View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
alethebest90
01-08-2012, 11:31
Da ieri c'è disponibile una delle migliori avventure grafiche degli ultimi tempi e nessuno dice niente?
The Book of Unwritten Tales (http://store.steampowered.com/app/215160/)
beh in inglese sta bene dove sta
piu che altro io consiglio molto Stacking...avventura grafica in prima persona molto innovativa...il protagonista è una matrioska e bisogna incastrarsi e disincastrarsi dalle altre bambole per proseguire nell'avventura e risolvere gli enigmi...
io l'ho preso durante i saldi ma secondo me ci vale il prezzo pieno...su adventuresplanet ne parla benissimo
ps. tutto in italiano...i dialoghi non ci sono proprio...l'avventura è raccontata tramite pellicola anni 30
fa troppo schifo anche solo per prenderlo in considerazione, la beta m'è bastata
(e guardacaso molti sviluppatori fra cui 2 case da nulla come blizzard e valve hanno diplomaticamente detto che fa cagare :asd:)
Che hanno paura del Windows Store e di certo non criticano le funzioni/innovazioni del SO in sè; infatti sono rimaste sul vago.
Che poi dopo diablo 3 razzofrega di cosa dice la Blizzard. :asd:
Comunque mi fate paura con questi fantomatici pdf e guide per le ottimizzazioni di W7, in giro ci sono i bench tra il sistema stock ed un paio di programmi per l'ottimizzazione "da gaming" in cui la differenza era di 1-2fps.
Comunque Darro hai provato ad usare solo quelle due mod senza altro?Non è che sono quelle che razzano il tutto?
Ho visto ora che e' spuntato un nuovo free to play... Bulletrun:
http://store.steampowered.com/app/211880/
Qualcuno lo ha provato?
No, però mi interessa.
Darrosquall
01-08-2012, 11:40
Comunque Darro hai provato ad usare solo quelle due mod senza altro?Non è che sono quelle che razzano il tutto?
è impossibile, ho installato cose manuali, cose con il manager. Comunque senza quelle due, arrivo ad avere 30 35 frame, che per come ho impostato skyrim è giusto, con quelle due parte da 0 frame e ho difficoltà pure a killare il processo, aumenta l'uso di ram del gioco di 300 mega. Sono mod che allargano la città di whiterun nello specifico. Ora provo a smanettare coi link che il santo darkless mi ha dato.
@Gaxel: e fanno bene a parlarne male per colpa delle apps, c'è ancora qualcuno "ottuso" che ha sale in zucca nell'industria :asd:
sintopatataelettronica
01-08-2012, 11:41
Se non sbaglio, la clausola è sicuramente non applicabile in Europa (va contro i diritti del consumatore). Come ha detto qualcuno su Eurogamer:
Negli USA il discorso è più complicato, e le leggi tendono a proteggere maggiormanete le compagnie, quindi immagino sia principalmente per il mercato americano che l'hanno applicata.
Comunque il punto è che la Class Action è fatta proprio perchè, se una singola persona non fa molta differenza, un milione di persone insieme spendono ben più di 20€ al mese... anche se in effetti è vero che spesso gli avvocati ci mangiano sopra e basta... d'altra parte, nessun "individuo" farà causa contro Valve (come hai ben detto, si tratta di pochi soldi), quindi i loro "processi individuali migliorati" sono piuttosto inutili.
Per quanto riguarda il fatto che adesso siano "toccabili" dalla UE, suppongo sia vero, ma francamente non credo che la loro conversione euro-dollaro ne risentirà. Inoltre bisogna vedere come funziona la legge in Lussemburgo.
Insomma, diciamo che penso si siano fatti due conti prima di aprire uno studio in Europa. Se avessero pensato che poteva fargli potenzialmente perdere ricavi, non credo l'avrebbero fatto. Quindi secondo me cambierà poco.
Ma guardate che c'è proprio scritto in quel disclaimer che appare all'aggiornamento di oggi del client di steam: tutte le clausole al punto 12 (class-action) riguardano e sono applicabili esclusivamente agli USA.
In pratica se sei americano Valve ti fa accettare che che in caso di controversia non puoi avviare una class-action ma sei costretto a risolvere in un processo 1:1 contro di loro (insomma: ti fanno nero :D )
beh in inglese sta bene dove sta
Anche a 20€ senza supporto per Stemworks, sta bene dove sta... a 2-3€ ci si potrebbe pensare.
Altair[ITA]
01-08-2012, 11:42
ah, i free 2 play si provano ? :D :D
@Gaxel: e fanno bene a parlarne male per colpa delle apps, c'è ancora qualcuno "ottuso" che ha sale in zucca nell'industria :asd:
Loro devono parlare male del Windows Store se vogliono, non di Windows 8... che se Dio vuole è finalmente un os innovativo, sicuro e funzionale (migliorabile certo, come ogni cosa). Ma poi, si lamentano di politiche che loro stessi applicano, Blizzard poi, che al pari di Apple non fa altro che pigliare per il culo la propria utenza.
;37887634']ah, i free 2 play si provano ? :D :D
Son free2play... tu che dici? :D
sintopatataelettronica
01-08-2012, 11:46
piu che altro io consiglio molto Stacking...avventura grafica in prima persona molto innovativa...il protagonista è una matrioska e bisogna incastrarsi e disincastrarsi dalle altre bambole per proseguire nell'avventura e risolvere gli enigmi...
io l'ho preso durante i saldi ma secondo me ci vale il prezzo pieno...su adventuresplanet ne parla benissimo
ps. tutto in italiano...i dialoghi non ci sono proprio...l'avventura è raccontata tramite pellicola anni 30
Me lo prenderò nelle offerte di natale, per ora c'ho troppa troppa roba anche solo da provare (ho finito lo spazio su tutti gli HD con 'sti saldi estivi) :D
D'altronde è di quei geniazzi dei Double Fine (Psychonauts)
sintopatataelettronica
01-08-2012, 11:49
Comunque mi fate paura con questi fantomatici pdf e guide per le ottimizzazioni di W7, in giro ci sono i bench tra il sistema stock ed un paio di programmi per l'ottimizzazione "da gaming" in cui la differenza era di 1-2fps.
Non so bene di che tipo di ottimizzazioni state parlando.. ma magari più che guadagnare FPS.. su sistemi con poca ram (2 gb) eliminando servizi e processi superflui guadagni un pò da quel punto di vista.
Darrosquall
01-08-2012, 11:51
Anche a 20€ senza supporto per Stemworks, sta bene dove sta... a 2-3€ ci si potrebbe pensare.
quindi tu stai dicendo che il 90 per cento del valore di un gioco è steamworks, il 10 per cento il gioco in se, che vale appunto 2 euro al max, senza steamworks.
Ok, viva metro di win8 con le apps e tutti a dare grana a microsoft :asd:
PaoPaolo
01-08-2012, 11:53
;37887634']ah, i free 2 play si provano ? :D :D
Piu' che altro volevo evitare di disinstallare qualcos'altro perche' ho lo spazio al limite, di scaricare x Gb di gioco e poi accorgermi che non vale la pena... nel caso qualcuno lo avesse gia' scaricato risparmio tempo :D
In alternativa potrei comprarmi un disco da 3Tb e installare tutti i free to play... :D :D
sintopatataelettronica
01-08-2012, 11:54
;37887634']ah, i free 2 play si provano ? :D :D
Più che alto.. i free2play.. CI PROVANO.. :D
Anche questo sembra il classico free2play e pay2win.. ci son già DLC cazzosi a pagamento per 30 euro con potenziamenti vari... che scadono dopo 15 giorni!
.. ahaha..
che cacca. :mad:
quindi tu stai dicendo che il 90 per cento del valore di un gioco è steamworks, il 10 per cento il gioco in se, che vale appunto 2 euro al max, senza steamworks.
No, sto dicendo che il 90% del valore di un gioco su Steam è Steamworks, così come il 90% del valore di app sul Windows Store e che implementi tutte le feature Metro necessarie... vedi Chrome Metro che non serve praticamente a nulla... implementa solo il fullscreen Metro, niente Contracts (che in un browser sono indispensabili, soprattutto lo Share e il Search Contract), niente settings unificati, niente navigazione ottimizzata Metro, ecc...
Quell'avventura c'è anche su GOG, a 18$, quindi a un prezzo inferiore, DRM free con qualche goodies in regalo... preferisco prenderla lì se so per certo che non supporterà mai Steamworks.
Ok, viva metro di win8 con le apps e tutti a dare grana a microsoft :asd:
Questa non l'ho capita, anche se uno store unificato con app che funzionano tutte più o meno alla stessa maniera, è un indubbio vantaggio per l'utente finale... o almeno, per me, visto che qui non si sa mai :asd:
Quell'avventura c'è anche su GOG, a 18$, quindi a un prezzo inferiore, DRM free con qualche goodies in regalo... preferisco prenderla lì se so per certo che non supporterà mai Steamworks.
Per il prezzo sono daccordo, infatti quello che interessa a me è che ai prossimi saldi lo si possa trovare col 75% di sconto, non compro mai giochi a prezzo pieno.
Per il prezzo sono daccordo, infatti quello che interessa a me è che ai prossimi saldi lo si possa trovare col 75% di sconto, non compro mai giochi a prezzo pieno.
Bè, quella 20€ li vale tutti, ma io non spendo così tanto per un gioco, visto che ne ho qualche centinaio da finire prima :asd:
Al momento siamo io e pasquale130. Ancora due persone :) Vi dico subito che prima di lunedì mattina non posso ricaricare la PostePay ;)
Dai ragazzi! Nessuno? :)
edit: non ho idea del perché siano spariti i miei messaggi nelle pagine precedenti. Vabbe, comunque su Steam c'è il Four Pack di Borderlands 2 a 149,99 €, qualcuno è interessato? (Al momento siamo in due).
elgraspa
01-08-2012, 12:23
Ho finalmente preso un bel discone da 1tb per installare tutti i giochi ma facendo i salvataggi precedenti ho notato che ci sono giochi presi su steam e che non sono steamcloud che salvano in giro per cartelle varie, domandona, non c'è la possibilità di spostare ed indirizzare al gioco l'eventuale nuova cartella?
Due domandine dopo l'abbuffata dei saldi:
orcs myst die 2 come lo vedete? (provata la demo è mi sembra valido)
Altri documentai belli come "indie game: the movie" esistono? (anche extra steam)
:fagiano:
Ma guardate che c'è proprio scritto in quel disclaimer che appare all'aggiornamento di oggi del client di steam: tutte le clausole al punto 12 (class-action) riguardano e sono applicabili esclusivamente agli USA.
In pratica se sei americano Valve ti fa accettare che che in caso di controversia non puoi avviare una class-action ma sei costretto a risolvere in un processo 1:1 contro di loro (insomma: ti fanno nero :D )
Ah, quindi ammettono che stanno cercando di fregare solo gli americani perchè con gli europei non ci riuscirebbero :asd:
Che poi il vantaggio della class action è anche il fatto che, se i consumatori vincono, è risarcibile anche chi non ha partecipato personalmente alla class action.
Comunque vedila in questo modo... non vincerai mai un processo individuale contro Valve, ma almeno ti risarciranno le spese (fino a un certo limite)... :asd:
Due domandine dopo l'abbuffata dei saldi:
orcs myst die 2 come lo vedete? (provata la demo è mi sembra valido)
Altri documentai belli come "indie game: the movie" esistono? (anche extra steam)
:fagiano:
Ho giocato il primo un pochino e l'unica cosa che gli mancava era la coop... credo che questo seguito sia un prodotto buono capace di regalare ore di sano divertimento se giocato in compagnia di un amico. Io personalmente lo acquisterò più in là quando avrò smaltito gli arretrati che mi ritrovo delle ultime 2 o 3 tornate di saldi. Comunque lo prenderò sicuramente... :)
sintopatataelettronica
01-08-2012, 12:36
Che poi il vantaggio della class action è anche il fatto che, se i consumatori vincono, è risarcibile anche chi non ha partecipato personalmente alla class action.
Eh.. penso che tale clausola serva, più che ad assicurarsi di vincere al 100% un eventuale processo 1:1 (facile) proprio a questo: ad evitare di dover risarcire, in caso di sconfitta, anche tutti quei milioni di utenti che alla class-action non han partecipato :D
Ci ho spulciato per mezz'ora ma non ho visto nessuna voce per rimuovere le autorizzazioni :p . Relativo alla sicurezza c'è solo quella per attivare o meno lo Steam Guard, e per cambiare email, password o domanda segreta.
:read:
http://i.imgur.com/lFugi.png
Eh.. penso che tale clausola serva, più che ad assicurarsi di vincere al 100% un eventuale processo 1:1 (facile) proprio a questo: ad evitare di dover risarcire, in caso di sconfitta, anche tutti quei milioni di utenti che alla class-action non han partecipato :D
Comunque mi suona strano. E' vero che negli USA si tende a proteggere il consumatore di meno rispetto agli EU... ma permettono davvero una cosa del genere?
E mi chiedo se lo spostamento in Europa sia stato fatto per poter regolare quella storia dei beni digitali trasferibili di qualche settimana fa.
appleroof
01-08-2012, 12:42
Comunque mi suona strano. E' vero che negli USA si tende a proteggere il consumatore di meno rispetto agli EU... ma permettono davvero una cosa del genere?
veramente, in generale, è l'esatto contrario altrochè
sintopatataelettronica
01-08-2012, 12:46
Ho finalmente preso un bel discone da 1tb per installare tutti i giochi ma facendo i salvataggi precedenti ho notato che ci sono giochi presi su steam e che non sono steamcloud che salvano in giro per cartelle varie, domandona, non c'è la possibilità di spostare ed indirizzare al gioco l'eventuale nuova cartella?
Stiamo parlando di Win7, giusto ?
Allora: tu hai una cartella su un vecchio HD (C:\giochi\pippo)
1) sposti la cartella pippo sul nuovo hd (se la lettera del disco è G: avrai dunque G:\pippo)
2)nella vecchia cartella C:\giochi (dove la cartella pippo non c'è più perché l'hai spostata) crei un nuovo file di testo e lo rinomini makelink.bat
3) edita il file makelink.bat (creato nella al punto 2) con notepad o qualsiasi editor di testo e scrivici:
mklink /j pippo g:\pippo
e salva.
4) clicca su makelink.bat. ti creerà una sorta di cartella virtuale che a tutti gli effetti risulterà al sistema operativo come la vecchia cartella (C:\giochi\pippo) ma accedendo ai dati della nuova (G:\pippo)
Una volta creato il symbolic link .. il file makelink.bat poi lo puoi pure cancellare.
Spero sia chiaro, è abbastanza semplice.. devi avere windows7 almeno però, su XP non funge.
Da ieri c'è disponibile una delle migliori avventure grafiche degli ultimi tempi e nessuno dice niente?
The Book of Unwritten Tales (http://store.steampowered.com/app/215160/)
per le avventure grafiche date un'occhiata all'italiano zodiac-store
sono sempre in italiano quando possibile, compresa quella
certo non fanno sempre sconti, ma ogni tanto si, ed hanno molta roba
notizie su Anna? (AG italiana)
non l'ho ancora presa, sembra buonissima ma purtroppo non compare ancora su steam, e se personalmente non ho la steam-dipendenza in tanti non la prederanno per quello.
e poi anche solo la visibilità di stare su steam non è poco...
sintopatataelettronica
01-08-2012, 12:49
Comunque mi suona strano. E' vero che negli USA si tende a proteggere il consumatore di meno rispetto agli EU... ma permettono davvero una cosa del genere?
E mi chiedo se lo spostamento in Europa sia stato fatto per poter regolare quella storia dei beni digitali trasferibili di qualche settimana fa.
Più che altro, visto le forme di tutele "avanzate" esistenti negli USA (tipo la class-action) tutte le lobby, con la complicità del congresso e della politica, si muovono in zone grigie della legislazione tentanto di bypassarle :D
Altair[ITA]
01-08-2012, 12:49
Son free2play... tu che dici? :D
io intendevo che, siccome per un gioco devi installare 8 gb di gioco + 2 gb di SPAZZATURA tipo programmi loro, robe di iscrizioni varie... semplicemente li evito.
Rusty Hearts anyone?
un programma dal nome strano che si attiva in background e mi crashava il pc SISTEMATICAMENTE.
Tribes Ascend?
che mi ha installato un coso della Hi Rez che ho fatto FATICA a disinstallare.
saranno probabilmente tutti capolavori, ma, peccato, non li proverò :(((
anche a voi oggi ha fatto accettare un qualcosa, tipo un estensione del contratto di uso ??
notizie su Anna? (AG italiana)
non l'ho ancora presa, sembra buonissima ma purtroppo non compare ancora su steam, e se personalmente non ho la steam-dipendenza in tanti non la prederanno per quello.
e poi anche solo la visibilità di stare su steam non è poco...
Le recensioni non mi sembrano entusiasmanti. Magari aspetterò che la mettano a sconto, o meglio ancora, in bundle... :fagiano:
sintopatataelettronica
01-08-2012, 12:53
veramente, in generale, è l'esatto contrario altrochè
Comunque in italia siamo messi male (che scoperta) ma l'europa è un pò meglio e, nonostante lobby e pressioni, ogni tanto qualcosa prova a farlo; non a caso il discorso del dover garantire il diritto di vendere un DD è stato posto da questa parte dell'oceano :D
sintopatataelettronica
01-08-2012, 12:54
anche a voi oggi ha fatto accettare un qualcosa, tipo un estensione del contratto di uso ??
YEP. Aggiornamento del client.
Altair[ITA]
01-08-2012, 12:54
anche a voi oggi ha fatto accettare un qualcosa, tipo un estensione del contratto di uso ??
ti prego di leggere almeno le ultime due pagine di questo thread :D
Anna interessa anche me, anche perché è un prodotto italiano e va supportato a prescindere.
si vede che i geniacci di Steam non hanno accettato il prodotto.
però poi accettano Zero Gear e Rip Trilogy, giochi semplicemente ROTTI :)
Darrosquall
01-08-2012, 12:56
;37888056']ti prego di leggere almeno le ultime due pagine di questo thread :D
Anna interessa anche me, anche perché è un prodotto italiano e va supportato a prescindere.
si vede che i geniacci di Steam non hanno accettato il prodotto.
però poi accettano Zero Gear e Rip Trilogy, giochi semplicemente ROTTI :)
Anna è una mezza fetecchia dai. Io non capisco questo supporto a prescindere per i prodotti italiani, le recensioni nostrane hanno fatto più male che bene al titolo, imho. Che poi ci siano merdoni su steam, non giustifica l'introduzione di altri. :asd:
Più che altro, io voglio La Mulana e UnEpic. :(
;37888056']ti prego di leggere almeno le ultime due pagine di questo thread :D
Anna interessa anche me, anche perché è un prodotto italiano e va supportato a prescindere.
si vede che i geniacci di Steam non hanno accettato il prodotto.
però poi accettano Zero Gear e Rip Trilogy, giochi semplicemente ROTTI :)
Beh, si suppone che il Greenlight serva a risolvere questo problema, anche se però mi chiedo come faranno ad evitare che diventi come XBLIG (dove i giochi popolari rimangono popolari, e i giochi sconosciuti non vengono mai visti :fagiano: ).
Le recensioni non mi sembrano entusiasmanti. Magari aspetterò che la mettano a sconto, o meglio ancora, in bundle... :fagiano:
non le ho lette, ho letto delle info, ho letto pareri positivi di alcuni che l'hanno giocata, un paio di video, ma non le recensioni
bisogna anche vedere i gusti, 52 a Darkness Within o 58 a Black Mirror personalmente mi fanno solo ridere. Non dico che sono tra le migliori avventure grafiche però è assurdo a vedere i voti che mettono ad altra robaccia
Almeno a Post Mortem gli hanno messo 71 e a still life 75.
A vedere i voti che mettono agli FPS Still Life era un 90, Post Mortem un 80 e le altre 2 un 70 come minimo. Si vede che quando si parla degli Halo o dei Killzone il voto deve essere aumentato (mi chiedo dove valgano più di 90), mentre altri non hanno la stessa "fortuna".
fraussantin
01-08-2012, 13:22
Stiamo parlando di Win7, giusto ?
Allora: tu hai una cartella su un vecchio HD (C:\giochi\pippo)
1) sposti la cartella pippo sul nuovo hd (se la lettera del disco è G: avrai dunque G:\pippo)
2)nella vecchia cartella C:\giochi (dove la cartella pippo non c'è più perché l'hai spostata) crei un nuovo file di testo e lo rinomini makelink.bat
3) edita il file makelink.bat (creato nella al punto 2) con notepad o qualsiasi editor di testo e scrivici:
mklink /j pippo g:\pippo
e salva.
4) clicca su makelink.bat. ti creerà una sorta di cartella virtuale che a tutti gli effetti risulterà al sistema operativo come la vecchia cartella (C:\giochi\pippo) ma accedendo ai dati della nuova (G:\pippo)
Una volta creato il symbolic link .. il file makelink.bat poi lo puoi pure cancellare.
Spero sia chiaro, è abbastanza semplice.. devi avere windows7 almeno però, su XP non funge.
oppure scarichi steamover.exe e fatutto con un click!!
fraussantin
01-08-2012, 13:39
.
bello!!
sono daccordo!!
ThEbEsT'89
01-08-2012, 13:44
:read:
image cut
:doh:
Io avevo inteso la voce "Escludi subito tutti gli altri computer" come una esclusione a priori (senza quindi invio della mail con il codice) a tutti i dispositivi da cui in futuro proverò a loggarmi con il mio account steam...
Beh grazie mille :D
oppure scarichi steamover.exe e fatutto con un click!!
Oppure avvia cmd.exe con diritti da amministratore, e scrive
mklink /D "[PATH_CARTELLA_ORIGINE]" "[PATH_CARTELLA_DESTINAZIONE"], come faccio io per rendere i salvataggi "cloud":
mklink /D "D:\Giochi\Steam\steamapps\common\Divine Divinity\savegames" "D:\Skydrive\SaveGames\Divine Divinty"
Non c'è bisogno di creare il file .bat...
La differenza con SteamMover è che questi supporta i giochi, quindi fa il link symbiolico di tutta la cartella del gioco. Se te lo fai a mano puoi faro solo della cartella che ti interessa.
Comunque, una bella app Metro che fa sta cosa ci potrebbe stare :D
Trova i giochi installati e permette di linkarli, o solo i salvataggi degli stessi...
bello!!
sono daccordo!!
mi fa piacere :asd:
Gianluca99
01-08-2012, 14:03
è una procedura molto utile per chi vuole spostare dall'hd meccanico all'ssd giochi dai caricamenti lunghissimi come Civilization V :sofico:
fraussantin
01-08-2012, 14:23
Comunque, una bella app Metro che fa sta cosa ci potrebbe stare :D
Trova i giochi installati e permette di linkarli, o solo i salvataggi degli stessi...
con quello che costano i s.o. microsoft , sarei contento se ci mettessero:
click dx del mouse :
crea un mklink -> seleziona destinazione-> metti nome .
ma è fantascenza.
fraussantin
01-08-2012, 14:29
maledetto steam ..................
clicco su gta san andreas e lui mi risponde il gioco non è al momento disponibile application running
ho riavviato steam e fatto controllo chache .
che devo fase metterci il crack?
con quello che costano i s.o. microsoft , sarei contento se ci mettessero:
click dx del mouse :
crea un mklink -> seleziona destinazione-> metti nome .
ma è fantascenza.
In che senso con quello che costano?
Comunque, se non lo fa Microsoft (potrebbe essere una cosa rischiosa in mano ad una utenza tipica Windows), lo fa qualcun'altro:
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html
maledetto steam ..................
clicco su gta san andreas e lui mi risponde il gioco non è al momento disponibile application running
ho riavviato steam e fatto controllo chache .
che devo fase metterci il crack?
No, basta cliccare sul file col tasto destro, proprietà e ri-verificare la cache del gioco.
-EagleEye-
01-08-2012, 14:31
.
:asd:
fraussantin
01-08-2012, 14:33
In che senso con quello che costano?
Comunque, se non lo fa Microsoft (potrebbe essere una cosa rischiosa in mano ad una utenza tipica Windows), lo fa qualcun'altro:
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html
sembra comodo.
stasera con calma provo.
fraussantin
01-08-2012, 14:34
No, basta cliccare sul file col tasto destro, proprietà e ri-verificare la cache del gioco.
fatto ma non parte cmq
non le ho lette, ho letto delle info, ho letto pareri positivi di alcuni che l'hanno giocata, un paio di video, ma non le recensioni
bisogna anche vedere i gusti, 52 a Darkness Within o 58 a Black Mirror personalmente mi fanno solo ridere. Non dico che sono tra le migliori avventure grafiche però è assurdo a vedere i voti che mettono ad altra robaccia
Almeno a Post Mortem gli hanno messo 71 e a still life 75.
A vedere i voti che mettono agli FPS Still Life era un 90, Post Mortem un 80 e le altre 2 un 70 come minimo. Si vede che quando si parla degli Halo o dei Killzone il voto deve essere aumentato (mi chiedo dove valgano più di 90), mentre altri non hanno la stessa "fortuna".
Uhm, in genere delle recensioni delle avventure grafiche mi fido abbastanza, visto che non le fanno gli stessi che recensiscono gli FPS.
In linea di massima, sembra che questo Anna abbia enigmi illogici e complicati, e si finisce sempre per "provare tutto l'inventario" (per dirla alla ZGI).
fatto ma non parte cmq
Allora rinomina il file "ClientRegistry.blob" dentro la cartella di Steam, dopo aver chiuso lo stesso, e poi riavvia...
sembra comodo.
stasera con calma provo.
Comodo, ma funziona al contrario del comand mklink. In pratica tu devi copiare (Pick) la cartella in cui vuoi fisicamente mettere i file e dropparla (Drop as ...) dentro la cartella in cui ci dovrebbero essere i file.
Esempio: Sposti la cartella "BatmanAC" da Steam all'hard disk esterno, poi la "picki", torni su Steam/steamapps, clicchi col tasto destro su Common e fai Drop As Symbolic Link. Dentro a Common ora avrai una cartella BatmanAC che è un link simbolico a quella sull'hard disk esterno.
fraussantin
01-08-2012, 14:44
fatto ma non parte cmq
ho provato pure a cancellare l'eseguibile , poi riavviare il pc , fargli fare il controllo della chache e riscaricare .
non parte. maledetto gabe!!!!
Oppure avvia cmd.exe con diritti da amministratore, e scrive
mklink /D "[PATH_CARTELLA_ORIGINE]" "[PATH_CARTELLA_DESTINAZIONE"], come faccio io per rendere i salvataggi "cloud":
mklink /D "D:\Giochi\Steam\steamapps\common\Divine Divinity\savegames" "D:\Skydrive\SaveGames\Divine Divinty"
Non c'è bisogno di creare il file .bat...
La differenza con SteamMover è che questi supporta i giochi, quindi fa il link symbiolico di tutta la cartella del gioco. Se te lo fai a mano puoi faro solo della cartella che ti interessa.
Comunque, una bella app Metro che fa sta cosa ci potrebbe stare :D
Trova i giochi installati e permette di linkarli, o solo i salvataggi degli stessi...
ci sta un pacchettino da installare che ti mette un menù a tendina sul tasto DX del mouse
ma vuoi mettere la soddisfazione a fartelo da riga di comando? :nerd:
in genere uso mklink /j però
ho provato pure a cancellare l'eseguibile , poi riavviare il pc , fargli fare il controllo della chache e riscaricare .
non parte. maledetto gabe!!!!
Riscarica tutto... se no, invece che chiedere nel forum dove al 99% non troverai la risposta, fai una ricerca su google specifica, che al 99% troverai la risposta.
ci sta un pacchettino da installare che ti mette un menù a tendina sul tasto DX del mouse
ma vuoi mettere la soddisfazione a fartelo da riga di comando? :nerd:
in genere uso mklink /j però
L'ho postato sorpa... c'è comunque anche quello "Open Command Shell Here", che è utile per non doversi muovere con "CD" vari tra le cartelle...
fraussantin
01-08-2012, 14:52
Riscarica tutto... se no, invece che chiedere nel forum dove al 99% non troverai la risposta, fai una ricerca su google specifica, che al 99% troverai la risposta.
gia cercato . adesso vado a lavorare , e a gta non ci gioco ...... sempre piu convinto che i drm sono delle cagate , anche se fann ogli sconti ;P
gia cercato . adesso vado a lavorare , e a gta non ci gioco ...... sempre piu convinto che i drm sono delle cagate , anche se fann ogli sconti ;P
GTA IV usa la SecuROM comunque come DRM...ù
Questo è il post ufficiale Valve per quel probelma
https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=4595-WEXN-6831
Oppure avvia cmd.exe con diritti da amministratore, e scrive
mklink /D "[PATH_CARTELLA_ORIGINE]" "[PATH_CARTELLA_DESTINAZIONE"], come faccio io per rendere i salvataggi "cloud":
mklink /D "D:\Giochi\Steam\steamapps\common\Divine Divinity\savegames" "D:\Skydrive\SaveGames\Divine Divinty"
Non c'è bisogno di creare il file .bat...
La differenza con SteamMover è che questi supporta i giochi, quindi fa il link symbiolico di tutta la cartella del gioco. Se te lo fai a mano puoi faro solo della cartella che ti interessa.
Comunque, una bella app Metro che fa sta cosa ci potrebbe stare :D
Trova i giochi installati e permette di linkarli, o solo i salvataggi degli stessi...
ma sta roba va solo con win7?
Uhm, in genere delle drecensioni delle avventure grafiche mi fido abbastanza, visto che non le fanno gli stessi che recensiscono gli FPS.
In linea di massima, sembra che questo Anna abbia enigmi illogici e complicati, e si finisce sempre per "provare tutto l'inventario" (per dirla alla ZGI).
cioè passiamo da votoni regalati ad essere cattivissimi? :asd:
per me tanti voti sono in parte dovuti al fatto che non li montano come in altri giochi, in parte a pura incompetenza, incapacità a mostrare un po' di oggettività, non facile ma nemmeno impossibile.
Anch'io posso dare 2 a Dear Easther: "non c'è gameplay, gioco insulso e corto".
Ma sarei una capra che non capisce cosa sta recensendo se lo scrivessi su una rivista. Invece con certe avventure grafiche c'è chi lo fa eccome.
io ho ho capito che c'è qualche enigma poco logico, non che siano tutti così. Almeno lo spero, certo esce a 7.90 € e questo pure è da considerare.
ma sta roba va solo con win7?
Anche con Vista e Win8.
cioè passiamo da votoni regalati ad essere cattivissimi? :asd:
per me tanti voti sono in parte dovuti al fatto che non li montano come in altri giochi, in parte a pura incompetenza, incapacità a mostrare un po' di oggettività, non facile ma nemmeno impossibile.
Anch'io posso dare 2 a Dear Easther: "non c'è gameplay, gioco insulso e corto".
Ma sarei una capra che non capisce cosa sta recensendo se lo scrivessi su una rivista. Invece con certe avventure grafiche c'è chi lo fa eccome.
io ho ho capito che c'è qualche enigma poco logico, non che siano tutti così. Almeno lo spero, certo esce a 7.90 € e questo pure è da considerare.
Infatti non è una questione di voto, ma di giudicare una cosa per quello che è... non per quello che non è o per quello che vorremmo che fosse.
sintopatataelettronica
01-08-2012, 15:09
Oppure avvia cmd.exe con diritti da amministratore, e scrive
mklink /D "[PATH_CARTELLA_ORIGINE]" "[PATH_CARTELLA_DESTINAZIONE"], come faccio io per rendere i salvataggi "cloud":
mklink /D "D:\Giochi\Steam\steamapps\common\Divine Divinity\savegames" "D:\Skydrive\SaveGames\Divine Divinty"
Non c'è bisogno di creare il file .bat...
La differenza con SteamMover è che questi supporta i giochi, quindi fa il link symbiolico di tutta la cartella del gioco. Se te lo fai a mano puoi faro solo della cartella che ti interessa.
Il vantaggio di creare il file bat è che lo piazzi nella cartella e non devi scriverti tutto il percorso ;-)
Infatti non è una questione di voto, ma di giudicare una cosa per quello che è... non per quello che non è o per quello che vorremmo che fosse.
famoso il caso LA Noire criticato dagli utenti per i motivi più sbagliati.
il gioco è quello, o lo critichi per quel che è (interrogatori, ricerca indizi) o se volevi un Mafia, un GTA o quel che vuoi sei tu che hai toppato in pieno.
Nemmeno avesse avuto un precursore (capisco che chi voleva un Dungeons Siege come i vecchi ci rimanga male vedendo il 3 che è diverso per dire)
sintopatataelettronica
01-08-2012, 15:16
ci sta un pacchettino da installare che ti mette un menù a tendina sul tasto DX del mouse
ma vuoi mettere la soddisfazione a fartelo da riga di comando? :nerd:
in genere uso mklink /j però
Almeno uno impara qualcosa che gli può sempre servire, i link simbolici sono utili in tanti contesti.
Sì, mklink /j pure io, la "junction".
Alex'Rossi
01-08-2012, 15:17
famoso il caso LA Noire criticato dagli utenti per i motivi più sbagliati.
il gioco è quello, o lo critichi per quel che è (interrogatori, ricerca indizi) o se volevi un Mafia, un GTA o quel che vuoi sei tu che hai toppato in pieno.
Nemmeno avesse avuto un precursore (capisco che chi voleva un Dungeons Siege come i vecchi ci rimanga male vedendo il 3 che è diverso per dire)
Come non quotare, corro a re-installare l.a. noire, quasi mi dimenticavo di questa perla di gioco :)
sintopatataelettronica
01-08-2012, 15:19
Nemmeno avesse avuto un precursore (capisco che chi voleva un Dungeons Siege come i vecchi ci rimanga male vedendo il 3 che è diverso per dire)
Per non parlare dei fan di Gothic.. che dal 2 in poi ci son rimasti sempre più male :D
Almeno uno impara qualcosa che gli può sempre servire, i link simbolici sono utili in tanti contesti.
Sì, mklink /j pure io, la "junction".
/d è un directory symbolic link, /j una junction (hard link), il funzionamento alla fine è lo stesso.
Alex'Rossi
01-08-2012, 16:07
Per non parlare dei fan di Gothic.. che dal 2 in poi ci son rimasti sempre più male :D
Ma li imho ci stavano le critiche, l.a. Noire era un genere nuovo ed e' stato martellato non dalla stampa, ma dagli utenti che si aspettavano altro :asd: l'unica cosa che si poteva criticare era l'ottimizzazione...
Tapatalked
/d è un directory symbolic link, /j una junction (hard link), il funzionamento alla fine è lo stesso.
mi sono sempre chiesto però cosa cambia in termini di prestazioni usando i symbolic
specie oggi dove passare da un SSD ad un meccanico un link di questo tipo si potrebbe notare la differenza
per ora ho fatto solo da ssd a un vecchio meccanico e in peggio si nota subito perchè i giochi scattano abbestia
mi sono sempre chiesto però cosa cambia in termini di prestazioni usando i symbolic
specie oggi dove passare da un SSD ad un meccanico un link di questo tipo si potrebbe notare la differenza
per ora ho fatto solo da ssd a un vecchio meccanico e in peggio si nota subito perchè i giochi scattano abbestia
Sì bè... tra hard disk differenti forse conviene fare una junction.
Allora rinomina il file "ClientRegistry.blob" dentro la cartella di Steam, dopo aver chiuso lo stesso, e poi riavvia...
ma perché perder tempo a rinominarlo? quel file è da obliterare senza remore :asd:
ma perché perder tempo a rinominarlo? quel file è da obliterare senza remore :asd:
Bè... tecnicamentre è uguale, ma metti che qualcosa si incricchi e Steam non parta più... se l'haio rinominato, ti basta ri-rinominarlo.
Infatti non è una questione di voto, ma di giudicare una cosa per quello che è... non per quello che non è o per quello che vorremmo che fosse.
Francamente se dovessi recensire Dear Esther farei una recensione comico-demenziale sulla mancanza di armi e nemici da uccidere, lascerei l'immaginazione ai lettori, perchè francamente trovo ci sia poco da dire.
Più che buttarla sul comico non saprei cosa fare per un non-gioco dove fondamentalmente non fai niente.
Francamente se dovessi recensire Dear Esther farei una recensione comico-demenziale sulla mancanza di armi e nemici da uccidere, lascerei l'immaginazione ai lettori, perchè francamente trovo ci sia poco da dire.
Più che buttarla sul comico non saprei cosa fare per un non-gioco dove fondamentalmente non fai niente.
La cosa carina è che te lo fanno anche pagare :)
Francamente se dovessi recensire Dear Esther farei una recensione comico-demenziale sulla mancanza di armi e nemici da uccidere, lascerei l'immaginazione ai lettori, perchè francamente trovo ci sia poco da dire.
Più che buttarla sul comico non saprei cosa fare per un non-gioco dove fondamentalmente non fai niente.
Dear Esther è un'esperienza audio-visiva interattiva, fine. Il fatto che venga usato il PC come piattaforma per l'esperienza e questa venga distribuita tramite Steam è irrilevante, come è irrilvante quello che faresti tu se dovessi recensire qualcosa (o che potrei fare io). Se fai una recensione oggettiva, scrivi quello che ho scritto sopra e giudichi il prodotto di conseguenza, se la fai soggettiva... scrivi quello che ti pare che tanto a me le recensioni soggettive non interessano, dato che molto probabilmente non ho i gusti del recensore.
Dear Esther è un'esperienza audio-visiva interattiva, fine. Il fatto che venga usato il PC come piattaforma per l'esperienza e questa venga distribuita tramite Steam è irrilevante, come è irrilvante quello che faresti tu se dovessi recensire qualcosa (o che potrei fare io). Se fai una recensione oggettiva, scrivi quello che ho scritto sopra e giudichi il prodotto di conseguenza, se la fai soggettiva... scrivi quello che ti pare che tanto a me le recensioni soggettive non interessano, dato che molto probabilmente non ho i gusti del recensore.
Il punto è che la recensione si conclude quando hai scritto che è una esperienza audio-visiva intereattiva.
Basta una riga, mettici 4-5 righe per descrivere l'ambientazione.
Nulla di male, a parte che vuole glorificare il titolo in questione.
Dear esther e' un'avventura grafica. E come tale va giudicata.
Dear esther e' un'avventura grafica. E come tale va giudicata.
Io gioco dai tempi di Zak, King Quest ecc.. e non mi pare una avventura grafica, ma neanche minimamente di striscio.
Il punto è che la recensione si conclude quando hai scritto che è una esperienza audio-visiva intereattiva.
Basta una riga, mettici 4-5 righe per descrivere l'ambientazione.
Nulla di male, a parte che vuole glorificare il titolo in questione.
Perché, si possono fare solo recensioni di videogiochi? E Bethesda come farebbe? :asd:
Dear Esther la puoi giudicare dal punto di vista audio-visivo, narrativo, emozionale, che tipo di interattività offre, ecc...
Dear esther e' un'avventura grafica. E come tale va giudicata.
Dear Esther è un'avventura grafica, quando io sono Marilyn Monroe :asd:
Darkless
01-08-2012, 17:12
Anche con Vista e Win8.
Potevi farloa nche con XP e windows 98 ma volendo guardare già ai tempi del DOS era possibile
Darkless
01-08-2012, 17:18
è impossibile, ho installato cose manuali, cose con il manager. Comunque senza quelle due, arrivo ad avere 30 35 frame, che per come ho impostato skyrim è giusto, con quelle due parte da 0 frame e ho difficoltà pure a killare il processo, aumenta l'uso di ram del gioco di 300 mega. Sono mod che allargano la città di whiterun nello specifico. Ora provo a smanettare coi link che il santo darkless mi ha dato.
@Gaxel: e fanno bene a parlarne male per colpa delle apps, c'è ancora qualcuno "ottuso" che ha sale in zucca nell'industria :asd:
Che hanno paura del Windows Store e di certo non criticano le funzioni/innovazioni del SO in sè; infatti sono rimaste sul vago.
No, sono proprio i parametri delle app a dare rogne e troppe limitazioni. Uno steam metro tanto per dire è infattibile.
Cmq non me ne preoccupo. Windows 8 è un fiasco globale annunciato su desktop oramai. Vedremos e con Win 9 rinsaviranno. Oramai microsoft è come Ea con i Fifa degli anni 90: ne azzeccano uno si e uno no.
Comunque mi fate paura con questi fantomatici pdf e guide per le ottimizzazioni di W7, in giro ci sono i bench tra il sistema stock ed un paio di programmi per l'ottimizzazione "da gaming" in cui la differenza era di 1-2fps.
Non è soloq uestione di fps nei giochi, è tutto il sistema a giovarne, e ovviamente meno un sistema è potente più noti le differenze.
Loro devono parlare male del Windows Store se vogliono, non di Windows 8... che se Dio vuole è finalmente un os innovativo, sicuro e funzionale (migliorabile certo, come ogni cosa). Ma poi, si lamentano di politiche che loro stessi applicano, Blizzard poi, che al pari di Apple non fa altro che pigliare per il culo la propria utenza.
dicevi als tessa cosa di Vista, e abbima visto com'è finita (una porcata dimenticata da Dio e dagli utenti) :asd:
Potevi farloa nche con XP e windows 98 ma volendo guardare già ai tempi del DOS era possibile
L'NTFS non c'era prima... quel sistema è possibile solo con NTFS. Altri sistemi son fattibili, ma non sono hardlink.
No, sono proprio i parametri delle app a dare rogne e troppe limitazioni. Uno steam metro tanto per dire è infattibile.
Cmq non me ne preoccupo. Windows 8 è un fiasco globale annunciato su desktop oramai. Vedremos e con Win 9 rinsaviranno. Oramai microsoft è come Ea con i Fifa degli anni 90: ne azzeccano uno si e uno no.
Il problema è che quando uscirà Windows 9, non si sa nemmeno se esisteranno più i desktop :asd:
Anche perché già ora, a fare una enhanced edition di un gioco di 14 anni fa punta di diamante del PC e dell'uso classico del mouse, il target è l'iPad...
dicevi als tessa cosa di Vista, e abbima visto com'è finita (una porcata dimenticata da Dio e dagli utenti) :asd:
Io scrivevo che Vista era un ottimo OS perché portava delle novità importanti, ed è vero. Ora come ora ce l'ho ancora installato su un PC (anzi, a parte al lavoro, Windows 7 a casa mia è sparito... Vista e Win8 :asd:), dove gioco e sviluppo tranquillamente, col SP1 è quasi snello come Windows 7.
Il problema di Vista è stato che i pigri produttori di hardware ci han messo 3-4 anni a fare i driver per il nuovo model (tanto avevano tutti XP), così nessuno è mai riuscito ad usare decentemente Vista con il proprio hardware, se non quando ormai fuori c'era già Windows 7. Errore anche di Microsoft che non ha tenuto conto della cosa e non ha spinto sin da subito i produttori a sviluppare driver pronti per il lancio (ma noi abbiamo politici che prima fan le leggi poi dicono: "ah, cazzo... gli esodati" :asd: quindi, abbiamo poco da criticare)
Poi, che sia un OS non riuscito benissimo come 98, XP o 7 ok, ma credo che l'unico grosso difetto che gli possa imputare ora è l'eccessiva pesantezza rispetto a Windows 7 a parità di harwdare.
elgraspa
01-08-2012, 17:28
Oppure avvia cmd.exe con diritti da amministratore, e scrive
mklink /D "[PATH_CARTELLA_ORIGINE]" "[PATH_CARTELLA_DESTINAZIONE"], come faccio io per rendere i salvataggi "cloud":
mklink /D "D:\Giochi\Steam\steamapps\common\Divine Divinity\savegames" "D:\Skydrive\SaveGames\Divine Divinty"
Non c'è bisogno di creare il file .bat...
La differenza con SteamMover è che questi supporta i giochi, quindi fa il link symbiolico di tutta la cartella del gioco. Se te lo fai a mano puoi faro solo della cartella che ti interessa.
Comunque, una bella app Metro che fa sta cosa ci potrebbe stare :D
Trova i giochi installati e permette di linkarli, o solo i salvataggi degli stessi...
Ringrazio per le risposte, sono stato impreciso perchè intendevo le cartelle dei save di giochi non steamcloud, ne trovo in giro e volevo sapere se c'era un modo per spostarle e raggrupparle.
Ringrazio per le risposte, sono stato impreciso perchè intendevo le cartelle dei save di giochi non steamcloud, ne trovo in giro e volevo sapere se c'era un modo per spostarle e raggrupparle.
Puoi usare quel metodo... io faccio prorio così.
Creo un cartella Saves con dentro tante sottocartelle col nome del gioco, alle quali hardlinko le cartelle dove il gioco effettivamente salva. Per avere il cloud poi, questa cartella Saves la creo dentro quella di Skydrive (o quel che hai tu, va bene anche Dropbox).
In questa maniera puoi formattare senza problemi, tecnicamente anche risalire a salvataggi precedenti, nel caso tu li abbia sovrascritti e tenerli sincronizzati tra più PC.
Dear esther e' un'avventura grafica. E come tale va giudicata.
non mi pare proprio (a parte che pure le avventure grafiche non sono tutte uguali e bisogna stare attenti a cosa si giudica)
Dear Esther, che non ho preso, è difficile proprio definirlo "gioco". Le avventure grafiche sono normali giochi con un gameplay. Se qui devi solo premere avanti...nemmeno FATALE è a questo livello, forse quel gioco free che ha la versione a pagamento dove la differenza è che il tizio muore (chi l'ha visto ha capito di cosa parlo)
francisco9751
01-08-2012, 17:40
Qualcuno ha installato windows 8 e usa steam tranquillamemte?
Tapatalked with HTC XE
devil_mcry
01-08-2012, 17:42
Il problema è che quando uscirà Windows 9, non si sa nemmeno se esisteranno più i desktop :asd:
Anche perché già ora, a fare una enhanced edition di un gioco di 14 anni fa punta di diamante del PC e dell'uso classico del mouse, il target è l'iPad...
Io scrivevo che Vista era un ottimo OS perché portava delle novità importanti, ed è vero. Ora come ora ce l'ho ancora installato su un PC (anzi, a parte al lavoro, Windows 7 a casa mia è sparito... Vista e Win8 :asd:), dove gioco e sviluppo tranquillamente, col SP1 è quasi snello come Windows 7.
Il problema di Vista è stato che i pigri produttori di hardware ci han messo 3-4 anni a fare i driver per il nuovo model (tanto avevano tutti XP), così nessuno è mai riuscito ad usare decentemente Vista con il proprio hardware, se non quando ormai fuori c'era già Windows 7. Errore anche di Microsoft che non ha tenuto conto della cosa e non ha spinto sin da subito i produttori a sviluppare driver pronti per il lancio (ma noi abbiamo politici che prima fan le leggi poi dicono: "ah, cazzo... gli esodati" :asd: quindi, abbiamo poco da criticare)
Poi, che sia un OS non riuscito benissimo come 98, XP o 7 ok, ma credo che l'unico grosso difetto che gli possa imputare ora è l'eccessiva pesantezza rispetto a Windows 7 a parità di harwdare.
idem, vista è stato comunque un'ottimo os
il problema erano i volponi che cercavano di metterlo su pc anteguerra, ma chi ha memoria buona ricorda la stessa guerra al tempo di XP, dove la gente non voleva mollare windows 2000, la marea di troll che si sono buttati sulle beta senza saper niente e la marea di fanatici che a cambiar abitudini fanno più fatica di un poveretto stitico che non la fa da 6 mesi
per altro vista sp2 andava UGUALE a w7 nella prima versione, solo che uno piaceva, l'altro no.
che poi io ci andrei piano a dire "non riuscito benissimo come 98 o xp" xp sul netbook è riuscito a farsi fuori da solo con degli update, e in generale si auto riempiva di merda. w98 era davvero una rogna, tant'è vero che tirarono fuori la SE per tamponare la cosa
ora tranquillo che con w8 si ripeterà lo stesso carosello che si è visto con vista, perchè la gente di cambiare abitudini ha paura, senza se ne ma
sintopatataelettronica
01-08-2012, 17:42
Ringrazio per le risposte, sono stato impreciso perchè intendevo le cartelle dei save di giochi non steamcloud, ne trovo in giro e volevo sapere se c'era un modo per spostarle e raggrupparle.
E' un metodo universale.. non importa cosa sposti e dove : con mklink crei un link simbolico che fa si che il sistema operativo ti veda la cosa spostata come se fosse ancora dov'era prima..
Quindi va bene anche per i salvataggi, sposti la cartella da un'altra parte, poi nel posto vecchio ci crei il link simbolico e windows si comporta come se fosse ancora lì.
devil_mcry
01-08-2012, 17:43
Qualcuno ha installato windows 8 e usa steam tranquillamemte?
Tapatalked with HTC XE
guarda aspetto l'rtm sull'msd e la metto io. poi vediamo
idem, vista è stato comunque un'ottimo os
il problema erano i volponi che cercavano di metterlo su pc anteguerra, ma chi ha memoria buona ricorda la stessa guerra al tempo di XP, dove la gente non voleva mollare windows 2000, la marea di troll che si sono buttati sulle beta senza saper niente e la marea di fanatici che a cambiar abitudini fanno più fatica di un poveretto stitico che non la fa da 6 mesi
per altro vista sp2 andava UGUALE a w7 nella prima versione, solo che uno piaceva, l'altro no.
che poi io ci andrei piano a dire "non riuscito benissimo come 98 o xp" xp sul netbook è riuscito a farsi fuori da solo con degli update, e in generale si auto riempiva di merda. w98 era davvero una rogna, tant'è vero che tirarono fuori la SE per tamponare la cosa
ora tranquillo che con w8 si ripeterà lo stesso carosello che si è visto con vista, perchè la gente di cambiare abitudini ha paura, senza se ne ma
Con riuscito intendevo... di successo anche verso il pubblico.
Comunque sì, Vista non ha sfondato per colpa dei soliti troll... che si dovranno rassegnare di fronte a Windows 8... anche perché Windows 9 sarà esattamente quello migliorato (tranquilli che Metro, se Dio vuole e per fortuna,non lo molleranno più), come Windows 7 poi è stato un Vista leggermente, ma prorio leggermente migliorato.
Col SP2 funziona bene sì... c'è da dire che l'ho mollato quasi subito sul PC principale perché di Win7 mi piacevano barra e jumplists, molto più comode del vecchio sistema. Però ora c'ho Windows 8, quindi diciamo che globalmente Vista è sopravvissuto di più che Win7, almeno sui miei PC :D
sintopatataelettronica
01-08-2012, 17:47
idem, vista è stato comunque un'ottimo os
il problema erano i volponi che cercavano di metterlo su pc anteguerra, ma chi ha memoria buona ricorda la stessa guerra al tempo di XP, dove la gente non voleva mollare windows 2000, la marea di troll che si sono buttati sulle beta senza saper niente e la marea di fanatici che a cambiar abitudini fanno più fatica di un poveretto stitico che non la fa da 6 mesi
per altro vista sp2 andava UGUALE a w7 nella prima versione, solo che uno piaceva, l'altro no.
che poi io ci andrei piano a dire "non riuscito benissimo come 98 o xp" xp sul netbook è riuscito a farsi fuori da solo con degli update, e in generale si auto riempiva di merda. w98 era davvero una rogna, tant'è vero che tirarono fuori la SE per tamponare la cosa
ora tranquillo che con w8 si ripeterà lo stesso carosello che si è visto con vista, perchè la gente di cambiare abitudini ha paura, senza se ne ma
Sia XP che Vista son diventati stabili e tranquillamente usabili solo col primo service pack. Non si contavano le incompatibilità hardware e c'erano seri problemi di performance e stabilità.
Qualcuno ha installato windows 8 e usa steam tranquillamemte?
Tapatalked with HTC XE
Io, ma devo ancora giocare (sto scaricando 1701 AD)... per il resto funziona tutto.
Sia XP che Vista son diventati stabili e tranquillamente usabili solo col primo service pack. Non si contavano le incompatibilità hardware e c'erano seri problemi di performance e stabilità.
Sì, infatti XP sembra chissa che cosa solo perché Microsoft ci ha messo 6 anni a fare Vista... e Windows 7 è venuto vuori bene perché praticamente è Vista col nome e la barra cambiati.
Qualcuno ha installato windows 8 e usa steam tranquillamemte?
Tapatalked with HTC XE
gaxel ce l'ha messo
quasi quasi lo provo anch'io con steam e qualche gioco, quanto si può usare questa Release Preview?
così poi posso criticarlo dicendo di averlo provato di persona :asd:
e la risposta sarà: perché questa è innovazione sei fesso tu che vuoi usare roba vecchia.
come Unity su Linux. E' meglio perché è innovativo, come se fosse legge.
sintopatataelettronica
01-08-2012, 17:50
Sì, infatti XP sembra chissa che cosa solo perché Microsoft ci ha messo 6 anni a fare Vista... e Windows 7 è venuto vuori bene perché praticamente è Vista col nome e la barra cambiati.
Vero :)
devil_mcry
01-08-2012, 17:51
Sia XP che Vista son diventati stabili e tranquillamente usabili solo col primo service pack. Non si contavano le incompatibilità hardware e c'erano seri problemi di performance e stabilità.
guarda io li ho passati tutti gli os, anche perchè li ho tutti gratis sull'msdn
vista l'ho usato dalla beta e andava già bene sulla mia configurazione, il fatto che i produttori di hw (più che altro periferiche) non avessero aggiornato i driver non dipende dall'os
su xp serviva almeno l'sp2, meglio il 3 (che però lo rallentava visibilmente, motivo per cui in tanti non lo mettevano :doh: )
sintopatataelettronica
01-08-2012, 17:57
vista l'ho usato dalla beta e andava già bene sulla mia configurazione, il fatto che i produttori di hw (più che altro periferiche) non avessero aggiornato i driver non dipende dall'os
Ma mica si incolpa nessuno; è che dal punto di vista dell'utente poco cambiava: c'erano un sacco di incompatibilità e problemi di stabilità (xp soprattutto) e performance (vista) risolti pienamente ed in modo efficace solo al rilascio dei rispettivi Service Pack.
Dear Esther è un'avventura grafica, quando io sono Marilyn Monroe :asd:
Ah, beh. Visti i precedenti di questo thread potrebbe essere pure uno strategico :asd:
E' un'avventura grafica.
francisco9751
01-08-2012, 18:13
gaxel ce l'ha messo
quasi quasi lo provo anch'io con steam e qualche gioco, quanto si può usare questa Release Preview?
così poi posso criticarlo dicendo di averlo provato di persona :asd:
e la risposta sarà: perché questa è innovazione sei fesso tu che vuoi usare roba vecchia.
come Unity su Linux. E' meglio perché è innovativo, come se fosse legge.
Mi pare sia valido fino a gennaio...vabbe se provate fatemelo sapere :D
Tapatalked with HTC XE
secondo me è una buona cosa avere a disposizione dall'OS software sicuro e testato su server appositi. ma avendo comunque la possibilità di metter su ciò che si vuole.
magari senza essere costretti a una certa interfaccia, senza che si paghi, e con solo software opensource. e se si vuole altro software, anche non open, si dovrebbero poter aggiungere altri server che si ritengono sicuri da cui poter, oltre a installare il software, ricevere appena disponibili gli aggiornamenti (sempre tramite l'OS e non dai software stessi), così come per la roba "ufficiale".
Così come si dovrebbero poter aggiungere altri server per ricevere aggiornamenti in beta se piace testare roba nuova.
se vi piace l'idea esiste da una vita, ma visto che si pubblicizza troppo solo Windows mi sembrava giusto far capire in modo assolutamente semplicistico ma comprensibile a tutti come funziona una Ubuntu/Mint (e nomino quelle perché per chi è alle prime armi meglio che non si complichi la vita)
Ah, beh. Visti i precedenti di questo thread potrebbe essere pure uno strategico :asd:
E' un'avventura grafica.
chiamalo come vuoi ma non ha nulla a che vedere con le altre avventure grafiche essendo assente il gameplay (eccetto premere avanti)
beh in inglese sta bene dove sta
piu che altro io consiglio molto Stacking...avventura grafica in prima persona molto innovativa...il protagonista è una matrioska e bisogna incastrarsi e disincastrarsi dalle altre bambole per proseguire nell'avventura e risolvere gli enigmi...
io l'ho preso durante i saldi ma secondo me ci vale il prezzo pieno...su adventuresplanet ne parla benissimo
ps. tutto in italiano...i dialoghi non ci sono proprio...l'avventura è raccontata tramite pellicola anni 30
è in terza persona, e sì, è molto bello come gioco. Visivamente e acusticamente parlando.
Me lo prenderò nelle offerte di natale, per ora c'ho troppa troppa roba anche solo da provare (ho finito lo spazio su tutti gli HD con 'sti saldi estivi) :D
D'altronde è di quei geniazzi dei Double Fine (Psychonauts)
Non fartelo scappare perché è veramente un gioco "delicato" e piacevole. Finito da poco, circa 8 ore, circa 82/84% completato. Le matrioske sono bellissime :)
Jon Irenicus
01-08-2012, 19:23
Ah, beh. Visti i precedenti di questo thread potrebbe essere pure uno strategico :asd:
E' un'avventura grafica.Mi verrebbe da dire che Dear Esther non è proprio, ma poi subirei accuse di insensibiltà (magari anche di nemico del gameplay se uno è fantasioso...:asd:).
fraussantin
01-08-2012, 19:57
GTA IV usa la SecuROM comunque come DRM...ù
Questo è il post ufficiale Valve per quel probelma
https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=4595-WEXN-6831
grazie .
dopo faccio un po di prove. cmq era san andreas che gia mi dava problemi di visualizzazzione dei loghi r*.
1701 A.D. Gold Edition, su Windows 8 Release Preview, funziona che è una meraviglia... a 1680x1050 AA16xQ, AF16x, tutto al massimo e/o attivato :D
Cosa posso scaricare ora? :asd:
Qualcuno ha installato windows 8 e usa steam tranquillamemte?
Tapatalked with HTC XE
Presente, da quando è uscita la rc,mai incontrato nessun problema (fino a questo momento :) )
Sì, infatti XP sembra chissa che cosa solo perché Microsoft ci ha messo 6 anni a fare Vista... e Windows 7 è venuto vuori bene perché praticamente è Vista col nome e la barra cambiati.
Bhe non proprio.
Solo a livello di sicurezza i passi avanti fatti con 7 sono molti; dalla rimozione della richiesta di privilegi elevati per modifiche marginali alla semplificazione dei livelli di guardia della UAC ( in vista sono mi pare 5 tipi di avvertimenti contro i 2-3 di 7).
Questo giusto per fare esempi rapidi.
Comunque ieri ho terminato borderlands liscio: divertente.
Ora mi metto a fare il primo dlc.
Bhe non proprio.
Solo a livello di sicurezza i passi avanti fatti con 7 sono molti; dalla rimozione della richiesta di privilegi elevati per modifiche marginali alla semplificazione dei livelli di guardia della UAC ( in vista sono mi pare 5 tipi di avvertimenti contro i 2-3 di 7).
Questo giusto per fare esempi rapidi.
Sì, bè... chiaro, ci sono numerose differenze, ma le fondamenta son quelle, e questo è stato il vantaggio di Windows 7... diciamo che Vista ha fatto tutto il lavoro sporco, nell'ombra, si è preso anche dei cancheri dietro, ma ha spianato la strada a Windows 7.
Comunque ieri ho terminato borderlands liscio: divertente.
Ora mi metto a fare il primo dlc.
Io invece sto scaricando STALKER: SoC, dopo 1701 AD... poi ci metterò il Complete e vedo se stavolta riesco ad andare oltre al BAR :asd:
Qualche altro gioco più ragionato su Steam da consigliarmi (sempre che ce l'abbia in lista)? Niente di causal/di massa/consolaro se vogliamo... non è necessario che sia Steamworks (tanto ce l'avrei già :asd:)
fraussantin
01-08-2012, 21:08
Bhe non proprio.
Solo a livello di sicurezza i passi avanti fatti con 7 sono molti; dalla rimozione della richiesta di privilegi elevati per modifiche marginali alla semplificazione dei livelli di guardia della UAC ( in vista sono mi pare 5 tipi di avvertimenti contro i 2-3 di 7).
Questo giusto per fare esempi rapidi.
Comunque ieri ho terminato borderlands liscio: divertente.
Ora mi metto a fare il primo dlc.
infatti io su vista non ho mai preso un virus.
su 7 64b in 8 mesi già 2 volte mi hanno inchiappettato.
e la cosa che mi fa rabbia , non sono tanto i virus in se di per se, ma il semplice fatto che per qualunque cosa io faccia , mi chiede l'autorizzazzione e poi loro da un semplice click errato su un banner, un ( credo ) app un java mi ha addirittura modificato i file di avvio di windows impedendomi di accedere alla modalita provvisoria.
@gaxel diciamo di si anche se il lavoro piú grosso di Vista é stato quello di dare un taglio alle applicazioni in vb6.
@fraussantin veramente la semplificazione dei livelli non indica una diminuzione dell'efficenza; anzi in 7 lavora decisamente meglio.
Poi scusa ma detto cosí ha poco valore la frase; non dico sia impossibile ma 3 anni fa non si dovevano fronteggiare le minacce odierne ( e nel campo della sicurezza informatica 3 anni é una discreta quantitá di tempo).
Comunque é vero che la porta di accesso ormai é solo il browser: dovrebberlo metterlo in una sandbox di default.
Io uso 7 64bit dalla RC, account di default (no restrizioni) uac al massimo, avira con firewall hw e sw e gli unici problemi me li ha dati il vecchio hdd.
Le schermate blu, i freeze e i messagebox critici sono solo vecchi ricordi da 6 anni.
-EagleEye-
01-08-2012, 21:25
vedo che si è aperto un altro OT :asd:
Sì, infatti XP sembra chissa che cosa solo perché Microsoft ci ha messo 6 anni a fare Vista... e Windows 7 è venuto vuori bene perché praticamente è Vista col nome e la barra cambiati.
assolutamente non sono d'accordo, W7 è praticamente quasi un'altro sistema
...su xp serviva almeno l'sp2, meglio il 3 (che però lo rallentava visibilmente,...)
verissimo
Boh, io su Win7 usavo solo il firewall standard, poi Avira l'avevo droppato per Microsoft Security Essential... su Win8 non ho messo nulla, dice che c'è già Windows Defender che fa tutto... mi fido :asd:
Darkless
01-08-2012, 21:26
Sì, infatti XP sembra chissa che cosa solo perché Microsoft ci ha messo 6 anni a fare Vista... e Windows 7 è venuto vuori bene perché praticamente è Vista col nome e la barra cambiati.
Windows 7 è vista come avrebbe dovuto essere, cioè tutta un'altra cosa, altro che nome e barra.
E te lo dice uno che suo malgrado con vista ci ha dovuto avere a che fare un paio d'anni a lavoro, una tortura. Con 7 è tutto un altro mondo (e con ogni probabilità farà la fine di XP andando avanti per almeno 6 anni con buona pace di windows 8 ed eventuali porcherie successive).
Per quanto riguarda i virus è un discorso un po' fine a sè stesso che francamente mi fa anche un po' ridere. Premesso che uac & soci sono configurabili a piacere in 7 e che ci sono antivirus che svolgono lo stesso lavoro in maniera migliore e meno invasiva e anche con più modalità, sandbox compreso, il primo antivirus resta sempre l'utente. Con un utente consapevole di quel che fa di un AV se ne puo' quasi fare a meno.
assolutamente non sono d'accordo, W7 è praticamente un'altro sistema
Non è questione di essere d'accordo o meno, è così. Sono uno l'evoluzione dell'altro... ma senza grossi stravolgimenti. Windows 7 è più snello, più semplificato, con qualche miglioria di interfaccia e altre cosuccie, ma le basi, il kernel, il file system, il driver model, ecc... son quelli... tant'è che i driver Windows Vista girano su Win7 (e Win8). Son tutti la stessa famiglia, come WinXP era l'evoluzione di Win2000 che era l'evoluzione di WinNT.
-EagleEye-
01-08-2012, 21:32
Non è questione di essere d'accordo o meno, è così. Sono uno l'evoluzione dell'altro... ma senza grossi stravolgimenti. Windows 7 è più snello, più semplificato, con qualche miglioria di interfaccia e altre cosuccie, ma le basi, il kernel, il file system, il driver model, ecc... son quelli... tant'è che i driver Windows Vista girano su Win7 (e Win8). Son tutti la stessa famiglia, come WinXP era l'evoluzione di Win2000 che era l'evoluzione di WinNT.
si è vero, il kernel è sempre quello, però con tutti i miglioramenti apportati a tutto l's.o. non sono d'accordo a dire che "è lo stesso con barra e nome cambiato".
W8 invece lo vedo come un miglioramento per quanto riguarda l'integrazione con il touch ecc (sinceramente la versione ARM serviva proprio, android è ottimo ma su Windows praticamente posso avere esattamente il mio pc su un tablet), ed anche se ho una copia gratuita per l'iscrizione all'msdn lo proverò per bene prima di usarlo come principale nel mio desktop.
Windows 7 è vista come avrebbe dovuto essere, cioè tutta un'altra cosa, altro che nome e barra.
E te lo dice uno che suo malgrado con vista ci ha dovuto avere a che fare un paio d'anni a lavoro, una tortura. Con 7 è tutto un altro mondo (e con ogni probabilità farà la fine di XP andando avanti per almeno 6 anni con buona pace di windows 8 ed eventuali porcherie successive).
A parte che "Windows 7 è come avrebbe dovuto essere Vista", è esattamente quello che dico io... E' Vista con le migliorie che evidentemente non sono state possibili implementare al primo giro, perché han stravolto tutto sotto e ci è voluto tempo per farlo.
Poi, su Windows 8 puoi continuare a dire quello che ti pare... Lo uso in pianta stabile da un po' (ieri l'ho installato qui, ma è dalla Developer Preview che in virtual machine o muletti comunque lo uso), giocandoci, cazzeggiandoci e lavorandoci anche, non c'è nessuna differenza con Windows 7 se non che è più veloce, più sicuro, più stabile. Ci gira tutta la roba vecchia, molto vecchia, gira nell'ambiente vecchio (migliorato) e il passaggio da Start Screen a Desktop è più veloce dell'Alt-Tab tra due finestre nei precedenti Windows)... in più hai Metro, che è una delle migliori innovazioni degli ultimi anni, di cui le "mattonelle" sono una parte quasi irrilevante di quello che si porta in dote... e sto parlando di una Release Preview, non oso immaginare al terzo Service Pack.
Per quanto riguarda i virus è un discorso un po' fine a sè stesso che francamente mi fa anche un po' ridere. Premesso che uac & soci sono configurabili a piacere in 7 e che ci sono antivirus che svolgono lo stesso lavoro in maniera migliore e meno invasiva e anche con più modalità, sandbox compreso, il primo antivirus resta sempre l'utente. Con un utente consapevole di quel che fa di un AV se ne puo' quasi fare a meno.
Vero
francisco9751
01-08-2012, 21:34
Siete ot
Tapatalked with HTC XE
si è vero, il kernel è sempre quello, però con tutti i miglioramenti apportati a tutto l's.o. non sono d'accordo a dire che "è lo stesso con barra e nome cambiato".
W8 invece lo vedo come un miglioramento per quanto riguarda l'integrazione con il touch ecc, ed anche se ho una copia gratuita pre l'iscrizione all'msdn lo proverò per bene prima di usarlo come principale nel mio desktop.
Chiudo qui l'OT dicendo che quando uso Vista SP2, rispetto a Windows 7, mi mancano solo le JumpList... quindi per me Win7 e Vista con la barra migliorata (e qualche altro, come l'indispensabile possibilità di affiancare due finestre trascinandole ai lati dello schermo).
fraussantin
01-08-2012, 21:37
Windows 7 è vista come avrebbe dovuto essere, cioè tutta un'altra cosa, altro che nome e barra.
E te lo dice uno che suo malgrado con vista ci ha dovuto avere a che fare un paio d'anni a lavoro, una tortura. Con 7 è tutto un altro mondo (e con ogni probabilità farà la fine di XP andando avanti per almeno 6 anni con buona pace di windows 8 ed eventuali porcherie successive).
Per quanto riguarda i virus è un discorso un po' fine a sè stesso che francamente mi fa anche un po' ridere. Premesso che uac & soci sono configurabili a piacere in 7 e che ci sono antivirus che svolgono lo stesso lavoro in maniera migliore e meno invasiva e anche con più modalità, sandbox compreso, il primo antivirus resta sempre l'utente. Con un utente consapevole di quel che fa di un AV se ne puo' quasi fare a meno.
non sono daccordo .
seven e vista sp3 . cioe un vista ben ottimizzato . poi uno la vede comevuole.
potrebbe essere vista pure così: vista è la beta di seven.
cmq aapparte tutto il discorso che il miglior av è l 'uteente non è ammissibile in un sistema dove blocchi tutto quello che fa l'utente e poi fai partire un programma da se che modifica i file di avvio senza avviso.
questa è colpa del s.o. ne mia ne del bws.
Darkless
01-08-2012, 21:39
Il problema è che quando uscirà Windows 9, non si sa nemmeno se esisteranno più i desktop :asd:
Anche perché già ora, a fare una enhanced edition di un gioco di 14 anni fa punta di diamante del PC e dell'uso classico del mouse, il target è l'iPad...
Ma che stia a dì. Da quanto la riedizione di BG è simbolo del mercato PC ?
E' solo questione di mode, come per molte altre cose. Come è apssaot il boom dei netbook passerà anche il boom dei tablet. Son tutti sistemi molto limitati pensati per poche cose, nel momento in cui cambia la fruizione di quelle cose sono destinati a sparire. Quelli che invece resteràn sempre sono i Desktop ed i Notebook canonici grazie alla loro completezza e versatilità
Io scrivevo che Vista era un ottimo OS perché portava delle novità importanti, ed è vero. Ora come ora ce l'ho ancora installato su un PC (anzi, a parte al lavoro, Windows 7 a casa mia è sparito... Vista e Win8 :asd:), dove gioco e sviluppo tranquillamente, col SP1 è quasi snello come Windows 7.
Il problema di Vista è stato che i pigri produttori di hardware ci han messo 3-4 anni a fare i driver per il nuovo model (tanto avevano tutti XP), così nessuno è mai riuscito ad usare decentemente Vista con il proprio hardware, se non quando ormai fuori c'era già Windows 7. Errore anche di Microsoft che non ha tenuto conto della cosa e non ha spinto sin da subito i produttori a sviluppare driver pronti per il lancio (ma noi abbiamo politici che prima fan le leggi poi dicono: "ah, cazzo... gli esodati" :asd: quindi, abbiamo poco da criticare)
Poi, che sia un OS non riuscito benissimo come 98, XP o 7 ok, ma credo che l'unico grosso difetto che gli possa imputare ora è l'eccessiva pesantezza rispetto a Windows 7 a parità di harwdare.
Vista era un cestone di idee, anche buone, implementate col culo. 7 è lo stesso cestone con al 90% le stesse idee ma implementate come si deve e con una spolverata di ottimizzazioni drastiche. E scusa se è poco.
P.S. E non è affatto detto che driver Vista vadano bene con Win 7. Spesos m'è capitato l'esatto opposto.
Per quantor iguard ail richiamo rapido degli eseguibili già ai tempi dle dos c'era il comando path, che potevi mettere anche nell'autoexec, e che ti permetteva di richimare un eseguibile in qualunque parte del tree tu fossi.
L'inconveniente era che occupava qualche K di memoria,cosa che all'epoca poteva fare molta differenza, soprattutto in caso di giochi.
-EagleEye-
01-08-2012, 21:41
Chiudo qui l'OT dicendo che quando uso Vista SP2, rispetto a Windows 7, mi mancano solo le JumpList... quindi per me Win7 e Vista con la barra migliorata (e qualche altro, come l'indispensabile possibilità di affiancare due finestre trascinandole ai lati dello schermo).
la differenza prestazionale c'è eccome, l'ho provata personalmente.
Le jumplist e aero snap sono optional.
mi fermo con l'OT :fagiano:
http://www.eurogamer.net/articles/2012-07-30-dear-esthers-spiritual-successor-everybodys-gone-to-the-rapture-detailed
Presumo avranno già fatto un thread, comunque sia i nemici del gameplay saranno contenti.
Usando il Cry Engine 3 però potrebbe fare felici anche le graphic whores.
Darkless
01-08-2012, 21:46
non sono daccordo .
seven e vista sp3 . cioe un vista ben ottimizzato . poi uno la vede comevuole.
potrebbe essere vista pure così: vista è la beta di seven.
Non proprio. Vista è l'alpha di Seven semmai
cmq aapparte tutto il discorso che il miglior av è l 'uteente non è ammissibile in un sistema dove blocchi tutto quello che fa l'utente e poi fai partire un programma da se che modifica i file di avvio senza avviso.
questa è colpa del s.o. ne mia ne del bws.
E' colpa dell'utente che dovrebbe sapere cosa fanno le cose che installa o intuirle dal loro funzionamento. Ma di utenti così ce ne sono ben pochi purtroppo (purtroppos oprattutto per me che per lavoro devo andare a riparare i danni poi).
A parte quello puoi anche impedire al programma di modificarli i file di avvio, basta che ti prendi la briga di settare come vuoi i parametri di protezione del sistema operativo, altra cosa che di norma la gente con fa mai.
Ma che stia a dì. Da quanto la riedizione di BG è simbolo del mercato PC ?
E' solo questione di mode, come per molte altre cose. Come è apssaot il boom dei netbook passerà anche il boom dei tablet. Son tutti sistemi molto limitati pensati per poche cose, nel momento in cui cambia la fruizione di quelle cose sono destinati a sparire. Quelli che invece resteràn sempre sono i Desktop ed i Notebook canonici grazie alla loro completezza e versatilit
Quando dico spariranno, intendo dalle case della massa... come ho sempre scritto i notebook/deskop rimarranno in ambito lavorativo, perché grandi schermi tastiera e mouse sono difficilmente sostituibile, a meno di stravolgere tutto, e per gli appassionati ludici che tengono anche all'aspetto tecnico.
Per tutti gli altri, sistemi ibridi come Surface (tablet con tastiera diciamo), diventeranno lo standard, perché garantiscono uno schermo adatto a fare la maggior parte delle cose, aggiunto alla portabilità che sarà indispensabile (alla gente piace uscire o sdraiarsi sul divano).
Così come le console sono diventate lo strumento ludico di maggior successo, l'ultrabook/tablet diventerà il nuovo notebook...
Poi, non ho la sfera di cristallo, chi vivrà vedrà, ma la direzione mi sembra sia questa... un tablet, per il 90% dell'uso che ci fa un utente normale del PC, va più che bene. L'unica palla è appunto la mancanza di una tastiera fisica èer scrivere più velocemente, ma il riconoscimento vocale potrebbe sopperire a questa mancanza (il mio Windows Phone lo fa già per gli SMS, ad esempio... e ci becca bene).
Si ma basta OT, è diventato il "Gaxel's Badass Thread"?
Highlander88
01-08-2012, 22:08
In che senso con quello che costano?
Comunque, se non lo fa Microsoft (potrebbe essere una cosa rischiosa in mano ad una utenza tipica Windows), lo fa qualcun'altro:
http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html
Sei un grande! Li uso abbastanza spesso i Symbolic Links e così è molto più pratico di stare sempre ad aprire la riga di comando! Grazie mille!
Altair[ITA]
01-08-2012, 22:11
Siete ot
Tapatalked with HTC XE
ormai questo thread è diventato un serio flooding, perdendo un po' la sua natura di "steam thread"
un peccato . :) :D
Si ma basta OT, è diventato il "Gaxel's Badass Thread"?
Guarda che io in questo thread sono sempre IT a prescindere, visto l'avatar? :asd:
Anche Stalker SoC va che è una meraviglia... mi sembra pure che siano più "snelli" anche i giochi. Comunque, avevo Steam in italiano e me l'ha messo in italiano... per chi lo sa, posso installare il Complete 2012 su Stalker SoC (Steam) in italiano?
EDIT: Niente... ho visto che è compatibile solo con l'eng e sono 80MB, cambio la lingua...
sintopatataelettronica
01-08-2012, 22:57
è in terza persona, e sì, è molto bello come gioco. Visivamente e acusticamente parlando.
Non fartelo scappare perché è veramente un gioco "delicato" e piacevole. Finito da poco, circa 8 ore, circa 82/84% completato. Le matrioske sono bellissime :)
No, no, già lo dovevo prendere :)
A natale di sicuro.
Mc®.Turbo-Line
02-08-2012, 00:25
Acquisto compulsivo notturno , Presi:
Transformers: War for Cybertron 5,00 EUR
e
Noitu Love 2 Devolution 1,99 EUR :mbe: :eek:
Anche Stalker SoC va che è una meraviglia... mi sembra pure che siano più "snelli" anche i giochi. Comunque, avevo Steam in italiano e me l'ha messo in italiano... per chi lo sa, posso installare il Complete 2012 su Stalker SoC (Steam) in italiano?
EDIT: Niente... ho visto che è compatibile solo con l'eng e sono 80MB, cambio la lingua...
a me pare di averci giocato in ita con patch Complete e modifica di un file.
francisco9751
02-08-2012, 00:53
Provato trine 2 dopo aver finito il primo..dopo il primo capitolo ho chiuso e disinstallato...mi pento di averlo comprato..troppo noioso e ripetitivo
Tapatalked with HTC XE
Anche Stalker SoC va che è una meraviglia... mi sembra pure che siano più "snelli" anche i giochi. Comunque, avevo Steam in italiano e me l'ha messo in italiano... per chi lo sa, posso installare il Complete 2012 su Stalker SoC (Steam) in italiano?
EDIT: Niente... ho visto che è compatibile solo con l'eng e sono 80MB, cambio la lingua...
a me pare di averci giocato in ita con patch Complete e modifica di un file.
toh leggi qua (http://darimar.altervista.org/zona/complete.php#settaggi)
Provato trine 2 dopo aver finito il primo..dopo il primo capitolo ho chiuso e disinstallato...mi pento di averlo comprato..troppo noioso e ripetitivo
Tapatalked with HTC XE
giocalo in coop. Il 2 è come il primo, ma migliorato anche se imho più facile. Penso sia normale che dopo aver giocato al primo sia necessaria una pausa. Mi sembra normale che chiunque finisca un gioco eviti di buttarsi subito sul seguito. Io ho lasciato passare parecchio tempo, anche perché Trine 1 ce l'ho da un sacco di tempo. Anche se corto, serve un po' di tempo per dimenticarlo, giochi ad altro, e poi lo riprendi. Altrimenti rischi di bruciarti i giochi.
francisco9751
02-08-2012, 01:09
Lo riprenderò fra un po' allora
Tapatalked with HTC XE
Darrosquall
02-08-2012, 08:54
http://www.computerandvideogames.com/360984/minecraft-creator-windows-8-could-hurt-indies-if-platform-isnt-open/?cid=OTC-RSS&attr=CVG-News-RSS
Pure a Notch Win8 chiuso fa cagare.
Un altro nemico della patria Microsoft per Gaxel :asd: :asd:
http://www.computerandvideogames.com/360984/minecraft-creator-windows-8-could-hurt-indies-if-platform-isnt-open/?cid=OTC-RSS&attr=CVG-News-RSS
Pure a Notch Win8 chiuso fa cagare.
Un altro nemico della patria Microsoft per Gaxel :asd: :asd:
Il problema è che Win8 non è chiuso :asd:
Mc®.Turbo-Line
02-08-2012, 09:16
Segnalo Bullet Run , "gioco gratuito" , per chi ancora non l 'avesse visto:eek:
http://store.steampowered.com/app/211880/
:O
Giulio_P
02-08-2012, 09:16
Qualcuno mi aveva segnalato questo gioco su gamersgate, ma leggo adesso che la' a differenza di steam, ha una drm, starforce! Cosa vuol dire questo?
Il gioco puo poi essere importato su steam e come?
TigerTank
02-08-2012, 09:18
Dear esther e' un'avventura grafica. E come tale va giudicata.
Dear Esther non ha genere. E' prima di tutto una mod basata sul Source ed io lo definirei piuttosto un videoracconto 3D ed un esercizio grafico sia tecnico che artistico, con un'isola ricostruita perfettamente nei dettagli ed un'ottima colonna sonora. Per cui può coinvolgere e prendere (io vorrei trovarmi su quell'isola con la mia reflex) oppure annoiare a morte :)
Manca giusto una buona traduzione in italiano corrente...io ho provato a vedere ma non sono capace di modificare il file dat.
su GamersGate Warlock £3.74 (£3.18 con sconto IGN)
prezzo più basso delle offerte steam
Ragazzi ho da poco cominciato ad usare borderlands, preso con i saldi estivi, e mi piace parecchio, nessuno che ogni tanto lo usa per qualche partita online
se volete aggiungermi su steam
http://steamcommunity.com/profiles/76561198018719141/
Dear Esther non ha genere. E' prima di tutto una mod basata sul Source ed io lo definirei piuttosto un videoracconto 3D ed un esercizio grafico sia tecnico che artistico, con un'isola ricostruita perfettamente nei dettagli ed un'ottima colonna sonora. Per cui può coinvolgere e prendere (io vorrei trovarmi su quell'isola con la mia reflex) oppure annoiare a morte :)
Manca giusto una buona traduzione in italiano corrente...io ho provato a vedere ma non sono capace di modificare il file dat.Con gli indie è spesso difficile definire il genere, quindi basterebbe considerarli come tali e pace fatta :asd:
JuanCarlos
02-08-2012, 09:31
Scusate, domanda probabilmente idiota, ma se salvo la cartella steamapps in previsione di un format, non ci sono problemi se passo da un OS a 64bit a uno a 32 o viceversa, giusto?
-EagleEye-
02-08-2012, 09:37
Scusate, domanda probabilmente idiota, ma se salvo la cartella steamapps in previsione di un format, non ci sono problemi se passo da un OS a 64bit a uno a 32 o viceversa, giusto?
no, nessun problema perchè steam si va ad installare nella cartella dedicata ai programmi a 32bit "Program Files (x86)"
e poi la quasi totalità dei giochi su steam è a 32bit
Il PC, infatti, contribuisce per 276 milioni di dollari sul totale delle vendite, superando PlayStation 3, che si ferma a 267 milioni di dollari. Electronic Arts continua a fare più soldi su Xbox 360, visto che in questo caso registra ricavi per 292 milioni di dollari.
dalla news di hwu riferita a EA
Non male, ovviamente le due console insieme vendono molto di più, però solo un pazzo potrebbe pensare di rinunciare al PC come piattaforma.
Il PC porta enormi guadagni, e molto grazie al digitale.
Scusate, domanda probabilmente idiota, ma se salvo la cartella steamapps in previsione di un format, non ci sono problemi se passo da un OS a 64bit a uno a 32 o viceversa, giusto?
No problem, i file del gioco sono i file del gioco.
Alex'Rossi
02-08-2012, 10:10
http://www.tomshw.it/cont/news/left-4-dead-2-su-linux-e-piu-veloce-della-versione-windows/38983/1.html#xtor=RSS-998
Viva il pinguino!
Valve mi piace sempre di più come azienda, una specie di apple ma molto più aperta alle innovazioni vere.
su getgames c'è il preorder di darksiders 2 steam a 39 €...quasi quasi :cool:
Donbabbeo
02-08-2012, 10:26
Valve mi piace sempre di più come azienda, una specie di apple ma molto più aperta alle innovazioni vere.
:mbe:
Che c'azzecca con Apple?
Darrosquall
02-08-2012, 10:26
Il problema è che Win8 non è chiuso :asd:
sono tutti ottusi che vedono pericoli ingiustificati allora..
:mbe:
Che c'azzecca con Apple?
Nel senso che è una setta piena di discepoli disposti a tutto ma molto più "rilassata" e sopratutto meno cara :D
Nel senso che è una setta piena di discepoli disposti a tutto ma molto più "rilassata" e sopratutto meno cara :D
:asd:
Alex'Rossi
02-08-2012, 10:42
Nel senso che è una setta piena di discepoli disposti a tutto ma molto più "rilassata" e sopratutto meno cara :D
m'hai letto nel pensiero :asd:
TigerTank
02-08-2012, 10:51
Nel senso che è una setta piena di discepoli disposti a tutto ma molto più "rilassata" e sopratutto meno cara :D
Eheheheh quoto...se Valve fosse stata come Apple col cavolo che ci sarebbero stati i saldi...e magari invece delle patch e dlc ci sarebbero stati i giochi in revisione 1,2,3,4,....1000 da ricomprare a prezzo pieno per godere delle 2-3 micro-innovazioni aggiunte di volta in volta :asd:
Darkless
02-08-2012, 10:52
Guarda che io in questo thread sono sempre IT a prescindere, visto l'avatar? :asd:
Bello pararsi il culo così eh :asd:
Donbabbeo
02-08-2012, 11:04
Nel senso che è una setta piena di discepoli disposti a tutto ma molto più "rilassata" e sopratutto meno cara :D
Ah ecco, allora sì, ha perfettamente ragione :asd:
Ezechiele25,17
02-08-2012, 11:05
dalla news di hwu riferita a EA
Non male, ovviamente le due console insieme vendono molto di più, però solo un pazzo potrebbe pensare di rinunciare al PC come piattaforma.
Il PC porta enormi guadagni, e molto grazie al digitale.
No problem, i file del gioco sono i file del gioco.
Una parte (buona) del merito è di Steam... in un solo colpo ha facilitato l'uso del pc come piattaforma gaming per utenti casual (non ci si preoccupa più di installazioni e patch), ma soprattutto ha dato una bella mazzata alla pirateria con gli sconti. Più su un pc c'è uno Steam a regime e meno titoli pirata ci sono installati.
TigerTank
02-08-2012, 11:18
Una parte (buona) del merito è di Steam... in un solo colpo ha facilitato l'uso del pc come piattaforma gaming per utenti casual (non ci si preoccupa più di installazioni e patch), ma soprattutto ha dato una bella mazzata alla pirateria con gli sconti. Più su un pc c'è uno Steam a regime e meno titoli pirata ci sono installati.
Quoto, cosa che spero sia di lezione a livello generale. Se i prezzi dei giochi e dei supporti video/audio fossero più umani ci sarebbero meno furbi e gente più invogliata all'acquisto...e i produttori guadagnerebbero comunque (anzi forse pure di più) su maggiori volumi di vendite.
C'è warlock a 4,99 su gamersgate :D
Steam ti fa passare la voglia di piratare anche se per ci sono gli irriducibili.
Ricordo con una lieve tristezza il thread in questa sezione dove uno cercava Alien vs predator classic piratato ed alla mia constatazione che costava 1,99€ su steam mi ha risposto "è ma gratis è meglio". :(
Una parte (buona) del merito è di Steam... in un solo colpo ha facilitato l'uso del pc come piattaforma gaming per utenti casual (non ci si preoccupa più di installazioni e patch), ma soprattutto ha dato una bella mazzata alla pirateria con gli sconti. Più su un pc c'è uno Steam a regime e meno titoli pirata ci sono installati.
è esattamente così ;)
Provato trine 2 dopo aver finito il primo..dopo il primo capitolo ho chiuso e disinstallato...mi pento di averlo comprato..troppo noioso e ripetitivo
Tapatalked with HTC XE
A me è successo una cosa simile con Portal 2.
Il primo mi è piaciuto molto forse anche per l'effetto novità ma il secondo mi ha annoiato non poco e ancora devo finirlo :(
Alex'Rossi
02-08-2012, 11:46
A me è successo una cosa simile con Portal 2.
Il primo mi è piaciuto molto forse anche per l'effetto novità ma il secondo mi ha annoiato non poco e ancora devo finirlo :(
Ti consiglio di provare la cooperativa ;)
francisco9751
02-08-2012, 11:54
Qualcuno sarebbe disposto a giocare a trine2 in co.op con me?premetto che causa studio posso giocare solo la sera :D
Tapatalked with HTC XE
Una parte (buona) del merito è di Steam... in un solo colpo ha facilitato l'uso del pc come piattaforma gaming per utenti casual (non ci si preoccupa più di installazioni e patch), ma soprattutto ha dato una bella mazzata alla pirateria con gli sconti. Più su un pc c'è uno Steam a regime e meno titoli pirata ci sono installati.
Per quello c'è chi parlava di un sistema simile su console, ma non mi piace assolutamente, non compro nemmeno su xbox live.
Ribadisco:
Fatturato EA primo esercizio 2012
360: 292mil (facilmente piratabile, online a pagamento annuale dai 35 ai 60 €)
PC: 276mil (piratabile a occhi chiusi, online gratuito)
PS3: 267mil (difficilmente piratabile, online gratuito)
Se non sei incapace un gioco su PC si vende e si vende bene. Altrimenti non sei piaciuto alla gente, pochi piagnistei.
EA con giochi tripla A ma prezzi spesso troppo alti vende bene su PC, anzi vende meglio sulla console facilmente piratabile e con online a pagamento a quasi parità di base installata, rispetto all'altra poco piratabile.
Ora che dice Crytek?
Per quello c'è chi parlava di un sistema simile su console, ma non mi piace assolutamente, non compro nemmeno su xbox live.
Ribadisco:
Se non sei incapace un gioco su PC si vende e si vende bene. Altrimenti non sei piaciuto alla gente, pochi piagnistei.
EA con giochi tripla A ma prezzi spesso troppo alti vende bene su PC, anzi vende meglio sulla console facilmente piratabile e con online a pagamento a quasi parità di base installata, rispetto all'altra poco piratabile.
Ora che dice Crytek?
Crytek dice che va di free to play con microtransazioni, il trend sembra questo.
I risultati PC sono dovuti all'espansione del digital delivery.
Leggendo l'articolo:
Sono dati che in qualche modo aveva anticipato nelle scorse settimane John Riccitiello, CEO di Electronic Arts. "La piattaforma oggi con la crescita più rapida è il PC", diceva Riccitiello. "Sta crescendo grazie agli abbonamenti, alle micro-transazioni e ai download".
Il Pc come piattaforma crescerà, ma non come lo vogliamo noi.... abbonamenti, DLC, microtransazioni....
fraussantin
02-08-2012, 12:30
Per quello c'è chi parlava di un sistema simile su console, ma non mi piace assolutamente, non compro nemmeno su xbox live.
Ribadisco:
Se non sei incapace un gioco su PC si vende e si vende bene. Altrimenti non sei piaciuto alla gente, pochi piagnistei.
EA con giochi tripla A ma prezzi spesso troppo alti vende bene su PC, anzi vende meglio sulla console facilmente piratabile e con online a pagamento a quasi parità di base installata, rispetto all'altra poco piratabile.
Ora che dice Crytek?
poi da fare attenzione ad una cosa:
se quei dati sono fatturato e non utile lordo
hanno guadanato piu su pc che su console perche non devono mazzette a nessuno . cos che sulle console ci sono e sono pure salate.
Ci può interessa forse il COME li fa, perchè l'intervista parla chiaro su PC sono interessati molto ad abbonamenti, DLC e microtransazioni....
L'espansione del mercato PC seguirò questi dettami.
Non so quanto sia una conquista per noi giocatori, e non dimostra certamente che su PC si vende più e come su console, dimostra solo quali sono i business che funzionano.
fraussantin
02-08-2012, 12:46
Ci può interessa forse il COME li fa, perchè l'intervista parla chiaro su PC sono interessati molto ad abbonamenti, DLC e microtransazioni....
L'espansione del mercato PC seguirò questi dettami.
Non so quanto sia una conquista per noi giocatori, e non dimostra certamente che su PC si vende più e come su console, dimostra solo quali sono i business che funzionano.
a me di dlc ne vendono pochi , pero va riconosciuto che una cavolatina a cosro 0 venduta a 1 euro è tutto guadagno.
un minigioco a basso costo ( motore texture personaggi ecc ecc riciclati) venduto a 10 euro fa guadagnare piu che un giocone a 60.
Ci può interessa forse il COME li fa, perchè l'intervista parla chiaro su PC sono interessati molto ad abbonamenti, DLC e microtransazioni....
L'espansione del mercato PC seguirò questi dettami.
Non so quanto sia una conquista per noi giocatori, e non dimostra certamente che su PC si vende più e come su console, dimostra solo quali sono i business che funzionano.
guarda che su console ci sono abbonamenti e DLC e ci guadagnano sopra, non è una cosa della piattaforma PC. Purtroppo (almeno per me) il mercato va in quella direzione.
l'unica differenza tra PC e console al momento sono solo i F2P. Non mi pare abbiano detto quanti sono i loro guadagni nello specifico, di certo dubito che anche senza quelli il PC non resti lo stesso una piattaforma estremamente remunerativa a cui è stupido rinunciare.
più che altro quella è la palese dimostrazione che la pirateria non significa che vendi non si sa quante milioni di copie in meno come vorrebbe far credere chi ha deluso le aspettative, altrimenti spiegatemi perché su 360 hanno incassato più che su PS3. 360 non era venduta perché si pirata facile? Poi come sempre dimostra che i giochi ci si vendono benissimo come su PS3...
JuanCarlos
02-08-2012, 13:00
Però, magari dico una vaccata, non sono un esperto, è anche vero che stiamo parlando di EA, i loro franchise di successo (Mass Effect, FIFA più tutti gli altri sport in USA, Battlefield) sono giochi con un seguito pauroso ed una macchina promozionale alle spalle spaventosa. In più anche ME3 ha implementato l'online, diciamo che giustamente o meno si sono coperti le spalle nel mercato PC.
Forse uno sviluppatore più piccolo, che non può investire in qualcosa come Origin e non implementa l'online nei suoi giochi su PC è molto più vulnerabile rispetto alle console, che comunque vanno moddate, aggiornati i firmware o quello che serve per far andare i giochi pirata. Magari mi sbaglio, è possibilissimo, ma a occhio e croce non mi pare che i risultati di EA siano una proiezione affidabile di tutto il mercato.
Però, magari dico una vaccata, non sono un esperto, è anche vero che stiamo parlando di EA, i loro franchise di successo (Mass Effect, FIFA più tutti gli altri sport in USA, Battlefield) sono giochi con un seguito pauroso ed una macchina promozionale alle spalle spaventosa. In più anche ME3 ha implementato l'online, diciamo che giustamente o meno si sono coperti le spalle nel mercato PC.
Forse uno sviluppatore più piccolo, che non può investire in qualcosa come Origin e non implementa l'online nei suoi giochi su PC è molto più vulnerabile rispetto alle console, che comunque vanno moddate, aggiornati i firmware o quello che serve per far andare i giochi pirata. Magari mi sbaglio, è possibilissimo, ma a occhio e croce non mi pare che i risultati di EA siano una proiezione affidabile di tutto il mercato.
si il PC è certamente la piattaforma più vulnerabile.
ma anche 360 è 1000 volte più vulnerabile di PS3, però non mi pare si lamentino perché i giochi originali li vendono eccome.
Anche con la pirateria su PC il gioco lo vendi se sei bravo, c'è chi ci riesce. The Witcher penso avesse quelle aspettative, mantenute, e non ha online o Steam/Origin obbligatori.
Le copie scaricate sono tante, ma quelle che sarebbero davvero acquistate non fanno una differenza abissale come dice Crytek. Crytek che poi ce l'aveva pure l'online, ma semplicemente ha fallito pensando che il suo gioco potesse stravendere.
Non sono stati abbastanza bravi, questa è la realtà che non vogliono accettare.
Oltretutto calcolate che EA su PC si è tagliata da sola varie copie litigando con la piattaforma che come minimo detiene il 90% del mercato.
Hanno preferito così, hanno fatto più di 20 milioni di utenti a Origin, ma chi fa il gioco sarà meno contento di perdere delle copie di certo...
Darkless
02-08-2012, 13:26
Non mi icordo più a chi ho mandato i dlc come dono. Sono arrivati ?
guarda che su console ci sono abbonamenti e DLC e ci guadagnano sopra, non è una cosa della piattaforma PC. Purtroppo (almeno per me) il mercato va in quella direzione.
l'unica differenza tra PC e console al momento sono solo i F2P. Non mi pare abbiano detto quanti sono i loro guadagni nello specifico, di certo dubito che anche senza quelli il PC non resti lo stesso una piattaforma estremamente remunerativa a cui è stupido rinunciare.
più che altro quella è la palese dimostrazione che la pirateria non significa che vendi non si sa quante milioni di copie in meno come vorrebbe far credere chi ha deluso le aspettative, altrimenti spiegatemi perché su 360 hanno incassato più che su PS3. 360 non era venduta perché si pirata facile? Poi come sempre dimostra che i giochi ci si vendono benissimo come su PS3...
Gli store delle console non mi risulta siano come Origin o Steam (ci arriveranno in futuro), dove subito escono i giochi AAA+, il PC senza digital delivery sarebbe morto.
Su PC ci sono molti più abbonamenti, basta pensare ai MMORPG, nello specifico EA ha Star Wars e penso qualche altra roba.
EA ha anche giochi con microstansazioni su PC, che te magari sottovalutati perchè non ti piacciono, ma portano soldi, vedi BF Heroes ecc... e qua scommetto che saremmo sorpresi dal sapere quanti soldi entrano.
Poi è anche una questione di brand, EA ha anche brand che vanno forte su PC, altri non hanno brand del genere.
Qua stiamo parlando di EA, non ha tanto senso generalizzare perchè altre compagnie non possono fare bene su PC per tanti motivi.
EA è un colosso, si è fatta il suo store, investe in mille cose, dai giochi con abbonamenti ai prodotti con microtransazioni, non ha veramente alcun senso paragonare i dati EA con quelli di altri produttori dicendo che fanno piagnistei perchè i loro giochi su PC vendono poco.
Una parte (buona) del merito è di Steam... in un solo colpo ha facilitato l'uso del pc come piattaforma gaming per utenti casual (non ci si preoccupa più di installazioni e patch), ma soprattutto ha dato una bella mazzata alla pirateria con gli sconti. Più su un pc c'è uno Steam a regime e meno titoli pirata ci sono installati.
+1 :D
Le copie scaricate sono tante, ma quelle che sarebbero davvero acquistate non fanno una differenza abissale come dice Crytek.
il problema è che le SH quando parlano di pirateria e devono nascondere risultati scarsi per giochi osceni usando l'uguaglianza:
copia pirata = copia non acquistata
quando in realtà c'è chi scarica ma non comprerebbe mai o chi compra una piattaforma (console, pc che sia) solo perchè ci si può piratare sopra (vedi successo ps1)
quando in realtà il vero problema dietro le vendite è il rapporto qualità prezzo anche in funzione del tempo
fraussantin
02-08-2012, 13:57
il problema è che le SH quando parlano di pirateria e devono nascondere risultati scarsi per giochi osceni usando l'uguaglianza:
copia pirata = copia non acquistata
quando in realtà c'è chi scarica ma non comprerebbe mai o chi compra una piattaforma (console, pc che sia) solo perchè ci si può piratare sopra (vedi successo ps1)
quando in realtà il vero problema dietro le vendite è il rapporto qualità prezzo anche in funzione del tempo
infatti adesso come adesso stanno usando un altra formula:
copia non acquistata = copia non venduta.
e rompono i co*lioni a chi se lo compra originale , impedendogli di rivenderlo come usato , o semplicemente di farci giocare suo fratello in casa ( impedendo 2 salvataggi contemporanei).piuttosto che a chi scarica per scroccare che poi non comprerebbe mai.
ogni persona che spende deve far guadagnare loro.
ps: maledetti drm.
Gli store delle console non mi risulta siano come Origin o Steam (ci arriveranno in futuro), dove subito escono i giochi AAA+, il PC senza digital delivery sarebbe morto.
Su PC ci sono molti più abbonamenti, basta pensare ai MMORPG, nello specifico EA ha Star Wars e penso qualche altra roba.
EA ha anche giochi con microstansazioni su PC, che te magari sottovalutati perchè non ti piacciono, ma portano soldi, vedi BF Heroes ecc... e qua scommetto che saremmo sorpresi dal sapere quanti soldi entrano.
Poi è anche una questione di brand, EA ha anche brand che vanno forte su PC, altri non hanno brand del genere.
Qua stiamo parlando di EA, non ha tanto senso generalizzare perchè altre compagnie non possono fare bene su PC per tanti motivi.
EA è un colosso, si è fatta il suo store, investe in mille cose, dai giochi con abbonamenti ai prodotti con microtransazioni, non ha veramente alcun senso paragonare i dati EA con quelli di altri produttori dicendo che fanno piagnistei perchè i loro giochi su PC vendono poco.
I giochi su console ancora vanno per la maggiore su supporto fisico, mentre DLC e abbonamenti vanno, facile pure che siano venduti in maniera maggiore che su PC.
Il digitale invece su PC è stato a dir poco essenziale.
Puoi anche metterci i F2P, ma che su PC si possa vendere bene è un fatto dimostrato e non solo da EA.
Serve per caso vendere più copie delle console per essere una piattaforma remunerativa a cui non ha senso rinunciare? non credo.
se sei in grado di fare un gioco su PC che piace vendi abbastanza per guadagnarci un sacco di soldi, poche chiacchere. Se non lo fai o ti hanno pagato l'esclusiva, o pensi di non piacere abbastanza (per motivi tuoi o dell'utenza) e di conseguenza che non ti convenga sprecare soldi per il PC.
Poi magari sei un fesso che ha sprecato un'ottima opportunità, chi può dirlo.
Ma se pensavi di poter far meglio cercando di eguagliare qualcun'altro inutile poi piangere guardando i siti torrent e calcolando quanto ci hai perso (calcolo illogico e ripeto: la 360 si modda facile rispetto a PS3 ma ci si vende altrettanto bene)
forse potresti chiederti: perché dopo non molto che era uscito su Crysis 2 online c'era ben poca gente anche su console?
e cominci a capire la prima cosa che non è piaciuta.
ogni persona che spende deve far guadagnare loro.
è un cane che si morde la coda
il mercatino dell'usato nasce(va) perchè i prezzi almeno all'uscita di un gioco spesso sono poco abbordabili
poi si sono innescati dei meccanismi e sono entrati in gioco dei players (gamestop) per i quali concordo che l'usato non può più andare nella direzione che stava prendendo
è anche corretto che una SH non debba vedere sti rivenditori che lucrano spaventosamente su un brand senza generargli un minimo di introito
e chi è mai entrato in un GS et similia sa quanto costa un usato rispetto ad un nuovo in queste catene
quindi per me, magari con un taglio al costo, cose tipo gli online pass sono più che accettabili
di mio al dayone prendo solo grosse franchise che comunque 'meritano' soldi in collector's e limited
per il resto aspetto uno o due tagli al prezzo
(usato non ne prendo mai)
per la roba più vecchia ci sono i saldi di steam :asd: e in DD non spenderei mai più di 5€ per un gioco
Darrosquall
02-08-2012, 14:38
Non mi icordo più a chi ho mandato i dlc come dono. Sono arrivati ?
gestioni pass ospite doni, puoi vedere se è stato ricevuto.
C'è warlock a 4,99 su gamersgate :D
Sapete se è in italiano?
fraussantin
02-08-2012, 14:43
è un cane che si morde la coda
il mercatino dell'usato nasce(va) perchè i prezzi almeno all'uscita di un gioco spesso sono poco abbordabili
poi si sono innescati dei meccanismi e sono entrati in gioco dei players (gamestop) per i quali concordo che l'usato non può più andare nella direzione che stava prendendo
è anche corretto che una SH non debba vedere sti rivenditori che lucrano spaventosamente su un brand senza generargli un minimo di introito
e chi è mai entrato in un GS et similia sa quanto costa un usato rispetto ad un nuovo in queste catene
quindi per me, magari con un taglio al costo, cose tipo gli online pass sono più che accettabili
di mio al dayone prendo solo grosse franchise che comunque 'meritano' soldi in collector's e limited
per il resto aspetto uno o due tagli al prezzo
(usato non ne prendo mai)
per la roba più vecchia ci sono i saldi di steam :asd: e in DD non spenderei mai più di 5€ per un gioco
certamente, ma io non obbiettavo sul proibire l'usato.( come sarebbe da obbiettare sul fatto che un negoziante ha 10 euro di ricarico su un gioco che costa 70 , e deve stare l ia pagare affitti , commessi luce e o altro), obbiettavo sul fatto che i sistemi usati per proibire l'usato rompono i maroni a che lo compra e se lo tiene.
Giulio_P
02-08-2012, 15:17
C'è warlock a 4,99 su gamersgate :D
Alla voce drm c'e' scritto "steamworks". Cosa significa e cosa comporta?e' un particolare tipo di protezione? Il gioco Si puo portare su steam?
Alla voce drm c'e' scritto "steamworks". Cosa significa e cosa comporta?e' un particolare tipo di protezione? Il gioco Si puo portare su steam?
capisco che vuoi sapere le cose ma non si fa il crossposting, anche perché come hai notato puoi avere risposta sia qui che sul thread del DD solo aspettando un po'
Giulio_P
02-08-2012, 15:58
capisco che vuoi sapere le cose ma non si fa il crossposting, anche perché come hai notato puoi avere risposta sia qui che sul thread del DD solo aspettando un po'
Hai ragione sorry non lo faro piu'!
Phoenix Fire
02-08-2012, 16:13
Hai ragione sorry non lo faro piu'!
e cmq ti avevo risposto di la due minuti prima che tu postassi di qua, almeno controlla :D
Sì, warlock richiede steam. E' solo in inglese.
capisco che vuoi sapere le cose ma non si fa il crossposting, anche perché come hai notato puoi avere risposta sia qui che sul thread del DD solo aspettando un po'
Questo thread è in ot da 10 pagine, se anche chiede chiarimenti qualcuno non è che succede niente :D
-EagleEye-
02-08-2012, 17:24
Questo thread è in ot da 10 pagine, se anche chiede chiarimenti qualcuno non è che succede niente :D
:asd:
-----
avete visto le nuove opzioni di stato? :eek:
http://i.imgur.com/Lts0y.png
-EagleEye-
02-08-2012, 17:31
sì e come ho già detto ieri è finalmente possibile rimanere loggati al sito anche dopo aver chiuso il browser :sofico:
non vedo l'utilità, se non di evitare un nuovo login :confused:
Wisegold
02-08-2012, 17:49
Scusate per avere gli Achivements su Max Payne 3 devo per forzaprenderlo On-Line ?
Nessun commento per il Quakecon weekend? Gaxel dov'è?
Comunque il pacchettone a 99€ ha dentro un sacco di classici (Brink escluso ovviamente)
Ahh, Le ore che ho passato su Hexen e Quake I ...(sono un vecchietto, perciò scusate ma un bel "non ci sono più i bei giochi di una volta" me lo dovete concedere, anche se non è vero)
Scusate per avere gli Achivements su Max Payne 3 devo per forzaprenderlo On-Line ?
Solo comprato su Steam ha gli achivements, altrimenti niente: http://support.rockstargames.com/entries/21386698-information-about-the-steam-version-of-max-payne-3
francisco9751
02-08-2012, 18:26
Nessuno disponibile per la coop di trine2?
Tapatalked with HTC XE
Questo thread è in ot da 10 pagine, se anche chiede chiarimenti qualcuno non è che succede niente :D
in realtà poi è lui in topic :asd:
solo che il crossposting è proprio vietato dal regolamento di qualsiasi forum
ma quanto sono ridicoli certi prezzi? tipo i 20 € base di Quake 4?
ok che io l'ho trovato in un cestone a nulla praticamente, ma non mettetelo a 20 € di base
in ogni caso offerte certamente ben poco allettanti dopo i saldi. 25%, per noi è niente :O
TigerTank
02-08-2012, 18:36
Quel Dishonored sembrerebbe bello, mi ispira parecchio :)
Vi consiglio anche quel gioco dei robottoni, è un tps carino e ideale per dei momenti di sfogo videoludico. In rete si trova anche un programmino che permette di eliminare il cap a 30fps.
Fire Fox II
02-08-2012, 18:36
Voglio proprio vedere Rage...
Prima dei saldi estivi pure stava sui 20 euro circa, per poi salirlo a 49 e metterlo al 75% di sconto...
Vediamo se in questi 5 giorni rimettono lo stesso sconto, quindi a 5eu circa...
riguardo il quakecon pack: se ho dei titoli doppi mi attacco as usual vero? anche se si tratta di titoli steamworks?
Quel Dishonored sembrerebbe bello, mi ispira parecchio :)
sarà il miglior gioco 2012, sia per chi ci lavora che per quello che si è visto :O
25%, per noi è niente :O
:O
ps: dishonored penso sarà uno dei pochi nuovi (anche come ip) giochi degno di nota
TigerTank
02-08-2012, 19:44
sarà il miglior gioco 2012, sia per chi ci lavora che per quello che si è visto :O
:O
ps: dishonored penso sarà uno dei pochi nuovi (anche come ip) giochi degno di nota
Io mi auguro che come personaggio e tipo di gioco sia un'ideale fusione tra Assassin's Creed e Thief :)
Io mi auguro che come personaggio e tipo di gioco sia un'ideale fusione tra Assassin's Creed e Thief :)Thief è perfetto, Assassin's Creed imperfetto: una fusione lo renderebbe comunque imperfetto, per quanto questa possa essere ideale :D
sintopatataelettronica
02-08-2012, 20:13
che trollata il daily deal :asd:
Io mi domando perché fan 'ste cose. cioè.. piuttosto metti un'immagine nera e dì che non c'è nulla, è più decoroso :muro:
Io quando vedo daily così chiudo d'istinto steam, mi passa pure la voglia di giocare :D
sintopatataelettronica
02-08-2012, 20:18
Thief è perfetto, Assassin's Creed imperfetto: una fusione lo renderebbe comunque imperfetto, per quanto questa possa essere ideale :D
Secondo me sarà un caso a sè, Dishonored.
Arx è stato unico nel suo genere.. le premesse per un titolo che passa alla storia stavolta ci sono tutte.
http://img21.imageshack.us/img21/8951/steamfiction.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/steamfiction.jpg/)
Giulio_P
02-08-2012, 21:03
Questo thread è in ot da 10 pagine, se anche chiede chiarimenti qualcuno non è che succede niente :D
grazie, non volevo dirlo io per evitare polemiche, ma sono d'accordo con te..!! :D
e poi cosi' chi non segue entrambi i 3d sa la cosa riguardo a warlock, no? :) deh...
solo che il crossposting è proprio vietato dal regolamento di qualsiasi forum
ehm, mi pare anche gli OT.... anzi direi maggiormente vietati rispetto ai crosspost!!
ryan..
http://i576.photobucket.com/albums/ss207/SPENDER6303/Ovation.gif
JuanCarlos
02-08-2012, 22:11
Vabè, ma facciamogli una statua. Spettacolo.
Darrosquall
02-08-2012, 22:33
lol Ryan :asd: :asd: asd: coinvolgente :asd:
francisco9751
02-08-2012, 22:38
Raga ho preso xpadder..sapete dove trovo l'immagine del pad xbox da mettere?e come si mette :D
Tapatalked with HTC XE
Darrosquall
02-08-2012, 22:38
http://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
Left4dead2 su Linux fa 30 frame in più rispetto a windows7.
Madonna come godo, abbandoniamo quellammerda di windows, go go go Valve!
Alex'Rossi
02-08-2012, 22:46
Raga ho preso xpadder..sapete dove trovo l'immagine del pad xbox da mettere?e come si mette :D
Tapatalked with HTC XE
Interessa anche a me!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Darrosquall
02-08-2012, 22:50
eh sì :asd: capisco da 30 a 60, ma da 270 a 300?
ovvio che non cambia niente in termini di giocato. Ma se già con l4d2 e con driver acerbi si riesce a far tanto...Secondo me è in arrivo una bella rivoluzione. :) ps: dimostrazione inoltre che windows è lì, solo per mafia nei centri commerciali, negli uffici, un monopolio che si è fatto largo nel tempo a colpi di gomitate nel viso dei concorrenti...
Raga ho preso xpadder..sapete dove trovo l'immagine del pad xbox da mettere?e come si mette :D
Tapatalked with HTC XE
Interessa anche a me!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
provate qua (http://files.myopera.com/Xpadder/files/ControllerImages.zip)
http://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
Left4dead2 su Linux fa 30 frame in più rispetto a windows7.
Madonna come godo, abbandoniamo quellammerda di windows, go go go Valve!
a me basta vedere questo nuovo logo
http://blogs.valvesoftware.com/images/linux_header.png
finalmente una vera pluralità. Fa solo bene al mercato, tra l'altro come si vede dai bundle vari, gli utenti Linux sono sempre i più generosi. Uno Steam Linux potrà solo far vendere di più. Speriamo che molti produttori investano anche in eseguibili per sistemi Unix based. Partire già con i prodotti Valve non è male, soprattutto se uscirà un bel HL3 con supporto nativo Linux.
Esatto. Ribadisco: si tratta di ampliare gli orizzonti. Steam su Linux è l'ideale e può dare inizio ad una rivoluzione nel mondo del gaming. Non si tratta di una OS war!
Steam e Linux!?
Q4 2012 attendo il tuo arrivo!! (prima però godiamoci queste vacanze :D )
ehm, mi pare anche gli OT.... anzi direi maggiormente vietati rispetto ai crosspost!!
come vengono fuori a volte in questo thread si.
in generale nessuno è mai venuto a dire qualcosa perché si fanno un paio di post non molto collegati a steam, non sono così esagerati.
http://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
Left4dead2 su Linux fa 30 frame in più rispetto a windows7.
Madonna come godo, abbandoniamo quellammerda di windows, go go go Valve!
non esaltiamoci troppo. il client, tantissimi indie e i giochi valve sono una cosa e possono essere messi su linux, tutti gli altri giochi sono un'altra cosa.
certo steam su linux è ottimo ed è un passetto, ma per arrivare a far concorrenza a windows ci passano degli oceani purtroppo.
qualche data per il client su linux? magari intanto una beta per chi vuole provare sarebbe gradita...voglio un repository di valve ovviamente non facessero cose inguardabili con installazioni alla windows.
io l'avevo messo una vita fa mi ricordo, certo la versione windows fatta girare sotto linux
JuanCarlos
02-08-2012, 23:14
Esaltarsi no, ma prendere un po' di fiducia sì... io passai a Ubuntu qualche tempo fa, completamente, e mi trovavo benissimo, ma tornai a Win proprio perchè volevo giocare. E visto che fuori Steam avrò sì e no 5 o 6 giochi la notizia non può che farmi piacere.
Per come la vedo io nel daily use (non professionale) il sistema operativo impatta pochissimo. Qualsiasi cosa faccia girare decentemente un browser, un client di posta e una suite da ufficio è a metà dell'opera, il resto è usabilità e marketing.
come vengono fuori a volte in questo thread si.
in generale nessuno è mai venuto a dire qualcosa perché si fanno un paio di post non molto collegati a steam, non sono così esagerati.
non esaltiamoci troppo. il client, tantissimi indie e i giochi valve sono una cosa e possono essere messi su linux, tutti gli altri giochi sono un'altra cosa.
certo steam su linux è ottimo ed è un passetto, ma per arrivare a far concorrenza a windows ci passano degli oceani purtroppo.
qualche data per il client su linux? magari intanto una beta per chi vuole provare sarebbe gradita...voglio un repository di valve ovviamente non facessero cose inguardabili con installazioni alla windows.
io l'avevo messo una vita fa mi ricordo, certo la versione windows fatta girare sotto linux
Non c'è nulla di ufficiale ma su omg ubuntu (e penso anche su phoronix) avevano scritto che il client dovrebbe essere rilasciato entro la fine del 2012
Nuovo nuovo di Steam..mi sono scaricato TF2 che ho scoperto piacevolmente essere gratuito e mi sono appena accattato Skyrim in offerta a 25 eurosoldi solo per oggi (ieri), avevo intenzione di prenderlo usato per quella cifra..certo la scatola soprattutto per un gioco del genere è altra storia, ma spero di aver fatto un buon acquisto..
Una curiosità,
io ho HL1 originale, comprato anni anni fa, probabilmente a furia di piratarlo la mia key è stata generata da qualcuno che mi ha pure fregato l'originalità della mia copia.
Secondo voi se mando una foto del cd e del seriale mi "regalano" HL1 che ora cmq sta sotto i 10 euri, mi pare 6... :D
Nuovo nuovo di Steam..mi sono scaricato TF2 che ho scoperto piacevolmente essere gratuito e mi sono appena accattato Skyrim in offerta a 25 eurosoldi solo per oggi (ieri), avevo intenzione di prenderlo usato per quella cifra..certo la scatola soprattutto per un gioco del genere è altra storia, ma spero di aver fatto un buon acquisto..
Una curiosità,
io ho HL1 originale, comprato anni anni fa, probabilmente a furia di piratarlo la mia key è stata generata da qualcuno che mi ha pure fregato l'originalità della mia copia.
Secondo voi se mando una foto del cd e del seriale mi "regalano" HL1 che ora cmq sta sotto i 10 euri, mi pare 6... :DSe non hai fretta e non hai giocato agli altri HL ti consiglio di aspettare l'Orange Box in offerta.
Esaltarsi no, ma prendere un po' di fiducia sì... io passai a Ubuntu qualche tempo fa, completamente, e mi trovavo benissimo, ma tornai a Win proprio perchè volevo giocare. E visto che fuori Steam avrò sì e no 5 o 6 giochi la notizia non può che farmi piacere.
Per come la vedo io nel daily use (non professionale) il sistema operativo impatta pochissimo. Qualsiasi cosa faccia girare decentemente un browser, un client di posta e una suite da ufficio è a metà dell'opera, il resto è usabilità e marketing.
di tripla A veramente andiamo a finire a Doom 3 forse.
comunque grazie al cielo il dual boot è facile da fare.
si, anzi, per l'utente medio è anche più comodo avere linux per vari aspetti (oltre all'essere open e free), basta che voglia adattarsi un po', cosa che la gente spesso non vuole assolutamente fare.
certi vogliono ancora l'icona di risorse del computer sul desktop senno non si trovano :asd:
Nuovo nuovo di Steam..mi sono scaricato TF2 che ho scoperto piacevolmente essere gratuito e mi sono appena accattato Skyrim in offerta a 25 eurosoldi solo per oggi (ieri), avevo intenzione di prenderlo usato per quella cifra..certo la scatola soprattutto per un gioco del genere è altra storia, ma spero di aver fatto un buon acquisto..
Una curiosità,
io ho HL1 originale, comprato anni anni fa, probabilmente a furia di piratarlo la mia key è stata generata da qualcuno che mi ha pure fregato l'originalità della mia copia.
Secondo voi se mando una foto del cd e del seriale mi "regalano" HL1 che ora cmq sta sotto i 10 euri, mi pare 6... :D
usato non esiste perché si lega a steam. uno skyrim usato è una truffa.
e se lo volevi scatolato potevi pagarlo la stessa cifra da amazon uk. certo devi aggiungere qualcosa da comprare per avere la spedizione gratis (via corriere)
tu mandagliela che non ti costa nulla
mamma mia, hanno annunciato il remake di RISE OF THE TRIAD al QuakeCon. e c'è ancora il logo Apogee :cry:Continuo a ripetere che certi nomi sarebbe meglio non scomodarli :D Vedremo
JuanCarlos
03-08-2012, 00:17
comunque grazie al cielo il dual boot è facile da fare.
si, anzi, per l'utente medio è anche più comodo avere linux per vari aspetti (oltre all'essere open e free), basta che voglia adattarsi un po', cosa che la gente spesso non vuole assolutamente fare.
certi vogliono ancora l'icona di risorse del computer sul desktop senno non si trovano :asd:
Non lo so, nel momento in cui sono "costretto" a installare Windows per me il dual boot non ha senso, faccio da lì anche tutte le mie operazioni quotidiane.
Sull'adattarsi sono d'accordo, ma è un discorso OT, la gente non si adatta perchè ha potuto piratare windows impunemente per anni e anni... altrimenti si sarebbero adattati tutti tranquillamente.
Se preordinate Sleeping Dogs e vi ritrovate degli oggetti di Team Fortress dei quali non sapete cosa farne, contattatemi.
Revelator
03-08-2012, 06:55
non è che tra le mani ti ritrovi anche una copia di Gunman Chronicles? il seriale funziona uguale, testato personalmente ;)
gunman io cel'ho ma se lo attivo nn me lo da steam bisogna fare una procedura macchinosa.
falcon.eddie
03-08-2012, 07:02
mamma mia, hanno annunciato il remake di RISE OF THE TRIAD al QuakeCon. e c'è ancora il logo Apogee :cry:
Waaaaah! Mi stavo giusto rivedendomi i video di gameplay 1 settimana fa...che spettacolo ragazzi!ho ancora il cartonato buttato a casa da qualche parte...ovviamente della versione shareware che vendevano in edicola :sofico:,da noi credo che non sia mai arrivata la full nei negozi...o forse no?boh ricordo solo la sorpresa quando lo ho avviato il giorno di natale e ho visto le skin natalizie :D che ricordi!
Esaltarsi no, ma prendere un po' di fiducia sì... io passai a Ubuntu qualche tempo fa, completamente, e mi trovavo benissimo, ma tornai a Win proprio perchè volevo giocare. E visto che fuori Steam avrò sì e no 5 o 6 giochi la notizia non può che farmi piacere.
Per come la vedo io nel daily use (non professionale) il sistema operativo impatta pochissimo. Qualsiasi cosa faccia girare decentemente un browser, un client di posta e una suite da ufficio è a metà dell'opera, il resto è usabilità e marketing.
Linux ha una base di utenti troppo irrisoria per poter sperare di attrarre gli sviluppatori non dico dei trilpla a ma anche solo degli indie :asd: (tanti indie sono solo pc e mac).
Se valve passa esclusivamente a linux, può solo venderci i suoi hl/portal/l4d/tf e poi chiudere dopo una settimana, nessuno sviluppatore la seguirebbe.
Poi origin prenderebbe il suo posto per i giochi pc e forse sarebbe anche peggio (sicuramente non avrei gli sconti).
fraussantin
03-08-2012, 07:53
Linux ha una base di utenti troppo irrisoria per poter sperare di attrarre gli sviluppatori non dico dei trilpla a ma anche solo degli indie :asd: (tanti indie sono solo pc e mac).
Se valve passa esclusivamente a linux, può solo venderci i suoi hl/portal/l4d/tf e poi chiudere dopo una settimana, nessuno sviluppatore la seguirebbe.
Poi origin prenderebbe il suo posto per i giochi pc e forse sarebbe anche peggio (sicuramente non avrei gli sconti).
quanta fantasia.
valve a sto punto ha chiaramente fattp una "picchina" alla microsoft per le scelte di w8 .
ovvio che stem su linux sara un mezzo fiasco.
e che gli sviluppatori gfw live e non live non convertiranno un tubo.
ma steam non abbandonera di certo windows.
TigerTank
03-08-2012, 08:25
E' uscita l'espansione di Skyrim, 20€ per un dlc che resterà dov'è almeno fino ai saldi di Natale :)
Phoenix Fire
03-08-2012, 08:28
valve sta semplicemente aumentando il suo bacino d'utenza punto.
se poi questo si rifletterà in gente che potrà abbandonare il dual boot è un "effetto collaterale" che a noi fa tanto piacere, ma non è il suo obiettivo, anche perchè penso che nessuno sviluppatore abbandonerà win per linux almeno per il prossimo decennio, visto che gli installati win sono nell'ordine dei miliardi.
il discorso frame aumentati, 30 su 300 è come 1,5 su 60, nulla di che, i driver poi non sonoa cerbi, se leggi dice che hanno lavorato direttamente con i produttori hw quindi si confronta un gioco uscito su win non ottimizzato e uno riscritto appositamente per linux con librerie e driver scritti ad hoc per il gioco
Alex'Rossi
03-08-2012, 08:42
il discorso frame aumentati, 30 su 300 è come 1,5 su 60, nulla di che, i driver poi non sonoa cerbi, se leggi dice che hanno lavorato direttamente con i produttori hw quindi si confronta un gioco uscito su win non ottimizzato e uno riscritto appositamente per linux con librerie e driver scritti ad hoc per il gioco
è proprio questo che mi piace di valve, supporto, gente che si sbatte per offrire la miglior esperienza possibile e investe su queste piattaforme linux che, seppur hanno pochissimo share sono destinate a crescere!
Non sono li a fare porting come si farebbe da console a pc, sono li a lavorare sodo, e sinceramente ci spero molto in un client per linux più stabile e veloce.
Quello di windows per funzionalità non è niente male, ma a volte è davvero lento :O
Phoenix Fire
03-08-2012, 09:04
è proprio questo che mi piace di valve, supporto, gente che si sbatte per offrire la miglior esperienza possibile e investe su queste piattaforme linux che, seppur hanno pochissimo share sono destinate a crescere!
Non sono li a fare porting come si farebbe da console a pc, sono li a lavorare sodo, e sinceramente ci spero molto in un client per linux più stabile e veloce.
Quello di windows per funzionalità non è niente male, ma a volte è davvero lento :O
guarda che il client è praticamente il meno, il problema è far andare i giochi e sviluppare il sistema di "installer"
Giulio_P
03-08-2012, 09:25
Rieccomi qua, rimbalzando da un 3d all'altro...:)
Ho installato warlock su steam come mi avete detto, cercando il serial key su gamersgate.
Pero' adesso mi accorgo che non e' possibile lanciare steam in modalita' offline, se non si ha una connessione internet (che ho a casa dei miei ma non dove abito io) ! Dopo la domanda Riprova o Modalita offline, cliccando su questa ultima, steam dice che non puo' avviarsi. Ma e' sempre stato cosi o e' cambiata la cosa in uno degli ultimi aggiornamenti? Chi parlava tanto male del drm di ubisoft ( a ragione) dovrebbe dire la stessa cosa di steam...
C' e' modo di giocare ai giochi di steam senza essere connessi ad internet? Warlock o qualsiasi altro gioco presente nella mia libreria di steam.
Alex'Rossi
03-08-2012, 09:26
Rieccomi qua, rimbalzando da un 3d all'altro...:)
Ho installato warlock su steam come mi avete detto, cercando il serial key su gamersgate.
Pero' adesso mi accorgo che non e' possibile lanciare steam in modalita' offline, se non si ha una connessione internet (che ho a casa dei miei ma non dove abito io) ! Dopo la domanda Riprova o Modalita offline, cliccando su questa ultima, steam dice che non puo' avviarsi. Ma e' sempre stato cosi o e' cambiata la cosa in uno degli ultimi aggiornamenti? Chi parlava tanto male del drm di ubisoft ( a ragione) dovrebbe dire la stessa cosa di steam...
C' e' modo di giocare ai giochi di steam senza essere connessi ad internet? Warlock o qualsiasi altro gioco presente nella mia libreria di steam.
Va a momenti, comunque quando sono con il portatile, porto sempre lo smartphone e thetero qualche minuto per fare il login, così ho sempre la garanzia che vada ;)
Darrosquall
03-08-2012, 09:42
il discorso frame aumentati, 30 su 300 è come 1,5 su 60, nulla di che, i driver poi non sonoa cerbi, se leggi dice che hanno lavorato direttamente con i produttori hw quindi si confronta un gioco uscito su win non ottimizzato e uno riscritto appositamente per linux con librerie e driver scritti ad hoc per il gioco
lolololololololol, mahce stai dicendo. Un gioco uscito su Win non ottimizzato, questa è bella, ridiamo fino a domani. I giochi Valve sono conosciuti per essere giocati pure sulle caffettiere in ambiente windows.
Si diceva che a parte gli indie era impossibile portare giochi grossi su linux, con un po' di ottimizzazione e un po' di impego, ci si sta riuscendo. Puoi continuare a gufare non si capisce bene per quale motivo, ma Valve sta portando una rivoluzione su linux.
e questo non significa che abbandonerà windows. Ma se già oggi fanno tanti giochi Steam per Win+Mac, domani ci sarà pure il pinguino, e allora ne vedremo delle belle. Mai dire mai, le abitudini si cambiano in fretta..
Alex'Rossi
03-08-2012, 09:46
Si diceva che a parte gli indie era impossibile portare giochi grossi su linux, con un po' di ottimizzazione e un po' di impego, ci si sta riuscendo. Puoi continuare a gufare non si capisce bene per quale motivo, ma Valve sta portando una rivoluzione su linux.
Esatto, quello che i produttori si ostinano a non capire, bisogna investire su questa piattaforma!
Alex'Rossi
03-08-2012, 09:51
Qualcuno mi spiega l'effettivo vantaggio di avere dei fondi sul portafoglio steam?
-EagleEye-
03-08-2012, 09:54
Qualcuno mi spiega l'effettivo vantaggio di avere dei fondi sul portafoglio steam?
per acquistare più velocemente senza loggarsi in PayPal :asd:
forse un giorno si possono anche tradare :doh:
Un giorno avranno dei segreti, un giorno avranno dei sogni. (cit Alfred Lanning)
E' uscita l'espansione di Skyrim, 20€ per un dlc che resterà dov'è almeno fino ai saldi di Natale :)
Prezzo folle.
Ezechiele25,17
03-08-2012, 10:21
http://img21.imageshack.us/img21/8951/steamfiction.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/steamfiction.jpg/)
Spettacolo! :sofico: :sofico: :D :D
Ezechiele25,17
03-08-2012, 10:23
E' uscita l'espansione di Skyrim, 20€ per un dlc che resterà dov'è almeno fino ai saldi di Natale :)
Intanto che escono pack per la grafica definitivi e mods vari sarà già scontato :D
-EagleEye-
03-08-2012, 10:26
Spettacolo! :sofico: :sofico: :D :D
:sofico: :asd:
Alex'Rossi
03-08-2012, 10:26
per acquistare più velocemente senza loggarsi in PayPal :asd:
forse un giorno si possono anche tradare :doh:
Un giorno avranno dei segreti, un giorno avranno dei sogni. (cit Alfred Lanning)
Ma da quello che ho capito, si può convertire del denaro reale nel portafoglio di steam, ma non si può fare l'inverso, giusto? :fagiano:
Ieri ho iniziato a giocare a Portal preso durante i saldi estivi... Ma quanto è bello? Sono arrivato al penultimo test senza fermarmi.. Non riuscivo più a smettere!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.