View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
per cui a questo punto portarsi via la palla è una regola perfettamente ammissibile
btw per quanto mi riguarda è ammissibile anche mangiarsi la foglia, risparmiando inestimabili battute di tastiera :fiufiu:
cronos1990
19-05-2020, 17:29
btw per quanto mi riguarda è ammissibile anche mangiarsi la foglia, risparmiando inestimabili battute di tastiera :fiufiu:Mah, io le battute di Tastiera le trovo molto divertenti.
giovanni69
19-05-2020, 20:01
Alzabandiera ?
Per scoraggiare assunzione di antipiretici al fine di passare i controlli di temperatura.... :O
Sabato vado a trovare una mia amica sui monti bellunesi :asd:
Clmsllmsòlmsòlms
mi raccomando metti il preserva-virus e stai distansiato sociologicamente!
Si concordo, sto guardando il video.... :eek: :eek: :eek:
Comunque oggi in diretta Zaia incazzatissimo con la movida nei centri in veneto, ragazzi senza mascherina a prendere lo spriss in gruppi numerosi...
Ha detto che se fra 10 giorni c'è un incremento di casi covid richiude tutto subito...
Clmsòòmsòmsòms
mò mi deve spiegare come si fa a bere con una maschera sulla bocca...
allora poteva lasciarli chiusi e a fallire...
No comunque seriamente, dato che ieri al Lidl con mascherina e guanti ( da ortofrutta) dopo 10 min di coda in cassa stavo per svenire ( mi mancava il respiro giuro ), se fra 2 mesi non aboliscono ste mascherine io resto a casa e muoio di fame piuttosto...
Cò,sò,ò,sò,sò,sò,s
:D :D :D
ma te non eri quello che si devono rispettare le regole, tenere la mascherina anche sotto il sole cocente ed i guanti così ti fa "figoz" ?
a me è successo 2 settimane fa una cosa simile....
nessuna attesa per fortuna appena arrivato son entrato subito. ho fatto anche prestino mettere in carrello quel che avevo in lista.
una volta arrivato in cassa nessuna fila, ripongo le cose sul rullo e a quel punto mi è salita un'ansia, un caldo, mancanza di respiro .....
man mano che la cassiera passava le cose al lettore codice non faceva a tempo riporle che io le "lanciavo" sul carrello (anche incurante se erano cose "fragili" tipo biscotti) e in zero minuti avevo anche già pagato per uscire il prima possibile e levarmi la stoffa dal viso...:muro:
Premesso che diversi stratagemmi di Schopenhauer sono proprio fallacie logiche informali, questa è quella che ormai viene identificata come "la montagna di m.": tu spari una frasetta di cui probabilmente hai solo una vaga idea buttando sull'interlocutore il lavoro molto più impegnativo di risponderti: no, grazie.
beh se questo è il risultato, per una frasetta sparata a caso, non è andata così male vista la risposta. Sono aumentati gli attacchi con offese velate (sparse un po' ovunque) e la cosa mi piace assai. Sei bravino a svicolare e a trascinare l'interlocutore sempre sul tuo terreno della logica informale. Probabilmente hai dedicato così tanto tempo a studiarla che ora non riesci a fare a meno di ostentarla come il santo graal della dialettica. Chi gioca in prima base?
Comunque parte del pasticcio:
- All'inizio hai citato Andry che parlava di fallacie logiche (quindi logica soprattutto informale), mal interpretando il significato (in quel momento non sapevi nemmeno cosa fosse la logica informale) e quindi sottintendendo l'irrazionalità;
Soprattutto cosa vuol dire? In assoluto? Quale significato scegli? Quello sopra ogni cosa o quello di particolarmente o specialmente?
Io mi sono collegato all'illogicità (più avanti ho specificato che anche io utilizzo il termine impropriamente pensando all'irrazionalità) legando lo stesso paragrafo ai complottismi citati nelle ultime pagine (pandemia non esiste, 5G, virus è farlocco, piani per chippare tutti, ecc...), sostenendo che spesso ascoltare quelle per molti sono argomentazioni illogiche (nel senso di cose campate per aria, spesso senza senso e in contraddizione) e ci aggiungo irrazionali (che non è poi molto lontano come sinonimo) non sia così negativo.
E ti ho spiegato il perché. E tu non hai alcun diritto di affermare che io sia in errore, perché per farlo dovresti dimostrare il contrario.
Per la cronaca la frase a cui ti riferisci era questa riferita ad Eress
E tu in quest'espressione di totale ignoranza ed illogicità vuoi pure farti bello se azzecchi la previsione su un aspetto microscopico e scontato, oltre che preannunciato?
E comunque avevo citato entrambi per la simpatica diatriba, sottolineando il "grande amore" tra i due.
Manco me lo ricordavo più, però mi stimoli ad usare altri "argumentum ab auctoritate".
Mi puoi spiegare questo estratto? Non capisco se si riferisca a me o a te.
FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Tra le cose che possono portare un pensatore alla disperazione è il riconoscere che l'uomo ha bisogno dell'illogicità, e che dall'illogicità nascono molte cose buone. Essa è piantata così saldamente nelle passioni, nella lingua, nell'arte, nella religione e in genere in tutto ciò che conferisce valore alla vita, che non la si può estirpare senza danneggiare con ciò irreparabilmente queste belle cose. Sono solo gli uomini troppo ingenui che possono credere che la natura dell'uomo possa essere trasformata in una natura puramente logica; ma se anche dovessero esserci dei gradi di avvicinamento a questa meta, che cosa mai non andrebbe perduto per questa via! Anche l'uomo più ragionevole ha bisogno, di tempo in tempo, di ritornare alla natura, cioè alla sua fondamentale posizione illogica rispetto a tutte le cose.
- Poi sei passato alle "dimostrazioni matematiche";
La logica matematica non esiste?
- Poi è diventato un problema psichiatrico;
Illogicità nella disgregazione cognitiva (era un esempio di illogicità)
- Alla fine ti sei reso conto della confusione e hai detto che bisogna definire cosa voglia dire "illogico".
La confusione sai da cosa deriva? Che per te logico/a e illogico/a o illogicità portano solo verso la tua logica informale. Tu porti tutto e solo lì. E va bene, l'hai studiata, hai dedicato parte della tua vita ad essa, posso capire questo bisogno irrefrenabile di auto compiacimento. Se impari ad andare in bici non c'è bisogno di suonare continuamente il campanello nel cortile.
È evidente che hai solo una vaga idea di quello di cui stai parlando e soprattutto cambi le definizioni a mano a mano che ti arrivano nuove informazioni (fra l'altro anche questa tecnica sarebbe una fallacia logica, "argument from ambiguity", anche se sono abbastanza sicuro che non lo stai facendo apposta).
Questa è la tua opinione e basta. Però devo essere sincero e non posso prendermi tutto il merito. È anche tuo il merito. Parlare con te è piacevole, però mi chiedo: normalmente quando ascolti gli altri, o sei tra la gente vivi un disagio o interrompi temporaneamente la carriera di mentalista della logica informale? Mi dai l'idea di uno con il quale non è mai possibile affrontare un argomento (anche se a volte viene spiegato con delle imprecisioni), perché tanto a te non interessa il tema. A te piace verificare che tutto scorra fluido.
Ho detto che non sono d'accordo, cosa c'entra "dare fastidio"? :confused:
Dare fastidio alla tua logica informale.
Il problema è che tu stai giocando all'equivalente di Calvinball (https://calvinandhobbes.fandom.com/wiki/Calvinball), per cui a questo punto portarsi via la palla è una regola perfettamente ammissibile :asd:
Hai un file di testo già pronto con tutte queste perle? :asd:
Me le devo annotare nel "manuale della dialettica per i forum"
Ed è così, ma tu stai facendo il solito minestrone: non è che siccome parte della logica è parte della filosofia allora tu puoi tirare in ballo qualsiasi cosa riguardi la filosofia e farcela entrare a calci nella logica, o viceversa. Se vogliamo ridurlo ad un sillogismo:
Some P is L
Some L is P
∴ All L is P (oppure All P is L)
*Non valido*.
ahhhhh, ok. Ora è chiaro ;)
Quel che è necessario è essere coerenti, e che gli argomenti siano attinenti al discorso; ma appellarsi al relativismo, e alla filosofia *in generale*, vuol dire darsi carta bianca per sostenere tutto e il suo contrario.
Probabile, ma il resto lascia presupporre l'impossibilità di discutere visto che tu ormai hai trovato la madre di tutte le scienze e non è più possibile sostenere nulla che non sia coerente con la logica informale.
La logica informale non è migliore di quella formale, e nemmeno mutuamente esclusiva, è semplicemente un altro tipo di logica: è la logica del discorso e dell'argomentazione.
Il motivo per cui c'entra con il complottismo è che tipicamente l'irrazionalità del complottista si basa sulle più frequenti fallacie informali, spessissimo sul "cherry picking" e in generale sul "confirmation bias", "generalizzazione affrettata", etc., ma anche in molte altre.
Quindi la logica formale è inutilizzabile nel discorso e nell'argomentazioni?
La parte della filosofia che studia quali sono le leggi del pensare, che assicurano ad esso validità conoscitiva. Si chiama logica formale lo studio in abstracto dei procedimenti seguiti dal pensiero nella formazione dei concetti, dei giudizi, dei ragionamenti, indipendentemente dai contenuti cui esso si puà volta a volta applicare.[Lamanna-Adorno,Diz.di termini filosofici, 1971]
Sì, perché se non stessi improvvisando sapresti che le prime fallacie informali si devono proprio ad Aristotele; e comunque questo è un tentativo andato male di "argomento fantoccio", perché ho sì parlato di Aristotele, ma in termini di conoscenza, non di logica.
Siccome sto improvvisando allora non lo posso sapere. (mi segno anche questo "argomento fantoccio" nel file di testo)
Sicuramente ci provo, ma se non le vedo niente ti impedisce di evidenziarle: anzi ti invito a farlo.
Occhio a non trovare fallacie nei tuoi discorsi, anche se probabilmente sarebbe un paradosso visto che non è possibile trovare fallacie in chi sa come non commetterne. In caso contrario...
https://youtu.be/thapzwAAvjk?t=7
Non mi faccio portatore di alcunché.
Ho scelto il serial killer per avere un terreno comune sufficientemente stabile, ovvero l'etica contemporanea e le leggi più o meno universalmente riconosciute.
Tu puoi benissimo dire che il serial killer à la Dexter per te è un bene perché fa fuori i cattivoni, ma uccidere è e rimane un reato (e non perché qualcuno s'è svegliato e ha deciso che è così) e se lo beccano questi non potrà appellarsi al giudice dicendo, "sì, ma ho ammazzato solo gente cattiva", così come il becchino non potrà dire, "signor giudice, può lasciarlo libero ancora un po', perché sa, non sto fatturando molto e ho bisogno di 'clienti'?": il serial killer andrà in galera, senza se e senza ma.
Stabile? Il fatto che sia un reato non dimostra che sia sbagliato in assoluto visto che la legge che lo stabilisce è fatta dagli stessi che poi la infrangono ripetutamente. Come può un essere finito fare leggi universali?
È sbagliato se pensiamo al reato in termini giuridici. Dove non esiste o non si accetta la legge che lo definisce reato, potrebbe essere considerato diversamente. Invece è proprio perché qualcuno si è svegliato che è diventato un reato, altrimenti ora seguiresti ancora la legge dell'occhio per occhio.
Possiamo tirare fuori tutti i paragoni che vuoi, purché abbiano un senso. Lo scopo dell'esempio era fare un'analogia in cui qualcuno trae un vantaggio da una situazione "negativa", ed è esattamente la stessa analogia che hai fatto successivamente tu, con la guerra e le armi.
Il mio trarre vantaggio era la risposta alla tua "verità":
Non c'è alcun bisogno di essere illogici per porsi delle domande; anzi, detto in modo molto semplice, tutti i progressi della scienza nascono proprio dalla ricerca di spiegazioni logiche ai fenomeni naturali.
Da notare l'uso di c'è e tutti. Fin da subito ho invidiato la tua sicurezza :O
Così sia scritto, così sia fatto. Ipse dixit!
Forse TU non hai bisogno. Le scoperte casuali perciò sarebbero un'anomalia?
Dire "il becchino non trae vantaggio dal serial killer perché ha già troppi clienti" non ha alcun senso perché: primo non puoi dirlo con certezza, e il becchino (in generale, quindi *tutti* i becchini) non può essere sempre pieno, altrimenti non avrebbe mai nuovi clienti; e secondo, e più importante, perché non ha *assolutamente niente* a che fare con l'esempio, ovvero è una fallacia logica dell'irrilevanza: è come se io ti avessi risposto "sì, ma l'armaiolo non fa in tempo a produrre armi che già le vende, quindi non trae vantaggio da una guerra".
A questo punto potresti anche dire, "l'armaiolo non trae vantaggio perché s'è preso una gastroenterite e sta sul WC tutto il giorno", ovvero detto in termini estremamente tecnici: non c'entra un tubo.
Praticamente
E infatti non ho mai detto che è fallace. Esattamente come per il becchino ha perfettamente senso approfittare delle vittime del serial killer, o come per l'armaiolo ha senso approfittare delle guerre per vendere le armi; ciò non toglie che in generale guerre e serial killer *non* siano buone cose, così come non lo è il complottismo: questo è il mio argomento.
Poi se tiri in ballo il relativismo puoi dire che per il kamikaze è perfettamente sensato farsi esplodere e tutto può avere senso *e* non avercelo, e allora il discorso è immediatamente finito perché perde (pun not intended) di senso.
lo vedi che sai già le risposte ancora prima che vengano scritte le domande?
Non ero io quello che cerca di incastrare le cose per farle funzionare? Dopo "primo non puoi dirlo con certezza" si capisce l'impossibilità di scrivere qualsiasi cosa senza aver preventivamente analizzato tutte le variabili possibili. Praticamente per distruggere la tua dialettica inconcludente bisogna mettersi lì e porti mille quesiti solo per capire se potrebbero esserci variabili da usare contro l'interlocutore che cerca di affrontare un discorso in maniera rilassata. E fattela una pippa ogni tanto no? :D
A parte che la logica informale non ha niente a che fare con "negativo" o "positivo", ma con ciò che è fallace o meno, non è quello il discorso: è che districarsi da quel che hai scritto è decisamente dispendioso.
Questo post era scritto meglio e ho un po' più di tempo, per cui è stato più facile (e soprattutto veloce) rispondere.
Non ha niente a che fare è un po' troppo esclusivo.
Le fallacie possono essere errori anche intenzionali con l'intento di ingannare. Ingannare è una cosa positiva o negativa?
Se ti piacciono le fallacie devi anche accettare di perdere tempo come tutti gli altri. Mi piace molto il modo in cui inizi le risposte alle argomentazioni altrui (vedi altri post) anteponendo certezze come: "Sbagli (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46787988&postcount=11180)...". Lo insegnano al corso di "Le mie fallacie quotidiane?".
:fagiano:
Questo è un mero "argumentum ab auctoritate".
Kant è stato sicuramente un grande ed influente filosofo, ma ci sono diverse considerazioni che bisogna tenere a mente quanto si parla di filosofi e filosofia:
- Che un filosofo sia grande non vuol dire [neanche lontanamente] che abbia ragione;
- Molti filosofi (compreso Kant) sono stati criticati, e spesso stroncati, da filosofi successivi (che, bada bene, a loro volta possono benissimo sbagliare);
- Se pensi che la filosofia, in generale, ti possa dare risposte pratiche, immutabili e definitive sei completamente fuori strada.
Dopo tutto lo sospettavo dai :stordita:
(annoto anche questa nel file, è roba buona e potrebbe essermi utile)
Comunque ti avevo chiesto di confrontarti con lui non per spiegarmi qualcosa che è del tutto normale e risaputo. Kant mi è servito solo per tirarti fuori l'ennesima spiegazione che non porta a nulla. Serve per sostenere l'inutilità di affrontare qualsiasi discorso con chi tanto non ha interesse all'essenza dello stesso, anche se espresso con la leggerezza che si usa su un forum, ma preferisce confutare gli argomenti altrui secondo una logica prestabilita e che non offre scampo, poiché manipolabile anche grazie ai molteplici significati che offre la cara lingua italiana.
:p
p.s. chi gioca in prima base?
megamitch
20-05-2020, 06:30
:D :D :D
ma te non eri quello che si devono rispettare le regole, tenere la mascherina anche sotto il sole cocente ed i guanti così ti fa "figoz" ?
a me è successo 2 settimane fa una cosa simile....
nessuna attesa per fortuna appena arrivato son entrato subito. ho fatto anche prestino mettere in carrello quel che avevo in lista.
una volta arrivato in cassa nessuna fila, ripongo le cose sul rullo e a quel punto mi è salita un'ansia, un caldo, mancanza di respiro .....
man mano che la cassiera passava le cose al lettore codice non faceva a tempo riporle che io le "lanciavo" sul carrello (anche incurante se erano cose "fragili" tipo biscotti) e in zero minuti avevo anche già pagato per uscire il prima possibile e levarmi la stoffa dal viso...:muro:
Soffri di asma o di qualche allergia e in primavera fai fatica di tuo a respirare?
Perche altrimenti non si spiega le mascherine non sono fatte per farti soffocare. Io sabato e domenica ho fatto due uscite in bici da 2 ore tenendo la mascherina e nessun problema, e dire che io soffro di una leggera allergia (che non mi ha mai pregiudicato il respiro solo starnuti)
cronos1990
20-05-2020, 06:48
È sbagliato se pensiamo al reato in termini giuridici. Dove non esiste o non si accetta la legge che lo definisce reato, potrebbe essere considerato diversamente. Invece è proprio perché qualcuno si è svegliato che è diventato un reato, altrimenti ora seguiresti ancora la legge dell'occhio per occhio.Il reato di per se implica la presenza di una legge, altrimenti non esiste neanche il suo concetto. Che poi la legge sia universale o di natura umana è un altro discorso.
Ovviamente anche la legge del taglione, che tu citi implicitamente, rientra in questo discorso. Ad ogni buon conto, questo implica anche pensarlo in termini giuridici; è sbagliato quando dici che è sbagliato, in realtà è un concetto imprescindibile.
p.s. chi gioca in prima base?Babe Ruth? :fagiano:
biometallo
20-05-2020, 06:48
mò mi deve spiegare come si fa a bere con una maschera sulla bocca...
allora poteva lasciarli chiusi e a fallire...
Con la cannuccia infilata sotto la mascherina? :D
Comunque il problema ovviamente penso che non sia per chi beve o per chi mangia ma sopratutto per chi si mette a fare lunghe chiacchierate, anche perché tornando al discorso delle goccioline di saliva infette lo sputacchiament ovviamente se ne hanno molte di più proprio quando si parla, e vedo molti che si sfilano la mascherina per rispondere al telefono...
Ad ogni modo credo sia solo questione di farci l'abitudine, devo dire che anche io all'inizio ho fatto fatica, senza contare il fastidioso effetto di appannamento degli occhiali, ma poi alla fine ci ho preso la mano, che poi tu ti lamenti per doverla tenere un'oretta per far la spesa... e la cassiera che invece la deve tenere per tutto il turno e magari anche oltre?
mò mi deve spiegare come si fa a bere con una maschera sulla bocca...
allora poteva lasciarli chiusi e a fallire...
In teoria tieni la maschera, la tiri giù, sorseggi, la tiri su, la tiri giù, sorseggi, la tiri su, la tiri giù, fai ruttino, la tiri su ecc ecc
lo so è scomodo infatti io aspetto ancora prima di andare a locali...
Cò,sò,ò,s,àsò,às
mi raccomando metti il preserva-virus e stai distansiato sociologicamente!
Ah non faccio nulla di che, devo solo piantarle na cosa...
Còmsòòsòsmòlms
Insert coin
20-05-2020, 06:55
Altro capolavoro di questo governo di bibitari ed ex gieffini, dal 3 di giugno ingresso libero in Italia dall'estero, senza "documentazione cartacea" e senza quarantena, mentre gli italiani almeno fino al 2 di giugno dovranno portarsi appresso il libretto delle giustificazioni per passare dal Lazio all'Abruzzo, pagliacci e criminali.
Altro capolavoro di questo governo di bibitari ed ex gieffini, dal 3 di giugno ingresso libero in Italia dall'estero, senza "documentazione cartacea" e senza quarantena, mentre gli italiani almeno fino al 2 di giugno dovranno portarsi appresso il libretto delle giustificazioni per passare dal Lazio all'Abruzzo, pagliacci e criminali.
beh dal 3 di giugno dovrebbe diventare libero anche per gli italiani spostarsi senza problemi
Comunque attenzione attenzione:
E' iniziata l'Operazione Coronavirus a livello
ripeto
E' iniziata l'Operazione Coronavirus a livello
RIVOLUZIONE NELL'ANALISI DEI TAMPONI
«Risolviamo il fattore limitante della macchina» attraverso un’analisi dei tamponi in «pool». È l’annuncio di Zaia. «Se facciamo 12 mila tamponi - ha spiegato il governatore -, abbiamo 12 mila provette e procedure. Invece di fare dieci analisi singole, prendiamo un po' di quanto prelevato in ogni provetta e lo mettiamo tutto in una. Se la provetta ci dà una positività, torniamo a farle una alla volta. Siccome l’incidenza del contagio è sotto il 2 per mille, vuol dire che è un moltiplicatore per dieci». «Abbiamo macchine ferme - ha concluso - che ad oggi non hanno reagenti».
Alla conferenza partecipa anche il dottor Roberto Rigoli, primario di microbiologia del Ca' Foncello di Treviso, che ha illustrato la nuova procedura per processare i tamponi che permette di ridurre i tempi e i costi delle analisi con un margine di errore pari a zero. Una procedura già validata che è automatizzata che viene utilizzata esclusivamente per i pazienti asintomatici. Secondo il medico, questo sistema si può utilizzare solo adesso che l'incidenza dei positivi è molto bassa, se il virus dovesse riprendere forza, si tornerà alla metodologia classica. «In questi mesi c'è stato un terremoto, ora la terra sta smettendo di tremare, ma ci auguriamo che tutti facciano ancora molta attenzione perché siamo tutti davvero sfiniti. E lo sono anche le macchine che processano i test, l'altro giorno è letteralmente andato a fuoco un macchinario che da settimane lavorano giorno e notte».
Grande ZAIA !!!! :cool: :cool: :cool:
Clmslmnsllnslkns
RIVOLUZIONE NELL'ANALISI DEI TAMPONI
«Risolviamo il fattore limitante della macchina» attraverso un’analisi dei tamponi in «pool». È l’annuncio di Zaia. «Se facciamo 12 mila tamponi - ha spiegato il governatore -, abbiamo 12 mila provette e procedure. Invece di fare dieci analisi singole, prendiamo un po' di quanto prelevato in ogni provetta e lo mettiamo tutto in una. Se la provetta ci dà una positività, torniamo a farle una alla volta. Siccome l’incidenza del contagio è sotto il 2 per mille, vuol dire che è un moltiplicatore per dieci». «Abbiamo macchine ferme - ha concluso - che ad oggi non hanno reagenti».
Alla conferenza partecipa anche il dottor Roberto Rigoli, primario di microbiologia del Ca' Foncello di Treviso, che ha illustrato la nuova procedura per processare i tamponi che permette di ridurre i tempi e i costi delle analisi con un margine di errore pari a zero. Una procedura già validata che è automatizzata che viene utilizzata esclusivamente per i pazienti asintomatici. Secondo il medico, questo sistema si può utilizzare solo adesso che l'incidenza dei positivi è molto bassa, se il virus dovesse riprendere forza, si tornerà alla metodologia classica. «In questi mesi c'è stato un terremoto, ora la terra sta smettendo di tremare, ma ci auguriamo che tutti facciano ancora molta attenzione perché siamo tutti davvero sfiniti. E lo sono anche le macchine che processano i test, l'altro giorno è letteralmente andato a fuoco un macchinario che da settimane lavorano giorno e notte».
Grande ZAIA !!!! :cool: :cool: :cool:
Clmslmnsllnslkns
a Zaia gliela hanno spiegata così:
prendi 10 pipistelli vivi in un mercato cinese, gli fai 10 tamponi, metti insieme i tamponi e li analizzi, se il tutto dà esito negativo i pipistrelli li puoi mangiare altrimenti rifai l'analisi singolarmente per eliminare il pipistrello infetto :D
Il reato di per se implica la presenza di una legge, altrimenti non esiste neanche il suo concetto. Che poi la legge sia universale o di natura umana è un altro discorso.
Certamente che serve la legge (avevo scritto in termini giuridici), pensavo fosse implicito, ma conviene sempre specificarlo. :D
Ovviamente anche la legge del taglione, che tu citi implicitamente, rientra in questo discorso. Ad ogni buon conto, questo implica anche pensarlo in termini giuridici; è sbagliato quando dici che è sbagliato, in realtà è un concetto imprescindibile.
... è un modo di dire come: questo è buono... dai su :D
Agente: "Signora lo sa che ha commesso un reato penale?"
Signora: "Ha ragione agente, mi scusi, lo so che è sbagliato (http://www.treccani.it/vocabolario/sbagliare/) essere ubriachi alla guida, ho fatto un errore."
Agente: "NO! è imprescindibile!"
Scene di tutti i giorni :D
La legge del taglione l'ho tirata in ballo perché anticamente permetteva l'omicidio, la pena prevista per l’omicidio era la morte. Perciò uccidere chi aveva ucciso non era commettere un reato (una specie di Dexter Hammurabi :D). Era la legge stessa che prevedeva la morte dell'omicida come punizione. Oggi la legge è differente (non in tutto il mondo), perché si è deciso così. Chi ha deciso è l'uomo.
Tutto era partito dalla frase di giuliop:"... per avere un terreno comune sufficientemente stabile, ovvero l'etica contemporanea e le leggi più o meno universalmente riconosciute... ma uccidere è e rimane un reato"
È un reato dove convenzionalmente è stato deciso così, oppure quando poiché, in passato, uccidere chi aveva ucciso non era considerato reato.
Babe Ruth? :fagiano:
E chi? :asd:
RIVOLUZIONE NELL'ANALISI DEI TAMPONI
«Risolviamo il fattore limitante della macchina» attraverso un’analisi dei tamponi in «pool». È l’annuncio di Zaia. «Se facciamo 12 mila tamponi - ha spiegato il governatore -, abbiamo 12 mila provette e procedure. Invece di fare dieci analisi singole, prendiamo un po' di quanto prelevato in ogni provetta e lo mettiamo tutto in una. Se la provetta ci dà una positività, torniamo a farle una alla volta. Siccome l’incidenza del contagio è sotto il 2 per mille, vuol dire che è un moltiplicatore per dieci». «Abbiamo macchine ferme - ha concluso - che ad oggi non hanno reagenti».
-cut-
Grande ZAIA !!!! :cool: :cool: :cool:
Clmslmnsllnslkns
a Zaia gliela hanno spiegata così:
prendi 10 pipistelli vivi in un mercato cinese, gli fai 10 tamponi, metti insieme i tamponi e li analizzi, se il tutto dà esito negativo i pipistrelli li puoi mangiare altrimenti rifai l'analisi singolarmente per eliminare il pipistrello infetto :D
Non c'era anche un giochino delle palle e delle pesate? Tipo hai 10 palle, 9 pesano uguali e devi trovare quella più più pesante nel minor numero di tentativi avendo a disposizione una bilancia a piatti.
Non potrebbero durante il prelievo anche chiedere le abitudini degli ultimi mesi in modo da dividere già le provette? Non costa molto ed è rapido.
Paziente1: sono stato sempre in casa, non ho avuto sintomi, non ho visto nessuno
Probabilità infezione: bassa (scatola 1)
Paziente2: sono uscito spesso, ho preso qualche volta la metropolitana, ho avuto un paio di episodi febbrili leggeri.
Probabilità infezione: media (scatola 2)
Paziente3: sono uscito spesso, ho lavorato in luoghi a rischio, ho avuto febbre molto alta, ho preso la metropolitana tutti i giorni.
Probabilità infezione: alta (scatola 3)
Poi fanno i miscugli che preferiscono.
canislupus
20-05-2020, 14:55
RIVOLUZIONE NELL'ANALISI DEI TAMPONI
«Risolviamo il fattore limitante della macchina» attraverso un’analisi dei tamponi in «pool». È l’annuncio di Zaia. «Se facciamo 12 mila tamponi - ha spiegato il governatore -, abbiamo 12 mila provette e procedure. Invece di fare dieci analisi singole, prendiamo un po' di quanto prelevato in ogni provetta e lo mettiamo tutto in una. Se la provetta ci dà una positività, torniamo a farle una alla volta. Siccome l’incidenza del contagio è sotto il 2 per mille, vuol dire che è un moltiplicatore per dieci». «Abbiamo macchine ferme - ha concluso - che ad oggi non hanno reagenti».
Alla conferenza partecipa anche il dottor Roberto Rigoli, primario di microbiologia del Ca' Foncello di Treviso, che ha illustrato la nuova procedura per processare i tamponi che permette di ridurre i tempi e i costi delle analisi con un margine di errore pari a zero. Una procedura già validata che è automatizzata che viene utilizzata esclusivamente per i pazienti asintomatici. Secondo il medico, questo sistema si può utilizzare solo adesso che l'incidenza dei positivi è molto bassa, se il virus dovesse riprendere forza, si tornerà alla metodologia classica. «In questi mesi c'è stato un terremoto, ora la terra sta smettendo di tremare, ma ci auguriamo che tutti facciano ancora molta attenzione perché siamo tutti davvero sfiniti. E lo sono anche le macchine che processano i test, l'altro giorno è letteralmente andato a fuoco un macchinario che da settimane lavorano giorno e notte».
Grande ZAIA !!!! :cool: :cool: :cool:
Clmslmnsllnslkns
L'idea di fondo non è sbagliata... solo da IGNORANTE mi chiedo quanto sia affidabile il risultato se la provetta contenente il campione potenzialmente infetto viene diluito insieme ad altri.
Abbattendo troppo una carica virale molto bassa, non c'è il rischio di non riuscire più ad intercettarla?
Ovviamente non conosco il livello di precisione dei reagenti...
Pero suppongo che il primario di microbiologia ne sappia decisamente più di un tastierista da forum :D :D :D
canislupus
20-05-2020, 14:57
Non c'era anche un giochino delle palle e delle pesate? Tipo hai 10 palle, 9 pesano uguali e devi trovare quella più più pesante nel minor numero di tentativi avendo a disposizione una bilancia a piatti.
Non potrebbero durante il prelievo anche chiedere le abitudini degli ultimi mesi in modo da dividere già le provette? Non costa molto ed è rapido.
Paziente1: sono stato sempre in casa, non ho avuto sintomi, non ho visto nessuno
Probabilità infezione: bassa (scatola 1)
Paziente2: sono uscito spesso, ho preso qualche volta la metropolitana, ho avuto un paio di episodi febbrili leggeri.
Probabilità infezione: media (scatola 2)
Paziente3: sono uscito spesso, ho lavorato in luoghi a rischio, ho avuto febbre molto alta, ho preso la metropolitana tutti i giorni.
Probabilità infezione: alta (scatola 3)
Poi fanno i miscugli che preferiscono.
La tua idea si scontrerebbe con due casistiche:
1) Memoria molto labile (è il mio caso :D :D :D )
2) Frequentazioni che non si vogliono far sapere (non è il mio caso... purtroppo.. :D )
e la cassiera che invece la deve tenere per tutto il turno e magari anche oltre?
ci ho parlato ieri (tenendo la distanza né :fagiano: ) e già dopo due o tre clienti deve levarsela un po' e ripigliarsi un attimo.
Non hanno previsto qualche pausa in più per i dipendenti costretti ad insossarle tutto il giorno?
In teoria tieni la maschera, la tiri giù, sorseggi, la tiri su, la tiri giù, sorseggi, la tiri su, la tiri giù, fai ruttino, la tiri su ecc ecc
lo so è scomodo infatti io aspetto ancora prima di andare a locali...
Cò,sò,ò,s,àsò,às
vuoi mettere fare il ruttino con la mascherina senza essere visto?
https://thumbs.gfycat.com/AcidicHollowAmericancrayfish-size_restricted.gif
se ti sgamano non bisogna assolutamente stordirli, altrimenti si peggiorano le cose (https://www.youtube.com/watch?v=4kae_HDEgw4) :D
La tua idea si scontrerebbe con due casistiche:
1) Memoria molto labile (è il mio caso :D :D :D )
2) Frequentazioni che non si vogliono far sapere (non è il mio caso... purtroppo.. :D )
Perdonami, solo che mentre stavo ipotizzando la cosa trasmettevano l'odiosa pubblicità con la canzone di Mengoni (https://www.youtube.com/watch?v=LsBvA6uYUN0), sono tre mesi che mi sta sfrugugliando le balle :D
Alla fine ci credo anche io... :ciapet:
giovanni69
20-05-2020, 15:48
Ovviamente non conosco il livello di precisione dei reagenti...
Pero suppongo che il primario di microbiologia ne sappia decisamente più di un tastierista da forum :D :D :D
Non ci metterei la mano sul fuoco quando c'è di mezzo la politica, le carriere e la faccia. Vuoi mettere dire: "oggi abbiamo fatto x10 tamponi e risparmiato x reagenti"... poi se ogni tanto qualcosa sfugge, tanto la colpa può essere data dal fatto che quel giorno, quella persona era negativa ma lo è diventata il giorno dopo... quindi responsabilità ridotta di aver diluito i campioni per risparmiare tempo e reagenti :doh:
alemar78
20-05-2020, 15:58
Non ci metterei la mano sul fuoco quando c'è di mezzo la politica, le carriere e la faccia. Vuoi mettere dire: "oggi abbiamo fatto x10 tamponi e risparmiato x reagenti"... poi se ogni tanto qualcosa sfugge, tanto la colpa può essere data dal fatto che quel giorno, quella persona era negativa ma lo è diventata il giorno dopo... quindi responsabilità ridotta di aver diluito i campioni per risparmiare tempo e reagenti :doh:
Ma non credo sia politicamente vantaggioso comunque, visto che poi quel qualcosa che sfugge potrebbe causare un focolaio che porterebbe ad una nuova chiusura
tallines
20-05-2020, 17:54
Rispetto a ieri aumentano i decessi e saliamo a......32.330.............:eek:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
canislupus
20-05-2020, 19:11
Ma non credo sia politicamente vantaggioso comunque, visto che poi quel qualcosa che sfugge potrebbe causare un focolaio che porterebbe ad una nuova chiusura
Il problema è dimostrare la correlazione...
Non sarebbe così facile che la colpa sarebbe sicuramente riconducibile a questa nuova metodologia di analisi dei tamponi.
MiKeLezZ
20-05-2020, 19:31
Rispetto a ieri aumentano i decessi e saliamo a......32.330.............:eek:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
se vabbé, oramai ci siamo bruciati metà anno, è una sommatoria, aumenta sempre più se non te ne sei accorto...
visto che in genere muore quasi 1 milione di persone l'anno, c'è da chiedersi com'è che tutti parlano di quei 30.000 e nessuno parla degli altri 300.000 che fino ad oggi sono passati a miglior vita .............. ...................... ............... ................ ........................ ...................... ...............................
chissà se c'entra con il fatto che l'Italia come libertà di informazione è dietro al Burkina Faso..... ............. ..........................
premetto che non difendo chi esce con 45,7° :D
ma solo chi esce con 45,6°C
:fagiano: si, lo avevo capito :p
ma non preoccuparti che qualche fenomeno lo si trova sempre, d'altronde abbiamo preso atto in queste settimane che ci sono pagliacci da competizione che difendono/giustificano Fontana, Gallera e Formigoni ed altrettanti colleghi clown che postano news accuratamente modificate e tagliate dove comoda per tirare acqua al proprio mulino...e questa è gente che vota,teniamolo ben presente...per cui non ci si finisce mai di stupirsi :read:
piuttosto, siccome non lo so, chiedo...tutte le vagonate di soldi che ha raccolto la Protezione Civile, e che probabilmente sta raccogliendo ancora, dove vanno effettivamente a finire? perché con Bertolaso di nuovo nell'ambiente a pensar male non si fa peccato visto tutto quello che ha combinato a suo tempo...
beh se questo è il risultato, per una frasetta sparata a caso, non è andata così male vista la risposta. Sono aumentati gli attacchi con offese velate (sparse un po' ovunque) e la cosa mi piace assai. Sei bravino a svicolare e a trascinare l'interlocutore sempre sul tuo terreno della logica informale. Probabilmente hai dedicato così tanto tempo a studiarla che ora non riesci a fare a meno di ostentarla come il santo graal della dialettica. Chi gioca in prima base?
Avevo scritto "senza offesa" perché la mia intenzione non era offendere e sono perfettamente conscio che dire che stai improvvisando o pasticciando non faccia piacere, al di là del fatto che poi tu dica "la cosa mi piace assai", per poi mostrare chiaramente il tuo risentimento. Mi dispiace ma constatare che non sai molto di quello di cui parli, per quanto possa essere percepito come un'offesa od un attacco, non è nessuno dei due. E non trascino nessuno da nessuna parte: la maggior parte degli errori di logica che si commettono discutendo sono appunto di logica informale, per cui sarà sempre quella di cui parlerò più frequentemente.
Vedo che a questo punto, forse come reazione a queste "offese", hai scelto la strada dello scherno, adottando un "trucco" (che sinceramente non ricordo se rientri nei famosi stratagemmi, potresti spalare un po' e guardare tu?) abbastanza classico quanto - ahia, un'altra offesa? - infantile: prendi qualcosa che il tuo interlocutore dice spesso e gli appiccichi una connotazione derisoria, per cui ogni volta che qualcuno lo dice (che sia tu o io non importa) scatta la denigrazione "automatica": "hai visto, l'ha detto di nuovo, è Rain Man! Eh eh eh".
Purtroppo già il fatto che sia cosi chiaro da una parte in generale lo indebolisce, e dall'altra non fa presa, rendendolo inefficace nei miei confronti; e poi guarda caso - preparati, c'è una succosa risata in arrivo - è l'ennesima fallacia logica, un "argumentum ad hominem": il solito screditare l'interlocutore per indebolire i suoi argomenti.
Ora puoi gongolarti nella tua arguzia e ridacchiare fra te e te con soddisfazione ("Rain Man! Eh eh eh"); aspetto che tu abbia finito. Fatto?
C'è poi da considerare che il tutto è abbastanza - ahia, di nuovo! - ridicolo: anche se è chiaro che non te ne rendi conto, è come se fossimo in un forum di matematica e tu prendessi in giro chi ti fa notare gli errori nei calcoli, accusandolo di aver studiato matematica così tanto da non riuscire a vedere altro che numeri e formule.
Soprattutto cosa vuol dire? In assoluto? Quale significato scegli? Quello sopra ogni cosa o quello di particolarmente o specialmente?
Soprattutto perché ci sono *anche* (ma meno spesso) errori di logica formale che si intrufolano nel discorso; eccitanti, e soprattutto esilaranti, esempi più avanti!
Io mi sono collegato all'illogicità (più avanti ho specificato che anche io utilizzo il termine impropriamente pensando all'irrazionalità)
Non è improprio, come già mostrato.
E ti ho spiegato il perché. E tu non hai alcun diritto di affermare che io sia in errore, perché per farlo dovresti dimostrare il contrario.
E infatti - terza (o quarta? ho perso il conto) volta - non l'ho mai fatto, e per mostrarti il mio punto di vista ti ho fatto l'esempio del serial killer e del becchino, che purtroppo credo ancora che tu non abbia ancora compreso pienamente.
Manco me lo ricordavo più, però mi stimoli ad usare altri "argumentum ab auctoritate".
Mi puoi spiegare questo estratto? Non capisco se si riferisca a me o a te.
Prima di tutto: che sagacia! Hai già detto che è una fallacia, quindi io non posso più dirlo, perché se lo dico, sono Rain Man e parte la risatina! Che dire, mi inchino alla tua astuzia.
Secondo anche questo è un argomento fantoccio, visto che non ho mai detto che l'illogicità di per sé sia un male: ho sempre parlato dell'illogicità del complottista.
Comunque voglio abboccare: in quale delle seguenti rientra il complottismo? "nelle passioni, nella lingua, nell'arte, nella religione [o] in genere in tutto ciò che conferisce valore alla vita"?
La logica matematica non esiste?
Che esista non vuol dire che sia pertinente; come sta venendo il minestrone?
La confusione sai da cosa deriva? Che per te logico/a e illogico/a o illogicità portano solo verso la tua logica informale.
Eppure il link al vocabolario che avevo riportato non riportava proprio tutto lì; ma tant'è.
Tu porti tutto e solo lì. E va bene, l'hai studiata, hai dedicato parte della tua vita ad essa, posso capire questo bisogno irrefrenabile di auto compiacimento. Se impari ad andare in bici non c'è bisogno di suonare continuamente il campanello nel cortile.
Un altro ad hominem; e gran divertimento di conseguenza.
Questa è la tua opinione e basta. Però devo essere sincero e non posso prendermi tutto il merito. È anche tuo il merito. Parlare con te è piacevole, però mi chiedo: normalmente quando ascolti gli altri, o sei tra la gente vivi un disagio o interrompi temporaneamente la carriera di mentalista della logica informale? Mi dai l'idea di uno con il quale non è mai possibile affrontare un argomento (anche se a volte viene spiegato con delle imprecisioni), perché tanto a te non interessa il tema. A te piace verificare che tutto scorra fluido.
Le fallacie non sono imprecisioni, sono errori di ragionamento. Il fatto che "scorra tutto fluido" fa da fondamento al discorso; senza quello puoi appoggiare tutti i mattoni che vuoi uno sull'altro, ma alla fine (e anche molto prima, di solito) crolla tutto.
Dare fastidio alla tua logica informale.
Dubbio: ma l'autismo - oltre che essere causato dai vaccini, come ben sappiamo - è contagioso? Perché mi sembra che ormai la veda anche tu dappertutto.
Hai un file di testo già pronto con tutte queste perle? :asd:
Me le devo annotare nel "manuale della dialettica per i forum"
"Bravo! Encore!"
ahhhhh, ok. Ora è chiaro ;)
Acci, mi sbagliavo: vedi che quando pensavo che avessi solo una vaga idea della logica di Aristotele ero completamente fuori strada.
Probabile, ma il resto lascia presupporre l'impossibilità di discutere visto che tu ormai hai trovato la madre di tutte le scienze e non è più possibile sostenere nulla che non sia coerente con la logica informale.
"Tu ormai hai trovato la madre di tutte le scienze e non è più possibile fare un calcolo che non sia coerente con la matematica". Hmm...
Quindi la logica formale è inutilizzabile nel discorso e nell'argomentazioni?
No, e questo ne è proprio un esempio: la tua è una "negazione dell'antecedente", proprio una fallacia logica formale *e* nel discorso.
- Se uso la logica informale, ho un discorso
- Uso la logica formale (ovvero, non uso la logica informale)
-> Quindi non ho un discorso
*non valido*
(Hint: "nemmeno mutuamente esclusiva")
P.S. Dimenticavo.
La cosa "bella" qui è che nel tentativo, purtroppo andato male, di mostrare le mie fallacie, dimostri di non aver nemmeno chiaro il concetto di fallacia. Se anche io avessi avuto torto, la mia sarebbe stata "semplice" ignoranza: dare una definizione sbagliata *non è* una fallacia.
Tu invece hai preso una mia affermazione, e da quella ne hai dedotta ("quindi...") un'altra *errata* con un ragionamento logico *fallace*: è per questo che è una fallacia.
Siccome sto improvvisando allora non lo posso sapere. (mi segno anche questo "argomento fantoccio" nel file di testo)
Consiglio di stampare tutta la pagina di Wikipedia, perché se quello ti sembra un "argomento fantoccio" allora vuol dire che devi ripassarne il significato.
Occhio a non trovare fallacie nei tuoi discorsi, anche se probabilmente sarebbe un paradosso visto che non è possibile trovare fallacie in chi sa come non commetterne. In caso contrario...
https://youtu.be/thapzwAAvjk?t=7
Purtroppo l'improvvisazione non ti sta aiutando: anzi. Poi quando ti sei rimesso insieme dall'esplosione possiamo proseguire.
Stabile? Il fatto che sia un reato non dimostra che sia sbagliato in assoluto visto che la legge che lo stabilisce è fatta dagli stessi che poi la infrangono ripetutamente.
A parte che ti sei perso il *sufficientemente* prima di "stabile"; e poi questa - e qui ilarità a non finire, posso solo immaginare come ti divertirai - è una doppia fallacia: un non-sequitur basato su un "tu quoque": che chi la stabilisca una legge non la rispetti (ammesso pure che sia la stessa persona) non vuol dire che la legge non possa essere giusta; e ancora, non è necessario che sia "giusta" in assoluto, ma che sia "universalmente riconosciuta"; e...
Come può un essere finito fare leggi universali?
... novità: quiz del giorno. Come può Schwarzenegger essere Mister Universo?
- Hmm...
- Hmmm....
(una vocina dice sottovoce: "contesto")
- Hm..... può perché è il contesto che conta!
:winner:
È sbagliato se pensiamo al reato in termini giuridici. Dove non esiste o non si accetta la legge che lo definisce reato, potrebbe essere considerato diversamente. Invece è proprio perché qualcuno si è svegliato che è diventato un reato, altrimenti ora seguiresti ancora la legge dell'occhio per occhio.
Dove "qualcuno" = "pressoché tutta l'umanità", e "s'è svegliato" = "ci è voluto qualche millennio".
Da notare l'uso di c'è e tutti. Fin da subito ho invidiato la tua sicurezza :O
Così sia scritto, così sia fatto. Ipse dixit!
Forse TU non hai bisogno.
Vuoi dirmi che per te è *necessaria* la mancanza di logica per porti domande, ovvero che *non sei in grado* di chiederti qualcosa se non per mancanza di logica?
Le scoperte casuali perciò sarebbero un'anomalia?
Le osservazioni possono essere casuali; il progresso si ha quando si cerca, e si trova, una spiegazione per l'osservazione.
lo vedi che sai già le risposte ancora prima che vengano scritte le domande?
Non ero io quello che cerca di incastrare le cose per farle funzionare? Dopo "primo non puoi dirlo con certezza" si capisce l'impossibilità di scrivere qualsiasi cosa senza aver preventivamente analizzato tutte le variabili possibili.
Purtroppo stai dimostrando di non aver capito ancora l'esempio, e stai rafforzando l'impressione (anche se ormai più forte di così...) che ti manchino le basi di logica.
Non c'è alcun bisogno di analizzare tutte le variabili: se la tua affermazione è "il becchino non può trarre vantaggio perché è pieno", è chiaro (o almeno dovrebbe esserlo) che il becchino *deve* essere *sempre* pieno perché la tua affermazione sia vera.
Praticamente per distruggere la tua dialettica inconcludente bisogna mettersi lì e porti mille quesiti solo per capire se potrebbero esserci variabili da usare contro l'interlocutore che cerca di affrontare un discorso in maniera rilassata. E fattela una pippa ogni tanto no? :D
Vuoi dire che stai dicendo delle cose, ma poi in realtà non è che ti interessa che abbiano senso? Caspita, eppure sprechi pagine e pagine; *e* ti fai le pippe?
Cosa ti devo dire, mi inchino nuovamente alla tua flessibilità; in tutti i sensi.
Non ha niente a che fare è un po' troppo esclusivo.
Le fallacie possono essere errori anche intenzionali con l'intento di ingannare. Ingannare è una cosa positiva o negativa?
Giusto!
E possono avere anche l'intento di convincere la mamma a farti mangiare da McDonald's: "il minestrone fa male perché la maggior parte dei miei amici mangia da McDonald's, il che vuol dire che gli hamburger fanno bene!".
A questo punto la domanda è: le fallacie sono lassative o fanno ingrassare? Hmm...
Se ti piacciono le fallacie devi anche accettare di perdere tempo come tutti gli altri. Mi piace molto il modo in cui inizi le risposte alle argomentazioni altrui (vedi altri post) anteponendo certezze come: "Sbagli (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46787988&postcount=11180)...". Lo insegnano al corso di "Le mie fallacie quotidiane?".
:fagiano:
A me invece piace questo corollario della tecnica di cui sopra basata sullo scherno, che consiste nel dipingere un'immagine dell'interlocutore come un fissato che è prepotente perché ha l'irragionevole pretesa che si ragioni correttamente, contrapposto alla tua noncurante flessibilità, che come possiamo vedere è così leggera che sta facendo delle arrampicate pazzesche (che purtroppo ti stanno facendo scivolare sempre più in basso) per cercare di avere ragione.
Corollario che, ancora una volta, è un ad hominem.
È ancora divertente? Perché mi sa che sta perdendo un po' di smalto. O no? Ridi ancora? OK.
Poi, quando hai finito di ridere (anche della tua battutona): no, se dico "sbagli" ho un buon motivo, supportato da argomenti che penso siano sensati; poi la persona a cui rispondo può controargomentare, e lo può fare in modo sensato, oppure può improvvisare risposte con poco senso ma molto "rilassate" (del resto, altrimenti, quando ha tempo di sollazzarsi?).
Ah, e casualmente ti sei dimenticato di citare la risposta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46788033&postcount=11186) a quel post, che dice "Capisco e condivido", dimostrando che la persona a cui ho risposto ha ragionato e ha considerato i miei come buoni argomenti, e al contrario di te non ha cominciato ad improvvisare, o prendere in giro come - ahhh eccone un'altra! - all'asilo.
Forse - e non è detto, ovviamente - che quando ho detto che c'era uno sbaglio nel ragionamento, magari fosse veramente così? Hmm...
Dopo tutto lo sospettavo dai :stordita:
(annoto anche questa nel file, è roba buona e potrebbe essermi utile)
Comunque ti avevo chiesto di confrontarti con lui non per spiegarmi qualcosa che è del tutto normale e risaputo. Kant mi è servito solo per tirarti fuori l'ennesima spiegazione che non porta a nulla. Serve per sostenere l'inutilità di affrontare qualsiasi discorso con chi tanto non ha interesse all'essenza dello stesso, anche se espresso con la leggerezza che si usa su un forum, ma preferisce confutare gli argomenti altrui secondo una logica prestabilita e che non offre scampo
Dovresti diffonderli di più questi pensieri, però. Una logica non prestabilita, che ti offre sempre una via d'uscita! Che ideona!
Ahhh no, il mio manuale mi dice che è ancora Calvinball. Accidenti, che disdetta.
poiché manipolabile anche grazie ai molteplici significati che offre la cara lingua italiana.
Ah, anvedi! Quindi ero *io* che stavo facendo il minestrone! Adesso sì che è tutto chiaro!
p.s. chi gioca in prima base?
"Eh eh eh".
Comunque se hai intenzione di continuare così mi arrendo: hai ragione, sei divertentissimo, etc.; e mi raccomando, continua a "rilassarti". Magari cerca di non sporcare troppo tastiera e monitor, ecco.
Soffri di asma o di qualche allergia e in primavera fai fatica di tuo a respirare?
Perche altrimenti non si spiega le mascherine non sono fatte per farti soffocare. Io sabato e domenica ho fatto due uscite in bici da 2 ore tenendo la mascherina e nessun problema, e dire che io soffro di una leggera allergia (che non mi ha mai pregiudicato il respiro solo starnuti)
asma no
allergie si qualcuna, ma soprattutto alla polvere, ma in questo periodo è già passato il periodaccio degli starnuti a gogo e del naso gocciolante (per fortuna!)
a me fa venir caldo anche solo usandola per andare al bagno al lavoro (per nostra fortuna la possiamo togliere nella postazione di lavoro, ma metterla quando "transitiamo in spazi comuni")...
uso na mascherina chirurgica, una di quelle che (fortunatamente) ci ha fornito l'azienda.
p.s.: non ho idea di come sei andato in bici..ritmo "blando" cioè a "passeggio" ? oppure con bici da strada/mtb?
io ci vado in bici da strada e senza mascherina (che tengo in tasca alla bisogna), è impensabile, almeno per me, andare a ritmi + o - sostenuti in bici da strada che sia pianura o ancor peggio sotto sforzo in salita....
ci ho provato a tenerla i primi giri ma l'ho tolta poco dopo....
Ah non faccio nulla di che, devo solo piantarle na cosa...
Còmsòòsòsmòlms
se se impiantarghe el pino te vui ti!!! :oink: :ciapet:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
se vabbé, oramai ci siamo bruciati metà anno, è una sommatoria, aumenta sempre più se non te ne sei accorto...
visto che in genere muore quasi 1 milione di persone l'anno, c'è da chiedersi com'è che tutti parlano di quei 30.000 e nessuno parla degli altri 300.000 che fino ad oggi sono passati a miglior vita .............. ...................... ............... ................ ........................ ...................... ...............................
chissà se c'entra con il fatto che l'Italia come libertà di informazione è dietro al Burkina Faso..... ............. ..........................
quoto.....spingo ma non aggiungo....
biometallo
21-05-2020, 06:07
uso na mascherina chirurgica, una di quelle che (fortunatamente) ci ha fornito l'azienda.
Ne parlavo ieri sera con mio fratello, secondo lui con le FP2\k95 si respira molto meglio, io ne ho giusto una che per ora conservo ancora sigillata.
Rispetto a ieri aumentano i decessi e saliamo a......32.330.............:eek:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
é ovvio e logico che aumentino i decessi.
Dato che ci sono ancora contagiati, le strade sono due : o guariscono o schiattano.
Quindi aumenteranno i guariti e i decessi finchè ci saranno contagiati...
Cò,sò,ò,s,òs,sò,s
se se impiantarghe el pino te vui ti!!! :oink: :ciapet:
No no, le porto un tronchetto della felicità!
Ha detto però che vuole che glielo pianti...
:O
Cò,sò,,òàsò,àò,às
No no, le porto un tronchetto della felicità!
Ha detto però che vuole che glielo pianti...
:O
Cò,sò,,òàsò,àò,às
mi no digo niente, ma gnanca no taso :asd:
tallines
21-05-2020, 12:14
Comunque hanno fatto una bella figura con le movide in varie parti d' Italia ehhhh...........:doh: :doh:
Adesso arrivano le multe da 400 a 3.000 euro e alla chiusura del locale .
Concordo che queste prese di posizione!
Perchè tu persona xy che partecipi a questi affollamenti nei locali, bar ......
addirittura senza guanti e senza mascherina (e se hai la mascherina la tieni giù sul pomo di Adamo..........)
o non hai capito veramente qual' è la situazione del covid-19 che è a dir poco grave
e che il fatto di poter uscire non significa che il problema è stato risolto.........
o sei di tuo cosi..........:stordita:
alemar78
21-05-2020, 14:19
Il problema è dimostrare la correlazione...
Non sarebbe così facile che la colpa sarebbe sicuramente riconducibile a questa nuova metodologia di analisi dei tamponi.
Certamente, ma quello che intendo è che, politicamente non credo sarebbe vantaggioso ritrovarsi la Regione chiusa, a prescindere dalla persona su cui verrebbe fatta ricadere la colpa. Quindi al di là di ostentare efficienza trovo che ci sia tutto l'interesse affinchè questo non comprometta il risultato finale.
Comunque hanno fatto una bella figura con le movide in varie parti d' Italia ehhhh...........:doh: :doh:
Adesso arrivano le multe da 400 a 3.000 euro e alla chiusura del locale .
Concordo che queste prese di posizione!
Perchè tu persona xy che partecipi a questi affollamenti nei locali, bar ......
addirittura senza guanti e senza mascherina (e se hai la mascherina la tieni giù sul pomo di Adamo..........)
o non hai capito veramente qual' è la situazione del covid-19 che è a dir poco grave
e che il fatto di poter uscire non significa che il problema è stato risolto.........
o sei di tuo cosi..........:stordita:
infatti concordo!!
Còlsòòsòsòslms
megamitch
21-05-2020, 15:31
asma no
allergie si qualcuna, ma soprattutto alla polvere, ma in questo periodo è già passato il periodaccio degli starnuti a gogo e del naso gocciolante (per fortuna!)
a me fa venir caldo anche solo usandola per andare al bagno al lavoro (per nostra fortuna la possiamo togliere nella postazione di lavoro, ma metterla quando "transitiamo in spazi comuni")...
uso na mascherina chirurgica, una di quelle che (fortunatamente) ci ha fornito l'azienda.
p.s.: non ho idea di come sei andato in bici..ritmo "blando" cioè a "passeggio" ? oppure con bici da strada/mtb?
io ci vado in bici da strada e senza mascherina (che tengo in tasca alla bisogna), è impensabile, almeno per me, andare a ritmi + o - sostenuti in bici da strada che sia pianura o ancor peggio sotto sforzo in salita....
ci ho provato a tenerla i primi giri ma l'ho tolta poco dopo....
Uscite in mountain bike in pianura tranquille, diciamo 30km in 1h e 20 a spanne. Sono fermo da mesi e non sono un ciclista, mi piace ogni tanto andare.
Nessun problema per me . Non è che nel tuo caso sia una cosa psicologica? Del tipo, detesti l'idea di metterla che ti auto-amplifichi il disagio? una sorta di effetto placebo al contrario.
Perchè io invece me ne frego altamente, se voglio farmi un giro in bici e la mascherina serve la metto e non ci penso. Tanti ciclisti ho visto che ce l'hanno.
Avevo scritto "senza offesa" perché la mia intenzione non era offendere e sono perfettamente conscio che dire che stai improvvisando o pasticciando non faccia piacere, al di là del fatto che poi tu dica "la cosa mi piace assai", per poi mostrare chiaramente il tuo risentimento. Mi dispiace ma constatare che non sai molto di quello di cui parli, per quanto possa essere percepito come un'offesa od un attacco, non è nessuno dei due. E non trascino nessuno da nessuna parte: la maggior parte degli errori di logica che si commettono discutendo sono appunto di logica informale, per cui sarà sempre quella di cui parlerò più frequentemente.
Vedo che a questo punto, forse come reazione alle queste "offese", hai scelto la strada dello scherno, adottando un "trucco" (che sinceramente non ricordo se rientri nei famosi stratagemmi, potresti spalare un po' e guardare tu?) abbastanza classico quanto - ahia, un'altra offesa? - infantile: prendi qualcosa che il tuo interlocutore dice spesso e gli appiccichi una connotazione derisoria, per cui ogni volta che qualcuno lo dice (che sia tu o io non importa) scatta la denigrazione "automatica": "hai visto, l'ha detto di nuovo, è Rain Man! Eh eh eh".
Purtroppo già il fatto che sia cosi chiaro da una parte in generale lo indebolisce, e dall'altra non fa presa, rendendolo inefficace nei miei confronti; e poi guarda caso - preparati, c'è una succosa risata in arrivo - è l'ennesima fallacia logica, un "argumentum ad hominem": il solito screditare l'interlocutore per indebolire i suoi argomenti.
Ora puoi gongolarti nella tua arguzia e ridacchiare fra te e te con soddisfazione ("Rain Man! Eh eh eh"); aspetto che tu abbia finito. Fatto?
C'è poi da considerare che il tutto è abbastanza - ahia, di nuovo! - ridicolo: anche se è chiaro che non te ne rendi conto, è che come se fossimo in un forum di matematica e tu prendessi in giro chi ti fa notare gli errori nei calcoli, accusandolo di aver studiato matematica così tanto da non riuscire a vedere altro che numeri e formule.
Soprattutto perché ci sono *anche* (ma meno spesso) errori di logica formale che si intrufolano nel discorso; eccitanti, e soprattutto esilaranti, esempi più avanti!
Non è improprio, come già mostrato.
E infatti - terza (o quarta? ho perso il conto) volta - non l'ho mai fatto, e per mostrarti il mio punto di vista ti ho fatto l'esempio del serial killer e del becchino, che purtroppo credo ancora che tu non abbia ancora compreso pienamente.
Prima di tutto: che sagacia! Hai già detto che è una fallacia, quindi io non posso più dirlo, perché se lo dico, sono Rain Man e parte la risatina! Che dire, mi inchino alla tua astuzia.
Comunque voglio abboccare: in quale delle seguenti rientra il complottismo? "nelle passioni, nella lingua, nell'arte, nella religione [o] in genere in tutto ciò che conferisce valore alla vita"?
Che esista non vuol dire che sia pertinente; come sta venendo il minestrone?
Eppure il link al vocabolario che avevo riportato non riportava proprio tutto lì; ma tant'è.
Un altro ad hominem; e gran divertimento di conseguenza.
Le fallacie non sono imprecisioni, sono errori di ragionamento. Il fatto che "scorra tutto fluido" fa da fondamento al discorso; senza quello puoi appoggiare tutti i mattoni che vuoi uno sull'altro, ma alla fine (e anche molto prima, di solito) crolla tutto.
Dubbio: ma l'autismo - oltre che essere causato dai vaccini, come ben sappiamo - è contagioso? Perché mi sembra che ormai la veda anche tu dappertutto.
"Bravo! Encore!"
Acci, mi sbagliavo: vedi che quando pensavo che avessi solo una vaga idea della logica di Aristotele ero completamente fuori strada.
"Tu ormai hai trovato la madre di tutte le scienze e non è più possibile fare un calcolo che non sia coerente con la matematica". Hmm...
No, e questo ne è proprio un esempio: la tua è una "negazione dell'antecedente", proprio una fallacia logica formale *e* nel discorso.
- Se uso la logica informale, ho un discorso
- Uso la logica formale (ovvero, non uso la logica informale)
-> Quindi non ho un discorso
*non valido*
(Hint: "nemmeno mutuamente esclusiva")
P.S. Dimenticavo.
La cosa "bella" qui è che nel tentativo, purtroppo andato male, di mostrare le mie fallacie, dimostri di non aver nemmeno chiaro il concetto di fallacia. Se anche io avessi avuto torto, la mia sarebbe stata "semplice" ignoranza: dare una definizione sbagliata *non è* una fallacia.
Tu invece hai preso una mia affermazione, e da quella ne hai dedotta ("quindi...") un'altra *errata* con un ragionamento logico *fallace*: è per questo che è una fallacia.
Consiglio di stampare tutta la pagina di Wikipedia, perché se quello ti sembra un "argomento fantoccio" allora vuol dire che devi ripassarne il significato.
Purtroppo l'improvvisazione non ti sta aiutando: anzi. Poi quando ti sei rimesso insieme dall'esplosione possiamo proseguire.
A parte che ti sei perso il *sufficientemente* prima di "stabile"; e poi questa - e qui ilarità a non finire, posso solo immaginare come ti divertirai - è una doppia fallacia: un non-sequitur basato su un "tu quoque": che chi la stabilisca una legge non la rispetti (ammesso pure che sia la stessa persona) non vuol dire che la legge non possa essere giusta; e ancora, non è necessario che sia "giusta" in assoluto, ma che sia "universalmente riconosciuta"; e...
... novità: quiz del giorno. Come può Schwarzenegger essere Mister Universo?
- Hmm...
- Hmmm....
(una vocina dice sottovoce: "contesto")
- Hm..... può perché è il contesto che conta!
:winner:
Dove "qualcuno" = "pressoché tutta l'umanità", e "s'è svegliato" = "ci è voluto qualche millennio".
Vuoi dirmi che per te è *necessaria* la mancanza di logica per porti domande, ovvero che *non sei in grado* di chiederti qualcosa se non per mancanza di logica?
Le osservazioni possono essere casuali; il progresso si ha quando si cerca, e si trova, una spiegazione per l'osservazione.
Purtroppo stai dimostrando di non aver capito ancora l'esempio, e stai rafforzando l'impressione (anche se ormai più forte di così...) che ti manchino le basi di logica.
Non c'è alcun bisogno di analizzare tutte le variabili: se la tua affermazione è "il becchino non può trarre vantaggio perché è pieno", è chiaro (o almeno dovrebbe esserlo) che il becchino *deve* essere *sempre* pieno perché la tua affermazione sia vera.
Vuoi dire che stai dicendo delle cose, ma poi in realtà non è che ti interessa che abbiano senso? Caspita, eppure sprechi pagine e pagine; *e* ti fai le pippe?
Cosa ti devo dire, mi inchino nuovamente alla tua flessibilità; in tutti i sensi.
Giusto!
E possono avere anche l'intento di convincere la mamma a farti mangiare da McDonald's: "il minestrone fa male perché la maggior parte dei miei amici mangia da McDonald's, il che vuol dire che gli hamburger fanno bene!".
A questo punto la domanda è: le fallacie sono lassative o fanno ingrassare? Hmm...
A me invece piace questo corollario della tecnica di cui sopra basata sullo scherno, che consiste nel dipingere un'immagine dell'interlocutore come un fissato che è prepotente perché ha l'irragionevole pretesa che si ragioni correttamente, contrapposto alla tua noncurante flessibilità, che come possiamo vedere è così leggera che sta facendo delle arrampicate pazzesche (che purtroppo ti stanno facendo scivolare sempre più in basso) per cercare di avere ragione.
Corollario che, ancora una volta, è un ad hominem.
È ancora divertente? Perché mi sa che sta perdendo un po' di smalto. O no? Ridi ancora? OK.
Poi, quando hai finito di ridere (anche della tua battutona): no, se dico "sbagli" ho un buon motivo, supportato da argomenti che penso siano sensati; poi la persona a cui rispondo può controargomentare, e lo può fare in modo sensato, oppure può improvvisare risposte con poco senso ma molto "rilassate" (del resto, altrimenti, quando ha tempo di sollazzarsi?).
Ah, e casualmente ti sei dimenticato di citare la risposta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46788033&postcount=11186) a quel post, che dice "Capisco e condivido", dimostrando che la persona a cui ho risposto ha ragionato e ha considerato i miei come buoni argomenti, e al contrario di te non ha cominciato ad improvvisare, o prendere in giro come - ahhh eccone un'altra! - all'asilo.
Forse - e non è detto, ovviamente - che quando ho detto che c'era uno sbaglio nel ragionamento, magari fosse veramente così? Hmm...
Dovresti diffonderli di più questi pensieri, però. Una logica non prestabilita, che ti offre sempre una via d'uscita! Che ideona!
Ahhh no, il mio manuale mi dice che è ancora Calvinball. Accidenti, che disdetta.
Ah, anvedi! Quindi ero *io* che stavo facendo il minestrone! Adesso sì che è tutto chiaro!
"Eh eh eh".
Comunque se hai intenzione di continuare così mi arrendo: hai ragione, sei divertentissimo, etc.; e mi raccomando, continua a "rilassarti". Magari cerca di non sporcare troppo tastiera e monitor, ecco.
Fap fap fap... ah no scusa era clap clap clap, ma con una mano sola non riuscivo ad applaudire
:D
non arrenderti :( la maieutica sta facendo il suo effetto!
Per me puoi scrivere quello che preferisci, anche le parolacce (se fosse possibile in un forum) e non cambierebbe nulla. Ti ho fatto notare che nelle tue lezioni private di Maestro Yoda, sei solito iniziare le tue argomentazioni annullando quelle degli altri, solo perché TU hai rilevato errori che rendono impossibile continuare la comunicazione. "Sbagliare tu continui. Fallacie trovato ho!"
A te non interessa cogliere il senso del discorso, capire cosa c'è dietro quelle parole. Confusione, incoerenza, ecc... non aiutano, ma bisogna anche saper leggere tra gli errori degli altri. Tu non puoi perché ti fermi solo alla forma. La sostanza è troppo lontana per te, nemmeno ti chiedi i motivi che spingono le persone a fare certe affermazioni, pur sbagliando. Non sono mica tutti come te 'o maestro yogurt'!
L'ironia è inevitabile quando uno manca di cortesia. Anche se lo fa "senza offesa" e "senza intenzione". La tua però non è nemmeno mancanza di cortesia, ma saccenza. Conoscerai forse i meccanismi della comunicazione meglio di altri, ma poi che ci fai se tanto non sei in grado di comunicare con nessuno? Sarebbe divertente assistere ad una diatriba con un tuo clone. Vai a rileggerti le risposte che hai dato anche ad altri. Il fil rouge trovato tu hai? Le fallacie fanno parte della comunicazione, esistono, come esisti tu, hanno valore, come l'illogicità. Difficile da trovare, ma c'è. Nei computer creano casino, ecco perché chi vive come un compilatore non potrà mai comprenderle. Sei tu che non le accetti perché cozzano con l'impalcatura con la quale hai impostato la tua vita. È normale avere paura di accettare che anche la tua vita è fatta da fallacie e illogicità. Tutto ciò che esiste ha un significato.
Tu sei solo un tecnico della forma. Te ne stai lì con il tuo metro a misurare le incoerenze e le fallacie degli altri, ma non proponi niente. Se manca la corrente che fai? Potresti proporti come caporedattore di HWUP, così finalmente avremo delle notizie scritte in modo sensato, logico e prive di fallacie, visto che hai da dire anche su quelle (e fai bene perché il tuo ruolo nel mondo è questo, la nemesi del caos). Se non esistessero le incoerenze, le fallacie, gli errori di comunicazione, i tuoi studi su cosa dovrebbero basarsi? Dovresti ringraziare che esistono e continueranno ad esistere anche se tu ritieni non abbiano senso e rendano impossibile la comunicazione. Io penso che tutto sia comunicazione, anche gli errori, anche le fallacie, tutto ha un senso, non per chi ovviamente non riesce a trovarlo o basa la sua esistenza sul c++
Tutto era partito dalle frasi di Eress, come quelle di altri. A lui contesto solo il fatto di etichettare malamente chi si comporti diversamente da lui (anche se ormai è diventata una cosa divertente nel modo in cui lo fa :)), ma per il resto, per me, ha tutto il diritto di dire quello che gli pare. A me poco importa se nel suo pensiero ci siano delle incoerenze o degli errori, se c'è la cospirazione o del complottismo, a me importa comunque ascoltare il suo punto di vista.
E sai perché? Perché mi chiedo: possibile che lui, o altri nel mondo, interpretino la realtà in questo modo? Tu (come altri) solo perché lo reputi incoerente con quanto scritto qualche post prima, lo etichetti come un (scegli tu il vocabolo che preferisci dai tuoi precedenti post)?
Perché pensa che la pandemia sia farlocca, o che il sarscov2 sia un normalissimo virus? Perché questa diffidenza nelle autorità? Nelle comunicazioni ufficiali? Io credo che questi pensieri, che hanno anche altri, non siano solo frutto di brutti sogni che alterano la mente. Sono pensieri colmi di fallacie? E anche se fosse? Praticamente tutta la comunicazione ufficiale è piena di fallacie (non volute e volute con l'intento di ingannare). Quindi non è possibile comunicare? La comunicazione avviene comunque, anche con le fallacie che ne fanno parte e che in un certo qual modo hanno un senso. L'incomprensibilità del discorso stesso è un messaggio.
Tra le cose che possono portare un pensatore alla disperazione è il riconoscere che l'uomo ha bisogno dell'illogicità, e che dall'illogicità nascono molte cose buone. Essa è piantata così saldamente nelle passioni, nella lingua, nell'arte, nella religione e in genere in tutto ciò che conferisce valore alla vita, che non la si può estirpare senza danneggiare con ciò irreparabilmente queste belle cose.
FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Non è così male l'illogicità, perché aiuta a comprendere meglio la logicità e viceversa. Ryan78, qualche post fa.
Ah prima che qualcuno pensasse male, non mi sto paragonando assolutamente, era giusto per riprendere l'oggetto della diatriba e confrontarlo.
E se anche qualche post dopo ho detto che l'illogicità andrebbe considerata un non senso e non andrebbe esaltata, in parte contraddicendomi, non ho fatto altro che confermare quanto sia vero quanto ho scritto prima, poiché anche io non sono esente da essa. Non solo, ma quanto essa sia radicata in ognuno di noi. Fa parte di noi, aiutandoci paradossalmente a migliorarci continuamente.
È talmente complesso l'argomento che solo il maestro yogurt riuscirà a spiegarlo. Ti serve solo un discepolo degno, potresti chiedere nella discussione se c'è qualche allievo "padovan" disposto a seguirti. A volte capita che l'uso prolungato di percorsi logici e linee di codice abbiano degli effetti collaterali.
http://www.mind-spa.it/wp-content/uploads/2011/03/279186-full-271x300.gif
"Alexa che macchina della Opel mi consigli?"
"Kadett?!"
"Alexa ho detto che macchina della Opel mi consigli?"
"Kadett?!"
"Che macchina della Opel mi consigli?"
"Kadett?!"
Analisi mortalità complessiva secondo i dati INPS:
https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Dati_analisi_bilanci/Nota_CGSA_mortal_Covid19_def.pdf
c'è il confronto tra il bimestre gennaio-febbraio 2020 vs anni precedenti, in cui la mortalità complessiva in Italia è diminuita di circa l'8%, più o meno allo stesso modo in tutta Italia, ed il bimestre marzo-aprile 2020, in cui la mortalità è aumentata del 43%, ma al nord dell'84%.
non so se ho colto un certo riferimento o meno, ma non conta
più che altro tocca notare che negli scambi con 'loop interdimensionale' compreso nel prezzo, serve essere in due per alimentarli (e mi sa che solo due leggono)
se magari la piantate, credo che nessuno piangerà
passo la palla al grande capo indiano, nel frattempo
ps: ovviamente mi riferivo non all'ultimo post, scritto nel frattempo
Ne parlavo ieri sera con mio fratello, secondo lui con le FP2\k95 si respira molto meglio, io ne ho giusto una che per ora conservo ancora sigillata.
Se è quella con la valvola ancora meglio. Nonostante corressi anche passato con le ffp2, devo ammettere che adesso se usata con frequenza stimola prurito tracheale e colpi di tosse.
é ovvio e logico che aumentino i decessi.
Dato che ci sono ancora contagiati, le strade sono due : o guariscono o schiattano.
Quindi aumenteranno i guariti e i decessi finchè ci saranno contagiati...
Cò,sò,ò,s,òs,sò,s
Noooo quella parola noooo
https://www.humorcomciencia.com/wp-content/uploads/2015/02/Jackie-Chan-WTF-meme-face-70958233396-360x150.jpeg
:asd:
:sofico:
non so se ho colto un certo riferimento o meno, ma non conta
più che altro tocca notare che negli scambi con 'loop interdimensionale' compreso nel prezzo, serve essere in due per alimentarli (e mi sa che solo due leggono)
se magari la piantate, credo che nessuno piangerà
passo la palla al grande capo indiano, nel frattempo
https://i.imgflip.com/74ks8.jpg
Va bene (prometto dopo il diritto di replica di giuliop, non risponderò)
Uno è lieto di poter servire :(
p.s. comunque la risposta alla domanda che ti sei posto non è quella a cui hai pensato ;)
https://i.postimg.cc/B6Mmdwt1/Schermata-2020-05-09-alle-03-49-59.png
:sofico:
https://www.mediafire.com/convkey/212f/7olhxdozqo6bxuu6g.jpg
Per chi non conoscesse il polacco c'è scritto, buongiorno dottore - risposta: non sono un dottore, sono un parrucchiere! :rotfl: :rotfl:
Dementi!! :asd:
Perchè non posso assemblarmi un PC? :fagiano:
no mi dispiace....
l'hanno deciso ai piani "alti" :O
Uscite in mountain bike in pianura tranquille, diciamo 30km in 1h e 20 a spanne. Sono fermo da mesi e non sono un ciclista, mi piace ogni tanto andare.
Nessun problema per me . Non è che nel tuo caso sia una cosa psicologica? Del tipo, detesti l'idea di metterla che ti auto-amplifichi il disagio? una sorta di effetto placebo al contrario.
Perchè io invece me ne frego altamente, se voglio farmi un giro in bici e la mascherina serve la metto e non ci penso. Tanti ciclisti ho visto che ce l'hanno.
ah ok ho capito...tu ci fai la passeggiata in bicicletta, ergo non puoi classificarti fra attività motoria "intensa"...allora ci sta che la tieni e non ti infastidisce.
io non sono un ciclista professionista, forse manco uno di quelli che chiamano "cicloamatori", ma i miei 4/6000 km l'anno circa me li faccio
prova a prendere una bici da strada, anche in prestito, e farti 80/100/120 km tutti d'un fiato, con punte di velocità massime che sfiorano i 45 km/h (in piano --in discesa sfioro i 70 allegramente:O ), velocità medie tra i 25 ed i 30 orari, con inclusa qualche bella salitona dai 10 km in su per arrivare a sfiorare i 1000 mt di altitudine (*), e farti sti "giretti" con una bella e calda giornata soleggiata [sono pigro e alla mattina presto dormo, di solito mi "avvio" in bicicletta dopo le 10/11 se non pure dopo le 15/16 :p ).
con questo presupposto mettiti pure la mascherina, penso che rimani in sella per un paio di km "che tiri", poi ti vengono a raccogliere a bordo strada se non finisci dentro a un fosso..
(*) senza contare qualche puntatina a oltre 1500 mt slm...
comunque si è vero: mi sta molto sui cocomeri andare in giro con la mascherina....che non penso serva ad un granchè...
figurati che adesso in azienda ci hanno fornito un kit di nuove mascherine in tessuto, lavabili, (magari si son accorti che fornirci almeno 3 mascherine chirurgiche settimanali per x dipendenti per non si sa ancora quanto tempo iniziava a costicchiare ?) . sulla confezione di queste lavabili c'è scritto espressamente una noticina diciamo "strana" e piuttosto incoerente (secondo il mio punto di vista) dato che sono state prodotte proprio in occasione di questa emergenza:
-non sono certificate/garantite per la protezione
-non sono DPI
-si possono usare nei luoghi di lavoro se si può rispettare la distanza minima interpersonale di sicurezza di almeno un metro
e poi noi la usiamo solo se ci avviciniamo ad altri, per lavoro a volte anche a meno di 1 metro....
quindi secondo voi a cosa servono??
ah ok ho capito...tu ci fai la passeggiata in bicicletta, ergo non puoi classificarti fra attività motoria "intensa"...allora ci sta che la tieni e non ti infastidisce.
io non sono un ciclista professionista, forse manco uno di quelli che chiamano "cicloamatori", ma i miei 4/6000 km l'anno circa me li faccio
prova a prendere una bici da strada, anche in prestito, e farti 80/100/120 km tutti d'un fiato, con punte di velocità massime che sfiorano i 45 km/h (in piano --in discesa sfioro i 70 allegramente:O ), velocità medie tra i 25 ed i 30 orari, con inclusa qualche bella salitona dai 10 km in su per arrivare a sfiorare i 1000 mt di altitudine (*), e farti sti "giretti" con una bella e calda giornata soleggiata [sono pigro e alla mattina presto dormo, di solito mi "avvio" in bicicletta dopo le 10/11 se non pure dopo le 15/16 :p ).
con questo presupposto mettiti pure la mascherina, penso che rimani in sella per un paio di km "che tiri", poi ti vengono a raccogliere a bordo strada se non finisci dentro a un fosso..
(*) senza contare qualche puntatina a oltre 1500 mt slm...
comunque si è vero: mi sta molto sui cocomeri andare in giro con la mascherina....che non penso serva ad un granchè...
-non sono certificate/garantite per la protezione
-non sono DPI
-si possono usare nei luoghi di lavoro se si può rispettare la distanza minima interpersonale di sicurezza di almeno un metro
e poi noi la usiamo solo se ci avviciniamo ad altri, per lavoro a volte anche a meno di 1 metro....
quindi secondo voi a cosa servono??
Ovvio. Ma sembra che qualcuno ami mettersi la museruola, è nell'indole di certa gente. Come c'è gente che ancora crede alla storiella, che queste misure demenziali siano create per preservare la salute pubblica, quando invece sono studiate per l'esatto contrario. A questa gente non interessa niente della salute pubblica, e lasciamo perdere anche quello che è successo all'inizio in Lombardia.
Ma non serve nemmeno fare sport intenso per avere danni da museruola. Ipercapnia, ipossia, germi, funghi ecc...a questo servono realmente quelle porcherie. Mica sei nato con la maschera sulla bocca, se devi respirare, inspirando ed espirando devi farlo senza ostacoli davanti, è banale, è ovvio, ma sembra che molti non riescano proprio ad arrivarci.
MiKeLezZ
21-05-2020, 21:38
Non che anche prima nutrissi grande stima per l'umanità, ma qua andiamo sempre peggio :D :D :D
Comunque di 300 ciclisti che avrò visto le mascherine non le avevano nessuno... le aveva qualche vecchietto e ragazzino a passeggio con la graziella
Se poi volete mettere in dubbio qualche milione di anno di evoluzione... se fosse veramente utile per la nostra sopravvivenza ora avremmo le branchie
Vi continuo a ripetere che la probabilità di prendere il virus all'aria aperta rasenta lo zero, lo stesso del livello di intelligenza di chi impone mascherine a tutti e in ogni dove
biometallo
21-05-2020, 22:04
Mica sei nato con la maschera sulla bocca, se devi respirare, inspirando ed espirando devi farlo senza ostacoli davanti, è banale, è ovvio, ma sembra che molti non riescano proprio ad arrivarci.
Se è per quello non mi risulta nemmeno che si nasca con vestiti, scarpe cappelli od occhiali, ma non per questo vado in giro nudo, se esco di giorno per proteggermi dal sole metto il cappello e per leggere ho bisogno degli occhiali... viviamo in un periodo di pandemia dove è importante cercare di limitare i contagi e per fare questo uno dei pochi strumenti che abbiamo sono le mascherine, è banale, è ovvio, ma sembra che qualcuno non riesca proprio ad arrivarci.
Non che anche prima nutrissi grande stima per l'umanità, ma qua andiamo sempre peggio :D :D :D
Comunque di 300 ciclisti che avrò visto le mascherine non le avevano nessuno... le aveva qualche vecchietto e ragazzino a passeggio con la graziella
Se poi volete mettere in dubbio qualche milione di anno di evoluzione... se fosse veramente utile per la nostra sopravvivenza ora avremmo le branchie
Vi continuo a ripetere che la probabilità di prendere il virus all'aria aperta rasenta lo zero, lo stesso del livello di intelligenza di chi impone mascherine a tutti e in ogni dove
Qui dalle mie parti invece ragazzi e bambini quasi tutti con la museruola, che finalmente dopo tre mesi si sono rivisti fuori, anziani tutti senza, quando si dice la saggezza dei vecchi! Ma adesso sto utilizzando lo stesso sistema terroristico dei media demenziali e corrotti. Quando incontro qualcuno con la museruola, e non solo all'aperto, perchè io non l'ho mai usata e non la uso nemmeno al chiuso, inizio ad elencargli tutti i gravi danni alla salute dovuti a questa pratica insana. Spesso funziona, si spaventano :D considerando la natura pavida di certe persone, basta metterli di fronte al rischio maggiore e il gioco è fatto :D oggi ne ho "convertiti" un paio :D che si sono subito abbassati la museruola sul mento :asd:
giovanni69
21-05-2020, 22:14
:mano:
I medici hanno proposto il TSO ed il Giudice tutelare, evidentemente sulla base del referto medico, l'ha convalidato.
Le autorità preposte l'hanno eseguito.
Se i familiari di quel Dario Musso non sono d'accordo, compreso l'eventuale costrizione fisica al quale potrebbe essere stato sottoposto, possono presentare opposizione con perizia di parte nelle sedi competenti ed arrivare a chiedere un risarcimento danni.
Da quel che so della faccenda, quei medici non avevano mai visto, non conoscevano Dario Musso, quindi non si sa bene su quali basi abbiano deciso. Inoltre pare che ci fosse una specie di faida in corso tra il sindaco e la famiglia Musso. Comunque, fortunatamente ci sono molti video che mostrano chiaramente come siano andate le cose. Evidentemente l'articolo 21 della costituzione è stato rimosso senza avvisare. Qui finiremo, ma siamo già finiti, che i pazzi furiosi faranno i tso ai sani di mente :asd: ormai in Italia è tutto ribaltato, siamo alla frutta, anzi ben oltre.
Se è per quello non mi risulta nemmeno che si nasca con vestiti, scarpe cappelli od occhiali, ma non per questo vado in giro nudo, se esco di giorno per proteggermi dal sole metto il cappello e per leggere ho bisogno degli occhiali... viviamo in un periodo di pandemia dove è importante cercare di limitare i contagi e per fare questo uno dei pochi strumenti che abbiamo sono le mascherine, è banale, è ovvio, ma sembra che qualcuno non riesca proprio ad arrivarci.
Allora fai una cosa, tu gira nudo, ma con la museruola, io vestito ma senza museruola, magari ci facciamo anche una corsetta tipo mezzofondo, vediamo chi crepa prima se quello coi vestiti o quello con la museruola, io una mezza idea ce l'ho! :D
Se è per quello non mi risulta nemmeno che si nasca con vestiti, scarpe cappelli od occhiali, ma non per questo vado in giro nudo, se esco di giorno per proteggermi dal sole metto il cappello e per leggere ho bisogno degli occhiali... viviamo in un periodo di pandemia dove è importante cercare di limitare i contagi e per fare questo uno dei pochi strumenti che abbiamo sono le mascherine, è banale, è ovvio, ma sembra che qualcuno non riesca proprio ad arrivarci.
ok, noi non ci arriviamo...
ieri, per caso, ho visto in tv (la guardo poco e solo quando sono a pranzo/cena, solo perchè qualcun altro la "gradisce" altrimenti io la accenderei ma solo per buttare su qualche vecchia vhs porno :oink: :ciapet: :sofico: ) su un programma rai (....già ho detto tutto!!!) dove il tizio del programma parlava con (credo) una runner che da come ho capito è stata pure malata di cancro. sta signora parlava dell'importanza della mascherina, almeno la chirurgica che lei l'ha portata anche quando era malata.
verò, conosco gente od ho visto gente che malata di cancro portava la mascherina (chirurgica) per evitare di respirare germi/batteri che potevano dargli ulteriori problemi (questo quello che mi era stato detto all'epoca).
ma in questi mesi di "virus-pandemia-lockdown-#stateacasasennòmoriteammazzati" una cosa che ho capito bene sulle mascherine chirurgiche è che non servono a proteggere chi le porta ma chi sta attorno a chi le porta (chi le porta è "generoso" verso gli altri e non egoista...)....
quindi :confused: :mbe: mi hanno raccontato minchiate anni fa qualcuno per spiegarmi perchè un malato di cancro porta la mascherina chirurgica?
o stanno scrivendo/raccontando michiate in questi ultimi 3 mesi riguardo questa tipologia di mascherine?
e poi, fin dagli inizi di sta storia predicavano alla gente, in mancanza di mascherina, di coprire naso/bocca almeno con un foulard/sciarpa o qualcosa di tessuto...tutta roba efficacissima a contenere un virus?
poi tanta gente (anche miei familiari) le mascherine se le son "fabbricate" in casa con i tessuti + disparati.....
mah!!!
Allora fai una cosa, tu gira nudo, ma con la museruola, io vestito ma senza museruola, magari ci facciamo anche una corsetta tipo mezzofondo, vediamo chi crepa prima se quello coi vestiti o quello con la museruola, io una mezza idea ce l'ho! :D
mi unisco anche io se vuoi, vestito eh!!!:D
ma la gente non capisce.....
vedo gente alla guida (da soli!!) con guanti in lattice e mascherina...pure gente in moto o scooter :mbe:
domenica salendo in montagna in bici su uno spiazzetto dopo tornante c'era un banchetto con signora che vendeva ciliege, da sola e con mascherina addosso ben coperta naso e bocca....
l'ho salutata e senza strillare troppo le ho gentilmente detto "signora si tolga la mascherina finchè è da sola..."
mi ha farfugliato qualcosa ma non ho capito nulla...tra la sua bocca "coperta" ed io che ero già passato oltre di un bel pò di metri....
:muro:
biometallo
21-05-2020, 22:38
Allora fai una cosa, tu gira nudo, ma con la museruola, io vestito ma senza museruola, magari ci facciamo anche una corsetta tipo mezzofondo, vediamo chi crepa prima se quello coi vestiti o quello con la museruola, io una mezza idea ce l'ho! :D
Eh? Ma io non ho alcun problema etico ad adoperare ogni sorta di ausilio concepito dall'uomo per superare i propri limiti fisici, sei tu che ti lamenti che le mascherine non sono fornite da madre natura e per coerenza non dovresti allora indossare nemmeno calzature e vestiti, e la corsa la facciamo sulla ghiaietta appuntita e arroventata così ti fai i calli :D
ok, noi non ci arriviamo...
ieri, per caso, ho visto in tv (la guardo poco e solo quando sono a pranzo/cena, solo perchè qualcun altro la "gradisce" altrimenti io la accenderei ma solo per buttare su qualche vecchia vhs porno :oink: :ciapet: :sofico: ) su un programma rai (....già ho detto tutto!!!) dove il tizio del programma parlava con (credo) una runner che da come ho capito è stata pure malata di cancro. sta signora parlava dell'importanza della mascherina, almeno la chirurgica che lei l'ha portata anche quando era malata.
verò, conosco gente od ho visto gente che malata di cancro portava la mascherina (chirurgica) per evitare di respirare germi/batteri che potevano dargli ulteriori problemi (questo quello che mi era stato detto all'epoca).
ma in questi mesi di "virus-pandemia-lockdown-#stateacasasennòmoriteammazzati" una cosa che ho capito bene sulle mascherine chirurgiche è che non servono a proteggere chi le porta ma chi sta attorno a chi le porta (chi le porta è "generoso" verso gli altri e non egoista...)....
quindi :confused: :mbe: mi hanno raccontato minchiate anni fa qualcuno per spiegarmi perchè un malato di cancro porta la mascherina chirurgica?
o stanno scrivendo/raccontando michiate in questi ultimi 3 mesi riguardo questa tipologia di mascherine?
e poi, fin dagli inizi di sta storia predicavano alla gente, in mancanza di mascherina, di coprire naso/bocca almeno con un foulard/sciarpa o qualcosa di tessuto...tutta roba efficacissima a contenere un virus?
Hanno travisato tutto ad iniziare dal concetto stesso di untore ad un livello medievale, e anche peggiore. Grottesco. Hanno ribaltato la realtà in tre mesi, spedendo direttamente una massa di ipnotizzati terrorizzati, a vivere in una simulazione di realtà parallela :asd: Per dirla semplice, sta povera gente rimbambita da 3 mesi di martellamento mediatico, non capisce letteralmente più un cazzo! :D
Ho notato anche che queste persone sempre in museruola, spesso a testa bassa, hanno anche uno strano colorito sul grigio/giallo, che li fa rassomigliare agli zombie dei film horror, davvero inquietante :asd:
Gli intelligenti devono ora necessariamente impegnarsi a recuperare i recuperabili :asd: per gli altri non c'è più niente da fare, finiranno per vivere (male) in simbiosi con le maschere, un tutt'uno con esse. Una specie di sottospecie anfibia con branchie artificiali, anche quando i parenti di certi parlamentari avranno esaurito le scorte di maschere dei loro magazzini :D Business is business!
Eh? Ma io non ho alcun problema etico ad adoperare ogni sorta di ausilio concepito dall'uomo per superare i propri limiti fisici
:rotfl: :rotfl: dai dillo, tu ci fai! :D
Balfour76
21-05-2020, 22:58
[...] Quindi non è possibile comunicare? La comunicazione avviene comunque, anche con le fallacie che ne fanno parte e che in un certo qual modo hanno un senso. L'incomprensibilità del discorso stesso è un messaggio.
Mi hai fatto venire in mente la finestra di Johari.
Magari la conosci.
Allora fai una cosa, tu gira nudo, ma con la museruola, io vestito ma senza museruola, magari ci facciamo anche una corsetta tipo mezzofondo, vediamo chi crepa prima se quello coi vestiti o quello con la museruola, io una mezza idea ce l'ho! :D
Non si può fare una via di mezzo? Giusto per non vedervi correre con il bigolo di fuori :D
Se la funzione della mascherina è quella di limitare un possibile contagio tra le persone (a doppio senso), mancando le persone (un bosco isolato, un parco vuoto, persino una strada vuota) non sarà necessario l'uso della mascherina. Direi di partire da qui :D
Correre con la mascherina è molto soggettivo, anche se non è proprio una passeggiata di salute.
Mi hai fatto venire in mente la finestra di Johari.
Magari la conosci.
No, sinceramente non l'avevo mai sentita.
Adesso gli do un'occhiata.
;)
https://www.askanews.it/esteri/2020/05/20/coronavirus-svezia-88-morti-tasso-mortalit%C3%A0-pi%C3%B9-alto-al-mondo-pn_20200520_00163/
Chi è che postava foto di svedesi in giro contenti a farsi lo spriss senza mascherine ? :O
Clmsòòsòsòs
cronos1990
22-05-2020, 07:09
non so se ho colto un certo riferimento o meno, ma non conta
più che altro tocca notare che negli scambi con 'loop interdimensionale' compreso nel prezzo, serve essere in due per alimentarli (e mi sa che solo due leggono)
se magari la piantate, credo che nessuno piangerà
passo la palla al grande capo indiano, nel frattempo
ps: ovviamente mi riferivo non all'ultimo post, scritto nel frattempoStavo per usare parole un "filino" più sarcastiche :asd: ma mi hai anticipato :D
Allora fai una cosa, tu gira nudo, ma con la museruola, io vestito ma senza museruola, magari ci facciamo anche una corsetta tipo mezzofondo, vediamo chi crepa prima se quello coi vestiti o quello con la museruola, io una mezza idea ce l'ho! :DSarei curioso di vedere se sei capace di ribattere con logica e arguzia all'argomentazione di biometallo, anzichè uscirtene con una battuta come in questo caso atta solo a svicolare quello che ha detto.
Curiosità personale ovviamente.
btw riguardo alla svezia ricordo benissimo le 'libertyelegie' a esempio da prendere per tutto il mondo (tra l'altro come se fosse ovunque uguale ovviamente)
MiKeLezZ
22-05-2020, 07:24
Eh? Ma io non ho alcun problema etico ad adoperare ogni sorta di ausilio concepito dall'uomo per superare i propri limiti fisici, sei tu che ti lamenti che le mascherine non sono fornite da madre natura e per coerenza non dovresti allora indossare nemmeno calzature e vestiti, e la corsa la facciamo sulla ghiaietta appuntita e arroventata così ti fai i calli :DSinceramente ci ho passato dei mesi così: dopo un po' ti cambia veramente la pelle e non te ne accorgi più... altro discorso è il freddo, senza più la pelliccia i vestici ci servono eccome!
Quello che forse non arrivate a capire è che noi nel naso abbiamo già delle barriere fisiche all'ingresso dei patogeni (i pelazzi secondo voi madre natura ce li ha messi a caso?), così come le abbiamo in gola...
Se poi il patogeno riesce a passarle, si scontrerà con il sistema immunitario. Se riesce a soverchiarlo, c'è poi la febbre e la seconda battaglia del corpo. Prima che si arrivi in terapia intensiva ce ne vuole che ce ne vuole (evenienza di neppure il 0,5% dei positivi...), che poi da quando si sono svegliati e hanno capito di aver sbagliato tutto nelle cure te la eviti del tutto.
E tutto questo prima deve passare le probabilità di incontrare un malato (che dopo 4 mesi e per giunta in quasi estate è dura da trovare), che questo esca per la via (ancora più improbabile), che abbia una carica virale alta (ulteriormente improbabile, perché significa che poco si regga in piedi), che abbia un contatto ravvicinato con noi (praticamente impossibile con tutti i protocolli del menga che hanno messo) e che un suo sputacchio riesca a raggiungerci, noi non ce lo laviamo via, entri nelle mucose (con una carica virale sufficiente per fare qualcosa, che è dura dopo che è stato a 30°C all'aria aperta) e passi tutte le barriere di cui sopra (figuriamoci).
E' più facile trovare 50 euro per la via.
Siete per caso tutti dei 80 enni oncologici lombardi che chattano dalla RSA in cui sono ospitati mentre aspettano l'infermiera senza mascherina che gli passi gli ace inibitori con lo stesso cucchiaino usato per tutti i pazienti???
Perché quello è lo scenario (reale, non inventato) maggioritario in cui è avvenuto il contagio... altro che mettere la mascherina a 59 milioni di sani italiani (che come giustamente detto da qualcuno fanno perché qualcuno deve mangiarci sopra, oltre al fatto che chi ci governi sia dotato di scarsa intelligenza).
https://i.imgur.com/4RG6tUL.jpg
https://www.askanews.it/esteri/2020/05/20/coronavirus-svezia-88-morti-tasso-mortalit%C3%A0-pi%C3%B9-alto-al-mondo-pn_20200520_00163/
Chi è che postava foto di svedesi in giro contenti a farsi lo spriss senza mascherine ? :O
Palle mediatiche per coprire l'incapacità degli altri Stati e dell'OMS nel gestire l'emergenza.
https://www.worldometers.info/coronavirus/
In Svezia le morti su milione sono 384 mentre in Italia, UK, Francia sono oltre 500, con punte di 600.
In Svezia le morti totali sono sotto le 4000 mentre in Italia, UK, Francia quasi 10 VOLTE tanto.
SENZA lockdown hanno fatto MEGLIO di stati che han effettuato LOCKDOWN TIRANNICI: da applausi.
L'ambasciatore svedese tempo addietro ha pubblicamente attaccato la stampa italiana perché faziosa e manipolatrice. L'affidabilità del 90% dei media italiani nel parlare della Svezia è zero.
biometallo
22-05-2020, 07:36
:rotfl: :rotfl: dai dillo, tu ci fai! :D
Tu invece TI FAi, evidentemente conosci delle erbette di montagna dagli effetti mistici :D
conosco gente od ho visto gente che malata di cancro portava la mascherina (chirurgica) per evitare di respirare germi/batteri che potevano dargli ulteriori problemi (questo quello che mi era stato detto all'epoca).
Da ignorante credo che l'errore di base sia parlare sempre con termini assoluti "protegge" "non protegge" questo lo si fa chiaramente per semplificazione ma sembra possa essere forviante: semplicemente nel mondo reale esistono vari livelli di protezione, e se anche le mascherine chirurgiche offrono molta più protezione "verso l'esterno che verso l'interno" sono sicuramente meglio di niente.
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/mascherine-come-sono-fatte-che-cosa-servono-cosa-filtrano-come-riutilizzarle/e7db0f72-78f1-11ea-ab65-4f14b5300fbb-va.shtml?refresh_ce-cp
Qui si parla di un "80% di protezione verso l'esterno e un 20% di protezione dall'esterno verso chi la indossa"
Per quanto mi sembra di capire che l'ideale per gli immuno depressi sarebbero le mascherine fp2 o meglio ancora le fp3...
E tra l'altro come già detto dovrebbero anche aiutare a respirare meglio :)
e poi, fin dagli inizi di sta storia predicavano alla gente, in mancanza di mascherina, di coprire naso/bocca almeno con un foulard/sciarpa o qualcosa di tessuto...tutta roba efficacissima a contenere un virus?
Sempre meglio di doversi coprire la bocca con il gomito quando si starnutisce, sarò io impedito ma mi sembra una roba da contorsionisti...
Ovvio che anche qui si fa di "necessità virtu" dato che non abbiamo le scorte di mascherine che ci servirebbero si accetta qualunque cosa che possa bloccare anche solo il grosso delle goccioline.
cronos1990
22-05-2020, 07:57
Quello che forse non arrivate a capire è che noi nel naso abbiamo già delle barriere fisiche all'ingresso dei patogeni (i pelazzi secondo voi madre natura ce li ha messi a caso?), così come ce le abbiamo in gola...
Se poi il patogeno riesce a passarle, si scontrerà con il sistema immunitario. Se riesce a passarlo, c'è poi la febbre e la seconda battaglia. Prima di arrivare in terapia intensiva ce ne vuole, che poi ora neppure ci arrivi più, da quando si sono svegliati e hanno capito di aver sbagliato tutto nelle cure.E questo cosa centra col fatto che MAGARI si cerca di evitare che il patogeno arrivi anche solo al naso con un ulteriore ausilio? O con le affermazioni di Eress che parla di museruola che non dovrebbe esistere perchè la natura non ce ne ha dotato?
Questo senza entrare nel merito della tua disamina che la prendi come certezza assoluta per tutte le patologie esistenti sulla faccia della Terra, quando in realtà molte di esse riescono a penetrare con facilità le difese del corpo umano se ne entrano in contatto, e fanno comunque danni a prescindere dal nostro sistema immunitario. Tenuto poi conto del fatto che il Covid-19 ha un'altissimo tasso di trasmissione e che le nostre conoscenze in materia sono scarse, a maggior ragione si cerca di evitare di prenderlo in ogni modo.
MiKeLezZ
22-05-2020, 08:10
E questo cosa centra col fatto che MAGARI si cerca di evitare che il patogeno arrivi anche solo al naso con un ulteriore ausilio? O con le affermazioni di Eress che parla di museruola che non dovrebbe esistere perchè la natura non ce ne ha dotato?
Questo senza entrare nel merito della tua disamina che la prendi come certezza assoluta per tutte le patologie esistenti sulla faccia della Terra, quando in realtà molte di esse riescono a penetrare con facilità le difese del corpo umano se ne entrano in contatto, e fanno comunque danni a prescindere dal nostro sistema immunitario. Tenuto poi conto del fatto che il Covid-19 ha un'altissimo tasso di trasmissione e che le nostre conoscenze in materia sono scarse, a maggior ragione si cerca di evitare di prenderlo in ogni modo.Stai chiuso in casa a vita, possibilmente sigillato dentro il box doccia, così sei sicuro che nessun patogeno possa venire a contatto con te né qualche untore ti trasmetta malattie, di cui la più grave oggigiorno è quella del libero pensiero e della sua manifestazione pubblica (che si è scoperto sia facilmente debellata con la magia del distanziamento sociale, l'odierna ricetta mussoliniana del divieto di riunione).
Sostanzialmente fai il contrario di quello che diceva la saggezza popolare e i medici di una volta (quelli che, oltre a leggere tomi, si sporcavano le mani), dove si esortava la gente a fare movimento fisico, avere una buona alimentazione, uscire e stare in contatto con il mondo, cosi da rafforzare le proprie difese (e diventare più svegli, aggiungo io). Accompagnando il tutto, ovviamente, con una buona igiene, ma senza declinarla in ossessività.
2020: l'anno in cui, andando in pensione le sagge persone di una volta (quelle che hanno visto e combattuto cose che le generazioni di oggi leggono nei libri come se fossero fumetti non realistici), l'umanità si è ritrovata ignorante e gestita da ignoranti, incapace di prevedere il futuro leggendo dal passato. L'inferenza logica è qualcosa di sconosciuto e chi la possiede è adorato. Anno spartiacque verso future generazioni di debilitati cronici e offuscati mentalmente (figuriamoci ora che danno il diploma senza esame...).
Di chi conosco, solo alcuni sanitari sanno la metà di quello che si è detto qua. Gli altri vivono la vita con superficialità, robottini acritici che si manipolano come niente, incasellati nelle loro (scarse) competenze che definiscono la loro professionalità, che vivono col paraocchi tutto quanto esuli dal loro ambito.
Per il resto non ho nulla da replicarti: rileggiti il post sopra, senza estrapolarne una parte di tuo comodo per darvi una risposta che sostanzialmente non dice o aggiunge nulla e di cui sinceramente mi sfugge del tutto il senso.
Palle mediatiche per coprire l'incapacità degli altri Stati e dell'OMS nel gestire l'emergenza.
https://www.worldometers.info/coronavirus/
In Svezia le morti su milione sono 384 mentre in Italia, UK, Francia sono oltre 500, con punte di 600.
In Svezia le morti totali sono sotto le 4000 mentre in Italia, UK, Francia quasi 10 VOLTE tanto.
SENZA lockdown hanno fatto MEGLIO di stati che han effettuato LOCKDOWN TIRANNICI: da applausi.
L'ambasciatore svedese tempo addietro ha pubblicamente attaccato la stampa italiana perché faziosa e manipolatrice. L'affidabilità del 90% dei media italiani nel parlare della Svezia è zero.
Nell'ultima settimana la svezia ha avuto il tasso di decessi più alto del mondo.
Evidentemente da noi come in uk francia ecc ecc il virus, grazie al lockdown, sta rallentando ma là no...
Clssòssòsòss
In Svezia le morti su milione sono 384 mentre in Italia, UK, Francia sono oltre 500, con punte di 600.
In Svezia le morti totali sono sotto le 4000 mentre in Italia, UK, Francia quasi 10 VOLTE tanto.
SENZA lockdown hanno fatto MEGLIO di stati che han effettuato LOCKDOWN TIRANNICI: da applausi.
premesso che (anche rispetto a quello che ho scritto prima io) ad ora i dati non sono consolidati, e ci sono quindi ancora differenze sulle modalità di conteggio. pertanto è prematuro trarre conclusioni
più che altro mi chiederei cosa sarebbe successo se nessuno avesse chiuso (rispetto ai sistemi sanitari, che quello era l'osso, e senza che lo nascondessero...)
all'inizio, quando pareva fossimo solo noi gli untori dell'occidente e tutti ci davano addosso, ero molto perplesso sul modo di affrontare la cosa (resto convinto che dal punto di vista mediatico siano stati fatti molti errori) ma in seguito la situazione è cambiata, e restare marmorizzati sulel posizioni iniziali cercando solo conferme a teorie spesso precostituite assomiglia a una sega mentale (per essere gentili)
che non piaccia poco ci piove, ma... so' tutti froci col culo degli altri
Siete per caso tutti dei 80 enni oncologici lombardi che chattano dalla RSA in cui sono ospitati mentre aspettano l'infermiera senza mascherina che gli passi gli ace inibitori con lo stesso cucchiaino usato per tutti i pazienti???
Perché quello è lo scenario (reale, non inventato) maggioritario in cui è avvenuto il contagio... altro che mettere la mascherina a 59 milioni di sani italiani (che come giustamente detto da qualcuno fanno perché qualcuno deve mangiarci sopra, oltre al fatto che chi ci governi sia dotato di scarsa intelligenza).
https://i.imgur.com/4RG6tUL.jpg
Su questo siamo d'accordo :mano: è quello che dico da un sacco di tempo che ci si doveva concentrare sulle persone più vulnerabili, altrimenti è tutto inutile.
Il bello è che fanno pure la figura di quelli che hanno fatto tutto il possibile :doh:
E questo cosa centra col fatto che MAGARI si cerca di evitare che il patogeno arrivi anche solo al naso con un ulteriore ausilio? O con le affermazioni di Eress che parla di museruola che non dovrebbe esistere perchè la natura non ce ne ha dotato?
Questo senza entrare nel merito della tua disamina che la prendi come certezza assoluta per tutte le patologie esistenti sulla faccia della Terra, quando in realtà molte di esse riescono a penetrare con facilità le difese del corpo umano se ne entrano in contatto, e fanno comunque danni a prescindere dal nostro sistema immunitario. Tenuto poi conto del fatto che il Covid-19 ha un'altissimo tasso di trasmissione e che le nostre conoscenze in materia sono scarse, a maggior ragione si cerca di evitare di prenderlo in ogni modo.
Le cose non stanno esattamente così:
https://www.who.int/docs/default-source/epi-win/when-to-use-a-mask-v0-1-print.pdf?sfvrsn=447aa72d_2
If you are healthy, you only need to wear a mask if you are taking care of a person with suspected 2019-nCoV infection
In Italia si è generato il panico che ha portato subito le persone a comprare compulsivamente mascherine professionali sottraendole al personale sanitario (cosa che l'OMS aveva già avvisato che andava evitata) e questo non ha fatto altro che peggiorare la situazione.
Come dimostra il caso della Germania, è del tutto superfluo indossare mascherine all'aperto, se si continuano a rispettare le regole di distanziamento sociale.
Insert coin
22-05-2020, 08:24
Mi fanno ridere e di gusto gli accenni alla parola MOVIDA dei giornalisti guardoni e delatori che vanno in giro a fotografare i tavolini dei bar, chi ha messo qualche volta il naso fuori dall'Italia, per esempio in Spagna, sa perfettamente che quel termine (MOVIDA) si riferisce a ben altro che un cappuccino al banco o ad uno spritz zingarettiano ai tavolini al chiuso o all'aperto, però hanno il coraggio di chiamarla "MOVIDA"...
MiKeLezZ
22-05-2020, 08:38
premesso che (anche rispetto a quello che ho scritto prima io) ad ora i dati non sono consolidati, e ci sono quindi ancora differenze sulle modalità di conteggio. pertanto è prematuro trarre conclusioni
più che altro mi chiederei cosa sarebbe successo se nessuno avesse chiuso (rispetto ai sistemi sanitari, che quello era l'osso, e senza che lo nascondessero...)
all'inizio, quando pareva fossimo solo noi gli untori dell'occidente e tutti ci davano addosso, ero molto perplesso sul modo di affrontare la cosa (resto convinto che dal punto di vista mediatico siano stati fatti molti errori) ma in seguito la situazione è cambiata, e restare marmorizzati sulel posizioni iniziali cercando solo conferme a teorie spesso precostituite assomiglia a una sega mentale (per essere gentili)
che non piaccia poco ci piove, ma... so' tutti froci col culo degli altriCome già ho avuto modo di dire, il lockdown nel nostro paese è stato necessario causa collasso del sistema sanitario nazionale. Soluzione ultima ed estrema alla stregua di buttarsi sulle scialuppe di salvataggio quando la nave affonda. Tradotto, non c'erano più letti dove mettere i pazienti, sanitari per curarli e le mascherine stoccate in ospedale erano sufficienti per 2 giorni.
Le maggiori critiche che possiamo fare a riguardo sono tre:
- Si poteva, e doveva, fare migliore prevenzione (magari non arrivare nel 2020 senza rianimatori negli ospedali) ed agire prima (magari il #abbracciauncinese anche no)
- Si poteva gestire il lockdown in modo meno folle e tirannico (se i contagi sono al 85% in rsa, famiglia e ospedale, il lockdown ha quindi impattato solo sul restante 15%, valore ridicolo che non giustifica una morte sociale e un regime del terrore)
- Si potevano prendere maggiori responsabilità, senza seguire alla lettera le direttive dell'OMS neppure fossero gli ordini inderogabili di un qualche ente supremo
domanda che ho fatto anche altre volte:
si, ma come?
questo relativo soprattutto all'italia, dove è più labile che altrove il controllo del territorio da parte della politica (o meglio, è fatto con regole 'diverse') e dove non appena fai un interevento su un ambito specifico (a favore o sfavore non importa) viene fuori un vespaio.
ma tutto sommato anche altrove, il discorso può essere simile, anche se con declinazioni diverse
ripeto, sò tutti fr...
domanda che ho fatto anche altre volte:
si, ma come?
questo relativo soprattutto all'italia, dove è più labile che altrove il controllo del territorio da parte della politica (o meglio, è fatto con regole 'diverse') e dove non appena fai un interevento su un ambito specifico (a favore o sfavore non importa) viene fuori un vespaio.
ma tutto sommato anche altrove, il discorso può essere simile, anche se con declinazioni diverse
ripeto, sò tutti fr...
Come? Proteggendo maggiormente le persone più vulnerabili (i.e. malati e anziani).
Ti sembra sensato che per entrare in un supermercato bisogna misurare la temperatura (??!?!), indossare guanti e mascherina, mentre il personale di una RSA può anche essere infetto che a nessuno importa?
Poi sappiamo che diversi dottori hanno dovuto continuare a lavorare nonostante sospettassero di essere infetti (causa mancanza personale). Se a questo ci aggiungi la mancanza cronica di DPI abbiamo completato il quadro.
MiKeLezZ
22-05-2020, 09:08
domanda che ho fatto anche altre volte:
si, ma come?
questo relativo soprattutto all'italia, dove è più labile che altrove il controllo del territorio da parte della politica (o meglio, è fatto con regole 'diverse') e dove non appena fai un interevento su un ambito specifico (a favore o sfavore non importa) viene fuori un vespaio.
ma tutto sommato anche altrove, il discorso può essere simile, anche se con declinazioni diverse
ripeto, sò tutti fr...Ti faccio 3 esempi banalissimi:
- Da 10 anni tutti gli inverni (e non raramente anche a luglio/agosto, per motivi che non mi pare il caso di enunciare) gli ospedali italiani sono in difficoltà con i ricoveri (arrivando a picchi in cui collassano gli ospedali e ci si deve appoggiare a quelli limitrofi), ciò nonostante da altrettanti anni si stanno chiudendo ospedali e reparti, nonché tagliando personale a forza di meno 5% l'anno (sia medici che infermieri).
- Non esistono programmi emergenziali/pandemici, anche a causa del punto sopra (questi programmi richiederebbero l'espansione di posti letto e personale, che sarebbe impossibile, mancando già il corrente). I concorsi non si fanno, il personale che serve a volte neppure esiste (l'attuale casta medica non vuole l'immissione di nuove leve e punta a mantenere i propri posti, aumentandosi gli stipendi). La situazione era talmente disastrosa che hanno richiamato a lavoro i pensionati, hanno costretto i sanitari a lavorare anche se positivi e hanno recuperato letti per i ricoveri togliendoli, per esempio, ad altri reparti come la chirurgia (che quindi è stata bloccata, con gente che è morta per mancati interventi).
- Chiunque è mai entrato in una RSA sa che metterci un paziente positivo è un crimine contro l'umanità, non vi è sufficiente igiene e separazione (basti pensare alla promiscuità dei pasti, del rifare i letti, etc) e poi vietare l'utilizzo di mascherine da parte del personale è stata ulteriore beffa (sappiamo bene che un oss o un infermiere che accudisce gli anziani poi ha anche la sua vita privata e basta un attimo per portare il virus al lavoro).
Questo non è né "esser fro.. col culo degli altri" né "non lo sapevamo", queste sono precise responsabilità derivanti da azioni o mancate azioni che chi è in politica o ad alti livelli gestionali conosce bene e di cui vi ho già parlato oramai mesi fa.
Le sceneggiate mediatiche create (da emittenti radiotelevisive e giornali, sovvenzionati, vi ricordo, dallo Stato) sono atte a nascondere i punti sopra. Milioni di euro e l'impegno speso servono a mettere a tacere il quanto (anche con opere di depistaggio come crociate contro "il runner" o "la movida") ed evitare ripercussioni non solo politiche, ma anche e sopratutto (pesantemente) penali.
eh ma le condizioni che elencate sono (nemmeno tutti) indici del poco controllo del territorio che ho nominato, e che dipendono non necessariamente da errori, quanto da 'spartizioni' difficili da intaccare, e quindi impossibilità ad intervenire (con mezzi normali almeno)
alla fine si è scelto il male minore, in un contesto misto tra emergenza e massima cautela (con l'asterisco di cui sopra)
ps: tra l'altro la descriviamo come scelta autonoma, ma tra quanto sopra e le 'prescrizioni' dell'oms, non c'erano alternative praticabili
Con il senno del poi.....la cosa difficile è prendere decisioni mentre stai affogando nella merd@
Con il senno del poi.....la cosa difficile è prendere decisioni mentre stai affogando nella merd@
perifrasi edulcorata del so' tutti... :D
Da quel che so della faccenda, quei medici non avevano mai visto, non conoscevano Dario Musso, quindi non si sa bene su quali basi abbiano deciso. Inoltre pare che ci fosse una specie di faida in corso tra il sindaco e la famiglia Musso. Comunque, fortunatamente ci sono molti video che mostrano chiaramente come siano andate le cose. Evidentemente l'articolo 21 della costituzione è stato rimosso senza avvisare. Qui finiremo, ma siamo già finiti, che i pazzi furiosi faranno i tso ai sani di mente :asd: ormai in Italia è tutto ribaltato, siamo alla frutta, anzi ben oltre.
Beh, quel video che gira (l'ha fatto Musso né) dove insulta le FdO (possibile reato), brucia la carta di identità (non dovrebbe essere reato), fa lo strafottente (non è reato, ma non aiuta la comunicazione) mentre i carabinieri in quel momento sono molto disponibili. A Milano i ristoratori in piazza con una forma di comunicazione sottovoce sono comunque riusciti a far sentire la loro voce. Hanno preso la multa, però nessun TSO.
Stavo per usare parole un "filino" più sarcastiche :asd: ma mi hai anticipato :D
:( peccato, il sarcasmo è l'esaltatore di gusto misterioso, (se vuoi me le puoi mandare in pm :p )
Quello che forse non arrivate a capire è che noi nel naso abbiamo già delle barriere fisiche all'ingresso dei patogeni (i pelazzi secondo voi madre natura ce li ha messi a caso?), così come le abbiamo in gola...
Se poi il patogeno riesce a passarle, si scontrerà con il sistema immunitario. Se riesce a soverchiarlo, c'è poi la febbre e la seconda battaglia del corpo. Prima che si arrivi in terapia intensiva ce ne vuole che ce ne vuole (evenienza di neppure il 0,5% dei positivi...), che poi da quando si sono svegliati e hanno capito di aver sbagliato tutto nelle cure te la eviti del tutto.
E tutto questo prima deve passare le probabilità di incontrare un malato (che dopo 4 mesi e per giunta in quasi estate è dura da trovare), che questo esca per la via (ancora più improbabile), che abbia una carica virale alta (ulteriormente improbabile, perché significa che poco si regga in piedi), che abbia un contatto ravvicinato con noi (praticamente impossibile con tutti i protocolli del menga che hanno messo) e che un suo sputacchio riesca a raggiungerci, noi non ce lo laviamo via, entri nelle mucose (con una carica virale sufficiente per fare qualcosa, che è dura dopo che è stato a 30°C all'aria aperta) e passi tutte le barriere di cui sopra (figuriamoci).
Condivisibile l'elogio del corpo umano, non è sarcastico, però visto che la mascherina è una barriera in più che male potrebbe fare se usata in situazioni di assembramento (metropolitana ad es.)? Ne fai un discorso generale applicabile ad ogni situazione oppure solo per le passeggiate, corsette, insomma le attività normali all'aperto?
Da ignorante credo che l'errore di base sia parlare sempre con termini assoluti "protegge" "non protegge" questo lo si fa chiaramente per semplificazione ma sembra possa essere forviante: semplicemente nel mondo reale esistono vari livelli di protezione, e se anche le mascherine chirurgiche offrono molta più protezione "verso l'esterno che verso l'interno" sono sicuramente meglio di niente.
:cincin:
Direi che questo è il punto focale che crea spesso "liti" e diatribe sul forum e un po' ovunque. Se invece di scrivere stessimo parlando ritengo sarebbe più facile capirsi al volo aggiungendo l'intonazione, la gestualità, arricchendo la comunicazione e semplificandola. Il non poter vedere l'espressione del tuo interlocutore, utile per "tarare" l'ironia, il sarcasmo, in funzione della complicità, non aiuta la comunicazione. Mancando il botta e risposta istantaneo non è facile capirsi al 100%. Provate ad accordarvi su qualcosa (non la partita a calcetto) usando gli sms o wa, oppure telefonandovi, o meglio ancora dal vivo. Non a caso le cene (o momenti conviviali) restano le occasioni migliori per imbastire accordi di qualsiasi natura.
Sono certo che se fossimo stati davanti ad un bel bicchiere di vino, birra, cocacola, acqua :D, (e una carbonara) avremmo ridotto le centinaia di pagine del thread a poche decine.
Come? Proteggendo maggiormente le persone più vulnerabili (i.e. malati e anziani).
Ti sembra sensato che per entrare in un supermercato bisogna misurare la temperatura (??!?!), indossare guanti e mascherina, mentre il personale di una RSA può anche essere infetto che a nessuno importa?
Poi sappiamo che diversi dottori hanno dovuto continuare a lavorare nonostante sospettassero di essere infetti (causa mancanza personale). Se a questo ci aggiungi la mancanza cronica di DPI abbiamo completato il quadro.
Esatto non importa a nessuno. Una amica residente da tempo in una RSA, non è mai uscita, non ha mai ricevuto visite poiché quella struttura già da fine febbraio aveva applicato il lockdown, sono mesi che sta bene. Pochi giorni fa le fanno il tampone (positivo), ora è in isolamento senza sintomi. Ammettendo che l'infezione possa durare anche 1 mese e non i 15 giorni previsti dalla quarantena, devono spiegarmi come ha fatto a infettarsi a metà aprile quando tutto era in lockdown.
Rompono le palle alle attività, lasciandole chiuse anche se propense ad applicare norme per il distanziamento sociale tra i clienti, e poi non fanno il culo al personale che ha accesso alle RSA, nemmeno impediscono gli assembramenti davanti alla regione lombardia, sotto alle finestre di chi è stato liberato dalla prigionia, e anche altrove.
alemar78
22-05-2020, 10:27
SENZA lockdown hanno fatto MEGLIO di stati che han effettuato LOCKDOWN TIRANNICI: da applausi.
E drammaticamente peggio dei loro vicini scandinavi che invece il lockdown lo hanno fatto, quindi? Cosa hai dimostrato?
Mi fanno ridere e di gusto gli accenni alla parola MOVIDA dei giornalisti guardoni e delatori che vanno in giro a fotografare i tavolini dei bar, chi ha messo qualche volta il naso fuori dall'Italia, per esempio in Spagna, sa perfettamente che quel termine (MOVIDA) si riferisce a ben altro che un cappuccino al banco o ad uno spritz zingarettiano ai tavolini al chiuso o all'aperto, però hanno il coraggio di chiamarla "MOVIDA"...
Rispetto allo stare chiusi in casa è movida :fagiano:
Nell'ultima settimana la svezia ha avuto il tasso di decessi più alto del mondo.
Evidentemente da noi come in uk francia ecc ecc il virus, grazie al lockdown, sta rallentando ma là no...
Clssòssòsòss
Sono partiti lenti grazie a un basso numero di contagi iniziali e a una struttura sociale "distanziata" che li ha favoriti, e forse illusi, adesso però il conto sta arrivando.
E comunque parlando di paesi che non vogliono stare in lockdown basta guardare Brasile e USA che macello stanno facendo grazie al duo di fake news Trump e Bolsonaro
cronos1990
22-05-2020, 10:50
:( peccato, il sarcasmo è l'esaltatore di gusto misterioso, (se vuoi me le puoi mandare in pm :p )Mi spiace ma ancora non avevo ancora pensato a cosa scrivere. Ma di sicuro sarei stato caustico e sarcastico.
D'altronde il mio quarto nome è "Bastardo" :asd:
Mi spiace ma ancora non avevo ancora pensato a cosa scrivere. Ma di sicuro sarei stato caustico e sarcastico.
D'altronde il mio quarto nome è "Bastardo" :asd:
È un vero piacere conoscerla "Bastardo", il mio nome è El Estrago :D
Funny time per tutti
DE LUCA RUN (http://digilabsoftware.altervista.org/DeLucaRun3/)
Ho riportato i dati reali di mortalità dell'ufficio statistico svedese, soprattutto nella città di Stoccolma.
Altro confronto.
Portogallo: stessa popolazione della Svezia, intorno ai 10 milioni.
Portogallo e Svezia hanno registrato i primi casi entrambi a fine febbraio/inizio marzo.
Ad oggi praticamente lo stesso numero di casi dichiarati, ma in Portogallo hanno effettuato 3.7x i test della Svezia.
Svezia senza lockdown: 3870 morti (quasi la metà nelle RSA).
Portogallo con lockdown: 1280 morti (di cui il 33% nelle RSA).
Altro confronto:
La Repubblica Ceca, 10.7 milioni di abitanti, in lockdown praticamente nei tempi e nei modi come quello italiano.
1/4 dei casi della Svezia pur facendo molti più test. 306 decessi.
Funny time per tutti
DE LUCA RUN (http://digilabsoftware.altervista.org/DeLucaRun3/)
Ti rendi conto che sto "tentando" di telelavorare e ora con questo caXXo di giochino che hai postato non combino assolutamente pià nulla ?!? :D :D :D
Ti rendi conto che sto "tentando" di telelavorare e ora con questo caXXo di giochino che hai postato non combino assolutamente pià nulla ?!? :D :D :D
ahahahaha
non leggere prima di aver completato il gioco
io ho salvato la Campania!
E' da parecchio che non bazzico da queste parti. Qualche novità? Tutto ok con i complottisti? Ancora non se lo sono il beccato il virus? O continuano a rompere qui dentro?
canislupus
22-05-2020, 15:14
Nell'ultima settimana la svezia ha avuto il tasso di decessi più alto del mondo.
Evidentemente da noi come in uk francia ecc ecc il virus, grazie al lockdown, sta rallentando ma là no...
Clssòssòsòss
Onestamente trovo illogico ragionare sulla singola settimana per stabilire l'indice di mortalità.
Come ha detto MikeLezz (del quale non ho condiviso nulla nella fase 1 e non condivido alcune cose nella fase 2), se si guarda ai morti su milione di abitanti, il luogo più pericoloso è:
SAN MARINO
che ha un indice di 1.209 con 41 morti su una popolazione di 33.923.
Poi credo che questo genere di dati possa variare molto da settimana a settimana.
Basta vedere anche i nostri dati come si sono evoluti nelle settimane.
Se avessimo basato tutto sulla singola settimana di chiusura, qualcuno avrebbe potuto dire che era inutile il lockdown (dato che le morti salivano nonostante le chiusure).
Vorrei poi porre l'accento su un fattore che DEVE essere preso in considerazione anche se per molti sarà considerato inumano di fronte alla morte.
L'aspetto economico.
Tutti noi vorremmo un mondo ipotetico in cui il denaro non venga messo come priorità di fronte alla salute delle persone, ma oggi che siamo in FASE 2 ci stiamo rendendo conto che dopo il disastro sanitario, quello economico potrebbe fare molte più vittime.
Persone che magari rientreranno solo in statistiche spesso dimenticate (suicidi, vittime di usura e criminalità, etc...), ma che avranno e subiranno danni per gli anni a venire.
Ora la Svezia scopriremo solo a fine pandemia se abbia operato scelte giuste o sbagliate, ma il suo dato andrà per forza di cose anche rapportato al dramma economico che almeno per il nostro paese ci accompagnerà per diverso tempo (anche vedendo le crisi degli anni passati che non si erano ancora pienamente risolte).
La mortalità così elevata della Svezia nell'ultima settimana, rapportata alla popolazione, viene dai quotidiani inglesi che la paragonavano a quella inglese.
Queste discussioni sul come gestire aperture e chiusure se li stanno facendo in tutto il mondo, mica solo in Italia.
Ed è stato riportato su diversi quotidiani europei, compresi quelli italiani.
Ed il cosiddetto "modello svedese" lo hanno sostanzialmente applicato anche in Brasile: tutto aperto, limitazione solo per i più grandi "assembramenti", linee guida generali per il distanziamento sociale e chiudere le RSA alle visite.
Lista delle attività lavorative "fondamentali" stabilita ed aggiornata dal governo.
E sindaci e governatori che procedono in ordine sparso.
megamitch
22-05-2020, 16:48
ah ok ho capito...tu ci fai la passeggiata in bicicletta, ergo non puoi classificarti fra attività motoria "intensa"...allora ci sta che la tieni e non ti infastidisce.
io non sono un ciclista professionista, forse manco uno di quelli che chiamano "cicloamatori", ma i miei 4/6000 km l'anno circa me li faccio
prova a prendere una bici da strada, anche in prestito, e farti 80/100/120 km tutti d'un fiato, con punte di velocità massime che sfiorano i 45 km/h (in piano --in discesa sfioro i 70 allegramente:O ), velocità medie tra i 25 ed i 30 orari, con inclusa qualche bella salitona dai 10 km in su per arrivare a sfiorare i 1000 mt di altitudine (*), e farti sti "giretti" con una bella e calda giornata soleggiata [sono pigro e alla mattina presto dormo, di solito mi "avvio" in bicicletta dopo le 10/11 se non pure dopo le 15/16 :p ).
con questo presupposto mettiti pure la mascherina, penso che rimani in sella per un paio di km "che tiri", poi ti vengono a raccogliere a bordo strada se non finisci dentro a un fosso..
(*) senza contare qualche puntatina a oltre 1500 mt slm...
comunque si è vero: mi sta molto sui cocomeri andare in giro con la mascherina....che non penso serva ad un granchè...
figurati che adesso in azienda ci hanno fornito un kit di nuove mascherine in tessuto, lavabili, (magari si son accorti che fornirci almeno 3 mascherine chirurgiche settimanali per x dipendenti per non si sa ancora quanto tempo iniziava a costicchiare ?) . sulla confezione di queste lavabili c'è scritto espressamente una noticina diciamo "strana" e piuttosto incoerente (secondo il mio punto di vista) dato che sono state prodotte proprio in occasione di questa emergenza:
-non sono certificate/garantite per la protezione
-non sono DPI
-si possono usare nei luoghi di lavoro se si può rispettare la distanza minima interpersonale di sicurezza di almeno un metro
e poi noi la usiamo solo se ci avviciniamo ad altri, per lavoro a volte anche a meno di 1 metro....
quindi secondo voi a cosa servono??
Ok per lo sport, ma se ti fa sudare e star male anche al supermercato e non hai patologie sei tu che stai amplificando la cosa, non ci sono altre spiegazioni.
canislupus
22-05-2020, 17:10
Il problema economico non si può però scindere dall'aspetto sanitario.
In un mondo ideale siamo tutti consapevoli che si dovrebbero curare tutte le malattie (da quella più frequente a quella più rara), nel mondo REALE invece su alcune non viene neanche iniziata la ricerca in quanto i costi non verrebbero MAI compensati dai ricavi.
A meno di essermi svegliato in un mondo in cui abbiamo messo l'essere umano (inteso come essere vivente) al primo posto rispetto ad un biglietto di carta colorata o un pezzo di minerale (o una gemma) luccicante, credo che sia ragionevole effettuare anche delle analisi in tal senso.
E' un discorso cinico, ma sarebbe ipocrita pensare che all'improvviso siamo tutti diventati buoni e caritatevoli.
[Battutone varie di incredibile ilarità]
Per me puoi scrivere quello che preferisci, anche le parolacce (se fosse possibile in un forum)
Che dire: wow.
Siamo partiti da un argomento ben preciso, il complottismo e in particolare l'utilità della sua mancanza di logica, a l'abbiamo trasformato in una profondissima analisi psicologica sulla mia persona, da cui prevedibilmente io esco con le ossa rotte (ahia!), unito ad una gran profusione di verità veramente universali (altro che Schwarzenegger).
Non diciamo che è una fallacia, perché altrimenti ci "fermiamo solo alla forma"(*). Diciamo che si parlava di qualcosa, che hai provato e riprovato, improvvisando, dando un colpo alla botte e uno al cerchio, accusando, sviando, deridendo, e alla fine, come ultima via d'uscita, hai scelto di fare un quote totale per poi ignorare il tutto e passare ad attaccare invece me e il mio comportamento in generale, facendo ipotesi - macché, si tratta di certezze assolute! - su con chi io possa comunicare (nessuno!), su cosa io proponga (niente!), su come mi rapporto alla vita e al mondo stesso: e tutto questo da un po' di messaggi in un forum; che dire, una perspicacia di rara portata.
E che potere magico, l'attacco personale: che bisogno c'è di ribattere punto per punto quando con un bel colpo di spugna puoi risparmiare la fatica di rispondere a tutti quegli spinosi dettagli, fare piazza pulita e dirottare il discorso su tutt'altro, il tutto partendo da un bel messaggio derisorio? Questo sì che ha valore; questo sì che è comunicare.
[...]Ti ho fatto notare che nelle tue lezioni private di Maestro Yoda, sei solito iniziare le tue argomentazioni annullando quelle degli altri, solo perché TU hai rilevato errori che rendono impossibile continuare la comunicazione. "Sbagliare tu continui. Fallacie trovato ho!"
Trovo molto bello questo ribaltamento del problema: "io ho commesso un errore, ma la colpa è TUA che l'hai rilevato. E adesso vorresti pure che lo correggessi? Che oltraggio! Il mio errore ha valore!"
Più avanti dici che dagli errori si impara: come pensi di imparare se quando te li evidenziano non li vuoi vedere, se quando ti si parla di logica ti tappi le orecchie e fai "nananana" e vuoi rimanere esattamente come sei, perché "tutto ha valore"?
- "Dunque Astrocane..."
- "Aristotele"
- "Sì, adesso non fissiamoci sui nomi. Dunque Aristotano era un francofono..."
- "Filosofo"
- "Eh, cerchi di vedere la sostanza: vuole interrompere la comunicazione perché ha trovato un errore? Aristrocalo il fonografo ha valore come tutto il resto! [voce robotica] Trovato errore tu hai, Mister Bogart... Computer.... Spock".
A te non interessa cogliere il senso del discorso, capire cosa c'è dietro quelle parole. Confusione, incoerenza, ecc... non aiutano, ma bisogna anche saper leggere tra gli errori degli altri. Tu non puoi perché ti fermi solo alla forma. La sostanza è troppo lontana per te, nemmeno ti chiedi i motivi che spingono le persone a fare certe affermazioni, pur sbagliando. Non sono mica tutti come te 'o maestro yogurt'!
Non potresti sbagliarti di più. La logica è *esattamente* quella che ti permette di vedere la sostanza: è quella che ti permette di vedere chiaramente quello di cui si sta parlando, quello che sta dicendo il tuo interlocutore, e come sta ragionando. È *esattamente* quella che ti permette di capire quali sono gli errori, al contrario del tuo approccio, che si muove a tentoni nel buio, la logica ti permette di vedere cosa c'è dietro alla confusione che è insita negli argomenti tipici del discorso. Ti permette di scremare quello che è inutile e arrivare *proprio* alla sostanza del discorso. Tu improvvisi e, al contrario di quanto pensi, hai risultati scarsi e variabili: la logica usa metodi elaborati da centinaia, e per certi versi migliaia, di anni, analizzando come le persone parlano, come dicono quello che vogliono dire, e dando un ordine al caos.
La maggior parte dei discorsi che trovi su un forum (che non c'entrano con una poesia, un racconto, etc.) sono argomenti. In tutta quella tirata che hai scritto ci sono un po' di premesse, delle conclusioni e un ragionamento che tiene tutto insieme: hai espresso un argomento. E lo scopo dell'argomento è arrivare a qualcosa: parte da qualcosa, fa un ragionamento ed arriva a qualcos'altro. Oltre ad averlo fatto in questo messaggio lo fai anche in tutti gli altri, quando comunichi con il resto del mondo: lo farai sempre, che tu lo voglia o meno. E siccome vuoi che il tuo argomento abbia un senso - altrimenti non lo scriveresti - il ragionamento deve avere un senso: deve essere logico. Puoi non accettarlo, ma quando parli, o scrivi, ti stai comportando come ogni altro essere umano; e il fatto che tu non riesca a vederlo, che tu ti opponga e preferisca pensare che è tutto caos ed è tutto buono non ha alcuna rilevanza: è così che tu lo voglia, ti piaccia, lo accetti, te ne renda conto o no.
E questo perché - ho una brutta notizia per te - tu sei un computer esattamente quanto me, ed entrambi siamo pieni di bug. Per quanto ti piacerebbe (e piacerebbe a tutti) pensare di essere diverso, pensare di essere speciale e che i tuoi bug ti diano quella marcia in più, sono invece i bug che hanno tutti, in cui cascano tutti, ad infinitum. E in quanto bug non hanno alcun valore: non facilitano la comunicazione, ma la intralciano in continuazione; ti portano a pensare di aver detto qualcosa di sensato, di aver ragionato correttamente e invece ci sei cascato anche tu, per l'ennesima volta, sempre nello stesso errore: non possono aggiungere assolutamente niente alla discussione, sono pura spazzatura, orpelli inutili, l'esatto contrario della sostanza.
Il messaggio precedente era pieno di fallacie, e sai cosa vuol dire? Che tu, e il tuo cervello, vi siete comportati secondo un processo ben definito, che il computer che *sei tu* ha incontrato *i soliti* bug, triti e ritriti, che non è capace di risolvere da solo, e si è bloccato sulle solite procedure: "ERROR... ERROR... ERROR": che tu lo voglia, ti piaccia, lo accetti, te ne renda conto o no.
Quel trucchetto che hai usato nel messaggio precedente? Procedura "appeal_to_ridicule()", straconosciuta e altrettanto bacata. L'inizio di questo messaggio? Procedura "ad_hominem()", straconosciuta e altrettanto bacata; e così via: sono le *tue* procedure, che sono uguali a tutte quelle degli altri, e che non possono aggiungere niente di nuovo perché sono sempre, noiosamente e penosamente le stesse, *sempre identiche*, al di là del valore che tu gli dai, e credi che abbiano.
Vuoi fare 2 + 2, e sei convinto di aver ottenuto 4, ma ti viene 5. Non te ne accorgi, ti faccio notare l'errore e tu mi dici "ma io volevo 5", e no, tu vuoi fare 2 + 2 e ti vuoi convincere che 5 sia 4, ma non lo è: che tu lo voglia, ti piaccia, lo accetti, te ne renda conto o no.
(*) Mi fermo alla forma. Hm.
Sai cosa trovo veramente straordinario? Che con tutte le volte che hai ripetuto "logica informale" - forse perché lo facevi più che altro per deriderla (o deridermi) e opportici con forza, che poi è la tipica reazione a quello che non si conosce - tu non abbia colto la connessione: forma, informale, forma, informale, forma, informale: la vedi adesso?
Informale non vuol dire che si mette jeans e maglietta e dice le parolacce; informale sta per mancanza di forma; la logica informale riguarda il discorso dove la forma non è possibile trovarla, per cui *è impossibile* "fermarsi alla forma": non ha semplicemente senso.
Se questo non ti accende una lampadina su quanto [non] hai capito di quello di cui stai parlando, e su cosa hai basato tutto il tuo argomento, non so cosa possa farlo.
L'ironia è inevitabile quando uno manca di cortesia. Anche se lo fa "senza offesa" e "senza intenzione". La tua però non è nemmeno mancanza di cortesia, ma saccenza.
Tu dici che è "saccenza", io dico che è noia di ripetermi. Perché se sbagli a calcolare l'ipotenusa ti posso rifare i calcoli una volta, due volte, enne volte, ma poi alla fine faccio prima a insegnarti il teorema di Pitagora: io risparmio tempo e tu hai imparato qualcosa. E allo stesso modo ho fatto per anni, nel forum, l'equivalente di fare e rifare i calcoli, ma allo stesso modo di prima è un esercizio fondamentalmente inutile e stancante, e allora è meglio evidenziare l'errore, e visto che adesso che c'è Wikipedia te lo puoi andare a vedere e imparare qualcosa, sempre ammesso che tu lo voglia fare.
Conoscerai forse i meccanismi della comunicazione meglio di altri, ma poi che ci fai se tanto non sei in grado di comunicare con nessuno?
Dove "nessuno" vuol dire te? Un po' azzardata (e probabilmente egocentrica) quest'affermazione, non trovi?
Sarebbe divertente assistere ad una diatriba con un tuo clone.
Anche a me piacerebbe molto assistere ad una "diatriba" (significativo che tu abbia scelto questo termine) con un tuo clone: dopo aver pasticciato e improvvisato per un bel po', finirebbe ad attacchi personali; con grande guadagno per entrambi, in esperienza nello svicolare e negli insultini infantili.
Difficile da trovare, ma c'è. Nei computer creano casino, ecco perché chi vive come un compilatore non potrà mai comprenderle.
In effetti, ecco come va una mia giornata tipo (https://www.youtube.com/watch?v=3odl-KoNZwk).
Sei tu che non le accetti perché cozzano con l'impalcatura con la quale hai impostato la tua vita. È normale avere paura di accettare che anche la tua vita è fatta da fallacie e illogicità. Tutto ciò che esiste ha un significato.
Peccato che ti fermi all'accettare che "anche la tua vita è fatta da fallacie e illogicità" e non riesca a fare il passo successivo, che è cercare di correggere i tuoi errori; e tu puoi pensare finché vuoi che qualsiasi spazzatura abbia significato, ma devi accettare che per tanti non ce l'abbia - compreso Nietzsche, che ti piace tanto citare.
Tu sei solo un tecnico della forma. Te ne stai lì con il tuo metro a misurare le incoerenze e le fallacie degli altri, ma non proponi niente. Se manca la corrente che fai?
Ma ovvio: niente! Non posso tirare su l'interruttore: "DOES NOT COMPUTE... ERROR... ERROR... ERROR".
Potresti proporti come caporedattore di HWUP, così finalmente avremo delle notizie scritte in modo sensato, logico e prive di fallacie, visto che hai da dire anche su quelle (e fai bene perché il tuo ruolo nel mondo è questo, la nemesi del caos). Se non esistessero le incoerenze, le fallacie, gli errori di comunicazione, i tuoi studi su cosa dovrebbero basarsi?
Su altro? Ah caspita non posso, perché sono un compilatore C++.
"REDO FROM START".
Ah no, quello è il BASIC, aspetta com'era il C++? Ehhhh non me lo ricordo, ma so che l'ha inventato Sturmtruppen. Come, non era quello il nome? Ma guarda la sostanza, cribbio!
Tutto era partito dalle frasi di Eress, come quelle di altri. A lui contesto solo il fatto di etichettare malamente chi si comporti diversamente da lui (anche se ormai è diventata una cosa divertente nel modo in cui lo fa :)), ma per il resto, per me, ha tutto il diritto di dire quello che gli pare. A me poco importa se nel suo pensiero ci siano delle incoerenze o degli errori, se c'è la cospirazione o del complottismo, a me importa comunque ascoltare il suo punto di vista.
E sai perché? Perché mi chiedo: possibile che lui, o altri nel mondo, interpretino la realtà in questo modo?
Vuoi veramente sapere come sia possibile? Sai qual è un modo molto buono - se non quello principale - per capirlo? La logica, perché è proprio con la logica che puoi capire i meccanismi mentali.
Questo lavoro, come già detto, è stato iniziato millenni fa: non c'è bisogno di ricominciare tutto daccapo. Possiamo, come si dice in inglese, "stand on the shoulders of giants": siamo così fortunati che possiamo sfruttare il lavoro dei veri e propri geni del passato, che ci offrono tutta la loro intelligenza, acume e brillantezza per portarci su un piatto d'argento quello che non riusciremmo mai a fare da soli.
Ma questo non ti interessa: pensi che il tuo modo di affrontare le cose, improvvisato e privo di logica, ti possa portare oltre: in questo non differisci molto da Eress, perché la fonte che reputi più affidabile e più fruttuosa è quella che arriva da te stesso, e che non ha bisogno di altro: men che meno della stupida, trita e soprattutto fastidiosa logica.
Ma se vuoi sapere qualcosa devi studiare, logica e tutte le discipline che si possono usare per capire cosa dice Eress. Non vuoi studiarla, non vuoi sentirne parlare e vuoi solo rilassarti? Benissimo, ma allora non mi parlare della grande profondità del tuo discernimento dell'illogicità, perché farsi le pippe (metaforiche o meno) non è sete di conoscenza.
Tu (come altri) solo perché lo reputi incoerente con quanto scritto qualche post prima, lo etichetti come un (scegli tu il vocabolo che preferisci dai tuoi precedenti post)?
Supercervellone? L'ironia che va bene se la usi tu, che non ti sei fatto alcun problema ad etichettarmi questo, l'altro e l'altro ancora, ma non va bene se è usata su di te o gli altri? Che se è tua non è scortesia, giusto?
Perché pensa che la pandemia sia farlocca, o che il sarscov2 sia un normalissimo virus? Perché questa diffidenza nelle autorità? Nelle comunicazioni ufficiali? Io credo che questi pensieri, che hanno anche altri, non siano solo frutto di brutti sogni che alterano la mente. Sono pensieri colmi di fallacie? E anche se fosse? Praticamente tutta la comunicazione ufficiale è piena di fallacie (non volute e volute con l'intento di ingannare). Quindi non è possibile comunicare? La comunicazione avviene comunque, anche con le fallacie che ne fanno parte e che in un certo qual modo hanno un senso. L'incomprensibilità del discorso stesso è un messaggio.
Che le fallacie ci siano non vuol dire che sia un bene; e non vuol dire che non si possa comunicare, ma che la comunicazione è più problematica; stai dicendo "è meglio peggio che meglio", ma se peggio fosse meglio si chiamerebbe meglio.
Tra le cose che possono portare un pensatore alla disperazione è il riconoscere che l'uomo ha bisogno dell'illogicità, e che dall'illogicità nascono molte cose buone. Essa è piantata così saldamente nelle passioni, nella lingua, nell'arte, nella religione e in genere in tutto ciò che conferisce valore alla vita, che non la si può estirpare senza danneggiare con ciò irreparabilmente queste belle cose.
FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Non è così male l'illogicità, perché aiuta a comprendere meglio la logicità e viceversa. Ryan78, qualche post fa.
Ah prima che qualcuno pensasse male, non mi sto paragonando assolutamente, era giusto per riprendere l'oggetto della diatriba e confrontarlo.
Un comodo copia&incolla che tralascia tutto il resto e fa sempre il minestrone che ti piace tanto; ma altrettanto comodamente ti sei dimenticato di rispondere alla mia domanda: cosa c'entra l'illogità di cui parla Nietzsche con quella del complottista?
Perché era questo di cui stavamo parlando prima dei tuoi salti mortali con avvitamento triplo per cambiare discorso, ricordi?
E se anche qualche post dopo ho detto che l'illogicità andrebbe considerata un non senso e non andrebbe esaltata, in parte contraddicendomi, non ho fatto altro che confermare quanto sia vero quanto ho scritto prima, poiché anche io non sono esente da essa. Non solo, ma quanto essa sia radicata in ognuno di noi. Fa parte di noi, aiutandoci paradossalmente a migliorarci continuamente.
Eccetto che tu non mostri alcuna volontà di migliorarti: vuoi restare nel tuo caos, in cui sei perfettamente a tuo agio, ignorando consciamente il fatto che possa esistere una condizione diversa, e magari migliore.
Se volessi imparare qualcosa anziché fare battuttine tipo "questo me lo annoto" ti saresti informato veramente e cercheresti di non ripetere gli errori che hai già commesso molte volte, perché sai, "errore" non vuol dire proprio "cosa buona dal grande valore e significato da ripetere e non cambiare assolutamente mai".
OK, dopo aver letto tutto quello che ho scritto, lo puoi bellamente ignorare; prendi magari qualche frase e aggiungici qualche insultino infantile, perché "tutto ha valore e tutto ha significato".
ahahahaha
non leggere prima di aver completato il gioco
io ho salvato la Campania!
Niente da fare, ma penso di essere vicino alla fine. Mi sta divertendo però...! :asd:
EDIT: Sto cominciando a tirar bestemmie, peggio che con Cat-Mario, sono arrivato a Salvini
:mad:
Questo è uno studio preliminare della Columbia University che simulato di quanto si sarebbero ridotti i decessi negli USA se il lockdown fosse stato anticipato di 1 settimana o di 2 settimane:
https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.05.15.20103655v1.full.pdf+html
un sunto:
https://www.npr.org/2020/05/21/859991296/u-s-could-have-saved-thousands-of-lives-if-lockdown-started-earlier-study-finds
AIZENMAN: And they found that from March 15, the rate really slowed due to people beginning to social distance in a big way - voluntarily or because of stay-at-home rules. So then they calculated, what if that behavior - and the slowdown in spread that came with it - what if that had kicked in a week earlier on March 8? They found a week makes a huge difference. We would have had 55% fewer deaths over the period through May 3. And with a two-week head start, we would have had 83% fewer deaths - nearly 54,000 lives saved.
-cut-
OK, dopo aver letto tutto quello che ho scritto, lo puoi bellamente ignorare; prendi magari qualche frase e aggiungici qualche insultino infantile, perché "tutto ha valore e tutto ha significato".
Come promesso a s-y in un post precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46793835&postcount=11281), dopo il tuo diritto di replica onoro la parola data interrompendo, ahimé, la comunicazione. Ti ringrazio del tempo dedicato.
Niente da fare, ma penso di essere vicino alla fine. Mi sta divertendo però...! :asd:
EDIT: Sto cominciando a tirar bestemmie, peggio che con Cat-Mario, sono arrivato agli Sgarbi
:mad:
Dai che non manca molto :D poi c'è il boss finale!
Piccolo suggerimento: non saltare subito sulla pizza (capirai quale), aspetta un attimo anche se ci passi sotto.
Fatal Frame
22-05-2020, 20:35
È un vero piacere conoscerla "Bastardo", il mio nome è El Estrago :D
Funny time per tutti
DE LUCA RUN (http://digilabsoftware.altervista.org/DeLucaRun3/)
:eek:
verò, conosco gente od ho visto gente che malata di cancro portava la mascherina (chirurgica) per evitare di respirare germi/batteri che potevano dargli ulteriori problemi (questo quello che mi era stato detto all'epoca).
ma in questi mesi di "virus-pandemia-lockdown-#stateacasasennòmoriteammazzati" una cosa che ho capito bene sulle mascherine chirurgiche è che non servono a proteggere chi le porta ma chi sta attorno a chi le porta (chi le porta è "generoso" verso gli altri e non egoista...)....
quindi :confused: :mbe: mi hanno raccontato minchiate anni fa qualcuno per spiegarmi perchè un malato di cancro porta la mascherina chirurgica?
o stanno scrivendo/raccontando michiate in questi ultimi 3 mesi riguardo questa tipologia di mascherine?
Intanto dipende dalla mascherina
Ci sono quelle che bloccano quello che esce dalla bocca che la porta, ci sono quelle che bloccano in entrata e quelle che bloccano entrambe le direzioni.
E comunque se una mascherina è certificata per bloccare in uscita blocca una percentuale anche in ingresso.
Non bisogna poi sottovalutare l'effetto psicologico della mascherina, non c' è niente di peggio dei parenti che arrivano e cominciano a mettere le mani addosso e a sbaciucchiare i malati, la mascherina è in grado di bloccare gli slanci affettivi più pericolosi.
Coronavirus, Crisanti: “Casi meno gravi grazie alle mascherine” (https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/05/22/coronavirus-andrea-crisanti)
“Oggi si vedono meno casi gravi perché si è ridotta la carica virale e questo è in gran parte dovuto all'uso di mascherine". Merito dunque al rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie: "se due persone parlano indossando la mascherina la quantità di virus che si trasmettono è molto più bassa. E la carica virale ha un impatto enorme sull'evoluzione della malattia", ha spiegato Crisanti, che poi ha voluto rispondere a tutti quei virologi che parlano di virus meno aggressivo. “A loro posso solo dire di riprendere in mano i testi di medicina", ha detto.
-----------------------------------------------------
Per chi invece sta seguendo la questione Musso:
https://www.youtube.com/watch?v=iUJLljOSeo0
non so se ho colto un certo riferimento o meno, ma non conta
più che altro tocca notare che negli scambi con 'loop interdimensionale' compreso nel prezzo, serve essere in due per alimentarli (e mi sa che solo due leggono)
se magari la piantate, credo che nessuno piangerà
passo la palla al grande capo indiano, nel frattempo
ps: ovviamente mi riferivo non all'ultimo post, scritto nel frattempo
Non avevo notato la tua richiesta. Mi spiace di aver intasato il thread e me ne scuso. Se dà fastidio posso anche cancellare.
Sempre meglio di doversi coprire la bocca con il gomito quando si starnutisce, sarò io impedito ma mi sembra una roba da contorsionisti...
Ovvio che anche qui si fa di "necessità virtu" dato che non abbiamo le scorte di mascherine che ci servirebbero si accetta qualunque cosa che possa bloccare anche solo il grosso delle goccioline.
ok, allora fai una prova tu stesso:
mettiti in faccia un foulard/sciarpa o anche una mascherina banale come la chirurgica, e facci uno starnuto dentro....
voglio proprio vedere quanto ci resisti "dentro" dopo lo starnuto (magari anche puzzolente) .... a quello schifo che hai fatto e ti senti tutto bagnato....
certamente il discorso del gomito per alcuni non sarà semplice (io lo faccio da sempre se non ho le mani libere e non mi sembra complicato cmq...), ma la miglior soluzione sarebbe mettersi un fazzoletto davanti mentre si starnutisce e poi se il fazzoletto è di carta cestinarlo correttamente non per terra in giro per il mondo...
toh, ma varda un pò (https://www.vicenzatoday.it/attualita/movida-fase-due-ordinanza-divieto-assembramenti-spritz-vicenza-22-maggio-2020.html)....
prima il virus era "selezionativo" (esclude-va i politici, calciatori, attori, cantanti...), poi è diventato "geometra", adesso è diventato "allergico agli spazi all'aperto"
ma son capaci di andare a f....?
canislupus
23-05-2020, 08:39
ok, allora fai una prova tu stesso:
mettiti in faccia un foulard/sciarpa o anche una mascherina banale come la chirurgica, e facci uno starnuto dentro....
voglio proprio vedere quanto ci resisti "dentro" dopo lo starnuto (magari anche puzzolente) .... a quello schifo che hai fatto e ti senti tutto bagnato....
certamente il discorso del gomito per alcuni non sarà semplice (io lo faccio da sempre se non ho le mani libere e non mi sembra complicato cmq...), ma la miglior soluzione sarebbe mettersi un fazzoletto davanti mentre si starnutisce e poi se il fazzoletto è di carta cestinarlo correttamente non per terra in giro per il mondo...
Anche a me non sembra particolarmente complicato starnutire nell'incavo del gomito.
Certo preferisco il fazzoletto perchè comunque rimane quell'odore e l'umidiccio che non mi fanno impazzire...
canislupus
23-05-2020, 08:51
toh, ma varda un pò (https://www.vicenzatoday.it/attualita/movida-fase-due-ordinanza-divieto-assembramenti-spritz-vicenza-22-maggio-2020.html)....
prima il virus era "selezionativo" (esclude-va i politici, calciatori, attori, cantanti...), poi è diventato "geometra", adesso è diventato "allergico agli spazi all'aperto"
ma son capaci di andare a f....?
Diciamo che tra qualche anno forse ci meraviglieremo di quanta approssimazione c'è stata in tante dichiarazioni vendute come assolutiste.
Proprio perchè si tratta di un virus nuovo del quale non conosciamo ogni singolo aspetto, magari sarebbe utile avere anche un minimo di buon senso.
Da quello che si dice, la maggiore diffusione avviene con persone che sono ravvicinate, in spazi chiusi e senza mascherine.
Basandoci su queste "evidenze" direi che gli spazi all'aperto, anche utilizzando eventuali mascherine, dovrebbero essere ragionevolmente sicuri rispetto a quanto sopra.
Poi ovvio che se si vuole vivere in un clima di terrore e sperare di avere contagi a zero, iniziamo a cercare 7 miliardi di isole e mettiamo in ognuna una persona (trasferimenti tra congiunti permettendo... :D )
E drammaticamente peggio dei loro vicini scandinavi che invece il lockdown lo hanno fatto
E, sorpresa sorpresa, i danni all'economia sono analoghi al lockdown :
https://www.repubblica.it/economia/2020/05/23/news/lockdown_alternativa_crisi-257432517/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P3-S2.4-T1
fra il lockdown danese e le aperture svedesi la differenza è minima: questa primavera la domanda aggregata in Danimarca è diminuita del 29 per cento. In Svezia, poco meno: 25 per cento.
A Milano come sempre hanno capito tutto!
http://www.milanotoday.it/video/folla-corso-como-moscova-coronavirus.html
Cromwell
23-05-2020, 12:42
Mi spiace, ma era prevedibile.
Adesso sono curioso di vedere cosa succederà questa estate nelle spiagge e poi a settembre quando studenti e lavoratori vari riprenderanno il loro tran-tran.
Veramente c'è chi si illude che le distanze verranno rispettate?
Ve li vedete voi le famiglie con bambini piccoli in spiaggia a tenere "fermi" i loro figli, dirgli di non alluntanarsi dall'ombrellone, di non giocare con gli altri bambini, di non entrare in acqua da soli; ai giovani al mare che non potranno giocare a calcio in spiaggia, approcciare il sesso opposto, nemmeno un bacetto, una sveltina occasionale?
Ve li vedete voi i mezzi pubblici a settembre con 20/30 persone alla volta nelle ore di punta? Lo ricordate vero di quando andavate voi a scuola che cosa erano i pullman?
Aumentare la frequenza delle corse con comunque un parco mezzi e personale non infinito è pura illusione.
Ci sarà da ridere.
Mi spiace, ma era prevedibile.
Adesso sono curioso di vedere cosa succederà questa estate nelle spiagge
Ci sarà da ridere.
Senza arrivare a quest'estate, anche oggi stesso.
A Roma una fila continua di macchine in direzione lido, chissà dove saranno andati :confused:
canislupus
23-05-2020, 13:10
Mi spiace, ma era prevedibile.
Adesso sono curioso di vedere cosa succederà questa estate nelle spiagge e poi a settembre quando studenti e lavoratori vari riprenderanno il loro tran-tran.
Veramente c'è chi si illude che le distanze verranno rispettate?
Ve li vedete voi le famiglie con bambini piccoli in spiaggia a tenere "fermi" i loro figli, dirgli di non alluntanarsi dall'ombrellone, di non giocare con gli altri bambini, di non entrare in acqua da soli; ai giovani al mare che non potranno giocare a calcio in spiaggia, approcciare il sesso opposto, nemmeno un bacetto, una sveltina occasionale?
Ve li vedete voi i mezzi pubblici a settembre con 20/30 persone alla volta nelle ore di punta? Lo ricordate vero di quando andavate voi a scuola che cosa erano i pullman?
Aumentare la frequenza delle corse con comunque un parco mezzi e personale non infinito è pura illusione.
Ci sarà da ridere.
Ehm... dubito che in spiaggia qualcuno si faccia una sveltina occasionale in pieno giorno :D :D :D
E assembramenti non ce ne dovrebbero essere in tal senso (salvo in qualche film... :oink: :oink: :oink: )
MiKeLezZ
23-05-2020, 15:03
E, sorpresa sorpresa, i danni all'economia sono analoghi al lockdown :
https://www.repubblica.it/economia/2020/05/23/news/lockdown_alternativa_crisi-257432517/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P3-S2.4-T1
fra il lockdown danese e le aperture svedesi la differenza è minima: questa primavera la domanda aggregata in Danimarca è diminuita del 29 per cento. In Svezia, poco meno: 25 per cento.Ma non è vero, sono le solite cavolate che scrivono i nostri giornali per screditare la Svezia e salvare così il culetto ai nostro governatori...
https://www.ft.com/content/93105160-dcb4-4721-9e58-a7b262cd4b6e
Si parla del meno 30% del mercato, contro il nostro meno 95%
Si parla di una perdita del 8% di PIL, contro il nostro 15%
Si parla di una disoccupazione del 10%, contro la nostra 25%
i dati sono sempre intepretati/interpretabili, sia in un senso che nell'altro...
nella fattispecie, strano che la svezia sia stata impattata meno di noi, con l'azzeramento del turismo internazionale...
ps: nell'ipotesi che i dati siano quelli, che pure lì campa cavallo
La Svezia può gestire come meglio crede il lockdown. Può tenere tutto aperto quanto le pare, ma se le sue produzioni sono legate a componentistica estera (di paesi in lockdown), subirà un bel contraccolpo.
Le "merci" Ikea e le Volvo qualcuno le dovrà anche comprare. La Svezia sarà come un negozio aperto, dove per paura o per risparmio ci andrà la metà dei possibili acquirenti.
Con la miseria data alle p.iva, la cig non ancora arrivata a tutti, le spese maggiorate per i beni di prima necessità, i negozi in crisi, ... avanzerà qualcosa per comprarsi ancora una cassettiera Malm?
canislupus
23-05-2020, 16:01
Il problema dei confronti è che sono praticamente impossibili.
Penso sia estremamente difficile effettuare dei paragoni tra realtà molto disomogenee.
Il nostro paese è fortemente a vocazione turistica (alberghi, ristoranti, trasporti, cibo, etc...).
Quindi già solo la chiusura dei confini da parte di tutti i paesi a noi vicini ha di fatto generato un fortissimo calo del PIL con o senza lockdown.
Non è un caso che finchè esisterà questo virus, probabilmente il nostro turismo sarà SEMPRE la vittima principale di questa pandemia.
Quello che io contestavo era soprattutto il dato relativo alla mortalità che è stata presa come valore in una singola settimana sostenendo che giornalmente l'indice di letalità è stato più alto in Svezia piuttosto che in qualsiasi altro paese del mondo.
E parliamo di 6 morti per milione di abitanti (60 al giorno totali).
Ora ragionate sulle cifre di cui sopra e chiedetevi se sia accettabile chiudere una intera nazione (per favore non mi dite che salvare una vita umana non ha prezzo, perchè OGNI GIORNO in Africa muoiono persone semplicemente perchè non hanno cibo).
Uno studio sull'uso della clorochina ed idrossiclorochina sulla base della sperimentazione di 671 ospedali del mondo:
https://www.thelancet.com/pdfs/journals/lancet/PIIS0140-6736(20)31180-6.pdf
Uno studio sull'uso della clorochina ed idrossiclorochina sulla base della sperimentazione di 671 ospedali del mondo:
https://www.thelancet.com/pdfs/journals/lancet/PIIS0140-6736(20)31180-6.pdf
We were unable to confirm a benefit of hydroxychloroquine or chloroquine, when used alone or with a macrolide, on in-hospital outcomes for COVID-19. Each of these drug regimens was associated with decreased in-hospital survival and an increased frequency of ventricular arrhythmias when used for treatment of COVID-19.
Significa che l'uso di questi farmaci ha indotto un incremento delle aritmie e diminiuto la sopravvivenza?
canislupus
23-05-2020, 17:58
We were unable to confirm a benefit of hydroxychloroquine or chloroquine, when used alone or with a macrolide, on in-hospital outcomes for COVID-19. Each of these drug regimens was associated with decreased in-hospital survival and an increased frequency of ventricular arrhythmias when used for treatment of COVID-19.
Significa che l'uso di questi farmaci ha indotto un incremento delle aritmie e diminiuto la sopravvivenza?
Beh non mi meraviglierei più di tanto...
Se leggi il bugiardino dei vari farmaci, praticamente per curarti una tosse rischi ictus, infarti, di diventare come me (:D :D :D )...
We were unable to confirm a benefit of hydroxychloroquine or chloroquine, when used alone or with a macrolide, on in-hospital outcomes for COVID-19. Each of these drug regimens was associated with decreased in-hospital survival and an increased frequency of ventricular arrhythmias when used for treatment of COVID-19.
Significa che l'uso di questi farmaci ha indotto un incremento delle aritmie e diminiuto la sopravvivenza?
A quanto pare sì.
D'altronde c'erano già stati casi sospetti in Francia:
https://www.adnkronos.com/salute/farmaceutica/2020/03/30/coronavirus-francia-allarme-per-primi-morti-cure-con-clorochina_tdmQezNh0pFf8tlE8IGJiK.html
ed in Brasile
https://www.ilmattino.it/primopiano/sanita/coronavirus_clorochina_test-5172450.html
Secondo me le canne sono più efficaci :cool:
https://www.preprints.org/manuscript/202004.0315/v1
Beh non mi meraviglierei più di tanto...
Se leggi il bugiardino dei vari farmaci, praticamente per curarti una tosse rischi ictus, infarti, di diventare come me (:D :D :D )...
Allora nelle statistiche dei decessi, soprattutto per quelli avvenuti in età 50/60, dovrebbero aggiungere:
Morto con terapia sperimentale e positività alla covid-19
Morto con terapia sperimentale e patologie pregresse e positività alla covid-19
Soprattutto chi soffre di ipertensione o altre patologie cardiovascolari sa benissimo quanto sia difficile tarare la terapia farmacologica che è il risultato di prove. Alla fine si raggiungono delicati equilibri che permettono una vita abbastanza normale.
Poi arriva un virus, il corpo cerca di combattere la malattia con quello che può, anche esagerando nella reazione, e già questo scompensa l'efficacia della terapia farmacologia preesistente. È sufficiente un po' di febbre, saltare qualche pasto, perdere peso repentinamente, insomma cambiare la propria condizione per perturbare quell'equilibrio raggiunto con fatica soprattutto per chi assume angiotensine, calcio-antagonisti, beta-bloccanti.
Se poi ci si aggiungono farmaci sperimentali, nati per altre patologie, con controindicazioni conosciute per fegato e reni (intossicando ulteriormente chi ha già una IRC), il risultato non potrà che essere infausto.
Perché non si sono uniti tutti per studiare i motivi per i quali persone di oltre 90 anni sono sopravvissute, forse anche in presenza di patologie, alcuni anche asintomatici (in questo periodo stanno effettuando tamponi anche in altre RSA trovando anziani contagiati senza sintomi) cercando di trovare dei caratteri comuni?
Adesso si stanno svegliando che la clorochina e idrossic. non aiuta, anzi, peggiora la situazione? Poi ci si stupisce che la gente non abbia più fiducia e sia facile preda di complottisti.
Ieri sera, il prof. Zangrillo (quello di Silvio dell'HSR per intenderci :D), ha fatto un discorso MOLTO controcorrente. Parla persino di "malattia più lieve".
"Il virus non è mutato,... però è un virus che risente anche dei fattori ambientali, ma anche l'interazione tra virus e ospite che è cambiata" (dice Zangrillo)
https://www.raiplay.it/video/2020/05/petrolio-antivirus-b74b3b80-5ca0-4983-bc9c-c3e046430e71.html
Dal minuto 23 in poi.
Poi al minuto 60
Poi al minuto 67 fa un discorso che non piacerà a molti politici, virologi, ecc..
"Gli italiani devono sapere la verità, non devono sapere le previsioni più catastrofiche.... ora la realtà è cambiata,... se a qualcuno dà fastidio che questo accada lo dica chiaramente!" (dice Zangrillo)
“Casi meno gravi grazie alle mascherine” (https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/05/22/coronavirus-andrea-crisanti)
“Oggi si vedono meno casi gravi perché si è ridotta la carica virale e questo è in gran parte dovuto all'uso di mascherine".
Strano mi sembra di ricordare un momento storico in cui le mascherine molti dicevano essere inutili. Mah, forse mi sbaglio. Quando vedo che addirittura ora le pubblicita' consigliano di metterle mi si fonde il cervello a pensare a tutto quello che si e' sentito a riguardo.
Animali umani
https://www.youtube.com/watch?v=nxe439c4BNo
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/movida_a_napoli_ultime_notizie_oggi-5246889.html
https://www.youtube.com/watch?v=LSxt9ZNUXt0
Tra costoro ci sono le speranze per un mondo migliore! Homo sapiens? Alla grande!
:asd:
Le rondini che invece sono solo animali riescono a mantenere perfettamente le distanze. (https://www.youtube.com/watch?v=AYXktkfMnSI)
L’osservazione di uno stormo di uccelli mette in risalto come gli individui si muovano all’unisono, con perfetto coordinamento. Molti danno per scontato che esista un capo-stormo che conduca e gli altri seguano. Ma non è così, nel caso degli stormi di uccelli non esiste un leader, invece ogni uccello segue alcune semplici regole, come regolare la propria velocità su quella degli altri o mantenersi a distanza di sicurezza sia dal compagno di destra sia da quello di sinistra. (fonte (https://www.vialattea.net/content/361/))
Strano mi sembra di ricordare un momento storico in cui le mascherine molti dicevano essere inutili. Mah, forse mi sbaglio. Quando vedo che addirittura ora le pubblicita' consigliano di metterle mi si fonde il cervello a pensare a tutto quello che si e' sentito a riguardo.
Credo che in quasi tutte le regioni le mascherine sono obbligatorie quando si esce fuori di casa. Comunque hai ragione nel periodo di febbraio e marzo i politici dicevano che le mascherine erano inutili e anche sconvenienti a livello di immagine :doh:
Strano mi sembra di ricordare un momento storico in cui le mascherine molti dicevano essere inutili. Mah, forse mi sbaglio. Quando vedo che addirittura ora le pubblicita' consigliano di metterle mi si fonde il cervello a pensare a tutto quello che si e' sentito a riguardo.
Io ci avevo provato ai tempi, quando ancora in moltissimi sostenevano che non servissero a niente. Per una banale riduzione delle probabilità di essere contagiati che anche un bambino alle elementari potrebbe capire (tranne i politici/certi virologi alle elementari) :D
[25/02/2020]
p.s. a mio parere la mascherina va tenuta proprio per dare più senso a queste quarantene fatte un po' a caso tipo a Milano. I locali chiudono alle 18, ma le colazioni le fanno lo stesso perché al mattino non si prende il virus, mentre alla sera sì :D Forse sarebbe bastato imporre l'obbligo di mascherine e guanti senza bloccare il lavoro e la vita delle attività (le scuole ok, tanto sono delle capre comunque e una settimana in più non cambia nulla)
[28/02/2020]
Sarebbe costato di meno (ricordo che Visco ha stimato il danno in 40 miliardi di euro) mantenere tutte le attività aperte, scuole incluse, modificando alcune abitudini che favoriscono la permanenza di persone in determinati luoghi. Regalando a tutti mascherine e disinfettante per le mani!
- Obbligo di mascherine (le stesse che non servono, ma che di fatto operatori sanitari e forze di polizia utilizzano!) per tutti sui mezzi pubblici dimezzando la portata massima (se prima 100 persone sul bus, ora 50)
- Locali aperti con l'obbligo di gestire i flussi di persone.
- Aperture ad orari differenti per le attività in modo da spalmare le persone in 3 ore alla mattina e non condensarle tutte dalle 7.30 alle 8.30.
- ingressi nelle scuole posticipati (meglio 3 ore di scuola che niente) così creiamo due flussi: lavoratori e lavoratori che devono portare i figli a scuola. I secondi potranno andare al lavoro con 2-3 ore di ritardo giustificate.
- Nelle scuole e asili attivare un controllo dello stato di salute dei ragazzi: chi sta male o mostra sintomi di influenza viene mandato a casa.
- ecc...
Non sarebbe forse meglio (non sapendo ancora con quale patogeno si ha a che fare) avere dipendenti che lavorano 5 ore su 8 piuttosto che zero! ore? Invece delle 40 ore se ne faranno 25. Avremo una contrazione del mercato, non un collasso.
[28/02/2020]
Lunedì 2 marzo riapre tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sopravvaluto l'epidemia
Lunedì 9 marzo chiude tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sottovalutato l'epidemia
Una cosa certa è la probabilità che tutti in ogni caso diranno coglioni almeno una volta.
[01/03/2020]
La situazione mascherine è emblematica di un paese pieno di pappagalli (spesso dottori, non medici) e gente restia ad abbracciare il sempre caro principio di precauzione da applicare a limitazioni tra l'altro ridicole. Una mascherina (consideriamo solo le FFP3) non mi pare possa creare chissà quale disturbo al portatore.
https://youtu.be/cf3ThpYdmqo
Bello spot girato in centro a Vicenza.
Grande Zaia !!!
Cjbdzrfyvumo
Credo che in quasi tutte le regioni le mascherine sono obbligatorie quando si esce fuori di casa. Comunque hai ragione nel periodo di febbraio e marzo i politici dicevano che le mascherine erano inutili e anche sconvenienti a livello di immagine :doh:
Non ovunque, nella regione Lazio ad esempio le mascherine sono obbligatorie negli spazi chiusi e all'aria aperta solo se non si riesce a mantenere il distanziamento.
https://ripartiresicuri.regione.lazio.it/ripartiresicuri/protezione
Direi che questo è ragionevole, inoltre è coerente con le ultime linee guida del governo.
Credo che in quasi tutte le regioni le mascherine sono obbligatorie quando si esce fuori di casa.
Comunque non ho specificato chi diceva cosi', ho detto solo "molti", non importa tanto il ruolo di chi da un messaggio o di chi lo rimbalza anzi non credo nemmeno sia iniziato in principio da chi dicevi. Quello che mi fa riflettere e' appunto il messaggio in sé rilanciato, reinterpretato spesso da opinionisti di ogni tipo e perdendosi in una marea di diatribe sulla efficacia nanometrica di una o l'altra; il punto non e' chi ha cominciato a rilanciare l'idea che le mascherine servissero prima a poco e dopo il contrario, e' il messaggio in se che poi rimane.
Vicino ho visto poco tempo fa su una vetrina era rimasto un vecchio cartello di buoni consigli prima dell'obbligo presumo di inizio pandemia, in cui c'era scritto qualcosa come piu' o meno non letteralmente "...mascherina solo se sei a contatto con malati etc...(cit.)".
Capisco che forse l'idea iniziale possa essere stata "data una carenza occidentale globale di dpi, accontentiamoci del distanziamento" cosa comprensibile ma che non mi pare che la discussione mediatica si sia sviluppata in quel modo. Pare ricordare discussioni in cui le mascherine per uscire per le necessita' erano quasi ridicolizzate e discorsi tipo "la mascherina e' nata per il chirurgo per non infettare il paziente..." o "..bisogna essere esperti per mettersele nel modo giusto..." o "..il virus passa lo stesso.." etc.. etc.. cose magari tutte vere ma che dette in un certo momento in un certo modo per un certo numero di volte..
tutto il discorso 'ufficiale' sulle mascherine è stato bacato dall'inizio dal fatto che (a prescindere dai motivi, e anche dai modi) per molto tempo non si sapeva nè dove nè come procurarsene per tutti
A maggior ragione si sarebbe beneficiato di una discussione mediatica forse impostata in questo modo, per quanto scientificamente inefficace: "Non e' colpa di nessuno ma forse non ci sono abbastanza dpi, non arriveranno presto, arrangiatevi a farvele in casa (altro che torte e pizze) e meglio che niente forse coprirsi la bocca con quel che si ha, non fermarsi a parlare con nessuno, non parlare in luoghi di attesa, bus, treni etc..".
Magari tutto inutile ma chissa' e invece di fare striscioni e arcobaleni e canzoni dai terrazzi magari in attesa che arrivassero il minimo indispensabile di strumenti le persone avrebbero capito che anche a far la spesa o andare in farmacia magari si rischia/va sebbene meno che in un pronto soccorso.
giovanni69
24-05-2020, 14:54
"Non e' colpa di nessuno [...] invece di fare striscioni e arcobaleni e canzoni dai terrazzi magari i.
E' abilità della politica affermare o far sembrare che non sia colpa di nessuno quando il piano pandemico esiste da circa 12 anni ma non è mai stato compiutamente attuato, rendendo sguarnite le regioni di DPI e quant'altro serve in questi casi. Al tempo stesso, servono slogan per annebbiare la realtà ai cittadini.
Sarebbe interessante discutere delle persone nel fare la cosa permessa/giusta secondo regole ma nel contempo secondo "buon senso naturale", capire che all' interno delle regole e della volontarieta' e leggi permettendo, se coprirsi la bocca dallo sputare parlando potrebbe servire, perche' non farlo dal momento che tra telefoni e chiusure la gente ovviamente parla di continuo ergo aria con goccioline volano (non volendo) su una maniglia del bus, della farmacia, del carrello al supermercato..
Si ha davvero bisogno di una direttiva anche su una questione di buon senso come quella?
Cosi' come i runner, era ovvio che il runner in questi mesi "poteva anche scegliere volontariamente di evitare" ma gli stessi che lo osservavano "povevano anche riflettere che il singolo lontano da tutti presumibilmente, quando le leggi/ordinanze glielo permettevano, non sarebbe stato un problema, anche andando solo per logica" e quindi ogni polemica era inutile e deprimente. E la discussione mediatica invece di calmierare queste cose non c'e' giorno che non sia orientata al "c'e' ancora troppa gente". Anche ora.. c'e' qualcuno che davvero si indigna che ora potendo le persone (augurandosi nel rispetto delle regole/ordinanze) escono di casa?
Invece a me per assurdo e' passata perfino la voglia di uscire.
https://youtu.be/cf3ThpYdmqo
Bello spot girato in centro a Vicenza.
Grande Zaia !!!
Cjbdzrfyvumo
Già, perché basta una svista e tutto tornerà a fermarsi, ma solo se non stai girando uno spot :doh:
La copertina del NYT di stamattina:
https://www.ansa.it/webimages/img_700/2020/5/24/74bd29e88452591e0984b1539bbb85c8.jpg
La copertina del NYT di stamattina:
:(
[Off topic] 6$ ? [/Off topic]
Qualcosa di più leggero:
https://www.nasa.gov/feature/nasa-seeking-us-citizens-for-social-isolation-study-for-moon-and-mars-missions/
cercano volontari USA tra i 30 ed i 55 anni, per un test d'isolamento completo della durata di 8 mesi per simulare la vita su Marte.
Mi sembra giusto parteciparvi, magari dopo un paio di mesi di quarantena :asd:
giovanni69
24-05-2020, 16:46
Invece a me per assurdo e' passata perfino la voglia di uscire.
Sindrome della capanna?!
Fatal Frame
24-05-2020, 17:24
Sindrome della capanna?!Io invece esco più volte al giorno come sempre ... a farmi un giro (visto che per adesso non sono neanche ancora rientrato al lavoro).
Come minkia fai a stare tutto il giorno in casa ?! Quei giorni di lockdown mi hanno massacrato...
Sindrome della capanna?!
Cioè? Quando ti toccano il vitalizio (https://www.secoloditalia.it/2017/07/il-compagno-capanna-e-toccato-nel-vitalizio-e-da-fuori-di-matto/)?
:asd:
Fatal Frame
24-05-2020, 17:34
In conclusione ... l'emergenza sembra passata visto oramai che i numeri sono in costante diminuzione ...
Siamo più attenti noi oppure è il virus che si è indebolito? Forse è stagionale o sta andando via e basta ?!
giovanni69
24-05-2020, 18:11
Cioè? Quando ti toccano il vitalizio (https://www.secoloditalia.it/2017/07/il-compagno-capanna-e-toccato-nel-vitalizio-e-da-fuori-di-matto/)?
:asd:
Ahah! Bella questa..quel Capanna... eh...gli espertoni l'hanno chiamata così o... del prigioniero :O
https://www.iltempo.it/cronache/2020/05/23/news/coronavirus-sindrome-della-capanna-lockdown-allarme-psicologa-psicoterapeuta-sara-reginella-isolamento-1327704/
tallines
24-05-2020, 18:35
Da 119 a 50 deceduti..........
Il dato odierno dei morti (+50) è condizionato dall'assenza dei numeri della Lombardia.
diminuiscono anche i positivi >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Non tanto per timore del virus ma se gia' prima di tutta questa storia tra salute e il resto le cose non andavano a gonfie vele ora proprio la motivazione non e' ai massimi. Altro che movida. Di positivo c'e' almeno che questa esperienza conferma quello che ho sempre pensato circa la qualita' (per di piu' in un epoca di pandemia) della vita cittadina rispetto ad una ritirata vita da paesino sperduto a cui vorrei auspicare.
canislupus
24-05-2020, 21:59
Oggi mi sono visto con degli amici per prendere un gelato (tranquilli... mascherine e distanza di un metro rispettate :p ).
Ho dovuto fare oltre 30 minuti di fila dopo aver evitato ben 3 gelaterie perchè c'erano assembramenti che la movida è nulla :D :D :D
Non vi nego che mi stava passando seriamente la voglia.
Se per ogni cosa (differente dal fare la spesa) deve diventare un'attesa continua, francamente me ne sto a casa e al massimo mi faccio una bella passeggiata in un bel bosco (sperando di non incontrare Svelgen/Saturn o mi obbligano a correre... :stordita: :stordita: :stordita: ... scherzo ovviamente ;) )
Oggi mi sono visto con degli amici per prendere un gelato (tranquilli... mascherine e distanza di un metro rispettate :p ).
Ho dovuto fare oltre 30 minuti di fila dopo aver evitato ben 3 gelaterie perchè c'erano assembramenti che la movida è nulla :D :D :D
Non vi nego che mi stava passando seriamente la voglia.
Se per ogni cosa (differente dal fare la spesa) deve diventare un'attesa continua, francamente me ne sto a casa e al massimo mi faccio una bella passeggiata in un bel bosco (sperando di non incontrare Svelgen/Saturn o mi obbligano a correre... :stordita: :stordita: :stordita: ... scherzo ovviamente ;) )
Approfitto per fare il punto di questi tre mesi di lockdown dal mio punto di vista e ti dico che ti capisco perfettamente. Ti capisco così tanto che ho chiesto e ottenuto un'altra settima di telelavoro, sarei dovuto rientrare domani pensa. E non è escluso che non lo ripoponga venerdi prossimo. Proprio perchè anche li sono state introdotte tutte le norme anti-covid previste dalla legge e a conti fatti lavoro molto più in scioltezza e serenamente dalla mia stanza. Per il resto, passi la spesa, ma dopo la penso come te, non voglio e non posso rimanere in fila per ogni attività diversa da quelle essenziali. Preferisco investire il mio tempo in maniera più proficua. Ristoranti, pub ? Li aiuto ovviamente, do il mio contributo ma con l'asporto o meglio ancora con la consegna a casa. Acquisti di qualunque articolo sportivo e non ? On-line, faccio prima, sempre che il negozio di fiducia non mi faccia lui stesso la vendita con consegna, tanto alla fine siamo una città di quattro gatti.
Amici ? Certo, ci si vede nelle rispettive abitazioni, tanto l'importante è stare insieme e si usa la suddetta tecnica per mangiare quello che ci pare.
Immagini come quelle di questo fino settimana nel centro storico della mia città e di altre, mi fanno innervosire e vergognare e non per il covid, ma per la mancanza di civiltà.
Giò siamo tornati alle risse sotto l'effetto di alcool, stupefacenti e chi più ne ha, più ne metta...!
Lo sport, o meglio le mie camminate e le mie tanto amate e da molti odiate corse ? Cambiato veramente poco in tutta onestà. Mai smesso. Sempre nel rispetto della legge e dei vari decreti. La nostra regione richiedeva solo la ragionevole distanza da casa e in aggiunta avevo la possibilità di allenarmi in luoghi isolati; certo ora puoi anche andare a farti un passeggiata anche a cento chilometri dalla residenza e dal 3 giungo in tutta Italia, ma in linea di massima - sotto questo punto di vista - dalle nostre parti non ci hanno mai fatto grandi problematiche, neanche durante la fase-1. Certo abito in campagna e sono stato fortunato perchè anche da me, bastava fare pochi chilometri ed arrivare in città per trovarsi "reclusi" nel proprio domicilio - pena urla e insulti dei balconari, segnalazioni e, multe - del resto bastava dare uno sguardo alla pagina facebook del comune. Potevo capire segnalazioni di assembramenti, ma la gente arrivava a sbroccare di capoccia perchè vedeva qualcuno che passava sotto casa loro, un qualcuno che magari andava a far spesa, comprare medicinali o assistere un familiare.
Comunque l'unico vero dispiacere e problema è quando in casa scopri di avere persone completamente e irrazionalmente terrorizzate da questo stramaledetto covid-19. Ora essere attenti e responsabili, mettersi la mascherina nelle attivià commerciali, lavarsi, evitare assembramenti e tutto quello che volete, benissimo, è giusto e sensato, ma quando non ci si vede da tre mesi e ti rifiuti di riunirti in tre-quattro persone in tutto con la tua famiglia per un pranzo, con la sicurezza che siamo tutti negativi certificati...beh è estremamente pesante e ti fa star male. Poi neanche ci si può far molto, non si possono certo forzare le persone, specie quando spaventate. Aspetti con tanta, tanta pazienza.
Tornando a scherzare passa a trovarmi dopo il 3 giugno, ti faccio buttar giù io - a modo mio - i chili in eccesso e per la fine di agosto puoi unirti all'ascesa al Kilimangiaro !
Tranquillo che ci vado leggero...roba che Cliffhanger poi ti sembrerà un vecchio in sedia a rotelle ! :asd:
Cammina a passo veloce, non correre, visto mai che ti prede gusto e diventa una passione...lo dico per te e per la tua schiena, la corsa è logorante...!
giovanni69
24-05-2020, 23:06
quattro persone con la tua famiglia per un pranzo, e siamo tutti negativi certificati...beh [B]
veh, sei fortunato se per una ragione o per un'altra conosci la negatività certificata dei componenti della famiglia.
veh, sei fortunato se per una ragione o per un'altra conosci la negatività certificata dei componenti della famiglia.
Almeno fino ad oggi. Io tramite analisi del sangue in azienda, genitori tamponi, data la loro professione. E anche diversi amici si sono pagati quei 40/50€, se non altro per la curiosità di vedere se erano stati esposti o meno.
Si dai, sotto questo punto di vista, quello della salute che è il più importante non ho assolutamente nulla da dire per fortuna, se non che aspetto che escano dall'ospedale un paio di amici carissimi. Uno abbastanza anziano, ricoverato proprio per il covid19, che data la sua situazione medica pregressa era inevitabile che ce lo facesse finire, l'altra è un'amica carissima tra l'altro dottoressa, malmenata e picchiata ad un bancomat per sottrarle due lire, perchè quella dove abita è una zona che virus o non virus non si degnano mai di attenzionarla come si deve (non loro volontà, gli ordini vengono dall'alto e sicuramente non era redditizio come andare a caccia di "corsaioli o passeggiatori seriali" troppo disanti da casa/gente che prendeva un po' di sole per appioppare i 280€ di multa...l'elicottero per questi delunquenti non vola e nenache il drone. Non farebbe show. Peccato. :rolleyes:
Scusa il piccolo off-topic ma un po' alla volta, i sassolini delle scarpe vanno tolti tutti - non mi riferisco a te, beninteso !
cronos1990
25-05-2020, 07:29
Come minkia fai a stare tutto il giorno in casa ?! Quei giorni di lockdown mi hanno massacrato...Basta non aprire la porta di casa :asd:
Sabato ad ora di pranzo sono finito al Lago di Santa Croce , nel bellunese.
Tirava vento ed era pieno di windsurfisti. na marea di gente che prendeva il sole. quasi tutti senza mascherina.
Io mi son messo da solo sul prato a magnare e bevare, e guardare sti cosi che volteggiavano. comunque nessun crontrollo proprio...
Clsllsò,sò,s,s,s
Sabato ad ora di pranzo sono finito al Lago di Santa Croce , nel bellunese.
Tirava vento ed era pieno di windsurfisti. na marea di gente che prendeva il sole. quasi tutti senza mascherina.
Io mi son messo da solo sul prato a magnare e bevare, e guardare sti cosi che volteggiavano. comunque nessun crontrollo proprio...
Clsllsò,sò,s,s,s
Erano appiccicati l'un l'altro ? Perchè altrimenti non vedo quale sia il problema se facevano windsurf. Il distanziamento sociale mentre sei sulla tavola lo tieni per forza, altrimenti ti schianti contro gli altri. E la marea di gente che prendeva il sole....dipende come lo prendeva. Se erano uno contro l'altro allora forse c'era un problema, diversamente non vedo cosa ci sia da obiettare. Senza polemica logicamente. Eravate al lago, ci si va apposta in fondo.
Tu "magnavi e bevevi", più che legittimo, loro si divertivano a prendere il sole e facevano sport, altrettanto legittimo con le giuste modalità.
tallines
25-05-2020, 08:19
Chi ha uno smartphone Android, controlli .
A me l' hanno installata l' app..........:eek:
Il complotto di Android che ti installa l’applicazione COVID-19 “senza alcun consenso” (https://www.nextquotidiano.it/android-applicazione-covid-19-senza-alcun-consenso-fake-news/)
Che poi non è un' App, è un Servizio...........e non sono ancora riuscito a capire come si toglie..........
cronos1990
25-05-2020, 08:44
Chi ha uno smartphone Android, controlli .
A me l' hanno installata l' app..........:eek:
Il complotto di Android che ti installa l’applicazione COVID-19 “senza alcun consenso” (https://www.nextquotidiano.it/android-applicazione-covid-19-senza-alcun-consenso-fake-news/)A te hanno installato l'app "Complottista" nella mente :asd:
Riporto dalla notizia che hai linkato tu stesso (con un titolo che più forzato non potrebbe essere):
Google, così come Apple, ha reso disponibile con l’aggiornamento dei Google Mobile Services tramite il Play Store di Android l’interfaccia di programmazione (API) per le app di tracciamento, che debutta sugli smartphone di centinaia di milioni di utenti nel mondo. La geolocalizzazione del dispositivo e il bluetooth, combinati insieme, renderanno possibile ottenere le notifiche di esposizione al COVID-19 se si installa l’app di tracciamento.
Ovvero, come ha capito qualcuno dei più svegli, se non si scarica l’app di tracciamento non c’è alcuna possibilità che funzioni il tracciamento (monsier de La Palisse, bonjour!). La presenza delle interfacce di programmazione delle applicazioni (API) è inutile se non si scarica l’applicazione che dovrebbe permettere il tracciamento.
Non è un servizio, sono delle API che permettono alle app che le supportano (sfruttano) di operare secondo quanto previsto dalla loro programmazione.
In altre parole, senza quelle API le app di tracciamento specifiche per il Covid-19 non funzionerebbero, per cui Apple/Google le hanno dovute creare. Ma se non installi app che le sfruttano, quelle API non servono a nulla.
[ EDIT ]
C'è scritto anche sulle informative delle API se vai a vedere sul cellulare:
"Per attivare le notifiche di esposizione al COVID-19, apri un'app disponibile"
e ancora, su "Ulteriori informazioni":
"Per usare questo sistema, devi scaricare l'app dell'autorità sanitaria pubblica competente."
Devi inoltre avere attivo il Bluetooth e la Geolocalizzazione.
Chi ha uno smartphone Android, controlli .
A me l' hanno installata l' app..........:eek:
Il complotto di Android che ti installa l’applicazione COVID-19 “senza alcun consenso” (https://www.nextquotidiano.it/android-applicazione-covid-19-senza-alcun-consenso-fake-news/)
Che poi non è un' App, è un Servizio...........e non sono ancora riuscito a capire come si toglie..........
Ce l'ho anch'io. Ovviamente ce l'avranno tutti visto che la "modifica" è stata introdotta direttamente da Google nella loro pagina.
theJanitor
25-05-2020, 08:47
è introdotto dall'ultimo aggiornato dei play services o di ios per fornire e API utilizzate dalle applicazioni tipo Immuni, senza app non fa nulla e lo hanno scritto ovunque
nessun complotto
Chi ha uno smartphone Android, controlli .
A me l' hanno installata l' app..........:eek:
Il complotto di Android che ti installa l’applicazione COVID-19 “senza alcun consenso” (https://www.nextquotidiano.it/android-applicazione-covid-19-senza-alcun-consenso-fake-news/)
Che poi non è un' App, è un Servizio...........e non sono ancora riuscito a capire come si toglie..........
boh comunque non era più sensato che venisse installato solo a chi installa un'app di quel tipo?
è come se ti facessero andare in giro con le mutande abbassate in previsione di futuri clisteri, secondo me è il famoso complotto del CLISTERE 20*20 di cui fanno parte Bill Gates e il produttore della Dolce Euchessina :D
tallines
25-05-2020, 08:54
A te hanno installato l'app "Complottista" nella mente :asd:
Riporto dalla notizia che hai linkato tu stesso (con un titolo che più forzato non potrebbe essere):
Non è un servizio, sono delle API che permettono alle app che le supportano (sfruttano) di operare secondo quanto previsto dalla loro programmazione.
In altre parole, senza quelle API le app di tracciamento specifiche per il Covid-19 non funzionerebbero, per cui Apple/Google le hanno dovute creare. Ma se non installi app che le sfruttano, quelle API non servono a nulla.
[ EDIT ]
C'è scritto anche sulle informative delle API se vai a vedere sul cellulare:
"Per attivare le notifiche di esposizione al COVID-19, apri un'app disponibile"
e ancora, su "Ulteriori informazioni":
"Per usare questo sistema, devi scaricare l'app dell'autorità sanitaria pubblica competente."
Devi inoltre avere attivo il Bluetooth e la Geolocalizzazione.
Giusto :) >
Ecco quindi che l’allarme lanciato nella catena su Whatsapp e Facebook è perfettamente inutile in Italia proprio perché l’app di tracking non è ancora stata partorita dalle menti geniali che ci stanno lavorando al ministero dell’Innovazione.
E naturalmente, anche se c’è chi sussurra il contrario, come per l’aggiornamento di Apple per iPhone tutte le informazioni non sono “nascoste nei dettagli delle note” ma è invece ben presente nelle prime righe di presentazione dell’aggiornamento (mannaggia, non li sanno proprio fare i complotti!).
:p
cronos1990
25-05-2020, 09:01
E' inutile perchè anche se ci fosse l'app devi installarla volontariamente per attivare quel sistema. E sicuramente l'app in questione ti chiederà i permessi per l'uso del bluetooth e del GPS prima di utilizzarla.
In ogni caso, il problema non è l'app o le API, il problema è continuare a seguire Whatsapp e Facebook per reperire informazioni :read:
canislupus
25-05-2020, 09:01
Erano appiccicati l'un l'altro ? Perchè altrimenti non vedo quale sia il problema se facevano windsurf. Il distanziamento sociale mentre sei sulla tavola lo tieni per forza, altrimenti ti schianti contro gli altri. E la marea di gente che prendeva il sole....dipende come lo prendeva. Se erano uno contro l'altro allora forse c'era un problema, diversamente non vedo cosa ci sia da obiettare. Senza polemica logicamente. Eravate al lago, ci si va apposta in fondo.
Tu "magnavi e bevevi", più che legittimo, loro si divertivano a prendere il sole e facevano sport, altrettanto legittimo con le giuste modalità.
Concordo.
Non si può da una parte dire alle persone di uscire e consumare denaro per far ripartire l'economia e poi chiedere regole insensate (la mascherina in spiaggia??? :muro: :muro: :muro: ).
Ci sono situazioni in cui effettivamente è difficile specie se si sta chiacchierando seduti ad un tavolo bevendo qualcosa (si dovrebbe di continuo abbassare la mascherina per bere e poi rialzarla avendo cura di asciugarsi).
Come ho già detto, a queste condizioni è veramente faticoso riprendere certe attività.
canislupus
25-05-2020, 09:08
E' inutile perchè anche se ci fosse l'app devi installarla volontariamente per attivare quel sistema. E sicuramente l'app in questione ti chiederà i permessi per l'uso del bluetooth e del GPS prima di utilizzarla.
In ogni caso, il problema non è l'app o le API, il problema è continuare a seguire Whatsapp e Facebook per reperire informazioni :read:
Concordo su tutto.. e cmq a me non tange questa cosa in quanto ho SEMPRE gps e bluetooth disattivati, tranne se devo usare il navigatore sporadicamente.
cronos1990
25-05-2020, 09:15
Io me ne frego e tengo sempre attivo tutto :asd:
Cromwell
25-05-2020, 09:24
Concordo.
Non si può da una parte dire alle persone di uscire e consumare denaro per far ripartire l'economia e poi chiedere regole insensate (la mascherina in spiaggia??? :muro: :muro: :muro: ).
Ci sono situazioni in cui effettivamente è difficile specie se si sta chiacchierando seduti ad un tavolo bevendo qualcosa (si dovrebbe di continuo abbassare la mascherina per bere e poi rialzarla avendo cura di asciugarsi).
Come ho già detto, a queste condizioni è veramente faticoso riprendere certe attività.
Devi bere, abbassi la mascherina, poi ti devi igienizzare le mani perchè hai toccato la mascherina, prendi il bicchiere, bevi, posi il bicchiere, tiri su la mascherina, igienizzi le mani; tagli un pezzetto di carne, tiri giù la mascherina, igienizzi le mani, prendi il pezzetto di carne, tiri su la mascherina, igienizzi le mani, mastichi; devo bere di nuovo, tiri giù la mascherina, igienizzi le mani, prendi il bicchiere, bevi, tiri su la mascherina, igienizzi le mani; altro pezzetto di carne... ecc... ecc...
Non mi sembra tanto difficile... :stordita:
ATTENZIONE
Anche iOS ha fatto un aggiornamento
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjGqZqiys7pAhXR-qQKHaJmA0QQFjAAegQIBhAC&url=https%3A%2F%2Fwww.nextquotidiano.it%2Fios-13-5-aggiornamento-software-per-iphone-riconoscimento-complotto%2Famp%2F&usg=AOvVaw3maXWkzb2SLCFjJ42uYnKq
Io attendo il parere di mikelezz, che pare essere quello più informato qua dentro
In compenso confermo che sul mio Lumia non è arrivato nulla...:asd:
ok quindi l'ultima frontiera del complottismo è eliminare gli smartphone
interessante
canislupus
25-05-2020, 09:50
Devi bere, abbassi la mascherina, poi ti devi igienizzare le mani perchè hai toccato la mascherina, prendi il bicchiere, bevi, posi il bicchiere, tiri su la mascherina, igienizzi le mani; tagli un pezzetto di carne, tiri giù la mascherina, igienizzi le mani, prendi il pezzetto di carne, tiri su la mascherina, igienizzi le mani, mastichi; devo bere di nuovo, tiri giù la mascherina, igienizzi le mani, prendi il bicchiere, bevi, tiri su la mascherina, igienizzi le mani; altro pezzetto di carne... ecc... ecc...
Non mi sembra tanto difficile... :stordita:
Infatti... inizi a pranzo e per l'ora di cena forse hai finito di mangiare... :D :D :D
E soprattutto con tutte le soluzioni alcoliche per disinfettare le mani, sarai già fortunato se non ti cascano per terra a fine giornata. :p :p :p
cronos1990
25-05-2020, 09:53
Bah, dilettanti.
Prendete una bella lampada solare, la impostate a 80°C, vi ci mettete sotto per tutto il tempo e l'eventuale virus muore :O
Erano appiccicati l'un l'altro ? Perchè altrimenti non vedo quale sia il problema se facevano windsurf. Il distanziamento sociale mentre sei sulla tavola lo tieni per forza, altrimenti ti schianti contro gli altri. E la marea di gente che prendeva il sole....dipende come lo prendeva. Se erano uno contro l'altro allora forse c'era un problema, diversamente non vedo cosa ci sia da obiettare. Senza polemica logicamente. Eravate al lago, ci si va apposta in fondo.
Tu "magnavi e bevevi", più che legittimo, loro si divertivano a prendere il sole e facevano sport, altrettanto legittimo con le giuste modalità.
Ma la mia mica era una critica, ma una constatazione...
comunque meglio così, prendere aria e sole sorseggiando due radler mi mancava proprio !!!
Còmsòòmsòmsòms
ok quindi l'ultima frontiera del complottismo è eliminare gli smartphone
interessante
non solo:
dietro android e ios cè la microsoft, e dietro la microsoft cè Bill Gates :read:
in ordine:
NO vax
No mask
No app
No android-ios-windows
poi seguiranno:
No Prelievi del sangue (ti verrà iniettato il microchip nascosto nell'ago)
No dentisti (ti applicano una micro-capsula esplosiva)
No Barbieri-parrucchieri (perchè venderanno il Tuo DNA utile per il tracciamento sanitario)
No occhiali da sole a raggi X (ovviamente)
...
poi occhio ai gesti massonici:
https://www.open.online/2020/05/01/la-bufala-complottista-del-gesto-massonico-di-giuseppe-conte-ed-emmanuel-macron/
cronos1990
25-05-2020, 10:34
Sì perché i giornali invece tanta roba... :p Non ho mai detto che i quotidiani fossero perfetti o a prova di bomba (e se hai voglia di cercare nel topic, troverai che dico il contrario).
Però certe cazzate che si trovano sui Social Network raggiungono livelli assurdi, e al giorno d'oggi hanno una compenetrazione molto più elevata dei classici giornali.
E molti ci credono.
Copione... l'hai sentita da Trump questa qui... :pL'ha detta davvero? :asd:
beh sarebbe paradossale (ma non inedito, come concetto) se il complottismo finisse per tagliarsi le gambe da solo
ovviamente non accadrà, ma è una questione interessante
vabbè esagerati https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/fase_2_pavia_fidanzati_si_abbracciano_per_strada_multa_coronavirus-257552480/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P6-S4.4-T1
perciò se vi abbracciano dite sempre che non eravate consenzienti
tallines
25-05-2020, 10:55
vabbè esagerati https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/fase_2_pavia_fidanzati_si_abbracciano_per_strada_multa_coronavirus-257552480/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P6-S4.4-T1
perciò se vi abbracciano dite sempre che non eravate consenzienti
Quanto costa l' amore ehhhh..........:asd: :asd:
Se invece di abbracciarsi, si davano 'nu bbbbacio, la multa era 10 volte più alta :asd: :asd:
canislupus
25-05-2020, 11:08
vabbè esagerati https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/fase_2_pavia_fidanzati_si_abbracciano_per_strada_multa_coronavirus-257552480/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P6-S4.4-T1
perciò se vi abbracciano dite sempre che non eravate consenzienti
Abbiamo raggiunto e superato il ridicolo.
Forti con i deboli ed estremamente deboli (e pavidi) con i forti. :mad:
Ovviamente mi immagino la stessa solerzia e preoccupazione per tutti gli spacciatori che ancora si assembrano (fosse solo quello) nei parchi e che non hanno mai smesso neanche durante la fase 1 (come spesso documentato in tv).
In quei casi il COVID si prende una giornata di riposo. :mbe: :mbe: :mbe:
tallines
25-05-2020, 11:11
Neanche finito di pensare........:rotfl: :rotfl:
Quel bacio può costarvi 3mila euro (se non siete fidanzati stabili) (https://www.malpensa24.it/fidanzati/)
Se invece.......siete fidanzati a tempo Indeterminato, magari la multa scende.........:D >>>
Coronavirus, si baciano in strada durante il lock-down: fidanzati multati (https://www.lastampa.it/torino/2020/05/13/news/coronavirus-fidanzati-si-baciano-in-strada-durante-il-lockdwon-multati-1.38839643)
Abbiamo raggiunto e superato il ridicolo.
Forti con i deboli ed estremamente deboli (e pavidi) con i forti. :mad:
Ovviamente mi immagino la stessa solerzia e preoccupazione per tutti gli spacciatori che ancora si assembrano (fosse solo quello) nei parchi e che non hanno mai smesso neanche durante la fase 1 (come spesso documentato in tv).
In quei casi il COVID si prende una giornata di riposo. :mbe: :mbe: :mbe:
Dai forza, li voglio anche adesso i miei concittadini tutti belli fieri a cantare l'Inno Italiano dalla terrazza "armati" di bandiera e di disegno con l'arcobaleno fatto dai pargoletti con scritto "andrà tutto bene" ! "Eh....c'è da fare un piccolo sacrificio di poche settimane in fondo, ci basta stare sul divano a guardare la tv, ci pagano per poltrire, #iorestoacasa" e centomila altri "profondi ragionamenti" simili ripetuti dalle menti più fini e da qualunque mezzo d'infomazione lobotomizzante a disposizione...fino alla sfinimento. Forza ora, dai, ripetiamo in coro... "ANDRA' TUTTO BENE !"
Si, si....contiamoci !
Lo stato vuole far cassa, altro che storie, e ogni scusa è buona. E piuttosto che mettersi a rischiare con lo spacciatore/delinquente armato che anzi, oltre che a reagire diventerebbe un costo per la società una volta messo in galera, va giustamente prima a prendersela con i poveri Cristi per strada come questi due. Poi se avanza tempo, forse il "delinquente standard". Ma tranquilli, andrà tutto bene !
Per strada dovete comportavi da cyborg, zero contatti umani !
Tutto questo sempre che questi articoli di giornali riportino fedelmente l'accaduto...
:rolleyes:
Dai forza, li voglio anche adesso i miei concittadini tutti belli fieri a cantare l'Inno Italiano dalla terrazza "armati" di bandiera e di disegno con l'arcobaleno fatto dai pargoletti con scritto "andrà tutto bene" ! "Eh....c'è da fare un piccolo sacrificio di poche settimane in fondo, ci basta stare sul divano a guardare la tv, ci pagano per poltrire, #iorestoacasa" e centomila altre scemenze simili ripetute dalle menti più fini e da qualunque mezzo d'infomazione lobotomizzante a disposizione...fino alla sfinimento. Forza dai, "ANDRA' TUTTO BENE !"
Si, si....contiamoci !
Lo stato vuole far cassa, altro che storie, e ogni scusa è buona. E piuttosto che mettersi a rischiare con lo spacciatore/delinquente armato che anzi, oltre che a reagire diventerebbe un costo per la società una volta messo in galera, va giustamente a prendersela con i poveri Cristi per strada come questi due. Ma tranquilli, andrà tutto bene !
Per strada dovete comportavi da cyborg, zero contatti umani !
:rolleyes:
Tranquillo, ci saranno gli assistenti civici :asd:
https://www.ilpost.it/2020/05/25/assistenti-civici-coronavirus/
:muro:
Voglio proprio vedere quanto resisteranno senza essere minacciati e/o malmenati dalla gente.
Poveracci contro i poveracci.
Siamo governati da una massa di dilettanti allo sbaraglio.
canislupus
25-05-2020, 11:49
Dai forza, li voglio anche adesso i miei concittadini tutti belli fieri a cantare l'Inno Italiano dalla terrazza "armati" di bandiera e di disegno con l'arcobaleno fatto dai pargoletti "andrà tutto bene" ! "Eh....c'è da fare un piccolo sacrificio di poche settimane in fondo, ci basta stare sul divano a guardare la tv, ci pagano per poltrire, #iorestoacasa" e centomila altre scemenze simili ripetute dalle menti più fini e da qualunque mezzo d'infomazione lobotomizzante a disposizione...fino alla sfinimento. Forza dai, "ANDRA' TUTTO BENE !"
Si, si....contiamoci !
Lo stato vuole far cassa, altro che storie, e ogni scusa è buona. E piuttosto che mettersi a rischiare con lo spacciatore/delinquente armato che anzi, oltre che a reagire diventerebbe un costo per la società una volta messo in galera, va giustamente a prendersela con i poveri Cristi per strada come questi due. Ma tranquilli, andrà tutto bene !
Per strada dovete comportavi da cyborg, zero contatti umani !
:rolleyes:
Canti e balconate varie non le ho fatte durante la fase 1 perchè l'ho sempre ritenuta abbastanza infantili (oltre che ripetitive).
Per il resto mi sembra evidente che si sia superato il limite da tempo.
Ti racconto una cosa che mi ha detto ieri un mio amico.
In pratica è sceso in auto (alla quale avevano rubato mezzo frontale e tutte e 4 le ruote circa 2 mesi fa in piena fase di lockdown) per controllare la batteria dopo che l'officina gliela aveva riconsegnata.
Si è messo a sentire un po' di musica parcheggiato e ovviamente DA SOLO, dopo un po' una pattuglia dei carabinieri di passaggio (o chiamata???) gli ha chiesto documenti e "segnato" (non segnalazione) redarguendolo verbalmente.
Ora non dico non ci debba essere un controllo del territorio (quindi giusta la verifica di cosa stesse facendo in auto), ma arrivare addirittura a prendersi i dati e "rimproverare" mi sembra decisamente esagerato.
canislupus
25-05-2020, 11:52
Tranquillo, ci saranno gli assistenti civici :asd:
https://www.ilpost.it/2020/05/25/assistenti-civici-coronavirus/
:muro:
Voglio proprio vedere quanto resisteranno senza essere minacciati e/o malmenati dalla gente.
Poveracci contro i poveracci.
Siamo governati da una massa di dilettanti allo sbaraglio.
Più che altro voglio vedere quante persone si metteranno gratuitamente a prendere insulti e rischiare di essere picchiati per spirito di sacrificio.
La vedo una misura decisamente illogica oltre che pericolosa (mettere le persone una contro l'altra, non è eccezionale in un momento di crisi come questo).
Tranquillo, ci saranno gli assistenti civici :asd:
https://www.ilpost.it/2020/05/25/assistenti-civici-coronavirus/
:muro:
Voglio proprio vedere quanto resisteranno senza essere minacciati e/o malmenati dalla gente.
Poveracci contro i poveracci.
Siamo governati da una massa di dilettanti allo sbaraglio.
Bello...pagati chissà con quali soldi queste nuove importanti figure sociali per ricordarci le regole del distanziamento...
Canti e balconate varie non le ho fatte durante la fase 1 perchè l'ho sempre ritenuta abbastanza infantili (oltre che ripetitive).
Per il resto mi sembra evidente che si sia superato il limite da tempo.
Ti racconto una cosa che mi ha detto ieri un mio amico.
In pratica è sceso in auto (alla quale avevano rubato mezzo frontale e tutte e 4 le ruote circa 2 mesi fa in piena fase di lockdown) per controllare la batteria dopo che l'officina gliela aveva riconsegnata.
Si è messo a sentire un po' di musica parcheggiato e ovviamente DA SOLO, dopo un po' una pattuglia dei carabinieri di passaggio (o chiamata???) gli ha chiesto documenti e "segnato" (non segnalazione) redarguendolo verbalmente.
Ora non dico non ci debba essere un controllo del territorio (quindi giusta la verifica di cosa stesse facendo in auto), ma arrivare addirittura a prendersi i dati e "rimproverare" mi sembra decisamente esagerato.
Eravamo già arrivati al fondo da parecchio, ora abbiamo incominciato a scavare...alla grande ! :(
Più che altro voglio vedere quante persone si metteranno gratuitamente a prendere insulti e rischiare di essere picchiati per spirito di sacrificio.
La vedo una misura decisamente illogica oltre che pericolosa (mettere le persone una contro l'altra, non è eccezionale in un momento di crisi come questo).
Che è quello che temo possa succedere...a tirar troppo la fune alla fine si spezza.
cronos1990
25-05-2020, 11:56
Bello...pagati chissà con quali soldi queste nuove importanti figure sociali per ricordarci le regole del distanziamento...Che il governo sia "governato" da dilettanti allo sbaraglio sono d'accordo.
Però prima di sparare sentenze, per lo meno leggilo l'articolo. C'è scritto che saranno tutti volontari e non saranno pagati un centesimo, ma avranno un'assicurazione per incidenti e infortuni (e mi pare quanto meno giusto).
Tutti gli “assistenti civici” saranno volontari: non riceveranno quindi nessun compenso per il lavoro che faranno. Potranno mettere a disposizione dei loro comuni fino a 16 ore alla settimana, distribuite in tre giorni, e riceveranno un’assicurazione per infortuni o incidenti che potranno accadere durante le ore di servizio. Saranno in servizio fino al 31 luglio, quando scadrà lo stato di emergenza dichiarato dal governo il 31 gennaio.Che sia una buona o cattiva idea, c'è sempre il problema che la gente "presume troppo".
Roland74Fun
25-05-2020, 12:05
non solo:
dietro android e ios cè la microsoft, e dietro la microsoft cè Bill Gates :read:
in ordine:
NO vax
No mask
No app
No android-ios-windows
poi seguiranno:
No Prelievi del sangue (ti verrà iniettato il microchip nascosto nell'ago)
No dentisti (ti applicano una micro-capsula esplosiva)
No Barbieri-parrucchieri (perchè venderanno il Tuo DNA utile per il tracciamento sanitario)
No occhiali da sole a raggi X (ovviamente)
...
poi occhio ai gesti massonici:
https://www.open.online/2020/05/01/la-bufala-complottista-del-gesto-massonico-di-giuseppe-conte-ed-emmanuel-macron/
A parte il "folclore complottista" c'è una cosa che mi ha un po' triggerato.
Di tutte le fonti che seguo specialmente dei canali youtube di divulgazione scientifica (sempre allineati ed accademici) ed informazione a vario titolo, alcuni davanti all'esplosione di talune teorie si sono messi a fare Debunking a mio avviso spesso arrivando a risultati peggiori.
Davanti ad una bufala propagandata, un debunker serio spiega da dove arriva e ne dimostra la falsità, spiegando da dove arriva e quali sono i punti in cui non sta in piedi, invece spesso ho visto solo livore ed insulti verso il propugnatore, spesso andando sul personale) e verso coloro che credevano alla bufala senza entrare nel merito della questione.
Questo atteggiamento ha di solito come risultato una chiusura maggiore da parte dell'utenza "credulona". Un atteggiamento distaccato e sopratutto limitato allo spiegare come stanno realmente le cose che avressee la possibilità di riuscire a fare ricredere anche solo 1 su 10 tra le persone che abboccano a queste cose sarebbe migliore e più utile piuttosto che ridursi poi a procurarsi più haters nei commenti.
E poi è inutile sbraitare al complottismo quando poi per cercare di rimanere nell'"ufficialità" qualche informatore analista non fa che cambiare totalmente versione a distanza di qualche giorno cercando di restare nell'ufficialità e gridando al pericolo russo dietro a tutto ed in ogni angolo, come se da bambino avessero tentato di azzannargli i polpaccini per mangiarselo.
Che il governo sia "governato" da dilettanti allo sbaraglio sono d'accordo.
Però prima di sparare sentenze, per lo meno leggilo l'articolo. C'è scritto che saranno tutti volontari e non saranno pagati un centesimo, ma avranno un'assicurazione per incidenti e infortuni (e mi pare quanto meno giusto).
Che sia una buona o cattiva idea, c'è sempre il problema che la gente "presume troppo".
Sono volontari ma l'assicurazione gli viene pagata. Da chi, ribadisco ?
Poi volontari ancora non si capisce "a far cosa"...a fomentare la rabbia e l'esasperazione della gente ?
Io presumerò troppo ma secondo me "non sarà un storia a lieto fine"...
Sono volontari ma l'assicurazione gli viene pagata. Da chi, ribadisco ?
Poi volontari ancora non si capisce "a far cosa"...a fomentare la rabbia e l'esasperazione della gente ?
Io presumerò troppo ma secondo me "non sarà un storia a lieto fine"...
Già sono stati picchiati 2 agenti che volevano controllare i documenti di taluni movidari, figurarsi sti volontari che randellate che prenderanno...
Clòksòsòsòlss
In ogni caso, il problema non è l'app o le API, il problema è continuare a seguire Whatsapp e Facebook per reperire informazioni :read:
:cincin:
Telefonata tipo di certi amici durante il lockdown:
"Ehi ciao hai sentito questa novità blablablabla?"
"Emmm... no"
"Eh sì, hanno detto che così cosà cosù..."
"Scusa, ma dove l'hai letta questa cosa?"
"Eh me l'ha mandata un amico fidato su Whatsapp!"
"Ahhhh ok.... ma baffanculo ba!"
Moltiplica questa telefonata per un numero a piacere.
Ora invece le mie telefonate sono diventate così:
"Ehi ciao hai sent..."
"STOP!, roba di whatsapp o facebook?
"Sì perché?"
"tuuuuuuuuuuuuuuuu"
"Pronto! Pronto! Mi senti? Che fine hai fatto!"
In compenso confermo che sul mio Lumia non è arrivato nulla...:asd:
Bill protegge chi ha creduto in lui.
"Solo l'umia penitente potrà passare!"
"L'umia penitente? L'umia penitente? L'umia penitente è umile di fronte a Bill, l'umia penitente continua ad usare il Suo smartphone durante la pandemia!"
comunque meglio così, prendere aria e sole sorseggiando due radler mi mancava proprio !!!
Còmsòòmsòmsòms
Limone o chinotto?
E piuttosto che mettersi a rischiare con lo spacciatore/delinquente armato che anzi, oltre che a reagire diventerebbe un costo per la società una volta messo in galera, va giustamente prima a prendersela con i poveri Cristi per strada come questi due. Poi se avanza tempo, forse il "delinquente standard". Ma tranquilli, andrà tutto bene !
Praticamente è quello che fanno a Milano. Dove sanno che gli arriverà una bella coltellata lasciano correre e vanno dal cittadino tranquillo, quello da spremere bene come un bancomat. Per carità chi sbaglia deve pagare, peccato che essere delinquenti è piuttosto conveniente sotto molti punti di vista. Ora ho capito per chi erano i cartelli "andrà tutto bene!"... per i delinquenti che riprenderanno l'attività ora che riparte la città.
Tranquillo, ci saranno gli assistenti civici :asd:
https://www.ilpost.it/2020/05/25/assistenti-civici-coronavirus/
:muro:
Voglio proprio vedere quanto resisteranno senza essere minacciati e/o malmenati dalla gente.
Poveracci contro i poveracci.
Siamo governati da una massa di dilettanti allo sbaraglio.
È vero che forniscono un kit con mascherina idonea?
https://i.pinimg.com/236x/a2/aa/8c/a2aa8ce9f235fd9e952f3e065132ea2f.jpg
Limone o chinotto?
Limone, anche se la mia preferita resta la bavaria al pompelmo rosa, di quella ne berrei litri e litri :asd:
Cò,sòlmsòòs
A parte il "folclore complottista" c'è una cosa che mi ha un po' triggerato.
Di tutte le fonti che seguo specialmente dei canali youtube di divulgazione scientifica (sempre allineati ed accademici) ed informazione a vario titolo, alcuni davanti all'esplosione di talune teorie si sono messi a fare Debunking a mio avviso spesso arrivando a risultati peggiori.
Davanti ad una bufala propagandata, un debunker serio spiega da dove arriva e ne dimostra la falsità, spiegando da dove arriva e quali sono i punti in cui non sta in piedi, invece spesso ho visto solo livore ed insulti verso il propugnatore, spesso andando sul personale) e verso coloro che credevano alla bufala senza entrare nel merito della questione.
Questo atteggiamento ha di solito come risultato una chiusura maggiore da parte dell'utenza "credulona". Un atteggiamento distaccato e sopratutto limitato allo spiegare come stanno realmente le cose che avressee la possibilità di riuscire a fare ricredere anche solo 1 su 10 tra le persone che abboccano a queste cose sarebbe migliore e più utile piuttosto che ridursi poi a procurarsi più haters nei commenti.
E poi è inutile sbraitare al complottismo quando poi per cercare di rimanere nell'"ufficialità" qualche informatore analista non fa che cambiare totalmente versione a distanza di qualche giorno cercando di restare nell'ufficialità e gridando al pericolo russo dietro a tutto ed in ogni angolo, come se da bambino avessero tentato di azzannargli i polpaccini per mangiarselo.
a me non me ne frega niente di spiegare...a chi poi? a gente senza cervello?
preferisco prenderli per il culo.:ciapet:
Sono volontari ma l'assicurazione gli viene pagata. Da chi, ribadisco ?
Poi volontari ancora non si capisce "a far cosa"...a fomentare la rabbia e l'esasperazione della gente ?
Io presumerò troppo ma secondo me "non sarà un storia a lieto fine"...
ATTENTO...ti stanno prelevando i soldi dal conto corrente!
le banche tedesche!
sarai sostituito etnicamente!
cronos1990
25-05-2020, 13:03
Sono volontari ma l'assicurazione gli viene pagata. Da chi, ribadisco ?Ora, non vorrei fare polemica, ma ti sembra normale chiedere come Stato a persone del tutto volontarie di fare un qualcosa per lo Stato stesso (ripeto: che sia una scelta giusta o sbagliata) dove come detto già da altri comunque hai il rischio di subire eventuali ritorsioni per quest'opera o anche solo farti del male da solo per un qualunque motivo, e non avere neanche un minimo di garanzia personale se ti succede qualcosa durante il periodo passato a svolgere tale compito?
Se poi il discorso è voler far polemica a tutti i costi perchè lo stato "ci frega i soldi", allora non ci perdo neanche tempo ad entrare in un discorso stupido come questo.
Tralasciando stare situazioni specifiche o tipo quelle dell'innamorato che abbraccia la ragazza e si becca 400 euro di multa, che sono da fuori del mondo ma che potrebbero essere dettate solo da qualche poliziotto un po' troppo "ligio alle regole", dubito fortemente che la macchina statale abbia la capacità per controllare 24 ore su 24, in ogni luogo e in ogni situazione per chissà quanti mesi 60 milioni di persone che vogliono vivere la loro vita.
E ripeto: non sto dicendo che chiedere a 60.000 volontari di aiutare in quest'opera sia giusto o sbagliato. Ma è comunque una delle soluzioni adottate per cercare di tamponare questa situazione.
E mi sembra quantomeno doveroso fornire un minimo di assistenza assicurativa per persone che, ripeto, non verranno pagate un solo centesimo.
Tu non è che presumi troppo: anzi, non presumi affatto, fai solo allusioni. Tu invece parli male a prescindere da qualunque cosa faccia lo Stato (te guarda se mi tocca difendere l'Armata Brancaleone che ci ritroviamo), e ti lamenti ogni volta che fanno qualcosa che possa anche solo presumere l'uso di soldi pubblici.
Credi che la macchina statale vada avanti per Grazia Divina o solo per la Gloria? A me pare addirittura che stanno chiedendo la carità pur di non spendere un centesimo in questa situazione.
canislupus
25-05-2020, 13:07
Sono volontari ma l'assicurazione gli viene pagata. Da chi, ribadisco ?
Poi volontari ancora non si capisce "a far cosa"...a fomentare la rabbia e l'esasperazione della gente ?
Io presumerò troppo ma secondo me "non sarà un storia a lieto fine"...
Già sono stati picchiati 2 agenti che volevano controllare i documenti di taluni movidari, figurarsi sti volontari che randellate che prenderanno...
Clòksòsòsòlss
Il problema infatti è proprio questo.
Un discorso è un rappresentante delle FDO che ha il diritto di chiederti documenti, fermarti e riprenderti se non rispetti certe regole, ma un normalissimo cittadino che indossa una pettorina...
E non si tratta tanto di una questione di senso civico.
Già abbiamo dei limiti spesso illogici, se poi ogni momento ci deve stare qualcuno che ti deve "consigliare" su questo o quel comportamento, le persone nel migliore dei casi si stancheranno e opteranno per festeggiare a casa (e dopo voglio proprio vedere chi andrebbe a controllare) oppure reagiranno in maniera eccessiva dettata dall'esasperazione.
Il problema infatti è proprio questo.
Un discorso è un rappresentante delle FDO che ha il diritto di chiederti documenti, fermarti e riprenderti se non rispetti certe regole, ma un normalissimo cittadino che indossa una pettorina...
E non si tratta tanto di una questione di senso civico.
Già abbiamo dei limiti spesso illogici, se poi ogni momento ci deve stare qualcuno che ti deve "consigliare" su questo o quel comportamento, le persone nel migliore dei casi si stancheranno e opteranno per festeggiare a casa (e dopo voglio proprio vedere chi andrebbe a controllare) oppure reagiranno in maniera eccessiva dettata dall'esasperazione.
Hai perfettamente centrato il punto.
megamitch
25-05-2020, 13:58
Dai forza, li voglio anche adesso i miei concittadini tutti belli fieri a cantare l'Inno Italiano dalla terrazza "armati" di bandiera e di disegno con l'arcobaleno fatto dai pargoletti con scritto "andrà tutto bene" ! "Eh....c'è da fare un piccolo sacrificio di poche settimane in fondo, ci basta stare sul divano a guardare la tv, ci pagano per poltrire, #iorestoacasa" e centomila altri "profondi ragionamenti" simili ripetuti dalle menti più fini e da qualunque mezzo d'infomazione lobotomizzante a disposizione...fino alla sfinimento. Forza ora, dai, ripetiamo in coro... "ANDRA' TUTTO BENE !"
Si, si....contiamoci !
Lo stato vuole far cassa, altro che storie, e ogni scusa è buona. E piuttosto che mettersi a rischiare con lo spacciatore/delinquente armato che anzi, oltre che a reagire diventerebbe un costo per la società una volta messo in galera, va giustamente prima a prendersela con i poveri Cristi per strada come questi due. Poi se avanza tempo, forse il "delinquente standard". Ma tranquilli, andrà tutto bene !
Per strada dovete comportavi da cyborg, zero contatti umani !
Tutto questo sempre che questi articoli di giornali riportino fedelmente l'accaduto...
:rolleyes:
Esistono le vie di mezzo. Io ad esempio seguo le regole in vigore in Lombardia, che sono più restrittive rispetto a quello che capita in altre regioni, e vado avanti senza farmi troppe menate.
Non mi metto a cantare sui balconi, non mi sento sotto dittatura. Si tratta di una situazione emergenziale momentanea.
Fossi nato in Siria, in India, in Cina, in Korea del Nord, avrei altri problemi. Tutto sommato non possiamo lamentarci più di tanto se ci confrontiamo con la maggior parte degli esseri umani che vivono sul pianeta e non solo guardando quelli nati dalla parte fortunata del globo.
Esasperare le cose parlando di complotti, cittadini diventati cyborg senza interazioni, perdita dei diritti, etc. etc. mi sembra francamente esagerato.
Un qualunque cittadino dell'Uganda farebbe volentieri a cambio con me.
Roland74Fun
25-05-2020, 14:29
vabbè esagerati https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/fase_2_pavia_fidanzati_si_abbracciano_per_strada_multa_coronavirus-257552480/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P6-S4.4-T1
perciò se vi abbracciano dite sempre che non eravate consenzienti
Vabbeh lei puo comunque cavarsela accusando lui di averla molestata. Lui si becca una denuncia per tentato stupro e va in quarantena nel gabbio così lei non paga nulla. Questo sarebbe un vera prova d'amore. :D :D
Abbiamo raggiunto e superato il ridicolo.
Forti con i deboli ed estremamente deboli (e pavidi) con i forti. :mad:
Ovviamente mi immagino la stessa solerzia e preoccupazione per tutti gli spacciatori che ancora si assembrano (fosse solo quello) nei parchi e che non hanno mai smesso neanche durante la fase 1 (come spesso documentato in tv).
In quei casi il COVID si prende una giornata di riposo. :mbe: :mbe: :mbe:
Il covid ha il navigatore collegato direttamente ai dcpm di giuseppi :asd: per esempio se incontra uno scafandrato con visiera di plastica, non passa dai lati, ma va dritto contro la visiera e rimbalza via! :D Stesso dicasi per quelli che si abbassano la museruola per mangiare o fumare, il virus in quel casi si disattiva :D L'abbraccio, la nuova peste del XXI secolo...una peste mentale.
Demenza allo stato puro, ma per niente casuale. Lasciando perdere la sua totale inutilità protettiva e i danni psicofisici devastanti dall'uso di museruola, ma all'aperto in quel posto sono obbligatorie? Addirittura Borrelli e altri hanno detto che non servono e non le usano all'aperto, è più che sufficiente la loro cazzo di "distanza".
Del resto basta guardare l'inquietante colorito giallo/grigio assunto da questa gente sempre in museruola, per capire che sta cazzata non funziona tanto bene. Non serve un genio per capirlo :asd: Ma si infilassero direttamente un bel preservativo in testa!
Il covid ha il navigatore collegato direttamente ai dcpm di giuseppi :asd: per esempio se incontra uno scafandrato con visiera di plastica, non passa dai lati, ma va dritto contro la visiera e rimbalza via! :D Stesso dicasi per quelli che si abbassano la museruola per mangiare o fumare, il virus in quel casi si disattiva :D L'abbraccio, la nuova peste del XXI secolo...una peste mentale.
Demenza allo stato puro, ma per niente casuale. Lasciando perdere la sua totale inutilità protettiva e i danni psicofisici devastanti dall'uso di museruola, ma all'aperto in quel posto sono obbligatorie? Addirittura Borrelli e altri hanno detto che non servono e non le usano all'aperto, è più che sufficiente la loro cazzo di "distanza".
Del resto basta guardare l'inquietante colorito giallo/grigio assunto da questa gente sempre in museruola, per capire che sta cazzata non funziona tanto bene. Non serve un genio per capirlo :asd: Ma si infilassero direttamente un bel preservativo in testa!
ecco il No mask!
se non te ne sei accorto sembri piu ridicolo dei terrapiattisti.
ti cito la lettera di un chirurgo in risposta a un no mask come te:
"Salve, sono un chirurgo. Per anni ho indossato una mascherina chirurgica per ore e ore al giorno, in sala operatoria, rischiando così inconsapevolmente la mia vita perché, nonostante una laurea in medicina e chirurgia e ben 5 anni di praticantato, non ho mai scoperto i gravi rischi per la salute a cui andavo incontro.
Fortunatamente ho poi però letto un post su Facebook di Shantal Capuozzo, mamma informata a tempo pieno che nonostante scriva peggio di mio figlio che va in terza elementare e come unico titolo di studio abbia il battesimo mi ha spiegato un sacco di cose su virus e tossine invitandomi ad informarmi su Youtube".
Marko#88
25-05-2020, 15:52
Il covid ha il navigatore collegato direttamente ai dcpm di giuseppi :asd: per esempio se incontra uno scafandrato con visiera di plastica, non passa dai lati, ma va dritto contro la visiera e rimbalza via! :D Stesso dicasi per quelli che si abbassano la museruola per mangiare o fumare, il virus in quel casi si disattiva :D L'abbraccio, la nuova peste del XXI secolo...una peste mentale.
Demenza allo stato puro, ma per niente casuale. Lasciando perdere la sua totale inutilità protettiva e i danni psicofisici devastanti dall'uso di museruola, ma all'aperto in quel posto sono obbligatorie? Addirittura Borrelli e altri hanno detto che non servono e non le usano all'aperto, è più che sufficiente la loro cazzo di "distanza".
Del resto basta guardare l'inquietante colorito giallo/grigio assunto da questa gente sempre in museruola, per capire che sta cazzata non funziona tanto bene. Non serve un genio per capirlo :asd: Ma si infilassero direttamente un bel preservativo in testa!
Io però sono curioso. Visto che sono tutti dementi e scemi, solo tu hai capito come funzione, mi spiegheresti quale sarebbe lo scopo di tutto questo?
Spiegamelo tu in 3 righe grazie, sono sinceramente curioso di capire cosa hai/avete in testa. No link a video/articoli/podcast.
stasera su rai 3 interessante puntata di Report: i conti in tasca alla sanità privata:
in Lazio, intervista al magnate della sanità Angelucci (anche deputato di FI e proprietario del giornale Libero)
In lombardia, dove gli utili delle principali cliniche private finiscono... in Olanda (paradiso fiscale)
evviva! :muro:
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/05/Rai-a-Report-su-Rai3-guadagnare-col-Covid-6e80d51b-a714-4820-ab7b-fa6c54681572-ssi.html
direi davvero da seguire per i retroscena economici del covid...
canislupus
25-05-2020, 16:14
Esistono le vie di mezzo. Io ad esempio seguo le regole in vigore in Lombardia, che sono più restrittive rispetto a quello che capita in altre regioni, e vado avanti senza farmi troppe menate.
Non mi metto a cantare sui balconi, non mi sento sotto dittatura. Si tratta di una situazione emergenziale momentanea.
Fossi nato in Siria, in India, in Cina, in Korea del Nord, avrei altri problemi. Tutto sommato non possiamo lamentarci più di tanto se ci confrontiamo con la maggior parte degli esseri umani che vivono sul pianeta e non solo guardando quelli nati dalla parte fortunata del globo.
Esasperare le cose parlando di complotti, cittadini diventati cyborg senza interazioni, perdita dei diritti, etc. etc. mi sembra francamente esagerato.
Un qualunque cittadino dell'Uganda farebbe volentieri a cambio con me.
Te lo dico senza voler fare polemica (anche se mi piace moltissimo :D ), ma trovo fastidioso ogni volta dire che ci sono posti nel mondo dove si vive peggio.
Se fossi nato figlio di un emiro, probabilmente oggi starei scrivendo da un iPhone tutto d'oro 24 carati. :D :D :D
Io faccio i confronti con paesi simili (non uguali) al mio e non con realtà profondamente differenti (sia nel bene che nel male).
Durante la Fase 1 siamo stati fortemente limitati (non dico privati perchè non ci hanno sigillati in casa :p ) di quasi tutte le libertà personali previste dalla costituzione e questo non è un dato soggettivo.
Come ho già scritto potevo tollerare questa scelta per ragioni di salute pubblica all'inizio, adesso credo che bisogna essere molto più permissivi e soprattutto cercare di puntare sul buon senso (anche se a volte sembra essere merce rara che neanche Amazon consegna... :eek: ).
Sicuramente le continue minacce di chiusura ad ogni foto/video fanno più pensare ad un problema che non viene affrontato, ma dal quale ci si fa sovrastare.
Non dico che sia facile o che abbia la soluzione ideale, però vorrei pensare che i nostri politici abbiano un livello di intelligenza superiore e che non si limitino a qualcosa di estremamente semplice piuttosto che ragionata.
ecco il No mask!
se non te ne sei accorto sembri piu ridicolo dei terrapiattisti.
ti cito la lettera di un chirurgo in risposta a un no mask come te:
"Salve, sono un chirurgo. Per anni ho indossato una mascherina chirurgica per ore e ore al giorno, in sala operatoria, rischiando così inconsapevolmente la mia vita perché, nonostante una laurea in medicina e chirurgia e ben 5 anni di praticantato, non ho mai scoperto i gravi rischi per la salute a cui andavo incontro.
Fortunatamente ho poi però letto un post su Facebook di Shantal Capuozzo, mamma informata a tempo pieno che nonostante scriva peggio di mio figlio che va in terza elementare e come unico titolo di studio abbia il battesimo mi ha spiegato un sacco di cose su virus e tossine invitandomi ad informarmi su Youtube".
Ma quelli secondo lui usano "siringoni, vaccinoni e non-ricordo-cosa-oni", cosa vuoi che ne sappiano di medicina?
Che poi, "medicina", che scienza inutile: se tu sei sano, come lui, non sei malato (:fagiano:), quindi a cosa servirebbe?
Te lo dico senza voler fare polemica (anche se mi piace moltissimo :D ), ma trovo fastidioso ogni volta dire che ci sono posti nel mondo dove si vive peggio.
Se fossi nato figlio di un emiro, probabilmente oggi starei scrivendo da un iPhone tutto d'oro 24 carati. :D :D :D
Io faccio i confronti con paesi simili (non uguali) al mio e non con realtà profondamente differenti (sia nel bene che nel male).
Durante la Fase 1 siamo stati fortemente limitati (non dico privati perchè non ci hanno sigillati in casa :p ) di quasi tutte le libertà personali previste dalla costituzione e questo non è un dato soggettivo.
Come ho già scritto potevo tollerare questa scelta per ragioni di salute pubblica all'inizio, adesso credo che bisogna essere molto più permissivi e soprattutto cercare di puntare sul buon senso (anche se a volte sembra essere merce rara che neanche Amazon consegna... :eek: ).
Sicuramente le continue minacce di chiusura ad ogni foto/video fanno più pensare ad un problema che non viene affrontato, ma dal quale ci si fa sovrastare.
Non dico che sia facile o che abbia la soluzione ideale, però vorrei pensare che i nostri politici abbiano un livello di intelligenza superiore e che non si limitino a qualcosa di estremamente semplice piuttosto che ragionata.
Se fai confronti con il nostro Paese in una bella fetta del mondo, hanno applicato "restrizioni alla libertà" molto simili alla nostra:
https://auravision.ai/covid19-lockdown-tracker/
Ed ora ci stiamo affidando al buon senso delle persone.
Ormai penso che pure i bambini conoscano le regole basilari di comportamento, chi non le osserva lo fa' consapevolmente.
Considera che sabato scorso, delle centinaia di migliaia di controlli delle persone e dei locali, ne hanno sanzionato meno dell'1%, giusto per distinguere ciò che è "percezione dello Stato che vuol far soldi" e ciò che accade realmente:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/modulistica/monitoraggio_serviz_controllo_giornaliero_24.05.2020.pdf
Certo che quando prende male...
https://www.cnn.ph/world/2020/5/25/austria-hospital-first-coronavirus-lung-transplant.html
Vienna’s medical university successfully conducted the first coronavirus lung transplant in Europe last week, the medical center said in a press release Monday. The hospital said the 45-year-old COVID-19 patient would not have survived otherwise but is now recovering well.
“In our view, she is doing exceptionally well and there are not major problems,” said Walter Klepetko, the head of surgery at the clinic.
The hospital said the patient was in good health without prior illnesses before coming down with coronavirus eight weeks ago. Shortly after falling ill, her condition deteriorated dramatically.
“The situation was hopeless," Klepetko said. "The lung was like a block, there was nothing left,”
The hospital describes the operation as being “highly complicated” but successful.
Klepetko added, “All organs are working and we are very satisfied. But it will still be a long way ahead until we can hopefully discharge her from the hospital."
giovanni69
25-05-2020, 17:11
Se fai confronti con il nostro Paese in una bella fetta del mondo, hanno applicato "restrizioni alla libertà" molto simili alla nostra:
https://auravision.ai/covid19-lockdown-tracker/
Last Update 19 maggio. Ma poi l'Italia:
https://i.postimg.cc/6qFHRjWL/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Certo che quando prende male...
https://www.cnn.ph/world/2020/5/25/austria-hospital-first-coronavirus-lung-transplant.html
Mi viene male gia' solo a leggere questi casi, che magari saranno "casi limite", ma con alcuni che continuano ad accennare ipotetiche insperate "ondate"...altro che spritz...
In compenso confermo che sul mio Lumia non è arrivato nulla...:asd:
Neanche sul mio nokia e61i con symbian :asd:
Canti e balconate varie non le ho fatte durante la fase 1 perchè l'ho sempre ritenuta abbastanza infantili (oltre che ripetitive).
Per il resto mi sembra evidente che si sia superato il limite da tempo.
Ti racconto una cosa che mi ha detto ieri un mio amico.
In pratica è sceso in auto (alla quale avevano rubato mezzo frontale e tutte e 4 le ruote circa 2 mesi fa in piena fase di lockdown) per controllare la batteria dopo che l'officina gliela aveva riconsegnata.
Si è messo a sentire un po' di musica parcheggiato e ovviamente DA SOLO, dopo un po' una pattuglia dei carabinieri di passaggio (o chiamata???) gli ha chiesto documenti e "segnato" (non segnalazione) redarguendolo verbalmente.
Ora non dico non ci debba essere un controllo del territorio (quindi giusta la verifica di cosa stesse facendo in auto), ma arrivare addirittura a prendersi i dati e "rimproverare" mi sembra decisamente esagerato.
Se passava Cavalier Cazzo erano cazzi amari per la pattuglia :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=RbhYXxIGXwc
tallines
25-05-2020, 18:06
Piano piano scende..........
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
https://www.open.online/2020/05/25/coronavirus-ultime-notizie-25-maggio/
Marko#88
25-05-2020, 18:13
Neanhe sul mio nokia e61i con symbian :asd:
Se passava Cavalier Cazzo erano cazzi amari per la pattuglia :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=RbhYXxIGXwc
Ti ho fatto una domanda, sei in grado di rispondere?
Io però sono curioso. Visto che sono tutti dementi e scemi, solo tu hai capito come funzione, mi spiegheresti quale sarebbe lo scopo di tutto questo?
Spiegamelo tu in 3 righe grazie, sono sinceramente curioso di capire cosa hai/avete in testa. No link a video/articoli/podcast.
Last Update 19 maggio. Ma poi l'Italia:
https://i.postimg.cc/6qFHRjWL/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Ma poi l'Italia?
megamitch
25-05-2020, 19:35
Te lo dico senza voler fare polemica (anche se mi piace moltissimo :D ), ma trovo fastidioso ogni volta dire che ci sono posti nel mondo dove si vive peggio.
Se fossi nato figlio di un emiro, probabilmente oggi starei scrivendo da un iPhone tutto d'oro 24 carati. :D :D :D
Io faccio i confronti con paesi simili (non uguali) al mio e non con realtà profondamente differenti (sia nel bene che nel male).
Durante la Fase 1 siamo stati fortemente limitati (non dico privati perchè non ci hanno sigillati in casa :p ) di quasi tutte le libertà personali previste dalla costituzione e questo non è un dato soggettivo.
Come ho già scritto potevo tollerare questa scelta per ragioni di salute pubblica all'inizio, adesso credo che bisogna essere molto più permissivi e soprattutto cercare di puntare sul buon senso (anche se a volte sembra essere merce rara che neanche Amazon consegna... :eek: ).
Sicuramente le continue minacce di chiusura ad ogni foto/video fanno più pensare ad un problema che non viene affrontato, ma dal quale ci si fa sovrastare.
Non dico che sia facile o che abbia la soluzione ideale, però vorrei pensare che i nostri politici abbiano un livello di intelligenza superiore e che non si limitino a qualcosa di estremamente semplice piuttosto che ragionata.
Non puoi dare tutto per scontato. Sei nato per puro culo in Italia, ma non puoi far finta che non esista il resto del mondo.
Lo dicono pure i cattolici di pensare agli ultimi. E io non sono cattolico.
Se guardi il mondo per quello che è smetti di piangerti addosso e vedi la fortuna che hai.
Le "privazioni" che stiamo vivendo adesso sono niente in confronto a quello che succede da sempre nel terzo mondo, lo stiamo amplificando mediaticamente in maniera esponenziale. E i social non aiutano.
Il problema è che gli uomini sono fondamentalmente egoisti.
Imho:
Sebbene sia d'accordo che si tenda a guardare troppo il nostro specifico mondo quotidiano senza voler guardare oltre la finestra, spezzerei una lancia a favore dell' essere umano che spesso dimostra altruismo come tutte quelle persone nella storia che si sono sacrificate per scelta propria nel salvare (o anche solo nel cercare) altre persone in difficolta'.
Dai forza, li voglio anche adesso i miei concittadini tutti belli fieri a cantare l'Inno Italiano dalla terrazza "armati" di bandiera e di disegno con l'arcobaleno fatto dai pargoletti con scritto "andrà tutto bene" ! "[I]
Andrà tutto a puttane :asd:
ok quindi l'ultima frontiera del complottismo è eliminare gli smartphone
interessante
Anticipati tutti :D non lo uso da più di un anno, perché in realtà non servono a un cazzo :asd:
Ora il flag è "è stato vicino a un infetto", domani il flag sarà "è stato vicino a un ricercato", dopodomani sarà "è stato vicino a tale non gradita persona"...
Disse il cinese; ci sono tloppi italiani in gilo :asd:
giovanni69
25-05-2020, 23:39
Ma poi l'Italia?
Poi in che senso ???
Volevo solo evidenziare che l'Italia è ferma da almeno un mese: latest update 20 aprile mentre la pagina nel complesso indica aggiornamento al 19 maggio.
è introdotto dall'ultimo aggiornato dei play services o di ios per fornire e API utilizzate dalle applicazioni tipo Immuni, senza app non fa nulla e lo hanno scritto ovunque
nessun complotto
ah ecco perchè non trovo nulla sul mio, non lo aggiorno mai :D
vabbè esagerati https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/fase_2_pavia_fidanzati_si_abbracciano_per_strada_multa_coronavirus-257552480/?ref=RHPPTP-BH-I257392256-C12-P6-S4.4-T1
perciò se vi abbracciano dite sempre che non eravate consenzienti
:mbe:
ma a che livello siamo arrivati??:muro:
ma certe stronzate come se le inventano???
magari i 2 fidanzatini poco prima avevano ciulato in casa ...allora non si son mica abbracciati??
a sto punto già prima del virus eravamo un paese di vecchi e con poca natalità, da adesso prevedo che la natalità crollerà a picco e moriremo tutti di vecchiaia...:O non se pode + ciavar....
Ma di che stiamo parlando
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32178768/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32240285/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32405162/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32199142/
Ma di che stiamo parlando
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32178768/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32240285/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32405162/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32199142/
Hai imparato a leggere? Sorprendente!
Vuoi anche spiegarci cosa avresti capito di quegli articoli ed in che modo abbiano plasmato le tue pregresse conoscenze (nulle) sull'argomento?
Anticipati tutti :D non lo uso da più di un anno, perché in realtà non servono a un cazzo :asd:
d'altra parte il non uso delllo strumento aiuta, ma non basta
Un bel titolone "click bait" :p
Covid 19. "Abbiamo isolato il virus, è meno forte". Svolta in laboratorio: ecco le prove (https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-meno-aggressivo-1.5166597)
"Sì, il nuovo Coronavirus sta perdendo forza", spiega il virologo, dopo che nel laboratorio di Microbiologia dell’Asst Spedali Civili a Brescia, da lui diretto, è stata isolata una variante di virus Sars-CoV-2 "estremamente meno potente, più ‘buona’".
Ma Caruso avverte: "Non sappiamo se e quanto circoli questa variante, né se sia geneticamente diversa dalle altre. Possiamo però dire che qualcosa sta succedendo".
Insomma, il virus si sta ritirando: "Sfiancato dal lockdown, dal caldo e dalla nuova normalità che ha portato gli italiani ad usare la mascherina", analizza Caruso, che conclude: "Quello che sta succedendo, come per tutti i virus respiratori, è imputabile a una stagionalità dell’infezione. Con l’avvio della stagione tardo primaverile-estiva questi virus tendono a scomparire per motivi che ancora oggi non conosciamo di preciso, come pure non sappiamo perché partono a novembre-dicembre".
Bisognerebbe chiedere a Zangrillo, Crisanti e Galli cosa ne pensano. Riusciranno a mettersi d'accordo nella comunità scientifica prima o poi?
Invito a rivedere Petrolio su Rai 2 (https://www.raiplay.it/video/2020/05/petrolio-antivirus-b74b3b80-5ca0-4983-bc9c-c3e046430e71.html)
Minuto 29 circa
"Non ci sono evidenze che dimostrano che il virus sia mutato o attenuato" [Crisanti]
"Mettiamoci d'accordo, il virus non è mutato, ok, stasera certifichiamo dal HSR che il virus non è mutato" [Zangrillo]
Sullo strumento tecnico la riflessione che viene, e' che la "ruota" gia' era stata inventata.
In principio farebbe parte di tutta una serie di cose (come dicevo comprese quelle che hanno un motore a carburante o un telecomando per cambiar canale, vale lo stesso discorso) che rientrerebbero nel superfluo e che se proprio andiamo a riflettere esistevano gia', es. un computer fisso o portatile che sia (ma lo stesso discorso valeva in principio per i portatili stessi) puo' svolgere meglio le funzioni con il beneficio enorme di non essere continuamente distratti dallo strumento rispetto alla vita reale perche' c'e' un momento in cui ti siedi e un momento in cui ti alzi e ritorni alla realta'.
Per non finire come in quei casi in cui a fronte di un ipotetico evento calamitoso puo' esservi chi ritiene prioritario riprendere l'evento con lo strumento tecnico, quando l'istinto dovrebbe far scattare altri meccanismi (intervenire, scappare, mollare tutto, pensare alla sicurezza delle persone vicine etc..).
Per fare un parallelo e' come se negli anni 80 ci si fosse portati in giro "una cabina del telefono" quand'esse gia' si trovavano ovunque o come usare un camper per andare a comprare il giornale. Al di fuori dei casi lavorativi ove ne e' prevista la "quasi" obbligatorieta', comprendo chi vede piu' contro che pro'.
Poi non discuto che il progresso possa teoricamente aiutare molti aspetti, ma forse talvolta si affida allo strumento piu' benefici potenziali di quelli che se ne possono rilevare a conti fatti.
Un bel titolone "click bait" :p
Covid 19. "Abbiamo isolato il virus, è meno forte". Svolta in laboratorio: ecco le prove (https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-meno-aggressivo-1.5166597)
Bisognerebbe chiedere a Zangrillo, Crisanti e Galli cosa ne pensano. Riusciranno a mettersi d'accordo nella comunità scientifica prima o poi?
Invito a rivedere Petrolio su Rai 2 (https://www.raiplay.it/video/2020/05/petrolio-antivirus-b74b3b80-5ca0-4983-bc9c-c3e046430e71.html)
Minuto 29 circa
"Non ci sono evidenze che dimostrano che il virus sia mutato o attenuato" [Crisanti]
"Mettiamoci d'accordo, il virus non è mutato, ok, stasera certifichiamo dal HSR che il virus non è mutato" [Zangrillo]
Il punto non è mettersi d'accordo, perché il non esserlo c'è sempre stato e sempre ci sarà (d'altronde i progressi spesso si fanno così), il punto è fare informazione in maniera intelligente, senza rimbambire i lettori/telespettatori bersagliandoli con dichiarazioni a volte contrastanti solo nei titoli ma non nel messaggio, altre volte basate su opinioni che, come tali, sono da prendere con le pinze e da diffondere sottovoce con tanti "?".
La teoria che il virus fosse mutato in una variante meno patogena è stata lanciata da tempo, ma in mancanza di prove sono teorie e andrebbero considerate come tali, senza fare i titoloni "il virus ormai non fa niente", perché la conseguenza diretta è che la gente capisca "andate tutti al rave party di zio mimmo"
Tra l'altro ancora oggi non ci sono evidenze scientifiche a riguardo, e "la prova" presentata non lo è affatto, sono indizi che come viene infatti detto nella stessa intervista (ignorata come sempre nel titolo) possono essere causati da altri fattori
Quando verrà fatto il sequenziamento genico, verrà condotto uno studio epidemiologico a riguardo e l'articolo sarà convalidato allora, e solo allora, si potranno fare titoli del genere
:mbe:
ma a che livello siamo arrivati??:muro:
ma certe stronzate come se le inventano???
magari i 2 fidanzatini poco prima avevano ciulato in casa ...allora non si son mica abbracciati??
a sto punto già prima del virus eravamo un paese di vecchi e con poca natalità, da adesso prevedo che la natalità crollerà a picco e moriremo tutti di vecchiaia...:O non se pode + ciavar....
https://www.corriere.it/cronache/20_maggio_26/coronavirus-ci-si-puo-abbracciare-strada-cosa-dice-decreto-d34e2de4-9f27-11ea-bcda-1b088225c4d4.shtml
canislupus
26-05-2020, 11:20
Non puoi dare tutto per scontato. Sei nato per puro culo in Italia, ma non puoi far finta che non esista il resto del mondo.
Lo dicono pure i cattolici di pensare agli ultimi. E io non sono cattolico.
Se guardi il mondo per quello che è smetti di piangerti addosso e vedi la fortuna che hai.
Le "privazioni" che stiamo vivendo adesso sono niente in confronto a quello che succede da sempre nel terzo mondo, lo stiamo amplificando mediaticamente in maniera esponenziale. E i social non aiutano.
Il problema è che gli uomini sono fondamentalmente egoisti.
Quindi tu sei della teoria che vuole sempre vedere chi sta peggio per consolarsi?
Onestamente è un atteggiamento che non mi piace perchè non ti sprona a migliorarti e ambire ad ottenere di più (siamo ancora in una logica capitalistica... anche se non ne sono un fervido sostenitore).
Per quanto riguarda l'egoismo mi sembra che sia la base della società moderna altrimenti non ci sarebbe bisogno di avere persone ricche e povere, ma si potrebbe serenamente vivere tutti allo stesso livello, ma come ben sai è una visione estremamente utopica (che a me piace, anche se impossibile da realizzare per ovvie ragioni legate alla condizione psicologica umana).
megamitch
26-05-2020, 11:36
Quindi tu sei della teoria che vuole sempre vedere chi sta peggio per consolarsi?
Onestamente è un atteggiamento che non mi piace perchè non ti sprona a migliorarti e ambire ad ottenere di più (siamo ancora in una logica capitalistica... anche se non ne sono un fervido sostenitore).
Per quanto riguarda l'egoismo mi sembra che sia la base della società moderna altrimenti non ci sarebbe bisogno di avere persone ricche e povere, ma si potrebbe serenamente vivere tutti allo stesso livello, ma come ben sai è una visione estremamente utopica (che a me piace, anche se impossibile da realizzare per ovvie ragioni legate alla condizione psicologica umana).
Nel mio post non ho mai scritto la parola "consolarsi".
Dico di essere realisti, che le "privazioni" che stiamo subendo per qualche mese per una situazione assolutamente unica nel suo genere sono comunque nulla a confronto con chi vive in un qualsiasi stato del cosiddetto terzo mondo.
Siamo qui a piangere e a fare tragedie greche perchè ci dicono di uscire con la mascherina.
Fate a cambio e uscite senza mascherina ma sotto le bombe in Siria, ad esempio.
Tornate coi piedi per terra.
Sempre che a voi che parlate di "persone" interessino tutte le persone o solo le "persone occidentali". Perchè se è così smettete pure di andare in chiesa, per chi di voi è cattolico. (e io non lo sono).
Io, impiegato medio italiano, sono una persona fortunatissima, e sono felice ogni giorno di quello che ho, frutto del solo colpo di fortuna di essere nato qui.
Chissà come l'avrebbe commentata Fantozzi questa teoria del "sentirsi fortunati"...
Scopriamolo...:D (https://youtu.be/QklJTAt0HfA?t=306)
Immagino tutti siano d'accordo nella fortuna dell'essere nati in un posto invece che in un altro, sebbene non essendoci arbitrio alcuno nella propria nascita, spesso la sola geolocalizzazione della nascita non e' necessariamente un "certificato" di benessere. Ci sono paesi ultra avanzati in cui milioni di persone hanno singolarmente poverta' ""simili"" di altri singoli in paesi meno avanzati o per fare altri esempi gli ospedali gia' prima erano pieni di persone con patologie gravi (per esperienza) con qualita' di vita pessima (cosi' come anche negli altri paesi certo). Ci sono paesi avanzati in cui il tasso di suicidi per numero di abitanti e' piu' alto di altri paesi meno avanzati.
Per dire, il mondo e' fatto di sfumature ovunque e poi c'e' tutto il mondo delle apparenze, gente che vive molto al di sopra delle proprie possibilita' e quindi appare vivere bene ma come vediamo basta un evento inaspettato e tutto il castello di sabbia trema sebbene qui certo l'arbitrio e' presente ma spesso fomentato proprio dal luogo geografico ove si vive.
Ovvio che se ci si chiede il "fare a cambio".. ma uno che ha problemi di salute farebbe a cambio con uno che non ne ha o viceversa su una base geografica?
Il punto non è mettersi d'accordo, perché il non esserlo c'è sempre stato e sempre ci sarà (d'altronde i progressi spesso si fanno così), il punto è fare informazione in maniera intelligente, senza rimbambire i lettori/telespettatori bersagliandoli con dichiarazioni a volte contrastanti solo nei titoli ma non nel messaggio, altre volte basate su opinioni che, come tali, sono da prendere con le pinze e da diffondere sottovoce con tanti "?".
Secondo Zangrillo bisogna proprio mettersi d'accordo invece (parole sue).
Lui, per quanto a molti non piaccia il suo modo di fare, si approccia alla "questione virus" da un punto di vista soprattutto clinico (ovviamente vivendolo sul campo, riporta evidenze anche empiriche).
La teoria che il virus fosse mutato in una variante meno patogena è stata lanciata da tempo, ma in mancanza di prove sono teorie e andrebbero considerate come tali, senza fare i titoloni "il virus ormai non fa niente", perché la conseguenza diretta è che la gente capisca "andate tutti al rave party di zio mimmo"
Vero, quasi subito sono girate voci di varianti diverse, a qualcuno scappò anche un numero a caso (quattro?), per cercare di spiegare i motivi per cui a Bergamo c'è stata una ecatombe, mentre in altre zone (anche vicine) non c'è stata. Forse vanno tutti al party di zio mimmo proprio perché la comunicazione è pessima e basata su teorie che continuano a cambiare.
Viva la clorochina!... A morte la clorichina!
Tra l'altro ancora oggi non ci sono evidenze scientifiche a riguardo, e "la prova" presentata non lo è affatto, sono indizi che come viene infatti detto nella stessa intervista (ignorata come sempre nel titolo) possono essere causati da altri fattori
Quando verrà fatto il sequenziamento genico, verrà condotto uno studio epidemiologico a riguardo e l'articolo sarà convalidato allora, e solo allora, si potranno fare titoli del genere
Appunto, di certo non c'è ancora nulla. La colpa è dei giornali e tv? In parte sì, in parte anche di chi facendo questi studi, e ben sapendo che occorrono validazioni successive, rilascia interviste anzitempo.
La notizia sarà oggetto di pubblicazione scientifica, ma Caruso vuole anticiparla "per lanciare un messaggio di speranza"
Hanno manipolato il discorso di Caruso? (I giornalisti lo fanno molto spesso prendendo spunto dai forum - in generale - dove si quotano solo parti del discorso estrapolando e decontestualizzando frasi e concetti).
Probabilmente sì. Ciò non aiuta due cose: 1- i rapporti tra medici, virologi, epidemiologi, ecc... 2- L'informazione che arriva alla gente.
Dal punto di vista giornalistico non è nulla di nuovo. Ormai l'informazione conta meno del sensazionalismo. Da loro me lo aspetto, ma da scienziati mi aspetterei un minimo di prudenza e professionalità e più silenzio. Perché diffondere notizie basate su indizi? Manie di protagonismo? Metodi impliciti per la ricerca di fondi? Infondere speranza nei cittadini? Non c'è la religione per quello?
Preferisco l'approccio clinico e basato su evidenze reali (di Zangrillo, e mi costa dirlo :D), piuttosto che teorie basate su indizi da convalidare successivamente. È molto più condivisibile il discorso di Zangrillo poiché si basa su fatti che non hanno bisogno di dimostrazioni ulteriori:"prima non avevamo posto per tutti, ORA i nostri reparti sono tranquilli e i malati hanno risposta migliore di prima". Questo è un fatto clinico, non serve la validazione.
Questa è sicuramente una comunicazione più "sana" da fornire alla popolazione.
Quando si cercherà di capire perché i pazienti hanno una malattia "più facile da curare", allora servirà lo studio e la validazione. Lì dentro ci metti dentro quello che vuoi, fattori ambientali, mutazioni, ecc...
Chissà come l'avrebbe commentata Fantozzi questa teoria del "sentirsi fortunati"...
Scopriamolo...:D (https://youtu.be/QklJTAt0HfA?t=306)
Veniva in mente anche questo..
https://youtu.be/g8bCF3u6xEQ?t=66
canislupus
26-05-2020, 12:41
Nel mio post non ho mai scritto la parola "consolarsi".
Dico di essere realisti, che le "privazioni" che stiamo subendo per qualche mese per una situazione assolutamente unica nel suo genere sono comunque nulla a confronto con chi vive in un qualsiasi stato del cosiddetto terzo mondo.
Siamo qui a piangere e a fare tragedie greche perchè ci dicono di uscire con la mascherina.
Fate a cambio e uscite senza mascherina ma sotto le bombe in Siria, ad esempio.
Tornate coi piedi per terra.
Sempre che a voi che parlate di "persone" interessino tutte le persone o solo le "persone occidentali". Perchè se è così smettete pure di andare in chiesa, per chi di voi è cattolico. (e io non lo sono).
Io, impiegato medio italiano, sono una persona fortunatissima, e sono felice ogni giorno di quello che ho, frutto del solo colpo di fortuna di essere nato qui.
Quindi riprendendo il tuo esempio.
Domani dovrei dire ad un qualsiasi africano che magari vive una situazione di fame nel suo paese di comprendere di essere fortunato perchè altrove oltre a non avere il pane, devono anche schivare pallottole o non trovarsi in qualche attentato?
Ci sarà SEMPRE qualcuno che deve, non per sua volontà, accettare situazioni allucinanti, ma al contempo ci sono anche quelli come Bezos che invece hanno il problema opposto di non sapere che farsene di tanta ricchezza.
Le privazioni che noi abbiamo subito non sono a mio avviso paragonabili in quanto avvenute in un paese democratico (non in una situazione di conflitto bellico) e sono state imposte dall'alto per ragioni sanitarie.
Quindi risulta molto più difficile sentirle come misure
non contestabili o discutibili.
Questo non vuol dire che ci si dovesse opporre per partito preso, ma parlare su modalità e tempi credo che sia più normale che in una guerra dove il tuo primo obiettivo è non finire vittima di una bomba o del fuoco nemico (o amico).
canislupus
26-05-2020, 12:48
Secondo Zangrillo bisogna proprio mettersi d'accordo invece (parole sue).
Lui, per quanto a molti non piaccia il suo modo di fare, si approccia alla "questione virus" da un punto di vista soprattutto clinico (ovviamente vivendolo sul campo, riporta evidenze anche empiriche).
Vero, quasi subito sono girate voci di varianti diverse, a qualcuno scappò anche un numero a caso (quattro?), per cercare di spiegare i motivi per cui a Bergamo c'è stata una ecatombe, mentre in altre zone (anche vicine) non c'è stata. Forse vanno tutti al party di zio mimmo proprio perché la comunicazione è pessima e basata su teorie che continuano a cambiare.
Viva la clorochina!... A morte la clorichina!
Appunto, di certo non c'è ancora nulla. La colpa è dei giornali e tv? In parte sì, in parte anche di chi facendo questi studi, e ben sapendo che occorrono validazioni successive, rilascia interviste anzitempo.
La notizia sarà oggetto di pubblicazione scientifica, ma Caruso vuole anticiparla "per lanciare un messaggio di speranza"
Hanno manipolato il discorso di Caruso? (I giornalisti lo fanno molto spesso prendendo spunto dai forum - in generale - dove si quotano solo parti del discorso estrapolando e decontestualizzando frasi e concetti).
Probabilmente sì. Ciò non aiuta due cose: 1- i rapporti tra medici, virologi, epidemiologi, ecc... 2- L'informazione che arriva alla gente.
Dal punto di vista giornalistico non è nulla di nuovo. Ormai l'informazione conta meno del sensazionalismo. Da loro me lo aspetto, ma da scienziati mi aspetterei un minimo di prudenza e professionalità e più silenzio. Perché diffondere notizie basate su indizi? Manie di protagonismo? Metodi impliciti per la ricerca di fondi? Infondere speranza nei cittadini? Non c'è la religione per quello?
Preferisco l'approccio clinico e basato su evidenze reali (di Zangrillo, e mi costa dirlo :D), piuttosto che teorie basate su indizi da convalidare successivamente. È molto più condivisibile il discorso di Zangrillo poiché si basa su fatti che non hanno bisogno di dimostrazioni ulteriori:"prima non avevamo posto per tutti, ORA i nostri reparti sono tranquilli e i malati hanno risposta migliore di prima". Questo è un fatto clinico, non serve la validazione.
Questa è sicuramente una comunicazione più "sana" da fornire alla popolazione.
Quando si cercherà di capire perché i pazienti hanno una malattia "più facile da curare", allora servirà lo studio e la validazione. Lì dentro ci metti dentro quello che vuoi, fattori ambientali, mutazioni, ecc...
Discorso interessante.
A me viene il ragionevole dubbio che alcuni virologi (o esperti in generale) siano molto più orientati al proprio ritorno economico dalla presenza in tv (per i quali vengono profumatamente ricompensati) piuttosto che a fornire una reale informazione.
Se io povero scrittore da forum, decantassi come soluzione al problema virus una certa terapia verrei invaso da improperi qualora le mie risultassero poco più che opinioni o ipotesi.
Se però lo stesso errore di comunicazione viene fatto da un rinomato esperto, allora gli si perdona tutto perchè il virus è nuovo, perchè è stato frainteso, perchè non c'erano evidenze, perchè è mutato e chi più ne ha più ne metta.
Il problema però è che io, giustamente, posso non avere le conoscenze per esprimermi su certe tematiche e quindi per principio vengo messo in discussione, lo stesso pensiero critico invece si annulla quando qualcun altro parla quasi fosse un essere divino in cui avere una cieca fede (che dovrebbe essere il contrario della scienza).
megamitch
26-05-2020, 13:03
Quindi riprendendo il tuo esempio.
Domani dovrei dire ad un qualsiasi africano che magari vive una situazione di fame nel suo paese di comprendere di essere fortunato perchè altrove oltre a non avere il pane, devono anche schivare pallottole o non trovarsi in qualche attentato?
Ci sarà SEMPRE qualcuno che deve, non per sua volontà, accettare situazioni allucinanti, ma al contempo ci sono anche quelli come Bezos che invece hanno il problema opposto di non sapere che farsene di tanta ricchezza.
Le privazioni che noi abbiamo subito non sono a mio avviso paragonabili in quanto avvenute in un paese democratico (non in una situazione di conflitto bellico) e sono state imposte dall'alto per ragioni sanitarie.
Quindi risulta molto più difficile sentirle come misure
non contestabili o discutibili.
Questo non vuol dire che ci si dovesse opporre per partito preso, ma parlare su modalità e tempi credo che sia più normale che in una guerra dove il tuo primo obiettivo è non finire vittima di una bomba o del fuoco nemico (o amico).
Vuoi polemizzare per forza, è chiaro dalla parte che ho messo in grassetto. Amen, non mi interessa fare polemica sterile, se ti diverte continua pure da solo.
cronos1990
26-05-2020, 13:06
Anticipati tutti :D non lo uso da più di un anno, perché in realtà non servono a un cazzo :asd:Già che ci sei, smetti di usare qualunque tipo di attrezzatura elettronica :asd:
Per quanto riguarda l'egoismo mi sembra che sia la base della società moderna altrimenti non ci sarebbe bisogno di avere persone ricche e povere, ma si potrebbe serenamente vivere tutti allo stesso livello, ma come ben sai è una visione estremamente utopica (che a me piace, anche se impossibile da realizzare per ovvie ragioni legate alla condizione psicologica umana).L'egoismo è la logica dell'essere umano, senza distinzioni temporali.
canislupus
26-05-2020, 13:11
Vuoi polemizzare per forza, è chiaro dalla parte che ho messo in grassetto. Amen, non mi interessa fare polemica sterile, se ti diverte continua pure da solo.
La mia è una forzatura... e come tale va vista...
Tu hai detto che bisogna vedere che in altre parti del mondo ci sono persone che vivono in guerra e quindi subiscono ogni giorno queste privazioni e io ti ho appunto fatto notare che ci sono tante sfumature di "disagio", ma non è che una peggiore ne giustifichi o renda meno pesanti altre.
Ovviamente sei libero di non rispondere perchè è anche questo è il bello della democrazia ;)
megamitch
26-05-2020, 13:15
La mia è una forzatura... e come tale va vista...
Tu hai detto che bisogna vedere che in altre parti del mondo ci sono persone che vivono in guerra e quindi subiscono ogni giorno queste privazioni e io ti ho appunto fatto notare che ci sono tante sfumature di "disagio", ma non è che una peggiore ne giustifichi o renda meno pesanti altre.
Ovviamente sei libero di non rispondere perchè è anche questo è il bello della democrazia ;)
Come fai a mettere sullo stesso piano un italiano che ha tutte le comodità possibili ed un africano che soffre la fame ?
Le forzature devono avere un senso altrimenti sono solo polemiche fatte per voler buttare in caciara un discorso su cui non si è d'accordo.
L'egoismo è la logica dell'essere umano, senza distinzioni temporali.
Forse si potrebbe anche dire che l' egoismo e' presente in ogni forma di vita terrestre, ben visibile in un qualsiasi documentario.
canislupus
26-05-2020, 13:17
Già che ci sei, smetti di usare qualunque tipo di attrezzatura elettronica :asd:
L'egoismo è la logica dell'essere umano, senza distinzioni temporali.
Ovvio...
In un mondo ideale non dovrebbero esistere differenze economiche tra le persone, ma ciò produrrebbe anche una società totalmente appiattita su se stessa.
Una società nella quale nessuno andrebbe oltre il minimo perchè semplicemente non vi vedrebbe alcun vantaggio personale diretto (egoismo) e che per assurdo forse avrebbe un benessere (inteso in ogni ambito) decisamente inferiore.
D'altra parte è insito nella natura umana aspirare sempre a livelli superiori (non sono un psicologo e quindi non so se vi siano ragioni già discusse), quindi sarebbe molto complesso modificare tale comportamento in maniera rapida.
tallines
26-05-2020, 13:19
Già che ci sei, smetti di usare qualunque tipo di attrezzatura elettronica :asd:
Non ho capito Eress cosa è che non usa più, gli Smartphone ?
E se gli serve telefonare a qualcuno o a qualcuna....., come fa ?
Si attacca al satellite ? :asd:
D'altra parte è insito nella natura umana aspirare sempre a livelli superiori (non sono un psicologo e quindi non so se vi siano ragioni già discusse), quindi sarebbe molto complesso modificare tale comportamento in maniera rapida.
E' insito nella natura. Non solo umana. Quello che si definisce ricerca di "livelli superiori" imho altro non e' che una forma (alienata) dello stesso quotidiano cercare di sopravvivere ("meglio") presente in altre forme di vita quando se ne trovano avanti l'occasione. A meno di non credere che il mondo animale in natura sia tutto cerbiatti e conigli che vivono in armonia in cieli azzurri perenni.
megamitch
26-05-2020, 13:21
Vi sfugge la definizione di egoismo. Da Treccani online:
Atteggiamento di chi si preoccupa unicamente di sé stesso, del proprio benessere e della propria utilità, tendendo a escludere chiunque altro dalla partecipazione ai beni materiali o spirituali ch’egli possiede e a cui è gelosamente attaccato.
Aspirare ad avere condizioni di vita migliori NON è egoismo. Egoismo è fregarsene di tutti gli altri, cosa ben diversa.
cronos1990
26-05-2020, 13:23
Ovvio...
In un mondo ideale non dovrebbero esistere differenze economiche tra le persone, ma ciò produrrebbe anche una società totalmente appiattita su se stessa.
Una società nella quale nessuno andrebbe oltre il minimo perchè semplicemente non vi vedrebbe alcun vantaggio personale diretto (egoismo) e che per assurdo forse avrebbe un benessere (inteso in ogni ambito) decisamente inferiore.
D'altra parte è insito nella natura umana aspirare sempre a livelli superiori (non sono un psicologo e quindi non so se vi siano ragioni già discusse), quindi sarebbe molto complesso modificare tale comportamento in maniera rapida.Mah, è un discorso che non si può banalizzare e semplificare in poche righe. E non mi ci metto perchè questi giorni ho la testa altrove :fagiano:
Dico solo che il nodo di fondo che trovo profondamente sbagliato è nell'incipit del tuo commento: In un mondo ideale non dovrebbero esistere differenze economiche
Come società ed esseri umani non siamo più in grado di ragionare in una logica che tenga fuori il discorso economico. In qualunque situazione.
Non ho capito Eress cosa è che non usa più, gli Smartphone ?
E se gli serve telefonare a qualcuno o a qualcuna....., come fa ?
Si attacca al satellite ? :asd:Per me si può anche attaccare al tram :asd:
cronos1990
26-05-2020, 13:33
Aspirare ad avere condizioni di vita migliori NON è egoismo. Egoismo è fregarsene di tutti gli altri, cosa ben diversa.Io è esattamente quello che intendo per egoismo. Tutti, nessuno escluso, fanno quello che fanno perchè interessa a loro, il fatto che possa produrre effetti "positivi" sugli altri è solo un effetto collaterale.
Tendenzialmente una persona fa qualcosa per gli altri solo se questo gli conviene: vuoi perchè ottiene un vantaggio pratico, vuoi per soddisfare una sua esigenza anche fosse solo emotiva (fai del bene perchè ti senti bene tu stesso), vuoi per necessità virtù dovuta al una specifica situazione.
Secondo Zangrillo bisogna proprio mettersi d'accordo invece (parole sue).
Lui, per quanto a molti non piaccia il suo modo di fare, si approccia alla "questione virus" da un punto di vista soprattutto clinico (ovviamente vivendolo sul campo, riporta evidenze anche empiriche).
Vero, quasi subito sono girate voci di varianti diverse, a qualcuno scappò anche un numero a caso (quattro?), per cercare di spiegare i motivi per cui a Bergamo c'è stata una ecatombe, mentre in altre zone (anche vicine) non c'è stata. Forse vanno tutti al party di zio mimmo proprio perché la comunicazione è pessima e basata su teorie che continuano a cambiare.
Viva la clorochina!... A morte la clorichina!
Appunto, di certo non c'è ancora nulla. La colpa è dei giornali e tv? In parte sì, in parte anche di chi facendo questi studi, e ben sapendo che occorrono validazioni successive, rilascia interviste anzitempo.
La notizia sarà oggetto di pubblicazione scientifica, ma Caruso vuole anticiparla "per lanciare un messaggio di speranza"
Hanno manipolato il discorso di Caruso? (I giornalisti lo fanno molto spesso prendendo spunto dai forum - in generale - dove si quotano solo parti del discorso estrapolando e decontestualizzando frasi e concetti).
Probabilmente sì. Ciò non aiuta due cose: 1- i rapporti tra medici, virologi, epidemiologi, ecc... 2- L'informazione che arriva alla gente.
Dal punto di vista giornalistico non è nulla di nuovo. Ormai l'informazione conta meno del sensazionalismo. Da loro me lo aspetto, ma da scienziati mi aspetterei un minimo di prudenza e professionalità e più silenzio. Perché diffondere notizie basate su indizi? Manie di protagonismo? Metodi impliciti per la ricerca di fondi? Infondere speranza nei cittadini? Non c'è la religione per quello?
Preferisco l'approccio clinico e basato su evidenze reali (di Zangrillo, e mi costa dirlo :D), piuttosto che teorie basate su indizi da convalidare successivamente. È molto più condivisibile il discorso di Zangrillo poiché si basa su fatti che non hanno bisogno di dimostrazioni ulteriori:"prima non avevamo posto per tutti, ORA i nostri reparti sono tranquilli e i malati hanno risposta migliore di prima". Questo è un fatto clinico, non serve la validazione.
Questa è sicuramente una comunicazione più "sana" da fornire alla popolazione.
Quando si cercherà di capire perché i pazienti hanno una malattia "più facile da curare", allora servirà lo studio e la validazione. Lì dentro ci metti dentro quello che vuoi, fattori ambientali, mutazioni, ecc...
Si potrà essere d'accordo su qualcosa solo nel momento in cui sarà validato scientificamente attraverso numerosi studi, nelle fasi iniziali (quelle delle teorie/ipotesi) è sacrosanto avere anche gli scettici, d'altronde le cose vanno sempre dimostrate...le ricerche vengono fatte apposta
I fatti clinici vanno sempre validati (legge dei grandi numeri) e va ricercato un motivo che possa spiegare questo o quel fenomeno. Le ipotesi sono normali ed è anche giusto esporle, ma i "pare", "probabilmente" e "si pensa" dovrebbero essere inseriti a rotta di collo, cosa che spesso o non viene fatta oppure non viene proprio riportata, finendo col spacciare ipotesi per verità assolute.
La cosa è ancora più grave nel momento in cui tratti un argomento dove è naturalmente presente una risposta emotiva da parte del "pubblico", fattore pericoloso di per sé e sfruttato a dismisura dal giornalismo, creando una miscela esplosiva.
E quindi vedasi l'idrossiclorochina percepita come cura definitiva (sebbene sia stata utilizzata off-label e spesso in corso di studi organizzati), la terapia col plasma che per molti era una sorta di benedizione divina tenuta segreta dai poteri forti in stile "non cielo dikono" e più o meno qualsiasi argomento correlato alla scienza che con qualche articolo o servizio ad arte dà moto a quella cascata di espertissimi da divano indignati che creano solo problemi
Non capisco la teoria, quindi ipoteticamente una persona che si gettasse in mare agitato per salvare una persona sconosciuta lo farebbe perche' "fondamentalmente gli converrebbe"? Perche' se escludiamo a priori casi come il suddetto come "eccezionali" allora la teoria non vale se si pensa che l' essere umano sia fondamentalmente egoista.
Discorso interessante.
A me viene il ragionevole dubbio che alcuni virologi (o esperti in generale) siano molto più orientati al proprio ritorno economico dalla presenza in tv (per i quali vengono profumatamente ricompensati) piuttosto che a fornire una reale informazione.
Se io povero scrittore da forum, decantassi come soluzione al problema virus una certa terapia verrei invaso da improperi qualora le mie risultassero poco più che opinioni o ipotesi.
Se però lo stesso errore di comunicazione viene fatto da un rinomato esperto, allora gli si perdona tutto perchè il virus è nuovo, perchè è stato frainteso, perchè non c'erano evidenze, perchè è mutato e chi più ne ha più ne metta.
Il problema però è che io, giustamente, posso non avere le conoscenze per esprimermi su certe tematiche e quindi per principio vengo messo in discussione, lo stesso pensiero critico invece si annulla quando qualcun altro parla quasi fosse un essere divino in cui avere una cieca fede (che dovrebbe essere il contrario della scienza).
esatto
e come diceva il grande On. Cav. Conte Diego Catellani (https://youtu.be/LrHpbPj2Lsc?t=538) quando Fantozzi per caso faceva punti: "Il suo è culo... la mia è classe... "
Perciò non c'è possibilità di comunicazione tra chi è "esperto" e chi non lo è. Le intuizioni di un profano sono "culo", gli errori di un "esperto" sono classe.
cronos1990
26-05-2020, 13:47
Non capisco la teoria, quindi ipoteticamente una persona che si gettasse in mare agitato per salvare una persona sconosciuta lo farebbe perche' "fondamentalmente gli converrebbe"? Perche' se escludiamo a priori casi come il suddetto come "eccezionali" allora la teoria non vale se si pensa che l' essere umano e' fondamentalmente egoista.La stai ponendo sotto un profilo del tutto materialistico.
Per come la vedo io, una persona che fa "del bene" (che so: un missionario) lo fa perchè quel gesto fa sentire bene prima di tutto lui. E' una cosa che vuole fare, che si sente di fare, e che gli piace.
Il medico che fa il medico per salvare le persone persegue una cosa di cui sente il bisogno. E si potrebbe continuare così all'infinito.
Perchè altrimenti troveresti missionari e medici che fanno quel che fanno pur odiando il proprio lavoro. E a meno di costrizioni di vario tipo, dubito in una cosa del genere.
Quello che si getta in mare per salvare chi affoga potrebbe anche solo farlo perchè così si sentirebbe un eroe. I più cinici potrebbero pensare che spera in una ricompensa. Potrebbe anche essere solo per non soffrire del rimorso di averlo lasciato annegare, che essendo un sentimento è del tutto spontaneo e incontrollabile.
Alla radice sarebbe sempre e solo una motivazione personale.
megamitch
26-05-2020, 13:51
La stai ponendo sotto un profilo del tutto materialistico.
Per come la vedo io, una persona che fa "del bene" (che so: un missionario) lo fa perchè quel gesto fa sentire bene prima di tutto lui. E' una cosa che vuole fare, che si sente di fare, e che gli piace.
Il medico che fa il medico per salvare le persone persegue una cosa di cui sente il bisogno. E si potrebbe continuare così all'infinito.
Perchè altrimenti troveresti missionari e medici che fanno quel che fanno pur odiando il proprio lavoro. E a meno di costrizioni di vario tipo, dubito in una cosa del genere.
Quello che si getta in mare per salvare chi affoga potrebbe anche solo farlo perchè così si sentirebbe un eroe. I più cinici potrebbero pensare che spera in una ricompensa. Potrebbe anche essere solo per non soffrire del rimorso di averlo lasciato annegare, che essendo un sentimento è del tutto spontaneo e incontrollabile.
Alla radice sarebbe sempre e solo una motivazione personale.
Quindi non sai cosa sia l'amore.
cronos1990
26-05-2020, 13:54
Quindi non sai cosa sia l'amore.Fidati se ti dico che è meglio che non ti dica cosa penso a riguardo :D
La stai ponendo sotto un profilo del tutto materialistico.
Per come la vedo io, una persona che fa "del bene" (che so: un missionario) lo fa perchè quel gesto fa sentire bene prima di tutto lui. E' una cosa che vuole fare, che si sente di fare, e che gli piace.
Il medico che fa il medico per salvare le persone persegue una cosa di cui sente il bisogno. E si potrebbe continuare così all'infinito.
Perchè altrimenti troveresti missionari e medici che fanno quel che fanno pur odiando il proprio lavoro. E a meno di costrizioni di vario tipo, dubito in una cosa del genere.
Quello che si getta in mare per salvare chi affoga potrebbe anche solo farlo perchè così si sentirebbe un eroe. I più cinici potrebbero pensare che spera in una ricompensa. Potrebbe anche essere solo per non soffrire del rimorso di averlo lasciato annegare, che essendo un sentimento è del tutto spontaneo e incontrollabile.
Alla radice sarebbe sempre e solo una motivazione personale.
L'essere umano non si getta in mare per la ricompensa o la fama o la gloria. Perche' di fronte all' istinto che gli dice che gettarsi sarebbe la cosa sbagliata sotto un aspetto di sopravvivenza propria, c'e' chi si e' buttato lo stesso per tentare consapevoli che la probabilita' era minima e fino a quel giorno di fama e di gloria magari non ne avevano mai sentito nemmeno la necessita', anzi molti eroi non ne hanno nemmeno voluta quando sopravvissuti. Non condivido la suddetta teoria.
cronos1990
26-05-2020, 13:59
L'essere umano non si getta in mare per la ricompensa o la fama o la gloria. Perche' di fronte all' istinto che ti dice che gettarsi sarebbe la cosa piu' sbagliata da fare, c'e' chi si e' buttato lo stesso per farlo e fino a quel giorno di fama e di gloria magari non ne avevano mai sentito nemmeno la necessita', anzi molti eroi non ne hanno nemmeno voluta quando sopravvissuti. Non condivido la suddetta teoria.Il mondo è vero perchè vario, non condivido la tua opinione ma la rispetto.
Fai solo attenzione a non dare per certo quello che dici: in realtà tu non sai, nè saprai mai davvero, perchè gli eroi di cui parli hanno fatto quel che hanno fatto. Probabilmente neanche loro stessi lo comprendono fino in fondo.
Il mondo è vero perchè vario, non condivido la tua opinione ma la rispetto.
Fai solo attenzione a non dare per certo quello che dici: in realtà tu non sai, nè saprai mai davvero, perchè gli eroi di cui parli hanno fatto quel che hanno fatto. Probabilmente neanche loro stessi lo comprendono fino in fondo.
Ma infatti rispetto le opinioni di tutti, semplicemente non condivido la teoria di fondo, non ho certezze solo speranze.
L'essere umano che fondamentalmente doveva essere egoista, rischia talvolta la propria vita pur consapevole della piu' bassa probabilita' di riuscita per salvare perfetti sconosciuti in situazioni totalmente inaspettate e casuali, quindi senza preparazione sia essa fisica o psicologica. Capisco l' opinione per cui ci siano anche sfumature collaterali all' atto stesso ma non e' piu' probabile siano esse un sottoprodotto dell' azione?
Cosi' come lo stipendio di una persona che quotidianamente per lavoro potesse salvare una vita, esso voglio credere non sia lo scopo dell' azione in se ma un sottoprodotto collaterale a quella azione.
Il mondo è vero perchè vario, non condivido la tua opinione ma la rispetto.
Fai solo attenzione a non dare per certo quello che dici: in realtà tu non sai, nè saprai mai davvero, perchè gli eroi di cui parli hanno fatto quel che hanno fatto. Probabilmente neanche loro stessi lo comprendono fino in fondo.
Ma infatti rispetto le opinioni di tutti, semplicemente non condivido la teoria di fondo e non ho nessuna certezza solo speranza.
L'essere umano che fondamentalmente doveva essere egoista, rischia talvolta la propria vita pur consapevole della piu' bassa probabilita' di riuscita per salvare perfetti sconosciuti in situazioni totalmente inaspettate e casuali, quindi senza preparazione sia essa fisica o psicologica. Capisco l' opinione per cui ci siano anche sfumature collaterali all' atto stesso ma non e' piu' probabile siano esse un sottoprodotto dell' azione?
Cosi' come lo stipendio di una persona che quotidianamente per lavoro potesse salvare una vita, esso vorrei sperare non sia lo scopo dell' azione in se ma un sottoprodotto collaterale a quella azione.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi come è possibile che un essere umano che passa per caso vicino ad un canale, non è né un medico, né una guardia, né un bagnino, rischi la propria vita per salvare uno che non conosce e che potrebbe essere uno stronzo, non gli porterà alcun guadagno economico e mediatico poiché non c'è nessuno nelle immediate vicinanze che potrà testimoniare il gesto, insomma contro ogni logica. Lo farebbe per dimostrare a se stesso di essere un superman? Perché attendere un evento casuale per farlo? Bastava buttarsi durante una tempesta per dimostrare a se stessi di essere dei "ganzi".
Saranno forse le fallacie che risiedono negli esseri umani, le stesse che dovrebbero essere combattute? Perché non si può credere che esista qualcosa di più della semplice ragione?
Qualcuno dovrebbe spiegarmi come è possibile che un essere umano che passa per caso vicino ad un canale, non è né un medico, né una guardia, né un bagnino, rischi la propria vita per salvare uno che non conosce e che potrebbe essere uno stronzo, non gli porterà alcun guadagno economico e mediatico poiché non c'è nessuno nelle immediate vicinanze che potrà testimoniare il gesto, insomma contro ogni logica. Lo farebbe per dimostrare a se stesso di essere un superman? Perché attendere un evento casuale per farlo? Bastava buttarsi durante una tempesta per dimostrare a se stessi di essere dei "ganzi".
Saranno forse le fallacie che risiedono negli esseri umani, le stesse che dovrebbero essere combattute? Perché non si può credere che esista qualcosa di più della semplice ragione?
Ma infatti voglio sperare che esista ben di piu' della semplice ragione.
Non essendo ne filosofo ne studioso della psiche, posso solo pensare che l' evoluzione umana di pari passo a quella culturale in tutte le sue sfumature abbia talvolta in un numero variabile (a seconda del percorso che un tipo di formazione abbia inciso su un tipo di societa' per centinaia o migliaia di anni) fatto uscire quello che distingue l' essere umano da altri esseri viventi, cioe' l'irrazionalita' che si muove forse su un binario assieme agli aspetti negativi stessi della irrazionalita' in se'.
Ma concentrandosi su quelli positivi questa capacita' irrazionale propositiva forse dipende molto appunto dall' evoluzione culturale e formativa di una generazione. Perche' cosi' come c'e' chi si getta per salvare qualcuno, probabilmente e' facile presupporre ci sia chi si mette a fare la ripresa del momento per il profilo social.
Elementi positivi non sono comuni a tutti e magari non tutti sanno come reagirebbero in quella situazione. C'e' chi magari penserebbe di buttarsi e non lo farebbe, viceversa c'e' chi penserebbe di non farlo e inaspettatamente trovatosi a dover decidere non esiterebbe. E anche ipotizzando qualcuno lo facesse per motivi ancora differenti o non lo facesse per motivi ancora differenti, quelle sfumature meno nobili di cui si discuteva, resta che di fronte all' istinto e' dura fare scelte con "intenzioni terze". Nella normalita' chi si getta con il paracadute lo fa' dando per quasi certo che il paracadute si aprira'; se ci fosse ipoteticamente il 10% di probabilita' dubito a meno di non rientrare nei casi come quello suddetto.
cronos1990
26-05-2020, 15:13
Saranno forse le fallacie che risiedono negli esseri umani, le stesse che dovrebbero essere combattute? Perché non si può credere che esista qualcosa di più della semplice ragione?Non avendolo specificato pensavo fosse implicito...
...ma non ho mai detto che le motivazioni debbano essere razionali. O ragionate. Quello che si butta a salvare il tizio che affoga lo potrebbe fare anche solo d'istinto. Ma sarebbe comunque un istinto che si basa su quello che la sua mente vuole fare, che risponde a questa banale realtà. La sua azione sarebbe davvero altruista se agisse d'istinto ma l'istinto gli dicesse di non fare quell'azione... cosa ovviamente impossibile.
Allo stesso modo potrebbe essere un desiderio che nasce dalle sole emozioni, che per quanto cerchiamo di razionalizzare ci fanno agire in modo che razionale non lo è.
Non avendolo specificato pensavo fosse implicito...
...ma non ho mai detto che le motivazioni debbano essere razionali. O ragionate. Quello che si butta a salvare il tizio che affoga lo potrebbe fare anche solo d'istinto. Ma sarebbe comunque un istinto che si basa su quello che la sua mente vuole fare, che risponde a questa banale realtà. La sua azione sarebbe davvero altruista se agisse d'istinto ma l'istinto gli dicesse di non fare quell'azione... cosa ovviamente impossibile.
Allo stesso modo potrebbe essere un desiderio che nasce dalle sole emozioni, che per quanto cerchiamo di razionalizzare ci fanno agire in modo che razionale non lo è.
Credo (rispettando l' opinione a mia volta) che invece il piu' delle volte sia proprio questo l' eroismo piu' "comune". Cioe' la persona che si butta agisce contro il proprio istinto che ovviamente gli fa tremare le gambe all'idea di gettarsi con un "altro istinto" derivante dalla cultura, etica propria, storia personale, familiare etc egli si sente in dovere di farlo in quanto "e' la cosa giusta" e lo fa contro ogni logica e senza interesse. Un dovere magari non da "eroe in stile epico" ma egualmente nobile ed encomiabile e quasi piu' incredibile. Come dicevo frutto di esperienza di vita personale colui che agisse sapendo che con tutta probabilita' non tornerebbe indietro, spaventato tanto quanto la persona da salvare. Ma riflettendo su "cosa e' giusto fare a prescindere da tutto" decidesse tremando di tentare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.