View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
con questo chiudo OT:
io non ho argomentato del perchè IMHO Svista sia una ciofeca, beh diciamo ancora più ciofeca degli Os MS, come non lo hai fatto tu affermando, a quanto pare senza ombra di dubbio, che Vista >>>> XP
Tanto per non scrivere troppo su questo OT, e ripensando a quanto hai detto, credo che tu abbia ragione sul paragone Punto-Ferrari
- Con 10 euro di benzina ci fai almeno un centinaio di km, con la Ferrari esci fuori dal garage
- Se trovi dei dossi artificiali puoi passare, rallentando un po'; con la Ferrari ti ci pianti di sopra
- La Ferrari è molto più fica della punto, e ci fai una gran bella figura passeggiando sul lungomare e sgasando
- In alcuni tratti delle autostrade della germania non c'è limite di velocità e puoi finalmente dare libero sfogo alla cavalleria Ferrari, mentre la Punto resta dietro
Ora, per me tu puoi essere convinto di qualunque tipo di cosa e sono felice di leggere l'opinione di tutti, quello che leggermente indispone di te, e te lo dico con assoluta benevolenza e in amicizia, è il fatto che fai quasi sempre leggere tra le righe che chi abbia un'opinione diversa da te, argomentata o no, sia quantomeno fesso/nabbo/quellochepreferisci, mentre invece, non esistendo la perfezione, c'è sempre la possibilità di commettere errori di valutazione; ed è carino ammetterli, ovviamente, ME PER PRIMO
comunque se vogliamo continuare la disquisizione XP vs Vista possiamo sempre aprire un topic ;)
Per quanto riguarda steam, invece, devo dire che sono più propenso a pensarla come te, che non verso le persone che se ne lamentano.
ciò non vuol dire che che io non abbia mai avuto problemi con questa piattaforma, ma che ponderando pregi e difetti della stessa credo che i primi siano parecchio maggiori degli ultimi.
Poi ovviamente sono qui per sentire tutte le campane, ed alcune argomentazioni sollevate dall'"opposizione" (COMUNISTI! :p) trovo siano valide, altre invece, sono puro gusto di andare contro
ciau :D
edit: sono anormale io che ho adorato sia POP che AC, oltre ad HL2 ed episodi vari? O_O
blade9722
12-03-2009, 17:17
La concorrenza a Steam sono altri servizi di digital delivery (di cui non ne conosco allo stesso livello), non il mercato retail per me... sono proprio due cose diverse. Il dd lo utlizza chi non vuole avere scatole tra le... scatole, il retail chi ama avere le scatole sugli scaffali. Il prezzo dipende sempre da dove uno acquista e da cosa acquista, qualunque sistema può essere economico rispetto ad un'altro. Tant'è che io ho speso la media di 11€ per gioco tra tutti i miei acquisti Steam... e si va da 50€ per Fallout 3 (perché play.com mi ha messo out of stock la collector' edition prima di spedirmela e ho deciso di annullare l'ordine) a 5€ per Stalker...
Al di la' del fatto che spesso restringi il campo di confronto appositamente per fare risultare Valve vincitrice, quando consigli genericamente l'acquisto su Steam, ad un utente che non ha chiesto espressamente il DD, devi anche effettuare il confronto con il mercato retail. E smettila di insistere che il retail lo preferisce "chi ama le scatole", come se fossero persone affette da disturbi della personalita'. Sono persone come tutti gli altri, con i propri interessi e le proprie esigenze.
Io non la penso così... è un fatto... non ho ancora visto una critica che non contenesse "ciofeca", "patacca" "me.da", ecc...
Tenebra ha solamente riportato la sua esperienza di un disservizio con Valve in maniera pacata, senza utilizzare i toni aggressivi che descrivi. Nonostante cio' gli hai subito contestato come fosse un problema del gioco e non del client, cosa palesemente non vera.
Vai a vedere quand'è stato l'ultimo messaggio in cui ho consigliato un acquisto su Steam perché più economico... semplicemente, per me 40€ un gioco via Steam è un ottimo prezzo e quindi non sto a cercare quello che costa 38€... poi quando ho visto che la gente sta attenta anche a quei 2€, in aggiunta al cambio penalizzante dopo il passaggio all'euro, ho smesso di consigliare Steam per chi vuole risparmiare.
Resta di una comodità impressionante per me, anche se ci vogliono 5 ore a installare un gioco... sempre più veloce delle due settimane che ci mette ad arrivare da play.com.
Quando ti ho pizzicato io (Bioshock...), la differenza era fra 40€ e 20€. Non e' che la gente sta attenta ai 2€, semplicemente ha preso in parola le false promesse di risparmio al momento di lancio di Steam, per cui e' disposta a spendere 40€ per la versione retail, ma non 38€ per quella DD. Figuriamoci poi se e' quest'ultima a costare di piu'.
No, anzi... io conosco 3 persone in croce che hanno un PC in casa, ancora meno sono quelli che ci giocano, figuarsi quelli che usano Steam...
Cosa che ho sempre scritto anche io... Steam è un sistema di protezione, che poi è diventato anche qualcos'altro col passare del tempo. La gente che si lamenta del sistema di protezione si lamenta inutilmente, perché tutti i sistemi di protezione sono fatti per rompere i coglioni alla gente, dalla Starfoce, alle attivazioni EA, al DRM di iTunes, a Palladium, a Steam...
Se uno vuole giocare senza sbattimenti di coglioni compra una console.
A parte le disavventure di MJordan, non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato del classico CD-check...
con questo chiudo OT:
io non ho argomentato del perchè IMHO Svista sia una ciofeca, beh diciamo ancora più ciofeca degli Os MS, come non lo hai fatto tu affermando, a quanto pare senza ombra di dubbio, che Vista >>>> XP
Tanto per non scrivere troppo su questo OT, e ripensando a quanto hai detto, credo che tu abbia ragione sul paragone Punto-Ferrari
- Con 10 euro di benzina ci fai almeno un centinaio di km, con la Ferrari esci fuori dal garage
- Se trovi dei dossi artificiali puoi passare, rallentando un po'; con la Ferrari ti ci pianti di sopra
- La Ferrari è molto più fica della punto, e ci fai una gran bella figura passeggiando sul lungomare e sgasando
- In alcuni tratti delle autostrade della germania non c'è limite di velocità e puoi finalmente dare libero sfogo alla cavalleria Ferrari, mentre la Punto resta dietro
Ora, per me tu puoi essere convinto di qualunque tipo di cosa e sono felice di leggere l'opinione di tutti, quello che leggermente indispone di te, e te lo dico con assoluta benevolenza e in amicizia, è il fatto che fai quasi sempre leggere tra le righe che chi abbia un'opinione diversa da te, argomentata o no, sia quantomeno fesso/nabbo/quellochepreferisci, mentre invece, non esistendo la perfezione, c'è sempre la possibilità di commettere errori di valutazione; ed è carino ammetterli, ovviamente, ME PER PRIMO
comunque se vogliamo continuare la disquisizione XP vs Vista possiamo sempre aprire un topic ;)
Chiudiamo qui dai, tanto ormai mancano pochi mesi a Windows 7 e dopo non si parlerà più di XP e di Vista ;)
Per quanto riguarda steam, invece, devo dire che sono più propenso a pensarla come te, che non verso le persone che se ne lamentano.
ciò non vuol dire che che io non abbia mai avuto problemi con questa piattaforma, ma che ponderando pregi e difetti della stessa credo che i primi siano parecchio maggiori degli ultimi.
Poi ovviamente sono qui per sentire tutte le campane, ed alcune argomentazioni sollevate dall'"opposizione" (COMUNISTI! :p) trovo siano valide, altre invece, sono puro gusto di andare contro
E' quello che penso anche io, tant'è che ho descritto alcuni problemi in cui mi sono imbattuto, dai preistorici relativi ad HL2 e alla lentezza dell'attivazione, ai più recenti con GTA IV che non riuscivo a installarlo (non che cambiasse molto comunque :asd:)... nonostante questo, chiudo un occhio e migodo i pregi, anche perché... come ho già scritto da qualche parte, non è un defibrillatore, anche se non funziona per un paio d'ore, mica muore nessuno ;)
edit: sono anormale io che ho adorato sia POP che AC, oltre ad HL2 ed episodi vari? O_O
PoP è eccezionale, a parte la ripetitività di fondo intrinseca, ma ci si può passare sopra, e "il peggior finale della storia dei videogiochi"(TM)... Assassin's Creed aspetto di finirlo, quando mi tornerà la voglia, però è uno di quei giochi che va giocato nella giusta maniera, altrimenti diventa estremamente ripetitivo... la giusta maniera è lo stealth spinto, eseguire le uccisioni senza farsi vedere da nessuno... questo è difficile e appagante.
Al di la' del fatto che spesso restringi il campo di confronto appositamente per fare risultare Valve vincitrice, quando consigli genericamente l'acquisto su Steam, ad un utente che non ha chiesto espressamente il DD, devi anche effettuare il confronto con il mercato retail. E smettila di insistere che il retail lo preferisce "chi ama le scatole", come se fossero persone affette da disturbi della personalita'. Sono persone come tutti gli altri, con i propri interessi e le proprie esigenze.
E la madonna... non mettermi in bocca frasi che non ho detto, da quando sparai il parolone "feticista" per chi vuole la scatola da mettere sullo scaffale, me lo rinfacci sempre :D
Io ho molte, molte più scatole di giochi in DD e nell'ultimo anno ho comprato molte, molte più scatole che giochi in DD (sempre parlando del PC, su console è chiaro che prenda solo scatole)... e prendo qualcosa via Steam solo in tre casi: costa molto meno (Stalker a 5€ ad esempio, pacchetto Eidos a 90€), è più comodo che uscire di casa o aspettare che arrivi il corriere (Fallout 3) è un gioco Valve (Left 4 Dead).
Va bene? L'unica cosa che continuo a ripetere è che il costo di dvd, scatola e manuale cartaceo è nullo rispetto ai costi di sviluppo, quindi non mi aspetto che mi facciano pagare meno perché mi danno il gioco inscatolato... semmai mi aspetto che mi facciano pagare meno perché non c'è tutta la catena produttore-consumatore che c'è nel mercato retail.
Tenebra ha solamente riportato la sua esperienza di un disservizio con il servizio Valve in maniera pacata, senza utilizzare i toni aggressivi che descrivi. Nonostante cio' gli hai subito contestato come fosse un problema del gioco e non del client, cosa palesemente non vera.
No... ho scritto che dubitavo fosse un problema del client, visto che capita solo con quel gioco... e ancora non sono così sicuro che non sia comunque colpa del gioco, ma che fosse più semplice patchare Steam per gestire la cosa.
Quando ti ho pizzicato io (Bioshock...), la differenza era fra 40€ e 20€. Non e' che la gente sta attenta ai 2€, semplicemente ha preso in parola le false promesse di risparmio al momento di lancio di Steam, per cui e' disposta a spendere 40€ per la versione retail, ma non 38€ per quella DD. Figuriamoci poi se e' quest'ultima a costare di piu'.
Ma se lancio di Steam e per 2 anni buoni lo usavamo soli io e Gabe Newell :asd:
Io Bioshock lo presi su Steam al day one e lo pagai pure un botto di soldi ricordo, mi sembra una sessantina di dollari tasse comprese, poi non ricordo se ho consigliato il gioco più tardi...
Comunque se uno non vuole comprare su Steam perché ritiene i prezzi troppo alti (sono comunque in linea con più o meno tutti i servizi di dd), mica è obbligato a farlo...
A parte le disavventure di MJordan, non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato del classico CD-check...
A me un po' rompe il cd check... ci vuole un minuto prima di riuscire a giocare a NWN2, mentre con Fallout 3 in 10 secondi sono in gioco e connesso sia a Steam che a Windows Live...
Comunque il CD Check è una protenziocina semi-inutile, tant'è che molti usano i no-cd anche per giochi originali, Steam è un tantino più complessa...
Per questo week end hanno rimesso ut3 gratis per 2 giorni. vogliono proprio rifilarcelo!
Per questo week end hanno rimesso ut3 gratis per 2 giorni. vogliono proprio rifilarcelo!
hmmm, a che serve se dopo te lo tolgono?
Per provare a piene mani il prodotto?
Ancora meglio di una demo direi :)
blade9722
15-03-2009, 08:41
Comunque il CD Check è una protenziocina semi-inutile, tant'è che molti usano i no-cd anche per giochi originali, Steam è un tantino più complessa...
Sarà anche più complessa, però non mi risulta che ci sia un titolo basato su questa protezione che non sia stato craccato entro un mese dall'uscita. Ad oggi l'unica che ha creato grossi grattacapi era quella versione di StarForce che è stata messa sotto accusa per svariati motivi, ed era un CD-check.
hmmm, a che serve se dopo te lo tolgono?
Penso che sperino solo che ti piaccia e lo compri. Cmq speravo in qualche altro giocone a 4.99...
Sarà anche più complessa, però non mi risulta che ci sia un titolo basato su questa protezione che non sia stato craccato entro un mese dall'uscita. Ad oggi l'unica che ha creato grossi grattacapi era quella versione di StarForce che è stata messa sotto accusa per svariati motivi, ed era un CD-check.
Ma ancora con 'sta storia...?
Steam serve per evitare che il gioco venga crackao prima della sua effettiva uscita nei negozi... dal momento che il gioco è nel computer pienamente funzionate, basta un bambino per crackare qualunque protezione.
blade9722
15-03-2009, 20:18
Ma ancora con 'sta storia...?
Steam serve per evitare che il gioco venga crackao prima della sua effettiva uscita nei negozi... dal momento che il gioco è nel computer pienamente funzionate, basta un bambino per crackare qualunque protezione.
Non è quello che hai detto nel post precedente
Non è quello che hai detto nel post precedente
Nel post precedente ho scritto che Steam è una protezione un tantino più complessa del cd-check... non mi sembra di aver scritto qualcosa di sbagliato... Steam è invulnerabile finché non esce il gioco, dopo è come tutte le altre protezioni
Il vantaggio è che dal momento che il gioco lo hai sbloccato, indipendentemente da quanto tempo ci vuole, non hai più bisogno di fare nulla... nemmeno essere connesso a internet. Il cd-check parte ogni volta e che si lancia il gioco e ogni volta impiega del tempo a verificare che il supporto inserito sia corretto (per chi guarda questo cose, come me).
VANTAGGI
1) Hai tutti i giochi che compri associati al tuo account
2) Il tuo account funziona come il messenger..accedi ovunque e ti porti dietro tutti i tuoi contatti..con STEAM ti porterai i tuoi giochi sempre con te.
3) Oltre ad avere una completissima piattaforma di gioco, hai anche un instant messaging dove puoi vedere chi sta giocando, dove, a cosa ecc..
4) Puoi crearti infiniti backup dei giochi senza dover riscaricarli ogni volta.
5) Puoi riscaricare i giochi infinite volte
6) Le tue impostazioni del profilo dei giochi sono salvati sulla piattaforma ..evitando di ricreare sempre il profilo..( comandi tastiera audio video ecc..)
7) In Steam puoi trovare tantissimi giochi a prezzi molto convenienti e spesso crea delle promozioni fino al 70%
8) I Giochi si aggiornano automaticamente con l'ultima patch del gioco.
9) Puoi associare a Steam anche i Giochi non comprati da Steam
10) Lanciando il gioco via Steam è possibile usare la shell ingame non solo come chat testuale o vocale, ma anche per navigare in internet come un normale browser (utile per visionare il manuale pdf senza uscire dal gioco).
11) Possibilità di memorizzare i salvataggi e le impostazioni di gioco si chiama Steam Clouds, ma deve essere supportata dal gioco, così come Steamworks, che è il nome dell'insieme di funzionaltà che gli sviluppatori possono sfruttare per connettere i giocatori tra loro, farli giocare online, come anche impostare degli achievements per il loro gioco.
12) Possibilità di poter impostare la lingua del gioco che si vuole tra tutte quelle supportate
In aggiornamento...
SVANTAGGI
1) Richiede una connessione ad internet VELOCE (adsl)
2) Alcune volte alluscita di grossi titoli attesi la piattaforma si intasa per via delle tantissime connessioni ( ma solo al DayOne )
3) Alcune volte dopo l'uscita di titoli particolari la piattaforma si deve adeguare per fixare alcuni Bug di convivenza con STeam ( per fortuna accede raramente..ma quando accede tempo qualche giorno viene sistema il tutto)
4) Prezzi avvolte più alti dei negozi
5) A volte il download non parte subito oppure richiede di essere fermato e fatto ripartire.
In aggiornamento...
Notavo, 12 punti a vantaggio e 5 a svantaggio. I punti 2, 7 li vedo anche come dei vantaggi... ma il resto sono giusto delle cose o un po superflue oppure funzionalità senza le quali steam causerebbe solo dei problemi. Giusto per fare un esempio... il punto 4 dice che posso salvare i miei giochi, questo non è mica un vantaggio, piuttosto sarbbe il contrario se non lo potessi fare... lo stesso vale per il punto 5. Bah... francamente non mi è mai piaciuto questo sistema di distribuzione... secondo me a più contro che pro.
Notavo, 12 punti a vantaggio e 5 a svantaggio. I punti 2, 7 li vedo anche come dei vantaggi... ma il resto sono giusto delle cose o un po superflue oppure funzionalità senza le quali steam causerebbe solo dei problemi. Giusto per fare un esempio... il punto 4 dice che posso salvare i miei giochi, questo non è mica un vantaggio, piuttosto sarbbe il contrario se non lo potessi fare... lo stesso vale per il punto 5. Bah... francamente non mi è mai piaciuto questo sistema di distribuzione... secondo me a più contro che pro.
Il punto 4 non vuol dire che puoi salvare i giochi sull'hard disk, quello è chiaro... vuol dire che salvataggi e impostazioni del gioco vengono salvati "anche" sui server di Steam in modo che se formatti o cambi PC poi ti ritrovi il gioco nella stessa situazioni, senza stare a preoccuparti di dove siano i savegame e di backupparli.
Il punto 5 è un vantaggio perché puoi scaricare i giochi anche su PC diversi... poi prova a comprare un album su iTunes e poi a cancellare i file... e vedi che succede.
blade9722
16-03-2009, 15:26
Notavo, 12 punti a vantaggio e 5 a svantaggio. I punti 2, 7 li vedo anche come dei vantaggi... ma il resto sono giusto delle cose o un po superflue oppure funzionalità senza le quali steam causerebbe solo dei problemi. Giusto per fare un esempio... il punto 4 dice che posso salvare i miei giochi, questo non è mica un vantaggio, piuttosto sarbbe il contrario se non lo potessi fare... lo stesso vale per il punto 5. Bah... francamente non mi è mai piaciuto questo sistema di distribuzione... secondo me a più contro che pro.
Io trovo grottesco questo:
1) Hai tutti i giochi che compri associati al tuo account
Se cerchi in alcuni post in questa stessa sezione, noterai che possono decidere di annullarti l'account come provvedimento disciplinare, e nella mail in cui ti viene notificato il procedimento scrivono chiaramente che non accettano reclami a riguardo:
http://supportwiki.steampowered.com/it/Account_di_Steam_disabilitato
Quindi avere tutti i giochi che compri associati all'account di Steam equivale a perderli tutti in un colpo solo. Bel vantaggio.
Io trovo grottesco questo:
Se cerchi in alcuni post in questo stesso thread, noterai che possono decidere di annullarti l'account come provvedimento disciplinare, e nella mail in cui ti viene notificato il procedimento scrivono chiaramente che non accettano reclami a riguardo:
http://supportwiki.steampowered.com/it/Account_di_Steam_disabilitato
Quindi avere tutti i giochi che compri associati all'account di Steam equivale a perderli tutti in un colpo solo. Bel vantaggio.
Beh, dai... funziona così qualunque sistema online protetto da drm.
Sono d'accordo sul fatto che se disattivano l'account perdi tutto sia una cazzata, ma qui dipende anche da come uno gestisce la cosa...
Volendo uno può crearsi un account per ogni gioco che compra... tipo "Gaxel_HalfLife2" o "Gaxel_Bioshock" sempre con la stessa password (così non si scasina).... e secondo me in Valve sono pure contenti se fai così, che aumenti il numero di account attivi :asd:
Io ho un solo account e sono consapevole che posso perdere tutto, ma i vantaggi di questa scelta ci sono comunque...
blade9722
16-03-2009, 15:51
Beh, dai... funziona così qualunque sistema online protetto da drm.
Sono d'accordo sul fatto che se disattivano l'account perdi tutto sia una cazzata, ma qui dipende anche da come uno gestisce la cosa...
Volendo uno può crearsi un account per ogni gioco che compra... tipo "Gaxel_HalfLife2" o "Gaxel_Bioshock" sempre con la stessa password (così non si scasina).... e secondo me in Valve sono pure contenti se fai così, che aumenti il numero di account attivi :asd:
Io ho un solo account e sono consapevole che posso perdere tutto, ma i vantaggi di questa scelta ci sono comunque...
1) Creare piu' account e' inutile, guarda cosa c'e' scritto nella pagina del supporto che ho linkato:
disabiliteremo permanentemente tutti gli account in possesso ad un utente in caso si verifichino le seguenti condizioni:
2) Un utente aveva riportato in toto la mail con cui gli notificavano la disattivazione dell'account (per fortuna non aveva giochi associati). Di solito in questi casi scrivono:" Se ritiene che ci sia stato un errore o che qualcuno le abbia rubato l'account, si rivolga a questo indirizzo". I simpaticoni della Valve invece avevano scritto qualcosa del tipo:" Se ritiene di essere stato vittima di un furto di account, la cosa e' irrilevante perche' il provvedimento e' proprio sull'account stesso". Di fatto non prevedono nessun diritto di replica
3) Se escludi i titoli giocabili solo in rete, nella peggiore delle ipotesi come provvedimento disciplinare perdi la possibilita' di giocare al singolo titolo online, mantenendo quella di giocare in LAN o in single player. Steam e' l'unico caso in cui si rischia di perdere la possibilita' di giocare a tanti giochi e in qualsiasi modalita'.
MIRAGGIO
16-03-2009, 15:55
Io trovo grottesco questo:
Se cerchi in alcuni post in questa stessa sezione, noterai che possono decidere di annullarti l'account come provvedimento disciplinare, e nella mail in cui ti viene notificato il procedimento scrivono chiaramente che non accettano reclami a riguardo:
http://supportwiki.steampowered.com/it/Account_di_Steam_disabilitato
Quindi avere tutti i giochi che compri associati all'account di Steam equivale a perderli tutti in un colpo solo. Bel vantaggio.
Ovviamente non c'è l'ho con te blade9722..ma è giusto per mettere i puntini sulle i.
Se non fai stupidaggini o provi a cittare ( trucchi in multiplayer ) oppure installi un gioco steam non originale...è giusto che ti bannano e perdi tutto..e cmq QUESTO THREAD NON è per dire che steam è meglio di qualsiasi DD ma serve solo per dare delle risposte..quindi siete pregati se odiate STEAM di non causare flame o verrete segnalati...
Cerchiamo di convivere e capire meglio questo sistema..visto che gran parte dei giochi lo adottano.
GRAZIE:
blade9722
16-03-2009, 16:00
bhe se non fai stupidaggini o provi a cittare ( trucchi in multiplayer ) oppure installi un gioco steam non originale...è giusto che ti bannano e perdi tutto..e cmq QUESTO THREAD NON è per dire che steam è meglio di qualsiasi DD ma serve solo per dare delle risposte..quindi siete pregati se odiate STEAM di non causare flame o verrete segnalati...
Cerchiamo di convivere e capire meglio questo sistema..visto che gran parte dei giochi lo adottano.
GRAZIE:
Fammi capire: far notare che cio' che hai spacciato come un vantaggio si riduce all'eventualita' di perdere un gran numero di giochi in un colpo solo (cosa che ad oggi puo' cadere solo con Steam, il motivo l'ho appena spiegato) per te significa scatenare un flame?
Se lo pensi veramente, ti invito a segnalarmi, vediamo come la pensano i moderatori a riguardo.
1) Creare piu' account e' inutile, guarda cosa c'e' scritto nella pagina del supporto che ho linkato:
2) Un utente aveva riportato in toto la mail con cui gli notificavano la disattivazione dell'account (per fortuna non aveva giochi associati). Di solito in questi casi scrivono:" Se ritiene che ci sia stato un errore o che qualcuno le abbia rubato l'account, si rivolga a questo indirizzo". I simpaticoni della Valve invece avevano scritto qualcosa del tipo:" Se ritiene di essere stato vittima di un furto di account, la cosa e' irrilevante perche' il provvedimento e' proprio sull'account stesso". Di fatto non prevedono nessun diritto di replica
3) Se escludi i titoli giocabili solo in rete, nella peggiore delle ipotesi come provvedimento disciplinare perdi la possibilita' di giocare al singolo titolo online, mantenendo quella di giocare in LAN o in single player. Steam e' l'unico caso in cui si rischia di perdere la possibilita' di giocare a tanti giochi e in qualsiasi modalita'.
Ha ragione Miraggio comunque... loro ti dicono di comportarti in una determinata maniera, altrimenti ti bannano. Bon, se ti sta bene accetti, altrimenti ne fai a meno.
Ci sono 15 milioni di account, non mi sembra che quelli bannati per sbaglio siano (se ci sono) una percentuale rilevante.
Quello che non ho capito invece, e che tu hai riproposto (avevo letto e infatti mi sembra una cavolata), è che vengono bannati "tutti" gli account legati all'utente. Però in fase di creazione dell'account loro chiedono solo un indirizzo email (infatti ad ogni acquisto devi reinserire tutti i dati, a meno che non hai scelto che Steam li ricordi per te)... se io uso un indirizzo email diverso, loro come fanno a risalire a chi è proprietario dell'account e quali sono gli altri account? O si memorizzano tutti i dati inseriti in fase di acquisto e "presumono" che se i dati sono identici per due account fanno parte della stessa persona... oppure non ho idea di come facciano.
MIRAGGIO
16-03-2009, 16:05
Fammi capire: far notare che cio' che hai spacciato come un vantaggio si riduce all'eventualita' di perdere un gran numero di giochi in un colpo solo (cosa che ad oggi puo' cadere solo con Steam, il motivo l'ho appena spiegato) per te significa scatenare un flame?
Se lo pensi veramente, ti invito a segnalarmi, vediamo come la pensano i moderatori a riguardo.
ti ho spiegato che non c'è l'ho con te..era solo per ribadire un concetto a tutti sull'utilità di questo Thread ;)
Poi possiamo scambiarci tutte le opinioni che vogliamo..
Cme è un Vantaggio avere tutti i giochi associati al tuo account..l'importante che non si facciano cavolate..e sappiamo a cosa mi riferisco ;)
Fammi capire: far notare che cio' che hai spacciato come un vantaggio si riduce all'eventualita' di perdere un gran numero di giochi in un colpo solo (cosa che ad oggi puo' cadere solo con Steam, il motivo l'ho appena spiegato) per te significa scatenare un flame?
Se lo pensi veramente, ti invito a segnalarmi, vediamo come la pensano i moderatori a riguardo.
Quello è un vantaggio. Punto.
Lo so bene che c'è un rischio e so anche molto bene che il vantaggio vale la pena di correre il rischio...
Se poi tu hai paura di perdere tutto per un disguido tecnico, pur essendoti sempre comportato secondo le direttive Valve, puoi anche considerarlo uno svantaggio... a questo punto anche possedere e usare online una carta di credito è rischioso... anzi... avere proprio un conto in banca è rischioso.
blade9722
16-03-2009, 16:10
Ha ragione Miraggio comunque... loro ti dicono di comportarti in una determinata maniera, altrimenti ti bannano. Bon, se ti sta bene accetti, altrimenti ne fai a meno.
Ed e' la litania che continui a ripetere quando si muove una critica a Valve, ricordi il discorso sul suicidio forzato?
Ci sono 15 milioni di account, non mi sembra che quelli bannati per sbaglio siano (se ci sono) una percentuale rilevante.
Cionondimeno, il punto 1), che Miraggio ha descritto come un vantaggio senza spiegare il perche' (chettefrega di avere tutti i giochi su un account in generale, e in particolare su un singolo account?), a me sembra solo un rischio.
Quello che non ho capito invece, e che tu hai riproposto (avevo letto e infatti mi sembra una cavolata), è che vengono bannati "tutti" gli account legati all'utente. Però in fase di creazione dell'account loro chiedono solo un indirizzo email (infatti ad ogni acquisto devi reinserire tutti i dati, a meno che non hai scelto che Steam li ricordi per te)... se io uso un indirizzo email diverso, loro come fanno a risalire a chi è proprietario dell'account e quali sono gli altri account? O si memorizzano tutti i dati inseriti in fase di acquisto e "presumono" che se i dati sono identici per due account fanno parte della stessa persona... oppure non ho idea di come facciano.
Le transazioni con carta di credito sono rintracciabili e nominative.
blade9722
16-03-2009, 16:15
ti ho spiegato che non c'è l'ho con te..era solo per ribadire un concetto a tutti sull'utilità di questo Thread ;)
No, tu hai cercato di intimidirmi.
La frase con cui hai ammorbidito il post l'hai scritta dopo.
Cme è un Vantaggio avere tutti i giochi associati al tuo account..l'importante che non si facciano cavolate..e sappiamo a cosa mi riferisco ;)
Quello è un vantaggio. Punto.
Spiegate il motivo per cui sarebbe un vantaggio. Punto.
Lo so bene che c'è un rischio e so anche molto bene che il vantaggio vale la pena di correre il rischio...
Se poi tu hai paura di perdere tutto per un disguido tecnico, pur essendoti sempre comportato secondo le direttive Valve, puoi anche considerarlo uno svantaggio... a questo punto anche possedere e usare online una carta di credito è rischioso... anzi... avere proprio un conto in banca è rischioso.
Beh, se riuscissi a spiegare perche' avere tutti i giochi sotto un solo account sarebbe un vantaggio, potrei anche darti ragione. Altrimenti, e' solo una causa di rischio.
Ed e' la litania che continui a ripetere quando si muove una critica a Valve, ricordi il discorso sul suicidio forzato?
Con la differenza che Valve te lo dice prima di creare un account come ti devi comportare.
Cionondimeno, il punto 1), che Miraggio ha descritto come un vantaggio senza spiegare il perche' (chettefrega di avere tutti i giochi su un account in generale, e in particolare su un singolo account?), a me sembra solo un rischio.
Ecco... chettefrega di non dover inserire il dvd? A me frega eccome...
Mi son ricomprato sia Deus Ex che Stalker apposta per averceli via Steam e le scatole le ho accantonate da qualche parte, a me scoccia proprio dover inserire il dvd...
Tu consideri uno svantaggio quello che io o Miraggio consideriamo un vantaggio... a questo punto cosa dobbiamo scriverci?
Forse la cosa migliore sarebbe togliere vantaggi e svantaggi ed elencare semplicemente le features con i pro e i contro, poi uno sceglie.
MIRAGGIO
16-03-2009, 16:20
Hai ragione Blade...meglio spiegare...
Bhe sono queste critiche costruttive che ci danno la possibilità di migliorare..quindi AGGIORNATA la parte relativa all'associazione account.
PS
Basta poco..e si aggiorna per capire meglio i punti.
;)
EDIT
Aiutateci a trovare gli SVANTAGGI E I MOTIVI PER NON USARE STEAM (metto tutto nel primo post giustamente)....voi che siete puntigliosi ehehehehe ( scherzo ) ...
Spiegate il motivo per cui sarebbe un vantaggio. Punto.
Perché i giochi sono accessibile da qualunque computer connesso a internet in qualunque momento, senza bisogno di doversi portare dietro la scatola.
Ma ripeto che c'è chi lo reputa un vantaggio, come chi lo reputa uno svantaggio. Per questo eliminerei la lista di vantaggi e svantaggi, che sono oggettivi... e la trasformerei in features.
EDIT: Come ho già scritto da qualche altra parte, a me piacerebbe avere tutte le mie proprietà digitali (videogiochi, musica, video, ecc...) online e accessibili da qualunque computer (o console o cellulare) in qualunque momento, basta una connessione più o meno veloce a internet.
Una sorta di banca multimediale in cui io ci posto le cose e le associo al mio account e poi posso accedervi quando e come voglio... per ora solo Steam e gog.com mi garantisce questo (iTunes no, Xbox Live non completamente) e per questo sono i miei servizi preferiti.
blade9722
16-03-2009, 16:29
Ecco... chettefrega di non dover inserire il dvd? A me frega eccome...
Mi son ricomprato sia Deus Ex che Stalker apposta per averceli via Steam e le scatole le ho accantonate da qualche parte, a me scoccia proprio dover inserire il dvd...
Perché i giochi sono accessibile da qualunque computer connesso a internet in qualunque momento, senza bisogno di doversi portare dietro la scatola.
Ma cosa c'entra questo con il fatto di avere tutti i titoli sotto un unico account?
MIRAGGIO
16-03-2009, 16:32
Ma ripeto che c'è chi lo reputa un vantaggio, come chi lo reputa uno svantaggio. Per questo eliminerei la lista di vantaggi e svantaggi, che sono oggettivi... e la trasformerei in features.
bhe..un + e un - ci deve essere per avere e farsi delle idee.
Ho modificato ancora...mettendo:
VANTAGGI meno POSITVI
..e meno traumatica ;)
MIRAGGIO
16-03-2009, 16:37
Ma cosa c'entra questo con il fatto di avere tutti i titoli sotto un unico account?
tu come avresti fatto... un account per ogni titolo..?
è il sistema..è nato in questo modo..e sinceramente non ne vedo il problema se ci si sa comportare con criterio...:O
Ma cosa c'entra questo con il fatto di avere tutti i titoli sotto un unico account?
Se non sono sotto un account, non possono essere associati a nessuno, quindi non puoi riscaricarteli, quindi perdi il vantaggio di non avere il dvd e devi per forza portarti dietro la scatola...
Senza account nessuno dei servizi online sarebbero possibili, manco le banche funzionerebbero senza avere dei codici associati alla persona fisica... questo forum funziona con un account, gmail funziona con un account, Live sia gratis che a pagamento funziona con un account, ogni cosa... non vedo perché avere giochi associati a un account debba essere così grave.
E per intenderci, anche tutti i servizi a pagamento online sono associati ad un account che poi è legato (non sempre però) alla persona fisica.
Steam associa il gioco a un account che deve essere attivo ed è una via di mezzo tra iTunes, che ti fa scaricare la canzone (adesso senza più DRM) solo la prima volta, e gog che invece ti fa scaricare quante volte vuoi (sempre senza DRM). Steam ha una protezione e deve per forza di cose legare il gioco a un account, altrimenti io potrei passarlo a chi voglio.
blade9722
16-03-2009, 16:46
tu come avresti fatto... un account per ogni titolo..?
è il sistema..è nato in questo modo..e sinceramente non ne vedo il problema se ci si sa comportare con criterio...:O
Se non sono sotto un account, non possono essere associati a nessuno, quindi non puoi riscaricarteli, quindi perdi il vantaggio di non avere il dvd e devi per forza portarti dietro la scatola...
?????
Un mio amico ha acquistato online The Witcher. Gli hanno dato un link generico da cui scaricare il pacchetto di installazione, disponibile sempre, e uno dedicato ad alta banda che sarebbe scaduto dopo un mese o dopo cinque download. E gli hanno fornito il codice seriale e la chiave per procedere all'attivazione online.
Puo' scaricarsi il gioco dove e quando vuole (mi verrebbe anche da dire che e' piu' comodo portarsi dietro il raccoglitore con i backup.....), e non ha bisogno di nessun account.
Certo, potrebbe un giorno ritrovarsi che il server della Tages gli rifiuta l'attivazione, ma al limite perderebbe the Witcher, e non gli altri giochi.
?????
Un mio amico ha acquistato online The Witcher. Gli hanno dato un link generico da cui scaricare il pacchetto di installazione, disponibile sempre, e uno dedicato ad alta banda che sarebbe scaduto dopo un mese o dopo cinque download. E gli hanno fornito il codice seriale e la chiave per procedere all'attivazione online.
Puo' scaricarsi il gioco dove e quando vuole (mi verrebbe anche da dire che e' piu' comodo portarsi dietro il raccoglitore con i backup.....), e non ha bisogno di nessun account.
Certo, potrebbe un giorno ritrovarsi che il server della Tages gli rifiuta l'attivazione, ma al limite perderebbe the Witcher, e non gli altri giochi.
Sì, in questo caso è più comodo portarsi dietro il raccoglitore :asd:
C'è un link generico (non ad alta banda poi) a cui devi comunque accedere... poi devi portarti sempre dietro il codice seriale e la chiave per l'attivazione online, se li perde o se li dimentica addio gioco...
Steam per lo meno devi ricordarti solo uno username e una password.
La disattivazione di un account senza motivo ha una probabilità paragonabile alla rottura di un dvd, non credo che Valve (e chi vende i giochi su Steam) non ci stiano bene attenti prima di disattivare un account senza motivo valido (o anche per errore umano e non), rischiando un'insurrezione generale e una moria di acquisti...
Io non ho ancora capito come fanno da un account a risalire alla persona che l'ha creato (anche perché a questo punto, per certi "reati" potrebbero pure denunciare) , quindi per me la storia che disattivano "tutti" gli acocunt è una mezza bufala... e uno si può creare un account per gioco, esattamente come il tuo amico.
Ripeto, la sicurezza totale non c'è e può essere un vantaggio per qualcuno, mentre per altri no, ma così funziona e non c'è modo di farlo funzionare in un'altra maniera, garantendo lo stesso servizio e proteggendo il software con un sistema di DRM.
blade9722
16-03-2009, 16:56
?????
Un mio amico ha acquistato online The Witcher. Gli hanno dato un link generico da cui scaricare il pacchetto di installazione, disponibile sempre, e uno dedicato ad alta banda che sarebbe scaduto dopo un mese o dopo cinque download. E gli hanno fornito il codice seriale e la chiave per procedere all'attivazione online.
Puo' scaricarsi il gioco dove e quando vuole (mi verrebbe anche da dire che e' piu' comodo portarsi dietro il raccoglitore con i backup.....), e non ha bisogno di nessun account.
Certo, potrebbe un giorno ritrovarsi che il server della Tages gli rifiuta l'attivazione, ma al limite perderebbe the Witcher, e non gli altri giochi.
P.S. Io ho acquistato la licenza del 3dMarkVantage. Lo scarico dove e quando voglio, e lo attivo con il seriale. Al massimo mi possono bloccare questa licenza, ma non rischio di perdere altri software.
P.S. Io ho acquistato la licenza del 3dMarkVantage. Lo scarico dove e quando voglio, e lo attivo con il seriale. Al massimo mi possono bloccare questa licenza, ma non rischio di perdere altri software.
E dai...
Fai finta che i giochi siano come i soldi... preferisci avere tutto in un unico conto corrente o avere 50€ qui, altri 50€ là... e così via?
Cos'è più comodo? Cos'è più sicuro? Qual'è la cosa per te più importante?
Quando ti sei risposto, io sono il contrario ;)
Forse :asd:
blade9722
16-03-2009, 17:04
Sì, in questo caso è più comodo portarsi dietro il raccoglitore :asd:
Ti diro', e' sempre piu' comodo il raccoglitore rispetto a sciropparsi 8GB di download. Tranne che per te e Miraggio.....
C'è un link generico (non ad alta banda poi) a cui devi comunque accedere... poi devi portarti sempre dietro il codice seriale e la chiave per l'attivazione online, se li perde o se li dimentica addio gioco...
Steam per lo meno devi ricordarti solo uno username e una password.
La disattivazione di un account senza motivo ha una probabilità paragonabile alla rottura di un dvd, non credo che Valve (e chi vende i giochi su Steam) non ci stiano bene attenti prima di disattivare un account senza motivo valido (o anche per errore umano e non), rischiando un'insurrezione generale e una moria di acquisti...
Sai com'e perdere la chiave di attivazione, il codice seriale, rompere il supporto, sono tutte azioni che dipendono da me......:asd:
Io non ho ancora capito come fanno da un account a risalire alla persona che l'ha creato (anche perché a questo punto, per certi "reati" potrebbero pure denunciare) , quindi per me la storia che disattivano "tutti" gli acocunt è una mezza bufala... e uno si può creare un account per gioco, esattamente come il tuo amico.
L'ho gia' scritto qualche post addietro: quando effettui un acquisto, all'account viene legata la transazione con carta di credito, che e' rintracciabile e nominativa.
Ripeto, la sicurezza totale non c'è e può essere un vantaggio per qualcuno, mentre per altri no, ma così funziona e non c'è modo di farlo funzionare in un'altra maniera, garantendo lo stesso servizio e proteggendo il software con un sistema di DRM.
Ci sono altri modi, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Quello di legare molti titoli ad un unico account mi sembra solo un inutile fonte di rischio.
MIRAGGIO
16-03-2009, 17:06
E dai...
Fai finta che i giochi siano come i soldi... preferisci avere tutto in un unico conto corrente o avere 50€ qui, altri 50€ là... e così via?
Cos'è più comodo? Cos'è più sicuro? Qual'è la cosa per te più importante?
Quando ti sei risposto, io sono il contrario ;)
Forse :asd:
bella questa..effettivamente:O
Sto cercando + informazioni contrattuali, ma non riesco a trovare ad esempio del rimborso..se succede qualcosa ..ecc...( giusto per capire meglio..magari un domani che fallisce STeam...mandarà a tutti i suoi clienti le relative scatole..manuali e cd ehehehehe ) ..
No dai apparte gli scherzi..qualche postilla per i consumatori..dove la trovo accidenti.
blade9722
16-03-2009, 17:07
E dai...
Fai finta che i giochi siano come i soldi... preferisci avere tutto in un unico conto corrente o avere 50€ qui, altri 50€ là... e così via?
Cos'è più comodo? Cos'è più sicuro? Qual'è la cosa per te più importante?
Quando ti sei risposto, io sono il contrario ;)
Forse :asd:
Peccato che nei contratti bancari non ci sia una voce del tipo: " ci riserviamo la possibilita' di annullare il conto per questi motivi....". E, di fatto puo' accadere solo se la banca fa bancarotta.
Ti diro', e' sempre piu' comodo il raccoglitore rispetto a sciropparsi 8GB di download. Tranne che per te e Miraggio.....
8GB che gioco sarebbe?
Io in un paio d'ore ho HL2 tranquillamente, qualcosina di più per gli altri, ma lo ripeto per la 7654321esima volta:
Steam permette di farsi il backup di un gioco da mettere poi dove si vuole, anche su chiavetta, che permette di ripristinare il gioco in maniera anche più veloce che facendo l'installazione da dvd... poi va solo attivato.
Sai com'e perdere la chiave di attivazione, il codice seriale, rompere il supporto, sono tutte azioni che dipendono da me......:asd:
Infatti io manco prendo l'aereo... perché se mi stampo in macchina al 90% colpa mia, in aereo dipendo dal pilota e da chi fa manutenzione... a dire il vero manco prendo gli autobus, i treni, ecc... :asd:
L'ho gia' scritto qualche post addietro: quando effettui un acquisto, all'account viene legata la transazione con carta di credito, che e' rintracciabile e nominativa.
E io che ho scritto? Se si appuntano questi dati o comunque se "presumono" che la stessa carta di credito usata da account diversi sia riferito alla stessa persona fisica, allora ok... altrimenti non hanno modo.
Ci sono altri modi, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Quello di legare molti titoli ad un unico account mi sembra solo un inutile fonte di rischio.
A me una comodità immensa, tant'è che ci vorrei legare pure musica, video, tutto...
MIRAGGIO
16-03-2009, 17:10
Ti diro', e' sempre piu' comodo il raccoglitore rispetto a sciropparsi 8GB di download. Tranne che per te e Miraggio.....
bhe oddio..guarda..sinceramente non mi è mai capitato di scaricare + volte nell'arco di una anno lo stesso gioco..ora che ci penso forse lo scaricato 2 volte...
Una volta che ci ho giocato e finito, è difficile che lo rigioco dopo 5/6 mesi... anche se ho voglia di rigiocarlo..metto in down prima di andare a dormire e sono pronto per il giorno dopo...:O
Peccato che nei contratti bancari non ci sia una voce del tipo: " ci riserviamo la possibilita' di annullare il conto per questi motivi....". E, di fatto puo' accadere solo se la banca fa bancarotta.
Solo che al giorno d'oggi è più facile che fallisca una banca che Valve :asd:
MIRAGGIO
16-03-2009, 17:15
alla fine...vantaggi e svantaggi....
Io non riesco proprio a farne a meno di steam e se posso comprerei sempre li i giochi ...........................solo per le patch di aggiornamento.
Ho rosicato che son dovuto andarmi a comprare al negozio Men of War..e già stavo per scaricare una patch ( per il multiplayer ) e meno male che non l'ho scaricata visto che dava problemi poi in single...
sarà...ma ad oggi io voglio una vita + serena e meno complicata...pagando anche qualcosina in più...
:sofico:
alla fine...vantaggi e svantaggi....
Io non riesco proprio a farne a meno di steam e se posso comprerei sempre li i giochi ...........................solo per le patch di aggiornamento.
Ho rosicato che son dovuto andarmi a comprare al negozio Men of War..e già stavo per scaricare una patch ( per il multiplayer ) e meno male che non l'ho scaricata visto che dava problemi poi in single...
sarà...ma ad oggi io voglio una vita + serena e meno complicata...
:sofico:
Pure io :D
29Leonardo
16-03-2009, 17:25
fossero scaricarsi le patch con google le complicazioni della vita.... :asd:
MIRAGGIO
16-03-2009, 17:30
fossero scaricarsi le patch con google le complicazioni della vita.... :asd:
ad esempio.. Company of Heroes ha un bel po di Patch..e ti assicuro che molti utenti impazziscono per scaricarle e installarle tutte..ma sopratutto l'ordine di installazione o per un motivo o per un altro alla fine quasi sempre da errori..
Quelli che lo hanno comprato via Steam ..no problem:O
giusto per capire..per chi non lo conosce
http://thumbnails16.imagebam.com/2987/f7820129869256.gif (http://www.imagebam.com/image/f7820129869256)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
Ti diro', e' sempre piu' comodo il raccoglitore rispetto a sciropparsi 8GB di download.
Empire Total War sono 15 :O
Jammed_Death
16-03-2009, 17:46
Empire Total War sono 15 :O
si ma half life 2 no :O
si ma half life 2 no :O
non esiste solo quel gioco :ciapet:
29Leonardo
16-03-2009, 17:50
ad esempio.. Company of Heroes ha un bel po di Patch..e ti assicuro che molti utenti impazziscono per scaricarle e installarle tutte..ma sopratutto l'ordine di installazione o per un motivo o per un altro alla fine quasi sempre da errori..
Quelli che lo hanno comprato via Steam ..no problem:O
giusto per capire..per chi non lo conosce
http://thumbnails16.imagebam.com/2987/f7820129869256.gif (http://www.imagebam.com/image/f7820129869256)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
LOL sei andato a pescare il gioco piu patchato della storia :D
Ho tutte le patch backuppate nel hd esterno cosi non devo riscaricarmele in caso di format. :Perfido:
MIRAGGIO
16-03-2009, 17:55
cerbert... non dimenticartiiii :p
Il fatto che Steam ti seghi via tutti gli account, almeno per quanto riguarda il multiplayer è un vantaggio.
Se citti, i giochi rimangono, ma non puoi più giocare online.
A di la di altri possibili problemi, ma nel caso che Steam fosse l'unica soluzione mondiale, molto probabilmente questo sistema eliminerebbe del tutto i cheater :D
Trovane uno che "oserebbe" cheattare? Uno che ha soldi da buttare.
Jammed_Death
16-03-2009, 19:32
non esiste solo quel gioco :ciapet:
appunto, era una battuta perchè viene sempre preso come esempio
blade9722
16-03-2009, 21:15
8GB che gioco sarebbe?
Io in un paio d'ore ho HL2 tranquillamente, qualcosina di più per gli altri, ma lo ripeto per la 7654321esima volta:
Steam permette di farsi il backup di un gioco da mettere poi dove si vuole, anche su chiavetta, che permette di ripristinare il gioco in maniera anche più veloce che facendo l'installazione da dvd... poi va solo attivato.
Peccato che continui a ripetere quanto sia comodo e fico scaricarsi il gioco tutte le volte invece che usare i supporti ottici
bhe oddio..guarda..sinceramente non mi è mai capitato di scaricare + volte nell'arco di una anno lo stesso gioco..ora che ci penso forse lo scaricato 2 volte...
Una volta che ci ho giocato e finito, è difficile che lo rigioco dopo 5/6 mesi... anche se ho voglia di rigiocarlo..metto in down prima di andare a dormire e sono pronto per il giorno dopo...:O
E allora perchè continuate a ripetere della "comodità di avere a disposizione tutti i giochi ovunque, senza portarsi dietro le scatole", se è una feature che non usate mai......come i comuni mortali?
blade9722
16-03-2009, 21:36
Il fatto che Steam ti seghi via tutti gli account, almeno per quanto riguarda il multiplayer è un vantaggio.
Se citti, i giochi rimangono, ma non puoi più giocare online.
Mmmm no, puoi giocare ai giochi che hai già installato in modalità offline. Ma una volta che li disinstalli perdi anche quelli.
A di la di altri possibili problemi, ma nel caso che Steam fosse l'unica soluzione mondiale, molto probabilmente questo sistema eliminerebbe del tutto i cheater :D
Trovane uno che "oserebbe" cheattare? Uno che ha soldi da buttare.
blade9722
16-03-2009, 21:53
ad esempio.. Company of Heroes ha un bel po di Patch..e ti assicuro che molti utenti impazziscono per scaricarle e installarle tutte..ma sopratutto l'ordine di installazione o per un motivo o per un altro alla fine quasi sempre da errori..
Quelli che lo hanno comprato via Steam ..no problem:O
giusto per capire..per chi non lo conosce
http://thumbnails16.imagebam.com/2987/f7820129869256.gif (http://www.imagebam.com/image/f7820129869256)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
La procedura di autoupdate ha sempre funzionato, e ti ritrovi nella cartella di installazione tutte le patch, di modo che la volta successiva non sei costretto a reinstallarle. E, nel caso lo acquistassi su steam, dubito che la procedura di aggiornamento sia diversa.
blade9722
16-03-2009, 21:54
LOL sei andato a pescare il gioco piu patchato della storia :D
Ho tutte le patch backuppate nel hd esterno cosi non devo riscaricarmele in caso di format. :Perfido:
Neverwinter Nights 2 lo batte....
blade9722
16-03-2009, 21:55
Pure io :D
Pure io cosa? A me risulta che acquisti da Steam solo i week-end deal più convenienti, e che ti affidi di più a play.com
Io trovo grottesco questo:
Se cerchi in alcuni post in questa stessa sezione, noterai che possono decidere di annullarti l'account come provvedimento disciplinare, e nella mail in cui ti viene notificato il procedimento scrivono chiaramente che non accettano reclami a riguardo
A me però pare una pippa mentale fatta e finita, come quelli che si domandano cosa succederebbe nel caso Valve fallisca.
Voglio dire, è logico che mettano delle regole, se citti in un gioco MP e vieni identificato sei bannato da quel gioco, se tenti di fare transazioni strane o porcate varie ti segano l'account. Non ricordo, da quando è partito Steam, di gente che si è lamentata per essersi ritrovata l'account sospeso. Ho letto solo di qualcuno che comprato il titolo originale si è trovato la key rifiutata ma dopo aver dimostrato di possedere il gioco ha risolto tutto tramite due mail al supporto.
Ci saranno anche i casi estremi ma io non ricordo di aver mai visto alzarsi polveroni per una questione del genere. Ho letto piuttosto di gente bannata dal MP di alcuni titoli interni a Valve ma questa è un'altra storia.
blade9722
16-03-2009, 22:28
A me però pare una pippa mentale fatta e finita, come quelli che si domandano cosa succederebbe nel caso Valve fallisca.
Voglio dire, è logico che mettano delle regole, se citti in un gioco MP e vieni identificato sei bannato da quel gioco, se tenti di fare transazioni strane o porcate varie ti segano l'account. Non ricordo, da quando è partito Steam, di gente che si è lamentata per essersi ritrovata l'account sospeso. Ho letto solo di qualcuno che comprato il titolo originale si è trovato la key rifiutata ma dopo aver dimostrato di possedere il gioco ha risolto tutto tramite due mail al supporto.
Ci saranno anche i casi estremi ma io non ricordo di aver mai visto alzarsi polveroni per una questione del genere. Ho letto piuttosto di gente bannata dal MP di alcuni titoli interni a Valve ma questa è un'altra storia.
Indipendentemente dalla probabilità, il fatto di avere tutto sotto un'unica account comporta solo tale rischio, non vedo nessun vantaggio.
A parte che non possiamo lasciare da parte le probabilità in un calcolo del genere ma tu lo svantaggio lo vedi nell'EULA di Valve e non nell'unico account proprio perchè di soluzioni alternative valide non ne esistono. Quelle che esistono porterebbero innumerevoli e grossi svantaggi rispetto all'account unico, per Valve e per il cliente. A fronte del fatto che per perdere l'account bisogna VOLERLO perdere non vedo come il gioco non debba valere la candela.
E non dimentichiamo che volendo puoi tranquillamente registrare N account diversi per ogni titolo che compri, resta da chiedersi perchè quasi nessuno senta il bisogno di farlo... forse perchè ti complica decisamente le cose di fronte a insignificanti vantaggi?
bah, quoto Pr\ckly, sono molto pippe mentali e poco situazioni pratiche.
Tutto il mondo di internet si muove verso la convergenza, quindi avere tutto sotto un account è un vantaggio. Che poi il fatto di essere o non essere bannato dipenda da Valve/Steam non sono daccordo: dipende da te, e dal tuo comportamento, così come dipende da te conservare bene un dvd/key o quello che sia.
Allo stesso modo dipende da te conservare backup dei game acquistati su steam, come pure tenere un comportamento che rispetti le regole imposte da Steam e che si accettano al momento di creare un account o acquistare un game.
Alla fine tutto questo grande rischio di perdere i games acquistati con steam non esiste, visto che puoi backupparli ed eventualmente rigiocarci offline. Ovvio che se ti pescano a chittare e più che giusto che ti bannino, possibilmente da ogni game online che stai giocando, un ottimo modo per disincentivare il cheating, che rovina l'esperienza del game online
Detto ciò, potrei finalmente sapere quale sia il reale svantaggio di avere i giochi sotto un account steam? no perchè si chiede sempre quale sia il vantaggio e alcune persone hanno provato a mettere su dei punti, ma lo svantaggio di perdere i games è stato dimostrato non esistere; quindi lo svantaggio sarebbe?
ciau :D
edito: vorrei far notare (magari sbaglio) che molte volte non devi scaricare da zero un gioco: mentre scrivo sto riscaricando portal, basato su HL2. Non mi è partito da zero visto che si basa sullo stesso motore grafico già scaricato con HL2. Se funzionasse così, per esempio, anche per Bioshock2 (ho già installato il primo) sarebbe solo una gran ficata ;)
Peccato che continui a ripetere quanto sia comodo e fico scaricarsi il gioco tutte le volte invece che usare i supporti ottici
Peccato che continui a ripetere quanto sia comodo e fico non dover inserire il supporto ottico per giocare, infatti il mio gioco preferito non su Steam è Company of Heroes :asd:
E allora perchè continuate a ripetere della "comodità di avere a disposizione tutti i giochi ovunque, senza portarsi dietro le scatole", se è una feature che non usate mai......come i comuni mortali?
Io la uso eccome, moltissimi giochi indie (World of Goo, i-fluid, Audiosurf, Braid, Aquaria, Darwinia, Defcon, Uplink, Zen of Sudoku, ecc...) e altri più grossi che mi girano anche sul Vaio (come Half Life + esps, quelli ID, Unreal e Unreal Tournament, Sam & Max, ecc...) li posso avere su entrambi i PC... sul PC da "gioco" ho due sistemi operativi entrambi con Fallout 3 e Left 4 Dead installati, per ora...
E' appena uscito il Nameless Mod, una total conversion per Deus Ex, e mi sa che me lo riscarico su entrambi i PC, ecc...
Io la uso eccome
Pure io cosa? A me risulta che acquisti da Steam solo i week-end deal più convenienti, e che ti affidi di più a play.com
Pure io "voglio una vita + serena e meno complicata".
Neverwinter Nights 2 lo batte....
Effettivamente :asd:
Alla fine tutto questo grande rischio di perdere i games acquistati con steam non esiste, visto che puoi backupparli ed eventualmente rigiocarci offline.
C'è da dire che se l'account è bannato non puoi giocare nemmeno ai giochi single player che hai backuppato, visto che vanno riattivati prima di ripristinarli.
Per il resto sono d'accordo.
blade9722
17-03-2009, 09:00
A parte che non possiamo lasciare da parte le probabilità in un calcolo del genere ma tu lo svantaggio lo vedi nell'EULA di Valve e non nell'unico account proprio perchè di soluzioni alternative valide non ne esistono. Quelle che esistono porterebbero innumerevoli e grossi svantaggi rispetto all'account unico, per Valve e per il cliente. A fronte del fatto che per perdere l'account bisogna VOLERLO perdere non vedo come il gioco non debba valere la candela.
E non dimentichiamo che volendo puoi tranquillamente registrare N account diversi per ogni titolo che compri, resta da chiedersi perchè quasi nessuno senta il bisogno di farlo... forse perchè ti complica decisamente le cose di fronte a insignificanti vantaggi?
Scusa, prima di ribattere potresti prenderti la briga di leggerti tutti i post? Gli argomenti che citi sono gia' stati trattati.
http://store.steampowered.com/news/2355/
Non so se sia un vantaggio diretto per gli utenti, ma lo è di sicuro per gli sviluppatori... e indirettamente per gli utenti.
blade9722
17-03-2009, 09:16
Peccato che continui a ripetere quanto sia comodo e fico non dover inserire il supporto ottico per giocare, infatti il mio gioco preferito non su Steam è Company of Heroes :asd:
Vediamo un po' di ripercorrere il tuo percorso logico. Io ho scritto che per me il fatto di avere un account unico non comporta nessun vantaggio pratico, ma e' solo una fonte di rischio. Tu me l'hai contestato sulla base di "quanto e' comodo potersi scaricare i giochi ovunque" e di "come quello dell'account sia l'unico metodo possibile per avere questa comodita'". Io ti ho quindi citato una serie di esempi di soluzioni alternative in cui la presunta comodita' di scaricare ovunque viene mantenuta, senza bisogno dell'account.
A questo punto c'e' stato questo scambio:
Sì, in questo caso è più comodo portarsi dietro il raccoglitore :asd:
Ti diro', e' sempre piu' comodo il raccoglitore rispetto a sciropparsi 8GB di download. Tranne che per te e Miraggio.....
8GB che gioco sarebbe?
Io in un paio d'ore ho HL2 tranquillamente, qualcosina di più per gli altri, ma lo ripeto per la 7654321esima volta:
Steam permette di farsi il backup di un gioco da mettere poi dove si vuole, anche su chiavetta, che permette di ripristinare il gioco in maniera anche più veloce che facendo l'installazione da dvd... poi va solo attivato.
in cui, non potendo contestare gli esempi che ho citato, hai cercato di cambiare discorso, tra l'altro ponendo enfasi su un aspetto contrario alla logica che ti ha portato a sostenere a spada tratta la soluzione dell'account unico.
E questo e' tipico di tutte le volte che subentra l'argomento Valve/Steam: dopo un po' non riesci a ribattere alle obiezioni, e invece di ammorbidire la tua posizione incominci a scrivere frasi preconfezionate a casaccio.
http://store.steampowered.com/news/2355/
Non so se sia un vantaggio diretto per gli utenti, ma lo è di sicuro per gli sviluppatori... e indirettamente per gli utenti.A lato utenti non cambia molto.
Già prima venivano distribuiti giochi ad episodi. ( come ad esempio gli episodi sam & max )
Però dovevano essere "installazioni" divise fra loro, una ad una.
Questo sistema invece dovrebbe riuscire a legare le varie aggiunte, seppur successive, ad un prodotto unico.
Vediamo un po' di ripercorrere il tuo percorso logico. Io ho scritto che per me il fatto di avere un account unico non comporta nessun vantaggio pratico, ma e' solo una fonte di rischio.
Infatti, quando mi ha scritto quella cosa ci ho dato a mucchio, visto che a questo punto non conviene nemmeno più discutere su queste basi, e ho suggerito a Miraggio di non mettere vantaggi e svantaggi, ma solo features con eventuali contro-indicazioni, poi uno si adegua di conseguenza.
Tu me l'hai contestato sulla base di "quanto e' comodo potersi scaricare i giochi ovunque" e di "come quello dell'account sia l'unico metodo possibile per avere questa comodita'". Io ti ho quindi citato una serie di esempi di soluzioni alternative in cui la presunta comodita' di scaricare ovunque viene mantenuta, senza bisogno dell'account.
No, tu mi hai citato un tuo amico che può scaricare un gioco 5 volte ad alta velocità, altrimenti non hai specificato che banda forniscono, deve sempre avere a portata di mano il seriale e pure la chiave di attivazione... dopo aver letto ciò ti ho risposto che a questo punto è meglio portarsi dietro il supporto ottico.
in cui, non potendo contestare gli esempi che ho citato, hai cercato di cambiare discorso, tra l'altro ponendo enfasi su un aspetto contrario alla logica che ti ha portato a sostenere a spada tratta la soluzione dell'account unico.
No, io non mi sono mai fatto una copia di backup e credo che mai me la farò... non voglio scatole o dvd in giro per casa. Ho solo ripetuto per l'ennesima volta che, per chi non ha voglia di riscaricarsi ogni cosa o per chi vuole avere un supporto fisico da portarsi in giro, Steam permette "anche" questo.
E questo e' tipico di tutte le volte che subentra l'argomento Valve/Steam: dopo un po' non riesci a ribattere alle obiezioni, e invece di ammorbidire la tua posizione incominci a scrivere frasi preconfezionate a casaccio.
Non posso ribattere quando qualcuno mi dice che vede solo svantaggi nell'avere un unico account, quando io ho più volte scritto che, non solo i giochi, ma anche la musica, i programmi, i film, qualunque cosa digitale vorrei averla sotto un unico account e accessibile quando voglio, a patto di avere una connessione a internet, e dove voglio... sul pc, sulla console, sul cellulare o sul frigorifero.... io uso Steam, tu usa altro. Chi legge si adeguerà in base alle sue esigenze.
A lato utenti non cambia molto.
Già prima venivano distribuiti giochi ad episodi. ( come ad esempio gli episodi sam & max )
Però dovevano essere "installazioni" divise fra loro, una ad una.
Questo sistema invece dovrebbe riuscire a legare le varie aggiunte, seppur successive, ad un prodotto unico.
Cambia che più sviluppatori saranno interessati a lasciare DLC a pagamento o meno per il loro gioco su Steam... questo intendevo, mica altro... tutte le volte che si semplifica la vita degli sviluppatori, ne guadagnano gli utenti, mentre quando succede il contrario, ci perdono... come succede con Microsoft e Apple.
EDIT: I DLC sono una cosa diversa dagli episodi... Sam&Max sono sei giochi diversi, così come gli episodi di HL2... condividono lo stesso motore, ma possono sopravvivere senza gli altri. I DLC necessitano per forza del gioco originale.
blade9722
17-03-2009, 09:32
bah, quoto Pr\ckly, sono molto pippe mentali e poco situazioni pratiche.
Tutto il mondo di internet si muove verso la convergenza, quindi avere tutto sotto un account è un vantaggio. Che poi il fatto di essere o non essere bannato dipenda da Valve/Steam non sono daccordo: dipende da te, e dal tuo comportamento, così come dipende da te conservare bene un dvd/key o quello che sia.
Allo stesso modo dipende da te conservare backup dei game acquistati su steam, come pure tenere un comportamento che rispetti le regole imposte da Steam e che si accettano al momento di creare un account o acquistare un game.
Alla fine tutto questo grande rischio di perdere i games acquistati con steam non esiste, visto che puoi backupparli ed eventualmente rigiocarci offline. Ovvio che se ti pescano a chittare e più che giusto che ti bannino, possibilmente da ogni game online che stai giocando, un ottimo modo per disincentivare il cheating, che rovina l'esperienza del game online
Detto ciò, potrei finalmente sapere quale sia il reale svantaggio di avere i giochi sotto un account steam? no perchè si chiede sempre quale sia il vantaggio e alcune persone hanno provato a mettere su dei punti, ma lo svantaggio di perdere i games è stato dimostrato non esistere; quindi lo svantaggio sarebbe?
ciau :D
edito: vorrei far notare (magari sbaglio) che molte volte non devi scaricare da zero un gioco: mentre scrivo sto riscaricando portal, basato su HL2. Non mi è partito da zero visto che si basa sullo stesso motore grafico già scaricato con HL2. Se funzionasse così, per esempio, anche per Bioshock2 (ho già installato il primo) sarebbe solo una gran ficata ;)
Innanzitutto, la frase in neretto e' palesemente errata: se perdi l'account, anche se hai tutti i backup non puoi attivarli, e quindi non puoi giocare. L'unica eccezione sono i titoli che hai attivato al momento della disabilitazione, che potrai continuare a giocare fino a quando non dovrai reinstallarli.
Per il resto, la disabilitazione dell'account non dipende in nessun modo da te: Valve si riserva la possibilita' di revocartela se rileva alcuni comportamenti anomali, ma non e' tenuta a produrre prove a riguardo. Certo, non c'e' motivo per cui dovrebbero farlo ingiustamente, ma resta comunque una dinamica totalmente sotto il loro controllo. Gaxel ha fatto un paragone con le banche, ma a loro non e' permessa una clausola del genere, in quanto solo le forze dell'ordine possono disporre del sequestro dei beni.
Valve potrebbe far di meglio? Secondo me si. Potrebbe benissimo scrivere:
nel caso che si rilevino gli estremi per la disabilitazione dell'account, Valve si impegna a corrispondere, su richiesta, il valore commerciale dei titoli al possessore della carta di credito che ha eseguito la transazione. Una clausola che la allineerebbe alle carte di credito, in cui e' prevista una assicurazione per risarcire il possessore in caso di illeciti.
Pero' immagino che questa mia proposta verra' considerata scellerata da alcuni utenti, per cui Valve e' il bene supremo e tutto cio' che decide e' perfetto.
blade9722
17-03-2009, 09:41
Infatti, quando mi ha scritto quella cosa ci ho dato a mucchio, visto che a questo punto non conviene nemmeno più discutere su queste basi, e ho suggerito a Miraggio di non mettere vantaggi e svantaggi, ma solo features con eventuali contro-indicazioni, poi uno si adegua di conseguenza.
No, tu mi hai citato un tuo amico che può scaricare un gioco 5 volte ad alta velocità, altrimenti non hai specificato che banda forniscono, deve sempre avere a portata di mano il seriale e pure la chiave di attivazione... dopo aver letto ciò ti ho risposto che a questo punto è meglio portarsi dietro il supporto ottico.
No, io non mi sono mai fatto una copia di backup e credo che mai me la farò... non voglio scatole o dvd in giro per casa. Ho solo ripetuto per l'ennesima volta che, per chi non ha voglia di riscaricarsi ogni cosa o per chi vuole avere un supporto fisico da portarsi in giro, Steam permette "anche" questo.
Non posso ribattere quando qualcuno mi dice che vede solo svantaggi nell'avere un unico account, quando io ho più volte scritto che, non solo i giochi, ma anche la musica, i programmi, i film, qualunque cosa digitale vorrei averla sotto un unico account e accessibile quando voglio, a patto di avere una connessione a internet, e dove voglio... sul pc, sulla console, sul cellulare o sul frigorifero.... io uso Steam, tu usa altro. Chi legge si adeguerà in base alle sue esigenze.
Stai ancora ribattendo cercando di cambiare discorso con frasi a casaccio, allo scopo di distogliere l'attenzione dal fatto che non riesci a trovare un vantaggio pratico tangibile all'unico account.
Una precisazione in merito alla banda. Sono stato sintetico e quindi mi sono spiegato male. Il link permanente e' in comune a tutti coloro che hanno acquistato il gioco, per questo ho genericamente parlato di " banda limitata". E replica la situazione tipica di Steam, dove tu scarichi da un server comune. Come servizio aggiuntivo, ti fornivano un mirror temporaneo con un link personalizzato, che ti suggerivano di sfruttare perche' il server corrispondente era meno caricato. In entrambi i casi, non c'era nessuna limitazione di banda, era solo la distinzione classica fra "server pubblici" e "server privati". Avevi diritto all'accesso ad un server privato per tot giorni e per un massimo di 5 download, dopodiche' dovevi affidarti al server pubblico. In Steam ti affidi sempre ai server pubblici.
Per il resto, la disabilitazione dell'account non dipende in nessun modo da te: Valve si riserva la possibilita' di revocartela se rileva alcuni comportamenti anomali, ma non e' tenuta a produrre prove a riguardo. Certo, non c'e' motivo per cui dovrebbero farlo ingiustamente, ma resta comunque una dinamica totalmente sotto il loro controllo. Gaxel ha fatto un paragone con le banche, ma a loro non e' permessa una clausola del genere, in quanto solo le forze dell'ordine possono disporre del sequestro dei beni.
Sì, però torna il discorso che ho fatto sull'aereo... perché prendere i mezzi di trasporto pubblici? Sei nelle mani di altre persone...
Valve potrebbe far di meglio? Secondo me si. Potrebbe benissimo scrivere:
nel caso che si rilevino gli estremi per la disabilitazione dell'account, Valve si impegna a corrispondere, su richiesta, il valore commerciale dei titoli al possessore della carta di credito che ha eseguito la transazione. Una clausola che la allineerebbe alle carte di credito, in cui e' prevista una assicurazione per risarcire il possessore in caso di illeciti.
Pero' immagino che questa mia proposta verra' considerata scellerata da alcuni utenti, per cui Valve e' il bene supremo e tutto cio' che decide e' perfetto.
No, per me sarebbe una gran cosa... solo che viviamo nella realtà, non in una fantasia utopistica. Ne ricordo poco di aziende che hanno restitutito dei soldi (soprattutto se tanti), senza l'intervento di un giudice... e soprattutto, loro sono americani, non ragionano come gli europei (o qualcuno più a est).
blade9722
17-03-2009, 09:53
In merito alla disattivazione di tutti gli account che viene citata su Steam.
In occasione del decennale di Half Life, avevo intenzione di regalarlo al figlio di 10 anni del mio vicino di casa, sfruttando l'opzione "gift". Alla fine ho rinunciato perche' ho pensato: il ragazzino potrebbe combinare qualche stupidaggine con il suo account, causandone la disattivazione. A questo punto, il suo account potrebbe essere da Valve collegato dalla transazione della carta al mio, e potrebbero ritenere che appartengano alla stessa persona. E procedere con la disabilitazione della mia.
Per questo motivo, ho rinunciato ad effettuare il regalo, se un giorno cambieranno politica li prendero' in considerazione. Gaxel, come puoi vedere, ho seguito il tuo consiglio di leggermi il contratto prima di effettuare un'operazione, e ho concluso che non era il caso. Voglio vedere se troverai da ridire anche su questo.
Stai ancora ribattendo cercando di cambiare discorso con frasi a casaccio, allo scopo di distogliere l'attenzione dal fatto che non riesci a trovare un vantaggio pratico tangibile all'unico account.
Ascolta... finiamola qua...
Se Steam mi banna l'account senza un motivo sai che faccio? Creo un nuovo account e ricompro i giochi che più mi interessano... che di stare ad avviare battaglie contro i mulini a vento non ne ho voglia. So quali sono i rischi, so quali sono i vantaggi, reputo i secondi maggiori dei primi e mi godo il servizio. Tu pensala come vuoi, non so più cosa dirti.
Una precisazione in merito alla banda. Sono stato sintetico e quindi mi sono spiegato male. Il link permanente e' in comune a tutti coloro che hanno acquistato il gioco, per questo ho genericamente parlato di " banda limitata". E replica la situazione tipica di Steam, dove tu scarichi da un server comune. Come servizio aggiuntivo, ti fornivano un mirror temporaneo con un link personalizzato, che ti suggerivano di sfruttare perche' il server corrispondente era meno caricato. In entrambi i casi, non c'era nessuna limitazione di banda, era solo la distinzione classica fra "server pubblici" e "server privati". Avevi diritto all'accesso ad un server privato per tot giorni e per un massimo di 5 download, dopodiche' dovevi affidarti al server pubblico. In Steam ti affidi sempre ai server pubblici.
Bene, hai trovato uno svantaggio di Steam... suggerisci a Miraggio che lo metta in prima pagina.
blade9722
17-03-2009, 09:56
Sì, però torna il discorso che ho fatto sull'aereo... perché prendere i mezzi di trasporto pubblici? Sei nelle mani di altre persone...
Anche quando guidi l'auto o passeggi per un marciapiede sei nelle mani di altre persone. Puoi sempre essere investito. Ma se hai una sfigatissima scatola retail con DVD-check non lo sei.
No, per me sarebbe una gran cosa... solo che viviamo nella realtà, non in una fantasia utopistica. Ne ricordo poco di aziende che hanno restitutito dei soldi (soprattutto se tanti), senza l'intervento di un giudice... e soprattutto, loro sono americani, non ragionano come gli europei (o qualcuno più a est).
In questo caso, non mi sembra che si parli di tanti soldi.
blade9722
17-03-2009, 09:59
Ascolta... finiamola qua...
Se Steam mi banna l'account senza un motivo sai che faccio? Creo un nuovo account e ricompro i giochi che più mi interessano... che di stare ad avviare battaglie contro i mulini a vento non ne ho voglia. So quali sono i rischi, so quali sono i vantaggi, reputo i secondi maggiori dei primi e mi godo il servizio. Tu pensala come vuoi, non so più cosa dirti.
Bene....
quindi la smetterai di ribattere a chi fa notare questo svantaggio? Le battaglie contro i mulini a vento spesso sei tu che le avvii.
In merito alla disattivazione di tutti gli account che viene citata su Steam.
In occasione del decennale di Half Life, avevo intenzione di regalarlo al figlio di 10 anni del mio vicino di casa, sfruttando l'opzione "gift". Alla fine ho rinunciato perche' ho pensato: il ragazzino potrebbe combinare qualche stupidaggine con il suo account, causandone la disattivazione. A questo punto, il suo account potrebbe essere da Valve collegato dalla transazione della carta al mio, e potrebbero ritenere che appartengano alla stessa persona. E procedere con la disabilitazione della mia.
Per questo motivo, ho rinunciato ad effettuare il regalo, se un giorno cambieranno politica li prendero' in considerazione. Gaxel, come puoi vedere, ho seguito il tuo consiglio di leggermi il contratto prima di effettuare un'operazione, e ho concluso che non era il caso. Voglio vedere se troverai da ridire anche su questo.
Io resto dell'idea che quella di disattivare tutti gli account è una cazzata che hanno scritto quelli di Valve, perché a un caso come al tuo, soprattutto da quando hanno fornito la possibilità di donare i giochi, ci avranno pensato... e non credo che a loro convenga disattivare tutti gli account che contengono almeno un gioco acquistato con la carta di credito dell'account incrimininato... io nel mio account ho molti giochi acquistati con una postepay e altri con un'altra carta di credito, senza contare che HL2, HL:Source e Counter Strike:Source li ho regolarmente pagati retail... come si comportano in questo caso? Se io poi adesso regalassi a un amico un gioco, loro per il mio account terrebbero conto della postepay o dell'ultima carta? E bannerebbero quindi anche il mio amico perché ha ricevuto un gift da me? Sarebbe un bello scherzo, creo un account fittizio, compro un giochetto da 3€ e ne regalo un'altro da tre euro a uno che mi sta sulle palle, poi mi faccio disattivare l'account :asd:
Ripeto, per me è una frase "terroristica" per intimidire la gente e evitare che facciano cazzate... perché alla fine si tratta di fare cazzate contro un regolamento preciso che non vieta di fare nulla di legale, ma vieta solo di fare cose che danneggiano Valve, gli sviluppatori o gli utenti di Steam stessi.
Anche quando guidi l'auto o passeggi per un marciapiede sei nelle mani di altre persone. Puoi sempre essere investito. Ma se hai una sfigatissima scatola retail con DVD-check non lo sei.
Bon... goditi la scatola retail.
In questo caso, non mi sembra che si parli di tanti soldi.
Moltiplica per 15 milioni, perché dal momento che inizi a restituire soldi, salterò fuori qualcuno che penserà "a questo gioco non ci gioco più, vediamo se riesco a farmi ridare i soldi"
Quando fate citazioni, riportatele per completo e con link diretti, altrimenti aria fritta.
blade9722
17-03-2009, 10:07
Io resto dell'idea che quella di disattivare tutti gli account è una cazzata che hanno scritto quelli di Valve, perché a un caso come al tuo, soprattutto da quando hanno fornito la possibilità di donare i giochi, ci avranno pensato... e non credo che a loro convenga disattivare tutti gli account che contengono almeno un gioco acquistato con la carta di credito dell'account incrimininato... io nel mio account ho molti giochi acquistati con una postepay e altri con un'altra carta di credito, senza contare che HL2, HL:Source e Counter Strike:Source li ho regolarmente pagati retail... come si comportano in questo caso? Se io poi adesso regalassi a un amico un gioco, loro per il mio account terrebbero conto della postepay o dell'ultima carta? E bannerebbero quindi anche il mio amico perché ha ricevuto un gift da me? Sarebbe un bello scherzo, creo un account fittizio, compro un giochetto da 3€ e ne regalo un'altro da tre euro a uno che mi sta sulle palle, poi mi faccio disattivare l'account :asd:
Ripeto, per me è una frase "terroristica" per intimidire la gente e evitare che facciano cazzate... perché alla fine si tratta di fare cazzate contro un regolamento preciso che non vieta di fare nulla di legale, ma vieta solo di fare cose che danneggiano Valve, gli sviluppatori o gli utenti di Steam stessi.
Puo' darsi, loro hanno scritto la frase "terroristica", io non ho fatto il regalo...........Per usare una frase molto gettonata da te: "nessuno li ha obbligati a scrivere cio'":asd:
blade9722
17-03-2009, 10:10
Quando fate citazioni, riportatele per completo e con link diretti, altrimenti aria fritta.
Prima di parlare di "aria fritta", prendetevi la briga di leggervi tutti i post.....
Per usare una frase molto gettonata da te: "nessuno li ha obbligati a scrivere cio'":asd:Scrivere cosa!? Dove!?
blade9722
17-03-2009, 10:13
Moltiplica per 15 milioni, perché dal momento che inizi a restituire soldi, salterò fuori qualcuno che penserà "a questo gioco non ci gioco più, vediamo se riesco a farmi ridare i soldi"
:mbe:
Valve=bene supremo
15 milioni di utenti di Steam = Satana
Pazzesco.....
blade9722
17-03-2009, 10:13
Scrivere cosa!? Dove!?
Stavo parlando con Gaxel, non con te.....
:mbe:
Valve=bene supremo
15 milioni di utenti di Steam = Satana
Pazzesco.....
No.
Valve = I migliori giochi che abbia mai giocato + 4 anni e mezzo di servizio Steam ottimo e all'avanguardia, composta da gente che ormai si conosce (sparano cavolate più grosse di loro, ma deludo raramente).
15 milioni di utenti = massa = in una determinata percentuale ci sono tutte le possibili svaccettature della razza umana.
Comunque mi è capitato di essermi ritrovato la carta non piu' accettata e l'account disabilitato.
Per entrambi è bastato chiedere aiuto al supporto tecnico.
Parlo di qualcosa avvenuto 2 anni fa per di piu' ...
blade9722
17-03-2009, 11:01
No.
Valve = I migliori giochi che abbia mai giocato + 4 anni e mezzo di servizio Steam ottimo e all'avanguardia, composta da gente che ormai si conosce (sparano cavolate più grosse di loro, ma deludo raramente).
15 milioni di utenti = massa = in una determinata percentuale ci sono tutte le possibili svaccettature della razza umana.
Allora tu sei arrivato ad ipotizzare che quasi tutti (non rigirare la frittata, hai parlato di 15 milioni) gli utenti Steam si dedicherebbero ad una truffa di questo tipo:
- Sottoscrivere un account diverso per ogni gioco, in modo da poter scegliere quali farsi rimborsare senza vincoli
- Utilizzare una carta di credito di una persona diversa (cosa peraltro vietata per legge) per ogni account, in modo che non possano venire collegate
- Operare in modo da far disabilitare l'account
- Avviare la procedura di rimborso, eventualmente spedendo una copia dei documenti dell'intestatario della carta (altra operazione che rientra nel penale)
Il tutto per pochi spiccioli?
Se ritieni che il mondo sia abitato da creature del male, dovresti cercare di trasferirti nella sede della Valve, in modo da metterti al sicuro sotto la protezione dei loro arcangeli.
Se ritieni che il mondo sia abitato da creature del male, dovresti cercare di trasferirti nella sede della Valve, in modo da metterti al sicuro sotto la protezione dei loro arcangeli.Guarda che qua c'è solo uno che pare essere perseguitato e non è lui :asd:
blade9722
17-03-2009, 11:11
Guarda che qua c'è solo uno che pare essere perseguitato e non è lui :asd:
Beh, non direi, e' Gaxel che ha risposto ad una proposta costruttiva ipotizzando la piu' grande truffa della storia, per numero di partecipanti, ai danni di una software house. Il tutto per trovare da ridire su una proposta costruttiva, sulla base solamente che non e' cio' che propone Valve (e quindi e' male).
A me sembra che sia lui che si identifichi con Valve, e veda ogni critica come una persecuzione.
A me pare che nel tuo ragionamento invece la VALVe non aspetti altro che questi 15 milioni di utenti e futuri, comprato un prodotto vengano poi bannati.
La VALVe vende e riesce con Steam esclusivamente grazie alla sua immagine cristallina, allo stesso modo di Google.
Non può permettersi di rovinare la sua immagine, perchè è il perno su cui basa tutto il suo business.
blade9722
17-03-2009, 11:25
A me pare che nel tuo ragionamento invece la VALVe non aspetti altro che questi 15 milioni di utenti e futuri, comprato un prodotto vengano poi bannati.
La VALVe vende e riesce con Steam esclusivamente grazie alla sua immagine cristallina, allo stesso modo di Google.
Non può permettersi di rovinare la sua immagine, perchè è il perno su cui basa tutto il suo business.
Ti invito per la seconda volta a rileggerti tutti i post. Il tutto e' nato da un post in cui un utente ha decantato come vantaggio il fatto di avere tutti i giochi sotto un'unica account. Al che io obiettato che intrinsicamente cio' comporta il rischio di perdere tutti i titoli in un colpo solo, e non mi sembra che dia vantaggi pratici tangibili. Non sono entrato nel merito della probabilita' che l'evento accada, la mia era solo una constatazione. A questo punto ho triggerato Gaxel, che non tollera nessuna critica, anche se costruttiva e ben argomentata, rivolta a Valve.
Tutto il resto e' stato di conseguenza.
Secondo me, non c'è nessun vantaggio riguardo all'utente che possiede ... ma nemmeno nessun svantaggio.
Se li perde, la colpa è esclusivamente sua.
Il vantaggio c'è per quanto riguarda il sistema VAC.
Il vantaggio è rivolto verso "gli altri".
Un utente rischia tanto, tantissimo ... visto che tutti i suoi giochi sono registrati su un solo account, e quindi le probabilità che sia spinto a sputtanarseli tutti in una sola volta sono veramente minime.
Questo quindi, migliora e protegge l'esperienza ludica degli altri giocatori, che appunto si ritroveranno con meno cheater.
blade9722
17-03-2009, 11:45
Secondo me, non c'è nessun vantaggio riguardo all'utente che possiede ... ma nemmeno nessun svantaggio.
Se li perde, la colpa è esclusivamente sua.
No, ho gia' spiegato come la disattivazione sia a totale discrezione di Valve, per cui dire che e' colpa sia esclusivamente dell'utente e' errato.
Il vantaggio c'è per quanto riguarda il sistema VAC.
Il vantaggio è rivolto verso "gli altri".
Un utente rischia tanto, tantissimo ... visto che tutti i suoi giochi sono registrati su un solo account, e quindi le probabilità che sia spinto a sputtanarseli tutti in una sola volta sono veramente minime.
Questo quindi, migliora e protegge l'esperienza ludica degli altri giocatori, che appunto si ritroveranno con meno cheater.
Questo puo' essere un vantaggio indiretto, pero' estremizzando questa logica si potrebbe prevedere la pena di morte per chi e' sopreso a barare.
29Leonardo
17-03-2009, 11:51
Si raga però tutta sta diatriba che dura da pagine è un totale OT con il titolo della discussione...
Jammed_Death
17-03-2009, 12:03
si in effetti poi che ha deciso steam? continua con la sua linea 1euro=1dollaro? novità?
Si raga però tutta sta diatriba che dura da pagine è un totale OT con il titolo della discussione...
Che è Thread Ufficiale, mi sembra...
29Leonardo
18-03-2009, 09:58
Che è Thread Ufficiale, mi sembra...
lo è diventato ora........
http://store.steampowered.com/app/26300/
Primo gioco ad usare il Cry Engine 2 oltre a quelli Crytek, ma non aspettatevi nulla di che... è in pre-order a 16€, uscirà il 24 marzo. Il gameplay è sullo stile di Serious Sam e Painkiller (nel senso che si combatte e basta), la particolarità è che si può raccogliere qualunque cosa, anche "pezzi" dei nemici uccisi, e trasformarla in una sorta di granata. Anche l'interattività con l'ambiente sembra alta e le ambientazioni (oltre che lo stile artistico) sembrano tutte di ottimo livello
In USA ci stanno già giocando e i commenti non sono positivi, per via di moltissimi bug... però sembra sia stato appena patchato e la situazione è migliorata.
Qui il trailer HD e un po' di gameplay
http://www.youtube.com/watch?v=Nb2r_sMrO3Y
http://www.youtube.com/watch?v=wfS34fKeEdo&NR=1
E qui due thread del forum con commenti di chi ci sta giocando.
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=825031
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=820857
MIRAGGIO
18-03-2009, 12:15
primi post tutti modificati e aggiornati...
ricordatevi di fare un saltino il fine settimana per vedere che promozioni ci sono.
PS
Ricordo a tutti che se avete suggerimenti e/o nelle discussioni giornaliere saltano cose importanti....mandate pvt che aggiorno il primo post
Solo io trovo semplicemente ridicolo non solo il prosieguo di una discussione tra persone che semplicemente si rifiutano di ammettere le altrui ragioni, ma anche e soprattutto il fatto che un thread, nato come thread DI LAMENTELE su Steam per via di una gigantesca mossa a sfavore della cientela, sia diventato "thread ufficiale" facendo sparire ogni traccia di lamentela dal titolo? :rolleyes:
A pensar male, ma non solo, verrebbe in mente che qui qualcuno fa DI TUTTO pur di difendere Steam/Valve, mi sembra di essere tornato ai tempi del famoso "programma Nvidia" per le sponsorizzazioni mascherate... a quando le segnalazioni ai mod per chi parla "male" di Steam o Valve?
Ripigliatevi, che la discussione è ferma sulle stesse posizioni dalla terza pagina. E' inutile continuare un discorso tra sordi.
MIRAGGIO
19-03-2009, 06:52
POST GENERICO PER TUTTI QUELLI CHE HANNO VOGLIA DI SFOGARSI
FATELO visto che è giusto che sia...visto che parliamo della piattaforma in tutte le salse ma discutiamone per favore da persone adulte civili e dai modi pacati come è stato fatto fino ad ora.
______________________________________________________________________________________
Verissimo Tenebra il post era nato contro la politica dei prezzi..ma è anche vero che stava piano piano trasformandosi in un punto di riferimento per parecchi utenti.
Da li l'idea di trasformarlo in un Thread ufficiale..proprio perchè STEAM sta diventando ..anzi è diventata una piattaforma quasi indispensabile per parecchie case di produzione..
Si può sempre continuare a lamentarsi discutendone con toni PACATI (come è stato fatto fino ad esso da tutti quelli che hanno partecipato) ..oppure cercare di andare oltre..
edit..
HO RIMESSO NEL PRIMO POST tutte le specifiche per le lamentele come era prima...... DOLLARO = EURO
ATTENZIONE... SONO ACCETTE CRITICHE COSTRUTTIVE.. MA SE LE DISCUSSIONI CAUSANO FLAME O DEGENERANO SARANNO PRESI PROVVEDIMENTI CONTRO GLI UTENTI CHE SCATENANO FLAME .
Si può discutere liberamente sui VANTAGGI o i NON VANTAGGI SI PUò ESSERE D'ACCORDO O MENO SU TALE SISTEMA., oppure astenersi ... se STEAM non vi piace ...è inutile ribadirlo ..cercateVI titoli che non includono tale piattaforma... se proprio volete sfocarvi CON MODI ARROGANTI FATELO PURE...........MA NEL FORUM UFFICIALE DI STEAM DOVE è PIù INDICATO.
GRAZIE
edit..
HO RIMESSO NEL PRIMO POST tutte le specifiche per le lamentele come era prima...... DOLLARO = EURO
ATTENZIONE... SONO ACCETTE CRITICHE COSTRUTTIVE.. MA SE LE DISCUSSIONI CAUSANO FLAME O DEGENERANO SARANNO PRESI PROVVEDIMENTI CONTRO GLI UTENTI CHE SCATENANO FLAME .
Si può discutere liberamente sui VANTAGGI o i NON VANTAGGI di tale piattaforma, oppure astenersi ... se STEAM non vi piace ...è inutile ribadirlo ..cercate titoli che non includono tale piattaforma... se proprio volete sfocarvi FATELO NEL FORUM UFFICIALE DI STEAM DOVE è PIù INDICATO.
Miraggio, vediamo di capirci.
Il thread è nato per LAMENTARSI di Steam e far presente i suoi magheggi.
Trasformarlo in un thread i cui primi post sono un'osanna del servizio (impagabile la suddivisione delle caratteristiche in "vantaggi" e "vantaggi meno positivi"... lol, ma sei serio? L'hai anche ripetuto qui, guarda che in italiano i NON VANTAGGI si chiamano DIFETTI) è assolutamente scorretto.
Grazie tante per il minuscolo edit riportando un inciso con un mini riassunto del MOTIVO PRINCIPALE per cui è nato il thread, confondendolo in mezzo ai peana di lode.
Le critiche poi, chi decide se sono "costruttive" o meno?
Qui hanno manifestato la loro contrarietà a certe politiche di Steam innumerevoli utenti, ai quali tu e Gaxel avete sempre negato di riconoscere qualsiasi attendibilità se ponevano in essere una critica. Leggendo le ultime pagine, si vede benissimo che le critiche di qualunque tipo non siete in grado di accettarle.
Quindi, se qualcuno -non certo io, di Steam ho così bassa considerazione che mi basta evitare di utilizzarlo, figuriamoci di continuare a parlarne con chi lo osanna acriticamente- vorrà lamentarsi, viste le regole del forum potrà benissimo continuare a farlo qui. Non si possono aprire due thread ufficiali per lo stesso argomento, e non si possono censurare le critiche, per quanto vi piacerebbe.
Ripeto, la totale inversione di marcia del thread e le minacce di censura per le opinioni differenti sono come minimo ridicole.
Per quel che mi riguarda, mi disiscrivo dal thread e spero che nessun moderatore si faccia abbindolare seguendovi nell'opera di "censura" delle critiche a Steam.
Davvero, spero che ricaviate qualcosa di concreto dal distorcimento continuo della realtà a favore del vostro servizio preferito, altrimenti la cosa è incommentabile.
Edit:
Poi vorrei far notare come l'attribuire a chi parla male di Steam il termine "sfogarsi" sia assolutamente offensivo. Chi critica sta esprimendo la propria opinione, non berciando spinto da odio viscerale. Cosa dovremmo dire allora, di chi si rifiuta di prendere in considerazione le idee che vanno contro alla propria visione paradisiaca di Steam? Rispondendo alle critiche con giri di parole, non si stanno forse "sfogando"?
MIRAGGIO
19-03-2009, 07:59
prendo atto della tua opinione e visto che non ho niente da aggiungere ..finiamola qui e cerchiamo di non andare OT
Grazie
Edit
Per quanto riguarda Svantaggi meno positivi ( alias Difetti)
VANTAGGI meno POSITVI ( poi se devo farvi contenti e scrivere DIFETTI....basta dirlo..ma poi non lamentatevi dicendo che STEAM a + vantaggi che difetti )
Richiede una connessione ad internet VELOCE (adsl)
Alcune volte alluscita di grossi titoli attesi la piattaforma si intasa per via delle tantissime connessioni ( ma solo al DayOne ).
Alcune volte dopo l'uscita di titoli particolari la piattaforma si deve adeguare per fixare alcuni Bug di convivenza con Steam ( per fortuna succede raramente..ma quando accede tempo qualche giorno viene sistema il tutto)
Prezzi avvolte più alti dei negozi.
A volte il download non parte subito oppure richiede di essere fermato e fatto ripartire.
è un modo di vedere le cose o punti di vista..ma di certo non sono difetti...
Un difetto è :
http://thumbnails15.imagebam.com/3014/b1263330130391.gif (http://www.imagebam.com/image/b1263330130391)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
e mi sembra che quelli elencati non sono difetti ma un modo diverso di concepire un funzionamento.
Ripensandoci...alla fine avete tutto qui..per discutere su tale piattaforma.
Ripensandoci...bisogna lamentarsi all'infinito?
Ripensandoci...abbiamo capito che ha toppato STEAM con la sua politica ma quanto ne dobbiamo parlare ancora?
Ripensandoci...Tante cose nella vita possono piacere o meno..ma finchè possiamo scegliere, abbiamo sempre una soluzione.
;)
Quindi Tenebra, si dovrebbe aprire un altra discussione dove si elencherebbero solo i pregi ... e tu ad esempio non potresti postarci dentro? ( se non per dire quanto sia bello Steam )
MIRAGGIO
19-03-2009, 08:13
Quindi Tenebra, si dovrebbe aprire un altra discussione dove si elencherebbero solo i pregi ... e tu ad esempio non potresti postarci dentro? ( se non per dire quanto sia bello Steam )
ma chi sta dicendo questo?
Io sto solo dicendo che potete continuare qui le vostre discussioni...Tenebra sta solo facendone un caso per aver cambiato un Post nato per una cosa....
ma come ho fatto notare a Tenebra..tutto è rimasto invariato. quindi di che parliamo?
Il thread è nato per LAMENTARSI di Steam e far presente i suoi magheggi.
Trasformarlo in un thread i cui primi post sono un'osanna del servizio (impagabile la suddivisione delle caratteristiche in "vantaggi" e "vantaggi meno positivi"... lol, ma sei serio? L'hai anche ripetuto qui, guarda che in italiano i NON VANTAGGI si chiamano DIFETTI) è assolutamente scorretto.Mi pare fosse quello il senso.
Quindi chi scrive commenti pro-steam, è OT qua sopra :asd:
MIRAGGIO
19-03-2009, 08:36
Cambiato in
Pro
Contro
Come nelle riviste specializzate.
:sofico:
Mi pare fosse quello il senso.
Quindi chi scrive commenti pro-steam, è OT qua sopra :asd:
E ti pare male.
Dato che non credo tu non sia in grado di comprendere il testo scritto, prendo la tua come una provocazione che lascia il tempo che trova.
E' OVVIO che mi stessi riferendo (e l'ho pure scritto) all'assurdità che un thread nato come thread di lamentela si veda editato il titolo in maniera neutra ed il primo post trasformato in un elenco di "quanto è bello Steam".
Ed è altrettanto OVVIO che stessi facendo notare che le critiche non possono venire censurate, tantomeno un un thread ufficiale, e non dicendo che qui si può "solo criticare Steam" :rolleyes:
Davvero, non vi salta in mente che c'è qualcosa di strano se gli unici rimasti a postare (tolto me, che ora smetto perchè lo ritengo inutile) in questo thread siano -3 supporter 3- del tutto acritici ed un indefesso blade9722 che sta inutilmente tentando di usare la logica da pagine e pagine, per far notare dei punti evidenti a chi non ha alcuna intenzione di notarli?
Mah, state tenendo un atteggiamento tipico da sezione politica ed assolutamente inadatto a discussioni costruttive. Per quel che mi riguarda, thread chiuso, almeno fintanto che Steam non verrà fuori con qualche altra genialata "pro-se stesso" come il tasso di conversione 1-1 o la terribile epopea per l'attivazione di E:TW che mi è toccato subire per colpa sua.
Solo io trovo semplicemente ridicolo non solo il prosieguo di una discussione tra persone che semplicemente si rifiutano di ammettere le altrui ragioni, ma anche e soprattutto il fatto che un thread, nato come thread DI LAMENTELE su Steam per via di una gigantesca mossa a sfavore della cientela, sia diventato "thread ufficiale" facendo sparire ogni traccia di lamentela dal titolo? :rolleyes:
A pensar male, ma non solo, verrebbe in mente che qui qualcuno fa DI TUTTO pur di difendere Steam/Valve, mi sembra di essere tornato ai tempi del famoso "programma Nvidia" per le sponsorizzazioni mascherate... a quando le segnalazioni ai mod per chi parla "male" di Steam o Valve?
Ripigliatevi, che la discussione è ferma sulle stesse posizioni dalla terza pagina. E' inutile continuare un discorso tra sordi.
E tu ci senti bene ?
VERGOGNOSO:
Tom Clancy's HAWX a 49,99euri quando in negozio viene a 29,99!!!! LADRI!!!!
Ho comprato tantissimo da Steam, l'ho sempre difeso ma sta cosa gli ha fatto veramente perdere una marea di punti, ma che prezzi sono?! senza parole...
MIRAGGIO
19-03-2009, 08:59
VERGOGNOSO:
Tom Clancy's HAWX a 49,99euri quando in negozio viene a 29,99!!!! LADRI!!!!
Ho comprato tantissimo da Steam, l'ho sempre difeso ma sta cosa gli ha fatto veramente perdere una marea di punti, ma che prezzi sono?! senza parole...
Infatti 20euro in più sono un abominio.... bho non so che dire..sono basito anzi...:muro:
poi mi sembra che la Ubi ha consigliato quel prezzo intorno hai 30 euro.. non capisco!!
MIRAGGIO
19-03-2009, 09:07
Davvero, non vi salta in mente che c'è qualcosa di strano se gli unici rimasti a postare (tolto me, che ora smetto perchè lo ritengo inutile) in questo thread siano -3 supporter 3- del tutto acritici ed un indefesso blade9722 che sta inutilmente tentando di usare la logica da pagine e pagine, per far notare dei punti evidenti a chi non ha alcuna intenzione di notarli?
questo non è assolutamente vero..anzi ..sono stato IO il fautore di tale post contro STEAM... quindi sono incazzato anche io..ma non per questo da oggi non uso + STEAM per questa cosa dei prezzi.. visto che è ha molti + Vantaggi che difetti secondo me..
Vorra dire che i titoli che costano molto non li compro e aspetterò quelli scontati... ma apparte questa scivolata non ho niente da rimproverare contro una piattaforma che ha dato via al DD ed è sempre in continua evoluzione.
VERGOGNOSO:
Tom Clancy's HAWX a 49,99euri quando in negozio viene a 29,99!!!! LADRI!!!!
Ho comprato tantissimo da Steam, l'ho sempre difeso ma sta cosa gli ha fatto veramente perdere una marea di punti, ma che prezzi sono?! senza parole...
Meglio... così non lo compri, che tanto è una ciofeca :asd:
http://www.direct2drive.com/2/7623/product/Buy-Tom-Clancys-HAWX-Download
29Leonardo
19-03-2009, 09:19
VERGOGNOSO:
Tom Clancy's HAWX a 49,99euri quando in negozio viene a 29,99!!!! LADRI!!!!
Ho comprato tantissimo da Steam, l'ho sempre difeso ma sta cosa gli ha fatto veramente perdere una marea di punti, ma che prezzi sono?! senza parole...
Scusa eh, è da una vita che steam ha prezzi piu alti del retail e te ne sei accorto solo ora?
Cioè mi domando cosa hai comprato finora da steam? Giochi indie?
Jammed_Death
19-03-2009, 09:21
Meglio... così non lo compri, che tanto è una ciofeca :asd:
http://www.direct2drive.com/2/7623/product/Buy-Tom-Clancys-HAWX-Download
come quella parola che usano in storia politica e attualità?
anchel'altrismo? comunque indica il rispondere con "ma anche gli altri" quando non si hanno argomenti di supporto delle proprie tesi :O
Scusa eh, è da una vita che steam ha prezzi piu alti del retail e te ne sei accorto solo ora?
Cioè mi domando cosa hai comprato finora da steam? Giochi indie?
Quello che ho comprato non aveva differenza di prezzo del genere e cmq non superava i prezzi delle retail... Parliamo di 20 euro qua... Continua a farti domande che è meglio ;)
E tra l'altro, caro Leonardo, permetti lo sfogo di uno che compra i giochi e se li trova a sti prezzi, graziee
come quella parola che usano in storia politica e attualità?
anchel'altrismo? comunque indica il rispondere con "ma anche gli altri" quando non si hanno argomenti di supporto delle proprie tesi :O
Il link che ho postato risponde da solo a due domande storiche a cui io ho più volte dato risposta:
1 - I prezzi su Steam li decide il produttore del gioco, non Valve.
2 - I produttori tendono a tenere prezzi alti in dd per non danneggiare il mercato retail.
Se vogliamo discutere sul cambio 1 a 1 ok, sui prezzi no. Perché tutto il pianeta e tutti i sistemi dd fanno così. Tant'è che i giochi gog.com, che al massimo costano 9.99$, presenti anche su Steam hanno in entrambi i sistemi lo stesso prezzo. E ci sono giochi che in europa costano meno, per precisa scelta del produttore, per ovviare al problema del cambio scelto da Valve.
Io continuo a ripeterlo, ma continuo a vedere gente che si lamenta perché non gli regalano i giochi, senza i quali non possono sopravvivere...
Jammed_Death
19-03-2009, 09:47
qualcuno ha incolpato valve? sei sempre sulla difensiva non sia che qualcun attacchi i tuoi dei, può anche semplicemente darci fastidio il fatto che il dd nato per abbassare i prezzi venga usato al contrario...e da fastidio sia da steam che ovunque, ma visto che questo è il thread di steam il mitico software valve (inchino e rispetto, prima che rispondi solo a questa frase difendendo valve) è ovvio che sia il primo a essere accusato
comunque, discutiamo sul cambio 1 a 1...perchè 49 dollari diventano 49 euro? e quanto ha intenzione di andare avanti sta storia?... ho già chiesto nella pagina indietro, ma si vede che discutere sulle stesse cose piace a tutti...
1 - I prezzi su Steam li decide il produttore del gioco, non Valve.
2 - I produttori tendono a tenere prezzi alti in dd per non danneggiare il mercato retail.
La 2 è una tua deduzione o lo hai letto da qualche parte? Certo che a rigor di logica i prezzi dei giochi DD dovrebbero essere più convenienti delle retail, altrimenti cosa li vendono a fare?! Danneggiare il prezzo retail, in che modo poi? Si danneggiano i produttori delle scatole e dei dvd? Interessante, potrebbe anche essere come dici te, non dico di no, parlo solo da "ignorante" in merito eh
qualcuno ha incolpato valve?
Più o meno tutti quelli che si lamentano di Steam...
sei sempre sulla difensiva non sia che qualcun attacchi i tuoi dei, può anche semplicemente darci fastidio il fatto che il dd nato per abbassare i prezzi venga usato al contrario...
Il dd "per Valve" è nato per abbassare i prezzi, ma io ho sempre scritto che in Valve, l'unica cosa più grande della loro capacità di sviluppare giochi, è la loro capacità di spararle grosse :asd:
Quello che mi dà fastidio è che qualcuno si lamenta dei prezzi su Steam, perché non sono competitivi con play.com, ad esempio... che è, sei obbligato a comprare su Steam? Io se un bar fa il caffé a 2€, vado a prenderlo in quello che lo fa a 1€ e bona lì, mica mi metto a urlare in giro "bastardi, fanno il caffé a 2€".
e da fastidio sia da steam che ovunque, ma visto che questo è il thread di steam il mitico software valve (inchino e rispetto, prima che rispondi solo a questa frase difendendo valve) è ovvio che sia il primo a essere accusato
No...
Bisogna distinguere le scelte commerciali/tecniche dai problemi veri e propri. Se un gioco costa 100€ su Steam e 20€ su play.com, non ti puoi lamentare, semplicemente non acquisti da Steam e al massimo puoi sconsigliarne l'acquisto.
Se invece Empire Total War regolarmente acquistato non funziona, ti puoi lamentare eccome... con Steam, con Valve, con Ensemble, con Andreotti, con chi vuoi.... e fai pure bene a farlo.
comunque, discutiamo sul cambio 1 a 1...perchè 49 dollari diventano 49 euro? e quanto ha intenzione di andare avanti sta storia?... ho già chiesto nella pagina indietro, ma si vede che discutere sulle stesse cose piace a tutti...
E' una cazzata, l'ho scritto più volte... ma è una cazzata che attuano anche altri sistemi di dd come iTunes. Credo sia il modo degli americani per dire "Europei... a voi e al vostro euro, ve lo mettiamo in quel posto".
Chiaramente si salva Microsoft, che è una delle aziende più professionali sotto questo punto di vista, che per il marketplace live fa pagare in punti, che sono poi convertiti correttamente nella valuta del paese, al momento dell'acquisto.
La 2 è una tua deduzione o lo hai letto da qualche parte? Certo che a rigor di logica i prezzi dei giochi DD dovrebbero essere più convenienti delle retail, altrimenti cosa li vendono a fare?! Danneggiare il prezzo retail, in che modo poi? Si danneggiano i produttori delle scatole e dei dvd? Interessante, potrebbe anche essere come dici te, non dico di no, parlo solo da "ignorante" in merito eh
La due è così perché dove lavoro, i dealers che vendono i nostri prodotti, esigono che dal nostro store i prezzi non siano competitivi con i loro..
Infatti a breve li mandiamo tutti a f... per vendere solo online.
Poi chiaramente c'è anche il fatto che, quando EA vede che il gioco DD allo stesso prezzo del retail vende bene, non penso decida di abbassarlo così... per fare un'opera di bene.
Jammed_Death
19-03-2009, 10:06
Chiaramente si salva Microsoft, che è una delle aziende più professionali sotto questo punto di vista, che per il marketplace live fa pagare in punti, che sono poi convertiti correttamente nella valuta del paese, al momento dell'acquisto.
bè insomma :stordita:
per farci pagare le multe dell'unione europea ci danno giù pesante con i sistemi operativi :asd:
29Leonardo
19-03-2009, 10:07
Quello che ho comprato non aveva differenza di prezzo del genere e cmq non superava i prezzi delle retail... Parliamo di 20 euro qua... Continua a farti domande che è meglio ;)
E tra l'altro, caro Leonardo, permetti lo sfogo di uno che compra i giochi e se li trova a sti prezzi, graziee
Visto che la metti in questi temini continua con la tua frustrazione....:asd:
Oh sto steam vi rende tutti suscettibili ....:D
bè insomma :stordita:
per farci pagare le multe dell'unione europea ci danno giù pesante con i sistemi operativi :asd:
Mah... io li ho sempre comprati OEM e non ho mai speso più di 100€, euro più euro meno. Mi sembra un prezzo accettabile per un sistema operativo che ti dura almeno 3 anni.
Poi se uno è così pazzo da voler comprare la Ultimate per installarla sul PC di casa, contento lui...
Se ci lavori e ci guadagni, è giusto che lo paghi di più.
La due è così perché dove lavoro, i dealers che vendono i nostri prodotti, esigono che dal nostro store i prezzi non siano competitivi con i loro..
Infatti a breve li mandiamo tutti a f... per vendere solo online.
Poi chiaramente c'è anche il fatto che, quando EA vede che il gioco DD allo stesso prezzo del retail vende bene, non penso decida di abbassarlo così... per fare un'opera di bene.
Ma siamo d'accordo, 20 euri di differenza non li capisco proprio però... Dico solo che la differenza dovrebbe essere di pochi euri, tipo retail Tom Clancy a 30 euri e DD 27euri...
MIRAGGIO
19-03-2009, 10:29
comunque, discutiamo sul cambio 1 a 1...perchè 49 dollari diventano 49 euro? e quanto ha intenzione di andare avanti sta storia?... ho già chiesto nella pagina indietro, ma si vede che discutere sulle stesse cose piace a tutti...
Non si sa..ancora per quanto..evidentemente nessuno ti ha risposto perchè dalla fonte ufficiale non si sa ancora niente..anzi ti do il link:
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=770231
se riesci a sapere qualcosa...facci un fischio perchè siamo anche NOI curiosi di sapere.
Non si sa..ancora per quanto..evidentemente nessuno ti ha risposto perchè dalla fonte ufficiale non si sa ancora niente..anzi ti do il link:
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=770231
se riesci a sapere qualcosa...facci un fischio perchè siamo anche NOI curiosi di sapere.
In Valve hanno detto che "stanno lavorando al problema" :asd:
E arrivato su Steam The Path a 7.90€
http://store.steampowered.com/app/27000/
Finalista all'Indipendent Games Festival 2008, è una sorta di survival horror della durata di circa 6 ore... molto particolare però.
Per chi è interessato, legga la descrizione del gioco alla pagine del link sopra.
Qui alcuni video (il secondo è un vecchio video sul gameplay)
http://www.youtube.com/watch?v=pf85VrslkPQ
http://www.youtube.com/watch?v=pCeK0rXXDgc
Ciao, volevo sapere su Steam quanti account posso aprire?
Vige la regola "un account per persona fisica per sempre"?
Ciao, volevo sapere su Steam quanti account posso aprire?
Vige la regola "un account per persona fisica per sempre"?
Quanti ne vuoi... l'account non è legato alla persona fisica.
Quanti ne vuoi... l'account non è legato alla persona fisica.
Cioè ne posso aprire più di uno con gli stessi dati personali?
Volendo è cedibile?
MIRAGGIO
19-03-2009, 18:36
Cioè ne posso aprire più di uno con gli stessi dati personali?
Volendo è cedibile?
Certo...stessi dati personali (ovviamente Username e indirizzo di posta devono essere per forza diversi)
Sul fatto se sia cedibile..cosa intendi?
Sul fatto se sia cedibile..cosa intendi?
Compro un gioco e lo lego ad un certo account.
Lo gioco per un tot di tempo e poi lo rivendo, cambiando
ovviamente i dati di quell'account con i dati dell'acquirente... :fagiano:
MIRAGGIO
19-03-2009, 18:43
Compro un gioco e lo lego ad un certo account.
Lo gioco per un tot di tempo e poi lo rivendo, cambiando
ovviamente i dati di quell'account con i dati dell'acquirente... :fagiano:
Mi astengo..non so risponderti con esattezza anche se immagino sia possibile..ma siccome non mi è mai capitato ne sentito o visto farlo...non ti rispondo :sofico:
Mi astengo..non so risponderti con esattezza anche se immagino sia possibile..ma siccome non mi è mai capitato ne sentito o visto farlo...non ti rispondo :sofico:
Ti ringrazio comunque dell'attenzione che hai dato al mio post! :)
Compro un gioco e lo lego ad un certo account.
Lo gioco per un tot di tempo e poi lo rivendo, cambiando
ovviamente i dati di quell'account con i dati dell'acquirente... :fagiano:
No, non puoi... sarebbe una violazione della EULA che trovi qui:
http://store.steampowered.com/subscriber_agreement/
In particolare l'ultima riga del primo punto :
"You may not sell or charge others for the right to use your Account, or otherwise transfer your Account."
C'è chi lo fa ma ha comunque qualche rischio :)
No, non puoi... sarebbe una violazione della EULA che trovi qui:
http://store.steampowered.com/subscriber_agreement/
In particolare l'ultima riga del primo punto :
"You may not sell or charge others for the right to use your Account, or otherwise transfer your Account."
Ti ringrazio per il chiarimento! :)
sinceramente vedo una certa mancanza di logica nei post di alcuni sia a favore sia contro steam.
Ora, se è vero fare delle 'critiche costruttive', è giusto dare dell'alogico a chi risponde?
Mentre se un prodotto costa molto di più in DD che in retail, fermo restando che si attaccano aspettando che lo compri DD, ho il diritto di lamentarmene quanto mi pare?
Per quanto riguarda la mia idea sugli ipotetici rischi nel legare i giochi ad un unico account, e premettendo che secondo me è un vantaggio, visto che non trovo logica a legarli ad account diversi o altro, non capisco perchè si parli di ipotetiche e mai verificate casualità di cui non si hanno riscontri
Sei beccato a cheatare? Se ti bannano l'account fanno solo che bene. Ti hanno bloccato l'account per sbaglio? qui ci sono utenti che hanno confermato che basta contattare il supporto e nessun problema.
Io mica mi metto a parlare dei rischi sul comprare un retail perchè posso ferirmi la mano aprendolo, ma vi sembra logico come argomento? a me no :P
Insomma lo svantaggio sarebbe che se fallisce steam allora ti giochi i tuoi giochi? lol
Beh dovesse succedere vorrei vedere che provvedimenti prenderà steam, magari tu fa scaricare i game senza più bisogno di attivarli, oppure te li perdi per sempre, ma dovremmo trovarci nella situazione per discuterne, ad oggi che svantaggi ha tenere i giochi sull'account? Dico sinceramente, mi spiegate per favore?
grazie
ciau :D
C'è chi lo fa ma ha comunque qualche rischio :)
c'è pure chi scarica i giochi illegalmente, mica è detto che è giusto farlo, anche se i rischi sono pochi o nulli
ciau :D
Ti ringrazio per il chiarimento! :)
Prego...
Giustamente Valve non permette di fare vendita "legale" dei propti account perché altrimenti succederebbe un casino pazzesco, tipo un account che passa in mano a 12 utenti, e loro chiaramente ci perderebbero... perché di quei 12 utenti pagherebbe a Valve (e chi produce l'eventuale o gli eventuali giochi) solo il primo.
Stesso motivo per cui EA sbatte attivazioni ovunque...
c'è pure chi scarica i giochi illegalmente, mica è detto che è giusto farlo, anche se i rischi sono pochi o nulli
ciau :D
C'è da dire che Valve vede da che ip si collega un account Steam, non possono sapere se è lo stesso pc, dato che praticamente nessuno ha l'ip fisso, ma possono vedere la posizione geografica, quindi... se cominciano a vedere che uno si collega da Milano per un mesetto, poi si collega da Napoli per una settimana, poi si collega da Roma per un giorno, poi da Monaco... quache dubbio gli può venire... potrebbero pure disattivare l'account.
sinceramente vedo una certa mancanza di logica nei post di alcuni sia a favore sia contro steam.
Ora, se è vero fare delle 'critiche costruttive', è giusto dare dell'alogico a chi risponde?
Mentre se un prodotto costa molto di più in DD che in retail, fermo restando che si attaccano aspettando che lo compri DD, ho il diritto di lamentarmene quanto mi pare?
Per quanto riguarda la mia idea sugli ipotetici rischi nel legare i giochi ad un unico account, e premettendo che secondo me è un vantaggio, visto che non trovo logica a legarli ad account diversi o altro, non capisco perchè si parli di ipotetiche e mai verificate casualità di cui non si hanno riscontri
Sei beccato a cheatare? Se ti bannano l'account fanno solo che bene. Ti hanno bloccato l'account per sbaglio? qui ci sono utenti che hanno confermato che basta contattare il supporto e nessun problema.
Io mica mi metto a parlare dei rischi sul comprare un retail perchè posso ferirmi la mano aprendolo, ma vi sembra logico come argomento? a me no :P
Insomma lo svantaggio sarebbe che se fallisce steam allora ti giochi i tuoi giochi? lol
Beh dovesse succedere vorrei vedere che provvedimenti prenderà steam, magari tu fa scaricare i game senza più bisogno di attivarli, oppure te li perdi per sempre, ma dovremmo trovarci nella situazione per discuterne, ad oggi che svantaggi ha tenere i giochi sull'account? Dico sinceramente, mi spiegate per favore?
grazie
ciau :D
Sono d'accordo... anche se resto dell'idea che almentarsi a tempo indeterminato perché i prezzi sono più elevati di certi distributori retail (e ripeto "certi" distributori retail) non ha molto senso.
Steam non ha giochi budget, ma fa i Weekend Deal e le offerte varie (tipo Eidos ti da a 90€, mi sembra, oltre una dozzina di giochi)... e al day one la maggior parte dei giochi (caso a parte è Hawx, che è strana come cosa) non costa di più che nella maggior parte dei negozi (gamestart.it, Mediaworld, il negozietto sotto casa, multiplayer.it, anche GameStop per ceri versi).
Comunque è appurato da tutti che non è economico, anche se non lo è soprattutto per il cambio scelto, altrimenti potrebbe quasi rivaleggiare con play.com in certi casi.
Per la possibilità di fallimento Steam (o Valve)... direi che non ce ne sono. Valve è uno degli sviluppatori più ricchi, diciamo che è ai livelli di Epic e ID, ormai gli unici giganti rimasti indipendenti... ma anche nel caso qualcosa andasse storto, Google è lì che non vede l'ora di acquistare tutto il baraccone, proprio per usufruire delle immense possibilità offerte da Steam.
Nel remoto caso fallisse, beh... i precedenti (MSN Music, Yahoo) dicono che c'è un'alta probabilità di perdere tutto.
Prego...
Giustamente Valve non permette di fare vendita "legale" dei propti account perché altrimenti succederebbe un casino pazzesco, tipo un account che passa in mano a 12 utenti, e loro chiaramente ci perderebbero... perché di quei 12 utenti pagherebbe a Valve (e chi produce l'eventuale o gli eventuali giochi) solo il primo.
Stesso motivo per cui EA sbatte attivazioni ovunque...
Che poi sarebbe il vero motivo per cui serve il drm... :sofico:
Però questa è un'altra storia e rischieremmo di andare off-topic.
però scusate, visto e appurato che, staccando il cavo di rete, ed avendo scaricato completamente un gioco single player tipo bioshock, io ci posso giocare offline, allora non si presenta il problema che io lo posso passare a tutti i miei amici, andando a casa loro e scaricandolo, e dicendo loro di giocarci solo con cavo di rete staccato? in effetti come fanno ad evitare questo modo tarocco di passare giochi agli amici?
ciau :D
però scusate, visto e appurato che, staccando il cavo di rete, ed avendo scaricato completamente un gioco single player tipo bioshock, io ci posso giocare offline, allora non si presenta il problema che io lo posso passare a tutti i miei amici, andando a casa loro e scaricandolo, e dicendo loro di giocarci solo con cavo di rete staccato? in effetti come fanno ad evitare questo modo tarocco di passare giochi agli amici?
ciau :D
Non possono...
Però in questa maniera ti perdi tutti gli aggiornamenti di Steam e del gioco...
Poi capita che per caso uno dei tuoi amici si connette con Steam (anche senza giocare), mentre sei connesso anche tu (o qualunque altro dei tuoi amici) e addio account.
Non possono...
Però in questa maniera ti perdi tutti gli aggiornamenti di Steam e del gioco...
Poi capita che per caso uno dei tuoi amici si connette con Steam (anche senza giocare), mentre sei connesso anche tu (o qualunque altro dei tuoi amici) e addio account.
a questo di rimedia NON fornendo i dati del tuo account all'amico di turno, facendogli creare un SUO account per poter aggiornare la piattaforma steam, e tanti saluti
boh, secondo me è una gran falla sul sistema steam, che però stavolta è a sfavore di steam e non degli utenti :P
comunque ovviamente è un discorso ipotetico e sopratutto illegale che sconsiglio a chicchessia di provare a fare, era solo uno dei vari flash che mi faccio durante le giornate invernali e piovose :)
ciau :D
Il weekend dial di questa settimana sono i due episodi di Oddworld a 3,75 euri. Mi sipira anche se molto vecchio... voi che dite?
MIRAGGIO
20-03-2009, 19:47
Anche se costa una sciocchezza, non mi ispira..speravo in qualcosa di + importante come gioco...:mad:
Daves987
20-03-2009, 19:47
Il weekend dial di questa settimana sono i due episodi di Oddworld a 3,75 euri. Mi sipira anche se molto vecchio... voi che dite?
Ho visto, sai per caso se sono compatibili con XP SP3...:D
io appena preso trials2 a 6,69, mi era scappata la promo dei 5 euro e non mi andava di spenderne il doppio ;)
ho letto che c'era una discussione, chi di voi la può linkare?
ciau :D
MIRAGGIO
20-03-2009, 20:53
io appena preso trials2 a 6,69, mi era scappata la promo dei 5 euro e non mi andava di spenderne il doppio ;)
ho letto che c'era una discussione, chi di voi la può linkare?
ciau :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936993
;)
Ho visto, sai per caso se sono compatibili con XP SP3...:D
Di solito i giochi su Stema sono aggiornati per funzionare con SO moderni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936993
;)
grazie ;)
ciau :D
bystronic
21-03-2009, 10:17
a questo di rimedia NON fornendo i dati del tuo account all'amico di turno, facendogli creare un SUO account per poter aggiornare la piattaforma steam, e tanti saluti
boh, secondo me è una gran falla sul sistema steam, che però stavolta è a sfavore di steam e non degli utenti :P
comunque ovviamente è un discorso ipotetico e sopratutto illegale che sconsiglio a chicchessia di provare a fare, era solo uno dei vari flash che mi faccio durante le giornate invernali e piovose :)
ciau :D
se si passa un gioco che è collegato a Steam quando lo si installa per poterlo avviare la prima volta si deve necessariamente avviare anche Steam (anche se l'amico ha già steam installato) poi dal pannello di controllo si può impostare la modalità OFF Line ma al primo avvio Steam Vigila e se non corrisponde si deve necessariamente acquistare la licenza per poterlo avviare.
non c'è falla quindi.
se si passa un gioco che è collegato a Steam quando lo si installa per poterlo avviare la prima volta si deve necessariamente avviare anche Steam (anche se l'amico ha già steam installato) poi dal pannello di controllo si può impostare la modalità OFF Line ma al primo avvio Steam Vigila e se non corrisponde si deve necessariamente acquistare la licenza per poterlo avviare.
non c'è falla quindi.
la falla c'è eccome: ti spiego come la vedo io. Vado dal mio amico e lo faccio registrare a steam, ma non è indispensabile. Poi entro col mio account, scarico il game e lo attivo, da quel momento, con steam aggiornato, dico al mio amico di non entrare più su steam (ammesso che lui lo usi) quando dovrà avviare quel gioco, quindi la falla esiste
ciau :D
bystronic
23-03-2009, 10:04
la falla c'è eccome: ti spiego come la vedo io. Vado dal mio amico e lo faccio registrare a steam, ma non è indispensabile. Poi entro col mio account, scarico il game e lo attivo, da quel momento, con steam aggiornato, dico al mio amico di non entrare più su steam (ammesso che lui lo usi) quando dovrà avviare quel gioco, quindi la falla esiste
ciau :D
il fatto è che quando ti connetti col suo pc si connette col suo account (non ti permette di scegliere) e non col tuo (un utente un account) e il gioco scaricato è associato al suo account quindi se vorra attivarlo dovrà acquistare una licenza.
il fatto è che quando ti connetti col suo pc si connette col suo account (non ti permette di scegliere) e non col tuo (un utente un account) e il gioco scaricato è associato al suo account quindi se vorra attivarlo dovrà acquistare una licenza.
No, puoi scegliere con quale account connetterti...
No, puoi scegliere con quale account connetterti...
infatti, mio fratello quando viene a trovarmi si connette col mio pc col suo account e si fa due fraggate con CS:source, che dopo ovviamente gli piallo :P
Potrei farlo giocare anche con la mia copia su mio account ma non mi va di dare la mia pass nemmeno a lui ;)
Quindi la falla di cui si parlava alla fine rimane, ma sinceramente era solo una semplice curiosità da scrivere qui sul forum...
ciau :D
A chi interessa, solo per oggi, Assassin's Creed viene venduto a 14,99€...
MIRAGGIO
23-03-2009, 17:22
A chi interessa, solo per oggi, Assassin's Creed viene venduto a 14,99€...
Esatto è la settimana della Ubisoft
Ogni giorno un titolo al 50% di sconto ...
http://img7.imageshack.us/img7/9595/catturac.jpg
Link Terzo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26736343&postcount=3)
Se tutti i giorni ne mettono uno diverso potrebbe essere una settimana interessante...
MIRAGGIO
23-03-2009, 22:15
Se tutti i giorni ne mettono uno diverso potrebbe essere una settimana interessante...
infatti mettono un gioco diverso al giorno.
manuel17787
24-03-2009, 14:49
Ciao a tutti,
avrei un paio di cose che non ho ancora ben capito riguardo a steam:
1- ho comprato un gioco (Empire total war) che necessità della registrazione steam online. Una volta dopo aver registrato il gioco sul mio account steam online, il programma inizia a scaricare degli aggiornamenti (presumo), qualcuno sa dirmi più o meno la dimensione di questi aggiornamenti (purtroppo ho una connessione 56k e volevo sapere se il download è fattibile anche x me)??
2- dopo aver installato il gioco, non serve + la connessione ad internet (ovviamente x la modalità single player)?
3- supponiamo che io voglia giocare in rete con dei miei amici, steam mi permette di installare il gioco in più di un pc e di giocare quindi in più pc contemporaneamente?
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte :)
Ciao a tutti,
avrei un paio di cose che non ho ancora ben capito riguardo a steam:
1- ho comprato un gioco (Empire total war) che necessità della registrazione steam online. Una volta dopo aver registrato il gioco sul mio account steam online, il programma inizia a scaricare degli aggiornamenti (presumo), qualcuno sa dirmi più o meno la dimensione di questi aggiornamenti (purtroppo ho una connessione 56k e volevo sapere se il download è fattibile anche x me)??
2- dopo aver installato il gioco, non serve + la connessione ad internet (ovviamente x la modalità single player)?
3- supponiamo che io voglia giocare in rete con dei miei amici, steam mi permette di installare il gioco in più di un pc e di giocare quindi in più pc contemporaneamente?
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte :)
1 - Su questo non posso aiutarti perché non ho il gioco
2 - Se il gioco è attivato, quindi ha scaricati gli ulteriori file necessari per funzionare, puoi giocarlo anche offline.
3 - No. Puoi installare il gioco su quanti PC vuoi, ma non puoi lanciare due sessioni di Steam con lo stesso account contemporaneamente (e men che meno giocarci, quindi). Rischi che ti venga disattivato l'account.
salve raga,
per quanto riguarda la settimana Ubisoft ieri ho acquistato Assassin's Creed a 15euros, oggi mi sono pure preso Prince of Persia a 22,5 euro, speriamo non escano altri giochi fichi altrimenti vado in bancarotta lol :P
Communque ottima iniziativa questa settimana Ubi, speriamo ne facciano altre (contraddizione con quanto detto sopra ma che ci posso fare se mi piacciono i videogames?)
ciau :D
Ciao a tutti,
avrei un paio di cose che non ho ancora ben capito riguardo a steam:
1- ho comprato un gioco (Empire total war) che necessità della registrazione steam online. Una volta dopo aver registrato il gioco sul mio account steam online, il programma inizia a scaricare degli aggiornamenti (presumo), qualcuno sa dirmi più o meno la dimensione di questi aggiornamenti (purtroppo ho una connessione 56k e volevo sapere se il download è fattibile anche x me)??
2- dopo aver installato il gioco, non serve + la connessione ad internet (ovviamente x la modalità single player)?
3- supponiamo che io voglia giocare in rete con dei miei amici, steam mi permette di installare il gioco in più di un pc e di giocare quindi in più pc contemporaneamente?
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte :)
per quanto illegale sarebbe possibile farlo, se leggi pochi post sopra.
lo dovresti abilitare comunque da internet per ogni pc dei tuoi amici e poi giocarci accedendo online, ma è comunque una pratica che ti sconsiglio di seguire perchè potresti avere bloccato l'account da steam.
La cosa migliore da fare è convincere i tuoi amici ad acquistare una copia del game e poi giocarci in LAN anche offline, utilizzando quindi un semplice switch
ciau :D
MIRAGGIO
24-03-2009, 18:34
salve raga,
per quanto riguarda la settimana Ubisoft ieri ho acquistato Assassin's Creed a 15euros, oggi mi sono pure preso Prince of Persia a 22,5 euro, speriamo non escano altri giochi fichi altrimenti vado in bancarotta lol :P
Communque ottima iniziativa questa settimana Ubi, speriamo ne facciano altre (contraddizione con quanto detto sopra ma che ci posso fare se mi piacciono i videogames?)
ciau :D
già.. speriamo che seguono anche altre House...
Io confido in:
World in Conflict: Complete Edition ma dubito...visto che già costa pochino..
poi
molto probabilmente per allinearsi al prezzo retail metteranno anche
Tom Clancy's H.A.W.X™
ma tanto non lo compro ..lo trovo orrendo :P
già.. speriamo che seguono anche altre House...
Io confido in:
World in Conflict: Complete Edition ma dubito...visto che già costa pochino..
poi
molto probabilmente per allinearsi al prezzo retail metteranno anche
Tom Clancy's H.A.W.X™
ma tanto non lo compro ..lo trovo orrendo :P
ah guarda, dei tom clancy ho splinter cell caos thery e rainbow six nonmiricordo che, siccome devo ancora giocarlo quest'ultimo, direi che sono soldi che risparmio per altre uscite future ;)
ciau :D
PS magari questa sarà solo la prima di una serie di iniziative seguite da altri titoli e software houses...sperare non costa nulla :)
salve raga,
per quanto riguarda la settimana Ubisoft ieri ho acquistato Assassin's Creed a 15euros, oggi mi sono pure preso Prince of Persia a 22,5 euro,speriamo non escano altri giochi fichi altrimenti vado in bancarotta lol :P
Communque ottima iniziativa questa settimana Ubi, speriamo ne facciano altre (contraddizione con quanto detto sopra ma che ci posso fare se mi piacciono i videogames?)
ciau :D
Quali sarebbero i giochi "fichi" tra quelli che hai acquistato?
:asd:
MIRAGGIO
24-03-2009, 19:01
cattivo...
in effetti.. vabbè tanto per averli eheheheh
un paio di settimane fa stava left 4 dead ad una 15na di euro...e me lo sono perso:doh:
Aviatore_Gilles
24-03-2009, 19:10
Segnalo Prince Of Persia in offerta a 22€ :)
22 € non sono pochissimi però...
Aviatore_Gilles
24-03-2009, 19:16
Costa 50€ nei negozi, 22€ mi sembra un buon prezzo.
Quali sarebbero i giochi "fichi" tra quelli che hai acquistato?
:asd:
pensavo di averlo scritto, Assassin's Creed e Prince of Persia :banned:
a me so piaciuti un sacco ;)
ciau :D
manuel17787
24-03-2009, 20:12
1 - Su questo non posso aiutarti perché non ho il gioco
2 - Se il gioco è attivato, quindi ha scaricati gli ulteriori file necessari per funzionare, puoi giocarlo anche offline.
3 - No. Puoi installare il gioco su quanti PC vuoi, ma non puoi lanciare due sessioni di Steam con lo stesso account contemporaneamente (e men che meno giocarci, quindi). Rischi che ti venga disattivato l'account.
Ma quindi, correggetemi se sbaglio, i file che dopo l'attivazione tenta di scaricare sono file necessari x l'installazione di quel determinato gioco, quindi se prendo un altro gioco dovrà scaricare altri file, giusto?
Per quanto riguarda il punto 3, mi sembra assurdo che se devo giocare con qualcuno in una lan offline debba acquistare più copie del gioco!
comunque tecnicamente come fa steam ad accorgersi che sto avviando il gioco in 2 pc diversi? mi sembra che non è necessario essere connessi ad internet x avviare il gioco..
Ma quindi, correggetemi se sbaglio, i file che dopo l'attivazione tenta di scaricare sono file necessari x l'installazione di quel determinato gioco, quindi se prendo un altro gioco dovrà scaricare altri file, giusto?
Per quanto riguarda il punto 3, mi sembra assurdo che se devo giocare con qualcuno in una lan offline debba acquistare più copie del gioco!
comunque tecnicamente come fa steam ad accorgersi che sto avviando il gioco in 2 pc diversi? mi sembra che non è necessario essere connessi ad internet x avviare il gioco..
a me sembra assurda la tua affermazione, non ti offendere. Ognuno acquista una copia di un gioco se lo vuole, non stai acquistando una LAN. Poi se ci sono tot persone che hanno lo stesso game e hanno voglia di fare un LAN party è un altro paio di maniche.
Tecnicamente non ti so spiegare come faccia steam ad accorgersi ma mettendomi nei loro panni, vedo che un gioco con caratteristiche LAN giorno X viene attivato con un account per tot volte (una per pc).
Qualche dubbio verrebbe anche a me :stordita:
ciau :D
SuperSkunk85
24-03-2009, 23:32
C'è da dire che Valve vede da che ip si collega un account Steam, non possono sapere se è lo stesso pc, dato che praticamente nessuno ha l'ip fisso, ma possono vedere la posizione geografica, quindi... se cominciano a vedere che uno si collega da Milano per un mesetto, poi si collega da Napoli per una settimana, poi si collega da Roma per un giorno, poi da Monaco... quache dubbio gli può venire... potrebbero pure disattivare l'account.
Poveri commessi viaggiatori, rischiano da un momento all'altro che il loro account venga disabilitato! :D
Poveri commessi viaggiatori, rischiano da un momento all'altro che il loro account venga disabilitato! :D
Sì, volevo dire "attivare" più che collegarsi... :D
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 07:31
Preso Prince Of Persia e già scaricato :D
Scommetto che ci sarà anche Far Cry 2 in offerta, altro acquisto :D
Preso Prince Of Persia e già scaricato :D
Scommetto che ci sarà anche Far Cry 2 in offerta, altro acquisto :D
Se andiamo avanti così non prendo nulla :asd:
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 08:48
Se andiamo avanti così non prendo nulla :asd:
li hai già tutti? :D
li hai già tutti? :D
Yep... :D
Potrei prendere solo World in Conflict...
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 09:10
Yep... :D
Potrei prendere solo World in Conflict...
Io non ne ho nessuno, se mi fanno Far Cry 2 e Brothers in Arms li accatto volentieri :D La carta di credito fumerà questa settimana :D
Io non ne ho nessuno, se mi fanno Far Cry 2 e Brothers in Arms li accatto volentieri :D La carta di credito fumerà questa settimana :D
Brother's in arma neppure io, ma non mi interessa particolarmente.
Comunque se fanno solo quelli da almeno 30€, restano fuori ancora Far Cry 2, Brothers in Arms, World in Conflict, Shaun Snowboarding, Grey's Anatomy e i due Tom Clancy (EndWar e HAWX).
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 09:16
Brother's in arma neppure io, ma non mi interessa particolarmente.
Comunque se fanno solo quelli da almeno 30€, restano fuori ancora Far Cry 2, Brothers in Arms, World in Conflict, Shaun Snowboarding, Grey's Anatomy e i due Tom Clancy (EndWar e HAWX).
Penso puntino su buoni nomi.
Tom Clancy Hawx è appena uscito e non credo facciano sconti, su Endwar forse si.
Aspettiamo.
Questo è un bel colpo da parte di Steam, alla fine basta attendere e le buone offerte si trovano sempre :)
shaka444
25-03-2009, 10:16
ieri c'era left 4 dead a 29,99 al posto di 49,99
manco il tempo di ricaricare la postepay che questa mattina era tornato al prezzo pieno, brutti fetenti :mad:
blade9722
25-03-2009, 10:26
Ma quindi, correggetemi se sbaglio, i file che dopo l'attivazione tenta di scaricare sono file necessari x l'installazione di quel determinato gioco, quindi se prendo un altro gioco dovrà scaricare altri file, giusto?
Per quanto riguarda il punto 3, mi sembra assurdo che se devo giocare con qualcuno in una lan offline debba acquistare più copie del gioco!
comunque tecnicamente come fa steam ad accorgersi che sto avviando il gioco in 2 pc diversi? mi sembra che non è necessario essere connessi ad internet x avviare il gioco..
Se e' gia' presente una connessione online ad un account, Steam rifiuta quelle successive. Nel caso di giochi single player, con la modalita' offline di fatto puoi installarli su piu' PC e giocare in contemporanea. In multiplayer pero' saresti comunque inibito perche' tutte le installazioni si appoggiano sulla stessa licenza. Ma questo avviene anche con Crysis....
a me sembra assurda la tua affermazione, non ti offendere. Ognuno acquista una copia di un gioco se lo vuole, non stai acquistando una LAN. Poi se ci sono tot persone che hanno lo stesso game e hanno voglia di fare un LAN party è un altro paio di maniche.
Tecnicamente non ti so spiegare come faccia steam ad accorgersi ma mettendomi nei loro panni, vedo che un gioco con caratteristiche LAN giorno X viene attivato con un account per tot volte (una per pc).
Qualche dubbio verrebbe anche a me :stordita:
ciau :D
In passato c'era la tendenza diffusa a permettere di avviare sessioni LAN fra piu' utenti con un'unica licenza. Esempi tipici erano Diablo o Unreal Tournament: se avviavi il gioco senza il CD-check potevi solo effettuare il join di una partita in LAN.
Con il tempo questa buona abitudine e' andata persa, non so se Steam sia compatibile con una licenza di questo tipo.
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 10:27
ieri c'era left 4 dead a 29,99 al posto di 49,99
manco il tempo di ricaricare la postepay che questa mattina era tornato al prezzo pieno, brutti fetenti :mad:
Left 4 Dead è ancora a 29€ ;)
shaka444
25-03-2009, 12:21
Left 4 Dead è ancora a 29€ ;)
http://store.steampowered.com/app/500/
qui c'è scritto 49,99 :mbe:
http://store.steampowered.com/app/500/
qui c'è scritto 49,99 :mbe:
Io vedo 29.99€...
Puttaccia zozza, se lo sapevo prima avrei preso AC.
Forse è meglio segnalarle fuori dal 3d ufficiale queste iniziative, avrebbero il rilievo che meritano.
shaka444
25-03-2009, 12:50
Io vedo 29.99€...
bho forse perchè sono collegato dalla facoltà, da qui vedo 49,99....appena rivo a casa controllo e se è a 29,99 lo prendo istant
bho forse perchè sono collegato dalla facoltà, da qui vedo 49,99....appena rivo a casa controllo e se è a 29,99 lo prendo istant
Sei collegato alla GARR?
Se si è normale, anche io che non sono in università ma sono collegato alla stessa rete vedo 49,99$, probabilmente perchè non riesce a tradurre l'inidirizzo come europeo ed applica il prezzo in dollari.
shaka444
25-03-2009, 13:01
Sei collegato alla GARR?
Se si è normale, anche io che non sono in università ma sono collegato alla stessa rete vedo 49,99$, probabilmente perchè non riesce a tradurre l'inidirizzo come europeo ed applica il prezzo in dollari.
esattamente, ma nn ci avevo mai fatto caso....va beh meglio così...appena arrivo a casa lo compro istant :cool:
Questo dimostra che i prezzi tra le diverse regioni variano, non c'entra solo il cambio.
In USA Left4Dead è venduto a 44.99$, mentre in europa a 29.90€.
Mass Effect da noi viene 44.99€, in USA 19.90$
Aggiorno:
Assassin's Creed da noi ieri era 14.90€, mentre in USA era 9.99$
Dark Sector 20$ in USA, in EU 29.90€
Alè...adesso il cambio è 1$ = 1.5€ :asd:
[cut]
In passato c'era la tendenza diffusa a permettere di avviare sessioni LAN fra piu' utenti con un'unica licenza. Esempi tipici erano Diablo o Unreal Tournament: se avviavi il gioco senza il CD-check potevi solo effettuare il join di una partita in LAN.
Con il tempo questa buona abitudine e' andata persa, non so se Steam sia compatibile con una licenza di questo tipo.
hai ragione ho cannato, sono abituato alla situazione moderna e mi sono scordato cosa combinavamo in LAN con quake arena, che aveva proprio questa funzione :P
non posso continuare a preservare quella che chiami buona abitudine per il semplice fatto che oltre alla LAN puoi usufruire del gioco single player, ed è troppo svantaggioso per le case software. Poi se smenano un po col codice sorgente e abilitano LAN disabilitando il single player può solo farmi piacere, sarebbe una pubblicità niente male per il gioco stesso ;)
ciau :D
PS Confermo L4D a 29,99 euri, anche se oggi l'offerta ubi latita, c'è ancora prince of persia :D
Aviatore_Gilles
25-03-2009, 15:48
Brothers in arms a 14,99€...scaldo la carta di credito :D
MIRAGGIO
25-03-2009, 15:59
Alè...adesso il cambio è 1$ = 1.5€ :asd:
:confused:
Brothers in arms a 14,99€...scaldo la carta di credito :D
http://www.picturestash.com/images/32ipyuxgp82vjemmhzn.gif carino ma non mi piace passo...
Alè...adesso il cambio è 1$ = 1.5€ :asd:
Come fai a vedere i prezzi di Steam negli usa?
Ghost Of Christmas Past
25-03-2009, 19:03
Come fai a vedere i prezzi di Steam negli usa?
vai sul sito steam con proxy o web-proxy americano?
piccolo esempio: http://www.irancover.com/index.php?q=aHR0cDovL3N0b3JlLnN0ZWFtcG93ZXJlZC5jb20v&hl=1111101001
Per vedere i prezzi senza bisogno di proxy, basta aggiungere queste scritte alla fine dell'indirizzo dello store di Steam:
?cc=us
?cc=uk
?cc=it
ecc ... ecc ... potete decidere di vedere i prezzi impostato per un determinato stato.
Comprare poi con quei prezzi è un altra storia :asd:
Th4N4Th0S
25-03-2009, 19:20
sapete un modo per cambiare l'ID?
qualcuno che ha fastweb sta avendo problemi con giochi ella piattaforma steam?
io con company of heroes ho sempre errore di negoziazione nat...stanno facendo un casino...
Per vedere i prezzi senza bisogno di proxy, basta aggiungere queste scritte alla fine dell'indirizzo dello store di Steam:
?cc=us
?cc=uk
?cc=it
ecc ... ecc ... potete decidere di vedere i prezzi impostato per un determinato stato.
Comprare poi con quei prezzi è un altra storia :asd:
Il tuo sorriso indica che sai come fare?
sapete un modo per cambiare l'ID?
Che ID?
Aviatore_Gilles
26-03-2009, 08:01
Preso Brothers in Arms :D
In attesa dell'offerta di oggi :D
Secondo me è Far Cry 2 :O
Scusate ma io ieri sera ho acquistato Dark Sector , visto che sulle specifiche
c'è scritto che tra le ingue supportate c'è anche l'italiano , dopo averlo scaricato , su proprietà del gioco come lingue ci sono solo inglese e francese:mad: ...se l'avessi saputo prima non l'avrei comprato:muro: ...non c'è niente che possa fare vero?(chiedere i soldi indietro per esempio)...grazie,ciao;)
shaka444
26-03-2009, 09:17
Scusate ma io ieri sera ho acquistato Dark Sector , visto che sulle specifiche
c'è scritto che tra le ingue supportate c'è anche l'italiano , dopo averlo scaricato , su proprietà del gioco come lingue ci sono solo inglese e francese:mad: ...se l'avessi saputo prima non l'avrei comprato:muro: ...non c'è niente che possa fare vero?(chiedere i soldi indietro per esempio)...grazie,ciao;)
azz e dire che ero tentato anche io,nn credo proprio ti possano ridare i soldi indietro almeno credo....il gioco invece com'è? di cosa parla?
Scusate ma io ieri sera ho acquistato Dark Sector , visto che sulle specifiche
c'è scritto che tra le ingue supportate c'è anche l'italiano , dopo averlo scaricato , su proprietà del gioco come lingue ci sono solo inglese e francese:mad: ...se l'avessi saputo prima non l'avrei comprato:muro: ...non c'è niente che possa fare vero?(chiedere i soldi indietro per esempio)...grazie,ciao;)
Fai così:
Clicca col tasto destro sul gioco (dalla cartella I Miei Giochi di Steam), poi clicca su Lingua.
Dovresti vedere una combo box con selezionata la lingua. Qui imposta l'italiano e premi OK.Dovrebbe partire il download dei file necessari per l'italiano.
Se è già Italiano, seleziona Inglese e premi OK (non dovrebbe succedere nulla perché i file li hai già). Quindi ri-seleziona italiano e premi OK. Dovrebbe partire il download dei file per la nostra lingua.
azz e dire che ero tentato anche io,nn credo proprio ti possano ridare i soldi indietro almeno credo....il gioco invece com'è? di cosa parla?
C'è l'inglese...
Solo che Steam a volte si impappina e scarica l'inglese, anche se hai la lingua impostata in italiano.
Basta settare una lingua diversa e poi risettare l'italiano e parte il download, come ho scritto sopra.
E' comunque un problema comunque a Dark Sector, visto che è successo anche a un'altro nel thread del gioco. A me è capitato per Fallout 3 una volta (l'avrò scaricato già 8 volte :asd:) e per Heroes of Might & Magic V, giusto ieri sera... mentre per altri giochi è andato tutto ok.
Fai così:
Clicca col tasto destro sul gioco (dalla cartella I Miei Giochi di Steam), poi clicca su Lingua.
Dovresti vedere una combo box con selezionata la lingua. Qui imposta l'italiano e premi OK.Dovrebbe partire il download dei file necessari per l'italiano.
Se è già Italiano, seleziona Inglese e premi OK (non dovrebbe succedere nulla perché i file li hai già). Quindi ri-seleziona italiano e premi OK. Dovrebbe partire il download dei file per la nostra lingua.
Ti ringrazio ma è quello che ho fatto e come ho scritto posso scegliere solo tra inglese e francese...grazie comunque:(
Ti ringrazio ma è quello che ho fatto e come ho scritto posso scegliere solo tra inglese e francese...grazie comunque:(
Strano...
Prova allora a fare la stessa cosa, ma impostando la lingua di Steam. Passi all'inglese, riavvii (se è necessario, non ricordo), poi torni all'italiano...
Ci i sono i sottotitoli?
Nella versione Xbox360 sì, quindi presumo ci siano anche in quella per PC...
Ci i sono i sottotitoli?
Sempre solo in Inglese e Francese...comunque ho aperto un ticket al supporto...non si può vendere un prodotto pubblicizzando chiaramente
che è in italiano e poi non lo è:mad: ...non credo che servirà a molto in ogni caso:muro: ...ciaoo
Sempre solo in Inglese e Francese...comunque ho aperto un ticket al supporto...non si può vendere un prodotto pubblicizzando chiaramente
che è in italiano e poi non lo è:mad: ...non credo che servirà a molto in ogni caso:muro: ...ciaooAllora non è un problema da poco, son proprio curooso di vedere come andrà a finire, tienici informati!
Sempre solo in Inglese e Francese...comunque ho aperto un ticket al supporto...non si può vendere un prodotto pubblicizzando chiaramente
che è in italiano e poi non lo è:mad: ...non credo che servirà a molto in ogni caso:muro: ...ciaoo
Allora prova a fare così:
Trova il file DS.cfg (non so di preciso dove sia, nelle cartelle del gioco o in documenti, se questo crea cartelle lì dentro).
cambia l'opzione
App.Language=en in App.Language=it e salva.
Esci da Steam e riavvia il gioco direttamente dallo shortcut (se ce l'hai, altrimenti lanciando l'eseguibile)... Steam dovrebbe avviarsi e scaricare l'italiano (o se c'è già avviarlo in italiano).
Non sono sicurissimo di questa cosa, ma per Empire Total War funziona (chiaramente con file config diverso).
EDIT: Comunque riguarda solo l'audio, per i sottotitoli devi sostituire un determinato file...
Dovresti avere "H.Misc.cache" e "H.Misc.cache_it" nella cartella "Cache.Windows" che si trova in quella di Dark Sector.
Non sono sicuro, ma se scambi i nomi, dovresti trovarti i sottotitoli in italiano... forse :D
Aviatore_Gilles
26-03-2009, 10:16
Sempre solo in Inglese e Francese...comunque ho aperto un ticket al supporto...non si può vendere un prodotto pubblicizzando chiaramente
che è in italiano e poi non lo è:mad: ...non credo che servirà a molto in ogni caso:muro: ...ciaoo
Se c'è scritto che è in italiano in italiano deve essere.
Si tratterà probabilmente di un piccolo problemino, vediamo cosa ti dice il supporto :)
MIRAGGIO
26-03-2009, 10:31
diciamo che pecca parecchio Steam nelle caratteristiche della lingua...
Mai e dico MAI scrive che il gioco è Sottotitolato..e per chi compra in DD queste informazioni ...diciamo le informazione tecniche dovrebbe essere specificate con la massima precisione.
diciamo che pecca parecchio Steam nelle caratteristiche della lingua...
Mai e dico MAI scrive che il gioco è Sottotitolato..e per chi compra in DD queste informazioni ...diciamo le informazione tecniche dovrebbe essere specificate con la massima precisione.
Non so da cosa dipenda, comunque nei giochi Valve è specificato... ad esempio per Episode Two in Languages c'ha scritto:
Languages: English*, French*, German*, Russian*, Danish, Dutch, Finnish, Italian, Japanese, Korean, Norwegian, Polish, Portuguese, Simplified Chinese, Spanish*, Swedish, Traditional Chinese
* languages with full audio support
MIRAGGIO
26-03-2009, 10:37
Non so da cosa dipenda, comunque nei giochi Valve è specificato... ad esempio Episode Two in Language c'ha scritto:
Languages: English*, French*, German*, Russian*, Danish, Dutch, Finnish, Italian, Japanese, Korean, Norwegian, Polish, Portuguese, Simplified Chinese, Spanish*, Swedish, Traditional Chinese
* languages with full audio support
solo Valve..:sofico:
solo Valve..:sofico:
Anche X3: Terran Conflict :D
Quindi anche questo caso ( come per i prezzi ) non è un problema imputabile direttamente a Steam, ma del singolo distributore.
Quindi anche questo caso ( come per i prezzi ) non è un problema imputabile direttamente a Steam, ma del singolo distributore.
Come un negoziante non riceve una scatola vuoto e un foglietto con sopra le info da scrivere sulla scatola, probabilmente anche in Steam Valve ha studiato il sistema in modo che sia il distributore/produttore a settare le informazioni/descrizione del gioco... giustamente dire anche...
Quindi anche questo caso ( come per i prezzi ) non è un problema imputabile direttamente a Steam, ma del singolo distributore.
Dimenticavo... ci sono svariati thread nei forum ufficiali sui prezzi, richieste a svariati produttori che si appoggiamo a Valve e a Valve stessa...
Hanno risposto solo quelli di CD Project (che dimostrano la loro professionalità ancora una volta) dicendo che il prezzo lo fissa Valve, poi il distributore può cambiarlo o accettarlo...
Sembra che, almeno da quando c'è stato il cambio a sterlina ed euro, oltre al dollaro, siano pochissimi i produttori che si preoccupano di questa cosa (quelli di Savage 2 vendevano il gioco in euro al cambio giusto, ad esempio)... e Valve probabilmente ci marcia sopra, visto che vende bene comunque.
Ah ci marca la VALVe ora? e non i produttori menefreghisti? :asd:
Comunque volevo vedere voi a distribuire su Steam, e vedere che loro vi cambiano a piacimento il prezzo.
La VALVe ha fatto BENE a fare il cambio 1:1, e sono stati tutti informati i distributori.
Quelli che hanno fatto male sono i distributori che se ne sono fregati.
Lode invece a chi si è impegnato a mettere i prezzi aggiornati.
Ah ci marca la VALVe ora? e non i produttori menefreghisti? :asd:
Comunque volevo vedere voi a distribuire su Steam, e vedere che loro vi cambiano a piacimento il prezzo.
La VALVe ha fatto BENE a fare il cambio 1:1, e sono stati tutti informati i distributori.
Quelli che hanno fatto male sono i distributori che se ne sono fregati.
Lode invece a chi si è impegnato a mettere i prezzi aggiornati.
A parte che per me un'azienda che non ci marcia, ha vita breve :asd:
Ma è implicito che sia colpa degli sviluppatori... Valve pone un prezzo (come un qualunque negoziante), ma se il distributore vuole cambiarlo può e deve farlo (a differenza di quello del negoziante)... quindi, non vedo perché abbassare i prezzi degli altri giochi senza motivo, quando comunque vendono...
L'importante è che facciano abbastanza soldi per sviluppare giochi ancora migliori di quelli che hanno sempre fatto, il resto a me mi tocca relativamente :D
Aviatore_Gilles
26-03-2009, 16:01
Come avevo ipotizzato, Far Cry 2 a 24,99€ :D
Occhio che è presente la Securom con 5 attivazioni ;)
Aviatore_Gilles
27-03-2009, 08:33
Preso anche Far Cry 2...basta ora, mi hanno dissanguato :D :D
Scherzi a parte, con queste offerte mi sono portato a casa 3 giochi al prezzo di 1 per 360 :D
Preso anche Far Cry 2...basta ora, mi hanno dissanguato :D :D
Scherzi a parte, con queste offerte mi sono portato a casa 3 giochi al prezzo di 1 per 360 :D
Alla fine ho ceduto e ho preso Brothers in Arms :D
Avevo voglia di qualcosa di tattico, che gli fps spara spara mi hanno sconquassato gli zebedei...
Comunque io con un centello mi porto a casa 4-5 giochi console... per PC anche di più (ieri l'altro 2 con 25€: Brothers in Arms e Heroes of Might & Magic 5)... basta sapere dove e quando comprare ;)
Aviatore_Gilles
27-03-2009, 08:56
Alla fine ho ceduto e ho preso Brothers in Arms :D
Avevo voglia di qualcosa di tattico, che gli fps spara spara mi hanno sconquassato gli zebedei...
Comunque io con un centello mi porto a casa 4-5 giochi console... per PC anche di più (ieri l'altro 2 con 25€: Brothers in Arms e Heroes of Might & Magic 5)... basta sapere dove e quando comprare ;)
Beh certo, basta essere vigili e l'offerta si trova sempre, come in questi giorni su steam.
Brothers in Arms l'ho provato velocemente, sembra abbia perso qualcosa dal punto di vista tattico rispetto ai capitoli precedenti, è diventato un pò più immediato.
E' migliorata però la sceneggiatura, sembra un film, con intermezzi lunghi e personaggi ben caratterizzati. :)
Beh certo, basta essere vigili e l'offerta si trova sempre, come in questi giorni su steam.
Brothers in Arms l'ho provato velocemente, sembra abbia perso qualcosa dal punto di vista tattico rispetto ai capitoli precedenti, è diventato un pò più immediato.
E' migliorata però la sceneggiatura, sembra un film, con intermezzi lunghi e personaggi ben caratterizzati. :)
Sì, infatti è quello che piace a me...
Tatticamente mi basta, anche se mi sarebbe piaciuto poter dire dove muorsi alla squadra nella mappa tattica, che in real time è più complesso... soprattutto perché non riesce a "puntare" in certe zone.
Poi è difficilotto, i checkpoint sono posizionati abbastanza bene, la sensazione di essere in guerra la dà, l'IA non è così penosa, visto che i tedeschi se non li accerchi è difficile stenderli.
Peccato solo, ripeto, che la squadra sia usata più che altro per distrarre i tedeschi con tu che accerchi... mi sarebbe piaciuto avere un maggior controllo, ma pazienza... è un ottimo fps tattico.
Aviatore_Gilles
27-03-2009, 09:21
Si sarebbe stato bello avere un menu con un maggior numero di ordini da impartire alla squadra, alla fine la sequenza è sempre quella, blocchi e tu aggiri.
Però è un buon gioco, sicuramente merita :)
Aviatore_Gilles
27-03-2009, 17:02
Ultima offerta da parte di Ubisoft :D
4 giochi a 9,99€
- Far Cry
- Il-2 Sturmovik 1946
- Dark Messiah Dark And Magic
- Beyond Good & Evil
Stavolta passo :D
Ultima offerta da parte di Ubisoft :D
4 giochi a 9,99€
- Far Cry
- Il-2 Sturmovik 1946
- Dark Messiah Dark And Magic
- Beyond Good & Evil
Stavolta passo :D
e invece io riscaldo la carta di credito e li prendo :D
sono giochi che non ho mai giocato e mi sa che piano piano me li farò, intanto li acquisto ghghghghgh
Complimentoni a steam per le offerte, nonchè a Ubisoft
ciau :D
A mio parere, Dark Messiah Dark And Magic e Beyond Good & Evil valgono già da soli quel prezzo.
Sono giochi che però ormai hanno già quasi tutti ma per chi non li ha è un affarone!
shaka444
27-03-2009, 21:07
più che altro sono tutti ex giochoni,vedi far cry e beyond. per chi nn li ha mai giocati l'acquisto è quasi d'obbligo :)
Aviatore_Gilles
27-03-2009, 21:34
e invece io riscaldo la carta di credito e li prendo :D
sono giochi che non ho mai giocato e mi sa che piano piano me li farò, intanto li acquisto ghghghghgh
Complimentoni a steam per le offerte, nonchè a Ubisoft
ciau :D
Alla fine non ho resistito e li ho presi anch'io, dispiace solo che ho già Far Cry, ma gli altri 3 non li ho mai giocati...per 9,90 ci sta :D
Ma per il week end tengono il classic pack? speravo in qualcosa di nuovo...
Ultima offerta da parte di Ubisoft :D
4 giochi a 9,99€
- Far Cry
- Il-2 Sturmovik 1946
- Dark Messiah Dark And Magic
- Beyond Good & Evil
Stavolta passo :D
questa mi sembra davvero un'ottima offerta
Alla fine non ho resistito e li ho presi anch'io, dispiace solo che ho già Far Cry, ma gli altri 3 non li ho mai giocati...per 9,90 ci sta :D
Mi sa che li riprendo anche io... ho finito solo Dark Messiah e non ho solo sturmvik... però, giusto per avere Far Cry (che patchare mi ha sempre sconquassato le scatole) e Beyond Good & Evil pronti, nel caso mi venga voglia di giocarli, senza dover cercare il cd...
Alla fine non ho resistito e li ho presi anch'io, dispiace solo che ho già Far Cry, ma gli altri 3 non li ho mai giocati...per 9,90 ci sta :D
ah guarda, io ho già IL2 ma non ci ho minimamente pensato, presi al volo
Raga una sola questione riguardo Beyond: A volte mi va incredibilmente veloce, a limite dell'ingiocabile, all'inizio i filmati andavano completamente in asincrono, ovvero l'audio viaggiava con un tempo, e la grafica con uno molto inferiore, per cui finiva il filmato e continuavo a sentire l'audio.
Ho parzialmente risolto con i driver AMD Dualcore Optimizer, ma il problema persiste. Qualcuno sa come potrei risolvere definitivamente?
Grazie
ciau :D
MIRAGGIO
29-03-2009, 12:30
peccato che non sono Multilanguage ...
Come avevo ipotizzato, Far Cry 2 a 24,99€ :D
Occhio che è presente la Securom con 5 attivazioni ;)
Su Steam? :mbe:
peccato che non sono Multilanguage ...
BGE è multi, e c'è l'italiano, ma praticamente inesistente il supporto ai gamepad :(
A proposito, nessuno ha una risposta per me?
ciau :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.