View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
reelucertola
25-07-2012, 14:51
quindi niente di impegnativo? Tra un gioco e l'altro (saldi:help:) riesco a fare qualche partitina a L4D2?
si si, tranuquillamente
Giulio_P
25-07-2012, 14:52
http://www.speedtest.net/result/2081155345.png
Qualcuno vuole che gli scarichi qualcosa? :asd:
http://www.speedtest.net/result/2081239418.png
non serve, visto che questa e' una delle 2 linee che abbiamo (e l'altra e' con il GARR cappata a 1Gb/s) :p
poppanti, se volete fare gli sboroni, io vi mangio la pappa in capo!!
http://www.speedtest.net/result/2083212583.png (http://www.speedtest.net)
eh mi tocca stare in Austria per lavorare, ma almeno ho una linea "decente".... :D chissa' quanti universitari ci sono qua sul 3d!
p.s. MAI usato la rete dell'uni per scaricare giochi da qualsiasi posto....
Ezechiele25,17
25-07-2012, 14:56
;37854107']Dead Island si aggiorna su Steam
e diventa GAME OF THE YEAR EDITION.
http://store.steampowered.com/app/91310/
il suo prezzo è di 20€ comprensivo di tutti i DLC passati.
i possessori di Dead Island liscio possono comprare il gioco al 50% in meno, visto che ora non è più possibile comprare i singoli DLC.
in passato il gioco ha toccato punte del 66% di sconto. un suo sconto a questa cifra porterà il gioco a 7,50€ circa.
Sembra sparito il pacco con più copie.
Ottimo! Coi saldi al 66% veniva 16 euro con tutti e due i dlc... al prox giro di sconti sarà molto conveniente da prendere :)
-EagleEye-
25-07-2012, 14:57
editato
Ezechiele25,17
25-07-2012, 15:00
Ci avrei giurato (in pratica il gioco scontato durante i saldi + i DLC)... adesso aaspetto uno sconto al 66% dulla goty e potrò anche prenderlo... :O
Idem per Batman AC 'sto Natale...
Probabilmente anche Batman AC sarà più conveniente... io ho fatto bene con Dead Island e male con l'uomo pipistrello... però sono stato tentato da AA che manco avevo
k0rn2012
25-07-2012, 15:01
sapete come risolvere questo??non mi si avvia più steam :(
http://i.imgur.com/tKn1S.png
EDIT .... Soluzione trovata :p
Solution for Windows
To fix this error use the following steps:
Exit Steam
Navigate to your Steam installation directory. (C:\Program Files\Steam\ by default.)
Delete everything in that directory EXCEPT the following:
steam.exe
steamapps directory (All of Steam's game files are kept here.)
Restart Steam to test the issue
-EagleEye-
25-07-2012, 15:03
edit, hai risolto
k0rn2012
25-07-2012, 15:05
edit, hai risolto
grazie lo stesso :fagiano:
reelucertola
25-07-2012, 15:05
poppanti, se volete fare gli sboroni, io vi mangio la pappa in capo!!
http://www.speedtest.net/result/2083212583.png (http://www.speedtest.net)
eh mi tocca stare in Austria per lavorare, ma almeno ho una linea "decente".... :D chissa' quanti universitari ci sono qua sul 3d!
p.s. MAI usato la rete dell'uni per scaricare giochi da qualsiasi posto....
animale!asd
-EagleEye-
25-07-2012, 15:05
grazie lo stesso :fagiano:
di nulla ;)
k0rn2012
25-07-2012, 15:09
animale!asd
e pensare che io sono contento ora che scarico a 800 kb/s :p
reelucertola
25-07-2012, 15:12
e pensare che io sono contento ora che scarico a 800 kb/s :p
quando scarico a 800 sono il massimo della felicità!
k0rn2012
25-07-2012, 15:15
Perchè non riesco a farmi piacere New Vegas?L'inizio lo trovo poco coinvolgente..qualcuno mi assicuri che più avanti decolla please :mbe: :fagiano:
quando scarico a 800 sono il massimo della felicità!
idem! :D
Ma perchè a noi è così lento?
Alex'Rossi
25-07-2012, 15:35
idem! :D
Ma perchè a noi è così lento?
Se potete vi consiglio di passare ad una 10 o 20 mega.
Tapatalked
k0rn2012
25-07-2012, 15:35
idem! :D
Ma perchè a noi è così lento?
in italia facciamo ridere pure riguardo le linee telefoniche...
joker92ita
25-07-2012, 15:46
animale!asd
:asd:
idem! :D
Ma perchè a noi è così lento?
perché non ci arriva quella più veloce, o non hai fatto te l'abbonamento migliore
800 non sono affatto male in ogni caso, non fate gli esagerati che vogliono il gioco in questo momento e non possono aspettare di più per scaricarlo, come i bambini :asd:
k0rn2012
25-07-2012, 15:56
perché non ci arriva quella più veloce, o non hai fatto te l'abbonamento migliore
800 non sono affatto male in ogni caso, non fate gli esagerati che vogliono il gioco in questo momento e non possono aspettare di più per scaricarlo, come i bambini :asd:
mai detto che non posso aspettare a scaricare un gioco...anzi mi godo i miei 800 kb/s :p ...il fatto è che la nostra velocità internet paragonata a quella di altre nazioni fa ridere...:stordita:
mai detto che non posso aspettare a scaricare un gioco...anzi mi godo i miei 800 kb/s :p ...il fatto è che la nostra velocità internet paragonata a quella di altre nazioni fa ridere...:stordita:
e i prezzi sono pure più alti mi sa :(
k0rn2012
25-07-2012, 15:59
C'è un modo per salvare su pc tutti gli screenshot fatti con steam?ho dovuto eliminare tutti i file dalla cartella steam e ora non ho più nemmeno gli screenshot su disco...grazie
k0rn2012
25-07-2012, 16:01
e i prezzi sono pure più alti mi sa :(
esatto...anche come telefonia mobile siamo quelli che pagano più di tutti...che tristezza..
FINE OT va :fagiano:
IL_mante
25-07-2012, 16:06
domanda: ho preso il pacco di tutti i gta il giorno che era in offerta, ora siccome sono impegnato col trasloco ho visto solo stamattina, gta3, vice city e san andreas mi compaiono due volte, una volta sono installabili e si vede l'icona affianco, l'altra copia non ha l'icona, non ha il pulsante installa e mi dice nella descrizione: [gioco] non è disponibile per la tua attuale piattaforma..
gli altri invece me li visualizza corretti, dal primo al 4 con liberty city sono tutti a posto, quei 3 no, come mai?
pasquale130
25-07-2012, 16:08
domanda: ho preso il pacco di tutti i gta il giorno che era in offerta, ora siccome sono impegnato col trasloco ho visto solo stamattina, gta3, vice city e san andreas mi compaiono due volte, una volta sono installabili e si vede l'icona affianco, l'altra copia non ha l'icona, non ha il pulsante installa e mi dice nella descrizione: [gioco] non è disponibile per la tua attuale piattaforma..
gli altri invece me li visualizza corretti, dal primo al 4 con liberty city sono tutti a posto, quei 3 no, come mai?
2 sono le versioni Mac.:cry:
Giulio_P
25-07-2012, 16:29
e i prezzi sono pure più alti mi sa :(
esatto: a casa per una "fino a " 8 mb (ieri con speedtest avevo un misero 2Mb/s...) pago 20 euro al mese..
cmq lo screenshot di prima, come si vede anche, e' preso dalla rete della universita' dove lavoro. non esiste che un privato abbia quella linea! o almeno io non posso di certo permettermelo.. :-)
cmq sarei curioso di sapere se in italia ci sono linee cosi' prestanti.
cmq ad essere piu' costoso non e' certo solo internet... scusate per l'OT...
C'è un modo per salvare su pc tutti gli screenshot fatti con steam?ho dovuto eliminare tutti i file dalla cartella steam e ora non ho più nemmeno gli screenshot su disco...grazie
In che senso? gli screenshot vengono di default salvati sul disco, in un'apposita cartella e puoi farne ciò che vuoi
Mc®.Turbo-Line
25-07-2012, 17:06
esatto...anche come telefonia mobile siamo quelli che pagano più di tutti...che tristezza..
In Romania hanno l' upload a 90 MB al secondo :eek: e anche di piu' , quando giocavo a Vindictus EU , reggevano party da 8 persone senza il minimo LAG :eek: :eek: . Io con Fastweb 20 mega , reggo al max party da 6 :fagiano:
Ritornando in Tema, non solo Dead Island non mi e' piaciuto, ma ora mi sono ancora piu' arrabbiato perche' mi toccherebbe sborzare altri 10€ per avere la Goty... ma andassero a vendere le lumache di bosco :O :sofico:
Altair[ITA]
25-07-2012, 17:08
In Romania hanno l' upload a 90 MB al secondo :eek: e anche di piu' , quando giocavo a Vindictus EU , reggevano party da 8 persone senza il minimo LAG :eek: :eek: . Io con Fastweb 20 mega , reggo al max party da 6 :fagiano:
Ritornando in Tema, non solo Dead Island non mi e' piaciuto, ma ora mi sono ancora piu' arrabbiato perche' mi toccherebbe sborzare altri 10€ per avere la Goty... ma andassero a vendere le lumache di bosco :O :sofico:
ti basta aspettare un 66% di sconto come è già successo in passato :)
arriverebbe a 7,50€ per noi. e per te che hai già la versione liscia, pagheresti 3,25€ i dlc.
Se addirittura raggiungerà il 75% di sconto, noi paghiamo 5€, tu 2,50€
Mc®.Turbo-Line
25-07-2012, 17:12
;37856580']ti basta aspettare un 66% di sconto come è già successo in passato :)
arriverebbe a 7,50€ per noi. e per te che hai già la versione liscia, pagheresti 3,25€ i dlc.
Se addirittura raggiungerà il 75% di sconto, noi paghiamo 5€, tu 2,50€
Temo che con sconti maggiori , i vecchi acquirenti di Dead Island non otterrebbero ulteriori sconti, ma il prezzo scontato uguale per tutti, spero di sbagliarmi :cry:
TigerTank
25-07-2012, 17:13
e pensare che io sono contento ora che scarico a 800 kb/s :p
quando scarico a 800 sono il massimo della felicità!
idem! :D
Ma perchè a noi è così lento?
Eheheheh pure io!
Beh...se leggi i nomi sotto quelle sono linee da istituti/università o luoghi di lavoro, un pò diverse da quelle casalinghe, specialmente se di provincia.
Poi vabbè...qui in Italia le linee fanno schifo e c'è ancora il digital divide perchè chi ha in mano il tutto ha più interessi a guadagnarci sopra(sovraccaricando pure le centrali) piuttosto che investire in sviluppo.
k0rn2012
25-07-2012, 17:17
In che senso? gli screenshot vengono di default salvati sul disco, in un'apposita cartella e puoi farne ciò che vuoi
il problema è che ho cancellato quella cartella e ora vorrei salvare di nuovo tutti gli screenshot sul pc
reelucertola
25-07-2012, 17:19
Perchè non riesco a farmi piacere New Vegas?L'inizio lo trovo poco coinvolgente..qualcuno mi assicuri che più avanti decolla please :mbe: :fagiano:
è bello, merita..ma comunque pure a me ha lasciato un po di amaro in bocca..
gaxel non me ne volere..ma preferisco il 3 di fallout :fagiano:
Darkless
25-07-2012, 17:34
è bello, merita..ma comunque pure a me ha lasciato un po di amaro in bocca..
gaxel non me ne volere..ma preferisco il 3 di fallout :fagiano:
Sei una persona triste :ncomment:
pasquale130
25-07-2012, 17:39
è bello, merita..ma comunque pure a me ha lasciato un po di amaro in bocca..
gaxel non me ne volere..ma preferisco il 3 di fallout :fagiano:
quoto in toto:cry:
Davvero una faticaccia per capirci qualcosa in Fallout NV.
K0rn; se decolla? io non ci giurerei:fagiano:
Fallout 3 è più causal di New Vegas e ti piglia per il culo ad ogni metro quadrato, se nel primo caso può anche essere un pregio per alcuni e nel secondo ci se ne può anche fregare, proprio non riesco a capire dove possa prendere Fallout 3 come ambientazione e/o storia, a meno che uno non sia sempre vissuto in una grotta :asd:
L'altro giorno ho finito Bad Company 2, esempio lampante dello storywriting videoludico moderno... simpatici i 4 componenti, ma la storiella è sempre la solita storiella del cattivone di turno, che vuole distruggere gli USA con una super arma e viene aiutato dal tizio che si sente tradito dal governo stesso... emmobbasstaperòdaaiii :asd:
k0rn2012
25-07-2012, 17:55
Fallout 3 è più causal di New Vegas e ti piglia per il culo ad ogni metro quadrato, se nel primo caso può anche essere un pregio per alcuni e nel secondo ci se ne può anche fregare, proprio non riesco a capire dove possa prendere Fallout 3 come ambientazione e/o storia, a meno che uno non sia sempre vissuto in una grotta :asd:
L'altro giorno ho finito Bad Company 2, esempio lampante dello storywriting videoludico moderno... simpatici i 4 componenti, ma la storiella è sempre la solita storiella del cattivone di turno, che vuole distruggere gli USA con una super arma e viene aiutato dal tizio che si sente tradito dal governo stesso... emmobbasstaperòdaaiii :asd:
L'ambientazione di fallout 3 per me è 10 volte migliore rispetto a new vegas (almeno per quello che ho visto nella prima ora e mezza di gioco)..vogliamo mettere il fascino di una Washington D.C. rispetto a New Vegas??non c'è paragone
pasquale130
25-07-2012, 17:58
L'ambientazione di fallout 3 per me è 10 volte migliore rispetto a new vegas (almeno per quello che ho visto nella prima ora e mezza di gioco)..vogliamo mettere il fascino di una Washington D.C. rispetto a New Vegas??non c'è paragone
Una volta completati fanno schifo tutt' e due:Prrr:
pero fo3 è piu immediat!
Red Erik
25-07-2012, 17:58
Evvai, altri DLC arraffasoldi per Magicka!
ho adorato quel gioco, ma ormai non hanno più vergogna :rolleyes:
Ezechiele25,17
25-07-2012, 18:03
Che mi dite di Darksiders? Merita?
Evvai, altri DLC arraffasoldi per Magicka!
ho adorato quel gioco, ma ormai non hanno più vergogna :rolleyes:
roba evitabile, più per chi vuol dare qualche soldo agli sviluppatori che altro. Non mi piacciono i DLC, ma è un gioco uscito a prezzo basso e stato spesso a 2.5 €, con 3 DLC seri (ma la possibilità di giocare in uno scenario che non si ha se invitati da un amico che ce l'ha da quel che ricordo)
molto diverso da 80 € per un gioco con DLC già realizzati all'uscita del gioco, in preorder, in digitale
O i DLC di tanti giochi tripla A.
pasquale130
25-07-2012, 18:06
Che mi dite di Darksiders? Merita?
A me è piaciuto un casino. Consigliato!
Bella la trama grande il doppiaggio ottime le ambientazioni e sei Guerra:D
Che mi dite di Darksiders? Merita?
quello si che è un giocone (ma ti avverto che va molto in crescendo, continua a migliorare anche dopo ore ed ore)
Ezechiele25,17
25-07-2012, 18:07
A me è piaciuto un casino. Consigliato!
Bella la trama grande il doppiaggio ottime le ambientazioni e sei Guerra:D
che mi dici degli enigmi?
La vera questione è: può esistere un fallout non isometrico e con combattimento in tempo reale (o quasi) e non a turni? La risposta è no. Quindi quale dei due fallout 3 sia meglio è irrilevante :read:
Evvai, altri DLC arraffasoldi per Magicka!
ho adorato quel gioco, ma ormai non hanno più vergogna :rolleyes:
A mazzi da 4 li buttano fuori :asd:
pasquale130
25-07-2012, 18:10
che mi dici degli enigmi?
Ti potrei dire che sono uno piu' stupido dell altro e che devi ritornare piu volte negli stessi luoghi per affrontarli; un po come quando necessiti di leveling va!
e altra cosa: non ne ricordo uno che facesse funzionare il cervello:fagiano:
esatto: a casa per una "fino a " 8 mb (ieri con speedtest avevo un misero 2Mb/s...) pago 20 euro al mese..
cmq lo screenshot di prima, come si vede anche, e' preso dalla rete della universita' dove lavoro. non esiste che un privato abbia quella linea! o almeno io non posso di certo permettermelo.. :-)
cmq sarei curioso di sapere se in italia ci sono linee cosi' prestanti.
cmq ad essere piu' costoso non e' certo solo internet... scusate per l'OT...
Credo che sia, esattamente come in Austria ed in ogni altro luogo sul pianete, molto verosimile l'accoppiata "centro di ricerca-velocita' internet". Per esperienza personale l'infn e l'imem hanno due ottime linee ( che credo essere associate al GARR )
Altair[ITA]
25-07-2012, 18:21
Temo che con sconti maggiori , i vecchi acquirenti di Dead Island non otterrebbero ulteriori sconti, ma il prezzo scontato uguale per tutti, spero di sbagliarmi :cry:
allora la royalty promo non avrebbe senso di esistere.
ti basti sapere del caso di stalker : call of prypiat.
se possiedi shadow of chernobyl, o clear sky, paghi il gioco il 40 per cento in meno [da 20€ a 14€]
anche quando viene scontato, tu paghi comunque il 40% in meno.
un 40% in più, ecco.
garantito perché ho visto di persona durante questi saldi ;)
quindi, se per stalker vale 'sta cosa, perché qui no?
Mc®.Turbo-Line
25-07-2012, 19:02
;37856966']allora la royalty promo non avrebbe senso di esistere.
ti basti sapere del caso di stalker : call of prypiat.
se possiedi shadow of chernobyl, o clear sky, paghi il gioco il 40 per cento in meno [da 20€ a 14€]
anche quando viene scontato, tu paghi comunque il 40% in meno.
un 40% in più, ecco.
garantito perché ho visto di persona durante questi saldi ;)
quindi, se per stalker vale 'sta cosa, perché qui no?
Ottimo, aspettero' gli sconti allora, grazie per la delucidazione;)
una curiosità , ma il tag goty , lo mettono a caso o devono aver ricevuto il riconoscimento da qualcuno? , perhce mi pare che ce ne siano un po troppi giochi dell'anno?!!
Totalmente a caso, chi vuole se lo mette
Ci sono un miliardo di siti e riviste di videogiochi. Basta che una sola rivista ti dia il titolo, e puoi farlo. E le riviste di solito non vanno d'accordo, quindi in teoria un sacco di giochi potrebbero avere il titolo :fagiano:
Nel caso di Dead Island, ha ricevuto il GOTY solo da GameCritics. A quanto pare ne basta uno.
Ma se non l'avessero ricevuto, avrebbero potuto semplicemente rilasciare il gioco come "Complete Edition" o qualcosa del genere, e sarebbe stata la stessa cosa. Il tag GOTY serve solo a far vedere che a qualcuno il gioco è piaciuto.
credo basti che qualche testata nomini un gioco game of the year, come gamespot ha premiato skyrim
sarebbe davvero triste metterselo senza che nessuno li abbia premiati, ma ancor più triste pensare che qualcuno abbia premiato dead island :asd:
Infatti, per carità, bel gioco dead island, ma da qui a nominarlo gioco dell'anno mi sa di esagerazione...
guardate che hanno sbagliato a scrivere, hanno messo una n in più in "gioco dell'anno" :fagiano:
è un GOTA non un GOTY :D
moli89.bg
25-07-2012, 19:43
Altair, mi trovi la fonte della notizia del rinvio di Darksiders II a Settembre?
Come? Perchè? :cry: :cry:
-EagleEye-
25-07-2012, 19:46
A mazzi da 4 li buttano fuori :asd:
:asd:
ps: oggi mi è nuovamente aumentato il contatore dei giochi di una unità :mbe:
Ti potrei dire che sono uno piu' stupido dell altro e che devi ritornare piu volte negli stessi luoghi per affrontarli; un po come quando necessiti di leveling va!
e altra cosa: non ne ricordo uno che facesse funzionare il cervello:fagiano:
ricordi molto male...il livello alla portal non è affatto banale e se vuoi prendere tutti i tesori è da mal di testa :O
Altair, mi trovi la fonte della notizia del rinvio di Darksiders II a Settembre?
questo è l'unico gioco che potrei prendere a prezzo pieno, il primo è fuori parametro
damon666
25-07-2012, 20:13
Ciao ragazzi, vi pongo il mio problema:
Lo spazio del mio hard disk per Steam è troppo poco (100 GB) e poichè ho l'hard disk da 600 GB circa partizionato vorrei liberare una partizione consistente (150 GB) che ora utilizzo come deposito ed "unirla" a quella si Steam.
Al tempo del partizionamento usai Acronis Disk Director 11 e dovendo rifare l'operazione opposta vorrei usare lo stesso programma.
La partizione da fondere con quella di Steam la svuoto e la formatto così spero di non avere problemi.
...non penso di perdere dati, vero???
Secondo voi dovrò riscaricare tutto o mi riconoscerà Steam senza problemi?
Avrò l'accortezza di lasciare la stessa lettera di Steam per l'unità nuova che sarà di 250 GB.
Proviamo???
sintopatataelettronica
25-07-2012, 20:14
Dead Island goty no dai.... l'avevo letto tempo fa ma non ci volevo credere.... vabbè che anche Civ V goty... ma perché?
Ormai il game of the year è un titolo che vale meno di niente (non che prima valessse chissà cosa).
GOTY non è che deve valere qualcosa come titolo, credo che negli anni sia diventato uno strumento per identificare l'edizione di un gioco che comprende tutti i suoi contenuti, quindi è una dicitura utile.
Io odio le diciture fuorvianti, tipo "complete edition" che poi non è completa perché magari comprende gioco+espansione principale ma non altre espansioni o contenuti.
O Gold,Platinum, Diamond, Titanium, UltraMegaCazzonPlus... ecco, quelle formule esagerate e assolutamente non indicative su cosa comperi (soprattutto se un gioco è stato riproposto in un sacco di formule e ha molti contenuti extra).
Altair, mi trovi la fonte della notizia del rinvio di Darksiders II a Settembre?
Letta anch'io... ma non ricordo più dove... :fagiano:
Comunque diceva più o meno: continuano le difficoltà finanaziare di THQ, costretta a posticipare ulteriormente a settembre il lancio di DS2
GOTY non è che deve valere qualcosa come titolo, credo che negli anni sia diventato uno strumento per identificare l'edizione di un gioco che comprende tutti i suoi contenuti, quindi è una dicitura utile.
Io odio le diciture fuorvianti, tipo "complete edition" che poi non è completa perché magari comprende gioco+espansione principale ma non altre espansioni o contenuti.
O Gold,Platinum, Diamond, Titanium, UltraMegaCazzonPlus... ecco, quelle formule esagerate e assolutamente non indicative su cosa comperi (soprattutto se un gioco è stato riproposto in un sacco di formule e ha molti contenuti extra).Diciamo che "Gioco dell'anno" era una sigla nata con un altro proposito :) Mi pare il primo sia stato Unreal Tournament, giusto?
Darksiders http://www.gamemag.it/news/disponibile-il-diario-di-sviluppo-finale-di-darksiders-ii-in-italiano_43142.html
Abbiamo parlato diffusamente di Darksiders II nella nostra anteprima. Darksiders II uscirà il 24 agosto nei formati PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Diciamo che "Gioco dell'anno" era una sigla nata con un altro proposito :) Mi pare il primo sia stato Unreal Tournament, giusto?
Darksiders http://www.gamemag.it/news/disponibile-il-diario-di-sviluppo-finale-di-darksiders-ii-in-italiano_43142.html
System shock nel '94... :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Game_of_the_Year
sintopatataelettronica
25-07-2012, 20:22
...non penso di perdere dati, vero???
Secondo voi dovrò riscaricare tutto o mi riconoscerà Steam senza problemi?
Avrò l'accortezza di lasciare la stessa lettera di Steam per l'unità nuova che sarà di 250 GB.
Proviamo???
Non dovresti (in teoria) perdere i dati.. ma nessuno te lo può garantire al 100%, nemmeno il programma, che di sicuro ti consiglierà di fare un backup prima di procedere. :D
Nel senso che la procedura in sè è teoricamente sicura, ma nessun software, nè sistema operativo, è scevro da bug .. per cui quello che succede REALMENTE non lo può prevedere nessuno (ci sono ottime probabilità che vada tutto liscio, comunque ).
:D
Per il resto.. non cambierà niente, tutto sarà riconosciuto come prima, se lasci la stessa lettera di unità.
Ciao:D
PS: Per le partizioni consiglio EaseUs PM Personal Edition (gratuito); lo uso da tre anni per fare di tutto (unire, dividire, allargare, restringere) e mai un problema.
http://www.partition-tool.com/personal.htm
sintopatataelettronica
25-07-2012, 20:24
Certo che Luoid come gioco del giorno mette somma tristezza..
System shock nel '94... :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Game_of_the_YearSi ma come riedizione con a seguito contenuti extra, credo sia stato UT, poi potrei sbagliarmi!
Evvai, altri DLC arraffasoldi per Magicka!
ho adorato quel gioco, ma ormai non hanno più vergogna :rolleyes:
roba evitabile, più per chi vuol dare qualche soldo agli sviluppatori che altro. Non mi piacciono i DLC, ma è un gioco uscito a prezzo basso e stato spesso a 2.5 €, con 3 DLC seri (ma la possibilità di giocare in uno scenario che non si ha se invitati da un amico che ce l'ha da quel che ricordo)
molto diverso da 80 € per un gioco con DLC già realizzati all'uscita del gioco, in preorder, in digitale
O i DLC di tanti giochi tripla A.
concordo pienamente con red erik
magicka è un gran bel gioco, ma stanno esagerando con sti dlc inutili.. soprattutto perché perdono tempo a fare quelli invece che fixare bug anche pesanti..
Giulio_P
25-07-2012, 20:58
ma quanto sara' bello nightsky.... sto quasi per finirlo, sono all'ultimo livello, quello della 4a dimensione... :-)
Mc®.Turbo-Line
25-07-2012, 21:06
ma quanto sara' bello nightsky.... sto quasi per finirlo, sono all'ultimo livello, quello della 4a dimensione... :-)
WoW, sbaglio o somiglia a limbo? :eek:
P.S. Lucid (o Luoid :D) http://store.steampowered.com/app/61100/ sembra carino :O
WoW, sbaglio o somiglia a limbo? :eek:
P.S. Lucid (o Luoid :D) http://store.steampowered.com/app/61100/ sembra carino :O
ma.. hai ancora voglia di spendere dopo tutti i soldi spesi durante i saldi?? :asd: :sofico:
EDIT: solo per i residenti us :(
JuanCarlos
25-07-2012, 21:15
ma quanto sara' bello nightsky.... sto quasi per finirlo, sono all'ultimo livello, quello della 4a dimensione... :-)
E' piaciuto moltissimo anche a me, e tra l'altro è stata una sorpresa, lo presi nel mio primo periodo di "innamoramento" degli indie, e prendevo tutti i bundle indistintamente, per poi rimanere spesso deluso :asd: :asd: ma ad oggi è uno dei titoli che mi hanno divertito di più.
fraussantin
25-07-2012, 21:23
ma.. hai ancora voglia di spendere dopo tutti i soldi spesi durante i saldi?? :asd: :sofico:
la mia postepay , la mia coscienza , e .... mia moglie penso che protesterebbero molto se prima di natale compro ancora giochi !!!
Jon Irenicus
25-07-2012, 21:27
ma quanto sara' bello nightsky.... sto quasi per finirlo, sono all'ultimo livello, quello della 4a dimensione... :-)Se dite così lo installo, manco sapevo di averlo...:asd:
-EagleEye-
25-07-2012, 21:46
ma quanto sara' bello nightsky.... sto quasi per finirlo, sono all'ultimo livello, quello della 4a dimensione... :-)
è piaciuto tanto anche a me :)
spero stai giocando alla versione HD ;)
Se dite così lo installo, manco sapevo di averlo...:asd:
^ consiglio vivamente la versione HD, è tutto un'altro gioco, se lo hai preso dall'HiB puoi scaricare la versione HD dal sito e sostituirla a quella steam (funziona tested by EagleEye ;) )
ps: i salvataggi delle due versioni credo siano incompatibili, non capisco perchè non la mettono su steam
Mc®.Turbo-Line
25-07-2012, 21:48
WoW , ma possiamo fare i film col motore grafico di valve?
http://store.steampowered.com/app/1840/
:eek:
-EagleEye-
25-07-2012, 21:50
WoW , ma possiamo fare i film col motore grafico di valve?
http://store.steampowered.com/app/1840/
:eek:
lo hai visto solo ora? :asd:
prima dei saldi hanno creato appositamente un evento per presentare il SourceFilmMaker che coinvolgeva la home di steam e molte modifiche in TF2 compresa una nuova modalità e visione (PyroVision).
http://www.youtube.com/watch?v=WUhOnX8qt3I
k0rn2012
25-07-2012, 21:56
lo hai visto solo ora? :asd:
prima dei saldi hanno creato appositamente un evento per presentare il SourceFilmMaker che coinvolgeva la home di steam e molte modifiche in TF2 compresa una nuova modalità e visione (PyroVision).
http://www.youtube.com/watch?v=WUhOnX8qt3I
cavolo sembra molto fico :eek:
Chissà se è semplice da usare :stordita:
Ma non capisco...si possono creare video del genere? http://www.youtube.com/watch?v=SXTMNGvKf0w :eek:
fraussantin
25-07-2012, 22:05
esiste una traduzione ita per serious sam 2 di steam?
k0rn2012
25-07-2012, 22:08
esiste una traduzione ita per serious sam 2 di steam?
la versione hd è in italiano...non ho provato quella classica :)
Jon Irenicus
25-07-2012, 22:13
^ consiglio vivamente la versione HD, è tutto un'altro gioco, se lo hai preso dall'HiB puoi scaricare la versione HD dal sito e sostituirla a quella steam (funziona tested by EagleEye ;) )
ps: i salvataggi delle due versioni credo siano incompatibili, non capisco perchè non la mettono su steamGrazie, l'ho provato 2 secondi e par niente male! Vedo di recuperare l'accadi!;)
k0rn2012
25-07-2012, 22:14
Grazie, l'ho provato 2 secondi e par niente male! Vedo di recuperare l'accadi!;)
dopo mi dici dove l'hai presa?interessa pure a me :p
-EagleEye-
25-07-2012, 22:31
esiste una traduzione ita per serious sam 2 di steam?
la versione retail è completamente in italiano, controlla se magari c'è in rete.
Grazie, l'ho provato 2 secondi e par niente male! Vedo di recuperare l'accadi!;)
prego ;)
dopo mi dici dove l'hai presa?interessa pure a me :p
il gioco l'ho acquistato con un HiB e davano entrambe le versioni
Jon Irenicus
25-07-2012, 22:34
Mah non ho capito molto come fare, casomai riguarderò quando avrò più tempo (dovevo andare a letto un'oretta fa e mi accingo a lanciare i Dayz per la prima volta...:asd:).
Eagle, ci dai quache indicazione in più per l'HD?:D
EDIT: non avevo visto la risposta sopra :fagiano:
k0rn2012
25-07-2012, 22:35
la versione retail è completamente in italiano, controlla se magari c'è in rete.
prego ;)
il gioco l'ho acquistato con un HiB e davano entrambe le versioni
HIB??:stordita:
Jon Irenicus
25-07-2012, 22:42
HIB??:stordita:Humble Indie Bundle.
Trovato come download diretto dell'HIB 4 ;)
DarkMage74
25-07-2012, 22:44
Humble Indie Bundle.
precisamente il 4° :O
k0rn2012
25-07-2012, 22:44
Humble Indie Bundle.
ah ecco...:p
Va bhe ho capito...so io dove prenderlo sto giochino :p
-EagleEye-
25-07-2012, 22:44
Mah non ho capito molto come fare, casomai riguarderò quando avrò più tempo (dovevo andare a letto un'oretta fa e mi accingo a lanciare i Dayz per la prima volta...:asd:).
Eagle, ci dai quache indicazione in più per l'HD?:D
HIB??:stordita:
se il gioco lo avete preso con l'Humble indie Bundle che lo conteneva, avrete una email con il link alla pagina di download (dove ci sono le chiavi steam, desura, i download drm free, download via torrent e le OST).
Allora basta installare NightSky da steam (sarà la versione normale ed in fullscreen avrà dei grossi bordi neri), scaricare la versione drm free dalla vostra pagina di download e sostituire il tutto, se ricordo bene bisogna rinominare l'eseguibile (togliendo 'HD') per far si che steam lo rilevi (in pratica l'exe deve chiamarsi allo stesso modo della versione scaricata da steam).
E' tutto qui :)
Jon Irenicus
25-07-2012, 22:47
precisamente il 4° :OSi is, appena trovato ed in download ;)
EDIT: lol sry ho fatto un po' un casino con le risposte perchè sto facendo 4 cose contemporaneamente...:asd:
k0rn2012
25-07-2012, 22:48
se il gioco lo avete preso con l'Humble indie Bundle che lo conteneva, avrete una email con il link alla pagina di download (dove ci sono le chiavi steam, desura, i download drm free, download via torrent e le OST).
Allora basta installare NightSky da steam (sarà la versione normale ed in fullscreen avrà dei grossi bordi neri), scaricare la versione drm free dalla vostra pagina di download e sostituire il tutto, se ricordo bene bisogna rinominare l'eseguibile (togliendo 'HD') per far si che steam lo rilevi (in pratica l'exe deve chiamarsi allo stesso modo della versione scaricata da steam).
E' tutto qui :)
pagare 10 € sto giochino mi sembra un pò come buttare i soldi nel bidèt...aspetterò qualche offertina :stordita: :fagiano:
sintopatataelettronica
25-07-2012, 22:48
HIB??:stordita:
Gli Humble Indie Bundles..
Non l'ho preso l'HIB con nightsky, più che altro perché ormai i giochi indie "importanti" ce li ho tutti.. mi troverei troppi doppioni, se non terne e quaterne dello stesso gioco :D
Dovrebbero (nei prossimi HIB) mettere un minimo di customizzazione credo, anche quella cosa di superare l'offerta media per avere i bonus non è che mi piaccia molto, perché un conto è se non hai la maggior parte dei titoli del bundle.. ma se ce li hai quasi tutti pagare 8 dollari per un solo titolo in più non conviene.
k0rn2012
25-07-2012, 22:49
precisamente il 4° :O
e dove lo trovo?io vedo solo l'ultimo su humble bundle :mbe:
non sto capendo una chiappa:cry:
-EagleEye-
25-07-2012, 22:51
e dove lo trovo?io vedo solo l'ultimo su humble bundle :mbe:
non sto capendo una chiappa:cry:
o lo hai preso quando è stato pubblicato o niente :(
k0rn2012
25-07-2012, 22:52
o lo hai preso quando è stato pubblicato o niente :(
eh ma allora ditelo ehhh :p (cit. non ricordo chi)
Jon Irenicus
25-07-2012, 23:02
(cit. non ricordo chi)Più o meno...
http://www.youtube.com/watch?v=5rkTQpEZ0Cg&t=1m40s
:ave:
fraussantin
25-07-2012, 23:02
la versione hd è in italiano...non ho provato quella classica :)
non i vecchi encount( che lo ho old style , ma propio il due vero è propio , quello comico a cartone animato.
k0rn2012
25-07-2012, 23:05
Più o meno...
http://www.youtube.com/watch?v=5rkTQpEZ0Cg&t=1m40s
:ave:
Più o meno :asd: ma lo diceva un attore in una pubblicità se non ricordo male..(forse Pozzetto :confused: ) bhoo
FINE OT:stordita:
non i vecchi encount( che lo ho old style , ma propio il due vero è propio , quello comico a cartone animato.
ah ecco..avevo capito male
sarà, ma io continuo a non trovare niente, sembra tutto confermato per il 24 Agosto.
non è che era una notizia stile Spaziogames quando annunciarono Okami per DS anni prima dell'annuncio di Okamiden? :O
http://www.youtube.com/watch?v=epcKk_D2khg&feature=player_embedded
video del 25 luglio 2012
che fanno i video dicendo di preordinare e intanto hanno spostato? :stordita:
la versione hd è in italiano...non ho provato quella classica :)
il 2 non è il second encounter, il 2 non credo esista in HD (ce l'ho scatolato e graficamente se la cava)
eh ma allora ditelo ehhh :p (cit. non ricordo chi)
Più o meno...
http://www.youtube.com/watch?v=5rkTQpEZ0Cg&t=1m40s
:ave:
Più o meno :asd: ma lo diceva un attore in una pubblicità se non ricordo male..(forse Pozzetto :confused: ) bhoo
FINE OT:stordita:
ah ecco..avevo capito male
giusto per non lasciarvi con il dubbio
Marco Columbro nella pubblicità della...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=0IWjsmq2q1A#t=24s
k0rn2012
26-07-2012, 00:08
giusto per non lasciarvi con il dubbio
Marco Columbro nella pubblicità della...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=0IWjsmq2q1A#t=24s
Esatto :asd:
Alex'Rossi
26-07-2012, 07:53
2 domandine veloci veloci :D
1) se un giorno gioco offline su un gioco che utilizza steam cloud, quando rigiocherò, steam, vista la diversità dei salvataggi, caricherà il più recente? Quindi quello offline?
2) Sempre se sono offline, gli achievements vengono sbloccati?
2 domandine veloci veloci :D
1) se un giorno gioco offline su un gioco che utilizza steam cloud, quando rigiocherò, steam, vista la diversità dei salvataggi, caricherà il più recente? Quindi quello offline?
2) Sempre se sono offline, gli achievements vengono sbloccati?
1) Presumo che vengano sincronizzati correttamente, a me è capitato che saltasse tutto una volta che avevo scasinato, non mi sincronizzava più... così sono andato avanti un po' senza sincronizzare, poi quando è ripartito, avevo i salvataggi corretti.
2) Dipende dal gioco, Steamworks son librerie che Valve offre gratuitamente agli sviluppatori, come le utilizzano sta a loro.
Alex'Rossi
26-07-2012, 08:47
2) Dipende dal gioco, Steamworks son librerie che Valve offre gratuitamente agli sviluppatori, come le utilizzano sta a loro.
Ma non gli costerebbe molto mettere gli obbiettivi su steam offline? Che senso ha vederli in anteprima sulla libreria e poi se voglio "esplorarli meglio" mi dice che devo essere connesso :doh:
Darrosquall
26-07-2012, 08:49
http://www.gamemag.it/news/per-gabe-newell-windows-8-una-catastrofe_43202.html
Finora ho sempre sopportato malvolentieri windows perchè comunque si è dimostrata una piattaforma aperta e non chiusa. Se Win8 come sembra adotterà un modello Apple, potrebbe essere la fine del PC gaming come lo si conosce oggi, quindi qualcosa da combattere. Spero che l'integrazione con linux funzioni alla grande, anche perché nei mercati emergenti è molto usato. Sarebbe ridicolo che per pubblicare su windows uscissero fuori royalties e amenità simili. D'altronde Microsoft è al medioevo in ogni settore e non può che fare resistenza passiva.
http://www.gamemag.it/news/per-gabe-newell-windows-8-una-catastrofe_43202.html
Finora ho sempre sopportato malvolentieri windows perchè comunque si è dimostrata una piattaforma aperta e non chiusa. Se Win8 come sembra adotterà un modello Apple, potrebbe essere la fine del PC gaming come lo si conosce oggi, quindi qualcosa da combattere. Spero che l'integrazione con linux funzioni alla grande, anche perché nei mercati emergenti è molto usato. Sarebbe ridicolo che per pubblicare su windows uscissero fuori royalties e amenità simili. D'altronde Microsoft è al medioevo in ogni settore e non può che fare resistenza passiva.Spero che possano integrare bene e fare come con Mac: se uno ha in libreria un gioco del quale c'è già una versione Linux, può installare pure quella. Per il resto la vedo dura con i giochi passati.
Ma non gli costerebbe molto mettere gli obbiettivi su steam offline? Che senso ha vederli in anteprima sulla libreria e poi se voglio "esplorarli meglio" mi dice che devo essere connesso :doh:
Ripeto, dipende dal gioco... Steamworks permette di sbloccare gli achievements anche offline, visto che alcuni giochi lo fanno.
Alex'Rossi
26-07-2012, 08:58
http://www.gamemag.it/news/per-gabe-newell-windows-8-una-catastrofe_43202.html
Finora ho sempre sopportato malvolentieri windows perchè comunque si è dimostrata una piattaforma aperta e non chiusa. Se Win8 come sembra adotterà un modello Apple, potrebbe essere la fine del PC gaming come lo si conosce oggi, quindi qualcosa da combattere. Spero che l'integrazione con linux funzioni alla grande, anche perché nei mercati emergenti è molto usato. Sarebbe ridicolo che per pubblicare su windows uscissero fuori royalties e amenità simili. D'altronde Microsoft è al medioevo in ogni settore e non può che fare resistenza passiva.
questo è il trend degli ultimi tempi, e (purtroppo) sta funzionando.
Sinceramente spero molto in linux, ed il fatto che valve stia attentamente seguendo il suo sviluppo mi fa sperare bene :)
Darrosquall
26-07-2012, 08:58
Spero che possano integrare bene e fare come con Mac: se uno ha in libreria un gioco del quale c'è già una versione Linux, può installare pure quella. Per il resto la vedo dura con i giochi passati.
incredibile, significherebbe che ogni indie ad esempio, dovrebbe pubblicare secondo certi standard stabiliti da microsoft(dementi come ci ha suggerito blow nel suo blog), pagare una royalties per stare su windows, e altre stronzate simili.
Alex'Rossi
26-07-2012, 09:00
Ripeto, dipende dal gioco... Steamworks permette di sbloccare gli achievements anche offline, visto che alcuni giochi lo fanno.
Questo l'avevo capito :asd:
Intendevo, se voglio riguardarmi gli obbiettivi fuori dal gioco (ma volendo anche in-game) perchè non posso averli in locale e invece devo connettermi? Non sarebbe difficile implementarli anche offline...
Alex'Rossi
26-07-2012, 09:01
incredibile, significherebbe che ogni indie ad esempio, dovrebbe pubblicare secondo certi standard stabiliti da microsoft(dementi come ci ha suggerito blow nel suo blog), pagare una royalties per stare su windows, e altre stronzate simili.
Appunto, spero che steam mantenga la sua indipendenza e spero anche di non dover parlare mai di royalties e robe simili...
incredibile, significherebbe che ogni indie ad esempio, dovrebbe pubblicare secondo certi standard stabiliti da microsoft(dementi come ci ha suggerito blow nel suo blog), pagare una royalties per stare su windows, e altre stronzate simili.
Ma non diciamo sminchiate... Gabe Newell è incazzato, come lo era con PS3, perché dovrà sviluppare (e giustamente direi) secondo le direttive Microsoft, su un sistema operativo Microsoft... e meno male, il danno degli os Microsoft dal 1980 ad oggi è che han sempre permesso di programmare ad minkiam... e da qui software che sminchiava il PC, buchi di sicurezza, driver che non funzionavano, ecc...
Vuoi sviluppare un'app Metro? La fai secondo le direttive Microsoft, altrimenti rimani col vecchio sistema e la tua applicazione viene eseguita dentro il "contenitore" che ha la vecchia interfaccia.
Per i giochi non cambia nulla... sarà esattamente come su mobile, dove negli ultimi anni ci son stati alcuni dei giochi più innovativi in assoluto... programmi in C++/DirectX, come ora, hai la possibilità di far girare il gioco senza troppi sbattimenti su Windows 8 e Windows Phone 8... solo che, ripeto giustamente, ogni app/gioco gira nella sua stanzetta all'interno del sistema operativo e non può fare niente se non gliene vien data espressamente la possibilità dall'utente e dall'os.
Il problema di Gabe Newell è che il suo obiettivo è costruire computer indossabili, che vadano oltre i tablet e gli smartphone con sistemi di controllo conmpletamente diversi da quelli che conosciamo, controllati da un os "Steam"... quindi chiaro che non gli vada bene che gli altri facciano la stessa cosa.... cioè, non per dire, ma mi sembra che EA su Steam non ci stia più perché Valve vuole avere pieno controllo dei DLC, mentre EA (giustamente) vuole controllarseli come gli pare a lei... EA si è comportata esattamente come Valve si sta comportando ora verso Microsoft.
Darrosquall
26-07-2012, 09:08
Ma non diciamo sminchiate... Gabe Newell è incazzato, come lo era con PS3, perché dovrà sviluppare (e giustamente direi) secondo le direttive Microsoft, su un sistema operativo Microsoft
lol, ciao.
Questo l'avevo capito :asd:
Intendevo, se voglio riguardarmi gli obbiettivi fuori dal gioco (ma volendo anche in-game) perchè non posso averli in locale e invece devo connettermi? Non sarebbe difficile implementarli anche offline...
A quello non lo so... personalmente farei solo sistemi online e che funzionano solo online, se dovessi farli, garantiscono infinitamente meno sbattimenti, quindi costi... però lato user, mi piacerebbe averli offline... il problema è che son 8 anni che non mi è mai capitato di essere offline :asd:
Quoto Gaxel.
Meno male che ogni tot Microsoft mette dei paletti se no qui ancora la gente programmava in VB6 dove non funzionava una mazza facendo crashare Windows 7 e poi spargeva letame sul SO di Microsoft (povero Vista, ucciso dalla pigrizia degli sviluppatori).
incredibile, significherebbe che ogni indie ad esempio, dovrebbe pubblicare secondo certi standard stabiliti da microsoft(dementi come ci ha suggerito blow nel suo blog), pagare una royalties per stare su windows, e altre stronzate simili.
Ma no... al massimo se vuoi vendere sul marketplace unificato dovrai pagare royalties, Windows 8 continua a supportare le app vecchie, manco han dropparo le MFC ancora... sulla Consumer Preview ci ho fatto girare le peggio cose, han pure migliorato la classica interfaccia a finestre, le nuove API girano allo stesso livello delle vecchie... semplicemente, ti giochi i tablet, gli smartphone e i Windows RT... ma se non ti interessano, puoi fare un'app vecchio stampo, venderla sul tuo sito e morta lì... Microsoft non è Apple che ad ogni versione dell'os depreca la roba vecchia e ti tocca rifarla.
Invece, se vuoi fare app Metro (o giochi) e venderle sul martketplace, mi sembra il minimo che tu paghi royalties a Microsoft e segui le sue direttive... credi che gli indie non paghino royalties a Valve per vendere su Steam? E se usano Steamworks, non devono usarla alla maniera che ha deciso Valve?
Donbabbeo
26-07-2012, 09:23
Ma secondo me il problema di Gabe non è che deve riscrivere Steam (cosa che non farebbe che bene, è un pessimo programma) con interfaccia Metro, è che giustamente vede nel marketplace ufficiale un concorrente.
Senza contare poi che Microsoft sta lentamente spostandosi verso un concetto tablet centrico che non può far piacere a Steam che è al contrario orientato all'utente "hardcore" PC...
Sta semplicemente tirando acqua al suo mulino.
Fatto sta che se queste dichiarazioni servissero a spingere i produttori di driver verso il pinguino ne sarei estremamente felice.
Ma poi, non ho capito, Gabe Newell si sta lamentando del fatto che Microsoft sta attuando la stessa politica che loro attuano su Steam :asd:
Vuoi pubblicare il tuo gioco su Steam? Vediamo, se ci sta bene lo pubblichi, ci dai un po' di percentuale delle vendite e gestiamo noi tutti gli eventuali contenuti aggiuntivi. Vuoi metterci achievements, cloud saves, anti-cheat, protezioni varie, ecc..? Ecco Steamworks... devi usarla in questa maniera :asd:
Gabe Newell è il personaggio più importante dell'industria ludica, dovrebbe restare confinato in quel settore... che lì fa la differenza, da altre parti fa casini :asd:
Darrosquall
26-07-2012, 09:35
Ma poi, non ho capito, Gabe Newell si sta lamentando del fatto che Microsoft sta attuando la stessa politica che loro attuano su Steam :asd:
Vuoi pubblicare il tuo gioco su Steam? Vediamo, se ci sta bene lo pubblichi, ci dai un po' di percentuale delle vendite e gestiamo noi tutti gli eventuali contenuti aggiuntivi . Vuoi metterci achievements, cloud saves, anti-cheat, protezioni varie, ecc..? Ecco Steamworks... devi usarla in questa maniera :asd:
Gabe Newell è il personaggio più importante dell'industria ludica, dovrebbe restare confinato in quel settore... che lì fa la differenza, da altre parti fa casini :asd:
Dici ste kakate proprio nel momento in cui Valve con Steam greenlight sta facendo un passo indietro nei rapporti sviluppatori consumatori. Fai una patch che non va?Lo puoi fare, basta sistemi di certificazione paleolitici. Nel caso però, sistema.
Microsoft che tu stai equiparando a Valve, per l'amore di Dio :rolleyes: , chiede 40 mila dollari per certificare le patch, e cosa controllano?Che quando si salva appare la scritta "non chiudere la tua console", che nei margini non ci sia nulla perchè c'è gente coi tubi catodici che ancora gioca e via discorrendo.
Microsoft è dittatoriale e centralizza tutto, Gabe Newell fa bene a vederci un pericolo.
Se poi a te piace Apple, le consolate e le robe chiuse, per te benvenga tutta sta merda. Io spero che l'integrazione con Linux sia perfetta, e poi salutiamo Microsoft per sempre. Tu goditi il sistema chiuso, le royalties, ma non dire che operano allo stesso modo perchè dici fandonie..
Dici ste kakate proprio nel momento in cui Valve con Steam greenlight sta facendo un passo indietro nei rapporti sviluppatori consumatori. Fai una patch che non va?Lo puoi fare, basta sistemi di certificazione paleolitici. Nel caso però, sistema.
Microsoft che tu stai equiparando a Valve, per l'amore di Dio :rolleyes: , chiede 40 mila dollari per certificare le patch, e cosa controllano?Che quando si salva appare la scritta "non chiudere la tua console", che nei margini non ci sia nulla perchè c'è gente coi tubi catodici che ancora gioca e via discorrendo.
Microsoft è dittatoriale e centralizza tutto, Gabe Newell fa bene a vederci un pericolo.
Se poi a te piace Apple, le consolate e le robe chiuse, per te benvenga tutta sta merda. Io spero che l'integrazione con Linux sia perfetta, e poi salutiamo Microsoft per sempre. Tu goditi il sistema chiuso, le royalties, ma non dire che operano allo stesso modo perchè dici fandonie..
Io uso solo Steam per giocare :asd:
E sai perché? Perchè è un sistema chiuso, che garantisce la stessa interfaccia, le stesse features e gli stessi servizi, indipendentemente dal gioco... e compro solo giochi che supportano appieno Steamworks.
Greenlight va bene, ma non cambia nulla rispetto ad ora... se vai su Steam devi accettare le direttive Steam. Punto. Motivo per cui EA non ci sta più, soprattutto per i giochi di maggior successo che puntano sui DLCs. Greenlight serve semplicemente a Valve a togliersi d'impiccio la scelta del gioco da accettare in Steam, facendolo decidere alla community... guarda un po', la stessa cosa che fa Microsoft con gli Indie Games su Xbox360.
PS Odio Apple e qualunque cosa faccia o abbia fatto... e non possiedo nessun loro prodotto e manco voglio averlo.
Io spero che l'integrazione con Linux sia perfetta, e poi salutiamo Microsoft per sempre
mi fai capire meglio che intendi per integrazione su linux?
no perchè a parte tuxrace e quake2 a cosa si giocherebbe con uno steam su linux?
e se steam per linux non sarà altro che un emulatore di windows beh saluti windows per giocare a windows sotto linux?
yo dawg!
Giulio_P
26-07-2012, 09:50
è piaciuto tanto anche a me :)
spero stai giocando alla versione HD ;)
ahi non sapevo della cosa!!
anche io ho comprato l'HIB (Humble Indie Bundle) 4 , credo di aver quel gioco da quel giorno, adesso non ricordo bene.
ma la versione installata su steam da quel bundle e' quella HD? no, perche' magari e' con quella che ho giocato fino ad adesso e non lo sapevo..
dici di "scaricare la versione drm free" dalla pagina di HIB4 o dalla homepage del gioco?
Darrosquall
26-07-2012, 09:54
Greenlight va bene, ma non cambia nulla rispetto ad ora... se vai su Steam devi accettare le direttive Steam. Punto. Motivo per cui EA non ci sta più, soprattutto per i giochi di maggior successo che puntano sui DLCs. Greenlight serve semplicemente a Valve a togliersi d'impiccio la scelta del gioco da accettare in Steam, facendolo decidere alla community... guarda un po', la stessa cosa che fa Microsoft con gli Indie Games su Xbox360.
PS Odio Apple e qualunque cosa faccia o abbia fatto... e non possiedo nessun loro prodotto e manco voglio averlo.
cambia tutto, perchè Valve sta facendo un passo indietro, in un momento in cui Microsoft chiede 2 settimane di tempo e 40 mila dollari per pubblicare una patch, Valve permette ai dev di fare da soli, senza costi ovviamente come ora, e senza chiedere il permesso.
Per non parlare del sistema di accettazione dei giochi, Valve sta integrando una sorta di kickstarter.
La differenza è che Steam si è creata una posizione in ambito PC grazie ad una posizione illuminata, che continua a mantenere perchè nonostante il quasi monopolio in ambito videogiochi, facendo diversamente rischierebbe. I competitor ci sono.
Microsoft crea l'ecosistema, e al momento è da sola e potrebbe provocare qualcosa simile a xbox live come gestione software. O come fa l'Apple che dichiari di odiare, ma che evidentemente ti piace, visto che appoggi i movimenti di ladrosoft in quella direzione. ps: con il sistema metro, aivoglia che dici che si può fare come ora, certo...come il catalogo indipendente su xbox live, che ci perdi 10 anni a trovarlo :asd:
mi fai capire meglio che intendi per integrazione su linux?
no perchè a parte tuxrace e quake2 a cosa si giocherebbe con uno steam su linux?
e se steam per linux non sarà altro che un emulatore di windows beh saluti windows per giocare a windows sotto linux?
yo dawg!
Gabe Newell parla di 2500 giochi del catalogo Steam, al momento.
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:07
2 domandine veloci veloci :D
1) se un giorno gioco offline su un gioco che utilizza steam cloud, quando rigiocherò, steam, vista la diversità dei salvataggi, caricherà il più recente? Quindi quello offline?
2) Sempre se sono offline, gli achievements vengono sbloccati?
Ti chiede cosa vuoi fare: ti avverte che viene rilevata una differenza tra i dati locali e quelli in cloud e ti chiede quali vuoi tenere e dunque usare per la risincronizzazione.
k0rn2012
26-07-2012, 10:14
Ho letto che Origin punta a superare Steam..:asd:
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:20
Ho letto che Origin punta a superare Steam..:asd:
Eh.. direi che sono a buon punto.. :sofico:
Darrosquall
26-07-2012, 10:21
Ho letto che Origin punta a superare Steam..:asd:
beh, è messo già molto meglio di come era Steam agli albori :asd:
k0rn2012
26-07-2012, 10:21
Ti chiede cosa vuoi fare: ti avverte che viene rilevata una differenza tra i dati locali e quelli in cloud e ti chiede quali vuoi tenere e dunque usare per la risincronizzazione.
A quanto ho capito l'importante è sempre scegliere di sincronizzare con quelli in locale e mai viceversa...una volta mi è successo con SR3 e facendo sincronizzare con quelli in cloud è successo un casino e ho perso ore e ore di gioco :mad:
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:23
A quanto ho capito l'importante è sempre scegliere di sincronizzare con quelli in locale e mai viceversa...una volta mi è successo con SR3 e facendo sincronizzare con quelli in cloud è successo un casino e ho perso ore e ore di gioco :mad:
Diciamo che se il problema è che la connessione va offline mentre giochi, sì, quelli locali sono ovviamente più recenti e devi usare quella opzione.
Se hai altri tipi di problemi (salvataggi locali corrotti o persi) è utile pure poter fare il contrario all'uopo.
:D
k0rn2012
26-07-2012, 10:23
beh, è messo già molto meglio di come era Steam agli albori :asd:
bhè lo hanno anche creato 10 anni dopo..ci mancherebbe che fosse anche peggiore di steam all'inizio della sua carriera :p ...Comunque io credo non supereranno mai steam e mi chiedo come fanno a fare simili dichiarazioni...presuntuosi teste di chiappa :fagiano:
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:24
bhè lo hanno anche creato 10 anni dopo..ci mancherebbe che fosse anche peggiore di steam all'inizio della sua carriera :p ...Comunque io credo non supereranno mai steam e mi chiedo come fanno a fare simili dichiarazioni...presuntuosi teste di chiappa :fagiano:
Sì, tra dimensione del catalogo, prezzi e client.. la vedo bella impervia la strada.. :D
Gabe Newell parla di 2500 giochi del catalogo Steam, al momento.
parliamo di grossi brand o quel 2500 è dato dalla somma di tutte le avventure testuali uscite dal 1975 in poi?
che tra l'altro sarebbero già disponibili su millemila repo quindi steam sarebbe solo un catalogo dedicato
anche la conversione di tutti i titoli valve ad un altro SO non sarebbe una svolta definitiva
k0rn2012
26-07-2012, 10:26
Diciamo che se il problema è che la connessione va offline mentre giochi, sì, quelli locali sono ovviamente più recenti e devi usare quella opzione.
Se hai altri tipi di problemi (salvataggi locali corrotti o persi) è utile pure poter fare il contrario all'uopo.
:D
Comunque è una cosa utilissima avere i savegame sempre al sicuro in cloud...Quando mi è partito l'hd mi è stata estremamente utile :p spero la implementino per ogni gioco..:)
Darrosquall
26-07-2012, 10:29
parliamo di grossi brand o quel 2500 è dato dalla somma di tutte le avventure testuali uscite dal 1975 in poi?
che tra l'altro sarebbero già disponibili su millemila repo quindi steam sarebbe solo un catalogo dedicato
anche la conversione di tutti i titoli valve ad un altro SO non sarebbe una svolta definitiva
Croteam sta lavorando già a Serious Sam3 su linux e non sembra avere grossi problemi, parla ovviamente del catalogo Steam attuale, dire 2500 significa parlare della metà dei titoli presenti.
Se per te è una cosa trascurabile, sono problemi tuoi, è una grossa rivoluzione se funzionano bene, non dover dipendere più dalla dittatura microsoft..
La vedo molto dura che Valve abbandoni davvero Windows. Probabilmente quei 2500 giochi per Linux saranno tutti indie, e quelli che invece non lo sono, finiranno tipo le versioni attuali per Mac, che escono una volta ogni morte di papa. Belli i giochi indie, ma per creare un mercato grosso serve Call of Duty.
Per quanto a Gabe possa non piacere Windows 8 (ma ricordatevi che non gli piaceva neppure la PS3 all'inizio, e poi si è visto comè finita con Portal 2), credo proprio che le cose rimarranno come sono adesso per un luuuungo tempo.
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:35
Comunque è una cosa utilissima avere i savegame sempre al sicuro in cloud...Quando mi è partito l'hd mi è stata estremamente utile :p spero la implementino per ogni gioco..:)
Per quelli vecchi è difficile.. però sarebbe indubbiamente comodo e utile.
Come usare lo stesso gioco su due pc diversi (in momenti diversi) e poter proseguire senza trasferire un solo file da uno all'altro, avendo sempre tutto in sincronia.
k0rn2012
26-07-2012, 10:36
A Gabe piacciono due cose...il cibo e i soldi...abbandonare windows gli farebbe perdere molti dei secondi con conseguente diminuzione dei primi con conseguente riduzione di peso del suddetto Gabe :p
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:44
A Gabe piacciono due cose...il cibo e i soldi...abbandonare windows gli farebbe perdere molti dei secondi con conseguente diminuzione dei primi con conseguente riduzione di peso del suddetto Gabe :p
Secondo me è una dichiarazione volutamente esagerata, usata a scopo diplomatico.. per mettere sul chi va là gli sviluppatori.. e sperare che facciano pressioni su microsoft.
beh andare a lucrare solo su linux che avrà una fetta di mercato intorno al 3% non mi pare una mossa molto azzeccata :asd:
Se per te è una cosa trascurabile, sono problemi tuoi, è una grossa rivoluzione se funzionano bene, non dover dipendere più dalla dittatura microsoft..
non trasformiamo il thread in uno anti widows (e pro linux magari)
sarebbe dittatura se gates e co venissero a casa tua ad installare per forza win sul tuo pc pena la morte..per il resto è solo che non hanno concorrenza seria
concordo con quanto scritto da malek e aggiungo che finchè anche il mondo linux (fatto da millemila distro e problemi di compatibilità hardware - vedi il 'concorrenza seria' di sopra) non farà un pò di ordine in casa sua sicuramente avere 5000 indie dalla propria parte servirà a ben poco
portare il gaming di un certo livello con brand all'altezza su linux è un progetto un pochino più ambizioso che dire 'abbiamo già 2500 titoli e serious sam 3'
quindi perdonami se 'il mio problema' è quello di non prendere per oro colato ogni fesseria che fa news su siti di tecnologia e blog
sintopatataelettronica
26-07-2012, 10:47
beh andare a lucrare solo su linux che avrà una fetta di mercato intorno al 3% non mi pare una mossa molto azzeccata :asd:
Bhe.. se ci girassero bene tutti i giochi che escono penso che quella percentuale salirebbe MOLTO velocemente :D
A Gabe piacciono due cose...il cibo e i soldi...abbandonare windows gli farebbe perdere molti dei secondi con conseguente diminuzione dei primi con conseguente riduzione di peso del suddetto Gabe :p
mi sa che ne hai dimenticato una cosa che piace a Gabe (e non solo) :asd:
http://media1.break.com/dnet/media/2011/10/12/d0a1edd2-3333-45b3-883d-801b92e41c7b.jpg
k0rn2012
26-07-2012, 10:51
mi sa che ne hai dimenticato una cosa che piace a Gabe (e non solo) :asd:
http://media1.break.com/dnet/media/2011/10/12/d0a1edd2-3333-45b3-883d-801b92e41c7b.jpg
che marpione quel Gabe...sembra Briatore in questa foto :asd:
cambia tutto, perchè Valve sta facendo un passo indietro, in un momento in cui Microsoft chiede 2 settimane di tempo e 40 mila dollari per pubblicare una patch, Valve permette ai dev di fare da soli, senza costi ovviamente come ora, e senza chiedere il permesso.
Come senza costi... una parte degli introiti dai prezzi va a Valve, non so se il 30% come succede per gli altri store, ma comunque ci va...
Per non parlare del sistema di accettazione dei giochi, Valve sta integrando una sorta di kickstarter.
Ripeto, è lo stesso sistema di accettazione che Microsoft ha implementato per gli Indie Game su Xbox360... è la community che garatisce per un gioco e per i suoi contenuti. Con la differenza che Microsoft ti fornisce anche tutti gli strumenti di sviluppo a gratis... con cui poi puoi portare, sempre a gratis, i giochi Indie Xbox su Windows, come è successo con Chtulhu Saves the World che era un Indie Game sviluppato in C#/XNA, e che poi è stato tranquillamente portato su Windows e ha scelto Steam come piattaforma commerciale (dove poi ha fatto i maggiori incassi perché purtroppo gli Indie Game, dove si trovano perle assolute, son snobbati da tutti i giocatori console).
La differenza è che Steam si è creata una posizione in ambito PC grazie ad una posizione illuminata, che continua a mantenere perchè nonostante il quasi monopolio in ambito videogiochi, facendo diversamente rischierebbe. I competitor ci sono.
Non ho capito la frase... Valve ha ottenuto la posizione dominante perché ha visto più lungo degli altri, come è successo ad Apple, Google o Microsoft prima in altri ambiti.
Microsoft crea l'ecosistema, e al momento è da sola e potrebbe provocare qualcosa simile a xbox live come gestione software. O come fa l'Apple che dichiari di odiare, ma che evidentemente ti piace, visto che appoggi i movimenti di ladrosoft in quella direzione. ps: con il sistema metro, aivoglia che dici che si può fare come ora, certo...come il catalogo indipendente su xbox live, che ci perdi 10 anni a trovarlo :asd:
Xbox Live per me è perfetto... fotte sega come user di che giochi ci arrivino e come, l'importante è che sia sicuro, abbia un'ampia scelta e tutto sia identico. Steam ha copiato moltissime features da Xbox Live che è stato il primo vero sistema di integrazione ludico... con achievements, amici, upgrade, DLCs, ecc... tutta roba che Steam ha implementato successivamente (nel 2005 era praticamente solo upgrade, Xbox Live era già tutto il resto).
Poi che Valve sia stata l'unica a credrere giustamente nel PC, è chiaro e mica nessuno gli togli i meriti... solo che se vogliono fare come gli pare a loro, che si facciano davvero un OS basato su Steam, come Google se l'è fatto basato su Chrome.
non trasformiamo il thread in uno anti widows (e pro linux magari)
sarebbe dittatura se gates e co venissero a casa tua ad installare per forza win sul tuo pc pena la morte..per il resto è solo che non hanno concorrenza seria
concordo con quanto scritto da malek e aggiungo che finchè anche il mondo linux (fatto da millemila distro e problemi di compatibilità hardware - vedi il 'concorrenza seria' di sopra) non farà un pò di ordine in casa sua sicuramente avere 5000 indie dalla propria parte servirà a ben poco
portare il gaming di un certo livello con brand all'altezza su linux è un progetto un pochino più ambizioso che dire 'abbiamo già 2500 titoli e serious sam 3'
quindi perdonami se 'il mio problema' è quello di non prendere per oro colato ogni fesseria che fa news su siti di tecnologia e blogPenso che tutti i giocatori di questo forum, pro Linux, siano pure per ovvie ragioni pro Windows. Quello che spaventa sono certi cambiamenti e certe prospettive non molto remote.
Bhe.. se ci girassero bene tutti i giochi che escono penso che quella percentuale salirebbe MOLTO velocemente :D
si ma non credo che possa arrivare ai livelli di ms :O
Donbabbeo
26-07-2012, 10:55
mi sa che ne hai dimenticato una cosa che piace a Gabe (e non solo) :asd:
Parli dei cappelli di TF2 vero? :O
k0rn2012
26-07-2012, 10:57
Parli dei cappelli di TF2 vero? :O
:asd:
Darrosquall
26-07-2012, 10:59
Xbox live è perfetto, ah beh, le royalties che prende Steam non capisco cosa c'entra, le prende pure microsoft però si fa pagare 40 mila dollari una patch, a parte, mica è inclusa nelle royalties.
Le due filosofie non sono diverse: una si trova in Italia, una si trova in Australia, è il giorno con la notte.
Però ripeto, per te merdate cosmiche come xbox live sono perfette, a me fanno schifo, la penso come Gabe, ci sta. Se c'è una scappatoia ad un futuro ridicolo con metro, benvenga. Tu, come ti avevo detto all'inizio, goditi le console, il modello apple e tutto il resto.
Parli dei cappelli di TF2 vero? :O
ovvio :O
sintopatataelettronica
26-07-2012, 11:01
si ma non credo che possa arrivare ai livelli di ms :O
Mah.. non è così poca la gente che tiene windows solo per giocarci.
E nemmeno la gente che non prova linux perché non si può farlo.
Diciamo che se per Linux ci sviluppassero tutti i futuri titoli tripla A.. qualcosa di significativo cambierebbe nel medio periodo.
k0rn2012
26-07-2012, 11:03
se linux supportasse tutti i software che supporta windows io ci migrerei senza pensarci 2 volte...ma la vedo dura :stordita:
Mi chiedo come faranno a fare in modo che il Greenlight non diventi come una di quelle piattaforme (tipo appunto XBLIG o Google Play Store) in cui gli utenti votano praticamente sempre gli stessi giochi, che quindi diventano super popolari e finiscono con l'essere votati sempre di più, mentre i giochi piccoli finirebbero in basso senza nessuno che li guarda.
Lasciare il controllo in mano agli utenti sembra una buona idea, ma poi ci si accorge sempre dei problemi che ne derivano... principalmente il fatto che gli utenti tendenzialmente sono pigri o anche molto pregiudichevoli. C'è un motivo se nei siti di recensioni, i voti degli utenti sono quasi sempre 1 o 10....
Xbox live è perfetto, ah beh, le royalties che prende Steam non capisco cosa c'entra, le prende pure microsoft però si fa pagare 40 mila dollari una patch, a parte, mica è inclusa nelle royalties.
Le due filosofie non sono diverse: una si trova in Italia, una si trova in Australia, è il giorno con la notte.
Però ripeto, per te merdate cosmiche come xbox live sono perfette, a me fanno schifo, la penso come Gabe, ci sta. Se c'è una scappatoia ad un futuro ridicolo con metro, benvenga. Tu, come ti avevo detto all'inizio, goditi le console, il modello apple e tutto il resto.
Due filosofie diverse, nessuan delle due è merdata cosmica o fa schifo...
Gabe Newell tira semplicemente acqua al suo mulino ed è preoccupato che in futuro Microsoft non obblighi qualunque app Windows ad essere venduta sul marketplace, come succede ora nel settore mobile.
Questo significherebbe un grosso problema per Steam, perché tecnicamente non potrebbe vendere giochi da usare su Windows...
Sai cosa gliene frega e cosa cambierebbe per l'utente, qualunque esso sia? Nulla. Abbiamo giocato per anni e anni prima di Steam, giocheremo anche dopo.
Questo chiaramente è un futuro che se non è remoto si potrà attuare con Windows 10 forse, ma forse... Windows 8 stai tranquillo che continuerà a far girare tutto senza marketplace, che ripeto... è solo per app metro... e per un motivo molto semplice, è lo stesso che c'è anche su Windows Phone 8 e Windows RT.
se linux supportasse tutti i software che supporta windows io ci migrerei senza pensarci 2 volte...ma la vedo dura :stordita:
il problema è quello: il supporto ;)
ragazzi sapete mica se per jurassic park c'è una traduzione ita ?
anche amatoriale ?
Penso che tutti i giocatori di questo forum, pro Linux, siano pure per ovvie ragioni pro Windows. Quello che spaventa sono certi cambiamenti e certe prospettive non molto remote.
io non sono nè pro uno nè pro altro
solo che AD OGGI
windows va bene per il 99% delle attività consumer (ufficio, gaming etc) linux va bene per il restante 1%
per carità se fosse un SO usabile al 100% supportato e che sceglierlo non significhi rinunciare ad una o più cose fattibili con W sarebbe una più che benvenuta alternativa
il SO-war mi interessa poco, dico solo che ad oggi alcune cose, gaming di un certo livello, non puoi farlo
concordo sul fatto che portare i giochi su linux potrebbe iniziare una svolta
ma già le premesse hanno dei limiti
sempre che l'antitrust un giorno non decida di multare microsoft perchè a causa delle sue politiche gli altri so non vedono porting di software :asd:
microsoft però si fa pagare 40 mila dollari una patch
ma voi che conoscete con precisione questi numeri avete accesso alle fatture della microsoft? :asd:
ma voi che conoscete con precisione questi numeri avete accesso alle fatture della microsoft? :asd:
Me lo chiedo anche io... 40.000$ per mettere un patch mi sembra eccessivo, dato che comunque prendono royalties da qualunque gioco venduto e gli conviene che i giochi non diano problemi e non si sparga la voce che funzionino male.
Cmounque il concetto è: nel mio orticello e in casa mia faccio quello che mi pare, se vuoi entrare ti attieni alle regole, se no vai da qualcun altro. Questo vale in qualunque campo per qualunque cosa.
Darrosquall
26-07-2012, 11:12
Due filosofie diverse, nessuan delle due è merdata cosmica o fa schifo...
Gabe Newell tira semplicemente acqua al suo mulino ed è preoccupato che in futuro Microsoft non obblighi qualunque app Windows ad essere venduta sul marketplace, come succede ora nel settore mobile.
Questo significherebbe un grosso problema per Steam, perché tecnicamente non potrebbe vendere giochi da usare su Windows...
spiegami perchè non ti piace Apple se esattamente quello che fa Apple, la questione del posticino nel SO, in realtà è tutto che passa attraverso il loro marketplace.
Non cambia niente per i consumatori?Già, io oggi posso comprare da Steam, o se mi sta sulle palle Steam, compro da gamersgate o da chiunque altro.
Un domani avrei un solo marketplace, con tutto che passa da Microsoft. Pirateria a parte che attuerei subito, non avrei altre soluzioni. Quindi se si può difendere una filosofia espandendo finalmente linux, che lo si faccia più in fretta possibile.
E' un mio diritto, com'è tuo diritto di "drogarti" windows phone, xbox live, e patch a 40 mila dollari con 2 settimane di certificazione. ps: del resto lo hai sempre detto che adori il modello console, un giocatore PC una eventualità del genere la teme, è normale.
Donbabbeo
26-07-2012, 11:13
ma voi che conoscete con precisione questi numeri avete accesso alle fatture della microsoft? :asd:
Ci vogliono esattamente 30.000/40.000 $ per la certificazione di una patch su XBMA.
Non hai sentito dire nulla riguardo un certo Fez? :rolleyes:
RobySchwarz
26-07-2012, 11:13
ragazzi sapete mica se per jurassic park c'è una traduzione ita ?
anche amatoriale ?
http://www.crybiolab.it/CrybioLab/JurassicPark-TheGameINITALIANO.html
Darrosquall
26-07-2012, 11:15
ma voi che conoscete con precisione questi numeri avete accesso alle fatture della microsoft? :asd:
http://www.edge-online.com/news/schafer-console-patches-cost-40000
http://the-witness.net/news/2012/07/thoughts-on-consoles-and-certification-processes/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=thoughts-on-consoles-and-certification-processes
sulle certificazioni microsoft, quanto sono dementi.
Come vedi, basta informarsi un minimo, non c'è bisogno di avere accesso alle fatture. Come sappiamo che Steam prende un terzo di royalties, al pari degli altri servizi..
ma voi che conoscete con precisione questi numeri avete accesso alle fatture della microsoft? :asd:
Il caso dei 40.000 dollari è abbastanza recente ed è stato documentato direttamente dallo sviluppatore di Fez. In pratica, Fish ha detto che non rilascerà una seconda patch per risolvere il problema dei salvataggi di Fez (che è stato introdotto dalla prima patch) perchè MS vuole che gli venga pagata quella cifra. La prima patch in ogni gioco è gratuita, ma dopo, devi pagare per rilasciarne altre.
Anche se in quel caso Fish mi è sembrato davvero poco furbo, visto che è stato lui ad insistere per rendere il gioco esclusivo su 360, dicendo anche che i PC "sono solo macchine per fare tabelle" e che Fez era pensato come gioco per console... e poi si è lamentato di una cosa che immagino fosse scritta ben chiara sul contratto, e per di più, adducendo che su Steam non avrebbe avuto problemi. Doveva pensarci prima, immagino? Forse le macchine per tabelle non sono così male come pensava inizialmente...
alethebest90
26-07-2012, 11:18
da un lato le farei pagare anche di piu le patch
1. perchè dovrebbero fare piu beta testing e non dovrebbero fare porting
2. sono un danno per il consumatore quindi è bene che la software house paghi per i problemi che porta dando giochi pieni di bug
edit. e comunque non sono sicuro che Valve paghi ugualmente...considerate che ogni settimana quasi escono patch per i suoi giochi...nonostante alcuni siano ormai da cimelo
Darrosquall
26-07-2012, 11:21
da un lato le farei pagare anche di piu le patch
1. perchè dovrebbero fare piu beta testing e non dovrebbero fare porting
2. sono un danno per il consumatore quindi è bene che la software house paghi per i problemi che porta dando giochi pieni di bug
sì, infatti si è visto su console in questa gen, di quante patch buggate. Che poi, leggiti il blog di Blow, cosa paghi per i 40 mila dollari. Paghi roba che devi testare prima TU, e che non c'entra niente sui bug del gioco. Solo robe che fanno perdere una marea di tempo...
E poi che c'entra coi porting?Mah..
io non sono nè pro uno nè pro altroMa difatti, nessuna OS War, quello che voglio dire è che non si tratta di essere fanboy di una o dell'altra parte, bensì essere favorevoli all'uso degli altri sistemi alternativi. Ho in uso Windows 98, Xp, 7 ed Ubuntu nei miei vari pc. :)
http://www.crybiolab.it/CrybioLab/JurassicPark-TheGameINITALIANO.html
grazie :D
alethebest90
26-07-2012, 11:23
sì, infatti si è visto su console in questa gen, di quante patch buggate. Che poi, leggiti il blog di Blow, cosa paghi per i 40 mila dollari. Paghi roba che devi testare prima TU, e che non c'entra niente sui bug del gioco. Solo robe che fanno perdere una marea di tempo...
E poi che c'entra coi porting?Mah..
beh gioco porting = altri 3000 problemi...
Darrosquall
26-07-2012, 11:27
beh gioco porting = altri 3000 problemi...
gli sviluppatori non hanno bisogno di pressioni economiche per patchare, al massimo succede come con Fez anzi, non te lo patchano perchè gli costa troppo e non hanno troppi capitali dietro.
Se rilasci giochi incompleti, coi bug, fai un danno alla tua azienda enorme, peggio ancora rilasciare patch buggate che ti obbligano a perdere altro tempo per roll back e fix.
Proprio questa gen console ha dimostrato che chiedere soldi per le patch è tardo medioevo.
spiegami perchè non ti piace Apple se esattamente quello che fa Apple, la questione del posticino nel SO, in realtà è tutto che passa attraverso il loro marketplace.
Non cambia niente per i consumatori?Già, io oggi posso comprare da Steam, o se mi sta sulle palle Steam, compro da gamersgate o da chiunque altro.
Un domani avrei un solo marketplace, con tutto che passa da Microsoft. Pirateria a parte che attuerei subito, non avrei altre soluzioni. Quindi se si può difendere una filosofia espandendo finalmente linux, che lo si faccia più in fretta possibile.
Giudizi soggettivi:
Apple = ottima user experience ovunque (anche se Mac Os X non riesco a digerirlo), pessimo supporto allo sviluppatore (motivo per cui la odio)
Microsoft pre-Metro = discreta user experience in alcuni prodotti, pessima in altri, straordinario supporto allo sviluppatore (motivo per cui mi piace).
Microsoft post-Metro = ottima user experience più o meno ovunque, ancor più straordinario supporto allo sviluppatore (motivo per cui mi piace ancor di più).
Steam = buona user experience (è ancora un macigno e spesso non funziona correttamente), buon supporto allo sviluppatore.
Valve = Half Life
Google = Internet (non porno :asd:)
E' un mio diritto, com'è tuo diritto di "drogarti" windows phone, xbox live, e patch a 40 mila dollari con 2 settimane di certificazione. ps: del resto lo hai sempre detto che adori il modello console, un giocatore PC una eventualità del genere la teme, è normale.
Mai scritto di essere un giocatore PC, sempre scritto di essere un giocatore e basta. Un giocatore PC come lo intendi tu comunque dovrebbe odiare Steam e comprare solo su GOG...
Darrosquall
26-07-2012, 11:36
un giocatore PC non odia steam, non ha motivi, quelli sono gli integralisti che odiano i client. Fino a quando Steam resta illuminata, viva Steam, quando farà la cresta agli indipendenti come fa Microsoft con accordi di esclusività, patch a pagamento, obblighi temporali di andare prima sulla loro piattaforma, poi ne riparliamo.
A me tutto questo fa cagare..
Un giocatore PC come lo intendi tu comunque dovrebbe odiare Steam e comprare solo su GOG...Io vorrei semplicemente che GOG non diventasse GIG, dove l'acronimo stà per Good Indie Games :asd:
un giocatore PC non odia steam, non ha motivi, quelli sono gli integralisti che odiano i client. Fino a quando Steam resta illuminata, viva Steam, quando farà la cresta agli indipendenti come fa Microsoft con accordi di esclusività, patch a pagamento, obblighi temporali di andare prima sulla loro piattaforma, poi ne riparliamo.
A me tutto questo fa cagare..
Beh, c'erano stati quei casi in cui sembrava che Steam stesse appositamente cercando di fregare GOG sulle nuove uscite mettendosi d'accordo con gli sviluppatori. Tipo per Botanicula, ricordi quella faccenda? :O
Io vorrei semplicemente che GOG non diventasse GIG, dove l'acronimo stà per Good Indie Games :asd:
A me intanto basta che rilascino Blood Omen e System Shock, poi potranno pensare a tutti gli indie che vogliono... :asd:
Darrosquall
26-07-2012, 11:44
Beh, c'erano stati quei casi in cui sembrava che Steam stesse appositamente cercando di fregare GOG sulle nuove uscite mettendosi d'accordo con gli sviluppatori. Tipo per Botanicula, ricordi quella faccenda? :O
quella è concorrenza, sana, difatti spero ci sia sempre. Amanita si è venduta prima il gioco con wolfire e ha fatto bei soldini con l'indie bundle, poi su gog e su steam. Ma steam non ha detto ad Amanita "noi il tuo gioco non lo prendiamo perchè lo hai venduto prima con wolfire".
Che è esattamente quello che farebbe ladrosoft con le sue politiche attuali... edit: I dev non hanno intenzione ad inimicarsi nessuno, ci sono altri casi come per grimrock in cui il preorder è partito diversi giorni prima su Gog, dando un boost alle vendite rispetto ad una vendita simultanea con Steam(o con Resonance)..Se Steam voleva fare concorrenza sleale come fa microsoft, diceva ai tizi di grimrock che non prendeva il suo gioco nello store.
Jon Irenicus
26-07-2012, 11:47
Io vorrei semplicemente che GOG non diventasse GIG, dove l'acronimo stà per Good Indie Games :asd:Beh potrebbero splittare in 2 il sito o qualcun altro potrebbe farlo (vabbè che già Steam ne ha di indie e c'è Desura, tanto per dire).:p
quella è concorrenza, sana, difatti spero ci sia sempre. Amanita si è venduta prima il gioco con wolfire e ha fatto bei soldini con l'indie bundle, poi su gog e su steam. Ma steam non ha detto ad Amanita "noi il tuo gioco non lo prendiamo perchè lo hai venduto prima con wolfire".
Che è esattamente quello che farebbe ladrosoft con le sue politiche attuali...
Quella storia non mi ha mai convinto. Il gioco avrebbe dovuto inizialmente essere esclusivo su GOG (e Gamersgate), quindi gli utenti Steam avrebbero dovuto aspettare qualche mese (infatti il gioco è apparso più tardi). Ma il bundle al primo giorno ha fatto sì che anche gli utenti Steam potessero "comprarlo". Colpa degli sviluppatori, ma mi sembra strano che non ci fosse di mezzo lo zampino della Valve, che dopotutto deve aver fornito le chiavi al bundle...
Comunque appunto, ben venga la concorrenza. Deve essere il mercato che decide cosa ha successo e cosa no. Questo però viene con dei problemi: se il mercato decidesse che il modello chiuso è meglio (vedi tipo il successo degli iPhone) allora noi non potremo fare altro che accettare questa decisione e sorbircela. Le due facce della medaglia :stordita:
Quindi la questione quale sarebbe? Microsoft, dopo anni e anni di sistema "aperto", sta cercando di mettere dei limiti come fanno ovunque quasi tutti, valve compresa, e gabe newell si lamenta? :asd:
Che poi steam greenlight è tutto marketing alla apple, gli indie più meritevoli si trovano già su gamersgate e desura, senza tanti sbandieramenti. Adesso greenlight passa come un'ideona... :rolleyes:
sintopatataelettronica
26-07-2012, 11:49
Io vorrei semplicemente che GOG non diventasse GIG, dove l'acronimo stà per Good Indie Games :asd:
GOG è un'ottima piattaforma, 100% DRM Free - per ogni gioco che compri spesso hai inclusi interessanti contenuti extra gratuiti (video sullo sviluppo del gioco, manuali extra, colonna sonora).
I problemi sono i prezzi generalmente altini (in relazione a quello che comperi, non in assoluto) e l'assenza di offerte molto convenienti come quelle di steam.
Stanno piano piano aggiungendo sempre più cose al catalogo, di Indie mi pare ci sia assai poco, la maggior parte son (appunto) giochi vecchiotti - non tutti meritevoli - e qualche titolo più recente "liberato" dai DRM (che è un'ottima cosa).
Darrosquall
26-07-2012, 11:51
https://twitter.com/Rob_Pardo/status/228235190705729536
nemmeno a Blizzard piace Win8..
un giocatore PC non odia steam, non ha motivi, quelli sono gli integralisti che odiano i client. Fino a quando Steam resta illuminata, viva Steam, quando farà la cresta agli indipendenti come fa Microsoft con accordi di esclusività, patch a pagamento, obblighi temporali di andare prima sulla loro piattaforma, poi ne riparliamo.
A me tutto questo fa cagare..
A te può tutto può farti quello che vuole...
La cresta agli indipentendi non la fa nemmeno Microsoft, come ho scritto negli Indie Games il controllo è affidato alla community, quindi anche per le patch. Se vuoi invece un gioco che sia "Xbox Live" con achievements e tutto quello che ne consegue, anche in fatto di visibilità, paghi. Che poi sia eccessivo pagare 40.000$ per poter mettere una patch possiamo anche essere d'accordo.
Degli obblighi temporali fotte sega tanto tentederei a non comprare più giochi a prezzi superiore ai 10-15€, fatta eccezione per Half Life. E su PC solo se supportano in pieno Steamworks... tant'è che Baldur's Gate EE sto pensando di non comprarlo perché è esclusiva Beamdog... così come facevo meglio a non comprare TW2 su GOG, che mi son perso achievements e cloud saves.
Su console/mobile limito alla sola Microsoft i miei acquisti, quindi bye bye Sony, Nintendo, Apple, Google e chi ci sarà... per gli eventuali giochi in esclusiva (ad esempio Uncharted) pazienza... il mondo è pieno di giochi.
https://twitter.com/Rob_Pardo/status/228235190705729536
nemmeno a Blizzard piace Win8..
Ah bè... allora :asd:
Diciamo che con questo mi hai convinto... Blizzard è la Apple del PC e non fa un gioco che minimamente mi attiri da una quindicina d'anni :asd:
Altair[ITA]
26-07-2012, 11:52
qualche sconto interessante steamworks
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/action/the-lord-of-the-rings-war-in-the-north/
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/action/metro-2033/
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/shooter/fear-3/
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/action/darksiders/
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/racing/bang-bang-racing/
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/racing/skydrift/
sintopatataelettronica
26-07-2012, 11:52
Beh, c'erano stati quei casi in cui sembrava che Steam stesse appositamente cercando di fregare GOG sulle nuove uscite mettendosi d'accordo con gli sviluppatori. Tipo per Botanicula, ricordi quella faccenda? :O
Con Botanicula son stati veramente massacrati, poracci: oltre a steam c'era pure in concomitanza il debut bundle di HIB..
Dal canto loro han cercato d'essere corretti con i loro clienti, han dato a chi l'aveva ordinato e pagato qualcosa in omaggio per compensare.
GOG è un'ottima piattaforma, 100% DRM Free - per ogni gioco che compri spesso hai inclusi interessanti contenuti extra gratuiti (video sullo sviluppo del gioco, manuali extra, colonna sonora).
I problemi sono i prezzi generalmente altini (in relazione a quello che comperi, non in assoluto) e l'assenza di offerte molto convenienti come quelle di steam.
Stanno piano piano aggiungendo sempre più cose al catalogo, di Indie mi pare ci sia assai poco, la maggior parte son (appunto) giochi vecchiotti - non tutti meritevoli - e qualche titolo più recente "liberato" dai DRM (che è un'ottima cosa).
Infatti GOG è la piattaforma migliore per chi vuole semplicemente giocare... solo che gli indie non li prenderei mai da loro perché mi perderei tutte le features di Steam. Continuerò ad acquisare in sconto qualche vecchio gioco, l'importante è che continuino ad essere DRM Free.
Beh potrebbero splittare in 2 il sito o qualcun altro potrebbe farlo (vabbè che già Steam ne ha di indie e c'è Desura, tanto per dire).:pL'avevo pure suggerita l'idea di un sito satellite, d'altrocanto la sigla GOG è piuttosto specifica.
GOG è un'ottima piattaforma, 100% DRM Free - per ogni gioco che compri spesso hai inclusi interessanti contenuti extra gratuiti (video sullo sviluppo del gioco, manuali extra, colonna sonora).
I problemi sono i prezzi generalmente altini (in relazione a quello che comperi, non in assoluto) e l'assenza di offerte molto convenienti come quelle di steam.
Stanno piano piano aggiungendo sempre più cose al catalogo, di Indie mi pare ci sia assai poco, la maggior parte son (appunto) giochi vecchiotti - non tutti meritevoli - e qualche titolo più recente "liberato" dai DRM (che è un'ottima cosa).Gli indie sono relativamente pochi perchè il cambio di rotta / target è piuttosto recente.
Darrosquall
26-07-2012, 11:57
A te può tutto può farti quello che vuole...
La cresta agli indipentendi non la fa nemmeno Microsoft, come ho scritto negli Indie Games il controllo è affidato alla community, quindi anche per le patch. Se vuoi invece un gioco che sia "Xbox Live" con achievements e tutto quello che ne consegue, anche in fatto di fisibilità, paghi. Che poi sia eccesivo pagare 40.000$ per poter mettere una patch possiamo anche essere d'accordo.
sì va beh, sei disonesto in modo allucinante :asd: bello stare sul catalogo indipendente xbox, gli indie se ne sono lamentati solo 980 volte tipo per la scarsa visibilità. E c'è roba di sviluppatori che vendono 300 copie.
Con l'indie royal il creatore di escape goat ha guadagnato in un giorno più di 6 mesi su xbox360.
Pure su Steam hai visibilità, eppure non hai i 24 mila paletti che mette Microsoft. Cioè, su xbox live arcade non ci vai se hai pubblicato prima da altre parte, questa è mafia.
Non ci vai se non hai un publisher alle spalle che lucra sui tuoi affari, a meno che non hai venduto 1 milione di copie retail con metacritic importante. Fonte: domandate agli sviluppatori di Oddworld.
A te non te ne frega niente, per carità, ti piacciono le major e godi. Se si va su Linux io godo ancora di più, così si abbandona tutto sto schifo di ladrosoft.
Con Botanicula son stati veramente massacrati, poracci: oltre a steam c'era pure in concomitanza il debut bundle di HIB..
Dal canto loro han cercato d'essere corretti con i loro clienti, han dato a chi l'aveva ordinato e pagato qualcosa in omaggio per compensare.
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...
alethebest90
26-07-2012, 11:59
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...
a me di GOG dispiace solo il fatto che la maggior parte dei giochi che vorrei comprare sono tutti in inglese :stordita:
Darrosquall
26-07-2012, 12:00
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...
non possono farlo, sennò i michelgaetano e company che odiano i client li massacrerebbero... E quindi ci si becca Alan Wake DLC senza leaderboards..
sì va beh, sei disonesto in modo allucinante :asd: bello stare sul catalogo indipendente xbox, gli indie se ne sono lamentati solo 980 volte tipo per la scarsa visibilità. E c'è roba di sviluppatori che vendono 300 copie.
Con l'indie royal il creatore di escape goat ha guadagnato in un giorno più di 6 mesi su xbox360.
Pure su Steam hai visibilità, eppure non hai i 24 mila paletti che mette Microsoft. Cioè, su xbox live arcade non ci vai se hai pubblicato prima da altre parte, questa è mafia.
Non ci vai se non hai un publisher alle spalle che lucra sui tuoi affari, a meno che non hai venduto 1 milione di copie retail con metacritic importante. Fonte: domandate agli sviluppatori di Oddworld.
A te non te ne frega niente, per carità, ti piacciono le major e godi. Se si va su Linux io godo ancora di più, così si abbandona tutto sto schifo di ladrosoft.
Se valve va su linux, puoi salutare il 98% degli sviluppatori, e dei giochi, che ora stanno su steam. Non penserai mica che paradox, rockstar etc. rinuncino alla visibilità di windows per andare a far contento l'1% che usa linux? :asd:
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...Dosbox settato per chi non ha balle di fare da se, fix per i giochi più recenti, extra spesso e volentieri... Altro che nessun servizio... Certo dovevano continuare solo su questa strada imho... (ed intanto pure l'uscita GOG di oggi... speriamo solo non sia l'unica ma...)
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...
Il servizio è la mancanza di drm; sì, siamo arrivati a questo :asd:
sì va beh, sei disonesto in modo allucinante :asd: bello stare sul catalogo indipendente xbox, gli indie se ne sono lamentati solo 980 volte tipo per la scarsa visibilità. E c'è roba di sviluppatori che vendono 300 copie.
Con l'indie royal il creatore di escape goat ha guadagnato in un giorno più di 6 mesi su xbox360.
La visibilità è un problema reale su Xbox, ma le vendite non c'entrano nulla.. è una questione di mentalità. Il giocatore medio PC compra tutto quello che gli si spaccia per indie, il giocatore console lo considera un giochetto da nulla.
Se ci butti una mezz'oretta, come ho fatto io, gli Indie li trovi eccome...
Pure su Steam hai visibilità, eppure non hai i 24 mila paletti che mette Microsoft. Cioè, su xbox live arcade non ci vai se hai pubblicato prima da altre parte, questa è mafia.
Ma non diciamo stronzate intercontinentali... è politica aziendale, ognuno fa come gli pare. Anche su Steam non ci vai ora se non piace a Valve o se non gli dai pieno controllo sui DLCs.
Non ci vai se non hai un publisher alle spalle che lucra sui tuoi affari, a meno che non hai venduto 1 milione di copie retail con metacritic importante. Fonte: domandate agli sviluppatori di Oddworld.
A te non te ne frega niente, per carità, ti piacciono le major e godi. Se si va su Linux io godo ancora di più, così si abbandona tutto sto schifo di ladrosoft.
A me non piacciono le major, a me piace giocare... e non mi piacciono i ragionamenti "anni 60". Uso Linux tranquillamente, ho acquistato giochi ovunque, per poi capire che è dispendioso ricordarsi ogni cosa...
dopo 20 anni a provare Microsoft, Steam, Sony, Apple, Google, Android, Linux, Windows, Mac, Nintendo, ecc... sono giunto alla conclusione che Microsoft e Valve, nei rispettivi settori, offrano la user experience migliore, del resto (GOG per i vecchi giochi escluso) non mi interessa più.
Dosbox settato per chi non ha balle di fare da se, fix per i giochi più recenti, extra spesso e volentieri... Altro che nessun servizio... Certo dovevano continuare solo su questa strada imho... (ed intanto pure l'uscita GOG di oggi... speriamo solo non sia l'unica ma...)
Dosbox viene settato automaticamente anche da Steam per i giochi che lo richiedono (ad esempio i vecchi ID Software), fix e update idem e pure automatici... degli extra non mi interessa, mi interessano servizi come achievements e cloud saves, ad esempio.
Una gran cosa che potrebbe fare GOG sarebbe implementare il supporto pad, che non si sa mai, magari anche solo "regalando" Xpadder e il profilo già pronto per il gioco. Poi il multilaguage per chi interessa, ma soprattutto un bel client facoltativo che ti elenchi i mod supportati per i vari giochi con la possibilità di installarli... essendo vecchi giochi che hanno ricevuto notevoli migliorie grazie alla community, questa sarebbe una gran cosa.
Però capisco che costerebbe non poco...
sintopatataelettronica
26-07-2012, 12:09
Dosbox settato per chi non ha balle di fare da se, fix per i giochi più recenti, extra spesso e volentieri... Altro che nessun servizio... Certo dovevano continuare solo su questa strada imho... (ed intanto pure l'uscita GOG di oggi... speriamo solo non sia l'unica ma...)
Credo stiano cercando semplicemente di ampliare il catalogo: oggettivamente è piccoletto, han 200 e rotti titoli.
Comunque sono dei grandi, corretti e molto seri, a me piace sia il sito che il materiale che allegano per "impreziosire" i giochi in vendita.
Avevano promesso una patch per uno dei giochi più "traballanti" che avevano messo in vendita (dungeon keeper 2) con fix per farlo girare su tutti i sistemi/schede video in modalità hardware e l'hanno mantenuta (hanno fatto sviluppare un wrapper direct3d ad hoc)
Ora si son messi pure a sostenere Zeus Softare per Nglide (il miglior wrapper Glide mai sviluppato).
Quindi ne hanno di servizi.. magari diversi dagli achievements, ma dei signori servizi comunque.
Darrosquall
26-07-2012, 12:09
La visibilità è TUTTO, se un utente non ha il gioco a portata, non lo conoscerà, se deve fare 5 6 passaggi per trovarlo.
"non diciamo stronzate, è politica aziendale?" LOL. E perchè, le politiche aziendale non possono essere mafiose, da trust? :asd: :asd: :asd:
Parliamo di Microsoft che ha pagato non so quante multe per le sue politiche mafiose, e ancora stiamo a discutere :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Rido fino a domani madonna...
Il discorso sui DLC di Valve è penoso tirarlo fuori, Valve per evitare che la gente compri il gioco base da te e poi non può avere i dlc(vedi mirror's edge), pretende che i dlc passino da steam. Semplice e lineare, lo hanno fatto tutti, tranne EA guardacaso... che poi quando i giochi sono in versione goty, li porta su Steam.
Se era Microsoft non lo avrebbe mai permesso, per politica aziendale of course :asd:
UnicoPCMaster
26-07-2012, 12:10
non possono farlo, sennò i michelgaetano e company che odiano i client li massacrerebbero... E quindi ci si becca Alan Wake DLC senza leaderboards..
ed anche perché la gente si lamenterebbe che vorrebbe quello di Steam che si ritrova già (sempre sperando che lo sviluppatore una volta scelto quello di Steam si metta a supportare anche i clienti degli altri store, ma quanto è probabile?)
Credo stiano cercando semplicemente di ampliare il catalogo: oggettivamente è piccoletto, han 200 e rotti titoli.
Comunque sono dei grandi, corretti e molto seri, a me piace sia il sito che il materiale che allegano per "impreziosire" i giochi in vendita.
Avevano promesso una patch per uno dei giochi più "traballanti" che avevano messo in vendita (dungeon keeper 2) con fix per farlo girare su tutti i sistemi/schede video in modalità hardware e l'hanno mantenuta (hanno fatto sviluppare un wrapper direct3d ad hoc)
Ora si son messi pure a sostenere Zeus Softare per Nglide (il miglior wrapper Glide mai sviluppato).
Quindi ne hanno di servizi.. magari diversi dagli achievements, ma dei signori servizi comunque.
Infatti io quando parlo di servizi intendo per i nuovi giochi indie che portano su GOG, mica per i vecchi... lì già si sbattono abbastanza e van premiati per quello.
sintopatataelettronica
26-07-2012, 12:16
Dosbox viene settato automaticamente anche da Steam per i giochi che lo richiedono (ad esempio i vecchi ID Software), fix e update idem e pure automatici... degli extra non mi interessa, mi interessano servizi come achievements e cloud saves, ad esempio.
Concordo che Steam abbia tante cose utilissime (non è un caso se ormai ho quasi tutti i titoli lì)..
Ma GOG le offre comunque alcune cose interessanti ed esclusive, tipo quella fix per Dungeon Keeper 2 è esclusiva assoluta, è stata GOG stessa che, viste le lamentele e gli oggettivi problemi riscontrati dagli utenti col gioco, ha promesso e poi fatto programmare una sorta di wrapper direct3d ad hoc per renderlo compatibile in modalità hardware con tutte le schede video e i pc recenti.
Mica robetta.. insomma.
La visibilità è TUTTO, se un utente non ha il gioco a portata, non lo conoscerà, se deve fare 5 6 passaggi per trovarlo.
"non diciamo stronzate, è politica aziendale?" LOL. E perchè, le politiche aziendale non possono essere mafiose, da trust? :asd: :asd: :asd:
Parliamo di Microsoft che ha pagato non so quante multe per le sue politiche mafiose, e ancora stiamo a discutere :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Rido fino a domani madonna...
Ma infatti io non sono mai stato d'accordo con nessuna multa che la UE ha fatto a Microsoft (va bè, io non mi son mai trovato d'accordo con l'UE :asd:)
Anche il casino con Internet Explorer... Opera si incazza perché non vende... è colpa di Microsoft che include il suo browser nel suo sistema operativo... poi escono Firefox e soprattutto Chrome e nessuno si fila più IE :asd:
Tra l'altro Chrome viene consigliato in bella vista nella pagina iniziale del motore di ricerca che ha il monopolio assoluto... l'UE non dovrebbe multare anche Google? Non ci vorrebbe il Ballon anche qui? :asd:
Bisognerebbe dire a quelli di Opera che sarebbe bastato fare un browser migliore per togliere mercato a IE, come han fatto Mozilla e Google.
Il discorso sui DLC di Valve è penoso tirarlo fuori, Valve per evitare che la gente compri il gioco base da te e poi non può avere i dlc(vedi mirror's edge), pretende che i dlc passino da steam. Semplice e lineare, lo hanno fatto tutti, tranne EA guardacaso... che poi quando i giochi sono in versione goty, li porta su Steam.
Sì, adesso Valve l'ha fatto per evitare casino ai videogiocatori :asd:
E bada bene che io voglio che tutti i DLCs passino da Steam, non voglio vedere un client di terze parti, un DRM di terze parti o la necessita di inserire un account di nessun tipo, altrimenti bye-bye giochetto.
Credo stiano cercando semplicemente di ampliare il catalogo: oggettivamente è piccoletto, han 200 e rotti titoli.
Comunque sono dei grandi, corretti e molto seri, a me piace sia il sito che il materiale che allegano per "impreziosire" i giochi in vendita.
Avevano promesso una patch per uno dei giochi più "traballanti" che avevano messo in vendita (dungeon keeper 2) con fix per farlo girare su tutti i sistemi/schede video in modalità hardware e l'hanno mantenuta (hanno fatto sviluppare un wrapper direct3d ad hoc)
Ora si son messi pure a sostenere Zeus Softare per Nglide (il miglior wrapper Glide mai sviluppato).
Quindi ne hanno di servizi.. magari diversi dagli achievements, ma dei signori servizi comunque.Difatti aspetto ogni giorno di novità nella speranza che amplino il loro catalogo con "nuovi" vecchi giochi. Riguardo alle Nglide sono abbastanza contento, se non altro perchè così aggiungeranno il supporto anche per le librerie Glide, che poi utilizzerei nativamente con le 3Dfx che ho a casa.
Difatti aspetto ogni giorno di novità nella speranza che amplino il loro catalogo con "nuovi" vecchi giochi. Riguardo alle Nglide sono abbastanza contento, se non altro perchè così aggiungeranno il supporto anche per le librerie Glide, che poi utilizzerei nativamente con le 3Dfx che ho a casa.
Io voglio System Shock 1 e 2 e Flashback, poi per altri se ne può discutere...
Io voglio System Shock 1 e 2 e Flashback, poi per altri se ne può discutere...
anch'io voglio System Shock 1 e 2
ora come ora non si trovano da nessuna parte? :cry:
Jon Irenicus
26-07-2012, 12:40
L'avevo pure suggerita l'idea di un sito satellite, d'altrocanto la sigla GOG è piuttosto specifica.Intersecando le 2 sigle viene fuori quella perfetta: GG...:asd:
Giulio_P
26-07-2012, 12:47
Io voglio System Shock 1 e 2 e Flashback, poi per altri se ne può discutere...
e perche' Another World no?? predecessore di Flashback....
e perche' Another World no?? predecessore di Flashback....Perchè c'è già
e perche' Another World no?? predecessore di Flashback....
C'è già...
michelgaetano
26-07-2012, 13:08
Quelli di GOG andrebbero premiati continuamente... son veramente corretti verso i loro clienti. Peccato che vendano semplicemente giochi e nessun servizio...
Onestamente credo che qualche forma di client opzionale simil Steam arriverà (vedi sotto), perchè man mano che vanno avanti coi giochi più recenti il semplice downloader a molti potrebbe far storcere il naso (salvo rimanere davvero solo su quelli già usciti da un po' e ormai con poche patch davanti), e la community di GOG è da un po' ormai che chiede sempre maggiori forme di interazione.
non possono farlo, sennò i michelgaetano e company che odiano i client li massacrerebbero... E quindi ci si becca Alan Wake DLC senza leaderboards..
Forse è più azzeccato per Darkless :asd: non mi pare di essere così radicale visto che Steam lo sto usando e dopo le dichiarazioni di stamane Gabe avrà altri soldi :asd:
Intendiamoci, per determinati giochi (leggi: single player) non vorrei passarci, ma quando sono con amici mi sto trovando bene e non ho avuto troppe grane per ora (un paio di conflittualità Team Speak e la chat vocale di steam, mi è tipo imploso il client :asd:).
Personalmente non vedo alcun problema al fornire un client simil Steam ma opzionale, insomma che hai come alternativa il solito download dell'installer e delle eventuali patch. Altri servizi come il download da remoto ci sono, se non ricordo male GOG lo ha messo fuori anche un mesetto prima di Steam.
Sulla questione specifica di Alan Wake: io per giochi steamworks/con leaderboards cercherei accordi con Steam stesso per dare la chiave in modo da far giocare anche chi vuole quello. In realtà l'opzione migliore a mio avviso sarebbe che la leaderboards non fosse legata a nessun tipo di client in modo da poter vendere il gioco sui vari Steam, GOG, GMG e chi per loro senza perdere features per strada.
Credo stiano cercando semplicemente di ampliare il catalogo: oggettivamente è piccoletto, han 200 e rotti titoli.
Sempre pochi al confronto, ma se non erro sono 400+. :D
Io però di GOG ho disinstallato anche il Downloader :asd:
Se voglio un gioco che non ho già memorizzato sull'harddisk, lo scarico con Chrome... per il resto non mi interessa, anche perché se vuoi scaricare i contenuti speciali, il loro Downloader li scarica tutti in un unico colpo... non mi piace.
Altair[ITA]
26-07-2012, 13:31
e grim fandango ? *_*
http://www.edge-online.com/news/schafer-console-patches-cost-40000
http://the-witness.net/news/2012/07/thoughts-on-consoles-and-certification-processes/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=thoughts-on-consoles-and-certification-processes
sulle certificazioni microsoft, quanto sono dementi.
Come vedi, basta informarsi un minimo, non c'è bisogno di avere accesso alle fatture. Come sappiamo che Steam prende un terzo di royalties, al pari degli altri servizi..
è comunque una campana
ed essendo un articolo/dichiarazione scritto da persone la prima cosa che mi viene da pensare è 'tirare acqua al proprio mulino'
e non sto dicendo che i numeri non sono quelli ma parti del discorso tipo:
"But the indie community is now moving elsewhere; we're figuring out how to fund and distribute games ourselves, and we're getting more control over them. Those systems, as great as they are, are closed. You have to jump through a lot of hoops, even for important stuff like patching and supporting your game.
vanno interpretate e lasciano margini per ampie discussioni.
la prima cosa che mi verrebbe da dire è che solo grazie ai sistemi chiusi e che chiedono $40k per una patch che ora la gente sa cos'è un indie e parecchi titoli sono riusciti ad emergere e diventare dei veri e propri brand
questa generazione di gaming (quindi non solo console)
ha favorito e a tratti incentivato la brutta abitudine di rilasciare un gioco in fretta senza o con scarso betatesting per poi correre dietro con le patch (che a loro volta hanno introdotto altri problemi)
con noi idioti appresso a comprare eh
alcune SH ne hanno fatto una strategia aziendale probabilmente tenendo a mente quei costi oppure ammortizzarli patchando con l'uscita di un DLC da poco (vedi mappe per gli FPS) altre che volevano entrare nel mondo dei grandi senza averne i prerequisiti hanno preso un muro
il secondo articolo lo trovo un pò troppo dispersivo, tocca argomenti in maniera troppo superficiale e di parte
la sua lettura mi fa solo concludere che, alla fine, a tanti piace il pc perchè fondamentalmente ci si può fare quello che si vuole perchè è da sempre un ambiente più ampio e che lavorare con dei paletti (che, vi ricordo, non fanno altro che migliorare l'esperienza di noi end user) non è cosa da tutti i programmatori/sh
The certification processes of all these platform holders were based on the idea that all these steps they test are absolutely necessary for software to run robustly, and that software robustness is super-important for the health of their platform and its perception by customers.
But, look at iOS. There is almost no certification process for iOS, so by the Microsoft/Sony/Nintendo theory, the apps should be crashing all the time, everyone should think of iOS as sucky, etc. But in fact this is not what is happening. There is no public outcry for more testing and robustness of iOS software.
questo ne è esempio, cosa ci sta di sbagliato nel primo grassetto?nulla e ciò trova ancora più forza nel secondo: se prendo giochini su iOS lo faccio perchè mi sto annoiando alla fermata dell'autobus o perchè ci siamo evoluti dalla settimana enigmistica in bagno
prova a rischiare di rilasciare una patch storta per un gioco XBL dove, oltre al costo del disco stesso all'uscita, paghi un abbonamento.
se la procedura di certificazione fosse un attimo meno 'opprimente' avresti molta più separazione tra SH che testano comunque tutto e bene e quelle che testano alla buona e rilasciano patch che contengono altri problemi
e già con il sistema attuale delle cose qualcosa di grosso passa (vedi skyrim e i draghi che volano al contrario o gli abiti non caricati)
poi ovviamente paragonare la robetta che gira su un iphone ad un qualunque gioco degli ultimi 4 anni è veramente arrampicarsi sugli specchi
Giulio_P
26-07-2012, 14:08
C'è già...
ah grazie non lo sapevo.. un po# tantini 10 $ non trovate...? d'altronde questi della GOG non fanno altro che scrivere un paio di linee per far funzionare il gioco con dosbox... o no?
tra l'altro ho trovato questo
http://www.anotherworld.fr/anotherworld_uk/index.htm
si tratta di questa versione in high resolution?
kiriranshelo
26-07-2012, 14:19
cut
Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto, per me, se non ci fossero dei problemi sui videogiochi userei sempre e solo Linux perchè è tutto più facile, è solo l'abitudine che ci ha fatto "semplificare" l'utilizzo di windows.
Secondo me è un buon colpo se la Valve calca su questo tasto anche perchè M$, come ammesso dalla stessa azienda, sta inseguendo il successo di Apple e tutti ciò che ne consegue; in futuro più si chiude più avanzerà il supporto su Linux perchè visti i magini di guadagno che diminuiscono le royality di M$ pesano sempre di più (un pò come succede nel mobile).
Poi vorrei ricordare come M$ ha avuto il dominio totale dei desktop, aver reso (e favorito) semplice la pirateria di tale sistema, emblematica la frase detta da un dirigente M$ "Se dovete piratare un SO piratate pure il nostro"
ah grazie non lo sapevo.. un po# tantini 10 $ non trovate...? d'altronde questi della GOG non fanno altro che scrivere un paio di linee per far funzionare il gioco con dosbox... o no?
tra l'altro ho trovato questo
http://www.anotherworld.fr/anotherworld_uk/index.htm
si tratta di questa versione in high resolution?
Sì, quella su GOG è la stessa Anniversary Edition...
Poi vorrei ricordare come M$ ha avuto il dominio totale dei desktop, aver reso (e favorito) semplice la pirateria di tale sistema, emblematica la frase detta da un dirigente M$ "Se dovete piratare un SO piratate pure il nostro"
La maggior parte della diffusione deriva dal fatto che la gente compra i PC al supermercato, e i PC da supermercato hanno Windows installato.
Non c'è mai stata una vera scelta se non per i più esperti, per la gente un PC è come un cellulare, se esce con Windows muore con Windows come il mio Samsung è nato con Bada e muore con Bada.
E una volta abituati a Windows lo rimetterebbero sempre perché il resto è difficile (anche una Ubuntu che è a prova di scemo quasi, ovvio se non sei abituato e non ti va di cambiare).
Tant'è che anche Intel ha abusato della sua posizione facendo accordi proprio con i centri commerciali. Chiedete a Mediaworld perché vendeva (spero non lo faccia più) solo PC con Intel e gli ordini ai dipendenti erano di dire "ma AMD fa schifo" a chi lo chiedeva.
Poi ci sono altri motivi ma questo fa una differenza insormontabile per l'avversario.
La maggior parte della diffusione deriva dal fatto che la gente compra i PC al supermercato, e i PC da supermercato hanno Windows installato.
Non c'è mai stata una vera scelta se non per i più esperti, per la gente un PC è come un cellulare, se esce con Windows muore con Windows come il mio Samsung è nato con Bada e muore con Bada.
E una volta abituati a Windows lo rimetterebbero sempre perché il resto è difficile (anche una Ubuntu che è a prova di scemo quasi).
Tant'è che anche Intel ha abusato della sua posizione facendo accordi proprio con i centri commerciali. Chiedete a Mediaworld perché vendeva (spero non lo faccia più) solo PC con Intel e gli ordini erano ai dipendenti erano di dire "ma AMD fa schifo" a chi lo chiedeva.
Poi ci sono altri motivi ma questo fa una differenza insormontabile per l'avversario.
Però AMD fa schifo davvero :asd:
Però AMD fa schifo davvero :asd:
certamente. se hai scarsa memoria e tralasci i periodi in cui aveva processori superiori e quando li aveva con un rapporto prezzo-prestazioni anni luce superiore. :O
certamente. se hai scarsa memoria e tralasci i periodi in cui aveva processori superiori e quando li aveva con un rapporto prezzo-prestazioni anni luce superiore. :O
Ho scritto una frase al presente infatti... dopo un bel Athlon 64 che funzionava anche discretamente bene e una 6890, a me AMD non mi vedrà mai più.
-EagleEye-
26-07-2012, 14:41
certamente. se hai scarsa memoria e tralasci i periodi in cui aveva processori superiori e quando li aveva con un rapporto prezzo-prestazioni anni luce superiore. :O
si i processori erano più economici, però con uno scalino di tecnologia produttiva in meno (cioè es. 90nm vs 65nm), infatti riscaldano di più :p
invece AMD (ex ATI) è ottima per le schede video orientate al gaming :O (ah dimenticavo: IMHO :asd:)
cmq siamo OT
Donbabbeo
26-07-2012, 14:43
Ho scritto una frase al presente infatti... dopo un bel Athlon 64 che funzionava anche discretamente bene e una 6890, a me AMD non mi vedrà mai più.
Beh la generazione di GPU AMD attuale da la biada completamente a quella Nvidia. E poi il CEO Nvidia lo trovo insopportabile :asd:
fraussantin
26-07-2012, 14:45
La maggior parte della diffusione deriva dal fatto che la gente compra i PC al supermercato, e i PC da supermercato hanno Windows installato.
Non c'è mai stata una vera scelta se non per i più esperti, per la gente un PC è come un cellulare, se esce con Windows muore con Windows come il mio Samsung è nato con Bada e muore con Bada.
E una volta abituati a Windows lo rimetterebbero sempre perché il resto è difficile (anche una Ubuntu che è a prova di scemo quasi, ovvio se non sei abituato e non ti va di cambiare).
Tant'è che anche Intel ha abusato della sua posizione facendo accordi proprio con i centri commerciali. Chiedete a Mediaworld perché vendeva (spero non lo faccia più) solo PC con Intel e gli ordini ai dipendenti erano di dire "ma AMD fa schifo" a chi lo chiedeva.
Poi ci sono altri motivi ma questo fa una differenza insormontabile per l'avversario.io uso windows perche è l'unico sistema operativo , che ti permette di fare +o- tutto . perche devo mettere linux , che poi quel gicoo , non mi funziona , o quell'utility non la trovo , o quel programma ceh il mio fornitore mi da non ci parte, e sono costretto ad un dual boot , ................ come fa la maggior parete degli appolisti!!!
questo perche windows è il piu diffuso , per svariate ragione , tra le quali la pirateria appunto.
per quanto riguarda il costo dico...... 70 euro per una oem , che la uso a dir poco 3 anni paragonata a 60 euro per un videogame da 1 mese ...... non è poi cara.
certo la pirateria di windows si trova negli assemblati dove una retail costa 200 euro.
o nei negozi dove ti appiccicano un bollino oem staccato da un portatile "all'assembataccio" e te la vendono come buona. ( ne ho viste di cotte e di crude !!!)
Però AMD fa schifo davvero :asd:
guarda , ci sono stati momenti dove amd a pari prezzo di intel ti dava roba che andava il doppio. e scaldava la meta. ma al mw dicevano che fa schifo cmq.
k0rn2012
26-07-2012, 14:46
Beh la generazione di GPU AMD attuale da la biada completamente a quella Nvidia. E poi il CEO Nvidia lo trovo insopportabile :asd:
Quoto
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/nvidia-tattoo-09242010.jpg
-EagleEye-
26-07-2012, 14:47
Quoto
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/nvidia-tattoo-09242010.jpg
:doh:
Non c'è mai stata una vera scelta se non per i più esperti,
notebook nei supermercati a parte (oggi, poco tempo fa avevano costi proibitivi) ci sono stati anni di soli desktop e nell'era post pentium gli assemblati andavano veramente forte
linux non è entrato perchè, volutamente o non e fino ad ubuntu, è sempre rimasto ostico ai più (non a tutti interessa smanettare per un semplice plugin flash) anche dopo non ha saputo fornire alternative valide ai prodotti da ufficio
openoffice ti fa venire voglia di pagare una licenza di office anche il doppio stessa cosa per i programmi di cad alla autodesk
la linux user base dovrebbe smetterla di piangersi addosso e dovrebbe guardare in faccia l'unica verità
finchè non tirerà fuori un sistema veramente userfriendly e che possa fornire vere alternative a tutto quello che serve in un ufficio resterà dov'è
si i processori erano più economici, però con uno scalino di tecnologia produttiva in meno (cioè es. 90nm vs 65nm), infatti riscaldano di più :p
invece AMD (ex ATI) è ottima per le schede video orientate al gaming :O (ah dimenticavo: IMHO :asd:)
cmq siamo OT
quando io avevo il mio bel Athlon a 64 bit intel se non sbaglio produceva forni a microonde per cibi precotti con un'efficienza a cavallo tra zero e meno infinito :asd:
un po' di memoria :O
Finalmente riesco a scaricare i 30gb di max payne 3, creo il profilo nel club rockstar ( :muro: ), registro il gioco ( :muro: :muro: ), cambio le impostazioni, riavvio perchè mi chiede di riavviare ed ora non mi accetta il profilo ( :muro: :muro: :muro: )
fraussantin
26-07-2012, 14:50
notebook nei supermercati a parte (oggi, poco tempo fa avevano costi proibitivi) ci sono stati anni di soli desktop e nell'era post pentium gli assemblati andavano veramente forte
linux non è entrato perchè, volutamente o non e fino ad ubuntu, è sempre rimasto ostico ai più (non a tutti interessa smanettare per un semplice plugin flash) anche dopo non ha saputo fornire alternative valide ai prodotti da ufficio
openoffice ti fa venire voglia di pagare una licenza di office anche il doppio stessa cosa per i programmi di cad alla autodesk
la linux user base dovrebbe smetterla di piangersi addosso e dovrebbe guardare in faccia l'unica verità
finchè non tirerà fuori un sistema veramente userfriendly e che possa fornire vere alternative a tutto quello che serve in un ufficio resterà dov'è
per quello che ci fa il 99 % della gente con office craccato , puo usare open office , senza accorgersi del 90% delle sue funzioni !!!!:Asd:
poi per il restante 1% è meglio office!!
Beh la generazione di GPU AMD attuale da la biada completamente a quella Nvidia. E poi il CEO Nvidia lo trovo insopportabile :asd:
La generazione sarebbe la serie 7000, perché la 6000 faceva schifo, soprattutto come driver... i primi due anni non son mai riuscito a far partire anche solo l'installer per Win7 a 64bit, cioccava... dovevo usare la linea di comando e lanciarlo a mano con parametri precisi. Bella merda.
Con nVidia mi si autoaggiornano da soli i driver... la potenza pura non mi interessa, e non serve nemmeno... non ho una risoluzione elevatissima, non uso il 3D, con una 580 faccio girare tutto al massimo a 60fps e lo farò girare per molto tempo.
Solitamente poi compro sempre la migiore scheda video della generazione precedente per risparmiare...
La generazione sarebbe la serie 7000, perché la 6000 faceva schifo, soprattutto come driver... i primi due anni non son mai riuscito a far partire anche solo l'installer per Win7 a 64bit, cioccava... dovevo usare la linea di comando e lanciarlo a mano con parametri precisi. Bella merda.
Con nVidia mi si autoaggiornano da soli i driver... la potenza pura non mi interessa, e non serve nemmeno... non ho una risoluzione elevatissima, non uso il 3D, con una 580 faccio girare tutto al massimo a 60fps e lo farò girare per molto tempo.
Solitamente poi compro sempre la migiore scheda video della generazione precedente per risparmiare...Non condivido i pareri del tipo "da la biada ad Nvidia" ma non sono nemmeno d'accordo con quel che dici nei riguardi della serie HD6000 :)
per quello che ci fa il 99 % della gente con office craccato , puo usare open office , senza accorgersi del 90% delle sue funzioni !!!!:Asd:
poi per il restante 1% è meglio office!!
se lavori in un ufficio e quindi office per te non è solo un sostituto più colorato del notepad inverti i numeri :asd:
la linux user base dovrebbe smetterla di piangersi addosso e dovrebbe guardare in faccia l'unica verità
finchè non tirerà fuori un sistema veramente userfriendly e che possa fornire vere alternative a tutto quello che serve in un ufficio resterà dov'è
Ubuntu è un sistema talmente a prova di scemo che se non si vede un video ti chiede di scaricare il codec (su windows devi cercartelo, non me la invento la gente che mi ha chiesto "perché non si vede?"), che ha un'applicazione per scaricare qualsiasi programma sicuro, e ce ne sono una marea (su windows vai per internet e fanno danno cadendo come fessi nelle truffe di vari siti)
o vuoi dirmi che la maggior parte delle persone che usano il PC non sono quelli che scrivono 2 righe su word, vanno su facebook e si vedono i video?
io dico che sono quelle che craccano office per scrivere un normale testo, craccano photoshop per ridimensionare un'immagine e non capiscono nemmeno che su windows se non deframmenti calano di parecchio le prestazioni. Senza contare che devi pure dirgli di usare l'antivirus free e stare attenti a non fare cose stupide.
Linux Mint (che poi è Ubuntu in pratica) è il sistema definitivo per chiunque non abbia mai visto un PC. Tutto bello pronto.
Non dico che Linux non abbia difetti o che possa sostituire Windows (sono un videogiocatore, lo so bene) ma se la mia ragazza che non capiva granché di PC (non ora che sia esperta) si trova una favola con Ubuntu perché gli ho messo quello e non ha imparato con Windows, allora sai quanta gente che potrebbe usare Linux senza grossi priblemi...
Non condivido i pareri del tipo "da la biada ad Nvidia" ma non sono nemmeno d'accordo con quel che dici nei riguardi della serie HD6000 :)
E' un parere personale basato sulla mia esperienza personale, con me ATI/AMD ha chiuso.
Mi son rotto di dover cercare il componente, il software, qualunque cosa che sia migliore di altri, è una fatica inutile... d'ora in avanti solo Intel/nVidia, così risparmio tempo e fatica quando devo comprare qualcosa.
per quello che ci fa il 99 % della gente con office craccato , puo usare open office , senza accorgersi del 90% delle sue funzioni !!!!:Asd:
poi per il restante 1% è meglio office!!
OpenOffice è la merda assoluta, è in mano a Oracle e non verrà più sviluppato. Ora c'è LibreOffice che è sviluppato dalgi ex OpenOffice.
Detto questo, io creo e modifico i documento word/excel direttamente via borwser e memorizzandoli su Skydrive...
Ubuntu è un sistema talmente a prova di scemo che se non si vede un video ti chiede di scaricare il codec (su windows devi cercartelo, non me la invento la gente che mi ha chiesto "perché non si vede?"), che ha un'applicazione per scaricare qualsiasi programma sicuro, e ce ne sono una marea (su windows vai per internet e fanno danno cadendo come fessi nelle truffe di vari siti)
o vuoi dirmi che la maggior parte delle persone che usano il PC non sono quelli che scrivono 2 righe su word, vanno su facebook e si vedono i video?
io dico che sono quelle che craccano office per scrivere un normale testo, craccano photoshop per ridimensionare un'immagine e non capiscono nemmeno che su windows se non deframmenti calano di parecchio le prestazioni. Senza contare che devi pure dirgli di usare l'antivirus free e stare attenti a non fare cose stupide.
Linux Mint (che poi è Ubuntu in pratica) è il sistema definitivo per chiunque non abbia mai visto un PC. Tutto bello pronto.
Non dico che Linux non abbia difetti o che possa sostituire Windows (sono un videogiocatore, lo so bene) ma se la mia ragazza che non capiva granché di PC (non ora che sia esperta) si trova una favola con Ubuntu perché gli ho messo quello e non ha imparato con Windows, allora sai quanta gente che potrebbe usare Linux senza grossi priblemi...
Ma perché c'è ancora qualcuno che necessita di un codec per guardare un video? Io non ne installo da anni... poi la gente comune usa praticamente solo il browser, anche per fare office o multimedia, quindi è difficile che non riesca a vedere un video.
Cioè, io stavo pensando di farmi un PC con una distribuzione Linux leggerissima in cui installo solo Chrome e uso solo il browser... son sicuro che, al di là dei giochi più complessi, non mi cambierebbe quasi nulla.
E' un parere personale basato sulla mia esperienza personale, con me ATI/AMD ha chiuso.
Mi son rotto di dover cercare il componente, il software, qualunque cosa che sia migliore di altri, è una fatica inutile... d'ora in avanti solo Intel/nVidia, così risparmio tempo e fatica quando devo comprare qualcosa.
sai che fatica, compri un PC ogni settimana?
altrimenti quando capita di ricomprarlo basta informarsi un po' e vedere cosa conviene, come capitato in passato AMD potrebbe essere migliore.
io dico che è meglio se ti fai un paio d'ore in meno a quello pseudo-gioco di minecraft e spendi i tuoi soldi in modo intelligente. poi i soldi sono i tuoi, se li butti peggio per te
Ma perché c'è ancora qualcuno che necessita di un codec per guardare un video? Io non ne installo da anni... poi la gente comune usa praticamente solo il browser, anche per fare office o multimedia, quindi è difficile che non riesca a vedere un video.
Cioè, io stavo pensando di farmi un PC con una distribuzione Linux leggerissima in cui installo solo Chrome e uso solo il browser... son sicuro che, al di là dei giochi più complessi, non mi cambierebbe quasi nulla.
puoi installare VLC o un'alternativa e stai bene quasi per tutto, ma non è che te lo installano di serie su windows, devi spiegarglielo alla gente.
che si, usa software per multimedia e office, almeno in Italia. non so se tu abiti nel futuro e hai già visto come cambieranno le cose :asd:
kiriranshelo
26-07-2012, 15:15
Linux Mint (che poi è Ubuntu in pratica) è il sistema definitivo per chiunque non abbia mai visto un PC. Tutto bello pronto.
Non dico che Linux non abbia difetti o che possa sostituire Windows (sono un videogiocatore, lo so bene) ma se la mia ragazza che non capiva granché di PC (non ora che sia esperta) si trova una favola con Ubuntu perché gli ho messo quello e non ha imparato con Windows, allora sai quanta gente che potrebbe usare Linux senza grossi priblemi...
Esatto, alla mia morosa ho sostituito direttamente l'XP con Mint, perchè il pc funzionava male, e ha trovato tutto quello che le serviva senza chiedermi nulla, speriamo davvero che sia la svolta :D
o vuoi dirmi che la maggior parte delle persone che usano il PC non sono quelli che scrivono 2 righe su word, vanno su facebook e si vedono i video?
che non riuscirebbero neanche ad usare football manager se usassero linux
non parlo dell'idiota totale che vuole un pc in casa solo perchè deve raccontarlo agli amici
ti parlo di gente che il pc lo usa oltre che per giocare anche per lavorare
premesso che a me la filosofia linux piace
ma a parte il serverino di casa veramente non posso usarlo per:
- giocare (quello di cui dovremmo preoccuparci in questo thread)
- ufficio (già esco pazzo a dover fornire file compatibili con gli office 2003 che ancora colonizzano le aziende figuriamoci usare formule e formati compatibili con gli spreadsheet open)
se la mia ragazza che non capiva granché di PC (non ora che sia esperta) si trova una favola con Ubuntu perché gli ho messo quello e non ha imparato con Windows, allora sai quanta gente che potrebbe usare Linux senza grossi priblemi...
dipende da cosa intendiamo per 'usare'
andare su facebook e controllare la mail da un browser lo puoi fare anche dal bios di alcune schede madri senza proprio avviare il sistema operativo
e non è l'argomento del quale sto parlando io
OpenOffice è la merda assoluta, è in mano a Oracle e non verrà più sviluppato. Ora c'è LibreOffice che è sviluppato dalgi ex OpenOffice.
Detto questo, io creo e modifico i documento word/excel direttamente via borwser e memorizzandoli su Skydrive...
Per mia esperienza OpenOffice è sicuramente peggiore rispetto alla controparte MS ma non direi proprio che sia quella cosa lì ...
Giudizio soggettivo a parte, adesso è in mano alla fondazione Apache.
sai che fatica, compri un PC ogni settimana?
altrimenti quando capita di ricomprarlo basta informarsi un po' e vedere cosa conviene, come capitato in passato AMD potrebbe essere migliore.
Potrebbe, ma che mi cambia? Dal dire "Compro la scheda nVidia che costa quanto son disposto a spendere" al dire "Che compro? nVidia o ATI? aspetta che giro 729 forum, chiedo informazioni, ecc.." ci passa moltissimo, anche fosse una volta ogni 5 anni... e per poi non guadagnarci molto alla fine... quanto sono 3-4 FPS?
io dico che è meglio se ti fai un paio d'ore in meno a quello pseudo-gioco di minecraft e spendi i tuoi soldi in modo intelligente. poi i soldi sono i tuoi, se li butti peggio per te
Mai giocato in vita mia a Minecraft... i soldi spesi in modo intelligente sono solo quelli che poi ne fruttano di più.
puoi installare VLC o un'alternativa e stai bene quasi per tutto, ma non è che te lo installano di serie su windows, devi spiegarglielo alla gente.
che si, usa software per multimedia e office, almeno in Italia. non so se tu abiti nel futuro e hai già visto come cambieranno le cose :asd:
A parte VLC io non uso nessun software di terze parti per Office e Multimedia... avevo installato LibreOffice, ma poi ho visto che suare Skydrive + i Word/Excel online è la stessa cosa per quel che mi serve.
Anzi, io sto proprio migrando tutto a Steam, Google e Microsoft (Nokia), possibilmente con tutto sul cloud (documenti, email, saves dei giochi, ecc...).
Il software di altri tendo ad eliminarlo se posso... e, a parte giocare, tendo a fare tutto su Chrome (così non sono dipendente dal PC). Per ora sono ancora legato a certi client per certi giochi, VLC per i sottotitoli e 7-zip perché Windows di suo non supporta RAR e altri formati, e poi ai classici Adobe Reader e Flash, almeno finché non passeremo ad HTML5.
Comunque Zune playa tutto... e Zune (poi Xbox Music/Xbox Video) ti viene installato da Windows update.
kiriranshelo
26-07-2012, 15:44
bè ragazzi, dopo questo super OT abbiamo capito che:
chi si gode Intel compra Intel
chi si gode Nvidia compra Nvidia
chi si gode Amd compra Amd
chi si gode M$ compra M$
chi si gode Linux compra installa Linux
una nota IT: è lodevole che Steam, anche per coprire i propri interessi, spinga verso Linux.
Ora basta OT direi :fagiano:
Finalmente riesco a scaricare i 30gb di max payne 3, creo il profilo nel club rockstar ( :muro: ), registro il gioco ( :muro: :muro: ), cambio le impostazioni, riavvio perchè mi chiede di riavviare ed ora non mi accetta il profilo ( :muro: :muro: :muro: )
Quello schifo di rockstar club è un altro software che dovrebbe sparire dalla faccia della terra. Pure io ho avuto problemi all' epoca di GTA4.
Immagino il giramento :(
Io comunque io questi giorni sto giocando a borderlands: davvero carino.
Jon Irenicus
26-07-2012, 15:58
Ora basta OT direi :fagiano:Fix: ora basta questo ot, per il prossimo è questione di (poco) tempo...:asd:
kiriranshelo
26-07-2012, 16:01
Quello schifo di rockstar club è un altro software che dovrebbe sparire dalla faccia della terra. Pure io ho avuto problemi all' epoca di GTA4.
Immagino il giramento :(
ma c'è anche per GTA4 l'obbligo? :S
Mi pare che ora sia stato rimosso. Di sicuro prima c'era e rompeva molto.
reelucertola
26-07-2012, 16:10
mi pare solo per il multy
avendo perso darksiders durante i saldi sono tentato da greenman che lo vende steamworks in offerta a 4,99.
se lo prendo da loro poi posso/devo attivarlo su steam e diventa a tutti gli effetti come un gioco preso direttamente da steam?
o magari lo posso addirittura scaricare tramite steam?
mi eviterei volentieri capsule...
mi pare solo per il multy
No partiva ogni volta che avviavi il gioco: 2 razzi che non finivano più.
reelucertola
26-07-2012, 16:29
avendo perso darksiders durante i saldi sono tentato da greenman che lo vende steamworks in offerta a 4,99.
se lo prendo da loro poi posso/devo attivarlo su steam e diventa a tutti gli effetti come un gioco preso direttamente da steam?
o magari lo posso addirittura scaricare tramite steam?
mi eviterei volentieri capsule...
certo!
basta che prendi il seriale che ti danno, lo inserisci in steam e fai tutto da li!
aggiornamenti, scarichi il gioco..ecc
avendo perso darksiders durante i saldi sono tentato da greenman che lo vende steamworks in offerta a 4,99.
se lo prendo da loro poi posso/devo attivarlo su steam e diventa a tutti gli effetti come un gioco preso direttamente da steam?
o magari lo posso addirittura scaricare tramite steam?
mi eviterei volentieri capsule...
Si ti danno il codice da attivare. Per conferma vedrai che non puoi fare il trade-in dato che è steamworks.
ottimo! w steamworks :D
grazie relucertola :)
e come gioco vado sul sicuro vero?
ricorso fosse ben considerato ormai molte pagine addietro :D
Jon Irenicus
26-07-2012, 16:46
Devo ancora finirlo, mi manca poco credo. Bel gioco, non un capolavoro, ma si lascia giocare volentieri.;)
pasquale130
26-07-2012, 16:47
ottimo! w steamworks :D
grazie relucertola :)
e come gioco vado sul sicuro vero?
ricorso fosse ben considerato ormai molte pagine addietro :D
5eu per una dozzina di ore di gioco per quisito titolo si possono spendere, fidati di me:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.