View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
però non diventate psicosomatici, vi fate un vaccino, vi viene il cagotto è stato il vaccino, vi viene uno eritema è stato il vaccino, vi viene mal di testa è stato il vaccino :D
canislupus
18-12-2020, 18:40
Guarda ho fatto l'influenzale stamattina...è il mio quarto anno, ma una bella botta mi ha dato rispetto alle altre volte...son comunque vaccini...ci sta ! :stordita:
Non è la stessa cosa... i vaccini influenzali sono con una proteina virale depotenziata... qui c'è un pezzo dell'Rna del virus che di fatto interagisce facendo ricreare un virus modificato e più leggero direttamente all'organismo ospitante.
In pratica (se ho capito bene) nel primo caso il tuo corpo reagisce ad un virus depotenziato, nel secondo caso (mRNA) il tuo corpo si prende il codice genetico del virus inoculato e lo crea, ma in una versione che poi verrà facilmente distrutta dal corpo umano.
A me non fa impazzire questa idea...
Non è la stessa cosa... i vaccini influenzali sono con una proteina virale depotenziata... qui c'è un pezzo dell'Rna del virus che di fatto interagisce facendo ricreare un virus modificato e più leggero direttamente all'organismo ospitante.
In pratica (se ho capito bene) nel primo caso il tuo corpo reagisce ad un virus depotenziato, nel secondo caso (mRNA) il tuo corpo si prende il codice genetico del virus inoculato e lo crea, ma in una versione che poi verrà facilmente distrutta dal corpo umano.
A me non fa impazzire questa idea...
non viene ricreato il virus ma solo una proteina del virus che serve ad allenare il tuo sistema immunitario contro di esso così quando arriva il cattivone lui lo sgama subito e gli fa un ciapet così :ciapet:
Fatal Frame
18-12-2020, 18:51
Premesso che non ho fiducia nel vaccino Pfizer (se non erro si tratta di mRNA).
Penso ad ogni modo che le statistiche siano basse per stabilire una percentuale di reazioni allergiche.Visto il curriculum che ha la Pfizer ... io fiducia zeronon viene ricreato il virus ma solo una proteina del virus che serve ad allenare il tuo sistema immunitario contro di esso così quando arriva il cattivone lui lo sgama subito e gli fa un ciapet così :ciapet:Beh in teoria è tutto bello ... in pratica bisogna vedere cosa ti iniettano
Scusami... ma io mi fido più del comportamento di un congiunto che di un perfetto estraneo.
Certo, o quantomeno lo considererei inevitabile.
In un ristorante stai tutto il tempo senza mascherina ed esistono spazi comuni, oltre al fatto che condividi gli stessi metri cubi di persone delle quali non sai ASSOLUTAMENTE nulla.
Purtroppo é vero, cerchi di applicare regole, ragionevolmente, per ridurre i rischi, il rischio zero non puó esserci in quella situazione.
Se faranno come nella peggiore delle ipotesi... i genitori separati vedranno i figli direttamente il 7 Gennaio... altro che Natale o Santo Stefano.
Una cosa del genere credo sia piú difficile per i genitori che per i figli, spero peró che si possa trovare una via di mezzo.
Secondo me... quelli che hanno i genitori/nonni lontani (altra regione/comune) li andranno a trovare prima e si fermeranno per qualche giorno (ho numeri colleghi fuori residenza), gli altri non li potranno vedere a Natale e sfrutteranno i giorni a seguire.
Dubito che saranno molti quelli che sotto le feste natalizie eviteranno totalmente qualsiasi contatto... forse e su questo concordo... solo se si bloccheranno gli spostamenti dal 25 al 6 gennaio... ma parliamo di 11 giorni di lockdown... e dubito che riesci a tenere buone le persone, nuovamente, tanto tempo.
Paradossalmente i piú lontani saranno quelli piú a rischio, quelli vicini li vedi abbastanza spesso, solitamente, per cui hai meno necessitá di un contatto nelle feste...non mangio con i miei da mesi ma li vedo spesso...per mio padre vedermi qualche minuto, con la mascherina, é giá fin troppo, gli spiace saltare il pranzo di Natale ma per i nipoti, che comunque puó salutare settimanalmente...se li vedesse una volta all'anno sarebbe complicato e temo che correrebbe il rischio di ammalarsi.
Certo, ma il punto era per chiarire che i contagi non nascono IN CASA... quelli si creano fuori dalle abitazioni e poi vengono portati in famiglia.
Ma questo accade ovunque tu non abbia dei nuclei monofamiliari.
Quindi banalmente... dei genitori possono infettare i figli e viceversa.
Vero, non nascono in casa, ma é li che colpiscono piú pesantemente.
Un mio cugino... la figlia infetta e sintomatica... lui e la moglie e i suoi genitori... tutti abitanti nella medesima villetta unifamiliare, NESSUNO si è infettato.
Quindi ripeto che non è un assioma.
Infatti ho detto "statisticamente", poi per fortuna la certezza non ci sará
Poi perchè dai per scontato che anche da seduti non si possano mantenere le distanze (come avverrebbe al ristorante... dove spesso non sei neanche con conviventi nello stesso tavolo)?
Le disattenzioni possono capitare anche fuori dal Natale... non è che un giorno specifico ci faccia abbassare la guardia, mentre negli altri siamo tutti perfetti.
Si, ma se sono a tavola con un paio di nonni la disattenzione puó essere fatale, al di fuori del Natale mica mangio con i nonni.
Poi certo, se me lo becco io é facile che non serva nemmeno la cena per contagiare il mio nucleo famigliare.
Ohh... almeno su una cosa siamo concordi... :p
Però la domanda è: come siamo arrivati NUOVAMENTE (concetto non da poco) allo stesso punto di rottura?
Se sbagli la 1 volta (per inesperienza), sbagli la 2 volta (per sottovalutazione), come faccio a pensare che non farai una vaccata anche la 3 volta?
Esiste un limite di errori dopo il quale si possa pensare che forse bisognerebbe rivedere un certo modus operandi e soprattutto mettere in discussione certi esperti che riescono solo a fornire una sola soluzione (emergenziale e drammatica)?
Oppure se diamo per assodato che fare un lockdown ogni X mesi sia l'unico strumento efficace, bisogna dirlo senza giri di parole.
Fregandosene se un governatore si lamenterà. Tanto è evidente che non gli starà mai bene nulla.
Vorrei avere le risposte, ma non é cosí, diciamo che al momento un lockdown parrebbe l'unica toppa per dei pantaloni giá bucati.
Si poteva evitare di bucare i pantaloni? Altra risposta che non ho.
Non è la stessa cosa... i vaccini influenzali sono con una proteina virale depotenziata... qui c'è un pezzo dell'Rna del virus che di fatto interagisce facendo ricreare un virus modificato e più leggero direttamente all'organismo ospitante.
In pratica (se ho capito bene) nel primo caso il tuo corpo reagisce ad un virus depotenziato, nel secondo caso (mRNA) il tuo corpo si prende il codice genetico del virus inoculato e lo crea, ma in una versione che poi verrà facilmente distrutta dal corpo umano.
A me non fa impazzire questa idea...
Lupo che ti devo dire ?!?
Non sono un virologo, mi affido alle parole del mio medico curante, dei miei amici dottori. A meno che non vengano fuori - e potrebbero venire fuori molto più avanti questo non lo so, son un ignorante in medicina - effetti collaterali gravi farò il vaccino per il Covid19. Per me stesso e per gli altri.
E non solo per tornare a viaggiare per il mondo ma per porre fine a questa cavolo di pandemia. Trovo inaccettabile che crepiamo ancora come mosche nel 2020 ma Madre Natura rimane sempre la numero 1 e se ci vuole mazzolare lo fa senza tanti scrupoli.
Sto anche in un brutto momento, posto roba con le faccine divertite, ma non ce la faccio più per tanti motivi - e non certo per le restrizioni appena approvate - il problema è che questa pandemia ha mostrato il vero volto di tanta gente che credevo amica o almeno più leale. E' questo che mi ha demoralizzato molto nei mesi...tra un po' mi avete dato più conforto voi in questi thread che tanti altri in carne ed ossa, che sono scomparsi nonostante i telefonini funzionino sempre e io abbia provato farmi vivo....vabbè scusate, un sfogo giustamente non vi interesserà...ma a me ha fatto male più questo che tanto altro...
tallines
18-12-2020, 18:59
dov'è Tallines? paga lui! e si consola col cashback :D
Un ottima consolazione :D
Se a Voi dispiace, vi do l' Iban, mi accreditate i Vs cashback :asd: :asd:
Fatal Frame
18-12-2020, 19:01
Tally ti diamo l'iban... così ci prendiamo da bere senza assembramenti ... :D
Ehh....capirai...le volte che mi hanno urtato con gli specchietti senza neanche fermarsi...o sterzato all'ultimo momento perchè erano intenti a scrivere minchiate al telefonino...noi runner lo sappiamo, ogni corsa può essere l'ultima...per questo tendo a correre in orari e se posso zone, meno affollate possibile ! Ma tanto toccerà anche a me prima o poi, ogni volta che vedo un gatto morto sul bordo della strada ci penso su a questa cosa...
...oh pace, il Signore da, il Signore prende...:D (spero il più tardi possibile)
Ormai non guardo più cosa sta' facendo l'auto, ma il conducente.
Se vedi qualcosa di "strano", è perchè ha gli occhi sullo smartphone.
Ma quando vengono alle spalle... Sotomayor (cit)
Gli orari riesco pure a beccarli, ma le zone poco affollate per me sono un problema quasi tutto l'anno: sulle ciclabili mi becco le bestemmie di ciclisti e monopattini. Sui marciapiedi, quelle dei pedoni al passo.
Nei piccoli parchi mi sento come il criceto sulla ruota.
"Reazioni nel 50% dei vaccinati: ecco cosa succede dopo l'iniezione"
A pochi giorni dal via della campagna vaccinale con le dosi della Pfizer-BioNtech, arrivano le prime notizie di forti reazioni allergiche e addirittura il 50% dei pazienti sarebbe a rischio. "Reazioni più forti dei soliti vaccini" (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/forti-reazioni-allergiche-ecco-i-problemi-vaccino-pfizer-1910637.html)
"Alla Pfizer sono stati chiari: non ci prendiamo la responsabilità per eventuali effetti collaterali. Se diventi un alligatore è un problema tuo, se diventi un superuomo è un problema tuo, se a una donna crescerà la barba sarà un problema suo. Loro non si prendono responsabilità. E quel che è peggio, manomettono il sistema immunitario delle persone", ha aggiunto Bolsonaro.
giovanni69
18-12-2020, 19:30
Sto anche in un brutto momento, posto roba con le faccine divertite, ma non ce la faccio più per tanti motivi - e non certo per le restrizioni appena approvate - il problema è che questa pandemia ha mostrato il vero volto di tanta gente che credevo amica o almeno più leale. E' questo che mi ha demoralizzato molto nei mesi...tra un po' mi avete dato più conforto voi in questi thread che tanti altri in carne ed ossa, che sono scomparsi nonostante i telefonini funzionino sempre e io abbia provato farmi vivo....vabbè scusate, un sfogo giustamente non vi interesserà...ma a me ha fatto male più questo che tanto altro...
:ave: :vicini:
Fatal Frame
18-12-2020, 19:41
"Alla Pfizer sono stati chiari: non ci prendiamo la responsabilità per eventuali effetti collaterali. Se diventi un alligatore è un problema tuo, se diventi un superuomo è un problema tuo, se a una donna crescerà la barba sarà un problema suo. Loro non si prendono responsabilità. E quel che è peggio, manomettono il sistema immunitario delle persone", ha aggiunto Bolsonaro.
Pallonari :fagiano:
primo, non è facile bilanciare tutti gli interessi in gioco
secondo, dipende anche da come vanno contagi/morti
terzo, il 99% della "confusione" è in realtà una montatura mediatica a scopo propagandistico.
L’ho detto prima che a guardare ognuno il suo orticello non si va da nessuna parte... ma la confusione a cui mi riferivo è il fatto che alle 21 del 18 non si sa ancora nulla. A me da l’impressione di qualcuno molto incerto :)
Fatal Frame
18-12-2020, 19:48
Ci danno a forza il vaccino e poi sono cavoli nostri ... ok bella roba
Pallonari :fagiano:
vabbè anche bolsonaro non si piglia responsabilità delle boiate che dice :D
Fatal Frame
18-12-2020, 19:56
vabbè anche bolsonaro non si piglia responsabilità delle boiate che dice :D
Perché la Pfizer si prende responsabilità o no ?!
Fatal Frame
18-12-2020, 20:03
Via libera dal CdM al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole:
ROSSA Nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona rossa»
ARANCIONE Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona arancione» (si potrà uscire da un Comune se la popolazione non supera i 5.000 abitanti e se il Comune dove ci si vuole spostare non è più lontano di 30 chilometri. Resta vietato in ogni caso uscire dal proprio Comune se ci si vuole recare nel capoluogo di provincia.)
Anche nei giorni in cui varranno le regole della «zona rossa» in tutta Italia sarà consentito uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, pur se rispettando regole precise:
1) Le persone che si spostano non possono essere più di due, a meno che non portino con loro figli minori di 14 anni
2) Lo «spostamento verso le abitazioni private è consentito una volta sola al giorno in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22», quindi è obbligatorio rispettare il coprifuoco
3) Si può andare «verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione»: per fare un esempio, chi fosse andato a pranzo a casa dei nonni, non potrà andare la sera stessa a cena dai cugini.
Ci danno a forza il vaccino e poi sono cavoli nostri ... ok bella roba
Te lo stanno dando a forza?
Fatal Frame
18-12-2020, 20:08
https://www.youtube.com/watch?v=n3-BM8hDCiw&ab_channel=casciari
Non ci credo ... :asd:
...Poi spero tu abbia letto la questione relativa ai padri separati.
ero molto indietro con le pagine e qualche post l'ho saltato ;)
però da un lato capisco il problema, dall'altro giorno più giorno meno, c'è una vita davanti (se non ci si ammala gravemente...)
fidati che i bambini sanno benissimo quando arriva Natale (REGALI).
Non vedere uno dei propri genitori in un giorno tanto speciale non è un piccolo problema.
Se mi avessi parlato del 26 dicembre o del 31 o un altro giorno, ti avrei dato perfettamente ragione... ma il 25 non è in alcun modo come gli altri giorni.
hai ragione, ho fatto l'esempio del giorno sbagliato :D
ma i regali li puoi comunque dare il 25, senza fare incontri familiari e pranzi/cene...
Come, come...non cominciamo a fare a chi ce l'ha più lungo...all'Umbria che gli vorresti dire sull'olio ??? :O
dai, è già tanto che non ci dica che l'olio migliore lo fanno nella sua regione e che tutti gli altri oli sono rubati... :p
Un ottima consolazione :D
Se a Voi dispiace, vi do l' Iban, mi accreditate i Vs cashback :asd: :asd:
dammi pure, se tu paghi pranzo natalizio per tutto il forum... :D
L’ho detto prima che a guardare ognuno il suo orticello non si va da nessuna parte... ma la confusione a cui mi riferivo è il fatto che alle 21 del 18 non si sa ancora nulla. A me da l’impressione di qualcuno molto incerto :)
a parte che mancano 6 giorni, quasi una settimana, e stasera la questione è stata risolta.
considerato che bisogna star dietro ai dati che cambiano di giorno in giorno e adeguare i provvedimenti a quelli, prevedere quanto malati ci saranno fra 1 settimana non è così facile, e se chiudi devi anche trovare i soldi per pagare chi sta chiuso...
io trovo che siano decisioni molto complesse da bilanciare, e che vanno studiate molto bene... non parlerei di indecisione ma di cautela e ponderatezza nel decidere cosa fare.
Fatal Frame
18-12-2020, 20:15
Te lo stanno dando a forza?
Secondo te chi non si vaccina non verrà escluso dalla società ... no ?! :fagiano:
Posso decidere di non vaccinarmi ma se poi il mio datore di lavoro, il cinema, il ristorante ecc... senza vaccinazione non mi fanno entrare, allora a me sembra che il vaccino sarà obbligatorio ... :asd:
canislupus
18-12-2020, 20:30
non viene ricreato il virus ma solo una proteina del virus che serve ad allenare il tuo sistema immunitario contro di esso così quando arriva il cattivone lui lo sgama subito e gli fa un ciapet così :ciapet:
Tutti i vaccini, di qualsiasi tipologia, perseguono lo scopo di addestrare il sistema immunitario a riconoscere una parte di un virus. Tradizionalmente, i vaccini contengono virus indeboliti o proteine distintive del virus che vengono purificate.
Tuttavia, un vaccino a mRNA è diverso, in quanto invece di ricevere direttamente attraverso un’iniezione una proteina virale, al ricevente viene somministrato materiale genetico - mRNA - che è in grado di codificare la proteina virale stessa.
Quando queste istruzioni genetiche vengono iniettate nel deltoide, queste entrano nelle cellule muscolari, le quali traducono le informazioni ricevute al fine di produrre la proteina virale direttamente all’interno del corpo del ricevente
Questo fatto fornisce al sistema immunitario una sorta di anteprima di come appare il vero virus, senza però poter essere in grado di causare direttamente la malattia
In pratica... normalmente ti viene somministrato il virus o la parte proteica indebolita. Nell'altra caso ti viene data una parte del codice genetico di quella proteina virale. Il tuo corpo creerà le parti mancanti, ma essendo un frammento dovrà "interpretare" i pezzi che non ci sono.
Ora io non so come avverrà questa ricostruzione... se sarà accettabilmente vicina a quella originale (e quindi ci immunizzerà dal ceppo principale) o se potrebbe essere una mutazione tale che nel migliore dei casi non farà nè danni (una sorta di placebo).
Questo il mio pensiero da perfetto ignorante.
Sicuramente incorreggiubile o andry18 chiariranno eventuali castronerie.
Lupo che ti devo dire ?!?
Non sono un virologo, mi affido alle parole del mio medico curante, dei miei amici dottori. A meno che non vengano fuori - e potrebbero venire fuori molto più avanti questo non lo so, son un ignorante in medicina - effetti collaterali gravi farò il vaccino per il Covid19. Per me stesso e per gli altri.
E non solo per tornare a viaggiare per il mondo ma per porre fine a questa cavolo di pandemia. Trovo inaccettabile che crepiamo ancora come mosche nel 2020 ma Madre Natura rimane sempre la numero 1 e se ci vuole mazzolare lo fa senza tanti scrupoli.
Sto anche in un brutto momento, posto roba con le faccine divertite, ma non ce la faccio più per tanti motivi - e non certo per le restrizioni appena approvate - il problema è che questa pandemia ha mostrato il vero volto di tanta gente che credevo amica o almeno più leale. E' questo che mi ha demoralizzato molto nei mesi...tra un po' mi avete dato più conforto voi in questi thread che tanti altri in carne ed ossa, che sono scomparsi nonostante i telefonini funzionino sempre e io abbia provato farmi vivo....vabbè scusate, un sfogo giustamente non vi interesserà...ma a me ha fatto male più questo che tanto altro...
Non ti sto sconsigliando di fare un vaccino... sto dicendo che io non farei mai quello di Pfizer... ho molta più fiducia in quello di Astra Zeneca (Oxford-Pomezia) che se non erro sfrutta le logiche classiche.
ero molto indietro con le pagine e qualche post l'ho saltato ;)
però da un lato capisco il problema, dall'altro giorno più giorno meno, c'è una vita davanti (se non ci si ammala gravemente...)
Noi non abbiamo il potere di stabilire se ci saremo ancora per un altro giorno, un mese, un anno, una decade o un secolo.
I momenti che perdi oggi non li recuperi.
hai ragione, ho fatto l'esempio del giorno sbagliato :D
ma i regali li puoi comunque dare il 25, senza fare incontri familiari e pranzi/cene...
Gli occhi di un bimbo/bimba non hanno prezzo quando si illuminano nell'aprire i regali.
Ci sono emozioni alle quali è difficile rinunciare... a me del pranzo di Natale o della vigilia non mi interessa (sono ateo).
Secondo te chi non si vaccina non verrà escluso dalla società ... no ?! :fagiano:
Posso decidere di non vaccinarmi ma se poi il mio datore di lavoro, il cinema, il ristorante ecc... senza vaccinazione non mi fanno entrare, allora a me sembra che il vaccino sarà obbligatorio ... :asd:
Ti stai fasciano la testa prima del previsto.
Fermo restando il discorso categorie lavorative che già oggi hanno l'obbligo per diversi vaccini pena demansionamento per garantire la loro salute e quella degli altri (tetano, epatite, etc etc), per tutti gli altri il problema oggi non si pone.
Puoi aspettarti limitazioni se non sei vaccinato?
Secondo me sì, ma quanto visto con gli obbligo vaccinali ai bambini esteso agli adulti è più difficile da attuare.
Di sicuro aspettati di non poter viaggiare liberamente per il mondo oppure toccherà farti un paio di settimane in quarantena all'arrivo.
Fatal Frame
18-12-2020, 20:40
Ti stai fasciano la testa prima del previsto.
Fermo restando il discorso categorie lavorative che già oggi hanno l'obbligo per diversi vaccini pena demansionamento per garantire la loro salute e quella degli altri (tetano, epatite, etc etc), per tutti gli altri il problema oggi non si pone.
Puoi aspettarti limitazioni se non sei vaccinato?
Secondo me sì, ma quanto visto con gli obbligo vaccinali ai bambini esteso agli adulti è più difficile da attuare.
Di sicuro aspettati di non poter viaggiare liberamente per il mondo oppure toccherà farti un paio di settimane in quarantena all'arrivo.Appunto ... Sarai obbligato a vaccinarti
canislupus
18-12-2020, 21:10
Certo, o quantomeno lo considererei inevitabile.
Se sto a pranzo con i miei genitori o i miei figli (loro perchè li educhiamo in tal senso), mi sento tranquillo.
So che rispettano tutte le regole e sono i primi a preoccuparsi della propria salute.
Purtroppo é vero, cerchi di applicare regole, ragionevolmente, per ridurre i rischi, il rischio zero non puó esserci in quella situazione.
Infatti al ristorante ci sono andato forse 4 volte da quando è iniziata la pandemia... e una volta perchè ho festeggiato il mio compleanno (ma era il periodo di svago e tutti all'aperto mooooooooolto distanziati).
Una cosa del genere credo sia piú difficile per i genitori che per i figli, spero peró che si possa trovare una via di mezzo.
Ovvio.. in questi giorni la mia figlia più grande (6 anni) mi sta chiedendo quando finisce il virus... perchè ce l'ha con noi... chi l'ha portato... tra poco la invito a leggere questa discussione :D :D :D :D
Paradossalmente i piú lontani saranno quelli piú a rischio, quelli vicini li vedi abbastanza spesso, solitamente, per cui hai meno necessitá di un contatto nelle feste...non mangio con i miei da mesi ma li vedo spesso...per mio padre vedermi qualche minuto, con la mascherina, é giá fin troppo, gli spiace saltare il pranzo di Natale ma per i nipoti, che comunque puó salutare settimanalmente...se li vedesse una volta all'anno sarebbe complicato e temo che correrebbe il rischio di ammalarsi.
Esatto... pensa a chi vede i propri nipoti una volta all'anno.
Pensa anche a chi magari è distante pochi km e non può vederli perchè gli viene impedito. E magari vive da solo.
A livello psicologico per un nonno/nonna solo non vedere i nipoti proprio il giorno di Natale non è una piccolezza.
Vero, non nascono in casa, ma é li che colpiscono piú pesantemente.
Non so dirti... anche perchè bisognerebbe leggere bene i dati.
Ipotizziamo di avere il 60% dei contagi in casa.
Di questi quanti sono sintomatici da richiedere il ricovero?
Quel 40% che manca... dove avviene? nelle RSA? Se così fosse, immagino che in questo caso si abbiano degli esiti decisamente pericolosi.
Ecco che per assurdo conviene proteggere molto più quel 40% che il restante 60.
Infatti ho detto "statisticamente", poi per fortuna la certezza non ci sará
Parliamo di oltre 4 persone (dato che in realtà ha anche un fratello con moglie e due figli).
L'esempio era per dire che spesso le statistiche possono essere fuorvianti.
Si, ma se sono a tavola con un paio di nonni la disattenzione puó essere fatale, al di fuori del Natale mica mangio con i nonni.
Poi certo, se me lo becco io é facile che non serva nemmeno la cena per contagiare il mio nucleo famigliare.
Vedi però qua stiamo dicendo un'altra cosa... da quello che si sente.. sembra che se vai a pranzo dai nonni a Natale hai un rischio maggiore rispetto ad altri casi.
Ma come ho già scritto... MILIONI di italiani si stanno spostando in queste ore verso le case natali (scusa il gioco di parole)... quindi blocchi o meno, non rinunceranno al Natale... quelli che hanno la fortuna di avere i genitori vicini, potrebbero non visitarli a Natale... ma stai tranquillo che il 28 ci andranno... anche per un pranzo...
In Europa stanno facendo anche dei lockdown... ma nessuno vieta gli spostamenti. E di certo non danno disposizioni particolarmente restrittive specificatamente a Natale.
Vorrei avere le risposte, ma non é cosí, diciamo che al momento un lockdown parrebbe l'unica toppa per dei pantaloni giá bucati.
Si poteva evitare di bucare i pantaloni? Altra risposta che non ho.
In realtà non è una toppa ad un buco nei pantaloni... è una toppa su una toppa... domandarsi se la prima non è stata fatta male, dovrebbe essere lecito.
:ave: :vicini:
Grazie. :)
a parte che mancano 6 giorni, quasi una settimana, e stasera la questione è stata risolta.
considerato che bisogna star dietro ai dati che cambiano di giorno in giorno e adeguare i provvedimenti a quelli, prevedere quanto malati ci saranno fra 1 settimana non è così facile, e se chiudi devi anche trovare i soldi per pagare chi sta chiuso...
io trovo che siano decisioni molto complesse da bilanciare, e che vanno studiate molto bene... non parlerei di indecisione ma di cautela e ponderatezza nel decidere cosa fare.
Decisioni molto complesse sicuramente... ma un ristorante che deve annullare le prenotazioni? Un albergo che deve annullare le prenotazioni?
Chi si è organizzato per fare qualcosa il 24 e magari 21/22/23 lavora?
Indecisione, confusione ed incertezze 😊
Poi pensiamo pure a tutto quello che dici tu, ma visto che sono giorni che parlano di chiusura totale, penso che abbiano fatto l’ipotesi tenendo conto di dover tirare fuori dei soldi... o vanno a tentoni anche con le ipotesi?
Ci vedo un sacco di confusione nelle informazioni e la gente vuole quelle.
Le ha avute alle 22 di venerdì, perdendo un ulteriore giorno.
Fatal Frame
18-12-2020, 21:54
Già si sapeva ... o quasi ... ma mi dispiace per chi disdira' le prenotazioni
canislupus
18-12-2020, 23:03
Ma alla fine qualcuno ha capito qualcosa di questo nuova stretta?
In particolare... cosa si intende per due persone in visita in una abitazione privata?
Se un figlio volesse andare a trovare i genitori il 25 (zona rossa) potrebbe farlo?
I genitori separati? Possono andare a trovare i figli o portarli presso la propria abitazione?
Ma alla fine qualcuno ha capito qualcosa di questo nuova stretta?
In particolare... cosa si intende per due persone in visita in una abitazione privata?
Se un figlio volesse andare a trovare i genitori il 25 (zona rossa) potrebbe farlo?
I genitori separati? Possono andare a trovare i figli o portarli presso la propria abitazione?
Fai come me quando avevo i dubbi durante il lockdown, è la cosa migliore, telefona tra un paio di giorni alla polizia stradale e carabinieri, appena si sono chiariti le idee anche loro e domanda ogni perplessità. E in bocca al lupo ! :)
p.s. figlio di separati anch'io (purtroppo) e per il 25 andrò anch'io da mia madre (stresso comune però) mentre per non scontentare nessuno il 26 da mio padre. Oh niente raduni o follie simili. Solite quattro persone sedute a tavola come ogni settimana, niente di diverso. Mia sorella ad esempio porterà il figlioletto il 25, ma NON il compagno, anche se potrebbe a quanto ho capito, per loro decisione.
canislupus
18-12-2020, 23:25
Fai come me quando avevo i dubbi durante il lockdown, è la cosa migliore, telefona tra un paio di giorni alla polizia stradale e carabinieri, appena si sono chiariti le idee anche loro e domanda ogni perplessità. E in bacca al lupo ! :)
p.s. figlio di separati anch'io (purtroppo) e per il 25 andrò anch'io da mia madre (stresso comune però) mentre per non scontentare nessuno il 26 da mio padre. Oh niente raduni o follie simili. Solite quattro persone sedute a tavola come ogni settimana, niente di diverso. Mia sorella ad esempio porterà il figlioletto il 25, ma NON il compagno anche se potrebbe a quanto ho capito, per loro decisione.
Ehm... se ho capito bene... il 25 e il 26 sono zona rossa (anche il 27)... in teoria è vietato QUALSIASI SPOSTAMENTO anche all'interno dello stesso Comune salvo che si viva in un paese di 5.000 anime... allora ci si può spostare entro un raggio di 30 km (ma non in un capoluogo).
Quindi se tu vivi nel nord della tua città e i tuoi genitori o figli vivono nel sud... non puoi andarli a trovare... però questo non è chiaro rispetto al fatto delle due persone non conviventi che possono fare visita solo una volta al giorno.
Ehm... se ho capito bene... il 25 e il 26 sono zona rossa (anche il 27)... in teoria è vietato QUALSIASI SPOSTAMENTO anche all'interno dello stesso Comune salvo che si viva in un paese di 5.000 anime... allora ci si può spostare entro un raggio di 30 km (ma non in un capoluogo).
Quindi se tu vivi nel nord della tua città e i tuoi genitori o figli vivono nel sud... non puoi andarli a trovare... però questo non è chiaro rispetto al fatto delle due persone non conviventi che possono fare visita solo una volta al giorno.
Appunto, leggo da ANSA.it : "Ragioniamo per una zona rossa nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio nei giorni festivi e prefestivi. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessità e salute. E' possibile ricevere nella propria abitazione fino a 2 persone non conviventi con eventualmente i propri figli minori di 14 anni."
Quindi se è possibile ricevere, cazzeruola dovranno pur partire da qualche parte questi due fantomatici non conviventi. Aggiungiamo che ho pure la residenza a casa di mia madre. Poi oh, facessero come gli pare. Non so più che dire...vorrà dire che ci arriverò correndo, facendo footing ! Oppure prima vado a messa, che quello è consentito e torno alla casa materna per restarci fino al 27 mattina. Veramente la chiudo qui, perchè mi sta salendo il nervoso e non certo per la festività, mi fa pure male per la salute. Ma guarda tu che casino che sono riusciti a mettere in piedi !
Se in futuro avrò bisogno di un portavoce ti farò sapere.
Fino ad allora evita di diffamarmi in pubblico e attribuirmi cose che non ho detto.
Non mi voglio intromettere tra di voi, ci tengo solo a specificare che sull'olio, come su tutto il resto in quel thread stavo palesemente scherzando. :)
canislupus
18-12-2020, 23:38
Appunto, leggo da ANSA.it : "Ragioniamo per una zona rossa nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio nei giorni festivi e prefestivi. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessità e salute. E' possibile ricevere nella propria abitazione fino a 2 persone non conviventi con eventualmente i propri figli minori di 14 anni."
Quindi se è possibile ricevere, cazzeruola dovranno pur partire da qualche parte questi due fantomatici non conviventi. Aggiungiamo che ho pure la residenza a casa di mia madre. Poi oh, facessero come gli pare. Non so più che dire...
Presumo che le persone non conviventi vanno intese in tempi non di zona rossa.
Altrimenti mi sembrerebbe complesso evitare i pranzi natalizi old style... basterebbe andare con più auto... basta essere due ciascuna... e se non si viene fermati tutti, alla fine si riuscirebbe ugualmente a bypassare il divieto.
Presumo che le persone non conviventi vanno intese in tempi non di zona rossa.
Altrimenti mi sembrerebbe complesso evitare i pranzi natalizi old style... basterebbe andare con più auto... basta essere due ciascuna... e se non si viene fermati tutti, alla fine si riuscirebbe ugualmente a bypassare il divieto.
Io invece ho sentito al tg3 che vale anche in tempo di zona rossa. Comunque ripeto. Torno alla casa dove ho la residenza, a meno di 10 km da dove sto digitando ora. Vogliono a tutti i costi i miei soldi. Li avranno ! Non vado a spargere Coronavirus, ci tengo alla salute dei miei, non frequento più nessuno, sono controllato, ripeto sono stato nella suddetta abitazione fino alle 21,40 di questa sera, ma che diavolo dovrebbero volere dalla mia vita ? :muro:
Ma chi sono questi illuminati che hanno partorito dopo giorni e giorni queste boiate ? Messa a prendere il Corpo di Cristo in mezzo a ciquanta persone si e no ad una tavolata di quattro ? Aooooooh !!!!!
ANSA.IT
Durante i giorni festivi e prefestivi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22 verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi" - si legge inoltre. Non è previsto alcun anticipo del coprifuoco, rispetto a quello stabilito finora alle ore 22, nel decreto sulla stretta di Natale. Nella bozza, infatti, per le visite consentite a massimo 2 non conviventi per una volta al giorno si fa riferimento "ad un arco temporale che va dalle 5 alle 22", ovvero ai limiti dell'attuale coprifuoco
@canislupus, non ce l'ho con te, sia ben chiaro. Ma adesso non è che se per il Covid nel dpcm mi ordinano di inflarmi una noce di cocco nel posteriore eseguo da lobotomizzato, abbiamo tutti i nostri limiti.
canislupus
19-12-2020, 00:05
ANSA.IT
Durante i giorni festivi e prefestivi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22 verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e B]nei limiti di due persone[/B], ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi" - si legge inoltre. Non è previsto alcun anticipo del coprifuoco, rispetto a quello stabilito finora alle ore 22, nel decreto sulla stretta di Natale. Nella bozza, infatti, per le visite consentite a massimo 2 non conviventi per una volta al giorno si fa riferimento "ad un arco temporale che va dalle 5 alle 22", ovvero ai limiti dell'attuale coprifuoco
@canislupus, non ce l'ho con te, sia ben chiaro. Ma adesso non è che se per il Covid nel dpcm mi ordinano di inflarmi una noce di cocco nel posteriore eseguo da lobotomizzato, abbiamo tutti i nostri limiti.
Tranquillo... pure a me stanno roteando... e non per il pranzo natalizio del quale mi interessa meno di zero... ma per la confusione che come al solito riescono a creare.
Tranquillo... pure a me stanno roteando... e non per il pranzo natalizio del quale mi interessa meno di zero... ma per la confusione che come al solito riescono a creare.
Io mi fermo perchè, data anche l'ora, sto per perdere il lume della ragione. Quoto, "fotte sega" del Natale, ma non ho ucciso, rapito, stuprato, picchiato o miniacciato nesuno. Con questi domiciliari ad intermittenza e non mi importa un piffero "se lo fanno anche gli altri in Europa" devono darsi una regolata.
Regole ragionevoli si, regole alle membro di quadrupede perchè non sanno più che inventarsi no ! :rolleyes:
Santa Trota, voglio lo streaming a casa di tutti i politici, li voglio vedere a casa e con l'esatto numero di persone a tavola. Come per la vaccinazione. Diano il buon esempio !
canislupus
19-12-2020, 07:27
Io mi fermo perchè, data anche l'ora, sto per perdere il lume della ragione. Quoto, "fotte sega" del Natale, ma non ho ucciso, rapito, stuprato, picchiato o miniacciato nesuno. Con questi domiciliari ad intermittenza e non mi importa un piffero "se lo fanno ance gli altri in Europa" devono darsi una regolata.
Regole ragionevoli si, regole alle membro di quadrupede perchè non sanno più che inventarsi no ! :rolleyes:
Santa Trota, voglio lo streaming a casa di tutti i politici, li voglio vedere a casa e con l'esatto numero di persone a tavola. Come per la vaccinazione. Diano il buon esempio !
Dunque... stamattina ho sentito un tg e ha chiarito (spero) qualcosa...
In pratica sono vietati gli spostamenti anche all'interno del proprio Comune nei giorni rossi (tutti tranne il 28-29-30 Dicembre e 4 gennaio).
Vi è però a deroga dei 2 non conviventi.
In pratica si può andare a far visita ad amici e parenti in due persone sempre rispettando le fasce orarie dalle 5 alle 22. Nel computo non vengono conteggiati i minori di 14 anni.
Esempio dei casi:
Tu vai a trovare i tuoi genitori: PUOI FARLO
Un padre/madre separato vuole andare a trovare i propri figli: PUO' FARLO
Un padre/madre separato vuole andare a prendere i propri figli e portarli presso la propria abitazione per passare qualche giorno insieme: POTREBBE FARLO???
Una famiglia di 4 persone (2 adulti e due minori sotto i 14 anni) vuole andare a trovare i nonni: PUO' FARLO
Una famiglia di 5 persone (2 adulti, due minori sotto i 14 anni e uno sopra) vuole andare a trovare i nonni: NON PUO' FARLO
Tre adulti vogliono andare a fare visita ai propri amici/parenti: NON POSSONO FARLO
Nei giorni rossi devi presentare una autocertificazione se fermato e con un limite di un singolo spostamento giornaliero.
In pratica non puoi nello stesso giorno andare a trovare tuo padre e tua madre se non vivono nella stessa abitazione (fatto salvo che non siano autosufficienti).
Nei giorni arancioni gli spostamenti NEL COMUNE sono sempre consentiti.
Se qualcuno vuole integrare o correggere, tanto di guadagnato :mbe:
Se qualcuno vuole integrare o correggere, tanto di guadagnato :mbe:
Stanno andando un po' alla cieca, tipico di un paese come l'italia, d'altronde è anche quello che al mondo ha la più alta mortalità da covid ogni 100mila abitanti (appena letto).
Se qualcuno vuole integrare o correggere, tanto di guadagnato :mbe:
Ho capito così anche io. Quindi se il 31 voglio andare a casa di qualcuno, da solo, e anche lui/lei è da solo/a, posso farlo.
Hanno detto che intensificheranno i controlli ma così facendo tante riunioni di piccole famiglie sono salve. Anche se trovo molto strana la deroga.
alethebest90
19-12-2020, 08:21
la regola degli spostamenti nel limite di 2 persone, è come al solito da interpretare come se fosse un rebus...fateci caso che conte lo dice come se fosse la mia prof alle superiori che spiega il secondo teorema di konig :muro:
canislupus
19-12-2020, 08:22
Ho capito così anche io. Quindi se il 31 voglio andare a casa di qualcuno, da solo, e anche lui/lei è da solo/a, posso farlo.
Hanno detto che intensificheranno i controlli ma così facendo tante riunioni di piccole famiglie sono salve. Anche se trovo molto strana la deroga.
Ha un senso a mio avviso... genitori soli... padri/madri separati...
Ho riportato l'esempio di un paio di colleghi.
Uno non avrebbe potuto vedere i figli a Natale (e giorni rossi), l'altro avrebbe dovuto passare le feste da solo in casa con il gatto... entrambi hanno i loro parenti nello stesso comune.
Una cosa è evitare che ci siano dei pranzi o cene con moltissimi invitati... un altro discorso è ridurre le persone a vivere come reclusi in casa impedendo ogni possibilità di condivisione di un periodo festivo (soprattutto considerando che siamo in questo casino da 9 mesi... non certo qualche giorno).
canislupus
19-12-2020, 08:22
la regola degli spostamenti nel limite di 2 persone, è come al solito da interpretare come se fosse un rebus...fateci caso che conte lo dice come se fosse la mia prof alle superiori che spiega il secondo teorema di konig :muro:
E' un avvocato... e da poco anche politico... combinazione molto pericolosa... e naturalmente opposta alla chiarezza espositiva... :D :D :D
Ha un senso a mio avviso... genitori soli... padri/madri separati...
Ho riportato l'esempio di un paio di colleghi.
Uno non avrebbe potuto vedere i figli a Natale (e giorni rossi), l'altro avrebbe dovuto passare le feste da solo in casa con il gatto... entrambi hanno i loro parenti nello stesso comune.
Una cosa è evitare che ci siano dei pranzi o cene con moltissimi invitati... un altro discorso è ridurre le persone a vivere come reclusi in casa impedendo ogni possibilità di condivisione di un periodo festivo (soprattutto considerando che siamo in questo casino da 9 mesi... non certo qualche giorno).
Forse mi sono espresso male, sono d’accordo e il mio “strano” era dal punto di vista del governo e non certo del cittadino.
Per me va benissimo, ho la ragazza ad 8km da casa mia e posso fare con lei l’ultimo dell’anno. I miei ad 800 metri e posso vederli per Natale. Senza dovermi sentire un ladro intanto che vado da loro 😊
canislupus
19-12-2020, 08:39
Forse mi sono espresso male, sono d’accordo e il mio “strano” era dal punto di vista del governo e non certo del cittadino.
Per me va benissimo, ho la ragazza ad 8km da casa mia e posso fare con lei l’ultimo dell’anno. I miei ad 800 metri e posso vederli per Natale. Senza dovermi sentire un ladro intanto che vado da loro 😊
In entrambi i casi dovrai fare l'autocertificazione se fermato... solo nei giorni arancione puoi spostarti senza alcun problema.
Grazie a tutti per i chiarimenti. :)
megamitch
19-12-2020, 08:58
Vorrei ricordare che nelle FAQ del governo per le zone GIALLE, quelle a rischio inferiore, è chiaramente scritto che si raccomanda fortemente di invitare in casa persone non conviventi.
Il fatto che abbiano reso LEGALE la possibilità di vedere persone sotto le feste non significa che sia RACCOMANDATO.
recentemente due anziani in buona salute (per la loro età, 88 e 92) parenti di amici sono deceduti per Covid. Vivevano a casa loro, erano indipendenti e non uscivano, il virus glielo hanno portato i parenti che li andavano a trovare.
Aggiungo: se devi vedere un parente anziano che vive vicino a te 1 volta l'anno a Natale, probabilmente non ti interessa molto stare con lui per cui puoi evitare di vederlo a Natale così eviti il rischio di trasmettergli la malattia.
La mia compagna è figlia di genitori separati e ogni settimana (in tempi normali pre covid) li vede entrambi. Io in tempi normali ogni settimana vado a trovare i miei. Nessuno ne sta facendo una malattia se questo Natale ci sentiamo per telefono.
Tutto questo per tutelare loro che sono oltre i 70 anni
giovanni69
19-12-2020, 09:23
[...]"Per questo motivo, l’Istituto Bruno
Leoni ha deciso di offrire assistenza
legale a coloro i quali dovessero vedersi
contestare il mancato rispetto del Dpcm
del 3 dicembre 2020 per comportamenti
che, pur improntati all’osservanza delle
raccomandazioni di distanziamento e divieto
di assembramento anche in luoghi
privati, possono ricadere in maniera illogica
e senza intenti provocatori tra le ipotesi
vietate dal decreto."
"L’Istituto è consapevole che le modalità
di esecuzione della sanzione rendono più
conveniente il pagamento immediato rispetto
alla contestazione. Tuttavia, coloro
che - anche solo a scopo dimostrativo - vogliano
comunque affrontare le spese del
giudizio (escluse quelle per il compenso
professionale) e rischiare di dover pagare
poi l’intera sanzione, potranno rivolgersi
all’Istituto perché verifi chi le condizioni
per un’eventuale difesa a titolo gratuito."
Fonte: Italia Oggi
Fatal Frame
19-12-2020, 09:55
21-22-23 cosa succede invece ?!
Lombardia rimane Gialla o diventa Arancione ??
Vorrei ricordare che nelle FAQ del governo per le zone GIALLE, quelle a rischio inferiore, è chiaramente scritto che si raccomanda fortemente di invitare in casa persone non conviventi.
Il fatto che abbiano reso LEGALE la possibilità di vedere persone sotto le feste non significa che sia RACCOMANDATO.
recentemente due anziani in buona salute (per la loro età, 88 e 92) parenti di amici sono deceduti per Covid. Vivevano a casa loro, erano indipendenti e non uscivano, il virus glielo hanno portato i parenti che li andavano a trovare.
Aggiungo: se devi vedere un parente anziano che vive vicino a te 1 volta l'anno a Natale, probabilmente non ti interessa molto stare con lui per cui puoi evitare di vederlo a Natale così eviti il rischio di trasmettergli la malattia.
La mia compagna è figlia di genitori separati e ogni settimana (in tempi normali pre covid) li vede entrambi. Io in tempi normali ogni settimana vado a trovare i miei. Nessuno ne sta facendo una malattia se questo Natale ci sentiamo per telefono.
Tutto questo per tutelare loro che sono oltre i 70 anni
Ogni situazione fa caso a se, ed ognuno di noi è consapevole se una certa visita è ritenuta "necessaria" piuttosto che il contrario.
Detto questo, continuiamo con la propaganda dello Stato etico e moralista, in cui ci viene detto che tutto dipende da noi, quando chiaramente non è così.
Non solo perché alcune cose non le puoi controllare (figurarsi attraverso la legge, una costruzione umana), ma anche perché la responsabilità di far funzionare bene il sistema sanitario non è allo stato attuale in mano al cittadino comune :rolleyes:
megamitch
19-12-2020, 10:43
Ogni situazione fa caso a se, ed ognuno di noi è consapevole se una certa visita è ritenuta "necessaria" piuttosto che il contrario.
Detto questo, continuiamo con la propaganda dello Stato etico e moralista, in cui ci viene detto che tutto dipende da noi, quando chiaramente non è così.
Non solo perché alcune cose non le puoi controllare (figurarsi attraverso la legge, una costruzione umana), ma anche perché la responsabilità di far funzionare bene il sistema sanitario non è allo stato attuale in mano al cittadino comune :rolleyes:
Nessuna etica di stato. Cosa non è chiaro nella frase : " è fortemente sconsigliato? "
Non possono vietarlo.
È come quando vai dal medico e lui ti consiglia di smettere di fumare o bere alcolici . Non te lo può vietare.
Edit: che poi se mettete sulla bilancia la protezione della salute degli anziani con un pranzo di natale, io propendo per la prima.
Tanti qui sul forum scrivono : se la gente fa poco moto e poi si ammala non è un problema mio. Quindi stanno dando "forti raccomandazioni " a tenere certi comportamenti.
Se invece le "forti raccomandazioni " le da il governo e a noi ci piacciono poco allora l'atteggiamento cambia.
Hanno ragione i fumatori sedentari quindi.
In entrambi i casi dovrai fare l'autocertificazione se fermato... solo nei giorni arancione puoi spostarti senza alcun problema.
Oggi la scarico e la guardo. Così almeno sono munito nei casi mi fermino. Difficile per andare dai miei anche se passò davanti alle caserme. Più facile dovendo cambiare comune, il 31.
21-22-23 cosa succede invece ?!
Lombardia rimane Gialla o diventa Arancione ??
il 21-22-23 valgono le regole specifiche dei vari colori, ferma restando l'impossibilità di uscire dalla regione per i gialli
Fatal Frame
19-12-2020, 11:10
il 21-22-23 valgono le regole specifiche dei vari colori, ferma restando l'impossibilità di uscire dalla regione per i gialli
Quindi Lombardia rimane Gialla ?!
giovanni69
19-12-2020, 12:12
Comunque dubbi a parte, le FAQ ufficiali le stanno ancora riscrivendo.
"Attenzione: pagina in corso di aggiornamento a seguito dell’approvazione del "Decreto Natale" del 18 dicembre 2020"
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Quindi Lombardia rimane Gialla ?!se non ci ripensano nel frattempo, fino al 23 incluso le regioni restano come sono ora (rettifico: Toscana, Valle d'aosta, Bolzano dovrebbero diventare gialle domani, l'Abruzzo resta arancione e per la Campania, che dovrebbe tornare gialla, pare che de Luca voglia invece mantenere le limitazioni da arancione), ma da lunedì non si potrà uscire dai confini regionali, anche per le gialle
È poco chiaro, non è chiaro, non si capisce niente, ecc ecc...
Cosa c'è da capire?
Quest' anno il Natale si passa ognuno a casa propria.
Siamo nel bel mezzo di una pandemia e si sta discutendo se si può andare in casa di altri oppure no?
Cos'è, una specie di scherzo?
alethebest90
19-12-2020, 15:01
È poco chiaro, non è chiaro, non si capisce niente, ecc ecc...
Cosa c'è da capire?
Quest' anno il Natale si passa ognuno a casa propria.
Siamo nel bel mezzo di una pandemia e si sta discutendo se si può andare in casa di altri oppure no?
Cos'è, una specie di scherzo?
no si discute che ci sono milioni di persone in giro in questi giorni e a natale no...
anyway campania resta zona arancione dal 20 al 23 :rolleyes:
...Gli occhi di un bimbo/bimba non hanno prezzo quando si illuminano nell'aprire i regali.
e nessuno ti vieta di dargli i regali il 25... quindi di cosa stiamo parlando?:confused:
Decisioni molto complesse sicuramente... ma un ristorante che deve annullare le prenotazioni? Un albergo che deve annullare le prenotazioni?
che ci sarebbe stata una stretta lo dicono da settimane. se alberghi e ristoranti hanno preso prenotazioni, beh, 'sto fessi...
Chi si è organizzato per fare qualcosa il 24 ....
è stupido. allo stesso modo di chi esce in barca a vela se sono previsti tornado e uragani... ;)
Se in futuro avrò bisogno di un portavoce ti farò sapere.
Fino ad allora evita di diffamarmi in pubblico e attribuirmi cose che non ho detto.
LOL, non capisci le battute o cosa? per ora l'unico che ha dato del "senza dignità" al prossimo sei tu (e questa invece è proprio diffamazione ai sensi di legge, per cui occhio...)
cmq sono in vena di perdonarti e non trascinarti in tribunale :O :D
...Aggiungo: se devi vedere un parente anziano che vive vicino a te 1 volta l'anno a Natale, probabilmente non ti interessa molto stare con lui per cui puoi evitare di vederlo a Natale così eviti il rischio di trasmettergli la malattia.
esatto, molto giusto.
adesso tutti "riscoprono" la necessità di avere un anziano da visitare :rolleyes: ... un po' come a marzo i cani da pisciare... :D
...Detto questo, continuiamo con la propaganda dello Stato etico e moralista, in cui ci viene detto che tutto dipende da noi, quando chiaramente non è così.
una pandemia dipende dal comportamento dalle persone, così come una società dai singoli.
forse però sono concetti troppo complessi... :rolleyes:
È poco chiaro, non è chiaro, non si capisce niente, ecc ecc...
Cosa c'è da capire?
Quest' anno il Natale si passa ognuno a casa propria.
Siamo nel bel mezzo di una pandemia e si sta discutendo se si può andare in casa di altri oppure no?
Cos'è, una specie di scherzo?
concordo ma direi che + che scherzo è palese polemica a fini politico propagandistici a livello di becera tifoseria.
che ci sarebbe stata una stretta lo dicono da settimane. se alberghi e ristoranti hanno preso prenotazioni, beh, 'sto fessi...
L’Emilia è appena passata in zona gialla da 15 giorni e da allora niente e nessuno ha mai detto queste cose. Repubblica, Ansa, Corriere.
Nessuno ha parlato di zona rossa e tutto chiuso, ho diversi amici nella ristorazione altrimenti fessi due volte che oltre che le prenotazioni hanno fatto spesa.
è stupido. allo stesso modo di chi esce in barca a vela se sono previsti tornado e uragani... ;)
Quindi organizzare la vigilia con i genitori è da fessi
Ok, capito ;)
no si discute che ci sono milioni di persone in giro in questi giorni e a natale no...
anyway campania resta zona arancione dal 20 al 23 :rolleyes:
ecco...quello che hai appena scritto è poco chiaro.
che vuol dire?
beh dai tu mi hai 'velatamente' dato del 'leghista' che sa di ladrone :D
e comunque avevo scritto 'siete' non 'sei', palesemente riferito ad un'identità
politica non ad una persona.
Il caso è chiuso, imputato assolto, spese processuali a carico del querelante :D :sofico:
mi sembra che ti sei auto-inquadrato di quel colore. E che siano ladri è processualmente dimostrato. Ma non ho mai scritto siete ladri, semmai sono: non ho esteso la qualificazione a te.
viceversa tu mi hai accomunato usando la seconda persona plurale, oltretutto qualificando moralmente.
giuridicamente la mia non è una diffamazione, la tua si.:read: :O :p
megamitch
19-12-2020, 17:04
Quindi organizzare la vigilia con i genitori è da fessi
Ok, capito ;)
Beh oggi come oggi non è certo raccomandato. È un rischio inutile da far correre ai propri genitori.
Ricordo ancora che le FAQ del governo raccomandano fortemente, pure in zona gialla, di non invitare a casa persone non conviventi.
Per cui non sono cose che mi sto inventando io.
Copio testualmente dal sito del governo sezione faq zona gialla spostamenti
Nell’area gialla è consentito spostarsi dalle 5 alle 22 senza necessità di motivare lo spostamento. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza.
L’Emilia è appena passata in zona gialla da 15 giorni e da allora niente e nessuno ha mai detto queste cose. Repubblica, Ansa, Corriere.
Nessuno ha parlato di zona rossa e tutto chiuso, ho diversi amici nella ristorazione altrimenti fessi due volte che oltre che le prenotazioni hanno fatto spesa.
bah, io sento parlare del "rischio chiusura sotto le feste" da parecchio tempo (almeno 15gg se non inizio mese). E infatti... Dipenderà dalle tue fonti di informazione... io ascolto quel che dice Crisanti, che finora le ha azzeccate più o meno tutte...:(
Quindi organizzare la vigilia con i genitori è da fessi
Ok, capito ;)
non mi pare sia vietato, ma molto sconsigliato.
di sicuro non è nè previdente nè opportuno.
Quindi organizzare la vigilia con i genitori è da fessi
Ok, capito ;)No, semplicemente per quest'anno se ne può anche fare a meno, soprattutto per la salute dei genitori: è così difficile da capire? :rolleyes: :rolleyes:
bah, io sento parlare del "rischio chiusura sotto le feste" da parecchio tempo (almeno 15gg se non inizio mese). E infatti... Dipenderà dalle tue fonti di informazione... io ascolto quel che dice Crisanti, che finora le ha azzeccate più o meno tutte...:(
non mi pare sia vietato, ma molto sconsigliato.
di sicuro non è nè previdente nè opportuno.
Non lo conosco. Di sicuro Bonacini non ne azzecca una neanche a comando...
Comunque sto facendo clausura da settimane vado al lavoro e a casa. Mi auto limito da solo anche se la regione mi permetterebbe di andare al ristorante o al bar.
Giusto per precisare, non voglio passare da sconsiderato.
No, semplicemente per quest'anno se ne può anche fare a meno, soprattutto per la salute dei genitori: è così difficile da capire? :rolleyes: :rolleyes:
Vedi sopra. Sono in clausura di spontanea volontà da settimane. Vado solo al lavoro e fare la spesa. Non ho contatti con nessun altro.
alethebest90
19-12-2020, 18:11
ecco...quello che hai appena scritto è poco chiaro.
che vuol dire?
che questi blocchi sono come sempre una barzelletta imho, quasi non si può circolare in strada per le persone in giro e mi vai a fare il problema per i giorni di natale e capodanno...
come lo sono le varie regole dei vari stati europei...sembra piu un terno a lotto per decidere quante persone a tavola devono starci... ma per piacere si:stordita:
Non lo conosco. ...
Andrea Crisanti è un virologo... come molti altri virologi ormai lo chiamano in tv talmente spesso che pensavo ormai fosse più famoso di Madonna e di Maradona... :D
spero tu non faccia l'avvocato per vivere :p
chi lo sa...:Prrr:
Nel sud-est dell'Inghilterra nel mese di dicembre hanno riscontrato una variante del virus che ha una trasmissibilità molto più elevata:
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/12/19/covid-allarme-per-nuova-variante-lockdown-londra_m68Zb15wWcuNpILo4kILzH.html
hanno allertato anche all'OMS.
Non sanno ancora se è più letale o se inciderà sulle terapie o sull'efficacia dei vaccini, se è confinata da loro o se si è già diffusa nel resto d'Europa.
Nel sud-est dell'Inghilterra nel mese di dicembre hanno riscontrato una variante del virus che ha una trasmissibilità molto più elevata:
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/12/19/covid-allarme-per-nuova-variante-lockdown-londra_m68Zb15wWcuNpILo4kILzH.html
hanno allertato anche all'OMS.
Non sanno ancora se è più letale o se inciderà sulle terapie o sull'efficacia dei vaccini, se è confinata da loro o se si è già diffusa nel resto d'Europa.
Sì (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47168436&postcount=21342), Adnkronos arriva sempre tardi :D
È passato un po' in sordina.
https://www.irishtimes.com/news/world/uk/covid-19-new-coronavirus-strain-identified-in-england-1.4436535
A memoria (mesi fa) si era detto che l'evoluzione di questo SarsCov2 avrebbe favorito una maggior contagiosità, ma una malattia meno aggressiva. Chissà se ci hanno preso.
Vai... se ne hai le capacità... ma se sei così forte... potresti impegnarti a far fuori il virus... così spegniamo sul nascere qualsiasi polemica... :D :D :D
una promessa è una promessa :p
https://www.ilmessaggero.it/italia/terremoto_oggi_reggio_calabria_messina_cosa_e_successo_19_dicembre_2020-5655141.html
è ancora vi lamentate... :D vado a caricare l'antenna HAARP faidate, per lunedì mattina dovrebbe essere pronta.
Fatal Frame
20-12-2020, 08:53
Coronavirus mutato, la versione ultra-contagiosa è già passata dalla Gran Bretagna all'Olanda
La versione*ultra-contagiosa*del ha già attraversato la Manica: per questo l'Olanda*ha sospeso i voli passeggeri dal*Regno Unito. temendo che il "ceppo dominante" del virus Sars-CoV-2 possa diffondersi nel Paese come giò fatto in Gran Bretagna. Il virus mutato ha una trasmissibilità maggiore "fino al 70% in più" della variante fin qui più diffusa.
Coronavirus mutato, la versione ultra-contagiosa è già passata dalla Gran Bretagna all'Olanda
La versione*ultra-contagiosa*del ha già attraversato la Manica: per questo l'Olanda*ha sospeso i voli passeggeri dal*Regno Unito. temendo che il "ceppo dominante" del virus Sars-CoV-2 possa diffondersi nel Paese come giò fatto in Gran Bretagna. Il virus mutato ha una trasmissibilità maggiore "fino al 70% in più" della variante fin qui più diffusa.
direi che i paesi che l'hanno lasciato circolare più liberamente sono ovviamente quelli in cui ha più possibilità di mutare... mi aspetto che arrivino notizie simili dagli USA o da casa bolsonaro... :muro: Forse anche da svezia, ma là sono 4 gatti per cui forse si, forse no...
che questi blocchi sono come sempre una barzelletta imho, quasi non si può circolare in strada per le persone in giro e mi vai a fare il problema per i giorni di natale e capodanno...
come lo sono le varie regole dei vari stati europei...sembra piu un terno a lotto per decidere quante persone a tavola devono starci... ma per piacere si:stordita:
Purtroppo si continua a confondere il (mancato) rispetto delle regole con l'essere critici per l'incoerenza generale delle misure.
Non capiscono che invece c'è chi vorrebbe paradossalmente misure più mirate ed efficaci (altro che negazionismo).
C'è chi è contento evidentemente di essere preso per il sedere dai politici, ad un certo punto tanto peggio per loro :asd:
Le persone senza alcun pensiero critico sono molto pericolose, gente che pratica l'obbedienza civile (o almeno così dice :rolleyes: ) senza farsi domande: adepti dello stato etico e moralista appunto.
Tanto per dirne una, l'altro giorno in TV sentivo tra i vari "consigli" su come comportarsi a tavola, che non bisognerebbe spiccicare parola :asd:
Voglio proprio vederlo il soldatino di Conte (e soci) che rispetta questa regola.
Purtroppo si continua a confondere il (mancato) rispetto delle regole con l'essere critici per l'incoerenza generale delle misure.
Non capiscono che invece c'è chi vorrebbe paradossalmente misure più mirate ed efficaci (altro che negazionismo).
C'è chi è contento evidentemente di essere preso per il sedere dai politici, ad un certo punto tanto peggio per loro :asd:
Le persone senza alcun pensiero critico sono molto pericolose, gente che pratica l'obbedienza civile (o almeno così dice :rolleyes: ) senza farsi domande: adepti dello stato etico e moralista appunto.
Tanto per dirne una, l'altro giorno in TV sentivo tra i vari "consigli" su come comportarsi a tavola, che non bisognerebbe spiccicare parola :asd:
Voglio proprio vederlo il soldatino di Conte (e soci) che rispetta questa regola.
Tanto, in questo momento, anche essere critici sull'incoerenza di certe regole porta a litigare e basta. Se le persone vengono cresciute nell'individualismo più sfrenato, non ci sarà mai possibilità di dialogo. Per cercare di superare al meglio questo periodo difficile credo che l'unica possibilità sia quella di vedere la questione da un'ottica introspettiva e della sfida personale:"Quanto sono in grado di adattarmi ad una situazione difficile che potrebbe perdurare ancora per diversi mesi?". Non è né essere servi, né essere acritici, ma consapevoli che comunque lo sbraitare continuamente può solo aiutare il governo a rendere ancora più dura la vita quotidiana. Ergo la soluzione migliore paradossalmente è seguire la corrente, ma nello stesso tempo cercando di evolvere l'adattamento personale, caratteristica propria di tutti gli esseri umani ormai dimenticata. L'italianness è quella cosa che ci fa dire:"se quello passa con il rosso, allora passo pure io con il rosso!". Fieri magari di aver raggiunto uno scalino superiore nella scala dei perdenti.
Fatal Frame
20-12-2020, 13:32
Porcaccia la miseria ... figurati se non si sta già propagando... Oms risponde così...
Covid, il ceppo inglese. L'Oms: «Nuova variante è già in Danimarca, Olanda e Australia». La Germania verso stop voli con Londra
Porcaccia la miseria ... figurati se non si sta già propagando... Oms risponde così...
Covid, il ceppo inglese. L'Oms: «Nuova variante è già in Danimarca, Olanda e Australia». La Germania verso stop voli con Londra
la famosa Australia che qualcuno invocava come modello da applicare perchè aveva chiuso tutto e respingeva tutti...:rolleyes:
Porcaccia la miseria ... figurati se non si sta già propagando... Oms risponde così...
Covid, il ceppo inglese. L'Oms: «Nuova variante è già in Danimarca, Olanda e Australia». La Germania verso stop voli con Londra
la famosa Australia che qualcuno invocava come modello da applicare perchè aveva chiuso tutto e respingeva tutti...:rolleyes:
per la serie: "Come contenere un virus... sul pianeta Terra"
Sappiamo tutti che è impossibile oggi chiudere realmente i confini.
la famosa Australia che qualcuno invocava come modello da applicare perchè aveva chiuso tutto e respingeva tutti...:rolleyes:
di certo non poteva respingere i cittadini australiani :D
per la serie: "Come contenere un virus... sul pianeta Terra"
Sappiamo tutti che è impossibile oggi chiudere realmente i confini.
il rispettato maresciallo :oink: non è d'accordo
Chissà quante varianti nasceranno via via...
CS,òls,òlsp,lspòl,òsl,òs
Porcaccia la miseria ... figurati se non si sta già propagando... Oms risponde così...
Covid, il ceppo inglese. L'Oms: «Nuova variante è già in Danimarca, Olanda e Australia». La Germania verso stop voli con Londra
se nno sbaglio anche l'Italia è in procinto di bloccare i voli da e verso UK
Chissà quante varianti nasceranno via via...
CS,òls,òlsp,lspòl,òsl,òs
Credo anche io che sia inevitabile. Speriamo bene...
se nno sbaglio anche l'Italia è in procinto di bloccare i voli da e verso UK
anche se temo serva a poco se non fai come in Nord Korea (chi viola le regole per la prevenzione del Covid viene semplicemente fucilato, dittaturaaaaa sanitariaaaaa)
Fatal Frame
20-12-2020, 17:07
se nno sbaglio anche l'Italia è in procinto di bloccare i voli da e verso UK
Sì hanno già bloccato
Calcolando il tempo medio di incubazione del virus ormai è già ovunque nel mondo. Almeno in tutti quei paesi nei quali ci sono stati voli aerei.
Sono circa 10 giorni che si parla di questa variante. Quando ne parli significa che essa ha già superato i confini delle varie dogane.
Se già prima ne bastava uno per contagiarne due/tre ora ne basta mezzo.. per la gioia di Guallera
Tanto, in questo momento, anche essere critici sull'incoerenza di certe regole porta a litigare e basta. Se le persone vengono cresciute nell'individualismo più sfrenato, non ci sarà mai possibilità di dialogo.
Non bisogna confondere l'individualismo con l'egoismo che è un altro paio di maniche. Il dialogo avviene sempre e comunque tra individui diversi che hanno storie ed esperienze diverse, ed ovviamente punti di vista diversi.
Per cercare di superare al meglio questo periodo difficile credo che l'unica possibilità sia quella di vedere la questione da un'ottica introspettiva e della sfida personale:"Quanto sono in grado di adattarmi ad una situazione difficile che potrebbe perdurare ancora per diversi mesi?". Non è né essere servi, né essere acritici, ma consapevoli che comunque lo sbraitare continuamente può solo aiutare il governo a rendere ancora più dura la vita quotidiana.
C'è chi sbraita contro le persone che *nel pieno dei loro diritti* escono per farsi una passeggiata o per fare degli acquisti, nonostante la costituzione, e le restrizioni vigenti, lo permettano.
Possono fare a meno di esercitare questo loro diritto? Certo, ma è comunque una scelta dell'individuo, non di una mente collettiva appeconorata al mantra religioso dominante.
Le cose realmente pericolose infatti sono l'invidia e la rabbia, da qui la classe degli "indignati".
C'è chi sembra proprio mal sopportare il fatto che la vita possa andare comunque avanti.
Potrei fare l'esempio di "giornalisti" alla Giannini che augurano il COVID a quelli che fanno acquisti, gli stessi che vengono a fare le lezioncine sull'"odio".
Forse sono questi i primi che dovrebbero abbassare i toni. :rolleyes:
Ergo la soluzione migliore paradossalmente è seguire la corrente, ma nello stesso tempo cercando di evolvere l'adattamento personale, caratteristica propria di tutti gli esseri umani ormai dimenticata. L'italianness è quella cosa che ci fa dire:"se quello passa con il rosso, allora passo pure io con il rosso!". Fieri magari di aver raggiunto uno scalino superiore nella scala dei perdenti.
Guarda, credo che dopo 9 mesi molti si siano abbastanza adattati, ormai la rana è bella che bollita.
Il problema è che sembra essere ormai diventato un tabù parlare del futuro post-COVID.
E chiunque cerchi di intravedere prospettive viene considerato un pazzo, come se anche solo ipotizzarlo un futuro sia ormai reato.
Questa cosa personalmente non la trovo molto accettabile. Siamo di fronte a "negazionisti" del futuro, gente per cui ormai "dovrà cambiare tutto", non si sa bene come però. E sull'idea di futuro si giocherà tutto il dibattito (politico e non).
il futuro Post-Covid sarà identico al Pre-Covid, si tratta semplicemente di passare la nuttata poi tutto tornerà come prima e fino alla prossima crisi durante la quale si dirà: "adesso bisogna cambiare" ma appena passata tutto tornerà come prima ovvero come sempre è accaduto nelle crisi precedenti
è un ciclo che si ripete come quello del calendario maya :D
il futuro Post-Covid sarà identico al Pre-Covid, si tratta semplicemente di passare la nuttata poi tutto tornerà come prima e fino alla prossima crisi durante la quale si dirà: "adesso bisogna cambiare" ma appena passata tutto tornerà come prima ovvero come sempre è accaduto nelle crisi precedenti
è un ciclo che si ripete come quello del calendario maya :D
Solo io trovo questa cosa in parte consolante? :asd:
PS: ovviamente scherzo, penso che ci siano delle cose da cambiare radicalmente, ma altre che oggettivamente in fondo ci dicono che il mondo e la vita siano anche belle così come sono.
Solo io trovo questa cosa in parte consolante? :asd:
PS: ovviamente scherzo, penso che ci siano delle cose da cambiare radicalmente, ma altre che oggettivamente in fondo ci dicono che il mondo e la vita siano anche belle così come sono.
non è che il mondo e la vita sono belle anche così è che potrebbe andare peggio...
ad esempio https://www.youtube.com/watch?v=olKKWG3HwOg
Non bisogna confondere l'individualismo con l'egoismo che è un altro paio di maniche. Il dialogo avviene sempre e comunque tra individui diversi che hanno storie ed esperienze diverse, ed ovviamente punti di vista diversi.
È proprio l'individualismo che porta la gente a farsi i caxxi propri. Essere egoisti è un livello superiore di individualismo e ne condivide parte del significato. Il termine a mio parere resta comunque negativo, anche se negli anni in tanti hanno provato a trasformarlo in qualcosa di positivo. Spesso chi pensa alla connotazione positiva del termine lo fa perché gli fa comodo, perché come spesso accade bisogna tirare l'acqua al proprio mulino. Bisogna poter giustificare certi atteggiamenti che esternamente verrebbero visti come scelte egoistiche.
L'indidualismo imho trascende qualsiasi credenza o appartenenza politica, perché alla fine quello che conta (almeno per una buona parte della popolazione) è avere il culo al caldo possibilmente sopra un morbido cuscino.
Non è possibile esprimere appieno il proprio individualismo senza danneggiare altri. Ecco perché diventa superfluo rincorrere la libertà intesa come massima espressione di quello che mi va di fare. Forse sarebbe meglio preservare l'individualità intesa come autenticità dell'essere singolo, senza però prevaricare quella degli altri, condividendo (scendendo a patti) alcune scelte che permettano una situazione di equilibrio. Come fanno gli atomi con la materia.
C'è chi sbraita contro le persone che *nel pieno dei loro diritti* escono per farsi una passeggiata o per fare degli acquisti, nonostante la costituzione, e le restrizioni vigenti, lo permettano.
Possono fare a meno di esercitare questo loro diritto? Certo, ma è comunque una scelta dell'individuo, non di una mente collettiva appeconorata al mantra religioso dominante.
Non esiste mica solo quel tipo di collettività. Il nostro stesso cervello è composto da miliardi di neuroni e non sempre sono in accordo tra loro. Quando lo sono però non perdono il loro singolo valore, semplicemente cooperano per mantenere uno stato di equilibrio che permette lo svolgersi delle funzioni fisiche e mentali.
Le cose realmente pericolose infatti sono l'invidia e la rabbia, da qui la classe degli "indignati".
C'è chi sembra proprio mal sopportare il fatto che la vita possa andare comunque avanti.
Potrei fare l'esempio di "giornalisti" alla Giannini che augurano il COVID a quelli che fanno acquisti, gli stessi che vengono a fare le lezioncine sull'"odio".
Forse sono questi i primi che dovrebbero abbassare i toni. :rolleyes:
Dando troppo peso a certe affermazioni di certa gente, spesso incoerenti o violente, non facciamo altro che fornire loro più energia per essere ancora più al centro dell'attenzione. Questa è gente che se non la consideri dopo un po' sparirà da sola... forse anche grazie alla legge del contrappasso dantesco.
Guarda, credo che dopo 9 mesi molti si siano abbastanza adattati, ormai la rana è bella che bollita.
Il problema è che sembra essere ormai diventato un tabù parlare del futuro post-COVID.
E chiunque cerchi di intravedere prospettive viene considerato un pazzo, come se anche solo ipotizzarlo un futuro sia ormai reato.
Questa cosa personalmente non la trovo molto accettabile. Siamo di fronte a "negazionisti" del futuro, gente per cui ormai "dovrà cambiare tutto", non si sa bene come però. E sull'idea di futuro si giocherà tutto il dibattito (politico e non).
Non ci è dato conoscere quanto tempo debbano durare queste "prove" (le più diverse e con cadenza quasi ciclica), certo è che se siamo così impreparati e incapaci di gestire il nostro singolo presente, vedo tempi molto duri per il futuro. Vogliamo vincere la staffetta alle olimpiadi che saranno, senza però seguire un duro allenamento e i sacrifici necessari. Basta una scorreggia atmosferica per farci volare via, ma il problema di questi giorni è il non potere fare acquisti nella maniera tradizionale oppure non poter vedere amici e parenti (che magari durante l'anno manco caghiamo di striscio). Dopo duemila anni siamo ancora tristemente impreparati alla vita. È morta la fantasia e la capacità di trovare soluzioni a problemi che sembrano insormontabili. C'è ancora tempo per chiederle a Babbo Natale... sempre che non si sia già mangiato le renne.
tallines
20-12-2020, 18:39
I Decessi sono diminuiti, però siamo quasi a 69.000...........
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
canislupus
20-12-2020, 18:49
Vorrei ricordare che nelle FAQ del governo per le zone GIALLE, quelle a rischio inferiore, è chiaramente scritto che si raccomanda fortemente di invitare in casa persone non conviventi.
Il fatto che abbiano reso LEGALE la possibilità di vedere persone sotto le feste non significa che sia RACCOMANDATO.
recentemente due anziani in buona salute (per la loro età, 88 e 92) parenti di amici sono deceduti per Covid. Vivevano a casa loro, erano indipendenti e non uscivano, il virus glielo hanno portato i parenti che li andavano a trovare.
Aggiungo: se devi vedere un parente anziano che vive vicino a te 1 volta l'anno a Natale, probabilmente non ti interessa molto stare con lui per cui puoi evitare di vederlo a Natale così eviti il rischio di trasmettergli la malattia.
La mia compagna è figlia di genitori separati e ogni settimana (in tempi normali pre covid) li vede entrambi. Io in tempi normali ogni settimana vado a trovare i miei. Nessuno ne sta facendo una malattia se questo Natale ci sentiamo per telefono.
Tutto questo per tutelare loro che sono oltre i 70 anni
Dunque vediamo un attimo.
Se una persona la vedi solo nelle feste "comandate", puoi farne a meno questo Natale (magari ci sono ragioni che te lo impediscono... ma ipotizziamo che si sia solo ipocritamente buoni).
Se una persona la vedi spesso, puoi evitare di farlo a Natale.
A questo proposito rimane un quesito...
Se un genitore lo vedi il 23 o il 28 Dicembre cosa cambierebbe? Il virus è meno forte nei giorni antecedenti o successivi al Natale?
O forse quello che conta è il modo in cui si decide di festeggiarlo?
Ho un collega che è figlio unico, vive da solo con il suo gatto e vorrebbe andare a trovare i genitori (dello stesso Comune) il 25 per pranzare insieme.
Sarebbero in 3 e presumo che il rischio sarà il medesimo a prescindere dal fatto che il giorno sia in rosso sul calendario cattolico.
Se si seguisse il tuo suggerimento, la logica imporrebbe di attendere la fine della pandemia... perchè credo che il principio della massima cautela dovrebbe valere sia nella fase discendente che ascendente della diffusione (dato che il virus è il medesimo... solo che è meno presente).
Quindi volendo essere sempre coerenti, questo principio si dovrebbe esternare a Natale, Capodanno, 6 Gennaio, 21 Febbraio (giorno a caso)...
Quello che molti faticano a comprendere è come possa un giorno diventare il capro espiatorio di ogni altro casino combinato finora da tutto l'arco politico (così non facciamo logiche partitiche becere sulla pelle di chi oggi non c'è più).
I comportamenti devono essere mantenuti rispettosi del particolare momento in ogni giorno dell'anno e non pretenderli solo in alcune occasioni speciali.
Io questo 25 Dicembre lo passerò solo con la mia famiglia e forse mi verranno a trovare i miei genitori (se si sentiranno di farlo).
Ma questo ragionamento è il medesimo attuato anche le settimane addietro... da circa 10 mesi... tanto per comprendere bene.
canislupus
20-12-2020, 18:53
e nessuno ti vieta di dargli i regali il 25... quindi di cosa stiamo parlando?:confused:
Non è proprio così per tutti... per i nonni che non potrebbero vedere i propri nipotini scartare i regali... piuttosto che per i genitori separati...
Quello che non riesco a comprendere è come si possa essere estremamente sensibili nei confronti dei decessi, ma non avere lo stesso riguardo (almeno questo è quello che traspare) quando invece si pensa di derogare i sentimenti ad altri momenti... perchè mi spiace... ma al telefono o in videochiamata NON si raggiunge il medesimo risultato di un abbraccio o di una carezza fatta di persona... e ripeto che non vedo come il Natale possa avere una percentuale di rischio maggiore rispetto ad altri giorni SE non si mettono in atto comportamenti illogici (tipo riunirsi in 10 0 20 persone).
canislupus
20-12-2020, 19:04
il futuro Post-Covid sarà identico al Pre-Covid, si tratta semplicemente di passare la nuttata poi tutto tornerà come prima e fino alla prossima crisi durante la quale si dirà: "adesso bisogna cambiare" ma appena passata tutto tornerà come prima ovvero come sempre è accaduto nelle crisi precedenti
è un ciclo che si ripete come quello del calendario maya :D
Purtroppo le mie speranze iniziali si sono inabissate quando ho sentito in questi giorni LE STESSE identiche logiche delle repubbliche passate...
Ma perchè chiudere le frontiere con la GB solo fino al 6 gennaio ? Che si ottiene con una decina di giorni di isolamento ? mah...
C,òs,mlsmksmklsmklmkls
megamitch
20-12-2020, 19:17
Dunque vediamo un attimo.
Se una persona la vedi solo nelle feste "comandate", puoi farne a meno questo Natale (magari ci sono ragioni che te lo impediscono... ma ipotizziamo che si sia solo ipocritamente buoni).
Se una persona la vedi spesso, puoi evitare di farlo a Natale.
A questo proposito rimane un quesito...
Se un genitore lo vedi il 23 o il 28 Dicembre cosa cambierebbe? Il virus è meno forte nei giorni antecedenti o successivi al Natale?
O forse quello che conta è il modo in cui si decide di festeggiarlo?
Ho un collega che è figlio unico, vive da solo con il suo gatto e vorrebbe andare a trovare i genitori (dello stesso Comune) il 25 per pranzare insieme.
Sarebbero in 3 e presumo che il rischio sarà il medesimo a prescindere dal fatto che il giorno sia in rosso sul calendario cattolico.
Se si seguisse il tuo suggerimento, la logica imporrebbe di attendere la fine della pandemia... perchè credo che il principio della massima cautela dovrebbe valere sia nella fase discendente che ascendente della diffusione (dato che il virus è il medesimo... solo che è meno presente).
Quindi volendo essere sempre coerenti, questo principio si dovrebbe esternare a Natale, Capodanno, 6 Gennaio, 21 Febbraio (giorno a caso)...
Quello che molti faticano a comprendere è come possa un giorno diventare il capro espiatorio di ogni altro casino combinato finora da tutto l'arco politico (così non facciamo logiche partitiche becere sulla pelle di chi oggi non c'è più).
I comportamenti devono essere mantenuti rispettosi del particolare momento in ogni giorno dell'anno e non pretenderli solo in alcune occasioni speciali.
Io questo 25 Dicembre lo passerò solo con la mia famiglia e forse mi verranno a trovare i miei genitori (se si sentiranno di farlo).
Ma questo ragionamento è il medesimo attuato anche le settimane addietro... da circa 10 mesi... tanto per comprendere bene.
Non vedo "di persona" i miei genitori dalla prima settimana di ottobre.
Avendone la possibilità, ho consigliato loro di spostarsi in una seconda casa che hanno in collina in una frazione dove vivono si e no 50 persone.
Ci sentiamo quotidianamente. Non ne facciamo un dramma, seguiamo le regole invece di dare la colpa sempre a qualcun altro.
Se non contribuiamo noi cittadini a migliorare la situazione non lo farà certo qualcun altro.
È un momento sfortunato, negare che lo sia e far finta di nulla non ci farà uscire prima da questa situazione
megamitch
20-12-2020, 19:20
Non è proprio così per tutti... per i nonni che non potrebbero vedere i propri nipotini scartare i regali... piuttosto che per i genitori separati...
Quello che non riesco a comprendere è come si possa essere estremamente sensibili nei confronti dei decessi, ma non avere lo stesso riguardo (almeno questo è quello che traspare) quando invece si pensa di derogare i sentimenti ad altri momenti... perchè mi spiace... ma al telefono o in videochiamata NON si raggiunge il medesimo risultato di un abbraccio o di una carezza fatta di persona... e ripeto che non vedo come il Natale possa avere una percentuale di rischio maggiore rispetto ad altri giorni SE non si mettono in atto comportamenti illogici (tipo riunirsi in 10 0 20 persone).
Per gli stessi motivi che tu stai dicendo Natale è a rischio perché normalmentee ci sono grandi riunioni di famiglia, il 25 dicembre non è come una domenica qualsiasi.
canislupus
20-12-2020, 20:15
Non vedo "di persona" i miei genitori dalla prima settimana di ottobre.
Avendone la possibilità, ho consigliato loro di spostarsi in una seconda casa che hanno in collina in una frazione dove vivono si e no 50 persone.
Ci sentiamo quotidianamente. Non ne facciamo un dramma, seguiamo le regole invece di dare la colpa sempre a qualcun altro.
Se non contribuiamo noi cittadini a migliorare la situazione non lo farà certo qualcun altro.
È un momento sfortunato, negare che lo sia e far finta di nulla non ci farà uscire prima da questa situazione
Scusami... non voglio entrare nel merito delle tue scelte...
Però il virus circolava anche a settembre... così come ad Agosto (vedi rimostranze sulle vacanze "spensierate).
Quindi se il principio è quello di difendere i soggetti più deboli, è logico quanto fatto per esempio in certe RSA (che hanno impedito qualsiasi visita da Marzo) per gli anziani.
A mio avviso (magari sbaglio) se siamo in una pandemia non possiamo piegare le nostre scelte all'occorrenza.
Nei periodi di maggiore diffusione non si dovrebbe vedere nessuno e poi dimenticarsene nei periodi di minore diffusione?
Se non erro... i decessi e i ricoveri sono avvenuti anche durante tutta l'Estate.
Quindi sembrerebbe che per i politici tutto si riduca spesso ad una battaglia più ideologica che di vera battaglia contro il virus.
Altrimenti perchè i giorni di festa (e prefestivi) hanno il marchio del peccato cucito addosso... mentre il 28-29-30 e 4 gennaio ne sono esenti?
Se vado in giro in quei giorni, il virus rimane in vacanza?
Perchè è innegabile che le persone abbiano più propensione a vedersi nei giorni clou... ma se gli togli quelli, perchè dovrebbero impedirsi di fare cose simili negli altri?
Ho visto molti servizi di persone che si sono spostate in questi giorni per raggiungere i familiari lontani (parliamo di milioni...)
Quindi cosa stiamo risolvendo con questa stretta così forte?
Impediremo forse qualche pranzo tra persone dello stesso Comune (ammesso che non vadano a viverci per qualche giorno... con i rischi maggiorati esponenzialmente), ma dubito che si otterrà un grande risultato se non sussiste la mentalità di proteggersi e proteggere gli altri.
Sia chiaro... non ti sto facendo alcun processo... per me ognuno è libero di fare le proprie scelte.
canislupus
20-12-2020, 20:17
Per gli stessi motivi che tu stai dicendo Natale è a rischio perché normalmentee ci sono grandi riunioni di famiglia, il 25 dicembre non è come una domenica qualsiasi.
Questo è un tipico processo alle intenzioni.
Io ho sempre fatto dei pranzi di Natale (e cenone di Vigilia) molto morigerati... senza alcun eccesso e senza tavolate gigantesche.
Quest'anno non sarà diverso e infatti saremo SICURAMENTE nel pieno rispetto delle regole previste perchè a parte chi convive con me, al massimo ci saranno due persone (i vari nonni sono stati suddivisi da sempre tra vigilia e il 25).
Non è proprio così per tutti... per i nonni che non potrebbero vedere i propri nipotini scartare i regali... piuttosto che per i genitori separati...
Quello che non riesco a comprendere è come si possa essere estremamente sensibili nei confronti dei decessi, ma non avere lo stesso riguardo (almeno questo è quello che traspare) quando invece si pensa di derogare i sentimenti ad altri momenti... perchè mi spiace... ma al telefono o in videochiamata NON si raggiunge il medesimo risultato di un abbraccio o di una carezza fatta di persona... e ripeto che non vedo come il Natale possa avere una percentuale di rischio maggiore rispetto ad altri giorni SE non si mettono in atto comportamenti illogici (tipo riunirsi in 10 0 20 persone).
come ha detto la cancelliera Merkel:
''L’unica cosa che voglio dire è: se avremo troppi contatti adesso, nel periodo precedente a Natale, e se alla fine sarà l’ultimo Natale con i nostri nonni, allora avremo fatto qualcosa di sbagliato. Non dovremo lasciare che questo accada”.
la germania, la nazione con piu TI al mondo
:read: :read: :read:
invece no:
vi siete fissati coi nonni che devono vedere i nipotini mentre scartano i regali. copme se non li hanno mai visti:doh:
a gennaio conteremo i morti
megamitch
20-12-2020, 21:25
Scusami... non voglio entrare nel merito delle tue scelte...
Però il virus circolava anche a settembre... così come ad Agosto (vedi rimostranze sulle vacanze "spensierate).
Quindi se il principio è quello di difendere i soggetti più deboli, è logico quanto fatto per esempio in certe RSA (che hanno impedito qualsiasi visita da Marzo) per gli anziani.
A mio avviso (magari sbaglio) se siamo in una pandemia non possiamo piegare le nostre scelte all'occorrenza.
Nei periodi di maggiore diffusione non si dovrebbe vedere nessuno e poi dimenticarsene nei periodi di minore diffusione?
Se non erro... i decessi e i ricoveri sono avvenuti anche durante tutta l'Estate.
Quindi sembrerebbe che per i politici tutto si riduca spesso ad una battaglia più ideologica che di vera battaglia contro il virus.
Altrimenti perchè i giorni di festa (e prefestivi) hanno il marchio del peccato cucito addosso... mentre il 28-29-30 e 4 gennaio ne sono esenti?
Se vado in giro in quei giorni, il virus rimane in vacanza?
Perchè è innegabile che le persone abbiano più propensione a vedersi nei giorni clou... ma se gli togli quelli, perchè dovrebbero impedirsi di fare cose simili negli altri?
Ho visto molti servizi di persone che si sono spostate in questi giorni per raggiungere i familiari lontani (parliamo di milioni...)
Quindi cosa stiamo risolvendo con questa stretta così forte?
Impediremo forse qualche pranzo tra persone dello stesso Comune (ammesso che non vadano a viverci per qualche giorno... con i rischi maggiorati esponenzialmente), ma dubito che si otterrà un grande risultato se non sussiste la mentalità di proteggersi e proteggere gli altri.
Sia chiaro... non ti sto facendo alcun processo... per me ognuno è libero di fare le proprie scelte.
Invece di fare discorsi campati per aria e dare la colpa ai politici, parliamo terra terra.
Nel primo lockdown invernale non ci si poteva muovere di casa, è così abbiamo fatto.
Primavera estate molto facile che ci si veda in luoghi aperti. Anche areare i locali è molto più semplice perché non fa molto freddo.
Ora è inverno, il pranzo di Natale si fa in casa, luogo chiuso.
Non mi pare ci voglia una scienza solo buonsenso.
megamitch
20-12-2020, 21:26
Questo è un tipico processo alle intenzioni.
Io ho sempre fatto dei pranzi di Natale (e cenone di Vigilia) molto morigerati... senza alcun eccesso e senza tavolate gigantesche.
Quest'anno non sarà diverso e infatti saremo SICURAMENTE nel pieno rispetto delle regole previste perchè a parte chi convive con me, al massimo ci saranno due persone (i vari nonni sono stati suddivisi da sempre tra vigilia e il 25).
Si chiama statistica. Adesso vuoi venirmi a raccontare che a Natale in Italia si sta in pochi. Fosse vero non avrebbero fatto un decreto.
Noi solitamente siamo 8-10 persone, quest’anno saremo separati non è una tragedia. Non è che smetto di voler bene ai miei cari.
canislupus
20-12-2020, 21:42
come ha detto la cancelliera Merkel:
''L’unica cosa che voglio dire è: se avremo troppi contatti adesso, nel periodo precedente a Natale, e se alla fine sarà l’ultimo Natale con i nostri nonni, allora avremo fatto qualcosa di sbagliato. Non dovremo lasciare che questo accada”.
la germania, la nazione con piu TI al mondo
:read: :read: :read:
invece no:
vi siete fissati coi nonni che devono vedere i nipotini mentre scartano i regali. copme se non li hanno mai visti:doh:
a gennaio conteremo i morti
Invece di fare discorsi campati per aria e dare la colpa ai politici, parliamo terra terra.
Nel primo lockdown invernale non ci si poteva muovere di casa, è così abbiamo fatto.
Primavera estate molto facile che ci si veda in luoghi aperti. Anche areare i locali è molto più semplice perché non fa molto freddo.
Ora è inverno, il pranzo di Natale si fa in casa, luogo chiuso.
Non mi pare ci voglia una scienza solo buonsenso.
Quindi vediamo di capirci... i nonni non vedono i nipoti a Natale e tutto è passato?
Anche questa estate ci avevano quasi rassicurato che stavamo andando bene... poi qualcuno ha iniziato a sostenere che avremmo avuto una seconda ondata... verso Ottobre ci siamo accorti di avere un problema... e adesso tutto si risolve con l'evitare un pranzo o una cena?
Forse non vi siete accorti di un piccolissimo particolare... almeno fino fine inverno non potremo pensare misure diverse da quelle di questo periodo.
Quindi smettiamola di prendere in giro le persone sostenendo che sia quasi sufficiente fare questo sacrificio... non si tratta di gettare alle ortiche un Natale... si tratta di buttare anche il Capodanno... l'Epifania... il Carnevale... e forse ci salveremo Pasqua... 25 Aprile e 1 Maggio...
Altri hanno fatto notare come durante l'istituzione delle varie zone, si era detto che erano sacrifici necessari per un Natale sereno.
Ora non è possibile e ci chiedono di rinunciarci... e perchè si dovrebbe avere fiducia che il 6 Gennaio qualcuno sarà cambiato?
Cosa verrà fatto in questo periodo per evitare il protrarsi della seconda ondata o l'inizio di una terza ondata?
Perchè chiedere sacrifici può essere accettabile se si fornisce una visione e delle soluzioni... se ogni volta si fanno scoppiare i numeri del contagio e poi si propone sempre una chiusura totale (che stavolta non chiamano lockdown... ma ne ha tutto l'aspetto), diventa complesso pretendere il rispetto delle regole... e non tanto dagli incoscienti che le ignorerebbero in ogni caso, ma soprattutto da chi invece sta limitando la propria vita da 9 mesi e magari nel frattempo sta scivolando anche nella soglia della povertà.
canislupus
20-12-2020, 21:48
Si chiama statistica. Adesso vuoi venirmi a raccontare che a Natale in Italia si sta in pochi. Fosse vero non avrebbero fatto un decreto.
Noi solitamente siamo 8-10 persone, quest’anno saremo separati non è una tragedia. Non è che smetto di voler bene ai miei cari.
Ripeto quanto già detto... molte persone che vivono al Nord (di solito l'emigrazione è verso il Settentrione) hanno già fatto tappa verso le città natali.
E non parliamo di qualche decina di persone, ma milioni.
Alcuni che vivono nello stesso comune, probabilmente si sposteranno verso le case di genitori o nonni qualche giorno prima dei blocchi (quindi aumenterà la permanenza di soggetti "pericolosi" con quelli deboli).
Rimarranno fuori alcune categorie e magari eviteremo qualche contagio in questo senso, ma permettimi di dubitare che le persone non potendo vedersi il 25... non lo faranno almeno nei giorni in fascia arancione.
In tempi non sospetti (pre-covid), a me capitava MOLTO SPESSO di andare dai parenti proprio negli altri giorni... perchè durante le vacanze natalizie è (era???) normale sfruttare anche un 27 piuttosto che un 28....
Quello che sto dicendo... è che a mio avviso si sta dando troppa valenza al 25 come momento di contagio estremo... dimenticando che sono i comportamenti il vero problema... se una persona non vuole (o non pensa) di cautelare se stesso e chi è più debole, sposterà i festeggiamenti... ma dubito ci rinuncerà.
Tom Joad
20-12-2020, 22:23
Quello che non riesco a comprendere è come si possa essere estremamente sensibili nei confronti dei decessi, ma non avere lo stesso riguardo (almeno questo è quello che traspare) quando invece si pensa di derogare i sentimenti ad altri momenti... perchè mi spiace... ma al telefono o in videochiamata NON si raggiunge il medesimo risultato di un abbraccio o di una carezza fatta di persona...
Già. Tieni anche conto che le festività sono momenti di forte tensione per chi soffre di disturbi depressivi.
megamitch
20-12-2020, 22:28
Ripeto quanto già detto... molte persone che vivono al Nord (di solito l'emigrazione è verso il Settentrione) hanno già fatto tappa verso le città natali.
E non parliamo di qualche decina di persone, ma milioni.
Alcuni che vivono nello stesso comune, probabilmente si sposteranno verso le case di genitori o nonni qualche giorno prima dei blocchi (quindi aumenterà la permanenza di soggetti "pericolosi" con quelli deboli).
Rimarranno fuori alcune categorie e magari eviteremo qualche contagio in questo senso, ma permettimi di dubitare che le persone non potendo vedersi il 25... non lo faranno almeno nei giorni in fascia arancione.
In tempi non sospetti (pre-covid), a me capitava MOLTO SPESSO di andare dai parenti proprio negli altri giorni... perchè durante le vacanze natalizie è (era???) normale sfruttare anche un 27 piuttosto che un 28....
Quello che sto dicendo... è che a mio avviso si sta dando troppa valenza al 25 come momento di contagio estremo... dimenticando che sono i comportamenti il vero problema... se una persona non vuole (o non pensa) di cautelare se stesso e chi è più debole, sposterà i festeggiamenti... ma dubito ci rinuncerà.
Infatti le misure vanno dal 24 al 6 febbraio, tutte le feste classiche, non so il 25.
Il 25 eil caso più problematico perché è festeggiato in tutto il mondo, anche se stai girando intorno a questo fatto banale non capisco per quale motivo
canislupus
20-12-2020, 22:41
Infatti le misure vanno dal 24 al 6 febbraio, tutte le feste classiche, non so il 25.
Il 25 eil caso più problematico perché è festeggiato in tutto il mondo, anche se stai girando intorno a questo fatto banale non capisco per quale motivo
Sto girando intorno al fatto che... 24-25-26-27 NON puoi fare pranzi o cene... il 28-29-30 fate un po' come vi pare... il 31-1-2-3 gennaio NON puoi fare pranzi o cene... 4 gennaio fate come vi pare... 5-6 gennaio NON puoi fare pranzi o cene... dal 7 in poi... aprite i cancelli... :confused: :confused: :confused:
L'attenzione è tutta focalizzata sulla cena del 24, il pranzo del 25 e la cena del 31... peccato che tutto il periodo delle festività natalizie (diciamo dal 21 fino al 6 gennaio) può essere sfruttato per festeggiare... quindi pensare che i sacrifici possano essere solo in quei 2 o 3 giorni... mi sembra un prendersi in giro... dal 7 Gennaio non avremo risolto la pandemia (salvo che si stabilisca come accettabile un certo numero di decessi minore rispetto ad oggi)... soprattutto se alla ripresa delle attività ci saranno i medesimi problemi dei trasporti pubblici.
megamitch
20-12-2020, 22:52
Sto girando intorno al fatto che... 24-25-26-27 NON puoi fare pranzi o cene... il 28-29-30 fate un po' come vi pare... il 31-1-2-3 gennaio NON puoi fare pranzi o cene... 4 gennaio fate come vi pare... 5-6 gennaio NON puoi fare pranzi o cene... dal 7 in poi... aprite i cancelli... :confused: :confused: :confused:
L'attenzione è tutta focalizzata sulla cena del 24, il pranzo del 25 e la cena del 31... peccato che tutto il periodo delle festività natalizie (diciamo dal 21 fino al 6 gennaio) può essere sfruttato per festeggiare... quindi pensare che i sacrifici possano essere solo in quei 2 o 3 giorni... mi sembra un prendersi in giro... dal 7 Gennaio non avremo risolto la pandemia (salvo che si stabilisca come accettabile un certo numero di decessi minore rispetto ad oggi)... soprattutto se alla ripresa delle attività ci saranno i medesimi problemi dei trasporti pubblici.
Veramente ho scritto fin dall'inizio che le FAQ del governo indicano che già in zona gialla è fortemente sconsigliato invitare in casa persone non conviventi.
Canis che ci sia tanta incoerenza nelle norme ormai è palese.
Però bisogna distinguere tra il vedere parenti e far girare l'economia. Ora a parte attività note e sacrificate, non mi pare che non si possano fare acquisti per Natale. Se per qualche giorno, anche se con una forte incoerenza, non vedi i tuoi parenti (o almeno viene ridotta questa usanza natalizia) non è mica così drammatico.
Quello che forse non è chiaro a mezza Italia è che in questa fase è proprio il popolo a stabilire come saranno i prossimi mesi.
"Scegliete e perite! Scegliete la forma del distruggitore" [cit.]
canislupus
20-12-2020, 23:47
Veramente ho scritto fin dall'inizio che le FAQ del governo indicano che già in zona gialla è fortemente sconsigliato invitare in casa persone non conviventi.
E' sconsigliato in qualunque fascia... anche in quella arancione se non erro è consentito spostarsi senza autocertificazione (all'interno del proprio comune).
Quindi il punto rimane sempre quello... pensi seriamente che facendo un lockdown solo in quei giorni specifici, tutto si annulli?
Nel resto dell'Europa hanno attuato la medesima logica il giorno di Natale?
Perchè ho letto di lockdown anche molto forti... ma stranamente derogati nei giorni di festa... quindi qualcosa non mi torna nel nostro o nel loro modo di concepire le limitazioni (vedila come una riflessione in questo caso).
Canis che ci sia tanta incoerenza nelle norme ormai è palese.
Però bisogna distinguere tra il vedere parenti e far girare l'economia. Ora a parte attività note e sacrificate, non mi pare che non si possano fare acquisti per Natale. Se per qualche giorno, anche se con una forte incoerenza, non vedi i tuoi parenti (o almeno viene ridotta questa usanza natalizia) non è mica così drammatico.
Quello che forse non è chiaro a mezza Italia è che in questa fase è proprio il popolo a stabilire come saranno i prossimi mesi.
"Scegliete e perite! Scegliete la forma del distruggitore" [cit.]
Ryan il problema non è tanto evitare di vedere i propri parenti... il problema è che ogni limitazione deve essere basata su un principio di razionalità e logica.
Non vedi un tuo parente stretto (magari anche abitante nel tuo stesso Comune) in alcuni giorni, però poi si permette la trasmigrazione di milioni di persone che probabilmente passeranno dei GIORNI a contatto giornaliero con i genitori anziani.
Questo sarà sicuramente un danno ben maggiore.
Ho citato anche l'esempio di un mio collega (prima che venisse detto della deroga dei 2 non conviventi)... probabilmente lui sarebbe andato già dal 23 a casa dei suoi se non avesse potuto farlo il 25... perchè è RIDICOLO che una singola persona non possa andare a pranzare in 3 persone in totale il giorno di Natale, ma magari possa farlo tutto il resto dell'anno come in una qualsiasi domenica.
E' sconsigliato in qualunque fascia... anche in quella arancione se non erro è consentito spostarsi senza autocertificazione (all'interno del proprio comune).
Quindi il punto rimane sempre quello... pensi seriamente che facendo un lockdown solo in quei giorni specifici, tutto si annulli?
Nel resto dell'Europa hanno attuato la medesima logica il giorno di Natale?
Perchè ho letto di lockdown anche molto forti... ma stranamente derogati nei giorni di festa... quindi qualcosa non mi torna nel nostro o nel loro modo di concepire le limitazioni (vedila come una riflessione in questo caso).
Ryan il problema non è tanto evitare di vedere i propri parenti... il problema è che ogni limitazione deve essere basata su un principio di razionalità e logica.
Non vedi un tuo parente stretto (magari anche abitante nel tuo stesso Comune) in alcuni giorni, però poi si permette la trasmigrazione di milioni di persone che probabilmente passeranno dei GIORNI a contatto giornaliero con i genitori anziani.
Questo sarà sicuramente un danno ben maggiore.
Ho citato anche l'esempio di un mio collega (prima che venisse detto della deroga dei 2 non conviventi)... probabilmente lui sarebbe andato già dal 23 a casa dei suoi se non avesse potuto farlo il 25... perchè è RIDICOLO che una singola persona non possa andare a pranzare in 3 persone in totale il giorno di Natale, ma magari possa farlo tutto il resto dell'anno come in una qualsiasi domenica.
Lo sai che è un discorso condivisibile, come sai che meglio di così non riusciremo mai ad avere delle regole coerenti.
Il passo successivo qual è? Ognuno dovrà fare una scelta e questa scelta si spera sarà la più "sicura" possibile.
Se non ci fosse "l'esperto", il "tecnico", che fa le scelte per noi che fine faremmo? Siamo veramente arrivati al punto che abbiamo bisogno - dopo tutti questi mesi - di qualcuno che scelga per noi e ci dica cosa fare durante le feste?
Se c'è ancora un po' di buon senso e coerenza nelle persone, le stesse persone sceglieranno bene (se la possiedono). Ognuno sarà responsabile di se stesso e di chi gli sta vicino. Se genitori, nonni, zii, ecc... accetteranno di stare ad un cenone pieno di parenti, sarà un problema loro perché se volessero potrebbero opporsi. Dopo quasi un anno di pandemia non sono ancora in grado di fare una scelta impopolare per la famiglia? Dai su, chi vorrà potrà proteggersi o almeno cercare di farlo senza che lo zio peppino gli dica cosa fare.
megamitch
21-12-2020, 07:15
E' sconsigliato in qualunque fascia... anche in quella arancione se non erro è consentito spostarsi senza autocertificazione (all'interno del proprio comune).
Quindi il punto rimane sempre quello... pensi seriamente che facendo un lockdown solo in quei giorni specifici, tutto si annulli?
Nel resto dell'Europa hanno attuato la medesima logica il giorno di Natale?
Perchè ho letto di lockdown anche molto forti... ma stranamente derogati nei giorni di festa... quindi qualcosa non mi torna nel nostro o nel loro modo di concepire le limitazioni (vedila come una riflessione in questo caso).
Ryan il problema non è tanto evitare di vedere i propri parenti... il problema è che ogni limitazione deve essere basata su un principio di razionalità e logica.
Non vedi un tuo parente stretto (magari anche abitante nel tuo stesso Comune) in alcuni giorni, però poi si permette la trasmigrazione di milioni di persone che probabilmente passeranno dei GIORNI a contatto giornaliero con i genitori anziani.
Questo sarà sicuramente un danno ben maggiore.
Ho citato anche l'esempio di un mio collega (prima che venisse detto della deroga dei 2 non conviventi)... probabilmente lui sarebbe andato già dal 23 a casa dei suoi se non avesse potuto farlo il 25... perchè è RIDICOLO che una singola persona non possa andare a pranzare in 3 persone in totale il giorno di Natale, ma magari possa farlo tutto il resto dell'anno come in una qualsiasi domenica.
Il fatto che sia CONSENTITO non significa che sia RACCOMANDATO.
La politica è fatta di compromesso, quindi visto che da settimane tantissimi mettono in croce il governo per la storia del Natale hanno fatto queste deroghe solo per le persone.
La gente dovrebbe usare il buonsenso.
...Quello che non riesco a comprendere è come si possa essere estremamente sensibili nei confronti dei decessi, ma non avere lo stesso riguardo ... quando invece si pensa di derogare i sentimenti ad altri momenti...
forse perchè la morte è irreversibile e tutto il resto no? :stordita:
canislupus
21-12-2020, 09:21
Lo sai che è un discorso condivisibile, come sai che meglio di così non riusciremo mai ad avere delle regole coerenti.
Il passo successivo qual è? Ognuno dovrà fare una scelta e questa scelta si spera sarà la più "sicura" possibile.
Se non ci fosse "l'esperto", il "tecnico", che fa le scelte per noi che fine faremmo? Siamo veramente arrivati al punto che abbiamo bisogno - dopo tutti questi mesi - di qualcuno che scelga per noi e ci dica cosa fare durante le feste?
Se c'è ancora un po' di buon senso e coerenza nelle persone, le stesse persone sceglieranno bene (se la possiedono). Ognuno sarà responsabile di se stesso e di chi gli sta vicino. Se genitori, nonni, zii, ecc... accetteranno di stare ad un cenone pieno di parenti, sarà un problema loro perché se volessero potrebbero opporsi. Dopo quasi un anno di pandemia non sono ancora in grado di fare una scelta impopolare per la famiglia? Dai su, chi vorrà potrà proteggersi o almeno cercare di farlo senza che lo zio peppino gli dica cosa fare.
Il buon senso dovrebbe essere sempre alla base di tutto, ma sai meglio di me che nella storia dell'umanità è spesso stato una chimera in alcune persone.
A me quello che preoccupa maggiormente sono proprio gli esperti.
Persone professionalmente ritenute superiori che operano scelte già usate nel passato in quanto ritenute efficaci (e vorrei vedere che non lo fosse isolare le persone in tempi di pandemia).
L'ho scritto mille volte (ammetto di essere logorroico e peggio di un disco rotto :D :D :D ), ma qualcosa non sta funzionando (e non solo in Italia).
Soprattutto se guardiamo alla Cina che già da diversi mesi sembra tornata alla normalità (mentre noi stiamo già pensando alla 3 ondata, mentre è in corso ancora la 2).
Il fatto che sia CONSENTITO non significa che sia RACCOMANDATO.
La politica è fatta di compromesso, quindi visto che da settimane tantissimi mettono in croce il governo per la storia del Natale hanno fatto queste deroghe solo per le persone.
La gente dovrebbe usare il buonsenso.
Li mettono in croce perchè è ridicolo dire alle persone di fare shopping e poi impedirgli di vedersi in un giorno che storicamente, culturalmente e religiosamente (questo mi interessa meno) è considerato un momento di aggregazione molto importante.
Consentire l'aggregazione delle persone (sconosciute tra di loro) in luoghi affollati o in esercizi commerciali come può essere considerato logico rispetto a fare un pranzo con i propri affetti?
Se io sto in un ristorante a pranzo con gente che non conosco o a fare file chilometriche fuori da un negozio, va bene.
Se decido di passare una giornata con i parenti più stretti (non parlo di tavolate da 60 Milioni di persone) vengo criminalizzati... se invece spendo denaro in acquisti in luoghi fisici, vengo premiato (leggasi cashback).
Il buon senso dovrebbe essere sempre alla base di tutto, ma sai meglio di me che nella storia dell'umanità è spesso stato una chimera in alcune persone.
A me quello che preoccupa maggiormente sono proprio gli esperti.
Persone professionalmente ritenute superiori che operano scelte già usate nel passato in quanto ritenute efficaci (e vorrei vedere che non lo fosse isolare le persone in tempi di pandemia).
L'ho scritto mille volte (ammetto di essere logorroico e peggio di un disco rotto :D :D :D ), ma qualcosa non sta funzionando (e non solo in Italia).
Soprattutto se guardiamo alla Cina che già da diversi mesi sembra tornata alla normalità (mentre noi stiamo già pensando alla 3 ondata, mentre è in corso ancora la 2).
Se esistesse il buon senso innato non staremmo qua a discutere di quello che sta accadendo. Sia per quanto riguarda la coerenza delle scelte operative, sia per i comportamenti assurdi che tante persone giustificano in nome di una falsa libertà cercata tra le righe della Costituzione, diventata il libro più letto del 2020.
La Cina è la Cina, un mondo a sé. Forse non ti piacerebbe vivere come un cinese o forse ti piacerebbe tantissimo. Comunque non la prenderei come esempio, anche perché a meno di vivere lì non abbiamo certezze di quello che accade realmente.
Il tuo modello sociale è abbastanza condivisibile, un Paese dove tutto è coerente e chi non rispetta le regole viene punito. Peccato che non è umanamente possibile. Non lo è per noi, per il Paese Italia, perché se prima non fai sparire l'ignoranza dilagante, non riuscirai nemmeno a scalfire la superficie dell'opportunismo.
Il buon senso deriva da conoscenza, cultura, empatia, generosità, ma soprattutto spirito di sacrificio. Fare ciò che è giusto a scapito dei propri interessi personali.
In alcune aree italiane la vigila di Natale è sacra, e cascasse il mondo - sì, cascasse il mondo letteralmente - non è possibile disattenderla.
L'ho già scritto altre volte. Questo è il Paese degli "eh ma..." e non c'è niente da fare. "Eh ma cosa vuoi che sia un abbraccio a Natale stando attenti". Mi devono ancora spiegare come verrà attuato lo "stare attenti". Guardandosi attorno con fare guardingo mentre pongono le braccia attorno al collo del nonno?
A Roma se un cameraman riprende la gente a ponte Milvio senza mascherina "gliè menano". Con gente così la politica cosa può fare? Può solo trasformarsi in fascismo e usare un bastone più grosso oppure lasciar correre sperando siano casi isolati. Vuoi far cambiare le cose? Facciamo svegliare i romani facendo vibrare un po' la terra, come si suol dire diamogli una bella scossa e vedrai come tutti cambieranno atteggiamento, impauriti e pronti a seguire chiunque e qualunque regola.
Questo per dirti che serve una paura comune per controllare le masse e il Covid per ora non è abbastanza temibile.
megamitch
21-12-2020, 10:50
Li mettono in croce perchè è ridicolo dire alle persone di fare shopping e poi impedirgli di vedersi in un giorno che storicamente, culturalmente e religiosamente (questo mi interessa meno) è considerato un momento di aggregazione molto importante.
Consentire l'aggregazione delle persone (sconosciute tra di loro) in luoghi affollati o in esercizi commerciali come può essere considerato logico rispetto a fare un pranzo con i propri affetti?
Se io sto in un ristorante a pranzo con gente che non conosco o a fare file chilometriche fuori da un negozio, va bene.
Se decido di passare una giornata con i parenti più stretti (non parlo di tavolate da 60 Milioni di persone) vengo criminalizzati... se invece spendo denaro in acquisti in luoghi fisici, vengo premiato (leggasi cashback).
Sono cose diverse.
Lasciare la possibilità di fare acquisti permette a chi ha un esercizio commerciale di sopravvivere e pagare gli stipendi ai dipendenti, vedersi di persona per il pranzo di natale non è questione di sopravvivenza.
Gli esercizi commerciali ed i ristoranti sono tenuti a rispettare e a far rispettare certe regole (es. distanziamento, numero ridotto di persone etc.) pena sanzioni o chiusura, in famiglia fai quello che vuoi perchè nessuno giustamente ti controlla.
Aggiungo che i consigli del governo sono sempre stati quelli, se possibile evitate di invitare in casa propria persone non conviventi.
E' un consiglio non un obbligo perchè non si può vietare o controllare. Non potendo vietare tutto ad un certo punto ci si aspetta che le persone applichino un pò di buon senso.
canislupus
21-12-2020, 11:07
Se esistesse il buon senso innato non staremmo qua a discutere di quello che sta accadendo. Sia per quanto riguarda la coerenza delle scelte operative, sia per i comportamenti assurdi che tante persone giustificano in nome di una falsa libertà cercata tra le righe della Costituzione, diventata il libro più letto del 2020.
La Cina è la Cina, un mondo a sé. Forse non ti piacerebbe vivere come un cinese o forse ti piacerebbe tantissimo. Comunque non la prenderei come esempio, anche perché a meno di vivere lì non abbiamo certezze di quello che accade realmente.
Il tuo modello sociale è abbastanza condivisibile, un Paese dove tutto è coerente e chi non rispetta le regole viene punito. Peccato che non è umanamente possibile. Non lo è per noi, per il Paese Italia, perché se prima non fai sparire l'ignoranza dilagante, non riuscirai nemmeno a scalfire la superficie dell'opportunismo.
Il buon senso deriva da conoscenza, cultura, empatia, generosità, ma soprattutto spirito di sacrificio. Fare ciò che è giusto a scapito dei propri interessi personali.
In alcune aree italiane la vigila di Natale è sacra, e cascasse il mondo - sì, cascasse il mondo letteralmente - non è possibile disattenderla.
L'ho già scritto altre volte. Questo è il Paese degli "eh ma..." e non c'è niente da fare. "Eh ma cosa vuoi che sia un abbraccio a Natale stando attenti". Mi devono ancora spiegare come verrà attuato lo "stare attenti". Guardandosi attorno con fare guardingo mentre pongono le braccia attorno al collo del nonno?
A Roma se un cameraman riprende la gente a ponte Milvio senza mascherina "gliè menano". Con gente così la politica cosa può fare? Può solo trasformarsi in fascismo e usare un bastone più grosso oppure lasciar correre sperando siano casi isolati. Vuoi far cambiare le cose? Facciamo svegliare i romani facendo vibrare un po' la terra, come si suol dire diamogli una bella scossa e vedrai come tutti cambieranno atteggiamento, impauriti e pronti a seguire chiunque e qualunque regola.
Questo per dirti che serve una paura comune per controllare le masse e il Covid per ora non è abbastanza temibile.
Io dico solo che è difficile pretendere il rispetto delle regole quando queste sono spesso in contraddizione.
Sono cose diverse.
Lasciare la possibilità di fare acquisti permette a chi ha un esercizio commerciale di sopravvivere e pagare gli stipendi ai dipendenti, vedersi di persona per il pranzo di natale non è questione di sopravvivenza.
Gli esercizi commerciali ed i ristoranti sono tenuti a rispettare e a far rispettare certe regole (es. distanziamento, numero ridotto di persone etc.) pena sanzioni o chiusura, in famiglia fai quello che vuoi perchè nessuno giustamente ti controlla.
Aggiungo che i consigli del governo sono sempre stati quelli, se possibile evitate di invitare in casa propria persone non conviventi.
E' un consiglio non un obbligo perchè non si può vietare o controllare. Non potendo vietare tutto ad un certo punto ci si aspetta che le persone applichino un pò di buon senso.
Quindi tutto si riduce ad una mera questione economica?
Si tollera il rischio di assembramenti per strada piuttosto che le file per accedere ad un ristorante, ma si punta il dito su un pranzo di Natale (evento che dovrebbe appunto essere raro:D )?
Parti dal presupposto che ho sempre sostenuto di non dimenticarsi dell'economia oltre che del virus, ma trovo vi sia una dicotomia molto particolare tra accettare che perfetti sconosciuti condividano spazi comuni e diffondere panico e paura quando invece si parla di piccole tavolate (anche io sono contrario ai pranzi e cene con 3/4 d'Italia).
Sono cose diverse.
Lasciare la possibilità di fare acquisti permette a chi ha un esercizio commerciale di sopravvivere e pagare gli stipendi ai dipendenti, vedersi di persona per il pranzo di natale non è questione di sopravvivenza.
Gli esercizi commerciali ed i ristoranti sono tenuti a rispettare e a far rispettare certe regole (es. distanziamento, numero ridotto di persone etc.) pena sanzioni o chiusura, in famiglia fai quello che vuoi perchè nessuno giustamente ti controlla.
Aggiungo che i consigli del governo sono sempre stati quelli, se possibile evitate di invitare in casa propria persone non conviventi.
E' un consiglio non un obbligo perchè non si può vietare o controllare. Non potendo vietare tutto ad un certo punto ci si aspetta che le persone applichino un pò di buon senso.
Esattamente e traduco quanto sopra in uno schema di facile comprensione:
Tenere aperti i negozi cosa porta:
- mantenere vivo il commercio anche se con difficoltà
- il rischio è ridotto perché c'è l'obbligo di mascherina nei negozi, il plexiglass, ecc...
- anche se difficile da accettare, si tratta di un interesse collettivo.
- il buonsenso non è richiesto perché ci sono delle regole da rispettare pena multe e chiusura di esercizi commerciali. Prevale la paura della multa sul buonsenso.
Vedersi a Natale invece:
- mantiene viva una tradizione (evitabile o posticipabile)
- interessi SOLAMENTE personali (i regali si possono anche inviare per posta o consegnare sulla porta salvando comunque il commercio natalizio).
- rischio aumentato perché in casa la gente fa quello che vuole
- il buonsenso è richiesto, ma non essendoci possibilità di multe sarà impossibile verificarlo.
alethebest90
21-12-2020, 11:12
tutto molto bello, ma sono solo supposizioni di come ci si comporta.
Io questi negozi che rispettono tutto non ne vedo molti in giro...oltre a questo ho notato che i negozi dei cinesi sono sempre strapieni e nessuno che controlla niente
ci sono le regole per i negozianti, ma potrei imporre anche io delle regole a casa (tipo come stare al ristorante) ma il rispetto poi c'è ?
Io dico solo che è difficile pretendere il rispetto delle regole quando queste sono spesso in contraddizione.
È come con il DNA, il Governo crea le catene, ma siamo noi che dobbiamo completare le sequenze.
Differenza tra popolo attivo e popolo passivo. Tutti sbraitano contro il Governo (anche giustamente) senza rendersi conto di essere totalmente PASSIVI.
Una popolazione ATTIVA aiuterebbe comunque il Governo in questa difficile fase, perché è l'unico che abbiamo attualmente. Aiutare il Governo, significa aiutare il Paese o quantomeno provarci. Non significa aiutare Conte o qualche partito stellato, significa evitare di far spingere ulteriormente i bastoni nei culi degli italiani.
Pensa che bello leggere una notizia del genere:"Natale 2020 gli italiani superano le contraddizioni del Governo e scelgono rispetto e salvaguardia delle loro famiglie, scongiurata la terza ondata e nuovi lockdown". C'è anche l'altra versione:"Natale 2020 gli italiani non ascoltano i consigli del Governo e non rinunciano alle tradizioni natalizie, ospedali al collasso, probabile nuovo lockdown a febbraio".
canislupus
21-12-2020, 11:25
Esattamente e traduco quanto sopra in uno schema di facile comprensione:
Tenere aperti i negozi cosa porta:
- mantenere vivo il commercio anche se con difficoltà
- il rischio è ridotto perché c'è l'obbligo di mascherina nei negozi, il plexiglass, ecc...
- anche se difficile da accettare, si tratta di un interesse collettivo.
- il buonsenso non è richiesto perché ci sono delle regole da rispettare pena multe e chiusura di esercizi commerciali. Prevale la paura della multa sul buonsenso.
Vedersi a Natale invece:
- mantiene viva una tradizione (evitabile o posticipabile)
- interessi SOLAMENTE personali (i regali si possono anche inviare per posta o consegnare sulla porta salvando comunque il commercio natalizio).
- rischio aumentato perché in casa la gente fa quello che vuole
- il buonsenso è richiesto, ma non essendoci possibilità di multe sarà impossibile verificarlo.
Tutto giusto... peccato che le persone per andare negli esercizi commerciali debbano spostarsi e spesso si assembrano nelle vicinanze degli stessi (vedi congestione delle metro nei centri storici e il caos nelle vie dello shopping).
Non so dirti se passare una giornata in compagnia dei propri cari con una certa scioltezza mentale (modo carino per dire che non ti metti la mascherina) sia un rischio ben più alto di stare in giro per ore in mezzo alle persone delle quali non sai assolutamente nulla (alcune peraltro spesso senza mascherina perchè intente al telefono o a fumare come ossessi).
canislupus
21-12-2020, 11:38
È come con il DNA, il Governo crea le catene, ma siamo noi che dobbiamo completare le sequenze.
Differenza tra popolo attivo e popolo passivo. Tutti sbraitano contro il Governo (anche giustamente) senza rendersi conto di essere totalmente PASSIVI.
Una popolazione ATTIVA aiuterebbe comunque il Governo in questa difficile fase, perché è l'unico che abbiamo attualmente. Aiutare il Governo, significa aiutare il Paese o quantomeno provarci. Non significa aiutare Conte o qualche partito stellato, significa evitare di far spingere ulteriormente i bastoni nei culi degli italiani.
Pensa che bello leggere una notizia del genere:"Natale 2020 gli italiani superano le contraddizioni del Governo e scelgono rispetto e salvaguardia delle loro famiglie, scongiurata la terza ondata e nuovi lockdown". C'è anche l'altra versione:"Natale 2020 gli italiani non ascoltano i consigli del Governo e non rinunciano alle tradizioni natalizie, ospedali al collasso, probabile nuovo lockdown a febbraio".
Osservazione corretta... ma se io rispetto le regole e poi mi trovo i carri bestiame al posto degli autobus e per avere un documento da parte di un ufficio pubblico sono ugualmente obbligato ad andarci di persona (sono mesi che attendo una risposta dall'INPS... e mi mancano solo i segnali di fumo o una visita di persona in maniera decisamente incivile), comprendi che vi sia molta difficoltà ad essere rispettosi.
E' il famoso concetto del "do ut des"
Da quando è iniziata la pandemia ho SEMPRE seguito tutte le indicazioni (sia obbligatorie che sotto forma di consigli), ma non riesco a vedere il medesimo impegno dall'altra parte.
Se come ho scritto, a Gennaio avremo lo STESSO PROBLEMA dei trasporti pubblici di Settembre, è possibile lamentarsi con le persone perchè hanno il vizio di spostarsi per andare a lavoro o a scuola? O magari qualcuno inizierà a chiedere conto delle soluzioni messe in atto durante tutte queste cabine di regia (staranno facendo un colossal :D ) tra mega esperti?
megamitch
21-12-2020, 11:53
Quindi tutto si riduce ad una mera questione economica?
Si tollera il rischio di assembramenti per strada piuttosto che le file per accedere ad un ristorante, ma si punta il dito su un pranzo di Natale (evento che dovrebbe appunto essere raro:D )?
Parti dal presupposto che ho sempre sostenuto di non dimenticarsi dell'economia oltre che del virus, ma trovo vi sia una dicotomia molto particolare tra accettare che perfetti sconosciuti condividano spazi comuni e diffondere panico e paura quando invece si parla di piccole tavolate (anche io sono contrario ai pranzi e cene con 3/4 d'Italia).
Se sei il cameriere di un ristorante e non porti a casa lo stipendio l'ultimo dei tuoi problemi è organizzare il pranzo di natale.
Rischio di assembramenti in strada: è possibile pattugliare le strade e verificarlo e prendere contromisure.
In casa tua non possono venire a controllarti.
La differenza sostanziale in punta di diritto è che:
- nei luoghi pubblici si può monitorare ed intervenire
- nelle case private non si può
Non mi sembra difficile da capire.
giovanni69
21-12-2020, 12:20
- nelle case private non si può
Fino a quando non metteranno un bonus di qualche tipo per chi denuncia i propri propri familiari, tipo controlli alla KGB... :O
tallines
21-12-2020, 12:34
Che pizza madòòòò, adesso c'è anche la Variante del covid-19..........:doh: :doh: :doh:
Chissà quante ce ne sono........:eek:
Come sempre sostenuto da me il virus è in continua Evoluzione purtroppo...........:( >>>
La variante inglese è in Italia. Covid, cosa ci aspetta adesso (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/variante-Covid-Italia-1911117.html)
megamitch
21-12-2020, 12:37
Fino a quando non metteranno un bonus di qualche tipo per chi denuncia i propri propri familiari, tipo controlli alla KGB... :O
Cosa c'entra con la discussione? Non siamo nella unione sovietica del secolo scorso
tra l'altro credo che possa succedere che qualcuno chiami la polizia se il vicino fa casino (i classici schiamazzi ). in quel caso se la polizia esce a controllare probabilmente potrebbe verificare chi c'è in casa ma non saprei. mai capitato di chiamare la polizia per schiamazzi
tallines
21-12-2020, 12:38
Cosa c'entra con la discussione? Non siamo nella unione sovietica del secolo scorso
Giovanni su..............:asd: :asd: :asd:
giovanni69
21-12-2020, 12:44
Dai, scusate; potrò scrivere una provocazione ogni tanto... :O :D
canislupus
21-12-2020, 13:25
Se sei il cameriere di un ristorante e non porti a casa lo stipendio l'ultimo dei tuoi problemi è organizzare il pranzo di natale.
Rischio di assembramenti in strada: è possibile pattugliare le strade e verificarlo e prendere contromisure.
In casa tua non possono venire a controllarti.
La differenza sostanziale in punta di diritto è che:
- nei luoghi pubblici si può monitorare ed intervenire
- nelle case private non si può
Non mi sembra difficile da capire.
Il problema dello stipendio esiste da quando è iniziata la pandemia.
Mi sembra un po' strano preoccuparsene adesso che i contagi sono risaliti.
E comunque ci sono moltissimi settori che continuano a non avere nè ristori nè altro... quindi forse non è solo quello.
Anche perchè continuamente si parla che il primo obiettivo sia la salute e quindi si dovrebbe in ogni modo evitare di aiutare il virus a diffondersi e dubito che la libera circolazione per le strade dello shopping possa essere considerata una cosa accettabile.
Sul discorso dei controlli... vedendo alcune immagini non mi sembra che ci siano molte possibilità di blocco di certi comportamenti.
Mentre nelle case si spera che vi sia un po' più di coscienza trattandosi soprattutto di parenti prossimi e non perfetti sconosciuti dei quali magari non interessa nulla (non credo che all'improvviso tutti abbiano maturato un senso civico).
oh finalmente qualcuno che lo dice :D
https://www.youtube.com/watch?v=6kbMilEpLvU&feature=push-u-sub&attr_tag=PZROomUxwB2vRtiQ%3A6
Che pizza madòòòò, adesso c'è anche la Variante del covid-19..........:doh: :doh: :doh:
Chissà quante ce ne sono........:eek:
Come sempre sostenuto da me il virus è in continua Evoluzione purtroppo...........:( >>>
La variante inglese è in Italia. Covid, cosa ci aspetta adesso (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/variante-Covid-Italia-1911117.html)La seconda ondata post-estiva è arrivata da una variante generatasi in Spagna, tanto per dire.
...Tutti sbraitano contro il Governo (anche giustamente) senza rendersi conto di essere totalmente PASSIVI.
Una popolazione ATTIVA aiuterebbe comunque il Governo in questa difficile fase, perché è l'unico che abbiamo attualmente. Aiutare il Governo, significa aiutare il Paese ...
concordo appieno.
ma è palese che il tutto è strumentalizzato per fini politici: per certa gente più morti ci sono e più disastro economico significano poter pescare nel torbido per avere più voti. Non gli fotte un cazzo delle conseguenze, basta tornare nella stanza dei bottoni a farsi gli affari propri e dei loro amici.
vogliamo dire coglioni quelli che si prestano al gioco e li assecondano?
...Se come ho scritto, a Gennaio avremo lo STESSO PROBLEMA dei trasporti pubblici di Settembre, è possibile lamentarsi con le persone perchè hanno il vizio di spostarsi per andare a lavoro o a scuola? O magari qualcuno inizierà a chiedere conto delle soluzioni messe in atto durante tutte queste cabine di regia (staranno facendo un colossal :D ) tra mega esperti?
guarda, sui trasporti c'è ben poco da fare. Aumentare i mezzi è impossibile (ci vogliono anni), l'unica sarebbe spalmare gli orari (evitando che esistano ore di punta), ma è un'altra cosa difficilissima da attuare... magari ci riesce una dittatura, ma imporre orari scaglionati a uffici, negozi, scuole, riorganizzare un'intera nazione (ma anche tutto il pianeta) su orari scaglionati è un'impresa pazzesca anche fossimo tutti pronti ad obbedir tacendo...
oh finalmente qualcuno che lo dice :D
https://www.youtube.com/watch?v=6kbMilEpLvU&feature=push-u-sub&attr_tag=PZROomUxwB2vRtiQ%3A6
È dura però con il distanziamento sociale coltivare le due F
taaaaaacc!
canislupus
21-12-2020, 16:36
guarda, sui trasporti c'è ben poco da fare. Aumentare i mezzi è impossibile (ci vogliono anni), l'unica sarebbe spalmare gli orari (evitando che esistano ore di punta), ma è un'altra cosa difficilissima da attuare... magari ci riesce una dittatura, ma imporre orari scaglionati a uffici, negozi, scuole, riorganizzare un'intera nazione (ma anche tutto il pianeta) su orari scaglionati è un'impresa pazzesca anche fossimo tutti pronti ad obbedir tacendo...
E quindi?
Imponiamo cento miliardi di restrizioni di vario tipo fino ad arrivare al lockdown, in quanto non si riescono a trovare soluzioni efficaci per il problema trasporti? :mbe:
Allora risparmiaci di pagare comitati, commissioni e tutto il baraccone mediatico di virologi.
Facciamo che appena si arriva ad una certa soglia critica (X contagi, X ricoveri, X TI) scatta in automatico il blocco e almeno sappiamo in anticipo le cose senza aspettare l'esperto di turno che ritira fuori il foglietto di Marzo a cui nel frattempo ha scritto sopra Dicembre... :D :D :D
È dura però con il distanziamento sociale coltivare le due F
taaaaaacc!
Flora e fauna?
tallines
21-12-2020, 17:12
La seconda ondata post-estiva è arrivata da una variante generatasi in Spagna, tanto per dire.
Bene.............:eek:
Nel frattempo la soglia dei 69.00 decessi è stata superata, con i 415 decessi di oggi..........:(
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Nel frattempo la soglia dei[/url]
mò me lo segno, me lo scrivo proprio eh
...Facciamo che appena si arriva ad una certa soglia critica (X contagi, X ricoveri, X TI) scatta in automatico il blocco e almeno sappiamo in anticipo le cose
guarda che è già così. le zone verde gialla arancio rosse sono definite sulla base di parametri numerici predefiniti.
canislupus
21-12-2020, 18:28
guarda che è già così. le zone verde gialla arancio rosse sono definite sulla base di parametri numerici predefiniti.
Io la farei ancora più automatica... arrivi a X contagi, il giorno dopo sei già in quella fascia... così evitiamo polemiche e prese di posizione di sindaci e governatori vari...
L'unico rischio è che stranamente i valori vengano comunicati più bassi dalle varie regioni... :confused:
Io la farei ancora più automatica... arrivi a X contagi, il giorno dopo sei già in quella fascia... così evitiamo polemiche e prese di posizione di sindaci e governatori vari...
L'unico rischio è che stranamente i valori vengano comunicati più bassi dalle varie regioni... :confused:
e quindi l'automatismo maggiore dove sarebbe?
inoltre sarebbe molto più complicato da gestire (edit: come sempre da noi conta di più il come, piuttosto che il cosa, accettalo)
te stai a incartà tanto per lamentarti
canislupus
21-12-2020, 18:39
e quindi l'automatismo maggiore dove sarebbe?
inoltre sarebbe molto più complicato da gestire (edit: come sempre da noi conta di più il come, piuttosto che il cosa, accettalo)
te stai a incartà tanto per lamentarti
No... semplicemente non comprendo il valore aggiunto degli esperti... stiamo usando soluzioni analoghe (voglio essere buono e non dire identiche) a Natale così come a Marzo.
Quindi la strada tracciata è quella del lockdown quando non si riesce a gestire le ondate.
A questo punto avrebbe più senso rendere tutto asfittico (dato che abbiamo stabilito che gli affetti siano anche secondari all'economia).
Arrivi ad X, scatta in automatico la limitazione Y.
Inutile lamentarsi o discutere, le regole si conoscono a priori e si possono solo subire... con buona pace di tante discussioni infinite e delle solite questioni alzate dai vari fronti politici.
Inutile lamentarsi o discutere, le regole si conoscono a priori e si possono solo subire... con buona pace di tante discussioni infinite e delle solite questioni alzate dai vari fronti politici.
non so so colgiere sarcasmo o meno, non è chiaro...
sarebbe quello che sostengo da mesi
perciò il senso di immaginare continuamente strategie alternative sarebbe quale, dimostrare di essere fichi? o fare sciacallaggio politico?
non so so colgiere sarcasmo o meno, non è chiaro...
sarebbe quello che sostengo da mesi
perciò il senso di immaginare continuamente strategie alternative sarebbe quale, dimostrare di essere fichi? o fare sciacallaggio politico?
Qual è il senso di sbraitare perché la gente passeggia per strada?
Qual è il senso di giornaletti quotidiani e delle trasmissioni televisive ormai diventati tabloid scandalistici?
Nessuno ovviamente, alimentano lo sfogo, l'indignazione, la rabbia e via discorrendo.
In alternativa so che in alcuni paesi ti fanno lanciare e rompere dei piatti a pagamento, credo in Svizzera. Forse è più efficace.
sempre parlando del senso, in questo caso mi sfugge quello di questo intervento :D
incorreggiubile
21-12-2020, 22:50
NONCIELODICONOOOO!!!111
Ah no, ce lo dicono eccome, non c'è NULLA di nascosto
https://www.sciencemag.org/news/2020/12/suspicions-grow-nanoparticles-pfizer-s-covid-19-vaccine-trigger-rare-allergic-reactions
PEG has never been used before in an approved vaccine, but it is found in many drugs that have occasionally triggered anaphylaxis—a potentially life-threatening reaction that can cause rashes, a plummeting blood pressure, shortness of breath, and a fast heartbeat. Some allergists and immunologists believe a small number of people previously exposed to PEG may have high levels of antibodies against PEG, putting them at risk of an anaphylactic reaction to the vaccine.
tallines
22-12-2020, 12:09
Zona rossa e zona arancione: il calendario
Giorni con le regole della zona rossa: nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.
Si tratta di dieci giorni (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021) in cui l'Italia sarà sostanzialmente in lockdown
Ossia il 24 Dicembre etc etc etc... non posso andare in un altro Comune ? :(
alemar78
22-12-2020, 12:11
Zona rossa e zona arancione: il calendario
Giorni con le regole della zona rossa: nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.
Si tratta di dieci giorni (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021) in cui l'Italia sarà sostanzialmente in lockdown
Ossia il 24 Dicembre etc etc etc... non posso andare in un altro Comune ? :(
Puoi spostarti nel tuo Comune per i soliti motivi (lavoro, salute, necessità) e all'interno della tua Regione, in deroga, per visitare amici o parenti.
tallines
22-12-2020, 12:15
Puoi spostarti nel tuo Comune per i soliti motivi (lavoro, salute, necessità) e all'interno della tua Regione, in deroga, per visitare amici o parenti.
E far la spesa in altro comune, sempre stessa regione ovviamente ?
alemar78
22-12-2020, 12:19
E far la spesa in altro comune, sempre stessa regione ovviamente ?
Questo era previsto nelle precedenti disposizioni e non credo sia stato modificato con il decreto di Natale:
Si può se:
il proprio Comune di residenza non è provvisto di quella tipologia di negozio
nel Comune limitrofo è presente un esercizio commerciale che è provvisto dell’articolo che si deve comprare
il negozio del Comune limitrofo è più conveniente per fare gli acquisti di quello presente nel proprio Comune.
https://www.adiconsum.it/coronavirus-posso-andare-a-fare-la-spesa-in-un-comune-diverso-dal-mio-ecco-cosa-dice-il-dpcm-del-3-novembre/
tallines
22-12-2020, 12:31
Questo era previsto nelle precedenti disposizioni e non credo sia stato modificato con il decreto di Natale:
Si può se:
il proprio Comune di residenza non è provvisto di quella tipologia di negozio
nel Comune limitrofo è presente un esercizio commerciale che è provvisto dell’articolo che si deve comprare
il negozio del Comune limitrofo è più conveniente per fare gli acquisti di quello presente nel proprio Comune.
https://www.adiconsum.it/coronavirus-posso-andare-a-fare-la-spesa-in-un-comune-diverso-dal-mio-ecco-cosa-dice-il-dpcm-del-3-novembre/
Ottimo il terzo motivo, che è il vero motivo :)
Fatal Frame
22-12-2020, 12:38
28-29-30 cosa si può fare ?!
tallines
22-12-2020, 12:40
28-29-30 cosa si può fare ?!
Quello che si può fare nelle Zone Arancioni, almeno...
Fatal Frame
22-12-2020, 12:40
Quello che si può fare nelle Zone Arancioni, almeno...Quindi non si può cambiare comune ?!
alemar78
22-12-2020, 13:12
Quindi non si può cambiare comune ?!
No, salvo le solite comprovate necessità
Marko#88
22-12-2020, 13:30
Attività sportive possibili (ovviamente individualmente) anche nei giorni rossi? Se non erro si parlava di attività motorie attorno a casa e sportive anche più distante. Ovviamente senza cambiare comune.
Ho capito bene?
Attività sportive possibili (ovviamente individualmente) anche nei giorni rossi? Se non erro si parlava di attività motorie attorno a casa e sportive anche più distante. Ovviamente senza cambiare comune.
Ho capito bene?
Si (per fortuna).
Attività sportive possibili (ovviamente individualmente) anche nei giorni rossi? Se non erro si parlava di attività motorie attorno a casa e sportive anche più distante. Ovviamente senza cambiare comune.
Ho capito bene?
Si. Puoi fare attività sportive e motorie.
Lo stralcio della circolare ai prefetti di novembre:
"L’utilizzo del modulo di autocertificazione si correla anche allo svolgimento
dell’attività motoria e dell’attività sportiva, che restano consentite nei termini e alle condizioni precisate dall’art. 3, comma 4, lett. e), fatti salvi i casi in cui lo svolgimento di dette attività in conformità al precetto sia verificabile ictu oculi.
In pratica, se fai running, ciclismo, etc etc ed hai il relativo "equipaggiamento", nessun ti dirà niente anche nei giorni "rossi".
In pratica, se fai running, ciclismo, etc etc ed hai il relativo "equipaggiamento", nessun ti dirà niente anche nei giorni "rossi".
tipo così
https://www.youtube.com/watch?v=NaZxgTWtCdo
:p
Stamattina discutevano sulla famosa variante e mi pare capire che ancora si stiano aspettando i dati relativi a quella che mi pare capire sia una presunta maggiore trasmissibilita' sebbene mi e' parso capire che comunque i vaccini restano efficaci giusto?
Nella stessa discussione che per un momento non ho seguito, mi e' parso sentire si paventasse la possibilita' che a fronte di una variante particolare i vaccini possano essere regolati di conseguenza (riassunto). Ipotizzando una "similarità" di questo andazzo con quello dei virus influenzali e relativi vaccini anti-influenzali mi/vi chiedo se non ci sia la possibilita' secondo voi che questo tira e molla in stile "periodo influenzale" non possa trascinarsi ipoteticamente per piu' tempo futuro di quello che pensiamo? Es. la variante della variante della variante della variante ciclicamente?
evvai! arriva l'aviaria!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/22/cina-uomo-infettato-da-virus-dellinfluenza-aviaria-h5n6-e-in-terapia-intensiva-attaccato-al-ventilatore/6045169/ :help:
Fatal Frame
22-12-2020, 17:40
No, salvo le solite comprovate necessitàDa parenti e amici si può andare fuori dal proprio Comune ...
tallines
22-12-2020, 17:47
Tornano a crescere i Decessi, rispetto a ieri..........oggi sono 628
per un Totale decessi di 69.842 :doh: :doh: :doh:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Da parenti e amici si può andare fuori dal proprio Comune ...
Non mi sembra sennò che senso avrebbe..
Cjdjsnsijxxidkdn
Da parenti e amici si può andare fuori dal proprio Comune ...
Non mi sembra sennò che senso avrebbe..
Cjdjsnsijxxidkdn
Mi sembra di si invece...nei comuni confinanti, anche appena fuori regione, con le solite restrizioni ma non nei capoluoghi di regione e solo il proprio comune/città di partenza è sotto tot cittadini...ps. guardate il dpcm che potrei aver scritto una o più inesattezze...:stordita:
Fatal Frame
22-12-2020, 18:58
Non mi sembra sennò che senso avrebbe..
CjdjsnsijxxidkdnGuarda tu stesso
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#FAQ2
Ah alla fine hanno adottato la misura che avevo proposto io qui...
Vediamo come misurano i 30km di distanza le fdo :asd:
Codnsjsnzixmcjfj
Ah alla fine hanno adottato la misura che avevo proposto io qui...
Vediamo come misurano i 30km di distanza le fdo :asd:
Codnsjsnzixmcjfj
Speriamo non usando il loro "batacchio"...la moltiplicazione sarebbe troppo complicata...e secondo me con i numeri troppo grossi, si incartano ! -semi cit. :D
Fatal Frame
22-12-2020, 19:25
Ah alla fine hanno adottato la misura che avevo proposto io qui...
Vediamo come misurano i 30km di distanza le fdo :asd:
CodnsjsnzixmcjfjTi hanno sentito e ti avranno dato ragione :)
Fatal Frame
22-12-2020, 19:27
Vabbe che il mio amico ha avuto il covid ... me ne staro a casa :asd:
Ti hanno sentito e ti avranno dato ragione :)
Devo mandare il mio cv a Zaia , si sa mai :asd:
Quindi il 5 gennaio non posso andare in centro al mercato della befana vero?
Che a sto punto dubito si facci ...
Cksjsjansjsnsjsj
Fatal Frame
22-12-2020, 19:33
Devo mandare il mio cv a Zaia , si sa mai :asd:
Quindi il 5 gennaio non posso andare in centro al mercato della befana vero?
Che a sto punto dubito si facci ...
CksjsjansjsnsjsjNon hai trovato ancora la Befana ?! Allora cercala per il 6 :sisi:
Al piano di sopra (sono a casa di mia madre stasera) c'è un bordello e un casino "da cenone dell'ultimo dell'anno"...chissà in quanti saranno...anche se non ho le prove logicamente !
...che faccio, ci mando le FdO ??? :asd:
Naaaah...tanto saranno tutti negativi...e poi quando la capoccia non funziona, non funziona...è inutile...
Mo' hanno pure cominciato a suonare la chitarra...questi stanno già ubriachi o fatti persi...
...notare che siamo solo il 22...:sofico:
Devo mandare il mio cv a Zaia , si sa mai :asd:
semmai a Conte... zaia non emette dpcm :p
Ah alla fine hanno adottato la misura che avevo proposto io qui...
Vediamo come misurano i 30km di distanza le fdo :asd:
Codnsjsnzixmcjfj
la tua idea è totalmente illogica ed infatti l'hanno adottata :D
adesso ti spiego il mio comune ha + di 5000 abitanti mentre i 6 comuni confinanti e circondanti col mio hanno meno di 5000 abitanti (anche se sommando i vari comuni la popolazione supera di gran lunga quella del mio comune)
ergo tutti loro potranno spostarsi nel mio comune
Se dovesse succedere una cosa del genere qui dove abito, tempo 5 secondi
e arriva l’esercito (e non perché lo chiamo io) :D
No ma la vera domanda eh...quello del -1 quando organizza nel garage, anche se aperto, ma pur sempre nel garage, le grigliate di salsicce e carne almeno ha l'educazione di invitare tutti. Questi invece, che credo siano studenti visto che hanno cambiato il nome sul campanello da poco...che cavolo, hai pure sicuramente tanto "bel pilu da spazzolare" e neanche ti ingrazi i vicini...male, molto male...:D
Ora SCHERZI A PARTE...è questo che è leggerissimanente forse sfuggito ai nostri cari e illiiuminati Leaders. É vero che il 25/26 e 31 sono decisamente più a rischio, ma io ci avrei giurato che un po' tutti avrebbero messo su bordelli del genere, soprattutto i più giovani.
Come sempre adoperiamo la cucuzza..."chi la tiene". Non facciamo che si ci danno un dito, ci prendiamo l'inguine eh ! :D Io mi tengo pronto a scardiare tutti i nuovi santi del calendario quando, a fine gennaio, da giallo semaforo ripasseremo di nuovo a profondo rosso...perchè secondo me questa sarà la fine. :cry:
Come sempre SE mi sbaglio, TANTO MEGLIO !
CVD
della Vigilia e del Natale, non frega un caxxo a nessuno. Quello che conta è fare casino e riunirsi. Poi però al di fuori di questi eventi bisogna puntare il dito contro la politica piangendo perché non è possibile vivere appieno lo spirito del Natale.
"Maledetti!!! Ci avete tolto il Natale!!!...(noi comunque ci riuniamo lo stesso, prima, e ve lo mettiamo nel c...)"
"Non lo sai che non dovresti fare mega feste in questo periodo?"
https://www.youtube.com/watch?v=Jz9z-ljDs5U
Comunque ieri ero in centro e sono andato al mercato in piazza. C'era gente soprattutto veciotti, in teoria era transennato con le varie direzioni da seguire ma in pratica la gente faceva quel che gli pareva...
CKkxjssnsisjsdnfbdjs
alemar78
23-12-2020, 07:44
Da parenti e amici si può andare fuori dal proprio Comune ...
Sì, vale sempre la deroga dei giorni rossi, quindi spostarsi sempre all'interno della propria regione, salvo che il tuo Comune abbia meno di 5000 abitanti e in quel caso puoi spostarti anche in regione diversa, entro 30 km, ma non verso un capoluogo di provincia...
megamitch
23-12-2020, 07:50
No ma la vera domanda eh...quello del -1 quando organizza nel garage, anche se aperto, ma pur sempre nel garage, le grigliate di salsicce e carne almeno ha l'educazione di invitare tutti. Questi invece, che credo siano studenti visto che hanno cambiato il nome sul campanello da poco...che cavolo, hai pure sicuramente tanto "bel pilu da spazzolare" e neanche ti ingrazi i vicini...male, molto male...:D
Ora SCHERZI A PARTE...è questo che è leggerissimanente forse sfuggito ai nostri cari e illiiuminati Leaders. É vero che il 25/26 e 31 sono decisamente più a rischio, ma io ci avrei giurato che un po' tutti avrebbero messo su bordelli del genere, soprattutto i più giovani.
Come sempre adoperiamo la cucuzza..."chi la tiene". Non facciamo che si ci danno un dito, ci prendiamo l'inguine eh ! :D Io mi tengo pronto a scardiare tutti i nuovi santi del calendario quando, a fine gennaio, da giallo semaforo ripasseremo di nuovo a profondo rosso...perchè secondo me questa sarà la fine. :cry:
Come sempre SE mi sbaglio, TANTO MEGLIO !
Non darei la colpa al governo se certe persone sono inbecilli.
È scritto ovunque di evitare di farlo, lo dicono da mesi
Marko#88
23-12-2020, 09:50
Si (per fortuna).
Si. Puoi fare attività sportive e motorie.
Lo stralcio della circolare ai prefetti di novembre:
"L’utilizzo del modulo di autocertificazione si correla anche allo svolgimento
dell’attività motoria e dell’attività sportiva, che restano consentite nei termini e alle condizioni precisate dall’art. 3, comma 4, lett. e), fatti salvi i casi in cui lo svolgimento di dette attività in conformità al precetto sia verificabile ictu oculi.
In pratica, se fai running, ciclismo, etc etc ed hai il relativo "equipaggiamento", nessun ti dirà niente anche nei giorni "rossi".
Ottimo, grazie. :)
L'avvocato Polacco chiede al prefetto l'immediata destituzione del Sindaco del comune di Brugliano (provincia di Pisa)
https://twitter.com/i/status/1341617062607810562
finalmente qualcuno che lotta contro questa dittatura sanitaria anticostituzionale
errata coccige :D
mi hanno fatto notare che il nome del comune è Bugliano non Brugliano
Non darei la colpa al governo se certe persone sono inbecilli.
È scritto ovunque di evitare di farlo, lo dicono da mesi
poi però, se lo vietano esplicitamente, allora il governo è fascista e lede i diritti inalienabili (fare feste? eh già, un diritto inalienabile) dell'uomo: in definitiva la colpa è sempre del governo :asd::asd:
p.s.
iMbecilli, con la m :sofico: :read:
Ovviamente, ci tengo a chiarirlo, SCHERZAVO sul numero degli studenti, il casino forte c'era vero...che poi fossero cosi tanti ovviamente non lo so, non sarà stato così...di sicuro non era da solo a far roba con la tipa, i rumori sarebbero stati diversi e piu discreti, isolamento acustico zero, li avrei riconosciuti...:asd: E comunque...AVIDI. L'alcool si condivide. Anche quello per lavarsi le mani !
Comunque ovviamente si...anche per il mancato isolamento acustico...COLPA DEL GOVERNO !!! :D
L'avvocato Polacco chiede al prefetto l'immediata destituzione del Sindaco del comune di Brugliano (provincia di Pisa)
Il Comune, di cui sono cittadino, è Bugliano! Senza la R.
Aspettati anche tu una denunzia per Vilipendio al Comune
Il Comune, di cui sono cittadino, è Bugliano! Senza la R.
Aspettati anche tu una denunzia per Vilipendio al Comune
ops come ho potuto sbagliare il nome di un comune così famoso?
chiedo umilmente venia a tutti i cittadini del comune di Bugliano :D
tallines
23-12-2020, 13:18
Il Comune, di cui sono cittadino, è Bugliano! Senza la R.
Aspettati anche tu una denunzia per Vilipendio al Comune
E per di più penale...........:asd: :asd: :asd: :asd:
Ma va lààààà..............:Prrr: :Prrr: :Prrr:
megamitch
23-12-2020, 13:23
In ogni caso io conosco gente giovane con parenti anziani morti di Covid che da un lato piangono tutte le loro lacrime per i defunti (almeno da come me ne parlano) dall'altro vanno in giro a portare il bimbo piccolo dai nonni ogni 2 per 3.
Sinceramente non capisco il ragionamento.
In ogni caso io conosco gente giovane con parenti anziani morti di Covid che da un lato piangono tutte le loro lacrime per i defunti (almeno da come me ne parlano) dall'altro vanno in giro a portare il bimbo piccolo dai nonni ogni 2 per 3.
Sinceramente non capisco il ragionamento.
bisogna fare così :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/23/18enne-viola-le-norme-anti-covid-e-vola-alle-isole-cayman-a-trovare-il-suo-fidanzato-condannata-a-4-anni-di-carcere/6046072/
Fatal Frame
23-12-2020, 14:28
bisogna fare così :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/23/18enne-viola-le-norme-anti-covid-e-vola-alle-isole-cayman-a-trovare-il-suo-fidanzato-condannata-a-4-anni-di-carcere/6046072/
Tampone Negativo però ... certe regole sono assurde come da noi :rolleyes: :muro:
Nel titolo:
condannata a 4 anni di carcere
All'interno della notizia:
"è stata condannata a 4 mesi di prigione"
Delle due, l'una. Saranno quattro mesi. Poi se saranno carcere vero o meno non lo so, non so se è come da noi che fino ad un certo tot, ti macchi solo la fedina penale ma rimani a piede libero.
Fatal Frame
23-12-2020, 15:05
4 Mesi se non ha ammazzato nessuno
bisogna fare così :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/23/18enne-viola-le-norme-anti-covid-e-vola-alle-isole-cayman-a-trovare-il-suo-fidanzato-condannata-a-4-anni-di-carcere/6046072/
Ma anche no. :rolleyes:
Quello che bisognerà fare sarà mettere politici e pseudo-giornalisti in un processo post-COVID stile Norimberga.
Tom Joad
23-12-2020, 17:06
Ma anche no. :rolleyes:
Quello che bisognerà fare sarà mettere politici e pseudo-giornalisti in un processo post-COVID stile Norimberga.
Non che i medici stiano facendo un figurone.
tallines
23-12-2020, 17:33
Anche oggi, troppi decessi............:eek: :eek: 553, per un Totale di 70.395
Mica bene..........:mbe:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
C'ho ma domani devo fare l'autocertificazione anche per fare 500mt a piedi per trovare mia madre ?????
C,mlsmlsmlsmlmòlsòls
tallines
23-12-2020, 19:00
C'ho ma domani devo fare l'autocertificazione anche per fare 500mt a piedi per trovare mia madre ?????
C,mlsmlsmlsmlmòlsòls
Pol esser............:Prrr: :asd: :asd:
Fatal Frame
23-12-2020, 19:01
C'ho ma domani devo fare l'autocertificazione anche per fare 500mt a piedi per trovare mia madre ?????
C,mlsmlsmlsmlmòlsòls
Se ti fermano la puoi compilare anche al momento :rolleyes:
Ma anche no. :rolleyes:
Quello che bisognerà fare sarà mettere politici e pseudo-giornalisti in un processo post-COVID stile Norimberga.
perchè aspettare post-covid?
si puo fare anche adesso il processo stile norimberga. anzi si poteva fare anche a marzo-aprile se è per questo.
adesso gli lasciamo gestire ''la gatta da pelare'', il periodo peggiore degli ultimi settant'anni, poi gli facciamo il processo?
da chi l'hai sentita? no perchè è imbarazzante
C'ho ma domani devo fare l'autocertificazione anche per fare 500mt a piedi per trovare mia madre ?????
C,mlsmlsmlsmlmòlsòls
Direi proprio di no, mi sembra anche uno spreco di carta. Se fermato, te la forniranno loro o MOLTO PROBABILMENTE, spiegato che vai a 500 mt da casa, ti diranno semplicemente "buona giornata e buon Natale"...:)
Certo se mi diventi "ultrà" e cominci a questionare troppo...ecco magari si irrigidiscono anche loro. Poi che c'entra magari, il poliziotto o carabiniere ha la luna storia perchè, che so, magari la moglie/marto non gliel'ha data/dato e lo trovi "irrigidito" comunque del suo e a quel punto l'autocertifcazione te la fa compilare comunque, anche se tua madre è il portone di fronte al tuo...:D
Energia.S
23-12-2020, 22:27
Anche oggi, troppi decessi............:eek: :eek: 553, per un Totale di 70.395
Mica bene..........:mbe:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
numeri ad cazzum basati sulla farsa dei tamponi come dimostrato qui:
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
ste cose si sanno da marzo... ora pure ve lo dimostrano e state ancora a credere ai numeri dei giornalai
prezzolati...
Iniziate a preoccuparvi ed informarvi di cosa sia il GRANDE RESET (https://lacrunadellago.net/2020/10/29/il-grande-reset-lultimo-passo-verso-il-nuovo-ordine-mondiale/) altro che dei numeri del virus
https://lacrunadellago.net/wp-content/uploads/2020/10/time.v1.jpg
Certa stampa e certa politica, allo stesso modo delle controparti web, hanno cavalcato in maniera IGNOBILE la pandemia. Su questo penso che siamo tutti d'accordo, nessuno escluso.
Il problema c'è stato, è in corso, ed è innegabile. Ma certe spettacolirizzazioni in diretta, soprattuto durante il lockdown, sono state vomitevoli.
Un conto è se mi realizzi un reportage serio (e ci sono stati) sul funzionamento di un ospedale in questo periodo, su una rsa, o anche un bel servizio sulle caratteristiche del Covid19, etc. etc. Insomma programmi che come requisitito abbiano quello di mettere il cervello su ON.
Un conto invece è fomentare e attizzare l'ira, la paura popolare a mo' di distrazione, perchè non si vuol ammettere che moltissimi problemi, passi la prima perchè era qualcosa di nuovo per tutti, ma neanche la seconda volta, tu stato, hai saputo gestirli in maniera efficiente. E da questo NON tolgo certo dal mazzo gli stessi cittadini. Insomma c'è n'è per tutti. Chi più, chi meno.
Per il resto, per quanto mi riguarda, massimo rispetto per chi come medici e altri di quel settore, hanno retto (anzi reggono sempre tutti gli anni, covid o non covid) e tamponano le ineffificienze, sprechi e malagestione del settore sanitario, tutti i giorni.
Anche qui, con le solite eccezioni di rito. Ma tanto quelle le troveremmo in qualunque settore, pubblico o privato.
Ogni catastrofe naturale, c'è sempre pronto l'avvoltoio che sgrega le mani e studia il modo di far cassa sulle disgrazie altrui. Esempio:
Nel canale di neurodrome su yuoutube leggeva in un video i commenti di alcuni pischelli che si domandavano se spettasse ora (all'epoca intendo) loro il posto in graduatoria per entrare a medicina,
visto che quelli prima di loro erano morti durante l'allora terremoto del 2016. Cioè...posso capire che è il sogno della tua vita...ma oh ! Azz, dovrai diventare un medico, uno che deve salvare la vita
altrui. Ma che diamine posti queste "atrocità". Che hai, il cuore alla temperatura dell'azoto liquido ? Cercatevelo quel video e, anzi no, non ridete ci su. C'è solo da piangere.
Questo il mio (inutile, certamente) punto di vista. Niente di più, niente di meno. :stordita:
Iniziate a preoccuparvi ed informarvi di cosa sia il GRANDE RESET (https://lacrunadellago.net/2020/10/29/il-grande-reset-lultimo-passo-verso-il-nuovo-ordine-mondiale/) altro che dei numeri del virus
https://lacrunadellago.net/wp-content/uploads/2020/10/time.v1.jpg
Quando esce il film?
:fagiano:
https://i.imgur.com/nhKkqjX.gif
numeri ad cazzum basati sulla farsa dei tamponi come dimostrato qui:
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
ste cose si sanno da marzo... ora pure ve lo dimostrano e state ancora a credere ai numeri dei giornalai
prezzolati...
Iniziate a preoccuparvi ed informarvi di cosa sia il GRANDE RESET (https://lacrunadellago.net/2020/10/29/il-grande-reset-lultimo-passo-verso-il-nuovo-ordine-mondiale/) altro che dei numeri del virus
https://lacrunadellago.net/wp-content/uploads/2020/10/time.v1.jpg
Ohhh finalmente, mi mancavano sti post complottari !!!
Ckxjsbsisjdndbdbdbcj
Tom Joad
24-12-2020, 07:38
Dpcm anti Covid illegittimi, l'ordinanza 45986-2020 del tribunale di Roma: https://www.italiaoggi.it/documenti/dpcm-anti-covid-illegittimi-l-ordinanza-45986-2020-del-tribunale-di-roma-1038974
la limitazione ai diritti fondamentali e costituzionalmente garantiti che si è verificata nel periodo di emergenza sanitaria è dovuta, quindi, non alla intrinseca diffusione pandemica di un virus ex se, ma alla adozione "esterna" dei provvedimenti di varia natura (normativi ed amministrativi) i quali, sul presupposto della esistenza di una emergenza sanitaria, hanno compresso o addirittura eliminato alcune tra le libertà fondamentali dell'Uomo, così come riconosciute sia dalla Carta Costituzionale che dalle Convenzioni Internazionali.
Punto indiscusso è che le libertà fondamentali degli individui siano state compresse attraverso un DPCM. Tale atto, come noto, non è di natura normativa, ma ha natura amministrativa. Tale natura resta anche laddove un provvedimento avente forza di legge, preventivamente, lo "legittimi", e sempre che tale legittimazione "delegata" sia attribuita nei limiti consentiti.
Un primo aspetto da verificare è la idoneità del DPCM a comprimere i diritti
fondamentali che ha, di fatto, investito e compresso. Diverse ed autorevoli sono state le opinioni di coloro (per tutti i Presidenti Emeriti della Corte Costituzionale Baldassare, Marini, Cassese) che hanno rilevato la incostituzionalità del DPCM. Come già evidenziato da altra giurisprudenza (giudice di Pace di Frosinone) non può ritenersi che un DPCM possa porre limitazioni a libertà costituzionalmente garantite, non avendo valore e forza di legge.
"i nostri Padri Costituenti hanno previsto nella Costituzione della Repubblica una sola ipotesi di fattispecie attributiva al Governo di poteri normativi peculiari ed è quella prevista e regolata dall'articolo 78 e dall'articolo 87 relativa alla dichiarazione dello stato di guerra. Non vi è nella Costituzione italiana alcun riferimento ad ipotesi di dichiarazione dello stato di emergenza per rischio sanitario e come visto neppure nel D.Lgs. n. 1/18. In conseguenza, la dichiarazione adottata dal Consiglio dei Ministri il 31.1.2020 è illegittima, perché emanata in assenza dei presupposti legislativi, in quanto nessuna fonte costituzionale o avente forza di legge ordinaria attribuisce il potere al Consiglio dei Ministri di dichiarare lo stato di emergenza per
rischio sanitario. Pertanto, poiché gli atti amministrativi, compresi quelli di Alta Amministrazione, come lo stato di emergenza sono soggetti al principio di legalità, la delibera del C.d.M. del 31.1.2020 è illegittima perché emessa in assenza dei relativi poteri da parte del C. d.M. in violazione degli 95 e 78 che non prevedono il potere del C.d.M. della Repubblica Italiana di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria."
Da ciò consegue la illegittimità di tutti gli atti amministrativi conseguenti.
Quanto sopra è ancor più evidente se si considera che il primo decreto legge che ha "legittimato" il DPCM non fissava un neanche termine e non tipizzava i poteri, perché conteneva una elencazione esemplificativa, così consentendo l'adozione di atti innominati, oltre a non stabilire le modalità di esercizio dei poteri. Anche i DPCM che disciplinano la cd. fase 2 sono, ad avviso di questo giudicante, di dubbia costituzionalità poiché hanno imposto una rinnovazione della limitazione dei diritti di libertà che avrebbe invece richiesto un ulteriore passaggio in Parlamento diverso rispetto a quello che si è avuto per la conversione del decreto "Io resto a casa" e del "Cura Italia" (cfr. Marini). Si tratta pertanto di provvedimenti contrastanti con gli articoli che vanno dal 13 al 22 della Costituzione e con la disciplina dell'art. 77 Cost., come rilevato da autorevole dottrina costituzionale.
Qui la sentenza integrale: https://workupload.com/file/KBjMkdUZZ3R
numeri ad cazzum basati sulla farsa dei tamponi come dimostrato qui:
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
ste cose si sanno da marzo... ora pure ve lo dimostrano e state ancora a credere ai numeri dei giornalai
prezzolati...
Iniziate a preoccuparvi ed informarvi di cosa sia il GRANDE RESET (https://lacrunadellago.net/2020/10/29/il-grande-reset-lultimo-passo-verso-il-nuovo-ordine-mondiale/) altro che dei numeri del virus
https://lacrunadellago.net/wp-content/uploads/2020/10/time.v1.jpgsei sempre un fenomeno, ed i tuoi post sono sempre illuminanti: grazie di esistere :ave::ave:
Occhio però eh, che i rettiliani ti ascoltano, hai visto mai ti catturano e ti buttano giù dal bordo della terra che, come tutti sanno, è piatta: chissà che non finirai in mezzo ad una scia chimica; fai attenzione a ciò che scrivi
Fatal Frame
24-12-2020, 08:44
Possibile?
https://www.today.it/attualita/vaccino-licenziamento.html
canislupus
24-12-2020, 09:01
Dpcm anti Covid illegittimi, l'ordinanza 45986-2020 del tribunale di Roma: https://www.italiaoggi.it/documenti/dpcm-anti-covid-illegittimi-l-ordinanza-45986-2020-del-tribunale-di-roma-1038974
Qui la sentenza integrale: https://workupload.com/file/KBjMkdUZZ3R
Nulla di nuovo... lo avevo già scritto mesi fa che vi erano dubbi di costituzionalità (anche un decreto legge dubito possa sospendere i diritti costituzionali).
In ogni caso penso che i "processi" si faranno dopo la fine della fase emergenziale (che per inciso legalmente termina il 31 gennaio 2021... e non sarebbe prorogabile... PER LEGGE).
Possibile?
https://www.today.it/attualita/vaccino-licenziamento.html
In linea teorica... il problema esiste...
In alcuni lavori è obbligatorio sottoporsi a certe procedure sanitarie coatte (nel senso che non puoi esimerti) a tutela della salute del lavoratore stesso.
Se quest'ultimo dovesse rifiutarsi, allora si potrebbe essere soggetti a licenziamento qualora non fosse possibile riorganizzare quel tipo di lavoro.
Nel mio caso specifico, lavorando in smart working da Marzo, vedrei difficile impormi la vaccinazione dato che vi è un pregresso sostanzioso (e sostanziale) di lavoro da remoto.
Fermo restando che se per una ragione a me sconosciuta dovessero richiederlo, chiederei al datore di lavoro di firmare un qualcosa in cui si assuma LUI il rischio di eventuali effetti collaterali (non credo ce ne siano per quello Astra-Zeneca... non sono invece tanto tranquillo per quello Pfizer :confused: ).
Io penso che la responsabilità non si possa imporre alle persone.
Detto in parole più semplici.
Se mi obblighi a vaccinarmi, io non ti firmo alcuno scarico di responsabilità
Tu Stato, Regione, Ente, pinco pallino ti prendi il rischio connesso e io adempio a ciò che mi chiedi, senza battere ciglio.
Non sono un medico e quindi non vedo come possa stabilire se un qualcosa abbia una componente di rischio, anche marginale.
Fatal Frame
24-12-2020, 09:05
Mi devo vaccinare ma non firmo nulla ... ok questa è la cosa importante
canislupus
24-12-2020, 09:29
Mi devo vaccinare ma non firmo nulla ... ok questa è la cosa importante
Non ho detto questo... ho detto che... se prima del vaccino, ti chiedono di firmare uno scarico di responsabilità (e il vaccino lo rendono obbligatorio), IO mi rifiuterei...
Non è una questione di principio (non sono contrario al vaccino), ma dal momento che non è più una mia libera scelta, ma una imposizione, non comprendo la ragione per la quale io debba esserne responsabile.
Soprattutto considerando il fatto che non ho strumenti/conoscenze per stabilire il rischio e quindi non comprendo come possa io, consapevolmente, toglierti qualche responsabilità (perchè se non erro lo Stato ha risarcito i danni in alcune cause per reazioni avverse ai vaccini).
Fatal Frame
24-12-2020, 09:38
Sì lo scarico di responsabilità intendevo
Tom Joad
24-12-2020, 09:38
Possibile?
https://www.today.it/attualita/vaccino-licenziamento.html
Possibile? Sì. Legittimo (nel senso che in sede di contenzioso il licenziamento verrebbe dichiarato legittimo)? Non lo so, si dovrebbe analizzare caso per caso.
Non ho detto questo... ho detto che... se prima del vaccino, ti chiedono di firmare uno scarico di responsabilità (e il vaccino lo rendono obbligatorio), IO mi rifiuterei...
Non è una questione di principio (non sono contrario al vaccino), ma dal momento che non è più una mia libera scelta, ma una imposizione, non comprendo la ragione per la quale io debba esserne responsabile.
Soprattutto considerando il fatto che non ho strumenti/conoscenze per stabilire il rischio e quindi non comprendo come possa io, consapevolmente, toglierti qualche responsabilità (perchè se non erro lo Stato ha risarcito i danni in alcune cause per reazioni avverse ai vaccini).
Se non ricordo male, quando fai una vaccinazione ti fanno firmare il consenso informato, non uno scarico di responsabilità. Però vado a memoria e potrei sbagliarmi.
Fatal Frame
24-12-2020, 09:44
Se non ricordo male, quando fai una vaccinazione ti fanno firmare il consenso informato, non uno scarico di responsabilità. Però vado a memoria e potrei sbagliarmi.
Leggere male non fa
C'ho ed io che mi facevo problemi ad andare da mia madre, c'è un traffico in giro !!
Gente a piedi e soprattutto in auto, per fortuna che siamo in zona rossa :asd: :asd:
C,ò.asàò.sò.sàò.sà.s
Fatal Frame
24-12-2020, 09:54
C'ho ed io che mi facevo problemi ad andare da mia madre, c'è un traffico in giro !!
Gente a piedi e soprattutto in auto, per fortuna che siamo in zona rossa :asd: :asd:
C,ò.asàò.sò.sàò.sà.sAvranno le loro buone ragioni (congiunti) :asd:
alemar78
24-12-2020, 10:03
Se non ricordo male, quando fai una vaccinazione ti fanno firmare il consenso informato, non uno scarico di responsabilità. Però vado a memoria e potrei sbagliarmi.
Il consenso informato è sempre* necessario per i trattamenti sanitari, non è un requisito solo dei vaccini.
* ci sono alcune eccezioni
canislupus
24-12-2020, 10:04
Possibile? Sì. Legittimo (nel senso che in sede di contenzioso il licenziamento verrebbe dichiarato legittimo)? Non lo so, si dovrebbe analizzare caso per caso.
Se non ricordo male, quando fai una vaccinazione ti fanno firmare il consenso informato, non uno scarico di responsabilità. Però vado a memoria e potrei sbagliarmi.
Sicuramente andrebbe comunque analizzato caso per caso.
In certe situazioni, alcuni datori di lavoro, le inventano tutte per trovare una scusa valida per un licenziamento di un singolo.
Anche io ricordo che si chiamasse consenso informato.
La mia domanda è un'altra.
Se firmo tale documento quando devo sottopormi ad una cura piuttosto che un vaccino, in maniera volontaria, allora è corretto rendermi cosciente dei pericoli (seppur rari o marginali).
In questo modo io posso attuare una scelta e anche rifiutarmi (con tutte le conseguenze a mio carico).
MA... se mi viene imposto... quale sarebbe la logica?
Se mi dici: "La informo che questo vaccino potrebbe darle un semplice prurito o condurla in circostanze rarissime anche alla morte, ma in ogni caso deve farlo e non può rifiutarsi".
Non riesco a cogliere il valore aggiunto.
E ripeto la mia non è una battaglia contro i vaccini (fatti tutti quelli obbligatori a me e ai miei figli), ma contro quell'ipocrisia che ti vuol far credere di avere una possibilità di rifiuto, quando questa nei fatti non può esistere per ragioni di salute pubblica.
Detta in parole povere.
Sei confidente che il vaccino anti-SarsCov2 sia sicuro e vuoi renderlo obbligatorio?
Fallo e non creare alibi che non aggiungono nulla in quanto le persone non sono medici e in ogni caso non potrebbero rifiutarsi (dirgli che possono avere esiti nefasti come dovrebbe rassicurarli o renderli più coscienti e tranquilli??? :D :D :D )
tallines
24-12-2020, 10:09
Il Grande Reset (Great Reset) è una proposta del World Economic Forum (WEF) per ricostruire l'economia in modo sostenibile dopo la pandemia COVID-19.
È stato presentato nel maggio 2020 dal principe Carlo del Regno Unito e dal direttore del WEF Klaus Schwab.
Si pone l'obiettivo di migliorare il capitalismo rendendo gli investimenti più orientati al progresso reciproco e concentrandosi maggiormente sulle iniziative ambientali.
Una petizione in Canada per fermarlo ha ottenuto 80.000 firme in meno di 72 ore.
Una teoria della cospirazione si è diffusa in risposta, sostenendo che verrà utilizzata per introdurre il Nuovo Ordine Mondiale (https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Reset)
Dpcm anti Covid illegittimi, l'ordinanza 45986-2020 del tribunale di Roma: https://www.italiaoggi.it/documenti/dpcm-anti-covid-illegittimi-l-ordinanza-45986-2020-del-tribunale-di-roma-1038974
Qui la sentenza integrale: https://workupload.com/file/KBjMkdUZZ3R
cioè in una causa per affitti non pagati un giudice sostiene che la parte morosa non può giustificare il mancato pagamento dei canoni di affitto a causa del minor afflusso di gente dovuto ai vari DCPM che hanno determinato minori vendite ma doveva diligentemente fare ricorso contro i DCPM facendoli dichiarare incostituzionali e questo secondo lui avrebbe riportato magicamente la gente ad affollare il negozio garantendo così il flusso monetario per poter pagare il proprietario delle mura
bella la giurisprudenza :D
tallines
24-12-2020, 10:14
cioè in una causa per affitti non pagati un giudice sostiene che la parte morosa non può giustificare il mancato pagamento dei canoni di affitto a causa del minor afflusso di gente dovuto ai vari DCPM che hanno determinato minori vendite ma doveva diligentemente fare ricorso contro i DCPM facendoli dichiarare incostituzionali e questo secondo lui avrebbe riportato magicamente la gente ad affollare il negozio garantendo così il flusso monetario per poter pagare il proprietario delle mura
bella la giurisprudenza :D
Povera Italia .
Se c' una cosa (per non dire molte di più) che non funziona in Italia,
è proprio la Giustizia, che fa a dir poco pena........:doh: :doh:
alcuni negozi sono aperti, idem per la maggior parte degli uffici pubblici :)
il lidl è aperto, infatti ci son appena stato a prendermi un bardolino chiaretto per oggi :asd:
ed un gin :asd:
C,òsò.sò.àò.sàò.ss
Tom Joad
24-12-2020, 10:22
Sicuramente andrebbe comunque analizzato caso per caso.
In certe situazioni, alcuni datori di lavoro, le inventano tutte per trovare una scusa valida per un licenziamento di un singolo.
Anche io ricordo che si chiamasse consenso informato.
La mia domanda è un'altra.
Se firmo tale documento quando devo sottopormi ad una cura piuttosto che un vaccino, in maniera volontaria, allora è corretto rendermi cosciente dei pericoli (seppur rari o marginali).
In questo modo io posso attuare una scelta e anche rifiutarmi (con tutte le conseguenze a mio carico).
MA... se mi viene imposto... quale sarebbe la logica?
Se mi dici: "La informo che questo vaccino potrebbe darle un semplice prurito o condurla in circostanze rarissime anche alla morte, ma in ogni caso deve farlo e non può rifiutarsi".
Non riesco a cogliere il valore aggiunto.
E ripeto la mia non è una battaglia contro i vaccini (fatti tutti quelli obbligatori a me e ai miei figli), ma contro quell'ipocrisia che ti vuol far credere di avere una possibilità di rifiuto, quando questa nei fatti non può esistere per ragioni di salute pubblica.
Detta in parole povere.
Sei confidente che il vaccino anti-SarsCov2 sia sicuro e vuoi renderlo obbligatorio?
Fallo e non creare alibi che non aggiungono nulla in quanto le persone non sono medici e in ogni caso non potrebbero rifiutarsi (dirgli che possono avere esiti nefasti come dovrebbe rassicurarli o renderli più coscienti e tranquilli??? :D :D :D )
Sì sì. Per inciso: condivido molto di ciò che scrivi ma mi astengo dal formulare giudizi qui. È argomento delicatissimo.
Tom Joad
24-12-2020, 10:26
cioè in una causa per affitti non pagati un giudice sostiene che la parte morosa non può giustificare il mancato pagamento dei canoni di affitto a causa del minor afflusso di gente dovuto ai vari DCPM che hanno determinato minori vendite ma doveva diligentemente fare ricorso contro i DCPM facendoli dichiarare incostituzionali e questo secondo lui avrebbe riportato magicamente la gente ad affollare il negozio garantendo così il flusso monetario per poter pagare il proprietario delle mura
bella la giurisprudenza :D
Cornuto e mazziato, sono d’accordo. Ma a parte i nostri giudizi, rilevo che è la terza volta che la giurisprudenza mette nero su bianco che i DPCM sono costituzionalmente illegittimi.
Cornuto e mazziato, sono d’accordo. Ma a parte i nostri giudizi, rilevo che è la terza volta che la giurisprudenza mette nero su bianco che i DPCM sono costituzionalmente illegittimi.
mi pare che per dichiarare qualcosa incostituzionale ci voglia la Corte Costituzionale
tallines
24-12-2020, 10:54
il lidl è aperto, infatti ci son appena stato a prendermi un bardolino chiaretto per oggi :asd:
ed un gin :asd:
C,òsò.sò.àò.sàò.ss
Quà si sta percorrendo una via......non eccelsa ehhhh :D
Tom Joad
24-12-2020, 10:56
mi pare che per dichiarare qualcosa incostituzionale ci voglia la Corte Costituzionale
Ovviamente sì. En attendant.
Edit: dopo averci riflettuto, mi correggo. Il tribunale di Roma in questo caso ha stabilito che il CdM non era costituzionalmente legittimato a limitare diritti costituzionalmente garantiti con atti amministrativi. Pertanto credo che si tratti di violazione della riserva di legge, non di giudizio di costituzionalità. Non avrei dovuto scrivere "costituzionalmente illegittimi" ma semplicemente "illegittimi"
Fatal Frame
24-12-2020, 11:03
il lidl è aperto, infatti ci son appena stato a prendermi un bardolino chiaretto per oggi :asd:
ed un gin :asd:
C,òsò.sò.àò.sàò.ss
Adesso ti arrivano a casa a farti compilare l'autocertificazione :asd:
Adesso ti arrivano a casa a farti compilare l'autocertificazione :asd:
Che venghino così gli offro un goccio :asd:
Cmldsmksmksmkmkls
Fatal Frame
24-12-2020, 11:45
Che venghino così gli offro un goccio :asd:
Cmldsmksmksmkmkls
Ovvio ... vengono apposta per quello :asd:
Energia.S
24-12-2020, 11:58
Ohhh finalmente, mi mancavano sti post complottari !!!
Ckxjsbsisjdndbdbdbcj
certo certo... a me mancavano gli eitchettatori trolls
senza argomentazioni
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
Fatal Frame
24-12-2020, 12:06
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
Si sa da maggio questo :fagiano: :rolleyes:
Energia.S
24-12-2020, 12:12
Si sa da maggio questo :fagiano: :rolleyes:
se è per questo io lo so da marzo... ma qua dentro c'è ancora gente che crede ai numeri sparati quotidianamente ad cazzum nei tg. per giustificare regole assurde senza logica dettate da provvedimenti illegittimi.. numeri basati sul nulla... visto che si è sempre preso i tamponi e test pcr ed ora i tamponi rapidi come riferimento per individuare un virus che anche il cdc ad ottobre ha ammesso che non è stato mai isolato ed ora gli sparano pure la stronzata della variante inglese già arrivata ovunque guarda caso il giorno dopo la sua "scoperta" in inghilterra...
alemar78
24-12-2020, 12:26
se è per questo io lo so da marzo... ma qua dentro c'è ancora gente che crede ai numeri sparati quotidianamente ad cazzum nei tg. per giustificare regole assurde senza logica dettate da provvedimenti illegittimi.. numeri basati sul nulla... visto che si è sempre preso i tamponi e test pcr ed ora i tamponi rapidi come riferimento per individuare un virus che anche il cdc ad ottobre ha ammesso che non è stato mai isolato ed ora gli sparano pure la stronzata della variante inglese già arrivata ovunque guarda caso il giorno dopo la sua "scoperta" in inghilterra...
Tra le cose che non comprendo c'è questa:
In che modo le multinazionali che "avranno il dominio assoluto" come si legge nel documento, potranno trarre giovamento dal fatto che il nuovo ordine mondiale preveda pochissimi ricchi e una moltitudine di poveri (che quindi, per definizione, non avranno soldi da spendere) peraltro con una popolazione mondiale ridotta rispetto all'attuale (sempre secondo il piano), quando le multinazionali diventano ricche proprio sulla base del fatto che il benessere diffuso abbia contribuito ad aumentare mediamente la capacità e qundi la proprensione alla spesa?
giovanni69
24-12-2020, 12:27
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
Ma che mistificazione! Se una persona risulta positiva al test rapido prima di finire ricoverato finisce per essere sottoposto ad un molecolare.
Se uso una cartina al tornasole per misurare banalmente l'acidità dell'urina in laboratorio :read: ed esce un 4 e poi mi metto ad utilizzare la stessa cartina al tornasole per misurare la resina di un albero e riscontrassi pure un 4, non significa che la misurazione della forte acidità dell'urina non è indicativa di qualcosa da investigare solo perchè anche la resina di un albero riporta un 4.
non affannatevi inutilmente in un mondo di incertezze c'è un'unica certezza, la replica di una poltrona per due :D
Energia.S
24-12-2020, 13:19
Ma che mistificazione! Se una persona risulta positiva al test rapido prima di finire ricoverato finisce per essere sottoposto ad un molecolare.
Se uso una cartina al tornasole per misurare banalmente l'acidità dell'urina in laboratorio :read: ed esce un 4 e poi mi metto ad utilizzare la stessa cartina al tornasole per misurare la resina di un albero e riscontrassi pure un 4, non significa che la misurazione della forte acidità dell'urina non è indicativa di qualcosa da investigare solo perchè anche la resina di un albero riporta un 4.
la mistificazione è tutta tua...
Lo sai o non lo sai che lo stesso CDC ha ammesso che il tanto pubblicizzato virus non è mai stato isolato?!?
e allora di cosa stiamo parlando?!?
E il video di mesi fa di Zaia che ammetteva candidamente che tutti i morti negli ospedali erano conteggiati come morti da covid anche se erano morti per altre patologie te lo sei perso?!?
giovanni69
24-12-2020, 13:25
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/lab/grows-virus-cell-culture.html
https://www.iasp.ws/covid19/the-sars-cov-2-virus-has-been-isolated-and-the-full-genome-sequenced-at-icgeb-trieste-%E2%80%93-italy
https://www.reuters.com/article/uk-factcheck-isolated-idUSKBN28E2SB
ecc già da marzo 2020.
https://sunnybrook.ca/research/media/item.asp?i=2069
certo certo... a me mancavano gli eitchettatori trolls
senza argomentazioni
https://rumble.com/vc4nri-i-tamponi-sono-una-presa-per-il-culo.html
Comunque ho letto tutto il tuo link del "Reset" e converrai con me che il testo è scritto nella solita maniera verosimile che lascia spazio ai due scenari contrapposti. Un classico, chi vuole scrivere teorie segrete o svelare complotti lo fa sempre in un modo ambiguo.
"Con tutta probabiltà vincerà Gianni, ma Pinotto sta già preparando le armi per contrastarlo e quasi certamente la scamperà".
In questo modo è come con le previsioni del tempo.
"Domani ci sarà sicuramente il Sole, ma potrebbe cambiare il tempo e piovere improvvisamente, perciò l'ombrello lo devo portare?".
Poi ovviamente si passa alle ipotesi catastrofistiche, mancava solo il chip di Bill Gates, dove la gente verrà deportata (ovviamente tutti senza fiatare).
Che ci siano dei numeri che non tornano è una cosa, che ci possa essere un interesse a protrarre la paura della pandemia è una cosa, ma sostenere che il mondo intero accetterà di suddividersi in schiavi e padroni senza fiatare... beh... che fantasia.
Tutti i milioni di "divergenti" dove verranno portati? In campi di lavoro? Poco male visto che il lavoro rende liberi, o forse non era così?
appunto...
ormai in rete c'è tutto e il contrario di tutto. quello che è poco furbo è avere certezze, paradossalmente
poracci noi
Energia.S
24-12-2020, 13:39
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/lab/grows-virus-cell-culture.html
https://www.iasp.ws/covid19/the-sars-cov-2-virus-has-been-isolated-and-the-full-genome-sequenced-at-icgeb-trieste-%E2%80%93-italy
https://www.reuters.com/article/uk-factcheck-isolated-idUSKBN28E2SB
ecc
si ok....:mc:
Il prof. Scoglio ha spiegato bene a suo tempo il documento del CDC dove del 14 ottobre dove inplicitamente si ammette che non sia mai stato isolato...
Ora linka pure il classico sito autoreferenziatosi come Antibufala che nega la cosa... che lo conosco già..:D
giovanni69
24-12-2020, 13:42
Basta link di chi l'ha fatto a marzo. Comunque :mano: per me finisce qui. Lascio alle persone di buona volontà cercare come mai il nostro cervello è più attratto dai complotti che altro.
evviva internet :asd::asd:
Energia.S
24-12-2020, 13:48
Basta link di chi l'ha fatto a marzo. Comunque :mano: per me finisce qui. Lascio alle persone di buona volontà cercare come mai il nostro cervello è più attratto dai complotti che altro.
ma quali complotti?!?
Che stai a di!??
è tutto alla luce del sole...
Andate a chiedere all'elite finanziaria che si è riunita a DAVOS che hanno scritto tutto pure su carta...Sono loro a parlare del grande reset...
Gli stessi politici parlano apertamente da 20 anni dell'avvento di un nuovo ordine mondiale... ci sono i video registrati pure di quelli
La narrazione del virus...è il cavallo di troia per raggiungere questo...
Oppure è alla luce del sole che il sig. Bill Gates che si interessa di vaccini da quando ha lasciato microsoft ha conflitti di interessere con l'organizzazione mondiale della sanità quell'organizzazione che ha dichiarato una pandemia con una mortalità che guardando i dati non ha nulla a che fare con tale parola...
Lo sai che bill gates è sempre intervistato su quando finirà la pandemia e risponde
"quando avremmo vaccinato il mondo?!?"
I video sono a disposizione di tutti... basta volerseli guardare...
Qui si tratta di capire che siamo gestiti da un mondo di criminali e non da papà e mamma (governi collusi con il mondo della grande finanza) che sono qui per fare il bene dei popoli... altro che complotti...
occhio alle insolazioni magari
Energia.S
24-12-2020, 14:05
occhio alle insolazioni magari
se ti stai rivolgendo a me... ti ringrazio sei molto gentile... ma non hai detto nulla se non perculare qualcuno...
alemar78
24-12-2020, 14:09
si ok....:mc:
Il prof. Scoglio ha spiegato bene a suo tempo il documento del CDC dove del 14 ottobre dove inplicitamente si ammette che non sia mai stato isolato...
Ora linka pure il classico sito autoreferenziatosi come Antibufala che nega la cosa... che lo conosco già..:D
Ok, ma qual è la risposta al fact checking nello specifico?
E riguardo a questa mia perplessità?
In che modo le multinazionali che "avranno il dominio assoluto" come si legge nel documento, potranno trarre giovamento dal fatto che il nuovo ordine mondiale preveda pochissimi ricchi e una moltitudine di poveri (che quindi, per definizione, non avranno soldi da spendere) peraltro con una popolazione mondiale ridotta rispetto all'attuale (sempre secondo il piano), quando le multinazionali diventano ricche proprio sulla base del fatto che il benessere diffuso abbia contribuito ad aumentare mediamente la capacità e qundi la proprensione alla spesa?
E un'altra domanda: sei i contagi non sono reali, e quindi Covid non è la causa dell'incremento della mortalità rispetto agli anni precedenti (quantomeno a livello nazionale e a livello europeo, poi per gli altri paesi non lo so se sia un trend confermato), la vera causa qual è?
Visto che tanto non è possibile (e questa è una certezza) riuscire a conoscere come stanno veramente le cose (salvo quando non si è testimoni diretti di un evento) si rischia che la risposta al fact checking sia il fist fucking :Prrr:
[fantasy mode on]
È come credere che io possa far avvenire i terremoti a piacere ;) non avrete mica creduto al mio potere elementale? ... comunque domani occhio ai bicchieri di cristallo.
Il giorno che verranno a prendermi avranno una sorpresa... (https://youtu.be/-X3EUfb0e8c?t=69):fagiano:
[fantasy mode off]
Fatal Frame
24-12-2020, 14:32
Basta link di chi l'ha fatto a marzo. Comunque :mano: per me finisce qui. Lascio alle persone di buona volontà cercare come mai il nostro cervello è più attratto dai complotti che altro.
Non per questo vuol dire che siano falsi al 100% :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.