View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
roughnecks
08-07-2020, 12:44
Ragazzi una domanda, perchè continuo a confondermi. Ma la fine dei saldi, su steam, quando sarà? Alle 19 di oggi oppure sparisce tutto alle 19 di domani?
Domani.
Dopo tentennamenti e ripensamenti io ho deciso di saltare questi saldi e di dedicarmi ai tanti giochi che ho già in libreria :asd:
Posso dire di essere ancora in grado di autocontrollarmi :sofico:
alexbilly
08-07-2020, 13:08
Dopo tentennamenti e ripensamenti io ho deciso di saltare questi saldi e di dedicarmi ai tanti giochi che ho già in libreria :asd:
Posso dire di essere ancora in grado di autocontrollarmi :sofico:
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O
roughnecks
08-07-2020, 13:10
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O
:asd:
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O
da firma:D
JuanCarlos
08-07-2020, 13:42
Io per adesso resto indeciso solo su Lair of the Clockwork God, che comprerei perché Ben & Dan sono due grandi e meritano supporto, oppure Black Mesa, che smanio dalla voglia di provare ma sarebbe pur sempre un gioco "già giocato"... oppure non prendere nulla e attivare un mese di Gamepass per provare Halo e Gears (tra gli altri).
Vivisector
08-07-2020, 14:27
si raggiungono nuovi livelli di cringe :sofico:
https://store.steampowered.com/app/1302800/Chair_Fcking_Simulator/
JuanCarlos
08-07-2020, 14:58
si raggiungono nuovi livelli di cringe :sofico:
https://store.steampowered.com/app/1302800/Chair_Fcking_Simulator/
Così curato che il titolo non coincide neanche tra titolo e descrizione :asd:
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O
Dipende dai gusti :Prrr:
Comunque ora come ora ho 37 giochi in libreria (alcuni dei quali gratuiti regalati da steam poco tempo fa), tra i quali:
- Alan Wake (ancora da installare)
- Alien: Isolation (ancora da installare)
- BioShock: The Collection (provato un po' solo il primo, da ricominciare)
- Darksiders I e II (ancora da installare)
- Dishonored (provato solo un po', da ricominciare)
- Fallout: New Vegas (finito a suo tempo)
- Fallout 4 (dopo un po' di ore l'ho abbandonato, lo riprenderò in futuro)
- Mad Max (provato solo un po', da ricominciare)
- Prey (lo sto giocando in questo periodo)
- Rage (provato solo un po', da ricominciare)
- Risen 2 (ancora da installare, prima devo terminare l'uno, scatolato)
- TES V: Skyrim (giocato per ore, mai finito)
- The Witcher 3 GotY (217 ore di gioco per terminare pure le espansioni)
Come vedi, non ho certo di che annoiarmi, senza contare tutti gli arretrati allegati (minimo un centinaio).
Quindi, a mente lucida, mi sono imposto di prendere nuovi giochi solo se seriamente interessato a giocarli e scontatissimi (salvo rare eccezioni).
roughnecks
08-07-2020, 18:23
Dipende dai gusti :Prrr:
- Fallout 4 (dopo un po' di ore l'ho abbandonato, lo riprenderò in futuro)
Ahah, quante volte l'ho sentito dire - anche da me stesso.
Vai tranquillo, non accadrà :D
fraussantin
08-07-2020, 19:28
Vampire: The Masquerade - Swansong sarà esclusiva Epic
Fonte dso.
Skelevra
08-07-2020, 19:32
Vampire: The Masquerade - Swansong sarà esclusiva Epic
Fonte dso.
Altro titolo in ignore list pure dopo che sbarcano su Steam :rolleyes:
Altro titolo in ignore list pure dopo che sbarcano su Steam :rolleyes:
L'importante è che non sia bloodlines 2
djmatrix619
09-07-2020, 11:47
L'importante è che non sia bloodlines 2
Non gli dare suggerimenti... :asd: Lo sai che é un attimo. :asd:
razor820
09-07-2020, 14:03
Oggi ho venduto un wallpaper di steam a 50 centesimi. :D
Non gli dare suggerimenti... :asd: Lo sai che é un attimo. :asd:
Guarda ho un backlog di giochi da giocare che non devo preoccuparmene :D
Facciano quello che vogliono e li attendo al varco :O
alexbilly
09-07-2020, 15:34
Guarda ho un backlog di giochi da giocare che non devo preoccuparmene :D
ma infatti è proprio perchè nessuno si preoccupa del proprio backlog di giochi, che sta ancora lì :asd:
fraussantin
09-07-2020, 19:25
Perdonate ot , ma ormai avevo iniziato la discussione qui :
Ho nerdato anche il ds4 , con una mod cyberpunk :asd:
Ma come cavolo fate a premere quei pulsanti rasati?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/f8cb52b1d97a9504c1052ee4027aad1b.jpg
roughnecks
09-07-2020, 19:27
Che ci hai messo sopra?
fraussantin
09-07-2020, 19:30
Che ci hai messo sopra?Ho tagliato 2 pezzettini di feltrini adesivi per sedie in attesa di trovare qualcosa di più consono .
Stessa cosa avevo fatto anche col mouse .
Se avete un idea su cosa poter usare è benvenuta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/b382dad24e6079d9ead85c94293f6cab.jpg
PS tra l'altro il ds4 mi pare che sia tutto raso a quel modo , spero che sia solo un effetto ottico perché| non è molto pratico
Ciuffolotti
09-07-2020, 19:30
Questo giro steam mi ha spennato, con la storia dei 5 euro di sconto mi ha scucito 32 euri, con me ha funzionato questa strategia, mledetto Gabe :mad: .
Ho preso i due original sin e FFX, per un pochetto sono coperto lato rpg, almeno con il primo original sin, il secondo già me lo vedo tra i giochi da giocare in un futuro non meglio precisato, per ffx invece son fiducioso di farlo dopo aver concluso il primo os.
djmatrix619
09-07-2020, 19:47
Ma i DLC di TROPICO 6 che mi arrivano a gratis da prima della release? :asd:
A nessuno sta capitando?? :asd:
https://i.imgur.com/5thSvdr.png
Fatal Frame
09-07-2020, 20:06
Questo giro steam mi ha spennato, con la storia dei 5 euro di sconto mi ha scucito 32 euri, con me ha funzionato questa strategia, mledetto Gabe :mad: .
Ho preso i due original sin e FFX, per un pochetto sono coperto lato rpg, almeno con il primo original sin, il secondo già me lo vedo tra i giochi da giocare in un futuro non meglio precisato, per ffx invece son fiducioso di farlo dopo aver concluso il primo os.32 euro per 3 giochi vecchissimi...
doctor who ?
09-07-2020, 20:09
32 euro per 3 giochi vecchissimi...
Per i due DoS sono pure pochi
Ciuffolotti
09-07-2020, 20:16
32 euro per 3 giochi vecchissimi...
Eh, ma l'ho detto che mi ha spennato :asd:.
In realtà solo il primo original sin è stato una volta ad 8 euro e qualcosa un anno fa o forse più ma non mi andava più di aspettare e pazienza se domani si troveranno a 2.50 o se li regalerà epic :doh: .
Fatal Frame
09-07-2020, 20:50
Ma intendi questo Sin ?!
https://youtu.be/xfl3WKRnqys
Darkless
09-07-2020, 21:07
Per i due DoS sono pure pochi
Ma poi vecchissimi ? :mbe:
Baldur's Gate è vecchissimo.
Ciuffolotti
09-07-2020, 21:08
Ma intendi questo Sin ?!
https://youtu.be/xfl3WKRnqys
https://store.steampowered.com/app/373420/Divinity_Original_Sin__Enhanced_Edition/
Questo
Ma i DLC di TROPICO 6 che mi arrivano a gratis da prima della release? :asd:
A nessuno sta capitando?? :asd:
forse ha a che fare con il free weekend in corso
SinapsiTXT
09-07-2020, 22:47
Qualcuno per caso lo ha già comprato?
https://store.steampowered.com/app/1361700/HalfLife_Alyx__Final_Hours/
So che è uscito oggi ma volevo qualche ragguaglio prima di prenderlo :fagiano:
Phoenix Fire
10-07-2020, 08:44
32 euro per 3 giochi vecchissimi...
ma square fa sconti a più del 50% solo per sbaglio (:incazzed:)
djmatrix619
10-07-2020, 14:41
forse ha a che fare con il free weekend in corso
In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd: Comunque non mi lamento. Basta solo che non si prendano anche i soldi automaticamente e siamo d'accordo! :D
In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd: Comunque non mi lamento. Basta solo che non si prendano anche i soldi automaticamente e siamo d'accordo! :D
hai acquistato il gioco da steam o da altro store?
djmatrix619
10-07-2020, 15:43
hai acquistato il gioco da steam o da altro store?
Steam, ma me l'hanno regalato in versione pre-order, ma ho giá chiesto ad altri, hanno soltanto ricevuto il primo dlc, che era appunto in bonus pre-order. Non ditelo ai devs peró che me li tolgono, magari per sbaglio mi hanno messo nella lista "Amici VIP Kalypso" :asd:
Darkless
10-07-2020, 16:27
ma square fa sconti a più del 50% solo per sbaglio (:incazzed:)
... e per fortuna che son stati tirchi quella volta. Secondo me adesso metton fisso il 50% così anche se l'omino sbaglia non cambia niente. Per sicurezza. :asd:
In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd:
ah, ok
allora :boh:
:asd:
Phoenix Fire
10-07-2020, 21:25
... e per fortuna che son stati tirchi quella volta. Secondo me adesso metton fisso il 50% così anche se l'omino sbaglia non cambia niente. Per sicurezza. :asd:
ecco spiegato, non cambiano né prezzi né sconti per evitare l'errore passato
Darkless
10-07-2020, 23:05
ecco spiegato, non cambiano né prezzi né sconti per evitare l'errore passato
Maledetti infami.
E stupido io a non comprarli tutti anzichè solo due o tre
Fatal Frame
11-07-2020, 00:00
https://store.steampowered.com/app/373420/Divinity_Original_Sin__Enhanced_Edition/
QuestoBoh non conosco tanto questo genere...
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:
There have been too many login failures from your network in a short time period. Please wait and try again later.
Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.
Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.
Vi è mai capitato?
fraussantin
13-07-2020, 07:23
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:
Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.
Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.
Vi è mai capitato?Mm prova a cambiare DNS , solo per scrupolo
itachi23
13-07-2020, 08:22
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:
Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.
Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.
Vi è mai capitato?
Da client riesci a loggarti? Provato a cambiare browser?
Mm prova a cambiare DNS , solo per scrupolo
Da client riesci a loggarti? Provato a cambiare browser?
Cambiando browser e DNS purtroppo il risultato non cambia, da client riesco a loggarmi e giocare tranquillamente.
L'unico modo che ho per collegarmi al sito è di mettere il telefono in tethering e collegarmi con quello: però poi quando torno al mio IP normale, giustamente, steam mi chiede di eseguire di nuovo il login e mi dà nuovamente il messaggio di errore. Mah.
Inutile dire che non ho mai provato a collegarmi al mio account con la password sbagliata (ce l'ho memorizzata nel browser)... mi viene da pensare che un'altra delle 254 persone che condivide il mio IP Fastweb (non ho modo di chiedere l'IP pubblico purtroppo) avrà fatto qualche macello. :doh:
Altair[ITA]
13-07-2020, 22:27
https://store.steampowered.com/app/1309410/Each_Sale_Ill_be_2_Richer/
Letteralmente ogni gioco di Ubisoft (fino a quando non si decidano a cacciarmi un nuovo Splinter Cell o Beyond Good & Evil 2
alexbilly
14-07-2020, 07:46
;46878792']https://store.steampowered.com/app/1309410/Each_Sale_Ill_be_2_Richer/
Letteralmente ogni gioco di Ubisoft (fino a quando non si decidano a cacciarmi un nuovo Splinter Cell o Beyond Good & Evil 2
Interessante, ma attendo il dlc col finale :asd:
cronos1990
14-07-2020, 07:58
Comunque sono arrivato al livello 14 su Steam :asd:
razor820
14-07-2020, 18:18
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah
devil_mcry
14-07-2020, 18:19
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah
spero sia gente che lo ha già giocato su ps4 ma tempo siano solo fanboy di kojima
fraussantin
14-07-2020, 18:26
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bahQuel gioco mi interessa meno di 0.
Chissà se porteranno tukushima.. quello sembra interessante .
razor820
14-07-2020, 18:56
sinceramente non e' una mia prima scelta, ma son curioso di vdere questo salto grafico rispetto alla ps4, anche se vedendo qualche video sia su steam che sul tubo ad ora non mi ha entusiasmato
Altair[ITA]
14-07-2020, 19:09
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah
Poter far vedere "a tutti" di possedere il gioco al day one :)
Ricevere tanti likes per la recensione bella o utile.
Insomma, i "motivi" ci sono.
Per quanto riguarda il gioco, si merita questo picco, e anche più elevato :D
Darkless
14-07-2020, 19:32
Quel gioco mi interessa meno di 0.
Gioco ?
:asd:
https://66.media.tumblr.com/0be0e46cb2874ab539407358fd75a4a5/bb7a951d125582ca-da/s1280x1920/5c5e8f74a90f2f5a4f9f10475b7f32ec72fb9f83.gif
Windtears
14-07-2020, 20:19
Quel gioco mi interessa meno di 0.
Chissà se porteranno tukushima.. quello sembra interessante .
tsukishima è un first party sony (sucker punch), la vedo molto più dura... DS era nato multi, ma c'è da dire che valeva lo stesso anche per Horizon...
chi lo recensisce magari l'ha giocato su ps4 e recensisce solo l'aspetto tecnico, boh... anche perché con meno di un'ora non hai manco visto i titoli. :P
fraussantin
14-07-2020, 20:26
tsukishima è un first party sony (sucker punch), la vedo molto più dura... DS era nato multi, ma c'è da dire che valeva lo stesso anche per Horizon...
chi lo recensisce magari l'ha giocato su ps4 e recensisce solo l'aspetto tecnico, boh... anche perché con meno di un'ora non hai manco visto i titoli. :PVero , con Horizon c'é un motivo chiaro , spingere ps5 col seguito.
Peró chissá..
JuanCarlos
14-07-2020, 20:37
Ghost of Tsushima :asd: :asd: eddai no :asd: :asd:
fraussantin
14-07-2020, 20:41
Tsushima tukushima sashimi sushi ... Per me son tutta la solita cosa :asd:
Windtears
14-07-2020, 20:44
Ghost of Tsushima :asd: :asd: eddai no :asd: :asd:
e hai ragione, ho cannato di brutto. :)
FulValBot
14-07-2020, 20:51
per caso anche a voi Far Cry1 su steam non mostra la cd-key andando nell'apposita opzione?
Skelevra
14-07-2020, 21:47
Ghost of Fukushima sembra aver floppato di brutto stando alle recensioni :sofico:
Altair[ITA]
14-07-2020, 22:13
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ghost-of-tsushima?ref=hp
?
devil_mcry
14-07-2020, 22:15
;46880555']https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ghost-of-tsushima?ref=hp
?
E ma ... gridiamo al floppppp
Skelevra
14-07-2020, 22:42
;46880555']https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ghost-of-tsushima?ref=hp
?
https://www.everyeye.it/notizie/ghost-of-tsushima-divide-critica-voti-raccolti-dall-esclusiva-ps4-457543.html
Giochino che piace ai consolari perche sembra assassins creed.
Altair[ITA]
14-07-2020, 22:44
https://www.everyeye.it/notizie/ghost-of-tsushima-divide-critica-voti-raccolti-dall-esclusiva-ps4-457543.html
Giochino che piace ai consolari perche sembra assassins creed.
boh ok come vuoi tu. pure dal tuo commento "giochino che piace ai consolari" si evince che dubito ci sarà discussione.
io ti ho mostrato metacritic con quasi 100 recensioni, tu everyeye che ha dato 75 e quindi ha SELEZIONATO voti come il suo. [news delle 8 di sera quando metacritic già era stracolmo di reviews]
magari li avessi avuti io al liceo voti tra 8 e 9 e farmi poi sgridare dai miei "ciuccio ignorantello " :asd:
Windtears
14-07-2020, 22:44
https://www.everyeye.it/notizie/ghost-of-tsushima-divide-critica-voti-raccolti-dall-esclusiva-ps4-457543.html
Giochino che piace ai consolari perche sembra assassins creed.
siamo ot, ragazzi... a me per esempio l'ambientazione ispira parecchio, ma se non ho il gioco col pad non mi esprimo e non avendo ps4 me ne frego e basta. :D
Ghost of Fukushima sembra aver floppato di brutto stando alle recensioni :sofico:
Sarebbe un Fallout ambientato in Giappone? :D
;46880591']boh ok come vuoi tu. pure dal tuo commento "giochino che piace ai consolari" si evince che dubito ci sarà discussione.
io ti ho mostrato metacritic con quasi 100 recensioni, tu everyeye che ha dato 75 e quindi ha SELEZIONATO voti come il suo. [news delle 8 di sera quando metacritic già era stracolmo di reviews]
magari li avessi avuti io al liceo voti tra 8 e 9 e farmi poi sgridare dai miei "ciuccio ignorantello " :asd:
Magari facessero ancora i giochi da 7.5 di una volta :D
Gli sparatutto ignoranti con l'arrivo di Half-Life cominciarono a non prendere più voti elevatissimi ma continuavano a divertirmi abbestia
fraussantin
15-07-2020, 07:13
https://www.everyeye.it/notizie/ghost-of-tsushima-divide-critica-voti-raccolti-dall-esclusiva-ps4-457543.html
Giochino che piace ai consolari perche sembra assassins creed.Boh magari poi farà cagare , ma l'ambientazione i paesaggi e il fatto che é un RPG alla AC non mi dispiace.
Sicuramente tra le esclusive Sony c'é molto di peggio.
Poi c'entrano molto i gusti personali , guarda chi sbava dietro a tlou o gow ..
devil_mcry
15-07-2020, 08:42
;46880591']boh ok come vuoi tu. pure dal tuo commento "giochino che piace ai consolari" si evince che dubito ci sarà discussione.
io ti ho mostrato metacritic con quasi 100 recensioni, tu everyeye che ha dato 75 e quindi ha SELEZIONATO voti come il suo. [news delle 8 di sera quando metacritic già era stracolmo di reviews]
magari li avessi avuti io al liceo voti tra 8 e 9 e farmi poi sgridare dai miei "ciuccio ignorantello " :asd:
:mano: :mano: :mano:
doctor who ?
15-07-2020, 10:37
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah
Per prendere i big like e per farsi mettere le gif sulle recensioni
Un tempo le ritenevo la cosa più vagamente affidabile per farsi un'idea, ma ormai la maggior parte sono:
meme
gente che piange perché gli sviluppatori non hanno regalato una copia allo youtuber preferito
gente che piange perché non è capace di leggere la targhetta 'questo gioco richiede origin/uplay' e ci rimane male quando deve installare un client di pochi mb
gente che piange perchè c'è un personaggio non-bianco-maschio-etero
E i miei preferiti, gente che si lamenta della trama troppo politica (qualsiasi cosa significhi) e dall'altro lato gente che si lamenta perchè gli sviluppatori si rompono i coglioni e piazzano trame del tipo "c'è questo cattivo che fa cose cattive perchè è cattivo, mò voglio vedere se cagate il cazzo"
Ormai l'unico mezzo imho è sfogliarne qualcosa e cercare di individuare quelli senza problemi mentali :asd:
devil_mcry
15-07-2020, 10:50
Per prendere i big like e per farsi mettere le gif sulle recensioni
Un tempo le ritenevo la cosa più vagamente affidabile per farsi un'idea, ma ormai la maggior parte sono:
meme
gente che piange perché gli sviluppatori non hanno regalato una copia allo youtuber preferito
gente che piange perché non è capace di leggere la targhetta 'questo gioco richiede origin/uplay' e ci rimane male quando deve installare un client di pochi mb
gente che piange perchè c'è un personaggio non-bianco-maschio-etero
E i miei preferiti, gente che si lamenta della trama troppo politica (qualsiasi cosa significhi) e dall'altro lato gente che si lamenta perchè gli sviluppatori si rompono i coglioni e piazzano trame del tipo "c'è questo cattivo che fa cose cattive perchè è cattivo, mò voglio vedere se cagate il cazzo"
Ormai l'unico mezzo imho è sfogliarne qualcosa e cercare di individuare quelli senza problemi mentali :asd:
Le review degli utenti, a meno che non ne conosci un piccolo gruppo mentalmente normodotato, sono la cosa più inutile dell'universo. Alla faccia di quelli che dicono "le review dei siti non valgono perché sono pagati, guardiamo quelle degli utenti che sono vere e pure", si come no, anche se forse li cercano proprio i loro simili di cui hai splendidamente fatto un riassunto :D
Possono aver senso solo su alcuni giochi di nicchia che non si caga nessuno
E i miei preferiti, gente che si lamenta della trama troppo politica (qualsiasi cosa significhi) e dall'altro lato gente che si lamenta perchè gli sviluppatori si rompono i coglioni e piazzano trame del tipo "c'è questo cattivo che fa cose cattive perchè è cattivo, mò voglio vedere se cagate il cazzo"
Però a volte è dura passare sopra a certe cose. La piega morale (e politica per chi ci ha giocato e sa) che ha preso Life is Strange 2 ad esempio a me non è piaciuta. Ed è giusto che anche questo sia considerato in sede di review. Ma con la giusta cognizione di causa.
devil_mcry
15-07-2020, 10:56
Però a volte è dura passare sopra a certe cose. La piega morale (e politica per chi ci ha giocato e sa) che ha preso Life is Strange 2 ad esempio a me non è piaciuta. Ed è giusto che anche questo sia considerato in sede di review. Ma con la giusta cognizione di causa.
Ma vedi, il punto è li, in quelle due paroline. Mica dici che è un gioco di merda, sta gente invece si. Ognuno ha i suoi gusti le cose vanno contestualizzate
razor820
15-07-2020, 10:56
Basta guardare le recensioni di utenti che hanno recensito il gioco solamente dopo averci giocato almeno 10 ore... Gli altri non li tengo proprio in considerazione.
Anzi a volte se devo comprare un gioco o meno, ritengo molto più utili le recensioni di steam, piuttosto che di altri rubriche, vedi every eye che in base alla mazzetta aumentano o diminuiscono il voto....
devil_mcry
15-07-2020, 10:57
Basta guardare le recensioni di utenti che hanno recensito il gioco solamente dopo averci giocato almeno 10 ore... Gli altri non li tengo proprio in considerazione.
Anzi a volte se devo comprare un gioco o meno, ritengo molto più utili le recensioni di steam, piuttosto che di altri rubriche, vedi every eye che in base alla mazzetta aumentano o diminuiscono il voto....
Conta un cazzo, le bombing review arrivano anche dopo tanto tempo perché magari il produttore ha rilasciato un altro gioco blablablablabla
O ancora peggio, perché magari il produttore ha deciso che conviene Epic e allora tutti i suoi giochi su Steam diventano di merda, indipendentemente dalle ore a cui si è giocato
Sta cosa delle mazzette è una stronzata colossale
JuanCarlos
15-07-2020, 11:02
Ma infatti tutto sta a dare il giusto peso alle cose senza partire con le iperboli... Le recensioni degli utenti contano qualcosa soltanto in un certo numero, e vanno comunque analizzate nel dettaglio per leggere a cosa si riferiscono. Dipende da cosa si cerca, un utente può confermarti le prestazioni su certi sistemi, problemi tecnici noti, lingue e supporto di certo non cerco l'opinione di PeppinielloShark74 per quanto riguarda l'impianto narrativo di un gioco.
Ma restano comunque meglio di siti e youtuber che se non danno 9/10 (o parlano di aspetti/usano terminologie che non sono graditi agli sviluppatori e ai publisher) non ricevono più la copia una settimana prima o non vengono invitati alle anteprime e si trovano a monetizzare 1/30 di quello che potrebbero monetizzare al dayone. È un sistema stupido e non professionale.
Darkless
15-07-2020, 11:03
;46880591']boh ok come vuoi tu. pure dal tuo commento "giochino che piace ai consolari" si evince che dubito ci sarà discussione.
Che sia simile agli ultimi AC è palese. Poi dipende se a uno piace quel tipo di gioco.
Io rientro nella categoria di quelli che vedono i trailer ed i pezzi di gameplay e dico "ah mica male, mi piacerebbe giocarci" e poi di fatto dopo mezzora, fai al massimo un'ora, dei vari Origins, Odissey, Mordor (e potrei giurare anche Valhalla e stò Hiroshima) mi son già rotto il cazzo.
Oramai se me ne finsice qualcuno in libreria è solo se ubisoft fa un giveaway.
Poi ci sono i titoli che vorrei giocare ma so che non riuscirei a finirli quindi mio malgrado li evito, come un Sekiro e un Nioh.
Brutta cosa invecchiare. Probabilmente se tutta sta roba fosse stata in circolazione quando avevo 16 anni ci avrei sguazzato.
cronos1990
15-07-2020, 11:08
La vecchiaia arriva quando decidiamo di smettere di essere bambini :O
fraussantin
15-07-2020, 11:11
Poi ci sono i titoli che vorrei giocare ma so che non riuscirei a finirli quindi mio malgrado li evito, come un Sekiro e un Nioh.
Brutta cosa invecchiare. Probabilmente se tutta sta roba fosse stata in circolazione quando avevo 16 anni ci avrei sguazzato.
Idem.
Ma sekiro prima o poi lo voglio provare.
Altair[ITA]
15-07-2020, 11:18
Che sia simile agli ultimi AC è palese. Poi dipende se a uno piace quel tipo di gioco.
Io rientro nella categoria di quelli che vedono i trailer ed i pezzi di gameplay e dico "ah mica male, mi piacerebbe giocarci" e poi di fatto dopo mezzora, fai al massimo un'ora, dei vari Origins, Odissey, Mordor (e potrei giurare anche Valhalla e stò Hiroshima) mi son già rotto il cazzo.
Oramai se me ne finsice qualcuno in libreria è solo se ubisoft fa un giveaway.
Poi ci sono i titoli che vorrei giocare ma so che non riuscirei a finirli quindi mio malgrado li evito, come un Sekiro e un Nioh.
Brutta cosa invecchiare. Probabilmente se tutta sta roba fosse stata in circolazione quando avevo 16 anni ci avrei sguazzato.
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene.
Non sto difendendo, nel post che mi hai quotato, nè gli AC (ho giocato e amato solo il primo e il secondo completo, poi per me sono soltanto prodotti a tavolino per milkare cash annualmente) nè questo gioco (probabilmente mai lo giocherò). Non sono giochi che mi interessano.
Io parlavo di tutt'altro: del fatto che non si può discutere dopo che si risponde in quel modo a chi confuta il "flop".
tutto qua :)
Io è qualche tempo che non gioco ma mi ripeto che alcuni giochi li voglio giocare a costo, per la prima volta nella vita, di giocarli in modalità facile/storia.
Vedi, ahimè, Original Sin 2. E probabilmente anche Pillars of Eternity 2.
Mi perderò tanto del gioco stesso ma non ho più la pazienza di un tempo. Ne il tempo stesso. C'è troppo altro li fuori che non mi sento di perdere per dovermi concentrare come una volta su di un gioco.
E' un po' il declino di un giocatore impegnato che si gustava i giochi anche e soprattutto per la profondità sia di tema che di meccaniche.
doctor who ?
15-07-2020, 11:26
Basta guardare le recensioni di utenti che hanno recensito il gioco solamente dopo averci giocato almeno 10 ore... Gli altri non li tengo proprio in considerazione.
Anzi a volte se devo comprare un gioco o meno, ritengo molto più utili le recensioni di steam, piuttosto che di altri rubriche, vedi every eye che in base alla mazzetta aumentano o diminuiscono il voto....
C'è l'altro estremo
"QUESTO GIOCO BRUTTO NN CE' NINETE DA FARE" - 4425 ore in game :asd:
Però a volte è dura passare sopra a certe cose. La piega morale (e politica per chi ci ha giocato e sa) che ha preso Life is Strange 2 ad esempio a me non è piaciuta. Ed è giusto che anche questo sia considerato in sede di review. Ma con la giusta cognizione di causa.
LiS2 non l'ho giocato quindi boh, però se non piace imho è semplicemente un problema di scrittura/carenze dal punto di vista della trama. Un gioco, ma in realtà qualsiasi cosa, deve avere un accenno di politica per non essere mongoloide.
Le guerre scoppiano per motivi politici, le storie di ingiustizia/redenzione/vendetta devono avere una punta di politica oppure c'è il "questo gruppo di cattivi è cattivo perchè sono cattivi" che... è fintissimo, dai, che due palle.
Oppure possiamo escludere qualsiasi personaggio umanoide e fare un gioco sugli animali, tipo un orso che deve sopravvivere tra i ghiacciai che si stanno scioglien... HURR DURR IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UNA BUFALA, QUESTA PICCOLA AZIENDA INDIE SULL'ORLO DEL FALLIMENTO HA PIANIFICATO TUTTO PER SPINGERE LA SUA AGENDA POLITICAH !!111!!
Ecco, questa minoranza rumorosa va ridicolizzata sistematicamente o ci ritroveremo solo i call of duty con le guerre che succedono perchè il turbo dittatore laico di atlantide (così non offendiamo nessuno) dichiara guerra alle americhe perchè è malvagio. E poi via 10h di soldati con le armature cyberspaziali con su scritto YOLO SWAG e tutti a casa.
Poi a certa gente va anche bene così, perchè evidentemente si sente messa in discussione della trama di un videogioco, però se invece di rovinare un'industria per tutti andassero da uno psicologo sarebbe meglio :asd:
Vedi il caso su metacritic di last of us 2, cosa è quel review bomb se non un misto di disagio psicologico ?
FrancoBit
15-07-2020, 11:27
Io è qualche tempo che non gioco ma mi ripeto che alcuni giochi li voglio giocare a costo, per la prima volta nella vita, di giocarli in modalità facile/storia.
Vedi, ahimè, Original Sin 2. E probabilmente anche Pillars of Eternity 2.
Mi perderò tanto del gioco stesso ma non ho più la pazienza di un tempo. Ne il tempo stesso. C'è troppo altro li fuori che non mi sento di perdere per dovermi concentrare come una volta su di un gioco.
E' un po' il declino di un giocatore impegnato che si gustava i giochi anche e soprattutto per la profondità sia di tema che di meccaniche.
Bellissimi tutti e 2, finiti più di una volta, proprio perchè adoro il gameplay di entrambi. Credo che a volte comunque ci si debba "tuffare" e giocarci. Se il gioco piace si arriva poi a chiedersi "ma perchè non l'ho fatto prima?" Spesso magari si sta li a farsi troppe domande. Questo ovviamente s sappiamo che il genere del gioco in questione è nelle nostre corde.
razor820
15-07-2020, 11:31
Conta un cazzo, le bombing review arrivano anche dopo tanto tempo perché magari il produttore ha rilasciato un altro gioco blablablablabla
O ancora peggio, perché magari il produttore ha deciso che conviene Epic e allora tutti i suoi giochi su Steam diventano di merda, indipendentemente dalle ore a cui si è giocato
Sta cosa delle mazzette è una stronzata colossale
Quindi le recensioni affidabili provengono da everyeye dopo che il pelato ci gioca 1 oretta e da le solite votazioni che vanno da 8 a 10??
Ma dai. Le recensioni più affidabili rimangono quelli di noi utenti, che realmente ci giochiamo per ore e ore, ed è il timer che su steam almeno indica che quel gioco veramente lo hanno giocato.. Su altri client non esiste proprio questa cosa, su internet e i vari forum ci può essere il troll di turno che recensisce un gioco senza nemmeno averlo provato..
Poi vabbè i vari bimbiminchia pro epic o pro steam, ci sono sempre, e si vede se la recensione fa parte di quella categoria o da una persona che stila una recensione dettagliata e veritiera...
devil_mcry
15-07-2020, 11:35
LOL vabeh dai lasciamo stare
fraussantin
15-07-2020, 11:39
Personalmente delle recensioni non mi ê mai importato niente.
Io le leggo per cercare informazioni riguardanti il gioco e capire se fa per me.. E YouTube aiuta molto ma non su tutto.
Dei voti e giudizi tengo conto solo quelli delle persone di cui conosco i gusti,quali amici , utenti dei forum \steam, anche qualche recensore pro , e so che peso hanno dato a pregi e difetti.
Ma tendenzialmente é a me he deve piacere un titolo.
doctor who ?
15-07-2020, 11:42
Quindi le recensioni affidabili provengono da everyeye dopo che il pelato ci gioca 1 oretta e da le solite votazioni che vanno da 8 a 10??
Ma dai. Le recensioni più affidabili rimangono quelli di noi utenti, che realmente ci giochiamo per ore e ore, ed è il timer che su steam almeno indica che quel gioco veramente lo hanno giocato.. Su altri client non esiste proprio questa cosa, su internet e i vari forum ci può essere il troll di turno che recensisce un gioco senza nemmeno averlo provato..
Poi vabbè i vari bimbiminchia pro epic o pro steam, ci sono sempre, e si vede se la recensione fa parte di quella categoria o da una persona che stila una recensione dettagliata e veritiera...
Si però mi pare di capire che hai un difetto di logica qui
Steam ti dice se il tizio ha pagato per il gioco e se ha richiesto il rimborso che è super ok, perchè filtra doppi account e gente che compra il gioco apposta per recensirlo malamente, tanta roba.
Dice anche il tempo speso, che potrebbe anche essere in idle, però vabbè, bella roba lo stesso.
Assolutamente non garantisce che il tizio non stia trollando, non ti garantisce che la recensione non sia comprata, non ti garantisce che il tizio sia completamente cretino.
JuanCarlos
15-07-2020, 11:44
Assolutamente non garantisce che il tizio non stia trollando, non ti garantisce che la recensione non sia comprata, non ti garantisce che il tizio sia completamente cretino.
Ed è per questo motivo che LEGGIAMO la recensione.
doctor who ?
15-07-2020, 11:47
Ed è per questo motivo che LEGGIAMO la recensione.
Ed infatti è quello che ho detto, leggere e filtrare qualche recensione, il numero totale ormai non vale nulla manco su steam
JuanCarlos
15-07-2020, 11:54
Sono andato per curiosità su Steam a leggere le recensioni di LiS2 ed è esattamente come mi aspettavo: basta non limitarsi a guardare il pollice su o giù per vedere che entrambe le recensioni, positive e negative, mettono in risalto gli stessi aspetti. Titolo "cinematografico" (quindi salutiamo il gameplay con la manina), grafica migliore del primo, storia "moderna".
Poi è ovvio che dipende da come uno si pone rispetto a certe storie. Per me sono una cagata (come era abbastanza insignificante la storia del primo, sotto il profilo prettamente narrativo), quindi anche se è fatta bene (cosa che non sembra trasparire leggendo più di sei o sette recensioni, ma è quasi irrilevante) molto probabilmente non mi sentirò mai immerso nella storia. Chi riesce ad immedesimarsi lo piazza a 9/10 capolavoro di tutti i tempi. Che non è una cazzata di per sé, basta semplicemente fargli la tara. Io lo lascio sullo scaffale, pur senza criminalizzare le recensioni positive, ma si vede che tutte quelle positive sono relative a persone che sono semplicemente entrate in contatto con i temi e null'altro.
cronos1990
15-07-2020, 12:02
Sono andato per curiosità su Steam a leggere le recensioni di LiS2 ed è esattamente come mi aspettavo: basta non limitarsi a guardare il pollice su o giù per vedere che entrambe le recensioni, positive e negative, mettono in risalto gli stessi aspetti. Titolo "cinematografico" (quindi salutiamo il gameplay con la manina), grafica migliore del primo, storia "moderna".
Poi è ovvio che dipende da come uno si pone rispetto a certe storie. Per me sono una cagata (come era abbastanza insignificante la storia del primo, sotto il profilo prettamente narrativo), quindi anche se è fatta bene (cosa che non sembra trasparire leggendo più di sei o sette recensioni, ma è quasi irrilevante) molto probabilmente non mi sentirò mai immerso nella storia. Chi riesce ad immedesimarsi lo piazza a 9/10 capolavoro di tutti i tempi. Che non è una cazzata di per sé, basta semplicemente fargli la tara. Io lo lascio sullo scaffale, pur senza criminalizzare le recensioni positive, ma si vede che tutte quelle positive sono relative a persone che sono semplicemente entrate in contatto con i temi e null'altro.Difatti non bisognerebbe fermarsi al pollice su/pollice giù.
Le recensioni sono spesso "guidate" dai nostri punti di vista; per quanto cerchiamo di essere super-partes, la nostra soggettività arriverà sempre ad influenzare ciò che pensiamo e scriviamo. E figuriamoci questo su Steam, dove molte recensioni sono scritte più col cuore, che con la testa.
Però se chi scrive non spara boiate, in recensioni che sono agli antipodi per entusiasmo puoi comunque estrapolare le caratteristiche oggettive del prodotto.
Certo, richiede un pò più di tempo che vedere semplicemente dei voti, ma quando vedi emergere gli elementi comuni puoi ragionevolmente pensare di aver trovato le giuste informazioni per inquadrare il videogioco in questione.
JuanCarlos
15-07-2020, 12:10
Ma infatti non è assolutamente un sistema "perfetto", come del resto tutto quello che coinvolge l'utente in ruoli che generalmente dovrebbero essere ricoperti dai professionisti. Però, con le debite proporzioni e a certe condizioni, è sicuramente meglio rispetto a fidarsi di una testata che è praticamente a bilancio di chi dovrebbe giudicare.
razor820
15-07-2020, 12:11
Si però mi pare di capire che hai un difetto di logica qui
Steam ti dice se il tizio ha pagato per il gioco e se ha richiesto il rimborso che è super ok, perchè filtra doppi account e gente che compra il gioco apposta per recensirlo malamente, tanta roba.
Dice anche il tempo speso, che potrebbe anche essere in idle, però vabbè, bella roba lo stesso.
Assolutamente non garantisce che il tizio non stia trollando, non ti garantisce che la recensione non sia comprata, non ti garantisce che il tizio sia completamente cretino.
Ma basta leggere e non soffermarmi sulla prima riga per capire quanto la recensione può essere veritiera. Certo anche io ne ho visti di tutti i colori, ma non mi fermo solo ad una recensione, ne leggo una decina e faccio un confronto in base ai miei gusti.
Poi ci sono anche le persone con un metro di giudizio grafico diverso dal mio, e anche lì me ne accorgo subito, per esempio vedendo scritto a caratteri cubitali su giochi, esempio pubg, che hanno una grafica superlativa e un ottimizzazione da urlo..
Discorso a parte su utenti che hanno 50 ore su quel gioco, ma li hanno solamente perché hanno messo il gioco in idle, c è ne saranno 1/1000 perché cerebralmente non ne vedo nessun tipo di utilità...
C'è l'altro estremo
"QUESTO GIOCO BRUTTO NN CE' NINETE DA FARE" - 4425 ore in game :asd:
LiS2 non l'ho giocato quindi boh, però se non piace imho è semplicemente un problema di scrittura/carenze dal punto di vista della trama. Un gioco, ma in realtà qualsiasi cosa, deve avere un accenno di politica per non essere mongoloide.
Le guerre scoppiano per motivi politici, le storie di ingiustizia/redenzione/vendetta devono avere una punta di politica oppure c'è il "questo gruppo di cattivi è cattivo perchè sono cattivi" che... è fintissimo, dai, che due palle.
Oppure possiamo escludere qualsiasi personaggio umanoide e fare un gioco sugli animali, tipo un orso che deve sopravvivere tra i ghiacciai che si stanno scioglien... HURR DURR IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UNA BUFALA, QUESTA PICCOLA AZIENDA INDIE SULL'ORLO DEL FALLIMENTO HA PIANIFICATO TUTTO PER SPINGERE LA SUA AGENDA POLITICAH !!111!!
Ecco, questa minoranza rumorosa va ridicolizzata sistematicamente o ci ritroveremo solo i call of duty con le guerre che succedono perchè il turbo dittatore laico di atlantide (così non offendiamo nessuno) dichiara guerra alle americhe perchè è malvagio. E poi via 10h di soldati con le armature cyberspaziali con su scritto YOLO SWAG e tutti a casa.
Poi a certa gente va anche bene così, perchè evidentemente si sente messa in discussione della trama di un videogioco, però se invece di rovinare un'industria per tutti andassero da uno psicologo sarebbe meglio :asd:
Vedi il caso su metacritic di last of us 2, cosa è quel review bomb se non un misto di disagio psicologico ?
Non ho detto che non debba esserci una morale o non si debba affrontare questioni politiche. Dico che è importantissimo andare oltre ai propri giudizi e affrontare i temi con la maggiore apertura mentale possibile. In LIS2 a differenza di LIS ogni cosa era nettamente meno interpretabile dal giocatore. Niente riflessioni. Tutto già masticato e digerito dagli autori. Nel primo i ruoli si erano abbastanza invertiti, mentre nel secondo ci si limita a subire.
Bellissimi tutti e 2, finiti più di una volta, proprio perchè adoro il gameplay di entrambi. Credo che a volte comunque ci si debba "tuffare" e giocarci. Se il gioco piace si arriva poi a chiedersi "ma perchè non l'ho fatto prima?" Spesso magari si sta li a farsi troppe domande. Questo ovviamente s sappiamo che il genere del gioco in questione è nelle nostre corde.
Il genere è assolutamente nelle mie corde, solo non ho più tempo, dedizione, concentrazione necessaria.
Sono andato per curiosità su Steam a leggere le recensioni di LiS2 ed è esattamente come mi aspettavo: basta non limitarsi a guardare il pollice su o giù per vedere che entrambe le recensioni, positive e negative, mettono in risalto gli stessi aspetti. Titolo "cinematografico" (quindi salutiamo il gameplay con la manina), grafica migliore del primo, storia "moderna".
Poi è ovvio che dipende da come uno si pone rispetto a certe storie. Per me sono una cagata (come era abbastanza insignificante la storia del primo, sotto il profilo prettamente narrativo), quindi anche se è fatta bene (cosa che non sembra trasparire leggendo più di sei o sette recensioni, ma è quasi irrilevante) molto probabilmente non mi sentirò mai immerso nella storia. Chi riesce ad immedesimarsi lo piazza a 9/10 capolavoro di tutti i tempi. Che non è una cazzata di per sé, basta semplicemente fargli la tara. Io lo lascio sullo scaffale, pur senza criminalizzare le recensioni positive, ma si vede che tutte quelle positive sono relative a persone che sono semplicemente entrate in contatto con i temi e null'altro.
Essendo un teen drama ci sta anche che sia un po' ingenuo. A tratti il primo è riuscito in ogni caso ad essere profondo ed a colpire duro nelle emozioni. Il secondo, ripeto, è stato assolutamente banalizzato. Il poter avere una propria opinione degli eventi era naturale, nel secondo non più possibile.
fraussantin
15-07-2020, 12:31
Ed è per questo motivo che LEGGIAMO la recensione.Si ma non basta leggerle, bisogna conoscere chi le ha scritte specialmente trattandosi di recensioni non professionali.
Se l'utente X Che gioca spesso a dark souls nioh sekiro ECC ma Tu non lo sai , mi compra odyssey , e mi scrive che ha un combat system mediocre , è troppo facile , e non appagante, sconsigliato a priori , poi arriva quello che gioca solo ad avventure grafiche e ti scrive il contrario .. poi ci sono i fanboy ecc..
Insomma non ha senso.
Per dire , non so se seguite i qdss , io guardicchio qualche video ogni tanto e , mi NON mi trovo quasi mai d'accordo con le loro opinioni. Eppure se li ascolti sembrano avere ragione al 100%.
L'ultima di loro che mi ricordo é su tsumishima ( o come cacchio si scrive:asd:) lo hanno criticato perché c'é la modalità foto .. e hanno impostato il discorso in modo da farlo sembrare una cosa giusta... .. ma se a loro non piace fare screenshot cazzi loro.. voglio dire .. di certo non é un difetto se c'é.
PS , per dire dovessi recensire tlou io te lo massacrarei come uno dei giochi piú brutti del decennio .. ( e posso elencare motivazioni piú che valide avendolo giocato e finito )
Ma molti non sono d'accordo.. evidentemente sono gusti.
Darkless
15-07-2020, 12:38
La vecchiaia arriva quando decidiamo di smettere di essere bambini :O
Tranquillo, finchè vai in giro a cercare spade invisibili stai in una botte de ferro.
Magari pure con la sciatica, ma sempre in piena infanzia :sofico:
Ma sekiro prima o poi lo voglio provare.
Pure io che me l'han menata per mesi co stò combat di Sekiro.
Ma ora che costerà lo sputo di soldi che dico io avrò già 60 anni mi sa :asd:
;46881163']Aspetta, forse non mi sono spiegato bene.
Non sto difendendo, nel post che mi hai quotato, nè gli AC (ho giocato e amato solo il primo e il secondo completo, poi per me sono soltanto prodotti a tavolino per milkare cash annualmente) nè questo gioco (probabilmente mai lo giocherò). Non sono giochi che mi interessano.
Io parlavo di tutt'altro: del fatto che non si può discutere dopo che si risponde in quel modo a chi confuta il "flop".
tutto qua :)
Avevo capito. Il quote era solo per prendere spunto sul discorso sushi=AC quindi flop.
(che poi manco il sushi piace a me :asd: )
cronos1990
15-07-2020, 12:41
Tranquillo, finchè vai in giro a cercare spade invisibili stai in una botte de ferro.
Magari pure con la sciatica, ma sempre in piena infanzia :sofico: Te la sei legata al dito :asd:
Che poi parli di spade, non hai idea di quanta roba ho comprato finora :asd:
JuanCarlos
15-07-2020, 12:41
Si ma non basta leggerle, bisogna conoscere chi le ha scritte specialmente trattandosi di recensioni non professionali.
Vabbè ma uno infatti si cerca delle recensioni in cui ci siano dei riferimenti precisi, non legge la prima che capita. Per questo sono più affidabili delle testate, perché in numero sufficiente puoi pescare qualcosa di sensato.
Per capirci, anche qui ci sono utenti con cui mi piace discutere, ma so già che per certe cose non ci capiremo mai. Allo stesso modo, se leggo una recensione di AC Origins che dice "non mi divertivo tanto dai tempi di Fallout 3"... via, recensione cestinata, si passa alla prossima :asd: o perlomeno so cosa aspettarmi. Che la recensione sia positiva o negativa è irrilevante, se dalla recensione traspare che il gioco X è bello perché fa le cose come un gioco che mi fa schifo, almeno so come incolonnarlo.
Pure io che me l'han menata per mesi co stò combat di Sekiro.
Ma ora che costerà lo sputo di soldi che dico io avrò già 60 anni mi sa :asd:
sei ottimista vedo :sofico:
considerato che è di casa activision (e i primi cod ancora stanno a 20€ di prezzo base a quasi vent'anni dall'uscita..)
Altair[ITA]
15-07-2020, 13:47
Sono andato per curiosità su Steam a leggere le recensioni di LiS2 ed è esattamente come mi aspettavo: basta non limitarsi a guardare il pollice su o giù per vedere che entrambe le recensioni, positive e negative, mettono in risalto gli stessi aspetti. Titolo "cinematografico" (quindi salutiamo il gameplay con la manina), grafica migliore del primo, storia "moderna".
Poi è ovvio che dipende da come uno si pone rispetto a certe storie. Per me sono una cagata (come era abbastanza insignificante la storia del primo, sotto il profilo prettamente narrativo), quindi anche se è fatta bene (cosa che non sembra trasparire leggendo più di sei o sette recensioni, ma è quasi irrilevante) molto probabilmente non mi sentirò mai immerso nella storia. Chi riesce ad immedesimarsi lo piazza a 9/10 capolavoro di tutti i tempi. Che non è una cazzata di per sé, basta semplicemente fargli la tara. Io lo lascio sullo scaffale, pur senza criminalizzare le recensioni positive, ma si vede che tutte quelle positive sono relative a persone che sono semplicemente entrate in contatto con i temi e null'altro.
Eccomi!
Considero Lis1 e Lis bts tra le migliori cose al pianeta. ma se devo ragionare a cuore spento, sono dei cosi interattivi senza gameplay. lo so. però proprio perché (uff) certe tematiche mi sono vicine / vicine trasversalmente / lontane (e meno male oh), quando li ho giocati ho pianto come quando, questo 1 luglio ,ho perso 392€ perché avevo il 2 a spal - milan :asd:
quindi sì, mi trovo uguale uguale a te
Altair[ITA]
15-07-2020, 13:49
Pure io che me l'han menata per mesi co stò combat di Sekiro.
Ma ora che costerà lo sputo di soldi che dico io avrò già 60 anni mi sa :asd:
Purtroppo, negli ultimi 2 anni, questa mia attesa di un prezzo "giusto" di un gioco me ne sta facendo cadere l'interesse. Mi sta capitando fin troppe volte...
JuanCarlos
15-07-2020, 15:47
;46881521']Eccomi!
Considero Lis1 e Lis bts tra le migliori cose al pianeta. ma se devo ragionare a cuore spento, sono dei cosi interattivi senza gameplay. lo so. però proprio perché (uff) certe tematiche mi sono vicine / vicine trasversalmente / lontane (e meno male oh), quando li ho giocati ho pianto come quando, questo 1 luglio ,ho perso 392€ perché avevo il 2 a spal - milan :asd:
quindi sì, mi trovo uguale uguale a te
Lo so, la tua è la prima recensione che mi è comparsa :asd: :asd:
Darkless
15-07-2020, 15:58
Che poi parli di spade, non hai idea di quanta roba ho comprato finora :asd:
Spero non siano tutte invisibili. Nel caso se vuoi ho tutti gli articoli in vendita che vuoi. Trattativa privata e consegna tramite teletrasporto :asd:
sei ottimista vedo :sofico:
considerato che è di casa activision (e i primi cod ancora stanno a 20€ di prezzo base a quasi vent'anni dall'uscita..)
eh appunto. Per vie legali hai voglia quando si troverà a 7-8 euro
;46881528']Purtroppo, negli ultimi 2 anni, questa mia attesa di un prezzo "giusto" di un gioco me ne sta facendo cadere l'interesse. Mi sta capitando fin troppe volte...
Il portafogli ringrazia :asd: Io oramai vado avanti a roba indie e kickstarter. Risparmio pure in Hardware (il PC ha 10 anni oramai) e francamente della roba nel backlog che è lì perchè non posso farla girare oramai a parte The Witcher 3 comincio a dubitare che il resto lo giocherò mai.
.... e mentre il mondo sta in hype e vuole le 3080Ti costassero anche duemila euro per Cyberpunk io invece ho la scimmia che danza per un CRPG retro-style con grafica a 8 bit (che poi è uno degli ultimi Kikstarter che finanziai), fai te che voglia mi viene di investire in hardware
Il portafogli ringrazia :asd: Io oramai vado avanti a roba indie e kickstarter. Risparmio pure in Hardware (il PC ha 10 anni oramai) e francamente della roba nel backlog che è lì perchè non posso farla girare oramai a parte The Witcher 3 comincio a dubitare che il resto lo giocherò mai.
.... e mentre il mondo sta in hype e vuole le 3080Ti costassero anche duemila euro per Cyberpunk io invece ho la scimmia che danza per un CRPG retro-style con grafica a 8 bit (che poi è uno degli ultimi Kikstarter che finanziai), fai te che voglia mi viene di investire in hardware
Io negli utlimi anni ho fatto più o meno come te, ma limitandomi ai giochi acquistati in allegato, poi il desiderio di provare TW3 mi ha convinto a passare nell'estate del 2018 al PC2 in firma e ci giocavo benino (30-40 fps in FHD dettagli alti) ... poi tra primavera ed autunno 2019 mi son fatto pure il PC1 in firma (mobo+cpu+ram occasione da prendere al volo) e adesso con l'hardware son tranquillo per i prossimi tre anni :D
Se continui ad aspettare, veramente diventi "anziano" :asd:
Darkless
15-07-2020, 16:32
Io negli utlimi anni ho fatto più o meno come te, ma limitandomi ai giochi acquistati in allegato, poi il desiderio di provare TW3 mi ha convinto a passare nell'estate del 2018 al PC2 in firma e ci giocavo benino (30-40 fps in FHD dettagli alti) ... poi tra primavera ed autunno 2019 mi son fatto pure il PC1 in firma (mobo+cpu+ram occasione da prendere al volo) e adesso con l'hardware son tranquillo per i prossimi tre anni :D
Se continui ad aspettare, veramente diventi "anziano" :asd:
Bhè c'è anche un "piccolo" inghippo. poco prima dello scorso Natale mi è morto il vecchio monitor e siccome lo utilizzo anche per guardare Netflix etc. mi son deciso a prendere un 27" 2K. Ora finchè le GPU per far girare bene la roba in 2K non costeranno come dico io il nuovo PC aspetta perchè non ho voglia di farmi spennare con schede video sovraprezzate.
fraussantin
15-07-2020, 16:35
Bhè c'è anche un "piccolo" inghippo. poco prima dello scorso Natale mi è morto il vecchio monitor e siccome lo utilizzo anche per guardare Netflix etc. mi son deciso a prendere un 27" 2K. Ora finchè le GPU per far girare bene la roba in 2K non costeranno come dico io il nuovo PC aspetta perchè non ho voglia di farmi spennare con schede video sovraprezzate.In teoria la prossima fascia media dovrebbe volare in 2k.
Il problema é che non costerà quanto dici tu :asd:.:doh:
devil_mcry
15-07-2020, 16:46
Beh ma se come dice lui segue la stessa filosofia di come dice lui per i giochi avrà la vga nuova quando ci sarà il 40k altro che 4k XD
Darkless
15-07-2020, 17:10
In teoria la prossima fascia media dovrebbe volare in 2k.
Dipende cosa intendi tu per fascia media e cosa intendo io :asd:
Altair[ITA]
15-07-2020, 17:24
Bhè c'è anche un "piccolo" inghippo. poco prima dello scorso Natale mi è morto il vecchio monitor e siccome lo utilizzo anche per guardare Netflix etc. mi son deciso a prendere un 27" 2K. Ora finchè le GPU per far girare bene la roba in 2K non costeranno come dico io il nuovo PC aspetta perchè non ho voglia di farmi spennare con schede video sovraprezzate.
Mi sorprende vederti con diavolerie nuove come Netflix.
Ti vedevo tipo da Napster :P
cronos1990
15-07-2020, 17:38
Spero non siano tutte invisibili. Nel caso se vuoi ho tutti gli articoli in vendita che vuoi. Trattativa privata e consegna tramite teletrasporto :asd:Mi accontento di Bartolini :asd:
Darkless
15-07-2020, 18:01
;46882000']Mi sorprende vederti con diavolerie nuove come Netflix.
Ti vedevo tipo da Napster :P
Buona parte della libreria di mp3 che ho tutt'oggi nell'HD viene da lì. Fatti i tuoi conti :asd:
... e comunque ho anche Prime Video. Stupisciti.
Mi accontento di Bartolini :asd:
Quelli sarebbero capaci di romperti pure la roba invisibile :asd:
FulValBot
15-07-2020, 22:47
per chi vorrà prendere Serious Sam 4
anche quello standard da oggi sale di prezzo...
Altair[ITA]
15-07-2020, 22:51
per chi vorrà prendere Serious Sam 4
anche quello standard da oggi sale di prezzo...
E' vero...
Ma si sa il motivo?
FulValBot
15-07-2020, 22:58
non ne ho idea... e non si sa se è l'unico
djmatrix619
15-07-2020, 23:24
Ma anche a voi vi si disconnette la chat di Steam saltuariamente? Specialmente attorno a quest'ora? Mi sta capitando quasi tutti i giorni.
cronos1990
16-07-2020, 07:24
Buona parte della libreria di mp3 che ho tutt'oggi nell'HD viene da lì. Fatti i tuoi conti :asd:Siamo in due :asd:
Quelli sarebbero capaci di romperti pure la roba invisibile :asd:Camuffata da un incantesimo di aria :O
Ma anche a voi vi si disconnette la chat di Steam saltuariamente? Specialmente attorno a quest'ora? Mi sta capitando quasi tutti i giorni.
Si me lo fa anche a me
devil_mcry
18-07-2020, 15:45
Domanda, ma dopo aver reincollato la cartella devo di nuovo autenticarmi?
Perché mi chiede il login, è normale o faccio prima a rasare a zero e rifare? tnx
fraussantin
19-07-2020, 14:58
OT:
https://www.change.org/p/sucker-punch-please-make-a-pc-port-for-ghost-of-tsushima?signed=true
:asd:
Cmq sarebbe bello !
JuanCarlos
19-07-2020, 15:09
Certo, perché abbiamo bisogno di Ghost of Tsushima per rivalutare la cultura giapponese :asd: :asd: stiamo veramente andando alle cozze, c'è un senso di entitlement in giro che mette spavento :asd: :asd: e non mi riferisco a frauss, ma a chi ha fatto la petizione
fraussantin
19-07-2020, 15:11
Certo, perché abbiamo bisogno di Ghost of Tsushima per rivalutare la cultura giapponese :asd: :asd: stiamo veramente andando alle cozze, c'è un senso di entitlement in giro che mette spavento :asd: :asd: e non mi riferisco a frauss, ma a chi ha fatto la petizioneMa Guarda sono il primo ad averci messo la risatina ..
... Però mi piacerebbe giocarci su PC .
razor820
19-07-2020, 15:38
Certo, perché abbiamo bisogno di Ghost of Tsushima per rivalutare la cultura giapponese :asd: :asd: stiamo veramente andando alle cozze, c'è un senso di entitlement in giro che mette spavento :asd: :asd: e non mi riferisco a frauss, ma a chi ha fatto la petizione
L unica cosa buona di quella zona del planetario, L unico posto che visiterei è proprio il Giappone.. Non ci ci può dire proprio niente, sia dal punto di vista comportamentale, culturale, pulizia, innovazione e tutto il bagaglio scientifico che si porta dietro.. Completamente L opposto dei cugini :D
fraussantin
19-07-2020, 16:03
Cmq fonti certe dicono che almeno un altra esclusiva Sony arriverá preso su PC. ( O almeno sarà rivelata presto)
Qualcuno ha ipotizzato GoW , ma non ci credo manco morto rischiano di vedersi recapitare una pacco bomba in ufficio. .
Spero in Tsushima( ma è presto imho ) o bloodborne o magari a sorpresa il vecchio demon's?
razor820
19-07-2020, 16:06
Ma invece di horizon zero dawn cosa ne pensate? Sta per arrivare su steam. Spero che almeno graficamente abbiano fatto un lavoro migliore di death stranding.
Il prezzo al lancio è inferiore della media
fraussantin
19-07-2020, 16:15
Ma invece di horizon zero dawn cosa ne pensate? Sta per arrivare su steam. Spero che almeno graficamente abbiano fatto un lavoro migliore di death stranding.
Il prezzo al lancio è inferiore della mediaMi interessa , lo sto seguendo anche sul 3d dedicato.
Graficamente era già buono , e sembra che abbiamo messo molte opzioni , quindi fatto un buon lavoro.
Quello che mi frena dall'acquisto è proprio il prezzo. 50 euro per un gioco di 3 anni fa che di trova a 10\15 euro per console mi sembrano troppi.
Fosse costato 30\35 euro lo avrei preso in preorder.
Non so come sarà il porting ma Horizon mi ha divertito ed è ben fatto
razor820
19-07-2020, 16:37
Mi interessa , lo sto seguendo anche sul 3d dedicato.
Graficamente era già buono , e sembra che abbiamo messo molte opzioni , quindi fatto un buon lavoro.
Quello che mi frena dall'acquisto è proprio il prezzo. 50 euro per un gioco di 3 anni fa che di trova a 10\15 euro per console mi sembrano troppi.
Fosse costato 30\35 euro lo avrei preso in preorder.
Sicuramente fuori da steam si troverà sulle 30 euro già da subito.
Non dimentichiamoci che anche death stranding si potrebbe dire un gioco di 5 anni fa... Era stato rimandato tante volte già dal 2015 se non erro
JuanCarlos
19-07-2020, 16:38
Io l'ho mollato quasi subito, mi è sembrato un mondo abbastanza vuoto ed anonimo. Poi vabbè, a livello di meccaniche è un gioco interessante, ma per quanto mi riguarda non è bastato per farmi andare avanti.
fraussantin
19-07-2020, 16:58
Sicuramente fuori da steam si troverà sulle 30 euro già da subito.
Non dimentichiamoci che anche death stranding si potrebbe dire un gioco di 5 anni fa... Era stato rimandato tante volte già dal 2015 se non erroVabbè DS però è uscito adesso o cmq pochi mesi fa anche su console.
Horizon In altre regioni si trovava a 7-12 euro , contro i 20 25 degli altri tripla a al lancio
Questo la dice lunga sul costo del porting e il valore commerciale del gioco.
Poi siccome il grey stava avanzando Sony ha bloccato tutto
Quindi penso che fuori steam al massimo si potranno risparmiare quei 10 euro classici.
Therinai
19-07-2020, 17:13
Sicuramente fuori da steam si troverà sulle 30 euro già da subito.
Non dimentichiamoci che anche death stranding si potrebbe dire un gioco di 5 anni fa... Era stato rimandato tante volte già dal 2015 se non erro
Death stranding graficamente è come le altre esclusive playstation (o ex esclusive che dir si voglia), il motore grafico è il decima engine di horizon.
Nessuna sorpresa lato grafica insomma.
@Fraussatin: proprio te cercavo, guarda la mia firma :asd:
fraussantin
19-07-2020, 17:21
@Fraussatin: proprio te cercavo, guarda la mia firma :asd:
:asd:
fraussantin
19-07-2020, 22:00
Vabbè , da prendere con le bacchette per il sushi ma ...
https://m.republicworld.com/technology-news/gaming/ghost-of-tsushima-pc-requirements.html
djmatrix619
21-07-2020, 09:14
Mi chiedo quanto sia veritiera questa classifica dei piú venduti su Steam. :asd:
https://i.imgur.com/s98FzrY.png
razor820
21-07-2020, 09:31
Impossibile. Teoricamente dovrebbero essere superiori alle copie di pubg, r6, gta e via dicendo?? Se questi giochi citati hanno medie di 200.000 persone al giorno, di conseguenza ne avranno venduti forse 400.000? Il visore di steam gamba superato quella cifra? Siamo tutti ricConi
Edit: la classifica forse sarà riferita ad un giorno particolare o weekend
djmatrix619
21-07-2020, 09:34
Impossibile. Teoricamente dovrebbero essere superiori alle copie di pubg, r6, gta e via dicendo?? Se questi giochi citati hanno medie di 200.000 persone al giorno, di conseguenza ne avranno venduti forse 400.000? Il visore di steam gamba superato quella cifra? Siamo tutti ricConi
Edit: la classifica forse sarà riferita ad un giorno particolare o weekend
No, quelli se non sbaglio sono i piú venduti delle ultime due settimane.
razor820
21-07-2020, 09:48
Allora potrebbe anche essere. Visto che hell let loose, è stato sia in free weekend che in sconto... però mi sembra strano che un visore da 1000 sacchi sia ancora così venduto dopo il day one
JuanCarlos
21-07-2020, 10:13
Se provo a cercare la stessa cosa mi restituisce sempre gli Index in testa, ma il resto dei giochi sono diversi, la classifica varia in base alle preferenze.
https://i.imgur.com/2zO4Zhn.png
Poi non so, magari djmatrix ha fatto lo screen da browser senza essere loggato e siamo da capo a dodici :asd: ma tendenzialmente questa classifica mi sembra affidabile fino a un certo punto :asd:
The_Silver
21-07-2020, 10:37
Se provo a cercare la stessa cosa mi restituisce sempre gli Index in testa, ma il resto dei giochi sono diversi, la classifica varia in base alle preferenze.
di Valve :asd:
djmatrix619
21-07-2020, 12:04
Se provo a cercare la stessa cosa mi restituisce sempre gli Index in testa, ma il resto dei giochi sono diversi, la classifica varia in base alle preferenze.
https://i.imgur.com/2zO4Zhn.png
Poi non so, magari djmatrix ha fatto lo screen da browser senza essere loggato e siamo da capo a dodici :asd: ma tendenzialmente questa classifica mi sembra affidabile fino a un certo punto :asd:
Ero loggato. :asd:
Ma come si permette??? Mi stai dicendo che mi sta suggerendo il premium pass di F76 in base alle mie preferenze??
Ma io li denuncio. :mad: :mad: :mad:
Yep. Chi è causa del suo mal pianga se stesso :asd:
La mia top 5 a quanto pare è composta da:
- Index
- Death Stranding
- F1 2020
- Sea Thieves
- RPG Maker MZ
:stordita:
djmatrix619
21-07-2020, 14:24
Yep. Chi è causa del suo mal pianga se stesso :asd:
Sei cattivo. :asd:
La mia top 5 a quanto pare è composta da:
- Index
- Death Stranding
- F1 2020
- Sea Thieves
- RPG Maker MZ
:stordita:
RPG Maker? WTF... questo fai mentre sei invisibile? :D
Poi F1 2020... non ti ho mai visto neanche parlare di un gioco di guida.. :asd:
JuanCarlos
21-07-2020, 15:05
Poi F1 2020... non ti ho mai visto neanche parlare di un gioco di guida.. :asd:
Quello lo ha messo in lista anche a me che non solo non ci gioco, ma denigro e detesto ogni gioco di guida esistente :asd: :asd: mi sa che ha ragione The_Silver alla fine :asd:
doctor who ?
21-07-2020, 15:11
Mi chiedo quanto sia veritiera questa classifica dei piú venduti su Steam. :asd:
https://i.imgur.com/s98FzrY.png
È perfettamente corretta quella lista
Venduto:
aggettivo
Che si è lasciato corrompere; mercenario
djmatrix619
21-07-2020, 15:18
Quello lo ha messo in lista anche a me che non solo non ci gioco, ma denigro e detesto ogni gioco di guida esistente :asd: :asd: mi sa che ha ragione The_Silver alla fine :asd:
:asd: :asd: :asd:
RPG Maker? WTF... questo fai mentre sei invisibile? :D
Poi F1 2020... non ti ho mai visto neanche parlare di un gioco di guida.. :asd:
:asd:
Anyway, F1 me l'avrà messo per via degli altri titoli Codemasters... tutti giochi di rally che con la F1 ci azzeccano perfettamente :sofico:
RPG Maker, boh, mistero. Comunque l'ho rifatto ora e l'ha sostituito con Rock of Ages 3...
Darkless
21-07-2020, 17:17
:asd:
Anyway, F1 me l'avrà messo per via degli altri titoli Codemasters... tutti giochi di rally che con la F1 ci azzeccano perfettamente :sofico:
RPG Maker, boh, mistero. Comunque l'ho rifatto ora e l'ha sostituito con Rock of Ages 3...
E' molto più grave quel death stranding :asd:
E' molto più grave quel death stranding :asd:
Beh, quello in realtà ce l'ho in wishlist, ma finché non fanno un mod che sostituisce Reedus con una donzella oppure con Fry, può rimanere dove sta ;)
djmatrix619
21-07-2020, 18:47
Beh, quello in realtà ce l'ho in wishlist, ma finché non fanno un mod che sostituisce Reedus con una donzella oppure con Fry, può rimanere dove sta ;)
Avrei pagato anche 100 euro per Death Stranding con la donzella. Orca boia.. avrei speso 100 ore di gioco solo ad inclinare le telecamere per vedere le cose sconce :oink: :asd: :asd: :asd:
(..che é quello che fate tutti, zozzoni!)
Altair[ITA]
21-07-2020, 18:51
(..che é quello che fate tutti, zozzoni!)
That's why I play videogames.
29Leonardo
21-07-2020, 19:41
Orca boia.. avrei speso 100 ore di gioco solo ad inclinare le telecamere per vedere le cose sconce :oink: :asd: :asd: :asd:
(..che é quello che fate tutti, zozzoni!)
Hai praticamente descritto una playthrough di nier automata :asd:
Altair[ITA]
21-07-2020, 21:03
Hai praticamente descritto l'unico motivo di una playthrough di nier automata :asd:
fixed
Fatal Frame
21-07-2020, 21:30
Avrei pagato anche 100 euro per Death Stranding con la donzella. Orca boia.. avrei speso 100 ore di gioco solo ad inclinare le telecamere per vedere le cose sconce :oink: :asd: :asd: :asd:
(..che é quello che fate tutti, zozzoni!)
Ti meriteresti quella in carne ed ossa ... 100 ore solo di inquadrature è un traguardo quasi irraggiungibile :asd:
Altair[ITA]
23-07-2020, 11:55
https://www.pcgamer.com/uk/gabe-newell-has-been-a-covid-refugee-in-new-zealand-since-march/
a quanto pare, sua maestà Gabe è rimasto "bloccato" in Nuova Zelanda da Marzo. Era lì per una semplice vacanza (beh) dopo l'uscita di Alyx, ed è rimasto bloccato per i motivi ben noti.
E ora organizza un concerto per ringraziare dell'ospitalità.
https://www.tvnz.co.nz/one-news/new-zealand/billionaire-us-gaming-tycoon-gabe-newell-sets-up-event-thank-nz-having-him-during-covid-19
Se vi va di ascoltare e vedere il video (NZeng), vedrete come lì, in NZ, evidentemente non conoscono correttamente il Gabenismo.
fraussantin
23-07-2020, 12:49
È dimagrito o sbaglio?
Cmq sembra "sciupato" come dicevano una volta!
cronos1990
23-07-2020, 12:50
In effetti ora sembra in grado di entrare in una 500 :asd:
djmatrix619
23-07-2020, 14:38
È dimagrito o sbaglio?
Cmq sembra "sciupato" come dicevano una volta!
Con EPIC non si mangia piú come prima, la pacchia é finita. :rotfl:
Si mangia comunque tantissimo.
Darkless
23-07-2020, 15:49
In effetti ora sembra in grado di entrare in una 500 :asd:
Lui punta alla Smart.
Basta fargli body shaming :O
Altair[ITA]
23-07-2020, 17:41
https://store.steampowered.com/app/1240440/Halo_Infinite/
Altair[ITA]
23-07-2020, 17:50
https://store.steampowered.com/app/1361210/Warhammer_40000_Darktide/
Altair[ITA]
23-07-2020, 20:06
https://store.steampowered.com/sale/xboxgameshowcase
razor820
23-07-2020, 20:14
;46894058']https://store.steampowered.com/sale/xboxgameshowcase
L unico gioco che lo tengo un po’ d occhio non va mai in offerta... Sea of thieves
fraussantin
23-07-2020, 20:28
Mi spiegate secondo quale logica steam pubblicizza l'evento Microsoft dove presenta la sua console che condivide i giochi con la piattaforma Wstore che è SUA concorrente?
PS soprattutto senza neanche fare sconti decenti ?
Altair[ITA]
23-07-2020, 20:35
che logica?
nessuna logica.
si pappa il 30% ad ogni vendita, cosa c'è di male? :P
Windtears
23-07-2020, 21:21
Mi spiegate secondo quale logica steam pubblicizza l'evento Microsoft dove presenta la sua console che condivide i giochi con la piattaforma Wstore che è SUA concorrente?
PS soprattutto senza neanche fare sconti decenti ?
che i giochi di punta della console xbox sono anche su steam, è una pubblicità fortissima per chi pensa che col pc non ci puoi giocare e invece ci sta pure l'ultimo halo (o che deve ancora uscire)... ti pare poco? :)
alexbilly
23-07-2020, 21:36
Mi spiegate secondo quale logica steam pubblicizza l'evento Microsoft dove presenta la sua console che condivide i giochi con la piattaforma Wstore che è SUA concorrente?
beneficienza :D
fraussantin
23-07-2020, 21:54
che i giochi di punta della console xbox sono anche su steam, è una pubblicità fortissima per chi pensa che col pc non ci puoi giocare e invece ci sta pure l'ultimo halo (o che deve ancora uscire)... ti pare poco? :)
mah fossero stati al 50 % di sconto ok .. ma a prezzo pieno ?
boh a me ha fatto solo venire a mente che con il pass posso avere tutto quasi gratis , e che la prossima console avrà non solo i giochi condivisi , ma anche una discreta grafica con poca spesa..
Altair[ITA]
23-07-2020, 22:30
Ci sono anche quelli come me che fino alla morte eviteranno qualsiasi servizio alla Netflix, per i videogiochi.
Sì, anche quando costa un euro.
djmatrix619
23-07-2020, 22:35
Al diavolo Halo Infinite.
>>> https://store.steampowered.com/app/1180660/Tell_Me_Why/
Giá piango. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
fraussantin
23-07-2020, 22:39
;46894246']Ci sono anche quelli come me che fino alla morte eviteranno qualsiasi servizio alla Netflix, per i videogiochi.
Sì, anche quando costa un euro.Si ma anche io è.. questo è chiaro! solo che vedere quell'evento e quei prezzobi me lo ha ricordato .
djmatrix619
23-07-2020, 22:46
;46894246']Ci sono anche quelli come me che fino alla morte eviteranno qualsiasi servizio alla Netflix, per i videogiochi.
Sì, anche quando costa un euro.
Uguale.
É anche vero peró che una decina d'anni fa ero su questo forum a dire:"Col cavolo che mi vedrete su Steam!! Io solo scatole, cd e polvereeeh!".. e guardatemi ora. Sommerso da giochi e dlc in digitale. :D
Ho paura che un giorno saremo costretti quasi ad andare in quella direzione.. il mondo s'evolve!
Ma per ora stiamo bene cosí.
devil_mcry
23-07-2020, 22:52
Io uso il servizio di ps now per i giochi su ps3 ma lo streaming non è la stessa cosa
Alla fine la collezione seppur digitale rappresenta un po’ i gusti e da un senso di possesso del gioco, lo streaming no
fraussantin
23-07-2020, 22:57
Io uso il servizio di ps now per i giochi su ps3 ma lo streaming non è la stessa cosa
Alla fine la collezione seppur digitale rappresenta un po i gusti e da un senso di possesso del gioco, lo streaming noQuoto.
Lo stesso vale per i servizi dei film.
Quando da Netflix tolgono una ip che ho amato , mi arriva una coltellata al cuore , e la sensazione di aver buttato via soldi.
Windtears
24-07-2020, 07:40
Al diavolo Halo Infinite.
>>> https://store.steampowered.com/app/1180660/Tell_Me_Why/
Giá piango. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è questioni di gusti, a me ha fatto cascare le cosidette verso la parte inferiore del pianeta... è il terzo gioco con la stessa impostazione che fanno, pensare a qualcosa di "diverso"? (e nella stessa conferenza ci stava qualcosa di esistenziale pure da quello studio francese...non proprio "emozionante" per presentare una nuova generazione console)
Tipo qualcosa alla remember me?
Piuttosto mi ha interessato lo stile del prodotto rare anche se non si è visto gameplay. ;)
Altair[ITA]
24-07-2020, 08:50
Al diavolo Halo Infinite.
>>> https://store.steampowered.com/app/1180660/Tell_Me_Why/
Giá piango. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sapevo ti avrebbe colpito :D
E, sì, palese che le cose andranno in quella direzione...
doctor who ?
24-07-2020, 09:02
è questioni di gusti, a me ha fatto cascare le cosidette verso la parte inferiore del pianeta... è il terzo gioco con la stessa impostazione che fanno, pensare a qualcosa di "diverso"? (e nella stessa conferenza ci stava qualcosa di esistenziale pure da quello studio francese...non proprio "emozionante" per presentare una nuova generazione console)
Tipo qualcosa alla remember me?
Piuttosto mi ha interessato lo stile del prodotto rare anche se non si è visto gameplay. ;)
Boh anche io non ho grandissime aspettative, però stamattina l'hanno aggiunto così, di botto, sul pass microsoft per pc, quindi lo giocherò gratis al day1 sperando di sbagliarmi :asd:
è questioni di gusti, a me ha fatto cascare le cosidette verso la parte inferiore del pianeta... è il terzo gioco con la stessa impostazione che fanno, pensare a qualcosa di "diverso"? (e nella stessa conferenza ci stava qualcosa di esistenziale pure da quello studio francese...non proprio "emozionante" per presentare una nuova generazione console)
Tipo qualcosa alla remember me?
Piuttosto mi ha interessato lo stile del prodotto rare anche se non si è visto gameplay. ;)
Beh siccome guardando altrove ce n'è per tutti i gusti.. Ed in ogni caso hanno fatto anche Vampyr!
JuanCarlos
24-07-2020, 09:15
è questioni di gusti, a me ha fatto cascare le cosidette verso la parte inferiore del pianeta... è il terzo gioco con la stessa impostazione che fanno, pensare a qualcosa di "diverso"? (e nella stessa conferenza ci stava qualcosa di esistenziale pure da quello studio francese...non proprio "emozionante" per presentare una nuova generazione console)
Tipo qualcosa alla remember me?
Piuttosto mi ha interessato lo stile del prodotto rare anche se non si è visto gameplay. ;)
Sono abbastanza d'accordo... che poi si stanno comportando esattamente come Telltale (copia/incolla dello stesso gioco a oltranza), che ha fatto la fine che ha fatto.
Everwild a me è sembrato bellino, mi ha incuriosito molto.
Sono abbastanza d'accordo... che poi si stanno comportando esattamente come Telltale (copia/incolla dello stesso gioco a oltranza), che ha fatto la fine che ha fatto.
Everwild a me è sembrato bellino, mi ha incuriosito molto.
Questo però su Steam non è previsto, giusto?
Altair[ITA]
24-07-2020, 09:33
Questo però su Steam non è previsto, giusto?
generico "windows pc"
attendiamo.
fraussantin
24-07-2020, 13:20
Anche nuovo the settlers mi sa che non arriverà su steam
cronos1990
24-07-2020, 14:02
Al diavolo Halo Infinite.
>>> https://store.steampowered.com/app/1180660/Tell_Me_Why/
Giá piango. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:Anche io piango... ma per il motivo opposto :asd:
La fiera della mediocrità che viene elevata su un piedistallo. La pochezza celebrata come un vanto. Mi pare di avere a che fare con la "Decrescita felice" del movimento 5 stelle :asd:
fraussantin
24-07-2020, 14:28
Mi pare di avere a che fare con la "Decrescita felice" del movimento 5 stelle :asd:
:asd:
Alla fine poi hanno optato per la piú semplice decrescita ripida e molto triste :asd: :doh:
Altair[ITA]
24-07-2020, 15:45
dove hai appurato la mediocrità e la pochezza di quel videogioco?
Chiedo, perché magari mi sono perso qualche passaggio.
cronos1990
24-07-2020, 18:15
;46895367']dove hai appurato la mediocrità e la pochezza di quel videogioco?
Chiedo, perché magari mi sono perso qualche passaggio.Giocato a Life is Strange e visto il due. Se questo è un copia/incolla...
Parliamo di prodotti che definirli videogiochi è un eufemismo, non c'è praticamente quasi nulla di gameplay. Tutto l'impianto si basa sulla storia e le scelte effettuate. Peccato che poi il ritmo lento del gioco tende a strozzare la narrazione, e la storia è... come dire... degna di un film di serie C.
L'idea delle "sliding doors" poteva anche essere interessante, così come l'inserimento di una capacità sovrannaturale (che da quel che leggo non manca neanche in Tell me why) ma messo in un contesto di trama degna di una storia che trovi su facebook.
I personaggi potrebbero fornire uno spunto interessante in alcuni casi, ma alla fin fine sono piuttosto piatti, basta vederli per 30 secondi e li ha già inquadrati in tutte le loro sfaccettature (cioè una).
LiS si inserisce in un contesto videoludico se vogliamo particolare; per il 33,3% si basa sulla trama, per il 33,3% sui personaggi (il restante 33,3% sulle diverse conseguenze in base a quello che decidiamo di fare). Il problema è che il primo 66,6% è pessimo, e tolto quello rimane un gameplay minimale e anzi di ostacolo in alcuni frangenti. A questo aggiungiamoci una qualità tecnica piuttosto mediocre.
Quindi: se Tell me why è sullo stesso tenore, e da quanto leggo pare proprio sia così, non vedo dove possano andare a parare. Tenuto poi conto che per "incentivare" l'hype non si sono lasciati scappare di dire che Tyler è il primo protagonista transgender in un videogioco, le mie aspettative per questo titolo rasentano lo zero.
Non lo toccano, perchè non voglio che lo zero sia leso :asd:
Eh si... sono abbastanza sicuro che, cavalcando il successo avuto con LiS, questo sarà sicuramente un copia/incolla.
djmatrix619
24-07-2020, 18:24
Altair non lo fare.... so cosa stai pensando... non lo fare.
L'account ti serve. :asd:
doctor who ?
24-07-2020, 18:33
Giocato a Life is Strange e visto il due. Se questo è un copia/incolla...
Parliamo di prodotti che definirli videogiochi è un eufemismo, non c'è praticamente quasi nulla di gameplay. Tutto l'impianto si basa sulla storia e le scelte effettuate. Peccato che poi il ritmo lento del gioco tende a strozzare la narrazione, e la storia è... come dire... degna di un film di serie C.
L'idea delle "sliding doors" poteva anche essere interessante, così come l'inserimento di una capacità sovrannaturale (che da quel che leggo non manca neanche in Tell me why) ma messo in un contesto di trama degna di una storia che trovi su facebook.
I personaggi potrebbero fornire uno spunto interessante in alcuni casi, ma alla fin fine sono piuttosto piatti, basta vederli per 30 secondi e li ha già inquadrati in tutte le loro sfaccettature (cioè una).
LiS si inserisce in un contesto videoludico se vogliamo particolare; per il 33,3% si basa sulla trama, per il 33,3% sui personaggi (il restante 33,3% sulle diverse conseguenze in base a quello che decidiamo di fare). Il problema è che il primo 66,6% è pessimo, e tolto quello rimane un gameplay minimale e anzi di ostacolo in alcuni frangenti. A questo aggiungiamoci una qualità tecnica piuttosto mediocre.
Quindi: se Tell me why è sullo stesso tenore, e da quanto leggo pare proprio sia così, non vedo dove possano andare a parare. Tenuto poi conto che per "incentivare" l'hype non si sono lasciati scappare di dire che Tyler è il primo protagonista transgender in un videogioco, le mie aspettative per questo titolo rasentano lo zero.
Non lo toccano, perchè non voglio che lo zero sia leso :asd:
Eh si... sono abbastanza sicuro che, cavalcando il successo avuto con LiS, questo sarà sicuramente un copia/incolla.
Mi trovi d'accordo su alcuni punti, il sistema di scelte e conseguenze è pessimo, ma occorre mettersi l'anima in pace e capire che farlo bene è difficile e costoso, ergo, ci dobbiamo accontentare di quelli che danno l'impressione di farlo funzionare, imho in LIS ci sono riusciti
(fintanto che non fai una seconda partita e vabbè)
Mi trovi d'accordo sul fatto che anche secondo (mera speculazione, ho giocato solo LIS1) me stanno facendo quello che fece telltale, riciclare la stessa cosa cambiando il contesto, cosa che li ha portati al fallimento :D
Sul fatto della trama banale no, imho è oltre la media.
Semplicemente mi pare di capire che non ti piace perchè è un teen drama, però sticazzi, è quello, se ti aspetti 100 anni di solitudine è colpa tua se ne rimani deluso.
A me dispiace si stiano buttando di testa in questi giochi, perchè con vampyr hanno dimostrato di poter fare anche altra roba, boh vedremo
Giocato a Life is Strange e visto il due. Se questo è un copia/incolla...
Parliamo di prodotti che definirli videogiochi è un eufemismo, non c'è praticamente quasi nulla di gameplay. Tutto l'impianto si basa sulla storia e le scelte effettuate. Peccato che poi il ritmo lento del gioco tende a strozzare la narrazione, e la storia è... come dire... degna di un film di serie C.
L'idea delle "sliding doors" poteva anche essere interessante, così come l'inserimento di una capacità sovrannaturale (che da quel che leggo non manca neanche in Tell me why) ma messo in un contesto di trama degna di una storia che trovi su facebook.
I personaggi potrebbero fornire uno spunto interessante in alcuni casi, ma alla fin fine sono piuttosto piatti, basta vederli per 30 secondi e li ha già inquadrati in tutte le loro sfaccettature (cioè una).
LiS si inserisce in un contesto videoludico se vogliamo particolare; per il 33,3% si basa sulla trama, per il 33,3% sui personaggi (il restante 33,3% sulle diverse conseguenze in base a quello che decidiamo di fare). Il problema è che il primo 66,6% è pessimo, e tolto quello rimane un gameplay minimale e anzi di ostacolo in alcuni frangenti. A questo aggiungiamoci una qualità tecnica piuttosto mediocre.
Quindi: se Tell me why è sullo stesso tenore, e da quanto leggo pare proprio sia così, non vedo dove possano andare a parare. Tenuto poi conto che per "incentivare" l'hype non si sono lasciati scappare di dire che Tyler è il primo protagonista transgender in un videogioco, le mie aspettative per questo titolo rasentano lo zero.
Non lo toccano, perchè non voglio che lo zero sia leso :asd:
Eh si... sono abbastanza sicuro che, cavalcando il successo avuto con LiS, questo sarà sicuramente un copia/incolla.
Ci sono cultori di film di serie Z, altro che C :D
Nel caso di LiS.. ho giocato praticamente a tutto negli ultimi trent'anni e se un gioco sa ancora toccarmi e stupire, significa che sono riusciti nell'intento. Perchè d'intento e di scelte si tratta. Hanno voluto fare un gioco che stravolgesse le regole del gameplay: il giocatore che gioca al gioco. Nel caso di LiS è il gioco ad accompagnare il giocatore, quasi giocando con esso e la cosa straordinariamente funziona e pure in maniera più dinamica di quanto si pensi. E non so voi ma la mia esperienza è stata una continua riflessione. Ed al di la del finale, Life is Strange è come ci si arriva. Noi siamo come ci si arriva. Più che in qualsiasi altro gioco, imho.
I personaggi (o meglio qualcuno di essi), a loro volta, sono volutamente stereotipati perchè si tratta di un teen drama e va a far leva su sensazioni che gli adolescenti provano ed i non più adolescenti hanno provato. Serve all'immedesimazione, a rendere tutto familiare. E pure il ritmo ha lo stesso fine. Ed il risultato è così intimo che a quegli stereotipi pian piano mi ci sono affezionato.
Tecnicamente non ho alcunché da ridire: mi basta pensare ad un qualsiasi titolo di TellTale, neanche necessariamente Jurassic Park che a livello tecnico è il peggiore, e mi sento di ringraziare tutti gli dei per il lavoro fatto da DontNod. Lato artistico l'ho adorato.
Si rischia ad andare a giudicare un gioco per quello che nemmeno intende essere e forse non ha molto senso, no?
Poi può non piacere e li non si discute.
Con il secondo imho hanno invece fatto una serie di errori e non sono riusciti ad elevarsi dalla banalità. Neanche a livello di gameplay. Quello si l'ho trovato piatto anche io.
cronos1990
24-07-2020, 18:53
Ci sono cultori di film di serie Z, altro che C :D
Nel caso di LiS.. ho giocato praticamente a tutto negli ultimi trent'anni e se un gioco sa ancora toccarmi e stupire, significa che sono riusciti nell'intento. Perchè d'intento e di scelte si tratta. Hanno voluto fare un gioco che stravolgesse le regole del gameplay: il giocatore che gioca al gioco. Nel caso di LiS è il gioco ad accompagnare il giocatore, quasi giocando con esso e la cosa straordinariamente funziona e pure in maniera più dinamica di quanto si pensi.
I personaggi (o meglio qualcuno di essi), a loro volta, sono volutamente stereotipati perchè si tratta di un Teen Drama e va fa far leva su sensazioni che gli adolescenti provano ed i non più adolescenti hanno provato. Serve all'immedesimazione, a rendere tutto familiare. E pure il ritmo ha lo stesso fine.Se ti ha appassionato buon per te. D'altro canto io non discuto di quello, non lo faccio mai. Se commento un videogioco, lo commento in quanto tale
Il gameplay non esiste. Si tratta di una storia interattiva, nè più nè meno. Con meno gameplay rispetto a quelli che in genere vedi girare sulla PS. Dire che è "il gioco ad accompagnare il giocatore" è un nonsense, perchè non ti accompagna da nessuna parte. Anzi, proprio per come è strutturata la possibilità di scelta, con il riavvolgimento del tempo e la possibilità di vedere le conseguenze, avviene esattamente l'opposto, perchè rispetto ad un gioco con scelte classiche non hai modo di valutare vedendo tutte le possibili conseguenze.
Il fatto che sia un Teen Drama è solo una classificazione che a me interessa il giusto. C'è modo e modo di fare anche questo tipo di genere, e comunque se andiamo a vedere si affrontano temi che sulla carta non sono certo leggeri da trattare. Altrimenti potremmo rivalutare i dialoghi di un gioco come Watch Dogs 2 (come diavolo hanno fatto a convincermi a provarlo non lo so neanche io :asd: ) che sono degni da asilo nido.
Per inciso: non ho detto personaggi stereotipati. Ho parlato di personaggi "piatti". Lo stereotipo di per se non è un male, ma dipende come è tratteggiato e come si inserisce nel contesto generale.
Si rischia ad andare a giudicare un gioco per quello che nemmeno intende essere e forse non ha molto senso, no?Guarda, qui caschi male con me.
Magari potrò non aver ragione, ma stai sicuro che quando giudico mi pongo sempre in una posizione asettica e neutrale (o almeno ci provo), evito di farmi influenzare da quello che mi piace o non mi piace, e cerco di capire quello cui punta il prodotto.
Per fare un esempio recente, non mi sono mai lamentato più di tanto del sistema di shooting di RDR2. Non perchè fosse fatto bene (anzi, fa abbastanza schifo) ma proprio perchè il gioco si prefigge ben altri scopi che essere un buon simulatore di shooting. Anzi, per certi versi hanno fatto bene a farlo come è stato fatto.
LiS, vuoi o non vuoi, cerca di tenerti incollato allo schermo suscitandoti interesse emotivo per storia e personaggi, ovviamente cercando di farti immedesimare con i protagonisti (ma questo è una cosa comune a tutte le storie) e dandoti la possibilità di manipolare la storia secondo le scelte compiute.
Poi possiamo infiocchettare il prodotto quanto vuoi pur di farlo apparire più bello di quello che è, ma la sostanza non cambia. E no: qualunque gioco che si basa esclusivamente, o quasi esclusivamente, su questi elementi, non può permettersi di rendere la narrativa frammentaria come a volte capita su LiS.
djmatrix619
24-07-2020, 19:03
Anche io piango... ma per il motivo opposto :asd:
La fiera della mediocrità che viene elevata su un piedistallo. La pochezza celebrata come un vanto.
La fiera della mediocritá....
La pochezza celebrata come un vanto....
https://i.imgur.com/IDJksCU.png
Si...
Giá. :O
Menomale che qualcuno si salva, in questo mar... OCEANO di pochezza!!! :O
Io trovo invece che sia proprio un altro concetto di gameplay :) E purtroppo lo ripeto: parlo del primo e non assolutamente del secondo, secondo me non riuscito nei medesimi intenti. A questo prossimo gioco darò il beneficio del dubbio.
Che poi tu lo trovi poco interattivo lo posso capire. E cronos, ci si legge da anni ormai: la mia non era una critica a te, ne tantomeno una aspra critica. Apprezzo i tuoi gusti e potrei quasi dire che vi voglio fraternamente bene.
La frase che comincia con il "si rischia" era molto in generale.
E quello che intendevo è che un walking simulator può non piacere ma deve essere valutato per il walking simulator che è, imho. Così che ci possano essere dei walking simulator consigliabili come esperienza ed altri meno.
Allo stesso modo questi ibridi come Life is Strange o The Vanishing of Ethan Carter!
Ziosilvio
26-07-2020, 09:00
Lavori in corso.
Ziosilvio
26-07-2020, 13:04
Sette giorni a testa per Altair[ITA] e Darkless, tanto per mettere in chiaro che qui i flame non sono graditi.
Lavori ancora in corso.
Ziosilvio
27-07-2020, 17:01
Va be', rimosso l'off topic e sanzionate le polemiche, i lavori possono dirsi conclusi.
Neofreedom
27-07-2020, 21:21
Ok. Domanda. Quando chiudo steam cliccando sulla x si mette come iconcina in fondo a dx. Ho guardato nelle opzioni ma non ho trovato la possiblità che cliccando sulla X si chiuda proprio come avviene con Uplay o Epic. Sbaglio io qualcosa o non si può fare ?
Grazie :)
FulValBot
27-07-2020, 21:34
la x lo manda solo a icona
Neofreedom
28-07-2020, 06:30
Infatti. Con il client uplay o epic nelle opzioni invece puoi dire di chiudere proprio. Ok deduco che non si possa fare la stessa cosa con Steam.
Grazie :)
No, con Steam non c'è un'impostazione che ti permette di abilitare la chiusura diretta con la X invece di mandarlo ad icona.
Tuttavia non sottovalutare la funzione di mandarlo ad icona perché ha comunque un suo scopo: permette di avviare i giochi direttamente dall'icona (tasto destro, mostra gli ultimi giochi avviati/installati). Così facendo esegui i giochi senza avere Steam aperto a desktop, riducendo al minimo il consumo delle risorse in background da parte del client. Non vale solo per Steam, ma per qualunque client che dispone di quella funzione.
Neofreedom
28-07-2020, 12:05
No, con Steam non c'è un'impostazione che ti permette di abilitare la chiusura diretta con la X invece di mandarlo ad icona.
Tuttavia non sottovalutare la funzione di mandarlo ad icona perché ha comunque un suo scopo: permette di avviare i giochi direttamente dall'icona (tasto destro, mostra gli ultimi giochi avviati/installati). Così facendo esegui i giochi senza avere Steam aperto a desktop, riducendo al minimo il consumo delle risorse in background da parte del client. Non vale solo per Steam, ma per qualunque client che dispone di quella funzione.
Grazie mille!
Neofreedom
28-07-2020, 12:07
Ultima domanda su Steam. Sarà almeno 1 anno che ogni volta che lo avvio mi dice aggiornamento di steam, verifica installazione. Anche se lo apro 10 volte in un giorno.
E' normale sta cosa ?
Grazie :)
djmatrix619
28-07-2020, 12:09
Ultima domanda su Steam. Sarà almeno 1 anno che ogni volta che lo avvio mi dice aggiornamento di steam, verifica installazione. Anche se lo apro 10 volte in un giorno.
E' normale sta cosa ?
Grazie :)
Se hai la beta si (credo), se non la hai no.
Neofreedom
28-07-2020, 12:48
Grazie !
No, non ho la beta. :)
roughnecks
28-07-2020, 13:10
Ultima domanda su Steam. Sarà almeno 1 anno che ogni volta che lo avvio mi dice aggiornamento di steam, verifica installazione. Anche se lo apro 10 volte in un giorno.
E' normale sta cosa ?
Grazie :)
E' normale. In realtà non è un aggiornamento, è solo la verifica dei files.
Neofreedom
28-07-2020, 13:12
Ok grazie. Però un anno fa non faceva tutta sta cosa. Si ho impiegato più di un anno a scrivere qua :D.
:)
djmatrix619
28-07-2020, 13:44
Ok grazie. Però un anno fa non faceva tutta sta cosa. Si ho impiegato più di un anno a scrivere qua :D.
:)
Infatti a me non la fa, non so di cosa parli l'utente sopra! Buh.
Nel corso del 2019 sono stati aggiunti una serie di check all'avvio per verificare integrità del client e altre funzionalità collaterali. A seconda di quanto tempo non si avvia il client, di eventuali cache presenti (tipo browser, ma anche quella degli shader), workshop sottoscritti, condivisioni familiari, librerie musicali, rimasugli post update dall'ultimo avvio, ma anche dove il client è installato (disco di sistema C:\ ... disco secondario D:\ così come se si tratta di hdd/ssd) e altre cosette che ora non mi vengono in mente, quella fase iniziale può essere rapida o più lenta quindi apparire a schermo con una serie di messaggi "aggiornamento/verifica" oppure no.
Imho, se appare di frequente è consigliabile fare un po' di pulizia:
- pulire le due cache web (impostazioni > web browser)
- pulire cache download (impostazioni > download)
- pulire la cache shader (impostazioni > download degli shader)
E magari controllare qualche impostazione, togliendo roba che non si usa, tipo alleggerire l'interfaccia (impostazioni > libreria) o disabilitare le trasmissioni o lo scaricamento degli shaders precompilati, etc.
roughnecks
28-07-2020, 14:50
Infatti a me non la fa, non so di cosa parli l'utente sopra! Buh.
Prova a modificare un CSS (cambia un valore, taglia un pezzo) e salva il file a Steam chiuso. Poi avvia e te ne accorgi :)
djmatrix619
28-07-2020, 15:10
Prova a modificare un CSS (cambia un valore, taglia un pezzo) e salva il file a Steam chiuso. Poi avvia e te ne accorgi :)
Se c'é, credo di non vederlo per via del caricamento troppo veloce. L'unica cosa che vedo é la schermata di connessione all'account che dura un secondo esatto. Forse quindi neanche l'avverto..
Neofreedom
28-07-2020, 18:01
Nel corso del 2019 sono stati aggiunti una serie di check all'avvio per verificare integrità del client e altre funzionalità collaterali. A seconda di quanto tempo non si avvia il client, di eventuali cache presenti (tipo browser, ma anche quella degli shader), workshop sottoscritti, condivisioni familiari, librerie musicali, rimasugli post update dall'ultimo avvio, ma anche dove il client è installato (disco di sistema C:\ ... disco secondario D:\ così come se si tratta di hdd/ssd) e altre cosette che ora non mi vengono in mente, quella fase iniziale può essere rapida o più lenta quindi apparire a schermo con una serie di messaggi "aggiornamento/verifica" oppure no.
Imho, se appare di frequente è consigliabile fare un po' di pulizia:
- pulire le due cache web (impostazioni > web browser)
- pulire cache download (impostazioni > download)
- pulire la cache shader (impostazioni > download degli shader)
E magari controllare qualche impostazione, togliendo roba che non si usa, tipo alleggerire l'interfaccia (impostazioni > libreria) o disabilitare le trasmissioni o lo scaricamento degli shaders precompilati, etc.
Appena ho fatto quello ha risolto. Ho fatto il secondo passo da tuo consiglio ed ora devo trovare il terzo così completo il tutto.
Grazie ancora ! :)
cronos1990
28-07-2020, 19:01
Probabilmente interessa a 4 gatti, ma lo scrivo casomai torni utile.
Leggo spesso che la gente soffre di input-lag quando fa streaming dal PC ad (esempio) la TV tramite Steam link (l'applicazione). Quando avevo il primo modello di Nvidia Shield TV io questi problemi non li riscontravo, e giocavo in streaming senza problemi.
Con il modello nuovo di Nvidia Shield TV e il cambio del PC mi sono invece ritrovato con questo tipo di problemi, e non capivo perchè. Ho dato la colpa al nuovo modello Nvidia, poi ho sminestrato con tutte le opzioni possibili di Steam nella sezione "Remote Play", senza cavare un ragno dal buco.
Poi oggi, deciso a risolvere il problema, ho trovato l'illuminazione... e il problema non era nè la connessione, nè l'applicazione Steam Link o tantomeno il nuovo Nvidia Shield TV. La colpa era del "progresso tecnologico" :asd:
Cioè: la nuova TV. Premetto che ho recentemente rifatto quasi tutto l'impianto HT di casa.
In pratica questo fastidioso input-lag, che presumo sia un problema comune a tutti, dipendeva dal fatto che le immagini subiscono un processo di post-elaborazione quando arrivano alla TV (e in realtà anche al sintoamplificatore, nel mio caso). È un processo "di base", che è di default.
Ma esiste nel menù della TV l'opzione apposita per cambiare l'impostazione; anzi è fatta apposta perchè sia sulla TV che sul sintoamplificatore si può modificare in "Gioco".
Per fare un esempio pratico, sulla mia TV (un Panasonic, il GZ950) si va su Menù -> Immagine -> Opzioni -> Modalità Gioco (On/Off). Per il Sintoamplificatore (Marantz SR5014) si va su Setup -> Video -> Modalità di uscita -> Modalità Video (Auto / Gioco / Film).
Come detto, magari torna utile a chi usa Steam Link e ha avuto questo fastidioso problema. Ho testato finora con The Witcher 3 e girava abbastanza bene, ora mi installo Dark Souls 3 e provo ancora. Se tutto funziona, potrò godermi Horizon New Dawn/Death Stranding/Sekiro sulla TV di casa :D
Vincenzo77
28-07-2020, 19:08
Probabilmente interessa a 4 gatti, ma lo scrivo casomai torni utile.
Grazie mille, quando tornerò a casa e mi verrà voglia di usare lo steam link proverò (perciò aspettati un feedback nel giro di un paio di mesi! :D )
In pratica questo fastidioso input-lag, che presumo sia un problema comune a tutti, dipendeva dal fatto che le immagini subiscono un processo di post-elaborazione quando arrivano alla TV (e in realtà anche al sintoamplificatore, nel mio caso). È un processo "di base", che è di default.
Ma esiste che esiste nel menù della TV l'opzione apposita per cambiare l'impostazione; anzi è fatta apposta perchè sia sulla TV che sul sintoamplificatore si può modificare in "Gioco".
È il famigerato post-processing attivo di default che applica l'effetto "telenovela sudamericana" a qualsiasi video?
cronos1990
28-07-2020, 19:13
È il famigerato post-processing attivo di default che applica l'effetto "telenovela sudamericana" a qualsiasi video?Quello credo sia un'altra impostazione, ma dovrei controllare per esserne sicuro (e credo di averla disattivata a suo tempo).
Ci sono talmente tante impostazioni per le immagini sulla mia TV, diverse delle quali di miglioramento della stessa, che dovrei mettermi a studiare quale nello specifico crea quel famigerato effetto :fagiano:
[ EDIT ]
Ho ripescato questo link: https://www.wired.it/play/televisione/2018/12/06/come-rimuovere-effetto-soap-opera-tv/?refresh_ce=
L'impostazione per l'effetto soap-opera è un'altra. Ora controllo se per caso sulla mia TV è attiva :D
[ EDIT2 ]
Come ricordavo l'avevo disattivata.
Neofreedom
28-07-2020, 19:38
Se vi interessa è uscito oggi su Steam Destroy All Humans ! :)
djmatrix619
28-07-2020, 19:43
Se vi interessa è uscito oggi su Steam Destroy All Humans ! :)
Difficile non accorgersene, l'ha comprato la metá dei miei amici su Steam xD é ovunque!
Mi ricorda molto quando uscí Goat Simulator.. :asd:
Skelevra
28-07-2020, 19:47
A me non dice nulla, mi sembra che punti tutto sul fattore nostalgia :stordita:
cronos1990
28-07-2020, 19:53
A me non dice nulla, mi sembra che punti tutto sul fattore nostalgia :stordita:Siamo in due allora :D
Skelevra
28-07-2020, 20:56
Bellino invece Grounded, survival parecchio originale, almeno come settings
Silent Bob
29-07-2020, 08:35
Se vi interessa è uscito oggi su Steam Destroy All Humans ! :)
2 giochi in vita mia su PS2 mi ci son divertito la prima volta che l'ho provati e poi quando l'ho ripresi, per qualche strano motivo, li trovavo noiosi. Uno era Mercenari, l'altro proprio questo.
Entrambi provati e mi ci divertivo alla grande, accantonati, e poi quando ripresi li ho definitivamente lasciati da parte.
Insomma, anche se me lo regalassero su Steam non ci giocherei ugualmente.
Ma non per questo son brutti giochi, anzi.
DarkMage74
29-07-2020, 08:53
È il famigerato post-processing attivo di default che applica l'effetto "telenovela sudamericana" a qualsiasi video?
sulle tv quando si imposta "gioco" vengono disattivati tutti i filtri, compreso il true motion (o motion plus/Motionflow ogni marca lo chiama in un modo) che da quell'effetto telenovela se impostato al massimo
djmatrix619
29-07-2020, 09:06
Bellino invece Grounded, survival parecchio originale, almeno come settings
Solo per il fatto che porta una ventata di novitá al gameplay che siamo soliti vedere, va premiato. Mi é piaciuto parecchio giocare alla demo dell'ultimo evento. Non male!
cronos1990
29-07-2020, 09:18
[ EDIT ]
Neofreedom
29-07-2020, 11:44
2 giochi in vita mia su PS2 mi ci son divertito la prima volta che l'ho provati e poi quando l'ho ripresi, per qualche strano motivo, li trovavo noiosi. Uno era Mercenari, l'altro proprio questo.
Entrambi provati e mi ci divertivo alla grande, accantonati, e poi quando ripresi li ho definitivamente lasciati da parte.
Insomma, anche se me lo regalassero su Steam non ci giocherei ugualmente.
Ma non per questo son brutti giochi, anzi.
Non l'ho ancora acquistato. Penso sia della serie stacca la mente e divertiti.
Grazie del feedback comunque :)
fraussantin
31-07-2020, 06:57
Valve pretenderà che acquistiate con una carta di credito che usi una valuta locale , quindi chi cambia regione al negozio perchè v a a vivere in Russia o in Argentina( spesso giusto il tempo per comprarsi il gioco :asd:) dovrà farsi anche una carta in quel paese.
Dopo l'impossibilità di accumulare giochi in inventario , limitare il cambio regione ogni tot settimane ( mi pare 2) arriva questo per limitate i furbetti.
Sarà sufficente o farà ingrassate solamente di più certi store Che offrono un servizio a 360 gradi?
https://www.dsogaming.com/news/valve-silently-changes-the-steam-storefront-policy-to-restrict-usage-of-vpns-to-buy-games-in-other-regions/
razor820
31-07-2020, 09:03
È già da qualche tempo che è così.. su steam Argentina, per fare un esempio, che ha prezzi ridicoli confrontati con i ricchi italiani, per poter ricaricare il wallet non solo devi essere lì fisicamente o virtualmente, ma devi pagare con una carta di credito di li, mostrare la patente di li. Puoi ricaricare anche con le steam card, steam card naturalmente comprate in Argentina.
Invece con altri store come Uplay, battlenet e via dicendo puoi fare quello che vuoi...
alexxx19
31-07-2020, 09:14
È già da qualche tempo che è così.. su steam Argentina, per fare un esempio, che ha prezzi ridicoli confrontati con i ricchi italiani, per poter ricaricare il wallet non solo devi essere lì fisicamente o virtualmente, ma devi pagare con una carta di credito di li, mostrare la patente di li. Puoi ricaricare anche con le steam card, steam card naturalmente comprate in Argentina.
Invece con altri store come Uplay, battlenet e via dicendo puoi fare quello che vuoi...
battle.net non è altrettanto semplice invece, per cambiare nazionalità richiedere documenti della nuova residenza
Phoenix Fire
31-07-2020, 10:48
battle.net non è altrettanto semplice invece, per cambiare nazionalità richiedere documenti della nuova residenza
nel 2018 ero in USA per studio e comprai warcraft III senza problemi in $ e non avevo la residenza americana
razor820
31-07-2020, 10:56
nel 2018 ero in USA per studio e comprai warcraft III senza problemi in $ e non avevo la residenza americana
Non lo fanno perché il mercato steam americano ha prezzi simili a quello italiano.
Vedi quello brasiliano, argentino o ucraino....
Comunque. BAsta andare su steamdb e andare nella sezione dei prices per country. Ti dice tutto
battle.net non è altrettanto semplice invece, per cambiare nazionalità richiedere documenti della nuova residenza
Questo si. Ma se crei un nuovo account puoi farlo tranquillamente.
fraussantin
31-07-2020, 10:58
È già da qualche tempo che è così.. su steam Argentina, per fare un esempio, che ha prezzi ridicoli confrontati con i ricchi italiani, per poter ricaricare il wallet non solo devi essere lì fisicamente o virtualmente, ma devi pagare con una carta di credito di li, mostrare la patente di li. Puoi ricaricare anche con le steam card, steam card naturalmente comprate in Argentina.
Invece con altri store come Uplay, battlenet e via dicendo puoi fare quello che vuoi...Ma in giro è pieno di gente che si vanta di averci l'account russo o argentino.
Non penso che si siano aperti un conto la.
razor820
31-07-2020, 11:54
Mah sempre meglio un account russo che un account pirata :D
Comunque vendono online steam wallet russo, argentini e compagnia bella di trovano in giro...
Di conseguenza se ricarichi il wallet con quella valuta puoi fare tutti gli acquisti che vuoi
Phoenix Fire
31-07-2020, 12:20
Non lo fanno perché il mercato steam americano ha prezzi simili a quello italiano.
Vedi quello brasiliano, argentino o ucraino....
Comunque. BAsta andare su steamdb e andare nella sezione dei prices per country. Ti dice tutto
Questo si. Ma se crei un nuovo account puoi farlo tranquillamente.
non pensavo serviva specificarlo, ma warcraft l'ho comprato su battle.net, ho usato il mio account europeo e fatto acquisti. So che usa non è come argentina, però mi aspettavo che fosse uguale il problema
fraussantin
31-07-2020, 13:05
Se c'è poca differenza non credo gli importi nulla , tra l'altro penso che guadagnino più se il gioco lo prendi in USA che se lo pigli in Italia.
Qui c'è l'IVA , le tasse in Lussemburgo che anche se sono basse prob sono più alte che in America , e non c'è poi tanta differenza
Le differenze grosse ci sono con i paesi poveri , dove Horizon per dire costava 7 euro
Ora parlando di costi reali : 7 euro , mettici maggiori costi di supporto locale in Europa , mettici tasse e iva , mettici costi di localizzazione , mettici costi di marketing , ma come arrivi a 50 euro?
Non ha senso questa differenza di prezzo .
È un po' come se una golf da noi costa 25000 euro e in Argentina te la dassero a 3500 .
Ora parlando di costi reali : 7 euro , mettici maggiori costi di supporto locale in Europa , mettici tasse e iva , mettici costi di localizzazione , mettici costi di marketing , ma come arrivi a 50 euro?
Non ha senso questa differenza di prezzo.
Io penso che Valve forse suggerisca la fascia di prezzo che ritiene adeguata, ma alla fine la decisione del prezzo finale sia del publisher.
È un po' come se una golf da noi costa 25000 euro e in Argentina te la dassero a 3500 .
L'esempio migliore probabilmente potrebbe essere su film o musica, o cmq prodotti ormai digitalizzati.
Silent Bob
31-07-2020, 13:50
La soluzione migliore è farvi un amico di quelle nazioni e farvi "regalare" giochi da lì, per poi ridargli i soldi via PP o chissà che. :D
Non l'ho ancora acquistato. Penso sia della serie stacca la mente e divertiti.
Esatto, ma anche Mercenari, non è che ci dovessi perdere chissà quanto tempo sopra, almeno da quel che ricordo.
Dico solo che a livello di gioco, non sono sicuramente mediocri, per quel che ricordo.
Grazie del feedback comunque :)
;)
razor820
31-07-2020, 13:59
Se c'è poca differenza non credo gli importi nulla , tra l'altro penso che guadagnino più se il gioco lo prendi in USA che se lo pigli in Italia.
Qui c'è l'IVA , le tasse in Lussemburgo che anche se sono basse prob sono più alte che in America , e non c'è poi tanta differenza
Le differenze grosse ci sono con i paesi poveri , dove Horizon per dire costava 7 euro
Ora parlando di costi reali : 7 euro , mettici maggiori costi di supporto locale in Europa , mettici tasse e iva , mettici costi di localizzazione , mettici costi di marketing , ma come arrivi a 50 euro?
Non ha senso questa differenza di prezzo .
È un po' come se una golf da noi costa 25000 euro e in Argentina te la dassero a 3500 .
La minestra è sempre la stessa. L Italia ha un reddito pro capite basso ma prezzi più alti di tutto il mondo in questi settori.. Noi abbiamo il record del prezzo impostato per L iPhone in Italia. Dobbiamo sommare una marea di tasse oltre all iva.
Figuriamoci che ancora abbiamo tasse della prima guerra mondiale e non meravigliatevi in futuro su quelle relative al Covid. E ci sarànno e pesanti.. non voglio entrare in discussioni politici e monetarie.. ma noi siamo in Europa con una valuta uguale ma con stipendi e situazioni completamente diversi.
Steam fa i prezzi per valuta non per stato.. vedi la polonia ha prezzi leggermente inferiori nel mercato steam perché hanno lo zwotly, stessa cosa in Romania mi sembra
Io penso che Valve forse suggerisca la fascia di prezzo che ritiene adeguata, ma alla fine la decisione del prezzo finale sia del publisher.
Nope. E' il publisher a fissare il prezzo oppure agli sviluppatori se distribuiscono in modo indipendente. Non è Valve a suggerire fasce di prezzo, a meno che non sia lei il publisher ovviamente.
fraussantin
31-07-2020, 14:35
Il punto è che fanno un prezzo in base a quanto possono spillarti e non in base a quanto costa fare un gioco.
Nel caso di cyberpunk costava 29 contro 59 e ci sta se consideri tutto
Nel caso di Horizon siccome è un gioco che non gli è costato quasi niente convertirlo per PC ( ormai il gioco è pagato ) guadagnano anche a 7 euro.
.
PS Microsoft ha sverginato il listino nextgen , Flight simulator in versione barbonica castrata di 1000 DLC costa 69.00 euro.
razor820
31-07-2020, 15:00
quando esce Flight simulator?
Io sfruttero il solito game pass mensile a 1 euro in sconto tanto per cambiare
AlexAlex
31-07-2020, 15:28
Il punto è che fanno un prezzo in base a quanto possono spillarti e non in base a quanto costa fare un gioco.
Nel caso di cyberpunk costava 29 contro 59 e ci sta se consideri tutto
Nel caso di Horizon siccome è un gioco che non gli è costato quasi niente convertirlo per PC ( ormai il gioco è pagato ) guadagnano anche a 7 euro.
.
PS Microsoft ha sverginato il listino nextgen , Flight simulator in versione barbonica castrata di 1000 DLC costa 69.00 euro.Per forza, così è conveniente fare il pass invece che comprarlo
doctor who ?
31-07-2020, 16:49
Per forza, così è conveniente fare il pass invece che comprarlo
Il pass conviene punto, non servono trucchetti speciali e marketing.
Costa una sega ed ha titoloni anche al day one.
Anzi, fa anche risparmiare soldi, ho provato giochi che sicuramente avrei comprato prima o poi e si sono rivelati chiaviche assurde o semplicemente poco interessanti.
Due a caso: no mans sky e phoenix point, solo per questi il pass mi avrà fatto risparmiare una quindicina di euri, a conti fatti fa guadagnare sto pass :asd:
fraussantin
31-07-2020, 17:23
Il pass conviene punto, non servono trucchetti speciali e marketing.
Costa una sega ed ha titoloni anche al day one.
Anzi, fa anche risparmiare soldi, ho provato giochi che sicuramente avrei comprato prima o poi e si sono rivelati chiaviche assurde o semplicemente poco interessanti.
Due a caso: no mans sky e phoenix point, solo per questi il pass mi avrà fatto risparmiare una quindicina di euri, a conti fatti fa guadagnare sto pass :asd:L'idea è farlo per flightsim e per halo.
Però siccome ho sempre qualche gioco in play su steam finisce che aspetta aspetta non lo farò mai .
Un conto e comprarlo e giocarlo poi quando mi pare , un conto è averci il timer.
doctor who ?
31-07-2020, 17:38
L'idea è farlo per flightsim e per halo.
Però siccome ho sempre qualche gioco in play su steam finisce che aspetta aspetta non lo farò mai .
Un conto e comprarlo e giocarlo poi quando mi pare , un conto è averci il timer.
Guarda anche io mi facevo questi problemi
"e poi mi sento obbligato a giocare lì e ad ignorare la coda su steam"
"e se di colpo levano i giochi che mi interessano"
Poi nella pratica sto pass è la cosa migliore degli ultimi anni, ho provato tantissima roba senza tanti pensieri, se non piace via senza rimorsi, se qualcosa sembra simpatica, giù in download senza leggere recensioni o vedere quanto è il minimo storico
HAKUNA MATATA :cool:
Ci ho trovato robe tipo unavowed, deliver us the moon e carrion che mi sono piaciute un sacco e probabilmente se non avessi il pass non avrei mai preso
roughnecks
31-07-2020, 18:28
Ma questo Game Pass costa 1€ solo il primo mese, giusto?
Vincenzo77
31-07-2020, 18:31
Ma questo Game Pass costa 1€ solo il primo mese, giusto?
Se non l'hai mai fatto hai 3 mesi a un euro, ma se cerchi su Google puoi arrivare a 6 mesi a 3 euro, sono dal cell sennò te lo cercavo io. Dopo costa 4 euro al mese.
roughnecks
31-07-2020, 18:35
Se non l'hai mai fatto hai 3 mesi a un euro, ma se cerchi su Google puoi arrivare a 6 mesi a 3 euro, sono dal cell sennò te lo cercavo io. Dopo costa 4 euro al mese.
Credo di averlo già fatto senza pagare nemmeno 1€, magari era una promozione, però sinceramente non ricordo bene... Ricordo solo di aver giocato qualche gioco a pago scaricato dallo store MS, poi la storia è finita.
roughnecks
31-07-2020, 19:16
Ma ragazzi è possibile utilizzare Steam play fuori dalla rete locale?
Che io sappia, Steam Play è questa cosa qua: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=9439-QHKN-1308&l=italian
Quindi bisogna che ti spieghi meglio... Se intendi remote play together, beh è fatto apposta per giocare fuori lan.
Ma ragazzi è possibile utilizzare Steam play fuori dalla rete locale?
se anche fosse possibile credo che avresti lag assurdi :boh:
a meno di avere la connessione migliore del mondo :sofico:
djmatrix619
31-07-2020, 19:20
Che io sappia, Steam Play è questa cosa qua: https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=9439-QHKN-1308&l=italian
Quindi bisogna che ti spieghi meglio... Se intendi remote play together, beh è fatto apposta per giocare fuori lan.
Si riferiva a Steam Link.
Credo. :stordita:
roughnecks
31-07-2020, 19:23
Si scusami intendevo steam link:muro:
p.s. Anzi precisamente Steam Remote Play Anywhere
Funziona, funziona :)
tornado89
31-07-2020, 19:46
Oggi ho provato ad aggiornare un gioco usando la connessione del mio cellulare dove di norma faccio almeno 30 mega allo speedtest. Il download di steam non andava oltre i 5 mega, c'è qualcosa che devo configurare nelle impostazioni di steam?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.