View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
canislupus
02-11-2020, 14:57
L'RT funziona bene con molti contagi.
Con pochi contagi, come tra giugno ed agosto, è stato troppo aleatorio ed inaffidabile.
Ma pare vogliano di nuovo utilizzarlo.
Vogliono istituire 3 livelli di rischio in base ad RT, focolai e posti occupati in TI.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/02/covid-verso-coprifuoco-nazionale-alle-21-_c9161018-4dbd-4dcc-b756-953bf6cea200.html
è sulla falsariga di quanto hanno fatto in Francia ed UK, anche se poi alla fine, il passo dalle chiusure differenziate a complete, è stato solo rinviato di 7-10 giorni.
Ora dobbiamo vedere cosa ne pensano le Regioni ed in Parlamento.
Mi limiterò a leggere il dpcm definitivo, per ora sono mediazioni tra le parti.
L'indice RT (sull'affidabilità bisogna chiedere al CTS) mi sembra un ottimo modo per non prendersi alcuna responsabilità.
Se hai un RT sotto l'1... puoi fare questo
Se hai un RT tra 1 e 1.5... limiti questo
Se hai un RT tra 1,5 e 2... limiti anche questo
Se hai un RT superiore a 2... chiudi tutto
E' un po' asettico? E' un po' troppo disumano?
Almeno forse ci evitiamo le solite stupide diatribe tra regioni e stato centrale che servono solo per perdere tempo e non affrontare di petto questo virus.
Questa volta mi trovo d'accordo con l'impostazione del governo, ma potrei anche non essere d'accordo.
Sono onesto... non prendere una posizione o semplicemente abbozzare qualcosa senza di fatto esporsi... non ha molto senso in un forum che dovrebbe rappresentare uno spazio di discussione... poi esiste la libertà e puoi farlo, ci mancherebbe...
Da oggi seguirò la logica del "hanno fatto tutto bene, ma forse hanno fatto anche male"... sicuramente sarà un grande contributo ad un confronto... :p :p :p
ah è vero, scordavo... è questione di codardia, già visto questo film altre volte...
è davvero fondamentale essere 'protagonisti' per esprimere un punto di vista, e non ci sono alternative al martellamento continuo basato su dati parziali quando non su fantasie (in libertà)
il tutto in un contesto dove viene lamentata una sorta di persecuzione censoria, tanto per non farsi mancare niente
fa quello che vuoi, io farò lo stesso
il menne
02-11-2020, 15:03
Si torna sempre lì però, questo indice è calcolato basandosi sui contagiati con sintomi, ma un conto è se il 90% di questi ha un banale raffreddore che passa in pochi giorni, un altro se febbre alta, difficoltà respiratorie, necessità di stare a letto, che perdurano per giorni o settimane.
E pare che adesso la maggioranza dei sintomatici abbia sintomi lievi, a differenza di marzo/aprile 2020 quindi si chiude mezza italia e forse a breve tutta perchè andando verso la stagione fredda la gente prende il raffreddore e l'influenza? :fagiano:
L'indice è oggettivo ma le situazioni che ci sono dentro sono molteplici e possono anche non rispecchiare la reale gravità del contagio, facendolo apparire molto più pericoloso di quello che sia in realtà.
Se mi si dice che propongo vaccate, lo accetto (motivando).
Se mi si dice che invece mi lamento soltanto, ho un po' più di difficoltà.
Per il resto non mi interessa molto quello che dicono i vari politici, ognuno porta l'acqua al suo mulino.
Nella gestione delle scuole e della sanità non ho problemi a dire che la colpa sia in primis delle regioni e non mi interessa se accade in Lombardia (Lega) o Campania (Sinistra??? De Luca mi sembra un partito a se stante :D ).
I banchi a rotelle erano insensati già quando li hanno pensati perchè non hai gli spazi sufficienti per usarli... se PRIMA avessero avuto gli spazi, ti avrei detto che erano un elemento in più e quindi molto apprezzabili...
La didattica a distanza?
Bellissima idea per le scuole superiori, qualche dubbio sulle medie, totalmente inutile per le elementari (e ti parlo per esperienza diretta... per altre ragioni mi capita di doverla fare... ma sono cose molto private).
Poi c'è il piccolissimo problema dell'analfabetismo informatico e una diffusione di internet veloce che non è capillare.
Problemi non imputabili nè a questo nè al precedente governo, ma che risiedono nella totale inadeguatezza della nostra classe politica che è già un mezzo miracolo se riesca a pensare con una visione di un paio di anni... figuriamo investire nel futuro...
I banchi a rotelle rappresentano scarso il 20% del totale fornito alle scuole e sono stati offerti anche su richiesta dei presidi che li hanno ritenuti più idonei da utilizzare negli spazi comuni ed adattati per ospitare le lezioni.
Rappresentano il cosiddetto "tanto rumore per nulla", ma ne parlano da mesi come se fosse in cima alla lista dei problemi delle scuole.
Per la DaD basta vedere le decisioni adottate delle Regioni.
C'è chi ha chiuso tutto a prescindere, chi è passato prima dalle superiori.
Ed il TAR ha respinto i ricorsi contro la chiusura, quindi il Governo può tranquillamente demandare questa materia.
Se il Governo interviene prima, sono "decisioni imposte dall'alto senza tener conto delle criticità dei singoli territori".
Se lascia fare, "si procede in ordine sparso tra le Regioni".
Se si mettono giorni a discutere ad un tavolo per concordare una linea comune, tra qualche giorno spunta la Regione che decide di fare comunque di testa tua, come ad esempio è già accaduto con la misurazione della temperatura all'ingresso delle scuole deciso dal Piemonte a settembre ed il TAR gli ha dato ragione perchè è una misura "più restrittiva per garantire la salute" e si può fare.
Non ho nulla da da dire, per carità, fossero questi i problemi, ma mi chiedo chi ci fosse seduto a quel tavolo quando hanno concordato la linea di misurarla a casa, Ministero e Regioni :)
canislupus
02-11-2020, 15:11
Lega, Borghi: "l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro e quindi non sulla salute"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/02/lega-borghi-litalia-e-una-repubblica-fondata-sul-lavoro-e-quindi-non-sulla-salute/5988490/
Almeno una delle parti ha detto chiaramente cosa ne pensa... Tutti buoni cosí finchè non sono loro ad ammalarsi! :mad:
La salute è importante e su questo penso pochi abbiano dubbi al riguardo (salvo qualcuno a cui piaccia stare male).
Il problema è quando si mette in contrapposizione con tutto il resto.
In questa pandemia abbiamo ben compreso che restrizioni non hanno lo stesso valore per tutti... e non parlo di chi è ricco e magari ha passato il lockdown in una villa con giardino, piscina, palestra, cinema privato, colf e baby sitter...
Parlo di quelle persone normali che vivono del proprio lavoro, per le quali perdere buona parte del proprio stipendio per chiusure NON IMPOSTE dal mercato rappresenta un danno importante.
Danno che non si traduce meramente nell'impossibilità di fare la vacanza o mangiare al ristorante, ma nello scegliere cosa mangiare e quando... nel dover continuamente negare un regalo ai propri figli... nel dover scegliere quale bolletta pagare...
Problemi che milioni di italiani non conoscevano prima dell'inizio di questo virus e che amaramente si sono dovuti ad affrontare...
Magari per chi ha il sedere ben riscaldato su una poltrona da 15.000 euro o con uno stipendio garantito (quasi al 100% di molti statali) è poco più che un fastidio, ma tutti quei dipendenti privati, liberi professionisti o imprenditori (medio-piccoli) forse potrebbero non essere dello stesso avviso.
In un mondo normale si cercherebbe di non lasciare le persone indietro, soprattutto se appartenevano alla stessa "classe"... ma forse non è questo il tempo...
Alla fine basterebbe basarsi sulla disponibilità di posti letto negli ospedali, che poi è l'unica cosa che conta per davvero... Paradossalmente se anche si contagiasse tutta la popolazione e fossero tutti asintomatici o paucisintomatici non sarebbe un problema. I casini nascono se va in crisi il sistema sanitario.
canislupus
02-11-2020, 15:15
Si torna sempre lì però, questo indice è calcolato basandosi sui contagiati con sintomi, ma un conto è se il 90% di questi ha un banale raffreddore che passa in pochi giorni, un altro se febbre alta, difficoltà respiratorie, necessità di stare a letto, che perdurano per giorni o settimane.
E pare che adesso la maggioranza dei sintomatici abbia sintomi lievi, a differenza di marzo/aprile 2020 quindi si chiude mezza italia e forse a breve tutta perchè andando verso la stagione fredda la gente prende il raffreddore e l'influenza? :fagiano:
L'indice è oggettivo ma le situazioni che ci sono dentro sono molteplici e possono anche non rispecchiare la reale gravità del contagio, facendolo apparire molto più pericoloso di quello che sia in realtà.
Discorso interessante... ma l'alternativa potrebbe essere l'occupazione delle terapie intensive/ricoveri?
In questo modo verrebbe sancita una "colpevolezza" di quelle regioni che non sono riuscite a contenere la situazione e ovviamente nessuno vorrebbe tornare allo scontro...
Ecco perchè un banale indice (che non sarà mai rappresentativo della realtà) diventa uno strumento "democratico" per prendere decisioni scomode.
In un altro paese, lo stato o la singola regione avrebbe scelto cosa fare... ma noi siamo in Italia... un paese nel quale lo scaricabarile è lo sport nazionale
alemar78
02-11-2020, 15:16
Alla fine basterebbe basarsi sulla disponibilità di posti letto negli ospedali, che poi è l'unica cosa che conta per davvero... Paradossalmente se anche si contagiasse tutta la popolazione e fossero tutti asintomatici o paucisintomatici non sarebbe un problema. I casini nascono se va in crisi il sistema sanitario.
Questo è ciò che hanno intenzione di fare, leggendo la dichiarazione:
"Nel prossimo dpcm indicheremo 3 aree con tre scenari di rischio con misure via via più restrittive. L'inserimento di una Regione avverrà con un'ordinanza del ministro della Salute". Questi scenari dovranno tener conto - ha spiegato tra l'altro il premier - dell'indice di replicabilità del virus, dei focolai e della situazione dell'occupazione dei posti letto negli ospedali."
canislupus
02-11-2020, 15:17
ah è vero, scordavo... è questione di codardia, già visto questo film altre volte...
è davvero fondamentale essere 'protagonisti' per esprimere un punto di vista, e non ci sono alternative al martellamento continuo basato su dati parziali quando non su fantasie (in libertà)
il tutto in un contesto dove viene lamentata una sorta di persecuzione censoria, tanto per non farsi mancare niente
fa quello che vuoi, io farò lo stesso
Non si tratta di essere protagonisti (il ragionino d'oro è stato già assegnato? :D :D :D ).
Semplicemente si esprime un parere, una idea, una posizione, un concetto... gli altri hanno la facoltà di essere d'accordo, spiegare perchè non lo sono o ignorare...
Se non si fa nulla di sopra, a cosa servono i forum?
Un elenco infinito di news reperibili tranquillamente con la funzionalità cerca del browser?
alemar78
02-11-2020, 15:19
E pare che adesso la maggioranza dei sintomatici abbia sintomi lievi, a differenza di marzo/aprile 2020 quindi si chiude mezza italia e forse a breve tutta perchè andando verso la stagione fredda la gente prende il raffreddore e l'influenza? :fagiano:
Se la minoranza che non ha sintomi lievi è sufficiente per superare il limite soglia del 30% di occupazione delle TI, è ininfluente il fatto che la maggioranza sia asintomatica o con sintomi lievi.
La salute è importante e su questo penso pochi abbiano dubbi al riguardo (salvo qualcuno a cui piaccia stare male).
Il problema è quando si mette in contrapposizione con tutto il resto.
In questa pandemia abbiamo ben compreso che restrizioni non hanno lo stesso valore per tutti... e non parlo di chi è ricco e magari ha passato il lockdown in una villa con giardino, piscina, palestra, cinema privato, colf e baby sitter...
Parlo di quelle persone normali che vivono del proprio lavoro, per le quali perdere buona parte del proprio stipendio per chiusure NON IMPOSTE dal mercato rappresenta un danno importante.
Danno che non si traduce meramente nell'impossibilità di fare la vacanza o mangiare al ristorante, ma nello scegliere cosa mangiare e quando... nel dover continuamente negare un regalo ai propri figli... nel dover scegliere quale bolletta pagare...
Problemi che milioni di italiani non conoscevano prima dell'inizio di questo virus e che amaramente si sono dovuti ad affrontare...
Magari per chi ha il sedere ben riscaldato su una poltrona da 15.000 euro o con uno stipendio garantito (quasi al 100% di molti statali) è poco più che un fastidio, ma tutti quei dipendenti privati, liberi professionisti o imprenditori (medio-piccoli) forse potrebbero non essere dello stesso avviso.
In un mondo normale si cercherebbe di non lasciare le persone indietro, soprattutto se appartenevano alla stessa "classe"... ma forse non è questo il tempo...
Giusto per capire, statali lo sono anche il personale sanitario ma non mi sembra siano tranquilli per lo stipendio garantito? E anche il personale che deve agire durante un soccorso pericoloso? Non credo si debba generalizzare secondo l' "opinione comune" che "gli altri" stiano sempre meglio o nel caso generalizzare con "statale" laddove ha assunto una accezione negativa che e' lontana dalla realtà. ;)
Lo stesso vale per l'aspetto sanitario.. anche prima della pandemia negli ospedali c'erano da sempre migliaia di persone che soffrivano di malattie impensabili e nel frattempo magari persone fuori che erano tristi perche' il gatto era triste. Per dire che se vogliamo andare a vedere chi stà "presumibilmente" meglio di noi stessi troviamo una marea, anzi uno tsunami di persone che stà peggio di noi stessi. E lo dico per esperienza di problemi di salute che non auguro a nessuno.
canislupus
02-11-2020, 15:28
I banchi a rotelle rappresentano scarso il 20% del totale fornito alle scuole e sono stati offerti anche su richiesta dei presidi che li hanno ritenuti più idonei da utilizzare negli spazi comuni ed adattati per ospitare le lezioni.
Rappresentano il cosiddetto "tanto rumore per nulla", ma ne parlano da mesi come se fosse in cima alla lista dei problemi delle scuole.
Per la DaD basta vedere le decisioni adottate delle Regioni.
C'è chi ha chiuso tutto a prescindere, chi è passato prima dalle superiori.
Ed il TAR ha respinto i ricorsi contro la chiusura, quindi il Governo può tranquillamente demandare questa materia.
Se il Governo interviene prima, sono "decisioni imposte dall'alto senza tener conto delle criticità dei singoli territori".
Se lascia fare, "si procede in ordine sparso tra le Regioni".
Se si mettono giorni a discutere ad un tavolo per concordare una linea comune, tra qualche giorno spunta la Regione che decide di fare comunque di testa tua, come ad esempio è già accaduto con la misurazione della temperatura all'ingresso delle scuole deciso dal Piemonte a settembre ed il TAR gli ha dato ragione perchè è una misura "più restrittiva per garantire la salute" e si può fare.
Non ho nulla da da dire, per carità, fossero questi i problemi, ma mi chiedo chi ci fosse seduto a quel tavolo quando hanno concordato la linea di misurarla a casa, Ministero e Regioni :)
Ma io non sono contrario a nuove dotazioni scolastiche...
se però queste vengono vendute come funzionali per il distanziamento sociale quando le inserisci in contesti (strutture) che non possono accoglierle, non ne vedo il senso logico.
E' come voler mettere dei pavimenti di marmo in una casa che ha le fondamenta prossime al crollo...
Per carità sono bellissimi, magari danno anche un'idea di benessere... ma quanto saranno utili se l'abitazione viene giù?
Quando andavo a scuola io (e vedendo anche le aule dei miei figli) era un miracolo avere 15 cm di distanza tra un banco e l'altro...
quindi forse prima si doveva studiare la fattibilità di certe misure nel contesto generalizzato (poi ci saranno anche scuole nuove o grandi da avere certi spazi).
La didattica a distanza è fattibile per le superiori e forse anche per le medie, ma necessita di alcuni pre-requisiti: connessioni internet decenti e dispositivi atti ad utilizzarla (oltre che un minimo di informatizzazione).
Ti risulta che queste due condizioni sussistano in ogni angolo del territorio nazionale?
Oppure stabiliamo che chi vive in un piccolo comune, magari nell'entroterra, debba diventare uno studente di serie B?
Non sto dicendo che i problemi sopra esposti siano "colpa" di questo governo in quanto sono ereditati da decenni di cialtronaggine dei vari partiti da sinistra a destra e tornando indietro.
Però... i problemi esistevano e continuano ad esistere... quindi le misure ne debbono tenere conto... altrimenti rischiano di essere inefficaci perchè calate in una realtà che non è quella vera...
Per quanto riguarda la competenza...
a mio avviso non devono esserci dubbi o perplessità...
O lo stato centrale o le regioni... non stiamo parlando di un gioco di potere... stiamo cercando di lottare contro un virus... alla fine chi ci rimette non è il politico che non viene rieletto, ma la persona che non vede più la luce del sole...
Semplicemente si esprime un parere, una idea, una posizione, un concetto... gli altri hanno la facoltà di essere d'accordo, spiegare perchè non lo sono o ignorare...
la fai facile, dipende sempre dai modi
in ogni caso concordo
Io esco dopo dal lavoro, ma in quel caso sei giustificato, chi torna a casa dal lavoro lo può fare eh.
Si ma mi viene l'ansia... già esco da lavoro con le bae che girano a ventola... poi mi devo anche star lì a guardare se becco posti di blocco ecc ecc uff uff dai no...
Còsòòmsòmsòms
Questo è ciò che hanno intenzione di fare, leggendo la dichiarazione:
"Nel prossimo dpcm indicheremo 3 aree con tre scenari di rischio con misure via via più restrittive. L'inserimento di una Regione avverrà con un'ordinanza del ministro della Salute". Questi scenari dovranno tener conto - ha spiegato tra l'altro il premier - dell'indice di replicabilità del virus, dei focolai e della situazione dell'occupazione dei posti letto negli ospedali."La cosa che mi fa veramente cascare le braccia è che ci stiano pensando adesso, in pieno autunno, con una situazione ormai fuori controllo quasi ovunque... Questi sono protocolli che avrebbero dovuto elaborare già da giugno/luglio.
canislupus
02-11-2020, 15:39
Giusto per capire, statali lo sono anche il personale sanitario ma non mi sembra siano in poltrona? E anche il personale che deve agire durante un soccorso pericoloso? Non credo si debba generalizzare secondo l' "opinione comune" che "gli altri" stiano sempre meglio o nel caso generalizzare con "statale" laddove ha assunto una accezione negativa che e' lontana dalla realtà. ;)
Lo stesso vale per l'aspetto sanitario.. anche prima della pandemia negli ospedali c'erano da sempre migliaia di persone che soffrivano di malattie impensabili e nel frattempo magari persone fuori che erano tristi perche' il gatto era triste. Con questo ragionamento se vogliamo andare a vedere chi stà "presumibilmente" meglio di noi stessi troviamo una marea, anzi uno tsunami di persone che stà peggio di noi stessi. E lo dico per esperienza di problemi di salute che non auguro a nessuno.
Hai ragione... dovevo precisare... tutti quei dipendenti del pubblico che non abbiano ruoli impegnati in attività di soccorso (polizia, carabinieri, medici, vigili del fuoco, protezione civile, infermieri....).
Un dipendente privato che vorrebbe lavorare, ma gli viene impedito, non dovrebbe essere trattato alla stessa stregua di un dipendente di un comune che sta in smart working e non può lavorare alcuna pratica perchè non ha il pezzo di carta, ma continuerà a prendere la quasi totalità del suo stipendio?
Qui si è creato un paradosso sociale.
Persone che vorrebbero lavorare si trovano con netti cali di stipendio (nel mio caso si arriva anche al 45% in meno... non ho la CIG... ha un altro nome), persone che invece non possono lavorare continuano a percepire somme quasi identiche.
Se la pandemia è un problema per tutti, quali sono le ragioni logiche per farne subire le conseguenze soprattutto ad una parte della popolazione?
L'ho già detto in passato... siamo sicuri che un politico che oggi prende 15.000 euro... avrebbe lo stesso pensiero se dovesse "vivere" con 800 euro causa Covid?
E' NORMALE che uno dei più grandi problemi di oggi non sia solo il virus, ma anche gli effetti economici che questo comporta.
Rinunciare per qualche mese alle attività ricreative non ha mai ucciso nessuno (pensate quando vi siete rotti una gamba... magari avete rinunciato per un periodo a un po' tutto), ma dover scegliere come sopravvivere... questo sì inizia ad essere pesante per molti...
Ma io non sono contrario a nuove dotazioni scolastiche...
se però queste vengono vendute come funzionali per il distanziamento sociale quando le inserisci in contesti (strutture) che non possono accoglierle, non ne vedo il senso logico.
E' come voler mettere dei pavimenti di marmo in una casa che ha le fondamenta prossime al crollo...
Per carità sono bellissimi, magari danno anche un'idea di benessere... ma quanto saranno utili se l'abitazione viene giù?
Quando andavo a scuola io (e vedendo anche le aule dei miei figli) era un miracolo avere 15 cm di distanza tra un banco e l'altro...
quindi forse prima si doveva studiare la fattibilità di certe misure nel contesto generalizzato (poi ci saranno anche scuole nuove o grandi da avere certi spazi).
La didattica a distanza è fattibile per le superiori e forse anche per le medie, ma necessita di alcuni pre-requisiti: connessioni internet decenti e dispositivi atti ad utilizzarla (oltre che un minimo di informatizzazione).
Ti risulta che queste due condizioni sussistano in ogni angolo del territorio nazionale?
Oppure stabiliamo che chi vive in un piccolo comune, magari nell'entroterra, debba diventare uno studente di serie B?
Non sto dicendo che i problemi sopra esposti siano "colpa" di questo governo in quanto sono ereditati da decenni di cialtronaggine dei vari partiti da sinistra a destra e tornando indietro.
Però... i problemi esistevano e continuano ad esistere... quindi le misure ne debbono tenere conto... altrimenti rischiano di essere inefficaci perchè calate in una realtà che non è quella vera...
Per quanto riguarda la competenza...
a mio avviso non devono esserci dubbi o perplessità...
O lo stato centrale o le regioni... non stiamo parlando di un gioco di potere... stiamo cercando di lottare contro un virus... alla fine chi ci rimette non è il politico che non viene rieletto, ma la persona che non vede più la luce del sole...
I presidi che hanno richiesto quel tipo di banchi, evidentemente perchè potevano inserirli nel loro contesto scolastico, per utilizzarli in sale riunioni, laboratori, biblioteche, palestre etc etc, modificati protempore per consentire alcune lezioni senza pregiudicarne altre.
Fa' niente poi, che si parla dei "soldi buttati" l'acquisto dei banchi a rotelle, ma quelli rappresentano solo una piccola parte rispetto a quelli per tutte gli altri adeguamenti effettuati nelle scuole per ottemperare ai protocolli sanitari o per il personale.
In aggiunta a quelli che erano già stati stanziati con la legge di bilancio 2019 per l'edilizia scolastica.
Lega, Borghi: "l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro e quindi non sulla salute"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/02/lega-borghi-litalia-e-una-repubblica-fondata-sul-lavoro-e-quindi-non-sulla-salute/5988490/
Almeno una delle parti ha detto chiaramente cosa ne pensa... Tutti buoni cosí finchè non sono loro ad ammalarsi! :mad:
Adesso sappiamo cosa ne pensa oggi quello che sarebbe potuto essere, con ottime probabilità, il Ministro dell'Economia.
Ma non è detto che quell'idea sarebbe stata la stessa in ogni settimana trascorsa quest'anno.
Hai ragione... dovevo precisare... tutti quei dipendenti del pubblico che non abbiano ruoli impegnati in attività di soccorso...
Ma se si comincia a fare precisazioni si scopre a differenza del sentire comune autofomentato dalla massa negli anni, che oltre giustamente ai suddetti settori ci sono anche molti degli "altri" dipendenti in settori chiave. Se ad es. in uno sportello e dietro lo sportello, c'e' un solo dipendente che fa tutto ed e' solo, non perche' gli altri sono assenti ma perche' per blocco assunzioni o per mancanza di altre figure di supporto in organigramma, egli e' l' unico previsto altro che smartworking.
Crediamo che siano casi rari? Immagina enti locali i cui uffici amministrativi sono portati avanti da pochi dipendenti unici previsti in orgranigramma per molteplici funzioni di molti uffici che in un ente grosso vedrebbero invece centinaia di dipendenti, questi staranno bene?
Non funziona come si crede che a meno abitanti corrisponde meno lavoro, anzi e' quasi l' opposto. A meno abitanti corrispondono meno dipendenti e lo stesso lavoro e le stesse responsabilita'.
Se fosse per "la massa" chiuderebbero tutto, uffici, sportelli, dipendenti etc.. poi quando avranno pero' bisogno loro dello sportello e l'ufficio fosse stato chiuso per "risparmi voluti dalla massa" essa si lamenterebbe che non e' possibile che nel 2020 non ci sia un dipendente almeno etc.. etc...
Un po' come "volere prima l'estate" per poi scoprire che dopo l'estate c'e' l'autunno e l'inverno. ;)
Tutti buoni cosí finchè non sono loro ad ammalarsi! :mad:
sò tutti fr... col cu.. degli altri
canislupus
02-11-2020, 16:04
La cosa che mi fa veramente cascare le braccia è che ci stiano pensando adesso, in pieno autunno, con una situazione ormai fuori controllo quasi ovunque... Questi sono protocolli che avrebbero dovuto elaborare già da giugno/luglio.
Se non ho capito male il CTS si preoccupa degli aspetti sanitari... di tutto il resto forse ne hanno discusso in quella famosa riunione di 10 giorni (vado a memoria) fatta in una mega villa a Roma...
Poi vabbè ho sentito tra i vari tg, che una delle proposte sia la riduzione al 50% dei trasporti pubblici (ma non erano anti-economici sotto l'80% :mbe: ) e la DAD per le scuole superiori al 100%.
Ottima la cosa di ridurre la capienza (spero sia il 50% dei posti a sedere), ma saranno sufficienti per il trasporto dei lavoratori? :confused:
La DAD è una cosa buona... bisogna però studiare degli aiuti (affitto di notebook? affitto di tablet? accordi con i gestori di telefonia?) affinchè anche chi non dispone degli strumenti idonei possa seguire le lezioni.
canislupus
02-11-2020, 16:05
sò tutti fr... col cu.. degli altri
Ma se il cu... ce lo hai al caldo... almeno non ti si gela... :D :D :D
Ma se il cu... ce lo hai al caldo... almeno non ti si gela... :D :D :D
si potrebbe sempre surriscaldare
meglio una via di mezzo, magari con qualche scorreggina ventilante ogni tanto
Adesso sappiamo cosa ne pensa oggi quello che sarebbe potuto essere, con ottime probabilità, il Ministro dell'Economia.
Ma non è detto che quell'idea sarebbe stata la stessa in ogni settimana trascorsa quest'anno.
Quello che con ottime probabilità sarà il ministro dell' economia. :asd:.
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 2 novembre: 22.253 nuovi casi e 233 morti
Clmsknsknsknslkms
una decina di anni fa partecipava anche al forum
sapevatelo, su rieducational channel
hai visto mai che qualcuno dei rivoluzionari qui, tra dieci anni... :D
una decina di anni fa partecipava anche al forum
sapevatelo, su rieducational channel
hai visto mai che qualcuno dei rivoluzionari qui, tra dieci anni... :D
Si, delle battaglie virtuali con Luvi ... :asd:
Cò,sòlmsòmsòmsòmòms
Attenzione scriverò un po' di iperboli politicamente molto scorrette ma abbastanza vicini a casi reali! Se avrete voglia ci farete un po' di riflessioni, diversamente continuate come avete fatto fin'ora
Ritengo che ciò sia più che giusto, ognuno fa della propria vita ciò che vuole e decide di rischiare come meglio gli pare (vedi mio padre ultraottantenne, mai mi sentirei di dirgli più di un "mi raccomando fai attenzione").
no no si è più che liberi di scegliere come mettere fine alla propria vita, l'importante è non scegliere come mettere fine a quella degli altri:
ad esempio lo stesso anziano (sempre mio padre ?!?) che va in giro si ammala in modo asintomatico ed infetta mia moglie (neanche 50 anni, che non incontrava nessuno da settimane) la quale è ancora in terapia subintensiva, e me, che resto chiuso ormai da 3+ settimane in casa con gravi sintomi saturazione ossigeno bassa, ZERO olfatto, pochissimo gusto, non poter mangiare neanche il pane che risulta "salatissimo", macchie sulla pelle sulla fronte tipo Gorbachev ecc) in altre parole ho rifiutato il ricovero solo perché non mi posso permettere di lasciare casa)
battuta: ecco, questi vecchi di m. (cit. Cassano vs Ferrero) se hanno voglia di mettere fine alla loro vita si possono anche aiutare... in modo diverso :D
ognuno di voi scrive cose che reputo più o meno interessanti ma non mi posso esimere dall'augurare di provare cosa significa qualcosa di sintomatico (bastano solo un paio di settimane) e/o essere seriamente preoccpupati per un vostro caro che non sia già di suo con un piede nella fossa, con l'ospedale che vi chiama ogni giorno a pranzo per informarvi delle condizioni del congiunto.
Non credo che scrivereste le stesse cose a cuor leggero
Se avete voglia provate a rifare le riflessioni cercando di immedesimarvi nella situazione di sopra.
ps. ho scritto di getto e sono le 4.30 non vi attaccate al "pelo nell'uovo" ma andate alla sostanza, grazie
ppp. è solo un caso che ho preso a riferimento il post di Ryan... il discorso è per tutti.
buonanotte
Per privacy e perché comunque qualcuno potrebbe dire che me lo invento tanto per inserirmi nelle discussioni, ti dirò che quando parlo di covid lo faccio con cognizione di causa. Nella mia cerchia, durante la prima ondata, qualcuno è finito in ospedale per un mese con tanto di cpap preventiva. Perciò comprendo benissimo le tue ragioni. Non mi metto a raccontare i cavoli miei che in un forum non hanno valore (c'è sempre qualcuno che potrebbe dire che lo faccio di proposito per cercare l'applauso facile).
Comunque solidarietà al tuo disagio, sperando tu possa uscirne in fretta.
D'accordo sul discorso anziano che decide di fare quello che gli pare, purché "quello che gli pare" non danneggi altre persone. Resto sempre dell'idea che comunque noi possiamo decidere di inasprire le restrizioni evitando di incontrare anche anziani che decidono di circolare liberamente diventando possibili portatori. Semplicemente, anche se fosse mio parente, gli direi:"vuoi uscire e fare i cavoli tuoi? Perfetto resta pure fuori da casa mia".
Caro ryan78, non so se il tutto è frutto di un'incomprensione o tu non abbia proprio letto i post che hanno aperto l'OT, ma per dare linearità e senso logico al tutto direi di andare con ordine, a cominciare dai soliti commenti sui morti covid che in buona parte sicuramente (secondo loro) non sono morti per covid:
Rispondo sarcasticamente, è un argomento trito e ritrito e smentito svariate volte già dai primi mesi della pandemia:
Al che te ne esci random con un attacco ad hominem, ma lo ignoro
Quello che non ignoro è il commento successivo:
E rispondo nel merito della questione, sollevata da Nui_Mg e (in parte) Fatal Frame, ma nella quale hai voluto prender parte anche te, quindi ti ho incluso direttamente, quotandoti per semplicità
Ai post successivi sulla questione hanno già risposto altri, quindi non ripeterò quanto già detto da loro, l'argomento è tendenzialmente chiuso (anche se sicuramente i signori d'inizio post o qualcun altro ritirerà fuori questo fantomatico complottone dei malati covid che stranamente muoiono, ma vabbè)
Ora però, rispondo nel merito del tuo messaggio:
Buon per te per le spalle larghe, ma come hai notato non è uno sfogo ma un messaggio indirizzato a Nui_Mg e Fatal Frame che non avrei scritto dato che tendenzialmente è inutile, ma che è stato indotto dai tuoi messaggi, al che ti ho incluso nel trio. Ma hai deciso te di includerti, non ho mica scelto un utente random nel forum
Rileggi il post, non ho sparato sentenze né ti ho dato del negazionista. Ho semplicemente affermato che il ragionamento "il SARS CoV2 ha una mortalità bassa (poi possiamo scegliere la percentuale che più ci piace), se ci sono tot infetti non ci possono essere tot morti quindi ci stanno infilando morti random per motivi xyz (tendenzialmente complottone)" è una scemenza. Il che arrivo subito alla parte successiva:
Eeh chicco, puntavo il dito agli altri 2, ma sei stato te ad infilarti nel discorso con un attacco personale prima ed un PS discutibile, non ti ci ho ficcato a forza io. Magari sta più attento, che vuoi che ti dica
E qua mi fai ripensare al fatto che tu non abbia minimamente letto i post iniziali. Se così fosse, ti informo che, specialmente il primo, era un tripudio di complottismo spiccio ed effetto Dunning-Kruger
Il che non è venire a romperti le uova nel paniere spacciandosi per "mente suprema", ma dire chiaro e tondo che una minchiata è, a tutti gli effetti, una michiata
Quindi, alla fine della fiera:
- se non avevi visto i post iniziali hai contestualizzato male e vabbè, pazienza;
- se li hai letti ti sei volontariamente infilato nel discorso "dal lato" di Nui_Mg quindi è inutile lamentarsi se finisci in mezzo ad un pippone, potevi pensarci prima.
Questo giusto per rimarcare il fatto che non ho avuto un raptus che mi ha portato a scendere dal cucuzzolo della montagna facendo pipponi random a gente ignara di tutto, ma ho risposto nel merito di una questione e tu sei capitato in mezzo. Che ciò sia capitato involontariamente o meno lo sai solo te, in un caso o nell'altro per me il discorso è chiuso
PS: scusa per l'incostanza nella partecipazione al forum ma entro quando riesco, non ho molto tempo libero ultimamente
Tutto è nato perché prima del tuo post tra quelli che avevano postato c'ero pure io in diversi perciò mi sono sentito tirato in mezzo data la vicinanza (distanza dal tuo) del messaggio. Come faccio a sapere che il tuo messaggio, che non quotava nulla, era mirato a post molto indietro? Se poi consideri anche il post un po' trollata di alluin di Maxsy - che solo dopo ha scritto che non era roba sua - mi sono sentito tirato dentro senza motivo*** a causa di messaggio "lanciato in broadcast" ;)
Direi che:
Che ciò sia capitato involontariamente ***o meno lo sai solo te, in un caso o nell'altro per me il discorso è chiuso
Anche per me. (bastava quotare gli autori di tali messaggi... imho) ;)
Non si tratta di essere protagonisti (il ragionino d'oro è stato già assegnato? :D :D :D ).
ue ue cos'è sta storia? Mettiamoci in fila che ci sono tante candidature!
Semplicemente si esprime un parere, una idea, una posizione, un concetto... gli altri hanno la facoltà di essere d'accordo, spiegare perchè non lo sono o ignorare...
La spiegazione "media" è: che diritto hai tu di dire certe cose, è facile parlare usando la tastiera, chi non comprende la realtà scrive certi contenuti, ecc...
Se non si fa nulla di sopra, a cosa servono i forum?
Un elenco infinito di news reperibili tranquillamente con la funzionalità cerca del browser?
A fare esercizio di dattilografia e risolvere quesiti sw & hw, anche se pure in queste discussioni, non mancano mai le "lotte" su chi ha Amd e chi invece I-Nvidia :Prrr:
la fai facile, dipende sempre dai modi
in ogni caso concordo
Guardiamoci un po' tutti allo specchio. C'è chi è diretto e chi ti dice che non capisci un caxxo della realtà in maniera velata e zuccherata ;)
Per il resto concordo anche io.
C'è chi è diretto e chi ti dice che non capisci un caxxo della realtà in maniera velata e zuccherata ;)
in realtà penso di essere stato abbastanza diretto, anche se non con la gravità che cerchi di far passare
se dai la stura al concetto che gli anziani (per estensione i pensionati) non fanno parte del tessuto produttivo, ma senza considerare il volume di affari che rappresentano, un pezzo di 'lettura' anche piuttosto sostanziale mi pare manchi
quindi nel senso letterale no, ma in quello complessivo, e sostanziale, eccome
specialmente in periodi come questo, dove la liquidità di molte famiglie è sotto pressione
è tutto collegato, e sempre schei sono, come già scritto
canislupus
02-11-2020, 16:48
Proprio qui volevo arrivare, se si comincia a fare precisazioni si scopre a differenza del sentire comune, fomentato alla massa negli anni, che oltre ai suddetti anche molti degli "altri" dipendenti sono in settori chiave.
Se ad es. in uno sportello c'e' un solo dipendente che fa tutto ed e' solo, non perche' gli altri sono assenti ma perche' per blocco assunzioni o per mancanza di altre figure di supporto in organigramma, egli e' l' unico previsto altro che smartworking.
Crediamo che siano casi rari? Immagina enti locali i cui uffici amministrativi sono portati avanti da pochi dipendenti unici previsti in orgranigramma per molteplici funzioni di molti uffici che in un ente grosso vedrebbero invece centinaia di dipendenti, questi staranno bene?
Non funziona come si crede che a meno abitanti corrisponde meno lavoro, anzi e' quasi l' opposto. A meno abitanti corrispondono meno dipendenti e lo stesso lavoro e le stesse responsabilita'.
Se fosse per "la massa" chiuderebbero tutto, uffici, sportelli, dipendenti etc.. poi quando avranno pero' bisogno loro dello sportello e l'ufficio fosse stato chiuso per "risparmi voluti dalla massa" essa si lamenterebbe che non e' possibile che nel 2020 non ci sia un dipendente almeno etc.. etc...
Un po' come "volere prima l'estate" per poi scoprire che dopo l'estate c'e' l'autunno e l'inverno. ;)
Scusami, ma che c'entra.
Io lavoratore dipendente del privato vengo lasciato a casa e devo subire un taglio netto dello stipendio (posso arrivare a prendere il 55% della paga base... hai letto bene)... tu lavoratore dipendente del pubblico che per ragioni, non legate alla tua volontà, ti trovi a fare smart working senza gli strumenti prendi quasi il 100%.
Nessuno dei due lavoratori ha liberamente scelto tale condizione, ma in un caso è estremamente tutelato dal punto di vista economico... nell'altro caso è lasciato quasi alla fame (poi non guardare che ho la fortuna di avere dei risparmi).
Uno Stato normale tratterebbe entrambi i lavoratori allo stesso modo perchè la pandemia non fa sconti e non fa differenze se hai un contratto di lavoro con un soggetto pubblico o privato.
Tanto per dirtene un'altra...
Ho un/a collega che è stato/a da poco assunto/a... bene anche a lui/lei hanno imposto di stare a casa... poichè le nuove assunzioni (dopo una certa data) non sono protette da alcun sussidio.
In pratica sarebbe dovuto/a stare a casa senza guadagnare nulla...
puoi immaginarti la sua disperazione?
Sono intervenuto io con il mio capo e ho cercato di trovare una soluzione perchè pur non essendo coinvolto in prima persona, trovavo la cosa inconcepibile (a livello umano).
Non sono un sindacalista, ma questo non mi ha impedito di prendere le difese di una persona che fosse in una situazione di fragilità.
Chiaramente ho potuto farlo anche perchè la società ha compreso le ragioni e di fatto si è fatta carico di questa anomalia.
A te questo sembra normale?
Scusami, ma che c'entra.
Io lavoratore dipendente del privato vengo lasciato a casa e devo subire un taglio netto dello stipendio (posso arrivare a prendere il 55% della paga base... hai letto bene)... tu lavoratore dipendente del pubblico che per ragioni, non legate alla tua volontà, ti trovi a fare smart working senza gli strumenti prendi quasi il 100%.
Nessuno dei due lavoratori ha liberamente scelto tale condizione, ma in un caso è estremamente tutelato dal punto di vista economico... nell'altro caso è lasciato quasi alla fame (poi non guardare che ho la fortuna di avere dei risparmi).
Uno Stato normale tratterebbe entrambi i lavoratori allo stesso modo perchè la pandemia non fa sconti e non fa differenze se hai un contratto di lavoro con un soggetto pubblico o privato.
Tanto per dirtene un'altra...
Ho un/a collega che è stato/a da poco assunto/a... bene anche a lui/lei hanno imposto di stare a casa... poichè le nuove assunzioni (dopo una certa data) non sono protette da alcun sussidio.
In pratica sarebbe dovuto/a stare a casa senza guadagnare nulla...
puoi immaginarti la sua disperazione?
Sono intervenuto io con il mio capo e ho cercato di trovare una soluzione perchè pur non essendo coinvolto in prima persona, trovavo la cosa inconcepibile (a livello umano).
Non sono un sindacalista, ma questo non mi ha impedito di prendere le difese di una persona che fosse in una situazione di fragilità.
Chiaramente ho potuto farlo anche perchè la società ha compreso le ragioni e di fatto si è fatta carico di questa anomalia.
A te questo sembra normale?
Io che non sono nel pubblico, in teoria comprendo il discorso e concordo che si puo' anche cercare di chiedere a taluni tagli per "mal comune" ma che questo ragionamento suona molto spesso come la storia della "redistribuzione" che alla fine sembra piu' una utopia che non realisticamente applicabile per di piu' scegliendo i "penultimi" come contribuenti.
Dire cio' che e' giusto o normale e' complesso... Portando all' "estremo" il discorso, sarebbe giusto che ci siano anche aziende e/o persone al mondo che durante il lockdown avranno aumentato il loro fatturato o reddito mentre altri restano a casa? O persone che girano in Porsche mentre altre dormono sulle panchine del parco? Sembra facile catalogare cio' che appare giusto dall' ingiusto ma poi risulta solo in aumentare una rabbia sociale gia' stressata a sentire dalle cronache. Ma anche anni fa, quanti dipendenti sono/siamo rimasti a casa nell' indifferenza di altri settori?
Per dire che comprendo e condivido che chi puo' decidere possa trovare un sistema per equilibrare situazioni che possano servire ad affievolire (non credo a risolvere) gli effetti nefasti che nessuno vorrebbe per certi settori, ma ho come l' impressione che non sia una semplice questione di giusto o ingiusto ma di circostanze anche. Una persona che ha investito in un azienda poco prima della pandemia probabilmente rimpiange la scelta ma la circostanza era imprevedibile cosi' che per assurdo se uno avesse investito in un'azienda di igienizzanti e produttiva a fine 2019 sarebbe andato in pensione dopo un anno di lavoro forse. Per dire che purtroppo si era gia' in una epoca che stava cambiando e questa epoca ha sottolineato la differenza tra i settori che sopravvivono nei momenti di economia florida e quelli che fioriscono invece nei momenti di necessità base (es. quello alimentare o appunto vediamo ora igienizzanti persino l'alcool denaturato probabilmente decuplicato nelle loro vendite..).
Mi auguro davvero che si troverà la piu' efficace delle soluzioni per tutti ma bisogna stare lontani dalla tentazione di dividersi nella solita lotta tra gli ultimi e i penultimi quando la situazione e' un disastro globale che imho potra' vedere una soluzione solo in una sorta di nuova sfida personale a tutti i livelli da "ricostruzione" post pandemia che dia uno stimolo feroce non tanto alla quantita' del produrre quanto alla qualità. E di certo la partita sarà europea a seconda di come andrà anche negli altri Stati.
canislupus
02-11-2020, 17:37
Io che non sono nel pubblico, in teoria comprendo il discorso e concordo che si puo' anche cercare di chiedere a taluni tagli per "mal comune" ma che questo ragionamento suona molto spesso come la storia della "redistribuzione" che alla fine sembra piu' una utopia che non realisticamente applicabile per di piu' scegliendo i penultimi come contribuenti.
Dire cio' che e' giusto o normale e' complesso... Portando all' "estremo" il discorso, sarebbe giusto che ci siano anche aziende e/o persone al mondo che durante il lockdown avranno aumentato il loro fatturato o reddito mentre altri restano a casa? O persone che girano in Porsche mentre altre dormono sulle panchine del parco? Sembra facile catalogare cio' che appare giusto dall' ingiusto ma poi risulta solo in aumentare una rabbia sociale gia' stressata a sentire dalle cronache. Ma anche anni fa, quanti dipendenti sono/siamo rimasti a casa nell' indifferenza di altri settori?
Per dire che comprendo e condivido che chi puo' decidere possa trovare un sistema per equilibrare situazioni che possano servire ad affievolire (non credo a risolvere) gli effetti nefasti che nessuno vorrebbe per certi settori, ma ho come l' impressione che non sia una semplice questione di giusto o ingiusto ma di circostanze anche "sfortunate". Una persona che ha investito in un azienda poco prima della pandemia probabilmente rimpiange la scelta ma la circostanza era imprevedibile mentre se uno avesse investito in un'azienda di igienizzanti e produttiva a inizio 2020 sarebbe andato in pensione dopo un anno di lavoro forse. ;)
Mi auguro davvero che si troverà la piu' efficace delle soluzioni per tutti ma bisogna stare lontani dalla tentazione di dividersi nella solita lotta tra gli ultimi e i penultimi quando la situazione e' un disastro globale che imho potra' vedere una soluzione solo in una sorta di nuova sfida personale a tutti i livelli da "ricostruzione" post pandemia che dia uno stimolo feroce non tanto alla quantita' del produrre quanto alla qualità. E di certo la partita sarà europea a seconda di come andrà anche negli altri Stati.
Non parlo di divisione tra ultimi e penultimi.
Un lavoratore dipendente dovrebbe essere tale sia che abbia un impiego nel pubblico o nel privato...
Invece no... lo STATO da una parte ti continua a garantire tutto, dall'altra parte ti dice che devi sperare di farcela...
e ripeto parliamo della STESSA categoria.
Per favore non mi parlare poi di rinnovo contrattuale più frequente nel privato... ci sono diversi settori nei quali spesso ci sono ritardi di anni... e non parliamo di quanto si guadagna da questa attesa...
L'unico vantaggio di un privato rispetto al pubblico?
E' rappresentato dal fatto che quando concludi un lavoro, il TFR (liquidazione per il pubblico) avviene nel giro di due mesi... mentre se non erro per gli "statali" c'è un'attesa di circa due anni.
Io non VOGLIO che passi l'idea che abbia qualcosa contro chi lavora nel pubblico... vorrei solo essere trattato come lui in questa pandemia... poi dopo si può tornare alle solite differenze... ma almeno su una cosa (il reddito) possiamo essere considerati alla stessa stregua o creiamo una differenza basata sul nulla? (cambia il datore di lavoro...)
in realtà penso di essere stato abbastanza diretto, anche se non con la gravità che cerchi di far passare
se dai la stura al concetto che gli anziani (per estensione i pensionati) non fanno parte del tessuto produttivo, ma senza considerare il volume di affari che rappresentano, un pezzo di 'lettura' anche piuttosto sostanziale mi pare manchi
quindi nel senso letterale no, ma in quello complessivo, e sostanziale, eccome
specialmente in periodi come questo, dove la liquidità di molte famiglie è sotto pressione
è tutto collegato, e sempre schei sono, come già scritto
Prima di tutto bisogna definire l'età che definisce un anziano nel contesto del messaggio incriminato (il tweet over 70 un po' vago). Altrimenti parliamo del niente.
Se anziano = 65 anni - allora posso essere d'accordo con te che a questa età la produttività di queste persone conta molto. In ogni caso il tweet parte da 70 in su.
Se anziano = 70 anni - Sono al limite dell'essere d'accordo, però va bene ancora perché imho a 70 anni si è ancora attivi, spendaccioni e produttivi.
Se anziano = 75/80 anni - Allora in questo caso, salvo casi particolari, non avremo poi così tante persone che stanno occupando posizioni determinanti per la produttività. Gli acquisti li potranno fare online o glieli farà il figlio/nipote/vicino di casa.
Se anziano = oltre 80 anni - Allora entriamo in una fascia molto a rischio. Che difficilmente starà ancora lavorando (pensione). Perché dovrebbe diminuire il volume d'affari? Perché non possono andare al bar o dal panettiere? Non so da te, ma a Milano (stranamente) a livello di quartiere durante il lockdown c'è stata una riorganizzazione di tutti i negozietti di zona che hanno favorito le consegne a casa per ogni cosa.
Il volume d'affari è diverso dal tessuto produttivo. Qua si sta parlando se lasciare a casa il nonno che stranamente lavora ancora in fabbrica, e se impedirgli di uscire anche per fare la spesa.
Sulla seconda ipotesi direi di chiedere all'anziano stesso se preferisce rischiare oppure uscire (come tutti gli altri) adeguatamente protetto (come per tutti gli altri).
La liquidità di molte famiglie dipende dal nonno che lavora ancora in fabbrica? Ok se resterà a casa, subentrerà la CIG per il nonno che in parte compenserà il disagio.
Non sono stato a scrivere ogni cosa perché mi sembrava più che contestualizzata la questione della produttività (avevo anche fatto l'esempio del corriere ottantenne che consegna la posta, evento un po' irreale). In questo momento tutti devono fare la loro parte. I ragazzi con la DaD, i lavoratori con la cig e lo smartworking, i centri commerciali con le chiusure, i bar/ristoranti con i limiti di orario... non vedo quale sia il problema se verrà proposta una fascia oraria dedicata agli over 70, per farli uscire in sicureeeeezza... lo dico per chiareeeeezzzaa :D
Se per ogni argomento bisogna tirare dentro qualsiasi dettaglio non si finisce più di scrivere (a me cambia poco, qualche secondo in più di battitura :D), ma per qualcuno poi diventano troppi caratteri da leggere.
paradossalmente in questo momento mi sembra più realistico che il trattamento dei pubblici venga parificato a quello dei privati
Non parlo di divisione tra ultimi e penultimi.
Un lavoratore dipendente dovrebbe essere tale sia che abbia un impiego nel pubblico o nel privato...
Invece no... lo STATO da una parte ti continua a garantire tutto, dall'altra parte ti dice che devi sperare di farcela...
e ripeto parliamo della STESSA categoria.
Per favore non mi parlare poi di rinnovo contrattuale più frequente nel privato... ci sono diversi settori nei quali spesso ci sono ritardi di anni... e non parliamo di quanto si guadagna da questa attesa...
L'unico vantaggio di un privato rispetto al pubblico?
E' rappresentato dal fatto che quando concludi un lavoro, il TFR (liquidazione per il pubblico) avviene nel giro di due mesi... mentre se non erro per gli "statali" c'è un'attesa di circa due anni.
Io non VOGLIO che passi l'idea che abbia qualcosa contro chi lavora nel pubblico... vorrei solo essere trattato come lui in questa pandemia... poi dopo si può tornare alle solite differenze... ma almeno su una cosa (il reddito) possiamo essere considerati alla stessa stregua o creiamo una differenza basata sul nulla? (cambia il datore di lavoro...)
Non dico che il privato sia meglio del pubblico perche' l'equazione non e' applicabile. Sono entrambi una galassia di pianeti completamente differenti con talmente tante variegate situazioni al loro interno che l'equazione e' impossibile. Ci sono settori privati che stanno molto meglio "del pubblico" (che ripeto cosi' generalizzato non vuol dire niente) laddove se si confrontano megaziende con neolaureati assunti gia' come capi-uffici con retribuzioni quasi doppie di un impiegato base pubblico che magari si trova in un ente locale a studiare e interpretare leggi (magari con un diploma) pur avendo un livello da collaboratore (..di se stesso) per diversi uffici e enormi responsabilita' amministrative, civili, contabili etc.. che ovviamente nell'azienda privata il suddetto neolaureato capo/a-ufficio non vedra' mai.
Cosi' allo stesso modo presumibilmente ci sono aziende private minuscole che non hanno nulla a che vedere con aziende private enormi per simili differenze.
Quando si partecipa alle selezioni pubbliche per posizioni per cui sono previste dai bandi enormi materie di esame da studiare con fatica enorme, si nota la leggera discrepanza tra un mondo che apparentemente vorrebbe chiudere ogni cosa che e' pubblica ma poi si presenta in numero di diecimila candidati alla selezione. :)
Ma ripeto, ho capito e condivido il concetto suddetto che in tempi di "guerra" sarebbero plausibili anche aiuti dai suddetti ambiti, ha senso. Però andrebbe imho fatta a fronte di un' opera di ricostruzione di un sentimento positivo che dovrebbe esserci verso il pubblico come motore gestionale del Paese e non sempre e solo come "chi stà sempre meglio".
Il volume d'affari è diverso dal tessuto produttivo. Qua si sta parlando se lasciare a casa il nonno che stranamente lavora ancora in fabbrica, e se impedirgli di uscire anche per fare la spesa.
da questo punto di vista si, ma dato che il tweet infelice citava i morti, che cmq non lavoravano etc etc, e nonostante quelli correttivi, era un distinguo importante
in ogni caso poco da fare, se le famiglie non comprano, un parte non trascurabile del 'sacro' tessuto produttivo chiude, e quindi la distinzione è abbastanza fittizia
ps: lascio perdere il solito riferimento al numero di caratteri. trovo però curioso che piangi per i cosiddetti attacchi mascherati, quando nel frattempo non perdi occasione per farne tu. la classe non è acqua
canislupus
02-11-2020, 17:58
paradossalmente in questo momento mi sembra più realistico che il trattamento dei pubblici venga parificato a quello dei privati
Preferirei il contrario...
Non ci guadagno nulla se impoverisci un dipendente pubblico.
Non voglio fare una guerra a chi prende di meno... vorrei solo essere trattato come uno che lavora nel pubblico.
Oggi, durante questa pandemia, riscontriamo persone che il 27 del mese prendono regolarmente tutto (o quasi) lo stipendio e altri dipendenti che in CIG ancora attendono da mesi...
Mi sembra che i contributi li versano entrambi... mi sembra che le tasse vengano pagate alla fonte da entrambi... quindi quale sarebbe la differenza? ah già il datore di lavoro...
Siamo in una pandemia... questa parola vale anche per i diritti o solo per i doveri?
Perchè viene sempre citata come giustificazione per chiudere un po' tutto... però quando si chiede giustamente di non subirne ANCHE le conseguenze economiche... allora no... in quel caso è giusto fare le differenze...
La coerenza... basterebbe molto poco... e non parliamo che non ci sono i soldi... perchè se riduci le persone alla fame, non è che il debito pubblico italiano se ne avvantaggia... e direi che in passato ne abbiamo fatto molto... con sprechi e non per aiutare chi ha bisogno...
P.S. Ero partito con l'intenzione di limitarmi a poche battiture... niente... scrivo nel test a 1:54... datemi una tastiera in cirillico... :D :D :D
Preferirei il contrario...
Non ci guadagno nulla se impoverisci un dipendente pubblico.
tutti preferibbero, penso
il punto è: chi paga?
la coperta non mi pare così ampia e comoda, attualmente
canislupus
02-11-2020, 18:02
Non dico che il privato sia meglio del pubblico perche' l'equazione non e' applicabile. Sono entrambi una galassia di pianeti completamente differenti con talmente tante variegate situazioni al loro interno che l'equazione e' impossibile. Ci sono settori privati che stanno molto meglio "del pubblico" (che ripeto cosi' generalizzato non vuol dire niente) laddove se si confrontano megaziende con neolaureati assunti gia' come capi-uffici per stipendi quasi doppi di un impiegato base pubblico che magari si trova in un ente locale a studiare e interpretare leggi (magari con un diploma) pur avendo un livello da collaboratore (..di se stesso) per diversi uffici e enormi responsabilita' amministrative, civili, contabili etc.. che ovviamente nell'azienda privata il suddetto neolaureato capo/a-ufficio non vedra' mai.
Cosi' allo stesso modo presumibilmente ci sono aziende private minuscole che non hanno nulla a che vedere con aziende private enormi per simili differenze.
Quando si partecipa alle selezioni pubbliche per posizioni per cui sono previste dai bandi enormi materie di esame da studiare con fatica enorme, si nota la leggera discrepanza tra un mondo che apparentemente vorrebbe chiudere ogni cosa che e' pubblica ma poi si presenta in numero di diecimila candidati alla selezione. :)
Te la faccio più semplice con un esempio numerico... almeno non rischiamo di entrare in un dialogo infinito.
Due persone... stesso stipendio (1.300 euro che se non erro è lo stipendio medio italiano).
Una lavora nel pubblico... l'altra nel privato...
Durante questa pandemia, quello nel pubblico prenderà 1.200 euro (tolgo 100 euro di qualche indennità), quello nel privato se gli va bene prende 1.040 euro (con la CIG all'80%) o 715 euro (con la forma che ho io al 55%).
Riesci a spiegarmi il motivo di tale differenza, se non il semplice fatto che uno ha come datore di lavoro lo Stato (regione o comune o quello che vuoi)?
canislupus
02-11-2020, 18:19
tutti preferibbero, penso
il punto è: chi paga?
la coperta non mi pare così ampia e comoda, attualmente
Non abbiamo mai avuto una coperta ampia e comoda...
ma ti pongo una domanda...
I dipendenti pubblici con cosa li paghiamo?
Le tasse suppongo, giusto?
Se gli altri dipendenti (mettiamoci dentro anche liberi professionisti e imprenditori) non hanno alcun reddito o estremamente basso...
dove trovano i soldi?
Fanno nuovo debito?
Quindi se lo fanno per pagare quelli pubblici, è accettabile (le conseguenze le pagheranno tutti i residenti in Italia)... se si chiede la medesima cosa anche per gli altri... eh no... i soldi non ci stanno...
In pratica io non devo usufruire delle medesime garanzie economiche, però mi devo e dovrò fare carico per i prossimi decenni anche del debito creato per pagare i vari politici e tutti quei dipendenti pubblici che non lavorano (così escludiamo i servizi di pubblica utilità)?
Qui ci sta bene la tua citazione:
sò tutti fr... col cu.. degli altri
MiKeLezZ
02-11-2020, 18:24
Te la faccio più semplice con un esempio numerico... almeno non rischiamo di entrare in un dialogo infinito.
Due persone... stesso stipendio (1.300 euro che se non erro è lo stipendio medio italiano).
Una lavora nel pubblico... l'altra nel privato...
Durante questa pandemia, quello nel pubblico prenderà 1.200 euro (tolgo 100 euro di qualche indennità), quello nel privato se gli va bene prende 1.040 euro (con la CIG all'80%) o 715 euro (con la forma che ho io al 55%).
Riesci a spiegarmi il motivo di tale differenza, se non il semplice fatto che uno ha come datore di lavoro lo Stato (regione o comune o quello che vuoi)?Innanzitutto è un esempio sbagliato, perché allo statale non gliele togli le indennità! Sei matto! Continuerà a prendere 1400 (diciamo così... evito di dirti quanto si prende salendo di grado). Non vedo perché dovrebbe avere di meno... Anche perché comunque continua a lavorare.
Ti potranno anche stare antipatici, ma i soldini della CIG in deroga ti sono stati mandati da qualche scribacchino in Regione che ha mandato il file excel con l'ordine dispositivo alla banca... prendendosi un mare di responsabilità nel movimentare centinaia di milioni... e la CIG in deroga ti è stata concessa in modo straordinario anche se l'Azienda non ne avesse diritto...
Te la metto più chiaramente: mentre eri in casa a guardarti Netflix io ti ho pagato lo stipendio (che la TUA azienda non ti ha voluto pagare). E te ne lamenti perché ne volevi di più.
E' sbagliato poi perché mi compari un lavoratore che svolge il suo lavoro con uno che non lo fa (CIG)...
Ci sono aziende private in cui nessuno è andato in CIG. Un mio amico ha continuato a lavorare. Non era contento (oserei dire fosse spaventato), ma l'ha fatto. Te volevi continuare a lavorare? Andare in ufficio mentre volava Coronavirus in ogni dove? Scommetto di no.
Volevi startene in smart working a stipendio pieno con lavoro dimezzato, e l'Azienda avrebbe voluto ciucciare tanti bei soldini statali così da non tirarli fuori lei, giusto?
Che il Comune, la Regione o lo Stato siano ottimi datori di lavoro, non ci piove. Quindi? Nel privato, ugualmente, non si cerca il migliore datore di lavoro? Secondo te perché la gente ci vuole lavorare? Per prendere 1400 pulciosi euro al mese o, invece, per essere sicuri di avere SEMPRE 1400 euro al mese?
Se ti offrissero 1400 euro per lavorare in Google (tutto spesato) o 1700 euro per lavorare da Tonino er mago der Piccì te chi sceglieresti?
Scommetto Tonino per poi piangere, quando fallisce, che non ti ha pagato gli ultimi 3 stipendi e il TFR, e poi inveire contro lo Stato cattivone non ti da il 100% di quello che percepivi...
Come si risolve? A bhe non certo con il lockdown se non si è capito......... più lockdown si fanno più i soldini passano dalle banche dei privati che si disperano alle tasche di chi ha il culetto parato.........
@canislupus
scusa se sintetizzo con una 'citazione'
ma, è il liberismo, baby
Te la faccio più semplice con un esempio numerico... almeno non rischiamo di entrare in un dialogo infinito.
Due persone... stesso stipendio (1.300 euro che se non erro è lo stipendio medio italiano).
Una lavora nel pubblico... l'altra nel privato...
Durante questa pandemia, quello nel pubblico prenderà 1.200 euro (tolgo 100 euro di qualche indennità), quello nel privato se gli va bene prende 1.040 euro (con la CIG all'80%) o 715 euro (con la forma che ho io al 55%).
Riesci a spiegarmi il motivo di tale differenza, se non il semplice fatto che uno ha come datore di lavoro lo Stato (regione o comune o quello che vuoi)?
Non ho una risposta precisa solo faccio una riflessione generale. Il contratto lavorativo degli enti locali e' diverso da un contratto di un ente nazionale es. economico e sono due mondi diversi.
Nell'esempio degli enti locali essi hanno molte differenti funzioni al loro interno per lo piu' fondamentali altre magari piu' possibili in smartworking; ma uno che lavora es. come Municipale in un ente locale dubito che sara' in smartworking (e comunque anche prendendo ad es. un altro dipendente lavorerebbe full time), magari sotto l'acqua in inverno a controllare traffico e nel contempo con funzioni di ogni tipo per quanto riguarda pubblica sicurezza, ordine pubblico etc.. e responsabilita' che nel privato manco ci si immagina. Ma lo stesso si puo' applicare ad altre figure degli enti, amministrative o contabili ad esempio per cui si deve studiare quantità di leggi che, chi ha partecipato o partecipa a selezioni in tal ambiti conosce la mole immensa "quasi infinita" di leggi che esistono e che bisogna studiare, aggiornare, interpretare, sapere continuamente, anche per quelli che ci lavorano non solo per chi partecipa alle selezioni.
Imho quella differenza in parte a monte nasce proprio da una diversa responsabilita' che un dipendente "pubblico" base a prescindere che sia in smartworking o in ufficio, ha rispetto al dipendente "privato" base e che spesso le persone non conoscono equiparando tutto il lavoro "pubblico" (in un unico calderone) e poi confrontandolo con il privato (in un unico calderone), confronto che non puo' funzionare. Imho ovviamente. :)
da questo punto di vista si, ma dato che il tweet infelice citava i morti, che cmq non lavoravano etc etc, e nonostante quelli correttivi, era un distinguo importante
in ogni caso poco da fare, se le famiglie non comprano, un parte non trascurabile del 'sacro' tessuto produttivo chiude, e quindi la distinzione è abbastanza fittizia
ps: lascio perdere il solito riferimento al numero di caratteri. trovo però curioso che piangi per i cosiddetti attacchi mascherati, quando nel frattempo non perdi occasione per farne tu. la classe non è acqua
il tweet sicuramente poteva essere scritto meglio da un politico di professione. Più che altro perché lo sanno tutti che i social sono come il tavolo verde da poker, quando butti giù non si torna indietro.
Sicuramente gli servirà di lezione come è servita a Zangrillo al quale hanno dedicato - praticamente - una puntata intera per fargli capire che la comunicazione a certi livelli deve, non dovrebbe, essere fatta con molta attenzione.
p.s. non è un attacco mascherato, ma realmente più volte mi si dice che scrivo troppo, e poi vedi che alla fine quando spiego meglio le cose - scrivendo un po' di più - si riescono ad allineare i punti di vista (non è necessario allinearli, ma giusto per non fermarsi al solito scalino facendo un passo avanti sulla scala). Del tipo "stiamo dicendo la stessa cosa" però se non spiego bene per filo e per segno c'è il rischio di non venire compreso.
(non so che faccina mettere)
P.S. Ero partito con l'intenzione di limitarmi a poche battiture... niente... scrivo nel test a 1:54... datemi una tastiera in cirillico... :D :D :D
Mmm che bella sfida. Cha scaldiamoci (ottimo punteggio):D
Anche se la velocità si esprime meglio quando il pensiero drena automaticamente oppure qualcuno legge qualcosa :fagiano:
p.s. non è un attacco mascherato, ma realmente più volte mi si dice che scrivo troppo, e poi vedi che alla fine quando spiego meglio le cose - scrivendo un po' di più - si riescono ad allineare i punti di vista (non è necessario allinearli, ma giusto per non fermarsi al solito scalino facendo un passo avanti sulla scala). Del tipo "stiamo dicendo la stessa cosa" però se non spiego bene per filo e per segno c'è il rischio di non venire compreso.
(non so che faccina mettere)
c'è quella del paraculo? :D
(satira :) )
io ho il 'problema' opposto, mi piace sintetizzare al minimo, se non si è notato ( :fiufiu: ) specialmente in 'dibattiti' dove trovo evidente che, si può girarla come si vuole, si scontrano 'semplici' visioni personali diverse, che magari non sempre sanno di esserlo. senza necessariamente tirarmi fuori eh.
Anche se la velocità si esprime meglio quando il pensiero drena automaticamente oppure qualcuno legge qualcosa :fagiano:
vero, con l'asterisco che a volte l'overhead è eccessivo (allo stesso modo del, diciamo, underhead...)
c'è quella del paraculo? :D
(satira :) )
io ho il 'problema' opposto, mi piace sintetizzare al minimo, se non si è notato ( :fiufiu: ) specialmente in 'dibattiti' dove trovo evidente che, si può girarla come si vuole, si scontrano 'semplici' visioni personali diverse, che magari non sempre sanno di esserlo. senza necessariamente tirarmi fuori eh.
vero, con l'asterisco che a volte l'overhead è eccessivo (allo stesso modo del, diciamo, underhead...)
Questa suona come una doppia negazione :fagiano:
(paraculo mode off)
per canis un incentivo per il prossimo lockdown :D
https://i.postimg.cc/phCrkCFv/incentivo.jpg (https://postimg.cc/phCrkCFv)
rafforzativo :fiufiu:
(/ri off])
canislupus
02-11-2020, 19:04
Innanzitutto è un esempio sbagliato, perché allo statale non gliele togli le indennità! Sei matto! Continuerà a prendere 1400 (diciamo così... evito di dirti quanto si prende salendo di grado). Non vedo perché dovrebbe avere di meno... Anche perché comunque continua a lavorare.
Ti potranno anche stare antipatici, ma i soldini della CIG in deroga ti sono stati mandati da qualche scribacchino in Regione che ha mandato il file excel con l'ordine dispositivo alla banca... prendendosi un mare di responsabilità nel movimentare centinaia di milioni... e la CIG in deroga ti è stata concessa in modo straordinario anche se l'Azienda non ne avesse diritto...
Te la metto più chiaramente: mentre eri in casa a guardarti Netflix io ti ho pagato lo stipendio (che la TUA azienda non ti ha voluto pagare). E te ne lamenti perché ne volevi di più.
E' sbagliato poi perché mi compari un lavoratore che svolge il suo lavoro con uno che non lo fa (CIG)...
Ci sono aziende private in cui nessuno è andato in CIG. Un mio amico ha continuato a lavorare. Non era contento (oserei dire fosse spaventato), ma l'ha fatto. Te volevi continuare a lavorare? Andare in ufficio mentre volava Coronavirus in ogni dove? Scommetto di no.
Volevi startene in smart working a stipendio pieno con lavoro dimezzato, e l'Azienda avrebbe voluto ciucciare tanti bei soldini statali così da non tirarli fuori lei, giusto?
Che il Comune, la Regione o lo Stato siano ottimi datori di lavoro, non ci piove. Quindi? Nel privato, ugualmente, non si cerca il migliore datore di lavoro? Secondo te perché la gente ci vuole lavorare? Per prendere 1400 pulciosi euro al mese o, invece, per essere sicuri di avere SEMPRE 1400 euro al mese?
Se ti offrissero 1400 euro per lavorare in Google (tutto spesato) o 1700 euro per lavorare da Tonino er mago der Piccì te chi sceglieresti?
Scommetto Tonino per poi piangere, quando fallisce, che non ti ha pagato gli ultimi 3 stipendi e il TFR, e poi inveire contro lo Stato cattivone non ti da il 100% di quello che percepivi...
Come si risolve? A bhe non certo con il lockdown se non si è capito......... più lockdown si fanno più i soldini passano dalle banche dei privati che si disperano alle tasche di chi ha il culetto parato.........
Tu hai fatto presente il dipendente pubblico che lavora e quindi percepisce giustamente in pienezza il suo stipendio.
Io ti ho parlato del dipendente pubblico che sta a casa, non può lavorare in quanto il suo lavoro non si può svolgere in smart working (vedi DAD per scuole materne ed elementari... tanto per dirne un paio) o perchè semplicemente per lavorare deve stare in presenza (immagina tutti quelli che lavorano in un catasto e magari devono avere accesso fisico ai fascicoli).
Queste persone, NON PER LORO COLPA, continueranno a prendere il loro stipendio senza di fatto lavorare (timbrano virtualmente il badge? ma nei fatti sono impossibilitati a lavorare).
Io invece magari non posso lavorare perchè la società per la quale lavoro è stata bloccata nella sua attività dallo Stato.
Mi dici cosa cambia tra me che vorrei lavorare, ma vengo messo in CIG (la chiamo così per comodità... ma la mia arriva al 55%) e chi invece lavora solo virtualmente, ma nella realtà non può fare nulla perchè per limiti tecnologici non può fare nulla?
Poi guarda... ti assicuro che parli con la persona sbagliata...
mi si può accusare di tantissime cose... ma stai tranquillo che io lavoro quando almeno il 60% degli italiani sono a riposo... nel mio lavoro non esistono le domeniche... e non esistono le festività... io lavoro su 365/366 giorni... anche la notte se richiesto e necessario... quindi credimi... non ci sono paragoni che reggono...
Quando mi è stato chiesto di fare 16 ore consecutive, le ho fatte...
Quando mi è stato chiesto di lavorare 21 giorni di seguito (sabato e domenica compresi) l'ho fatto...
Quando mi è stato chiesto di staccare la sera e tornare il giorno dopo con sole 6 ore di stacco... l'ho fatto...
Ho avuto quasi tutti i tipi di contratto di lavoro presenti in questa nazione.
Un'ultima cosa... la CIG normalmente viene pagata grazie alle tasse dei lavoratori... e la società dove lavoro ha un'altra forma di sostegno al reddito che eroga il 55% della paga base e per tua info... lo Stato non gli ha dato ancora nulla... ha anticipato tutto la società...
P.S. Google e Tonino er mago der Piccì sono entrambi privati... hai le stesse possibilità di essere cacciato... o pensi che una multinazionale sia più benevola? Se non gli servi o non guadagnano quanto credono, giustamente ti danno due pedate e ti cerchi un altro lavoro... questo è il mercato del lavoro... ma capisco che alcuni non lo conoscano potendo contare su alcune certezze...
MiKeLezZ
02-11-2020, 19:05
Questa suona come una doppia negazione :fagiano:
(paraculo mode off)
per canis un incentivo per il prossimo lockdown :D
https://i.postimg.cc/phCrkCFv/incentivo.jpg (https://postimg.cc/phCrkCFv)
1'41''
https://imgur.com/bhZMcxH
canislupus
02-11-2020, 19:06
Non ho una risposta precisa solo faccio una riflessione generale. Il contratto lavorativo degli enti locali e' diverso da un contratto di un ente nazionale es. economico e sono due mondi diversi.
Nell'esempio degli enti locali essi hanno molte differenti funzioni al loro interno per lo piu' fondamentali altre magari piu' possibili in smartworking; ma uno che lavora es. come Municipale in un ente locale dubito che sara' in smartworking (e comunque anche prendendo ad es. un altro dipendente lavorerebbe full time), magari sotto l'acqua in inverno a controllare traffico e nel contempo con funzioni di ogni tipo per quanto riguarda pubblica sicurezza, ordine pubblico etc.. e responsabilita' che nel privato manco ci si immagina. Ma lo stesso si puo' applicare ad altre figure degli enti, amministrative o contabili ad esempio per cui si deve studiare quantità di leggi che, chi ha partecipato o partecipa a selezioni in tal ambiti conosce la mole immensa "quasi infinita" di leggi che esistono e che bisogna studiare, aggiornare, interpretare, sapere continuamente, anche per quelli che ci lavorano non solo per chi partecipa alle selezioni.
Imho quella differenza in parte a monte nasce proprio da una diversa responsabilita' che un dipendente "pubblico" base a prescindere che sia in smartworking o in ufficio, ha rispetto al dipendente "privato" base e che spesso le persone non conoscono equiparando tutto il lavoro "pubblico" (in un unico calderone) e poi confrontandolo con il privato (in un unico calderone), confronto che non puo' funzionare. Imho ovviamente. :)
Vuoi un esempio diretto?
Una maestra delle elementari con le scuole chiuse, come fa a svolgere il suo lavoro?
Non riceve lo stipendio mentre sta a casa in quanto non esiste la DAD?
Giustamente viene pagata con stipendio pieno.
Una equivalente maestra di una scuola privata elementare ha lo stesso trattamento economico? Se gli dice bene va in CIG...
canislupus
02-11-2020, 19:11
Questa suona come una doppia negazione :fagiano:
(paraculo mode off)
per canis un incentivo per il prossimo lockdown :D
https://i.postimg.cc/phCrkCFv/incentivo.jpg (https://postimg.cc/phCrkCFv)
1'41''
https://imgur.com/bhZMcxH
Challenge Accepted !!! :D :D :D
Se vedete del fuoco in lontananza sarà la mia tastiera... :sofico:
vantaggi di questa soluzione?
sinceramente non ne vedo, a parte la mera soddisfazione dei privati
di sapere che gli altri non stanno meglio :)
spè non è mica quello che auspico... semplicemente (ma nel paradosso...) sottolineavo come, specialmente in questo momento, sarebbe più facile il percorso inverso rispetto ad una 'parificazione' dei privati
Vuoi un esempio diretto?
Sebbene forse un esempio un po' specifico, rispondo con un altro esempio: ci sono molte persone che si indignano perche' sportelli pubblici di enti locali ad esempio non aprono il pomeriggio, o il sabato (ma anche la domenica). Purtroppo non appare subito evidente a molti che l'orario dello sportello al pubblico non equivale all'orario lavorativo dell' ufficio, che oltre ad avere un lavoro front office ha anche un enorme lavoro back office che e' legato a scadenze imprescindibili, risposte immediate, atti amministrativi e di importanza fondamentale (per i procedimenti vari per cui magari l'ufficio e' richiesto), che magari in pochi minuti arrivano da decine di enti e si possono svolgere con la dovuta ricerca, analisi, calma durante ma anche finito l'orario dello sportello che magari non si ferma fino a quando non arriva l'ultimo al 90°esimo minuto. Ma ovviamente la persona singola vede solo lo sportello. ;)
Se lo sportello fosse aperto dalle 08:00 alle 17:00, qualcuno dovrebbe rimanere dalle 17:00 alle 24:00 per poter portare avanti il resto del lavoro quotidiano in alcuni settori. Oppure si potrebbe risolvere assumendo nuovo personale, ma per ottimizzare ed economicità alla fine il personale resta quello.
Per dire che la maestra/professoressa abbiamo gia' visto che hanno fatto il possibile per lavorare da casa in remoto e comunque avranno programmi scolastici da gestire, aggiornare, modificare, loro stessi/e studiare e aggiornarsi.. un po' come i medici di famiglia sono un ingranaggio fondamentale di ogni Paese.
MiKeLezZ
02-11-2020, 19:44
Vuoi un esempio diretto?
Una maestra delle elementari con le scuole chiuse, come fa a svolgere il suo lavoro?
Non riceve lo stipendio mentre sta a casa in quanto non esiste la DAD?
Giustamente viene pagata con stipendio pieno.
Una equivalente maestra di una scuola privata elementare ha lo stesso trattamento economico? Se gli dice bene va in CIG...Ho capito cosa intendi, ma... il mondo mica è giusto!
Le regole del gioco sono queste.
Scegli la tua squadra e prenditi i relativi bonus e malus...
Le uniche cose che mi vengono in mente sono due:
- Se uno lavora nel privato ed è intelligente sa che deve tenersi un cuscinetto per i "tempi bui" (e quindi lo stipendio deve essere un po' più corposo)
- Se uno lavora nel privato doveva scendere in piazza con le Molotov quando Renzi ha varato il Jobs Act... a meno che non valga così tanto da averne beneficio
1'41''
https://imgur.com/bhZMcxH
apperò, ottimo
Challenge Accepted !!! :D :D :D
Se vedete del fuoco in lontananza sarà la mia tastiera... :sofico:
:eek:
tallines
02-11-2020, 19:45
Coronavirus – Nuovo Dpcm, verso il coprifuoco alle 21 (https://liguriaoggi.it/2020/11/02/coronavirus-nuovo-dpcm-verso-il-coprifuoco-alle-21/)
Markus Lux
02-11-2020, 20:09
Coronavirus – Nuovo Dpcm, verso il coprifuoco alle 21 (https://liguriaoggi.it/2020/11/02/coronavirus-nuovo-dpcm-verso-il-coprifuoco-alle-21/)
Adesso è dalle 23, diciamo che cambia poco da come siamo messi adesso.
Fatal Frame
02-11-2020, 20:20
Con il raffreddore puoi beccarti il tampone positivo?
canislupus
02-11-2020, 20:22
Ho capito cosa intendi, ma... il mondo mica è giusto!
Le regole del gioco sono queste.
Scegli la tua squadra e prenditi i relativi bonus e malus...
Le uniche cose che mi vengono in mente sono due:
- Se uno lavora nel privato ed è intelligente sa che deve tenersi un cuscinetto per i "tempi bui" (e quindi lo stipendio deve essere un po' più corposo)
- Se uno lavora nel privato doveva scendere in piazza con le Molotov quando Renzi ha varato il Jobs Act... a meno che non valga così tanto da averne beneficio
Guarda... quando Renzi fece il Jobs Act io litigavo con alcuni colleghi del PD... gli facevo notare qualche piccola anomalia... tipo il fatto che quando voleva rimuovere l'articolo 18 Berlusconi (che non ho mai votato in vita mia... anche se non se ne trova mai qualcuno che lo abbia fatto :D ), hanno fatto una manifestazione oceanica tutti i sindacati (uno dei mali del nostro tempo)... quando lo ha fatto il nostro amico ex sindaco di Firenze.. bravo... 92 minuti di applausi... :mbe:
Per quanto riguarda quanto ho scritto... io non chiedo di avere le stesse garanzie del pubblico nelle situazioni normali... ma in una situazione pandemica (giustificazione un po' per tutto), si potrebbe pensare a parità di categoria e situazione (non lavoro perchè mi impediscono di farlo) di non ragionare ancora con la distinzione pubblico e privato?
Io non rientrerei comunque in quella situazione perchè sto facendo un misto di "CIG" (non lo è... si chiama FIS... fondo integrazione scassap... ehm salariale... :D ) e lavoro in smart working.
Non è stata una mia scelta.
Fosse stato per me avrei lavorato 5 giorni su 5 (ti ricordo che nel mio caso vale anche la domenica :p ), anche in presenza (nonostante il mio lavoro si svolga solo su sistemi remoti).
Ma questo non è possibile:
1) perchè se la società guadagna il 3%... non può pagare tutti al 100%
2) perchè se gli spazi in ufficio non sono sufficienti per il distanziamento, nessuno si vuole prendere la responsabilità
Poi ripeto il mio non è un discorso personalistico.
Io ho messo qualche soldo da parte perchè ho uno stile di vita molto vicino a quello di 386dx40, ma non per questo chiudo gli occhi e non guardo quello che succede intorno a me... e ne vedo tanti di amici e colleghi veramente ridotti al lumicino... e in una pandemia non mi sembra normale far pesare delle scelte sbagliate del PASSATO...
canislupus
02-11-2020, 20:23
Con il raffreddore puoi beccarti il tampone positivo?
No... vengono cercate le tracce del SarsCov2... non di tutti i virus influenzali o della famiglia Coronavirus.
Fatal Frame
02-11-2020, 20:29
No... vengono cercate le tracce del SarsCov2... non di tutti i virus influenzali o della famiglia Coronavirus.Ok grazie
canislupus
02-11-2020, 20:35
Ok grazie
A mia figlia hanno cercato quello... e nei bambini raffreddore e tosse sono molto presenti d'inverno... :D :D :D
Ovviamente negativa... ma non esce ancora dalla quarantena... prima perchè ancora dovevano registrare ufficialmente l'esito... adesso perchè non ce lo hanno spedito via mail... e quindi nonostante la scuola e il "tamponatore" siano a conoscenza del risultato, nessuno vuole prendersi la responsabilità del rientro (per inciso stiamo arrivando a 20 giorni di quarantena da asintomatica e con tampone negativo)... della serie "Benvenuti in Italia".
Guarda... quando Renzi fece il Jobs Act io litigavo con alcuni colleghi del PD... gli facevo notare qualche piccola anomalia... tipo il fatto che quando voleva rimuovere l'articolo 18 Berlusconi (che non ho mai votato in vita mia... anche se non se ne trova mai qualcuno che lo abbia fatto :D ), hanno fatto una manifestazione oceanica tutti i sindacati (uno dei mali del nostro tempo)... quando lo ha fatto il nostro amico ex sindaco di Firenze.. bravo... 92 minuti di applausi... :mbe:
Per quanto riguarda quanto ho scritto... io non chiedo di avere le stesse garanzie del pubblico nelle situazioni normali... ma in una situazione pandemica (giustificazione un po' per tutto), si potrebbe pensare a parità di categoria e situazione (non lavoro perchè mi impediscono di farlo) di non ragionare ancora con la distinzione pubblico e privato?
Io non rientrerei comunque in quella situazione perchè sto facendo un misto di "CIG" (non lo è... si chiama FIS... fondo integrazione scassap... ehm salariale... :D ) e lavoro in smart working.
Non è stata una mia scelta.
Fosse stato per me avrei lavorato 5 giorni su 5 (ti ricordo che nel mio caso vale anche la domenica :p ), anche in presenza (nonostante il mio lavoro si svolga solo su sistemi remoti).
Ma questo non è possibile:
1) perchè se la società guadagna il 3%... non può pagare tutti al 100%
2) perchè se gli spazi in ufficio non sono sufficienti per il distanziamento, nessuno si vuole prendere la responsabilità
Poi ripeto il mio non è un discorso personalistico.
Io ho messo qualche soldo da parte perchè ho uno stile di vita molto vicino a quello di 386dx40, ma non per questo chiudo gli occhi e non guardo quello che succede intorno a me... e ne vedo tanti di amici e colleghi veramente ridotti al lumicino... e in una pandemia non mi sembra normale far pesare delle scelte sbagliate del PASSATO...
Aaaaah stai in solidarietà... È una cosa diversa dalla CIG, e comunque il fatto di lavorare da casa non implica in alcun modo una riduzione dello stipendio... quella è dovuta al fatto di non lavorare tutti i giorni.
canislupus
02-11-2020, 21:00
Aaaaah stai in solidarietà... È una cosa diversa dalla CIG, e comunque il fatto di lavorare da casa non implica in alcun modo una riduzione dello stipendio... quella è dovuta al fatto di non lavorare tutti i giorni.
Guarda... ammetto la mia ignoranza in merito... sapevo che anche la CIG (tipicamente dei metalmeccanici) può anche non essere solo a 0 ore.
Nel mio caso abbiamo avuto una varianza da un solo giorno a 3 giorni lavorativi... quando non si lavora, prendiamo il 55% dello stipendio per quei giorni... quindi ok... non arriviamo al 55% sul totale perchè abbiamo sempre lavorato... ma sono stato ampiamente sotto al 70% molto spesso...
poi vabbè io ho messo da parte qualcosa in diversi anni di lavoro...
ma non tutti sono come me... quindi non guardo solo il mio piccolo mondo :p
canislupus
02-11-2020, 21:03
Il sistema è pieno di buchi e ingiustizie, solo che ce ne accorgiamo quando
ci toccano direttamente.
Io non ho mai usufruito degli assegni per figli a carico ( e ne ho 3) perché
il 75% del reddito non deriva da lavoro dipendente...peccato che ci siano
dirigenti pubblici, marito e moglie, che guadagnano molto di più e invece
ne hanno diritto. In un mondo ideale, gli aiuti di stato dovrebbero essere
stanziati in base al reddito senza guardare la provenienza dello stesso...
Questo per farti capire che le persone che ora sembrano privilegiate,
magari sono state penalizzate in altri tempi. Durante la crisi del 2008
ho sguazzato nel guano per un paio d’anni senza alcun aiuto esterno,
quando magari altre categorie ne hanno risentito in maniera minore.
Ognuno si sceglie il percorso, ostacoli compresi, e vale per tutti, magari
in tempi diversi.
Ma io non ho mai detto che certe anomalie debbano essere sanate anche in tempi normali.
Io sto dicendo che OGGI, durante una pandemia, dovremmo uscire dalle logiche di discriminazione reddituale.
Ho fatto l'esempio delle maestre perchè rende perfettamente l'idea... stesso lavoro... stesse motivazioni per cui non si può lavorare (in nessuno dei due casi è una scelta)... in un caso hai la tutela, nell'altro devi sperare di racimolare qualche soldo con la CIG (o non so che altre forme esistano).
A mia figlia hanno cercato quello... e nei bambini raffreddore e tosse sono molto presenti d'inverno... :D :D :D
Ovviamente negativa... ma non esce ancora dalla quarantena... prima perchè ancora dovevano registrare ufficialmente l'esito... adesso perchè non ce lo hanno spedito via mail... e quindi nonostante la scuola e il "tamponatore" siano a conoscenza del risultato, nessuno vuole prendersi la responsabilità del rientro (per inciso stiamo arrivando a 20 giorni di quarantena da asintomatica e con tampone negativo)... della serie "Benvenuti in Italia".
ma in che regione vivi? non 'in polemica', per curiosità
potrebbe anche impattare un gran intasamento in questi giorni cmq
quando l'ho fatto io (il molecolare) in 24h avevo tutto (via sms), poi il cartaceo deve ancora arrivare ma li basta chiedere al medico di base in caso, che ha il panel in tempo reale
non per vantare qualcosa in particolare eh, più che altro in effetti un paio di settimane fa si era ancora all'inizio del 'secondo round' e probabilmente a farlo adesso ci vorrebbe di più
nb, nonostante le procedure 'specifiche' per gestire il flusso non è escludibile che in regioni dove in precedenza non c'è stato ingolfamento ci possano essere più difficoltà, che niente è come la pratica. il tutto al netto di eventuali minori efficienze locali
canislupus
02-11-2020, 21:20
ma in che regione vivi? non 'in polemica', per curiosità
potrebbe anche impattare un gran intasamento in questi giorni cmq
quando l'ho fatto io (il molecolare) in 24h avevo tutto (via sms), poi il cartaceo deve ancora arrivare ma li basta chiedere al medico di base in caso, che ha il panel in tempo reale
non per vantare qualcosa in particolare eh, più che altro in effetti un paio di settimane fa si era ancora all'inizio del 'secondo round' e probabilmente a farlo adesso ci vorrebbe di più
nb, nonostante le procedure 'specifiche' per gestire il flusso non è escludibile che in regioni dove in precedenza non c'è stato ingolfamento ci possano essere più difficolta, che niente è come la pratica. il tutto al netto di eventuali minori efficienze locali
Non lo dirò mai... :D :D :D
La bambina è dovuta stare 14 giorni in quarantena (da asintomatica)... poi hanno deciso di estendere la quarantena perchè un'altra persona (generico) della stessa classe è risultata positiva (in realtà a causa di un genitore che si è infettato a lavoro mentre era già in quarantena... ma vabbè...).
Alla fine hanno deciso il tampone rapido e l'esito è stato dato subito.
Il problema è stato il dopo... il medico deputato di certificare il risultato non ha avuto il tempo di farlo e quindi ha allungato i tempi... una volta fatta questa registrazione, doveva trasmetterlo via email ai genitori... ma ancora non l'ha fatto... Scuola e sanità regionale sanno che tutta la classe è negativa... FORSE e dico FORSE li fanno rientrare anche senza il pezzo di carta... ma finchè non li vedo dentro con la maestra... ho un po' di diffidenza...
comunque sia... questo è un esempio di quello che dicevo in un altro thread...
il problema non è mettere in isolamento le persone... è non abbandonarle a se stesse... cosa che purtroppo è avvenuta nel caso di mia figlia... e vedo che sta avvenendo anche con un mio collega che è positivo (sintomatico in tutto), ma che ancora non ha avuto alcun altro contatto da oltre 10 giorni con la sanità locale.
Non lo dirò mai... :D :D :D
perchè mai scusa?
in ogni caso se nella prima ondata il coinvolgimento fosse stato marginale, come in molte regioni italiane, non è escludibile che sia un 'pattern di intasamento' non così raro, purtroppo
Guarda... ammetto la mia ignoranza in merito... sapevo che anche la CIG (tipicamente dei metalmeccanici) può anche non essere solo a 0 ore.
Nel mio caso abbiamo avuto una varianza da un solo giorno a 3 giorni lavorativi... quando non si lavora, prendiamo il 55% dello stipendio per quei giorni... quindi ok... non arriviamo al 55% sul totale perchè abbiamo sempre lavorato... ma sono stato ampiamente sotto al 70% molto spesso...
poi vabbè io ho messo da parte qualcosa in diversi anni di lavoro...
ma non tutti sono come me... quindi non guardo solo il mio piccolo mondo :pAll'atto pratico non cambia molto, la cosa strana è che ti paghino al 55%.
Che io sappia per l'emergenza covid, se hai figli a carico, hanno introdotto anche gli assegni familiari, che prima non erano previsti.
canislupus
02-11-2020, 21:37
All'atto pratico non cambia molto, la cosa strana è che ti paghino al 55%.
Che io sappia per l'emergenza covid, se hai figli a carico, hanno introdotto anche gli assegni familiari, che prima non erano previsti.
Guarda... dalla busta paga... nei giorni in cui non ho lavorato (scritti con una voce specifica) ho preso il 45% in meno...
Sugli assegni familiari... lasciamo stare... ho una questione aperta con l'INPS... da oltre un anno... ma sarebbe lunga da spiegare... e conto di risolverla quando sarà finita questa pandemia... (se ce la facciamo entro 4 anni :confused: )
canislupus
02-11-2020, 21:48
Dici che oggi dovremmo uscire da certe logiche? E perché non ieri?
Perché forse alla maggioranza andava bene così?
Ti ho parlato di una situazione che ho vissuto 12 anni fa...ma allora
eravamo in pochi nella me**da...e non c’erano cig o altre belle sigle.
Scusami se non riesco ad essere empatico, ma essendo abituato a
cavarmela da solo, faccio fatica a ad assimilare il concetto di
discriminazione reddituale. Ma forse stiamo parlando di mondi
diversi, lavoratori autonomi e dipendenti, e quindi è normale
che ci siano dinamiche diverse da considerare. :)
No figurati... ti capisco... ho anche un amico imprenditore e per un breve periodo ho visto con i miei occhi quanto fosse difficile rimanere vivi sul mercato...
Parlo di oggi in quanto siamo in una situazione estremamente particolare che dovrebbe azzerare certe differenze... non mi aspettavo che lo si facesse in passato, non mi aspetto che venga continuata in futuro quando tutto sarà finito con questo virus.
La pandemia è uguale per un dipendente pubblico, un dipendente privato, un libero professionista e un imprenditore...
Se tutte e 4 queste categorie non lavorano perchè lo Stato gli impedisce di farlo (non lo fa certo perchè è cattivo, ma per ragioni legate al virus), non vedo come si possa pensare di non dare il medesimo ristoro.
Per il dipendente pubblico/privato potrebbe essere lo stipendio pieno(entro certi limiti... 1300? 1500?), per il libero professionista il suo mancato guadagno (con un tetto decente... non quella miseria di 600 euro... perchè immagina un avvocato che dovesse avere una perdita di 5.000 euro al mese, sarebbe un salasso) e per l'imprenditore una parte decente (stabiliamo un limite tollerabile, ma abbastanza equo).
Comprendo che questo non sia facile perchè i soldi scarseggiano, ma in passato abbiamo fatto miliardi di euro di debiti per buttarli nel cesso...
qui stiamo cercando di far vivere le persone, non di arricchirle.
Alla UE non sta bene? Preferiscono vedere un paese che fallisca? Così stai tranquillo che nessuno ripagherà alcun debito... e allora sì che si piangerà tutti... noi in primis... ma anche molti investitori stranieri... oltre all'Europa stessa...
perchè mai scusa?
in ogni caso se nella prima ondata il coinvolgimento fosse stato marginale, come in molte regioni italiane, non è escludibile che sia un 'pattern di intasamento' non così raro, purtroppo
Non è una regione che ha avuto un ruolo di primo piano nella prima ondata... quindi se escludi Veneto e Lombardia te ne mancano solo 18... :D :D :D
Non conosco le ragioni dietro questi ritardi... ma non penso debba essere io a risolverli (il mio governatore di regione non mi ha ancora chiamato al telefono... quindi penso riesca da solo... :D :D :D )
Non è una regione che ha avuto un ruolo di primo piano nella prima ondata... quindi se escludi Veneto e Lombardia te ne mancano solo 18... :D :D :D
non è molto comprensibile 'sto protezionismo, ma as you like
Non conosco le ragioni dietro questi ritardi... ma non penso debba essere io a risolverli (il mio governatore di regione non mi ha ancora chiamato al telefono... quindi penso riesca da solo... :D :D :D )
se qualcuno qui dentro avesse la possibilità di risolvere qualcosa oltre al ciacolare e stare più tempo possibile a casa, sarebbe un pò più semplice
davo una possibile spiegazione per diciamo farti 'agitare' un pò meno, tanto serve a poco, e anzi. tanto più che siamo ancora all'inizio, meglio prenderla con 'filosofia', imho ovviamente
canislupus
02-11-2020, 23:03
non è molto comprensibile 'sto protezionismo, ma as you like
Sapere la regione di appartenenza non porterebbe alcun contributo alla questione... ;)
se qualcuno qui dentro avesse la possibilità di risolvere qualcosa oltre al ciacolare e stare più tempo possibile a casa, sarebbe un pò più semplice
davo una possibile spiegazione per diciamo farti 'agitare' un pò meno, tanto serve a poco, e anzi. tanto più che siamo ancora all'inizio, meglio prenderla con 'filosofia', imho ovviamente
Non ho il potere di risolvere nulla... al massimo condividere o discutere insieme... poi se domani Conte dovesse convocarmi in qualche comitato, vi avviso e mi farete avere l'elenco delle proposte.
Però ormai ci tengo al ragionino d'oro... quindi almeno quello lo vorrei come onorificenza. :D :D :D
Comunque non sono agitato... al massimo un po' indignato per una cattiva gestione... ma lo avevo previsto... in Italia neanche un virus può uccidere la burocrazia.
non porterebbe alcun contributo alla questione...
hai ragione, my fault
questo è il thread dove non si divaga mai
Coronavirus: rischio chiusure per Lombardia, Piemonte e Calabria
Potrebbero essere la Calabria, il Piemonte e la Lombardia le Regioni che, sulla base dei dati dell'ultimo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, potrebbero rischiare di rientrare nelle prime ordinanze del ministero della Salute con la previsione di misure più restrittive, collocandosi in uno scenario 4 di rischio alto. Piemonte e Lombardia, in particolare, hanno superato la soglia dell'indice di trasmissibilità Rt pari a 2 (rispettivamente sono a 2.16 e 2.09) e la Calabria è a 1,66. I dati del nuovo monitoraggio atteso per domani potrebbero però segnare un cambiamento del trend, poichè potrebbero iniziare a riportare gli eventuali effetti legati alle misure dell'ultimo dpcm.
Ma da dove cavolo spunta la calabria ? Si è sempre parlato di Campagna, Roma ecc ecc invece zitta zitta quattra quattra ecco che arriva la Calabria come regione a rischio altissimo... boh...
Clmslmslslkns
Il San Bortolo ( Ospedale di Vicenza ndp) assediato. Positivi 120 sanitari, due i medici ricoverati
Centoventi positivi fra il personale. Ed è passato appena un mese dall’inizio di questa seconda sfibrante ondata. Nel primo atto della pandemia l’azienda Berica, forte di seimila dipendenti, pagò un tributo di 170 casi, ma in tre mesi di lotta. Ora i contagi si stanno moltiplicando. Sono medici, infermieri, operatori. Il Covid colpisce al San Bortolo, negli altri ospedali dell’Ulss 8, come dappertutto. Il rischio è in agguato nonostante le misure di protezione. Pochissime, però, per fortuna, le situazioni gravi.
Solo due medici ricoverati. Uno in terapia intensiva. Tutti gli altri restano a casa, asintomatici o con pochi sintomi, per la quarantena
Franco Pepe
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/il-san-bortolo-assediato-positivi-120-sanitari-due-i-medici-ricoverati-1.8321514
Mi sa che dovrò aspettare un po' a farmi fare l'eco addominale...
Cmsòlmslòlls
Coronavirus: rischio chiusure per Lombardia, Piemonte e Calabria
Ma da dove cavolo spunta la calabria ? Si è sempre parlato di Campagna, Roma ecc ecc invece zitta zitta quattra quattra ecco che arriva la Calabria come regione a rischio altissimo... boh...
Clmslmslslkns
C'è tanta campagna in Calabria, una regione bellissima direi! :sofico:
c'è una pletora di parametri (una ventina) attraverso i quali i tre 'stati' di allerta verranno assegnati automaticamente, non solo il 'famoso' rt
siamo al totolockdown qua :fiufiu:
C'è tanta campagna in Calabria, una regione bellissima direi! :sofico:
Beh la calabria è soprannominata la California del Sud d'Italia !
Cò,sòòsòsssòl
alethebest90
03-11-2020, 08:17
Coronavirus: rischio chiusure per Lombardia, Piemonte e Calabria
Potrebbero essere la Calabria, il Piemonte e la Lombardia le Regioni che, sulla base dei dati dell'ultimo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, potrebbero rischiare di rientrare nelle prime ordinanze del ministero della Salute con la previsione di misure più restrittive, collocandosi in uno scenario 4 di rischio alto. Piemonte e Lombardia, in particolare, hanno superato la soglia dell'indice di trasmissibilità Rt pari a 2 (rispettivamente sono a 2.16 e 2.09) e la Calabria è a 1,66. I dati del nuovo monitoraggio atteso per domani potrebbero però segnare un cambiamento del trend, poichè potrebbero iniziare a riportare gli eventuali effetti legati alle misure dell'ultimo dpcm.
Ma da dove cavolo spunta la calabria ? Si è sempre parlato di Campagna, Roma ecc ecc invece zitta zitta quattra quattra ecco che arriva la Calabria come regione a rischio altissimo... boh...
Clmslmslslkns
potrebbe essere perchè è quella messo peggio a livello di ospedali per n° di abitanti...è una mia idea, dato che se sei a scalea i primi ospedali sono a km di distanza
Ma da dove cavolo spunta la calabria ?
Effettivamente, a vedere i dati, risulta abbastanza sorprendente.
MiKeLezZ
03-11-2020, 12:02
potrebbe essere perchè è quella messo peggio a livello di ospedali per n° di abitanti...è una mia idea, dato che se sei a scalea i primi ospedali sono a km di distanzaLa Calabria ha una sanità allo sfascio commissariata da decine di anni a causa di infiltrazioni mafiose.
Hanno fatto vedere ad Aprile un servizio di Report da rabbrividire, i contagi c'entrano poco, il problema è che se arrivano quelle 3 persone in croce più dell'ordinario non sanno dove metterle e come curarle.
wingman87
03-11-2020, 12:37
Questo è il thread con più risposte nella sezione News
https://i.ibb.co/wgcBhsq/image.png (https://ibb.co/KhKbxwg)
E ho scoperto che c'è anche la possibilità di vedere quanti post ha scritto ogni utente (basta cliccare sul numero di risposte)
https://i.ibb.co/CtfTR1D/image.png (https://imgbb.com/)
Forse lo sapevate già ma mi sembravano dati interessanti e ho voluto condividerli
Questo è il thread con più risposte nella sezione News
https://i.ibb.co/wgcBhsq/image.png (https://ibb.co/KhKbxwg)
E ho scoperto che c'è anche la possibilità di vedere quanti post ha scritto ogni utente (basta cliccare sul numero di risposte)
https://i.ibb.co/CtfTR1D/image.png (https://imgbb.com/)
Forse lo sapevate già ma mi sembravano dati interessanti e ho voluto condividerli
Figata il tema scuro del forum !!!!
Lo voglio anche io !!!
Clmsllsssmmslkms
ciciolo1974
03-11-2020, 13:02
La Calabria ha una sanità allo sfascio commissariata da decine di anni a causa di infiltrazioni mafiose.
Hanno fatto vedere ad Aprile un servizio di Report da rabbrividire, i contagi c'entrano poco, il problema è che se arrivano quelle 3 persone in croce più dell'ordinario non sanno dove metterle e come curarle.
Poco da aggiungere, anche se parecchi degli ultimi contagi sono frutto di matrimoni nel reggino con un numero di invitati di parecchio superiore al consentito...poi però leggi che la terapia dell' ospedale di Reggio é sotto osservazione degli USA per poterla replicare e un pò mi girano...sarebbe bastato veramente poco per non essere sopraffatti, ma ormai parlare serve a poco...
Questo è il thread con più risposte nella sezione News
https://i.ibb.co/wgcBhsq/image.png (https://ibb.co/KhKbxwg)
E ho scoperto che c'è anche la possibilità di vedere quanti post ha scritto ogni utente (basta cliccare sul numero di risposte)
https://i.ibb.co/CtfTR1D/image.png (https://imgbb.com/)
Forse lo sapevate già ma mi sembravano dati interessanti e ho voluto condividerli
Bella sta cosa! del conteggio.
Mi sa che il premio del ragionino d'oro è già assegnato :(
Io ho un misero secondo posto. (https://youtu.be/xjLpqmjV3aY?t=108)
s-y sul podio?... ma daiiiii :D
Se Corsini volesse regalarci una RTX a testa visto che contribuiamo al 30% del clickbait... siamo qua.
Canislupus -> RTX 3090
Ryan78 -> RTX 3080
s-y-> RTX 3070
Dimenticavo CYRANO -> fornitura di 12 bottiglie di Bardolino Superiore + 12 bottiglie di Recioto di Gambellara + 24 bottiglie di birra artigianale a scelta + impegnativa per ecografia addome completo
wingman87
03-11-2020, 13:04
Figata il tema scuro del forum !!!!
Lo voglio anche io !!!
Clmsllsssmmslkms
Non è ufficiale, ho scritto io le regole css e le ho applicate con un'estensione di Firefox che si chiama Stylus.
L'unico problema è che spesso gli utenti colorano quello che scrivono e ovviamente scelgono i colori in modo che si vedano bene sul tema classico ma il più delle volte sul tema scuro non si vede per niente bene...
Esempio:
https://i.ibb.co/n3DbLXN/image.png (https://ibb.co/XyzbCnr)
s-y sul podio?... ma daiiiii :D
vabbè dai, come tanto al chilo, uno dei vostri corrisponde a dieci dei miei, se bastano :fiufiu:
cmq guilty as charged
in ogni caso preferirei il quarto premio :D
Non è ufficiale, ho scritto io le regole css e le ho applicate con un'estensione di Firefox che si chiama Stylus.
L'unico problema è che spesso gli utenti colorano quello che scrivono e ovviamente scelgono i colori in modo che si vedano bene sul tema classico ma il più delle volte sul tema scuro non si vede per niente bene...
Esempio:
https://i.ibb.co/n3DbLXN/image.png (https://ibb.co/XyzbCnr)
Vero che maleducati !!!
Clmslmslmslmslmms
giovanni69
03-11-2020, 13:25
[...] + impegnativa per ecografia addome completo :ubriachi: :asd:
canislupus
03-11-2020, 13:36
vabbè dai, come tanto al chilo, uno dei vostri corrisponde a dieci dei miei, se bastano :fiufiu:
cmq guilty as charged
in ogni caso preferirei il quarto premio :D
Su questo siamo d'accordo... cacchio non pensavo di aver scritto tante ca... ehm perle di saggezza.. cmq mi sto impegnando per aumentare le mie stats anche in altri thread... voglio farvi recuperare il terreno perduto :D :D :D
Giusto per dare un seguito ai miei post dei giorni scorsi: nel fine settimana ci sono state 1.200 denunce (milleduecento) e un centinaio di arresti qui in Euskadi per le devastazioni a seguito delle proteste negazioniste. A riprova del fatto che se si vuole, si può. Il cassonetto dell'immondizia sotto casa avrá vendetta!
Si torna sempre lì però, questo indice è calcolato basandosi sui contagiati con sintomi, ma un conto è se il 90% di questi ha un banale raffreddore che passa in pochi giorni, un altro se febbre alta, difficoltà respiratorie, necessità di stare a letto, che perdurano per giorni o settimane.
E pare che adesso la maggioranza dei sintomatici abbia sintomi lievi, a differenza di marzo/aprile 2020 quindi si chiude mezza italia e forse a breve tutta perchè andando verso la stagione fredda la gente prende il raffreddore e l'influenza? :fagiano:
L'indice è oggettivo ma le situazioni che ci sono dentro sono molteplici e possono anche non rispecchiare la reale gravità del contagio, facendolo apparire molto più pericoloso di quello che sia in realtà.
Posto che ti ha già risposto tanto concisamente quanto efficacemente Alemar, riporto cosa dice Repubblica:
"[...]
Per questo lascia perplessi una recente pubblicazione dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha rimarcato senza commenti come nella seconda ondata la percentuale di positivi asintomatici sia molto più alta che nella prima ondata, offrendo così munizioni a negazionisti e semi-negazionisti che non conoscono la statistica. Ma il problema è che i tamponi non sono casuali. Nella prima ondata c’erano pochissimi tamponi e si facevano solo a persone con sintomi evidenti. Oggi si fanno tamponi a una cerchia estesa di contatti di un positivo, anche a chi non ha alcun sintomo. Poiché si getta una rete più larga, è inevitabile trovare una percentuale maggiore di positivi asintomatici."
Su questo siamo d'accordo... cacchio non pensavo di aver scritto tante ca... ehm perle di saggezza.. cmq mi sto impegnando per aumentare le mie stats anche in altri thread... voglio farvi recuperare il terreno perduto :D :D :D
Azz quanto hai postato! :D Fortuna che scrivi sempre poco, mai più di due righe... :sofico:
cronos1990
03-11-2020, 13:42
Non è ufficiale, ho scritto io le regole css e le ho applicate con un'estensione di Firefox che si chiama Stylus.Ah ecco, mi pareva strano che questo forum "futuristico" arrivasse a tanto :asd:
Comunque grazie a Dio sono fuori dalla top10 :D
Bella sta cosa! del conteggio.
Mi sa che il premio del ragionino d'oro è già assegnato :(
Io ho un misero secondo posto. (https://youtu.be/xjLpqmjV3aY?t=108)
s-y sul podio?... ma daiiiii :D
Se Corsini volesse regalarci una RTX a testa visto che contribuiamo al 30% del clickbait... siamo qua.
Canislupus -> RTX 3090
Ryan78 -> RTX 3080
s-y-> RTX 3070
Dimenticavo CYRANO -> fornitura di 12 bottiglie di Bardolino Superiore + 12 bottiglie di Recioto di Gambellara + 24 bottiglie di birra artigianale a scelta + impegnativa per ecografia addome completo
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
Cslmslmsòlmsslm
https://www.ansa.it/webimages/img_700/2020/11/3/b889d56108546608222264e0e6d5a790.jpg
Sapevatelo !
Cò,slkmsknskslms
Ho capito cosa intendi, ma... il mondo mica è giusto!
Le regole del gioco sono queste.
Non voglio entrare nel merito di questo discorso, ma in generale non vedo come l'accettazione passiva sia una soluzione: se le regole del gioco non sono giuste, devono essere cambiate.
incorreggiubile
03-11-2020, 15:25
Non voglio entrare nel merito di questo discorso, ma in generale non vedo come l'accettazione passiva sia una soluzione: se le regole del gioco non sono giuste, devono essere cambiate.
Ma il gioco reale NON è quello che hanno in mente gli elettori. Quello è puro spettacolo funzionale ad altro, nel mondo del MERCATO (sì il magico mercato che ci rende "tutti più benestanti").
Il gioco democratico è fra lobbisti e parlamentari, se il cosiddetto "elettore" vuole smettere di essere il soldatino coglione dietro ai think tank delle "grandi cause" teatrali (e funzionali a tutt'altro appunto) in democrazia - quella reale non quella del libro di educazione civica di quinta elementare - ha un' UNICA scelta che è fare il lobbista o il parlamentare.
Se l'elettore rifiuta questa scelta si conferma lui coglione cmq, non "vittima del sistema" come furbamente invece preferisce ormai presentarsi per portare fino in fondo il processo di deresponsabilizzazione comunitaria che inizia con le "istituzioni" :) (e via di citazioni di Matrix per sentirsi "intelligentemente antisistema")
Oppure scelga qualcosa di diverso dalla democrazia rappresentativa, possibilmente non una "dittatura dell'uomo forte" che è puro suidicio.
incorreggiubile
03-11-2020, 15:32
Centoventi positivi fra il personale. Ed è passato appena un mese dall’inizio di questa seconda sfibrante ondata. Nel primo atto della pandemia l’azienda Berica, forte di seimila dipendenti, pagò un tributo di 170 casi, ma in tre mesi di lotta. Ora i contagi si stanno moltiplicando. Sono medici, infermieri, operatori. Il Covid colpisce al San Bortolo, negli altri ospedali dell’Ulss 8, come dappertutto. Il rischio è in agguato nonostante le misure di protezione. Pochissime, però, per fortuna, le situazioni gravi.
Solo due medici ricoverati. Uno in terapia intensiva. Tutti gli altri restano a casa, asintomatici o con pochi sintomi, per la quarantena
:(
una spiegazione sul perché non si utilizzano gli autobus non utilizzati in questo momento
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/03/noleggiare-i-bus-per-potenziare-il-trasporto-locale-opportunita-solo-sulla-carta-da-3-anni-ce-norma-ad-hoc-ma-e-bloccata-dalla-burocrazia/5982899/
una spiegazione sul perché non si utilizzano gli autobus non utilizzati in questo momento
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/03/noleggiare-i-bus-per-potenziare-il-trasporto-locale-opportunita-solo-sulla-carta-da-3-anni-ce-norma-ad-hoc-ma-e-bloccata-dalla-burocrazia/5982899/
leggendo l'articolo, mi chiedo come sia possibile che per aggiungere una voce mancante si debba riscrivere tutto il gestionale da zero. non sono programmatore, ma che scherziamo?
preferisco pensare a una supercazzola fatta dal funzionario interpellato
canislupus
03-11-2020, 16:53
leggendo l'articolo, mi chiedo come sia possibile che per aggiungere una voce mancante si debba riscrivere tutto il gestionale da zero. non sono programmatore, ma che scherziamo?
preferisco pensare a una supercazzola fatta dal funzionario interpellato
Mia figlia... da negativa (e ovviamente alcun sintomo) non poteva rientrare a scuola perchè il medico non ci aveva inviato il referto via mail da mostrare alla scuola... ovviamente quest'ultima ci aveva mandato comunicazione di fine quarantena... quindi il dato lo conosceva benissimo...
Poi alla fine questa mattina ha prevalso il buon senso (e un po' di logica) e il referente covid in accordo con la rappresentante di classe, ha deciso che 17 giorni senza sintomi e da negativi erano sufficienti per il rientro (poi si porterà il pezzo di carta).
Questa è la burocrazia italiana... quindi non mi meraviglio dei 3 anni per aggiungere una casella (che magari farà una query di insert in una tabella di un db...) siano la norma...
alethebest90
03-11-2020, 16:58
leggendo l'articolo, mi chiedo come sia possibile che per aggiungere una voce mancante si debba riscrivere tutto il gestionale da zero. non sono programmatore, ma che scherziamo?
preferisco pensare a una supercazzola fatta dal funzionario interpellato
e sarà un programma su windows xp se non addirirttura windows 2000 :asd:
in questo caso ci starebbe un' imposizione dall'alto (ma a furor di popolo, ogni tanto è sano essere populisti) di implementare immediatamente senza accampare scuse, più che buon senso
e sarà un programma su windows xp se non addirirttura windows 2000 :asd:
potrebbe essere anche dos, ma resterebbe non giustificabile
Fatal Frame
03-11-2020, 17:03
Brutti oggi
tallines
03-11-2020, 17:08
Male the situation........:cry: :cry:
https://i.postimg.cc/LXR3sBzW/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/)
Coronavirus, ultime notizie – L’allarme dei medici: «La seconda ondata sarà uno tsunami». Regno Unito, i decessi di metà ottobre sono il 10% in più del 2019
3 NOVEMBRE 2020 - 16:21 (https://www.open.online/2020/11/03/coronavirus-ultime-notizie-3-novembre/)
incorreggiubile
03-11-2020, 17:11
Ufffffffffffffffffffff
200 TI in un giorno..................
incorreggiubile
03-11-2020, 17:14
Questa è la burocrazia italiana...
E' la burocrazia di un sistema dove il tuo collega genitore può denunciare la scuola perchè non è stata abbastanza "attenta" a proteggere le sue di figlie.
Se non capirete dopo questa crisi che il problema è sì la burocrazia ma che questa ha dietro quell'immenso problema che è il "diritto da tutelare per tutti".....non so quando ammettere l'ovvietà che diritti - difesi dallo stato/istituzioni tramite processi e indagini e azioni disciplinari, non parlo di "buoni intenti" sui quali siamo praticamente tutti d'accordo - per tutti=casini per tutti (più il fatto che la "lotta per i diritti" si presta benissimo ad essere la bandiera del think tank di turno).
siamo d'accordo, ma siamo sicuri che l'inefficienza sia altrettanto ovvio che sia non intaccabile? anche qui, dipende dal 'come' tutto sommato
tallines
03-11-2020, 17:21
Dimenticavo CYRANO -> fornitura di 12 bottiglie di Bardolino Superiore + 12 bottiglie di Recioto di Gambellara + 24 bottiglie di birra artigianale a scelta + impegnativa per ecografia addome completo
Why ? :O
I'm jealous :D
Who si Cyrano ? The King ? :p
canislupus
03-11-2020, 17:25
E' la burocrazia di un sistema dove il tuo collega genitore può denunciare la scuola perchè non è stata abbastanza "attenta" a proteggere le sue di figlie.
Se non capirete dopo questa crisi che il problema è sì la burocrazia ma che questa ha dietro quell'immenso problema che è il "diritto da tutelare per tutti".....non so quando ammettere l'ovvietà che diritti - difesi dallo stato/istituzioni tramite processi e indagini e azioni disciplinari, non parlo di "buoni intenti" sui quali siamo praticamente tutti d'accordo - per tutti=casini per tutti (più il fatto che la "lotta per i diritti" si presta benissimo ad essere la bandiera del think tank di turno).
Ma quale denuncia... dai non mi costringere a scrivere troppo...
NESSUN SINTOMO
17 GIORNI DI QUARANTENA
TAMPONE NEGATIVO CERTIFICATO ANCHE DAL MEDICO
Mancava SOLO la mail ufficiale, ma tutto il carteggio era pienamente presente e vi era anche la comunicazione nel registro elettronico della scuola della cessata quarantena con autorizzazione al rientro.
Poi se le persone si divertono a fare le cause per buttare soldi in avvocati e passare qualche decennio in tribunale, quello è un altro discorso... ma allora riapriamo le cliniche psichiatriche perchè evidentemente qualcuno non sa come perdere il suo tempo... io se non ci sono motivi ultra-validi evito di affossare anche le aule già belle incasinate da sole..
leggendo l'articolo, mi chiedo come sia possibile che per aggiungere una voce mancante si debba riscrivere tutto il gestionale da zero. non sono programmatore, ma che scherziamo?
preferisco pensare a una supercazzola fatta dal funzionario interpellato
Tutto normale. Il progetto è fatto e finito, questo caso d'uso non fu previsto (o previsto e mai implementato), non ci sono i soldi per implementarlo e comunque implementarlo costerebbe una fortuna. Quindi si lascia tutto così com'è sperando che la prossima volta ci si ricordi anche di questo.
Benvenuti nel mondo della PA (e anche delle grandi aziende, funziona uguale).
incorreggiubile
03-11-2020, 19:51
Ma quale denuncia... dai non mi costringere a scrivere troppo...
NESSUN SINTOMO
17 GIORNI DI QUARANTENA
TAMPONE NEGATIVO CERTIFICATO ANCHE DAL MEDICO
Mancava SOLO la mail ufficiale, ma tutto il carteggio era pienamente presente e vi era anche la comunicazione nel registro elettronico della scuola della cessata quarantena con autorizzazione al rientro.
Poi se le persone si divertono a fare le cause per buttare soldi in avvocati e passare qualche decennio in tribunale, quello è un altro discorso... ma allora riapriamo le cliniche psichiatriche perchè evidentemente qualcuno non sa come perdere il suo tempo... io se non ci sono motivi ultra-validi evito di affossare anche le aule già belle incasinate da sole..
Ma non conta quello che vuoi tu e il "buonsenso", conta quello che la legge permette di fare (anche ai paranoici).
E' questo qui il "problemino" delle società basate sui diritti, che si applicano anche a chi è "zelante" per non dire fissato.
La burocrazia farraginosa ne è "solo" la naturale conseguenza (del resto ricordo che abbiamo una marea di legislatori che sono tali in quanto non condannati proprio grazie alla prescrizione, senza andare neppure tanto per il sottile e fare l'Azzeccagarbugli di turno)
leggendo l'articolo, mi chiedo come sia possibile che per aggiungere una voce mancante si debba riscrivere tutto il gestionale da zero. non sono programmatore, ma che scherziamo?
preferisco pensare a una supercazzola fatta dal funzionario interpellato
Tecnicamente parlando, se la questione è come la raccontano, non ci vuole assolutamente nulla.
Probabilmente è una supercazzola, oppure nessuno dei vari "capoccioni" della motorizzazione e/o del ministero dei trasporti di è preso la briga di autorizzare la modifica (purtroppo nel pubblico capita spesso)
ristoranti affollati a dubrovnik
https://www.twitch.tv/melina
Tutto normale. Il progetto è fatto e finito, questo caso d'uso non fu previsto (o previsto e mai implementato), non ci sono i soldi per implementarlo e comunque implementarlo costerebbe una fortuna. Quindi si lascia tutto così com'è sperando che la prossima volta ci si ricordi anche di questo.
Benvenuti nel mondo della PA (e anche delle grandi aziende, funziona uguale).
Tecnicamente parlando, se la questione è come la raccontano, non ci vuole assolutamente nulla.
Probabilmente è una supercazzola, oppure nessuno dei vari "capoccioni" della motorizzazione e/o del ministero dei trasporti di è preso la briga di autorizzare la modifica (purtroppo nel pubblico capita spesso)
il punto è che senza questa 'normalità' si potevano evitare sia parecchie occasioni di contagio prima, sia parecchi disagi poi
sono conscio di come funzionano le cose nel burocratese, ma mi pare che qui si vada oltre le 'solite' cose, anche se siamo d'accordo che non poteva essere prevista una contingenza come quella attuale
ristoranti affollati a dubrovnik
https://www.twitch.tv/melina
Si ma é sempre vestita ...
Ckcnxnxjksdkcn
Why ? :O
I'm jealous :D
Who si Cyrano ? The King ? :p
Perché altrimenti avrebbe bevuto il Merlot da 2/3 euro al litro e mezzo!
Un veneto non può farlo!
Va be' dai per te chiederemo un Ryzen 3700X o una amd 5700XT :friend:
Si ma é sempre vestita ...
Ckcnxnxjksdkcn
bè se vai a vedere negli stream vecchi la trovi anche in bikini :D
Fatal Frame
04-11-2020, 00:23
Si ma é sempre vestita ...
CkcnxnxjksdkcnAltrove fa il porno
Mezzo nord è zona rossa, zona 3, addirittura Piemonte rt pari a 2,15! Mannaja!
Nel ricco, diligente ed obbediente nord ovest siamo i peggiori d'Italia!
A sorpresa entra la Calabria in lista e la Campania ha rt 1,49 con entrata in perimetro rosso ad rt 1,50, come dicevano qui nei giorni scorsi: sarà stata la Camorra :sofico: :D (poi quando ci sono stati i facinorosi che han spaccato tutto anche qui e si sono fottuti le borse di gucci non era stata la camorra, ma vabbé :asd:)
Lockdown Lombardia per Covid, Fontana si oppone: «Sono scelte basate su numeri vecchi»
(https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_novembre_04/fontana-si-oppone-lockdownsono-scelte-basate-numeri-vecchi-81cd1e10-1e63-11eb-9970-42ca5768e0fd.shtml)
Lockdown, Crisanti: «Le chiusure obiettivo politico? Si possono manipolare i dati per stare sotto la soglia»
(https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/lockdown_crisanti_cosa_dice_dati_manipolati_per_stare_sotto_la_soglia_ultime_notizie_news-5563339.html)
ciciolo1974
04-11-2020, 08:26
Mezzo nord è zona rossa, zona 3, addirittura Piemonte rt pari a 2,15! Mannaja!
Nel ricco, diligente ed obbediente nord ovest siamo i peggiori d'Italia!
A sorpresa entra la Calabria in lista e la Campania ha rt 1,49 con entrata in perimetro rosso ad rt 1,50, come dicevano qui nei giorni scorsi: sarà stata la Camorra :sofico: :D (poi quando ci sono stati i facinorosi che han spaccato tutto anche qui e si sono fottuti le borse di gucci non era stata la camorra, ma vabbé :asd:)
Da noi (Calabria) sembra che il problema sia non il numero dei contagi in sè, ma il fatto che relazionato con il mancato adeguamento dei posti TI porti a valori da zona rossa. Ma, essendo la sanità calabrese commissariata dal Governo, sembra dovesse essere quest' ultimo ad intervenire.
siamo solo all'inizio del ballo del semaforo
ma hanno già pubblicato l'elenco delle regioni con i vari colori?
Ho trovato qualche mappa in giro, ma niente di ufficiale.
no appunto. ad ora, oltre alle misure nazionali, sono stati 'categorizzati' i tre colori
quello che circola adesso si può derubricare a schermaglia della 'trattativa' che sicuramente è ancora in corso
ok, aspettiamo allora :)
in ogni caso pare che il veneto, già che ci siamo. 'balli' tra arancione e verde
(sto, nel contesto, dando per scontato che la raccolta dati sia fatta in modo rigoroso in tutte le regioni, che non è un particolare da poco)
Covid, viviamo il flop della Sanità anti-digitale novecentesca
https://www.agendadigitale.eu/sanita/lotta-al-covid-tutti-i-limiti-della-sanita-analogica-le-armi-digitali-per-vincere-la-guerra/
Cl,mslmslslmslkms
in ogni caso pare che il veneto, già che ci siamo. 'balli' tra arancione e verde
(sto, nel contesto, dando per scontato che la raccolta dati sia fatta in modo rigoroso in tutte le regioni, che non è un particolare da poco)
Dici che "er pomata" e la sua cricca hanno taroccato qualcosa? :confused:
Effettivamente sembra strano vedere l'arancione in mezzo a tutto quel rosso! :(
Dici che "er pomata" e la sua cricca hanno taroccato qualcosa? :confused:
Effettivamente sembra strano vedere l'arancione in mezzo a tutto quel rosso! :(
non sto facendo nessuna accusa
sto dicendo che visto che sui dati si decide tutto, è critico che siano raccolti in modo rigoroso ovunque
poi vedremo se sarà solo questione di dati, peraltro, che fin quando non esce il 'regolamento', si possono fare solo supposizioni, buone per la ciacola e poco altro
Vi conto na roba.
Ieri ho parlato con un mio collega che da circa 15 gg è a casa per infortunio sul lavoro.
Mi ha detto che il giorno dell'infortunio ( scheggia di lamiera nell'occhio ) è andato al PS e dopo averlo visitato e capito che doveva essere operato gli hanno fatto il primo tampone veloce.
Risultato positivo.
Allora hanno aspettato qualche ore, non so quante, e rifatto il tampone veloce.
Di nuovo positivo.
Lo hanno operato ed il giorno dopo fatto il test molecorare ed è risultato negativo.
mi chiedo come due tamponi veloci fatti nel giro di una giornata diano entrambi un falso positivo. Oppure è quello molecolare che ha sbagliato ?
mah...
Còslmsknslmjbskbss
Vi conto na roba.
Ieri ho parlato con un mio collega che da circa 15 gg è a casa per infortunio sul lavoro.
Mi ha detto che il giorno dell'infortunio ( scheggia di lamiera nell'occhio ) è andato al PS e dopo averlo visitato e capito che doveva essere operato gli hanno fatto il primo tampone veloce.
Risultato positivo.
Allora hanno aspettato qualche ore, non so quante, e rifatto il tampone veloce.
Di nuovo positivo.
Lo hanno operato ed il giorno dopo fatto il test molecorare ed è risultato negativo.
mi chiedo come due tamponi veloci fatti nel giro di una giornata diano entrambi un falso positivo. Oppure è quello molecolare che ha sbagliato ?
mah...
Còslmsknslmjbskbss
Mi dispiace per il tuo collega. I dispositivi di protezione sono importanti, bisogna sempre metterli. Soprattutto scarpe adatte, guanti e occhiali protettivi. Senza mani, piedi e occhi è difficile lavorare. Spero che ora stia bene.
Pare che il test veloce sia meno affidabile del molecolare che invece è affidabilissimo.
tallines
04-11-2020, 10:42
Perché altrimenti avrebbe bevuto il Merlot da 2/3 euro al litro e mezzo!
Un veneto non può farlo!
Va be' dai per te chiederemo un Ryzen 3700X o una amd 5700XT :friend:
Ryaaaan..........:asd: :asd:
Vi conto na roba.
Ieri ho parlato con un mio collega che da circa 15 gg è a casa per infortunio sul lavoro.
Mi ha detto che il giorno dell'infortunio ( scheggia di lamiera nell'occhio ) è andato al PS e dopo averlo visitato e capito che doveva essere operato gli hanno fatto il primo tampone veloce.
Risultato positivo.
Allora hanno aspettato qualche ore, non so quante, e rifatto il tampone veloce.
Di nuovo positivo.
Lo hanno operato ed il giorno dopo fatto il test molecorare ed è risultato negativo.
mi chiedo come due tamponi veloci fatti nel giro di una giornata diano entrambi un falso positivo. Oppure è quello molecolare che ha sbagliato ?
mah...
Còslmsknslmjbskbss
Stessa cosa accaduta a mia madre, essendo un insegnante prima dell'inizio delle lezioni a settembre è stata indirizzata dal ministero a fare il tampone rapido, esito: tutti e 2 positivi, fatto il molecolare risultato: negativo al 100% :doh:
Fharenheit
04-11-2020, 10:44
Lockdown Lombardia per Covid, Fontana si oppone: «Sono scelte basate su numeri vecchi»
(https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_novembre_04/fontana-si-oppone-lockdownsono-scelte-basate-numeri-vecchi-81cd1e10-1e63-11eb-9970-42ca5768e0fd.shtml)
Lockdown, Crisanti: «Le chiusure obiettivo politico? Si possono manipolare i dati per stare sotto la soglia»
(https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/lockdown_crisanti_cosa_dice_dati_manipolati_per_stare_sotto_la_soglia_ultime_notizie_news-5563339.html)
prevedo nei prossimi giorni un boom di dimessi di malati di covid per poi essere nuovamente ricoverati per prostatite!
Fharenheit
04-11-2020, 10:46
Vi conto na roba.
Ieri ho parlato con un mio collega che da circa 15 gg è a casa per infortunio sul lavoro.
Mi ha detto che il giorno dell'infortunio ( scheggia di lamiera nell'occhio ) è andato al PS e dopo averlo visitato e capito che doveva essere operato gli hanno fatto il primo tampone veloce.
Risultato positivo.
Allora hanno aspettato qualche ore, non so quante, e rifatto il tampone veloce.
Di nuovo positivo.
Lo hanno operato ed il giorno dopo fatto il test molecorare ed è risultato negativo.
mi chiedo come due tamponi veloci fatti nel giro di una giornata diano entrambi un falso positivo. Oppure è quello molecolare che ha sbagliato ?
mah...
Còslmsknslmjbskbss
semplice i test rapidi difficilmente sbagliano dando esito negativo, ma possono dare falsi positivi.:rolleyes:
canislupus
04-11-2020, 11:55
Quindi se ho ben capito...
A Marzo le regioni volevano avere chiusure localizzate (e si fece quello nazionale)... poi dopo il 1 lockdown ogni regione voleva le sue regole... nella seconda ondata alcune volevano chiusure localizzate (Veneto ad esempio) e altre nazionali (Campania)... adesso hanno deciso di fare localizzato in base ad alcuni indici e non va bene a nessuno...
Questa volta fossi in Conte imporrei la dittatura veramente :D :D :D
E ripristinerei anche lo ius primae noctis :p :p :p :oink: :oink: :oink:
Fatal Frame
04-11-2020, 12:21
Ci vuole un Bomber man (Kim) anche da noi
Covid, Zaia: Tamponi anche dai veterinari
TAMPONI RAPIDI.
«Ho dato disposizione di convocare i rappresentanti dei 2.450 veterinari in Veneto per fare i tamponi». «L’uomo è un mammifero - ha aggiunto - tutti i mammiferi hanno sette vertebre cervicali, allattano il neonato, e i veterinari sono esperti di questo. Non è nulla di trascendentale pensare di fare un percorso con i veterinari, se fossero disponibili per fare i tamponi», ha concluso.
:O
Clmsknssmskmslkms
Ma non conta quello che vuoi tu e il "buonsenso", conta quello che la legge permette di fare (anche ai paranoici).
E' questo qui il "problemino" delle società basate sui diritti, che si applicano anche a chi è "zelante" per non dire fissato.
La burocrazia farraginosa ne è "solo" la naturale conseguenza (del resto ricordo che abbiamo una marea di legislatori che sono tali in quanto non condannati proprio grazie alla prescrizione, senza andare neppure tanto per il sottile e fare l'Azzeccagarbugli di turno)
il problema è sempre l'alternativa da applicare ad un mondo che AD OGGI si presenta così come tutti possono vederlo e viverlo.
Se la burocrazia fa schifo non è perché la società è basata sui diritti.
Ci sono società (di paesi stranieri) basate sui diritti che non hanno i problemi burocratici che abbiamo in Italia.
Mezzo nord è zona rossa, zona 3, addirittura Piemonte rt pari a 2,15! Mannaja!
Nel ricco, diligente ed obbediente nord ovest siamo i peggiori d'Italia!
A sorpresa entra la Calabria in lista e la Campania ha rt 1,49 con entrata in perimetro rosso ad rt 1,50, come dicevano qui nei giorni scorsi: sarà stata la Camorra :sofico: :D (poi quando ci sono stati i facinorosi che han spaccato tutto anche qui e si sono fottuti le borse di gucci non era stata la camorra, ma vabbé :asd:)
La borsa di Gucci rientra nelle terapie per curare il covid. Va usata tre volte al giorno con il conta-gucci :D
Quindi se ho ben capito...
A Marzo le regioni volevano avere chiusure localizzate (e si fece quello nazionale)... poi dopo il 1 lockdown ogni regione voleva le sue regole... nella seconda ondata alcune volevano chiusure localizzate (Veneto ad esempio) e altre nazionali (Campania)... adesso hanno deciso di fare localizzato in base ad alcuni indici e non va bene a nessuno...
Questa volta fossi in Conte imporrei la dittatura veramente :D :D :D
L'ardua lotta tra centralismo e federalismo porta il paese all'isterismo. (iSmho).
E ripristinerei anche lo ius primae noctis :p :p :p :oink: :oink: :oink:
Sul forum è obbligatorio.
C'è qualcuno che deve sposarsi? Vediamo di rispettare la legge! :oink:
Già che ci siamo: sospensione dell'habeas corpus per coloro che saranno visti senza mascherina
Fatal Frame
04-11-2020, 12:24
Non sapevo cosa fossero i mammiferi effettivamente... :asd:
tallines
04-11-2020, 12:39
La provocazione
Ristoranti chiusi alle 18?
La cena è servita alle 5: l’originale protesta a Venezia (https://www.ilriformista.it/ristoranti-chiusi-alle-18-la-cena-e-servita-alle-5-loriginale-protesta-a-venezia-171018/)
Vindicator23
04-11-2020, 12:49
sono in zona rossa, proprio una sfiga eh; posso andare a controllare un domicilio fuori comune e rientrare nella residenza?
devo fare un po manutenzione e controllare la caldaia (la sfrutto in primavera estate)
sembra che si puo fare ma è messo giu scritto molto male
Fatal Frame
04-11-2020, 12:52
Lombardia lockdown ?!
Vindicator23
04-11-2020, 12:53
Lombardia lockdown ?!
si ha l RT a 2,09
quando scende a 1,5 diventa arancione ci si puo spostarsi liberamente
adesso oltre al foglio ce da controllare sul pc che valore c'è
è un automatismo
La provocazione
Ristoranti chiusi alle 18?
La cena è servita alle 5: l’originale protesta a Venezia (https://www.ilriformista.it/ristoranti-chiusi-alle-18-la-cena-e-servita-alle-5-loriginale-protesta-a-venezia-171018/)
Non è male come idea, così durante la mattina la digerisci lavorando e non ti sta nel gozzo...
Còsòsòlslmdsòlmds
Covid, Zaia: Tamponi anche dai veterinari
TAMPONI RAPIDI.
«Ho dato disposizione di convocare i rappresentanti dei 2.450 veterinari in Veneto per fare i tamponi». «L’uomo è un mammifero - ha aggiunto - tutti i mammiferi hanno sette vertebre cervicali, allattano il neonato, e i veterinari sono esperti di questo. Non è nulla di trascendentale pensare di fare un percorso con i veterinari, se fossero disponibili per fare i tamponi», ha concluso.
metto 1000 euro sul fatto che questo sarà il prossimo sketch di Crozza, sì mi piace vincere facile :D
ninja750
04-11-2020, 12:57
per fare rosse 15 regiorni su 5 che chiudano tutto ma *tutto* per due settimane
ma poi dopo due settimane un giorno che si torni come oggi
Vindicator23
04-11-2020, 13:00
per fare rosse 15 regiorni su 5 che chiudano tutto ma *tutto* per due settimane
ma poi dopo due settimane un giorno che si torni come oggi
si esatto non è chiusi in casa per 3 mesi di fila
sarebbe un suicidio psicologico
La storia dei parrucchini non la capisco manco io in effetti...
sarà colpa di maratella che ha paura che senza barbiere gli si rovina la folta argentea chioma...
Csjsknsknslks
Posso andare a correre? È consentito svolgere «individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione».
prossimità che cavolo vuol dire? Se considero il mondo come scala, allora 4 km sono in prossimità. Se per andare in un parco/parchetto (dove è possibile correre in sicurezza, non in mezzo alla gente sui marciapiedi, per le strade trafficate) necessito di spostarmi un paio di km non posso farlo?
Gireremo tutti come i coglioni intorno alle nostre case?
"ehi ciao!"
"Ciao!!!"
"anche tu qua?!"
"ciao, ciAO, cIAO, CIAOOOOO"
canislupus
04-11-2020, 13:08
Lombardia lockdown ?!
si ha l RT a 2,09
quando scende a 1,5 diventa arancione ci si puo spostarsi liberamente
adesso oltre al foglio ce da controllare sul pc che valore c'è
è un automatismo
Oggi se non erro Fontana ha detto che sono a 1,65...
Ma il punto non è questo...
La definizione delle varie zone è soggetta a 21 parametri tra i quali anche l'occupazione delle terapie intensive e dei ricoveri in ospedale.
In questo caso credo che il CTS e il governo stiano adottando una strategia molto logica e corretta.
Avere un RT basso, ma non poter fronteggiare alcun ricovero/TI non può essere l'unico fattore per stabilire la gravità della situazione.
P.S. Sapete che non ho sempre parole buone per Conte e compagnia cantante... :p :p :p
Non è male come idea, così durante la mattina la digerisci lavorando e non ti sta nel gozzo...
Còsòsòlslmdsòlmds
E la colazione? verso le 14? :D :D :D
Quindi ricapitolando, e se non ho capito male, in zona rossa puoi giusto andare al lavoro.
Sport, lo puoi fare da solo e con la mascherina (ma come....con la prima ondata avevano detto che fare attività fisica con la mascherina era deleterio per la salute e ora rimettono il bavaglio a tutti??).
A questo punto non capisco perché non chiudono anche i parrucchieri visto che, se è pericoloso fare sport da soli all'aria aperta, lo è a maggior ragione se mi chiudo in un locale con un tizio che mi taglia barba e capelli a un metro dalla mia faccia.
Hanno abbastanza rotto le balle con queste regole scritte alla pena di quadrupede..
La storia dei parrucchini non la capisco manco io in effetti...
sarà colpa di maratella che ha paura che senza barbiere gli si rovina la folta argentea chioma...
Csjsknsknslks
È pericoloso per il parrucchiere
https://www.youtube.com/watch?v=DFE-7fmVErE
E la colazione? verso le 14? :D :D :D
Beh fai collazione all'italiana veloce, 1 caffè ed 1 babbà alle 9 e sei apposto.
Poi pranzo alle 12:30 ...
cò,ssllmslmsms
YetAnotherNewBie
04-11-2020, 13:15
Covid, Zaia: Tamponi anche dai veterinari
TAMPONI RAPIDI.
«Ho dato disposizione di convocare i rappresentanti dei 2.450 veterinari in Veneto per fare i tamponi». «L’uomo è un mammifero - ha aggiunto - tutti i mammiferi hanno sette vertebre cervicali, allattano il neonato, e i veterinari sono esperti di questo. Non è nulla di trascendentale pensare di fare un percorso con i veterinari, se fossero disponibili per fare i tamponi», ha concluso.
Beh, i veterinari sono esperti anche ad entrare con tutto il braccio nel mammifero (vedi mucche).
non vorrei che si facessero prendere troppo la mano....
canislupus
04-11-2020, 13:16
per fare rosse 15 regiorni su 5 che chiudano tutto ma *tutto* per due settimane
ma poi dopo due settimane un giorno che si torni come oggi
Non bastano due settimane di lockdown per tornare a valori accettabili... il problema non sono i contagi... sono ricoveri e terapie intensive... se non fai diminuire quelli in maniera pesante... due settimane sarebbero solo una perdita di tempo
si esatto non è chiusi in casa per 3 mesi di fila
sarebbe un suicidio psicologico
Concordo... ma tu non hai una piscina, una palestra in casa, cameriere, sala cinema privata? Allora sei un POWEROOOOOOO :D :D :D
La battuta serviva per far comprendere come i politici (e VIP in generale) vivano in un mondo diverso dal nostro.
Pretendere empatia da gente che non deve fare i conti a fine mese, è abbastanza assurdo.
Quindi ricapitolando, e se non ho capito male, in zona rossa puoi giusto andare al lavoro.
Sport, lo puoi fare da solo e con la mascherina (ma come....con la prima ondata avevano detto che fare attività fisica con la mascherina era deleterio per la salute e ora rimettono il bavaglio a tutti??).
A questo punto non capisco perché non chiudono anche i parrucchieri visto che, se è pericoloso fare sport da soli all'aria aperta, lo è a maggior ragione se mi chiudo in un locale con un tizio che mi taglia barba e capelli a un metro dalla mia faccia.
Hanno abbastanza rotto le balle con queste regole scritte alla pena di quadrupede..
Io ho capito che si possa andare nei pressi dell'abitazione... e questo vai a capire cosa significa... anche perchè lascia giusto qualche piccolo spazio all'interpretazione (di fronte casa mia ho un parco immenso... posso andarci??? Saranno 100 metri in linea d'aria).
La storia dei parrucchini non la capisco manco io in effetti...
sarà colpa di maratella che ha paura che senza barbiere gli si rovina la folta argentea chioma...
Csjsknsknslks
In un primo momento avevo capito anche i centri estetici (considerati per la cura della persona??? :p :p :p ).
D'altra parte come fai a provarci con la vicina di balcone se ha i capelli con la ricrescita e le sopracciglia alla Bergomi... :D :D :D
Posso andare a correre? È consentito svolgere «individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione».
prossimità che cavolo vuol dire? Se considero il mondo come scala, allora 4 km sono in prossimità. Se per andare in un parco/parchetto (dove è possibile correre in sicurezza, non in mezzo alla gente sui marciapiedi, per le strade trafficate) necessito di spostarmi un paio di km non posso farlo?
Gireremo tutti come i coglioni intorno alle nostre case?
"ehi ciao!"
"Ciao!!!"
"anche tu qua?!"
"ciao, ciAO, cIAO, CIAOOOOO"
Verrà fornito un paletto da piantare vicino ogni casa con annessa corda condominiale... si girerà in tondo... :D :D :D
Vindicator23
04-11-2020, 13:17
scusate allora ma dove posso trovare il numero aggiornato?
avro letto un articolo di qualche settimana fa, c'è un caos su internet da non credere
canislupus
04-11-2020, 13:19
È pericoloso per il parrucchiere
https://www.youtube.com/watch?v=DFE-7fmVErE
E poi non ci pensi alle signore?
https://youtu.be/529agKAzqdg?t=176
Ma in ungheria come stanno a covid ?
Perchè stasera allo stadio a budapest ci saranno 20k spettatori ( 1/3 circa della capienza ).
cioè cavolo a noi ci confinano in casa e loro posso andare allo stadio quasi come nulla fosse.. mah...
Còàsòsòssòs
Posso andare a correre? È consentito svolgere «individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione».
prossimità che cavolo vuol dire? Se considero il mondo come scala, allora 4 km sono in prossimità. Se per andare in un parco/parchetto (dove è possibile correre in sicurezza, non in mezzo alla gente sui marciapiedi, per le strade trafficate) necessito di spostarmi un paio di km non posso farlo?
Gireremo tutti come i coglioni intorno alle nostre case?
"ehi ciao!"
"Ciao!!!"
"anche tu qua?!"
"ciao, ciAO, cIAO, CIAOOOOO"
Ti dirò, io alla fine della giornata in SW, una passeggiata la vado a fare molto volentieri, altrimenti finisco di rincoglionirmi sul serio in maniera permanente.
Faccio percorsi urbani "strani" e poco battuti :stordita: , c'è tutta una zona adiacente alla ferrovia, dove passa una ciclabile/pedonale, che si estende per diverse centinaia di metri adiacente a binari morti, ingressi di tunnel di servizio etc dove non c'è praticamente mai nessuno.
E' un posto un po del cax per passeggiare ma almeno sono da solo!
Beh, i veterinari sono esperti anche ad entrare con tutto il braccio nel mammifero (vedi mucche).
non vorrei che si facessero prendere troppo la mano....
Vero. E poi con chissà che termometro vorranno misurarti la febbre :asd: :asd:
Cò,sòsòlmslms
canislupus
04-11-2020, 13:24
Ma in ungheria come stanno a covid ?
Perchè stasera allo stadio a budapest ci saranno 20k spettatori ( 1/3 circa della capienza ).
cioè cavolo a noi ci confinano in casa e loro posso andare allo stadio quasi come nulla fosse.. mah...
Còàsòsòssòs
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/hungary/
Sicuramente hanno una curva dei contagi molto ripida... ma siamo in Europa... ognuno vede i numeri come gli aggrada...
cronos1990
04-11-2020, 13:28
Posso andare a correre? È consentito svolgere «individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione».
prossimità che cavolo vuol dire? Se considero il mondo come scala, allora 4 km sono in prossimità. Se per andare in un parco/parchetto (dove è possibile correre in sicurezza, non in mezzo alla gente sui marciapiedi, per le strade trafficate) necessito di spostarmi un paio di km non posso farlo?
Gireremo tutti come i coglioni intorno alle nostre case?
"ehi ciao!"
"Ciao!!!"
"anche tu qua?!"
"ciao, ciAO, cIAO, CIAOOOOO"Leggi anche dopo.
Si parla anche di attività sportiva, che è possibile praticare all'aperto. Per attività motoria si intende cose tipo passeggiate.
@canislupus
diciamo che è una specie di finestra su come avrebbe potuto essere una gestione alternativa
ai posteri le sentenze
incorreggiubile
04-11-2020, 13:35
Beh, i veterinari sono esperti anche ad entrare con tutto il braccio nel mammifero (vedi mucche).
non vorrei che si facessero prendere troppo la mano....
:sofico:
canislupus
04-11-2020, 13:39
@canislupus
diciamo che è una specie di finestra su come avrebbe potuto essere una gestione alternativa
ai posteri le sentenze
E mi sembra una finestra che aveva senso usare anche a Marzo (forse non c'erano gli ecobonus? :D :D :D )
E mi sembra una finestra che aveva senso usare anche a Marzo (forse non c'erano gli ecobonus? :D :D :D )
veramente non era in polemica (su cosa non si sa, l'importante è farla)
in ogni caso a ben guardare, è la uefa che consente (ovviamente ove non ci siano direttive nazionali) fino al 30% della capienza degli stadi
Beh, i veterinari sono esperti anche ad entrare con tutto il braccio nel mammifero (vedi mucche).
non vorrei che si facessero prendere troppo la mano....
https://sc01.alicdn.com/kf/HTB1kbhEbpzsK1Rjy1Xbq6xOaFXa2.jpg_350x350.jpg
:stordita:
Ma quando decidono di che colore è il Veneto ? è da stamattina che sto consumando il tasto F5 :boh:
dicono entro stasera per tutte le regioni (salvo ulteriori ritardi, per 'trattative' a oltranza, questo aggiungo io a gratis)
E poi non ci pensi alle signore?
https://youtu.be/529agKAzqdg?t=176
Mitico Zohan!
Ti dirò, io alla fine della giornata in SW, una passeggiata la vado a fare molto volentieri, altrimenti finisco di rincoglionirmi sul serio in maniera permanente.
Faccio percorsi urbani "strani" e poco battuti :stordita: , c'è tutta una zona adiacente alla ferrovia, dove passa una ciclabile/pedonale, che si estende per diverse centinaia di metri adiacente a binari morti, ingressi di tunnel di servizio etc dove non c'è praticamente mai nessuno.
E' un posto un po del cax per passeggiare ma almeno sono da solo!
Io come tutti quelli che fanno attività sportiva (penso) mi isolo da tutto e tutti a prescindere dal dpcm.
Leggi anche dopo.
Si parla anche di attività sportiva, che è possibile praticare all'aperto. Per attività motoria si intende cose tipo passeggiate.
sì, prima avevo letto un sunto del corriere della se.a che non specifica.
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_04/regioni-zona-rossa-arancione-verde-cosa-si-puo-fare-cosa-no-base-dpcm-f673edfe-1e8e-11eb-9970-42ca5768e0fd.shtml
qua invece c'è il testo originale
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_04/dpcm-3-novembre-7845df86-1e7b-11eb-9970-42ca5768e0fd.shtml
canislupus
04-11-2020, 13:57
https://sc01.alicdn.com/kf/HTB1kbhEbpzsK1Rjy1Xbq6xOaFXa2.jpg_350x350.jpg
:stordita:
Guarda il lato positivo...
Tampone, esame della prostata e controllo delle tonsille incluso... :D :D :D
Guarda il lato positivo...
Tampone, esame della prostata e controllo delle tonsille incluso... :D :D :D
gentilmente prima controllare le tonsille e poi eventuali esami della prostata con lo stesso guanto.
Riguardo alla lista delle zone scritta dal corriere si dice che nella zona rossa resta tutto chiuso salvo le solite attività alimentari, farmacie, ecc...
Quindi gli altri negozi sono tutti chiusi? Mi sembrava di aver letto diversamente sul dpcm.
gentilmente prima controllare le tonsille e poi eventuali esami della prostata con lo stesso guanto.
Riguardo alla lista delle zone scritta dal corriere si dice che nella zona rossa resta tutto chiuso salvo le solite attività alimentari, farmacie, ecc...
Quindi gli altri negozi sono tutti chiusi? Mi sembrava di aver letto diversamente sul dpcm.
Credo che le tonsille te le controllino con "lo stesso biglietto d'ingresso" fatto con quello della prostata :asd:
e) è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale;
Non è cambiato molto anche con le aree a rischio massimo dell'art. 3 con la differenza che ci saranno sicuramente città che potrebbero chiudere i parchi cittadini nel momento in cui passassero a quel livello, ma forse già col rischio alto dell'art. 2.
testi ed allegati li trovate qui:
http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-il-presidente-conte-firma-il-dpcm-del-3-novembre-2020/15617
e) è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale;
Non è cambiato molto anche con le aree a rischio massimo dell'art. 3 con la differenza che ci saranno sicuramente città che potrebbero chiudere i parchi cittadini nel momento in cui passassero a quel livello, ma forse già col rischio alto dell'art. 2.
testi ed allegati li trovate qui:
http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-il-presidente-conte-firma-il-dpcm-del-3-novembre-2020/15617
ma allora il Corriere che caxxo scrive...:confused:
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_04/regioni-zona-rossa-arancione-verde-cosa-si-puo-fare-cosa-no-base-dpcm-f673edfe-1e8e-11eb-9970-42ca5768e0fd.shtml
Voglio il "bonus cartucce" al prossimo click day, l'inchiostro per stmpare i moduli costa:O
Spa affollatissima in Dubrovnik, Croazia
https://www.twitch.tv/melina
alethebest90
04-11-2020, 14:49
Spa affollatissima in Dubrovnik, Croazia
edit
ma questa guadagna soldi cosi ? parlando a telefono e mostrando 2 chiappe al vento ??
canislupus
04-11-2020, 14:52
Spa affollatissima in Dubrovnik, Croazia
edit
Non ci arrivo io... a parte guardare Melina che indubbiamente è una bella ragazza... ma non ci si rompe un po' le OO a stare ore ad osservarla? :D :D :D
E quelli che gli mandano i soldi per pagarle un giro intorno all'Europa?
Devo essere proprio antico... pensavo che guardare solo fosse una cosa strana... :oink: :oink: :oink:
e) è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale;
Che caxxoo significa in prossimità della propria abitazione? Ma ci vuole tanto a scrivere una caxxo di distanza? Mamma mia sembra che lo fanno a posta a complicare la vita alle persone!!! Non so se è proprio incompetenza o se c'è altro dietro, le fanno tutte cosí.... ma santa pace!! :muro: :muro: :muro: :muro:
PS qui in Spagna invece di essere vaghi come un pensiero al mattino scrissero 1km e via. Eccheccazz
convincere gli italiani a portare la mascherina correttamente :D
https://www.youtube.com/watch?v=UTWDj8Vmg4A
Fatal Frame
04-11-2020, 16:06
Per andare a lavorare (in Lombardia) ci vuole l'autocertificazione dalle 9 alle 17 ?!
incorreggiubile
04-11-2020, 16:08
https://notizie.virgilio.it/coronavirus-nuova-speranza-svelato-come-danneggia-polmoni-1438394
"Svelato" :asd: (sono mesi che è "svelato" ormai)
certo che sentirlo è diverso che leggere le stesse affermazioni :D
https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-zaia-i-tamponi-anche-negli-studi-dei-veterinari-perche-l-uomo-e-un-mammifero/370492/371098?ref=RHTP-BS-I270682269-P12-S1-T1
Titanox2
04-11-2020, 16:45
Per andare a lavorare (in Lombardia) ci vuole l'autocertificazione dalle 9 alle 17 ?!
si
Che ridere comunque il dpcm che si trova sul sito del governo è una scansione fatta male e pure storta
stando alla conferenza stampa dell'iss, tutti i 'colori' delle regioni sono tuttora in valutazione
suppongo/temo perchè i dati in arrivo dai territori non sono omogenei ma diciamo che è detta così, anche se considerando sia la 'faida' governo/regioni sia la famosa efficenza nostrana in questi casi, la sorpresa sarebbe piuttosto relativa
Leggo due notizie online e due diverse versioni delle differenze tra "zone rosse" e "arancione" tra l'altro la cui nomenclatura non mi sembra di aver visto a differenza di come continuano a chiamarle in giro ma semmai zone con scenario di massima gravità o altrimenti elevata gravità e in generale tutto il territorio nazionale. Andando a leggere direttamente il documento notavo; nella parte relativa all' elevata gravità e' specificato un comma apposito dell' art.2 comma 4-b) che indica il divieto di spostamento "in comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione etc..ectc.." mentre per le attivita' motorie vale credo il riferimento alla regola di tutto il territorio nazionale di cui all' art.1 comma 9-d) "piu' leggero";
invece nella parte delle zone a massima gravità notavo che dopo il relativo art.3 comma 4-a) invece di un comma a sè stante per gli spostamenti comunali e' invece accorpato con quel "..nonchè all' INTERNO dei medesimi territori" (regionali immagino) oltre ovviamente alle piu' strette misure per le attivita' motorie dell' art.3 comma 4-e).
Interessante che nella parte ad elevata gravità il comma sia specificato a sè stante e fino a stamattina tra l'altro molti non mi sembra avessero letto ma anzi, sembrava che nelle zone ""arancioni"" non lo si prevedesse invece leggendo il suddetto comma entrambi non consentono gli spostamenti sebbene mi accorgo ora che c'e' aggiunta nella parte ad elevata gravità "...svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune".. ho letto bene?
Fatal Frame
04-11-2020, 16:56
si
Che ridere comunque il dpcm che si trova sul sito del governo è una scansione fatta male e pure stortaPerché è stato fatto di fretta
Titanox2
04-11-2020, 17:00
Perché è stato fatto di fretta
come tutti quelli (inutili) prima
Fatal Frame
04-11-2020, 17:13
come tutti quelli (inutili) primaSì ma qualcosa devono pur fare
canislupus
04-11-2020, 17:19
Perché è stato fatto di fretta
come tutti quelli (inutili) prima
Non so perchè... ma sembra che non ci sia possibilità di avere scansioni dritte.
E stavolta sono serio.
Ogni volta che ho dovuto stampare qualche documento proveniente dal ministero (fosse anche quello dell'istruzione) era SEMPRE storto.
Evidentemente usano degli scanner con feeder automatico e li caricano storti... altrimenti non si spiega... non penso sia una sorta di protezione :D :D :D
si
Che ridere comunque il dpcm che si trova sul sito del governo è una scansione fatta male e pure storta
Del resto se lo mettono in PDF poi qualcuno lo modifica e lo diffonde, non so cosa sia peggio :stordita:
Fatal Frame
04-11-2020, 17:23
Del resto se lo mettono in PDF poi qualcuno lo modifica e lo diffonde, non so cosa sia peggio :stordita:
La scansione non si può falsificare anche se più difficile da fare ?!
La scansione non si può falsificare anche se più difficile da fare ?!
Più o meno tutto si può fare, è sempre un compromesso fra tempo speso e volontà di portare a termine quello che si vuole fare. Comunque il testo puro c'è anche in .docx - senza firme, ovviamente.
Non so perchè... ma sembra che non ci sia possibilità di avere scansioni dritte.
E stavolta sono serio.
Ogni volta che ho dovuto stampare qualche documento proveniente dal ministero (fosse anche quello dell'istruzione) era SEMPRE storto.
Evidentemente usano degli scanner con feeder automatico e li caricano storti... altrimenti non si spiega... non penso sia una sorta di protezione :D :D :D
magari è una banale "rottura di cog...i" di chi fa le fotocopie in Parlamento che poi sclera...
"ecco il documento puoi stamparlo?"
"no aspetta, adesso arriva quello corretto"
"butta tutto, ne abbiamo fatta un'altra versione"
"Hai già stampato? Azz... Devi rifarla, mancavano i parrucchieri aperti per mia moglie"
:fagiano:
Mentre sta scansionando...
https://thumbs.dreamstime.com/b/uomo-d-affari-arrabbiato-che-distrugg-la-sua-macchina-di-fotocopia-21553819.jpg
La scansione non si può falsificare anche se più difficile da fare ?!
Sì può fare tutto e non è nemmeno tanto complesso.
se c'è una cosa che questo governo sta sbagliando è sul mantenere una sorta di 'dogma' sulla trasparenza, che poi nella realtà viene però declinato in trattative fatte in pubblico, documenti che escono senza essere definitivi, media che ci ricamano, eccetera.
nel frattempo l'applicazione delle misure slitta di un altro giorno, da venerdì
almeno il realismo di non avvisare la sera prima che dal giorno dopo scatta tutto :fiufiu:
Fatal Frame
04-11-2020, 18:21
Quindi non più domani ma venerdì...
Fatal Frame
04-11-2020, 18:27
se ho capito bene (e non è scontato) :D
le norme 'nazionali' da giovedì, mentre quelle
che riguardano i colori da venerdìSì da quanto sembra
a quanto lanciano le agenzie tutto, anche il dpcm nazionale
Markus Lux
04-11-2020, 18:36
Siamo davvero in buone mani, poveri noi.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
tallines
04-11-2020, 18:56
Mahhhh.............
Coronavirus, nuovo Dpcm: zone gialle, arancioni e rosse, cosa posso fare e cosa è vietato in ogni area
Quali sono le regioni più a rischio?
In zona rossa, livello di rischio 4, dovrebbero entrare Piemonte, Lombardia, Calabria e la provincia di Bolzano.
In quella arancione, livello di rischio 3 sono candidate Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Valle D'Aosta.
(https://www.repubblica.it/politica/2020/11/04/news/scheda_dpcm_covid-273036534/)
Se volete potete scaricare il Nuovo Dpcm in pdf .
Er Conte...parlerà alle ore 20.20 circa, mi sembra.........
Il Nuovo Dpcm non entra in vigore domani, ma venerdi 06 Novembre 2020 , fino al 03 Dicembre 2020, compreso .
Vindicator23
04-11-2020, 18:59
sembra che tra spostamento domicilio/residenza e viceversa sembra consentito nella stessa regione
se guardate nell'autocertificazione c'è domicilio e residenza in alto
Che bello posso andare dal barbiere e non posso andare a comprare le scarpe...
La barba è necessaria! Le scarpe invece no.
Siamo davvero in buone mani, poveri noi.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
''Ci sono più morti di figa che di Covid-19 ma nessuno ne parla...''
cosa ci nascondono?
incorreggiubile
04-11-2020, 19:45
Mah, nelle zone rosse bloccare in casa del tutto le persone (a parte per i comprovati motivi) non è una genialata.
Aumenterà immensamente la pressione intrafamiliare.
Non so perchè... ma sembra che non ci sia possibilità di avere scansioni dritte.
:D
cmq io trovo molto più fastidioso che le norme non siano MAI scritte sotto forma di testo strutturato. Basta aprire un .doc qualunque, che siano di enti pubblici o privati, ed è rarissimo che siano correttamente costruiti con gli stili. Sempre formattazioni forzate.
probabilmente anche fra i frequentatori del forum il 75% non sa cosa sia uno stile (o un tag html) e forza le formattazioni :rolleyes:
Siamo davvero in buone mani, poveri noi.
probabilmente le meno peggio da 30 anni a questa parte.
ciciolo1974
04-11-2020, 20:09
Mah, nelle zone rosse bloccare in casa del tutto le persone (a parte per i comprovati motivi) non è una genialata.
Aumenterà immensamente la pressione intrafamiliare.
Ci lasciano aperti i barbieri e parrucchieri, scherzi?
Però é vietato uscire :D
Roland74Fun
04-11-2020, 20:12
si
Che ridere comunque il dpcm che si trova sul sito del governo è una scansione fatta male e pure stortaAlmeno è una scansione in PDF.
Da noi in ufficio della scuola raccomandiamo ai genitori documenti e moduli in pdf a disposizione anche editabili e loro invece mandano foto in formato .png, sfocate, storte, in prospettiva, con centritavola ricamati come sfondo.
E poi in basso, nella mail, " Inviato con iPhone 10, o galaxy S20.... "... Mah...
canislupus
04-11-2020, 20:22
Almeno è una scansione in PDF.
Da noi in ufficio della scuola raccomandiamo ai genitori documenti e moduli in pdf a disposizione anche editabili e loro invece mandano foto in formato .png, sfocate, storte, in prospettiva, con centritavola ricamati come sfondo.
E poi in basso, nella mail, " Inviato con iPhone 10, o galaxy S20.... "... Mah...
Nella scuola di mia figlia... si sono digitalizzati...
Scarica il pdf, stampalo, compilalo e poi rifai il pdf e nel dubbio portami anche la stampa del pdf compilato e firmato... e non è uno scherzo... :D :D :D
Per quanto riguarda il nuovo DPCM...
Alcune cose come i parrucchieri aperti sono incomprensibili (sono 7 mesi che me li taglio in casa)... così come sono chiuse le palestre, ma mi pare di aver visto che i centri sportivi invece siano aperti...
Staremo a vedere... ma il 3 Dicembre è ovvio sarà solo temporaneo... secondo me ci faranno stare almeno fino al 20 dicembre... un paio di settimane di relax... e poi via fino al 31 gennaio...
Fatal Frame
04-11-2020, 20:33
Hanno pubblicato la mappa ?!
il menne
04-11-2020, 20:39
Hanno pubblicato la mappa ?!
Conte ha parlato poco fa, dicendo in quale fascia siano le regioni, quindi sì si ha la mappa, il dpcm entra in vigore venerdì.
:D
cmq io trovo molto più fastidioso che le norme non siano MAI scritte sotto forma di testo strutturato. Basta aprire un .doc qualunque, che siano di enti pubblici o privati, ed è rarissimo che siano correttamente costruiti con gli stili. Sempre formattazioni forzate.
probabilmente anche fra i frequentatori del forum il 75% non sa cosa sia uno stile (o un tag html) e forza le formattazioni :rolleyes::D
Togli pure il rarissimo, io direi "mai"!!
La fiera degli "a capo" per spaziare e lo stile... questo sconosciuto (cosi' W i sommari fatti a mano)
Se poi parliamo di .dotx allora esce l'occhio bovino proprio :stordita: :fagiano:
Lombardia zona rossa, il governatore Fontana all'attacco: "Atteggiamento di Conte inaccettabile, uno schiaffo alla Lombardia"
Ma... sul serio?
Adduce come motivazione il fatto che i dati siano vecchi di 10 gg, quando se lo sono è anche per l'ostruzionismo delle regioni nel comunicarli - e in ogni caso possono solo essere peggiorati.
Meraviglioso... :mc:
Suvvia, ci sono solo 500 persone in terapia intensiva (50% della capacità), 5000 ricoverate e 100K in isolamento domiciliare, che sarà mai ?
Piuttosto sarei curioso di sapere quali sono tutti i parametri presi in considerazione per la classificazione del rischio, perché alcune regioni "gialle" e la PA di Bolzano, stando ai numeri, non sembrano messe molto meglio.
Ma lasciatemi capire una cosa: Il nuovo decreto parte dal 6 di novembre, ma per il 5 di novembre invece? Liberi Tutti? Sono consentiti gli spostamenti interregionali anche dalle zone rosse a quelle gialle?
Ho visto i ragazzi al 2° piano del mio condominio andare a recuperare le valigie in cantina per partire domani in auto per andare al sud :confused:
Simonex84
04-11-2020, 21:45
Ma lasciatemi capire una cosa: Il nuovo decreto parte dal 6 di novembre, ma per il 5 di novembre invece? Liberi Tutti? Sono consentiti gli spostamenti interregionali anche dalle zone rosse a quelle gialle?
Ho visto i ragazzi al 2° piano del mio condominio andare a recuperare le valigie in cantina per partire domani in auto per andare al sud :confused:
Certo che si, domani ci sarà una transumanza verso il sud che manco fosse Natale... nuove zone rosse in arrivo nelle prossime settimane...
canzoni da quarantena ahahaha
https://www.youtube.com/watch?v=_Ennalbxtlk
https://www.youtube.com/watch?v=8hnLfHkJgNE
https://www.youtube.com/watch?v=ItRYIksqLyw
Certo che si, domani ci sarà una transumanza verso il sud che manco fosse Natale... nuove zone rosse in arrivo nelle prossime settimane...
Mah non credo, il grosso la scorsa volta era rappresentato da studenti e lavoratori occasionali, adesso le università sono solo a distanza e i lavoratori occasionali sono andati via da tempo, giusto i 2 ragazzi che conosco nel mio condominio, sono consulenti e visto che stanno lavorando solo in WA se ne ritornano dall'amico De Luca :D
primi taroccamenti dei dati per non finire in zona rossa?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/04/la-calabria-cambia-il-criterio-di-conteggio-dei-ricoverati-in-terapia-intensiva-covid-ora-contano-solo-quelli-intubati-cosi-il-dato-cala/5992314/
primi taroccamenti dei dati per non finire in zona rossa?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/04/la-calabria-cambia-il-criterio-di-conteggio-dei-ricoverati-in-terapia-intensiva-covid-ora-contano-solo-quelli-intubati-cosi-il-dato-cala/5992314/E ho come il sospetto che la Campania stia facendo lo stesso (-52 terapie intensive tra ieri e oggi...)
canislupus
04-11-2020, 22:40
Faccio solo una riflessione.
Falsare i dati di ricoveri e terapie intensive, come potrebbe essere considerato un benefit per le persone di quella regione?
Ma tra l'altro non si rischia il penale per una roba del genere? :confused:
(poi trovare il fesso di turno ha messo la "firma" addossandosi tutte le responsabilità è un altro paio di maniche)
Direi di sì, è falso in atti pubblici. Però poi all'atto pratico dubito arriveranno mai a scontare la pena
primi taroccamenti dei dati per non finire in zona rossa?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/04/la-calabria-cambia-il-criterio-di-conteggio-dei-ricoverati-in-terapia-intensiva-covid-ora-contano-solo-quelli-intubati-cosi-il-dato-cala/5992314/
beh, ma c'è ancora il vice presidente spirulìno :asd:?
Faccio solo una riflessione.
Falsare i dati di ricoveri e terapie intensive, come potrebbe essere considerato un benefit per le persone di quella regione?
ti rispondo con un'altra riflessione: Sotterrare rifiuti nucleari e altre porcherie in note regioni italiane, come potrebbe essere considerato un benefit per gli stessi che poi mangiano frutta e verdura cresciuta in quelle terre?
Ma tra l'altro non si rischia il penale per una roba del genere? :confused:
(poi trovare il fesso di turno ha messo la "firma" addossandosi tutte le responsabilità è un altro paio di maniche)
tanto se poi c'è un altro "fesso" che non controlla non succede niente.
ti rispondo con un'altra riflessione: Sotterrare rifiuti nucleari e altre porcherie in note regioni italiane, come potrebbe essere considerato un benefit per gli stessi che poi mangiano frutta e verdura cresciuta in quelle terre?
Beh credo che in quel caso i vantaggi fossero ben evidenti per chi era nel giro £££
Beh credo che in quel caso i vantaggi fossero ben evidenti per chi era nel giro £££
la mia era una considerazione in risposta al perché qualcuno farebbe la cosa descritta da canislupus... per lo stesso motivo per cui poi si mangia (anche chi fisicamente non abita lì) la verdura coltivata sopra le scorie tossiche venduta al mercato... 'e nu fess ;)
ciciolo1974
05-11-2020, 07:00
E ho come il sospetto che la Campania stia facendo lo stesso (-52 terapie intensive tra ieri e oggi...)
In Cammpania c'è De Luca, da noi il commissario del governo..riflessione non mia, ma che a pensare male...ancora nessuno -non qui, sia chiaro :) -é stato capace di spiegarmi cosa é ancora in capo alla regione in ambito sanitario essendo commissariata.
E mi fa schifo che il fatto quotidiano ponga l' accento con "a queste latitudini" come se in lombardia (regione a caso, mettetene pure un'altra) nessuno rubasse soldi o facesse imbrogli.
il menne
05-11-2020, 07:19
Ma tra l'altro non si rischia il penale per una roba del genere? :confused:
(poi trovare il fesso di turno ha messo la "firma" addossandosi tutte le responsabilità è un altro paio di maniche)
Ragazzi voi vi dimenticate che quando una persona viene a mancare a causa covid non è così scontato che lo sia, la maggior parte delle persone che vengono a mancare fino ad oggi anche in presenza di svariate concause ( e quasi tutti i decessi sono di persone con svariate patologie croniche ) finora veniva registrato come covid la causa della morte, se lo avevano, ma in molti casi in realtà non è mica detto che sia stato davvero quello la causa della morte ma solo una concausa.
Come accadeva prima l'anziano diabetico e iperteso che in inverno prendeva l'influenza e poi moriva, mica era morto per l'influenza me magari per arresto cardiocircolatorio, l'influenza ne era solo concausa.
Quindi in questi casi ( dove magari non si arriva al decesso da intubati ) limite chi potrà mai dimostrare se la persona è morta di covid o di arresto cardiaco, per dire?
Probabilmente fino ad oggi i dati erano gonfiati davvero quanto ai reali decessi causa covid ora si arriverà all'eccesso opposto, ne verrano segnalati meno degli effettivi, per evitare le restrizioni, e nessuno potrà contestare nulla in questi casi limite.
cronos1990
05-11-2020, 07:23
Che bello posso andare dal barbiere e non posso andare a comprare le scarpe...
La barba è necessaria! Le scarpe invece no.Per me è proprio così :asd:
Almeno è una scansione in PDF.
Da noi in ufficio della scuola raccomandiamo ai genitori documenti e moduli in pdf a disposizione anche editabili e loro invece mandano foto in formato .png, sfocate, storte, in prospettiva, con centritavola ricamati come sfondo.
E poi in basso, nella mail, " Inviato con iPhone 10, o galaxy S20.... "... Mah...Quello è un problema di cultura informatica.
Il 90% delle persone, quando tu gli chiedi un modulo in PDF, non sa neanche di che stai parlando.
Faccio solo una riflessione.
Falsare i dati di ricoveri e terapie intensive, come potrebbe essere considerato un benefit per le persone di quella regione?Perchè tu pensi che venga fatto per il bene della popolazione.
Illuso :asd:
incorreggiubile
05-11-2020, 07:27
Ragazzi voi vi dimenticate che quando una persona viene a mancare a causa covid non è così scontato che lo sia, la maggior parte delle persone che vengono a mancare fino ad oggi anche in presenza di svariate concause ( e quasi tutti i decessi sono di persone con svariate patologie croniche ) finora veniva registrato come covid la causa della morte, se lo avevano, ma in molti casi in realtà non è mica detto che sia stato davvero quello la causa della morte ma solo una concausa.
Come accadeva prima l'anziano diabetico e iperteso che in inverno prendeva l'influenza e poi moriva, mica era morto per l'influenza me magari per arresto cardiocircolatorio, l'influenza ne era solo concausa.
Quindi in questi casi ( dove magari non si arriva al decesso da intubati ) limite chi potrà mai dimostrare se la persona è morta di covid o di arresto cardiaco, per dire?
Probabilmente fino ad oggi i dati erano gonfiati davvero quanto ai reali decessi causa covid ora si arriverà all'eccesso opposto, ne verrano segnalati meno degli effettivi, per evitare le restrizioni, e nessuno potrà contestare nulla in questi casi limite.
Già stato fatto lo studio, 80% di morti "col Covid" erano legate PROPRIO al peggioramento indotto DAL COVID (l'infezione mica uccide eh, manda il sistema in tilt e da qui parte la valanga di eventi).
Tutti i "morti da Covid" muoiono per arresto cardiaco eh. Anzi, tutti i morti sono morti avendo come condizione necessaria e sufficiente un arresto cardiaco.
Il Covid-19 NON è solo una polmonite (interstiziale, che NON è una polmonite classicamente intesa), è una marea di cose.
Hanno pubblicato la mappa ?!
https://www.quotidianodelsud.it/wp-content/uploads/2020/11/Mappa-aree-covid.jpg
Clmsknsjvsknskjbskns
cronos1990
05-11-2020, 07:28
La Campania è gialla? :confused:
il menne
05-11-2020, 07:31
Già stato fatto lo studio, 80% di morti "col Covid" erano legate PROPRIO al peggioramento indotto DAL COVID (l'infezione mica uccide eh, manda il sistema in tilt e da qui parte la valanga di eventi).
Tutti i "morti da Covid" muoiono per arresto cardiaco eh. Anzi, tutti i morti sono morti avendo come condizione necessaria e sufficiente un arresto cardiaco.
Bene, anzi male, però allora il 20% restante no, se veniva contato anche quello era un errore.
il menne
05-11-2020, 07:32
La Campania è gialla? :confused:
Dopo tutti gli show di marshall Deluc ?
Sì. :asd:
...la conchiglia suona piano, il mare ormai è già lontano...:cry: ...sale e scende la marea che tutto copre, tutto crea. Corre il sangue, nelle vene, grande vento nella notte calda si alzerà !!!
Sandokan, Sandokan
giallo il sole la forza mi dà !
:read:
(zona gialla, tira là !) :stordita:
cronos1990
05-11-2020, 07:41
Dopo tutti gli show di marshall Deluc ?
Sì. :asd:Detta sinceramente mi sono estraniato da certe notizie. Mi sono stufato di andare a cercare col lanternino il fondo di verità che sta sotterrato sotto Twitter urlati, messaggi-annunci su Facebook, fake-news sui blog personali, notizie modificate dai giornali ad arte per farti credere al pensiero di turno, valutazioni su dati di gente che sa a malapena contare fino a 10 e il manipola come meglio crede.
Non sapevo neanche le date di quando partivano i vari provvedimenti. L'unica cosa cui mi ero interessato un poco di più è capire il "colore" della mia regione (Marche).
La mia unica preoccupazione al momento è risolvere i problemi con una spedizione internazionale, il resto per quanto mi riguarda è fuffa :O
La Campania è gialla? :confused:
Nr1°, una perfetta mossa "Kansas City"! :D
Tutti a guardare De Luca che faceva gli show e dall'altro si sono fatti i loro conti! :D
Ed è la 2° regione per numero di contagi! Chissà come ci è rimasto male Fontana che è stato schiaffeggiato :asd:
Quando non sono trasparenti - o meglio, quando sono più riservati - gli piantano grane a non finire (v. verbali di marzo, quest'estate), per cui mi sembra assurdo rimproverarglielo poi.
il punto che facevo è dal punto di vista della poca chiarezza che ne consegue, più che da 'rivali' che abbiano o meno appigli per attaccarlo
Per me è proprio così :asd:
Quello è un problema di cultura informatica.
Il 90% delle persone, quando tu gli chiedi un modulo in PDF, non sa neanche di che stai parlando.
Perchè tu pensi che venga fatto per il bene della popolazione.
Illuso :asd:
Non sono d'accordo. Qui in Spagna tutta la PA accetta documenti pdf compilati e firmati con programmi tipo Adobe Fill & Sign (che uso io, ce ne saranno tanti altri di ottima fattura) o addirittura con firma digitale fornita gratuitamente dallo Stato con vari sistemi, tra cui cl@ve che permette di autenticarsi in TUTTA la PA - tutta!!!! - o Mercurio che è pensato appositamente per gli stranieri.
La gente rimane mediamente "ovina" a livello di cultura informatica ma ha imparato a usare questi strumenti che sono disponibili anche su smartphone e ora il pdf senza il cartaceo è il modo standard di procedere qui per tutta la documentazione. La PA ha dato il via a una piccola rivoluzione burocratica insomma.
Il problema non sono le persone che quando trovano un modo di semplificarsi la vita spesso lo usano, sono piuttosto le amministrazioni a vari livelli (Governativo, aziendale, burocrazia locale ecc.) che in Italia oppongono una resistenza granitica al cambiamento perché non vogliono cambiare e punto.
Già stato fatto lo studio, 80% di morti "col Covid" erano legate PROPRIO al peggioramento indotto DAL COVID (l'infezione mica uccide eh, manda il sistema in tilt e da qui parte la valanga di eventi).
Tutti i "morti da Covid" muoiono per arresto cardiaco eh. Anzi, tutti i morti sono morti avendo come condizione necessaria e sufficiente un arresto cardiaco.
Il Covid-19 NON è solo una polmonite (interstiziale, che NON è una polmonite classicamente intesa), è una marea di cose.
Io una polmonite ce l'ho avuta da ragazzino, dire "solo" una polmonite è riduttivo. Una polmonite è una roba che ti stende e ti può uccidere, sembra di avere la calce nei polmoni ad ogni respiro. Il covid è una polmonite interstiziale con una marea di sintomi annessi (vedasi questo articolo (https://arstechnica.com/science/2020/10/not-just-a-virus-that-kills-people-who-spotlights-long-term-covid-19/) ad esempio).
cronos1990
05-11-2020, 07:59
Non sono d'accordo. Qui in Spagna tutta la PA accetta documenti pdf compilati e firmati con programmi tipo Adobe Fill & Sign (che uso io, ce ne saranno tanti altri di ottima fattura) o addirittura con firma digitale fornita gratuitamente dallo Stato con vari sistemi, tra cui cl@ve che permette di autenticarsi in TUTTA la PA - tutta!!!! - o Mercurio che è pensato appositamente per gli stranieri.
La gente rimane mediamente "ovina" a livello di cultura informatica ma ha imparato a usare questi strumenti che sono disponibili anche su smartphone e ora il pdf senza il cartaceo è il modo standard di procedere qui per tutta la documentazione. La PA ha dato il via a una piccola rivoluzione burocratica insomma.
Il problema non sono le persone che quando trovano un modo di semplificarsi la vita spesso lo usano, sono piuttosto le amministrazioni a vari livelli (Governativo, aziendale, burocrazia locale ecc.) che in Italia oppongono una resistenza granitica al cambiamento perché non vogliono cambiare e punto.Leggi bene. Non si parlava di PA.
Si parlava di persone comuni (tipo il padre del figlio che va a scuola) cui viene chiesto di spedire un documento in PDF. Quelli mandano immagini, usano in maniera meccanica lo smartphone facendo una foto al documento cartaceo e poi inviando l'immagine così creata. Dubito che molti di loro vadino oltre le impostazioni di base dell'applicazione della fotocamera, è già un miracolo se sanno cosa sia un formato RAW.
Leggi bene. Non si parlava di PA.
Si parlava di persone comuni (tipo il padre del figlio che va a scuola) cui viene chiesto di spedire un documento in PDF. Quelli mandano immagini, usano in maniera meccanica lo smartphone facendo una foto al documento cartaceo e poi inviando l'immagine così creata. Dubito che molti di loro vadino oltre le impostazioni di base dell'applicazione della fotocamera, è già un miracolo se sanno cosa sia un formato RAW.
Forse mi sono spiegato male! Intendevo dire che le persone non cambiano, e non c'entra niente il livello di informatizzazione in generale (che è infatti bassissimo anche qui in Spagna): sono le amministrazioni e i governi che devono innescare il cambiamento. Qui è stato fatto dalle PA, che hanno iniziato questo processo qualche anno ed ora è normale per tutti perchè tutti in un modo o nell'altro hanno a che fare con le PA. Quindi se sei abituato a interagire con il comune usando il PDF, piano piano inizierai a chiederlo anche a tutti gli altri e cosí abilitá di base come appunto la compilazione digitale di PDF si diffondono in tutta la nazione.
Questo non toglie che le persone rimangono mediamente delle capre, ma capre che almeno sanno usare un pdf e non intasano gli uffici! :read: :D
Ed intanto al mauriziano di torino spostano i casi meno gravi verso gli ospedali di provincia, avevo sentito un certo numero di sirene ieri.
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/04/news/una_lunga_fila_di_ambulanze_parte_dall_ospedale_di_torino_per_trasferire_i_malati_covid-273116612/?refresh_ce
Siamo apposto!
cronos1990
05-11-2020, 08:24
Forse mi sono spiegato male! Intendevo dire che le persone non cambiano, e non c'entra niente il livello di informatizzazione in generale (che è infatti bassissimo anche qui in Spagna): sono le amministrazioni e i governi che devono innescare il cambiamento. Qui è stato fatto dalle PA, che hanno iniziato questo processo qualche anno ed ora è normale per tutti perchè tutti in un modo o nell'altro hanno a che fare con le PA. Quindi se sei abituato a interagire con il comune usando il PDF, piano piano inizierai a chiederlo anche a tutti gli altri e cosí abilitá di base come appunto la compilazione digitale di PDF si diffondono in tutta la nazione.
Questo non toglie che le persone rimangono mediamente delle capre, ma capre che almeno sanno usare un pdf e non intasano gli uffici! :read: :DNono, ti sei spiegato bene. Non nego neanche che le cose siano come dici tu nelle PA (d'altro canto io neanche ci vivo in Spagna).
Il punto è che io ho quotato, e quindi risposto, ad un messaggio che NON parlava delle PA, ma appunto di come un cittadino qualunque che non armeggia generalmente con documenti come nelle PA deve gestire una banale richiesta di esibizione di un PDF.
Tu parti da un presupposto che non è detto sia tale: cioè che se le PA producono moduli in PDF, allora la gente impara ad usare i PDF.
Sbagliato: la gente impara a manipolare "forse" il PDF che gli viene fornito (con metodo intuitivo, cioè avendo ad esempio i campi di inserimento nelle caselle dove su un analogo foglio di carta inseriresti i dati richiesti), non necessariamente cosa sia un PDF o a crearne uno. Poi se devi firmare un PDF elettronico, apriti cielo.
E io ho ben poca fiducia che la massa, almeno in Italia, arrivi ad una buona percentuale di individui che sanno cosa sia un PDF e come crearne uno. A meno di non avere un tasto grosso a caratteri cubitali "Crea PDF" davanti agli occhi.
Secondo me non è un caso che nel nostro paese ancora molti utilizzino il Fax, anzichè inviare documenti in formato elettronico tramite email.
Comunque ho già detto che la mia stima e fiducia nel genere umano e il suo intelletto sono estremamente bassi, per cui forse sono io che penso male.
Nono, ti sei spiegato bene. Non nego neanche che le cose siano come dici tu nelle PA (d'altro canto io neanche ci vivo in Spagna).
Il punto è che io ho quotato, e quindi risposto, ad un messaggio che NON parlava delle PA, ma appunto di come un cittadino qualunque che non armeggia generalmente con documenti come nelle PA deve gestire una banale richiesta di esibizione di un PDF.
Tu parti da un presupposto che non è detto sia tale: cioè che se le PA producono moduli in PDF, allora la gente impara ad usare i PDF.
Sbagliato: la gente impara a manipolare "forse" il PDF che gli viene fornito (con metodo intuitivo, cioè avendo ad esempio i campi di inserimento nelle caselle dove su un analogo foglio di carta inseriresti i dati richiesti), non necessariamente cosa sia un PDF o a crearne uno. Poi se devi firmare un PDF elettronico, apriti cielo.
E io ho ben poca fiducia che la massa, almeno in Italia, arrivi ad una buona percentuale di individui che sanno cosa sia un PDF e come crearne uno. A meno di non avere un tasto grosso a caratteri cubitali "Crea PDF" davanti agli occhi.
Secondo me non è un caso che nel nostro paese ancora molti utilizzino il Fax, anzichè inviare documenti in formato elettronico tramite email.
Comunque ho già detto che la mia stima e fiducia nel genere umano e il suo intelletto sono estremamente bassi, per cui forse sono io che penso male.
Ah ok, ora capisco che vuoi dire, ma rimango rispettosamente in disaccordo con te! :)
Nr1°, una perfetta mossa "Kansas City"! :D
Tutti a guardare De Luca che faceva gli show e dall'altro si sono fatti i loro conti! :D
Ed è la 2° regione per numero di contagi! Chissà come ci è rimasto male Fontana che è stato schiaffeggiato :asd:La Campania è seconda per numero di contagi e fa anche pochi tamponi... se facesse lo stesso numero di test della Lombardia avrebbe gli stessi numeri, visto che il rapporto contagi/tamponi è il medesimo.
Detto questo, molta meno gente finisce in ospedale rispetto alla Lombardia o al Piemonte, probabilmente grazie ad una popolazione più giovane (è la regione con età media più bassa d'Italia).
Comunque metterla in zona gialla al pari di Vento o Lazio, che hanno una situazione molto più tranquilla, mi sembra una cavolata.
il menne
05-11-2020, 08:33
@Cronos
Mah io posso dirti che da ANNI nel mio ambito lavorativo il fax è in disuso totale, lo abbiamo ma ne riceveremo tipo 1-2 all'ANNO. Neppure le pubblicità arrivano più via fax.
Mi hai fatto sorridere, ho pensato a Borat alle prese col FAX nell'ultimo film... :asd:
Mi hai fatto sorridere, ho pensato a Borat alle prese col FAX nell'ultimo film... :asd:
:asd:
La Campania è seconda per numero di contagi e fa anche pochi tamponi... se facesse lo stesso numero di test della Lombardia avrebbe gli stessi numeri, visto che il rapporto contagi/tamponi è il medesimo.
Detto questo, molta meno gente finisce in ospedale rispetto alla Lombardia o al Piemonte, probabilmente grazie ad una popolazione più giovane (è la regione con età media più bassa d'Italia).
Comunque metterla in zona gialla al pari di Vento o Lazio, che hanno una situazione molto più tranquilla, mi sembra una cavolata.
Un mio collega, qualche mese fa ci scherzava :D
Diceva che i campani sono più resilienti dei lombardi/piemontesi/veneti per via degli sversamenti che dalle regioni del nord sono stati fatti negli anni nelle terre del sud! Che hanno migliorato il loro sistema immunitario! :sofico:
Però più passa il tempo e vedo i dati più inizio a pensare che non sia un ipotesi tanto strampalata :stordita:
A botte di sversamenti chimici hanno creato la razza "superiore" e mo chi lo dice a Feltri :asd:?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.