View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
Cmq per me il Governo ha fatto benissimo a chiuderle fino al 15, non tanto per il poco rischio degli studenti, ma per tutto quello che può sfuggire quando questi tornano a casa (magari dei portatori perfettamente asintomatici) dove vivono con persone anziane.
Non concordo.
Lo scopo principale della chiusura delle sedi dell'istruzione (non solo scuole, pubbliche e private, ma anche gli atenei) è quello di abbassare il più possibile la quantità di persone circolanti in ambito urbano ed extra-urbano (gli effetti sono già estremamente visibili da stamattina), meno persone nei mezzi pubblici e meno assembramenti, punto.
Meno persone circolano liberamente e più difficile è l'espandersi dell'epidemia e tutto questo, alla fine, per evitare il più possibile di far collassare lo SSN.
Da un punto di vista sanitario però il provvedimento (e ci vuole coraggio ad emanarlo a livello nazionale, non è una stupidata come alcuni pensano, ne a a livello attuativo ne a livello politico) lascia il tempo che trova...
I bambini, in generale quelli al di sotto dei 10 anni, hanno un sistema immunitario ancora da maturare e pertanto, allo stesso modo degli anziani (che non abbiano patologie specifiche), sono una fascia della popolazione che va particolarmente protetta e tutelata.
Purtroppo però, lasciare i figli a casa non vuol dire proteggerli in modo assoluto dato che, sia i genitori che i nonni od eventuali baby sitter o comunque, chiunque entri nell'ambito domestico dall'esterno, può essere il veicolo d'infezione e tanti saluti alla chiusura scolastica.
Sostanzialmente è quello che accade quotidianamente: si porta il proprio bambino dal pediatra (magari per il classico controllo) e nella sala di aspetto ci sono un bel po di altri infanti con tosse, influenza e quant'altro. Alla fine, spesso, il proprio bambino andato sano dal pediatra, dopo qualche giorno si ammalerà prendendosi, inevitabilmente, l'influenza che circolava nella sala.
Stessa cosa accade, spesso, nei pronto soccorsi; è fuori da ogni dubbio che l'ambiente ospedaliero è uno dei luoghi da non frequentare se non si vuole correre il rischio di prendersi qualche virus o altro (facile è, per esempio, prendersi la dermatite da contatto).
Personalmente, avendo figli, sono colpito in prima persona da questo provvedimento ma, al tempo stesso, ho apprezzato il messaggio (retorico quanto si vuole ma comunque intellettualmente onesto) di Conte in televisione (e non m'interessa nulla di sostenerlo o attaccarlo politicamente): purtroppo, in questi casi, la responsabilità PUBBLICA soverchia completamente qualunque altro aspetto o argomento.
Pensate un attimo se, di giorno in giorno, si ha notizia che molti bambini, in tutto il paese, si stanno assettando perché stanno male, cosa accadrebbe?
Aldilà dell'emergenza sanitaria, si scatenerebbe una caccia ai responsabili della non chiusura, a scopo precauzionale, delle scuole.
In sostanza, tra l'agire e il non agire, è sempre meglio essere criticati per aver avuto troppo timore piuttosto che pentirsi amaramente di aver voluto dimostrare fin troppo coraggio e spavalderia.
Il chiudere le scuole è un atto amministrativo di ENORME portata politica perché si va a colpire uno dei pilastri fondamentali della vita di un paese: non sono contento di ciò che il Governo ha deciso ma, mettendomi nei loro panni, non si poteva continuare a giocare con il fuoco.
Speriamo che il 15 Marzo, quest'anno, arrivi prima...
piu o meno era il senso della mia curiosità
dando per scontato che il provvedimento è (comprensibilimente) più votato a dare un messaggio alla gente, mi è sembrato 'strano' che fosse filtrato pubblicamente il contrasto interno, che ne può minare l'efficacia
Un articolo di 1 settimana fa':
https://www.sciencemag.org/news/2020/02/coronavirus-seems-unstoppable-what-should-world-do-now
tallines
05-03-2020, 07:38
Scuole e università chiuse fine al 15 marzo 2020, poi si vedrà..........
Lungi da me fare allarmismo, intendiamoci.
Semplicemente, al tuo posto, valuterei:
-quali sono gli svantaggi di rimandare la visita di 2/3 mesi
-quali sono i rischi, considerato anche ciò che NON conosciamo, a farla adesso.
E poi decidere serenamente.
Valutazione che potete fare sensatamente solo voi, non medici e burocrati vari cui tanto non cambia nulla se vi succede qualcosa. ;)
Skin in the game.
Alla fine lei ha paura e non vuole andarci, per cui annullo la visita e la faremo più avanti...
Ps piccolo aneddoto, ieri son passato al Leroy Merlin e lo scaffale di maschere respiratori e filtri era completamente svuotato :asd:
Clmsòòsòsòsòms
Beh, ok, il covid-19 ha un potere di contagio con un "erre grande con zero" inferiore a quello per esempio della Zika, Morbillo, ecc., mentre è leggermente superiore a quello di Ebola (capisci che parlo di contagio e non mortalità, giusto?).
a me risulta che ebola sia MOLTO più contagioso, tanto che pure i cadaveri vanno maneggiati con tuta completa di protezione, perchè qualunque secrezione è altamente contaminante per semplice contatto.
ps: ovviamente capisco benissimo la differenza contagio/mortalità...:O
Un articolo di 1 settimana fa':
https://www.sciencemag.org/news/2020/02/coronavirus-seems-unstoppable-what-should-world-do-now
Sostanzialmente concordo.
Sarebbero i contribuenti tutti, che non sono proprio per nulla solo i dipendenti.
Autonomi (che in media pagano più dei dipendenti in assoluto), imprenditori ed imprese, proprietari, imposte indirette a carico di tutti.
https://www.betaimprese.com/fisco/lavoratori-dipendenti-e-autonomi-quanto-versano-di-irpef/
(ed è un portale di imprese).
guarda la tabellina a metà pagina.
dipendenti/pensionati pagano l'82% dell'irpef (127 miliardi)
autonomi/partite iva il 14.5% (23 miliardi) :read:
in pratica chi caccia il grano sono dipendenti e pensionati.
epic fail :p
Ieri sera alla radio un virologo nonmiricordoilnome diceva che il covid19 sarà in giro per almeno 2 anni , con picchi e discese stagionali...
Clmslmòsòsòmsòlms
che l'articolo sia il 'riferimento bibliografico' su cui si è basato il parere filtrato dal comitato scientifico della pc? sostanzialmente hanno citato la 'non evidenza dell'efficacia' come argomento
in pratica è come dire 'vedremo', che va benissimo se sei uno qualunque, un pò meno se sei un consigliere di un governo. imho
In realtà Ebola ha una capacità di contagio alla fine abbastanza bassa, wikipedia dice R0=1.5/2.5.
Il problema di Ebola è la letalità molto alta: in media il 50% di chi lo prende muore.
negli anni ho imparato che wikipedia è piena di emerite stro##ate scritte dal primo che capita, il quale se va bene le ha lette sulla gazzetta dello sport e non le ha nemmeno capite. l'affidabilità rasenta lo zero.
ciò detto, se persino il sudore è contagioso e l'incubazione è di alcuni giorni, lo capisce chiunque che ebola è pericolosissima (oltre ad avere mortalità attorno al 50%, se non ricordo male)
Ieri sera alla radio un virologo nonmiricordoilnome diceva che il covid19 sarà in giro per almeno 2 anni , con picchi e discese stagionali...
beh, non mi sembra una previsione così difficile da fare... rasenta l'ovvio :)
...
Il Comitato Tecnico Scientifico non ha interessi particolari, sono professionisti slegati fra loro a cui è richiesto, appunto, un parere tecnico-scientifico (ovvero un'analisi dati, costi/benefici, etc)...
esulando dal caso specifico, e come linea-guida generale, tutti hanno sempre interessi. è illusorio pensare il contrario.
Le nostre misure sono eccessive per il semplice fatto che solo l'idea di contenere anche un corona virus (che ricordiamolo non identifica il covid-19 ma una classe di virus) è fantascienza...
forse ti è sfuggito che l'obiettivo non è "contenere" ma rallentare e diluire i casi, riducendoli dove possibile.
il tutto allo scopo di permettere al SSN di far fronte alla situazione in tempi più diluiti.
obbiettivo che poi è quello di tutti i paesi: rallentare, non bloccare.
obiettivo più che corretto.
@zappy ot
abbi pazienza, ma esiste anche il multiquote eh
conteniamo anche l'epidemia di post :D
forse ti è sfuggito che l'obiettivo non è "contenere" ma rallentare e diluire i casi, riducendoli dove possibile.
il tutto allo scopo di permettere al SSN di far fronte alla situazione in tempi più diluiti.
obbiettivo che poi è quello di tutti i paesi: rallentare, non bloccare.
obiettivo più che corretto.
Ma non raggiungi nemmeno quello. Secondo molti il virus circola e nella maggior parte dei casi non viene assolutamente notato per cui potrebbe aver contagiato milioni di persone senza che siano state rilevate ed essere molto più diffuso di quello che sappiamo.
Stiamo facendo statistica sui casi che abbiamo scoperto che potrebbero essere solo quelli più gravi e quindi la statistica falsata.
Anche le zone rosse potrebbero essere solo quelle come potrebbero esserci focolai di cui non sappiamo niente.
Per fare una statistica vera, con valenza scentifica, dovremmo prendere gruppi di almeno 5.000 persone in zone diffuse d'Italia e fare le prove sierologiche per vedere quanti hanno avuto il covid senza nemmeno accorgersene. Solo allora avremmo una statistica valida, ad oggi parliamo su numeri calcolati non dico a caso ma in modo assolutamente poco scientifico.
Io stesso a fine Dicembre ho avuto un bruttissimo raffreddore, tosse, febbre... può darsi che fosse una semplice influenza come può darsi che contrariamente a quello che si pensa fosse già arrivato il covid ma senza esame sierologico non lo so io e non lo sa nessuno.
Per questo dico che anche tutte queste miruse che vorrebbero rallentare il virus sono di assolutamente dubbia efficacia ed ad oggi non sappiamo nemmeno se abbiano avuto un reale impatto o meno. Di fatto potrebbero non aver cambiato assolutamente niente.
Inoltre ribadisco anche quello che stiamo facendo è spessissimo inutile. Molte mascherine sono forse FFP 1 che non servono a niente contro i virus. Banche, poste, supermercati sono aperti e la gente (spesso proprio i soggetti a rischio) si ritrovano in massa (il primo del mese in banca c'era la folla a prendere la pensione) quindi di fatto di che parliamo?!
Queste cose dovrebbero essere gestite da un'unica regia che sia solo scientifica. Invece qua si continua a gestire le cose politicamente andando un po' da una parte un po' dall'altra alimentando il panico, il caso e la confusione.
@zappy ot
abbi pazienza, ma esiste anche il multiquote eh
conteniamo anche l'epidemia di post :D
:D
Basterà confrontare le misure adottate nella provincia di Hubei, con popolazione paragonabile a Italia o Corea, verifica contagiati e decessi, con il resto della Cina che avuto minori restrizioni.
È molto presto per trarre conclusioni, ma ci si può fare un idea.
E quelli dei comitati scientifici dei vari Paesi lo stanno già facendo e forse per questo si stanno preoccupando di prendere tempo.
Se con dittatura, esercito e coprifuoco, la Cina ha rallentato in quel modo, cosa accadrebbe laddove è molto più difficile adottare simili misure?
Presto lo scopriremo.
Io stesso a fine Dicembre ho avuto un bruttissimo raffreddore, tosse, febbre... può darsi che fosse una semplice influenza come può darsi che contrariamente a quello che si pensa fosse già arrivato il covid ma senza esame sierologico non lo so io e non lo sa nessuno.
Per questo dico che anche tutte queste misure che vorrebbero rallentare il virus sono di assolutamente dubbia efficacia ed ad oggi non sappiamo nemmeno se abbiano avuto un reale impatto o meno. Di fatto potrebbero non aver cambiato assolutamente niente.
Esatto, potrebbe anche essere che molti di noi abbiano contratto (e già superato) l'influenza dovuta al corona (magari tra fine dicembre ed inizio gennaio) ma ciò è indipendente dalle azioni che ogni governo sta mettendo in atto in questi giorni.
Bisogna che tutti capiscano una cosa fondamentale ossia che una epidemia si combatte su più fronti:
A) sul lato meramente sanitario ossia quarantena, dispositivi di protezione, ricoveri, esami, tamponi e quant'altro;
B) sul lato preventivo ossia decreti di chiusura luoghi pubblici, di chiusura di alcune zone territoriali;
C) sul lato economico ossia aiuti ai settori maggiormente colpiti;
D) sul lato politico ossia collaborazione internazionale e strategie condivise tra i paesi.
Solo la giusta armonia e sincronizzazione di questi fattori si può arrivare a contenere e non far collassare i SSN di ogni paese del mondo.
Il corona è un virus influenzale e le influenze fanno parte dell'Umanità, siamo nati con esse e con esse vivremo per sempre.
Si può parlare di tutto (di aver esagerato a livello mondiale l'emergenza) ma non che non si debba fare nulla: il non fare è molto peggio del fare troppo.
a me risulta che ebola sia MOLTO più contagioso,
Ho fatto solo una veloce ricerca e mi sono soffermato sulla classificazione usata dagli epidemiologi (l'"R con zero", citato nel mio precedente post), qua uno schemino tradotto in italiano:
https://www.focus.it/images/2020/02/26/nuovo-coronavirus-sars-cov-2-contagiosita-orig.jpg
Non concordo.
Son contento :p
Speriamo che il 15 Marzo, quest'anno, arrivi prima...
Chi ti dice che la chiusura non vada oltre il 15? Nun zi za mai :)
ninja750
05-03-2020, 09:24
beh, non mi sembra una previsione così difficile da fare... rasenta l'ovvio :)
quindi scuole chiuse fino al 2022?
NighTGhosT
05-03-2020, 09:30
quindi scuole chiuse fino al 2022?
Al limite fino alla fine di quest'anno scolastico dato che il vaccino sara' pronto per quest'estate (Agosto/Settembre) e che per l'anno prossimo saremo vaccinati.
Il problema e' che se il contagio non rallenta OVUNQUE, c'e' il rischio che la OMS dichiari lo stato di Pandemia.....a quel punto, si blocca tutto e saremmo tutti costretti a chiuderci in casa.......il danno economico attuale risulterebbe una inezia a confronto.
Per farsi una risata....metto la risposta italiana alla provocazione francese della pizza coronavirus....:asd:
"Per fortuna che per il coronavirus bisogna lavarsi spesso le mani........perche' se ci fosse stato il bisogno di lavarsi spesso il culo, i francesi sarebbero gia' estinti." :asd:
MiKeLezZ
05-03-2020, 09:33
L'influenza cinese in un filmato dell'Istituto Luce
https://www.youtube.com/watch?v=aGpGg_FfJqkLa parte migliore è la musichetta felice *trallallero sono passate a miglior vita 5000 persone trallalà un quarto degli italiani è a letto malato trallallero e ora parliamo di sport!"
almeno una volta avevano un po' più di palle e non si credevano immortali
StylezZz`
05-03-2020, 10:05
Per farsi una risata....metto la risposta italiana alla provocazione francese della pizza coronavirus....:asd:
"Per fortuna che per il coronavirus bisogna lavarsi spesso le mani........perche' se ci fosse stato il bisogno di lavarsi spesso il culo, i francesi sarebbero gia' estinti." :asd:
Finalmente una risposta seria dopo gli inutili piagnistei.
Avevo anche visto quella della ''Pizza Notre Dame'' che va a fuoco, ma a mio avviso era pessima e poco fantasiosa come risposta, non c'entrava un ca**o con il coronavirus.
tallines
05-03-2020, 10:37
Punto 1 >>> Una persona di mia conoscenza, mi ha appena detto che ha comprato un barbecue da Amazon e lo ha pagato .
Amazon le ha inviato una e-mail in cui c'è scritto che se abita in uno dei comuni della Zona Roossa di Lombardia (tipo Lodi...) , Veneto o Emilia-Romagna, non le verrà recapitato il pacco in quanto chi effettua il trasporto non va.....e verrà rimborsata .
Questa perdona ha detto che abita in una zona, completamente out dalle zone citate da Amazon e quindi, le arriverà il barbecue .
Punto 2 >>> un' altra persona di mia conoscenza mi ha riferito che una persona di sua conoscenza, ha disdetto il viaggio alle Mauritius .
Dato che nella Prenotazione di un viaggio, bisogna dare l' acconto o caparra, ha perso la caparra, di ben 700 euro..........:eek: :doh:
a proposito della questione 'etichetta', mi pare significativa la (piuttosto sterile, tanto quanto l'oggetto. tra l'altro sarebbe da conoscere il contesto) polemica sulla cartina mostrata ieri dalla cnn, in cui appaiono solo tutti i link delle contagiosità partite dall'italia
il punto vero trovo sia che dato il peso pressochè nullo dell'italia a livello internazionale (proprio lato dipendenza economica da essa) il rischio concreto è che diventi(amo) il capro espiatorio di tutti
ninja750
05-03-2020, 10:47
Al limite fino alla fine di quest'anno scolastico dato che il vaccino sara' pronto per quest'estate (Agosto/Settembre) e che per l'anno prossimo saremo vaccinati.
e pronti per il prossimo SARS in arrivo dalla cina
il menne
05-03-2020, 10:54
Punto 1 >>> Una persona di mia conoscenza, mi ha appena detto che ha comprato un barbecue da Amazon e lo ha pagato .
Amazon le ha inviato una e-mail in cui c'è scritto che se abita in uno dei comuni della Zona Roossa di Lombardia (tipo Lodi...) , Veneto o Emilia-Romagna, non le verrà recapitato il pacco in quanto chi effettua il trasporto non va.....e verrà rimborsata .
Questa perdona ha detto che abita in una zona, completamente out dalle zone citate da Amazon e quindi, le arriverà il barbecue .
Punto 2 >>> un' altra persona di mia conoscenza mi ha riferito che una persona di sua conoscenza, ha disdetto il viaggio alle Mauritius .
Dato che nella Prenotazione di un viaggio, bisogna dare l' acconto o caparra, ha perso la caparra, di ben 700 euro..........:eek: :doh:
Già, per il punto 2 però, quando si prenota un viaggio con certi importi, ormai per poche decine di euro si può stipulare una assicurazione facoltativa che ti tutela in caso di disdetta oltre i termini di rimborso, in tutto o in gran parte.
Questa assicurazione di fatto è SEMPRE da farsi, perchè da quando si prenota un viaggio a quando si parte non si può mai essere certi di potere poi andare al 100% per le ragioni più disparate, e rischiare perdere caparre a tre zeri per viaggi di una certa importanza è sempre e comunque accollarsi un certo rischio, tale da farmi dire che se poi capita uno in parte se la è cercata, eh. :doh:
Le nostre misure sono eccessive per il semplice fatto che solo l'idea di contenere anche un corona virus (che ricordiamolo non identifica il covid-19 ma una classe di virus) è fantascienza.
I virus corona sono tutti virus che per loro stessa natura è praticamente impossibile contenere se non in un laboratorio ad alta sicurezza. Una volta che hanno infettato la popolazione si diffondono punto e basta.
Per fare un esempio è come se una diga si rompesse e ci mettessimo a fare delle mini barriere di tronchi e arbusti cercando di fermare l'acqua... nella migliore delle ipotesi verrà leggermente rallentata ma comunque passerà.
Al momento l'unico risultato dei provvedimenti è aver creato panico diffuso, un danno economico che potrebbe portare alla più grande recessione di tutti i tempi a fronte, forse, di aver rallentato leggermente la diffusione del virus.
Eccessive non direi, male impostate sì.
Se si ragiona con i numeri si smette di essere umani, se si ragiona con il cuore non si è lungimiranti. "E ma schiatta solo il 3%, non si ferma il mondo per il 3%!" Bisognerebbe sentire cosa ne pensa questo 3%. La recessione è lì che aleggia da anni, non per colpa di un virus, ma delle teste di cazzo di questo paese. Non solo i politici, ma anche le persone che vivono fregandosene da anni. I superman!
Non bisogna pensare di contenere un virus, ma di prendere tempo. Ancora oggi vedo che molti si soffermano sulla tipologia di virus, quando invece il problema sono le strutture che non ce la fanno a gestire una impennata di casi. Nel frattempo che circola il virus, non è che le altre malattie, incidenti, ecc... si fermano. Perciò si avranno gli stessi numeri statistici + i casi gravi di coronavirus che rischiano di essere molti. Se uno si presenta in ospedale e sta molto male che fai? E se invece di uno sono mille?
Il rischio maggiore è solo il collasso strutturale. Sicuramente hanno sbagliato a raccontare di cosa si tratta e cosa può provocare, ma resta il fatto che se 10 mila persone stessero male dove pensi vorrebbero andare? In ospedale, che in caso di sintomi gravi cosa pensi risponderà? Di andare a casa? Non possono perché se stai male sono obbligati a curarti.
Altrimenti bisogna raccontare ai parenti morenti per complicazioni da polmonite:"Coraggio fatti forza, è arrivato il tuo momento, non serve portarti in ospedale, sei vecchio, chiudi gli occhi e saluta la bisnonna quando la vedrai".
forse ti è sfuggito che l'obiettivo non è "contenere" ma rallentare e diluire i casi, riducendoli dove possibile.
il tutto allo scopo di permettere al SSN di far fronte alla situazione in tempi più diluiti.
obbiettivo che poi è quello di tutti i paesi: rallentare, non bloccare.
obiettivo più che corretto.
Infatti.
Ma non raggiungi nemmeno quello. Secondo molti il virus circola e nella maggior parte dei casi non viene assolutamente notato per cui potrebbe aver contagiato milioni di persone senza che siano state rilevate ed essere molto più diffuso di quello che sappiamo.
Stiamo facendo statistica sui casi che abbiamo scoperto che potrebbero essere solo quelli più gravi e quindi la statistica falsata.
Anche le zone rosse potrebbero essere solo quelle come potrebbero esserci focolai di cui non sappiamo niente.
Per fare una statistica vera, con valenza scentifica, dovremmo prendere gruppi di almeno 5.000 persone in zone diffuse d'Italia e fare le prove sierologiche per vedere quanti hanno avuto il covid senza nemmeno accorgersene. Solo allora avremmo una statistica valida, ad oggi parliamo su numeri calcolati non dico a caso ma in modo assolutamente poco scientifico.
Io stesso a fine Dicembre ho avuto un bruttissimo raffreddore, tosse, febbre... può darsi che fosse una semplice influenza come può darsi che contrariamente a quello che si pensa fosse già arrivato il covid ma senza esame sierologico non lo so io e non lo sa nessuno.
Per questo dico che anche tutte queste miruse che vorrebbero rallentare il virus sono di assolutamente dubbia efficacia ed ad oggi non sappiamo nemmeno se abbiano avuto un reale impatto o meno. Di fatto potrebbero non aver cambiato assolutamente niente.
Inoltre ribadisco anche quello che stiamo facendo è spessissimo inutile. Molte mascherine sono forse FFP 1 che non servono a niente contro i virus. Banche, poste, supermercati sono aperti e la gente (spesso proprio i soggetti a rischio) si ritrovano in massa (il primo del mese in banca c'era la folla a prendere la pensione) quindi di fatto di che parliamo?!
Queste cose dovrebbero essere gestite da un'unica regia che sia solo scientifica. Invece qua si continua a gestire le cose politicamente andando un po' da una parte un po' dall'altra alimentando il panico, il caso e la confusione.
è un discorso condivisibile, soprattutto l'ultima parte. Come tu ben sai questo è un paese che non riesce a mettersi d'accordo nemmeno sull'ora legale.
Secondo me quest'anno bisognerà stravolgere il calendario traslando nei mesi estivi quelle attività che ORA sono bloccate. Poi si applicheranno degli ammortizzatori fiscali per le attività, ma per ripartire bisogna sfruttare al massimo ogni mese che verrà. È un anno particolare e per evitare di peggiorare la situazione tutti dovranno fare un piccolo sforzo.
"EEEEE mai io devo andare in VACANZA in agosto!!!"
Questa frase penso parli più di mille parole.
La parte migliore è la musichetta felice *trallallero sono passate a miglior vita 5000 persone trallalà un quarto degli italiani è a letto malato trallallero e ora parliamo di sport!"
almeno una volta avevano un po' più di palle e non si credevano immortali
Quando è ancora vivido il ricordo della guerra passata nulla può scuoterti. È brutto da dire, ma la guerra (momento più basso per l'uomo) ha un effetto catartico che dura meno di una cinquatina d'anni.
a proposito della questione 'etichetta', mi pare significativa la (piuttosto sterile, tanto quanto l'oggetto. tra l'altro sarebbe da conoscere il contesto) polemica sulla cartina mostrata ieri dalla cnn, in cui appaiono solo tutti i link delle contagiosità partite dall'italia
il punto vero trovo sia che dato il peso pressochè nullo dell'italia a livello internazionale (proprio lato dipendenza economica da essa) il rischio concreto è che diventi(amo) il capro espiatorio di tutti
Stai parlando della CNN che sbaglia pure le cartine degli Stati nei telegiornali...
Comunque i 2 principali "focolai" degli USA, negli Stati di Washington e California, non sono riconducibili nè all'Italia nè a contatti diretti con l'Italia.
Stessa cosa per il primo "focolaio" accertato in Germania che anzi, è stato esteso da un paziente asintomatico:
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2001468
azi_muth
05-03-2020, 11:34
Punto 2 >>> un' altra persona di mia conoscenza mi ha riferito che una persona di sua conoscenza, ha disdetto il viaggio alle Mauritius .
Dato che nella Prenotazione di un viaggio, bisogna dare l' acconto o caparra, ha perso la caparra, di ben 700 euro..........:eek: :doh:
Se le Mauritius hanno chiuso l'ingresso agli Italiani esiste una causa di forza maggiore che è contemplata normalmente nei contratti e puo' chiedere il rimborso.
azi_muth
05-03-2020, 11:37
Quando è ancora vivido il ricordo della guerra passata nulla può scuoterti. È brutto da dire, ma la guerra (momento più basso per l'uomo) ha un effetto catartico che dura meno di una cinquatina d'anni.
Era pure un'influenza con una mortalità bassissima: 5000 morti su 13.000.000
è lo 0,03% qui si parla del 3,8% che si riflette sui posti letto in terapia intensiva.
il menne
05-03-2020, 11:50
Se le Mauritius hanno chiuso l'ingresso agli Italiani esiste una causa di forza maggiore che è contemplata normalmente nei contratti e puo' chiedere il rimborso.
Veramente a quanto so io nelle condizioni di viaggio di molti tour operator la causa di forza maggiore è una causa di NON rimborsabilità.... ( ho visto spesso formule di stile che dicono che per eventi naturali, rivoluzioni, epidemie, guerre, e chi più ne ha più ne metta il rimborso non è dovuto ...)
Poi va visto nello specifico, ovvio, ma non è così scontato il rimborso in questo caso senza una polizza che ti copra, per me.
In UK stanno valutando la chiusura del Parlamento:
https://www.theguardian.com/world/2020/mar/04/emergency-coronavirus-talks-on-possibility-of-parliament-closing-speaker-chief-medical-officer
decideranno in giornata.
In Congo è partito il countdown per dichiarare la fine dell'epidemia di ebola (devono passare 42 giorni dall'ultimo caso):
https://www.afro.who.int/news/democratic-republic-congos-last-ebola-patient-discharged
in 1.5 anni, 3444 casi e 2264 morti
Stai parlando della CNN che sbaglia pure le cartine degli Stati nei telegiornali...
che sia giusto/sbagliato, o affidabile/inaffidabile, non cambia molto
vedi da noi quanto hanno influenzato, i media inaffidabili e sensazionalisti
Punto 1 >>> Una persona di mia conoscenza, mi ha appena detto che ha comprato un barbecue da Amazon e lo ha pagato .
Amazon le ha inviato una e-mail in cui c'è scritto che se abita in uno dei comuni della Zona Roossa di Lombardia (tipo Lodi...) , Veneto o Emilia-Romagna, non le verrà recapitato il pacco in quanto chi effettua il trasporto non va.....e verrà rimborsata .
Questa perdona ha detto che abita in una zona, completamente out dalle zone citate da Amazon e quindi, le arriverà il barbecue .
Punto 2 >>> un' altra persona di mia conoscenza mi ha riferito che una persona di sua conoscenza, ha disdetto il viaggio alle Mauritius .
Dato che nella Prenotazione di un viaggio, bisogna dare l' acconto o caparra, ha perso la caparra, di ben 700 euro..........:eek: :doh:
Punto1 Il problema non è se lo spediscono o meno fuori dalle zone rosse ma quando, da queste parti fuori dall'unica zona rossa che è Vò Euganeo la situazione con Prime è questa (prima era 11 marzo poi il 22 marzo)
E comprategli delle caxx0 di mascherine a sti corrieri e mandateli in giro! :asd:
https://i.imgur.com/en7GdqHh.png
azi_muth
05-03-2020, 12:35
Veramente a quanto so io nelle condizioni di viaggio di molti tour operator la causa di forza maggiore è una causa di NON rimborsabilità.... ( ho visto spesso formule di stile che dicono che per eventi naturali, rivoluzioni, epidemie, guerre, e chi più ne ha più ne metta il rimborso non è dovuto ...)
Poi va visto nello specifico, ovvio, ma non è così scontato il rimborso in questo caso senza una polizza che ti copra, per me.
E' previsto da più norme ed comunemente presente nei contratti...
https://www.altalex.com/documents/news/2020/02/27/viaggi-vacanze-coronavirus-rimborsi
Ed presente anche nelle condizioni contrattuali dei vettori aerei. Qui a titolo di esempio quella di Lufthansa, Costa Crociere, Alpitour:
Lufthansa
3.1.4. Se è in possesso di un biglietto scontato di cui al punto 3.1.3. sopra ed è impossibilitato a partire per cause di forza maggiore, le rimborseremo anche l’importo della parte del biglietto che generalmente non è rimborsabile, a condizione che ci informi prontamente e ci fornisca la prova di tale forza maggiore e che il biglietto non sia ancora stato utilizzato. Siamo autorizzati a trattenere una commissione amministrativa che sarà comunicata di volta in volta.
https://www.lufthansa.com/it/it/condizioni-generali-1
Costa Crociere
7.2 Ai sensi dell’articolo 41 comma 4, in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il Passeggero ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio della fruizione del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso ed avrà il diritto ad ottenere il rimborso integrale dei pagamenti effettuati ma non ad un indennizzo supplementare.
https://www.costacrociere.it/condizioni-generali/contratto.html
Alpitour
2. In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto o sul trasporto passeggeri verso la destinazione, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare
Quindi se sei confinato in zona rossa a causa di un provvedimento di autorità o la nazione dove ti dovevi recare a chiuso le frontiere puoi chiedere il rimborso... me se invece tu per esempio hai prenotato il weekend a Parigi e non vuoi viaggiare per PAURA del coronavirus non hai diritto al rimborso.
Era pure un'influenza con una mortalità bassissima: 5000 morti su 13.000.000
è lo 0,03% qui si parla del 3,8% che si riflette sui posti letto in terapia intensiva.
ho capito, ma bisogna chiedersi se i 13 milioni furono allettati per "la spaziale" (così si chiamava H3N2), oppure anche per altri virus circolanti.
Nel caso del coronavirus il dato deriva dai tamponi. È anche vero poi che il dato dei decessi non è stato verificato.
Il 3700X mi serve :D
comunque adesso hanno messo un avviso fisso in ogni pagina
https://i.imgur.com/9D9CNT0h.png
azi_muth
05-03-2020, 12:56
ho capito, ma bisogna chiedersi se i 13 milioni furono allettati per "la spaziale" (così si chiamava H3N2), oppure anche per altri virus circolanti.
Nel caso del coronavirus il dato deriva dai tamponi. È anche vero poi che il dato dei decessi non è stato verificato.
Io non vedo questo terrore di restarci secco dalla malattia.
Qui la preoccupazione è avere letti disponibili in terapia intensiva o nei casi più gravi.
Se hai un'infarto e i posti letto sono occupati da chi ha casi gravi di Covid ci rimani secco anche senza virus...
Ecco la necessità di rallentare il contagio e le norme speciali che sono messe in campo.
nelle ultime 24 ore in germania i casi sono quasi raddoppiati.
adesso ci sono 404 casi confermati.
EDIT:
mentre scrivevo si sono aggiunti altri casi: ora 444 in germania
Israel ordered a 14-day quarantine for all travellers from Germany and four other European countries.
Veramente a quanto so io nelle condizioni di viaggio di molti tour operator la causa di forza maggiore è una causa di NON rimborsabilità.... ( ho visto spesso formule di stile che dicono che per eventi naturali, rivoluzioni, epidemie, guerre, e chi più ne ha più ne metta il rimborso non è dovuto ...)
Poi va visto nello specifico, ovvio, ma non è così scontato il rimborso in questo caso senza una polizza che ti copra, per me.
Io ho appena annullato il viaggio che dovevo fare a pasqua a cayo largo, ho fatto la richiesta di rimborso, ma quasi sicuramente perdo gli 800 euro di anticipo.
Il problema è che gli altri stati non specificano chiaramente che i turisti italiani sono bloccati, ma dicono che a disrezione loro possono decidere se farti entrare, mettere in quarantena o rispedirti a casa e questo secondo l'agenzia non fa parte delle cause di forza maggiore...
Io non vedo questo terrore di restarci secco dalla malattia.
Qui la preoccupazione è avere letti disponibili in terapia intensiva o nei casi più gravi.
Se hai un'infarto e i posti letto sono occupati da chi ha casi gravi di Covid ci rimani secco anche senza virus...
Ecco la necessità di rallentare il contagio e le norme speciali che sono messe in campo.
appunto, stiamo dicendo la stessa cosa.
Il problema sono le strutture occupate da chi ha sintomi riconducibili al coronavirus. Tra questi ci sono quelli che necessitano di terapia intensiva. Se sono 5 è un conto, se sono 25 è un problema.
nelle ultime 24 ore in germania i casi sono quasi raddoppiati.
adesso ci sono 404 casi confermati.
EDIT:
mentre scrivevo si sono aggiunti altri casi: ora 444 in germania
Israel ordered a 14-day quarantine for all travellers from Germany and four other European countries.
455! ACHTUNG! UNTOREN! boicottiamo i crauti e la torta sacher!
:fagiano:
il menne
05-03-2020, 13:38
E' previsto da più norme ed comunemente presente nei contratti...
https://www.altalex.com/documents/news/2020/02/27/viaggi-vacanze-coronavirus-rimborsi
Ed presente anche nelle condizioni contrattuali dei vettori aerei. Qui a titolo di esempio quella di Lufthansa, Costa Crociere, Alpitour:
Lufthansa
https://www.lufthansa.com/it/it/condizioni-generali-1
Costa Crociere
https://www.costacrociere.it/condizioni-generali/contratto.html
Alpitour
Quindi se sei confinato in zona rossa a causa di un provvedimento di autorità o la nazione dove ti dovevi recare a chiuso le frontiere puoi chiedere il rimborso... me se invece tu per esempio hai prenotato il weekend a Parigi e non vuoi viaggiare per PAURA del coronavirus non hai diritto al rimborso.
Eh vabbè si torna sempre lì, a sto punto invece che interpretare i cavilli si sottoscrive una polizza annullamento e siamo più tutelati ( poi va visto anche lì nello specifico perché mica tutte sono incondizionate ).
tallines
05-03-2020, 13:39
Già, per il punto 2 però, quando si prenota un viaggio con certi importi, ormai per poche decine di euro si può stipulare una assicurazione facoltativa che ti tutela in caso di disdetta oltre i termini di rimborso, in tutto o in gran parte.
Questa assicurazione di fatto è SEMPRE da farsi, perchè da quando si prenota un viaggio a quando si parte non si può mai essere certi di potere poi andare al 100% per le ragioni più disparate, e rischiare perdere caparre a tre zeri per viaggi di una certa importanza è sempre e comunque accollarsi un certo rischio, tale da farmi dire che se poi capita uno in parte se la è cercata, eh. :doh:
Si vede che non avevano nessuna assicurazione, purtroppo per loro.........Se le Mauritius hanno chiuso l'ingresso agli Italiani esiste una causa di forza maggiore che è contemplata normalmente nei contratti e puo' chiedere il rimborso.
Forse questa causa di forza maggiore è nata dopo che è stato firmato il contratto, che magari, come facile che sia.....non contempla il caso........Punto1 Il problema non è se lo spediscono o meno fuori dalle zone rosse ma quando, da queste parti fuori dall'unica zona rossa che è Vò Euganeo la situazione con Prime è questa (prima era 11 marzo poi il 22 marzo)
E comprategli delle caxx0 di mascherine a sti corrieri e mandateli in giro! :asd:
https://i.imgur.com/en7GdqHh.png
1 - Consegne e ritiri sospesi nella zona rossa del Coronavirus (https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-troppe-richieste-per-la-spesa-online-in-tilt-consegne-di-amazon-prime-now-ed-esselunga/)
Tutti i centri della logistica e di smistamento di Amazon sono comunque in funzione, perché nessuno si trova all'interno della zona rossa che comprende i dieci comuni del Lodigiano che sono uno dei due focolai di Coronavirus individuati in Italia.
Dall'azienda comunque precisano: "Poniamo la massima attenzione al benessere, alla salute e alla sicurezza dei nostri dipendenti.
Abbiamo chiesto a tutti i dipendenti che risiedono nei comuni interessati dalle ordinanze emanate dalle autorità competenti di rimanere a casa fino a quando le stesse rimarranno in essere, in permesso retribuito.
Abbiamo esteso la medesima richiesta a tutti i nostri fornitori con personale residente in questi comuni".
Inoltre, tutti i corrieri si stanno attenendo alle disposizioni previste dal decreto del governo che ha isolato i dieci comuni del lodigiano:
le consegne e il ritiro di pacchi e prodotti nei dieci comuni sono dunque al momento sospese.
2 - Amazon Prime Now sospende consegne a Milano e Torino. Troppi ordini a causa del Coronavirus (https://dcommerce.it/mercato/amazon-prime-now-sospende-consegne-milano-torino-troppi-ordini-causa-coronavirus/)
Tutti i centri della logistica e di smistamento di Amazon sono comunque in funzione, perché nessuno si trova all’interno della zona rossa dove sono emersi i focolai di Coronavirus individuati in Italia.
Dall’azienda comunque precisano: “Poniamo la massima attenzione al benessere, alla salute e alla sicurezza dei nostri dipendenti. Abbiamo chiesto a tutti i dipendenti che risiedono nei comuni interessati dalle ordinanze emanate dalle autorità competenti di rimanere a casa fino a quando le stesse rimarranno in essere, in permesso retribuito. Abbiamo esteso la medesima richiesta a tutti i nostri fornitori con personale residente in questi comuni”.
Inoltre, tutti i corrieri si stanno attenendo alle disposizioni previste dal decreto del governo che ha isolato i dieci comuni del lodigiano:
le consegne e il ritiro di pacchi e prodotti nei dieci comuni sono dunque al momento sospese.
sui dati e soprattutto le percentuali attuali è assai probabile che pesino molto le prescrizioni oms, che non consentono di capire quale sia il reale impatto
però appunto, dato che non ci sono controprove (nè conferme, si resta a livello di ipotesi), tocca pedalare
Io non vedo questo terrore di restarci secco dalla malattia.
Qui la preoccupazione è avere letti disponibili in terapia intensiva o nei casi più gravi.
Se hai un'infarto e i posti letto sono occupati da chi ha casi gravi di Covid ci rimani secco anche senza virus...
Ecco la necessità di rallentare il contagio e le norme speciali che sono messe in campo.
Credo che la preoccupazione sia la eventuale (non conoscendone pero' la procedura, parlo per ipotesi) sofferenza trovandosi in una terapia intensiva non tanto la paura di una eventuale fine magari molto rara. Per chi ha provato o avuto necessita' di certe terapie, l'idea di settimane, mesi in certe condizioni e certe sensazioni spezzerebbe chiunque altro che. Non credo sia come stare li e aspettare a letto con il telefono in mano e una passeggiata in terrazza con il solo fattore tempo.
si, non c'è dubbio che la priorità su cui ci si sta muovendo, esplicita peraltro, sia quella della sofferenza potenziale del sistema sanitario sul numero di terapie intensive erogabili contemporaneamente
con l'asterisco virtuale legato all'ipotesi che ho scritto sopra (che vale appunto zero, in questo contesto)
Le statistiche di conosceranno minimo tra un anno, ammesso che l'inverno prossimo non si ricominci in assenza di efficaci antivirali, considerando che tutti gli Stati avranno eliminato le misure di contenimento che ora hanno messo in atto o metteranno nei prossimi giorni.
azi_muth
05-03-2020, 13:51
Eh vabbè si torna sempre lì, a sto punto invece che interpretare i cavilli si sottoscrive una polizza annullamento e siamo più tutelati ( poi va visto anche lì nello specifico perché mica tutte sono incondizionate ).
Ma quali cavilli...è la legge.
Se poi mi parli di assicurazioni ti basta fare una rapida ricerca per vedere quante persone sono rimaste a bocca asciutta perchè fanno leva su qualsiasi tipo di giustificazione per NON PAGARE tra cui l'ignoranza in ambito legale dei clienti.
Figurati che una primaria compagnia di assicurazioni mi volevano decurtare il rimborso di un incidente senza uno straccio di perizia perchè da una foto hanno dedotto che i pretensionatori non erano entrati in funzione e quindi secondo loro nonavrei indossato le cinture. A parte che ho riportato un trauma da cintura...ma mia auto aveva i pretensionatori sulle fibbie e non sull'autoavvolgitore. Se non avessi messo io sull'avviso il mio avvocato non avrei preso nulla.
Pensare di star tranquilli solo perchè si ha l'assicurazione è un po' ingenuo.
Fidati la legge è meglio conoscerla e anche eventuali situazioni tecniche di contorno...
Poi fai tutte le assicurazioni che vuoi...
Si vede che non avevano nessuna assicurazione, purtroppo per loro.........
Forse questa causa di forza maggiore è nata dopo che è stato firmato il contratto, che magari, come facile che sia.....non contempla il caso..
Per definizione la forza maggiore interviene DOPO che hai firmato il contratto.
E' una previsione legislativa che contempla il rimborso anche quando non è espressamente previsto nel contratto.
negli anni ho imparato che wikipedia è piena di emerite stro##ate scritte dal primo che capita, il quale se va bene le ha lette sulla gazzetta dello sport e non le ha nemmeno capite. l'affidabilità rasenta lo zero.
ciò detto, se persino il sudore è contagioso e l'incubazione è di alcuni giorni, lo capisce chiunque che ebola è pericolosissima (oltre ad avere mortalità attorno al 50%, se non ricordo male)
Wikipedia riporta le fonti, che sono quasi sempre autorevoli.
Ebola è pericoloso perchè ha una letalità molto alta (50% l'ho appena scritto :D), non per una capacità di diffondersi drammaticamente alta (ma comunque superiore a 1).
esulando dal caso specifico, e come linea-guida generale, tutti hanno sempre interessi. è illusorio pensare il contrario.
Esatto.
Principio sempre valido, mai illudersi del contrario. :)
si, non c'è dubbio che la priorità su cui ci si sta muovendo, esplicita peraltro, sia quella della sofferenza potenziale del sistema sanitario sul numero di terapie intensive erogabili contemporaneamente
con l'asterisco virtuale legato all'ipotesi che ho scritto sopra (che vale appunto zero, in questo contesto)
Intendevo piu' che altro la paura di una sofferenza personale di eventuali procedure non proprio auspicabili che in certe terapie purtroppo sono inevitabili. Credo che sia quello a fare piu' timore che non altre eventualita' piu' rare.
Intendevo piu' che altro la paura di una sofferenza personale di eventuali procedure non proprio auspicabili che in certe terapie purtroppo sono inevitabili. Credo che sia quello a fare piu' timore che non altre eventualita' piu' rare.
si hai ragione, ho estrapolato dal contesto
tuttavia resta la mia sensazione che il rischio di finire in terapia intensiva sia ancora minore di quello che appare coi numeri attuali. o almeno me lo auguro
si hai ragione, ho estrapolato dal contesto
tuttavia resta la mia sensazione che il rischio di finire in terapia intensiva sia ancora minore di quello che appare coi numeri attuali. o almeno me lo auguro
Penso anch'io che, ad oggi, sia questo il rischio maggiore.
10% dei casi in terapia intensiva è veramente tanto.
...che è austriaca... :p :p :p
in effetti... e ci sono anche stato :stordita:
455! ACHTUNG! UNTOREN! boicottiamo i crauti e la torta sacher!
:fagiano:
481
canislupus
05-03-2020, 14:54
Non tutti hanno ferie o permessi da chiedere, ma a parte quello la situazione che citi (famiglia con due redditi) mi sembra di gran lunga la meno problematica.
E lo scopo primario della scuola non è quello di fare da baby sitter per le famiglie (anche se la percentuale di persone che la pensa a questa maniera è salita a livelli preoccupanti).
Ovvio che la scuola non possa sostituirsi al ruolo di genitori (anche perchè normalmente termina prima di ogni lavoro normale... forse solo gli statali terminano prima).
Ma vorrei da te una risposta sincera: se entrambi i genitori lavorano e non si hanno altri parenti (nonni compresi) a dare una mano, come farebbe una coppia a gestire durante il giorno il/i bambino/i ? (oltre al fatto che la scuola ha soprattutto un ruolo di formazione dell'individuo FONDAMENTALE)
La soluzione più semplice sarebbe che uno dei due (tipicamente la mamma) rimanga a casa, ma con un ragionamento simile avremmo metà della forza lavoro di una nazione improduttiva (nel senso strettamente legato al reddito, non certo di utilità... ci mancherebbe), una buona parte di tasse in meno e più in generale meno consumi.
megamitch
05-03-2020, 14:58
Esperienza diretta sul tema rimborsi.
Lunedì 24 febbraio dovevo partire per un settimana di vacanza a Roma. Viaggio con il Frecciarossa da Milano a Roma e soggiorno in hotel prenotato su Booking.
Era ormai scaduta la possibilità di annullare l'hotel su booking da qualche giorno.
Lunedi mi presento in stazione, un capostazione a Codogno ha starnutito ed il prefetto ha chiuso senza preavviso la linea Milano Roma.
Morale, ho dovuto rinunciare al viaggio.
Trenitalia e Booking mi hanno restituito il denaro.
Peccato solo per la giornata buttata causa completa disorganizzazione, bastava che dicessero che avevano chiuso la tratta e io non sarei neppure uscito di casa. Con il caos che c'era in stazione centrale credo che il contagio si sia propagato molto facilmente.
canislupus
05-03-2020, 15:00
Il blame Europe è uno slogan che molti politici in Europa di qualunque schieramento adottano per prendere consensi in ambito domestico...ma considera però che quello che tiene ferma l'EU è stessa impostazione di politica estera realista (semplificando egoismo degli stati) che abbandona la Grecia.
Senza Eu non ci sarebbe nemmeno la possibilità di pensare a un dovere da parte degli altri paesi per un aiuto...sarebbero comunque lasciati a loro stessi.
Francamente non sono d'accordo.
Sembra che la UE si dimentichi sistematicamente delle sue "frontiere".
C'è un egoismo di fondo preoccupante e di questo passo gli Stati (moneta o meno) inizieranno seriamente a stancarsi perchè non si può tenere insieme tutto solo con l'economia.
canislupus
05-03-2020, 15:07
Non sono d'accordo ci sarebbe comunque un transito e uno stazionamento...
Riguardo al 2° punto è senza senso. Sono rifugiati la Grecia sarebbe comunque vincolata a un trattamento umanitario (non certo a sparagli addosso se è questo che intendi) con o senza EU.
In linea teorica e in base alle convenzioni internazionali sarebbe obbligata.
Ma quanto è la popolazione greca nel suo complesso? (10.7 Milioni)
Hai idea di cosa significhi per una nazione organizzare l'accoglienza di un 10% della sua intera popolazione?
Noi fatichiamo e ci scontriamo quando arrivano 100.000 immigrati in un intero anno... pensa a parti inverse cosa succederebbe se avessimo 6.000.000 di persone ai confini da accogliere in pochi giorni.
Sarebbe semplicemente folle e impensabile.
Se a questo aggiungi che parliamo di un paese sostanzialmente povero, puoi comprendere che la difesa dei confini potrebbe non essere una scelta, ma purtroppo un obbligo.
Anche perchè se fai entrare tutti quei disperati (che a mio avviso TUTTE le nazioni dovrebbero accogliere senza battere ciglio, NOI COMPRESI), dovresti poi ragionare su dove farli vivere, l'alimentazione, la sanità, l'istruzione, etc...
A livello economico sarebbe un costo insostenibile persino per nazioni ricche come la Germania.
Simonex84
05-03-2020, 15:12
Esperienza diretta sul tema rimborsi.
Lunedì 24 febbraio dovevo partire per un settimana di vacanza a Roma. Viaggio con il Frecciarossa da Milano a Roma e soggiorno in hotel prenotato su Booking.
Era ormai scaduta la possibilità di annullare l'hotel su booking da qualche giorno.
Lunedi mi presento in stazione, un capostazione a Codogno ha starnutito ed il prefetto ha chiuso senza preavviso la linea Milano Roma.
Morale, ho dovuto rinunciare al viaggio.
Trenitalia e Booking mi hanno restituito il denaro.
Peccato solo per la giornata buttata causa completa disorganizzazione, bastava che dicessero che avevano chiuso la tratta e io non sarei neppure uscito di casa. Con il caos che c'era in stazione centrale credo che il contagio si sia propagato molto facilmente.
come hai fatto ad ottenere il rimborso del Frecciarossa? perchè io fra un mese, e se prosegue come temo fra un mese saremo nella cacca.... avevo prenotato qualche giorno a Firenze, con Booking posso ancora annullare gratuitamente, ma il treno è già pagato :muro: :muro:
maxmix65
05-03-2020, 15:12
481
Prendetelo con le pinze ma qui si dice che il paziente Zero europeo :
E' tedesco il PAZIENTE ZERO europeo è di NAZIONALITA' TEDESCA
Ha 33 anni e vive in BAVIERA.
La GERMANIA ha occultato tutto.
Lui si è infettato in Cina, era asintomatico ed è stato fatto circolare liberamente in Europa AI PRIMI DI GENNAIO 2020!
Uno studio di una tra le 4 riviste scientifiche più prestigiose al mondo LO RIVELA CON CERTEZZA.
Si tratta del NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2001468
ninja750
05-03-2020, 15:16
455! ACHTUNG! UNTOREN! boicottiamo i crauti e la torta sacher!
:fagiano:
almeno siamo sulla stessa barca
rischiavamo misure """europee""" prese a favore economico e non a favore delle singole nazioni..
ninja750
05-03-2020, 15:17
E' tedesco il PAZIENTE ZERO europeo è di NAZIONALITA' TEDESCA
Ha 33 anni e vive in BAVIERA.
La GERMANIA ha occultato tutto.
Lui si è infettato in Cina, era asintomatico ed è stato fatto circolare liberamente in Europa AI PRIMI DI GENNAIO 2020!
più che occultato sarà stato ignorato come lo scenziato cinese
azi_muth
05-03-2020, 15:18
Francamente non sono d'accordo.
Sembra che la UE si dimentichi sistematicamente delle sue "frontiere".
C'è un egoismo di fondo preoccupante e di questo passo gli Stati (moneta o meno) inizieranno seriamente a stancarsi perchè non si può tenere insieme tutto solo con l'economia.
Egoismo di fondo che è alimentato e proiettato dagli stati stessi in ambito europeo. Voi vedete l'Europa come un entità a sè stante, staccata dalle politiche più o meno sovraniste degli stati che la compongono il che è un grosso errore di prospettiva.
L'Unione Europea a oggi è un'aspirazione non una realizzazione. A farla più semplice l'Europa per molti dei temi per la quale viene portata in ballo non esiste ancora. L'Europa puo' fare l'Europa solo nella misura in cui i singoli stati lo permettono quando escono da una visione di cortile di casa e fanno politiche di "destino comune" a livello continentale.
Cosa che da una ventina d'anni a questa parte non avviene.
Se uno ha studiato un po' la storia dell'integrazione europea saprà sicuramente che l'assetto attuale è frutto di compromessi dovuti al fatto che l'egoismo dei vari stati è sempre stato dietro il processo d'integrazione e ne ha rallentato il processo e reso spesso l'efficacia molto più diluita.
Sull'economia e su qualche altro tema si è raggiunto un minimo di compromesso ma su altri temi sono gli stati a non voler cedere.
Dare colpa di tutto all'Europa è un bel modo dei politici dei vari paesi non solo italiani di fare bella figura rispetto ai propri elettori dimenticandosi che se l'Europa non funziona bene in primis dipende da responsabilità degli stati nazionali di cui loro magari sono proprio gli artefici.
In linea teorica e in base alle convenzioni internazionali sarebbe obbligata.
In linea teorica quasi nessuna convenzione internazionale prevede delle sanzioni. I paesi sono sovrani e la sovranità è pari a quelli degli altri sul piano del diritto.
In pratica il paese che straccia le convenzioni internazionali se non ha forza sufficiente per sbattersene altamente ( o almeno così credono).
finisce per essere un paese canaglia il che non giova granchè al paese. Possono intervenire pressioni internazionali, ritorsioni di vario tipo, movimenti d'opinione avversi.
Esperienza diretta sul tema rimborsi.
Lunedì 24 febbraio dovevo partire per un settimana di vacanza a Roma. Viaggio con il Frecciarossa da Milano a Roma e soggiorno in hotel prenotato su Booking.
Era ormai scaduta la possibilità di annullare l'hotel su booking da qualche giorno.
Lunedi mi presento in stazione, un capostazione a Codogno ha starnutito ed il prefetto ha chiuso senza preavviso la linea Milano Roma.
Morale, ho dovuto rinunciare al viaggio.
Trenitalia e Booking mi hanno restituito il denaro.
Peccato solo per la giornata buttata causa completa disorganizzazione, bastava che dicessero che avevano chiuso la tratta e io non sarei neppure uscito di casa. Con il caos che c'era in stazione centrale credo che il contagio si sia propagato molto facilmente.
Nel tuo caso le cause di forza maggiore si riescono ad applicare bene, il mio caso e' molto piu' sfigato perche' per cayo largo la situazione e' questa:
Le Autorità aeroportuali cubane hanno predisposto un protocollo sanitario per i passeggeri provenienti dall'Italia. Al loro arrivo in aeroporto, i viaggiatori sono sottoposti a un controllo della temperatura corporea a distanza, mediante scanner di temperatura. Ulteriori informazioni sulle condizioni dei passeggeri in arrivo posso essere acquisite dalle Autorità aeroportuali mediante domande mirate o colloqui, nonché sulla base di dichiarazioni spontanee degli interessati. Qualora sia individuato anche solo uno dei sintomi tipici del COVID-19 (ad es. febbre, catarro o tosse), il passeggero verrà trasferito direttamente in un centro specializzato, per ulteriori accertamenti. Ove il viaggiatore non manifesti sintomi, potrà accedere al territorio nazionale e proseguire secondo il proprio itinerario di viaggio. A discrezione delle Autorità cubane, il viaggiatore proveniente dall’Italia potrà comunque essere sottoposto per due settimane a un regime non invasivo di vigilanza e controllo.
Tecnicamente la frontiera e' aperta, ma il pratica il rischio di perdere il viaggio e' troppo alto...
Cmq ho fatto la richiesta, mo vedo come va a finire.
megamitch
05-03-2020, 15:26
come hai fatto ad ottenere il rimborso del Frecciarossa? perchè io fra un mese, e se prosegue come temo fra un mese saremo nella cacca.... avevo prenotato qualche giorno a Firenze, con Booking posso ancora annullare gratuitamente, ma il treno è già pagato :muro: :muro:
Credo che il treno sia stato rimborsato interamente perchè parte del denaro lo avrà messo Regione Lombardia per aver creato il casino (un prefetto che blocca mezza Italia su due piedi).
In pratica me lo sono ri-pagato con le mie tasse...
Puoi chiedere comunque al call center so che stavano valutando rimborsi per chi rinunciava ai viaggi ma la situazione è talmente in evoluzione che solo chiamando puoi capirci qualcosa.
1 - Consegne e ritiri sospesi nella zona rossa del Coronavirus (https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-troppe-richieste-per-la-spesa-online-in-tilt-consegne-di-amazon-prime-now-ed-esselunga/)
Tutti i centri della logistica e di smistamento di Amazon sono comunque in funzione, perché nessuno si trova all'interno della zona rossa che comprende i dieci comuni del Lodigiano che sono uno dei due focolai di Coronavirus individuati in Italia.
Dall'azienda comunque precisano: "Poniamo la massima attenzione al benessere, alla salute e alla sicurezza dei nostri dipendenti.
Abbiamo chiesto a tutti i dipendenti che risiedono nei comuni interessati dalle ordinanze emanate dalle autorità competenti di rimanere a casa fino a quando le stesse rimarranno in essere, in permesso retribuito.
Abbiamo esteso la medesima richiesta a tutti i nostri fornitori con personale residente in questi comuni".
Inoltre, tutti i corrieri si stanno attenendo alle disposizioni previste dal decreto del governo che ha isolato i dieci comuni del lodigiano:
le consegne e il ritiro di pacchi e prodotti nei dieci comuni sono dunque al momento sospese.
2 - Amazon Prime Now sospende consegne a Milano e Torino. Troppi ordini a causa del Coronavirus (https://dcommerce.it/mercato/amazon-prime-now-sospende-consegne-milano-torino-troppi-ordini-causa-coronavirus/)
Tutti i centri della logistica e di smistamento di Amazon sono comunque in funzione, perché nessuno si trova all’interno della zona rossa dove sono emersi i focolai di Coronavirus individuati in Italia.
Dall’azienda comunque precisano: “Poniamo la massima attenzione al benessere, alla salute e alla sicurezza dei nostri dipendenti. Abbiamo chiesto a tutti i dipendenti che risiedono nei comuni interessati dalle ordinanze emanate dalle autorità competenti di rimanere a casa fino a quando le stesse rimarranno in essere, in permesso retribuito. Abbiamo esteso la medesima richiesta a tutti i nostri fornitori con personale residente in questi comuni”.
Inoltre, tutti i corrieri si stanno attenendo alle disposizioni previste dal decreto del governo che ha isolato i dieci comuni del lodigiano:
le consegne e il ritiro di pacchi e prodotti nei dieci comuni sono dunque al momento sospese.
Della zona rossa lo sapevamo già grazie Amazon, da chi hanno imparato a fare i comunicati stampa da Conte? :asd: nel mio comune c'è la stessa ordinanza in vigore in tutta Italia e i gli altri corrieri consegnano regolarmente, possono dire di avere tutti i centri di smistamento funzionanti che vogliono anche sulla luna ma non consegnano... https://www.youtube.com/watch?v=mfJhMfOPWdE
Il governo decide il rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari. ... sono fiduciosi che ci penserà il coronavirus :ciapet:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-la-diretta-concluso-il-consiglio-dei-ministri-rinviato-il-referendum-sul-taglio-dei-parlamentari-verso-nuovo-risorse-per-75-miliardi-richiesta-scostamento-deficit-di-63-miliardi/5726218/
E questo l'avete letto?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-funerale-nel-foggiano-prima-dellesito-del-tampone-4-contagiati-emiliano-errore-catastrofico-procura-apre-inchiesta/5726431/
E questo l'avete letto?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-funerale-nel-foggiano-prima-dellesito-del-tampone-4-contagiati-emiliano-errore-catastrofico-procura-apre-inchiesta/5726431/
sì, non ci sono parole.
maxmix65
05-03-2020, 17:01
più che occultato sarà stato ignorato come lo scenziato cinese
Sono old loro oppure io ??
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/05/news/il_primo_caso_di_covid-19_in_europa_descritto_in_germania_il_24_gennaio_scorso-250303955/
Sono old loro oppure io ??
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/05/news/il_primo_caso_di_covid-19_in_europa_descritto_in_germania_il_24_gennaio_scorso-250303955/
https://2.bp.blogspot.com/_spyKe1UVXQk/SDbCjYJInAI/AAAAAAAAACc/zdcgV7y_pKM/s1600/400x350.thumb.jpg
ora tutte quelle "dita" puntate contro di noi dovrebbero trovare una casa nei culi di chi le ha puntate contro l'Italia.
L'Europa è come quelle classi dove c'è Pierino, tutti fanno quello che vogliono tanto male che vada la colpa è di Pierino che è il solito noto.
Qui andiamo sempre peggio...neanche fosse la piaga dei non morti di warcraft3 (https://youtu.be/S-wDZxCzAM8?t=330)...:cry:
MiKeLezZ
05-03-2020, 17:27
esulando dal caso specifico, e come linea-guida generale, tutti hanno sempre interessi. è illusorio pensare il contrario.Ho capito, ma ha poco senso ciò che dici, capisci? Il Comitato Tecnico Scientifico è per propria definizione non di parte.
Poi se sono tutti collusi, pensano al proprio orticello e via dicendo, può darsi, ma spero di no e non è la norma e non è per quello che hanno creato il Comitato! Tanto valesse non lo facesser!
Ciò che dici dovremmo riferirlo anche a tutti i professionisti! Allora aboliamo anche la magistratura, la polizia e via dicendo, tanto pensano solo ai proprio interessi! Per fortuna non è proprio così!!!
Certo, un medico lo fa per la pagnotta! Ma quando dice qualcosa, lo fa anche in scienza e coscienza e se deve prendere decisioni che impattano milioni di persone, ci sta che ci ragioni anche un po' su e non le prenda proprio di pancia o pensando al proprio orticello, che deve pagare la baby sitter!!!
Su.
E' la politica che può permettersi di fregarsene completamente, perché la sua funzione è proprio quella di fare il bene relativo (della parte che la appoggia e che appoggia) e non quello assoluto (di tutti, o verso un più alto fine).
maxmix65
05-03-2020, 17:31
Tabella aggiornata alle 17.00
https://i.postimg.cc/s1gBnTDH/photo-2020-03-05-18-30-17.jpg (https://postimg.cc/s1gBnTDH)
MiKeLezZ
05-03-2020, 17:43
Penso anch'io che, ad oggi, sia questo il rischio maggiore.
10% dei casi in terapia intensiva è veramente tanto.Ma sono valori sparati a cavolo.
Già la procedura OMS rende il tutto INCOMPARABILE e tutto questo è VOLUTO per instillare il panico.
Io oggi ho mal di gola, ieri mi prudeva il naso... ho sicuramente un qualche virus... in ufficio c'erano due con i brividi e dicevano di sentirsi la febbre... se andassimo un po' a verificare questi casi cosa pensate che troveremmo?
INVECE NO, questi casi proprio per procedura NON sono verificati, il tampone non te lo fanno neppure se lo chiedi... NON lo fanno NEPPURE se sei stato nei posti contagiati, gli basta che te ne stai in autoisolamento.
E' chiaro che se il tampone lo fai SOLO a chi sta male con IPOTESI DI POLMONITE (!) otterrai valori percentuali molto alti, perché non stai conteggiando tutti quelli che NON stanno male o stanno solo malino. Stai prendendo un sottoinsieme e pure bello mirato.
Il 10% di chi ha sintomi da polmonite sta in rianimazione, e grazie al c... dico io... OGNI ANNO muoiono 20.000 persone di influenza... di certo non muoiono per troppi starnuti!!!
Ma quel 10% è una percentuale di tutti quelli che stanno male... che è una percentuale di tutti quelli che hanno contratto il virus...
L'influenza impatta l'8% delle persone e i coronavirus sono mi sembra il 30% dei patogeni (e questo sars una sottopercentuale).
Significa che c'è il 10% dell'8% di 60 milioni potenzialmente infetti, cioè 500.000 persone... 500 in terapia intensiva e 50 morti è una mortalità dello 0,01%............ che è quella della normale influenza!!!!!!
https://i.ibb.co/Sw7M0xP/Nuova-immagine-bitmap-2.jpg (https://ibb.co/1GJPKnL)
Che DA SEMPRE dura dai primi di gennaio a metà marzo
Ce stanno tutti a inculà... sveglia...
canislupus
05-03-2020, 18:04
Egoismo di fondo che è alimentato e proiettato dagli stati stessi in ambito europeo. Voi vedete l'Europa come un entità a sè stante, staccata dalle politiche più o meno sovraniste degli stati che la compongono il che è un grosso errore di prospettiva.
L'Unione Europea a oggi è un'aspirazione non una realizzazione. A farla più semplice l'Europa per molti dei temi per la quale viene portata in ballo non esiste ancora. L'Europa puo' fare l'Europa solo nella misura in cui i singoli stati lo permettono quando escono da una visione di cortile di casa e fanno politiche di "destino comune" a livello continentale.
Cosa che da una ventina d'anni a questa parte non avviene.
Se uno ha studiato un po' la storia dell'integrazione europea saprà sicuramente che l'assetto attuale è frutto di compromessi dovuti al fatto che l'egoismo dei vari stati è sempre stato dietro il processo d'integrazione e ne ha rallentato il processo e reso spesso l'efficacia molto più diluita.
Sull'economia e su qualche altro tema si è raggiunto un minimo di compromesso ma su altri temi sono gli stati a non voler cedere.
Dare colpa di tutto all'Europa è un bel modo dei politici dei vari paesi non solo italiani di fare bella figura rispetto ai propri elettori dimenticandosi che se l'Europa non funziona bene in primis dipende da responsabilità degli stati nazionali di cui loro magari sono proprio gli artefici.
Chiaro che la colpa sia dei singoli stati che di volta in volta decidono quanto lasciare lunga la corda al cane (Europa).
Però a questo punto mi chiedo da diverso tempo (e non certo per ragioni politiche perchè non ho una posizione delineata da una parte o dall'altra della barricata) a cosa possa servire una semplice condivisione di regole economiche e bancarie.
Tanto valeva rimanere con la vecchia logica della CEE, alla fine quello che sembra interessare soprattutto a molti stati è solo di governare e limitare le politiche di crescita degli altri paesi.
In linea teorica quasi nessuna convenzione internazionale prevede delle sanzioni. I paesi sono sovrani e la sovranità è pari a quelli degli altri sul piano del diritto.
In pratica il paese che straccia le convenzioni internazionali se non ha forza sufficiente per sbattersene altamente ( o almeno così credono).
finisce per essere un paese canaglia il che non giova granchè al paese. Possono intervenire pressioni internazionali, ritorsioni di vario tipo, movimenti d'opinione avversi.
Beh non è totalmente vero.
Se violi il diritto di asilo, credo che qualche sanzione la rischi e neanche di piccolo ordine.
Quindi è vero che la sovranità rimane ad ogni Stato, ma ci sono comunque delle regole comuni a tutti.
Ripeto quanto scritto nel precedente post: "Trovo VERGOGNOSO che l'Europa (inteso come insieme di Stati) lasci al suo destino la Grecia".
Fossi nei panni dello stato ellenico farei passare tutti quanti e li farei arrivare alle varie frontiere dei vari paesi, poi vediamo se ci si mette d'accordo in maniera pacifica.
So che sia una mossa molto rischiosa, soprattutto per quelle povere persone che stanno scappando da una guerra, ma se ci affidiamo alla buona volontà probabilmente rischiano di morire nell'attesa.
Oltretutto si sono già affrettati a dire che faranno voucher/buoni/premietti e caramelline per i genitori con bimbi da tenere.
M******te :rolleyes:
Tutti gli italiani sanno che il mestiere di baby sitter è svolto, concretamente, in nero; come fa lo Stato a concedere dei bonus alle famiglie se non viene fatto emergere il nero???
Ci saranno tutte le famiglie con minori che dichiareranno di aver fruito di baby sitter, quest'ultimo mestiere diventerà quello più diffuso nel paese...
Ho capito, ma ha poco senso ciò che dici, capisci? Il Comitato Tecnico Scientifico è per propria definizione non di parte.
Poi se sono tutti collusi, pensano al proprio orticello e via dicendo, può darsi, ma spero di no e non è la norma e non è per quello che hanno creato il Comitato! Tanto valesse non lo facesser!
Ciò che dici dovremmo riferirlo anche a tutti i professionisti! Allora aboliamo anche la magistratura, la polizia e via dicendo, tanto pensano solo ai proprio interessi! Per fortuna non è proprio così!!!
Certo, un medico lo fa per la pagnotta! Ma quando dice qualcosa, lo fa anche in scienza e coscienza e se deve prendere decisioni che impattano milioni di persone, ci sta che ci ragioni anche un po' su e non le prenda proprio di pancia o pensando al proprio orticello, che deve pagare la baby sitter!!!
Su.
E' la politica che può permettersi di fregarsene completamente, perché la sua funzione è proprio quella di fare il bene relativo (della parte che la appoggia e che appoggia) e non quello assoluto (di tutti, o verso un più alto fine).
Mah, io non sono d'accordo.
Chiunque opera secondo i propri interessi. E' meglio scendere dal pero e farsene una ragione, anzichè illudersi dei soggetti "terzi" o "illuminati", che non esistono e dovremmo averlo capito da un pezzo.
Non vuol dire che siano tutti truffatori professionisti o che dicano solo scemenze, ovviamente, ma l'imparzialità è un'illusione.
Circa quanto accade nel settore pubblico, la regola in generale è questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_della_scelta_pubblica
Ma sono valori sparati a cavolo.
Che possano essere sottostimati perchè non tutti gli infetti sono ufficialmente positivi, ci sta, ma non sono numeri sparati a cavolo.
Sono da relazionare ai numeri degli ufficialmente contagiati, e sono in ogni caso tanti, infatti si va verso la saturazione della terapia intensiva.
canislupus
05-03-2020, 18:33
Nel remoto caso limite che citi, una baby sitter sono circa 10€ l'ora, considerando domeniche e giorni liberi (diciamo pure che gli cade lo stesso giorno, per cui i giorni da coprire sono 5 per ogni settimana), considerando pure il caso limite di orari di lavoro perfettamente sovrapposti, per due settimane è ampiamente sostenibile.
Un lavoratore che perde un mese tondo di stipendio senza tutele (per l'annullamento di eventi/assembramenti/assemblee/cz e mz) un po' meno mi pare.
Oltretutto si sono già affrettati a dire che faranno voucher/buoni/premietti e caramelline per i genitori con bimbi da tenere.
Facciamo due piccoli conti...
10€ per 9 ore sono 90 euro al giorno per 7 giorni lavorativi sono 630 euro totalii (mediamente uno stipendio medio è di circa 60 euro netti al giorno)... Direi che nel migliore dei casi il costo è quasi mezzo stipendio per una sola settimana.
Se la chiusura dovesse andare oltre il 15 marzo (e non è scontato che non accadrà), comprendi che il salasso per tante famiglie potrebbe anche essere maggiore.
In questo caso forse uno dei due genitori potrebbe pensare di starsene a casa per un mese intero (perderebbe tutto lo stipendio certo, ma esistono alcune tipologie di permesso che lo prevedono senza essere licenziati).
Una simile decisione comporterebbe però anche un danno economico per il sistema paese che perderebbe ulteriore produttività (oltre alle ovvie tasse sul reddito che ogni dipendente paga alla fonte).
455! ACHTUNG! UNTOREN! boicottiamo i crauti e la torta sacher!
:fagiano:
481
Germania 541 ore 19
misa che stanno facendo un bel po di test anche loro
tallines
05-03-2020, 18:56
Il governo decide il rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari. ... sono fiduciosi che ci penserà il coronavirus :ciapet:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-la-diretta-concluso-il-consiglio-dei-ministri-rinviato-il-referendum-sul-taglio-dei-parlamentari-verso-nuovo-risorse-per-75-miliardi-richiesta-scostamento-deficit-di-63-miliardi/5726218/
E' fuorviante il tuo post......fai disinformation...:Prrr: :Prrr: E questo l'avete letto?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-funerale-nel-foggiano-prima-dellesito-del-tampone-4-contagiati-emiliano-errore-catastrofico-procura-apre-inchiesta/5726431/
Appena sentito al TG :)
canislupus
05-03-2020, 19:22
Che possano essere sottostimati perchè non tutti gli infetti sono ufficialmente positivi, ci sta, ma non sono numeri sparati a cavolo.
Sono da relazionare ai numeri degli ufficialmente contagiati, e sono in ogni caso tanti, infatti si va verso la saturazione della terapia intensiva.
Diciamo che i numeri difficilmente coincideranno con la realtà.
Ormai noi seguiamo le direttive OMS (tamponi SOLO a sintomatici correlati ai luoghi infetti), ma anche non seguendole sicuramente non riusciremmo a farli a tutti.
Inoltre essere infetti e senza sintomi ci farebbe rientrare contemporaneamente nella statistica di chi ha contratto il virus, ma al contempo anche di quelli guariti? :confused: :confused: :confused:
cmq un inizio di indizio (molto superficiale dato che i numeri sono bassissimi per poter ricavarci un andamento tendenziale) si potrebbe notare già dai numeri attuali, si nota come l'incidenza delle terapie intensive nelle due regioni focolaio (lombardia e veneto, dove avevano iniziato a fare test a tappeto) è discretamente più bassa di quella della terza (emilia, che è 'entrata in scena' dopo la correzione oms)
Diciamo che i numeri difficilmente coincideranno con la realtà.
Tutto quello che volete, ma il concetto rimane: la possibilità di avere problemi seri e di aver bisogno di cure di terapia intensiva è "alta".
canislupus
05-03-2020, 19:45
Momento.
Io parlavo di 10 comprensivi di contributi, tasse etc.
Seconda di poi: in pratica è che il Governo ha espresso l'intenzione di varare una misura che, oltre a fornire un aiuto concreto alle famiglie, ha il beneficio aggiuntivo di far emergere il sommerso, e te mi scrivi che sono "m******te"? ma siamo veramente al paradosso!
Tu "famiglia x" evadi le tasse, non versi i contributi e poi pretendi pure un bonus, pagato tra l'altro con le mie tasse? a questo punto alzo le mani, fate un po' quello che volete.
Storia vera: una collega mi ha detto che ha chiesto alla baby sitter se preferiva 10 in nero o 8 regolare con contributi, e la baby sitter ha risposto che preferiva 10 in nero, così manteneva non so quale sussidio o diritto di alloggio :rolleyes:
Scusami, ma non ha senso la parte in neretto.
Se io genitore pagando 8 euro con contributi, spendo 10 euro.
Per quale motivo dovrei proporre 10 euro in nero alla baby sitter?
A logica gli dovrei dire se vuole 9 in nero o 8 regolare.
In questo modo io "risparmierei" 1 euro all'ora e lei guadagnerebbe 1 euro rispetto al regolare (perchè i contributi alla fine non li vede nell'immediato e non è detto che li potrà riscattare tra 40 anni).
Questo discorso ovviamente se fossi una persona disonesta, ma tra i miei mille difetti questo sicuramente mi manca. ;)
Io ho esposto un caso-limite, e ci devono essere veramente degli allineamenti astrali al limite del fantoziano perché si verifichi (nessuno dei 4 nonni, orari di lavoro perfettamente coincidenti, giorno libero coincidente, niente ferie rimaste etc. etc. etc.)
Comunque, se una baby sitter fa 90 € in nero in una giornata di lavoro, e io ci arrivo-ma-non-sempre come netto in busta, pagandoci tutto quello che devo pagare, in un lavoro ad alta specializzazione che mi ha richiesto anni di formazione, allora mi sento veramente un imbecille.
Mi verrebbe quasi da mollare tutto e mettermi a fare anch'io il baby sitter, se non fosse che di baby sitter uomini non c'è richiesta, e le famiglie preferiscono ragazzette liceali con zero competenze, perché siamo un paese profondamente sessista, e la cosa vale nelle due direzioni.
E anche perché mi deprimerebbe profondamente lasciare un lavoro che so fare molto bene.
Non è così limite.
Ho più di un collega che deve usufruire di una baby sitter e spesso si tratta di spendere almeno mezzo stipendio (si fanno accordi con un fisso mensile).
Poi ci sono anche nuclei monoparentali con nonni distanti centinaia di km (caso tipico di persone del sud che lavorano al centro o nel nord della nazione).
Quindi non è purtroppo un caso tanto limite, magari non la maggioranza... per fortuna...
@flortex
questo certo, e considerando anche il principio di precauzione non ci sono alternative per chi decide
nulla vieta di ipotizzarre cmq. tra l'altro se fosse effettivamente così, ci sarebbe più margine, e non sarebbe così malvoluto
canislupus
05-03-2020, 19:46
Tutto quello che volete, ma il concetto rimane: la possibilità di avere problemi seri e di aver bisogno di cure di terapia intensiva è "alta".
Su questo sono d'accordissimo con te.
E' molto importante monitorare la necessità di terapia intensiva.
Se avessimo anche "solo" 10.000 infetti, ma 5.000 in situazioni gravi sarebbe sicuramente molto complicato per la sanità pubblica.
Qui come viene stimata la mortalità con diverse fonti:
https://www.worldometers.info/coronavirus/coronavirus-death-rate/#correct
canislupus
05-03-2020, 20:25
Dovrei chiederlo alle parti interessate... però è possibile che il regolare sia 8 per la baby sitter e... 11-12 per la famiglia? tra contributi e tasse? quindi in realtà potrebbe già essere come dici.
Riguardo il fatto che quello che dico io sia un caso limite, ho pensato a più esempi concreti di coppie che conosco, e non ce n'è una che lo rappresenti.
Gente che lavora nello stesso posto e ha gli stessi orari ha, nel caso specifico, una possibilità di aggiustare gli orari, per cui alla fine il problema è molto limitato.
Altri senza nonni hanno orari completamente diversi etc.
Credo che possiamo semplicemente accordarci nell'essere in disaccordo, anche perché l'argomento è abbastanza marginale rispetto al topic principale.
Assolutamente d'accordo sul disaccordo :D :D :D
Ma quindi siamo d'accordo? :confused: :confused: :confused:
Seconda di poi: in pratica è che il Governo ha espresso l'intenzione di varare una misura che, oltre a fornire un aiuto concreto alle famiglie, ha il beneficio aggiuntivo di far emergere il sommerso, e te mi scrivi che sono "m******te"? ma siamo veramente al paradosso!
Tu "famiglia x" evadi le tasse, non versi i contributi e poi pretendi pure un bonus, pagato tra l'altro con le mie tasse? a questo punto alzo le mani, fate un po' quello che volete.
No Techie, non ci siamo ancora!
Far diventare una professione (spesso svolta da studentesse o gente che fa altri lavori) che, di fatto, è sempre stata considerata (almeno nel nostro paese) un lavoro temporaneo, da fare per avere un qualcosa di più consistente di una paghetta, da svolgere per evitare di fare la donna delle pulizie, certamente non una professione su cui basare il proprio futuro lavorativo (almeno qui da noi), da lavoro in nero a lavoro regolare è un passo mica così facile da attuare (sia per il datore di lavoro che per il o la lavoratrice):
stipulare un regolare contratto di assunzione (https://cdn.sitly.com/blogs/it/2017/10/CCNL_Disciplina_rapporto_lavoro_domestico.pdf) con tutti gli annessi e connessi.
Sono il primo a battersi per far emergere il nero ma non vivo di utopie e chimere: in questo momento particolare per il nostro paese non ce li vedo proprio gli italiani a correre in massa a regolarizzare badanti, colf e baby sitter solo per accaparrarsi briciole di sussidi o bonus.
Parliamoci chiaro, se i genitori non riescono a risolvere il problema con nonni o zii allora iniziano a chiedere tra le loro amicizie (non è inusuale affidarsi a figli di amici...) per risolvere il problema, possono anche trovare altre soluzioni (ludoteche private per esempio) ma di sicuro non pensano a firmare contratti di assunzione.
maxmix65
05-03-2020, 21:41
In anteprima : Sospetto caso all'ospedale di Roma Sant’Andrea partito il paziente per lo Spallanzani
comunque dal Dpcm del 4 marzo 2020
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Se fossero inutili perché prescriverne l'utilizzo? Assistenza a persone infette significa stare vicini a persone contagiate. C'è differenza se sono malate in casa assistite o malate dentro un ufficio postale senza saperlo? Per me no. Direi che per chi voleva una conferma sull'utilità delle mascherine ora dovrebbe essere più tranquillo.
https://www.bbc.com/news/world-us-canada-51761435
:O
megamitch
06-03-2020, 06:18
comunque dal Dpcm del 4 marzo 2020
Se fossero inutili perché prescriverne l'utilizzo? Assistenza a persone infette significa stare vicini a persone contagiate. C'è differenza se sono malate in casa assistite o malate dentro un ufficio postale senza saperlo? Per me no. Direi che per chi voleva una conferma sull'utilità delle mascherine ora dovrebbe essere più tranquillo.
A me sembrano normali norme applicabili a qualsiasi malattia contagiosa. Se so di essere a contatto con un malato è normale che mi proteggo.
Un infermiere mette la mascherina in reparto ma normalmente poi se la toglie in giro.
Titanox2
06-03-2020, 08:16
Nel frattempo il famoso "paziente1" di Codogno, lo sportivo che ha preso il Virus per primo, è ancora intubato in terapia intensiva e curato con un cocktail di farmaci.
Qualcuno potrebbe domandarsi come sia possibile che un individuo sano, che pratica sport con costanza e intensità, sia messo peggio di tanti altri che magari non fanno nulla e passano in casa la quarantena con sintomi lievi.
La risposta che ho letto questa mattina davanti ad un buon caffè e ad un quotidiano, è che se corri una maratona (oppure due mezze a poca distanza tra loro + magari una partitella a calcio nei giorni seguenti), le tue difese immunitarie alla fine dello sforzo si abbassano notevolmente rispetto a chi è altrettanto sano ma non compie sforzi del genere.
E posso confermarlo... il giorno dopo la mia prima Maratona, ero abbastanza spossato e debole fisicamente. Un'influenza, mi avrebbe messo certamente in ginocchio molto di più di altre situazioni in cui sei fisicamente più pronto ad affrontarla.
Morale: di questi tempi meglio starsene un po tranquilli, praticando si attività fisica ma senza esagerare, aspettando che passa la tempesta piuttosto che indebolire il fisico.
più che altro il messaggio è se non state bene non uscite o fate attività fisica. Il ragazzo già influenzato ha fatto un sacco di cose è chiaro che poi gli è venuta la polmonite.
Il virus magari sicuramente ha influito aggravando la polmonite però diciamo che stando un po accorti in generale anche avendo il virus ci si riprende tranquillamente, anzi molti di noi magari ci sono già entrati a contatto visto che il virus gira già da mesi
Ieri mattina a Milano c'erano molti ragazzi al parco (complice la bella giornata) direi che queste misure sono sempre più inutili
ninja750
06-03-2020, 08:25
Germania 541 ore 19
misa che stanno facendo un bel po di test anche loro
stanno messi esattamente come noi, una settimana indietro
gli USA 233, due settimane indietro, solo che noi siamo 6 volte meno
in prospettiva saranno molti di più
Si però mi sembrano un po' ridicoli i tedeschi che dichiarano zero morti per il virus... In questo caso preferisco decisamente l'ingenuità italiana che dice le cose come stanno, piuttosto che insabbiare sempre tutto credendosi i più furbi.
L'attività fisica più intensa può indebolire le difese immunitarie, quella moderata le rafforza ed all'aria aperta, è raccomandata visto che le possibilità di contagio sono più basse.
Il paziente 1 è stato asintomatico per molto giorni dopo le gare.
Per quanto letto sul primo paziente tedesco, 33 enne, la trasmissione è stata asintomatica, evento che i virologi considerano molto più improbabile rispetto alla condizione sintomatica (dove si starnutisce e tossisce con molta più frequenza).
https://www.bbc.com/news/world-us-canada-51761435
:O
Negli Usa, tra pochi giorni, rischiano di salire ai livelli di Italia e Corea messi insieme.
canislupus
06-03-2020, 09:03
Si però mi sembrano un po' ridicoli i tedeschi che dichiarano zero morti per il virus... In questo caso preferisco decisamente l'ingenuità italiana che dice le cose come stanno, piuttosto che insabbiare sempre tutto credendosi i più furbi.
Purtroppo onestà ed economia spesso non vanno d'accordo.
I tedeschi passeranno per un popolo efficiente che nonostante l'aumento dei contagiati riesce ad evitare l'evento più drammatico di qualsiasi virus (la morte), mentre noi saremo sempre quelli che creano il caos.
Anche i 148 attuali morti sono solo per supposizione dovuti al coronavirus, ma non vi sono ancora stati le analisi che hanno confermato.
A questo punto io userei lo stesso atteggiamento delle altre nazioni e cioè di divulgare le informazioni solo certe e verificate e al massimo una volta al giorno.
Cromwell
06-03-2020, 09:12
Ieri mattina a Milano c'erano molti ragazzi al parco (complice la bella giornata) direi che queste misure sono sempre più inutili
Non sono le misure ad essere inutili. E' la gente che non ha un briciolino di buon senso e spirito di sacrificio... ma giusto un minimo
Purtroppo onestà ed economia spesso non vanno d'accordo.
I tedeschi passeranno per un popolo efficiente che nonostante l'aumento dei contagiati riesce ad evitare l'evento più drammatico di qualsiasi virus (la morte), mentre noi saremo sempre quelli che creano il caos.
Anche i 148 attuali morti sono solo per supposizione dovuti al coronavirus, ma non vi sono ancora stati le analisi che hanno confermato.
A questo punto io userei lo stesso atteggiamento delle altre nazioni e cioè di divulgare le informazioni solo certe e verificate e al massimo una volta al giorno.
appunto, ce la siamo (anche) cercata
l'unico modo per uscirne bene sarebbe una pandemia totale (come non impossibile, ma non sarebbe 'sto gran bel pensiero...)
ninja750
06-03-2020, 09:25
Anche i 148 attuali morti sono solo per supposizione dovuti al coronavirus, ma non vi sono ancora stati le analisi che hanno confermato.
esatto, per quanto ne sappiamo i morti per coronavirus potrebbero essere ZERO
canislupus
06-03-2020, 09:52
Non sono le misure ad essere inutili. E' la gente che non ha un briciolino di buon senso e spirito di sacrificio... ma giusto un minimo
Credo che come detto da Svelgen sia preferibile giocare al parco che stare chiusi dentro casa.
Oltre all'aspetto sanitario c'è anche un aspetto sociale.
Inoltre la tristezza e l'ansia sono degli immuno-soppressori (non so se scrive così :D ), quindi di fatto non è molto consigliato isolarsi.
P.S. Per inciso ieri sono stato costretto ad andare al Comune per farmi mettere un paio di timbri e se non mi sono preso il Covid-19, avrò preso altri 100 virus minimo :muro: :muro: :muro:
Non sono le misure ad essere inutili. E' la gente che non ha un briciolino di buon senso e spirito di sacrificio... ma giusto un minimo
O si capisce, una volta per tutte, che esattamente come nel 1918 dove niente e nessuno doveva oltrepassare il Piave, oggi, costi quel che costi, lo SSN non può collassare oppure continuiamo a raccontare barzellette.
Priorità nazionale: lo SSN deve rimanere in piedi, tutto il resto è gerarchicamente sottoposto.
Il resto sono chiacchiere, dibattiti e servizi giornalistici.
... E pensare che sia Conte che Mattarella lo hanno detto espressamente.
Ovvio, come è ovvio che un'attività fisica moderata, all'aria aperta, non può che far bene.
infatti anche sto fine settimana voglio andare al lago di fimon ( vicino vicenza ) a dare da mangiare alle anatre!
Cksòklslssòòsòs
A me sembrano normali norme applicabili a qualsiasi malattia contagiosa. Se so di essere a contatto con un malato è normale che mi proteggo.
Un infermiere mette la mascherina in reparto ma normalmente poi se la toglie in giro.
certo, peccato che sono 15 giorni che continua la diàtriba (per me era già finita il giorno prima) "tra serve o non serve la mascherina?". Alcuni noti "esperti" hanno più volte ribadito che la mascherina non protegga dal virus dichiarandolo nei vari talk show con la saccenza del pappagallo.
Il "reparto" come dici tu è un luogo dove ci sono persone malate. Ergo questo "reparto" potrebbe essere anche nei locali, sui mezzi pubblici, ovunque. Non bisogna essere infermieri per proteggersi, soprattutto quando continuano a dire che molti malati sono asintomatici, che non significa non infettivi.
Già da ieri sera, questa mattina di più, ho iniziato a sentire "esperti" dire che anche sui mezzi pubblici è utile la mascherina. Non staranno mica leggendo la nostra discussione? :ciapet:
Questo effetto fisarmonica pensi che faccia bene a quella fetta di popolazione che "aspetta" di conoscere i comportamenti da attuare? Molti hanno bisogno di sentirsi dire:"dovete lavarvi le mani dopo che avete urinato, prima di rientrare nel bar e prendere le noccioline!"
Morale: di questi tempi meglio starsene un po tranquilli, praticando si attività fisica ma senza esagerare, aspettando che passa la tempesta piuttosto che indebolire il fisico.
Concordo. Per la corsa in inverno bisognerebbe applicare la regola: sintomi dalla gola in su, una corsetta moderata. Sintomi dalla gola in giù, non si corre fino a quando si recupera. Se c'è febbre in entrambi i casi, meglio aspettare. Ci sono tantissime attività moderate da fare anche in casa. Al superman a volte va bene, a volte va male.
Non sono le misure ad essere inutili. E' la gente che non ha un briciolino di buon senso e spirito di sacrificio... ma giusto un minimo
Non solo, aggiungerei, ma fanno gli spiritosi quando gli fai notare che hanno un comportamento contrario alle norme vigenti
Vabbè ma dove dovrebbero stare?
Chiusi in casa di amici a giocare con la Playstation?
Secondo me, con le dovute cautele, meglio lì che in luoghi chiusi ed affollati.
No, chiusi in casa a giocare in multiplayer con gli amici (ognuno a casa propria):D
Il colmo è che normalmente non potrebbero giocare causa scuola, compiti, ecc..., e si incazzano se la mamma gli porta via il joypad evitando persino di uscire, tra bestemmie e turpiloquio. Ora che invece hanno la possibilità di farsi l'overdose di playstation vogliono uscire a giocare al parco. Valli a capire!
O si capisce, una volta per tutte, che esattamente come nel 1918 dove niente e nessuno doveva oltrepassare il Piave, oggi, costi quel che costi, lo SSN non può collassare oppure continuiamo a raccontare barzellette.
drastico (nel senso che è imho troppo estremo) ma rende l'idea
tra l'altro in una differenza evidente (praticamente tra italia e resto del mondo) di posizione etico-filosofica sul ruolo del sistema-salute (c'è stato anche il 'blitz' dell'oms perchè facevamo troppi tamponi, ad esempio)
credo sia un altro aspetto da inserire nel conteggio degli effetti collaterali
Mha...a parte qualche invasato, ma quale bambino non vorrebbe farsi una bella partita a pallone invece che stare imprigionato in casa?
Sabato e Domenica porto i miei a pedalare. Almeno si sfogano un po poveretti...
al parchetto vedo più probabile una partita in multiplayer ognuno col suo smartphone
ma magari può essere l'occasione per 'riscoprire' una socialità più vera
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
123456789
06-03-2020, 10:39
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
Che ci siano è abbastanza ovvio secondo me
Mha...a parte qualche invasato, ma quale bambino non vorrebbe farsi una bella partita a pallone invece che stare imprigionato in casa?
Sabato e Domenica porto i miei a pedalare. Almeno si sfogano un po poveretti...
penso dipenda dall'età. Quando sono piccoli e ancora equilibrati, il parco e tutte quelle attività motorie bellissime, sono le più gettonate. Fai bene a portarli fuori, con le dovute cautele che la situazione impone.
Il Covid-19, parallelamente, è il più grande esperimento sociale mai fatto. Non sto minimizzando la cosa, ma è una miniera d'oro per la statistica sociale.
anche in Colombia nessun contagio :D
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
Non credo siano molto interessanti ad aprirsi con il resto del mondo... :D
THE VATICAN CITY has confirmed its first case of coronavirus, days after the Pope was forced to cancel his appearances at Mass due to ill health.
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
Loro sono protetti da Kim!
È la Germania quella a suscitare i maggiori sospetti.
593 - 0 - 17
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
Ci stanno provando con la quarantena:
https://time.com/5797770/north-korea-releases-foreigners-coronavirus-quarantine/
ma la vedo dura a bloccare gli spostamenti clandestini attraverso la Cina e la Corea del Sud.
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Clmsòlssòkslsjss
Ma li non fanno finta di essere democratici. Sono più sospetti i numeri russi.
Cromwell
06-03-2020, 10:56
Ma possibile che la korea del nord non abbia manco un contagiato ?
Oppure, come penso, ci sono ma non trapelano notizie...
Forse sono tutti morti... :stordita:
maxmix65
06-03-2020, 11:32
Loro sono protetti da Kim!
È la Germania quella a suscitare i maggiori sospetti.
593 - 0 - 17
E il Giappone fermo a 360 casi da giorni ??
Per non far saltare le olimpiadi che schifo
canislupus
06-03-2020, 12:00
Inutile prendersi in giro.
Le altre nazioni nascondono sicuramente i veri dati, oltre al fatto che limitano pesantemente le casistiche in cui fare i tamponi.
Qualche giorno fa negli USA si dovevano pagare oltre 3.000$ per verificare se si era infetti.
Poi se non sbaglio, hanno deciso di renderlo gratuito.
Secondo voi può essere un comportamento responsabile e scevro da dubbi di natura etica?
A me sembra che gli unici onesti siamo noi e invece di essere elogiati per tanta trasparenza, trovino ogni scusa per additarci e condannarci economicamente (fermo restando che vorrei ancora capire perchè i nostri politici non MINACCIANO l'Europa se non ci lasciano liberi di spendere).
P.S. A chi finge di dimenticarlo... siamo il 3 contributore europeo !!! Se smettiamo di dare i soldi, penso che qualcuno potrebbe iniziare a preoccuparsi che non siamo più tanto disponibili a farci prendere in giro ed essere trattati senza alcun rispetto.
azi_muth
06-03-2020, 12:22
A me sembra che gli unici onesti siamo noi e invece di essere elogiati per tanta trasparenza, trovino ogni scusa per additarci e condannarci economicamente (fermo restando che vorrei ancora capire perchè i nostri politici non MINACCIANO l'Europa se non ci lasciano liberi di spendere).
Discorso teoricamente valido se fossi in grado di autofinanziarti, avessi una demografia vivace e un'economia in crescita e una classe politica lungimirante che sta costruendo le basi di uno sviluppo del paese.
Ma non è così.
Con un rapporto deficit pil che veleggia verso il 140% i soldi dobbiamo prenderli sui mercati e dalla BCE ( il che significa dai contribuenti degli atri paesi europei). L'80% è detenuto da investitori privati che prestano soldi all'Italia in virtù del rispetto di certi parametri.
Anche perchè l'Italia ha più di un problema nel dimostrare nel lungo periodo di essere un paese in grado ripagare il debito ( scarsa natalità, crescita degli ultimi anni tra le più basse del mondo occidentale, scarsa innovazione, classe politica irresponsabile, incapace e corrotta e si potrebbe andare avanti...) insomma se fossimo un'azienda avremmo i nostri problemi a chiedere prestiti...
Non possiamo minacciare proprio nulla...
Inutile prendersi in giro.
Le altre nazioni nascondono sicuramente i veri dati, oltre al fatto che limitano pesantemente le casistiche in cui fare i tamponi.
Qualche giorno fa negli USA si dovevano pagare oltre 3.000$ per verificare se si era infetti.
Poi se non sbaglio, hanno deciso di renderlo gratuito.
Secondo voi può essere un comportamento responsabile e scevro da dubbi di natura etica?
A me sembra che gli unici onesti siamo noi e invece di essere elogiati per tanta trasparenza, trovino ogni scusa per additarci e condannarci economicamente (fermo restando che vorrei ancora capire perchè i nostri politici non MINACCIANO l'Europa se non ci lasciano liberi di spendere).
P.S. A chi finge di dimenticarlo... siamo il 3 contributore europeo !!! Se smettiamo di dare i soldi, penso che qualcuno potrebbe iniziare a preoccuparsi che non siamo più tanto disponibili a farci prendere in giro ed essere trattati senza alcun rispetto.
Discorso teoricamente valido se fossi in grado di autofinanziarti, avessi una demografia vivace e un'economia in crescita e una classe politica lungimirante che sta costruendo le basi di uno sviluppo del paese.
Ma non è così.
Però noi con un rapporto deficit pil che veleggia verso il 140% i soldi dobbiamo prenderli sui mercati e dalla BCE. L'80% è detenuto da investitori privati che prestano soldi all'Italia in virtù del rispetto di certi parametri.
Anche perchè l'Italia ha più di un problema nel dimostrare nel lungo periodo di essere un paese in grado ripagare il debito ( scarsa natalità, crescita degli ultimi anni tra le più basse del mondo occidentale, scarsa innovazione, classe politica irresponsabile, incapace e corrotta e si potrebbe andare avanti...) insomma se fossimo un'azienda avremmo i nostri problemi a chiedere prestiti...
Non possiamo minacciare proprio nulla...
avete ragione entrambi.
alla fine questo evento del coronavirus svela alcune cosette interessanti.
ieri stato spulciando un pò di dati e mi sono imbattuto in in sito molto interessante:
https://www.worldlifeexpectancy.com/italy-influenza-pneumonia
italia 2.6%
giappone 13.5%
germania 3.2%
korea del sud 6.7%
USA 3.5%
in questi paesi si muore per influenza/polmonite ma non per coronavirus?
strano.
cè poco da preoccuparsi, non penso che altri paesi abbiano la capacità di ignorare i dati reali. ergo nessuno può additarci anzi l'opposto.
l'idea che mi sono fatto è:
- la germania ha iniziato ora a fare i test. finora non ha catalogato i decessi delle ultime settimane causati da coronavirus;
-giappone non vuole cancellare le olimpiadi
- korea ha fatto tanti test ma i decessi come germania???
-USA non hanno manco i test ( 30milioni non hanno manco l'assicurazione sanitaria)
poi ci sono casi a parte tipo India dove mi spiegava un tizio che in India non gliene frega nulla dato che là si muore per ben meno.
Wikipedia riporta le fonti, che sono quasi sempre autorevoli..
e che non di rado dicono l'opposto (o comunque cose molto diverse) da quelle che vengono malamente copianicollate su wikipedia...:read:
Ho capito, ma ha poco senso ciò che dici, capisci? Il Comitato Tecnico Scientifico è per propria definizione non di parte...
ok, comunque qua sono in ballo decine miliardi. Quando ci sono in ballo cifre così rilevanti, tutto va preso con le pinze, e gli interessi anche minimi (e conflitti di) accuratamente ponderati, imho.
in questi paesi si muore per influenza/polmonite ma non per coronavirus?
il sito è molto interessante, e le considerazioni che fai condivisibili
da notare però che gli ultimi dati dell'oms da cui pesca realtivamente alla categoria citata sono del 2017
bisognerebbe (bisognerà) vedere i dati assodati alla fine di questo evento per tirare delle somme sensate. il che non vieta di 'ipotizzare', beninteso (pure io lo sto facendo da giorni)
canislupus
06-03-2020, 13:44
Discorso teoricamente valido se fossi in grado di autofinanziarti, avessi una demografia vivace e un'economia in crescita e una classe politica lungimirante che sta costruendo le basi di uno sviluppo del paese.
Ma non è così.
Però noi con un rapporto deficit pil che veleggia verso il 140% i soldi dobbiamo prenderli sui mercati e dalla BCE. L'80% è detenuto da investitori privati che prestano soldi all'Italia in virtù del rispetto di certi parametri.
Anche perchè l'Italia ha più di un problema nel dimostrare nel lungo periodo di essere un paese in grado ripagare il debito ( scarsa natalità, crescita degli ultimi anni tra le più basse del mondo occidentale, scarsa innovazione, classe politica irresponsabile, incapace e corrotta e si potrebbe andare avanti...) insomma se fossimo un'azienda avremmo i nostri problemi a chiedere prestiti...
Non possiamo minacciare proprio nulla...
Allora facciamo forse un po' di chiarezza.
Il debito pubblico è un problema SOLO se non dimostri ai mercati di essere efficiente e produttivo (vedi il debito di USA e Giappone).
Noi è chiaro che abbiamo diverse questioni che ci rendono poco appetibili ai vari investitori, ma vorrei ricordarti che già ai tempi della Lira riuscivamo ugualmente ad ottenere di far comprare il nostro debito (seppur con interessi a due cifre).
E' chiaro che non sia un processo facile, ma non dobbiamo neanche accettare il concetto che siamo la parte debole dell'Europa pur contribuendo in larghissima parte alla sua esistenza.
azi_muth
06-03-2020, 14:21
Allora facciamo forse un po' di chiarezza.
Il debito pubblico è un problema SOLO se non dimostri ai mercati di essere efficiente e produttivo (vedi il debito di USA e Giappone).
Ti pare poco? Che poi è quello che scrivevo sopra...:D :D :D
Nonsono due esempi molto significativi per il caso italiano...
Gli USA hanno un peso geopolitico che 1000 volte quello italiano, hanno le atomiche sono una potenza nucleare ed economica che come al solito puo' fare come gli pare...
I Giapponesi hanno in mano praticamente tutto il proprio debito pubblico per questioni anche patriottiche. La maggior parte del nostro debito è in mano a investitori esteri che come sentono puzza di bruciato scappano.
E tu li vedi gli italiani in questo caso che in massa vanno ad acquistare il debito pubblico italiano per sostenere la patria? Io no.
In caso di problemi farebbero un bel fly-to-safety comprando bund tedeschi...come per altro è accaduto nel 2011 quando non c'era nulla di così drastico.
Figurati se ti metti di punta a litigare con gli altri paesi che tramite BCE che ti piaccia o no ci finanziano.
A noi bastano due dichiarazioni storte di alcuni organi europei o di paesi come la Germania e Francia per metterci a 90° perchè la credibilità del paese nel mondo è pari 0.
E' il destino di chi vive col credito degli altri.
Noi è chiaro che abbiamo diverse questioni che ci rendono poco appetibili ai vari investitori, ma vorrei ricordarti che già ai tempi della Lira riuscivamo ugualmente ad ottenere di far comprare il nostro debito (seppur con interessi a due cifre).
Le due cifre rispecchiavano proprio il rischio che era molto alto e la scarsa propensione degli investitori a comprare quel debito nonostante l'Italia in quel periodo avesse un tasso di crescita elevato.
Buona parte di quei interessi li stiamo ancora pagando e sono parte molto elevato del debito pubblico attuale.
Ma quanto pensi si possa reggere con un interesse a doppia cifra e un'economia che cresce a cifre decimali quando cresce?
Quanto pensi di durare senza sostegno europeo prima di fare un default all'Argentina?
Vuoi far ritorno a quel periodo?
il sito è molto interessante, e le considerazioni che fai condivisibili
da notare però che gli ultimi dati dell'oms da cui pesca realtivamente alla categoria citata sono del 2017
bisognerebbe (bisognerà) vedere i dati assodati alla fine di questo evento per tirare delle somme sensate. il che non vieta di 'ipotizzare', beninteso (pure io lo sto facendo da giorni)
la turchia ad esempio che ha 0 infettati e 0 morti, significa che sta facendo meglio di tutti? direi prorpio di no. idem per molti stati africani che probabilemnte non hanno nememno i test.
attualmente noi e poche altre nazioni stiamo facendo meglio di tutti dando numeri reali, quindi non credo che nessuno possa permettersi di '''additarci'' a meno che non vuol passare per ignorante.
alla fine ci sarà bisogno di spiegare tutto, OMS compresa
Balfour76
06-03-2020, 14:59
[...] Figurati se ti metti di punta a litigare con gli altri paesi che tramite BCE che ti piaccia o no ci finanziano.
A noi bastano due dichiarazioni storte di alcuni organi europei o di paesi come la Germania e Francia per metterci a 90° perchè la credibilità del paese nel mondo è pari 0.
E' il destino di chi vive col credito degli altri.
[...]
Ma per favore.
L'Italia è contributore netto del bilancio europeo.
La BCE non è nostra tanto quanto non è di nessun altro. Ha comprato le obbligazioni (e non solo, ma lasciamo stare) di tutti gli Stati in quota.
attualmente noi e poche altre nazioni stiamo facendo meglio di tutti dando numeri reali, quindi non credo che nessuno possa permettersi di '''additarci'' a meno che non vuol passare per ignorante.
alla fine ci sarà bisogno di spiegare tutto
ce ne sarebbe bisogno già adesso (anzi, da giorni) per limitare i danni. ma le priorità sono altre, anche giustamente (date le premesse che si stanno seguendo)
il senso è: ce ne faremmo poco dell'apprezzamento di tutto il mondo, tra 18 mesi (per spiegare meglio il senso di cosa intendo)
d'altra parte, alcune immagini che sono circolate, che interessano a 'tutti', causano danni enormemente maggiori delle tabelle riassuntive, che non interessano a 'nessuno'
e/o, come scrivevo, l'alternativa per fare una bella figura sarebbe una pandemia totale e incontrollabile, ma a quel punto tutti avrebbero da recuperare (più di quanto non prevedono di avere)
intanto cmq iniziano ad arrivare le prime ammissioni da parte di altri governi europei sulla non collegabilità dei loro focolai ai nostri, e anche questo può aiutarci non poco
azi_muth
06-03-2020, 15:20
Ma per favore.
L'Italia è contributore netto del bilancio europeo.
La BCE non è nostra tanto quanto non è di nessun altro. Ha comprato le obbligazioni (e non solo, ma lasciamo stare) di tutti gli Stati in quota.
Ma per favore!...che c'entra la contribuzione all'Europa...
Abbi pazienza abbiamo uno sbilancio del 140% dove li prendi i quattrini se non sui mercati e dalla frazione acquistata dalla BCE in quantitative easing?
Tra l'altro il costo basso di finanziamento e la relativa fiducia degli investitori che abbiamo ora non lo abbiamo per le condizioni splendide relative alla crescita economica, ma perchè è intervenuta la BCE con il "whatever it takes" e gli acquisti di titoli che dovevano essere una misura temporanea e straordinaria ottenuta anche a fronte di certi impegni di bilancio e risanamento del debito dell'Italia. Misure criticatissime in altri paese proprio perchè non vogliono essere esposti con il nostro debito. Insomma già oggi è difficile convincere un lombardo che con il suo residuo fiscale deve finanziare i forestali siciliani...figuriamoci un bavarese che attraverso la BCE con le sue tasse acquista titoli italiani per finanziare spesa pubblica improduttiva, corrotti e clientelismo...
ninja750
06-03-2020, 15:22
intanto cmq iniziano ad arrivare le prime ammissioni da parte di altri governi europei sulla non collegabilità dei loro focolai ai nostri, e anche questo può aiutarci non poco
cambierà nulla, siamo noi gli appestatori (e non la cina LOL)
intanto superati i 100.000 contagi nel mondo intero.
ce ne sarebbe bisogno già adesso (anzi, da giorni) per limitare i danni. ma le priorità sono altre, anche giustamente (date le premesse che si stanno seguendo)
il senso è: ce ne faremmo poco dell'apprezzamento di tutto il mondo, tra 18 mesi (per spiegare meglio il senso di cosa intendo)
d'altra parte, alcune immagini che sono circolate, che interessano a 'tutti', causano danni enormemente maggiori delle tabelle riassuntive, che non interessano a 'nessuno'
e/o, come scrivevo, l'alternativa per fare una bella figura sarebbe una pandemia totale e incontrollabile, ma a quel punto tutti avrebbero da recuperare (più di quanto non prevedono di avere)
facciamo parte del G7 e facciamo parte del parlamento EU. ci si mette a tavolino e si parla civilmente. con l'OMS a capotavola.
anche perchè in primis stanno mentendo al loro stesso popolo, e non è bello
vedremo, se le mie 'previsioni funeste' fossero smentite, sarei il primo ad esserne sollevato
intanto cmq iniziano ad arrivare le prime ammissioni da parte di altri governi europei sulla non collegabilità dei loro focolai ai nostri, e anche questo può aiutarci non poco
bisogna iniziare a rendersi conto che i governi degli altri paesi sono composti da gentaglia. Sempre a credere che tedeschi e cugini siano migliori di noi. Iniziamo a credere di più in noi italiani e non sminuirci sempre e comunque. La merda c'è ovunque, ma chissà perché quella degli altri paesi profuma di rose e gelsomino.
cambierà nulla, siamo noi gli appestatori (e non la cina LOL)
intanto superati i 100.000 contagi nel mondo intero.
probabile, ma i primi colpevoli sono stati quelli dell'OMS. Se alla fine verrà dichiarato lo stato di pandemia la colpa sarà in parte loro che non hanno saputo prevedere (certamente prevedere, che ci stanno a fare lì?) l'evolversi della cosa. I dati li avevano (Cina), la profilassi suggerita di misurare la febbre negli aeroporti a cosa è servita? Le triangolazioni dei voli non è stata una nostra colpa. Abbiamo fatto troppi test? Siamo andati a cercare i malati? Probabile, ma queste sarebbero colpe? Meno male che siamo noi gli isterici psicotici... il resto del mondo ora che si sta rendendo conto della cosa non mi pare stia reagendo diversamente.
http://www.askanews.it/esteri/2020/03/06/coronavirus-in-russia-positivo-un-uomo-tornato-dallitalia-pn_20200306_01032/
Intanto abbiamo impestato anche la russia :asd:
Cò,sò,sò,s,às,àò,às
bisogna iniziare a rendersi conto che i governi degli altri paesi sono composti da gentaglia. Sempre a credere che tedeschi e cugini siano migliori di noi. Iniziamo a credere di più in noi italiani e non sminuirci sempre e comunque. La merda c'è ovunque, ma chissà perché quella degli altri paesi profuma di rose e gelsomino.
cmq non è tutto bianco o tutto nero, da qualunque parte si guardi...
direi tutto grigino, con ogni tanto qualche schizzetto marrone che gorgoglia
detto questo, quello che conta non è la medaglia al valore, ma che la gente torni a prenotare in italia, e riprenda a comprare il parmigggiano e il prooosecco
azi_muth
06-03-2020, 15:57
facciamo parte del G7 e facciamo parte del parlamento EU. ci si mette a tavolino e si parla civilmente. con l'OMS a capotavola.
anche perchè in primis stanno mentendo al loro stesso popolo, e non è bello
Cmq su una cosa sono d'accordo con i complottisti vari che girano sto 3d. L'OMS si basa su cifre poco chiare.
Le cifre sono poco chiare a cominciare dalla mortalità perchè alla fine la Cina ha mescolato troppo le carte.
Purtroppo saremo noi ad essere il vero banco di prova per il mondo al riguardo.
cmq non è tutto bianco o tutto nero, da qualunque parte si guardi...
direi tutto grigino, con ogni tanto qualche schizzetto marrone che gorgoglia
detto questo, quello che conta non è la medaglia al valore, ma che la gente torni a prenotare in italia, e riprenda a comprare il parmigggiano e il prooosecco
questo sicuramente.
Il problema è che ormai la Covid-19 è arrivata ovunque e dubito si riuscirà in poco tempo a ripristinare le abitudini in tutti i paesi. Non veranno da noi, ma non andranno nemmeno altrove. Un vaccino potrebbe far ripartire tutto in tempi brevi.
Io la leggo come una nota di biasimo contro l'Europa. Noi qualcosa abbiamo cercato di fare mentre gli altri si giravano i pollici nei crauti e nella vichyssoise!
Italy has imposed some of the most restrictive measures in Europe to contain the spread, including lockdowns of towns in the north of the country and the nationwide closure of all schools and universities.
Other European countries have slowly begun to follow suit. On Saturday, France banned public gatherings with more than 5,000 people, Reuters reported, and as the caseload rose in the UK, its government published its action plan to the virus on Tuesday.
Fonte CNN (https://edition.cnn.com/2020/03/06/europe/europe-coronavirus-covid-19-intl/index.html)
azi_muth
06-03-2020, 16:06
Un commento di lettore americano su un articolo del NYT sulle zone rosse in Italia e come si vive in Cina
Vivo a Zhengzhou e siamo alla nostra quarta settimana di blocco. Sono americano, ho vissuto in Francia e in Belgio e parlo italiano e ho visitato molto lì. Non so che questi paesi occidentali possano fare ciò che la Cina sta facendo in questo momento. Cioè, bloccando circa 50 milioni di persone in più per un mese.
C'è stato solo un supermercato (piccolo) e il negozio di frutta e verdura che aperto per una notte da quasi un mese. Vivo in un appartamento con dieci torri di trenta piani: tutti gli ingressi alle torri sono chiuse. Devi avere una carta di soggiorno e un codice QR (con il tuo telefono per tenere traccia delle tue entrate e delle uscite) - e devi uscire attraverso un ingresso centrale sorvegliato da due agenti di polizia che controllano la tua carta, il tuo codice e la tua temperatura.
Per un po' si poteva uscire solo ogni due giorni, ma ora in qualche modo lo hanno ammorbidito. E la pasticceria e i minimarket sono stati aperti questo fine settimana. Ma, per entrare nella pasticceria, devi controllare la temperatura e spruzzare le mani. E non pensare di non indossare una maschera. Solo maschere N95, per favore!
Insegno qui in un'università e le lezioni sono solo online. I miei poveri studenti - alcuni di loro - non sono così benestanti; devono fare lezione sui loro telefoni.
Accettiamo tutti il blocco: la Cina è molto affollata ed è molto comprensibile i protocolli che sono stati implementati. Ma non vedo come si possano fare per esempio in America o in Italia. Vedremo.
https://www.nytimes.com/2020/02/23/world/europe/italy-coronavirus.html#commentsContainer
Cmq su una cosa sono d'accordo con i complottisti vari che girano sto 3d. L'OMS si basa su cifre poco chiare.
Le cifre sono poco chiare a cominciare dalla mortalità perchè alla fine la Cina ha mescolato troppo le carte.
Purtroppo saremo noi ad essere il vero banco di prova per il mondo al riguardo.
Ne sono sicuro, sopratutto per quanto riguarda la Cina.
Però noi abbiamo molti anziani e anche la nostra statistica non può essere presa da esempio, non del tutto almeno.
http://www.askanews.it/esteri/2020/03/06/coronavirus-in-russia-positivo-un-uomo-tornato-dallitalia-pn_20200306_01032/
Intanto abbiamo impestato anche la russia :asd:
Cò,sò,sò,s,às,àò,às
beh, sto genio non ha visto la tv, smartphone o il pc?
È come se un italiano andasse in Liberia dove poi ci sarà una epidemia di ebola, questo torna a casa e infetta tutti. Notizia:"La Liberia infetta l'Italia!"
Sarebbe da levargli il passaporto :D
Se i mastini di Putin fossero stati più accorti...
https://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/09/19/article-2425854-1BEAA550000005DC-828_306x423.jpg
Balfour76
06-03-2020, 16:09
Ma per favore!...che c'entra la contribuzione all'Europa...
Abbi pazienza abbiamo uno sbilancio del 140% dove li prendi i quattrini se non sui mercati e dalla frazione acquistata dalla BCE in quantitative easing?
Tra l'altro il costo basso di finanziamento e la relativa fiducia degli investitori che abbiamo ora non lo abbiamo per le condizioni splendide relative alla crescita economica, ma perchè è intervenuta la BCE con il "whatever it takes" e gli acquisti di titoli che dovevano essere una misura temporanea e straordinaria ottenuta anche a fronte di certi impegni di bilancio e risanamento del debito dell'Italia. Misure criticatissime in altri paese proprio perchè non vogliono essere esposti con il nostro debito. Insomma già oggi è difficile convincere un lombardo che con il suo residuo fiscale deve finanziare i forestali siciliani...figuriamoci un bavarese che attraverso la BCE con le sue tasse acquista titoli italiani per finanziare spesa pubblica improduttiva, corrotti e clientelismo...
Ma per favore 2!
La BCE stampa denaro dal nulla. Un bavarese non ha cacciato 1 centesimo all'Italia. :muro:
Io la leggo come una nota di biasimo contro l'Europa. Noi qualcosa abbiamo cercato di fare mentre gli altri
teniamo però conto che i motori dell'azione italiana sono stati l'obbligo di cura, e il principio di cautela, che poi sono tra i pilastri principali su cui si fonda il nostro sistema (e che di tanto in tanto causano anche qualche problemino etico...)
non è un giudizio negativo, ma nemmeno vorrei unirmi alla retorica dell'eroe che ogni volta parte in tromba (tra l'altro spesso sono i medici stessi a prederne le distanze)
lato strettamente governativo (che 'sto giro è stato a ruota, e forse per questo ha fatto una figura buona, 'na volta tanto) ribadisco che una più ragionata strategia comunicativa, avrebbe limitato molto sia i problemi iniziali interni che quelli esterni, che in quanto 'imprintanti' sono difficili da scollare di dosso
Nel frattempo il famoso "paziente1" di Codogno, lo sportivo che ha preso il Virus per primo, è ancora intubato in terapia intensiva e curato con un cocktail di farmaci.
Qualcuno potrebbe domandarsi come sia possibile che un individuo sano, che pratica sport con costanza e intensità, sia messo peggio di tanti altri che magari non fanno nulla e passano in casa la quarantena con sintomi lievi.
La risposta che ho letto questa mattina davanti ad un buon caffè e ad un quotidiano, è che se corri una maratona (oppure due mezze a poca distanza tra loro + magari una partitella a calcio nei giorni seguenti), le tue difese immunitarie alla fine dello sforzo si abbassano notevolmente rispetto a chi è altrettanto sano ma non compie sforzi del genere.
E posso confermarlo... il giorno dopo la mia prima Maratona, ero abbastanza spossato e debole fisicamente. Un'influenza, mi avrebbe messo certamente in ginocchio molto di più di altre situazioni in cui sei fisicamente più pronto ad affrontarla.
Morale: di questi tempi meglio starsene un po tranquilli, praticando si attività fisica ma senza esagerare, aspettando che passa la tempesta piuttosto che indebolire il fisico.
Sulla prima parte quella dell paziente 1 mi e' venuto in mente stamane in un talk qualcuno/a ha detto qualcosa tipo "non vi preoccupate anche quelli che sono in intensiva poi guariscono e dopo tornano come prima". Eh si, le terapie intensive per definizione e presumendo nel contesto specifico devono essere proprio una passeggiata..
E' ancora presto per giudicare.
Ci vorranno molti mesi per trarre qualche conclusione.
il menne
06-03-2020, 17:32
E andiamo bene... l'altro giorno ero in giro con una persona per lavoro, oggi mi hanno detto che un suo collega che era andato per lavoro poco tempo fa in una zona vicino a quelle rosse è positivo al virus e l'hanno pure ricoverato... e che hanno messo in quarantena tutta la sua famiglia e ora stanno investigando sui suoi spostamenti per vedere chi consigliare di mettere in quarantena... :doh:
Ora sarebbe comico se ci mettessero tutti in quarantena, me compreso, anche stando bene... :doh: :doh: :doh: :doh: anche se più che comico in realtà sarebbe tragico. :fagiano:
Uno dei pochi articoli non sensazionalistici di questi tempi:
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-numeri-cominciano-parlare-ma-e-difficile-capirli-ecco-perche-ADbdPTB
La virologa Ilaria Capua, qualche giorno fa, in un'intervista alla Stampa ha detto che i veri numeri del contagio potrebbero essere fino a cento volte superiori. Quindi in Italia avremmo già avuto quasi 400mila contatti con il virus, e non i circa 4.000 certificati finora. E in Cina parleremmo di 8 milioni di persone contagiate, non di 80mila. Perché cambierebbe tutto? Per esempio perché il tasso di letalità (che si calcola dividendo il numero dei decessi per il numero dei casi e poi moltiplicandolo per 100) precipiterebbe dal 3,4% allo 0,034%. Così come cambierebbe, spostando sempre di due posizioni la virgola, la percentuale dei soggetti che richiedono cure ospedaliere o un ricovero in terapia intensiva.
E andiamo bene... l'altro giorno ero in giro con una persona per lavoro, oggi mi hanno detto che un suo collega che era andato per lavoro poco tempo fa in una zona vicino a quelle rosse è positivo al virus e l'hanno pure ricoverato... e che hanno messo in quarantena tutta la sua famiglia e ora stanno investigando sui suoi spostamenti per vedere chi consigliare di mettere in quarantena... :doh:
Ora sarebbe comico se ci mettessero tutti in quarantena, me compreso, anche stando bene... :doh: :doh: :doh: :doh: anche se più che comico in realtà sarebbe tragico. :fagiano:
Sei gradi di separazione, solo sei gradi e tutto il mondo è in quarantena...:rolleyes:
Uno dei pochi articoli non sensazionalistici di questi tempi:
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-numeri-cominciano-parlare-ma-e-difficile-capirli-ecco-perche-ADbdPTB
concordo.
MiKeLezZ
06-03-2020, 19:13
E' uscito il resoconto dei morti: il 97% aveva oltre 60 anni, erano ipertesi, cardiopatici e/o diabetici...
Al prossimo incontro nel Parlamento Europeo bisognerà ricordarsi della Germania e chiedergli.
1- Siete degli UBERSOLDAT?
2- Siete degli UBERMAVACIAPAIRAT?
Se lo zero fosse reale (meglio per loro), perché non condividono il tipo di terapia messa in atto con i pazienti gravi? Sono giorni che si parla solo di numeri e nessuna terapia a parte quella della malaria di cui non si è capita l'efficacia.
https://www.youtube.com/watch?v=qgylp3Td1Bw
4636 CASI
197 DECEDUTI
523 GUARITI
Uno dei pochi articoli non sensazionalistici di questi tempi:
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-numeri-cominciano-parlare-ma-e-difficile-capirli-ecco-perche-ADbdPTB
Ho già postato questo:
https://www.worldometers.info/coronavirus/coronavirus-death-rate/
si parla sempre di stime. E ci sono le fonti degli studi effettuati.
Ma prendendo ad esempio la SARS, scrivono:
finally, we shall remember that while the 2003 SARS epidemic was still ongoing, the World Health Organization (WHO) reported a fatality rate of 4% (or as low as 3%), whereas the final case fatality rate ended up being 9.6%.
maxmix65
06-03-2020, 20:04
Ma secondo voi queste statistiche sono vere??
Cioe' in Germania non e' morto nessuno ma su manco topo gigio ce' crede
maxmix65
06-03-2020, 20:22
https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/03/06/coronavirus-positivo-poliziotto-della-scorta-salvini_PuxY9BowJjPsLgVreKU7oN.html
Ma secondo voi queste statistiche sono vere??
Cioe' in Germania non e' morto nessuno ma su manco topo gigio ce' crede
ma ti pare...
in germania hanno una percentuale più alta di noi per morti influenza/polmonite , ma nessuno muore per coronavirus?
in germania hanno una aspettativa di vita inferiore alla nostra ma nessuno muore di coronavirus?
in giappone hanno il 13.5% di morti per influenza/polmonite (italia 2.6%) ma hanno solo 6 morti per coronavirus?
ma per favore, è evidente anche a un bambino
e cosi via per moltissimi altri paesi. l'italia checchè se ne dica ha tra le più basse percentuali di morti per influenza/polmonite ed è tra i primi posti come alta aspettativa di vita.
il problema è che stanno mentendo, se mentono, anche e sopratutto al loro stesso popolo. e questo non è etico
canislupus
06-03-2020, 22:08
Ti pare poco? Che poi è quello che scrivevo sopra...:D :D :D
Nonsono due esempi molto significativi per il caso italiano...
Gli USA hanno un peso geopolitico che 1000 volte quello italiano, hanno le atomiche sono una potenza nucleare ed economica che come al solito puo' fare come gli pare...
I Giapponesi hanno in mano praticamente tutto il proprio debito pubblico per questioni anche patriottiche. La maggior parte del nostro debito è in mano a investitori esteri che come sentono puzza di bruciato scappano.
E tu li vedi gli italiani in questo caso che in massa vanno ad acquistare il debito pubblico italiano per sostenere la patria? Io no.
In caso di problemi farebbero un bel fly-to-safety comprando bund tedeschi...come per altro è accaduto nel 2011 quando non c'era nulla di così drastico.
Figurati se ti metti di punta a litigare con gli altri paesi che tramite BCE che ti piaccia o no ci finanziano.
A noi bastano due dichiarazioni storte di alcuni organi europei o di paesi come la Germania e Francia per metterci a 90° perchè la credibilità del paese nel mondo è pari 0.
E' il destino di chi vive col credito degli altri.
Le due cifre rispecchiavano proprio il rischio che era molto alto e la scarsa propensione degli investitori a comprare quel debito nonostante l'Italia in quel periodo avesse un tasso di crescita elevato.
Buona parte di quei interessi li stiamo ancora pagando e sono parte molto elevato del debito pubblico attuale.
Ma quanto pensi si possa reggere con un interesse a doppia cifra e un'economia che cresce a cifre decimali quando cresce?
Quanto pensi di durare senza sostegno europeo prima di fare un default all'Argentina?
Vuoi far ritorno a quel periodo?
Non ho mai sostenuto che sarebbe facile battere i pugni sul tavolo europeo, ma forse non ci stiamo rendendo conto del disastro economico nel quale siamo piombati.
Non si può oggi andare con spirito remissivo a supplicare un piccolo sforamento di deficit perché siamo in un quadro fortemente recessivo.
Sentire parlare di debito, è come preoccuparsi di un taglietto su un dito, mentre è in corso un'emorragia interna.
L'altro giorno il solo comparto turistico parlava di un potenziale danno di 147 miliardi di euro. Probabilmente il dato sarà stato esagerato, ma se consideriamo il calo produttivo, l'aumento possibile della disoccupazione, il crollo della domanda interna, l'azzeramento delle esportazioni, forse non è poi tanto assurdo.
Sviluppo del contagio in Lombardia
https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/la-mappa-dello-sviluppo-del-contagioin-pochi-giorni-unesplosione_1343893_11/
Sviluppo del contagio in Lombardia
https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/la-mappa-dello-sviluppo-del-contagioin-pochi-giorni-unesplosione_1343893_11/
interessante. grazie
Sviluppo del contagio in Lombardia
https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/la-mappa-dello-sviluppo-del-contagioin-pochi-giorni-unesplosione_1343893_11/
Più che l'esplosione dei contagi quella mappa mostra l'esplosione dei controlli, il virus molto probabilmente circolava già da settimane.
Ricordiamoci che la situazione in Italia è diversa rispetto al resto d'europa soltanto perchè un'anestetista ha agito fuori dagli schemi:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/06/news/l_anestesista_di_codogno_per_mattia_era_tutto_inutile_cosi_ho_avuto_la_folle_idea_di_pensare_al_coronavirus_-250380291/
Vuole dire che il paziente 1 è stato scoperto perché lei ha forzato le regole?
"Dico che verso le 12.30 del 20 gennaio i miei colleghi ed io abbiamo scelto di fare qualcosa che la prassi non prevedeva. L'obbedienza alle regole mediche è tra le cause che ha permesso a questo virus di girare indisturbato per settimane".
Quindi ha poco a che vedere con la bontà della sanità in Italia
Più che l'esplosione dei contagi quella mappa mostra l'esplosione dei controlli, il virus molto probabilmente circolava già da settimane.
Ricordiamoci che la situazione in Italia è diversa rispetto al resto d'europa soltanto perchè un'anestetista ha agito fuori dagli schemi:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/06/news/l_anestesista_di_codogno_per_mattia_era_tutto_inutile_cosi_ho_avuto_la_folle_idea_di_pensare_al_coronavirus_-250380291/
Quindi ha poco a che vedere con la bontà della sanità in Italia
Paradossalmente la bontà della sanità (almeno una parte di essa, quella che tiene in piedi il sistema sanitario) sta proprio nel fatto che esiste una categoria di medici che ogni tanto agisce fuori dagli schemi (con maggiori precauzioni), non per tornaconto personale, ma perché pensa realmente ai pazienti.
Ciò che emerge dall'articolo è un aspetto gestionale che spesso viene affrontato da chi pensa più ai costi e meno alla salute.
Direi che quest'altra anestesista/rianimatrice si è espressa bene, facendo capire perché è necessario che tutti rispettino le disposizioni.
"C'è troppa gente in giro. Ve lo dico in maniera chiara: non ci sono i posti nelle rianimazioni, non ci sono abbastanza respiratori, non ci siamo noi rianimatori. Vuol dire che i posti in rianimazione sono un numero, i pazienti che ne avranno bisogno sono e saranno di più".
Fonte Corriere Umbria (https://corrieredellumbria.corr.it/news/attualita/1511194/coronavirus-appello-medico-anestesista-rianimatore-barbara-balanzoni-italiani-restate-a-casa-pochi-posti-rianimazione-mancano-respiratori-virus-contagio.html)
Chi vive nelle zone con la maggiore diffusione del virus ha il dovere di seguire pedissequamente le disposizioni proprio per evitare che questa situazione si sposti al sud in certe regioni dove la sanità è carente di strutture adeguate (probabilmente ora la mafia si starà chiedendo se ha fatto bene a rubare i fondi destinati alle strutture sanitarie... ma tanto che le frega, lei si cura al nord)
(probabilmente ora la mafia si starà chiedendo se ha fatto bene a rubare i fondi destinati alle strutture sanitarie... ma tanto che le frega, lei si cura al nord)
In Lombardia è stato presidente della Regione un certo Formigoni dal 1995 al 2013.
Pregasi d'informarsi a tal proposito.
Io ormai sono circondato da infetti :D.
E certo ci vuole cautela... ma la situazione non cambia strappandosi i capelli.
Scusate vado a terminare le barricate blindate sulle finestre.
;)
In Lombardia è stato presidente della Regione un certo Formigoni dal 1995 al 2013.
Pregasi d'informarsi a tal proposito.
Quindi? La vicenda la conosco fin troppo. La differenza tra nord e sud sta nel fatto che in entrambe la parti si ruba, ma almeno qua al nord la sanità funziona ancora nonostante tutto. Forse non hai colto la sottile ironia del mio commento precedente riferita proprio al nord ;)
Mafia era generico, ma è chiaro che contiene 'ndrangheta, camorra, ecc...
Quindi? La vicenda la conosco fin troppo. La differenza tra nord e sud sta nel fatto che in entrambe la parti si ruba, ma almeno qua al nord la sanità funziona ancora nonostante tutto. Forse non hai colto la sottile ironia del mio commento precedente riferita proprio al nord ;)
Mafia era generico, ma è chiaro che contiene 'ndrangheta, camorra, ecc...
Quindi il tuo commento era un inutile "buttarla il politica".
Quindi il tuo commento era un inutile "buttarla il politica".
ah già che mafia=politica ;)
comunque mi auguro che sarai altrettanto sollecito nel notificare la cosa anche agli altri che inseriranno nella discussione argomenti politici ;)
abiti al sud o sei del sud Italia, per caso? Chiedo perché dal tono dei tuoi commenti... sembri quasi risentito di qualcosa.
;)
zingaretti in isolamento domestico per positività
per salvini resta il rischio quarantena causa uno dei suoi gorilla positivo
in altri momenti sarei stato 'massimalista', tuttavia evito, anche perchè alla fine tutto sommato questi casi tendono verso la 'tesi' della non contenibilità, almeno come immagine che arriva, anche fuori dall'italia
zingaretti in isolamento domestico per positività
per salvini resta il rischio quarantena causa uno dei suoi gorilla positivo
in altri momenti sarei stato 'massimalista', tuttavia evito, anche perchè alla fine tutto sommato questi casi tendono verso la 'tesi' della non contenibilità, almeno come immagine che arriva, anche fuori dall'italia
sono i primi loro (i politici) a predicare bene e razzolare male. In tutte le riunioni ancora un po' si baciavano in bocca :D
Non si può contenere, ma si può e si deve ritardare.
"È di poco fa la notizia che l'aumento dei casi positivi era figlio di una festa fatta in una parte della nostra Regione, con persone provenienti da altre regioni d'Italia. Una festa che non andava fatta".
https://www.youtube.com/watch?v=RQ6fNy2QtxY
Se è vero e non una scelta politica... Complimenti!
Cosa dirà Vespa che l'ha incontrato 3 giorni fa?
https://www.youtube.com/watch?v=c8pIJ3dnre8
sul cosa vada fatto non c'è cambiamento, quello resta (anche se molto probabilmente le misure si induriranno)
dal punto di vista immagine che passa, che era il punto che sottolineavo, invece si
Lo SSN non può cadere. (https://quifinanza.it/info-utili/coronavirus-decreto-conte-piano-sanitario-20mila-assunzioni-privati/358917/)
Spero che sia definitivamente chiaro lo scopo dello Stato.
sul cosa vada fatto non c'è cambiamento, quello resta (anche se molto probabilmente le misure si induriranno)
dal punto di vista immagine che passa, che era il punto che sottolineavo, invece si
intendi immagine internazionale?
Lo SSN non può cadere. (https://quifinanza.it/info-utili/coronavirus-decreto-conte-piano-sanitario-20mila-assunzioni-privati/358917/)
Spero che sia definitivamente chiaro lo scopo dello Stato.
si , ma tutto sommato è anche 'coerente' con le fondamenta etiche su cui si poggia
poi dalla teoria alla pratica ce ne passa, specie da noi, ovviamente
intendi immagine internazionale?
si, soprattutto
si , ma tutto sommato è anche 'coerente' con le fondamenta etiche su cui si poggia
poi dalla teoria alla pratica ce ne passa, specie da noi, ovviamente.
Stiamo dando una immagine altamente positiva a livello internazionale.
Aldilà di determinata stampa "gossippara", ho visto varie interviste ad eminenti virologi, americani e non, e tutti lodano i nostri sforzi e continuano ad osservarci per vedere se le misure da noi adottate funzionano, nel qual caso le adotterebbero immediatamente.
Lo sforzo dello Stato non ha precedenti: ci sarà tutto il tempo, passata l'emergenza, di dilaniarci con polemiche politiche ma, adesso, bisogna riconoscere che si passa dalle parole ai fatti in men che non si dica.
Avanti così.
in realtà sono abbastanza d'accordo (date le premesse, e cmq il plauso delle comunità scientifiche non è detto che sia condiviso dalle opinioni pubbliche in giro per il mondo)
anche per quello, nel mio infinitesimale e imho, segnalo ciò che al contrario va in direzione opposta (magari anche senza volerlo, pure peggio)
una cosa che trovo cmq divertente è la 'fobia' abbastanza generalizzata dei soldi contanti
dai che si da una bella botta al nero :D
uè è una battuta, sia come premessa che come conclusione :fiufiu:
Stiamo dando una immagine altamente positiva a livello internazionale.
Aldilà di determinata stampa "gossippara", ho visto varie interviste ad eminenti virologi, americani e non, e tutti lodano i nostri sforzi e continuano ad osservarci per vedere se le misure da noi adottate funzionano, nel qual caso le adotterebbero immediatamente.
Lo sforzo dello Stato non ha precedenti: ci sarà tutto il tempo, passata l'emergenza, di dilaniarci con polemiche politiche ma, adesso, bisogna riconoscere che si passa dalle parole ai fatti in men che non si dica.
Avanti così.
Vero. Noi siamo la piccola Cina europea che però sta comunicando tantissimo. Una fonte di statistiche notevoli. Se saremo utili al resto del mondo, speriamo se lo ricordino negli anni a venire.
una cosa che trovo cmq divertente è la 'fobia' abbastanza generalizzata dei soldi contanti
dai che si da una bella botta al nero :D
uè è una battuta, sia come premessa che come conclusione :fiufiu:
anche le carte di credito che fanno sesso non protetto con i POS :oink: ...
maxmix65
07-03-2020, 13:38
Vergogna vogliono assumere a tempo determinato con contratti a 6 mesi rinnovabili sia medici che infermieri usando le cooperative a p.iva
Ci sono oltre 7000 di infermieri che hanno partecipato all'ultimo concorso nel Lazio e lo hanno superando risultando Idonei per essere assunti a Tempo Indeterminato e non vengono assunti se non a chiamata a tempo Determinato o p.iva ...
E' una Vergogna
Fate girare
btw, come prevedibile l'ue ha dato il via libera preliminare alle 'spese una tantum volte a far fronte all'epidemia'
mi pare di cogliere però una differenza di interpretazione del nostro ministero su cosa sia 'spesa una tantum', vedremo alla resa dei conti...
anche le carte di credito che fanno sesso non protetto con i POS :oink: ...
certo, ma sono cmq pulibili senza rovinarle (carte vetrate o fiamme ossidriche escluse...)
oppure ci saranno i carretti griffati per il trasporto delle monete in metallo :fiufiu:
certo, ma sono cmq pulibili senza rovinarle (carte vetrate o fiamme ossidriche escluse...)
oppure ci saranno i carretti griffati per il trasporto delle monete in metallo :fiufiu:
basterebbe usare una lampada UV, ne avevano inventata una che non dovrebbe danneggiare occhi e pelle
Far-UVC light
basterebbe usare una lampada UV, ne avevano inventata una che non dovrebbe danneggiare occhi e pelle
Far-UVC light
ok, decreto del governo che obbliga le banche a installarle ovunque
a parte le menate, più che sui 'gadget' bisognerebbe concentrare gli sforzi sui comportamenti. anche per evitare che la prossima volta impazzisca da novo il mondo...
StylezZz`
07-03-2020, 14:36
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/07/news/coronavirus_cina_crolla_hotel_usato_per_quarantena_ci_sono_feriti-250535236/amp/
No comment.
ah già che mafia=politica ;)
comunque mi auguro che sarai altrettanto sollecito nel notificare la cosa anche agli altri che inseriranno nella discussione argomenti politici ;)
abiti al sud o sei del sud Italia, per caso? Chiedo perché dal tono dei tuoi commenti... sembri quasi risentito di qualcosa.
;)
Hai ben poco da fare ironia.
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/07/news/coronavirus_cina_crolla_hotel_usato_per_quarantena_ci_sono_feriti-250535236/amp/
No comment.
Roba da matti, spero non stiano usando anche strutture fatiscenti. A questo punto meglio le tende nei parchi.
https://www.mirror.co.uk/news/world-news/breaking-china-coronavirus-quarantine-hotel-21650199
Hai ben poco da fare ironia.
Cioè? Non riusciresti ad esprimerti con qualche vocabolo in più?
Vergogna vogliono assumere a tempo determinato con contratti a 6 mesi rinnovabili sia medici che infermieri usando le cooperative a p.iva
Ci sono oltre 7000 di infermieri che hanno partecipato all'ultimo concorso nel Lazio e lo hanno superando risultando Idonei per essere assunti a Tempo Indeterminato e non vengono assunti se non a chiamata a tempo Determinato o p.iva ...
E' una Vergogna
Fate girare
Questa è la bozza del decreto:
https://www.nurse24.it/infermiere/leggi-normative/bozza-decreto-legge-marzo-covid-19.html
non ho approfondito, ma la questione assunzioni è un po' più articolata
Un articolo in merito ai test che dovrebbero effettuare negli Usa:
https://www.theatlantic.com/health/archive/2020/03/how-many-americans-have-been-tested-coronavirus/607597/
Vedremo i risultati la settimana prossima.
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/07/news/coronavirus_cina_crolla_hotel_usato_per_quarantena_ci_sono_feriti-250535236/amp/
No comment.
Pensa, gente costretta all'isolamento da quasi 2 mesi, che si ritrova nel crollo.
Sopravvive a quello, ma si ritrova contagiato da un soccorritore.
canislupus
07-03-2020, 15:41
Un articolo in merito ai test che dovrebbero effettuare negli Usa:
https://www.theatlantic.com/health/archive/2020/03/how-many-americans-have-been-tested-coronavirus/607597/
Vedremo i risultati la settimana prossima.
Molto interessante...
Così a naso credo che sia facile trovare un 10% di contagiati se si fanno i tamponi a tutti.
Come detto da altri, veramente ridicolo il dato sui morti in Germania.
Due le ipotesi... o nascondono le cause per non generare panico e creare un finto clima di serenità o più semplicemente a differenza nostra, preferiscono verificare la causa-effetto nei decessi.
maxmix65
07-03-2020, 15:43
Questa è la bozza del decreto:
https://www.nurse24.it/infermiere/leggi-normative/bozza-decreto-legge-marzo-covid-19.html
non ho approfondito, ma la questione assunzioni è un po' più articolata
a tempo determinato... una Vergogna
Ci sono persone Idonee dopo i concorsi invece di prenderli a tempo Indeterminato li usano e poi li cacciano...
Sono disgustato
pare sia in imminenza la stesura di un nuovo dl che (immagino tra le altre cose) estenderà il numero di comuni isolati
MiKeLezZ
07-03-2020, 17:50
a tempo determinato... una Vergogna
Ci sono persone Idonee dopo i concorsi invece di prenderli a tempo Indeterminato li usano e poi li cacciano...
Sono disgustatoNon è che possono assumere 10.000 infermieri indeterminati che poi una volta passata l'epidemia restano a carico dello Stato senza impiego.
Senza contare che servono professionisti FORMATI e non gente che ha passato un concorso scritto e non ha mai lavorato in ospedale, che si renderebbe utile non prima di 2-3 mesi di formazione (che al momento non si può neppure fare).
Non è che possono assumere 10.000 infermieri indeterminati che poi una volta passata l'epidemia restano a carico dello Stato senza impiego.
Senza contare che servono professionisti FORMATI e non gente che ha passato un concorso scritto e non ha mai lavorato in ospedale, che si renderebbe utile non prima di 2-3 mesi di formazione (che al momento non si può neppure fare).
L'infermiere che partecipa ad un concorso è prontissimo a lavorare in ospedale visto che ha superato gli esami e si è fatto decine di mesi da tirocinante in ospedale a gratis.
La formazione di professionisti in Italia ė ottima.
Pandemic bond
https://www.affaritaliani.it/economia/pandemic-bond-cosa-sono-come-funzionano-e-chi-ci-guadagna-656889.html
maxmix65
07-03-2020, 20:11
L'infermiere che partecipa ad un concorso è prontissimo a lavorare in ospedale visto che ha superato gli esami e si è fatto decine di mesi da tirocinante in ospedale a gratis.
La formazione di professionisti in Italia ė ottima.
Mi hai anticipato concordo in pieno gli operatori sanitari nel caso infermieri hanno alle spalle sia una laurea con conseguente tirocinio nelle corsie durante gli studi stage annuali inoltre la stragrande maggioranza e' gia con contratti a tempo determinato quindi e' gia Idonea . La sanita' necessitava di oltre 20000 assunzioni per colmare buchi dovuti ai prepensionamenti in tempi normali ora con questo Virus sarebbe la normalita' assumere le persone a tempo indeterminato...
Vogliono solo sfruttare le persone con contratti a partita iva con i rischi del caso e con uno stipendio da fame e' una Vergogna poi se si ammalano via licenziato sotto 1 altro...
Inoltre i geni guardate che hanno tirato fuori:
L’ordinanza di Zingaretti n.3 del 06/03/2020 al punto 22 prevede la seguente improvvida misura “ il personale sanitario venuto in contatto con paziente affetto da COVID 19, asintomatico, prosegue la propria attività professionale, previa osservanza di adeguate misure di contenimento del contagio ed è sottoposto a sorveglianza sanitaria”
L'ordinanza della Regione Lazio è la stessa che è stata richiesta da Zaia in Veneto giorni fa':
https://www.rainews.it/tgr/veneto/articoli/2020/03/ven-Coronavirus-Veneto-Ospedali-Personale-Sanitario-Medici-Infermieri-2df980ef-9588-4026-95fd-c06e2f35c5e5.html
sembra solo da ufficializzare l'arrivo di una specie di 'coprifuoco' (virgolette) in lombardia e nelle province venete e emiliane dove è più alta la concentrazione di contagi
le limitazioni sarebbero numerose, ma cmq più o meno in linea con le raccomandazioni di 'buon senso', salvo che la violazione sarebbe passibile di reato
edit: lombardia + province di:
venezia
padova
treviso
modena
parma
piacenza
reggio emilia
rimini
pesaro urbino
asti
alessandria
sembra che anche qualche governatore abbia espresso dubbi sulla chiarezza di cosa si può e non può fare, in particolare gli spostamenti
avevo già letto qualcosa a riguardo......non so se ridere o piangere.
per quanto riguarda il blocco di cui stanno discutendo (Lombardia etc.) vorrei capire meglio le "esenzioni" , senza alcuna polemica
non è ancora molto chiaro, certo è che se si arriverà a tanto bisognerà ringraziare tutti coloro che hanno sottovalutato la cosa, scherzandoci sopra in giro per la città, sfottendo chi cercava di restare a distanza di sicurezza fuori dai negozi e metteva la mascherina, non rispettando le disposizioni.
Vediamo un po' se passa una cosa del genere anche se ormai imho è inutile.
sembra solo da ufficializzare l'arrivo di una specie di 'coprifuoco' (virgolette) in lombardia e nelle province venete e emiliane dove è più alta la concentrazione di contagi
le limitazioni sarebbero numerose, ma cmq più o meno in linea con le raccomandazioni di 'buon senso', salvo che la violazione sarebbe passibile di reato
E l'impossibilità di muoversi, che francamente mi pare una misura eccessiva.
maxmix65
07-03-2020, 22:18
E l'impossibilità di muoversi, che francamente mi pare una misura eccessiva.
Vabbe ma se la gente non capisce che e' grave che devono mettere i militari in strada ??
Cioe' capisco che stare a casa e' frustrante pero' meno gente ce' in giro e meno ci sara' diffusione
E l'impossibilità di muoversi, che francamente mi pare una misura eccessiva.
Perché non hai visto la gente sui navigli :D Certamente è eccessivo bloccare tutti, ma caxxo nessuno che rispetta le disposizioni... è veramente un paese di dementi. "Non si passa con il rosso!" "Perché?"
Vabbe ma se la gente non capisce che e' grave che devono mettere i militari in strada ??
Cioe' capisco che stare a casa e' frustrante pero' meno gente ce' in giro e meno ci sara' diffusione
Arriveranno pure quelli perché il livello medio culturale è quello di un pangolino. Assurdo solo l'aver pensato di chiudere la Lombardia, ma che si deve fare quando si ha a che fare con il festival dell'opportunismo? Speriamo che la prossima volta arrivi un virus che colpisca dai 25 anni in giù... forse cambierà qualcosa ;)
il mio dubbio è specialmente che, se confermato, il senso del provvedimento (senza dubbio dettato dai tecnici/medici) andrebbe verso il fare come in cina. col piccolissimo particolare che ci sono delle piccolissime differenze tra i due paesi, ma proprio minime
d'altra parte mi pare anche chiaro che se vuoi far fare qualcosa a noi, non basta chiedere, purtroppo
resta cmq da stabilire che il tutto sia efficace, perchè non vorrei si rischiasse di ammazzare il paziente, tanto per restare in tema...
il mio dubbio è specialmente che, se confermato, il senso del provvedimento (senza dubbio dettato dai tecnici/medici) andrebbe verso il fare come in cina. col piccolissimo particolare che ci sono delle piccolissime differenze tra i due paesi, ma proprio minime
d'altra parte mi pare anche chiaro che se vuoi far fare qualcosa a noi, non basta chiedere, purtroppo
resta cmq da stabilire che il tutto sia efficace, perchè non vorrei si rischiasse di ammazzare il paziente, tanto per restare in tema...
andrebbe fatta una analisi della situazione con pro e contro del lasciare così, arginare solo i nuovi focolai, chiudere intere regioni. Al punto in cui siamo direi che l'arginare i focolai gestibili sia la cosa migliore. Magari sanzionare i coglionazzi che pensano di fare i cavoli propri a scapito della collettività.
Studiare in tempi brevissimi quello che ho già detto pagine fa. Turni di lavoro con orari ridotti e traslati, limiti dei coperti per attività di ristorazione, ecc... Insomma meglio lavorare poco (con le opportune disposizioni), che bloccare tutto, tanto in questo paese per bloccare tutto devi metterti a sparare alla gente. Se fai appello al buon senso rischi di sentire l'eco.
Vabbe ma se la gente non capisce che e' grave che devono mettere i militari in strada ??
Cioe' capisco che stare a casa e' frustrante pero' meno gente ce' in giro e meno ci sara' diffusione
E se metti il coprifuoco, e spari a vista, hai ancora meno diffusione.
Ci vuole un po' di cervello nel prendere certi provvedimenti, a meno di non pensare veramente che il modello sia la Cina.
In realtà mi riferisco soprattutto al divieto di "espatrio", o di ingresso.
Ipotesi chiusura delle regioni
- minimo ci sarà una calca impressionante in negozi e supermercati, qualcosa di mai visto prima. Così invece di avere x contagi ne avremo x al quadrato.
- incapacità di gestire i confini, gente che tenterà di scappare sicuramente raggiungendo parenti o seconde case fuori dall'area rossa
- pietra tombale sulla maggior parte delle attività, alcune delle quali non ripartiranno più
- chiudere una regione significa condannare gli abitanti ad un contagio quasi certo perché noi non siamo la Cina e non applicheranno le stesse misure restrittive.
Ipotesi si lascia tutto com'è, ma si cambiano regole di vita anche con l'uso della forza pubblica iniziando a sanzionare
- la gente non correrà a svaligiare banche e supermercati
- la vita sarà uguale a prima, salvo impedimenti obbligatori
- i negozi potranno ancora restare in vita con orari ridotti
- i contagi saranno di certo inferiori nelle zone già contagiate.
Che ci sia un collegamento tra il virus e quanto riportato nei seguenti link?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/06/i-trentamila-soldati-usa-sbarcati-in-europa-confermano-ancora-la-sudditanza-dellue/5727604/
https://www.inuovivespri.it/2020/03/06/che-cosa-sono-venuti-a-fare-in-europa-20-mila-soldati-usa-in-piena-emergenza-coronavirus-audio-di-diego-fusaro/
Che ci sia un collegamento tra il virus e quanto riportato nei seguenti link?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/06/i-trentamila-soldati-usa-sbarcati-in-europa-confermano-ancora-la-sudditanza-dellue/5727604/
https://www.inuovivespri.it/2020/03/06/che-cosa-sono-venuti-a-fare-in-europa-20-mila-soldati-usa-in-piena-emergenza-coronavirus-audio-di-diego-fusaro/
manda i soldati dove ormai è scoppiata una epidemia/pandemia mettendoli a rischio? Se non si ammalano allora sono già vaccinati, se sono già vaccinati allora il virus lo hanno diffuso loro mesi fa e stanno facendo la commedia in America facendo credere che anche loro sono preoccupati.
Sicuramente per tenere buono un continente un metodo che potrebbe funzionare è quello di un'arma biologica che spaventi la gente e la costringa a restare in casa. Zero danni alle strutture, enormi danni economici che possono aprire ad un piano Marshall 2.0.
lo scenario complottista è 'intrigante', ma ricordiamoci che esistono anche le coincidenze...
non facciamoci condizionare dalla prospettiva di questo possibile 'coprifuoco', per quanto certamente evochi atmosfere belliche
lo scenario complottista è 'intrigante', ma ricordiamoci che esistono anche le coincidenze...
non facciamoci condizionare dalla prospettiva di questo possibile 'coprifuoco', per quanto certamente evochi atmosfere belliche
un po' di fantapolitica notturna però ci vuole :D soprattutto in previsione di un lockdown definitivo
E' interessante il seguente commento letto tra le risposte al sonoro di Diego Fusaro che trovate sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=xIpJTpuWALk&feature=youtu.be
"Guarda caso che gli infettati sono in Cina (Nemico economico) Iran (Nemico storico) Korea e Italia (Accordi 5G e Via della Seta) a pensare male si fà peccato ma certe volte si indovina (Giulio Andreotti)"
Ipotesi chiusura delle regioni
...
Ipotesi si lascia tutto com'è, ma si cambiano regole di vita anche con l'uso della forza pubblica iniziando a sanzionare
La prima infatti credo sia irragionevole.
La seconda, entro certi limiti, ci può stare.
azi_muth
07-03-2020, 23:48
E' interessante il seguente commento letto tra le risposte al sonoro di Diego Fusaro che trovate sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=xIpJTpuWALk&feature=youtu.be
"Guarda caso che gli infettati sono in Cina (Nemico economico) Iran (Nemico storico) Korea e Italia (Accordi 5G e Via della Seta) a pensare male si fà peccato ma certe volte si indovina (Giulio Andreotti)"
La Korea (2° per numero di contagi) invece che avrebbe fatto?
Primi segni di follia?
https://edizionenapoli.it/2020/03/07/stazione-di-milano-presa-dassalto-sono-tutti-diretti-verso-il-sud-uid-3/
https://www.milanoevents.it/2020/03/08/coronavirus-stazione-centrale-milano-assalto/
Primi segni di follia?
https://edizionenapoli.it/2020/03/07/stazione-di-milano-presa-dassalto-sono-tutti-diretti-verso-il-sud-uid-3/
https://www.milanoevents.it/2020/03/08/coronavirus-stazione-centrale-milano-assalto/
Per me esagerata è la chiusura.
Questa è l'ovvia reazione.
Cromwell
08-03-2020, 00:05
E una volta che si sarà diffuso anche al sud, dove andranno? All'estero... oh wait :stordita:
Sparare a vista :O
E una volta che si sarà diffuso anche al sud, dove andranno? All'estero... oh wait :stordita:
Sparare a vista :O
Il bello è che al sud è già arrivato e si diffonderà con i tempi della vita al sud. Questi che vanno di corsa al sud cosa pensano di fare? Certamente aumentare i contagi per la gioia dei parenti che li accoglieranno a braccia conserte.
Balfour76
08-03-2020, 00:51
Esce una bozza in cui si dice che si chiuderà Lombardia e altre province...
Essendo bozza non è definitiva, non è operativa, è quindi ottieni l'effetto opposto a quello voluto... migliaia di persone si allontanano dall'eventuale zona rossa.
E' un disastroso capolavoro!
Spero ardentemente che il panico diffuso sia premeditato, che ci sia un complotto sofisticatissimo contro l'Italia, perché l'ipotesi alternativa è peggiore!
Mascherine fai da te
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Screenshot-2020-03-04-at-10.00.26-768x444.jpg
The scientists asked volunteers to make their own masks using cotton t-shirts and a sewing machine. They then compared their effectiveness with surgical masks at filtering particles as small as 0.65 microns with surgical masks.
The homemade cotton masks captured 71% of 0.65-1.1 micron particles, compared with 86% for the surgical mask. Although the surgical masks clearly did better (15% better), the cotton masks still did surprisingly well.
Using this data the scientists came to the conclusion that homemade masks should only be used if there’s no alternative.
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Effectiveness-of-tea-towel-homemade-masks-for-capturing-virus-768x459.jpg
Buona lettura (https://smartairfilters.com/en/blog/diy-homemade-mask-protect-virus-coronavirus/)(prendetelo con le pinze)
Bozza decreto 8 marzo
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/bozza.pdf
Bozza decreto 8 marzo
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/bozza.pdf
ma che sfiga !!! Non potevano chiudere anche Vicenza ???!!! :muro: :muro: :muro:
Cjxnsksksosbddididj
non vorrei che tutto 'sto casino dipenda da un malinteso
ieri nella conferenza stampa borrelli aveva spiegato che sul dato di contagiati quotidiani pesavano gli oltre 300 che erano relativi al giorno precedente, e quindi il giorno prima ce n'erano stati in più
mentre anche vedendo i titoli, sembra sia stato accettato ovunque che ieri c'erano stati più di mille contagi, più del doppio di ogni giornata
saremmo capacissimi
Decisioni dello Stato. (https://youtu.be/ID3iHf4tMbo)
Ancora non lo capiamo: costi quel che costi ma lo SSN non deve collassare.
Restrizione alla libertà individuale?
Ovvio, non si può far altro.
Stiamo dimostrando che lo Stato sta lavorando al massimo, nessuno sta prendendo sottogamba la problematica TRANNE gli italiani stessi.
Bisogna mettersi in testa che dobbiamo CAMBIARE le nostre abitudini: ci sarà tempo per ritornare in palestra, per andare fuori a mangiare la pizza, per ritornare a studiare in classe e quant'altro: il paese DEVE andare in standby anche se questo comporta dei costi enormi.
Un paese completamente infettato andrebbe, inesorabilmente, verso la guerra civile senza se e senza ma.
Se vogliamo tutelare la nostra vita, il nostro paese, i nostri figli, gli amici e parenti, le nostre abitudini dobbiamo, per il momento, RINUNCIARE a quest'ultime: l'imperativo è evitare la diffusione perché lo SSN non può, OGGETTIVAMENTE, prendersi cura di tutti.
Principi dello SSN. (http://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5073&area=Lea&menu=vuoto)
Mascherine fai da te
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Screenshot-2020-03-04-at-10.00.26-768x444.jpg
The scientists asked volunteers to make their own masks using cotton t-shirts and a sewing machine. They then compared their effectiveness with surgical masks at filtering particles as small as 0.65 microns with surgical masks.
The homemade cotton masks captured 71% of 0.65-1.1 micron particles, compared with 86% for the surgical mask. Although the surgical masks clearly did better (15% better), the cotton masks still did surprisingly well.
Using this data the scientists came to the conclusion that homemade masks should only be used if there’s no alternative.
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Effectiveness-of-tea-towel-homemade-masks-for-capturing-virus-768x459.jpg
Buona lettura (https://smartairfilters.com/en/blog/diy-homemade-mask-protect-virus-coronavirus/)(prendetelo con le pinze)
Per favore leggete sempre la sorgente originale ed evitiamo di diffondere informazioni imprecise, hanno completamente travisato i risultati dello studio:
https://www.researchgate.net/profile/Katy-Anne_Thompson2/publication/258525804_Testing_the_Efficacy_of_Homemade_Masks_Would_They_Protect_in_an_Influenza_Pandemic/links/53fefd8f0cf21edafd154e85/Testing-the-Efficacy-of-Homemade-Masks-Would-They-Protect-in-an-Influenza-Pandemic.pdf
CONCLUSION
A protective mask may reduce the likelihood of infection, but
it will not eliminate the risk, particularly when a disease has
more than 1 route of transmission. Thus any mask, no matter
how efficient at filtration or how good the seal, will have
minimal effect if it is not used in conjunction with other
preventative measures, such as isolation of infected cases,
immunization, good respiratory etiquette, and regular hand
hygiene. An improvised face mask should be viewed as the
last possible alternative if a supply of commercial face masks is
not available, irrespective of the disease against which it may
be required for protection. Improvised homemade face masks
may be used to help protect those who could potentially, for
example, be at occupational risk from close or frequent
contact with symptomatic patients. However, these masks
would provide the wearers little protection from microorgan-
isms from others persons who are infected with respiratory
diseases. As a result, we would not recommend the use of
homemade face masks as a method of reducing transmission
of infection from aerosols.
E' interessante il seguente commento letto tra le risposte al sonoro di Diego Fusaro che trovate sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=xIpJTpuWALk&feature=youtu.be
"Guarda caso che gli infettati sono in Cina (Nemico economico) Iran (Nemico storico) Korea e Italia (Accordi 5G e Via della Seta) a pensare male si fà peccato ma certe volte si indovina (Giulio Andreotti)"
Aspetta di vedere Francia, Germania ed Usa tra una settimana, ed i relativi interventi e poi ne riparliamo.
Mi hai anticipato concordo in pieno gli operatori sanitari nel caso infermieri hanno alle spalle sia una laurea con conseguente tirocinio nelle corsie durante gli studi stage annuali inoltre la stragrande maggioranza e' gia con contratti a tempo determinato quindi e' gia Idonea . La sanita' necessitava di oltre 20000 assunzioni per colmare buchi dovuti ai prepensionamenti in tempi normali ora con questo Virus sarebbe la normalita' assumere le persone a tempo indeterminato...
Vogliono solo sfruttare le persone con contratti a partita iva con i rischi del caso e con uno stipendio da fame e' una Vergogna poi se si ammalano via licenziato sotto 1 altro...
A me sembra ragionevole, le 20000 assunzioni sono per affrontare l'emergenza, a regime una volta terminata l'edipemia non servono più. Cosa facciamo li teniamo sul groppone a tempo indeterminato modello INPS? Non metto in dubbio che queste persone sia capaci, ma questo non significa che la domanda di personale sia illimitata.
tra l'altro oggettivamente c'è il rischio che per come è stato gestito il provvedimento e la 'fuga di notizie' (diffusa dalla reuters, non una voce di corridoio...) il risultato vada nella direzione opposta. vedere la fuga in massa di centinaia se non migliaia di persone verso il sud, cosa che non sarebbe avvenuta altrimenti.
intendo a livello di 'procedura', a prescindere dai contenuti
in ogni caso o presidiano il territorio, o dopo lo shock iniziale (btw sconsiglio di andare a fare la spesa tra oggi e domani...) ce ne fotteremo
il tutto al netto della concreta possibilità che il dato reale dei contagiati sia molto maggiore e molto più diffuso, viste le modalità con cui sono eseguiti i controlli, e del fatto che ogni provvedimento da noi ha il sapore di 'facciata' (che cmq ha una funzione ugualmente)
megamitch
08-03-2020, 07:57
Al di la di tutte le opinioni personali, consiglio di leggere il decreto.
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_20200308.pdf
Alcuni punti non sono chiari, soprattutto il punto 1.
- Mi stanno vietando di uscire a fare una passeggiata? Io da solo senza fare assembramenti
- Come faccio a "comprovare" che sto andando a fare la spesa ?
Boh
si, alcuni punti sono troppo generici, come già fatto notare
nel dettaglio non si capisce cosa significa
e nel frattempo la gente si appanica
prendiamo come 'beta test' oggi, va...
Ci sono oltre 7000 di infermieri che hanno partecipato all'ultimo concorso nel Lazio e lo hanno superando risultando Idonei per essere assunti a Tempo Indeterminato e non vengono assunti se non a chiamata a tempo Determinato o p.iva ...
E' una Vergogna
Polemica ASSOLUTAMENTE STERILE!!!
Ciò che ti auspichi sarebbe un non-sense giuridico palese...
In sostanza, se lo Stato assumesse pescando da quella graduatoria accadrebbe che dei cittadini che hanno vinto un concorso per assunzione a tempo INDETERMINATO prenderebbero servizio a tempo DETERMINATO.
Parliamo di tempo DETERMINATO perché è ovvio che queste misure sono dettate dall'emergenza e niente c'entra il discorso del mancato ricambio relativo al personale sanitario che, di mese in mese, va in quiescenza e non viene sostituito.
Qui si tratta di porre una barriera (di personale e mezzi) che eviti il collasso dello SSN, punto.
Tutto il resto (ricambio di personale, assunzioni concorsuali, etc.) va in secondo piano.
La stessa UE ha concesso i fondi escludendoli dall'obbligatorietà di metterli a bilancio SOLO perché si tratta di misure caratterizzate dall'EMERGENZA: non è che, come al solito, vogliamo sfruttare l'emergenza per assumere chi vince i concorsi (in qual caso i nuovi stipendi andrebbero messi a bilancio).
Piena solidarietà a chi aspetta, da tempo, il lavoro ma attualmente dobbiamo pensare alla salute di tutti noi e non a rivendicazioni sindacali o altro (ci sarà tempo, come ho già scritto, di dilaniarci con polemiche interne).
verrà fuori un casino
già si sentono lamentele diffuse, e già i supermercati sono presi d'assalto
c'è differenza tra teoria e pratica (e tra scienza e politica, per quanto poi non è tutto nero o tutto bianco)
sento un medico in tv che come se stesse stilando una ricetta dice che non bisogna farsi prendere dal panico, ma le parole non bastano
btw, da casa ho a vista il confine su una strada che collega le province di padova e treviso. terrò d'occhio, francamente mi aspetto di tutto
la 'dittatura' (virgolette) della medicina non è che mi attiri troppo
capisco le ragioni e le premesse, ma poi bisognerebbe anche stabilire se valga la pena 'far finta' (a-ri virgolette) di essere in guerra
https://www.meteoweek.com/2020/03/08/coronavirus-terapie-intensive-anche-nei-corridoi-a-un-passo-dal-collasso/
L’allarme del coordinatore dell’Unità di crisi della Regione Lombardia Antonio Pesenti: “Il 26 marzo in Lombardia avremo 18 mila malati, 3 mila avranno bisogno di assistenza respiratoria”. Sanità al collasso.
La sanità italiana sta crollando, ed è già ad un passo dal collasso. Soprattutto quella lombarda che attende entro fine marzo almeno 18 mila malati che dovranno sottoporsi alle cure per il coronavirus. ma le strutture non sono e non saranno sufficienti. A parlarne è il coordinatore dell’Unità di crisi della Regione Lombardia, Antonio Pesenti. “Ormai siamo costretti a creare terapie intensive in corridoio, nelle sale operatorie, nelle stanze di risveglio. Abbiamo sventrato interi reparti d’ospedale per fare posto ai malati gravi. Una delle Sanità migliori del mondo, quella lombarda, è a un passo dal collasso”.
Leggi anche -> Coronavirus, scuole chiuse e centri commerciali pieni di bimbi
Non c’è da pensare solo a chi sta fuori e dovrà cambiare abitudini per non ammalarsi, c’è da preoccuparsi soprattutto di chi ha bisogno di essere curato. “Se la popolazione non capisce che deve stare a casa, la situazione diventerà catastrofica”. Pesenti scrisse insieme ad alcuni colleghi delle rianimazioni, una lettera molto severa al premier Conte. “Le proiezioni scientifiche sono molto allarmanti” il tema della missiva. “Il quadro è di gravità tale – spiega – da richiedere un aumento dei posti in rianimazione fino a dieci volte l’attuale disponibilità. Il numero di ricoverati in ospedale previsto alla data del 26 marzo è di 18 mila malati lombardi, dei quali un numero compreso tra 2.700 e 3.200 richiederà il ricovero in terapia intensiva. Oggi ci sono già oltre mille pazienti tra quelli in rianimazione e quelli che rischiano di aggravarsi da un minuto all’altro. Noi monitoriamo la situazione 24 ore su 24″.
Oltre all’emergenza coronavirus c’è da pensare ai malati che hanno patologie gravi diverse. “In pericolo c’è la sopravvivenza non solo dei pazienti di Covid-19 – c’era scritto nella lettera indirizzata a Conte – ma anche di quella parte di popolazione che comunque si rivolge al sistema sanitario”. “Finora in Lombardia – spiega Pesenti – le ambulanze sono sempre arrivate in 8 minuti, adesso rischiano di non arrivare entro un’ora. Un pericolo enorme per chi ha un infarto, e non solo». Viene da pensare in che condizioni medici e infermieri sono costretti a lavorare, e con quali precauzioni. “Lavoriamo bardati per proteggerci dal virus – racconta il professore – Dopo 4 ore siamo sudati fradici, i movimenti sono rallentati e dobbiamo uscire dalla rianimazione per idratarci. Noi stiamo facendo tutto il possibile, e anche di più, ma bisogna fermare i contagi. L’unico modo è la prevenzione”.
Ancora non lo capiamo: costi quel che costi ma lo SSN non deve collassare.
Restrizione alla libertà individuale?
Ovvio, non si può far altro.
Stiamo dimostrando che lo Stato sta lavorando al massimo, nessuno sta prendendo sottogamba la problematica TRANNE gli italiani stessi.
Bisogna mettersi in testa che dobbiamo CAMBIARE le nostre abitudini: ci sarà tempo per ritornare in palestra, per andare fuori a mangiare la pizza, per ritornare a studiare in classe e quant'altro: il paese DEVE andare in standby anche se questo comporta dei costi enormi.
Un paese completamente infettato andrebbe, inesorabilmente, verso la guerra civile senza se e senza ma.
Se vogliamo tutelare la nostra vita, il nostro paese, i nostri figli, gli amici e parenti, le nostre abitudini dobbiamo, per il momento, RINUNCIARE a quest'ultime: l'imperativo è evitare la diffusione perché lo SSN non può, OGGETTIVAMENTE, prendersi cura di tutti.
Difficile farlo capire agli italiani, soprattutto al lombardi ... vivendo in una zona turistica del Trentino ieri ho notato il via vai di auto verso una nota meta sciistica e poi al tg regionale delle 19.35 hanno mostrato l'assemblamento di gente sui rifugi ... possibile che non appena chiudino le scuole tutti a sciare?
Aspetta di vedere Francia, Germania ed Usa tra una settimana, ed i relativi interventi e poi ne riparliamo.
La mia era solo una provocazione :)
Per favore leggete sempre la sorgente originale ed evitiamo di diffondere informazioni imprecise, hanno completamente travisato i risultati dello studio:
https://www.researchgate.net/profile/Katy-Anne_Thompson2/publication/258525804_Testing_the_Efficacy_of_Homemade_Masks_Would_They_Protect_in_an_Influenza_Pandemic/links/53fefd8f0cf21edafd154e85/Testing-the-Efficacy-of-Homemade-Masks-Would-They-Protect-in-an-Influenza-Pandemic.pdf
Ovviamente.
Non capisco il tuo allarmismo quando era palese anche nell'altro articolo che l'uso di mascherine fai da te veniva suggerito in extrema ratio, non ha caso pagine fa avevo scritto una disamina proprio sull'uso della mascherine e di quali.
Comunque il senso del post non era mica quello di proporre l'uso di uno strofinaccio di cotone al posto delle mascherine certificate. Bisogna però pensare a chi non ha nulla ed è costretto, attenzione che specifico costretto, ad andare in posti dove potrebbe venire a contatto con gente potenzialmente contagiosa. Che fa?
Anche se pure io non condivido il fai da te delle mascherine mi rendo conto che la cosa acquisterà importanza nei giorni a venire.
"e ma bisogna usare quelle certificate!"
"vero! Ma se non ci sono in giro che facciamo?"
"state a casa!"
"ah sì? sto un mese in casa? Me la porta lo Stato la spesa, mi paga le bollette, ecc...?
Forse bisognerebbe affrontare bene questo aspetto perché se tutti avessimo indossato una mascherina, anche posticcia, forse i dati sarebbero stati differenti e non avremmo dovuto subire insensate restrizioni (voglio ancora capire come faranno a bloccare le persone, gli sparano? Le arrestano? Le multano?).
canislupus
08-03-2020, 11:06
Il provvedimento preso dal governo centrale è a mio avviso necessario perchè purtroppo molte persone non hanno voluto minimamente modificare le proprie abitudini.
L'ho detto in passato e di certo non ho cambiato idea (anche se abbiamo quasi 6000 contagiati) che rimane una influenza pericolosa soprattutto riguardo le degenze in terapia intensiva, ma come numerosità e decessi non è nulla di drammatico.
Con queste mie parole non voglio sminuire la necessità di misure atte a diminuirne il contagio perchè nel nostro paese vale per fortuna il principio di maggiore precauzione (a differenza di altre nazioni meno lungimiranti).
Credo soltanto che vada scelta una logica di buon senso, senza creare un panico immotivato.
L'assalto ai supermercati e l'uso smodato di mascherine o disinfettanti mi sembra eccessivo.
Penso sia semplicemente necessario tornare a vivere con più tranquilllità, senza voler strafare e ragionando che non vedere una persona per qualche giorno non significa averla dimenticato (oltre al fatto che abbiamo MILLE strumenti per comunicare).
sui movimenti personali spero varrà il buon senso
già solo controllare il territorio diventa impossibile senza militarizzare (si parla di più di 12 milioni di persone neh)
siamo sempre al 'si, ma come?'
poi altre misure, che vanno nel senso di diminuire l'aggregazione, sono oggettivamente giuste e condivisibili
speriamo arrivino regolamenti più precisi cmq, come richiesti da molti, altrimenti si resta nell'incertezza e non c'è cosa peggiore per non far degenerare la situazione
canislupus
08-03-2020, 11:08
mi hanno appena telefonato......devo mettermi in ferie
E se non hai le ferie??? :confused: :confused: :confused:
Anche perchè non credo siano infinite ed ad un certo punto bisognerà per forza di cose trovare un sistema alternativo che non sia la decurtazione parziale o totale di uno stipendio (anche perchè bollette e tutto il resto non vanno in vacanza).
tra l'altro, notare la differente 'nominazione' delle zone (da rossa a 1)
non vorrei fosse perchè così pagamenti, bollette etc, non verrano sospesi
canislupus
08-03-2020, 11:17
sui movimenti personali spero varrà il buon senso
già solo controllare il territorio diventa impossibile senza militarizzare (si parla di più di 12 milioni di persone neh)
siamo sempre al 'si, ma come?'
poi altre misure, che vanno nel senso di diminuire l'aggregazione, sono oggettivamente giuste e condivisibili
speriamo arrivino regolamenti più precisi cmq, come richiesti da molti, altrimenti si resta nell'incertezza e non c'è cosa peggiore per non far degenerare la situazione
Il buon senso in Italia? Francamente ci credo molto poco, ma sarei ben felice di sbagliarmi.
Le soluzioni più immediate potrebbero essere ricercate nella chiusura di ogni attività ricreativa, la serrata dei caselli autostradali, il fermo di treni/corriere
e blocco dei voli.
Poi ci sarà sempre qualche genio che si disinteresserà di tutto e vorrà ugualmente violare la zona rossa, a quel punto direi che l'arresto sia l'unica modalità operativa (altro che sanzione).
Sicuramente è follia dover arrivare a questi livelli, ma in un paese civile sarebbe stato sufficiente ricordare il rispetto per gli altri... in un paese civile.
buon senso a livello di normativa e regolamenti applicativi, nel senso di chiarezza soprattutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.