View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM
fraussantin
07-03-2019, 21:10
Meno male sto giocando a trhonebreaker in questo periodo e viaggia anche senza steam.
Altair[ITA]
07-03-2019, 21:18
>Notizia di due ore fa, VALVe ha licenziato 13 lavoratori, tra cui alcuni esperti VR.
Ezechiele25,17
08-03-2019, 10:26
Meno male sto giocando a trhonebreaker in questo periodo e viaggia anche senza steam.
ma merita?
razor820
08-03-2019, 10:50
Ci sono ancora problemi al cesso di Steam? Perché anche oggi mi scarica a 1/4 della mia velocità.. addirittura alcuni giochi a 1mega.. generalmente ho scaricato sempre a 16
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruce Deluxe
08-03-2019, 15:22
ma merita?
si :D
devil_mcry
09-03-2019, 18:12
Anche a voi sotto i giochi installati, alla voce Strumenti è apparso steamworks common redistributables?
Altair[ITA]
12-03-2019, 21:47
https://store.steampowered.com/app/976730/Halo_The_Master_Chief_Collection/
devil_mcry
12-03-2019, 21:59
figo
;46117386']https://store.steampowered.com/app/976730/Halo_The_Master_Chief_Collection/
cioè.. tutta la serie in un unico megablocco?
ho capito bene??
sticax :eek:
djmatrix619
12-03-2019, 22:40
cioè.. tutta la serie in un unico megablocco?
ho capito bene??
sticax :eek:
Aspetta di vedere il prezzo. :asd:
Altair[ITA]
12-03-2019, 23:19
vabbè, ora la si trova anche a 25€ nuova su One [ o giù di lì, chi ha questo raccoglipolvere di console può confermarmi? grazie ] , massimo auguro loro 40€, altrimenti sta bene là.
cioè.. tutta la serie in un unico megablocco?
ho capito bene??
sticax :eek:
Saranno Halo 1-2-3-4 e Halo ODST e Reach.
Mancano per PC solo il 5o capitolo.
;46117456']vabbè, ora la si trova anche a 25€ nuova su One [ o giù di lì, chi ha questo raccoglipolvere di console può confermarmi? grazie ] , massimo auguro loro 40€, altrimenti sta bene là.
Beh, non serve avere il raccogli polvere, basta dare uno sguardo sul win-store: 30 euri a prezzo pieno e 24 per chi ha abbonamento.
La pagina (https://www.microsoft.com/it-it/p/bundle-digitale-halo-the-master-chief-collection/brnvr30j0sj2?activetab=pivot:overviewtab) non è ancora aggiornata per indicare la versione PC, ma il prezzo sarà allineato a quello, credo.
PS: ocio che anche la versione Steam...
Richiede un account di terze parti: Xbox Live
29Leonardo
13-03-2019, 08:01
Me lo ricordo (i primi due, gli unici su pc) come uno degli fps piu noiosi e scialbi che ho giocato, mai capito tutto l'hype che ci gira intorno.
Aviatore_Gilles
13-03-2019, 08:32
Io lo avevo preso la collection per One ancora lo scorso anno, a 20 euri.
Confermo che si tratta di una buona serie, ma non questi gran capolavori come cercano di farli passare.
Sto rigiocando il primo e lo trovo veramente scialbo in alcuni punti, con forse il livello più brutto e noioso mai apparso in un fps, la libreria. :asd:
devil_mcry
13-03-2019, 09:20
Io lo avevo preso la collection per One ancora lo scorso anno, a 20 euri.
Confermo che si tratta di una buona serie, ma non questi gran capolavori come cercano di farli passare.
Sto rigiocando il primo e lo trovo veramente scialbo in alcuni punti, con forse il livello più brutto e noioso mai apparso in un fps, la libreria. :asd:
Lo ho anche io su One, però considera che anche se graficamente un po' rinfrescati, si parla sempre di giochi vecchi. Le dinamiche di gameplay che andavano nel 2001 sono diverse dagli standard moderni. Va tenuto conto di ciò
Quando è uscito il primo era una buona killer app per il botolo ed una buon fps per l'ecosistema console che ha garantito l'effetto sorpresa come Turok su N64. Poco altro.
Ezechiele25,17
14-03-2019, 11:09
Mamma mia ma esiste ancora Halo? :asd:
djmatrix619
14-03-2019, 11:54
Io ricordo giocai soltanto ad Halo: Combat Evolved, e mi piacque moltissimo, era un FPS bello interessante. Gli altri? Non mi hanno mai attratto particolarmente.
Spider-Mans
14-03-2019, 12:14
Mamma mia ma esiste ancora Halo? :asd:
per fortuna si ed è una delle migliori rimasterizzazioni di sempre...con il nuovo engine i primi due capitoli rinascono a nuova vita.....
instant buy al dayone...non compravo un gioco al dayone da anni e anni...questa saga se lo stramerita
Altair[ITA]
14-03-2019, 17:09
VALVe 5 ore fa ha bannato 112 "giochi".
adoro :asd:
Altair[ITA]
14-03-2019, 17:42
i creatori dell'originale left 4 dead hanno appena annunciato back 4 blood <3
djmatrix619
14-03-2019, 19:20
Scusate il piccolo OT, ma quanto fatto dai ragazzi di TWO POINT HOSPITAL (https://store.steampowered.com/app/535930/Two_Point_Hospital/) (il simulatore ospedaliero) é semplicemente meraviglioso! :asd:
Two Point Hospital headcrab pandemic heralds trial weekend
https://assets.rockpapershotgun.com/images/2019/03/two-point-hospital-headcrab.jpg/RPSS/resize/760x-1/format/jpg/quality/70
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--WEPSmtR8--/c_fit,f_auto,fl_progressive,q_80,w_320/185xq7pahfco0jpg.jpg
Revisione delle recensioni degli utenti (https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1808664240333155775)
In pratica > identificazione delle review bomb e loro esclusione dal calcolo della valutazione complessiva del titolo.
djmatrix619
15-03-2019, 19:39
Revisione delle recensioni degli utenti (https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1808664240333155775)
In pratica > identificazione delle review bomb e loro esclusione dal calcolo della valutazione complessiva del titolo.
Il link é sbagliato o il server é andato nell'aldilá?
EDIT : pare la seconda. :/
doctor who ?
15-03-2019, 20:00
Revisione delle recensioni degli utenti (https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1808664240333155775)
In pratica > identificazione delle review bomb e loro esclusione dal calcolo della valutazione complessiva del titolo.
È morto :fagiano:
Ma viene notificate la cosa o tranciano tutto selvaggiamente giusto per massimizzare le vendite ?
Perchè ci sono review bomb e review bomb, si va dal "buuu lo sviluppatore ha detto su twitter che il mio youtuber preferito non è spettacolare" a "vendiamo le mod su skyrim e le leviamo da GTA"
Ti confermo che il link è corretto, ma pare non funzioni al momento.
Come alternativa > https://store.steampowered.com/news/?feed=steam_blog
Non viene modificato tutto, ma ecco il contenuto:
Revisione delle recensioni degli utenti
Qualche tempo fa abbiamo apportato alcune modifiche al modo in cui venivano presentate le recensioni degli utenti per i giochi e la valutazione complessiva che ne risultava. Abbiamo discusso di tali modifiche all'interno di questo post del blog (https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1448326897426987372). Come descriviamo nel post, vogliamo assicurarci che i giocatori che hanno giocato a un titolo possano esprimere le loro opinioni sul perché gli altri dovrebbero acquistare o meno il gioco e che la valutazione complessiva derivante da tutte le opinioni possa rappresentare la probabilità che un futuro acquirente sia contento del proprio acquisto.
Dalla pubblicazione del post, abbiamo continuato ad ascoltare i suggerimenti di giocatori e sviluppatori. Ci risulta chiaro che i giocatori danno molta importanza alle recensioni e si aspettano che siano sempre accurate e affidabili. Gli sviluppatori capiscono che si tratta di una risorsa preziosa per i giocatori, ma al tempo stesso vogliono essere trattati in modo equo. Abbiamo speso molto tempo nello sviluppo di strumenti analitici che potessero aiutarci a capire meglio che cosa accade tra le recensioni dei titoli su Steam e con tutti i suggerimenti e i dati che abbiamo raccolto, pensiamo di essere pronti per un altro cambiamento.
Il cambiamento di cui parliamo può essere descritto facilmente: identificheremo tutte le "review bomb" non pertinenti e le rimuoveremo dalla valutazione complessiva del prodotto.
Nonostante sia facile a dirsi, la questione solleva numerose domande. Entriamo nei dettagli. Innanzitutto, che cosa si intende per "review bomb" non pertinente? Come abbiamo già scritto nel nostro post originale (https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1448326897426987372), il fenomeno delle "review bomb" si verifica quando i giocatori pubblicano un grande numero di recensioni in un breve periodo di tempo al solo scopo di abbassare la valutazione complessiva di un gioco. Una "review bomb" si definisce non pertinente, quando si concentra su un argomento che consideriamo estraneo alla probabilità che i futuri acquirenti siano contenti di aver acquistato il gioco e che quindi non dovrebbe essere considerato per la valutazione complessiva.
Ovviamente si tratta di una zona grigia, poiché esiste una vasta gamma di argomenti di interesse per i giocatori. Come faremo quindi a identificare queste "review bomb" non pertinenti? Il nostro primo passo è stato quello di sviluppare uno strumento in grado di identificare, praticamente in tempo reale, qualsiasi attività anomala tra le recensioni di tutti i giochi su Steam. Lo strumento non si interessa di conoscere i motivi per cui ci siano delle anomalie nell'attività delle recensioni di un determinato gioco, ma si limita a notificare un team di Valve che si occuperà di indagare più a fondo. Abbiamo già provato il nostro strumento sulla cronologia di tutte le recensioni di Steam, identificando diverse spiegazioni sul perché alcuni giochi abbiano visto periodi anomali per quanto riguarda le recensioni: le "review bomb" non pertinenti rappresentano solo una piccola parte.
Una volta che il nostro team ha stabilito che l'attività anomala è una "review bomb" non pertinente, prenderemo nota del periodo interessato e informeremo lo sviluppatore. Le recensioni pubblicate in quel periodo verranno quindi rimosse dal calcolo della valutazione complessiva. Le recensioni in sé non vengono modificate: avrai comunque la possibilità di leggerle per vedere se sono rilevanti o meno. Per aiutarti a farlo, abbiamo fatto in modo di informarti molto chiaramente se stai consultando una pagina del Negozio dalla quale abbiamo rimosso alcune recensioni come opzione predefinita, e abbiamo migliorato la relativa interfaccia.
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steamcommunity/public/images/clans/27766192/566baf9b0bee970d6ccb92e1842c7820559d83e3.jpg
Infine, se preferisci, avrai anche la possibilità di disabilitare completamente questa funzionalità: tra le opzioni del Negozio di Steam è stata aggiunta una casella per scegliere se continuare a includere le "review bomb" non pertinenti nelle valutazioni complessive di tutti i prodotti.
Anche se stiamo lavorando ad altre funzionalità per le recensioni degli utenti, abbiamo pensato che valesse la pena mettere a disposizione questa funzionalità da subito. Come sempre, lascia un commento qui sotto per qualsiasi dubbio o preoccupazione.
Domande e risposte
D: Sono interessato ad argomenti poco popolari tra gli altri giocatori, come le modifiche ai DRM o all'EULA. In passato, le "review bomb" erano legate a questi argomenti, sono quindi considerati fuori tema o non pertinenti?
R: Questi due argomenti, così come altri, ci hanno fatto molto discutere. Tecnicamente non fanno parte del gioco, ma possono rappresentare un problema per alcuni giocatori. Alla fine abbiamo deciso di considerare questi argomenti come "review bomb" non pertinenti. Il nostro ragionamento è che il "giocatore medio" di Steam non è particolarmente interessato a questi aspetti, quindi la valutazione complessiva sarà più accurata se non vengono considerati. Inoltre, riteniamo che i giocatori interessati ad argomenti come i DRM siano anche disposti a fare qualche ricerca in più su un gioco prima di acquistarlo (ecco perché manteniamo inalterate tutte le recensioni pubblicate nel periodo di una "review bomb"). Ti ci vorrà solo un minuto per leggere quelle recensioni e verificare se si tratta di un problema che ti interessa.
D: Se pubblico una recensione nel periodo di una "review bomb" non pertinente, questa non verrà inclusa nella valutazione complessiva?
A: Purtroppo no. Abbiamo testato il processo di identificazione delle "review bomb" non pertinenti sulla cronologia di tutte le recensioni di Steam e siamo giunti alla conclusione che, anche se possiamo analizzare le recensioni e le discussioni della Comunità per determinare le ragioni alla base della "review bomb", non è fattibile pensare di poter leggere ogni singola recensione. Però, come abbiamo accennato nel nostro primo post sulle recensioni degli utenti, i dati mostrano che le "review bomb" tendono ad essere fenomeni temporanei, per cui crediamo che la valutazione complessiva rimanga accurata, e gli altri giocatori potranno comunque cercare e leggere le tue recensioni durante quel periodo.
fraussantin
15-03-2019, 20:20
Per quanto possano essere stupide o insulse certe recensioni "bomb" queste politiche da regime comunista non mi piacciono.
Della serie le recensioni dei nostri clienti sono importanti , ma solo quelle che aiutano le vendite.
Io toglierei proprio il totale complessivo delle review .
Uno secondo me deve leggerle per capire il gioco non limitarsi al "perlopiù positiva" generato a caso.
.
djmatrix619
15-03-2019, 20:28
Beh, dubito seriamente possano analizzarle manualmente una per una, per cui se dovessi scegliere tra tutte non considerate, o l'opposto, non ne terrei conto a priori, quindi mi ritrovo d'accordo con la decisione presa.
Quanto visto dopo l'episodio di Epic Games mi ha fatto proprio venire il disgusto, e pure i consolari ci hanno preso in giro (giustamente)..! :O
29Leonardo
16-03-2019, 08:49
Conoscete qualche metodo ultra semplice e rapido per caricare su steam degli screenshots fatti con altri programmi?
Per le recensioni si sarebbero troppi fattori da includere, ad esempio io escluderei tutte le recensioni con meno di 5h dedicate al titolo in questione perchè potrebbero essere false o semplicemente idlate per le carte, in questo modo però ne potrebbero risentire le pseudo monnezze o non di quei titoli "mordi e fuggi" molto semplici nel gameplay.
Poi vabbè c'è sempre la logica di chi va a leggere nello scremare le tante review fatte a membro di segugio quindi ogni formula che steam si può inventare conta sempre poco.
Conoscete qualche metodo ultra semplice e rapido per caricare su steam degli screenshots fatti con altri programmi?
Intendi, ad esempio, caricare uno screen scattato con Ansel rispetto alla versione ultra compressa default di Steam?
Il metodo più semplice è quello di scattare uno o più screenshots generici con Steam (classico F12) sul gioco del quale vuoi caricare degli screen scattati con altri tool (Ansel, MSI Afterburner, etc).
Una volta fatto, vai nella cartella di default di Steam per gli screenshots:
...\Steam\userdata\<TUO_ID>\760\remote\...
All'interno di ...\remote\ sono presenti una serie di cartelle, ciascuna delle quali è l'appid di un gioco per il quale sono stati scattati degli screenshots. All'interno di ciascuna di esse c'è la cartella che contiene gli screen (...\screenshots) e la cartella annidata per le anteprime (...\screenshots\thumbnails).
A quel punto semplicemente rinomini gli screen fatti dal tool esterno con quelli contenuti in quelle cartelle, avendo cura di cancellare (o eventualmente creare) i thumbnails presenti nella cartella annidata.
Ora, facendo un refresh della finestra per il caricamento degli screen di Steam (Visualizza > Screenshots) dovrebbero apparirti gli screen nuovi, se questo non succede, dal menù a tendina "Mostra" spostanti dagli ultimi screen a quelli col nome del gioco e dovrebbe forzare il refresh.
Questo discorso vale anche per i giochi non Steam aggiunti alla libreria (avranno una cartella appid con una numerazione differente dagli altri), ma dato che ormai da tempo i titoli non Steam non vanno a generare contenuti nel feed, personalmente consiglierei di caricare gli shots di questi giochi direttamente come contenuti di tipo "Immagine" e amen.
Esempio, pratico. Con Steam (f12) ho scattato uno screen di Conan Exiles. Questo si troverà nella cartella:
...\Steam\userdata\<MIO_ID>\760\remote\440900\screenshots\
Il suo nome sarà qualcosa tipo 201900309170010_1.jpg e avrà una piccola anteprima (con lo stesso nome) dentro:
...\Steam\userdata\<MIO_ID>\760\remote\440900\screenshots\thumbnails\
Prendo il mio screen scattato con Ansel (vattelapesca.jpg) salvato altrove, lo rinomino in 201900309170010_1.jpg e lo sposto nella cartella qui sopra, quindi in ...\screenshots\thumbnails ne cancello l'anteprima, in modo che il client la vada a ricreare da zero. Volendo posso anche creare l'anteprima, basta aprire lo screen, ridimensionarlo ad una risoluzione di 200 x 112 pixel e quindi salvarlo in ...\screenshots\thumbnails (attenzione che deve avere lo stesso nome del rispettivo screen a cui fa da anteprima).
Un altro metodo è quello di spostare brutalmente gli screen fatti con tool esterno, direttamente dentro la relativa cartella appid del gioco senza preoccuparsi di rinominare degli screen esistenti, quindi riavviare il client. Questo però non funziona sempre al 100%, specie coi giochi non-steam, alcune volte non c'è verso che vengano visti dal client gli screens e occorre andare a modificare i files .vdf per renderli visibili.
29Leonardo
16-03-2019, 11:00
Capito grazie, nel mio caso si tratta di screenshots di tesIV che ho su steam ma fatti direttamente dall'ENB in modo che non risultino eccessivamente compressi o senza appunto le modifiche grafiche.
djmatrix619
17-03-2019, 11:46
Qualcuno conosce un modo per migliorare l'immagine in preview nello screenshot uploader di Steam?
Un esempio di cosa vorrei migliorare:
https://i.imgur.com/Dz1hc07.jpg
Qualcuno conosce un modo per migliorare l'immagine in preview nello screenshot uploader di Steam?
Un esempio di cosa vorrei migliorare:
beh, generalmente ingrandendo/rimpicciolendo la finestra dell'uploader l'immagine la dovrebbe ridimensionare automaticamente
ovvio, non sarà mai a risoluzione massima, ma dal tuo esempio mi pare piuttosto che si sia impallato lì come se avessi la finestrella piccina picciò..
L'immagine in preview dell'uploader (quella piccolina per intenderci) è generata a partire dallo screen originale, in risoluzione 200 x 112 e salvata nella cartella annidata che indicavo sopra:
...\Steam\userdata\<TUO_ID>\760\remote\<APPID_GIOCO>\screenshots\thumbnails\
Mentre tutte le altre anteprime come indica Ponz, sono resize temporanei dello shot originale. Esempio, come quello nel riquadro grande d'anteprima dell'uploader oppure quelli che vedi nella galleria in configurazione "muro di immagini" una volta caricati.
djmatrix619
17-03-2019, 13:05
Si, questo l'avevo notato grazie, volevo sapere se c'é un modo per aumentare la risoluzione ecco, siccome devo rimpicciolire la finestra di tantissimo per vederci qualcosa, mi é addirittura piú comodo aprirla da Explorer per vedere bene lo screenshot. :stordita:
Mmh, no, perché le anteprime sono appunto temporanee e generate da un resize dello shot originale. Possono far apparire l'immagine deformata solo se lo screen di partenza ha risoluzioni con ratio non standard oppure se lo shot originale ha risoluzione inferiore rispetto a quella desktop. Lo spixellamento del tuo shot sopra, non dovrebbe accadere e a me pare un bug della cache, come diceva anche Ponz, in pratica come se facesse un resize del thumbnails invece che dello shot originale.
Le anteprime piccoline, sono usate solo per le miniature, non sono pensate per essere ridimensionate o mostrate altrove con risoluzioni maggiori.
PS: imho, è un bug, ho provato ora e sembra che ingrandendo la finestra faccia appunto un resize dell'immagine intermedia e non dello shot originale, da cui lo spixellamento galattico del tuo shot.
djmatrix619
17-03-2019, 14:09
Essí sembra proprio un bug, un bug che peró sembra irrisolvibile.. lo ho tipo da mesi. :fagiano:
Se faccio il resize al minimo ho questo, ma comunque non si leggono i testi per nulla, ingrandendo va peggiorando sempre di piú e di certo non migliora. Tutti i testi rimangono illegibili..
https://i.imgur.com/0zMgLEX.png
Che noia.
Magari mi metto a smanettare nella cartella userdata... vedendo cosa si puó fare. :boh:
Certo, in qualche file .vdf c'è la funzione che gestisce il resize di quella finestra (non credo però sia in \userdata), ma non starei a sbattermi, tanto c'è il pulsante "show on disk".
PS: in quello shot però non mi concentrerei sui testi ;)
29Leonardo
17-03-2019, 16:35
Un altro metodo è quello di spostare brutalmente gli screen fatti con tool esterno, direttamente dentro la relativa cartella appid del gioco senza preoccuparsi di rinominare degli screen esistenti, quindi riavviare il client. Questo però non funziona sempre al 100%, specie coi giochi non-steam, alcune volte non c'è verso che vengano visti dal client gli screens e occorre andare a modificare i files .vdf per renderli visibili.
Provato a fare cosi, me li vede e crea le thumbnails ma al momento di caricarli mi dice che il cloud non è al momento disponibile ma dubito sia cosi.
Provato a fare cosi, me li vede e crea le thumbnails ma al momento di caricarli mi dice che il cloud non è al momento disponibile ma dubito sia cosi.
Esatto, non centra il cloud, è uno dei problemi che puoi avere col metodo del solo spostamento, per farglieli caricare dovresti modificare il .vdf che tiene traccia degli screen.
Ma se per quegli stessi screen segui il primo metodo (li rinomini con altrettanti screen scattati), vedrai che te li carica senza darti problemi di cloud.
fraussantin
17-03-2019, 17:16
Provato a fare cosi, me li vede e crea le thumbnails ma al momento di caricarli mi dice che il cloud non è al momento disponibile ma dubito sia cosi.Se ti dice che non è possibile caricarli correttamente devi scattare alcuni screen a casaccio e rinominare quelli che vuoi caricare come questi dopo averli cancellati ( o spostati alteove). Poi copi paro paro gli screen già rinominati nel thurbinal e sei a posto.
Io non ho trovato altri sistemi per ingannare steam.
Ps c'è anche un limite di risoluzione non so quale sia , ma c'è , ho provato a caricare alcuni screen grandi e non li prendeva.
C'è un limite di risoluzione (in combinazione X+Y) e anche di peso, ma non so quali siano esattamente.
Lo screen più pesante che ho caricato era intorno ai 9MB, mentre quello più grande aveva una risoluzione di 13mila x 1800.
29Leonardo
17-03-2019, 20:40
Proverò e vi farò sapere, comunque non credo proprio arriverò a quei limiti, sono screen a 2560x1440p al massimo peseranno 1-2MB
Ma devo rinominare anche le thumb giusto?
fraussantin
17-03-2019, 20:45
Proverò e vi farò sapere, comunque non credo proprio arriverò a quei limiti, sono screen a 2560x1440p al massimo peseranno 1-2MB
Ma devo rinominare anche le thumb giusto?Si altrimenti non sai più quali sono. Ma fai prima a copiare le foto di là sostituendole e via.
Tanto online carica cmq la foto e basta.
29Leonardo
18-03-2019, 08:06
Si altrimenti non sai più quali sono. Ma fai prima a copiare le foto di là sostituendole e via.
Tanto online carica cmq la foto e basta.
C'è un modo per copiare pari pari il modo in cui steam rinomina gli screenshot senza farlo uno alla volta? Non so magari qualche programmino?
Perchè se son 2-3 ok, ma rinominare centinaia di screens e thumbsè una rottura di @@ immensa :fagiano:
C'è un modo per copiare pari pari il modo in cui steam rinomina gli screenshot senza farlo uno alla volta? Non so magari qualche programmino?
Perchè se son 2-3 ok, ma rinominare centinaia di screens e thumbsè una rottura di @@ immensa :fagiano:
Dubito che ci siano tool a tale scopo, ma può anche essere, non ho mai verificato e ne ho mai avuto esigenza di farlo, alla fine carico pochi shots e poi una volta Steam scattava shots con una qualità maggiore (non mi riferisco solo alla funzione per salvare le png non compresse), c'erano anche meno problemi di ingresso nel post processing, quindi non c'era nemmeno necessità.
Però i nomi degli screen sono generati in base alla data di creazione combinata ad un codice numerico con una rispettiva corrispondenza nei .vdf che tiene traccia degli scatti locali/remoti.
Nel tempo il formato è cambiato quello attuale è, ad esempio, 20190309170010_1 e indica lo scatto 1 delle 17:00.10 del 2019-03-09.
Nel tempo il formato è cambiato quello attuale è, ad esempio, 20190309170010_1 e indica lo scatto 170010 del 2019-03-09.
quella sequenza indica l'ora, no?
quindi sarebbe lo scatto 1 delle 17.00.10 del 9/3/19
29Leonardo
18-03-2019, 11:20
Mi sa che faccio prima ad aprirmi uno spazio su flickr :D
Beh, certo, se devi stare a caricare un'intera cartella di shots è uno sbattimento, fai certamente prima ad aprire una galleria su di un portale.
quella sequenza indica l'ora, no?
quindi sarebbe lo scatto 1 delle 17.00.10 del 9/3/19
Direi di sì, non ci avevo pensato. Da cui _X nel caso di shots estremamente ravvicinati (tipo doppia pressione) _1, _2, etc.
fraussantin
18-03-2019, 12:43
Mi sa che faccio prima ad aprirmi uno spazio su flickr :DAltrimenti le puoi caricare come immagini del gioco e non screenshot.
Ma se ne carichi molte qualcuno potrebbe bloccarti su steam :asd:
Seriamente impasteresti l'activity di tutti .. lol
Cmq programmi che rinominano le foto in base ai dati exif ce ne sono.
Un paio lo ho anche installati dopo se vuoi li posto. Ma non so se riesci a fare qualcosa di buono. Anche perchè difficilmente la data dello scatto di steam coinciderebbe con quello dello scatto che vuoi caricare.
Io con tomb raider facevo così ..
Split screen tra 2 cartelle , quella steam e quella ansel , scorciatoie bindate sul mouse rinomina , copia incolla e rinominavo a raffica i file in ansel.
Poi li selezionavo tutti , copia , e incolla nella cartella degli screen e incolla di nuovo nella cartella delle anteprime.( Sostituendo tutto )
michael1one
18-03-2019, 15:36
Mi sa che faccio prima ad aprirmi uno spazio su flickr :D
Purtroppo in flickr hanno messo un limite di 1000 foto che puoi caricare .
Domanda: ma se aggiungo alla libreria steam un gioco free (non di quelli in promo temporaneamente, ma free sempre) senza scaricarlo, poi dovrei vederlo nella mia libreria sul launcher Steam? Esempio per Path of Exile e Warframe, se vado sulle rispettive pagine mi dice che sono già presenti nella mia libreria(credo di averli aggiunti alcuni mesi fa) e non li posso aggiungere ma lì non ci sono (non è un grosso problema, l'utilità deriva dal non dover tenere una lista dei giochi free su un foglio di testo ma averli direettamente nella libreria)
Altair[ITA]
20-03-2019, 17:40
Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]
fraussantin
20-03-2019, 17:46
;46130492']Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]Che gli è preso un colpo a sony?
Cmq ottima news OTTIMI GIOCHI.
Altair[ITA]
20-03-2019, 17:55
so che da un pezzo l'esclusività quantic dream - sony fosse terminata.
control a quanto pare è esclusiva epic store. marò. speriamo temporanea.
outer worlds invece è temporanea, steam solo l'anno prossimo [...]
;46130492']Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]
:eek:
Comincio a odiare epic
Non per i quantic per quanto loro fan, tanto li ho su PS4, per gli altri due
Comunque c'è pure il psnow ora, su PC è tutto in streaming ma appena mettono RDR2 si potrà giocare senza avere console pure su un Atom :sofico:
Darkless
20-03-2019, 18:53
Giochi ?
Vabbè non rivanghiamo il vecchio discorso :asd:
Giochi ?
Vabbè non rivanghiamo il vecchio discorso :asd:
non è un film non è un gioco, sa soltanto quello che non è :O
più o meno un'avventura grafica seriamente parlando
Preparatevi al fatto che se vi ingessano dalla testa ai piedi sareste lo stesso meno legnosi di heavy rain :asd: ma resta un grandissimo thriller, variabile a seconda di scelte ed "errori" :O (giocarlo a massima difficoltà non ha alcun senso a meno che uno voglia acquistarlo per il gameplay :sofico: evitatevelo )
Beyond pare di una gen dopo pure se era sempre uscito su PS3
;46130492']Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]
:eek: praticamente gli unici titoli che mi sarebbe piaciuto provare su ps3 assieme a the last of us e la serie uncharted
Altair[ITA]
20-03-2019, 20:00
Sweeney ha appena detto che il loro epic store "non avrà mai titoli schifosi, asset flip, roba porno".
Guerra <3
[il meme "fortnite è schifo però c'è lo stesso" fa ridere mezza volta, suvvia]
Darkless
20-03-2019, 21:00
più o meno un'avventura grafica seriamente parlando
E quel "meno" che è un po' troppo sostanzioso e rende giocarli non troppo diverso dal guardarseli direttamente su youtube :asd:
E quel "meno" che è un po' troppo sostanzioso e rende giocarli non troppo diverso dal guardarseli direttamente su youtube :asd:
Sarebbe come vedere Bandersnatch di netflix, che per inciso non ho gradito e potrebbe essere al limite una pre-pre-alpha di una demo di un gioco quantic :asd: , su YouTube, forse non funzionerebbe molto bene :asd:
Le stesse fasi action, per quanto abbiano un gameplay non da gioco classico, non sono skippabili perché portano a risultati diversi.
Lo mettono tra i giochi proprio per via dell'interazione, il senso è che il film lo vivi e fai le scelte (irrilevanti o con conseguenze più o meno grandi) invece di guardare il tutto già impacchettato e deciso.
Poi può non piacere certo, ma su YouTube diventa un'altra cosa
Duncandg
20-03-2019, 22:42
Steam sta prendendo delle discrete legnate in termini di esclusive. Metà della mia wishlist è su Epic.
Che sia la volta buona per HL?
doctor who ?
20-03-2019, 23:35
Steam sta prendendo delle discrete legnate in termini di esclusive. Metà della mia wishlist è su Epic.
Che sia la volta buona per HL?
Pure abbassare la percentuale sarebbe un'idea, ma giustamente che gli frega può gongolare nella sua posizione dominante tanto c'è gente che gli fa gratis la campagna di marketing :asd:
Questa sorta di fanboysmo era già ai limiti del ridicolo prima, ma ora... ho letto di gente che è riuscita a far diventare una cosa negativa il fatto che esclusive console arrivino su pc solo perchè atterrano su Epic.
Pochi giorni fa invece acclamazioni e abbracci a chi ha mandato un'email al Lord Reggente Gaben per ringraziarlo per aver portato Halo su pc (tipo se lo immagina che l'ha portingato di notte al buio col chiarore della luna)
Boh non lo so, secondo me i requisiti per la 104 ci sono, poi quelli che giocano cadono nel luogo comune dei disadattati... per forza, manco nelle sparate android-apple si raggiungono certi livelli di demenza :stordita:
;46130492']Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]
Molto bene
Tutti ottimi titoli (in crescere oltretutto)
Io sono più contento se tizio non paga per avere la vendita esclusiva di qualcosa (e no, valve ha creato la piattaforma preferita dall'utenza e non è lei che paga per avere il gioco che usa steam, è diverso, è difficile fare concorrenza lo capisco ma non ha rubato nulla). Anche se forse da quelli che hanno fatto miliardi scopiazzando un concept altrui per creare robetta come fortnite non mi aspetto moltissimo se non sganciare soldi per esclusive e regalare qualche gioco :asd:
GOG merita stima, non ha pagato esclusive, ha offerto il drm free, ha offerto il connect, a lungo risarciva per la differenza di prezzo euro-dollaro...epic invece ma chi è, ad oggi il client non mi piace, facile imporranno di acquistare il gioco pure solo dal loro client invece che da qualsiasi shop come steam...per me può restare dov'è becco gratis se vedo qualcosa e fine tanto ora che finisce l'esclusiva scende pure il prezzo.
Se mi convinceranno poi si vedrà... Ma non è sganciando soldi per le esclusive di sicuro, quello è solo cercare di obbligare a usare un'alternativa.
Io non dico che un client deve essere un sociale network come steam intendiamoci, ma steam ha pure tante altre cose su epic forse non c'è manco un tasto per gli screenshot e non si può scegliere la banda di download :asd: volutamente mai sceglierei di avere un gioco li
fraussantin
21-03-2019, 06:31
Pure abbassare la percentuale sarebbe un'idea, ma giustamente che gli frega può gongolare nella sua posizione dominante tanto c'è gente che gli fa gratis la campagna di marketing :asd:
Questa sorta di fanboysmo era già ai limiti del ridicolo prima, ma ora... ho letto di gente che è riuscita a far diventare una cosa negativa il fatto che esclusive console arrivino su pc solo perchè atterrano su Epic.
Pochi giorni fa invece acclamazioni e abbracci a chi ha mandato un'email al Lord Reggente Gaben per ringraziarlo per aver portato Halo su pc (tipo se lo immagina che l'ha portingato di notte al buio col chiarore della luna)
Boh non lo so, secondo me i requisiti per la 104 ci sono, poi quelli che giocano cadono nel luogo comune dei disadattati... per forza, manco nelle sparate android-apple si raggiungono certi livelli di demenza :stordita:Mi piacerebbe sapere i dati di vendite poi di sti giochi.
Metro è una cosa ..
Qui oltre alla pirateria ( che ho visto osannare sotto più o meno tutte le news) , come han fatto notare altri c'è ytube a fare concorrenza.
A memoria mia questo di epic è il peggior lancio di uno store della storia . Si stanno facendo odiare da tutti. Neppure ubishit col drm di ac2 arrivò a questi livelli.
Molto bene
Tutti ottimi titoli (in crescere oltretutto)
concordo....
mi sa che uno di quelli lo comprerò per provarlo.
Al di là del fanboysmo e delle news cretine per attirare click (tipo quella sul twitt di "ringraziamento") quelli che stanno che stanno sulla graticola al momento sono gli store terzi (ovviamente mi riferisco agli autorizzati e non ai grigiume). Se non riescono ad ottenere accordi di distribuzione con Epic rischiano di rimanere con un pugno di mosche nel 2019.
Per ora ho letto che Humble dovrebbe riuscire un accordo, ma per gli altri, boh.
Sui dati di vendita, al momento, ci son solo le dichiarazioni di Sweeney su Exodus, senza dati effettivi e comunque ricordiamo che, a parte i primi preorder su Steam, il gioco è stato poi disponibile solo su Epic, non c'è stata alcuna frammentazione data dagli store terzi.
C'è, però, qualche indizio su The Division 2, dove dal 15 marzo sono stati revocati tutti gli accordi di distribuzione verso terzi, quindi ora il gioco è disponibile solo direttamente da Epic oppure su Uplay, se lo si trova fuori da questi due è mercato grigio.
Anyway, oggi è in programma la presentazione di Valve al GDC, incentrata sul modello di business, vedremo la direzione che intraprenderanno e se ci sarà un ulteriore ritocco alle percentuali di vendita.
doctor who ?
21-03-2019, 09:36
Mi piacerebbe sapere i dati di vendite poi di sti giochi.
Metro è una cosa ..
Qui oltre alla pirateria ( che ho visto osannare sotto più o meno tutte le news) , come han fatto notare altri c'è ytube a fare concorrenza.
A memoria mia questo di epic è il peggior lancio di uno store della storia . Si stanno facendo odiare da tutti. Neppure ubishit col drm di ac2 arrivò a questi livelli.
Eccerto, epic sono mostri immorali, facciamogli vedere quale è la via da seguire mettendo recensioni negative su metro\new vegas\ecc... piratando e comportandoci come bambini di 7 anni con uscite argute come "che vergogna, lavorano per i soldi"
Io sono più contento se tizio non paga per avere la vendita esclusiva di qualcosa (e no, valve ha creato la piattaforma preferita dall'utenza e non è lei che paga per avere il gioco che usa steam, è diverso, è difficile fare concorrenza lo capisco ma non ha rubato nulla). Anche se forse da quelli che hanno fatto miliardi scopiazzando un concept altrui per creare robetta come fortnite non mi aspetto moltissimo se non sganciare soldi per esclusive e regalare qualche gioco :asd:
GOG merita stima, non ha pagato esclusive, ha offerto il drm free, ha offerto il connect, a lungo risarciva per la differenza di prezzo euro-dollaro...epic invece ma chi è, ad oggi il client non mi piace, facile imporranno di acquistare il gioco pure solo dal loro client invece che da qualsiasi shop come steam...per me può restare dov'è becco gratis se vedo qualcosa e fine tanto ora che finisce l'esclusiva scende pure il prezzo.
Se mi convinceranno poi si vedrà... Ma non è sganciando soldi per le esclusive di sicuro, quello è solo cercare di obbligare a usare un'alternativa.
Io non dico che un client deve essere un sociale network come steam intendiamoci, ma steam ha pure tante altre cose su epic forse non c'è manco un tasto per gli screenshot e non si può scegliere la banda di download :asd: volutamente mai sceglierei di avere un gioco li
Ho capito che sta sul cazzo Epic, ma non si può far finta che l'unreal engine non esista, ha contribuito tantissimo al settore
razor820
21-03-2019, 09:53
Ma infatti tutte le ultime recensioni dei due precedenti capitoli di Metro, che stranamente, sono tutte negative e con (Epic fa schifo), suppongo siano state messe da i soliti bimbi con età inferiore ai 13 anni.. che tra L altro non ha senso boicottare la serie precedente a metro Exodus
devil_mcry
21-03-2019, 10:13
Mi piacerebbe sapere i dati di vendite poi di sti giochi.
Metro è una cosa ..
Qui oltre alla pirateria ( che ho visto osannare sotto più o meno tutte le news) , come han fatto notare altri c'è ytube a fare concorrenza.
A memoria mia questo di epic è il peggior lancio di uno store della storia . Si stanno facendo odiare da tutti. Neppure ubishit col drm di ac2 arrivò a questi livelli.
Ma non è vero, su altri forum dove il gioco è il contenuto principale (e non quanti fps fa la scheda video nel gioco) lo store Epic è usato senza problemi.
Alla fine tanto ormai è chiaro che da steam se ne stanno andando tutti. Io tutti i titoli che avevo in wish list li ho visti sparire da steam e non sono solo su Epic.
Lamentarsi di Epic è ridicolo, piuttosto lamentiamoci del fatto che Valve non faccia niente. Di certo non rinuncio a giocare titoli che mi interessano perché non sono su steam, chi ci perde soldi non sono di certo io...
razor820
21-03-2019, 10:26
Ma non è vero, su altri forum dove il gioco è il contenuto principale (e non quanti fps fa la scheda video nel gioco) lo store Epic è usato senza problemi.
Alla fine tanto ormai è chiaro che da steam se ne stanno andando tutti. Io tutti i titoli che avevo in wish list li ho visti sparire da steam e non sono solo su Epic.
Lamentarsi di Epic è ridicolo, piuttosto lamentiamoci del fatto che Valve non faccia niente. Di certo non rinuncio a giocare titoli che mi interessano perché non sono su steam, chi ci perde soldi non sono di certo io...
Ti straquoto.. non ha senso non prendere un gioco perché sta su Epic... è un ragionamento abbastanza ridicolo a mio avviso.. Teoricamente se ragionassi in questa maniera e dovrei prendere solo i giochi che stanno sulla piattaforma valve, andrei contro i miei gusti e non potrei giocare ad oltre il 50% di titoli che mi piacciono.. Quindi non dovrei comprare giochi su Origin, su Windows store, Battlenet, Bethesda e via dicendo....
The Void
21-03-2019, 11:05
;46130492']Gli ultimi mostri di quantic dream che ammuffivano su ps3,ps4, arrivano su pc.
esclusiva di un anno per epic store, poi steam.
Heavy Rain (PS3 2010 / PS4 2016)
Beyond: Due Anime (PS3 2013 / PS4 2016)
Detroit: Become Human (PS4 2018)
Così finalmente, l'anno prossimo, il loro intero catalogo sarà su Steam. [nomad soul e fahrenheit sono già su steam]
Io non ho trovato info sul fatto che siano esclusive a tempo come Metro, probabilmente sono esclusive a vita.
Darkless
21-03-2019, 11:06
Ma non è vero, su altri forum dove il gioco è il contenuto principale (e non quanti fps fa la scheda video nel gioco) lo store Epic è usato senza problemi.
Alla fine tanto ormai è chiaro che da steam se ne stanno andando tutti. Io tutti i titoli che avevo in wish list li ho visti sparire da steam e non sono solo su Epic.
Lamentarsi di Epic è ridicolo, piuttosto lamentiamoci del fatto che Valve non faccia niente. Di certo non rinuncio a giocare titoli che mi interessano perché non sono su steam, chi ci perde soldi non sono di certo io...
Hanno uno store che è praticamente un malaware, problemi di sicurezza con furti di dati degli account, una pressochè totale mancanza di servizi e un'assistenza pietosa e lamentarsi sarebbe ridicolo ? Che altro devono fare, ammazzarti il cane e investirti la nonna ?
Altair[ITA]
21-03-2019, 11:17
Io non ho trovato info sul fatto che siano esclusive a tempo come Metro, probabilmente sono esclusive a vita.
Non posso linkarti siti web di notizie, ma ti assicuro che è chiaro:
"The exclusive distribution agreement with Epic Games is set for one year for each title"
yw
doctor who ?
21-03-2019, 11:18
Hanno uno store che è praticamente un malaware, problemi di sicurezza con furti di dati degli account, una pressochè totale mancanza di servizi e un'assistenza pietosa e lamentarsi sarebbe ridicolo ? Che altro devono fare, ammazzarti il cane e investirti la nonna ?
Steam è perfetto ?
L'ultima volta che ho usato l'assistenza un bot mi ha risposto a capodanno dicendomi di chiedere su reddit o sui forum
È seminato di phishing link tipo click here for free skins https://steamcommunity.com/discussions/forum/1/ (https://www.youtube.com/watch?v=dQw4w9WgXcQ)
Lo store è un puttanaio senza controllo, tra malware, assetflip o roba che proprio non funziona, lasciando il successo di un indie al marketing e al caso
Steam non ha buchi ? ma che è memoria selettiva ? ad un certo punto si poteva iniettare codice nei profili, durante certi saldi i server diedero di matto e su certe pagine ti comparivano i dati personali di utenti random "I can confirm that: Steam gave me access to another person's account with credit card info and purchase history" https://twitter.com/Steam_Spy/status/680487949201457152
Seriamente, ma di cosa stiamo parlando ?
The Void
21-03-2019, 11:26
;46131627']Non posso linkarti siti web di notizie, ma ti assicuro che è chiaro:
"The exclusive distribution agreement with Epic Games is set for one year for each title"
yw
ha ok, se lo hai letto allora mi fido, tnx per la info ;)
@perquelli che si lamentano di epic
Avete ragione, ci sono grandi margini di miglioramento, ma la road map ufficiale praticamente ha fatto vedere che ci saranno tutti gli aggiornamenti che oggi vogliono i giocatori.
ps: ma non c'è una discussione già aperta per epic games store? Mi pare brutto parlare dei giochi di epic nel topi di steam rotfl :asd:
ps: ma non c'è una discussione già aperta per epic games store? Mi pare brutto parlare dei giochi di epic nel topi di steam rotfl :asd:
No, non ancora. Ci sarebbe da creare il thread se qualcuno ne ha voglia.
fraussantin
21-03-2019, 11:56
Ma non è vero, su altri forum dove il gioco è il contenuto principale (e non quanti fps fa la scheda video nel gioco) lo store Epic è usato senza problemi.
Alla fine tanto ormai è chiaro che da steam se ne stanno andando tutti. Io tutti i titoli che avevo in wish list li ho visti sparire da steam e non sono solo su Epic.
Lamentarsi di Epic è ridicolo, piuttosto lamentiamoci del fatto che Valve non faccia niente. Di certo non rinuncio a giocare titoli che mi interessano perché non sono su steam, chi ci perde soldi non sono di certo io...In verità ce li perdi anche tu perchè su epic ti tocca pagare il prezzo pieno per il gioco senza sconti ne sullo store usando le cartine o altro credito , ma questo riguarda una nicchia, e sopratutto senza sconti negli store regolari , dove con un 10% di margine dubito che possano fare qualche sconto.
E per adesso non ho visto sconti neppure direttamente si epic.
Insomma devi pagare , sopprtare il client pietoso , i malwere , e pure stare zitto.
Bah...
L'epic store l'ha fatto un dodicenne in 20 minuti suvvia, quando gli andrà di fare un client che sia un client invece di un niente che aggiunge amici a caso da altri servizi (ho gente dal PSN ma ne io ne loro hanno fatto richiesta, ci sarà qualcosa di automatico? Credo attraverso fortnite che provai tempo fa) allora si potrà pure paragonare ad altri.
Sarebbe stato sensato farlo uscire almeno con opzioni basilari però
Il thread si sicuramente non fa male se qualcuno lo apre
devil_mcry
21-03-2019, 12:13
In verità ce li perdi anche tu perchè su epic ti tocca pagare il prezzo pieno per il gioco senza sconti ne sullo store usando le cartine o altro credito , ma questo riguarda una nicchia, e sopratutto senza sconti negli store regolari , dove con un 10% di margine dubito che possano fare qualche sconto.
E per adesso non ho visto sconti neppure direttamente si epic.
Insomma devi pagare , sopprtare il client pietoso , i malwere , e pure stare zitto.
Bah...
In realtà mi cambia poco perché i giochi li prendo anche al d1 a prezzo pieno, se mi interessa non è quello a fermarmi. La storia dei spyware... tipo red shell o tipo i dati presi da steam in automatico? Oppure i bug tipo quando su steam si poteva resettare la password senza problemi? O quando improvvisamente tutti vedevano tutto... dai su
razor820
21-03-2019, 12:21
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)
In realtà mi cambia poco perché i giochi li prendo anche al d1 a prezzo pieno, se mi interessa non è quello a fermarmi. La storia dei spyware... tipo red shell o tipo i dati presi da steam in automatico? Oppure i bug tipo quando su steam si poteva resettare la password senza problemi? O quando improvvisamente tutti vedevano tutto... dai su
Mo' che centra red shell, quello è un ad-tracking che può essere messo a monte dai devs o dai publishers, è indipendente dalla piattaforma di destinazione e non interessa solamente l'ambito PC, anzi.
Altair[ITA]
21-03-2019, 12:29
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)
eh, vallo a spiegare agli steammersperforza.
ho ancora gli incubi di quando, nel 2004, dovevo installare half-life 2 da dvd.
fraussantin
21-03-2019, 12:38
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)Guarda che lo so bene e anzi steam è strabuggato e spesso inusabile , l'ho detto più volte.
Quello che non mi va giù è il modo di imporsi sul mercato.
Steam si è imposto facendoci risparmiare , uplay tanto odiato e tanto perculato idem.
Eagames anche lei offre un certo tipo di convenienza
Questi sono gli unici cinesi che puntano a tenere i prezzi alti.
Come ho detto su con un 10 % di margine dubito che ci sarà spazio per venditori terzi e anche se avessero un accordo con almeno il 10 % non glielo vuoi lasciare? Con quanto costa la pubblicità per uno store online mi sembra il minimo per sorpavvivere. Ma a questo punto se non hai convenienza compri direttamente. ( Eccetto gli store furbi che marginano sull'iva)
Sti cinesi son furbi date retta.
Hanno regalato qualche cosetta in cambio dei nostri dati.
razor820
21-03-2019, 12:43
Io darei la colpa a chi ha giocato Fortnite. :D
Si sono fatti un mare di soldi e ora dettano le regole.
Questi sono i cinesi. Come d altronde stessa politica della vita reale.
Mai installato quel gioco
devil_mcry
21-03-2019, 12:57
;46131780']eh, vallo a spiegare agli steammersperforza.
ho ancora gli incubi di quando, nel 2004, dovevo installare half-life 2 da dvd.
Io all'epoca sono riuscito a fare due account diversi XD Uno per HL2 e uno per HL generations, la collection che avevano fatto dopo.
Blasco80
21-03-2019, 13:01
Ad oggi non esiste alcun gioco esclusivo Epic Game Store che sia acquistabile al di fuori dello stesso, con buona pace di GMG, Gamesplanet etc.
Dunque l'esclusività non riguarda solo il client ma anche la possibilità di acquisto.
Se continua così potremo anche chiudere il thread L'angolo del risparmio in Digital Download - PC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919) :)
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)
dei problemi spunteranno pure in seguito si mettono in conto, lo sappiamo appunto che nessun client ne è esente e tantomeno steam per quanto offra più di tutti come funzionalità...ma facessero almeno il client prima di averli, quello dico :asd:
penso sia inutile lasciargli feedback perché che nel 2019 si vorrebbe qualcosa in più di "scarica aggiornamenti automatici" e "riduci a icona" come opzioni di un client è abbastanza ovvio, pare steam nel 2003 con una grafica migliore :p
poi c'è pure chi rincoglionito è e rincoglionito resta, Sony non è stata in grado di mettere un limitatore di download da quando è uscita la PS4 ad oggi. Se avvii un gioco si limitano (ma se non mi serve farlo perché devo metterci di più a scaricare? :muro: ) e se non giochi sfrutta tutta la banda possibile (e amen se ti serve :muro: puoi solo pausarli)
Ad oggi non esiste alcun gioco esclusivo Epic Game Store che sia acquistabile al di fuori dello stesso, con buona pace di GMG, Gamesplanet etc.
Dunque l'esclusività non riguarda solo il client ma anche la possibilità di acquisto.
Se continua così potremo anche chiudere il thread L'angolo del risparmio in Digital Download - PC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919) :)
Spero che venderanno chiavi poi...ma visto che hanno pagato per avere diritto di vendita esclusivo non so se gli basterebbe, immagino vogliano sia obbligare a usare il loro client che intascare tutto il possibile
fraussantin
21-03-2019, 13:07
Ad oggi non esiste alcun gioco esclusivo Epic Game Store che sia acquistabile al di fuori dello stesso, con buona pace di GMG, Gamesplanet etc.
Dunque l'esclusività non riguarda solo il client ma anche la possibilità di acquisto.
Se continua così potremo anche chiudere il thread L'angolo del risparmio in Digital Download - PC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919) :)Spiegato sopra .. 10% di ricavo.
Speriamo intervenga qualche istituzione europea ( non so chi se ne occupa) e imponga uno sconto obbligatorio all'ingrosso per la libertà di concorrenza.
Ma loro pensano solo alla via della seta ...
Darkless
21-03-2019, 13:28
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)
Discorso che non sta in piedi. All'epoca Steam fu un pioniere e si parla informaticamente di un'era geologica fa. Non puoi paragonare uno store/client che si affaccia sul mercato oggi con quello che era Steam all'epoca. Siamo nel 2019 e ci sono degli standard attuali minimi da rispettare, non possono buttar fuori la prima porcheria che riescono a mettere in piedi solo perché è il primo client che fanno ed è appena uscito.
Steam è perfetto ?
L'ultima volta che ho usato l'assistenza un bot mi ha risposto a capodanno dicendomi di chiedere su reddit o sui forum
È seminato di phishing link tipo click here for free skins https://steamcommunity.com/discussions/forum/1/ (https://www.youtube.com/watch?v=dQw4w9WgXcQ)
Lo store è un puttanaio senza controllo, tra malware, assetflip o roba che proprio non funziona, lasciando il successo di un indie al marketing e al caso
Steam non ha buchi ? ma che è memoria selettiva ? ad un certo punto si poteva iniettare codice nei profili, durante certi saldi i server diedero di matto e su certe pagine ti comparivano i dati personali di utenti random "I can confirm that: Steam gave me access to another person's account with credit card info and purchase history" https://twitter.com/Steam_Spy/status/680487949201457152
Seriamente, ma di cosa stiamo parlando ?
Stiamo parlando di un client che pur con tutti i suoi problemi è qualitativamente parlando su un altro pianeta per quantità e qualità dei servizi.
Non mi pare poi che Steam vada a ravanarti nel pc a tua insaputa per spiare nei file degli altri client (che già di per sè è una cosa gravissima) o che si siano fatti fregare i dati personali degli utenti dai loro database.
Motivi per criticare aspramente l'epic store ce ne sono parecchi, le esclusive sono solo uno dei tanti e nemmeno il più grave.
Sta di fatto che Epic fa tutto tranne concorrenza e la loro politica è a tutto vantaggio di chi vende e a scapito di chi compra (cioè noi).
Sarebbe anche ora di svegliarsi e smettere di chinarsi e divaricare le chiappe tutte le volte che situazioni del genere saltan fuori.
Poi tutti a piangere e lamentarsi quando i danni sono fatti.
Darkless
21-03-2019, 13:32
;46131780']eh, vallo a spiegare agli steammersperforza.
ho ancora gli incubi di quando, nel 2004, dovevo installare half-life 2 da dvd.
Psst guarda il calendario. C'è scritto 2019 ;)
razor820
21-03-2019, 13:37
Discorso che non sta in piedi. All'epoca Steam fu un pioniere e si parla informaticamente di un'era geologica fa. Non puoi paragonare uno store/client che si affaccia sul mercato oggi con quello che era Steam all'epoca. Siamo nel 2019 e ci sono degli standard attuali minimi da rispettare, non possono buttar fuori la prima porcheria che riescono a mettere in piedi solo perché è il primo client che fanno ed è appena uscito.
Stiamo parlando di un client che pur con tutti i suoi problemi è qualitativamente parlando su un altro pianeta per quantità e qualità dei servizi.
Non mi pare poi che Steam vada a ravanarti nel pc a tua insaputa per spiare nei file degli altri client (che già di per sè è una cosa gravissima) o che si siano fatti fregare i dati personali degli utenti dai loro database.
Motivi per criticare aspramente l'epic store ce ne sono parecchi, le esclusive sono solo uno dei tanti e nemmeno il più grave.
Sta di fatto che Epic fa tutto tranne concorrenza e la loro politica è a tutto vantaggio di chi vende e a scapito di chi compra (cioè noi).
Sarebbe anche ora di svegliarsi e smettere di chinarsi e divaricare le chiappe tutte le volte che situazioni del genere saltan fuori.
Poi tutti a piangere e lamentarsi quando i danni sono fatti.
Abbiamo già capito da un bel pezzo che fai parte di quella categoria che se il gioco non esce su Steam non lo prendi.
Ho capito quello che vuoi dire. Ma non è nemmeno lecito che su Steam 1/5 delle volte ti bugga qualcosa...
The Void
21-03-2019, 13:41
Steam è un client decennale e che purtroppo ha ancora una miriade di bug.. Epic é verginello... quindi penso che sia anche normale che abbia abbastanza problemi.. non soffermiamoci su quello.. Perché ad ora non conosco i client (perfetti)
questo è vero. Ma ci vorrà tempo e probabilmente una generazione di videogiocatori per poter mettere fine al talebanismo di steam, è stato a lungo il più popolare e di fatto è pieno di fanboy. Epic questo lo sa, non sta facendo lo stesso errore di Origin, hanno capito che devono spendere soldi per parecchio tempo, crescere la nuova generazione di videogiocatori, e tra diversi anni ci sarà la nuova generazione di videogiocatori su PC che saranno oramai abituati ad avere 10 client e non si porranno il problema.
Per la vecchia guardia credo ci sia poca speranza.
Quello che doveva fare epic era dare subito alcuni servizi senza aspettare delle tempistiche un pò assurde, tipo, fin dal primo giorno dovevano esserci lista dei desideri, una interfaccia più pc-userfriendly e meno tablettosa, una funzione cerca, anche se i titoli non erano subito numerosissimi.
Abbiamo già capito da un bel pezzo che fai parte di quella categoria che se il gioco non esce su Steam non lo prendi.
Ho capito quello che vuoi dire. Ma non è nemmeno lecito che su Steam 1/5 delle volte ti bugga qualcosa...
Non serve volere per forza i giochi su Steam per parlare obiettivamente di un altro client che è una sorta di downloader con qualche problema e non offre NULLA se non attivare/disattivare gli aggiornamenti automatici.
Io non mi faccio problemi con steam, gog, uplay, origin, tutti client veri, chi più chi meno buono...tutti su cui può esserci qualcosa da ridire (anche se problemi di norma non ne ho mai, nemmeno su steam dove ho 150 giochi installati e mi offre tanto più degli altri).
Comunque basterebbe scrivere almeno le esclusive e il thread per epic sarebbe fatto, tanto nemmeno volendo si potrebbe dire granché di quel client.
Senno è OT qua, ma tanto più sul thread delle offerte.
L'Epic launcher comunque non è che sia proprio proprio appena uscito. Il launcher deriva da quello impiegato per Unreal Editor 4 e con una veste un po' diversa gira almeno dal 2014-2015 (da UT, passando per i vari DevKit).
Altair[ITA]
21-03-2019, 14:12
Psst guarda il calendario. C'è scritto 2019 ;)
:asd: :asd:
sarcasmo spicciolo per rafforzare la tua e solo tua idea ;) ;)
commento evitabilissimo ai fini della discussione se non per accendere i toni, ma, figuriamoci.
doctor who ?
21-03-2019, 14:32
Ad oggi non esiste alcun gioco esclusivo Epic Game Store che sia acquistabile al di fuori dello stesso, con buona pace di GMG, Gamesplanet etc.
Dunque l'esclusività non riguarda solo il client ma anche la possibilità di acquisto.
Se continua così potremo anche chiudere il thread L'angolo del risparmio in Digital Download - PC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919) :)
Questo scenario post-apocalittico lo possiamo pure scartare.
Che poi è logico... se non hai prodotti cosa fai? contatti GMG e gli dici "ehi ciao, io vendo... cose... tipo... vabbè per ora non c'è niente, ma venderò... roba... facciamo un accordo ?"
https://i.imgur.com/8lXJCkG.png
Discorso che non sta in piedi. All'epoca Steam fu un pioniere e si parla informaticamente di un'era geologica fa. Non puoi paragonare uno store/client che si affaccia sul mercato oggi con quello che era Steam all'epoca. Siamo nel 2019 e ci sono degli standard attuali minimi da rispettare, non possono buttar fuori la prima porcheria che riescono a mettere in piedi solo perché è il primo client che fanno ed è appena uscito.
Stiamo parlando di un client che pur con tutti i suoi problemi è qualitativamente parlando su un altro pianeta per quantità e qualità dei servizi.
Non mi pare poi che Steam vada a ravanarti nel pc a tua insaputa per spiare nei file degli altri client (che già di per sè è una cosa gravissima) o che si siano fatti fregare i dati personali degli utenti dai loro database.
Motivi per criticare aspramente l'epic store ce ne sono parecchi, le esclusive sono solo uno dei tanti e nemmeno il più grave.
Sta di fatto che Epic fa tutto tranne concorrenza e la loro politica è a tutto vantaggio di chi vende e a scapito di chi compra (cioè noi).
Sarebbe anche ora di svegliarsi e smettere di chinarsi e divaricare le chiappe tutte le volte che situazioni del genere saltan fuori.
Poi tutti a piangere e lamentarsi quando i danni sono fatti.
Il VAC anticheat di steam ravana che è una bellezza
Darkless
21-03-2019, 14:59
;46132015']:asd: :asd:
sarcasmo spicciolo per rafforzare la tua e solo tua idea ;) ;)
commento evitabilissimo ai fini della discussione se non per accendere i toni, ma, figuriamoci.
Raccogli quel che ti meriti per non esserci arrivato da solo :asd:
Gli standard del 2019 sono diversi da quelli del 2004. Ci sono feature minime che devi garantire.
E' come se me ne uscissi oggi con un sistema operativo per uso domestico a riga di comando perché negli anni 80 anche Microsoft iniziò con quello. Non sta né in cielo né in terra.
La verità è che a questi non gliene frega na mazza dell'utenza nè come politiche commerciali nè come qualità dei servizi. Han deciso che il miglior modo per far soldi è pagare le esclusive per eliminare la concorrenza e non dare scelta agli acquirenti e possono quindi sbattersene di tutto il resto.
Col cazzo che vedranno mai i miei soldi.
Darkless
21-03-2019, 15:05
Non serve volere per forza i giochi su Steam per parlare obiettivamente di un altro client che è una sorta di downloader con qualche problema e non offre NULLA se non attivare/disattivare gli aggiornamenti automatici.
Io non mi faccio problemi con steam, gog, uplay, origin, tutti client veri, chi più chi meno buono...tutti su cui può esserci qualcosa da ridire (anche se problemi di norma non ne ho mai, nemmeno su steam dove ho 150 giochi installati e mi offre tanto più degli altri).
Comunque basterebbe scrivere almeno le esclusive e il thread per epic sarebbe fatto, tanto nemmeno volendo si potrebbe dire granché di quel client.
Senno è OT qua, ma tanto più sul thread delle offerte.
Parole sante, ma evidentemente è troppo difficile da capire che il problema non è un client/launcher in più (ho perso il conto di quelli che ho installato nel PC e che uso indifferentemente l'uno dall'altro), che semmai è solo un fastidio, ma l'oscena qualità tecnica dello stesso, i suoi grossissimi problemi di sicurezza e le pessime politiche di Epic a tutto svantaggio nostro.
Ma no, il problema è il talebanesimo di Steam.
Per una questione di comodità sono uno di quelli che prefeririebbe avere tutto su steam (e sottolineo comodità e non altro) ma ho aperto tranquillamento anche agli altri store quando c'era qualcosa che volevo.
Devo solo ricordarmi dove ho quale gioco ma è un problema mio.
Ma un client penoso quanto quello di epic al momento devo dire che non l'avevo ancora visto.
Origin ebbe i suoi problemi all'inizio ma di sicuro non andava male come questo.
Direi che Darkless ha ragioni da vendere in abbondanza in questo caso al di là di altre questioni (anche se decisamente più importanti).
razor820
21-03-2019, 16:07
Forse vi siete dimenticati di Windows store.....
O non sapevate che c è questo store con le esclusive che non hanno mai messo piede su altri client..
Quindi tutto questo odio verso Epic ancora io non lo capisco..
Tra L altro siamo andati in OT da un bel po di pagine mi sa..
Direi che è arrivato il momento di fermarci. Almeno qui
alexbilly
21-03-2019, 16:11
per non parlare di quello del gamestop :asd:
fraussantin
21-03-2019, 16:12
Forse vi siete dimenticati di Windows store.....
O non sapevate che c è questo store con le esclusive che non hanno mai messo piede su altri client..
Quindi tutto questo odio verso Epic ancora io non lo capisco..
Tra L altro siamo andati in OT da un bel po di pagine mi sa..
Direi che è arrivato il momento di fermarci. Almeno quiTrovami uno su questo forum che ama il wondows store LoL
E cmq epic ha battuto anche microsoft , o forse no :asd:
razor820
21-03-2019, 16:19
No lascia stare.. Windows store è in cima alle classifiche..
E purtroppo ha diverse esclusive che almeno io non ho potuto fare a meno..
Il calvario dei download e aggiornamenti...
Altair[ITA]
21-03-2019, 16:40
Raccogli quel che ti meriti per non esserci arrivato da solo :asd:
che imbarazzo, ok dai.
29Leonardo
21-03-2019, 17:18
io non ho capito che problemi vi sta dando il client dell'epic store, sarà che gioco semplicemente fregandomene di altri aspetti e quindi non ho fatto caso se non funziona qualcosa, per tutto il resto boh mi pare na menata dato che privacy e quant'altro è già andata a donne avendo un semplice smartphone.
Darkless
21-03-2019, 17:48
Trovami uno su questo forum che ama il wondows store LoL
E cmq epic ha battuto anche microsoft , o forse no :asd:
Da quanti leggo in giro che Outer World lo prenderanno su Winstore pur di evitare Epic direi di sì :asd:
Spider-Mans
21-03-2019, 17:50
vediamo
rpg moderno + obsidian ?
ah ok... ne riparliamo dopo un anno abbondate di patch...prima significa giocare un alpha strabuggata :asd:
gg epic e le sue esclusive temporali
p.s. incomincio a stancarmi di sta politica agressiva di epic store....
p.s.s per fortuna halo master chef arriva dubito da Gabe xD
fraussantin
21-03-2019, 17:51
Da quanti leggo in giro che Outer World lo prenderanno su Winstore pur di evitare Epic direi di sì :asd::asd:
Tra le 2 monnnezze meglio epic almeno scarichi il gioco e forse con qualche tweak lo togli dal loro client e lo agganci a steam.
Windows store è blindato peggio di un carcere.
Però ha il vantaggio del playanchesullescatolette.
doctor who ?
21-03-2019, 17:54
Da quanti leggo in giro che Outer World lo prenderanno su Winstore pur di evitare Epic direi di sì :asd:
Avoja, dichiarazioni super attendibili :asd:
Sia Metro sia Division 2 sembrano essere andati bene, come al solito si tratta di minoranze rumorose e spesso confuse :fagiano:
https://static1.gamespot.com/uploads/original/1433/14330981/2618689-0264945701-Boyco.jpg
Spider-Mans
21-03-2019, 18:01
cmq guardiamo lato positivo
l insulso epic store con la sua politica arraffa esclusive.... ha spinto steam a proporre ai saldi del capodanno cinese di inizio anno ....5 euro di ulteriore sconto per una spesa di almeno 30 euro
da quando sono iscritto su steam..non mi pare fosse mai capitato
spero lo ripropongano ai saldi primaverili o estivi xD
Forse vi siete dimenticati di Windows store.....
O non sapevate che c è questo store con le esclusive che non hanno mai messo piede su altri client..
Quindi tutto questo odio verso Epic ancora io non lo capisco..
Tra L altro siamo andati in OT da un bel po di pagine mi sa..
Direi che è arrivato il momento di fermarci. Almeno qui
dai il windows store.
dove se formatti riscarichi tutto...se vuoi installare su altri PC riscarichi tutto, e hanno pure giochi da 50-100GB l'uno.
Solo questo basta e avanza per fare una carezza a Microsoft e passare avanti, tra l'altro quello che è obbligato comprarci (ma roba loro ad oggi mi pare, al pari di un uncharted su playstation, forse all'inizio avevano pagato per esclusive temporali) manco lo scontano mai bene per i nostri canoni.
Forza 7 completo immagino costi ancora 1 rene e mezzo.
Forse hanno pensato "ci riproviamo dopo il fallimento di anni fa?" ma ci hanno ripensato strada facendo :asd:
Eppure anche windows store c'è chi diceva "bè gioco lo stesso". Ok per carità pure se metto un CD del 1998 installo e gioco lo stesso, ma vorrei qualcosa in più di "ti obbligo a usarlo" nel 2019.
Epic per ora è un launcher sciocco con nemmeno funzioni scontate oggi come oggi, ma non ti fa riscaricare tutto, questo descrive qual è il livello di Windows Store. Uno store di app al pari di Play Store che casualmente vende giochi veri in mezzo a prezzi non così buoni :sofico:
;46132299']che imbarazzo, ok dai.
smettetela, entrambi.
Darkless
21-03-2019, 19:39
:asd:
Tra le 2 monnnezze meglio epic almeno scarichi il gioco e forse con qualche tweak lo togli dal loro client e lo agganci a steam.
Windows store è blindato peggio di un carcere.
Però ha il vantaggio del playanchesullescatolette.
Li evito in toto entrambi e vivo felice ;)
Altair[ITA]
21-03-2019, 19:49
Alla GDC valve ha appena mostrato la nuova UI di steam
https://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
Per chi volesse avere info sulla presentazione in corso > https://steamdb.info/blog/steam-business-update-at-gdc-2019/
fraussantin
21-03-2019, 19:53
Se volessi comprare un gioco ( wd2) senza usare il wallet che mi serve per altro come posso fare ?
razor820
21-03-2019, 19:53
;46132622']Alla GDC valve ha appena mostrato la nuova UI di steam
https://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
Era anche ora. Finalmente qualcosa di pulita.
Quando si può usare si sa?
Altair[ITA]
21-03-2019, 19:54
Era anche ora. Finalmente qualcosa di pulita.
Quando si può usare si sa?
Niente ancora, se so qualcosa lo scrivo qui, o puoi guardare tu stesso nel link messo da ulukaii in alto :)
Vincenzo77
21-03-2019, 19:56
Se volessi comprare un gioco ( wd2) senza usare il wallet che mi serve per altro come posso fare ?
quando compri ti chiede da dove prendere i soldi.
fraussantin
21-03-2019, 20:06
quando compri ti chiede da dove prendere i soldi.Mm da mobile non me lo fa fare . Controllo da pc dopo
edit bastato far fallire paypal e poi mi ha fatto pagare tutto con pp
devil_mcry
21-03-2019, 21:29
ooo finalmente una interfaccia che non sa di 1998
non vedo l’ora
Spider-Mans
21-03-2019, 21:36
;46132622']Alla GDC valve ha appena mostrato la nuova UI di steam
https://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
wow :D
ma quanto ci gode a mostrare HALO :D
HALO vale da solo ....tutte le esclusive temporali di epic store sommate ed elevate al decima :asd:
doctor who ?
21-03-2019, 21:46
;46132622']Alla GDC valve ha appena mostrato la nuova UI di steam
https://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
Ma quello è l'ultimo mirrors edge che non c'è su steam ?
Serve a far vedere i giochi non-steam aggiunti in libreria o vogliono combattere le esclusive playstation con catalyst ? :asd:
fraussantin
21-03-2019, 21:56
Ma quello è l'ultimo mirrors edge che non c'è su steam ?
Serve a far vedere i giochi non-steam aggiunti in libreria o vogliono combattere le esclusive playstation con catalyst ? :asd:
fosse che hanno trovato un sistema per far funzionare i giochi origin sotto steam senza che crashino ogni 3x2... ( pure aggiungendo l'exe di origin al collegamento )
Se l'idea è far tornare EA su Steam non è chissà quale grande cosa, tra l'altro porti un franchise pesante come Halo (che era assente pure nei primi due capitoli non disponibili da acquistare dai tempi dello scatolato), pure risistemato, immagino che figura ci fanno catalyst, anthem, inquisition e Andromeda vicino :asd: diciamo che EA ha preso più critiche che altro negli ultimi anni
Smuovessero Microsoft da tenere i forza solo sullo store piuttosto, tanto non lo stanno mica spingendo lo store
razor820
21-03-2019, 22:10
wow :D
ma quanto ci gode a mostrare HALO :D
HALO vale da solo ....tutte le esclusive temporali di epic store sommate ed elevate al decima :asd:
Non facciamo balzi in avanti... Halo 4 a patto di qualche stravolgimento planetario resta un esclusiva Xbox e Windows store.. quindi forse quel tipo di interfaccia crea dei collegamenti con altri giochi su client diversi
Non facciamo balzi in avanti... Halo 4 a patto di qualche stravolgimento planetario resta un esclusiva Xbox e Windows store.. quindi forse quel tipo di interfaccia crea dei collegamenti con altri giochi su client diversi
Sicuro? Qualcuno aveva messo una news sul fatto che usciva la Master Chief Collection, quindi fino al 4.
Bruce Deluxe
21-03-2019, 22:17
Sicuro? Qualcuno aveva messo una news sul fatto che usciva la Master Chief Collection, quindi fino al 4.
probabilmente si è confuso col 5 :D
probabilmente si è confuso col 5 :D
Forse col 6? Io almeno avevo letto che il 6 usciva su PC oltre che xbox, del 5 niente
Bruce Deluxe
21-03-2019, 22:21
Forse col 6? Io almeno avevo letto che il 6 usciva su PC oltre che xbox, del 5 niente
il 6 uscirà per pc ma non credo abbiano chiarito se sarà solo per WS o anche steam
razor820
21-03-2019, 23:16
A parte gli halo di 10 anni fa, tutti i titoli esclusivi Microsoft Xbox degli ultimi 5 o più anni non si sono mai visti su altri client che non sia il loro..
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
Bruce Deluxe
21-03-2019, 23:31
A parte gli halo di 10 anni fa, tutti i titoli esclusivi Microsoft Xbox degli ultimi 5 o più anni non si sono mai visti su altri client che non sia il loro..
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
https://store.steampowered.com/app/976730/Halo_The_Master_Chief_Collection/
:fagiano:
A parte gli halo di 10 anni fa, tutti i titoli esclusivi Microsoft Xbox degli ultimi 5 o più anni non si sono mai visti su altri client che non sia il loro..
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
Ryse, Dead Rising 3, Ori and the Blind Forest, Cuphead e Quantum Break sono su Steam, Titanfall su Origin
I Forza (7, Horizon 3 e 4) solo windows store e ormai penso lì resteranno
Halo 6 uscirà solo su Windows Store per quel che si sa oggi
State of Decay 2 c'è solo su Windows Store
Gli altri Halo, mai esistiti proprio in digitale su PC (dove esistono solo 1 e 2 versione vecchia tra l'altro), da quel che ho letto escono anche su Steam, nella versione modernizzata per One X, almeno fino al 4.
Halo 5 ad oggi pare non esca proprio su PC, come non sono usciti i Forza dal 6 in giù (no quel F2P dal nome Apex NON era Forza 6)
Queste conosco di esclusive Xbox, intese come giochi che non sono usciti su PlayStation.
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
veramente sei tu che stai parlando di Halo senza conoscere nemmeno i capitoli.
Hai parlato di Halo 4 come se fosse quello in uscita su One, quando Halo 4 è parte della collezione MasterChief, ultimo capitolo uscito su 360.
Halo 1, 2, 3 e 4, risistemati, sicuramente ci saranno, credo anche il reach e ODST sarebbe strano escluderli
Edit
Ah i gears
Il primo rifatto e il 4 stanno sullo store, gli altri non li vendono per PC
Spider-Mans
21-03-2019, 23:58
Non facciamo balzi in avanti... Halo 4 a patto di qualche stravolgimento planetario resta un esclusiva Xbox e Windows store.. quindi forse quel tipo di interfaccia crea dei collegamenti con altri giochi su client diversi
halo master collection per pc:
halo1
halo2
halo3
halo3 odst
halo4
halo reach
halo4 fa parte della master collection
considerando che halo infiniti è gia stato annunciato per pc
mancherebbe solo halo5..secondo te non lo portano su pc?
A parte gli halo di 10 anni fa, tutti i titoli esclusivi Microsoft Xbox degli ultimi 5 o più anni non si sono mai visti su altri client che non sia il loro..
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
non ho parole :asd:
Altair[ITA]
22-03-2019, 01:10
Non facciamo balzi in avanti... Halo 4 a patto di qualche stravolgimento planetario resta un esclusiva Xbox e Windows store.. quindi forse quel tipo di interfaccia crea dei collegamenti con altri giochi su client diversi
Sicuro? Qualcuno aveva messo una news sul fatto che usciva la Master Chief Collection, quindi fino al 4.
A parte gli halo di 10 anni fa, tutti i titoli esclusivi Microsoft Xbox degli ultimi 5 o più anni non si sono mai visti su altri client che non sia il loro..
Questa notizia sicuramente era qualche porcata di youtube
https://store.steampowered.com/app/976730/Halo_The_Master_Chief_Collection/
:fagiano:
https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/000/353/279/e31.jpg
razor820
22-03-2019, 09:14
Halo 4 infatti è del 2012.... quindi 7 anni fa, un titolo stravecchio..
Qualche pagina fa ho sbagliato a scrivere, quello che deve uscire è il 6.. è state freschi se uscirà su Steam..
Edit: esclusiva Microsoft intendevo Xbox/pc.. Windows store e scatoletta per intenderci
Vincenzo77
22-03-2019, 11:39
Ho aperto una discussione sull'epic store, naturalmente da aggiornare, la riporto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880132
;46132622']Alla GDC valve ha appena mostrato la nuova UI di steam
https://steamdb.info/static/img/blog/89/libraryoverviewgdc.png
Da me è ancora la vecchia versione di Steam, quando cambia?
Da me è ancora la vecchia versione di Steam, quando cambia?
Entrerà in beta quest'estate.
Entrerà in beta quest'estate.
Grazie
29Leonardo
23-03-2019, 09:53
wow :D
ma quanto ci gode a mostrare HALO :D
HALO vale da solo ....tutte le esclusive temporali di epic store sommate ed elevate al decima :asd:
si boom..:rolleyes:
Duncandg
23-03-2019, 13:50
Leggevo un articolo, non molto tempo fa, che sottolineava i profitti di Microsoft negli ultimi anni. Parlando di cifre impensabili e della necessità di investire per incrementare sostena una possibile offensiva economica di MS verso Valve e Electronic Arts.
Ecco, a mio avviso, unificare sotto un’unica egida potrebbe portare benefici. Anche perché Epic è forte grazie a Fortnite mentre Valve e EA hanno vari problemi. I primi sono subissati dalle critiche per far entrare nel loro store tonnellate di giochi spazzatura e per la percentuale che prendono agli sviluppatori, i secondi invece tra sanzioni per le loot boxes e vendite non troppo entusiasmanti devono stare attenti.
fraussantin
23-03-2019, 16:01
Leggevo un articolo, non molto tempo fa, che sottolineava i profitti di Microsoft negli ultimi anni. Parlando di cifre impensabili e della necessità di investire per incrementare sostena una possibile offensiva economica di MS verso Valve e Electronic Arts.
Ecco, a mio avviso, unificare sotto ununica egida potrebbe portare benefici. Anche perché Epic è forte grazie a Fortnite mentre Valve e EA hanno vari problemi. I primi sono subissati dalle critiche per far entrare nel loro store tonnellate di giochi spazzatura e per la percentuale che prendono agli sviluppatori, i secondi invece tra sanzioni per le loot boxes e vendite non troppo entusiasmanti devono stare attenti.
E chi dovrebbe essere questa egida?
Microsoft che si piglia cmq il 30% e pur avendo avuto la possibilità di creare lo store definitivo ha fatto na porcheria immane?
Oppure epic che è riuscita a farsi odiare ancora di più di microsoft? ( Geni del marketing)
razor820
24-03-2019, 10:17
Come di consueto per gli steammers che si lamentano dei client buggati quando Steam ne ha a decine.. vi ripropongo il solito bug che mi mancava tanto e che porta a forzare la chiusura dell applicazione e riavviarla..
Ps: oltre a me identico problema anche ad altri 2 miei amici...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/71ab812efc9ea3b836fb04d82e42222c.jpg
Ma hai controllato i log d'avvio per verificare cosa ti vada a generare il blocco?
All'avvio (quando vedi quella barretta) il client fa almeno 4 operazioni di base:
1) Verifica dell'installazione
2) Verifica di un eventuale upgrade in Background (dalla precedente chiusura)
3) Verifica di aggiornamenti (che poi scaricherà a client avviato)
4) Verifica del manifest della versione
Il tempo di tutto questo varia principalmente a seconda di dove sia installato il client (hdd/SSD), ma mediamente si aggira sui 5-10 secondi.
Controlla il file ...\Steam\logs\bootstrap_log.txt e guada se viene indicato qualcosa. Esempio, questo è il contenuto tipo di un normale avvio:
[2019-03-24 11:55:02] Startup - updater built Mar 5 2019 15:38:53
[2019-03-24 11:55:02] Verifica dell'installazione...
[2019-03-24 11:55:04] Verification complete
[2019-03-24 11:55:06] Background update loop checking for update. . .
[2019-03-24 11:55:06] Verifica della disponibilità di aggiornamenti...
[2019-03-24 11:55:06] Downloading manifest: client-download.steampowered.com/client/steam_client_win32
[2019-03-24 11:55:07] Download skipped: /client/steam_client_win32 version 1551832902, installed version 1551832902
[2019-03-24 11:55:07] Nothing to do
[2019-03-24 11:55:12] Shutdown
razor820
24-03-2019, 12:05
Dopo guardò il file log. Comunque anche senza aggiornamenti.o niente. Steam su ssd. Rimane bloccato in quel processo, devo arrestarlo dai processi di Windows.
Beh, non è un comportamento normale, ammesso che non vi sia stata un'anomalia nell'installazione dell'ultimo update di inizio marzo oppure qualcosa che vada a bloccare/ritardare la comunicazione verso alcuni servers (controllo connessioni SSL da parte del AV, presenza di stringhe nel file host messe da qualche anti-spy, etc) o nella libreria stessa.
Quando avvii nuovamente il client vai a cancellare i cookie (Steam > Impostazioni > Web Browser) poi vai anche a resettare la cache dei download (Steam > Impostazioni > Download). Quest'ultima riavvierà anche il client e ti chiederà di rifare il login.
Altra cosa che puoi fare è quella di togliere il download della cache degli shader (Steam > Impostazioni > Download degli Shader) e riattivarla se installi qualche gioco OpenGL/Vulkan.
Questo giusto per escludere spazzatura accumulata nel tempo, ma sempre nella cartella dei logs puoi trovare files specifici per le varie funzionalità del client ed individuare cosa vada a generare il blocco che sia remoto quindi dato da connettività, cloud, etc. oppure locale come la corruzione di alcuni componenti del client stesso.
razor820
24-03-2019, 14:58
Beh, non è un comportamento normale, ammesso che non vi sia stata un'anomalia nell'installazione dell'ultimo update di inizio marzo oppure qualcosa che vada a bloccare/ritardare la comunicazione verso alcuni servers (controllo connessioni SSL da parte del AV, presenza di stringhe nel file host messe da qualche anti-spy, etc) o nella libreria stessa.
Quando avvii nuovamente il client vai a cancellare i cookie (Steam > Impostazioni > Web Browser) poi vai anche a resettare la cache dei download (Steam > Impostazioni > Download). Quest'ultima riavvierà anche il client e ti chiederà di rifare il login.
Altra cosa che puoi fare è quella di togliere il download della cache degli shader (Steam > Impostazioni > Download degli Shader) e riattivarla se installi qualche gioco OpenGL/Vulkan.
Questo giusto per escludere spazzatura accumulata nel tempo, ma sempre nella cartella dei logs puoi trovare files specifici per le varie funzionalità del client ed individuare cosa vada a generare il blocco che sia remoto quindi dato da connettività, cloud, etc. oppure locale come la corruzione di alcuni componenti del client stesso.
appena pulito la cache dei download e di tutto il resto. tranne quella degli shader. Riavviato il client. Adesso durante "la raccolta informazioni" la barra invece di rimanere bloccata avanza e dopo qualche secondo si avvia..
Vediamo. perche il problema generalmente lo faceva 1/4
edit: non mi ricordo cosa siano gli shaders? e se disattivarli mi reca qualche pecca grafica
edit: non mi ricordo cosa siano gli shaders? e se disattivarli mi reca qualche pecca grafica
E' solo la funzione per mantenere una cache di shader precompilati per i giochi OpenGL/Vulkan, non dissimile da quella che si può mantene attiva dal pannello drivers nvidia/AMD per i giochi Direct3D.
In poche parole i titoli che usano le API OpenGL/Vulkan, se possibile, viene scaricata una cache di shader pre-compilati in base alla GPU installata. Questo va a velocizzare il primo avvio del gioco (se gli shader son già pre-compilati, vengono direttamente pescati, senza prima compilarli).
Darkless
24-03-2019, 22:03
Curiosità, dato che non l'ho mai fatto. Ma se faccio preorder su Steam i soldi li preleva subito dalla carta o all'uscita del gioco ?
Curiosità, dato che non l'ho mai fatto. Ma se faccio preorder su Steam i soldi li preleva subito dalla carta o all'uscita del gioco ?
Subito da quanto ricordo
fraussantin
25-03-2019, 07:59
L'unico preorder che ho fatto è stato odyssey e se li è presi subito , ma era tipo il giorno prima del lancio.
Ps in ogni caso il timer per il reso parte dall'ora del lancio ?
devil_mcry
25-03-2019, 08:04
Curiosità, dato che non l'ho mai fatto. Ma se faccio preorder su Steam i soldi li preleva subito dalla carta o all'uscita del gioco ?
Li prendono subito sempre
razor820
25-03-2019, 08:45
Veramente a me è capitato di fare preorder di circa 1 mese dal uscita, ma hanno scalato i fondi solamente 2 giorni prima dell uscita
doctor who ?
25-03-2019, 15:46
Veramente a me è capitato di fare preorder di circa 1 mese dal uscita, ma hanno scalato i fondi solamente 2 giorni prima dell uscita
A me con GTA5 li presero subito, anche perchè il gioco in libreria te lo piazzano subito (anche se ovviamente non puoi scaricarlo), forse nel tuo caso c'era qualche particolarità ?
Darkless
25-03-2019, 15:52
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
itachi23
25-03-2019, 15:56
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
ci sono dei vantaggi a preordinarlo ora?
alexbilly
25-03-2019, 15:56
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
fammi sapere come gira sul dual core :asd:
come mai preordinate roba digitale? considerando poi che solitamente sui gmg di turno sotto l'uscita escono quasi sempre i codici sconto.
devil_mcry
25-03-2019, 15:56
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
Onestamente mi pare un po' inutile nel senso, sulle copie fisiche ci sta preordinare anche sei mesi prima, in digitale... E lo dico da acquirente di pre-order... Io di solito lo faccio qualche giorno prima per sfruttare il preload
doctor who ?
25-03-2019, 16:00
ci sono dei vantaggi a preordinarlo ora?
Il preload, eventuali bonus in-game per il preorder (che non è detto restino esclusiva preorder) e dire agli sviluppatori che c'è interesse e vale la pena investirci piuttosto che chiudere il progetto alla meno peggio.
Poca roba alla fine dei conti, però su steam puoi anche chiedere il rimborso quando ti pare quindi non ci sono neanche contro
bigolazzi
25-03-2019, 16:17
ragazzi mi sapete aiutare :cry:
dopo l'update devil may cry 5 mi ha perso il salvataggio, subito dopo il client di steam ha sincronizzato il tutto e ora non ho più nulla... come faccio a recuperare? Mi sapete dire dove salva i salvataggi steam il locale in questo caso del gioco devil may cry? :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Darkless
25-03-2019, 16:30
fammi sapere come gira sul dual core :asd:
come mai preordinate roba digitale? considerando poi che solitamente sui gmg di turno sotto l'uscita escono quasi sempre i codici sconto.
Nel 2020 di core presumibilmente ne avrò 16 o giù di lì :asd:
Onestamente mi pare un po' inutile nel senso, sulle copie fisiche ci sta preordinare anche sei mesi prima, in digitale... E lo dico da acquirente di pre-order... Io di solito lo faccio qualche giorno prima per sfruttare il preload
Perché se un titolo mi interessa e voglio supportarlo lo prendo al day1 a prescindere (se non addirittura via campagna di crowdfunding) e non mi interessano gli sconti quindi tanto vale fare preorder e accattarsi pure la fuffa :asd:
razor820
25-03-2019, 16:31
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
Quale sarebbe il senso di preordinarlo un anno prima :D
I bonus li danno anche se si ordina 2 giorni prima dell uscita...
A me con GTA5 li presero subito, anche perchè il gioco in libreria te lo piazzano subito (anche se ovviamente non puoi scaricarlo), forse nel tuo caso c'era qualche particolarità ?
Con gta5 è diverso perché passano sempre dal loro client rockstar.. Con tomb raider non mi hanno scalato subitovi soldi
Vorrei preordinare Bloodlines 2 ma considerando che l'hanno annunciato per il 2020 (salvo rinvii) mi farebbe un po' specie pagarlo subito.
Perché se un titolo mi interessa e voglio supportarlo lo prendo al day1 a prescindere (se non addirittura via campagna di crowdfunding) e non mi interessano gli sconti quindi tanto vale fare preorder e accattarsi pure la fuffa :asd:
Beh, se proprio vuoi prenderlo ora, tieni presente che su GOG c'è ancora il money-back fino al 31 marzo. A seconda della versione che ti interessa varia dai 7 ai 10 euro.
fraussantin
25-03-2019, 16:43
Cmq tagliando la testa al toro
RIMBORSI DI TITOLI PREACQUISTATI
Se preacquisti un titolo su Steam (pagandolo in anticipo), puoi eseguire il rimborso quando vuoi prima del rilascio. Inoltre potrai anche usufruire delle condizioni standard di rimborso (14 giorni/2 ore) a partire dalla data di rilascio del gioco.
Se non vi fanno sconti non ha senso fare preordini e uscire soldi prima a meno che non si voglia finanziare il titolo in questione.
Nel caso però esca fuori una monnezza siamo in tempo a riavere i soldi.
ci sono dei vantaggi a preordinarlo ora?
beh, per come stanno le cose ora, un preorder su steam adesso potrebbe avere anche un filo di senso in caso che epic decida di 'metroexodussare' (:fagiano:) il titolo in questione
:mc: :asd:
doctor who ?
25-03-2019, 17:26
beh, per come stanno le cose ora, un preorder su steam adesso potrebbe avere anche un filo di senso in caso che epic decida di 'metroexodussare' (:fagiano:) il titolo in questione
:mc: :asd:
Se l'obiettivo è supportare lo sviluppatore forse è meglio comprarlo lì :Prrr:
djmatrix619
25-03-2019, 17:27
beh, per come stanno le cose ora, un preorder su steam adesso potrebbe avere anche un filo di senso in caso che epic decida di 'metroexodussare' (:fagiano:) il titolo in questione
:mc: :asd:
Non si sa mai, di 'sti tempi. :asd:
fraussantin
25-03-2019, 17:31
Se l'obiettivo è supportare lo sviluppatore forse è meglio comprarlo lì :Prrr:Mah se non hanno l'esclusiva mi sa che si prendono più o meno uguale. ( Considerato poi anche le entrate di cartine sfondini e cavolate)
razor820
25-03-2019, 17:39
Parlando di preordini... ho visto la possibilità di preordinare rage 2.. ma scusa tutti i giochi Bethesda non dovevano essere esclusive del client di loro proprietà?..
Darkless
25-03-2019, 17:45
Quale sarebbe il senso di preordinarlo un anno prima :D
I bonus li danno anche se si ordina 2 giorni prima dell uscita...
Una volta fatto è fatto :D
Beh, se proprio vuoi prenderlo ora, tieni presente che su GOG c'è ancora il money-back fino al 31 marzo. A seconda della versione che ti interessa varia dai 7 ai 10 euro.
Su GoG mi tendenzialmente mi tengo la libreria con i titoli vecchi, la roba recente se possibile la tengo su Steam.
Parlando di preordini... ho visto la possibilità di preordinare rage 2.. ma scusa tutti i giochi Bethesda non dovevano essere esclusive del client di loro proprietà?..
Che io sappia i titoli esclusiva della loro piattaforma sono Fallout 76 e Rage 2, ma il primo è poi uscito anche su Win Store.
fraussantin
25-03-2019, 17:58
Parlando di preordini... ho visto la possibilità di preordinare rage 2.. ma scusa tutti i giochi Bethesda non dovevano essere esclusive del client di loro proprietà?..Ma dove lo hai visto rage 2?
Ma dove lo hai visto rage 2?
https://store.steampowered.com/app/548570/
fraussantin
25-03-2019, 18:05
https://store.steampowered.com/app/548570/Orca zozza ...
Si son resi conto che un negozio in periferia se costa meno di affitto un motivo c'è ...
Metto il lista anche se non lo compro .. LoL
Ma è apparso oggi allora :eek:
razor820
25-03-2019, 18:17
M forse è come uplay. Cioè si passa da Steam ma devi sempre loggarti tramite il loro client
Altair[ITA]
25-03-2019, 18:19
Parlando di preordini... ho visto la possibilità di preordinare rage 2.. ma scusa tutti i giochi Bethesda non dovevano essere esclusive del client di loro proprietà?..
è apparso un'ora fa.
scampato pericolo, caxxo. che solo per prendere morrowind gratis da bethesda.net mi è venuto il voltastomaco.
brava bethesda.
ora doom eternal e stiamo apposto.
Altair[ITA]
25-03-2019, 18:24
https://twitter.com/bethesda/status/1110225138979651584
BAM. brava bethesda.
paradossalmente, dopo tutto il trambusto delle esclusive, semplicemente piazzando i loro giochi Anche su steam stanno ricevendo più grazie oggi che in tutta la loro storia :asd:
pure fallout 76...
doctor who ?
25-03-2019, 18:27
Mah se non hanno l'esclusiva mi sa che si prendono più o meno uguale. ( Considerato poi anche le entrate di cartine sfondini e cavolate)
Beh dai 1 cent per ogni carta venduta non compensa la differenza tra epic e steam...
M forse è come uplay. Cioè si passa da Steam ma devi sempre loggarti tramite il loro client
Se così fosse apparirebbe l'indicazione a destra, sotto le specifiche > "Richiede un account di terze parti...".
razor820
25-03-2019, 18:33
;46138766']è apparso un'ora fa.
scampato pericolo, caxxo. che solo per prendere morrowind gratis da bethesda.net mi è venuto il voltastomaco.
brava bethesda.
ora doom eternal e stiamo apposto.
É ancora gratis?
Darkless
25-03-2019, 19:07
;46138777']https://twitter.com/bethesda/status/1110225138979651584
BAM. brava bethesda.
paradossalmente, dopo tutto il trambusto delle esclusive, semplicemente piazzando i loro giochi Anche su steam stanno ricevendo più grazie oggi che in tutta la loro storia :asd:
pure fallout 76...
/pensare male on
Puntavano su failout 76 per lanciare la loro piattaforma ed è stato un disastro commerciale e di immagine.
Ora per recuperare punti sono tornati a rivolgersi a Steam cercando anche di apparire "buoni" distaccandosi dal trend delle esclusive dello store di videogiochi peggio visto al mondo al momento
/pensare male off
Altair[ITA]
25-03-2019, 19:14
ma che pensare male. è così sicuramente :asd:
ma ci rendiamo conto che per inserire un solo gioco gratis avranno avuto un sacco di nuovi account ed è letteralmente esploso il loro sito web? :asd:
e poi, ma sì, ovvio: guarda caso appena è scoppiata la lotta epic / steam [ con steam difesa solo dai fan più duri ], bethesda dolce dolce "oi noi mettiamo tutto su steam, tranquilli eh".
sono solo speculazioni le nostre, ma sono così palesi che quasi quasi diventa religione contro scienza :D
Vincenzo77
25-03-2019, 19:18
;46138897']ma che pensare male. è così sicuramente :asd:
ma ci rendiamo conto che per inserire un solo gioco gratis avranno avuto un sacco di nuovi account ed è letteralmente esploso il loro sito web? :asd:
e poi, ma sì, ovvio: guarda caso appena è scoppiata la lotta epic / steam [ con steam difesa solo dai fan più duri ], bethesda dolce dolce "oi noi mettiamo tutto su steam, tranquilli eh".
sono solo speculazioni le nostre, ma sono così palesi che quasi quasi diventa religione contro scienza :D
Ora dovrebbero solo capire i loro limiti e regalare il gioco direttamente su steam. :D
;46138777']pure fallout 76...
https://media.giphy.com/media/Ow59c0pwTPruU/giphy.gif
Puntavano su failout 76 per lanciare la loro piattaforma ed è stato un disastro commerciale e di immagine.
Ora per recuperare punti sono tornati a rivolgersi a Steam cercando anche di apparire "buoni" distaccandosi dal trend delle esclusive dello store di videogiochi peggio visto al mondo al momento
mi hai tolto le parole di bocca :O
djmatrix619
25-03-2019, 19:25
/pensare male on
Puntavano su failout 76 per lanciare la loro piattaforma ed è stato un disastro commerciale e di immagine.
Ora per recuperare punti sono tornati a rivolgersi a Steam cercando anche di apparire "buoni" distaccandosi dal trend delle esclusive dello store di videogiochi peggio visto al mondo al momento
/pensare male off
Ma che pensare male.. ci hai preso in pieno.
Ora vendono le ultime copie a prezzo pieno (o ridotto, non scontato), poi quelle a prezzo scontato, e poi BOOOM... Fallout 76 andrá F2P... *guaranteed*
fraussantin
25-03-2019, 19:39
Cmq può anche darsi che steam abbia fatto un prezzaccio tanto per ripicca ad epic
doctor who ?
25-03-2019, 19:54
/pensare male on
Puntavano su failout 76 per lanciare la loro piattaforma ed è stato un disastro commerciale e di immagine.
Ora per recuperare punti sono tornati a rivolgersi a Steam cercando anche di apparire "buoni" distaccandosi dal trend delle esclusive dello store di videogiochi peggio visto al mondo al momento
/pensare male off
Ma no è una coincidenza dai :asd:
Giusto il tempo di rigirare il circlejerk su BETHESDA GUUD 😍😍😍 PRAISE THIS OLD GEM *screenshot a cazzo di oblivion preso da google e scambiato per morrowind*
Il prossimo TES non ci giurerei che finirà su steam. Stanno facendo come con le mod a pagamento "wops ci state insultando a morte, abbiamo assolutamente cambiato idea" dopo un po' di tempo wops MOD A PAGAMENTO OUTTANOWHERE !
The Void
25-03-2019, 22:00
/pensare male on
Puntavano su failout 76 per lanciare la loro piattaforma ed è stato un disastro commerciale e di immagine.
Ora per recuperare punti sono tornati a rivolgersi a Steam cercando anche di apparire "buoni" distaccandosi dal trend delle esclusive dello store di videogiochi peggio visto al mondo al momento
/pensare male off
Non vi illudete, Valve con grandissima probabilità avrà pagato sicuramente milioni per convincere Bethesda a ritornare sui suoi passi(a me sta bene anche così in effetti, ci guadagna bethesda, steam, e noi) :asd:
Cosa positiva per chi vorrà prenderlo su steam ovviamente , ma tanto bisognerà tenere aperto anche besthesda.net e avere doppia piattaforma aperta per giocare(con tanti saluti alla frammentazione della libreria, è unita solo di nome).
Com'è che nessuno fa guerre sui forum di mezzo mondo per farlo arrivare anche su gog? Ha già!!! frega nulla della libertà di scelta, basta che sia su steam :asd:
Non esiste l'Ipocrisia nei videogiocatori del mondo ..:O
fraussantin
25-03-2019, 22:13
Beh dai 1 cent per ogni carta venduta non compensa la differenza tra epic e steam...
dipende quante ne fai .. considera che il primo anno o 2 ci sono i miner di carte che droppano carte a manetta dalle gemme .
ovviamente parlo della diferenza tra il 25% medio di steam e il 20 di epic senza esclusiva
doctor who ?
25-03-2019, 22:36
Non vi illudete, Valve con grandissima probabilità avrà pagato sicuramente milioni per convincere Bethesda a ritornare sui suoi passi(a me sta bene anche così in effetti, ci guadagna bethesda, steam, e noi) :asd:
Cosa positiva per chi vorrà prenderlo su steam ovviamente , ma tanto bisognerà tenere aperto anche besthesda.net e avere doppia piattaforma aperta per giocare(con tanti saluti alla frammentazione della libreria, è unita solo di nome).
Com'è che nessuno fa guerre sui forum di mezzo mondo per farlo arrivare anche su gog? Ha già!!! frega nulla della libertà di scelta, basta che sia su steam :asd:
Non esiste l'Ipocrisia nei videogiocatori del mondo ..:O
Giustappunto
Esclusiva su epic "il problema è che devo poter scegliere liberamente"
Esclusiva su steam *lamentele non pervenute*
dipende quante ne fai .. considera che il primo anno o 2 ci sono i miner di carte che droppano carte a manetta dalle gemme .
ovviamente parlo della diferenza tra il 25% medio di steam e il 20 di epic senza esclusiva
Daje però
Pure abbassando quello di steam che arriva a 25% solo dopo 10'000'000$ e alzando quasi al doppio quello di epic per ragioni sconosciute...
60€ 20% = 12€
60€ 25% = 15€
Differenza di 3€
Avoja ad arrivare a 3€ di tasse sulle carte tenendo presente che vendendo a 0.10 il "guadagno" sarebbe di 0.01
300 transazioni per compensare una copia, dai non è che dobbiamo fare le carte false per dire che steam fa guadagnare uguale, non è vero, non c'è bisogno di fare i calcoli, se fosse vero tutta sta situazione non sarebbe mai iniziata
Cosa positiva per chi vorrà prenderlo su steam ovviamente , ma tanto bisognerà tenere aperto anche besthesda.net e avere doppia piattaforma aperta per giocare(con tanti saluti alla frammentazione della libreria, è unita solo di nome).
Non necessariamente. Non c'è alcun box informativo in merito alla necessità di avere account terzi. Certo, ciò non esclude che possa essere aggiunto a ridosso della pubblicazione (come un'eventuale Eula Denuvo), ma allo stato attuale nulla indica la richiesta di doppio client.
Anyway, l'appid di Rage 2 risale a 2 anni fa, con vari cambi versione nel corso del tempo, specie negli ultimi 6-7 mesi, non è che l'han tirato su solo ieri. Ieri è semplicemente apparso sullo store ricevendo la corrispondenza del nome e dettagli della pagina. Questo non esclude ovviamente che siano venuti ad accordi negli ultimi mesi. Come specificato più volte, il 30% base di Steam è l'accordo generico di pubblicazione noto, ma ci sono sempre stati anche accordi specifici con sviluppatori o publishers a percentuali differenti.
fraussantin
26-03-2019, 07:44
Com'è che nessuno fa guerre sui forum di mezzo mondo per farlo arrivare anche su gog? Ha già!!! frega nulla della libertà di scelta, basta che sia su steam :asd:
Forse perchè tutti hanno il 90 % dei loro giochi su steam ? Idem per i contatti ?
Tu che dici?
Perchè l'aperitivo invece di andare a prenderlo al bar in centro e pagarlo 6 euro , non vai a quello nella zona industriale dove con 2.5 euro lo prendi? Te lo pigli da solo ma risparmi.
Cmq su gog ci sarebbero molti piu giochi se non fosse che esigono il drm free tassativo. Cosa che ai dev non va a genio per via della fissa sulla pirateria.
E cmq ripeto , per la 200centesima volta,se epic avesse stilato una politica alla uplay , CIOÈ facendo risparmiare il cliente finale , sarebbe entrata nei cuori della gente senza problemi.
I giochi ubisoft la maggior parte della gente li piglia su uplay perchè mediamente costano il 20% meno al d1. Certo non possono prezzarlo meno per via degli accordi e tutto il resto , ma possono fare sconti club o cashback.
Ai dev fa tanto schifo dare il 30% a steam che gli garantisce una visibilità sul mercato pc sicura ma poi spendono quasi la metà del loro budget in marketing e drm .
Che "risparmiassero" soldi sul quella porcata di denuvo che tanto non serve a nulla.
@ doctor who , visto adesso che prendono il 12 % anche senza esclusiva , avevo capito male.
Epic sconta anche le royalty in caso di uso dell'Unreal Engine (5% sopra i 3000$ per ogni quarto).
Comunque Sweeney ha dichiarato che i prezzi di listino su Epic scenderanno, giusto il tempo di incassare ancora un po' con questi ;)
alexbilly
26-03-2019, 08:05
Forse perchè tutti hanno il 90 % dei loro giochi su steam ? Idem per i contatti ?
Tu che dici?
beh a dir la verità fino ad ora si è letto di tutto, pur di non ammettere una semplice verità :D
Darkless
26-03-2019, 08:05
Com'è che nessuno fa guerre sui forum di mezzo mondo per farlo arrivare anche su gog? Ha già!!! frega nulla della libertà di scelta, basta che sia su steam :asd:
Perché è oramai assodato che su GoG esce molta meno roba che su Steam essendo uno shop particolare che si basa sulla politica del DRM Free che a molti non va giù quindi o non danno proprio il gioco o lo rilasciano in un secondo momento. Lo sai a prescindere che non è facile che un nuovo prodotto arrivi su GoG.
Fastidioso ma comprensibile.
Murdock79
26-03-2019, 09:03
Un piccolo problema di gog è l'arrivo delle patch che a volte ci mettono parecchio ad arrivare.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
bigolazzi
26-03-2019, 11:03
ragazzi mi sapete aiutare :cry:
dopo l'update devil may cry 5 mi ha perso il salvataggio, subito dopo il client di steam ha sincronizzato il tutto e ora non ho più nulla... come faccio a recuperare? Mi sapete dire dove salva i salvataggi steam il locale in questo caso del gioco devil may cry? :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
UP :( :( :(
Ogni gioco è un caso a parte, non c'è una directory specifica per i salvataggi. Qualcuno salva in AppData/Roaming, qualcun altro in AppData/Local (o LocalLow), altri in SavedGames, altri in Documents, ecc.
Ezechiele25,17
26-03-2019, 11:29
UP :( :( :(
su google trovi sicuro
C'è il sempre verde PCGamingWiki, nello specifico > https://pcgamingwiki.com/wiki/Devil_May_Cry_5#Save_game_data_location
<Steam-folder>\userdata\<userid>\601150\remote\win64_save
The Void
26-03-2019, 11:42
Forse perchè tutti hanno il 90 % dei loro giochi su steam ? Idem per i contatti ?
Tu che dici?
Perchè l'aperitivo invece di andare a prenderlo al bar in centro e pagarlo 6 euro , non vai a quello nella zona industriale dove con 2.5 euro lo prendi? Te lo pigli da solo ma risparmi.
Cmq su gog ci sarebbero molti piu giochi se non fosse che esigono il drm free tassativo. Cosa che ai dev non va a genio per via della fissa sulla pirateria.
E cmq ripeto , per la 200centesima volta,se epic avesse stilato una politica alla uplay , CIOÈ facendo risparmiare il cliente finale , sarebbe entrata nei cuori della gente senza problemi.
I giochi ubisoft la maggior parte della gente li piglia su uplay perchè mediamente costano il 20% meno al d1. Certo non possono prezzarlo meno per via degli accordi e tutto il resto , ma possono fare sconti club o cashback.
Ai dev fa tanto schifo dare il 30% a steam che gli garantisce una visibilità sul mercato pc sicura ma poi spendono quasi la metà del loro budget in marketing e drm .
Che "risparmiassero" soldi sul quella porcata di denuvo che tanto non serve a nulla.
@ doctor who , visto adesso che prendono il 12 % anche senza esclusiva , avevo capito male.
basta dirlo che non frega un cxxo a nessuno della libertà di dove comprarlo e le lamentele sul fatto che alcuni giochi non fossero su steam era una lamentela di comodo :asd: Sarebbe stato tutto più onesto e semplice. :asd:
Cmq credo sia giusto raggiungere più store possibili il linea generale, se si trova su due o più store va bene, va male quando si trovano SOLO su epic(Metro) o SOLO su steam(Sekiro). Quindi il fatto che Rage 2 non sia confinato al solo behtesda store è positivo.
fraussantin
26-03-2019, 11:50
basta dirlo che non frega un cxxo a nessuno della libertà di dove comprarlo e le lamentele sul fatto che alcuni giochi non fossero su steam era una lamentela di comodo :asd: Sarebbe stato tutto più onesto e semplice. :asd:
Cmq credo sia giusto raggiungere più store possibili il linea generale, se si trova su due o più store va bene, va male quando si trovano SOLO su epic(Metro) o SOLO su steam(Sekiro). Quindi il fatto che Rage 2 non sia confinato al solo behtesda store è positivo.Allora su questo sono d'accordo in pieno. Le esclusive fanno male sicuramente al cliente finale ,e spesso anche ai rivenditori e ai produttori stessi. Sono da 20 anni al commercio ( di altre cose) e ho subito tanto il problema delle esclusive, oggi non esiste più nel mio settore perchè non ha portato vantaggi a nessuno . ( Si va ot e non ti spiego le problematiche , ma alla fine non ci guadagnavano ne produttori ne esclusivisti)
Però dai se devo scegliere tra steam o epic preferisco steam per 2000 motivi.
razor820
26-03-2019, 12:02
Di tutte queste esclusive a me non è mai fregato niente. Tutti questi piagnistei perché si vuole il gioco su Steam, perché Steam ha la lista amici, a me dei social può fregar di meno.. Non ha senso avere centinaia di amici se poi nemmeno si conoscono..
Con gli amici con cui decido di fare qualche partita ci sentiamo via discord o via telefono..
Io compro il gioco dove più mi conviene.
A mio avviso L unica tragedia se possiamo chiamarla tale da parte di Epic è che ad ora i giochi su quella piattaforma sono carissimi. Specialmente se si compra da piattaforme al di fuori del client su i giochi destinati su Steam si risparmiava un buon 20%..
Stessa cosa di Windows store che nessuno si è mai lamentato. I giochi a distanza anche di un anno o più a comprarli esternamente hanno costi elevatissimi.
L unica cosa che a me interesserebbe che si facessero guerra tra loro e porterebbero a noi acquirenti migliori offerte..
Per chi si lagna per la solita storia che vuole la comodità di una sola libreria, basta creare una cartella e immettere tutti i collegamenti dei giochi al suo interno. Almeno io ho fatto sempre così
Limitatore della velocità di download
Streaming casalingo (con il quale si può streammare tutto, pure Firefox volendo)
Condivisione della libreria
Tasto screenshot, che volendo possono poi essere caricati
Contatore FPS a schermo
Cloud per i salvataggi
Lato social
Aggiunta di giochi e software di terze parti in libreria
Overlay con obiettivi, guide e cavoli vari
Gestione dei gamepad
Big Picture se si gioca da TV, anche con browser e musica interessasse
Obiettivi
Chat scritta e vocale oltre che di gruppo
Backup facile (copia-incolla)
Cartine, che chissene anche se non si fanno i soldi di una volta a me costa zero e tutto fa brodo
Vendita libera chiavi su qualunque shop
Opzioni di avvio per i giochi (tipo affinità per tot core, c'è la casella apposta da steam)
Cambio di versione (a scelta dello sviluppatore)
Supporto Linux, anzi creazione del videogiocare su Linux :asd: prima di Valve VS Microsoft ce n'erano 3 di giochi ora centinaia
A prescindere da cosa serve personalmente (che non frega a nessuno :asd: ) e cosa è da migliorare
sicuramente sono molto soddisfatto perché è un client che offre davvero tanto e mi ha fatto molta differenza in certe cose.
Però anche altri si sono impegnati pure se offrono meno, GOG non aveva proprio client (e in ogni caso ha il DRM Free dalla sua), Uplay è migliorato tantissimo da quando nemmeno aveva un limitatore della velocità.
Microsoft è l'unica che pare prende in giro trattando ancora i giochi come fossero app, mentre epic bè...non offrirà un tubo ad oggi ma almeno i backup si possono fare, no che riscarichi se formatti.
29Leonardo
26-03-2019, 12:34
certo che steam ti trolla proprio alla grande, beccate due foil non rivendibili in un pacchetto :muro:
razor820
26-03-2019, 12:37
Limitatore della velocità di download
Streaming casalingo (con il quale si può streammare tutto, pure Firefox volendo)
Condivisione della libreria
Tasto screenshot, che volendo possono poi essere caricati
Contatore FPS a schermo
Cloud per i salvataggi
Lato social
Aggiunta di giochi e software di terze parti in libreria
Overlay con obiettivi, guide e cavoli vari
Gestione dei gamepad
Big Picture se si gioca da TV, anche con browser e musica interessasse
Obiettivi
Chat scritta e vocale oltre che di gruppo
Backup facile (copia-incolla)
Cartine, che chissene anche se non si fanno i soldi di una volta a me costa zero e tutto fa brodo
Vendita libera chiavi su qualunque shop
Opzioni di avvio per i giochi (tipo affinità per tot core, c'è la casella apposta da steam)
Cambio di versione (a scelta dello sviluppatore)
Supporto Linux, anzi creazione del videogiocare su Linux :asd: prima di Valve VS Microsoft ce n'erano 3 di giochi ora centinaia
A prescindere da cosa serve personalmente (che non frega a nessuno :asd: ) e cosa è da migliorare
sicuramente sono molto soddisfatto perché è un client che offre davvero tanto e mi ha fatto molta differenza in certe cose.
Però anche altri si sono impegnati pure se offrono meno, GOG non aveva proprio client (e in ogni caso ha il DRM Free dalla sua), Uplay è migliorato tantissimo da quando nemmeno aveva un limitatore della velocità.
Microsoft è l'unica che pare prende in giro trattando ancora i giochi come fossero app, mentre epic bè...non offrirà un tubo ad oggi ma almeno i backup si possono fare, no che riscarichi se formatti.
Di tutte le cavolTe che offre L unica cosa utile è il cloud dei salvataggi.. di tutte le altre cose ne posso fare a meno.. come il contatore fps.. chi usa quello quando c è ab o fraps
Ma per favore. Che una cosa a te possa non interessare ci sta, ma andare a definire tutte cavolate è assurdo. Su tutte una cosa come il backup praticamente fattibile al volo (oppure compresso attraverso funzione interna) cosa che su Uplay ci sono voluti ANNI per vederlo possibile (di fatto c'è da un paio d'anni, prima era un disastro fare i backup e il successivo riconoscimento dei giochi). Su Windows Store non parliamone neppure, dato che tutto è incapsulato in UWP, il massimo che si può fare è spostare la cartella, ma da qui a fargliela poi riconoscere...
Aggiungerei un paio di cosette. La prima è recente ed è l'introduzione del sistema unificato per la gestione dei redist (steam common shared) che fa riguadagnare anche parecchio spazio (GB) se la libreria di giochi installati è ampia.
La seconda è la gestione del client stesso. Tutto ciò di cui il client necessita è contenuto all'interno della sua cartella. La stragrande maggioranza degli altri client (compresi Galaxy, Uplay, Origin e Epic) schiaffano un sacco di spazzatura in cartelle nascoste del sistema, alcune delle quali possono raggiungere parecchi MB tra cache di navigazione, installer degli update, backup vari e temporanei di downloads.
Esempio, se si installa Steam su un disco secondario, tutto sarà lì. Se si fa lo stesso con altri client si troverà altra roba in C: (generalmente in \programdata o in \appdata) che può andare da MB a GB tra: cache, dumps, logs, redist e porcherie d'ogni tipo. Galaxy, ad esempio, è emblematico per quest'aspetto (ma non è l'unico). La cartella C:\ProgramData\GOG.com può diventare anche mastodontica e ad oggi è stato fatto pochissimo per migliorare questo suo comportamento :muro:
fraussantin
26-03-2019, 12:51
Di tutte le cavolTe che offre L unica cosa utile è il cloud dei salvataggi.. di tutte le altre cose ne posso fare a meno.. come il contatore fps.. chi usa quello quando c è ab o fraps
se non interessano a te allora sono cavolate. ottimo.
cmq a me principalmente interessa il supporto allo steamcontroller , bindabile all100% ( puoi bindare anche tutti gli altri controller) e lo streasming casalingo.
cosa che su un gioco che compri fuori da steam e non è drmfree spesso non funziona.
questa cosa fa davvero la differenza perc`hè ormai nessun gioco permette di configurare il controller come ti pare
Di tutte le cavolTe che offre L unica cosa utile è il cloud dei salvataggi.. di tutte le altre cose ne posso fare a meno.. come il contatore fps.. chi usa quello quando c è ab o fraps
Si certo cavolate perché A TE PERSONALMENTE non serve niente. Roba come lo streaming sulla TV per dirne una è inutile perché razor820 non lo usa allora è inutile ha deciso per tutti.
Grazie uso anch'io ab anni luce più versatile, fraps no grazie forse a inizio 2000 piuttosto uso quello di steam che devo farci con un software esterno se me li fa il client lettura framerate e screenshot. Non uso nemmeno la chat vocale preferisco Discord se è per questo, magari quella di Steam fa pure schifo chissà.
Ci ho messo semplicemente quello che mi è venuto in mente, ci sono cose che non vedo perché usare, cose non essenziali ma meglio se ci sono, cose utilissime e cose che fanno la differenza.
Perché sai il discorso è generico, e oggettivamente Steam dà parecchia roba, altri meno, altri ancora nulla.
Se poi si vuole fare gli hater di Valve per forza ok, diciamo che sono tutte stupidaggini inutili ed evitabili per tutti e pace.
Ma di motivi per criticare Valve ce ne sono di reali (la monnezza senza controllo che hanno fatto approdare sullo store?) quindi non ne vedo il motivo
29Leonardo
26-03-2019, 13:34
raga ma da un pò di tempo le conferme per le vendite delle cartine tramite app sul telefono non servono piu? Vedo chele piazza sul mercato direttamente senza passare appunto la conferma sul cell.
razor820
26-03-2019, 13:37
se non interessano a te allora sono cavolate. ottimo.
cmq a me principalmente interessa il supporto allo steamcontroller , bindabile all100% ( puoi bindare anche tutti gli altri controller) e lo streasming casalingo.
cosa che su un gioco che compri fuori da steam e non è drmfree spesso non funziona.
questa cosa fa davvero la differenza perc`hè ormai nessun gioco permette di configurare il controller come ti pare
Oddio Steam controller il joypad più inutile della storia dei videogame..
Ormai tutti i maggiori produttori di joypad, come Logitech, Razer e via dicendo hanno il configuratore nella loro app perfettamente funzionante con tutti i giochi, che funziona alla stessa maniera di Steam.
Anche se io preferisco sempre i controller Microsoft Xbox, perché sono gli unici compatibili nativamente al 100% nei giochi senza andare a bypassarli
Ps: chi ha mai detto che sono un hater di valve.. questa poi.. semmai non sono un hater di Epic come molti utenti qui
Oddio Steam controller il joypad più inutile della storia dei videogame..
Ormai tutti i maggiori produttori di joypad, come Logitech, Razer e via dicendo hanno il configuratore nella loro app perfettamente funzionante con tutti i giochi, che funziona alla stessa maniera di Steam.
Anche se io preferisco sempre i controller Microsoft Xbox, perché sono gli unici compatibili nativamente al 100% nei giochi senza andare a bypassarli
Ps: chi ha mai detto che sono un hater di valve.. questa poi.. semmai non sono un hater di Epic come molti utenti qui
Ah per me controller One tutta la vita quando è possibile.
Ma lo steam controller è un prodotto diverso (tanto che lo pubblicizzarono con civilization V sullo sfondo mi pare, non proprio un gioco compatibile col pad), e la funzionalità di steam mi pare permetta di rimappare anche gli altri controller come appunto il DS4, controller ben poco compatibile rispetto ai Microsoft.
No in realtà mi è sembrato (ma non solo da parte tua) che prendi per scemi gli altri perché apprezzano un client con svariate funzionalità e non apprezzano il nulla (perché epic ad oggi ha dato oggettivamente il nulla all'utenza, ha fatto un launcher con zero opzioni e acquisito le esclusive), perché ritenuti fanboy di Valve o hater di epic.
Se poi elenco cose che ha steam, motivi per cui ragionevolmente si può preferire e io stesso lo preferisco, mi rispondi tutto inutile quando palesemente ci sono cose belle e utili per tanti (poi se non lo sono per te amen), e addirittura prendi volutamente quella più inutile come esempio...allora te lo dico che se è per andare contro Valve ci sono motivazioni reali.
Perché insomma così mi pare ancora di più che stai dando degli scemi a molti, e non mi pare proprio il modo corretto di fare.
fraussantin
26-03-2019, 14:00
Oddio Steam controller il joypad più inutile della storia dei videogame..
Ormai tutti i maggiori produttori di joypad, come Logitech, Razer e via dicendo hanno il configuratore nella loro app perfettamente funzionante con tutti i giochi, che funziona alla stessa maniera di Steam.
Anche se io preferisco sempre i controller Microsoft Xbox, perché sono gli unici compatibili nativamente al 100% nei giochi senza andare a bypassarli
Ps: chi ha mai detto che sono un hater di valve.. questa poi.. semmai non sono un hater di Epic come molti utenti qui
vivi di troppi assolitusmi.
è il più versatile della storia. ha dei grossi difetti che andrebbero migliroati , ma l'unica via di mezzo efficace tra la tastiera + mouse e il pad.
prova a giocare sul divano ad una avventura grafica punta e clikka col pad della 360 ..
spe ma è capace che per te è inutile anche il divano :asd:
scherzi a parte :) me me è comodissimo nei gichi ibridi tipo sleeping dogs gta odyssey ecc dove una parte del combat è action e frenetica un altra è di precisione e serve mirare. se poi c'è anche la guida nel mezzo...
raga ma da un pò di tempo le conferme per le vendite delle cartine tramite app sul telefono non servono piu? Vedo chele piazza sul mercato direttamente senza passare appunto la conferma sul cell.
Esatto, solo se l'oggetto che vendi viene piazzato ad un prezzo estremamente divergente dal suo flusso di mercato ti viene richiesta la conferma, oppure se si tratta di un oggetto che ha un certo valore (non spicci per intenderci).
29Leonardo
26-03-2019, 14:23
Esatto, solo se l'oggetto che vendi viene piazzato ad un prezzo estremamente divergente dal suo flusso di mercato ti viene richiesta la conferma, oppure se si tratta di un oggetto che ha un certo valore (non spicci per intenderci).
Ah meglio cosi allora grazie :)
razor820
26-03-2019, 14:40
vivi di troppi assolitusmi.
è il più versatile della storia. ha dei grossi difetti che andrebbero migliroati , ma l'unica via di mezzo efficace tra la tastiera + mouse e il pad.
prova a giocare sul divano ad una avventura grafica punta e clikka col pad della 360 ..
spe ma è capace che per te è inutile anche il divano :asd:
scherzi a parte :) me me è comodissimo nei gichi ibridi tipo sleeping dogs gta odyssey ecc dove una parte del combat è action e frenetica un altra è di precisione e serve mirare. se poi c'è anche la guida nel mezzo...
Certo per i giochi ibridi dovrebbe essere la migliore scelta. Purtroppo io sono abituato o con il joy xb1 o con mouse e tastiera.
La levetta analogica sostituita da quella superficie scorrevole è una cosa che si ci deve fare L abitudine.. e per molti almeno per me provai tempo fa ma non riuscì mai ad abituarmi..
Adesso non ricordo bene, ma se non erro il controller può essere usato solo con Steam? Se ho giochi su origin per fare un esempio il controller non funziona giusto?
fraussantin
26-03-2019, 14:46
Certo per i giochi ibridi dovrebbe essere la migliore scelta. Purtroppo io sono abituato o con il joy xb1 o con mouse e tastiera.
La levetta analogica sostituita da quella superficie scorrevole è una cosa che si ci deve fare L abitudine.. e per molti almeno per me provai tempo fa ma non riuscì mai ad abituarmi..
Adesso non ricordo bene, ma se non erro il controller può essere usato solo con Steam? Se ho giochi su origin per fare un esempio il controller non funziona giusto?Credo funzioni con le impostazioni basiche. Ma non sono sicuro . Stasera provo . Cmq è inusabile senza settaggi. Il finto trackball va settato più fluido .
Poi certamente non mi sognerei mai di giocarci ad un dark souls o affini ma io sono negato a mirare con pad e per me è un grosso aiuto
bigolazzi
26-03-2019, 16:25
C'è il sempre verde PCGamingWiki, nello specifico > https://pcgamingwiki.com/wiki/Devil_May_Cry_5#Save_game_data_location
grazie mille :D dopo provo a guardare se riesco a recuperare il save :cry:
in caso sai consigliarmi un software per vedere una versione precedente del file in questa cartella o fare tipo una scansione dei file cancellati di recente e recuperare l'ultima versione del save? :(
grazie mille :D dopo provo a guardare se riesco a recuperare il save :cry:
in caso sai consigliarmi un software per vedere una versione precedente del file in questa cartella o fare tipo una scansione dei file cancellati di recente e recuperare l'ultima versione del save? :(
Non ho il gioco, quindi non so come sono strutturati i saves, ma prova a dare un'occhiata al contenuto della cartella per vedere se c'è effettivamente qualcosa oppure è vuota.
Leggendo in rete è un problema che è capitato ad altri (non pochi tra l'altro), ad alcuni dopo l'applicazione di una patch, ma i più dopo aver avviato il gioco direttamente dall'exe invece di lanciarlo dalla libreria Steam, in pratica (credo) venga a mancare una corrispondenza al profilo utente e se ne vata a creare uno nuovo vuoto. Un utente ha postato la solita soluzione per forzare il caricamento di un save dal cloud in caso di corruzione o mancanza di un save locale (sempre che esista ancora un save nel cloud che non sia stato sovrascritto):
-disable steam cloud & exit steam
-log in steam & re-enable steam cloud & exit steam again
-log in steam, run dmc through your library
-there will be a prompt if you want to download your old save from the cloud or upload a new one. Download the one on the cloud
-play the game from the library and your old save should be there.
Ripeto, io non ho il gioco, quindi mi limito solo a riportare quanto ho letto, non so se riesci a ricavarne qualcosa.
bigolazzi
26-03-2019, 20:41
Non ho il gioco, quindi non so come sono strutturati i saves, ma prova a dare un'occhiata al contenuto della cartella per vedere se c'è effettivamente qualcosa oppure è vuota.
Leggendo in rete è un problema che è capitato ad altri (non pochi tra l'altro), ad alcuni dopo l'applicazione di una patch, ma i più dopo aver avviato il gioco direttamente dall'exe invece di lanciarlo dalla libreria Steam, in pratica (credo) venga a mancare una corrispondenza al profilo utente e se ne vata a creare uno nuovo vuoto. Un utente ha postato la solita soluzione per forzare il caricamento di un save dal cloud in caso di corruzione o mancanza di un save locale (sempre che esista ancora un save nel cloud che non sia stato sovrascritto):
Ripeto, io non ho il gioco, quindi mi limito solo a riportare quanto ho letto, non so se riesci a ricavarne qualcosa.
Mio DIO!! Penso di amarti :D :D :D
Ti ringraziooooo!!!!
Seguendo le istruzioni che mi hai postato ho pensao di fare così.. Ho disabilitato il salvataggio sul cloud, ho chiuso steam, sono andato nella cartella di steam userdata\601150 (che sarebbe quello di devil may cry 5) e ho cancellato tutto quello che c'era dentro, ho aperto steam riattivato il cloud, riavviato steam e ho visto che mi ha scaricato tutto nella cartella 601150, riavviato il gioco e come per magia mi sono ritrovato tutto!! :p :p
Ti ringrazio veramente!! Sei il migliore :D :D :D
itachi23
26-03-2019, 22:13
Mio DIO!! Penso di amarti :D :D :D
Ti ringraziooooo!!!!
Seguendo le istruzioni che mi hai postato ho pensao di fare così.. Ho disabilitato il salvataggio sul cloud, ho chiuso steam, sono andato nella cartella di steam userdata\601150 (che sarebbe quello di devil may cry 5) e ho cancellato tutto quello che c'era dentro, ho aperto steam riattivato il cloud, riavviato steam e ho visto che mi ha scaricato tutto nella cartella 601150, riavviato il gioco e come per magia mi sono ritrovato tutto!! :p :p
Ti ringrazio veramente!! Sei il migliore :D :D :D
Ci sono persone su questo forum davvero eccezionali e ulukaii è tra i migliori sempre disponibile e davvero molto preparato...sempre con la dritta giusta...:ave: :ave: :ave:
razor820
27-03-2019, 05:43
Ci sono persone su questo forum davvero eccezionali e ulukaii è tra i migliori sempre disponibile e davvero molto preparato...sempre con la dritta giusta...:ave: :ave: :ave:
Concordo appieno. Ulukaii è uno dei pochi che parla solo per concretezza ed è molto informato.
A proposito grazie. Poi ho risolto cancellando la cache dei download e non mi ha fatto più quel problema all avvio
Grazie ragazzi, ma è nulla. Felice d'esservi stato utile :cincin:
Neofreedom
27-03-2019, 07:13
Grazie ragazzi, ma è nulla. Felice d'esservi stato utile :cincin:
No non è nulla. Hai una pazienza è una precisione nei dettagli fuori dal comune. Già visto in altri thread ;)
Non mollare :D
alexbilly
27-03-2019, 14:51
Si sa quando ci sarà la prossima finestra di saldi Steam?
appena epic ufficializzerà una nuova esclusiva :asd:
seriamente, di ufficiale non c'è niente.
fraussantin
27-03-2019, 14:59
Si sa quando ci sarà la prossima finestra di saldi Steam?Dovrebbero ruotare tutto il catalogo con le week degli editori fino ad estate e poi uscire con i soliti saldi estivi .
Altair[ITA]
27-03-2019, 15:03
Si sa quando ci sarà la prossima finestra di saldi Steam?
in teoria alcuni siti web fanno gli sconti di pasqua (spring sales), steam spesso salta questo tipo di sconti.
Quindi per ora diciamo direttamente quelli di fine giugno.
djmatrix619
27-03-2019, 15:40
Come se i prossimi saldi fossero quelli decenti poi.... TSÉ!
...:asd:
razor820
27-03-2019, 18:33
Più che altro le vere offerte a volte si trovano random e non nei saldi estivi o natalizi ecc.. Di rado quando ho comprato direttamente su steam le offerte mi sono spuntate direttamente in prima pagina giorni ordinari. Come per esempio adesso c è Just cause 4, anche se i primi 3 non erano i miei generi. Ma su questo ci farei un pensierino
Darkless
27-03-2019, 19:17
Come se i prossimi saldi fossero quelli decenti poi.... TSÉ!
...:asd:
La speranza è sempre quella :asd:
Ma se io imposto la cartella degli screenshots, non dovrebbe mettermeli lì poi?
Perché non lo fa, me li mette sempre dentro una delle sue. A questo punto che senso ha far scegliere la folder?
Ma se io imposto la cartella degli screenshots, non dovrebbe mettermeli lì poi?
Perché non lo fa, me li mette sempre dentro una delle sue. A questo punto che senso ha far scegliere la folder?
Steam salva sempre gli screen nella cartella del tuo profilo (in formato compresso jpg):
...\Steam\userdata\<Tuo-ID>\760\remote\<APP_ID_GIOCO>\Screenshots
La cartella degli screenshots che puoi configurare da:
Steam > Impostazioni > In Gioco
Serve per salvare una copia non compressa (in formato png) dello screen scattato.
PS: ma devi mettere anche mettere una check in "salva una copia non compressa".
Steam salva sempre gli screen nella cartella del tuo profilo (in formato compresso jpg):
La cartella degli screenshots che puoi configurare da:
Serve per salvare una copia non compressa (in formato png) dello screen scattato.
PS: ma devi mettere anche mettere una check in "salva una copia non compressa".
Uhm ok, quindi non mi serve.
Gli screen li uso per ricordarmi roba in game, dato che gioco senza nessun GPS/minimappa a qualsiasi titolo, tipo a Dishonored 2 faccio screen di mappe, aree e altro, anche dialoghi, poster, qualsiasi cosa ritenga rilevante.
Su Xbox me li carica automaticamente su OneDrive, con Fraps li mettevo direttamente nella folder PC Screenshots di One Drive, e dopo poco me li trovavo disponibili sul telefono. Solo che ora me li fa neri e non capisco perchè.
Uhm ok, quindi non mi serve.
Gli screen li uso per ricordarmi roba in game, dato che gioco senza nessun GPS/minimappa a qualsiasi titolo, tipo a Dishonored 2 faccio screen di mappe, aree e altro, anche dialoghi, poster, qualsiasi cosa ritenga rilevante.
Su Xbox me li carica automaticamente su OneDrive, con Fraps li mettevo direttamente nella folder PC Screenshots di One Drive, e dopo poco me li trovavo disponibili sul telefono. Solo che ora me li fa neri e non capisco perchè.
Fraps ormai è morto da un pezzo e può dare problemi d'avvio con molti giochi, alcuni DRM e qualche anti-cheat. Usa un qualsiasi altro overlay per scattare screen, esempio MSI Afterburner o EVGA Precision o Experience, quello che vuoi.
Nulla ti vieta comunque di usare comunque l'overlay di Steam. Metti la check in modo che lui vada a usare la cartella che gli fai puntare per gli screen non compressi e poi la metti tra le cartelle da sincronizzare con One Drive. Tanto sono screen "non" compressi per modo di dire, si tratta comunque di pochi MB/KB e in quella cartella salva solo lo screen (senza alcun file d'anteprima). Se poi decidi di cancellare lo screenshots dal menù della galleria di Steam, la copia salvata nella cartella non compressa non viene rimossa, quindi non rischi nemmeno di cancellare lo screen per sbaglio.
Hai molte possibilità insomma, scegli quella che preferisci ;)
Fraps ormai è morto da un pezzo e può dare problemi d'avvio con molti giochi, alcuni DRM e qualche anti-cheat. Usa un qualsiasi altro overlay per scattare screen, esempio MSI Afterburner o EVGA Precision o Experience, quello che vuoi.
Nulla ti vieta comunque di usare comunque l'overlay di Steam. Metti la check in modo che lui vada a usare la cartella che gli fai puntare per gli screen non compressi e poi la metti tra le cartelle da sincronizzare con One Drive. Tanto sono screen "non" compressi per modo di dire, si tratta comunque di pochi MB/KB e in quella cartella salva solo lo screen (senza alcun file d'anteprima). Se poi decidi di cancellare lo screenshots dal menù della galleria di Steam, la copia salvata nella cartella non compressa non viene rimossa, quindi non rischi nemmeno di cancellare lo screen per sbaglio.
Hai molte possibilità insomma, scegli quella che preferisci ;)
Avendo anche Afterburner, userò quello, che dovrebbe permettermi di impostare la folder. Gli screen di Steam non mi sono mai piaciuti, mi sembrano non di alta qualità (anche se raw dovrebbero esserlo).
Domanda tecnica, ieri ho provato a fare un video con la Gamebar, ma è venuto senza audio. Idem con Fraps (che fa avi non compressi a differenza della GameBar). Sai per caso il motivo? Vado via HDMI al televisore, ma non dovrebbe essere questo il problema, più la scelta di uscita audio in Windows stesso. Oppure Realtek e nVidia che si pestano i piedi?
A proposito di questo, Steam permette di fare video? O solo streaming?
Ezechiele25,17
28-03-2019, 10:20
Secondo me sul discorso Steam/No Steam centra molto un fattore affettivo e/o di abitudine. Cambiare a volte è scocciante
Avendo anche Afterburner, userò quello, che dovrebbe permettermi di impostare la folder. Gli screen di Steam non mi sono mai piaciuti, mi sembrano non di alta qualità (anche se raw dovrebbero esserlo).
Domanda tecnica, ieri ho provato a fare un video con la Gamebar, ma è venuto senza audio. Idem con Fraps (che fa avi non compressi a differenza della GameBar). Sai per caso il motivo? Vado via HDMI al televisore, ma non dovrebbe essere questo il problema, più la scelta di uscita audio in Windows stesso. Oppure Realtek e nVidia che si pestano i piedi?
A proposito di questo, Steam permette di fare video? O solo streaming?
Sì, nelle impostazioni di Afterburner puoi impostare la cartella di destinazione e la qualità degli shots. Volendo ci puoi anche registrare video, ma occhio che non è leggero.
L'overlay di Steam non riesce sempre ad entrare nel corretto layer e può capitare che parte dell'effettistica in post-processing venga a mancare, dipende anche dal gioco e dall'engine. Però fa comunque una compressione decisamente alta per gli screen in jpg, è già qualcosa meglio per i png, ma non poi molto. Da quello che so non mi pare che Steam permetta di fare video recording.
Lato video non so aiutarti, la gamebar non la uso e solo raramente faccio qualche filmato. Ai tempi usavo anche io moltissimo Fraps, in passato ho usato pure Shadowplay di nvidia o lo stesso Afterburner, ma ormai è da un po' che non ne faccio più. Comunque se non ti ha "preso" l'audio, sì, dev'esserci qualcosa lato fonte audio. Hai provato a mettere a 16 bit 48000 Hz? Se non ricordo male non catturava correttamente a 24 bit.
Sì, nelle impostazioni di Afterburner puoi impostare la cartella di destinazione e la qualità degli shots. Volendo ci puoi anche registrare video, ma occhio che non è leggero.
L'overlay di Steam non riesce sempre ad entrare nel corretto layer e può capitare che parte dell'effettistica in post-processing venga a mancare, dipende anche dal gioco e dall'engine. Però fa comunque una compressione decisamente alta per gli screen in jpg, è già qualcosa meglio per i png, ma non poi molto. Da quello che so non mi pare che Steam permetta di fare video recording.
Lato video non so aiutarti, la gamebar non la uso e solo raramente faccio qualche filmato. Ai tempi usavo anche io moltissimo Fraps, in passato ho usato pure Shadowplay di nvidia o lo stesso Afterburner, ma ormai è da un po' che non ne faccio più. Comunque se non ti ha "preso" l'audio, sì, dev'esserci qualcosa lato fonte audio. Hai provato a mettere a 16 bit 48000 Hz? Se non ricordo male non catturava correttamente a 24 bit.
Anche io non ho mai fatto video, però a volte tornano comodi, e nel caso servissero mi piacerebbe avere la possibilità di farli, dato che ora è integrata ne sistema.
Stasera provo a mettere a 16bit. Grazie.
No non è nulla. Hai una pazienza è una precisione nei dettagli fuori dal comune. Già visto in altri thread ;)
Non mollare :D
Vero.
@ulukaii: rivoglio l'avatar di Geralt che fa "ok" :D
djmatrix619
28-03-2019, 15:02
Vero.
@ulukaii: rivoglio l'avatar di Geralt che fa "ok" :D
Ti ha accontentato abbastanza velocemente :D
djmatrix619
28-03-2019, 19:46
Ed all'improvviso fu EPIC. :O
Observation scompare da Steam e diventa esclusiva Epic Games Store
(https://www.pdvg.it/2019/03/27/observation-scompare-da-steam-e-diventa-esclusiva-epic-games-store/?fbclid=IwAR3BnPaqWKDTcmY6DLkkbT5CRt2jRj1wMMuyLAeyFEV49YyOHyYtQjU3Bf8)https://i.imgur.com/7fvK4n8.png
Phoenix Fire
28-03-2019, 20:52
Secondo me sul discorso Steam/No Steam centra molto un fattore affettivo e/o di abitudine. Cambiare a volte è scocciante
avere la libreria divisa "a caso" su n piattaforme è oggettivamente scomodo. Ovvio che finchè si tratta di assassin creed su uplay (saga su client produttore) è facile ricordarsi dove sta gioco x, ma altrimenti è un pò una rottura quando i giochi e i client superano una certa soglia :D
Bè un'unica piattaforma è più comoda e la libertà di scelta buona e giusta. Ma il prezzo per me conta...mettiamo che epic invece di una finestra per il download come ora aggiunge funzionalità ecc e mi piace il client, e x gioco che voglio me lo fa pagare meno, chissene se 2000 giochi stanno dillà :O
Comunque prendono esclusive per il tempo che ci vuole ad acquistare a basso prezzo praticamente, sappiamo tutti che qui in pochi si accorgerebbero che le hanno senza leggerlo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.