PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 [397] 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513

Altair[ITA]
20-08-2014, 22:40
VALVe ha la grande valvola all'ingresso.


solo questo motivo basta per poter dire che VALVe batte tutti.

/period

[Kommando]
20-08-2014, 22:41
Cmq Gaben con la barba è un figo della madonna, senza sembra un down :mbe:

gaxel
20-08-2014, 22:52
;41426354']Cmq Gaben con la barba è un figo della madonna, senza sembra un down :mbe:



Vero, ce l'ho avuto anche come avatar...

Darrosquall
20-08-2014, 22:57
Vero, ce l'ho avuto anche come avatar...

prima del tradimento imperdonabile per Mamma da Redmond :asd:

T_zi
20-08-2014, 23:07
Ma beyond earth a 50 euro? :eek: Pensavo lo buttassero fuori a 29,90...

Darrosquall
21-08-2014, 00:07
sì, in effetti essendo praticamente un'espansione...va beh, si fa finta che non esce quest'anno e lo si recupera con 20 dlc fra 12 mesi. :D

gaxel
21-08-2014, 00:08
prima del tradimento imperdonabilo per Mamma da Redmond :asd:



Mai tradito nessuno... Xbox la comprai prima di avere un account Steam e X360 prima di aver mai fatto un acquisto su Steam, e Windows lo uso da molto prima che Newell e Harrington pensassero di fare giochi... e continuerò a farlo.



Se mi facesse HL3, Prospero, Portal 3 con Chell che incontra Gordon e Alyx sulla Borealis e aggiustasse quella caxxo di Shell Steam rendendola un po' meno anni '90, rimetto Newell come avatar... di f2p, items, carte, market, moba, multi, Linux, Mac, cazzi e mazzi frega nulla... idem per early access, che eliminarei, e greenlight che chiuderei (come faranno mettendo l'autopublishing, che è peggio).

francisco9751
21-08-2014, 01:50
di f2p, items, carte, market, moba, multi, Linux, Mac, cazzi e mazzi frega nulla... idem per early access, che eliminarei, e greenlight che chiuderei (come faranno mettendo l'autopublishing, che è peggio).

quoto...hanno perso tempo a fare steam os,che ora non se lo fila nessuno,quando potevano fare portal 3 o hl3 o altri giochi,ed avrebbero guadagnato molto di piu..

tapatalked with LG G2

fraussantin
21-08-2014, 06:13
quoto...hanno perso tempo a fare steam os,che ora non se lo fila nessuno,quando potevano fare portal 3 o hl3 o altri giochi,ed avrebbero guadagnato molto di piu..

tapatalked with LG G2
Steam os gli è servito\serve come arma nella guerra fredda che tira-coca e salta-suipalchi gli ha dichiarato .(che poi ci ha guadagnato solo la pensione anticipata , per carità invidiabile economicamente , ma ......)

Se poi adesso Padella o come si chiama cambia politica vs la concorrenza non serve piu , lui la sua arma ce l'ha.

E secondo me se gabe schiaccia il tasto rosso sotto la sua scrivania , assieme ad un vassoio di donat , esce anche la beta di hl3 in esclusiva per steamOS.

T_zi
21-08-2014, 07:41
Ma hl3 non è poi sta grande esclusiva, eh. GTA sarebbe un'esclusiva come si deve, Call of duty, Battlefield, Fifa, metal gear o un qualsiasi gioco blizzard. Quei titoli spostano milioni di giocatori, HL fuori dal mondo pc non sanno neanche cosa sia.
Legittimo cercare di smarcarsi dallo Store di Microsoft, ma di console ce ne sono già 3 e ognuna di esse ha già le sue esclusive storiche. Se non riescono a vendere le wii per Mario (mica bruscolini) vuoi che "vendano" steam os per half coso?

cristiankim
21-08-2014, 08:34
bello?

Si, atmosfera molto intenssa. E un concept di sparatutto che ho apprezzato...
Un po noioso in alcune parti, ma un bel gioco.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

gaxel
21-08-2014, 09:03
Steam os gli è servito\serve come arma nella guerra fredda che tira-coca e salta-suipalchi gli ha dichiarato .(che poi ci ha guadagnato solo la pensione anticipata , per carità invidiabile economicamente , ma ......)

Se poi adesso Padella o come si chiama cambia politica vs la concorrenza non serve piu , lui la sua arma ce l'ha.

E secondo me se gabe schiaccia il tasto rosso sotto la sua scrivania , assieme ad un vassoio di donat , esce anche la beta di hl3 in esclusiva per steamOS.

Win7 è supportatop fino al 2020, Windows 9 supporterà ancora le Win32.

Credo che il giorno in cui uscirà un Windows full WinRT, quindi app installabili solo via Store che non possono installare altri applicativi per sicurezza (da qui il problema), senza supporto alle vecchie Win32 del desktop, Newell sarà in pensione (ha 52 anni) e Valve probabilmente saròà stata comprata da EA... e Linux sarà ancora al 3%, anzi... allo 0.00003%, perché il mondo funzionerà ad Android (brutto mondo, pazienza).

E' questo il motivo per cui non si capisce l'attacco, considerando anche che Windows 8 è l'os più velocemente adottato su Steam, dove quasi 1/3 degli utenti lo sta già usando... e presumo senza problemi, ed è anche l'unico in crescita di percentuale... mentre Linux sta sempre all'1%.

Nayr
21-08-2014, 09:21
Io sono convinto che se anche facessero HL3 venderebbe solo per il nome e i fan della prima ora rimarrebbero delusi in ogni caso perché lo avrebbero voluto in un altro modo (anche se nemmeno loro saprebbero quale), tipica situazione che si verifica quando passano troppi anni tra un titolo che ha fatto storia e il successore (diablo3, battlefield 3/4 etc etc).Discorso un po' diverso per l4d3 e portal 3 ma il finale è lo stesso perché credo che entrambi abbiano dato (e comunque continuano a dare) quello che potevano nel loro genere e c'è poco da potersi inventare per far uscire un nuovo capitolo di successo.A questo punto preferirei qualcosa di completamente nuovo così da non costringere Gabe ad usare il suo numero preferito :D

andrew04
21-08-2014, 09:31
quoto...hanno perso tempo a fare steam os,che ora non se lo fila nessuno,quando potevano fare portal 3 o hl3 o altri giochi,ed avrebbero guadagnato molto di piu..

tapatalked with LG G2

quanto mi piacciono questi commenti che trasudano mancanza di conoscenza(per non dire altro) da tutte le parti....

(tralasciando poi che steam os è ancora in beta, e le steam machine ancora devono uscire... un giudizio del genere si da alcuni mesi dopo l`uscita )

gaxel
21-08-2014, 09:33
Ma hl3 non è poi sta grande esclusiva, eh. GTA sarebbe un'esclusiva come si deve, Call of duty, Battlefield, Fifa, metal gear o un qualsiasi gioco blizzard. Quei titoli spostano milioni di giocatori, HL fuori dal mondo pc non sanno neanche cosa sia.
Legittimo cercare di smarcarsi dallo Store di Microsoft, ma di console ce ne sono già 3 e ognuna di esse ha già le sue esclusive storiche. Se non riescono a vendere le wii per Mario (mica bruscolini) vuoi che "vendano" steam os per half coso?

Sì, infatti per me è il più grande brand della storia, con il miglior background, i migliori personaggi, il protagonista più carismatico, e il miglior gameplay e soprattutto level design mai visti in un FPS (HL2:Ep2 > HL2 > HL1)... però non so se comprerei una Steam Machine per quello, e di certo non tolgo Windows dal mio PC... e sicuramente vale un'unghia di Halo, GTA o gli altri da te elencati, in quando ad appeal e a vendite.

gaxel
21-08-2014, 10:09
quanto mi piacciono questi commenti che trasudano mancanza di conoscenza(per non dire altro) da tutte le parti....

(tralasciando poi che steam os è ancora in beta, e le steam machine ancora devono uscire... un giudizio del genere si da alcuni mesi dopo l`uscita )

Dallo Steam Survey però è un dato di fatto che, dopo 3-4 anni (non so di preciso) dall'arrivo di Steam su Linux, Windows 8 (8.1) sta quasi al 30%. Linux è ancora all'1.11%... non credo che l'arrivo di SteamOS possa cambiare le cose,così come non capisco dove convenga spendere soldi in una Steam Machine, invece che in una console, sia che si abbia già il PC da gioco in casa, che non lo si abbia (quindi, i consolari)... le console saranno supportate per tutto il ciclo di vita e oltre, le Steam Machine invecchiano molto più in fretta, essendo PC.

andrew04
21-08-2014, 10:25
Dallo Steam Survey però è un dato di fatto che, dopo 3-4 anni (non so di preciso) dall'arrivo di Steam su Linux, Windows 8 (8.1) sta quasi al 30%. Linux è ancora all'1.11%... non credo che l'arrivo di SteamOS possa cambiare le cose,così come non capisco dove convenga spendere soldi in una Steam Machine, invece che in una console, sia che si abbia già il PC da gioco in casa, che non lo si abbia... le console saranno supportatemper tutto il ciclo di vita e oltre, le Steam Machine invecchiano molto più in fretta, essendo PC.

Lo "Steam Survey" non prende il 100% dell`utenza ma solo quelli che appunto ricevono il sondaggio, quindi non è una statistica completa, infatti un mese è avanti Win un altro Linux
(ad esempio il mese scorso Win è risultato scendere dello 0.5% in favore di Mac e Linux)

E comunque io sto parlando del supporto degli sviluppatori/distributori, vatti a documentare su tutti i porting(passati e futuri) che stanno arrivando su linux e dopo parliamo... quindi SteamOS le cose già le sta cambiando

Inoltre se ti aspetti di vederlo schizzare del 5% al mese sbagli, sarà una crescita lenta che andrà di pari passo con l`arrivo vari porting, almeno fino al rilascio di SteamOS... poi da li si vede l`esito delle SteamMachine/SteamOS

andrew04
21-08-2014, 10:26
Lo "Steam Survey" non prende il 100% dell`utenza ma solo quelli che appunto ricevono il sondaggio, quindi non è una statistica completa, infatti un mese è avanti Win un altro Linux
(ad esempio il mese scorso Win è risultato scendere dello 0.5% in favore di Mac e Linux)

E comunque io sto parlando del supporto degli sviluppatori/distributori, vatti a documentare su tutti i porting(passati e futuri) che stanno arrivando su linux e dopo parliamo... quindi SteamOS le cose già le sta cambiando

Inoltre se ti aspetti di vederlo schizzare del 5% al mese sbagli, sarà una crescita lenta che andrà di pari passo con l`arrivo vari porting, almeno fino al rilascio di SteamOS... poi da li si vede l`esito delle SteamMachine/SteamOS

EDIT: E comunque non sono 3-4 anni ma poco più di 1 anno (rilasciato a febbraio 2013)

JuanCarlos
21-08-2014, 10:28
Dallo Steam Survey però è un dato di fatto che, dopo 3-4 anni (non so di preciso) dall'arrivo di Steam su Linux, Windows 8 (8.1) sta quasi al 30%. Linux è ancora all'1.11%... non credo che l'arrivo di SteamOS possa cambiare le cose,così come non capisco dove convenga spendere soldi in una Steam Machine, invece che in una console, sia che si abbia già il PC da gioco in casa, che non lo si abbia (quindi, i consolari)... le console saranno supportate per tutto il ciclo di vita e oltre, le Steam Machine invecchiano molto più in fretta, essendo PC.

Ed è esattamente per questo motivo che non si parla prima che le cose escano. Sono tutte speculazioni.

Tanto per cominciare te non abbandoni Windows per partito preso, mentre invece per una macchina da gioco/navigazione/social continuare a pagare la licenza di Windows sarebbe antieconomico (dato ovviamente per scontato che abbia delle buone funzionalità anche al di fuori dell'ambiente ludico, ma se puoi speculare te allora speculo pure io :asd:). Poi potremmo parlare delle prestazioni dei giochi, che tra l'altro rischiano di allungare la vita della macchina. E ancora siamo solo a SteamOS, senza stare a ribadire tutti i vantaggi pratici dell'ambiente PC rispetto a una console (online, saldi, retrocompatibilità, store esterni, customizzazione e via dicendo).

Già adesso Alienware ha fatto uscire una "Steambox" senza SteamOS ma con un frontend che fa scegliere all'avvio se utilizzare la macchina come "console" controllando tutto via pad o se passare ad un ambiente desktop, figuriamoci se non ci riescono in Valve.

Tutto questo ovviamente solo sotto il profilo software, Valve non fa l'hardware, quello deciderà come proporlo il singolo produttore.

gaxel
21-08-2014, 10:28
Lo "Steam Survey" non prende il 100% dell`utenza ma solo quelli che appunto ricevono il sondaggio, quindi non è una statistica completa, infatti un mese è avanti Win un altro Linux
(ad esempio il mese scorso Win è risultato scendere dello 0.5% in favore di Mac e Linux)

E comunque io sto parlando del supporto degli sviluppatori/distributori, vatti a documentare su tutti i porting(passati e futuri) che stanno arrivando su linux e dopo parliamo... quindi SteamOS le cose già le sta cambiando

Inoltre se ti aspetti di vederlo schizzare del 5% al mese sbagli, sarà una crescita lenta che andrà di pari passo con l`arrivo vari porting, almeno fino al rilascio di SteamOS... poi da li si vede l`esito delle SteamMachine/SteamOS

A me sembra di rileggere quello che leggo da 20 anni: questo è l'anno di Linux.

Windows rimarrà sul 90% dei PC per sempre, anche quando i PC saranno lo 0.0001% dei dispositivi venduti e Android starà sul 95% di questi.

Darrosquall
21-08-2014, 10:31
Portal 2 è del 2011, di 3 anni fa, mica di 30 anni fa. Half Life 3 lo stanno facendo, coi loro tempi ma lo stanno facendo.

Nel frattempo la malvagia valve ha il trittico Dota 2/counterstrike go/team fortress 2 che praticamente monopolizza il multiplayer online su PC. Questo perchè lavorano male.

E hanno fato la soft introduzione del source2, un engine che supera i limiti del source, ad esempio è possibile renderizzare Parigi in scala 1:1 senza caricamenti :asd:

Non stanno rallentando come software house, hanno creato un'ecosistema incredibile che certamente li fa guadagnare, ma che fa guadagnare TUTTI, giocatori compresi, dando il via a quello che Gabe diceva, ovvero che i giocatori dovevano guadagnare soldi sia dalla creazione di contenuti che giocando.

Le critiche che fai Gaxel, siamo seri, sono emerse a seguite dell'attacco di Gabe a win8. Il tuo cuore non ha retto a questo affronto, e la luna di miele tra l'uomo barbuto e l'utente gaxel è finita. La bandiera di Redmond ha preso il sopravvento.

Povera microsoft, odiata da tutti ingiustamente :asd:

fraussantin
21-08-2014, 10:36
Win7 è supportatop fino al 2020, Windows 9 supporterà ancora le Win32.

Credo che il giorno in cui uscirà un Windows full WinRT, quindi app installabili solo via Store che non possono installare altri applicativi per sicurezza (da qui il problema), senza supporto alle vecchie Win32 del desktop, Newell sarà in pensione (ha 52 anni) e Valve probabilmente saròà stata comprata da EA... e Linux sarà ancora al 3%, anzi... allo 0.00003%, perché il mondo funzionerà ad Android (brutto mondo, pazienza).

E' questo il motivo per cui non si capisce l'attacco, considerando anche che Windows 8 è l'os più velocemente adottato su Steam, dove quasi 1/3 degli utenti lo sta già usando... e presumo senza problemi, ed è anche l'unico in crescita di percentuale... mentre Linux sta sempre all'1%.

Windows 9 li supporterà grazie alla guerra fredda !

Tu stesso se non sbaglio ai tempi della dichiarazione "terroristica "di gabe sostenevi il contrario.

E lo store chiuso e obbligatorio non è per sicurezza , esperienza insegna che gli store chiusi cmq contengono malwere ,ma per $$$

Casomai dovrebbero impedire ad un semplice applicativo gia installato di poter fare quello che gli pare senza chiedere in consenso . Tipo explorer o firefox scaricano un virus e questo usa i suoi permessi per installarsi.
E lo fa in tre secondi. Scavalcando uac ,antivirus e firewall(mi è capitato con w 7 ed erano secoli che non prendevo un virus ) .


Per concludere w8 è il piu usato perche passare a linux per giocare a metà libreria e magari pure peggio non ha senso.

Certo se un domani windows ci impedisse di giocare a tutta la libreria (son pronto a scommettere che gli hacker gli craccano il sw subito )metà è meglio di niente.

L'ho paragonata ad una guerra fredda ..

gaxel
21-08-2014, 10:38
Ed è esattamente per questo motivo che non si parla prima che le cose escano. Sono tutte speculazioni.

Le percentuali non sono speculazioni, se la massa non vedesse l'ora di lasciare Windows, appena Steam è arrivato su Ubuntu, avremmo dovuto avere una crescita di Linux, e comunqe non una crescita del "diabolico" Windows 8.

Tanto per cominciare te non abbandoni Windows per partito preso, mentre invece per una macchina da gioco/navigazione/social continuare a pagare la licenza di Windows sarebbe antieconomico (dato ovviamente per scontato che abbia delle buone funzionalità anche al di fuori dell'ambiente ludico, ma se puoi speculare te allora speculo pure io :asd:).

Ma voi siete fissati con i soldi, le licenze, ecc... se il servizio è buono, io pago volentieri, non me ne frega una mazza del fatto Linux sia gratuito, è un sistema che richiede mediamente troppo sbattimento per me, figurarsi per uno che vuole solo giocare. Ieri ho fatto l'EA Access su Xbox One, 24€ l'anno, posso giocare a tutti i giochi che verranno messi nel Vault (e mai tolti). Per ora FIFA14, NFL (NHL), Battlefield 4 e Pegge 2... per me questo è un buon servizio, perché mal che vada ho un FIFA l'anno a 24€ e posso provare tutti i giochi EA.

Poi io la licenza Windows 8 l'ho pagata 30€ e mi sa che non pagherò Windows 9, dato che MS seguirà la strada Apple e aggiornamenti gratuiti (almeno da chi ha già Windows 8.1).

Poi potremmo parlare delle prestazioni dei giochi, che tra l'altro rischiano di allungare la vita della macchina. E ancora siamo solo a SteamOS, senza stare a ribadire tutti i vantaggi pratici dell'ambiente PC rispetto a una console (online, saldi, retrocompatibilità, store esterni, customizzazione e via dicendo).

Le prestazioni dipendono da hardware e driver, il resto è fuffa che semmai fa guadagnare pochi fps, forse, se ottimizzano... cosa che non faranno perché i giochi già ora non li fanno più per le console come esclusiva, figurarsi in futuro... uscxiranno per Windows, SteamOS, Mac, Xbox, Playstation, vediamo che farà Nintendo, iOS,Android, ecc... capirai se uno si deve castrare milioni di potenziali utenti.

Già adesso Alienware ha fatto uscire una "Steambox" senza SteamOS ma con un frontend che fa scegliere all'avvio se utilizzare la macchina come "console" controllando tutto via pad o se passare ad un ambiente desktop, figuriamoci se non ci riescono in Valve.

Dal divano è comodo usare il desktop, sulla scrivania... che senso ha prendere quella anziché assemblarsi un PC?

Tutto questo ovviamente solo sotto il profilo software, Valve non fa l'hardware, quello deciderà come proporlo il singolo produttore.

Infatti il problema è quello... l'ottimizzazione su hardware differenti è impossibile.

andrew04
21-08-2014, 10:40
A me sembra di rileggere quello che leggo da 20 anni: questo è l'anno di Linux.

Windows rimarrà sul 90% dei PC per sempre, anche quando i PC saranno lo 0.0001% dei dispositivi venduti e Android starà sul 95% di questi.

Ma se ho appena finito di dire che sarà una crescita lenta insieme ai porting?
Dove caspita lo hai letto questo è l`anno di linux? :doh:


E comunque visto che ti stanchi evidentemente a documentarti.. in un solo anno:

Rilasciati
-Football Manager 2014
-Metro Last Light
-The Witcher 2
-Serious Sam 3
-Europa Universalis IV, Cities in Motion I&II ,Crusader King II, Teleglitch (della Paradox)
-Broken Sword 5, e successivamente anche 1 e 2
-Trine 2
-Painkiller H&D
-Euro Truck Simulator 2
-Worms Reloaded
-X3
-Arma Tactics
-Mark of the Ninja e Dust an Elysian Tail (Editore Microsoft Studios)
-System Shock 2
-The Cave
-Civilization V
-XCOM:UE e EW
-Deponia The Complete Journey

Annunciati
-Homefront The Revolution
-Altri titoli della Kalypso Media (confermati Omerta City of Gangster, Dungeon 2 e Crookz)
-MLL Redux e Metro 2033 Redux
-Civilization Beyond Earth
-Capitoli Precedenti di Serious Sam e Serious Sam 4
-Star Citizen
-Tropico 5
-Codemaster ha annunciato il supporto a linux
-Project Cars
-Killing Floor 2
-Total War Rome II (ed anche gli altri Total War dovrebbero arrivare)
-Oddworld: New 'n' Tasty
-Road Redemption
-Unreal Tournament
-Age of wonders III
-Trine Enchanted Edition
-Torchlight I/II
-Dustforce
-Baldur's gate enhanced edition
-Dino d day
-Natural Selection 2
-Grim Fandango
-Darksiders
-Warhammer Eternal Crusade
-Borderlands The Pre Sequel
-Terraria
-Football Manager 2015
-Dead Island
-Darksider 2

No infatti SteamOS e Linux non li pensa proprio nessuno :rolleyes:

Rumpelstiltskin
21-08-2014, 10:43
Scusate l'OT ma non so dove chidere e vedo che siete molto attivi :)

Vi funziona tapatalk con questo foro? Cioè se andate nella tab "Sottoscritti" vedete le vostre iscrizioni al thread?

FINE OT e scusate

fraussantin
21-08-2014, 10:43
?



Infatti il problema è quello... l'ottimizzazione su hardware differenti è impossibile.

No il problema è che il produttore vuole guadagnarci non farci pari (se non rimettere)quindi costera un botto.

Valve dovrebbe fare come sony o microsoft (o google col nexus) crearla produrla e venderla senza ricarico. A 400$ - 500$ - 700$ secondo la vs proposta.

Altrimenti non ha senso.

gaxel
21-08-2014, 10:44
Portal 2 è del 2011, di 3 anni fa, mica di 30 anni fa. Half Life 3 lo stanno facendo, coi loro tempi ma lo stanno facendo.

Nel frattempo la malvagia valve ha il trittico Dota 2/counterstrike go/team fortress 2 che praticamente monopolizza il multiplayer online su PC. Questo perchè lavorano male.

E hanno fato la soft introduzione del source2, un engine che supera i limiti del source, ad esempio è possibile renderizzare Parigi in scala 1:1 senza caricamenti :asd:

Non stanno rallentando come software house, hanno creato un'ecosistema incredibile che certamente li fa guadagnare, ma che fa guadagnare TUTTI, giocatori compresi, dando il via a quello che Gabe diceva, ovvero che i giocatori dovevano guadagnare soldi sia dalla creazione di contenuti che giocando.

Le critiche che fai Gaxel, siamo seri, sono emerse a seguite dell'attacco di Gabe a win8. Il tuo cuore non ha retto a questo affronto, e la luna di miele tra l'uomo barbuto e l'utente gaxel è finita. La bandiera di Redmond ha preso il sopravvento.

Povera microsoft, odiata da tutti ingiustamente :asd:

Riesce a entrarti in testa che a me di giocare in multi frega nulla, anzi lo odio?? Son 20 anni che se un gioco ha anche il multi, mi perde dei punti, e spesso manco lo compro...

Valve era una grande software house singleplayer che ha risollevato le vendite (non la qualità) del gaming su PC grazie al digital delivery, son diventati multiplayer only, f2p per giunta, non mi interessano più i giochi che fanno (fa te che gicocavo a L4D in single)... DOTA2 per me è uno schifo, Copunter Strike mai giocato, e non ho visto features che a me possano interessare da Steam Cloud.

Portal 2 non m'è piaciuto, troppo lungo, e niente di innovativo, se non la scopiazzatura di TAG.

Io resto fermo al 2007 con Episode Two/Portal, Left 4 Dead del 2008 bella idea, ma niente di più (per me).

fraussantin
21-08-2014, 10:45
Scusate l'OT ma non so dove chidere e vedo che siete molto attivi :)

Vi funziona tapatalk con questo foro? Cioè se andate nella tab "Sottoscritti" vedete le vostre iscrizioni al thread?

FINE OT e scusate
Si cmq a volte si inchioppa.

Prova a sloggarti da pc , da cell , reinstallare tapatalk . A me risolse tempo fa.

(pero dovetti aspettare la mattina successiva dopo che hanno riavviato i server vd le 4.00)

gaxel
21-08-2014, 10:46
Ma se ho appena finito di dire che sarà una crescita lenta insieme ai porting?
Dove caspita lo hai letto questo è l`anno di linux? :doh:


E comunque visto che ti stanchi evidentemente a documentarti.. in un solo anno:


No infatti SteamOS e Linux non li proprio pensa nessuno :rolleyes:

Ma i giochi ci saranno tutti, quello non lo discute nessuno, sono gli utentu che resteranno a percentuali irrisorie, come è da 20 anni... non fosse altro perché Windows garantisce la retrocompatibilità di 30 anni.

gaxel
21-08-2014, 10:48
Windows 9 li supporterà grazie alla guerra fredda !

...

L'ho paragonata ad una guerra fredda ..

Ricordati allora anche chi l'ha vinta la guerra fredda...

McB
21-08-2014, 10:48
Scusate l'OT ma non so dove chidere e vedo che siete molto attivi :)

Vi funziona tapatalk con questo foro? Cioè se andate nella tab "Sottoscritti" vedete le vostre iscrizioni al thread?

FINE OT e scusate

Sì, li vedo tutti. Quello che non fa è segnalare quando c'è un nuovo post.

JuanCarlos
21-08-2014, 10:49
Le percentuali non sono speculazioni, se la massa non vedesse l'ora di lasciare Windows, appena Steam è arrivato su Ubuntu, avremmo dovuto avere una crescita di Linux, e comunqe non una crescita del "diabolico" Windows 8.

Le percentuali su una cosa che non è la release finale di SteamOS. Ergo, speculazione.


Ma voi siete fissati con i soldi, le licenze, ecc... se il servizio è buono, io pago volentieri, non me ne frega una mazza del fatto Linux sia gratuito, è un sistema che richiede mediamente troppo sbattimento per me, figurarsi per uno che vuole solo giocare. Ieri ho fatto l'EA Access su Xbox One, 24€ l'anno, posso giocare a tutti i giochi che verranno messi nel Vault (e mai tolti). Per ora FIFA14, NFL (NHL), Battlefield 4 e Pegge 2... per me questo è un buon servizio, perché mal che vada ho un FIFA l'anno a 24€ e posso provare tutti i giochi EA.

Poi io la licenza Windows 8 l'ho pagata 30€ e mi sa che non pagherò Windows 9, dato che MS seguirà la strada Apple e aggiornamenti gratuiti (almeno da chi ha già Windows 8.1).

Di quello che fai te o che faccio io frega relativamente agli altri... tu credi che Windows si sia affermato come standard perché migliore di tutto il resto o perché "me lo hanno dato gratis con il portatile, troppo sbatti toglierlo" e "tanto lo installo pirata e ciao"? Cos'è, sono finito in un universo parallelo?



Le prestazioni dipendono da hardware e driver, il resto è fuffa che semmai fa guadagnare pochi fps, forse, se ottimizzano... cosa che non faranno perché i giochi già ora non li fanno più per le console come esclusiva, figurarsi in futuro... uscxiranno per Windows, SteamOS, Mac, Xbox, Playstation, vediamo che farà Nintendo, iOS,Android, ecc... capirai se uno si deve castrare milioni di potenziali utenti.

Non castrano niente, ma stai giudicando una cosa che non esiste come se la conoscessi a menadito. Se SteamOS fa anche solo 10 FPS più di windows converrà.

gaxel
21-08-2014, 10:55
Le percentuali su una cosa che non è la release finale di SteamOS. Ergo, speculazione.

Linux... Cristo Santo, parlo di Linux. Ubuntu, Mint, cazzi e mazzi, non di SteamOS. Linux... sta semre all'1% nonostante tutta la merda spalata su Win8 che sta al 30%... non cambierà nulla con SteamOS.

Di quello che fai te o che faccio io frega relativamente agli altri... tu credi che Windows si sia affermato come standard perché migliore di tutto il resto o perché "me lo hanno dato gratis con il portatile, troppo sbatti toglierlo" e "tanto lo installo pirata e ciao"? Cos'è, sono finito in un universo parallelo?

Non me ne frega nulla di come si sia affermato, per me che uso quotidianamente Mac al òavoro e ho Linux Mint installato su un portatile a casa, è su un altro pianeta, da sempre... se la massa lo usa per comodità, fatti loro. Io lo uso per un motivo preciso.

Non castrano niente, ma stai giudicando una cosa che non esiste come se la conoscessi a menadito. Se SteamOS fa anche solo 10 FPS più di windows converrà.

No, non converrà, come non conviene assemblarsi un PC che garantisce Full HD a 60fps e filtri spinti, piuttosto che comprare la PS4... che è quello che fa la massa, perché PS4 ha già 1/4 dell'utenza Steam e PS3/X360 più del doppio (ognuna).

World
21-08-2014, 10:58
Riesce a entrarti in testa che a me di giocare in multi frega nulla, anzi lo odio?? Son 20 anni che se un gioco ha anche il multi, mi perde dei punti, e spesso manco lo compro...

Valve era una grande software house singleplayer che ha risollevato le vendite (non la qualità) del gaming su PC grazie al digital delivery, son diventati multiplayer only, f2p per giunta, non mi interessano più i giochi che fanno (fa te che gicocavo a L4D in single)... DOTA2 per me è uno schifo, Copunter Strike mai giocato, e non ho visto features che a me possano interessare da Steam Cloud.

Portal 2 non m'è piaciuto, troppo lungo, e niente di innovativo, se non la scopiazzatura di TAG.

Io resto fermo al 2007 con Episode Two/Portal, Left 4 Dead del 2008 bella idea, ma niente di più (per me).
Vabbe ma tu hai un modo di vedere il gaming un po' asociale e tutto tuo, non puoi pretendere che valve faccia giochi single player gaxel approved. Per ogni gioco di quel tipo ci saranno migliaia di utenti insoddisfatti che volevano il multi. Secondo me tu non vedi le cose nell'insieme ma solo dal tuo punto di vista, che diciamocelo, è lontano da quello che richiede la maggior parte dei giocatori.

Darrosquall
21-08-2014, 11:03
ma infatti è stato lui a definire Valve il male...Cioè, Dota 2 ha 10 milioni di giocatori al mese, Counterstrike ne ha 4 e sono in continua crescita, TF2 non so ma presumo che le cifre siano simili.

In tutto questo Valve continua a gestire lo store di videogiochi più grosso del pianeta, con quasi 100 milioni di utenti, continua a sviluppare giochi single player con i giusti tempi, o vogliamo che Valve diventi ubisoft che tira fuori l'assassin's creed ogni anno? Mah :asd:

Il client è stabilissimo e viene aggiornato più volte l'anno con nuove features, ma cosa c'è da lamentarsi?Ah già, Gabe ha parlato male di win8... :doh:

gaxel
21-08-2014, 11:05
Vabbe ma tu hai un modo di vedere il gaming un po' asociale e tutto tuo, non puoi pretendere che valve faccia giochi single player gaxel approved. Per ogni gioco di quel tipo ci saranno migliaia di utenti insoddisfatti che volevano il multi. Secondo me tu non vedi le cose nell'insieme ma solo dal tuo punto di vista, che diciamocelo, è lontano da quello che richiede la maggior parte dei giocatori.

Allora, intendiamoci... Valve fa bene a fare quello che fa, ma è la stessa cosa che fanno tutti gli altri, cerca di legare più utenza possibile al proprio ecosistema, e guadagna principalmente da uno Store chiuso su cui ricarica di tot percentuale il prezzo del gioco (e di carte/items).-

Detto questo, siccome son diventati full multi/f2p/modding, a me che cerco giochi single player usa&getta o quasi, non interessa più particolarmente quello che fanno...

Ho notato anche il riempirsi di giochi inutili o cloni, alla Play/App Store, su Steam... la causa è da ricercarsi in early access e greenlight, due sistemi che sulla carta sono validi, ma che se non monitorati tendono ad essere dannosi: su early access, chi glielo fa fare a uno che qualche soldo se l'è fatto di sbattersi per completare il gioco? Su greenlight, perché non potrei rilasciare giochi descrivendoli in una maniera, poi fanno schifo? Tanto vengono approvati senza che nessuno li abbia mai effettivamente provati.

E ci sono esempi per entrambi i casi...

JuanCarlos
21-08-2014, 11:10
Linux... Cristo Santo, parlo di Linux. Ubuntu, Mint, cazzi e mazzi, non di SteamOS. Linux... sta semre all'1% nonostante tutta la merda spalata su Win8 che sta al 30%... non cambierà nulla con SteamOS.

No, Cristo Santo lo dico io, perché fai finta di non capire che Linux in questo ambito non si sviluppa perché non ci si può giocare! Se sto in Windows per giocare non ha assolutamente senso che poi switchi OS per mandare una mail, perché a quel punto lo faccio lo da Windows, a meno di non essere uno che fa le cose per partito preso. Se invece posso giocarmi tutta la mia libreria da SteamOS, è Windows che non ha più senso di esistere. Perché "un altro pianeta" per controllare Facebook, mandare due mail ed aprire Spotify non esiste.



Non me ne frega nulla di come si sia affermato, per me che uso quotidianamente Mac al òavoro e ho Linux Mint installato su un portatile a casa, è su un altro pianeta, da sempre... se la massa lo usa per comodità, fatti loro. Io lo uso per un motivo preciso.

Gaxel, se non sai cosa rispondere salta la frase... non c'è bisogno di rispondere per forza. Sei te che hai detto che non te ne frega dei soldi, ti ho risposto nel merito (che i soldi invece c'entrano eccome, nello passaggio di Windows a standard). Adesso non puoi rispondermi che non te ne frega niente, non possiamo saltare dalle opinioni ai dati di fatto in base a quale dei due ti garantisce una risposta...

gaxel
21-08-2014, 11:11
ma infatti è stato lui a definire Valve il male...Cioè, Dota 2 ha 10 milioni di giocatori al mese, Counterstrike ne ha 4 e sono in continua crescita, TF2 non so ma presumo che le cifre siano simili.

Per me questo rappresenta il declino del video-gaming, su PC e console, non vedo differenze tra questi e i milioni che giocano a Call of Duty/Bf o ai f2p koreani.

In tutto questo Valve continua a gestire lo store di videogiochi più grosso del pianeta, con quasi 100 milioni di utenti, continua a sviluppare giochi single player con i giusti tempi, o vogliamo che Valve diventi ubisoft che tira fuori l'assassin's creed ogni anno? Mah :asd:

Uno all'anno no, anche se Newell disse un episodio ogni sei mesi, però in 7 anni hanno fatto Portal 2 in single, e basta.

Il client è stabilissimo e viene aggiornato più volte l'anno con nuove features, ma cosa c'è da lamentarsi?Ah già, Gabe ha parlato male di win8... :doh:

Il client è piantato, non crasha, e manca di features che la concorrenza ha e che si chiedono da anni... la shell ingame è la stessa da sempre.

UnicoPCMaster
21-08-2014, 11:13
Beh insomma, un mese fa ho dovuto rinunciare alle categorie perché in alternativa avrei dovuto rinunciare a tutte le altre sezioni della libreria ed erano almeno due anni che avevo questo problema.

gaxel
21-08-2014, 11:13
No, Cristo Santo lo dico io, perché fai finta di non capire che Linux in questo ambito non si sviluppa perché non ci si può giocare! Se sto in Windows per giocare non ha assolutamente senso che poi switchi OS per mandare una mail, perché a quel punto lo faccio lo da Windows, a meno di non essere uno che fa le cose per partito preso. Se invece posso giocarmi tutta la mia libreria da SteamOS, è Windows che non ha più senso di esistere. Perché "un altro pianeta" per controllare Facebook, mandare due mail ed aprire Spotify non esiste.




Gaxel, se non sai cosa rispondere salta la frase... non c'è bisogno di rispondere per forza. Sei te che hai detto che non te ne frega dei soldi, ti ho risposto nel merito (che i soldi invece c'entrano eccome, nello passaggio di Windows a standard). Adesso non puoi rispondermi che non te ne frega niente, non possiamo saltare dalle opinioni ai dati di fatto in base a quale dei due ti garantisce una risposta...

Vedremo che succederà quando uiscirà 'sto benedetto SteamOS, tenendo conto ce già ora i Windows sul pianeta sono moooolti meno degli Android... e se devo fare un gioco, scelgo la piattaforma con più utenza potenziale.

andrew04
21-08-2014, 11:15
Ma i giochi ci saranno tutti, quello non lo discute nessuno, sono gli utentu che resteranno a percentuali irrisorie, come è da 20 anni... non fosse altro perché Windows garantisce la retrocompatibilità di 30 anni.

i giocatori sono bloccati perché fino adesso NON potevano giocare in maniera nativa e semplice ai vari giochi, e questo ora andrà lentamente a sparire

30 anni? bene.. ma per SteamOS e le SteamMachine quello che contano sono il giochi presenti su Steam, che già hanno raggiunto il 17% come compatibilità, non quelli fuori da Steam

Le percentuali irrisorie non penso siano cosi irrisorie se sia Civ5(2K) che FM2014 (Sega).. hanno avuto dei seguiti su linux: CivBE e FM2015, a cui si aggiunge anche Borderlands Pre Sequel (Sempre 2K)

Ah conosci la Feral quella che porta titoli su Mac e Linux? (ha portato XCOM fino adesso)
Guardati questo tweet (ed anche il controller in alto a sinistra in posizione strategica)
https://twitter.com/feralgames/status/501741396848824321

Ora guardati il suo catalogo
www.feralinteractive.com/it/mac-games/

Poi leggiti le parole dello sviluppatore della EA/Frostbite che ha collaborato alle OpenGL
https://www.khronos.org/news/press/khronos-group-announces-key-advances-in-opengl-ecosystem

Guarda le cose in una prospettiva diversa e non da fan della MS..

Linux sarà l`¹% ma , metaforicamente, al momento è un cantiere dove stanno costruendo ancora
Mancano ancora giochi tripla a che verranno portati nei mesi a seguire, manca CS:GO, e manca pure SteamOS

Le somme su linux si tireranno quando il catalogo avrà superato il 60% ed eventualmente è rimasto al 1%, cosi come sulle SteamMachine si tireranno quando saranno in vendita, basandosi sui dati di vendita

Ma fino adesso le tue predizioni valgono praticamente niente

Axios2006
21-08-2014, 11:15
----

Il client è piantato, non crasha, e manca di features che la concorrenza ha e che si chiedono da anni... la shell ingame è la stessa da sempre.

Una domanda: quali sarebbero queste features che la concorrenza ha e Steam no?

Poi: la concorrenza sarebbero Origin e Uplay? (IMHO anni luce indietro a Steam).

gaxel
21-08-2014, 11:18
Una domanda: quali sarebbero queste features che la concorrenza ha e Steam no?

Poi: la concorrenza sarebbero Origin e Uplay? (IMHO anni luce indietro a Steam).

Concorrenza intendo anche le console, comunque... Origin permette di mettere la shell in trasparenza mentre si gioca, utile per usufruire di guide in certe sezioni, ad esempio... io sono anni che mi aspetto la possibilità di leggere qualcosa affiancato mentre gioco, o magari un video pcture in picture.

E' poi sempre inusabile quando il gioco carica, cosa che non mi sembra succeda con Origin, che permette la navigazione anche durante il caricamento.

JuanCarlos
21-08-2014, 11:22
Per me questo rappresenta il declino del video-gaming, su PC e console, non vedo differenze tra questi e i milioni che giocano a Call of Duty/Bf o ai f2p koreani.

La differenza è che Dota2 (che detesta, per inciso, non lo dico da giocatore) è un gioco sviluppato grazie agli utenti per gli utenti all'interno di un sistema in cui guadagnano tutti, Valve per prima e più di tutti.

Call of Duty/BF sono giochi che ricompri a prezzo pieno ogni 12 mesi, con cambiamenti spesso marginali, infarciti di DLC a pagamento da cui guadagna solo lo sviluppatore. Il che è sacrosanto, beninteso, solo finché non inizia ad educare il gamer a pagare sempre di più per avere sempre meno, che è esattamente quello che è successo.

Vedremo che succederà quando uiscirà 'sto benedetto SteamOS, tenendo conto ce già ora i Windows sul pianeta sono moooolti meno degli Android... e se devo fare un gioco, scelgo la piattaforma con più utenza potenziale.

Cosa vuoi che succeda, niente nei grandi numeri. Windows continuerà ad essere preponderante, visto che i gaming PC sono comunque pochi rispetto al totale, ma sarà un'opzione in più che Valve ha dato a tutti quanti. Gratis, rilasciando un sistema aperto, insieme ad un pad completamente customizzabile. Adesso dai un'occhiata alla concorrenza, va.

fraussantin
21-08-2014, 11:23
Ricordati allora anche chi l'ha vinta la guerra fredda...
Esatto nessuno. Con uno speco di soldi enorme da entrambe le parti

E cosa sarebbe successo se uno dei 2 non avesse partecipato ?

gaxel
21-08-2014, 11:31
La differenza è che Dota2 (che detesta, per inciso, non lo dico da giocatore) è un gioco sviluppato grazie agli utenti per gli utenti all'interno di un sistema in cui guadagnano tutti, Valve per prima e più di tutti.

Infatti sarebbe una bella cosa ed è il futuro, mi facessero un Half Life single player con lo stess sistema, lo preferirei.

Comunque DOTA2 fa quei numeri non perché è bello da giocare, ma perché ci si guadagna... così come su Steam è diventato più importamnte il market di carte/items, che i giochi stessi.

E per me questo è declino, non evoluzione. L'equivalente digitale delle slot machines...

Call of Duty/BF sono giochi che ricompri a prezzo pieno ogni 12 mesi, con cambiamenti spesso marginali, infarciti di DLC a pagamento da cui guadagna solo lo sviluppatore. Il che è sacrosanto, beninteso, solo finché non inizia ad educare il gamer a pagare sempre di più per avere sempre meno, che è esattamente quello che è successo.

Sono d'accordo, ma se il mercato vuole questo... in fondo son 100€ l'anno (con DLCs/Season Pass) e molti giocano solo a quello, su una console pagata 400€ (o meno) che dura anni...

Cosa vuoi che succeda, niente nei grandi numeri. Windows continuerà ad essere preponderante, visto che i gaming PC sono comunque pochi rispetto al totale, ma sarà un'opzione in più che Valve ha dato a tutti quanti. Gratis, rilasciando un sistema aperto, insieme ad un pad completamente customizzabile. Adesso dai un'occhiata alla concorrenza, va.

Tutto bello, ma quando leggo "aperto" mi viene l'orticaria...

gaxel
21-08-2014, 11:40
Scusate l'OT ma non so dove chidere e vedo che siete molto attivi :)

Vi funziona tapatalk con questo foro? Cioè se andate nella tab "Sottoscritti" vedete le vostre iscrizioni al thread?

FINE OT e scusate

Sì, su Windows (Phone) 8.1 però...

JuanCarlos
21-08-2014, 11:41
Infatti è una bella cosa ed è il futuro, mi facessero un Half Life single player con lo stess sistema, lo preferirei.

Comunque DOTA2 fa quei numeri non perché è bello da giocare, ma perché ci si guadagna... così come su Steam è diventato più importamnte il market di carte/items, che i giochi stessi.

E per me questo è declino, non evoluzione. L'equivalente digitale dele slot machines...

Che sia "gaming" in una accezione che non piace neanche a me sono d'accordo, se sia declino non lo so. Quello che so è che non mi piace essere mandato al diavolo ogni 30 secondi mentre imparo a giocare :asd: ecco, una cosa ce l'hanno in comune CoDBF e Dota2, la community odiosa (ma quello ormai è semplicemente internet, un po' ovunque).


Sono d'accordo, ma se il mercato vuole questo... in fondo son 100€ l'anno (con DLCs/Season Pass) e molti giocano solo a quello, su una console pagata 400€ (o meno) che dura anni...

Il mercato vuole quello che gli dai da mangiare... la situazione è diventata questa grosso modo con le console, perché la grande facilità d'uso ha attirato gente che col gaming non c'entrava (e non c'entra) niente. È salita l'età media, è entrata in gioco gente con disponibilità economiche mediamente maggiori, ed è iniziata subito la mungitura. Ed è esattamente per questo motivo che resto su PC (comprerò una tra X1 e PS4 più in là per le esclusive), perché tra Kickstarter, indie e quant'altro c'è ancora tantissimo da sperimentare. Vogliamo scommettere, dopo anni buttati a cercare di usarlo decentemente, che se danno un minimo di supporto a Kinect su PC lo tiriamo fuori immediatamente IL gioco che lo usa in maniera innovativa, che X1 avrebbe dovuto avere al lancio?


Tutto bello, ma quando leggo "customizzabile" mi viene l'orticaria...

Se è per l'inglesismo hai ragione, ho scritto di fretta :asd: se è per la pratica... beh pensiamo ai mancini, ai giocatori di picchiaduro e di RTS che vogliono i tasti dove dicono loro... a me non tolgono niente, è ancora una volta una possibilità in più.

Nayr
21-08-2014, 11:44
Sono d'accordo, ma se il mercato vuole questo... in fondo son 100€ l'anno (con DLCs/Season Pass) e molti giocano solo a quello, su una console pagata 400€ (o meno) che dura anni...

Nessuno glielo vieta (soprattutto se nella maggior parte dei casi i 100€ non sono loro :sofico: ) ma se devo giocare a 30fps con le impostazioni grafiche al minimo/medio allora il mio pc dura più anni di una generazione di console

gaxel
21-08-2014, 11:45
Se è per l'inglesismo hai ragione, ho scritto di fretta :asd: se è per la pratica... beh pensiamo ai mancini, ai giocatori di picchiaduro e di RTS che vogliono i tasti dove dicono loro... a me non tolgono niente, è ancora una volta una possibilità in più.

Sì, infatti ho corretto... intendevo "aperto". Preferisco un sistema chiuso, il cui sviluppatore implementa le features più richieste dalla community... che aperto mi dà l'idea poi di prenderlo in quel posto :asd:

francisco9751
21-08-2014, 11:47
comunque spero che steamOs non prenda piede,non per altro,ma perché mi serve windows anche per altre cose oltre al gioco,ed avere due sistemi è una cosa che odio, o almeno se prende piede,che mi lascino steam su windows..e chi vuole solo giocare,si installi pure steamOs...poi mi dite le steam machine, mah..non vedo perché uno dovrebbe comprare quei pc,piuttosto che assemblarselo da solo,era un idea carina,ma dubito che prenderà il via come vorrebbero, però chi lo sa,può anche essere..e come gia detto half life,può essere anche bello quanto volete,ma non fa i numeri che fanno altri marchi su console,quindi non so fino a che punto possa spingere le vendite..ho almeno 6 amici che hanno la X1 e ps4,e nessuno conosce half life...comunque vedremo come si evolve la cosa...

tapatalked with LG G2

T_zi
21-08-2014, 11:47
i giocatori sono bloccati perché fino adesso NON potevano giocare in maniera nativa e semplice ai vari giochi, e questo ora andrà lentamente a sparire

30 anni? bene.. ma per SteamOS e le SteamMachine quello che contano sono il giochi presenti su Steam, che già hanno raggiunto il 17% come compatibilità, non quelli fuori da Steam

Le percentuali irrisorie non penso siano cosi irrisorie se sia Civ5(2K) che FM2014 (Sega).. hanno avuto dei seguiti su linux: CivBE e FM2015, a cui si aggiunge anche Borderlands Pre Sequel (Sempre 2K)

Ah conosci la Feral quella che porta titoli su Mac e Linux? (ha portato XCOM fino adesso)
Guardati questo tweet (ed anche il controller in alto a sinistra in posizione strategica)
https://twitter.com/feralgames/status/501741396848824321

Ora guardati il suo catalogo
www.feralinteractive.com/it/mac-games/

Poi leggiti le parole dello sviluppatore della EA/Frostbite che ha collaborato alle OpenGL
https://www.khronos.org/news/press/khronos-group-announces-key-advances-in-opengl-ecosystem

Guarda le cose in una prospettiva diversa e non da fan della MS..

Linux sarà l`¹% ma , metaforicamente, al momento è un cantiere dove stanno costruendo ancora
Mancano ancora giochi tripla a che verranno portati nei mesi a seguire, manca CS:GO, e manca pure SteamOS

Le somme su linux si tireranno quando il catalogo avrà superato il 60% ed eventualmente è rimasto al 1%, cosi come sulle SteamMachine si tireranno quando saranno in vendita, basandosi sui dati di vendita

Ma fino adesso le tue predizioni valgono praticamente niente

Ok, ma dovete spiegarmi perchè linux dovrebbe soppiantare windows come punto di riferimento per i giocatori...
E non ditemi che è perchè i giochi fanno 5 fps in più dopo i 120 o perchè è gratuito, che windows 8 costa i soldi di un mc menu :asd:
Windows, che vi piaccia o meno, è il sistema operativo più completo di tutti, agli altri manca sempre qualcosa per raggiungerlo, gira ovunque e meglio delle vecchie versioni anche su pc contemporanei ad esse.

Se vogliono promuovere come si deve steam os devono usare esclusive di peso, ma esclusive vere, tipo pagare rockstar per avere gta6 in esclusiva per un anno su steam os, in barba alle console o al pc. Con quello ti crei la base RUBANDO utenti alle console; al momento, con hl3 al limite costringi qualche utente steam ad andare di dual boot, ma sono utenti che 'sto gioco l'avrebbero giocato comunque su pc. I numeri devono farli togliendo giocatori alle console, perchè portare via utenti dal pc a steam os è come fare concorrenza a sè stessi.

ma infatti è stato lui a definire Valve il male...Cioè, Dota 2 ha 10 milioni di giocatori al mese, Counterstrike ne ha 4 e sono in continua crescita, TF2 non so ma presumo che le cifre siano simili.

In tutto questo Valve continua a gestire lo store di videogiochi più grosso del pianeta, con quasi 100 milioni di utenti, continua a sviluppare giochi single player con i giusti tempi, o vogliamo che Valve diventi ubisoft che tira fuori l'assassin's creed ogni anno? Mah :asd:

Il client è stabilissimo e viene aggiornato più volte l'anno con nuove features, ma cosa c'è da lamentarsi?Ah già, Gabe ha parlato male di win8... :doh:

Sì, 100 milioni :asd:
3/4 sono account doppi, in disuso o creati apposta per droppare carte...

sì, in effetti essendo praticamente un'espansione...va beh, si fa finta che non esce quest'anno e lo si recupera con 20 dlc fra 12 mesi. :D

Più che altro aspetto di leggere qualche parere di chi lo gioca, perchè se è come civ5 alla release... :asd:

gaxel
21-08-2014, 11:51
Il mercato vuole quello che gli dai da mangiare... la situazione è diventata questa grosso modo con le console, perché la grande facilità d'uso ha attirato gente che col gaming non c'entrava (e non c'entra) niente. È salita l'età media, è entrata in gioco gente con disponibilità economiche mediamente maggiori, ed è iniziata subito la mungitura. Ed è esattamente per questo motivo che resto su PC (comprerò una tra X1 e PS4 più in là per le esclusive), perché tra Kickstarter, indie e quant'altro c'è ancora tantissimo da sperimentare. Vogliamo scommettere, dopo anni buttati a cercare di usarlo decentemente, che se danno un minimo di supporto a Kinect su PC lo tiriamo fuori immediatamente IL gioco che lo usa in maniera innovativa, che X1 avrebbe dovuto avere al lancio?

Secondo me salta fuori a breve, ID@Xbox è appena partito, tra un po' qualsiasi X1 potrà essere usata come devkit, c'è già l'autopublishing (monitorato), Unity permette di pubblicare gratuitamente (senza licenze aggiuntive insomma) su Xbox One... e già si vede roba come questa
https://www.youtube.com/watch?v=Uai5Kw5mVKI
Che tra l'altro è di un italiano

Con Kinect for Windows le cose dovrebbero migliorare ulteriormente...

gaxel
21-08-2014, 11:54
Sì, 100 milioni :asd:
3/4 sono account doppi, in disuso o creati apposta per droppare carte...

Presente :asd:
Nel senso che conosco almeno tre account mai usati e io ne ho due...

AlexAlex
21-08-2014, 11:58
Ma che noia questa sfilza di post tutti uguali...

non vedo che correlazione reale ci sia tra l'incentivare linux e lo sviluppo delle SteamOS con il fatto che il client possa essere migliorato e che Valve non ha più sviluppato i giochi che vorreste. Non sono di certo le risorse investite in questi progetti ad impedire lo sviluppo di quei giochi, manca solo la volontà di farlo (o di pubblicizzarlo). A me interessa, e anche se faccio parte di quel misero 1% sono contento che qualcuno pensi anche a me :)
e tra l'altro più che Valve sono ben altre le altre realtà coinvolte nella cosa: da Intel a Nvidia, passando per Ati.... sono tutti pazzi per farlo!?

Se oggi i multi vanno tanto di moda è normale che Steam punti su quelli, che dovrebbe fare.... obbligare gli sviluppatori a tornare a fare single player? alla fine il multi gli rende di più oggi, a loro e agli sviluppatori, e come è normale Steam cavalca l'onda come farebbe qualunque realtà commerciale nella sua posizione.

Personalmente non gioco a nessun multi, non ho il tempo da dedicargli e nemmeno la voglia di provarci. Il client di Steam spesso è un po' lento, ma nel complesso fa quello che deve fare e mi offre diverse possibilità interessanti, come il cloud.

Gli early access ecc... sono un ottima opportunità, purtroppo mal sfruttata. Invece di lamentarsi basta pensarci 1000 volte prima di dargli dei soldi, così anche gli sviluppatori saranno incentivati a guadagnarsi veramente la fiducia dei giocatori che investono su di loro.

le carte? ho scoperto il market e come si usano solo pochi saldi fa. Ho completato qualche medaglia, rivenduto qualche carta e preso qualche giochino senza perderci la vita dietro. Per me solo una cosa in più, i soldi li ho spesi per prendere quello che mi interessava e se in questa forma continua nel tempo a tornarmi qualcosa schifo non mi fa. La vedo un po' come una sorta di lotteria e basta. Di certo non mi crea nessun danno, e se qualche pazzo ci spende tanti soldi vuol dire che ne ha tanti e sono affari suoi.

Achievement? in generale li trovo una noia, per me sono solo un modo inutile per allungare la brodaglia, ma se ad altri piacciono ben per loro, a me non creano nessun danno.

Alla fine ho aggiunto anche io il mio post inutile al thread... :D

ChioSa
21-08-2014, 11:58
Comunque DOTA2 fa quei numeri non perché è bello da giocare, ma perché ci si guadagna... così come su Steam è diventato più importamnte il market di carte/items, che i giochi stessi.

E per me questo è declino, non evoluzione. L'equivalente digitale delle slot machines...


ma finiamola :mc:
ci hai mai giocato per dire che non è bello da giocare?

gaxel
21-08-2014, 11:59
ma finiamola :mc:
ci hai mai giocato per dire che non è bello da giocare?

Ho scritto che non è bello da giocare?

ChioSa
21-08-2014, 12:04
Ho scritto che non è bello da giocare?

eh beh hai scritto che la gente ci gioca solo per rivendere gli oggetti e guadagnarci (quanto?), tutte le persone che conosco gioca perché gli piace dota (e i moba in generale) :boh:

gaxel
21-08-2014, 12:06
eh beh hai scritto che la gente ci gioca solo per rivendere gli oggetti e guadagnarci (quanto?), tutte le persone che conosco gioca perché gli piace dota (e i moba in generale) :boh:

Ho scritto che quei numeri li fa non perché è bello, ma perché ci si guadagna (Valve non ha mai fatto un gioco brutto, infatti è quello che dovrebbero fare)... tu hai letto un'altra cosa... va bé che devo parlare male di Valve, ma mica anche quando non è vero.

ChioSa
21-08-2014, 12:08
Ho scritto che quei numeri li fa non perché è bello, ma perché ci si guadagna... tu hai letto un'altra cosa (va bé che devo parlare male di Valve, ma mica anche quando non è vero).

quei numeri li fa perchè i moba vanno forte al momento (anche se a te non piacciono) e non perché ci si guadagna (pochi spicci) :O

gaxel
21-08-2014, 12:10
quei numeri li fa perchè i moba vanno forte al momento (anche se a te non piacciono) e non perché ci si guadagna (pochi spicci) :O

Tu ci guadagni pochi spicci :asd:

supersalam
21-08-2014, 12:13
Sono indeciso sul pack di Bioshock. Ho il primo e il secondo retail. Mi manca Infinite.

Aspetterei un pack con i dlc inclusi sinceramente. Arriverà mai?

ChioSa
21-08-2014, 12:15
Tu ci guadagni pochi spicci :asd:

se ci sono persone che fanno i big money (e ci sono) ben venga ma non venirmi a dire che la gran parte delle persone gioca a dota per i pochi soldi che ci puoi fare :mc:
cmq non capisco questo tuo astio nei confronti di quello che è probabilmente il miglior esempio di free to play nel panorama gaming attuale :fagiano:

gaxel
21-08-2014, 12:18
se ci sono persone che fanno i big money (e ci sono) ben venga ma non venirmi a dire che la gran parte delle persone gioca a dota per i pochi soldi che ci puoi fare :mc:
cmq non capisco questo tuo astio nei confronti di quello che è probabilmente il miglior esempio di free to play nel pianeta gaming :fagiano:

Non è astio, ma non mi piacciono i moba, non mi piace il multi, soprattutto se competitivo, e non mi piacciono i free2play... quindi, vedere che Valve fa successo per una cosa che a me fa schifo, sviluppata in poco tempo assumendo il creatore dell'originale, quando aspetto da 7 anni un Half Life mi sta sulle balle, perchPé significa che vedremo DOTA3, L4D3, CS3, TF3, ma mai HL3... non ha senso investire denaro, tanto denaro, troppo denaro, in un gioco single player con quella aspettativa, quando ti basta un DOTA2 qualsiasi da pochi spicci, per fare milioni...

T_zi
21-08-2014, 12:20
se ci sono persone che fanno i big money (e ci sono) ben venga ma non venirmi a dire che la gran parte delle persone gioca a dota per i pochi soldi che ci puoi fare :mc:
cmq non capisco questo tuo astio nei confronti di quello che è probabilmente il miglior esempio di free to play nel panorama gaming attuale :fagiano:

Io dota lo odio perchè ha sfoltito la community del miglior rts mai visto fino ad allora, e anche dopo, per varietà, carisma delle unità, tattiche, semplicità dei controlli e scena competitiva. Si parla di warcraft 3 the frozen throne. A dota ci giocava chi era scarso su tft perchè in dota era più facile controllare un solo omino. Per il resto è innegabile che sia un prodotto ben confezionato, come da prassi per valve. L'ho provato, è talmente semplicistico che ti fa cascare le braccia, quindi disinstallato al volo.

gaxel
21-08-2014, 12:21
... poi ormai manco so se lo comprerei più HL3, perché non mi piacciono più gli fps guidati a corridoio, già Last Light e Infinite m'hanno fatto venire due palle quadre, FC3 invece m'è piaciuto.

gaxel
21-08-2014, 12:30
Oddio... se rilasciassero contemporaneamente SteamOS, Source 2, e la versione 3 di tutti i loro giochi (compresi Half Life e Portal)... gli compro la Steam Machine al volo e getto X360 :asd:

alexbilly
21-08-2014, 12:39
Sono indeciso sul pack di Bioshock. Ho il primo e il secondo retail. Mi manca Infinite.

Aspetterei un pack con i dlc inclusi sinceramente. Arriverà mai?

Intanto dovresti essere in grado di attivare la tua copia retail di Bioshock 2 su Steam, e ti regalano anche i dlc. Il primo Bioshock per steam praticamente lo hanno regalato anche con le patatine :asd:, visto che ci hai già giocato ti conviene attendere che sicuramente lo riproporrà qualcuno. Per quanto riguarda Infinite, se proprio ci vuoi giocare subito potresti prendere la versione liscia su gmg, che costa come quella steam ma puoi aggiungerci il codice sconto del 20% e aspettare che il season pass ritorni ai prezzi già visti in passato, cioè tra i 5 e i 7 euro visti tra offerte Steam e getGames.

Comunque su Steam oggi è il giorno di Civ V, magari stasera o nel weekend abbassano ulteriormente il prezzo di Infinite o del season pass.

andrew04
21-08-2014, 13:02
comunque spero che steamOs non prenda piede,non per altro,ma perché mi serve windows anche per altre cose oltre al gioco,ed avere due sistemi è una cosa che odio, o almeno se prende piede,che mi lascino steam su windows..e chi vuole solo giocare,si installi pure steamOs...poi mi dite le steam machine, mah..non vedo perché uno dovrebbe comprare quei pc,piuttosto che assemblarselo da solo,era un idea carina,ma dubito che prenderà il via come vorrebbero, però chi lo sa,può anche essere..e come gia detto half life,può essere anche bello quanto volete,ma non fa i numeri che fanno altri marchi su console,quindi non so fino a che punto possa spingere le vendite..ho almeno 6 amici che hanno la X1 e ps4,e nessuno conosce half life...comunque vedremo come si evolve la cosa...

tapatalked with LG G2

Santo cielo, stupidaggini con la pala...
Se SteamOS prende piede, non è che Windows sparisce, puoi continuare ad usarlo se lo preferisci...
La Valve non è MS che vuole il 100% dl mercato... altrimenti non avrebbe usato sistemi aperti come Linux ed OpenGL che permettono facilmente il porting fuori da SteamOS

I target delle SteamMachine già li ho scritti diveri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424465&postcount=99045) fa

Ok, ma dovete spiegarmi perchè linux dovrebbe soppiantare windows come punto di riferimento per i giocatori...
E non ditemi che è perchè i giochi fanno 5 fps in più dopo i 120 o perchè è gratuito, che windows 8 costa i soldi di un mc menu :asd:
Windows, che vi piaccia o meno, è il sistema operativo più completo di tutti, agli altri manca sempre qualcosa per raggiungerlo, gira ovunque e meglio delle vecchie versioni anche su pc contemporanei ad esse.

Se vogliono promuovere come si deve steam os devono usare esclusive di peso, ma esclusive vere, tipo pagare rockstar per avere gta6 in esclusiva per un anno su steam os, in barba alle console o al pc. Con quello ti crei la base RUBANDO utenti alle console; al momento, con hl3 al limite costringi qualche utente steam ad andare di dual boot, ma sono utenti che 'sto gioco l'avrebbero giocato comunque su pc. I numeri devono farli togliendo giocatori alle console, perchè portare via utenti dal pc a steam os è come fare concorrenza a sè stessi.


Soppiantare no ma affiancare rosicchiando diverse percentuali a quel 90% si, e Windows non è affatto più completo di Linux, anzi al contrario mancano diverse funzioni presenti sui sistemi Linux based (tipo il sistema di gestione di pacchetti, un file manager più avanzato, un sistema di gestione unificato delle password dei programmi o un gestore di account online[Google, FB, Yahoo, ecc..) per citare alcune cose utili, o i temi, veri e comprendenti le icone, non schemi di colore come windows per citare cose più superflue... Linux è anni luce avanti Windows... se solo la gente avesse un briciolo di apertura mentale per provarlo)

Le esclusive stanno andando a sparire in favore del multipiattaforma(vedi sempre le dichiarazioni di EA sulle OpenGL), quindi non credo che punterà alle esclusive...se un utente deve utilizzare controvoglia la SteamMachin/SteamOS/Linux e meglio che non viene proprio quell`utente sulla piattaforma

E comunque steamos non è fatto per essere installato sul desktop(esistono le altre distribuzioni Linux per quello), SteamIS sarà per le SteamMachine

Max_R
21-08-2014, 13:12
Io non vedo il problema :asd:
Se non fosse per le esclusive, non considererei neanche lontanamente le console.
Linux? Ora come ora è l'alternativa a Windows, per diverse ragioni, alle quali si stà andando ad aggiungere anche il gaming. Non bisogna fraintendere però! Alternativa non significa necessariamente che dobbiamo soppiantare in toto l'OS, dato che infondo "Linux" è "gratuito" ed i due OS possono convivere. Io qui in casa ho diverse configurazioni (parliamo di decine) ed onestamente la comodità di usare Linux senza spese aggiuntive per le configurazioni multimediali internet-film-musica è davvero tanta, se poi andiamo ad aggiungerci Steam, giochi Linux (in crescere) e lo streaming, beh, onestamente non mi posso lamentare di certo. Almeno per ora non mi sogno nemmeno di rinunciare a Windows e penso che neanche in futuro dato che dubito convertiranno i giochi di qualche tempo fa, ma prevedo che magari quelli che verranno saranno sempre più e questo influirà sulla qualità dei drivers e sulla disponibilità di software (Pinnacle, Photoshop, Premiere, Autocad). Insomma, tutto di guadagnato come alternativa.
Poi figuriamoci: essendo un oldgamer ho ancora Windows Xp, 98, 95 (per il gestore di memoria meno rognoso) e freedos.

T_zi
21-08-2014, 13:14
Santo cielo, stupidaggini con la pala...
Se SteamOS prende piede, non è che Windows sparisce, puoi continuare ad usarlo se lo preferisci...
La Valve non è MS che vuole il 100% dl mercato... altrimenti non avrebbe usato sistemi aperti come Linux ed OpenGL che permettono facilmente il porting fuori da SteamOS

I target delle SteamMachine già li ho scritti diveri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424465&postcount=99045) fa



Soppiantare no ma affiancare rosicchiando diverse percentuali a quel 90% si, e Windows non è affatto più completo di Linux, anzi al contrario mancano diverse funzioni presenti sui sistemi Linux based (tipo il sistema di gestione di pacchetti, un file manager più avanzato, un sistema di gestione unificato delle password dei programmi o un gestore di account online[Google, FB, Yahoo, ecc..) per citare alcune cose utili, o i temi, veri e comprendenti le icone, non schemi di colore come windows per citare cose più superflue... Linux è anni luce avanti Windows... se solo la gente avesse un briciolo di apertura mentale per provarlo)

Le esclusive stanno andando a sparire in favore del multipiattaforma(vedi sempre le dichiarazioni di EA sulle OpenGL), quindi non credo che punterà alle esclusive...se un utente deve utilizzare controvoglia la SteamMachin/SteamOS/Linux e meglio che non viene proprio quell`utente sulla piattaforma

E comunque steamos non è fatto per essere installato sul desktop(esistono le altre distribuzioni Linux per quello), SteamIS sarà per le SteamMachine
Ma se un titolo è multipiattaforma, chi lo fa fare ad un utente normale di passare da PC a steam os? Se vuoi affermarti devi ricorrere alle esclusive, è sempre stato così. Le console al momento vengono scelte solo per quello.
Le steam machines, con quei prezzi, non le comprerà nessuno. Steam os, senza esclusive di peso, non offre nulla più di quanto offre steam su PC, magari con big picture per chi vuole giocare con il pad.
Half coso, per il pubblico console, non è appetibile neanche lontanamente quanto l'ennesimo final fantasy o un nuovo metal gear. Ripeto, se vuoi fare i numeri devi rubare clienti alle console, non al PC, che resta la tua principale fonte di guadagno, e il pubblico console ha esigenze diverse per quanto riguarda i giochi, se ne frega dei f2p e vuole produzioni ad alto budget.
Che poi, half life 3 su steam os/steam machine = pad :asd:

francisco9751
21-08-2014, 13:14
Santo cielo, stupidaggini con la pala...
Se SteamOS prende piede, non è che Windows sparisce, puoi continuare ad usarlo se lo preferisci...
La Valve non è MS che vuole il 100% dl mercato... altrimenti non avrebbe usato sistemi aperti come Linux ed OpenGL che permettono facilmente il porting fuori da SteamOS

I target delle SteamMachine già li ho scritti diveri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424465&postcount=99045) fa


si ma ormai i giochi sono fatti, se tutti i programmi,e dico tutti...girassero su linux uno magari lo proverebbe anchr con os principale,ma cosi non è quindi..non può acchiappare fette di mercato se non offre almeno quello che la controparte offre

tapatalked with LG G2

Donbabbeo
21-08-2014, 13:37
si ma ormai i giochi sono fatti, se tutti i programmi,e dico tutti...girassero su linux uno magari lo proverebbe anchr con os principale,ma cosi non è quindi..non può acchiappare fette di mercato se non offre almeno quello che la controparte offre

tapatalked with LG G2

È un cane che si morde la coda: nessuno rilascia software su Linux perché nessuno usa Linux e nessuno usa Linux perchè nessuno rilascia software su Linux. Serve appunto una forza esterna a spingere nella giusta direzione e considerando che praticamente tutti gli engine sono compatibili con Linux ed un buon 15/20% del catalogo Steam è già Linux compatibile, direi che la spinta è servita.

Comunque sarei curioso di sapere questi programmi di cui uno ha così bisogno da preferire un OS che la maggior parte delle volte è piratato :asd:

[Kommando]
21-08-2014, 13:39
È un cane che si morde la coda: nessuno rilascia software su Linux perché nessuno usa Linux e nessuno usa Linux perchè nessuno rilascia software su Linux.

Comunque sarei curioso di sapere questi programmi di cui uno ha così bisogno da preferire un OS che la maggior parte delle volte è piratato :asd:

Ma basta un photoshop che su wine va una merda eh...

gaxel
21-08-2014, 13:41
È un cane che si morde la coda: nessuno rilascia software su Linux perché nessuno usa Linux e nessuno usa Linux perchè nessuno rilascia software su Linux. Serve appunto una forza esterna a spingere nella giusta direzione e considerando che praticamente tutti gli engine sono compatibili con Linux ed un buon 15/20% del catalogo Steam è già Linux compatibile, direi che la spinta è servita.

Comunque sarei curioso di sapere questi programmi di cui uno ha così bisogno da preferire un OS che la maggior parte delle volte è piratato :asd:

Tutti quelli che servono per lavorare e per cui è necessario un Windows originale...

andrew04
21-08-2014, 13:42
Ma se un titolo è multipiattaforma, chi lo fa fare ad un utente normale di passare da PC a steam os? Se vuoi affermarti devi ricorrere alle esclusive, è sempre stato così. Le console al momento vengono scelte solo per quello.
Le steam machines, con quei prezzi, non le comprerà nessuno. Steam os, senza esclusive di peso, non offre nulla più di quanto offre steam su PC, magari con big picture per chi vuole giocare con il pad.
Half coso, per il pubblico console, non è appetibile neanche lontanamente quanto l'ennesimo final fantasy o un nuovo metal gear. Ripeto, se vuoi fare i numeri devi rubare clienti alle console, non al PC, che resta la tua principale fonte di guadagno, e il pubblico console ha esigenze diverse per quanto riguarda i giochi, se ne frega dei f2p e vuole produzioni ad alto budget.
Che poi, half life 3 su steam os/steam machine = pad :asd:

Se uno vuole solo giocare butta il PC Windows e si prende o assembla una SteamMachine
Se uno non sopporta Windows per l`utilizzo generale ma vuole giocare si installa una distribuzione Linux

Prezzi? Quali prezzi? manca ancora 1 anno all`uscita delle SteamMachine
Fino adesso hanno annunciato dei modelli, ma stanno anche ascoltando eventuali critiche e
fino ad allora possono cambiare tante cose

SteamMachine, SteamOS, SteamController è tutto ancora in via di definizione.. in questo stato non si possono sparare sentenze sul loro successo

si ma ormai i giochi sono fatti, se tutti i programmi,e dico tutti...girassero su linux uno magari lo proverebbe anchr con os principale,ma cosi non è quindi..non può acchiappare fette di mercato se non offre almeno quello che la controparte offre

tapatalked with LG G2

Ma appunto dai tempo agli sviluppatori di portarli e sopratutto inizia a dar cenno di voler passare a Linux in caso di presenza di giochi, o passare stesso adesso, magari in dual boot per un cambio graduale, ed acquistare giochi da linux...giochi e utenti devono andare di pari passo... agli utenti non costa niente installare linux agli sviluppatori costa ed ovviamente minore è l`utenza, minore è la probabilità di porting

Ma gli sviluppatori stanno facendo il loro primo passo con i porting (e tutto sommato sono soddisfatti già con l`1%)... ma ora pure gli utenti ora devono smetterla di fare le pecore che criticano windows ma poi lo usano... le alternative ora ci sono e sono usabili, i programmi se non ci sono gli stessi ci sono le alternative che sono anche migliori i forum di supporto di linux esistono, di giochi nel giro di 1 anno su Steam hanno superato i 600 giochi

p.s.
che poi aggiungete che Mac e Linux sono sistemi simili ed una volta portati su uno dei 2 anche l`altro è vicino ...quindi bisogna considerare 5% di Mac + 1% di Linux, già siamo al 6%, aggiungete la futura % di SteamOS/SteamMachine... e diventa molto più dell`1%

fraussantin
21-08-2014, 13:43
... poi ormai manco so se lo comprerei più HL3, perché non mi piacciono più gli fps guidati a corridoio, già Last Light e Infinite m'hanno fatto venire due palle quadre, FC3 invece m'è piaciuto.

t'han fatto 2 palle perche son pallosi!!


anche fc2 mi ha fatto 2 palle , eppure era freeroaming.

tu mettigli una bella trama , colpi di scena e gameplay alternativo , e vedi che viene bello . poi per andare a caccia , a pesca, o a correre in macchina , ci sono altri giochi.

gaxel
21-08-2014, 13:46
p.s.
che poi aggiungete che Mac e Linux sono sistemi simili ed una volta portati su uno dei 2 anche l`altro è vicino ...quindi bisogna considerare 5% di Mac + 1% di Linux, già siamo al 6%, aggiungete la futura % di SteamOS/SteamMachine... e diventa molto più dell`1%

Gli iMac in grado di far girare giochi che non siano indie 2D si contano sulle di una mano monca... e Apple è nota per sminchiare il supporto agli sviluppatori da versione a versione...

alexbilly
21-08-2014, 13:47
È un cane che si morde la coda: nessuno rilascia software su Linux perché nessuno usa Linux e nessuno usa Linux perchè nessuno rilascia software su Linux.

Comunque sarei curioso di sapere questi programmi di cui uno ha così bisogno da preferire un OS che la maggior parte delle volte è piratato :asd:

ah boh, io uso windows 7 come "sistema per far partire steam" + browser + vlc. Fino ad un paio di mesi fa non avevo cambiato nemmeno lo sfondo del desktop. Comunque al momento passare a linux se si gioca non è fattibile, con una ati poi... spero lo sia in un prossimo futuro.

gaxel
21-08-2014, 13:50
t'han fatto 2 palle perche son pallosi!!


anche fc2 mi ha fatto 2 palle , eppure era freeroaming.

tu mettigli una bella trama , colpi di scena e gameplay alternativo , e vedi che viene bello . poi per andare a caccia , a pesca, o a correre in macchina , ci sono altri giochi.

FC2 sì, anche se comunque permetteva molti approcci, di ntte stealth puro facevo... FC3 no, era decisamente più vario.

Infinite teoricamente ha una bella trama e colpi di scena (oddio, si sa come finisce dopo 5 minuti ad aver letto un paio di libri), però gameplay da martellate sui coglioni e troppo backtacking... la cosa migliore è Elizabeth, che per lo meno 'sta sui livelli di Alyx.

Last Light ha 2-3 cose carine, ma anche quello, è un corridoio sempre uguale... io voglio un roller-coaster come Half Life 2 cazzo, che ogni 30 minuti di gioco ti cambiano ambientazione, nemici e gameplay, e ha un background e una trama che devi scoprire giocando, esplorando, osservando e ascoltando, non guardando insulse cutscenes.

T_zi
21-08-2014, 13:56
Se uno vuole solo giocare butta il PC Windows e si prende o assembla una SteamMachine
Se uno non sopporta Windows per l`utilizzo generale ma vuole giocare si installa una distribuzione Linux

Prezzi? Quali prezzi? manca ancora 1 anno all`uscita delle SteamMachine
Fino adesso hanno annunciato dei modelli, ma stanno anche ascoltando eventuali critiche e
fino ad allora possono cambiare tante cose

SteamMachine, SteamOS, SteamController è tutto ancora in via di definizione.. in questo stato non si possono sparare sentenze sul loro successo



Ma appunto dai tempo agli sviluppatori di portarli e sopratutto inizia a dar cenno di voler passare a Linux in caso di presenza di giochi, o passare stesso adesso, magari in dual boot per un cambio graduale, ed acquistare giochi da linux...giochi e utenti devono andare di pari passo... agli utenti non costa niente installare linux agli sviluppatori costa ed ovviamente minore è l`utenza, minore è la probabilità di porting

Ma gli sviluppatori stanno facendo il loro primo passo con i porting (e tutto sommato sono soddisfatti già con l`1%)... ma ora pure gli utenti ora devono smetterla di fare le pecore che criticano windows ma poi lo usano... le alternative ora ci sono e sono usabili, i programmi se non ci sono gli stessi ci sono le alternative che sono anche migliori i forum di supporto di linux esistono, di giochi nel giro di 1 anno su Steam hanno superato i 600 giochi

p.s.
che poi aggiungete che Mac e Linux sono sistemi simili ed una volta portati su uno dei 2 anche l`altro è vicino ...quindi bisogna considerare 5% di Mac + 1% di Linux, già siamo al 6%, aggiungete la futura % di SteamOS/SteamMachine... e diventa molto più dell`1%
Ma perché perché uno dovrebbe buttare il pc se con quello ci gioca (che è l'unica cosa che fa anche steam os) e in più ci lavora? È come dire mettere i pantaloncini d'inverno al posto dei jeans perché tanto anche quelli un po' coprono :asd: Se con il pc faccio tutto, e con steam os faccio meno, perché dovrei passare a quello?
Se le premesse sono quelle tireranno su giusto gli haters di w8 :asd:

andrew04
21-08-2014, 14:02
Ma perché perché uno dovrebbe buttare il pc se con quello ci gioca (che è l'unica cosa che fa anche steam os) e in più ci lavora? È come dire mettere i pantaloncini d'inverno al posto dei jeans perché tanto anche quelli un po' coprono :asd: Se con il pc faccio tutto, e con steam os faccio meno, perché dovrei passare a quello?
Se le premesse sono quelle tireranno su giusto gli haters di w8 :asd:

Ok, non hai capito un c...o di quello che ho detto, perfetto! erano così difficili da leggere le prime 2 righe? :asd:

Le riscrivo:
Se fai "tutto" ti conviene installare una distribuzione linux e non SteamOS

Se giochi solo ti installi SteamOS

è così difficile da comprendere?

gaxel
21-08-2014, 14:03
SteamOS è l'OS delle Steam Machines, fine.
I PC saranno sempre e solo Windows.
I Mac avranno Mac OS X
Uno smanettone su 100 si installerà Linux.

Occhio che da Threshold Microsoft unificherà quasi tutte le API e lo Store tra Windows, Windows Phone e Xbox e i giochi saranno sviluppati in DirectX12, quindi... prima delle Steam Machines, gli sviluppatori avranno comunque un discreto vantaggio a sviluppare per Windows.

Poi, Unity, UE, CryEngine, ecc... li supporteranno tutti, quindi tocca relativamente.

Infatti il problema come dice T-Zi non è lato sviluppatori, ma lato utenza... chi è che smonterebbe Windows per mettere SteamOS (o Linux) e avere, ben che vada, gli stessi giochi, ma sicuramente meno? E chi è quello che ha PS4 o Xbox One e rinuncerebbe alle esclusive per comprare una Steam Machines?
E tutto per 3-4fops in più e la possibilità di personalizzarsi la macchina?

Credo pochi... poi, vedremo. Io come scritto la compro anche, al posto di X360 (che dalò 2015 sarà abbandonata pian piano, e con Media Player per X1 non mi servirà manco più a quello) se mi garantiscono Half Life 3 col Source 2...

andrew04
21-08-2014, 14:08
SteamOS è l'OS delle Steam Machines, fine.
I PC saranno sempre e solo Windows.
I Mac avranno Mac OS X
Uno smanettone su 100 si installerà Linux.

Occhio che da Threshold Microsoft unificherà quasi tutte le API e lo Store tra Windows, Windows Phone e Xbox e i giochi saranno sviluppati in DirectX12, quindi... prima delle Steam Machines, gli sviluppatori avranno comunque un discreto vantaggio a sviluppare per Windows.

Poi, Unity, UE, CryEngine, ecc... li supporteranno tutti, quindi tocca relativamente.

Infatti il problema come dice T-Zi non è lato sviluppatori, ma lato utenza... chi è che smonterebbe Windows per mettere SteamOS e avere, ben che vada, gli stessi giochi, ma sicuramente meno? ME chi è quello che ha PS4 o Xbox One e rinuncerebbe alle esclusive per comprare una Steam Machines?
E tutto per 3-4fops in più e la possibilità di personalizzarsi la macchina?

Credo pochi... poi, vedremo. Io come scritto la compro anche, al posto di X360 (che dalò 2015 sarà abbandonata pian piano, e con Media Player per X1 non mi servirà manco più a quello) se mi garantiscono Half Life 3 col Source 2...

Ed ecco gaxel che spara le solite .... :doh:

PC solo windows.. su questo non ti rispondo che ti sei reso ridicolo già da solo

Per la seconda frase evidenziata vedi risposta a T_zi

Chi è che lascerebbe Xbox per PS4 o viceversa?
Sono scelte ALTERNATIVE che l`utenza può fare

Su Xbox e PS4 mancano molti titoli indie presenti su PC...e considerando che alcuni tripla a come dici stesso tu hanno fracassato... non la vedo cosi remota l`idea di prendere una "console" che offre titoli indie innovativi... o sbaglio?

EDIT: Che poi lato vedendo le steammachine lato utente "console" se uno prende una Xbox o una ps4... ha anche i titoli del PC? No, con le SteamMachine invece hai anche titoli presenti per PC

gaxel
21-08-2014, 14:15
Ed ecco gaxel che spara le solite .... :doh:

PC solo windows.. su questo non ti rispondo che ti sei reso ridicolo già da solo


Son 20 anni che la menano con Linux, sta semrpe al 3%. Nemmeno Apple che se fa una cagata, la gente dice che è cioccolata, è riuscita a prendersi se non le briciole... e adesso pensi che, per 4 gatti che giocano (perché 100 milioni di account doppi, tripli e chiusi, son 4 gatti), cambierà tutto?

Ripeto, quasi 20 anni fa ho installato il mio primo Linux, per provarlo, doveva essere l'anno di Linux, ogni anno...


Per la seconda frase evidenziata vedi risposta a T_zi

SteamOS o Linux, uguale...

Chi è che lascerebbe Xbox per PS4 o viceversa?
Sono scelte ALTERNATIVE che l`utenza può fare

Su Xbox e PS4 mancano molti titoli indie presenti su PC...e considerando che alcuni tripla a come dici stesso tu hanno fracassato... non la vedo cosi remota l`idea di prendere una "console" che offre titoli indie innovativi... o sbaglio?

La console che offre titoli indie innovativi è Xbox One, ma anche PS4 non scherza... e pian piano arriverannp tutti quelli che escono anche su Steam (cavoli, Sony e MS hanno esalatato pure il fatto di avere indie in esclusva, anche rispetto al PC, alla Gamescon)
https://www.youtube.com/watch?v=GVpSeSF_Cug

Ziosilvio
21-08-2014, 14:16
Lavori in corso.

Ziosilvio
21-08-2014, 14:37
Ho scritto che non è bello da giocare?
eh beh hai scritto che la gente ci gioca solo per rivendere gli oggetti e guadagnarci (quanto?), tutte le persone che conosco gioca perché gli piace dota (e i moba in generale) :boh:
Ho scritto che quei numeri li fa non perché è bello, ma perché ci si guadagna (Valve non ha mai fatto un gioco brutto, infatti è quello che dovrebbero fare)... tu hai letto un'altra cosa... va bé che devo parlare male di Valve, ma mica anche quando non è vero.
quei numeri li fa perchè i moba vanno forte al momento (anche se a te non piacciono) e non perché ci si guadagna (pochi spicci) :O
E fin qui andrebbe anche bene.
Tu ci guadagni pochi spicci :asd:
se ci sono persone che fanno i big money (e ci sono) ben venga ma non venirmi a dire che la gran parte delle persone gioca a dota per i pochi soldi che ci puoi fare :mc:
cmq non capisco questo tuo astio nei confronti di quello che è probabilmente il miglior esempio di free to play nel panorama gaming attuale :fagiano:
E qui va anche meno bene.
Santo cielo, stupidaggini con la pala...
Se SteamOS prende piede, non è che Windows sparisce, puoi continuare ad usarlo se lo preferisci...
La Valve non è MS che vuole il 100% dl mercato... altrimenti non avrebbe usato sistemi aperti come Linux ed OpenGL che permettono facilmente il porting fuori da SteamOS

I target delle SteamMachine già li ho scritti diveri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41424465&postcount=99045) fa



Soppiantare no ma affiancare rosicchiando diverse percentuali a quel 90% si, e Windows non è affatto più completo di Linux, anzi al contrario mancano diverse funzioni presenti sui sistemi Linux based (tipo il sistema di gestione di pacchetti, un file manager più avanzato, un sistema di gestione unificato delle password dei programmi o un gestore di account online[Google, FB, Yahoo, ecc..) per citare alcune cose utili, o i temi, veri e comprendenti le icone, non schemi di colore come windows per citare cose più superflue... Linux è anni luce avanti Windows... se solo la gente avesse un briciolo di apertura mentale per provarlo)

Le esclusive stanno andando a sparire in favore del multipiattaforma(vedi sempre le dichiarazioni di EA sulle OpenGL), quindi non credo che punterà alle esclusive...se un utente deve utilizzare controvoglia la SteamMachin/SteamOS/Linux e meglio che non viene proprio quell`utente sulla piattaforma

E comunque steamos non è fatto per essere installato sul desktop(esistono le altre distribuzioni Linux per quello), SteamIS sarà per le SteamMachine
Ed ecco gaxel che spara le solite .... :doh:

PC solo windows.. su questo non ti rispondo che ti sei reso ridicolo già da solo

Per la seconda frase evidenziata vedi risposta a T_zi

Chi è che lascerebbe Xbox per PS4 o viceversa?
Sono scelte ALTERNATIVE che l`utenza può fare

Su Xbox e PS4 mancano molti titoli indie presenti su PC...e considerando che alcuni tripla a come dici stesso tu hanno fracassato... non la vedo cosi remota l`idea di prendere una "console" che offre titoli indie innovativi... o sbaglio?

EDIT: Che poi lato vedendo le steammachine lato utente "console" se uno prende una Xbox o una ps4... ha anche i titoli del PC? No, con le SteamMachine invece hai anche titoli presenti per PC
Son 20 anni che la menano con Linux, sta semrpe al 3%. Nemmeno Apple che se fa una cagata, la gente dice che è cioccolata, è riuscita a prendersi se non le briciole... e adesso pensi che, per 4 gatti che giocano (perché 100 milioni di account doppi, tripli e chiusi, son 4 gatti), cambierà tutto?

Ripeto, quasi 20 anni fa ho installato il mio primo Linux, per provarlo, doveva essere l'anno di Linux, ogni anno...




SteamOS o Linux, uguale...



La console che offre titoli indie innovativi è Xbox One, ma anche PS4 non scherza... e pian piano arriverannp tutti quelli che escono anche su Steam (cavoli, Sony e MS hanno esalatato pure il fatto di avere indie in esclusva, anche rispetto al PC, alla Gamescon)
https://www.youtube.com/watch?v=GVpSeSF_Cug
E qui, invece, non va bene per niente.

Signori, ricordiamocelo sempre:
Questo è un forum di discussione. Questo non è un forum di polemica.
Capisco che è estate e le atmosfere si scaldano. Adesso però capite voi che le gelaterie sono aperte, alcune anche con orario continuato.
Facciamo che vi lascio qualche ora per pensare ai gusti da mettere sul cono.
Va bene?

Ziosilvio
21-08-2014, 20:20
Riaperto. Mi raccomando: mantenete la freddezza.

Androua
21-08-2014, 20:54
Che ne dite di Xcom Desclassified a 3.99?? Ne vale la pena??

Altair[ITA]
21-08-2014, 21:06
Che ne dite di Xcom Desclassified a 3.99?? Ne vale la pena??

Ti ricordo che è stato in bundle, eh :)

In ogni caso, dicono che sia tutto tranne un Xcom.


@ziosilvio: la cosa del gelato è stata buffa :asd:

djmatrix619
21-08-2014, 21:22
Che ne dite di Xcom Desclassified a 3.99?? Ne vale la pena??

NO. Un 5/10 da quello che ho visto e ho potuto sentire..

Leorgrium
21-08-2014, 21:58
Questo gioco mi ispira tanto, poi per 19euro non sembra male come prezzo:

The Vanishing of Ethan Carter

http://store.steampowered.com/app/258520/

Androua
21-08-2014, 22:56
NO. Un 5/10 da quello che ho visto e ho potuto sentire..

OK ho capito!

egounix
21-08-2014, 23:38
Che ne dite di Xcom Desclassified a 3.99?? Ne vale la pena??

Me sa che non lo presi manco in bundle... Ero tentato, ma lette le recensioni, se lo vedo in sconto, scappo :)

F5F9
22-08-2014, 07:20
NO. Un 5/10 da quello che ho visto e ho potuto sentire..non è mica brutto
è più tps che strategico, tecnicamente non male, non eccelle sotto alcun punto di vista ma è scorrevole e divertente e con un buon doppiaggio italiano
io l'ho preso per poco ed è stato un gradevole passatempo

ThePonz
22-08-2014, 13:09
il vero erede di TF2 :O
http://store.steampowered.com/app/257710/

























:asd:

djmatrix619
22-08-2014, 13:11
il vero erede di TF2 :O
http://store.steampowered.com/app/257710/

Simulatore di scelta di cappelli! :rotfl:

X360X
22-08-2014, 13:22
la selezione multipla, la doppia categoria e i giochi nascosti sono talmente comodi e semplici da inserire che farci aspettare una vita per averli ha dell'assurdo.

però ora sono soddisfatto, quando hai una libreria enorme ordinarla al meglio è utilissimo.

Ora per prima cosa (di quelle stupide da fare) dovrebbero sistemare l'installazione silente, o comunque obbligare tutti a farla così, perché se sto sul divano con big picture e faccio il primo avvio di un gioco non mi va di usare il mouse per dare un ok perché pinco pallino non ha inserito un comando (ok che si può usare tablet\cel per non alzarsi e non vale per tutti i giochi, ma su queste cose evitabilissime...)

gaxel
22-08-2014, 13:38
la selezione multipla, la doppia categoria e i giochi nascosti sono talmente comodi e semplici da inserire che farci aspettare una vita per averli ha dell'assurdo.

Ma sarebbe?
Si possono impostare più categorie per gioco nella Library e si possono pure nnascondere (come fa Origin ad esempio)?
E la selezione multipla che sarebbe?

Adesso manca solo la possibilità di gettare via giochi, che del 90%, una volte prese le carte, non me ne faccio nulla :asd:

UnicoPCMaster
22-08-2014, 13:59
Eh si mi pare che ora un gioco possa essere in più categorie.
Inoltre si, ora si possono nascondere i giochi anche su steam.

Per quanto riguarda la selezione multipla, dopo aver letto il post di X360X l'ho provata, tenendo premuto shift o ctrl posso selezionare più gioco e cliccando con il destro mi da tre opzioni: installa, aggiungi a preferiti, aggiungi a categorie, quindi direi che posso fare queste tre cose selezionando per più giochi in una sola volta.

ThePonz
22-08-2014, 13:59
la selezione multipla, la doppia categoria e i giochi nascosti sono talmente comodi e semplici da inserire che farci aspettare una vita per averli ha dell'assurdo.

però ora sono soddisfatto, quando hai una libreria enorme ordinarla al meglio è utilissimo.

Ora per prima cosa (di quelle stupide da fare) dovrebbero sistemare l'installazione silente, o comunque obbligare tutti a farla così, perché se sto sul divano con big picture e faccio il primo avvio di un gioco non mi va di usare il mouse per dare un ok perché pinco pallino non ha inserito un comando (ok che si può usare tablet\cel per non alzarsi e non vale per tutti i giochi, ma su queste cose evitabilissime...)

anche un bel tastino 'svuota carrello' per non dover levare a manina uno per uno i vari titoli, non mi pare una roba così complicata da implementare.. :stordita:

fraussantin
22-08-2014, 14:03
anche un bel tastino 'svuota carrello' per non dover levare a manina uno per uno i vari titoli, non mi pare una roba così complicata da implementare.. :stordita:
Tu non devi svuotare .... Devi comprare!!! Quello ha un bel tastone unico!

gaxel
22-08-2014, 14:10
anche un bel tastino 'svuota carrello' per non dover levare a manina uno per uno i vari titoli, non mi pare una roba così complicata da implementare.. :stordita:

Ma quanti ne metti alla volta? :asd:

UnicoPCMaster
22-08-2014, 14:16
Ma quanti ne metti alla volta? :asd:

Beh dipende, c'è il tasto per aggiungere tutti i dlc di un gioco, per metterli ci vuole un clic ma poi bisogna levarli uno alla volta.

nakkius
22-08-2014, 14:23
ma che è sta valanga di gente livello 0 con profilo privato che tenta di aggiungermi da 2-3 giorni a sta parte :eek: :doh:

egounix
22-08-2014, 14:30
ma che è sta valanga di gente livello 0 con profilo privato che tenta di aggiungermi da 2-3 giorni a sta parte :eek: :doh:

Ricevetti anche io un paio di richieste da 2 livelli 0, 3-4 settimane fa. Ingorati e più successo... Bho... Forse è un tentativo di stalking :stordita:

T_zi
22-08-2014, 14:32
"100 milioni di utenti" (cit.)

Ventresca
22-08-2014, 14:34
Ho comprato xcom enemy within scontato. Possedevo e avevo già installato enemy unknown, solo che nella selezione dei giochi di steam mi continua a dare solo EU nonostante il mio acquisto di EW. Una volta avviato vedo che la schermata del gioco iniziale mi dice comunque che è EW, solo che devo ricominciare la campagna di EU da zero e poi vedrò integrate le aggiunte di EW.

È normale? Non esiste un modo per far partire direttamente la campagna di EW?

ThePonz
22-08-2014, 14:42
Beh dipende, c'è il tasto per aggiungere tutti i dlc di un gioco, per metterli ci vuole un clic ma poi bisogna levarli uno alla volta.

esattamente
poi il più delle volte lo faccio per curiosità di vedere quanto spenderei ipoteticamente, togliendo anche quelli che magari già ho..
poi appunto, il carrello va svuotato.. :stordita:

nakkius
22-08-2014, 14:43
Ricevetti anche io un paio di richieste da 2 livelli 0, 3-4 settimane fa. Ingorati e più successo... Bho... Forse è un tentativo di stalking :stordita:
si anche io presumo sia un tentativo di truffa o altro, però dico perchè proprio io che ho pure il profilo privato e non sanno manco cosa ho nell'inventario o quanti giochi ho :mc:

X360X
22-08-2014, 14:51
"100 milioni di utenti" (cit.)

però non è che tutti quelli "finti" siano per scam, che poi con un filo di buon senso non ti fregano.

molti hanno più account steam, così come Xbox e psn, per un motivo o per un altro...

se non introducevano certe limitazioni ora avevano toccato il miliardo :asd:

AlexAlex
22-08-2014, 14:54
Ho comprato xcom enemy within scontato. Possedevo e avevo già installato enemy unknown, solo che nella selezione dei giochi di steam mi continua a dare solo EU nonostante il mio acquisto di EW. Una volta avviato vedo che la schermata del gioco iniziale mi dice comunque che è EW, solo che devo ricominciare la campagna di EU da zero e poi vedrò integrate le aggiunte di EW.

È normale? Non esiste un modo per far partire direttamente la campagna di EW?

Se non ricordo male quando avvii il gioco ti fa scegliere tra la versione base e l'altra. Non cambia il gioco in se ma con la nuova espansione ci sono nuove cose che arricchiscono le possibilità.

-EagleEye-
22-08-2014, 15:30
Ho comprato xcom enemy within scontato. Possedevo e avevo già installato enemy unknown, solo che nella selezione dei giochi di steam mi continua a dare solo EU nonostante il mio acquisto di EW. Una volta avviato vedo che la schermata del gioco iniziale mi dice comunque che è EW, solo che devo ricominciare la campagna di EU da zero e poi vedrò integrate le aggiunte di EW.

È normale? Non esiste un modo per far partire direttamente la campagna di EW?

è normale che vedi solo XCom EU in libreria perchè EW è un dlc, solo i dlc standalone vedi separatamente, cmq se vai nelle proprietà sono elencati i dlc che hai.
riguardo alla campagna non ti so aiutare perchè non ho il dlc, magari prova a chiedere nel thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2511043

T_zi
22-08-2014, 15:34
però non è che tutti quelli "finti" siano per scam, che poi con un filo di buon senso non ti fregano.

molti hanno più account steam, così come Xbox e psn, per un motivo o per un altro...

se non introducevano certe limitazioni ora avevano toccato il miliardo :asd:
Appunto :asd:

gaxel
22-08-2014, 15:38
però non è che tutti quelli "finti" siano per scam, che poi con un filo di buon senso non ti fregano.

molti hanno più account steam, così come Xbox e psn, per un motivo o per un altro...

se non introducevano certe limitazioni ora avevano toccato il miliardo :asd:

E che limitazioni ci sono? Puoi associare anche più accounts alla stessa email...

Blasco80
22-08-2014, 15:40
ma che è sta valanga di gente livello 0 con profilo privato che tenta di aggiungermi da 2-3 giorni a sta parte :eek: :doh:

Chiunque abbia il profilo privato viene visualizzato come di livello zero: per cui non è detto che lo sia.

T_zi
22-08-2014, 16:08
Saranno i soliti sceicchi con l'account di livello 200 e 3500 giochi che ti chiedono di custodirgli l'account fino a quando non tornano nell'emirato, però per la transazione hanno bisogno di 20 euro, che hanno finito gli spiccioli per l'internet café :asd:

X360X
22-08-2014, 16:14
E che limitazioni ci sono? Puoi associare anche più accounts alla stessa email...

La cosa importante è lo sblocco delle carte estive esclusivamente se si ha un tot di livello. E tra un saldo e l'altro hanno pure aumentato il livello richiesto, tant'è che è rimasta fuori gente con account veri e abbastanza giochi registrati.
senno tutti a fare altri profili per votare e avere carte in più (non diventi ricco per qualche carta estiva ma la gente lo farebbe se non gi costasse nulla).

All'epoca del carbone successe un casino perché l'humble, uscito durante i saldi, dava chiavi steam per qualsiasi cifra (anche 1 cent) e steam permetteva di partecipare al concorso chiunque avesse un gioco attivato sull'account (i livelli nemmeno esistevano).
E visto che potevano uscire anche giochi gratuiti e i carboni si scambiavano facilmente per dei giochi capirai...

Oggi con tutti i bundle e le chiavi che girano (ci si sono messi pure con i vari regali) nemmeno avrebbero dovuto saccheggiare l'humble, ma all'epoca per avere un gioco a poco da attivare o lo compravi sullo store o prendevi l'humble appunto.

poi c'è chi fa scam, c'è chi si mette a fare il "rivenditore" e magari ha più account per sicurezza...
ma la gente normale è più limitata nei periodi di saldi.

forse dovrebbero vietare gli scambi se non hai fatto acquisti sullo store oltre che l'uso del mercato, sarebbe più scomodo per gli scammer. perché non per forza cercano di fregare i dati, magari offrono giochi (seriali, non gift) per elementi nell'inventario e una volta che glieli passi ti salutano e si spediscono gli oggetti su un altro account.

29Leonardo
22-08-2014, 17:47
Con l'ultimo aggiornamento del client non beta sbaglio o non è piu' possibile disattivare gli aggiornamenti automatici dei giochi?

djmatrix619
22-08-2014, 17:55
Con l'ultimo aggiornamento del client non beta sbaglio o non è piu' possibile disattivare gli aggiornamenti automatici dei giochi?

Vero anche a me non permette di cambiare impostazione..

Hullo
22-08-2014, 18:26
Spiegatemi una cosa perchè sono un niubbo completo.

Volevo prendere dishonored,a 3 euro e qualcosa,clicco sul gioco,mi si apre la schermata delle specifiche ecc...ecc...e noto che invece del bottone "acquista" c'è un messaggio che mi dice di possedere già dishonored,con tanto di bottone "installa gioco ora".

Perchè?
Io mica l'ho mai comprato...come mai?

EDIT:
Nella libreria c'è scritto "2 giorni rimanenti"...me lo fa scaricare ora e pagare tra due giorni???

fraussantin
22-08-2014, 18:31
Vero anche a me non permette di cambiare impostazione..

il che potrebbe essere un problema per i giochi moddati , specie se la mod è una traduzione ita che sostituisce il file eng.

toccherebbe tutte le volte ricopiarlo....

come si segnala il bug?

fraussantin
22-08-2014, 18:31
Spiegatemi una cosa perchè sono un niubbo completo.

Volevo prendere dishonored,a 3 euro e qualcosa,clicco sul gioco,mi si apre la schermata delle specifiche ecc...ecc...e noto che invece del bottone "acquista" c'è un messaggio che mi dice di possedere già dishonored,con tanto di bottone "installa gioco ora".

Perchè?
Io mica l'ho mai comprato...come mai?

EDIT:
Nella libreria c'è scritto "2 giorni rimanenti"...me lo fa scaricare ora e pagare tra due giorni???

tu scaricalo , giochi , e tra 2 gg se ti pare lo compri.. al limite se finisse l'offerta prova a vedere se te lo fa comprare in inventario.

ThePonz
22-08-2014, 19:16
Saranno i soliti sceicchi con l'account di livello 200 e 3500 giochi che ti chiedono di custodirgli l'account fino a quando non tornano nell'emirato, però per la transazione hanno bisogno di 20 euro, che hanno finito gli spiccioli per l'internet café :asd:

ma non erano i re della Nigeria una volta? :asd:

Axios2006
22-08-2014, 19:46
tu scaricalo , giochi , e tra 2 gg se ti pare lo compri.. al limite se finisse l'offerta prova a vedere se te lo fa comprare in inventario.

Come gift dovrebbe farlo prendere....

Vivisector
23-08-2014, 01:35
ma che è sta valanga di gente livello 0 con profilo privato che tenta di aggiungermi da 2-3 giorni a sta parte :eek: :doh:

io quando vedo profilo privato e non ho idea di chi sia, rifiuto a muzzo. Comunque a me continuano ad aggiungermi persone che dicono di volere qualche amicizia e poi nemmeno mi cagano :doh:

UnicoPCMaster
23-08-2014, 09:50
Possibile che il gioco ProtoGalaxy mi sia comparso in libreria ieri, ad altri è successo?

blu(e)yes
23-08-2014, 10:08
Possibile che il gioco ProtoGalaxy mi sia comparso in libreria ieri, ad altri è successo?

No, nella mia libreria nessun ProtoGalaxy. Sicuro non venga da qualche bundle con chiavi multiple?

UnicoPCMaster
23-08-2014, 10:12
No, nella mia libreria nessun ProtoGalaxy. Sicuro non venga da qualche bundle con chiavi multiple?

Si, semplicemente ieri ho notato che era aumentato di 1 il totale dei giochi in libreria (ovviamente non considerando i giochi gratuiti nel fine settimana) e facendo il confronto con la mia lista ho notato questo protogalaxy, forse è legato a qualche bundle preso in passato? boh

gaxel
23-08-2014, 11:02
E che caxxo, vedo Invisible, Inc., penso "procedurale, a turni, stealth..." bello, cavoli... apro la pagina: Early Access, ma vaff... per giunta a 16€ col 20% di sconto... du' palle.



Sent from my UX32VD using Tapatalk

Axios2006
23-08-2014, 11:56
E che caxxo, vedo Invisible, Inc., penso "procedurale, a turni, stealth..." bello, cavoli... apro la pagina: Early Access, ma vaff... per giunta a 16€ col 20% di sconto... du' palle.



Sent from my UX32VD using Tapatalk

Comunque è gia ad un buon stadio di sviluppo. La alpha è stata rilascita mesi fa, era acquistabile dalla Klei direttamente. Ha ricevuto svariati update e pare essere stabile.

Io l'ho in wishlist tanto ho ancora decine di arretrati......

gaxel
23-08-2014, 12:26
Comunque è gia ad un buon stadio di sviluppo. La alpha è stata rilascita mesi fa, era acquistabile dalla Klei direttamente. Ha ricevuto svariati update e pare essere stabile.



Io l'ho in wishlist tanto ho ancora decine di arretrati......



Messo in wishlist anche io, aspetto sconto corposo, però ormai tutto quello che esce, e non è di un grosso publisher, esce in Early Access, col rischio poi non venga mai completato (vedi Divinity, che è un gioiello, ma che riceve ancora aggiustamenti continui, anche ora che dovrebbe teoricamente essere finito... e non parlo di patch, ma di modifiche alle meccaniche)



E' un po' una palla...



Sent from my UX32VD using Tapatalk

Axios2006
23-08-2014, 12:37
Messo in wishlist anche io, aspetto sconto corposo, però ormai tutto quello che esce, e non è di un grosso publisher, esce in Early Access, col rischio poi non venga mai completato (vedi Divinity, che è un gioiello, ma che riceve ancora aggiustamenti continui, anche ora che dovrebbe teoricamente essere finito... e non parlo di patch, ma di modifiche alle meccaniche)



E' un po' una palla...



Sent from my UX32VD using Tapatalk

Concordo su rischi dell'early access.

Comunque la Klei dopo aver sfornato Don't Starve + DLC, Mark of the Ninja + DLC, Shank, Shank 2, e qualche altro gioco minore, un certo affidamento dovrebbero darlo. Poi....

Max_R
23-08-2014, 12:47
E' un po' una palla...

Si ma ben venga dai :)

Axios2006
23-08-2014, 13:00
Ho un problema con Steam / Humble Store / Humble Widget:

a febbraio ho acquistato banished dal sito dello sviluppatore tramite Humble Widget. Aggiunto alla libreria su Humble Store pochi minuti dopo ed effettuato il redeem su Steam sempre nell'arco di pochi minuti.

Installato via Steam, giocato e rigiocato, oggi nella humble Library mi compare:

"Unredeemed key: banished."

Ci clicco e mi dice che invece è regolarmente associata al mio account Steam.

Che fare? Ignorare? Contattare il supporto Humble?

Grazie.

ManuDJ
23-08-2014, 13:10
Spiegatemi una cosa perchè sono un niubbo completo.

Volevo prendere dishonored,a 3 euro e qualcosa,clicco sul gioco,mi si apre la schermata delle specifiche ecc...ecc...e noto che invece del bottone "acquista" c'è un messaggio che mi dice di possedere già dishonored,con tanto di bottone "installa gioco ora".

Perchè?
Io mica l'ho mai comprato...come mai?

EDIT:
Nella libreria c'è scritto "2 giorni rimanenti"...me lo fa scaricare ora e pagare tra due giorni???
Non vorrei sbagliare, ma il free weekend dovrebbe funzionare così:
l'offerta scade lunedì alle 19, ma da giovedì è possibile scaricare e giocare fino a domenica sera. Dopodiché ci sono circa 24 ore dove si può decidere se acquistare o meno.
Quindi da domani sera fino a lunedì sera puoi acquistarlo tranquillamente.

(correggetemi se ho sbagliato)

-Inviato dal mio Siemens SX1 via Tapatalk-

djmatrix619
23-08-2014, 13:28
Ho un problema con Steam / Humble Store / Humble Widget:

a febbraio ho acquistato banished dal sito dello sviluppatore tramite Humble Widget. Aggiunto alla libreria su Humble Store pochi minuti dopo ed effettuato il redeem su Steam sempre nell'arco di pochi minuti.

Installato via Steam, giocato e rigiocato, oggi nella humble Library mi compare:

"Unredeemed key: banished."

Ci clicco e mi dice che invece è regolarmente associata al mio account Steam.

Che fare? Ignorare? Contattare il supporto Humble?

Grazie.

Beh, la cosa non credo porti chissà quali fastidi.. credo tu possa ignorare senza problemi la cosa. Sarà un bug temporaneo del server.. :)

Axios2006
23-08-2014, 13:34
Beh, la cosa non credo porti chissà quali fastidi.. credo tu possa ignorare senza problemi la cosa. Sarà un bug temporaneo del server.. :)

Grazie per la risposta. :)

Non è che mi crea fastidio. Denota una incongruenza del db. Ok che ho tutte le mail degli acquisti ed altro, solo non vorrei che un domani fanno qualche errore in negativo....

Aspetto qualche gg e poi caso mai vedo che fare.

gaxel
23-08-2014, 13:36
Si ma ben venga dai :)



Sì, però si va verso una direzione pericolosa... e cioè che ci si abitui a comprare giochi non finiti o infinibili, pagando, per poi sperare vengano terminati dagli sviluppatori. Ok che così uno si paga lo sviluppo, e chi compra può anche aspettare, come faccio io magari... però appunto è una palla perché mi trovo un gioco, magari in sconto, magari che mi piace, ma che non posso comprare perché tanto non potrei giocarci, non essendo finito.



Gli EA non dovrebbero mai andare in sconto, dovrebbero avere una sezione apposita e costare di più del gioco finale, in modo che vengano acquistati solo da chi vuole contribuire e aiutare lo sviluppo (un po' come hanno fatto con Wasteland 2).

Axios2006
23-08-2014, 13:51
Sì, però si va verso una direzione pericolosa... e cioè che ci si abitui a comprare giochi non finiti o infinibili, pagando, per poi sperare vengano terminati dagli sviluppatori. Ok che così uno si paga lo sviluppo, e chi compra può anche aspettare, come faccio io magari... però appunto è una palla perché mi trovo un gioco, magari in sconto, magari che mi piace, ma che non posso comprare perché tanto non potrei giocarci, non essendo finito.



Gli EA non dovrebbero mai andare in sconto, dovrebbero avere una sezione apposita e costare di più del gioco finale, in modo che vengano acquistati solo da chi vuole contribuire e aiutare lo sviluppo (un po' come hanno fatto con Wasteland 2).


Sull'avere una sezione apposita sono d'accordissimo. Specie per evitare la torma di (non so come definirli) che si lamentano della non completezza del gioco.

Sul costare in più.... nei pre ordini, specie se cominciati molti mesi prima della release, è come se uni finanziasse lo sviluppo. E mica il pre order lo fanno pagare di più o c'è la sicurezza che alla release il prodotto sarà completo.

Steam ed il digital delivery in generale consentono facili patch solo che è a doppio taglio. Da un lato "bene, possiamo fixare in qualsiasi momento", dall'altro "dato che possiamo fixare in qualsiasi momento chissenefrega di essere diligenti".

Finora con gli early access sono stato fortunato: Prison Architect, Kerbal Space Program, Door Kickers e Mini Metro sono tutti regolarmente patchati, le features sono aggiunte secondo le roapmap previste ed addiruttura più roba di quella promessa.

Di contro giochi come Leviathan Warship della Paradox (quelli di Europa Universalis) e Dollar Dash della Kalypso (quelli di Tropico) sebbene sono arrivati come prodotti completi si sono rivelati truffe totali: meccaniche non implementate, mai patchati e per giunta usciti alcuni DLC.

Un fulgido esempio positivo: Banished. La persona che da solo l'ha creato ha dichiarato: "Niente early access, fondi qui e lì. Quando è completo lo vendo." E così è stato. Sono seguite 2 patch ed un hot fix per qualche conflitto con specifiche config e pochi bug che comunque non minavano il gameplay.

Ovviamente ci sono decine di altri esempi positivi e negativi sia come early access che come completi.

T_zi
23-08-2014, 13:59
Basterebbe mettere una bella scritta in sovraimpressione sull'immagine del gioco con scritto early access. E la data di consegna per prima cosa nella pagina del negozio. Come è adesso giocano molto sul fatto che la gente compra e gioca lo stesso, anche a roba palesemente incompleta, quindi di fatto gli early access vengono equiparati a giochi a tutti gli effetti.

[Kommando]
23-08-2014, 14:00
Sì, però si va verso una direzione pericolosa... e cioè che ci si abitui a comprare giochi non finiti o infinibili, pagando, per poi sperare vengano terminati dagli sviluppatori. Ok che così uno si paga lo sviluppo, e chi compra può anche aspettare, come faccio io magari... però appunto è una palla perché mi trovo un gioco, magari in sconto, magari che mi piace, ma che non posso comprare perché tanto non potrei giocarci, non essendo finito.



Gli EA non dovrebbero mai andare in sconto, dovrebbero avere una sezione apposita e costare di più del gioco finale, in modo che vengano acquistati solo da chi vuole contribuire e aiutare lo sviluppo (un po' come hanno fatto con Wasteland 2).

Lo si fà pure con le case, ed il rischio di inculata è pressochè identico, non vedo perchè non farlo con i videogiochi

Max_R
23-08-2014, 14:01
Sì, però si va verso una direzione pericolosa... e cioè che ci si abitui a comprare giochi non finiti o infinibili, pagando, per poi sperare vengano terminati dagli sviluppatori. Ok che così uno si paga lo sviluppo, e chi compra può anche aspettare, come faccio io magari... però appunto è una palla perché mi trovo un gioco, magari in sconto, magari che mi piace, ma che non posso comprare perché tanto non potrei giocarci, non essendo finito.



Gli EA non dovrebbero mai andare in sconto, dovrebbero avere una sezione apposita e costare di più del gioco finale, in modo che vengano acquistati solo da chi vuole contribuire e aiutare lo sviluppo (un po' come hanno fatto con Wasteland 2).

In qualche modo questo garantisce un fattore di rigiocabilità per gli appassionati, ma io non stò parlando solo di early access bensì di giochi che vengono riequilibrati e seguiti in maniera sostanziosa anche dopo passata la beta, quindi rilasciati ufficialmente, proprio come nel caso di Original Sin.

gaxel
23-08-2014, 14:13
;41434690']Lo si fà pure con le case, ed il rischio di inculata è pressochè identico, non vedo perchè non farlo con i videogiochi



E' un pelino diversa come cosa... i problema, come scritto sopra, è che a uno sviluppatore conviene rilasciare il gioco ad minkiam, magari a prezzo leggermente più basso, e aggiornarlo ogni tanto con la promessa di completarlo, non si sa quando... invece che farsi il culo per far uscire un prodotto completo e valido... tanto comprano lo stesso, basta ci metti le carte e lo metti in sconto (magari alzando prima il prezzo), e su Steam venderesti anche un gioco che eseguito alla pressione di un tasto, cambia colore dello schermo...

Axios2006
23-08-2014, 14:25
E' un pelino diversa come cosa... i problema, come scritto sopra, è che a uno sviluppatore conviene rilasciare il gioco ad minkiam, magari a prezzo leggermente più basso, e aggiornarlo ogni tanto con la promessa di completarlo, non si sa quando... invece che farsi il culo per far uscire un prodotto completo e valido... tanto comprano lo stesso, basta ci metti le carte e lo metti in sconto (magari alzando prima il prezzo), e su Steam venderesti anche un gioco che eseguito alla pressione di un tasto, cambia colore dello schermo...

Non è in early access, non ha anora le cards ma siamo sulla buona strada: http://store.steampowered.com/app/313340/ :asd:

E se guardare una montagna sembra troppo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=274135797 :asd:

Raven
23-08-2014, 14:52
Non è in early access, non ha anora le cards ma siamo sulla buona strada: http://store.steampowered.com/app/313340/ :asd:

E se guardare una montagna sembra troppo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=274135797 :asd:

Non male... ma il vincitore è questo: BLACK SCREEN SIMULATOR 2014!

http://www.pcgameshardware.de/Indie-Games-Thema-239276/News/Black-Screen-Simulator-2014-simuliert-einen-Black-Screen-1128393/

:O

(c'è pure il trailer! :O)

ThePonz
23-08-2014, 14:55
E se guardare una montagna sembra troppo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=274135797 :asd:

Non male... ma il vincitore è questo: BLACK SCREEN SIMULATOR 2014!

http://www.pcgameshardware.de/Indie-Games-Thema-239276/News/Black-Screen-Simulator-2014-simuliert-einen-Black-Screen-1128393/

:O

(c'è pure il trailer! :O)
no, ma la cosa veramente triste è che c'è gente che queste (perdonatemi il francesismo) troiate se le compra veramente.... :rolleyes:

djmatrix619
23-08-2014, 14:56
Non male... ma il vincitore è questo: BLACK SCREEN SIMULATOR 2014!

http://www.pcgameshardware.de/Indie-Games-Thema-239276/News/Black-Screen-Simulator-2014-simuliert-einen-Black-Screen-1128393/

:O

(c'è pure il trailer! :O)

Ma... Ma... perché!? :stordita:












Perché non c'ho pensato prima io!!! :asd:

blu(e)yes
23-08-2014, 15:06
Non male... ma il vincitore è questo: BLACK SCREEN SIMULATOR 2014!

http://www.pcgameshardware.de/Indie-Games-Thema-239276/News/Black-Screen-Simulator-2014-simuliert-einen-Black-Screen-1128393/

:O

(c'è pure il trailer! :O)

LOL

Altair[ITA]
23-08-2014, 15:19
Non lamentiamoci. C'è gente che trova questo Pattume (che era divertente la prima, e la seconda volta) anche divertente.

Davvero: Non lamentiamoci, se ormai il mercato vg Indie (e non?) è quasi allo sbando. la Massa (per fortuna, non noi [?]) gradisce questo tipo di roba.

T_zi
23-08-2014, 15:29
Va beh, sono 2 giochi. Di indie validi ne escono continuamente. Con early access questi giochi qua un po' inutili hanno un po' più di visibilità, ma alla fine roba di qualità esce comunque.

egounix
23-08-2014, 15:50
E se guardare una montagna sembra troppo: http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=274135797 :asd:


superc0nr 17 ago, ore 5:42
This game changed my life. I was once a sad mule but now im an awazingly sexy rock. No one will mess with me any more. 10/10 buy that shit

Trololololol!!!!

michael1one
23-08-2014, 15:53
superc0nr 17 ago, ore 5:42
This game changed my life. I was once a sad mule but now im an awazingly sexy rock. No one will mess with me any more. 10/10 buy that shit

Trololololol!!!!

se guardi dalla quinta pagina in poi .... :asd:

egounix
23-08-2014, 15:57
se guardi dalla quinta pagina in poi .... :asd:

Lol!!! Omg!
Quanta robaccia che gira...

Altair[ITA]
23-08-2014, 16:36
famaze è diventato gratis

http://store.steampowered.com/app/297210/

X360X
23-08-2014, 16:56
Va beh, sono 2 giochi. Di indie validi ne escono continuamente. Con early access questi giochi qua un po' inutili hanno un po' più di visibilità, ma alla fine roba di qualità esce comunque.

si ma infatti, è più grave che tra i tripla A ci sia troppa roba sottotono, di indie ne escono a vagonate e tra le tante cagate non manca roba validissima.

PS: modifica la firma come richiesto dal regolamento

JuanCarlos
23-08-2014, 17:57
Va beh, sono 2 giochi. Di indie validi ne escono continuamente. Con early access questi giochi qua un po' inutili hanno un po' più di visibilità, ma alla fine roba di qualità esce comunque.

Esattamente. Come sempre è l'acquirente che ha l'onere di informarsi, se oggi basta scrivere omg zombies survival MMO super cool!!!!!111!11 per vendere il problema è di chi caccia i soldi.

Altair[ITA]
23-08-2014, 18:32
Ah, mai messo in saldo, 'sto darksiders.

Mai eh.

X360X
23-08-2014, 18:38
;41435461']Ah, mai messo in saldo, 'sto darksiders.

Mai eh.

certi sconti sono leggermente ripetitivi

ma facciamo guadagnare anche nordic che si è comprata il brand.

sperando che sviluppi un seguito di qualità (chissà se accettano consigli, con qualche ritocco gli farei fare un gioco da 9 pieno :O )

Altair[ITA]
23-08-2014, 18:50
sì ma, dal Novembre 2013 [e magari anche prima, ma questo è il mese minimo che riporta il grafico di steamprices] è stato messo in saldo 14 volte.

Penso che gli interessati a quel gioco, abbiano già provveduto...
In ogni caso, è lo sconto più aggressivo, dei quattordici :)

UnicoPCMaster
23-08-2014, 18:58
In realtà io sarei interessato ancora ai dlc ma sto aspettando un'offerta molto ma molto aggressiva. :D

X360X
23-08-2014, 19:07
;41435508']sì ma, dal Novembre 2013 [e magari anche prima, ma questo è il mese minimo che riporta il grafico di steamprices] è stato messo in saldo 14 volte.

Penso che gli interessati a quel gioco, abbiano già provveduto...
In ogni caso, è lo sconto più aggressivo, dei quattordici :)

mi sa che ce ne sono altri a quel livello.

tipo tomb raider, deus ex, dishonored, infinite e altri giochi ciclici.

poi ci sono giochi come naruto che ho visto a 9,99 € solo una volta su steam, e per 8 ore (fortuna che l'ho preso)

Arkhan74
24-08-2014, 08:08
;41435461']Ah, mai messo in saldo, 'sto darksiders.

Mai eh.

Edit: parlo di darksiders 2...
A dir la verità non è mai stato in sconto a questo prezzo, escludendo il bundle THQ;
il prezzo più basso è stato di 5,99 durante gli ultimi saldi steam; lo tenevo d'occhio da parecchio e alla fine l'ho preso in quella occasione aggiungendo i dindi delle carte...

Altair[ITA]
24-08-2014, 08:18
Edit: parlo di darksiders 2...
A dir la verità non è mai stato in sconto a questo prezzo, escludendo il bundle THQ;
il prezzo più basso è stato di 5,99 durante gli ultimi saldi steam; lo tenevo d'occhio da parecchio e alla fine l'ho preso in quella occasione aggiungendo i dindi delle carte...

sì, come ho già detto, questo è il prezzo più aggressivo, su Steam.

ma come, anche, stavo dicendo, è stato messo in saldo talmente tante volte che ci stanno riuscendo, quasi (molto quasi) a farmelo piacere.

Ale1992
24-08-2014, 13:14
Salve a tutti, volevo porre una domanda: ho appena acquistato un gioco (assetto corsa), vado nella libreria e mi ritrovo il gioco in download (e va bene), un altro gioco acquistato tempo fa (ok) e poi mi ritrovo anche dishonored e borderlands 2 con scritto a fianco 7 ore rimanenti per il primo e 8 ore rimanenti per il secondo. Quello che mi chiedo è: da dove saltano fuori sti 2 giochi? Io non li ho acquistati, ho controllato il saldo della carta e non risultano acquisti se non quelli che so di aver fatto. Steam mi regala giochi a mia insaputa? :D O c'è qualcosa che non ho capito io? :confused: Grrazi a chiunque mi dia una risposta. ;)

[Kommando]
24-08-2014, 13:15
Puoi giocarli rispettivamente per 7 ed 8 ore, dopodichè dovrai acquistarli ;)

cami91
24-08-2014, 13:15
Salve a tutti, volevo porre una domanda: ho appena acquistato un gioco (assetto corsa), vado nella libreria e mi ritrovo il gioco in download (e va bene), un altro gioco acquistato tempo fa (ok) e poi mi ritrovo anche dishonored e borderlands 2 con scritto a fianco 7 ore rimanenti per il primo e 8 ore rimanenti per il secondo. Quello che mi chiedo è: da dove saltano fuori sti 2 giochi? Io non li ho acquistati, ho controllato il saldo della carta e non risultano acquisti se non quelli che so di aver fatto. Steam mi regala giochi a mia insaputa? :D O c'è qualcosa che non ho capito io? :confused: Grrazi a chiunque mi dia una risposta. ;)

Sono i Free Weekend. Ti scontano il gioco e ti danno tutto il fine settimana per provarlo gratuitamente.

Ale1992
24-08-2014, 13:19
;41437039']Puoi giocarli rispettivamente per 7 ed 8 ore, dopodichè dovrai acquistarli ;)

Sono i Free Weekend. Ti scontano il gioco e ti danno tutto il fine settimana per provarlo gratuitamente.

Ah ecco, ora ho capito. Grazie ad entrambi per i chiarimenti! ;) Vabbe 8 ore è giusto il tempo che mi ci vuole per scaricarli, non farei neanche in tempo a vedere l'intro. :asd:

IL_mante
24-08-2014, 18:26
i free weekend cominciano il venerdì sera, puoi scaricarli la notte e averli disponibili dal sabato ;)

[Kommando]
24-08-2014, 18:27
Preso Darksiders2, cosa mi devo aspettare quando lo inizierò? Leggo moltissimi pareri contrastanti

michael1one
24-08-2014, 18:31
;41437883']Preso Darksiders2, cosa mi devo aspettare quando lo inizierò? Leggo moltissimi pareri contrastanti

Un magnifico gioco più bello di Darksiders 1 :O

Goofy Goober
24-08-2014, 18:49
Un magnifico gioco più bello di Darksiders 1 :O

Per me è il contrario, Darksiders 1 l'ho trovato decisamente più divertente e MOLTO meno noioso del 2...

Bruce Deluxe
24-08-2014, 18:52
Un magnifico gioco più bello di Darksiders 1 :O

anche per me è il contrario, il primo è meglio sotto quasi tutti i punti di vista :)

albys
24-08-2014, 18:56
Non smontatemelo così, dai, che l'ha appena comprato! :D

Darkless
24-08-2014, 18:56
anche per me è il contrario, il primo è meglio sotto quasi tutti i punti di vista :)

Concordo, non fosse altro per il sistema di drop fallato in partenza che ha Darksiders 2.

[Kommando]
24-08-2014, 19:21
Uhm... era di questo che parlavo :asd:

michael1one
24-08-2014, 19:33
;41438046']Uhm... era di questo che parlavo :asd:

Ma non importa e più bello darksiders 2 :asd:

Darkless
24-08-2014, 19:35
Ma non importa e più bello darksiders 2 :asd:

Posso concederti che Morte è più carismatico di Guerra ma nel complesso il primo Darksiders è superiore in tutto al suo seguito.

michael1one
24-08-2014, 19:37
ma nel complesso il primo Darksiders è superiore in tutto al suo seguito.

Non importa vado per la mia via :asd:

fraussantin
24-08-2014, 19:37
Per me è il contrario, Darksiders 1 l'ho trovato decisamente più divertente e MOLTO meno noioso del 2...
Quoto!
Posso concederti che Morte è più carismatico di Guerra ma nel complesso il primo Darksiders è superiore in tutto al suo seguito.

Arkhan74
24-08-2014, 20:05
;41436198']sì, come ho già detto, questo è il prezzo più aggressivo, su Steam.

Ops, chiedo venia.. mi era sfuggita l'ultima frase ;)
;41437883']Preso Darksiders2, cosa mi devo aspettare quando lo inizierò? Leggo moltissimi pareri contrastanti
Se non hai giocato il primo, questo secondo capitolo ti piacerà sicuramente.
Ma, come hanno già detto altri, nulla a che vedere col primo.

Posso concederti che Morte è più carismatico di Guerra ma nel complesso il primo Darksiders è superiore in tutto al suo seguito.

Imho Morte è proprio truzzo, anche nella postura :asd:

Darkless
24-08-2014, 20:12
Per la storia sarebbe cmq meglio iniziare col primo

Goofy Goober
24-08-2014, 20:17
preso BeamNG.Drive, spero diventi un gioco completo valido quando metteranno la modalità carriera :O

per ora è comunque divertente come sandbox

ManuDJ
24-08-2014, 21:38
i free weekend cominciano il venerdì sera, puoi scaricarli la notte e averli disponibili dal sabato ;)

Ufficialmente si, ma si potevano già scaricare e giocare da mercoledì sera :D

IL_mante
24-08-2014, 23:07
un passo per volta :D

Vivisector
25-08-2014, 03:56
comunque esistono anche il simulatore dell'erba e dell'albero :sofico: utilità a pacchi proprio

Ale1992
25-08-2014, 08:36
comunque esistono anche il simulatore dell'erba e dell'albero :sofico: utilità a pacchi proprio

:mbe: :mbe: :mbe: Di un utilità immensa proprio, già mi immagino la soddisfazione di simulare l'erba sul pc. :D Insomma, se fossi giardiniere probabilmente mi sarebbe utile ad allenarmi. :asd:

Phoenix Fire
25-08-2014, 09:47
:mbe: :mbe: :mbe: Di un utilità immensa proprio, già mi immagino la soddisfazione di simulare l'erba sul pc. :D Insomma, se fossi giardiniere probabilmente mi sarebbe utile ad allenarmi. :asd:

in quel caso prendi la collector edition, ha in dotazione gli accessori per simulare tagliaerba e decespugliatore

Ale1992
25-08-2014, 10:37
in quel caso prendi la collector edition, ha in dotazione gli accessori per simulare tagliaerba e decespugliatore

:D :sofico:

Hullo
25-08-2014, 13:01
tu scaricalo , giochi , e tra 2 gg se ti pare lo compri.. al limite se finisse l'offerta prova a vedere se te lo fa comprare in inventario.

Non me lo fa comprare:mad:
Al posto del pulsante "gioca" è apparso il pulsante "compra" ma,se ci clicco,mi si apre una finestra grigia e vuota....perchè?

Vivisector
25-08-2014, 13:21
:mbe: :mbe: :mbe: Di un utilità immensa proprio, già mi immagino la soddisfazione di simulare l'erba sul pc. :D Insomma, se fossi giardiniere probabilmente mi sarebbe utile ad allenarmi. :asd:

guarda io sono appassionato del genere, ho qualche gioco e cerco di collezionare quelli che mi piacciono, però cavolo non comprerei mai roba del genere xD è esagerato proprio

Ale1992
25-08-2014, 13:43
guarda io sono appassionato del genere, ho qualche gioco e cerco di collezionare quelli che mi piacciono, però cavolo non comprerei mai roba del genere xD è esagerato proprio

Ma si, anche io ho provato simulatori di vario genere e molti mi sono anche piaciuti; ma alcuni sono del tutto insensati. :D

Altair[ITA]
25-08-2014, 14:33
ma c'è qualcosa di fatto Peggio del "sistema shift + tab" di Steam?

gaxel
25-08-2014, 15:04
;41440418']ma c'è qualcosa di fatto Peggio del "sistema shift + tab" di Steam?

Sarebbe da migliorare, subito, in due cose:
- Se premo Shift+Tab, si deve aprire subito, non dopo un quarto d'ora.
- Quando lo apro, deve funzionare perfettamente, indipendentemente da quello che fa il gioco... ora, se sta caricando, non funziona una fava.

Altair[ITA]
25-08-2014, 15:07
Ma anche mentre gioco...
cioè, sono crepato a Global Offensive, devo attendere la fine del round.
VOGLIO usare SUBITO questa funzione.

non dopo un quarto d'ora, oppure, peggio ancora: clicco i due tasti, NON si apre.
si apre da solo, dopo un bel po', ovviamente MENTRE sto giocando.


ma, mamma mia.




... eh, ma i profili hanno i livelli, le medagliette, i profili personalizzati con gli sfondi.
che nervi, che nervi.:doh:

Z.e.t.
25-08-2014, 15:12
Quel sistema è anti intuitivo, poi puoi fare una cosa alla volta e fuori dalla schermata del gioco.
E' integrato malissimo.

X360X
25-08-2014, 17:38
Stavolta cancello i post inutili, la prossima sospendo.

E non solo chi inizia con gli OT, pure chi risponde

ManuDJ
25-08-2014, 17:46
Stavolta cancello i post inutili, la prossima sospendo.

E non solo chi inizia con gli OT, pure chi rispondeIl mio non era OT, e nemmeno avevo risposto ad un messaggio OT...


Comunque, ripropongo il mio messaggio:
Ho notato che nei dettagli dell' account, ora c'è la possbilità di rimuovere i Free to play
http://i.imgur.com/15EY7Fe.jpg (http://imgur.com/15EY7Fe)

UnicoPCMaster
25-08-2014, 17:52
Il mio non era OT, e nemmeno avevo risposto ad un messaggio OT...


Comunque, ripropongo il mio messaggio:
Ho notato che nei dettagli dell' account, ora c'è la possbilità di rimuovere i Free to play
http://i.imgur.com/15EY7Fe.jpg (http://imgur.com/15EY7Fe)
Si, è così da un pò.

Badriddick
25-08-2014, 18:05
Il mio non era OT, e nemmeno avevo risposto ad un messaggio OT...


Comunque, ripropongo il mio messaggio:
Ho notato che nei dettagli dell' account, ora c'è la possbilità di rimuovere i Free to play
http://i.imgur.com/15EY7Fe.jpg (http://imgur.com/15EY7Fe)


O.o
Ma se li rimuovi che succede esattamente?

X360X
25-08-2014, 18:10
Il mio non era OT, e nemmeno avevo risposto ad un messaggio OT...


Comunque, ripropongo il mio messaggio:
Ho notato che nei dettagli dell' account, ora c'è la possbilità di rimuovere i Free to play
http://i.imgur.com/15EY7Fe.jpg (http://imgur.com/15EY7Fe)

scusate ho cancellato dei post di troppo non volendo

Animatronio
25-08-2014, 20:44
Il mio non era OT, e nemmeno avevo risposto ad un messaggio OT...


Comunque, ripropongo il mio messaggio:
Ho notato che nei dettagli dell' account, ora c'è la possbilità di rimuovere i Free to play
http://i.imgur.com/15EY7Fe.jpg (http://imgur.com/15EY7Fe)

a me non appare la scritta "rimuovi" :stordita:

[Kommando]
25-08-2014, 20:45
Io invece che shift+tab preferisco fare direttamente alt+tab, piu comodo e veloce

Badriddick
25-08-2014, 20:54
a me non appare la scritta "rimuovi" :stordita:

Nemmeno a me, sono andato a controllare..:eek:

[Kommando]
25-08-2014, 21:14
a me cmq steam non và online, eppure steamstatus dice che è tutto ok :muro:

Altair[ITA]
25-08-2014, 21:59
http://store.steampowered.com/app/104900/


quest'offesa videoludica, passa, in via definitiva

da 10€ a 80 centesimi.


mangiatevi 8 goleador alla mia salute, invece.

djmatrix619
25-08-2014, 22:14
;41442051']quest'offesa videoludica....

:rotfl:

il_joe
25-08-2014, 22:24
;41442051']http://store.steampowered.com/app/104900/


quest'offesa videoludica, passa, in via definitiva

da 10€ a 80 centesimi.


mangiatevi 8 goleador alla mia salute, invece.

ma ORION: Prelude è la versione Multiplayer Free to play?
Orion:Dino Horde invece è un FPS singleplayer?

blu(e)yes
25-08-2014, 22:34
;41442051']http://store.steampowered.com/app/104900/


quest'offesa videoludica, passa, in via definitiva

da 10€ a 80 centesimi.


mangiatevi 8 goleador alla mia salute, invece.

Troppo anni Novanta! :D
:asd:

edit: comunque si, non vale neppure 80 cent...

McB
25-08-2014, 22:54
ma ORION: Prelude è la versione Multiplayer Free to play?
Orion:Dino Horde invece è un FPS singleplayer?

Prelude non è altro che un grande bugfix di dino horde. Quest'ultimo era praticamente ingiocabile appena uscito e da quanti bug aveva è stato snobbato dagli stessi sviluppatori. Per oltre un anno non hanno fatto sapere niente per poi uscire con Prelude.
Logicamente, ma non troppo oggigiorno, dino horde è passato automaticamente a prelude.

ThePonz
25-08-2014, 22:58
;41442051']http://store.steampowered.com/app/104900/


quest'offesa videoludica, passa, in via definitiva

da 10€ a 80 centesimi.


mangiatevi 8 goleador alla mia salute, invece.

e ci hanno pure fatto un nuovo trailer per bullarsi della cosa, con tanto di prestigiosi commenti 'maccio capatonda style', credo di utenti steam.. :stordita:
anzi mi correggo, sono un fottio di nuovi trailer.. :sofico:

tra l'altro, scopro solo ora che ci stanno pure le spade laser..


:asd:

Altair[ITA]
25-08-2014, 23:30
Troppo anni Novanta!.

sono una dannata droga per me

poi ho scoperto che ci sono anche quelli "maxi" goleador, da 20 centesimi. mamma mì.

djmatrix619
26-08-2014, 11:36
Raga qualcuno giorni fa aveva scoperto un problema su Steam, ovvero che non permetteva più di disattivare gli aggiornamenti automatici ai singoli giochi.

Bene.. ho provato stavolta a cambiare lingua ad un gioco ed ho scoperto che non permette proprio più di far uscire l'elenco a tendina in qualsiasi opzione. Volevo sapere se qualcuno ha risolto questa cosa.. :stordita:

X360X
26-08-2014, 11:50
Raga qualcuno giorni fa aveva scoperto un problema su Steam, ovvero che non permetteva più di disattivare gli aggiornamenti automatici ai singoli giochi.

Bene.. ho provato stavolta a cambiare lingua ad un gioco ed ho scoperto che non permette proprio più di far uscire l'elenco a tendina in qualsiasi opzione. Volevo sapere se qualcuno ha risolto questa cosa.. :stordita:

con l'ultima beta ho provato sui giochi installati ed ora ho tutte le opzioni tranquillamente selezionabili.

nei giochi non installati invece non funzionano le opzioni per scegliere se tenere il gioco aggiornato e backup\elimina\verifica

Insomma tutto come dovrebbe essere.

djmatrix619
26-08-2014, 11:53
con l'ultima beta ho provato sui giochi installati ed ora ho tutte le opzioni tranquillamente selezionabili.

nei giochi non installati invece non funzionano le opzioni per scegliere se tenere il gioco aggiornato e backup\elimina\verifica

Insomma tutto come dovrebbe essere.

Bisogna aspettare una nuova versione della stable allora suppongo, visto che i problemi li fixano nella beta. Ok grazie.

X360X
26-08-2014, 11:56
ma conviene mettere la beta tanto valve non sa nemmeno che significa stable, un bug del genere in una stable è fuori dal mondo.

si hanno le novità subito, i fix, e se proprio crea problemi bastano 2 minuti per scalare alla "stable"

UnicoPCMaster
26-08-2014, 11:59
Ma io andando in proprietà l'opzione per non aggiornare la trovo. :confused:

fraussantin
26-08-2014, 12:00
ma conviene mettere la beta tanto valve non sa nemmeno che significa stable, un bug del genere in una stable è fuori dal mondo.

si hanno le novità subito, i fix, e se proprio crea problemi bastano 2 minuti per scalare alla "stable"
A me scocciava l'update ogni 5 gg , e l'ho tolta.
Poi ogni tanto se ne usciva con un bug nuovo (sparivano le cartelle , rimescolava giochi , ecc) .

Preferisco una vs stable e un update quando veramente serve.

Alla fine mica mi pagano per far da tester...

McB
26-08-2014, 12:07
ma conviene mettere la beta tanto valve non sa nemmeno che significa stable, un bug del genere in una stable è fuori dal mondo.

si hanno le novità subito, i fix, e se proprio crea problemi bastano 2 minuti per scalare alla "stable"

In questo caso la valve ha fatto una gran cavolata, praticamente tra beta e stabile non hanno lasciato neanche il tempo di trovare bug. Poco prima uscivano beta giornalmente.

Comunque è vero che quell'opzione ora funziona (non l'ultima beta che devo ancora installarla) però hai 3 voci e nessuna che permette di non aggiornare.

1. Mantieni gioco aggiornato
2. Aggiorna solo all'avvio del gioco
3. Scarica aggiornamenti prima di altri giochi

X360X
26-08-2014, 12:09
A me scocciava l'update ogni 5 gg , e l'ho tolta.
Poi ogni tanto se ne usciva con un bug nuovo (sparivano le cartelle , rimescolava giochi , ecc) .

Preferisco una vs stable e un update quando veramente serve.

Alla fine mica mi pagano per far da tester...

a me i giochi stanno fissi nelle categorie in cui li ho messi, e a volte uso anche la stable. da quel punto di vista problemi zero.
ho solo notato che a volte ci mette troppo (tempo del tutto variabile) per aggiornare nei loro server...se io metto un gioco in una categoria adesso magari tra mezz'ora accedo dall'altro PC e non è nella posizione giusta, quindi lo risposto anche lì...invece può essere che se accendo l'altro PC il giorno dopo il gioco me l'ha sistemato, e quindi è salvato "a vita" in quella categoria.
Fortuna che al contrario la sincronizzazione dei salvataggi è istantanea.

vabè se uno mette la beta è per avere subito le novità essenzialmente (e correzione di bug\limitazioni che in steam esistono), non per fare un favore a Valve :asd:

[Kommando]
26-08-2014, 12:44
Ma che ci fate con le cartelle? :stordita:

blu(e)yes
26-08-2014, 14:15
;41443811']Ma che ci fate con le cartelle? :stordita:

Ci organizzi la collezione di giochi :fagiano:
Se inizi ad avere più di un centinaio di giochi magari torna utile avere una cartella per questo genere o tipo o anche separare quelli gia giocati da quelli ancora da installare/giocare (che spesso sono parecchi...); in una parola servono a fare ordine.

Dreamcast85
26-08-2014, 14:52
Salve ragazzi,un saluto a tutti,ho problemone con una chiave di steam riferita al gioco Alan Wake: American Nightmare. Chiave che ho comprato su edit by mod,premetto che ho comprato tanti giochi da loro e mai un problema,l'unica che mi da problemi è questa purtroppo.

Quando vado per cercare di attivare regolarmente il gioco,come da prassi,steam mi dice che il gioco non è disponibile nel mio paese e che l'attivazione è stata annullata...molto strano perchè la vendono come una chiave GLOBAL.E tutte quelle che ho preso li hanno sempre funzionato...è vero che c'è una scappatoia che consiste nel cambiare la propria regione per poi attivare il gioco?

Apprezzerei molto il vostro aiuto,grazie a tutti in anticipo.:(

redeagle
26-08-2014, 15:42
Niente da fare eh, non ce la fate proprio a capire...

FEDELFRANCO2002
26-08-2014, 15:58
Salve ragazzi,un saluto a tutti,ho problemone con una chiave di steam riferita al gioco Alan Wake: American Nightmare. Chiave che ho comprato su xxxx.xxx, premetto che ho comprato tanti giochi da loro e mai un problema,l'unica che mi da problemi è questa purtroppo.

Quando vado per cercare di attivare regolarmente il gioco,come da prassi,steam mi dice che il gioco non è disponibile nel mio paese e che l'attivazione è stata annullata...molto strano perchè la vendono come una chiave GLOBAL.E tutte quelle che ho preso li hanno sempre funzionato...è vero che c'è una scappatoia che consiste nel cambiare la propria regione per poi attivare il gioco?

Apprezzerei molto il vostro aiuto,grazie a tutti in anticipo.:(

A parte che sei sul thread sbagliato, in ogni caso è meglio che editi subito il tuo post. Quel sito vende key farlocche o comunque senza permesso dei publisher, non lo vedo tra i siti elencati nel thread "L'angolo del risparmio in digital download". E delle cosiddette "scappatoie" non è permesso parlarne in questo forum.

[Kommando]
26-08-2014, 16:24
A parte che sei sul thread sbagliato, in ogni caso è meglio che editi subito il tuo post. Quel sito vende key farlocche o comunque senza permesso dei publisher, non lo vedo tra i siti elencati nel thread "L'angolo del risparmio in digital download". E delle cosiddette "scappatoie" non è permesso parlarne in questo forum.

Le verità universali insomma :sofico:

29Leonardo
26-08-2014, 16:48
Ci organizzi la collezione di giochi :fagiano:
Se inizi ad avere più di un centinaio di giochi magari torna utile avere una cartella per questo genere o tipo o anche separare quelli gia giocati da quelli ancora da installare/giocare (che spesso sono parecchi...); in una parola servono a fare ordine.

Mai usate, e mi ricordo benissimo cosa ho giocato e cosa no...basta vedere il numero di ore, avrò una caterva di roba a 0 :asd:

andrew04
26-08-2014, 17:17
Mai usate, e mi ricordo benissimo cosa ho giocato e cosa no...basta vedere il numero di ore, avrò una caterva di roba a 0 :asd:

steamdb.info , voce calculator e ti dice numero e percentuale di quelli non giocati

X360X
26-08-2014, 19:19
Salve ragazzi,un saluto a tutti,ho problemone con una chiave di steam riferita al gioco Alan Wake: American Nightmare. Chiave che ho comprato su edit by mod,premetto che ho comprato tanti giochi da loro e mai un problema,l'unica che mi da problemi è questa purtroppo.

Quando vado per cercare di attivare regolarmente il gioco,come da prassi,steam mi dice che il gioco non è disponibile nel mio paese e che l'attivazione è stata annullata...molto strano perchè la vendono come una chiave GLOBAL.E tutte quelle che ho preso li hanno sempre funzionato...è vero che c'è una scappatoia che consiste nel cambiare la propria regione per poi attivare il gioco?

Apprezzerei molto il vostro aiuto,grazie a tutti in anticipo.:(

1 settimana per shop di key e richiesta di aggiramento dei blocchi regionali (che non mettono per bellezza)

;41444896']Le verità universali insomma :sofico:

non sono messi a caso, sono siti autorizzati dai publisher, se ne hai altri manda pure un PVT.
I tizi dall'altra parte del mondo che vendono key rimediate dove capita (compreso il lucro sui bundle) sono ovviamente esclusi. Quel sito è uno di quelli.

[Kommando]
26-08-2014, 19:28
1 settimana per shop di key e richiesta di aggiramento dei blocchi regionali (che non mettono per bellezza)



non sono messi a caso, sono siti autorizzati dai publisher, se ne hai altri manda pure un PVT.
I tizi dall'altra parte del mondo che vendono key rimediate dove capita (compreso il lucro sui bundle) sono ovviamente esclusi. Quel sito è uno di quelli.

e-key è autorizzato dai produttori?

DarkMage74
26-08-2014, 19:29
;41445596']e-key è autorizzato dai produttori?

perchè ora vende giochi?

McB
26-08-2014, 19:35
steamdb.info , voce calculator e ti dice numero e percentuale di quelli non giocati

Ora che mi hai ricordato che esiste anche quel sito, ho ridato una controllatina. Alla fine pensavo molto peggio, tranne per il fatto che ora ti dicono quanto avresti speso se tutti i giochi fossero stati acquistati in sconto.

[Kommando]
26-08-2014, 19:56
perchè ora vende giochi?

Ah quindi è una regola che vale con quello che ci pare, capisco.

X360X
26-08-2014, 20:15
;41445596']e-key è autorizzato dai produttori?

perché non dovrebbe? acquista dai fornitori e rivende come tutti, ne più ne meno.

non sono tizi di singapore (per dire) che rimediano key in Paesi dove costano meno e nei bundle (e parlo di quelli più "onesti"), si fanno il sito e le rivendono a prezzo maggiorato.
o si aprono siti simil-ebay nei quali terzi rivendono key e gift, prendendo la percentuale.

qui se il publisher è ubisoft allora lo shop deve aver accordi con ubisoft per vendere un loro gioco, il resto è escluso (senno facciamo rivendere le key direttamente agli utenti che cambia poco)

Androua
26-08-2014, 20:19
Ma The walking dead che gameplay ha??

djmatrix619
26-08-2014, 20:24
Update gratis di 1 GB per Zombie Driver HD! (http://steamcommunity.com/games/220820/announcements/detail/160196474015095751) :oink:

ThePonz
26-08-2014, 21:27
Ora che mi hai ricordato che esiste anche quel sito, ho ridato una controllatina. Alla fine pensavo molto peggio, tranne per il fatto che ora ti dicono quanto avresti speso se tutti i giochi fossero stati acquistati in sconto.


Games owned - 265
Games not played - 55 (21%)

non male :D

ps: basta che non aggiungono altri achieve a zombie driver hd, che quel 100% è stato decisamente sudato.. :asd:

McB
26-08-2014, 21:31
Games owned - 265
Games not played - 55 (21%)

non male :D

ps: basta che non aggiungono altri achieve a zombie driver hd, che quel 100% è stato decisamente sudato.. :asd:

Io invece spero di sì, altrimenti neanche mi ci metto più a vedere che cosa è cambiato

Goofy Goober
26-08-2014, 22:18
Update gratis di 1 GB per Zombie Driver HD! (http://steamcommunity.com/games/220820/announcements/detail/160196474015095751) :oink:

Ho Zombie Driver in lista giochi, ma non c'è nemmeno più la pagina sullo store? :rolleyes:

alexbilly
26-08-2014, 22:24
Ho Zombie Driver in lista giochi, ma non c'è nemmeno più la pagina sullo store? :rolleyes:

No, è stato sostituito da Zombie Driver HD. Chi ha la versione liscia poteva comprare l'HD scontata, non so se è ancora cosi.

Goofy Goober
26-08-2014, 22:55
No, è stato sostituito da Zombie Driver HD. Chi ha la versione liscia poteva comprare l'HD scontata, non so se è ancora cosi.

ah, grazie dell'info...

io lo vedo a 6,99 euri adesso... non so se è il prezzo scontato o cosa

-EagleEye-
27-08-2014, 11:21
voi avete ricevuto l'aggiornamento?
io fino ad ora no, il client mi dice di essere aggiornato all'ultima versione.

http://www.gamemag.it/news/steam-adesso-si-possono-scaricare-e-installare-diversi-giochi-contemporaneamente_53742.html

ChioSa
27-08-2014, 11:25
voi avete ricevuto l'aggiornamento?
io fino ad ora no, il client mi dice di essere aggiornato all'ultima versione.

http://www.gamemag.it/news/steam-adesso-si-possono-scaricare-e-installare-diversi-giochi-contemporaneamente_53742.html

se provi si può già installare più roba contemporaneamente, lo fa almeno dall'ultimo update (quello che permetteva di selezionare più giochi nell'inventario) :boh:

29Leonardo
27-08-2014, 11:30
Games owned - 265
Games not played - 55 (21%)

non male :D

ps: basta che non aggiungono altri achieve a zombie driver hd, che quel 100% è stato decisamente sudato.. :asd:

Quella statistica è sicuramente falsata dai quei giochini avviati solo per droppare carte e poi messi nel dimenticatoio :asd:

-EagleEye-
27-08-2014, 11:30
se provi si può già installare più roba contemporaneamente, lo fa almeno dall'ultimo update (quello che permetteva di selezionare più giochi nell'inventario) :boh:

si, posso selezionarne più di uno e cliccare su installa, li aggiunge alla coda ma ma li scarica ancora uno alla volta.
ho provato con un gioco da 6 gb ed uno da 800mb, se non termina i 6 gb non parte quello da 800 mb

McB
27-08-2014, 11:34
voi avete ricevuto l'aggiornamento?
io fino ad ora no, il client mi dice di essere aggiornato all'ultima versione.

http://www.gamemag.it/news/steam-adesso-si-possono-scaricare-e-installare-diversi-giochi-contemporaneamente_53742.html

Non penso sia uscita una stable ieri, visto che è uscita una beta e oggi un'altra.

ChioSa
27-08-2014, 11:36
si, posso selezionarne più di uno e cliccare su installa, li aggiunge alla coda ma ma li scarica ancora uno alla volta.
ho provato con un gioco da 6 gb ed uno da 800mb, se non termina i 6 gb non parte quello da 800 mb

come ti ho scritto in privato non è così assurda come impostazione :boh:
spero che mantengano la possibilità di scaricare i giochi uno alla volta come in passato :fagiano:

edit. sto provando la beta per vedere se è presente questa feature :D

-EagleEye-
27-08-2014, 11:36
Non penso sia uscita una stable ieri, visto che è uscita una beta e oggi un'altra.

allora sarà sicuramente una funzione della beta :D

egounix
27-08-2014, 11:36
Ma ricordo male io, oppure eoni fa si potevano mettere più downloads contemporaneamente?

gaxel
27-08-2014, 11:37
Ma ricordo male io, oppure eoni fa si potevano mettere più downloads contemporaneamente?