PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 [494] 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513

roughnecks
01-07-2020, 21:53
Non c'è modo vero di vedere quante ore si sono fatte su un gioco non di steam però collegato con steam?

Nope.

razor820
01-07-2020, 21:54
Rage 2 ha un gameplay stupendo , è la parte freeroamimg che fa cagare.
Sciupa completamente l'esperienza


Si concordo. Una specie di Mad Max in prima persona.

devil_mcry
01-07-2020, 22:27
Nope.

Immaginavo, grazie comunque

bubba99
02-07-2020, 08:38
Su steam si, su windows base forse serve un driver altrimenti può funzionare via usb o ancora con il suo dongle. Io lo uso in BT normale

ma se funziona su steam, i driver generici possono anche bastare (o quelli dell'adattatore nel mio caso), puoi sempre usare l'overlay di steam aggiungendo il gioco non di steam a steam e lanciare big picture(ovvero la modalità a tutto schermo), io uso un dualshock ps1 tramite adattatore Xtreme, e potrebbe funzionare anche la vibrazione ma non ci sono riuscito; al di fuori di steam per settare un pad come fosse uno della 360 esiste x360ce (https://www.x360ce.com/), puoi configurare di tutto.


Rage 2 ha un gameplay stupendo , è la parte freeroamimg che fa cagare.
Sciupa completamente l'esperienza
... 4 location in croce, storia abbozzata e un boss finale... non pervenuto, purtroppo, ma se lo giocate consiglio anche il dlc the schorchers.

fraussantin
02-07-2020, 08:44
ma se funziona su steam, i driver generici possono anche bastare (o quelli dell'adattatore nel mio caso), puoi sempre usare l'overlay di steam aggiungendo il gioco non di steam a steam e lanciare big picture(ovvero la modalità a tutto schermo), io uso un dualshock ps1 tramite adattatore Xtreme.Mi sono informato nel frattempo , c'è il driver ds4windows2.0 che permette di fare quello che si fa con steam ovunque.
Settando profili e tutto il resto.
Nel caso di steam rsettando le impostazioni generiche per desktop con Xbox dovrebbe andare ovunque eccetto che per i giochi del Microsoft store. ( Che tanto non ho intenzione di usare )

Invece col driver dovrebbe emulare un controller Xbox quindi non penso ci siano problemi .

devil_mcry
02-07-2020, 08:45
ma se funziona su steam, i driver generici possono anche bastare (o quelli dell'adattatore nel mio caso), puoi sempre usare l'overlay di steam aggiungendo il gioco non di steam a steam e lanciare big picture(ovvero la modalità a tutto schermo), io uso un dualshock ps1 tramite adattatore Xtreme, e potrebbe funzionare anche la vibrazione ma non ci sono riuscito; al di fuori di steam per settare un pad come fosse uno della 360 esiste x360ce (https://www.x360ce.com/), puoi configurare di tutto.

Si faccio anche io così, ma certi giochi non possono essere lanciati in steam (tipo quelli dello store microsoft mi pare)

Vincenzo77
02-07-2020, 09:14
SteamDB

grazie mille, mi ero perso il messaggio! :D

roughnecks
02-07-2020, 20:48
https://i.imgur.com/guCgmH3.png

Hanno sbregato il CSS?

djmatrix619
02-07-2020, 22:11
Ragazzi c'é un modo per vedere la cronologia del numero di giocatori per un determinato gioco?

Tipo un grafico che mostra i giocatori attivi un mese fa, due mesi fa.. robe cosi. :confused:

razor820
02-07-2020, 22:18
Il sito Steamdb.
Offre questo è tante altre cose.
Era stato anche menzionato qualche pagina fa

djmatrix619
02-07-2020, 22:26
Il sito Steamdb.
Offre questo è tante altre cose.
Era stato anche menzionato qualche pagina fa

Si lo conosco, non pensavo ci fossero registrati anche i giocatori. Ok ho visto, thanks.

razor820
02-07-2020, 22:35
Pensa che è il sito che visito prima di comprare un gioco con reparto multi per vedere se ci sono giocatori o meno

cronos1990
03-07-2020, 06:43
MA Steamdb non era diventato inutile per via di non ricordo quale modifica al codice di Steam?

razor820
03-07-2020, 07:53
Sinceramente non so o non mi ricordo di quale modifica stai parlando. L ho usato fino a qualche giorno fa.

cronos1990
03-07-2020, 08:10
Boh, forse mi confondo con un altro servizio di terze parti.

Domanda che mi sta venendo in questo venerdi di scazzo completo :asd:
Come si aumenta il "Livello" di Steam? Vedo gente a livello 60-80-100, io sono fermo a 12. E non so come ho raggiunto il 12 :asd:

devil_mcry
03-07-2020, 08:28
Boh, forse mi confondo con un altro servizio di terze parti.

Domanda che mi sta venendo in questo venerdi di scazzo completo :asd:
Come si aumenta il "Livello" di Steam? Vedo gente a livello 60-80-100, io sono fermo a 12. E non so come ho raggiunto il 12 :asd:

principalmente completando i set delle carte

cronos1990
03-07-2020, 08:35
principalmente completando i set delle carteAh, i set di carte.

Quindi rimarrò al livello 12 :asd:

fraussantin
03-07-2020, 08:41
Boh, forse mi confondo con un altro servizio di terze parti.



Domanda che mi sta venendo in questo venerdi di scazzo completo :asd:

Come si aumenta il "Livello" di Steam? Vedo gente a livello 60-80-100, io sono fermo a 12. E non so come ho raggiunto il 12 :asd:Con le medaglie.
Come ti hanno detto comprando carte è il sistema più facile , ma puoi anche salire completando la medaglia del profilo o altre durante certi eventi che di solito non costano niente.

Altro sistema è comprare giochi .

Sono a livello 50 e non ho mai comprato cartine con soldi per farmare il profilo.
( Giusto fatta qualche medaglia all'inizio per capire se gli oggetti potevano valere il costo delle 4 carte mancanti ma ovviamente pagate col credito )

devil_mcry
03-07-2020, 08:45
Ah, i set di carte.

Quindi rimarrò al livello 12 :asd:

Beh per quel poco che valgono ormai... cmq ne servono tanti, i primi livelli è poca roba ma tipo oltre il livello 100 non so manco più quanti set servano per fare un livello

Darkless
03-07-2020, 09:21
principalmente completando i set delle carte

Mah, in realtà quelle per i livelli alti. Se è livello 12 ci sono diverse altre cose che puo' fare. Io sono livello 31, quasi 32, e di medaglie con le cartine ne ho fatta una sola nella vita con quelle dei saldi.
I giochini degli eventi danno il badge e punti livello, quando compri un gioco ti da punti, ci sono i vari task da fare che danno punti (scrivi una recensione, pubblica uno screenshots, metti un mi piace, usa la chat, etc. etc.) e ogni anno di iscrizione ti aggiornano la medaglietta e ti dan punti.

djmatrix619
03-07-2020, 09:31
Domanda che mi sta venendo in questo venerdi di scazzo completo :asd:
Come si aumenta il "Livello" di Steam? Vedo gente a livello 60-80-100, io sono fermo a 12. E non so come ho raggiunto il 12 :asd:

Ci sono persone con tantissimi giochi in libreria (:rolleyes:) ed anche quelli danno XP, ma in generale devi semplicemente vendere cartine che non vuoi e "reinvestire" quel credito su altre cartine che ti servono per completare altri set di carte e fare quindi medaglie, che é il metodo diciamo piú comune.
Ti assicuro che non serve spendere soldi "veri". Tutto puó essere fatto con pazienza semplicemente vendendo o anche scambiando quel che si ha giá.
Avere tanti giochi sicuramente aiuta, é innegabile.

Poi beh, non guardare quelli con livello 100/200 e via dicendo... ci sono altri metodi "avanzati" o comunque ci spendono bei soldoni semplicemente perché vogliono a tutti i costi avere mille medaglie di valore.

Il mio consiglio (per tutti) é sempre di arrivare al livello 10/20 e fermarsi... o comunque fare poche medaglie fin tanto che diventa proprio facile farle. Per dire.. se si ha l'inventario vuoto e si vuole livellare..... beh quasi sempre é in idea sbagliata perché ti porta a smadonnare appunto su quanto investire di credito per avere suddette medaglie... and... it's not worth it. :asd:

Io credo di essere intorno al livello 75 (e sia chiaro, non me ne vanto affatto) semplicemente perché ho un inventario PIEEEEEEEENO di roba... ed ho venduto migliaia di oggetti provenuti da vari giochi (CSGO, PUBG, KF2, etc..) e li ho reinvestiti semplicemente perché il ricavato mi permetteva sia di fare medaglie che di conservare qualcosa. Ho anche scambiato molto e mi ha aiutato parecchio cosí da non avere perdita di soldi wallet (non veri, ricordiamolo).

E confermo che da livello 70 non vedo nessun vantaggio rispetto ad un livello 10, quindi perché impazzire per arrivarci? ;) Io l'ho fatto giusto per avere qualche slot amico in piú e qualche elemento in piú da mettere in bacheca... ma é palese che son tutte cavolate alla fine.. l'importante é sempre giocare e divertirsi, tutto il resto é MOLTO secondario. :)

PS = ammazza che post lungo. :asd:

TL;DR = fregatene, life is beautiful. Launch CSGO, Rush B, and have fun! :D

FrancoBit
03-07-2020, 09:32
Boh, forse mi confondo con un altro servizio di terze parti.

Domanda che mi sta venendo in questo venerdi di scazzo completo :asd:
Come si aumenta il "Livello" di Steam? Vedo gente a livello 60-80-100, io sono fermo a 12. E non so come ho raggiunto il 12 :asd:

Io quando ci sono i vari "eventi" che ti danno punti li spendo per le varie medaglie, ho raggiunto il livello 60 e mi pavoneggio alla grande coi miei amici rimasti al 12-15 :sofico: Cose tra noi 40enni lol

cronos1990
03-07-2020, 09:35
Boh, è che mi sembra penoso essere a livello 12 dopo 12 anni di Steam :asd:
Ti assicuro che non serve spendere soldi "veri". Quello non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello.

Magari tra carte e medaglie posso bruciare una manciata di minuti della mia inutile vita. :fagiano:

djmatrix619
03-07-2020, 09:37
Boh, è che mi sembra penoso essere a livello 12 dopo 12 anni di Steam :asd:
Quello non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello.

Magari tra carte e medaglie posso bruciare una manciata di minuti della mia inutile vita. :fagiano:

Purtroppo é l'era moderna.. questi XP ci fanno credere che non siamo "abbastanza importanti".. un po' come i follower su Instagram. L'importante é sempre non dimenticare le cose veramente importanti della vita.. e sembra scontato ma a molti non lo é affatto. :asd:

alexbilly
03-07-2020, 09:37
quando ero appassionato della cosa ricordo che scambiavo le carte con dei bot. C'erano dei siti appositi dove dei bot scambiavano carte con "punti" che potevi poi usare per comprare altre carte e completare dei set, o con altre carte proprio. Arrivato attorno al livello 70 mi son ritirato, ora vendo tutto :asd:

fraussantin
03-07-2020, 09:50
Purtroppo é l'era moderna.. questi XP ci fanno credere che non siamo "abbastanza importanti".. un po' come i follower su Instagram. L'importante é sempre non dimenticare le cose veramente importanti della vita.. e sembra scontato ma a molti non lo é affatto. :asd:Beh guarda ci sono persone che non accettano scambi o amicizie se non hai un livello steam adeguato.

Ma non per tante cose, solo perchè han paura di account di truffatori.

Cmq il drop più grosso ci fu mi pare un paio di estati fa con il giochino sgravato che fece salire di un ventina di livelli un po' tutti..

-Mariello-
03-07-2020, 09:53
Per me sono sprecati i soldi ricavati dalla vendita di cartine per fare delle medaglie, acquistando quelle mancanti. Cioè, quei soldi possiamo investirli in giochi piuttosto che in (inutili) medaglie.
Io, sostanzialmente, le uniche medaglie che ho fatto sono quelle grazie agli eventi (quando si droppavano 3 cartine al giorno, sigh...), e di uno o due giochi (scambiando le cartine). Adesso sono al livello 24 senza sapere come. :asd:
Mai tirato fuori un singolo centesimo dal mio portafoglio steam per completare un set di cartine.

Yramrag
03-07-2020, 09:56
Io ho fatto un po' di livelli quando gli eventi droppavano 3 carte craftando i badge.
Dovrei essere al 31, ma non vedo differenze. In 8 anni ho avuto solo 3 pacchetti di carte "in regalo" (ma ho poco più di 100 giochi).

cronos1990
03-07-2020, 09:56
Purtroppo é l'era moderna.. questi XP ci fanno credere che non siamo "abbastanza importanti".. un po' come i follower su Instagram. L'importante é sempre non dimenticare le cose veramente importanti della vita.. e sembra scontato ma a molti non lo é affatto. :asd:La mia attuale visione della vita è tale che non c'è nulla di importante in questo Universo.

Citando 300: "Un'accresciuta percezione delle cose" (si, lo so, un poco sfrontato). Preferirei vivere nella stupidità :asd:

roughnecks
03-07-2020, 09:59
Io quando completavo i set (per rivenderli o per fare le medaglie) usavo questo sito: https://www.steamcardexchange.net/index.php?inventory

La mia tecnica era scambiare col bot alcune delle mie carte (sono tutti set incompleti quando farmi i giochi) per completare altri set incompleti.
Poi se mi rimanevano 1, 2 carte per completare, le acquistavo (sempre col wallet, mai usato soldi "veri").

Fino a qualche anno fa vendere set completi di carte per chiavi TF2/CSGO fruttava abbastanza, oggigiorno sono completamente svalutate. Poi naturalmente mi rivendevo le chiavi ottenute, sul mercato.

Tra le altre cose, nel 2016 ho comprato lo Steam Link con questo metodo.

fraussantin
03-07-2020, 10:02
Io ho fatto un po' di livelli quando gli eventi droppavano 3 carte craftando i badge.

Dovrei essere al 31, ma non vedo differenze. In 8 anni ho avuto solo 3 pacchetti di carte "in regalo" (ma ho poco più di 100 giochi).Pacchi regalo qualche anno fa li ricevevo molto spesso, adesso da quando ci sono tantissimi con account a 100+lv mi arrivano di rado e per giochi scaci.

Cmq le carte conviene venderle , per farmare il livello avanzano i giochini droppati in giro e gli eventi.

-Mariello-
03-07-2020, 10:07
Questo giro difficilmente farò una medaglia (droppando una cartina al giorno, non riuscirò a completare il set); e neanche quella "collaboratore della comunità"...
Quindi amen. :stordita:

Vincenzo77
03-07-2020, 10:09
Contano il numero di giochi posseduti che hanno le carte, il livello, e accedere a steam almeno 1 volta a settimana (infatti all'8 giorno che non vi connettete il vostro account non può più ricevere i pacchetti regalo, fino a quando non vi connettete di nuovo).

Io sono livello 80 e ho speso "valuta virtuale" (punti tremor games) solo per la mia prima medaglia perché ero nabbo, da allora mai speso neanche 1 centesimo di wallet e sono livello 80, crafto solo i badge delle carte invendibili, tutto ciò che è vendibile va sul mercato!

Aggiungo: mi arriva almeno 1 pacchetto di carte al mese, alcuni mesi 2.

alexbilly
03-07-2020, 10:14
Fino a qualche anno fa vendere set completi di carte per chiavi TF2/CSGO fruttava abbastanza, oggigiorno sono completamente svalutate. Poi naturalmente mi rivendevo le chiavi ottenute, sul mercato.

Tra le altre cose, nel 2016 ho comprato lo Steam Link con questo metodo.

eh svalutate fino ad un certo punto... io ricordo di aver investito a suo tempo una ventina di euro, sempre frutto della vendita di carte e oggetti, comprando a 30-40 centesimi le foil di team fortress 2, e rivendendole dopo un pò a 60-70 circa... ora vedo che sfiorano l'euro di valore, avrei potuto farci molto di più :fagiano: sossoldi :asd:

roughnecks
03-07-2020, 10:18
Ma le carte comuni, se cerchi gente sui vari forum che scambia per key, oggi come oggi valgono poco.

Mi ricordo all'epoca che si tirava il prezzo di una chiave per 7/8 set completi di carte, oggi ti ridono in faccia - ed il prezzo delle chiavi è sempre quello, intorno ai 2€ lordi.

devil_mcry
03-07-2020, 10:56
Beh guarda ci sono persone che non accettano scambi o amicizie se non hai un livello steam adeguato.

Ma non per tante cose, solo perchè han paura di account di truffatori.

Cmq il drop più grosso ci fu mi pare un paio di estati fa con il giochino sgravato che fece salire di un ventina di livelli un po' tutti..

WTF

Per me sono sprecati i soldi ricavati dalla vendita di cartine per fare delle medaglie, acquistando quelle mancanti. Cioè, quei soldi possiamo investirli in giochi piuttosto che in (inutili) medaglie.
Io, sostanzialmente, le uniche medaglie che ho fatto sono quelle grazie agli eventi (quando si droppavano 3 cartine al giorno, sigh...), e di uno o due giochi (scambiando le cartine). Adesso sono al livello 24 senza sapere come. :asd:
Mai tirato fuori un singolo centesimo dal mio portafoglio steam per completare un set di cartine.


Per come è fatto il profilo di steam non sono inutili, perché per salire tanto di livello servono per forza. Hanno persino castrato quanti amici puoi avere fai te...

djmatrix619
03-07-2020, 11:02
Curioso cosa mi é appena successo.

Ieri ho preso State of Decay 2 su Steam, e l'ho avviato ora per la prima volta.
Ho fatto l'accesso all'account Microsoft, e questo é quello che mi é capitato:

https://i.imgur.com/kraRyu6.png

Allorché mi sono detto, caspita bello! Mi ha sincronizzato tutti i progressi che avevo fatto quando avevo l'XBOX Game Pass!!!.... macché!

Mi hanno sincronizzato gli achievements, ma non i savegame. :muro: :muro: :muro:

Ora mi daranno anche del cheater, per giusta, per questa cosa. Alleluia. :asd: :asd:

razor820
03-07-2020, 11:07
Mi sembra che non ha il cloud dei salvataggi i giochi sul Game pass.. o almeno alcuni..

Rispetto alla versione di circa 1-2 anni fa di Microsoft hai trovato miglioramenti??

djmatrix619
03-07-2020, 11:09
Mi sembra che non ha il cloud dei salvataggi i giochi sul Game pass.. o almeno alcuni..

Rispetto alla versione di circa 1-2 anni fa di Microsoft hai trovato miglioramenti??

Eh ma non l'ho mai giocato su Steam (é uscito da poco). Forse avevo ancora i salvataggi su disco, possibile? É comunque una cosa odiosa che mi sblocca gli achievements dai salvataggi, non é la prima volta che succede, che balls. Va beh.

Comunque come ho detto l'ho appena avviato per la prima volta, non saprei. Ho visto che hanno fatto diversi update, ma non mi aspetto il miracolo.. :)

alexbilly
03-07-2020, 11:13
WTF

io non accetto amicizie sotto il livello 20 :asd:

cronos1990
03-07-2020, 11:22
io non accetto amicizie sotto il livello 20 :asd:Faccio un test empirico, ti invio la richiesta d'amicizia :asd:

djmatrix619
03-07-2020, 11:36
io non accetto amicizie sotto il livello 20 :asd:

Taccia livello inferiore! :O :D

alexbilly
03-07-2020, 11:36
Faccio un test empirico, ti invio la richiesta d'amicizia :asd:

ti ho accettato, ora ti blocco finchè non arrivi a 20 :asd:

seriamente, arrivano richieste di amicizia da gente con livello 1, 2, che gioca ad un solo gioco tipo counter strike... quelli li blocco :D

cronos1990
03-07-2020, 11:37
ti ho accettato, ora ti blocco finchè non arrivi a 20 :asd::fagiano:

Darkless
03-07-2020, 11:37
I primi livelli servono per poter partecipare agli eventi che di solito hanno un requisito minimo.
... o almeno ne valeva la pena una volta. Oggi con il livello medio dei saldi, le cartine che se ci fai 3 cent è un evento etc. etc. volendo guardare potresti anche fregartene :asd:
Più che altro il livello puo' essere un indizio per evitare account fake o fraudolenti.

-Mariello-
03-07-2020, 11:39
Per come è fatto il profilo di steam non sono inutili, perché per salire tanto di livello servono per forza. Hanno persino castrato quanti amici puoi avere fai te...

Bah, il limite di amici non mi pare cosi risicato da spingerti a farmare medaglie.

cronos1990
03-07-2020, 11:42
250 amici, +5 per ogni livello. Più bonus da altri ammenicoli (tipo collegamento all'account di Facebook).

Pochi? Tanti? Giusti? Per me è una questione soggettiva.

djmatrix619
03-07-2020, 11:48
250 amici, +5 per ogni livello. Più bonus da altri ammenicoli (tipo collegamento all'account di Facebook).

Pochi? Tanti? Giusti? Per me è una questione soggettiva.

Quoto.

Io ne ho circa 500, tra utenti di forum, persone che conosco realmente, persone con cui condivido i miei hobby, persone con cui giocho in multiplayer (anche indirettamente) e cosí dicendo.

É del tutto soggettivo.

Vivisector
03-07-2020, 21:00
ma non c'è davvero altro modo per far punti se non acquistando giochi?

ulukaii
03-07-2020, 21:53
ma non c'è davvero altro modo per far punti se non acquistando giochi?
Al momento i punti si possono ottenere con gli acquisti o direttamente dagli altri utenti attraverso premi sui contenuti che pubblichi (screenshots, recensioni, guide o workshop). Si ricevono 100 punti per ogni premio ottenuto, ma non ti vengono assegnati immediatamente, passano 14 giorni da quando l'utente ti da il premio a quando i punti ti vengono dati.

razor820
04-07-2020, 08:15
Ma qual è rapporto Punti/euro spesi?

Perché se non ricordo male era veramente basso.

ulukaii
04-07-2020, 08:26
Ma qual è rapporto Punti/euro spesi?

Perché se non ricordo male era veramente basso.
C'è scritto sulla pagina > 112 punti per ogni 1,--€ speso

Nelle donazioni invece ricevi 100 punti ogni premio (ma il donatore ne spende 300 a premio).

alexbilly
04-07-2020, 08:26
Ma qual è rapporto Punti/euro spesi?

Perché se non ricordo male era veramente basso.

1 euro / 112 punti

razor820
04-07-2020, 08:50
L ultima volta ho speso 45 euro e teoricamente mi doveva dare circa 4600 punti. Di conseguenza salire di circa 5-10 lvl nel mio caso ma nada.. Stessa cosa dovrebbe essere ricaricando il wallet. Nada de nada

Yramrag
04-07-2020, 08:56
?
Ma i punti dello store non sono punti esperienza.
Ho 447 punti e mi mancano 155 punti esperienza al livello, ed è così da prima dei saldi.

Raven
04-07-2020, 08:56
... io che ste cose non lo ho mai guardate (cartine, gemme, livelli...) ho appena scoperto di essere livello 36... manco so io come... :fagiano:
Adesso mi compro un po' di vaccate per il profilo! :asd:

Altair[ITA]
04-07-2020, 09:47
L ultima volta ho speso 45 euro e teoricamente mi doveva dare circa 4600 punti. Di conseguenza salire di circa 5-10 lvl nel mio caso ma nada.. Stessa cosa dovrebbe essere ricaricando il wallet. Nada de nada

Hai confuso i punti store con i punti esperienza per livellare il profilo.

Darkless
04-07-2020, 09:48
... io che ste cose non lo ho mai guardate (cartine, gemme, livelli...) ho appena scoperto di essere livello 36... manco so io come... :fagiano:
Adesso mi compro un po' di vaccate per il profilo! :asd:

Io ci guardavo all'inizio, quando per participare agli eventi dei saldi dovevi essere almeno livello 8 o giù di lì. E a quei tempi era facile accumulare qualche euro con le cartine a 10 cent l'una, quindi giravan le balle perderle.

Ah e ogni tanto guardo la medaglia apposita per ricordarmi in che anno usai Steam la prima volta e sentirmi vecchio :asd:

ThePonz
04-07-2020, 09:51
Stessa cosa dovrebbe essere ricaricando il wallet. Nada de nada

Le ricariche al wallet non contano per i punti, solo quando i soldi vengono effettivamente sborsati te li dà

razor820
04-07-2020, 10:34
;46865052']Hai confuso i punti store con i punti esperienza per livellare il profilo.


Ah... Non sapevo dell esistenza dei punti store... A che servono?

ulukaii
04-07-2020, 11:14
Ah... Non sapevo dell esistenza dei punti store... A che servono?
E' già stato detto. Sono un'aggiunta permanente (nel senso che non terminano con l'evento saldi come accadeva per quelli lunari), sono punti che accumuli acquistando roba su Steam e che puoi spendere per:
- roba con cui tappezzare il tuo profilo, tipo sfondi animanti e quant'altro > qui (https://store.steampowered.com/points/shop)
- premiare contenuti di altri, utenti tipo screenshots, recensioni, etc

Si affiancano quindi ai punti XP del profilo dati dalle medaglie e danno a loro volta 2 medaglie cumulative, una relativa alle donazioni e l'altra ai premi ricevuti. In pratica la prima conta quanti premi hai donato ai contenuti di altri utenti e l'altra quanti ne hai ricevuti.

razor820
04-07-2020, 11:29
Ahhh.. io li chiamavo diversamente...
in ogni caso sono cumulabili sono per gli eventi straordinari.
Siccome si parlava di livellare con i punti esperienza, questi non li avevo calcolati, visto per per fare EXP, devi spendere da 1000 punti in su

-Mariello-
04-07-2020, 12:10
Il "problema" è che bisogna comprare su steam per avere quei punti, altrimenti nada. :D

ulukaii
04-07-2020, 12:17
Ti ho votato un paio di review così inizi ad accumular qualcosa ;)

euscar
04-07-2020, 12:50
Non ho mai posto attenzione a punti, carte, ecc. solo acquistato giochi (per ora una trentina) ...
... mi sono perso qualcosa? :stordita:

-Mariello-
04-07-2020, 13:48
Ti ho votato un paio di review così inizi ad accumular qualcosa ;)

Grazie! Ma non capisco una cosa, io che ricevo questi "premi" dovrei ottenere dei punti o solo il badge?

Non ho mai posto attenzione a punti, carte, ecc. solo acquistato giochi (per ora una trentina) ...
... mi sono perso qualcosa? :stordita:

Se usi steam da diversi anni, ad occhio e croce direi che ti sei perso almeno un 30/40 euro. :D

ulukaii
04-07-2020, 14:11
Grazie! Ma non capisco una cosa, io che ricevo questi "premi" dovrei ottenere dei punti o solo il badge?
Entrambe le cose. Ottieni un badge come creatore (che farà da contatore per tutti i premi man mano ottenuti dai tuoi contenuti) e 100 punti ogni premio ricevuto.

Come si diceva sopra, i punti non li ottieni immediatamente, passano (da regolamento) 14 giorni.

euscar
04-07-2020, 14:50
Se usi steam da diversi anni, ad occhio e croce direi che ti sei perso almeno un 30/40 euro. :D

A parte un solo acquisto effettuato nel 2015 (Skyrim), dopo 3 anni di totale astensione da nuovi acquisti (avevo un po' di allegati arretrati), ho iniziato ad usare steam dall'estate 2018, quindi solo solo 2 anni scarsi.

Vivisector
04-07-2020, 15:16
certo che sono diventati delle zecche. Invece di contrastare la concorrenza non solo fanno questa mossa scorretta (se acquisti punti) ma ti danno pure solo 1 carta per esplorare. In pratica hanno tolto i punti acquisiti svolgendo compiti e 2 carte dall'elenco esplora...

-Mariello-
04-07-2020, 15:22
Entrambe le cose. Ottieni un badge come creatore (che farà da contatore per tutti i premi man mano ottenuti dai tuoi contenuti) e 100 punti ogni premio ricevuto.

Come si diceva sopra, i punti non li ottieni immediatamente, passano (da regolamento) 14 giorni.

Thanks!

Spider-Mans
04-07-2020, 17:36
il profilo straluccicoso dorato da 5 mila punti mi sta piacendo tantissimo..peccato sia a scadenza...uff

mannaggia a zio gabe :D

Windtears
04-07-2020, 18:00
certo che sono diventati delle zecche. Invece di contrastare la concorrenza non solo fanno questa mossa scorretta (se acquisti punti) ma ti danno pure solo 1 carta per esplorare. In pratica hanno tolto i punti acquisiti svolgendo compiti e 2 carte dall'elenco esplora...

ma la concorrenza continua a pensare che regalare giochi serva a fidelizzare, non cercare di creare un client con "almeno" le stesse funzioni il prima possibile... poi alla pari le offerte farebbero la differenza. ;)
per dire sarebbe utile sapere Death Stranding e Horizon Dawn quanto stanno vendendo in preorder sui due store, per capire quanto è profondo il solco della "abitudine"... io non compro niente al dayone, ma se avessi la fregola, ovviamente sceglierei dove mi costa meno e invece, guarda un po', costa uguale.. per cui la gente sceglie dove è abituata.

djmatrix619
04-07-2020, 18:02
ma la concorrenza continua a pensare che regalare giochi serva a fidelizzare, non cercare di creare un client con "almeno" le stesse funzioni il prima possibile... poi alla pari le offerte farebbero la differenza. ;)

Ma guarda, sono d'accordo con te al mille per mille, peró vedi quanti ne ha fidelizzati solo su questo forum grazie ai giochi gratis... ci sono poi persone che li difenderebbero a costo della vita solo perché danno i giochi AAA gratis... e beh, loro fanno un po' ridere. :asd:

Altair[ITA]
04-07-2020, 19:38
per dire sarebbe utile sapere Death Stranding e Horizon Dawn quanto stanno vendendo in preorder sui due store, per capire quanto è profondo il solco della "abitudine"... io non compro niente al dayone, ma se avessi la fregola, ovviamente sceglierei dove mi costa meno e invece, guarda un po', costa uguale.. per cui la gente sceglie dove è abituata.

Anche se non è un preorder, abbiamo proprio oggi ricevuto un dato interessante.

"""Satisfactory, un interessante building game di Cofee Stain, ha superato il milione di copie anche grazie all'arrivo su Steam, che ha dato una bella accelerata alle vendite. Questo avvenimento ha dato allo studio di sviluppo la possibilità di spiegare, attraverso i numeri, la differenza tra il negozio di Valve e l'Epic Games Store.

Satisfactory ha venduto al 3 luglio 2020 1,326,518 copie. 958,917 sono state vendute attraverso l'Epic Games Store, la piattaforma sulla quale è arrivato in esclusiva il 19 marzo 2019. Le rimanenti 367.601 copie sono arrivate in meno di un mese grazie all'approdo su Steam. Satisfactory ha impiegato tre mesi per superare le 500k copie sull'EGS.

I numeri del gioco sono impressionanti, ma stupisce, chiaramente, la velocità con la quale il gioco venda su Steam anche a distanza di un anno."

alexbilly
04-07-2020, 19:41
Suvvia fate i seri. Epic sta sugli zebedei perché ha rovinato il giochino di buona fetta dell'utenza steam, che ha il wallet a due/tre zeri frutto di anni di cartine e oggetti venduti a poveri asociali con gli occhi a mandorla :asd: e quindi i giochi Epic li potrebbe mettere pure al 50% al day one, sarebbero sempre più degli 0 euro che pagherebbero su Steam, se si vuol sopravvivere servono le esclusive temporali e puntare sull'hype, altrimenti la sconfitta è assicurata, vedi origin e uplay. Elementare Watson! :D

fraussantin
04-07-2020, 20:40
Suvvia fate i seri. Epic sta sugli zebedei perché ha rovinato il giochino di buona fetta dell'utenza steam, che ha il wallet a due/tre zeri frutto di anni di cartine e oggetti venduti a poveri asociali con gli occhi a mandorla :asd: e quindi i giochi Epic li potrebbe mettere pure al 50% al day one, sarebbero sempre più degli 0 euro che pagherebbero su Steam, se si vuol sopravvivere servono le esclusive temporali e puntare sull'hype, altrimenti la sconfitta è assicurata, vedi origin e uplay. Elementare Watson! :DThis!

Quello che non riesco a capire è perchè gabe voglia in tutti modi rompere questo sistema che funziona.

djmatrix619
04-07-2020, 21:24
Suvvia fate i seri. Epic sta sugli zebedei perché ha rovinato il giochino di buona fetta dell'utenza steam, che ha il wallet a due/tre zeri frutto di anni di cartine e oggetti venduti a poveri asociali con gli occhi a mandorla :asd: e quindi i giochi Epic li potrebbe mettere pure al 50% al day one, sarebbero sempre più degli 0 euro che pagherebbero su Steam, se si vuol sopravvivere servono le esclusive temporali e puntare sull'hype, altrimenti la sconfitta è assicurata, vedi origin e uplay. Elementare Watson! :D

A me EPIC non mi sta facendo ne caldo ne freddo onestamente.
Il peggioramento/cambiamento del "giochino", come lo chiami tu, é costante ed é rimasto invariato anche dopo la pazzia di EPIC, infatti sono ancora felice come lo ero prima di restare su Steam e continuare a giocare al "giochino". :asd:

Come detto giustamente da qualche altro, il fato di EPIC stará in quanto (e se) riuscirá a migliorare il suo client... altrimenti deve andare avanti per anni ad esclusive.. e buona fortuna. Contenti loro. :asd:

fraussantin
04-07-2020, 23:28
Cmq se a qualcuno interessava saperlo , mi è arrivato stasera il pad della PS4.
Recensione breve : ottimo , gli Stick sono ben messi anche se non come quello della Xbox si raggiunge bene perchè c'è poco spazio per raggiungerli . Sembra molto solido a tenerlo in mano ed è molto leggero e snello , è RGB (e ho notato subito i 5 fps in più :asd:) e molto preciso e con poco input lag con bt ( 2ms mi pare Di aver visto)
Il driver amatoriale ds4windows2.0 funziona alla grande e permette di settare tutti i tasti che si vuole e si può in più personalizzare gioco per gioco , in più il trackpad centrale può essere usato come pad o come 3 tasti a pressione + 4 a swipe per un totale di 7 tasti aggiuntivi anche macro. ( Selezionare un colore diverso per profilo aiuta a vedere se è caricato correttamente)
Oltre ai classici di steam premendo Il tasto di centrale + altri
Ovviamente il trackpad può essere usato come visuale joypad aggiuntiva allo Stick per avere più precisione. Un po' scomoda , ma cmq usabile.
Se uno non volesse sbattersi con questa utility può benissimo usare quella di steam.

Non può mancare qualche difetto e sono principalmente 3
-Uno gravissimo: mancano i tasti sotto e cavolo sono di una comodità che non vi immaginate.
Ma almeno di non andare di cineserie li hanno solo lo steam controller e il Microsoft elite.. da 170 euro.
-Uno meno grave , Nvidia ansel non lo digerisce connesso un bt. Fa girare la camera a mulinello. Bisogna connetterlo via cavo prima di avviare il gioco . ( Solo Ansel , in game funziona correttamente. ) Questo problema lo aveva anche lo steam controller solo Che lo faceva una volta ogni 10 ... Col ds4 lo fa sempre.
-Uno forse banale , alcuni giochi lo vedono per quello che è e allora invece di indicarti abxy ti sparano i simboli della play e ovviamente io non so a cosa corrispondono senza guardare.

Per il resto sono contento e conto di tenerlo.

Lo provo un altro po' e vedo come mi trovo
SCUSATE OT ma ormai avevo iniziato la discussione qui era per chiudere il discorso.


Ps con I 60 euro Che vogliono un cavo USB da 1 euro ce lo potevano mettere.

Skelevra
05-07-2020, 05:47
Ma quindi pure Mortal Shell diventa esclusiva (temporale) Epic? Stanno dando li la open beta anche se c'è la pagina su steam :confused:

Altair[ITA]
05-07-2020, 06:50
Ma quindi pure Mortal Shell diventa esclusiva (temporale) Epic? Stanno dando li la open beta anche se c'è la pagina su steam :confused:

https://steamcommunity.com/app/1110910/discussions/0/2442587820572965178/

sì, esclusiva di un anno

Skelevra
05-07-2020, 12:43
;46866039']https://steamcommunity.com/app/1110910/discussions/0/2442587820572965178/

sì, esclusiva di un anno

Altro gioco in ignore list

JuanCarlos
05-07-2020, 13:40
A quanto ho capito sono degli sviluppatori piccoli, anche se trovo questa corsa alle esclusive temporali di EPIC un po' una schifezza credo di capire lo sviluppatore che vede una fonte in più di introiti. Tanto più che rilasciano pure X1 e PS4, il PC sarà un "surplus".

razor820
05-07-2020, 13:58
;46866039']https://steamcommunity.com/app/1110910/discussions/0/2442587820572965178/

sì, esclusiva di un anno


Il solito clone Dark soul immagino..

Che poi esclusive di GIOCONI, ancora non ne ho visto da parte di Epic... Forse L unico è stato ai tempi Metro Exodus. Ma non possiamo nemmeno definirlo tale, visto che era in prevendita su Steam e poi rimosso..

Io invece sarei super Hyppato dalla possibile immediata uscita di Dying Light 2 su steam.
Voi ne sapete qualcosa?
Qualche leak sul web affermavano che sarebbe uscito metà luglio.

Vincenzo77
05-07-2020, 14:05
Che poi esclusive di GIOCONI, ancora non ne ho visto da parte di Epic... Forse L unico è stato ai tempi Metro Exodus.

Borderlands 3 per 6 mesi anche.

Altair[ITA]
05-07-2020, 14:44
Control.

razor820
05-07-2020, 15:02
Ne uno nell altro li ho mai considerati gioconi. Poi control, a parte rtx riflessi e specchi, l’ho giocato e completato. Un corridoio di una noia mortale

ulukaii
05-07-2020, 15:09
A quanto ho capito sono degli sviluppatori piccoli, anche se trovo questa corsa alle esclusive temporali di EPIC un po' una schifezza credo di capire lo sviluppatore che vede una fonte in più di introiti. Tanto più che rilasciano pure X1 e PS4, il PC sarà un "surplus".
Sì, diciamo che generalmente con gli indie (specie nell'ultimo anno) c'è la tendenza di fare tutto l'ambaradan su Steam in modo da creare visibilità, aspettare l'eventuale offertonzola di Sweeney, se non arriva amen, se arriva si fa lo switch su EGS con l'early access (*) e poi uscire 4-6-12 mesi dopo su Steam con la release finale (o quasi finale).
Nel frattempo lasciano tutto attivo su Steam, in modo da avere forum e quant'altro, compreso poter continuare ad usare la piattaforma durante lo sviluppo (cosa non rara controllando le stats su steamdb).
In questo modo hanno una buona parte dello sviluppo coperto dall'esclusiva, eventualmente anche un tot di vendite minime garantite che se non sono fatte vengono comunque coperte da Epic (Fortcoso + Tencent) e poi vendono seriamente dopo.


(*) non è propriamente questo il caso perché qui parliamo di una open beta free, non è detto che il titolo in questione esca prima in una versione early access.

Io invece sarei super Hyppato dalla possibile immediata uscita di Dying Light 2 su steam.
Voi ne sapete qualcosa?
Qualche leak sul web affermavano che sarebbe uscito metà luglio.
Ne dubito, vista la recente tegola caduta su Avellone (anche se era a capo di un team di supporto), insieme al fatto che a luglio esce il DLC per il primo Dying Light (Hellraid), imho, dubito seriamente che DL2 cicci fuori prima dell'autunno.

Fatal Frame
05-07-2020, 15:52
Nel mio caso, sia fisso che portatile con la Gerforce 1050Ti, ho preso questo gioco a 3 euro (invece di 15 sulle console) e non mi sembra molto fluido ... eppure la grafica è abbastanza semplice ...

https://store.steampowered.com/app/893680/Project_Warlock/

I frame sono dai 70 in su però noto un frame spacing non costante e forse un vsync abilitato anche se ho tolto il flag...

Noto poi che anche un PC potentissimo non ce la fa... era meglio giocarci sulle console :(

https://steamcommunity.com/app/893680/discussions/0/2144217924376162128/

Ultimo messaggio

Game is running extremely poorly. Framerate drops sometimes below 70 fps. How is that possible, I mean ... look at the game.

i7-8700K @ 5.1 GHz
EVGA RTX 2080 Ti FTW3
32GB RAM
3440x1440, 100 Hz

Max_R
05-07-2020, 16:34
Nel mio caso, sia fisso che portatile con la Gerforce 1050Ti, ho preso questo gioco a 3 euro (invece di 15 sulle console) e non mi sembra molto fluido ... eppure la grafica è abbastanza semplice ...

https://store.steampowered.com/app/893680/Project_Warlock/

I frame sono dai 70 in su però noto un frame spacing non costante e forse un vsync abilitato anche se ho tolto il flag...

Noto poi che anche un PC potentissimo non ce la fa... era meglio giocarci sulle console :(

https://steamcommunity.com/app/893680/discussions/0/2144217924376162128/

Ultimo messaggio

Purtroppo Unity non è un motore leggerissimo, nemmeno quando usato in 2D (vedi Hollow Knight che non gira bene sul mio A10-7800 con grafica integrata).

Skelevra
05-07-2020, 16:40
A quanto ho capito sono degli sviluppatori piccoli, anche se trovo questa corsa alle esclusive temporali di EPIC un po' una schifezza credo di capire lo sviluppatore che vede una fonte in più di introiti. Tanto più che rilasciano pure X1 e PS4, il PC sarà un "surplus".

Ma le maggiori % di revenue vengono mitigate dal minor acquisto di copie su epic. E' stato dimostrato anche con svariati tripla A che hanno mezzo floppato su epic e poi hanno venduto bene un anno dopo su Steam

Vincenzo77
05-07-2020, 16:43
Ma le maggiori % di revenue vengono mitigate dal minor acquisto di copie su epic. E' stato dimostrato anche con svariati tripla A che hanno mezzo floppato su epic e poi hanno venduto bene un anno dopo su Steam

È proprio quello il punto. Lo sviluppatore prende un bel po' di soldi da epic per l'esclusiva, vende qualche copia con un buon margine, e poi quando arriva su steam vende lo stesso. Non ha punti negativi.

ulukaii
05-07-2020, 16:55
Nel mio caso, sia fisso che portatile con la Gerforce 1050Ti, ho preso questo gioco a 3 euro (invece di 15 sulle console) e non mi sembra molto fluido ... eppure la grafica è abbastanza semplice ...

https://store.steampowered.com/app/893680/Project_Warlock/

I frame sono dai 70 in su però noto un frame spacing non costante e forse un vsync abilitato anche se ho tolto il flag...

Noto poi che anche un PC potentissimo non ce la fa... era meglio giocarci sulle console :(

https://steamcommunity.com/app/893680/discussions/0/2144217924376162128/

Ultimo messaggio
Essendo Unity, prova a vedere se funziona lo stesso trucchetto usato per Firewatch, in poche parole forzare il reale fullscreen esclusivo > https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1783535928

Fatal Frame
05-07-2020, 17:28
Essendo Unity, prova a vedere se funziona lo stesso trucchetto usato per Firewatch, in poche parole forzare il reale fullscreen esclusivo > https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1783535928Grazie. Dopo provo

FulValBot
05-07-2020, 17:30
io vorrei capire se sto stuttering nella modalità borderless è un problema di windows 10 o anche degli altri windows...

ah tra l'altro anche i port dei vecchi DooM da parte di Bethesda usano l'engine Unity, però stranamente non stuttera (sono esclusivi del client Bethesda ma su steam arriveranno entro qualche mese, la beta è in corso)



nei giochi directx8/8.1 è l'unica modalità funzionante (perché forzata grazie ai windows 8/8.1 e 10) e lo stuttering è abnorme

non sempre dgvoodoo2 può risolvere...

Fatal Frame
05-07-2020, 17:36
I DooM arrivano con Unity anche su Steam ?!

Vabbè che ho già messo Zandronum da anni sulle versioni Dosbox

FulValBot
05-07-2020, 17:46
Zandronum serve solo per il multiplayer e richiede solo le wad (Final DooM è meglio evitarlo nei port di Bethesda perché TNT Evilution nella mappa 31 ha due grossi bug nelle versioni steam e Bethesda, di cui uno che non permette di finire il livello, e solo uno dei due nella versione gog)

Fatal Frame
05-07-2020, 17:47
Essendo Unity, prova a vedere se funziona lo stesso trucchetto usato per Firewatch, in poche parole forzare il reale fullscreen esclusivo > https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1783535928
Il gioco si ferma sulla schermata

Epilepsy warning

e non va avanti ... dopo un po potrebbe crashare con ctrl + alt + canc o tenerti il computer bloccato costringendoti a riavviare (il puntatore rimane quello del gioco e non c'è nulla fa fare per chiuderlo).

Fatal Frame
05-07-2020, 17:48
Zandronum serve solo per il multiplayer e richiede solo le wad (Final DooM è meglio evitarlo nei port di Bethesda perché TNT Evilution nella mappa 31 ha due grossi bug nelle versioni steam e Bethesda, di cui uno che non permette di finire il livello, e solo uno dei due nella versione gog)
Quale/i bug ?!

https://www.youtube.com/watch?v=RZBucgkYjPY

JuanCarlos
05-07-2020, 17:53
Ma le maggiori % di revenue vengono mitigate dal minor acquisto di copie su epic. E' stato dimostrato anche con svariati tripla A che hanno mezzo floppato su epic e poi hanno venduto bene un anno dopo su Steam

Ma la percentuale conta fino a un certo punto, a loro fa gola l'offerta economica per esclusività temporale. Se fosse un'esclusiva totale sarebbe follia, ma così sanno che comunque su Steam ci finiscono...

FulValBot
05-07-2020, 17:55
Quale/i bug ?!

https://www.youtube.com/watch?v=RZBucgkYjPY

la chiave gialla mancante (versioni DOS su steam e nel client Bethesda) e un teletrasporto di shotgunner che non va (tutte le versioni, compresa quella gog)

l'unico rimedio è il file tnt31.wad (da usare tramite il comando doom2.exe -file tnt31.wad che va inserito nella config di DOSBox, il file preciso non ricordo quale sia)

altra cosa: le versioni DOS steam e bethesda usano DOSBox 0.72, quella gog usa DOSBox 0.74-2.1

Skelevra
05-07-2020, 18:00
È proprio quello il punto. Lo sviluppatore prende un bel po' di soldi da epic per l'esclusiva, vende qualche copia con un buon margine, e poi quando arriva su steam vende lo stesso. Non ha punti negativi.Il nostro lord e salvatore Gaben dovrebbe mettere una clausola nel contratto, se metti la pagina su steam poi non puoi firmare un esclusiva temporale con altri shop. Non è corretto usare steam solo come vetrina (che è immensa) e poi vendere altrove, il 30% che si prende steam dalle vendite è proprio perche ti mette a disposizione una vetrina immensa e ti fa tanto tanto marketing

Non capisco perche non lo faccia.

ulukaii
05-07-2020, 18:23
Non lo fa perché gli frega niente, ovvio. Al di là di quello è anche abbastanza comico che accettano l'esclusiva, ma continuano a sviluppare usando la piattaforma e i tools messi a disposizione. Poi buttano fuori il gioco e saltan fuori casini perché certe funzionalità non sono accessibili. Non ricordo il titolo, mesi fa era stata pubblicata un'esclusiva che aveva il coop (o forse il multi) che non funzionava perché usava appunto api steamworks.

io vorrei capire se sto stuttering nella modalità borderless è un problema di windows 10 o anche degli altri windows...
Al di là dell'engine e della modalità video usata (finestra, borderless, fullscreen) in Windows 10 lo stuttering può anche essere causato dalla Game Mode attiva.

Quella modalità è pensata (sulla carta) per agire solo in ambito UWP quindi sui giochi Win32 non dovrebbe avere alcun impatto, ma nel lato pratico va invece ad inficiare nelle performance, in genere rompendo le scatole alla CPU, con conseguente micro-stuttering.

Non dico che disabilitarla sia sempre la soluzione al problema in questione, ma è una delle cose a cui guardare, anche perché di fatto quella modalità fa poco e un cavolo pure in ambito UWP (a meno che non si ha il PC zeppo di app UWP in background che si fanno i loro razzi).

Il gioco si ferma sulla schermata

Epilepsy warning

e non va avanti ... dopo un po potrebbe crashare con ctrl + alt + canc o tenerti il computer bloccato costringendoti a riavviare (il puntatore rimane quello del gioco e non c'è nulla fa fare per chiuderlo).
Allora non supporta il comando. Potrebbe essere stato disabilitato dai devs per motivi specifici, dato che sulla pagina del gioco nella PCGW (qui (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Project_Warlock)) leggo che non utilizzano come fullscreen il vero fullscreen, ma proprio la borderless.

michael1one
05-07-2020, 18:29
;46866039']https://steamcommunity.com/app/1110910/discussions/0/2442587820572965178/

sì, esclusiva di un anno

A me non mi interessa questa questione di Epic o Steam, se questa cambio preferenziale di client può aiutare lo sviluppo del gioco è solo un bene, può dare fastidio e anche io preferivo che usciva direttamente anche su steam, ma amen!, quando uscirà lo prendo su Epic o più avanti..
ps: perché chi vuole provare Mortal shell c'è la demo su epic :asd:

Fatal Frame
05-07-2020, 19:08
la chiave gialla mancante (versioni DOS su steam e nel client Bethesda) e un teletrasporto di shotgunner che non va (tutte le versioni, compresa quella gog)

l'unico rimedio è il file tnt31.wad (da usare tramite il comando doom2.exe -file tnt31.wad che va inserito nella config di DOSBox, il file preciso non ricordo quale sia)

altra cosa: le versioni DOS steam e bethesda usano DOSBox 0.72, quella gog usa DOSBox 0.74-2.1Mi sembra di essermi bloccato a suo tempo ...

Ci vuole per forza il wad esterno per risolvere !?

FulValBot
05-07-2020, 19:08
ovviamente (e nella versione Unity non puoi far nulla)

Skelevra
05-07-2020, 19:20
A me non mi interessa questa questione di Epic o Steam, se questa cambio preferenziale di client può aiutare lo sviluppo del gioco è solo un bene, può dare fastidio e anche io preferivo che usciva direttamente anche su steam, ma amen!, quando uscirà lo prendo su Epic o più avanti..
ps: perché chi vuole provare Mortal shell c'è la demo su epic :asd:

Io semplicemente sono contro al dover installare mille client diversi per giocare.
Questa frammentazione la stiamo vedendo anche con le serie tv, e infatti c'è un ritorno alla pirateria.

fraussantin
05-07-2020, 19:34
A me non mi interessa questa questione di Epic o Steam, se questa cambio preferenziale di client può aiutare lo sviluppo del gioco è solo un bene, può dare fastidio e anche io preferivo che usciva direttamente anche su steam, ma amen!, quando uscirà lo prendo su Epic o più avanti..
ps: perché chi vuole provare Mortal shell c'è la demo su epic :asd:

Sta cosa di aiutare lo sviluppo sta uscendo un po' fuori dal seminato.

Nella maggior parte dei casi si parla di tripla A che investono in marketing buona parte del budget.
Ecco a me del marketing non viene niente , un po' di pubblicità va bene , ma spenderci il 30 40 % del budget è pura follia.
O mi dai un prodotto fatto bene con un client decente che offra tutti i servizi del caso , o mi fai risparmiare quel 20% che si prende in più steam.
In quel caso mi sta bene quasi tutto.

Come la storia che per sviluppare i nuovi tripla a si prenderanno un bel 10 euro in più . I costi saranno maggiori . Ok

È arrivato il momento di tagliare certe cose inutili come fiere ultracostose , mazzette assurde a progamer ,.e altre minchiate.
Io la penso così.
E non solo per il gaming per tutto.
Pagare un pacco di biscotti 3 volte quello che costa il solito non marchiato fatto nella solita fabbrica ad Assisi con i soliti ingredienti ( sono uguali li ho messi a confronto ) solo perchè ci sono calcolati i costi di marketing è follia.
Spendere meno in pubblicità e fateci risparmiare.

Imho.

Darius_84
05-07-2020, 19:38
Pagare un pacco di biscotti 3 volte quello che costa il solito non marchiato fatto nella solita fabbrica ad Assisi con i soliti ingredienti ( sono uguali li ho messi a confronto ) solo perchè ci sono calcolati i costi di marketing è follia.

Tralasciando tutto il resto del discordo (che condivido in pieno), mi ha particolarmente incuriosito questa frase.
Puoi dare delucidazioni? :D

skadex
05-07-2020, 19:53
Non so se conoscete lo youtuber the spiffig brit, è specializzato nel trovare bug o exploit nei vari giochi ed è dannatamente bravo.
Ne ha trovato (ancora) uno nei saldi steam, ve lo dico perchè è divertente e NON più funzionante (lo hanno fixato, evidentemente hanno qualcuno che segue il ragazzo :D ):
se si compra un gioco e lo si regalo ad un altro account e poi si rifiuta il dono, oltre al riaccredito del denaro (ovvio) restavano i punti dell'acquisto sul conto oltre che le carte.
Nel suo video aveva oltre 56000 punti e chiaramente non erano un bluff (lui ha una sua reputazione).
Chissà se lo bannerano?

Darkless
05-07-2020, 20:15
Ecco a me del marketing non viene niente , un po' di pubblicità va bene , ma spenderci il 30 40 % del budget è pura follia.

Ehm fai 60-70% va :asd:

Vivisector
05-07-2020, 23:03
ma a voi la chat funziona bene?

fraussantin
06-07-2020, 05:28
ma a voi la chat funziona bene?Mai vista funzionare bene una volta.

Ho l'app sul telefono che non notifica nulla, l'app steam Che non apre la chat.

Quella sul PC se mi arriva un messaggio mi lampeggiano, ma la finestra rimane bloccata. Devo riavviare steam e me la trovo aperta con la discussione. ( Ma mentre giochi non puoi farlo)

L'unica a funzionare bene é quella web ma ovviamente non da notifiche ma almeno quando apri il sito ti fa vedere la spunta verde

JuanCarlos
06-07-2020, 07:34
Come la storia che per sviluppare i nuovi tripla a si prenderanno un bel 10 euro in più . I costi saranno maggiori . Ok

È arrivato il momento di tagliare certe cose inutili come fiere ultracostose , mazzette assurde a progamer ,.e altre minchiate.
Io la penso così.


Fermo restando che sono d'accordo, quei costi non li taglieranno mai. Lo sviluppo in sé ormai è così costoso che il gioco devono venderlo pure a chi non lo vuole, per rientrare. Ed, esattamente come su eBay, 4/5 è una valutazione negativa, se non ottengono il perfect score arrivano a fare cose surreali a chi recensisce. Poi ci lamentiamo che Twitter è tossico...

cronos1990
06-07-2020, 07:51
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma "nei tempi antichi" :asd: quando c'erano ancora le lire, avevo il mio fidato 386SX, andavo ancora a scuola e avevo i capelli (no aspetta: quelli li ho ancora tutti, con somma invidia dei miei amici :asd: ) un videogioco nuovo Tripla A, e manco so se si usava il termine all'epoca, lo pagavi 100.000-130.000.

Ora, qui tutti a lamentarci delle commissioni che prende Steam (che in realtà è una cosa del tutto normale applicata anche da altri publisher), ma a 30 anni di distanza si vendono giochi Tripla A al day-one a 50-70 euro, che è più o meno quanto si spendeva all'epoca.


Potessi, andrei a ripescare un'interessante intervista che spiega da un addetto ai lavori le dinamiche delle pubblicazioni su Steam, i costi, i vantaggi e gli svantaggi, le prospettive e tutto quello che sta dietro a questo mondo. Solo che non ricordo il link :fagiano:

Altair[ITA]
06-07-2020, 08:17
Qua si parla di aumentare il prezzo dei giochi per le future console, altrochè :asd:

fraussantin
06-07-2020, 08:29
Fermo restando che sono d'accordo, quei costi non li taglieranno mai. Lo sviluppo in sé ormai è così costoso che il gioco devono venderlo pure a chi non lo vuole, per rientrare. Ed, esattamente come su eBay, 4/5 è una valutazione negativa, se non ottengono il perfect score arrivano a fare cose surreali a chi recensisce. Poi ci lamentiamo che Twitter è tossico...É un cane che si morde la coda , se per vendere il gioco anche ai porci , mi devi spendere come dice darkless il 60 % in piú non conviene. Imho é ..

Poi Il marketing é importante é non fraintendete.

Ma serve una misura.
Edit , a meno che non sia solo una scusa per spostare gli utili verso altre aziende ..

;46867062']Qua si parla di aumentare il prezzo dei giochi per le future console, altrochè :asd:

Aumenteranno anche a noi .

E per pagare le mazzette a ninja, qualche bobbona e affini

Max_R
06-07-2020, 08:35
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma "nei tempi antichi" :asd: quando c'erano ancora le lire, avevo il mio fidato 386SX, andavo ancora a scuola e avevo i capelli (no aspetta: quelli li ho ancora tutti, con somma invidia dei miei amici :asd: ) un videogioco nuovo Tripla A, e manco so se si usava il termine all'epoca, lo pagavi 100.000-130.000.

Ora, qui tutti a lamentarci delle commissioni che prende Steam (che in realtà è una cosa del tutto normale applicata anche da altri publisher), ma a 30 anni di distanza si vendono giochi Tripla A al day-one a 50-70 euro, che è più o meno quanto si spendeva all'epoca.


Potessi, andrei a ripescare un'interessante intervista che spiega da un addetto ai lavori le dinamiche delle pubblicazioni su Steam, i costi, i vantaggi e gli svantaggi, le prospettive e tutto quello che sta dietro a questo mondo. Solo che non ricordo il link :fagiano:

Beh oddio per console mi ricordo (anche 120.000 lire e oltre) ma su pc costavano la metà che io ricordi

Darkless
06-07-2020, 09:03
É un cane che si morde la coda , se per vendere il gioco anche ai porci , mi devi spendere come dice darkless il 60 %


Nessuno di diverte a regalare soldi però eh. Se mediamente il budget di un tripla A viene investito al 60-70% in marketing vuol dire che il sistema funziona e ti permette di vendere parecchio di più.


Aumenteranno anche a noi .

E per pagare le mazzette a ninja, qualche bobbona e affini

Basta non compare al day1, non lo vedo un gran problema. Su PC ci sono più sconti e più spesso. Tanto ce l'abbiamo tutti lungo (il backlog) poi al massimo fai l'eccezione per 1 o 2 titoli se proprio ti interessano e apprezzi gli sviluppatori e quello non ti cambia nulla.
Io oramai a prezzo pieno "pago" solo i Kickstarter che finanzio.

Beh oddio per console mi ricordo (anche 120.000 lire e oltre) ma su pc costavano la metà che io ricordi

I giochi PC all'epoca viaggiavano tranquillamente dalle 90.000 alle 120.000 a seconda dei casi per i titoli di primo piano, non c'era sta gran differenza mediamente. Di là ho ancora dei The Games Machine di metà anni 90 con gli inserti dei vari negozi per ordinare i giochi (Queen Computer etc.) ed i prezzi erano quelli.

fraussantin
06-07-2020, 09:09
Basta non compare al day1, non lo vedo un gran problema. Su PC ci sono più sconti e più spesso. Tanto ce l'abbiamo tutti lungo (il backlog) poi al massimo fai l'eccezione per 1 o 2 titoli se proprio ti interessano e apprezzi gli sviluppatori e quello non ti cambia nulla.
Io oramai a prezzo pieno "pago" solo i Kickstarter che finanzio.
.

Gli aumenti sono relativi nel tempo .. se final fantasy 16 costerà 70 euro dopo un anno o 2 lo pagherai minimo 35 euro ...tanto piú del 50% non lo scontano xD

Cmq é cosí.

Poi vabbé.. si fa per dire .. non é pane.. se ne comprerà meno o si smetterà di comprarli ..


Per il discorso se conviene , boh o geni del marketing sono loro. Ma rimango dell'idea che é una follia.

devil_mcry
06-07-2020, 09:16
;46867062']Qua si parla di aumentare il prezzo dei giochi per le future console, altrochè :asd:

Leggevo che rispetto al 2005 mi pare il costo di produzione dei giochi è aumentato del 2-300% a seconda dei casi...

Prezzi più alti e meno sconto (o comunque più tardi). C'è poco da fare...

razor820
06-07-2020, 09:20
Teoricamente ci dovrebbe essere un distacco di almeno 10 euro tra una versione digital di steam e una cartacea con relativo Blu-ray di una consolle...

devil_mcry
06-07-2020, 09:22
Però mi pare che i giochi ps4 di terze parti costino un po' di più che su steam, o almeno era così una volta. Ormai... Diciamo che ci è andata bene in passato più che altro perché l'euro era molto forte sul dollaro

JuanCarlos
06-07-2020, 09:44
È un discorso complesso, ovviamente conviene a livello di ritorno economico ma non per questo è la cosa più "giusta" da fare. Oggi conviene anche realizzare dei titoli polarizzanti, in modo da monopolizzare l'opinione pubblica ed avere tutta l'attenzione su di sé... però poi ci ragionate voi con la massa di mentecatti che escono fuori? :asd: :asd:

Quello dei tripla A è un settore insostenibile, così come è adesso. E lo è da parecchio tempo, ma preferiamo scindere il fatto che l'attenzione al minimo dettaglio in giochi come TLOU2 o RDR2 comporta dei carichi di lavoro insostenibili a lungo termine, con tante software house che ormai hanno un turnover che fa paura.

Però sticazzi, c'è un'animazione diversa e clamorosamente stupenda da 20 secondi per ogni modifica che Ellie fa ad ogni singola arma, GOTY 2020! :asd:

devil_mcry
06-07-2020, 09:57
Ci vanno entrambe le esperienze. Sia i titoloni mastodontici sia quelli più meh. Poi sia chiaro, il numero di vendite che raggiungono certe IP first party se le sognano quasi tutte le terze parti. TLOUS 1 per dire ha venduto 20 milioni di copie... possono permettersi sviluppi lunghi il doppio del tempo.

JuanCarlos
06-07-2020, 10:07
Ci vanno entrambe le esperienze. Sia i titoloni mastodontici sia quelli più meh. Poi sia chiaro, il numero di vendite che raggiungono certe IP first party se le sognano quasi tutte le terze parti. TLOUS 1 per dire ha venduto 20 milioni di copie... possono permettersi sviluppi lunghi il doppio del tempo.

Per quanto mi riguarda ci vanno solo le esperienze sostenibili, ma non portiamo la discussione su Naughty Dog mitici/caccapupù, era solo un esempio. Perché il punto è esattamente quello, sono stati accusati di crunch, turnover pazzesco ed ambiente di lavoro ostile (senza parlare delle pratiche nei confronti di chi doveva recensire il gioco, proprio perché qualsiasi cosa sotto il perfect score è un danno d'immagine, sotto il punto di vista del marketing). Per un gioco che ufficialmente è stato sviluppato in sei anni, mica sei mesi. Chissà che accade nei titoli annuali.

Oggi certi ritmi di sviluppo non vanno più bene sia in relazione al tempo che ai carichi di lavoro. Poi escono fuori i Mass Effect Andromeda. Un gioco che tecnicamente rasenta lo stato dell'arte, come i sopracitati TLOU2 e RDR2 in quanto tempo deve essere sviluppato, per non andare incontro a tali pratiche? 15 anni? Ne vale la pena?

cronos1990
06-07-2020, 10:17
Beh, ormai un gioco Tripla A fatto con tutta la cura necessaria ti richiede come MINIMO 3 anni di sviluppo, e ci sto andando stretto. L'accusa di crunch poi la trovo quasi ridicola... non perchè non sia giusta, ma perchè mi pare una pratica quasi istituzionalizzata, se accusi NG devi farlo anche con tante altre SH/Publisher.

Che poi la qualità per certi risultati la vedi anche in maniera tangibile. Non per riportare sempre i soliti esempi, ma una saga serializzata come AC la vedi già dopo 10 minuti che manca della cura e della profondità di certi altri titoli, risultando approssimativa in molte sue dinamiche. Ma se sviluppi un titolo di tale portata ogni 1-2 anni, per forza di cose non puoi aspettarti chissà quale cura del prodotto.


Anche il discorso marketing: trovo anche io che sia una grossa "stortura" del sistema vedere che circa la metà delle spese va a finire in pubblicità/eventi/promozione e quant'altro. Ma se viene fatto questo è perchè, evidentemente, le eventuali minore spese per questo settore porta ad un numero di copie vendute talmente basso che si guadagnerebbe ancor di meno.
Perchè poi viene sempre detto in altri contesti, ma va ricordato anche in questo: Publisher/SH non sono delle onlus, puntano a fare il massimo guadagno possibile, e se operano in questo modo è perchè ritengono che questa sia la via più lucrativa.

JuanCarlos
06-07-2020, 10:24
Beh, ormai un gioco Tripla A fatto con tutta la cura necessaria ti richiede come MINIMO 3 anni di sviluppo, e ci sto andando stretto. L'accusa di crunch poi la trovo quasi ridicola... non perchè non sia giusta, ma perchè mi pare una pratica quasi istituzionalizzata, se accusi NG devi farlo anche con tante altre SH/Publisher.


Ma infatti dovremmo, e una parte della stampa lo fa. Non a caso ho parlato di TLOU2 e RDR2, sono i due titoli finiti in un articolo che leggevo poco fa proprio a proposito della sostenibilità di questo sistema. Due titoli in cui è palese che la cura del dettaglio microscopico sia totale, però... a quale prezzo? A me delle singole SH frega poco, mi soffermavo solo su quell'aspetto, che spesso tendiamo a sottovalutare.

Nel senso: se sapessi che per avere quel tipo di resa 100 persone hanno dovuto lavorare 14 ore al giorno per due mesi e una parte di essi sono finiti con l'esaurimento nervoso e hanno dovuto cambiare lavoro, sarebbe ancora un particolare che ti spingerebbe a dare 10/10 al titolo?

E se fossi un recensore che ha avuto la copia gratis una settimana prima?

E se fossi uno youtuber che monetizzerà con quella copia gratis in anteprima?

Non va. Per me non va.

devil_mcry
06-07-2020, 10:31
Per quanto mi riguarda ci vanno solo le esperienze sostenibili, ma non portiamo la discussione su Naughty Dog mitici/caccapupù, era solo un esempio. Perché il punto è esattamente quello, sono stati accusati di crunch, turnover pazzesco ed ambiente di lavoro ostile (senza parlare delle pratiche nei confronti di chi doveva recensire il gioco, proprio perché qualsiasi cosa sotto il perfect score è un danno d'immagine, sotto il punto di vista del marketing). Per un gioco che ufficialmente è stato sviluppato in sei anni, mica sei mesi. Chissà che accade nei titoli annuali.

Oggi certi ritmi di sviluppo non vanno più bene sia in relazione al tempo che ai carichi di lavoro. Poi escono fuori i Mass Effect Andromeda. Un gioco che tecnicamente rasenta lo stato dell'arte, come i sopracitati TLOU2 e RDR2 in quanto tempo deve essere sviluppato, per non andare incontro a tali pratiche? 15 anni? Ne vale la pena?

Il problema è che non esiste. il crunch c'è pure nei giochi AA si salvano solo gli indie, che la maggior parte schifano.

fraussantin
06-07-2020, 10:35
Il problema non é quanto costa un gioco e il suo sviluppo , ma quanto costa pubblicizzarlo.
Sono diventate cifre astronomiche..

cronos1990
06-07-2020, 10:40
Ma infatti dovremmo, e una parte della stampa lo fa. Non a caso ho parlato di TLOU2 e RDR2, sono i due titoli finiti in un articolo che leggevo poco fa proprio a proposito della sostenibilità di questo sistema. Due titoli in cui è palese che la cura del dettaglio microscopico sia totale, però... a quale prezzo? A me delle singole SH frega poco, mi soffermavo solo su quell'aspetto, che spesso tendiamo a sottovalutare.

Nel senso: se sapessi che per avere quel tipo di resa 100 persone hanno dovuto lavorare 14 ore al giorno per due mesi e una parte di essi sono finiti con l'esaurimento nervoso e hanno dovuto cambiare lavoro, sarebbe ancora un particolare che ti spingerebbe a dare 10/10 al titolo?

E se fossi un recensore che ha avuto la copia gratis una settimana prima?

E se fossi uno youtuber che monetizzerà con quella copia gratis in anteprima?

Non va. Per me non va.Sinceramente parlando, è un argomento sul quale è difficile parlare da esterno, sarebbe interessante sapere cosa ne pensano chi direttamente vive certe situazioni.

Chiaramente pratiche del genere sono da contrastare, ma va anche detto che questo stato di cose dipende dalla concorrenza che per certi versi in questo mondo è spietata. Ma anche dalla volontà di monetizzare il più possibile, perchè se poi un Tripla A lo sviluppi nel doppio del tempo c'è caso che non ci stai più dentro con i costi.
Ma è un cane che si morde la coda, si è arrivati a questa situazione per come ci si è comportati in precedenza, e la risposta del mercato è quella di estremizzare sempre più queste situazioni.

Il mercato videoludico è strano: è uno di quei settori dove c'è più sfruttamento del lavoro, e viene fatto si per far soldi, ma essenzialmente per produrre un passatempo. Al tempo stesso concede anche opportunità che in altri settori non sono possibili, perchè una singola persona con le giuste competenze ha tutti gli strumenti per produrre il proprio videogioco, pubblicarlo e dargli la visibilità necessaria per farlo vendere, e magari farti diventare abbastanza noto per aprirti più di una porta.
Il problema non é quanto costa un gioco e il suo sviluppo , ma quanto costa pubblicizzarlo.
Sono diventate cifre astronomiche..Il problema del marketing è prima di tutto capire quanto sia la causa (di chissà cosa) e quando sia la conseguenza (di chissà cosa).

fraussantin
06-07-2020, 11:08
Il problema del marketing è prima di tutto capire quanto sia la causa (di chissà cosa) e quando sia la conseguenza (di chissà cosa).

Nel mio settore in pesante crisi da anni , la prima cosa che i miei fornitori han tagliato sono stati proprio i costi di fiera.
10 anni fa c'erano 5,6 esposizioni l'anno , adesso ne sono rimaste 2 e non ci va quasi piú nessuno.
Le aziende italiane soffrono una pesante concorrenza di importatori diretti cinesi , che non solo spendono ZERO in marketing , ma non pagano manco il resto.. eppure lavorano e tanto.

Il prodotto va pubblicizzato ovvio , sennó la gente non lo conosce , ma sinceramente nel settore gaming \pc mi pare si stia esagerando in quel senso tagliando sulla qualità del prodotto finito.

cronos1990
06-07-2020, 11:15
Valutare dal lato "qualità" un videogioco non è semplice, soprattutto in relazione alle vendite. Io vedo diversi giochi di qualità infima, o concettualmente molto semplici e/o banali, che vendono a frotte. Ma guarda anche il settore più in espansione e "forse" remunerativo: quello dei giochi per smartphone.

Accanto ad un RDR2 ci sono una marea di giochi come Fortnite, o basati su microtransazioni, che sono di gran lunga più remunerativi e per certi versi sicuri: ma non puoi certo parlare di grande qualità del prodotto finale. Al massimo puoi dire che è venuta fuori una combinazione di meccaniche che danno vita ad un gameplay solido alla base... ed è tutto da verificare.
Questo poi senza entrare nel discorso di quelli che sono "poco" videogiochi e "molto" film guidati. Alcuni saranno fatti pure bene, sicuramente come prodotti di intrattenimento generico consigliabili e ottimi sotto diversi punti di vista, ma se li valuto come videogiochi difficilmente si può parlare di un buon prodotto.

Un videogioco ha successo per diversi motivi, ma molte volte hanno poco a che vedere con la qualità del videogioco in quanto tale. Ma ai publisher interessa il successo (da cui le vendite), non se il prodotto è buono.

Fatal Frame
06-07-2020, 15:48
Allora non supporta il comando. Potrebbe essere stato disabilitato dai devs per motivi specifici, dato che sulla pagina del gioco nella PCGW (qui (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Project_Warlock)) leggo che non utilizzano come fullscreen il vero fullscreen, ma proprio la borderless.
Ma un giochino graficamente modesto come questo come fa a non andare fluido su una Geforce GTX 1050Ti sia fissa che portatile a 1440p o Full HD, neanche 4K?!

Mi vanno meglio giochi più pesanti anche in 4K e 1440p ...

Meno male che sono passato alle console ... ditemi quello che volete, però i giochi PC hanno sempre un frame spacing irregolare anche se vanno a millemila frame al secondo ... -.-
la chiave gialla mancante (versioni DOS su steam e nel client Bethesda) e un teletrasporto di shotgunner che non va (tutte le versioni, compresa quella gog)

l'unico rimedio è il file tnt31.wad (da usare tramite il comando doom2.exe -file tnt31.wad che va inserito nella config di DOSBox, il file preciso non ricordo quale sia)

altra cosa: le versioni DOS steam e bethesda usano DOSBox 0.72, quella gog usa DOSBox 0.74-2.1
Da quanto mi ricordo ... una volta sono rimasto bloccato, poi ho usato IDCLIP e sono andato avanti ... ecco perché non riuscivo a finirlo ... mancava la chiave gialla ...

Ma nel video c'è mi sembra la chiave gialla ...

Darkless
06-07-2020, 16:07
Valutare dal lato "qualità" un videogioco non è semplice, soprattutto in relazione alle vendite. Io vedo diversi giochi di qualità infima, o concettualmente molto semplici e/o banali, che vendono a frotte. Ma guarda anche il settore più in espansione e "forse" remunerativo: quello dei giochi per smartphone.

Accanto ad un RDR2 ci sono una marea di giochi come Fortnite, o basati su microtransazioni, che sono di gran lunga più remunerativi e per certi versi sicuri: ma non puoi certo parlare di grande qualità del prodotto finale. Al massimo puoi dire che è venuta fuori una combinazione di meccaniche che danno vita ad un gameplay solido alla base... ed è tutto da verificare.
Questo poi senza entrare nel discorso di quelli che sono "poco" videogiochi e "molto" film guidati. Alcuni saranno fatti pure bene, sicuramente come prodotti di intrattenimento generico consigliabili e ottimi sotto diversi punti di vista, ma se li valuto come videogiochi difficilmente si può parlare di un buon prodotto.

Un videogioco ha successo per diversi motivi, ma molte volte hanno poco a che vedere con la qualità del videogioco in quanto tale. Ma ai publisher interessa il successo (da cui le vendite), non se il prodotto è buono.

Appunto. E se spendono X in marketing è solo perchè sanno che gli farà guadagnare nX. Nessuno butta via soldi. A volte puo' andar male ma evidentemente il rischio vale la candela e le possibilità ci sono. Oramai conta più il marketing del prodotto stesso e ti apre anche la via al magico mondo del merchandise che è un'altra gallina dalle uova d'oro.

ulukaii
06-07-2020, 17:10
Ma un giochino graficamente modesto come questo come fa a non andare fluido su una Geforce GTX 1050Ti sia fissa che portatile a 1440p o Full HD, neanche 4K?!

Mi vanno meglio giochi più pesanti anche in 4K e 1440p ...

Meno male che sono passato alle console ... ditemi quello che volete, però i giochi PC hanno sempre un frame spacing irregolare anche se vanno a millemila frame al secondo ... -.-
Beh, mica vuol dire, se i devs se ne son fregati di ottimizzare può anche essere in pixel-art, ma girerà da schifo. Il gioco in questione non lo conosco e non lo possiedo quindi non posso entrar nello specifico, ma come già stato detto è realizzato in Unity che di per se come engine può anche essere pesante, il tutto dipende da come utilizzato, dai plugin che hanno implementato, dalle istruzioni supportate e, in generale, da come ci han lavorato sopra.

Per quanto riguarda al resto, mica puoi far di tutta l'erba un fascio.

Fatal Frame
06-07-2020, 17:20
Beh, mica vuol dire, se i devs se ne son fregati di ottimizzare può anche essere in pixel-art, ma girerà da schifo. Il gioco in questione non lo conosco e non lo possiedo quindi non posso entrar nello specifico, ma come già stato detto è realizzato in Unity che di per se come engine può anche essere pesante, il tutto dipende da come utilizzato, dai plugin che hanno implementato, dalle istruzioni supportate e, in generale, da come ci han lavorato sopra.

Per quanto riguarda al resto, mica puoi far di tutta l'erba un fascio.
Anche qualche gioco Unity gira a frame bassi su Xbox One X ... però sono tipo in prima persona con una grafica più complessa di questo gioco in questione :muro:

ulukaii
06-07-2020, 17:53
Facendo una ricerca veloce con "performance issues" salta fuori un po' di roba legata al gioco.

Però saltano fuori anche post in cui consigliano il fullscreen esclusivo (-window-mode exclusive) e viene dato come funzionate (tipo qui (https://steamcommunity.com/app/893680/discussions/1/1744479698800596000/)).

fraussantin
06-07-2020, 17:54
Appunto. E se spendono X in marketing è solo perchè sanno che gli farà guadagnare nX. Nessuno butta via soldi. A volte puo' andar male ma evidentemente il rischio vale la candela e le possibilità ci sono. Oramai conta più il marketing del prodotto stesso e ti apre anche la via al magico mondo del merchandise che è un'altra gallina dalle uova d'oro.Mmm non ne sarei cosí sicuro ..
Guarda con i drm .. continuano a ingozzarci soldi e le vendite non cambiano .
Rdr2 inviolato e non ha venduto una sega , altri tripla a drm free e vendono come il pane

É un mercato marcio , marcio nel profondo , non vorrei che il marketing serva piú a convincere le banche che i clienti .Oppure sia solo una scusa per rigirare gli utili su aziende amiche.
In ogni caso come ho detto é follia o delle aziende o dei costumer scemi. ( Perché se uno compra un gioco solo perché c'é kenu coso o ninja scusatemi , senza voler offendere nessuno ... Lo é)

alexbilly
06-07-2020, 17:56
chi è kenu coso?

Fatal Frame
06-07-2020, 17:56
Facendo una ricerca veloce con "performance issues" salta fuori un po' di roba legata al gioco.

Però saltano fuori anche post in cui consigliano il fullscreen esclusivo (-window-mode exclusive) e viene dato come funzionate (tipo qui (https://steamcommunity.com/app/893680/discussions/1/1744479698800596000/)).
A me ha dato questo problema ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46866715&postcount=123478

euscar
06-07-2020, 18:01
Mmm non ne sarei cosí sicuro ..
Guarda con i drm .. continuano a ingozzarci soldi e le vendite non cambiano .
Rdr2 inviolato e non ha venduto una sega , altri tripla a drm free e vendono come il pane

É un mercato marcio , marcio nel profondo , non vorrei che il marketing serva piú a convincere le banche che i clienti .Oppure sia solo una scusa per rigirare gli utili su aziende amiche.
In ogni caso come ho detto é follia o delle aziende o dei costumer scemi. ( Perché se uno compra un gioco solo perché c'é kenu coso o ninja scusatemi , senza voler offendere nessuno ... Lo é)

Io penso che alcuni giochi facciano fatica a vendere anche per la mole di giga da scaricare.
Ad esempio mi è arrivato l'avviso da steam che è disponibile Horizon Zero Dawn Complete Edition per PC perché in wishlist, ma cavoli 100 GB da scaricare ... con la mia 3-4 megabit è improponibile, fin'ora ho tollerato massimo 40-45 giga.
Poi un gioco come RDR2 ne richiede addirittura 150 giga :doh:

Fatal Frame
06-07-2020, 18:05
Io penso che alcuni giochi facciano fatica a vendere anche per la mole di giga da scaricare.
Ad esempio mi è arrivato l'avviso da steam che è disponibile Horizon Zero Dawn Complete Edition per PC perché in wishlist, ma cavoli 100 GB da scaricare ... con la mia 3-4 megabit è improponibile, fin'ora ho tollerato massimo 40-45 giga.
Poi un gioco come RDR2 ne richiede addirittura 150 giga :doh:
Su console possono anche darti due dischi bluray (es. RDR2, FF VII Remake, The last of Us 2) ... su PC la vedo dura visto che abbiamo al massimo (quando presente) un lettore DVD ...

ulukaii
06-07-2020, 18:06
A me ha dato questo problema ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46866715&postcount=123478
Sì, avevo letto il post e ti avevo anche risposto, ipotizzano che tale modalità non fosse contemplata.

Però, se con una ricerca veloce si incappa in gente che a suo tempo l'ha consigliata e sia stata indicata come funzionate, trovo strana la cosa. A meno che da allora ad oggi sia cambiato qualcosa.

euscar
06-07-2020, 18:13
Su console possono anche darti due dischi bluray (es. RDR2, FF VII Remake, The last of Us 2) ... su PC la vedo dura visto che abbiamo al massimo (quando presente) un lettore DVD ...

Io sarei disposto a prendermi un lettore/masterizzatore bluray, ma sembra che lato pc abbiano smesso di produrre giochi su supporti vista la miriade di siti di download ... è stato il motivo che mi ha spinto ad usare steam: finito il periodo degli allegati, o cambiavo hobby o mi adeguavo, che poi molti giochi, pur usciti anche scatolati, ti obbligavano a scaricare la maggior parte dei dati :doh:

cronos1990
06-07-2020, 18:30
Mmm non ne sarei cosí sicuro ..
Guarda con i drm .. continuano a ingozzarci soldi e le vendite non cambiano .
Rdr2 inviolato e non ha venduto una sega , altri tripla a drm free e vendono come il pane Beh, oddio...

RDR2 ha venduto uno sfracello. Che poi su PC abbia venduto meno del previsto, o di quanto la gente pensava, è un altro discorso. Ma in Rockstar fanno il conto complessivo delle copie vendute, non certo di quanto su PC ha venduto meno rispetto alle console.
E solo sulle console ha superato i 30 milioni di copie vendute. Quindi è stato sicuramente un successo commerciale.
chi è kenu coso?Presumo Keanu Reeves? :stordita:
Io penso che alcuni giochi facciano fatica a vendere anche per la mole di giga da scaricare.
Ad esempio mi è arrivato l'avviso da steam che è disponibile Horizon Zero Dawn Complete Edition per PC perché in wishlist, ma cavoli 100 GB da scaricare ... con la mia 3-4 megabit è improponibile, fin'ora ho tollerato massimo 40-45 giga.
Poi un gioco come RDR2 ne richiede addirittura 150 giga :doh:Il fatto che la tua linea ADSL faccia schifo però non ha nulla a che vedere col mercato videoludico, ma con tutti i problemi che si porta dietro l'Italia per quanto riguarda la connettività. Il fatto che poi per scaricare un gioco ti ci vogliono 2 giorni è un effetto collaterale. Fastidioso quanto vuoi, ma collaterale, non ha nulla a che vedere col mercato videoludico in se.

alexbilly
06-07-2020, 18:32
Presumo Keanu Reeves? :stordita:

aaaaaa ok :D

cronos1990
06-07-2020, 18:38
aaaaaa ok :DDopo averti illuminato potresti sbloccarmi come amico su Steam :asd:

djmatrix619
06-07-2020, 18:48
Dopo averti illuminato potresti sbloccarmi come amico su Steam :asd:

Ahhh questi "livelli 20 wannabe". :asd:

Max_R
06-07-2020, 19:11
Io penso che alcuni giochi facciano fatica a vendere anche per la mole di giga da scaricare.
Ad esempio mi è arrivato l'avviso da steam che è disponibile Horizon Zero Dawn Complete Edition per PC perché in wishlist, ma cavoli 100 GB da scaricare ... con la mia 3-4 megabit è improponibile, fin'ora ho tollerato massimo 40-45 giga.
Poi un gioco come RDR2 ne richiede addirittura 150 giga :doh:

Io sarei disposto a prendermi un lettore/masterizzatore bluray, ma sembra che lato pc abbiano smesso di produrre giochi su supporti vista la miriade di siti di download ... è stato il motivo che mi ha spinto ad usare steam: finito il periodo degli allegati, o cambiavo hobby o mi adeguavo, che poi molti giochi, pur usciti anche scatolati, ti obbligavano a scaricare la maggior parte dei dati :doh:

Anche fosse poi ci sarebbero gli aggiornamenti e saresti punto a capo. Soluzione? Scaricare altrove, fare backup ed importare nel pc voluto.

roughnecks
06-07-2020, 19:16
Ma stasera gli adesivi gratis non droppano? Mi dice di aspettare altre 22ore e rotti, ovvero le 19 di domani.

Ubro92
06-07-2020, 19:18
Anche fosse poi ci sarebbero gli aggiornamenti e saresti punto a capo. Soluzione? Scaricare altrove, fare backup ed importare nel pc voluto.

Ma credo che in futuro anche per le console il disco sparirà forse faranno al massimo un bundle fisico con la guida al gioco, qualche mappa/poster o qualche pupazzo esclusivo giusto per soddisfare anche l'utenza "collezionista" ma con un codice download all'interno che va a soppiantare il disco.
Il disco arrivati al 2020 è proprio inutile considerando anche le patch o i DLC ma anche per l'impatto ambientale dove è tutta roba che tra tot anni finirà nella spazzatura...

Poi credo che l'handicap è solo per chi ha le delle banali ADSL, ormai anche chi ha una pessima fibra FTTC prende almeno 50-60mb è quindi minimo 6-7mb/s in download.
Io prima che avessi la fibra a casa, nel caso di giochi particolarmente grossi scroccavo o all'uni o dagli amici, eseguivo il download da notebook e mi copiavo poi la cartella sul fisso XD

ulukaii
06-07-2020, 19:29
Ma stasera gli adesivi gratis non droppano? Mi dice di aspettare altre 22ore e rotti, ovvero le 19 di domani.
Problema globale, si sarà ingrippato il baracchino che sgancia gli adesivi ;)

roughnecks
06-07-2020, 19:34
Problema globale

Ah, "bene" allora.

djmatrix619
06-07-2020, 19:45
Problema globale, si sarà ingrippato il baracchino che sgancia gli adesivi ;)

Ho provato adesso (per la prima volta) ed ha funzionato bene come le altre volte. Magari riprovate adesso.

PS = Ecco a me invece non va la coda delle carte... :asd: :asd:

alexbilly
06-07-2020, 19:50
Dopo averti illuminato potresti sbloccarmi come amico su Steam :asd:

spiaze :asd:

roughnecks
06-07-2020, 20:00
Ho provato adesso (per la prima volta) ed ha funzionato bene come le altre volte. Magari riprovate adesso.

PS = Ecco a me invece non va la coda delle carte... :asd: :asd:

Si è sbloccato, sì. La carta a me l'ha droppata :confused:

ulukaii
06-07-2020, 20:02
Anche a me la carta prima l'aveva sganciata. Si sarà ingrippato l'altro baracchino :asd:

Ho provato adesso (per la prima volta) ed ha funzionato bene come le altre volte. Magari riprovate adesso.

PS = Ecco a me invece non va la coda delle carte... :asd: :asd:
Forse era meglio se non me lo sganciava...

https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/applications/store/dance.png

djmatrix619
06-07-2020, 20:03
Si è sbloccato, sì. La carta a me l'ha droppata :confused:

A me ancora niente, la coda non parte proprio. Riproveró piú tardi. ;)

https://i.imgur.com/zCGWmVT.png

Forse era meglio se non me lo sganciava...

https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/applications/store/dance.png

:asd:

A me ha dato questa... salto dalla gioia guarda! :D

https://steamcdn-a.akamaihd.net/steamcommunity/public/images/items/1263950/6753a45f83f9d336c9ccb70f8b8b261bda112a31.png

X360X
06-07-2020, 20:27
Io penso che alcuni giochi facciano fatica a vendere anche per la mole di giga da scaricare.
Ad esempio mi è arrivato l'avviso da steam che è disponibile Horizon Zero Dawn Complete Edition per PC perché in wishlist, ma cavoli 100 GB da scaricare ... con la mia 3-4 megabit è improponibile, fin'ora ho tollerato massimo 40-45 giga.
Poi un gioco come RDR2 ne richiede addirittura 150 giga :doh:

Non c'è soluzione i giochi sono sempre più grandi e fanno spesso e volentieri update grossi, bisogna solo eliminare le ADSL.

Per ora si possono solo cercare di evitare client talmente fatti col sedere da dover riscaricare tutto se disgraziatamente formatti, tipo il Microsoft store (che non ha nemmeno un limitatore di banda integrato tra l'altro). Perché alla prima aspetti, agli update ti scocci, se devi riscaricare ti vien da piangere

Max_R
06-07-2020, 20:40
Ma credo che in futuro anche per le console il disco sparirà forse faranno al massimo un bundle fisico con la guida al gioco, qualche mappa/poster o qualche pupazzo esclusivo giusto per soddisfare anche l'utenza "collezionista" ma con un codice download all'interno che va a soppiantare il disco.
Il disco arrivati al 2020 è proprio inutile considerando anche le patch o i DLC ma anche per l'impatto ambientale dove è tutta roba che tra tot anni finirà nella spazzatura...

Poi credo che l'handicap è solo per chi ha le delle banali ADSL, ormai anche chi ha una pessima fibra FTTC prende almeno 50-60mb è quindi minimo 6-7mb/s in download.
Io prima che avessi la fibra a casa, nel caso di giochi particolarmente grossi scroccavo o all'uni o dagli amici, eseguivo il download da notebook e mi copiavo poi la cartella sul fisso XD

Certo, la PS5 la prenderò senza drive ottico così come non ne monto più nei pc. Ho giusto un vecchio drive esterno usb perchè non si sa mai ma non lo uso.

alexbilly
06-07-2020, 20:44
Certo, la PS5 la prenderò senza drive ottico così come non ne monto più nei pc. Ho giusto un vecchio drive esterno usb perchè non si sa mai ma non lo uso.

beh per le console però diciamo che il disco un senso ce l'ha ancora, finchè resterà in piedi l'usato. Su pc come li prendi li prendi, i giochi si legano irrimediabilmente a steam o chi per esso.

Ubro92
06-07-2020, 20:49
beh per le console però diciamo che il disco un senso ce l'ha ancora, finchè resterà in piedi l'usato. Su pc come li prendi li prendi, i giochi si legano irrimediabilmente a steam o chi per esso.

Dipende oramai anche per le console gli abbonamenti regalano spesso i giochi quindi con poco tene esci senza andare per l'usato o comunque solo con pochi giochi e il mercato di key via via si sta allargando con un buon risparmio anche per le console.
Su PC aldilà dei negozi di key, ci sono anche qui gli abbonamenti mensili come quello di Microsoft che come per le console il gioco ti rimane in libreria, o servizi a consumo come Uplay+ o Origin Access dove per una quota mensile irrisoria "affitti" tutti i giochi del catalogo.
Forse l'unica che fa eccezione è Nintendo, che non ti regala un piffero e il digitale costa più delle copie fisiche e infatti conviene spesso andare di cartuccia per risparmiare, ma credo sia solo questione di tempo come credo che anche steam tra qualche anno offrirà un servizio simile a uplay e origin.

Fatal Frame
06-07-2020, 21:16
Io sarei disposto a prendermi un lettore/masterizzatore bluray, ma sembra che lato pc abbiano smesso di produrre giochi su supporti vista la miriade di siti di download ... è stato il motivo che mi ha spinto ad usare steam: finito il periodo degli allegati, o cambiavo hobby o mi adeguavo, che poi molti giochi, pur usciti anche scatolati, ti obbligavano a scaricare la maggior parte dei dati :doh:
Quotone, infatti ...

Ho un masterizzatore BD esterno, ma tanto i giochi PC retail li mettono con la key o su un DVD e poi scarichi il resto ... :fagiano: :(

Un gioco recente che avevo comprato era DooM del 2016 ... era solo un DVD dove installava 8GB e il restante 40-50GB te lo dovevi scaricare da Steam ... :mc: :muro:

Fatal Frame
06-07-2020, 21:22
Beh, oddio...

RDR2 ha venduto uno sfracello. Che poi su PC abbia venduto meno del previsto, o di quanto la gente pensava, è un altro discorso. Ma in Rockstar fanno il conto complessivo delle copie vendute, non certo di quanto su PC ha venduto meno rispetto alle console.
E solo sulle console ha superato i 30 milioni di copie vendute. Quindi è stato sicuramente un successo commerciale.
Presumo Keanu Reeves? :stordita:
Il fatto che la tua linea ADSL faccia schifo però non ha nulla a che vedere col mercato videoludico, ma con tutti i problemi che si porta dietro l'Italia per quanto riguarda la connettività. Il fatto che poi per scaricare un gioco ti ci vogliono 2 giorni è un effetto collaterale. Fastidioso quanto vuoi, ma collaterale, non ha nulla a che vedere col mercato videoludico in se.
In Italia la connettività fa skifo ... nel resto del mondo non dovrebbero avere questi problemi con 200Mbit e 1Gbit vari ... :(
Ma credo che in futuro anche per le console il disco sparirà forse faranno al massimo un bundle fisico con la guida al gioco, qualche mappa/poster o qualche pupazzo esclusivo giusto per soddisfare anche l'utenza "collezionista" ma con un codice download all'interno che va a soppiantare il disco.
Il disco arrivati al 2020 è proprio inutile considerando anche le patch o i DLC ma anche per l'impatto ambientale dove è tutta roba che tra tot anni finirà nella spazzatura...
Tanto ci sono giochi su console che dopo qualche mese/anno sostituiscono i dati del disco con mega patch ... quindi metti il disco e ti scarica tutto il gioco ... :fagiano:

Però ci sono anche giochi che continuano ad avere per sempre patch piccole o nessuna patch ... li' sì che il disco è comodissimo ... :sofico:

euscar
06-07-2020, 21:36
Il fatto che la tua linea ADSL faccia schifo però non ha nulla a che vedere col mercato videoludico, ma con tutti i problemi che si porta dietro l'Italia per quanto riguarda la connettività. Il fatto che poi per scaricare un gioco ti ci vogliono 2 giorni è un effetto collaterale. Fastidioso quanto vuoi, ma collaterale, non ha nulla a che vedere col mercato videoludico in se.

Finchè i giorni son 1 o quasi 2 ancora ancora, ma già adesso per TW3 avrò superato le 30 ore di download, figurarsi per 100 e passa giga.


Non c'è soluzione i giochi sono sempre più grandi e fanno spesso e volentieri update grossi, bisogna solo eliminare le ADSL.

Per ora si possono solo cercare di evitare client talmente fatti col sedere da dover riscaricare tutto se disgraziatamente formatti, tipo il Microsoft store (che non ha nemmeno un limitatore di banda integrato tra l'altro). Perché alla prima aspetti, agli update ti scocci, se devi riscaricare ti vien da piangere

Il problema è che vivo in un zona di periferia e prima di essere raggiunto dalla fibra ci vorrà ancora molto tempo (nonostante abbiano messo le dorsali per tutto il Trentino).
Poi ci sono servizi via onde radio, come eolo, ma anche in questo caso la velocità assicurata non è alta.
Mi sa che dovrò accontentarmi dei giochi che al massimo si limitano a 50 giga di download... al più se ne avrò la possibilità recupererò in un futuro prossimo quei pochi a cui tengo.

cronos1990
06-07-2020, 21:38
In Italia la connettività fa skifo ... nel resto del mondo non dovrebbero avere questi problemi con 200Mbit e 1Gbit vari ... :(Ma infatti il punto è quello.

Io da un pò ho una connessione FTTC 100 Mega nominali (che parlando di fibra è abbastanza mediocre), fatto uno speed-test ora al volo e ho segnato 65 in Download. Mi scarico 20-25 GB in un'oretta.
Ma se ancora una marea di gente in Italia viaggia con la ADSL a 4-7 Mega...
Finchè i giorni son 1 o quasi 2 ancora ancora, ma già adesso per TW3 avrò superato le 30 ore di download, figurarsi per 100 e passa giga.Ho ben presente purtroppo, ci ho sofferto per anni quando dovevo scaricare anche 50-60 GB.

Fatal Frame
06-07-2020, 21:43
Poi ci sono servizi via onde radio, come eolo, ma anche in questo caso la velocità assicurata non è alta.
L'avevo messo quando lavoravo nell'azienda precedente ... quando pioveva forte la linea internet non funzionava ... vedi tu :(

Fatal Frame
06-07-2020, 21:46
Ma infatti il punto è quello.

Io da un pò ho una connessione FTTC 100 Mega nominali (che parlando di fibra è abbastanza mediocre), fatto uno speed-test ora al volo e ho segnato 65 in Download. Mi scarico 20-25 GB in un'oretta.
Ma se ancora una marea di gente in Italia viaggia con la ADSL a 4-7 Mega...
A me all'inizio andava a 60 ... adesso a 30 Mbit ...

Va comunque ad una velocità accettabile, e anche se ho chiamato devo accontentarmi perché la centralina non supporta velocità più elevate (probabilmente ci sono connessi più abbonati adesso).

Darkless
06-07-2020, 23:18
Poi credo che l'handicap è solo per chi ha le delle banali ADSL, ormai anche chi ha una pessima fibra FTTC prende almeno 50-60mb è quindi minimo 6-7mb/s in download.

See magari. Io vado a 40 (che guardacaso è da contratto il limite minimo per non poter chiedere la disdetta senza penale) ma sono anche fortunato. C'è gente messa molto peggio anche con contratti sulla carta in fibra.

In Italia la connettività fa skifo ... nel resto del mondo non dovrebbero avere questi problemi con 200Mbit e 1Gbit vari ... :(


Non credere. I problemi sono più diffusi di quanto pensi. Negli Stati Uniti poi a prescindere dalla velocità le flat sono una rarità e costano abbastanza. La maggior parte della gente ha tariffe a consumo da tot giga al mese anche sulla linea di casa.

Fatal Frame
06-07-2020, 23:22
Non credere. I problemi sono più diffusi di quanto pensi. Negli Stati Uniti poi a prescindere dalla velocità le flat sono una rarità e costano abbastanza. La maggior parte della gente ha tariffe a consumo da tot giga al mese anche sulla linea di casa.
Mi sembra strana sta cosa ... ma sei sicuro ?!

fraussantin
07-07-2020, 07:31
See magari. Io vado a 40 (che guardacaso è da contratto il limite minimo per non poter chiedere la disdetta senza penale) ma sono anche fortunato. C'è gente messa molto peggio anche con contratti sulla carta in fibra.



Non credere. I problemi sono più diffusi di quanto pensi. Negli Stati Uniti poi a prescindere dalla velocità le flat sono una rarità e costano abbastanza. La maggior parte della gente ha tariffe a consumo da tot giga al mese anche sulla linea di casa.Boh guardando velocemente sul sito di att vedo promo a 50 dollari +tasse al mese per la fral 1000 mega. https://www.att.com/internet/internet-services/

Poi sarà come da noi che da 60,70 ti trovi a pagarne 120 tempo 1 anno

In ogni caso 120 dollari per un americano non sono tanti.
Tutto va in relazione anche ai costi del personale. Un operatore in America costa 5 volte minimo quello che costa un rumeno alla Tim.
Avevo un cliente che era andato a vivere in America per un po' di tempo , e lui mi ha detto che se lavori , come lavora un extracomunitario da noi in italia, e se fai la vita da americano non arrivi a metà mese , ma se fai la vita da italiano ( cioè fai la spesa e cucini) ti avanzano anche dei bei soldi .

razor820
07-07-2020, 07:33
Il reddito pro-capit americano è il quadruplo del nostro.. ciò nonostante noi paghiamo sempre di più in qualsiasi prodotto e prestazione..

Darkless
07-07-2020, 08:42
Mi sembra strana sta cosa ... ma sei sicuro ?!

Lessi un articolo tempo fa sull'impatto del diffondersi dei servizi streaming video in 4K negli USA dove in parecchi finivano col terminare i giga mensili prima del tempo.

Phoenix Fire
07-07-2020, 09:12
Lessi un articolo tempo fa sull'impatto del diffondersi dei servizi streaming video in 4K negli USA dove in parecchi finivano col terminare i giga mensili prima del tempo.

sicuro che non fossero sul mobile? sono stato a NY per 6 mesi, l'abbonamento mensile mobile dava pochi gb (la media erano 5-6gb per 50$) e costava una barca rispetto all'Italia (unico ambito dove paghiamo meno del resto del mondo), invece la fibra (era FTTH) mi pare fosse sui 60-80$ mensili e includeva anche qualcosa per la tv (non avendola nell'appartamento non ci siamo informati)

alexbilly
07-07-2020, 09:21
Ma infatti il punto è quello.

Io da un pò ho una connessione FTTC 100 Mega nominali (che parlando di fibra è abbastanza mediocre), fatto uno speed-test ora al volo e ho segnato 65 in Download. Mi scarico 20-25 GB in un'oretta.
Ma se ancora una marea di gente in Italia viaggia con la ADSL a 4-7 Mega...
Ho ben presente purtroppo, ci ho sofferto per anni quando dovevo scaricare anche 50-60 GB.

qua da un paio di mesi son passato alla vsdl vodafone, senza costi aggiuntivi (per ora :asd:) e devo dire che corna facendo sono 100 mega effettivi. Vedremo se col tempo si stabilizzerà al ribasso... però ormai, anche con l'avvento delle nuove console e quindi giochi più grossi, la 100 mega è sempre più necessaria.

Intanto... https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-ufficiale-l-accordo-con-open-fiber-diventera-operatore-di-rete-fissa_90628.html

Darkless
07-07-2020, 11:00
sicuro che non fossero sul mobile? sono stato a NY per 6 mesi, l'abbonamento mensile mobile dava pochi gb (la media erano 5-6gb per 50$) e costava una barca rispetto all'Italia (unico ambito dove paghiamo meno del resto del mondo), invece la fibra (era FTTH) mi pare fosse sui 60-80$ mensili e includeva anche qualcosa per la tv (non avendola nell'appartamento non ci siamo informati)

Parlava di abbonamenti in generale, non esplicitamente mobile. Anche io ci rimasi un po' così.


Intanto... https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-ufficiale-l-accordo-con-open-fiber-diventera-operatore-di-rete-fissa_90628.html

Era ora ! Ma temo per la copertura (qua openfiber non c'è). E poi ho ancora 3 anni di rate del tecnico telecom da pagare. Maledetti.

devil_mcry
07-07-2020, 11:51
Ho una domanda.

Io ho steam su ssd principale, i giochi su un'altra unità

A breve cambio cpu main ssd etc

se mi backuppo la cartella di steam, reinstallo tutto sul nuovo e reincollo sopra steam mi funziona? magari facendo solo il logout prima dal mio pc attuale?

compresi link a tutta la roba che sta sull'altro hdd?

altra domanda, ma steam permette di scegliere dove mettere i giochi gioco per gioco?

fraussantin
07-07-2020, 11:57
Ho una domanda.



Io ho steam su ssd principale, i giochi su un'altra unità



A breve cambio cpu main ssd etc



se mi backuppo la cartella di steam, reinstallo tutto sul nuovo e reincollo sopra steam mi funziona? magari facendo solo il logout prima dal mio pc attuale?



compresi link a tutta la roba che sta sull'altro hdd?



altra domanda, ma steam permette di scegliere dove mettere i giochi gioco per gioco?Quando lo feci 5 anni fa funzionò alla perfezione mi lasciò anche tutte le impostazioni e i temi che avevo.

( Installai steam e poi senza avviarlo ci copiai sopra la cartella vecchia tra l'altro di un altro PC)

L'anno scorso invece feci una installazione pulita per velocizzarlo un po'.


Cmq dovrebbe andare , al limiti devi fare ripartire le installazioni dei giochi e ti farà il semplice check

Darius_84
07-07-2020, 12:09
Ho una domanda.

Io ho steam su ssd principale, i giochi su un'altra unità

A breve cambio cpu main ssd etc

se mi backuppo la cartella di steam, reinstallo tutto sul nuovo e reincollo sopra steam mi funziona? magari facendo solo il logout prima dal mio pc attuale?

compresi link a tutta la roba che sta sull'altro hdd?

altra domanda, ma steam permette di scegliere dove mettere i giochi gioco per gioco?

Se il tuo problema è perdere i giochi non serve fai tutta 'sta pappardella e basta che copi la cartella dell'HD secondario e la imposti poi sull'installazione pulita di steam che farai.
Se invece vuoi mantenere le impostazioni che avevi si, puoi farlo, come ti ha scritto già pure frai (manco ti serve da fare il logout a dirla tutta)

Fatal Frame
07-07-2020, 12:15
Il reddito pro-capit americano è il quadruplo del nostro.. ciò nonostante noi paghiamo sempre di più in qualsiasi prodotto e prestazione..Prenderanno uno stipendio molto più alto del nostro...

Del resto da noi gli stipendi sono i più bassi in assoluto, quindi difficile batterci su questo punto ...

devil_mcry
07-07-2020, 13:15
Se il tuo problema è perdere i giochi non serve fai tutta 'sta pappardella e basta che copi la cartella dell'HD secondario e la imposti poi sull'installazione pulita di steam che farai.
Se invece vuoi mantenere le impostazioni che avevi si, puoi farlo, come ti ha scritto già pure frai (manco ti serve da fare il logout a dirla tutta)

no solo i settings, dei giochi mi pesa meno diciamo

Vivisector
07-07-2020, 22:39
Mai vista funzionare bene una volta.

Ho l'app sul telefono che non notifica nulla, l'app steam Che non apre la chat.

Quella sul PC se mi arriva un messaggio mi lampeggiano, ma la finestra rimane bloccata. Devo riavviare steam e me la trovo aperta con la discussione. ( Ma mentre giochi non puoi farlo)

L'unica a funzionare bene é quella web ma ovviamente non da notifiche ma almeno quando apri il sito ti fa vedere la spunta verde

allora non sono l'unico

JuanCarlos
08-07-2020, 07:29
Mi è successa una cosa strana. Praticamente l'app ha fatto logout da sola, e adesso quando voglio accedere (da cellulare) mi chiede il codice dell'app :muro:

C'è modo di risolvere?

fraussantin
08-07-2020, 07:31
Mi è successa una cosa strana. Praticamente l'app ha fatto logout da sola, e adesso quando voglio accedere (da cellulare) mi chiede il codice dell'app :muro:

C'è modo di risolvere?Capitato anche a me un mesetto fa , però il codice lo dovrebbe mostrare.

JuanCarlos
08-07-2020, 08:43
Capitato anche a me un mesetto fa , però il codice lo dovrebbe mostrare.

Purtroppo no... Boh poi vedrò di cancellare tutto e rifare da capo, anche se credo che mi bloccheranno il mercato per un tot.

ulukaii
08-07-2020, 08:50
Strano. Magari prima prova usando uno dei codici di backup, da Steam vai in Dettagli Account > Gestisci Steam Guard > Ottieni codici di backup.

Se così non va, usa la procedura da fare quando si cambia telefono, in pratica quando l'app ti chiede il codice dovrebbe esserci anche un link che dice qualcosa tipo "Please help, I no longer have access to my Mobile Authenticator codes." e segui gli step.

Come indicato qui (https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=8625-WRAH-9030#transfer) quest'ultima può bloccare il marketplace per un paio di giorni (non 15 come se fai la disabilitazione di Steam Guard), ma potrebbe anche non bloccare nulla (esempio quando l'ho fatta io mesi fa non bloccò il marketplace).

JuanCarlos
08-07-2020, 11:18
Se così non va, usa la procedura da fare quando si cambia telefono, in pratica quando l'app ti chiede il codice dovrebbe esserci anche un link che dice qualcosa tipo "Please help, I no longer have access to my Mobile Authenticator codes." e segui gli step.

Risolto così, grazie come al solito! Ne ho approfittato anche per cambiare numero di telefono, che era il "vero" problema. Davvero non so come farei se non avessero inventato i telefoni dual SIM (e se potessi metterne 3 adesso sarei a posto davvero :asd:)

floyd2
08-07-2020, 12:41
Ragazzi una domanda, perchè continuo a confondermi. Ma la fine dei saldi, su steam, quando sarà? Alle 19 di oggi oppure sparisce tutto alle 19 di domani?

roughnecks
08-07-2020, 12:44
Ragazzi una domanda, perchè continuo a confondermi. Ma la fine dei saldi, su steam, quando sarà? Alle 19 di oggi oppure sparisce tutto alle 19 di domani?

Domani.

euscar
08-07-2020, 12:49
Dopo tentennamenti e ripensamenti io ho deciso di saltare questi saldi e di dedicarmi ai tanti giochi che ho già in libreria :asd:

Posso dire di essere ancora in grado di autocontrollarmi :sofico:

alexbilly
08-07-2020, 13:08
Dopo tentennamenti e ripensamenti io ho deciso di saltare questi saldi e di dedicarmi ai tanti giochi che ho già in libreria :asd:

Posso dire di essere ancora in grado di autocontrollarmi :sofico:

bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O

roughnecks
08-07-2020, 13:10
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O

:asd:

jyk
08-07-2020, 13:24
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O

da firma:D

JuanCarlos
08-07-2020, 13:42
Io per adesso resto indeciso solo su Lair of the Clockwork God, che comprerei perché Ben & Dan sono due grandi e meritano supporto, oppure Black Mesa, che smanio dalla voglia di provare ma sarebbe pur sempre un gioco "già giocato"... oppure non prendere nulla e attivare un mese di Gamepass per provare Halo e Gears (tra gli altri).

Vivisector
08-07-2020, 14:27
si raggiungono nuovi livelli di cringe :sofico:

https://store.steampowered.com/app/1302800/Chair_Fcking_Simulator/

JuanCarlos
08-07-2020, 14:58
si raggiungono nuovi livelli di cringe :sofico:

https://store.steampowered.com/app/1302800/Chair_Fcking_Simulator/

Così curato che il titolo non coincide neanche tra titolo e descrizione :asd:

euscar
08-07-2020, 17:55
bah non vi capisco... gli unici giochi buoni sono quelli che non avete in libreria :O

Dipende dai gusti :Prrr:

Comunque ora come ora ho 37 giochi in libreria (alcuni dei quali gratuiti regalati da steam poco tempo fa), tra i quali:
- Alan Wake (ancora da installare)
- Alien: Isolation (ancora da installare)
- BioShock: The Collection (provato un po' solo il primo, da ricominciare)
- Darksiders I e II (ancora da installare)
- Dishonored (provato solo un po', da ricominciare)
- Fallout: New Vegas (finito a suo tempo)
- Fallout 4 (dopo un po' di ore l'ho abbandonato, lo riprenderò in futuro)
- Mad Max (provato solo un po', da ricominciare)
- Prey (lo sto giocando in questo periodo)
- Rage (provato solo un po', da ricominciare)
- Risen 2 (ancora da installare, prima devo terminare l'uno, scatolato)
- TES V: Skyrim (giocato per ore, mai finito)
- The Witcher 3 GotY (217 ore di gioco per terminare pure le espansioni)

Come vedi, non ho certo di che annoiarmi, senza contare tutti gli arretrati allegati (minimo un centinaio).

Quindi, a mente lucida, mi sono imposto di prendere nuovi giochi solo se seriamente interessato a giocarli e scontatissimi (salvo rare eccezioni).

roughnecks
08-07-2020, 18:23
Dipende dai gusti :Prrr:

- Fallout 4 (dopo un po' di ore l'ho abbandonato, lo riprenderò in futuro)


Ahah, quante volte l'ho sentito dire - anche da me stesso.
Vai tranquillo, non accadrà :D

fraussantin
08-07-2020, 19:28
Vampire: The Masquerade - Swansong sarà esclusiva Epic

Fonte dso.

Skelevra
08-07-2020, 19:32
Vampire: The Masquerade - Swansong sarà esclusiva Epic

Fonte dso.

Altro titolo in ignore list pure dopo che sbarcano su Steam :rolleyes:

Max_R
09-07-2020, 07:22
Altro titolo in ignore list pure dopo che sbarcano su Steam :rolleyes:

L'importante è che non sia bloodlines 2

djmatrix619
09-07-2020, 11:47
L'importante è che non sia bloodlines 2

Non gli dare suggerimenti... :asd: Lo sai che é un attimo. :asd:

razor820
09-07-2020, 14:03
Oggi ho venduto un wallpaper di steam a 50 centesimi. :D

Max_R
09-07-2020, 14:06
Non gli dare suggerimenti... :asd: Lo sai che é un attimo. :asd:

Guarda ho un backlog di giochi da giocare che non devo preoccuparmene :D
Facciano quello che vogliono e li attendo al varco :O

alexbilly
09-07-2020, 15:34
Guarda ho un backlog di giochi da giocare che non devo preoccuparmene :D

ma infatti è proprio perchè nessuno si preoccupa del proprio backlog di giochi, che sta ancora lì :asd:

fraussantin
09-07-2020, 19:25
Perdonate ot , ma ormai avevo iniziato la discussione qui :

Ho nerdato anche il ds4 , con una mod cyberpunk :asd:

Ma come cavolo fate a premere quei pulsanti rasati?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/f8cb52b1d97a9504c1052ee4027aad1b.jpg

roughnecks
09-07-2020, 19:27
Che ci hai messo sopra?

fraussantin
09-07-2020, 19:30
Che ci hai messo sopra?Ho tagliato 2 pezzettini di feltrini adesivi per sedie in attesa di trovare qualcosa di più consono .

Stessa cosa avevo fatto anche col mouse .

Se avete un idea su cosa poter usare è benvenuta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/b382dad24e6079d9ead85c94293f6cab.jpg

PS tra l'altro il ds4 mi pare che sia tutto raso a quel modo , spero che sia solo un effetto ottico perché| non è molto pratico

Ciuffolotti
09-07-2020, 19:30
Questo giro steam mi ha spennato, con la storia dei 5 euro di sconto mi ha scucito 32 euri, con me ha funzionato questa strategia, mledetto Gabe :mad: .

Ho preso i due original sin e FFX, per un pochetto sono coperto lato rpg, almeno con il primo original sin, il secondo già me lo vedo tra i giochi da giocare in un futuro non meglio precisato, per ffx invece son fiducioso di farlo dopo aver concluso il primo os.

djmatrix619
09-07-2020, 19:47
Ma i DLC di TROPICO 6 che mi arrivano a gratis da prima della release? :asd:

A nessuno sta capitando?? :asd:

https://i.imgur.com/5thSvdr.png

Fatal Frame
09-07-2020, 20:06
Questo giro steam mi ha spennato, con la storia dei 5 euro di sconto mi ha scucito 32 euri, con me ha funzionato questa strategia, mledetto Gabe :mad: .



Ho preso i due original sin e FFX, per un pochetto sono coperto lato rpg, almeno con il primo original sin, il secondo già me lo vedo tra i giochi da giocare in un futuro non meglio precisato, per ffx invece son fiducioso di farlo dopo aver concluso il primo os.32 euro per 3 giochi vecchissimi...

doctor who ?
09-07-2020, 20:09
32 euro per 3 giochi vecchissimi...

Per i due DoS sono pure pochi

Ciuffolotti
09-07-2020, 20:16
32 euro per 3 giochi vecchissimi...

Eh, ma l'ho detto che mi ha spennato :asd:.

In realtà solo il primo original sin è stato una volta ad 8 euro e qualcosa un anno fa o forse più ma non mi andava più di aspettare e pazienza se domani si troveranno a 2.50 o se li regalerà epic :doh: .

Fatal Frame
09-07-2020, 20:50
Ma intendi questo Sin ?!

https://youtu.be/xfl3WKRnqys

Darkless
09-07-2020, 21:07
Per i due DoS sono pure pochi

Ma poi vecchissimi ? :mbe:
Baldur's Gate è vecchissimo.

Ciuffolotti
09-07-2020, 21:08
Ma intendi questo Sin ?!

https://youtu.be/xfl3WKRnqys

https://store.steampowered.com/app/373420/Divinity_Original_Sin__Enhanced_Edition/

Questo

ThePonz
09-07-2020, 22:31
Ma i DLC di TROPICO 6 che mi arrivano a gratis da prima della release? :asd:

A nessuno sta capitando?? :asd:

forse ha a che fare con il free weekend in corso

SinapsiTXT
09-07-2020, 22:47
Qualcuno per caso lo ha già comprato?

https://store.steampowered.com/app/1361700/HalfLife_Alyx__Final_Hours/

So che è uscito oggi ma volevo qualche ragguaglio prima di prenderlo :fagiano:

Phoenix Fire
10-07-2020, 08:44
32 euro per 3 giochi vecchissimi...

ma square fa sconti a più del 50% solo per sbaglio (:incazzed:)

djmatrix619
10-07-2020, 14:41
forse ha a che fare con il free weekend in corso

In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd: Comunque non mi lamento. Basta solo che non si prendano anche i soldi automaticamente e siamo d'accordo! :D

ChioSa
10-07-2020, 15:37
In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd: Comunque non mi lamento. Basta solo che non si prendano anche i soldi automaticamente e siamo d'accordo! :D

hai acquistato il gioco da steam o da altro store?

djmatrix619
10-07-2020, 15:43
hai acquistato il gioco da steam o da altro store?

Steam, ma me l'hanno regalato in versione pre-order, ma ho giá chiesto ad altri, hanno soltanto ricevuto il primo dlc, che era appunto in bonus pre-order. Non ditelo ai devs peró che me li tolgono, magari per sbaglio mi hanno messo nella lista "Amici VIP Kalypso" :asd:

Darkless
10-07-2020, 16:27
ma square fa sconti a più del 50% solo per sbaglio (:incazzed:)

... e per fortuna che son stati tirchi quella volta. Secondo me adesso metton fisso il 50% così anche se l'omino sbaglia non cambia niente. Per sicurezza. :asd:

ThePonz
10-07-2020, 18:30
In realtá é da un po' di mesi che me li sta dando, ma se li da a tutti perché non sono free mi chiedo? :asd:

ah, ok
allora :boh:




:asd:

Phoenix Fire
10-07-2020, 21:25
... e per fortuna che son stati tirchi quella volta. Secondo me adesso metton fisso il 50% così anche se l'omino sbaglia non cambia niente. Per sicurezza. :asd:

ecco spiegato, non cambiano né prezzi né sconti per evitare l'errore passato

Darkless
10-07-2020, 23:05
ecco spiegato, non cambiano né prezzi né sconti per evitare l'errore passato

Maledetti infami.
E stupido io a non comprarli tutti anzichè solo due o tre

Fatal Frame
11-07-2020, 00:00
https://store.steampowered.com/app/373420/Divinity_Original_Sin__Enhanced_Edition/



QuestoBoh non conosco tanto questo genere...

kaos.
13-07-2020, 07:17
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:

There have been too many login failures from your network in a short time period. Please wait and try again later.

Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.

Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.

Vi è mai capitato?

fraussantin
13-07-2020, 07:23
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:







Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.



Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.



Vi è mai capitato?Mm prova a cambiare DNS , solo per scrupolo

itachi23
13-07-2020, 08:22
Da ieri se provo a collegarmi a steam da browser mi esce questa frase:



Collegandomi in tethering col telefono tutto ok, ma se uso la connessione di casa (Fastweb senza ip pubblico, quindi non ho un ip soltanto mio) non mi fa collegare restituendomi tale errore.

Il client invece si collega normalmente... ho anche provato a cancellare cookie e cache del sito ma nada.

Vi è mai capitato?
Da client riesci a loggarti? Provato a cambiare browser?

kaos.
13-07-2020, 08:51
Mm prova a cambiare DNS , solo per scrupolo

Da client riesci a loggarti? Provato a cambiare browser?

Cambiando browser e DNS purtroppo il risultato non cambia, da client riesco a loggarmi e giocare tranquillamente.

L'unico modo che ho per collegarmi al sito è di mettere il telefono in tethering e collegarmi con quello: però poi quando torno al mio IP normale, giustamente, steam mi chiede di eseguire di nuovo il login e mi dà nuovamente il messaggio di errore. Mah.

Inutile dire che non ho mai provato a collegarmi al mio account con la password sbagliata (ce l'ho memorizzata nel browser)... mi viene da pensare che un'altra delle 254 persone che condivide il mio IP Fastweb (non ho modo di chiedere l'IP pubblico purtroppo) avrà fatto qualche macello. :doh:

Altair[ITA]
13-07-2020, 22:27
https://store.steampowered.com/app/1309410/Each_Sale_Ill_be_2_Richer/

Letteralmente ogni gioco di Ubisoft (fino a quando non si decidano a cacciarmi un nuovo Splinter Cell o Beyond Good & Evil 2

alexbilly
14-07-2020, 07:46
;46878792']https://store.steampowered.com/app/1309410/Each_Sale_Ill_be_2_Richer/

Letteralmente ogni gioco di Ubisoft (fino a quando non si decidano a cacciarmi un nuovo Splinter Cell o Beyond Good & Evil 2

Interessante, ma attendo il dlc col finale :asd:

cronos1990
14-07-2020, 07:58
Comunque sono arrivato al livello 14 su Steam :asd:

razor820
14-07-2020, 18:18
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.

Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah

devil_mcry
14-07-2020, 18:19
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.

Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah

spero sia gente che lo ha già giocato su ps4 ma tempo siano solo fanboy di kojima

fraussantin
14-07-2020, 18:26
intanto Death Stranding dopo qualche minuto che e' disponibile su steam gia ha circa 35000 giocatori in linea.



Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bahQuel gioco mi interessa meno di 0.

Chissà se porteranno tukushima.. quello sembra interessante .

razor820
14-07-2020, 18:56
sinceramente non e' una mia prima scelta, ma son curioso di vdere questo salto grafico rispetto alla ps4, anche se vedendo qualche video sia su steam che sul tubo ad ora non mi ha entusiasmato

Altair[ITA]
14-07-2020, 19:09
Non capisco il come si possa rilasciare una recensione dopo 0.1h.. bah

Poter far vedere "a tutti" di possedere il gioco al day one :)
Ricevere tanti likes per la recensione bella o utile.

Insomma, i "motivi" ci sono.

Per quanto riguarda il gioco, si merita questo picco, e anche più elevato :D

Darkless
14-07-2020, 19:32
Quel gioco mi interessa meno di 0.



Gioco ?






:asd:

ThePonz
14-07-2020, 20:06
https://66.media.tumblr.com/0be0e46cb2874ab539407358fd75a4a5/bb7a951d125582ca-da/s1280x1920/5c5e8f74a90f2f5a4f9f10475b7f32ec72fb9f83.gif

Windtears
14-07-2020, 20:19
Quel gioco mi interessa meno di 0.

Chissà se porteranno tukushima.. quello sembra interessante .

tsukishima è un first party sony (sucker punch), la vedo molto più dura... DS era nato multi, ma c'è da dire che valeva lo stesso anche per Horizon...

chi lo recensisce magari l'ha giocato su ps4 e recensisce solo l'aspetto tecnico, boh... anche perché con meno di un'ora non hai manco visto i titoli. :P

fraussantin
14-07-2020, 20:26
tsukishima è un first party sony (sucker punch), la vedo molto più dura... DS era nato multi, ma c'è da dire che valeva lo stesso anche per Horizon...



chi lo recensisce magari l'ha giocato su ps4 e recensisce solo l'aspetto tecnico, boh... anche perché con meno di un'ora non hai manco visto i titoli. :PVero , con Horizon c'é un motivo chiaro , spingere ps5 col seguito.
Peró chissá..

JuanCarlos
14-07-2020, 20:37
Ghost of Tsushima :asd: :asd: eddai no :asd: :asd:

fraussantin
14-07-2020, 20:41
Tsushima tukushima sashimi sushi ... Per me son tutta la solita cosa :asd:

Windtears
14-07-2020, 20:44
Ghost of Tsushima :asd: :asd: eddai no :asd: :asd:

e hai ragione, ho cannato di brutto. :)

FulValBot
14-07-2020, 20:51
per caso anche a voi Far Cry1 su steam non mostra la cd-key andando nell'apposita opzione?

Skelevra
14-07-2020, 21:47
Ghost of Fukushima sembra aver floppato di brutto stando alle recensioni :sofico:

Altair[ITA]
14-07-2020, 22:13
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ghost-of-tsushima?ref=hp


?

devil_mcry
14-07-2020, 22:15
;46880555']https://www.metacritic.com/game/playstation-4/ghost-of-tsushima?ref=hp


?

E ma ... gridiamo al floppppp