PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

canislupus
24-11-2020, 14:43
contrario ovviamente

tieni presente che attualmente ogni 24 ore 600/700 persone non festeggieranno il natale, non andranno a sciare, non stapperanno lo spumante a capodanno ecc.

1 persona ogni 2 minuti. di questo si parla

ah ecco:

https://youtu.be/irU0SFu5DEk

questo accaduto un mese fà

Ogni anno in Italia muoiono circa 500.000 persone ovvero 1.400 persone al giorno.
Quindi non è su questo che bisognerebbe porre l'attenzione per cercare di avere maggiore sensibilità, ma sul fatto che i comportamenti idioti ci porteranno a richiudere tutto come a Marzo ed ha un disastro per l'intera nazione (ricchi compresi).

E intanto loro riaprono ...

C,sòòsòsòsòls

Purtroppo se all'estero sono pieni di imb...., noi non possiamo prendere esempio da loro.

I padroni delle stazioni sciistiche sono quelli che ne soffriranno meno, al massimo qualche bonus in meno a fine stagione.

Non capisco però perchè tutti si preoccupano dei piccoli negozianti, perchè rischiano di perdere una buona fetta dei guadagni annuali, dei proprietari delle discoteche in costa smeralda, e nessuno degli operatori del settore sciistico, che rischiano di perdere l'80% dei loro guadagni, fatti nel periodo natalizio, forse a loro mancano i briatore e le santanchè invitati dalla D'Urso e da Giletti? Porro e Giordano non gridano dei diritti calpestati del proprietario di ski-rent di Sant Uboldo Valsugana?

Chiudi i bar alle 18, i ristoranti alle 21, voglio vedere dove vanno ad assembrarsi...

A Luglio e Agosto avevi gli ospedali vuoti, pochissimi contagi e morti sotto i 100 al giorno...
Sono situazioni non paragonabili.

ferste
24-11-2020, 14:53
A Luglio e Agosto avevi gli ospedali vuoti, pochissimi contagi e morti sotto i 100 al giorno...
Sono situazioni non paragonabili.

ehm, si, ma Porro, Giordano, le manifestazioni, i piccoli negozianti...li vedo adesso, mica ad agosto.

canislupus
24-11-2020, 15:14
ehm, si, ma Porro, Giordano, le manifestazioni, i piccoli negozianti...li vedo adesso, mica ad agosto.

Credo che quelle trasmissioni si riferiscano ad un quadro generale di crisi economica, non specificatamente alle stazioni sciistiche che nel caso subiranno il danno in questi mesi e non da 9 mesi come già successo per altri settori (ristorazione, alberghiero, turismo).

ferste
24-11-2020, 15:33
Credo che quelle trasmissioni si riferiscano ad un quadro generale di crisi economica, non specificatamente alle stazioni sciistiche che nel caso subiranno il danno in questi mesi e non da 9 mesi come già successo per altri settori (ristorazione, alberghiero, turismo).

O si riferiscono a chi urla di più, i bagnini hanno urlato e mano a mano la distanza tra gli ombrelloni è crollata, così come frequenza e durezza dei controlli.
Per quelle stazioni il danno di questi mesi equivale al danno di 11 mesi di fatturato degli altri settori, d'altronde la Monterosa ski da fine Marzo a metà Dicembre non fattura moltissimo...

CYRANO
24-11-2020, 15:38
Come dice giustamente ZAIA , dato che i ristori sono previsti per zone rosse ed arancioni, se tu GOVERNO chiudi le stazioni sciistiche delle regioni gialle ( una caso il VENETO ) allora i ristori li dai anche a loro...



Clmsò,sòòsòls

canislupus
24-11-2020, 15:56
O si riferiscono a chi urla di più, i bagnini hanno urlato e mano a mano la distanza tra gli ombrelloni è crollata, così come frequenza e durezza dei controlli.
Per quelle stazioni il danno di questi mesi equivale al danno di 11 mesi di fatturato degli altri settori, d'altronde la Monterosa ski da fine Marzo a metà Dicembre non fattura moltissimo...

Ripeto... Novembre NON è Luglio nè Agosto.
In quel periodo eravamo in fase calante del virus (si diffondeva di meno e aveva esiti meno fatali), oggi siamo arrivati forse da un paio di giorni al plateau...
Direi che sia prematuro pretendere di poter riaprire, anche mantenendo regole ferree (che poi farle rispettare è un altro paio di maniche).

ferste
24-11-2020, 16:09
Ripeto... Novembre NON è Luglio nè Agosto.
In quel periodo eravamo in fase calante del virus (si diffondeva di meno e aveva esiti meno fatali), oggi siamo arrivati forse da un paio di giorni al plateau...
Direi che sia prematuro pretendere di poter riaprire, anche mantenendo regole ferree (che poi farle rispettare è un altro paio di maniche).

E di nuovo, il mio "sospetto" nasce dal fatto che in piena prima ondata si programmava la stagione turistica estiva, ombrelloni qui, ombrelloni la, e ci si organizzava per aiutare gli stabilimenti balneari, che hanno perso si e no un paio di mesi di lavoro in bassa stagione...qui si uccide un settore e gli si dice "Muti e camminare, cosa pretendete?" quando sarebbe molto più semplice da controllare (rispetto al "non controllo estivo").

aqua84
24-11-2020, 16:23
E di nuovo, il mio "sospetto" nasce dal fatto che in piena prima ondata si programmava la stagione turistica estiva, ombrelloni qui, ombrelloni la, e ci si organizzava per aiutare gli stabilimenti balneari, che hanno perso si e no un paio di mesi di lavoro in bassa stagione...qui si uccide un settore e gli si dice "Muti e camminare, cosa pretendete?" quando sarebbe molto più semplice da controllare (rispetto al "non controllo estivo").
forse xchè chi doveva decidere, pur avendo il sospetto, SPERAVA che non ci sarebbe mai stata una seconda ondata.
evidentemente ora ci vanno piu cauti.

certo è che se come dicono ci sarà una terza ondata, ci sarà da divertirsi quando ci chiederanno indietro tutti i soldi che stanno tirando fuori da marzo ad oggi :muro:

canislupus
24-11-2020, 16:58
E di nuovo, il mio "sospetto" nasce dal fatto che in piena prima ondata si programmava la stagione turistica estiva, ombrelloni qui, ombrelloni la, e ci si organizzava per aiutare gli stabilimenti balneari, che hanno perso si e no un paio di mesi di lavoro in bassa stagione...qui si uccide un settore e gli si dice "Muti e camminare, cosa pretendete?" quando sarebbe molto più semplice da controllare (rispetto al "non controllo estivo").

forse xchè chi doveva decidere, pur avendo il sospetto, SPERAVA che non ci sarebbe mai stata una seconda ondata.
evidentemente ora ci vanno piu cauti.

certo è che se come dicono ci sarà una terza ondata, ci sarà da divertirsi quando ci chiederanno indietro tutti i soldi che stanno tirando fuori da marzo ad oggi :muro:

Non devo essere io a giustificare il governo (contro il quale mi sono scagliato in più di un'occasione), ma tu ti prenderesti la responsabilità ADESSO di riaprire certe attività?
Io non sono un grande patito dello sci, ma suppongo che si possa considerare la stagione da dicembre fino a febbraio (tempo permettendo).
Se permettessero a gennaio e febbraio di riaprire gli impianti sarebbe un danno così enorme?
Forse perchè in questo periodo in certe località di un certo prestigio ci vanno soprattutto persone facoltose per passare il Natale e il Capodanno???

Saturn
24-11-2020, 17:05
Non devo essere io a giustificare il governo (contro il quale mi sono scagliato in più di un'occasione), ma tu ti prenderesti la responsabilità ADESSO di riaprire certe attività?
Io non sono un grande patito dello sci, ma suppongo che si possa considerare la stagione da dicembre fino a febbraio (tempo permettendo).
Se permettessero a gennaio e febbraio di riaprire gli impianti sarebbe un danno così enorme?
Forse perchè in questo periodo in certe località di un certo prestigio ci vanno soprattutto persone facoltose per passare il Natale e il Capodanno???

https://cdn-static.dagospia.com/img/patch/07-2017/cortina-vacanze-di-natale-1983-918949.png

This is the answer ! :O

fukka75
24-11-2020, 17:21
Intanto oggi 853 decessi

zappy
24-11-2020, 17:50
certo che sono serio.
E per l'appunto parlavo di procedure per i luoghi dove possono esserci assembramenti...
me li vedo i cari concittadini che fanno la CODA alla seggiovia distanziati di un metro... e arriva il furbo che si mette in mezzo... :rolleyes:

Vabbè per fortuna che il Pdc ci aveva promesso un Natale Sereno !!!
Senza sci, senza cenoni, senza vin brulè la sera, senza parentame a casa , senza mercatini ecc ecc
sci puoi prendere le pelli di foca ed andare nel bosco da solo
cenone puoi farlo con qualche congiunto
vin brulè non è vietato
il parentame fuori casa è pure meglio :p
mercatini, beh, amen...
non vedo tante limitazioni ;)

Probabilmente glieli daranno... se li lasceranno chiusi per tutta la stagione sciistica... altrimenti se fosse solo per dicembre, potrebbero anche non esserci.
Ovviamente saranno proporzionali alle dichiarazioni dei redditi...
E chissà che non si abbiano sorprese... :D :D :D
Per la cronaca, praticamente TUTTE le stazioni sciistiche sono SEMPRE in perdita ogni anno, e vengono già OGNI ANNO finanziate con parecchie milionate a fondo perduto dalle Regioni... Anzi, in qualche caso persino gli impianti (che costano attorno ai 5 milioni l'uno, in media) sono costruiti dalle Regioni e praticamente REGALATI ai gestori privati (formalmente sono "dati in gestione" a cifre irrisorie)...
Non scii? beh, sappi che le tue tasse vanno a finanziare chi scia. ;)

E di nuovo, il mio "sospetto" nasce dal fatto che in piena prima ondata si programmava la stagione turistica estiva, ombrelloni qui, ...
...qui si uccide un settore e gli si dice "Muti e camminare, cosa pretendete?" quando sarebbe molto più semplice da controllare (rispetto al "non controllo estivo").
una polmonite si prende molto più facilmente d'inverno che d'estate... il che spiega una diversa attenzione.

zappy
24-11-2020, 18:01
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/01/ipotesi-patrimoniale-zucman/5987427/

Patrimoniale: Con un mini-contributo del 2-3% di 3mila super-ricchi (>50 milioni) arriverebbero 10 miliardi. Ecco la simulazione

ferste
24-11-2020, 19:29
forse xchè chi doveva decidere, pur avendo il sospetto, SPERAVA che non ci sarebbe mai stata una seconda ondata.
evidentemente ora ci vanno piu cauti.

certo è che se come dicono ci sarà una terza ondata, ci sarà da divertirsi quando ci chiederanno indietro tutti i soldi che stanno tirando fuori da marzo ad oggi :muro:

Quindi non è per i numeri, i contagi, tutte le varie amenità, è per massima cautela, ci può stare.

Non devo essere io a giustificare il governo (contro il quale mi sono scagliato in più di un'occasione), ma tu ti prenderesti la responsabilità ADESSO di riaprire certe attività?


Io non me la prenderei, ma non me la sarei presa nemmeno a Luglio e Agosto di dare in pratica il liberi tutti, certo mandare in tv i vip smeraldini contro dei montanari con accento straniero fa meno risalto mediatico.

Io non sono un grande patito dello sci, ma suppongo che si possa considerare la stagione da dicembre fino a febbraio (tempo permettendo).
Se permettessero a gennaio e febbraio di riaprire gli impianti sarebbe un danno così enorme?
Forse perchè in questo periodo in certe località di un certo prestigio ci vanno soprattutto persone facoltose per passare il Natale e il Capodanno???
Si, è un danno enorme.
A parte i personaggi visti nei film, nelle località rinomate, che si contano sulle dita di una mano, forse due, esiste un mondo di persone che semplicemente amano la montagna, ci vanno quando possono, e fanno gli operai, gli impiegati, gli insegnanti...se secondo te è gente facoltosa.
Esistono anche svariate, per non dire quasi tutte le altre, località che i Vanzina non sceglierebbero come set, e con il guadagno delle feste natalizie ci campano il resto dell'anno, a fatica, alberghi che se mettono qualcosa in tasca dal 26\12 al 06\01, nel resto della stagione appena marginano e puntano sulle settimane bianche di Febbraio e Marzo per andare in positivo (ah, dimenticavo, le settimane bianche di Marzo sono saltate già alla prima ondata, e non ho visto nemmeno una manifestazione di protesta davanti a Montecitorio dei montanari)

TUTTE le stazioni sciistiche sono SEMPRE in perdita[/B] ogni anno, e vengono già OGNI ANNO finanziate con parecchie milionate a fondo perduto dalle Regioni... Anzi, in qualche caso persino gli impianti (che costano attorno ai 5 milioni l'uno, in media) sono costruiti dalle Regioni e praticamente REGALATI ai gestori privati (formalmente sono "dati in gestione" a cifre irrisorie)...
Non scii? beh, sappi che le tue tasse vanno a finanziare chi scia. ;)
Io finanzio anche il palazzetto dello sport, eppure non gioco a basket, finanzio la Salerno-RC, e mica la prendo, finanzio anche le concessioni quasi-gratis ai bagnini, eppure gli lascio 30 euro ogni volta, anzi, pago anche l'elicottero, che ha girato mezzora, per cercare una mucca che aveva detto ai genitori che andava a fare il bagno al largo e in realtà era imboscata col fidanzatino...almeno l'asino in montagna l'elicottero se lo paga.


una polmonite si prende molto più facilmente d'inverno che d'estate... il che spiega una diversa attenzione.

Quindi ci sono studi secondo cui il covid trascende in polmonite più facilmente d'inverno? Me li ero persi...

incorreggiubile
24-11-2020, 19:43
Studi non so, ma l'irritazione+infiammazione "strutturale" delle vie respiratorie è maggiore in inverno per le basse temperature.
Cosa che favorisce la discesa dell'infezione verso i polmoni.

Sul vaccino dello zar Putin:

https://www.sciencemag.org/news/2020/11/more-data-its-covid-19-vaccine-russia-institute-offers-new-evidence-success

ferste
24-11-2020, 20:09
Studi non so, ma l'irritazione+infiammazione "strutturale" delle vie respiratorie è maggiore in inverno per le basse temperature.
Cosa che favorisce la discesa dell'infezione verso i polmoni.


quello che vorrei capire, e sinceramente, non per sarcasmo, è se, in un covid positivo, con la temperatura più bassa ci sono più o meno possibilità di essere sintomatici o che si arrivi alla polmonite.

canislupus
24-11-2020, 20:10
Io non me la prenderei, ma non me la sarei presa nemmeno a Luglio e Agosto di dare in pratica il liberi tutti, certo mandare in tv i vip smeraldini contro dei montanari con accento straniero fa meno risalto mediatico.

Io me la sarei presa questa estate perchè i numeri erano molto bassi e uscivano da quasi due mesi di lockdown (dopo il quale ci sono state parziali aperture fino al 15 giugno).
Quindi di tempo se ne è aspettato e neanche poco considerano il continuo calo dei contagi (mentre ripeto... noi sono due giorni che scendiamo, ma continuiamo ad avere una media di oltre 600 morti al giorno... oltre alle TI che comunque aumentano).
Non penso inoltre che sia una guerra contro i montanari dall'accento straniero, anche perchè esistono anche numerosi VIP che vanno in montagna...
Poi non so tra le tue conoscenze, ma io non ho tanti amici e colleghi che andavano a fare la settimana bianca in alta stagione d'inverno... molto spesso aspettavano che passasse il Capodanno per risparmiare cifre importanti... inoltre c'è attualmente una strage economica oltre che sanitaria...
Sentivo in questi giorni che sta aumentando la povertà... con quasi 5 Milioni di potenziali nuovi poveri... che dubito avranno tanta fantasia di festeggiare.


Si, è un danno enorme.
A parte i personaggi visti nei film, nelle località rinomate, che si contano sulle dita di una mano, forse due, esiste un mondo di persone che semplicemente amano la montagna, ci vanno quando possono, e fanno gli operai, gli impiegati, gli insegnanti...se secondo te è gente facoltosa.
Esistono anche svariate, per non dire quasi tutte le altre, località che i Vanzina non sceglierebbero come set, e con il guadagno delle feste natalizie ci campano il resto dell'anno, a fatica, alberghi che se mettono qualcosa in tasca dal 26\12 al 06\01, nel resto della stagione appena marginano e puntano sulle settimane bianche di Febbraio e Marzo per andare in positivo (ah, dimenticavo, le settimane bianche di Marzo sono saltate già alla prima ondata, e non ho visto nemmeno una manifestazione di protesta davanti a Montecitorio dei montanari)

Ripeto quanto scritto sopra...
Moltissime persone (ma non ho i dati) non vanno nel periodo che hai menzionato perchè il costo è elevato e in questo momento di fortissima crisi, credo non sia una possibilità per tanta gente.
Quindi immagino che in quei 10 giorni probabilmente ci sarà un turismo di un certo tenore economico e limitato nei numeri...
Quindi se devo permettere a pochi di divertirsi (anche se indubbiamente danno un bel po' di soldi alle comunità locali), io preferirei rimandare a tempi più tranquilli che potrebbero banalmente già essere dopo la Befana.
Poi questo è il mio pensiero, ma è un pour parler... dato che non siedo in Parlamento... :D :D :D

ferste
24-11-2020, 20:36
Io me la sarei presa questa estate perchè i numeri erano molto bassi e uscivano da quasi due mesi di lockdown (dopo il quale ci sono state parziali aperture fino al 15 giugno).
Quindi di tempo se ne è aspettato e neanche poco considerano il continuo calo dei contagi (mentre ripeto... noi sono due giorni che scendiamo, ma continuiamo ad avere una media di oltre 600 morti al giorno... oltre alle TI che comunque aumentano).
Non penso inoltre che sia una guerra contro i montanari dall'accento straniero, anche perchè esistono anche numerosi VIP che vanno in montagna...
Poi non so tra le tue conoscenze, ma io non ho tanti amici e colleghi che andavano a fare la settimana bianca in alta stagione d'inverno... molto spesso aspettavano che passasse il Capodanno per risparmiare cifre importanti... inoltre c'è attualmente una strage economica oltre che sanitaria...
Sentivo in questi giorni che sta aumentando la povertà... con quasi 5 Milioni di potenziali nuovi poveri... che dubito avranno tanta fantasia di festeggiare.

Ripeto quanto scritto sopra...
Moltissime persone (ma non ho i dati) non vanno nel periodo che hai menzionato perchè il costo è elevato e in questo momento di fortissima crisi, credo non sia una possibilità per tanta gente.
Quindi immagino che in quei 10 giorni probabilmente ci sarà un turismo di un certo tenore economico e limitato nei numeri...
Quindi se devo permettere a pochi di divertirsi (anche se indubbiamente danno un bel po' di soldi alle comunità locali), io preferirei rimandare a tempi più tranquilli che potrebbero banalmente già essere dopo la Befana.
Poi questo è il mio pensiero, ma è un pour parler... dato che non siedo in Parlamento... :D :D :D

E' l'unico periodo, ma proprio l'unico, nel quale la domanda è nettamente superiore all'offerta, e i soldi spesi non vanno a Bezos, vanno a Gunter Funstezzofer o ad Adalberto Compagnoni o a Gerardo Bionaz che con quei soldi ci mandano i figli all'Università...che ce frega chi glieli da? Se è un ricco o uno che mangia pane e passato di verdura 360 gg all'anno per fare qualcosa che lo appaga?
Limitato nei numeri? Io non ti dico nulla, ma prova a fare un giretto in montagna in un giorno qualsiasi delle vacanze natalizie..senza farla a coltellate.
Quindi non sono pochi, sono eterogenei (forse giusto le poche località "famose" sono un po' irraggiungibili) e dopo la Befana il disastro è fatto, e i figli di Girolamo Rosset invece di andare all'Università ad Aosta andranno a pulire i viali di Chambery.

canislupus
24-11-2020, 20:47
E' l'unico periodo, ma proprio l'unico, nel quale la domanda è nettamente superiore all'offerta, e i soldi spesi non vanno a Bezos, vanno a Gunter Funstezzofer o ad Adalberto Compagnoni o a Gerardo Bionaz che con quei soldi ci mandano i figli all'Università...che ce frega chi glieli da? Se è un ricco o uno che mangia pane e passato di verdura 360 gg all'anno per fare qualcosa che lo appaga?
Limitato nei numeri? Io non ti dico nulla, ma prova a fare un giretto in montagna in un giorno qualsiasi delle vacanze natalizie..senza farla a coltellate.
Quindi non sono pochi, sono eterogenei (forse giusto le poche località "famose" sono un po' irraggiungibili) e dopo la Befana il disastro è fatto, e i figli di Girolamo Rosset invece di andare all'Università ad Aosta andranno a pulire i viali di Chambery.

Io ti ripeto quello che vedo nel mio mondo fatto di persone che lavorano per uno stipendio da italiano medio.
Gente che non può permettersi di fare le vacanze in alta stagione e con questa cavolo di pandemia è già tanto se prende mezzo stipendio.
Quindi pensi che queste persone, amanti della montagna, useranno quei pochi risparmi rimasti per fare ugualmente la settimana bianca?
A me spiace per i vari "Gunter Funstezzofer", "Adalberto Compagnoni", "Gerardo Bionaz" e "Girolamo Rosset"... ma quest'anno dovranno forse contare più sulla parte bassa della stagione perchè soldi ce ne sono pochissimi e l'alternativa non può essere quella di rischiare una terza ondata dalla quale il paese ne uscirebbe totalmente distrutto (perchè già durante questa vedo la gente iniziare a perdere la pazienza e iniziare a dare di matto).
A fine marzo scadrà il blocco dei licenziamenti... una cosa che quasi sicuramente si tradurrà in un danno per l'occupazione di cui ce ne ricorderemo per anni... questo cosa vuol dire?
Semplicemente che le persone hanno PAURA di esagerare nelle spese perchè non sanno neanche se avranno ancora un lavoro.
Poi vabbè se uno è ricco e non ha alcun problema economico, forse andrà in Svizzera o in Austria o in Francia a farsi le vacanze natalizie e su questo concordo che andrebbe fatto qualcosa a livello europeo... tipo quarantena obbligatoria al ritorno e richiesta di risarcimento danni (vedi il caso austriaco) qualora qualcuno si dovesse infettare in quel periodo all'estero.

giovanni69
24-11-2020, 21:05
Senza contare il nuovo regolamento che da gennaio classifica in default l'imprenditore che ha ritardo superiore ai 90 giorni nel pagamento nei confronti di una banca per un importo suiperiore all'1% dell'esposizione totale . Bastano 500€... (regolamento EU n. 171 del 19/10/2017).

ferste
24-11-2020, 21:10
Io ti ripeto quello che vedo nel mio mondo fatto di persone che lavorano per uno stipendio da italiano medio.
Gente che non può permettersi di fare le vacanze in alta stagione e con questa cavolo di pandemia è già tanto se prende mezzo stipendio.
Quindi pensi che queste persone, amanti della montagna, useranno quei pochi risparmi rimasti per fare ugualmente la settimana bianca?
A me spiace per i vari "Gunter Funstezzofer", "Adalberto Compagnoni", "Gerardo Bionaz" e "Girolamo Rosset"... ma quest'anno dovranno forse contare più sulla parte bassa della stagione perchè soldi ce ne sono pochissimi e l'alternativa non può essere quella di rischiare una terza ondata dalla quale il paese ne uscirebbe totalmente distrutto (perchè già durante questa vedo la gente iniziare a perdere la pazienza e iniziare a dare di matto).
A fine marzo scadrà il blocco dei licenziamenti... una cosa che quasi sicuramente si tradurrà in un danno per l'occupazione di cui ce ne ricorderemo per anni... questo cosa vuol dire?
Semplicemente che le persone hanno PAURA di esagerare nelle spese perchè non sanno neanche se avranno ancora un lavoro.
Poi vabbè se uno è ricco e non ha alcun problema economico, forse andrà in Svizzera o in Austria o in Francia a farsi le vacanze natalizie e su questo concordo che andrebbe fatto qualcosa a livello europeo... tipo quarantena obbligatoria al ritorno e richiesta di risarcimento danni (vedi il caso austriaco) qualora qualcuno si dovesse infettare in quel periodo all'estero.

Sarà...per quello che vedo di persone che nell'alta stagione estiva stanno a casa non ne vedo moltissime, ma si vede che sono in una zona ricca e con stipendi superiori alla media italiana, nel cercare una stanza o un appartamento a Natale in montagna troverò tutto occupato da ricchi, ma quanti cacchio di ricchi ci sono allora?!

Solo un dato rapido, nel 2018 o 2019, non ricordo, quotidianamente, dal 24\12 al 07\01, Sestriere ha registrato una media di 24\25000 sciatori.
In un normale weekend, dal 07\01 al 30\03, non si arriva a 10000 (considerando Carnevale che alza la media).

ps: il ricco della zona rossa lo prende nello stoppone come tutti noi, perchè se rispetta la legge in Austria e Sizzera non ci può andare. :D

canislupus
25-11-2020, 08:40
Sarà...per quello che vedo di persone che nell'alta stagione estiva stanno a casa non ne vedo moltissime, ma si vede che sono in una zona ricca e con stipendi superiori alla media italiana, nel cercare una stanza o un appartamento a Natale in montagna troverò tutto occupato da ricchi, ma quanti cacchio di ricchi ci sono allora?!

Solo un dato rapido, nel 2018 o 2019, non ricordo, quotidianamente, dal 24\12 al 07\01, Sestriere ha registrato una media di 24\25000 sciatori.
In un normale weekend, dal 07\01 al 30\03, non si arriva a 10000 (considerando Carnevale che alza la media).

ps: il ricco della zona rossa lo prende nello stoppone come tutti noi, perchè se rispetta la legge in Austria e Sizzera non ci può andare. :D

Io non sono un grande amante dello sci (sebbene la montagna sia bellissima a mio avviso), ma mediamente una settimana bianca può costare più di una settimana al mare (considerando anche luoghi a basso costo come la costa romagnola).
Quindi diciamo che nella normalità è una vacanza un po' più cara e in un momento di crisi molto forte (probabilmente prossima a quella del dopoguerra), non penso che anche riaprendo avresti dei guadagni tali da correre il rischio.
E' molto più probabile che sarebbe un via libera solo per pochi "eletti" che in questo periodo si sentono reclusi, ma tutto sommato non hanno avuto grandi problemi (io non vedo tutta questa voglia di festeggiare con le tasche vuote).
Poi ho sempre sostenuto che la parte economica sia importantissima per non trovarci tutti poveri, depressi e decisamente alterati.

Saturn
25-11-2020, 08:40
ps: il ricco della zona rossa lo prende nello stoppone come tutti noi, perchè se rispetta la legge in Austria e Sizzera non ci può andare. :D

Il "Ricco della Zona Rossa" - in rage mode - mette in moto il suo diesel "Anti-Greta Turbo 3000 Schiaccia Renne and Pedoni Special Gold Edition" e passa a 280 km/h in modalità "Angelo della Morte" travolgendo TUTTO nel suo cammino. Invisibile ad autovelox, tutor e all'occhio umano - e anche se lo vedono comunque metterà sotto pure quelli, con la stessa umanità e sensibilità di Alien verso il genere umano durante la caccia. Arriverà quindi tranquillamente in tutte le Austrie e o Sizzere (?!?) del Mondo. Il ritorno alla località d'origine - nella sua magione d'oro - avrà lo stesso sfarzo di un Carlo Magno dopo una campagna di conquista.

Variante, anch'essa molto comune, del "ricco della zona rossa" è il "Ricco della Zona Rossa Misericordioso". Può eventualmente utilizzare lo stesso mezzo di trasporto, ma predilige però macchine guidate con autista pronto a soddisfarlo in ogni modo (anche sessualmente), si fa strada tra i posti di blocco sorridendo come Papa Bonifacio VIII, sorridendo, salutando ed elargendo violetti (banconote da 500€) agli infreddoliti agenti delle FdO che incontrerà nel suo cammino. Investirà comunque renne e pedoni, ma solo se di fretta, e per non coinvolgere le assicurazioni e perdere tempo, buttera anche agli sventurati in questione monete luccicanti come un nobile medioevale in visita ai propri sudditi nel borgo colpiti da una pandemia di peste nera.

Postilla: entrambi i "RDZR" utilizzeranno autocertificazioni ed eventuali multe per l'igiene intima o se più degenerati per tirare la magica polvere di Natale che rende tutto più magico ! :)

:D

Pino90
25-11-2020, 08:46
ps: il ricco della zona rossa lo prende nello stoppone come tutti noi, perchè se rispetta la legge in Austria e Sizzera non ci può andare. :D

Mio babbo è in zona rossa. Da bravo pensionato sono settimane che va in campagna a lavorare l'orto, a occuparsi dell'oliveto e a manutenere il giardino della casa (per una volta che può). Sono 30km di strada statale trafficatissima ad andare e 30 a tornare. Inutile dire che non l'ha mai controllato nessuno, perché non c'è nessuno che fa controlli in generale. Questo nella zona rossa. Figurati un po'.......

incorreggiubile
25-11-2020, 09:03
Il "Ricco della Zona Rossa" - in rage mode - mette in moto il suo diesel "Anti-Greta Turbo 3000 Schiaccia Renne and Pedoni Special Gold Edition" e passa a 280 km/h in modalità "Angelo della Morte" travolgendo TUTTO nel suo cammino. Invisibile ad autovelox, tutor e all'occhio umano - e anche se lo vedono comunque metterà sotto pure quelli, con la stessa umanità e sensibilità di Alien verso il genere umano durante la caccia. Arriverà quindi tranquillamente in tutte le Austrie e o Sizzere (?!?) del Mondo. Il ritorno alla località d'origine - nella sua magione d'oro - avrà lo stesso sfarzo di un Carlo Magno dopo una campagna di conquista.

Variante, anch'essa molto comune, del "ricco della zona rossa" è il "Ricco della Zona Rossa Misericordioso". Può eventualmente utilizzare lo stesso mezzo di trasporto, ma predilige però macchine guidate con autista pronto a soddisfarlo in ogni modo (anche sessualmente), si fa strada tra i posti di blocco sorridendo come Papa Bonifacio VIII, sorridendo, salutando ed elargendo violetti (banconote da 500€) agli infreddoliti agenti delle FdO che incontrerà nel suo cammino. Investirà comunque renne e pedoni, ma solo se di fretta, e per non coinvolgere le assicurazioni e perdere tempo, buttera anche agli sventurati in questione monete luccicanti come un nobile medioevale in visita ai propri sudditi nel borgo colpiti da una pandemia di peste nera.

Postilla: entrambi i "RDZR" utilizzeranno autocertificazioni ed eventuali multe per l'igiene intima o se più degenerati per tirare la magica polvere di Natale che rende tutto più magico ! :)

:D
:oink:

10&lode

incorreggiubile
25-11-2020, 09:05
quello che vorrei capire, e sinceramente, non per sarcasmo, è se, in un covid positivo, con la temperatura più bassa ci sono più o meno possibilità di essere sintomatici o che si arrivi alla polmonite.
Se sta in casa no.
Se sta sempre all'aperto irritando le mucose dalla laringe in giù con l'aria fredda respirata dalla bocca e non dal naso sì.

R@nda
25-11-2020, 09:13
Sarà...per quello che vedo di persone che nell'alta stagione estiva stanno a casa non ne vedo moltissime, ma si vede che sono in una zona ricca e con stipendi superiori alla media italiana, nel cercare una stanza o un appartamento a Natale in montagna troverò tutto occupato da ricchi, ma quanti cacchio di ricchi ci sono allora?!

Solo un dato rapido, nel 2018 o 2019, non ricordo, quotidianamente, dal 24\12 al 07\01, Sestriere ha registrato una media di 24\25000 sciatori.
In un normale weekend, dal 07\01 al 30\03, non si arriva a 10000 (considerando Carnevale che alza la media).

ps: il ricco della zona rossa lo prende nello stoppone come tutti noi, perchè se rispetta la legge in Austria e Sizzera non ci può andare. :D

In Ialia? Ci sono molti più ricchi (ma molti) di quello che credi, oltre a persone nella media che fanno un gran risparmio.
Qui stanno sempre a piangere nelle interviste....ma guarda caso i poveracci, quelli veri non si fanno mai sentire, sono troppo occupati a morire di fame.

ferste
25-11-2020, 09:40
Il "Ricco della Zona Rossa" - in rage mode - mette in moto il suo diesel "Anti-Greta Turbo 3000 Schiaccia Renne and Pedoni Special Gold Edition" e passa a 280 km/h in modalità "Angelo della Morte" travolgendo TUTTO nel suo cammino. Invisibile ad autovelox, tutor e all'occhio umano - e anche se lo vedono comunque metterà sotto pure quelli, con la stessa umanità e sensibilità di Alien verso il genere umano durante la caccia. Arriverà quindi tranquillamente in tutte le Austrie e o Sizzere (?!?) del Mondo. Il ritorno alla località d'origine - nella sua magione d'oro - avrà lo stesso sfarzo di un Carlo Magno dopo una campagna di conquista.

Variante, anch'essa molto comune, del "ricco della zona rossa" è il "Ricco della Zona Rossa Misericordioso". Può eventualmente utilizzare lo stesso mezzo di trasporto, ma predilige però macchine guidate con autista pronto a soddisfarlo in ogni modo (anche sessualmente), si fa strada tra i posti di blocco sorridendo come Papa Bonifacio VIII, sorridendo, salutando ed elargendo violetti (banconote da 500€) agli infreddoliti agenti delle FdO che incontrerà nel suo cammino. Investirà comunque renne e pedoni, ma solo se di fretta, e per non coinvolgere le assicurazioni e perdere tempo, buttera anche agli sventurati in questione monete luccicanti come un nobile medioevale in visita ai propri sudditi nel borgo colpiti da una pandemia di peste nera.

Postilla: entrambi i "RDZR" utilizzeranno autocertificazioni ed eventuali multe per l'igiene intima o se più degenerati per tirare la magica polvere di Natale che rende tutto più magico ! :)

:D

Quoto tutto! :D

Ed hanno ragione, siamo noi plebei ad aver impestato l'Italia, e loro devono subire le pene dell'inferno per questo? I Magnum di Moet devono rimanere ad impolverarsi in qualche lurida cantina? Non scherziamo!

Mio babbo è in zona rossa. Da bravo pensionato sono settimane che va in campagna a lavorare l'orto, a occuparsi dell'oliveto e a manutenere il giardino della casa (per una volta che può). Sono 30km di strada statale trafficatissima ad andare e 30 a tornare. Inutile dire che non l'ha mai controllato nessuno, perché non c'è nessuno che fa controlli in generale. Questo nella zona rossa. Figurati un po'.......

Io sono in zona rossa, tra un po' l'ospedale di alessandria mette i malati anche nel parcheggio della Coop, mi sparo 60 km al giorno, attraversando lande desolate ma anche superstrade e centri abitati, ho lavorato durante il primo lockdown, sto lavorando durante il secondo, in più ho iniziato il trasloco, quindi anche nel weekend carico la macchina come un camionista afghano e faccio avanti e indietro...mai messa una paletta.

CYRANO
25-11-2020, 10:05
"Dategli almeno dell'acqua" Il girone dei dannati del Covid

Le immagini choc che arrivano dal pronto soccorso dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma mostrano sale Covid sovraffollate, decine di barelle accalcate nei corridoi e in sala di attesa. E così anche i percorsi protetti rischiano di inquinarsi


https://www.ilgiornale.it/news/roma/pazienti-covid-ammassati-pronto-soccorso-sembra-girone-dei-1905506.html


Agghiacciante...



Còsòklskkjbsknsjbdkjbdd

Saturn
25-11-2020, 10:31
Quoto tutto! :D

Ed hanno ragione, siamo noi plebei ad aver impestato l'Italia, e loro devono subire le pene dell'inferno per questo? I Magnum di Moet devono rimanere ad impolverarsi in qualche lurida cantina? Non scherziamo!

I plebei, persino quelli senza tetto, si beccano la multa di 280€ (se pagata subito) dalle sempre zelanti FdO e ZITTI...! (https://www.youtube.com/watch?v=z52bg1MOl9c)

Pino90
25-11-2020, 10:33
E niente, a un mese da Natale ancora non sanno che pesci pigliare! :rolleyes:

Io speravo di tornare previa PCR ma mi sa che mi attacco al tram...

https://www.ilmessaggero.it/politica/seconde_case_dpcm_natale_spostamenti_cosa_si_puo_fare-5607006.html


riguardo viaggi ed aperture, credo che questa frase sintetizzi bene il problema:

L’analisi dei dati relativi ai viaggi in quel periodo [Agosto], infatti, mostra un’impennata proprio nella settimana di metà agosto. Gli scienziati sono convinti che questa sia stata una delle cause principali del seconda ondata, per questo ci si sta muovendo con grande prudenza. Si cerca di conciliare le esigenze familiari e la tutela degli affetti, con i rischi evidenti di una ulteriore diffusione del virus incontrollata. Ieri, veniva ricordato da più parti, quanti morti sta causando l'epidemia

ferste
25-11-2020, 10:38
I plebei, persino quelli senza tetto, si beccano la multa di 280€ (se pagata subito) dalle sempre zelanti FdO e ZITTI...! (https://www.youtube.com/watch?v=z52bg1MOl9c)

"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti." (cit.)

Unax
25-11-2020, 10:41
"Dategli almeno dell'acqua" Il girone dei dannati del Covid

Le immagini choc che arrivano dal pronto soccorso dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma mostrano sale Covid sovraffollate, decine di barelle accalcate nei corridoi e in sala di attesa. E così anche i percorsi protetti rischiano di inquinarsi


https://www.ilgiornale.it/news/roma/pazienti-covid-ammassati-pronto-soccorso-sembra-girone-dei-1905506.html


Agghiacciante...



https://www.youtube.com/watch?v=_A9vMx4RefQ

Saturn
25-11-2020, 10:44
"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti." (cit.)

Eh...ma la corda, tira, tira, tira...alla lunga si spezza...sempre !

canislupus
25-11-2020, 10:51
Il "Ricco della Zona Rossa" - in rage mode - mette in moto il suo diesel "Anti-Greta Turbo 3000 Schiaccia Renne and Pedoni Special Gold Edition" e passa a 280 km/h in modalità "Angelo della Morte" travolgendo TUTTO nel suo cammino. Invisibile ad autovelox, tutor e all'occhio umano - e anche se lo vedono comunque metterà sotto pure quelli, con la stessa umanità e sensibilità di Alien verso il genere umano durante la caccia. Arriverà quindi tranquillamente in tutte le Austrie e o Sizzere (?!?) del Mondo. Il ritorno alla località d'origine - nella sua magione d'oro - avrà lo stesso sfarzo di un Carlo Magno dopo una campagna di conquista.

Variante, anch'essa molto comune, del "ricco della zona rossa" è il "Ricco della Zona Rossa Misericordioso". Può eventualmente utilizzare lo stesso mezzo di trasporto, ma predilige però macchine guidate con autista pronto a soddisfarlo in ogni modo (anche sessualmente), si fa strada tra i posti di blocco sorridendo come Papa Bonifacio VIII, sorridendo, salutando ed elargendo violetti (banconote da 500€) agli infreddoliti agenti delle FdO che incontrerà nel suo cammino. Investirà comunque renne e pedoni, ma solo se di fretta, e per non coinvolgere le assicurazioni e perdere tempo, buttera anche agli sventurati in questione monete luccicanti come un nobile medioevale in visita ai propri sudditi nel borgo colpiti da una pandemia di peste nera.

Postilla: entrambi i "RDZR" utilizzeranno autocertificazioni ed eventuali multe per l'igiene intima o se più degenerati per tirare la magica polvere di Natale che rende tutto più magico ! :)

:D

SEI IL MIO EROE.... SE TI CANDIDI HAI IL MIO VOTO... ANCHE SEI SEI APPLE CENTRICO :p :p :p

canislupus
25-11-2020, 10:52
"Dategli almeno dell'acqua" Il girone dei dannati del Covid

Le immagini choc che arrivano dal pronto soccorso dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma mostrano sale Covid sovraffollate, decine di barelle accalcate nei corridoi e in sala di attesa. E così anche i percorsi protetti rischiano di inquinarsi


https://www.ilgiornale.it/news/roma/pazienti-covid-ammassati-pronto-soccorso-sembra-girone-dei-1905506.html


Agghiacciante...



Còsòklskkjbsknsjbdkjbdd

E che dice lo Zingaretti della sua regione? Ah... ma se lo ricorda che ancora è governatore oltre a segretario del PD? No, perchè lo vedo solo con questo ruolo in tv...

Saturn
25-11-2020, 11:03
:oink:

10&lode

SEI IL MIO EROE.... SE TI CANDIDI HAI IL MIO VOTO... ANCHE SEI SEI APPLE CENTRICO :p :p :p

Troppo buoni, troppo buoni !

...che sarei io...apple centrico ?!? Non esageriamo ! :eek:

Li faccio un poì imbestialire gli adepti della mela, ma niente di che, se smettessero di rompere nelle notizie ms/windows 10 smetterei pure io ! :asd:

ferste
25-11-2020, 11:09
Eh...ma la corda, tira, tira, tira...alla lunga si spezza...sempre !

Sicuro? Abbiamo dei modelli precostituiti, secondo cui il Popolo quando è disperato si ribella.
Ma qual è il limite di disperazione? La soglia tra povertà e disperazione? Sopra la quale sei povero, incavolato, ma alla sera guardi la televisione, sotto la quale sei disposto a rischiare la pelle e quel poco che hai?
Da quando il cibo non dipende più dalla scarsità dei raccolti, e la nostra alimentazione non dipende più dalle piogge, o almeno non in maniera immediata e diretta, quante rivolte hai visto nel Primo Mondo per disperazione?
In Italia ci saranno, a grandi linee, 3 milioni di persone in condizione di povertà assoluta, di cui metà stranieri, tutti gli altri, 57 milioni, hanno qualcosa da perdere, e dovrebbero rischiarlo per chi? Per cosa?
Tutti questi milioni di disperati, che dormono per strada e faticano a mangiare quanti sono? I miei contatti facebook che inneggiano alla rivolta hanno tutti un cellulare di ultima generazione, un tetto sopra la testa, una macchina ed extra vari, hanno vestiti e cibo, hanno un lavoro fisso, o stagionale, a parte le urlate sui social ma chi glielo fa fare di rischiare? Io vedo milioni di preoccupati e milioni di disperati a parole ma che la disperazione non l'hanno mai vista nemmeno alla televisione...di questa corda spezzata chi tiene l'altro capo?

386DX40
25-11-2020, 11:12
https://cdn-static.dagospia.com/img/patch/07-2017/cortina-vacanze-di-natale-1983-918949.png

This is the answer ! :O

"..mi raccomando il pantalone.. bello dritto!" :O :D

Che attore! Comunque al confronto l' immaginario del ricco di allora (e forse realisticamente) sembrava un senza tetto rispetto al ricco moderno che contempla consigli via selfie e riflessioni da case dorate con fatturati in aumento, ma è dalla Vostra parte! :O

Saturn
25-11-2020, 11:14
Sicuro? Abbiamo dei modelli precostituiti, secondo cui il Popolo quando è disperato si ribella.
Ma qual è il limite di disperazione? La soglia tra povertà e disperazione? Sopra la quale sei povero, incavolato, ma alla sera guardi la televisione, sotto la quale sei disposto a rischiare la pelle e quel poco che hai?
Da quando il cibo non dipende più dalla scarsità dei raccolti, e la nostra alimentazione non dipende più dalle piogge, o almeno non in maniera immediata e diretta, quante rivolte hai visto nel Primo Mondo per disperazione?
In Italia ci saranno, a grandi linee, 3 milioni di persone in condizione di povertà assoluta, di cui metà stranieri, tutti gli altri, 57 milioni, hanno qualcosa da perdere, e dovrebbero rischiarlo per chi? Per cosa?
Tutti questi milioni di disperati, che dormono per strada e faticano a mangiare quanti sono? I miei contatti facebook che inneggiano alla rivolta hanno tutti un cellulare di ultima generazione, un tetto sopra la testa, una macchina ed extra vari, hanno vestiti e cibo, hanno un lavoro fisso, o stagionale, a parte le urlate sui social ma chi glielo fa fare di rischiare? Io vedo milioni di preoccupati e milioni di disperati a parole ma che la disperazione non l'hanno mai vista nemmeno alla televisione...di questa corda spezzata chi tiene l'altro capo?

Non posso che quotarti e darti ragione. Io per amor della trasparenza ti dico come anche ho ribadito nell'altro thread del "bonus di pantalone", che non sono assolutamente tra quelli "della rivolta" e a conferma non voglio neanche il 10% di rimborso, non voglio biciclette, monopattini, niente, nix ! Proprio non sono interessato. Se voglio un oggetto me lo compro di tasca mia. Ma a sentire appunto la televisione e a leggere i vari giornali sembriamo diventati un popolo di miseri disgraziati ridotti alla fame e all'accattonaggio.

Quindi delle due l'una ! Come tu hai fatto giustamente notare, molto comodo inneggiare alla rivoluzione con l'ultimo modello di smartphone...:asd:

"..mi raccomando il pantalone.. bello dritto!" :O :D

Che attore! Comunque al confronto l' immaginario (e forse anche realisticamente) di quello di allora sembrava un senza tetto rispetto al ricco moderno che contempla consigli via selfie e riflessioni da case dorate con fatturati in aumento, ma dalla Vostra parte! :O

Quanto è vero !

Marko#88
25-11-2020, 11:50
Mio babbo è in zona rossa. Da bravo pensionato sono settimane che va in campagna a lavorare l'orto, a occuparsi dell'oliveto e a manutenere il giardino della casa (per una volta che può). Sono 30km di strada statale trafficatissima ad andare e 30 a tornare. Inutile dire che non l'ha mai controllato nessuno, perché non c'è nessuno che fa controlli in generale. Questo nella zona rossa. Figurati un po'.......

Io sono in zona arancione e sulla strada per andare in ufficio trovo una pattuglia a fermare le auto almeno un giorno a settimana. Ovviamente in periodi non covid erano molto meno presenti.
Quindi? Controllano tanto perché da me vedo i controlli o non controllano nulla perché tuo babbo non li vede? Nnessuna delle due, non siamo campioni statistici attendibili.

ryan78
25-11-2020, 13:29
I vostri discorsi, soprattutto quello di Ferste mi hanno ispirato per il post Covid :D


https://i.postimg.cc/G3TwQG3H/annidilitio.jpg (https://postimages.org/)

ferste
25-11-2020, 13:31
I vostri discorsi, soprattutto quello di Ferste mi hanno ispirato per il post Covid :D


Ok, fermate l'internet, è l'immagine emblema del XXI secolo!!! :D :D :D

CYRANO
25-11-2020, 13:52
Eccolo !!!


https://trekmovie.com/wp-content/uploads/2016/12/Dilithium_crystals-480x368.jpg




Clmsinsinsknskns

zappy
25-11-2020, 14:26
Quindi ci sono studi secondo cui il covid trascende in polmonite più facilmente d'inverno? Me li ero persi...
perchè, hai bisogno di "studi" per capirlo?!? :eek: :rolleyes:

"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti." (cit.)
ma anche no.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/24/famiglie-senza-reddito-autonomi-precari-a-chi-mettere-in-tasca-i-10-miliardi-ottenuti-chiedendo-un-contributo-a-3mila-paperoni/6013387/
Chiedere ai 3mila super ricchi italiani (che hanno più di 50 milioni di euro) un mini contributo per aiutare alcuni milioni di cittadini maggiormente colpiti dalla crisi
una bella patrimoniale va fatta al più presto.

... molto comodo inneggiare alla rivoluzione con l'ultimo modello di smartphone...:asd:
sono gli stessi che "non arrivano alla fine del mese" o che imbracciano forconi...
in realtà parecchi sono evasori, truffatori, ed altri soggetti variamente assortiti.

Saturn
25-11-2020, 14:44
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/24/famiglie-senza-reddito-autonomi-precari-a-chi-mettere-in-tasca-i-10-miliardi-ottenuti-chiedendo-un-contributo-a-3mila-paperoni/6013387/
Chiedere ai 3mila super ricchi italiani (che hanno più di 50 milioni di euro) un mini contributo per aiutare alcuni milioni di cittadini maggiormente colpiti dalla crisi
una bella patrimoniale va fatta al più presto.

Ecco questi "la rivoluzione" te la fanno per davvero. Nel senso che farebbero cadere l'esecutivo intero e riesumare "la giustizia sommaria" per quegli sciagurati che oseranno toccare i loro averi ! Non illudiamoci...o almeno io non mi illudo.

sono gli stessi che "non arrivano alla fine del mese" o che imbracciano forconi...
in realtà parecchi sono evasori, truffatori, ed altri soggetti variamente assortiti.

Non faccio di tutta l'erba un fascio ma è vero...sai quanti "rivoluzionari" con macchinone da 60.000€, due ville, tre vacanze all'anno, etc. etc. vedevo far i democratici amici del popolo nei vari luoghi che frequentavo pre-covid...ma poi ovviamente quando parlavano della ditta...eh c'è la crisi, eh le tasse, eh qui, eh su, eh giù...tragedie greche col sorcio in bocca, di razza ovviamente ! :rolleyes:

ferste
25-11-2020, 14:45
perchè, hai bisogno di "studi" per capirlo?!? :eek: :rolleyes:
Eh lo so, mea culpa, dovrei avere la scienza infusa come i virologi ausiliari...

ma anche no.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/24/famiglie-senza-reddito-autonomi-precari-a-chi-mettere-in-tasca-i-10-miliardi-ottenuti-chiedendo-un-contributo-a-3mila-paperoni/6013387/
Chiedere ai 3mila super ricchi italiani (che hanno più di 50 milioni di euro) un mini contributo per aiutare alcuni milioni di cittadini maggiormente colpiti dalla crisi
una bella partimoniale va fatta al più presto.
Adesso a Petrolini chi glielo dice che siamo pieni di gente che fa l'economista come secondo lavoro ma il demente è lui che per mestiere faceva le battute!?

Saturn
25-11-2020, 14:58
[...]siamo pieni di gente che fa l'economista come secondo lavoro ma il demente è lui che per mestiere faceva le battute!?

...beh io ti sto scrivendo dal Senato...ma non dirlo a nessuno ! La storia che faccio il sistemista è una copertura. Poi è pieno di giornalisti che rompono dal piano superiore. Dura vita la nostra ragazzi ! ;)
Dai oggi sono di buon umore e voglio farvi una concessione, ditemi che regione e colore volete che parlo con peppe e ci ragiono io ! :D

...stiamo preparando i nuovi colori, il verde, alias "fai quello caxxo vuoi" e il nero, alias "galera automatica" anche per chi esce con il cane.

CYRANO
25-11-2020, 15:05
Gira robba buona in sto topic...



Cl,slsòòlsòlmsòlms

ferste
25-11-2020, 15:10
"fai quello caxxo vuoi"

Manca "Amigo" a inizio frase e poi è la risposta del Vù Cumprà quando, dopo un po', lo mandi a quel paese...

Saturn
25-11-2020, 15:12
Io ne volevo una, ma sono indeciso tra il blu ftalo e il blu cobalto...

Il peppe ha detto che non se po' fa ! Massimo verde smeraldo ! :asd:

Manca "Amigo" a inizio frase e poi è la risposta del Vù Cumprà quando, dopo un po', lo mandi a quel paese...

:D :D :D :D :D :D

ferste
25-11-2020, 15:13
Gira robba buona in sto topic...
Cl,slsòòlsòlmsòlms

Si, ancora 3 o 4 post così e vedi se non arriva la Celere con i manganelli spianati...:O

zappy
25-11-2020, 15:47
Ecco questi "la rivoluzione" te la fanno per davvero. Nel senso che farebbero cadere l'esecutivo intero e riesumare "la giustizia sommaria" per quegli sciagurati che oseranno toccare i loro averi ! Non illudiamoci...o almeno io non mi illudo.
Boh, non mi pare che tutti i paperoni fossero contrari... da noi mi pare Della Valle fosse favorevole già anni fa, e all'estero Bill Gates mi pare sia su quella linea...

Non faccio di tutta l'erba un fascio ma è vero...sai quanti "rivoluzionari" con macchinone da 60.000€, due ville, tre vacanze all'anno, etc. etc. vedevo far i democratici amici del popolo nei vari luoghi che frequentavo pre-covid...ma poi ovviamente quando parlavano della ditta...eh c'è la crisi, eh le tasse, eh qui, eh su, eh giù...tragedie greche col sorcio in bocca, di razza ovviamente ! :rolleyes:
LOL :D si, penso sia quello che vediamo/sentiamo un po' tutti...

maxsy
25-11-2020, 16:05
è già stato scritto che il covid è stata la principale causa di morte in europa la settimana scorsa e secondo uno studio molto probabilmente sarà la principale causa di morte in italia (e non solo) nel 2020?

principale causa di morte.

volte ancora andare a sciare?

canislupus
25-11-2020, 16:25
è già stato scritto che il covid è stata la principale causa di morte in europa la settimana scorsa e secondo uno studio molto probabilmente sarà la principale causa di morte in italia (e non solo) nel 2020?

principale causa di morte.

volte ancora andare a sciare?

Principale causa di morte, anche perchè chiaramente c'è stata una forte diminuzione di altre cause come quelle stradali o del lavoro.
Credo però che troveremo anche un forte aumento di decessi per cause già presenti negli anni passati.
Molti medici hanno lanciato un grido di allarme in quanto concentrandosi SOLO sul Covid, vi sono tante malattie che sono state abbandonate nelle cure.

CYRANO
25-11-2020, 16:27
E' morto maradona !!!!

:eek: :eek: :eek:


Chissà se per covid...


Certo che anno bisesto anno funesto sto 2020 !!!



Cò,ò,slmslmslmslms

Saturn
25-11-2020, 16:35
E' morto maradona !!!!

:eek: :eek: :eek:


Chissà se per covid...


Certo che anno bisesto anno funesto sto 2020 !!!



Cò,ò,slmslmslmslms

Azzzzzzzz...........non sono un tifoso di calcio.....ma però mannaggia ! :cry:
Veramente hai ragione, un anno marrone come questo è difficile trovarlo ! :(

s-y
25-11-2020, 16:40
annus horribilis se ce n'è uno

canislupus
25-11-2020, 16:41
Azzzzzzzz...........non sono un tifoso di calcio.....ma però mannaggia ! :cry:
Veramente hai ragione, un anno marrone come questo è difficile trovarlo ! :(

Occhio... la sfiga ci vede bene... mi spiace per Maradona, grande giocatore.
Non so se sia morto di Covid, ma poco tempo fa se non erro aveva subito un'operazione e sicuramente la sua vita è stata molto piena di eccessi.

Arresto cardiorespiratorio

Saturn
25-11-2020, 16:45
https://cdn-img-p.facciabuco.com/216/yb5dexgo4m-5g-non-fanno-male-severo-ma-giusto-satira_a.jpg

Bella Diego, ti voglio ricordare anche sorridendo ! ;)

Fatal Frame
25-11-2020, 16:49
E' morto maradona !!!!

:eek: :eek: :eek:


Chissà se per covid...


Certo che anno bisesto anno funesto sto 2020 !!!



Cò,ò,slmslmslmslms
No niente Covid

maxsy
25-11-2020, 17:13
Principale causa di morte, anche perchè chiaramente c'è stata una forte diminuzione di altre cause come quelle stradali o del lavoro.
Credo però che troveremo anche un forte aumento di decessi per cause già presenti negli anni passati.
Molti medici hanno lanciato un grido di allarme in quanto concentrandosi SOLO sul Covid, vi sono tante malattie che sono state abbandonate nelle cure.

nono, in rapporto ad anni passati. (credo 2015-2017)
quindi, non sono diminuiti i decessi di altre patologie, ma che, ed è evidente, la principale causa di morte nel 2020 è il covid19.

non capisco perchè tentate sempre di sminuire un problema talmente evidente.
:boh:

canislupus
25-11-2020, 17:34
nono, in rapporto ad anni passati. (credo 2015-2017)
quindi, non sono diminuiti i decessi di altre patologie, ma che, ed è evidente, la principale causa di morte nel 2020 è il covid19.

non capisco perchè tentate sempre di sminuire un problema talmente evidente.
:boh:

Perchè come ha scritto giustamente Techie, non sarà la principale causa di morte (dato che i decessi per malattie oncologiche difficilmente diminuiranno, soprattutto adesso che le cure spesso si rallentano).
Questo non significa voler negare la gravità della situazione, ma i numeri devono essere letti con correttezza.
UN MEDICO ieri o lunedì ha fatto notare che si parla solo di COVID, come se prima di questa malattia le persone non morivano.
In realtà ogni giorno avevamo tra i 1.400 e i 1.600 morti.

Mparlav
25-11-2020, 18:07
Non capisco tanto bene...
il 27 maggio era uscita una nota dell'ISTAT sulla mortalità... cito:


Ora, a casa mia 131'018 / 100 * 36 = 47'166 (e un altro mezzo morto), ovvero quasi tutti i morti da covid di 9 mesi, ma in due mesi e mezzo.
Sempre a casa mia 131'018 / 100 * 28 = 36'685 (quasi pari).
Annualizzate, fa rispettivamente:
47'166 / 2.5 * 12 = 226'396 (sistema circolatorio)
e
36'685 / 2.5 * 12 = 176'088 (tumori)

Forse volevi scrivere "una delle":
https://facta.news/storie/2020/11/10/la-covid-19-e-gia-una-delle-principali-cause-di-morte-dellanno/
Se guardi il grafico vedi che è in quarta posizione, con un discreto distacco.

Le malattie del sistema circolatorio ed i tumori non sono una sola causa, sono il raggruppamento di patologie diverse tra di loro, come riportato in quell'articolo.

Da uno stralcio di quell'articolo:
Ognuna di queste categorie molto generali contiene in realtà numerose altre sotto-categorie: ad esempio le «malattie del sistema circolatorio» racchiudono infarti, ictus e altre malattie. È quindi un confronto impari: stiamo confrontando una singola malattia con delle ampie classi di malattie e cause di decesso. Confrontato con alcune cause specifiche di morte più familiari, i 41.394 decessi da Covid-19 all’8 novembre 2020 sono, rispetto ai decessi del 2017:

1,8 volte i 22.517 morti di infarto acuto
1,8 volte i 22.441 morti di diabete
3 volte i 13.516 morti di polmonite non-Covid

Consideriamo sempre che nessuno tra infarto, ictus, diabete e tumori vari, è una malattia contagiosa.

E 3 volte i morti per Covid, contagioso, rispetto all'insieme delle altre patologie polmonari, queste sì contagiose, è il dato che lo rende pericoloso.

Altro articolo:
https://www.programmazionesanitaria.it/index.php/approfondimenti/73-201120-cause

Cfranco
25-11-2020, 18:22
volte ancora andare a sciare?

https://1.bp.blogspot.com/-pKLLpwUu9Rc/X74wvWgUE8I/AAAAAAABEW4/C1nszVHlaYApqFs8WkKKZ7h2w2tFP41lACLcBGAsYHQ/s780/fraschiniidiota.png

ferste
25-11-2020, 18:33
cut

Un signore di provetta e forbita eleganza dialettica e dalla spumeggiante intelligenza.
Ha già dichiarato di essere stato frainteso o che gli haccher gli hanno rubato l'account?

maxsy
25-11-2020, 18:41
Perchè come ha scritto giustamente Techie, non sarà la principale causa di morte (dato che i decessi per malattie oncologiche difficilmente diminuiranno, soprattutto adesso che le cure spesso si rallentano).
Questo non significa voler negare la gravità della situazione, ma i numeri devono essere letti con correttezza.
UN MEDICO ieri o lunedì ha fatto notare che si parla solo di COVID, come se prima di questa malattia le persone non morivano.
In realtà ogni giorno avevamo tra i 1.400 e i 1.600 morti.

Techie di ''giustamente'' non ha scritto proprio un bel niente. l'unica cosa giusta è quel ''a casa sua''.
E si continua a sminuire

tallines
25-11-2020, 18:42
Se ieri ci sono stati 853 decessi, oggi il numero è diminuito, siamo a 722, però sono stati sfondati i 52.000 decessi........:eek: >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

canislupus
25-11-2020, 20:29
Non è una questione di sminuire, quanto una questione di ragionare, contribuire alla discussione, e non sparare a zero giusto per dare fiato alla tastiera.

Mparlav ha argomentato che si possano considerare le macro-categorie come in realtà composte da più malattie specifiche, e questo è un apporto costruttivo alla discussione, sul quale si può ragionare.

Ho scritto "a casa mia" solo perché non mi sembrava carino scrivere "la matematica dice"... ma quello che ho scritto è un'evidenza difficilmente refutabile, sia per l'attendibilità della fonte, sia per i dati, sia per il fatto che le operazioni matematiche che ci faccio sono perfettamente lecite, sensate e giustificabili. Si può discutere di cosucce come mesi di 28, 30 e 31 gg, o il fatto che ho supposto la mortalità costante durante tutto l'anno, to'.

Per quanto mi riguarda sminuisco così tanto che sono mesi che faccio la spola casa-lavoro-supermercato e basta.
Facessimo tutti come "a casa mia", avremmo risolto da un pezzo.

Concordo.
Ovvio che all'interno di ogni situazione ci sono delle macroaree...
Ma occhio... DI SOLO COVID si muore molto molto raramente (e non è canislupus a dirlo, ma la stessa Istat).
Ora vorrei capire una cosa.
Se si muore con il Covid e si hanno altre 2 o 3 malattie, si parla di morte PER Covid (in quanto quest'ultima diventa la famosa goccia).
Quindi non comprendo la parte in cui Marlav sostiene:

Le malattie del sistema circolatorio ed i tumori non sono una sola causa, sono il raggruppamento di patologie diverse tra di loro, come riportato in quell'articolo

In pratica in un caso si deve andare nel dettaglio (quindi si parla di concausa), mentre nel Covid è sbagliato?

Qui NESSUNO vuole sminuire la gravità della situazione e della malattia, ma sarebbe ora di non pensare che prima del SarsCov2 la situazione fosse tutta rose e fiori.
Come evidenziato nello stesso articolo solo nel Nord-Ovest abbiamo avuto 52.914 decessi per tumori (al 9 Novembre... quindi 17 giorni fa).

Poi onestamente non capisco questa "gara" nel voler a tutti i costi stabilire quale sia la causa più grave di morte.

Se viene fatto per convincere chi nega il virus, penso sia tempo perso.

Tanto hanno le loro idee (che avrete letto sui vari social) e non cambieranno neanche se colpiti in prima persona.

maxsy
25-11-2020, 20:53
Le malattie del sistema circolatorio ed i tumori non sono una sola causa, sono il raggruppamento di patologie diverse tra di loro, come riportato in quell'articolo.

Da uno stralcio di quell'articolo:
Ognuna di queste categorie molto generali contiene in realtà numerose altre sotto-categorie: ad esempio le «malattie del sistema circolatorio» racchiudono infarti, ictus e altre malattie. È quindi un confronto impari: stiamo confrontando una singola malattia con delle ampie classi di malattie e cause di decesso. Confrontato con alcune cause specifiche di morte più familiari, i 41.394 decessi da Covid-19 all’8 novembre 2020 sono, rispetto ai decessi del 2017:

1,8 volte i 22.517 morti di infarto acuto
1,8 volte i 22.441 morti di diabete
3 volte i 13.516 morti di polmonite non-Covid

Consideriamo sempre che nessuno tra infarto, ictus, diabete e tumori vari, è una malattia contagiosa.

E 3 volte i morti per Covid, contagioso, rispetto all'insieme delle altre patologie polmonari, queste sì contagiose, è il dato che lo rende pericoloso.

Altro articolo:
https://www.programmazionesanitaria.it/index.php/approfondimenti/73-201120-cause

io ho sbagliato...''giustamente''...ma anche tu che ti metti ad argomentare che la prima causa di morte del 2020 è il coronavirus sul thread del coronavirus è esagerato. (a casa mia.)
la pagina precedente mi è sembrata mooolto più attinente l'argomento.

fai il bravo

maxsy
25-11-2020, 20:58
Se ieri ci sono stati 853 decessi, oggi il numero è diminuito, siamo a 722, però sono stati sfondati i 52.000 decessi........:eek: >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

perchè riporti i decessi?
se lo fai per convincere chi nega il virus è tempo perso :O

p.s:
ieri 853 decessi?

tanto ne muoiono 500mila l'anno, normalmante senza virus 1500 al giorno.........................

incorreggiubile
25-11-2020, 21:25
https://1.bp.blogspot.com/-pKLLpwUu9Rc/X74wvWgUE8I/AAAAAAABEW4/C1nszVHlaYApqFs8WkKKZ7h2w2tFP41lACLcBGAsYHQ/s780/fraschiniidiota.png
E' talmente idiota nel suo fare il saputo esistenziale che si meriterebbe una denunZia, ma non sono un amante dell'applicazione taorminesca (e anche non) del diritto ergo nisba.
Cosa che infatti compete al suo partito, come la militanza di quell'essere incommentabile chiamato "Bongiorno" (la famosa avvocata) dimostra anche più dello stesso leader felpato al soldo della bislacca internazionale del Sovranismo (ovvero uno dei tanti giocattoli di Putin, Erdogan e quella gente simpaticissima lì).

Gli anziani redistribuiscono la ricchezza, quindi servono, anche attenendoci al piano più materialista dove ormai i liberisti come questo signore hanno surclassato i marxisti in "spietatezza".
Senza contare che la base di voto della Lega è appunto costituita da boomer pienamente a rischio di sviluppare la forma grave del Covid.

A sta gente (i darwinisti della domenica) non auguro il Covid, auguro una bella febbre emorragica, con la perdita di sangue che FORSE mima la loro perdita costante di pietas :v
La verità è che sta gente non ha la minima idea di come funziona il suo stesso corpo (e sarebbe anche un po' darwinisticamente bello che sperimentasse questa totale incompetenza medica :v che gli ricorderà che la tanto osannata giovinezza finisce GIA' a 25 anni, giovinezza oltre a cui questo signore è già da 5 anni)

incorreggiubile
25-11-2020, 21:38
Un signore di provetta e forbita eleganza dialettica e dalla spumeggiante intelligenza.
Ha già dichiarato di essere stato frainteso o che gli haccher gli hanno rubato l'account?
Ovviamente già fatto.
Ma non gli crede nessuno perchè fa queste uscite 2 post su 3.

E ora è stato pure cazziato dai sui dirigenti perchè non ha rispettato le tacite linee guida "tradizionaliste" adottate dalla Lega bannoniana (NON SI PARLA MALE DEI VECCHI DI MERDA, CI VOTANO!!1111)

Ergo finirà come tanti coglioni sui pari a fare il neoliberista nella versione italiana del Tea Party, cioè in pratica scomparirà dal dominio politico più rapidamente dei suoi amati vecchi di merda (a meno che si trasformi nel nuovo Capezzone, ma quello ancora vivo occupa già quella particolarissima nicchia ecologica) :v

maxsy
25-11-2020, 22:01
E' talmente idiota nel suo fare il saputo esistenziale che si meriterebbe una denunZia, ma non sono un amante dell'applicazione taorminesca (e anche non) del diritto ergo nisba.
Cosa che infatti compete al suo partito, come la militanza di quell'essere incommentabile chiamato "Bongiorno" (la famosa avvocata) dimostra anche più dello stesso leader felpato al soldo della bislacca internazionale del Sovranismo (ovvero uno dei tanti giocattoli di Putin, Erdogan e quella gente simpaticissima lì).

Gli anziani redistribuiscono la ricchezza, quindi servono, anche attenendoci al piano più materialista dove ormai i liberisti come questo signore hanno surclassato i marxisti in "spietatezza".
Senza contare che la base di voto della Lega è appunto costituita da boomer pienamente a rischio di sviluppare la forma grave del Covid.

A sta gente (i darwinisti della domenica) non auguro il Covid, auguro una bella febbre emorragica, con la perdita di sangue che FORSE mima la loro perdita costante di pietas :v
La verità è che sta gente non ha la minima idea di come funziona il suo stesso corpo (e sarebbe anche un po' darwinisticamente bello che sperimentasse questa totale incompetenza medica :v che gli ricorderà che la tanto osannata giovinezza finisce GIA' a 25 anni, giovinezza oltre a cui questo signore è già da 5 anni)

ah ecco...non riuscivo a collocarlo il tizio. adesso si e mi sembra chiaro come il sole.

bisogna ricordargli, al tizio, che si sono appena svolte le elezioni della prima potenza mondiale ed è stato eletto un 77ennne. il precedente 73enne.
per citarne un altro: il nuovo ponte di genova, dove il suo capitano è andato a farsi selfie sotto i ''pannelli a metano'', è stato progettato da un 83enne.

a mio avviso, anzi, a casa mia, andrebbe rivalutato il ruolo che ha nella società questo tizio.

non gli auguro nessun male ovviamente, è già messo male di suo.

ryan78
25-11-2020, 22:12
Ergo finirà come tanti coglioni sui pari a fare il neoliberista nella versione italiana del Tea Party, cioè in pratica scomparirà dal dominio politico più rapidamente dei suoi amati vecchi di merda (a meno che si trasformi nel nuovo Capezzone, ma quello ancora vivo occupa già quella particolarissima nicchia ecologica) :v

questa fine però non si augura a nessuno :asd:

canislupus
25-11-2020, 22:34
Piccola nota di "costume".
Oggi pomeriggio è morto un grande del calcio moderno (lascio stare la parte dell'uomo).
La cosa però che trovo assurda sono gli assembramenti.
E' TUTTO IL GIORNO che vedi centinaia (forse migliaia) di persone tutte ammassate per rendere onore al proprio idolo.
Posso comprendere il dramma che può rappresentare per la città di Napoli la perdita di un simbolo (che potremmo quasi mettere sullo stesso piano di un San Gennaro laico per i partenopei), ma è il caso di dimenticare ogni regola di buon senso?
In tutto questo non mi sembra di aver sentito NE' De Magistris NE' De Luca dire una singola parola.
Vorrei comprendere se le regole siano derogabili a piacimento perchè si multano persone che si baciano per strada o sono in più di 6 persone, poi però si chiudono entrambi gli occhi in queste occasioni???

P.S. Gli stessi assembramenti si sono visti durante il funerale di Stefano D'Orazio (il batterista dei Pooh).

ryan78
25-11-2020, 22:51
Piccola nota di "costume".
Oggi pomeriggio è morto un grande del calcio moderno (lascio stare la parte dell'uomo).
La cosa però che trovo assurda sono gli assembramenti.
E' TUTTO IL GIORNO che vedi centinaia (forse migliaia) di persone tutte ammassate per rendere onore al proprio idolo.
Posso comprendere il dramma che può rappresentare per la città di Napoli la perdita di un simbolo (che potremmo quasi mettere sullo stesso piano di un San Gennaro laico per i partenopei), ma è il caso di dimenticare ogni regola di buon senso?
In tutto questo non mi sembra di aver sentito NE' De Magistris NE' De Luca dire una singola parola.
Vorrei comprendere se le regole siano derogabili a piacimento perchè si multano persone che si baciano per strada o sono in più di 6 persone, poi però si chiudono entrambi gli occhi in queste occasioni???

P.S. Gli stessi assembramenti si sono visti durante il funerale di Stefano D'Orazio (il batterista dei Pooh).

non puoi fermarle queste cose. Alla fine se la gente è disposta a contagiarsi per "salutare" il caro estinto... beh... non puoi impedirlo. Anche se ci fossero le FdO non saprebbero che fare poiché oltre un certo limite di persone o vai in tenuta antisommossa oppure lasci correre. Senza violenza assembramenti del genere non puoi bloccarli. Ecco perché diventano ridicole le norme e si derubricano a consigli comportamentali. Una persona che passa con il rosso la fermi e la multi, ma diecimila persone il semaforo lo toglieranno proprio.

De Magistris era più interessato a modificare il nome dello stadio San Paolo come segno di onorificenza.

incorreggiubile
26-11-2020, 00:04
Come vi dicevo: https://www.open.online/2020/11/25/coronavirus-capo-dipartimento-medico-moderna-vaccino-protegge-contagi/

ryan78
26-11-2020, 00:29
Come vi dicevo: https://www.open.online/2020/11/25/coronavirus-capo-dipartimento-medico-moderna-vaccino-protegge-contagi/

In un’intervista ad Axios, tuttavia, il dottor Zaks ha voluto puntualizzare cosa comportano realmente questi dati, invitando tutti a non sovrastimare e a «non interpretare in modo eccessivamente positivo i risultati». «I nostri risultati mostrano che il nostro vaccino fa sì che non si resti contagiati, o comunque non si sviluppi una forma grave della malattia. Ma questi dati – ha sottolineato il dottor Zaks – non mostrano che chi è vaccinato non possa comunque contagiare gli altri. Quando inizieremo la distribuzione di questo vaccino – ha precisato Zaks – non avremo dati concreti sufficienti per dimostrare che questo vaccino riduca la trasmissione del virus».

non ho capito se chi si vaccina contagia gli altri perché il vaccino gli sviluppa una malattia "silente", ma contagiosa; oppure può prendere il covid da altri infetti e superarlo in maniera soft e nel mentre attaccarlo ad altri.
Quindi avremo vaccinati che saranno anche dei nuovi focolai?

incorreggiubile
26-11-2020, 01:30
In un’intervista ad Axios, tuttavia, il dottor Zaks ha voluto puntualizzare cosa comportano realmente questi dati, invitando tutti a non sovrastimare e a «non interpretare in modo eccessivamente positivo i risultati». «I nostri risultati mostrano che il nostro vaccino fa sì che non si resti contagiati, o comunque non si sviluppi una forma grave della malattia. Ma questi dati – ha sottolineato il dottor Zaks – non mostrano che chi è vaccinato non possa comunque contagiare gli altri. Quando inizieremo la distribuzione di questo vaccino – ha precisato Zaks – non avremo dati concreti sufficienti per dimostrare che questo vaccino riduca la trasmissione del virus».

non ho capito se chi si vaccina contagia gli altri perché il vaccino gli sviluppa una malattia "silente", ma contagiosa; oppure può prendere il covid da altri infetti e superarlo in maniera soft e nel mentre attaccarlo ad altri.
Quindi avremo vaccinati che saranno anche dei nuovi focolai?
Semplicemente il vaccino non può eliminare il VAIRUS dalle mucose ma evita il suo proliferare nel corpo.
Ergo si resta (bassamente) infettivi per gli altri.

CYRANO
26-11-2020, 06:48
https://1.bp.blogspot.com/-pKLLpwUu9Rc/X74wvWgUE8I/AAAAAAABEW4/C1nszVHlaYApqFs8WkKKZ7h2w2tFP41lACLcBGAsYHQ/s780/fraschiniidiota.png

troppa bonarda...



Cknsknsknkslkms

CYRANO
26-11-2020, 06:51
Piccola nota di "costume".
Oggi pomeriggio è morto un grande del calcio moderno (lascio stare la parte dell'uomo).
La cosa però che trovo assurda sono gli assembramenti.
E' TUTTO IL GIORNO che vedi centinaia (forse migliaia) di persone tutte ammassate per rendere onore al proprio idolo.
Posso comprendere il dramma che può rappresentare per la città di Napoli la perdita di un simbolo (che potremmo quasi mettere sullo stesso piano di un San Gennaro laico per i partenopei), ma è il caso di dimenticare ogni regola di buon senso?
In tutto questo non mi sembra di aver sentito NE' De Magistris NE' De Luca dire una singola parola.
Vorrei comprendere se le regole siano derogabili a piacimento perchè si multano persone che si baciano per strada o sono in più di 6 persone, poi però si chiudono entrambi gli occhi in queste occasioni???

P.S. Gli stessi assembramenti si sono visti durante il funerale di Stefano D'Orazio (il batterista dei Pooh).

Sì l'ho pensato anche io ma a napoli è come se fosse morto il papa a roma...
Che fai, una guerriglia urbana ?
Ci si affida ad un minimo di autocontrollo da parte dei manifestanti...


Cò,sò,sò,ò,sò,s

alemar78
26-11-2020, 07:46
non ho capito se chi si vaccina contagia gli altri perché il vaccino gli sviluppa una malattia "silente", ma contagiosa; oppure può prendere il covid da altri infetti e superarlo in maniera soft e nel mentre attaccarlo ad altri.
Quindi avremo vaccinati che saranno anche dei nuovi focolai?

Chi si vaccina non si ammala (o lo fa con sintomi molto lievi), ma può comunque contrarre il virus e quindi trasmetterlo (pur con i limiti della bassa carica virale).
Quindi, finchè non ci sarà un numero di vaccinati tale da garantire l'immunità di gregge, si dovranno mantenere le misure precauzionali (mascherina, distanza, igiene) a prescindere dal fatto che si sia stati vaccinati o meno.

CYRANO
26-11-2020, 07:54
Ma non parlavano anche di un patentino da dare ai vaccinati per far cose che ai svaccinati sono precluse ?



Clmslmmsòòmsòmsòms

incorreggiubile
26-11-2020, 08:04
Ma non parlavano anche di un patentino da dare ai vaccinati per far cose che ai svaccinati sono precluse ?



Clmslmmsòòmsòmsòms

Tipo girare senza vincoli.

Ricordo che le mascherine NON servono (tanto) a proteggere la persona quanto gli altri.

E girare con la SEVA suit di STALKER non è proprio comodo :v
https://i.postimg.cc/RF0rCJsc/yhmesy6vcp151.jpg (https://postimg.cc/JySYP0Wn)

Nui_Mg
26-11-2020, 08:26
Ricordo che le mascherine NON servono (tanto) a proteggere la persona quanto gli altri.
È vero per mascherine chirurgiche e altre, ma ce ne sono anche molte di apposite che proteggono chi le indossa.

CYRANO
26-11-2020, 08:42
Però devo dire che per me , che col clima freddo soffro alle vie respiratorie, andare in giro con la mascherina ( sopratutto quella di stoffa lavabile ) non è male... spero di risparmiarmi qualche mal di gola :asd:


Còsòsòsls

giovanni69
26-11-2020, 08:57
È vero per mascherine chirurgiche e altre, ma ce ne sono anche molte di apposite che proteggono chi le indossa.

Sì, a saperle indossare, cosa non scontata, soprattutto se il rischio è davvero reale.

canislupus
26-11-2020, 09:06
non puoi fermarle queste cose. Alla fine se la gente è disposta a contagiarsi per "salutare" il caro estinto... beh... non puoi impedirlo. Anche se ci fossero le FdO non saprebbero che fare poiché oltre un certo limite di persone o vai in tenuta antisommossa oppure lasci correre. Senza violenza assembramenti del genere non puoi bloccarli. Ecco perché diventano ridicole le norme e si derubricano a consigli comportamentali. Una persona che passa con il rosso la fermi e la multi, ma diecimila persone il semaforo lo toglieranno proprio.

De Magistris era più interessato a modificare il nome dello stadio San Paolo come segno di onorificenza.

Sì l'ho pensato anche io ma a napoli è come se fosse morto il papa a roma...
Che fai, una guerriglia urbana ?
Ci si affida ad un minimo di autocontrollo da parte dei manifestanti...


Cò,sò,sò,ò,sò,s

Questa è una vergogna per lo stato di diritto (ora parte con la filippica Incorreggiubile).
Le regole esistono per farle rispettare in OGNI occasione.
E' un po' facile prendersela con una coppia che cammina in solitudine e si scambia un bacio e avere paura di evitare assembramenti in certi luoghi per non perdere consenso popolare o rischiare una guerriglia.
Io nelle immagini non ho visto molto buon senso.
Persone estremamente vicine, qualcuno (pochi per fortuna) senza mascherina.
Prendete le immagini di ieri (e anche quelle di Stefano D'Orazio) e pensate a chi non ha potuto dare l'ultimo saluto ai propri cari perchè erano impediti i funerali con i parenti più stretti.
Quando si attuano due pesi e due misure, dopo non si può più pretendere che le persone rispettino alcuna legge.
Capisco che per Napoli Maradona sia stato un ambasciatore nel mondo e un prestigio per la città (specie negli anni 80), ma non comprendo come un politico (ex magistrato) possa cercare il consenso popolare prima della legalità.

Markus Lux
26-11-2020, 09:13
Più che altro quando vedi certe cose ti viene da pensare se non ci stiano prendendo per il culo, creando un allarmismo che non esiste, facendo fallire imprese e negozi che devono stare chiusi e non si può uscire, e poi il virus sparisce per personaggi famosi. Si, il virus ci sarà, ma non è come dicono loro. Sia per quello che si vede, e vedo io tutti i giorni, sia per quello che dichiarano e fanno. Riapriamo il 3 perché altrimenti l'economia si ferma, per poi chiudere di nuovo a Natale, per poi chiedere al virus di ripresentarsi cortesemente dopo l'Epifania. È normale che poi si pensi sia una pagliacciata (la gestione) ed i numeri sia tirati a caso o con altri scopi. È un mio pensiero che esprimo, come ho detto, per quello che vedo. Tanto alla fine quello che pensiamo non conta nulla, loro continueranno a fare come gli pare, e la povera gente ne pagherà le conseguenze, anzi, sta già pagando.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

ferste
26-11-2020, 09:31
Io nelle immagini non ho visto molto buon senso.
Persone estremamente vicine, qualcuno (pochi per fortuna) senza mascherina.
Prendete le immagini di ieri (e anche quelle di Stefano D'Orazio) e pensate a chi non ha potuto dare l'ultimo saluto ai propri cari perchè erano impediti i funerali con i parenti più stretti.
Quando si attuano due pesi e due misure, dopo non si può più pretendere che le persone rispettino alcuna legge.

Secondo me la Rai prima delle riprese li ha indottrinati, quelli senza mascherina erano pochissimi.
Un servizio di poco successivo di Sky, dall'esterno del San Paolo, sembrava un comizio di negazionisti, tutti vicini all'altarino creato con sciarpe e ceri, con la mascherina sul mento, o senza, a cantare cori da stadio...

WarDuck
26-11-2020, 10:17
Più che altro quando vedi certe cose ti viene da pensare se non ci stiano prendendo per il culo, creando un allarmismo che non esiste, facendo fallire imprese e negozi che devono stare chiusi e non si può uscire, e poi il virus sparisce per personaggi famosi. Si, il virus ci sarà, ma non è come dicono loro. Sia per quello che si vede, e vedo io tutti i giorni, sia per quello che dichiarano e fanno. Riapriamo il 3 perché altrimenti l'economia si ferma, per poi chiudere di nuovo a Natale, per poi chiedere al virus di ripresentarsi cortesemente dopo l'Epifania. È normale che poi si pensi sia una pagliacciata (la gestione) ed i numeri sia tirati a caso o con altri scopi. È un mio pensiero che esprimo, come ho detto, per quello che vedo. Tanto alla fine quello che pensiamo non conta nulla, loro continueranno a fare come gli pare, e la povera gente ne pagherà le conseguenze, anzi, sta già pagando.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Questo in realtà è un dato di fatto. Tutta la gestione è una pagliacciata (e non solo da noi).

Siamo stati i primi ad aver pensato al lockdown totale in occidente (copia del modello cinese tanto caro ad alcuni nostri pseudo-governanti). Questo modello, quello delle chiusure intendo, iniziamente può essere apparso vincente, ma ormai l'hanno capito pure i sassi che è un palliativo. Non è applicandolo bovinamente risolvi il problema, anzi, ne crei altri.

Non c'è alcuna logica razionale dietro le misure prese. Semplicemente, in preda ad una sorta di fede mistica, si spera che sortiscano effetto, "proviamo a fare così, vediamo che succede".

Se indossare la mascherina, mantenere la distanza e lavarsi le mani dovevano evitare il contagio, le cose sono due: o ci hanno detto una stronzata, oppure mi si deve spiegare perché le chiusure e obblighi vari non tengono conto di questo.

Faccio presente che ormai è più di un mese che abbiamo preso dei provvedimenti, alcuni insensati altri più sensati, e la curva non si è abbassata più di tanto. Da dove derivano questi *nuovi* contagi? Non dovevamo vedere gli effetti dei provvedimenti dopo 15 giorni? La gente si beve tutto e poi dimentica quello che dicono, e pazienza se dicono stronzate.

Ormai è chiaro anche che appellarsi al diritto alla salute lascia pure il tempo che trova, perché è già sospeso pure quello da un pezzo, vista la situazione degli ospedali.

L'unica cosa di cui ci si doveva occupare durante l'estate. E invece i nostri pseudo-governanti si permettono pure di dirci come e con chi passare il Natale. :rolleyes:

Alludendo alla scusa che sia il comportamento dell'estate ad aver causato la seconda ondata (cosa tutta da dimostrare, e che ho il vago sentore sia una stronzata clamorosa).

L'unica nota *positiva* (per modo di dire) è che l'Unione sembra essersi resa conto che non si può applicare l'austerity alla sanità, meglio tardi che mai :rolleyes: .

Non è tuttavia sufficiente: dovrebbero risarcire interamente i danni, altro che prestiti a tassi agevolati.

canislupus
26-11-2020, 10:18
Più che altro quando vedi certe cose ti viene da pensare se non ci stiano prendendo per il culo, creando un allarmismo che non esiste, facendo fallire imprese e negozi che devono stare chiusi e non si può uscire, e poi il virus sparisce per personaggi famosi. Si, il virus ci sarà, ma non è come dicono loro. Sia per quello che si vede, e vedo io tutti i giorni, sia per quello che dichiarano e fanno. Riapriamo il 3 perché altrimenti l'economia si ferma, per poi chiudere di nuovo a Natale, per poi chiedere al virus di ripresentarsi cortesemente dopo l'Epifania. È normale che poi si pensi sia una pagliacciata (la gestione) ed i numeri sia tirati a caso o con altri scopi. È un mio pensiero che esprimo, come ho detto, per quello che vedo. Tanto alla fine quello che pensiamo non conta nulla, loro continueranno a fare come gli pare, e la povera gente ne pagherà le conseguenze, anzi, sta già pagando.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Credo che come al solito ci sia un'idea sbagliata della gestione.
L'aspetto economico è FONDAMENTALE per non far morire di fame le persone prima che di malattia (e non citiamo sempre la caritas come soluzione perchè è umiliante per chi ha sempre lavorato e si trova in una condizione di indigenza provocata e non cercata).
Sicuramente la mancanza di chiarezza e di unità nei comportamenti sta creando molta confusione e rabbia.
Non si riesce a comprendere perchè si debba ragionare sempre in una logica di garantiti e non, famosi e sconosciuti.
Una dualità che prima o poi sfocerà in situazioni pericolose se non si capisce una volta per tutte che le regole non possono essere sempre derogate a proprio uso e consumo.

incorreggiubile
26-11-2020, 10:44
Più che altro quando vedi certe cose ti viene da pensare se non ci stiano prendendo per il culo, creando un allarmismo che non esiste, facendo fallire imprese e negozi che devono stare chiusi e non si può uscire, e poi il virus sparisce per personaggi famosi. Si, il virus ci sarà, ma non è come dicono loro. Sia per quello che si vede, e vedo io tutti i giorni, sia per quello che dichiarano e fanno. Riapriamo il 3 perché altrimenti l'economia si ferma, per poi chiudere di nuovo a Natale, per poi chiedere al virus di ripresentarsi cortesemente dopo l'Epifania. È normale che poi si pensi sia una pagliacciata (la gestione) ed i numeri sia tirati a caso o con altri scopi. È un mio pensiero che esprimo, come ho detto, per quello che vedo. Tanto alla fine quello che pensiamo non conta nulla, loro continueranno a fare come gli pare, e la povera gente ne pagherà le conseguenze, anzi, sta già pagando.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
No, non è per niente normale pensare queste cose. E' paranoia. E adesso dimmi che sono come un commissario sovietico che vuole zittire le persone parlando di malattie psichiatriche (cosa che conferma la mia tesi semmai).

E il virus non avete ancora capito che fa partire una valanga infiammatoria mortale che con lui poi non c'entra niente. Solo che la fa partire ergo è inutile cercare altri responsabili, visto che invece che capitare a poche persone sta capitando a milioni ed è qui la "novità" della cosa ed è dovuta principalmente alla virulenza del virus, cioè alla sua capacità di propagarsi da persona a persona e da tessuto a tessuto (sfruttando l'angiotensina e quindi le pareti dei vasi sanguigni). Cioè una pandemia di una malattia infiammatoria potenzialmente mortale in chi è predisposto a svilupparne la versione grave e scatenata da un'infezione di un fratello dei virus del raffreddore.

Molti personaggi famosi ne sono morti (Giorello, il tizio dei Pooh, ecc.) e altri hanno cmq avuto i danni che si porteranno dietro, quindi che cavolo stai dicendo? Sono spariti loro, mica il virus.
E per piacere smettila di fare la vittima dei "poteri forti" (per evidente propaganda, ti sei iscritto per quello mi sa), davvero. Crei danni ulteriori a quelli che ci sono già. A te per primo se ti convinci di queste cose.

Mparlav
26-11-2020, 10:46
Concordo.
Ovvio che all'interno di ogni situazione ci sono delle macroaree...
Ma occhio... DI SOLO COVID si muore molto molto raramente (e non è canislupus a dirlo, ma la stessa Istat).
Ora vorrei capire una cosa.
Se si muore con il Covid e si hanno altre 2 o 3 malattie, si parla di morte PER Covid (in quanto quest'ultima diventa la famosa goccia).
Quindi non comprendo la parte in cui Marlav sostiene:



In pratica in un caso si deve andare nel dettaglio (quindi si parla di concausa), mentre nel Covid è sbagliato?

Qui NESSUNO vuole sminuire la gravità della situazione e della malattia, ma sarebbe ora di non pensare che prima del SarsCov2 la situazione fosse tutta rose e fiori.
Come evidenziato nello stesso articolo solo nel Nord-Ovest abbiamo avuto 52.914 decessi per tumori (al 9 Novembre... quindi 17 giorni fa).

Poi onestamente non capisco questa "gara" nel voler a tutti i costi stabilire quale sia la causa più grave di morte.

Se viene fatto per convincere chi nega il virus, penso sia tempo perso.

Tanto hanno le loro idee (che avrete letto sui vari social) e non cambieranno neanche se colpiti in prima persona.

Secondo me non hai capito come funzionano le concause.
L'analisi parziale delle cartelle cliniche ha dimostrato che l'89% dei decessi sono per covid. Già postata nei mesi scorsi.

Le altre patologie riportate dell'ISS sono croniche (cardiopatie varie, diabete, ipertensione, demenza) e da sole, come detto e più volte ripetute, non conducono alla morte in un paio di settimane.
Ci vogliono anni.

Quando si parla di cause di morte in Italia, abbiamo visto che ci sono 3 macro gruppi:
malattie del sistema circolatorio: questo per esempio comprende infarti (cuore) e ictus/aneurismi (cervello). E le cause sono molteplici.

Se parli di tumori, hai almeno una trentina di tipologie diverse:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_3897_1_file.pdf

pagina 3.
E sono tutte malattie diverse tra di loro, curate in modo diverso.
Se fossero la stessa, la cura per il cancro l'avremmo trovata già da molti anni.

Poi c'è il gruppo delle malattie del sistema respiratorio, terza causa da 50.000 morti.

Questo comprende tubercolosi, polmoniti batteriche, influenze stagionali, etc etc. Sempre malattie diverse, curate in modo diverso.

Quest'anno aggiungeremo a quelle il covid, che possiamo includere tra le malattie del sistema respiratorio, che da solo ha già fatto 52.000 morti.

incorreggiubile
26-11-2020, 11:00
Mi sa che stiamo parlando a vanvera dall'inizio se ancora non capiscono che l'80% delle morti COL Covid è dato DAL Covid.
E che il Covid NON coincide con l'infezione da SARS2.

cronos1990
26-11-2020, 11:10
Causa una situazione legata al Covid-19 ci siamo ritrovati io e un gruppo di amici a parlare di questi argomenti (su Discord: abitiamo in diverse zone d'Italia), e tra questi una persona che fa il medico a Milano.

Beh, premesso che non ho approfondito di molto l'argomento (in realtà sono stati in silenzio per tutte e 2 le ore), ma da quanto capito diversi decessi di malati che sono morti con il Covid-19 ma non per il Covid-19 sono comunque considerati morti per Covid-19.
Questo perchè i protocolli da seguire anche dopo la morte sono ovviamente molto particolari e stringenti, e un morto che ha il Covid-19 è comunque un problema da gestire.

Per cui si tende a segnalare più morti per causa del Covid-19 del dovuto, per applicare anche a chi è morto per altre cause (ma ha il virus) i protocolli post-morte che si applicano per questa pandemia.
Per cui la percentuale del 90% (ho arrotondato) di decessi causa Covid-19 la prenderei molto con le molle. Anche dopo aver consultato le cartelle cliniche.

Pino90
26-11-2020, 11:11
Mi sa che stiamo parlando a vanvera dall'inizio se ancora non capiscono che l'80% delle morti COL Covid è dato DAL Covid.
E che il Covid NON coincide con l'infezione da SARS2.

Ma questo è un fallimento gigantesco di tutto l'apparato di comunicazione pubblico. Perché la persona media in EU no lo sa.

WarDuck
26-11-2020, 11:12
Mi sa che stiamo parlando a vanvera dall'inizio se ancora non capiscono che l'80% delle morti COL Covid è dato DAL Covid.
E che il Covid NON coincide con l'infezione da SARS2.

Morti che continuano a marciare lo stesso *nonostante* le misure draconiane.

E parte di questo è dovuto al fatto che gli ospedali sono scoppiati lo stesso. Ospedali che in larga parte non mi sembra fossero molto preparati alla seconda ondata.

Tanto per dire, in Campania c'erano ospedali in cui non si erano neanche separati i percorsi tra malati Covid e non-Covid.

Questo è il punto della discussione. La mala-gestione dell'emergenza.

Che il COVID esista è un dato di fatto. Ma il resto della gestione è altamente opinabile se permetti :read:

incorreggiubile
26-11-2020, 11:13
Causa una situazione legata al Covid-19 ci siamo ritrovati io e un gruppo di amici a parlare di questi argomenti (su Discord: abitiamo in diverse zone d'Italia), e tra questi una persona che fa il medico a Milano.

Beh, premesso che non ho approfondito di molto l'argomento (in realtà sono stati in silenzio per tutte e 2 le ore), ma da quanto capito diversi decessi di malati che sono morti con il Covid-19 ma non per il Covid-19 sono comunque considerati morti per Covid-19.
Questo perchè i protocolli da seguire anche dopo la morte sono ovviamente molto particolari e stringenti, e un morto che ha il Covid-19 è comunque un problema da gestire.

Per cui si tende a segnalare più morti per causa del Covid-19 del dovuto, per applicare anche a chi è morto per altre cause (ma ha il virus) i protocolli post-morte che si applicano per questa pandemia.
Per cui la percentuale del 90% (ho arrotondato) di decessi causa Covid-19 la prenderei molto con le molle.
Quello che vuoi (io sapevo 80% dall'ISS in primavera), la questione è che il Covid NON è l'infezione, sono 2 cose diverse.
Dell'infezione in sè non muore praticamente nessuno (deve evolvere almeno in meningite, miocardite o altro per uccidere "direttamente"), grazie al cazzo.
Il Covid è l'insieme la sindrome organica reattiva all'infezione e comprende i danni diretti e quelli indiretti di natura infiammatoria.

Se uno è già diabetico e obeso infatti si muore per le COMPLICANZE dell'infezione, non certo per l'infezione in sè che ammazza gli immunodepressi semmai.

cronos1990
26-11-2020, 11:14
Ma questo è un fallimento gigantesco di tutto l'apparato di comunicazione pubblico. Perché la persona media in EU no lo sa.Veramente è una cosa che è stata detta più volte i mesi scorsi.

Se poi la gente è stupida, ma una memoria che risale al massimo a 3 minuti fa o da ascolto più ai complottari/sapientoni su Whatsapp/Facebook/Twitter che ad altre enti/persone più affidabili/attendibili, è un altro paio di maniche.

Entrambe i virus fanno parte della famiglia dei coronavirus, ma sono comunque due virus (con relative patologie) differenti.

WarDuck
26-11-2020, 11:15
Ma questo è un fallimento gigantesco di tutto l'apparato di comunicazione pubblico. Perché la persona media in EU no lo sa.

Fallimento sin dall'inizio della pandemia. La comunicazione è stata disastrosa.

E ossessiva, perché bisogna in primis *vendere* informazione (sigh :( ) e non semplicemente divulgarla.

Bisogna fare SHAREEEEEEE. :(

cronos1990
26-11-2020, 11:17
Quello che vuoi (io sapevo 80% dall'ISS in primavera), la questione è che il Covid NON è l'infezione, sono 2 cose diverse.
Dell'infezione in sè non muore praticamente nessuno (deve evolvere almeno in meningite, miocardite o altro per uccidere "direttamente"), grazie al cazzo.
Il Covid è l'insieme la sindrome organica reattiva all'infezione e comprende i danni diretti e quelli indiretti di natura infiammatoria.

Se uno è già diabetico e obeso infatti si muore per le COMPLICANZE dell'infezione, non certo per l'infezione in sè che ammazza gli immunodepressi semmai.E non sto dicendo il contrario.

Sto dicendo che ci sono situazioni in cui avrebbero dato il decesso per altre cause pur avendo il virus, ma che comunque hanno dato la causa della morte per Covid-19, per cui quella percentuale è poco attendibile perchè gonfiata (che sia 80% o 90%).
E lo fanno perchè preferiscono trattare i morti che hanno il virus tutti secondo i protocolli adottati per questa pandemia.

incorreggiubile
26-11-2020, 11:22
Morti che continuano a marciare lo stesso *nonostante* le misure draconiane.

E parte di questo è dovuto al fatto che gli ospedali sono scoppiati lo stesso. Ospedali che in larga parte non mi sembra fossero molto preparati alla seconda ondata.

Tanto per dire, in Campania c'erano ospedali in cui non si erano neanche separati i percorsi tra malati Covid e non-Covid.

Questo è il punto della discussione. La mala-gestione dell'emergenza.

Che il COVID esista è un dato di fatto. Ma il resto della gestione è altamente opinabile se permetti :read:
I morti sono gli infetti di fine ottobre eh quando le misure non c'erano.

Pino90
26-11-2020, 11:29
Veramente è una cosa che è stata detta più volte i mesi scorsi.

Se poi la gente è stupida, ma una memoria che risale al massimo a 3 minuti fa o da ascolto più ai complottari/sapientoni su Whatsapp/Facebook/Twitter che ad altre enti/persone più affidabili/attendibili, è un altro paio di maniche.

Entrambe i virus fanno parte della famiglia dei coronavirus, ma sono comunque due virus (con relative patologie) differenti.

Non capisco la tua risposta in relazione al mio messaggio.

Le persone pensano che sia il virus a ucciderti, non l'infezione che causa una serie di complicanze che ti mandano al creatore. Che c'entrano gli altri coronavirus? :mbe:

WarDuck
26-11-2020, 11:33
I morti sono gli infetti di fine ottobre eh quando le misure non c'erano.

Chiaro che i morti siano gente che si è infettata prima, dubito francamente si sia infettata 1 mese fa, salvo casi particolari.

incorreggiubile
26-11-2020, 11:36
Fallimento sin dall'inizio della pandemia. La comunicazione è stata disastrosa.

E ossessiva, perché bisogna in primis *vendere* informazione (sigh :( ) e non semplicemente divulgarla.

Bisogna fare SHAREEEEEEE. :(
Chi è che ha voluto l'informazione "pervasiva" creando il paradosso che rende più disinformati di un'informazione puntuale, mirata e sintetica? Chi ha voluto la scuola non come percorso formativo professionale MA non personale.

cronos1990
26-11-2020, 11:36
Non capisco la tua risposta in relazione al mio messaggio.

Le persone pensano che sia il virus a ucciderti, non l'infezione che causa una serie di complicanze che ti mandano al creatore. Che c'entrano gli altri coronavirus? :mbe:Hai quotato un messaggio dove era evidenziata una frase in grassetto e sottolineata. Facevo riferimento a quella (cioè pensavo tu facessi riferimento a quella in particolare).

incorreggiubile
26-11-2020, 11:37
Chiaro che i morti siano gente che si è infettata prima, dubito francamente si sia infettata 1 mese fa, salvo casi particolari.
Si sta in terapia intensiva anche 3 settimane eh.

incorreggiubile
26-11-2020, 11:41
Le persone pensano che sia il virus a ucciderti
Appunto, è un colossale fallimento della formazione scolastica prima anche che della comunicazione governativa.
I virus possono uccidere direttamente una persona in rari casi (ebola), il più delle volte mandano in tilt l'organismo interferendo con la sua fisiologia. Nelle persone in cui questo induce una catena di complicazioni poi si muore.

Una mia zia è morta per una pancreatite acuta anni fa, ma non perchè il pancreas fosse esploso di colpo. Ma perchè a catena il corpo ha iniziato a funzionare male e nel giro di 48 ore il cuore non ha retto.
Anche in questo caso non si dà la "colpa" all'arresto cardiaco (che è l'evento che "sancisce" la morte sempre e cmq) ma alla pancreatite, ovviamente.

alemar78
26-11-2020, 11:45
Chiaro che i morti siano gente che si è infettata prima, dubito francamente si sia infettata 1 mese fa, salvo casi particolari.

La lungodegenza e il lento decorso della malattina sono fin dall'inizio considerati aspetti critici della gestione del Covid.
Le misure "draconiane" hanno fermato la curva dei contagi, che se non ricordi raddoppiava ogni settimana. Hanno fermato il raddoppio è hanno portato al plateau e ora ad un inizio di discesa, da questa settimana.
Fino alla settimana scorsa (e per tre settimane) si avevano in media 30.000 contagi al giorno, il numero di decessi sarà elevato purtroppo ancora per diverse settimane.

alemar78
26-11-2020, 11:52
Appunto, è un colossale fallimento della formazione scolastica prima anche che della comunicazione governativa.



Concordo, quante persone ad esempio sono convinte di proteggere loro stesse indossando una mascherina chirurgica? Eppure il concetto è stato ripetuto più volte...
Quante volte è stato detto che il problema del Covid non è la mortalità?
Quante volte è stato detto che le misure hanno effetto dopo alcune settimane dalla loro applicazione?
Quante volte è stato detto che la curva dei decessi è l'ultima a scendere?

Se escludiamo la malafede, chi questi concetti non li vuole capire, dopo 8 mesi, è perchè non è in grado di capirli...

WarDuck
26-11-2020, 12:24
Concordo, quante persone ad esempio sono convinte di proteggere loro stesse indossando una mascherina chirurgica? Eppure il concetto è stato ripetuto più volte...
Quante volte è stato detto che il problema del Covid non è la mortalità?
Quante volte è stato detto che le misure hanno effetto dopo alcune settimane dalla loro applicazione?
Quante volte è stato detto che la curva dei decessi è l'ultima a scendere?

Se escludiamo la malafede, chi questi concetti non li vuole capire, dopo 8 mesi, è perchè non è in grado di capirli...

Stai mischiando tre piani completamente diversi della questione.

Sulle mascherine innanzitutto sono state date indicazioni prima contrastanti e poi si è puntato tutto su quelle di un solo tipo, le chirurgiche, forse sbagliando a questo punto, mi viene da pensare. Tanto che solo negli ultimi DPCM mi sembra ci fosse indicato quali usare. Addirittura c'è gente che usava le sciarpe o i foular :rolleyes:

Durante il primo lockdown c'erano pubblicità ogni secondo che ripetevano come comportarsi, ora non dico che bisognasse trasmetterle con la stessa frequenza anche dopo, ma una volta ogni tanto avrebbero avuto il loro perché.

Faccio presente che quelle regole erano forse più importanti dopo il lockdown che durante, visto che per la maggior parte del tempo si stava a casa.

La campagna di sensibilizzazione non è stata affidata a comunicazioni istituzionali ma fondamentalmente a pseudo-giornalisti da quattro soldi con altrettanti opinionisti (scientifici e non) in studio.

Giornalisti affetti da sindrome ossessiva-compulsiva, che hanno trattato il tema (come tutti gli altri del resto) in maniera morbosa ed emotiva (basta vedere tutti i servizi dei TG nazionali) ma con pochissima razionalità.

Riguardo il fatto che il problema non è la mortalità: forse non a tutti è chiaro che non basta dire le cose, bisogna prendere anche atto di ciò che si dice e trarne le conseguenze.

Se il problema del COVID erano gli ospedali e il sistema sanitario, perché ci ritroviamo solo oggi con campagne pubblicitarie ed annunci sul reclutamento del personale?

Questo è il punto. Io potevo anche non credere alla seconda ondata, ma chi era al governo, anziché scrivere libri, aveva il dovere di preparare e controllare che una larga parte degli ospedali fossero in grado di affrontarla.

Detto questo, le misure hanno effetto dopo 10-15 giorni, non dopo 1 mese e mezzo. E comunque si continuano a registrare positivi mi sembra, da dove arrivano?

CYRANO
26-11-2020, 12:26
Adesso quasi sicuramente dirò una cazzata, e sicuramente Incoraggiubile mi cazzierà senza pietà :asd: , ma se la morte dopo l'infezione da SARS2 ( non chiamo covid sennà incureggiubiule mi cazzia già prima di dire la cosa che sto per dire :asd:) è data dalla reazione immunitaria del corpo, può essere che una persona immunodepressa possa non avere complicazioni proprio perchè il suo sistema immunitario che dorme non ha fatto danni peggio del virus ?



Còsò,sò,ò,sò,sò,s

incorreggiubile
26-11-2020, 12:26
Sì ma i libri mica li scrivono loro di persona eh :D

(ma la Casaleggio Associati con la supervisione di Casalino :asd: )

incorreggiubile
26-11-2020, 12:28
Adesso quasi sicuramente dirò una cazzata, e sicuramente Incoraggiubile mi cazzierà senza pietà :asd: , ma se la morte dopo l'infezione da SARS2 ( non chiamo covid sennà incureggiubiule mi cazzia già prima di dire la cosa che sto per dire :asd:) è data dalla reazione immunitaria del corpo, può essere che una persona immunodepressa possa non avere complicazioni proprio perchè il suo sistema immunitario che dorme non ha fatto danni peggio del virus ?



Còsò,sò,ò,sò,sò,s
Se dorme DEL TUTTO diventi una coltura intensiva del virus e di qualsiasi altra cosa nei paraggi.
Per questo non si può assolutamente dare del cortisone e derivati "ai primi segni di infezione", perchè eviti sì la reazione immunitaria scomposta ma faciliti la vita al virus.

Se dai il metotrexato fermi ogni cosa (classico farmaco antirigetto postrapianto), poi la persona si ritrova ogni tessuto invaso dal virus.

CYRANO
26-11-2020, 12:32
Se dorme DEL TUTTO diventi una coltura intensiva del virus e di qualsiasi altra cosa nei paraggi.
Per questo non si può assolutamente dare del cortisone e derivati "ai primi segni di infezione", perchè eviti sì la reazione immunitaria scomposta ma faciliti la vita al virus.

Se dai il metotrexato fermi ogni cosa (classico farmaco antirigetto postrapianto), poi la persona si ritrova ogni tessuto invaso dal virus.

Ah ecco, grazie.

L'altra sera sentivo alla radio le indicazioni su come " curarsi" da casa se si sospetta di avere il covid/sars2 e si diceva di partire con l'aspirina che è l'antifiammatorio più tollerabile. Poi via via passare a medicinali più forti se i sintomi continuavano, come appunto il cortisone.



Clslmlmsòlmsòlms

incorreggiubile
26-11-2020, 12:40
Ah ecco, grazie.

L'altra sera sentivo alla radio le indicazioni su come " curarsi" da casa se si sospetta di avere il covid/sars2 e si diceva di partire con l'aspirina che è l'antifiammatorio più tollerabile. Poi via via passare a medicinali più forti se i sintomi continuavano, come appunto il cortisone.



Clslmlmsòlmsòlms
Ovvio.
Un leggero antiinfiammatorio va sempre bene SE non si è in terapia anticoagulante! (TAO/NAO) Altrimenti bisogna fare attenzione (l'interazione fra antiinfiammatori e anticoagulanti è complessa, ma tipicamente i primi amplificano l'effetto dei secondi ergo ci si scoagula troppo).

Mi raccomando però niente aspirina ai bambini/ragazzini! https://www.msdmanuals.com/it/casa/problemi-di-salute-dei-bambini/vari-disturbi-nei-lattanti-e-nei-bambini-piccoli/sindrome-di-reye

La causa della sindrome di Reye è sconosciuta, sebbene in genere si presenti dopo talune infezioni virali, come influenza o varicella, specialmente nei bambini che assumono aspirina durante queste infezioni. Dato l’aumentato rischio di sindrome di Reye, l’ aspirina non è consigliata nei bambini, a meno che non sia necessaria per trattare la sindrome di Kawasaki. Oggi, con la riduzione dell’uso di aspirina, circa due bambini all’anno sviluppano sindrome di Reye negli Stati Uniti. La sindrome si manifesta principalmente nei ragazzi d’età inferiore ai 18 anni. Negli Stati Uniti la maggior parte dei casi si presenta alla fine dell’autunno e in inverno.

(sì lo so che DUE bambini sui milioni ammmmerigani non è tanto)

CYRANO
26-11-2020, 12:56
PEr es io prendo la cardioaspirina , quindi non potrei prendere anche l'aspirina come antifiammatorio o la cardiocosa è troppo blanda per causare interazione ?




Cmslmslmlmslms

alemar78
26-11-2020, 13:00
Stai mischiando tre piani completamente diversi della questione.

Sulle mascherine innanzitutto sono state date indicazioni prima contrastanti e poi si è puntato tutto su quelle di un solo tipo, le chirurgiche, forse sbagliando a questo punto, mi viene da pensare. Tanto che solo negli ultimi DPCM mi sembra ci fosse indicato quali usare. Addirittura c'è gente che usava le sciarpe o i foular :rolleyes:

Durante il primo lockdown c'erano pubblicità ogni secondo che ripetevano come comportarsi, ora non dico che bisognasse trasmetterle con la stessa frequenza anche dopo, ma una volta ogni tanto avrebbero avuto il loro perché.

Faccio presente che quelle regole erano forse più importanti dopo il lockdown che durante, visto che per la maggior parte del tempo si stava a casa.


Non ho mischiato, ho fatto esempi di diverso genere che sottintendono quella che è secondo me una causa comune.
Quanto alle mascherine, all'inizio c'era il problema della reperibilità dei dispositivi, in mancanza dei quali, valeva tutto, piuttosto di niente. Ma sul fatto che le mascherine chirurgiche proteggessero gli altri non c'è mai stata confusione. La cosa è stata sempre riportata chiaramente.


La campagna di sensibilizzazione non è stata affidata a comunicazioni istituzionali ma fondamentalmente a pseudo-giornalisti da quattro soldi con altrettanti opinionisti (scientifici e non) in studio. Giornalisti affetti da sindrome ossessiva-compulsiva, che hanno trattato il tema (come tutti gli altri del resto) in maniera morbosa ed emotiva (basta vedere tutti i servizi dei TG nazionali) ma con pochissima razionalità.

Riguardo il fatto che il problema non è la mortalità: forse non a tutti è chiaro che non basta dire le cose, bisogna prendere anche atto di ciò che si dice e trarne le conseguenze.

Se il problema del COVID erano gli ospedali e il sistema sanitario, perché ci ritroviamo solo oggi con campagne pubblicitarie ed annunci sul reclutamento del personale?

Questo è il punto. Io potevo anche non credere alla seconda ondata, ma chi era al governo, anziché scrivere libri, aveva il dovere di preparare e controllare che una larga parte degli ospedali fossero in grado di affrontarla.

Quanto alla comunicazione, non so quali canali abbia utilizzato tu: io ho sempre ascoltato le conferenze della protezione civile e le comunicazioni da parte degli organi ufficiali, nazionali ed internazionali e le cose che ho riportato come esempio sono sempre state espresse in modo chiaro.

Se poi giornalisticamente si è deciso di dare un taglio differente al problema, non credo sia da imputare ad altri.


Detto questo, le misure hanno effetto dopo 10-15 giorni, non dopo 1 mese e mezzo. E comunque si continuano a registrare positivi mi sembra, da dove arrivano?

I nuovi positivi derivano dal fatto che le misure sono volte a diminuire la curva per tenerla sotto il livello in cui è gestibile, non ad azzerarla, altrimenti avrebbero optato per un nuovo lockdown sullo stile di marzo. La gente ha delle limitazioni, ma si muove e il virus con essa. E' lapalissiano che in contagi ci siano ancora: come ho già scritto, il trend era il raddoppio ad ogni settimana, 5000, 10000, 20000. Con le misure messe in atto hanno evitato l'ulteriore raddoppio a 40000, dapprima rallentandolo a circa 30/35000 a cui ha fatto seguito un trend in discesa, solo da questa settimana...

Detto questo, ho scritto pochi giorni fa che il nostro Paese rispetto ad altri, ha subito molto di più questa seconda ondata, lo dicono i numeri. Quindi è evidente che, tra le motivazioni, ci siano anche delle responsabilità dirette da parte di chi doveva gestire la cosa.

incorreggiubile
26-11-2020, 14:19
PEr es io prendo la cardioaspirina , quindi non potrei prendere anche l'aspirina come antifiammatorio o la cardiocosa è troppo blanda per causare interazione ?




Cmslmslmlmslms
Sono esattamente la stessa cosa, eh. Cambia la dose.
Se l'aumenti troppo rischi danni allo stomaco :v

CYRANO
26-11-2020, 14:28
Sono esattamente la stessa cosa, eh. Cambia la dose.
Se l'aumenti troppo rischi danni allo stomaco :v

La prendo a pranzo ed ogni giorno prendo l'esomeprazolo, sennò avrei na groviera in pancia da anni ormai...



Còsòòsòsòs

ryan78
26-11-2020, 14:39
Povero Mirabella, non se lo merita, però anche lui probabilmente era stato portato fuori strada, per non dire "fregato" dagli esperti.

https://www.youtube.com/watch?v=j3nyaDIM8O0

https://www.youtube.com/watch?v=V-T1EiUzALU

(giusto per ricollegarmi al fatto che in questa discussione ormai sono mesi che si è spostato l'interesse verso la gestione, assolutamente criticabile in positivo e in negativo. La gestione comprende anche la comunicazione).

Come Mirabella, anche altri sono stati veicolo di informazioni errate e fuorvianti. Probabilmente avrebbero da subito dovuto spostare il problema sull'economia dicendo:"cari signori c'è un virus che crea molti problemi, la verità è che non potremo gestirlo (come tutti i virus pandemici), perciò dovremo trovare soluzioni affinché tutto il Paese conviva con questa situazione che ci porteremo dietro per molto tempo. Saranno garantite le cure fino ad esaurimento posti e i posti non sono molti, perciò rispettiamo le regole oppure saremo causa del nostro fallimento".

Dopo un discorso realista allora, e solo allora, mi vieni a insegnare come lavarmi le mani e dove starnutire. Se avessero voluto usare la paura come strumento di propaganda funzionale avrebbero dovuto fare la doccia fredda a tutti. Non esiste mica solo il modello Svezia o Italia, esiste anche una via di mezzo dove the show must go on con il massimo della tutela sanitaria che è possibile fornire in questo momento e con l'eredità derivante dagli ultimi 30 anni di malgoverno.

Vabe' iniziate a cercare il vostro albero di Nasale.
https://www.youtube.com/watch?v=35_fD6nh7JU

Mparlav
26-11-2020, 14:57
Causa una situazione legata al Covid-19 ci siamo ritrovati io e un gruppo di amici a parlare di questi argomenti (su Discord: abitiamo in diverse zone d'Italia), e tra questi una persona che fa il medico a Milano.

Beh, premesso che non ho approfondito di molto l'argomento (in realtà sono stati in silenzio per tutte e 2 le ore), ma da quanto capito diversi decessi di malati che sono morti con il Covid-19 ma non per il Covid-19 sono comunque considerati morti per Covid-19.
Questo perchè i protocolli da seguire anche dopo la morte sono ovviamente molto particolari e stringenti, e un morto che ha il Covid-19 è comunque un problema da gestire.

Per cui si tende a segnalare più morti per causa del Covid-19 del dovuto, per applicare anche a chi è morto per altre cause (ma ha il virus) i protocolli post-morte che si applicano per questa pandemia.
Per cui la percentuale del 90% (ho arrotondato) di decessi causa Covid-19 la prenderei molto con le molle. Anche dopo aver consultato le cartelle cliniche.

Devi anche considerare, all'opposto, tutti i decessi avvenuti in primavera e che non sono stati registrati come covid, perchè non era stato eseguito il tampone.

Alla fine conteranno prima di tutto le "cessazioni anagrafiche", quelle non mentono mai, e la primavera prossima sapremo quanti decessi in più ci sono stati nel 2020 e quanti in meno su altre cause (lavoro, stradali, cause violente?).

alemar78
26-11-2020, 15:14
Povero Mirabella, non se lo merita, però anche lui probabilmente era stato portato fuori strada, per non dire "fregato" dagli esperti.

https://www.youtube.com/watch?v=j3nyaDIM8O0

https://www.youtube.com/watch?v=V-T1EiUzALU



febbraio 2020. Si comunicava ciò che allora si sapeva o si pensava di sapere...

ryan78
26-11-2020, 15:29
febbraio 2020. Si comunicava ciò che allora si sapeva o si pensava di sapere...

esiste il principio di precauzionalità.
se non conosco una cosa non mi metto a sparare minchiate fuorvianti in televisione ;)
un po' di lungimiranza non guasterebbe in questi esperti scienziati e comunicatori (non Mirabella che è stato il braccio di un cervello malato).

Quando si dice: andare con i piedi di piombo;)

alemar78
26-11-2020, 15:58
esiste il principio di precauzionalità.
se non conosco una cosa non mi metto a sparare minchiate fuorvianti in televisione ;)
un po' di lungimiranza non guasterebbe in questi esperti scienziati e comunicatori (non Mirabella che è stato il braccio di un cervello malato).

Quando si dice: andare con i piedi di piombo;)

Secondo quel principio allora nessuno avrebbe dovuto dire niente per mesi...e allora ci saremmo lamentati di non aver ricevuto informazioni!

Un conto è diffondere volutamente cose errate, un altro è diffondere ciò che allora si riteneva corretto. Sono video pubblicati il 9 e 21 febbraio e quindi girati verosimilmente alcuni giorni prima, quando cioè non si era verificato nessun caso di contagio avvenuto in Europa. E' normale, mano a mano che si scopriva qualcosa veniva comunicato. E trovo del tutto normale, in quel contesto, che ci fossero contraddizioni. Lo trovo normale per una malattia che qualche settimana prima non esisteva. Lo troverei meno normale magari se questo avvenisse per malattie "consolidate".

Questo ostinarsi a contestualizzare oggi la situazione di 8 mesi fa non rende una giusta analisi. Leggi le prime pagine di questa discussione per renderti conto di come si stava vivendo la situazione allora... rieggi gli articoli di giornale di quel periodo...

Pino90
26-11-2020, 16:06
Secondo quel principio allora nessuno avrebbe dovuto dire niente per mesi...e allora ci saremmo lamentati di non aver ricevuto informazioni!

Un conto è diffondere volutamente cose errate, un altro è diffondere ciò che allora si riteneva corretto. Sono video pubblicati il 9 e 21 febbraio e quindi girati verosimilmente alcuni giorni prima, quando cioè non si era verificato nessun caso di contagio avvenuto in Europa. E' normale, mano a mano che si scopriva qualcosa veniva comunicato. E trovo del tutto normale, in quel contesto, che ci fossero contraddizioni. Lo trovo normale per una malattia che qualche settimana prima non esisteva. Lo troverei meno normale magari se questo avvenisse per malattie "consolidate".

Questo ostinarsi a contestualizzare oggi la situazione di 8 mesi fa non rende una giusta analisi. Leggi le prime pagine di questa discussione per renderti conto di come si stava vivendo la situazione allora... rieggi gli articoli di giornale di quel periodo...


Sono d'accordo con te. Però dipende molto anche dalla sensibilitá delle persone, tantissimi non avevano affatto capito la gravitá della situazione a Febbraio. Per questo un messaggio chiaro e coerente è fondamentale.

Mparlav
26-11-2020, 16:08
Lo "studente" s'è levato il classico "sassolino dalle scarpe" ;)
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/26/news/il_ricercatore_di_oxford_al_san_raffaele_perche_non_avete_smentito_la_bufala_del_virus_morto_-275860279/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S4-T1

Mparlav
26-11-2020, 16:16
Povero Mirabella, non se lo merita, però anche lui probabilmente era stato portato fuori strada, per non dire "fregato" dagli esperti.

https://www.youtube.com/watch?v=j3nyaDIM8O0

https://www.youtube.com/watch?v=V-T1EiUzALU


Il primo spot dice che non è facile restare contagiati: se lo paragoni ad altri virus il sars-cov2 è meno contagioso, quindi è un'informazione corretta data ad inizio febbraio:

https://www.ilmessaggero.it/photos/MED/22/63/5142263_1611_coronavirus_spagnola_peste_nere_dimezzato_popolazione_ultime_notizie.jpg

Il secondo spot dice di lavarsi le mani: ed anche questo è corretto, a febbraio come oggi.

alemar78
26-11-2020, 16:22
Sono d'accordo con te. Però dipende molto anche dalla sensibilitá delle persone, tantissimi non avevano affatto capito la gravitá della situazione a Febbraio. Per questo un messaggio chiaro e coerente è fondamentale.

Ma certo, nessuno aveva capito la gravità della situazione a febbraio, sto dicendo proprio questo.
A febbraio si parlava di "banale influenza", a turno tutte le parti politiche parlavano di aprire tutto o festeggiavano con aperitivi di gruppo...
Ma il tempo (e la comunicazione) non si è congelato a febbraio.
Ci sono state comunicazioni successive, via via che si apprendevano nuove informazioni...a marzo riguardo gli esempi che ho riportato nel post da cui è partito il discorso la situazione era chiara e chiarita e la comunicazione ufficiale di conseguenza, quindi ribadisco, chi oggi non ha capito è perchè non è in grado di farlo e questo problema nasce dalla scuola, tanto per tornare al motivo che mi fa concordare con incorreggiubile
Le dichiarazioni di Zangrillo di quest'estate, altro esempio, erano formalmente corrette, ma da una parte sono state strumentalizzate da chi ne aveva l'interesse, dall'altra non sono state capite perchè troppe persone non hanno le basi per comprendere una frase nel suo contesto. Lo stesso vale per le parole di Crisanti di qualche giorno fa, sul vaccino. Non sono esempi di comunicazione da parte del governo o di altre autorità, ma le metto insieme perchè fanno capo al medesimo problema di base.

I messaggi chiari e coerenti li puoi avere su qualcosa che è certo. L'errore che viene fatto da molti però è quello di ritenere "certezze" (e trattarle di conseguenza) quelle che sono (o che erano) ipotesi. Più volte, da più voci e con più mezzi si è ribadito che il Covid lo si sta "studiando", bisogna accettare questa cosa e analizzare il contesto attraverso questo filtro.

ryan78
26-11-2020, 16:50
Secondo quel principio allora nessuno avrebbe dovuto dire niente per mesi...e allora ci saremmo lamentati di non aver ricevuto informazioni!

Un conto è diffondere volutamente cose errate, un altro è diffondere ciò che allora si riteneva corretto. Sono video pubblicati il 9 e 21 febbraio e quindi girati verosimilmente alcuni giorni prima, quando cioè non si era verificato nessun caso di contagio avvenuto in Europa. E' normale, mano a mano che si scopriva qualcosa veniva comunicato. E trovo del tutto normale, in quel contesto, che ci fossero contraddizioni. Lo trovo normale per una malattia che qualche settimana prima non esisteva. Lo troverei meno normale magari se questo avvenisse per malattie "consolidate".

Questo ostinarsi a contestualizzare oggi la situazione di 8 mesi fa non rende una giusta analisi. Leggi le prime pagine di questa discussione per renderti conto di come si stava vivendo la situazione allora... rieggi gli articoli di giornale di quel periodo...


Di virus ce ne sono a centinaia da secoli. Tutti sanno che sono contagiosi. È nella natura dei virus quella di cercare un ospite. Esiste una scala di contagiosità, ma si parla pur sempre di contagiosità. Anche un ignorante dopo i problemi della Cina di quel periodo, dove si vociferava di una strana influenza (influenza come si attacca di solito?) circolante, sa che usare una protezione tipo mascherina (di quelle certificate, meglio) può aiutare percentualmente a diminuire il rischio.
Tutto il resto è voler difendere a tutti i costi le scelte, quelle giuste (che ci sono anche state) e quelle sbagliate (ce ne sono state tante).

Le mascherine esistono da anni e si usano perché hanno una funzione specifica, funzione che agli inizi è stata pure considerata inutile. E non venirmi a dire che non lo sapevano perché voglio vedere se dovessero chiamare degli esperti oms e iss in un villaggio dall'altra parte del mondo dove circola una strana malattia simil influenzale... voglio proprio vedere se non sapendo nulla della malattia, ma intuendo possa trattarsi di un virus, non si mettono anche il tappo al culo prima di entrare a contatto con chiunque abiti lì anche apparantemente sano :p

Non si tratta di diffondere cose volutamente errate, ma di diffondere volutamente delle certezze che poi sono state ribaltate dagli studi successivi. Ripeto. Fossero stati zitti o più sinceri, avrebbero aiutato moltissimo la diffusione delle informazioni tra la popolazione.
"signori cittadini, non sappiamo se è difficile ammalarsi o in quali condizioni è più facile, perciò in attesa di nuovi studi e dati certi cercate di proteggervi con quello che avete, meglio se una mascherina certificata, ed evitate i contatti stretti con le persone dove possibile".

Te la giro con qualcosa più adatto ad un forum di tecnologia. Prova a pensare che c'è un problema con un server mail locale, ci sono stati episodi di e-mail infette non segnalate dall'antivirus. Cosa fai? Dici a tutti che è tutto a posto e possono continuare a scaricare la posta oppure chiedi di pazientare qualche giorno e andare direttamente sul sito del provider per leggere scomodamente la posta, ma più sicuro?

Ma certo, nessuno aveva capito la gravità della situazione a febbraio, sto dicendo proprio questo.
A febbraio si parlava di "banale influenza", a turno tutte le parti politiche parlavano di aprire tutto o festeggiavano con aperitivi di gruppo...


Questo perché c'è "gente esperta" che non è molto ferrata a cogliere i segni di una possibile pandemia. Sono anni che continuano a dire che dalla Cina arriverà, dalla Cina arriverà, dalla Cina arriverà....
Non stiamo parlando di terremoti, ma di un monitoraggio che già prima di febbraio pare avesse fatto alzare le antenne a chi di dovere.

ryan78
26-11-2020, 17:28
Il primo spot dice che non è facile restare contagiati: se lo paragoni ad altri virus il sars-cov2 è meno contagioso, quindi è un'informazione corretta data ad inizio febbraio:

https://www.ilmessaggero.it/photos/MED/22/63/5142263_1611_coronavirus_spagnola_peste_nere_dimezzato_popolazione_ultime_notizie.jpg

Il secondo spot dice di lavarsi le mani: ed anche questo è corretto, a febbraio come oggi.

Eh certo è tutto corretto. Come le bacchette cinesi alla fine. Chiaramente uno spot fatto per evitare la deriva razzista di quel periodo che ha solo peggiorato le cose. Non la deriva razzista, ma il tentativo di buttarla sul razzismo che è classico di un paese ipocrita come il nostro.


Se scappano di galera nella tua città dieci delinquenti, mentre cammini in una strada isolata ti fermano in strada armati e ti sparano al piede, te ne freghi se qualche minuto prima ti avevano inviato sul telefonino un istogramma nel quale si evince che i crimini armati nella tua zona sono, fino a quel momento, trascurabili.
L'informazione ufficiale era corretta però... :p

Secondo me siete un po' fissati con questa cosa dell'informazione corretta dal punto di vista sintattico, analitico o logico. Un po' meno sui libri e i grafici e un po' più collegati con tutti gli altri sensi umani forse aiuterebbe a valutare meglio le situazioni.

fukka75
26-11-2020, 17:44
Scendono sia i ricoveri (300 di meno) che le TI (2 in meno), ma purtroppo 822 decessi.
Sembra per altro essersi ridotto il numero di test effettuati: nelle scorse settimane si superavano spesso i 130/135k, questa settimana non si sono superati i 121k (oggi 110k), pur restando molto elevato il numero dei tamponi totali, sopra i 230k: 29003 i nuovi casi registrati

Mparlav
26-11-2020, 17:54
Eh certo è tutto corretto. Come le bacchette cinesi alla fine. Chiaramente uno spot fatto per evitare la deriva razzista di quel periodo che ha solo peggiorato le cose. Non la deriva razzista, ma il tentativo di buttarla sul razzismo che è classico di un paese ipocrita come il nostro.


Se scappano di galera nella tua città dieci delinquenti, mentre cammini in una strada isolata ti fermano in strada armati e ti sparano al piede, te ne freghi se qualche minuto prima ti avevano inviato sul telefonino un istogramma nel quale si evince che i crimini armati nella tua zona sono, fino a quel momento, trascurabili.
L'informazione ufficiale era corretta però... :p

Secondo me siete un po' fissati con questa cosa dell'informazione corretta dal punto di vista sintattico, analitico o logico. Un po' meno sui libri e i grafici e un po' più collegati con tutti gli altri sensi umani forse aiuterebbe a valutare meglio le situazioni.

Hai postato 2 spot di febbraio dicendo che l'informazione era fuorviante, ma alla fin fine non lo è.

Ora parti con discorsi come "derive razziste" e la criminalità comune che non centrano nulla.

E sarei io quello "scollegato" dalla realtà :D

incorreggiubile
26-11-2020, 17:54
Il contenimento funziona e regge.
Certo che la discesa sarà lenta con l'inverno imminente rispetto alla primavera passata con l'estate alle porte.....

incorreggiubile
26-11-2020, 18:09
https://www.sciencemag.org/news/2020/11/after-dosing-mix-latest-covid-19-vaccine-success-comes-big-question-mark

A riguardo del vaccino nostro con Oxford:


Researchers especially want to know why the half-dose prime would lead to a better outcome. The leading hypothesis is that people develop immune responses against adenoviruses, and the higher first dose could have spurred such a strong attack that it compromised the adenovirus’ ability to deliver the spike gene to the body with the booster shot. “I would bet on that being a contributor but not the whole story,” says Adrian Hill, director of Oxford’s Jenner Institute, which designed the vaccine.

Russia’s Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology has a COVID-19 vaccine, dubbed Sputnik V, that for this very reason uses different strains of adenovirus in the prime and boost shots. Gamaleya announced yesterday that an interim analysis of a Sputnik V trial has found 91.4% efficacy based on 39 cases of COVID-19.

Certo che sarebbe incredibile che abbiano scoperto la maggior efficacia di quello dosato a metà perchè la linea produttiva che riempie le boccette ha avuto un problema tecnico finendo per riempirle a metà! LOL!

Unax
26-11-2020, 20:09
ma in zona rossa è consentito assembrarsi per omaggiare Maradona? e se sì è necessaria l'autocertificazione?

ma il lanciafiamme ha finito il combustibile?

incorreggiubile
26-11-2020, 20:48
Il modello svedese che piace a Robespierre (o a Lenin)! :v

https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/coronavirus_svezia_focolaio_famiglia_reale_positivi_principi_carlo_filippo_sofia-5609912.html

incorreggiubile
26-11-2020, 20:50
Avete assistito al patetico one-man show di Fontana stasera?

Prima infuriato contro presunte decisioni sulla Lombardia calate da non si capisce chi e SOLO dopo dice che ha telefonato a Speranza che è d'accordo con lui LOL

Ho avuto un confronto schietto e diretto con il ministro Speranza. Entrambi condividiamo che, secondo il modello delle zone predisposto dal governo, la Lombardia abbia tutti i requisiti per passare da quella rossa a quella arancione. Ci siamo lasciati con l'impegno di riaggiornarci molto presto per verificare quella che realmente può essere la data giusta per allentare le misure restrittive nella nostra regione

Ovvia montatura per dipingersi come eroe dei lombardi. Se ha telefonato SOLO stasera a Speranza chi è che gli avrebbe comunicato di pomeriggio che la Lombardia restava rossa?

ryan78
26-11-2020, 21:53
Hai postato 2 spot di febbraio dicendo che l'informazione era fuorviante, ma alla fin fine non lo è.

Ora parti con discorsi come "derive razziste" e la criminalità comune che non centrano nulla.

E sarei io quello "scollegato" dalla realtà :D

I due spot erano un riferimento ai vari discorsi inerenti la comunicazione. Io personalmente ho trovato grande incertezza, a livello di trasmissione delle informazioni da chi sa a chi non sa, che non ha certo aiutato la comunicazione.
Poco c'entra la scusa che "a quel tempo non sapevano".
Era intuibile uno "spread" in tutto il mondo. Io come altri, ancora prima che ci fosse la paura dello scaffale vuoto, mi ero fatto delle belle spese preventive. E non perché sono un genio, ma perché avevo intuito qualcosa di più. Già uscivo in mascherina e mi prendevano per il culo, gli stessi che poi mi hanno chiesto dove comprarle dopo. Perché i grafici sono utili, molto utili, ma a volte bisogna seguire anche quell'insieme di sensazioni che apparentemente sono irrazionalità, ma che forse sono una manifestazione inconscia della capacità di leggere la realtà. Aggiungiamoci anche la precauzione. Se siamo sempre al solito punto, ogni volta che c'è una tragedia nazionale o mondiale, forse bisognerebbe iniziare a cambiare approccio.

La deriva razzista era giusto per far capire che forse quegli spot sono stati fatti con l'intento di smorzare dei comportamenti anti-sociali. Persino le Iene fecero più di una puntata focalizzandosi più sul problema discriminazione nei confronti dei cinesi, invece di prendere seriamente quello che stava accadendo in Cina. Il bacio sulla bocca alle ragazze cinesi era il climax dell'ipocrisia. Questo è il solito atteggiamento italiano che preferisce deviare dal problema reale, in quel momento non erano certo quattro pirla contro i cinesi in Italia.

L'esempio dei delinquenti occasionali era per farti capire che quando accade qualcosa di nuovo, di non conosciuto, poco importa se fino ad allora la statistica aveva mostrato una realtà sicura. Le cose possono cambiare e affidarsi ai grafici non sempre è la scelta migliore, soprattutto quando l'alternativa è molto più conservativa e precauzionale. E non è la favola di al lupo al lupo, nel caso del Covid c'erano già tantissime avvisaglie.

Poi lo stesso comportamento superficiale è stato adottato dalle regioni quest'estate che come nei tre porcellini non hanno attuato tutte le misure necessarie per essere pronti a settembre. Perché questo? Perché i grafici erano rincuoranti?

Per rimanere in tema di favole, ci siamo forse dimenticati della cicala e della formica? Eh, ma l'inverno sarebbe stato mite, perciò perché prepararsi pensando invece ad uno scenario peggiore? Con la scusa che non bisogna spaventare la gente esponendo la realtà nuda e cruda, poi ci ritroviamo tutti nella merda.

ryan78
26-11-2020, 21:58
https://www.sciencemag.org/news/2020/11/after-dosing-mix-latest-covid-19-vaccine-success-comes-big-question-mark

A riguardo del vaccino nostro con Oxford:


Researchers especially want to know why the half-dose prime would lead to a better outcome. The leading hypothesis is that people develop immune responses against adenoviruses, and the higher first dose could have spurred such a strong attack that it compromised the adenovirus’ ability to deliver the spike gene to the body with the booster shot. “I would bet on that being a contributor but not the whole story,” says Adrian Hill, director of Oxford’s Jenner Institute, which designed the vaccine.

Russia’s Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology has a COVID-19 vaccine, dubbed Sputnik V, that for this very reason uses different strains of adenovirus in the prime and boost shots. Gamaleya announced yesterday that an interim analysis of a Sputnik V trial has found 91.4% efficacy based on 39 cases of COVID-19.

Certo che sarebbe incredibile che abbiano scoperto la maggior efficacia di quello dosato a metà perchè la linea produttiva che riempie le boccette ha avuto un problema tecnico finendo per riempirle a metà! LOL!

un po' come il Viagra e l'anestesia :D
Il caso, irrazionale, spesso aiuta ;)

incorreggiubile
26-11-2020, 23:26
Questo è il solito atteggiamento italiano che preferisce deviare dal problema reale, in quel momento non erano certo quattro pirla contro i cinesi in Italia.
Il problema è la strumentalizzazione elettorale della cosa più che improbabili ideologie razzistoidi in senso tecnico che in Italia non fecero presa manco col fascismo.

Dare addosso ai cinesi più che generare razzismo genera ritorno elettorale per chi cerca il voto delle persone suscettibili al fascino dei meccanismo di deresponsabilizzazione di massa.

CYRANO
27-11-2020, 06:49
https://www.sciencemag.org/news/2020/11/after-dosing-mix-latest-covid-19-vaccine-success-comes-big-question-mark

A riguardo del vaccino nostro con Oxford:


Researchers especially want to know why the half-dose prime would lead to a better outcome. The leading hypothesis is that people develop immune responses against adenoviruses, and the higher first dose could have spurred such a strong attack that it compromised the adenovirus’ ability to deliver the spike gene to the body with the booster shot. “I would bet on that being a contributor but not the whole story,” says Adrian Hill, director of Oxford’s Jenner Institute, which designed the vaccine.

Russia’s Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology has a COVID-19 vaccine, dubbed Sputnik V, that for this very reason uses different strains of adenovirus in the prime and boost shots. Gamaleya announced yesterday that an interim analysis of a Sputnik V trial has found 91.4% efficacy based on 39 cases of COVID-19.

Certo che sarebbe incredibile che abbiano scoperto la maggior efficacia di quello dosato a metà perchè la linea produttiva che riempie le boccette ha avuto un problema tecnico finendo per riempirle a metà! LOL!

Fra l'altro ho sentito che l'hanno "stoppato" ( ossia ritarderanno la commercializzazione ) proprio per avviare ulteriori studi sulla faccenda...


https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_26/vaccino-covid-dubbi-risultati-oxford-astrazeneca-nuovo-test-che-buona-notizia-073d1e7c-3013-11eb-a612-c98d07fbf341.shtml


Clmsòlslmòsòsòs

CYRANO
27-11-2020, 08:00
https://www.ansa.it/webimages/img_900x700/2020/11/26/699300be82c02c0ab93d79b77b539181.jpg


Ieri fuori dallo stadio... :O



Cò,sò,sò,sò,ò,ss

Saturn
27-11-2020, 11:04
Il modello svedese che piace a Robespierre (o a Lenin)! :v

Ok, al modello svedese...ma lo sappiamo fare ? :D

https://64.media.tumblr.com/5a2921d440cf5c459ae45a471bf4e88b/tumblr_o3z7dpbOI51qz6z2wo1_400.gifv

Fatal Frame
27-11-2020, 11:23
Lombardia arancione?

ryan78
27-11-2020, 12:07
Lombardia arancione?

no rossa almeno fino al 3 dicembre

Fatal Frame
27-11-2020, 12:12
no rossa almeno fino al 3 dicembreOk grazie

cronos1990
27-11-2020, 12:13
Abreve il nuovo DPCM dove si impone adeguamento in stile natalizio a tutte le regioni :O

Qual è il colore del Natale? :asd:

Fatal Frame
27-11-2020, 12:15
Abreve il nuovo DPCM dove si impone adeguamento in stile natalizio a tutte le regioni :O



Qual è il colore del Natale? :asd:Rosso nazionale e babbo natale col vestito da folletto :D

alemar78
27-11-2020, 12:23
Di virus ce ne sono a centinaia da secoli. Tutti sanno che sono contagiosi. È nella natura dei virus quella di cercare un ospite. Esiste una scala di contagiosità, ma si parla pur sempre di contagiosità. Anche un ignorante dopo i problemi della Cina di quel periodo, dove si vociferava di una strana influenza (influenza come si attacca di solito?) circolante, sa che usare una protezione tipo mascherina (di quelle certificate, meglio) può aiutare percentualmente a diminuire il rischio.
Tutto il resto è voler difendere a tutti i costi le scelte, quelle giuste (che ci sono anche state) e quelle sbagliate (ce ne sono state tante).

Le mascherine esistono da anni e si usano perché hanno una funzione specifica, funzione che agli inizi è stata pure considerata inutile. E non venirmi a dire che non lo sapevano perché voglio vedere se dovessero chiamare degli esperti oms e iss in un villaggio dall'altra parte del mondo dove circola una strana malattia simil influenzale... voglio proprio vedere se non sapendo nulla della malattia, ma intuendo possa trattarsi di un virus, non si mettono anche il tappo al culo prima di entrare a contatto con chiunque abiti lì anche apparantemente sano :p

Non si tratta di diffondere cose volutamente errate, ma di diffondere volutamente delle certezze che poi sono state ribaltate dagli studi successivi. Ripeto. Fossero stati zitti o più sinceri, avrebbero aiutato moltissimo la diffusione delle informazioni tra la popolazione.
"signori cittadini, non sappiamo se è difficile ammalarsi o in quali condizioni è più facile, perciò in attesa di nuovi studi e dati certi cercate di proteggervi con quello che avete, meglio se una mascherina certificata, ed evitate i contatti stretti con le persone dove possibile".

Te la giro con qualcosa più adatto ad un forum di tecnologia. Prova a pensare che c'è un problema con un server mail locale, ci sono stati episodi di e-mail infette non segnalate dall'antivirus. Cosa fai? Dici a tutti che è tutto a posto e possono continuare a scaricare la posta oppure chiedi di pazientare qualche giorno e andare direttamente sul sito del provider per leggere scomodamente la posta, ma più sicuro?



Questo perché c'è "gente esperta" che non è molto ferrata a cogliere i segni di una possibile pandemia. Sono anni che continuano a dire che dalla Cina arriverà, dalla Cina arriverà, dalla Cina arriverà....
Non stiamo parlando di terremoti, ma di un monitoraggio che già prima di febbraio pare avesse fatto alzare le antenne a chi di dovere.

Innanzitutto mi sembra ci sia confusione tra "comunicazione da parte del governo" e comunicazione da parte dei mass media.

La comunicazione ufficiale è sempre stata in linea con le informazioni di cui si disponeva al momento. E gli esempi che ho fatto ieri erano ben definiti fin da Marzo attraverso i canali ufficiali eppure anche qui, dopo 8 mesi ci sono persone che non le hanno capite, ma non perchè non fossero chiare...

Non vedo come sia responsabilità del Governo e della sua Comunicazione se la Gismondo, Bassetti, Galli, Crisanti hanno espresso le loro opinioni su social, giornali o programmi tv e se sulla base di esse si è instaurato un "tifo" per uno o per l'altro virologo in relazione a quello che ognuno voleva sentirsi dire, dimenticando che le opinioni in quanto tali potessero entrare in contraddizione tra loro o essere smentite dai fatti...


Non capisco questa difficoltà nell'accettare che, nell'applicazione del metodo scientifico su un argomento nuovo, alcuni studi che venivano dati per certi venissero poi smentiti da studi successivi. Sostenere i risultati di uno studio, fintanto che non viene smentito non significa veicolare un falso. Lo sarebbe se si continuassero a sostenere anche dopo che è stato smentito.

zappy
27-11-2020, 14:13
Avete assistito al patetico one-man show di Fontana stasera?
vabbè, è chiaro che è una banda di faccendieri che peggio non esiste al mondo messa lì solo per arricchire sè e gli amici...

zappy
27-11-2020, 14:15
Innanzitutto mi sembra ci sia confusione tra "comunicazione da parte del governo" e comunicazione da parte dei mass media.
:mano:

i mass media montano dei casi sul nulla apposta per sollevare polveroni e polemiche con cui si auto alimentano e vanno avanti a chiacchiere, interviste dei soliti polemici, tg e talk show vuoti di contenuti e pieni di fuffa

Mparlav
27-11-2020, 14:58
I due spot erano un riferimento ai vari discorsi inerenti la comunicazione. Io personalmente ho trovato grande incertezza, a livello di trasmissione delle informazioni da chi sa a chi non sa, che non ha certo aiutato la comunicazione.
Poco c'entra la scusa che "a quel tempo non sapevano".
Era intuibile uno "spread" in tutto il mondo. Io come altri, ancora prima che ci fosse la paura dello scaffale vuoto, mi ero fatto delle belle spese preventive. E non perché sono un genio, ma perché avevo intuito qualcosa di più. Già uscivo in mascherina e mi prendevano per il culo, gli stessi che poi mi hanno chiesto dove comprarle dopo. Perché i grafici sono utili, molto utili, ma a volte bisogna seguire anche quell'insieme di sensazioni che apparentemente sono irrazionalità, ma che forse sono una manifestazione inconscia della capacità di leggere la realtà. Aggiungiamoci anche la precauzione. Se siamo sempre al solito punto, ogni volta che c'è una tragedia nazionale o mondiale, forse bisognerebbe iniziare a cambiare approccio.

La deriva razzista era giusto per far capire che forse quegli spot sono stati fatti con l'intento di smorzare dei comportamenti anti-sociali. Persino le Iene fecero più di una puntata focalizzandosi più sul problema discriminazione nei confronti dei cinesi, invece di prendere seriamente quello che stava accadendo in Cina. Il bacio sulla bocca alle ragazze cinesi era il climax dell'ipocrisia. Questo è il solito atteggiamento italiano che preferisce deviare dal problema reale, in quel momento non erano certo quattro pirla contro i cinesi in Italia.

L'esempio dei delinquenti occasionali era per farti capire che quando accade qualcosa di nuovo, di non conosciuto, poco importa se fino ad allora la statistica aveva mostrato una realtà sicura. Le cose possono cambiare e affidarsi ai grafici non sempre è la scelta migliore, soprattutto quando l'alternativa è molto più conservativa e precauzionale. E non è la favola di al lupo al lupo, nel caso del Covid c'erano già tantissime avvisaglie.

Poi lo stesso comportamento superficiale è stato adottato dalle regioni quest'estate che come nei tre porcellini non hanno attuato tutte le misure necessarie per essere pronti a settembre. Perché questo? Perché i grafici erano rincuoranti?

Per rimanere in tema di favole, ci siamo forse dimenticati della cicala e della formica? Eh, ma l'inverno sarebbe stato mite, perciò perché prepararsi pensando invece ad uno scenario peggiore? Con la scusa che non bisogna spaventare la gente esponendo la realtà nuda e cruda, poi ci ritroviamo tutti nella merda.

Il problema di base è che quegli spot, che tu hai voluto prendere ad esempio, sono quello sbagliati per dimostrare le tue tesi sulla comunicazione.
Fatti quegli spot per forse smorzare le derive razziste?
Non centrano nulla.
Poi cosa abbiano voluto fare le puntate delle Iene, i giornali o lo "spot" del sindaco di Firenze col rappresentante della comunità cinese di Prato per limitare le "derive razziste" è tutto un altro paio di maniche.
D'altronde queste "derive" da parte di qualche idiota non ce le siamo fatte mancare nemmeno in Italia.

Tu poi applicare personalmente qualsiasi principio di precauzione che desideri, ma questo prescinde dal valore "scientifico" sulla base del quale muovi la tua scelta.
Basta essere consapevole che quella scelta, se da un lato ti ha fatto apparire "cauto", dall'altro, può condurti anche ad eccessive paranoie qualora ti sbagliassi.
Se esco la sera armato in una zona a bassa densità criminale per la paura di essere rapinato, sono un "previdente" o un "paranoico"?

Alla fine è naturale mostrarsi selettivi nel porre in risalto le nostre scelte quando si rivelano corrette, ma mai ad ammettere quelle sbagliate.

Poi, di cosa non abbiano fatto alcune Regioni con i fondi ed i mezzi messi a disposizione da marzo ad oggi, direi che è piuttosto evidente, ma è preferibile scaricare tutte le responsabilità sullo Stato che non ha "vigilato".

Unax
27-11-2020, 14:59
anche da noi così :D

https://video.repubblica.it/mondo/norvegia-l-ospedale-pubblico-sembra-fantascienza-cosi-avveniristico-da-lasciare-a-bocca-aperta/371949/372554?ref=RHTP-BS-I270682269-P4-S1-T1

Saturn
27-11-2020, 15:10
anche da noi così :D

https://video.repubblica.it/mondo/norvegia-l-ospedale-pubblico-sembra-fantascienza-cosi-avveniristico-da-lasciare-a-bocca-aperta/371949/372554?ref=RHTP-BS-I270682269-P4-S1-T1

É come ricevere un calcio nelle balle guardare questo video...e scusate l'infelice ma necessariamente doloroso paragone...pensando a quanti cervelli abbiamo in patria - molti dei quali giustamente emigrano - e quanto hanno nei decenni distrutto la sanità...:cry:

ryan78
27-11-2020, 15:13
Innanzitutto mi sembra ci sia confusione tra "comunicazione da parte del governo" e comunicazione da parte dei mass media.

La comunicazione ufficiale è sempre stata in linea con le informazioni di cui si disponeva al momento. E gli esempi che ho fatto ieri erano ben definiti fin da Marzo attraverso i canali ufficiali eppure anche qui, dopo 8 mesi ci sono persone che non le hanno capite, ma non perchè non fossero chiare...

Non vedo come sia responsabilità del Governo e della sua Comunicazione se la Gismondo, Bassetti, Galli, Crisanti hanno espresso le loro opinioni su social, giornali o programmi tv e se sulla base di esse si è instaurato un "tifo" per uno o per l'altro virologo in relazione a quello che ognuno voleva sentirsi dire, dimenticando che le opinioni in quanto tali potessero entrare in contraddizione tra loro o essere smentite dai fatti...


Non capisco questa difficoltà nell'accettare che, nell'applicazione del metodo scientifico su un argomento nuovo, alcuni studi che venivano dati per certi venissero poi smentiti da studi successivi. Sostenere i risultati di uno studio, fintanto che non viene smentito non significa veicolare un falso. Lo sarebbe se si continuassero a sostenere anche dopo che è stato smentito.

magari questi video ti rinfrescheranno la memoria.

Ricciardi
https://www.youtube.com/watch?v=IYmLyQNo0ow

Borrelli
https://www.youtube.com/watch?v=yaYWHvlgj8U

Speranza
https://www.youtube.com/watch?v=3osSYeBtgj8

Qui non si sta parlando di studi scientifici di argomenti nuovi che poi vengono smentiti. Si sta parlando dell'incapacità di essere un pelo lungimiranti intuendo i risultati degli studi e applicando quel buon senso precauzionale del "ho messo un maglione in più perché non sapevo quanto avrebbe fatto freddo al polo nord non essendoci mai stato". È più chiaro?

Il metodo scientifico è giusto applicarlo, ma visto che non c'erano nell'immediato dati utili alla formulazione di un protocollo definitivo, forse, e dico forse, sarebbe stato più utile essere un "pelo" lungimiranti e diffondere fin da subito il concetto che la mascherina va portata sempre quando c'è un patogeno, presumibilmente aerobio, che circola nel mondo. Siccome si parlava persino di simil "raffreddore", tutti sanno come ci si attacca il raffreddore.

Invece si sono soffermati sulla distanza sociale che NON sono mai stati in grado di far rispettare come si deve. Tutt'ora non viene rispettata anche se ci sono le zone rosse. Gli assembramenti ci sono e non fanno nulla. Però rendendosi conto dell'impossibilità di far rispettare il dpcm in molte situazioni, la mascherina è diventata via via obbligatoria anche senza studi confermati.

Inizialmente non lo era perché erano finite e quelle poche presenti dovevano essere fornite agli ospedali? Probabile, ma questo con il metodo scientifico non c'entra una pippa. Poi si è confermata l'utilità di indossare le mascherine come valida protezione. A piacere si può by-passare il metodo scientifico perché altrimenti sarebbero rimasti senza mascherine tutti gli operatori sanitari.

Se tu hai una emergenza e il metodo scientifico richiede mesi per fornire risposte scientifiche, sei costretto a navigare con il buon senso. E questo, mi dispiace, ma non c'è stato nella fase iniziale.

Eppure nelle fiabe la morale dovrebbe insegnare come affrontare le cose... altro che paper.

Per quanto riguarda le opinioni dei vari che hai citato. Se un pirla su facebook o in televisione con i cartelli si mette a raccontare cose contrarie al pensiero allineato statale o che possono creare confusione tra la popolazione, stai certo che lo vanno a trovare a casa le FdO o gli bloccano il profilo. Non vedo perché la stessa cosa non possa essere fatta con i vari medici/scienziati quando creano confusione esternando opinioni "pericolose", le quali hanno certamente un peso differente rispetto a qualche frase di un John Doe qualunque.

Saturn
27-11-2020, 15:27
magari questi video ti rinfrescheranno la memoria.

Ricciardi
https://www.youtube.com/watch?v=IYmLyQNo0ow

Borrelli
https://www.youtube.com/watch?v=yaYWHvlgj8U

Speranza
https://www.youtube.com/watch?v=3osSYeBtgj8



Kim Jong Un
https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/25368643/kim-jong-un-dittatore-coreano-cercato-rubare-segreti-vaccino-corea-del-sud.html

Fresca, fresca, tanto per vedere che succede altrove...

s-y
27-11-2020, 15:31
che la gestione della comunicazione, anche oltre al periodo iniziale, sia stata criticabile non ci piove. poi resta tutto da dimostrare che altri avrebbero fatto meglio...

che magari il problema sia complessivo, nessuno (noi compresi) escluso? anche la caccia al colpevole fa parte dello stesso meccanismo, e porta a conclusioni effimere, sempre posto che il tutto sia da risolvere qui dentro, neh

CYRANO
27-11-2020, 15:45
Kim Jong Un
https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/25368643/kim-jong-un-dittatore-coreano-cercato-rubare-segreti-vaccino-corea-del-sud.html

Fresca, fresca, tanto per vedere che succede altrove...

Ma nn era morto ?



Còslmslmsòlmòlms

Saturn
27-11-2020, 15:52
Ma nn era morto ?



Còslmslmsòlmòlms

Ma de che, Il Supremo Leader...al massimo fa "cucù" con l'oltretomba, a parte essere un po' in sovrappeso e condurre una vita un po' troppo "impegnativa e sregolata" non è masso malaccio, va pure a cavallo per le montagne innevate ! :O

Però mi da un gran senso di nonsochè sapere che "anche loro" oh, il paese più chiuso del pianeta terra - che visiterò prima o poi tra parentesi - ha dovuto sbattere i denti con la pandemia e introdurre restrizioni, dad e tutta la sequela dei provvedimenti del resto del mondo. Anche perchè li la sanità ragazzi...a parte la capitale, se non sei ricco o militare - se la scordano, purtroppo.

Comunque a questo punto è ufficiale. Svezia unico paese del mondo senza restrizioni ! :O

Unax
27-11-2020, 16:18
ovviamente il corriere della sera ne parla così

https://video.corriere.it/sport/napoli-al-san-paolo-l-emozionante-omaggio-tifosi-cori-fumogeni-maradona/03a26fc6-3020-11eb-a612-c98d07fbf341?vclk=video3CHP%7Cnapoli-al-san-paolo-l-emozionante-omaggio-tifosi-cori-fumogeni-maradona

ryan78
27-11-2020, 16:29
Kim Jong Un
https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/25368643/kim-jong-un-dittatore-coreano-cercato-rubare-segreti-vaccino-corea-del-sud.html

Fresca, fresca, tanto per vedere che succede altrove...

C'è sempre chi sta peggio di noi :D

che la gestione della comunicazione, anche oltre al periodo iniziale, sia stata criticabile non ci piove. poi resta tutto da dimostrare che altri avrebbero fatto meglio...

che magari il problema sia complessivo, nessuno (noi compresi) escluso? anche la caccia al colpevole fa parte dello stesso meccanismo, e porta a conclusioni effimere, sempre posto che il tutto sia da risolvere qui dentro, neh

Non voglio sostenere che altri avrebbero fatto meglio, ma è proprio la modalità di intervento che mi lascia perplesso. Ed è comune a tutti quelli che siedono al potere. È lo stesso modus operandi visto in altre circostanze dove ci si muove sempre con un solo maglione in valigia anche se poi i costi sono altissimi (vedi Campania alla quale darei l'indipendenza visti i costi e i comportamenti di cittadini e governatori).

Si usa il metodo scientifico come scusa per non provare un approccio più cautelativo e coerente. Non si può confinare la realtà ai soli numeri. La scienza è diventata una protezione, un paraculo, utile quando le cose andranno male:"eh, ma io ho seguito la scienza".

Come il montanaro che scala la montagna sapendo che il centro meteo ha detto che il tempo sarebbe stato perfetto, ma che poi a metà strada osservando il cielo, percependo un diverso odore del vento, ascoltando la sua esperienza, decide di tornare indietro contro ogni previsione.

Possiamo sempre parlarne qui dentro, è un forum di discussione neh.

alemar78
27-11-2020, 16:29
magari questi video ti rinfrescheranno la memoria.

Ricciardi
https://www.youtube.com/watch?v=IYmLyQNo0ow

Borrelli
https://www.youtube.com/watch?v=yaYWHvlgj8U

Speranza
https://www.youtube.com/watch?v=3osSYeBtgj8



Disclaimer: non ho conflitti di interesse dal punto di vista politico, sanitario, altro. Lo preciso perchè non mi va di passare per l'alfiere in difesa del governo,
ma analizzando le parole dei video ti chiedo, dove sono le incongruenze?

Intanto partiamo dal presupposto che parliamo di due contesti temporali ben diversi (sarebbero 3 ma semplifico): nei primi due casi, come già detto, parliamo di un periodo in cui i dispositivi di protezione non erano disponibili in numero sufficiente per tutti
Questa premessa non può essere ignorata ed è necessaria per comprendere ciò che ne consegue. Poi possiamo discutere sul perchè eravamo ridotti così, ma è un altro argomento.
Ricciardi nel video dice una cosa che è vera anche oggi, cioè che le mascherine (chirurgiche) alle persone sane non servono; a maggior ragione, nel momento in cui un dispositivo non è disponibile in misura sufficiente per tutti, se ne privilegia l'utilizzo per le persone a cui effettivamente serve, nello specifico i malati per evitare di diffondere il contagio. Ora tu mi risponderai che se sono asintomatico lo diffondo lo stesso e non uso la mascherina. Io ti rispondo è vero, hai ragione, ma di mascherine per tutti non ce n'erano, quindi qual era l'alternativa? Tieni presente che il "distanziamento sociale" era già un concetto ben noto all'epoca di quel video...

Secondo video: anche qui Borrelli dice una cosa vera ancora oggi, cioè che se si è in grado di mantenere il distanziamente sociale, la mascherina non serve.
Come sopra, le mascherine per tutti non ci sono...quindi erano necessarie misure per fare in modo che almeno fossero a disposizione delle persone per cui erano necessarie.

Nel terzo video invece siamo a settembre e le mascherine sono disponibili agevolmente per tutti.
Speranza dice chiaramente che ci sono due contesti, uno dinamico, dove difficilemente si è in grado di mantenere la distanza e quello statico, dove invece la distanza si riesce a mantenere e dove quindi la mascherina non è necessaria. Quindi viene ribadito quanto detto in aprile da Borrelli, se si mantiene la distanza le mascherine non servono.
E allora perchè adesso dobbiamo metterle sempre, mi chiedi tu? Nel momento in cui la mascherine ci sono per tutti, è evidente che indossarle aumenta l'efficacia protettiva globale quindi non avrebbe senso non farlo...

ryan78
27-11-2020, 16:43
Disclaimer: non ho conflitti di interesse dal punto di vista politico, sanitario, altro. Lo preciso perchè non mi va di passare per l'alfiere in difesa del governo,
ma analizzando le parole dei video ti chiedo, dove sono le incongruenze?

Intanto partiamo dal presupposto che parliamo di due contesti temporali ben diversi (sarebbero 3 ma semplifico): nei primi due casi, come già detto, parliamo di un periodo in cui i dispositivi di protezione non erano disponibili in numero sufficiente per tutti
Questa premessa non può essere ignorata ed è necessaria per comprendere ciò che ne consegue. Poi possiamo discutere sul perchè eravamo ridotti così, ma è un altro argomento.
Ricciardi nel video dice una cosa che è vera anche oggi, cioè che le mascherine (chirurgiche) alle persone sane non servono; a maggior ragione, nel momento in cui un dispositivo non è disponibile in misura sufficiente per tutti, se ne privilegia l'utilizzo per le persone a cui effettivamente serve, nello specifico i malati per evitare di diffondere il contagio. Ora tu mi risponderai che se sono asintomatico lo diffondo lo stesso e non uso la mascherina. Io ti rispondo è vero, hai ragione, ma di mascherine per tutti non ce n'erano, quindi qual era l'alternativa? Tieni presente che il "distanziamento sociale" era già un concetto ben noto all'epoca di quel video...

Secondo video: anche qui Borrelli dice una cosa vera ancora oggi, cioè che se si è in grado di mantenere il distanziamente sociale, la mascherina non serve.
Come sopra, le mascherine per tutti non ci sono...quindi erano necessarie misure per fare in modo che almeno fossero a disposizione delle persone per cui erano necessarie.

Nel terzo video invece siamo a settembre e le mascherine sono disponibili agevolmente per tutti.
Speranza dice chiaramente che ci sono due contesti, uno dinamico, dove difficilemente si è in grado di mantenere la distanza e quello statico, dove invece la distanza si riesce a mantenere e dove quindi la mascherina non è necessaria. Quindi viene ribadito quanto detto in aprile da Borrelli, se si mantiene la distanza le mascherine non servono.
E allora perchè adesso dobbiamo metterle sempre, mi chiedi tu? Nel momento in cui la mascherine ci sono per tutti, è evidente che indossarle aumenta l'efficacia protettiva globale quindi non avrebbe senso non farlo...


vedi che non ci siamo capiti?

Incongruenze è una parola che hai messo tu. Io ho parlato di incertezze e incapacità di essere lungimiranti e precauzionali.


L'efficacia delle mascherine è via via cresciuta con l'aumento della produzione. Ora, una cosa del genere non ha alcun senso scientifico, ma puramente logistico per privilegiare - inizialmente - la categoria dei sanitari. Perciò erano tutte stronzate che non servivano a proteggere anche i sani, perché altrimenti oggi non sarebbero obbligatorie.
Una comunicazione più incisiva sarebbe stata quella di dire che le mascherine servono, ma non ne abbiamo a sufficienza. Stai tranquillo che una bella doccia fredda genera più attenzione del tira e molla che ci hanno propinato per settimane.

s-y
27-11-2020, 16:43
Non voglio sostenere che altri avrebbero fatto meglio

non vorrai, ma è cmq la logica conseguenza
parlarne si può, ci mancherebbe, ma magari senza quella che appare come una certa enfasi, per aver 'scoperto' un aspetto ormai cronicizzato del modo di gestire le cose da noi. non a caso si fa veramente qualcosa solo se si dichiara emergenza, col risultato che si fa poco

sul resto posso anche concordare, ma restano conseguenze della mancanza (direi mancanza di volontà) di pianificazione

cmq sul fatto che serva discuterne qui, spero sia condiviso che è tanto per ciarlare

ryan78
27-11-2020, 16:55
non vorrai, ma è cmq la logica conseguenza
parlarne si può, ci mancherebbe, ma magari senza quella che appare come una certa enfasi, per aver 'scoperto' un aspetto ormai cronicizzato del modo di gestire le cose da noi. non a caso si fa veramente qualcosa solo se si dichiara emergenza, col risultato che si fa poco

sul resto posso anche concordare, ma restano conseguenze della mancanza (direi mancanza di volontà) di pianificazione

cmq sul fatto che serva discuterne qui, spero sia condiviso che è tanto per ciarlare

su una cosa invece sono molto solerti i nostri "governanti"

è bastato alzare la voce per modificare il colore di una regione

https://twitter.com/FontanaPres/status/1332324976062500865

Incredibile, la Lombardia diventa arancione!


(non è necessario discuterne qua, ma è un po' come discutere se sia meglio AMD o NVIDIA)

s-y
27-11-2020, 17:02
se sarà, dubito che lo sarebbe per aver alzato la voce
anche l'arte del teatro non è sconosciuta

cmq addirittura come amd vs intel? pensavo di essere io quello sminuente :D

alemar78
27-11-2020, 17:11
vedi che non ci siamo capiti?

Incongruenze è una parola che hai messo tu. Io ho parlato di incertezze e incapacità di essere lungimiranti e precauzionali.


L'efficacia delle mascherine è via via cresciuta con l'aumento della produzione. Ora, una cosa del genere non ha alcun senso scientifico, ma puramente logistico per privilegiare - inizialmente - la categoria dei sanitari. Perciò erano tutte stronzate che non servivano a proteggere anche i sani, perché altrimenti oggi non sarebbero obbligatorie.
Una comunicazione più incisiva sarebbe stata quella di dire che le mascherine servono, ma non ne abbiamo a sufficienza. Stai tranquillo che una bella doccia fredda genera più attenzione del tira e molla che ci hanno propinato per settimane.

Scusa, ho parlato di incongruenze dando un altro significato alle tue osservazioni, però nell'argomentare credo di aver risposto comunque anche a quelle che chiami incertezze.
Le frasi pronunciate nei video sono formalmente corrette. Le mascherine non proteggono i sani: era vero allora come è vero oggi. Se si rispetta il distanziamento la mascherina non è necessaria, anche questa era vera allora come oggi. Il fatto che oggi siano obbligatorie non rende meno vere quelle frasi. Va contestualizzato.
E' chiaro che per mantenersi vere, era necessario che le condizioni che le rendono vere venissero mantenute e questo comportava una variabile di rischio. Questa variabile di rischio viene ridotta in modo sostanziale nel momento in cui c'è per tutti la possibilità di indossare le mascherine, quindi, come ho detto nel post precedente, oggi sarebbe assurdo non usarle.

Poi condivido con te che avrebbero potuto specificare fin dall'inizio che le mascherine per tutti non c'erano e quindi venivano riservate a chi ne aveva davvero bisogno, ma ripeto, questo non significa che quelle frasi fossero false nè che, come scrivi provocatoriamente, l'efficacia delle mascherine sia via via cresciuta con l'aumento della produzione. Sono due piani differenti di discussione.

fukka75
27-11-2020, 17:29
Continua la discesa di ricoveri (-354) e TI (-64), ma resta cmnq stabile il rapporto nuovi casi/casi testati (28352 su 106021, il 27% ca., segno che cmnq il contagio non sta rallentando, ma continua stabile sugli stessi numeri), nonché l'elevato numero dei decessi, 827 (+5 rispetto a ieri).

Mparlav
27-11-2020, 18:41
se sarà, dubito che lo sarebbe per aver alzato la voce
anche l'arte del teatro non è sconosciuta

cmq addirittura come amd vs intel? pensavo di essere io quello sminuente :D

Se viene concesso quanto richiesto, diranno che è stato perchè hanno alzato la voce e si sono fatti valere.
Se non fosse stato concesso, avrebbero detto che le loro richieste sono rimaste come al solito inascoltate.
Niente di nuovo, è il solito show.

incorreggiubile
27-11-2020, 19:04
Esattamente.
Del resto è gente che può SOLO permettersi di fare l'attore (MALE).

Saturn
27-11-2020, 19:24
Giusto per smorzare e rilassare il clima...voi che dite, il 3 se continuiamo a fare i bravi, migliorerà ulteriormente la situazione ? Ho telefonato al Peppe ma dava "non raggiungibile". Mannaggia, non ha letto il mio whatsapp di ieri...gli avevo pure mandato le vostre richieste per i colori.

...scusate la piccola storiella e l'off-topic, era tanto per rilassarmi anch'io. :D

fukka75
27-11-2020, 20:24
Io spero che l'Umbria torni gialla almeno, prima che blocchino i trasferimenti per le feste, potrò andarmene in campagna fino a metà gennaio :help: :help:

Saturn
27-11-2020, 21:34
Io spero che l'Umbria torni gialla almeno, prima che blocchino i trasferimenti per le feste, potrò andarmene in campagna fino a metà gennaio :help: :help:

I dati prometterebbero bene per ora, ma non mi voglio creare false speranze...:(

incorreggiubile
27-11-2020, 22:13
Cos'è tutta questa assurda "vita sociale", nerdoni che non siete altro!

A provare i BIOS beta vi metterei, testando l'impatto di una impostazione alla volta !!!11111 :sofico:

Saturn
27-11-2020, 22:23
Cos'è tutta questa assurda "vita sociale" nerdoni che non siete altro!

A provare i BIOS beta vi metterei, testando l'impatto di una impostazione alla volta !!!11111 :sofico:

Vita sociale ? Venerdi sera, ancora con tre monitor accesi. Mi sto avvantaggiando per il lavoro, configurando un router per un amico e installando una virtual machine. Per i bios...bah non li rimpiango troppo i tempi degli anni 80 - primo anni 90. Se ti andava male era un bagno di sangue con quei, chiamiamoli così "sistemi operativi ibridi" che giravano su dos...tra config.sys, autoexec.bat, bios...:doh:

giovanni69
28-11-2020, 10:49
Se ti andava male era un bagno di sangue con quei, chiamiamoli così "sistemi operativi ibridi" che giravano su dos...tra config.sys, autoexec.bat, bios...:doh:
...senza contare i conflitti IRQ...:cry:

ryan78
28-11-2020, 11:17
Scusa, ho parlato di incongruenze dando un altro significato alle tue osservazioni, però nell'argomentare credo di aver risposto comunque anche a quelle che chiami incertezze.
Le frasi pronunciate nei video sono formalmente corrette. Le mascherine non proteggono i sani: era vero allora come è vero oggi. Se si rispetta il distanziamento la mascherina non è necessaria, anche questa era vera allora come oggi. Il fatto che oggi siano obbligatorie non rende meno vere quelle frasi. Va contestualizzato.
E' chiaro che per mantenersi vere, era necessario che le condizioni che le rendono vere venissero mantenute e questo comportava una variabile di rischio. Questa variabile di rischio viene ridotta in modo sostanziale nel momento in cui c'è per tutti la possibilità di indossare le mascherine, quindi, come ho detto nel post precedente, oggi sarebbe assurdo non usarle.

Poi condivido con te che avrebbero potuto specificare fin dall'inizio che le mascherine per tutti non c'erano e quindi venivano riservate a chi ne aveva davvero bisogno, ma ripeto, questo non significa che quelle frasi fossero false nè che, come scrivi provocatoriamente, l'efficacia delle mascherine sia via via cresciuta con l'aumento della produzione. Sono due piani differenti di discussione.

No problem, però avrei qualche dubbio sulla non protezione delle persone sane. Se così non fosse allora come mai in ospedale i medici sono bardati come astronauti? Che la mascherina non sia al 100% efficace nel proteggere l'individuo che permane a lungo in un'area ad alta concentrazione di patogeni, posso essere d'accordo. Offre comunque una ics percentuale di protezione o comunque riduzione della carica virale inalata. Altrimenti perché usarle?

Se ho un'area Covid dove tutti sono malati non è possibile sostenere che i medici usino le mascherine per proteggere i pazienti (che sono già malati). Se lo facessero per proteggere degli immunodepressi basterebbe la classica chiurgica. Invece entrano in "tenuta anti-sommossa", iper protetti al punto che non riescono manco ad andare a pisciare. Questo non gli garantisce di non ammalarsi, ma se lo fanno un motivo ci sarà. Mi dirai che i medici si avvicinano ai pazienti sotto la soglia di un metro e perciò devono proteggersi. Ok, lo accetto. E gli inservienti che magari girano per le corsie a portare il cibo o pulire il bagno mentre il paziente è a letto distante un paio di metri? Perché non gliele fanno togliere le mascherine a quelli?

Quando vai in un drive through, all'aperto, gli infermieri sono iper protetti anche quelli che non infilano il tampone nel naso. Eccesso di zelo?

Non cadere nell'errore dell'OMS che non avendo uno studio sul quale basarsi diceva la stessa cosa e ha spinto il mondo intero a non usare la mascherina per settimane. Per coerenza oggi dovrebbero non fare usare le mascherine ai sani, anche quando è possibile mantenere la distanza non ancora certificata.
Non c'è niente di certificato eppure ci si continua a proteggere precauzionalmente.

Sul distanziamento ci sono ancora molte incognite. Non esiste una distanza ritenuta sicura, qualcosa di certificato scientificamente. È un insieme di multifattorialità.

https://www.cebm.net/covid-19/what-is-the-evidence-to-support-the-2-metre-social-distancing-rule-to-reduce-covid-19-transmission/

Single thresholds for social distancing, such as the current 2-metre rule, over-simplify what is a complex transmission risk that is multifactorial. Social distancing is not a magic bullet to eliminate risk. A graded approach to physical distancing that reflects the individual setting, the indoor space and air condition, and other protective factors may be the best approach to reduce risk.
Other important factors to take account when considering safe social distancing (which were beyond the scope of this review to cover in depth) include host viral load, duration of exposure, number of infected individuals, indoor versus outdoor settings, air ventilation, wearing of PPE including facemasks, effectiveness and type of cleaning measures, individual susceptibility to infection, and activities that project airborne particles over greater distances in exhaled gas clouds, such as singing, coughing or heavy breathing.
Social distancing should therefore be used in combination with other strategies to reduce transmission risk, including hand washing, regular surface cleaning, PPE and face coverings where appropriate, strategies of air hygiene, and isolation of affected individuals.


Purtroppo la mia non è una provocazione, ma la semplice constatazione di un atteggiamento che è piuttosto palese. Non sono l'unico a leggerla così, anche il Sole24ore è dello stesso avviso.
(https://www.ilsole24ore.com/art/da-inutili-obbligatorie-anche-all-aperto-cambio-rotta-mascherine-ADrrTSu)
Il 6 aprile, quando il virus era ormai conclamato, l'Oms affermava che le mascherine erano essenziali soltanto per malati e personale sanitario.

Due mesi dopo, il 6 giugno, gli esperti internazionali fecero dietro front: «Le mascherine da sole non bastano, ma servono a proteggere sé stessi e gli altri» è diventata la linea dell’Oms.

Allora mi sono chiesto perché questo cambio di rotta? Ad oggi non ci sono ancora prove certe, i famosi studi scientifici che senza ombra di dubbio ne comprovano l'efficacia, però le mascherine sono diventate uno strumento utile per aiutare quella famosa multifattorialità discussa prima. Pertanto mi chiedo: se le condizioni sono le stesse di inizio pandemia cosa è variato? Cosa può aver spinto l'OMS e altri ad un cambio di rotta, anche parziale? La più probabile è l'aumento della produzione delle mascherine che ora può garantirne un certo numero sicuro per ospedali e sanitari. Prima si è cercato in tutti i modi di evitare che la gente sottraesse ingenti quantitativi a chi ne aveva più bisogno. Spiegami perché il principio di precauzionalità ora è valido anche in condizioni di distanziamento sociale garantito, mentre allora (inizio pandemia) non lo era?

Il 3 marzo l'OMS: (https://www.who.int/news/item/03-03-2020-shortage-of-personal-protective-equipment-endangering-health-workers-worldwide)

WHO calls on industry and governments to increase manufacturing by 40 per cent to meet rising global demand

In quel periodo la 3M, la Sinopec, e altre, hanno stipulato accordi per aumentare la linea di produzione per avere 100milioni di pezzi al mese arrivando a 2 miliardi di pezzi in un anno (per la 3M) e 18 milioni al giorno (per la Sinopec).

Mi sembra tanto la favola della volpe e l'uva, in questo caso dell'OMS e delle mascherine. Siccome non possono avere le mascherine (che mancano) allora dicono che non servono ;)

Quando poi "ci arrivano" a prenderle, allora diventano utili come strumento aggiuntivo di protezione anche per i sani.

giovanni69
28-11-2020, 11:49
La più probabile è l'aumento della produzione delle mascherine che ora può garantirne un certo numero sicuro per ospedali e sanitari. Prima si è cercato in tutti i modi di evitare che la gente sottraesse ingenti quantitativi a chi ne aveva più bisogno. [cut]

Quando poi "ci arrivano" a prenderle, allora diventano utili come strumento aggiuntivo di protezione anche per i sani.

THIS! :read:
Non a caso, banalmente, adesso si trova pure l'alcol denaturato a 90° e rimane pure sullo scaffale....prima era introvabile o a 15€ il litro.


Mi sembra tanto la favola della volpe e l'uva, in questo caso dell'OMS e delle mascherine. Siccome non possono avere le mascherine (che mancano) allora dicono che non servono ;)

Come la storia di quel paper sul rischio airborne lasciato online da parte dell'OMS solo per un paio d'ore.... e poi ritirato con pretestuose motivazioni mai sanate. Non è stato più ripubblicato, mi risulta.

Quante FFP2 o FFP3 sarebbero classificate inutili se si accettasse quel paper? Quante procedure, precauzioni ed altri studi andrebbero in crisi utilizzati come raccomandazioni di base dai governi?

Probabilmente è altra ragione per cui appunto vediamo gli astronauti nei reparti Covid, precauzionalmente come si fa per altri tipi di pandemie.

Questa variabile di rischio viene ridotta in modo sostanziale nel momento in cui c'è per tutti la possibilità di indossare le mascherine, quindi, come ho detto nel post precedente, oggi sarebbe assurdo non usarle.
Sì in un mondo perfetto... in cui tutti indossano mascherine di qualità, tutte indossate correttamente, cambiate, senza allontanarle da sè quando si parla, senza tenerle sotto il naso, sempre e comunque e non quando appare il cliente di turno o il collega... e così via. Ma se accettiamo la teoria dei super spreader, bastano pochi casi ed eventi per rendere tutti gli altri (quelli che indossano la mascherina chirurgica pur indossata bene), a rischio. Ciò non toglie che una FFP2/FFP3 anche se ben costruita ma indossata non con un perfetto fitting sia illusoria.

tallines
28-11-2020, 18:25
686 i decessi, sfondata quota 54.300........>

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

s-y
28-11-2020, 19:41
per curiosità, hai ambizioni di trovare lavoro come becchino? :fiufiu:

Fatal Frame
28-11-2020, 20:03
per curiosità, hai ambizioni di trovare lavoro come becchino? :fiufiu:
Però mancano le sue faccine ad infarto stavolta ... :asd:

Fharenheit
29-11-2020, 10:41
Ucciso dal Covid: storia di un negazionista buono e dei ciarlatani a cui credeva (https://www.tpi.it/cronaca/negazionista-buono-ucciso-covid-20201128705906/?fbclid=IwAR1gPOb0jAU1N5DBwRZveNGBU4-aDL_0cLiLl7RikNCA3-JJ4RzwXaSQKg0)



Carlo Cardarelli era un uomo buono. Lo amavano in molti e un po’ lo si capisce anche dalla gran quantità di messaggi commossi sulla sua bacheca Facebook. Messaggi poco sbrigativi, poco formali e molto generosi, in cui si racconta chi fosse e quante nobili battaglie avesse combattuto, prima di quella fatale col Covid.



Carlo Cardarelli, di San Marcello in provincia di Ancona, era anche un negazionista, uno di quelli che impestavano la sua bacheca di link complottisti, di video surreali, era andato in piazza a protestare contro il lockdown tre settimane fa, era convinto che il nuovo ordine mondiale ci volesse controllare attraverso la dittatura sanitaria.
“Allora era un coglione”, dirà qualcuno. No, Carlo Cardarelli era, al contrario, un uomo appassionato e perbene. Aveva 59 anni, era impiegato alle Poste ma anche dirigente dell’Unione inquilini e dell’Associazione consumatori delle Marche, si batteva per i più deboli, per l’ambiente, per il popolo curdo, per i senzatetto, per i diritti della parte più fragile della società.


Era un “compagno” del Pc di Ancona, come molti lo chiamano per un ultimo saluto su Facebook. Era “l’ultimo soccorso e l’ultima speranza per tantissime persone che questa società inumana aveva emarginato socialmente e frantumato psicologicamente. Carlo Cardarelli era, a suo modo, un gigante. Una persona che ha sempre generosamente messo in secondo piano, anzi forse completamente dimenticato, i propri interessi, rispetto all’interesse comune”, ha detto di lui Marco Gambini Rossano.
A novembre, Carlo ha contratto il Covid. Lui che al Covid non ci credeva. Lui che alle teorie del complotto era permeabile. E non ci aveva creduto fin da subito, da quando già durante la prima ondata, aveva iniziato a convincersi dell’esistenza di un “sistema”, di un “complotto”, di una grande bugia. Ma non si era convinto da solo, Carlo. Lo avevano convinto i video martellanti dei vari negazionisti del Covid, degli autoproclamati professori, dei medici in cerca di notorietà sul web, degli youtuber no-vax, no-mask, no tutto.
Condivideva su Fb l’audizione del dottor Bacco alla Camera (quello che dileggiava la Capua), pubblicava selfie con Stefano Montanari (quello che “è una finta pandemia”, “La mortalità è di fatto nulla”), postava le teorie di Diego Fusaro, Vox Italia, Claudio Messora, Roberto Petrella, il Dottor Di Bella. Postava informazioni che gli venivano oscurate da Fb perché fake news, usava il termine “covidioti”, parlava di regime fascio-covidista, scriveva che le mascherine fanno male.
L’ultimo post che ha condiviso è del 1 novembre, ed è un video di uno dei negazionisti più convinti e insultanti, tal Andrea Tosatto, psicologo ed ex candidato del Movimento 5 stelle, movimento con cui poi ha rotto con strascichi rancorosi. Un video il cui succo è “E se la piramide fosse rovesciata? E SE DIETRO A TUTTO CI FOSSE LA MCKINSEY? SE I GOVERNI FOSSERO STATI CORROTTI? SE I CONSULENTI FOSSERO PAGATI PER DIRE AI GOVERNI COSA DEVONO FARE?”.
Ma la bacheca di questo Tosatto è tutta un inquietante florilegio di post complottisti (“a Bergamo i dottori sono stati indotti ad applicare protocolli sbagliati uccidendo i pazienti”), volgari (“Considerando ce c’è di mezzo Casalino, siamo già fortunati che il tampone ce lo infilano nel naso”) e poi l’allunaggio, le scie chimiche, la terra piatta, i sionisti, i vaccini, il 5g, Michelle Obama chiamata “la donna col cazzo”, Biden “il pedofilo”, Burioni definito “coglione”, il senatore Pd Andrea Romano che “il modo di zittirlo lo troviamo noi”.
Ecco, i tanti Andrea Tosatto, 18mila seguaci su fb, hanno contribuito a creare un esercito di complottisti convinti che il virus sia un’influenza. E qualche volta, succede che chi gli ha creduto, si ammali. Che muoia, anche, nella tardiva consapevolezza di aver creduto a dei ciarlatani pericolosi. Carlo è morto all’ospedale Torrette di Ancona il 27 novembre. Con la sua salute già fragile il Covid gli è stato fatale. Era sempre stato dalla parte dei deboli, qualche debolezza ce l’aveva anche lui. E qualcuno che neppure lo conosceva s’è insinuato lì, dove era facile entrare, nel cuore di un uomo buono che aveva confuso il dubbio con le castronerie.

Unax
29-11-2020, 12:47
Ucciso dal Covid: storia di un negazionista buono e dei ciarlatani a cui credeva (https://www.tpi.it/cronaca/negazionista-buono-ucciso-covid-20201128705906/?fbclid=IwAR1gPOb0jAU1N5DBwRZveNGBU4-aDL_0cLiLl7RikNCA3-JJ4RzwXaSQKg0)


“Allora era un coglione”, dirà qualcuno.

se credeva a tutte le cose menzionate nell'articolo e contribuiva a diffonderle decisamente sì

CYRANO
29-11-2020, 14:06
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

CYRANO
29-11-2020, 14:21
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

Vash_85
29-11-2020, 14:48
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

Cit. "Sarà stata la camorra!" :O

:asd:

WarDuck
29-11-2020, 15:12
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

Quindi?

:mbe:

Saturn
29-11-2020, 15:15
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

Ma anche no, abbi pazienza...

zappy
29-11-2020, 15:15
Uno dei problemi di YouTube, credo anche di Facebook e per estensione di tanti social network è che funzionano da echo chambers.
Se io cerco video su un certo argomento ... i loro algoritmi mi proporranno più video (a volte anche quasi esclusivamente) su quell'argomento, ....

Questo fenomeno è relativamente innocuo se cerco video di uncinetto o di musica electro-punk, o di cucina balinesiana; lo è molto meno se mi imbatto in un video complottista

funziona così anche per la politica in generale... se sei di un certo colore trovi solo info che elogiano quel colore, e vengono nascoste le info critiche o negative per quel colore...

per es. Cyrano troverà solo info che mostrano quanto sia bello il veneto e quanto zaia e il suo partito siano sempre belli e bravi, mentre gli verranno nascosti scandali e ruberie... :D

i social network NON vanno usati per informarsi, MAI.

zappy
29-11-2020, 15:17
Ma anche no, abbi pazienza.
beh, però non è che la popolazione dia prova di molta intelligenza... :muro:

tallines
29-11-2020, 15:21
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh
Arriverà la terza ondata...........:rolleyes: :mbe:

Si spera di No, ovviamente.........

Vash_85
29-11-2020, 15:24
beh, però non è che la popolazione dia prova di molta intelligenza... :muro:

Come ti permetti! :mad:

Uno una volta ha detto che al nord siamo superiori! :asd:

Saturn
29-11-2020, 15:30
beh, però non è che la popolazione dia prova di molta intelligenza... :muro:

Auspico maggiori controlli allora da parte delle forze dell'ordine in caso di violazioni alle norme, non che anche le persone assennate debbano subire a causa di quelle che non lo sono e tornare ancora una volta chiuse in casa.

CYRANO
29-11-2020, 15:45
funziona così anche per la politica in generale... se sei di un certo colore trovi solo info che elogiano quel colore, e vengono nascoste le info critiche o negative per quel colore...

per es. Cyrano troverà solo info che mostrano quanto sia bello il veneto e quanto zaia e il suo partito siano sempre belli e bravi, mentre gli verranno nascosti scandali e ruberie... :D

i social network NON vanno usati per informarsi, MAI.

Si ma non tirare in ballo me nelle tue elucubrazioni politiche grazie..


Ckdnskdjdjskskd

Fatal Frame
29-11-2020, 15:53
Si ma non tirare in ballo me nelle tue elucubrazioni politiche grazie..


Ckdnskdjdjskskd
Parli come Giurato oppure sei un esperto di linguistica ... non c'è una via di mezzo ... :asd:

https://cdn-img-p.facciabuco.com/213/2001698890-buongiollo-e-buona-fine-di-inizio-giollata-buona-domenica-sconvolti_a.jpg

:sofico: :sofico:

WarDuck
29-11-2020, 16:30
beh, però non è che la popolazione dia prova di molta intelligenza... :muro:

Questo tuo commento ne è effettivamente la prova :)

zappy
29-11-2020, 18:00
Arriverà la terza ondata...........:rolleyes: :mbe:
molto probabile. Anzi, direi che è già programmata.
Come ti permetti! :mad:
Uno una volta ha detto che al nord siamo superiori! :asd:
:p
Tra l'altro, come c'è una legislazione per la par condicio per i mass media, sarebbe forse il caso di pensare a qualcosa che non necessariamente richieda la pubblicazione di contenuti diversi, ma che almeno dia visibilità comparabile a contenuti diversi già presenti su una determinata piattaforma.
non la vedo così facile...
Auspico maggiori controlli allora da parte delle forze dell'ordine in caso di violazioni alle norme, non che anche le persone assennate debbano subire a causa di quelle che non lo sono e tornare ancora una volta chiuse in casa.
Io auspico che chi vota cretini sia punito e paghi per i danni che fanno... :p
fantascienza eh...
Si ma non tirare in ballo me nelle tue elucubrazioni politiche sei tu che posti sempre cose con font verdi... :p ormai ti conosciamo :D

CYRANO
30-11-2020, 07:16
sei tu che posti sempre cose con font verdi... :p ormai ti conosciamo :D

Non mi sembra mi conosciate granchè invece :O
E comunque non mi baso sui social per valutare cosa va o non va nella mia regione, dato che , per fortuna, ci vivo da sempre...



Clmslmslmlmslmss

CYRANO
30-11-2020, 07:47
Ciò ma se resta il coprifuoco alle 22 come si fa a scoppiare i botti a capodanno ???



Cò,sò,òs,ò,sò,s

Fatal Frame
30-11-2020, 07:55
Ciò ma se resta il coprifuoco alle 22 come si fa a scoppiare i botti a capodanno ???







Cò,sò,òs,ò,sò,sNiente botti quest'anno missa :asd:

Pino90
30-11-2020, 07:57
Ciò ma se resta il coprifuoco alle 22 come si fa a scoppiare i botti a capodanno ???



Cò,sò,òs,ò,sò,s

Dal balcone!! Mirando alle tapparelle del vicino toca pelotas! :D

CYRANO
30-11-2020, 08:05
Dal balcone!! Mirando alle tapparelle del vicino toca pelotas! :D

Non posso scoppiarmeli in cortile sennò mi muore la gatta d'infarto :asd: :asd:

E non posso manco tirarli ai vicini che davanti ho i serbi e dietro i rumeni, quelli spaccano botilia e sgozzano familia :cry: :cry:

Cslmlmsòmsòms

canislupus
30-11-2020, 08:41
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/27/da-oggi-lombardia-piemonte-e-calabria-arancioni_81bf2814-a7b6-4ff1-b345-982c38159a74.html

Ecco te pareva: Bepi tornale subito rosse !!!


Cjgddggjhddhjkgddh

Secondo me, è una decisione fortemente sbagliata.
E' bastato un calo per perdere ogni principio di cautela.
Di questo passo mi aspetto che vicino a Natale ci sarà una nuova impennata dei contagi e ci troveremo nuovamente in lockdown.
Evidentemente l'aspetto economico è prioritario, ma nessun politico vuole ammetterlo dopo mesi che asseriscono il contrario (e io ho sempre detto che stiamo rischiando il tracollo dal punto di vista economico).

CYRANO
30-11-2020, 08:49
Secondo me, è una decisione fortemente sbagliata.
E' bastato un calo per perdere ogni principio di cautela.
Di questo passo mi aspetto che vicino a Natale ci sarà una nuova impennata dei contagi e ci troveremo nuovamente in lockdown.
Evidentemente l'aspetto economico è prioritario, ma nessun politico vuole ammetterlo dopo mesi che asseriscono il contrario (e io ho sempre detto che stiamo rischiando il tracollo dal punto di vista economico).

Folla a Torino per lo shopping, Cirio: inaccettabile
Chiederò interventi rigorosi, non possiamo tornare all'estate

https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2020/11/30/folla-a-torino-per-lo-shopping-cirio-inaccettabile_d29fba79-4e44-4a34-8cf8-56061833b741.html


Cl,kmsisjsknslmslmslmslms

Pino90
30-11-2020, 08:50
Secondo me, è una decisione fortemente sbagliata.
E' bastato un calo per perdere ogni principio di cautela.
Di questo passo mi aspetto che vicino a Natale ci sarà una nuova impennata dei contagi e ci troveremo nuovamente in lockdown.
Evidentemente l'aspetto economico è prioritario, ma nessun politico vuole ammetterlo dopo mesi che asseriscono il contrario (e io ho sempre detto che stiamo rischiando il tracollo dal punto di vista economico).

Sono d'accordo. Io avrei lasciato zona rossa. Il fatto che ci sia una diminuzione non significa che sia una buona idea riaprire.
Io credo che questa pandemia abbia messo in luce la totale impreparazione al ragionamento matematico di base della nostra classe politica...

ryan78
30-11-2020, 08:58
Secondo me, è una decisione fortemente sbagliata.
E' bastato un calo per perdere ogni principio di cautela.
Di questo passo mi aspetto che vicino a Natale ci sarà una nuova impennata dei contagi e ci troveremo nuovamente in lockdown.
Evidentemente l'aspetto economico è prioritario, ma nessun politico vuole ammetterlo dopo mesi che asseriscono il contrario (e io ho sempre detto che stiamo rischiando il tracollo dal punto di vista economico).

beh qualcuno - forse Galli? - ha detto che si tratta di una scelta politica (il declassamento di colore). Se volessere almeno fare qualcosa di utile dovrebbero permettere a tutti di acquistare i test faidate (quelli che funzionano) a pochi euro e spiegare per filo e per segno ogni giorno in tv come usarli.

Questo perché? Perché a Natale sicuramente la gente troverà il modo di riunirsi. Visto che questa cosa non sarà possibile controllarla, almeno aiutiamo la gente ad essere coscienziosa, permettendo un controllo pre-cenone.

Penso alle varie trasmissioni televisive o alle partite di calcio. Lo stesso trattamento andrebbe permesso alla gente comune.

Ok, qualcuno sbaglierà a farlo; qualche test farà cilecca, altri ignoreranno il risultato, ma penso che statisticamente potrebbe fornire un bel aiuto.
"Cosa mi hai regalato quest'anno?"
"Dieci test rapidi per il covid!"
"Che bello, viva il Nasale!"

Dimenticavo che in questo caso converebbe e sarebbe permesso aprire il regalo prima del cenone.

CYRANO
30-11-2020, 09:00
Sono d'accordo. Io avrei lasciato zona rossa. Il fatto che ci sia una diminuzione non significa che sia una buona idea riaprire.
Io credo che questa pandemia abbia messo in luce la totale impreparazione al ragionamento matematico di base della nostra classe politica...

L'unico ragionamento matematico che sanno fare è un'approssimativa stima di perdite di voti attuando questa o quella scelta...


C,sò,òsòsòmls

alemar78
30-11-2020, 09:08
No problem, però avrei qualche dubbio sulla non protezione delle persone sane. Se così non fosse allora come mai in ospedale i medici sono bardati come astronauti? Che la mascherina non sia al 100% efficace nel proteggere l'individuo che permane a lungo in un'area ad alta concentrazione di patogeni, posso essere d'accordo. Offre comunque una ics percentuale di protezione o comunque riduzione della carica virale inalata. Altrimenti perché usarle?

Se ho un'area Covid dove tutti sono malati non è possibile sostenere che i medici usino le mascherine per proteggere i pazienti (che sono già malati). Se lo facessero per proteggere degli immunodepressi basterebbe la classica chiurgica. Invece entrano in "tenuta anti-sommossa", iper protetti al punto che non riescono manco ad andare a pisciare. Questo non gli garantisce di non ammalarsi, ma se lo fanno un motivo ci sarà. Mi dirai che i medici si avvicinano ai pazienti sotto la soglia di un metro e perciò devono proteggersi. Ok, lo accetto. E gli inservienti che magari girano per le corsie a portare il cibo o pulire il bagno mentre il paziente è a letto distante un paio di metri? Perché non gliele fanno togliere le mascherine a quelli?

Quando vai in un drive through, all'aperto, gli infermieri sono iper protetti anche quelli che non infilano il tampone nel naso. Eccesso di zelo?


Non cadere nell'errore dell'OMS che non avendo uno studio sul quale basarsi diceva la stessa cosa e ha spinto il mondo intero a non usare la mascherina per settimane. Per coerenza oggi dovrebbero non fare usare le mascherine ai sani, anche quando è possibile mantenere la distanza non ancora certificata.
Non c'è niente di certificato eppure ci si continua a proteggere precauzionalmente.

Sul distanziamento ci sono ancora molte incognite. Non esiste una distanza ritenuta sicura, qualcosa di certificato scientificamente. È un insieme di multifattorialità.

https://www.cebm.net/covid-19/what-is-the-evidence-to-support-the-2-metre-social-distancing-rule-to-reduce-covid-19-transmission/

No aspetta, chiariamo: quelle che non proteggono chi le indossa sono le mascherine chirurgiche che erano l'oggetto di discussione dei video che avevi postato e su quelle ho fatto il mio discorso.
I medici e più in generale il personale sanitario, per propria protezione usa (o perlomeno dovrebbe usare salvo i casi dove purtroppo non vengono messe a loro disposizione) mascherine di altra tipologia.
Per il resto, come ho scritto nel post precedente, tu trovi strana una cosa che per me non lo è, ovvero che adesso che le mascherine ci sono le facciano usare a tutti. Io non lo trovo strano perchè, pur rimanendo vere le cose dette (la mascherina chirurgica non protegge chi la indossa e se si può mantenere il distanziamento la mascherina non serve) è chiaro che tutto è demandato al rispetto di condizioni che per vari motivi possono venire meno, pertanto il fatto che tutti indossino una mascherina serve a minimizzare il rischio. Ma questa è una cosa possibile ora che le mascherine ci sono, non era ipotizzabile fare questo tipo di ragionamento ad aprile.

Purtroppo la mia non è una provocazione, ma la semplice constatazione di un atteggiamento che è piuttosto palese. Non sono l'unico a leggerla così, anche il Sole24ore è dello stesso avviso.
(https://www.ilsole24ore.com/art/da-inutili-obbligatorie-anche-all-aperto-cambio-rotta-mascherine-ADrrTSu)
Il 6 aprile, quando il virus era ormai conclamato, l'Oms affermava che le mascherine erano essenziali soltanto per malati e personale sanitario.

Due mesi dopo, il 6 giugno, gli esperti internazionali fecero dietro front: «Le mascherine da sole non bastano, ma servono a proteggere sé stessi e gli altri» è diventata la linea dell’Oms.

Allora mi sono chiesto perché questo cambio di rotta? Ad oggi non ci sono ancora prove certe, i famosi studi scientifici che senza ombra di dubbio ne comprovano l'efficacia, però le mascherine sono diventate uno strumento utile per aiutare quella famosa multifattorialità discussa prima. Pertanto mi chiedo: se le condizioni sono le stesse di inizio pandemia cosa è variato? Cosa può aver spinto l'OMS e altri ad un cambio di rotta, anche parziale? La più probabile è l'aumento della produzione delle mascherine che ora può garantirne un certo numero sicuro per ospedali e sanitari. Prima si è cercato in tutti i modi di evitare che la gente sottraesse ingenti quantitativi a chi ne aveva più bisogno. Spiegami perché il principio di precauzionalità ora è valido anche in condizioni di distanziamento sociale garantito, mentre allora (inizio pandemia) non lo era?

Il 3 marzo l'OMS: (https://www.who.int/news/item/03-03-2020-shortage-of-personal-protective-equipment-endangering-health-workers-worldwide)

WHO calls on industry and governments to increase manufacturing by 40 per cent to meet rising global demand

In quel periodo la 3M, la Sinopec, e altre, hanno stipulato accordi per aumentare la linea di produzione per avere 100milioni di pezzi al mese arrivando a 2 miliardi di pezzi in un anno (per la 3M) e 18 milioni al giorno (per la Sinopec).

Mi sembra tanto la favola della volpe e l'uva, in questo caso dell'OMS e delle mascherine. Siccome non possono avere le mascherine (che mancano) allora dicono che non servono ;)

Quando poi "ci arrivano" a prenderle, allora diventano utili come strumento aggiuntivo di protezione anche per i sani.

La "provocazione" che vedevo nel tuo commento era di ritenerle "più efficaci" nel momento in cui sono diventate "più disponibili" perchè è chiaro che la loro efficacia intrinseca non è in relazione alla loro diffusione. Vale però il discorso fatto sopra: nel momento in cui ci sono vale la pena usarle come "strumento aggiuntivo di protezione", come scrivi tu, perchè se tutti le utilizzano l'eventuale carica virale emessa è drasticamente ridotta. In questo senso si può dire che diffusione ed efficacia siano in qualche modo correlate.
Sono abbastanza convinto che se ci fosse stata fin da subito disponibilità le indicazioni sarebbero state quelle, a prescindere da eventuali studi di "conferma", ma di nuovo, non trovo strano che inizialmente venissero date indicazioni diverse, perchè non c'erano alternative.
Poteva essere spiegato meglio? probabilmente sì. Non so sinceramente se dire: "le mascherine (in via precauzionale) servono a tutti, ma non ce ne sono abbastanza", avrebbe avuto esito positivo. Probabilmente è stata scelta una forma diversa, ricordo ad esempio che si cercava di sensibilizzare la gente a non fare incetta di dispositivi e lasciarli a chi ne avesse effettivamente bisogno...

Poi, nello specifico, sul cambio di rotta, ho visto che in un articolo di giugno https://www.fnopi.it/2020/06/07/oms-mascherine-nuove-indicazioni/ si faceva riferimento a "nuove prove sulla trasmissione del coronavirus", onestamente non ricordo tutta la cronologia dei vari studi, quindi prendo questa cosa col beneficio del dubbio.

canislupus
30-11-2020, 09:09
L'importante è essere onesti.
Non si può prima dire che la salute sia prioritaria su ogni altro aspetto di questa nostra realtà moderna e poi buttare tutto dalla finestra e riaprire le stalle sperando che i buoi non scappino.
Vedendo anche alcuni servizi televisivi (poi non discuto quanto siano sensazionalistici o realistici) sembrerebbe che in certe zone del paese i numeri del contagio siano molto edulcorati e spesso corretti ad hoc per sembrare migliori.
Al di là di questo, è proprio la logica che vedo mancare.
Fino a poche settimane il clima era simile (se non peggiore) a quello del lockdown con scenari apocalittici... oggi mi pare di rivivere le stesse scene dell'estate, solo che allora i vari indicatori erano molto più ragionevoli.
Adesso dirò un'eresia.
Le regioni sono una buffonata.

Saturn
30-11-2020, 09:44
L'importante è essere onesti.

In Italia ? Essere onesti...? :asd:

Ma pensi che la classe politica venga da una dimensione alternativa ?

Sono lo specchio del paese.

zappy
30-11-2020, 09:44
Sono d'accordo. Io avrei lasciato zona rossa. Il fatto che ci sia una diminuzione non significa che sia una buona idea riaprire.
Io credo che questa pandemia abbia messo in luce la totale impreparazione al ragionamento matematico di base della nostra classe politica...

a me pare che abbia messo in luce che LA POPOLAZIONE è totalmente inadatta a gestire problemi collettivi, e ognuno pensa ai cazzi propri.
la classe politica è conseguenza di questo.

questa favola per bambini che "la colpa è della politica" è semplicemente un modo italianissimo per scaricarsi di ogni responsabilità.


inciampo sul marciapede? colpa del marciapiede
mi schianto in auto contro un albero? colpa dell'albero (che fino a prova contraria era immobile...)
si allaga il mio box auto abusivo? colpa della pioggia e della politica che non ha risolto l'abusivismo (che poi l'abuso l'abbia fatto io non sfiora il cervello)
mi piglio il raffreddore? colpa della politica che non ha chiuso il paese per tutto l'inverno
sono chiuso in casa per tutto l'inverno? colpa della politica che non ha vietato al raffreddore di esistere...

e via di seguito. Questa è la mentalità ca##ona italiana. Lamentele a mille, responsabilità zero.

fukka75
30-11-2020, 09:53
Come ti permetti! :mad:

Uno una volta ha detto che al nord siamo superiori! :asd:

In senso letterale, superiore, cioè che sta "più sopra", cioè a nord: è vero :O:O

ryan78
30-11-2020, 10:19
Io non lo trovo strano perchè, pur rimanendo vere le cose dette (la mascherina chirurgica non protegge chi la indossa e se si può mantenere il distanziamento la mascherina non serve) è chiaro che tutto è demandato al rispetto di condizioni che per vari motivi possono venire meno, pertanto il fatto che tutti indossino una mascherina serve a minimizzare il rischio.


avrei qualche dubbio su questa affermazione poiché la regola del distanziamento può funzionare solo in certi ambienti aperti o spaziosi. Altrimenti avrebbero lasciato aperti i ristoranti, dove appunto le persono sono distanti (penso ad un tavolo di congiunti, monofamiliare).

Poi qualcuno aveva pure aggiunto che anche in una piazza dove tutti sono distanti, andrebbero comunque indossate.

L'errore, tuo e di altri, è quello di considerare la distanza come un parametro valido al 100%, quando invece non ci sono ancora prove certe che stare distanti anche 2 metri possa fornire una qualche genere di protezione.
Se mettessimo 100 persone disposte a rete con maglie larghe 2 metri, siamo certi che lasciate così per 1 ora a parlare, starnutire, cantare, non avremmo contagi? Io dico che il virus viaggia in aria e viaggia bene, altrimenti non avrebbero detto di proteggersi anche gli occhi (che sono ancora più esposti delle narici) e non avrebbero chiuso tutti quei luoghi dove è possibile mantenere le distanze.

Se ci sono delle condizioni che possono venire meno, allora si tratta di una affermazione che non ha alcun valore certo, ma probabilistico in funzione degli eventi che potrebbero o non potrebbero verificarsi.

"se posso studiare otto ore al giorno, le ripetizioni durante il weekend non servono"

CYRANO
30-11-2020, 10:24
Comunque stamani pensavo che dall'inzio della pandemia ( mettiamo marzo ) sono venuto a contattato con centinaia di persone, loschi individui anche dell'europa dell'est ecc ecc ed è un miracolo imho che non sia stato ancora contagiato...
Sono la persona più esposta di tutta la ditta...



Clslmslkmslms

WarDuck
30-11-2020, 10:35
a me pare che abbia messo in luce che LA POPOLAZIONE è totalmente inadatta a gestire problemi collettivi, e ognuno pensa ai cazzi propri.
la classe politica è conseguenza di questo.

questa favola per bambini che "la colpa è della politica" è semplicemente un modo italianissimo per scaricarsi di ogni responsabilità.


inciampo sul marciapede? colpa del marciapiede
mi schianto in auto contro un albero? colpa dell'albero (che fino a prova contraria era immobile...)
si allaga il mio box auto abusivo? colpa della pioggia e della politica che non ha risolto l'abusivismo (che poi l'abuso l'abbia fatto io non sfiora il cervello)
mi piglio il raffreddore? colpa della politica che non ha chiuso il paese per tutto l'inverno
sono chiuso in casa per tutto l'inverno? colpa della politica che non ha vietato al raffreddore di esistere...

e via di seguito. Questa è la mentalità ca##ona italiana. Lamentele a mille, responsabilità zero.

Qualunquismo 5 balle allo stato puro :rolleyes:

Se è tutto uno schifo in che cosa si distingue il "tuo" atteggiamento da quello degli altri? :rolleyes:

La verità è che si è sempre pronti a puntare il dito verso gli altri ma mai verso se stessi. Giustizialismo puro, esattamente come dici tu: è sempre colpa di chi non si comporta come noi ci aspettiamo, semplicemente perché non rispecchia in pieno le nostre aspettative.

Il discorso della responsablità è in primo luogo *individuale* e solo in seguito collettiva. Bisogna identificare la comunità prima di considerare verso chi *io individuo* sono responsabile.

Se ho una famiglia il mio dovere è in primo luogo verso questa famiglia e poi eventualmente verso gli altri.

Bisogna distinguere il singolo cittadino da chi ha incarichi di natura pubblica in cui la responsabilità è chiaramente verso *TUTTI* i cittadini (e dirò di più: a prescindere dal colore politico) :rolleyes: . La responsabilità di chi ha un ruolo dirigenziale ad esempio e non si prende carico delle responsabilità dei suoi sottoposti.

La colpa non è della politica in se, visto che la politica non esiste più, ma di cittadini che, pur avendo incarichi pubblici, continuano a cercare di ottenere likes più che ad amministrare.

Basti vedere le indiscrezioni di come vogliono governare il recovery fund, commissioni su commissioni su commissioni su task force :asd:

Così che nella matrioska burocratica Italiana, nessuno sia mai responsabile davvero.

Saturn
30-11-2020, 10:37
E non posso manco tirarli ai vicini che davanti ho i serbi e dietro i rumeni, quelli spaccano botilia e sgozzano familia :cry: :cry:

Cslmlmsòmsòms

Comunque stamani pensavo che dall'inzio della pandemia ( mettiamo marzo ) sono venuto a contattato con centinaia di persone, loschi individui anche dell'europa dell'est ecc ecc ed è un miracolo imho che non sia stato ancora contagiato...
Sono la persona più esposta di tutta la ditta...



Clslmslkmslms

Insomma sei completamente circondato...al lavoro ti arrivano "loschi individui dall'Europa dell'Est", a casa invece sei "circondato dai vicini Serbi e Rumeni". Ti vedo bello carico oggi !!! :asd:

CYRANO
30-11-2020, 10:44
Insomma sei completamente circondato...al lavoro ti arrivano "loschi individui dall'Europa dell'Est", a casa invece sei "circondato dai vicini Serbi e Rumeni". Ti vedo bello carico oggi !!! :asd:

Beh a casa ho di tutto : balcanici , cinesi, pakistani, indiani, africani.
Gli unici che non son sicuro di avere sono i sudamericani in effetti...


Clmslmlmslmsls

ryan78
30-11-2020, 10:49
Beh a casa ho di tutto : balcanici , cinesi, pakistani, indiani, africani.
Gli unici che non son sicuro di avere sono i sudamericani in effetti...


Clmslmlmslmsls

Se passi con un pullman a Milano te ne diamo un po', ognuno con 50 birre al seguito già dalle 10 del mattino.

Vash_85
30-11-2020, 10:57
Folla a Torino NAPOLI per lo shopping, Cirio De Luca: inaccettabile adesso vi carbonizzo!
Chiederò interventi rigorosi, non possiamo tornare all'estate è colpa della camorra!

https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2020/11/30/folla-a-torino-per-lo-shopping-cirio-inaccettabile_d29fba79-4e44-4a34-8cf8-56061833b741.html


Cl,kmsisjsknslmslmslmslms

Non è possibile! deve esserci un errore, qui a Torino non succedono queste cose! :sofico:

Aspetta! Te lo aggiusto io l'articolo! :asd:

alemar78
30-11-2020, 11:31
avrei qualche dubbio su questa affermazione poiché la regola del distanziamento può funzionare solo in certi ambienti aperti o spaziosi. Altrimenti avrebbero lasciato aperti i ristoranti, dove appunto le persono sono distanti (penso ad un tavolo di congiunti, monofamiliare).

Poi qualcuno aveva pure aggiunto che anche in una piazza dove tutti sono distanti, andrebbero comunque indossate.

L'errore, tuo e di altri, è quello di considerare la distanza come un parametro valido al 100%, quando invece non ci sono ancora prove certe che stare distanti anche 2 metri possa fornire una qualche genere di protezione.
Se mettessimo 100 persone disposte a rete con maglie larghe 2 metri, siamo certi che lasciate così per 1 ora a parlare, starnutire, cantare, non avremmo contagi? Io dico che il virus viaggia in aria e viaggia bene, altrimenti non avrebbero detto di proteggersi anche gli occhi (che sono ancora più esposti delle narici) e non avrebbero chiuso tutti quei luoghi dove è possibile mantenere le distanze.

Se ci sono delle condizioni che possono venire meno, allora si tratta di una affermazione che non ha alcun valore certo, ma probabilistico in funzione degli eventi che potrebbero o non potrebbero verificarsi.

"se posso studiare otto ore al giorno, le ripetizioni durante il weekend non servono"

Leggendo la frase che ho evidenziato credo di aver compreso dove sta la differenza del nostro approccio. Quelle che tu chiami "certezze" in realtà sono comunque probabilità.
Quindi, in risposta a quella tua frase: è certamente probabilistico. Il rischio è un concetto probabilistico e tutte le dichiarazioni vanno viste in quell'ottica: vale per la distanza come per l'utilizzo della mascherina e la sua efficacia protettiva. E proprio perchè siamo in ambito probabilistico quello che si può fare è operare sulle variabili che minimizzano il rischio (e non lo annullano, a meno che non esistano condizioni tali che possano farlo). Questo è lo scopo delle misure di prevenzione e per questo devono essere viste nel loro insieme.
Quindi delle tre variabili ormai note, mascherine, distanza, igiene, se una manca (ad esempio le mascherine nel primo periodo) non resta che utilizzare le altre variabili.
Riguardo la distanza: in mancanza di dati certi, per il principio di precauzione massima che avevi auspicato in altri post, bisognerebbe evitare qualsiasi interazione tra individui, ma la cosa non è fattibile. L'alternativa è, sempre secondo l'analisi del rischio, determinare una distanza tale da ridurre la probabilità di rischio ad un livello ritenuto accettabile.
Poi, nel momento in cui una variabile torna ad essere considerabile, concorre a minimizzare ulteriormente la probabilità di rischio. Ma non significa che prima fosse inutile.
Non so se così mi sono spiegato meglio.

Pino90
30-11-2020, 12:10
La mia amica è stata dimessa oggi dopo una settimana di TI. Giá da ieri respirava autonomamente. Qui mandano via i pazienti immediatamente perché non ci sono molti posti liberi...

CYRANO
30-11-2020, 12:12
La mia amica è stata dimessa oggi dopo una settimana di TI. Giá da ieri respirava autonomamente. Qui mandano via i pazienti immediatamente perché non ci sono molti posti liberi...

Bene dai, in bocca a lupo x completa guarigione alla tua amica !!!


Clmslmslmslmls

CYRANO
30-11-2020, 12:21
Veneto a rischio arancione, Zaia: «Se sale l'Rt cambiamo zona. Ora è a 1.20, tra i più alti in Italia»


https://www.ilgiornaledivicenza.it/oltre-vicenza/veneto/coronavirus-in-veneto-gli-aggiornamenti-luca-zaia-in-diretta-1.8364559


Ma no sacranon che alla befana voglio andare al mercato in piassa a prendermi il berretto ! :cry: :cry: :cry:


Clmslmlmslmslkms

ryan78
30-11-2020, 13:05
Leggendo la frase che ho evidenziato credo di aver compreso dove sta la differenza del nostro approccio. Quelle che tu chiami "certezze" in realtà sono comunque probabilità.
Quindi, in risposta a quella tua frase: è certamente probabilistico. Il rischio è un concetto probabilistico e tutte le dichiarazioni vanno viste in quell'ottica: vale per la distanza come per l'utilizzo della mascherina e la sua efficacia protettiva. E proprio perchè siamo in ambito probabilistico quello che si può fare è operare sulle variabili che minimizzano il rischio (e non lo annullano, a meno che non esistano condizioni tali che possano farlo). Questo è lo scopo delle misure di prevenzione e per questo devono essere viste nel loro insieme.
Quindi delle tre variabili ormai note, mascherine, distanza, igiene, se una manca (ad esempio le mascherine nel primo periodo) non resta che utilizzare le altre variabili.
Riguardo la distanza: in mancanza di dati certi, per il principio di precauzione massima che avevi auspicato in altri post, bisognerebbe evitare qualsiasi interazione tra individui, ma la cosa non è fattibile. L'alternativa è, sempre secondo l'analisi del rischio, determinare una distanza tale da ridurre la probabilità di rischio ad un livello ritenuto accettabile.
Poi, nel momento in cui una variabile torna ad essere considerabile, concorre a minimizzare ulteriormente la probabilità di rischio. Ma non significa che prima fosse inutile.
Non so se così mi sono spiegato meglio.

diciamo un po' la stessa cosa in maniera differente.
Però ad oggi non sono d'accordo che si possa ritenere valido un distanziamento di 1-2 metri tale da considerarlo così importante come dato, tanto da poterlo mettere in cima alla lista delle precauzioni. Probabilmente quando si faranno, se mai si faranno, studi approfonditi (per ogni condizione ambientale - all'aperto, al chiuso, al chiuso vicini, al chiuso lontani, ecc...), allora si potrà affermare con certezza che si tratta della variabile regina.
Fino ad allora rientra in tutti quegli accorgimenti che anche la nonna mi direbbe: "stai attento e non avvicinare la bottiglia dell'alcol al camino" (non mi sta dicendo con certezza non stare a 10 cm, 30cm o 1 metro).
Secondo me valgono molto di più le mascherine che la distanza, proprio per la loro capacità intrinseca di "mascherare", ovvero anteporre una barriera più o meno penetrabile. Il mezzo fisico "aria" è per sua natura libero di trasportare materia anche infinitesimale. Le mascherine sono la prima barriera contro qualsiasi patogeno (non significa che proteggono al 100%, ma data una probabilità 1 di essere contagiati senza mascherina, con essa la probabilità sarà 1-x(filtrazione) - y(distanza). Nel caso del solo distanziamento la probabilità sarà 1-y(distanza).

1-x(filtrazione) - y(distanza) < 1 - y(distanza)

Siccome normalmente la distanza tra gli individui c'è anche quando non c'è il virus (tranne a chi piace strusciarsi un po' ovunque o sui mezzi pubblici), y(distanza) assumerà comunque un valore positivo andando a diminuire la probabilità di essere contagiato. La mascherina diventa realmente la prima variabile di protezione da considerare.

(ovviamente la cosa va contestualizzata sul piano del contagio aereo)

incorreggiubile
30-11-2020, 16:13
https://www.agi.it/estero/news/2020-11-30/moderna-chiede-autorizzazione-vaccino-in-usa-e-europa-10485845/
+
https://www.sciencemag.org/news/2020/11/absolutely-remarkable-no-one-who-got-modernas-vaccine-trial-developed-severe-covid-19

100% prevenzione della forma mortale.

CYRANO
30-11-2020, 16:20
L' ultima roba negazionista che gira su fb è che siccome il prendere il covid non immunizza allora non lo farà nemmeno il vaccino...



Clmslmlmsmslms

incorreggiubile
30-11-2020, 16:36
L' ultima roba negazionista che gira su fb è che siccome il prendere il covid non immunizza allora non lo farà nemmeno il vaccino...



Clmslmlmsmslms

Il vaccino infatti mica serve ad immunizzarsi per sempre o ad azzerare i contagi, serve a non fare la malattia conseguente all'infezione.

Cmq ripeto, l'unico metodo con sta gente è evitare che per loro lavoro=accumulo di risorse.
Devono lavorare per vivere e basta. L'ozio è l'humus di tutte le loro paranoie complottiste.

Finita la pandemia di Covid troveranno qualcosa di nuovo con cui alimentare il motore paranoide, si sa BENISSIMO come funziona il giochino nella psiche.

incorreggiubile
30-11-2020, 16:38
A cmq, a letere: https://www.sciencemag.org/news/2020/11/game-has-changed-ai-triumphs-solving-protein-structures

Prevedo un futuro fantastico per i nostri nipoti :)

fukka75
30-11-2020, 18:06
Intanto oggi un rimbalzo dei ricoveri ordinari, circa 300 in più, ma continuano a calare (oggi però solo 9 di meno) le TI; ovviamente ancora elevato il numero dei decessi, quasi 700. Solo 16k e rotti nuovi positivi, ma con meno di 65k casi testati (numeri così bassi non si registravano dall'ultima decade di ottobre), ci si mantiene sul 25%

tallines
30-11-2020, 18:32
Sembra che le cose stiano.....migliorando, anche se, i dati non sono proprio positivi...... >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto


Poi il Lazio anche se è in Zona Gialla..........>

Roma, in migliaia nel nuovo centro commerciale: chilometri di auto in coda, assembramenti e distanze saltate

Grande folla all'inaugurazione del megastore Maximo sulla Laurentina nel giorno del Black Friday.
L'assessore alla Salute: «Comportamenti assurdi. È come mettere benzina nel motore del virus» (https://www.lastampa.it/cronaca/2020/11/27/news/roma-in-migliaia-nel-nuovo-centro-commerciale-chilometri-di-auto-in-coda-assembramenti-e-distanze-saltate-1.39591234)


In più, perchè l' Italiano è capatosta..........:doh: :doh: :doh: >

Virus, allarme per lo shopping di Natale.

Cirio: "Folla inaccettabile". Boccia: "A Capodanno coprifuoco alle 22"

Da Torino a Milano a Roma: assembramenti nelle vie del centro storico. La sottosegretaria Sandra Zampa: "Nel nuovo Dpcm si sta lavorando a misure più restrittive". E l'infettivologo Galli: "Così rischiamo la terza ondata"
(https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/30/news/assembramenti-276405187/)

Roland74Fun
30-11-2020, 20:00
Che sciocchi. Io spero mi iniettino col vaccino anti Covid il microchip per poter fare le chiamate col 5G direttamente senza telefono.

zappy
30-11-2020, 20:35
L' ultima roba negazionista che gira su fb è che siccome il prendere il covid non immunizza allora non lo farà nemmeno il vaccino...
beh, a me sembra che il concetto sia esatto.
ammesso e non concesso che prendere il covid non immunizzi.
dove ci vedi il complotto negazionista? :confused:

andry18
30-11-2020, 20:49
Ma chi l'ha detto che non immunizza?

canislupus
30-11-2020, 20:54
Ma chi l'ha detto che non immunizza?

Diciamo che non ci sono certezze sui tempi di immunizzazione sia di chi si fa la malattia sia di chi si farà il vaccino.
Però per un periodo si dovrebbe essere effettivamente "liberi" dal virus.

andry18
30-11-2020, 20:58
Diciamo che non ci sono certezze sui tempi di immunizzazione sia di chi si fa la malattia sia di chi si farà il vaccino.
E questo è un conto, per quanto le stime più pessimiste che prevedevano una durata di protezione limitata a 3 mesi o anche meno stanno perdendo terreno rispetto a quelle più incoraggianti
Però per un periodo si dovrebbe essere effettivamente "liberi" dal virus.
Esattamente

CYRANO
01-12-2020, 02:43
beh, a me sembra che il concetto sia esatto.
ammesso e non concesso che prendere il covid non immunizzi.
dove ci vedi il complotto negazionista? :confused:

Nella certezza che prendere la malattia \ vaccino non immunizzi ...


Cosnsjsnxoxdjdjdj

fukka75
01-12-2020, 09:46
Io spero mi iniettino col vaccino anti Covid il microchip per poter fare le chiamate col 5G direttamente senza telefono.
Samsung, Apple, XiaoMi e soci non lo permetteranno mai :sofico: :sofico:

zappy
01-12-2020, 09:51
Ma chi l'ha detto che non immunizza?

appunto, semmai il tema è quello. :mano:
e come dice canis, sembra che non ci siano ancora certezze granitiche.

e se non immunizza, è evidente che anche il vaccino ha una potenzialità limitata.

motivo per cui non vedo nessun negazionismo/complottismo su questo punto: è semplicemente un dato di fatto.

zappy
01-12-2020, 09:54
Nella certezza che prendere la malattia \ vaccino non immunizzi ...
la frase che hai riportato è "siccome il prendere il covid non immunizza allora non lo farà nemmeno il vaccino" e mi sembra una deduzione assolutamente logica e corretta.
ripeto, semmai è la premessa "prendere il covid non immunizza" che è in dubbio, ma il seguito è corretto.

cerchiamo di non vedere negazionismi dove non ce ne sono ;)

fukka75
01-12-2020, 10:04
Non è certo una novità che un vaccino possa coprire solo per un determinato periodo (penso ad es. all'antitetanica o alla classica influenza), e quindi sono necessari richiami ad intervalli regolari; se poi si vuole far passare il messaggio che il vaccino non immunizza per niente, beh, questo come lo vogliamo chiamare?

Pino90
01-12-2020, 10:05
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/01/test-per-il-covid-abusivi-e-casi-positivi-mai-comunicati-alle-asl-67-laboratori-irregolari-dai-nas-145mila-euro-di-sanzioni/6022299/

E bravi!

CYRANO
01-12-2020, 10:21
la frase che hai riportato è "siccome il prendere il covid non immunizza allora non lo farà nemmeno il vaccino" e mi sembra una deduzione assolutamente logica e corretta.
ripeto, semmai è la premessa "prendere il covid non immunizza" che è in dubbio, ma il seguito è corretto.

cerchiamo di non vedere negazionismi dove non ce ne sono ;)

Il punto è la premessa. devi guardare la frase nel suo insieme.

E' come se io dicessi " siccome la terra è piatta allora chi pensa sia rotonda è scemo ".


Clmskslkmslkms

zappy
01-12-2020, 13:49
Vaccini ce ne sono di tipi molto diversi tra di loro: uno si diceva proprio qui fa costruire alle cellule del nostro organismo la sola proteina spike.
AFAIK i tipi sono 2, non "molti". Quello più innovativo che citi è una novità di questo ultimo mese, e come sai a parte dichiarazioni molto mediatizzate e molto utili in borsa, non sembra che abbia già superato tutti i test previsti... Se non erro NON è nemmeno ancora approvato.

Saturn
01-12-2020, 16:34
...ora è più importante che mai ricordare il significato del Natale ! (https://youtu.be/tfrig_AjXKE?t=183) :ubriachi:

incorreggiubile
01-12-2020, 16:49
-80 in TI oggi, l'ondata è finita.

Speriamo sia l'ultima.

tallines
01-12-2020, 17:08
Sembra bene.........


DIMESSI/
GUARITI

+27.088
+3,58%

Totali 784.595


ATTUALMENTE
POSITIVI

-8.526
-1,08%

Totali 779.945


TERAPIA
INTENSIVA

-81
-2,16%

Totali 3.663


RICOVERATI
CON SINTOMI

-376
-1,13%

Totali 32.811


ISOLAMENTO
DOMICILIARE

-8.069
-1,07%

Totali 743.471


Ma..........:eek: :eek: :eek:


NUOVI
CASI

+19.350
+1,21%

Totali 1.620.901


MORTI

+785
+1,41%

Totali 56.361


https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

fukka75
01-12-2020, 17:48
Scende il rapporto nuovi positivi/casi testati, sotto al 23%.
Resta cmnq piuttosto basso il numero di casi testati (85112), rispetto a quanto eravamo "abituati" nelle scorse settimane (tre giorni fa erano quasi 113k, con oltre 26k nuovi positivi; nella prima metà di novembre si superavano i 130k).