PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 [428] 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513

Kri3g
25-12-2015, 21:58
Vabe ma la lista dei desideri sticazzi :rotfl:

il menne
25-12-2015, 21:58
"Ci stanno tracciando! Staccah! Staccah!"

Ah ah ah Topolino e l'uomo d'acciaio.... Che ricordi. Ihihih :asd:

mac_pry
25-12-2015, 21:59
sono parziali ma chi ci dice che un hacker bravo non riesca a svelare la parte occultata di questi dati?
Per questo Steam deve uscirsene con soluzioni concrete come cambio di nome e magari un download sicuro dei giochi (o almeno delle licenze per essi).
Devono poi isolare le parti in "nuvole" indipendenti l'una con l'altra, magari per contenere un danno globale al servizio e metterci delle persone per ogni sezione del client... e se ci regalano due giochi è pure meglio =P

Kri3g
25-12-2015, 22:00
sono parziali ma chi ci dice che un hacker bravo non riesca a svelare la parte occultata di questi dati?


Chi ti dice allora che quando metti le 3 cifre della cc su qualsiasi sito non le logghino? :D

Raven
25-12-2015, 22:01
quelle in grassetto le ho fatte! Ci sarà una medaglia apposita? :asd:


Dovevi farne almeno 6, niubbo!... :rolleyes:



:sofico: :stordita: :help:

fraussantin
25-12-2015, 22:02
Chi ti dice allora che quando metti le 3 cifre della cc su qualsiasi sito non le logghino? :D
Infatti il ccv è una minchiata assurda.

E le carte le clonano come fare il pane.

TigerTank
25-12-2015, 22:03
Ora fortunatamente è tutto down

Mamma mia...ho letto ora le pagine precedenti, non mi collegavo da stamattina e vedo che è successo un marasma.
Comunque meglio sempre evitare di usare carte di credito o prepagate con tanto credito caricato...io sinceramente preferisco sempre passare da paypal.

Altair[ITA]
25-12-2015, 22:03
"Ci stanno tracciando! Staccah! Staccah!"

ecco cosa è successo in queste ore

https://www.youtube.com/watch?v=H_DiH7wnsMo

Kri3g
25-12-2015, 22:04
Infatti il ccv è una minchiata assurda.

E le carte le clonano come fare il pane.

Per questo mi piacerebbe che anche steam chiedesse vbv e msc, solo con quelli si puo essere realmente sicuri

Pahadimas
25-12-2015, 22:04
Io vedo il sito in cirillico e se entro nell'account sto in un account spagnolo e se voglio vedere il saldo ho l'account di un germanico, se da lì vado in ultimi acquisti sono nel account di uno svizzero.
A me tutto questo ha ricordato qualcosa...

1 Or tutta la terra parlava la stessa lingua e usava le stesse parole. 2 E avvenne che, mentre si spostavano verso sud, essi trovarono una pianura nel paese di Scinar, e vi si stabilirono. 3 E si dissero l'un l'altro: «Orsù, facciamo dei mattoni e cuociamoli col fuoco!». E usarono mattoni invece di pietre e bitume invece di malta. 4 E dissero: «Orsù, costruiamoci una città e una torre la cui cima giunga fino al cielo, e facciamoci un nickname nome, per non essere dispersi sulla faccia di tutta la terra». 5 Ma l'Eterno discese per vedere la città e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. 6 E l'Eterno disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti la medesima lingua; e questo è quanto essi hanno cominciato a fare; ora nulla impedirà loro di condurre a termine ciò che intendono fare. 7 Orsù, scendiamo laggiù e confondiamo la loro lingua, affinché l'uno non comprenda più il parlare dell'altro». 8 Così l'Eterno li disperse di là sulla faccia di tutta la terra, ed essi cessarono di costruire la città. 9 Perciò a questa fu dato il nome di Babele, perché l'Eterno colà confuse la lingua di tutta la terra, e di là l'Eterno li disperse sulla faccia di tutta la terra.

(Gen 11,1-9)

Kri3g
25-12-2015, 22:04
;43211005']ecco cosa è successo in queste ore

https://www.youtube.com/watch?v=H_DiH7wnsMo

Io non ho mai capito se c'è della verità in questo video :sofico:
Stavano davvero hackerando qualche sito governativo militare?

mac_pry
25-12-2015, 22:04
Chi ti dice allora che quando metti le 3 cifre della cc su qualsiasi sito non le logghino? :D

nessuno XD ma non per questo deve essere così per un servizio così grosso come Steam U.U

Blutz
25-12-2015, 22:05
Io per sicurezza ho spostato il credito della prepagata che usai una volta e che neanche ricordo di aver salvato su un'altra con cui non faccio acquisti.
Nell'account ci sono dentro 6.4€...... :(
È comunque inammissibile che succeda questo.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Imp
25-12-2015, 22:07
Un utente si è trovato il conto paypal ripulito.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/3y7uq1/my_paypal_got_emptied/

Kri3g
25-12-2015, 22:09
Un utente si è trovato il conto paypal ripulito.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/3y7uq1/my_paypal_got_emptied/

Ahia...

jaja36
25-12-2015, 22:09
Io sono rientrato è ho trovato tutto come era.
Soldi giochi e inventario.
Solo la pagine dello shop nera.

http://s22.postimg.org/snmqrcc65/Screen_Shot_688.jpg (http://postimg.org/image/snmqrcc65/)

Raven
25-12-2015, 22:10
Un utente si è trovato il conto paypal ripulito.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/3y7uq1/my_paypal_got_emptied/

fake:

http://puu.sh/m8tTG/50e524fc6f.png

le righe della prima e seconda transazione NON hanno il colore alternato...

zombievil
25-12-2015, 22:10
Un utente si è trovato il conto paypal ripulito.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/3y7uq1/my_paypal_got_emptied/

Occhio ai fake..

roby90
25-12-2015, 22:10
vorrei una vostra opinione in merito, almeno capisco come muovermi

Io su steam, ho sempre utilizzato Paypal senza "memorizzarlo"; ogni volta mi chiedeva la password di Paypal per completare l'acquisto.

In questo modo, non dovrei rischiare nulla..giusto?

mi state mettendo in paranoia :asd:

p.s. ovviamente ho il login in due-fasi via app

Kri3g
25-12-2015, 22:11
Che vuol dire che non hanno il colore alternato? Non uso paypal quindi non ho idea di che layout abbia

sertopica
25-12-2015, 22:11
Non so se sia vero ma... https://www.reddit.com/r/Steam/comments/3y7uq1/my_paypal_got_emptied/



Io direi che conviene bloccare ogni eventuale accesso a carte di credito e quant'altro.

skryabin
25-12-2015, 22:12
vorrei una vostra opinione in merito, almeno capisco come muovermi

Io su steam, ho sempre utilizzato Paypal senza "memorizzarlo"; ogni volta mi chiedeva la password di Paypal per completare l'acquisto.

In questo modo, non dovrei rischiare nulla..giusto?

mi state mettendo in paranoia :asd:

p.s. ovviamente ho il login in due-fasi via app

si, basta non spuntare la casella per "ricordare" la modalità di pagamento

tra l'altro chi l'aveva attivato per sentirsi più sicuro può comunque disabilitarlo direttamente sul sito paypal alla sezione "pagamenti automatici" visto che da steam non si può.
Il link esatto alla pagina dovrebbe essere (se funziona) https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_manage-paylist

anto160588
25-12-2015, 22:13
si, basta non spuntare la casella per "ricordare" la modalità di pagamento

tra l'altro chi l'aveva attivato può comunque disabilitarlo direttamente sul sito paypal visto che da steam non può.

Io come opzione di pagamento salvata ho la carta paypal ma come carta di credito...

MrXaros
25-12-2015, 22:14
;43211005']ecco cosa è successo in queste ore

https://www.youtube.com/watch?v=H_DiH7wnsMo
Ma è fantastico!
Ho trovato anche il video completo https://www.youtube.com/watch?v=oE5JTpoIYck

il menne
25-12-2015, 22:15
A me fanno poco visto che avrò 15 euro sulla carta associata a paypal. In ogni modo ho cambiato password. E comunque dovevo autorizzare con password le singole transazioni.

Mi preoccupo di più dei quasi 100 euro sul wallet....

Altair[ITA]
25-12-2015, 22:15
una voce ufficiale


stento a credere alle loro parole, onestamente

https://steamcommunity.com/discussions/forum/0/458604254431478327/

skryabin
25-12-2015, 22:16
Io come opzione di pagamento salvata ho la carta paypal ma come carta di credito...

la carta prepagata paypal è un'altra cosa, non puoi toglierla finchè non riottieni accesso a quella sezione di steam.

Io intendo invece l'account paypal
I pagamenti automatici si possono disattivare qua se avevate cliccato sulla casella per ricordare la modalità di pagamento:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_manage-paylist

fraussantin
25-12-2015, 22:17
;43211042']una voce ufficiale


stendo a credere alle loro parole, onestamente

https://steamcommunity.com/discussions/forum/0/458604254431478327/
Mi sembra la classica risposta paraculata.

Hackato o no è sempre una porcheria.

wolverine
25-12-2015, 22:17
Consigliate di cambiare password? :stordita:

roby90
25-12-2015, 22:18
si, basta non spuntare la casella per "ricordare" la modalità di pagamento

tra l'altro chi l'aveva attivato per sentirsi più sicuro può comunque disabilitarlo direttamente sul sito paypal alla sezione "pagamenti automatici" visto che da steam non si può.
Il link esatto alla pagina dovrebbe essere (se funziona) https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_manage-paylist


come pensavo :)
Domani parto e volevo ricaricare la carta associata a Paypal; questo casino mi aveva fatto un attimo desistere..

Kri3g
25-12-2015, 22:18
Consigliate di cambiare password? :stordita:

Non ora, poi sicuramente.

anto160588
25-12-2015, 22:19
la carta prepagata paypal è un'altra cosa, non puoi toglierla finchè non riottieni accesso a quella sezione di steam.

Io intendo invece l'account paypal
I pagamenti automatici si possono disattivare qua se avevate cliccato sulla casella per ricordare la modalità di pagamento:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_manage-paylist

Si lo so, esprimevo la mia preoccupazione per il fatto che io ho direttamente la carta come opzione di pagamento senza passare da paypal.

blu(e)yes
25-12-2015, 22:20
Spero solo non ci sia stato un furto di dati sensibili dai loro database in stile Sony,
anche perché mi chiedo chi possa esserci dietro all'attacco ddos di oggi,
mica vorranno far credere che sia opera di un manipolo di ragazzi annoiati del 'diversamente ovest'?!
no, altrimenti gg valve, la sicurezza te la vengo a fare io che é uguale...

Kri3g
25-12-2015, 22:20
Mi sembra la classica risposta paraculata.

Hackato o no è sempre una porcheria.

Essendo solo un problema di cache c'è solo il problema della privacy ma per fortuna nessuno ha potuto toccare nulla

X360X
25-12-2015, 22:21
comunque a prescindere dai fake, non ora ma appena tutto è perfettamente sistemato, perché non togliere i metodi di pagamento associati ed evitate di usare carte?

nemmeno l'attacco al PSN coi dati delle carte (tra le altre cose) rubati è bastato per mettere in guardia?

vedo molto più sicuro l'uso di paypal senza pagamenti preautorizzati, a quel punto o vi fregano l'account paypal o vi fregano l'account paypal, non è che se un hacker buca steam vi vede i dati della carta, o entra nel profilo e spende vostri soldi...

;43211042']una voce ufficiale


stendo a credere alle loro parole, onestamente

https://steamcommunity.com/discussions/forum/0/458604254431478327/

e perché? è proprio la voce che ha girato finora, bug che ha permesso di leggere pagine dentro account altrui (dati parziali per cel e carte di credito)

ThePonz
25-12-2015, 22:22
torno dalla natalata in famiglia, accendo il pc, apro steam e mi trovo la home in spagnolo..
bello, anche stasera sono andati in pappa i server.. vabbè, che novità..
faccio un giro nella community, leggo un paio di messaggi arrivati mentre non c'ero, tutto ok, forse un po' lento.. nulla di strano
torno alla home, sempre in spagnolo, provo ad aprire l'elenco (per le 3 cartine) e mi chiede il login..
mmh.. aspetta un attimo però, andiamo a vedere se c'è qualche problema serio o sono solo i soliti scazzi da saldi..

leggo del putiferio (e a quanto pare è da oggi pomeriggio che si naviga nei liquami..)

:eek:

senza parole, ho chiuso il client.. subito dopo vedo i messaggi catastrofisti da fine del mondo di steamdb, di NON CHIUDETE IL CLIENT, NON APRITE IL CLIENT, NON MUOVETE UN MUSCOLO, NON RESPIRATEEEHHHH!!1!111!1!1)

ma che è sto macello, sempre peggio davvero..

fortuna che sulla carta (porca zozza, ma l'ho appena rinnovata dai, non costringetemi a bloccarla di già :asd:) ho una decina scarsa di euro.. e pure sul wallet ce ne sono giusto un paio..
dovessero spazzare, mi girerebbero un po', per fortuna però non ho caricato altri soldi

se qualcuno è incappato nei miei dati e mi ha scollegato la carta, forse mi ha pure fatto un favore però :asd:




ridiamo per non piangere..

ps:
merry f*ing xmas - valve

McB
25-12-2015, 22:23
Essendo solo un problema di cache c'è solo il problema della privacy ma per fortuna nessuno ha potuto toccare nulla

Bisogna vedere se effettivamente sia solo un problema di cache.

Kri3g
25-12-2015, 22:24
FILMATO ESCLUSIVO RUBATO DAI SERVER DI STEAM DI GABEN MENTRE TORNAVA GIU IN DITTA PER FARE GLI AUGURI AI DIPENDENTI:
http://i.imgur.com/cMWalaa.gif

skryabin
25-12-2015, 22:26
FILMATO ESCLUSIVO RUBATO DAI SERVER DI STEAM DI GABEN MENTRE TORNAVA GIU IN DITTA PER FARE GLI AUGURI AI DIPENDENTI:


la parte in grassetto fa più ridere della gif XD

Kri3g
25-12-2015, 22:27
la parte in grassetto fa più ridere della gif XD

E' che pure il filmato stava in cache!

blu(e)yes
25-12-2015, 22:30
https://www.hackread.com/hackers-shutdown-ea-sports-steam-servers-for-christmas/

il menne
25-12-2015, 22:31
Ho provato a rientrare, PARE sia tutto a posto ora.... vedo il mio wallet, i miei giochi e il mio inventario ok, in italiano..... speriamo bene.

Davide9
25-12-2015, 22:32
E' una gran rottura ma almeno ho la carta prepagata che uso solo per acquisti online e la lascio sempre vuota, l'avevo praticamente svuotata stamani (e già non c'era quasi nulla) il peggior danno che possono aver fatto sarà stato rubarmi un paio di euro, ammesso che lo abbiano fatto... già mi era successo anni fa sul PSN un problema simile bé che dire sono contentissimo di non avere vere carte di credito!!!
A meno che non possano cancellare i dati dell'account (anche se non ci guadagnerebbero niente, giusto per fare gli stronzi aggratise e basta) e svuotarti la libreria dei giochi quello si che sarebbe brutto... qualcuno ha idea se potrebbero farlo? Comunque spero risolvano il prima possibile...

PS: cioé fatemi capire sti bastardi avrebbero lanciato sto attacco solo per rompere le balle? Non per tentare di rubare qualcosa o di ottenere vantaggi personali? ancora un pochino più di così teste di m***chia non ce la facevano a esserlo???? (mi riferisco al link di blu(e)eyes)

Spider-Mans
25-12-2015, 22:34
quante seghe mentali che vi fate
io sono tranquillissimo ed ho sia soldi sul wallet steam che sulla postepay legata a paypal

:ciapet:

NeverKnowsBest
25-12-2015, 22:35
Quali saranno le mosse da fare non appena si sarà sistemato il tutto secondo voi?
cambiare la password, e per chi può (io non posso, ho windows phone), usare l'app per la verifica ad ogni login. Più che altro ora penso a cosa potrebbe fare valve per scusarsi dell'accaduto, che sia un problema loro o scaturito da azioni hacker. Minimo 5 giochi a scelta dell'utente :D

Larsen
25-12-2015, 22:36
senza sapere leggere e scrivere, ho bloccato i pagamenti automatici a steam su paypal... non si sa' mai.
cmq porca zozza, per una volta che compro qualcosa che non sia il solito indie da 1€... almeno ho usato quel poco che c'era nel wallet.

a sto punto vediamo domani, qualcuno passera' santo stefano a prendere frustate credo.

Spider-Mans
25-12-2015, 22:37
cambiare la password, e per chi può (io non posso, ho windows phone), usare l'app per la verifica ad ogni login. Più che altro ora penso a cosa potrebbe fare valve per scusarsi dell'accaduto, che sia un problema loro o scaturito da azioni hacker. Minimo 5 giochi a scelta dell'utente :D

si 100 giochi :asd:

ma siete seri? per un paio di ore di down della community?

blu(e)yes
25-12-2015, 22:37
cambiare la password, e per chi può (io non posso, ho windows phone), usare l'app per la verifica ad ogni login. Più che altro ora penso a cosa potrebbe fare valve per scusarsi dell'accaduto, che sia un problema loro o scaturito da azioni hacker. Minimo 5 giochi a scelta dell'utente :D

:sofico:

skryabin
25-12-2015, 22:38
quante seghe mentali che vi fate
io sono tranquillissimo ed ho sia soldi sul wallet steam che sulla postepay legata a paypal

:ciapet:

Le seghe mentali ce le provoca steam
Prima dicono: "non divulgate il vostro userid e la mail dell'account per motivi di sicurezza"
Poi succede una cosa del genere e vuoi che rimaniamo sereni e tranquilli come nulla fosse?

Kri3g
25-12-2015, 22:38
Ma tanto è già successo in passato che regalassero titoli valve per disservizi e robe varie.
Il problema è che son sempre quelli visto che nn fanno giochi nuovi

Actilius
25-12-2015, 22:39
Ho provato a rientrare, PARE sia tutto a posto ora.... vedo il mio wallet, i miei giochi e il mio inventario ok, in italiano..... speriamo bene.

scusa come hai fatto ad entrare? a me da tutto offline

wolverine
25-12-2015, 22:40
Ho provato a rientrare, PARE sia tutto a posto ora.... vedo il mio wallet, i miei giochi e il mio inventario ok, in italiano..... speriamo bene.

Non mi fa più accedere a steam, solo offline. :fagiano:

Che rottura gli coglioni. :rolleyes:

Kri3g
25-12-2015, 22:40
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/10442990_1689251177988714_8973918613476093115_n.jpg?oh=b73d9bee89bdb2b3bdbb7b2761086706&oe=56D4AD3E

29Leonardo
25-12-2015, 22:41
è down.

blu(e)yes
25-12-2015, 22:41
Attualmente credo sia normale che non si riesca a loggarsi

https://steamstat.us/

il menne
25-12-2015, 22:41
Non mi fa più accedere a steam, solo offline. :fagiano:

Che rottura gli coglioni. :rolleyes:

Boh.

Io sono online.

Mi sta pure scaricando un aggiornamento di cod aw.

Solo lo shop pare offline.

Vedo anche diversi amici online.

blu(e)yes
25-12-2015, 22:42
Boh.

Io sono online.

Mi sta pure scaricando un aggiornamento di cod aw.

Solo lo shop pare offline.

Ma sei collagato da prima?

Kri3g
25-12-2015, 22:42
è down.

Ha solamente la faccia un pò strana.

il menne
25-12-2015, 22:45
Ma sei collagato da prima?

No, ho riprovato poco fa, quando ho scritto. Alle 23.30. Sono entrato e tutto ok.

Prima avevo scaricato la cache di tutti i browser.

X360X
25-12-2015, 22:48
la password non è mica visibile, nemmeno parzialmente, se non spunta altro a che pro cambiarla?

tizio potrebbe avere adesso il vostro nome d'accesso e mail, dovrebbe bucarvi la mail per cambiare la password associata all'account, senno non ci entra.

quindi:
- la mail spero sia sicura
- se usate l'autenticazione consigliata si attacca anche bucandovi la mail
- se proprio è la mail quella che hanno letto quindi dovreste cambiare

quindi perché la password?
se vi sentite meglio cambiandola poi come vi pare...

TigerTank
25-12-2015, 22:50
A me ora dice addirittura "Impossibile connettersi alla rete Steam". Ho dovuto avviarlo in modalità offline.

MrXaros
25-12-2015, 22:50
Mi sta pure scaricando un aggiornamento di cod aw.
Almeno non lo dire :O

29Leonardo
25-12-2015, 22:51
Ha solamente la faccia un pò strana.

:confused:

Mi riferivo a steam.

il menne
25-12-2015, 22:51
Almeno non lo dire :O

:asd:

djmatrix619
25-12-2015, 22:51
Almeno non lo dire :O

Quotisssssssimo! :O

blu(e)yes
25-12-2015, 22:56
Ergo che si fa?

Se hai steam guard e password email non farlocca basta che aspetti che ritornino up coi server

Varg87
25-12-2015, 22:58
Anch'io sto notando problemi. Prima aggiornando la pagina del negozio cambiava lingua in continuazione.
In alto a sinistra compariva il campo per effettuare il login nonostante fossi collegato. Ora mi dice che il mio profilo è privato ma sono collegato.
Che sta succedendo?

Non ho ancora provato a scollegarmi e ricollegarmi. Sono dentro da metà pomeriggio.

jaja36
25-12-2015, 22:59
È ritornato online.

Actilius
25-12-2015, 23:00
connesso. mi sembra tutto ok

fraussantin
25-12-2015, 23:01
Dovrei stare ok, non mi conviene cambiare nulla quindi?
Io non cambio niente.

Al massimo sloggo la carta .

Ma mail di google è blindata con accesso con sms e sicuramente piu sicura del sw valve che ha dimostrato di fare acqua in più occasioni...

Blutz
25-12-2015, 23:07
Io non cambio niente.

Al massimo sloggo la carta .

Ma mail di google è blindata con accesso con sms e sicuramente piu sicura del sw valve che ha dimostrato di fare acqua in più occasioni...

Fortuna che esiste mamma google, almeno non fa venire un coccolone agli utenti :D :D :D :D :D

anto160588
25-12-2015, 23:08
"Non hai metodi di pagamento associati all'account."

Ricordavo male, li avevo tolti già (o qualcuno li ha tolti). :D

blu(e)yes
25-12-2015, 23:09
Da client mi entra liscio, da browser ho ancora problemi :rolleyes:
gia cancellata la cache due volte.

Kri3g
25-12-2015, 23:10
Daje GabeN!

29Leonardo
25-12-2015, 23:10
Io non cambio niente.

Al massimo sloggo la carta .

Ma mail di google è blindata con accesso con sms e sicuramente piu sicura del sw valve che ha dimostrato di fare acqua in più occasioni...

Ma il codice di verifica oltre alla prima volta che attivi la funzione ti arriva solo nel caso dovesse vedere l'accesso da una postazione o dispositivo insolito o sempre?

Io ho attivato di tutto ma tranne la prima volta non mi ha chiesto mai nulla.

skadex
25-12-2015, 23:14
Ho qualche problema a ricordare dove sia la voce: come faccio a sloggare la carta dal client?

fraussantin
25-12-2015, 23:14
Ma il codice di verifica oltre alla prima volta che attivi la funzione ti arriva solo nel caso dovesse vedere l'accesso da una postazione o dispositivo insolito o sempre?

Io ho attivato di tutto ma tranne la prima volta non mi ha chiesto mai nulla.
Te lo chiede la prima volta per un dispositivo nuovo o un browser.

Poi penso lo salvi sul cookie.

ThePonz
25-12-2015, 23:16
chiaramente quest'anno ha fatto indigestione e i risultati si sono visti...
http://i.imgur.com/tOXFQ.jpg (http://imgur.com/tOXFQ.jpg)



PolterGabe® è un marchio registrato c/o la ThePonz inc.

alexbilly
25-12-2015, 23:17
il client sembra ok ma non riesco a loggarmi da app, dice che la password generata dall'app stessa non corrisponde :rolleyes:

Darrosquall
25-12-2015, 23:18
Io non cambio niente.

Al massimo sloggo la carta .

Ma mail di google è blindata con accesso con sms e sicuramente piu sicura del sw valve che ha dimostrato di fare acqua in più occasioni...

yes, sloggo carta e paypal pure io, Valve si è giocata la fiducia a questo giro.

jaja36
25-12-2015, 23:21
Ho qualche problema a ricordare dove sia la voce: come faccio a sloggare la carta dal client?

Clicca su dettagli dell'account e controlla metodi di pagamento associati all'account.

blu(e)yes
25-12-2015, 23:23
il client sembra ok ma non riesco a loggarmi da app, dice che la password generata dall'app stessa non corrisponde :rolleyes:

Idem non mi funziona ne app ne da browser

X360X
25-12-2015, 23:24
Io ripeto poi scelta vostra:

comunque a prescindere dai fake, non ora ma appena tutto è perfettamente sistemato, perché non togliere i metodi di pagamento associati ed evitate di usare carte?

nemmeno l'attacco al PSN coi dati delle carte (tra le altre cose) rubati è bastato per mettere in guardia?

vedo molto più sicuro l'uso di paypal senza pagamenti preautorizzati, a quel punto o vi fregano l'account paypal o vi fregano l'account paypal, non è che se un hacker buca steam vi vede i dati della carta, o entra nel profilo e spende vostri soldi...


Concordo ed aggiungo: attivare l'autenticazione a 2 fasi sia sull'account Steam che sull'account di posta associato in modo da rendere inutile l'eventuale scoperta della password

(Come consigliato insistentemente da Valve anche, consiglio di cui gli utenti si lamentano... e poi piangono se gli fregano l'account)

e comunque qualcuno può aver visto la mia mail, il mio nome utente, oltre ad altro per quanto non pericoloso...e niente regali di scuse? nemmeno un 5% a tutti?
tirchieria...

skadex
25-12-2015, 23:24
Clicca su dettagli dell'account e controlla metodi di pagamento associati all'account.

Grazie, ci sarò passato davanti 100 volte senza mai vederlo. L'età avanza e questi spaventi non fanno certo bene.

Kri3g
25-12-2015, 23:24
Ma è uscito un comunicato o qualcosa di ufficiale?

Therinai
25-12-2015, 23:28
no scusate un attimo, ho visto una news a caso su fb e mi sono cascate le braccia... come faccio a togliere l'associazione con la carta??

alexbilly
25-12-2015, 23:28
Attivata verifica in due passaggi per la mail e levata la carta postepay da steam. Stavolta l'hanno fatta grossa... poi magari è tutta na farsa per far attivare alle persone l'app mobile :asd:

nel dubbio, li mando a caxare lo stesso.

mauryxxx76
25-12-2015, 23:29
Edit

blu(e)yes
25-12-2015, 23:30
Io ripeto poi scelta vostra:





e comunque qualcuno può aver visto la mia mail, il mio nome utente, oltre ad altro per quanto non pericoloso...e niente regali di scuse? nemmeno un 5% a tutti?
tirchieria...

Risolveranno tutto con un bel badge da 500xp della serie "io c'ero quella sera" :O

ThePonz
25-12-2015, 23:31
e comunque qualcuno può aver visto la mia mail, il mio nome utente, oltre ad altro per quanto non pericoloso...e niente regali di scuse? nemmeno un 5% a tutti?
tirchieria...

e perché mai, non era un attacco :O [cit.]


:fagiano:



vado a dormire, spero nella notte non imploda gaben, altrimenti il buco nero generatosi rischierà di devastare il tessuto spaziotemporale
(e già c'è chi secondo steam sta giocando ma in realtà non è vero.. e pure col riavvio brutale del client, il gioco risulta sempre avviato.. :mc:)

Therinai
25-12-2015, 23:35
Boh.

Io sono online.

Mi sta pure scaricando un aggiornamento di cod aw.

Solo lo shop pare offline.

Vedo anche diversi amici online.

con che coraggio... come hai potuto comprarlo?!
:asd:

MrXaros
25-12-2015, 23:36
Io ancora non riesco ad accedere al mio profilo.

Therinai
25-12-2015, 23:38
Almeno non lo dire :O

:asd:

Quotisssssssimo! :O

a ok la bacchettata er già stata data. Ho ricordato anche come eliminare la carta memorizzata. Auguri, ciao, figli maschi e canguri ubriachi a tutti :asd:

fraussantin
25-12-2015, 23:40
Io ancora non riesco ad accedere al mio profilo.
Neppure io.

Ho attivato una key , sto minando cartine ,ma non riesco a togliere la carta associata...

gerko
25-12-2015, 23:53
An error occurred while processing your request.
Reference #97.b46a1db8.1451078577.7068bd77



Questo errore scritto in pagina bianca io lo vedevo da questa mattina circa, una volta si e una no.(su browser dove non ho mai fatto accesso su Steam.)

MrXaros
25-12-2015, 23:53
Ok, ora funziona tutto tranne l'inventario.
Apro la pagina di The Evil Within e mi chiede di inserire la data di nascita ma di default c'è un 16 giugno 1970 che non è la mia. E' quella di default... vero?

Kri3g
25-12-2015, 23:58
Sembra tutto ok sull'account.
Domani mattina controllo la cc :stordita:

devAngnew
25-12-2015, 23:59
Bene apro il thread di Steam e scopro che zio Gabe ci ha fatto un bel regalo..... :sofico:

Buon Natale a tutti.

NeverKnowsBest
26-12-2015, 00:06
Ok, ora funziona tutto tranne l'inventario.
Apro la pagina di The Evil Within e mi chiede di inserire la data di nascita ma di default c'è un 16 giugno 1970 che non è la mia. E' quella di default... vero?
A me di default esce la data odierna

Pahadimas
26-12-2015, 00:07
Pare ci siano ancora problemi ad accedere da browser. Mi ero ritrovato automaticamente disconnesso, così ho inserito tutto correttamente, più volte, con browser diversi, ma non accede e non dà alcun messaggio di errore, come se non fosse stato inserito nulla. Qualcun altro a cui capita?
Da client accede regolarmente.

EDIT: Dopo qualche ora, adesso accedo anche da browser.

Argh .... Avevo l'inventario pieno di roba e di carte .... Quasi 100 euro di wallet ....
Tutti fatti vendendo qualcosa come 1000 carte? Perché altrimenti non vedo il motivo di tenere tutto questo denaro sul portafoglio di Steam o di trasferirlo da PayPal (o carta) al portafoglio prima di fare acquisti...

gerko
26-12-2015, 00:20
Quindi ora regalano L4D2?
:D

Pahadimas
26-12-2015, 00:35
Quindi ora regalano L4D2?
:D
Fino alla fine dei saldi regalano sul serio sia Left 4 Dead 2 che Counter-Strike Global Offensive, ma solo a chi acquista lo Steam Controller oppure lo Steam Link. :p

gerko
26-12-2015, 00:50
Fino alla fine dei saldi regalano sul serio sia Left 4 Dead 2 che Counter-Strike Global Offensive, ma solo a chi acquista lo Steam Controller oppure lo Steam Link. :p

Siccome in molti avranno il nostro ndirizzo ci possono anche inviare il controller a casa. Suvvia L4D2 sono disposto a comprarlo. :D

Pahadimas
26-12-2015, 02:41
C'è chi sostiene di essere stato in grado di vedere le informazioni personali di pagamento altrui quali nome, cognome, indirizzo e numero di telefono semplicemente iniziando la procedura per inserire un nuovo metodo di pagamento. Se su quell'account erano stati precedentemente salvati dei metodi di pagamento, allora i campi sopra citati sarebbero stati automaticamente riempiti, e visualizzati quindi dalle persone che hanno avuto per errore l'accesso a quell'account. La cosa è stata denunciata in questa (http://steamcommunity.com/discussions/forum/0/458604254431723908/) discussione, dove un altro utente oltre all'autore ha riportato che gli è capitata la stessa cosa, in particolare l'utente che ha avuto accesso ai suoi dati gli avrebbe pure mandato uno screenshot con i campi automaticamente riempiti.

Citazione:
I was able to see someones personal details linked to their payment details during this strange profile bug by trying to add a new payment method. After clicking a new payment method (new credit card for example) it auto filled a random users details in including real full name, full address, and mobile number. I even text that number to let them know about the breach and they replied back to me, letting me know that they already knew about it. [...]

HOW TO RECREATE THIS ON YOUR OWN ACCOUNT:

Go to "Account Details", click "edit" next to your current payment method, then choose any new option from the dropdown list (DO NOT CLICK CONTINUE!). It will auto fill all your details if they are linked to your account.

Ma come they already knew about it... già qualcun altro aveva visualizzato il numero di telefono dello stesso utente e pure provato a contattarlo per informarlo della cosa? Questo suona un po' di fake. Tra l'altro prima dice that number (quel numero, quindi UNO) e poi them e they (loro), e anche questo suona strano.

Ora, oltre al consiglio di rimuovere eventuali metodi di pagamento salvati sull'account, se c'è qualcuno che ne ha precedentemente salvato uno magari avendo spuntato qualche volta per errore la casella per salvare su Steam le informazioni di pagamento al momento del checkout, provi a controllare se effettivamente vengono riempiti automaticamente i campi relativi alle informazioni personali di pagamento precedentemente utilizzati. Se è così, chi ha avuto accesso per errore ad un account che aveva precedentemente memorizzato le informazioni, ha potenzialmente avuto anche l'accesso alle sue informazioni personali.

Resto un attimo confuso riguardo quel filled a random users details, come se, dopo aver visitato per errore le pagine personali di un altro utente, le informazioni personali riempite automaticamente fossero quelle di un altro ancora, casuale.

Accedendo alla mia pagina, a me dice comunque che non ho metodi di pagamento associati all'account, e non c'è neanche la possibilità di inserirne uno. Non so se la possibilità di aggiungere un metodo di pagamento compaia solo quando già ne sia stato inserito uno.

Sempre in quella discussione un utente dice che oltre a Steam anche EA ha avuto dei problemi (EA and Steam both go down at the same time on the same day). Anche su Origin si sono quindi verificate disconnessioni o problemi nelle ore passate?

fraussantin
26-12-2015, 04:49
Ho avuto accesso a steam , ma la mia carta è stata già dissociata....

Insert coin
26-12-2015, 05:42
Salve, appena entrato nel mio account dopo quasi 24 ore, ho trovato tutto uguale, lingua, libreria giochi e saldo del portafogli, niente sembra essere stato toccato, fortuna o altro?

Come metodo di pagamento c'e' l'email del mio account Paypal (e c'era anche prima naturalmente) in ogni caso senza password ci farebbero la birra, giusto?

Lascio tutto come prima o cambio qualcosa?

Spider-Mans
26-12-2015, 07:16
ok mi pare funzioni tutto al 100%

io trovo sempre molto divertenti ste questioni sui dati personali
cioe la gente mette in piazza su facebook persino quando va in bagno....dove ha studiato..cosa gli piace fare..cosa ha fatto ieri...foto di ttutta la famiglia ....... :asd: e poi quando ci sono pseudo attacchi hacker :asd: si fa le migliori seghe mentali su eventuali sconosciuti che hanno letto come si chiamano :asd:

ecco cosa faro io: NULLA

la mia postepay ha i soldi che aveva ieri
il mio wallet steam ha i soldi che aveva ieri
il mio account funziona al 100% non noto problemi...


bye bye :ciapet:

RobySchwarz
26-12-2015, 07:32
ok mi pare funzioni tutto al 100%

io trovo sempre molto divertenti ste questioni sui dati personali
cioe la gente mette in piazza su facebook persino quando va in bagno....dove ha studiato..cosa gli piace fare..cosa ha fatto ieri...foto di ttutta la famiglia ....... :asd: e poi quando ci sono pseudo attacchi hacker :asd: si fa le migliori seghe mentali su eventuali sconosciuti che hanno letto come si chiamano :asd:

ecco cosa faro io: NULLA

la mia postepay ha i soldi che aveva ieri
il mio wallet steam ha i soldi che aveva ieri
il mio account funziona al 100% non noto problemi...


bye bye :ciapet:

idem ;)

Malek86
26-12-2015, 07:39
Non mi importa nulla dei dati privati tipo nome e indirizzo, ma il numero di telefono preferisco che non si sappia così facilmente :O

Comunque mi è andata bene, nel senso che avevo già comprato i regali che mi servivano poco prima che succedesse il casino. Quindi non ho motivo di usare il negozio, a parte per le 3 cartine giornaliere, fino alla fine dei saldi.

sertopica
26-12-2015, 07:41
Comunque a parte sto casino avrei bisogno di una mano: dal momento che sono almeno due anni che non uso steam ho dimenticato la mia password. :D

Il servizio comunica di aver inviato la procedura di reset al mio indirizzo ma non ricevo nulla. Come posso risolvere? A breve assemblerò il nuovo PC e vorrei approfittare dei saldi natalizi per pigliare un paio di giochi...

fraussantin
26-12-2015, 07:58
Non mi importa nulla dei dati privati tipo nome e indirizzo, ma il numero di telefono preferisco che non si sappia così facilmente :O

Comunque mi è andata bene, nel senso che avevo già comprato i regali che mi servivano poco prima che succedesse il casino. Quindi non ho motivo di usare il negozio, a parte per le 3 cartine giornaliere, fino alla fine dei saldi.
Non dire così , devi dire che sei triste e che non comprerai piu su steam se non ti regalano niente:asd:

Insert coin
26-12-2015, 08:00
ok mi pare funzioni tutto al 100%

io trovo sempre molto divertenti ste questioni sui dati personali
cioe la gente mette in piazza su facebook persino quando va in bagno....dove ha studiato..cosa gli piace fare..cosa ha fatto ieri...foto di ttutta la famiglia ....... :asd: e poi quando ci sono pseudo attacchi hacker :asd: si fa le migliori seghe mentali su eventuali sconosciuti che hanno letto come si chiamano :asd:

ecco cosa faro io: NULLA

la mia postepay ha i soldi che aveva ieri
il mio wallet steam ha i soldi che aveva ieri
il mio account funziona al 100% non noto problemi...


bye bye :ciapet:

Io non ho Facebook ma il punto non è questo, c'è una bella differenza fra il postare volontariamente la foto della pizzata della sera precedente o il selfie accanto alla figona di turno ed il vedersi sputtanati i propri account di accesso od i dati della carta di debito/credito, la gente sarà pure esibizionista e sborona, ma fessa non credo...

fraussantin
26-12-2015, 08:06
Io non ho Facebook ma il punto non è questo, c'è una bella differenza fra il postare volontariamente la foto della pizzata della sera precedente o il selfie accanto alla figona di turno ed il vedersi sputtanati i propri account di accesso od i dati della carta di debito/credito, la gente sarà pure esibizionista e sborona, ma fessa non credo...
Esatto. Poi quando uno è anonimo tende a mandare al bel paese più facilmente di quando ha la faccia esposta .

L'unica cosa positiva è che non si potevano vedere i nomi e gli indirizzi di chi ci pare , ma solo casuali.

marco_iol
26-12-2015, 08:11
Visto che prima di giocare faccio sempre un salto nel forum, ieri sera, quando ho letto cosa stava accadendo, ho evitato di loggarmi a steam. Monitoravo ogni tanto la mail, giusto per verificare che non arrivasse qualche mail da steam o paypal...
Stamane tutto ok, anche da Browser.
Per maggior sicurezza, su steam->impostazioni->Gestisci le impostazioni di sicurezza di Steam Guard... ho rimosso l'autorizzazione da tutti gli altri dispositivi.

Laiho88
26-12-2015, 08:20
scusate ma i giochi che sono in sconto al 50% fino al 4 gennaio posso essere scontati di più nei saldi giornalieri?sono interessato a FFXIII-2 che ho abbastanza credito (grazie cartine :D )

Darrosquall
26-12-2015, 08:20
Esatto. Poi quando uno è anonimo tende a mandare al bel paese più facilmente di quando ha la faccia esposta .

L'unica cosa positiva è che non si potevano vedere i nomi e gli indirizzi di chi ci pare , ma solo casuali.

eh, particolare di non poco conto. Cioè se su 10 milioni di persone, un tizio in sud africa ed un altro in bulgaria ha visto dove abito, anche sticazzi :asd: :asd: non è detto che fossero due hacker ecco :asd:

Raven
26-12-2015, 08:43
Io non ho Facebook ma il punto non è questo, c'è una bella differenza fra il postare volontariamente la foto della pizzata della sera precedente o il selfie accanto alla figona di turno ed il vedersi sputtanati i propri account di accesso od i dati della carta di debito/credito, la gente sarà pure esibizionista e sborona, ma fessa non credo...

- Non ti hanno sputtanato i tuoi account di accesso (solo ID, no password)
- Non ti hanno sputtanato i dati della tua carta di credito (solo le ultime 4 cifre e senza CVC2)
Tutto questo sempre se:
- qualcuno degli altri utenti abbia visto proprio il tuo, di account (su 10 milioni magari NON è successo, eh!)
- quel qualcuno che si è collegato vedendo il tuo account abbia proprio voluto curiosare fra i tuoi dati visibili

Giulio_P
26-12-2015, 08:51
Le condizioni di steam proibiscono le cause collettive....

ossia??

fraussantin
26-12-2015, 08:58
eh, particolare di non poco conto. Cioè se su 10 milioni di persone, un tizio in sud africa ed un altro in bulgaria ha visto dove abito, anche sticazzi :asd: :asd: non è detto che fossero due hacker ecco :asd:

pensa la sfortuna se l'account di zio silvio fosse finito in pasto a qualche bannato ... insomma, son cose che non vanno bene cmq. il mondo è pieno di svitati , non solo hacker ....

Raven
26-12-2015, 09:02
Si vabbeh... svitato per svitato allora a sto punto prendo un elenco telefonico e scelgo nominativi a caso (comprensivi di indirizzo)... che tanto è uguale (la probabilità di aver visto account di steam di gente che si conosce è pari a zero)

Davide9
26-12-2015, 09:06
Io ho ancora i soldi che avevo ieri nel portafoglio!!!! 0,08 euro (guadagnati proprio ieri tra l'altro), fortuna o semplicemente nessuno avrebbe perso comunque tempo ad appropriarsi di ben 0,08 eurto??? :p

devil_mcry
26-12-2015, 09:06
C'è chi sostiene di essere stato in grado di vedere le informazioni personali di pagamento altrui quali nome, cognome, indirizzo e numero di telefono semplicemente iniziando la procedura per inserire un nuovo metodo di pagamento. Se su quell'account erano stati precedentemente salvati dei metodi di pagamento, allora i campi sopra citati sarebbero stati automaticamente riempiti, e visualizzati quindi dalle persone che hanno avuto per errore l'accesso a quell'account. La cosa è stata denunciata in questa (http://steamcommunity.com/discussions/forum/0/458604254431723908/) discussione, dove un altro utente oltre all'autore ha riportato che gli è capitata la stessa cosa, in particolare l'utente che ha avuto accesso ai suoi dati gli avrebbe pure mandato uno screenshot con i campi automaticamente riempiti.

Citazione:

Ma come they already knew about it... già qualcun altro aveva visualizzato il numero di telefono dello stesso utente e pure provato a contattarlo per informarlo della cosa? Questo suona un po' di fake. Tra l'altro prima dice that number (quel numero, quindi UNO) e poi them e they (loro), e anche questo suona strano.

Ora, oltre al consiglio di rimuovere eventuali metodi di pagamento salvati sull'account, se c'è qualcuno che ne ha precedentemente salvato uno magari avendo spuntato qualche volta per errore la casella per salvare su Steam le informazioni di pagamento al momento del checkout, provi a controllare se effettivamente vengono riempiti automaticamente i campi relativi alle informazioni personali di pagamento precedentemente utilizzati. Se è così, chi ha avuto accesso per errore ad un account che aveva precedentemente memorizzato le informazioni, ha potenzialmente avuto anche l'accesso alle sue informazioni personali.

Resto un attimo confuso riguardo quel filled a random users details, come se, dopo aver visitato per errore le pagine personali di un altro utente, le informazioni personali riempite automaticamente fossero quelle di un altro ancora, casuale.

Accedendo alla mia pagina, a me dice comunque che non ho metodi di pagamento associati all'account, e non c'è neanche la possibilità di inserirne uno. Non so se la possibilità di aggiungere un metodo di pagamento compaia solo quando già ne sia stato inserito uno.

Sempre in quella discussione un utente dice che oltre a Steam anche EA ha avuto dei problemi (EA and Steam both go down at the same time on the same day). Anche su Origin si sono quindi verificate disconnessioni o problemi nelle ore passate?

Anche io quella opzione non la vedo, comunque l'autofill dei campi (nel browser) dipende dai dati presenti sullo stesso non sono salvati in remoto, non credo (ma non sono così esperto in questo settore) che anche in una situazione del genere ci sia un problema concreto, mi sa di fake, oppure è vero ma dipende dal suo PC più che altro.

Io comunque non vedo quella opzione

Ho avuto accesso a steam , ma la mia carta è stata già dissociata....

Forse anche a me ma non sono sicuro ne avessi una precedentemente associata, però paypal era ancora li. Comunque potrebbe essere un'azione voluta da steam

devil_mcry
26-12-2015, 09:08
Io ho ancora i soldi che avevo ieri nel portafoglio!!!! 0,08 euro (guadagnati proprio ieri tra l'altro), fortuna o semplicemente nessuno avrebbe perso comunque tempo ad appropriarsi di ben 0,08 eurto??? :p

Io ho ancora 104€ quindi ... :D

Cmq il mio pare tutto ok, non so nemmeno se vale la pena cambiare qualcosa tanto la psw è sicura, la mail al massimo inizierà una catena di spam (ha cmq l'autenticazione in due passaggi e non ho visto nulla di anomalo) e ho l'autenticazione in due passaggi anche sul telefono

cambiare user id non è possibile e quindi...

Pisuke_2k6
26-12-2015, 09:33
Lo steam guard è meglio via mail o con il generatore casuale da cellulare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
26-12-2015, 09:34
Va bene dire che è tutto ok,và anche bene dire che la cosa è meno grave di quanto sia sembrata, ma almeno un bel comunicato UFFICIALE che spieghi cosa è successo ci è dovuto. Invece a quanto pare, fare finta di nulla per loro è la soluzione migliore

Kri3g
26-12-2015, 09:37
Si vabe... ma che ci regalano?

Pisuke_2k6
26-12-2015, 09:53
Dove si vedono dal client i. Metodi di pagamento?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darrosquall
26-12-2015, 09:57
Va bene dire che è tutto ok,và anche bene dire che la cosa è meno grave di quanto sia sembrata, ma almeno un bel comunicato UFFICIALE che spieghi cosa è successo ci è dovuto. Invece a quanto pare, fare finta di nulla per loro è la soluzione migliore

lo hanno fatto:

"As a result of a configuration change earlier today, a caching issue allowed some users to randomly see pages generated for other users for a period of less than an hour. This issue has since been resolved. We believe no unauthorized actions were allowed on accounts beyond the viewing of cached page information and no additional action is required by users.”

devil_mcry
26-12-2015, 10:06
Non sanno nemmeno bene loro cosa hanno fatto...

NeverKnowsBest
26-12-2015, 10:07
lo hanno fatto:

"As a result of a configuration change earlier today, a caching issue allowed some users to randomly see pages generated for other users for a period of less than an hour. This issue has since been resolved. We believe no unauthorized actions were allowed on accounts beyond the viewing of cached page information and no additional action is required by users.”
Ho letto ma mi pare sia un comunicato passato a gamespot, sarebbe figo chiarissero la cosa anche sul loro sito, il problema è scaturito da loro, per cui non è giusto che l'utente si cerchi da solo info che potrebbero darci benissimo

GogetaSSJ
26-12-2015, 10:10
A me dice che ha sbloccato 12 carte Holiday ma in effetti io ne ho 11. Probabilmente ha cannato qualcosa per colpa del problema di ieri notte.

Dove mi posso lamentare? :p

ulukaii
26-12-2015, 10:13
Lo steam guard è meglio via mail o con il generatore casuale da cellulare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Meglio via app (chi può ovviamente) altrimenti email.

Larsen
26-12-2015, 10:16
a me sta ricominciando a scazzare il download.... come ieri all'inizio del casino.
fino a 10 minuti fa andava a banda piena (700k), adesso di nuovo a 5/10k...

alexbilly
26-12-2015, 10:19
"some users" :asd:

raffaele1978
26-12-2015, 10:33
Io non ho ancora capito nulla di come funzionano questi sconti! :D

fraussantin
26-12-2015, 10:35
Io non ho ancora capito nulla di come funzionano questi sconti! :D
semplice , sono quelli che vedi fino al 4 ....

raffaele1978
26-12-2015, 10:36
semplice , sono quelli che vedi fino al 4 ....
Ah ah ah!
Si si, questo lo so, ma non ho capito la storia delle carte :mc:

Kri3g
26-12-2015, 10:41
Ah ah ah!
Si si, questo lo so, ma non ho capito la storia delle carte :mc:

Ogni giorno ne puoi droppare 3 scorrendo gli elenchi tramite "esplora", si resetta ogni giorno alle 19.

Poi ogni volta che crafti un altra medaglia te ne da una

Er_Laziale
26-12-2015, 10:45
Ho letto ma mi pare sia un comunicato passato a gamespot, sarebbe figo chiarissero la cosa anche sul loro sito, il problema è scaturito da loro, per cui non è giusto che l'utente si cerchi da solo info che potrebbero darci benissimo

Non sarebbe figo, sarebbe dovuto. Ieri sera nel marasma generale non c'era una voce ufficiale su cui fare affidamento, per un'azienda delle dimensioni di Valve non è un comportamento concepibile.

ulukaii
26-12-2015, 10:49
Non sarebbe figo, sarebbe dovuto. Ieri sera nel marasma generale non c'era una voce ufficiale su cui fare affidamento, per un'azienda delle dimensioni di Valve non è un comportamento concepibile.
"Valve" e "comportamento concepibile" in una stessa frase stonano parecchio...

fraussantin
26-12-2015, 10:50
Non sarebbe figo, sarebbe dovuto. Ieri sera nel marasma generale non c'era una voce ufficiale su cui fare affidamento, per un'azienda delle dimensioni di Valve non è un comportamento concepibile.

adesso gaben starà cercando di digerire il panettone che gli han fatto andare di traverso ieri , e poi con calma e con il sostegno di ottimi avvocati , ci racconterà la sua storiella.

perché questi deficenti han aspettato proprio a natale per rompere le balle a noi che ''scartavamo il regalo su steam'' e a gabe e tutta la combriccola che magari erano a sciare in montagna....

..... e poi ci sono persone che elogiano tor..

Raven
26-12-2015, 10:51
Credo in effetti che valve abbia un supporto tecnico (e di conseguenza un atteggiamento) tale, che in confronto EA sembra una onlus votata alla beneficienza... :O

fraussantin
26-12-2015, 10:55
Credo in effetti che valve abbia un supporto tecnico (e di conseguenza un atteggiamento) tale, che in confronto EA sembra una onlus votata alla beneficienza... :O

cmq anche origin è andato ko e mi ha fottuto tutti i save sincronizzati.

certo , questa è un'altra musica

Vivisector
26-12-2015, 10:55
alla fine cos'era successo?

Darrosquall
26-12-2015, 11:07
ma cosa dovevano dire secondo voi? :asd: tra l'altro dopo due orette hanno chiuso tutto e hanno sistemato. Sul momento possono fare solo comunicati di circostanza ed anzi, solitamente, fanno impanicare ancora di più.

X360X
26-12-2015, 11:23
Credo in effetti che valve abbia un supporto tecnico (e di conseguenza un atteggiamento) tale, che in confronto EA sembra una onlus votata alla beneficienza... :O

EA quando mi sono rivolto al supporto sembrava di parlare con esseri umani, e hanno fatto quello che dovevano fare.
Ubi e Steam sembra abbiamo sviluppato un'IA che cerca di capire di cosa si sta parlando e parte con la risposta preimpostata...davvero hanno preso dei tizi e messo davanti un foglietto con delle risposte, e nemmeno si sforzano.

alla fine cos'era successo?

è stato rilasciato per errore il trailer di HL3

no semplicemente per quel che sappiamo hanno rotto steam (ma Valve stessa) e girando loggati si potevano vedere pagine di altri account con i loro dati. ovviamente cel e carte associate sono in ogni caso censurati, mentre nome d'accesso e mail sono in chiaro (quindi tizi a caso per il mondo possono averli letti).

comunque per la sicurezza ripeto come la penso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43211182&postcount=107112

Spider-Mans
26-12-2015, 11:31
alla fine cos'era successo?

la fine del mondo
per quanto mi riguarda direi nulla
solo un paio di ore di down della parte store..... magari qualche hackerello avrà letto il mio indirizzo mail xD come potrò vivere sereno ora?

poi che qualcuno si lamenti per pretendere la luna... è normale :asd:

magari gabe regalera a chi protesta un salame stagionato :asd:

egounix
26-12-2015, 11:32
A me l'excoinquilino (nullafacente e non pagante) hacko' - si fa per dire, conosceva la pass - la mail e dette a giro nome e account con pass di subito, ai sui "amichetti" :ciapet:
Mi hanno già "bucato" dall'interno, quindi dall'esterno nessuno mai potrà... Chi mai spezzerà... Le nostre... Catene... Chi da quest'incubo nero ci risveglierà... Chi mai potrà!!!

Comunque ieri in competitiva c'era uno con nick in cirillico che ha girato per tutta la partita su se stesso. Sono 15 round a lato, tot 30, quindi 3+0 = 3
Hanno hackato steam per una cosa: hl3 confirmed

Spider-Mans
26-12-2015, 11:35
ma cosa dovevano dire secondo voi? :asd: tra l'altro dopo due orette hanno chiuso tutto e hanno sistemato. Sul momento possono fare solo comunicati di circostanza ed anzi, solitamente, fanno impanicare ancora di più.

hai cambiato la tua password alfanumerica a 32bit? :asd:

Er_Laziale
26-12-2015, 11:49
ma cosa dovevano dire secondo voi? :asd: tra l'altro dopo due orette hanno chiuso tutto e hanno sistemato. Sul momento possono fare solo comunicati di circostanza ed anzi, solitamente, fanno impanicare ancora di più.

Dovevano fare un comunicato aggiornando in maniera tempestiva sugli sviluppi della vicenda senza lasciare che a informare sulla vicenda fossero terzi con notizie più o meno accurate sulla questione.

Ieri EA ha fatto un comunicato anche solo per avvisare che avevano un problema che impediva di loggarsi. Steam invece ha alcuni servizi down, gli utenti si ritrovano sul profilo di altri con il timore che questi possano compiere operazioni sul loro e Valve fa finta di nulla. Boh, a me non pare normale.

fraussantin
26-12-2015, 11:51
Hanno hackato steam per una cosa: hl3 confirmed

in realtà quando si sono accorti del problema erano tutti a mangiare il panettone , e di guardia c'era gordon ... che ha messo mano ai server ...difatti ci è pure andata bene...:asd:

jaja36
26-12-2015, 12:17
Non so se è la sezione giusta e me ne scuso ma vorrei sapere il costo della cartina Zippy's Demise perché a me da un prezzo esagerato.

Volevo chiederlo ai miei amici su steam ma dormono tutti.

http://s23.postimg.org/ooj21kafb/Screen_Shot_706.jpg (http://postimg.org/image/ooj21kafb/)

Grazie.:)

Kri3g
26-12-2015, 12:23
Non so se è la sezione giusta e me ne scuso ma vorrei sapere il costo della cartina Zippy's Demise perché a me da un prezzo esagerato.

Volevo chiederlo ai miei amici su steam ma dormono tutti.

http://s23.postimg.org/ooj21kafb/Screen_Shot_706.jpg (http://postimg.org/image/ooj21kafb/)

Grazie.:)

Io la vedo a 0,09€ la piu bassa

jaja36
26-12-2015, 12:29
Io la vedo a 0,09€ la piu bassa

Mi sembrava strano 100 euri per una carta.
Da ieri che è così. Ho scritto sul supporto ma....
Il fatto se metto 0.10 l'accetta ma non viene presa in considerazione.

Va be, grazie per la risposta.:)

killeragosta90
26-12-2015, 12:31
Ragazzi riguardo a quello che è successo ieri notte, c'è possibilità di vedere se è stata compiuta qualche attività sul proprio profilo? Una specie di una propria cornologia delle attivita...

Ho controllato la cornologia del mercato e non risulta nulla. Così dovrei stare apposto per quanto riguarda le mie 7 pagine di inventario? Perchè ovviamente non ricordo tutti gli "oggetti" che possedevo.

Mentre per i giochi, come posso verificare che non ne siano stati cancellati/nascosti/rimossi dal mio account? Anche qui non ricordo nemmeno il numero preciso di quanti ne possedevo prima di ieri.


Altre accortezze? Giusto per scrupolo, per vificare che sia tutto ok, grazie. :)

Spider-Mans
26-12-2015, 12:47
Ragazzi riguardo a quello che è successo ieri notte, c'è possibilità di vedere se è stata compiuta qualche attività sul proprio profilo? Una specie di una propria cornologia delle attivita...

Ho controllato la cornologia del mercato e non risulta nulla. Così dovrei stare apposto per quanto riguarda le mie 7 pagine di inventario? Perchè ovviamente non ricordo tutti gli "oggetti" che possedevo.

Mentre per i giochi, come posso verificare che non ne siano stati cancellati/nascosti/rimossi dal mio account? Anche qui non ricordo nemmeno il numero preciso di quanti ne possedevo prima di ieri.


Altre accortezze? Giusto per scrupolo, per vificare che sia tutto ok, grazie. :)

ma scusami cosa dovrebbe essere successo?
lo store è stato messo subito down
giochi cancellati? impossibile..al massimo puoi fare la procedura di rimborso per i giochi acquistati e non utilizzati per oltre due ore...ma se era tutto down mi spieghi come potevano farlo questi fantomatici hacker?

giochi eventualmente acquistati? se non hai addebiti su carta o wallet direi che è da escludere...no? si si

se c'è stato un attacco hacker...e ripeto se...di sicuro aveva ocme logico e semplice fine..di creare "problemi" allo store..che infatti è andato down per un po di ore

se è tornato subito up oggi vuol dire che l'attacco..se c'e stato ha avuto la portata di un peto in una tormenta di freddo :asd:

lo scorso anno il psn ando giu per giorni...ricordo..per un attacco hacker..eppure siamo tutti sopravvissuti su ps4 xD

finito li

cmq io ho sempre tenuto memorizzato in un file..il numero di giochi posseduti...è una buona cosa...

come è buona norma utilizzare una password complessa alfanumerica senza significato .... non darla in giro a tizio e caio e sopratutto utilizzare paypal per sfruttare la postepay ..cosi non restano memorizzati i dati della carta stessa...ma sopratutto mantenere il proprio pc libero da virus ecc..e qui entr ain gioco il modo in cui utilizzate il pc..le mail ecc... (se non si riesce a tenere pulito il proprio pc....difficile pretendere sicurezza)

poi nessun sistema è inviolabile....salvo che non sia un sistema offline..cosi raccontano film e fantascienza :D
per questo nei pagamenti online meglio utilizzare prepagate....da sempre

questo è il mio pensiero..poi liberissimi di continuare a preoccuparvi per settimane di cosa sia successo o potesse succedere....

Axios2006
26-12-2015, 13:03
Mi è arrivata questa mail:

Dear Steam User,

This is an automated message generated by Steam account administration. It is being sent in response to a query made by a Steam user to discover all account names associated with this CD-key.

Steam account name: ---------

If you requested this query, please use the above account name to log in to Steam. If you cannot remember your password, click on the “Retrieve lost account” button on the Steam login screen.

If you did not request this query, please ignore this message – users cannot gain access to your account via the Find Account By CD Key process without access to your email account.

To further safeguard your account please read the following FAQs.

Se ho ben compreso, qualcuno usando una key di un gioco in mio possesso ha tentato di reclamare il mio account, ma non avendo la mia mail non succede nulla, giusto?

egounix
26-12-2015, 13:27
È successo anche a me, infatti chiesi nel gruppo steamgift se per caso io avessi caxxxx qualche key. Ma non ci fu risposta. Poi dopo quella mail non arrivò più nulla.

Darrosquall
26-12-2015, 13:31
Dovevano fare un comunicato aggiornando in maniera tempestiva sugli sviluppi della vicenda senza lasciare che a informare sulla vicenda fossero terzi con notizie più o meno accurate sulla questione.



cioè fammi capire, dopo 20 minuti un "some users have noticed some anomalies in the steam store, we are investigating " ti avrebbe tranquillizzato anziché impanicarti ancora di più.

Pahadimas
26-12-2015, 13:44
Anche io quella opzione non la vedo, comunque l'autofill dei campi (nel browser) dipende dai dati presenti sullo stesso non sono salvati in remoto, non credo (ma non sono così esperto in questo settore) che anche in una situazione del genere ci sia un problema concreto, mi sa di fake, oppure è vero ma dipende dal suo PC più che altro.
Veniva detto che una volta visualizzate le pagine degli altri account e provato ad aggiungere un metodo di pagamento, venivano automaticamente riempiti i campi con i dati dell'account visitato, o con uno random, non si capisce bene. Che ci siano delle informazioni personali memorizzate in remoto in forma magari criptata mi sembra plausibile, e niente di strano che per facilitare l'utente abbiano impostato il sistema in modo da far apparire i dati di pagamento precedentemente inseriti, per fargli evitare di riscriverli ogni volta. PayPal ad esempio memorizza tutti gli indirizzi utilizzati...
Ma di certo, se è vero quel che dicono, non è l'autofill del browser, che avrebbe memorizzati al massimo i propri dati.

Dove si vedono dal client i. Metodi di pagamento?
In alto a destra trovi il tuo ID, vai su Dettagli dell'account e nella prima sezione ti dovrebbe elencare gli eventuali metodi di pagamento associati, oppure nel caso dirti che non ce n'hai nessuno. Se usi PayPal, nelle impostazioni trovi anche a lista degli eventuali servizi per cui hai abilitato i pagamenti automatici, tra cui rientra anche Steam quando selezioni la casella per salvare le informazioni di pagamento al momento del checkout.

alexxx19
26-12-2015, 14:00
Io sono rientrato poco fa nell account era da ieri mattina che non lo usavo ed è tutto ok
E non mi sono arrivate mail strane

MrXaros
26-12-2015, 14:06
Io sono rientrato poco fa nell account era da ieri mattina che non lo usavo ed è tutto ok
E non mi sono arrivate mail strane
Controlla se magari ti ritrovi un CoD in libreria prima di cantar vittoria.

killeragosta90
26-12-2015, 14:13
ma scusami cosa dovrebbe essere successo?
lo store è stato messo subito down
giochi cancellati? impossibile..al massimo puoi fare la procedura di rimborso per i giochi acquistati e non utilizzati per oltre due ore...ma se era tutto down mi spieghi come potevano farlo questi fantomatici hacker?

giochi eventualmente acquistati? se non hai addebiti su carta o wallet direi che è da escludere...no? si si

se c'è stato un attacco hacker...e ripeto se...di sicuro aveva ocme logico e semplice fine..di creare "problemi" allo store..che infatti è andato down per un po di ore

se è tornato subito up oggi vuol dire che l'attacco..se c'e stato ha avuto la portata di un peto in una tormenta di freddo :asd:

lo scorso anno il psn ando giu per giorni...ricordo..per un attacco hacker..eppure siamo tutti sopravvissuti su ps4 xD

finito li

cmq io ho sempre tenuto memorizzato in un file..il numero di giochi posseduti...è una buona cosa...

come è buona norma utilizzare una password complessa alfanumerica senza significato .... non darla in giro a tizio e caio e sopratutto utilizzare paypal per sfruttare la postepay ..cosi non restano memorizzati i dati della carta stessa...ma sopratutto mantenere il proprio pc libero da virus ecc..e qui entr ain gioco il modo in cui utilizzate il pc..le mail ecc... (se non si riesce a tenere pulito il proprio pc....difficile pretendere sicurezza)

poi nessun sistema è inviolabile....salvo che non sia un sistema offline..cosi raccontano film e fantascienza :D
per questo nei pagamenti online meglio utilizzare prepagate....da sempre

questo è il mio pensiero..poi liberissimi di continuare a preoccuparvi per settimane di cosa sia successo o potesse succedere....

E che avrò mai chiesto? Per l'amor del cielo :stordita: Meglio così allora :)

Pahadimas
26-12-2015, 14:32
lo hanno fatto:

"As a result of a configuration change earlier today, a caching issue allowed some users to randomly see pages generated for other users for a period of less than an hour. This issue has since been resolved. We believe no unauthorized actions were allowed on accounts beyond the viewing of cached page information and no additional action is required by users.”
E questo non è proprio verissimo. Magari non si sono viste informazioni strettamente personali, ma anche il rimuovere il metodo di pagamento, per quanto possa anche essere un bene se qualcuno l'ha fatto, è un azione "non autorizzata" senza l'accesso, e da quanto dicono diversi era permessa, diversamente da quanto loro believe (credono).

ma cosa dovevano dire secondo voi? :asd: tra l'altro dopo due orette hanno chiuso tutto e hanno sistemato.
A volte sembrava tutto down, ma se si continuavano a vedere le pagine random non hanno chiuso un bel niente. E da quanto ho potuto ricostruire hanno cominciato a "sistemare" dopo almeno 6-9 ore dall'attacco (che dovrebbe essere cominciato intorno alle 9-10, ora americana), e ce ne sono volute almeno altre 3-4 affinché tutto si risolvesse.

ma scusami cosa dovrebbe essere successo?
lo store è stato messo subito down
giochi cancellati? impossibile..al massimo puoi fare la procedura di rimborso per i giochi acquistati e non utilizzati per oltre due ore...ma se era tutto down mi spieghi come potevano farlo questi fantomatici hacker?
Dai, non per tutto il tempo ma si continuavano a vedere le pagine... non è stato subito messo completamente down.
Guarda che ora si possono inviare le richieste di rimozione anche per le licenze acquistate, anche se è una procedura che deve essere processata manualmente da loro, e credo bene non abbiano tenuto conto delle eventuali richieste arrivate ieri...

NeverKnowsBest
26-12-2015, 14:36
Fatemi capire una cosa, ora ci si deve mettere fazioni contro anche su questa cosa? Chi si lamenta ha tutto il diritto di farlo, se voi non siete d'accordo evitate almeno ironia e sarcasmo...

killeragosta90
26-12-2015, 15:09
Dai, non per tutto il tempo ma si continuavano a vedere le pagine... non è stato subito messo completamente down.
Guarda che ora si possono inviare le richieste di rimozione anche per le licenze acquistate, anche se è una procedura che deve essere processata manualmente da loro, e credo bene non abbiano tenuto conto delle eventuali richieste arrivate ieri...

Ora mi fai tornare i sospetti :confused: Quindi è possible verificare questa cosa? Io non ricordo quanti giochi avevo prima....

ulukaii
26-12-2015, 15:13
Mi è arrivata questa mail:

Dear Steam User,

This is an automated message generated by Steam account administration. It is being sent in response to a query made by a Steam user to discover all account names associated with this CD-key.

Steam account name: ---------

If you requested this query, please use the above account name to log in to Steam. If you cannot remember your password, click on the “Retrieve lost account” button on the Steam login screen.

If you did not request this query, please ignore this message – users cannot gain access to your account via the Find Account By CD Key process without access to your email account.

To further safeguard your account please read the following FAQs.

Se ho ben compreso, qualcuno usando una key di un gioco in mio possesso ha tentato di reclamare il mio account, ma non avendo la mia mail non succede nulla, giusto?
No, molto semplicemente qualcuno sul suo account Steam ha cercato di attivare una key che però era già stata attivata da te sul tuo account.

Lui ha ottenuto il messaggio d'errore (roba tipo che la key era già attiva su un altro account) e ha premuto quel pulsantino che appare in quel caso sulla scheda (non ricordo cosa c'è scritto di preciso). Premere quel pulsante fa in modo che parta un messaggio automatico di Steam verso l'account sul quale è stata attivata quella key e quindi ti arrivi una mail come quella che hai appunto ricevuto.

gerko
26-12-2015, 15:20
Se qualche hacker si è tirato giù le email vi farò sapere, non perchè sono più bravo, ma perchè nella email usata per Steam non ho mai ricevuto una lettera di spam.
Vedremo.

Raven
26-12-2015, 15:23
Ora mi fai tornare i sospetti :confused: Quindi è possible verificare questa cosa? Io non ricordo quanti giochi avevo prima....

:doh:

... stai tranquillo... al tuo account non è successo NIENTE!...

devil_mcry
26-12-2015, 15:28
Veniva detto che una volta visualizzate le pagine degli altri account e provato ad aggiungere un metodo di pagamento, venivano automaticamente riempiti i campi con i dati dell'account visitato, o con uno random, non si capisce bene. Che ci siano delle informazioni personali memorizzate in remoto in forma magari criptata mi sembra plausibile, e niente di strano che per facilitare l'utente abbiano impostato il sistema in modo da far apparire i dati di pagamento precedentemente inseriti, per fargli evitare di riscriverli ogni volta. PayPal ad esempio memorizza tutti gli indirizzi utilizzati...
Ma di certo, se è vero quel che dicono, non è l'autofill del browser, che avrebbe memorizzati al massimo i propri dati.


In alto a destra trovi il tuo ID, vai su Dettagli dell'account e nella prima sezione ti dovrebbe elencare gli eventuali metodi di pagamento associati, oppure nel caso dirti che non ce n'hai nessuno. Se usi PayPal, nelle impostazioni trovi anche a lista degli eventuali servizi per cui hai abilitato i pagamenti automatici, tra cui rientra anche Steam quando selezioni la casella per salvare le informazioni di pagamento al momento del checkout.

Si ma sarebbe diverso e in ogni caso non li vedresti a random... e comunque quella procedura descritta è sbagliata, così non si può aggiungere niente o almeno io e lui non ci siamo riusciti, io l'ho sempre fatto in fase di acquisto ma ieri sera non era oggettivamente possibile farlo (lo store era prima inusabile e down dopo).


ma scusami cosa dovrebbe essere successo?
lo store è stato messo subito down
giochi cancellati? impossibile..al massimo puoi fare la procedura di rimborso per i giochi acquistati e non utilizzati per oltre due ore...ma se era tutto down mi spieghi come potevano farlo questi fantomatici hacker?




C'è la procedura automatica per eliminare definitivamente un gioco

killeragosta90
26-12-2015, 15:36
:doh:

... stai tranquillo... al tuo account non è successo NIENTE!...

Raven è colpa della confusione :stordita: troppi utenti che sostengono una cosa....e troppi che sostengono la cosa opposta :fagiano:

Larsen
26-12-2015, 15:45
ne ho un po le palle piene... ma vi pare normale?
apri steam, o cambi il server, per 20 secondi va decentemente, poi guardate qui che merda... e non ho problemi di banda a quest'ora.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46991896/Screenshot-%282%29.jpg

Larsen
26-12-2015, 15:48
a parte che pure l'immagine su dropbox non pare abbia voglia di collaborare, scende fino a 1k/s... a me non pare a posto, proprio per nulla.

X360X
26-12-2015, 15:54
Io ho scaricato prima un gioco al massimo della mia banda (sugli 800KB), server Italy

Raven è colpa della confusione :stordita: troppi utenti che sostengono una cosa....e troppi che sostengono la cosa opposta :fagiano:

nessuno ha fatto movimenti negli account, non era possibile.

non c'è nemmeno una prova tangibile che sia stata fatta l'unica cosa che qualcuno ha detto fosse possibile, cioè scollegare il metodo di pagamento associato (nel caso da ringraziare lo sconosciuto perché è meglio così :asd: ).

Inutile riportare voci a caso, già ieri sera avete linkato il fake su reddit.
Se ci sono info reali bene, senno restiamo a quello che si sa e che nessuno ha smentito (sai che casino c'era ora se si potevano fare movimenti, e sarebbero stati costretti pure a un rollback)

Er_Laziale
26-12-2015, 15:56
cioè fammi capire, dopo 20 minuti un "some users have noticed some anomalies in the steam store, we are investigating " ti avrebbe tranquillizzato anziché impanicarti ancora di più.

Se seguito da ulteriori messaggi che spiegavano la situazione mano a mano che questa veniva chiarita sì. Anche perché l'alternativa è stata il caos di ieri sera in cui chiunque poteva dire qualunque cosa (si è spaziato dal "mi arrivano email di avviso di login errati" a "c'è gente che ha comprato per sbaglio giochi sull'account di altri").

In questi casi la comunicazione è fondamentale e il fatto che ancora oggi ci sia gente impanicata deriva dalla mancanza di questa.

Davide9
26-12-2015, 16:03
ma scusami cosa dovrebbe essere successo?
lo store è stato messo subito down
giochi cancellati? impossibile..al massimo puoi fare la procedura di rimborso per i giochi acquistati e non utilizzati per oltre due ore...ma se era tutto down mi spieghi come potevano farlo questi fantomatici hacker?

giochi eventualmente acquistati? se non hai addebiti su carta o wallet direi che è da escludere...no? si si

se c'è stato un attacco hacker...e ripeto se...di sicuro aveva ocme logico e semplice fine..di creare "problemi" allo store..che infatti è andato down per un po di ore

se è tornato subito up oggi vuol dire che l'attacco..se c'e stato ha avuto la portata di un peto in una tormenta di freddo :asd:

lo scorso anno il psn ando giu per giorni...ricordo..per un attacco hacker..eppure siamo tutti sopravvissuti su ps4 xD

finito li

cmq io ho sempre tenuto memorizzato in un file..il numero di giochi posseduti...è una buona cosa...

come è buona norma utilizzare una password complessa alfanumerica senza significato .... non darla in giro a tizio e caio e sopratutto utilizzare paypal per sfruttare la postepay ..cosi non restano memorizzati i dati della carta stessa...ma sopratutto mantenere il proprio pc libero da virus ecc..e qui entr ain gioco il modo in cui utilizzate il pc..le mail ecc... (se non si riesce a tenere pulito il proprio pc....difficile pretendere sicurezza)

poi nessun sistema è inviolabile....salvo che non sia un sistema offline..cosi raccontano film e fantascienza :D
per questo nei pagamenti online meglio utilizzare prepagate....da sempre

questo è il mio pensiero..poi liberissimi di continuare a preoccuparvi per settimane di cosa sia successo o potesse succedere....

Dai mi sembra ovvio che sia stato un attacco, è successo anche ai server EA e c'era subito pronto il gruppo a rivendicare la cosa cioé mi sembrano un pò troppe coincidenze perché fosse un semplice errore interno di Steam non dovuto a interventi malevoli. Per la cancellazione dei giochi bé io un pò di "paura" la avrei (paura fra virgolette perché non può certo competere con la paura di ritrovarsi svuotati dei soldi in banca se uno usa carte di credito normali, però resterebbe comunque una cosa brutta), penso che sia possibilissimo se riescono a cancellare tutto il database di Steam e vogliono farlo cancellare tutte le associazioni utenti/giochi all'origine e in quel caso secondo me potrebbe essere difficile riuscire a ripristinare tutti i dati.
Pensare che questa gente lo fa per cazzeggiare, per il solo gusto di rompere le balle, senza guadagnarci niente sembra strano ma mi fa inc::: ancora di più... anche se probabilmente chi ha la carta di credito associata all'account non la pensa così... :fagiano:

Therinai
26-12-2015, 16:28
col senno di poi direi che il problema di ieri poteva rivelarsi tragico solo per gli utonti, tipo me, che hanno una carta di credito memorizzata sull'account. Questo perché se uno visualizzava per errore il mio account avrebbe potuto giftare giochi a nastro (attenzione che anche il cv viene memorizzato, fino a ieri per comprare un gioco dovevo solo fare due clic senza digitare nulla :doh: ). Ovviamente carta immediatamente rimossa.

MrXaros
26-12-2015, 16:37
ne ho un po le palle piene... ma vi pare normale?
apri steam, o cambi il server, per 20 secondi va decentemente, poi guardate qui che merda... e non ho problemi di banda a quest'ora.

Ho appena preso Final Fantasy 13, lo sto scaricando alla mia solita velocità e sono 49gb. Mi segna 3gg e 11 ore al completamento. Vogliamo parlarne?
A te almeno è una cosa momentanea :-(

Pahadimas
26-12-2015, 16:42
Ora mi fai tornare i sospetti :confused: Quindi è possible verificare questa cosa? Io non ricordo quanti giochi avevo prima....
Ci sono due teorie: non sapere e vivere felici nell'ignoranza ma rischiando di perdere dei pezzi per strada; conoscere e avere un po' di sbattimento ma con la possibilità di riunire i pezzi.
Si dice non dovrebbe essere stato possibile effettuare movimenti, però se uno ha l'accesso non vedo cosa possa bloccarne la possibilità, in particolare di eliminazione delle licenze (che sarebbe stata relegata comunque al solo puerile scopo di far danni senza averne un ritorno sul proprio account), di acquisti tramite wallet e metodi di pagamento associati (nella peggiore delle ipotesi come auto-regalo da parte dell'avventore).
Per tentare una verifica, si potrebbe fare sempre un controllo della lista delle licenze, della cronologia degli acquisti, e aiuterebbe l'avere una lista dei giochi o anche solo appuntarsi o ricordarne il numero, ma ritengo che quando viene eliminata una licenza mandino almeno una mail, così come avviene nel caso dei rimborsi e quando vengono effettuati acquisti. In sostanza, per come sono andate le cose e da quanto si è capito, credo che almeno stavolta si possa scegliere di stare sereni.

Dai mi sembra ovvio che sia stato un attacco, è successo anche ai server EA e c'era subito pronto il gruppo a rivendicare la cosa cioé mi sembrano un pò troppe coincidenze
Capisco che Steam sia molto più importante come piattaforma, ma non ho visto alcun marasma riguardo Origin. Che è successo a quest'altra piattaforma, visto che di là non se ne parla completamente?

kimik
26-12-2015, 16:44
Ma che hanno combinato???....Stasera torno a casa accendo il pc, apro steam e a parte la pagina dello store non riesco ad aprire niente solo schermate nere, leggo il forum e scopro il disastro:eek: :eek: :eek:

devil_mcry
26-12-2015, 16:58
Ci sono due teorie: non sapere e vivere felici nell'ignoranza ma rischiando di perdere dei pezzi per strada; conoscere e avere un po' di sbattimento ma con la possibilità di riunire i pezzi.
Si dice non dovrebbe essere stato possibile effettuare movimenti, però se uno ha l'accesso non vedo cosa possa bloccarne la possibilità, in particolare di eliminazione delle licenze (che sarebbe stata relegata comunque al solo puerile scopo di far danni senza averne un ritorno sul proprio account), di acquisti tramite wallet e metodi di pagamento associati (nella peggiore delle ipotesi come auto-regalo da parte dell'avventore).
Per tentare una verifica, si potrebbe fare sempre un controllo della lista delle licenze, della cronologia degli acquisti, e aiuterebbe l'avere una lista dei giochi o anche solo appuntarsi o ricordarne il numero, ma ritengo che quando viene eliminata una licenza mandino almeno una mail, così come avviene nel caso dei rimborsi e quando vengono effettuati acquisti. In sostanza, per come sono andate le cose e da quanto si è capito, credo che almeno stavolta si possa scegliere di stare sereni.


Capisco che Steam sia molto più importante come piattaforma, ma non ho visto alcun marasma riguardo Origin. Che è successo a quest'altra piattaforma, visto che di là non se ne parla completamente?

Scusa ma tu ieri sera quando c'è stato il problema eri online?

Per eliminare le licenze devi essere loggato e accedere alla pagina di assistenza, ieri sera non andava niente. Si riusciva solo a vedere il proprio profilo cliccando sul user id e basta.

Da li al massimo puoi vedere la lista dei giochi, credito etc ma :

- non si poteva fare acquisti perchè lo store era KO, caricava le pagine una volta ogni 10 ed era sempre sloggato
- non si potevano fare revoche perchè era KO e non si era mai loggati
- non si poteva fare un trade perchè c'era la richiesta della doppia attivazione
- non si poteva vendere perchè non andava in successo la trattativa (ne comprare, ne dal market ne dal sito).

Ammesso che uno sia riuscito a fare acquisti risulterebbero tracciati da STEAM e ci va 1 secondo a verificare senza buttare ipotesi (e nessuno ha riportato un caso con prova tangibile di questo), idem se ha venduto (perchè sono tracciati anche quelli) mentre il trade non è possibile a priori per la conferma obbligatoria via email/telefono, come il cambio password (perché per cambiarla devi sapere la vecchia), disabilitazione steam guard e via discorrendo.

L'unica cosa realmente fattibile era eliminare i metodi di pagamento di altri oppure giocare ai proprio giochi.

devil_mcry
26-12-2015, 17:04
Comunque STEAM è di nuovo mezzo down lol

Larsen
26-12-2015, 17:05
Ho appena preso Final Fantasy 13, lo sto scaricando alla mia solita velocità e sono 49gb. Mi segna 3gg e 11 ore al completamento. Vogliamo parlarne?
A te almeno è una cosa momentanea :-(

parliamone pure... a me adesso segna 1 anno... :D

non so poi se sia temporanea... parte bene ogni volta che chiudo e riapro il client (o che cambio server di download), per poi tornare a 2k... :muro:

kimik
26-12-2015, 17:08
Comunque STEAM è di nuovo mezzo down lol

Ah ecco allora non solo l' unico, a parte lo store è tutto down:muro:

Cromwell
26-12-2015, 17:13
parliamone pure... a me adesso segna 1 anno... :D


Buono! Nel frattempo scarica e gioca a qualcos'altro :Prrr:

Larsen
26-12-2015, 17:23
Buono! Nel frattempo scarica e gioca a qualcos'altro :Prrr:

guarda, gli va solo bene che tanto sono senza volante, e il sostituto mi arrivera' spero nella prima settimana di gennaio, senno' sarei veramente sull'incazzato :D

cmq non m'aspettato un tale pressapochismo da parte di una piattaforma macina denaro come quella di steam... origin si sa che fa un po' quello che gli pare, ma c'e' ea, e quindi ok... ma da steam simili casini, specie in un periodo critico come quello festivo, non me lo sarei mai aspettato.
pensa il delirio dei ragazzini che sono a casa da scuola... in tutto il mondo...

jaja36
26-12-2015, 17:25
Scusa ma tu ieri sera quando c'è stato il problema eri online?

Per eliminare le licenze devi essere loggato e accedere alla pagina di assistenza, ieri sera non andava niente. Si riusciva solo a vedere il proprio profilo cliccando sul user id e basta.

Da li al massimo puoi vedere la lista dei giochi, credito etc ma :

- non si poteva fare acquisti perchè lo store era KO, caricava le pagine una volta ogni 10 ed era sempre sloggato
- non si potevano fare revoche perchè era KO e non si era mai loggati
- non si poteva fare un trade perchè c'era la richiesta della doppia attivazione
- non si poteva vendere perchè non andava in successo la trattativa (ne comprare, ne dal market ne dal sito).

Ammesso che uno sia riuscito a fare acquisti risulterebbero tracciati da STEAM e ci va 1 secondo a verificare senza buttare ipotesi (e nessuno ha riportato un caso con prova tangibile di questo), idem se ha venduto (perchè sono tracciati anche quelli) mentre il trade non è possibile a priori per la conferma obbligatoria via email/telefono, come il cambio password (perché per cambiarla devi sapere la vecchia), disabilitazione steam guard e via discorrendo.

L'unica cosa realmente fattibile era eliminare i metodi di pagamento di altri oppure giocare ai proprio giochi.

Un'attimo io cero ed sono stato assieme ad un altro a scrivere sul forum quando è successo.
Prima che steam oscurasse lo shop sono passati come minimo 3 ore e in quelle 3 ore una persona poteva fare il bello e il cattivo tempo del tuo account.
Si è tornati online a mezzanotte per cui non tanto rapidi visto che è inziato il tutto alle ore 19.10.

29Leonardo
26-12-2015, 17:33
comunque mercato e inventario sono ancora out..

MrXaros
26-12-2015, 17:38
Dai, può succedere che per una volta Steam vada down. Di solito è stabilissimo, può capitare.

Meno male che sto uscendo va :doh:

Loxley
26-12-2015, 17:39
è tutto oggi che non mi si apre la lisa dei desideri :mad:

MrXaros
26-12-2015, 17:42
Perché non ne hai... e scommetto che hai lo stesso problema con la lista amici :(

fraussantin
26-12-2015, 18:09
ho ottenuto le tre carte , ma non me le fa vendere ( ne vedere) :cry:

Loxley
26-12-2015, 18:24
se apro la modalità "big picture" riesco a vedere la lista dei desideri... strano...

IL_mante
26-12-2015, 18:53
non c'è nemmeno una prova tangibile che sia stata fatta l'unica cosa che qualcuno ha detto fosse possibile, cioè scollegare il metodo di pagamento associato (nel caso da ringraziare lo sconosciuto perché è meglio così :asd: ).

a me è successo, mi trovo senza nessun metodo di pagamento, dice Non hai metodi di pagamento associati all'account mentre sono sicurissimo che avevo collegata la prepagata della mia ragazza, anche perché un paio di mesi fa ho acquistato con quella, posso verificarlo dallo storico transazioni.. poco male se hanno solo scollegato (anzi nel caso ci sta un bel grazie), ma a me è successo appunto.

Pahadimas
26-12-2015, 18:54
Scusa ma tu ieri sera quando c'è stato il problema eri online?

Per eliminare le licenze devi essere loggato e accedere alla pagina di assistenza, ieri sera non andava niente. Si riusciva solo a vedere il proprio profilo cliccando sul user id e basta.

Da li al massimo puoi vedere la lista dei giochi, credito etc ma :

- non si poteva fare acquisti perchè lo store era KO, caricava le pagine una volta ogni 10 ed era sempre sloggato
- non si potevano fare revoche perchè era KO e non si era mai loggati
- non si poteva fare un trade perchè c'era la richiesta della doppia attivazione
- non si poteva vendere perchè non andava in successo la trattativa (ne comprare, ne dal market ne dal sito).

Ammesso che uno sia riuscito a fare acquisti risulterebbero tracciati da STEAM e ci va 1 secondo a verificare senza buttare ipotesi (e nessuno ha riportato un caso con prova tangibile di questo), idem se ha venduto (perchè sono tracciati anche quelli) mentre il trade non è possibile a priori per la conferma obbligatoria via email/telefono, come il cambio password (perché per cambiarla devi sapere la vecchia), disabilitazione steam guard e via discorrendo.

L'unica cosa realmente fattibile era eliminare i metodi di pagamento di altri oppure giocare ai proprio giochi.
Mi sono accorto del problema dopo cena. Stavo cominciando a scorrere le prime pagine dell'elenco scoperte e ad un certo punto ha caricato una pagina in cui non c'era il pulsante Successivo sulla destra... il che mi ha reso perplesso. Poi è cominciata la Babele. Ma qualcosa, anche dopo cena, andava. Se da una postazione qualcosa non funzionava non è detto che da un'altra parte del mondo le cose non andassero diversamente, almeno quel minimo che potrebbe aver permesso a qualcuno di combinare qualcosa. La probabilità può anche essere bassa o molto bassa, ma l'ipotesi è plausibile. Comunque se sembra tutto ok, si va avanti tranquillamente e finisce lì, su questo concordo.

Un'attimo io cero ed sono stato assieme ad un altro a scrivere sul forum quando è successo.
Prima che steam oscurasse lo shop sono passati come minimo 3 ore e in quelle 3 ore una persona poteva fare il bello e il cattivo tempo del tuo account.
Si è tornati online a mezzanotte per cui non tanto rapidi visto che è inziato il tutto alle ore 19.10.
Forum di Steam intendi, vero? Non questo... E poi ti si è loggato con un altro profilo mentre il forum di Steam funzionava ancora?
Anche quando, dopo la mezzanotte, la situazione delle pagine random si era normalizzata, a me da client entrava ma per entrare da browser ci sono volute delle ore.

cmq non m'aspettato un tale pressapochismo da parte di una piattaforma macina denaro come quella di steam... origin si sa che fa un po' quello che gli pare, ma c'e' ea, e quindi ok...
Dopo le critiche ad Ubisoft (non infondate), anche le critiche ad EA? E che gli vuoi criticare, i prezzi alti, i DLC che costano più del gioco... è lontanamente paragonabile a Steam, ma non mi pare una cattiva piattaforma.

fraussantin
26-12-2015, 18:57
Mi sono accorto del problema dopo cena. Stavo cominciando a scorrere le prime pagine dell'elenco scoperte e ad un certo punto ha caricato una pagina in cui non c'era il pulsante Successivo sulla destra... il che mi ha reso perplesso. Poi è cominciata la Babele. Ma qualcosa, anche dopo cena, andava. Se da una postazione qualcosa non funzionava non è detto che da un'altra parte del mondo le cose non andassero diversamente, almeno quel minimo che potrebbe aver permesso a qualcuno di combinare qualcosa. La probabilità può anche essere bassa o molto bassa, ma l'ipotesi è plausibile. Comunque se sembra tutto ok, si va avanti tranquillamente e finisce lì, su questo concordo.


Forum di Steam intendi, vero? Non questo... E ti rimaneva loggato col tuo account all'inizio e poi ti si è loggato con un altro profilo mentre il forum di Steam funzionava ancora?


Dopo le critiche ad Ubisoft (non infondate), anche le critiche ad EA? E che gli vuoi criticare, i prezzi alti, i DLC che costano più del gioco... è lontanamente paragonabile a Steam, ma non mi pare una cattiva piattaforma.
Origin è fatto meglio di steam imho..

Il problema è quello che vende che fa cagare....

Kri3g
26-12-2015, 19:00
A me va una favola oggi ed ho finito la prima medaglia

ChioSa
26-12-2015, 19:00
Origin è fatto meglio di steam imho..

Il problema è quello che vende che fa cagare....

4 funzioni in croce, non permette di cambiare lingua ad un tuo gioco, non permette di regalare giochi ad amici, download spesso lentissimi senza motivo... e potrei continuare :muro: ed è fatto meglio di steam :stordita:

X360X
26-12-2015, 19:01
Le ipotesi tanto per fare a che servono? se venite a conoscenza di info serie bene senno a questo punto quello che sappiamo e possiamo provare si scrive, per la vostra immaginazione non c'è spazio.

Noi sappiamo che non è un attacco e che non c'è alcun rischio per l'account che non è stato toccato (visto è diverso da toccato) e tanto meno per il metodo di pagamento associato...questo è se nessuno ha motivi (reali, tangibili, non ipotesi vostre tanto per fare, tanto meno se si è totalmente ignoranti in materia) per sostenere il contrario.

Cercate di mettere la vostra roba in sicurezza e chiudiamo il discorso a meno che spuntino altre notizie. e ripeto: NOTIZIE, no immaginazione.

Steam comunque a me oggi ha funzionato bene, si intasa in certi momenti

edit
e questo non è il thread di origin ovviamente

fraussantin
26-12-2015, 19:02
4 funzioni in croce, non permette di cambiare lingua ad un tuo gioco, non permette di regalare giochi ad amici, download spesso lentissimi senza motivo... e potrei continuare :muro: ed è fatto meglio di steam :stordita:
Poche cose semplici ma funzionali.

E i giochi sono in parte slegati dal client.

E se non erro gli update non ti bloccano il gioco come su steam .

Cosa gli manca? Imho solo il parco giochi e utenza di steam.

Kri3g
26-12-2015, 19:06
Poche cose semplici ma funzionali.

E i giochi sono in parte slegati dal client.

E se non erro gli update non ti bloccano il gioco come su steam .

Cosa gli manca? Imho solo il parco giochi e utenza di steam.

E' facile fare cose funzionali quando il tuo bacino di utenza sono dieci massimo 15 persone, di cui almeno cinque sono parenti dei developer.

fraussantin
26-12-2015, 19:17
E' facile fare cose funzionali quando il tuo bacino di utenza sono dieci massimo 15 persone, di cui almeno cinque sono parenti dei developer.
No steam fa cagare come piattaforma non c'entra il bacino di utenza.

Il peggiore imho è quando esce un update da 10 gig ( per cambiare 3 mega ) non lo si potrebbe scaricare a parte e poi installare con calma?

devil_mcry
26-12-2015, 19:58
Un'attimo io cero ed sono stato assieme ad un altro a scrivere sul forum quando è successo.
Prima che steam oscurasse lo shop sono passati come minimo 3 ore e in quelle 3 ore una persona poteva fare il bello e il cattivo tempo del tuo account.
Si è tornati online a mezzanotte per cui non tanto rapidi visto che è inziato il tutto alle ore 19.10.

Andava il negozio e parte della comunità, ma non potevi comprare perchè eri perennemente sloggato ne vendere sullo store (perchè tutto ieri ho venduto carte e non andava).

Infatti apparivano prezzi con valute a caso. Non era realmente possibile far niente di concreto (come acquisti) e non credo che la pagina di assistenza andasse.

Arrivavano ogni tanto le notifiche dei messaggi perchè la tab attività andava ed era giusta pure


Se fosse capitato qualcosa da ieri sera ci sarebbero stati thread con segnalazioni e PROVE capisci, non era realmente possibile far niente se non disassociare i metodi di pagamento (sempre se andava).

La messa in down dello store è avvenuta dopo ma già prima non funzionava bene

Pahadimas
26-12-2015, 20:08
No steam fa cagare come piattaforma non c'entra il bacino di utenza.

Il peggiore imho è quando esce un update da 10 gig ( per cambiare 3 mega ) non lo si potrebbe scaricare a parte e poi installare con calma?
Se esce un aggiornamento da 10 GB vuol dire che hanno modificato 10 GB di file, se invece cambiano 3 MB ti fa scaricare solo quelli. A parte potrebbe anche essere più scomodo. Fa tutto in automatico, non vedo cosa ci sia da criticare né in questo né nella piattaforma in generale, a parte l'implementazione di alcune migliorie ma non così fondamentali.

fraussantin
26-12-2015, 20:18
Se esce un aggiornamento da 10 GB vuol dire che hanno modificato 10 GB di file, se invece cambiano 3 MB ti fa scaricare solo quelli. A parte potrebbe anche essere più scomodo. Fa tutto in automatico, non vedo cosa ci sia da criticare né in questo né nella piattaforma in generale, a parte l'implementazione di alcune migliorie ma non così fondamentali.

Se un file da 1 giga cambia di un solo bit steam lo riscarica tutto.

Ma adesso lo fanno anche gli altri client perche è più facile da gestire rispetto alle vecchie patch che avevano un installer e il bit da cambiare.

Cosa c'è da criticare ... Tu compra un gioco al d1 ( tipo PoE) e ogni volta che torni a casa non ci può giocare subito .

Se poi hai una adsl mediocre tempo che finisci di scaricare che ne arriva una nuova.


Invece uplay e gog ( e credo origin ma non ho avuto modo di testare) ti scarica il file a parte e poi te lo installa quando vuoi tu, invece di fare come steam che cancella subito i file ...


Per nn parlare delle volte che mi sono ritrovato i dwl a zero ..

jaja36
26-12-2015, 20:30
Andava il negozio e parte della comunità, ma non potevi comprare perchè eri perennemente sloggato ne vendere sullo store (perchè tutto ieri ho venduto carte e non andava).

Infatti apparivano prezzi con valute a caso. Non era realmente possibile far niente di concreto (come acquisti) e non credo che la pagina di assistenza andasse.

Arrivavano ogni tanto le notifiche dei messaggi perchè la tab attività andava ed era giusta pure


Se fosse capitato qualcosa da ieri sera ci sarebbero stati thread con segnalazioni e PROVE capisci, non era realmente possibile far niente se non disassociare i metodi di pagamento (sempre se andava).

La messa in down dello store è avvenuta dopo ma già prima non funzionava bene

Questo è vero ma non mi è piaciuto che persone hanno potuto entrare nel mio account e vedere ogni cosa, con che carta pago e ultime cifre del mio telefono, han potuto leggere ogni chat che ho scritto e visualizzare cosa abbia comprato. Poi non si sa se hanno potuto leggere il vero nome e cognome e pure l'indirizzo e-mail.
Oddio mica cotica eh?

fraussantin
26-12-2015, 20:38
Questo è vero ma non mi è piaciuto che persone hanno potuto entrare nel mio account e vedere ogni cosa, con che carta pago e ultime cifre del mio telefono, han potuto leggere ogni chat che ho scritto e visualizzare cosa abbia comprato. Poi non si sa se hanno potuto leggere il vero nome e cognome e pure l'indirizzo e-mail.
Oddio mica cotica eh?
Il nome vero e la mail l'hanno vista sicuro.

Le ho viste io ...

Io ho pure provato a fare acquisti con la carta di un russo ( ovviamente non sarei andato fino in fondo ), ma come procedevi andava in pappa e ti connetteva ad un altro account.

Cmq sia visto i bug idioti che ha il sw di steam ( ricordo il recente bug che con il reset della pw ti ciullavano l'account) la mia carta non l'associo più .

Uso PP e se steam ci guadagna di meno peggio per lui.

Spider-Mans
26-12-2015, 20:50
Origin è fatto meglio di steam imho..



capisco metterci l'imho

ma veramente è illeggibile quello che hai scritto

orgin sta a steam come l'olio di colza sta all' olio extravergine di oliva

piu o meno steam vince con un abisso di distacco xD :asd:

X360X
26-12-2015, 20:52
Il nome vero e la mail l'hanno vista sicuro.

Le ho viste io ...



perché in quale pagina del profilo c'è nome e cognome? non lo trovo proprio.


Cmq sia visto i bug idioti che ha il sw di steam ( ricordo il recente bug che con il reset della pw ti ciullavano l'account) la mia carta non l'associo più .

bug assolutamente stupido ma che poteva colpire solo chi non ci tiene alla sicurezza non usando quello che valve ha reso disponibile. Tanto per ribadire che tra le altre cose bisogna assolutamente attivare lo steamguard, con app su cel se si ha Android\iOS.

capisco metterci l'imho

ma veramente è illeggibile quello che hai scritto

orgin sta a steam come l'olio di colza sta all' olio extravergine di oliva

piu o meno steam vince con un abisso di distacco xD :asd:

non è di sicuro un thread per confrontare steam con origin

fraussantin
26-12-2015, 20:53
capisco metterci l'imho

ma veramente è illeggibile quello che hai scritto

orgin sta a steam come l'olio di colza sta al olio idrogenato

piu o meno :asd:

E per quanto possa fare schifo l'olio di colza è piu leggero

Spider-Mans
26-12-2015, 20:53
non è di sicuro un thread per confrontare steam con origin
vero anche perche non c'è confronto....steam vince 3 a 0 a tavolino :asd:

torniamo it...va
a me oggi steam funziona egregiamente..mercato..store..community..dowloading

Pahadimas
26-12-2015, 20:55
Invece uplay e gog ( e credo origin ma non ho avuto modo di testare) ti scarica il file a parte e poi te lo installa quando vuoi tu, invece di fare come steam che cancella subito i file ...

Per nn parlare delle volte che mi sono ritrovato i dwl a zero ..
Non facciamo passare cose inesatte però. Tagliando corto, guarda che anche quelle piattaforme scaricano i nuovi giochi automaticamente e capita che ricomincino i download.

Il nome vero e la mail l'hanno vista sicuro.

Le ho viste io ...
Il nome vero è scritto nel profilo, se ce lo metti. Ma tu hai visto quello dell'indirizzo di pagamento associato alla carta?

devil_mcry
26-12-2015, 20:55
Questo è vero ma non mi è piaciuto che persone hanno potuto entrare nel mio account e vedere ogni cosa, con che carta pago e ultime cifre del mio telefono, han potuto leggere ogni chat che ho scritto e visualizzare cosa abbia comprato. Poi non si sa se hanno potuto leggere il vero nome e cognome e pure l'indirizzo e-mail.
Oddio mica cotica eh?

Si ma vedevi informazioni che al 90% dei casi sono pubbliche, come la lista dei giochi (perchè non si vedevano i seriali). Vedere 3-4 numeri finali di un telefono o gli ultimi 2 di una CC sono dati irrilevanti, non ci fai nulla. La chat a me andava perchè io parlavo con mio fratello e con altri, la chat non è mai stata sbagliata.

Alcune cose funzionavano bene e sono quelle che non erano legate all'http secondo me (e la chat è una di queste).

Vedono molto di più i negozianti quando paghi con la CC che il pinco pallino che ha letto qualche numero e basta.

L'unica cosa che si può criticare è che visto il casino loro avrebbero dovuto rendere possibile il cambio di userid, ma di fatto il rischio anche così è praticamente nullo.

fraussantin
26-12-2015, 21:15
.

Il nome vero è scritto nel profilo, se ce lo metti. Ma tu hai visto quello dell'indirizzo di pagamento associato alla carta?

Si , se andavi ad aggiungerne una nuova ma non della stessa persona che era associata la carta . Perche ogni volta che cambiavo pagina cambiava account.

Difatto è impossibile risalire a niente di quello ce si è visto. Cmq questa volta è andata bene , ma la prossima ?...

NeverKnowsBest
26-12-2015, 21:29
Si , se andavi ad aggiungerne una nuova ma non della stessa persona che era associata la carta . Perche ogni volta che cambiavo pagina cambiava account.

Difatto è impossibile risalire a niente di quello ce si è visto. Cmq questa volta è andata bene , ma la prossima ?...
ecco appunto. Tra l'altro stasera richiesta di amicizia da parte di un tizio che non ho idea di chi sia, e di richieste non ne arrivavano da quando ho messo il profilo privato. Tra l'altro davvero, non capisco come si faccia ad affermare che il client sia buono, stò in vano cercando di spulciare le offerte spuntando "dal prezzo più basso" e "giochi" ma ogni 3 secondi mi perde la ricerca e dice che non ci sono risultati. Ditemi voi...

jaja36
26-12-2015, 21:32
Si ma vedevi informazioni che al 90% dei casi sono pubbliche, come la lista dei giochi (perchè non si vedevano i seriali). Vedere 3-4 numeri finali di un telefono o gli ultimi 2 di una CC sono dati irrilevanti, non ci fai nulla. La chat a me andava perchè io parlavo con mio fratello e con altri, la chat non è mai stata sbagliata.

Alcune cose funzionavano bene e sono quelle che non erano legate all'http secondo me (e la chat è una di queste).

Vedono molto di più i negozianti quando paghi con la CC che il pinco pallino che ha letto qualche numero e basta.

L'unica cosa che si può criticare è che visto il casino loro avrebbero dovuto rendere possibile il cambio di userid, ma di fatto il rischio anche così è praticamente nullo.

Pubbliche il 90%? Diamo i numeri allora cosa sta a fare la privacy? Se han letto il mio nome e cognome, il mio n. telefonico (cell) è registrato sulle pagine gialle e voilà con le ultime 4 cifre il numero è trovato.

Se hai associato paypal a steam viene visto anche l'indirizzo associato a essa. Perché non possono mandare con 2 email differenti come successo con lo store GMG.

Sul forum di steam non sono tanti contenti e di questa storia e ne sentiremo ancora parlare. Ora chiudo altrimenti x360x mi ammonisce.:)

devil_mcry
26-12-2015, 21:43
Pubbliche il 90%? Diamo i numeri allora cosa sta a fare la privacy? Se han letto il mio nome e cognome, il mio n. telefonico (cell) è registrato sulle pagine gialle e voilà con le ultime 4 cifre il numero è trovato.

Se hai associato paypal a steam viene visto anche l'indirizzo associato a essa. Perché non possono mandare con 2 email differenti come successo con lo store GMG.

Sul forum di steam non sono tanti contenti e di questa storia e ne sentiremo ancora parlare. Ora chiudo altrimenti x360x mi ammonisce.:)

Non hanno letto nome e cognome, hanno letto userid ed email e alcuni dati parziali. La lista dei giochi di un utente di base è pubblica ma quella che veniva visualizzata cliccando sul link era la lista di un altro utente, dato che il numero di telefono e di CC non era visibile per intero e la cosa dei dati in autofill (che sa di fake lontano un miglio) caricava dati di un altro account, quindi avevi nome e cognome di uno numero di telefono di un altro, non è possibile risalire a nulla. Detto questo ti preoccupi di sta cosa e fai questi ragionamenti contorti, nel momento in cui i tuoi dati SONO pubblici e presenti sulle pagine gialle, basta il nome e cognome. Peccato che magari lo abbia visto un australiano (per dire) che non sa manco cosa siano...

Di cosa stai parlando? Se avessi visto il comportamento di STEAM ieri appare chiaro che si sta facendo un castello su fake e troll inutile.

PS nemmeno io sono contento di questa cosa ma da qui a fomentare (o autofomentarsi) timori inutili ci passa un elefante dai. Se ci fosse stato una reale possibilità vista la numericità degli account STEAM si sarebbero trovate facilmente segnalazioni (con conferme vere) di fatti, che non ci sono

Orkozzio
26-12-2015, 22:25
Quante sono le carte di natale 2015?
Dovrei averle tutte e 11 ma non riesco a "combinarle".....:muro:

blu(e)yes
26-12-2015, 23:06
Quante sono le carte di natale 2015?
Dovrei averle tutte e 11 ma non riesco a "combinarle".....:muro:

provato a vedere da inventario se ci sono tutte?
comunque qui il thread ufficiale delle carte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569994&page=207

alfredo.r
27-12-2015, 10:38
Oggi ho esplorato gli elenchi ma STEAM non m'ha dato le cartine, come mai?
Gli altri giorni funzionava a meraviglia...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Davide9
27-12-2015, 10:38
Ma insomma ora è tornato a pieno regime Steam? Lo chiedo perché volevo caricare apposta la carta oggi per fare nuovi acquisti :D

Bruce Deluxe
27-12-2015, 10:45
Ma insomma ora è tornato a pieno regime Steam? Lo chiedo perché volevo caricare apposta la carta oggi per fare nuovi acquisti :D

si, ma usare paypal no?

djmatrix619
27-12-2015, 10:54
si, ma usare paypal no?

Paypal da dove credi li piglia i soldi se lui usa la carta?? :asd: Deve comunque ricaricarla! :D

devil_mcry
27-12-2015, 11:03
Oggi ho esplorato gli elenchi ma STEAM non m'ha dato le cartine, come mai?
Gli altri giorni funzionava a meraviglia...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Non è che lo hai già fatto ieri sera dopo le 19.00? Lo puoi fare una volta al giorno ma il giorno è quello solare americano, da noi va dalle 19 alle 19

alfredo.r
27-12-2015, 11:06
Ah ecco...
Allora è probabile che lo abbia fatto dopo le 19...
Però oggi mi diceva "esplora il tuo elenco per ottenere carte collezionabili"


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

djmatrix619
27-12-2015, 11:07
Ah ecco...
Allora è probabile che lo abbia fatto dopo le 19...
Però oggi mi diceva "esplora il tuo elenco per ottenere carte collezionabili"


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Se vai qui: http://store.steampowered.com/explore/

Ti dice se devi tornare domani, oppure puoi ancora ottenere carte.

Fire Fox II
27-12-2015, 11:08
Oggi mi connetto e vedo che ho perso tutte le categorie che avevo impostato ai giochi :mad:

Bruce Deluxe
27-12-2015, 11:21
Paypal da dove credi li piglia i soldi se lui usa la carta?? :asd: Deve comunque ricaricarla! :D
eh ho letto male, pensavo non ti fidassi a mettere la cc su steam direttamente :asd:

Axios2006
27-12-2015, 12:10
Oggi mi connetto e vedo che ho perso tutte le categorie che avevo impostato ai giochi :mad:

A me e' successo la settimana scorsa.... 12 giochi rimossi a casaccio dalle liste....

jaja36
27-12-2015, 12:41
Non hanno letto nome e cognome, hanno letto userid ed email e alcuni dati parziali. La lista dei giochi di un utente di base è pubblica ma quella che veniva visualizzata cliccando sul link era la lista di un altro utente, dato che il numero di telefono e di CC non era visibile per intero e la cosa dei dati in autofill (che sa di fake lontano un miglio) caricava dati di un altro account, quindi avevi nome e cognome di uno numero di telefono di un altro, non è possibile risalire a nulla. Detto questo ti preoccupi di sta cosa e fai questi ragionamenti contorti, nel momento in cui i tuoi dati SONO pubblici e presenti sulle pagine gialle, basta il nome e cognome. Peccato che magari lo abbia visto un australiano (per dire) che non sa manco cosa siano...

Di cosa stai parlando? Se avessi visto il comportamento di STEAM ieri appare chiaro che si sta facendo un castello su fake e troll inutile.

PS nemmeno io sono contento di questa cosa ma da qui a fomentare (o autofomentarsi) timori inutili ci passa un elefante dai. Se ci fosse stato una reale possibilità vista la numericità degli account STEAM si sarebbero trovate facilmente segnalazioni (con conferme vere) di fatti, che non ci sono

Io non sto facendo nessun castello di fake e troll inutili mi limito a leggere cosa hanno scritto utenti sul forum di steam e non mi pare che sono fake e troll.

Secondo la lista che tu acquisti i giochi non è la lista dei desideri e per favore non etichettare persone che non sono.

Se per te mettere in piazza le cose sono normale amministrazione buon per te. Io alla mia privacy ci tengo.

Adios.

fraussantin
27-12-2015, 12:45
Oggi mi connetto e vedo che ho perso tutte le categorie che avevo impostato ai giochi :mad:
Mi capita spesso .

Quando ti capita non toccare niente e riavvia steam.

devil_mcry
27-12-2015, 12:54
Io non sto facendo nessun castello di fake e troll inutili mi limito a leggere cosa hanno scritto utenti sul forum di steam e non mi pare che sono fake e troll.

Secondo la lista che tu acquisti i giochi non è la lista dei desideri e per favore non etichettare persone che non sono.

Se per te mettere in piazza le cose sono normale amministrazione buon per te. Io alla mia privacy ci tengo.

Adios.

Guarda che la lista dei giochi che acquisti e possiedi è pubblica di base, la puoi mettere in privato ma normalmente non lo è. Un esempio? link (http://steamcommunity.com/profiles/76561198035384688/games/?tab=all) questa è la lista dei giochi di un mio amico che non ha cambiato le preferenze del profilo. Il problema però è che l'altra sera quando cliccavi sulla lista degli acquisti NON vedevi quella del profilo "giusto" ma quella di un altro utente ancora, quindi che informazioni avevi? Che qualcuno su steam aveva quel userid e qualcun'altro aveva quei giochi. Sticazzi...

Quindi se uno normalmente vede che giochi hai dal tuo profilo, cosa cambia se li vede dalla lista degli acquisti? L'unica info in più che c'è è se li hai presi su steam o no ma tanto non sai di chi è quella lista (o meglio sai che di un utente avente userid xyz).

Le informazioni "critiche" che sono state esposte sono lo userid e l'email, le altre non sono riconducibili perchè ogni pagina visualizzata era a random e non correlata alla precedente. Solo la pagina del profilo conteneva più dati dello stesso utente.

Consiglio
27-12-2015, 21:12
Qualcuno può spiegarmi come faccio a sbloccare "Usa l'app di Steam per dispositivi mobili per l'autenticazione in due passaggi" per avere la medaglia?

Max_R
27-12-2015, 23:23
Qualcuno può spiegarmi come faccio a sbloccare "Usa l'app di Steam per dispositivi mobili per l'autenticazione in due passaggi" per avere la medaglia?

Installa l'app android o ios ed attiva la sicurezza

Mc®.Turbo-Line
28-12-2015, 00:19
Ma Resident Evil Revelations 2 / Biohazard Revelations 2 Episode One: Penal Colony all' 84% di sconto , circa 0,95€ , l' hanno messo apposta per farlo provare e costringere :sofico: a comprare il pacchetto completo , scontato di poco , vero? :O

Consiglio
28-12-2015, 01:10
Esatto :asd:


Installa l'app android o ios ed attiva la sicurezza

La sicurezza l'ho attivata già a suo tempo, non dall'app. Forse per questo non riesco a sbloccare questa cosa? Se la tolgo e poi la rimetto dall'app? Dici che si sblocca? :(

F5F9
28-12-2015, 07:20
Ma Resident Evil Revelations 2 / Biohazard Revelations 2 Episode One: Penal Colony all' 84% di sconto , circa 0,95€ , l' hanno messo apposta per farlo provare e costringere :sofico: a comprare il pacchetto completo , scontato di poco , vero? :Oma non gli hanno fatto un bel servizio visto che il primo episodio è il più "debole"
in seguito è tutto un crescendo
mi ha entusiasmato ma ero incappato nel finale peggiore (:muro: )
al più presto devo rifarlo per rimediare

bobby10
28-12-2015, 12:03
Ragazzi un problemino spero sia questa la sezione giusta

Ho preso l'Humble bundle e precisamente il tier 1.

Finito il pagamento se provo a loggarmi mi dice
Verify This Browser
It looks like you are accessing your Humble Bundle account from an unfamiliar browser. For your protection, we need to verify that this computer is yours. We've sent you an email to the address attached to this account.

Purtroppo non mi arriva nessuna email e da ieri avrò cliccato su resend email 10 volte ma niente. Come posso riscattare i codici dei giochi che ho comprato? :(

Pahadimas
28-12-2015, 12:07
Ragazzi un problemino spero sia questa la sezione giusta

Ho preso l'Humble bundle e precisamente il tier 1.

Finito il pagamento se provo a loggarmi mi dice
Verify This Browser
It looks like you are accessing your Humble Bundle account from an unfamiliar browser. For your protection, we need to verify that this computer is yours. We've sent you an email to the address attached to this account.

Purtroppo non mi arriva nessuna email e da ieri avrò cliccato su resend email 10 volte ma niente. Come posso riscattare i codici dei giochi che ho comprato? :(
Prova intanto con un altro browser, o almeno a cancellare i cookie di Humble Bundle e magari anche la cache del browser attuale.
Potresti poi provare da telefono, con un altro computer... Perché se proprio non accede con un altro computer, potresti considerare di scrivere al supporto.

bobby10
28-12-2015, 13:29
Prova intanto con un altro browser, o almeno a cancellare i cookie di Humble Bundle e magari anche la cache del browser attuale.
Potresti poi provare da telefono, con un altro computer... Perché se proprio non accede con un altro computer, potresti considerare di scrivere al supporto.

Grazie le ho provate tutte ma nulla

i cookie di Humble Bundle come li cancello?

skadex
28-12-2015, 13:31
Ragazzi un problemino spero sia questa la sezione giusta

Ho preso l'Humble bundle e precisamente il tier 1.

Finito il pagamento se provo a loggarmi mi dice
Verify This Browser
It looks like you are accessing your Humble Bundle account from an unfamiliar browser. For your protection, we need to verify that this computer is yours. We've sent you an email to the address attached to this account.

Purtroppo non mi arriva nessuna email e da ieri avrò cliccato su resend email 10 volte ma niente. Come posso riscattare i codici dei giochi che ho comprato? :(

Hai controllato che la mail non sia finita in una cartella spam o filtrata? Giusto per verificare che non ci siano altri problemi.

bobby10
28-12-2015, 13:33
Hai controllato che la mail non sia finita in una cartella spam o filtrata? Giusto per verificare che non ci siano altri problemi.

si non c'è nulla.. Mi hanno mandato solo l'email dove dice che ho pagato 1$ al bundle con il codice dell'ordine.

Ma per riscattare i codici di gioco devo per forza loggarmi su Humble bundle?

Max_R
28-12-2015, 13:38
si non c'è nulla.. Mi hanno mandato solo l'email dove dice che ho pagato 1$ al bundle con il codice dell'ordine.

Ma per riscattare i codici di gioco devo per forza loggarmi su Humble bundle?

Se hai facebook prova a scrivere nella loro pagina per avvisarli di questo disguido. Con tutta probabilità ti indicheranno la mail del supporto alla quale dovrai spiegare tutto.

Esatto :asd:




La sicurezza l'ho attivata già a suo tempo, non dall'app. Forse per questo non riesco a sbloccare questa cosa? Se la tolgo e poi la rimetto dall'app? Dici che si sblocca? :(

Si si tranquillo

Uavo
28-12-2015, 16:40
Qualcuno può spiegarmi come faccio a sbloccare "Usa l'app di Steam per dispositivi mobili per l'autenticazione in due passaggi" per avere la medaglia?

Ti cito un messaggio al riguardo, preso dal forum di steam:

Open the steam app on your phone, click menu, choose steam guard at very top
Choose the top security functions, to get authenticator on your phone.


Anche io avevo già una parte di sicurezza attivata...quello che si fa dall'app è un ulteriore passaggio per renderti l'account ancora più sicuro.
In questo modo io ho risolto e ho sbloccato la medaglia :)

NeverKnowsBest
28-12-2015, 18:27
ragazzi ma a voi riesce la ricerca? Quando io voglio vedere i giochi dal prezzo più basso al più alto non mi visualizza nulla, vorrei spulciare un pò tutta il catalogo ma così è impossibile...

Kri3g
28-12-2015, 19:28
ragazzi ma a voi riesce la ricerca? Quando io voglio vedere i giochi dal prezzo più basso al più alto non mi visualizza nulla, vorrei spulciare un pò tutta il catalogo ma così è impossibile...

Fai da qui
https://steamdb.info/sales/

NeverKnowsBest
28-12-2015, 20:05
Fai da qui
https://steamdb.info/sales/
grazie :)
Comunque altra volta, risultavo logout dal client sebbene fossi effettivamente loggato. Nel dubbio ho chiuso tutto :D

edit: falso allarme (prima che qualcuno mi linci)

X360X
28-12-2015, 20:28
grazie :)
Comunque altra volta, risultavo logout dal client sebbene fossi effettivamente loggato. Nel dubbio ho chiuso tutto :D

edit: falso allarme (prima che qualcuno mi linci)

guarda che sono i server, già normalmente può accadere, durante i saldi di più soprattutto a certi orari, steam è semplicemente intasato.

la ricerca a cavolo pure dipende da quello, certi momenti va a caso (da client come da browser ovviamente).
il mercato idem. la sera o il giorno dopo che sono partiti i saldi (quando c'è stata un'oretta di intasamento totale) mi si era pure inceppato il drop delle carte.

gerko
28-12-2015, 21:34
Non mi arrivano più le email delle vendite delle carte. A voi arrivano?
Eppure l'indirizzo segnato è giusto e fino a l'altro giorno arrivavano.

X360X
28-12-2015, 21:39
Non mi arrivano più le email delle vendite delle carte. A voi arrivano?
Eppure l'indirizzo segnato è giusto e fino a l'altro giorno arrivavano.

si ci ho riempito la mail, a volte in inglese a volte in italiano :asd: