PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

CYRANO
15-03-2021, 21:22
Nel 2018 ci sono stati 285 decessi AL GIORNO per malattie del sistema circolatorio e cerebrovascolare, significa che è probabilisticamente quasi certo che ogni giorno qualcuno muoia di trombosi dopo il vaccino.

Questo è semplicemente il risultato di 1 anno di terrore e di "mettiamo tutto nel novero COVID" che si ritorce finalmente contro. Che sia di lezione.

Il problema è un altro. Ora come dimostreranno che non ci sia correlazione, dato che il vaccino è in sperimentazione e male autorizzato per gli over 55? Fioccheranno ovviamente migliaia di denunce per chiunque morirà dopo il vaccino, per qualsiasi causa. Chi pagherà?

Come si potrà gestire una vaccinazione di massa con questo atteggiamento, dove anche la più piccola reazione sarà presa a giustificazione per denunce? Dove gli operatori medici e infermieri rischiano l'iscrizione nel registro degli indagati?

p.s. Un lotto sono oltre 10.000 dosi. 1 caso rispetto a 9.999 è difficile parlare di contaminazione.

La cosa che preoccupa Imho non è che tizio ha un infarto dopo il vaccino ma che tizio caio e Sempronio sono infartati dopo lo stesso vaccino.
Quante trombosi dopo le vaccinazioni pfyzer ? Mi sembra nessuna, anche se con quel vaccino sono state vaccinate le persone più fragili.
Tutte quante le rogne sono venute ai vaccinati con astragenetica.
CoincideNza ? Possibile ma meglio indagare imho...


CKxmnxnsjsndodjiddjdo

incorreggiubile
15-03-2021, 21:26
Le trombosi non sono da legare a come funziona il vaccino ma eventualmente a qualche reazione agli eccipienti: dopo 12 ore mica è a regime la produzione di proteina spike! INOLTRE come dicevo è piuttosto semplice prelevare il sangue e vedere quanta ne gira.

ryan78
16-03-2021, 01:14
Le trombosi non sono da legare a come funziona il vaccino ma eventualmente a qualche reazione agli eccipienti: dopo 12 ore mica è a regime la produzione di proteina spike! INOLTRE come dicevo è piuttosto semplice prelevare il sangue e vedere quanta ne gira.

uno degli eccipienti è:

- Acido etilendiaminatetraacetico (EDTA). Viene utilizzato come additivo negli alimenti e nella medicina per rimuovere i metalli pesanti, come anticoagulante, ed è anche usato per prevenire la formazione di biofilm da parte dei batteri;

Non è chiaro. Dentro c'è un anticoagulante e i problemi più comuni sono problemi di coagulazione?

:confused:

andry18
16-03-2021, 06:09
Semplicemente il tromboembolismo è la terza malattia cardiovascolare più frequente. Ci sta

Mparlav
16-03-2021, 08:52
"Nell’anno 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). In tale valutazione occorre tener conto che nei mesi di gennaio e febbraio 2020 i decessi per il complesso delle cause sono stati inferiori di circa 7.600 unità a quelli della media dello stesso bimestre del 2015-2019 e che i primi decessi di persone positive al Covid19 risalgono all’ultima settimana di febbraio. Pertanto, volendo stimare l’impatto dell’epidemia Covid19 sulla mortalità totale, è più appropriato considerare l’eccesso di mortalità verificatosi tra marzo e dicembre 2020. In questo periodo si sono osservati 108.178 decessi in più rispetto alla media dello stesso periodo degli anni 2015-2019 (21% di eccesso)."

alethebest90
16-03-2021, 09:03
https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/03/15/-astrazenecafamiliaridonna-a-napoli-in-condizioni-gravissime_a17d7bf6-45e3-491b-965c-a30ab45ff089.html

altro giro altra corsa !


Cdnsksnssoskdnfnvvhsusjx

posso confermare che non aveva malattie pregresse ed era in buona salute, è una mia amica :(

https://www.ilgiorno.it/cronaca/astrazeneca-napoli-donna-morta-coma-1.6135735

in questo articolo come sono andati i fatti

canislupus
16-03-2021, 09:05
Semplicemente il tromboembolismo è la terza malattia cardiovascolare più frequente. Ci sta

Quindi fammi capire... siccome è una malattia frequente...
Se questa avviene in una persona sana, dopo l'inoculazione di un vaccino, allora è tollerabile?
Le persone che sono morte, quante possibilità avrebbero avuto di contrarre le medesime problematiche di lì a breve per "cause naturali"?
Poi ho una domanda da porre (solo per dovizia di chiarezza).
Statisticamente (dati alla mano, non congetture o previsioni) quante persone nella fascia 18-55 (quella iniziale se non erro di AstraZeneca) si sono ammalati di Covid?
Quante hanno avuto sintomi che le hanno portato al ricovero/terapia intensiva o morte?
Come IN TUTTI GLI AMBITI è fondamentale fare un rapporto costi/benefici.
Se per la fascia over 80 il vaccino è quasi obbligatorio perchè contrarre il virus da una quasi certezza di esiti nefasti o gravi, nella fascia che ho scritto sopra questa probabilità diventa decisamente marginale.
Ipotizziamo che vi sia un 3% di possibilità di essere ricoverati, un 1% di finire in terapia intensiva e uno 0,1% di morire (percentuali inventate).
Poi si può parlare di percentuali di sintomi gravi/morte a causa del vaccino.
Se queste ultime fossero MINORI di quelle sopra ipotizzate, sarebbe scontato dire che SI DEVE fare il vaccino.
Vedetela come il bugiardino dei medicinali.
Se per curarmi un mal di testa, posso rischiare anche di morire... io onestamente mi terrei il mal di testa.

Pino90
16-03-2021, 09:13
posso confermare che non aveva malattie pregresse ed era in buona salute, è una mia amica :(

https://www.ilgiorno.it/cronaca/astrazeneca-napoli-donna-morta-coma-1.6135735

in questo articolo come sono andati i fatti

Santa pace mi dispiace da morire. :cry: :cry: :cry:

Cfranco
16-03-2021, 09:17
Se questa avviene in una persona sana

Tutti sono sani finché non gli trovano una malattia
Trombosi, ischemie e ictus sono eventi improvvisi, non danno avvisaglie e colpiscono spesso persone giovani che erano sane fino a 5 minuti prima, con effetti talvolta letali.

Un mio carissimo amico è andato a letto sano e ha avuto un ictus che se l' è portato via in 15 giorni, non aveva neanche 50 anni, questo tipo di eventi è purtroppo abbastanza normale.

posso confermare che non aveva malattie pregresse ed era in buona salute, è una mia amica :(

https://www.ilgiorno.it/cronaca/astrazeneca-napoli-donna-morta-coma-1.6135735

in questo articolo come sono andati i fatti

Mi dispiace

Sinceramente trovo assurdo che con quei sintomi evidenti di ictus in corso non sia stata ricoverata subito, il personale dell'ambulanza è da denuncia.

incorreggiubile
16-03-2021, 09:26
"Terzo giorno, mia mamma ha iniziato a vomitare senza sosta, abbiamo chiamato l'ambulanza i quali le hanno messo la flebo per recuperare tutti i liquidi che stava perdendo. Mia mamma dormiva in continuazione, non riusciva a parlare, si addormentava mentre parlava". "Il giorno 12 sera - continua il post - abbiamo richiamato l'ambulanza la quale dopo aver controllato i parametri vitali si è rifiutata di portarla in ospedale e tenerla sotto controllo. La mattina seguente ovvero il 13 marzo ho chiesto a mia madre di muoversi e di alzare la gamba sinistra, lei era convinta di riuscire ad alzarla ma invece era totalmente immobile. L'ho presa in braccio e portata in pronto soccorso dove è stata ricoverata d'urgenza per emorragia celebrale" e nel mentre "ha avuto anche un infarto"."

MMmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Vomito e sonnolenza, l'emorragia era già partita.

canislupus
16-03-2021, 09:26
Tutti sono sani finché non gli trovano una malattia
Trombosi, ischemie e ictus sono eventi improvvisi, non danno avvisaglie e colpiscono spesso persone che erano sane fino a 5 minuti prima, con effetti talvolta letali.

Quindi la causa-effetto si va a far benedire quando si parla di vaccini?
Se fosse così, sarebbe illogico fare i trial clinici.
Partecipo ad una sperimentazione... mi prende un infarto... è una semplice dose di sfortuna.
Devo solo sperare di avere una qualche malattia talmente rara da far presupporre che sia collegabile al vaccino? :mbe:

barbara67
16-03-2021, 09:32
Ma se veramente è colpa del vaccino, perchè in Inghilterra non hanno
avuto tutti questi casi.

Non riesco a spiegarmelo.

386DX40
16-03-2021, 09:41
Comunque non si sà più davvero che pensare, mi pare ovvio che qualsiasi cosa abbia controindicazioni ma anche difficile da spiegare alle masse o alle persone coinvolte, che si potrebbe rientrare in una "curva di gauss" per cui alcuni sono al centro e altri ai lati.

Cfranco
16-03-2021, 09:52
Quindi la causa-effetto si va a far benedire quando si parla di vaccini?

Sono eventi che si verificano normalmente, anche senza vaccini
Puoi stabilire che ci sia una causalità se e soltanto se stabilisci che il numero di eventi verificati dopo la vaccinazione è superiore al numero di eventi che ci si aspetta normalmente
In Italia ci sono 200.000 ictus ogni anno, una media di 500 al giorno
Se uno di questi eventi si verifica dopo 3 giorni che una persona è stata vaccinata si tratta di un evento statisticamente significativo ?

incorreggiubile
16-03-2021, 09:53
Ma se veramente è colpa del vaccino, perchè in Inghilterra non hanno
avuto tutti questi casi.

Non riesco a spiegarmelo.
Lotto contaminato da qualcosa o qualcosa è andato storto nella produzione di quel particolare lotto.

incorreggiubile
16-03-2021, 09:54
Se uno di questi eventi si verifica dopo 3 giorni che una persona è stata vaccinata si tratta di un evento statisticamente significativo ?
Bisogna fare il rapporto con gli altri lotti di vaccino però. Non è mica da escludere che il problema non sia appunto il vaccino in sè ma il particolare lotto.

canislupus
16-03-2021, 09:56
Ma se veramente è colpa del vaccino, perchè in Inghilterra non hanno
avuto tutti questi casi.

Non riesco a spiegarmelo.

Questa è un'ottima domanda... e infatti non a caso si punta il dito sulla contaminazione di ALCUNI lotti (per ora sono 2 in Italia).

Diciamo che al momento, salvo smentite, il vaccino AstraZeneca è sicuro.

Poi bisognerebbe fare una analisi (numeri alla mano) sul rapporto costi/benefici di cui nessuno parla.

Se per un over 80 è INDUBBIO (così evitiamo etichette stupide da NO-VAX) che sia FONDAMENTALE vaccinarsi perchè i rischi sono estremamente alti in caso di infezione.

Personalmente ho qualche dubbio nella fascia 18-55 sui vantaggi...
poi se qualcuno di esperto fornisse dei dati (non sue idee o dogmi) sull'incidenza e relativi ricoveri, sarebbe utile per un confronto costruttivo.

incorreggiubile
16-03-2021, 09:59
Quindi la causa-effetto si va a far benedire quando si parla di vaccini?
Se fosse così, sarebbe illogico fare i trial clinici.
Partecipo ad una sperimentazione... mi prende un infarto... è una semplice dose di sfortuna.
Devo solo sperare di avere una qualche malattia talmente rara da far presupporre che sia collegabile al vaccino? :mbe:
Un ictus può venire anche da qualcosa che altera momentaneamente la perfusione del sangue, senza tirare in ballo emboli o emorragie.
Mio padre ha avuto un ictus nel 2018 (gamba paralizzata) ma non sono riusciti a trovare tracce emodinamicamente significative di NIENTE (né emboli occludenti carotide o arterie vertebrali né tantomeno emorragie cerebrali e infatti è stato curato subito una volta verificato che non ci fossero emorragie in corso e a parte una piccola zona di cervello morta identificata con la risonanza è tornato a funzionare tutto perfettamente - ad ottobre scorso era sulla cima di una pianta di 6-7 metri a tagliare rami saltellando come uno scoiattolo, vedi tu......)

Bisogna vedere se la risposta immunitaria attivata dallo stimolo vaccinale altera la perfusione.
Il fatto che nel sangue si trovino trombi a causa della produzione di proteina spike è pura fantascienza, si formano perchè la risposta immunitaria alterna l'emodinamica, dalla fisiologia della pareti dei vasi fino alla densità del sangue (ci sono vari fatti che concorrono ad alterare il tempo di protrombina ma escluderei del tutto trombi legati alla proteina spike), proprio come accade nello stesso Covid (in forma molto più esasperata e distribuita).

canislupus
16-03-2021, 09:59
Sono eventi che si verificano normalmente, anche senza vaccini
Puoi stabilire che ci sia una causalità se e soltanto se stabilisci che il numero di eventi verificati dopo la vaccinazione è superiore al numero di eventi che ci si aspetta normalmente
In Italia ci sono 200.000 ictus ogni anno, una media di 500 al giorno
Se uno di questi eventi si verifica dopo 3 giorni che una persona è stata vaccinata si tratta di un evento statisticamente significativo ?

Hai mai visto il bugiardino di un medicinale qualunque?
Ti può venire qualsiasi cosa che statisticamente avviene ogni giorno... eppure viene riportata come controindicazione.
Ogni anno ci sono 200.000 ictus... quindi perchè lo scrivono nei farmaci come possibile effetto collaterale?
Come hanno dimostrato che lo sia se è un evento raro, mentre nella normalità succede spesso???
Comprendi che quanto hai scritto è un controsenso logico?

ryan78
16-03-2021, 10:04
Secondo me non volete capire che il problema, come detto sia da me che da canislupus, è appunto la questione rischi/benefici.

RIPORTO I DATI ISS che identificano il rischio %

3. Decessi di età inferiore ai 50 anni
Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Meno di 40 sono 254 - 156 (pazienti con patologie preesistenti) = 98

Questo è un numero tale da richiedere una vaccinazione? Non mi dite che la vaccinazione è un dovere sociale perché NON ESISTONO prove che il virus resti quello che è anche a fine anno. Esistono invece prove che il virus sta già mutando da tempo e bisognerà sperare, SPERARE, che l'attuale copertura vaccinale sia in grado di gestire nuove varianti.
Altra cosa. Se si pensa che si riuscirà ad arrivare ad una immunità di gregge grazie ai vaccini... giocate al lotto che forse è più facile fare un terno. La percentuale poi cambia, non è un numero fisso. Ci sono un sacco di fattori che spostano l'ago della bilancia. Mettiamo che con l'indice Rt attuale il raggiungimento dell'immunità di gregge (con i vaccini) sia del 70%. Non è che se arrivi a 65% allora è raggiunta. Se serve il 70, serve il 70. Certamente avremo ridotto i contagi nel Paese. Però, cosa voglio dire, non bisogna pensare al vaccino come al Santo protettore, ma come uno strumento da proporre alle categorie a rischio. Ognuno potrà fare le proprie valutazioni e se il rischio % richiederà di essere vaccinato, allora ci si vaccinerà. Un giovane di 18 anni perché dovrebbe vaccinarsi quando gente che di anni ne ha 81 non ha ancora ricevuto il vaccino? Ieri hanno vaccinato (pfizer) un altro amico ultraottantenne. Altri mancano ANCORA all'appello. Manco l'SMS gli è arrivato. È vergognoso poi vedere che ci sono persone under 40 già vaccinate con due dosi di Pfizer.

canislupus
16-03-2021, 10:06
Un ictus può venire anche da qualcosa che altera momentaneamente la perfusione del sangue, senza tirare in ballo emboli o emorragie.
Mio padre ha avuto un ictus nel 2018 (gamba paralizzata) ma non sono riusciti a trovare tracce emodinamicamente significative di NIENTE (né emboli occludenti carotide o arterie vertebrali né tantomeno emorragie cerebrali e infatti è stato curato subito una volta verificato che non ci fossero emorragie in corso e a parte una piccola zona di cervello morta identificata con la risonanza è tornato a funzionare tutto perfettamente - ad ottobre scorso era sulla cima di una pianta di 6-7 metri a tagliare rami, vedi tu......)

Durante i trial evidenziano delle casistiche anomale... come fanno a definirle tali se sono eventi che possono accadere in qualunque momento della vita di una persona.
Senza andare nelle situazione più gravi.
Un mal di stomaco.
Può succedere spesso e non conta molto l'età.
Come mai a volte si mette nelle controindicazioni?
Si segue un principio di cautela?
Non potendo dimostrare il nesso casuale diretto, per maggiore "serenità" del produttore sostengo che possa accadere e così siamo tutti felici?

Cfranco
16-03-2021, 10:24
Hai mai visto il bugiardino di un medicinale qualunque?
Ti può venire qualsiasi cosa che statisticamente avviene ogni giorno... eppure viene riportata come controindicazione.
Ogni anno ci sono 200.000 ictus... quindi perchè lo scrivono nei farmaci come possibile effetto collaterale?
Come hanno dimostrato che lo sia se è un evento raro, mentre nella normalità succede spesso???
Comprendi che quanto hai scritto è un controsenso logico?

Premesso che nel bugiardino ci mettono tutto e anche di più perché questo serve ad evitare possibili cause.

È un controsenso perché non capisci come funziona la statistica, se su un campione di persone mi aspetto n eventi di un certo tipo e ne misuro il triplo allora posso sospettare che ci sia un fattore che ne aumenta l' incidenza, se ne trovo n posso dire che l'incidenza è uguale a quella della popolazione.
Quindi la domanda è se il numero di eventi di questo tipo è normale o è significativamente superiore alla norma.
Facciamo due conti, 500 ictus al giorno su 60 milioni dà una probabilità di 0,0001% di avere un ictus in un determinato giorno per una persona
Se lo moltiplichiamo per i 6 milioni di vaccinati quanti eventi ci aspettiamo ?
Il conto dà 50
Se prendiamo 6 milioni di persone mi aspetto che in un determinato giorno ci siano 50 casi di ictus, gente che per la maggior parte era sana e giovane e che invece si trova in ospedale.
Quanti casi ci sono tra i vaccinati ? se sono 50 o meno ne concludo che il vaccino non comporta pericolo di causare emorragie.

canislupus
16-03-2021, 10:25
Secondo me non volete capire che il problema, come detto sia da me che da canislupus, è appunto la questione rischi/benefici.

RIPORTO I DATI ISS che identificano il rischio %

3. Decessi di età inferiore ai 50 anni
Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Meno di 40 sono 254 - 156 (pazienti con patologie preesistenti) = 98

Questo è un numero tale da richiedere una vaccinazione? Non mi dite che la vaccinazione è un dovere sociale perché NON ESISTONO prove che il virus resti quello che è anche a fine anno. Esistono invece prove che il virus sta già mutando da tempo e bisognerà sperare, SPERARE, che l'attuale copertura vaccinale sia in grado di gestire nuove varianti.
Altra cosa. Se si pensa che si riuscirà ad arrivare ad una immunità di gregge grazie ai vaccini... giocate al lotto che forse è più facile fare un terno. La percentuale poi cambia, non è un numero fisso. Ci sono un sacco di fattori che spostano l'ago della bilancia. Mettiamo che con l'indice Rt attuale il raggiungimento dell'immunità di gregge (con i vaccini) sia del 70%. Non è che se arrivi a 65% allora è raggiunta. Se serve il 70, serve il 70. Certamente avremo ridotto i contagi nel Paese. Però, cosa voglio dire, non bisogna pensare al vaccino come al Santo protettore, ma come uno strumento da proporre alle categorie a rischio. Ognuno potrà fare le proprie valutazioni e se il rischio % richiederà di essere vaccinato, allora ci si vaccinerà. Un giovane di 18 anni perché dovrebbe vaccinarsi quando gente che di anni ne ha 81 non ha ancora ricevuto il vaccino? Ieri hanno vaccinato (pfizer) un altro amico ultraottantenne. Altri mancano ANCORA all'appello. Manco l'SMS gli è arrivato. È vergognoso poi vedere che ci sono persone under 40 già vaccinate con due dosi di Pfizer.

Ti ho già detto che hai il mio voto... è inutile che insisti... :D :D :D

A me preoccupa che abbiamo fatto le stesse deduzioni.

La moglie di un mio amico (insegnante "giovane"... sui 40 anni) ha fatto il vaccino AstraZeneca ed è stato 3 giorni con febbre alta, vomito e giramenti di testa.
Per fortuna non è nulla di grave, ma statisticamente quanti hanno sintomi simili prendendosi il virus in maniera naturale?
Io che ricado nella fascia 18-55 (più tendente a destra :p :p :p ) l'ho avuto in forma asintomatica e altre 3 persone che conosco hanno avuto lo stesso decorso (se non facevano il tampone, non si accorgevano di nulla).
Chiaramente la mia situazione non può essere portata come esempio per tutta la popolazione mondiale... ed ecco perchè continuo imperterrito a chiedere NUMERI.
Non faccio battaglie ideologiche, ma vorrei si usasse la ragione e la logica.

canislupus
16-03-2021, 10:30
Premesso che nel bugiardino ci mettono tutto e anche di più perché questo serve ad evitare possibili cause.

È un controsenso perché non capisci come funziona la statistica, se su un campione di persone mi aspetto n eventi di un certo tipo e ne misuro il triplo allora posso sospettare che ci sia un fattore che ne aumenta l' incidenza, se ne trovo n posso dire che l'incidenza è uguale a quella della popolazione.
Quindi la domanda è se il numero di eventi di questo tipo è normale o è significativamente superiore alla norma.
Facciamo due conti, 500 ictus al giorno su 60 milioni dà una probabilità di 0,0001% di avere un ictus in un determinato giorno per una persona
Se lo moltiplichiamo per i 6 milioni di vaccinati quanti eventi ci aspettiamo ?
Il conto dà 50
Se prendiamo 6 milioni di persone mi aspetto che in un determinato giorno ci siano 50 casi di ictus, gente che per la maggior parte era sana e giovane e che invece si trova in ospedale.
Quanti casi ci sono tra i vaccinati ? se sono 50 o meno ne concludo che il vaccino non comporta pericolo di causare emorragie.

Il mio professore di statistica era abbastanza contrario a questo uso dei numeri.
E' facile piegarli al proprio piacimento in base alla visione che vogliamo portare.
Non basta dire che 50 persone (su 6 milioni) con un ictus siano un valore tollerabile perchè bisogna vedere anche la frequenza e il nesso.
Se io mi faccio un vaccino e dopo un giorno mi prende un ictus, è ragionevole pensare che le due cose siano collegabili.
Se io mi faccio un vaccino e dopo un mese o un anno mi prende un ictus, è ragionevole pensare che le due cose NON siano collegabili.
Seguendo il tuo ragionamento.
Oggi vaccino 51 persone... 49 hanno un ictus... sono sotto la media...
Domani non vaccino nessuno...
Dopo-domani vaccino 100 persone e tutte hanno un ictus. La media giornaliera indica un problema, quella su tre giorni dice che è tutto nella norma.
A quale delle due vogliamo credere?

Mparlav
16-03-2021, 10:33
Ma se veramente è colpa del vaccino, perchè in Inghilterra non hanno
avuto tutti questi casi.

Non riesco a spiegarmelo.

I casi li hanno avuti in UK.
Ma hanno rilevato una percentuale inferiore a quella della popolazione non vaccinata.
Nessuno dei 295 decessi post somministrazione Astrazeneca lo hanno ricondotto alla vaccinazione.

Oltre ai link delle pagine precedenti, c'è anche questo sunto:
https://www.ilsole24ore.com/art/astrazeneca-gran-bretagna-trombosi-e-coauguli-meno-frequenti-i-vaccinati-rispetto-chi-non-ha-ricevuto-dose-AD7U6SQB

386DX40
16-03-2021, 10:36
Pero' e' anche ipotizzabile che nell'esempio suddetto non sia ancora passato UN anno intero per poter avere dati statistici per dire quanti ictus ci sono stati in questo specifico anno (?). Si sà mediamente che tot ictus avvengono in un anno dopo decenni di statistiche. Su un nuovo medicinale e' difficile avere statistiche a lungo termine immagino.. non a caso penso che i bugiardini vengano aggiornati e in fondo di solito c'e' la data dell' ultima "release".
Poi resto convinto che immunizzarmi sia l'unica via per uscire da questa situazione ma posso capire anche chi alla serenità precedente dell' attesa ora mischia naturali domande magari ipotetiche ma credo anche lecite.

barbara67
16-03-2021, 10:48
I casi li hanno avuti in UK.
Ma hanno rilevato una percentuale inferiore a quella della popolazione non vaccinata.
Nessuno dei 295 decessi post somministrazione Astrazeneca lo hanno ricondotto alla vaccinazione.

Oltre ai link delle pagine precedenti, c'è anche questo sunto:
https://www.ilsole24ore.com/art/astrazeneca-gran-bretagna-trombosi-e-coauguli-meno-frequenti-i-vaccinati-rispetto-chi-non-ha-ricevuto-dose-AD7U6SQB

Ok ma 37 casi su 11 milioni, è una percentuale più che accettabile per continuare a vaccinare o sbaglio.

Cfranco
16-03-2021, 10:51
Il mio professore di statistica era abbastanza contrario a questo uso dei numeri.
E' facile piegarli al proprio piacimento in base alla visione che vogliamo portare.
Non basta dire che 50 persone (su 6 milioni) con un ictus siano un valore tollerabile perchè bisogna vedere anche la frequenza e il nesso.

Ci sono delle procedure da seguire
Ma il conto spannometrico è solo per far capire che 4 gravi casi non sono un fenomeno inaspettato su 6 milioni di vaccinati, rientrano in quella che è la normale incidenza di quella che è la seconda causa di morte in Italia e che colpisce 10.000 persone sotto i 54 anni ogni anno
Capisci bene che su 6 milioni di vaccinati i casi non possono essere zero.


Se io mi faccio un vaccino e dopo un giorno mi prende un ictus, è ragionevole pensare che le due cose siano collegabili.
No, non è affatto ragionevole, il problema è che il nostro cervello lavora per associazioni e quindi mette in correlazione causa effetto in base agli eventi temporali in maniera irrazionale e poi prosegue a prendere in esame solo i fatti favorevoli alle credenze già impostate in maniera da rafforzarle.

I casi li hanno avuti in UK.
Ma hanno rilevato una percentuale inferiore a quella della popolazione non vaccinata.

Ecco, però ovviamente se prendi i casi singoli e cominci a pensare che per quelli che si sono verificati la colpa è del vaccino ...

Pero' e' anche ipotizzabile che nell'esempio suddetto non sia ancora passato UN anno intero per poter avere dati statistici per dire quanti ictus ci sono stati in questo specifico anno (?).

Ci sono milioni di vaccinati ormai, il numero di persone è già statisticamente significativo.
E ovviamente a mano a mano che cresce il numero di persone vaccinate aumentano anche i casi di persone che sono morte pochi giorni dopo il vaccino, il che è normale.

Mparlav
16-03-2021, 10:53
Penso che debbano indagare per vedere se c'è una correlazione.

Nel dubbio si sospendono i lotti e/o la distribuzione e si fanno le autopsie, è già accaduto in passato.

Uno può cadere 2 settimane dopo una somministrazione del vaccino e si da' automaticamente la colpa alla caduta, quando magari c'è una correlazione.
Ma nessuno indaga.

Così come può avere ictus/infarto il giorno dopo e dare "automaticamente" la colpa al vaccino.
Sembra scontata la correlazione, ma potrebbe non esserlo.

Per esempio in Germania:
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/15/astrazeneca-gli-esperti-contro-gli-allarmismi-lo-stop-e-cautela_4b90921a-551c-48aa-a6b6-ee9fefcda4e3.html


Se un nesso non è dunque al momento ipotizzabile, dalla Germania è però giunta una ulteriore segnalazione in corso di approfondimento: l'istituto federale tedesco per i vaccini Paul Ehrlich ha evidenziato un "accumulo impressionante di una forma speciale di trombosi venosa cerebrale molto rara (trombosi della vena del seno) in connessione con una carenza di piastrine del sangue (trombocitopenia) e sanguinamento in prossimità temporale alle vaccinazioni con il vaccino Astra-Zeneca". Questo tipo di trombosi colpisce soprattutto le donne e ha una incidenza di 5 persone su un milione. I dati sono ora in fase di ulteriore analisi da parte dell'Ema.

https://www.pei.de/EN/newsroom/hp-news/2021/210315-pei-informs-temporary-suspension-vaccination-astra-zeneca.html;jsessionid=8C19E0B3F49C8DB56A65A118FE467F5D.intranet232?nn=164440

canislupus
16-03-2021, 10:55
Ok ma 37 casi su 11 milioni, è una percentuale più che accettabile per continuare a vaccinare o sbaglio.

Leggi bene...
Hanno avuto anche 295 decessi post somministrazione, ma non li hanno condotti alla vaccinazione.
Se seguiamo la logica detta da CFranco... qualsiasi malattia frequente nella popolazione non può essere annoverata tra le cause imputabili alle conseguenze dell'inoculazione.
Quindi a meno che tu non sviluppi qualche patologie rarissime, di fatto puoi sempre essere esclusa dalle cause dirette.

cronos1990
16-03-2021, 10:59
Io eviterei di fare troppo i professori di statistica, parliamo di una materia che richiede corsi di Laurea piena e ne parliamo come se fossimo al mercato del pesce :asd:

Cfranco
16-03-2021, 11:02
Leggi bene...
Hanno avuto anche 295 decessi post somministrazione, ma non li hanno condotti alla vaccinazione.
Se seguiamo la logica detta da CFranco... qualsiasi malattia frequente nella popolazione non può essere annoverata tra le cause imputabili alle conseguenze dell'inoculazione.
Quindi a meno che tu non sviluppi qualche patologie rarissime, di fatto puoi sempre essere esclusa dalle cause dirette.

Leggi meglio quello che ho scritto prima di mettermi in bocca cose false

canislupus
16-03-2021, 11:16
Ci sono delle procedure da seguire
Ma il conto spannometrico è solo per far capire che 4 gravi casi non sono un fenomeno inaspettato su 6 milioni di vaccinati, rientrano in quella che è la normale incidenza di quella che è la seconda causa di morte in Italia e che colpisce 10.000 persone sotto i 54 anni ogni anno
Capisci bene che su 6 milioni di vaccinati i casi non possono essere zero.


No, non è affatto ragionevole, il problema è che il nostro cervello lavora per associazioni e quindi mette in correlazione causa effetto in base agli eventi temporali in maniera irrazionale e poi prosegue a prendere in esame solo i fatti favorevoli alle credenze già impostate in maniera da rafforzarle.



Non si tratta di voler cercare una giustificazione...

Se delle persone sane in aree geografiche differenti del paese con stili di vita anche non correlabili, hanno avuto come unico punto di contatto una vaccinazione, un ragionevole DUBBIO dovrebbe venire.
Che poi questo si traduca in una evidenza scientifica, ovviamente non è scontato nè semplice da dimostrare (altrimenti rimetto in gioco la diatriba per/con coronavirus :D :D :D ).
Però mi sembrerebbe troppo semplicistico stabilire che qualsiasi evento inferiore alla media sia da prendere come normale.
Anche perchè come è stato fatto notare per le famose morti da coronavirus.
Per vedere la reale incidenza bisogna attendere i dati finali.
E far vaccinare le persone sperando che il dato complessivo si mantenga inferiore rispetto a quello standard, mi sembra un rischio non da poco.
Per capirci meglio... solo a fine anno saprò se i morti per ictus saranno ancora 200.000 o 250.000... onestamente non mi sembrerebbe un buon approccio cautelativo...

ferste
16-03-2021, 11:19
Io eviterei di fare troppo i professori di statistica, parliamo di una materia che richiede corsi di Laurea piena e ne parliamo come se fossimo al mercato del pesce :asd:

Io ho studiato il censimento dei fuochi di Firenze, che veniva dopo una pestilenza, non sono epidemiol-statistico ad honorem?! :O

incorreggiubile
16-03-2021, 11:20
l'ho avuto in forma asintomatica e altre 3 persone che conosco hanno avuto lo stesso decorso (se non facevano il tampone, non si accorgevano di nulla).
Come dicevo prima asintomatico NON è sinonimo di "privo di danni a lungo termine", è questo qui il problema. Sai che non hai i danni legati all'infiammazione (che sono quelli mortali), ma non puoi sapere se ad esempio il tuo cuore si è beccato una miocardite virale che "scoprirai" quando salirai d'età.
C'è gente che scopre di avere colonie batteriche NEL cuore perchè non ha preso l'antibiotico per l'exeresi di un ascesso dentale 20 anni prima! (TERRORISMO TERRORISMO!!!1111)

E come si fa a capire? Semplice, si coltivano i batteri e si vede che sono quelli che normalmente stanno in bocca. Anche dopo 20 anni.
I legami causa effetto non c'entrano proprio niente con le tempistiche diagnostiche.

canislupus
16-03-2021, 11:21
Leggi meglio quello che ho scritto prima di mettermi in bocca cose false

Hai scritto che in media abbiamo 500 ictus al giorno... quindi statisticamente sotto questa cifra, un evento simile non sarebbe direttamente riconducibile al vaccino.
Dimmi dove ho interpretato male.
Se invece muori per una malattia rarissima, mi sembra evidente che sia più facile dimostrabile la correlazione.

ferste
16-03-2021, 11:23
Come dicevo prima asintomatico NON è sinonimo di "privo di danni a lungo termine", è questo qui il problema. Sai che non hai i danni legati all'infiammazione (che sono quelli mortali), ma non puoi sapere se ad esempio il tuo cuore si è beccato una miocardite virale che "scoprirai" quando salirai d'età.
C'è gente che scopre di avere colonie batteriche NEL cuore perchè non ha preso l'antibiotico per l'exeresi di un ascesso dentali 20 anni prima! (TERRORISMO TERRORISMO!!!1111)

Porcavacca, ma esiste la possibilità teorica che questo accada a seguito di un covid asintomatico o è già emerso qualcosa?

Mparlav
16-03-2021, 11:23
Ok ma 37 casi su 11 milioni, è una percentuale più che accettabile per continuare a vaccinare o sbaglio.

Se quei 37 casi sono in linea con la popolazione non vaccinata, direi proprio di sì.
Se quei 37 non hanno nulla a che fare con la somministrazione, anche meglio.

In Europa hanno scelto una linea molto più rigorosa.
Speriamo che risolvano in fretta (giovedì decide l'EMA), perchè il J&J arriva tra almeno 1 mese e l'aumento di dosi Pfizer non compenserà la mancanza delle Astrazeneca.

A tal proposito:
https://www.adnkronos.com/astrazeneca-sospeso-galli-stop-fa-danni-ritardo-provoca-morti_3UW3PwhZtvZ8x4iDSGkxzJ

"Mi sembra di rivivere l’esperienza del 2014 quando fu ritirato un lotto di vaccino influenzale, il risultato fu che i 3 decessi attribuiti al vaccino si rivelarono assolutamente indipendenti. Il numero dei vaccinati over 65 calò drasticamente, scese dal 54% al 48%, il minimo nella storia recente, con un centinaio di morti in più per influenza. Mi vengono un po’ i brividi a ricordare tutto questo: va bene la prudenza, ma provvedimenti di questo tipo mettono la gente in apprensione", dice Galli.

"Già il vaccino in questione è 'chiacchierato', tutto questo non gli farà per niente bene. Oltretutto la macchina vaccinale non è ancora oliata. Ho davanti agli occhi 2 o 3 dati: AstraZeneca riporta 14 trombosi profonde e 22 embolie polmonari su 17 milioni di vaccinazioni. Ogni giorno, in questo paese, ci sono 166 fenomeni di trombosi" a prescindere dalle vaccinazioni. "Una serie di eventi sono assolutamente attesi ogni giorno per la popolazione e sono legati a tutt’altre condizioni rispetto al vaccino. Noi dobbiamo vaccinare per evitare che la gente muoia di covid e questi stop fanno molto male", afferma ancora.

incorreggiubile
16-03-2021, 11:27
Per esempio in Germania:
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/15/astrazeneca-gli-esperti-contro-gli-allarmismi-lo-stop-e-cautela_4b90921a-551c-48aa-a6b6-ee9fefcda4e3.html


Se un nesso non è dunque al momento ipotizzabile, dalla Germania è però giunta una ulteriore segnalazione in corso di approfondimento: l'istituto federale tedesco per i vaccini Paul Ehrlich ha evidenziato un "accumulo impressionante di una forma speciale di trombosi venosa cerebrale molto rara (trombosi della vena del seno) in connessione con una carenza di piastrine del sangue (trombocitopenia) e sanguinamento in prossimità temporale alle vaccinazioni con il vaccino Astra-Zeneca". Questo tipo di trombosi colpisce soprattutto le donne e ha una incidenza di 5 persone su un milione. I dati sono ora in fase di ulteriore analisi da parte dell'Ema.
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.
E' il caso della tizia di prima.

Che sia una delle conseguenze della regolazione della composizione del sangue in presenza della proteina spike magari leggermente diversa da quella sintetizzata via mRNA?
Si possono avere i dati relativi alle differenze strutturali delle 2 proteine? (quella di Moderna/Pfizer e quella di AstraZeneca) ?

In pratica capiterebbe una trombosi e insieme una mancanza di piastrine che indurrebbe (in chi ha le pareti delle vene fragili e sclerotizzate) la comparsa di un'emorragia non facilmente arrestabile.....da cui l'ictus e la morte.
Il problema a quel punto è la mancanza di piastrine nel sangue nella quantità e densità utile a scongiurare l'emorragia......e da qui ci vuole poco a pensare a qualcosa che abbia effetti inaspettatamente antiaggreganti.

canislupus
16-03-2021, 11:28
Come dicevo prima asintomatico NON è sinonimo di "privo di danni a lungo termine", è questo qui il problema. Sai che non hai i danni legati all'infiammazione (che sono quelli mortali), ma non puoi sapere se ad esempio il tuo cuore si è beccato una miocardite virale che "scoprirai" quando salirai d'età.
C'è gente che scopre di avere colonie batteriche NEL cuore perchè non ha preso l'antibiotico per l'exeresi di un ascesso dentali 20 anni prima! (TERRORISMO TERRORISMO!!!1111)

Ma quando sarò su di età sarà difficile (se non impossibile) riuscire a stabilire cosa mi ha condotto a quel problema.
Onestamente prima di fare analisi su quello che saranno i problemi tra 20 o 30 anni, vorrei preoccuparmi di quelli che potrei avere adesso.
Non si tratta di non voler guardare al domani, ma semplicemente di non dimenticare il presente.

Mparlav
16-03-2021, 11:35
Porcavacca, ma esiste la possibilità teorica che questo accada a seguito di un covid asintomatico o è già emerso qualcosa?

Non è teorica.
Hanno riscontrato miocarditi su sportivi del college negli USA, positivi al covid ma asintomatici o paucisintomatici.

Prendo un articolo, ma ce ne sono tanti:
https://www.the-scientist.com/news-opinion/college-athletes-experienced-heart-damage-after-covid-19-study-67929

con queste miocarditi non passi la certificazione per l'attività agonistica all'università (quindi salta anche la borsa di studio).
Puoi perdere un anno, ma raramente te ne concedono un altro.

canislupus
16-03-2021, 11:40
Non è teorica.
Hanno riscontrato miocarditi su sportivi del college negli USA, positivi al covid ma asintomatici o paucisintomatici.

Prendo un articolo, ma ce ne sono tanti:
https://www.the-scientist.com/news-opinion/college-athletes-experienced-heart-damage-after-covid-19-study-67929

con queste miocarditi non passi la certificazione per l'attività agonistica all'università (quindi salta anche la borsa di studio).
Puoi perdere un anno, ma raramente te ne concedono un altro.

Quindi fammi capire... se ti prendi il Covid da asintomatico, riescono a dimostrare una correlazione della miocardite con la malattia.

Se ti trovi con una trombo-embolia a seguito di un vaccino è una pura casualità.

Ci vedo solo io un approccio poco scientifico?

Da una parte si da per certo che un evento sia sintomo di un altro... dall'altro invece si ipotizza sempre un dubbio.

incorreggiubile
16-03-2021, 11:41
Porcavacca, ma esiste la possibilità teorica che questo accada a seguito di un covid asintomatico o è già emerso qualcosa?
Eh, se non fosse così non romperei così tanto il cazzo :D

incorreggiubile
16-03-2021, 11:43
Quindi fammi capire... se ti prendi il Covid da asintomatico, riescono a dimostrare una correlazione della miocardite con la malattia.

Se ti trovi con una trombo-embolia a seguito di un vaccino è una pura casualità.

Ci vedo solo io un approccio poco scientifico?

Da una parte si da per certo che un evento sia sintomo di un altro... dall'altro invece si ipotizza sempre un dubbio.
Con la miocardite prelevi il tessuto con la biopsia e lo analizzi. Ti ricordi l'articolo che diceva dei sarcomeri danneggiati "irreparabilmente"? Ecco, si vedono al microscopio.
Con la tromboembolia come faresti? E' un fenomeno estremamente dinamico, per questo ho riportato la personale esperienza di mio padre! A 3 giorni dall'ictus non aveva segni emodinamicamente significativi! Ma un porzione (minuscola) di cervello era morta.
Come dicevo sarebbe fin troppo facile se i trombi fossero dovuti direttamente alla proteina spike ma è pura fantascienza. Potrebbero essere invece il risultato di meccanismo di autoregolazione del plasma e magari a questo partecipa la differenza strutturale fra la proteina spike sintetezzata dall'Astrazeneca rispetto a quella sintetizzata dallo Pfizer.

Se fosse così c'è qualcosa nell'Astrazeneca che ha effetti maggiormente antiaggreganti del previsto (vedi sostanza citata prima, ma lì siamo nell'ambito degli eccipienti e non di problematiche morfologico-strutturali - meccaniche e chimiche - della proteina sintetizzata ).

Pino90
16-03-2021, 12:01
Quindi fammi capire... se ti prendi il Covid da asintomatico, riescono a dimostrare una correlazione della miocardite con la malattia.

Se ti trovi con una trombo-embolia a seguito di un vaccino è una pura casualità.

Ci vedo solo io un approccio poco scientifico?

Da una parte si da per certo che un evento sia sintomo di un altro... dall'altro invece si ipotizza sempre un dubbio.

No, semplicemente non sai come funziona l'analisi di una miocardite: si prelieva una piccola quantitá di tessuto e si controlla cosa causa l'infezione con una coltivazione.

Con una trombosi che vuoi coltivare?


EDIT: anticipato da incorreggiubile che lo ha spiegato molto meglio.

Cfranco
16-03-2021, 12:02
Quindi fammi capire... se ti prendi il Covid da asintomatico, riescono a dimostrare una correlazione della miocardite con la malattia.

Se ti trovi con una trombo-embolia a seguito di un vaccino è una pura casualità.

Ci vedo solo io un approccio poco scientifico?

Da una parte si da per certo che un evento sia sintomo di un altro... dall'altro invece si ipotizza sempre un dubbio.

Ci sono cose facili ( si fa per dire ) e cose meno facili
Quanto tempo ci hanno messo a stabilire un nesso tra la miocardite e il covid ?
Si tratta di uno studio su 26 persone, sportivi che erano già stati controllati prima del covid e non avevano nessun problema cardiaco, dopo il covid 4 sono risultati averla e 8 sono sospetti.

Su una cosa hai ragione, è molto più facile verificare un aumento dei casi su malattie estremamente rare piuttosto che su problematiche comuni, dove un piccolo aumento dell'incidenza si perderebbe facilmente nel mucchio.

Quando si parla di 4 casi su 26 persone la correlazione è piuttosto evidente, 3 casi su diversi milioni di vaccinati non altrettanto.

canislupus
16-03-2021, 12:05
Con la miocardite prelevi il tessuto con la biopsia e lo analizzi. Ti ricordi l'articolo che diceva dei sarcomeri danneggiati "irreparabilmente"? Ecco, si vedono al microscopio.
Con la tromboembolia come faresti? E' un fenomeno estremamente dinamico, per questo ho riportato la personale esperienza di mio padre! A 3 giorni dall'ictus non aveva segni emodinamicamente significativi! Ma un porzione (minuscola) di cervello era morta.
Come dicevo sarebbe fin troppo facile se i trombi fossero dovuti direttamente alla proteina spike ma è pura fantascienza. Potrebbero essere invece il risultato di meccanismo di autoregolazione del plasma e magari a questo partecipa la differenza strutturale fra la proteina spike sintetezzata dall'Astrazeneca rispetto a quella sintetizzata dallo Pfizer.

Ok... allora ti banalizzo la questione...

Quanto è probabile che uno sportivo possa avere delle miocarditi?

La rilevanza delle stesse nei soggetti Covid asintomatici (o paucisintomatici) è stata decisamente superiore alla media (da qui la correlazione?)

Ho letto velocemente l'articolo e mi sembra abbastanza inconcludente (o quantomeno non sufficiente per delineare un rapporto causa-effetto).

Innanzitutto hanno testato 26 atleti... su questi hanno usato anche la risonanza magnetica (cosa che non era stata fatta in precedenza... quindi già qui ci sarebbe da discutere in quanto è difficile comprendere se fosse una condizione pre-esistente)... tra questi 26 ne hai trovati 4 che sembrano effettivamente riconducibili al contagio da SarsCov2.

Per carità.... non voglio dire che lo studio sia inefficace, ma il campione deve essere un po' più rappresentativo e gli strumenti diagnostici devono essere confrontabili... altrimenti vale il medesimo principio che non si può sapere se già in precedenza vi fosse un problema in corso che non si è andato a cercare in maniera approfondita (come si è fatto adesso).

incorreggiubile
16-03-2021, 12:11
Possiamo metterla anche dualmente: "Se NON fate il vaccino NON vi copriremo (assicurazione, SSN) miocarditi con pattern da Covid" :D

canislupus
16-03-2021, 12:15
Possiamo metterla anche dualmente: "Se NON fate il vaccino NON vi copriremo (assicurazione, SSN) miocarditi con pattern da Covid" :D

Beh mi sembrerebbe giusto... non ci vedo nulla di anomalo.

incorreggiubile
16-03-2021, 12:52
Beh mi sembrerebbe giusto... non ci vedo nulla di anomalo.
Spiegami come fai quando c'è bisogno di un trapianto di cuore :D
Vendi la casa? :asd: (se basta)

disti84
16-03-2021, 13:09
Ma di tutti gli sportivi professionisti che hanno contratto il covid possibile che a nessuno abbiano trovato miocarditi? Oppure non la cercano perché comunque non provoca sintomi e non è pericolosa?
Chiedo perché sono ignorante in materia

incorreggiubile
16-03-2021, 13:25
Ma di tutti gli sportivi professionisti che hanno contratto il covid possibile che a nessuno abbiano trovato miocarditi? Oppure non la cercano perché comunque non provoca sintomi e non è pericolosa?
Chiedo perché sono ignorante in materia
Non è pericolosa? Beh insomma, vediamo quando arriva il primo episodio di aritmia serio :asd:

"STI BASTARDI DEI GOVERNO C'HANNO FATTO AMMALARE PERCHE' NON HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI IMPORRE IL VACCINO OBBLIGATORIO, BASTARDI!!!111111 ADESSO SIAMO IN MIGLIAIA COL CUORE MALATO FINO ALLA MORTE!!!1111 IL TRAPIANTO FATEVELO VOI, DI CERVELLO!!!11111"

Vedete come è facile ribaltare la questione? Meglio nessuno stato, nessuno governo e nessuna legge così non ci sono capri espiatori e se muori ti arrangi :O

ryan78
16-03-2021, 14:05
una domanda.

è ragionevole ipotizzare che il numero di asintomatici non tamponati in Italia sia abbastanza cospicuo. Perciò in giro c'è tanta gente che non sa di essere stata covizzata, ma che probabilmente farà il vaccino.

Ora:

- se farà il vaccino scongiurerà le miocarditi?
- essendo asintomatica non è ragionevole pensare che queste miocarditi potrebbero essere già presenti prima di effettuare un vaccino e anche dopo?

Quindi:

per poter collegare l'evento miocardite tra 30 anni serve sicuramente un checkup PRIMA del vaccino. Salvo che il vaccino in qualche modo elimini il problema anche successivamente. Cioè uno ha dei "residui" della malattia asintomatica, interviene il vaccino e pulisce tutto. Non mi pare che funzioni così, però attendo risposte degli esperti.

p.s.
vorrei solo aggiungere, visto che si parla di situazioni che potrebbero verificarsi tra 20/30 anni, che anche gli attuali vaccini non hanno nulla che possa definire il rischio specifico a 20/30 anni da oggi. Perciò di cosa parliamo? Di statistica da macelleria? :asd:

ferste
16-03-2021, 14:16
Non è teorica.
Hanno riscontrato miocarditi su sportivi del college negli USA, positivi al covid ma asintomatici o paucisintomatici.

Prendo un articolo, ma ce ne sono tanti:
https://www.the-scientist.com/news-opinion/college-athletes-experienced-heart-damage-after-covid-19-study-67929

con queste miocarditi non passi la certificazione per l'attività agonistica all'università (quindi salta anche la borsa di studio).
Puoi perdere un anno, ma raramente te ne concedono un altro.

Eh, se non fosse così non romperei così tanto il cazzo :D

Non ne sapevo nulla, ma questo é grave, con la miocardite rischi di lasciarci il pacchetto o di avere danni importanti...specie se te ne accorgi tardi.

ps: non é previsto uno screening con RMA cardiaca per i reduci da covid?

incorreggiubile
16-03-2021, 14:19
una domanda.

è ragionevole ipotizzare che il numero di asintomatici non tamponati in Italia sia abbastanza cospicuo. Perciò in giro c'è tanta gente che non sa di essere stata covizzata, ma che probabilmente farà il vaccino.

Ora:

- se farà il vaccino scongiurerà le miocarditi?
- essendo asintomatica non è ragionevole pensare che queste miocarditi potrebbero essere già presenti prima di effettuare un vaccino e anche dopo?

Quindi:

per poter collegare l'evento miocardite tra 30 anni serve sicuramente un checkup PRIMA del vaccino. Salvo che il vaccino in qualche modo elimini il problema anche successivamente. Cioè uno ha dei "residui" della malattia asintomatica, interviene il vaccino e pulisce tutto. Non mi pare che funzioni così, però attendo risposte degli esperti.

p.s.
vorrei solo aggiungere, visto che si parla di situazioni che potrebbero verificarsi tra 20/30 anni, che anche gli attuali vaccini non hanno nulla che possa definire il rischio specifico a 20/30 anni da oggi. Perciò di cosa parliamo? Di statistica da macelleria? :asd:
Se il virus ha intaccato i sarcomeri del cuore, quelli restano intaccati.
Per sempre. O se si riparano non si riparano proprio benissimo.
Il vaccino non può far nulla a riguardo, se non scongiurare una seconda infezione e danni che si sommano. E così per terza, quarta, ecc.

Ti stai appunto dimenticando che NON TUTTI senza vaccino sviluppano memoria immunitaria eh......

Essenzialmente il "vero" problema del Covid "sul lungo tempo" è questo: molteplici danni ai tessuti cardiaci che si sommano in continuazione in chi NON ha un'infezione così estesa temporalmente da portare alla creazione di anticorpi specifici e memoria immunitaria.
Ad ogni "Coviddata" (LOL) perdi potenzialmente tessuto sano che resta fisiologicamente irrecuperabile (polmone, cuore, ecc).

incorreggiubile
16-03-2021, 14:24
Non ne sapevo nulla, ma questo é grave, con la miocardite rischi di lasciarci il pacchetto o di avere danni importanti...specie se te ne accorgi tardi.

ps: non é previsto uno screening con RMA cardiaca per i reduci da covid?
In chi non sviluppa memoria immunitaria immaginati molteplici infezioni e quindi miocarditi successive, una sopra l'altra......

Spero vivamente nello screening con ECG ed EcoECG. La risonanza costa troppo. Siamo sempre lì, costi.

Roland74Fun
16-03-2021, 14:28
Intanto il mio appuntamento per domani dove avrei dovuto ricevere la prima dose è stato annullato...

ryan78
16-03-2021, 14:29
Se il virus ha intaccato i sarcomeri del cuore, quelli restano intaccati.
Per sempre. O se si riparano non si riparano proprio benissimo.
Il vaccino non può far nulla a riguardo, se non scongiurare una seconda infezione e danni che si sommano. E così per terza, quarta, ecc.

Ti stai appunto dimenticando che NON TUTTI senza vaccino sviluppano memoria immunitaria eh......

Essenzialmente il "vero" problema del Covid "sul lungo tempo" è questo: molteplici danni ai tessuti cardiaci che si sommano in continuazione in chi NON ha un'infezione così estesa temporalmente da portare alla creazione di anticorpi specifici e memoria immunitaria.
Ad ogni "Coviddata" (LOL) perdi potenzialmente tessuto sano che resta fisiologicamente irrecuperabile (polmone, cuore, ecc).

Una influenza normale un po' forte non può causare miocarditi?
Si riesce a stabilire se il sarscov2 abbia una probabilità superiore di far sviluppare una miocardite rispetto ad un qualsiasi virus influenzale?

incorreggiubile
16-03-2021, 14:29
Ovvio, AstraZeneca sospeso in tutta Italia.
Almeno così i GOMBLODDISDI :asd: non possono sostenere che la vigilanza manchi.

Cmq, per stemperare: https://news.mit.edu/2021/ultrasound-coronaviruses-damage-0316?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+mit%2Fnews+%28MIT+News+Office+-+Main+Feed%29

PEW PEW!!!!

canislupus
16-03-2021, 14:34
precisiamo che la miocardite può essere causata da diverse infezioni virali (rosolia e varicella ad esempio), ma
anche infezioni batteriche..non è un'esclusiva del coviddì ;)

Come no... ci manca solo che al coviddì diano anche la colpa della fame nel mondo... poi abbiamo il capro espiatorio per eccellenza... :D

ryan78
16-03-2021, 14:44
Ovvio, AstraZeneca sospeso in tutta Italia.
Almeno così i GOMBLODDISDI :asd: non possono sostenere che la vigilanza manchi.

Cmq, per stemperare: https://news.mit.edu/2021/ultrasound-coronaviruses-damage-0316?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+mit%2Fnews+%28MIT+News+Office+-+Main+Feed%29

PEW PEW!!!!

quindi i radio amatori in VHF possono stare tranquilli? :asd:
--------------------

Comunque

https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/linfluenza-puo-provocare-la-miocardite

Tra le varie cause di una miocardite, ci sono anche quelle infettive. Anche il virus influenzale può determinarla, ma l'evenienza si conferma piuttosto rara

Risponde Maria Frigerio, direttore della struttura complessa di Cardiologia 2 Insufficienza Cardiaca e Trapianto all'Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda di Milano
....

Saturn
16-03-2021, 14:48
Firenze, fiale buttate via e vaccino ad amici e parenti (https://www.iene.mediaset.it/video/furbetti-dei-vaccini_1003656.shtml)

Piuttosto che buttarle...ma proprio non riusciamo a fare una lista - aperta a tutti - in caso a fine giornata avanzino delle dosi ?

Prima le fasce più deboli con gli appuntamenti prestabiliti, poi se qualcuno rinuncia e non si presenta allora scatta la lista mista, dove magari ci sono anch'io che lavoro comunque in presenza, giro per le aziende e comunque contribuisco nel mio piccolo a far girare la ruota dell'economia di questo nostro Bel Paese. Invece no. Bisogna conoscere o aver l'amico che ti chiama !

Ripeto sempre meglio che buttarle come sembra che facessero, però...:fagiano:

p.s. io farei tranquillamente l'Astrazeneca anche adesso, lotto/i ritirato compresi - forse per sicurezza dopo un sierologico, visto mai che l'ho avuto il Covid ed è sfuggito ai tamponi...

incorreggiubile
16-03-2021, 14:53
precisiamo che la miocardite può essere causata da diverse infezioni virali (rosolia e varicella ad esempio), ma
anche infezioni batteriche..non è un'esclusiva del coviddì ;)
Infatti ho citato quelle causate dai batteri migrati da ascessi dentali nel parodonto pechè non si ha copertura antibiotica durante l'exeresi dell'ascesso o direttamente del dente.

incorreggiubile
16-03-2021, 14:55
quindi i radio amatori in VHF possono stare tranquilli? :asd:
--------------------

Comunque

https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/linfluenza-puo-provocare-la-miocardite

Tra le varie cause di una miocardite, ci sono anche quelle infettive. Anche il virus influenzale può determinarla, ma l'evenienza si conferma piuttosto rara

Risponde Maria Frigerio, direttore della struttura complessa di Cardiologia 2 Insufficienza Cardiaca e Trapianto all'Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda di Milano
....
Tutti i virus (anche l'herpes simplex) possono causare tutto, dipende da quanto un tessuto è esposto all'infezione e dal trofismo del virus.
SARS2 lega ACE2 quindi può arrivare e colonizzare dovunque arrivi il sangue, è proprio questo il problemino.

Con i funghi è anche peggio!

ryan78
16-03-2021, 14:58
Firenze, fiale buttate via e vaccino ad amici e parenti (https://www.iene.mediaset.it/video/furbetti-dei-vaccini_1003656.shtml)

Piuttosto che buttarle...ma proprio non riusciamo a fare una lista - aperta a tutti - in caso a fine giornata avanzino delle dosi ?

Prima le fasce più deboli con gli appuntamenti prestabiliti, poi se qualcuno rinuncia e non si presenta allora scatta la lista mista, dove magari ci sono anch'io che lavoro comunque in presenza, giro per le aziende e comunque contribuisco nel mio piccolo a far girare la ruota dell'economia di questo nostro Bel Paese. Invece no. Bisogna conoscere o aver l'amico che ti chiama !

Ripeto sempre meglio che buttarle come sembra che facessero, però...:fagiano:

p.s. io farei tranquillamente l'Astrazeneca anche adesso, lotto/i ritirato compresi - forse per sicurezza dopo un sierologico, visto mai che l'ho avuto il Covid ed è sfuggito ai tamponi...

mai che capita qualcuno al balcone che vede questi "signori" mentre gettano via le dosi nella spazzatura. Probabilmente non li vedono perché hanno i cartelli "ce l'abbiamo fatta" che oscurano la vista.

Saturn
16-03-2021, 15:00
E se me ne vado in Israele ? Cazzeruola, lo fanno anche da Ikea e nei bar ! Addirittura girano con il furgoncino ! Se chiamo alla loro ambasciata secondo voi mi prendono per pazzo ?
Oh, non dico gratis, pago tutta la prestazione sanitaria senza problemi.

mai che capita qualcuno al balcone che vede questi "signori" mentre gettano via le dosi nella spazzatura. Probabilmente non li vedono perché hanno i cartelli "ce l'abbiamo fatta" che oscurano la vista.

Lasciamo perdere che è meglio, quoto comunque !

ryan78
16-03-2021, 15:03
Tutti i virus (anche l'herpes simplex) possono causare tutto, dipende da quanto un tessuto è esposto all'infezione e dal trofismo del virus.
SARS2 lega ACE2 quindi può arrivare e colonizzare dovunque arrivi il sangue, è proprio questo il problemino.



anche l'herpes simplex analis? (https://youtu.be/_7SSWN3cHFo?t=34):asd:



Con i funghi è anche peggio!

sempre mezzo pieno il bicchiere per te neh... :asd: :p

incorreggiubile
16-03-2021, 15:15
Quello che viene travisato per cinismo o incuranza verso gli umani è semplicemente passione guerriera contro la natura (e gli umani sono il campo di battaglia :D ) e quello che ci tira addosso.
Sno il vendicatore di Leopardi :O

DjLode
16-03-2021, 15:20
Firenze, fiale buttate via e vaccino ad amici e parenti (https://www.iene.mediaset.it/video/furbetti-dei-vaccini_1003656.shtml)

Piuttosto che buttarle...ma proprio non riusciamo a fare una lista - aperta a tutti - in caso a fine giornata avanzino delle dosi ?

Prima le fasce più deboli con gli appuntamenti prestabiliti, poi se qualcuno rinuncia e non si presenta allora scatta la lista mista, dove magari ci sono anch'io che lavoro comunque in presenza, giro per le aziende e comunque contribuisco nel mio piccolo a far girare la ruota dell'economia di questo nostro Bel Paese. Invece no. Bisogna conoscere o aver l'amico che ti chiama !

Ripeto sempre meglio che buttarle come sembra che facessero, però...:fagiano:

p.s. io farei tranquillamente l'Astrazeneca anche adesso, lotto/i ritirato compresi - forse per sicurezza dopo un sierologico, visto mai che l'ho avuto il Covid ed è sfuggito ai tamponi...

L'avevo chiesto anche io qualche pagina fa, non riusciamo ad avere una lista di "riserve" da chiamare nel caso avanzino dosi... mi rifacevo a quanto detto da Figliuolo che se avanzano delle dosi, bisogna vaccinare anche chi passa (e ovviamente passano sempre i parenti o amici, in Italia, ma piuttosto che buttarle...)

Mparlav
16-03-2021, 15:20
Ma di tutti gli sportivi professionisti che hanno contratto il covid possibile che a nessuno abbiano trovato miocarditi? Oppure non la cercano perché comunque non provoca sintomi e non è pericolosa?
Chiedo perché sono ignorante in materia

Tieni presente negli anni passati quanti atleti sono morti per problemi cardiaci improvvisi, nonostante gli esami a cui sono periodicamente sottoposti?
Se vuoi scoprire qualcosa, devi innanzi tutto cercarla prima che sia troppo tardi.

In estensione all'articolo di prima e tradotto:
https://www.news-medical.net/health/Long-term-Effects-of-COVID-19-in-Athletes-(Italian).aspx

aggiunge i risultati su test di gruppi successivi, in cui per fortuna è stata registrata una minore percentuale di miocarditi di quanto osservato su il primo campione di atleti.

Da qui il suggerimento t'introdurre comunque la risonanza magnetica per la valutazione della forma fisica dell'atleta.

altro articolo:
https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/3386/articoli/33637/

Saturn
16-03-2021, 15:40
L'avevo chiesto anche io qualche pagina fa, non riusciamo ad avere una lista di "riserve" da chiamare nel caso avanzino dosi... mi rifacevo a quanto detto da Figliuolo che se avanzano delle dosi, bisogna vaccinare anche chi passa (e ovviamente passano sempre i parenti o amici, in Italia, ma piuttosto che buttarle...)

Tanto amico dopo amico - anche se non è il massimo lo riconosco - finirà che ci vacciniamo tutti - o quasi. :fagiano:

canislupus
16-03-2021, 16:30
Tanto amico dopo amico - anche se non è il massimo lo riconosco - finirà che ci vacciniamo tutti - o quasi. :fagiano:

Certo... ma di questo passo le varianti lo renderanno inutile...

Saturn
16-03-2021, 16:39
Certo... ma di questo passo le varianti lo renderanno inutile...

Non so più che dire/fare. Più che condurre una vita monastica, non vedere praticamente più nessuno, andare a lavorare e una volta ogni dieci giorni fare un po' spesa, non saprei cosa inventarmi. Si qualche corsa in solitaria, ma sempre su strada comunali deserte e in orari antelucani per non saper ne' leggere ne' scrivere. Ripeto se chiamassero a me ORA, andrei immediatamente a fare il vaccino - qualunque, di qualunque lotto, basta che cesso di essere un potenziale pericolo per il prossimo e per me stesso.

Detto ciò sono a corto di idee, non mi lamento perchè medici e operatori sanitari se la passano molto peggio e soprattutto ho avuto la fortuna che a me e ai miei cari/amici/parenti il covid è passato senza grossi problemi...ad oggi. Altri non hanno avuto questa enorme fortuna. Tengo duro ma veramente non saprei che fare. O diamo un'accelerata a questa campagna vaccinale...e lo si fa tutti senza se e senza ma, appurato ovviamente che non ci siano rischi oltre quelli previsti di rito per la salute, o faremo una brutta fine.

La gente comincia ad essere imbestialita. Indistintamente...questo lo sto notando. :(

canislupus
16-03-2021, 17:05
Non so più che dire/fare. Più che condurre una vita monastica, non vedere praticamente più nessuno, andare a lavorare e una volta ogni dieci giorni fare un po' spesa, non saprei cosa inventarmi. Si qualche corsa in solitaria, ma sempre su strada comunali deserte e in orari antelucani per non saper ne' leggere ne' scrivere. Ripeto se chiamassero a me ORA, andrei immediatamente a fare il vaccino - qualunque, di qualunque lotto, basta che cesso di essere un potenziale pericolo per il prossimo e per me stesso.

Detto ciò sono a corto di idee, non mi lamento perchè medici e operatori sanitari se la passano molto peggio e soprattutto ho avuto la fortuna che a me e ai miei cari/amici/parenti il covid è passato senza grossi problemi...ad oggi. Altri non hanno avuto questa enorme fortuna. Tengo duro ma veramente non saprei che fare. O diamo un'accelerata a questa campagna vaccinale...e lo si fa tutti senza se e senza ma, appurato ovviamente che non ci siano rischi oltre quelli previsti di rito per la salute, o faremo una brutta fine.

La gente comincia ad essere imbestialita. Indistintamente...questo lo sto notando. :(

Il problema è che se anche tu fai il vaccino, la tua vita non potrà cambiare finchè i numeri non saranno coerenti con i risultati attesi.
Bisogna avere pazienza... anche se diventa sempre più complesso tenere la barra dritta.

Saturn
16-03-2021, 17:07
Il problema è che se anche tu fai il vaccino, la tua vita non potrà cambiare finchè i numeri non saranno coerenti con i risultati attesi.
Bisogna avere pazienza... anche se diventa sempre più complesso tenere la barra dritta.

Mi sono spiegato male...io vorrei vedere almeno 500.000 persone al giorno vaccinate. Poi posso essere anche l'ultimo in assoluto. Non importa. É che qui tra dubbi legittimi, dubbi assurdi dettati dall'ignoranza, no-vax convinti che c'è il microchip, mancanza di fornitore adeguate da parte delle case farmaceutiche e sospensioni a scopo precauzionale (se Dio vuole giovedì capiamo come va a finire) qui la faccenda sarà ancora lunga.

Magari essere tutti vaccinati in Italia per la fine dell'estate. Ci farei la firma !

andry18
16-03-2021, 18:08
Quindi la causa-effetto si va a far benedire quando si parla di vaccini?
Se fosse così, sarebbe illogico fare i trial clinici.
Partecipo ad una sperimentazione... mi prende un infarto... è una semplice dose di sfortuna.
Devo solo sperare di avere una qualche malattia talmente rara da far presupporre che sia collegabile al vaccino? :mbe:
La causa-effetto è ancora tutta da dimostrare
I casi verificatisi vanno investigati ma non sono così numerosi da far statistica, ergo è quasi certo che rientrino tra i classici eventi accidentali. D'altronde, come dicevo, il tromboembolismo è un evento piuttosto frequente già di suo, non è che chi fa un vaccino o qualsivoglia terapia viene automaticamente protetto da qualsiasi altra cosa che gli possa capitare

DjLode
16-03-2021, 18:17
Non so più che dire/fare. Più che condurre una vita monastica, non vedere praticamente più nessuno, andare a lavorare e una volta ogni dieci giorni fare un po' spesa, non saprei cosa inventarmi. Si qualche corsa in solitaria, ma sempre su strada comunali deserte e in orari antelucani per non saper ne' leggere ne' scrivere. Ripeto se chiamassero a me ORA, andrei immediatamente a fare il vaccino - qualunque, di qualunque lotto, basta che cesso di essere un potenziale pericolo per il prossimo e per me stesso.

Detto ciò sono a corto di idee, non mi lamento perchè medici e operatori sanitari se la passano molto peggio e soprattutto ho avuto la fortuna che a me e ai miei cari/amici/parenti il covid è passato senza grossi problemi...ad oggi. Altri non hanno avuto questa enorme fortuna. Tengo duro ma veramente non saprei che fare. O diamo un'accelerata a questa campagna vaccinale...e lo si fa tutti senza se e senza ma, appurato ovviamente che non ci siano rischi oltre quelli previsti di rito per la salute, o faremo una brutta fine.

La gente comincia ad essere imbestialita. Indistintamente...questo lo sto notando. :(

Ti quoto, mi rispecchio molto in quello che hai scritto. Non sono tra le persone imbestialite, non è mio carattere. Ma mi metto tra quelle stanche e, forse, un po’ scoraggiate...

tallines
16-03-2021, 18:23
Ella peppa....aumentati a dismisura.......:eek: i Decessi :doh:

ieri erano 354

oggi sono saliti a ben 502

per un Totale Decessi di 103.001.......... :cry: :cry:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I Dati Regione per Regione

Covid Italia, oggi 20.396 contagi e 502 morti: bollettino 16 marzo

I dati della Protezione Civile, impennata dei decessi.

Indice positività al 5,5%, aumentano le terapie intensive (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-20396-contagi-e-502-morti-bollettino-16-marzo_7jZcPjV3XdpKBFfDUGycOf)


E chiaramente, tutti o quasi....contro Astrazeneca >

1 - Coronavirus, tutti i Paesi che hanno bloccato il vaccino AstraZeneca: ragioni e dubbi (https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/esteri/2021/03/16/news/coronavirus-anche-la-svezia-sospende-il-vaccino-astrazeneca-per-precauzione-1.40033029)

2 - Vaccino AstraZeneca, dove è stato sospeso

Altri Paesi oltre all'Europa l'hanno bloccato. Giovedì attesa per la decisione dell'Ema (https://www.ilgiorno.it/cronaca/vaccino-astrazeneca-paesi-sospeso-mondo-1.6139301)

CYRANO
16-03-2021, 20:09
Stamani a radio 1 ho sentito un dottore virologo sarcazzo dire che l'immunità di branco non verrâ mai raggiunta per cui non torneremo alla normalità pre covid ...


Cjhfddrctgghjkkbdzhjj

incorreggiubile
16-03-2021, 20:18
Stamani a radio 1 ho sentito un dottore virologo sarcazzo dire che l'immunità di branco non verrâ mai raggiunta per cui non torneremo alla normalità pre covid ...


Cjhfddrctgghjkkbdzhjj
Sarebbe stata raggiunta se il vaccino fosse esistito un anno fa, prima che i paese "NO LOCKDOWN" favorissero indirettamente la nascita delle varianti.
A proposito, a Novara hanno trovato una NUOVA variante con la proteina spike abbastanza interessata dalle mutazioni................

canislupus
16-03-2021, 20:35
La causa-effetto è ancora tutta da dimostrare
I casi verificatisi vanno investigati ma non sono così numerosi da far statistica, ergo è quasi certo che rientrino tra i classici eventi accidentali. D'altronde, come dicevo, il tromboembolismo è un evento piuttosto frequente già di suo, non è che chi fa un vaccino o qualsivoglia terapia viene automaticamente protetto da qualsiasi altra cosa che gli possa capitare

Ovviamente il fatto che persone apparentemente sane (perchè lo sei finchè non si dimostra il contrario) abbiano avuto dei problemi in tempo variabile tra poche ore o qualche giorno è sempre e solo casualità?
Io credo che sia più giusto un approccio in cui si metta in dubbio il fatto che vi sia stata una contaminazione.
Non sarebbe un'eresia e non produrrebbe chissà quale dissesto nella campagna vaccinale (tanto chi non è convinto non lo sarebbe in ogni caso... sia se si dimostrasse la casualità sia se invece si dicesse il contrario).
Così come nelle persone con malattie pregresse si è SEMPRE detto che il coronavirus abbia dato la botta finale e quindi sia la CAUSA del decesso... allo stesso modo non vedo perchè non si potrebbe sostenere lo stesso anche per il vaccino.
Altrimenti come mai all'inizio si era ridotta moltissimo la fascia di utilizzo e adesso si è estesa? sono stati fatti degli studi o in una situazione di emergenza si è ragionato con la logica del meglio di più che di meno?
Farsi delle domande non è MAI un male purchè vengano fornite delle risposte ragionate e oggettive.
A me non cambia nulla se domani mi dicono con delle prove alla mano che abbiamo solo avuto una spirale di sfortuna che ha coinvolto persone totalmente diverse in cui l'unica evidenza sembrava il vaccino, ma evidentemente non era solo quello.
Ripeto per la milionesima volta... non sono un NO-VAX, non sono contrario ai vaccini nè questo nè altri, ma mi piace avere una informazione completa e non solo quella strumentale a sostenere una tesi senza avere alcun dubbio.

incorreggiubile
16-03-2021, 20:42
Nel caso sia il vaccino le ipotesi sono 2 essenzialmente:

1) contaminazione (e vabbè, qui il vaccino non c'entra direttamente)

2) reazione avversa a qualche eccipiente/proteina che poi causa la trombosi e contemporaneamente penuria di piastrine (per questo dicevo che bisognerebbe vedere le differenze strutturali fra la proteina sintetizzata da Astrazeneca vs gli altri vaccini).
Le 2 cose inducono IPOTETICAMENTE in chi ha GIA problemi alle pareti dei vasi sanguigni una emorragia.

maxsy
16-03-2021, 20:46
Stamani a radio 1 ho sentito un dottore virologo sarcazzo dire che l'immunità di branco non verrâ mai raggiunta per cui non torneremo alla normalità pre covid ...


Cjhfddrctgghjkkbdzhjj

normalità pre-covid? speriamo di no. quella non era sicuramente una normalità.

canislupus
16-03-2021, 20:58
normalità pre-covid? speriamo di no. quella non era sicuramente una normalità.

Veramente alcuni sembra che non si siano accorti o non gli interessa che ci sia la pandemia... io vedo spesso comportamenti illogici... e controlli?... vabbè va...

incorreggiubile
16-03-2021, 21:02
https://www.sciencemag.org/news/2021/03/how-do-you-treat-coronavirus-here-are-physicians-best-strategies

incorreggiubile
16-03-2021, 21:16
Ha anche spiegato il perché o si è limitato a fare la sparata?
In sintesi: dovete sperare che le mutazioni che riguardano la spike la cambino così tanto che non leghi più all'angiotensina.

Finchè si lega all'angiotensina in modi "sempre nuovi" (cioè tali da annullare l'efficacia dei vaccini che hanno come base concettuale il training del sistema immunitario contro la proteina spike) la normalità non esisterà. Tutti i nostri vasi sanguigni sono letteralmente come il velcro per il SARS2 a causa dell'angiotensina che ne influenza la fisiologia.

In B4 Extinction Level Event in stile Crysis 3, attivate il protocollo Red Star Rising :D

andry18
16-03-2021, 21:22
Ovviamente il fatto che persone apparentemente sane (perchè lo sei finchè non si dimostra il contrario) abbiano avuto dei problemi in tempo variabile tra poche ore o qualche giorno è sempre e solo casualità?
Sempre e solo no, ma è altamente probabile. Per cui prima di fare i titoloni sensazionalistici, terrorizzare il mondo intero per qualcosa neanche accertato bisognerebbe prima accertarsene ed evitare di parlare a vanvera
Io credo che sia più giusto un approccio in cui si metta in dubbio il fatto che vi sia stata una contaminazione.
Non sarebbe un'eresia e non produrrebbe chissà quale dissesto nella campagna vaccinale (tanto chi non è convinto non lo sarebbe in ogni caso... sia se si dimostrasse la casualità sia se invece si dicesse il contrario).
Non è un'eresia, tutto è possibile. Intanto i casi sono pochissimi, alcuni sono già stati valutati ma non tutti, vanno fatti dei controlli. Il punto è proprio questo: non far degenerare tutto in maniera bieca ed ottusa pur di far notizia. I controlli li stanno facendo, è estremamente probabile siano eventi causali o al massimo che ci sia stato un problema con un lotto. Creare il panico generale è da criminali
Così come nelle persone con malattie pregresse si è SEMPRE detto che il coronavirus abbia dato la botta finale e quindi sia la CAUSA del decesso... allo stesso modo non vedo perchè non si potrebbe sostenere lo stesso anche per il vaccino.
C'è una sostanziale differenza: ci sono prove patogenetiche certe che il virus possa causare eventi tromboembolici. Lo stesso non vale per il vaccino, dato che è un mRNA che fa da stampo solo per le proteine spike, di per sé inerti. Che sia un eccipiente? Improbabile, la cosa dovrebbe valere per altre centinaia di vaccini e farmaci vari. Che poi...solo l'astrazeneca? Dai test con l'astrazeneca sono capitati meno casi tromboembolici rispetto al biontech/pfizer, ed in entrambi i casi tale numero era minore rispetto alla media generale. Quindi che sia un vaccino sicuro è indubbio. Ora, casi fortuiti o sfortunata serie di eventi (contaminazione)? Da qualsiasi lato la si veda tocca stare un po' calmini ed evitare di fare terrorismo sul nulla
Altrimenti come mai all'inizio si era ridotta moltissimo la fascia di utilizzo e adesso si è estesa? sono stati fatti degli studi o in una situazione di emergenza si è ragionato con la logica del meglio di più che di meno?
Era stata ridotta perché nei test la fascia over 55 rappresentava solo l'8%, e quindi era stata valutata come poco rappresentativa. Però dai dati non venivano rilevate problematiche di sorta, quindi anche se l'astrazeneca ha un'efficacia minore rispetto al moderna o al pfizer si è valutato che non desse problemi di sorta per le persone più grandi
Farsi delle domande non è MAI un male purchè vengano fornite delle risposte ragionate e oggettive.
Parole sante
A me non cambia nulla se domani mi dicono con delle prove alla mano che abbiamo solo avuto una spirale di sfortuna che ha coinvolto persone totalmente diverse in cui l'unica evidenza sembrava il vaccino, ma evidentemente non era solo quello.
Ripeto per la milionesima volta... non sono un NO-VAX, non sono contrario ai vaccini nè questo nè altri, ma mi piace avere una informazione completa e non solo quella strumentale a sostenere una tesi senza avere alcun dubbio.
Nessuno ti sta dando del no-vax, tranquillo

canislupus
16-03-2021, 21:23
Ha anche spiegato il perché o si è limitato a fare la sparata?
Qualcuno sa quanti virologi ci sono in italia? Giusto per
fare un calcolo di quante caxxate dobbiamo ancora
sorbirci...perché se danno voce a tutti la vedo ancora lunga :asd:

Abbiamo avuto un aumento esponenziale di virologi e un calo drastico di allenatori di calcio... :D :D :D

san80d
16-03-2021, 21:24
Stamani a radio 1 ho sentito un dottore virologo sarcazzo dire che l'immunità di branco non verrâ mai raggiunta per cui non torneremo alla normalità pre covid ...

Questo e' quello che ha detto ma quello che pensava realmente era questo ... "speriamo che la normalita' non torni mai piu' altrimenti io torno ad essere un signor nessuno e invece a mei piace tanto sentirmi importante, non voglio tornare nell'anonimato.". :D

incorreggiubile
16-03-2021, 21:26
Questo e' quello che ha detto ma quello che pensava realmente era questo ... "speriamo che la normalita' non torni mai piu' altrimenti io torno ad essere un signor nessuno e invece a mei piace tanto sentirmi importante, non voglio tornare nell'anonimato.". :D
Se vabbè, come se i virologi fossero immuni.

Mory
16-03-2021, 21:35
Però è brutto sapere che si continui a vaccinare perchè il rapporto costi benifici è favorevole pur sapendo che probabilmente ci sarà qualche caso avverso che causerà delle morti. Fossero anche poche unità su milioni di persone son sempre vite umane che se ne vanno.
Penso, il virus ne uccide molte di più, però quelle migliaia di persone morte per il virus le ha uccise il virus, quelle pur pochissime morte per il vaccino le abbiamo uccise noi :rolleyes:

incorreggiubile
16-03-2021, 22:10
Però è brutto sapere che si continui a vaccinare perchè il rapporto costi benifici è favorevole pur sapendo che probabilmente ci sarà qualche caso avverso che causerà delle morti. Fossero anche poche unità su milioni di persone son sempre vite umane che se ne vanno.
Penso, il virus ne uccide molte di più, però quelle migliaia di persone morte per il virus le ha uccise il virus, quelle pur pochissime morte per il vaccino le abbiamo uccise noi :rolleyes:
LOL

M sei seria? Il vaccino non è un veleno esattamente come un istruttore di guida che rilascia una patente non è un omicida se il neopatentato si uccide il giorno dopo che ha la patente.
Direi che rilasciare patenti è triste perchè non sai a chi vanno, quindi meglio tornare al cavallo............geniale davvero!

canislupus
16-03-2021, 22:15
Sempre e solo no, ma è altamente probabile. Per cui prima di fare i titoloni sensazionalistici, terrorizzare il mondo intero per qualcosa neanche accertato bisognerebbe prima accertarsene ed evitare di parlare a vanvera

Infatti io sono contrario a QUALSIASI forma di paura indotta.
Ho avuto il Covid da asintomatico... non avevo paura prima e non ne ho adesso.
Nonostante questo, RISPETTO tutte le regole e pongo sempre la massima attenzione (cosa che purtroppo non vedo sempre di più... e anche dagli anziani... e questo mi fa salire una rabbia che evito ulteriormente).


Non è un'eresia, tutto è possibile. Intanto i casi sono pochissimi, alcuni sono già stati valutati ma non tutti, vanno fatti dei controlli. Il punto è proprio questo: non far degenerare tutto in maniera bieca ed ottusa pur di far notizia. I controlli li stanno facendo, è estremamente probabile siano eventi causali o al massimo che ci sia stato un problema con un lotto. Creare il panico generale è da criminali

L'importante è dire le cose... se ci fosse stato un problema con due lotti... lo si dice... e le persone INTELLIGENTI si sentiranno più tranquille perchè si è appurata la verità e vi è un controllo rapido ed efficace (oltre ad una soglia di attenzione che sarà innalzata ulteriormente).

C'è una sostanziale differenza: ci sono prove patogenetiche certe che il virus possa causare eventi tromboembolici. Lo stesso non vale per il vaccino, dato che è un mRNA che fa da stampo solo per le proteine spike, di per sé inerti. Che sia un eccipiente? Improbabile, la cosa dovrebbe valere per altre centinaia di vaccini e farmaci vari. Che poi...solo l'astrazeneca? Dai test con l'astrazeneca sono capitati meno casi tromboembolici rispetto al biontech/pfizer, ed in entrambi i casi tale numero era minore rispetto alla media generale. Quindi che sia un vaccino sicuro è indubbio. Ora, casi fortuiti o sfortunata serie di eventi (contaminazione)? Da qualsiasi lato la si veda tocca stare un po' calmini ed evitare di fare terrorismo sul nulla

Il terrorismo si fa da entrambe le parti.
Le persone maggiormente a rischio sono gli anziani e su questo NESSUNO può dire il contrario...
Noi stiamo cercando di vaccinare soprattutto alcune fasce non a rischio perchè non abbiamo dosi Pfizer a sufficienza... e già questo è assurdo.
In ospedale e nelle tombe (scusa la durezza) ci vanno in PRIMIS le persone sopra gli 80 anni.
Questa categoria deve essere difesa in ogni modo, anche con la coercizione.
Qual è il senso di vaccinare un amministrativo scolastico/maestro durante la DaD?
Ti porti avanti per quando riapriranno le scuole? Vogliamo scommettere che anche quest'anno scolastico come il passato lo butteremo nel cesso?
I miei figli iniziano ad accusare seriamente problemi di stabilità emotiva e onestamente mi sono stancato di giustificare quello che non si comprende.
I controlli in giro NON ESISTONO... la gente cammina per strada anche senza mascherina e ci fosse UN POLIZIOTTO che dice qualcosa... allora di che stiamo parlando?
Io per non farli stare H24 rinchiusi in casa devo portarli a fare la spesa (attività dal mio PDV molto pericolosa) perchè in altri casi potrei (ma forse sono solo io che sono fatalista) essere fermato e dovrei spiegare perchè ho deciso di farli stare all'aria aperta per un'ora a giocare da soli.

Era stata ridotta perché nei test la fascia over 55 rappresentava solo l'8%, e quindi era stata valutata come poco rappresentativa. Però dai dati non venivano rilevate problematiche di sorta, quindi anche se l'astrazeneca ha un'efficacia minore rispetto al moderna o al pfizer si è valutato che non desse problemi di sorta per le persone più grandi

Posso dire che dal mio punto di vista hanno fatto una cazzata?
Fai dei trial clinici su un gruppo ristretto... poi su questo piccolo gruppo c'è solo un 8% di over55 e siccome hai difficoltà a reperire moderna e pfizer, allora senza basi scientifiche FORTI espandi la validità anche a quelli più grandi?
Questa non è scienza.

Nessuno ti sta dando del no-vax, tranquillo

Ci tengo molto a questa cosa... ritengo PERICOLOSI i No-Vax... ed essere associato ad un loro pensiero, mi fa alzare la pressione... :p :p :p

Mory
16-03-2021, 22:15
LOL

M sei seria? Il vaccino non è un veleno esattamente come un istruttore di guida che rilascia una patente non è un omicida se il neopatentato si uccide il giorno dopo che ha la patente.
Direi che rilasciare patenti è triste perchè non sai a chi vanno, quindi meglio tornare al cavallo............geniale davvero!

paragone che non c'entra nulla!

canislupus
16-03-2021, 22:23
Però è brutto sapere che si continui a vaccinare perchè il rapporto costi benifici è favorevole pur sapendo che probabilmente ci sarà qualche caso avverso che causerà delle morti. Fossero anche poche unità su milioni di persone son sempre vite umane che se ne vanno.
Penso, il virus ne uccide molte di più, però quelle migliaia di persone morte per il virus le ha uccise il virus, quelle pur pochissime morte per il vaccino le abbiamo uccise noi :rolleyes:

Nella vita TUTTO è un rapporto costi-benefici.
I farmaci che spesso vengono usati come se fossero acqua hanno delle controindicazioni.
PER MIA SCELTA ho deciso che alcuni mali minori (mal di testa, mal di stomaco, etc...) cerco di tollerarli il più possibile e non affidarmi ad un medicinale al primo sintomo.
Ovviamente questo discorso può essere tollerabile (non dico che debba piacere) quando parliamo di fastidi di una certa entità.
Esistono malattie croniche o gravi sulle quali si devono accettare degli effetti anche avversi perchè il danno potenziale sarebbe più elevato o più probabile.
La questione che io pongo non è se vaccinare porterà a qualche decesso... ma se questi siano superiori rispetto a quelli prevedibili in quella fascia.
Tra gli over 80 non fare il vaccino è DA PAZZI perchè la possibilità di dover ricorrere a terapie intensive o morire è elevatissima...
I miei dubbi invece sussistono (finchè non si portano dati di decessi su contagi alias letalità) per quella fascia sotto i 55 anni nella quale si usa in prevalenza AstraZeneca.
Quante sono attualmente le persone "giovani" che in quella fascia sono dovute andare in ospedale o sono morte a causa del virus?
Quante (facendo le dovute percentuali) hanno avuto effetti gravi o sono morte dopo la somministrazione del vaccino (ipotizzando che il vaccino sia la causa... quindi usando lo scenario peggiore, ma forse non reale).
Se appunto il vaccino ha un hit rate inferiore, allora ha perfettamente senso continuare con le inoculazioni... altrimenti sarebbe vero il contrario.

incorreggiubile
16-03-2021, 22:24
paragone che non c'entra nulla!
Non esistono più le mezze stagioni.

incorreggiubile
16-03-2021, 22:27
PER MIA SCELTA ho deciso che alcuni mali minori (mal di testa)
Ti ricordo che a tutti gli effetti è una encefalite "virtuale" e che c'è sempre di mezzo uno stress circolatorio oltre al fatto che può essere un sintomo di cose ben più gravi :v
Quando una cosa è in sofferenza tende ANCHE a rovinarsi.

Mory
16-03-2021, 22:41
Nella vita TUTTO è un rapporto costi-benefici.
I farmaci che spesso vengono usati come se fossero acqua hanno delle controindicazioni.
PER MIA SCELTA ho deciso che alcuni mali minori (mal di testa, mal di stomaco, etc...) cerco di tollerarli il più possibile e non affidarmi ad un medicinale al primo vaccino.
Ovviamente questo discorso può essere tollerabile (non dico che debba piacere) quando parliamo di fastidi di una certa entità.
Esistono malattie croniche o gravi sulle quali si devono accettare degli effetti anche avversi perchè il danno potenziale sarebbe più elevato o più probabile.
La questione che io pongo non è se vaccinare porterà a qualche decesso... ma se questi siano superiori rispetto a quelli prevedibili in quella fascia.
Tra gli over 80 non fare il vaccino è DA PAZZI perchè la possibilità di dover ricorrere a terapie intensive o morire è elevatissima...
I miei dubbi invece sussistono (finchè non si portano dati di decessi su contagi alias letalità) per quella fascia sotto i 55 anni nella quale si usa in prevalenza AstraZeneca.
Quante sono attualmente le persone "giovani" che in quella fascia sono dovute andare in ospedale o sono morte a causa del virus?
Quante (facendo le dovute percentuali) hanno avuto effetti gravi o sono morte dopo la somministrazione del vaccino (ipotizzando che il vaccino sia la causa... quindi usando lo scenario peggiore, ma forse non reale).
Se appunto il vaccino ha un hit rate inferiore, allora ha perfettamente senso continuare con le inoculazioni... altrimenti sarebbe vero il contrario.

Certo il discorso è molto chiaro e lineare e concordo su tutto, anzi io sono il primo che quando devo prendere qualche medicinale lo prendo solo se stettamente necessario e se non posso proprio farne a meno, anche perchè essendo allergico ho sempre paura di finire nella lista del bugiardino. :rolleyes: Quindi se prendo il medicinale X è perchè valuto/il mio medico valuta che in quel caso è megli prenderlo piuttosto che no. Esiste un problema e se non prendo il medicinale non gurisco.
Il discorso vaccini è diverso, perchè se è ovvio che ad un over 70 il benificio è netto per un giovane non è così. Se vaccino un 30enne a cui il covid non causerebbe nulla mentre il siero ne causa la morte perchè è quello sfigato su 5 milioni, insomma non è proprio il massimo. Lo definirei quasi un omicidio involontario.
Resta il problema che se non fai correre il rischio (seppur infinitesimale) ai giovani questi potrebbero continuare a far girare il virus e causarne delle mutazioni resistenti ai vaccini.
Non so se mi sono spiegato abbastanza chiaramente :mbe:

canislupus
16-03-2021, 23:07
Ti ricordo che a tutti gli effetti è una encefalite "virtuale" e che c'è sempre di mezzo uno stress circolatorio oltre al fatto che può essere un sintomo di cose ben più gravi :v
Quando una cosa è in sofferenza tende ANCHE a rovinarsi.

Io non sono esperto... ma ho notato un particolare... le rare volte che ho preso qualche medicinale per un male minore, ho avuto SUBITO gli effetti desiderati.
Conosco persone che più ne usano e più devono aumentarne il quantitativo per avere un risultato.
Io la chiamo assuefazione, ma forse è errato il termine...
D'altra parte se non erro in passato si è parlato di uno studio in cui risultava che l'Italia fosse uno di quegli stati in cui ad esempio gli antibiotici vengono usati con troppa leggerezza e questo sta creando PROBLEMI di resistenza sempre maggiori.
Quindi forse non è sempre l'approccio migliore quello di esagerare... poi ognuno a questo mondo è libero di fare come vuole... ma conosco persone che in casa hanno una farmacia... forse è un po' troppo...

Ordfin
16-03-2021, 23:09
Apprendo stasera che le ultime direttive dell'ISS comportano la quarantena anche per i vaccinati (due dosi) che siano stati a stretto contatto con un positivo accertato. :muro:

canislupus
16-03-2021, 23:16
Certo il discorso è molto chiaro e lineare e concordo su tutto, anzi io sono il primo che quando devo prendere qualche medicinale lo prendo solo se stettamente necessario e se non posso proprio farne a meno, anche perchè essendo allergico ho sempre paura di finire nella lista del bugiardino. :rolleyes: Quindi se prendo il medicinale X è perchè valuto/il mio medico valuta che in quel caso è megli prenderlo piuttosto che no. Esiste un problema e se non prendo il medicinale non gurisco.
Il discorso vaccini è diverso, perchè se è ovvio che ad un over 70 il benificio è netto per un giovane non è così. Se vaccino un 30enne a cui il covid non causerebbe nulla mentre il siero ne causa la morte perchè è quello sfigato su 5 milioni, insomma non è proprio il massimo. Lo definirei quasi un omicidio involontario.
Resta il problema che se non fai correre il rischio (seppur infinitesimale) ai giovani questi potrebbero continuare a far girare il virus e causarne delle mutazioni resistenti ai vaccini.
Non so se mi sono spiegato abbastanza chiaramente :mbe:

Ho capito perfettamente i tuoi dubbi... e si risolvono con i dati...
Se un 30enne ha meno possibilità di morte infettandosi rispetto ad un vaccino, la risposta è ovvia sulla scelta.
Per quanto riguarda la diffusione del virus... il problema sono in primis i comportamenti.
Vuoi sapere perchè il lockdown fa calare i contagi?
Perchè le persone vengono contenute nella circolazione e nel non rispetto delle regole basilari... ma se si mettessero le mascherine, le cambiassero e prestassero un minimo di attenzione all'igiene ed evitassero inutili assembramenti sono sicuro che avremmo un risultato analogo... il problema è che mancando i controlli... la soluzione è solo quella di confinare la gente in casa... ma questa è una sconfitta dello Stato e della civiltà... poi a distanza di un anno... devo aggiungere altro?

canislupus
16-03-2021, 23:19
Apprendo stasera che le ultime direttive dell'ISS comportano la quarantena anche per i vaccinati (due dosi) che siano stati a stretto contatto con un positivo accertato. :muro:

Si chiama principio di massima cautela.
Mia figlia si è fatta due tamponi molecolari (dopo il rapido risultato negativo) perchè ha vissuto con noi che eravamo positivi... ad oggi non mi risulta che ci si possa infettare in quarantena a distanza di 20 giorni... eppure li ha dovuti fare ugualmente...

ryan78
17-03-2021, 01:31
Altra domanda:

nell'ipotesi in cui si dovesse scoprire che i problemi dei lotti derivassero da un errore di composizione, magari non in tutto il lotto, ma solo in alcune fiale, non sarebbe possibile fare una verifica di integrità a campione (meglio di niente non conoscendo la filiera di produzione) di X fiale pescate a caso e confrontate con quelle che dovrebbero essere le "dosi" corrette dei componenti? Una specie di controllo md5 dei vaccini per verificarne (a campione) l'integrità.
Intendo ogni volta che viene consegnato un lotto nuovo. Non saranno quelle cento dosi su migliaia a ridurre la campagna vaccinale.

canislupus
17-03-2021, 07:10
Altra domanda:

nell'ipotesi in cui si dovesse scoprire che i problemi dei lotti derivassero da un errore di composizione, magari non in tutto il lotto, ma solo in alcune fiale, non sarebbe possibile fare una verifica di integrità a campione (meglio di niente non conoscendo la filiera di produzione) di X fiale pescate a caso e confrontate con quelle che dovrebbero essere le "dosi" corrette dei componenti? Una specie di controllo md5 dei vaccini per verificarne (a campione) l'integrità.
Intendo ogni volta che viene consegnato un lotto nuovo. Non saranno quelle cento dosi su migliaia a ridurre la campagna vaccinale.

Ti dico la mia impressione.
La sentenza è già stata scritta e non sto facendo il complottista.
Macron e Draghi hanno subito detto che la vaccinazione era TEMPORANEAMENTE sospesa.
A mio avviso quando si sta verificando una eventuale correlazione tra delle morti e l'inoculazione, bisognerebbe fare silenzio e attendere i risultati senza lanciarsi in considerazioni definitive.
Anche perchè in questo modo viene il sospetto che a prescindere da tutto, la linea sarà in ogni caso quella di continuare (anche l'EMA aveva già detto che in ogni caso i benefici sono sempre superiori ai difetti... e pure qui non mi sembra un approccio scientifico).
Dal mio punto di vista e dai dati non posso dire che AstraZeneca non sia sicuro, ma rimango perplesso sul fatto che alcuni lotti si siano contaminati (troppo anomala la coincidenza tra persone che hanno avuto un decorso molto simile).
Speriamo solo che in futuro NON CI SIANO altri casi di morte troppo ravvicinati alla vaccinazione perchè altrimenti sarà difficile convincere persone (apparentemente) sane ad accettarlo.

Cfranco
17-03-2021, 07:21
Un' altra vittima di astrazeneca
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1286828/taranto-bus-travolge-e-uccide-82enne-aveva-appena-fatto-il-vaccino-anti-covid.html

cronos1990
17-03-2021, 07:23
Quando una cosa è in sofferenza tende ANCHE a rovinarsi.Sempre pensato di avere un cervello bacato (soffro di emicranie) :asd:

Pino90
17-03-2021, 08:58
Un' altra vittima di astrazeneca
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1286828/taranto-bus-travolge-e-uccide-82enne-aveva-appena-fatto-il-vaccino-anti-covid.html

Qui ieri un signore si è schiantato in auto con la madre 90enne appena vaccinata con Pfizer: parrebbe che il vaccino AstraZeneca in un raptus di gelosia gli abbia tagliato i tubi dei freni. :sofico: :sofico:

A parte gli scherzi, la nonna della mia compagna si è fatta le due dosi di Pfizer, mentre mio suocero ha ricevuto la dose di AstraZeneca essendo un soggetto a rischio. Fortunatamente tutto bene.

fukka75
17-03-2021, 09:49
Un' altra vittima di astrazeneca
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1286828/taranto-bus-travolge-e-uccide-82enne-aveva-appena-fatto-il-vaccino-anti-covid.htmlProbabile che, vista l'età, avesse fatto lo Pfizer :sofico::sofico:

incorreggiubile
17-03-2021, 09:50
Io non sono esperto... ma ho notato un particolare... le rare volte che ho preso qualche medicinale per un male minore, ho avuto SUBITO gli effetti desiderati.
Conosco persone che più ne usano e più devono aumentarne il quantitativo per avere un risultato.
Io la chiamo assuefazione, ma forse è errato il termine...
D'altra parte se non erro in passato si è parlato di uno studio in cui risultava che l'Italia fosse uno di quegli stati in cui ad esempio gli antibiotici vengono usati con troppa leggerezza e questo sta creando PROBLEMI di resistenza sempre maggiori.
Quindi forse non è sempre l'approccio migliore quello di esagerare... poi ognuno a questo mondo è libero di fare come vuole... ma conosco persone che in casa hanno una farmacia... forse è un po' troppo...
Autosuggestione?

Non si tratta di esagerare, si tratta di prevenire danni ulteriori e cumulativi.
Ridurre il "mal di testa" al solo lo stimolo dei nocirecettori e conseguente interpretazione (il dolore) che il cervello dà al segnale che arriva da loro è idiota, come pure immaginarsi che il dolore sia legato alla presenza di un tumore nel cranio o ad una emorragia cerebrale (->ematoma, variazione pressione intracranica, ecc. ecc. ecc.) in corso.

cronos1990
17-03-2021, 10:06
Gli analgesici più comuni, che si usano per il mal di testa, si limitano a bloccare un co-enzima che attiva poi i segnali di dolore (detta in parole semplici). Chiaramente non curano nulla, e chiaramente a lungo andare potresti avere assuefazione.

Comunque da me hanno bloccato la campagna di vaccinazione per i problemi sui vaccini nati in questi giorni, i genitori del mio collega dovevano vaccinarsi domani ed è stato tutto sospeso.

ryan78
17-03-2021, 10:15
Un' altra vittima di astrazeneca
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1286828/taranto-bus-travolge-e-uccide-82enne-aveva-appena-fatto-il-vaccino-anti-covid.html

humor all'inglese?

------------------------

mi lascia un po' perplesso il fatto che si parli solo di numeri e non di persone. Una correlazione non è né esclusa né confermata. Qualcosa di strano c'è come probabilmente durante le campagne vaccinali degli anni passati. Solo che non essendoci milioni di occhi puntati non hanno fatto notizia.

Anche il PEI (equivalente dell'ISS, ma tedesco) ha detto che sono stati segnalati più casi di quanto ci si aspetterebbe statisticamente. Non di morti, ma proprio di eventi gravi. Di reazioni.

Il problema è la comunicazione di partenza che non ha voluto fare chiarezza sui rischi vaccinali (esistenti da sempre come per le medicine) in un momento come questo per paura di allontanare le persone. Alla fine è successo lo stesso. Dopo un anno di crisi la gente si aspettava la panacea di tutti i mali, questi vaccini che, nella loro testa, arrivano come i salvatori e portano solo bene.
Le persone non riescono ad accettare la statistica del rischio/beneficio soprattutto quando la comunicazione avviene in maniera completamente errata e incoerente. Il tira e molla mediatico, ma anche medico, intorno ad Astrazeneca, ha fatto sì che si identificasse un nemico tra tutti i candidati. Anche Pfizer ha comunque la sua dose di eventi avversi, però avendo avuto una comunicazione più furba, ora è diventato l'amico dei vaccinandi.

Le persone che hanno avuto eventi molto gravi, morte compresa in pochi casi, sono certamente da indagare. Nelle loro vite, nelle loro abitudini, nelle loro patologie c'è sicuramente il motivo che porta il vaccino/farmaco ad avere una reazione avversa. Ben vengano questi blocchi. In fondo siamo nella fase 4 dove non tutto è conosciuto e questo tipo di attività fa parte di un trial clinico successivo, più mirato alla ricerca di anomalie nel mondo reale e non in un campione di qualche migliaio di cavie.

Comunque suggerirei a tutti di ricongiungersi con il rispetto e non parlare più di numeri, perché dietro a quei numeri ci sono persone, che per quanto ne sanno loro sono andate a cercarsi la morte, poiché sicuramente tutte stavano bene il giorno prima o almeno lo credevano. Vai a spiegare loro che è il contrario. Capirei se un loro parente sentisse qualche bontempone fargli il discorsetto "eh, ma comunque i benefici sono maggiori...", e gli aprisse in due la testa.
Ve le ricordate le mutande di qualche post fa? Ecco sono utili anche per casi come questi... bisogna provarle prima di parlare a sproposito.

Il mio consiglio in una situazione del genere è quella della cautela e, per chi ha dubbi, quello di andare a farsi a pagamento un esame del sangue (Emocromo completo almeno e per chi pensa di essere nella fascia a rischio anche la troponina) qualche giorno prima del vaccino. Giusto per avere una fotografia dello stato di salute attuale. In più ci aggiungerei anche il test per gli anticorpi sarscov2. Ovviamente ci sono eventi acuti non prevedibili e che non lasciano tracce nel sangue giorni prima, ma sarebbe comunque bene farsi un piccolo check-up pre-vaccino. Dovrebbe farlo il Governo, ma non c'è tempo.

canislupus
17-03-2021, 10:25
Autosuggestione?

Non si tratta di esagerare, si tratta di prevenire danni ulteriori e cumulativi.
Ridurre il "mal di testa" al solo lo stimolo dei nocirecettori e conseguente interpretazione (il dolore) che il cervello dà al segnale che arriva da loro è idiota, come pure immaginarsi che il dolore sia legato alla presenza di un tumore nel cranio o ad una emorragia cerebrale (->ematoma, variazione pressione intracranica, ecc. ecc. ecc.) in corso.

No... si tratta che esistono persone che non vogliono sopportare alcun fastidio... fosse anche qualcosa che persino un bambino accetterebbe.
Spesso si gioca con la chimica del corpo umano come se qualsiasi azione compiuta non porti anche dei problemi oltre a dei benefici.
In generale non sono contrario all'uso delle medicine (l'omeopatia la trovo abbastanza lenta e spesso inutile), ma deve essere qualcosa di eccezionale... non la regola per ogni disturbo.

ryan78
17-03-2021, 10:28
Autosuggestione?

Non si tratta di esagerare, si tratta di prevenire danni ulteriori e cumulativi.
Ridurre il "mal di testa" al solo lo stimolo dei nocirecettori e conseguente interpretazione (il dolore) che il cervello dà al segnale che arriva da loro è idiota, come pure immaginarsi che il dolore sia legato alla presenza di un tumore nel cranio o ad una emorragia cerebrale (->ematoma, variazione pressione intracranica, ecc. ecc. ecc.) in corso.

probabile, ma è consuetudine comune di tutti i "lor signori medici", o di almeno una buona parte, curare solo il sintomo e non la causa.
Ipertensione e MRGE sono giusto due esempi che portano gli attuali "medici" a prescriverti a vita pilloline, goccine, senza mai arrivare a risolvere niente. Non esiste un approccio conservativo nella medicina attuale. Si curano i sintomi con farmaci che alla lunga distruggono qualcosa d'altro. Danno il cortisone come se fosse acqua fresca e poi si stupiscono che sbricioli le ossa.
Magari capire perché viene il mal di testa e quando lo si capisce obbligare i pazienti a cambiare stile di vita prima di prendere la pillolina. Per la fase acuta sono d'accordo, ma sul lungo periodo sono fortemente contrario all'uso di medicinali (salvo malformazioni congenite o genetiche), tradotto, se hai il pancreas che non va dovrai per forza usare l'insulina. Però non hai idea di quanta metformina et similia vedo girare come fossero zigulì alle prime avvisaglie di iperglicemia (iper "i medici" è anche avere 101)

Gli analgesici più comuni, che si usano per il mal di testa, si limitano a bloccare un co-enzima che attiva poi i segnali di dolore (detta in parole semplici). Chiaramente non curano nulla, e chiaramente a lungo andare potresti avere assuefazione.

Comunque da me hanno bloccato la campagna di vaccinazione per i problemi sui vaccini nati in questi giorni, i genitori del mio collega dovevano vaccinarsi domani ed è stato tutto sospeso.

;)

cronos1990
17-03-2021, 10:38
No... si tratta che esistono persone che non vogliono sopportare alcun fastidio... fosse anche qualcosa che persino un bambino accetterebbe.
Spesso si gioca con la chimica del corpo umano come se qualsiasi azione compiuta non porti anche dei problemi oltre a dei benefici.
In generale non sono contrario all'uso delle medicine (l'omeopatia la trovo abbastanza lenta e spesso inutile), ma deve essere qualcosa di eccezionale... non la regola per ogni disturbo.L'omeopatia non è "spesso" inutile... è del tutto inutile.

In ogni caso giochiamo con la chimica del corpo umano ogni singolo giorno, anche solo mangiando. Ed è una cosa che in pochi comprendono, ma dovrebbe essere essenziale capirlo per vivere meglio e più a lungo.

Poi certo, io parlo bene e razzolo male quando mi mangio 1 Kg di caramelle gommose in un pomeriggio :fagiano:

canislupus
17-03-2021, 10:53
humor all'inglese?

------------------------

mi lascia un po' perplesso il fatto che si parli solo di numeri e non di persone. Una correlazione non è né esclusa né confermata. Qualcosa di strano c'è come probabilmente durante le campagne vaccinali degli anni passati. Solo che non essendoci milioni di occhi puntati non hanno fatto notizia.

Anche il PEI (equivalente dell'ISS, ma tedesco) ha detto che sono stati segnalati più casi di quanto ci si aspetterebbe statisticamente. Non di morti, ma proprio di eventi gravi. Di reazioni.

Il problema è la comunicazione di partenza che non ha voluto fare chiarezza sui rischi vaccinali (esistenti da sempre come per le medicine) in un momento come questo per paura di allontanare le persone. Alla fine è successo lo stesso. Dopo un anno di crisi la gente si aspettava la panacea di tutti i mali, questi vaccini che, nella loro testa, arrivano come i salvatori e portano solo bene.
Le persone non riescono ad accettare la statistica del rischio/beneficio soprattutto quando la comunicazione avviene in maniera completamente errata e incoerente. Il tira e molla mediatico, ma anche medico, intorno ad Astrazeneca, ha fatto sì che si identificasse un nemico tra tutti i candidati. Anche Pfizer ha comunque la sua dose di eventi avversi, però avendo avuto una comunicazione più furba, ora è diventato l'amico dei vaccinandi.

Le persone che hanno avuto eventi molto gravi, morte compresa in pochi casi, sono certamente da indagare. Nelle loro vite, nelle loro abitudini, nelle loro patologie c'è sicuramente il motivo che porta il vaccino/farmaco ad avere una reazione avversa. Ben vengano questi blocchi. In fondo siamo nella fase 4 dove non tutto è conosciuto e questo tipo di attività fa parte di un trial clinico successivo, più mirato alla ricerca di anomalie nel mondo reale e non in un campione di qualche migliaio di cavie.

Comunque suggerirei a tutti di ricongiungersi con il rispetto e non parlare più di numeri, perché dietro a quei numeri ci sono persone, che per quanto ne sanno loro sono andate a cercarsi la morte, poiché sicuramente tutte stavano bene il giorno prima o almeno lo credevano. Vai a spiegare loro che è il contrario. Capirei se un loro parente sentisse qualche bontempone fargli il discorsetto "eh, ma comunque i benefici sono maggiori...", e gli aprisse in due la testa.
Ve le ricordate le mutande di qualche post fa? Ecco sono utili anche per casi come questi... bisogna provarle prima di parlare a sproposito.

Il mio consiglio in una situazione del genere è quella della cautela e, per chi ha dubbi, quello di andare a farsi a pagamento un esame del sangue (Emocromo completo almeno e per chi pensa di essere nella fascia a rischio anche la troponina) qualche giorno prima del vaccino. Giusto per avere una fotografia dello stato di salute attuale. In più ci aggiungerei anche il test per gli anticorpi sarscov2. Ovviamente ci sono eventi acuti non prevedibili e che non lasciano tracce nel sangue giorni prima, ma sarebbe comunque bene farsi un piccolo check-up pre-vaccino. Dovrebbe farlo il Governo, ma non c'è tempo.

Quello che io invece non comprendo è come sia possibile avere delle certezze sulla non correlazione tra eventi avversi e vaccini.
Come ho già scritto, certe dichiarazioni di esponenti politici sono avvenute PRIMA dello sviluppo delle indagini.
In tutto questo non ci vedo assolutamente alcuna logica scientifica, ma piuttosto ideologica.
Detto in parole povere... si è deciso di puntare tutto il successo della lotta al virus sulla campagna vaccinale (che a mio avviso è importante, ma non può essere l'unica arma... il famoso piano B...).
Quindi QUALSIASI intoppo (se non massivo) viene spesso catalogato come marginale o casualità... questa è almeno l'impressione che sto avendo...
Già il fatto che la stessa AIFA prima ha detto che non c'erano problemi con AstraZeneca... poi dopo neanche 24 ore ha consigliato di sospendere...
Come si può creare fiducia e dare certezze alla popolazione quando si fanno certe affermazioni dando per scontato l'esito (come dare per assodata la condanna di una persona prima che inizi il processo) oppure si sostiene che in ogni caso i benefici saranno maggiori (da qui il discorso di considerare certe morti solo delle "casualties").
Ripeto per la miliardesima volta... non sono contrario ai vaccini... possono esserci eventi avversi (come in qualsiasi cosa della vita), MA s deve essere SEMPRE chiari, diretti e non creare alcun dubbio.

ryan78
17-03-2021, 10:55
L'omeopatia non è "spesso" inutile... è del tutto inutile.

In ogni caso giochiamo con la chimica del corpo umano ogni singolo giorno, anche solo mangiando. Ed è una cosa che in pochi comprendono, ma dovrebbe essere essenziale capirlo per vivere meglio e più a lungo.

Poi certo, io parlo bene e razzolo male quando mi mangio 1 Kg di caramelle gommose in un pomeriggio :fagiano:

se sono goleador non puoi fare nulla. :O
fa sicuramente meno male mangiarne 1 kg in un pomeriggio casuale che 30g ogni giorno per 365 giorni. A meno che tu ne mangi 1 kg ogni giorno :D

comunque sono d'accordo sul discorso della chimica alimentare. Il cibo è la prima medicina.

Sull'omeopatia bisognerebbe aprire una bella parentesi. Diciamo che se uno è abituato a prendere farmaci e si aspetta di curarsi con l'omeopatia... auguri. L'unico modo di avere effetti positivi o avvicinarsi ad averli è quello di essere "puliti" nel senso non assuafatti a medicine. Stessa cosa per la naturopatia che però ha degli effetti più evidenti. Detto in parole povere se da sempre ti spari gocce di benzodiazepine per calmarti, difficilmente con la tintura di melissa/passiflora riuscirai a "sentire qualcosa". È come dare ad un tossico un ciuffetto di cannabis.

canislupus
17-03-2021, 11:05
L'omeopatia non è "spesso" inutile... è del tutto inutile.

In ogni caso giochiamo con la chimica del corpo umano ogni singolo giorno, anche solo mangiando. Ed è una cosa che in pochi comprendono, ma dovrebbe essere essenziale capirlo per vivere meglio e più a lungo.

Poi certo, io parlo bene e razzolo male quando mi mangio 1 Kg di caramelle gommose in un pomeriggio :fagiano:

Beh aspetta... un discorso è la chimica derivante dalle nostre abitudini alimentari... un'altra cosa è la chimica creata in un laboratorio che modifica dei comportamenti del nostro corpo... comportamenti che qualche volta sono reazioni logiche ad un problema (quindi la soluzione non è inibire queste ultime, ma comprenderne le cause).

cronos1990
17-03-2021, 11:07
Tendo ad andare sulle Haribo, principalmente coccodrilli, delfini, coca-cola (con e senza copertura di zucchero). Ma ce ne sono anche altre, tra cui diversi tipi alla liquirizia.
Diciamo che faccio fatica a resistere, se non avessi freni almeno un paio di pacchetti alla settimana (400-500 grammi) me li farei fuori tranquillamente. C'è chi fuma, chi si droga... e poi ci sono io che mi intossico di glucidi :D E per la gioia dei miei amici i miei valori di zuccheri nel sangue sono sempre nella norma e peso 73 Kg per 1,85 metri d'altezza :asd:

Sulla naturopatia non mi pronuncio... a naso mi sembra un'emerita c****** ma qualche influenza sul corpo dovrebbe averla. Esistono in fondo una marea di rimedi naturali che sono efficaci se si conosce come funzionano, la stessa aspirina si basa su un principio attivo presente nei salici e difatti venivano usati nell'antichità proprio come analgesici (quale parte del salice non ricordo).

Ma l'omeopatia è un'autentica truffa legalizzata. Mi sono documentato su come funziona, ho letto numerosi rapporti scientifici sui test effettuati per verificarne l'efficacia e soprattutto sono chimico e so perfettamente cosa come è fatto un medicinale omeopatico.
Se ha effetti (SE) è solo per mera suggestione, un effetto placebo.
Beh aspetta... un discorso è la chimica derivante dalle nostre abitudini alimentari... un'altra cosa è la chimica creata in un laboratorio che modifica dei comportamenti del nostro corpo... comportamenti che qualche volta sono reazioni logiche ad un problema (quindi la soluzione non è inibire queste ultime, ma comprenderne le cause).Se ci pensi quando cuciniamo di fatto stiamo operando come in un laboratorio. Trasformiamo delle materie prime attraverso dei processi chimico-fisici.

Sembra diverso, ma in realtà è la stessa cosa. E quando introduci qualcosa nell'organismo (che sia un medicinale o un piatto di spaghetti alla carbonara) non fai altro che introdurre sostanze chimiche che daranno il via a tutta una serie di reazioni. D'altronde molti degli alimenti che mangiamo sono stati a loro volta già trattati in qualche maniera ancor prima di comprarli.

La differenza esiste solo nella concezione comune che ne viene data: differenzi tra farmaco e cibo, il primo lo usi per curare un malanno mentre il secondo per fornire al corpo le sostanze di cui ha bisogno per funzionare. Il fine è diverso, ma la logica di base è la stessa. E anche quello che mangiamo può comportare problemi. E non mi riferisco solo a malattie specifiche (pensa ai ciliaci che non possono assumere glutine), ma anche ad un uso eccessivo o carente di alcuni alimenti.
Potresti avere un infarto dovuto ad un trombo per accumulo di grasso nel sangue (colesterolo), ma avere comunque tutti i parametri nella norma... e quel colesterolo con valori nella norma deriva solamente da quello che hai mangiato.

Il corpo umano è un complesso chimico di continue reazioni. Brutto a dirsi, in particolare per i più romantici, ma quello è.

ryan78
17-03-2021, 11:14
Quello che io invece non comprendo è come sia possibile avere delle certezze sulla non correlazione tra eventi avversi e vaccini.
Come ho già scritto, certe dichiarazioni di esponenti politici sono avvenute PRIMA dello sviluppo delle indagini.
In tutto questo non ci vedo assolutamente alcuna logica scientifica, ma piuttosto ideologica.
Detto in parole povere... si è deciso di puntare tutto il successo della lotta al virus sulla campagna vaccinale (che a mio avviso è importante, ma non può essere l'unica arma... il famoso piano B...).
Quindi QUALSIASI intoppo (se non massivo) viene spesso catalogato come marginale o casualità... questa è almeno l'impressione che sto avendo...
Già il fatto che la stessa AIFA prima ha detto che non c'erano problemi con AstraZeneca... poi dopo neanche 24 ore ha consigliato di sospendere...
Come si può creare fiducia e dare certezze alla popolazione quando si fanno certe affermazioni dando per scontato l'esito (come dare per assodata la condanna di una persona prima che inizi il processo) oppure si sostiene che in ogni caso i benefici saranno maggiori (da qui il discorso di considerare certe morti solo delle "casualties").
Ripeto per la miliardesima volta... non sono contrario ai vaccini... possono esserci eventi avversi (come in qualsiasi cosa della vita), MA s deve essere SEMPRE chiari, diretti e non creare alcun dubbio.

è riconducibile tutto alla incapacità della comunicazione politica e sanitaria.
Siccome la statistica dice (tradotto: qualcun altro mi suggerisce) "così" allora dirò "così". Sono dei ripetitori e basta. Quando impareremo ad accettare questa cosa allora tutto sarà percepito diversamente.
Il laboratorio fa l'analisi, qualcuno scrive una relazione, la relazione esce e arriva ad altri che la mandano ad altri ecc... Solo il laboratorio avrebbe diritto di aprire bocca. Gli altri sono dei satelliti che ripetono il messaggio e non solo, sono anche in grado di disturbare il segnale con del rumore alterando il messaggio stesso.

Quelli che fanno paura invece sono quelli che si pongono dubbi. Chiaramente non con la modalità del complottista o del prevenuto. Vivere di certezze in un mondo di incertezze è la più grande truffa dell'uomo.

Se uno fa una domanda coerente e logica si aspetterebbe di ricevere una risposta altrettanto coerente e logica. Invece no. Si riceve una risposta da chi molto probabilmente non sa nemmeno fare una iniezione e ti dà dell'esagerato, del negazionista, ecc...

Rilancio la provocazione. Assicurazione sanitaria temporale per i vaccinandi. In questo momento una qualsiasi compagnia assicurativa sarebbe disposta ad assicurare i vaccinandi in caso di morte a distanza di un mese dal vaccino? (ok il morto è morto, ma i parenti almeno avranno un indenizzo e non sentiranno la solita manfrina del "eh ma i benefici sono superiori").

ryan78
17-03-2021, 11:23
Tendo ad andare sulle Haribo, principalmente coccodrilli, delfini, coca-cola (con e senza copertura di zucchero). Ma ce ne sono anche altre, tra cui diversi tipi alla liquirizia.
Diciamo che faccio fatica a resistere, se non avessi freni almeno un paio di pacchetti alla settimana (400-500 grammi) me li farei fuori tranquillamente. C'è chi fuma, chi si droga... e poi ci sono io che mi intossico di glucidi :D E per la gioia dei miei amici i miei valori di zuccheri nel sangue sono sempre nella norma e peso 73 Kg per 1,85 metri d'altezza :asd:

Sulla naturopatia non mi pronuncio... a naso mi sembra un'emerita c****** ma qualche influenza sul corpo dovrebbe averla. Esistono in fondo una marea di rimedi naturali che sono efficaci se si conosce come funzionano, la stessa aspirina si basa su un principio attivo presente nei salici e difatti venivano usati nell'antichità proprio come analgesici (quale parte del salice non ricordo).

Ma l'omeopatia è un'autentica truffa legalizzata. Mi sono documentato su come funziona, ho letto numerosi rapporti scientifici sui test effettuati per verificarne l'efficacia e soprattutto sono chimico e so perfettamente cosa come è fatto un medicinale omeopatico.
Se ha effetti (SE) è solo per mera suggestione, un effetto placebo.
Se ci pensi quando cuciniamo di fatto stiamo operando come in un laboratorio. Trasformiamo delle materie prime attraverso dei processi chimico-fisici.

Sembra diverso, ma in realtà è la stessa cosa. E quando introduci qualcosa nell'organismo (che sia un medicinale o un piatto di spaghetti alla carbonara) non fai altro che introdurre sostanze chimiche che daranno il via a tutta una serie di reazioni. D'altronde molti degli alimenti che mangiamo sono stati a loro volta già trattati in qualche maniera ancor prima di comprarli.

La differenza esiste solo nella concezione comune che ne viene data: differenzi tra farmaco e cibo, il primo lo usi per curare un malanno mentre il secondo per fornire al corpo le sostanze di cui ha bisogno per funzionare. Il fine è diverso, ma la logica di base è la stessa. E anche quello che mangiamo può comportare problemi. E non mi riferisco solo a malattie specifiche (pensa ai ciliaci che non possono assumere glutine), ma anche ad un uso eccessivo o carente di alcuni alimenti.
Potresti avere un infarto dovuto ad un trombo per accumulo di grasso nel sangue (colesterolo), ma avere comunque tutti i parametri nella norma... e quel colesterolo con valori nella norma deriva solamente da quello che hai mangiato.

Il corpo umano è un complesso chimico di continue reazioni. Brutto a dirsi, in particolare per i più romantici, ma quello è.

concordo su alcune parti, tranne quella del colesterolo che per la maggior parte è endogeno. Dal cibo arriva, ma in minor %. Ci sono persone che stanno molto attente e hanno comunque hdl basso e ldl alto. I trigliceridi si alzano e si abbassano molto rapidamente in funzione di quello e di come mangi. Chiaro che se hai già una tendenza ad una colesterolemia dovrai evitare di potenziarla mangiando cibi sbagliati. Il colesterolo serve al corpo. Quello che però serve è una sana attività fisica che permetta di gestirlo. Come dicevo prima, la medicina attuale non è conservativa e si preferisce dare le statine invece che "obbligare" le persone ad avere una vita differente e più salutare. Nella macchina devi metterci la benzina giusta, ma devi anche farla funzionare bene altrimenti si ingolfa.

canislupus
17-03-2021, 11:23
Se ci pensi quando cuciniamo di fatto stiamo operando come in un laboratorio. Trasformiamo delle materie prime attraverso dei processi chimico-fisici.

Sembra diverso, ma in realtà è la stessa cosa. E quando introduci qualcosa nell'organismo (che sia un medicinale o un piatto di spaghetti alla carbonara) non fai altro che introdurre sostanze chimiche che daranno il via a tutta una serie di reazioni. D'altronde molti degli alimenti che mangiamo sono stati a loro volta già trattati in qualche maniera ancor prima di comprarli.

La differenza esiste solo nella concezione comune che ne viene data: differenzi tra farmaco e cibo, il primo lo usi per curare un malanno mentre il secondo per fornire al corpo le sostanze di cui ha bisogno per funzionare. Il fine è diverso, ma la logica di base è la stessa. E anche quello che mangiamo può comportare problemi. E non mi riferisco solo a malattie specifiche (pensa ai ciliaci che non possono assumere glutine), ma anche ad un uso eccessivo o carente di alcuni alimenti.
Potresti avere un infarto dovuto ad un trombo per accumulo di grasso nel sangue (colesterolo), ma avere comunque tutti i parametri nella norma... e quel colesterolo con valori nella norma deriva solamente da quello che hai mangiato.

Comprendo quello che vuoi dire... ma un discorso è sintetizzare o estrarre una porzione di qualcosa per renderla disponibile al corpo umano attraverso un processo industriale, un altro discorso è lasciar al singolo essere umano effettuare tale operazione attraverso il proprio corpo... in alcuni sarà più efficace, in altri meno valido... ma sarà la persona con la propria individualità a "decidere".
Quanto invece inserisci un qualche medicinale modifichi il comportamento naturale del tuo corpo... pensa allo stimolo dell'appetito... il nostro corpo (probabilmente molto conta la mente) ci manda dei segnali... alcuni cercano di ignorarli con dei "supporti esterni" volti ad ingannare il nostro cervello... questo a mio avviso non è un processo corretto... sarebbe più logico (e forse salutare) modificare le proprie abitudini alimentari... scegliendo cibo nutriente e che calmi la sensazione di fame.
Questo è solo un esempio... non è una preclusione nei confronti dei farmaci in quanto tali... perchè esistono delle patologie (non siamo organismi perfetti) che non potrebbero essere curate (o alleviate) in altro modo.

andry18
17-03-2021, 11:27
Sull'omeopatia bisognerebbe aprire una bella parentesi. Diciamo che se uno è abituato a prendere farmaci e si aspetta di curarsi con l'omeopatia... auguri. L'unico modo di avere effetti positivi o avvicinarsi ad averli è quello di essere "puliti" nel senso non assuafatti a medicine. Stessa cosa per la naturopatia che però ha degli effetti più evidenti. Detto in parole povere se da sempre ti spari gocce di benzodiazepine per calmarti, difficilmente con la tintura di melissa/passiflora riuscirai a "sentire qualcosa". È come dare ad un tossico un ciuffetto di cannabis.
Wait, nella fitoterapia ci sono principi attivi, per quanto "mischiati" in un mondo di altre sostanze, l'omeopatia è solo acqua
Il corpo umano è un complesso chimico di continue reazioni
Poesia

canislupus
17-03-2021, 11:28
è riconducibile tutto alla incapacità della comunicazione politica e sanitaria.
Siccome la statistica dice (tradotto: qualcun altro mi suggerisce) "così" allora dirò "così". Sono dei ripetitori e basta. Quando impareremo ad accettare questa cosa allora tutto sarà percepito diversamente.
Il laboratorio fa l'analisi, qualcuno scrive una relazione, la relazione esce e arriva ad altri che la mandano ad altri ecc... Solo il laboratorio avrebbe diritto di aprire bocca. Gli altri sono dei satelliti che ripetono il messaggio e non solo, sono anche in grado di disturbare il segnale con del rumore alterando il messaggio stesso.

Quelli che fanno paura invece sono quelli che si pongono dubbi. Chiaramente non con la modalità del complottista o del prevenuto. Vivere di certezze in un mondo di incertezze è la più grande truffa dell'uomo.

Se uno fa una domanda coerente e logica si aspetterebbe di ricevere una risposta altrettanto coerente e logica. Invece no. Si riceve una risposta da chi molto probabilmente non sa nemmeno fare una iniezione e ti dà dell'esagerato, del negazionista, ecc...

Rilancio la provocazione. Assicurazione sanitaria temporale per i vaccinandi. In questo momento una qualsiasi compagnia assicurativa sarebbe disposta ad assicurare i vaccinandi in caso di morte a distanza di un mese dal vaccino? (ok il morto è morto, ma i parenti almeno avranno un indenizzo e non sentiranno la solita manfrina del "eh ma i benefici sono superiori").

Se trovi questa assicurazione, fammelo sapere.
Ho sentito che i medici stanno chiedendo lo SCUDO PENALE per eventuali problemi derivanti dalla vaccinazione.
Nella testa dell'uomo qualunque come verrà vista questa cosa?
Già devi leggerti 14 pagine di consenso informato, i contratti stipulati dalla UE con le case farmaceutiche sono pieni di parti "nascoste", ti dicono che gli eventi avversi (morte in primis) sono poco importanti e alla fine di tutto pure i medici non vogliono avere alcuna responsabilità... io non sono un genio, ma non mi sembra ci siano dei grandi elementi di comunicazione che instaurino la fiducia... poi vabbè i complottisti e i No-Vax in queste lacune ci sguazzano e costruiscono interi castelli in aria...

canislupus
17-03-2021, 11:36
concordo su alcune parti, tranne quella del colesterolo che per la maggior parte è endogeno. Dal cibo arriva, ma in minor %. Ci sono persone che stanno molto attente e hanno comunque hdl basso e ldl alto. I trigliceridi si alzano e si abbassano molto rapidamente in funzione di quello e di come mangi. Chiaro che se hai già una tendenza ad una colesterolemia dovrai evitare di potenziarla mangiando cibi sbagliati. Il colesterolo serve al corpo. Quello che però serve è una sana attività fisica che permetta di gestirlo. Come dicevo prima, la medicina attuale non è conservativa e si preferisce dare le statine invece che "obbligare" le persone ad avere una vita differente e più salutare. Nella macchina devi metterci la benzina giusta, ma devi anche farla funzionare bene altrimenti si ingolfa.

Esatto... se una persona ha continuamente un problema... io cercherei le cause... poi se l'unica soluzione fosse un farmaco per tutta la vita, ognuno se ne farà una ragione...
Ma come ho già scritto... conosco persone che OGNI VOLTA si riempiono di medicine... potrebbero tranquillamente lavorare in una farmacia perchè le conoscono tutte... persino i principi attivi... :eek: :eek: :eek:

CYRANO
17-03-2021, 11:45
AstraZeneca: Pelù, mi aspetto una nota Ema su donne che assumono la pillola o con difetti di coagulazione

Beh anche io assumo delle pillole peró !


Chvddrgyhikfsdfv

ryan78
17-03-2021, 11:51
Wait, nella fitoterapia ci sono principi attivi, per quanto "mischiati" in un mondo di altre sostanze, l'omeopatia è solo acqua


beh, non è proprio così riduttivo. Io ho curato una sinusite post influenzale con un prodotto omeopatico (l'ho provato così tanto per vedere) e sarà l'effetto placebo, sarà l'effetto dei soldi spesi per lo spruzzatore nasale :D, è passata senza grossi problemi. Certo che normalmente anche quando si ha il raffreddore se prendi qualche medicina passa in 7 giorni, se non prendi nulla passa in una settimana. :asd:

Nella fitoterapia credo di più anche se la considero più utile sul lungo periodo. Nelle fasi acute ha comunque un effetto positivo. Non paragonabile al farmaco che per ovvi motivi ha delle concentrazioni e dei principi attivi nettamente superiori e concentrati.

Delle regole di vitto userò pel vantaggio dei malati, giusta il mio potere e giudizio, impedendo qualsia nocumento ed ingiuria.
A veruno che ne chieda porgerò medicina mortifera, nè proporrò consiglio tale; egualmente non darò a femmina alcun suppositorio corrompitore.

Cfranco
17-03-2021, 11:51
L'omeopatia non è "spesso" inutile... è del tutto inutile.

Fa passare la sete :O

meanwhile in cattolicistan :
“Il vaccino è una dichiarazione di guerra a Dio”: le parole di Don Livio Fanzaga su Radio Maria
https://www.analfabetifunzionali.it/il-vaccino-e-una-dichiarazione-di-guerra-a-dio-le-parole-di-don-livio-fanzaga-su-radio-maria/

ho come il sospetto che se non fosse stato per i fanatici religiosi il covid avrebbe fatto metà delle vittime

ryan78
17-03-2021, 12:00
Esatto... se una persona ha continuamente un problema... io cercherei le cause... poi se l'unica soluzione fosse un farmaco per tutta la vita, ognuno se ne farà una ragione...
Ma come ho già scritto... conosco persone che OGNI VOLTA si riempiono di medicine... potrebbero tranquillamente lavorare in una farmacia perchè le conoscono tutte... persino i principi attivi... :eek: :eek: :eek:

benvenuto nella medicia contemporanea :D

Cui prodest far guarire le persone? Meglio prescrivere la pillolina per 50 anni oppure "guarire" le persone dalle loro malattie? Da completamente astemio, anni fa :D, un giorno mi sentii dire da alcuni "medici": ma lei fuma e beve? Il dire loro di no li spiazzò completamente non potendo rispondermi:"ah ecco perché..."

AstraZeneca: Pelù, mi aspetto una nota Ema su donne che assumono la pillola o con difetti di coagulazione

Beh anche io assumo delle pillole peró !


Chvddrgyhikfsdfv

lui? :asd:

https://chi-e.com/wp-content/uploads/2018/04/piero-pelu.jpg

p.s. però se sono azzurre i benefici superano i rischi.

386DX40
17-03-2021, 12:09
Forse questa e' una riflessione ovvia e la cui risposta retorica, ma quello su cui riflettevo stamane e' che a prescindere dai dati sulle eventuali reazioni avverse e a prescindere dalle marche di quali medicinali usare etc..uno potrebbe chiedersi se sia giusto che immunizzazioni abbiano funzionamento, logica, efficacia e costi "differenti" vengano dati in base a disponibilita', età, mansione etc.. Capisco e condivido perfettamente "perchè" ed e' ovviamente comprensibile e giustificato che ci sia chi tutelati per primissimi ovvio, sul piano temporale! Ma e' il "come" che fa riflettere.
Cioe' la riflessione che facevo e' che per il principio di massima precauzione teoricamente tutti dovrebbero attendersi "la stessa soluzione" a prescindere che poi magari anche il "migliore" o il piu' "costoso" possa creare ipotetiche reazione avverse.
Non mi torna molto la logica del: ad alcuni questo, ad altri quell'altro, poi ne arriva un altro poi un altro ancora, poi boh..
Capisco ed e' ovvio che la carenza globale di queste soluzioni possa spingere a puntare tutto su quel che c'e', ma imho avrebbe un suo senso che tutti avessimo optato per un solo tipo di soluzione e poi se questo avesse reazioni avverse ne rispondesse chi ne deve rispondere nella normale logica di responsabilità tra domanda e offerta e chi ne subisce eventuali ripercussioni. Non importa quale soluzione ha piu' o meno reazione avverse, importa che tutti "ci si senta" nello stesso calderone di possibilità statistiche imho.
Anche perche' in questi giorni mi pare sentire nell' etere mediatico una sottile tendenza a dire che la massa (causa questa pausa) "potrebbe non volere dopo immunizzarsi" quando imho invece NON e' cosi', semmai imho la massa vorrebbe farlo il prima possibile "con una parziale tranquillità" e senza l'ipotesi di finire random nell' opzione a, b, c, d, e... magari sarebbe meglio che tutti avessero l'opzione a, punto. Per quanto logisticamente impossibile lo capisco.

cronos1990
17-03-2021, 12:13
Comprendo quello che vuoi dire... ma un discorso è sintetizzare o estrarre una porzione di qualcosa per renderla disponibile al corpo umano attraverso un processo industriale, un altro discorso è lasciar al singolo essere umano effettuare tale operazione attraverso il proprio corpo... in alcuni sarà più efficace, in altri meno valido... ma sarà la persona con la propria individualità a "decidere".
Quanto invece inserisci un qualche medicinale modifichi il comportamento naturale del tuo corpo... pensa allo stimolo dell'appetito... il nostro corpo (probabilmente molto conta la mente) ci manda dei segnali... alcuni cercano di ignorarli con dei "supporti esterni" volti ad ingannare il nostro cervello... questo a mio avviso non è un processo corretto... sarebbe più logico (e forse salutare) modificare le proprie abitudini alimentari... scegliendo cibo nutriente e che calmi la sensazione di fame.
Questo è solo un esempio... non è una preclusione nei confronti dei farmaci in quanto tali... perchè esistono delle patologie (non siamo organismi perfetti) che non potrebbero essere curate (o alleviate) in altro modo.Stai confondendo le cose.

I processi (industriali o meno) per produrre medicinali sono reazioni chimico-fisiche tali e quali a quelle che operiamo noi ogni giorno quando cuciniamo. E se non stai attento puoi comunque farti del male: se bruci la carne, potrà anche piacere quella patina annerita, ma non fa affatto bene all'organismo.
Cambia semmai la grandezza in scala sulle quali vengono effettuate tali reazioni. E quando mangi qualcosa fai esattamente quello che hai associato ad un medicinale: modifichi il comportamento naturale del corpo. Che poi concettualmente è sbagliato: tutte le reazioni che produciamo seguono il funzionamento di questo universo, per cui tutto si può considerare naturale.

E' la stessa identica cosa. La "decisione" di cui tu parli non è "del corpo", ma di te come individuo che decidi se assumere o meno una data sostanza, che sia appunto un medicinale o del cibo.
Quando prendo l'ibuprofene per il mal di testa agisco sulla chimica del corpo, esattamente allo stesso modo di quando mi mangio 1 Kg di caramelle gommose; cambiano gli effetti, non la logica di fondo. Siamo noi come esseri umani che abbiano deciso di creare questa classificazione (per convenienza), ma la natura non distingue certo tra una medicina o del cibo. Il corpo semplicemente reagisce come dice la chimica in base a quello che introduciamo.

Tecnicamente non esiste neanche un modo corretto di "alimentarsi", perchè poi ognuno ha una sua chimica. Da qui appunto alcuni che hanno problemi con alcuni cibi, ma anche alcuni che alcuni farmaci anche generici non li possono assumere: ci sono persone che non possono prendere l'aspirina così come ci sono persone che non possono mangiare latticini.
Dipende perfino come assumi certa roba: il fluoro del dentifricio è risaputo che aiuta lo smalto dei denti... ma è tossico, e non andrebbe ingerito (ci muori, letteralmente, se la quantità è abbastanza elevata). Il mercurio è tossico, ma esiste una malattia (che non mi ricordo quale sia) che si cura prendendo proprio del mercurio, preso in una forma che non è tossica.

L'acido acetilsalicitico è una sostanza che esiste in natura, non c'è bisogno di produrlo in laboratorio per fare un'aspirina: puoi incidere un salice (il nome non è casuale) e andare direttamente alla fonte. Ti "mangi" un albero, per dirla in modo brutale, e come detto è quello che in effetti facevano un tempo. Se mangio un albero seguo il comportamento naturale del corpo, e se prendo l'aspirina prodotta in laboratorio dalla Bayer invece lo altero?


Il discorso non è avere preclusione per i farmaci. Il discorso è capire che qualunque cosa tu prenda produce effetti sul corpo, l'errore è dare per scontati e del tutto differenti certi effetti rispetto ad altri. Tu prendi il bugiardino di un medicinale e ne leggi i possibili effetti collaterali, e prendi il medicinale perchè sai che le probabilità che si verifichino sono basse (a me mai successo per dire).
Ma è la stessa cosa che assumere troppo spesso della carne, dove è stato verificato che aumenta le probabilità di beccarsi un cancro, soprattutto per le carni lavorate. Da domani diventi vegetariano? Io manco morto :asd: Un cancro ti sembra un comportamento abbastanza innaturale per il corpo?

Dove sta la differenza a quel punto? Certo, il medicinale lo prendi per curare un malanno o non sentire un dolore, il cibo perchè il corpo ti dice che "ha fame" (e ormai neanche più quello), ma alla fine della fiera il corpo non fa questo tipo di distinzione.
L'unico che può fare distinzioni e scegliere è la persona intesa come "individuo", che decide se mangiare meno carne o di non prendere quel medicinale.
Io quando il dolore credo di reggerlo non prendo il Moment per il mal di testa, anche se so che potrebbe durarmi 2 giorni. Una volta ad una riunione di gruppo in Toscana mi prese la più forte emicrania che ricordi in vita mia, mi sentivo da vomitare piegato in due dal dolore fuori dal ristorante dove eravamo; l'ho "annientata" nel giro di 1 ora con un doppio caffè corretto e 7 bicchieri di vino rosso (e io non bevo alcolici). Ero del tutto brillo, per ammissione del "sostituto guidatore" :asd: ho dormito durante il viaggio di ritorno con lo stereo della macchina a tutto volume (Green Day), ma il mal di testa scomparve.
Che, gli alcolici ora li devo associare a dei medicinali?

Cfranco
17-03-2021, 12:22
Che, gli alcolici ora li devo associare a dei medicinali?

A Treviso nasce lo spray igienizzante di grappa
https://primatreviso.it/media/2020/03/WJJzOnDw-420x252.jpeg
https://foodcommunity.it/spray-igienizzante-di-grappa-castagner/

cronos1990
17-03-2021, 12:24
A Treviso nasce lo spray igienizzante di grappa
https://primatreviso.it/media/2020/03/WJJzOnDw-420x252.jpeg
https://foodcommunity.it/spray-igienizzante-di-grappa-castagner/Ste robe solo in Veneto o Friuli-Venezia Giulia :asd:

386DX40
17-03-2021, 12:27
A Treviso nasce lo spray igienizzante di grappa

Immagino potrebbe creare qualche problema a livello lavorativo/sociale se l'odore di grappa invadesse l' ufficio o qualsivoglia posto a contatto con altre persone. :stordita:
Preferisco le soluzioni casalinghe di gel o alcool che magari costano ipoteticamente forse meno? :)

tallines
17-03-2021, 12:28
Ste robe solo in Veneto o Friuli-Venezia Giulia :asd:
Sarà contento Cyrano, va subito a comprare quel tipo di spray :asd: :asd:

DjLode
17-03-2021, 12:30
Ste robe solo in Veneto o Friuli-Venezia Giulia :asd:

La comprerei anche io. Alcuni gel igienizzanti hanno odori da distillati di bassa lega... almeno avrei le mani profumate di qualcosa che mi piace... :D

ryan78
17-03-2021, 12:37
beh i Green Day possono anche far venire l'emicrania se ascoltati in eccesso :D

Comunque tutto ciò che assumiamo può modificare la chimica del nostro corpo, gli effetti dipendono solo dalla concentrazione. Mangiare il bruciato delle bistecche (idrocarburi c. aromatici) farà male e ci vorrà tempo (forse) per sviluppare una patologia legata a questa abitudine. Con la farmaceutica questo tempo potrebbe essere di gran lunga ridotto velocizzando lo sviluppo di altre malattie previste nei bugiardini. Ecco perché sono due modalità completamente differenti di contaminazione. L'equilibrio chimico dovrebbe essere la priorità della medicina conservativa.

L'alcol è un'ottima medicina, soprattutto se è di una buona annata.

Ogni problematica ha la sua soluzione "naturale" (salvo gravi situazioni). Chi soffre di leggera ipertensione troverà giovamento (soprattutto quando le minime sono leggeremente alte) in una bella camminata sostenuta, ma spesso non si ha tempo o voglia di farla e perciò si preferirà il farmaco istantaneo. Anche il mal di testa (salvo patologie conclamate) è il modo che il tuo corpo ha per dirti qualcosa. Sta a te saperlo ascoltare e porvi rimedio.

Cfranco
17-03-2021, 12:38
Immagino potrebbe creare qualche problema a livello lavorativo/sociale se l'odore di grappa invadesse l' ufficio o qualsivoglia posto a contatto con altre persone. :stordita:
Preferisco le soluzioni casalinghe di gel o alcool che magari costano ipoteticamente forse meno? :)

Non è per le mani ma per la gola ;)

cronos1990
17-03-2021, 12:54
Anche il mal di testa (salvo patologie conclamate) è il modo che il tuo corpo ha per dirti qualcosa. Sta a te saperlo ascoltare e porvi rimedio.Ho indagato per anni sul mio mal di testa e sull'acufene che mi affligge. Esami, test, prove di varie tipologie e non ho risolto nulla. Non so da cosa dipendano, nè come "curare" tali mali.

Se il corpo mi dice qualcosa, parliamo lingue diverse. E beninteso: io ho ragione :asd:

386DX40
17-03-2021, 12:57
Non è per le mani ma per la gola ;)

Quando si parla nelle vicinanze di colleghi o in riunioni la cosa potrebbe sentirsi.. :p

incorreggiubile
17-03-2021, 13:18
"NONCIELODICONOOOOO!!1111" :v

https://www.sciencemag.org/news/2021/03/many-people-who-die-covid-19-have-virus-their-hearts

Three-quarters of people who died of COVID-19 harbored the SARS-CoV-2 virus in their hearts, according to the most detailed study of cardiac tissue to date. Those people were also more likely than patients without cardiac invasion to experience abnormal heart rhythms before they died. The study offers insight into how the disease may damage the heart—and how certain treatments may help.

Still, it’s unclear whether the virus attacked the heart directly in these cases. Most of the infected cardiac cells were immune cells, which SARS-CoV-2 could have invaded elsewhere in the body before they traveled to the heart. It’s also unclear whether the virus—rather than the immune cells themselves—is causing the problems.

Francamente non ha molto senso scindere in 2 il problema, sono ENTRAMBE le cose a danneggiare il cuore (infezione e infiammazione fuori controllo).

Still, Maleszewski says the new findings are a call to action. Scientists need to probe more cardiac tissue, he argues, not just to see how COVID-19 kills patients, but to figure out how it hurts the hearts of those that survive. The disease may, for example, create scar tissue that can cause cardiac problems down the line. We’re starting to understand what COVID-19 does to patients when they have it, he says. “What’s not clear is what happens later on.

I danni anatomo-fisiologici causati dallo stesso tessuto cicatriziale sono un problema che il 99% della gente non concepisce nemmeno.

canislupus
17-03-2021, 13:49
Ho indagato per anni sul mio mal di testa e sull'acufene che mi affligge. Esami, test, prove di varie tipologie e non ho risolto nulla. Non so da cosa dipendano, nè come "curare" tali mali.

Se il corpo mi dice qualcosa, parliamo lingue diverse. E beninteso: io ho ragione :asd:

Ma nel tuo caso parlerei di una patologia cronica e non di evento sporadico.
Nel mio esempio ho citato persone (tipicamente colleghi) che dentro i cassetti hanno l'intero prontuario farmaceutico conosciuto in Italia... :D :D :D
"ho un leggero mal di pancia, avete un gaviscon..." "ho un po' di mal di testa, avete un aulin"...
Anche io qualche volta ho avuto qualche piccolo episodio del genere, mi sono armato di sana pazienza, stretto un po' i denti e atteso... se dopo un po' mi passava (ed è sempre accaduto per fortuna) ho evitato di prendermi un farmaco, altrimenti via di medicinale.
Il mio principio base è di non abituare il corpo all'abuso (non uso) di certi principi attivi affinchè in caso di necessità reale, questi possano essere maggiormente efficaci.
Io faccio parte di quella categoria alla quale se dai un'aspirina con 39.5 di febbre la sera, il giorno dopo è perfettamente nei parametri (poi se ci sono altre cose come sicuramente dirà incorreggiubile... non lo posso sapere).
Non so se sia fortuna o altro, ma sono certo che non esagerare con certi farmaci, possa aiutare ad essere più propensi ad accettarne i benefici (poi magari non c'entra nulla).

incorreggiubile
17-03-2021, 13:53
Uno che prende una bomba come l'Aulin per il mal di testa (il nimesulide funziona APPUNTO cercando le cellule in debito di ossigeno per poi distruggerle, neuroni compresi - nacque come ANTI TUMORALE ma fallì miseramente in questo) è un coglione :v

Se prendete - sottinteso per una infiammazione SERIA e abbastanza fuori controllo - l'Aulin andate TASSATIVAMENTE a letto (rispettandone i tempi di farmacocinetica e farmacodinamica) e non fate MAI (MAI) attività sportiva. O diventate voi i responsabili della distruzione del vostro organismo (a partire dal fegato).

Il "mal di testa" normale DEVE passare con l'ibuprofene/ketoprofene che sono in larga misura "sicuri" (alle dosi che trovate nei medicinali da banco), altrimenti si indaga.

cronos1990
17-03-2021, 13:58
Non è fortuna, o meglio: ognuno di noi ha il proprio metabolismo (per cui possiamo parlare di fortuna, volendo). Ognuno di noi è una "fabbrica" a se stante, per quello su 100 persone che assumono un farmaco ne trovi 2 che hanno effetti collaterali di un certo tipo: ognuno reagisce in modo diverso, quanto e come dipende dal singolo. La medicina moderna ha il grande vantaggio di permetterci di conoscerci a fondo, per cui sapere sia come trattarci nella vita di tutti i giorni, sia in situazioni particolari.

Le mie emicranie non saprei dire neanche se sono "croniche", potrebbero anche sopraggiungere in determinati contesti o condizioni (e almeno un paio di questi credo di averli "individuati" negli anni).

L'assuefazione ai farmaci esiste; se c'è una regola che può valere quasi sempre è che il troppo non fa comunque bene. D'altronde è lo stesso principio per il quale i batteri stanno diventando resistenti agli antibiotici: il loro organismo si è modificato (nello specifico il loro codice genetico) per essere immuni a certe sostanze.
Il "mal di testa" normale DEVE passare con l'ibuprofene/ketoprofene che sono in larga misura "sicuri" (alle dosi che trovate nei medicinali da banco), altrimenti si indaga.20 anni fa prendevo la Novalgina (che ora non è neanche più un medicinale acquisibile senza prescrizione medica).

Unax
17-03-2021, 14:00
vaccinare il primo che passa :D

https://video.corriere.it/cronaca/vaccinare-chi-passa-io-sono-passata-milano-parole-figliuolo-prese-lettera/683ef348-8708-11eb-83f9-db14ce9af997?vclk=video3CHP%7Cvaccinare-chi-passa-io-sono-passata-milano-parole-figliuolo-prese-lettera

ryan78
17-03-2021, 14:08
Ho indagato per anni sul mio mal di testa e sull'acufene che mi affligge. Esami, test, prove di varie tipologie e non ho risolto nulla. Non so da cosa dipendano, nè come "curare" tali mali.

Se il corpo mi dice qualcosa, parliamo lingue diverse. E beninteso: io ho ragione :asd:


Normalmente chi soffre di un disturbo ne sa di più di tanti. Mi risulta difficile credere che tu non sia almeno riuscito a circoscrivere il problema e a risalire a possibili cause dirette o indirette. Dando un ordine agli effetti potresti comprendere chi è quello subordinato. Insomma devi ricostruire la storia della tua vita risalendo a quando stavi bene. La colpa è sicuramente un update di windows 10 :D
Gli acufeni comunque sono una bella rottura di c...

--------------------------------

Mi viene in mente la barzelletta della diarrea.
"Dottore dottore ho la diarrea cosa posso fare?"
"Provi con il limone"
"Va bene"
....dopo qualche giorno...
"Dottore dottore ho ancora la diarrea"
"Ma ha provato con il limone?"
"Certo, ma appena lo tolgo ricomincia"

--------------------------------

il "principio" di causa/effetto è quello che regola l'universo.

cronos1990
17-03-2021, 14:11
L'agopuntura mi sa tanto di c******. Non ci sono studi che ne dimostrino effetti sull'organismo.

La cosa che sopporto meno è l'acufene, ma la risposta che mi hanno dato tutti (e di test ne ho fatti parecchi) è sempre la stessa: non si conoscono le cause dell'acufene, per cui non si sa come curarlo.

In parole povere me lo tengo :muro:



Sul mal di testa ho diverse teorie, e potrei andare più a fondo.

incorreggiubile
17-03-2021, 14:15
20 anni fa prendevo la Novalgina (che ora non è neanche più un medicinale acquisibile senza prescrizione medica).
Ricordo BENISSIMO quei tempi.

Piace ricordare che:

Il suo preciso meccanismo d'azione è sconosciuto, anche se si ritiene che potrebbe essere coinvolta la sintesi di inibizione delle prostaglandine del cervello e del midollo spinale (molecole simili a grassi che sono coinvolte nell'infiammazione, nel dolore e nella febbre).[11] Recentemente, i ricercatori hanno scoperto un altro potenziale meccanismo che prevede che il metamizolo sia un profarmaco. In questa proposta, non ancora verificata da altri ricercatori, il metamizolo stesso si scompone in altre sostanze chimiche che sono gli agenti attivi reali. Il risultato è una coppia di coniugati cannabinoidi e acido arachidonico FANS (anche se non nel rigoroso significato chimico della parola) dei prodotti di decomposizione del metamizolo.[12] Nonostante ciò, studi condotti su animali hanno scoperto che il recettore dei cannabinoidi CB1 non è coinvolto nell'analgesia indotta dal metamizolo.[13] Sebbene sembri inibire le febbri causate dalle prostaglandine, in particolare le prostaglandine E2,[14] il metamizolo sembra produrre i suoi effetti terapeutici per mezzo dei suoi metaboliti, in particolare N-metil-4-aminoantipirina (MAA) e 4-amminoantipirina (AA).

:asd:

incorreggiubile
17-03-2021, 14:16
eccomi, fischio/ronzio bilaterale da quasi 2 anni, h24...senza un attimo di respiro...
I medici hanno capito che c'entra in qualche modo il collo (cervicale).
Hai provato con l'agopuntura? E' il mio prossimo tentativo.
L'acufene è roba complessa, ma tipicamente è legato a danni/stress del nervo acustico: la fisiologia del nervo cambia in basei ai suddetti danni/stress, il cervello ovviamente non lo sa e decodifica come "segnali acustici" quelli che invece sono malfunzionamenti del nervo.
Risultato: allucinazione acustica detta acufene/tinnito :D

POI ci sono le cause vascolari (ma lì il suono è reale, è il gorgoglio del sangue in qualche vaso dove la relativa fluidodinamica è alterata da cause meccaniche e anatomiche - come capita a me nell'orecchio sinistro dopo aver subito un trauma pressorio).

Poi siccome l'orecchio interno è quel TANTINO complicato (labirinto, otoliti, ecc.) è un casino :D

ryan78
17-03-2021, 14:23
secondo me la causa è questa

https://www.youtube.com/watch?v=OMe9LXuLCjI

:fagiano:

ryan78
17-03-2021, 14:51
a me cambia di intensità a seconda di come piego/muovo il collo.
Visitato da due otorini che non hanno trovato nulla (per quello che si può vedere con una visita)
Esami audiometrici eseguiti a distanza di un anno...udito perfetto.
Ecodoppler per ecludere problemi di microcircolazione...anche li tutto ok.

Dopo un paio di mesi di massaggi a collo/spalle da parte di uno specialista
avevo avuto benefici (intensità ridotta del 50%)...poi purtroppo la persona,
per motivi di lavoro, non ha più avuto il tempo per seguirmi.

L'unico modo per avere un pò di pace è 'sottopormi' a suoni particolari (rasoio elettrico,
aspirapolvere, scroscio d'acqua)...poi per un paio d'ore sto meglio...probabilmente,
essendo suoni con continue variazioni, mandano in confusione il cervello :D

scusate l'OT

il massaggio probabilmente agisce sul nervo vago.
non sottovalutare la storia dei suoni e delle vibrazioni (come analgesico però visto che il problema dell'acufene potrebbe arrivare anche da altri distretti del tuo corpo). Ci sono studi (ovviamente nella sfera delle cose senza senso per molti - per me tutto fa brodo se può alleviare parzialmente i sintomi) in proposito. Fai test con frequenze differenti. Prova anche il suono del didgeridoo (https://www.youtube.com/watch?v=_jEySIFBfwQ), molto meglio suonarlo, tanti anni fa lo avevo provato era una figata... meno per i vicini :D

p.s. per cronos
l'ago puntura HA degli effetti sul corpo soprattutto se fatta da gente che non sa farla. Un'amica era stata malissimo dopo alcune sedute. Se fa bene o male non saprei, però sicuramente un effetto c'è. Non è corretto ridurre a buffonata una pratica millenaria.

che buona la novalgina con lo zucchero... anche il pediatra la prescriveva :D

ryan78
17-03-2021, 15:27
Eh infatti, sto provando con altri tipi di suoni a frequenze differenti, ma finora quelli che
funzionano meglio sono quelli che ho elencato.
Indagherò sul didgeridoo, grazie per il link, ma dubito di poterlo suonare qui a casa :D

ah dimenticavo...dopo un paio di birre doppio malto o un calice di prosecco il fastidio
sembra attenuarsi :D :D

considera che le vibrazioni a frequenze differenti generano effetti differenti sulla materia. Per quale motivo noi dovremmo essere differenti dalla materia stessa di cui siamo fatti?

https://www.youtube.com/watch?v=tFAcYruShow

vedi, la tua mente ti ha spinto a trovare sollievo con quel tipo di suoni collegati alla vibrazione e/o risonanza.

Avevo letto uno studio riguardante la capacità inconscia del cervello di dirottare i nostri bisogni alimentari verso cibi che contengono certe sostanze di cui necessita il nostro corpo. Il cervello in qualche modo memorizza che dentro all'alimento X c'è dentro quel nutriente di cui ha bisogno e ci spinge a cercarlo. Le famose "voglie" non è detto che siano solo delle puttanate date dalla gola.

386DX40
17-03-2021, 16:52
Ovviamente nel campo della propria sola esperienza di paziente, ma per i mal di testa forti una cosa che notai e che ricordo averne anche sentito parlare, come "una delle tante migliaia di cause" ad esempio sconsigliare la caffeina in prossimità di alcoolici sebbene leggevo qualche pagina addietro esperienze "contrastanti" in questo. Sebbene probabilmente teoria fantasiosa a suo tempo mi aveva fatto riflettere e non l'ho mai liquidata come una delle tante disparate chiacchere. Un'altra teoria che mi venne paventata era relativa al nervo trigemino cosa ben piu' tecnica.

incorreggiubile
17-03-2021, 21:20
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

https://www.sciencemag.org/news/2021/03/it-s-very-special-picture-why-vaccine-safety-experts-put-brakes-astrazeneca-s-covid-19

“It’s a very special picture” of symptoms, says Steinar Madsen, medical director of the Norwegian Medicines Agency. “Our leading hematologist said he had never seen anything quite like it".

A somewhat similar blood disorder, called immune thrombocytopenia (ITP), has been seen in at least 36 people in the United States who had received the Pfizer and Moderna vaccines against COVID-19, The New York Times recently reported. The U.S. Food and Drug Administration said it was investigating these cases, but also said the syndrome did not appear to be more common in vaccinated people, and immunizations in the United States have continued. But Madsen says the cases seen in Europe in recent weeks are distinct from ITP, which lacks the widespread blood clots seen in the European patients.

The United Kingdom, which has administered the AstraZeneca vaccine to more than 10 million people, has so far not reported similar clusters of unusual clotting or bleeding disorders.

In Europe, a 49-year-old intensive care nurse in Austria was one of the first cases. She died last week from what officials called “clotting disorders” that culminated in internal bleeding. (A colleague at the same hospital who received the vaccine developed lung embolisms, but was expected to recover.) A similar constellation of symptoms has been identified in four patients in Norway, two of whom have died, Madsen says.

Se la cosa venisse confermata ripeto che c'è da guardare la differenza fra la proteina spike creata dallo Pfizer/Moderna e la proteina spike creata dall'AZ.
E magari fare una bella mappatura del genoma delle persone che hanno avuto la sindrome e vedere se magari hanno tutti qualche gene in comune E problematico.

Che il corpo di queste persone "scambi" per qualche motivo la proteina spike per una piastrina e quindi NON produca più piastrine per qualche forma grezza di autoregolazione? Da cui la mancanza di piastrine "vere" e le morti per emorragia (in seguito ad eventi comuni di lesioni delle pareti dei vasi).
Oppure emorragia conseguente ad embolia in stile Covid-19 appunto, il che fa pensare che sia proprio la proteina spike che interagisce con le pareti dei vasi a scatenare la vasculite che porta poi a tromboembolia (e quindi eventualmente all'emorragia).
Inoltre:

If vaccines are triggering these rare cases, understanding the exact cause could do more than help treat the patients, Brodsky says. “We might be able to pick out people that you need to watch a little closer [after vaccination].” It might well be the same people who would also be at a very high risk from COVID-19, he says, which could mean the risk of getting the virus still exceeds that of developing these blood issues.

----


Germany paused vaccinations on Monday on the recommendation of the Paul Ehrlich Institute (PEI), the country’s agency in charge of vaccine safety. PEI head Klaus Cichutek says all seven cases of CVT had occurred between 4 and 16 days after vaccination, and that an analysis suggested only a single case would normally be expected among the 1.6 million people who received the vaccine in that time window. A group of experts convened on Monday “agreed unanimously that there seemed to be a pattern here and that a link to the vaccine was not implausible and that this should be investigated,” Cichutek says.

Other factors played a role in the recommendation, including the fact that the syndrome is so severe and difficult to treat, and that it affects relatively young people who are at low risk of dying from COVID-19. It was also an opportunity to urge people to seek medical attention immediately if they develop persistent headaches or unusual bruising in the week following vaccination, Cichutek says.

Per la gioia di Canislupus

andry18
17-03-2021, 21:24
Le cause (nel senso di meccanismo) in realtà sono poche, e dipendono dal tipo di mal di testa
I fattori che ci rendono più suscettibili allo scatenarsi del mal di testa invece sono tantissimi, primi fra tutti lo stress

incorreggiubile
17-03-2021, 21:44
Mi domando se per prevenire l' EVENTUALISSIMA trombosi non basti dare, almeno ai giovani senza problemi gastrici, la cardioaspirina o il clopidogrel per qualche settimana, come forma di prevenzione......e ritornare a vaccinare con AZ senza troppe preoccupazioni concernenti la coagulazione e tutti i complessi processi che ne possono portare all'alterazione.
Tipo dare una confezione al momento della vaccinazione, 1 pastiglia al giorno per 2 settimane e bon..... (questo nel caso "facile" dove le trombosi sono di natura immune / infiammatoria e non quello dove invece le emorragie sono legate alla mancata produzione/presenza di piastrine)

deuterio1
17-03-2021, 21:54
A somewhat similar blood disorder, called immune thrombocytopenia (ITP), has been seen in at least 36 people in the United States who had received the Pfizer and Moderna vaccines against COVID-19, The New York Times recently reported. The U.S. Food and Drug Administration said it was investigating these cases, but also said the syndrome did not appear to be more common in vaccinated people, and immunizations in the United States have continued. But Madsen says the cases seen in Europe in recent weeks are distinct from ITP, which lacks the widespread blood clots seen in the European patients.

Se non sbaglio è un quadro simile alla CID, che è una forma di piastrinopenia, e se non ricordo male qualcosa di simile si verifica anche con il COVID stesso. Quello che mi chiedo, ipotizzando che la causa sia da ricercarsi nell'interazione tra la spike e l'angiotensina, cosa sarebbe successo ai soggetti che hanno avuto queste complicazioni se avessero contratto il COVID?

D

p.s. ma il tutto è compatibile con un ipotesi di shock settico, magari a causa di errori operativi occorsi durante la somministrazione?

CYRANO
17-03-2021, 21:58
Mi domando se per prevenire l' EVENTUALISSIMA trombosi non basti dare, almeno ai giovani senza problemi gastrici, la cardioaspirina o il clopidogrel per qualche settimana, come forma di prevenzione......e ritornare a vaccinare con AZ senza troppe preoccupazioni concernenti la coagulazione e tutti i complessi processi che ne possono portare all'alterazione.
Tipo dare una confezione al momento della vaccinazione, 1 pastiglia al giorno per 2 settimane e bon..... (questo nel caso "facile" dove le trombosi sono di natura immune / infiammatoria e non quello dove invece le emorragie sono legate alla mancata produzione/presenza di piastrine)

Io la cardiocosa la prendo da anni ormai , ogni giorno a pranzo...



Ckdndndjdkdofkcjfnshsjdn

incorreggiubile
17-03-2021, 22:09
Se non sbaglio è un quadro simile alla CID, che è una forma di piastrinopenia, e se non ricordo male qualcosa di simile si verifica anche con il COVID stesso. Quello che mi chiedo, ipotizzando che la causa sia da ricercarsi nell'interazione tra la spike e l'angiotensina, cosa sarebbe successo ai soggetti che hanno avuto queste complicazioni se avessero contratto il COVID?

D

p.s. ma il tutto è compatibile con un ipotesi di shock settico, magari a causa di errori operativi occorsi durante la somministrazione?
Appunto, è un quadro incredibilmente simile.
Ipotesi:

1) i tizi hanno GIA' il coviddi :D asintomatico in corso e il vaccino stimola ulterioramente la risposta infiammatoria sregolata mettendoci il carico: IMPROBABILE (non misurano la febbre quando li vaccinano?)
2) i tizi NON hanno GIA' il Covid ma il vaccino scatena una reazione infiammatoria identica, il che farebbe pensare che è proprio la proteina spike senza le proteine accessorie codificate dal VAIRUS la causa della CID/tromboembolia che si osserva nel Covid
3) la mia ipotesi "paradossa" di cui sopra, ovvero che per qualche strano meccanismo di autoregolazione le piastrine non vengono più prodotte a causa della presenza della spike nel sangue e quindi basta la minima lesione per avere l'emorragia, MA questo varrebbe solo nei casi dove NON sono rilevabili trombi - a meno che siano proprio di proteina spike ma come dicevo è roba da fantascienza immaginarsi una trombosi dove i trombi sono fatti di proteina spike

incorreggiubile
17-03-2021, 22:12
p.s. ma il tutto è compatibile con un ipotesi di shock settico, magari a causa di errori operativi occorsi durante la somministrazione?
Cozzio che sfiga da negligenza assurda che sarebbe.

Cioè stai ipotizzando (IPOTESI) che sono casi in cui hanno usato siringhe non adeguatamente sterilizzate e i batteri riversati direttamente nel sangue hanno innescato la tromboembolia / setticemia aggredendo le pareti dei vasi.....

incorreggiubile
17-03-2021, 22:18
Io la cardiocosa la prendo da anni ormai , ogni giorno a pranzo...



Ckdndndjdkdofkcjfnshsjdn
Ho detto i giovani :sofico: :sofico: :sofico:

deuterio1
17-03-2021, 22:32
Cozzio che sfiga da negligenza assurda che sarebbe.

Cioè sta ipotizzando (IPOTESI) che sono casi in cui hanno usato siringhe non adeguatamente sterilizzate e i batteri riversati direttamente nel sangue hanno innescato la tromboembolia / setticemia aggredendo le pareti dei vasi.....

Premesso che anche io la considero un ipotesi piuttosto irrealistica, considerando però l'elevatissimo numero di somministrazioni che si stanno effettuando, dal punto di vista puramente statistico non mi stupirebbe la comparsa di eventi che in situazioni normali sono altamente improbabili (in realtà non so quanto improbabili, ma immagino che ci sono statistiche relative alla frequenza di shock settico causato da errori nelle procedure di questo tipo). Inoltre l'incidente potrebbe verificarsi anche a monte della fase di somministrazione.

Comunque se si trattasse di shock settico immagino che l'autopsia lo riveli.

deuterio1
17-03-2021, 22:35
Io la cardiocosa la prendo da anni ormai , ogni giorno a pranzo...


Gli anticoagulanti non sono indicati nel trattamento di questo tipo di trombosi a causa del rischio emorragico.

incorreggiubile
17-03-2021, 22:44
Gli anticoagulanti non sono indicati nel trattamento di questo tipo di trombosi a causa del rischio emorragico.
La cardioaspirina è un antiaggregante, non un anticoagulante ;)

Cmq dipende se l'emorragia è causata dallo stress indotto sulle pareti dalla trombosi+vasculite (se c'è) oppure come dicevo da lesioni "normali" dei vasi ma senza piastrine a disposizione che ci mettano una pezza in tempo.
Nel primo caso non venendo in essere la trombosi non ci sarebbe manco l'emorragia, era questo che dicevo.

deuterio1
17-03-2021, 23:02
La cardioaspirina è un antiaggregante, non un anticoagulante ;)

Cmq dipende se l'emorragia è causata dallo stress indotto sulle pareti dalla trombosi+vasculite (se c'è) oppure come dicevo da lesioni "normali" dei vasi ma senza piastrine a disposizione che ci mettano una pezza in tempo.
Nel primo caso non venendo in essere la trombosi non ci sarebbe manco l'emorragia, era questo che dicevo.

Si, chiedo scusa, mi sa che l'eparina è un anticoagulante. :)

In merito alle emorragie, nell'articolo che hai linkato leggevo:

German officials said Monday they had received seven reports of cerebral venous thrombosis (CVT), three of them fatal, in patients who had recently been vaccinated with the AstraZeneca vaccine. In this rare type of stroke, the vein that drains blood from the brain is blocked, which can result in massive, deadly bleeding in the brain.

se ho capito bene, i vasi del cervello "esplodono" (con conseguente sanguinamento) a causa dell'aumento della pressione provocato dal mancato deflusso del sangue in seguito all'occlusione trombotica.

Una cosa devastante, mi sento male solo a pensarci...!

ryan78
17-03-2021, 23:05
Appunto, è un quadro incredibilmente simile.
Ipotesi:

1) i tizi hanno GIA' il coviddi :D asintomatico in corso e il vaccino stimola ulterioramente la risposta infiammatoria sregolata mettendoci il carico: IMPROBABILE (non misurano la febbre quando li vaccinano?)
2) i tizi NON hanno GIA' il Covid ma il vaccino scatena una reazione infiammatoria identica, il che farebbe pensare che è proprio la proteina spike senza le proteine accessorie codificate dal VAIRUS la causa della CID/tromboembolia che si osserva nel Covid
3) la mia ipotesi "paradossa" di cui sopra, ovvero che per qualche strano meccanismo di autoregolazione le piastrine non vengono più prodotte a causa della presenza della spike nel sangue e quindi basta la minima lesione per avere l'emorragia, MA questo varrebbe solo nei casi dove NON sono rilevabili trombi - a meno che siano proprio di proteina spike ma come dicevo è roba da fantascienza immaginarsi una trombosi dove i trombi sono fatti di proteina spike

interessante vedere come inizino a fioccare ipotesi, se pur fantasiose, che se fatte 15 giorni fa da me o da canis, avrebbero scatenato una fila di 111111 e di !!!!!

l'ultima cosa che mi ricordo è tipo:"non è possibile che un vaccino a virus vettore possa scatenare la malattia"

Ora siamo già ad ipotesi dove il virus può scatenare una risposta infiammatoria identica. E comunque se la gente fosse asintomatica mi spieghi come potrebbe avere la febbre prima del vaccino?

:ciapet:

incorreggiubile
17-03-2021, 23:13
interessante vedere come inizino a fioccare ipotesi, se pur fantasiose, che se fatte 15 giorni fa da me o da canis, avrebbero scatenato una fila di 111111 e di !!!!!

l'ultima cosa che mi ricordo è tipo:"non è possibile che un vaccino a virus vettore possa scatenare la malattia"

Ora siamo già ad ipotesi dove il virus può scatenare una risposta infiammatoria identica. E comunque se la gente fosse asintomatica mi spieghi come potrebbe avere la febbre prima del vaccino?

:ciapet:
Non sarebbe il vettore il problema ma il tipo di proteina spike generato che magari è un po' diverso da quello a mRNA e triggera maggiormente un problema che cmq ha la sua radice nel sistema immunitario della persona (ho messo la TERZA ipotesi "paradossale" perchè mi piace immaginare ipotesi decisamente più complesse di quanto fanno i medici che - se hai letto l'articolo - invece si concentrano sull'eventuale origine AUTOIMMUNE della sindrome, che ricalcherebbe letteralmente il Covid-19 ).

Prima cosa è vedere quanto la proteina spike AZ differisce da quella Pfizer/Moderna, perchè magari la differente distribuzioni statistica delle trombosi (sempre che siano legate alla vaccinazione) sta in quello.

Una delle ipotesi sarebbe cmq che la gente che si vaccina è GIA' ammalata di Covid per l'infezione classica (NON per il vaccino) ma non presenta al momento della vaccinazione ancora i sintomi "evidenti" (febbre, ecc.).
In quel caso la persona semplicemente ha il Covid e il vaccino al massimo ci mette il carico come ulteriore stress.

incorreggiubile
17-03-2021, 23:21
Si, chiedo scusa, mi sa che l'eparina è un anticoagulante. :)

In merito alle emorragie, nell'articolo che hai linkato leggevo:

German officials said Monday they had received seven reports of cerebral venous thrombosis (CVT), three of them fatal, in patients who had recently been vaccinated with the AstraZeneca vaccine. In this rare type of stroke, the vein that drains blood from the brain is blocked, which can result in massive, deadly bleeding in the brain.

se ho capito bene, i vasi del cervello "esplodono" (con conseguente sanguinamento) a causa dell'aumento della pressione provocato dal mancato deflusso del sangue in seguito all'occlusione trombotica.

Una cosa devastante, mi sento male solo a pensarci...!
Avendo avuto fra i miei parenti acquisiti una intera famiglia morta per un aneurisma al cervello (presente in TUTTE le sorelle!) proprio con quella dinamica io invece non me ne stupisco per niente......mia zia e le sorelle tutte morte per quello. Stessa identica dinamica confermata dalla risonanza. Stessa malformazione bastarda della stessa vena. E l'unica sorella rimasta viva - che ora sta benone anche perchè vive reclusa in casa da 10 anni - ha avuto direttamente un tumore al cervello negli anni '80 e ricordo benissimo il BUCO IN TESTA che le vedevo da bambino (e avevo gli incubi poi :asd: )

ryan78
17-03-2021, 23:32
Non sarebbe il vettore il problema ma il tipo di proteina spike generato che magari è un po' diverso da quello a mRNA e triggera maggiormente un problema che cmq ha la sua radice nel sistema immunitario della persona (ho messo la TERZA ipotesi "paradossale" perchè mi piace immaginare ipotesi decisamente più complesse di quanto fanno i medici che - se hai letto l'articolo - invece si concentrano sull'eventuale origine AUTOIMMUNE della sindrome, che ricalcherebbe letteralmente il Covid-19 ).

Prima cosa è vedere quanto la proteina spike AZ differisce da quella Pfizer/Moderna

certo però siamo in uno scenario dove non è possibile escludere un nuovo fattore di pericolo che probabilmente non era stato considerato durante il trial clinico. Chiaramente togliendo ogni dubbio da possibili contaminazioni di quei lotti. Anche se visto il tipo di problema prospettato non penso si possa dare colpa ai lotti farlocchi.

Se avesse una origine autoimmune significa che sono andati a beccare proprio quelle persone che hanno in qualche modo qualche somiglianza genetica che è stata appunto triggerata dal vaccino. Non tutte sono morte, per fortuna, ma in tante hanno avuto problemi simili poi curati in tempo.

Probabilmente quelle persone in caso di contatto con il virus reale non avrebbero avuto quei sintomi poiché il loro sistema immunitario avrebbe potuto rilevare il problema con i linfociti T, impedendo di proseguire la flogosi nel corpo. Andando invece a spararglielo intramuscolo e opportunamente modificato per "istruire il sistema immunitario", in certi soggetti sensibili, è passato come inosservato, ha fatto come il cavallo di troia scatenando comunque quello che la malattia covid avrebbe potuto scatenare. Avrebbe, perché appunto il loro SI, magari, l'avrebbe bloccata prima di arrivare in certi distretti, essendo giovani.

I numeri per fortuna sono bassi e perciò diventa complesso stabilire la responsabilità anche nel caso in cui la proteina spike generata, come dici tu, fosse in qualche modo responsabile.

ryan78
17-03-2021, 23:39
1) i tizi hanno GIA' il coviddi :D asintomatico in corso e il vaccino stimola ulterioramente la risposta infiammatoria sregolata mettendoci il carico: IMPROBABILE (non misurano la febbre quando li vaccinano?)



Una delle ipotesi sarebbe cmq che la gente che si vaccina è GIA' ammalata di Covid per l'infezione classica (NON per il vaccino) ma non presenta al momento della vaccinazione ancora i sintomi "evidenti" (febbre, ecc.).
In quel caso la persona semplicemente ha il Covid e il vaccino al massimo ci mette il carico come ulteriore stress.

Siamo nell'ipotesi che abbiano già la COVID-19.
Come devo interpretare una frase dove dici "non misurano la febbre quando li vaccinano?" e un'altra dove dici "ma non presenta al momento della vaccinazione ancora i sintomi "evidenti" (febbre, ecc.)."

Come direbbe il sergente Moue..."Deshiditi!"
:fagiano:

incorreggiubile
17-03-2021, 23:42
Siamo nell'ipotesi che abbiano già la COVID-19.
Come devo interpretare una frase dove dici "non misurano la febbre quando li vaccinano?" e un'altra dove dici "ma non presenta al momento della vaccinazione ancora i sintomi "evidenti" (febbre, ecc.)."

Come direbbe il sergente Moue..."Deshiditi!"
:fagiano:
Che misurano la febbe e non ce l'hanno ancora OR hanno la febbre ma non gliela misurano perchè sono negligenti

ryan78
17-03-2021, 23:48
Che misurano la febbe e non ce l'hanno ancora OR hanno la febbre ma non gliela misurano perchè sono negligenti

quanti gradi servono per bloccare la vaccinazione?
Fino a 37,3/5°C te la fanno?

Non è previsto un mini checkup di questo tipo da scrivere nel diario? Tipo: -temperatura corporea del paziente xx,x°C
-attuale stato di salute (se raffreddore, bronchite, ecc...)

deuterio1
18-03-2021, 00:09
Avendo avuto fra i miei parenti acquisiti una intera famiglia morta per un aneurisma al cervello (presente in TUTTE le sorelle!) proprio con quella dinamica io invece non me ne stupisco per niente......mia zia e le sorelle tutte morte per quello. Stessa identica dinamica confermata dalla risonanza. Stessa malformazione bastarda della stessa vena. E l'unica sorella rimasta viva - che ora sta benone anche perchè vive reclusa in casa da 10 anni - ha avuto direttamente un tumore al cervello negli anni '80 e ricordo benissimo il BUCO IN TESTA che le vedevo da bambino (e avevo gli incubi poi :asd: )

Mi dispiace, io ho perso mia madre con un carcinoma (secondario) al cervello, e gli effetti sono terribili, perché nella nell'espandersi rompe lentamente i vasi con complicazioni sempre più gravi a livello neurologico e profondo malessere. Spesso i tumori celebrali sono benigni (meningiomi) e quindi operabili (anche se dipende dalla sede). Immagino sia il caso di tua zia. Con un carcinoma in fase metastatica, invece...

Tornando all'argomento, non mi era del tutto chiaro, ma in effetti la relazione tra spike e piastrine c'è eccome (non sapevo che sulle piastrine è presente il recettore ACE2), ho trovato questo paper interessante di settembre 2020. E' per addetti ai lavori, ma la conclusione è abbastanza chiara. In effetti alimenta qualche sospetto, e già come elemento preso a se mi sembra un motivo più che sufficiente per mettere il vaccino sotto la lente di ingrandimento.

SARS-CoV-2 binds platelet ACE2 to enhance thrombosis in COVID-19 (https://jhoonline.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13045-020-00954-7)

Ah, mi unisco al club dei sofferenti di emicrania e di acufeni bilaterali... :D
Mi sono sottoposto a infiniti esami, tra cui due RMN con contrasto ma nulla (io sospettavo un neurinoma).

incorreggiubile
18-03-2021, 11:25
quanti gradi servono per bloccare la vaccinazione?
Fino a 37,3/5°C te la fanno?

Non è previsto un mini checkup di questo tipo da scrivere nel diario? Tipo: -temperatura corporea del paziente xx,x°C
-attuale stato di salute (se raffreddore, bronchite, ecc...)
Gli stessi per non entrare nelle strutture ospedaliere ovviamente.

incorreggiubile
18-03-2021, 11:27
Ah, mi unisco al club dei sofferenti di emicrania e di acufeni bilaterali... :D
Mi sono sottoposto a infiniti esami, tra cui due RMN con contrasto ma nulla (io sospettavo un neurinoma).
Una volta escluse cause gravi (cioè quadri dove l'acufene è solo un sintomo di cose ben più preoccupanti) il consiglio è "Non focalizzatevici sopra che scompare" (è pur sempre un fenomeno legato ad una distorsione percettiva) :D

Pino90
18-03-2021, 11:33
Una volta escluse cause gravi (cioè quadri dove l'acufene è solo un sintomo di cose ben più preoccupanti) il consiglio è "Non focalizzatevici sopra che scompare" (è pur sempre un fenomeno legato ad una distorsione percettiva) :D

Da ragazzino me le curavano con il cortisone. Alla fine mi aiutarono nel centro cefalee di Chieti dove almeno trovarono un medicinale (famiglia degli almotriptani) in grado di togliermi il dolore (ibuprofene e ketoprofene mi facevano il solletico). Passare non passavano manco per niente.

CYRANO
18-03-2021, 11:54
Io da sempre soffro di una specie di acufene.
Ma non sento un fischio bensí delle voci.
Continuamente. Specie nei momenti di silenzio
Voci soprattutto femminili che mi chiamano e mi dicono di fare questo o quell'altro.
Boh non hanno mai trovato la causa, ma ormai ci sono abituato...


Ckjgddftgyhikfsrfyjonhfybj

incorreggiubile
18-03-2021, 11:57
Io da sempre soffro di una specie di acufene.
Ma non sento un fischio bensí delle voci.
Continuamente. Specie nei momenti di silenzio
Voci soprattutto femminili che mi chiamano e mi dicono di fare questo o quell'altro.
Boh non hanno mai trovato la causa, ma ormai ci sono abituato...


Ckjgddftgyhikfsrfyjonhfybj
Sicuro? Se sono voci femminili dicono "NON FARE NIENTE CHE E' MEGLIO" :sofico:

DjLode
18-03-2021, 12:18
Io da sempre soffro di una specie di acufene.
Ma non sento un fischio bensí delle voci.
Continuamente. Specie nei momenti di silenzio
Voci soprattutto femminili che mi chiamano e mi dicono di fare questo o quell'altro.
Boh non hanno mai trovato la causa, ma ormai ci sono abituato...


Ckjgddftgyhikfsrfyjonhfybj

Io modificherei il messaggio o ti arriva dritto dritto un controllo per vedere se hai qualcuna rinchiusa in cantina

cronos1990
18-03-2021, 12:42
Questo topic sta diventando un lazzaretto :asd:
Normalmente chi soffre di un disturbo ne sa di più di tanti. Mi risulta difficile credere che tu non sia almeno riuscito a circoscrivere il problema e a risalire a possibili cause dirette o indirette. Dando un ordine agli effetti potresti comprendere chi è quello subordinato. Insomma devi ricostruire la storia della tua vita risalendo a quando stavi bene. La colpa è sicuramente un update di windows 10 :D
Gli acufeni comunque sono una bella rottura di c... Per me è stata un'escalation costante. Ho iniziato ad avvertirlo un fischio all'orecchio destro appena udibile anni fa, che andava e veniva; nel tempo, tra alti e bassi riconducibili a brevi periodi, l'intensità e la frequenza è andata aumentando e si è aggiunto anche l'orecchio sinistro. Oramai parliamo di anni fa, e il ronzio è costante ed evidente.

Tra l'altro io "credo" di aver sempre avuto un udito molto fine, e per come sono fatto ritengo fondamentale nella mia vita ascoltare quanto meglio possibile, soprattutto quando ascolto musica o all'aperto. Mi ricordo anni fa durante un'estate mentre stavo per addormentarmi ho sentito i "passi" di uno scarafaggio entrato in camera sul pavimento, mi sono subito alzato e acceso la luce ed era li esattamente dove l'avevo sentito.

Ho fatto tutti i test dell'udito possibili e non hanno mai rivelato danni o altri tipi di problemi. I test uditivi tutti perfetti (con una leggera caduta ad una specifica frequenza sull'orecchio destro, sempre avuta), timpani in buone condizioni, pressione interna nella norma, tra i vari esami fatti c'è anche una Risonanza Magnetica... tutto nella norma, compresi i nervi acustici. Ho fatto più volte la pulizia dell'orecchio, preso integratori specifici e fatto un paio di cure specifiche per l'orecchio. Nulla.

Non è solo un fastidio e una cosa che non sopporto; ci sono momenti e situazioni in cui non riesco proprio a concentrarmi. Come quando sono a casa, che sono al PC a scrivere su alcuni miei progetti personali, dove dovrei focalizzare i pensieri su quello che creo, e invece ho questo ronzio continuo che mi deconcentra senza sosta. All'aperto va un poco meglio, mi sto abituando a prendere il portatile per andare a scrivere al parco (d'estate), ma fino ad un certo punto.

Tra l'altro non sono mai stato uno che si andava a distruggere i timpani in discoteca, o che metteva lo stereo ad un volume oltre il lecito consentito. e mi manda fuori di testa il fatto che so per certo che il mio udito funziona ancora perfettamente come 20-30 anni fa (al netto dell'età che avanza, ovviamente), è semplicemente un "suono" che si sovrappone.
Non è neanche come l'emicrania: il mal di testa mi rende del tutto "inabile", ma almeno posso contrastarlo con l'ibuprofene, e comunque è una cosa saltuaria. Il ronzio c'è sempre e non c'è modo di mandarlo via.

Mi rimangono solo i rimedi "oltre" la medicina riconosciuta. Tra cui la stimolazione notturna tramite suoni specifici che "influenzano" il cervello riducendo o annullando il fruscio (tipo la brezza del mare e cose così), e un otorino che lavora in proprio e porta avanti la tesi degli accumuli d'acqua all'interno dell'orecchio, che elimina tramite tutta una serie di medicinali (trovato qualche anno fa).

Saturn
18-03-2021, 13:04
Io da sempre soffro di una specie di acufene.
Ma non sento un fischio bensí delle voci.
Continuamente. Specie nei momenti di silenzio
Voci soprattutto femminili che mi chiamano e mi dicono di fare questo o quell'altro.
Boh non hanno mai trovato la causa, ma ormai ci sono abituato...


Ckjgddftgyhikfsrfyjonhfybj

E' la strega di Blair...:asd:

canislupus
18-03-2021, 13:07
Scusate... ma abbiamo un concetto diverso di ASINTOMATICO...
Io avuto la Covid19, ma non ho MAI avuto la febbre... proprio niente... avevo una tosse GIA' da mesi prima del tampone positivo e ancora oggi ce l'ho (ora non so dirvi di cosa soffro... ed è un peccato perchè sta diventando un topic da ospedale... :D :D :D ).
Quindi la misurazione della temperatura è totalmente inefficace se non si hanno i sintomi della malattia.
Ora guardando le varie ipotesi... verrebbe da chiedersi se non sarebbe opportuno fare almeno un tampone rapido (lo so che non è efficientissimo... ma meglio di niente) prima di fare la vaccinazione un paio di giorni dopo.
In questo modo eviteremmo di appesantire il SI di qualcuno che in realtà sta già sviluppando la COVID19 a sua insaputa.

ryan78
18-03-2021, 14:28
Scusate... ma abbiamo un concetto diverso di ASINTOMATICO...
Io avuto la Covid19, ma non ho MAI avuto la febbre... proprio niente... avevo una tosse GIA' da mesi prima del tampone positivo e ancora oggi ce l'ho (ora non so dirvi di cosa soffro... ed è un peccato perchè sta diventando un topic da ospedale... :D :D :D ).
Quindi la misurazione della temperatura è totalmente inefficace se non si hanno i sintomi della malattia.
Ora guardando le varie ipotesi... verrebbe da chiedersi se non sarebbe opportuno fare almeno un tampone rapido (lo so che non è efficientissimo... ma meglio di niente) prima di fare la vaccinazione un paio di giorni dopo.
In questo modo eviteremmo di appesantire il SI di qualcuno che in realtà sta già sviluppando la COVID19 a sua insaputa.

il mio è uguale al tuo.
A-sintomatico = senza sintomi
Febbre = sintomo
Se presente febbre non è a-sintomatico

il giochetto/equivoco penso sia nella quantità di febbre. Wikipedia dice così:

Classificazione Valore in °C
inizio febbre 36,4 - 36,7
subfebbrile 36,7 - 37,3
febbricola 37,4 - 37,6
febbre moderata 37,7 - 38,9
febbre elevata 39 - 39,9
iperpiressia >40

Perciò quando si dice febbre si dovrebbe anche specificare la T°


Questo topic sta diventando un lazzaretto :asd:
Per me è stata un'escalation costante. Ho iniziato ad avvertirlo un fischio all'orecchio destro appena udibile anni fa, che andava e veniva; nel tempo, tra alti e bassi riconducibili a brevi periodi, l'intensità e la frequenza è andata aumentando e si è aggiunto anche l'orecchio sinistro. Oramai parliamo di anni fa, e il ronzio è costante ed evidente.

--cut--


Quindi è costante, sempre? Se non lo è, riesci a riprodurre volontariamente l'evento? Quando sei in vacanza lo hai comunque?
Ci deve essere stato per forza un punto zero.

canislupus
18-03-2021, 15:15
il mio è uguale al tuo.
A-sintomatico = senza sintomi
Febbre = sintomo
Se presente febbre non è a-sintomatico

il giochetto/equivoco penso sia nella quantità di febbre. Wikipedia dice così:

Classificazione Valore in °C
inizio febbre 36,4 - 36,7
subfebbrile 36,7 - 37,3
febbricola 37,4 - 37,6
febbre moderata 37,7 - 38,9
febbre elevata 39 - 39,9
iperpiressia >40

Perciò quando si dice febbre si dovrebbe anche specificare la T°


Nelle strutture pubbliche sotto i 37.5 non sei considerato febbricitante... :p

386DX40
18-03-2021, 16:02
Se si volesse fare a gara a chi e' piu' incasinato di salute di cui nessun problema mai risolto beh..penso potrei arrivare in semifinale.. magari non vinco pero' ho una buona classifica e un faldone di analisi che Dr. House si metterebbe a scappare di corsa.

:stordita:

Unax
18-03-2021, 16:06
ma davvero......:eek:

https://rep.repubblica.it/ws/detail/generale/2021/03/17/news/e_nel_cts_arriva_l_ingegnere_che_sbaglia_tutte_le_previsioni-292716408/?ref=RHTP-BH-I292681655-P2-S2-T1

Mparlav
18-03-2021, 16:21
Penso che da domani, massimo sabato, riprenderanno con le vaccinazioni Astrazeneca in Europa, stando alle dichiarazioni della conferenza stampa dell'EMA.

Saturn
18-03-2021, 16:25
Mo' anche i gatti se piano er Covid ! (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/18/scoperta-la-variante-inglese-in-un-gatto-e-il-primo-caso-_d815e629-c3d6-4c5a-a846-48b0d34dc408.html) :muro:

san80d
18-03-2021, 16:28
Mo' anche i gatti se piano er Covid ! (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/18/scoperta-la-variante-inglese-in-un-gatto-e-il-primo-caso-_d815e629-c3d6-4c5a-a846-48b0d34dc408.html) :muro:

Ma una volta morti si possono mangiare lo stesso? :D

Saturn
18-03-2021, 16:31
Ma una volta morti si possono mangiare lo stesso? :D

Clicca qui per sapere la risposta. (https://i.ibb.co/zRMHxLK/sophie-sovietica.jpg)

Comunque si, una volta cotti per bene non dovrebbero dar problemi. :D

Mparlav
18-03-2021, 16:33
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/daily-life-coping/animals.html

i felini vengono contagiati dal covid: ci sono stati casi anche tra quelli grandi, negli zoo (tigri e leoni).
Oltre ai primati (gorilla).
Un caso di furetto in Slovenia.
Per ora non sono stati riscontrati episodi di contagi da questi animali all'uomo; questo sì sarebbe un problema, perchè occorrerebbe procedere all'abbattimento, come è avvenuto con i visoni.

san80d
18-03-2021, 16:33
Ma una volta morti si possono mangiare lo stesso? :D

ottimo :D

alethebest90
18-03-2021, 16:55
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/daily-life-coping/animals.html

i felini vengono contagiati dal covid: ci sono stati casi anche tra quelli grandi, negli zoo (tigri e leoni).
Oltre ai primati (gorilla).
Un caso di furetto in Slovenia.
Per ora non sono stati riscontrati episodi di contagi da questi animali all'uomo; questo sì sarebbe un problema, perchè occorrerebbe procedere all'abbattimento, come è avvenuto con i visoni.

perchè non si fa il contrario ? abbattiamo l'uomo no, sono loro i colpevoli se si ammalano :D

Mparlav
18-03-2021, 17:03
perchè non si fa il contrario ? abbattiamo l'uomo no, sono loro i colpevoli se si ammalano :D

E' il privilegio di essere in cima alla catena alimentare :D

CYRANO
18-03-2021, 17:28
Clicca qui per sapere la risposta. (https://i.ibb.co/zRMHxLK/sophie-sovietica.jpg)

Comunque si, una volta cotti per bene non dovrebbero dar problemi. :D

Andrebbero frollati sotto la neve però :O



C,lslmslmskmndkmdkmdkm

cronos1990
18-03-2021, 18:32
Quindi è costante, sempre? Se non lo è, riesci a riprodurre volontariamente l'evento? Quando sei in vacanza lo hai comunque?
Ci deve essere stato per forza un punto zero.Ormai è costante. Poi a seconda della situazione o del momento riesco ad "escluderlo" o meno (nel senso che la segatura che mi ritrovo nella scatola cranica :asd: non mi fa rendere conto della sua presenza, ma è sempre li. Come quando sei concentrato su una cosa e non ti rendi conto di altre che ti capitano attorno), dipende da quel che faccio.

Se c'è un punto zero non l'ho colto di sicuro. E probabilmente non è mai stato individuabile. D'altronde non ho mai subito traumi fisici importanti, la cosa più grave che ricordo è un leggero strappo ai muscoli un giorno che ero andato a giocare a calcetto, era freddo e non mi ero scaldato a sufficienza (ho pure giocato zoppo su una gamba segnando un gol :asd: ). Se poi esiste un punto zero: come detto, tutti gli "esperti" del settore dicono che le cause degli acufeni sono ignoti (finchè te lo dice uno è un conto, se iniziano a dirtelo 4-5-6 tra medici e otorini indipendentemente tra loro tendi a crederci). Quando ti propongono delle cure, o cose analoghe, lo fanno basandosi sulla statistica e sul fatto che per qualcuno quelle cose hanno funzionato. Ma brancolano nel buio anche loro.


È divertentissimo tutto ciò :fagiano:

ryan78
18-03-2021, 18:33
E' il privilegio di essere in cima alla catena alimentare :D

beh non so te, ma io i gorilla non li mangio :D
mi sa che se ci beccano in giro sono loro che mangiano noi

anche i canguri non scherzano

https://youtu.be/_AkSnR4JiPo?t=105

ryan78
18-03-2021, 18:53
Ormai è costante. Poi a seconda della situazione o del momento riesco ad "escluderlo" o meno (nel senso che la segatura che mi ritrovo nella scatola cranica :asd: non mi fa rendere conto della sua presenza, ma è sempre li. Come quando sei concentrato su una cosa e non ti rendi conto di altre che ti capitano attorno), dipende da quel che faccio.

Se c'è un punto zero non l'ho colto di sicuro. E probabilmente non è mai stato individuabile. D'altronde non ho mai subito traumi fisici importanti, la cosa più grave che ricordo è un leggero strappo ai muscoli un giorno che ero andato a giocare a calcetto, era freddo e non mi ero scaldato a sufficienza (ho pure giocato zoppo su una gamba segnando un gol :asd: ). Se poi esiste un punto zero: come detto, tutti gli "esperti" del settore dicono che le cause degli acufeni sono ignoti. Quando ti propongono delle cure, o cose analoghe, lo fanno basandosi sulla statistica e sul fatto che per qualcuno quelle cose hanno funzionato. Ma brancolano nel buio anche loro.


È divertentissimo tutto ciò :fagiano:


Quelli "esperti" lasciali stare. Tanto esperti non sono se hai ancora il tuo problema. Per loro gli altri, non medici, sono tutti dei coglioni che non capiscono nulla. Il medico "normale" non è un ricercatore e si basa sulla letteratura che altri scoprono per lui. Perciò l'unico che potrà risolvere il tuo problema sei tu. Devi fare quello che i medici non fanno. Una ricerca analitica come se tu fossi un pc malfunzionante. Devi trovare il modo di replicare il fastidio o renderlo temporaneamente più intenso. Quello è il suo punto debole e il punto di partenza. Se non c'è una lesione irreparabile, quello che è arrivato potrà andarsene. Avevo visto un documentario dove un tizio al quale avevano tolto mezzo cervello era riuscito a recuperare le funzioni quasi normali perché i neuroni e le sinapsi dell'emisfero rimasto si erano riadattate alla situazione. Se il cervello può fare una cosa del genere, può anche trovare la causa dei tuoi acufeni.

Obiettivo 2021: comprendere la causa degli acufeni di cronos1990 :D

cronos1990
18-03-2021, 19:00
Credo sia più facile fare 6 al superenalotto :asd:

CYRANO
18-03-2021, 19:35
Ma io come faccio ad essere certo che i "tecnici " dell'ema non siano stati , come dire, invitati dall' Astragenetica a dire che va tutto bene?


Ckjfdtfuhokdstyhjm

Mory
18-03-2021, 20:48
https://www.nature.com/articles/d41586-021-00728-2

Articolo molto interessante con una fine quasi prevedibile

Given what is known about COVID-19 so far, “reaching herd immunity through vaccines alone is going to be rather unlikely”, he says. It’s time for more realistic expectations. The vaccine is “an absolutely astonishing development”, but it’s unlikely to completely halt the spread, so we need to think of how we can live with the virus, Flasche says. This isn’t as grim as it might sound. Even without herd immunity, the ability to vaccinate vulnerable people seems to be reducing hospitalizations and deaths from COVID-19. The disease might not disappear any time soon, but its prominence is likely to wane.

cronos1990
18-03-2021, 20:48
@cronos
a me è stata di grande aiuto la mindfulness, soprattutto per la
concentrazione e per addormentarmi la sera.Faccio già meditazione Zen da almeno un paio d'anni, anche se a "periodi alterni", per la pratica della cerimonia del tè giapponese (Cha No Yu). Da quel che leggo è essenzialmente la stessa cosa, con la differenza che la meditazione Zen prevede di tenere gli occhi aperti.

canislupus
18-03-2021, 23:19
Ma io come faccio ad essere certo che i "tecnici " dell'ema non siano stati , come dire, invitati dall' Astragenetica a dire che va tutto bene?


Ckjfdtfuhokdstyhjm

Non ho voluto dirlo perchè poi si passa per complottista...
Però... immaginiamo che le trombosi fossero diretta conseguenza del vaccino (misto a sfiga e predisposizione).
Affermare una simile cosa avrebbe totalmente cancellato la fiducia nelle persone e quindi AstraZeneca sarebbe stato buttato nel cesso.
I dati che ci dicono che in ogni caso la percentuale di effetti gravi/drammatici è estremamente bassa rispetto ai potenziali benefici, quindi è "normale" tollerare anche qualche decesso (indotto o favorito dal vaccino).

https://www.nature.com/articles/d41586-021-00728-2

Articolo molto interessante con una fine quasi prevedibile

Given what is known about COVID-19 so far, “reaching herd immunity through vaccines alone is going to be rather unlikely”, he says. It’s time for more realistic expectations. The vaccine is “an absolutely astonishing development”, but it’s unlikely to completely halt the spread, so we need to think of how we can live with the virus, Flasche says. This isn’t as grim as it might sound. Even without herd immunity, the ability to vaccinate vulnerable people seems to be reducing hospitalizations and deaths from COVID-19. The disease might not disappear any time soon, but its prominence is likely to wane.

Nulla di strano... se eviti che le persone più esposte si infettino o abbiano sintomi gravi, combatti il dramma più immediato...la saturazione degli ospedali e i decessi.

unnilennium
19-03-2021, 05:46
Faccio notare che le trombosi sono eventi rari, esistono anche su farmaci di uso comune come gli anti concezionali, non mi risulta che la pillola sia stata ritirata dal commercio per questo. Diciamo che la probabilità di morire di covid è più alta di quella di avere la trombosi, chi vuole rischiare? Se potessimo scegliere Astra non lo farebbe nessuno, ma al momento non si può scegliere, tocca fare quello che ti danno... Oppure saltare il turno

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

canislupus
19-03-2021, 08:14
Faccio notare che le trombosi sono eventi rari, esistono anche su farmaci di uso comune come gli anti concezionali, non mi risulta che la pillola sia stata ritirata dal commercio per questo. Diciamo che la probabilità di morire di covid è più alta di quella di avere la trombosi, chi vuole rischiare? Se potessimo scegliere Astra non lo farebbe nessuno, ma al momento non si può scegliere, tocca fare quello che ti danno... Oppure saltare il turno

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Premesso (che noia questa cosa) che non sono contrario ai vaccini.
Ho avuto il SarsCov2 circa due settimane fa e sono in una fascia statisticamente non a rischio decesso.
Onestamente non lo farei (se ci verrà lasciata la possibilità) in quanto ho fatto una analisi costi-benefici (nel MIO CASO) e al momento non vi sono ragioni impellenti.
Chiaramente se dovessero fioccare i divieti per i non vaccinati, mi metterò in fila e attenderò il mio turno, anche se non ritengo corretta questa impostazione (è un obbligo camuffato).

alethebest90
19-03-2021, 08:30
Premesso (che noia questa cosa) che non sono contrario ai vaccini.
Ho avuto il SarsCov2 circa due settimane fa e sono in una fascia statisticamente non a rischio decesso.
Onestamente non lo farei (se ci verrà lasciata la possibilità) in quanto ho fatto una analisi costi-benefici (nel MIO CASO) e al momento non vi sono ragioni impellenti.
Chiaramente se dovessero fioccare i divieti per i non vaccinati, mi metterò in fila e attenderò il mio turno, anche se non ritengo corretta questa impostazione (è un obbligo camuffato).

ma prima o poi succederà, gia oggi un mio cliente che lavora negli ospedali come ristorazione, se non hai il vaccino non ti fanno entrare...

canislupus
19-03-2021, 08:45
ma prima o poi succederà, gia oggi un mio cliente che lavora negli ospedali come ristorazione, se non hai il vaccino non ti fanno entrare...

Quindi dove sarebbe la scelta dei singoli?
Siamo sempre al solito punto.
Si dice che le persone debbano essere responsabili, però se liberamente si sceglie di seguire un'altra idea (prevista... poi si possono aprire mille discussioni sulla validità per sè e gli altri), allora partono i divieti.
E' evidente che sia una falsa possibilità.
Ora vorrei porre una questione.
Immaginiamo che un individuo non voglia vaccinarsi.
Venga obbligato de facto perchè altrimenti gli viene impedito di lavorare.
Si vaccina e rientra in quelle statistiche (rare) in cui ha un effetto grave (non per forza la morte).
Secondo voi sarebbe corretto un simile approccio?
Una persona ha un danno per un qualcosa che NON VOLEVA fare.
E non parliamo banalmente di avere il casco in testa o la cintura di sicurezza allacciata, qui parliamo di una forzatura nella sfera strettamente personale quale il proprio corpo.
Come mai lo Stato non vuole prendersi la responsabilità di un obbligo (si parla di costituzione... ma in realtà anche la tutela della salute è prevista), però può permettersi di limitare le libertà individuali? (anche queste garantite dalla stessa costituzione).
E non parliamo di attività specifiche nelle quali normalmente vigono certe regole "speciali", ma della vita quotidiana.

WarDuck
19-03-2021, 09:17
Non posso fare a meno di constatare che COVID e misure anti-COVID stiano sempre più diventando un culto a cui molti sono ormai "devoti" per così dire.

La gente è assopita nel sonno più profondo e non è più in grado di ragionare con la sua testa, sembra. Qui i telegiornali fanno veri e propri lavaggi del cervello.

Di che cosa stiamo parlando? Della volontà di terminare una volta per tutte questa emergenza.

La vera domanda è: c'è o non c'è questa volontà da parte dei governi? Perché a me sembra di vedere che, almeno in Europa, si stiano cercando scuse di ogni tipo per rimanere in questo limbo tra vita e non-vita, e la vita al tempo del COVID, non è vita, contrariamente a quanto qualcuno va sostenendo (ma d'altronde mi sembra che ormai la gente sia ben adattata anzi addirittura felice della "nuova normalità", termine osceno coniato da qualche moralizzatore che va in giro a raccontare che come vivevamo prima non andava bene e quindi dobbiamo cambiare tutto, chi l'ha deciso di grazia?).

Qui si ignora o si fa finta di ignorare il problema: proteggere le persone a rischio di andare negli ospedali o peggio di morire. Oltre l'85% di questi sono Over 70, mentre noi vacciniamo a "categorie" che non hanno alcun motivo di essere vaccinate per prime.

Professori, insegnanti, bidelli, avvocati, professori universitari e via discorrendo...

Eccetto i medici, non c'è alcun motivo reale per cui bisogna PER FORZA vaccinare tutto il resto della popolazione oltre che coloro che sono veramente a rischio. Specie adesso che Astrazeneca può essere somministrato a tutti. L'immunità di gregge è sempre stata una chimera dal momento che di fatto il virus circola praticamente in tutto il mondo.

Quindi basta prese per il culo. Vaccinassero tutti gli Over 70 e non rompessero più le palle alla gente con questo culto del COVID che ormai sta veramente rasentando il grottesco.

Invece no, costretti a vivere l'eterno lutto :rolleyes: Se questo è il modo in cui si gestiscono e si gesitranno le pandemie, beh tanto vale mettere da parte i soldi per andare su Marte.

A che serve la società organizzata se non a stare NELLA società? Tantovale essere monaci in Tibet.

DjLode
19-03-2021, 09:37
Non me ne vogliano i professori/insegnanti ma sono d'accordo. Vaccinarli con le scuole chiuse è un affronto a persone ben più a rischio.

alethebest90
19-03-2021, 10:00
Non me ne vogliano i professori/insegnanti ma sono d'accordo. Vaccinarli con le scuole chiuse è un affronto a persone ben più a rischio.

il problema è che sempre il governo risulta latente, mentre nel primo lockdown avevamo un decreto ogni 2 giorni, ad oggi siamo nella "normalità" di attendere il fine settimana per capire l'indice RT e dare aperture ad cazzum...

dico io li hai vaccinati ? bene riapri ste cavolo di scuole e va a lavorare chi si è vaccinato (tanto ormai credo siano pochi quelli che restano)


poi mi permetto di esprimere un parere per la giornata mondiale delle vittime del covid, che viene annunciata dai giornali come se fosse passata...i camion militari non se ne vedono piu in giro ma i morti continuano ad esserci...

e come ricordare le vittime di una guerra passata e vivere constatemente in guerra.

canislupus
19-03-2021, 10:23
Dirò una cosa molto forte...
Sarebbe ora di smetterla di criminalizzare le persone.
Sicuramente evitare gli assembramenti e indossare correttamente la mascherina sono due aspetti importanti per favorire la lotta al virus, però in un anno nel mondo abbiamo visto che una delle soluzioni più in voga sono le chiusure.
Salvo rarissimi casi, possiamo decretare il fallimento della civiltà umana.
Chiunque con un minimo di cervello, guardando i numeri, ha compreso chiaramente che la difesa delle persone anziane (più esposte e a rischio) è prioritaria.
Se eviti che queste ultime abbiamo un decorso grave della malattia, hai di fatto ridotto il problema ad una mera influenza stagionale che nei soggetti più giovani molto spesso non porta alcun sintomo (poi studiamo i danni non visibili... ma questo sarebbe un altro aspetto che viene sempre dimenticato in ogni malattia).
Invece no... distruggiamo intere economie, riduciamo la vita di miliardi di persone al mero sostentamento fisiologico e azzeriamo completamente la socialità anche in alcune fasce di età nelle quali è fondamentale per la costruzione e lo sviluppo mentale.

ryan78
19-03-2021, 10:32
ma prima o poi succederà, gia oggi un mio cliente che lavora negli ospedali come ristorazione, se non hai il vaccino non ti fanno entrare...

vorrei capire quanto sarebbe costituzionalmente corretta una cosa del genere in mancanza di una legge che lo preveda. Chi lavora nella ristorazione non ha dovuto certo abbracciare la "mission" del medico. È vero che anche lui entra negli ospedali, perciò da questo punto di vista la sua presenza è identica a quella di un medico, però professionalmente siamo su due piani completamente diversi.

L'ospedale non è sempre privato, perciò vorrei capire come si possa impedire l'ingresso a persone solo perché non vaccinate. Una legge non c'è e se ci fosse si dovrebbe tenere conto delle responsabilità dovute ad eventi riconducibili alla vaccinazione. Sono pochi? Ok e perciò non meritano rispetto e attenzione da parte dello Stato? Ovviamente si parla di assicurazione e per poter indennizzare le vittime occorre un rapporto causa effetto che difficilmente si riuscirà ad ottenere. Quanti anni ci sono voluti per riconoscere la malattia da esposizione ad uranio impoverito? Riconoscerla significa anche dover pagare gli indennizzi e in questo momento riconoscere una correlazione tra vaccino e morti, seppur pochi, non sarebbe molto utile alla campagna vaccinale.

Guardate pure questo pdf dell'ISS a pagina 1 - figura 2
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_27_gennaio_2021.pdf

Praticamente dovremmo aspettarci una legge che obblighi anche i 30enni a vaccinarsi ogni anno per la normale influenza? Va bene, ci sto, però lo Stato dovrà prendersi le sue responsabilità ed effettuare un checkup completo nei vaccinandi e stipulare comunque una assicurazione a copertura almeno temporanea (un paio di mesi dalla vaccinazione).

Sono certo che se in un altro futuro dove alcune aziende private avessero obbligato i dipendenti a vaccinarsi, lo Stato sarebbe stato lì pronto a dire:"eh, ma se succede qualcosa la responsabilità è la vostra e dovete pagare!". In questo caso la causa effetto sarebbe confermata ipso facto. Quando invece la responsabilità è dello Stato allora tutto cambia.

canislupus
19-03-2021, 10:45
vorrei capire quanto sarebbe costituzionalmente corretta una cosa del genere in mancanza di una legge che lo preveda. Chi lavora nella ristorazione non ha dovuto certo abbracciare la "mission" del medico. È vero che anche lui entra negli ospedali, perciò da questo punto di vista la sua presenza è identica a quella di un medico, però professionalmente siamo su due piani completamente diversi.

L'ospedale non è sempre privato, perciò vorrei capire come si possa impedire l'ingresso a persone solo perché non vaccinate. Una legge non c'è e se ci fosse si dovrebbe tenere conto delle responsabilità dovute ad eventi riconducibili alla vaccinazione. Sono pochi? Ok e perciò non meritano rispetto e attenzione da parte dello Stato? Ovviamente si parla di assicurazione e per poter indennizzare le vittime occorre un rapporto causa effetto che difficilmente si riuscirà ad ottenere. Quanti anni ci sono voluti per riconoscere la malattia da esposizione ad uranio impoverito? Riconoscerla significa anche dover pagare gli indennizzi e in questo momento riconoscere una correlazione tra vaccino e morti, seppur pochi, non sarebbe molto utile alla campagna vaccinale.

Guardate pure questo pdf dell'ISS a pagina 1 - figura 2
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_27_gennaio_2021.pdf

Praticamente dovremmo aspettarci una legge che obblighi anche i 30enni a vaccinarsi ogni anno per la normale influenza? Va bene, ci sto, però lo Stato dovrà prendersi le sue responsabilità ed effettuare un checkup completo nei vaccinandi e stipulare comunque una assicurazione a copertura almeno temporanea (un paio di mesi dalla vaccinazione).

Sono certo che se in un altro futuro dove alcune aziende private avessero obbligato i dipendenti a vaccinarsi, lo Stato sarebbe stato lì pronto a dire:"eh, ma se succede qualcosa la responsabilità è la vostra e dovete pagare!". In questo caso la causa effetto sarebbe confermata ipso facto. Quando invece la responsabilità è dello Stato allora tutto cambia.

Infatti è banale dirlo... ma il problema è tutto di natura ECONOMICA.
I vaccinatori (che potrebbero essere anche i farmacisti) hanno già chiesto uno scudo penale per evitare eventuali processi per negligenza...
Poi come hai evidenziato anche tu, è estremamente difficile appurare il nesso causa-effetto...
Quindi non sei obbligato a fare il vaccino, ma se non lo fai hai una serie di restrizioni.
Se lo fai, tuo malgrado, ti assumi tutti i rischi e le responsabilità di tale "scelta" (che non è ovviamente) e gli eventuali danni saranno quasi sicuramente un tuo onere in quanto ne dovrai dimostrare la correlazione (cosa quasi impossibile).
Per dirla in maniera rozza: "Devi sperare che non ti capiti nulla e di non rientrare in quella minima percentuale. Se ciò dovesse accadere, ti sarai immolato per l'umanità".

ryan78
19-03-2021, 10:58
Infatti è banale dirlo... ma il problema è tutto di natura ECONOMICA.
I vaccinatori (che potrebbero essere anche i farmacisti) hanno già chiesto uno scudo penale per evitare eventuali processi per negligenza...
Poi come hai evidenziato anche tu, è estremamente difficile appurare il nesso causa-effetto...
Quindi non sei obbligato a fare il vaccino, ma se non lo fai hai una serie di restrizioni.
Se lo fai, tuo malgrado, ti assumi tutti i rischi e le responsabilità di tale "scelta" (che non è ovviamente) e gli eventuali danni saranno quasi sicuramente un tuo onere in quanto ne dovrai dimostrare la correlazione (cosa quasi impossibile).
Per dirla in maniera rozza: "Devi sperare che non ti capiti nulla e di non rientrare in quella minima percentuale. Se ciò dovesse accadere, ti sarai immolato per l'umanità".

esatto. Saranno i nuovi martiri per il bene sociale; faranno anche per loro una giornata mondiale?

Attenzione che io non sono affatto contrario alle vaccinazioni. Sono contrario quando si viene obbligati a fare delle scelte (che non sono più scelte, ma imposizioni) senza però essere tutelati come si deve.

La cosa grave a mio modo di vedere le cose è che è stata accettata la possibilità di effetti gravi in certi soggetti (come per le normali medicine), però non si fa nulla per impedirlo e in più non c'è alcuna copertura assicurativa per questi casi sfortunati.

Come si può impedire una cosa di cui non si conosce l'esito a priori? Studiando un protocollo che permetta a chi rientra in una bassissima percentuale di rischio di verificare se lo stato di salute possa in qualche modo favorire dei problemi con il vaccino. Oltre a ciò gli permetti di attivare una polizza, anche a pagamento per carità (5/10 euro) che lo tuteli in caso di morte "particolare". Ovviamente se ti colpisce un fulmine non rientra, ma se dopo il vaccino ti viene la febbre o qualcosa di anomalo (tra quelle cose previste anche con altri farmaci), allora qualcuno dovrà pagare i danni.

Se mi imponi una cosa devi anche fornire una copertura economica in caso di danni. Su questa cosa c'è poco da questionare e lamentarsi. Il farmaco per il mal di testa o la pillola per fare Messalina in libertà, non sono imposizioni. Siamo noi che DECIDIAMO di assumerla consapevoli (si spera) dei rischi. Siamo su piani, su due pianeti, su due universi completamente differenti. Abitrarietà Vs Imposizione.

DjLode
19-03-2021, 11:04
il problema è che sempre il governo risulta latente, mentre nel primo lockdown avevamo un decreto ogni 2 giorni, ad oggi siamo nella "normalità" di attendere il fine settimana per capire l'indice RT e dare aperture ad cazzum...

dico io li hai vaccinati ? bene riapri ste cavolo di scuole e va a lavorare chi si è vaccinato (tanto ormai credo siano pochi quelli che restano)


Sono d'accordo, pur non avendo figli in dad e quindi non essendo in "prima linea".
Ma mi sembra veramente la solita cosa gestita all'italiana, dove quello che fa la voce più grossa vince... hai vaccinato un lavoratore che non va al lavoro, non in fascia di età pericolosa, e poi tanta altra gente (come me e tanti altri) continua ad andare al lavoro, non vaccinato, alla stessa età ed in mezzo a tanta altra gente... mi pare un contro senso.

alethebest90
19-03-2021, 11:09
Sono d'accordo, pur non avendo figli in dad e quindi non essendo in "prima linea".
Ma mi sembra veramente la solita cosa gestita all'italiana, dove quello che fa la voce più grossa vince... hai vaccinato un lavoratore che non va al lavoro, non in fascia di età pericolosa, e poi tanta altra gente (come me e tanti altri) continua ad andare al lavoro, non vaccinato, alla stessa età ed in mezzo a tanta altra gente... mi pare un contro senso.

si daccordissimo, ho personalmente mio padre, e 2 miei zii che per forze di cose sono a lavoro dalla prima chiusura (negozio di materiale elettrico) e sono piu a rischio loro che molti di quelli gia vaccinati

canislupus
19-03-2021, 11:18
esatto. Saranno i nuovi martiri per il bene sociale; faranno anche per loro una giornata mondiale?

Attenzione che io non sono affatto contrario alle vaccinazioni. Sono contrario quando si viene obbligati a fare delle scelte (che non sono più scelte, ma imposizioni) senza però essere tutelati come si deve.

La cosa grave a mio modo di vedere le cose è che è stata accettata la possibilità di effetti gravi in certi soggetti (come per le normali medicine), però non si fa nulla per impedirlo e in più non c'è alcuna copertura assicurativa per questi casi sfortunati.

Come si può impedire una cosa di cui non si conosce l'esito a priori? Studiando un protocollo che permetta a chi rientra in una bassissima percentuale di rischio di verificare se lo stato di salute possa in qualche modo favorire dei problemi con il vaccino. Oltre a ciò gli permetti di attivare una polizza, anche a pagamento per carità (5/10 euro) che lo tuteli in caso di morte "particolare". Ovviamente se ti colpisce un fulmine non rientra, ma se dopo il vaccino ti viene la febbre o qualcosa di anomalo (tra quelle cose previste anche con altri farmaci), allora qualcuno dovrà pagare i danni.

Se mi imponi una cosa devi anche fornire una copertura economica in caso di danni. Su questa cosa c'è poco da questionare e lamentarsi. Il farmaco per il mal di testa o la pillola per fare Messalina in libertà, non sono imposizioni. Siamo noi che DECIDIAMO di assumerla consapevoli (si spera) dei rischi. Siamo su piani, su due pianeti, su due universi completamente differenti. Abitrarietà Vs Imposizione.

Esatto... qui siamo arrivati alla follia più totale.
Se non fai il vaccino, partono improperi e accuse neanche avessi ucciso tu una persona anziana che magari si trova dall'altra parte d'Italia in una RSA.
Se lo fai e poi rientri in quella infinitesimale percentuale di sfortunati, ti compiangono e tre secondi dopo si dimenticano di te.
La chiamano libertà di scelta... ma questa viene tollerata finchè coincide con quella che il sentore comune ha deciso sia quella giusta da adottare.
E questo a prescindere da considerazioni razionali o dai dati (che dovrebbero essere oggettivi).
Il dissenso o per meglio dire la semplice ricerca di un confronto viene automaticamente bollato come negazionismo con una violenza verbale da Santa Inquisizione.
E qui nessuno sta sostenendo che non sia importante il vaccino, ma ci si pongono domande sull'efficacia nel lungo termine, sulla capacità di contenimento del contagio, sulla gestione della malattia (i protocolli sanitari sono aggiornati? sono sempre validi per tutti allo stesso modo? si possono fare degli screening PRIMA o degli accertamenti DURANTE il decorso)... tutti aspetti che non vanno identificati come una volontà di contrapporsi al vaccino, ma come una RICHIESTA di chiarezza.
Per mia impostazione mentale, mi piace sempre ragionare e non accettare per dogma qualsiasi cosa.
Questo non significa che io abbia tutte le risposte, ma che le sto cercando e chiederle non dovrebbe mai essere un segno interpretabile in maniera sbagliata.

ryan78
19-03-2021, 11:19
Sono d'accordo, pur non avendo figli in dad e quindi non essendo in "prima linea".
Ma mi sembra veramente la solita cosa gestita all'italiana, dove quello che fa la voce più grossa vince... hai vaccinato un lavoratore che non va al lavoro, non in fascia di età pericolosa, e poi tanta altra gente (come me e tanti altri) continua ad andare al lavoro, non vaccinato, alla stessa età ed in mezzo a tanta altra gente... mi pare un contro senso.

Non esiste un piano logico e non capisco chi voglia a tutti costi convincerci del contrario postando link del piano vaccinale ecc.... che non ha mai avuto senso. Almeno gli inglesi hanno detto:" Everyone over 70". Questa è una cosa che ha senso e che rispecchia i dati sanitari raccolti. Fino a che non faremo tutti gli over 70 non avrà senso NULLA.

ADESSO si sono svegliati e vogliono vaccinare i soggetti a rischio di qualsiasi età.

Le malattie croniche, che espongono la popolazione ad un maggior rischio, fanno parte di qualsiasi fascia. Perciò una campagna vaccinale corretta avrebbe dovuto tenere conto di queste persone e di tutti gli over 70. Guardacaso Lopalco, Ricciardi, Galli, Speranza, tutti, ci avevano detto che i soggetti più a rischio sono proprio IN queste categorie. Chi vacciniamo noi? Gente che poi resta a casa e ci resterà per mesi.

Yamme yamme yamme yamme yaaa

https://i.postimg.cc/gkcKyNrq/uk-curva.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/kMvctkMg/italia-curva.jpg (https://postimages.org/)

canislupus
19-03-2021, 11:21
Sono d'accordo, pur non avendo figli in dad e quindi non essendo in "prima linea".
Ma mi sembra veramente la solita cosa gestita all'italiana, dove quello che fa la voce più grossa vince... hai vaccinato un lavoratore che non va al lavoro, non in fascia di età pericolosa, e poi tanta altra gente (come me e tanti altri) continua ad andare al lavoro, non vaccinato, alla stessa età ed in mezzo a tanta altra gente... mi pare un contro senso.

si daccordissimo, ho personalmente mio padre, e 2 miei zii che per forze di cose sono a lavoro dalla prima chiusura (negozio di materiale elettrico) e sono piu a rischio loro che molti di quelli gia vaccinati

Sentendo un po' di discussioni in tv... sembrerebbe che ora si voglia tornare a logiche di età... perchè le categorie ovviamente comportano spesso dei privilegi corporativi...
Onestamente dubito che un 80enne abbia meno rischi di un 20enne... anche se quest'ultimo vive a stretto contatto con migliaia di persone...
direi quindi che la soluzione più logica sarebbe usare un doppio criterio...
Età+Situazione lavorativa... una persona avanti con gli anni che conduce un mezzo pubblico, dovrebbe avere priorità ASSOLUTA rispetto ad un professore universitario che da un anno ormai fa solo lezione online.

CYRANO
19-03-2021, 11:54
L'ultima che gira fra i miei amici novax è che l'adenovirus con cui si fa il vaccino Astragenetica ed altri è simile ( ossia stessa famiglia) dell' HIV e quindi non adatto ad essere inserito in un vaccino ...


Cihddrffygyhuhujokkc

cronos1990
19-03-2021, 11:56
L'ultima che gira fra i miei amici novax è che l'adenovirus con cui si fa il vaccino Astragenetica ed altri è simile ( ossia stessa famiglia) dell' HIV e quindi non adatto ad essere inserito in un vaccino ...


CihddrffygyhuhujokkcChe brutti amici che hai :asd:

DjLode
19-03-2021, 12:08
ADESSO si sono svegliati e vogliono vaccinare i soggetti a rischio di qualsiasi età.


sembrerebbe che ora si voglia tornare a logiche di età... perchè le categorie ovviamente comportano spesso dei privilegi corporativi...


Quoto due frasi per non mettere tutto, mi trovate ovviamente d'accordo su quello che dite e veramente senza fare il sapientino, non capisco come non se ne siano resi conto in cabina di regia...
Detto questo a supporto di quello che scrivete vi porto l'esperienza di una ragazza della mia zona, il cui figlio ha gravi disabilità tra cui anche un problema ai polmoni. Loro non rientrano in nessuna categoria (lei è più giovane di me quindi meno di 40 anni, il compagno non so ma direi che siamo lì) nè per età, nè per impiego e suo figlio è troppo piccolo e non rientra nel piano vaccinale (8 anni). Sta facendo una campagna per cercare almeno di far vaccinare loro, così da mettere più in tranquillità il bambino.
E' un solo esempio, ma penso sia un buco non piccolo nel "piano vaccinale".
Chiudo con una polemica... sono 12 mesi che Speranza e altri posizionati su poltrone dove si decide, prendono decisioni poco condivisibili... e mi pare che siano ancora al loro posto e questa cosa per me è inaccettabile.

canislupus
19-03-2021, 12:18
Quoto due frasi per non mettere tutto, mi trovate ovviamente d'accordo su quello che dite e veramente senza fare il sapientino, non capisco come non se ne siano resi conto in cabina di regia...
Detto questo a supporto di quello che scrivete vi porto l'esperienza di una ragazza della mia zona, il cui figlio ha gravi disabilità tra cui anche un problema ai polmoni. Loro non rientrano in nessuna categoria (lei è più giovane di me quindi meno di 40 anni, il compagno non so ma direi che siamo lì) nè per età, nè per impiego e suo figlio è troppo piccolo e non rientra nel piano vaccinale (8 anni). Sta facendo una campagna per cercare almeno di far vaccinare loro, così da mettere più in tranquillità il bambino.
E' un solo esempio, ma penso sia un buco non piccolo nel "piano vaccinale".
Chiudo con una polemica... sono 12 mesi che Speranza e altri posizionati su poltrone dove si decide, prendono decisioni poco condivisibili... e mi pare che siano ancora al loro posto e questa cosa per me è inaccettabile.

Dovrebbe essere previsto il vaccino ALMENO per i caregiver (nonni e genitori).
Dovrebbe provare a chiedere dove fa la terapia il figlio disabile. ;)

ryan78
19-03-2021, 12:26
L'ultima che gira fra i miei amici novax è che l'adenovirus con cui si fa il vaccino Astragenetica ed altri è simile ( ossia stessa famiglia) dell' HIV e quindi non adatto ad essere inserito in un vaccino ...


Cihddrffygyhuhujokkc

https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000690_049314_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3

da notare

Durata della protezione
La durata della protezione offerta dal vaccino non è nota in quanto è ancora in fase di determinazione dagli studi clinici in corso.

Analisi di dati aggregati provenienti da COV002e COV003
Gli studi hanno escluso partecipanti con malattie cardiovascolari, gastrointestinali, epatiche, renali, endocrine/metaboliche e neurologiche severe e/o non controllate, così come soggetti con immunosoppressionesevera, donne in gravidanza e partecipanti con una storia nota di infezione da SARS-CoV-2.

Su questo chi ha qualcosa di dire? Prego, attendiamo lumi! :D

DjLode
19-03-2021, 12:42
Dovrebbe essere previsto il vaccino ALMENO per i caregiver (nonni e genitori).
Dovrebbe provare a chiedere dove fa la terapia il figlio disabile. ;)

Non conosco a modo la storia, ne sono venuto a conoscenza perchè ha deciso di parlarne su un giornale locale. Nell'articolo c'è scritto che ha scalato fino in regione e per ora la risposta è stata negativa. Il figlio ha evidenti disabilità dalla nascita. Comunque anche solo che sia lei a doversi informare e che non sia una procedura "automatica" (non l'obbligo, ma almeno la richiesta se vogliono vaccinarsi o meno), mi fa pensare.
Ma ripeto è solo un esempio...
Un altro ragazzo che vive poco lontano da casa mia, fa il professore di religione. Vive in Lombardia e lavora in Emilia. Per l'Emilia devi essere residente in regione per accedere al vaccino visto la tua categoria lavorative, per la Lombardia devi lavorare in regione come "requirement" per la vaccinazione. Per me è follia :D

Saturn
19-03-2021, 13:11
Ore 15,00 - riparte la vaccinazione con Astrazeneca !
Via le primule, restile con un nuovo testimonial d'eccezione ! (https://static2.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2019/06/Robert-Englund-as-Freddy-Krueger-in-A-Nightmare-on-Elm-Street-3-Dream-Warriors.jpeg)

ryan78
19-03-2021, 13:29
Ore 15,00 - riparte la vaccinazione con Astrazeneca !
Via le primule, restile con un nuovo testimonial d'eccezione ! (https://static2.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2019/06/Robert-Englund-as-Freddy-Krueger-in-A-Nightmare-on-Elm-Street-3-Dream-Warriors.jpeg)

ahhaahhaa :D
mitico freddy astrakruger

Cfranco
19-03-2021, 13:30
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/18/tanzania-morto-il-presidente-john-magufuli-per-lui-il-paese-era-covid-free-grazie-alle-preghiere/6137823/
Tanzania, morto il presidente Magufuli: per lui il Paese era Covid-free grazie alle preghiere
Ufficialmente è deceduto a causa per una malattia cardiaca, ma sin dalla fine di febbraio - cioè da quando è scomparso dalla scena pubblica - circolava l’ipotesi che avesse contratto il coronavirus.
Nei mesi scorsi sono morti, ufficialmente per “malattie respiratorie”, tre deputati, alcuni ex ministri e il vicepresidente di Zanzibar. Ma secondo Magufuli, ad eccezione di pochi rari casi di persone contagiate durante i viaggi all’estero, “non c’è Covid in Tanzania”

Ufficialmente nemmeno lui è morto di covid :stordita:

Unax
19-03-2021, 13:33
Non conosco a modo la storia, ne sono venuto a conoscenza perchè ha deciso di parlarne su un giornale locale. Nell'articolo c'è scritto che ha scalato fino in regione e per ora la risposta è stata negativa. Il figlio ha evidenti disabilità dalla nascita. Comunque anche solo che sia lei a doversi informare e che non sia una procedura "automatica" (non l'obbligo, ma almeno la richiesta se vogliono vaccinarsi o meno), mi fa pensare.
Ma ripeto è solo un esempio...
Un altro ragazzo che vive poco lontano da casa mia, fa il professore di religione. Vive in Lombardia e lavora in Emilia. Per l'Emilia devi essere residente in regione per accedere al vaccino visto la tua categoria lavorative, per la Lombardia devi lavorare in regione come "requirement" per la vaccinazione. Per me è follia :D


comunque è una assurdità regionale, la cosa più sensata sarebbe fare il vaccino nella regione dove si verificano le condizioni per le quali serve la vaccinazione

DjLode
19-03-2021, 13:41
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/18/tanzania-morto-il-presidente-john-magufuli-per-lui-il-paese-era-covid-free-grazie-alle-preghiere/6137823/
Tanzania, morto il presidente Magufuli: per lui il Paese era Covid-free grazie alle preghiere
Ufficialmente è deceduto a causa per una malattia cardiaca, ma sin dalla fine di febbraio - cioè da quando è scomparso dalla scena pubblica - circolava l’ipotesi che avesse contratto il coronavirus.
Nei mesi scorsi sono morti, ufficialmente per “malattie respiratorie”, tre deputati, alcuni ex ministri e il vicepresidente di Zanzibar. Ma secondo Magufuli, ad eccezione di pochi rari casi di persone contagiate durante i viaggi all’estero, “non c’è Covid in Tanzania”

Ufficialmente nemmeno lui è morto di covid :stordita:

Hakuna Coviddi

ryan78
19-03-2021, 15:36
Domanda:

Come mai, considerando che:

Su una popolazione residente in Italia di quasi 51 milioni di persone con più di 18 anni di età, si può stimare che oltre 14 milioni di persone convivano con una patologia cronica, e di questi 8,4 milioni siano ultra 65enni. Dati ISS (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-flussi-dati-confronto-passi-pda-cronicita)

Nel campione di cavie per i vaccini (circa 30mila persone):

Un totale di 2.068 partecipanti (39,3%) presentava almeno
una comorbilità preesistente (definita come BMI ≥30 kg/m2, disturbi cardiovascolari, malattie respiratorie o diabete). Al momento dell'analisi, il tempo mediano di follow-up post-dose 2 era di 78
giorni.

ma:

Gli studi hanno escluso partecipanti con malattie cardiovascolari, gastrointestinali, epatiche, renali, endocrine/metaboliche e neurologiche severe e/o non controllate, così come soggetti con immunosoppressione severa, donne in gravidanza e partecipanti con una storia nota di infezione da SARS-CoV-2.

quindi:

È sufficiente un campione del genere, scelto con quelle caratteristiche, considerando che 14 milioni di Italiani convivono con almeno una patologia cronica, per stabilire che non potranno esserci problemi?

Chiedo perché a livello percentuale 2068 partecipanti sono niente rispetto 14 milioni.

p.s. aggiungo:

Roma, 15 febbraio 2019 - Le malattie croniche l’anno scorso hanno interessato quasi il 40% della popolazione del Belpaese, cioè 24 milioni di italiani dei quali 12,5 milioni hanno multi-cronicità. Le proiezioni della cronicità indicano che tra 10 anni, nel 2028, il numero di malati cronici salirà a 25 milioni, mentre i multi-cronici saranno 14 milioni. (https://www.osservatoriosullasalute.it/wp-content/uploads/2019/02/Focus-1-Osservasalute-La-cronicit%C3%A0-in-Italia-feb-2019.pdf)

Mparlav
19-03-2021, 15:49
Avere una patologia cronica è molto diverso da averla in forma severa e/o non controllata.
Posso essere cardiopatico e vivere cronicizzato così da 30 anni. Oppure cardiopatico in ospedale in attesa di trapianto d'organo, tanto per fare un esempio.
Escludere le donne in gravidanza e/o allattamento direi che è doveroso, tant'è che nel consenso informato sono state escluse (su Astrazeneca è stata data la possibilità di valutarne la somministrazione caso per caso)

Le forme severe ipotizzo che vengano escluse perchè il decesso per quelle patologie può avvenire nell'ambito di pochi mesi, nel mentre del trial clinico per un vaccino / farmaco.

Questi sono i criteri "etici" dell'OMS per condurre le sperimentazioni sui vaccini covid:
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/331976/WHO-2019-nCoV-Ethics_criteria-2020.1-eng.pdf?ua=1

tra i partecipanti al trial clinico spesso ci sono i ricercatori stessi.

cronos1990
19-03-2021, 15:49
Beh, come hai riportato tu stesso dal link, si tratta di una stima (per dirla banalmente si stanno facendo un'idea di massima). Bisognerebbe capire quale sia l'indice di errore (determinabile) di quella stima per farsi un'idea.

Quindi non è che "determinano" qualcosa. Serve solo a farsi un'idea.. quanto precisa dipende appunto dall'errore della misurazione.


D'altronde più volte qui si sono fatte stime con numeri ben più bassi e analizzati "ad occhio", e presi se non come verità comunque come piuttosto attendibili. Non ne farei un caso pure di questo.

Mparlav
19-03-2021, 16:08
Non esiste un piano logico e non capisco chi voglia a tutti costi convincerci del contrario postando link del piano vaccinale ecc.... che non ha mai avuto senso. Almeno gli inglesi hanno detto:" Everyone over 70". Questa è una cosa che ha senso e che rispecchia i dati sanitari raccolti. Fino a che non faremo tutti gli over 70 non avrà senso NULLA.

ADESSO si sono svegliati e vogliono vaccinare i soggetti a rischio di qualsiasi età.

Le malattie croniche, che espongono la popolazione ad un maggior rischio, fanno parte di qualsiasi fascia. Perciò una campagna vaccinale corretta avrebbe dovuto tenere conto di queste persone e di tutti gli over 70. Guardacaso Lopalco, Ricciardi, Galli, Speranza, tutti, ci avevano detto che i soggetti più a rischio sono proprio IN queste categorie. Chi vacciniamo noi? Gente che poi resta a casa e ci resterà per mesi.

Yamme yamme yamme yamme yaaa



Questo è il piano vaccinale di Arcuri (8 febbraio):
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=92310

http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato2089207.pdf

vai a pagina 3 e 4 e leggi le differenze per le categorie scelte per Astrazeneca e per Pfizer/Moderna.

Sì, ci sono già quelle a rischio, in qualsiasi fascia d'età, sulle quali è raccomandato Pfizer/Moderna.
Nei 18-55 anni senza altre patologie concomitanti, Astrazeneca.

Metti i grafici includendo l'intero gennaio per UK e Italia, nonostante nel primo era già partita la campagna vaccinale da 1 mese.

CYRANO
19-03-2021, 16:49
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/coronavirus-AstraZeneca-Francia-solo-per-over-55-674bf71d-18b2-4e96-8e51-59068855deb1.html

In Francia vaccino Astragenetica a chi ha più di 55 anni e Pfyzer a quelli sotto i 55 anni.

PRATICAMENTE L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE AVEVANO DETTO E FATTO FINO ALL' ALTRO GIORNO ( almeno in italia ) !!!




C,lmslkmsknslmsmklss

ryan78
19-03-2021, 17:34
Avere una patologia cronica è molto diverso da averla in forma severa e/o non controllata.
Posso essere cardiopatico e vivere cronicizzato così da 30 anni. Oppure cardiopatico in ospedale in attesa di trapianto d'organo, tanto per fare un esempio.
Escludere le donne in gravidanza e/o allattamento direi che è doveroso, tant'è che nel consenso informato sono state escluse (su Astrazeneca è stata data la possibilità di valutarne la somministrazione caso per caso)

Le forme severe ipotizzo che vengano escluse perchè il decesso per quelle patologie può avvenire nell'ambito di pochi mesi, nel mentre del trial clinico per un vaccino / farmaco.

Questi sono i criteri "etici" dell'OMS per condurre le sperimentazioni sui vaccini covid:
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/331976/WHO-2019-nCoV-Ethics_criteria-2020.1-eng.pdf?ua=1

tra i partecipanti al trial clinico spesso ci sono i ricercatori stessi.

Quindi guardando quei numeri la tua risposta alla domanda "bastano 2068 pazienti con una comorbilità presente come campione per generare una statistica valida" è: sì, tutto bene? Per capire.

p.s. grazie per il link che conferma quanto sostengo da settimane

Although more data will help to clarify relevant risks, current estimates suggest that participation in SARS-CoV-2 challenge studies would be least risky for young healthy adults. In those aged 18–30 years (whether healthy or not), hospitalization rates for COVID-19 are currently estimated to be around 1% and fatal infection rates around 0.03%(26)

Bisogna dare la priorità a gente di 30 anni di certe categorie scavalcando chi realmente ha un rischio di ospedalizzazione e morte elevati? La risposta è chiaramente scritta sopra.


Beh, come hai riportato tu stesso dal link, si tratta di una stima (per dirla banalmente si stanno facendo un'idea di massima). Bisognerebbe capire quale sia l'indice di errore (determinabile) di quella stima per farsi un'idea.

Quindi non è che "determinano" qualcosa. Serve solo a farsi un'idea.. quanto precisa dipende appunto dall'errore della misurazione.


D'altronde più volte qui si sono fatte stime con numeri ben più bassi e analizzati "ad occhio", e presi se non come verità comunque come piuttosto attendibili. Non ne farei un caso pure di questo.


Questo l'ho capito. Come si capisce l'indice di errore, dove lo possiamo trovare? Veramente 2068 persone sono più che sufficienti per rappresentare un campione di milioni di persone? Le hanno scelte secondo un criterio genetico? Ci possono essere doppioni come nelle figurine Panini :D

Questo è il piano vaccinale di Arcuri (8 febbraio):
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=92310

http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato2089207.pdf

vai a pagina 3 e 4 e leggi le differenze per le categorie scelte per Astrazeneca e per Pfizer/Moderna.

Sì, ci sono già quelle a rischio, in qualsiasi fascia d'età, sulle quali è raccomandato Pfizer/Moderna.
Nei 18-55 anni senza altre patologie concomitanti, Astrazeneca.

Metti i grafici includendo l'intero gennaio per UK e Italia, nonostante nel primo era già partita la campagna vaccinale da 1 mese.

Il fatto che sia raccomandato non c'entra nulla con il fatto che abbiano scelto di non vaccinare per prime le categorie a rischio. Un 30enne cardiopatico e diabetico non viene prima della prof 50enne in DAD?

Metterei anche il grafico di gennaio se potessi selezionare da gennaio, ma da google non si può. O da marzo 2020 o da febbraio 2021.

Secondo me vivi in una Italia ideale perché non è così. La storia delle categorie e la scelta del vaccino non è sempre rispettata. Potrei riportarti dei casi reali, ma per privacy non lo farò. Se fossimo al bar sottocasa te li racconterei, ma i bar sono chiusi :D
Resta il fatto che una cosa sono le buone intenzioni e un'altra è la realtà.
Ti dico solo che un membro della mia famiglia ha avuto il covid (ospedale, con cpap). Non gli hanno mai fatto un sierologico. Giusto un tampone per farlo uscire dall'ospedale. Poi è rimasto in attesa di quello finale per uscire dalla quarantena ufficilamente che non arrivava mai perché si erano incartati Regione, ospedale e medico di base. Ora tu avrai certamente i link con le procedure dove ci sono scritte tante belle cose nel paese di Serentidipity. Contento tu che riesci a scorgere un Paese differente da come noi altri lo vediamo, noi tipo me e canislupus (che avrebbe da DIRE tante cose su come è stata gestita la sua quarantena).

386DX40
19-03-2021, 17:42
Imho come gia' riflettevo, il punto non e' tanto l'ovvia necessità di immunizzarsi, ma la questione che ci siano varie soluzioni per varie categorie che apre ad una miriade di domande realistiche o fantasiose su eventuali dubbi se qualcuno possa ipoteticamente essere (come per una medicina qualsiasi ovviamente) "piu' sfortunato" di altri e/o quanto e magari a fronte di un'altra soluzione optata qualcuno potrebbe chiedersi magari sbagliando se quella sfortuna poteva essere inferiore (?) statisticamente o con i pochi dati che immagino ci sono nel breve periodo.
Ma ovvio quando sarà il mio turno andrò di corsa ma c'e' chi e' tranquillo sempre chi invece vorrebbe esserlo basandosi sulla percezione. Sebbene i limiti logistici di questa storia siano ovvi e condivisi con tutti gli altri paesi del mondo, avrebbe avuto piu' efficacia mediatica/percettiva la scelta ipotetica di una sola soluzione con le stesse medesime percentuali, controindicazioni, statistiche etc..
Non perche' una soluzione debba esser o meno meglio o peggio dell'altra, e' piu' che altro per far sentire tutti "uniti" in una stessa logica di percezione.

Quello che invece ultimamente mi faceva piu' riflettere erano le voci che talvolta si sentono di alcune persone nell' etere tv, ove qualcuno/a parlava di "epoca delle pandemie" e cose di questo tipo. Mi chiedo quanto probabile sia se fossimo entrati in decadi di questo tipo in cui anno dopo anno ci potesse essere ipoteticamente un riavvolgere del nastro da capo, con storie cicliche simili, quanto sarebbe inquietante.

tallines
19-03-2021, 17:50
Mentre Astrazeneca è stato Riabilitato

i Decessi oggi sono 386

per un Totale di 104.241

Il resto dei Dati, Is Not Good..........:doh: :doh:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I Dati Regione per Regione

Il bollettino del 19 marzo sul Covid in Italia: la tabella con contagi, ricoveri e morti da ogni regione.

Dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia, dall'Abruzzo alla Puglia, dal Veneto alla Calabria, i dati regione per regione. (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-contagi-regione-per-regione-19-marzo_1pavep8VGu4hFS9k8FTC9d)

Saturn
19-03-2021, 18:18
Umbria e dintorni. Scambio Geforce RTX 3090 con somministrazione vaccino anticovid19, non importa di quale tipo...no perditempo. coda max 24h. :D

canislupus
19-03-2021, 18:42
Umbria e dintorni. Scambio Geforce RTX 3090 con somministrazione vaccino anticovid19, non importa di quale tipo...no perditempo. coda max 24h. :D

Ok... ci sto... ora bisogna capire come fare ad incontrarci... io direi in Sardegna... che sta a metà Italia... :p :p :p :p

canislupus
19-03-2021, 18:43
Mentre Astrazeneca è stato Riabilitato

....
[/URL]

Non ci sono MAI stati dubbi...
Prima della sentenza ufficiale, già tanti governanti avevano detto che non c'erano problemi... o avevano la sfera di cristallo... oppure sono tollerabili pochi morti a fronte di una vaccinazione di massa... anche se i familiari di quelle persone probabilmente saranno di un altro avviso... ma sappiamo che i decessi non sono tutti uguali...

ryan78
19-03-2021, 18:51
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/coronavirus-AstraZeneca-Francia-solo-per-over-55-674bf71d-18b2-4e96-8e51-59068855deb1.html

In Francia vaccino Astragenetica a chi ha più di 55 anni e Pfyzer a quelli sotto i 55 anni.

PRATICAMENTE L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE AVEVANO DETTO E FATTO FINO ALL' ALTRO GIORNO ( almeno in italia ) !!!




C,lmslkmsknslmsmklss

Imho come gia' riflettevo, il punto non e' tanto l'ovvia necessità di immunizzarsi, ma la questione che ci siano varie soluzioni per varie categorie che apre una miriade di domande lecite o meno, realistiche o fantasiose sul fatto che qualcuno possa essere (come accade per una medicina qualsiasi ovviamente) piu' sfortunato di altri che magari a fronte di un'altra soluzione optata qualcuno potrebbe chiedersi magari sbagliando se quella sfortuna sarebbe stata inferiore (?) forse statisticamente o con i pochi dati che immagino ci sono nel breve periodo.
Sebbene i limiti logistici di questa storia siano ovvi e condivisi con tutti gli altri paesi del mondo, avrebbe avuto piu' efficacia mediatica la scelta di una sola soluzione con le stesse medesime percentuali, controindicazioni, statistiche etc..
Non perche' una soluzione debba esser o meno meglio o peggio dell'altra, e' piu' che altro per far sentire tutti "uniti" in una stessa logica di percezione.

Quello che invece ultimamente mi faceva piu' riflettere erano le voci che talvolta si sentono di alcune persone nell' etere tv, ove qualcuno/a parlava di "epoca delle pandemie" e cose di questo tipo. Mi chiedo se davvero fossimo entrati in decadi di questo tipo in cui anno dopo anno ci potesse essere ipoteticamente ogni anno nuove paure e riavvolgere il nastro da capo con lo stesso ciclo di vita. Che sarebbe davvero inquietante.

Non ci sono MAI stati dubbi...
Prima della sentenza ufficiale, già tanti governanti avevano detto che non c'erano problemi... o avevano la sfera di cristallo... oppure sono tollerabili pochi morti a fronte di una vaccinazione di massa... anche se i familiari di quelle persone probabilmente saranno di un altro avviso... ma sappiamo che i decessi non sono tutti uguali...

Non dovete credere a quello che dico io, ma a quello che dicono quelli che fanno parte dell'ingranaggio. Mi piacerebbe che frequentassero il forum :D

Interessante -dal link di cyrano- la frase di questa "signora *"...

"C'è il sospetto di un rischio maggiore di malattia grave" negli under 55, ha affermato la professoressa Dominique Le Guludec, *presidente dell'Alta Autorità Sanitaria francese. "La maggior parte dei giovani non rischia di avere una forma grave del Covid e, quindi, anche se il rischio di una malattia grave o addirittura mortale (causata dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca, ndr) è molto basso, riteniamo che sia meglio non raccomandare questo siero ai giovani", ha poi spiegato la professoressa Elisabeth Bouvet, presidente della Commissione tecnica dei vaccini francese. La decisione della Francia di somministrare il siero AstraZeneca ai soli over 55 si basa anche sul parere dell'Ema, reso noto ieri, nel quale si legge che "il vaccino AstraZeneca non è associato a un aumento del rischio complessivo di disturbi della coagulazione del sangue"; tuttavia, precisa l'Ema, "si sono verificati casi molto rari di disordini inusuali della coagulazione del sangue, accompagnati da bassi livelli di piastrine, dopo la vaccinazione. Questi casi segnalati sono avvenuti quasi tutti in donne di età inferiore ai 55 anni".

- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/coronavirus-AstraZeneca-Francia-solo-per-over-55-674bf71d-18b2-4e96-8e51-59068855deb1.html

Umbria e dintorni. Scambio Geforce RTX 3090 con somministrazione vaccino anticovid19, non importa di quale tipo...no perditempo. coda max 24h. :D

coda con spedizione a -70°C

CYRANO
19-03-2021, 18:52
Non ci sono MAI stati dubbi...
Prima della sentenza ufficiale, già tanti governanti avevano detto che non c'erano problemi... o avevano la sfera di cristallo... oppure sono tollerabili pochi morti a fronte di una vaccinazione di massa... anche se i familiari di quelle persone probabilmente saranno di un altro avviso... ma sappiamo che i decessi non sono tutti uguali...

Lo hanno ripetuto varie volte oggi in radio, i benefici superano i danni.
Quindi poche decine di morti sono tollerabili a fronte di milioni di vaccinati.
Però, come dici, se fra quella decina di morti ci sta un tuo caro, mica è tanto tollerabile...


Cò,sò.ò,s.àòàs

386DX40
19-03-2021, 19:21
Ma infatti io non ragionerei tanto a livello di quale marca, quale modello, etc.. ragionavo puramente su una logica per cui "n medicine diverse" con funzionamenti e ragionamenti e categorie diverse era prevedibile sarebbe stata difficile da spiegare e forse risolvibile optando ipoteticamente per una sola soluzione per quanto impossibile, che immagino qualsiasi essa sia come ogni medicina avra' comunque entrambi i piatti della bilancia come le altre soluzioni.
Ma ripeto quando sarà il mio turno andrò come tutti con fiducia e ottimismo, con tutte le medicine che ho preso in vita non e' tanto che mi pongo riflessioni sul nulla, ma e' un po' prevedibile quel che succede con la logica eufemisticamente della "troppa offerta" e il "consumatore finale" che potrebbe non avere le competenze per capire.

canislupus
19-03-2021, 19:33
Lo hanno ripetuto varie volte oggi in radio, i benefici superano i danni.
Quindi poche decine di morti sono tollerabili a fronte di milioni di vaccinati.
Però, come dici, se fra quella decina di morti ci sta un tuo caro, mica è tanto tollerabile...


Cò,sò.ò,s.àòàs

Ancor meno tollerabile se muore una persona di 43 anni che probabilmente statisticamente aveva pochissime possibilità di decorso grave della malattia.
Ripeto quello che ho chiesto più e più volte...
QUANTE PERSONE sotto i 55 anni vengono ricoverate o muoiono di Covid19???
Dati, non congetture.

Saturn
19-03-2021, 20:18
Ok... ci sto... ora bisogna capire come fare ad incontrarci... io direi in Sardegna... che sta a metà Italia... :p :p :p :p

Vengo su io....abbiamo clienti un po' in ogni regione e il sistema lo troviamo per compilare l'autocertificazione...anzi...vengo con il commerciale a proporvi la nostra suite di software ! Però che mi dai...? Astrazenca o Pfizer...? Giusto per sapere...va bene anche lo Sputnik V ! Son di bocca buona ! :D

coda con spedizione a -70°C

Ok, sei con canislupus non va in porto, tocca a te ! :sofico:

p.s. grazie che mi assecondate...mi fate far due risate ed è molto in questo periodo ! :)

canislupus
19-03-2021, 20:33
Vengo su io....abbiamo clienti un po' in ogni regione e il sistema lo troviamo per compilare l'autocertificazione...anzi...vengo con il commerciale a proporvi la nostra suite di software ! Però che mi dai...? Astrazenca o Pfizer...? Giusto per sapere...va bene anche lo Sputnik V ! Son di bocca buona ! :D



Da noi solo ROBBBBBBA BUONA... :D :D :D
Curevac con uno spruzzo di Moderna... agitato in un flaconcino Pfizer... ma non troppo... shakerato con AstraZeneca... mentre guardi un flacone di Johnson & Johnson che è vicino a Sputnik V... il tutto a temperatura ambiente... per l'uomo che non ha paura... :p :p :p

Mory
19-03-2021, 20:40
Lo hanno ripetuto varie volte oggi in radio, i benefici superano i danni.
Quindi poche decine di morti sono tollerabili a fronte di milioni di vaccinati.
Però, come dici, se fra quella decina di morti ci sta un tuo caro, mica è tanto tollerabile...


Cò,sò.ò,s.àòàs

L'ho già scritto pagine fa, secondo me tollerare qualche morto per il bene di tutti è comunque un omicidio.
Cavolo, se andando per strada in auto a velocità codice, mi salta fuori un 30enne in bicicletta all'improvviso da una via laterale e lo investo vado nelle grane a vita per omicidio. Con il vaccino invece è permesso perchè c'è un emergenza e quindi se il suddetto 30enne muore dopo essere stato vaccinato, no problem...sfigato lui! :doh:

ryan78
19-03-2021, 22:06
Ok, sei con canislupus non va in porto, tocca a te ! :sofico:



ok attendo il mio turno.
Comunque io posso fartelo consegnare con un trasporto sicuro da personale molto qualificato

https://i.pinimg.com/originals/d2/c0/09/d2c009d4ed25550cfd9854b45062a203.jpg

Saturn
19-03-2021, 22:54
Finito il Covid si impone grigliata o cena, in un weekend non stop con chiunque si voglia unire - in località da definire - con i più affiatati di questa discussione.

Gradite sostanze per potenziare/alterare la percezione della realtà e modulare lo scorrere del tempo !

Nessuna limitazione, portiamo tutti, cani, gatti, nonni, bambini, amanti e perfetti sconosciuti che fanno l'autospot. "Woodstock 2 - L'uscita dalla pandemia"

Porca miseria bisogna metterla su questo evento. Con tanto di streaming sulla pagina principale del sito. Ce lo meritiamo ! :D

canislupus
19-03-2021, 23:01
ok attendo il mio turno.
Comunque io posso fartelo consegnare con un trasporto sicuro da personale molto qualificato

https://i.pinimg.com/originals/d2/c0/09/d2c009d4ed25550cfd9854b45062a203.jpg

E' il nuovo vaccinatore di Figliuolo? :D :D :D
Mi sa che chiunque passi, accetterà pure lo Sputnik... :p :p :p