View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
Darkless
18-02-2020, 14:24
Solo a me il download da Steam continua a interrompersi oggi ?
roughnecks
18-02-2020, 14:24
Ma è normale che la pagina news di Steam sia ferma al 13 Febbraio ?
No, non pare tanto normale. Anche le news sulla libreria infatti sono ferme a "questa settimana" mentre di solito 1/2 notizie al giorno escono...
Ziosilvio
18-02-2020, 17:41
Naturalmente adesso le polemiche finiscono, e si rientra in topic.
due pagine di polemiche assurde basate su cosa ancora devo capirlo
lamentarsi del inutile Big Picture non disattivabile da anni e che tedia con la sua presenza inutile per inavvertiti errati click..o di saldi steam deludenti con giochi a prezzo spesso migliori sull humble store (e attivabili su steam ovviamente)....o del prezzo di metro exodus dopo un anno e lo sgarbo per averlo tolto da steam a pochi giorni dal lancio... sono tutte critiche ampiamente COSTRUTTIVE
tornando poi all ultima "polemica":..ma lamentarsi del prezzo di exodus cosa centra con steam e zio gabe? al massimo mi sto lamentando di deep silver che a pochi giorni dal lancio ...priva l'utenza steam di exodus per poi riportarlo dopo un anno con un "misero" 40% off ...che ha ovviamente portato tanti nel forum di exodus di steam alamentarsi..giustamente aggiungo...
se non si riesce a cogliere questo significa avere livelli di fanboyagine estremi
puro e semplice...come alcuni qui hanno ampiamente dimostrato..con risposte polemiche senza senso...che hanno anche l'ardire di dispensare patentitni di "steam user" o meno e magari hanno la metà dei miei giochi e giocano a malapena 10 ore ogni due settimane su steam mentre io accumulo 70 ore a settimana su steam :asd: ma non sto certo a far classifiche di "utenti steam"... giusto per puntualizzare
che epic regali giochi a me fa piacere..ma...da qui a "preferirlo" a steam ..non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello..
infatti non ho dato 1 euro a epic ad oggi .... ma di sicuro non mi lamento dei suoi regali e non ho paura di essere spiato nel mio pc :asd: da chissa quale oscuro client xD
era doverosa una risposta e con questo questione chiusa
peace and love :p
Quale parte di "le polemiche finiscono" non era chiara?
Altair[ITA]
19-02-2020, 06:38
Dal 19 Marzo
Gta 4 e Gta 4 Episoded from liberty city "spariranno" per diventare "Gta 4 complete"
non avrà gfwl
Darius_84
19-02-2020, 08:02
;46629718']Dal 19 Marzo
Gta 4 e Gta 4 Episoded from liberty city "spariranno" per diventare "Gta 4 complete"
non avrà gfwl
E chi ha già gta4? Se lo trova in automatico in libreria o te lo fanno pagare di nuovo (come han fatto altre SH, tipo Dead Island)?
Sai se quindi chi ha in libreria Steam i due singoli titoli (GTA4e Episoded) si trova la versione Complete, oppure i due titoli non avranno più pagina stema del gioco e/o addirittura non funzionerà più nulla?
alexbilly
19-02-2020, 08:23
Ci becchiamo l'aggiornamento aggratis. Macherà la componente multi e alcune stazioni radio, si dice temporaneamente.
Anyone who owns either of these classic editions will get a free upgrade to the new Complete Edition, granting them any and all of the missing content. Episodes of Liberty City owners will see a 22GB update when this change hits, while Grand Theft Auto IV players will find a 6GB update waiting for them. All existing save files will remain compatible also.
However, some major features will not be available in this new version due to Games for Windows Live being stripped from it. Grand Theft Auto IV: Complete Edition will lose all of its multiplayer functionality alongside leaderboards. At the same time, the RamJam FM, Self-Actualization FM, and Vice City FM radio stations will be removed, though Rockstar says this will be a temporary measure. We could see these stations return with some songs missing in the future.
;46629718']Dal 19 Marzo
Gta 4 e Gta 4 Episoded from liberty city "spariranno" per diventare "Gta 4 complete"
non avrà gfwl
Purché non la piazzino a €60 al momento del lancio... :stordita:
per il resto mi pare una buona notizia (specialmente la parte sul gfwl :O)
Ottimo potrebbe essere un incentivo per tornare a giocarci, i dlc non li ho mai provati.
Darius_84
19-02-2020, 09:22
Io non lo ho ancora mai giocato proprio per il problema del gfwl :muro:
Silent Bob
19-02-2020, 09:40
Io non lo ho ancora mai giocato proprio per il problema del gfwl :muro:
è stato il 2ndo bundle che comprai ai tempi su Steam, e gli unici a cui non son riuscito mai a giocare è proprio GTA 4 e i DLC, sia per il GFWL che per problemi noti di giocabilità (ed ora non ho proprio un pc per provarlo!)
Ci becchiamo l'aggiornamento aggratis. Macherà la componente multi e alcune stazioni radio, si dice temporaneamente.
Come hanno fatto con i vecchi, scaduti i copyright hanno rimosso tot. cose, ma in genere erano i brani, non le stazioni, abbastanza strana la cosa.
Poi probabilmente qualcuno farà come San Andreas creando una MOD che ripristinerà le cose tolte.
alethebest90
19-02-2020, 10:02
Ottimo potrebbe essere un incentivo per tornare a giocarci, i dlc non li ho mai provati.
provali non te ne pentirai :D
FulValBot
19-02-2020, 10:07
il vero problema è che il multiplayer del gioco sparirà definitivamente... (e non era male)
quelle musiche che saranno rimosse verranno riaggiunte in un futuro update
alla faccia dell'update o.o 6gb per gtaIV e 22gb per EFLC... -.-' spero che almeno così la smettano di bloccarsi
;46628784']hai il block shaft alla macchina?
Cosa vuol dire?
;46629718']Dal 19 Marzo
Gta 4 e Gta 4 Episoded from liberty city "spariranno" per diventare "Gta 4 complete"
non avrà gfwl
Io di GTA4 ho la versione su DVD, quindi senza steam, che succederà?
FulValBot
19-02-2020, 10:24
Cosa vuol dire?
Io di GTA4 ho la versione su DVD, quindi senza steam, che succederà?
il 19 marzo appena arriva l'update fai un tentativo a mettere il seriale su steam, se non dovesse funzionare controlla se nel sito rockstar appare l'update o no; può darsi che il seriale andrà messo nel loro launcher
probabilmente avviando il gioco si avvierà anche il launcher di rockstar (anche perché quel giorno gtaIV complete uscirà anche nel loro launcher)
IMPORTANT UPDATES TO GRAND THEFT AUTO IV AND EPISODES FROM LIBERTY CITY
We are making a number of changes to make sure players who own Grand Theft Auto IV and GTA: Episodes from Liberty City can continue to enjoy these games.
New Players
Starting 03/19/2020, Grand Theft Auto IV: Complete Edition will replace both Grand Theft Auto IV and Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City wherever it is currently digitally available. Grand Theft Auto IV: Complete Edition will as also be available via the Rockstar Games Launcher.
Current game save files will be compatible with Grand Theft Auto IV: Complete Edition.
As a result of this update the following services will no longer be available in Grand Theft Auto IV: Complete Edition:
Games for Windows Live
Multiplayer mode
Leaderboards
The following Radio Stations will be temporarily unavailable in Grand Theft Auto IV: Complete Edition
RamJam FM, Self-Actualization FM, and Vice City FM (previously available in Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City)
Note: Because Japanese is a supported language for Grand Theft Auto IV, but is not supported for Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City, players will continue to be able to play Grand Theft Auto IV with Japanese sub-titles but will need to select another language in order to play Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City.
Current Players
Players who have previously installed and played Grand Theft Auto IV or Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City will be able to update their copy to Grand Theft Auto IV: Complete Edition through the following means:
Steam Users
Depending on the game, players on Steam will need to install or update their current game:
Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City will be removed and replaced with GTAIV: Complete Edition in the launcher library. Update file size is expected to be approximately 22GB
Grand Theft Auto IV owners will download content from Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City and their game will update to GTAIV: Complete Edition. Update file size is expected to be approximately 6GB
Physical Media
Games not previously activated using Games for Windows Live will be able to use the Key on the back of the game manual to activate and update to Grand Theft Auto IV: Complete Edition
Games for Windows Live Digital Store Purchases
Games previously activated using Games for Windows Live will require players to create and/or link their Social Club accounts in replacement of Games for Windows Live to update to Grand Theft Auto IV: Complete Edition
Note: New activations from players trying to install current copies of Grand Theft Auto IV may be disrupted until Grand Theft Auto IV: Complete Edition is available. All users will need to be connected to the internet and authenticate their copy of the game.
Silent Bob
19-02-2020, 10:51
Ma per Bully/Canis Canim Edit quando aggiungeranno il RSC su Steam?
sarebbe bello farlo anche per il 3, SA e VC, chissà mai se si decidano
FulValBot
19-02-2020, 10:55
Ma per Bully/Canis Canim Edit quando aggiungeranno il RSC su Steam?
sarebbe bello farlo anche per il 3, SA e VC, chissà mai se si decidano
per ora solo L.A. Noire lo riceverà, per ora è in beta e potrebbe durare diversi mesi
Silent Bob
19-02-2020, 11:12
per ora solo L.A. Noire lo riceverà, per ora è in beta e potrebbe durare diversi mesi
mi ero dimenticato che avevo anche quello, beh, speriamo si sbrighino
Ma per Bully/Canis Canim Edit quando aggiungeranno il RSC su Steam?
sarebbe bello farlo anche per il 3, SA e VC, chissà mai se si decidano
per ora solo L.A. Noire lo riceverà, per ora è in beta e potrebbe durare diversi mesi
di che parlate? :confused: cos'è questa RSC?
FulValBot
19-02-2020, 11:36
di che parlate? :confused: cos'è questa RSC?
https://socialclub.rockstargames.com/rockstar-games-launcher?_ga=2.39795047.595004636.1581969403-529973510.1487239613
e no, non è una cosa bella visto che avviando per esempio gtaV di client aperti ce ne sono due... (e gtaIV farà la stessa fine)
Ma del boom di Wolcen che ne pensate? Qualcuno di voi l’ha acquistato??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silent Bob
19-02-2020, 12:01
https://socialclub.rockstargames.com/rockstar-games-launcher?_ga=2.39795047.595004636.1581969403-529973510.1487239613
e no, non è una cosa bella visto che avviando per esempio gtaV di client aperti ce ne sono due... (e gtaIV farà la stessa fine)
Io avevo solo LA Noire su PC che mi chiedeva il RSC, ma una volta fatto log-in non mi scocciò più, sicuramente ora sarà una rottura.
FulValBot
19-02-2020, 12:12
Io avevo solo LA Noire su PC che mi chiedeva il RSC, ma una volta fatto log-in non mi scocciò più, sicuramente ora sarà una rottura.
per ora no
Silent Bob
19-02-2020, 20:10
Comunque una cosa non mi è chiara della Complete Edition, da qualche parte ho letto che bisognava averci giocato prima, per poter avere la versione completa, cosa che, a mio parere, pare un pò assurda.
Avete info a riguardo?
djmatrix619
19-02-2020, 23:51
Ma del boom di Wolcen che ne pensate? Qualcuno di voi l’ha acquistato??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha fatto un bel boom, ma in negativo. :asd:
Ha fatto un bel boom, ma in negativo. :asd:
In che senso?? Ahahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
20-02-2020, 07:10
Pare sia ancora pieno di bug, alcuni anche gravi. Però lato gameplay ho sentito pareri generalmente positivi.
Non ho idea di quanto abbia venduto.
Skelevra
20-02-2020, 10:06
Sarà l'effetto novità ma è stabilmente avanti a Path Of Exile, suo principale competitor
cronos1990
20-02-2020, 11:20
Beh, PoE ha comunque diversi anni sul groppone e tra qualche mese esce il seguito, non mi sembra un paragone azzeccatissimo.
Per fare un'iperbole: Diablo II è forse il miglior H'n'S mai prodotto e ha avuto un successo planetario, ma dubito che ora faccia più vendite di Wolcen.
Darius_84
20-02-2020, 13:01
Beh, PoE ha comunque diversi anni sul groppone e tra qualche mese esce il seguito, non mi sembra un paragone azzeccatissimo.
Per fare un'iperbole: Diablo II è forse il miglior H'n'S mai prodotto e ha avuto un successo planetario, ma dubito che ora faccia più vendite di Wolcen.
Se facessero una remastered fatta bene di Diablo II penso che venderebbe più di tutti gli altri HnS prodotti nell'ultima decade tutti insieme :asd:
djmatrix619
20-02-2020, 13:23
In che senso?? Ahahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pare sia ancora pieno di bug, alcuni anche gravi. Però lato gameplay ho sentito pareri generalmente positivi.
Non ho idea di quanto abbia venduto.
This. :read:
Classico gioco Cryengine che fa "WOW!" dal punto di vista grafico ma "MEH.." in tutto il resto.
Considerando anche il prezzo del gioco, certe cose sono inammissibili...
cronos1990
20-02-2020, 14:06
Se facessero una remastered fatta bene di Diablo II penso che venderebbe più di tutti gli altri HnS prodotti nell'ultima decade tutti insieme :asd:Questo potrebbe anche essere vero :asd:
Se facessero una remastered fatta bene di Diablo II penso che venderebbe più di tutti gli altri HnS prodotti nell'ultima decade tutti insieme :asd:
probabilmente sì, ma la problematica non è tanto il 'se' quanto il pezzo dopo...
specialmente alla luce di quanto hanno fatto con warcraft3, forse è meglio sperare che non tocchino nulla sui vecchi diablo.. :fagiano:
Darkless
20-02-2020, 15:27
La remastered di Diablo 2 era già in cantiere ma è stata accantonata per concentrare i lavori su Diablo 4.
A prescindere mi tengo Wolcen tutta la vita.
probabilmente sì, ma la problematica non è tanto il 'se' quanto il pezzo dopo...
specialmente alla luce di quanto hanno fatto con warcraft3, forse è meglio sperare che non tocchino nulla sui vecchi diablo.. :fagiano:
Come mai?
E' venuta male la remastered di WC3?
Vincenzo77
20-02-2020, 16:44
Esiste un topic su Final Fantasy XV? Non riesco a trovarlo col cell... Non ho capito se basta comprare il gioco o si paga un abbonamento mensile...
djmatrix619
20-02-2020, 16:46
Esiste un topic su Final Fantasy XV? Non riesco a trovarlo col cell... Non ho capito se basta comprare il gioco o si paga un abbonamento mensile...
Quello con l'abbonamento era Final Fantasy XIV, questo é il XV, nessun abbonamento.
L'hai preso oggi? C'é un offerta decente in giro (e per decente intendo a 2 euro :asd:) ?
Vincenzo77
20-02-2020, 16:58
Quello con l'abbonamento era Final Fantasy XIV, questo é il XV, nessun abbonamento.
L'hai preso oggi? C'é un offerta decente in giro (e per decente intendo a 2 euro :asd:) ?
Purtroppo non ancora, ma non ero sicuro di quale versione avesse l'abbonamento! Grazie del chiarimento!
Come mai?
E' venuta male la remastered di WC3?
www.warcraft3refunded.com
Skelevra
20-02-2020, 17:31
La Blizzard oramai è diventata una macchietta
La Blizzard oramai è diventata una macchietta
Ho rinunciato a Blizzard quando mi hanno cancellato i personaggi che avevo da vent'anni su Diablo 2 nonostante sistematicamente facessi un accesso al mese per evitarlo.
Ma davvero ora hanno tolto pure Warcraft 3 classic anche dalle librerie di chi l'aveva acquistato, come scritto nel sito linkato?
djmatrix619
20-02-2020, 19:32
www.warcraft3refunded.com
WOW.... :asd: non ho parole.
Oramai é la prassi di queste compagnie. Tutto fumo, niente arrosto. :asd:
Darkless
20-02-2020, 19:47
WOW.... :asd: non ho parole.
Oramai é la prassi di queste compagnie. Tutto fumo, niente arrosto. :asd:
Va anche detot che alcune cose (o meglio mancanza di cose) sono frutto di polemiche con lo zoccolo duro della community tossica nazi-integralista hardcore del gioco che al solito ha fatto molto rumore.
JuanCarlos
20-02-2020, 19:56
Va anche detot che alcune cose (o meglio mancanza di cose) sono frutto di polemiche con lo zoccolo duro della community tossica nazi-integralista hardcore del gioco che al solito ha fatto molto rumore.
Ho capito (ed è vero) ma erano pure quelli che lo giocavano ancora :asd: se non rispettano quelli si facessero due domande...
Skelevra
20-02-2020, 19:57
Ho rinunciato a Blizzard quando mi hanno cancellato i personaggi che avevo da vent'anni su Diablo 2 nonostante sistematicamente facessi un accesso al mese per evitarlo.
Ma davvero ora hanno tolto pure Warcraft 3 classic anche dalle librerie di chi l'aveva acquistato, come scritto nel sito linkato?
Con metodi legit ora puoi giocare solo alla reforged
Darkless
20-02-2020, 20:18
Ho capito (ed è vero) ma erano pure quelli che lo giocavano ancora :asd: se non rispettano quelli si facessero due domande...
Rispettare non vuol dire seguire a bacchetta quello che dicono anche e soprattutto perchè lo scopo della remastered è portare nuovi giocatori al gioco e far tornare chi l'aveva accantonato.
Poi al di là di tutto la stronzata più grossa è sempre quella di sostituire d'ufficio la classic con la remastered a tutti.
JuanCarlos
20-02-2020, 20:55
Rispettare non vuol dire seguire a bacchetta quello che dicono anche e soprattutto perchè lo scopo della remastered è portare nuovi giocatori al gioco e far tornare chi l'aveva accantonato.
Poi al di là di tutto la stronzata più grossa è sempre quella di sostituire d'ufficio la classic con la remastered a tutti.
Non è che devi seguire a bacchetta, ma già di suo è straordinario che quel gioco abbia ancora così tanti giocatori, se vai a cambiare quantomeno cerca di interagire un po' con la tua base, diverse cose sono davvero sciocchezze che sarebbe stato facile esaudire. Poi oh, ci siamo, tutti questi strepitii sono esagerati anche per me, ma in molti casi qui sono fondati.
Io comunque non credo che volessero far tornare la gente a giocare multi (che son quelli che si sono lamentati di più). Però sì, ovviamente sarebbe bastato non sostituire il gioco per tutti.
Skelevra
20-02-2020, 21:03
Rispettare non vuol dire seguire a bacchetta quello che dicono anche e soprattutto perchè lo scopo della remastered è portare nuovi giocatori al gioco e far tornare chi l'aveva accantonato.
Poi al di là di tutto la stronzata più grossa è sempre quella di sostituire d'ufficio la classic con la remastered a tutti.
Ma secondo me volevano solo mungere qualche easy money ai nostalgici.
Stessa cosa con Diablo 4
Windtears
20-02-2020, 21:45
Purtroppo non ancora, ma non ero sicuro di quale versione avesse l'abbonamento! Grazie del chiarimento!
è arrivato col game pass xbox pc se ti interessa... non so se ci sta ancora qualche offerta per il base pc o l'ultimate.
Ciuffolotti
21-02-2020, 16:52
https://store.steampowered.com/app/213670/South_Park_The_Stick_of_Truth/
South Park the stick etc a 2.99, dovrebbe essere il minimo storico.Non credo di prenderlo perchè adesso andrebbe nella lista dei giochi da fare ma sono cmq tentato.
djmatrix619
22-02-2020, 12:17
https://store.steampowered.com/app/213670/South_Park_The_Stick_of_Truth/
South Park the stick etc a 2.99, dovrebbe essere il minimo storico.Non credo di prenderlo perchè adesso andrebbe nella lista dei giochi da fare ma sono cmq tentato.
Uguale. Certo che per il seguito hanno fatto uno sconto illegale.
Non so in euro, ma io qua lo vedo a 50£, scontato del 90% a 5£... ridicolo. :asd: Sconto fatto ad hoc che comprano a priori quando vedono lo sconto al 90%. Probabilmente la stessa tattica che userá EA con la nuova strategia dei rialzi di prezzo. :D (strategia che funziona, tra l'altro, grazie agli intelligenterrimi consumatori, quindi oltre ad EA, fate miglior compagnia dell'anno anche UBISOFT per piacere, grazie!).
Cromwell
22-02-2020, 12:40
Ma davvero ora hanno tolto pure Warcraft 3 classic anche dalle librerie di chi l'aveva acquistato, come scritto nel sito linkato?
Si, sono entrato nel mio account Battle.net dopo eoni, e delle versioni classic non c'è più traccia. Adesso si deve scaricare 30GB di roba per potervi giocare, quando prima le classic pesavano 1GB o poco più. Ottimo :rolleyes:
Uguale. Certo che per il seguito hanno fatto uno sconto illegale.
Non so in euro, ma io qua lo vedo a 50£, scontato del 90% a 5£... ridicolo. :asd: Sconto fatto ad hoc che comprano a priori quando vedono lo sconto al 90%. Probabilmente la stessa tattica che userá EA con la nuova strategia dei rialzi di prezzo. :D (strategia che funziona, tra l'altro, grazie agli intelligenterrimi consumatori, quindi oltre ad EA, fate miglior compagnia dell'anno anche UBISOFT per piacere, grazie!).
Anche qua viene 60€ di base
Il problema è sempre lo stesso: i prezzi base! Non calano più da anni ormai!
Anzi, aumentano (vedasi EA su Steam)
xSouth Park, come al solito, il seguito viene qualche cent in meno se avete già il primo e prendete il pacchetto I + II.
I vari emoticon del capodanno cinese, che non si possono scambiare (Not Tradable, Not Marketable) o convertire in gemme, possono essere "cestinati" in qualche modo? O resteranno per sempre ad aumentare l'entropia dell'inventario? :mbe:
Cromwell
25-02-2020, 12:47
I vari emoticon del capodanno cinese, che non si possono scambiare (Not Tradable, Not Marketable) o convertire in gemme, possono essere "cestinati" in qualche modo? O resteranno per sempre ad aumentare l'entropia dell'inventario? :mbe:
"Un emoticon è per sempre" :O
cronos1990
25-02-2020, 12:56
"Un emoticon è per sempre" :OPreferivo un diamante, anche senza essere una donna :fagiano:
itachi23
25-02-2020, 14:50
I vari emoticon del capodanno cinese, che non si possono scambiare (Not Tradable, Not Marketable) o convertire in gemme, possono essere "cestinati" in qualche modo? O resteranno per sempre ad aumentare l'entropia dell'inventario? :mbe:
...è un brutto periodo per le cose cinesi...
djmatrix619
25-02-2020, 14:53
I vari emoticon del capodanno cinese, che non si possono scambiare (Not Tradable, Not Marketable) o convertire in gemme, possono essere "cestinati" in qualche modo? O resteranno per sempre ad aumentare l'entropia dell'inventario? :mbe:
Paura del coronavirus? :asd:
fraussantin
25-02-2020, 18:19
...è un brutto periodo per le cose cinesi...Anche per quelle italiane ... Converrebbe stoccare prosecco!
Darkless
25-02-2020, 19:16
Non cominciate pure voi per favore che sto in piena "zona gialla" e sta psicosi sta facendo più danni della malattia.
fraussantin
25-02-2020, 20:48
Non cominciate pure voi per favore che sto in piena "zona gialla" e sta psicosi sta facendo più danni della malattia.Ti credo !
Da me che sono in zona verde sembrano tutti scemi: hanno svuotato i supermarket di fagioli in scatola , farina cibo per cani e gatti che fallout 4 sembra una barzelletta..
Del resto un po' di paura ce l'ho anche io , ma non del virus ma che sti dementi mi mettano in 40ena il paesiello ( senza senso poi ) come quei poveretti lassù.
Spider-Mans
25-02-2020, 21:50
https://store.steampowered.com/app/213670/South_Park_The_Stick_of_Truth/
South Park the stick etc a 2.99, dovrebbe essere il minimo storico.Non credo di prenderlo perchè adesso andrebbe nella lista dei giochi da fare ma sono cmq tentato.
comprato...a quel prezzo anche un non appassionato della serie :asd:
ce obsidian dietro
Darkless
25-02-2020, 21:51
Ti credo !
Da me che sono in zona verde sembrano tutti scemi: hanno svuotato i supermarket di fagioli in scatola , farina cibo per cani e gatti che fallout 4 sembra una barzelletta..
Da voi almeno non han fatto a botte per un pacco di pasta che manco i nutella biscuits nel periodo di punta.
Sti dementi.
Del resto un po' di paura ce l'ho anche io , ma non del virus ma che sti dementi mi mettano in 40ena il paesiello ( senza senso poi ) come quei poveretti lassù.
Se non mettono in quarantena me che sto a 20km da Codogno con infetti in paese puoi stare tranquillo. :asd:
La vera iattura è la chiusura dei bar alle 6 di sera :doh:
fraussantin
25-02-2020, 22:04
Se non mettono in quarantena me che sto a 20km da Codogno con infetti in paese puoi stare tranquillo. :asd:
beh abbiamo fiumate di cinesi qui da noi rientrati anche da poco.. è probabilissimo averci un nuovo paziente 0
La vera iattura è la chiusura dei bar alle 6 di sera :doh:
ancora devo capire il senso di questa cosa , fare colazione è meno pericoloso che prendere un aperitivo? :boh:
mah tornando in topic vorrà dire che finiremo gli arretrati su steam :asd:
djmatrix619
25-02-2020, 22:12
mah tornando in topic vorrà dire che finiremo gli arretrati su steam :asd:
Vuoi dire che sfrutteremo il tempo per comprare ancora piú giochi, vero? Devi esserti sicuramente sbagliato. :O
Darkless
25-02-2020, 22:18
ancora devo capire il senso di questa cosa , fare colazione è meno pericoloso che prendere un aperitivo? :boh:
Naah, senso ce l'ha anche se non molto. Per prendere il virus devi essere veramente a stretto contatto, quindi locali piccoli, chiusi e affollati, come sono qui mediamente i bar la sera, sono un ambiente ideale. Per quello li chiudono. (poi alcuni pub hanno aggirato la cosa spacciandosi per ristoranti avendo una cucina, fai te :asd: )
Cmq grazie a Dio sempre più virologi stanno tentando di fermare il panico e cercando di far capire alla gente che è poco più di un'influenza e nell'80% dei casi contagio = raffreddore, senza contare i portatori sani. Molto probabilmente ci sono già parecchi casi anche all'estero ma manco se ne sono accorti. Figurati se nelle grandi capitali europee non è già arrivato.
Se poi è vero che in cina già sapevano da novembre e han tenuto nascosta la cosa è facile che qualcuno da noi se la fosse anche già fatta quest'inverno scambiandola per influenza o, nei cais peggiori, polmonite.
Speriamo la settimana prossima si calmino le acque. Nel mentre sono una settimana a casa da lavoro.
cronos1990
26-02-2020, 07:52
Vuoi dire che sfrutteremo il tempo per comprare ancora piú giochi, vero? Devi esserti sicuramente sbagliato. :OOvviamente devono essere tutti i giochi di Fallout e Wasteland per rimanere in tema distruzione totale del mondo :asd: Ma anche tutti i Resident Evil già che ci siamo :asd:
Cromwell
26-02-2020, 09:18
Naah, senso ce l'ha anche se non molto. Per prendere il virus devi essere veramente a stretto contatto, quindi locali piccoli, chiusi e affollati, come sono qui mediamente i bar la sera, sono un ambiente ideale. Per quello li chiudono. (poi alcuni pub hanno aggirato la cosa spacciandosi per ristoranti avendo una cucina, fai te :asd: )
Cmq grazie a Dio sempre più virologi stanno tentando di fermare il panico e cercando di far capire alla gente che è poco più di un'influenza e nell'80% dei casi contagio = raffreddore, senza contare i portatori sani. Molto probabilmente ci sono già parecchi casi anche all'estero ma manco se ne sono accorti. Figurati se nelle grandi capitali europee non è già arrivato.
Se poi è vero che in cina già sapevano da novembre e han tenuto nascosta la cosa è facile che qualcuno da noi se la fosse anche già fatta quest'inverno scambiandola per influenza o, nei cais peggiori, polmonite.
Speriamo la settimana prossima si calmino le acque. Nel mentre sono una settimana a casa da lavoro.
Esattamente. Se è stato individuato a novembre vuole dire che il virus era presente già da prima. Ormai i giochi sono fatti. Chi più chi meno. Più controlli si faranno più casi usciranno. Chi non fa controlli lo fa per "tutelarsi l'economia". Ma sarà tutto inutile. Anche l'accaparramento. Inutile. Creperanno solo qualche giorno dopo rispetto a chi non si fa prendere dalla psicosi e continuerà a vivere una vita "normale" :O
Tremo al solo pensiero di cosa possa succederà quando arriverà qualcosa di più e realmente letale.
razor820
26-02-2020, 09:38
Ragazzi ve lo dice uno che è appena tornato da un ban per OT di 7 giorni. Parliamo di steam.
Anche perché alla fine questo virus fa
Meno vittime di un influenza normale. Ci stanno speculando i media
Cromwell
26-02-2020, 09:42
Ragazzi ve lo dice uno che è appena tornato da un ban per OT di 7 giorni. Parliamo di steam.
Anche perché alla fine questo virus fa
Meno vittime di un influenza normale. Ci stanno speculando i media
Io ho anche scritto "Ormai i giochi sono fatti", sono rimasto in tema :O
:p
:D
djmatrix619
26-02-2020, 09:54
Io ho anche scritto "Ormai i giochi sono fatti", sono rimasto in tema :O
:p
:D
Questa é pura skill data dall'esperienza.. una cosa che non s'insegna! :O :D
Darkless
26-02-2020, 09:57
Ragazzi ve lo dice uno che è appena tornato da un ban per OT di 7 giorni. Parliamo di steam.
Anche perché alla fine questo virus fa
Meno vittime di un influenza normale. Ci stanno speculando i media
Giusto.
dite che preso dalla strizza Gabe ha accelerato i tempi e mò annuncia Hal-Life 3 ? :sofico:
Ma io volevo solo ripulire l'inventario da varie amenità inutili, importa poco che venissero dal capodanno cinese o dalla sagra della polenta :asd:
Quindi la soluzione al momento è che le emoticon me le tengo e basta :fagiano:
Cromwell
26-02-2020, 10:00
Ma io volevo solo ripulire l'inventario da varie amenità inutili, importa poco che venissero dal capodanno cinese o dalla sagra della polenta :asd:
Quindi la soluzione al momento è che le emoticon me le tengo e basta :fagiano:
"al momento" direi "per sempre"
razor820
26-02-2020, 10:01
Comunque è una mia impressione o i prezzi delle cartine di sacchi di gemme sono notevolmente aumentati?
Volevo craftare delle medaglie di Hunt Showdown e resident evil ma ci sono prezzi intorno a 15 centesimi a carta...
Solo quando devo vendere io al max guadagno 4 centesimi???
cronos1990
26-02-2020, 10:03
"al momento" direi "per sempre"Elimina l'account di Steam, chiede allo staff della Valve di eliminare qualunque dato e informazione in esso presente, quindi si crea un nuovo account lindo e pinto. Et voilà, ecco che le emoticon sono scomparse :read:
Poi non dite che non propongo valide soluzioni ai problemi :asd:
Poi non dite che non propongo valide soluzioni ai problemi :asd:
Non c'entra nulla, ma mi viene in mente "spaceballs, il lanciafiamme!" :asd:
Comunque è una mia impressione o i prezzi delle cartine di sacchi di gemme sono notevolmente aumentati?
Ho notato anche io che il prezzo dei sacchi di gemme sta sfiorando i 40 cent, ma non so dare un motivo. Non le ho mai prese a prezzo superiore a 27c (e anche a molto meno, tempo addietro).
Forse perché l'ultimo evento non ha generato un surplus di gemme? :mbe:
Darkless
26-02-2020, 11:00
Comunque è una mia impressione o i prezzi delle cartine di sacchi di gemme sono notevolmente aumentati?
Volevo craftare delle medaglie di Hunt Showdown e resident evil ma ci sono prezzi intorno a 15 centesimi a carta...
Solo quando devo vendere io al max guadagno 4 centesimi???
Guarda, io ho preso due bundle su Fanatical recentemente e ho venduto fra le 20 e le 30 cartine nelle ultime due settimane. A parte 3-4 picchi da 0,6 cent o giù di lì il resto tutto a 0,2 o 0,4 come al solito come media prezzo.
fraussantin
26-02-2020, 11:06
Se avete gemme in inventario conviene deoppare i pacchetti di metro Exodus .
Purtroppo non conviene comprarle , costano troppo.
itachi23
26-02-2020, 11:32
Se avete gemme in inventario conviene deoppare i pacchetti di metro Exodus .
Purtroppo non conviene comprarle , costano troppo.
eh ma bisogna averlo metro exodus...
djmatrix619
26-02-2020, 11:47
Le gemme ho finito di craftarle poco dopo la loro introduzione... non é mai davvero convenuto tramutare le carte in gemme.. si perdono bei soldini a conti fatti. :O
Un dubbio: come crei le gemme se non hai amenità varie da convertire e il prezzo dei sacchi è proibitivo? :boh:
fraussantin
26-02-2020, 12:25
Le gemme ho finito di craftarle poco dopo la loro introduzione... non é mai davvero convenuto tramutare le carte in gemme.. si perdono bei soldini a conti fatti. :O
in verità con i giochi giusti l'anno scorso conveniva comprarle. poi vabbè non è che ci fai i soldi .. adesso son troppo care
razor820
26-02-2020, 12:36
Io generalmente trasformo in gemme solo gli sfondi e le emoticon ottenute tramite il crafting delle carte.. Generalmente 80-100 gemme a testa. Le carte generalmente non superano le 20-25 gemme in casi eclatanti
Io generalmente trasformo in gemme solo gli sfondi e le emoticon ottenute tramite il crafting delle carte.. Generalmente 80-100 gemme a testa. Le carte generalmente non superano le 20-25 gemme in casi eclatanti
si infatti, forse finchè c'è gente che compra conviene sempre vendere tutto, alla fine è tutta roba che non serve a niente.
Elimina l'account di Steam, chiede allo staff della Valve di eliminare qualunque dato e informazione in esso presente, quindi si crea un nuovo account lindo e pinto. Et voilà, ecco che le emoticon sono scomparse :read:
Poi non dite che non propongo valide soluzioni ai problemi :asd:
Potrebbero anche rendere quella paccottiglia "gettonabile". In pratica dato che è legata all'account (non si può scambiare o vendere) è assimilabile agli stessi gettoni usati per ottenerla, in prossimità di un nuovo evento saldizio potrebbero rendere le vecchie c@g@te trasformabili in una % di gettoni... con cui poi prendere altra paccottiglia della medesima risma durante l'evento saldizio stesso.
alexbilly
26-02-2020, 13:10
Io ho convertito in gemme tutta quella "immondizia" tra sfondi, icone e cartine invendibili... attualmente ho 7 sacchi e mezzo da vendere, ma attendevo la risalita dei prezzi... ormai sarà passato un anno e sono ancora lì :asd:
Io ho convertito in gemme tutta quella "immondizia" tra sfondi, icone e cartine invendibili... attualmente ho 7 sacchi e mezzo da vendere, ma attendevo la risalita dei prezzi... ormai sarà passato un anno e sono ancora lì :asd:
Ecco questa mi sfuggiva, non sapevo chele gemme si potessero vendere, pensavo servissero esclusivamente ad ottenere dei pacchetti di carte, sempre dalla dubbia utilità.
Darkless
26-02-2020, 14:09
Io generalmente trasformo in gemme solo gli sfondi e le emoticon ottenute tramite il crafting delle carte.. Generalmente 80-100 gemme a testa. Le carte generalmente non superano le 20-25 gemme in casi eclatanti
io ho 140 gemme e non so cosa farmene.
Stavo pensando di creare un secondo account solo per scaricarci tutto il pattume non vendibile o gemmabile.
roughnecks
26-02-2020, 14:11
io ho 140 gemme e non so cosa farmene.
Stavo pensando di creare un secondoa ccount solo per scaricarci tutto il pattume non vendibile o gemmabile.
Esistono i trash bot, eh...
Darkless
26-02-2020, 14:30
Esistono i trash bot, eh...
Sarebbero ?
fraussantin
26-02-2020, 14:44
Sarebbero ?Utenti fake che ti accettano in omaggio tutta la monnezza.
( Quasi tutta , certe cose non sono scambiabili)
Non ricordo i nomi , ma su Google li trovi.
razor820
26-02-2020, 14:58
io ho 140 gemme e non so cosa farmene.
Stavo pensando di creare un secondo account solo per scaricarci tutto il pattume non vendibile o gemmabile.
Te li accetto volentieri se li vuoi buttare :D
Grazie per la dritta dei trashbot, mi sono appena liberato di diversa roba che nessuno mi comprava nemmeno a 3 cent.
Adesso il top sarebbe trovare un modo per togliere anche tutti gli smile inutili dei saldi lunari...
Fatal Frame
26-02-2020, 15:45
Te li accetto volentieri se li vuoi buttare :D
trash user ?! :asd:
Darkless
26-02-2020, 16:00
Utenti fake che ti accettano in omaggio tutta la monnezza.
( Quasi tutta , certe cose non sono scambiabili)
Non ricordo i nomi , ma su Google li trovi.
Ma c'è da fidarsi ? Sono sempre sospettoso su stè cose
alexbilly
26-02-2020, 16:10
Ma c'è da fidarsi ? Sono sempre sospettoso su stè cose
è sicuro quanto installarsi epic :asd: seriamente, se proprio non le sopporti scambiale con qualcuno per una carta vendibile... 1000 gemme adesso si vendono a 40c lordi, 140 gemme quindi sono poco piu di 5 centesimi... sossoldi :asd:
roughnecks
26-02-2020, 16:13
Ma c'è da fidarsi ? Sono sempre sospettoso su stè cose
Sono utenti Steam come tutti gli altri, solo che usano l'account per fornire questo "servizio".
Se per te scambiare su Steam non è sicuro, allora...
djmatrix619
26-02-2020, 16:33
Sono utenti Steam come tutti gli altri, solo che usano l'account per fornire questo "servizio".
Se per te scambiare su Steam non è sicuro, allora...
Sono bot.... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ma se non vi fidate, tenetemi presente! Mi offro volontario! :D
fraussantin
26-02-2020, 17:15
Ma c'è da fidarsi ? Sono sempre sospettoso su stè coseSi tratta di aggiungere il bot agli amici e fare uno scambio ( ovviamente con niente in cambio)
Tendenzialmente sono sicuri , poi se ti arrivassero messaggi con link o altre cose ovviamente non clikkarci. Fatto quello lo togli e sei a posto.
roughnecks
26-02-2020, 17:20
Si tratta di aggiungere il bot agli amici e fare uno scambio ( ovviamente con niente in cambio)
Tendenzialmente sono sicuri , poi se ti arrivassero messaggi con link o altre cose ovviamente non clikkarci. Fatto quello lo togli e sei a posto.
Spesso e volentieri condividono l'indirizzo per fare lo scambio, quindi non c'è nemmeno bisogno di aggiungerli ;)
razor820
27-02-2020, 13:52
Oggi mentre stavo giocando con un gioco su steam non mi ero accorto che internet non funzionava più, infatti avevo sbloccato degli achivimient ed al momento dello sblocco non spuntava l icona ma solo il testo nel messaggio overlay..
Colpa della solita tim mezza cinese, che nella mia zona ha un guasto generale e non si sa per quanto tempo ancora...
Adesso volevo sapere se nel momento in cui ritorna la linea internet vengono sincronizzati col server sia i salvataggi che gli elementi sbloccati e se nel frattempo posso continuare a giocare anche se steam non è online..
Il gioco in questione è resident evil HD
Beh, sì, quando avvierai nuovamente il gioco e la connessione sarà di nuovo attiva i progressi che hai fatto verranno sincronizzati. Al massimo noterai che gli achievements potrebbero risultare sbloccati con la data/ora di quando è stata fatta la sincronizzazione invece di quella in cui erano stati originariamente sbloccati, ma per il resto puoi continuare a giocare.
Altair[ITA]
28-02-2020, 08:23
13 Marzo
Borderlands 3 su Steam.
https://store.steampowered.com/app/397540/Borderlands_3/
razor820
28-02-2020, 08:35
Speriamo che seguano la stessa filosofia di Metro exodus con sconto
JuanCarlos
28-02-2020, 09:17
Speriamo che seguano la stessa filosofia di Metro exodus con sconto
Beh, almeno su console è letteralmente crollato (l'ho visto ieri a 20€) e i Borderlands di solito non restano a prezzo pieno per parecchio tempo. Per me sarà molto molto probabile.
mah, in realtà qualche dubbio ce l'avrei a riguardo..
Darkless
28-02-2020, 09:59
Bhè il prezzo e lo sconto non lo decide solo Valve, dipende dallo sviluppatore.
Bhè il prezzo e lo sconto non lo decide solo Valve, dipende dallo sviluppatore.
per me molto dipenderà da come si suddivideranno lo sconto...
Se ugualmente o se Valve sarà "punitiva" nei confronti di quelli che hanno scelto epic prima.
JuanCarlos
28-02-2020, 10:24
per me molto dipenderà da come si suddivideranno lo sconto...
Se ugualmente o se Valve sarà "punitiva" nei confronti di quelli che hanno scelto epic prima.
Di questo dubito, sinceramente. Se gli sviluppatori sanno fare 2+2, la "punizione" (tra mille virgolette) sarà il numero di copie vendute, RDR2 e Metro docet.
razor820
28-02-2020, 10:29
Infatti hanno venduto un sacco di copie su metro, un po meno Red2 perché anche scontato costava il triplo di metro in offerta..
Ma dubito che sia stata una punizione per gli acquirenti su epic, che poi voglio vedere chi è stato il tipo che ha comprato red2 su Epic quando lo vendevano su rockstar...
Si tratta di 2k Games, sussidiaria di Take Two (come a sua volta lo è anche Rockstar).
Faranno uno sconto d'ingresso, ma dubito che verrà abbassato il prezzo base, parliamo pur sempre di 6 mesi e non 1 anno come Metro.
Sarebbe interessante se ci fosse una percentuale variabile in base ai Borderlands posseduti, ma mi rendo conto che parliamo di fantascienza.
JuanCarlos
28-02-2020, 10:35
Ma dubito che sia stata una punizione per gli acquirenti su epic, che poi voglio vedere chi è stato il tipo che ha comprato red2 su Epic quando lo vendevano su rockstar...
Ma la "punizione" non deve mica essere per gli acquirenti, ci mancherebbe... ognuno acquista dove crede sia più conveniente.
Però visto che sia Metro che RDR2 hanno visto più o meno raddoppiare le copie vendute in una frazione del tempo dopo l'ingresso su Steam... credo sia semplice trarre le somme.
Infatti hanno venduto un sacco di copie su metro, un po meno Red2 perché anche scontato costava il triplo di metro in offerta..
Ma dubito che sia stata una punizione per gli acquirenti su epic, che poi voglio vedere chi è stato il tipo che ha comprato red2 su Epic quando lo vendevano su rockstar...
No, mi son spiegato male io.
La 'punizione' non la intendevo per gli aquirenti, maper gli sviluppatori/publisher
Faccio un esempio: mi pare steam abbia di base il 15%(30%?) di margine su ogni vendita.
Quando viene offerto uno sconto, mi aspetto che sia suddiviso tra le 2 parti, per mantenere invariate le %. Sarei curioso di capire se, per questi titoli che sono passati sotto una differente esclusiva, abbiano cambiato o meno questa iimpostazione, sostanzialmente facendo pagare lo sconto a sviluppatori/publisher
Stai scherzando, giusto?
Come detto sopra, prezzi base e sconti sono decisi dai publisher (o dagli sviluppatori se pubblicano in proprio, ma non è questo il caso).
Per quanto riguarda il revenue, lo spit charge è di base del 30%, scende a 25% per incassi dal 10 ai 50 milioni e al 20% se si superano i 50 milioni.
Fine.
Skelevra
28-02-2020, 12:07
Per quanto riguarda il revenue, lo spit charge è di base del 30%, scende a 25% per incassi dal 10 ai 50 milioni e al 20% se si superano i 50 milioni.
Fine.
Una pressione fiscale degna dello stato italiano :stordita:
Darkless
28-02-2020, 12:07
Come detto sopra, prezzi base e sconti sono decisi dai publisher (o dagli sviluppatori se pubblicano in proprio, ma non è questo il caso).
Bhè Epic ci aveva provato a decidere da sè... sappiamo com'è finita :asd:
cronos1990
28-02-2020, 12:15
Ma dubito che sia stata una punizione per gli acquirenti su epic, che poi voglio vedere chi è stato il tipo che ha comprato red2 su Epic quando lo vendevano su rockstar...Su PC, RDR2 ha venduto poco su Epic, Rockstar e Steam.
razor820
28-02-2020, 12:35
23.000 giocatori circa su steam in questo momento non mi sembra che abbia venduto poco su steam.. calcola che un AAA con quel prezzo io penso che è andata più che bene su steam...
Su steamdb c è tutto.
Tralasciando il pattume free come csgo e company che hanno sempre picchi elevatissimi da 500000 giocatori, prendendo esempio su gta5 ci sono circa 150000, ma gta5 è stravenduto da anni a prezzi intorno anche sui 10 euro su steam..
fraussantin
28-02-2020, 12:37
E un po' gli sta anche bene a rockstar ... È l'ora di farla finita con il voler rivendere il solito gioco 2 volte . Lo dissi subito questo non è GTA con un online imponente. Questo finito una volta su console non c'è motivo di ricomprarlo su PC.
Cyb 2077 sarà gratis per xboxpx2ocomecacchiosichiamerà per chi lo prenderà per la vecchia .. per dire ..
Darkless
28-02-2020, 12:38
Su PC, RDR2 ha venduto poco su Epic, Rockstar e Steam.
Io sapevo che le vendite su Steam non fossero altissime, così come su Epic, ma i dati delle key prese direttamente dalla piattaforma Rockstar erano un'incognita.
fraussantin
28-02-2020, 12:42
Io sapevo che le vendite su Steam non fossero altissime, così come su Epic, ma i dati delle key prese direttamente dalla piattaforma Rockstar erano un'incognita.Si vero , ma tieni conto che se rockstar si è abbassata a scontare il gioco in preorder ( su siti terzi per ovvi accordi con i rivenditori retail e non ) e addirittura a scontarlo subito al lancio SU steam .. evidentemente erano sotto le aspettative ..
Un'incognita neanche poi tanto, bastava fare un po' di conti sulle loro dichiarazioni prima e durante il primo mese per capire che al milione non ci erano arrivati neanche su RSC.
Una pressione fiscale degna dello stato italiano :stordita:
Comune a quella di moltissimi altri store, vedasi anche GOG applica lo stesso split charge, però fisso. Anzi, è un modello esteso anche al di là della distribuzione di giochi.
Va però anche considerato un discorso che non sempre viene fatto, cioè quello che Valve può essere sì uno store, ma anche solo la piattaforma di destinazione. In quest'ultimo caso lo split è 0%.
cronos1990
28-02-2020, 12:57
Io sapevo che le vendite su Steam non fossero altissime, così come su Epic, ma i dati delle key prese direttamente dalla piattaforma Rockstar erano un'incognita.A fine Dicembre erano state vendute poco più di 400.000 copie su Epic Store e circa il doppio su Steam. Non conosco i dati precisi su Rockstar, ma non erano nulla di che neanche li.
Se tieni conti che su console ha venduto 27 milioni di copie in meno di un anno e (se non ricordo male) 15 milioni nei primi giorni del lancio...
Bruce Deluxe
28-02-2020, 13:13
E un po' gli sta anche bene a rockstar ... È l'ora di farla finita con il voler rivendere il solito gioco 2 volte . Lo dissi subito questo non è GTA con un online imponente. Questo finito una volta su console non c'è motivo di ricomprarlo su PC.
Cyb 2077 sarà gratis per xboxpx2ocomecacchiosichiamerà per chi lo prenderà per la vecchia .. per dire ..
quello varrà per tutti i giochi, sia xsx che ps5 sono retrocompatibili
fraussantin
28-02-2020, 13:14
Tra l'altro ricordo che RS non ha minimamente annunciato l'uscita in ritardo per PC del gioco lasciando intendere che non sarebbe mai uscito .
Conosco gente che si è comprata una console solo per quel gioco .. cosa pretendono che dopo aver scucito 3-400 euro poi lo ricomprassero di nuovo?
quello varrà per tutti i giochi, sia xsx che ps5 sono retrocompatibili
Spe non parlo della retrocompatibilità, ma della versione "HD"
Bruce Deluxe
28-02-2020, 13:22
Tra l'altro ricordo che RS non ha minimamente annunciato l'uscita in ritardo per PC del gioco lasciando intendere che non sarebbe mai uscito .
Conosco gente che si è comprata una console solo per quel gioco .. cosa pretendono che dopo aver scucito 3-400 euro poi lo ricomprassero di nuovo?
Spe non parlo della retrocompatibilità, ma della versione "HD"
penso sarà come da ps4 a pro e da x1 a x1x, le patch non le faranno pagare
razor820
28-02-2020, 13:55
A fine Dicembre erano state vendute poco più di 400.000 copie su Epic Store e circa il doppio su Steam. Non conosco i dati precisi su Rockstar, ma non erano nulla di che neanche li.
Se tieni conti che su console ha venduto 27 milioni di copie in meno di un anno e (se non ricordo male) 15 milioni nei primi giorni del lancio...
Ma dai vogliamo paragonare il mercato dei giochi per consolle con quello per pc..
Non c è storia.. si sa che il 90% del volume se lo spartiscono Sony e Microsoft con le loro consolle..
400.000 di copie su epic in ogni caso mi sembrano esagerate. Visto che prima che approdasse su steam le key più economiche su altri siti erano piattaforma rockstar club
Spider-Mans
28-02-2020, 13:59
Stai scherzando, giusto?
Come detto sopra, prezzi base e sconti sono decisi dai publisher (o dagli sviluppatori se pubblicano in proprio, ma non è questo il caso).
Per quanto riguarda il revenue, lo spit charge è di base del 30%, scende a 25% per incassi dal 10 ai 50 milioni e al 20% se si superano i 50 milioni.
Fine.
come dire forti coi piccoli
deboli coi grandi
vabbe è un inizio
cmq segnalo un regalo...evento raro
il pure farming mmog koreano black desert online...vale la pena installarlo gia per la creazione del pg...veramente notevole ..lo,provai in estate..escononfuori certe gnocche di pg femminili :asd:.... mentre...il gameplay è farmare 24h :asd:
cronos1990
28-02-2020, 14:01
Ma dai vogliamo paragonare il mercato dei giochi per consolle con quello per pc..
Non c è storia.. si sa che il 90% del volume se lo spartiscono Sony e Microsoft con le loro consolle..
400.000 di copie su epic in ogni caso mi sembrano esagerate. Visto che prima che approdasse su steam le key più economiche su altri siti erano piattaforma rockstar clubNon sto paragonando i due mercati, sto facendo solo presente la situazione su PC per questo specifico gioco. E no, la cifra di vendite di RDR2 su Epic (a quasi 2 mesi dal lancio) è piuttosto precisa, se non erro era precisamente 425.000, leggermente più stimata ma comunque molto attendibile quella di Steam e sempre se la memoria mi sorregge si parlava di 850.000 copie.
Se vuoi fare un confronto, guarda quanto successo con GTA V a suo tempo: stessi numeri altissimi venduti su console, stessa politica di lancio ritardato su PC (in questo caso superiore all'anno di RDR2) eppure su PC, nonostante abbia fatto sicuramente numeri minori rispetto a PS/XBox ha venduto comunque un fracco di copie.
RDR2 dopo 2 mesi di commercializzazione su PC ha venduto ad andar bene 1.500.000 copie... che per per molte SH sarebbe una bella cifra, ma per un titolo Rockstar di questa portata è oggettivamente poco.
cmq segnalo un regalo...evento raro
il pure farming mmog koreano black desert online...vale la pena installarlo gia per la creazione del pg...veramente notevole ..lo,provai in estate..escononfuori certe gnocche di pg femminili :asd:.... mentre...il gameplay è farmare 24h :asd:Vero, Black Desert è comunque coreano per quanto riguarda il farming. Ma non è da bollare così banalmente, perchè presenta tutta una serie di meccaniche gestionali che lo rendono un prodotto piuttosto particolare nell'ambito degli MMORPG, che lo rende tra l'altro interessante da giocare di gruppo in una gilda organizzata.
Spider-Mans
28-02-2020, 14:02
Ma dai vogliamo paragonare il mercato dei giochi per consolle con quello per pc..
Non c è storia.. si sa che il 90% del volume se lo spartiscono Sony e Microsoft con le loro consolle..
400.000 di copie su epic in ogni caso mi sembrano esagerate. Visto che prima che approdasse su steam le key più economiche su altri siti erano piattaforma rockstar club
diciamo che alcuni generi vanno forte anche su pc..
steam come mercato oggi è molto vasto...anni fa il pc era veramente la cenerentola in ottica vendite causa anche pirateria dilagante
gog e steam hanno fatto un gran lavoro nel riportare tanti utenti ad acquistare su pc giochi
razor820
28-02-2020, 14:09
Io ti posso dire che se avessi giocato il titolo in questione su consolle non l avrei comprato su pc adesso ma semmai tra un o due anni quando i prezzi sarebbero crollati..
Situazione analoga mi era capitata ai tempi con gta5 online, ai tempi ero un consolaro, poi passai al pc e comprai gta5 sui 15 euro. Ma semplicemente per trasferirmi il personaggio online sul pc.
Dovendo rigiocare l immenso single mi sarebbe scocciato sul pc. Così come è per red2, che tra L altro come accennato precedentemente il comparto online non è minimamente confrontabile con gta..
Quindi aspettiamo tra 1 anno o 2 e vedrete le copie su steam di red2 quadruplicarsi..
A prescindere da questo non riesco a capire chi e perché abbia comprato il gioco su epic quando deve passare per forza dal sito rockstar...
come dire forti coi piccoli
deboli coi grandi
vabbe è un inizio
cmq segnalo un regalo...evento raro
il pure farming mmog koreano black desert online...vale la pena installarlo gia per la creazione del pg...veramente notevole ..lo,provai in estate..escononfuori certe gnocche di pg femminili :asd:.... mentre...il gameplay è farmare 24h :asd:
Beh, inizio, oddio è da ottobre del 2018 che ha lo split charge variabile, prima era accordato di volta in volta. Per quanto riguarda lo 0% per le vendite fuori dalla piattaforma invece vale da sempre.
PS: non è Valve a regalare BDO, ma sono i devs che lo regalano attraverso la piattaforma ;)
Sull'installarlo... se non vi spiace avere lo xigncode che si va i cavoli suoi coi cavoli vostri...
fraussantin
28-02-2020, 14:59
Ormai l'ho spammata ovunque.
Quando disinstallate black desert fate questa cosa
Open up regedit with admin rights - (careful to not delete anything else)
Search for xhunter - delete it ( tutta la cartella)
Search fo xhunter1.sys file - delete it (nella cartella windows)
Reboot - voila - the xhunter driver is no longer running on your PC and Xigncode3 is gone!
Enjoy.
Secondo me non lavora se il gioco è chiuso ma toglierlo è sempre meglio.
Lavora solo con gioco attivo e colleziona dati limitatamente al gioco stesso, in ogni caso, sebbene venga installato col gioco non viene poi rimosso con la sua rimozione, il suo driver rimane nel sistema, in passato ha anche dato problemi ad altri anti-cheats (non ricordo se con battleye o altro), funzionamenti anomali (tipo version x86 che giravano su sistemi x64), cheats comunque non bloccati, etc.
Spider-Mans
28-02-2020, 19:46
Ormai l'ho spammata ovunque.
Quando disinstallate black desert fate questa cosa
Open up regedit with admin rights - (careful to not delete anything else)
Search for xhunter - delete it ( tutta la cartella)
Search fo xhunter1.sys file - delete it (nella cartella windows)
Reboot - voila - the xhunter driver is no longer running on your PC and Xigncode3 is gone!
Enjoy.
Secondo me non lavora se il gioco è chiuso ma toglierlo è sempre meglio.
thanks :stordita:
Ho scritto all'assistenza steam e mi sono fatto ripulire l'inventario da tutte le emoticon dei saldi lunari. :stordita:
Giusto per farvi sapere che questa è la strada da seguire, nel caso non voleste più avere quella roba in inventario. :)
Darkless
28-02-2020, 21:28
Io ho parcheggiato quelle cazzo di spadine dei saldi di qualche tempo fa sul market. Staranno lì per sempre in vendita a 3 cent. Ero stufo di vederle.
Io ho parcheggiato quelle cazzo di spadine dei saldi di qualche tempo fa sul market. Staranno lì per sempre in vendita a 3 cent. Ero stufo di vederle.
Quelle le ho smollate ieri a un trash bot subito dopo aver letto questo thread.
Vincenzo77
02-03-2020, 07:53
Scusate, ma esiste una sezione per scrivanie/sedie da pc? Vorrei chiedere aiuto per posizionare il pc in soggiorno, magari in una soluzione creata appositamente o integrata con la parete attrezzata, ma non so qual'è il topic giusto per chiedere!
Grazie!
fraussantin
02-03-2020, 08:00
Scusate, ma esiste una sezione per scrivanie/sedie da pc? Vorrei chiedere aiuto per posizionare il pc in soggiorno, magari in una soluzione creata appositamente o integrata con la parete attrezzata, ma non so qual'è il topic giusto per chiedere!
Grazie!Prova sul gruppo "caricamente" di facebook , è pieno di giovincelli . ( L'ho abbandonato anni fa perchè parlavano solo di postazioni e non mi interessano )
Cmq secondo me la soluzione più indolore è un case chiuso senza led ( stile nzxt per dire ma se ne trovano anche da pochi soldi )con una bella mensola su un angolo , magari in vetro o legno abbinata al resto del soggiorno e monitor appeso alla parete .
Vincenzo77
02-03-2020, 08:19
Prova sul gruppo "caricamente" di facebook , è pieno di giovincelli . ( L'ho abbandonato anni fa perchè parlavano solo di postazioni e non mi interessano )
Cmq secondo me la soluzione più indolore è un case chiuso senza led ( stile nzxt per dire ma se ne trovano anche da pochi soldi )con una bella mensola su un angolo , magari in vetro o legno abbinata al resto del soggiorno e monitor appeso alla parete .
Grazie mille!
Darkless
02-03-2020, 10:13
Prova sul gruppo "caricamente" di facebook , è pieno di giovincelli . ( L'ho abbandonato anni fa perchè parlavano solo di postazioni e non mi interessano )
Cmq secondo me la soluzione più indolore è un case chiuso senza led ( stile nzxt per dire ma se ne trovano anche da pochi soldi )con una bella mensola su un angolo , magari in vetro o legno abbinata al resto del soggiorno e monitor appeso alla parete .
Oramai siamo all' "ok boomer" se non ti riempi di led :asd:
Pensare che io uso il tavolo dismesso dal soggiorno e la cassettiera anni 80 recuperata da mio padre quando gli hanno rinnovato gli uffici vent'anni fa. :asd:
cronos1990
02-03-2020, 10:50
Beh, inizio, oddio è da ottobre del 2018 che ha lo split charge variabile, prima era accordato di volta in volta. Per quanto riguarda lo 0% per le vendite fuori dalla piattaforma invece vale da sempre.
PS: non è Valve a regalare BDO, ma sono i devs che lo regalano attraverso la piattaforma ;)
Sull'installarlo... se non vi spiace avere lo xigncode che si va i cavoli suoi coi cavoli vostri...
Ormai l'ho spammata ovunque.
Quando disinstallate black desert fate questa cosa
Open up regedit with admin rights - (careful to not delete anything else)
Search for xhunter - delete it ( tutta la cartella)
Search fo xhunter1.sys file - delete it (nella cartella windows)
Reboot - voila - the xhunter driver is no longer running on your PC and Xigncode3 is gone!
Enjoy.
Secondo me non lavora se il gioco è chiuso ma toglierlo è sempre meglio.Questa non la sapevo, me la segno che il gioco ce l'ho installato (anche se non l'avvio da mesi).
fraussantin
02-03-2020, 10:52
Oramai siamo all' "ok boomer" se non ti riempi di led :asd:
Pensare che io uso il tavolo dismesso dal soggiorno e la cassettiera anni 80 recuperata da mio padre quando gli hanno rinnovato gli uffici vent'anni fa. :asd:A me.i led mi bastano e avanzano sulla tastiera e sul mouse per capire se il ghub mi ha caricato il profilo del gioco.
Per il resto non mi interessano però alcune cosette sono carine davvero.
Nel caso in cui devi "arredare" con il PC secondo me conviene rimanere sul sobrio o se non altro non stonare.
Per quello dico una mensola a muro un h510i ( o simile di sottomarca) al limite i led tutti bianchi o spenti e il monitor a parete con i relativi led sul retro se ci sono sempre bianchi come ormai mettono anche nelle cucine o nei saloni.
Se oggi metti in salotto o cucina quelle robe multicolore rischi il divorzio xD..
Ciuffolotti
02-03-2020, 19:08
Come mai ci sono pochissimi sconti nelle offerte settimanali? Saldi di qualcosa in vista?
Altair[ITA]
02-03-2020, 19:25
https://www.youtube.com/watch?v=LTLotwKpLgk&list=PLSXFSBSGcg467zZDr07HZu2dkQT0z5QXR
3 nuovi video gameplay half life alyx
Ale55andr0
02-03-2020, 19:45
Ripeto come all'epoca dell'annuncio: se lo tengano il VR
djmatrix619
02-03-2020, 20:57
Ripeto come all'epoca dell'annuncio: se lo tengano il VR
Tranquillo, me lo tengo io il VR, ti salvo da questo nemico terribile. :asd:
Altair[ITA]
02-03-2020, 22:31
Tranquillo, me lo tengo io il VR, ti salvo da questo nemico terribile. :asd:
this.
parlare così contro il vr a priori andava bene fino a qualche anno fa.
A una certa, andrebbe abbandonata questa opposizione.
;46647387']https://www.youtube.com/watch?v=LTLotwKpLgk&list=PLSXFSBSGcg467zZDr07HZu2dkQT0z5QXR
3 nuovi video gameplay half life alyx
Ho visto i video. Ma il teletrasporto è obbligatorio(chiedo perché non possiedo visori) o ci si può spostare con una levetta del controller?
Ho visto i video. Ma il teletrasporto è obbligatorio(chiedo perché non possiedo visori) o ci si può spostare con una levetta del controller?
Di solito il teletrasporto è fatto per evitare il motion sickness.
Se ti muovi liberamente in VR si rischia di soffrire di nausea se non sei abituato o particolarmente sensibile (mal d'auto, d'aria ecc).
AlexAlex
03-03-2020, 09:59
il teletrasporto se inserito bene nel gameplay non è per forza negativo, anche se di certo limita le possibilità. Come già detto sopra è sicuramente più confortevole
Spider-Mans
03-03-2020, 16:47
Di solito il teletrasporto è fatto per evitare il motion sickness.
Se ti muovi liberamente in VR si rischia di soffrire di nausea se non sei abituato o particolarmente sensibile (mal d'auto, d'aria ecc).
visto il video...si salva lo stile grafico ma il gameplay pare di una noia
poi sto muoversi a teletrasporto teleguidato...
praticamente un gioco anni 80...mi ricorda gli arcade sega col pistolone di plastica che shottavi gli zombie a comparti stagni xD :asd:
bah
devil_mcry
03-03-2020, 16:49
E il tutto senza nemmeno averlo giocato. Grandissimo
Spider-Mans
03-03-2020, 16:49
Come mai ci sono pochissimi sconti nelle offerte settimanali? Saldi di qualcosa in vista?
i prossimi saldi saranno in primavera..mi pare xD
Altair[ITA]
03-03-2020, 18:40
https://store.steampowered.com/app/237630/DuckTales_Remastered/
tornato
Spider-Mans
03-03-2020, 21:16
https://store.steampowered.com/app/976730/Halo_The_Master_Chief_Collection/?snr=1_4_4__118
IL capolavoro è disponibile
Halo CE
fraussantin
03-03-2020, 21:22
C'è valky 4 complete in sconto.
Son tentato , ma ho il sospetto che sarà a breve in un bundle
Ciuffolotti
03-03-2020, 22:08
i prossimi saldi saranno in primavera..mi pare xD
Avevo il dubbio perchè vedevo solo 2 titoli in saldo al posto del migliaio e oltre che mettono il lunedì, oggi invece i titoli in saldo erano il solito numero.
Spider-Mans
03-03-2020, 23:07
C'è valky 4 complete in sconto.
Son tentato , ma ho il sospetto che sarà a breve in un bundle
fra 2 giorni cambia l'humble choice ... attendi se resta in sconto ...
doctor who ?
03-03-2020, 23:28
C'è valky 4 complete in sconto.
Son tentato , ma ho il sospetto che sarà a breve in un bundle
Quello vecchio è sul pass microsoft mi pare, se arriva anche quello gli rinnovo un altro anno :asd:
fraussantin
04-03-2020, 08:24
Sì aspetto l'humble sia per quello che per kiwami2.
Il primo ce l'ho ed è stupendo.
Per il pass Microsoft aspetto Flightsim
razor820
04-03-2020, 09:16
Il nuovo flight?? Si sa quando esce? Ho visto che dovrebbe essere spettacolare
fraussantin
04-03-2020, 09:28
Il nuovo flight?? Si sa quando esce? Ho visto che dovrebbe essere spettacolareNon penso manchi molto , ma non sarà incluso subito nel pass questo è scontato.
Ma visto il tipo di gioco che mi interessa e visto che secondo me sarà incomprabile( mi aspetto la sagra del DLC come tutti i SIM moderni ) , se lo mettono nel pass completo un paio di mesi mi ci dedico.
Spider-Mans
05-03-2020, 15:22
Il nuovo flight?? Si sa quando esce? Ho visto che dovrebbe essere spettacolare
flight simulator? penso al lancio della xbox x series ..quindi autunno prossimo
eh si sembra "fantascienza" a lvl visivo e di dettagli e mappa
Buonasera a tutti ragazzi, scusate se vi chiedo un favore perché leggere più di 6000 pagine diventa dura...
Ho da poco installato Steam e vorrei far partire FIFA 2020 scaricato da Origin con Steam Big Picture.
Quando tento di far partire FIFA dalla libreria di Steam Big Picture mi si collega a Origin e si blocca.
C'e qualche procedura da fare perchè si riesca a farlo partire da Steam big picture senza intoppi?
Grazie anticipate a chi mi potrà aiutare.
Rudy
roughnecks
06-03-2020, 17:47
Buonasera a tutti ragazzi, scusate se vi chiedo un favore perché leggere più di 6000 pagine diventa dura...
Ho da poco installato Steam e vorrei far partire FIFA 2020 scaricato da Origin con Steam Big Picture.
Quando tento di far partire FIFA dalla libreria di Steam Big Picture mi si collega a Origin e si blocca.
C'e qualche procedura da fare perchè si riesca a farlo partire da Steam big picture senza intoppi?
Grazie anticipate a chi mi potrà aiutare.
Rudy
Aggiungi Origin come gioco "non-Steam", fai partire Origin da Steam e poi lanci Fifa.
EDIT: Sinceramente non saprei se da BP funziona o meno, io uso sempre il client desktop e non ho avuto problemi.
fraussantin
06-03-2020, 18:33
Aggiungi Origin come gioco "non-Steam", fai partire Origin da Steam e poi lanci Fifa.
EDIT: Sinceramente non saprei se da BP funziona o meno, io uso sempre il client desktop e non ho avuto problemi.Dei giochi origin moderni credo non me parta nessuno o quasi.
C'era un trucchetto , cioé di mettere anche l'exe di origine stesso all'interno del collegamento , ma funziona uno si 10 no per quelli che ho provato.
Dei giochi origin moderni credo non me parta nessuno o quasi.
C'era un trucchetto , cioé di mettere anche l'exe di origine stesso all'interno del collegamento , ma funziona uno si 10 no per quelli che ho provato.
scusa ma non ho capito il trucchetto, va messo l'exe di Origin dentro la cartella di Steam?
Aggiungi Origin come gioco "non-Steam", fai partire Origin da Steam e poi lanci Fifa.
EDIT: Sinceramente non saprei se da BP funziona o meno, io uso sempre il client desktop e non ho avuto problemi.
Grazie per la risposta, ma giochi a fifa 20 o hai versioni più vecchie?
Perchè nonostante abbia seguito il tuo suggerimento a me non parte, ovvero parte il launcher di fifa in finestra ma poi non riesco a comandarlo con il joypad e quindi o uso il mouse o resta ferma la schermata.
Se uso il mouse si apre fifa a pagina intera ma poi va in conflitto con il joypad dualschock 4, il puntatore si muove all'impazzata e non riesco più a gestire nulla.
Mi sembra complicata la faccenda...
fraussantin
06-03-2020, 19:44
scusa ma non ho capito il trucchetto, va messo l'exe di Origin dentro la cartella di Steam?No nel collegamento in steam dove hai aggiunto il gioco lo apri per modificarlo e prima del collegamento all'exa del gioco ci metti quello di origin . ( Non ricordo la sintassi ora , mi pare fra virgolette separato di uno spazio fra i 2 ) In modo che apra e "controlli" sia origin che il gioco.
Poi devi killare origin per uscire dalla partita.
Ma secondo me con i giochi moderni non funziona piú.
PS occhio con bf non vorrei che veda steam come in cheat.
roughnecks
06-03-2020, 19:57
Grazie per la risposta, ma giochi a fifa 20 o hai versioni più vecchie?
Ah no, è FIFA 19 sul pass :muro:
Ma, davvero vi piace Steam? io sono un giocatore di vecchissima data, esisto da quando uscirono i primi pong e i primi commodore nei primi 80. Sono tornato al pc che ho abbandonato per le console dopo l'amiga. Ora, tornato al pc, ero entusiasta di questi portali con titoli digitali: si i prezzi a mio avviso erano fuori dalla realtà, contando il fatto che non ti davano alcun supporto fisico, però c'era tanta scelta ecc.... fino a che non ho letto una cosa che mi ha sconvolto, ma quello che mi ha più sconvolto è come sia possibile che questo stato di cose venga accettato passivamente. Quale cosa sono venuto a sapere in ritardo visto che prima con le console non me ne curavo? E ho scoperto vale anche per le console, cioè il gioco che acquisto pagandolo 60 pippi, non è mio, non lo sarà mai, ma è solo una licenza, chiamarlo affitto è più corretto, e che quando per motivi riferibili ad interessi altrui non sarà disponibile io non lo potrò più giocare. Ora non mi sconvolge Steam, la quale è un' impresa e se ne frega ampiamente del resto del pianeta, quello che mi sconvolge è il fatto che abbia tutto questo seguito. Ora io potrei anche capire se questa licenza a tempo Determinato, ripeto determinato, costasse 20 e. a titolo allora potrei anche passarci sopra, ma qui stiamo parlando di prezzi pieni con cui solitamente si acquista il titolo di proprietà. Direi la stessa cosa per xbox e compari, ma li posso ancora decidere di comprare una copia mia fisica di proprietà. Non è un discorso di digitale o fisico, perché a me andrebbe bene anche il digitale purché , nel momento in cui lo acquisto e pago 60 pippi, me ne dai la piena proprietà. insomma a me sembra una follia. soprattutto alla luce del fatto che per pc non esistono più copie fisiche e che dunque non vi è una possibilità di scelta. Secondo me quello che stanno facendo è una cosa orribile nei confronti della comunità dei giocatori, i quali spesso la accettano perché non hanno alternativa; e tale alternativa non viene creata appositamente. Dopo aver saputo questo difficilmente darò soldi a steam e ad a altri server come rockstar e altri, visto che mi sembra di leggere che a funzionano tutti in questo modo. E' davvero un peccato.Inoltre mi spiace dover tornare alle console per il fatto di poter sentirmi proprietario di un bene pagato a prezzo pieno. Però se alle persone va benissimo così, questo stato decadente di cose, proseguirà certamente ed ognuno è libero di fare ciò che desidera con il proprio portafogli. Io credo che queste aziende dovrebbero reinserire il diritto di proprietà, perché esperienza mi insegna che le persone sono disposte a farsi ingannare, ma non per sempre e fino ad un certo limite.
Bruce Deluxe
08-03-2020, 19:59
Ma, davvero vi piace Steam? io sono un giocatore di vecchissima data, esisto da quando uscirono i primi pong e i primi commodore nei primi 80. Sono tornato al pc che ho abbandonato per le console dopo l'amiga. Ora, tornato al pc, ero entusiasta di questi portali con titoli digitali: si i prezzi a mio avviso erano fuori dalla realtà, contando il fatto che non ti davano alcun supporto fisico, però c'era tanta scelta ecc.... fino a che non ho letto una cosa che mi ha sconvolto, ma quello che mi ha più sconvolto è come sia possibile che questo stato di cose venga accettato passivamente. Quale cosa sono venuto a sapere in ritardo visto che prima con le console non me ne curavo? E ho scoperto vale anche per le console, cioè il gioco che acquisto pagandolo 60 pippi, non è mio, non lo sarà mai, ma è solo una licenza, chiamarlo affitto è più corretto, e che quando per motivi riferibili ad interessi altrui non sarà disponibile io non lo potrò più giocare. Ora non mi sconvolge Steam, la quale è un' impresa e se ne frega ampiamente del resto del pianeta, quello che mi sconvolge è il fatto che abbia tutto questo seguito. Ora io potrei anche capire se questa licenza a tempo Determinato, ripeto determinato, costasse 20 e. a titolo allora potrei anche passarci sopra, ma qui stiamo parlando di prezzi pieni con cui solitamente si acquista il titolo di proprietà. Direi la stessa cosa per xbox e compari, ma li posso ancora decidere di comprare una copia mia fisica di proprietà. Non è un discorso di digitale o fisico, perché a me andrebbe bene anche il digitale purché , nel momento in cui lo acquisto e pago 60 pippi, me ne dai la piena proprietà. insomma a me sembra una follia. soprattutto alla luce del fatto che per pc non esistono più copie fisiche e che dunque non vi è una possibilità di scelta. Secondo me quello che stanno facendo è una cosa orribile nei confronti della comunità dei giocatori, i quali spesso la accettano perché non hanno alternativa; e tale alternativa non viene creata appositamente. Dopo aver saputo questo difficilmente darò soldi a steam e ad a altri server come rockstar e altri, visto che mi sembra di leggere che a funzionano tutti in questo modo. E' davvero un peccato.Inoltre mi spiace dover tornare alle console per il fatto di poter sentirmi proprietario di un bene pagato a prezzo pieno. Però se alle persone va benissimo così, questo stato decadente di cose, proseguirà certamente ed ognuno è libero di fare ciò che desidera con il proprio portafogli. Io credo che queste aziende dovrebbero reinserire il diritto di proprietà, perché esperienza mi insegna che le persone sono disposte a farsi ingannare, ma non per sempre e fino ad un certo limite.
Quando si parla di software, indipendentemente che sia copia fisica o digitale, si acquista da sempre la licenza d'uso, il software resta di proprietà dell'azienda che l'ha creato.
Ma, davvero vi piace Steam? io sono un giocatore di vecchissima data, esisto da quando uscirono i primi pong e i primi commodore nei primi 80. Sono tornato al pc che ho abbandonato per le console dopo l'amiga. Ora, tornato al pc, ero entusiasta di questi portali con titoli digitali: si i prezzi a mio avviso erano fuori dalla realtà, contando il fatto che non ti davano alcun supporto fisico, però c'era tanta scelta ecc.... fino a che non ho letto una cosa che mi ha sconvolto, ma quello che mi ha più sconvolto è come sia possibile che questo stato di cose venga accettato passivamente. Quale cosa sono venuto a sapere in ritardo visto che prima con le console non me ne curavo? E ho scoperto vale anche per le console, cioè il gioco che acquisto pagandolo 60 pippi, non è mio, non lo sarà mai, ma è solo una licenza, chiamarlo affitto è più corretto, e che quando per motivi riferibili ad interessi altrui non sarà disponibile io non lo potrò più giocare. Ora non mi sconvolge Steam, la quale è un' impresa e se ne frega ampiamente del resto del pianeta, quello che mi sconvolge è il fatto che abbia tutto questo seguito. Ora io potrei anche capire se questa licenza a tempo Determinato, ripeto determinato, costasse 20 e. a titolo allora potrei anche passarci sopra, ma qui stiamo parlando di prezzi pieni con cui solitamente si acquista il titolo di proprietà. Direi la stessa cosa per xbox e compari, ma li posso ancora decidere di comprare una copia mia fisica di proprietà. Non è un discorso di digitale o fisico, perché a me andrebbe bene anche il digitale purché , nel momento in cui lo acquisto e pago 60 pippi, me ne dai la piena proprietà. insomma a me sembra una follia. soprattutto alla luce del fatto che per pc non esistono più copie fisiche e che dunque non vi è una possibilità di scelta. Secondo me quello che stanno facendo è una cosa orribile nei confronti della comunità dei giocatori, i quali spesso la accettano perché non hanno alternativa; e tale alternativa non viene creata appositamente. Dopo aver saputo questo difficilmente darò soldi a steam e ad a altri server come rockstar e altri, visto che mi sembra di leggere che a funzionano tutti in questo modo. E' davvero un peccato.Inoltre mi spiace dover tornare alle console per il fatto di poter sentirmi proprietario di un bene pagato a prezzo pieno. Però se alle persone va benissimo così, questo stato decadente di cose, proseguirà certamente ed ognuno è libero di fare ciò che desidera con il proprio portafogli. Io credo che queste aziende dovrebbero reinserire il diritto di proprietà, perché esperienza mi insegna che le persone sono disposte a farsi ingannare, ma non per sempre e fino ad un certo limite.
Non mi è piaciuto da subito, anzi, per qualche anno ho tentato di starne fuori. Poi è diventato impossibile, volendo giocare. Al che pian pianino mi ha convinto.
Infondo rispetto a servizi come Netflix o Spotify, quando acquisto un gioco (o la licenza) poi anche se lo tolgono mi rimane in libreria. Con i suddetti due invece posso ascoltare e vedere finchè hanno loro la licenza.
Non mi è piaciuto da subito, anzi, per qualche anno ho tentato di starne fuori. Poi è diventato impossibile, volendo giocare. Al che pian pianino mi ha convinto.
Infondo rispetto a servizi come Netflix o Spotify, quando acquisto un gioco (o la licenza) poi anche se lo tolgono mi rimane in libreria. Con i suddetti due invece posso ascoltare e vedere finchè hanno loro la licenza.
Si, però se decidono di toglierlo rockstar, steam ecc... Anche se lo hai in libreria, non lo potrai giocare. Almeno così mi sembra di aver letto nel contratto.
Altair[ITA]
08-03-2020, 21:32
Il futuro digitale è molto triste, per chi ama "toccare". "Avere". Possedere.
Io spendo fior fiori di euro in retrogames proprio perché, all'epoca, c'era il fisico. il tangibile.
Le cose stanno così. Lo vedo piuttosto inevitabile. E dobbiamo farcelo piacere, altrimenti "vabbè si campa lo stesso".
JuanCarlos
08-03-2020, 21:39
Però è un discorso abbastanza complesso, la proprietà non si esaurisce con il possesso di un supporto.
Su console puoi rivendere il gioco, è vero. Però il gioco è vincolato ad una piattaforma e sta al produttore (della console, neanche del gioco) farti il "favore" di renderla retrocompatibile per essere usato su piattaforme più moderne. Altrimenti restiamo tutta la vita con la PS3 attaccata (per non parlare del Sega mega Drive).
Cioè, se il discorso è "eh ma se fallisce Steam perdo il gioco" per me è un non-problema. Se invece il problema è rivenderlo... è un mezzo problema, nel senso che lo capisco e su console lo faccio pure io, ma per un bene digitale è concettualmente diverso, visto che non è un bene deperibile e la copia "usata" sarebbe totalmente indistinguibile dal nuovo.
razor820
08-03-2020, 21:39
Quanto mi manca il mondo delle consolle...
Non solo per il fatto dei dischi fisici, collector edition, e più ne ha più ne metta...
Ma il bello è che se ti dovesse stufare quel gioco lo puoi rivendere :D
Si, però se decidono di toglierlo rockstar, steam ecc... Anche se lo hai in libreria, non lo potrai giocare. Almeno così mi sembra di aver letto nel contratto.
No, anche se un titolo viene rimosso (e di titoli ne sono stati rimossi nel tempo dalle varie piattaforme, console comprese: scadono le licenze e non vengono rinnovate, il titolo non può più essere commercializzato) tu puoi continuare a scaricarlo e giocarlo, ti rimane accessibile.
Se chiude la piattaforma semmai sorge il problema che il gioco/libreria non sarà più accessibile.
Però è un discorso abbastanza complesso, la proprietà non si esaurisce con il possesso di un supporto.
Su console puoi rivendere il gioco, è vero. Però il gioco è vincolato ad una piattaforma e sta al produttore (della console, neanche del gioco) farti il "favore" di renderla retrocompatibile per essere usato su piattaforme più moderne. Altrimenti restiamo tutta la vita con la PS3 attaccata (per non parlare del Sega mega Drive).
Cioè, se il discorso è "eh ma se fallisce Steam perdo il gioco" per me è un non-problema. Se invece il problema è rivenderlo... è un mezzo problema, nel senso che lo capisco e su console lo faccio pure io, ma per un bene digitale è concettualmente diverso, visto che non è un bene deperibile e la copia "usata" sarebbe totalmente indistinguibile dal nuovo.
Un momento, vediamola da altra angolazione. Io ho tutte le macchine, quindi se voglio rigiocare ninja Gaiden lo inserisco sulla mia xbox primo modello. Però nel caso della concessione della retrocompatibilità, questa è tutta nell'interesse della casa produttrice della macchina, poiché aumenterà le vendite. In questo caso si tratta ancora di un rapporto sano tra acquirente e venditore. Quello che osservo in queste licenze è tutto a vantaggio del venditore e molto poco per l'acquirente. Poi al di là di quanto o come io in futuro potrò usufruire di quel titolo acquistato a prezzo pieno, è solo affar mio, potrei anche non poterlo più giocare, ma comunque mi resta.
No, anche se un titolo viene rimosso (e di titoli ne sono stati rimossi nel tempo dalle varie piattaforme, console comprese: scadono le licenze e non vengono rinnovate, il titolo non può più essere commercializzato) tu puoi continuare a scaricarlo e giocarlo, ti rimane accessibile.
Se chiude la piattaforma semmai sorge il problema che il gioco/libreria non sarà più accessibile.
Si, mi riferivo a questo. Inoltre è chiarito sul contratto che il titolo sarà disponibile fino a che è disponibile la piattaforma, ma ci sono altri passaggi non proprio chiarissimi, dove sembra quasi che si parli anche di situazioni diverse, che magari non sono mai accadute, ma che determinano il decadimento licenza.
Quanto mi manca il mondo delle consolle...
Non solo per il fatto dei dischi fisici, collector edition, e più ne ha più ne metta...
Ma il bello è che se ti dovesse stufare quel gioco lo puoi rivendere :D
Io le ho ancora le console, però volevo riaffacciarmi nel gaming pc. Non credevo fosse così difficile reperire giochi in DVD oggi.
;46656314']Il futuro digitale è molto triste, per chi ama "toccare". "Avere". Possedere.
Io spendo fior fiori di euro in retrogames proprio perché, all'epoca, c'era il fisico. il tangibile.
Le cose stanno così. Lo vedo piuttosto inevitabile. E dobbiamo farcelo piacere, altrimenti "vabbè si campa lo stesso".
Concordo. E comunque è anche troppo costoso per quello che viene offerto, in realtà un usufrutto. A proposito di retrogame, poiché mi ero perso metal gear solid 4, poiché in quegli anni decisi per xbox senza PS, qualche anno fa ho acquistato una Ps3 e un mgs4. Spesa totale 70 e. Ed è ancora perfettamente funzionante. Il digitale di steam credo abbia senso ad un prezzo almeno della metà di quello che attualmente ci sta proponendo. Non è paragonabile al supporto tangibile, ma sarebbe un'ottima alternativa. Il problema è che oggi si presenta come unica Possibilità.
Si, mi riferivo a questo. Inoltre è chiarito sul contratto che il titolo sarà disponibile fino a che è disponibile la piattaforma, ma ci sono altri passaggi non proprio chiarissimi, dove sembra quasi che si parli anche di situazioni diverse, che magari non sono mai accadute, ma che determinano il decadimento licenza.
La situazione è quella e, ripeto, di titoli nel tempo ne sono stati rimossi (non solo su PC, ma su tutti i market place quindi pure su console), alcuni poi sono anche ritornati perché le licenze sono state poi ri-acquisite (o rimosse, modificando i giochi in modo da non avere le licenze decadute che in genere riguardano tracce audio) e la commercializzazione è ripresa.
Ma se tu come utente lo avevi già prima, anche se viene tolto dallo store non ti cambia niente, puoi continuare a scaricarlo, installarlo e giocarci.
Ci sono pure stati casi di giochi che sono stati rimossi dalla piattaforma per violazione (che poi chiamarli giochi era tutto un dire), ma anche quelli rimangono accessibili se l'utente li ha in libreria.
Un titolo ti può venir tolto se viene revocata la sua chiave d'attivazione, ma questo è un altro discorso che riguarda quello che viene definito mercato grigio.
Poi esiste anche GOG come piattaforma, certo è sempre digitale, ma i giochi non sono legati ad alcun DRM (lo stesso client è del tutto opzionale), quindi anche se la piattaforma sparisce il gioco ti rimane, sempre che ti tieni un suo backup ovviamente.
Tieni inoltre presente che il retail su PC era storicamente quasi sempre stato appestato da DRM rognosi non compatibili con le varie evoluzioni del sistema operativo, vedasi Starforce o Securom, quindi hai il DVD ma non ci fai niente, a meno di reinstallare vecchie versioni di Win. Poi si son convertiti in chiavi per piattaforme (siano esse Steam, Uplay, Origins o Epic) che sono quelle che rimangono ancora oggi (per chi fa ancora scatolato). Lo scatolato DRM-free su PC è raro, di recente mi viene in mente solo The Witcher 3 ma parliamo degli stessi sviluppatori che sono dietro alla piattaforma GOG e alla filosofia del DRM-free.
La situazione è quella e, ripeto, di titoli nel tempo ne sono stati rimossi (non solo su PC, ma su tutti i market place quindi pure su console), alcuni poi sono anche ritornati perché le licenze sono state poi ri-acquisite (o rimosse, modificando i giochi in modo da non avere le licenze decadute che in genere riguardano tracce audio) e la commercializzazione è ripresa.
Ma se tu come utente lo avevi già prima, anche se viene tolto dallo store non ti cambia niente, puoi continuare a scaricarlo, installarlo e giocarci.
Ci sono pure stati casi di giochi che sono stati rimossi dalla piattaforma per violazione (che poi chiamarli giochi era tutto un dire), ma anche quelli rimangono accessibili se l'utente li ha in libreria.
Un titolo ti può venir tolto se viene revocata la sua chiave d'attivazione, ma questo è un altro discorso che riguarda quello che viene definito mercato grigio.
Poi esiste anche GOG come piattaforma, certo è sempre digitale, ma i giochi non sono legati ad alcun DRM (lo stesso client è del tutto opzionale), quindi anche se la piattaforma sparisce il gioco ti rimane, sempre che ti tieni un suo backup ovviamente.
Tieni inoltre presente che il retail su PC era storicamente quasi sempre stato appestato da DRM rognosi non compatibili con le varie evoluzioni del sistema operativo, vedasi Starforce o Securom, quindi hai il DVD ma non ci fai niente, a meno di reinstallare vecchie versioni di Win. Poi si son convertiti in chiavi per piattaforme (siano esse Steam, Uplay, Origins o Epic) che sono quelle che rimangono ancora oggi (per chi fa ancora scatolato). Lo scatolato DRM-free su PC è raro, di recente mi viene in mente solo The Witcher 3 ma parliamo degli stessi sviluppatori che sono dietro alla piattaforma GOG e alla filosofia del DRM-free.
Si, infatti the Witcher 2 e 3 li ho presi per PC in supporto fisico. Quello che riesco a trovare lo prendo così. Mi fido di quello che mi dici, eppure dalle norme contrattuali si ha l'idea di una minore stabilità della questione, e in parte di essere in balia di decisioni altrui circa un prodotto da noi acquistato. Almeno questa è la mia sensazione...
Ti ho descritto la situazione in più di 15 anni di utilizzo della piattaforma, nel caso di Steam, qualche anno in meno per GOG che del resto è stata fondata nel 2008 e per altre che sono ancora più giovani.
Quanto mi manca il mondo delle consolle...
Non solo per il fatto dei dischi fisici, collector edition, e più ne ha più ne metta...
Ma il bello è che se ti dovesse stufare quel gioco lo puoi rivendere :D
CONSOLE! Scusa ma mi si rivoltano gli occhi quando leggo console con due l...
Io le ho ancora le console, però volevo riaffacciarmi nel gaming pc. Non credevo fosse così difficile reperire giochi in DVD oggi.
Ma io mi chiedo: che te ne fai di un DVD dopo che hai installato il gioco? Hai sto scatolone grosso, tendenzialmente mezzo vuoto, che prende polvere su una libreria. Quale valore in piu' aggiunge? Mi e' tutto oscuro. E te lo dice uno che gioca dai tempi del c64.
Inoltre ricordo ancora la seccatura di mettere e togliere DVD, senza contare il fatto che ora con tutte le patch e successive correzioni l'edizione scatolata sarebbe sempre outdated con file magari del tutto inutili.
Per quanto riguarda il fatto di non "possedere" piu' un titolo ma dai ragazzi ma davvero stiamo dicendo che qualcuno ora spende ore su ore a giocare che ne so a GP1? Con tutta l'offerta di oggi al di la' del fattore nostalgia secondo me non ha proprio senso. Magari lo rigiocherai per boh 10 minuti, poi tornerai ad F1 2019. Oppure Resident Evil2, quello originale, in occasione della remastered l'ho provato a rigiocare e oh dio mio: dai e' ingiocabile adesso, e' una monnezza. Se propio poi si vuole giocare a titoli vecchi gli emulatori esisteranno sempre e comunque...
Secondo me siete rimasti ancorati ad un'era che ora non ha piu' senso: vi piace ricordarla perche' a quei tempi la vita forse era piu' scansonata e legata ai bei momenti della giovinezza dove tutto era piu' semplice. Ai miei occhi fate gli stessi discorsi di un "guidatore" che dice: ahh ma vuoi mettere a guidare le carrozze? Queste auto moderne invece cosi' impersonali: non hai piu' contatto con i cavalli non senti il loro sforzo, odore, il vento tra i capelli ehhh vuoi mettere prima!
Ecco questa e' la mia opinione, mi dispiace essere contro corrente, ma la penso cosi'
cronos1990
09-03-2020, 07:11
Vista da un punto di vista prettamente legale, l'unica "fregatura" del DD è, appunto, se chiude del tutto la piattaforma. Certo, per un servizio come Steam parliamo di una possibilità su un trilione, ma magari per altri le cose potrebbero andare diversamente. Anche se poi pure in quel caso è da vedere: GOG per esempio ti permette di scaricare il pacchetto e te lo puoi salvare dove vuoi, lo stesso Steam una volta fatto partire il gioco una volta puoi giocarlo tranquillamente offline le successive (quindi potenzialmente a quel punto potrebbe chiudere baracca e burattini).
Però come già detto da altri: da sempre quando acquisti un gioco ottieni solo la licenza per l'uso personale. Era così 50 anni fa quando c'erano i floppy disk, è così adesso col DD. Tecnicamente la vendita dell'usato non sarebbe ammissibile, così come la copia o qualunque altra forma di utilizzo del videogioco che non sia quella della sua installazione e fruizione sul proprio PC, o console.
Questo senza poi entrare in discorsi specifici o soggettivi, tipo quello del piacere di avere lo scatolato in bella mostra a casa. Resta poi il fatto che il DD porta con se anche dei vantaggi che andrebbero messi sul piatto della bilancia, come ad esempio l'impossibilità di rovinarsi del supporto fisico o dello stesso hardware (cosa neanche tanto rara), o la possibilità di recuperare il software ovunque ti trovi senza dover avere nulla tra le mani se non il PC stesso.
alexbilly
09-03-2020, 07:51
e senza considerare che, al giorno d'oggi, quello che ti rilasciano nel supporto fisico al 99% risulterebbe ingiocabile senza la patch day one, da prendere online da steam e non coi vecchi exe che ci potremmo conservare... quindi tra x anni, dovesse fallire la piattaforma di riferimento, anche se ci si ritrovasse ad avere il supporto fisico non avremmo altro che un bel sottobicchiere. Poi secondo me, dovesse fallire steam vuol dire che l'attuale mercato sarà diventato obsoleto, cosi come il modo di usufruirne, e rilasceranno il tutto gratuitamente.
scanszonata
:O
e comunque pure consolle è corretto, sebbene meno comune :O
:ciapet:
Si, però se decidono di toglierlo rockstar, steam ecc... Anche se lo hai in libreria, non lo potrai giocare. Almeno così mi sembra di aver letto nel contratto.
Ti hanno spiegato circa come funziona. A meno che non fallisca Valve e nessuno sia disposto a rilevarla, ognuno manterrà la propria libreria a tempo indefinito. Come dicevo ci sono pro e contro: ho raccolto negli anni una mastodontica collezione di scatolati pc (e qualche esclusiva console), che occupa un mucchio di spazio. Intendo vendere appena avrò modo di organizzare il tutto. Continuerò a giocare finchè Steam e GOG lo permetteranno, poi mi dedicherò ad altro :)
JuanCarlos
09-03-2020, 09:40
e comunque pure consolle è corretto, sebbene meno comune :O
È corretto nel senso che esiste come parola, però vuol dire un'altra cosa :asd: le consolle sono tavolini :asd:
fraussantin
09-03-2020, 09:46
È corretto nel senso che esiste come parola, però vuol dire un'altra cosa :asd: le consolle sono tavolini :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200309/6a4061d4bc2754df4fdf1fa6c41f3f67.gif
:O
scanszonata
:ciapet:
Hai ragione che figuraccia: scusate :cry:
È corretto nel senso che esiste come parola, però vuol dire un'altra cosa :asd: le consolle sono tavolini :asd:
Esattamente
Intendo vendere appena avrò modo di organizzare il tutto. Continuerò a giocare finchè Steam e GOG lo permetteranno, poi mi dedicherò ad altro :)
La penso come te.
Io ho venduto metà della mia collezione e non ne ho mai sentito la mancanza.
Sto cercando la forza per vendere anche l'altra metà, non perché mi faccia male separarmi dai miei giochi fisici ma perché è veramente uno sbattimento.
Specie vendere in italia, dove si contratta sul prezzo a prescindere: con gli acquirenti esteri è andato sempre tutto liscio.
Cromwell
09-03-2020, 09:59
...Poi secondo me, dovesse fallire steam vuol dire che l'attuale mercato sarà diventato obsoleto, cosi come il modo di usufruirne, e rilasceranno il tutto gratuitamente.
Io ogni tanto in caso di questa eventualità remotissima penso alla mia lunga libreria virtuale, penso a tutti i GB da scaricare, a tutti i backup che dovrò fare, a quanti HD dovrò comprare, e poi se mi si frigge un HD di backup si perde tutto, quindi meglio farsi altri HD di backup del backup... mi viene male al solo pensiero.
Dotemu e Zodiac hanno già chiuso e lì ho dovuto conservarmi tutto quello che avevo. Penso allo store di FXInteractive che chissà quando farà la stessa fine... Certo sono/erano realtà piccoline, però...
Io ogni tanto in caso di questa eventualità remotissima penso alla mia lunga libreria virtuale, penso a tutti i GB da scaricare, a tutti i backup che dovrò fare, a quanti HD dovrò comprare, e poi se mi si frigge un HD di backup si perde tutto, quindi meglio farsi altri HD di backup del backup... mi viene male al solo pensiero.
Dotemu e Zodiac hanno già chiuso e lì ho dovuto conservarmi tutto quello che avevo. Penso allo store di FXInteractive che chissà quando farà la stessa fine... Certo sono/erano realtà piccoline, però...
Non so quanti tera potrebbero servirmi per steam ma già premere oltre 4000 volte il tasto download mi fa preferire darmi alla pesca oceanica :D
devil_mcry
09-03-2020, 10:07
Si, però se decidono di toglierlo rockstar, steam ecc... Anche se lo hai in libreria, non lo potrai giocare. Almeno così mi sembra di aver letto nel contratto.
no se un gioco lo hai acquistato anche se lo rimuovono ti rimane
ad esempio i giochi con licenze che scadono (tipo quelli sportivi etc) non vengono tolti
alexbilly
09-03-2020, 10:22
Io ogni tanto in caso di questa eventualità remotissima penso alla mia lunga libreria virtuale, penso a tutti i GB da scaricare, a tutti i backup che dovrò fare, a quanti HD dovrò comprare, e poi se mi si frigge un HD di backup si perde tutto, quindi meglio farsi altri HD di backup del backup... mi viene male al solo pensiero.
Dotemu e Zodiac hanno già chiuso e lì ho dovuto conservarmi tutto quello che avevo. Penso allo store di FXInteractive che chissà quando farà la stessa fine... Certo sono/erano realtà piccoline, però...
naaaaaa, quando sarà il momento sti giochi per cui ora sbaviamo e ci preoccupiamo li daranno gratuitamente nei sistemi operativi, come campo minato :D
razor820
09-03-2020, 10:47
Le consolle le usavo 15 anni fa all epoca dei vari Let me stay Di prezioso e via dicendo, forse anche più in là.. Per le console invece mi sono fermato a tre anni fa.. :D
Rispondendo all utente che mi ha punzecchiato.. Scrivendo di getto con il cellulare con quella modalità del correttore, che solo dopo un po’ mi accorgo di quello che avevo scritto... Sicuramente non mi metto a controllare lettera per lettera.
Tornando al discorso supporto fisico o no.
Io ripeto quando posso, anche spendendo qualcosina in più, preferisco le versioni scatolate o collector, per intenderci quelle con action figures e via dicendo.
E si per chi non lo sapesse ancora oggi per alcuni giochi si trovano le versioni con dischi dvd
Cromwell
09-03-2020, 10:47
Non so quanti tera potrebbero servirmi per steam ma già premere oltre 4000 volte il tasto download mi fa preferire darmi alla pesca oceanica :D
naaaaaa, quando sarà il momento sti giochi per cui ora sbaviamo e ci preoccupiamo li daranno gratuitamente nei sistemi operativi, come campo minato :D
Eh molto probabile che butterò al vento tutto anche io e mi dedicherò ad altro. Anche perchè l'età avanza e chissà per quanto tempo ancora riuscirò ad impungare un controller o un mouse prima che l'artrite si presenti :D
I tempi della bocciofila si avvicinano sempre di più e sempre più rapidamente, magari mi dedicherò alle balere e alle anziane tutte pittate ed economicamente ben messe :stordita:
Grazie a tutti per le vostre risposte, alcune delle quali rassicuranti. Restano 3 punti che esprimo in modo molto sintetico. 1) con steam acquisto una licenza usufrutto a tempo determinato come da contratto. Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia. Stesso discorso valeva per cassette e floppy nel passato. 2) se chiude Steam, improbabile certo, ma sempre possibile, tu non hai nulla. Il supporto fisico lo puoi ancora usare perché è tua proprietà. La storia dello scaffale e della polvere per me non regge. Voglio ricordare che una licenza a tempo determinato attualmente su steam e altri, costa quanto una proprietà perenne. Esempio per le console, o anche the Witcher 2 e 3 per PC. 3) non ho detto che il digitale è la peste, ma volevo dire che la politica intrapresa dalle aziende è davvero molto, ma proprio molto discutibile, anche in termini etici, se vogliamo proprio dire. Detto questo comunque ringrazio delle rassicurazioni avute su alcuni punti. Ma ricordiamoci sempre che carta canta, sempre....
Silent Bob
09-03-2020, 11:05
Io credo che il discorso si differenzi da persona a persona, o meglio da videogamer a videogamer.
Anche io non ero particolarmente sicuro di usare Steam, ma con il tempo mi son ricreduto, e prima della marea di giochi gratuiti aggiunti nel tempo (anche in altre piattaforme ovviamente), comprai subito i primi titoli in offerta che mi capitarono sottomano.
Perché?
perché quelli che avevo, tipo la serie Hitman e GTA (all'epoca fino al 4, il 5 uscì poco dopo), erono su CD e DVD oramai usurati (non per mano mia ma è altra storia) e quindi non propriamente utilizzabili.
Certo hai una libreria, virtuale, ma è semplicemente l'avanzarsi della tecnologia che porta a questo.
Però poi c'è chi come me preferirebbe sempre e cmq un supporto fisico, perché averlo è la stessa sensazione che hai quando passi da un MP3 ad un vinile, un supporto fisico con cui puoi interagire, CD/DVD/BR, copertina, magari gadget (ma anche no), messi in bella vista.
Però esistono anche quelli a cui piace giocare, ma se potessero, ne farebbero a meno del supporto fisico, sbarazzarsi e liberarsi dello spazio il più possibile.
(Esempi letti nei vari post)
Insomma, io se potessi vorrei avere entrambe le cose, recuperare vecchie console, giochi, ma anche avere la controparte (ad un prezzo ragionevole e/o gratis) online, usufruibile dove vuoi e quando vuoi.
Quindi, da una parte c'è il rischio che la parte "fisica" possa perlopiù rovinarsi nel tempo, o non funzionare come dovrebbe (quanti giochi avete che per via della compatibilità, PC/Console non potete usare?), l'altra è appunto, se chi gestisce il tutto fallisce o cede qualcuno che fa tutt'altra cosa, ti ritrovi con un pugno di mosche.
Credo che la mossa finale più avanti sarà permettere all'utenza finale, DRM o no, di poter utilizzare il prodotto come fosse "fisico", insomma, la ROCKSTAR sa che ho tot. giochi loro su Steam?
mi assegna un nmr univoco, altro che Key varie, che mi permetterà da oggi in poi di poter affermare che il gioco è stato acquistato da me, lo posso usare dove e quando voglio. *
* prima che qualcuno mi dica "eh ma c'è x o y in questi casi" voglio solo far intendere che, collegandomi al discorso del "pugno di mosche", il gioco in questione, dato che non potrei scambiarlo, venderlo o regalarlo (io alcuni li darei dietro, e intendo quelli pagati), abbia una base solida e inequivocabile.
C'è anche da considerare una cosa: se traslocate spesso (perché cambiate città in base al lavoro come succede a me) ogni volta portarsi dappertutto tutti i giochi diventa una menata incredibile.
Col digitale hai sempre tutto a portata di mano.
I miei duecento giochi per Amiga che ho lasciato a casa di mia nonna ormai è più di un anno che non li vedo e non so nemmeno in che condizioni siano.
La cosa mi mette pure una discreta ansia (ad esempio se mi si fosse rovinato il Moonstone sigillato che ho sarebbe una bella botta... anche economica).
I giochi steam e ps3 (tutti comprati sul ps store) invece li ho sempre con me, mi basta portare il pc e la console appresso.
cronos1990
09-03-2020, 11:27
1) con steam acquisto una licenza usufrutto a tempo determinato come da contratto. Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia. Stesso discorso valeva per cassette e floppy nel passato.No, acquisti sempre e solo il diritto all'utilizzo PERSONALE del contenuto del supporto fisico. Se avessi la proprietà della copia potresti, ad esempio, darlo in prestito anche ad altre persone per farcele giocare, ma in realtà non te lo concedono.
Che poi la gente lo faccia, così come farci delle copie che non siano di backup personale senza che verrà mai nessuno a dirti nulla, è un altro discorso.
se chiude Steam, improbabile certo, ma sempre possibile, tu non hai nulla. Il supporto fisico lo puoi ancora usare perché è tua proprietà. La storia dello scaffale e della polvere per me non regge. Voglio ricordare che una licenza a tempo determinato attualmente su steam e altri, costa quanto una proprietà perenne. Esempio per le console, o anche the Witcher 2 e 3 per PC.Scarichi tutti i giochi su Steam e ne fai una copia. Et voila, la tua copia fisica (e con Steam basta davvero fare copia/incolla). Per GOG è lo stesso. Non saprei dire per altri client.
non ho detto che il digitale è la peste, ma volevo dire che la politica intrapresa dalle aziende è davvero molto, ma proprio molto discutibile, anche in termini etici, se vogliamo proprio dire. Detto questo comunque ringrazio delle rassicurazioni avute su alcuni punti. Ma ricordiamoci sempre che carta canta, sempre....Questo è un tema già più articolato.
Il DD conviene per molti aspetti al Publisher: azzeramento dei costi di produzione e dei materiali così come delle spedizioni, annientamento del mercato dell'usato (per loro è comunque un danno, anche se capisco la logica dell'utente finale), possibilità di aggiornamenti immediati, meno rotture di scatole con astrusi DRM (adesso più o meno tutte le piattaforme sono di per loro un DRM).
Ci sono anche vantaggi per gli sviluppatori: il mercato indie e molti sviluppatori indipendenti hanno potuto avere strumenti e visibilità tali per rendere noti le loro creazioni ed avere riscontri e ricavi.
Il problema, semmai, è le motivazioni alla base: non si agisce quasi mai per il bene dell'utente finale, ma per fini personali dei Publisher. Se andiamo a vedere, finora ai videogiocatori è andata mediamente bene (in alcuni casi bene, in altri no... diventa poi un discorso personale dei singoli) visto queste premesse e per come si è evoluto il mercato.
JuanCarlos
09-03-2020, 11:44
Con il supporto fisico con tutto il titolo intero dentro, acquisto la proprietà della mia copia.
2 problemi: A) Non acquisti la proprietà della tua copia ma comunque la licenza (a tutti gli effetti cambia solo che lo puoi rivendere) e B) Il titolo non è mai tutto sul supporto.
Paradossalmente, ad anni dall'uscita di un gioco, tra il tuo disco della versione console ed il mio installer scaricato da Steam, è molto più probabile che io abbia un versione più funzionante.
29Leonardo
09-03-2020, 11:50
La penso come te.
Io ho venduto metà della mia collezione e non ne ho mai sentito la mancanza.
Sto cercando la forza per vendere anche l'altra metà, non perché mi faccia male separarmi dai miei giochi fisici ma perché è veramente uno sbattimento.
Specie vendere in italia, dove si contratta sul prezzo a prescindere: con gli acquirenti esteri è andato sempre tutto liscio.
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono :O
Pensa che metà della mia ex collezione l'ho venduta tramite subito, non ti dico il "divertimento" :asd:
cronos1990
09-03-2020, 11:57
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono :OClassica citazione in questi casi :D
Però a volte usata a sproposito. Ci possono essere mille motivi per non rivendere certe cose; la più banale in questo caso può essere il collezionismo, ma non solo.
Io tengo ancora le scatole di alcuni giochi che hanno anche più di 20 anni, potrei buttarle o magari venderle. Ma le tengo. Quando mi capita di rivedere la scatola di Jedi Knight (Star Wars Jedi Knight: Dark Forces II) (per fare un esempio) mi torna in mente quanto mi ha divertito giocarci, i ricordi passati davanti allo schermo e tutte le belle sensazioni provate.
Non è più il mero possesso di una scatola o un CD (si, era su CD).
Per contro: adoro per dire Dark Souls (nella mia Top10 alltime di giochi da me preferiti) e ho tutta la serie in DD su Steam, ma più di una volta ho accarezzato l'idea di comprare qualche confezione da collezione spendendo letteralmente soldi "a vuoto" solo per avere qualcosa di "materiale" che vada oltre la copia digitale.
E questo è un riflesso non di un bisogno "fisico", ma emotivo.
Silent Bob
09-03-2020, 12:19
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono :O
Pensa che metà della mia ex collezione l'ho venduta tramite subito, non ti dico il "divertimento" :asd:
si è no, nel caso dei giochi è cmq avere un supporto fisico a portata di mano con cui ci puoi giocare tutti i giorni o una tantum.
In altri casi, quali possono essere action figure ad esempio, ti ritrovi un oggetto fisico che è più una gratifica visiva che pratica.
Ma qua si varia nel collezionismo in generale.
Ho, ad esempio, una previsione che dico da tempo anche ad amici, dopo il "boom" (2ndo direi) di comics e anime in questo paese da un paio di anni a questa parte, i cosidetti "collezionisti" di fumetti son aumentati.
Ma io so per certo che di veri collezionisti e amanti dei fumetti, tra tutti quelli che, ad esempio di mille persone, ce ne staranno si o no 100 max 200 che lo fanno anche per piacere della lettura, altri nel tempo (s)venderanno le loro collezioni poiché non li guardano con gli stessi occhi che avevano in un primo momento.
Stesso dicasi per altre cose tra cui proprio console/videogame.
In poche parole anche collezionare è diventata una sorta di moda.
Mi voglio anche collegare al discorso di cronos1990 qui sopra, c'è anche una differenziazione nel collezionare prodotti che effettivamente piacciono, e quelli che sì piacciono, ma ne puoi farne a meno. Semplicemente collezionando cose a cui tieni di più (e non appunto per moda).
Ricordiamo che anche il supporto fisico è a tempo determinato.
C'è il degrado degli stessi e non solo per usura. I CD/DVD non sono eterni, così come vecchi supporti magnetici, sebbene rispetto a questi ultimi la durata e decisamente più lunga, ma dipende anche dalla loro qualità. A casa ho ancora VHS che posso vedere e CD/DVD che sebbene sono intonsi non li leggo più (e non parlo di backup, ma di roba originale).
C'è poi impossibilità di poter leggere il supporto per mancanza di HW adeguato, ipotesi più remota certo, ma oggi e coi supporti di oggi... quanti hanno ancora un lettore per floppy 8 o 5?
Decisamente meno remota, anzi quasi certa, di poterlo poi in futuro installare/eseguire perché c'è incompatibilità software col sistema operativo o anche nel rendering dei vecchi engine. Non necessariamente giochi "vecchi" possono funzionare su sistemi operativi moderni. La piattaforma GOG si fece le ossa proprio nel riportare vecchi titoli sul mercato rendendoli compatibili su sistemi operativi moderni e questo già prima di Win 10.
A tal proposito Windows 10 non è compatibile coi più diffusi DRM usati nelle retail degli anni 2000, quei DVD oggi hanno ormai un valore da collezione e di suo la stessa utilità di un sottobicchiere. Per la serie, supero la cosa mettendo su un sistema "vintage" (in hw o in emulazione), ma anche questa è una cosa che si farà per un certo tot, prima o poi la si abbandonerà perché diventa una rottura metter su l'ambaram che passa la voglia di far partire il gioco X.
@Blee
Nel mondo PC in ambito digital/retail quanto di più affine a ciò che cerchi è GOG ;)
Avere scritto tutte cose vere e interessanti, ma non sono opposte a quello che dico. Tranne che due cosette. Una è la corsa a scaricare il gioco e metterlo sul supporto fisico se steam chiude. Per questo ne riparleremo se accadrà o quando accadrà, perché il contratto di steam e altri parla molto chiaro. Non sarei cosi ottimista. Altea cosa, quando acquisti un CD con il gioco completo non divieni proprietario del gioco certo, ma sicuramente della tua copia. E benché io non possa prestarla a nessuno è mia ed esclusiva mia in tutti i sensi appunto. Nel senso che è un usufrutto perenne a tempo indeterminato. E nonostante si cerchi di trovare somiglianze con la copia digitale di usufrutto a tempo determinato, le due cose sono diverse. Ma ripeto, non sto dicendo che il digitale sia il male; diviene il male se utilizzato in termini poco etici e sconveniente per il consumatore finale. E io credo che attualmente, visti i prezzi, lo sia.
fraussantin
09-03-2020, 12:57
Tutti i problemi di durata nel tempo dei prodotti digitali sono imputabili al diritto di autore.( Impossibile legalmente copiare , emulare , e quindi mantenere nel tempo licenze a vita regolarmente acquistate)
Questa legge nata obsoleta ormai che penalizza solamente chi compra legalmente.
@ULUKAII
Si GOG è ottimo, sono molto onesti su questa questione, peccato abbiano pochi titoli...
cronos1990
09-03-2020, 14:11
si è no, nel caso dei giochi è cmq avere un supporto fisico a portata di mano con cui ci puoi giocare tutti i giorni o una tantum.
In altri casi, quali possono essere action figure ad esempio, ti ritrovi un oggetto fisico che è più una gratifica visiva che pratica.
Ma qua si varia nel collezionismo in generale.
Ho, ad esempio, una previsione che dico da tempo anche ad amici, dopo il "boom" (2ndo direi) di comics e anime in questo paese da un paio di anni a questa parte, i cosidetti "collezionisti" di fumetti son aumentati.
Ma io so per certo che di veri collezionisti e amanti dei fumetti, tra tutti quelli che, ad esempio di mille persone, ce ne staranno si o no 100 max 200 che lo fanno anche per piacere della lettura, altri nel tempo (s)venderanno le loro collezioni poiché non li guardano con gli stessi occhi che avevano in un primo momento.
Stesso dicasi per altre cose tra cui proprio console/videogame.
In poche parole anche collezionare è diventata una sorta di moda.Sarebbe decisamente interessante approfondire il discorso, ma esulerebbe troppo dal topic (leggasi: OT).
L'unica cosa che mi sento di dire è che la "colpa" di fondo delle persone è l'incapacità che hanno nel conoscere se stessi. Perchè se ci riuscissero, potrebbero riuscire a comprendere cosa vogliono e cosa non vogliono, quali sono i loro desideri e quali no.
E raggiunta questa consapevolezza riuscirebbero a capire cosa fanno per seguire le mode e cosa no. Ma la realtà è che quasi tutti si lasciano condizionare, per un motivo o per un altro.
Sarebbe decisamente interessante approfondire il discorso, ma esulerebbe troppo dal topic (leggasi: OT).
L'unica cosa che mi sento di dire è che la "colpa" di fondo delle persone è l'incapacità che hanno nel conoscere se stessi. Perchè se ci riuscissero, potrebbero riuscire a comprendere cosa vogliono e cosa non vogliono, quali sono i loro desideri e quali no.
E raggiunta questa consapevolezza riuscirebbero a capire cosa fanno per seguire le mode e cosa no. Ma la realtà è che quasi tutti si lasciano condizionare, per un motivo o per un altro.
Sul fatto della consapevolezza, o autoconsapevolezza, che dire.... ne so un bel po' visto che è il mio lavoro di tutti i giorni. Anzi è proprio questa consapevolezza profonda che mi permette di essere al di là delle correnti e di ragionare con la mia testa e con l'etica, la moralità e l'umanità, cose che oggi sembrano siano ben sepolte. Detto questo ci tengo a ripetere che le novità, le evoluzioni sono potenzialmente positive, nel mio lavoro come nella tecnologia, così come anche il digitale. Il punto è quale uso si fa dell'evoluzione, e la mia idea è che se mi vendi a 60 euro una licenza a tempo determinato , lo stesso prezzo di un acquisto del dvd del titolo in negozio su supporto fisico che ne determina un usufrutto a tempo indeterminato, c'è qualcosa che non quadra. :) poi c'è il gusto personale di avere supporti fisici in dvd o scatolati, ma questo è altro discorso. Io qui volevo confrontarmi esclusivamente sul discorso contrattuale, economico ed etico.
JuanCarlos
09-03-2020, 17:24
Il punto è quale uso si fa dell'evoluzione, e la mia idea è che se mi vendi a 60 euro una licenza a tempo determinato , lo stesso prezzo di un acquisto del dvd del titolo in negozio su supporto fisico che ne determina un usufrutto a tempo indeterminato, c'è qualcosa che non quadra. :)
Sì ma è un tecnicismo. Ribadisco, rivendita a parte (a proposito della quale andrebbe comunque fatto un discorso approfondito, perché un bene fisico non è mai equiparabile ad uno digitale) non cambia assolutamente niente. I servizi possono fallire esattamente come ti si può rovinare il supporto a causa della normale usura. Tuttavia la controparte digitale ti garantisce una serie di vantaggi, pragmaticamente parlando, che il supporto non potrà mai garantirti in virtù della sua condizione di oggetto "finito".
Sì ma è un tecnicismo. Ribadisco, rivendita a parte (a proposito della quale andrebbe comunque fatto un discorso approfondito, perché un bene fisico non è mai equiparabile ad uno digitale) non cambia assolutamente niente. I servizi possono fallire esattamente come ti si può rovinare il supporto a causa della normale usura. Tuttavia la controparte digitale ti garantisce una serie di vantaggi, pragmaticamente parlando, che il supporto non potrà mai garantirti in virtù della sua condizione di oggetto "finito".
Ecco su questo sono d'accordo, il lato positivo è sicuramente , come altri dicevano poco sopra, la programmabilità che li rende adatti sempre al proprio sistema operativo. Però sul fatto che il disco fisico ha una fine, non riesco a trovarmi in linea mi spiace. Io ho dischi in condizioni perfette da almeno 30 anni! Certo che si può rompere, ma è mia responsabilità e solo mia, non di steam che chiude, per fare un esempio. Poi certo spero che non fallisca per il bene di tutti voi:D :D :D
Ecco su questo sono d'accordo, il lato positivo è sicuramente , come altri dicevano poco sopra, la programmabilità che li rende adatti sempre al proprio sistema operativo. Però sul fatto che il disco fisico ha una fine, non riesco a trovarmi in linea mi spiace. Io ho dischi in condizioni perfette da almeno 30 anni! Certo che si può rompere, ma è mia responsabilità e solo mia, non di steam che chiude, per fare un esempio. Poi certo spero che non fallisca per il bene di tutti voi:D :D :D
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
Altair[ITA]
10-03-2020, 12:59
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
eccomi.
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
Io ho il masterizzatore Bluray ma solo per vederci i film che ho. :fagiano:
;46658586']eccomi.
Avendo il PC vecchio ce lo ho pure io, ma ormai non so più neppure io da quanti anni non viene usato.
Io su 3 pc nessuno con il lettore, non lo metteno piu' neanche sul portatile...
razor820
10-03-2020, 13:52
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
Semmai è più sconvolgente non avere un lettore su nessuno dei 3 pc...
Visto che ad ora il miglior bitrate e qualità di un film si ottiene solamente tramite bluray, o la qualità audio di un cd ad oggi non è paragonabile nemmeno a mp3 di 360kbs o piu.
Almeno per chi è appassionato di musica o audiofilo
fraussantin
10-03-2020, 13:55
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:Ho 1 fisso e 2 portatili , e un altro fisso al lavoro
Tutti con lettore.
La domanda é: visto quel che costano, perché no?
L'unico motivo valido che mi viene in mente é perché non ci mettono piú lo slot nel case moderni. Altri non ne vedo.
razor820
10-03-2020, 14:02
Inoltre aggiungerei che ad ora, per il backup dei dati, il disco è il supporto più longevo, naturalmente se conservato correttamente e di buona qualità.. Ho backup video, foto risalenti a circa 20 anni fa... Vai a conservare i backup sui dischi flash esterni di cui la vita media se ti va bene è intorno ai 10 anni
Darkless
10-03-2020, 14:03
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
Eliminato da tempo. Ho un masterizzatore USB comprato una vita fa e all'occorrenza (praticamente non ricordo l'ultima volta che l'ho usato) utilizzo quello.
In compenso a lavoro ho sottomano un lettore di floppy che non si sa mai :asd:
Darkless
10-03-2020, 14:05
Inoltre aggiungerei che ad ora, per il backup dei dati, il disco è il supporto più longevo, naturalmente se conservato correttamente e di buona qualità.. Ho backup video, foto risalenti a circa 20 anni fa... Vai a conservare i backup sui dischi flash esterni di cui la vita media se ti va bene è intorno ai 10 anni
In realtà è molto più facile che ti si rovini il supporto ottico che non una copia su disco esterno o su disco secondario interno. Ho tonnellate di vecchi dischi oramia illeggibili fra casa e lavoro. Se poi erano riscrivibili apriti cielo.
alexbilly
10-03-2020, 14:05
In compenso a lavoro ho sottomano un lettore di floppy che non si sa mai :asd:
che lavoro è? restauratore di schede perforate? :asd:
Semmai è più sconvolgente non avere un lettore su nessuno dei 3 pc...
Visto che ad ora il miglior bitrate e qualità di un film si ottiene solamente tramite bluray, o la qualità audio di un cd ad oggi non è paragonabile nemmeno a mp3 di 360kbs o piu.
Almeno per chi è appassionato di musica o audiofilo
Per i film assolutamente letto bd, ma non tengo il pc in sala :)
P. S. Con i case moderni non c'è neanche la possibilità di mettere il lettore se non esterno.
razor820
10-03-2020, 14:57
Per i film assolutamente letto bd, ma non tengo il pc in sala :)
P. S. Con i case moderni non c'è neanche la possibilità di mettere il lettore se non esterno.
Eh specialmente se hai impianto a liquido...
Uso infatti solo esterni
In realtà è molto più facile che ti si rovini il supporto ottico che non una copia su disco esterno o su disco secondario interno. Ho tonnellate di vecchi dischi oramia illeggibili fra casa e lavoro. Se poi erano riscrivibili apriti cielo.
Mai usato i RW proprio per questo motivo.
Mi ricordo che se i cd/dvd erano di qualità scadente o costavano poco, cambiava molto anche lo spessore e il peso, per non parlare del colore..
Stessa cosa con masterizzatori o lettori scadenti, se si usavano spesso gli stessi cd sullo stesso lettore scadente poi il laser invece di leggere li rovinava.
Io ti posso dire che ho ancora floppy da 5,25 pollici intatti.
Gli unici supporti ormai illeggibili, solite cassette del Commodore, ne avrò cambiati di lettori, ma quello come le vhs era il solito problema delle testine, non si poteva fare niente. Anzi ai tempi è stato un miracolo trasferire i VHS in CD
fraussantin
10-03-2020, 15:40
https://store.steampowered.com/app/1151640/Horizon_Zero_Dawn_Complete_Edition/
https://store.steampowered.com/app/1151640/Horizon_Zero_Dawn_Complete_Edition/
Bello bello :)
https://store.steampowered.com/app/1151640/Horizon_Zero_Dawn_Complete_Edition/
:eek:
FirstDance
10-03-2020, 16:05
La cosa piu' sconvolgente e' sapere che esiste ancora qualcuno con il lettore dischi nel pc!!! :eek:
La cosa più sconvolgente è che tu possa credere che sia sconvolgente.
A me pare assolutamente normale e se oggi mi rifacessi il PC, il masterizzatore DVD ce lo metterei di nuovo. Per 20 euro che costa perché dovrei privarmene?
Tutti i CD e DVD che ho mica li butto via.
Darkless
10-03-2020, 16:32
che lavoro è? restauratore di schede perforate? :asd:
La quantità di dati che devono conservare gli uffici pubblici perchè nel malaugurato caso qualcuno venisse a chiederteli anche 30 anni dopo, magari per verifiche su calcoli pensionistici etc., ti stupirebbe. (il passaggio inpdap/inps poi è stato un'apocalisse).
Pensa che ho anche vecchi HD di pentium 2 degli uffici con vecchi software di contabilità e gestione del personale degli anni 90 convertiti in vhd da far girare sotto macchina virtuale... sperando non servano i cartacei perchè alcuni sw particolari si appoggiavano ancora al DOS e ovviamente sotto VM la stampa non va.
razor820
10-03-2020, 16:34
https://store.steampowered.com/app/1151640/Horizon_Zero_Dawn_Complete_Edition/
Uno dei capolavori per cui valeva comprare la PS4... Speriamo che il porting su pc sia ai livelli di red2
djmatrix619
10-03-2020, 17:29
https://store.steampowered.com/app/1151640/Horizon_Zero_Dawn_Complete_Edition/
Visto che io riporto solo rumours veri?? :cool:
Sono contento che ora sia ufficiale... ma anche scontento perché sono altri soldi che se ne vanno :asd:
Altair[ITA]
10-03-2020, 17:45
https://store.steampowered.com/app/1213210/Command__Conquer_Remastered_Collection/
;)
djmatrix619
10-03-2020, 18:29
;46659090']https://store.steampowered.com/app/1213210/Command__Conquer_Remastered_Collection/
;)
Non stai aiutando ragazzo, non stai aiutando..... :muro: :muro: :muro:
razor820
10-03-2020, 19:11
Avevo visto pure io. Ma come la maggior parte di remastered è praticamente uguale all originale uscito se non erro 15 anni fa? :D
Altair[ITA]
10-03-2020, 19:20
sì ma è c&c fatto da petroglyph con persone del fu Westwood.
EA mer*a per sempre, ma ORA cioè, non esiste, prendete 20 euro e buttateli contro il monitor.
Animatronio
10-03-2020, 20:05
bello preacquistare il "the borderlands bundle" di cui ho tutto tranne ovviamente borderlands 3 in uscita prossimamente, mi viene a costare il doppio rispetto al singolo borderlands 3 scontato :asd:
djmatrix619
10-03-2020, 20:09
Avevo visto pure io. Ma come la maggior parte di remastered è praticamente uguale all originale uscito se non erro 15 anni fa? :D
Magari......... :asd:
razor820
10-03-2020, 22:10
Borderlands 3 su steam dovrebbe uscire il 13 già in sconto a 29 euri.
Almeno dai leak è uscito questo prezzo
Edit: mi correggo appena visto nell app, il prezzo è quello. Confermato e con preordine..
Alla faccia di chi rosicava che non sarebbe stato già scontato al primo giorno. Anzi fino ad ora tutti i giochi in esclusiva su epic e poi passato su steam sono stati scontati
Non stai aiutando ragazzo, non stai aiutando..... :muro: :muro: :muro:
:asd:
JuanCarlos
11-03-2020, 09:30
bello preacquistare il "the borderlands bundle" di cui ho tutto tranne ovviamente borderlands 3 in uscita prossimamente, mi viene a costare il doppio rispetto al singolo borderlands 3 scontato :asd:
A me anche di più (81€) e mi mancano solo (alcuni) DLC cosmetici del 2 e due headunter. Ma dai :asd: :asd:
Borderlands 3 su steam dovrebbe uscire il 13 già in sconto a 29 euri.
Almeno dai leak è uscito questo prezzo
Edit: mi correggo appena visto nell app, il prezzo è quello. Confermato e con preordine..
Alla faccia di chi rosicava che non sarebbe stato già scontato al primo giorno. Anzi fino ad ora tutti i giochi in esclusiva su epic e poi passato su steam sono stati scontati
Attendo The Sinking City con trepidazione :)
Spider-Mans
11-03-2020, 09:49
;46659090']https://store.steampowered.com/app/1213210/Command__Conquer_Remastered_Collection/
;)
instant buy
cant wait
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.