PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

maxsy
11-04-2020, 17:57
Non avremo mai una controprova quindi è un dibattito che lascia il tempo che trova e sinceramente io sono il primo a non giudicare Conte ed il governo per quanto concerne l'aspetto strettamente sanitario, anche perché questo aspetto è guidato prettamente da tecnici.

Su una cosa hai ragione: Conte e Zingaretti devono ringraziare il cielo che è arrivato il virus a eclissargli il dibattito politico (già mediocre di suo), così da leader mediocri adesso potranno apparire salvatori della patria (soprattutto il primo).

Sull'aspetto economico chi vivrà, vedrà, ma le premesse all'italiana maniera sono abbastanza inquietanti.

ti rendi conto di quanto sei imbarazzante?

Fatal Frame
11-04-2020, 18:00
Non ho fatto nessun ragionamento.

ripeto la domanda. se un mese ritarda lo stipendio tu muori di fame? hai ZERO risparmio? se si, evidentemente spendi troppo. Non c'è nessuna polemica, solo un dato di fatto.E se ritarda per più di un mese e per più mesi perché fanno come gli pare ?!

batou83
11-04-2020, 18:02
La Germania sogna da tempo di mettere le mani sui nostri risparmi, per questo cercano di spingere i governi Italiani a fare le patrimoniali, e ovviamente chi è che le ha proposte proprio in queste ore? :rolleyes:

Il partito leccocratico zerbino dell' Europa, chi altri? La cosa surreale è che riescono a stare sempre al governo senza essere eletti :muro:

zappy
11-04-2020, 18:06
Purtroppo i miei cronometri parlano chiaro, prima ci mettevo una mezz'oretta se mi andava male, ora ci metto due ore se mi va bene...
beh, in questi giorni di sicuro... ma forse sarebbe lostesso come in ogni periodo prpasquale, prenatalizio ecc...
per me in realtà, mediamente cambia poco, e la coda la fai fuori anzichè dentro. :)

in ITALIA io chiedo...io fossi al governo...perchè molti me lo chiedono, Matteo se tu fossi al governo cosa faresti, Io chiederei agli italiani i soldi per far ripartire il Paese''
parole testuali di ieri del senatore Salvini....

non so chi ma qualche divinità ancestrale ha voluto che non ci fosse lui al governo durante una devastante emergernza sanitaria mai affrontata in questo paese.
ci è andata bene, stavolta
LOL vero... :D
che poi cosa vorrà dire "chiederei agli italiani i soldi"... della serie patrimoniale "spintanea"... :doh: :sofico:

In Germania dove non ci sono lockdown e misure anti "contagio" neanche lontanamente paragonabili al coprifuoco italiota, già da marzo hanno versato migliaia di euri da 5000 a più di 20000 per famiglia. Quindi pochissimi giorni per fare tutto. ...
si, certo... fonte? o sono le tue fantasie? si presenta chiunque e gli danno 5000€ così.... perchè non vai in germania a fare la fila? :rolleyes:

WarDuck
11-04-2020, 18:07
era una diretta facebook. informati ignorante!
e non era nemmeno un messaggio alla nazione, ma una conferenza stampa.


Cosa che ho scritto chiaramente se avessi letto attentamente il mio post :rolleyes:

Che fosse una diretta Facebook poi è assolutamente irrilevante, anzi è solo un tecnicismo, cose che tipicamente usa chi è a corto di argomenti.

Tutte le TV nazionali l'hanno trasmesso, tanto che Mentana ha pure dichiarato che se avesse saputo dell'attacco all'opposizione non avrebbe trasmesso quel pezzo.


e comunque ha fatto benissimo...io li avrei presi a calci in culo quei due sciacalli da strapazzo.

un attentato alla stabilità di un popolo in un momento difficilissimo.
pazzesco

L'attentato alla stabilità proviene dal COVID-19, dal susseguente lockdown e dalle misure economiche che prende (o meno) il governo.

Tant'è che in queste ore gira una circolare del Ministero dell'Interno destinata ai prefetti proprio in tal senso.

Conte ha buttato in caciara una conferenza stampa e ha sbagliato, perché di certo la tanta ricercata stablità non la ottieni alimentando le polemiche e facendo il gioco dell'avversario, ma smorzandole sul nascere.

Siamo un popolo che vota e ragiona come se fosse sempre allo stadio.

zappy
11-04-2020, 18:07
Cerchiamo di essere onesti intellettualmente.
Ratificare una cosa ha lo stesso peso, ...
ma hai LETTO? il governo ha proposto un disegno di legge, e il parlamento l'ha votato... :read: La legge l'ha fatta il governo nel 2011. :read: :rolleyes:

zappy
11-04-2020, 18:10
...La Germania sogna da tempo di mettere le mani sui nostri risparmi, per questo cercano di spingere i governi Italiani a fare le patrimoniali, e ovviamente chi è che le ha proposte proprio in queste ore? :rolleyes:
veramente NESSUNO. è stata proposta una tassazione dei redditi. ma forse hai letto male... :read: :rolleyes:
e cmq una patrimoniale sui grandi patrimoni è sacrosanta, perchè l'alternativa è tassare i soliti poveracci a 1000-1500€ al mese o meno.

zappy
11-04-2020, 18:12
E niente... i contagi crescono e i morti anche...
Guardando con spirito critico i numeri, c'è una evidenza molto chiara.
619 morti di cui l'80% in 4 regioni.
Adesso mi pongo una domanda (e sì tacciatemi anche di egoista).
Ma se in tutto il resto d'Italia arrivassimo a zero contagi e morti, dovremmo continuare ugualmente le restrizioni attuali?...
perchè egoista? mi sembrerebbe solo logico e intelligenze sbloccare le regioni (o province) che non hanno contagi.
sempre che non debbano avere rapporti con le zone in blocco, ovviamente.

Takuya
11-04-2020, 18:14
Io mi chiedo che stia succedendo, in Cina dopo un mese di lockdown erano nella parte discendente della curva dei casi attivi, qui non solo non è ancora stato raggiunto il picco ma i contagi giornalieri tornano ad aumentare :mbe: :cry:

China - Worldometer (https://www.worldometers.info/coronavirus/country/china/)
Italy - Worldometer (https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/)

zappy
11-04-2020, 18:16
E se ritarda per più di un mese e per più mesi perché fanno come gli pare ?!
nessuno "fa come gli pare".
semplicemente mettere in cassa integrazione da un giorno all'altro tutta l'italia non è che si fa schioccando le dita.
per curiosità, che lavoro fai? perchè se sei così bravo a risolvere una pandemia da un giorno all'altro, magari dovresti lavorare altrove...

canislupus
11-04-2020, 18:19
Scusami ho un dejavu, non l’avevi chiesto anche ieri? Perdonami :fagiano:
Comunque no, ti dico, secondo me il sud non si può accollare il rischio di riaprire prima che il virus abbia per davvero una frenata importante. Qui non si è avuto un tracollo solo perché il numero di contagiati è rimasto contenuto, ma non è il caso di giocare con il fuoco, almeno a mio avviso, la situazione è molto grave, si muore troppo, si saturano gli ospedali e se si dovesse riaprire anche solo in zone non “rosse” sono sicuro che avremmo un boom di contagi, visto che la gente non è in grado di sapersi gestire ed evitare di contagiarsi con questa roba.

Non hai un dejavu... ma ieri non ci erano state molte risposte e quindi riproponevo il messaggio (i politici lo fanno di continuo... almeno io sono coerente... ecco perchè non ho una poltrona... :D :D :D ).
Stavo guardando i dati di ogni singola regione e ce ne sono alcune nel centro e sud che sono quasi a zero... e non è una semplice tendenza (se non si infettano è perchè forse non lo sono... anche perchè parliamo di un mese di blocco, non qualche giorno).
Il tuo ragionamento non è assolutamente sbagliato in linea di principio, ma prendiamo ad esempio la Cina dove appunto hanno TOTALMENTE isolato una regione (Hubei) e attuato misure restrittive nel resto del paese.
Ora se guardiamo i grafici di alcune regioni come la Lombardia e un altro paio del centro/sud (direi Lazio e Campania per ragioni anche di estensione e popolazione... fare il paragone con Molise e Basilicata sarebbe un po' riduttivo... :D ).

Lombardia: 273 morti - 57.592 contagiati
Lazio: 10 morti - 4723 contagiati
Campania: 7 morti - 3517 contagiati

Ribadisco che NON VOGLIO fare una guerra tra Nord e Sud e ANZI rivendico il fatto che sarebbe una cosa buona pensare che una parte della popolazione aiuti quella più in difficoltà, anche economicamente.
L'alternativa è quella di rimanere tutti bloccati per altri mesi (perchè guardando i numeri, salvo miracoli ci facciamo anche tutta l'estate) con il rischio di non riuscire a tenere calme le persone che in altre aree della nazione iniziano a dubitare delle ragioni logiche di un simile lockdown.

P.S. Non me ne vogliano i molisani e i lucani... il raffronto è fatto per ragioni di estensione...

Mparlav
11-04-2020, 18:21
Cerchiamo di essere onesti intellettualmente.

Ratificare una cosa ha lo stesso peso, se non maggiore probabilmente, che "proporla", ovvero immagino che la votazione precedente del 2011 abbia solo "abilitato" la discussione/votazione in aula, altrimenti non si spiegherebbe la votazione del 2012:

http://temi.repubblica.it/espresso-open-politix/2012/07/25/litalia-ratifica-i-trattati-sul-fiscal-compact-e-mes-i-dettagli-delle-votazioni/?fbclid=IwAR2zBBbT0mh9FYOi9LLy0M7-Fv1pytCMkdf2vJXc2SjlAtWePIu5d9EbG3o

Come si può leggere dall'articolo (dell'Espresso, non un pericoloso quotidiano fascista), Lega votò contro. Il PdL 83 su 209. Molti altri si sono astenuti. Meloni non era presente per protesta. Eppure hanno votato sì 325. Chi ha votato? :rolleyes:

In ogni caso il Consiglio dei Ministri del 2011 che ha proposto la ratifica del MES è stato nell'Agosto 2011, quando già subivamo notevoli pressioni dall'UE per la crisi del debito (ci sono evidenze che Napolitano già da Giugno stesse valutando Monti per sostituire Berlusconi).

Crisi che in qualche modo è stata anche accelerata dalla Germania stessa che consigliò alle banche di vendere allo scoperto 7 miliardi di titoli Italiani:

https://it.insideover.com/politica/sarkozy-berlusconi-spread.html

Pressioni in generale sull'Italia poi confermate anche da illustri personaggi:
https://www.corriere.it/economia/14_maggio_13/geithner-nel-2011-trama-europea-far-cadere-berlusconi-9fae6c54-da81-11e3-87dc-12e8f7025c68.shtml?refresh_ce-cp

https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE9AO01D20131125

La Germania sogna da tempo di mettere le mani sui nostri risparmi, per questo cercano di spingere i governi Italiani a fare le patrimoniali, e ovviamente chi è che le ha proposte proprio in queste ore? :rolleyes:

Eccoti l'onestà intellettuale.

https://www.nextquotidiano.it/chi-ha-firmato-il-mes-la-verita-salvini-non-riesce-a-dire/

la coerenza delle votazioni della Lega :read:

WarDuck
11-04-2020, 18:22
ma hai LETTO? il governo ha proposto un disegno di legge, e il parlamento l'ha votato... :read: La legge l'ha fatta il governo nel 2011. :read: :rolleyes:

Si, ma da quello che capisco per entrare a tutti gli effetti in vigore è necessaria la ratifica.

La ratifica del MES è stata fatta (ultimata, usa la parola che più preferisci) nel 2012, e nel 2012 le votazioni sono state queste:

http://temi.repubblica.it/espresso-open-politix/2012/07/25/litalia-ratifica-i-trattati-sul-fiscal-compact-e-mes-i-dettagli-delle-votazioni/?fbclid=IwAR2zBBbT0mh9FYOi9LLy0M7-Fv1pytCMkdf2vJXc2SjlAtWePIu5d9EbG3o

Se avessero votato tutti no, banalmente, non sarebbe passato.

azi_muth
11-04-2020, 18:24
La Germania sogna da tempo di mettere le mani sui nostri risparmi, per questo cercano di spingere i governi Italiani a fare le patrimoniali, e ovviamente chi è che le ha proposte proprio in queste ore? :rolleyes:

Mi sfugge qualcosa....alla Germania piace molto l'idea del consolidamento fiscale e dell'austerity ma perchè il problema resta uno loro non vogliono prestare garanzie o fare trasferimento di fondi in maniera diretta o indiretta ad altri stati dell'unione. Se qualcuno ha problemi fiscali si deve arraggiare da solo.

Quindi se avete risparmi e avete problemi fiscali arrangiatevi da soli senza chiedere garanzie o prestiti alla Germania.
La patrimoniale sarebbe una misura che va nelle casse dello Stato Italiano non della Germania per ridurre il debito.

canislupus
11-04-2020, 18:25
Io mi chiedo che stia succedendo, in Cina dopo un mese di lockdown erano nella parte discendente della curva dei casi attivi, qui non solo non è ancora stato raggiunto il picco ma i contagi giornalieri tornano ad aumentare :mbe: :cry:

China - Worldometer (https://www.worldometers.info/coronavirus/country/china/)
Italy - Worldometer (https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/)

Vabbè la Cina sta volutamente nascondendo i dati...
Altrimenti è ridicolo pensare che una nazione come il BELGIO abbia superato tutta l'intera Cina come numeri dei morti con 1/3 dei contagiati...
Io farei il paragone con altre nazioni europee dove in effetti sembrerebbe che stia iniziando un calo dei contagi (poi bisognerebbe capire se sia perchè non fanno proprio tamponi... vedi Spagna).

canislupus
11-04-2020, 18:27
Si, ma da quello che capisco per entrare a tutti gli effetti in vigore è necessaria la ratifica.

La ratifica del MES è stata fatta (ultimata, usa la parola che più preferisci) nel 2012, e nel 2012 le votazioni sono state queste:

http://temi.repubblica.it/espresso-open-politix/2012/07/25/litalia-ratifica-i-trattati-sul-fiscal-compact-e-mes-i-dettagli-delle-votazioni/?fbclid=IwAR2zBBbT0mh9FYOi9LLy0M7-Fv1pytCMkdf2vJXc2SjlAtWePIu5d9EbG3o

Se avessero votato tutti no, banalmente, non sarebbe passato.

Senza ratifica non ha forza di legge (non so come spiegarlo meglio).
Quindi il governo del 2012 ha di fatto dato validità al MES (e non sono leghista... però mi piace dire le cose come stanno).

Rigetto
11-04-2020, 18:32
https://www.nationalreview.com/2020/04/coronavirus-response-sweden-avoids-isolation-economic-ruin/amp/

E se alla fine avessero ragione gli svedesi? Che si fa? Continuiamo a fare le bimbe di conte?

canislupus
11-04-2020, 18:39
Mi sfugge qualcosa....alla Germania piace molto l'idea del consolidamento fiscale e dell'austerity ma perchè il problema resta uno loro non vogliono prestare garanzie o fare trasferimento di fondi in maniera diretta o indiretta ad altri stati dell'unione. Se qualcuno ha problemi fiscali si deve arraggiare da solo.

Quindi se avete risparmi e avete problemi fiscali arrangiatevi da soli senza chiedere garanzie o prestiti alla Germania.
La patrimoniale sarebbe una misura che va nelle casse dello Stato Italiano non della Germania per ridurre il debito.

Il ragionamento della Germania sarebbe corretto SE fossimo in una situazione di normalità.
MA siamo in un periodo che rappresenta una Emergenza per TUTTO IL MONDO.
E' un po' egoistico pretendere i vantaggi dell'Europa (moneta unica) e al contempo fingere di non vedere le difficoltà di quei paesi che contribuiscono a far proseguire questo progetto mal realizzato.
Se inizi a togliere il cemento dalle fondamenta... prima o poi il palazzo crolla... :D :D :D

NeverKnowsBest
11-04-2020, 18:44
Non hai un dejavu... ma ieri non ci erano state molte risposte e quindi riproponevo il messaggio (i politici lo fanno di continuo... almeno io sono coerente... ecco perchè non ho una poltrona... :D :D :D ).
Stavo guardando i dati di ogni singola regione e ce ne sono alcune nel centro e sud che sono quasi a zero... e non è una semplice tendenza (se non si infettano è perchè forse non lo sono... anche perchè parliamo di un mese di blocco, non qualche giorno).
Il tuo ragionamento non è assolutamente sbagliato in linea di principio, ma prendiamo ad esempio la Cina dove appunto hanno TOTALMENTE isolato una regione (Hubei) e attuato misure restrittive nel resto del paese.
Ora se guardiamo i grafici di alcune regioni come la Lombardia e un altro paio del centro/sud (direi Lazio e Campania per ragioni anche di estensione e popolazione... fare il paragone con Molise e Basilicata sarebbe un po' riduttivo... :D ).

Lombardia: 273 morti - 57.592 contagiati
Lazio: 10 morti - 4723 contagiati
Campania: 7 morti - 3517 contagiati

Ribadisco che NON VOGLIO fare una guerra tra Nord e Sud e ANZI rivendico il fatto che sarebbe una cosa buona pensare che una parte della popolazione aiuti quella più in difficoltà, anche economicamente.
L'alternativa è quella di rimanere tutti bloccati per altri mesi (perchè guardando i numeri, salvo miracoli ci facciamo anche tutta l'estate) con il rischio di non riuscire a tenere calme le persone che in altre aree della nazione iniziano a dubitare delle ragioni logiche di un simile lockdown.

P.S. Non me ne vogliano i molisani e i lucani... il raffronto è fatto per ragioni di estensione...
Di base condivido il tuo ragionamento perché non fa una piega e per logica e razionalità sarebbe dovuta andare così. Il problema è che è tardi a mio modo di vedere, e i contagi ormai non sono più “importati” ma autoctoni, ed è questa la mia paura. Togliendo le briglie, riuscirebbero queste regioni a tenere i contagi stabili fino a farli scomparire, senza caricare eccessivamente i loro ospedali? Vivendo in Campania posso dirti che è una regione di natura “anarchica”, quindi non ci crederei troppo, anche perché nonostante il lockdown ancora in vigore mi rendo conto che il movimento di persone è minimo raddoppiato, ed oggi che sono sceso per gettare l’immondizia ho visto solo persone sprovviste di mascherine e guanti, quando l’ultima volta (credo 3-4 giorni fa) ne erano tutti provvisti.

canislupus
11-04-2020, 18:45
https://www.nationalreview.com/2020/04/coronavirus-response-sweden-avoids-isolation-economic-ruin/amp/

E se alla fine avessero ragione gli svedesi? Che si fa? Continuiamo a fare le bimbe di conte?

Andrebbe bene anche una via di mezzo... tra fallire e fingere nulla... si potrà anche ipotizzare che alcune attività in certe aree del paese vengano riaperte con alcune precauzioni?

azi_muth
11-04-2020, 18:46
Il ragionamento della Germania sarebbe corretto SE fossimo in una situazione di normalità.
MA siamo in un periodo che rappresenta una Emergenza per TUTTO IL MONDO.
E' un po' egoistico pretendere i vantaggi dell'Europa (moneta unica) e al contempo fingere di non vedere le difficoltà di quei paesi che contribuiscono a far proseguire questo progetto mal realizzato.
Se inizi a togliere il cemento dalle fondamenta... prima o poi il palazzo crolla... :D :D :D

Ma vedi questo è un po' il problema di noi europei del sud.
Noi pensiamo che l'Europa sia ancora fondata sulla solidarietà tra paesi ( che in realtà nasce in ottica socialista da Spinelli a Ventotene...)
Per il Nord Europa ormai neoliberista questa è un'ottica inesistente...perchè esistono stati indipendenti uniti dai vantaggi economici della valuta e del mercato comune.

canislupus
11-04-2020, 18:53
Di base condivido il tuo ragionamento perché non fa una piega e per logica e razionalità sarebbe dovuta andare così. Il problema è che è tardi a mio modo di vedere, e i contagi ormai non sono più “importati” ma autoctoni, ed è questa la mia paura. Togliendo le briglie, riuscirebbero queste regioni a tenere i contagi stabili fino a farli scomparire, senza caricare eccessivamente i loro ospedali? Vivendo in Campania posso dirti che è una regione di natura “anarchica”, quindi non ci crederei troppo, anche perché nonostante il lockdown ancora in vigore mi rendo conto che il movimento di persone è minimo raddoppiato, ed oggi che sono sceso per gettare l’immondizia ho visto solo persone sprovviste di mascherine e guanti, quando l’ultima volta (credo 3-4 giorni fa) ne erano tutti provvisti.

Conoscendo i tuoi corregionali (non è una parolaccia... credo... :D ), se decidessero di protrarre il lockdown per altri due mesi... sarebbero ancora tanto coerenti e rispettosi?
E' una semplice domanda... nessuna provocazione... ;)

canislupus
11-04-2020, 18:58
Ma vedi questo è un po' il problema di noi europei del sud.
Noi pensiamo che l'Europa sia ancora fondata sulla solidarietà tra paesi ( che in realtà nasce in ottica socialista da Spinelli a Ventotene...)
Per il Nord Europa ormai neoliberista questa è un'ottica inesistente...perchè esistono stati indipendenti uniti dai vantaggi economici della valuta e del mercato comune.

Allora hanno sbagliato a chiamarla Unione Europea. Dovevano chiamarla Confederazione degli Stati d'Europa.
Chi conosce un minimo gli USA, sa che tra i vari Stati non corre assolutamente buon sangue (si fanno la guerra un po' su tutto), ma quando hanno un problema comune allora si scoprono di nuovo una singola nazione.
Ora è vero che noi NON siamo una singola nazione, ma ogni tanto sarebbe carino pensare di andare un pochino oltre la sola logica bancaria, finanziaria ed economica.
Altrimenti dopo è difficile far capire a tutto il popolo di accettare di vivere nella povertà perchè così hanno deciso a qualche migliaio di km di distanza.

NeverKnowsBest
11-04-2020, 18:59
Conoscendo i tuoi corregionali (non è una parolaccia... credo... :D ), se decidessero di protrarre il lockdown per altri due mesi... sarebbero ancora tanto coerenti e rispettosi?
E' una semplice domanda... nessuna provocazione... ;)
Giusto anche qui, non se ne esce :doh:
A occhio, un buon 30-40% se ne fotterebbe e farebbe di testa sua, ma è una sensazione.

Gio22
11-04-2020, 19:00
Vabbè la Cina sta volutamente nascondendo i dati...

uhmm
veramente anche noi stiamo occultando i dati sui decessi, sindaco di bergamo e anagrafi docet.

canislupus
11-04-2020, 19:01
Giusto anche qui, non se ne esce :doh:
A occhio, un buon 30-40% se ne fotterebbe e farebbe di testa sua, ma è una sensazione.

Purtroppo lo sospettavo... anche perchè a me fa impressione vedere che nelle 5 regioni (una me l'ero persa) più contagiate, ci sono ancora tantissimi che appena possono cercano sistematicamente di farsi gli affari propri.
E che immagine viene data al resto del paese, se chi al momento ha IL MAGGIOR rischio di infettarsi, pensa solo a se stesso?

azi_muth
11-04-2020, 19:01
Allora hanno sbagliato a chiamarla Unione Europea. Dovevano chiamarla Confederazione degli Stati d'Europa.
Chi conosce un minimo gli USA, sa che tra i vari Stati non corre assolutamente buon sangue (si fanno la guerra un po' su tutto), ma quando hanno un problema comune allora si scoprono di nuovo una singola nazione.
Ora è vero che noi NON siamo una singola nazione, ma ogni tanto sarebbe carino pensare di andare un pochino oltre la sola logica bancaria, finanziaria ed economica.
Altrimenti dopo è difficile far capire a tutto il popolo di accettare di vivere nella povertà perchè così hanno deciso a qualche migliaio di km di distanza.

Se te la cavi con l'inglese qui c'è un bellissimo articolo (anche se non è semplicissimo) che spiega come il neoliberismo abbia cambiato la prospettiva europea
https://nplusonemag.com/online-only/online-only/the-origins-of-european-neoliberalism/

Fatal Frame
11-04-2020, 19:44
In Germania dove non ci sono lockdown e misure anti "contagio" neanche lontanamente paragonabili al coprifuoco italiota, già da marzo hanno versato migliaia di euri da 5000 a più di 20000 per famiglia. Quindi pochissimi giorni per fare tutto. Ma credo che sia così anche in altre nazioni evolute, qui siamo al quarto mondo ormai, non l'hai ancora capito?
Negli altri paesi sembra sempre che le cose serie le fanno subito, mentre qua si parla solo di cazz@te tipo fare le multe a 400 euro a botta, anche a gente in regola che porta a spasso il cane nei 200 mt dalla sua abitazione, e altre oscenità ...

La cosa seria che sarebbe quello di dare lo stipendio agli italiani ovviamente slitta a chissà quando, che poi cosa dovranno dare ?! Anche 800 euro che lo stato raccoglie subito con due multe da 400 euro ...

Adesso continuiamo a parlare di cazz@te tipo Salvini, la Meloni, Renzi ... Conte quello che ha detto, tanto la CIG chissene... però la Germania non se n'è freg@ta visto che quella era la cosa più importante per le persone obbligate a stare a casa in Cassa ... :doh: :mbe:

Fatal Frame
11-04-2020, 19:47
nessuno "fa come gli pare".
semplicemente mettere in cassa integrazione da un giorno all'altro tutta l'italia non è che si fa schioccando le dita.
per curiosità, che lavoro fai? perchè se sei così bravo a risolvere una pandemia da un giorno all'altro, magari dovresti lavorare altrove...
E' da un mese o più che si sa ... mica da ieri :doh:

Poi che risposte idiote che dai veramente, ma tu che lavoro fai ?! Meno male che non lavori altrove sennò vedrei la Cassa tra mesi con l'INPS ... :doh: :fagiano:

Secondo me hai tutto apposto con stipendio o Cassa anticipata dal datore di lavoro, e fai il galletto :asd:

Takuya
11-04-2020, 19:49
Vabbè la Cina sta volutamente nascondendo i dati...
Altrimenti è ridicolo pensare che una nazione come il BELGIO abbia superato tutta l'intera Cina come numeri dei morti con 1/3 dei contagiati...
Io farei il paragone con altre nazioni europee dove in effetti sembrerebbe che stia iniziando un calo dei contagi (poi bisognerebbe capire se sia perchè non fanno proprio tamponi... vedi Spagna).

Se mentono ora che hanno riaperto tutto dovrebbero avere un boom di contagiati e morti :confused:

Fatal Frame
11-04-2020, 20:12
Comunque

+1996 = 4694 - guariti - morti

canislupus
11-04-2020, 20:43
Se mentono ora che hanno riaperto tutto dovrebbero avere un boom di contagiati e morti :confused:

Quindi in tutto il MONDO hanno dei tassi di mortalità assurdi rispetti alla Cina... Vediamo qualche dato.

IT: 152.271 contagiati con 19.468 morti = 12,7% di letalità
UK: 78.991 contagiati con 9.875 morti = 12,5% di letalità
FR: 124.869 contagiati con 13.197 morti = 10,5% di letalità
ES: 162.852 contagiati con 16.353 morti = 10,1% di letalità
BE: 28.018 contagiati con 3.346 morti = 11,9% di letalità
NL: 24.413 contagiati con 2.643 morti = 10,8% di letalità
IRN: 70.029 contagiati con 4.357 morti = 6,2% di letalità
CHN: 81.953 contagiati con 3.339 morti = 4% di letalità

Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???
Poi sorge un altro dubbio...
Oggi hanno avuto 46 contagiati con 3 morti.
Che stranamente li porta ad avere uno 6,5% di letalità...
Cioè quando avevano tantissime persone infettate, non morivano quasi per niente.
Adesso ne hanno pochissime e muoiono molto di più? :mbe: :mbe: :mbe:

Doraneko
11-04-2020, 20:44
Se mentono ora che hanno riaperto tutto dovrebbero avere un boom di contagiati e morti :confused:

Se succedesse non lo verresti a sapere

NeverKnowsBest
11-04-2020, 20:47
Quindi in tutto il MONDO hanno dei tassi di mortalità assurdi rispetti alla Cina... Vediamo qualche dato.

IT: 152.271 contagiati con 19.468 morti = 12,7% di letalità
UK: 78.991 contagiati con 9.875 morti = 12,5% di letalità
FR: 124.869 contagiati con 13.197 morti = 10,5% di letalità
ES: 162.852 contagiati con 16.353 morti = 10,1% di letalità
BE: 28.018 contagiati con 3.346 morti = 11,9% di letalità
NL: 24.413 contagiati con 2.643 morti = 10,8% di letalità
IRN: 70.029 contagiati con 4.357 morti = 6,2% di letalità
CHN: 81.953 contagiati con 3.339 morti = 4% di letalità

Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???
Poi sorge un altro dubbio...
Oggi hanno avuto 46 contagiati con 3 morti.
Che stranamente li porta ad avere uno 6,5% di letalità...
Cioè quando avevano tantissime persone infettate, non morivano quasi per niente.
Adesso ne hanno pochissime e muoiono molto di più? :mbe: :mbe: :mbe:
Beh, volendo ragionare fidandoci dei cinesi si potrebbe valutare l’ipotesi che loro siano riusciti effettivamente a circoscrivere i malati e a non far esplodere i contagi, mentre nelle nazioni con questo tasso di letalità i contagi potrebbero essere almeno 10 volte superiori ai numeri ufficiali. In fin dei conti anche gli USA hanno un tasso di letalità minore rispetto alle nazioni europee, anche se non ai livelli della Cina. In ogni caso non voglio credere che sta roba arrivi davvero al 10% di letalità effettivo, sarebbe una tragedia.

canislupus
11-04-2020, 20:51
Comunque

+1996 = 4694 - guariti - morti

Diciamo che il conteggio dei nuovi positivi è onestamente sbagliato.
Mi spiego velocemente con i numeri che hai dato.

+1996 = 4694 nuovi infetti - 2079 guariti - 619 morti

Leggendo i dati possiamo comprendere che oggi abbiamo "solo" altri 1.996 nuovi contagi. C'è però da calcolare un piccolo particolare.
Se avessimo avuto:

0 = 4694 nuovi infetti - 4694 morti

Sarebbe stato un dato migliore?
Senza andare nel dettaglio, ma fermandosi solo a quel numerino, 0 è un risultato migliore di 1996.
Peccato che avresti avuto di fatto un'ecatombe e comunque nuove infezioni che se avessero seguito l'esempio (per fortuna assurdo) dato da me sopra, erano indice di una letalità folle.
Quindi dal mio PDV non dobbiamo tanto puntare ad azzerare soltanto quella differenza, ma avere sempre meno NUOVI infetti cercando ovviamente di far aumentare il numero dei guariti (so che sembra scontato... ma ti assicuro che anche leggendo news in altre lingue, non mi sembra così immediato).

Doraneko
11-04-2020, 20:52
Quindi in tutto il MONDO hanno dei tassi di mortalità assurdi rispetti alla Cina... Vediamo qualche dato.

IT: 152.271 contagiati con 19.468 morti = 12,7% di letalità
UK: 78.991 contagiati con 9.875 morti = 12,5% di letalità
FR: 124.869 contagiati con 13.197 morti = 10,5% di letalità
ES: 162.852 contagiati con 16.353 morti = 10,1% di letalità
BE: 28.018 contagiati con 3.346 morti = 11,9% di letalità
NL: 24.413 contagiati con 2.643 morti = 10,8% di letalità
IRN: 70.029 contagiati con 4.357 morti = 6,2% di letalità
CHN: 81.953 contagiati con 3.339 morti = 4% di letalità

Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???
Poi sorge un altro dubbio...
Oggi hanno avuto 46 contagiati con 3 morti.
Che stranamente li porta ad avere uno 6,5% di letalità...
Cioè quando avevano tantissime persone infettate, non morivano quasi per niente.
Adesso ne hanno pochissime e muoiono molto di più? :mbe: :mbe: :mbe:

La Cina ha mentito fin dall'inizio, non sorprende che qui qualcuno se n'è uscito con "E' un altro virus il nostro! E' mutato! E' più pericoloso!".
Hanno mentito non solo sui numeri, su proprio tutto.
Chi si ricorda di questo tweet (https://twitter.com/WHO/status/1217043229427761152) dell'OMS?

Fatal Frame
11-04-2020, 20:55
Diciamo che il conteggio dei nuovi positivi è onestamente sbagliato.
Mi spiego velocemente con i numeri che hai dato.

+1996 = 4694 nuovi infetti - 2079 guariti - 619 morti

Leggendo i dati possiamo comprendere che oggi abbiamo "solo" altri 1.996 nuovi contagi. C'è però da calcolare un piccolo particolare.
Se avessimo avuto:

0 = 4694 nuovi infetti - 4694 morti

Sarebbe stato un dato migliore?
Senza andare nel dettaglio, ma fermandosi solo a quel numerino, 0 è un risultato migliore di 1996.
Peccato che avresti avuto di fatto un'ecatombe e comunque nuove infezioni che se avessero seguito l'esempio (per fortuna assurdo) dato da me sopra, erano indice di una letalità folle.
Quindi dal mio PDV non dobbiamo tanto puntare ad azzerare soltanto quella differenza, ma avere sempre meno NUOVI infetti cercando ovviamente di far aumentare il numero dei guariti (so che sembra scontato... ma ti assicuro che anche leggendo news in altre lingue, non mi sembra così immediato).
Sì hai ragione ... bisognerebbe dare un occhio ai guariti e ai morti ... in modo tale che il picco diventi prossimo a

0 = 4694 nuovi infetti - 4694 guariti

Comunque continuo a dire che è un calcolo fuorviante

canislupus
11-04-2020, 20:58
Beh, volendo ragionare fidandoci dei cinesi si potrebbe valutare l’ipotesi che loro siano riusciti effettivamente a circoscrivere i malati e a non far esplodere i contagi, mentre nelle nazioni con questo tasso di letalità i contagi potrebbero essere almeno 10 volte superiori ai numeri ufficiali. In fin dei conti anche gli USA hanno un tasso di letalità minore rispetto alle nazioni europee, anche se non ai livelli della Cina. In ogni caso non voglio credere che sta roba arrivi davvero al 10% di letalità effettivo, sarebbe una tragedia.

Il dato europeo sicuramente è falsato da tutta quella pletora di asintomatici o lievi ai quali sicuramente non si fa alcun tampone (che se da una parte aumenterebbe il valore assoluto dei contagiati, abbasserebbe pesantemente la letalità).
In Cina ho fortissimi dubbi che siano riusciti a contenere la diffusione come ci hanno fatto credere.
Non dimenticarti che dentro il paese hanno scambi di persone molto importanti e prima che effettivamente si rendessero conto del problema, non è che tutti fossero fermi nelle loro case.
Poi la Cina non è una vera democrazia e il controllo dell'informazione in un paese tanto grande, è fondamentale.
Per quanto riguarda gli USA, sono solo all'inizio a mio avviso e comunque con una popolazione che è 1/4 (forse anche meno) di quella cinese, hanno oltre 6 volte la loro contagiosità?
Ci sono troppe nazioni che hanno indici profondamente diversi dalla Cina e a latitudini ben diverse e con popolazioni estremamente variegate.

NeverKnowsBest
11-04-2020, 21:02
Stavo facendo qualche ricerca sul numero di deceduti degli anni passati ed è spuntato fuori questo, l’inizio dell’articolo è moooolto attuale, sebbene si parli dell’influenza del 2017. Premetto che non è mio obiettivo sminuire la pandemia attuale.
https://www.repubblica.it/salute/2017/03/18/news/l_anno_nero_dell_influenza_morti_ventimila_anziani_in_piu_-160814115/

Doraneko
11-04-2020, 21:03
Beh, volendo ragionare fidandoci dei cinesi si potrebbe valutare l’ipotesi che loro siano riusciti effettivamente a circoscrivere i malati e a non far esplodere i contagi, mentre nelle nazioni con questo tasso di letalità i contagi potrebbero essere almeno 10 volte superiori ai numeri ufficiali. In fin dei conti anche gli USA hanno un tasso di letalità minore rispetto alle nazioni europee, anche se non ai livelli della Cina. In ogni caso non voglio credere che sta roba arrivi davvero al 10% di letalità effettivo, sarebbe una tragedia.

Non si può ragionare con i dati forniti dai cinesi, è impensabile che una nazione con 1,6 miliardi di persone, con città con milioni e milioni di abitanti e con standard igienici tali che si è dovuto dichiarare illegale l'uso alimentare del grasso pescato dalle fogne abbia numeri così bassi sia di contagi sia di morti, punto!

canislupus
11-04-2020, 21:04
Sì hai ragione ... bisognerebbe dare un occhio ai guariti e ai morti ... in modo tale che il picco diventi prossimo a

0 = 4694 nuovi infetti - 4694 guariti

Comunque continuo a dire che è un calcolo fuorviante

Le statistiche sono una scienza molto soggetta ad interpretazione (potrei usare un altro termine detto da un mio professore universitario... ma non sarebbe simpatico... :D :D :D )
Uno dei dati forse particolari della nostra situazione sono i guariti rispetto ai contagiati... noi andiamo mooooooooooooolto lenti sotto questo aspetto.
La Spagna ha 59.109 guariti, mentre noi ne abbiamo 32.534 e ci separano solo 9.000 contagiati... quindi qualcosa non torna... forse i metodi di definizione della guarigione??? :confused:

canislupus
11-04-2020, 21:10
Stavo facendo qualche ricerca sul numero di deceduti degli anni passati ed è spuntato fuori questo, l’inizio dell’articolo è moooolto attuale, sebbene si parli dell’influenza del 2017. Premetto che non è mio obiettivo sminuire la pandemia attuale.
https://www.repubblica.it/salute/2017/03/18/news/l_anno_nero_dell_influenza_morti_ventimila_anziani_in_piu_-160814115/

Attenzione... il problema di questo virus non è di per sè la sua letalità, quanto la sua virulenza.
Io non mi ricordo di influenze stagionali che hanno mandato quasi al collasso interi sistemi sanitari (e parliamo del nostro, quello spagnolo, quello francese, quello americano...).
Purtroppo questo si diffonde molto rapidamente, da spesso una sintomatologia importante (la polmonite interstiziale bilaterale non penso sia una passeggiata), un periodo di incubazione anche di due settimane e tempi di permanenza in terapia intensiva anche di oltre 3 settimane.

canislupus
11-04-2020, 21:11
Non si può ragionare con i dati forniti dai cinesi, è impensabile che una nazione con 1,6 miliardi di persone, con città con milioni e milioni di abitanti e con standard igienici tali che si è dovuto dichiarare illegale l'uso alimentare del grasso pescato dalle fogne abbia numeri così bassi sia di contagi sia di morti, punto!

Sei sicuro della parte in grassetto? :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Doraneko
11-04-2020, 21:13
Sei sicuro della parte in grassetto? :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Vuoi un link? :read:
Ecco (https://www.youtube.com/watch?v=zrv78nG9R04)

Doraneko
11-04-2020, 21:16
Le statistiche sono una scienza molto soggetta ad interpretazione (potrei usare un altro termine detto da un mio professore universitario... ma non sarebbe simpatico... :D :D :D )
Uno dei dati forse particolari della nostra situazione sono i guariti rispetto ai contagiati... noi andiamo mooooooooooooolto lenti sotto questo aspetto.
La Spagna ha 59.109 guariti, mentre noi ne abbiamo 32.534 e ci separano solo 9.000 contagiati... quindi qualcosa non torna... forse i metodi di definizione della guarigione??? :confused:

Qui (https://www.taiwannews.com.tw/en/news/3871594) ci sono altri elementi che fanno sospettare riguardo all'attendibilità dei dati cinesi, notare la data dell'articolo.
Spero non ci siano problemi con l'inglese.

Doraneko
11-04-2020, 21:17
Stai buono te che se adesso davvero dichiarano fuorilegge il consumo di carne di gatto e di cane poi possono dar lezioni anche ai Vicentini :stordita: :fagiano:

Sarebbe come prendere lezioni dagli indiani, che non mangiano le mucche ma hanno altre...cattive abitudini :fagiano:

Doraneko
11-04-2020, 21:40
Le statistiche sono una scienza molto soggetta ad interpretazione (potrei usare un altro termine detto da un mio professore universitario... ma non sarebbe simpatico... :D :D :D )
Uno dei dati forse particolari della nostra situazione sono i guariti rispetto ai contagiati... noi andiamo mooooooooooooolto lenti sotto questo aspetto.
La Spagna ha 59.109 guariti, mentre noi ne abbiamo 32.534 e ci separano solo 9.000 contagiati... quindi qualcosa non torna... forse i metodi di definizione della guarigione??? :confused:

Tra l'altro tieni presente che in Cina gli asintomatici (positivi senza sintomi) non rientrano nel conteggio dei contagiati!...e gli asintomatici sono una percentuale altissima, circa il 70-80%. Perciò, una volta che hai accertato che uno è positivo (magari usando questi test (https://www.washingtontimes.com/news/2020/mar/30/china-challenges-the-world-with-flawed-covid-19-te/)) e lo hai scartato perchè gli hai misurato la febbre (con questi termometri (https://www.youtube.com/watch?v=rt26Wn_XE2I)), cosa ti resta? Un numero molto esiguo di contagiati, che verrà ulteriormente ridotto prima di essere ufficializzato.

azi_muth
11-04-2020, 21:49
Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???


Quella è la letalità apparente.
La letalità plausibile è molto più bassa
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/coronavirus-la-letalita-italia-tra-apparenza-e-realta-25563

Balfour76
11-04-2020, 22:04
Tremonti oggi ha spiegato come il MES trattato da lui durante il governo Berlusconi prevedeva l'uso degli eurobond. Poi furono tolti durante il governo Monti e ratificato come lo conosciamo oggi.

https://twitter.com/Giulio_Tremonti/status/1248973901067177990

A parte questo, dato che:
- il m5s non vuole il MES (anzi nel suo programma elettorale del 2018 hanno la sua abolizione);
- il parlamento italiano nel 2019 ha dato 2 volte l'indirizzo politico di NON firmare il MES e di NON andare avanti nella sua riforma;

perchè Gualtieri non ha messo il veto nell'Eurogruppo al MES?

E sig. Conte ha fatto pace col cervello?
Coronavirus, Conte al Ft: "Attivare Mes contro shock globale senza precedenti" 20/03/2020
https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/03/20/coronavirus-conte-attivare-mes-contro-shock-globale-senza-precedenti_jEL5m3NI2jVucXl9yB0WTM.html

Conte: “No al Mes, si agli Eurobond. Sono la giusta soluzione” 06.04.2020
https://corrieredellumbria.corr.it/video/video-news-by-vista/1559459/conte-no-al-mes-si-agli-eurobond-sono-la-giusta-soluzione.html

La risposta è che essendo giurista, non abbia nessuna idea di cosa sia il MES e sia consigliato male sulle questioni economiche.
Ultimo appunto.
Gualtieri è stato relatore per il MES nel 2011.
https://www.secoloditalia.it/2020/04/gualtieri-dovrebbe-bloccarlo-ma-il-mes-porta-la-sua-firma-pensate-che-gli-italiani-siano-stupidi/

canislupus
11-04-2020, 22:13
Quella è la letalità apparente.
La letalità plausibile è molto più bassa
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/coronavirus-la-letalita-italia-tra-apparenza-e-realta-25563

Sul fatto della bassa letalità (rispetto ai positivi reali) non ho dubbi.
Il problema infatti è soprattutto la sua virulenza e il fatto che abbia una incubazione importante e spesso necessiti di terapie intesiva.
Non ci vogliono i migliori esperti mondiali per capire che se inserisci una statistica solo un campione di persone già gravi, è NORMALE avere una letalità altissima.
Se domani facessimo il tampone a 60 milioni di italiani, probabilmente avremo almeno 5 Milioni di persone che sono state già infettate (o lo sono) ed ecco che la letalità crollerebbe.
Dal punto di vista finemente statistico avrebbe un senso, ma onestamente si creerebbe la falsa idea che sia qualcosa di molto controllabile e sarebbe un grosso errore.
Le persone morte e soprattutto tutti in ricoverati in terapia intensiva e negli ospedali, non sono uno scherzo.
Non so di virus che nel nostro recente passato abbiamo portato quasi al collasso i vari sistemi sanitari (ed ecco che mi ripeto... di nuovo).

Balfour76
11-04-2020, 22:23
sono d'accordo. :mano:
quelli che dicono "basta stampare" sono dei pazzi con la laurea presa dal formaggiaio (con tutto il rispetto x il formaggiaio che almeno i conti li sa fare)...

Formaggiai alla Banca d'Inghilterra.

Bank of England to directly finance UK government’s extra spending
Move allows ministers to spend more in short term to combat coronavirus without tapping gilts market

The UK has become the first country to embrace the monetary financing of government to fund the immediate cost of fighting coronavirus, with the Bank of England agreeing to a Treasury demand to directly finance the state’s spending needs on a temporary basis.

https://www.ft.com/content/664c575b-0f54-44e5-ab78-2fd30ef213cb

ryan78
11-04-2020, 22:46
Ancora con questa storia della Cina.
Ricordatevi con chi avete a che fare

Modificazioni del clima (https://it.wikipedia.org/wiki/Modificazione_del_clima)
Per le Olimpiadi del 2008, la Cina aveva in piano di utilizzare 30 aeroplani, 4.000 lanciarazzi, e 7.000 cannoni antiaerei in un tentativo di fermare la pioggia. Ogni sistema avrebbe sparato vari prodotti chimici all'interno di ogni nuvola minacciosa nella speranza di ridurre la caduta della pioggia prima che questa raggiunga lo stadio.

Manipolazione climatica
(https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/i-cinesi-studiano-il-controllo-della-meteorologia)
Io mi ricordo una intervista di allora dove alla domanda:"E se pioverà?" la risposta: "Faremo uscire il sole"

Ora, volete ancora credere che questi dicano al mondo la verità? Per quale motivo? Chi nel mondo lo avrebbe fatto? Il problema della Covid-19 non è solo negli anziani. Fosse stato solo nel range 80-100 nessuno avrebbe detto nulla. I dati Istat parlano da soli ogni anno.
Il problema è che ci sono casi molto strani in ogni fascia di età. Conosco alcuni dei protocolli terapeutici che stanno utilizzando (non solo i farmaci quelli che fanno spettacolo tipo gli anti-malarici o artitre reumatoide) e sono strani per una influenza normale.

Perciò, ormai, poco importa quello che è successo in Cina. Ci sono sufficienti dati nel resto del mondo per mettere insieme i pezzi del puzzle.

MiKeLezZ
12-04-2020, 00:59
Non so di virus che nel nostro recente passato abbiamo portato quasi al collasso i vari sistemi sanitari (ed ecco che mi ripeto... di nuovo).La "semplice" influenza:

2019:
https://www.corrieredicomo.it/picco-di-influenza-ospedali-al-collasso-accessi-record-al-santanna-e-a-cantu/

2018:
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2018/01/05/news/influenza-due-milioni-a-letto-i-pronto-soccorso-al-collasso-1.33963593

2017:
https://www.lanazione.it/cronaca/ospedali-affollati-1.2797563

2016:
https://www.espansionetv.it/gate/2016/12/27/influenza-pronto-soccorso-al-dichiarato-lo-stato-di-emergenza-200-pazienti-in-18-ore-al-santanna/

Presi i primi su google eh! VEDI TE...

Infatti mi va andare in bestia pensare che ci hanno messo 2 mesi ai domiciliari, che significa che ci hanno RUBATO due mesi di vita per l'INCAPACITA' dell'attuale governo di mettere al sicuro i vecchietti. Instaurando pure un regno del terrore (per cui siamo perculati dagli altri Stati).
E, no, la Spagna non è un buon esempio, il loro SSN fa più schifo del nostro. Guardatevi la Germania.

canislupus
12-04-2020, 08:33
La "semplice" influenza:

2019:
https://www.corrieredicomo.it/picco-di-influenza-ospedali-al-collasso-accessi-record-al-santanna-e-a-cantu/

2018:
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2018/01/05/news/influenza-due-milioni-a-letto-i-pronto-soccorso-al-collasso-1.33963593

2017:
https://www.lanazione.it/cronaca/ospedali-affollati-1.2797563

2016:
https://www.espansionetv.it/gate/2016/12/27/influenza-pronto-soccorso-al-dichiarato-lo-stato-di-emergenza-200-pazienti-in-18-ore-al-santanna/

Presi i primi su google eh! VEDI TE...

Infatti mi va andare in bestia pensare che ci hanno messo 2 mesi ai domiciliari, che significa che ci hanno RUBATO due mesi di vita per l'INCAPACITA' dell'attuale governo di mettere al sicuro i vecchietti. Instaurando pure un regno del terrore (per cui siamo perculati dagli altri Stati).
E, no, la Spagna non è un buon esempio, il loro SSN fa più schifo del nostro. Guardatevi la Germania.

Mikelezz per favore non offendere la nostra intelligenza.
Tu pensi che abbiamo oltre 3 Miliardi di persone in quarantena solo perchè una banale influenza sta uccidendo i soliti 4 vecchietti (tue parole) in alcun paesi?
In pratica si tratterebbe solo di un grande complotto e il fatto che muoiano anche persone in piena età lavorativa, sia solo un evento marginale?
Tu mi hai riportato degli articoli nei quali si parla di pronto soccorso al collasso.
Quella non è una grande novità perchè ci sono aree del paese nelle quali succede praticamente in ogni momento dell'anno, ma qui stiamo parlando che nel giro di neanche un mese abbiamo saturato tutti i reparti di terapia intensiva e in una delle regioni che viene definita l'eccellenza italiana (riporto solo quello che si dice). Per non parlare del fatto che hanno dovuto dedicare interi ospedali e crearne altri di fortuna solo per i normali ospedalizzati.
Insomma non mi sembra una cosa tanto normale.
Poi ho portato l'esempio della Spagna perchè è quella più vicina a noi, anche per altre ragioni. Ma non mi sembra che in Francia la situazione sia migliore. Anche lì sono sostanzialmente al collasso. In Svezia ieri hanno detto al TG che probabilmente non ricovereranno eventuali ammalati sopra gli 80 anni (magari a noi va bene perchè non siamo ancora in quella fascia di età, ma francamente è una vergogna per uno stato che non dovrebbe pensare SOLO ad una parte della popolazione).

SVEZIA: NO Terapia Intensiva per 80enni (https://www.ilmessaggero.it/mondo/coronavirus_svezia_terapia_intensiva_ultime_notizie_11_aprile_2020-5166508.html)

Dall'articolo di cui sopra:

In pratica gli anziani che hanno più di 80 anni non sono considerati una priorità così come non lo sono quelle di 70 anni «che hanno un problema a più di un organo» e i 60-70enni «sui quali si riscontra una patologia su più di due organi».

Questo sarebbe il successo e l'evoluzione del nostro mondo?

k0nt3
12-04-2020, 08:49
La "semplice" influenza:

2019:
https://www.corrieredicomo.it/picco-di-influenza-ospedali-al-collasso-accessi-record-al-santanna-e-a-cantu/

2018:
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2018/01/05/news/influenza-due-milioni-a-letto-i-pronto-soccorso-al-collasso-1.33963593

2017:
https://www.lanazione.it/cronaca/ospedali-affollati-1.2797563

2016:
https://www.espansionetv.it/gate/2016/12/27/influenza-pronto-soccorso-al-dichiarato-lo-stato-di-emergenza-200-pazienti-in-18-ore-al-santanna/

Presi i primi su google eh! VEDI TE...

Infatti mi va andare in bestia pensare che ci hanno messo 2 mesi ai domiciliari, che significa che ci hanno RUBATO due mesi di vita per l'INCAPACITA' dell'attuale governo di mettere al sicuro i vecchietti. Instaurando pure un regno del terrore (per cui siamo perculati dagli altri Stati).
E, no, la Spagna non è un buon esempio, il loro SSN fa più schifo del nostro. Guardatevi la Germania.

Un piccolo dettaglio, il virus dell'influenza è conosciuto e disponiamo di un vaccino, per questo invece no.
Di questo virus si sa ancora poco, è subdolo perché ha un periodo di incubazione molto lungo durante il quale si è contagiosi senza saperlo. Per contro l'influenza ha un periodo di incubazione molto breve, da qualche ora fino ad un massimo di 3 giorni.
I sintomi sono più gravi di una normale influenza, perché quest'ultima non causa polmonite che va curata con la terapia intensiva mettendo a dura prova le strutture ospedaliere. Un conto sono i posti in pronto soccorso, un altro sono le terapie intensive.
Detto questo concordo che il "modello Italia" fa acqua da tutte le parti. La Germania ha gestito meglio la situazione perché hanno preso la cosa seriamente sin dall'inizio. Il tampone che usiamo tutti è stato sviluppato in Germania e se ne sono fatti una scorta per riuscire a testare più persone possibili. La mortalità più bassa è dovuta al fatto che hanno protetto i ricoveri per gli anziani e gli ospedali prima che il virus prendesse piede. Negli ospedali in particolare prendono molte precauzioni per evitare che il virus si diffonda tra pazienti e dottori. Poi chiaro che avere il doppio di posti in terapia intensiva aiuta, ma non è la soluzione, perché quando sei in terapia intensiva hai solo il 50% di probabilità di farcela.
L'Italia tutti questo non l'ha fatto e se l'ha fatto ormai era troppo tardi.
Guardate il Portogallo, loro non hanno i mezzi della Germania ma hanno tenuto la situazione sotto controllo.

Edit: aggiungiamoci anche che il virus può mutare

Mparlav
12-04-2020, 08:51
Senza ratifica non ha forza di legge (non so come spiegarlo meglio).
Quindi il governo del 2012 ha di fatto dato validità al MES (e non sono leghista... però mi piace dire le cose come stanno).

Te lo spiego meglio:

Articolo 1
All’articolo 136 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea è aggiunto il paragrafo seguente:
«3. Gli Stati membri la cui moneta è l’euro possono istituire un meccanismo di stabilità da attivare ove indispensabile per salvaguardare la stabilità della zona euro nel suo insieme. La concessione di qualsiasi assistenza finanziaria
necessaria nell’ambito del meccanismo sarà soggetta a una
rigorosa condizionalità.»


Quel punto focale del MES, quello delle regole ferree per l'accesso al MES, è stato concordato dal Governo italiano Berlusconi IV con le altre nazioni europee a marzo 2011 ed approvato dallo stesso Governo nel consiglio dei ministri di agosto 2011.
Regola concordata con gli altri Stati membri.

1 anno dopo in Parlamento, non si presenta un altro Governo, italiano o di altri, e cambia ciò che è stato concordato dal precedente governo.

Se non gli piaceva il MES, se non gli piaceva la condizionalità di cui tanto sbraitano oggi, avrebbero dovuto concordare diversamente con gli altri Stati.

canislupus
12-04-2020, 09:06
Te lo spiego meglio:

Articolo 1
All’articolo 136 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea è aggiunto il paragrafo seguente:
«3. Gli Stati membri la cui moneta è l’euro possono istituire un meccanismo di stabilità da attivare ove indispensabile per salvaguardare la stabilità della zona euro nel suo insieme. La concessione di qualsiasi assistenza finanziaria
necessaria nell’ambito del meccanismo sarà soggetta a una
rigorosa condizionalità.»


Quel punto focale del MES, quello delle regole ferree per l'accesso al MES, è stato concordato dal Governo italiano Berlusconi IV con le altre nazioni europee a marzo 2011 ed approvato dallo stesso Governo nel consiglio dei ministri di agosto 2011.
Regola concordata con gli altri Stati membri.

1 anno dopo in Parlamento, non si presenta un altro Governo, italiano o di altri, e cambia ciò che è stato concordato dal precedente governo.

Se non gli piaceva il MES, se non gli piaceva la condizionalità di cui tanto sbraitano oggi, avrebbero dovuto concordare diversamente con gli altri Stati.

Ripeto non è mio compito difendere la destra (Berlusconi, Salvini o la Meloni), ma cercare di ragionare sui fatti.
Ad Agosto 2011 sostanzialmente il governo IV del cavaliere era già al suo epilogo. In un certo senso possiamo dire che fosse stato commissariato e non a caso di lì a pochi mesi è nato il nuovo governo di Monti che di fatto ha preteso dalla "vecchia" maggioranza e dal PD di sostenere qualsiasi legge senza troppe discussioni (una sorta di troika light).
Sono stati fatti degli errori a Marzo 2011? Senza alcun dubbio, ma la cosa non mi meraviglia assolutamente.
Da quando esiste l'Europa abbiamo sempre mandato gli scartati della politica italiana e questo è il risultato che purtroppo ci ritroviamo.
Se facessimo un sondaggio nazionale chiedendo se qualcuno sa nominare 10 personaggi che sono seduti nel Parlamento Europeo, ci sarebbe molto da ridere. E questo è il segnale di quanto siamo ancora fortemente provinciali.

Mparlav
12-04-2020, 09:06
Sempre in Svezia:
Volano i contagi in Svezia, il premier fa mea culpa - "Non abbiamo fatto abbastanza". Per la prima volta dall'inizio della guerra contro il coronavirus la Svezia ammette che la sua decisione di rimanere neutrale ha fallito. Il premier socialdemocratico Stefan Lofven si assume le sue responsabilità ma senza prendere per il momento nessuna decisione sull'inasprimento delle misure. Ma la preoccupazione per i contagi e le vittime che aumentano, rispettivamente a 9.685 e 870 casi, c'è. Soprattutto alla luce del fatto che la Svezia è il Paese con il numero più basso di posti in terapia intensiva. Se la situazione dovesse aggravarsi il Karolinska Institute dell'università di Stoccolma avrebbe chiesto ai medici di fare delle scelte, secondo un documento interno pubblicato in questi giorni dal quotidiano Aftonbladet. In pratica gli anziani che hanno più di 80 anni non saranno considerati una priorità così come quelle di 70 anni "che hanno un problema a un organo" e i 60-70enni "sui quali si riscontra una patologia su più di due organi".

La Svezia già oggi ha 4 volte il tasso di mortalità per milione per covid-19 della vicina Norvegia, il doppio della Danimarca ed 8 volte quello della Finlandia, che sono tutte in lockdown (11, 12 e 17 marzo).

canislupus
12-04-2020, 09:11
Un piccolo dettaglio, il virus dell'influenza è conosciuto e disponiamo di un vaccino, per questo invece no.
Di questo virus si sa ancora poco, è subdolo perché ha un periodo di incubazione molto lungo durante il quale si è contagiosi senza saperlo. Per contro l'influenza ha un periodo di incubazione molto breve, da qualche ora fino ad un massimo di 3 giorni.
I sintomi sono più gravi di una normale influenza, perché quest'ultima non causa polmonite che va curata con la terapia intensiva mettendo a dura prova le strutture ospedaliere. Un conto sono i posti in pronto soccorso, un altro sono le terapie intensive.
Detto questo concordo che il "modello Italia" fa acqua da tutte le parti. La Germania ha gestito meglio la situazione perché hanno preso la cosa seriamente sin dall'inizio. Il tampone che usiamo tutti è stato sviluppato in Germania e se ne sono fatti una scorta per riuscire a testare più persone possibili. La mortalità più bassa è dovuta al fatto che hanno protetto i ricoveri per gli anziani e gli ospedali prima che il virus prendesse piede. Negli ospedali in particolare prendono molte precauzioni per evitare che il virus si diffonda tra pazienti e dottori. Poi chiaro che avere il doppio di posti in terapia intensiva aiuta, ma non è la soluzione, perché quando sei in terapia intensiva hai solo il 50% di probabilità di farcela.
L'Italia tutti questo non l'ha fatto e se l'ha fatto ormai era troppo tardi.
Guardate il Portogallo, loro non hanno i mezzi della Germania ma hanno tenuto la situazione sotto controllo.

Edit: aggiungiamoci anche che il virus può mutare

Attenzione che in Germania hanno ben 25.000 posti letto in terapia intensiva.
Poi il fatto di essere stati i PRIMI in Europa a dover combattere contro questo virus, non è un fattore tanto marginale.
Nel male su tante cose abbiamo fatto scuola o per meglio dire abbiamo fatto casistica e nonostante questo ci sono nazioni in Europa che non hanno poi tanto contenuto la malattia (Francia, Spagna, UK...).
Come ho detto, sicuramente si poteva fare di meglio, ma occhio a pensare di essere sempre i peggiori con il solito senno di poi.

Rigetto
12-04-2020, 09:16
Mikelezz per favore non offendere la nostra intelligenza.
Tu pensi che abbiamo oltre 3 Miliardi di persone in quarantena solo perchè una banale influenza sta uccidendo i soliti 4 vecchietti (tue parole) in alcun paesi?
In pratica si tratterebbe solo di un grande complotto e il fatto che muoiano anche persone in piena età lavorativa, sia solo un evento marginale?
Tu mi hai riportato degli articoli nei quali si parla di pronto soccorso al collasso.
Quella non è una grande novità perchè ci sono aree del paese nelle quali succede praticamente in ogni momento dell'anno, ma qui stiamo parlando che nel giro di neanche un mese abbiamo saturato tutti i reparti di terapia intensiva e in una delle regioni che viene definita l'eccellenza italiana (riporto solo quello che si dice). Per non parlare del fatto che hanno dovuto dedicare interi ospedali e crearne altri di fortuna solo per i normali ospedalizzati.
Insomma non mi sembra una cosa tanto normale.
Poi ho portato l'esempio della Spagna perchè è quella più vicina a noi, anche per altre ragioni. Ma non mi sembra che in Francia la situazione sia migliore. Anche lì sono sostanzialmente al collasso. In Svezia ieri hanno detto al TG che probabilmente non ricovereranno eventuali ammalati sopra gli 80 anni (magari a noi va bene perchè non siamo ancora in quella fascia di età, ma francamente è una vergogna per uno stato che non dovrebbe pensare SOLO ad una parte della popolazione).

SVEZIA: NO Terapia Intensiva per 80enni (https://www.ilmessaggero.it/mondo/coronavirus_svezia_terapia_intensiva_ultime_notizie_11_aprile_2020-5166508.html)

Dall'articolo di cui sopra:



Questo sarebbe il successo e l'evoluzione del nostro mondo?Bè guarda ti dico che mia nonna di 89 anni è morta nel 2015 per una polmonite presa in ospedale, un ospedale del nord nuovo di pacca. Venne ricoverata per problemi intestinali. Non la vollero operare per l'età e non la misero in terapia intensiva per la polmonite, credo sempre per l'età.

Altra cosa, sentiamo al tg da anni che i nostri ospedali sono al limite, sono pieni, sono fatiscenti. Ok, è una brutta influenza ma ha colpito un sistema sanitario già abbastanza compromesso.

k0nt3
12-04-2020, 09:18
Attenzione che in Germania hanno ben 25.000 posti letto in terapia intensiva.

Poi il fatto di essere stati i PRIMI in Europa a dover combattere contro questo virus, non è un fattore tanto marginale.

Nel male su tante cose abbiamo fatto scuola o per meglio dire abbiamo fatto casistica e nonostante questo ci sono nazioni in Europa che non hanno poi tanto contenuto la malattia (Francia, Spagna, UK...).

Come ho detto, sicuramente si poteva fare di meglio, ma occhio a pensare di essere sempre i peggiori con il solito senno di poi.

Che ci siano altri paesi nella nostra situazione è solo una magra consolazione. Il numero di terapie intensive non c'entra, quando non fai i controlli necessari e lasci diffondere il virus nei centri anziani non c'è sistema sanitario che tenga.
Ricordiamoci che il famoso paziente 1 è stato scoperto da un'anestetista che è dovuta andare contro le regole per fare il tampone. Chiunque abbia imposto quelle regole è un criminale.

canislupus
12-04-2020, 09:32
Che ci siano altri paesi nella nostra situazione è solo una magra consolazione. Il numero di terapie intensive non c'entra, quando non fai i controlli necessari e lasci diffondere il virus nei centri anziani non c'è sistema sanitario che tenga.
Ricordiamoci che il famoso paziente 1 è stato scoperto da un'anestetista che è dovuta andare contro le regole per fare il tampone. Chiunque abbia imposto quelle regole è un criminale.

ISS che ha seguito le linee guida dell'OMS.
La stessa organizzazione che ha sempre detto di misurare la febbre per individuare i contagiati da Covid19.
Poi più avanti si è scoperto che esistono anche gli asintomatici e che è abbastanza stupido ragionare sul focolaio di contagio (cosa che pensavo già all'epoca di Codogno).

canislupus
12-04-2020, 09:38
Bè guarda ti dico che mia nonna di 89 anni è morta nel 2015 per una polmonite presa in ospedale, un ospedale del nord nuovo di pacca. Venne ricoverata per problemi intestinali. Non la vollero operare per l'età e non la misero in terapia intensiva per la polmonite, credo sempre per l'età.

Altra cosa, sentiamo al tg da anni che i nostri ospedali sono al limite, sono pieni, sono fatiscenti. Ok, è una brutta influenza ma ha colpito un sistema sanitario già abbastanza compromesso.

Stesso discorso per mio nonno diversi anni fa. Venne ricoverato in ospedale (non ricordo per cosa di preciso), ma morì per una polmonite presa proprio mentre si trovava lì.
Voglio chiarire che non sto mettendo in dubbio che il nostro SSN sia già da qualche decennio ridotto molto male... se poi vai verso il Sud c'è da mettersi le mani nei capelli... reparti che sono talmente sporchi che è un miracolo non prendersi qualche infezione... poi sui pronto soccorso stenderei un velo pietoso... ci sono andato molto raramente (e non per me stesso) ed era incredibile come non vi fosse un MINIMO di distanziamento in base alla presunta malattia (se ti presenti con una gamba rotta e ti trovi in sala di attesa vicino ad una persona infetta da morbillo... può darsi che torni a casa anche con qualcos'altro...).

k0nt3
12-04-2020, 09:40
ISS che ha seguito le linee guida dell'OMS.
La stessa organizzazione che ha sempre detto di misurare la febbre per individuare i contagiati da Covid19.
Poi più avanti si è scoperto che esistono anche gli asintomatici e che è abbastanza stupido ragionare sul focolaio di contagio (cosa che pensavo già all'epoca di Codogno).Scusa ma quando l'OMS ha detto di non fare tamponi a chi ha sintomi? Si poteva e si doveva scoprire molto prima il focolaio in lombardia.
Anche la Germania ha soltanto seguito le direttive dell'OMS, eppure il risultato è diverso.

zappy
12-04-2020, 09:41
Eccoti l'onestà intellettuale.

https://www.nextquotidiano.it/chi-ha-firmato-il-mes-la-verita-salvini-non-riesce-a-dire/

la coerenza delle votazioni della Lega :read:
grazie.
ottimo riassunto di chi ha votato il MES (ed altre cose) che ora fa finta di non aver votato. :ave:

lo metto fra i bookmark x rispondere ai deboli di memoria che si bevono i filmatini fatti col cellulare da questi politici schifosi. :) :mano:

Si, ma da quello che capisco per entrare a tutti gli effetti in vigore è necessaria la ratifica.

La ratifica del MES è stata fatta ...Se avessero votato tutti no, banalmente, non sarebbe passato.
a parte che se uno propone qualcosa, è poi molto strano votare contro la propria proposta: denota solo cazzonaggine.
fatto sta che chi ha negoziato quelle clausole e le ha proposte per approvarle è il governo del 2011. è inutile che ti arrampichi sui verti a dimostrare cose che non esistono.

Mparlav
12-04-2020, 09:45
Tremonti oggi ha spiegato come il MES trattato da lui durante il governo Berlusconi prevedeva l'uso degli eurobond. Poi furono tolti durante il governo Monti e ratificato come lo conosciamo oggi.

https://twitter.com/Giulio_Tremonti/status/1248973901067177990

A parte questo, dato che:
- il m5s non vuole il MES (anzi nel suo programma elettorale del 2018 hanno la sua abolizione);
- il parlamento italiano nel 2019 ha dato 2 volte l'indirizzo politico di NON firmare il MES e di NON andare avanti nella sua riforma;

perchè Gualtieri non ha messo il veto nell'Eurogruppo al MES?

E sig. Conte ha fatto pace col cervello?
Coronavirus, Conte al Ft: "Attivare Mes contro shock globale senza precedenti" 20/03/2020
https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/03/20/coronavirus-conte-attivare-mes-contro-shock-globale-senza-precedenti_jEL5m3NI2jVucXl9yB0WTM.html

Conte: “No al Mes, si agli Eurobond. Sono la giusta soluzione” 06.04.2020
https://corrieredellumbria.corr.it/video/video-news-by-vista/1559459/conte-no-al-mes-si-agli-eurobond-sono-la-giusta-soluzione.html

La risposta è che essendo giurista, non abbia nessuna idea di cosa sia il MES e sia consigliato male sulle questioni economiche.
Ultimo appunto.
Gualtieri è stato relatore per il MES nel 2011.
https://www.secoloditalia.it/2020/04/gualtieri-dovrebbe-bloccarlo-ma-il-mes-porta-la-sua-firma-pensate-che-gli-italiani-siano-stupidi/

https://twitter.com/guffanti_marco/status/1249019749239009280/photo/1
https://twitter.com/MPenikas/status/1249102203240902660/photo/1

a firma Tremonti, settembre 2011

Veto di Gualtieri al MES? Non firmare il MES?

Il MES è stato istituito 8 anni fa', gli Stati potevano accedervi quando volevano, e Spagna, Cipro e Grecia l'hanno fatto, alla condizionalità prevista dall'art. 2.

Quel che sarà modificato è la possibilità di accedere al MES per un massimo del 2% del PIL per spese sanitarie e senza condizionalità.

Le riforma del MES prevista nel 2019 di cui si è tanto parlato prima del covid, che prevedeva tra le altre cose:
"Le condizioni più caratteristiche della riforma del MES sono state le seguenti le seguenti:
- non essere in procedura d’infrazione;
- vantare un deficit inferiore al 3% da almeno due anni;
- avere un rapporto debito/PIL sotto il 60% (o, almeno, aver sperimentato una riduzione di quest’ultimo di almeno 1/20 negli ultimi due anni, insieme ad un’altra serie di paletti non facilmente giudicabili a livello oggettivo."

per cui è sarebbe dato mandato di NON firmare, quella è stata rimandata.

Gualtieri relatore del MES come eurodeputato nel 2011?

Pensi davvero che avesse nel 2011 lo stesso potere contrattuale di Frattini, Tremonti o Berlusconi che erano al Governo e sono stati loro a trattare la condizionalità del MES ed a firmarla?

k0nt3
12-04-2020, 09:46
@canislupus Questo è quello che dice l'OMS:
"In the setting of limited resources in areas with community transmission, prioritization for testing should be given to:
• people who are at risk of developing severe disease and vulnerable populations, who will require hospitalization and advanced care for COVID-19 (see Clinical management of severe acute respiratory infections when novel coronavirus is suspected).
• health workers (including emergency services and non-clinical staff) regardless of whether they are a contact of a confirmed case (to protect health workers and reduce the risk of nosocomial transmission)
• the first symptomatic individuals in a closed setting (e.g. schools, long-term living facilities, prisons, hospitals) to quickly identify outbreaks and ensure containment measures. All other individuals with symptoms related to the close settings may be considered probable cases and isolated without additional testing if testing capacity is limited."

Mi spieghi in che modo l'Italia ha seguito queste direttive? Il virus si è diffuso indisturbato tra le persone a rischio, negli ospedali e i casi sintomatici non sono stati individuati per tempo.

zappy
12-04-2020, 09:53
Senza ratifica non ha forza di legge (non so come spiegarlo meglio).
Quindi il governo del 2012 ha di fatto dato validità al MES (e non sono leghista... però mi piace dire le cose come stanno).
si può sapere cosa c'entra il voto del parlamento con il governo del 2012? :muro:
in ogni caso, nella migliore delle ipotesi, il MES l'hanno votato negoziato o promosso TUTTI, destra e sinistra, quindi oggi nessuno può fare il furbo e puntare il dito.
(salvo forse i 5s che in parlamento all'epoca erano 4 gatti).

!fazz
12-04-2020, 09:56
La "semplice" influenza:

2019:
https://www.corrieredicomo.it/picco-di-influenza-ospedali-al-collasso-accessi-record-al-santanna-e-a-cantu/

2018:
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2018/01/05/news/influenza-due-milioni-a-letto-i-pronto-soccorso-al-collasso-1.33963593

2017:
https://www.lanazione.it/cronaca/ospedali-affollati-1.2797563

2016:
https://www.espansionetv.it/gate/2016/12/27/influenza-pronto-soccorso-al-dichiarato-lo-stato-di-emergenza-200-pazienti-in-18-ore-al-santanna/

Presi i primi su google eh! VEDI TE...

Infatti mi va andare in bestia pensare che ci hanno messo 2 mesi ai domiciliari, che significa che ci hanno RUBATO due mesi di vita per l'INCAPACITA' dell'attuale governo di mettere al sicuro i vecchietti. Instaurando pure un regno del terrore (per cui siamo perculati dagli altri Stati).
E, no, la Spagna non è un buon esempio, il loro SSN fa più schifo del nostro. Guardatevi la Germania.

se parli in questo modo significa semplicemente che il virus non l'hai vissuto sulla tua pelle, e di questo ti puoi dire fortunato che geograficamente vivi in un posto in cui l'epidemia ha colpito leggermente.
se vivessi in zona rossa / arancione sicuramente non parleresti così, sopratutto se l'avresti provato sulla pellaccia tua e della tua famiglia. quando inizi a vedere amici / parenti portati via dai camion dell'ei mentre anche i giovani stanno malissimo (altro che vecchi muoiono persone di 45 anni e anche sotto) capisci come è virulenta la malattia

ma si lamentati del fatto che per due mesi non puoi uscire di casa che gente che si lamenta che per due mesi il proprio padre non si sa dove è spera che almeno tornino a casa le ceneri giuste

ps
mode mod on
il threaad parla della diffusione dell'epidemia e dall'apposita mappa non è un thread di politica ergo qualsiasi minimo OT verrà severamente punito

zappy
12-04-2020, 09:57
E' da un mese o più che si sa ... mica da ieri :doh:
ripeto. fonte?
(seria, non cazzate e articoli di giornaletti)

zappy
12-04-2020, 10:00
Quindi in tutto il MONDO hanno dei tassi di mortalità assurdi rispetti alla Cina... Vediamo qualche dato.
....
Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???...
intanto l'occidente ha popolazione più anziana, probabilmente più ammalata x stili di vita e alimentazione sbagliata.
poi, i conti si fanno alla fine, quando anche la questione asintomatici è chiara.

ah, e non dimentichiamo che i regimi vogliono sempre fare gli splendidi...

canislupus
12-04-2020, 10:04
Scusa ma quando l'OMS ha detto di non fare tamponi a chi ha sintomi? Si poteva e si doveva scoprire molto prima il focolaio in lombardia.
Anche la Germania ha soltanto seguito le direttive dell'OMS, eppure il risultato è diverso.

Il primo articolo che ho trovato, ma si dovrebbe andare più indietro nel tempo... perchè ovviamente l'OMS ha cambiato idea di frequente...

TAMPONI AI SINTOMATICI (https://www.ildubbio.news/2020/03/19/la-ricetta-di-ricciardi-oms-tamponi-solo-ai-sintomatici-e-tracciamento-elettronico/)

NO TAMPONI AD ASINTOMATICI (https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-27/coronavirus-ricciardi-tamponi-asintomatici-7236868/)

zappy
12-04-2020, 10:06
...
La risposta è che essendo giurista, non abbia nessuna idea di cosa sia il MES e sia consigliato male sulle questioni economiche.
probabilmente è uno dei pochi che almeno una materia la conosce bene.
tutti gli altri politici di professione non sanno nemmeno da che lato infilarsi le mutande... al massimo sanno fare un filmino su tictok

zappy
12-04-2020, 10:11
Formaggiai alla Banca d'Inghilterra....
e che vuol dire? i danni si vedono nell'arco di mesi o anni, non di giorni.
e cmq la sterlina sta già affondando (il che vuol dire -banalmente- che agli UK costerà di più comprare pomodori e pane al supermercato).

k0nt3
12-04-2020, 10:11
intanto l'occidente ha popolazione più anziana, probabilmente più ammalata x stili di vita e alimentazione sbagliata.

poi, i conti si fanno alla fine, quando anche la questione asintomatici è chiara.



ah, e non dimentichiamo che i regimi vogliono sempre fare gli splendidi...Dai test finora effettuati risulta che la mortalità reale è attorno all'1%
Recentemente in Germania hanno testato gli anticorpi di 1000 persone a campione e scoperto che il 15% è stato contagiato dal virus e di questi meno dell'1% è deceduto.
Interessante anche l'esempio della crociera Diamond Princess perché tutti i passeggeri sono stati sottoposti al test. Su 3711 passeggeri 712 sono stati contagiati e 11 morti. Considerando che nelle crociere la popolazione è in media più anziana della norma mi sembra che i dati della Cina siano più in linea dei nostri. In Italia ci sono probabilmente più di un milione di contagi che non sono stati rilevati.

zappy
12-04-2020, 10:13
...
Ora, volete ancora credere che questi dicano al mondo la verità? ....
e c'è chi li portava come esempio del fatto che costruiscono una centrale nucleare in 5 anni anzichè in 10... c'è da tremare al pensiero di quello che nascondono per questioni di "immagine"... :eek:

zappy
12-04-2020, 10:14
...ci hanno RUBATO due mesi di vita per l'INCAPACITA' dell'attuale governo di mettere al sicuro i vecchietti. ...
veramente è responsabilità istituzionale delle REGIONI... :read: :rolleyes:

zappy
12-04-2020, 10:16
Articolo 1
All’articolo 136 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea è aggiunto il paragrafo seguente:
«3. Gli Stati membri la cui moneta è l’euro possono istituire un meccanismo di stabilità da attivare ove indispensabile per salvaguardare la stabilità della zona euro nel suo insieme. La concessione di qualsiasi assistenza finanziaria
necessaria nell’ambito del meccanismo sarà soggetta a una
rigorosa condizionalità.»


Quel punto focale del MES, quello delle regole ferree per l'accesso al MES, è stato concordato dal Governo italiano Berlusconi IV con le altre nazioni europee a marzo 2011 ed approvato dallo stesso Governo nel consiglio dei ministri di agosto 2011.
Regola concordata con gli altri Stati membri.

1 anno dopo in Parlamento, non si presenta un altro Governo, italiano o di altri, e cambia ciò che è stato concordato dal precedente governo.

Se non gli piaceva il MES, se non gli piaceva la condizionalità di cui tanto sbraitano oggi, avrebbero dovuto concordare diversamente con gli altri Stati.
:ave:
in sintesi.

il governo berlusconi, a MARZO 2011, ha concordato con l'europa il MES (così come i vari governi europei ciascuno per sè).
ad AGOSTO ha approvato in consiglio la sua stessa proposta negoziata a marzo, mandandola alle camere per la ratifica
a luglio 2012 il parlamento ha approvato la proposta negoziata da Berlusconi.

k0nt3
12-04-2020, 10:17
Il primo articolo che ho trovato, ma si dovrebbe andare più indietro nel tempo... perchè ovviamente l'OMS ha cambiato idea di frequente...



TAMPONI AI SINTOMATICI (https://www.ildubbio.news/2020/03/19/la-ricetta-di-ricciardi-oms-tamponi-solo-ai-sintomatici-e-tracciamento-elettronico/)



NO TAMPONI AD ASINTOMATICI (https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-27/coronavirus-ricciardi-tamponi-asintomatici-7236868/)Infatti ti sto dicendo che non sono stati fatti i tamponi ai sintomatici, è questo il problema. Il paziente 1 ne è un esempio lampante, perché è assurdo dover andare contro le regole per attestare che una persona sintomatica sia affetta da covid19.
Non si sono protetti gli ospedali, infatti mancando le mascherine diversi dottori si sono ammalati. Non sono stati isolati i reparti con pazienti contagiati da covid19.
Se vuoi posso continuare con queste mancanze e omissioni. Non è colpa del personale ospedaliero che poveretti sono stati mandati al fronte senza gli strumenti necessari.

canislupus
12-04-2020, 10:17
@canislupus Questo è quello che dice l'OMS:
"In the setting of limited resources in areas with community transmission, prioritization for testing should be given to:
• people who are at risk of developing severe disease and vulnerable populations, who will require hospitalization and advanced care for COVID-19 (see Clinical management of severe acute respiratory infections when novel coronavirus is suspected).
• health workers (including emergency services and non-clinical staff) regardless of whether they are a contact of a confirmed case (to protect health workers and reduce the risk of nosocomial transmission)
• the first symptomatic individuals in a closed setting (e.g. schools, long-term living facilities, prisons, hospitals) to quickly identify outbreaks and ensure containment measures. All other individuals with symptoms related to the close settings may be considered probable cases and isolated without additional testing if testing capacity is limited."

Mi spieghi in che modo l'Italia ha seguito queste direttive? Il virus si è diffuso indisturbato tra le persone a rischio, negli ospedali e i casi sintomatici non sono stati individuati per tempo.

Puoi cortesemente inserire anche la data?
I casi sintomatici anche se li individui servono a poco o niente perchè vuol dire che la malattia già STA facendo il suo decorso.
E quelle persone sicuramente infette hanno già infettato chissà quante altre.
L'unico modo per bloccare seriamente il contagio sarebbe stato uno screening di massa a tutti, ma per ovvie ragioni sarebbe impossibile. Di qui la logica del distanziamento sociale.
Se avessi trovato una persona sintomatica che magari lavorava in un centro commerciale, mi spieghi come faresti a trovare tutta la catena di contagio se quella persona magari ha avuto contatti non tracciabili con migliaia di altri individui?
Poi è incredibile come in questo thread sia pieno di esperti del giorno dopo. Intere comunità scientifiche nel mondo sono state talmente incompetenti da far rinchiudere per dei mesi più di metà del pianeta...

!fazz
12-04-2020, 10:21
ps
mode mod on
il threaad parla della diffusione dell'epidemia e dall'apposita mappa non è un thread di politica ergo qualsiasi minimo OT verrà severamente punito

ripeto

Mparlav
12-04-2020, 10:21
Scusa ma quando l'OMS ha detto di non fare tamponi a chi ha sintomi? Si poteva e si doveva scoprire molto prima il focolaio in lombardia.
Anche la Germania ha soltanto seguito le direttive dell'OMS, eppure il risultato è diverso.

Non potevi scoprire il focolaio in Lombardia perchè il contagio, seppur in misura assai minore, avviene anche tramite i positivi asintomatici, quindi niente febbre, quella che è stata misurata in tutti gli scali aeroportuali del mondo a fine gennaio.
Anche in Germania, il loro primo paziente conclamato è stato scoperto per puro caso, settimane dopo che era guarito. Ma non esclude che ce ne fossero altri in precedenza lì, come in Italia.

Il risultato della mortalità è diverso in Germania rispetto all'Italia e tanti altri Paesi, perchè l'età media dei positivi è molto inferiore a quella italiana (45 vs 63 anni), inoltre in Germania riescono a fare più tamponi al giorno che in altri Paesi, circa il doppio dei nostri (ma hanno anche quasi il 50% di popolazione in più).
Mentre in Francia ne fanno meno di noi e stanno avendo grossi problemi pure loro.

Ed i posti in terapia intensiva che in Germania sono lontani dalla saturazione, hanno già incrementato del 50% e contano di arrivare al raddoppio.

Ci sarà sempre di discutere se la mortalità è per covid-19 o con covid-19, in Italia come altrove.

Tireremo le somme dopo 1 anno, perchè alla fine la "cancellazione anagrafica" è l'unico dato su cui nessuno potrà mai discutere.

canislupus
12-04-2020, 10:23
Infatti ti sto dicendo che non si sono stati fatti i tamponi ai sintomatici, è questo il problema. Il paziente 1 ne è un esempio lampante, perché è assurdo dover andare contro le regole per attestare che una persona sintomatica sia affetta da covid19.
Non si sono protetti gli ospedali, infatti mancando le mascherine diversi dottori si sono ammalati. Non sono stati isolati i reparti con pazienti contagiati da covid19.
Se vuoi posso continuare con queste mancanze e omissioni. Non è colpa del personale ospedaliero che poveretti sono stati mandati al fronte senza gli strumenti necessari.

Senti, mi puoi dire i prossimi 6 numeri vincenti del SuperEnalotto quando verrà riaperto il gioco. :D :D :D
OGGI discutiamo di quello che è stato fatto nel PASSATO.
Io sono il più grande statista del mondo, un uomo rivoluzionario, un genio della pittura, uno scienziato di fame mondiale... ah ovviamente lo sono DOPO che tutto è stato già fatto... :D
Se avessi avuto un solo centesimo per tutte le volte che ho sentito soluzioni a problemi già risolti, avrei Bezos come giardiniere. :D :D :D

k0nt3
12-04-2020, 10:23
Puoi cortesemente inserire anche la data?

I casi sintomatici anche se li individui servono a poco o niente perchè vuol dire che la malattia già STA facendo il suo decorso.

E quelle persone sicuramente infette hanno già infettato chissà quante altre.

L'unico modo per bloccare seriamente il contagio sarebbe stato uno screening di massa a tutti, ma per ovvie ragioni sarebbe impossibile. Di qui la logica del distanziamento sociale.

Se avessi trovato una persona sintomatica che magari lavorava in un centro commerciale, mi spieghi come faresti a trovare tutta la catena di contagio se quella persona magari ha avuto contatti non tracciabili con migliaia di altri individui?

Poi è incredibile come in questo thread sia pieno di esperti del giorno dopo. Intere comunità scientifiche nel mondo sono state talmente incompetenti da far rinchiudere per dei mesi più di metà del pianeta...
Che io sappia l'OMS dice queste cose sin dall'inizio.
I casi sintomatici servono in maniera da poter essere isolati insieme a tutte le persone con cui sono stati in contatto. Ovvio che qualcuno può scappare, ma le persone con cui si hanno avuto stretti contatti possono essere determinate.
Io non sono un esperto, ti sto solo riportando quello che gli esperti stanno facendo in Germania seguendo le direttive OMS. I risultati si vedono.

zappy
12-04-2020, 10:24
...
ps
mode mod on
il threaad parla della diffusione dell'epidemia e dall'apposita mappa non è un thread di politica ergo qualsiasi minimo OT verrà severamente punito
oops, ho visto ora il tuo post, sorry.

k0nt3
12-04-2020, 10:26
Senti, mi puoi dire i prossimi 6 numeri vincenti del SuperEnalotto quando verrà riaperto il gioco. :D :D :D

OGGI discutiamo di quello che è stato fatto nel PASSATO.

Io sono il più grande statista del mondo, un uomo rivoluzionario, un genio della pittura, uno scienziato di fame mondiale... ah ovviamente lo sono DOPO che tutto è stato già fatto... :D

Se avessi avuto un solo centesimo per tutte le volte che ho sentito soluzioni a problemi già risolti, avrei Bezos come giardiniere. :D :D :DEcco cosa succede quando uno finisce gli argomenti. Buona Pasqua

canislupus
12-04-2020, 10:26
Non potevi scoprire il focolaio in Lombardia perchè il contagio, seppur in misura assai minore, avviene anche tramite i positivi asintomatici, quindi niente febbre, quella che è stata misurata in tutti gli scali aeroportuali del mondo a fine gennaio.
Anche in Germania, il loro primo paziente conclamato è stato scoperto per puro caso, settimane dopo che era guarito. Ma non esclude che ce ne fossero altri in precedenza lì, come in Italia.

Il risultato della mortalità è diverso in Germania rispetto all'Italia e tanti altri Paesi, perchè l'età media dei positivi è molto inferiore a quella italiana (45 vs 63 anni), inoltre in Germania riescono a fare più tamponi al giorno che in altri Paesi, circa il doppio dei nostri (ma hanno anche quasi il 50% di popolazione in più).
Mentre in Francia ne fanno meno di noi e stanno avendo grossi problemi pure loro.

Ed i posti in terapia intensiva che in Germania sono lontani dalla saturazione, hanno già incrementato del 50% e contano di arrivare al raddoppio.

Ci sarà sempre di discutere se la mortalità è per covid-19 o con covid-19, in Italia come altrove.

Tireremo le somme dopo 1 anno, perchè alla fine la "cancellazione anagrafica" è l'unico dato su cui nessuno potrà mai discutere.

Concordo sostanzialmente su tutto... soprattutto sulla parte in neretto.
Mi capita spesso di leggere news in spagnolo e i nostri stessi dubbi (ed errori) sono emersi nella stessa maniera anche in quelle zone.
Anche lì si parla di pochi tamponi (loro sono veramente a livelli ridicoli), anziani morti in casa senza assistenza e aumenti esponenziali di decessi rispetto all'anno precedente... quindi forse tra un anno avremo i reali dati.

zappy
12-04-2020, 10:27
...
Io non sono un esperto, ti sto solo riportando quello che gli esperti stanno facendo in Germania seguendo le direttive OMS. I risultati si vedono.
in D hanno comunque più letti in terapia intensiva, e probabilmente anche l'industria per produrre reagenti per i tamponi...
non è solo seguire le direttive...

k0nt3
12-04-2020, 10:29
Non potevi scoprire il focolaio in Lombardia perchè il contagio, seppur in misura assai minore, avviene anche tramite i positivi asintomatici, quindi niente febbre, quella che è stata misurata in tutti gli scali aeroportuali del mondo a fine gennaio.

Anche in Germania, il loro primo paziente conclamato è stato scoperto per puro caso, settimane dopo che era guarito. Ma non esclude che ce ne fossero altri in precedenza lì, come in Italia.



Il risultato della mortalità è diverso in Germania rispetto all'Italia e tanti altri Paesi, perchè l'età media dei positivi è molto inferiore a quella italiana (45 vs 63 anni), inoltre in Germania riescono a fare più tamponi al giorno che in altri Paesi, circa il doppio dei nostri (ma hanno anche quasi il 50% di popolazione in più).

Mentre in Francia ne fanno meno di noi e stanno avendo grossi problemi pure loro.



Ed i posti in terapia intensiva che in Germania sono lontani dalla saturazione, hanno già incrementato del 50% e contano di arrivare al raddoppio.



Ci sarà sempre di discutere se la mortalità è per covid-19 o con covid-19, in Italia come altrove.



Tireremo le somme dopo 1 anno, perchè alla fine la "cancellazione anagrafica" è l'unico dato su cui nessuno potrà mai discutere.Mi stai dicendo che non si potevano controllare maggiormente i centri anziani e gli ospedali? Gran parte dei morti vengono da lì e si è lasciato che il virus prendesse piede in quegli ambienti anche dopo che il focolaio era stato scoperto.

ryan78
12-04-2020, 10:29
SVEZIA: NO Terapia Intensiva per 80enni (https://www.ilmessaggero.it/mondo/coronavirus_svezia_terapia_intensiva_ultime_notizie_11_aprile_2020-5166508.html)

Dall'articolo di cui sopra:

Questo sarebbe il successo e l'evoluzione del nostro mondo?


Sempre in Svezia:
Volano i contagi in Svezia, il premier fa mea culpa - "Non abbiamo fatto abbastanza". Per la prima volta dall'inizio della guerra contro il coronavirus la Svezia ammette che la sua decisione di rimanere neutrale ha fallito. Il premier socialdemocratico Stefan Lofven si assume le sue responsabilità ma senza prendere per il momento nessuna decisione sull'inasprimento delle misure. Ma la preoccupazione per i contagi e le vittime che aumentano, rispettivamente a 9.685 e 870 casi, c'è. Soprattutto alla luce del fatto che la Svezia è il Paese con il numero più basso di posti in terapia intensiva. Se la situazione dovesse aggravarsi il Karolinska Institute dell'università di Stoccolma avrebbe chiesto ai medici di fare delle scelte, secondo un documento interno pubblicato in questi giorni dal quotidiano Aftonbladet. In pratica gli anziani che hanno più di 80 anni non saranno considerati una priorità così come quelle di 70 anni "che hanno un problema a un organo" e i 60-70enni "sui quali si riscontra una patologia su più di due organi".

La Svezia già oggi ha 4 volte il tasso di mortalità per milione per covid-19 della vicina Norvegia, il doppio della Danimarca ed 8 volte quello della Finlandia, che sono tutte in lockdown (11, 12 e 17 marzo).

Che manifestazione di democrazia e virtù!
Paradossalmente avrebbero più diritto gli anziani alla terapia intensiva perché sono quelli che hanno già maturato la pensione lavorando tanti anni. Chi ha lavorato e contribuito a riempire le casse della nazione poi viene dimenticato perché tanto è vecchio, ma i soldi versati quelli non sono vecchi.
Il diritto alla vita in netto contrasto con il diritto alla speranza (pagata con una vita di contributi).

Scusa ma quando l'OMS ha detto di non fare tamponi a chi ha sintomi? Si poteva e si doveva scoprire molto prima il focolaio in lombardia.
Anche la Germania ha soltanto seguito le direttive dell'OMS, eppure il risultato è diverso.

Per poter avere un'idea più precisa bisognerebbe fare in Italia una valutazione tra: morti in ospedale, morti in ospedale in terapia intensiva e morti in casa. Se la maggior parte sono quelli in terapia intensiva allora significa che poco importa averne 3 o 10 (di TI) per ogni 100 abitanti.

I morti in casa di riposo devono essere considerati diversamente (non perché meno importanti), ma perché le RSA spesso tengono nascoste le situazioni anche per interessi privati (ve lo dico non per sentito dire, ma per esperienze dirette). Sono anziani che magari curati per tempo sarebbero sopravvissuti. Ecco perché le RSA sono più che una concausa di morte. Tra ipertensione e diabete mettiamoci pure anche RSA tra le patologie a rischio.

grazie.
ottimo riassunto di chi ha votato il MES (ed altre cose) che ora fa finta di non aver votato. :ave:

lo metto fra i bookmark x rispondere ai deboli di memoria che si bevono i filmatini fatti col cellulare da questi politici schifosi. :) :mano:


a parte che se uno propone qualcosa, è poi molto strano votare contro la propria proposta: denota solo cazzonaggine.
fatto sta che chi ha negoziato quelle clausole e le ha proposte per approvarle è il governo del 2011. è inutile che ti arrampichi sui verti a dimostrare cose che non esistono.

Che poi basterebbe un po' di autocritica, anche per chi difende i politici votati sempre e comunque.
Resterà sempre un mistero perché chi vota un politico, che poi si comporta da pirla, debba difenderlo a spada tratta. Bastano delle promesse per prostituirsi a vita? Forse il voto ti lega al politico come una specie di simbiosi. Pirla lui, pirla chi lo vota. Peggio delle squadre di calcio... Non è così. Il voto è una espressione di speranza di cambiamento, ma se poi il votato è un incapace, si cambia; non bisogna immedesimarsi. Si può sbagliare a votare, ma perseverare ti rende complice.
Avrei maggior rispetto in chi ammette gli errori, le incoerenze, ma comunque dice:"sì è vero, ma tra i buffoni preferisco pinco a pallino". Si rischia di diventare così... manco ti dessero i soldi... pura devozione che trascende persino la religione. (https://www.youtube.com/watch?v=Ii60_y9vPW0)

E comunque Buona Pasqua a tutti.

canislupus
12-04-2020, 10:31
Che io sappia l'OMS dice queste cose sin dall'inizio.
I casi sintomatici servono in maniera da poter essere isolati insieme a tutte le persone con cui sono stati in contatto. Ovvio che qualcuno può scappare, ma le persone con cui si hanno avuto stretti contatti possono essere determinate.
Io non sono un esperto, ti sto solo riportando quello che gli esperti stanno facendo in Germania seguendo le direttive OMS. I risultati si vedono.

I casi sintomatici non servono sostanzialmente a nulla.
Se tu hai 10 persone infette e solo una è sintomatica, fai il tampone solo a quest'ultima.
Ti trovi altre 9 persone che circolano (circolavano) liberamente infettando un po' tutti e dopo voglio proprio vedere come riesci a ricostruire chi ha contagiato chi, dove e quando...
Ecco perchè OGGI nonostante l'isolamento, ancora troviamo nuovi contagiati a distanza di oltre un mese.
In Germania fanno più tamponi di noi in numero assoluto (1.317.887 contro 963.473), ma se guardi il numero di tamponi su un milione di persone, noi siamo messi persino meglio: 15.935 (italia) contro 15.730 (Germania).
Le direttive OMS non ricordo onestamente se hanno detto adesso di fare i tamponi a chiunque, ma non mi meraviglierei che avessero cambiato idea...

k0nt3
12-04-2020, 10:33
I casi sintomatici non servono sostanzialmente a nulla.

Se tu hai 10 persone infette e solo una è sintomatica, fai il tampone solo a quest'ultima.

Ti trovi altre 9 persone che circolano (circolavano) liberamente infettando un po' tutti e dopo voglio proprio vedere come riesci a ricostruire chi ha contagiato chi, dove e quando...

Ecco perchè OGGI nonostante l'isolamento, ancora troviamo nuovi contagiati a distanza di oltre un mese.

In Germania fanno più tamponi di noi in numero assoluto (1.317.887 contro 963.473), ma se guardi il numero di tamponi su un milione di persone, noi siamo messi persino meglio: 15.935 (italia) contro 15.730 (Germania).

Le direttive OMS non ricordo onestamente se hanno detto adesso di fare i tamponi a chiunque, ma non mi meraviglierei che avessero cambiato idea...I sintomatici non servono? E tu chi sei per dirlo? Gli esperti dicono il contrario, non io. Rileggiti le raccomandazioni dell'OMS

canislupus
12-04-2020, 10:35
Mi stai dicendo che non si potevano controllare maggiormente i centri anziani e gli ospedali? Gran parte dei morti vengono da lì e si è lasciato che il virus prendesse piede in quegli ambienti anche dopo che il focolaio era stato scoperto.

Ma i centri anziani e gli ospedali adesso sono responsabilità del governo centrale? E vabbè, allora aboliamo queste cavolo di regioni... così magari ci togliamo di torno un po' di politici che mi sembra facciano solo le star in tv, ma al primo problema subito a buttare la croce addosso agli altri.
Come è stato detto in altri post precedenti, SPESSO negli ospedali si prendono le peggiori malattie ed infezioni (nella normalità) e la colpa anche in quel caso è dello Stato? I vari direttori sanitari, gli assessori regionali alla sanità... questi che li paghiamo a fare? Per lamentarsi quando non riescono a fare il proprio lavoro NEANCHE nei periodi normali?

MiKeLezZ
12-04-2020, 10:36
Vi siete persi i report che parlavano di un anomalo caso di polmoniti con medesime sintomatologie COVID-19 in Italia da Dicembre 2019?

Mentre Cina e USA si parte da Novembre 2019?

Siamo ancora a parlare di pazienti zero e uno quando come minimo sono pazienti 6021 esimo e 24093 esimo.

Tutto questo restio, anche da parte dell'OMS, a fare analisi a tutti è perché mostrerebbe un'estensione del contagio fuori da ogni controllo, come è già stato dimostrato quando fecero, non seguendo le linee ufficiali, tamponi a un'intera popolazione (Vo Euganeo e Diamond Princess).

https://www.corriere.it/salute/20_marzo_14/coronavirus-primo-caso-17-novembre-ricostruzione-che-mette-difficolta-autorita-cinesi-87e75646-65e3-11ea-a287-bbde7409af03.shtml

https://abcnews.go.com/Politics/intelligence-report-warned-coronavirus-crisis-early-november-sources/story?id=70031273

Quindi da Novembre NON SI E' FATTO NULLA fino a metà Marzo!

Mi si chiede se ciò che si fa ora è giusto? Io ritengo di no. Io ritengo si poteva fare di meglio. Ritengo che ancora adesso si può fare di meglio.

Gente che ha preso il virus e ora sta bene oppure ha meno di 40 anni è ridicolo che stia chiusa in casa.

Mi stai dicendo che non si potevano controllare maggiormente i centri anziani e gli ospedali? Gran parte dei morti vengono da lì e si è lasciato che il virus prendesse piede in quegli ambienti anche dopo che il focolaio era stato scoperto.Da noi hanno chiuso i recinti dopo che loro stessi li hanno aperti per far scappare i buoi.

Ma il "abbraccia un cinese" ce lo siamo già dimenticati?

https://www.open.online/2020/02/02/coronavirus-nardella-lancia-lhashtag-abbraccia-un-cinese-contro-razzismo-e-terrorismo-psicologico/

e non solo quello, la nostra prevenzione è stata ZERO:

https://www.iltempo.it/politica/2020/03/12/news/coronavirus-matteo-salvini-aprire-tutto-nicola-zingaretti-aperitivo-danilo-toninelli-juventus-inter-daniele-rugani-michele-mirabella-consigli-cosa-si-puo-fare-evitare-contagio-regole-1293966/

canislupus
12-04-2020, 10:39
I sintomatici non servono? E tu chi sei per dirlo? Gli esperti dicono il contrario, non io. Rileggiti le raccomandazioni dell'OMS

No, non servono per tracciare i REALI spostamenti del virus.
Guarda l'esempio che ho fatto.
Se IO ho contratto questo coronavirus e non ho ALCUN sintomo, posso UGUALMENTE diffonderlo come qualsiasi persona infetta che però ha i sintomi.
L'OMS ti ricordo che all'inizio aveva detto di misurare la temperatura per trovare gli infetti... peccato che poi si è scoperto che non tutti hanno la febbre o anche per periodi molto brevi.

Mparlav
12-04-2020, 10:44
Il primo articolo che ho trovato, ma si dovrebbe andare più indietro nel tempo... perchè ovviamente l'OMS ha cambiato idea di frequente...

TAMPONI AI SINTOMATICI (https://www.ildubbio.news/2020/03/19/la-ricetta-di-ricciardi-oms-tamponi-solo-ai-sintomatici-e-tracciamento-elettronico/)

NO TAMPONI AD ASINTOMATICI (https://www.agi.it/cronaca/news/2020-02-27/coronavirus-ricciardi-tamponi-asintomatici-7236868/)

Cambiare idea non è sbagliato.
Le evidenze scientifiche vengono sempre aggiornate in base agli studi sperimentali ed in base a ciò che accade sul campo.

Questo avviene per qualsiasi patologia, anche quelle conclamate e studiate da decenni, non solo per il covid-19 che si sta' diffondendo da pochi mesi.

Su questo covid si sono concentrati in breve tempo tantissimi studi di ricerca, quindi le cose cambiano ed in fretta.

Ci sono 12 vaccini in sperimentazione umana, anche in Italia.
https://www.ottopagine.it/na/attualita/215452/ascierto-bene-primi-test-vaccini-presto-anche-a-napoli.shtml

Ci sono almeno 40 farmaci esistenti in sperimentazione anche umana, e chissà quanti altri specifici in corso di sperimentazione.
Proprio ieri leggevo dell'eparina
link (https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/04/11/coronavirus-drago-tante-morti-per-tromboembolie-aifa-studio-eparina_F9JxZ20oXBZ0nG74cpTfIK.html)

un farmaco straconosciuto, economico e con pochi effetti collaterali.

Altro punto fondamentale: il virus non si comporta allo stesso modo in base alle condizioni demografiche, patologiche ed ambientali che trova nei vari Paesi, quindi l'esperienza di uno non può essere automaticamente portata in un altro.
Puoi dire di fare tamponi su larga scala, a sintomatici, agli asintomatici, a quelli giudicati guariti, ma devono essere veloci ed affidabili, altrimenti è solo un sovraccarico per il sistema sanitario.
Altrimenti accadono di questi episodi:
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/coronavirus-in-corea-del-sud-91-guariti-di-nuovo-positivi-covid-19-si-riattivato_17157828-202002a.shtml

e non si riesce a capire se il tampone era sbagliato, il virus si è "riattivato" un po' come accade con l'erpes, oppure il paziente è stato ricontagiato.
E nel frattempo puoi solo rimetterli in quarantena, ammesso di averli scoperti per tempo.

A me piacciono quelli che hanno tutte le verità in tasca, ma troppo spesso ci si dimentica che in campo medico ci si mette poco a farle saltare.

canislupus
12-04-2020, 10:47
Vi siete persi i report che parlavano di un anomalo caso di polmoniti con medesime sintomatologie COVID-19 in Italia da Dicembre 2019?

Mentre Cina e USA si parte da Novembre 2019?

Siamo ancora a parlare di pazienti zero e uno quando come minimo sono pazienti 6021 esimo e 24093 esimo.

Tutto questo restio, anche da parte dell'OMS, a fare analisi a tutti è perché mostrerebbe un'estensione del contagio fuori da ogni controllo, come è già stato dimostrato quando fecero, non seguendo le linee ufficiali, tamponi a un'intera popolazione (Vo Euganeo e Diamond Princess).

https://www.corriere.it/salute/20_marzo_14/coronavirus-primo-caso-17-novembre-ricostruzione-che-mette-difficolta-autorita-cinesi-87e75646-65e3-11ea-a287-bbde7409af03.shtml

https://abcnews.go.com/Politics/intelligence-report-warned-coronavirus-crisis-early-november-sources/story?id=70031273

Quindi da Novembre NON SI E' FATTO NULLA fino a metà Marzo!

Mi si chiede se ciò che si fa ora è giusto? Io ritengo di no. Io ritengo si poteva fare di meglio. Ritengo che ancora adesso si può fare di meglio.

Gente che ha preso il virus e ora sta bene oppure ha meno di 40 anni è ridicolo che stia chiusa in casa.

Che il virus circolasse ben prima del paziente 1 è altamente probabile (se non certo). Il fatto che l'OMS abbia cambiato idea non so quante volte, è un indice di quanto ne sappiamo veramente pochissimo di questo virus.
Ecco spiegato UNO dei motivi per cui non possiamo fingere che non ci sia.
Oggi sappiamo che in maggioranza colpisce persone anziane e con patalogie (più o meno gravi) pregresse, ma stiamo riscontrando anche un aumento dei casi tra persone molto giovani (anche adolescenti).
Quindi purtroppo devono valere ANCHE ragioni di precauzione.
Sono d'accordo solo sul fatto che con tantissime accortezze, un minimo bisogna pensare a far ripartire il paese ALMENO nelle aree dove il virus è sostanzialmente fermo al palo.
Se tra un mese quei dati saranno confermati, è ragionevole ipotizzare che il problema sia altamente localizzato.
Come ho scritto in precedenza, abbiamo oltre l'80% di morti e contagiati in 5 regioni su 20 della nazione... e questo non da ieri, ma dall'inizio del contagio... non mi sembra un dato statistico irrilevante... e non credo si tratti esclusivamente di fortuna... altrimenti sarebbe una coincidenza molto strana...
Con le parole di sopra non voglio dire che domani facciamo Tana libera tutti, ma ragionare un minimo sulla diffusione penso sia importante anche per non morire di fame prima che di virus.

canislupus
12-04-2020, 10:52
Cambiare idea non è sbagliato.
Le evidenze scientifiche vengono sempre aggiornate in base agli studi sperimentali ed in base a ciò che accade sul campo.

Questo avviene per qualsiasi patologia, anche quelle conclamate e studiate da decenni, non solo per il covid-19 che si sta' diffondendo da pochi mesi.

Su questo covid si sono concentrati in breve tempo tantissimi studi di ricerca, quindi le cose cambiano ed in fretta.

Ci sono 12 vaccini in sperimentazione umana, anche in Italia.
https://www.ottopagine.it/na/attualita/215452/ascierto-bene-primi-test-vaccini-presto-anche-a-napoli.shtml

Ci sono almeno 40 farmaci esistenti in sperimentazione anche umana, e chissà quanti altri specifici in corso di sperimentazione.
Proprio ieri leggevo dell'eparina
link (https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/04/11/coronavirus-drago-tante-morti-per-tromboembolie-aifa-studio-eparina_F9JxZ20oXBZ0nG74cpTfIK.html)

un farmaco straconosciuto, economico e con pochi effetti collaterali.

Altro punto fondamentale: il virus non si comporta allo stesso modo in base alle condizioni demografiche, patologiche ed ambientali che trova nei vari Paesi, quindi l'esperienza di uno non può essere automaticamente portata in un altro.
Puoi dire di fare tamponi su larga scala, a sintomatici, agli asintomatici, a quelli giudicati guariti, ma devono essere veloci ed affidabili, altrimenti è solo un sovraccarico per il sistema sanitario.
Altrimenti accadono di questi episodi:
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/coronavirus-in-corea-del-sud-91-guariti-di-nuovo-positivi-covid-19-si-riattivato_17157828-202002a.shtml

e non si riesce a capire se il tampone era sbagliato, il virus si è "riattivato" un po' come accade con l'erpes, oppure il paziente è stato ricontagiato.
E nel frattempo puoi solo rimetterli in quarantena, ammesso di averli scoperti per tempo.

A me piacciono quelli che hanno tutte le verità in tasca, ma troppo spesso ci si dimentica che in campo medico ci si mette poco a farle saltare.

Assolutamente d'accordo...
Infatti sono IL PRIMO a dire che non si possa giudicare l'operato di un governo OGGI su quello che è successo in passato.
Tutto muta troppo velocemente per dire cosa sia meglio fare.
Probabilmente ciò che oggi è reputato corretto, domani sarà considerato idiota.
Il mio intervento di prima era per far capire che se l'OMS (non la casalinga di Voghera... quanto lavora sta signora... :D :D :D ) ha cambiato le sue indicazioni, FORSE è difficile puntare il dito o dare sentenze su chi si affida agli esperti per guidare le proprie decisioni.
D'altra parte se non si ascoltano e si sbaglia, domani qualcuno dirà che si è fatto di testa propria... se li si ascolta e si sbaglia, si dirà che il politico deve anche assumersi delle responsabilità... insomma ti deve solo dire fortuna che scegli la soluzione giusta... :D

canislupus
12-04-2020, 10:53
Però devi ragionare con la tua testa, perché come ben saprai loro possono dirti e farti credere quello che vogliono, oltretutto con tanti bei numeri che non saranno mai reali, è impossibile avere i numeri giusti...

Intanto i tamponi non li fanno nemmeno ai sintomatici, se poi peggiori e sei con un piede nella fossa, allora poi forse te lo fanno perché sei costretto ad andare in ospedale, ma a quel punto è come se ti avessero condannato, soprattutto per le persone anziane o con altre patologie...

Poi, appena riapriranno tutto, e non avranno controllato gli asintomatici, hai idea di cosa potrebbe succedere? Non è difficile da capire...

Il problema più grosso è chi non ha sintomi ed è libero di girare, non chi ha sintomi che, in ogni caso, deve stare a casa...

ESATTO :cincin:

canislupus
12-04-2020, 11:01
Che manifestazione di democrazia e virtù!
Paradossalmente avrebbero più diritto gli anziani alla terapia intensiva perché sono quelli che hanno già maturato la pensione lavorando tanti anni. Chi ha lavorato e contribuito a riempire le casse della nazione poi viene dimenticato perché tanto è vecchio, ma i soldi versati quelli non sono vecchi.
Il diritto alla vita in netto contrasto con il diritto alla speranza (pagata con una vita di contributi).

Infatti è decisamente vergognoso.
Questo fatto ha veramente fatto cadere la buona impressione che avevo sulla Svezia (e non parlo solo delle donne :oink: :oink: :oink: ).
Pensare di condannare a morte certa chi ti ha permesso IERI di costruire il tuo DOMANI, è una cosa ignobile. Neanche nell'ultimo paese del mondo, si abbandonerebbe così gli anziani.

ryan78
12-04-2020, 11:02
Vi siete persi i report che parlavano di un anomalo caso di polmoniti con medesime sintomatologie COVID-19 in Italia da Dicembre 2019?

Mentre Cina e USA si parte da Novembre 2019?

Siamo ancora a parlare di pazienti zero e uno quando come minimo sono pazienti 6021 esimo e 24093 esimo.

Tutto questo restio, anche da parte dell'OMS, a fare analisi a tutti è perché mostrerebbe un'estensione del contagio fuori da ogni controllo, come è già stato dimostrato quando fecero, non seguendo le linee ufficiali, tamponi a un'intera popolazione (Vo Euganeo e Diamond Princess).

https://www.corriere.it/salute/20_marzo_14/coronavirus-primo-caso-17-novembre-ricostruzione-che-mette-difficolta-autorita-cinesi-87e75646-65e3-11ea-a287-bbde7409af03.shtml

https://abcnews.go.com/Politics/intelligence-report-warned-coronavirus-crisis-early-november-sources/story?id=70031273

Quindi da Novembre NON SI E' FATTO NULLA fino a metà Marzo!

Mi si chiede se ciò che si fa ora è giusto? Io ritengo di no. Io ritengo si poteva fare di meglio. Ritengo che ancora adesso si può fare di meglio.

Gente che ha preso il virus e ora sta bene oppure ha meno di 40 anni è ridicolo che stia chiusa in casa.

Aggiungerei che anche i vaccinati di quest'anno, soprattutto i vaccinati direi, hanno avuto un numero alto di infezioni respiratorie anche importanti.

Per i guariti o i più giovani, serve comunque "qualcosa" che gli permetta di circolare in sicurezza. Non solo per loro, ma anche per chi gli starà vicino. Questo "patentino del guarito" dovrebbe essere una priorità se vogliono far ripartire il paese. Sarebbe anche utile per chi dovrà spostarsi in aereo. Un bel database, crittografato e codificato per la privacy, che faciliti la verifica di chi deve partire.

k0nt3
12-04-2020, 11:03
No, non servono per tracciare i REALI spostamenti del virus.

Guarda l'esempio che ho fatto.

Se IO ho contratto questo coronavirus e non ho ALCUN sintomo, posso UGUALMENTE diffonderlo come qualsiasi persona infetta che però ha i sintomi.

L'OMS ti ricordo che all'inizio aveva detto di misurare la temperatura per trovare gli infetti... peccato che poi si è scoperto che non tutti hanno la febbre o anche per periodi molto brevi.Non si parla di impedire il contagio al 100%, ma di rallentarlo in modo da non far implodere gli ospedali, come è stato fatto in Germania

k0nt3
12-04-2020, 11:05
Però devi ragionare con la tua testa, perché come ben saprai loro possono dirti e farti credere quello che vogliono, oltretutto con tanti bei numeri che non saranno mai reali, è impossibile avere i numeri giusti...

Intanto i tamponi non li fanno nemmeno ai sintomatici, se poi peggiori e sei con un piede nella fossa, allora poi forse te lo fanno perché sei costretto ad andare in ospedale, ma a quel punto è come se ti avessero condannato, soprattutto per le persone anziane o con altre patologie...

Poi, appena riapriranno tutto, e non avranno controllato gli asintomatici, hai idea di cosa potrebbe succedere? Non è difficile da capire...

Il problema più grosso è chi non ha sintomi ed è libero di girare, non chi ha sintomi che, in ogni caso, deve stare a casa...Ci sono esperti che studiano i virus da una vita e io dovrei dare retta ad un utente di hwupgrade? Ma per favore

GmG
12-04-2020, 11:06
No, non servono per tracciare i REALI spostamenti del virus.
Guarda l'esempio che ho fatto.
Se IO ho contratto questo coronavirus e non ho ALCUN sintomo, posso UGUALMENTE diffonderlo come qualsiasi persona infetta che però ha i sintomi.
L'OMS ti ricordo che all'inizio aveva detto di misurare la temperatura per trovare gli infetti... peccato che poi si è scoperto che non tutti hanno la febbre o anche per periodi molto brevi.

No l'oms diceva di testare solo chi aveva più sintomi riconducibili al corona e che avessero avuto contatti con persone di paesi a rischio

NeverKnowsBest
12-04-2020, 11:08
Aggiungerei che anche i vaccinati di quest'anno, soprattutto i vaccinati direi, hanno avuto un numero alto di infezioni respiratorie anche importanti.

Per i guariti o i più giovani, serve comunque "qualcosa" che gli permetta di circolare in sicurezza. Non solo per loro, ma anche per chi gli starà vicino. Questo "patentino del guarito" dovrebbe essere una priorità se vogliono far ripartire il paese. Sarebbe anche utile per chi dovrà spostarsi in aereo. Un bel database, crittografato e codificato per la privacy, che faciliti la verifica di chi deve partire.
Il patentino di guarito a cosa servirebbe se nemmeno si sa quale immunità si acquisisce dopo l’infezione? Si rischierebbe di avere milioni di guariti sulla carta che magari si riprendono il virus ma girano felicemente. Prima va verificata la reale immunità acquisita, poi si potrà parlare di cose del genere.

canislupus
12-04-2020, 11:11
No l'oms diceva di testare solo chi aveva più sintomi riconducibili al corona e che avessero avuto contatti con persone di paesi a rischio

E tra uno dei sintomi più accreditati c'era anche la febbre... o forse in Cina li facevano tanto per passare il tempo? :D :D :D
Poi che significa paesi a rischio?
Io ho avuto sintomi riconducibili al coronavirus (che fa parte dei virus influenzali), ma hanno fatto anche a me quella domanda... e quindi niente tampone... peccato che il virus è diffuso in TUTTA L'ITALIA, quindi che senso ha parlare di ZONE infette? quelle possono cambiare da un giorno all'altro con nuovi focolai... quindi oggi non sono papabile per un tempo e domani magicamente lo sono? :D

canislupus
12-04-2020, 11:13
Non si parla di impedire il contagio al 100%, ma di rallentarlo in modo da non far implodere gli ospedali, come è stato fatto in Germania

Se gli asintomatici (come dicono anche gli esperti) sono la maggior parte, facendo tamponi SOLO a chi sicuramente lo ha, puoi rallentare la diffusione forse di un 10%... quindi è sicuramente meglio di niente, ma non è un modo per risolvere il problema... altrimenti perchè da più parti si dice che senza un vaccino, ci possiamo scordare di tornare alla normalità?

canislupus
12-04-2020, 11:14
Il patentino di guarito a cosa servirebbe se nemmeno si sa quale immunità si acquisisce dopo l’infezione? Si rischierebbe di avere milioni di guariti sulla carta che magari si riprendono il virus ma girano felicemente. Prima va verificata la reale immunità acquisita, poi si potrà parlare di cose del genere.

In effetti... purtroppo mi sa che senza vaccino... possiamo scordarci di girare fuori dal paese (e ho timore anche tra le varie città) come prima.

GmG
12-04-2020, 11:16
E tra uno dei sintomi più accreditati c'era anche la febbre... o forse in Cina li facevano tanto per passare il tempo? :D :D :D
Poi che significa paesi a rischio?
Io ho avuto sintomi riconducibili al coronavirus (che fa parte dei virus influenzali), ma hanno fatto anche a me quella domanda... e quindi niente tampone... peccato che il virus è diffuso in TUTTA L'ITALIA, quindi che senso ha parlare di ZONE infette? quelle possono cambiare da un giorno all'altro con nuovi focolai... quindi oggi non sono papabile per un tempo e domani magicamente lo sono? :D

All'inizio se avevi la febbre tosse etc ma non eri stato in contatto con persone che rientravano dalla cina /korea non ti facevano il tampone

Gio22
12-04-2020, 11:23
ps
mode mod on
il threaad parla della diffusione dell'epidemia e dall'apposita mappa non è un thread di politica ergo qualsiasi minimo OT verrà severamente punito

ripeto

ma se è stato un continuo sformaneto in politica, dovete avete vissuto fino ad adesso?

canislupus
12-04-2020, 11:33
All'inizio se avevi la febbre tosse etc ma non eri stato in contatto con persone che rientravano dalla cina /korea non ti facevano il tampone

Quindi il 12 Marzo io non potevo essermi contagiato, solo perchè non ero stato a Codogno o Vo Euganeo o nella regione di HUBEI ? :D :D :D
Quindi tutti quelli che oggi si sono contagiati in Italia, dove hanno preso il virus? ma quanti turisti avevano i due posti sopra (mi riferisco a quelli italiani)? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Balfour76
12-04-2020, 11:34
All'inizio se avevi la febbre tosse etc ma non eri stato in contatto con persone che rientravano dalla cina /korea non ti facevano il tampone

Verissimo.
C'è il video di Ricciardi che lo dice.
E' stato detto settimane fa.
Seguendo il protocollo alla lettera dell'OMS, non avremmo saputo del primo caso di Codogno.

MiKeLezZ
12-04-2020, 11:34
Il patentino di guarito a cosa servirebbe se nemmeno si sa quale immunità si acquisisce dopo l’infezione? Si rischierebbe di avere milioni di guariti sulla carta che magari si riprendono il virus ma girano felicemente. Prima va verificata la reale immunità acquisita, poi si potrà parlare di cose del genere.Se ragioniamo così non andremo mai da nessuna parte. I contagi zero non ci saranno mai e il rischio zero neppure. Chi profetizza il prolungamento del lockdown ha già una famiglia, è pagato a tempo indeterminato dallo stato e quindi gli manca completamente il toccare con mano la realtà.

Gli stessi vaccini antinfluenzali non coprono al 100%, anzi la percentuale di copertura è scarsissima (36%). L'antimorbillo, uno dei più efficaci, funziona al 97% eppure ogni anno ci sono 140.000 morti, malattia di cui abbiamo vaccino da 40 anni e che è obbligatorio.

Ogni anno ci sono 2 milioni di morti a causa di incidenti stradali eppure nessuno ha mai pensato di chiudere il mondo e bandire le auto.

A un certo punto uno deve prendersi i suoi rischi e andare avanti. Tanto più che abbiamo degli enormi dati che mostrano come la pericolosità per la fascia non fragile sia minima. Ma dove si è mai visto un virus che nel 80% dei casi neppure ti accorgi di averlo e che è innocuo negli under 20? Dati che non mi invento, ufficiali dal Ministero della Salute, beninteso.

decessi:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_9_aprile.pdf

tipologia:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Infografica_11aprile%20ITA.pdf

Questo "contenimento" aveva il preciso scopo di evitare il collasso del SSN e prendere il tempo per attuare misure adeguate di contenimento e convivenza, non di tenerci tutti imprigionati a vita, incapaci quindi di creare una famiglia ed avere rapporti umani. E' una cosa che in millenni di storia umana non è mai accaduta, neppure per malattie enormemente più pericolose. Neppure durante le guerre si fa, esiste il "coprifuoco", ma durante le ore diurne la gente è sempre stata libera di girare, vedersi e incontrarsi. Anzi, proprio la tristezza della guerra favorisce il godersi a pieno la vita, rinsaldando i rapporti umani. In Israele c'è la guerra e la gente va al mare, per dire.

ryan78
12-04-2020, 11:42
Il patentino di guarito a cosa servirebbe se nemmeno si sa quale immunità si acquisisce dopo l’infezione? Si rischierebbe di avere milioni di guariti sulla carta che magari si riprendono il virus ma girano felicemente. Prima va verificata la reale immunità acquisita, poi si potrà parlare di cose del genere.

serve perché se non possiamo sapere in tempi brevi quello che scrivi tu, cosa facciamo? Aspettiamo sine die di far ripartire tutto?
È chiaro che chi sarà "patentato" dovrà rispettare comunque i decreti di distanziamento sociale, mascherine ecc... Però potrà circolare, lavorare, e far ripartire tutto quanto.

Non possiamo vivere nel limbo in attesa di ulteriori informazioni a proposito del virus, del vaccino.

È come se durante la guerra si decidesse di stare nel bunker sempre, aspettando che finisca la guerra. E se durasse più delle provviste che hai dentro al bunker?
Se finisco sull'isola deserta non sto lì a grattarmi il pistulin in attesa che arrivino i soccorsi. Le poche energie rimaste le userò per cercare acqua e cibo. Quando sarò certo della loro continuità allora potrò rilassarmi e attendere.

Takuya
12-04-2020, 11:50
Quindi in tutto il MONDO hanno dei tassi di mortalità assurdi rispetti alla Cina... Vediamo qualche dato.

IT: 152.271 contagiati con 19.468 morti = 12,7% di letalità
UK: 78.991 contagiati con 9.875 morti = 12,5% di letalità
FR: 124.869 contagiati con 13.197 morti = 10,5% di letalità
ES: 162.852 contagiati con 16.353 morti = 10,1% di letalità
BE: 28.018 contagiati con 3.346 morti = 11,9% di letalità
NL: 24.413 contagiati con 2.643 morti = 10,8% di letalità
IRN: 70.029 contagiati con 4.357 morti = 6,2% di letalità
CHN: 81.953 contagiati con 3.339 morti = 4% di letalità

Quindi mezza Europa ha un tasso di letalità vicina al 11%, mentre la Cina molto meno rigorosa nelle procedure igieniche e più densamente popolata, è riuscita miracolosamente a fermarsi ad un valore così basso???
Poi sorge un altro dubbio...
Oggi hanno avuto 46 contagiati con 3 morti.
Che stranamente li porta ad avere uno 6,5% di letalità...
Cioè quando avevano tantissime persone infettate, non morivano quasi per niente.
Adesso ne hanno pochissime e muoiono molto di più? :mbe: :mbe: :mbe:

USA: 20580 morti su 533115 contagiati = 3.9%
Germania: 2871 morti su 125452 contagiati = 2.3%
Svizzera: 1036 morti su 25300 contagiati = 4%
Canada: 653 morti su 23318 contagiati = 2.8%
Portogallo: 470 morti su 15987 contagiati = 2.9%
Austria: 350 morti su 13945 contagiati = 2.5%
Israele: 103 morti su 10878 contagiati = 0.9%
Corea del Sud: 214 morti su 10878 contagiati = 2%

Stanno tutti mentendo? :confused:

ryan78
12-04-2020, 11:55
Sui tamponi
Non è tanto la scelta di non farli, ma di farli SOLO a chi volevano loro dando delle priorità ridicole, RIDICOLE.

- Calciatori
- Politici
- Personaggi dello spettacolo.

Poi ci sono stati casi di medici che più volte lo avevano richiesto, ma che è stato suggerito loro di stare a casa fin quando i sintomi non si fossero aggravati. Poi alcuni sono morti. Poi per compensare gli danno degli eroi, come se gratificare un morto sia utile al morto. È in vita che bisogna riconoscere i meriti CONCRETAMENTE.

Questo è vergognoso, l'aver dato una priorità per classi, guardacaso tutta gente o piena di soldi o con poteri eterei (manco fossero degli dei).
E non venite a dire che glieli hanno fatti perché sono a contatto con molte persone, perché chi fa la guardia giurata in un supermercato ne incontra molte di più. Infatti alcune sono morte.

Il virus è sicuramente democratico, le soluzioni messe in atto invece no. Provate a dire a politici, calciatori, personaggi televisivi che non percepiranno più lo stipendio e avrete: "Bisogna ripartire subito! Tamponi per tutti!"

canislupus
12-04-2020, 12:15
USA: 20580 morti su 533115 contagiati = 3.9%
Germania: 2871 morti su 125452 contagiati = 2.3%
Svizzera: 1036 morti su 25300 contagiati = 4%
Canada: 653 morti su 23318 contagiati = 2.8%
Portogallo: 470 morti su 15987 contagiati = 2.9%
Austria: 350 morti su 13945 contagiati = 2.5%
Israele: 103 morti su 10878 contagiati = 0.9%
Corea del Sud: 214 morti su 10878 contagiati = 2%

Stanno tutti mentendo? :confused:

No... ma infatti quelle che hai citato sono nazioni democratiche... in Cina c'è un regime... :p

canislupus
12-04-2020, 12:26
Sui tamponi
Non è tanto la scelta di non farli, ma di farli SOLO a chi volevano loro dando delle priorità ridicole, RIDICOLE.

- Calciatori
- Politici
- Personaggi dello spettacolo.

Poi ci sono stati casi di medici che più volte lo avevano richiesto, ma che è stato suggerito loro di stare a casa fin quando i sintomi non si fossero aggravati. Poi alcuni sono morti. Poi per compensare gli danno degli eroi, come se gratificare un morto sia utile al morto. È in vita che bisogna riconoscere i meriti CONCRETAMENTE.

Questo è vergognoso, l'aver dato una priorità per classi, guardacaso tutta gente o piena di soldi o con poteri eterei (manco fossero degli dei).
E non venite a dire che glieli hanno fatti perché sono a contatto con molte persone, perché chi fa la guardia giurata in un supermercato ne incontra molte di più. Infatti alcune sono morte.

Il virus è sicuramente democratico, le soluzioni messe in atto invece no. Provate a dire a politici, calciatori, personaggi televisivi che non percepiranno più lo stipendio e avrete: "Bisogna ripartire subito! Tamponi per tutti!"


:mano: :mano: :mano: :mano:

azi_muth
12-04-2020, 12:28
USA: 20580 morti su 533115 contagiati = 3.9%
Germania: 2871 morti su 125452 contagiati = 2.3%
Svizzera: 1036 morti su 25300 contagiati = 4%
Canada: 653 morti su 23318 contagiati = 2.8%
Portogallo: 470 morti su 15987 contagiati = 2.9%
Austria: 350 morti su 13945 contagiati = 2.5%
Israele: 103 morti su 10878 contagiati = 0.9%
Corea del Sud: 214 morti su 10878 contagiati = 2%

Stanno tutti mentendo? :confused:

Ancora? :rolleyes: :rolleyes:
Sono tassi di mortalità apparente che cambiano a seconda del numero dei tamponi e della condizione popolazione che viene testata dal momento che il virus si diffonde in un numero elevatissimo di asintomatici.

ryan78
12-04-2020, 12:29
USA: 20580 morti su 533115 contagiati = 3.9%
Germania: 2871 morti su 125452 contagiati = 2.3%
Svizzera: 1036 morti su 25300 contagiati = 4%
Canada: 653 morti su 23318 contagiati = 2.8%
Portogallo: 470 morti su 15987 contagiati = 2.9%
Austria: 350 morti su 13945 contagiati = 2.5%
Israele: 103 morti su 10878 contagiati = 0.9%
Corea del Sud: 214 morti su 10878 contagiati = 2%

Stanno tutti mentendo? :confused:

È il solito discorso

Prendiamo il valore minimo medio il 2,66 %

Su 7 miliardi il 2,66 % di morti equivale a:

186.200.000

"Eh ma i contagiati sono molti di più perché non tutti sono tamponati"
Vero.

aggiungiamo uno zero ai contagiati? Consideriamo lo 0,266%?

Su 7 miliardi lo 0,266% di morti equivale a:

18.620.000

Anche se mentissero, il dato non è così trascurabile.

Gio22
12-04-2020, 12:30
Accuse pesantissime contro il governo e contro Giuseppe Conte, quelle mosse da Luca Ricolfi. “L’evidenza che suggerisce che i numeri non sono quelli ufficiali è frammentaria, ma molto convincente perché tutti gli indizi convergono nel farci ritenere che il numero di morti potrebbe essere il triplo dei morti rilevati dalla Protezione Civile, e che la mortalità al Sud potrebbe essere anche 10 volte quella ufficiale”


Dunque, il governo sottostima il contagio? No, per Ricolfi la realtà sarebbe ben peggiore: “Non credo che le autorità sottostimino la diffusione, semplicemente non vogliono che anche noi sappiamo quel che loro sanno perfettamente“. Insomma, come da titolo dell’intervista, secondo Ricolfi “i morti sono il triplo di quelli ufficiali. Il governo lo sa e lo tiene nascosto“.

Eress
12-04-2020, 12:30
USA: 20580 morti su 533115 contagiati = 3.9%
Germania: 2871 morti su 125452 contagiati = 2.3%
Svizzera: 1036 morti su 25300 contagiati = 4%
Canada: 653 morti su 23318 contagiati = 2.8%
Portogallo: 470 morti su 15987 contagiati = 2.9%
Austria: 350 morti su 13945 contagiati = 2.5%
Israele: 103 morti su 10878 contagiati = 0.9%
Corea del Sud: 214 morti su 10878 contagiati = 2%

Stanno tutti mentendo? :confused:
Aggiungerei che nella sola provincia di Bergamo e dintorni ci sono più morti di tutta l'Africa, Centro/Sud America e Oceania messi insieme :eek: Direi che qualcosa non torna in questa pandemia. E ci sarebbe da fare parecchio per la magistratura, se si volesse fare luce su cosa sia realmente accaduto in quella zona d'Italia, ed anche dalle parti di Roma. Il resto dell'Italia mi pare nella media mondiale, pochissimi contagi e morti, al sud Italia praticamente niente. Poi in Germania o Svezia dove girano liberamente e senza museruola, poco più di 3000 morti in tutto!! Qui da noi invece murati in casa e dicono anche che la museruola entrerà a far parte della vostra vita quotidiana. Non della mia sicuramente, mai messa e mai la metterò, non si mette nemmeno più ai cani quella. Se poi si va a guardare paese per paese ti rendi conto che sei di fronte a qualcosa di mostruosamente ancora più anomalo, altro che pandemia. Gli stati più bloccati some USA, Italia, Spagna ecc. sono quelli più colpiti. Quindi misure del tutto inutili, anzi dannose. Dalle mie parti tutto ciò si chiama in altro modo...tutto finalizzato a colpi di stato seriali. I numeri parlano chiaro.

azi_muth
12-04-2020, 12:41
Per i guariti o i più giovani, serve comunque "qualcosa" che gli permetta di circolare in sicurezza. Non solo per loro, ma anche per chi gli starà vicino. Questo "patentino del guarito" dovrebbe essere una priorità se vogliono far ripartire il paese. Sarebbe anche utile per chi dovrà spostarsi in aereo. Un bel database, crittografato e codificato per la privacy, che faciliti la verifica di chi deve partire.

Ha un valore relativo perchè a livello nazionale con tutta probabilità il virus ha avuto una diffusione piuttosto bassa ( intorno al 2%) quindi ci sono pochi immuni in giro. Avrebbe più senso nelle provincie in cui la diffusione è stata più alta come Bergamo e Lodi si calcola circa il 40% ma non ci si puo' basare solo sui test di siero prevalenza per riaprire, perchè il virus potrebbe riapartire come niente fosse.

HA molto senso per medici e operatori sanitari che così potrebbero operare senza reinfettarsi.

una discussione più ampia qui:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/coronavirus-il-sogno-dellimmunita-25747

ryan78
12-04-2020, 12:41
Aggiungo:


Influenza: Oms, nel mondo fino a 650mila morti l'anno

https://www.federfarma.it/Edicola/FiloDiretto/Filodiretto/dicembre2017/14-12-2017-15-35-07.aspx

Se paragonato anche allo 0.0266% (metto anche uno zero in più)

1.862.000 è tre volte il numero massimo di morti l'anno, considerando il valore massimo della forchetta presa in esame (una stima sempre).

La cosa strana è che ora siamo a circa 110.000 mila morti (dichiarati). Un dato ancora "basso" rispetto alle stime annuali per le influenze. Ricordiamoci che le dispozioni di distanziamento sociale hanno anche ridotto i contatti e quindi la trasmissione dell'influenza normale tra i non vaccinati.

ryan78
12-04-2020, 12:44
Accuse pesantissime contro il governo e contro Giuseppe Conte, quelle mosse da Luca Ricolfi. “L’evidenza che suggerisce che i numeri non sono quelli ufficiali è frammentaria, ma molto convincente perché tutti gli indizi convergono nel farci ritenere che il numero di morti potrebbe essere il triplo dei morti rilevati dalla Protezione Civile, e che la mortalità al Sud potrebbe essere anche 10 volte quella ufficiale”


Dunque, il governo sottostima il contagio? No, per Ricolfi la realtà sarebbe ben peggiore: “Non credo che le autorità sottostimino la diffusione, semplicemente non vogliono che anche noi sappiamo quel che loro sanno perfettamente“. Insomma, come da titolo dell’intervista, secondo Ricolfi “i morti sono il triplo di quelli ufficiali. Il governo lo sa e lo tiene nascosto“.

Sì, ma la gente che muore ha dei parenti e questi parenti parlano. Possibile che 10 volte di più, una ecatombe, resti nell'ombra di social e mezzi di comunicazione internet?

MiKeLezZ
12-04-2020, 12:47
È il solito discorso

Prendiamo il valore minimo medio il 2,66 %

Su 7 miliardi il 2,66 % di morti equivale a:

186.200.000

"Eh ma i contagiati sono molti di più perché non tutti sono tamponati"
Vero.

aggiungiamo uno zero ai contagiati? Consideriamo lo 0,266%?

Su 7 miliardi lo 0,266% di morti equivale a:

18.620.000

Anche se mentissero, il dato non è così trascurabile.Lo 0,3% ci sta, però la popolazione su cui calcolarla non va oltre il 60% della metà (fra immunità di gregge e percentuale di penetrazione nella popolazione).

Al massimo, 7 milioni, che sono tanti, ma confrontabili con altre patologie: polmoniti 3 milioni; cancro 10 milioni; ictus 5 milioni; infarto 6 milioni; influenza 0,5 milioni; malaria 0,5 milioni; suicidi 1 milione. Il problema è che si sommano, quindi bisogna ripensare tutto il sistema sanitario e riattivare le "malattie infettive" che erano state praticamente chiuse.

Bisogna vedere se sono "una tantum" oppure stagionali, cioè quanto durerà l'immunità acquisita. Se risultasse stagionale il vaccino sarebbe fondamentale, ma l'isolamento dovrebbe continuare solo per gli over 60.

Accuse pesantissime contro il governo e contro Giuseppe Conte, quelle mosse da Luca Ricolfi. “L’evidenza che suggerisce che i numeri non sono quelli ufficiali è frammentaria, ma molto convincente perché tutti gli indizi convergono nel farci ritenere che il numero di morti potrebbe essere il triplo dei morti rilevati dalla Protezione Civile, e che la mortalità al Sud potrebbe essere anche 10 volte quella ufficiale”

Dunque, il governo sottostima il contagio? No, per Ricolfi la realtà sarebbe ben peggiore: “Non credo che le autorità sottostimino la diffusione, semplicemente non vogliono che anche noi sappiamo quel che loro sanno perfettamente“. Insomma, come da titolo dell’intervista, secondo Ricolfi “i morti sono il triplo di quelli ufficiali. Il governo lo sa e lo tiene nascosto“.Direi che i dati ufficiali al 10x dei contagiati e al 3x dei morti siano realistici. Ma c'è il grosso bias dei morti "con" e "di", che si potrà risolvere solo con i consolidati ISTAT del 2020 (i dati trimestrali sono fuorvianti).

I dati forniti da Borrelli sono irrealistici. L'unico dato congruo che ci viene dato è l'occupazione delle terapie intensive. Che comunque è l'indice più importante per sapere quando allentare la pressione sociale (dobbiamo scendere sotto i 2000).

ryan78
12-04-2020, 12:49
Ha un valore relativo perchè a livello nazionale con tutta probabilità il virus ha avuto una diffusione piuttosto bassa ( intorno al 2%) quindi ci sono pochi immuni in giro. Avrebbe più senso nelle provincie in cui la diffusione è stata più alta come Bergamo e Lodi si calcola circa il 40% ma non ci si puo' basare solo sui test di siero prevalenza per riaprire, perchè il virus potrebbe riapartire come niente fosse.

HA molto senso per medici e operatori sanitari che così potrebbero operare senza reinfettarsi.

una discussione più ampia qui:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/coronavirus-il-sogno-dellimmunita-25747

Chiaramente ci sono delle priorità. Nelle regioni più colpite avrebbe un grande senso, per me, perché se conosci puoi attuare delle misure più o meno restrittive. Per tutti non sono per i medici. I medici già lavorano in condizioni di non sicurezza per loro e per i pazienti non covid-19.

Ai medici e operatori probabilmente non lo hanno fatto per una questione legale. Se fai il test ed è positivo, restano tracce digitali e cartacee del risultato. Questo risultato imporrebbe l'applicazione del dpcm. Ciò si traduce in un medico in meno in reparto. Ecco perché non li fanno, perché sanno che praticamente tutti sarebbero contagiati, magari ancora senza anticorpi.

Mparlav
12-04-2020, 12:54
Un sintomatico, specie oggi che la stagione influenzale è ormai quasi passata e con cui è difficile confondersi, non dovrebbe uscire di casa.
Sarebbe semplice buon senso.

Ma resta il problema dei positivi asintomatici, che se lasciati liberi di circolare, possono espandere il contagio.
Ed oggi non sappiamo nulla di certo sui guariti, se possono riammalarsi, tra quanto tempo o se possono o ricontagiare gli altri ed in che misura.

Espandere il contagio oggi, senza vaccino e senza terapie certe, significa aumentare la probabilità che anziani e soggetti a rischio anche se posti in isolamento, vengano comunque in contatto con la malattia.

Con un bacino di contagiati molto più ampio di quello attuale, le terapie intensive comunque si saturerebbero di quell'1% di under 50 con zero patologie che richiede cure ospedaliere.
Un conto è applicare quella percentuale ad un paio di milioni di persone (dicono 10 volte i positivi conclamati), un altro, al 50-60% di contagio tra 30 milioni di under 50 in Italia, quindi 8 volte tanto.

Parlando di terapie intensive.

Nel 1997:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1916_allegato.pdf

https://www.open.online/wp-content/uploads/2020/03/Annu97-PDF.jpg

3.119 posti letto effettivamente utilizzati
136.979 degenti
862.691 giornate di degenza effettuate
6,3 giornate di degenza media
79,0 il tasso di utilizzo (per 100)

nel 2017:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2879_allegato.pdf

https://www.open.online/wp-content/uploads/2020/03/C_17_pubblicazioni_2879_2017-620x768.jpg

4.600 posti letto effettivamente utilizzati
57.870 degenti
790.128 giornate di degenza effettuate
13,7 giornate di degenza media
48,4 il tasso di utilizzo (per 100)

Questa la situazione a febbraio scorso (5400) ed a regime:

http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=82888

arriveranno a circa 7800.

NeverKnowsBest
12-04-2020, 12:56
Sì, ma la gente che muore ha dei parenti e questi parenti parlano. Possibile che 10 volte di più, una ecatombe, resti nell'ombra di social e mezzi di comunicazione internet?
Infatti è una stronzata assurda. Non capisco sta foga di voler dimostrare a tutti i costi che sta roba ammazza tutti a dispetto non dico di una letalità bassa ma di una eterogeneità dei dati che come minimo lascia qualche dubbio.

azi_muth
12-04-2020, 12:59
Accuse pesantissime contro il governo e contro Giuseppe Conte, quelle mosse da Luca Ricolfi. “L’evidenza che suggerisce che i numeri non sono quelli ufficiali è frammentaria, ma molto convincente perché tutti gli indizi convergono nel farci ritenere che il numero di morti potrebbe essere il triplo dei morti rilevati dalla Protezione Civile, e che la mortalità al Sud potrebbe essere anche 10 volte quella ufficiale”


Dunque, il governo sottostima il contagio? No, per Ricolfi la realtà sarebbe ben peggiore: “Non credo che le autorità sottostimino la diffusione, semplicemente non vogliono che anche noi sappiamo quel che loro sanno perfettamente“. Insomma, come da titolo dell’intervista, secondo Ricolfi “i morti sono il triplo di quelli ufficiali. Il governo lo sa e lo tiene nascosto“.


Le stime di Ricolfi hanno problemi metodologici piuttosto gravi che dipendono dalla base dati scelta: quei comuni sono una *selezione* di quelli che registrano aumenti di mortalità superiori al 20%.
Estrapolare da quei dati non ha senso.

https://twitter.com/emmevilla/status/1248365988011278341

ryan78
12-04-2020, 13:03
Lo 0,3% ci sta, però la popolazione su cui calcolarla non va oltre il 60% della metà (fra immunità di gregge e percentuale di penetrazione nella popolazione).

Al massimo, 7 milioni, che sono tanti, ma confrontabili con altre patologie: polmoniti 3 milioni; cancro 10 milioni; ictus 5 milioni; infarto 6 milioni; influenza 0,5 milioni; malaria 0,5 milioni; suicidi 1 milione. Il problema è che si sommano, quindi bisogna ripensare tutto il sistema sanitario.

Bisogna vedere se sono "una tantum" oppure stagionali, cioè quanto durerà l'immunità acquisita. Se risultasse stagionale il vaccino sarebbe fondamentale, ma l'isolamento dovrebbe continuare solo per gli over 60.



Dopo ho aggiunto un altro dato e sono stato molto stretto considerando percentuali inferiori, ma comunque alte per la normalità stimata dall'OMS.

I suicidi io non li considero perché morti volontarie. Anche il fumo che porta alla morte potremmo considerarlo morte volontaria, ma la distanza tra la scelta di morire (prima sigaretta) e la morte reale (che non sempre avviene) è anche di decenni. Nel suicidio uno decide di morire e in brevissimo tempo mette in atto la cosa e non c'è un contagio diretto, per fortuna.

La malaria dipende dalle zone. Il virus invece si sposta ovunque e gradisce tutti i territori del pianeta, con delle preferenze climatiche probabilmente. Poi non è legato a scelte di vita. Se mangi di più o se hai il diabete ti ammali puoi comunque essere contagiato. Piuttosto la sopravvivenza al virus potrebbe dipendere dalle scelte di vita. Non so quanto lo paragonerei alle altre morti.

MiKeLezZ
12-04-2020, 13:09
Dopo ho aggiunto un altro dato e sono stato molto stretto considerando percentuali inferiori, ma comunque alte per la normalità stimata dall'OMS.

I suicidi io non li considero perché morti volontarie. Anche il fumo che porta alla morte potremmo considerarlo morte volontaria, ma la distanza tra la scelta di morire (prima sigaretta) e la morte reale (che non sempre avviene) è anche di decenni. Nel suicidio uno decide di morire e in brevissimo tempo mette in atto la cosa e non c'è un contagio diretto, per fortuna.

La malaria dipende dalle zone. Il virus invece si sposta ovunque e gradisce tutti i territori del pianeta, con delle preferenze climatiche probabilmente. Poi non è legato a scelte di vita. Se mangi di più o se hai il diabete ti ammali puoi comunque essere contagiato. Piuttosto la sopravvivenza al virus potrebbe dipendere dalle scelte di vita. Non so quanto lo paragonerei alle altre morti.Ma quelle sono morti continue, il prossimo anno saranno uguali, così come quello dopo ancora.
Mentre se il prossimo anno questo virus si ripresenta e intanto il 30% ne è diventato immune, sono state rimpolpate le terapie intensive e sono stati preparati dei protocollo farmacologici efficaci, l'impatto sarà enormemente più basso.

Mparlav
12-04-2020, 13:13
Il tasso di mortalità da covid è fuorviante, perchè c'è incertezza sia sul denominatore (il numero effettivo dei positivi), sia sull'operatore (numero di decessi per covid, con covid e o per altre cause in cui non è stato eseguito il tampone, eclatante quello nelle case di riposo).
L'esito finale di un decesso è sempre un arresto cardio-circolatorio o respiratorio ed oggi come in passato, non viene effettuato il tampone post mortem nè tanto meno, l'autopsia a meno di casi specifici (vedi inchieste magistratura nelle case di riposo)

Per avere un dato certo, dovremo affidarci a quelli istat delle cancellazioni anagrafiche, il certificato di morte, quello è indiscutibile.

azi_muth
12-04-2020, 13:13
Eccesso di mortalità rispetto alla media dei 5 anni precedenti

https://i.ibb.co/Yj75kFH/EVPC8-DRUUAAxkes.jpg (https://ibb.co/Yj75kFH)

ryan78
12-04-2020, 13:15
---cut---

Parlando di terapie intensive.

Nel 1997:
---cut--

3.119 posti letto effettivamente utilizzati
136.979 degenti
862.691 giornate di degenza effettuate
6,3 giornate di degenza media
79,0 il tasso di utilizzo (per 100)

nel 2017:
---cut--
4.600 posti letto effettivamente utilizzati
57.870 degenti
790.128 giornate di degenza effettuate
13,7 giornate di degenza media
48,4 il tasso di utilizzo (per 100)

Questa la situazione a febbraio scorso (5400) ed a regime:

http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=82888

arriveranno a circa 7800.

Poi c'è da considerare che il lockdown ha ridotto l'accesso alle TI degli automobilisti. Drogati del sabato sera. Degli stressati per lavoro. Infortunati sul lavoro. Agguati criminalità. Rapine violente ai danni di civili. Tutte situazioni che si sono ridotte tantissimo.

ll dato delle TI non tiene conto di quelli ai quali è stato detto di stare a casa fino all'aggravamento dei sintomi. Ecco perché sarebbe da chiedere all'ISS di fornire il dato dei morti a casa, morti in ospedale(reparto senza possibilità di accesso alla TI), morti in terapia intensiva.

ryan78
12-04-2020, 13:18
Ma quelle sono morti continue, il prossimo anno saranno uguali, così come quello dopo ancora.
Mentre se il prossimo anno questo virus si ripresenta e intanto il 30% ne è diventato immune, sono state rimpolpate le terapie intensive e sono stati preparati dei protocollo farmacologici efficaci, l'impatto sarà enormemente più basso.

esatto, per quello che non farei paragoni con numeri di altre casistiche.
I virus pandemici li metterei in una categoria a parte, essendo eventi occasionali e straordinari.

bagnino89
12-04-2020, 13:30
Aggiungerei che nella sola provincia di Bergamo e dintorni ci sono più morti di tutta l'Africa, Centro/Sud America e Oceania messi insieme :eek: Direi che qualcosa non torna in questa pandemia. E ci sarebbe da fare parecchio per la magistratura, se si volesse fare luce su cosa sia realmente accaduto in quella zona d'Italia, ed anche dalle parti di Roma. Il resto dell'Italia mi pare nella media mondiale, pochissimi contagi e morti, al sud Italia praticamente niente. Poi in Germania o Svezia dove girano liberamente e senza museruola, poco più di 3000 morti in tutto!! Qui da noi invece murati in casa e dicono anche che la museruola entrerà a far parte della vostra vita quotidiana. Non della mia sicuramente, mai messa e mai la metterò, non si mette nemmeno più ai cani quella. Se poi si va a guardare paese per paese ti rendi conto che sei di fronte a qualcosa di mostruosamente ancora più anomalo, altro che pandemia. Gli stati più bloccati some USA, Italia, Spagna ecc. sono quelli più colpiti. Quindi misure del tutto inutili, anzi dannose. Dalle mie parti tutto ciò si chiama in altro modo...tutto finalizzato a colpi di stato seriali. I numeri parlano chiaro.Dici sempre che tu sei senza cappio al collo, ma mi sembri il classico leone da tastiera che poi, alla fine, fa quello che fanno tutti gli altri. Non penso che tu possa andare in giro a fare quello ti pare, no?

E in merito alla Germania, quanto dici non è vero. Ho amici in Germania e là ci sono restrizioni solo di poco inferiori a quelle italiane. Siamo tutti sulla stessa barca.

Poi, che in Italia siano stati commessi enormi da parte dei dirigenti sanitari ed altre cariche, è fuori dubbio.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Mparlav
12-04-2020, 13:43
Eccesso di mortalità rispetto alla media dei 5 anni precedenti

https://i.ibb.co/Yj75kFH/EVPC8-DRUUAAxkes.jpg (https://ibb.co/Yj75kFH)

E' un dato preliminare che abbiamo visto nei giorni scorsi, ma che già mette in risalto che la mortalità effettiva in certe zone è stata molto alta e nulla impedisce che possa diventarla anche nelle altre se allentassimo troppo.

C'è poco da nascondere, alla media dei precedenti 5 anni, si è aggiunto il covid-19; probabilmente in questo primo trimestre c'è stata una diminuzione di altre cause "incidentali", forse anche di altre patologie, ma alla fine, ciò che conta è il risultato complessivo, indiscutibile.

Mparlav
12-04-2020, 14:06
In Germania valgono queste regole federali dal 22 marzo.
https://www.bundesregierung.de/breg-de/themen/coronavirus/besprechung-von-bundeskanzlerin-merkel-mit-den-regierungschefinnen-und-regierungschefs-der-laender-zum-coronavirus-1733266

I governi federali e statali concordano di espandere le linee guida il 12 marzo per limitare i contatti sociali:


-I cittadini sono incoraggiati a ridurre al minimo indispensabile i contatti con altre persone al di fuori della propria famiglia.

-Ove possibile, una distanza minima di almeno 1,5 m da altre persone rispetto a quelle indicate al punto I. deve essere mantenuta pubblica.

-Trascorrere del tempo nello spazio pubblico è consentito solo da solo, con un'altra persona che non vive in casa o con i membri della propria famiglia.

-Il modo di lavorare, l'assistenza di emergenza, lo shopping, le visite mediche, la partecipazione alle riunioni, gli appuntamenti e gli esami necessari, l'aiuto per altri o singoli sport e l'esercizio all'aria aperta e altre attività necessarie sono ovviamente ancora possibili.

-Gruppi di persone che celebrano in luoghi pubblici, in appartamenti e strutture private sono inaccettabili data la grave situazione nel nostro paese. Le violazioni delle restrizioni sui contatti devono essere monitorate dalle autorità di regolamentazione e dalla polizia e sanzionate in caso di violazioni.

-I ristoranti sono chiusi Ciò non si applica alla consegna e alla raccolta di pasti da asporto per il consumo a casa.

-Le società di servizi nel campo della cura personale come parrucchieri, studi di cosmetici, studi di massaggi, studi di tatuaggi e società simili sono chiuse perché la vicinanza fisica è essenziale in questo settore. Rimangono possibili trattamenti medici necessari.

-In tutte le aziende e in particolare quelle con traffico pubblico, è importante rispettare le norme igieniche e attuare misure di protezione efficaci per dipendenti e visitatori.

Queste misure sono già state estese al 19 aprile.

Anche lì ci sono ulteriori restrizioni dei singoli lander e città.
Nella regione più colpita, la Baviera, leggasi i chiarimenti che hanno dovuto dare alla popolazione per questi giorni festivi:

https://www.br.de/nachrichten/deutschland-welt/coronavirus-in-baviera-assistenza-in-italiano,RtO1dHb

un particolare:
"Un querelante aveva presentato una richiesta urgente presso la Corte Costituzionale Federale di Karlsruhe contro le restrizioni bavaresi. Considerava infatti troppo severi alcuni divieti come quello di incontrare amici o quello di manifestare. La Corte Costituzionale Federale ha respinto la domanda in quanto infondata. La motivazione: i pericoli per la vita e per la salute causati dalla pandemia del coronavirus vanno al di lá delle restrizioni alla libertá personale."

euscar
12-04-2020, 14:44
Bè guarda ti dico che mia nonna di 89 anni è morta nel 2015 per una polmonite presa in ospedale, un ospedale del nord nuovo di pacca. Venne ricoverata per problemi intestinali. Non la vollero operare per l'età e non la misero in terapia intensiva per la polmonite, credo sempre per l'età.

Altra cosa, sentiamo al tg da anni che i nostri ospedali sono al limite, sono pieni, sono fatiscenti. Ok, è una brutta influenza ma ha colpito un sistema sanitario già abbastanza compromesso.

Stesso discorso per mio nonno diversi anni fa. Venne ricoverato in ospedale (non ricordo per cosa di preciso), ma morì per una polmonite presa proprio mentre si trovava lì.
Voglio chiarire che non sto mettendo in dubbio che il nostro SSN sia già da qualche decennio ridotto molto male... se poi vai verso il Sud c'è da mettersi le mani nei capelli... reparti che sono talmente sporchi che è un miracolo non prendersi qualche infezione... poi sui pronto soccorso stenderei un velo pietoso... ci sono andato molto raramente (e non per me stesso) ed era incredibile come non vi fosse un MINIMO di distanziamento in base alla presunta malattia (se ti presenti con una gamba rotta e ti trovi in sala di attesa vicino ad una persona infetta da morbillo... può darsi che torni a casa anche con qualcos'altro...).

Giusto per rimanere in tema, mio padre, nell'ottobre 2018 (81-enne) prese una polmonite e lo portammo al prontosoccorso per gli accertamenti. Il medico di turno mi mise davanti a due scelte: riportarlo a casa e accudirlo per bene, con la cura antibiotica o farlo ricoverare in ospedale, sottoponendolo a cure antibiotiche più forti proprio per via dell'ambiente ospedaliero a maggior rischio. Il suo consiglio è stato quello di portarlo a casa e così abbiamo fatto ed è guarito senza problemi. Ora va verso gli 83 anni e sta benino, data l'età e la situazione di chiusura totale.

ryan78
12-04-2020, 14:44
un particolare:
"Un querelante aveva presentato una richiesta urgente presso la Corte Costituzionale Federale di Karlsruhe contro le restrizioni bavaresi. Considerava infatti troppo severi alcuni divieti come quello di incontrare amici o quello di manifestare. La Corte Costituzionale Federale ha respinto la domanda in quanto infondata. La motivazione: i pericoli per la vita e per la salute causati dalla pandemia del coronavirus vanno al di lá delle restrizioni alla libertá personale."

quali amici? I Kameraten? :asd:

Plax86
12-04-2020, 15:00
Giusto per rimanere in tema, mio padre, nell'ottobre 2018 (81-enne) prese una polmonite e lo portammo al prontosoccorso per gli accertamenti. Il medico di turno mi mise davanti a due scelte: riportarlo a casa e accudirlo per bene, con la cura antibiotica o farlo ricoverare in ospedale, sottoponendolo a cure antibiotiche più forti proprio per via dell'ambiente ospedaliero a maggior rischio. Il suo consiglio è stato quello di portarlo a casa e così abbiamo fatto ed è guarito senza problemi. Ora va verso gli 83 anni e sta benino, data l'età e la situazione di chiusura totale.
un grande saluto al signore, ho sempre tanto piacere di queste cose :mano:

Fatal Frame
12-04-2020, 15:22
ripeto. fonte?
(seria, non cazzate e articoli di giornaletti)
Il 30 marzo ABI ha stipulato accordo con le banche per anticipo della Cassa integrazione dal 10 al 15 Aprile (fino ad un massimo di 1.400 euro per 2 mensilità) ...

euscar
12-04-2020, 15:48
un grande saluto al signore, ho sempre tanto piacere di queste cose :mano:

Grazie ;)

Non ho idea se avrò la fortuna di arrivare a quella età, ma cercherò di mettercela tutta :D
Spero che lo stile di vita sano che faccio (fin da giovane) possa aiutarmi.

Non me ne abbiano i più, ma tra l'altro sono convinto che questa epidemia stia colpendo soprattutto chi non si è preso cura del proprio modus operandi e questo mi dispiace ... dovrebbe essere un monito per i più giovani, soprattutto sulla questione concernente il fumo di sigaro/sigaretta/pipa ecc.

Eress
12-04-2020, 16:45
Dici sempre che tu sei senza cappio al collo, ma mi sembri il classico leone da tastiera che poi, alla fine, fa quello che fanno tutti gli altri. Non penso che tu possa andare in giro a fare quello ti pare, no?

E in merito alla Germania, quanto dici non è vero. Ho amici in Germania e là ci sono restrizioni solo di poco inferiori a quelle italiane. Siamo tutti sulla stessa barca.

Poi, che in Italia siano stati commessi enormi da parte dei dirigenti sanitari ed altre cariche, è fuori dubbio.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Finiscila di spargere disinformazione, vatti a cercare i video online della Germania e di altri posti. Si vede come sragioni, neanche mi conosci e spari cazzate a vanvera. I tuoi amici tedeschi a sto punto potrebbero essere solo nella tua fantasia. Qui di cagasotto ce ne sono già abbastanza, tu non sai niente di me e della mia vita, quindi taci e mettiti la museruola e magari anche il pannolone :asd: :D
I numeri i numeri, solo quelli contano non le tue cazzate da cagasotto.

Eress
12-04-2020, 16:51
Grazie ;)

Non ho idea se avrò la fortuna di arrivare a quella età, ma cercherò di mettercela tutta :D
Spero che lo stile di vita sano che faccio (fin da giovane) possa aiutarmi.

Non me ne abbiano i più, ma tra l'altro sono convinto che questa epidemia stia colpendo soprattutto chi non si è preso cura del proprio modus operandi e questo mi dispiace ... dovrebbe essere un monito per i più giovani, soprattutto sulla questione concernente il fumo di sigaro/sigaretta/pipa ecc.
Bingo! E aggiungerei anche l'ambiente ha importanza fondamentale. Se metti della varechina nell'acquario, dopo è inutile che vai a cercare il problema nel genoma dei pesci o un misterioso virus...
E qui si continua a fare il gioco delle tre carte, poi si attaccano le persone invece di analizzare i dati, i numeri. Il problema di questo paese è che ci sono troppi cagasotto, falliti fisici e mentali per questo l'Italia è finita così.

zappy
12-04-2020, 17:16
Il 30 marzo ABI ha stipulato accordo con le banche per anticipo della Cassa integrazione dal 10 al 15 Aprile (fino ad un massimo di 1.400 euro per 2 mensilità) ...
e cosa c'entra con quello che hai scritto nei post precedenti?:confused:
guarda, lascia perdere che è OT. :muro:

k0nt3
12-04-2020, 17:21
Infatti non ho scritto che devi dare ragione a me (ed oltretutto ho esposto fatti concreti di come si stanno comportando, ed il tuo commento non ci azzecca nulla), ma ragionare con la tua testa, e mi sa che sarà difficile visto ciò che scrivi ;)Risparmia gli attacchi personali per favore, ti assicuro che ragiono perfettamente con la mia testa.
Piuttosto se vuoi sei libero di farmi notare se ho detto qualcosa di sbagliato, invece di dare risposte vaghe.

Dom77
12-04-2020, 17:44
Aggiungo:


Influenza: Oms, nel mondo fino a 650mila morti l'anno

https://www.federfarma.it/Edicola/FiloDiretto/Filodiretto/dicembre2017/14-12-2017-15-35-07.aspx

Se paragonato anche allo 0.0266% (metto anche uno zero in più)

1.862.000 è tre volte il numero massimo di morti l'anno, considerando il valore massimo della forchetta presa in esame (una stima sempre).

La cosa strana è che ora siamo a circa 110.000 mila morti (dichiarati). Un dato ancora "basso" rispetto alle stime annuali per le influenze. Ricordiamoci che le dispozioni di distanziamento sociale hanno anche ridotto i contatti e quindi la trasmissione dell'influenza normale tra i non vaccinati.

guarda che chi è vaccinato non è che non la prende l'influenza (quella normale) eh....
ho uno zio che fa il vaccino da anni, dopo che ha avuto dei problemi cardiaci ed è stato pure ricoverato, il suo medico di base gli ha consigliato da allora di farsi il vaccino ogni anno, anzi era proprio il medico che annualmente lo chiamava per ricordargli del vaccino (adesso quel medico, che era pure il mio è andato in pensione).

a fine dicembre questo mio zio si è buscato cmq l'influenza (o cmq qualcosa di simile con febbricciola, malessere generale)....

come se la buscava pure mia nonna + di qualche anno nonostante il vaccino lo faceva...

tallines
12-04-2020, 18:02
Da 619 decessi di ieri, a........431 di oggi..........un dato positivo, però......

siamo a quasi 20.000.........:doh:

Gli Stati Uniti ci hanno superato sia nei contagiati, che nei decessi >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

canislupus
12-04-2020, 18:31
Da 619 decessi di ieri, a........431 di oggi..........un dato positivo, però......

siamo a quasi 20.000.........:doh:

Gli Stati Uniti ci hanno superato sia nei contagiati, che nei decessi >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Che gli Stati Uniti ci abbiano superato mi sembra anche normale... sono oltre 5 volte la nostra popolazione.
Ad ogni modo in rapporto agli altri paesi, continuiamo ad avere veramente troppi decessi e altamente concentrati in alcune aree ben specifiche del paese.

Fatal Frame
12-04-2020, 18:40
e cosa c'entra con quello che hai scritto nei post precedenti?:confused:

guarda, lascia perdere che è OT. :muro:Cosa volevo sapere scusa ?!

ryan78
12-04-2020, 20:10
guarda che chi è vaccinato non è che non la prende l'influenza (quella normale) eh....
ho uno zio che fa il vaccino da anni, dopo che ha avuto dei problemi cardiaci ed è stato pure ricoverato, il suo medico di base gli ha consigliato da allora di farsi il vaccino ogni anno, anzi era proprio il medico che annualmente lo chiamava per ricordargli del vaccino (adesso quel medico, che era pure il mio è andato in pensione).

a fine dicembre questo mio zio si è buscato cmq l'influenza (o cmq qualcosa di simile con febbricciola, malessere generale)....

come se la buscava pure mia nonna + di qualche anno nonostante il vaccino lo faceva...

lo so, ma la febbricola e il malessere non ti fanno chiamare il medico oppure andare in ospedale e perciò finire nelle statistiche dei contagiati per le influenze stagionali.

Dom77
12-04-2020, 21:02
lo so, ma la febbricola e il malessere non ti fanno chiamare il medico oppure andare in ospedale e perciò finire nelle statistiche dei contagiati per le influenze stagionali.

dipende....
racconto di mia zia...
a fine dicembre o inizio gennaio gennaio, dopo aver accudito i nipoti malati con febbre, ha avuto a sua volta la febbre altissima fino a 39 che scendeva prendendo la tachipirina ma poco dopo risaliva. questo per circa 4/5 giorni. tutto aggiunto da un gran malessere generale e un pure un senso di soffocamento..faticava a respirare verso gli ultimi giorni di malattia prima di "guarire"...
non ha chiamato il medico di famiglia e non è andata al p.s.
si è "curata" con tachipirina per la febbre, e molto riposo, stop.

vuoi che?...
fortunatamente, mi ha detto, non è successo nel periodo dei primi casi altrimenti magari chiamava/andava dal medico/p.s. per "precauzione" ....

Dom77
12-04-2020, 21:05
Da 619 decessi di ieri, a........431 di oggi..........un dato positivo, però......

siamo a quasi 20.000.........:doh:

Gli Stati Uniti ci hanno superato sia nei contagiati, che nei decessi >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


una cosa che non ho capito ancora...

quel "numero dei decessi" che ci schiaffano in tv/giornali ormai giornalmente, siamo sicuri che è la conta dei soli casi "coronavirus"?
o è la sommatoria di tutti i decessi giornalieri in italia (quindi nel conteggio ci finisce anche chi muore per infarto o altro?)

roccia1234
12-04-2020, 21:07
una cosa che non ho capito ancora...

quel "numero dei decessi" che ci schiaffano in tv/giornali ormai giornalmente, siamo sicuri che è la conta dei soli casi "coronavirus"?
o è la sommatoria di tutti i decessi giornalieri in italia (quindi nel conteggio ci finisce anche chi muore per infarto o altro?)

Dovrebbe essere solo il numero di morti da covid. Il problema, se non ho capito male, è che in Italia calcoliamo il numero di morti considerando sia i perfettamente sani morti da covid ( giustamente) sia il 90enne con 5 tumori, cardiopatico e con un rene solo per cui il covid è l'ultimo chiodo sulla cassa (discutibile).
In altri paesi sembra che facciano una scrematura più aggressiva a questo riguardo

NeverKnowsBest
12-04-2020, 21:17
una cosa che non ho capito ancora...

quel "numero dei decessi" che ci schiaffano in tv/giornali ormai giornalmente, siamo sicuri che è la conta dei soli casi "coronavirus"?
o è la sommatoria di tutti i decessi giornalieri in italia (quindi nel conteggio ci finisce anche chi muore per infarto o altro?)
Chiunque muoia per cause naturali con il coronavirus “addosso” è inserito in questa statistica. Per cui che ne so, vai all’ospedale per un infarto, muori ti fanno (o ti hanno fatto) il test, risulta positivo, sei messo nei decessi giornalieri per Covid.

unnilennium
12-04-2020, 22:20
Dovrebbe essere solo il numero di morti da covid. Il problema, se non ho capito male, è che in Italia calcoliamo il numero di morti considerando sia i perfettamente sani morti da covid ( giustamente) sia il 90enne con 5 tumori, cardiopatico e con un rene solo per cui il covid è l'ultimo chiodo sulla cassa (discutibile).
In altri paesi sembra che facciano una scrematura più aggressiva a questo riguardoChiunque muoia per cause naturali con il coronavirus “addosso” è inserito in questa statistica. Per cui che ne so, vai all’ospedale per un infarto, muori ti fanno (o ti hanno fatto) il test, risulta positivo, sei messo nei decessi giornalieri per Covid.Bella dissertazione... E secondo voi se uno ha già diverse croci, l'ultima che è il covid non conta anche se senza probabilmente restava qui con noi un altro po'? Se andiamo a vedere le case di riposo, possiamo notare rispetto all'anno scorso un certo incremento di posti liberi, mai visto prima, e se andiamo a vedere le camere mortuarie degli ospedali, in alcuni non c'è posto... Però possiamo fare come i tedeschi che mettono solo i casi accertati tramite autopsia, gli altri no... Quindi hanno la mortalità più bassa d'Europa, o almeno l'avevano....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ryan78
12-04-2020, 23:18
dipende....
racconto di mia zia...
a fine dicembre o inizio gennaio gennaio, dopo aver accudito i nipoti malati con febbre, ha avuto a sua volta la febbre altissima fino a 39 che scendeva prendendo la tachipirina ma poco dopo risaliva. questo per circa 4/5 giorni. tutto aggiunto da un gran malessere generale e un pure un senso di soffocamento..faticava a respirare verso gli ultimi giorni di malattia prima di "guarire"...
non ha chiamato il medico di famiglia e non è andata al p.s.
si è "curata" con tachipirina per la febbre, e molto riposo, stop.

vuoi che?...
fortunatamente, mi ha detto, non è successo nel periodo dei primi casi altrimenti magari chiamava/andava dal medico/p.s. per "precauzione" ....

dipende da cosa...
se era vaccinata è stata sicuramente covid-19
A fine dicembre e inizio gennaio ci sono state un sacco di mie conoscenze con sintomi importanti a livello polmonare, trattati con i soliti rimedi. Moltissimi, se non quasi tutti, già vaccinati.

Da circa metà gennaio poi febbraio, io e altri amici abbiamo avuto sintomi più leggeri ma quasi tutti simili, quasi tutti occhi con lacrimazione da acido di alien :D, mal di testa con grande calore, febbre bassa max 37.5, solo uno poco oltre i 38, dispnea notturna senza tosse (passeggera), qualcuno tosse senza dispnea. Alcuni sintomi sono durati tanti giorni, ma tanti, come poche linee di febbre, 37.2 max, mal di testa serale, calore interno e leggero malessere. Attenzione, non ci eravamo mai incontrati prima, anche da mesi.

A Milano oltre ai soliti virus quest'anno ha girato altro e già da dicembre. Non mi stupirei se troveranno delle varianti covid-19 più leggere quando faranno i test e la ricerca IgG a tutti.

ryan78
12-04-2020, 23:28
Prima :ubriachi:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=EHi9ZMUKTWY&feature=emb_logo

Dopo :asd:

https://palermo.gds.it/video/cronaca/2020/04/12/fuggi-fuggi-dopo-la-grigliata-sui-tetti-a-palermo-il-video-dellarrivo-delle-forze-dellordine-430fc7f7-fe4a-4b8b-b20e-fce95a362617/

Dom77
12-04-2020, 23:40
dipende da cosa...
se era vaccinata è stata sicuramente covid-19
A fine dicembre e inizio gennaio ci sono state un sacco di mie conoscenze con sintomi importanti a livello polmonare, trattati con i soliti rimedi. Moltissimi, se non quasi tutti, già vaccinati.

Da circa metà gennaio poi febbraio, io e altri amici abbiamo avuto sintomi più leggeri ma quasi tutti simili, quasi tutti occhi con lacrimazione da acido di alien :D, mal di testa con grande calore, febbre bassa max 37.5, solo uno poco oltre i 38, dispnea notturna senza tosse (passeggera), qualcuno tosse senza dispnea. Alcuni sintomi sono durati tanti giorni, ma tanti, come poche linee di febbre, 37.2 max, mal di testa serale, calore interno e leggero malessere. Attenzione, non ci eravamo mai incontrati prima, anche da mesi.

A Milano oltre ai soliti virus quest'anno ha girato altro e già da dicembre. Non mi stupirei se troveranno delle varianti covid-19 più leggere quando faranno i test e la ricerca IgG a tutti.

no non si è mai vaccinata...


p.s.: anch'io da un pò di tempo, anche se non so quantificare da quanto, verso sera mi piglia un mal di testa strano...però solitamente mi viene dal lunedì al venerdì quando sono al lavoro...forse sarà il wifi dell'ufficio...boh..

Dom77
12-04-2020, 23:43
Bella dissertazione... E secondo voi se uno ha già diverse croci, l'ultima che è il covid non conta anche se senza probabilmente restava qui con noi un altro po'? Se andiamo a vedere le case di riposo, possiamo notare rispetto all'anno scorso un certo incremento di posti liberi, mai visto prima, e se andiamo a vedere le camere mortuarie degli ospedali, in alcuni non c'è posto... Però possiamo fare come i tedeschi che mettono solo i casi accertati tramite autopsia, gli altri no... Quindi hanno la mortalità più bassa d'Europa, o almeno l'avevano....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

credo che uno che ha già diverse croci sarebbe potuto andarsene anche con l'influenza o una bronchite....

poi che mi conteggino come deceduto da covid uno che ha fatto l'infarto perchè magari il tampone lo indica come positivo...


per il resto sembra, che i decessi da altre patologie non ci siano +...mah

CYRANO
12-04-2020, 23:59
A fine dicembre mi sa che l'ho beccato io.
Premesso che son vaccinato e sempre col vaccino più potente ( quest'anno mi sembra esavalente, poi c'è il quadrovalente ).
Ma è stata una cosa strana, l'ho capito subito.
Non la solita influenza : praticamente senza mal di gola ma di botto catarro e bronchite che mi son portato avanti 3 settimane buone. Febbre alta ma solo 2 giorni ( di solito mi dura almeno il doppio ). Nessun " male alle ossa" , ossia la tipica spossatezza. Di mio ho pensato ad un forte raffreddore o un virus parainfluenzale ma a posteriori mi domando se non fosse proprio il covid.
Fra l'altro io dovrei essere un morto che cammina dato che ho tutte le patologie aggravanti del caso ( senza fare nomi ) eccetto aids o tumore insomma...
Comunque pazienza , quando sarà la mia ora lascerò sta valle di lacrime ed amen...
Almeno martedì torno a lavorare, era ora...


C,mlasòmòas,ssmòls

Fatal Frame
13-04-2020, 01:57
A fine dicembre mi sa che l'ho beccato io.
...
Non la solita influenza : praticamente senza mal di gola ma di botto catarro e bronchite che mi son portato avanti 3 settimane buone. Febbre alta ma solo 2 giorni ( di solito mi dura almeno il doppio ). Nessun " male alle ossa" , ossia la tipica spossatezza. Di mio ho pensato ad un forte raffreddore o un virus parainfluenzale ma a posteriori mi domando se non fosse proprio il covid.
Sono stato così tre anni fa, verso settembre ... sembrava una bronchite ...

Ma a dicembre era ancora confinato in Cina da quanto so... chissà se hai beccato veramente il Covid ...

Fatal Frame
13-04-2020, 02:10
dispnea senza tosse
E' una delle cose che non riesco proprio a sopportare ... l'ho avuta un po i giorni scorsi causa allergia (o ansia per quarantena forzata, chi lo sa) ... :fagiano:

tallines
13-04-2020, 07:59
una cosa che non ho capito ancora...

quel "numero dei decessi" che ci schiaffano in tv/giornali ormai giornalmente, siamo sicuri che è la conta dei soli casi "coronavirus"?
o è la sommatoria di tutti i decessi giornalieri in italia (quindi nel conteggio ci finisce anche chi muore per infarto o altro?)
Non si viene a mancare di Covid-19, ma con Covid-19, che arriva e chi ha patologie pregresse, riceve il colpo di grazia .
Prima :ubriachi:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=EHi9ZMUKTWY&feature=emb_logo

Dopo :asd:

https://palermo.gds.it/video/cronaca/2020/04/12/fuggi-fuggi-dopo-la-grigliata-sui-tetti-a-palermo-il-video-dellarrivo-delle-forze-dellordine-430fc7f7-fe4a-4b8b-b20e-fce95a362617/
Imbecilli a dir poco...............:asd: :asd:

canislupus
13-04-2020, 09:10
Prima :ubriachi:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=EHi9ZMUKTWY&feature=emb_logo

Dopo :asd:

https://palermo.gds.it/video/cronaca/2020/04/12/fuggi-fuggi-dopo-la-grigliata-sui-tetti-a-palermo-il-video-dellarrivo-delle-forze-dellordine-430fc7f7-fe4a-4b8b-b20e-fce95a362617/

Vorrei scrivere tonnellate di epiteti, ma è evidente che il virus dell'ignoranza non lo combatti facilmente. :muro: :muro: :muro:

Dom77
13-04-2020, 09:21
Non si viene a mancare di Covid-19, ma con Covid-19, che arriva e chi ha patologie pregresse, riceve il colpo di grazia .




che magari quella "spinta" l' avrebbe ricevuta anche con la normale influenza, o una bronchite?


l'unica cosa che non si riesce a capire è come mai ci sono dei deceduti + giovani e qualche molto giovane, che stando alle notizie erano sanissimi...

come pure la morte degli oltre 100 medici...siginifica che chi lo contrae se poi ci lavora "dentro" e quindi ha grosse dosi di esposizione con soggetti malati è come uno che riceve grosse dosi di radiazioni nucleari?

tra l'altro pure l'autista dell'ambulanza...come mai? eh si che un autista non credo vada a contatto con i pazienti...ok, sarà a contatto con il medico che sale davanti con lui, ma ..boh!!!

tutto inspiegabile...

theJanitor
13-04-2020, 09:24
che magari quella "spinta" la avrebbe ricevuta anche con la normale influenza, o una bronchite?

molto probabilmente ma per la normale influenza ti puoi vaccinare, è questa la drammatica differenza oltre alla mancanza di cure veramente funzionanti

Dom77
13-04-2020, 09:29
molto probabilmente ma per la normale influenza ti puoi vaccinare, è questa la drammatica differenza oltre alla mancanza di cure veramente funzionanti

ma se anche ti vaccini non è detto che non la prendi l'influenza normale...
che poi anche di influenza ce ne sono svariati tipi da quel che leggo e pure il vaccino non ti copre per tutti i "ceppi" così come li chiamano gli scienziati...

l'ho detto qualche messaggio fa di un mio zio che nonostante il vaccino si è ammalato di influenza, come pure mia nonna (chde da qualche anno è mancata) negli ultimi anni nonostante il vaccino si era presa qualche volta l'influenza....

theJanitor
13-04-2020, 09:33
certamente ma il numero di casi e di decessi vengono ristretti e soprattutto il resto della popolazione può andare in giro senza rischiare che l'epidemia colpisca la quasi totalità della popolazione

euscar
13-04-2020, 10:09
Articolo molto interessante: "Questa pandemia specchio di una globalizzazione letale (https://ilmanifesto.it/lepidemiologo-snowden-la-pandemia-specchio-di-una-globalizzazione-letale-serve-lassistenza-sanitaria-universale/)".

canislupus
13-04-2020, 10:28
In questi giorni c'è una domanda che continua a circolarmi per la testa (ed è facile essendoci il vuoto... quindi niente assembramenti :D :D :D).
Guardando i dati statistici emerge che ci sono aree del paese nei quali i nuovi contagi continuano nonostante siamo ad un mese dal lockdown (e con un periodo di incubazione medio di 14 giorni da molto da pensare).
Se andiamo più nel dettaglio, sentivo che a MILANO continuano ad aumentare gli infetti.
Ora mi chiedo quale sia la causa di queste nuove infezioni.
Se abbiamo inserito il distanziamento sociale, le occasioni sono abbastanza limitate. Il supermercato oppure il posto di lavoro.
Secondo voi qualcuno di questi esperti sta cercando di individuare le ragioni?
Perchè va bene il contenimento, ma adesso credo sia necessario pensare anche a delle strategie e analisi delle condizioni che rendano più proibitiva la diffusione.
Attendere il vaccino non mi sembra una cosa intelligente perchè nel migliore dei casi parliamo di ALMENO altri 6 mesi.
Magari per un politico o un calciatore o in generale una persona ricca, è un fastidio relativo dalla loro villa con terrazzo e giardino (e piscina), ma per il resto della popolazione vivere da reclusi, magari in un appartamento non è ipotizzabile per periodi tanto lunghi.

euscar
13-04-2020, 10:34
In questi giorni c'è una domanda che continua a circolarmi per la testa (ed è facile essendoci il vuoto... quindi niente assembramenti :D :D :D).
Guardando i dati statistici emerge che ci sono aree del paese nei quali i nuovi contagi continuano nonostante siamo ad un mese dal lockdown (e con un periodo di incubazione medio di 14 giorni da molto da pensare).
Se andiamo più nel dettaglio, sentivo che a MILANO continuano ad aumentare gli infetti.
Ora mi chiedo quale sia la causa di queste nuove infezioni.
Se abbiamo inserito il distanziamento sociale, le occasioni sono abbastanza limitate. Il supermercato oppure il posto di lavoro.
Secondo voi qualcuno di questi esperti sta cercando di individuare le ragioni?
Perchè va bene il contenimento, ma adesso credo sia necessario pensare anche a delle strategie e analisi delle condizioni che rendano più proibitiva la diffusione.
Attendere il vaccino non mi sembra una cosa intelligente perchè nel migliore dei casi parliamo di ALMENO altri 6 mesi.
Magari per un politico o un calciatore o in generale una persona ricca, è un fastidio relativo dalla loro villa con terrazzo e giardino (e piscina), ma per il resto della popolazione vivere da reclusi, magari in un appartamento non è ipotizzabile per periodi tanto lunghi.

Pare che l'inquinamento dell'aria (PM10 e PM2.5) sia un fattore discriminante per la diffusione del virus.

Soprattutto PM2.5 https://projects.iq.harvard.edu/covid-pm/home

MiKeLezZ
13-04-2020, 10:41
che magari quella "spinta" l' avrebbe ricevuta anche con la normale influenza, o una bronchite?Ma infatti è possibilissimo che buona parte di quei morti sarebbero comunque morti da lì a poche settimane o mesi. Se uno ha un tumore in fase avanzata non è che campa all'infinito... invece che conteggiarlo nei decessi di Marzo l'avrebbero fatto in quelli di Giugno. Per quello la cartina tornasole sarà il consolidato ISTAT dell'intero 2020 o almeno dei primi 3 trimestri.

l'unica cosa che non si riesce a capire è come mai ci sono dei deceduti + giovani e qualche molto giovane, che stando alle notizie erano sanissimi...Andando a vedere le cartelle cliniche si scopre poi:
- uno era immunodepresso
- uno aveva contratto una malattia degenerativa a cuba da cui non si era ripreso
- uno aveva un cancro
- uno era 230 kg di bontà
Ovviamente nessuno lo menziona e c'è solo il sensazionalismo terroristico del "ANCHE I GIOVANI SI AMMALANO".

In ogni caso i dati ufficiali danno statistiche ben precise:
- sotto i 30 anni 8 morti su 143.199 casi - parliamo dello 0,005%

Questi deceduti giovani sono praticamente ZERO... sopratutto se consideriamo che i reali contagiati sono 10 volte tanto (e si passa quindi allo 0,0005%)!

come pure la morte degli oltre 100 medici...siginifica che chi lo contrae se poi ci lavora "dentro" e quindi ha grosse dosi di esposizione con soggetti malati è come uno che riceve grosse dosi di radiazioni nucleari?Sì. Inoltre la maggior parte dei medici del SSN sono anziani, a un tiro dalla pensione.

tra l'altro pure l'autista dell'ambulanza...come mai? eh si che un autista non credo vada a contatto con i pazienti...ok, sarà a contatto con il medico che sale davanti con lui, ma ..boh!!!L'autista di ambulanza in realtà fa le stesse cose dei soccorritori, anzi spesso è il caposquadra quindi è quello che fa di più e si espone maggiormente.
Inoltre non sono sanitari e quindi spesso sono tutt'altro che abili nell'usare presidi di protezione e buone pratiche (senza contare il fatto, come report mostrò, che uscivano con le tute da imbianchino e le mascherine dei cuochi...)

roccia1234
13-04-2020, 10:47
Bella dissertazione... E secondo voi se uno ha già diverse croci, l'ultima che è il covid non conta anche se senza probabilmente restava qui con noi un altro po'? Se andiamo a vedere le case di riposo, possiamo notare rispetto all'anno scorso un certo incremento di posti liberi, mai visto prima, e se andiamo a vedere le camere mortuarie degli ospedali, in alcuni non c'è posto... Però possiamo fare come i tedeschi che mettono solo i casi accertati tramite autopsia, gli altri no... Quindi hanno la mortalità più bassa d'Europa, o almeno l'avevano....


Una cosa è morire di covid, l'altra con covid. Altri stati fanno questa differenziazione, altri (come l'italia) no. Farla o non farla... è un bel dilemma etico/morale/politico.
Per morire di covid io intendo: individuo perfettamente sano e senza alcuna patologia pregressa, viene contagiato e ci lascia la pelle.
Per morire con covid, ovviamente, intendo individuo in stato di salute già compromesso o con malattie pregresse o terminale il cui stato di salute viene ulteriormente compromesso da covid, fatto che lo porta all'altro mondo.
Il primo caso DEVE entrare nella conta, e penso non ci siano dubbi.
Il secondo... secondo me bisogna fare una differenziazione. Il malato terminale in fin di vita a cui covid dà il colpo di grazia... secondo me non è da calcolare tra i "morti a causa del covid", in quanto la causa della morte non è strettamente legata al covid in quanto tale, ma a uno stato di salute già estremamente precario, dal quale qualunque cosa potrebbe portare al decesso. Può essere Covid, come l'influenza stagionale come qualunque altra cosa. In italia nella statistica entrano anche queste persone.

omerook
13-04-2020, 10:52
@canislupus.
Dalla analisi degli operatori telefonici risulta che il 40% dei milanesi si sposta. Quindi il lockdown è relativo. Diciamo che si può parlare più di un freno alle interazioni sociali ma non di un blocco

Anche Google fa delle statistiche sulla mobilità.
https://www.gstatic.com/covid19/mobility/2020-04-05_IT_Mobility_Report_en.pdf

canislupus
13-04-2020, 11:01
@canislupus.
Dalla analisi degli operatori telefonici risulta che il 40% dei milanesi si sposta. Quindi il lockdown è relativo. Diciamo che si può parlare più di un freno alle interazioni sociali ma non di un blocco

Io spero fortemente che quel 40% si sposti per ragioni più che valide.
Altrimenti sarebbe inopportuno chiedere a 60 Milioni di italiani di stare bloccati in casa (anche in zone dove il virus non si vede neanche in lontananza) e poi vedere che nelle aree a rischio epidemiologico più alto, CHI dovrebbe rinchiudersi dentro casa, va invece beatamente in giro a farsi i propri affari.
Per inciso io non esco da quando è stato dichiarato il lockdown il 10 Marzo (a far la spesa c'è un componente della mia famiglia che ci va in quanto ho avuto un po' di tempo fa i sintomi del Covid e sto quindi evitando).

zappy
13-04-2020, 11:02
Pare che l'inquinamento dell'aria (PM10 e PM2.5) sia un fattore discriminante per la diffusione del virus.

Soprattutto PM2.5 https://projects.iq.harvard.edu/covid-pm/home
sicuro.
sia perchè già di suo ti peggiora al salute, sia perchè può fungere da "trasporto" per il virus.

zappy
13-04-2020, 11:03
interessante articolo sul perchè la sanità è così malmessa, a furia di gente ladra...
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/10/la-corruzione-ci-ruba-13-miliardi-allanno-i-ladri-della-sanita-fanno-male-alla-salute/5766044/

con promemoria dei principali scandali degli ultimi anni.

batou83
13-04-2020, 11:05
Io spero fortemente che quel 40% si sposti per ragioni più che valide.
Altrimenti sarebbe inopportuno chiedere a 60 Milioni di italiani di stare bloccati in casa (anche in zone dove il virus non si vede neanche in lontananza) e poi vedere che nelle aree a rischio epidemiologico più alto, CHI dovrebbe rinchiudersi dentro casa, va invece beatamente in giro a farsi i propri affari.
Per inciso io non esco da quando è stato dichiarato il lockdown il 10 Marzo (a far la spesa c'è un componente della mia famiglia che ci va in quanto ho avuto un po' di tempo fa i sintomi del Covid e sto quindi evitando).

Purtroppo i governatori delle 3-4 regioni più colpite, sia di destra che di sinistra, sembrano veramente dei bambini, secondo loro se si blocca tutta l' Italia va bene, se si bloccano e si isolano solo le loro regioni non sarebbe giusto :doh:

canislupus
13-04-2020, 11:23
Purtroppo i governatori delle 3-4 regioni più colpite, sia di destra che di sinistra, sembrano veramente dei bambini, secondo loro se si blocca tutta l' Italia va bene, se si bloccano e si isolano solo le loro regioni non sarebbe giusto :doh:

Io credo che molto presto non sarà più possibile attuare questa scelta.
Un mese di blocco di tutta la nazione già mi sembra importante.
Se le persone iniziano seriamente a studiare i numeri, sarà molto complesso spiegare ad un palermitano con i suoi 13 contagi giornalieri che deve stare a casa mentre a Milano siamo a 412 (in pratica in tutta la Sicilia ieri ci sono stati 52 nuovi contagi).
Al momento esiste una reale sproporzionalità tra le misure in atto e la diffusione dei contagi.
Sentendo in tv (ogni tanto ci casco anche io :D ), sembrerebbe che senza questo blocco avremmo la stessa insorgenza in altre regioni italiane, ma a mio avviso è molto difficile che possa essere così.
L'epidemia continua imperterrita (rallenta certo... ma non si ferma) nelle stesse zone dove già era presente ed è sostanzialmente ferma o in recessione nel resto d'Italia.

NeverKnowsBest
13-04-2020, 11:26
Sì. Inoltre la maggior parte dei medici del SSN sono anziani, a un tiro dalla pensione.
Non solo, ti posso confermare con sicurezza che tra i medici deceduti vengono inseriti anche quelli in pensione, fonte: ordine dei medici.
In ogni caso bisogna fare chiarezza sui morti effettivi e su eventuali patologie aggravanti, vedo troppe persone morire giovani, questo magari succede anche con l’influenza ma qui si parla di troppe persone. E per giovani intendo anche sessantenni, non necessariamente post adolescenti.

canislupus
13-04-2020, 11:32
Non solo, ti posso confermare con sicurezza che tra i medici deceduti vengono inseriti anche quelli in pensione, fonte: ordine dei medici.
In ogni caso bisogna fare chiarezza sui morti effettivi e su eventuali patologie aggravanti, vedo troppe persone morire giovani, questo magari succede anche con l’influenza ma qui si parla di troppe persone. E per giovani intendo anche sessantenni, non necessariamente post adolescenti.

Questa cosa di inserire i medici in pensione, morti magari nella loro abitazione, è RIDICOLA.
Anche io avevo sentito ieri dire il presidente dell'ordine dei medici dire questa frase:

"Un medico, anche se in pensione e lontano dagli ospedali, rimane sempre un medico. Quindi quando muore, è morto un medico"

Siamo arrivati veramente alla follia.
Per quanto riguarda i giovani... non me ne vogliano i 60enni, ma non si possono definire giovani... altrimenti uno di 40 anni o di 20 anni cosa sono? degli adolescenti e dei bambini? :D :D :D

NeverKnowsBest
13-04-2020, 11:34
Questa cosa di inserire i medici in pensione, morti magari nella loro abitazione, è RIDICOLA.
Anche io avevo sentito ieri dire il presidente dell'ordine dei medici dire questa frase:

"Un medico, anche se in pensione e lontano dagli ospedali, rimane sempre un medico. Quindi quando muore, è morto un medico"

Siamo arrivati veramente alla follia.
Per quanto riguarda i giovani... non me ne vogliano i 60enni, ma non si possono definire giovani... altrimenti uno di 40 anni o di 20 anni cosa sono? degli adolescenti e dei bambini? :D :D :D
Ok ok, allora contestualizzo: giovani per morire :fagiano:

SpongeJohn
13-04-2020, 11:35
ma se anche ti vaccini non è detto che non la prendi l'influenza normale...
che poi anche di influenza ce ne sono svariati tipi da quel che leggo e pure il vaccino non ti copre per tutti i "ceppi" così come li chiamano gli scienziati...

l'ho detto qualche messaggio fa di un mio zio che nonostante il vaccino si è ammalato di influenza, come pure mia nonna (chde da qualche anno è mancata) negli ultimi anni nonostante il vaccino si era presa qualche volta l'influenza....

Il vaccino per l'influenza varia praticamente di anno in anno in base ai ceppi che vengono giudicati come probabili per quell'anno.
Tra i fattori che determinano la scelta c'è anche l'individuare quali sono quelli che si sono diffusi nell'emisfero opposto, dove in pratica è inverno (stagione influenzale) mentre da noi è estate. E viceversa.
Tuttavia non sempre si "azzecca" il ceppo giusto per quell'annata. Non è facilissimo prevedere queste cose, tuttavia per le categorie a rischio è sempre meglio effettuare il vaccino.

canislupus
13-04-2020, 11:41
Ok ok, allora contestualizzo: giovani per morire :fagiano:

Su questo sono d'accordo... anche perchè fammi godere almeno un paio di anni di pensione quando a 70 anni forse ci andrò... :D :D :D

Plax86
13-04-2020, 11:49
interessante articolo sul perchè la sanità è così malmessa, a furia di gente ladra...
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/10/la-corruzione-ci-ruba-13-miliardi-allanno-i-ladri-della-sanita-fanno-male-alla-salute/5766044/

con promemoria dei principali scandali degli ultimi anni.
come mai Matthew Salvins e i suoi followers non accennano mai a queste persone e al loro operato? :asd:

MiKeLezZ
13-04-2020, 12:38
Dai 65 anni in poi vieni considerato "vecchio" o "anziano"...

canislupus
13-04-2020, 12:48
Dai 65 anni in poi vieni considerato "vecchio" o "anziano"...

Da 20 a 64 anni giovane? :eek: :eek: :eek:

Nui_Mg
13-04-2020, 13:15
come mai Matthew Salvins e i suoi followers non accennano mai a queste persone e al loro operato? :asd:
Semplice, per i seguenti motivi:
1) Il moderatore ha detto che non si parla di politica, ma nonostante questo si nota oggettivamente che è sempre tirata fuori per prima dai più complessati, ovvero da quelli a cui brucia più il culo per qualche motivo :ciapet:
2) Matthew and melons non c'entrano niente con l'articolo postato, semmai si tratta di esponenti di un loro preciso alleato (e sul PD e suo alleato renziano potremmo aprire un'enciclopedia, pure tirando in ballo il fatto quotidiano).
3) Il PD è peggio perché pure in tempi recenti si è smerdato per l'ennesima volta (vedi Umbria), ma manca poco perché continui a smerdarsi su altre faccede, vedremo presto.
4) Se volete altre interessanti storielle ammazza-PD lo possiamo fare in un thread specifico, ma nel caso il moderatore continuasse a permettere OT politici, lo possiamo fare pure qua. Moderatore? Che ne dici? Ciao

Nui_Mg
13-04-2020, 13:17
Da 20 a 64 anni giovane? :eek: :eek: :eek:
Certo, non lo sai che gli 80 di oggi sono come i 20 di ieri? :p

canislupus
13-04-2020, 13:59
Certo, non lo sai che gli 80 di oggi sono come i 20 di ieri? :p

Non dire così o ci fanno lavorare fino a 120 anni... e se non ci arrivi? poverino è morto giovane... :D :D :D

euscar
13-04-2020, 14:27
Piccolo promemoria per i fumatori (che di riflesso rischiano di ammalarsi di coronavirus fino a 3 volte più dei non fumatori):

https://www.cdc.gov/tobacco/data_statistics/sgr/50th-anniversary/pdfs/fs_smoking_overall_health_508.pdf

e se proprio non capite, usate https://translate.google.it/

Giusto qualche stralcio tradotto:

"La principale causa di malattie prevenibili e morte è il fumo; le persone che vogliono una vita sana non dovrebbero fumare. Quasi mezzo milione di americani muoiono prematuramente di consumo di tabacco ogni anno. Altri 16 milioni di americani soffrono di almeno una grave malattia causata dal fumo."

"I fumatori devono andare dal medico più spesso e sono ricoverati in ospedale più spesso dei non fumatori. I fumatori mancano più lavoro rispetto ai non fumatori. Questo costa alle imprese americane e ai lavoratori americani che fumano miliardi di dollari ogni anno."

"Il fumo di sigaretta contiene oltre 7000 composti chimici. Molti di loro possono interferire con il sistema immunitario. Le malattie sono in grado di progredire quando il sistema immunitario non funziona in modo efficace."

MiKeLezZ
13-04-2020, 14:35
Da 20 a 64 anni giovane? :eek: :eek: :eek:Dai 20 ai 64 sei adulto. Fino ai 19 giovane...

Plax86
13-04-2020, 14:36
Semplice, per i seguenti motivi:
1) Il moderatore ha detto che non si parla di politica, ma nonostante questo si nota oggettivamente che è sempre tirata fuori per prima dai più complessati, ovvero da quelli a cui brucia più il culo per qualche motivo :ciapet:
2) Matthew and melons non c'entrano niente con l'articolo postato, semmai si tratta di esponenti di un loro preciso alleato (e sul PD e suo alleato renziano potremmo aprire un'enciclopedia, pure tirando in ballo il fatto quotidiano).
3) Il PD è peggio perché pure in tempi recenti si è smerdato per l'ennesima volta (vedi Umbria), ma manca poco perché continui a smerdarsi su altre faccede, vedremo presto.
4) Se volete altre interessanti storielle ammazza-PD lo possiamo fare in un thread specifico, ma nel caso il moderatore continuasse a permettere OT politici, lo possiamo fare pure qua. Moderatore? Che ne dici? Ciao
1) dopo aver provato in prima persona negli anni le conseguenze dell'operato di quella gentaglia brucia il culo si.se tu non hai provato o hai provato e ti è piaciuto pure...beh..alzo le mani.
2) se avessero alzato la voce anche in quella occasione forse oggi la sanità sarebbe un po meno peggio perché i tagli e le ruberie di quegli anni li stiamo pagando proprio adesso.
3) 4) per me puoi portare tutte le storie che vuoi sul PD...mai votato e sempre dato contro a Renziiiiis.
più che altro è spettacolare l'italiano medio...vota da una parte, poi vengono fuori le peggio magagne e invece di dargli contro tira fuori le magagne degli altri come a giustificare...come se una volta dato il voto venisse marchiato a fuoco sulla spalla.finchè sarà così andremo mooooolto lontano come paese...ma molto :asd:
ed era cosi anche per gli altri eh...così sei tranquillo...lo specifico io prima che tutto sudato e con la tachicardia ti precipiti alla tastiera a rispondermi che quelli del PD o del M5S o di qualcun altro facevano lo stesso o peggio :asd:

in ogni caso se i moderatori hanno detto che non si può parlare dei politicantes rialzo le mani ma è innegabile che quelle belle vicende di quell'articolo siano (anche) la causa dei pochi posti letto, dei pochi infermieri, dei pochi medici e delle strutture pericolanti di cui stiamo pagando le conseguenze in questa emergenza...e di cui abbiamo pagato le conseguenze negli anni scorsi come successo a livello famigliare al sottoscritto.

forse, dico forse, senza tutto quel casino si sarebbe potuto evitare il lockdown...ma per come è stata ridotta la sanità mi sa che è stata la soluzione meno peggio...e aggiungo che al posto di Conte & co non so se me la sentirei di riaprire in tempi brevi, onde evitare un altra diffusione del virus.

Nui_Mg
13-04-2020, 15:10
ma per come è stata ridotta la sanità mi sa che è stata la soluzione meno peggio...
Certo che ci sono stati (e ci saranno ancora) malaffari nella sanità al nord (e non solo su quella), ma che non sono niente, ma proprio niente, di quanto è stato fatto e continua ad essere fatto al sud (non hai la minima idea di quanto ci mangino al sud anche per semplici equipaggiamenti medicali come le siringhe, il raffronto col nord è fuori dal mondo) a causa di una classe politica infinitamente peggiore di quanto vi sia sempre stata al nord. Le strutture al nord continuano a funzionare ben meglio di quanto vi sia al sud, ma non di poco, ogni anno le infrastrutture ospedaliere del nord sono letteralmente prese d'assalto dai meridionali (e centro italia), un flusso continuo e inarrestabile.
Cazzo, si vuol parlare del problema sanità al nord? Da morir dal ridere senza parlare della corrispondente situazione, enormemente più grave, presente al sud, non tanto per capacità, ma proprio per mera ed estrema corruzione.

in ogni caso se i moderatori hanno detto che non si può parlare dei politicantes rialzo le mani
Ma che cazzo vuoi alzar le mani che il moderatore era stato più che chiaro e pure più volte, a livello idiot-proof, si vede che per qualcuno è risultato difficile capire pure quello.

canislupus
13-04-2020, 15:10
forse, dico forse, senza tutto quel casino si sarebbe potuto evitare il lockdown...ma per come è stata ridotta la sanità mi sa che è stata la soluzione meno peggio...e aggiungo che al posto di Conte & co non so se me la sentirei di riaprire in tempi brevi, onde evitare un altra diffusione del virus.

Penso che la diffusione non si potrà mai fermare.
I contagi 0 semplicemente sono impossibili, quindi ad un certo punto si dovrà per forza scegliere di avere un minimo di rischio e riaprire le attività.
Gli esperti giustamente tendono a dirti la soluzione ideale, ma sappiamo tutti che ciò si scontrerebbe con il limite della condizione umana che non può attendere all'infinito.

ryan78
13-04-2020, 16:57
Coronavirus, il “lockdown soft” della Regione Veneto: via limite dei 200 metri da casa per l’attività motoria. Zaia: “Atto di fiducia”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/13/coronavirus-il-lockdown-soft-della-regione-veneto-via-limite-dei-200-metri-da-casa-per-lattivita-motoria-zaia-atto-di-fiducia/5768693/

Atto di fiducia? Auguri!
E con cosa dovrebbe uscire la gente, con quali mascherine? Quelle stampate di carta?

"Autorizzati pic-nic il 25 aprile e l’1 maggio, ma solo nella proprietà privata e per i residenti nella proprietà".

sicuramente essenziali :asd:

Se uno deve rischiare di uscire dovrebbe farlo per il lavoro non per le braciole o fare la corsettina. Vabe' contenti loro.

MiKeLezZ
13-04-2020, 17:02
Coronavirus, il “lockdown soft” della Regione Veneto: via limite dei 200 metri da casa per l’attività motoria. Zaia: “Atto di fiducia”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/13/coronavirus-il-lockdown-soft-della-regione-veneto-via-limite-dei-200-metri-da-casa-per-lattivita-motoria-zaia-atto-di-fiducia/5768693/

Atto di fiducia? Auguri!
E con cosa dovrebbe uscire la gente, con quali mascherine? Quelle stampate di carta?

"Autorizzati pic-nic il 25 aprile e l’1 maggio, ma solo nella proprietà privata e per i residenti nella proprietà".

sicuramente essenziali :asd:

Se uno deve rischiare di uscire dovrebbe farlo per il lavoro non per le braciole o fare la corsettina. Vabe' contenti loro.Non c'è alcun "ammorbidimento", rimane il limite, come in tutta Italia, dell'attività motoria "in prossimità dell'abitazione" (quindi sempre sui 200 metti...) e i "picnic", per i residenti nella proprietà privata (ossia giardino) non sono mai stati vietati. Propaganda.

CYRANO
13-04-2020, 17:05
https://m.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/deputata-no-vax-in-direzione-mare-multa-in-arrivo-1.8036988

Ex grillina e pure novax..ma brava !!!


Cjdbshsnsbscbdj

tallines
13-04-2020, 17:38
I decessi sono tornati a salire.........da 431di ieri a........:doh:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Fatal Frame
13-04-2020, 17:44
I decessi sono tornati a salire.........da 431di ieri a........:doh:

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/566 ?! Mi hai fatto salire l'ansia Tally ... :asd:

euscar
13-04-2020, 17:52
Sempre rimanendo in tema covi19, cosa ne pensate di questo?

https://stay-grounded.org/savepeoplenotplanes/

In pratica, non me ne vogliano i lavoratori del settore, un’appello europeo a “No al salvataggio incondizionato del settore aereo”.

Dal sito http://www.decrescitafelice.it/2020/04/ancora-volare-dopo-lemergenza/
"Nel bel mezzo della crisi del Covid-19, mentre il mondo intero lotta contro il virus e innumerevoli lavoratori perdono il proprio salario, l‘industria aerea pretende degli enormi sussidi incondizionati garantiti dai contribuenti."

Tenete conto che il settore aereo è responsabile del 5-8% dell’impatto globale sul clima.
Io, a mio modo, sono felice di non avere mai contribuito a questa percentuale (non ho mai preso un aereo in vita mia, un po' perché non c'è stata mai l'occasione per farlo, un po' perché non amo andare all'estero).

canislupus
13-04-2020, 17:57
Sempre rimanendo in tema covi19, cosa ne pensate di questo?

https://stay-grounded.org/savepeoplenotplanes/

In pratica, non me ne vogliano i lavoratori del settore, un’appello europeo a “No al salvataggio incondizionato del settore aereo”.

Dal sito http://www.decrescitafelice.it/2020/04/ancora-volare-dopo-lemergenza/
"Nel bel mezzo della crisi del Covid-19, mentre il mondo intero lotta contro il virus e innumerevoli lavoratori perdono il proprio salario, l‘industria aerea pretende degli enormi sussidi incondizionati garantiti dai contribuenti."

Tenete conto che il settore aereo è responsabile del 5-8% dell’impatto globale sul clima.
Io, a mio modo, sono felice di non avere mai contribuito a questa percentuale (non ho mai preso un aereo in vita mia, un po' perché non c'è stata mai l'occasione per farlo, un po' perché non amo andare all'estero).

Contrario senza se e senza ma.
Ci sono compagnie aeree ad esempio che se la passavano male anche ben prima del coronavirus e non vedo perchè si debba fare una sorta di favoritismo.
Se c'è una cosa che ci ha REinsegnato il virus è che non si possano fare differenze tra persone di serie A e serie B e lo stesso discorso DEVE valere anche per le società.
I soldi dei contribuenti sono di TUTTI e non solo per pochi eletti.

euscar
13-04-2020, 18:01
Ne abbiamo discusso fino alla noia.
Hai fatto bene a ribadire il concetto...:mano:
:mano:

Guarda, non è mia intenzione cambiare le abitudini degli italiani, ognuno è padrone delle proprie scelte di vita, ma quando queste vanno ad incidere sul bilancio statale (e quindi anche sulle mie tasse) cerco sempre di aiutare a migliorare chi vorrebbe farlo, quindi anche se ci fosse una sola persona (che segue questo thread) che decide di smettere di fumare sarei contento.


@canislupus
Non ho capito se sei contrario all'appello (che si pone l'obiettivo di non salvare le compagnie aere) o favorevole :confused:

Nui_Mg
13-04-2020, 18:20
Coronavirus, il “lockdown soft” della Regione Veneto: via limite dei 200 metri da casa per l’attività motoria. Zaia: “Atto di fiducia”

Atto di fiducia? Auguri!

Vedremo, fino adesso la regione Veneto è stata grande, speriamo non inizino le cazzate, e comunque le mascherine dalle mie parti si trovano in quasi ogni supermercato a prezzi bassi (oltre a quelle gratuite date dalla regione).

san80d
13-04-2020, 18:36
Mi sentivo discriminato ma finalmente anch'io sono stato fermato mentre correvo. :D
Nessun problema, compilata l'autocertificazione e via.

MiKeLezZ
13-04-2020, 18:41
Mi sentivo discriminato ma finalmente anch'io sono stato fermato mentre correvo. :D
Nessun problema, compilata l'autocertificazione e via.Ora andranno in caserma accendono google earth calcolano la distanza da casa e ti spediscono la multa
W L'Itaglia

san80d
13-04-2020, 18:47
No, perche' hanno calcolato al momento la distanza ed ero ampiamente entro i 200m, ed e' anche stato riportato sull'autocertificazione.

canislupus
13-04-2020, 19:30
@canislupus
Non ho capito se sei contrario all'appello (che si pone l'obiettivo di non salvare le compagnie aere) o favorevole :confused:

Opps... avevo letto velocemente il titolo... assolutamente contrario... se avevano debiti e stavano male prima, per me possono anche fallire.
Non vedo perchè dovremmo addossarci le colpe di una gestione ridicola dei vari amministratori delegati...
LA RESPONSABILITA'

Plax86
13-04-2020, 19:34
Certo che ci sono stati (e ci saranno ancora) malaffari nella sanità al nord (e non solo su quella), ma che non sono niente, ma proprio niente, di quanto è stato fatto e continua ad essere fatto al sud (non hai la minima idea di quanto ci mangino al sud anche per semplici equipaggiamenti medicali come le siringhe, il raffronto col nord è fuori dal mondo) a causa di una classe politica infinitamente peggiore di quanto vi sia sempre stata al nord. Le strutture al nord continuano a funzionare ben meglio di quanto vi sia al sud, ma non di poco, ogni anno le infrastrutture ospedaliere del nord sono letteralmente prese d'assalto dai meridionali (e centro italia), un flusso continuo e inarrestabile.
Cazzo, si vuol parlare del problema sanità al nord? Da morir dal ridere senza parlare della corrispondente situazione, enormemente più grave, presente al sud, non tanto per capacità, ma proprio per mera ed estrema corruzione.non centra niente il discorso nord-sud...come al solito vai a tirare fuori le magagne degli altri per giustificare quelle di casa tua.
che la sanità al nord sia meglio di quella della del sud penso siamo tutti d'accordo ma non è che siccome là è peggio qua bisogna alzare le spalle e lasciar correre, tipico ragionamento dell'italiota medio...come sul mondo del lavoro quando i poveretti da 500€ al mese si lamentano e gli viene risposto di pensare a chi sta peggio, sempre per giustificare! riaprire i forni e via dentro, altro che pagare 500€ al mese e giustificare pure!
Ma che cazzo vuoi alzar le mani che il moderatore era stato più che chiaro e pure più volte, a livello idiot-proof, si vede che per qualcuno è risultato difficile capire pure quello.si va bene adesso calmati piccolino, nessuno farà più la bua ai tuoi idoli del cartone animato...su su...e tutto finito.
Sempre rimanendo in tema covi19, cosa ne pensate di questo?

https://stay-grounded.org/savepeoplenotplanes/

In pratica, non me ne vogliano i lavoratori del settore, un’appello europeo a “No al salvataggio incondizionato del settore aereo”.

Dal sito http://www.decrescitafelice.it/2020/04/ancora-volare-dopo-lemergenza/
"Nel bel mezzo della crisi del Covid-19, mentre il mondo intero lotta contro il virus e innumerevoli lavoratori perdono il proprio salario, l‘industria aerea pretende degli enormi sussidi incondizionati garantiti dai contribuenti."

Tenete conto che il settore aereo è responsabile del 5-8% dell’impatto globale sul clima.
Io, a mio modo, sono felice di non avere mai contribuito a questa percentuale (non ho mai preso un aereo in vita mia, un po' perché non c'è stata mai l'occasione per farlo, un po' perché non amo andare all'estero).preso solo due volte da piccolo perché, ovviamente, ero costretto.
per il resto d'accordo anche io con te, sono affari loro.se i manager hanno fatto male i conti in tutto tranne che nel loro stipendio non vedo perché la cosa deve ricadere sui cittadini.
Guarda, non è mia intenzione cambiare le abitudini degli italiani, ognuno è padrone delle proprie scelte di vita, ma quando queste vanno ad incidere sul bilancio statale (e quindi anche sulle mie tasse) cerco sempre di aiutare a migliorare chi vorrebbe farlo, quindi anche se ci fosse una sola persona (che segue questo thread) che decide di smettere di fumare sarei contento.
anche qua la penso come te, solo che io sono contrario pure all'alcool ;)

canislupus
13-04-2020, 19:38
Vedremo, fino adesso la regione Veneto è stata grande, speriamo non inizino le cazzate, e comunque le mascherine dalle mie parti si trovano in quasi ogni supermercato a prezzi bassi (oltre a quelle gratuite date dalla regione).

Non ho ben capito la questione dei 200 metri... perchè si dice che è stata tolta in Veneto, ma si deve stare nei pressi dell'abitazione... quanto è il valore in metri del "presso".... :D :D :D

Plax86
13-04-2020, 19:40
Penso che la diffusione non si potrà mai fermare.
I contagi 0 semplicemente sono impossibili, quindi ad un certo punto si dovrà per forza scegliere di avere un minimo di rischio e riaprire le attività.
Gli esperti giustamente tendono a dirti la soluzione ideale, ma sappiamo tutti che ciò si scontrerebbe con il limite della condizione umana che non può attendere all'infinito.
mi hai fatto tornare in mente una virologa, che non ricordo come si chiami, la quale all'inizio di tutto disse di mettersi in testa che prima o poi avremo tutti a che fare con il virus, nel senso che anche se si prendono tutte le contromisure necessarie o meno prima o poi ce lo becchiamo tutti...chi prima, chi dopo.
non ha detto che moriremo tutti eh! solamente che ne avremo a che fare tutti.

MiKeLezZ
13-04-2020, 19:50
mi hai fatto tornare in mente una virologa, che non ricordo come si chiami, la quale all'inizio di tutto disse di mettersi in testa che prima o poi avremo tutti a che fare con il virus, nel senso che anche se si prendono tutte le contromisure necessarie o meno prima o poi ce lo becchiamo tutti...chi prima, chi dopo.
non ha detto che moriremo tutti eh! solamente che ne avremo a che fare tutti.Ilaria Capua, l'unica vera esperta, per questo da tutti bistrattata.

Stasera se avete seguito la conta dei morti, ci sono arrivati anche all'ISS.

canislupus
13-04-2020, 20:32
mi hai fatto tornare in mente una virologa, che non ricordo come si chiami, la quale all'inizio di tutto disse di mettersi in testa che prima o poi avremo tutti a che fare con il virus, nel senso che anche se si prendono tutte le contromisure necessarie o meno prima o poi ce lo becchiamo tutti...chi prima, chi dopo.
non ha detto che moriremo tutti eh! solamente che ne avremo a che fare tutti.

Ilaria Capua, l'unica vera esperta, per questo da tutti bistrattata.

Stasera se avete seguito la conta dei morti, ci sono arrivati anche all'ISS.

Premesso che non sono un virologo nè tantomeno seguo la Capua, però mi sembra un ragionamento logico e con un minimo di statistica sia facilmente ipotizzabile.
Per ridurre completamente a 0 i contagi, dovresti evitare nella maniera più assoluta qualsiasi possibilità di contatto tra le persone.
Ora se ragioniamo che esistono servizi dei quali non si può fare a meno (farmacie, negozi di alimentari, "tabaccai"...) e lavori che non si possono evitare (distribuzione elettrica, trasporto di beni primari, vendita di prodotti alimentari, sanità, etc...) è evidente che seppur in misura minore la diffusione avverrà sempre e comunque.
L'unico modo per fermare in maniera definitiva sarebbe un vaccino o l'immunità di gregge raggiunta quando tutti fossimo stati infettati e guariti (e su questo ci sono dubbi dato che sembrerebbe ci si possa nuovamente ammalare).
Quindi è logico che arrivati ad un certo punto di contagi, magari con la curva in discesa (differenza tra nuovi infetti - guariti - morti) si dovrà per forza di cose iniziare a togliere delle restrizioni.
Altrimenti avremo salvato il sistema sanitario e ridotto le degenze solo a pochissimi casi, ma nel frattempo saremo tutti diventati estremamente poveri e forse impossibilitati a ricominciare.
Chi deve prendersi la responsabilità di questa scelta? Sicuramente la politica e non un esperto che per ovvie ragioni punterà sempre e solo al miglior risultato in termini sanitari, ma non può fare anche ragionamenti economici.

euscar
14-04-2020, 00:14
Opps... avevo letto velocemente il titolo... assolutamente contrario... se avevano debiti e stavano male prima, per me possono anche fallire.
Non vedo perchè dovremmo addossarci le colpe di una gestione ridicola dei vari amministratori delegati...
LA RESPONSABILITA'

Forse volevi dire favorevole all'appello, dato che dice testualmente "Salvare le persone non gli aerei" ;)

L'appello serve appunto per non foraggiare più le compagnie aeree, quindi sei favorevole (all'appello) :D


P.S. è stata molto interessante anche la puntata di questa sera di Report - "Il costo della carne".
Se ve la siete persa, guardatela: http://www.rai.it/programmi/report/

canislupus
14-04-2020, 09:27
Invece io sono pienamenta d'accordo con le scelte fatte in Veneto.
In Germania hanno meno positivi e morti di noi, e non hanno limiti così restrittivi.
Quindi carcerare in casa le persone, non è certo la soluzioni di tutti i mali.
Occorre sensibilizzare le persone, cosa che sta facendo molto bene Zaia.
Il limite dei 200mt imposto nella regione Lombardia è una cagata pazzesca!
Io in 200mt mi trovo oggi ad incontrare persone che non ho mai visto prima.
Questo cosa ti dice? Che le stesse persone, prima si poteva disperdere in spazi più ampi, rimanendo sempre nei pressi della propria abitazione, e senza pestarsi i piedi a vicenda.

Diciamo che anche io sto cambiando il mio pensiero...
Onestamente abbiamo fatto un mese dentro casa... un minimo fateci uscire o tra poco la gente perderà la voglia di rispettare le regole troppo stringenti (come tutte le cose all'inizio c'è l'euforia o i buoni propositi... dopo inizia lo sconforto e infine la rabbia).
Quello che però vorrei tanto capire dai NOSTRI esperti è come mai in altre nazioni come Francia e Spagna si parli già di appiattimento e finanche calo della curva e noi siamo ancora in attesa...
Qualcosa evidentemente non sta funzionando... e soprattutto in Lombardia (poi nello specifico a Milano).
Ieri su Rete 4 hanno fatto vedere l'aumento dei decessi in varie città italiane e in alcune città era quasi prossimo alla 0.
Penso che una riapertura per fasce di età e per zone d'Italia sia ipotizzabile.

MiKeLezZ
14-04-2020, 09:37
Diciamo che anche io sto cambiando il mio pensiero...
Onestamente abbiamo fatto un mese dentro casa... un minimo fateci uscire o tra poco la gente perderà la voglia di rispettare le regole troppo stringenti (come tutte le cose all'inizio c'è l'euforia o i buoni propositi... dopo inizia lo sconforto e infine la rabbia).
Quello che però vorrei tanto capire dai NOSTRI esperti è come mai in altre nazioni come Francia e Spagna si parli già di appiattimento e finanche calo della curva e noi siamo ancora in attesa...
Qualcosa evidentemente non sta funzionando... e soprattutto in Lombardia (poi nello specifico a Milano).
Ieri su Rete 4 hanno fatto vedere l'aumento dei decessi in varie città italiane e in alcune città era quasi prossimo alla 0.
Penso che una riapertura per fasce di età e per zone d'Italia sia ipotizzabile.La verità è che queste immagini della Germania fanno male:

https://www.thelocal.de/userdata/images/article/3e86a3196ce796dd500594d4cf41969a02c2408d0f1e419b4ae459ba88502352.jpg

Nessuno stato di polizia. Nessuna multa. Nessuna autocertificazione. Hanno chiuso dopo di noi e riaprono prima di noi, con molte aziende che non hanno mai chiuso.

Da noi hanno usato gli elicotteri per stanare 1 persona che ha osato andare in spiaggia, sola.

Da loro meno casi, meno morti.

Dimostrano come siano incompetenti i nostri dirigenti e come il nostro popolo sia così manipolabile da bersi tutto senza fiatare.

Chi ci ridarà indietro i nostri 2 mesi di vita persi? Non hanno valore quelli?

Nui_Mg
14-04-2020, 09:39
che la sanità al nord sia meglio di quella della del sud penso siamo tutti d'accordo ma non è che siccome là è peggio qua bisogna alzare le spalle e lasciar correre, tipico ragionamento dell'italiota medio...
E chi l'avrebbe detto di alzare le spalle o di lasciar correre? Lasci la magistratura fare il proprio lavoro, accertare le colpe, ecc.. MA, continuare a ripeterlo a pappagallo su un thread (perché tu e Pinotto state facendo da tempo SOLO questo, ecco i veri italioti certificati) menzionando solo la parte che fa comodo è pura propaganda.

Frega un cazzo di politica qui o altro (inoltre, per me non esistono beniamini politici in italia: Salvini, Meloni o altro li vedo solo come il meno peggio che il tessuto italico abbia da offrire in questo momento, visto che l'italia stessa...etc., etc, robe già dette), ma si abbia un minimo di onestà intellettuale (seeee...), il punto è solo questo.

Se non fosse chiarissimo quanto già detto in precedenza, ho tirato in ballo il sud perché basterebbe immaginare che se il via/vai di gente che ha quotidianamente la lombardia l'avesse avuto una regione del sud, quindi con probabilità di scoppio di un focolaio proprio lì, cosa sarebbe successo con le strutture locali tipo, terapie intensive, mascherine, ventilatori, ospedali/cliniche in genere: sarebbero saltate fuori altro che criticità, magagne e carenze di qua e di là, ditate ai vari governatori, ecc., cazzo una vera apocalisse.


si va bene adesso calmati piccolino, nessuno farà più la bua ai tuoi idoli del cartone animato...su su...e tutto finito.
:D Pensa che fino adesso, praticamente da tutto il thread, hai descritto perfettamente il tuo comportamento: un complessato che non perde occasione nel ripetere sempre e solo le stesse politichesi cose che tutti sanno (non è che se dici che Formigoni, Catiuscia Marini del pd e altri soggetti sono colpevoli lo diventano sempre di più "ad ogni tuo giro" sul thread ehhh), EVIDENTEMENTE hai una qualche urgenza mentale, ma anche dei bassi fondi visto che li brucia qualcosa, non oso pensare se un giorno la Meloni dovesse raggiungere le attuali cifre del PD, la tireresti fuori anche in contesti dove si parla di soldatini :rotfl:

!fazz
14-04-2020, 09:58
Finiscila di spargere disinformazione, vatti a cercare i video online della Germania e di altri posti. Si vede come sragioni, neanche mi conosci e spari cazzate a vanvera. I tuoi amici tedeschi a sto punto potrebbero essere solo nella tua fantasia. Qui di cagasotto ce ne sono già abbastanza, tu non sai niente di me e della mia vita, quindi taci e mettiti la museruola e magari anche il pannolone :asd: :D
I numeri i numeri, solo quelli contano non le tue cazzate da cagasotto.

5g

canislupus
14-04-2020, 10:10
La verità è che queste immagini della Germania fanno male:

https://www.thelocal.de/userdata/images/article/3e86a3196ce796dd500594d4cf41969a02c2408d0f1e419b4ae459ba88502352.jpg

Nessuno stato di polizia. Nessuna multa. Nessuna autocertificazione. Hanno chiuso dopo di noi e riaprono prima di noi, con molte aziende che non hanno mai chiuso.

Da noi hanno usato gli elicotteri per stanare 1 persona che ha osato andare in spiaggia, sola.

Da loro meno casi, meno morti.

Dimostrano come siano incompetenti i nostri dirigenti e come il nostro popolo sia così manipolabile da bersi tutto senza fiatare.

Chi ci ridarà indietro i nostri 2 mesi di vita persi? Non hanno valore quelli?

Parliamoci chiaro, NON possiamo paragonarci alla Germania.

Siamo lontani anni luce dal loro modo di vivere e ragionare.

Qui da noi devi usare droni, elicotteri, polizia in giro per le strade e i boschi, sceriffi da balcone e quant'altro per far comprendere alle persone delle regole.

Devi fare mille leggi e specificare persino i minuti da dedicare per fare la spesa.

Se le persone avessero il buon senso e il rispetto civico, sarebbe stato sufficiente CHIEDERE, ma noi non siamo inclini al rispetto reciproco.

Ecco perchè bisogna vivere in questa sorta di logica di reclusione.

A questo aggiungi un fattore non marginale: NON esiste un politico che voglia prendersi la RESPONSABILITA' di una decisione.

Mentre in altri paesi stanno riaprendo, consapevoli che ci saranno ugualmente nuovi contagi, qui stiamo sperando che avvenga il miracolo (siamo in una nazione cattolica con il papa... :D ) e che magicamente il virus sparisca nel nulla.

Non dimentichiamoci poi che abbiamo sempre procure e magistrature sempre pronte ad indagare chiunque faccia qualcosa perchè alla fine è lo sport nazionale trovare il caprio espiatorio.

zappy
14-04-2020, 10:15
...L'unico modo per fermare in maniera definitiva sarebbe un vaccino o l'immunità di gregge raggiunta quando tutti fossimo stati infettati e guariti (e su questo ci sono dubbi dato che sembrerebbe ci si possa nuovamente ammalare). ...
errore logico.
su cosa dovrebbe basarsi il vaccino se gli anticorpi non ti proteggono da una seconda infezione? ;)

zappy
14-04-2020, 10:18
...In Germania hanno meno positivi e morti di noi, e non hanno limiti così restrittivi....
perchè hanno soldi, attrezzature, organizzazione ed industria per produrre tamponi e tamponare tutti.
noi no (come la stragrande maggioranza dei paesi, vedi pure gli USA), quindi bisogna ricorrere ad altre soluzioni, come il distanziamento sociale.

certo, se paghi tu e produci entro domattina 60 milioni di tamponi, ne possiamo riparlare... :rolleyes:

zappy
14-04-2020, 10:24
...Quello che però vorrei tanto capire dai NOSTRI esperti è come mai in altre nazioni come Francia e Spagna si parli già di appiattimento e finanche calo della curva e noi siamo ancora in attesa... ..
faccio qualche ipotesi:
1) hanno visto il nostro esempio e sono potuti partire prima
2) sono più disciplinati
3) noi siamo più coglioni e non "possiamo" stare a casa, abbiamo sempre qualche scusa del cazzo per avere "diritto" a fare un giro
4) loro hanno a casa loro le industrie sanitarie e quindi possono tamponare più gente e isolare solo i malati.

penso che sia plausibile (anzi, molto concreto) un mix di questi fattori.
Vedi i casi di USA e UK che invece, mancando qualcuno dei fattori di cui sopra, stano andando molto peggio.

omerook
14-04-2020, 10:28
In realtà i tedeschi hanno già dimostrato al mondo di saper taroccare i dati. Mi auguro che non sia così in questo caso ma oggettivamente la Germania sembra un isola felice in controtendenza rispetto al resto del mondo in questo periodo ..restiamo in ascolto.

canislupus
14-04-2020, 10:36
errore logico.
su cosa dovrebbe basarsi il vaccino se gli anticorpi non ti proteggono da una seconda infezione? ;)

Errore scientifico... i vaccini non ti evitano al 100% l'infezione.. la rendono solo meno virulenta in quanto i tuoi anticorpi sanno come combattere il virus.

zappy
14-04-2020, 10:37
In realtà i tedeschi hanno già dimostrato al mondo di saper taroccare i dati. Mi auguro che non sia così in questo caso ma oggettivamente la Germania sembra un isola felice in controtendenza rispetto al resto del mondo in questo periodo ..restiamo in ascolto.
già, dieselgate insegna...
qua molto dipende da come vengono calcolate le statistiche, vedi tema morire CON o morire DI covid. peraltro, che abbiano più soldi, più strutture, piu TI, più assistenza domiciliare è un fatto.
Ed altrettanto che queste cose da noi siano state smantellate per favorire i privati, e guarda caso proprio la Lombardia è l'epicentro di questo modello di sanità privatizzata E ANCHE delle infezioni...

zappy
14-04-2020, 10:38
Errore scientifico... i vaccini non ti evitano al 100% l'infezione.. la rendono solo meno virulenta in quanto i tuoi anticorpi sanno come combattere il virus.
non sono esperto... ma se c'è la possibilità di reinfettarsi mi pare chiaro che gli anticorpi non "imparano" no? :confused:

!fazz
14-04-2020, 10:45
che magari quella "spinta" l' avrebbe ricevuta anche con la normale influenza, o una bronchite?


l'unica cosa che non si riesce a capire è come mai ci sono dei deceduti + giovani e qualche molto giovane, che stando alle notizie erano sanissimi...

come pure la morte degli oltre 100 medici...siginifica che chi lo contrae se poi ci lavora "dentro" e quindi ha grosse dosi di esposizione con soggetti malati è come uno che riceve grosse dosi di radiazioni nucleari?

tra l'altro pure l'autista dell'ambulanza...come mai? eh si che un autista non credo vada a contatto con i pazienti...ok, sarà a contatto con il medico che sale davanti con lui, ma ..boh!!!

tutto inspiegabile...

credi male

canislupus
14-04-2020, 10:49
@canislupus
Sì, ho capito... ma rincorrere gente che va a correre da sola in spiaggia... o gente che si è fatta un grigliata sul tetto del proprio palazzo...
Ho capito che se lo fa uno poi lo vogliono fare tutti... però insomma.

E io sono uno che non è mai uscito se non per poche spese e per buttare la spazzatura (e no, non è che appena ho due cartacce scendo).
Il fatto che io non ne senta particolarmente il bisogno non vuol dire che debba essere lo stesso per tutti.

Perdonami... ma perchè tu devi avere dei diritti che io non debbo avere?
Le regole non si possono fare a propria discrezione facendo mille casistiche o diventa il caos... poi ripeto che se avessimo il buon senso a regolarci, non sarebbe neanche necessario...
E' vietato uscire per ragioni non di necessità come lavorare o fare la spesa o andare in farmacia?
Quindi tutto il resto sono scelte PERSONALI e onestamente non penso che un governo possa chiedere a 60 Milioni cosa reputano fondamentale e cosa invece sia poco importante.

canislupus
14-04-2020, 11:01
faccio qualche ipotesi:
1) hanno visto il nostro esempio e sono potuti partire prima

Veramente praticamente tutti hanno avuto un ritardo spaventoso in ogni cosa... solo che la loro curva epidemica sta calando, la nostra si sta appiattendo...

2) sono più disciplinati

Questo senza alcun dubbio.

3) noi siamo più coglioni e non "possiamo" stare a casa, abbiamo sempre qualche scusa del cazzo per avere "diritto" a fare un giro

Da noi abbiamo una grandissima fantasia nell'inventare scuse perchè normalmente non rispettiamo neanche le regole più chiare.

4) loro hanno a casa loro le industrie sanitarie e quindi possono tamponare più gente e isolare solo i malati.

Germania a parte, tutti gli altri sono peggio di noi sui tamponi... quindi è facilissimo abbiano tantissimi infetti, magari asintomatici.

Germania: 1.317.887 tamponi (15.730 /1M)
Italia: 1.046.910 tamponi (17.315 /1M)
Spagna: 600.000 tamponi (12.883 /1M)
Francia: 333.807 tamponi (5.114 /1M)
UK: 367.667 tamponi (5.416 /1M)

penso che sia plausibile (anzi, molto concreto) un mix di questi fattori.

Io credo che da noi semplicemente si abbia molta paura di prendere una posizione... far riaprire significa prendersi dei rischi... e sappiamo quanto i nostri politici siano inclini alla responsabilità...


Vedi i casi di USA e UK che invece, mancando qualcuno dei fattori di cui sopra, stano andando molto peggio.

Beh loro ragionano moltissimo sull'aspetto economico prima che sanitario... se fosse per Trump ripartirebbero anche domani.

canislupus
14-04-2020, 11:03
non sono esperto... ma se c'è la possibilità di reinfettarsi mi pare chiaro che gli anticorpi non "imparano" no? :confused:

Quando ti fanno il vaccino anti-influenzale ti risulta che le persone non si infettino? certo potrebbe essere un altro ceppo, ma in generale per quel che so si potrebbe ugualmente prendere la medesima malattia, ma in forma molto più lieve.
Poi magari qualche esperto in materia del forum potrebbe tranquillamente smentirmi... :mc: :mc: :mc: :mc:

MiKeLezZ
14-04-2020, 11:15
Veramente praticamente tutti hanno avuto un ritardo spaventoso in ogni cosa... solo che la loro curva epidemica sta calando, la nostra si sta appiattendo...

Questo senza alcun dubbio.

Da noi abbiamo una grandissima fantasia nell'inventare scuse perchè normalmente non rispettiamo neanche le regole più chiare.

Germania a parte, tutti gli altri sono peggio di noi sui tamponi... quindi è facilissimo abbiano tantissimi infetti, magari asintomatici.

Germania: 1.317.887 tamponi (15.730 /1M)
Italia: 1.046.910 tamponi (17.315 /1M)
Spagna: 600.000 tamponi (12.883 /1M)
Francia: 333.807 tamponi (5.114 /1M)
UK: 367.667 tamponi (5.416 /1M)

Io credo che da noi semplicemente si abbia molta paura di prendere una posizione... far riaprire significa prendersi dei rischi... e sappiamo quanto i nostri politici siano inclini alla responsabilità...

Beh loro ragionano moltissimo sull'aspetto economico prima che sanitario... se fosse per Trump ripartirebbero anche domani.Dai non prendiamoci in giro, non è assolutamente vero che "sono più disciplinati", le foto dei parchi tedeschi mostrano benissimo come non rispettino al millimetro le distanze di sicurezza e ci siano assembramenti, pur limitati.

Così come mostrano che le forze di polizia non siano dei scribacchini in cerca di soldi, ma adottino molta più elasticità delle nostre nel gestire i casi.

Da noi vi ricordo che se uno è in casa a imbiancare, cade dalla scala, lo portano in ospedale e prende il coronavirus, se ci lascia le penne lo mettono nella conta dei morti per coronavirus... così come l'oncologico in cura palliativa a cui hanno dato 2 settimane.

I tamponi che facciamo sono sempre alle solite persone, serve la conferma della conferma della conferma, i positivi sono dati che vanno divisi per 4.

L'ospedale della fiera milano è costato 21 milioni e ci sono appena 20 pazienti. Non serve a nulla perché essendo fuori dall'ospedale non ci sono specialisti, macchine radiografiche, etc... i pazienti gravi, che sono il vero problema, non li può gestire.

La protezione civile ha raccolto 117 milioni e ne hanno usati appena 25. Cosa li tengono lì a fare 100 milioni che è passata da un mese l'emergenza?!? E intanto i sanitari erano sprovvisti di mascherine e camici?!

C'è in atto una bruttissima disinformazione e manipolazione della stessa in Italia.

Gio22
14-04-2020, 11:27
non so se è veramente andata in onda su rai3 (certo ci vuole tanto coraggio...)
ma ...
https://twitter.com/degraldo/status/1249963738624593921


:help:

canislupus
14-04-2020, 11:37
Dai non prendiamoci in giro, non è assolutamente vero che "sono più disciplinati", le foto dei parchi tedeschi mostrano benissimo come non rispettino al millimetro le distanze di sicurezza e ci siano assembramenti, pur limitati.

Mi sembra che in Lombardia si sia parlato di un 40% di persone che si spostano... ora non so quanti lo facciano per ragioni inderogabili, ma non è un dato basso... specie se consideri che la regione più infetta e sarebbe logico e opportuno chiudersi invece che girovagare.

Così come mostrano che le forze di polizia non siano dei scribacchini in cerca di soldi, ma adottino molta più elasticità delle nostre nel gestire i casi.

Certo perchè adesso la polizia fa le multe per divertimento.
Se le persone avessero un minimo di rispetto, eviterebbero di creare problemi e fastidi per farsi gli affari propri.
Penso che chi deve controllare il territorio, sia contento di dover fermare e sentire cavolate da gente che è egoista e vuole fare quello che gli pare?
Sono fin troppo buoni perchè il caso di quell'anziana che per 11 volte in un giorno andava al supermercato, rende bene l'idea di quanta pazienza debbano avere.

Da noi vi ricordo che se uno è in casa a imbiancare, cade dalla scala, lo portano in ospedale e prende il coronavirus, se ci lascia le penne lo mettono nella conta dei morti per coronavirus... così come l'oncologico in cura palliativa a cui hanno dato 2 settimane.

Come altri hanno detto... la conta dei morti reali si farà a fine anno... se nel 2019 sono morte 10.000 persone in certi mesi e quest'anno ne saranno morte 40.000 nello stesso periodo, è ragionevole pensare che non lo siano per altre motivazioni.

I tamponi che facciamo sono sempre alle solite persone, serve la conferma della conferma della conferma, i positivi sono dati che vanno divisi per 4.

Hai conferme ufficiali di questa cosa? calcolando che una persona infetta viene tamponata più volte e non credo che vengano considerati come soggetti nuovi... anche perchè lo stesso discorso potrebbe valere anche in Germania... o loro per definizione seguono altri criteri?

L'ospedale della fiera milano è costato 21 milioni e ci sono appena 20 pazienti. Non serve a nulla perché essendo fuori dall'ospedale non ci sono specialisti, macchine radiografiche, etc... i pazienti gravi, che sono il vero problema, non li può gestire.

Dovresti chiedere a Fontana e Bertolaso.
Credo e spero abbiano avuto ragioni valide per crearlo...
Magari potrà essere utilizzato anche per le normali degenze post virus...

La protezione civile ha raccolto 117 milioni e ne hanno usati appena 25. Cosa li tengono lì a fare 100 milioni che è passata da un mese l'emergenza?!?

Forse è passato il picco, ma l'emergenza è ancora in essere.
Ti vorrei ricordare che se i soldi non vengono usati con criterio, poi ci sarà qualcuno che come al solito lancerà inchieste con tanto di denunce...
Siamo in Italia... la patria della denuncia facile...

C'è in atto una bruttissima disinformazione e manipolazione della stessa in Italia.

Forse c'è pure troppa informazione... spesso contraddittoria e in lotta per ragioni politiche...

canislupus
14-04-2020, 11:41
1. certo che il buon senso è fondamentale.

Il buon senso in Italia?
Io non ho mai parcheggiato davanti ad una discesa per invalidi o in un posto riservato... perchè c'è la legge? no, perchè ho rispetto di chi ha delle difficoltà in più rispetto a me.

2. mi sembra assurdo proibire alla gente di andare a correre o uscire da soli e a distanza... anche se come ho detto non è una cosa che mi riguardi più di tanto.

In linea di principio è assurdo... ma rimane sempre il problema della certezza di avere il corridore solitario... come altri hanno fatto notare... adesso sono diventati tutti runners... gente che neanche aveva le scarpe e la tuta :D :D :D

maxsy
14-04-2020, 11:44
non so se è veramente andata in onda su rai3 (certo ci vuole tanto coraggio...)
ma ...
https://twitter.com/degraldo/status/1249963738624593921


:help:

pivelli quelli di rai3!
meglio la d'urso in diretta e con l'elicottero:
https://twitter.com/pietroraffa/status/1249767883330248709?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1249767883330248709&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fspettacoli%2Ftv-radio%2F2020%2F04%2F14%2Fnews%2Fa_pomeriggio_5_inseguimento_in_diretta_di_un_pedone_sulla_spiaggia_e_polemica-253955399%2F

Gio22
14-04-2020, 11:48
pivelli quelli di rai3!
meglio la d'urso in diretta e con l'elicottero:
https://twitter.com/pietroraffa/status/1249767883330248709?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1249767883330248709&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fspettacoli%2Ftv-radio%2F2020%2F04%2F14%2Fnews%2Fa_pomeriggio_5_inseguimento_in_diretta_di_un_pedone_sulla_spiaggia_e_polemica-253955399%2F

ma la d'urso,oltre a essere conosciuta per ciò che è ,non è una giornalista al contrario di quella che presenta la trasmissione di rai 3.
Mi chiedo sempre perché l'ordine dei giornalisti in questi casi non intervenga...

Nui_Mg
14-04-2020, 11:54
Ma siamo sicuri fosse una cosa lanciata come "seria"? Han messo pure la cavalcata delle valchirie :asd:

MiKeLezZ
14-04-2020, 11:55
Mi sembra che in Lombardia si sia parlato di un 40% di persone che si spostano... ora non so quanti lo facciano per ragioni inderogabili, ma non è un dato basso... specie se consideri che la regione più infetta e sarebbe logico e opportuno chiudersi invece che girovagare.Si spostano, chi, come, dove, quando? Ci sono pure i giornalisti, le forze dell'ordine che vanno sempre a coppia, tutti i lavoratori dei servizi essenziali, i sanitari, i farmacisti, chi porta i medicinali, chi porta la spesa a casa. Cambi di cella per traffico elevato che non sono ascrivibili a spostamenti. Gente che si sposta di 100 metri e scende in giardino a grattarsi il culo al sole. Come al solito, tutti dati buttati lì che non dicono nulla. Le strade sono deserte i lavoratori a casa, non prendiamoci in giro. Basta affacciarsi.

Certo perchè adesso la polizia fa le multe per divertimento.
Se le persone avessero un minimo di rispetto, eviterebbero di creare problemi e fastidi per farsi gli affari propri.
Penso che chi deve controllare il territorio, sia contento di dover fermare e sentire cavolate da gente che è egoista e vuole fare quello che gli pare?
Sono fin troppo buoni perchè il caso di quell'anziana che per 11 volte in un giorno andava al supermercato, rende bene l'idea di quanta pazienza debbano avere.Sì, certo e questi:

multa da 530 euro all'infermiera dopo 24 ore di turno:
https://www.infermieristicamente.it/articolo/11870/allinfermiera-dopo-24-ore-di-turno-una-multa-da-530-euro-la-vicenda

infermiera domiciliare che viene filmata dalle finestre come un'untrice:
https://www.assocarenews.it/primo-piano/ultim-ora/nurse24/infermiera-domiciliare-i-tamponi-e-la-gente-che-ti-filma-ed-il-sogno-di-fare-educazione-vera

infermiere multato a 70 metri da casa mentre corre:
https://www.ilgiunco.net/2020/04/14/infermiere-multato-mentre-fa-jogging-la-normativa-non-e-chiara/


Come altri hanno detto... la conta dei morti reali si farà a fine anno... se nel 2019 sono morte 10.000 persone in certi mesi e quest'anno ne saranno morte 40.000 nello stesso periodo, è ragionevole pensare che non lo siano per altre motivazioni. Ah bhe, come ho detto io, che me lo ripeti a fare...

Hai conferme ufficiali di questa cosa? calcolando che una persona infetta viene tamponata più volte e non credo che vengano considerati come soggetti nuovi... anche perchè lo stesso discorso potrebbe valere anche in Germania... o loro per definizione seguono altri criteri?L'ha detto Borrelli su domanda specifica del giornalista, più ufficiale di così. Ovviamente non lo riporta nessuno.

Dovresti chiedere a Fontana e Bertolaso.
Credo e spero abbiano avuto ragioni valide per crearlo...
Magari potrà essere utilizzato anche per le normali degenze post virus...Magari, chissà, forse... i fatti sono questi, a ora non lo usano e son stati soldi buttati. Magari dovevano progettarlo meglio? Pensare a come usarlo? Verificare meglio se servisse e a cosa? Aggiungergli altri reparti? Un sistema di spostamento veloce? Solito lavoro a metà. Però fatto in pompa magna, con pure taglio del nastro e calca di giornalisti a fotografare. Chi ha mangiato ha mangiato, e gli altri tanti saluti...

Forse è passato il picco, ma l'emergenza è ancora in essere.
Ti vorrei ricordare che se i soldi non vengono usati con criterio, poi ci sarà qualcuno che come al solito lancerà inchieste con tanto di denunce...
Siamo in Italia... la patria della denuncia facile... Hanno ancora l'80% delle donazioni che gli sono state date in cassa.

La gente nelle RSA muore, quindi si parla di infezioni prese 3 settimane fa... i sanitari negli ospedali sono infettati, tutto questo perché mandati senza protezioni... gente del 118 che usciva con la tuta dell'imbianchino... vedi te quale è l'emergenza. L'emergenza è avere l'80% dei soldi in cassa per usarli non si sa quando? In cosa?

Intanto su 150 asintomatici a caso han trovato 20 positivi... L'infezione è da tempo fuori controllo, come io e altri diciamo da mesi.
https://www.assocarenews.it/primo-piano/ultim-ora/coronavirus-rimini

Ma siamo sicuri fosse una cosa lanciata come "seria"? Han messo pure la cavalcata delle valchirie :asd:E' un campanello d'allarme a dimostrare quanto in basso siamo arrivati. Poi sta a chi guarda il video arrivarci o meno...

!fazz
14-04-2020, 12:01
come mai Matthew Salvins e i suoi followers non accennano mai a queste persone e al loro operato? :asd:

Semplice, per i seguenti motivi:
1) Il moderatore ha detto che non si parla di politica, ma nonostante questo si nota oggettivamente che è sempre tirata fuori per prima dai più complessati, ovvero da quelli a cui brucia più il culo per qualche motivo :ciapet:
2) Matthew and melons non c'entrano niente con l'articolo postato, semmai si tratta di esponenti di un loro preciso alleato (e sul PD e suo alleato renziano potremmo aprire un'enciclopedia, pure tirando in ballo il fatto quotidiano).
3) Il PD è peggio perché pure in tempi recenti si è smerdato per l'ennesima volta (vedi Umbria), ma manca poco perché continui a smerdarsi su altre faccede, vedremo presto.
4) Se volete altre interessanti storielle ammazza-PD lo possiamo fare in un thread specifico, ma nel caso il moderatore continuasse a permettere OT politici, lo possiamo fare pure qua. Moderatore? Che ne dici? Ciao

7g

canislupus
14-04-2020, 12:01
Si spostano, chi, come, dove, quando? Ci sono pure i giornalisti, le forze dell'ordine che vanno sempre a coppia, tutti i lavoratori dei servizi essenziali, i sanitari, i farmacisti, chi porta i medicinali, chi porta la spesa a casa. Cambi di cella per traffico elevato che non sono ascrivibili a spostamenti. Gente che va in giardino. Come al solito, tutti dati buttati lì che non servono a nulla.

Sì, certo e questi:

multa da 530 euro all'infermiera dopo 24 ore di turno:
https://www.infermieristicamente.it/articolo/11870/allinfermiera-dopo-24-ore-di-turno-una-multa-da-530-euro-la-vicenda

infermiera domiciliare che viene filmata dalle finestre come un'untrice:
https://www.assocarenews.it/primo-piano/ultim-ora/nurse24/infermiera-domiciliare-i-tamponi-e-la-gente-che-ti-filma-ed-il-sogno-di-fare-educazione-vera

infermiere multato a 70 metri da casa mentre corre:
https://www.ilgiunco.net/2020/04/14/infermiere-multato-mentre-fa-jogging-la-normativa-non-e-chiara/


Ah bhe, come ho detto io, che me lo ripeti a fare...

L'ha detto Borrelli su domanda specifica del giornalista, più ufficiale di così. Ovviamente non lo riporta nessuno.

Magari, chissà, forse... i fatti sono questi, a ora non lo usano e son stati soldi buttati.

Hanno ancora l'80% delle donazioni che gli sono state date in cassa.

La gente nelle RSA muore, quindi si parla di infezioni prese 3 settimane fa... i sanitari negli ospedali sono infettati, tutto questo perché mandati senza protezioni... gente del 118 che usciva con la tuta dell'imbianchino... vedi te quale è l'emergenza. L'emergenza è avere l'80% dei soldi in cassa per usarli non si sa quando? In cosa?

Intanto su 150 asintomatici a caso han trovato 20 positivi... L'infezione è da tempo fuori controllo, come io e altri diciamo da mesi.
https://www.assocarenews.it/primo-piano/ultim-ora/coronavirus-rimini

E' un campanello d'allarme a dimostrare quanto in basso siamo arrivati. Poi sta a chi guarda il video arrivarci o meno...

Normalmente ti risponderei punto per punto, ma persino io mi sono stancato di polemizzare e scrivere (il che deve essere considerato un grande risultato... quasi una medaglia...).
Hai ragione tu su tutto, vai tranquillamente a sederti al posto di Borrelli e se riesci a convincerlo togli la poltrona anche a Conte... :D :D :D
Tanto come in ogni cosa italica, discuteremo dei mesi, ognuno fermo nelle proprie posizioni e ci sarà sempre qualcuno che ne saprà più di te e magari avrebbe fatto meglio.
Poi non ci lamentiamo se il paese vive da decenni la stessa condizione di esclusione dal resto del mondo...
Buon proseguimento a tutti in questo thread.

WarDuck
14-04-2020, 12:04
[..]
E intanto i sanitari erano sprovvisti di mascherine e camici?!

C'è in atto una bruttissima disinformazione e manipolazione della stessa in Italia.

A tale proposito voglio riportarvi una testimonianza.

Mia cugina con il marito (e due bambine piccole) vivono a Palermo, sono entrambi medici.

Ebbene ieri ci hanno chiesto di aiutargli a tradurre l'etichetta di un camice cinese che gli era stato dato (mia sorella studia lingue e ha contatti di persone che conoscono il cinese).

Fondamentalmente scopriamo che: a) il camice è usa e getta (e fino a lì neanche troppo stupore), b) il camice NON può essere usato in ambiti medici!!! Ma solo nelle fabbriche. :(

Lui (ovviamente) si è rifiutato di andare a lavoro con quel camice.

MiKeLezZ
14-04-2020, 12:13
A tale proposito voglio riportarvi una testimonianza.

Mia cugina con il marito (e due bambine piccole) vivono a Palermo, sono entrambi medici.

Ebbene ieri ci hanno chiesto di aiutargli a tradurre l'etichetta di un camice cinese che gli era stato dato (mia sorella studia lingue e ha contatti di persone che conoscono il cinese).

Fondamentalmente scopriamo che: a) il camice è usa e getta (e fino a lì neanche troppo stupore), b) il camice NON può essere usato in ambiti medici!!! Ma solo nelle fabbriche. :(

Lui (ovviamente) si è rifiutato di andare a lavoro con quel camice.
Vi assicuro che questa non è una barzelletta e lo scorso mese per qualche giorno li hanno usati pure i sanitari di ospedali pubblici

Ora non sanno più che farsene e li sbolognano ai cittadini

http://www.tusciaweb.eu/2020/04/quali-mascherine-panni-cattura-polvere/

Poi mi si dice che sono ipercritico? Ne sapete la metà... che comunque è il doppio di quanto ne sa la gente comune.

https://i.imgur.com/QQOSTKZ.jpg

bagnino89
14-04-2020, 12:23
Ieri su Report hanno fatto vedere un'intervista a Coletto, assessore per la sanità della regione Umbria. Senza entrare nei meriti politici, era disgustoso vedere come continuasse ad affermare che la regione in questione avesse a disposizione DPI di qualità, quando invece svariati medici ed infermieri hanno dimostrato di avere materiale super scadente, e spesso sono dovuti ricorrere a soluzioni improvvisate (tipo sacchetti per la spazzatura usati al posto dei camici).

E pensare che la regione aveva persino fatto un piano pandemico nel 2007, ed allocato ingenti risorse. Persone come questo tizio deve finire in galera, perché hanno sulla coscienza morti e crisi socio-economica derivanti dalle loro azioni meschine.

Rigetto
14-04-2020, 12:36
Siamo alla frutta (mi riferisco a droni ed elicotteri che inseguono i runner). Vi posto un interessante articolo di Rolling Stone, riassume un po' il mio pensiero attuale:

https://www.rollingstone.it/opinioni/finalmente-i-mediocri-hanno-trovato-la-loro-eccellenza-restare-a-casa-meglio-degli-altri-%e2%80%a8/512027/

La cosa più penosa di questa vicenda è stata accorgersi di quanto siamo un popolo di imbecilli manipolabili.

Adesso finalmente capisco il senso del programma SETI e di una famosa canzone di Eugenio Finardi.

:muro: :mc: :muro:

Saturn
14-04-2020, 12:57
Siamo alla frutta (mi riferisco a droni ed elicotteri che inseguono i runner). Vi posto un interessante articolo di Rolling Stone, riassume un po' il mio pensiero attuale:

https://www.rollingstone.it/opinioni/finalmente-i-mediocri-hanno-trovato-la-loro-eccellenza-restare-a-casa-meglio-degli-altri-%e2%80%a8/512027/

La cosa più penosa di questa vicenda è stata accorgersi di quanto siamo un popolo di imbecilli manipolabili.

Adesso finalmente capisco il senso del programma SETI e di una famosa canzone di Eugenio Finardi.

:muro: :mc: :muro:

:mano:

s-y
14-04-2020, 13:06
avendo presente il pezzo di finardi citato, trovo che si attagli meglio questo (https://www.youtube.com/watch?v=7Fa9N01n3b4) :fiufiu:

Alekos Panagulis
14-04-2020, 13:19
Siamo alla frutta (mi riferisco a droni ed elicotteri che inseguono i runner). Vi posto un interessante articolo di Rolling Stone, riassume un po' il mio pensiero attuale:



https://www.rollingstone.it/opinioni/finalmente-i-mediocri-hanno-trovato-la-loro-eccellenza-restare-a-casa-meglio-degli-altri-%e2%80%a8/512027/



La cosa più penosa di questa vicenda è stata accorgersi di quanto siamo un popolo di imbecilli manipolabili.



Adesso finalmente capisco il senso del programma SETI e di una famosa canzone di Eugenio Finardi.



:muro: :mc: :muro:Articolo stupendo. Riassume esattamente il mio pensiero.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk