PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

maxsy
26-02-2020, 21:35
e allora l'america?

'It's Not If, It's When': CDC Warns Spread Of Coronavirus In U.S. Is Inevitable | Katy Tur | MSNBC
Top public health officials at the Center for Disease Control say Americans should prepare for the spread of the coronavirus in communities across the United States. “It’s not so much a question of if this will happen any more, but rather more a question of exactly when," CDC official says. Aired on 2/25/2020.

s-y
26-02-2020, 21:37
e allora l'america?

'It's Not If, It's When': CDC Warns Spread Of Coronavirus In U.S. Is Inevitable | Katy Tur | MSNBC
Top public health officials at the Center for Disease Control say Americans should prepare for the spread of the coronavirus in communities across the United States. “It’s not so much a question of if this will happen any more, but rather more a question of exactly when," CDC official says. Aired on 2/25/2020.

era l'editoriale a cui mi riferivo ieri sera (o meglio era sulla stessa falsariga, non ho capito se è un'intervista questa)
mi aspetto faville dal ciuffo

canislupus
26-02-2020, 21:48
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/02/26/paura-per-virus-cinesi-chiudono-negozi_155135f0-65ac-46e1-9bf0-888d81e9e092.html

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ok è ufficiale... il coronavirus è nato in Italia dal formaggio sardo con i vermi :D :D :D
Chi ha letto le passate pagine di questa story sa di cosa parlo... :p :p :p

canislupus
26-02-2020, 21:50
D'altro canto pero' puo' essere una occasione per mostrare "al mondo" di cosa si e' capaci. E allora sarebbero molti credo a chiederci consiglio. Un bel modo di rispolverare l'immagine che magari per un po' sara' opacizzata da questa storia ma potrebbe anche tornare piu' splendente di prima.

Diciamo che bisogna sperare che nessuno ci chieda consiglio.
In quel caso vorrebbe dire che tutti quegli infetti che il protocollo della OMS non faceva rilevare in quanto asintomatici si sono trasformati in vettori che hanno creati dei contagiati con tanto di problemi che richiedono cure ospedaliere.

386DX40
26-02-2020, 21:50
assolutamente, ma deve esserci anche una ricerca personale. e poi da vedere anche ognuno di noi, se pur acculturato, come si comporterebbe in un contesto dove è mera parte di una massa.
inoltre, in evidente sempre maggiore assenza di basi culturali solide, in un mondo che viene sempre più vissuto da dietro il filtro di uno schermetto a led (quindi manca sia esperienza d'uso del proprio corpo come 'prova' del mondo, ed è impossibile sintetizzare con un senso gli stimoli nuovi, una specie di combinazione esplosiva in caso di eventi shockanti, specialmente se riguardano la sfera della salute) devi, se vuoi avere un effetto non incendiario, trattare la massa come se fosse composta da dodicenni.
a mio avviso è stato un errore madornale, che ha marchiato a fuoco quasi tutto ciò che è stato snocciolato via via in seguito.
imho sulla stessa falsariga sono da intendere gli appelli alla forza degli italiani per vincere questa guerra. a proposito del tenere i toni bassi...
Forse nell'immediato puo' servire ma non so, spero non sia l'unica soluzione per il futuro immaginare le persone invece di avere nell' istinto il controllo di simili situazioni, debbano invece essere "calmate" con parole soft. Che poi mi auguro di non vedere l'opposto cioe' in vere situazioni di emergenza gente che scrive sullo smartphone e non si chiede nemmeno piu' se serve l'ombrello mentre piove, perche' intanto il telefono e' water-resistant.

s-y
26-02-2020, 21:53
Forse nell'immediato puo' servire ma non so, spero non sia l'unica soluzione per il futuro immaginare le persone invece di avere nell' istinto il controllo di simili situazioni, debbano invece essere "calmate" con parole soft. Che poi mi auguro di non vedere l'opposto cioe' in vere situazioni di emergenza gente che scrive sullo smartphone e non si chiede nemmeno piu' se serve l'ombrello mentre piove, perche' intanto il telefono e' water-resistant.

mi riferisco esclusivamente alla prima comunicazione, quella che ha imprintato molto del resto. vedi il discorso fatto ieri, sulla trasparenza vs. lungimiranza in situazioni delicate

ryan78
26-02-2020, 21:55
quarantena per il governatore della lombardia, causa una componente dello staff positiva

mi pare una perfetta metafora di come l'attuale strategia rischi di naufragare sotto l'annaspare per venirne a capo

https://www.youtube.com/watch?v=kSaWsTYghZQ&feature=youtu.be&t=29

fino a 53 secondi :D

Ok è ufficiale... il coronavirus è nato in Italia dal formaggio sardo con i vermi :D :D :D
Chi ha letto le passate pagine di questa story sa di cosa parlo... :p :p :p

:sofico:

386DX40
26-02-2020, 21:56
Chi sono amici e chi sono sanguisughe.
In queste situazioni gatti diventano leoni e leoni diventano gatti e vie di mezzo. Ma voglio credere che in situazioni davvero emergenziali ipotetiche piu' o meno tutti abbiano poi un impeto di dignita' e onore per riprendersi.

ryan78
26-02-2020, 22:00
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/02/26/paura-per-virus-cinesi-chiudono-negozi_155135f0-65ac-46e1-9bf0-888d81e9e092.html

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque confermo di aver visto da qualche giorno dei biglietti sulle serrande chiuse di molte attività. Chiederò spiegazioni ad un paio di amici cinesi che hanno delle attività (ebbene sì ho anche amici cinesi)... ecco magari gli telefono però :D

canislupus
26-02-2020, 22:11
Stavo pensando ad una cosa in questi giorni.
Ogni contagiato che sia in Italia o in altre parti del mondo, sembra essere proveniente da Codogno...
Non conosco bene l'area, ma quanto viaggiano?
Possibile che ogni volta ci si riferisca a loro o magari si utilizzi tale paese come sinonimo del focolaio? :confused: :confused: :confused:

ryan78
26-02-2020, 22:24
Stavo pensando ad una cosa in questi giorni.
Ogni contagiato che sia in Italia o in altre parti del mondo, sembra essere proveniente da Codogno...
Non conosco bene l'area, ma quanto viaggiano?
Possibile che ogni volta ci si riferisca a loro o magari si utilizzi tale paese come sinonimo del focolaio? :confused: :confused: :confused:

quando sarà tutto finito, speriamo presto, verranno organizzati viaggi nella "Zona" tipo Stalker. Seriamente dopo tutto sto casino dovrebbero sfruttare la cosa a livello mediatico e fare del turismo per i curiosi.

Comunque il paziente 1 rifiutò il ricovero la prima volta.

https://www.ilgiorno.it/lodi/cronaca/codogno-coronavirus-paziente-1-1.5047481

ferste
26-02-2020, 22:34
e sì proprio il vibrione!
bovini e ovini sono come i pipistrelli e i serpenti! Soprattutto vengono allevati nello stesso modo. Comunque avrei dovuto saperlo perché nella famosa grotta c'erano il bue e il pipistrello

Ah ecco come possono salvarsi i cinesi, affidandosi alla Sacra Famiglia di Nazareth! Ah no, là macellano gli animali sgozzandoli!


:O quindi esiste una correlazione o meglio una evoluzione tra usanze e leggi? Ma dai!
Si, la sintonizzazione!


hai una teoria? quale sarebbe? ah già la legge di murphy ;) applicata ai cinesi e ai sardi/friulani.
la supercazzola piemontese?
stesso discorso di prima, non c'è nulla di costruttivo nel tuo comportamento; si perde solo tempo a discutere con chi estrapola e manipola i significati perciò lascio a te la palla che di queste di cose tonde te ne intendi ;)

Quindi nel frattempo hai trovato il significato di COMPLEMENTARE sulla Treccani? Allora il prossimo passo é "esegesi di wikipedia".
Capita, io ho scoperto 2 anni fa che sbagliavo a scrivere "indennizzo", e anche io avevo dato dello str0nzo a chi mi ha corretto, facendoci una figura di m3rda, non sei solo, ci siano passati tutti.


Almeno è frizzante?

Come un brodino di pipistrello, aromatizzato con una selezione millenaria dei migliori vibrioni!


Eh sì! Savonarola! Quanto ci piaci a noi due!


Aspetta di vedere quando porterò la teca col sangue di San Gennaro in processione a Wuhan, per poi fare un brodino come fosse sangue di pipistrello...poi posso dire che il tutto é "selezionato"?

Ma si, tanto alla fine l'unico sbocco possibile é iFazz che ci rifila 3gg per flame, o 5, non ricordo.

Ti posso convincere sull'ineluttabilità del destino e dell'incolpevolezza specifica dei cittadini cinesi? O che la Legge é nemica della consuetudine? Che la Bibbia é un romanzo e pure brutto?

Tu puoi convincermi che i cinesi sono dei maiali? O che la Legge é consequenziale rispetto alle usanze? Che la Bibbia é una fonte documentale primaria?

L'unica cosa su cui potremmo concordare é che il formaggio con i vermi é atroce, che con gli animali selvatici bisogna andarci cauti e che se iFazz fosse arrivato prima, sospendendoci, ci avrebbe impedito di buttare nel water un'oretta di vita. Il bilancio non é mto incoraggiante.

canislupus
26-02-2020, 22:42
quando sarà tutto finito, speriamo presto, verranno organizzati viaggi nella "Zona" tipo Stalker. Seriamente dopo tutto sto casino dovrebbero sfruttare la cosa a livello mediatico e fare del turismo per i curiosi.

Comunque il paziente 1 rifiutò il ricovero la prima volta.

https://www.ilgiorno.it/lodi/cronaca/codogno-coronavirus-paziente-1-1.5047481

Ma qua non si tratta di fare le pulci al singolo.
Io vorrei capire la gravità degli infetti.
Dare un numero asfittico non ha alcun senso.
Al momento abbiamo 400 casi, ma di questi quanti sono gravi?
L'età media dei contagiati?
Senza queste informazioni non è possibile avere una stima realistica del problema.
Mi sembra francamente difficile pensare che una nazione come la nostra, riesca ad avere un numero tanto alto rispetto a tutta l'Europa messa insieme ad USA e un'altra metà del mondo :mbe:

Piccolo appunto: nel computo totale risultano inseriti anche i due turisti cinesi e il 55enne italiano prelevato dalla provincia di Hubei (che hanno portato il virus e non si sono infettati qui)

s-y
26-02-2020, 22:51
credo che l'unico dato realmente significativo sarebbe quello delle persone in terapia intensiva. a ieri cmq c'era una suddivisione, circa 35 persone (delle quali la grande maggioranza persone anziane e/o con problemi preesistenti)

ma non è immediato da trovare, si vede che è un dato numericamente troppo piccolo e non fa notizia...

Balfour76
26-02-2020, 22:57
I casi CONFERMATI UFFICIALMENTE in Italia sono 190.
Mentre i media danno letteralmente in numeri!
E' un delirio.

Ricciardi, finora 190 casi confermati dall'Iss
https://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=333757

ROMA, 26 FEB - In Italia i casi confermati di contagio da nuovo coronavirus sono al momento "poco più di 190 e sono quelli che hanno avuto la conferma di positività a seguito del secondo test effettuato dall'Istituto superiore di sanità (Iss)". Lo afferma all'ANSA Walter Ricciardi, membro italiano dell'Oms e consulente del ministro della Salute. "Nel numero totale di contagiati indicato ad oggi, e pari a 374, sono infatti inclusi tutti i soggetti risultati positivi ai test delle Regioni, ma per vari - ha detto - manca ancora la conferma del secondo test dell'Iss". (ANSA).

I media sono al limite del criminale!

In Piemonte erano 6, ora è 1!

canislupus
26-02-2020, 22:58
credo che l'unico dato realmente significativo sarebbe quello delle persone in terapia intensiva. a ieri cmq c'era una suddivisione, circa 35 persone (delle quali la grande maggioranza persone anziane e/o con problemi preesistenti)

ma non è immediato da trovare, si vede che è un dato numericamente troppo piccolo e non fa notizia...

Invece a mio avviso (ma non conto nulla e non credo mi ascolteranno al governo :D ), dovrebbero comunicare SOLO quel dato.
Se io ho (numero a caso) 350 infetti asintomatici e 50 con sintomi tra lievi o gravi, non è la stessa cosa di avere 400 persone in terapia intensiva.
Noi ogni giorno sentiamo 100 trasmissioni dove ogni esperto ci spiega un po' tutto (con delle contraddizioni assurde), ma all'estero leggono sul counter 401 infetti e pensano: "Vado in Italia e mi faccio una vacanza in un ospedale del Belpaese".
Non mi sembra un messaggio tanto positivo per un paese come il nostro che vive soprattutto di turismo e che rischia di collassare prima a livello economico.

canislupus
26-02-2020, 23:04
I casi CONFERMATI UFFICIALMENTE in Italia sono 190.
Mentre i media danno letteralmente in numeri!
E' un delirio.

Ricciardi, finora 190 casi confermati dall'Iss
https://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=333757

ROMA, 26 FEB - In Italia i casi confermati di contagio da nuovo coronavirus sono al momento "poco più di 190 e sono quelli che hanno avuto la conferma di positività a seguito del secondo test effettuato dall'Istituto superiore di sanità (Iss)". Lo afferma all'ANSA Walter Ricciardi, membro italiano dell'Oms e consulente del ministro della Salute. "Nel numero totale di contagiati indicato ad oggi, e pari a 374, sono infatti inclusi tutti i soggetti risultati positivi ai test delle Regioni, ma per vari - ha detto - manca ancora la conferma del secondo test dell'Iss". (ANSA).

I media sono al limite del criminale!

In Piemonte erano 6, ora è 1!

Anche questo è un dato poco utile.
Se io ti dico che in un incidente ho 6 feriti e non ti dico che hanno avuto una semplice commozione celebrale, potresti pensare anche che siano in fin di vita.
In altri post ho fatto il classico esempio (stupido) legato alla mortalità in Francia di questo virus ovvero 18 contagiati con 2 morti (11% !!!).
Se io non ragionassi sui numeri, direi che non ho molte possibilità di ammalarmi dai cugini, ma se dovesse capitare potrebbe anche essere il mio ultimo viaggio all'estero.

s-y
26-02-2020, 23:04
Invece a mio avviso (ma non conto nulla e non credo mi ascolteranno al governo :D ), dovrebbero comunicare SOLO quel dato.
Se io ho (numero a caso) 350 infetti asintomatici e 50 con sintomi tra lievi o gravi, non è la stessa cosa di avere 400 persone in terapia intensiva

non mi pare di aver scritto cose tanto diverse
diciamo che servirebbe sempre tutta la suddivisione, che si fa prima
al netto dei dati in attesa validazione (cmq più che i media, è il capo della pc che li snocciola un paio di volte al giorno)

s-y
26-02-2020, 23:09
dubito cmq che chi ragiona di pancia stia a fare le pulci ai numeri... che je frega, non viene e stop. non è così, ormai, che si rifà l'immagine al paese

se invece si tratta di ragionare sulle percentuali, è un gioco, coi numeri attuali

Balfour76
26-02-2020, 23:16
Anche questo è un dato poco utile.
[...]

Non è l'utilità o meno del dato dei casi confermati la questione principale, è l'assoluta follia di lanciare numeri (quel 374+) nel minestrone che sono campati in aria che generano allarmismo più del dovuto.

Ribadisco... in Piemonte si è passati da 6 casi ad 1.

canislupus
26-02-2020, 23:16
non mi pare di aver scritto cose tanto diverse
diciamo che servirebbe sempre tutta la suddivisione, che si fa prima
al netto dei dati in attesa validazione (cmq più che i media, è il capo della pc che li snocciola un paio di volte al giorno)

dubito cmq che chi ragiona di pancia stia a fare le pulci ai numeri... che je frega, non viene e stop. non è così, ormai, che si rifà l'immagine al paese

se invece si tratta di ragionare sulle percentuali, è un gioco, coi numeri attuali

Beh un attimo... i numeri contano eccome...
Se mi dici che hai 400 casi di contagio in meno di 7 giorni, mi faccio un'idea.
Se mi dici che ne hai 18, penso un'altra cosa.
Altrimenti dovremmo aspettarci in tutta Europa le scene di isteria che abbiamo dalle nostre parti sia da concittadini che da stranieri che dovevano visitare la nostra nazione.

s-y
26-02-2020, 23:20
uhm, non ho la testa per riformulare in modo esteso
cmq non sono in disaccordo (vedi 'fantasia' sul cazziatone che è venuto a fare l'oms per la 'tamponatura' a tappeto)

canislupus
26-02-2020, 23:21
Non è l'utilità o meno del dato dei casi confermati la questione principale, è l'assoluta follia di lanciare numeri (quel 374+) nel minestrone che sono campati in aria che generano allarmismo più del dovuto.

Ribadisco... in Piemonte si è passati da 6 casi ad 1.

Occhio... negli altri paesi gli infetti sono SOLO persone positive al virus CON sintomi collegabili all'infezione che si presentano all'ospedale.
Noi da poco abbiamo deciso di scegliere questa via per uniformarci al dettame dell'OMS.
In tutta la Francia hanno fatto sì e no 300 tamponi, mentre noi eravamo ben oltre i 6000 !!!
Dei nostri 374 (401) o 190 (con conferma dell'ISS), molti non hanno sintomi o non richiedono ospedalizzazione, quindi non sarebbero neanche rientrati nel computo !!!
Questo piccolo particolare potrebbe far realmente crollare il numero di contagiati ed uniformerebbe i dati con gli altri paesi come la stessa Germania.
Ovviamente adesso correre ai ripari quando i buoi sono scappati è un po' più difficile, anche perchè chi crederebbe ai nuovi dati?

MiKeLezZ
26-02-2020, 23:26
Invece a mio avviso (ma non conto nulla e non credo mi ascolteranno al governo :D ), dovrebbero comunicare SOLO quel dato.
Se io ho (numero a caso) 350 infetti asintomatici e 50 con sintomi tra lievi o gravi, non è la stessa cosa di avere 400 persone in terapia intensiva.
Noi ogni giorno sentiamo 100 trasmissioni dove ogni esperto ci spiega un po' tutto (con delle contraddizioni assurde), ma all'estero leggono sul counter 401 infetti e pensano: "Vado in Italia e mi faccio una vacanza in un ospedale del Belpaese".
Non mi sembra un messaggio tanto positivo per un paese come il nostro che vive soprattutto di turismo e che rischia di collassare prima a livello economico.Vi confermo numerose disdette di turisti e lavoratori esteri causa paura.

Inoltre ricordo che lo stare in terapia intensiva o in malattie infettive non significa nulla, in seguito all'isteria creata ci mettono anche persone con una semplice febbre. Né ha senso conteggiare i casi di persone già ricoverate in terapia intensiva o oncologia decedute dopo la contrazione del coronavirus come morti per coronavirus (è una concausa).

L'unico dato interessante è il numero di infezioni a livello di apparato respiratorio dovuto a coronavirus rapportato al numero di polmoniti e bronchioliti totali (dovuti ai consueti patogeni) su persone precedentemente sane. Dati che nessuno ha, né rilevano.

Avremmo un qualcosa come migliaia di casi dovuti a virus influenzali, contro 40 dovuti a coronavirus e 30 decessi dovuti a virus influenzali, contro 1-2 dovuti a coronavirus. I numeri sono stimati perché non si conteggiano i primi e perché i decessi conteggiati per coronavirus racchiudono anche casi già compromessi.

Ossia un normalissimo ordine delle cose, nulla di diverso da tutti gli anni passati. Numeri che peraltro sono trascurabili, considerando che OGNI GIORNO muoiono 1600 persone per varie malattie e tumori e OGNI GIORNO muoiono 36 persone per polmonite (il coronavirus è quindi lo 0,000 e qualcosa, anzi, fa pure ridere se rapportato ai numeri ordinari).

http://dati.istat.it/

In soldoni è una normalissima e consueta stagione influenzale, forse un 10% più impattante, perché al canonico paniere si aggiunge il nuovo coronavirus (che molti probabilmente hanno già serenamente avuto senza accorgersene e non sapranno neppure mai di averlo avuto). Fine.

Balfour76
26-02-2020, 23:28
Occhio... negli altri paesi gli infetti sono SOLO persone positive al virus CON sintomi collegabili all'infezione che si presentano all'ospedale.
Noi da poco abbiamo deciso di scegliere questa via per uniformarci al dettame dell'OMS.
In tutta la Francia hanno fatto sì e no 300 tamponi, mentre noi eravamo ben oltre i 6000 !!!
Dei nostri 374 (401) o 190 (con conferma dell'ISS), molti non hanno sintomi o non richiedono ospedalizzazione, quindi non sarebbero neanche rientrati nel computo !!!
Questo piccolo particolare potrebbe far realmente crollare il numero di contagiati ed uniformerebbe i dati con gli altri paesi come la stessa Germania.
Vero!

Ovviamente adesso correre ai ripari quando i buoni sono scappati è un po' più difficile, anche perchè chi crederebbe ai nuovi dati?

Sempre meno gente! Mettendo a rischio il grado di collaborazione dei cittadini alle misure precauzionali contro la diffusione del virus.

canislupus
26-02-2020, 23:35
Vi confermo numerose disdette di turisti e lavoratori esteri causa paura.

Inoltre ricordo che lo stare in terapia intensiva o in malattie infettive non significa nulla, in seguito all'isteria creata ci mettono anche persone con una semplice febbre. Né ha senso conteggiare i casi di persone già ricoverate in terapia intensiva o oncologia decedute dopo la contrazione del coronavirus come morti per coronavirus (è una concausa).

L'unico dato interessante è il numero di infezioni a livello di apparato respiratorio dovuto a coronavirus rapportato al numero di polmoniti e bronchioliti totali (dovuti ai consueti patogeni) su persone precedentemente sane.

Avremmo un qualcosa come 160 casi dovuti a virus influenzali, contro 40 dovuti a coronavirus e 30 decessi dovuti a virus influenzali, contro i 10 dovuti a coronavirus. I numeri sono stimati perché non si conteggiano i primi e perché i decessi conteggiati per coronavirus racchiudono anche casi già compromessi.

Ossia un normalissimo ordine delle cose, nulla di diverso da tutti gli anni passati. Numeri che peraltro sono trascurabili, considerando che ogni giorno muoiono 1600 persone per varie malattie e tumori e ogni anno muoiono 13000 persone per polmonite (il coronavirus è quindi lo 0,0000 e qualcosa %, anzi, fa pure ridere rapportato a tali numeri).

In soldoni è semplicemente una stagione influenzale il 10%-20% più impattante, perché al canonico paniere si aggiunge il nuovo coronavirus. Fine.

Assolutamente d'accordo, ma se in tutti i media vai dicendo che abbiamo 400 infetti in 6 giorni, non puoi pensare di non scatenare il panico in mezza Europa quando la somma di tutti gli altri stati non arriva neanche alla metà dei nostri.
Abbiamo fatto una comunicazione di m... e sembriamo dei piccoli tafazzi che godono a farsi del male senza una ragione. :rolleyes:

ryan78
26-02-2020, 23:47
Ma qua non si tratta di fare le pulci al singolo.
Io vorrei capire la gravità degli infetti.
Dare un numero asfittico non ha alcun senso.
Al momento abbiamo 400 casi, ma di questi quanti sono gravi?
L'età media dei contagiati?
Senza queste informazioni non è possibile avere una stima realistica del problema.
Mi sembra francamente difficile pensare che una nazione come la nostra, riesca ad avere un numero tanto alto rispetto a tutta l'Europa messa insieme ad USA e un'altra metà del mondo :mbe:

Piccolo appunto: nel computo totale risultano inseriti anche i due turisti cinesi e il 55enne italiano prelevato dalla provincia di Hubei (che hanno portato il virus e non si sono infettati qui)

Normalmente con i casi di morbillo o varicella, insomma le malattie esantematiche tradizionali, il medico di base è obbligato a denunciare il contagio all'AST regionale. In questo modo si possono conoscere i dati relativi alla persona utili alle statistiche nazionali.
Presumo che anche per il Coronavirus sia la stessa cosa. Perciò dove sono questi dati? A pensar male spesso... non vogliono divulgare i dati perché non li hanno, non li hanno completi, hanno un secondo fine.


x Ferst
Sinceramente non ti seguo più. Se volevi essere utile, magari aiutando noi poveri ignoranti a capire il tuo arzigogolato e cavilloso discorso, ritengo tu abbia perso l'occasione di contribuire alla discussione. Non sono in grado di estrapolare il significato più puro, completo ed articolato dai tuoi pregiati quote nemmeno con la maieutica ;)

ryan78
27-02-2020, 00:02
Assolutamente d'accordo, ma se in tutti i media vai dicendo che abbiamo 400 infetti in 6 giorni, non puoi pensare di non scatenare il panico in mezza Europa quando la somma di tutti gli altri stati non arriva neanche alla metà dei nostri.
Abbiamo fatto una comunicazione di m... e sembriamo dei piccoli tafazzi che godono a farsi del male senza una ragione. :rolleyes:

Dalla Spagna:

El virus lleva varios días circulando por España y no lo habíamos detectado”, afirmó este miércoles el jefe de servicio de enfermedades infecciosas de un gran hospital.

Qua un po' di auto-compiacimento

Un ejemplo sirve para dimensionar el problema. Todos los casos diagnosticados en Italia hasta ayer —400, la mayoría leves— son aproximadamente los mismos que los que cualquier gran hospital español atiende en una semana por la gripe durante el pico anual de la enfermedad.

Fonte: https://elpais.com/sociedad/2020/02/26/actualidad/1582734638_122366.html

Alla fine gli siamo stati utili:

Pero el protocolo vigente hasta el lunes solo contemplaba realizar las pruebas diagnósticas a personas que hubieran viajado a China. “No las podíamos hacer ni siquiera a los pacientes con neumonía de origen desconocido. Con el antecedente de Italia, estos enfermos pasaron a ser una buena muestra para descubrir si el virus ya circulaba por España. La respuesta no ha tardado mucho”, explica el jefe de servicio de enfermedades infecciosas.

maxsy
27-02-2020, 00:50
hmmm...
scusate, allora gli 80mila infettati nel mondo?

RAEL70
27-02-2020, 07:30
Finalmente stamattina molti colleghi sembrano rinsavire!!!

Adesso vedo più consapevolezza, meno timore e anche un certa consapevolezza nell'essere prede di dati incontrollati e falsati da differenti criteri di valutazione.

"E' una influenza, seppur senza vaccino disponibile, noi la stiamo facendo diventare peggio della lebbra!", questo è il concetto che sta passando, di bocca in bocca, e meno male che gradualmente ci si avvicina alla realtà oggettiva.

Mparlav
27-02-2020, 07:40
era l'editoriale a cui mi riferivo ieri sera (o meglio era sulla stessa falsariga, non ho capito se è un'intervista questa)
mi aspetto faville dal ciuffo

Il ciuffo ha qualcosa che noi non abbiamo: la valigetta con i codici di lancio :cool:

Zappz
27-02-2020, 08:02
Ma qua non si tratta di fare le pulci al singolo.
Io vorrei capire la gravità degli infetti.
Dare un numero asfittico non ha alcun senso.
Al momento abbiamo 400 casi, ma di questi quanti sono gravi?
L'età media dei contagiati?
Senza queste informazioni non è possibile avere una stima realistica del problema.
Mi sembra francamente difficile pensare che una nazione come la nostra, riesca ad avere un numero tanto alto rispetto a tutta l'Europa messa insieme ad USA e un'altra metà del mondo :mbe:

Piccolo appunto: nel computo totale risultano inseriti anche i due turisti cinesi e il 55enne italiano prelevato dalla provincia di Hubei (che hanno portato il virus e non si sono infettati qui)

Sicuramente dico una cosa stupida e banale, ma da noi c'e' gente che si fionda al pronto soccorso per un raffreddore, mentre in paesi come gli USA dove appena entri in ospedale ti chiedono 10k dollari, probabilmente ci vanno solo se sono in fin di vita e anche questo fa differenza nei numeri.

tallines
27-02-2020, 08:10
Coronavirus, la procura di Milano indaga per speculazione sui prezzi di disinfettanti e mascherine
(https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-la-procura-di-mlano-indaga-per-speculazione-sui-prezzi-di-disinfettanti-e-mascherine/)
Coronavirus, prezzi alle stelle per gel e mascherine: Amazon bacchetta gli speculatori in Italia e all'estero (https://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2020/02/25/news/prezzi_alle_stelle_amazon_bacchetta_gli_speculatori_in_italia_e_all_estero-249620527/)

Coronavirus, Amuchina a prezzi stellari, mascherine a 40 euro. Consumatori: "Speculazione vergognosa" (https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/23/news/coronavirus_amuchina_mascherine-249358877/)

Prezzi alla stelle di amuchina, mascherine e gel disinfettanti: interviene la procura di Milano (https://www.lastampa.it/cronaca/2020/02/24/news/prezzi-alla-stelle-di-amuchina-mascherine-e-gel-disinfettanti-interviene-la-procura-di-milano-1.38512078)

Coronavirus, sciacalli in azione: su Amazon Amuchina e mascherine a prezzi vergognosi
La psicosi fa scatenare la speculazione su alcuni prodotti online. Il Codacons presenta una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma e alla Guardia di Finanza (https://quifinanza.it/editoriali/coronavirus-amazon-amuchina-mascherine-prezzi-vergognosi-codacons-denuncia/354836/)

TI CONOSCO MASCHERINA - SUGLI SCIACALLI CHE VENDONO AMUCHINA E MASCHERINE CON RICARICHI DEL 1000 PER CENTO SI MUOVE LA PROCURA DI MILANO, CHE IPOTIZZA IL REATO DI “MANOVRE SPECULATIVE SU MERCI” – PARADOSSO: ADESSO NON SI RIESCONO A TROVARE, MA IL 15 FEBBRAIO LA FARNESINA HA SPEDITO 2 TONNELLATE DI MATERIALE SANITARIO IN CINA... (https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ti-conosco-mascherina-sciacalli-che-vendono-amuchina-mascherine-227905.htm)


........:doh: :doh: :doh:

CYRANO
27-02-2020, 08:31
Io a lavoro ho 4-6 scatole omaggio con 8 salviette disinfettanti ciascuna, sto cercando di venderle a 15 neuri a scatola ma nessuno me le compra... :cry: :cry: :cry:


C,dò,dò,dò,dò,òàd

Titanox2
27-02-2020, 08:57
la situazione è diventata talmente grottesca che ormai fa ridere

L'unica cosa positiva è che magari qualcuno ha imparato a lavarsi le mani anche se penso che tutta l'amuchina di cui la gente ha fatto scorta per l'apocalisse manco verrà utilizzata.

canislupus
27-02-2020, 09:02
Sicuramente dico una cosa stupida e banale, ma da noi c'e' gente che si fionda al pronto soccorso per un raffreddore, mentre in paesi come gli USA dove appena entri in ospedale ti chiedono 10k dollari, probabilmente ci vanno solo se sono in fin di vita e anche questo fa differenza nei numeri.

Purtroppo è vero.
Aggiungerei anche il fatto che certe categorie di persone scambiano il pronto soccorso per una sorta di medico di base (non dico a chi mi riferisco o vengo tacciato di razzismo, ma i numeri non fanno distinzioni di etnia o provenienza geografica/sociale).
Una delle rare volte che ne ho visto uno per ragioni non direttamente collegate a me, ho preferito aspettare il giorno dopo e capire il decorso del problema.
Sembrava un girone infernale con persone che tossivano e febbricitanti.
Il rischio di entrare per un disagio relativamente lieve (si trattava di una presunta commozione celebrale, ma senza ALCUN sintomo e anche al triage non era stato riscontrato nulla) ed uscire con una malattia infettiva era estremamente elevato.

P.S. Ho voluto specificare il problema per non far passare il concetto sbagliato di non ricorrere al PS quando vi è una situazione che potrebbe diventare grave. ;)

canislupus
27-02-2020, 09:15
Io a lavoro ho 4-6 scatole omaggio con 8 salviette disinfettanti ciascuna, sto cercando di venderle a 15 neuri a scatola ma nessuno me le compra... :cry: :cry: :cry:


C,dò,dò,dò,dò,òàd

la situazione è diventata talmente grottesca che ormai fa ridere

L'unica cosa positiva è che magari qualcuno ha imparato a lavarsi le mani anche se penso che tutta l'amuchina di cui la gente ha fatto scorta per l'apocalisse manco verrà utilizzata.

Anche dove lavoro stanno applicando iniziative per limitare la possibilità di contagio (smartworking esteso e dispenser di disinfettanti in primis), ma preferirei che si ragionasse basandosi non tanto sull'emergenza, quanto sul buonsenso.
Come dipendente mi può fare solo comodo non dovermi recare ogni giorno a lavoro, ma mi rendo conto che qualcuno potrebbe seriamente approfittarne facendo diventare un vantaggio, un danno per la società a livello di produttività (inutile prenderci in giro i "furbetti" godono di queste possibilità).

tallines
27-02-2020, 09:35
Io continuo a lavarmi come ho sempre fatto con i vari saponi Mantovani, Dove, Neutro Roberts & C..........

Dell' amuchina..........:ciapet: :ciapet:

Ci sono 2 canzoni sull' amuchina ahahahahah :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

La prima che Vi posto mi piace di più :D :) :p :asd: :asd: :

....con l' amuchina, so indebitato, costa quanto un iphone :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

1 - https://www.youtube.com/watch?v=nn8djafHXd0

2 - https://www.webboh.it/macarena-versione-coronavirus-challenge-tiktok/

ryan78
27-02-2020, 09:44
Finalmente stamattina molti colleghi sembrano rinsavire!!!

Adesso vedo più consapevolezza, meno timore e anche un certa consapevolezza nell'essere prede di dati incontrollati e falsati da differenti criteri di valutazione.

"E' una influenza, seppur senza vaccino disponibile, noi la stiamo facendo diventare peggio della lebbra!", questo è il concetto che sta passando, di bocca in bocca, e meno male che gradualmente ci si avvicina alla realtà oggettiva.

Speriamo non ci sia l'effetto contrario. Prima tutti più attenti e impauriti e poi tutti menefreghisti come al solito. Influenza o non influenza tutti quanti dovrebbero rivalutare i comportamenti per evitare di passarsi stupidamente una influenza o altro. Insomma se certe cose si possono evitare o evitarle a persone più deboli, perché no? Tutti darwiniani? :D

Tutta questa situazione ha fatto emergere una triste realtà:

- le persone non si lavano e non sanno lavarsi le mani
- quando sono malate se ne fregano e invitano gente a cena senza dire nulla (e ma tanto è un po' di raffreddore)
- se sono sane non si preoccupano di dove si recano (ah! non sapevo che avevi la varicella!)
- molti genitori hanno fallito nell'insegnare ai figli come si tossisce o starnutisce
- la consuetudine di baciarsi non viene mai sospesa anche quando uno ha appena detto di avere sintomi influenzali (ma si dai! tutte queste paure, vieni qua che ti do un bel bacio!)
- i nonni dovrebbero evitare di dare le mance ai nipoti visto che quasi certamente periranno a causa loro (non vieni mai a trovarmi e vieni ora che circola una nuova influenza... "ma sei bastardo come tuo padre!")
- per i social non c'è vaccino che possa arginare la pandemia

;)

Titanox2
27-02-2020, 09:51
Anche dove lavoro stanno applicando iniziative per limitare la possibilità di contagio (smartworking esteso e dispenser di disinfettanti in primis), ma preferirei che si ragionasse basandosi non tanto sull'emergenza, quanto sul buonsenso.
Come dipendente mi può fare solo comodo non dovermi recare ogni giorno a lavoro, ma mi rendo conto che qualcuno potrebbe seriamente approfittarne facendo diventare un vantaggio, un danno per la società a livello di produttività (inutile prenderci in giro i "furbetti" godono di queste possibilità).

il danno economico c'è ed è già grosso, le misure prese fanno ridere tipo la storia dei bar normali chiusi alle 18 ma quelli con i servizio al tavolo no, oppure i pub chiusi e ristoranti no, scuole chiuse ma l'operaio che va al lavoro coi mezzi pubblici deve andare lo stesso poi quando torna a casa può potenzialmente infettare moglie e figli che sono rimasti a casa....al di la di queste misure da incompetenti per fortuna la cosa non è grave..... è solo ingigantita dai media e da chissà chi, sicuramente qualcuno che vorrà lucrare o speculare, sto virus influenzale sarà gia in giro da novembre - dicembre...sta nel buon senso delle persone curarsi quando si è influenzati non come il cosiddetto paziente 1 che con l'influenza è andato a giocare a calcio e a fare maratone ovvio che ti viene la polmonite.....ci dobbiamo fare sempre riconoscere al mondo

s-y
27-02-2020, 09:51
immaginiamo che da un certo punto in avanti si decidesse di tracciare ora per ora, con bollettini ufficiali due volte al giorno e appelli generali, tutti gli incidenti stradali, dichiarando prima di procedere il solito stato di emergenza.
il risultato non sarebbe tanto diverso (tecnicamente)

ryan78
27-02-2020, 09:53
Io continuo a lavarmi come ho sempre fatto con i vari saponi Mantovani, Dove, Neutro Roberts & C..........

Dell' amuchina..........:ciapet: :ciapet:

Ci sono 2 canzoni sull' amachina ahahahahah :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

La prima che Vi posto mi piace di più :D :) :p :asd: :asd: :

....con l' amuchina, so indebitato, costa quanto un iphone :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

1 - https://www.youtube.com/watch?v=nn8djafHXd0

2 - https://www.webboh.it/macarena-versione-coronavirus-challenge-tiktok/

non male dai :D

a questo punto:
[MI - No Quarentena] Scambio 2 amuchine 80g con Iphone X
Precedenza scambio a mano! in zona gialla.

386DX40
27-02-2020, 10:07
L'unica cosa positiva è che magari qualcuno ha imparato a lavarsi le mani anche se penso che tutta l'amuchina di cui la gente ha fatto scorta per l'apocalisse manco verrà utilizzata.

Questo e' un punto interessante su cui si discuteva ieri. Effettivamente ci si e' un po' dimenticati l'importanza del lavarsi le mani non solo sciaquarle che immagino negli anni per tempo e frequenza si e' ridotta e sono cattive abitudini difficili poi da ripristinare. E sembra assurdo anche solo dirlo per quanto ovvio dovrebbe essere.
Ma non e' sbagliato credere che non sia legato anch'esso alla velocita' con cui si vive per cui sembra non si abbia nemmeno piu' un minuto della propria giornata libero per questo (e poi magari fare due ore di coda in auto per far shopping il weekend).

ninja750
27-02-2020, 10:09
economicamente sarà un disastro

lato turistico quest'anno non verrà nessuno straniero in italia.. e molti italiani staranno a casa

lato produttivo idem, qui in piemonte hanno chiuso diversi stabilimenti e piano piano dietro l'indotto si sta creando una catena di standby-chiusure a catena mostruosa

la vedo grigia

Zappz
27-02-2020, 10:14
economicamente sarà un disastro

lato turistico quest'anno non verrà nessuno straniero in italia.. e molti italiani staranno a casa

lato produttivo idem, qui in piemonte hanno chiuso diversi stabilimenti e piano piano dietro l'indotto si sta creando una catena di standby-chiusure a catena mostruosa

la vedo grigia

Questo e' un problema molto piu' grave di quello che sembra, attualmente in Italia e' un suicidio iniziare una nuova attività lavorativa o aprire una nuova azienda, tutto il nostro lavoro si basa su pochi eroi che continuano a lottare per sopravvivere, ma per ogni azienda che chiude non c'e' nessun sostituto a ricreare lavoro... Dovrebbero far di tutto per evitare che un azienda possa chiudere ed invece se ne stanno fregando come sempre, non sara' il virus a ucciderci, ma la fame.

Mparlav
27-02-2020, 10:15
il danno economico c'è ed è già grosso, le misure prese fanno ridere tipo la storia dei bar normali chiusi alle 18 ma quelli con i servizio al tavolo no, oppure i pub chiusi e ristoranti no, scuole chiuse ma l'operaio che va al lavoro coi mezzi pubblici deve andare lo stesso poi quando torna a casa può potenzialmente infettare moglie e figli che sono rimasti a casa....al di la di queste misure da incompetenti per fortuna la cosa non è grave..... è solo ingigantita dai media e da chissà chi, sicuramente qualcuno che vorrà lucrare o speculare, sto virus influenzale sarà gia in giro da novembre - dicembre...sta nel buon senso delle persone curarsi quando si è influenzati non come il cosiddetto paziente 1 che con l'influenza è andato a giocare a calcio e a fare maratone ovvio che ti viene la polmonite.....ci dobbiamo fare sempre riconoscere al mondo

Come ho già detto prima e ribadisco: "Gli italiani troveranno sempre un modo per lamentarsi, a prescindere dall'operato"

Il tuo post è un classico esempio di ciò.

Il paziente 1 è andato a fare la mezza maratona 2 febbraio, ed il 9 febbraio una podistica (se sei uno che corre, tendenzialmente la mezza non te la fai col raffreddore, ancor meno con l'influenza), il 15 ha giocato a calcetto.
Il 16 ha manifestato i primi sintomi influenzali ed il 18 febbraio è andato in ospedale, rifiutando il ricovero prudenziale.
E' ritornato il giorno dopo e l'hanno ricoverato.

s-y
27-02-2020, 10:20
a me pare ormai evidente che il nostro paese sarà usato si come benchmark, ma di come non si deve procedere. non escludo nessuno dalle colpe, e non è solo una questione governativa

ryan78
27-02-2020, 10:21
economicamente sarà un disastro

lato turistico quest'anno non verrà nessuno straniero in italia.. e molti italiani staranno a casa

lato produttivo idem, qui in piemonte hanno chiuso diversi stabilimenti e piano piano dietro l'indotto si sta creando una catena di standby-chiusure a catena mostruosa

la vedo grigia

non sono così convinto perché in Birmania, nello Yemen, ecc... c'è sempre gente che va a farsi le ferie nonostante i rischi. Non appena ci saranno dei dati statistici reali, le cose si ridimensioneranno. Una riduzione ci sarà, ma potremmo barattare la cosa con: o venite in Italia oppure veniamo noi nel Mondo a infettarvi tutti!!! Possono anche pagare e non venire ;)
Iniziamo a preparare i topi da liberare alle frontiere! Muoia Sansone con tutti i filistei!

canislupus
27-02-2020, 10:29
Speriamo non ci sia l'effetto contrario. Prima tutti più attenti e impauriti e poi tutti menefreghisti come al solito. Influenza o non influenza tutti quanti dovrebbero rivalutare i comportamenti per evitare di passarsi stupidamente una influenza o altro. Insomma se certe cose si possono evitare o evitarle a persone più deboli, perché no? Tutti darwiniani? :D

Ma infatti quello che emerge sempre in queste situazioni è la TOTALE mancanza di rispetto per gli altri.
Sai quante volte ho visto anche colleghi mezzi influenzati venire a lavoro?
C'è anche da dire però che in alcuni contratti di lavoro, il numero di eventi di malattia riduce lo stipendio (al crescere degli eventi si rischia di averne un danno economico importante) ed in certe situazioni non è marginale come fattore.

- le persone non si lavano e non sanno lavarsi le mani

Sempre avuto una cura MANIACALE nella pulizia delle mani.
Da quando sono piccolo mi è sempre stato insegnato che sono uno dei primi veicoli con i quali ci possiamo infettare

- quando sono malate se ne fregano e invitano gente a cena senza dire nulla (e ma tanto è un po' di raffreddore)

Manca l'educazione e il rispetto.
Tutti si sentono superuomini e la socialità fa il resto.


- se sono sane non si preoccupano di dove si recano (ah! non sapevo che avevi la varicella!)

Beh questo dipende...
Se si tratta di un luogo riconosciuto come pericoloso, allora ci sta effettivamente della stupidità... ma nel caso di Codogno prima della dichiarazione del focolaio, non vi erano ragioni per evitarlo (anche se ancora devo capire come mai avesse tutto questo giro di persone :eek: :eek: :eek: )


- molti genitori hanno fallito nell'insegnare ai figli come si tossisce o starnutisce


Io tutti i giorni da quando ne ho memoria spiego sempre ai miei figli queste cose. Lo faccio per la loro salute e perchè mi hanno insegnato per fortuna certi valori quando anche io ero bambino.

- la consuetudine di baciarsi non viene mai sospesa anche quando uno ha appena detto di avere sintomi influenzali (ma si dai! tutte queste paure, vieni qua che ti do un bel bacio!)

Io ad esempio non bacio mai i miei figli sulla bocca (come vedo troppo spesso fare) perchè non vorrei essere un veicolo di infezione e non certo perchè non li reputi importanti (e gli voglia un bene infinito).

- i nonni dovrebbero evitare di dare le mance ai nipoti visto che quasi certamente periranno a causa loro (non vieni mai a trovarmi e vieni ora che circola una nuova influenza... "ma sei bastardo come tuo padre!")

E l'INPS ringrazia le future generazioni (nipoti vari) per dargli una mano a gestire il problema delle pensioni :D :D :D

- per i social non c'è vaccino che possa arginare la pandemia

Se non girassero tante notizie false, avrebbero almeno il vantaggio di non far entrare in contatto le persone potenzialmente infette. :p :p :p

386DX40
27-02-2020, 10:32
Speriamo non ci sia l'effetto contrario. Prima tutti più attenti e impauriti e poi tutti menefreghisti come al solito. Influenza o non influenza tutti quanti dovrebbero rivalutare i comportamenti per evitare di passarsi stupidamente una influenza o altro. Insomma se certe cose si possono evitare o evitarle a persone più deboli, perché no? Tutti darwiniani? :D

Tutta questa situazione ha fatto emergere una triste realtà:

- le persone non si lavano e non sanno lavarsi le mani
- quando sono malate se ne fregano e invitano gente a cena senza dire nulla (e ma tanto è un po' di raffreddore)
- se sono sane non si preoccupano di dove si recano (ah! non sapevo che avevi la varicella!)
- molti genitori hanno fallito nell'insegnare ai figli come si tossisce o starnutisce
- la consuetudine di baciarsi non viene mai sospesa anche quando uno ha appena detto di avere sintomi influenzali (ma si dai! tutte queste paure, vieni qua che ti do un bel bacio!)
- i nonni dovrebbero evitare di dare le mance ai nipoti visto che quasi certamente periranno a causa loro (non vieni mai a trovarmi e vieni ora che circola una nuova influenza... "ma sei bastardo come tuo padre!")
- per i social non c'è vaccino che possa arginare la pandemia

;)

Probabilmente e' segno dei tempi ma non credo risolvibile a seconda di chi c'e' oggi, domani, di questo o quel paese, etc etc.. La pioggia di opinioni che si sente tra le persone "col senno di poi" sempre dopo, lascia un po' il tempo che trova. Nella storia dell'uomo quanti conflitti avrebbero avuto esiti diversi chiedendo agli esperti dal futuro (quando si e' appena detto che il futuro ha i suoi problemi). Resto convinto che nell' era dell' essere aggiornati quasi obbligatoriamente "al minuto" si crea a tutti i livelli una quasi "patologica" necessita' di dire e necessita' di sapere, in un turbine che alimenta se stesso, anche quando non sarebbe necessario ma si sa come funziona il mondo. Per i problemi suddetti la strada forse giusta sarebbe ripartire dalla cultura soprattutto quella base.

Mparlav
27-02-2020, 10:33
a me pare ormai evidente che il nostro paese sarà usato si come benchmark, ma di come non si deve procedere. non escludo nessuno dalle colpe, e non è solo una questione governativa

Diamo tempo al tempo, ad oggi non si può dire nulla.

s-y
27-02-2020, 10:34
per i social il vaccino ci sarebbe in realtà, ma andrebbe a impattare col dogma più importante, quello della libertà di espressione

e chi se ne fotte dei danni _veri_ che provoca

molto simile a quello della trasparenza a tutti i costi, che stiamo toccando con mano quanto sia stato controproducente in questo caso

s-y
27-02-2020, 10:36
Diamo tempo al tempo, ad oggi non si può dire nulla.

ah guarda, se mi sbagliassi sarei sollevato, io sono uno stronzo qualunque che non ha nessun peso

ps: non intendo che sarei contento ci fosse un pandemia incontrollata, specifico

R@nda
27-02-2020, 10:37
Scusate ma non ho molta stima di noi Italiani.
Si passerà dall'isolamento con mascherine e amuchina....alle orge di gruppo in piazza senza nemmeno farsi il bidet.
:eek: :D

Esetremizzo...ma il nostro popolo purtroppo è così e lo si vede bene ad ogni occasione.

canislupus
27-02-2020, 10:38
il danno economico c'è ed è già grosso, le misure prese fanno ridere tipo la storia dei bar normali chiusi alle 18 ma quelli con i servizio al tavolo no, oppure i pub chiusi e ristoranti no, scuole chiuse ma l'operaio che va al lavoro coi mezzi pubblici deve andare lo stesso poi quando torna a casa può potenzialmente infettare moglie e figli che sono rimasti a casa....al di la di queste misure da incompetenti per fortuna la cosa non è grave..... è solo ingigantita dai media e da chissà chi, sicuramente qualcuno che vorrà lucrare o speculare, sto virus influenzale sarà gia in giro da novembre - dicembre...sta nel buon senso delle persone curarsi quando si è influenzati non come il cosiddetto paziente 1 che con l'influenza è andato a giocare a calcio e a fare maratone ovvio che ti viene la polmonite.....ci dobbiamo fare sempre riconoscere al mondo

L'ho già scritto e lo ripeto: EDUCAZIONE CIVICA
Ogni giorno si vedono comportamenti figli di un'arroganza ed ignoranza generale che dovrebbe spaventare ben oltre il virus.
Non voglio entrare nello specifico di questa o quella regione perchè purtroppo buona parte del Paese si è allineato su questa brutta tendenza.
La cosa a mio avviso più grave è che quando qualcuno con dei valori di un tempo (e che cavolo non sono così anziano... :D :D :D ) fa presente certe anomalie nei comportamenti, si rischia anche di subire una violenza fisica oltre alla "naturale" violenza verbale.
Se ad un collega ammalato dici con gentilezza: "Per favore potresti rimanere a casa se non ti senti bene?"... Nella migliore delle ipotesi la risposta sarà: "Fatti i c... tuoi"
Poi una persona educata e coscienziosa, lascerà correre perchè non puoi scatenare una guerra o un litigio per un simile evento, ma è veramente uno sforzo immane non rispondere tono su tono (l'ideale sarebbe evidenziare l'accaduto al proprio responsabile... ma immaginatevi il suo commento) :( .

Zappz
27-02-2020, 10:39
non sono così convinto perché in Birmania, nello Yemen, ecc... c'è sempre gente che va a farsi le ferie nonostante i rischi. Non appena ci saranno dei dati statistici reali, le cose si ridimensioneranno. Una riduzione ci sarà, ma potremmo barattare la cosa con: o venite in Italia oppure veniamo noi nel Mondo a infettarvi tutti!!! Possono anche pagare e non venire ;)
Iniziamo a preparare i topi da liberare alle frontiere! Muoia Sansone con tutti i filistei!

Io pero' mi trovo costretto ad annullare il viaggio di pasqua, troppo rischioso partire per essere bloccati in aeroporto e rispediti a casa con i soldi della vacanza persi.

canislupus
27-02-2020, 10:44
Questo e' un punto interessante su cui si discuteva ieri. Effettivamente ci si e' un po' dimenticati l'importanza del lavarsi le mani non solo sciaquarle che immagino negli anni per tempo e frequenza si e' ridotta e sono cattive abitudini difficili poi da ripristinare. E sembra assurdo anche solo dirlo per quanto ovvio dovrebbe essere.
Ma non e' sbagliato credere che non sia legato anch'esso alla velocita' con cui si vive per cui sembra non si abbia nemmeno piu' un minuto della propria giornata libero per questo (e poi magari fare due ore di coda in auto per far shopping il weekend).

Per mia "fobia" ho sempre scelto di dedicare particolare attenzione al lavaggio delle mani.
Sai quante volte ho visto persone uscire dal bagno espletando i propri bisogni fisiologici (non ho verificato l'entità :D :D :D ) e non fare null'altro che aprire la porta di uscita senza aver visto neanche ad un metro il sapone (magari ci avessero dedicato anche solo 10 secondi... seppur inutili).
Sarà per questo che evito di toccare direttamente sia i rubinetti dopo essermi lavato le mani (come anche l'OMS suggerisce) nè tantomeno le porte quando esco dal bagno (e a dirla tutta anche i pulsanti dell'aria calda :D ).
Magari io sono eccessivo in tutte queste precauzioni, ma sempre meglio di quelli che toccano persino dei secchi della spazzatura (o la tastiera di un pc... ancora peggiore) e poi si mangiano tranquillamente patatine o panini magari offrendoli anche al prossimo :rolleyes:

CYRANO
27-02-2020, 10:48
Per mia "fobia" ho sempre scelto di dedicare particolare attenzione al lavaggio delle mani.
Sai quante volte ho visto persone uscire dal bagno espletando i propri bisogni fisiologici (non ho verificato l'entità :D :D :D ) e non fare null'altro che aprire la porta di uscita senza aver visto neanche ad un metro il sapone (magari ci avessero dedicato anche solo 10 secondi... seppur inutili).
Sarà per questo che evito di toccare direttamente sia i rubinetti dopo essermi lavato le mani (come anche l'OMS suggerisce) nè tantomeno le porte quando esco dal bagno (e a dirla tutta anche i pulsanti dell'aria calda :D ).
Magari io sono eccessivo in tutte queste precauzioni, ma sempre meglio di quelli che toccano persino dei secchi della spazzatura (o la tastiera di un pc... ancora peggiore) e poi si mangiano tranquillamente patatine o panini magari offrendoli anche al prossimo :rolleyes:

Mi ricordo hanni fa , quando andavo a pescare d'estate con due amici e poi si andava a mangiare la pizza ( ora continuo ad andare con loro a pesca ma poi si va a casa :asd: ).
Io finito la pesca primo mi pulivo le mani con una salvietta umidificata ( che erano sempre nello zaino ) e poi in pizzeria andavo in bagno a lavarmi le mani.
Loro nè salvietta nè bagno e mangiavano tranquillamente con mani che avevano toccato bigattini, lombrichi e pesci :asd: :asd: :asd:



Clmsòslnsòlsòs

s-y
27-02-2020, 10:50
attenzione però quando si traslano le 'fobie' personali a regolamenti di massa
non tutti sono misurati e autocoscienziosi

canislupus
27-02-2020, 10:57
per i social il vaccino ci sarebbe in realtà, ma andrebbe a impattare col dogma più importante, quello della libertà di espressione

e chi se ne fotte dei danni _veri_ che provoca

molto simile a quello della trasparenza a tutti i costi, che stiamo toccando con mano quanto sia stato controproducente in questo caso

Questo è il punto nodale...
L'OMS ha sempre detto a tutti di fare il tampone solo ai pazienti sintomatici (ovviamente polmonite interstiziale aspecifica) che si fossero dichiarati (quindi non li vai a cercare casa per casa), mentre noi abbiamo seguito un approccio più restrittivo e siamo andati su tutti senza distinzioni.
A rigor di logica il comportamento corretto dovrebbe essere il nostro in quanto è importantissimo conoscere quante persone sono infette e quindi comprendere bene il livello di diffusione reale, ma se si guarda l'aspetto economico e sociologico si genera solo panico.
Gli altri paesi stanno nascondendo (usiamo i termini giusti) il problema perchè purtroppo la massa non entra mai nel merito delle questioni, ma si limita al numerello che le varie televisioni e radio (che vivono di audience) diffondono minuto per minuto.
Onestamente quanti di voi hanno visto passare una slide dove si dice chiaramente quanti siano gli infetti e quale sia la loro gravità?
Al massimo ti dicono che sono 453 (al momento in cui scrivo), ma si fermano a quel numero.
Non ti diranno quasi mai l'età media, il quadro clinico precedente, l'aumento giornaliero, la sintomatologia o meno...
Il loro obiettivo è solo quello di fare spettacolo e non informare.
Così come è stato fatto con i 10 bimbi morti in 20 anni che hanno portato tutti in Italia a doversi dotare del dispositivo anti-abbandono (UNICI nel mondo !!!).

ryan78
27-02-2020, 10:59
Ma infatti quello che emerge sempre in queste situazioni è la TOTALE mancanza di rispetto per gli altri.
Sai quante volte ho visto anche colleghi mezzi influenzati venire a lavoro?
C'è anche da dire però che in alcuni contratti di lavoro, il numero di eventi di malattia riduce lo stipendio (al crescere degli eventi si rischia di averne un danno economico importante) ed in certe situazioni non è marginale come fattore.


C'è da dire che chi è veramente malato, in accordo con l'azienda, potrebbe accordarsi per restare a casa evitando di contagiare altri colleghi. Meglio pagare 10 giorni di malattia a uno solo, che a rotazione per tutti i colleghi.

Almeno si è tornati a parlare di smartworking e telelavoro. Non applicabile a tutto, ma sicuramente garantirebbe continuità. Meglio niente lavoro o al 50%? Il senso è questo.

Anche gli errori sono utili, bisogna solo vedere il tampone mezzo negativo :D

Probabilmente e' segno dei tempi ma non credo risolvibile a seconda di chi c'e' oggi, domani, di questo o quel paese, etc etc.. La pioggia di opinioni che si sente tra le persone "col senno di poi" sempre dopo, lascia un po' il tempo che trova. Nella storia dell'uomo quanti conflitti avrebbero avuto esiti diversi chiedendo agli esperti del futuro. Io rimango convinto che nell' era dell' essere aggiornati quasi obbligatoriamente "al minuto" si crea a tutti i livelli una quasi "patologica" necessita' di dire e necessita' di sapere, in un turbine che alimenta se stesso, anche quando non sarebbe necessario ma si sa come funziona il mondo. Per i problemi suddetti la strada forse giusta sarebbe ripartire dalla cultura soprattutto quella base.

La realtà a cui mi riferivo non è legata solo a questo episodio. Troppo spesso ci si approccia alle cose con una grande superficialità. Farsi qualche domanda in più, a volte, potrebbe semplificare il futuro.

Prima della "smart-age" si potevano anche scusare certi comportamenti, ora che siamo tutti collegati minuto per minuto, non sono più accettabili. Paradossalmente il sapere di essere costantemente monitorati (in senso buono) ci spinge ad abbassare le difese. Pensate a chi va in montagna nel 2020. Lo fa con tutti i confort, con il satellitare, con l'ARVA (per le valanghe), con le previsioni a 15 giorni, insomma chi parte per una spedizione considerata rischiosa lo farà con più leggerezza perché saprà che in caso di problemi lo verranno a prendere persino in elicottero. Se togliessimo tutte queste sicurezze deciderebbe di partire ugualmente o forse sarebbe più cauto e prudente?
Il film 127 ore è l'esempio della sottovalutazione "smart".

ninja750
27-02-2020, 11:00
Questo e' un problema molto piu' grave di quello che sembra, attualmente in Italia e' un suicidio iniziare una nuova attività lavorativa o aprire una nuova azienda, tutto il nostro lavoro si basa su pochi eroi che continuano a lottare per sopravvivere, ma per ogni azienda che chiude non c'e' nessun sostituto a ricreare lavoro... Dovrebbero far di tutto per evitare che un azienda possa chiudere ed invece se ne stanno fregando come sempre, non sara' il virus a ucciderci, ma la fame.

spero vivamente che tutto vada scemando (SOPRATTUTTO LATO MEDIA.. TG O PROGRAMMI DI INFORMAZIONE ECC) e che da lunedì si ricominci a tornare alla normalità a lavoro altrimenti immagino quante aziende cominceranno a chiedere cassa integrazione :muro:

non sono così convinto perché in Birmania, nello Yemen, ecc... c'è sempre gente che va a farsi le ferie nonostante i rischi. Non appena ci saranno dei dati statistici reali, le cose si ridimensioneranno. Una riduzione ci sarà

a prescindere dai dati statistici generali.. la gente mica guarda quello, guarda i tg i social ecc.. tu andresti in cina in vacanza quest'estate? ecco, non lo faranno nemmeno le solite migliaia di tedeschi che ogni anno vengono in romagna o altrove

pur se in romagna praticamente non c'è il minimo rischio

così come *teoricamente* non lo è andare in cina in zona non rossa

canislupus
27-02-2020, 11:00
attenzione però quando si traslano le 'fobie' personali a regolamenti di massa
non tutti sono misurati e autocoscienziosi

Non a caso ho scritto fobia... :D
Sicuramente io sono esagerato e non pretendo nè tantomeno consiglio di essere tanto fissati, ma sempre meglio di chi va al bagno e poi ti offre un pezzo di pizza un minuto dopo :p
Una via di mezzo sarebbe l'ideale, ma come è stato detto ormai anche solo un minuto sembra un lusso per tanti (beati voi che siete tanto impegnati :D ).

386DX40
27-02-2020, 11:03
Per mia "fobia" ho sempre scelto di dedicare particolare attenzione al lavaggio delle mani.
Sai quante volte ho visto persone uscire dal bagno espletando i propri bisogni fisiologici (non ho verificato l'entità :D :D :D ) e non fare null'altro che aprire la porta di uscita senza aver visto neanche ad un metro il sapone (magari ci avessero dedicato anche solo 10 secondi... seppur inutili).
Sarà per questo che evito di toccare direttamente sia i rubinetti dopo essermi lavato le mani (come anche l'OMS suggerisce) nè tantomeno le porte quando esco dal bagno (e a dirla tutta anche i pulsanti dell'aria calda :D ).
Magari io sono eccessivo in tutte queste precauzioni, ma sempre meglio di quelli che toccano persino dei secchi della spazzatura (o la tastiera di un pc... ancora peggiore) e poi si mangiano tranquillamente patatine o panini magari offrendoli anche al prossimo :rolleyes:
Probabilmente e' la cosa giusta ma se per esempio ipotetico il 60% delle altre persone non fa cosi', dubito che si possa "reinsegnare" a 40enni o 70enni, queste basi. Molti conoscenti credo ragionino che "finche' sto bene e' tutto una perdita di tempo". Una volta superata una certa eta' non puoi convincere, tantomeno in questa epoca, facilmente nessuno di niente anzi ottieni l'effetto opposto, tranne appunto quando si casca dal pero e si scopre che il mondo non e' fatato, le malattie e dolore sono sempre esistite, le proprie abitudini magari non erano cosi' giuste come credevano etc etc...
Per quel che vale il mio pensiero (zero), continuare a pensare di poter migliorare l'oggi e' una contraddizione; forse solo ragionare a lunghissimo termine serve a qualcosa anche se magari la nostra generazione non ne vedra' gli effetti positivi.

canislupus
27-02-2020, 11:04
C'è da dire che chi è veramente malato, in accordo con l'azienda, potrebbe accordarsi per restare a casa evitando di contagiare altri colleghi. Meglio pagare 10 giorni di malattia a uno solo, che a rotazione per tutti i colleghi.

Almeno si è tornati a parlare di smartworking e telelavoro. Non applicabile a tutto, ma sicuramente garantirebbe continuità. Meglio niente lavoro o al 50%? Il senso è questo.

Anche gli errori sono utili, bisogna solo vedere il tampone mezzo negativo :D



Sono un dipendente, ma cerco di fare lo sforzo e mettermi nei panni del mio datore di lavoro (che non è certo piccolo).
Dover pagare una malattia di tasca propria ogni qualvolta qualcuno decide di rimanere a casa, sarebbe controproducente per due ragioni:

1) Daresti la giustificazione ai fannulloni per non stare mai in ufficio
2) Sovraccaricheresti chi rimane in maniera costante e indicibile

Tutto quanto sopra scritto da uno che in 20 anni, ha fatto sì e no due settimane di malattia totali (tranquilli non ho infettato nessuno... spero... :D )

ryan78
27-02-2020, 11:07
:sofico:
Buon appetito!

https://www.lastampa.it/salute/2013/04/29/news/caccole-mangiarsele-fa-bene-alla-salute-1.36107870

canislupus
27-02-2020, 11:13
a prescindere dai dati statistici generali.. la gente mica guarda quello, guarda i tg i social ecc.. tu andresti in cina in vacanza quest'estate? ecco, non lo faranno nemmeno le solite migliaia di tedeschi che ogni anno vengono in romagna o altrove

pur se in romagna praticamente non c'è il minimo rischio

così come *teoricamente* non lo è andare in cina in zona non rossa

Parliamoci chiaro... o noi residenti in Italia (non ho scritto italiani per non offendere nessuno ;) ) decidiamo quest'anno di evitare il resto del mondo nella scelta delle ferie (tanto siamo degli untori) o per tutte le strutture ricettive vedo molto grama la situazione.
Al momento tutte le altre nazioni (complimenti Europa per la coesione... almeno in questo :p ) ci stanno facendo una pubblicità negativa quasi peggiore rispetto alla Cina (alla quale riconoscono l'impegno e con la quale hanno rapporti commerciali da tutelare :rolleyes: ).
Se per una volta mettiamo da parte le nostre differenze politiche, culturali e regionali, magari riusciamo ad uscire da una recessione che ormai non è più solo negli annunci.

canislupus
27-02-2020, 11:15
:sofico:
Buon appetito!

https://www.lastampa.it/salute/2013/04/29/news/caccole-mangiarsele-fa-bene-alla-salute-1.36107870

Ho paura di scoprire perchè sei andato a cercare un articolo del 2013 :D :D :D

s-y
27-02-2020, 11:17
beh più che altro il tutto è una misura di quanto conti l'italia a livello internazionale

ryan78
27-02-2020, 11:18
Sono un dipendente, ma cerco di fare lo sforzo e mettermi nei panni del mio datore di lavoro (che non è certo piccolo).
Dover pagare una malattia di tasca propria ogni qualvolta qualcuno decide di rimanere a casa, sarebbe controproducente per due ragioni:

1) Daresti la giustificazione ai fannulloni per non stare mai in ufficio
2) Sovraccaricheresti chi rimane in maniera costante e indicibile

Tutto quanto sopra scritto da uno che in 20 anni, ha fatto sì e no due settimane di malattia totali (tranquilli non ho infettato nessuno... spero... :D )

beh giustamente hai affrontato l'altro lato della medaglia: l'onestà.
Ovviamente dipende dallo stato influenzale. Dovremmo anche imparare a distinguere un normale raffreddore da uno stato influenzale più importante e non frodare l'azienda.

Sono anni che cerco di far capire anche alle piccole realtà (quelle che avrebbero dei vantaggi), di predisporre la propria struttura al telelavoro, inteso come "salvagente", meglio salva azienda.

Non solo in caso di epidemia o pandemia, ma come soluzione per alleggerire il carico di lavoro, garantendo efficienza e operatività anche in condizioni particolari. Certamente un ristorante non potrà beneficiare del telelavoro.

Se per una cosa del genere è richiesta una grande disponibilità aziendale e onestà del lavoratore, chiediamoci come mai in Italia non riesca a partire il telelavoro e facciamoci un esame di coscienza ;)

NighTGhosT
27-02-2020, 11:18
spero vivamente che tutto vada scemando (SOPRATTUTTO LATO MEDIA.. TG O PROGRAMMI DI INFORMAZIONE ECC) e che da lunedì si ricominci a tornare alla normalità a lavoro altrimenti immagino quante aziende cominceranno a chiedere cassa integrazione :muro:



a prescindere dai dati statistici generali.. la gente mica guarda quello, guarda i tg i social ecc.. tu andresti in cina in vacanza quest'estate? ecco, non lo faranno nemmeno le solite migliaia di tedeschi che ogni anno vengono in romagna o altrove

pur se in romagna praticamente non c'è il minimo rischio

così come *teoricamente* non lo è andare in cina in zona non rossa

Nah, tranquillo.....una parte di tedeschi verra' comunque in romagna......sta scoppiando epidemia pure la'....quindi tutti quelli che avranno gia' preso e superato il coronavirus, verranno in tranquillita'.....:D

ryan78
27-02-2020, 11:19
Ho paura di scoprire perchè sei andato a cercare un articolo del 2013 :D :D :D

... stavo cercando un vaccino a costo zero :D

Mparlav
27-02-2020, 11:20
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo

NighTGhosT
27-02-2020, 11:21
Parliamoci chiaro... o noi residenti in Italia (non ho scritto italiani per non offendere nessuno ;) ) decidiamo quest'anno di evitare il resto del mondo nella scelta delle ferie (tanto siamo degli untori) o per tutte le strutture ricettive vedo molto grama la situazione.
Al momento tutte le altre nazioni (complimenti Europa per la coesione... almeno in questo :p ) ci stanno facendo una pubblicità negativa quasi peggiore rispetto alla Cina (alla quale riconoscono l'impegno e con la quale hanno rapporti commerciali da tutelare :rolleyes: ).
Se per una volta mettiamo da parte le nostre differenze politiche, culturali e regionali, magari riusciamo ad uscire da una recessione che ormai non è più solo negli annunci.

Veramente io tutti gli anni vado in ferie con famiglia rimanendo in Italia....quest'anno ho prenotato tutto Luglio a San Benedetto del Tronto. :)

canislupus
27-02-2020, 11:22
Probabilmente e' la cosa giusta ma se per esempio ipotetico il 60% delle altre persone non fa cosi', dubito che si possa "reinsegnare" a 40enni o 70enni, queste basi. Molti conoscenti credo ragionino che "finche' sto bene e' tutto una perdita di tempo". Una volta superata una certa eta' non puoi convincere, tantomeno in questa epoca, facilmente nessuno di niente anzi ottieni l'effetto opposto, tranne appunto quando si casca dal pero e si scopre che il mondo non e' fatato, le malattie e dolore sono sempre esistite, le proprie abitudini magari non erano cosi' giuste come credevano etc etc...
Per quel che vale il mio pensiero (zero), continuare a pensare di poter migliorare l'oggi e' una contraddizione; forse solo ragionare a lunghissimo termine serve a qualcosa anche se magari la nostra generazione non ne vedra' gli effetti positivi.

Il fatto che un GOVERNO abbia dovuto stilare un decalogo di regole di buon senso (e direi igiene), rende l'idea di come le persone si possono e devono istruire nuovamente.
Forse questo virus produrrà il vantaggio di riscoprire i consigli dei nonni e soprattutto insegnerà alla nostra classe dirigente come gestire questa tipologia di emergenze (sulla falsariga della protezione civile con i terremoti per capirci).
Il mio pensiero è che quando succederà nuovamente una infezione simile (è solo questione di tempo), avremo imparato almeno a gestire il flusso comunicativo (con una centrale UNICA e magari solo alcuni esperti autorizzati a diffondere le notizie... lo so è un atteggiamento dittatoriale comunista, ma ogni tanto ci vuole un po' di fermezza) e soprattutto indicazioni chiare su come comportarsi.

s-y
27-02-2020, 11:26
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo

nel breve hanno in ballo le olimpiadi, se hanno preso una misura del genere, significa che sono pieni (di una brutta influenza, ripeto, perchè quello resta)

canislupus
27-02-2020, 11:33
beh giustamente hai affrontato l'altro lato della medaglia: l'onestà.
Ovviamente dipende dallo stato influenzale. Dovremmo anche imparare a distinguere un normale raffreddore da uno stato influenzale più importante e non frodare l'azienda.

Sono anni che cerco di far capire anche alle piccole realtà (quelle che avrebbero dei vantaggi), di predisporre la propria struttura al telelavoro, inteso come "salvagente", meglio salva azienda.

Non solo in caso di epidemia o pandemia, ma come soluzione per alleggerire il carico di lavoro, garantendo efficienza e operatività anche in condizioni particolari. Certamente un ristorante non potrà beneficiare del telelavoro.

Se per una cosa del genere è richiesta una grande disponibilità aziendale e onestà del lavoratore, chiediamoci come mai in Italia non riesca a partire il telelavoro e facciamoci un esame di coscienza ;)

Purtroppo la mia esperienza lavorativa in diverse società (grandi e piccole) ha fatto emergere che anche nel privato esistono fasce di gente disonesta, pronta a sfruttare OGNI occasione per frodare l'azienda e di conseguenza anche gli altri lavoratori.
Lo smartworking (che dicono essere diverso dal telelavoro... :mbe: ) andrebbe incentivato in tutte quelle realtà ove non è necessario la presenza "scenica" sul posto di lavoro.
Vi sono molte società informatiche che operano su sistemi remoti.
Farlo da casa o da una postazione di lavoro in un palazzo, è totalmente indifferente.
L'unico problema è la misura della produttività che potrebbe decrescere se non vi sono controlli in tal senso (cosa che ogni dipendente ONESTO vorrebbe fossero più stringenti possibile).
Dove mi trovo attualmente abbiamo fatto un primo progetto pilota senza notare grandi differenze e ora con il virus si sta estendendo un po' a tutti.
Questo sarà sicuramente un ottimo banco di prova, quantomeno per dare evidenza di chi usa la correttezza come principio fondante nella propria attività lavorativa.

P.S. Sia ben chiaro non mi ritengo un lavoratore modello perchè anche io ogni tanto mi "distraggo", ma solo quando vi è del tempo libero... altrimenti testa china e pedalare :D

falcy
27-02-2020, 11:33
Come sempre in Italia ognuno fa come gli pare, Amazon ha messo nella blacklist i CAP dei comuni in cui è in atto l'ordinanza e suoi corrieri non consegnano, fino all'altro ieri con prime la consegna era l'11 marzo adesso il 22, sabato ho ordinato della merce da una ditta di Treviso e mi è arrivata lunedì con Gsl e stamattina altra merce con Dhl, gli altri corrieri sono immuni? :D sarà qualcosa del tipo chiudiamo i bar alle 18 perché dalle 06 alle 17:59 il virus dorme e non contagia nessuno...

https://i.imgur.com/CZ7lt6jh.png

canislupus
27-02-2020, 11:35
Veramente io tutti gli anni vado in ferie con famiglia rimanendo in Italia....quest'anno ho prenotato tutto Luglio a San Benedetto del Tronto. :)

Io sono decisamente esterofilo (perchè da diversamente giovane, mi piace conoscere nuovi posti e culture), anche se da quando ho dei bimbi piccoli sono mancato decisamente al resto del mondo (secondo me stanno festeggiando :D :D :D ).

Mparlav
27-02-2020, 11:37
Questo è il punto nodale...
L'OMS ha sempre detto a tutti di fare il tampone solo ai pazienti sintomatici (ovviamente polmonite interstiziale aspecifica) che si fossero dichiarati (quindi non li vai a cercare casa per casa), mentre noi abbiamo seguito un approccio più restrittivo e siamo andati su tutti senza distinzioni.
A rigor di logica il comportamento corretto dovrebbe essere il nostro in quanto è importantissimo conoscere quante persone sono infette e quindi comprendere bene il livello di diffusione reale, ma se si guarda l'aspetto economico e sociologico si genera solo panico.
Gli altri paesi stanno nascondendo (usiamo i termini giusti) il problema perchè purtroppo la massa non entra mai nel merito delle questioni, ma si limita al numerello che le varie televisioni e radio (che vivono di audience) diffondono minuto per minuto.
Onestamente quanti di voi hanno visto passare una slide dove si dice chiaramente quanti siano gli infetti e quale sia la loro gravità?
Al massimo ti dicono che sono 453 (al momento in cui scrivo), ma si fermano a quel numero.
Non ti diranno quasi mai l'età media, il quadro clinico precedente, l'aumento giornaliero, la sintomatologia o meno...
Il loro obiettivo è solo quello di fare spettacolo e non informare.
Così come è stato fatto con i 10 bimbi morti in 20 anni che hanno portato tutti in Italia a doversi dotare del dispositivo anti-abbandono (UNICI nel mondo !!!).

Il fatto che un GOVERNO abbia dovuto stilare un decalogo di regole di buon senso (e direi igiene), rende l'idea di come le persone si possono e devono istruire nuovamente.
Forse questo virus produrrà il vantaggio di riscoprire i consigli dei nonni e soprattutto insegnerà alla nostra classe dirigente come gestire questa tipologia di emergenze (sulla falsariga della protezione civile con i terremoti per capirci).
Il mio pensiero è che quando succederà nuovamente una infezione simile (è solo questione di tempo), avremo imparato almeno a gestire il flusso comunicativo (con una centrale UNICA e magari solo alcuni esperti autorizzati a diffondere le notizie... lo so è un atteggiamento dittatoriale comunista, ma ogni tanto ci vuole un po' di fermezza) e soprattutto indicazioni chiare su come comportarsi.

Per rendere l'idea:
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-27/coronavirus-ricciardi-tamponi-asintomatici-7236868/

canislupus
27-02-2020, 11:40
Come sempre in Italia ognuno fa come gli pare, Amazon ha messo nella blacklist i CAP dei comuni in cui è in atto l'ordinanza e suoi corrieri non consegnano, fino all'altro ieri con prime la consegna era l'11 marzo adesso il 22, sabato ho ordinato della merce da una ditta di Treviso e mi è arrivata lunedì con Gsl e stamattina altra merce con Dhl, gli altri corrieri sono immuni? :D sarà qualcosa del tipo chiudiamo i bar alle 18 perché dalle 06 alle 17:59 il virus dorme e non contagia nessuno...

https://i.imgur.com/CZ7lt6jh.png

Secondo me si vogliono solo cautelare.
Così se un giorno un corriere di Amazon dovesse contrarre il coronavirus potranno dire di aver fatto di tutto per non farlo andare in zone pericolose.

NighTGhosT
27-02-2020, 11:41
Io sono decisamente esterofilo (perchè da diversamente giovane, mi piace conoscere nuovi posti e culture), anche se da quando ho dei bimbi piccoli sono mancato decisamente al resto del mondo (secondo me stanno festeggiando :D :D :D ).

Io invece sono abituato malissimo....:asd:

Mia madre e' Chef.......e per me le vacanze sono vacanze....voglio starmene rilassato al dolce far nulla a parte nuotare....passeggiate per le spiagge......ma soprattutto, MANGIARE (e bere) BENE......:D

Anche io l'ho girato un bel po' il mondo....diciamo dall'America (nord e latina) al Giappone......e a parte alcuni luoghi dove sono stato bene........come si mangia e beve qua da noi....in pochissimi altri luoghi al mondo (se non nessuno).....quindi per me le ferie estive sono = a ITALIA. :D

s-y
27-02-2020, 11:41
il capo della pc (e dell'italia ad interim) appare visibilmente in difficoltà durante la conferenza stampa :fiufiu:

canislupus
27-02-2020, 11:42
Per rendere l'idea:
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-27/coronavirus-ricciardi-tamponi-asintomatici-7236868/

L'avevo letta, ma ti ringrazio per aver riportato la notizia.
E' importante fare corretta informazione :)

Mparlav
27-02-2020, 11:45
A proposito del rischio viaggi e di chi voleva la chiusura di tutte le frontiere ed il controllo di tutto e tutti:
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2020/02/26/coronavirus-per-gli-esperti-lepidemia-e-in-una-nuova-fase-_1e6f31fe-7e3a-4f00-a54e-85ca79d7f5bf.html

Il mondo scientifico è ormai certo che l'epidemia del nuovo coronavirus stia entrando in una nuova fase: secondo molti virologi ed epidemiologi, intervistati dalle riviste Science e Nature, si è a un passo dalla pandemia.

"L'identificazione di casi precedentemente non riconosciuti in gran numero in Iran e Italia, oltre che nella Corea del Sud, ci mostra che è impossibile contenere il coronavirus", commenta su Nature Ben Cowling, epidemiologo dell'università di Hong Kong.
Secondo Marc Lipsitch, dell'università di Harvard, "qualsiasi cosa dica l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), io penso che le condizioni epidemiologiche per una pandemia ci siano". Anche per Christopher Dye, dell'università di Oxford, la finestra di contenimento del virus è quasi ormai chiusa, e il virus si diffonderà ampiamente fuori dalla Cina. A destare preoccupazione sono soprattutto le morti in Iran, Paese dal quale sono stati esportati casi in Libano e Iraq.

"E' preoccupante perchè i viaggi internazionali non sono molto comuni tra gli iraniani. E' quindi probabile che nel Paese vi sia un alto numero di casi non rilevati, che stanno circolando da tempo", rileva Andrew Tatem, dell'università di Southampton.

Che si tratti di pandemia o meno, l'altra questione riguarda le misure di contenimento adottate, che presto non saranno più praticabili. "Le misure ai confini non saranno efficaci o praticabili a lungo e bisognerà invece concentrarsi per mitigare l'impatto sulla comunità, finchè non sarà disponibile il vaccino", aggiunge su Science Luciana Borio, ex consulente di Biodifesa del Consiglio di sicurezza Usa.

Anche per Alessandro Vespignani, fisico esperto di sistemi complessi della Northeastern University, "la sfida ora è mitigare, mantenere funzionante il sistema sanitario e non farsi prendere dal panico". I bandi ai viaggi possono inoltre ritorcersi contro, ostacolando il flusso di forniture mediche ed erodendo la fiducia pubblica. Tra l'altro, con l'aumento dei Paesi coinvolti, i bandi avranno meno senso e potrebbero avere un caro prezzo.

Per Lipsitch "non sarebbe prudente allentare domani le restrizioni ai viaggi ,ma se la malattia dovesse continuare a diffondersi al ritmo degli ultimi giorni, tra una settimana penso che diventerà chiaro che non sono più la contromisura principale".

Per prepararsi, concludono gli esperti, gli ospedali devono fare scorta di materiale di protezione respiratoria e aggiungere posti letto, mentre andranno aumentate le vaccinazioni per influenza e infezioni da pneumococco, per ridurre il carico delle patologie respiratorie, e rendere più semplice l'identificazione dei casi di Covid-19.

ninja750
27-02-2020, 11:46
Gli altri paesi stanno nascondendo (usiamo i termini giusti) il problema perchè purtroppo la massa non entra mai nel merito delle questioni, ma si limita al numerello che le varie televisioni e radio (che vivono di audience) diffondono minuto per minuto.

la germania ha nascosto tutto sotto al tappeto e ora è rigonfio.. sono i primi a non voler vedere penalizzata la loro economia (guardate cosa è successo alla borsa italiana lunedì) sia lato turistico che economico

solo oggi iniziano ad ammettere che hanno diversi casi pure loro.. fino a ieri se andavi sulle home dei principali quotidiani tedeschi trovavi tette culi e calciatori

canislupus
27-02-2020, 11:49
Io invece sono abituato malissimo....:asd:

Mia madre e' Chef.......e per me le vacanze sono vacanze....voglio starmene rilassato al dolce far nulla a parte nuotare....passeggiate per le spiagge......ma soprattutto, MANGIARE (e bere) BENE......:D

Anche io l'ho girato un bel po' il mondo....diciamo dall'America (nord e latina) al Giappone......e a parte alcuni luoghi dove sono stato bene........come si mangia e beve qua da noi....in pochissimi altri luoghi al mondo (se non nessuno).....quindi per me le ferie estive sono = a ITALIA. :D

Sul mangiare sicuramente abbiamo una varietà e una cultura decisamente importante.
Però quando andavo all'estero non mi fermavo solo al mangiare, ma mi piaceva proprio conoscere le persone e cercare di vivere quanto più possibile vicino al loro modo (ovvio sempre senza dimenticare le norme di buon senso).
Mi ricordo ancora con moltissimo piacere (e dolore alle mani) una mattina quando mi sono messo a tirare su le reti dalla spiaggia insieme a dei pescatori locali.
Decisamente un'attività che non ti verrebbe mai in mente di fare in vacanza e che proprio per questo motivo l'ha resa unica.

s-y
27-02-2020, 11:49
una grande, globale, follia collettiva

ninja750
27-02-2020, 11:50
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo

credo sia un'esagerazione in un paese in cui hanno sempre da secoli usato le mascherine.. la vedo come un segno per non far fermare le olimpiadi

Parliamoci chiaro... o noi residenti in Italia (non ho scritto italiani per non offendere nessuno ;) ) decidiamo quest'anno di evitare il resto del mondo nella scelta delle ferie (tanto siamo degli untori) o per tutte le strutture ricettive vedo molto grama la situazione.

sicuro se vogliamo fare ferie l'unica è stare in italia visto che rischi di partire senza notizie poi atterrare nello stato X dove devi fare dietrofront perchè la notte il parlamentare di turno ha negato il visto agli italiani a prescindere dalla cartella clinica

cioè.. ischia sta facendo la stessa cosa con gli italiani che provengono dal nord! :sbonk: :doh:

canislupus
27-02-2020, 11:52
la germania ha nascosto tutto sotto al tappeto e ora è rigonfio.. sono i primi a non voler vedere penalizzata la loro economia (guardate cosa è successo alla borsa italiana lunedì) sia lato turistico che economico

solo oggi iniziano ad ammettere che hanno diversi casi pure loro.. fino a ieri se andavi sulle home dei principali quotidiani tedeschi trovavi tette culi e calciatori

Si può tornare a ieri? :oink: :oink: :oink:

Balfour76
27-02-2020, 11:53
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo

Ragazzi però calma! ^_^

Preso da un sito a caso...

L’anno scolastico inizia nel mese di aprile e finisce nel mese di marzo dell’anno successivo. Le vacanze estive durano circa sei settimane. Oltre alle feste nazionali, gli alunni hanno due settimane di vacanza a Capodanno e due in Primavera tra il vecchio e il nuovo anno scolastico.

https://www.sognandoilgiappone.com/il-sistema-scolastico-giapponese/

canislupus
27-02-2020, 11:56
sicuro se vogliamo fare ferie l'unica è stare in italia visto che rischi di partire senza notizie poi atterrare nello stato X dove devi fare dietrofront perchè la notte il parlamentare di turno ha negato il visto agli italiani a prescindere dalla cartella clinica

cioè.. ischia sta facendo la stessa cosa con gli italiani che provengono dal nord! :sbonk: :doh:

Legge del contrappasso :D :D :D
Battute a parte... credo che ci possa essere anche una ragione pratica nel caso delle isole.
Se si diffonde l'infezione, non è molto semplice trasportate le persone in sicurezza in un ospedale specializzato in malattie infettive (presumo dovrebbero usare l'eli-ambulanza)

Mparlav
27-02-2020, 12:01
credo sia un'esagerazione in un paese in cui hanno sempre da secoli usato le mascherine.. la vedo come un segno per non far fermare le olimpiadi



Quando si dice prendere decisioni che comunque ti criticheranno ;)

1) Fanno comunque le Olimpiadi a fine luglio -> nessun problema, virus passato e tutto procede per il meglio. Puntano a oltre 40 milioni di visitatori con le Olimpiadi, che sono soprattutto cinesi e tutto va' per il meglio per la loro economia già in affanno.
2) fanno le Olimpiadi -> crollano le prenotazioni ed i biglietti, gli sponsor mollano e si rivelano un enorme crack finanziario (già con le Olimpiadi è dura andarci in pari, più spesso sono in perdita)
3) rinvio le Olimpiadi -> ammesso che sia possibile, è comunque un danno economico difficile da quantificare
4) cancello le Olimpiadi -> sicuro il danno economico.

386DX40
27-02-2020, 12:01
Prima della "smart-age" si potevano anche scusare certi comportamenti, ora che siamo tutti collegati minuto per minuto, non sono più accettabili. Paradossalmente il sapere di essere costantemente monitorati (in senso buono) ci spinge ad abbassare le difese. Pensate a chi va in montagna nel 2020. Lo fa con tutti i confort, con il satellitare, con l'ARVA (per le valanghe), con le previsioni a 15 giorni, insomma chi parte per una spedizione considerata rischiosa lo farà con più leggerezza perché saprà che in caso di problemi lo verranno a prendere persino in elicottero. Se togliessimo tutte queste sicurezze deciderebbe di partire ugualmente o forse sarebbe più cauto e prudente?
Il film 127 ore è l'esempio della sottovalutazione "smart".

L'essere collegati minuto per minuto non e' un obbligo, per ora. Nel film a cui fa riferimento, se ricordo bene, si accendeva il riflettore sulla scelta di liberta' e del "karma" laddove il personaggio volutamente non aveva lasciato detto che faceva quella gita e nel pieno delle proprie convinzioni egogentriche appariva dar per scontato voler affrontare qualsiasi situazione e quello che noi chiameremmo "destino crudele" era la risposta dell "universo" nei suoi confronti. Non a caso il personaggio rifletteva sull'asteroide che fin da milioni di anni era caduto per formare quella roccia che lo bloccava. Sebbene la storia impressioni, l'umilta' gli avrebbe evitato quella situazione incredibile. Non aveva bisogno di tutta quella attrezzatura, semplicemente non aveva bisogno di andare li o andare con l'umilta' di avvisare qualcuno. In passato (lontano) voglio immaginare non si scalassero deserti o montagne "per sport" ma si attraversavano passi anche innevati per necessita'. Sta' al singolo l'intelligenza e la cultura di ponderare quanto sia necessario, pericoloso, utile e quali mezzi possano servire. La prudenza fa parte del processo formativo del singolo di cui la propria esperienza di vita e formativa si scontra un po' con questa che pare l'era piu' individualista di sempre in cui molti sembrano semi-Dei di se stessi.

Mparlav
27-02-2020, 12:06
Ragazzi però calma! ^_^

Preso da un sito a caso...

L’anno scolastico inizia nel mese di aprile e finisce nel mese di marzo dell’anno successivo. Le vacanze estive durano circa sei settimane. Oltre alle feste nazionali, gli alunni hanno due settimane di vacanza a Capodanno e due in Primavera tra il vecchio e il nuovo anno scolastico.

https://www.sognandoilgiappone.com/il-sistema-scolastico-giapponese/

Ritardano l'apertura delle scuole, gli alunni si faranno almeno 2 settimane in più a casa.
Il concetto non cambia.
Anche da noi hanno colto l'occasione del martedì grasso di chiusura delle scuole, ma farne altri "straordinari" ed arrivare a lunedì prossimo.

s-y
27-02-2020, 12:06
oh, i canali ufficiali e anche molti media iniziano a includere il numero di guariti
sollievo universale, dall'influenza si guarisce

Balfour76
27-02-2020, 12:09
Ritardano l'apertura delle scuole, gli alunni si faranno almeno 2 settimane in più a casa.
Il concetto non cambia.
Anche da noi hanno colto l'occasione del martedì grasso di chiusura delle scuole, ma farne altri "straordinari" ed arrivare a lunedì prossimo.

Ho capito... ma bisogna dirlo che quello è il periodo tra la fine e l'inizio del loro anno scolastico. E' un dettaglio importante. :D

tallines
27-02-2020, 12:10
non male dai :D

a questo punto:
[MI - No Quarentena] Scambio 2 amuchine 80g con Iphone X
Precedenza scambio a mano! in zona gialla.
:asd: :asd:

R@nda
27-02-2020, 12:33
Mi sembra almeno completo, o no?

I dati diffusi dal capo della Protezione civile: 282 su 282 analizzati alla mezzanotte di ieri sono stati validati dall'Iss, gli altri sono in attesa di validazione definitiva. Sui 530 casi positivi, 474 sono in assistenza: 278 di questi in isolamento domiciliare, 159 ricoverati con sintomi, 37 in terapia intensiva. Il numero dei morti è salito a 14, mentre le persone guarite sono 42. I dati dei contagiati divisi per regione sono:
Lombardia: 305, 37 dei quali sono guariti;
Veneto: 98;
Emilia Romagna: 97;
Liguria: 11;
Lazio: 3, tutti guariti;
Sicilia: 3, 2 dei quali sono guariti;
Marche: 3;
Toscana: 2;
Campania: 2;
Piemonte: 2;
Trentino Alto Adige (Bolzano): 1;
Abruzzo: 1.

Balfour76
27-02-2020, 13:34
Sono sempre più perplesso nell'uso dei tamponi.
Chiaro che il protocollo dell'OMS, ancorché l'unico riconosciuto e valido, sia superato nei fatti.

Assodato che più tamponi -> più trovi, facciamo ricerche mirate. E quindi?

E quindi, poniamoci l'attenzione sull'obbiettivo di tutte le misure restrittive, dalla zona rossa di alcuni comuni, alla chiusura dei luoghi/attività di concentrazione... etcetc, ovvero lo scopo giusto di contenere la diffusione del virus per non far collassare il sistema sanitario...

Ecco... il sistema sanitario!

Andiamo a fare un preliminare check (non il tampone), in tutta la nazione, degli ospedali, in particolare nelle terapie intensive, delle situazioni di pazienti compatibili con la sintomatologia di questo virus.

Perchè i medici non sono idioti, lo hanno già riscontrato nelle settimane passate un numero anomalo di polmoniti virali.

Vediamo quanti sono, preventiviamo di fare i tamponi su di loro... in questo modo:
- ottieni una migliore diagnosi dei casi più gravi già in corso
- sai se l'ospedale è fonte di diffusione
- proteggi il personale sanitario

Insomma combattiamo la guerra con virus la dove non la dobbiamo assolutamente perdere! Nel sistema sanitario!

ryan78
27-02-2020, 13:38
P.S. Sia ben chiaro non mi ritengo un lavoratore modello perchè anche io ogni tanto mi "distraggo", ma solo quando vi è del tempo libero... altrimenti testa china e pedalare :D

l'accesso al forum passa dal proxy aziendale? :fagiano:

Mi sembra almeno completo, o no?

I dati diffusi dal capo della Protezione civile: 282 su 282 analizzati alla mezzanotte di ieri sono stati validati dall'Iss, gli altri sono in attesa di validazione definitiva. Sui 530 casi positivi, 474 sono in assistenza: 278 di questi in isolamento domiciliare, 159 ricoverati con sintomi, 37 in terapia intensiva. Il numero dei morti è salito a 14, mentre le persone guarite sono 42. I dati dei contagiati divisi per regione sono:
Lombardia: 305, 37 dei quali sono guariti;
Veneto: 98;
Emilia Romagna: 97;
Liguria: 11;
Lazio: 3, tutti guariti;
Sicilia: 3, 2 dei quali sono guariti;
Marche: 3;
Toscana: 2;
Campania: 2;
Piemonte: 2;
Trentino Alto Adige (Bolzano): 1;
Abruzzo: 1.

La Sardegna, con il suo formaggio con i vermi, e il Friuli resistono!
Forse manca 1 guarito in Veneto :confused:

NighTGhosT
27-02-2020, 13:47
l'accesso al forum passa dal proxy aziendale? :fagiano:



La Sardegna, con il suo formaggio con i vermi, e il Friuli resistono!
Forse manca 1 guarito in Veneto :confused:

No...e' che appena uscito s'e' sparato una boccia di bianchino e mezza di grappa.......ora e' dato per disperso......se lo ritrovano entro poche ore in un qualche fosso a bordo strada a dormire allora riapparira'......altrimenti verra' dato morto x coronavinus. :asd:

s-y
27-02-2020, 14:12
se la protezione civile avesse distribuito mini bozze di grappa al posto dei tamponi ci sarebbero stati meno danni collaterali

più seriamente, noto un generale cambio di tendenza deciso rispetto a ieri, a livello governativo si stanno rendendo conto anche i sassi che l'allarme che è stato decretato è stato fuori luogo (e la gente 'comune' inizia a dare segni di impazienza) e dall'altra cercano di recuperare terreno dal punto di vista dell'immagine internazionale

curioso, ma neanche tanto, che anche quelli che fino ad ora avevano gettato benzina sul fuoco, adesso si ergono a garanti dell'unità nazionale

si, sta tornando tutto alla normalità

canislupus
27-02-2020, 14:16
l'accesso al forum passa dal proxy aziendale? :fagiano:



ovviamente sì... o almeno in teoria... ma c'è chi sa... e può... :D :D :D

canislupus
27-02-2020, 14:18
se la protezione civile avesse distribuito mini bozze di grappa al posto dei tamponi ci sarebbero stati meno danni collaterali

più seriamente, noto un generale cambio di tendenza deciso rispetto a ieri, a livello governativo si stanno rendendo conto anche i sassi che l'allarme che è stato decretato è stato fuori luogo (e la gente 'comune' inizia a dare segni di impazienza) e dall'altra cercano di recuperare terreno dal punto di vista dell'immagine internazionale

curioso, ma neanche tanto, che anche quelli che fino ad ora avevano gettato benzina sul fuoco, adesso si ergono a garanti dell'unità nazionale

si, sta tornando tutto alla normalità

E sarebbe anche ora...
Oltre alla confusione generale che hanno creato anche i vari governatori di regione che pur di passare come una sorta di signorotti locali, hanno operato scelte totalmente autonome.
Se un problema riguarda la NAZIONE, non è normale avere 20 voci differenti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

s-y
27-02-2020, 14:20
E sarebbe anche ora...
Oltre alla confusione generale che hanno creato anche i vari governatori di regione che pur di passare come una sorta di signorotti locali, hanno operato scelte totalmente autonome.
Se un problema riguarda la NAZIONE, non è normale avere 20 voci differenti. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

specifico che per 'livello governativo' intendo tutto l'apparato, non solo il governo in senso stretto

canislupus
27-02-2020, 14:42
specifico che per 'livello governativo' intendo tutto l'apparato, non solo il governo in senso stretto

Ah ok...
In ogni caso credo che quando si tratta di una possibile emergenza nazionale (e un'epidemia difficilmente si ferma in una cittadina di provincia), al di là del colore politico, vi debba essere il potere centrale come unico comunicatore/interlocutore.
Poi passata la tempesta si può tornare alla solita logica degli statarelli pre-unità d'Italia. :D :D :D

bruschini
27-02-2020, 14:45
più seriamente, noto un generale cambio di tendenza deciso rispetto a ieri, a livello governativo si stanno rendendo conto anche i sassi che l'allarme che è stato decretato è stato fuori luogo (e la gente 'comune' inizia a dare segni di impazienza) e dall'altra cercano di recuperare terreno dal punto di vista dell'immagine internazionale

curioso, ma neanche tanto, che anche quelli che fino ad ora avevano gettato benzina sul fuoco, adesso si ergono a garanti dell'unità nazionale

si, sta tornando tutto alla normalità
E sì, d'altronde sono già passati 6 giorni. Siamo fuori pericolo. E poi i casi in Cina stanno diminuendo.....
Peccato che il tempo di incubazione potrebbe essere di 14 giorni, non sono ancora passati e il numero di contagiati mi sembra enorme visto che generalmente sale esponenzialmente.
Statisticamente, per ogni persona con sintomi che richiedono intervento medico, ce ne sono almeno 9 che girano liberamente diffondendo il virus.

canislupus
27-02-2020, 14:51
E sì, d'altronde sono già passati 6 giorni. Siamo fuori pericolo. E poi i casi in Cina stanno diminuendo.....
Peccato che il tempo di incubazione potrebbe essere di 14 giorni, non sono ancora passati e il numero di contagiati mi sembra enorme visto che generalmente sale esponenzialmente.
Statisticamente, per ogni persona con sintomi che richiedono intervento medico, ce ne sono almeno 9 che girano liberamente diffondendo il virus.

Veramente la maggior parte dei nostri infetti sono asintomatici. ***
Se poi pensi che il governatore della Lombardia nonostante il tampone abbia dato esito negativo abbia deciso ugualmente la quarantena volontaria :confused: :confused: :confused:

*** come dire che se non li andavi a cercare, neanche lo sapevano di aver contratto il virus

R@nda
27-02-2020, 14:57
37 in terapia intensiva. Il numero dei morti è salito a 14, mentre le persone guarite sono 42
Ma infatti per me i numeri che contano sono questi e comunque di quei 14 morti c'è da discutere.

Ora sicuramente non da prendere alla leggera ma nemmeno una roba da andare a depredare i supermercati dai.

bruschini
27-02-2020, 14:58
Veramente la maggior parte dei nostri infetti sono asintomatici. ***
Se poi pensi che il governatore della Lombardia nonostante il tampone abbia dato esito negativo abbia deciso ugualmente la quarantena volontaria :confused: :confused: :confused:

*** come dire che se non li andavi a cercare, neanche lo sapevano di aver contratto il virus
E' esattamente quello che sto dicendo io. Asintomatico non vuol dire "non contagioso". Sono più pericolosi gli asintomatici che girano liberamente di quelli gravi e ricoverati. Ebola è un virus terribile che uccide velocemente il 50% degli infetti e fa stare molto male gli altri, che quindi non se ne vanno in giro in aereo. Il risultato è che ebola fa pochi morti in valore assoluto ma moltissimi in percentuale. Per il coronavirus è il contrario.

s-y
27-02-2020, 14:59
E sì, d'altronde sono già passati 6 giorni. Siamo fuori pericolo. E poi i casi in Cina stanno diminuendo.....
Peccato che il tempo di incubazione potrebbe essere di 14 giorni, non sono ancora passati e il numero di contagiati mi sembra enorme visto che generalmente sale esponenzialmente.
Statisticamente, per ogni persona con sintomi che richiedono intervento medico, ce ne sono almeno 9 che girano liberamente diffondendo il virus.

e se la statistica si avverasse (anche se i numeri in gioco ad ora la rendono non così certa) significherebbe che tutto il casino fatto sarebbe stato inutile, coi cocci che sono nostri

una cosa tipo cornuti e bastonati

l'unica possibilità per uscirne bene (non male) come paese è smetterla di gridare al lupo

ps: ecco appunto, proprio la stessa cosa l'ebola e questa influenza senza vaccino

maxsy
27-02-2020, 15:04
https://i.imgur.com/VCM009y.png

RAEL70
27-02-2020, 15:19
Speriamo non ci sia l'effetto contrario. Prima tutti più attenti e impauriti e poi tutti menefreghisti come al solito. Influenza o non influenza tutti quanti dovrebbero rivalutare i comportamenti per evitare di passarsi stupidamente una influenza o altro.
Beh, in realtà credo che, di ora in ora, stia emergendo un comportamento alquanto preciso: la gente inizia a stancarsi di cifre discordanti, di consigli ovvi, dell'impossibilità di estraniarsi dalla vita sociale (lavoro in primis).

Aldilà di tutta la montagna di decreti, disposizioni, circolari, ordini di servizio e note relative alla tutela della salute pubblica (dal Presidente della Repubblica al sindaco di un qualsiasi paese di 1.000 abitanti), tutto materiale che va archiviato sotto l'etichetta "pariamoci il culo, non si può sapere mai che arrivi qualche giudice che vuole vederci chiaro", tutto il resto è solo palese spettacolarizzazione del fenomeno, una influenza fino ad ieri sconosciuta (e non me lo toglie dalla testa nessuno che, probabilmente, a dicembre e a gennaio qualcuno si sia preso il corona scambiandolo per una normale influenza) e pertanto ancora senza vaccino che però deve incutere timore come fosse la lebbra, la pesta, l'ebola, l'antrace.

Sembra ovvio ma, ai tempi della guerra, aldilà degli allarmi relativi ai bombardamenti dove si fuggiva subito nei ricoveri, ognuno cercava, per quanto possibile, di condurre una vita "normale": si lavorava, si andava a casa per mangiare quel poco che si aveva e ci si coricava sperando di svegliarsi ancora vivi.

Siamo in un mondo in cui l'informazione ha perso il suo significato fondamentale: descrivere la realtà oggettiva dei fatti.

Non voglio tediarvi con spiegazioni tecniche ma chi, come me, ha studiato la differenza tra dato ed informazione, allo stesso modo capirà facilmente che i mass media confondono, volutamente, la differenza tra evento (realmente accaduto) ed informazione (interpretazione dell'evento).

Faccio un esempio:
Evento -----> è crollato un palazzo e sono morte 10 persone.
Informazione -----> è crollato un palazzo, attualmente risultano essere decedute 10 persone. Da qualche mese i condomini lamentavano strani rumori nelle strutture e sembra che lo stesso fabbricato fosse stato costruito in una zona a forte rischio smottamento.

Mi fermo qua.

Per i media prima si da l'informazione mentre l'evento, al trascorrere dei giorni, passa sempre più in secondo piano: sospetti, possibili cause, possibili responsabilità, inchieste sullo stesso tema in ambito nazionale, etc.

Se questo modo di informare si applica al campo medico-sanitario o economico-politico si può, DAVVERO, mettere in ginocchio una nazione o far scoppiare una guerra civile.

Tutto si perdona però sull'altare dell'audience, dei click , dei like e delle visualizzazioni.

Oggi sto notando una sorta di rifiuto a continuare a vivere in questo clima di terrore (prima di pranzo un amico mi ha detto che più ha pensato a come proteggersi e più stava andando fuori di testa perché capiva che non poteva in alcun modo proteggere completamente la sua famiglia e allora basta mascherine e non invitare nessuno a casa.), un clima che non giova a nessuno ma che permette ai creatori d'informazioni (creatori e non divulgatori) di sguazzarci dentro a più non posso.

Abbiamo voluto un mondo in cui le trasmissioni interrompono i notiziari (talmente tanti sono quelli programmati nell'arco delle 24 ore), dove qualunque cosa fai devi sempre essere informato (tv, radio, pc, telefono, centro commerciale, negozi, farmacie, supermercati, luoghi pubblici, etc.) e le notizie sono sempre negative mai positive perché ciò che tira e produce soldi è la paura e la drammaticità.

La politica è complice ed alleata del mondo dell'informazione e, in questi giorni, abbiamo visto cosa può produrre questo binomio.

La gente inizia ad avere la nausea e vedrete, non appena sarà diminuito l'allarme medico, come inizieranno a tartassarci con i danni economici, il rischio PIL, i miliardi bruciati dalle borse (come se il denaro evaporasse da solo:D :D :D , non che da un soggetto A si trasferisce ad un soggetto B), la crisi economica nazionale dovuta al virus, la paura dello spread e tutto l'ambaradan.

Un paese di depressi è un popolo facilmente malleabile.

386DX40
27-02-2020, 15:19
Domanda, tralasciando la questione di quelli che ora le vendono a prezzi indegni:
Una cosa che mi lascia perplesso di queste settimane e' stata la questione "maschera". Non so quante volte la si e' sentita "criticare" da alcuni piu' o meno esperti richiesti di opinione a riguardo.. perche' a sentir alcuni "solo il malato nei confronti degli altri" (?) o in altre occasioni mediatiche si e' dubitata la capacita' filtrante o altri dubbiosi "sul panico" etc. etc..
Poi negli stessi media ti fanno vedere riprese di operatori competenti che (comprensibilmente) hanno protezioni di ogni tipo dalle piu' standard alle piu' complesse che manco Dart Fener di Star Wars. Chiaro che da quello che si delinea presumo esagerata una situazione con un mondo in maschera, ma se ragioniamo un secondo per ipotesi, se mi dicessero, sempre per ipotesi, non ne ho competenza alcuna che indossando una maschera di un certo tipo forse non passerebbero in/out virus (anche la semplice influenza, tralasciamo il caso di attualita'), perche questa "ridicolizzazione" della suddetta che mi e' apparsa (ripeto senza competenza in merito) un po' forzata? Alla peggio che so' filtrerebbe si o no almeno boh polveri sottili da smog e se si vive in citta' a contatto con migliaia di persone a settimana, non avrebbe senso comunque a prescindere? O filtra o non filtra. Poi capisco la questione "immagine sociale", capisco la questione "panico", capisco la questione "esagerazione", capisco la questione "igiene delle mani ben piu' importante". Ma...ripeto e chiedo filtra o non filtra? e quindi perche' tante voci discordanti a riguardo?

bruschini
27-02-2020, 15:39
]se mi dicessero, sempre per ipotesi, non ne ho competenza alcuna[/U] che indossando una maschera di un certo tipo forse non passerebbero in/out virus (anche la semplice influenza, tralasciamo il caso di attualita'), perche questa "ridicolizzazione" della suddetta che mi e' apparsa (ripeto senza competenza in merito) un po' forzata? Alla peggio che so' filtrerebbe si o no almeno boh polveri sottili da smog e se si vive in citta' a contatto con migliaia di persone a settimana, non avrebbe senso comunque a prescindere? O filtra o non filtra. Poi capisco la questione "immagine sociale", capisco la questione "panico", capisco la questione "esagerazione", capisco la questione "igiene delle mani ben piu' importante". Ma...ripeto e chiedo filtra o non filtra? e quindi perche' tante voci discordanti a riguardo?
E' necessario filtrare il virus? Per gli operatori a stretto contato con gli infetti si. Ci vogliono non solo le mascherine di livello 3 ma anche tute e occhiali (o visiere). Una banale mascherina chirurgica non filtra il virus ma è utilissima perchè blocca le microgoccioline di saliva che sono il vettore di diffusione del virus stesso. Quindi è meglio essere in un luogo affollato dove tutti indossano una mascherina, però e meglio non alitarsi in bocca.
Lavarsi le mani è importantissimo; perchè non fare anche una costosissima ordinaza che obbliga le aziende ad appendere un cartello all'ingresso con scritto:"Prima di andare in ufficio, passa a lavarti le mani. Grazie".
Quanti arrivano al lavoro coi mezzi pubblici e si lavano subito le mani senza toccare prima centinaia di cose?

canislupus
27-02-2020, 15:42
E' esattamente quello che sto dicendo io. Asintomatico non vuol dire "non contagioso". Sono più pericolosi gli asintomatici che girano liberamente di quelli gravi e ricoverati. Ebola è un virus terribile che uccide velocemente il 50% degli infetti e fa stare molto male gli altri, che quindi non se ne vanno in giro in aereo. Il risultato è che ebola fa pochi morti in valore assoluto ma moltissimi in percentuale. Per il coronavirus è il contrario.

Su questa domanda c'è abbastanza confusione.
Alcuni sostengono che gli asintomatici, ma infetti siano poco contagiosi.
L'OMS neanche considera che andrebbero tamponati.
Ora se tutte le nazioni del mondo seguono la linea dell'OMS, vogliamo noi comunicare dei dati più allarmistici per dimostrare cosa?
Di essere più prudenti? Ma se questo aspetto non viene spiegato bene, rischiamo di passare solo come delle persone appestate invece che veicolare un messaggio di maggiore attenzione. :eek:

386DX40
27-02-2020, 15:46
E' necessario filtrare il virus? Per gli operatori a stretto contato con gli infetti si. Ci vogliono non solo le mascherine di livello 3 ma anche tute e occhiali (o visiere). Una banale mascherina chirurgica non filtra il virus ma è utilissima perchè blocca le microgoccioline di saliva che sono il vettore di diffusione del virus stesso. Quindi è meglio essere in un luogo affollato dove tutti indossano una mascherina, però e meglio non alitarsi in bocca.
Lavarsi le mani è importantissimo; perchè non fare anche una costosissima ordinaza che obbliga le aziende ad appendere un cartello all'ingresso con scritto:"Prima di andare in ufficio, passa a lavarti le mani. Grazie".
Quanti arrivano al lavoro coi mezzi pubblici e si lavano subito le mani senza toccare prima centinaia di cose?
Ok, comprendo che la "gocciolina" sia il vettore piu' presente e classico di trasmissione di qualsiasi virus che usa quel mezzo, ma se quello vale per chi e' a contatto diretto con un malato, chi nella normalita' e' a contatto con colleghi malati, migliaia di persone su bus e metro', smog, etc.. sempre per ipotesi ridurrebbe o no le probabilita' che ogni anno ci si prendono malattie "stagionali...." per colpa altrui? (e intendo anche noi stessi verso altri ovvio).

bruschini
27-02-2020, 15:52
Su questa domanda c'è abbastanza confusione.
Alcuni sostengono che gli asintomatici, ma infetti siano poco contagiosi.
L'OMS neanche considera che andrebbero tamponati.
Ora se tutte le nazioni del mondo seguono la linea dell'OMS, vogliamo noi comunicare dei dati più allarmistici per dimostrare cosa?
Di essere più prudenti? Ma se questo aspetto non viene spiegato bene, rischiamo di passare solo come delle persone appestate invece che veicolare un messaggio di maggiore attenzione. :eek:
Nello studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association e citato dal Guardian, si descrive il caso di una ragazza che ha infettato cinque membri della propria famiglia, pur non avendo mai avuto alcun sintomo. Un caso che evidenzia il pericolo rappresentato dal coronavirus e suggerisce che il numero di infetti in tutto il mondo potrebbe essere molto più elevato di quanto si crede.
Dopo aver infettato i parenti, è stata isolata e "tamponata".
Inizialmente i tamponi sono risultati negativi, ma in quelli successivi è emersa la positività, anche se non ha mai mostrato alcun tipo di sintomo.

Per niente rassicurante. Se poi si aggiunge che ci sono casi di persone guarite che si riammalano...

ryan78
27-02-2020, 15:58
Domanda, tralasciando la questione di quelli che ora le vendono a prezzi indegni:
Una cosa che mi lascia perplesso di queste settimane e' stata la questione "maschera". Non so quante volte la si e' sentita "criticare" da alcuni piu' o meno esperti richiesti di opinione a riguardo.. perche' a sentir alcuni "solo il malato nei confronti degli altri" (?) o in altre occasioni mediatiche si e' dubitata la capacita' filtrante o altri dubbiosi "sul panico" etc. etc..
Poi negli stessi media ti fanno vedere riprese di operatori competenti che (comprensibilmente) hanno protezioni di ogni tipo dalle piu' standard alle piu' complesse che manco Dart Fener di Star Wars. Chiaro che da quello che si delinea presumo esagerata una situazione con un mondo in maschera, ma se ragioniamo un secondo per ipotesi, se mi dicessero, sempre per ipotesi, non ne ho competenza alcuna che indossando una maschera di un certo tipo forse non passerebbero in/out virus (anche la semplice influenza, tralasciamo il caso di attualita'), perche questa "ridicolizzazione" della suddetta che mi e' apparsa (ripeto senza competenza in merito) un po' forzata? Alla peggio che so' filtrerebbe si o no almeno boh polveri sottili da smog e se si vive in citta' a contatto con migliaia di persone a settimana, non avrebbe senso comunque a prescindere? O filtra o non filtra. Poi capisco la questione "immagine sociale", capisco la questione "panico", capisco la questione "esagerazione", capisco la questione "igiene delle mani ben piu' importante". Ma...ripeto e chiedo filtra o non filtra? e quindi perche' tante voci discordanti a riguardo?

Se consideriamo le FFP3 con filtrazione pari al 99% (0,6 μm) dobbiamo però specificare cosa filtrano. Ebbene il particolato PM10, un po' meno il PM 2.5. Un virus è molto più piccolo (nanometri), ma ciò non toglie che comunque una mascherina possa offrire una protezione che senza quella non avresti. Dipende anche dalla carica virale alla quale ti esponi, tipo se sei in una stanza con 10 malati o 1 solo. Certamente un po' protegge perché se ti starnutisce qualcuno vicino ci sono due possibilità: ti arrivano in faccia delle goccioline, oppure ti arrivano sulla mascherina. Tra le due la seconda è da preferire. Funziona meglio se tu hai il patogeno e non vuoi spargerlo in giro con starnuti e colpi di tosse, ma quando respiri qualcosa esce sempre dai bordi o dal filtro stesso che non è nato per trattenere virus e batteri.

Io le uso per ridurre un po' l'inquinamento, ma già che le ho dietro posso metterle se qualcuno inizia a starnutire :D

Mettendo la mascherina la gente pensa che sei infetto e si allontana. Perciò funziona molto bene con la psicologia inversa.

In caso di patogeni aerei l'unica soluzione possibile è la maschera a pieno facciale con bombola di ossigeno. Possibilmente con tuta idonea.

bruschini
27-02-2020, 16:02
Ok, comprendo che la "gocciolina" sia il vettore piu' presente e classico di trasmissione di qualsiasi virus che usa quel mezzo, ma se quello vale per chi e' a contatto diretto con un malato, chi nella normalita' e' a contatto con colleghi malati, migliaia di persone su bus e metro', smog, etc.. sempre per ipotesi ridurrebbe o no le probabilita' che ogni anno ci si prendono malattie "stagionali...." per colpa altrui? (e intendo anche noi stessi verso altri ovvio; e tra l'altro con operatori intendevo anche quelli nelle zone con restrizioni ma all'aperto).
E' tutta questione di costi/benefici. Sono 50 anni che prendo l'influenza, varrebbe la pena passare la vita con una mascherina addosso per prenderla qualche volta in meno? Per me no. Ma questa non è una normale influenza quindi penso che la mascherina andrebbe indossata per proteggere gli altri e almeno cercare di dilazionare i contagi dato che il nostro servizio sanitario non è in grado di gestire un 10% di casi da ricovero.

s-y
27-02-2020, 16:08
l'unica cosa che l'eccesso di prudenza può produrre, in antitesi col resto del mondo, senza tra l'altro che vi siano certezze assodate sulla questione, e in un clima di emergenza nazionale, è l'immagine di un paese di appestati, con tutto quello che ne consegue e ne conseguirà (siamo solo all'inizio)

tra l'altro, appunto, tutto da dimostrare che il tutto sia efficace data l'elevata trasmissibilità come per tutti i virus influenzali

o l'unica dovrebbe essere sperare che sia dichiarata la pandemia per recuperare immagine, in un mondo che però impazzirebbe?

MiKeLezZ
27-02-2020, 16:09
Domanda, tralasciando la questione di quelli che ora le vendono a prezzi indegni:
Una cosa che mi lascia perplesso di queste settimane e' stata la questione "maschera". Non so quante volte la si e' sentita "criticare" da alcuni piu' o meno esperti richiesti di opinione a riguardo.. perche' a sentir alcuni "solo il malato nei confronti degli altri" (?) o in altre occasioni mediatiche si e' dubitata la capacita' filtrante o altri dubbiosi "sul panico" etc. etc..
Poi negli stessi media ti fanno vedere riprese di operatori competenti che (comprensibilmente) hanno protezioni di ogni tipo dalle piu' standard alle piu' complesse che manco Dart Fener di Star Wars. Chiaro che da quello che si delinea presumo esagerata una situazione con un mondo in maschera, ma se ragioniamo un secondo per ipotesi, se mi dicessero, sempre per ipotesi, non ne ho competenza alcuna che indossando una maschera di un certo tipo forse non passerebbero in/out virus (anche la semplice influenza, tralasciamo il caso di attualita'), perche questa "ridicolizzazione" della suddetta che mi e' apparsa (ripeto senza competenza in merito) un po' forzata? Alla peggio che so' filtrerebbe si o no almeno boh polveri sottili da smog e se si vive in citta' a contatto con migliaia di persone a settimana, non avrebbe senso comunque a prescindere? O filtra o non filtra. Poi capisco la questione "immagine sociale", capisco la questione "panico", capisco la questione "esagerazione", capisco la questione "igiene delle mani ben piu' importante". Ma...ripeto e chiedo filtra o non filtra? e quindi perche' tante voci discordanti a riguardo?La risposta a questa domanda è banale:
Lavorare senza le scarpe antifortunistiche in cantiere, ossia con un paio di scarpe da ginnastica, è utile per prevenire i danni?
I professoroni di questa ceppa ti diranno "no, oh my god, che dici, devi avere le scarpe antinfortunistiche".
Ok, certo.

Ora io ti chiedo di esaminare questi casi:
- muratore che lavora in ciabatte a cui casca un mattone su un piede -> fa male, abrasione e tagli, perdi sangue, sala operatoria e punti
- muratore che lavora in scarpe da ginnastica a cui casca un mattone su un piede -> fa male, ma dopo mezz'ora ritorni al lavoro
- muratore che lavora con scarpe antifortunistiche a cui casca un mattone su una mano ed è senza guanti -> dito spezzato e abrasione

Te che faresti? Se non hai le scarpe antifortunistiche ci vai in ciabatte e bermuda? Sicuramente un paio di scarpe pesanti, jeans e guanti sono meglio che niente. Un po' di intelligenza su.

Serve la mascherina? Certo che serve. Pure se di carta per imbiancare? Certo, anzi che senza!!! Altrimenti medici, infermieri, magistrati, politici, non la userebbero...

Siamo nell'era dell'informazione che si sta in realtà trasformando nell'era della disinformazione perché nessuno ragiona più e si beve ogni cacata che legge o sente

386DX40
27-02-2020, 16:09
Se consideriamo le FFP3 con filtrazione pari al 99% (0,6 μm) dobbiamo però specificare cosa filtrano. Ebbene il particolato PM10, un po' meno il PM 2.5. Un virus è molto più piccolo (nanometri), ma ciò non toglie che comunque una mascherina possa offrire una protezione che senza quella non avresti. Dipende anche dalla carica virale alla quale ti esponi, tipo se sei in una stanza con 10 malati o 1 solo. Certamente un po' protegge perché se ti starnutisce qualcuno vicino ci sono due possibilità: ti arrivano in faccia delle goccioline, oppure ti arrivano sulla mascherina. Tra le due la seconda è da preferire. Funziona meglio se tu hai il patogeno e non vuoi spargerlo in giro con starnuti e colpi di tosse, ma quando respiri qualcosa esce sempre dai bordi o dal filtro stesso che non è nato per trattenere virus e batteri.

Io le uso per ridurre un po' l'inquinamento, ma già che le ho dietro posso metterle se qualcuno inizia a starnutire :D

Mettendo la mascherina la gente pensa che sei infetto e si allontana. Perciò funziona molto bene con la psicologia inversa.

In caso di patogeni aerei l'unica soluzione possibile è la maschera a pieno facciale con bombola di ossigeno. Possibilmente con tuta idonea.
Quindi come immaginavo e' questione di riduzione di "probabilità" pur senza certezza e quindi anche solo riducesse di un tot % le trasmissioni di malattie "stagionali.." senza garanzia alcuna ma con una probabilita' per quanto minima che se tutti le usassero (non dico sempre ma in certi contesti) magari servirebbero a qualcosa almeno appunto per lo smog, non capisco (o forse si) perche' non si sente dire "dai meglio che niente" almeno in certi contesti. Lasciando perdere questo virus, parlo in generale.

bruschini
27-02-2020, 16:12
l'unica cosa che l'eccesso di prudenza può produrre, in antitesi col resto del mondo, senza tra l'altro che vi siano certezze assodate sulla questione, e in un clima di emergenza nazionale, è l'immagine di un paese di appestati, con tutto quello che ne consegue e ne conseguirà (siamo solo all'inizio)

tra l'altro, appunto, tutto da dimostrare che il tutto sia efficace data l'elevata trasmissibilità come per tutti i virus influenzali

o l'unica dovrebbe essere sperare che sia dichiarata la pandemia per recuperare immagine, in un mondo che però impazzirebbe?
Chi lo sa, forse l'eccesso di prudenza potrebbe produrre anche la riduzione dei decessi. Basta guardare la Cina e la Corea del Sud per capire quanto è pericoloso questo virus. E le fasi iniziali sono le più importanti per cercare di limitare i danni.

386DX40
27-02-2020, 16:20
E' tutta questione di costi/benefici. Sono 50 anni che prendo l'influenza, varrebbe la pena passare la vita con una mascherina addosso per prenderla qualche volta in meno? Per me no. Ma questa non è una normale influenza quindi penso che la mascherina andrebbe indossata per proteggere gli altri e almeno cercare di dilazionare i contagi dato che il nostro servizio sanitario non è in grado di gestire un 10% di casi da ricovero.

Si ma tra costi al servizio sanitario e i rischi che anche le semplice stagionali possano diventare qualcos'altro... passare 1 ora al giorno in maschera (non 24 ore) tra andata e ritorno da lavoro, o in conferenze, o in fiere etc.. non mi sembrerebbe poi la fine del mondo se poi tutta la societa' (e il servizio sanitario) ne beneficierebbe, opinione cosi' per quel che vale si intende.

s-y
27-02-2020, 16:21
la discriminante è l'assenza di vaccino, non la pericolosità intrinseca
non per sminuire, ripeto, ma ne va tenuto conto, altrimenti la cura è peggiore della malattia (intendo come effetti sulla maggioranza della popolazione che non ha rischi, come per tutte le influenze, e su tutta l'enormità che ne consegue)

MiKeLezZ
27-02-2020, 16:26
Mi ricordo hanni fa , quando andavo a pescare d'estate con due amici e poi si andava a mangiare la pizza ( ora continuo ad andare con loro a pesca ma poi si va a casa :asd: ).
Io finito la pesca primo mi pulivo le mani con una salvietta umidificata ( che erano sempre nello zaino ) e poi in pizzeria andavo in bagno a lavarmi le mani.
Loro nè salvietta nè bagno e mangiavano tranquillamente con mani che avevano toccato bigattini, lombrichi e pesci :asd: :asd: :asd:

ClmsòslnsòlsòsCosa che io continuo a fare...

Avete mai sentito le storie di quei uomini "immuni" al veleno di cobra? Sembrano quasi leggende.

In realtà non esiste alcuna immunità.

Semplicemente a forza di essere esposto a basse dosi di tossine il suo corpo ha sviluppato antigeni, che gli permettono di essere esposto a maggiori dosi di tossine... ossia anche un bel morso non gli fa nulla. Mitridatismo.

Stesso vale per i virus.

Per le persone di buona salute esposte alla vita normale il coronavirus è un raffreddore. Per chi si lava le mani 20 volte al giorno e vive sotto una campana di vetro è la morte in persona, che lo costringe a lavarsi le mani 30 volte al giorno.

La paura di contrarre il coronavirus e altri virus e patogeni rende l'uomo immunodepresso. Furbo eh.

E' sopratutto gravissimo se forzato nei primi anni dello sviluppo, come oggigiorno vedo fare a molte madri ipocondriache, dove il bambino DEVE entrare in contratto con il mondo e i virus per costruire il suo sistema difensivo.

Chi è sopravvissuto alla grande guerra campa 90 anni. Con la furbizia del mondo di oggigiorno voglio vedere quanti arriveranno a tale cifra.

386DX40
27-02-2020, 16:27
l'unica cosa che l'eccesso di prudenza può produrre, in antitesi col resto del mondo, senza tra l'altro che vi siano certezze assodate sulla questione, e in un clima di emergenza nazionale, è l'immagine di un paese di appestati, con tutto quello che ne consegue e ne conseguirà (siamo solo all'inizio)

tra l'altro, appunto, tutto da dimostrare che il tutto sia efficace data l'elevata trasmissibilità come per tutti i virus influenzali

o l'unica dovrebbe essere sperare che sia dichiarata la pandemia per recuperare immagine, in un mondo che però impazzirebbe?

Certo la questione immagine verso l'estero e' importantissima sicuro, la mia era solo domanda ipotetica, ma tutto sommato altri paesi (almeno nelle grandi metropoli) le usano da sempre e intendevo solo in determinati posti (es. bus, metro'...) non certo in spiaggia.

s-y
27-02-2020, 16:28
per certi versi, a volte ho il sospetto che la reazione iniziale fuori luogo, che ha marchiato a fuoco praticamente tutto il resto, ci sia stata perchè la percentuale di giovincelli nell'apparato burocratico italiano è molto elevata, ma ovviamente è una boutade...

s-y
27-02-2020, 16:30
Certo la questione immagine verso l'estero e' importantissima sicuro, la mia era solo domanda ipotetica, ma tutto sommato altri paesi (almeno nelle grandi metropoli) le usano da sempre e intendevo solo in determinati posti (es. bus, metro'...) non certo in spiaggia.

il mio era un commento in generale
la tua domanda credo fosse più che legittima, anche se poi non ho le competenze per poter rispondere

386DX40
27-02-2020, 16:32
Cosa che io continuo a fare...

Avete mai sentito le storie di quei uomini "immuni" al veleno di cobra? Sembrano quasi leggende.

In realtà non esiste alcuna immunità.

Semplicemente a forza di essere esposto a basse dosi di tossine il suo corpo ha sviluppato antigeni, che gli permettono di essere esposto a maggiori dosi di tossine... ossia anche un bel morso non gli fa nulla. Mitridatismo.

Stesso vale per i virus.

Immagino (per sentito dire) che la questione di autoformazione del sistema immunitario sia inizialmente fondamentale ma mi chiedo se vale lo stesso in tutte le fasce d'eta' o se superata una certa soglia, la precauzione possa o meno essere piu' utile che non il contatto random.

Flortex
27-02-2020, 16:36
E' tutta questione di costi/benefici. Sono 50 anni che prendo l'influenza, varrebbe la pena passare la vita con una mascherina addosso per prenderla qualche volta in meno? Per me no.

:ave:

MiKeLezZ
27-02-2020, 16:37
Io continuo a lavarmi come ho sempre fatto con i vari saponi Mantovani, Dove, Neutro Roberts & C..........

Dell' amuchina..........:ciapet: :ciapet: Un'altra banale indicazione, che dovrebbe essere sapere comune, è che il lavaggio meccanico con sapone è più efficace dell'amuchina.
I chirurghi si lavano le mani con il sapone e ad oggi continuano a farlo, non si mettono a spremere barattoli di amuchina.
Ed è l'azione meccanica il punto cruciale nella pulizia, più che il sapone.

Tutti a farsi le pippe con l'amuchina quando è sufficiente andare in bagno a lavarsi le mani sotto l'acqua.

MiKeLezZ
27-02-2020, 16:41
Immagino (per sentito dire) che la questione di autoformazione del sistema immunitario sia inizialmente fondamentale ma mi chiedo se vale lo stesso in tutte le fasce d'eta' o se superata una certa soglia, la precauzione possa o meno essere piu' utile che non il contatto random.La risposta è nascosta nel modo in cui funzionano i vaccini.

Questi non sono altro che virus incapsulati in modo che siano poco offensivi. Il nostro sistema immunitario rileva il virus e crea gli antigeni per combatterlo.

Quindi, magia, vaccinarsi è solo un modo diverso di contrarre il virus. Certo, indubbiamente più comodo, ma tutto è sempre delegato al nostro sistema immunitario.

Da cui si evince che la prevenzione migliore è avere un sistema immunitario efficiente e in buono stato con la più ampia memoria di virus possibile. Che è quello che poi che fa la differenza fra il contrarre un raffreddore (il virus è annidato nel naso) o la polmonite (il virus dal naso si è espanso, scendendo alla gola, ai bronchi e ai polmoni).

R@nda
27-02-2020, 16:41
Tutti a farsi le pippe con l'amuchina

Si ma brucia!:eek:

:D ;)

canislupus
27-02-2020, 16:42
La risposta a questa domanda è banale:
Lavorare senza le scarpe antifortunistiche in cantiere, ossia con un paio di scarpe da ginnastica, è utile per prevenire i danni?
I professoroni di questa ceppa ti diranno "no, oh my god, che dici, devi avere le scarpe antinfortunistiche".
Ok, certo.

Ora io ti chiedo di esaminare questi casi:
- muratore che lavora in ciabatte a cui casca un mattone su un piede -> fa male, abrasione e tagli, perdi sangue, sala operatoria e punti
- muratore che lavora in scarpe da ginnastica a cui casca un mattone su un piede -> fa male, ma dopo mezz'ora ritorni al lavoro
- muratore che lavora con scarpe antifortunistiche a cui casca un mattone su una mano ed è senza guanti -> dito spezzato e abrasione

Te che faresti? Se non hai le scarpe antifortunistiche ci vai in ciabatte e bermuda? Sicuramente un paio di scarpe pesanti, jeans e guanti sono meglio che niente. Un po' di intelligenza su.

Serve la mascherina? Certo che serve. Pure se di carta per imbiancare? Certo, anzi che senza!!! Altrimenti medici, infermieri, magistrati, politici, non la userebbero...

Siamo nell'era dell'informazione che si sta in realtà trasformando nell'era della disinformazione perché nessuno ragiona più e si beve ogni cacata che legge o sente

Il problema è la percezione e la realtà.
Far comprare una mascherina che ha solo una funzione di placebo, non serve a nulla.
Informare correttamente le persone e far compiere un acquisto mirato e ragionato, invece ha molto più senso.
Se ci dicono che dobbiamo spendere 30 euro per una mascherina alla quale cambiare ogni X ore i filtri per avere un po' di protezione ha senso, far comprare una mascherina che costa 1 euro e che si buca con uno starnuto (come se ti metti un fazzoletto di carta davanti alla bocca) è illogico.

bruschini
27-02-2020, 16:42
Un'altra banale indicazione, che dovrebbe essere sapere comune, è che il lavaggio meccanico con sapone è più efficace dell'amuchina.
I chirurghi si lavano le mani con il sapone e ad oggi continuano a farlo, non si mettono a spremere barattoli di amuchina.
Ed è l'azione meccanica il punto cruciale nella pulizia, più che il sapone.

Tutti a farsi le pippe con l'amuchina quando è sufficiente andare in bagno a lavarsi le mani sotto l'acqua.
Io voglio sperare che chi compra l'amuchina lo faccia per disinfettarsi quando non è a casa e non può lavarsi con acqua e sapone, ma so che è sperare troppo :)

386DX40
27-02-2020, 16:45
La risposta a questa domanda è banale:
Ora io ti chiedo di esaminare questi casi:
- muratore che lavora in ciabatte a cui casca un mattone su un piede -> fa male, abrasione e tagli, perdi sangue, sala operatoria e punti
- muratore che lavora in scarpe da ginnastica a cui casca un mattone su un piede -> fa male, ma dopo mezz'ora ritorni al lavoro
- muratore che lavora con scarpe antifortunistiche a cui casca un mattone su una mano ed è senza guanti -> dito spezzato e abrasione

Te che faresti? Se non hai le scarpe antifortunistiche ci vai in ciabatte e bermuda? Sicuramente un paio di scarpe pesanti, jeans e guanti sono meglio che niente.

Forse il discorso anche qui e' di cultura generale. Chi lavora nei boschi e taglia legna, in contesti ove questo mestiere e' "core business" e comunque c'e' conoscenza del mestiere da secoli e ne sa la pericolosita' oggigiorno utilizza tutte le forme di protezione possibile pur rimanendo un mestiere pericoloso. Usare una motosega o una accetta basta la minima stanchezza e.. In altri posti vedi gente usarli in pantaloncini e pantofole sotto casa. Stesso discorso mi fa pensare quando si fa' rifornimento carburante, una volta te lo facevano oggigiorno self-service e quindi pompe di gasolio/benzina bagnate di carburante si prendono spesso senza guanti (magari non ci sono) e poi ci si rimette alla guida e perche' no' poi ti prendi una gomma da masticare con le stesse mani o lo stesso carburante finisce su volante e leva del cambio, maniglia della porta dentro e fuori.

canislupus
27-02-2020, 16:48
Chi lo sa, forse l'eccesso di prudenza potrebbe produrre anche la riduzione dei decessi. Basta guardare la Cina e la Corea del Sud per capire quanto è pericoloso questo virus. E le fasi iniziali sono le più importanti per cercare di limitare i danni.

2810 morti su una popolazione di oltre 1,4 Miliardi di persone...
Non per sminuire la vita delle persone, ma se questo virus è pericoloso... allora qualunque influenza del passato era un dramma.

canislupus
27-02-2020, 16:50
Se consideriamo le FFP3 con filtrazione pari al 99% (0,6 μm) dobbiamo però specificare cosa filtrano. Ebbene il particolato PM10, un po' meno il PM 2.5. Un virus è molto più piccolo (nanometri), ma ciò non toglie che comunque una mascherina possa offrire una protezione che senza quella non avresti. Dipende anche dalla carica virale alla quale ti esponi, tipo se sei in una stanza con 10 malati o 1 solo. Certamente un po' protegge perché se ti starnutisce qualcuno vicino ci sono due possibilità: ti arrivano in faccia delle goccioline, oppure ti arrivano sulla mascherina. Tra le due la seconda è da preferire. Funziona meglio se tu hai il patogeno e non vuoi spargerlo in giro con starnuti e colpi di tosse, ma quando respiri qualcosa esce sempre dai bordi o dal filtro stesso che non è nato per trattenere virus e batteri.

Io le uso per ridurre un po' l'inquinamento, ma già che le ho dietro posso metterle se qualcuno inizia a starnutire :D

Mettendo la mascherina la gente pensa che sei infetto e si allontana. Perciò funziona molto bene con la psicologia inversa.

In caso di patogeni aerei l'unica soluzione possibile è la maschera a pieno facciale con bombola di ossigeno. Possibilmente con tuta idonea.

da domani tutti vestiti come in star wars... :D :D :D

MiKeLezZ
27-02-2020, 16:51
Forse il discorso anche qui e' di cultura generale. Chi lavora nei boschi e taglia legna, in contesti ove questo mestiere e' "core business" e comunque c'e' conoscenza del mestiere da secoli e ne sa la pericolosita' oggigiorno utilizza tutte le forme di protezione possibile pur rimanendo un mestiere pericoloso. Usare una motosega o una accetta basta la minima stanchezza e.. In altri posti vedi gente usarli in pantaloncini e pantofole sotto casa. Stesso discorso mi fa pensare quando si fa' rifornimento carburante, una volta te lo facevano oggigiorno self-service e quindi pompe di gasolio/benzina bagnate di carburante si prendono spesso senza guanti (magari non ci sono) e poi ci si rimette alla guida e perche' no' poi ti prendi una gomma da masticare con le stesse mani o lo stesso carburante finisce su volante e leva del cambio, maniglia della porta dentro e fuori.Questo è vero. Se uno usa una mascherina tutto il giorno in bus, tram, ufficio, poi a fine giornata la tocca con le mani e con queste si tocca occhi o bocca, in pratica si sta infettando con tutto quanto ci è passato sopra nel giorno. Per non parlare del caso in cui la riusi il giorno dopo. In casi come questi usarla è pure peggio del non usarla. Purtroppo con l'intelligenza dilagante di oggi capisco bene come mai consiglino di non usarla...

s-y
27-02-2020, 16:53
oppure con le mascherine bt collegate ad app del cell, che emette il respiro affannoso di vader

ci si scherza, ma è praticamente certo che verranno 'inventate' genialate del genere

canislupus
27-02-2020, 16:59
Questo è vero. Se uno usa una mascherina tutto il giorno in bus, tram, ufficio, poi a fine giornata la tocca con le mani e con queste si tocca occhi o bocca, in pratica si sta infettando con tutto quanto ci è passato sopra nel giorno. Per non parlare del caso in cui la riusi il giorno dopo. In casi come questi usarla è pure peggio del non usarla. Purtroppo con l'intelligenza dilagante di oggi capisco bene come mai consiglino di non usarla...

E aggiungerei anche un'altra cosa...
Dopo l'utilizzo sarebbe da considerarsi rifiuto speciale? o come al solito buttiamo tutto nell'indifferenziata? :confused:

s-y
27-02-2020, 17:00
differenziata, cassonetto 'quarantena'

canislupus
27-02-2020, 17:01
differenziata, cassonetto 'quarantena'

:D :D :D :D :D

bruschini
27-02-2020, 17:08
2810 morti su una popolazione di oltre 1,4 Miliardi di persone...
Non per sminuire la vita delle persone, ma se questo virus è pericoloso... allora qualunque influenza del passato era un dramma.
Ragionare per valori assoluti e non per percentuali, a mio parere, non ha molto senso.
Secondo il tuo ragionamento, tu preferiresti essere rinchiuso in una stanza con un animale che uccide 100 persone all'anno e non con uno che ne uccide 725.000, giusto? Il leone è tutto tuo, io entro nella stanza con la zanzara....
:D

s-y
27-02-2020, 17:18
io entro nella stanza con la zanzara....
:D

dipende dove, una decina d'anni fa ho vissuto quasi un anno in andra pradesh, e la lotta integrata alle zanzare era una procedura quotidiana prima di prendere sonno :fiufiu:
e non stavo nemmeno in zona 'calda' per la malaria... in altre zone, con scuole letteralmente in mezzo alle risaie (che ho visitato, ma solo in orari meno critici) era un disastro

btw, esperienza che mi ha fortificato da questo punto di vista (anche su altri aspetti anche più pericolosi, ma non strettamente a tema) anche se poi non ho mai teso all'ipocondria. non lo scrivo per sminuire chi si sente di stare estremamente attento, sottolineo. diciamo per ricordare e ricordarmi che la 'cura' potrebbe non essere verso 'campane di vetro' più o meno figurate

canislupus
27-02-2020, 17:20
Ragionare per valori assoluti e non per percentuali, a mio parere, non ha molto senso.
Secondo il tuo ragionamento, tu preferiresti essere rinchiuso in una stanza con un animale che uccide 100 persone all'anno e non con uno che ne uccide 725.000, giusto? Il leone è tutto tuo, io entro nella stanza con la zanzara....
:D

Dipende dalla zanzara... e dal leone...
Se la prima è infettata dalla malaria e il secondo è prossimo alla morte e magari ha già mangiato una gazzella (ah no scusate è un leone vegano :D :D :D ), preferisco il felino. :p :p :p

ryan78
27-02-2020, 17:52
Dipende dalla zanzara... e dal leone...
Se la prima è infettata dalla malaria e il secondo è prossimo alla morte e magari ha già mangiato una gazzella (ah no scusate è un leone vegano :D :D :D ), preferisco il felino. :p :p :p

assolutamente il leone!
https://youtu.be/HLr1hEH2kb0?t=56

RAEL70
27-02-2020, 18:18
Discorso chiaro, semplice e comprensibile a tutti:
Bressanini spiega i meccanismi della quarantena. (https://youtu.be/w9mI5FumDyk)

ryan78
27-02-2020, 18:30
Discorso chiaro, semplice e comprensibile a tutti:
Bressanini spiega i meccanismi della quarantena. (https://youtu.be/w9mI5FumDyk)

Bressanini per fortuna ragiona bene.

E ma come fa uno a rinunciare alla mezza maratona, al calcetto e agli incontri al bar?

maxsy
27-02-2020, 18:35
655 infetti
17 vittime

Al Sacco isolato il ceppo italiano

ryan78
27-02-2020, 18:55
Negli Stati Uniti – ha rilevato – sono stati abbreviati tutti i processi regolatori, tanto che l’azienda Moderna ha recentemente annunciato la sperimentazione del suo vaccino anti-coronavirus nell’uomo già in aprile“

Gli Usa hanno stanziato 2,5 miliardi di dollari per l’emergenza, un miliardo dei quali per vaccini e terapeutici; in Europa lo stanziamento finora è di soli 10 milioni

Ok, ogni giorno dicono che questa "quarantena" ci costerà diversi miliardi al giorno (pil). Una settimana per x miliardi fanno almeno 7 miliardi, perciò:
- invece di bloccare tutto non sarebbe stato meglio, valutare con più attenzione il rischio immediato, e investire subito la metà per trovare un vaccino che poi potremmo vendere al resto del mondo?
Capisco che non sia facile, ma se aumento le risorse dovrei anche diminuire i tempi.
Vorrei capire la proporzionalità tra investimento e tempi per un vaccino.

tipo:
10 milioni -> 1 anno di tempo
3,5 miliardi -> 2 mesi
7 miliardi -> 15 giorni?

s-y
27-02-2020, 19:18
a prescindere dai calcoli piuttosto ottimistici (poi in un paese dove fino a pochissimo tempo fa manca poco andavano con le fiaccole ad assalire i centri di ricerca...) dubito che le tempistiche per il vaccino siano legate esclusivamente a quanto ci si investe (soprattuto sperimentazione, che richiede suppongo tempi tecnici fissi)

maxsy
27-02-2020, 19:19
Negli Stati Uniti – ha rilevato – sono stati abbreviati tutti i processi regolatori, tanto che l’azienda Moderna ha recentemente annunciato la sperimentazione del suo vaccino anti-coronavirus nell’uomo già in aprile“

Gli Usa hanno stanziato 2,5 miliardi di dollari per l’emergenza, un miliardo dei quali per vaccini e terapeutici; in Europa lo stanziamento finora è di soli 10 milioni



fonte?

maxsy
27-02-2020, 19:24
a prescindere dai calcoli piuttosto ottimistici (poi in un paese dove fino a pochissimo tempo fa manca poco andavano con le fiaccole ad assalire i centri di ricerca...) dubito che le tempistiche per il vaccino siano legate esclusivamente a quanto ci si investe (soprattuto sperimentazione, che richiede suppongo tempi tecnici fissi)

https://www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/vaccini-disponibili/come-nasce-un-vaccino

s-y
27-02-2020, 19:42
btw, sto frenando l'impulso di andare a vedere cosa scrivono i novax (se ancora esistenti...) su questa avventura. ma ovviamente saranno migrati ad altro complottismo, tipo quello sulla ingegnerizzazione in laboratorio di questa letale influenza...
in realtà non me ne frega niente, ma giusto per ricordare i bei tempi

zappy
27-02-2020, 20:12
sulla Cina bisognerà capire se l'aver taciuto cercando inizialmente di arginare l'epidemia non sia motivo di colpa grave. Secondo me ha una grande responsabilità. Questo comportamento da comunistelli mi pare di averlo già visto altre volte tipo Chernobyl. ...
per tua info, lo fanno tutti.
qualcuno ci riesce meglio, infatti tu sai solo di chernobyl...:read:

maxsy
27-02-2020, 21:37
Coronavirus spreads to every continent except Antarctica
https://www.youtube.com/watch?v=4w2MCjIDJ3Q

ryan78
27-02-2020, 22:25
fonte?

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/27/coronavirus-isolato-allospedale-sacco-di-milano-il-ceppo-italiano-il-professore-galli-da-quattro-pazienti-di-codogno/5719489/

canislupus
27-02-2020, 22:45
Coronavirus spreads to every continent except Antarctica
https://www.youtube.com/watch?v=4w2MCjIDJ3Q

Presto inviate un cittadino di Codogno in Antartide, non ci facciamo parlare dietro per favore... :D :D :D
Battute a parte possibile che in ogni paese straniero dove hanno riscontrato un caso di infezione si parla di persone italiane che vengono da questa piccola cittadina? :confused:

ryan78
27-02-2020, 22:55
a prescindere dai calcoli piuttosto ottimistici (poi in un paese dove fino a pochissimo tempo fa manca poco andavano con le fiaccole ad assalire i centri di ricerca...) dubito che le tempistiche per il vaccino siano legate esclusivamente a quanto ci si investe (soprattuto sperimentazione, che richiede suppongo tempi tecnici fissi)

dal link di maksy

Le fasi preliminari della ricerca si svolgono in laboratorio (in vitro) e sono volte a identificare quale componente del microrganismo sarà in grado di stimolare in maniera ottimale il sistema immunitario, generalmente attraverso l’utilizzo di colture cellulari,

In questa prima fase stanzio 1 milione di euro e avrò pochi ricercatori (ad esempio 100?) e poche colture. Se moltiplico l'investimento per 100 avrò 10000 ricercatori e tante colture. Usano anche i pc per i modelli informatici.

Mettiamo che per identificare "quale componente del microrganismo sarà in grado di stimolare in maniera ottimale il sistema immunitario" dovrò fare 100.000 colture, se le faccio fare a 100 ricercatori che ne fanno 10 a testa al giorno in piccoli laboratori avrò 1000 colture al giorno, perciò 100 giorni di lavoro. Se i ricercatori sono 1000, sempre 10 colture a testa, in 10 giorni finirò i test. Con 10.000 ricercatori (sparsi nel paese e coordinati per non sovrapporre le ricerche) in un giorno soltanto avrò completato la fase uno.
Non credo sia roba da fantascienza.

Essendo una spesa straordinaria dovrò "raccimolare" ricercatori un po' qua e un po' là in Italia, magari coordinati da un centro di epidemiologia creato appositamente (pagato da tutti gli europei). Tanto più si va avanti e più ci si scontrerà con patogeni sempre più bastardi fino a quando non si troverà un vaccino universale (almeno contro le influenze stagionali e raffreddori). In tempi non sospetti i laboratori potranno continuare a cercare nuove terapie per altre malattie.

Visco stima una perdita minima di 40 miliardi di dollari... forse sarebbe ora di rivalutare seriamente la ricerca e rilanciare il paese partendo proprio da essa.

ryan78
27-02-2020, 23:00
Presto inviate un cittadino di Codogno in Antartide, non ci facciamo parlare dietro per favore... :D :D :D
Battute a parte possibile che in ogni paese straniero dove hanno riscontrato un caso di infezione si parla di persone italiane che vengono da questa piccola cittadina? :confused:

e da quelli dell'OMS no?
Put on a happy flu face!

s-y
28-02-2020, 08:15
@ryan78
magari fosse così semplice

Mparlav
28-02-2020, 08:40
https://www.open.online/2020/02/28/abbiamo-portato-noi-il-coronavirus-in-africa-e-italiano-il-primo-caso-in-nigeria/

Il 95% della popolazione è sotto i 60 anni, ma in termini assoluti restano tanti.

ryan78
28-02-2020, 09:25
https://www.open.online/2020/02/28/abbiamo-portato-noi-il-coronavirus-in-africa-e-italiano-il-primo-caso-in-nigeria/

Il 95% della popolazione è sotto i 60 anni, ma in termini assoluti restano tanti.

Questo è sensazionalismo con retrogusto politico. Va bene scherzarci sopra, ma dire al mondo che portiamo in giro il virus quando gira da 2/3 mesi... francamente è imbarazzante per chi si definisce giornalista.

Nel link c'è: "abbiamo portato noi il coronavirus in Africa"

Questi che scrivono gli articoli hanno forse i dati dei voli con tutte le nazionalità dei passeggeri che entrano ed escono in Nigeria da metà dicembre?
La caccia ai pazienti zero (per ogni nazione) si commenta da sola.
Puff! è un italiano!

canislupus
28-02-2020, 09:45
https://www.open.online/2020/02/28/abbiamo-portato-noi-il-coronavirus-in-africa-e-italiano-il-primo-caso-in-nigeria/

Il 95% della popolazione è sotto i 60 anni, ma in termini assoluti restano tanti.

???
Cmq siamo fortissimi... di questo passo saremo ovunque... altro che cinesi... :D :D :D

Cromwell
28-02-2020, 09:50
Dai che forse vinciamo nel medagliere una volta tanto :O

s-y
28-02-2020, 09:52
tutto dipende dal casino esagerato che si è fatto
cornuti e mazziati, ripeto

ma tanto non sarà colpa di nessuno, già si nota

ce la ricorderemo a lungo questa storia

canislupus
28-02-2020, 09:56
tutto dipende dal casino esagerato che si è fatto
cornuti e mazziati, ripeto

ma tanto non sarà colpa di nessuno, già si nota

ce la ricorderemo a lungo questa storia

La Protezione Civile se non erro fu creata a seguito di un evento drammatico (e onestamente funziona molto bene), magari dopo che sarà passata questa epidemia (ampiamente aumentata nella gravità dai mass media) avremo una struttura ad hoc che coordini i vari attori e parli con UNA SOLA voce.

Mparlav
28-02-2020, 10:02
Questo è sensazionalismo con retrogusto politico. Va bene scherzarci sopra, ma dire al mondo che portiamo in giro il virus quando gira da 2/3 mesi... francamente è imbarazzante per chi si definisce giornalista.

Nel link c'è: "abbiamo portato noi il coronavirus in Africa"

Questi che scrivono gli articoli hanno forse i dati dei voli con tutte le nazionalità dei passeggeri che entrano ed escono in Nigeria da metà dicembre?
La caccia ai pazienti zero (per ogni nazione) si commenta da sola.
Puff! è un italiano!

Chi ha il cervello acceso lo sa' da tempo.
Chi invece ce l'ha spento, c'ha fatto politica nell'ultimo mese.

s-y
28-02-2020, 10:05
credo che la classe dirigente (in senso lato) etichetterà un tot di capri espiatori, ma nella sostanza non cambierà niente. già visto e rivisto

trovo molte somiglianze col famigerato venerdì nero della lira di più di trent'anni fa

fra55
28-02-2020, 10:07
Questo è sensazionalismo con retrogusto politico. Va bene scherzarci sopra, ma dire al mondo che portiamo in giro il virus quando gira da 2/3 mesi... francamente è imbarazzante per chi si definisce giornalista.

Nel link c'è: "abbiamo portato noi il coronavirus in Africa"

Questi che scrivono gli articoli hanno forse i dati dei voli con tutte le nazionalità dei passeggeri che entrano ed escono in Nigeria da metà dicembre?
La caccia ai pazienti zero (per ogni nazione) si commenta da sola.
Puff! è un italiano!

I paesi stranieri hanno preso la palla al balzo per nascondere i loro errori.
Codogno è un paesone in pratica (io ci sono nato e vivo a 15 km da lì), impossibile che tutti i contagi che spuntano in questi giorni derivano da persone di Codogno.
Più facile che i casi ci fossero già e non volessero rivelarli.

Zappz
28-02-2020, 10:09
tutto dipende dal casino esagerato che si è fatto
cornuti e mazziati, ripeto

ma tanto non sarà colpa di nessuno, già si nota

ce la ricorderemo a lungo questa storia

Il problema e' che ho la sensazione che si stia passando da un opposto all'altro, prima terrorismo estremo per cercare di limitare il contagio il piu' possibile, ora silenzio stampa e che la pandemia faccia il suo corso ed ognuno abbandonato a se stesso, praticamente ci hanno dati per persi...

s-y
28-02-2020, 10:13
Il problema e' che ho la sensazione che si stia passando da un opposto all'altro, prima terrorismo estremo per cercare di limitare il contagio il piu' possibile, ora silenzio stampa e che la pandemia faccia il suo corso ed ognuno abbandonato a se stesso, praticamente ci hanno dati per persi...

ce la siamo cercata, oggettivamente

fra55
28-02-2020, 10:15
Il problema e' che ho la sensazione che si stia passando da un opposto all'altro, prima terrorismo estremo per cercare di limitare il contagio il piu' possibile, ora silenzio stampa e che la pandemia faccia il suo corso ed ognuno abbandonato a se stesso, praticamente ci hanno dati per persi...

Per forza, gli industriali e i ristoratori stanno facendo il diavolo a quattro.
Pensiamo a quella cacata di #milanononsiferma o come caz si chiama, ma vi sembra una cosa normale?

Qua la gente muore e questi pensano a rilanciare gli aperitivi...ma andate a quel paese.

Zappz
28-02-2020, 10:22
Per forza, gli industriali e i ristoratori stanno facendo il diavolo a quattro.
Pensiamo a quella cacata di #milanononsiferma o come caz si chiama, ma vi sembra una cosa normale?

Qua la gente muore e questi pensano a rilanciare gli aperitivi...ma andate a quel paese.

Il problema dei giorni nostri, riuscire a stare una settimana senza aperitivo... :muro:

Per certe cose siamo veramente ridicoli.

canislupus
28-02-2020, 10:26
Per forza, gli industriali e i ristoratori stanno facendo il diavolo a quattro.
Pensiamo a quella cacata di #milanononsiferma o come caz si chiama, ma vi sembra una cosa normale?

Qua la gente muore e questi pensano a rilanciare gli aperitivi...ma andate a quel paese.

17 persone morte di cui la maggior parte (la totalità??? :confused: ) anziana e con problemi gravi in corso !!!
Vogliamo dare il giusto peso ai problemi o continuiamo a fare terrorismo con le parole?
Ogni anno muoiono in Italia (non nel 3 o 4 mondo) 11.000 persone di polmonite ovvero 30 persone al giorno.
In pratica in una settimana ADESSO sono morte 210 persone e non mi sembra che qualcuno sia stato ogni 5 minuti a parlarne.
Stiamo facendo fallire il nostro paese per una influenza che è stata montata ad hoc.

fra55
28-02-2020, 10:35
17 persone morte di cui la maggior parte (la totalità??? :confused: ) anziana e con problemi gravi in corso !!!
Vogliamo dare il giusto peso ai problemi o continuiamo a fare terrorismo con le parole?
Ogni anno muoiono in Italia (non nel 3 o 4 mondo) 11.000 persone di polmonite ovvero 30 persone al giorno.
In pratica in una settimana ADESSO sono morte 210 persone e non mi sembra che qualcuno sia stato ogni 5 minuti a parlarne.
Stiamo facendo fallire il nostro paese per una influenza che è stata montata ad hoc.

Sì dai hai ragione.
In effetti per la polmonite si blindano le città con i militari e si mettono in quarantena le persone.
Forse non ti sei accorto che gli italiani all'estero tra un po' non potranno più andare, sicuramente è colpa del terrorismo fatto con le parole.
Stammi bene.

il menne
28-02-2020, 10:35
Siamo veramente messi male.... sui social mi arrivano "news" assurde, pare che anche Papa Francesco (che ha il raffreddore) si sia preso il coronavirus, anzi sarebbe stato tutto un complotto, la famosa donna orientale che gli prende la mano tempo gli avrebbe in realtà trasmesso il virus...

Boutade di cattivo gusto, ma il problema è che magari c'è pure gente che ci crede e rilancia ste castronerie sui social.... :doh: :doh: :doh:

canislupus
28-02-2020, 10:38
Sì dai hai ragione.
In effetti per la polmonite si blindano le città con i militari e si mettono in quarantena le persone.
Forse non ti sei accorto che gli italiani all'estero tra un po' non potranno più andare, sicuramente è colpa del terrorismo fatto con le parole.
Stammi bene.

Se tu fai passare 17 morti per un'epidemia e 655 infetti per un dramma nazionale, all'estero colgono ovviamente la palla al balzo (Mors tua vita mea).
E questo è terrorismo sì. Anche perchè la maggior parte di quegli infetti non avevano sintomi e moltissimi hanno solo disturbi lievi (che qualsiasi influenza porta normalmente).
Il governo nella comunicazione ha fallito alla grande perchè ha dato l'idea di un paese alla deriva.

StylezZz`
28-02-2020, 10:41
Siamo veramente messi male.... sui social mi arrivano "news" assurde, pare che anche Papa Francesco (che ha il raffreddore) si sia preso il coronavirus, anzi sarebbe stato tutto un complotto, la famosa donna orientale che gli prende la mano tempo gli avrebbe in realtà trasmesso il virus...

Questa è stupenda :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mparlav
28-02-2020, 10:42
L'ente per il controllo delle malattie infettive negli USA, ma modificato più volte le linee guida per eseguire i testi di positività, dopo il caso di un paziente che da 4 giorni era ricoverato ma i cui medici non sono stati autorizzati a compiere test:
https://www.npr.org/sections/health-shots/2020/02/27/809944423/diagnosis-of-coronavirus-patient-in-california-was-delayed-for-days?t=1582886483899

Le linee guida di ieri:
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-nCoV/hcp/clinical-criteria.html

che riprendono, quelle dell'OMS, dell'Italia e di altri Paesi.

canislupus
28-02-2020, 10:46
L'ente per il controllo delle malattie infettive negli USA, ma modificato più volte le linee guida per eseguire i testi di positività, dopo il caso di un paziente che da 4 giorni era ricoverato ma i cui medici non sono stati autorizzati a compiere test:
https://www.npr.org/sections/health-shots/2020/02/27/809944423/diagnosis-of-coronavirus-patient-in-california-was-delayed-for-days?t=1582886483899

Le linee guida di ieri:
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-nCoV/hcp/clinical-criteria.html

che riprendono, quelle dell'OMS, dell'Italia e di altri Paesi.

L'Italia fino a poco tempo fa non seguiva le indicazioni dell'OMS.
Faceva il tampone anche agli asintomatici... ora hanno capito che viviamo ancora in questo mondo e non in un altro... :D :D :D

NighTGhosT
28-02-2020, 10:49
fra55......guarda che canis ha ragione eh :)

Ora...lascia stare tutto il terrorismo psicologico che hanno creato i mass media mondiali (non solo quelli italiani eh).....ma parliamo coi numeri:

TOTALE INFETTI....

Total Confirmed

83.704


TOTALE DECESSI (AL MONDO eh...Cina inclusa)

2.859.....di cui 2.682 in Cina.


TOTALE GUARITI GIA'

36.654


Sai peche' la gente ha in testa che sia quasi il nuovo EBOLA?!?!?! :asd:

Proprio perché NESSUNO MAI si e' messo a prender giu' i numeri seriamente......di una qualsiasi influenza.....o una qualsiasi polmonite che ricorre ogni santo anno.........altrimenti non saremmo neanche qua a discuterne. :)

TUTTO STO GRAN CASINO.......solo perché essendo un nuovo virus, non esiste ancora un vaccino.....che pero' domani (gia' oggi in realta') ci sara'. :)

Come per tutte le influenze fino a oggi.

ORA....per me, possono pure blindare le frontiere e girare per strada vestiti come dei palombari :asd: ........ma i numeri parlano da soli. :)

giovanbattista
28-02-2020, 10:52
Ma vi chiedo voi avete cambiato le vostre abitudino di vita?

Io e i mei amici 0, quando sono andato a prendermi 4 cose in croce al supermercato erano tutti con carrelli pieni x non fare la fila ho tirato 4 colpi di tosse, sembravo Mosè:ciapet:

canislupus
28-02-2020, 10:54
fra55......guarda che canis ha ragione eh :)

Ora...lascia stare tutto il terrorismo psicologico che hanno creato i mass media mondiali (non solo quelli italiani eh).....ma parliamo coi numeri:

TOTALE INFETTI....

Total Confirmed

83.704


TOTALE DECESSI (AL MONDO eh...Cina inclusa)

2.859.....di cui 2.682 in Cina.


TOTALE GUARITI GIA'

36.654


Sai peche' la gente ha in testa che sia quasi il nuovo EBOLA?!?!?! :asd:

Proprio perché NESSUNO MAI si e' messo a prender giu' i numeri seriamente......di una qualsiasi influenza.....o una qualsiasi polmonite che ricorre ogni santo anno.........altrimenti non saremmo neanche qua a discuterne. :)

TUTTO STO GRAN CASINO.......solo perché essendo un nuovo virus, non esiste ancora un vaccino.....che pero' domani (gia' oggi in realta') ci sara'. :)

Come per tutte le influenze fino a oggi.

ORA....per me, possono pure blindare le frontiere e girare per strada vestiti come dei palombari :asd: ........ma i numeri parlano da soli. :)

Innanzitutto grazie.
Ma anche se non esiste un vaccino non è un dramma.
Ogni anno ci sta l'influenza stagionale per la quale è presente e moltissimi non fanno il vaccino, quindi all'improvviso sembra che questo sia diventato l'elemento che scatena il panico?
Il virus una mortalità (presunta) del 2%.
Ora chiaro che nessuno vorrebbe stare in quella statistica, ma pensiamo anche a quel 98% che ne esce vivo (e qui si può discutere volendo sulla qualità della vita successiva all'infezione).
Abbiamo creato un danno economico al paese spaventoso che probabilmente creerà perdita di posti di lavoro e danni per anni e tutto perchè ci siamo fatti prendere dal panico che è forse il virus peggiore (e conosciuto) dell'umanità.

canislupus
28-02-2020, 11:00
Ma vi chiedo voi avete cambiato le vostre abitudino di vita?

Io e i mei amici 0, quando sono andato a prendermi 4 cose in croce al supermercato erano tutti con carrelli pieni x non fare la fila ho tirato 4 colpi di tosse, sembravo Mosè:ciapet:

Cambiato nulla, ma io non sono in una zona rossa (anche se secondo me non lo sappiamo).
Ad ogni modo non vedo ragione per creare una recessione immensa su tali basi.

Mparlav
28-02-2020, 11:00
17 persone morte di cui la maggior parte (la totalità??? :confused: ) anziana e con problemi gravi in corso !!!
Vogliamo dare il giusto peso ai problemi o continuiamo a fare terrorismo con le parole?
Ogni anno muoiono in Italia (non nel 3 o 4 mondo) 11.000 persone di polmonite ovvero 30 persone al giorno.
In pratica in una settimana ADESSO sono morte 210 persone e non mi sembra che qualcuno sia stato ogni 5 minuti a parlarne.
Stiamo facendo fallire il nostro paese per una influenza che è stata montata ad hoc.

Voglio far notare che da giorni stanno crollando tutte le borse mondiali e non per l'Italia.
Dal 19/2 hanno perso oltre il 10%, tutte, non solo l'Italia.

In Germania:
https://berlinspectator.com/2020/02/28/germany-dramatic-increase-of-coronavirus-cases/

e quelli pare che non siano collegati a viaggiatori dall'Italia.

In California:
https://www.cnbc.com/2020/02/27/california-is-monitoring-8400-people-for-the-coronavirus.html

non è per dire: "Mal comune, mezzo gaudio", ma sarei cauto a parlare di ripercussioni solo per l'Italia, o se l'Italia ha agito o male.

La situazione evolve rapidamente.

Mparlav
28-02-2020, 11:03
L'Italia fino a poco tempo fa non seguiva le indicazioni dell'OMS.
Faceva il tampone anche agli asintomatici... ora hanno capito che viviamo ancora in questo mondo e non in un altro... :D :D :D

Neanche molti altri Paesi.
Ed in UK hanno seguito anche loro la nostra procedura.

Ho fatto l'esempio del CDC negli USA, perchè le indicazioni di lunedì scorso erano diverse. Ora le hanno modificate.

s-y
28-02-2020, 11:04
l'italia però è un paese anziano e con patologie preesistenti :fiufiu:

l'etichetta cmq ormai temo non ce la toglierà nessuno, sperando di sbagliarmi ovviamente

ryan78
28-02-2020, 11:08
I paesi stranieri hanno preso la palla al balzo per nascondere i loro errori.
Codogno è un paesone in pratica (io ci sono nato e vivo a 15 km da lì), impossibile che tutti i contagi che spuntano in questi giorni derivano da persone di Codogno.
Più facile che i casi ci fossero già e non volessero rivelarli.

sì infatti, hanno voluto trasformare Codogno nella Racoon city italiana.

Milano è talmente grossa rispetto a Codogno che 1000 casi di polmonite passerebbero quasi in sordina.
A Codogno invece anche pochi casi rimbalzano ovunque.
Quello che avrebbero dovuto chiedersi è come mai in una città come Milano i casi confermati sono stati meno di un paesone.

La famosa R = 2 (n° di persone che ogni infetto contagerà) applicata a Milano avrebbe portato in un mese un bel aumento. Solo la metropolitana collegata alle stazioni, le navette per Malpensa, gli autobus per Linate non sono veicoli sufficienti per diffondere un patogeno? No, lo sono i bar dopo le 18.00!

Sarebbe costato di meno (ricordo che Visco a stimato il danno in 40 miliardi di euro) mantenere tutte le attività aperte, scuole incluse, modificando alcune abitudini che favoriscono la permanenza di persone in determinati luoghi. Regalando a tutti mascherine e disinfettante per le mani!

- Obbligo di mascherine (le stesse che non servono, ma che di fatto operatori sanitari e forze di polizia utilizzano!) per tutti sui mezzi pubblici dimezzando la portata massima (se prima 100 persone sul bus, ora 50)
- Locali aperti con l'obbligo di gestire i flussi di persone.
- Aperture ad orari differenti per le attività in modo da spalmare le persone in 3 ore alla mattina e non condensarle tutte dalle 7.30 alle 8.30.
- ingressi nelle scuole posticipati (meglio 3 ore di scuola che niente) così creiamo due flussi: lavoratori e lavoratori che devono portare i figli a scuola. I secondi potranno andare al lavoro con 2-3 ore di ritardo giustificate.
- Nelle scuole e asili attivare un controllo dello stato di salute dei ragazzi: chi sta male o mostra sintomi di influenza viene mandato a casa.
- ecc...

Non sarebbe forse meglio (non sapendo ancora con quale patogeno si ha a che fare) avere dipendenti che lavorano 5 ore su 8 piuttosto che zero! ore? Invece delle 40 ore se ne faranno 25. Avremo una contrazione del mercato, non un collasso.

Una roba del genere però dovrebbe essere studiata e inserita in protocolli di emergenza disponibili PRIMA che accadano le cose! Non durante. Quando i buoi sono scappati c'è il panico!

"Italiani da domani si attiva il protocollo def-COV 5 :D"

In base a come si evolve la cosa è sempre possibile aumentare le restrizioni in tempo reale. Certo che fino a quando avremo governatori che non sanno nemmeno indossare una mascherina... mi chiedo come vengano scelte le persone per governarci. Con il voto? Ah Ok, magari attivare dei concorsi pubblici SERI per diventare politico no?

Balfour76
28-02-2020, 11:09
Wuhan è stata chiusa il 23 gennaio.
Non è fantascienza pensare che il virus sia in giro per il mondo già da dicembre.

ryan78
28-02-2020, 11:16
Siamo veramente messi male.... sui social mi arrivano "news" assurde, pare che anche Papa Francesco (che ha il raffreddore) si sia preso il coronavirus, anzi sarebbe stato tutto un complotto, la famosa donna orientale che gli prende la mano tempo gli avrebbe in realtà trasmesso il virus...

Boutade di cattivo gusto, ma il problema è che magari c'è pure gente che ci crede e rilancia ste castronerie sui social.... :doh: :doh: :doh:

ahhh ora ho capito l'insistenza della signora! voleva essere sicura di infettare mano e abito talare. Diabolica sapendo che i cristiani poi si scambiano un segno di pace durante la messa!
:ciapet:

Voglio far notare che da giorni stanno crollando tutte le borse mondiali e non per l'Italia.
Dal 19/2 hanno perso oltre il 10%, tutte, non solo l'Italia.

In Germania:
https://berlinspectator.com/2020/02/28/germany-dramatic-increase-of-coronavirus-cases/

e quelli pare che non siano collegati a viaggiatori dall'Italia.

In California:
https://www.cnbc.com/2020/02/27/california-is-monitoring-8400-people-for-the-coronavirus.html

non è per dire: "Mal comune, mezzo gaudio", ma sarei cauto a parlare di ripercussioni solo per l'Italia, o se l'Italia ha agito o male.

La situazione evolve rapidamente.

bisogna considerare l'effetto Cina
mezzo mondo ha delocalizzato le produzioni lì.

NighTGhosT
28-02-2020, 11:16
Wuhan è stata chiusa il 23 gennaio.
Non è fantascienza pensare che il virus sia in giro per il mondo già da dicembre.

O forse ANCHE PRIMA......:asd:

Solo che, non essendo ancora arrivato il medico cinese a dire....."AH, ma questo e' un nuovo virus della famiglia Corona!!! MAI visto prima!!!".......TUTTI hanno pensato di avere una comune influenza o polmonite........ovvero uno degli altri corona conosciuti. :)

bruschini
28-02-2020, 11:18
fra55......guarda che canis ha ragione eh :)

Ora...lascia stare tutto il terrorismo psicologico che hanno creato i mass media mondiali (non solo quelli italiani eh).....ma parliamo coi numeri:

TOTALE INFETTI....

Total Confirmed

83.704


TOTALE DECESSI (AL MONDO eh...Cina inclusa)

2.859.....di cui 2.682 in Cina.


TOTALE GUARITI GIA'

36.654


Sai peche' la gente ha in testa che sia quasi il nuovo EBOLA?!?!?! :asd:

Proprio perché NESSUNO MAI si e' messo a prender giu' i numeri seriamente......di una qualsiasi influenza.....o una qualsiasi polmonite che ricorre ogni santo anno.........altrimenti non saremmo neanche qua a discuterne. :)

TUTTO STO GRAN CASINO.......solo perché essendo un nuovo virus, non esiste ancora un vaccino.....che pero' domani (gia' oggi in realta') ci sara'. :)

Come per tutte le influenze fino a oggi.

ORA....per me, possono pure blindare le frontiere e girare per strada vestiti come dei palombari :asd: ........ma i numeri parlano da soli. :)
Uno degli scenari peggiori, ma non il peggiore è che la diffusione sia pari a quella della normale influenza. Cerca le statistiche e fai i conti.
Sei pigro? Te li faccio io (per l'Italia)
Più di 8.000.000 di contagiati
Più di 800.000 casi gravi che non saremmo in grado di gestire
Più di 200.000 morti

Però avete ragione, 7.800.000 persone si salveranno....

La cosa preoccupante è che questi "ragionamenti da bar" li facciano anche alcuni scienziati che dovrebbero tutelare la nostra salute.

tallines
28-02-2020, 11:18
Però a pensarci...in USA 60 contagi e 0 decessi..........

https://www.money.it/Mappa-Coronavirus-in-Europa-mondo-dove-si-e-diffuso

canislupus
28-02-2020, 11:19
Voglio far notare che da giorni stanno crollando tutte le borse mondiali e non per l'Italia.
Dal 19/2 hanno perso oltre il 10%, tutte, non solo l'Italia.

In Germania:
https://berlinspectator.com/2020/02/28/germany-dramatic-increase-of-coronavirus-cases/

e quelli pare che non siano collegati a viaggiatori dall'Italia.

In California:
https://www.cnbc.com/2020/02/27/california-is-monitoring-8400-people-for-the-coronavirus.html

non è per dire: "Mal comune, mezzo gaudio", ma sarei cauto a parlare di ripercussioni solo per l'Italia, o se l'Italia ha agito o male.

La situazione evolve rapidamente.

Ovvio che le ripercussioni non saranno mai solo per l'Italia, ma la rapidità con la quale non ci siamo ancora ripresi dall'ultima recessione, da il senso di quanto siamo rapidi a ritirarci su.

Mparlav
28-02-2020, 11:20
La migliore quarantena del mondo, ed a Wuhan hanno fatto qualcosa che secondo gli esperti del settore, non ha precedenti, non può impedire totalmente la circolazione delle persone.
C'è gente che ha ignorato la quarantena, a Wuhan, in Cina, in altre nazioni, compresa l'italia

Fatevene una ragione, i virus non si fermano ai confini segnati dall'uomo, vale per tutti, compreso quest'ultimo.

tallines
28-02-2020, 11:22
Questa roba qui, in Italia è pura fantacienza.............

Coronavirus, l’ospedale di Wuhan costruito e finito in 10 giorni

La struttura, in grado di assistere circa mille pazienti, in funzione da domani. Un secondo ospedale verrà consegnato il 6 febbraio (https://www.corriere.it/esteri/20_febbraio_02/coronavirus-l-ospedale-wuhan-costruito-finito-10-giorni-728d49a0-45a3-11ea-89f5-524fb04840d5.shtml)

ninja750
28-02-2020, 11:24
btw, sto frenando l'impulso di andare a vedere cosa scrivono i novax (se ancora esistenti...) su questa avventura. ma ovviamente saranno migrati ad altro complottismo, tipo quello sulla ingegnerizzazione in laboratorio di questa letale influenza...
in realtà non me ne frega niente, ma giusto per ricordare i bei tempi

le mamme novax sono scomparse

canislupus
28-02-2020, 11:24
Uno degli scenari peggiori, ma non il peggiore è che la diffusione sia pari a quella della normale influenza. Cerca le statistiche e fai i conti.
Sei pigro? Te li faccio io (per l'Italia)
Più di 8.000.000 di contagiati
Più di 800.000 casi gravi che non saremmo in grado di gestire
Più di 200.000 morti

Però avete ragione, 7.800.000 persone si salveranno....

La cosa preoccupante è che questi "ragionamenti da bar" li facciano anche alcuni scienziati che dovrebbero tutelare la nostra salute.

Invece è preferibile pensare ad uno scenario ipotetico (al momento impossibile)?

NighTGhosT
28-02-2020, 11:25
Uno degli scenari peggiori, ma non il peggiore è che la diffusione sia pari a quella della normale influenza. Cerca le statistiche e fai i conti.
Sei pigro? Te li faccio io (per l'Italia)
Più di 8.000.000 di contagiati
Più di 800.000 casi gravi che non saremmo in grado di gestire
Più di 200.000 morti

Però avete ragione, 7.800.000 persone si salveranno....

La cosa preoccupante è che questi "ragionamenti da bar" li facciano anche alcuni scienziati che dovrebbero tutelare la nostra salute.

OGNI ANNO in inverno....muore quel numero di persone.....perlopiu' anziane E/O affette da altre gravi patologie che danneggiano il sistema immunitario, infatti.......solo che nessuno ne ha mai parlato come il nuovo Ebola.

Adesso che i mass media hanno puntato contro il dito a un nuovo virus della famiglia corona facendolo vedere alle masse come il nuovo male del mondo, ora tutti si accorgono del numero dei morti che ci sono ogni anno per colpa delle influenze e delle polmoniti?!?!?!?

Posso sorridere, si? :)

SICURAMENTE.......prima che il vaccino diventi LA NORMA......c'e' da starci piu' attenti.....non lo metto in dubbio.

DOMANI....quando il vaccino sara' integrato in quello che gia' ci fanno ogni anno, a gratis per gli anziani e le aziende che hanno infermerie interne come FCA, nessuno ci fara' piu' caso. :)

canislupus
28-02-2020, 11:25
Però a pensarci...in USA 60 contagi e 0 decessi..........

https://www.money.it/Mappa-Coronavirus-in-Europa-mondo-dove-si-e-diffuso

Hai un dato sulla topologia di individui infetti?
Età media? Patologie pregresse o in corso?
Dei 17 morti attuali in Italia quanti erano perfettamente sani e giovani?

R@nda
28-02-2020, 11:26
Eppure preferisco una via di mezzo, in guardia ma senza eccessi.
Ho 45 anni e non ho mai visto un a cosa del genere (parlo delle misure in Cina sopratutto).
Non si agisce in questo modo per una nromale influenza, è questo che continua a lasciarmi perplesso, quindi o vogliono coglionarci per muovere altri interessi, oppure non va presa troppo alla leggera.

Ma che situazione di M.

Mparlav
28-02-2020, 11:27
bisogna considerare l'effetto Cina
mezzo mondo ha delocalizzato le produzioni lì.

L'effetto Cina lo avresti avuto 1 mese fa', a livello finanziario.
C'è stato per qualche giorno sì, poi dalla fine di gennaio sembrava che tutto tornasse alla normalità.

Il problema è che hanno pensato che i contraccolpi fossero limitati alla Cina, hanno fatto previsioni ed ipotizzato che l'impatto finanziario sulle produzioni sarebbe passato nel giro di un paio di qualche mese.

Ora invece le previsioni sono cambiate: non è solo la Cina che avrà l'impatto, ma sarò più generalizzato.
E gli indici USA ieri, hanno avuto il maggior calo dal 2008.

s-y
28-02-2020, 11:29
Uno degli scenari peggiori, ma non il peggiore è che la diffusione sia pari a quella della normale influenza. Cerca le statistiche e fai i conti.
Sei pigro? Te li faccio io (per l'Italia)
Più di 8.000.000 di contagiati
Più di 800.000 casi gravi che non saremmo in grado di gestire
Più di 200.000 morti

Però avete ragione, 7.800.000 persone si salveranno....

La cosa preoccupante è che questi "ragionamenti da bar" li facciano anche alcuni scienziati che dovrebbero tutelare la nostra salute.

questo non è da bar invece?
siamo sicuri che il virus sia stato contenuto? che non sia solo questione di come si conteggiano i numeri?

l'altro giorno ho fatto un esempio: se un giorno si dichiarasse l'emergenza nazionale incidenti stradali, e la protezione civile iniziasse a snocciolare i dati due volte al giorno, l'effetto sarebbe (tecnicamente) simile, si darebbe l'idea di un mostro in giro per le strade

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2020, 11:32
Ma vi chiedo voi avete cambiato le vostre abitudino di vita?

Io e i mei amici 0, quando sono andato a prendermi 4 cose in croce al supermercato erano tutti con carrelli pieni x non fare la fila ho tirato 4 colpi di tosse, sembravo Mosè:ciapet:


:sbonk:

Mparlav
28-02-2020, 11:32
Questa roba qui, in Italia è pura fantacienza.............

Coronavirus, l’ospedale di Wuhan costruito e finito in 10 giorni

La struttura, in grado di assistere circa mille pazienti, in funzione da domani. Un secondo ospedale verrà consegnato il 6 febbraio (https://www.corriere.it/esteri/20_febbraio_02/coronavirus-l-ospedale-wuhan-costruito-finito-10-giorni-728d49a0-45a3-11ea-89f5-524fb04840d5.shtml)

Fai pure nel mondo.
Nessuno ha mai fatto nulla del genere.

P.S.: Per chi se lo chiedesse, hanno lavorato 4000 operai su più turni, giorno e notte e sono stati pagati l'equivalente di 173$ l'ora, contro i soliti 57$ l'ora.

NighTGhosT
28-02-2020, 11:33
Eppure preferisco una via di mezzo, in guardia ma senza eccessi.
Ho 45 anni e non ho mai visto un a cosa del genere (parlo delle misure in Cina sopratutto).
Non si agisce in questo modo per una nromale influenza, è questo che continua a lasciarmi perplesso, quindi o vogliono coglionarci per muovere altri interessi, oppure non va presa troppo alla leggera.

Ma che situazione di M.

Non e' una normale influenza.......e' una versione modificata della SARS....un nuovo virus....x cui non si ha vaccini NE' cure SPECIFICHE.

Quindi INIZIALMENTE, siccome e' un virus SCONOSCIUTO, per evitare qualsiasi casino a PRESCINDERE, e' NORMALE prendere delle misure drastiche, anche esagerate se vuoi, per contenerlo il piu' possibile.....e avere il tempo di capire cosa e'.....e cosa fara' sull'uomo.

Poi pero' i numeri stessi cominciano a parlare, col passare delle settimane e dei mesi.

Appena verra' prodotto il vaccino e farmaci per cura specifica, tempo 1 anno e nessuno se ne ricordera' manco piu' di sto covid-19.

Ce ne ricorderemo piu' per i danni economici che ci siamo auto-causati che per i danni fisici che avra' combinato. :asd:

s-y
28-02-2020, 11:41
giappone italianizzato

uno dei governatori locali ha deciso a quanto pare autonomamente dall'esecutivo centrale di chiarare lo stato d'emergenza

ps: del kyushu. che è la regione geograficamente più vicina alla corea del sud

fra55
28-02-2020, 11:48
giappone italianizzato

uno dei governatori locali ha deciso a quanto pare autonomamente dall'esecutivo centrale di chiarare lo stato d'emergenza

ps: del kyushu. che è la regione geograficamente più vicina alla corea del sud

Non era l'hokkaido?

Comunque saltato anche il salone dell'auto di Ginevra.

s-y
28-02-2020, 11:51
va bè sarà la seconda più vicina, ma non mi pare essenziale

Balfour76
28-02-2020, 11:54
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/28/coronavirus-650-casi-in-italia-fontana-nella-notte-emergenza-a-lodi-51-ricoveri-17-in-terapia-intensiva-non-bastano-posti-in-ospedale/5719824/

Il governatore Fontana ha parlato di una nuova emergenza nel Lodigiano: “Nel pomeriggio di ieri c’è stata un affollamento di ricoveri: 51 ricoveri gravi di cui 17 in terapia intensiva. Lodi non ha un numero sufficiente di camere di terapia intensiva per cui sono stati trasferiti in altre terapie intensive della Regione”.

Mah, riapriamo tutto come nulla fosse?

tallines
28-02-2020, 11:55
Hai un dato sulla topologia di individui infetti?
Età media? Patologie pregresse o in corso?
Dei 17 morti attuali in Italia quanti erano perfettamente sani e giovani?Nessuno, tutti anziani, con patologie pregresse .

tallines
28-02-2020, 11:56
Fai pure nel mondo.
Nessuno ha mai fatto nulla del genere.

P.S.: Per chi se lo chiedesse, hanno lavorato 4000 operai su più turni, giorno e notte e sono stati pagati l'equivalente di 173$ l'ora, contro i soliti 57$ l'ora.
Più del doppio..........azzzz.......:)

Flortex
28-02-2020, 11:56
Questa roba qui, in Italia è pura fantacienza.............

Coronavirus, l’ospedale di Wuhan costruito e finito in 10 giorni

La struttura, in grado di assistere circa mille pazienti, in funzione da domani. Un secondo ospedale verrà consegnato il 6 febbraio (https://www.corriere.it/esteri/20_febbraio_02/coronavirus-l-ospedale-wuhan-costruito-finito-10-giorni-728d49a0-45a3-11ea-89f5-524fb04840d5.shtml)

Peraltro sono tanti prefabbricati ammassati, fondamentalmente.

ryan78
28-02-2020, 11:56
giappone italianizzato

uno dei governatori locali ha deciso a quanto pare autonomamente dall'esecutivo centrale di chiarare lo stato d'emergenza

ps: del kyushu. che è la regione geograficamente più vicina alla corea del sud

in Italia dopo la paura di essere considerati dei coglioni per aver esagerato, si sono riuniti in segreto in accordo con le mafie locali e hanno preso 12 eroici patrioti ai quali è stato inoculato il covid-19. Gente di alto rango sociale che è stata mandata in giro per il mondo con il fine di creare focolai epidemici. Ora tutto il mondo vivrà la stessa cosa che apparentemente sta vivendo l'Italia.

In tutti i cinema: "L'esercito dei 12 scem"

Flortex
28-02-2020, 11:57
le mamme novax sono scomparse

Finchè non vuoi vaccinare a forza, non si vede cosa dovrebbero dire.

s-y
28-02-2020, 11:59
in ogni caso, ripeto, non vorrei passare per minimizzatore della criticità
i soggetti deboli sono esposti, e non vaccinabili, e valgono come qualsiasi altro di noi

la mia posizione è sulla gestione, specialmente iniziale, che ha dato una tinta diversa (e molto più preoccupante) a tutto quello che è stato snocciolato dopo

ryan78
28-02-2020, 12:02
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/28/coronavirus-650-casi-in-italia-fontana-nella-notte-emergenza-a-lodi-51-ricoveri-17-in-terapia-intensiva-non-bastano-posti-in-ospedale/5719824/

Il governatore Fontana ha parlato di una nuova emergenza nel Lodigiano: “Nel pomeriggio di ieri c’è stata un affollamento di ricoveri: 51 ricoveri gravi di cui 17 in terapia intensiva. Lodi non ha un numero sufficiente di camere di terapia intensiva per cui sono stati trasferiti in altre terapie intensive della Regione”.

Mah, riapriamo tutto come nulla fosse?

Lunedì 2 marzo riapre tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sopravvaluto l'epidemia
Lunedì 9 marzo chiude tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sottovalutato l'epidemia
Una cosa certa è la probabilità che tutti in ogni caso diranno coglioni almeno una volta.

R@nda
28-02-2020, 12:04
in ogni caso, ripeto, non vorrei passare per minimizzatore della criticità
i soggetti deboli sono esposti, e non vaccinabili, e valgono come qualsiasi altro di noi

la mia posizione è sulla gestione, specialmente iniziale, che ha dato una tinta diversa (e molto più preoccupante) a tutto quello che è stato snocciolato dopo

Per me il governo si è mosso bene invece ( a parte le solite scaramucce tristi dei soliti).

Quello che non è andato bene sono la maggior parte dei nostri telegiornali, che come sempre non si limitano a fare informazione ma scoop a tutti i costi.

s-y
28-02-2020, 12:05
Per me il governo si è mosso bene invece ( a parte le solite scaramucce tristi dei soliti).

Quello che non è andato bene sono la maggior parte dei nostri telegiornali, che come sempre non si limitano a fare informazione ma scoop e tutti i costi.

domenica pareva che ci fosse una pandemia di ebola, eddai...

ps: mi limito alle dichiarazioni pubbliche e al ribaltamento del mondo in poche ore. si poteva fare lo stesso senza tanti al lupo

R@nda
28-02-2020, 12:09
domenica pareva che ci fosse una pandemia di ebola, eddai...

ps: mi limito alle dichiarazioni pubbliche e al ribaltamento del mondo in poche ore. si poteva fare lo stesso senza tanti al lupo

Ma cosa dovevano fare?
Non è mica colpa loro se poi giornali e media ci ricamano sopra con il violino in sottofondo.
Ma prova a guardare una qualsiasi edizione di Studio aperto (e non mi riferisco solo a questi giorni), dai sono nauseanti.
Ed è solo uno dei tanti.

s-y
28-02-2020, 12:13
dichiarare immediatamente l'emergenza nazionale è stato un errore madornale.
a prescindere dal fatto che oggettivamente poi per fare seriamente qualcosa in italia serve emergenza o commissariamento

Balfour76
28-02-2020, 12:13
https://www.cremonaoggi.it/2020/02/27/coronavirus-gallera-casi-nel-cremonese-saliti-91/

assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera:

[...]Una delle cose che si sono osservate in questi giorni, ha spiegato Gallera, è che “diversi pazienti avvertono un rapido peggioramento della situazione: all’inizio sembra che i sintomi non siano particolarmente gravi, poi la situazione degenera rapidamente”.


Se confermata, pessima notizia (di ieri).

Flortex
28-02-2020, 12:17
Lunedì 2 marzo riapre tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sopravvaluto l'epidemia
Lunedì 9 marzo chiude tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sottovalutato l'epidemia
Una cosa certa è la probabilità che tutti in ogni caso diranno coglioni almeno una volta.

Direi che questa è l'analisi più sensata della situazione. :)

s-y
28-02-2020, 12:17
non si può stabilire un comportamento generale con numeri così bassi, tra l'altro senza informazioni di dettaglio su età e stato di salute pregresso dei casi citati

ryan78
28-02-2020, 12:19
Ma cosa dovevano fare?
Non è mica colpa loro se poi giornali e media ci ricamano sopra con il violino in sottofondo.
Ma prova a guardare una qualsiasi edizione di Studio aperto (e non mi riferisco solo a questi giorni), dai sono nauseanti.
Ed è solo uno dei tanti.

che alcuni dei giornalisti siano delle sanguisughe è risaputo, ma il governo avrebbe potuto gestire lui la cosa nei programmi televisivi e non farsi gestire.

Io non sarei andato in nessuna trasmissione e parlo anche di esponenti della protezione civile e virologi/medici connessi all'epidemia.
Due volte al giorno sulle reti nazionali, comunicati tecnici e stop.

bruschini
28-02-2020, 12:21
Ho 45 anni e non ho mai visto un a cosa del genere (parlo delle misure in Cina sopratutto).
Non si agisce in questo modo per una nromale influenza, è questo che continua a lasciarmi perplesso, quindi o vogliono coglionarci per muovere altri interessi, oppure non va presa troppo alla leggera.

Ma che situazione di M.
Beh non deve sorprendere la reazione della Cina. E' risaputo che lì il benessere e la salute delle persone vengono al primo posto anche nei confronti degli interessi economici.

;)

Balfour76
28-02-2020, 12:22
Lunedì 2 marzo riapre tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sopravvaluto l'epidemia
Lunedì 9 marzo chiude tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sottovalutato l'epidemia
Una cosa certa è la probabilità che tutti in ogni caso diranno coglioni almeno una volta.

Hai ragione al 200%.
Infatti è questa gestione alternata tra "militari in strada" e "tutt'apposto" che fa ulteriori danni.
E' il mondo produttivo in generale che sta spingendo al ritorno alla normale attività (e si può pure capire), ma i segni che a livello sanitario stiamo andando meglio non mi pare ci siano.

s-y
28-02-2020, 12:24
eh appunto
al lupo al lupo subito, e tutti si allarmano

dopo qualche giorno, in realtà va tutto bene (o meglio, stiamo gestendo la criticità ma non si può bloccare tutto) (*)

oggettivamente non è molto credibile

(*) che sarebbe dovuto essere da subito il succo della comunicazione, sbugiardando anche i media tradizionali, non solo i social

ryan78
28-02-2020, 12:27
Beh non deve sorprendere la reazione della Cina. E' risaputo che lì il benessere e la salute delle persone vengono al primo posto anche nei confronti degli interessi economici.

;)

Il sogno cinese non deve essere minato da nulla. Il loro obiettivo per il 2021 (centenario del PCC) viene prima di tutto. Per realizzare il sogno servono le persone, persone sane.

ryan78
28-02-2020, 12:46
La richiesta è alle stelle, lo chiamano "l'oro trasparente"...

https://youtu.be/v3qnxvnd-0Y

Meglio ridere va....:asd:

Aspett! 'nzè pummai sapè!

la parte più bella

R@nda
28-02-2020, 12:51
Potevano agire in modo più soft...ma rimango dell'idea che male non hanno fatto.

E rimango dell'idea che le scuole, sopratutto le elementari e medie debbano rimanere chiuse ancora.
Chi può lavorare in smartworking continui a farlo.
Che riprendano le attività principali e necessarie con le dovute cautele.

Vedrete che si farà così almeno per una o due settimane.
Non puoi far finta di niente perchè sennò si perdono soldi.

Ma avevo previsto anche questo:
In Cina quarantena per milioni di persone
Da noi al contrario ci obbligheranno a riprendere tutto come se niente fosse.
Ovviamente i Cinesi i soldi per fare ciò li hanno, noi no.

canislupus
28-02-2020, 12:51
Nessuno, tutti anziani, con patologie pregresse .

Appunto... quindi il dato potrebbe non essere realistico o quantomeno fuorviante.
Io non conosco il dato negli USA, ma potrebbe essere che sono gravi o lievi.
Inoltre c'è da dire che in questi casi chi contrae il virus, viene curato in forma gratuita o deve pagare un salasso?
Sembra un dato da poco, ma dubito che una terapia intensiva negli USA costi 4 spiccioli.

canislupus
28-02-2020, 12:54
Fai pure nel mondo.
Nessuno ha mai fatto nulla del genere.

P.S.: Per chi se lo chiedesse, hanno lavorato 4000 operai su più turni, giorno e notte e sono stati pagati l'equivalente di 173$ l'ora, contro i soliti 57$ l'ora.

57$ all'ora come paga base e 173$ come paga per l'emergenza?
mi sembra un po' alto...
Specie calcolando che in Italia stiamo facendo una guerra ideologica per dare 8 euro all'ora come minimo salariale...
Sapevo che eravamo messi male, ma a quelle cifre mi trasferisco in Cina pure adesso :D :D :D

canislupus
28-02-2020, 12:56
in ogni caso, ripeto, non vorrei passare per minimizzatore della criticità
i soggetti deboli sono esposti, e non vaccinabili, e valgono come qualsiasi altro di noi

la mia posizione è sulla gestione, specialmente iniziale, che ha dato una tinta diversa (e molto più preoccupante) a tutto quello che è stato snocciolato dopo

Concordo pienamente.
Al primo infetto hanno iniziato a pensare di isolare 60.000 persone !!!
Se ne avessero trovati 10 in altrettanti metropoli italiane, avremmo chiuso tutto il paese? :rolleyes:

Mparlav
28-02-2020, 12:57
Lunedì 2 marzo riapre tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sopravvaluto l'epidemia
Lunedì 9 marzo chiude tutto: e tutti diranno coglioni ad aver sottovalutato l'epidemia
Una cosa certa è la probabilità che tutti in ogni caso diranno coglioni almeno una volta.

Nessun dubbio a tal riguardo.

RAEL70
28-02-2020, 13:04
La richiesta è alle stelle, lo chiamano "l'oro trasparente"...

https://youtu.be/v3qnxvnd-0Y

Meglio ridere va....:asd:
Bressanini disinfettante (https://youtu.be/aIf1_gfRgjc)

canislupus
28-02-2020, 13:09
domenica pareva che ci fosse una pandemia di ebola, eddai...

ps: mi limito alle dichiarazioni pubbliche e al ribaltamento del mondo in poche ore. si poteva fare lo stesso senza tanti al lupo

Ma cosa dovevano fare?
Non è mica colpa loro se poi giornali e media ci ricamano sopra con il violino in sottofondo.
Ma prova a guardare una qualsiasi edizione di Studio aperto (e non mi riferisco solo a questi giorni), dai sono nauseanti.
Ed è solo uno dei tanti.

So che dirò qualcosa di brutto, ma a mio avviso il governo dovrebbe avere degli strumenti normativi per BLOCCARE le trasmissioni quando invece di fare corretta informazione, si limitano a diffondere la paura.
Da quando si è data notizia del 1 infetto, non abbiamo avuto un minuto senza che si facessero maratone dedicate solo al coronavirus.
Un alieno che dovesse giungere nel nostro paese penserebbe che stiamo vivendo un cataclisma, immaginiamoci persone che invece ci vivono tutti i giorni.

zappy
28-02-2020, 13:09
Questa roba qui, in Italia è pura fantacienza.............

...Coronavirus, l’ospedale di Wuhan costruito e finito in 10 giorni...

guarda che è un ammasso di container appoggiati per terra, non un "ospedale" come lo immagini tu.
si fa anche in italia.

zappy
28-02-2020, 13:11
Cambiato nulla, ma io non sono in una zona rossa (anche se secondo me non lo sappiamo).
Ad ogni modo non vedo ragione per creare una recessione immensa su tali basi.
c'è da chiedersi se non sia voluto, a livello globale. borse giù, panico, chi ha soldi rastrella azioni a basso prezzo.
fra 2 mesi la bolla si sgonfia e qualche magnate (che già possiede case farmaceutiche, tv e giornali...) s'è fatto qualche manciata di miliardi...

Mparlav
28-02-2020, 13:13
Anche se non fai un ordinanza per chiudere i locali pubblici, musei e quant'altro e poi vengono lasciati deserti, alla fine, ottieni lo stesso risultato e le stesse critiche.

Un comunicato di 1 mese fa' che si limitasse a dire alle persone anziane di essere particolarmente caute con questo virus, forse avrebbe generato meno panico, ma alla fine, è ciò viene già fatto normalmente con la campagna vaccinale per influenza.

Poche ore fa, anche l'isola di Hokkaido ha dichiarato lo stato d'emergenza, visto che hanno 1/3 dei contagiati del Giappone.

zappy
28-02-2020, 13:14
I paesi stranieri hanno preso la palla al balzo per nascondere i loro errori.
Codogno è un paesone in pratica (io ci sono nato e vivo a 15 km da lì), impossibile che tutti i contagi che spuntano in questi giorni derivano da persone di Codogno.
Più facile che i casi ci fossero già e non volessero rivelarli.
certo, ma non dimentichiamo che mentre NOI abbiamo bloccato i voli dalla cina, invece londra, parigi, amsterdam monaco NO, e hanno allegramente fatto passare gente proveniente dalla cina e diretta in italia tramite triangolazione... tanto cazzi degli italiani.
beh, ora si accorgono che aver fatto i menefreghisti si ritorce contro di loro.

zappy
28-02-2020, 13:15
le mamme novax sono scomparse
un conto è essere contrari ai vaccini inutili per malattie che tutti abbiamo fatto senza nessun danno (vedi mobillo & C)
un altro è il vaccino contro malattie serie e mortali.

ma evidentemente tu non ci arrivi... :banned: :rolleyes:

zappy
28-02-2020, 13:21
...Quello che non è andato bene sono la maggior parte dei nostri telegiornali, che come sempre non si limitano a fare informazione ma scoop a tutti i costi.
:mano:
e pensa che per il 90% delle notizie è così, ma non ci si fa caso.
tutta fuffa mediatica basata su fraintendimenti costruita apposta per autoalimentarsi...:muro:

zappy
28-02-2020, 13:22
domenica pareva che ci fosse una pandemia di ebola, eddai...
della quale invece s'è riacceso un focolaio in africa
tutti a fare casino per il cov19 mentre la roba seria (ma seria davvero) rialza la testa.

canislupus
28-02-2020, 13:24
Potevano agire in modo più soft...ma rimango dell'idea che male non hanno fatto.

E rimango dell'idea che le scuole, sopratutto le elementari e medie debbano rimanere chiuse ancora.
Chi può lavorare in smartworking continui a farlo.
Che riprendano le attività principali e necessarie con le dovute cautele.

Vedrete che si farà così almeno per una o due settimane.
Non puoi far finta di niente perchè sennò si perdono soldi.

Ma avevo previsto anche questo:
In Cina quarantena per milioni di persone
Da noi al contrario ci obbligheranno a riprendere tutto come se niente fosse.
Ovviamente i Cinesi i soldi per fare ciò li hanno, noi no.

Se fossimo una nazione isolata dal mondo, il principio di massima precauzione avrebbe avuto senso.
Purtroppo siamo in Europa e nel Mondo.
Se un'organizzazione riconosciuta su tutto il pianeta ti dice di seguire una determinata procedura, tu non fai l'ARROGANTE e fai di testa tua pensando di essere migliore.
Poi se come da noi, anche la più piccola delle pulci sfrutta l'occasione per farsi sentire... allora hai un mix letale...