PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

Flortex
16-03-2020, 00:01
Se non vuoi gli eccessi, allora proponi concretamente come fare per gestire (non uso parole come limitare, reprimere, appositamente per te :)) coloro che vogliono farsi beatamente i cazzi propri, evitando di seguire le attuali disposizioni, figuriamoci nell'ottica di una ripartenza anzitempo.

i'm waiting :)


Non ho capito se parliamo della situazione attuale, o dell'ipotesi di fantasia in stile para inglese.

Nel primo caso, credo non serva stringere nessuna cinghia.
Chi va al parco continui a farlo, per come la vedo io.
La smetterei invece con gli isterismi dell'"io sto a casa".
Penso che le poche eccezioni odierne non siano un problema.

Nel secondo, se "liberiamo" appositamente tutti tranne gli anziani, credo sia sufficiente tenere chiusi bar, ristoranti, e simili.

Flortex
16-03-2020, 00:03
Non ti capisco, dico sul serio.

Lo Stato, per emergenza sanitaria mondiale, ha imposto la chiusura a interi settori.
E, parole tue, visto che lo Stato lo mantengono le aziende, qual'è la tua soluzione, se mi dici di non usare quella che tu chiami "bacchetta magica"?
Tassiamo le aziende ferme e le fallite?
Sono curioso.

Stiamo parlando di come evitare un eccessivo prolungamento della chiusura, che sarebbe estremamente deleterio.

Non si può pensare di stare tutti fermi 6 mesi.

ryan78
16-03-2020, 00:03
Ma forse vi sfugge che stiamo adottando già ora le stesse misure della Cina del regime, dove sono bloccati facebook e twitter e uccidono le persone... Da dove vi viene tutta questa voglia di leggi marziali, di militari e di caccia all'uomo, una situazione pure PEGGIORE? Io mi sa che mi sono perso per la via il pezzo che da paese in cui si inneggia la libertà, i diritti, la costituzione fondante e democratica, ora si voglia passare a PEGGIO del PEGGIOR regime mondiale...

L'apporto al pericolo di 3 o 4 (ma anche 20 o 30) che passeggiano per la via rasenta lo zero, il casino l'abbiamo fatto le settimane scorse mentre ci alitavamo in metro, a salutarci dandoci i bacetti nelle guance, a ravanare nel naso dopo aver toccato la maniglia, chiusi negli stessi locali per 8 ore e mentre andavamo a trovare la nonnina all'ospedale...



guarda che se ti riferisci a me l'inasprimento non era per l'attuale quarantena, ma per supportare la ripartenza a fasce di età. L'esercito a supporto delle FdO che farebbero fatica a presidiare il territorio.

Flortex
16-03-2020, 00:04
Ma forse vi sfugge che stiamo adottando già ora le stesse misure della Cina del regime, dove sono bloccati facebook e twitter e uccidono le persone... Da dove vi viene tutta questa voglia di leggi marziali, di militari e di caccia all'uomo, una situazione pure PEGGIORE? Io mi sa che mi sono perso per la via il pezzo che da paese in cui si inneggia la libertà, i diritti, la costituzione fondante e democratica, ora si voglia passare a PEGGIO del PEGGIOR regime mondiale...

Adoro non essere il più liberale di tutti, non succede mai. :D

Flortex
16-03-2020, 00:06
UN CINESE, SOTTO REGIME, SI LAMENTA DELLA STESSA QUARANTENA CHE NOI APPLAUDIAMO... ANZI! NOI VORREMMO I CARRARMATI PER LA VIA!

Fa riflettere, molto. :)

Balfour76
16-03-2020, 00:07
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/03/15/coronavirus-gualtieri-ore-decisive-per-il-decreto-italia-piu-forte-del-virus-_b39e0f90-d6c6-4850-9a12-88650a0e6f5d.html

Bozza decreto fiscale.

ryan78
16-03-2020, 00:09
Non ho capito se parliamo della situazione attuale, o dell'ipotesi di fantasia in stile para inglese.

Nel primo caso, credo non serva stringere nessuna cinghia.
Chi va al parco continui a farlo, per come la vedo io.
La smetterei invece con gli isterismi dell'"io sto a casa".
Penso che le poche eccezioni odierne non siano un problema.

Nel secondo, se "liberiamo" appositamente tutti tranne gli anziani, credo sia sufficiente tenere chiusi bar, ristoranti, e simili.

fantasia, nel senso ripartenza a fasce di età salvaguardando i > 70 anni

MiKeLezZ
16-03-2020, 00:11
guarda che se ti riferisci a me l'inasprimento non era per l'attuale quarantena, ma per supportare la ripartenza a fasce di età. L'esercito a supporto delle FdO che farebbero fatica a presidiare il territorio.Se apri facebook (e oggi l'ho aperto parecchio) c'è un coro UNANIME (eccezion fatta per un 1%) che VUOLE la legge marziale con l'esercito per la via.
Ho letto anche un "dovete fucilare chi passeggia".
Giuro.

Flortex
16-03-2020, 00:14
Se vuoi saperlo questa è la mia unica paura: i virus, per loro natura, sono inclini al mutamento.:cry:

Intendo dire che, rallentando e gestendo bene i contagi per poter avere la fondamentale assistenza sanitaria necessaria, non si arrivi ad una mortalità dello 0.2/0.3/0.5%, come l'influenza.

Flortex
16-03-2020, 00:16
fantasia, nel senso ripartenza a fasce di età salvaguardando i > 70 anni

Con ripartenza con liberi tutti <70 anni, penso sia sufficiente chiudere ristoranti, bar, e simili.
Non vedo la necessità di misure rigide, nè per i <70 anni, nè per gli >70, che avranno tutto l'interesse a ridurre i rischi per sè stessi.

Flortex
16-03-2020, 00:17
Se apri facebook (e oggi l'ho aperto parecchio) c'è un coro UNANIME (eccezion fatta per un 1%) che VUOLE la legge marziale con l'esercito per la via.
Ho letto anche un "dovete fucilare chi passeggia".
Giuro.

Probabilmente bisognerebbe chiudere queste pagine fb, e dare una regolata a chi vuole lo stato di polizia.

MiKeLezZ
16-03-2020, 00:18
Probabilmente bisognerebbe chiudere queste pagine fb, e dare una regolata a chi vuole lo stato di polizia.Commenti sotto la pagina ufficiale del sindaco della mia città.
Io non so se rendo l'idea.

Flortex
16-03-2020, 00:20
Commenti sotto la pagina ufficiale del sindaco della mia città.
Io non so se rendo l'idea.

Rendi rendi.
Mi sto già trattenendo parecchio con amici e conoscenti, perchè si dicessi cosa penso di certe uscite i rapporti sarebbero irrimediabilmente compromessi.

Flortex
16-03-2020, 00:28
https://www.corriere.it/opinioni/20_marzo_15/alla-fine-dovremo-tornare-liberi-1a151a12-66de-11ea-a26c-9a66211caeee.shtml

Con questa gigantesca e necessaria, più che necessaria beninteso, clausura sociale si rischia invece di dimenticare che bisogna tornare, sul piano del rispetto delle libertà individuali, esattamente al punto di prima; al punto di una società libera, dove il controllo sociale deve conoscere dei limiti invalicabili, dove l’intromissione del potere pubblico nella vita privata è arginata.

Si percepisce invece un’aria di: stiamo riscoprendo le virtù di una società meno sfrenata, più disciplinata, meno ripiegata sulla dimensione individuale. E invece no: l’emergenza è tale perché è a tempo, il tempo necessario per renderla inutile, per riprendersi la libertà dei movimenti, la libertà di scelta, la libertà di consumare, la libertà di decidere autonomamente, nel rispetto pieno dell’autonomia individuale, ciò che riteniamo possa essere il frutto di deliberazioni, bisogni, desideri che ci appartengono e devono continuare ad appartenerci.

Dobbiamo vincere la battaglia contro il virus e riprenderci i nostri diritti e rivendicare i valori di una società libera formata da individui liberi. Che oggi sono impegnati in uno sforzo immane per tornare ad essere quelli di prima. Liberi anche di ripensare i propri errori. Liberi.

Balfour76
16-03-2020, 00:34
Stiamo parlando di come evitare un eccessivo prolungamento della chiusura, che sarebbe estremamente deleterio.

Non si può pensare di stare tutti fermi 6 mesi.

Chiaro che non ci si può fermare sei mesi.
Ma anche potessimo uscire domani, i danni sono enormi con effetti negativi a catena per i prossimi anni. Questa è una certezza.

Per ricominciare a muoversi in realtà ci sono già dei segnali, con il potenziamento del SSN, la produzione di DPI e macchinari respiratori (una società seppur piccola a Bologna ha aumentato la produzione aiutata dai militari).
https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/coronavirus_respiratori_polmonari_fabbrica_italia_siare_ultime_notizie_oggi_14_marzo_2020-5110844.html

Passato il picco e tarato meglio il SSN, come suggerito già da altri, si potrà far uscire (con mascherina e gel igienizzante in tasca) mano a mano più persone, continuando al contempo ad incentivare lo smart working.

C'è poi il tema importante dei controlli ai confini, che sono un colabrodo e non ce lo si può più permettere. Settimane e mesi di sacrifici e poi facciamo rientrare il virus dalla finestra?

ryan78
16-03-2020, 00:34
Se apri facebook (e oggi l'ho aperto parecchio) c'è un coro UNANIME (eccezion fatta per un 1%) che VUOLE la legge marziale con l'esercito per la via.
Ho letto anche un "dovete fucilare chi passeggia".
Giuro.

Il decreto a maglie larghe porta a queste uscite. È stato scritto per un paese democratico, perciò non hanno creato troppe restrizioni, anche se... sarebbe bastato qualche ritocchino per renderlo più comprensibile e meno libero alle interpretazioni.

Vorrei proprio vedere come attuerebbero la legge marziale. Sarei curioso sul serio. Chi spara a chi? Gli stessi che non si sono mai difesi quando sono stati assaliti da orde di studenti violenti, black block, stranieri incazzati perché colti in flagranza di reato.

Meglio sanzioni e condanne ai lavori sociali tipo spazzare le strade o aiutare altri. Se insistono a fare i pirla si potrebbero portare in ospedale a fare quelli che svestono e rivestono gli infermieri... tanto non hanno paura del coronavirus giusto? ;)

Rendi rendi.
Mi sto già trattenendo parecchio con amici e conoscenti, perchè si dicessi cosa penso di certe uscite i rapporti sarebbero irrimediabilmente compromessi.

Ma come, non sei nemmeno libero di esprimere le tue idee? ahiahiahiaii no buono :ciapet:

ryan78
16-03-2020, 00:49
https://www.corriere.it/opinioni/20_marzo_15/alla-fine-dovremo-tornare-liberi-1a151a12-66de-11ea-a26c-9a66211caeee.shtml

Con questa gigantesca e necessaria, più che necessaria beninteso, clausura sociale si rischia invece di dimenticare che bisogna tornare, sul piano del rispetto delle libertà individuali, esattamente al punto di prima; al punto di una società libera, dove il controllo sociale deve conoscere dei limiti invalicabili, dove l’intromissione del potere pubblico nella vita privata è arginata.

Si percepisce invece un’aria di: stiamo riscoprendo le virtù di una società meno sfrenata, più disciplinata, meno ripiegata sulla dimensione individuale. E invece no: l’emergenza è tale perché è a tempo, il tempo necessario per renderla inutile, per riprendersi la libertà dei movimenti, la libertà di scelta, la libertà di consumare, la libertà di decidere autonomamente, nel rispetto pieno dell’autonomia individuale, ciò che riteniamo possa essere il frutto di deliberazioni, bisogni, desideri che ci appartengono e devono continuare ad appartenerci.

Dobbiamo vincere la battaglia contro il virus e riprenderci i nostri diritti e rivendicare i valori di una società libera formata da individui liberi. Che oggi sono impegnati in uno sforzo immane per tornare ad essere quelli di prima. Liberi anche di ripensare i propri errori. Liberi.

E vincere la lotteria, trovare un quadrifoglio e la pentola d'oro sotto l'arcobaleno.
La gente vive proprio male un periodo, sicuramente difficile e impegnativo, ma pur sempre un periodo che si spera servirà a uscire da questo casino. Escludiamo per un momento l'economia (importante ma non come il lato umanistico), ma escludiamola del tutto. Veramente dobbiamo finire per tirare in ballo regimi, privazione della libertà (quella vera), e altre cose più serie? Non volevo arrivare a questo, ma VI meritate veramente la Guerra con la G maiuscola. Si vede che molti non hanno avuto i nonni, fonti di storia reale.

È grazie alla libertà di tutti quei pirla che hanno fatto l'aperitivo contro il coronavirus, che hanno detto "fanculo al virus", che hanno espresso la loro libertà di scegliere di andare a sciare, nella movida, anche quando gli era stato chiesto di ripensarci, ma la libertà è anche questo, essere liberi di essere dei coglioni. Coglioni sì, ma liberi!

ryan78
16-03-2020, 00:56
Probabilmente bisognerebbe chiudere queste pagine fb, e dare una regolata a chi vuole lo stato di polizia.

fai un processo alle intenzioni? Se vuoi la libertà devi garantirla in ogni sua forma, anche in quella più becera è ignorante. Non eri tu il difensore delle libertà di pensiero? Come gliela daresti la regolata? Privandoli della libertà?

Flortex
16-03-2020, 01:41
Il decreto a maglie larghe porta a queste uscite.

È stato scritto per un paese democratico, perciò non hanno creato troppe restrizioni, anche se... sarebbe bastato qualche ritocchino per renderlo più comprensibile e meno libero alle interpretazioni.

Forse c'è una piccola incomprensione.
Credo intendesse che il problema non sono le uscite, ma gli intolleranti delle uscite permesse.
La penso come lui.


Ma come, non sei nemmeno libero di esprimere le tue idee? ahiahiahiaii no buono :ciapet:

I limiti alla libertà di espressione, prima di questa storia, erano sempre più stringenti. ;)

Flortex
16-03-2020, 01:45
Veramente dobbiamo finire per tirare in ballo regimi, privazione della libertà (quella vera), e altre cose più serie?

Certo, la privazione di libertà VERA è quello che sta accadendo, giusto o sbagliato che sia, e trovo scandaloso che personaggi come De Luca esternino certi pensieri, perchè testimoniano che il regime è un pericolo reale.
Quindi giusto parlarne.
Le uscite dei fondamentalisti dell'"io sto a casa" sono un'altra manifestazione della brutta aria che tira citata da Battista.


È grazie alla libertà di tutti quei pirla che hanno fatto l'aperitivo contro il coronavirus, che hanno detto "fanculo al virus", che hanno espresso la loro libertà di scegliere di andare a sciare, nella movida, anche quando gli era stato chiesto di ripensarci, ma la libertà è anche questo, essere liberi di essere dei coglioni. Coglioni sì, ma liberi!

Sono completamente in disaccordo.
Per quanto le uscite in stile #Milanononsiferma siano state improvvide, parliamo del senno di poi, e non sarebbe cambiato nulla.
Il virus si sarebbe diffuso comunque, si è diffuso ovunque, e la caccia all'untore dell'aperitivo non ha alcun senso.

Flortex
16-03-2020, 01:56
fai un processo alle intenzioni? Se vuoi la libertà devi garantirla in ogni sua forma, anche in quella più becera è ignorante. Non eri tu il difensore delle libertà di pensiero? Come gliela daresti la regolata? Privandoli della libertà?

E' una reazione agli eccessi di questi estremisti, che sono pericolosi perchè sono tanti ed impauriti, e quindi rischiano di non ragionare più; io sono per la libertà di espressione, ma deve valere sempre, senza vedere Burioni che denuncia Sgarbi (altro scandalo a mio modo di vedere).

Quindi sì, sempre, ma con la solita precisazione del paradosso della tolleranza.
L'espressione di idee eccessivamente illiberali e totalitarie, quando diventa realmente minaccia di qualcosa di concreto (ed oggi la situazione può precipitare da un giorno all'altro), è un problema.

“Ma dobbiamo proclamare il diritto di sopprimerle, se necessario, anche con la forza; perché può facilmente avvenire che esse non siano disposte a incontrarci a livello dell’argomentazione razionale, ma pretendano di ripudiare ogni argomentazione; esse possono vietare ai loro seguaci di prestare ascolto all’argomentazione razionale, perché considerata ingannevole, e invitarli a rispondere agli argomenti con l’uso dei pugni o delle pistole.”

https://scialetteraria.altervista.org/la-tolleranza-secondo-popper/ (https://scialetteraria.altervista.org/la-tolleranza-secondo-popper/)

Ci rendiamo conto che un presidente di regione dice quello che dice, facendo paralleli col regime cinese che spara?

ryan78
16-03-2020, 01:59
Certo, la privazione di libertà VERA è quello che sta accadendo, giusto o sbagliato che sia, e trovo scandaloso che personaggi come De Luca esternino certi pensieri, perchè testimoniano che il regime è un pericolo reale.
Quindi giusto parlarne.
Le uscite dei fondamentalisti dell'"io sto a casa" sono un'altra manifestazione della brutta aria che tira citata da Battista.


De Luca non l'ho mai considerato molto, in quanto governatore non dovrebbe parlare con la pancia, ma vorrei vedere te a gestire una regione come la Campania.


Sono completamente in disaccordo.
Per quanto le uscite in stile #Milanononsiferma siano state improvvide, parliamo del senno di poi, e non sarebbe cambiato nulla.
Il virus si sarebbe diffuso comunque, si è diffuso ovunque, e la caccia all'untore dell'aperitivo non ha alcun senso.

Bene. Ti sfugge un particolare. Chi ha espresso la libertà di fare quello che gli pareva lo ha fatto contravvenendo ad una richiesta di buon senso. Perciò chi ha scelto di farsi l'aperitivo lo ha fatto consapevolmente, sfidando il problema come nemmeno il più stupido tra gli stupidi avrebbe fatto. Non eri tu quello che si rifà al principio di non aggressione? Il comportamento di queste persone è stato come un'aggressione verso le fasce più deboli. Il senno di poi, non tirarlo in ballo che non aiuta la difesa di costoro. Hanno fatto una scelta. Sapevano, hanno scelto. Hanno aggredito i deboli. Se questa è libertà... Tanti auguri ;)

ryan78
16-03-2020, 02:12
E' una reazione agli eccessi di questi estremisti, che sono pericolosi perchè sono tanti ed impauriti, e quindi rischiano di non ragionare più; io sono per la libertà di espressione, ma deve valere sempre, senza vedere Burioni che denuncia Sgarbi (altro scandalo a mio modo di vedere).

Quindi sì, sempre, ma con la solita precisazione del paradosso della tolleranza.
L'espressione di idee eccessivamente illiberali e totalitarie, quando diventa realmente minaccia di qualcosa di concreto (ed oggi la situazione può precipitare da un giorno all'altro), è un problema.

“Ma dobbiamo proclamare il diritto di sopprimerle, se necessario, anche con la forza; perché può facilmente avvenire che esse non siano disposte a incontrarci a livello dell’argomentazione razionale, ma pretendano di ripudiare ogni argomentazione; esse possono vietare ai loro seguaci di prestare ascolto all’argomentazione razionale, perché considerata ingannevole, e invitarli a rispondere agli argomenti con l’uso dei pugni o delle pistole.”

https://scialetteraria.altervista.org/la-tolleranza-secondo-popper/ (https://scialetteraria.altervista.org/la-tolleranza-secondo-popper/)

Ci rendiamo conto che un presidente di regione dice quello che dice, facendo paralleli col regime cinese che spara?

Perciò sopprimiamo gli stupidi che forse un giorno potrebbero diventare pericolosi impendendo ogni forma possibile di contradditorio razionale? Continua che mi sta piacendo la china che sta prendendo la questione.
È questo che mi piace dei pensatori, che quando scenderanno in piazza a condividere le loro idee, verranno irrimediabilmente schiacciati proprio da coloro ai quali volevano infondere un po' di quella saggezza perduta. Nello stesso tempo però ci sono quelli, sempre molto liberali, che si sentono liberi di imporsi con la forza quando c'è il rischio che non si riesca a comunicare con il popolo bue, mosso dal cervello intestinale, invece di quello tenuto tra le orecchie sorde.

megamitch
16-03-2020, 07:27
Mi chiedo se i vari "disubbidienti" del forum abbiano mai ricoperto una carica pubblica con potere decisionale e di che livello.

Qui tutti a criticare e tutti a pontificare ma trovarsi a gestire una cosa del genere lontano da una tastiera è tutta un'altra storia.

RAEL70
16-03-2020, 07:43
Nel secondo, se "liberiamo" appositamente tutti tranne gli anziani, credo sia sufficiente tenere chiusi bar, ristoranti, e simili.

Caro Flortex, sembri essere una persona intelligente però poi, determinate affermazioni, fanno cadere le braccia.

Vorresti permettere la libera circolazione delle persone all'interno di metropolitane, tram, bus, uffici postali, supermercati, centri commerciali, cinema, teatri, musei, negozi e quant'altro essendo certo che i numeri, comunque, calerebbero lo stesso????

Mah....

RAEL70
16-03-2020, 07:44
Intendo dire che, rallentando e gestendo bene i contagi per poter avere la fondamentale assistenza sanitaria necessaria, non si arrivi ad una mortalità dello 0.2/0.3/0.5%, come l'influenza.
Io invece parlavo della mutazione in senso letterale.

NeverKnowsBest
16-03-2020, 07:47
Una piccola nota su De Luca; fidatevi, anche se sembra un pazzo scatenato, ha le sue ragioni. Qui in Campania potremmo stare relativamente tranquilli e invece ci sono pazzi che contaminano intere comunità facendo cerimonie dove si beve tutti nello stesso calice, ed è successo a lockdown ampiamente emesso.
Inoltre nei giorni appena precedenti al lockdown totale, a Napoli vedevo nei bar gente accalcarsi nei tavoli esterni sotto quei gazebo completamente isolati da pareti di plastica che praticamente creavano delle perfette camere di contagio. Governare la Campania significa doversi rompere il culo a tenere insieme qualcosa di tendenzialmente anarchico, ingovernabile, un asilo gigante dove se ti vuoi far ascoltare devi usare quei modi, altrimenti ti saluto...

RAEL70
16-03-2020, 07:48
Vorrei proprio vedere come attuerebbero la legge marziale. Sarei curioso sul serio. Chi spara a chi? Gli stessi che non si sono mai difesi quando sono stati assaliti da orde di studenti violenti, black block, stranieri incazzati perché colti in flagranza di reato.

Ma quale coprifuoco, sveglia!!!

Secondo voi lo Stato inizia ad arrestare migliaia di persone e li mette in galera contribuendo così ad amplificare a dismisura le centinaia di "bombe atomiche" disseminate per la penisola???

Ma tutte le proteste avvenute nelle carceri non sono state degne d'importanza per voi???

Altro che contenere e far diminuire il contagio, avremmo una esplosione degna di Hiroshima...

La realtà non è quella che pensate che sia.

RAEL70
16-03-2020, 07:48
Mi chiedo se i vari "disubbidienti" del forum abbiano mai ricoperto una carica pubblica con potere decisionale e di che livello.

Qui tutti a criticare e tutti a pontificare ma trovarsi a gestire una cosa del genere lontano da una tastiera è tutta un'altra storia.
Meno male che qualcuno se ne rende conto.:)

s-y
16-03-2020, 07:49
beh, è il dogma della libertà di espressione a prescindere
vale solo a parole, e preferibilmente da dietro un display, ma fa nulla

RAEL70
16-03-2020, 07:50
beh, è il dogma della libertà di espressione a prescindere
vale solo a parole, e preferibilmente da dietro un display, ma fa nulla
:friend:

CYRANO
16-03-2020, 07:54
Sbeglio o ho sentito che nel decreto ci saranno 100 neuri in più in busta paga per chi, nonostante l'emergenza, è andato a lavorare istesso ?

edit : ah ecco https://www.ilmessaggero.it/economia/news/coronavirus_news_decreto_bonus_lavoratori_600_euro_premi_famiglie-5113405.html

l'altro bonus di 100 euro per il mese di marzo ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la propria opera in sede invece che a casa, quindi prendendosi qualche rischio in più


beh meglio di nulla...



Clmslmslmlmlmdlmd

RAEL70
16-03-2020, 08:03
l'altro bonus di 100 euro per il mese di marzo ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la propria opera in sede invece che a casa, quindi prendendosi qualche rischio in più

beh meglio di nulla...

Ci rinuncerei immediatamente a fronte di un netto miglioramento della situazione: cento euro non cambiano nulla ma milioni di euro possono servire a risolvere qualche piccolo problema.

Titanox2
16-03-2020, 08:08
Sbeglio o ho sentito che nel decreto ci saranno 100 neuri in più in busta paga per chi, nonostante l'emergenza, è andato a lavorare istesso ?

edit : ah ecco https://www.ilmessaggero.it/economia/news/coronavirus_news_decreto_bonus_lavoratori_600_euro_premi_famiglie-5113405.html

l'altro bonus di 100 euro per il mese di marzo ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la propria opera in sede invece che a casa, quindi prendendosi qualche rischio in più


beh meglio di nulla...



Clmslmslmlmlmdlmd

il rischio della propria vita evidentemente per il sig. conte vale 100 euro. Faceva più bella figura a destinare quei 100 euro alle regioni. La lombardia che è il focolaio attuale deve arrangiarsi da sola nonostante contribuisca sempre in modo importante allo stato. Penosi

tallines
16-03-2020, 08:10
Questa è la situazione a ieri 15 Marzo 2020, alle ore 17.00 >




https://i.postimg.cc/9MrnY8GK/Covid-19.jpg (https://postimages.org/)
Covid-19 - Situazione al 15 marzo 2020, ore 17.00 - Ministero della Salute

Mparlav
16-03-2020, 08:19
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/14/coronavirus-il-tasso-mortalita-in-italia-influenzato-dalla-resistenza-agli-antibiotici-galli-no-decessi-avvengono-per-polmonite/5736005/

Può aver trasformato la degenza in ospedale di pazienti in un’ulteriore occasione di incorrere in infezioni batteriche resistenti gli antibiotici? “Francamente non ho una relazione di questo tipo da porre in evidenza – spiega Galli – perché la grandissima maggioranza dei pazienti che non ce l’ha fatta, è deceduta a causa di polmonite virale. Non riscontriamo, invece, una sovrapposizione batterica da microrganismi resistenti, che ci avrebbe portati ad approfondire altre possibilità e, magari, ad altre conclusioni”.

RAEL70
16-03-2020, 08:21
E' ovvio che i 100 euro (che non penso proprio ci saranno nella busta paga di marzo) è un atto figurativo e nulla di più.

Per quanto riguarda i dati ufficiali, giorno dopo giorno, continuano a NON CONVINCERMI per nulla:

A) in Marche e Piemonte abbiamo il 250% in più di casi della Liguria ma nessun guarito :confused: dove, al contrario abbiamo circa il 7% di guarigioni oltre alla Campania dove si raggiunge quasi il 10%;

B) il numero dei morti rispetto ai guariti è anomalo in Marche, Piemonte, Puglia e Trentino.

Non lo so ma statisticamente mi sembra una rappresentazione troppo discontinua.

megamitch
16-03-2020, 08:31
Sbeglio o ho sentito che nel decreto ci saranno 100 neuri in più in busta paga per chi, nonostante l'emergenza, è andato a lavorare istesso ?

edit : ah ecco https://www.ilmessaggero.it/economia/news/coronavirus_news_decreto_bonus_lavoratori_600_euro_premi_famiglie-5113405.html

l'altro bonus di 100 euro per il mese di marzo ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la propria opera in sede invece che a casa, quindi prendendosi qualche rischio in più


beh meglio di nulla...



Clmslmslmlmlmdlmd

Io e la mia compagna stiamo lavorando, forse anche più del solito.

Sinceramente darmi 100 euro solo perchè sono andato a lavorare mi sembra uno spreco di soldi, almeno per me che faccio telelavoro.

Per la mia compagna può avere senso se consideriamo che lavora "in prima linea" in un negozio di prima necessità. Ma anche in questo caso ci rinunceremmo volentieri, non siamo fortunatamente in condizioni di necessità per cui meglio destinarli a qualcosa di più utile alla società intera.

In ogni caso non li darei a tutti (tipo io ci rinuncio volentieri), concentrerei i soldi sul gestire l'emergenza.

Allo stesso modo punirei severamente tutti i furbi.

Chi ha di più è il momento che contribuisca di più.

CYRANO
16-03-2020, 08:37
A me invece sembra una presa per il c... , contando che: 1) 100 euro sono nulla rispetto ai rischi della salute, ma in ogni caso non ci sarebbe prezzo 2) Le perdite a fine mese causa riduzione drastica del lavoro sono talmente tante che nemmeno si sentirebbero quei 100 euro, anzi, non basteranno a coprire nemmeno una piccola parte di chi dovrà pagare i debiti, in pratica quasi tutti gli italiani.

Ribadisco che qui non stiamo facendo come in Cina perché chi va a lavorare non è protetto, e non bastano una mascherina ed un paio di guanti, che comunque nemmeno riescono a fornire.

Per me che sono obbligato ad andare a lavoro, come già ribadito, la realtà è ben altra rispetto a chi parla stando a casa e leggendo quello che gli viene propinato.

Personalmente, stanno creando più danni così, anche economici, piuttosto che chiudere 14 giorni totalmente, però avrebbero dovuto farlo prima perché è stata sottovalutata la cosa. In ogni caso con i se e con i ma non si va da nessuna parte, l'unica speranza è che adesso trovino la giusta direzione capita la vera situazione, senza farci affossare dall'Europa che non aspetta altro che il nostro fallimento.

Sono d'accordo che dovrebbero chiudere.
Ma se non lo fanno e ci/mi costringono ad andare lavorare, io non sputo contro un seppur minimo riconoscimento economico. 100 euro in più a me vanno anche bene, mi pago una bolletta della luce...


Cò,sòsòòsòsòs

RAEL70
16-03-2020, 08:38
Megamitch, mi sai dire se la tua compagna sta avendo difficoltà ad avere prodotti come il Napisan o similari?

Mia moglie deve, NECESSARIAMENTE, disinfettarmi tutti i miei vestiti quando me li cambio e seppure per adesso riesco a trovarlo, in qualche punto vendita inizia a scarseggiare...

megamitch
16-03-2020, 08:46
Megamitch, mi sai dire se la tua compagna sta avendo difficoltà ad avere prodotti come il Napisan o similari?

Mia moglie deve, NECESSARIAMENTE, disinfettarmi tutti i miei vestiti quando me li cambio e seppure per adesso riesco a trovarlo, in qualche punto vendita inizia a scarseggiare...

Va molto a punto vendita purtroppo, le scorte si esauriscono in fretta ma gli approvigionamenti ci sono. Il problema è la gente che ne compra a tonnellate senza lasciare nulla agli altri non tanto gli approvigionamenti.

Napisan non dovrebbe essere in crisi in ogni caso purtoppo puoi solo andare e vedere se nel tuo negozio c'è.

RAEL70
16-03-2020, 08:48
Ok, per adesso ne ho due confezioni ma già il mio negoziante mi ha detto che me ne sta mettendo da parte un altro paio.:)
Grazie per la info.

Rigetto
16-03-2020, 08:51
Io e la mia compagna stiamo lavorando, forse anche più del solito.

Sinceramente darmi 100 euro solo perchè sono andato a lavorare mi sembra uno spreco di soldi, almeno per me che faccio telelavoro.

Per la mia compagna può avere senso se consideriamo che lavora "in prima linea" in un negozio di prima necessità. Ma anche in questo caso ci rinunceremmo volentieri, non siamo fortunatamente in condizioni di necessità per cui meglio destinarli a qualcosa di più utile alla società intera.

In ogni caso non li darei a tutti (tipo io ci rinuncio volentieri), concentrerei i soldi sul gestire l'emergenza.

Allo stesso modo punirei severamente tutti i furbi.

Chi ha di più è il momento che contribuisca di più.

Se non sbaglio i 100 neuri sono per coloro che si sono recati al lavoro, quindi rischiando qualcosa di più. Come faranno a capire chi è andato in sede e chi ha lavorato da casa resta un mistero.

Comunque 100 euro per il rischio che corriamo continuando a lavorare mi sembrano pochini. Non ci sputo sopra ma credo che fra qualche tempo servirà ben altro che un biglietto verde in più a marzo. E parlo per quelli messi davvero male. Tutti i "dipendenti" che lavoravano in nero ad esempio e che non avranno ammortizzatori sociali.

RAEL70
16-03-2020, 08:54
Se non sbaglio i 100 neuri sono per coloro che si sono recati al lavoro, quindi rischiando qualcosa di più. Come faranno a capire chi è andato in sede e chi ha lavorato da casa resta un mistero.
Nessun mistero, la segreterie o gli uffici del personale servono proprio a questo, a comunicare le presenze a Roma; escludendo personale in ferie o in malattia, tutti gli altri sono presenti. Ad ogni modo dall'annuncio all'attuazione passano sempre un bel po di mesi...

Comunque 100 euro per il rischio che corriamo continuando a lavorare mi sembrano pochini. Non ci sputo sopra ma credo che fra qualche tempo servirà ben altro che un biglietto verde in più a marzo. E parlo per quelli messi davvero male. Tutti i "dipendenti" che lavoravano in nero ad esempio e che non avranno ammortizzatori sociali.
Non si tratta d'incentivare (altrimenti dovrebbero dare 1000 euro) quanto di un SIMBOLICO riconoscimento.

tallines
16-03-2020, 09:02
E' ovvio che i 100 euro (che non penso proprio ci saranno nella busta paga di marzo) è un atto figurativo e nulla di più.

Per quanto riguarda i dati ufficiali, giorno dopo giorno, continuano a NON CONVINCERMI per nulla:

A) in Marche e Piemonte abbiamo il 250% in più di casi della Liguria ma nessun guarito :confused: dove, al contrario abbiamo circa il 7% di guarigioni oltre alla Campania dove si raggiunge quasi il 10%;

B) il numero dei morti rispetto ai guariti è anomalo in Marche, Piemonte, Puglia e Trentino.

Non lo so ma statisticamente mi sembra una rappresentazione troppo discontinua.
Sono i dati del Ministero della Salute......:boh:

Lo stesso nel grafico tipo Excel, dove più sotto ci sono anche Regione per Regione i vari +, qui >

15 marzo 2020 - 18:07

Coronavirus in Italia: 24.747 casi e 1.809 morti. Il bollettino del 15 marzo
(https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_15/coronavirus-italia-24747-casi-1809-morti-bollettino-15-marzo-bc5b0f58-66d8-11ea-a26c-9a66211caeee.shtml)

RAEL70
16-03-2020, 09:21
Non è neanche colpa tua... ho infraletto delle cose sui social da rabbrividire...
E i media non è che ne parlino molto, hanno un po' di tunnel vision adesso.
Io dico che certe reazioni di pancia ("tutti i soldi a ricerca, sanità e protezione civile subito!") e la panic mode di qualche persona (non qui eh, cose lette a giro) sono un po' fuori luogo.

In generale prendere decisioni "sull'onda di" non è mai buono o almeno non è razionale (era stato scritto anche qui, indietro), e tanta gente è entrata in una prospettiva per cui l'unica cosa importante è la sopravvivenza.
Ma sopravvivere e vivere sono due cose diverse.

Io sarei per vivere 60 anni con un lavoro buono e una vita che non sia una lotta a coltello piuttosto che ottantadue e spiccioli (aspettativa media attuale in Italia) da schiavo precarizzato (che nonè necessariamente quello che faccio io, parlo in generale).

Riguardo chi obiettava che si vorrebbe tassare sempre chi ha qualcosa più di noi, faccio notare che per queste cose si applica il principio di Pareto, per cui il "po' più" potrebbe anche essere diversi ordini di grandezza più in là, e una differenza che a noi sembra enorme (che ne so... 20k ma anche 10k vs. 50k di reddito annuo), e che in effetti lo è, va comunque messa in prospettiva.
:cincin:

RAEL70
16-03-2020, 09:22
Sono i dati del Ministero della Salute......:boh:

Non lo metto in dubbio ma sempre anomali mi appaiono.:stordita:

Possibile che in Piemonte e Marche non guarisce nessuno???

386DX40
16-03-2020, 09:29
In ogni caso con i se e con i ma non si va da nessuna parte..

Con l' esperienza di poi sarebbero tante le cose che tutti potevano fare fino alla persona comune ma sono tutti ragionamenti che boh forse serviranno ai posteri.
Ma realisticamente, sebbene magari avremmo avuto forse meno casi, ve le immaginate le "discussioni" che ci sarebbero state se si fosse "chiuso il paese" con un mese di anticipo quando ancora c'erano pochi casi/dati ufficiali, sebbene e' ovvio che ora possa sembra la cosa giusta?
Forse umile opinione, l'unica cosa che da persona qualunque si poteva fare, in attesa della inevitabile "tsunami" volente o nolente sarebbe arrivato, gia' a fine dicembre preparare/si con forza un po' tutti al distanziamento sociale, "opinionisti" di ogni dove avrebbero potuto dare consigli diversi sull' indimenticabile questione mascherine e sull' igiene personale che gia' moltissimi anni fa era materia di studio comune oggi data per scontata, magari lungimiranti dirigenti imprenditori avrebbero potuto convertire gia' subito al mercato dei dispositivi di protezione individuale o addirittura per motivi di interesse generale pubblico subentrarvici come previsto costituzionalmente moltiplicare per mille la produzione, credo con costi molto bassi si parla pur sempre di mascherine, guanti e tute di plastica mica microprocessori.
Ma per molti che guardano agli altri paesi come faro di futuro e progresso mi sembra anch'essi abbiano fatto o stiano facendo gli stessi passi o peggio per cui...
Poco tempo troppo poco per prepararsi.

RAEL70
16-03-2020, 09:33
La realtà, quella vera. (https://youtu.be/9cVn7E12-x0)

canislupus
16-03-2020, 09:37
Ho letto prima di persone che discutevano di un eventuale coprifuoco con tanto di esercito per far rispettare le regole.
Onestamente non credo che verrà mai attuato perchè sarebbe effettivamente la fine della democrazia come noi l'abbiamo sempre conosciuta (dal dopoguerra ad oggi), ma se dovesse mai accadere di chi sarebbe la resposabilità?
Di chi prende una decisione tanto nefasta o di chi nonostante le regole, ha deciso di interpretarle a proprio uso e consumo inventandosi sempre le scuse più varie.
Parliamoci chiaro siamo un paese in cui da decenni si è poco inclini al rispetto e non parlo esclusivamente delle leggi, ma più in generale degli altri.
Quante volte nella nostra vita quotidiana avete potuto assistere, anche in prima persona, a comportamenti che non hanno nulla di etico e che si basano solo sul principio "a mio vantaggio".
Oggi siamo in una fase storica in cui si chiede agli italiani di mettere da parte il proprio individualismo e di ragionare come un singolo POPOLO.
Ci viene chiesto di lasciare da parte le divisioni culturali, politiche, sociali ed economiche e in buona parte, forse anche per la paura, ci stiamo adattando.
Non so dirvi se questa situazione si protrarrà per un altro mese o un altro anno, ma se ne usciremo più uniti forse ci risolleveremo.
Altrimenti avremo dimostrato soltanto di non essere mai usciti da quella logica/illogica degli staterelli pre-unità nazionale.

RAEL70
16-03-2020, 09:41
Parliamoci chiaro siamo un paese in cui da decenni si è poco inclini al rispetto e non parlo esclusivamente delle leggi, ma più in generale degli altri.
Quante volte nella nostra vita quotidiana avete potuto assistere, anche in prima persona, a comportamenti che non hanno nulla di etico e che si basano solo sul principio "a mio vantaggio".

Oggi siamo in una fase storica in cui si chiede agli italiani di mettere da parte il proprio individualismo e di ragionare come un singolo POPOLO.

Ci viene chiesto di lasciare da parte le divisioni culturali, politiche, sociali ed economiche e in buona parte, forse anche per la paura, ci stiamo adattando.

Non so dirvi se questa situazione si protrarrà per un altro mese o un altro anno, ma se ne usciremo più uniti forse ci risolleveremo.

Altrimenti avremo dimostrato soltanto di non essere mai usciti da quella logica/illogica degli staterelli pre-unità nazionale.
Lo sto scrivendo da giorni ma sembrano parole al vento, spero che questo altro intervento possa far riflettere maggiormente tutti indistintamente.

Mparlav
16-03-2020, 09:42
Non solo loro.
Sono in costante contatto via watzapp con un'amica Olandese e mi ha confermato anche lei questa cosa.
Supermercati presi d'assalto non per il cibo, ma per la carta igienica...

In Olanda anche per la cannabis, meglio fare scorte di "beni essenziali" :)
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/15/news/olanda_coronavirus_code_cannabis_chiuse_scuole_sexy_shop-251386459/?ref=RHPPTP-BH-I251278496-C12-P3-S6.4-T1

canislupus
16-03-2020, 09:49
Non lo metto in dubbio ma sempre anomali mi appaiono.:stordita:

Possibile che in Piemonte e Marche non guarisce nessuno???

Fino a poco tempo in Germania non moriva nessuno... :confused: :confused:
E' evidente che nella raccolta dei dati ci sia qualcosa di strano.
Magari la rilevazione dei casi potrebbe essere falsata dalle logiche di tamponatura.
Io sono molto possibilista sull' avere avuto il Covid-19 (seppur in forma leggera rispetto ad altri), ma i miei sintomi e la non collegabilità con focolai riconosciuti, mi ha portato a non essere riconoscibile come tale.
Magari sarei rientrato nella classifica degli infetti e contemporaneamente dei guariti, ma penso che il gioco dei numeri sia in questo momento anche un modo per contenere il panico piuttosto che far abbassare la guardia.
Numeri troppo alti di infetti potrebbero da una parte far impazzire le persone e dall'altra far credere che tanto tutti ci infetteremo e quindi sarebbe inutile fare qualcosa.
Ma sono solo supposizioni.

RAEL70
16-03-2020, 09:49
Noi siamo unici. (https://youtu.be/pbwm6W6Sl3Q)

megamitch
16-03-2020, 09:58
Noi siamo unici. (https://youtu.be/pbwm6W6Sl3Q)

per un video? ma se manco rispettiamo le regole...

RAEL70
16-03-2020, 09:59
per un video? ma se manco rispettiamo le regole...
Per quello che ci è stato donato naturalmente e geograficamente, per i geni che abbiamo dato al mondo, per tutto quello in cui siamo maestri.
Poi, ovviamente, non ne siamo degni ma questo è un altro discorso.

MiKeLezZ
16-03-2020, 10:02
beh, è il dogma della libertà di espressione a prescindere
vale solo a parole, e preferibilmente da dietro un display, ma fa nullaNon siamo tutti uguali, zio.
il rischio della propria vita evidentemente per il sig. conte vale 100 euro. Faceva più bella figura a destinare quei 100 euro alle regioni. La lombardia che è il focolaio attuale deve arrangiarsi da sola nonostante contribuisca sempre in modo importante allo stato. PenosiPerché non sapete una sega. Gli infermieri che lavorano in malattie infettive prendono 5,16 di disagio a turno. Che per 24 giorni di lavoro sono 123,84 euro.
Popolo bue.

tallines
16-03-2020, 10:06
Non lo metto in dubbio ma sempre anomali mi appaiono.:stordita:

Possibile che in Piemonte e Marche non guarisce nessuno???
A questo non so rispondere.......... :)

megamitch
16-03-2020, 10:08
il rischio della propria vita evidentemente per il sig. conte vale 100 euro. Faceva più bella figura a destinare quei 100 euro alle regioni. La lombardia che è il focolaio attuale deve arrangiarsi da sola nonostante contribuisca sempre in modo importante allo stato. Penosi

La mia compagna va regolarmente al lavoro, io non posso perchè mi hanno chiuso la sede e faccio telelavoro.

Adesso andare a dire che "rischia la vita" mi sembra un tantino esagerato. Stiamo attenti si ma non creiamo allarmismo.

euscar
16-03-2020, 10:09
Se apri facebook (e oggi l'ho aperto parecchio) c'è un coro UNANIME (eccezion fatta per un 1%) che VUOLE la legge marziale con l'esercito per la via.
Ho letto anche un "dovete fucilare chi passeggia".
Giuro.

A tutti questi bisognerebbe far leggere "1984" o metterli davanti ad uno schermo con la proiezione H24 di "V per vendetta".

Che poi non capisco (io non mi sono mai iscritto) come si possa usare faccialibro in questo modo ... non era nato con lo scopo di permettere agli amici di ritrovarsi e stabilire una comunicazione più personale?

s-y
16-03-2020, 10:13
Non siamo tutti uguali, zio.

pesi e misure

R@nda
16-03-2020, 10:16
A tutti questi bisognerebbe far leggere "1984" o metterli davanti ad uno schermo con la proiezione H24 di "V per vendetta".

Che poi non capisco (io non mi sono mai iscritto) come si possa usare faccialibro in questo modo ... non era nato con lo scopo di permettere agli amici di ritrovarsi e stabilire una comunicazione più personale?

Si e ha la sua utilità.
Invece quando raggiungeremo i 50mila casi si trasformerà in uno strumento di isteria di massa e buonismo gratuito.
Non che si possa fare diversamente, spegnerlo non si può, ci mancherebbe.

CYRANO
16-03-2020, 10:22
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/forti-colpi-di-tosse-e-sputi-per-terra-per-evitare-il-blitz-1.7993317

no comment


Clmòlmslmslmlms

ryan78
16-03-2020, 10:34
Ma quale coprifuoco, sveglia!!!

Secondo voi lo Stato inizia ad arrestare migliaia di persone e li mette in galera contribuendo così ad amplificare a dismisura le centinaia di "bombe atomiche" disseminate per la penisola???

Ma tutte le proteste avvenute nelle carceri non sono state degne d'importanza per voi???

Altro che contenere e far diminuire il contagio, avremmo una esplosione degna di Hiroshima...

La realtà non è quella che pensate che sia.


Vorrei capire perché quoti me?
La mia era una risposta al post di MiKeLezZ, il quale, stava raccontando le esternazioni di gente su facebook.
Infatti ho risposto ironicamente.

Il decreto a maglie larghe porta a queste uscite. È stato scritto per un paese democratico, perciò non hanno creato troppe restrizioni, anche se... sarebbe bastato qualche ritocchino per renderlo più comprensibile e meno libero alle interpretazioni.

Vorrei proprio vedere come attuerebbero la legge marziale. Sarei curioso sul serio. Chi spara a chi? Gli stessi che non si sono mai difesi quando sono stati assaliti da orde di studenti violenti, black block, stranieri incazzati perché colti in flagranza di reato.

Meglio sanzioni e condanne ai lavori sociali tipo spazzare le strade o aiutare altri. Se insistono a fare i pirla si potrebbero portare in ospedale a fare quelli che svestono e rivestono gli infermieri... tanto non hanno paura del coronavirus giusto? ;)


Certo che se quoti il pezzo che ti fa più comodo per commentare ;)

Comunque le proteste nelle carceri, almeno quelle legate allo stop delle visite, sono ridicole in una situazione del genere. Comprendo che per un carcerato le visite siano una linfa vitale, ma devono anche capire che lo stop era per TUTELARLI. In carcere sono tutti delle "cime" e non capiscono che se esplodesse un'epidemia all'interno sarebbe la fine per molti.

In ogni caso ricordiamoci che in carcere, salvo purtroppo alcune eccezioni che hanno tutta la mia solidarietà, non ci si va perché si è amici del Paese.
Ci sarà tempo, spero, per risolvere l'annoso problema delle carceri, ma in questo momento il problema è un altro e tutti, TUTTI, devono fare la loro parte, anche i carcerati ai quali poi sono state proposte le videochiamate invece delle visite.

Tanto per farlo notare, nelle case di riposo, parlo per Milano perché conosco quelle, hanno vietato anche l'ingresso dell'unico parente (avevano già ridotto le persone). Ora tra case di riposo dove ci stanno persone anziane e le carceri dove ci stanno dei delinquenti, quelli che se la passano peggio sono i primi. Considerate che nelle case di riposo hanno sospeso anche le attività ricreative perché non fanno più entrare gli esterni.

RAEL70
16-03-2020, 10:39
Vorrei capire perché quoti me?
La mia era una risposta al post di MiKeLezZ, il quale, stava raccontando le esternazioni di gente su facebook.
Il mio commento non era denigratorio nei tuoi confronti, ho soltanto preso il primo post che mi è capitato dove si parlava delle legge marziale e del coprifuoco; se ti sei sentito da me attaccato me ne scuso ma non era mia intenzione farlo. :)

Lascio stare il discorso penitenziario perché è troppo complesso spiegarlo.

386DX40
16-03-2020, 10:41
A tutti questi bisognerebbe far leggere "1984" o metterli davanti ad uno schermo con la proiezione H24 di "V per vendetta".

Che poi non capisco (io non mi sono mai iscritto) come si possa usare faccialibro in questo modo ... non era nato con lo scopo di permettere agli amici di ritrovarsi e stabilire una comunicazione più personale?
Tralasciando sull'ipotesi che la tecnica sia mai nata per motivi "umanistici", e' curioso proprio il film citato perche' in qualche modo tocca diversi fattori (pur rimanendo un film basato anch'esso su un libro non ricordo) "di questa epoca".
Come gia' riflettevo tempo fa, ancor da anni prima di questa situazione eravano in un momento storico in cui la tanto fomentata indignazione di massa quotidiana, anche quando coloro che non avessero "nulla" di cui davvero arrabbiarsi, invece dovevano rimanere arrabbiati anche per cose che magari il giorno dopo si sarebbero scordate, poteva gia' prima dicevo portare ad essere linciati per non partire quando scatta il semaforo verde. Ora ci sarebbero tutti gli elementi di necessità per cui quel "sentimento di rabbia" potrebbe ipoteticamente (sperando il contrario) essere amplificato e la stessa gente che magari andava per l'aperitivo pur quando c'erano le restrizioni non mi stupirei fossero tra quelle che chiedono inasprimenti da film di guerra, ovviamente fino a quando non limiterà la loro vita personale ove loro quindi chiederebbero l'opposto di quello chiesto il giorno prima.

Mparlav
16-03-2020, 10:54
Analisi del Public Health England pubblicato dal The guardian:
https://www.theguardian.com/world/2020/mar/15/uk-coronavirus-crisis-to-last-until-spring-2021-and-could-see-79m-hospitalised

The document says that: “As many as 80% of the population are expected to be infected with Covid-19 in the next 12 months, and up to 15% (7.9 million people) may require hospitalisation.”

“I think it will dip in the summer, towards the end of June, and come back in November, in the way that usual seasonal flu does. I think it will be around forever, but become less severe over time, as immunity builds up,” he added.

The document also discloses that an estimated 500,000 of the 5 million people deemed vital because they work “in essential services and critical infrastructure” will be off sick at any one time during a month-long peak of the epidemic. The 5 million include 1m NHS staff and 1.5 million in social care.

The document also states that:

A senior NHS figure involved in preparing for the growing “surge” in patients whose lives are being put at risk by Covid-19 said an 80% infection rate could lead to more than half a million people dying.

If the mortality rate turns out to be the 1% many experts are using as their working assumption then that would mean 531,100 deaths. But if Whitty’s insistence that the rate will be closer to 0.6% proves accurate, then that would involve 318,660 people dying.

In UK muoiono, per tutte le cause, circa 600.000 persone ogni anno.

GmG
16-03-2020, 11:03
https://www.youtube.com/watch?v=Hks6Nq7g6P4

:D

ryan78
16-03-2020, 11:07
Il mio commento non era denigratorio nei tuoi confronti, ho soltanto preso il primo post che mi è capitato dove si parlava delle legge marziale e del coprifuoco; se ti sei sentito da me attaccato me ne scuso ma non era mia intenzione farlo. :)

Lascio stare il discorso penitenziario perché è troppo complesso spiegarlo.

no problem :friend: , considera che stanotte ho chiuso tardissimo per rispondere a Flortex su questioni inerenti libertà violate e liberalismo sfrenato :) e pensavo avessi travisato il mio discorso

sono d'accordo sul discorso carceri e sua complessità. Stavo solo analizzando l'ultimo dei problemi, nelle carceri.

Tutti quanti oggi devono fare i conti con il passato (le carceri sono incasinate da decenni) che si portano appresso da anni, ai quali si è aggiunto il coronavirus. Un esempio?

Pensa alle visite mediche, operazioni programmate, terapie di tutte quelle persone che virus o non virus vivono giornalmente con problemi di salute. In questo momento devono sospendere moltissimi appuntamenti programmati, ma le malattie ci sono lo stesso. A nulla serve ora lamentarsi che anche prima del virus l'SSN aveva tempi assurdi per visite e appuntamenti diagnostici. Ora c'è anche il virus e purtroppo chi era già malato prima, ora diventa meno malato di chi ha il coronavirus.

Ecco perché bisogna necessariamente trovare un modo per ripartire in fretta e spostare i casi di coronavirus in altre strutture dedicate. Cosa diciamo alle pesone già malate prima di questa crisi? Se non muoiono per il virus, ci penserà la malattia per la quale erano già in cura.

euscar
16-03-2020, 11:08
Tralasciando sull'ipotesi che la tecnica sia mai nata per motivi "umanistici", e' curioso proprio il film citato perche' in qualche modo tocca diversi fattori (pur rimanendo un film basato anch'esso su un libro non ricordo) "di questa epoca".
Come gia' riflettevo tempo fa, ancor da anni prima di questa situazione eravano in un momento storico in cui la tanto fomentata indignazione di massa quotidiana, anche quando coloro che non avessero "nulla" di cui davvero arrabbiarsi, invece dovevano rimanere arrabbiati anche per cose che magari il giorno dopo si sarebbero scordate, poteva gia' prima dicevo portare ad essere linciati per non partire quando scatta il semaforo verde. Ora ci sarebbero tutti gli elementi di necessità per cui quel "sentimento di rabbia" potrebbe ipoteticamente (sperando il contrario) essere amplificato e la stessa gente che magari andava per l'aperitivo pur quando c'erano le restrizioni non mi stupirei fossero tra quelle che chiedono inasprimenti da film di guerra, ovviamente fino a quando non limiterà la loro vita personale ove loro quindi chiederebbero l'opposto di quello chiesto il giorno prima.

"V per vendetta" è basato sulla graphic novel (https://it.wikipedia.org/wiki/V_for_Vendetta) scritta da Alan Moore (io non l'ho mai letta).
Però è vero come spesso accade che film o racconti preannuncino come sarà (speriamo non in questo caso) il futuro.

biometallo
16-03-2020, 11:09
pur rimanendo un film basato anch'esso su un libro non ricordo

V for Vendetta? E' un fumetto o per essere più precisi una graphic novel di Alan Moore io quasi mi vergogno a dirlo ma di suo ho letto solo Watchman

Comunque ammetto che mi ci sono un po' perso, e anche sfogliando velocemente le pagine passate non ho capito a quali pagine feisbuc vi stiate riferendo, ne esattamente cosa abbiano scritto per indignarvi.

edit lol sono stato ninjato era ormai tempo che non mi accadeva :D

RAEL70
16-03-2020, 11:15
Tutti quanti oggi devono fare i conti con il passato (le carceri sono incasinate da decenni) che si portano appresso da anni, ai quali si è aggiunto il coronavirus. Un esempio?

Pensa alle visite mediche, operazioni programmate, terapie di tutte quelle persone che virus o non virus vivono giornalmente con problemi di salute. In questo momento devono sospendere moltissimi appuntamenti programmati, ma le malattie ci sono lo stesso. A nulla serve ora lamentarsi che anche prima del virus l'SSN aveva tempi assurdi per visite e appuntamenti diagnostici. Ora c'è anche il virus e purtroppo chi era già malato prima, ora diventa meno malato di chi ha il coronavirus.

Ecco perché bisogna necessariamente trovare un modo per ripartire in fretta e spostare i casi di coronavirus in altre strutture dedicate. Cosa diciamo alle pesone già malate prima di questa crisi? Se non muoiono per il virus, ci penserà la malattia per la quale erano già in cura.
Caro ryan , io ci penso eccome ma qui sembra che per gli altri il problema principale sia UNICAMENTE quello economico (spesso per una visione egoistica e d'interesse individuale) quando in realtà non è così.

Tutti (anche io che continuo a fare la vita di sempre) abbiamo voglia di riprendere la vita normale (lo è anche in tempo di guerra militare) ma non è che i problemi si risolvono pontificando su un forum quando la macchina dello Stato è di una complessità leggermente superiore ad una ditta con un solo capo e tutti gli altri subalterni.

In guerra devi rispondere al nemico ma devi anche farti carico dei morti, feriti e malati (che spesso creano più impedimenti del nemico stesso), qui è la stessa cosa: non puoi ripartire se hai una emergenza in corso che ancora non accenna a diminuire e la soluzione, senza vaccino, è solo l'isolamento, piaccia o non piaccia, punto.

Se si mette in pratica V per Vendetta (Capolavoro Assoluto) siamo a cavallo, ma sul serio!!!

386DX40
16-03-2020, 11:17
V for Vendetta? E' un fumetto o per essere più precisi una graphic novel di Alan Moore io quasi mi vergogno a dirlo ma di suo ho letto solo Watchman

Comunque ammetto che mi ci sono un po' perso, e anche sfogliando velocemente le pagine passate non ho capito a quali pagine feisbuc vi stiate riferendo, ne esattamente cosa abbiano scritto per indignarvi.

edit lol sono stato ninjato era ormai tempo che non mi accadeva :D

Ora che me lo avete ricordato, mi rendo conto che gia' sapevo era un fumetto ma non seguendo quel settore lo avevo scordato. :D
Il film invece lo avro' visto moltissime volte, ottimo soprattutto in lingua originale per meglio apprezzarne la recitazione degli attori principali.

ryan78
16-03-2020, 11:25
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/forti-colpi-di-tosse-e-sputi-per-terra-per-evitare-il-blitz-1.7993317

no comment


Clmòlmslmslmlms

Non mi sarei aspettato nulla di diverso da certa gente priva di civiltà.

Mi chiedo, vista la deriva fanta-liberale di questa notte, come si dovrebbero affrontare casi del genere.

Flortex potrebbe darci la risposta ;)

Una risposta del genere: in questo momento non bisogna raccogliere le provocazioni e lasciare che episodi del genere alimentino situazioni ancora peggiori. Insomma quando le FdO si trovassero di fronte ad individui stupidi e ignoranti dovrebbero fare un passo indietro e gettare acqua sul fuoco, raffreddando gli animi. Il rischio di infettare qualche agente di polizia è inferiore a quello di scatenare episodi che porterebbero a manifestazioni di intolleranza seguiti da una diminuizione delle libertà di tutti. Una medaglia all'agente infettato per il bene della nazione.

Ci ho preso? :ciapet:

R@nda
16-03-2020, 11:32
Per quanto sia banale, un delinquente rimane tale, anzi approfitterà della situazione secondo i suoi criteri.

canislupus
16-03-2020, 11:36
Caro ryan , io ci penso eccome ma qui sembra che per gli altri il problema principale sia UNICAMENTE quello economico (spesso per una visione egoistica e d'interesse individuale) quando in realtà non è così.

Tutti (anche io che continuo a fare la vita di sempre) abbiamo voglia di riprendere la vita normale (lo è anche in tempo di guerra militare) ma non è che i problemi si risolvono pontificando su un forum quando la macchina dello Stato è di una complessità leggermente superiore ad una ditta con un solo capo e tutti gli altri subalterni.

In guerra devi rispondere al nemico ma devi anche farti carico dei morti, feriti e malati (che spesso creano più impedimenti del nemico stesso), qui è la stessa cosa: non puoi ripartire se hai una emergenza in corso che ancora non accenna a diminuire e la soluzione, senza vaccino, è solo l'isolamento, piaccia o non piaccia, punto.

Se si mette in pratica V per Vendetta (Capolavoro Assoluto) siamo a cavallo, ma sul serio!!!

Io sono uno tra quelli che pensa ANCHE all'aspetto economico.
Forse per te la questione non è dirimente o procrastinabile in eterno, ma ti assicuro che conosco tantissime famiglie per le quali un mese senza stipendio o dimezzato, equivale alla fine.
Come ho già spiegato più e più volte, oggi stanno bloccando il pagamento di tasse, bollette, mutui e prestiti, ma prima o poi si dovrà iniziare a ripagarli.
Se mantieni il lavoro e la relativa remunerazione, si tratta solo di avere l'oculatezza di crearsi un piccolo risparmio atto a coprire quelle spese che prima o poi busseranno alla tua porta.
Se invece ti trovi in quella condizione in cui il tuo salario si è ridotto o annullato, allora i guai saranno già presenti... solo che al momento sono in una sorta di limbo.

RAEL70
16-03-2020, 11:49
Io sono uno tra quelli che pensa ANCHE all'aspetto economico.
Forse per te la questione non è dirimente o procrastinabile in eterno, ma ti assicuro che conosco tantissime famiglie per le quali un mese senza stipendio o dimezzato, equivale alla fine.
Come ho già spiegato più e più volte, oggi stanno bloccando il pagamento di tasse, bollette, mutui e prestiti, ma prima o poi si dovrà iniziare a ripagarli.
Se mantieni il lavoro e la relativa remunerazione, si tratta solo di avere l'oculatezza di crearsi un piccolo risparmio atto a coprire quelle spese che prima o poi busseranno alla tua porta.
Se invece ti trovi in quella condizione in cui il tuo salario si è ridotto o annullato, allora i guai saranno già presenti... solo che al momento sono in una sorta di limbo.
Caro canislupus, non è vero che per me la questione economica non è importante ma se si è molto aderenti alla realtà bisogna capire pochissimi punti fondamentali:

A) l'ECONOMIA nazionale non può ripartire se lo Stato ha tutte le risorse impegnate per risolvere l'emergenza SANITARIA; prima termina questa emergenza e prima si fa ripartire l'economia, tutte due cose insieme non possono ripartire (e secondo me lo sarà anche per tutti gli altri paesi, USA in primis);

B) Anche se, in maniera scriteriata, lo Stato permettesse a tutti i titolari di riaprire le proprie attività l'economia non ripartirebbe perché non c'è economia senza libera circolazione di persone e merci;

C) il problema di non arrivare a fine mese c'era già per centinaia di migliaia di famiglie italiane ancor prima che sentissimo nominare questo "coronavirus"; di famiglie monoreddito ne conosco a iosa esattamente come famiglie con figli i cui genitori sono entrambi part-time ma, credimi, attualmente c'è più paura mista a rassegnazione che non voglia di ritornare (spesso i loro datori di lavoro sono molto egoisti e pensano a se stessi, altro che ai dipendenti);

D) lavoratori in nero ne è piena l'Italia ma, a quanto pare, la colpa è dello Stato (che ha creato i presupposti) e non di datori di lavoro che fanno firmare una busta con un importo per darne un altro, di datori di lavoro che non danno alcuna assicurazione e tutela al lavoratore, di datori di lavoro che non concepiscono neanche cosa voglia dire essere malati e non poter andare in servizio e mille altre cose che preferisco tacere...

L'ho già detto e lo ripeto: il Covid-19 sta specchiando l'indole di tutti noi.

Quando sei in guerra pensi a difenderti, non a ricostruire immediatamente dalle macerie perché, stai sicuro, che ce ne saranno ancora altre...

s-y
16-03-2020, 11:56
L'ho già detto e lo ripeto: il Covid-19 sta specchiando l'indole di tutti noi.

speriamo di non scoprire di essere allodole :fiufiu:

ps: sorry per il 'blitz' ma era troppo ghiotta. non era 'a contrasto'... lo scrivo anche da giorni che spaccare i maroni è la cosa peggiore che si possa fare, se si vuole minimizzare gli effetti almeno

ryan78
16-03-2020, 12:07
Caro ryan , io ci penso eccome ma qui sembra che per gli altri il problema principale sia UNICAMENTE quello economico (spesso per una visione egoistica e d'interesse individuale) quando in realtà non è così.

Tutti (anche io che continuo a fare la vita di sempre) abbiamo voglia di riprendere la vita normale (lo è anche in tempo di guerra militare) ma non è che i problemi si risolvono pontificando su un forum quando la macchina dello Stato è di una complessità leggermente superiore ad una ditta con un solo capo e tutti gli altri subalterni.

In guerra devi rispondere al nemico ma devi anche farti carico dei morti, feriti e malati (che spesso creano più impedimenti del nemico stesso), qui è la stessa cosa: non puoi ripartire se hai una emergenza in corso che ancora non accenna a diminuire e la soluzione, senza vaccino, è solo l'isolamento, piaccia o non piaccia, punto.

Se si mette in pratica V per Vendetta (Capolavoro Assoluto) siamo a cavallo, ma sul serio!!!

In un forum non credo si possa pontificare più di tanto, piuttosto estrapolare concetti e cercare di ragionare insieme. Sì ok, si è di fronte anche a esternazioni del "io avrei fatto così", "avrebbero duvuto fare cosà", ecc... Penso sia normale no? Certo che bisogna anche saper distinguere tra la boutade e un discorso supportato da una spiegazione il più possibile logica e razionale. Non dire solo sì e no, ma anche sì perché e no perché. L'errore iniziale è stato quello di buttare la cosa sul piano politico, complici anche alcuni sciacalli (parlamentari).

Ho sempre sostenuto la difficoltà di gestire una emergenza del genere.
La macchina statale è molto complessa, certamente che lo è, ma è in momenti come questi che ci si aspetta l'unità di un paese civile.
Bisogna però mettere dei paletti altrimenti non si potrà comunicare.
Il primo tra tutti è capire quale debba essere la priorità. So che ridurre la cosa a due variabili sia folle, ma di fatto è così.

- Salute
- Economia

Chiunque di noi dovesse iniziare un discorso dovrebbe dichiarare subito quale delle due variabii debba essere la priorità. Il resto verrà da sé e potrebbe realmente essere una svolta epocale senza retorica.

canislupus
16-03-2020, 12:32
Caro canislupus, non è vero che per me la questione economica non è importante ma se si è molto aderenti alla realtà bisogna capire pochissimi punti fondamentali:

A) l'ECONOMIA nazionale non può ripartire se lo Stato ha tutte le risorse impegnate per risolvere l'emergenza SANITARIA; prima termina questa emergenza e prima si fa ripartire l'economia, tutte due cose insieme non possono ripartire (e secondo me lo sarà anche per tutti gli altri paesi, USA in primis);


Non ho mai scritto che si debba ripartire, MENTRE l'emergenza è ancora in atto. Sto solo dicendo una cosa ben diversa: NON possiamo pensare solo ed esclusivamente a misure economiche per la sanità dimenticandoci che le persone senza un reddito (o molto limitato) avrebbero molte difficoltà anche a mettere insieme due pasti OGGI e si troveranno in un autentico dramma DOMANI quando l'emergenza sarà un ricordo.
Quando sento che si vuole dare il congedo parentale al 50%, mi chiedo cosa significhi questo per persone che normalmente con uno stipendio pieno già consumano oltre il 90%.
Significa avere una mancanza del 40% delle risorse economiche per tutto il periodo dell'emergenza sanitaria. Ma non credo che banche, stato, gestori vari (telefonia, elettricità, gas, etc...) sarebbero disponibili a RINUNCIARE a questa parte di denaro anche in futuro.
Per ora accettano solo di rimandare il pagamento, magari ratealizzandolo.
Ma ricordiamoci che prima o poi i conti non torneranno.

B) Anche se, in maniera scriteriata, lo Stato permettesse a tutti i titolari di riaprire le proprie attività l'economia non ripartirebbe perché non c'è economia senza libera circolazione di persone e merci;


Vedi sopra... non parlo di far ripartire le attività se non vi è una domanda. Sarebbe stupido e illogico, oltre a creare un ulteriore rischio di contagio.

C) il problema di non arrivare a fine mese c'era già per centinaia di migliaia di famiglie italiane ancor prima che sentissimo nominare questo "coronavirus"; di famiglie monoreddito ne conosco a iosa esattamente come famiglie con figli i cui genitori sono entrambi part-time ma, credimi, attualmente c'è più paura mista a rassegnazione che non voglia di ritornare (spesso i loro datori di lavoro sono molto egoisti e pensano a se stessi, altro che ai dipendenti);

Ovvio che non si possa pensare che il Coronavirus abbia portato a situazione di precarietà economica (dove non si possa già parlare di povertà).
Ma come tutti gli eventi straordinari (come terremoti, alluvioni, etc...) ha sicuramente drammatizzato dei problemi già presenti.
Fingere che non sia importante anche questo aspetto, denota a mio avviso una profonda irresponsabilità perchè quando tutto rientrerà nella normalità, avremo migliaia di famiglie in situazione di EMERGENZA.

D) lavoratori in nero ne è piena l'Italia ma, a quanto pare, la colpa è dello Stato (che ha creato i presupposti) e non di datori di lavoro che fanno firmare una busta con un importo per darne un altro, di datori di lavoro che non danno alcuna assicurazione e tutela al lavoratore, di datori di lavoro che non concepiscono neanche cosa voglia dire essere malati e non poter
andare in servizio e mille altre cose che preferisco tacere...

Sicuramente quanto scriverò, farà arrabbiare tantissime persone, ma onestamente chi lavora in nero ha già deciso di rinunciare ai diritti previsti per i normali lavoratori che PAGANO le tasse.
Qualcuno sosterrà che in certe realtà non vi è altra possibilità, ma vi dico per certo che questa è una FALSITA'.
Se nessuno accetta di farsi schiavizzare e DENUNCIA chi invece sottosta a certe logiche ILLEGALI, non vi sarà alcuna altra scelta se non rimanere nei contratti regolari.
E' il semplice principio della domanda-offerta.
Riporto spesso questo esempio della mia vita lavorativa.
In un certo impiego, il mio ex datore di lavoro prima offriva i contratti con stage retribuito, poi a collaborazione, poi da apprendista... Come mai questo cambio di logica? Perchè semplicemente NESSUNO voleva più essere sfruttato e l'impossibilità di andare avanti senza personale lo ha costretto ad accettare una maggior tutela delle persone seppur non fosse certo un esempio di correttezza.

ryan78
16-03-2020, 12:36
Il biondino inglese, nella sua lucida follia, ha dichiaramente scelto l'economia considerando accettabile l'1% di decessi. È quello che normalmente fa un comandante dell'esercito.
La stessa cosa avviene durante blitz anti-terrorismo. Lì però nessuno si mette a criticare aspramente il comportamento delle teste di cuoio che per liberare 1000 ostaggi ne uccidono loro (casualties) 10. Sempre 1%.
Al massimo si sentiranno commenti "hanno esagerato, ma non avrebbero potuto fare altrimenti, forse sarebbe andata peggio". E tutti tirano un sospiro di sollievo.
Dico questo perché è interessante vedere come cambi la percezione degli eventi e dei numeri quando interessa altri o noi stessi.

RAEL70
16-03-2020, 12:53
Questa mi sembra una mappa (https://www.piersoft.it/covid19/#6/41.838/13.881) chiara.

Balfour76
16-03-2020, 12:56
La soluzione inglese come la nostra deve fare i conti anche con la dura realtà e la reazione dei popoli.

Noi siamo in fase di contenimento (con colabrodo).
Gli inglesi, mi pare di aver letto che hanno meno posti in TI di noi, quindi la loro forse è una scelta obbligata. Ma questo non significa che gli anziani saranno buoni buoni in casa e i giovani a festeggiare tutta la notte.
Saremo anche popoli di indole diversa, ma non ci credo gli inglesi andranno a fare shopping come nulla fosse per non fermare la loro economia.

E facciamo anche una riflessione agli USA e a quante armi girano da loro...

canislupus
16-03-2020, 12:58
Il biondino inglese, nella sua lucida follia, ha dichiaramente scelto l'economia considerando accettabile l'1% di decessi. È quello che normalmente fa un comandante dell'esercito.
La stessa cosa avviene durante blitz anti-terrorismo. Lì però nessuno si mette a criticare aspramente il comportamento delle teste di cuoio che per liberare 1000 ostaggi ne uccidono loro (casualties) 10. Sempre 1%.
Al massimo si sentiranno commenti "hanno esagerato, ma non avrebbero potuto fare altrimenti, forse sarebbe andata peggio". E tutti tirano un sospiro di sollievo.
Dico questo perché è interessante vedere come cambi la percezione degli eventi e dei numeri quando interessa altri o noi stessi.

Il biondino inglese a mio avviso non si rende conto.
Non si tratta solo di una scelta economica, ma anche sociale.
Comprendo che nei paesi di origine anglo-sassone i rapporti interpersonali non siano vissuti come da noi, ma non credo che molti sarebbero felici di morire un nonno o un genitore perchè rientra nelle morti accettabili.
Ma forse io pur mantenendo spesso logiche informatiche e avendo una mentalità nordica su tante cose, conservo ancora, fortunatamente, un po' di sangue latino. ;)

CYRANO
16-03-2020, 12:59
San Marino manco un caso ?


Clmslmsldldnddknd

euscar
16-03-2020, 12:59
Intanto la Francia alza il tiro: ancora troppa gente in giro, contagi raddoppiati ogni tre giorni, così entro stasera Macron prenderà provvedimenti più seri.
La Germania chiude le frontiere con posti di blocco.
La Spagna mette in campo l'esercito.
Solo in Inghilterra le scuole rimangono aperte e ci si ammassa ai concerti (https://www.papaboys.org/coronavirus-ma-gli-inglesi-sono-impazziti-continuano-mega-concerti-live-con-il-tutto-esaurito-di-fans/).

canislupus
16-03-2020, 13:00
La soluzione inglese come la nostra deve fare i conti anche con la dura realtà e la reazione dei popoli.

Noi siamo in fase di contenimento (con colabrodo).
Gli inglesi, mi pare di aver letto che hanno meno posti in TI di noi, quindi la loro forse è una scelta obbligata. Ma questo non significa che gli anziani saranno buoni buoni in casa e i giovani a festeggiare tutta la notte.
Saremo anche popoli di indole diversa, ma non ci credo gli inglesi andranno a fare shopping come nulla fosse per non fermare la loro economia.

E facciamo anche una riflessione agli USA e a quante armi girano da loro...

Ma soprattutto se TUTTO il resto del mondo si ferma, a chi vorrebbero vendere i loro prodotti o servizi?
Noi per esempio se usciremo prima degli altri da questa crisi, saremo comunque obbligati ad attendere gli altri aumentando solo i consumi interni derivanti da una produzione ITALIANA (e questo a me piacerebbe moltissimo perchè su alcune cose abbiamo produzioni di eccellenza, ma si predilige il prezzo).

canislupus
16-03-2020, 13:02
Intanto la Francia alza il tiro: ancora troppa gente in giro, contagi raddoppiati ogni tre giorni, così entro stasera Macron prenderà provvedimenti più seri.
La Germania chiude le frontiere con posti di blocco.
La Spagna mette in campo l'esercito.
Solo in Inghilterra le scuole rimangono aperte e ci si ammassa ai concerti (https://www.papaboys.org/coronavirus-ma-gli-inglesi-sono-impazziti-continuano-mega-concerti-live-con-il-tutto-esaurito-di-fans/).

Solo il tempo ci dirà... l'unica speranza degli inglesi è che esca un vaccino prima che il contagio sia ampiamente diffuso e le morti con una importanza mediatica incontenibile.

canislupus
16-03-2020, 13:09
San Marino manco un caso ?


Clmslmsldldnddknd

109 casi - 4 morti - 9 guariti

MiKeLezZ
16-03-2020, 13:10
Il biondino inglese, nella sua lucida follia, ha dichiaramente scelto l'economia considerando accettabile l'1% di decessi. È quello che normalmente fa un comandante dell'esercito.
La stessa cosa avviene durante blitz anti-terrorismo. Lì però nessuno si mette a criticare aspramente il comportamento delle teste di cuoio che per liberare 1000 ostaggi ne uccidono loro (casualties) 10. Sempre 1%.
Al massimo si sentiranno commenti "hanno esagerato, ma non avrebbero potuto fare altrimenti, forse sarebbe andata peggio". E tutti tirano un sospiro di sollievo.
Dico questo perché è interessante vedere come cambi la percezione degli eventi e dei numeri quando interessa altri o noi stessi.Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?

Ti vuoi fare tutti gli anni Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile ai domiciliari (che comunque non annulla il rischio)?

L'età media dei decessi per coronavirus è 79,4 anni.

La speranza di vita europea, anche prima del coronavirus, era 81 anni.

In pratica abbiamo appena scoperto che quando si è vecchi si muore.

Già stamani qualche giornale scientifico ha scoperto che in Italia ci sono più morti perché ci sono più vecchi, che oltretutto restano in casa a fare da babysitter e vengono facilmente contagiate dai bambini.

Wow.

Aspetto con ansia domani la scoperta che se non lavori muori di fame, nonché quella che la roba che trovi sui supermercati qualcuno la deve produrre.

biometallo
16-03-2020, 13:13
San Marino manco un caso ?


https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6

109 confermati 14 ricoverati e 7 morti

edit stavolta non sono solo arrivato tardi, ma pare mi sia perso un'itera pagina di discussione :\

euscar
16-03-2020, 13:15
Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?

Ti vuoi fare tutti gli anni Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile ai domiciliari (che comunque non annulla il rischio)?

L'età media dei decessi per coronavirus è 79,4 anni.

La speranza di vita europea, anche prima del coronavirus, era 81 anni.

In pratica abbiamo appena scoperto che quando si è vecchi si muore.



Giusto, dovremmo fare come gli inglesi, così l'INPS risparmia e il paese ci guadagna ... quanto cinismo leggo nelle tue parole.

Balfour76
16-03-2020, 13:18
Ma soprattutto se TUTTO il resto del mondo si ferma, a chi vorrebbero vendere i loro prodotti o servizi?
Noi per esempio se usciremo prima degli altri da questa crisi, saremo comunque obbligati ad attendere gli altri aumentando solo i consumi interni derivanti da una produzione ITALIANA (e questo a me piacerebbe moltissimo perchè su alcune cose abbiamo produzioni di eccellenza, ma si predilige il prezzo).

Potenziare il SSN con risorse umane e materiali come si sta cercando di fare e poi via via ripartire con produzioni e consumi interni.
Bisognerà inventarsi qualcosa per uscire di casa con maggior sicurezza, perché il virus ci farà compagnia per sempre. Alcune proiezioni parlano di una nuova ondata di diffusione a novembre. Speriamo si trovi il vaccino o una cura efficace, altrimenti non oso pensare le implicazioni.

Si naviga davvero a vista, con la speranza di sbagliare il meno possibile.

Infine permettetemi una piccola critica al governo.
Oggi ci sono delle scadenze fiscali. Non è serio varare il decreto di rinvio il giorno della scadenza.

RAEL70
16-03-2020, 13:18
Non ho mai scritto che si debba ripartire, MENTRE l'emergenza è ancora in atto. Sto solo dicendo una cosa ben diversa: NON possiamo pensare solo ed esclusivamente a misure economiche per la sanità dimenticandoci che le persone senza un reddito (o molto limitato) avrebbero molte difficoltà anche a mettere insieme due pasti OGGI e si troveranno in un autentico dramma DOMANI quando l'emergenza sarà un ricordo.
Sono d'accordo e infatti lo Stato sta pensando a cose concrete ma, stando così le cose monetarie/finanziarie, non si potrà far miracoli o chiedere 1000 mld di euro a fondo perduto.


Quando sento che si vuole dare il congedo parentale al 50%, mi chiedo cosa significhi questo per persone che normalmente con uno stipendio pieno già consumano oltre il 90%.
Significa avere una mancanza del 40% delle risorse economiche per tutto il periodo dell'emergenza sanitaria. Ma non credo che banche, stato, gestori vari (telefonia, elettricità, gas, etc...) sarebbero disponibili a RINUNCIARE a questa parte di denaro anche in futuro.
Per ora accettano solo di rimandare il pagamento, magari ratealizzandolo.
Ma ricordiamoci che prima o poi i conti non torneranno.
Il discorso del 50% del congedo parentale (e dello 0% in caso di figli superiori ai 12 anni) deve essere messo in relazione al bonus baby-sitter di € 600. In sostanza il lavoratore può scegliere se rimanere a casa a spese sue oppure andare a lavoro, fruire del bonus consegnandolo alla baby-sitter.

Teoricamente concordo con te ma credo che quando c'è guerra...è guerra per tutti, mezza parola...


Vedi sopra... non parlo di far ripartire le attività se non vi è una domanda. Sarebbe stupido e illogico, oltre a creare un ulteriore rischio di contagio.
E' talmente ovvio che non c'era bisogno di specificarlo ma tant'è...


Ovvio che non si possa pensare che il Coronavirus abbia portato a situazione di precarietà economica (dove non si possa già parlare di povertà).
Ma come tutti gli eventi straordinari (come terremoti, alluvioni, etc...) ha sicuramente drammatizzato dei problemi già presenti.
Fingere che non sia importante anche questo aspetto, denota a mio avviso una profonda irresponsabilità perchè quando tutto rientrerà nella normalità, avremo migliaia di famiglie in situazione di EMERGENZA.
Certamente, nessuno (almeno io) lo sta nascondendo ma continuo ad usare la metafora militare (i nostri nonni possono insegnarcelo): durante il conflitto morivano genitori, figli, parenti e amici, si poteva avere la propria casa distrutta ma nessuno pensava al domani, si pensava solo al presente, all'oggi e non alle ventiquattro ore successive.

Noi non ci troviamo, fortunatamente, in questo stato di cose ed è proprio per questo che il nostro paese, il nostro Stato sta affrontando una prova, forse (speriamo di no ed incrociamo le dita), fin troppo grande per le sue risorse e possibilità: fronteggiare contemporaneamente una emergenza nazionale sanitaria, economica e sociale (esattamente come avviene in guerra).

Non sappiamo come finirà ma sappiamo che la stiamo affrontando a viso aperto pur non essendo palesemente liberi (vero BCE?) di organizzarci come vorremmo: si disciplina il comportamento sociale, si danno fondi alla Sanità e contemporaneamente si studiano soluzioni (tampone certamente) per cercare di non portare la popolazione alla guerra civile.

Più di tanto, per il momento, non è consentito fare (tranne terremoti istituzionali in seno alla UE).

Sicuramente quanto scriverò, farà arrabbiare tantissime persone, ma onestamente chi lavora in nero ha già deciso di rinunciare ai diritti previsti per i normali lavoratori che PAGANO le tasse.
Qualcuno sosterrà che in certe realtà non vi è altra possibilità, ma vi dico per certo che questa è una FALSITA'.
Se nessuno accetta di farsi schiavizzare e DENUNCIA chi invece sottosta a certe logiche ILLEGALI, non vi sarà alcuna altra scelta se non rimanere nei contratti regolari.
E' il semplice principio della domanda-offerta.
Riporto spesso questo esempio della mia vita lavorativa.
In un certo impiego, il mio ex datore di lavoro prima offriva i contratti con stage retribuito, poi a collaborazione, poi da apprendista... Come mai questo cambio di logica? Perchè semplicemente NESSUNO voleva più essere sfruttato e l'impossibilità di andare avanti senza personale lo ha costretto ad accettare una maggior tutela delle persone seppur non fosse certo un esempio di correttezza.
Nel nostro paese i datori di lavoro in nero sono considerati alla stregua dei santi e beati:

A) danno lavoro laddove il pubblico e il privato non riescono;

B) pur non dando alcuna tutela al dipendente (eccome potrebbero?) vengono visti come quelli che hanno creato i presupposti per crearsi una famiglia;

C) quanti operai hanno incidenti, anche mortali, sul lavoro e risultano essere assunti lo stesso giorno dell'incidente?

D) sapete quanti lavoratori in nero NON VOGLIONO essere regolarizzati per non perdere sussidi e quant'altro?

E) proprio quelli che lavorano in nero ESIGONO che tutti i servizi dello Stato funzionino perfettamente;

e mi fermo qua ma potrei continuare.

@Ryan: noi non siamo inglesi e siamo più sbilanciati sul versante SANITARIO; in futuro si vedrà chi avrà avuto ragione, se noi o gli inglesi.

R@nda
16-03-2020, 13:20
Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?

Ti vuoi fare tutti gli anni Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile ai domiciliari (che comunque non annulla il rischio)?

L'età media dei decessi per coronavirus è 79,4 anni.

La speranza di vita europea, anche prima del coronavirus, era 81 anni.

In pratica abbiamo appena scoperto che quando si è vecchi si muore.

Già stamani qualche giornale scientifico ha scoperto che in Italia ci sono più morti perché ci sono più vecchi, che oltretutto restano in casa a fare da babysitter e vengono facilmente contagiate dai bambini.

Wow.

Aspetto con ansia domani la scoperta che se non lavori muori di fame, nonché quella che la roba che trovi sui supermercati qualcuno la deve produrre.

Naturalmente scherzo:
https://www.google.com/maps/dir/milano/londra/@48.3986125,0.0443368,6z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x4786c1493f1275e7:0x3cffcd13c6740e8d!2m2!1d9.189982!2d45.4642035!1m5!1m1!1s0x47d8a00baf21de75:0x52963a5addd52a99!2m2!1d-0.1277583!2d51.5073509!3e2

Io però in un paese con una mentalità del genere non ci vorrei vivere.
Ma vedremo...

RAEL70
16-03-2020, 13:20
Infine permettetemi una piccola critica al governo.
Oggi ci sono delle scadenze fiscali. Non è serio varare il decreto di rinvio il giorno della scadenza.
Hai perfettamente ragione.

MiKeLezZ
16-03-2020, 13:23
Giusto, dovremmo fare come gli inglesi, così l'INPS risparmia e il paese ci guadagna ... quanto cinismo leggo nelle tue parole.Preoccupati del fatto che a Huabei la mortalità era del 5% e fuori era dello 0,5% ossia che la QUALITA' delle cure e la QUANTITA' di posti letti determina la vita o la morte, a PARITA' di potenziale di vita.

Ieri è morta una donna di polmonite perché l'hanno rimandata a casa, non avendo rilevato il coronavirus e quindi necessità di ricovero. Sono queste le morti che mi feriscono.

Non sfogarti su di me, che non ti posso aiutare, arrabbiati con chi ha permesso che avessimo solo 3,2 posti letto per 100.000 persone, roba da paese africano, con chi ha chiuso centinaia di ospedali negli ultimi 10 anni, con chi ha tagliato centinaia di migliaia di sanitari bloccando per anni le assunzioni, con chi fa lavorare i sanitari senza protezioni adeguate (e non oggi, da decenni), con chi ha lasciato andare a lavorare nelle cliniche private migliaia di eccellenze che abbiamo formato con i nostri soldi e con i nostri ospedali. Senza contare il lavoro privato, autisti, operai, e tutto il motore del nostro paese, costretti al lavoro senza tutele (mascherine e camici), come sempre d'altronde.

Siamo a questi punti non solo per gli spritz del sabato sera, a pensarci bene un bel esame di coscienza dovrebbe anche farselo lo Stato, che non fornendo un futuro ai giovani costringe ancora i nostri genitori e nonni a condividere con loro lo stesso tetto, aumentando tutti questi rischi di contagio.

canislupus
16-03-2020, 13:35
Preoccupati del fatto che a Huabei la mortalità era del 5% e fuori era dello 0,5% ossia che la QUALITA' delle cure e la QUANTITA' di posti letti determina la vita o la morte, a PARITA' di potenziale di vita.

Ieri è morta una donna di polmonite perché l'hanno rimandata a casa, non avendo rilevato il coronavirus e quindi necessità di ricovero. Sono queste le morti che mi feriscono.

Non sfogarti su di me, che non ti posso aiutare, arrabbiati con chi ha permesso che avessimo solo 3,2 posti letto per 100.000 persone, roba da paese africano, con chi ha chiuso centinaia di ospedali negli ultimi 10 anni, con chi ha tagliato centinaia di migliaia di sanitari bloccando per anni le assunzioni, con chi fa lavorare i sanitari senza protezioni adeguate (e non oggi, da decenni), con chi ha lasciato andare a lavorare nelle cliniche private migliaia di eccellenze che abbiamo formato con i nostri soldi e con i nostri ospedali.

Siamo a questi punti non solo per gli spritz del sabato sera, e a pensarci bene un bel esame di coscienza dovrebbe anche farselo lo Stato, che non fornendo un futuro ai giovani costringe ancora i nostri genitori e nonni a condividere con loro lo stesso tetto, aumentando tutti questi rischi di contagio.

Quindi dobbiamo prendercela con tutti i politici da sinistra a destra (senza distinzioni) e con la quasi totalità degli italiani che li hanno votati.
O forse gli unici esenti da critiche sono quei pochi partitini che non riescono mai ad essere rappresentati nell'arco parlamentare e ai quali non si può addossare nessuna responsabilità, ma tipicamente parliamo degli estremisti... perchè sono gli unici che solitamente non ottengono risultati per le loro posizioni troppo radicali.

canislupus
16-03-2020, 13:51
Potenziare il SSN con risorse umane e materiali come si sta cercando di fare e poi via via ripartire con produzioni e consumi interni.
Bisognerà inventarsi qualcosa per uscire di casa con maggior sicurezza, perché il virus ci farà compagnia per sempre. Alcune proiezioni parlano di una nuova ondata di diffusione a novembre. Speriamo si trovi il vaccino o una cura efficace, altrimenti non oso pensare le implicazioni.

Si naviga davvero a vista, con la speranza di sbagliare il meno possibile.

Infine permettetemi una piccola critica al governo.
Oggi ci sono delle scadenze fiscali. Non è serio varare il decreto di rinvio il giorno della scadenza.

In effetti avrebbero dovuto essere un po' più celeri.
Ma credo che fosse già nell'aria da tempo, quindi si trattava solo di formalizzare.
Di certo dovremmo avere delle procedure un po' più rapide, ma non credo ai miracoli neanche sotto emergenza.

Perseverance
16-03-2020, 13:53
Quindi dobbiamo prendercela con tutti i politici da sinistra a destra (senza distinzioni) e con la quasi totalità degli italiani che li hanno votati.

Questo! Esatto! Soprattutto con chi li vota xkè li legittima a fare queste porcate. E' tanto responsabile chi fà vaccate quanto chi lo ha votato xkè con quel voto lo ha legittimato!

Purtroppo si crede ancora che uno scarabocchio a croce su un pezzo di carta possa cambiare lo status quo capitalistico.

RAEL70
16-03-2020, 14:12
Nuove disposizioni (https://youtu.be/LHg-SrBJRfQ)

Ci stiamo muovendo ANCHE in senso economico.

canislupus
16-03-2020, 14:20
Sono d'accordo e infatti lo Stato sta pensando a cose concrete ma, stando così le cose monetarie/finanziarie, non si potrà far miracoli o chiedere 1000 mld di euro a fondo perduto.

La Germania senza chiedere nessuna autorizzazione all'Europa, ha deciso di rendere disponibili 550 Miliardi di Euro alle proprie imprese.
Capisco che abbiano un debito ridicolo e una credibilità decisamente superiore a noi, ma non si può ogni volta interpretare le regole a proprio uso e consumo. Noi per dare 25 Miliardi (che sono sicuramente una miseria), abbiamo di fatto richiesto il permesso e non abbiamo neanche chiuso le frontiere. Tutti gli altri paesi hanno guardato ai propri interessi personali e fatto quello che ritenevano giusto.
Se questa è Europa, ribadisco quanto detto in passato: possiamo uscirne anche ora e ripartire da zero. Non ha senso vivere da schiavi e sentirsi giudicati neanche fossimo dei ladri.


Il discorso del 50% del congedo parentale (e dello 0% in caso di figli superiori ai 12 anni) deve essere messo in relazione al bonus baby-sitter di € 600. In sostanza il lavoratore può scegliere se rimanere a casa a spese sue oppure andare a lavoro, fruire del bonus consegnandolo alla baby-sitter.

IL 50% del congedo parentale vale ovviamente per chi ha figli, gli altri potrebbero anche non avere nulla e soprattutto parte dal principio che si possa scegliere o meno di lavorare.
Qui abbiamo persone che a causa delle chiusure (GIUSTE) imposte dallo Stato Centrale, hanno il proprio fatturato ridotto a zero.
Quindi non è assolutamente detto che alla fine di questa serrata o durante, tutti riescano a mantenere il proprio lavoro.
Il mio per esempio era abbastanza sicuro prima di questa emergenza, domani potrei rientrare nel novero dei disoccupati proprio perchè nessuna società può pagare degli stipendi senza alcun guadagno.
Ovvio che esista anche la cassa integrazione, ma anche in questo caso si ha comunque un danno economico che ricadrà pesantemente sempre sui singoli che pagheranno lo scotto di una situazione imposta dall'alto.
Se non si è ben capito il mio pensiero lo chiarisco semplicemente con una frase.
Lo STATO ha chiesto a tutti di rinunciare al lavoro e NON può fare in modo che le ricadute economiche sia a DANNO delle persone.
Fermo restando che la salute pubblica è fondamentale, ma non può diventare una giustificazione per distruggere interi settori e poi dire alle persone: "Adesso risolvete da soli".


Certamente, nessuno (almeno io) lo sta nascondendo ma continuo ad usare la metafora militare (i nostri nonni possono insegnarcelo): durante il conflitto morivano genitori, figli, parenti e amici, si poteva avere la propria casa distrutta ma nessuno pensava al domani, si pensava solo al presente, all'oggi e non alle ventiquattro ore successive.

Ragionare solo sul presente è molto pericoloso.
Si deve cercare di avere uno sguardo anche al futuro o quando finisce l'emergenza, ci si trova a non sapere da dove iniziare.

Noi non ci troviamo, fortunatamente, in questo stato di cose ed è proprio per questo che il nostro paese, il nostro Stato sta affrontando una prova, forse (speriamo di no ed incrociamo le dita), fin troppo grande per le sue risorse e possibilità: fronteggiare contemporaneamente una emergenza nazionale sanitaria, economica e sociale (esattamente come avviene in guerra).

Credo che nessuno stato (USA compresi) abbia le capacità per gestire simili emergenze. Certo noi veniamo da qualche decennio di disastri che hanno solo acuito il problema, ma questo potrebbe essere un modo per creare un sistema efficiente in futuro per questo genere di situazioni.

Non sappiamo come finirà ma sappiamo che la stiamo affrontando a viso aperto pur non essendo palesemente liberi (vero BCE?) di organizzarci come vorremmo: si disciplina il comportamento sociale, si danno fondi alla Sanità e contemporaneamente si studiano soluzioni (tampone certamente) per cercare di non portare la popolazione alla guerra civile.

Più di tanto, per il momento, non è consentito fare (tranne terremoti istituzionali in seno alla UE).



Quello sicuramente, ma infatti credo come tanti che la UE sia ormai da riformare profondamente o altrimenti non ha senso proseguire su questa via nella quale sembra che solo il nostro stato debba rispettare le regole.



Nel nostro paese i datori di lavoro in nero sono considerati alla stregua dei santi e beati:

A) danno lavoro laddove il pubblico e il privato non riescono;

B) pur non dando alcuna tutela al dipendente (eccome potrebbero?) vengono visti come quelli che hanno creato i presupposti per crearsi una famiglia;

C) quanti operai hanno incidenti, anche mortali, sul lavoro e risultano essere assunti lo stesso giorno dell'incidente?

D) sapete quanti lavoratori in nero NON VOGLIONO essere regolarizzati per non perdere sussidi e quant'altro?

E) proprio quelli che lavorano in nero ESIGONO che tutti i servizi dello Stato funzionino perfettamente;


Mai avuto rispetto per questa tipologia di datori di lavoro.
Anche perchè fanno una concorrenza sleale nei confronti degli altri che faticano ad ottenere un giusto guadagno rispettando tutte le regole.

megamitch
16-03-2020, 14:24
Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?

Ti vuoi fare tutti gli anni Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile ai domiciliari (che comunque non annulla il rischio)?


Di solito si cerca di imparare dai propri errori.

Oggi non avevamo una organizzazione del sistema sanitario adeguata, magari il prossimo anno saremo più pronti, spostando voci di spesa sulla sanità. E' solo un esempio.

e basta parlare di domiciliari, parla con uno dei tuoi nonni se ce li hai e pensa cosa significa essere deportati, questo si.

Mi indigna sentir parlare di "stato di arresto" in questa situazione se pensi a chi è o è stato in guerra.

D4N!3L3
16-03-2020, 14:26
Non voglio fare polemica ma 40 milioni alla rai erano proprio necessari?

euscar
16-03-2020, 14:30
Preoccupati del fatto che a Huabei la mortalità era del 5% e fuori era dello 0,5% ossia che la QUALITA' delle cure e la QUANTITA' di posti letti determina la vita o la morte, a PARITA' di potenziale di vita.

Ieri è morta una donna di polmonite perché l'hanno rimandata a casa, non avendo rilevato il coronavirus e quindi necessità di ricovero. Sono queste le morti che mi feriscono.

Non sfogarti su di me, che non ti posso aiutare, arrabbiati con chi ha permesso che avessimo solo 3,2 posti letto per 100.000 persone, roba da paese africano, con chi ha chiuso centinaia di ospedali negli ultimi 10 anni, con chi ha tagliato centinaia di migliaia di sanitari bloccando per anni le assunzioni, con chi fa lavorare i sanitari senza protezioni adeguate (e non oggi, da decenni), con chi ha lasciato andare a lavorare nelle cliniche private migliaia di eccellenze che abbiamo formato con i nostri soldi e con i nostri ospedali. Senza contare il lavoro privato, autisti, operai, e tutto il motore del nostro paese, costretti al lavoro senza tutele (mascherine e camici), come sempre d'altronde.

Siamo a questi punti non solo per gli spritz del sabato sera, a pensarci bene un bel esame di coscienza dovrebbe anche farselo lo Stato, che non fornendo un futuro ai giovani costringe ancora i nostri genitori e nonni a condividere con loro lo stesso tetto, aumentando tutti questi rischi di contagio.

Parole pienamente condivisibili.
Però aggiungerei che certe "scelte", oltre che da cattiva gestione, sono state dettate anche da mancati introiti causati da lavoro in nero, evasione fiscale e mancanza di senso civico di un intera popolazione ... di solito i governi sono lo specchio di un popolo ... ripeto sempre a me stesso (ed ogni tanto anche ad altri) che se avessimo la mentalità austriaca/germanica (senza nulla togliere al nostro ingegno) di gestione dei beni comuni l'Italia sarebbe in assoluto lo stato n°1 al mondo.

ryan78
16-03-2020, 14:34
Il biondino inglese a mio avviso non si rende conto.
Non si tratta solo di una scelta economica, ma anche sociale.
Comprendo che nei paesi di origine anglo-sassone i rapporti interpersonali non siano vissuti come da noi, ma non credo che molti sarebbero felici di morire un nonno o un genitore perchè rientra nelle morti accettabili.
Ma forse io pur mantenendo spesso logiche informatiche e avendo una mentalità nordica su tante cose, conservo ancora, fortunatamente, un po' di sangue latino. ;)

Non saprei, secondo me si rende conto proprio perchè anche lui potrebbe ricadere tra i contagiati. Noi ragioniamo più umanamente perché pensiamo in primis ai nostri cari, ma più si sale e si ingrandisce il cerchio da proteggere più si perde di vista l'importanza del singolo. Probabilmente diventa più facile decidere della vita di molti che di uno solamente. Le scelte assurde passate, vedi guerre mondiali, sono la dimostrazione. Le atomiche sono la prova.

Faccio un esempio più vicino a chi gioca. In un moba dove si muovono eserciti di migliaia di soldati poco importa se viene perduto il 30%, mentre se si sta giocando ad un rpg dove il party è composto da 4 personaggi si sta molto più attenti a non farne morire nemmeno uno. Ora, so che è estremizzata la cosa, ma quando si pensa ad una moltitudine, si pensa alla moltitudine come essere a se stante e sparisce il concetto di individuo.


Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?

Ti vuoi fare tutti gli anni Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile ai domiciliari (che comunque non annulla il rischio)?

L'età media dei decessi per coronavirus è 79,4 anni.

La speranza di vita europea, anche prima del coronavirus, era 81 anni.

In pratica abbiamo appena scoperto che quando si è vecchi si muore.

Già stamani qualche giornale scientifico ha scoperto che in Italia ci sono più morti perché ci sono più vecchi, che oltretutto restano in casa a fare da babysitter e vengono facilmente contagiate dai bambini.

Wow.

Aspetto con ansia domani la scoperta che se non lavori muori di fame, nonché quella che la roba che trovi sui supermercati qualcuno la deve produrre.

Perciò sei d'accordo con Boris? Giusto per capire. Nessuno ti attacca. Sicuramente sostenere le proprie idee, anche se impopolari, significa prendere una posizione, e non è poca cosa.


Naturalmente scherzo:
https://www.google.com/maps/dir/milano/londra/@48.3986125,0.0443368,6z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x4786c1493f1275e7:0x3cffcd13c6740e8d!2m2!1d9.189982!2d45.4642035!1m5!1m1!1s0x47d8a00baf21de75:0x52963a5addd52a99!2m2!1d-0.1277583!2d51.5073509!3e2

Io però in un paese con una mentalità del genere non ci vorrei vivere.
Ma vedremo...

solo 248 ore? :D
da italiano ovviamente no, ma se fossi inglese forse ragioneresti come loro. Io preferisco comunque l'italiano con tutti i suoi difetti. È più variegato e imprevedibile.

canislupus
16-03-2020, 14:42
Questo! Esatto! Soprattutto con chi li vota xkè li legittima a fare queste porcate. E' tanto responsabile chi fà vaccate quanto chi lo ha votato xkè con quel voto lo ha legittimato!

Purtroppo si crede ancora che uno scarabocchio a croce su un pezzo di carta possa cambiare lo status quo capitalistico.

In Italia c'è un altro brutto vizio... si chiama scaricabarile... governa la destra e la sinistra si lamenta dei tagli... va al governo la sinistra e la destra si lamenta dei tagli... ora le ipotesi sono che entrambe le fazioni dicano la realtà o dicano bugie... i fatti oggi ci dicono che valeva la prima ipotesi... ma ovviamente sono stati gli alieni a rubare i soldi alla sanità... :D :D :D

Perseverance
16-03-2020, 14:48
Coronavirus, Trump vuole comprare il vaccino in esclusiva
https://www.thesocialpost.it/2020/03/15/coronavirus-trump-comprare-vaccino-esclusiva-germania/

Stessi atteggiamenti che nella storia si ripetono, fascismo e nazismo non hanno insegnato nulla a quanto pare c'è gente che comanda e pensa solo a se stessa.

Salvini a giro con la fidanzata per mano in palese violazione che propina e invoca legge e ordine, Berlusconi che scappa in francia in barba a tutto, la Meloni che vuole fare una crisi di governo in piena quarantena e in piena pandemia. La Ceccardi che và a trasbordare i "suoi" dalla spagna fregandosene delle regole anti contagio. Tre partiti che messi insieme fanno circa il 50% del consenso popolare.

Della serie "io so io, e voi nn siete un caxxo"

Diolifulmini!!

Saturn
16-03-2020, 14:51
https://thumbs.gfycat.com/DistantEdibleAlaskankleekai-small.gif

Seguite il labiale...è come commenterebbe il Vate, il Maestro, Dio lo abbia in gloria !

R@nda
16-03-2020, 14:53
Sostanzialmente in questi ultimi 30 anni non avrei dovuto votare...

Perseverance
16-03-2020, 14:58
In Italia c'è un altro brutto vizio... si chiama scaricabarile... governa la destra e la sinistra si lamenta dei tagli... va al governo la sinistra e la destra si lamenta dei tagli... ora le ipotesi sono che entrambe le fazioni dicano la realtà o dicano bugie... i fatti oggi ci dicono che valeva la prima ipotesi... ma ovviamente sono stati gli alieni a rubare i soldi alla sanità... :D :D :D

DESTRA e SINISTRA non esistono, sono due facce della stessa medaglia che si chiama Capitalismo! Da che mondo è mondo chi governa fà gli interessi della classe dominante. E la classe dominante non siamo io, te o gli altri poveracci. La classe dominante è chi ha le risorse e i mezzi di produzione; loro sono gli sfruttatori ed io te e gli altri poveracci siamo gli sfruttati!

Buon voto... :fagiano:

Titanox2
16-03-2020, 14:58
Coronavirus, Trump vuole comprare il vaccino in esclusiva
https://www.thesocialpost.it/2020/03/15/coronavirus-trump-comprare-vaccino-esclusiva-germania/

Stessi atteggiamenti che nella storia si ripetono, fascismo e nazismo non hanno insegnato nulla a quanto pare c'è gente che comanda e pensa solo a se stessa.

Salvini a giro con la fidanzata per mano in palese violazione che propina e invoca legge e ordine, Berlusconi che scappa in francia in barba a tutto, la Meloni che vuole fare una crisi di governo in piena quarantena e in piena pandemia. La Ceccardi che và a trasbordare i "suoi" dalla spagna fregandosene delle regole anti contagio. Tre partiti che messi insieme fanno circa il 50% del consenso popolare.

Della serie "io so io, e voi nn siete un caxxo"

Diolifulmini!!

aggiungo che intanto siamo capitanati da un comico e da uno che ha fatto il grande fratello.,
Alla luce di tutto ciò ora comprendo meglio perchè nessuno al mondo ci prende sul serio

Nui_Mg
16-03-2020, 15:00
https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/15/coronavirus-cina-italia-fake-news/45851/

canislupus
16-03-2020, 15:01
aggiungo che intanto siamo capitanati da un comico e da uno che ha fatto il grande fratello.,
Alla luce di tutto ciò ora comprendo meglio perchè nessuno al mondo ci prende sul serio

Sarebbero Beppe Grillo e Rocco Casalino? :confused:
Se non erro Salvini e Renzi hanno partecipato alla Ruota della Fortuna... :D
Zingaretti è il fratello di un attore...
Insomma siamo messi proprio bene :p :p :p

ryan78
16-03-2020, 15:05
e basta parlare di domiciliari, parla con uno dei tuoi nonni se ce li hai e pensa cosa significa essere deportati, questo si.

Mi indigna sentir parlare di "stato di arresto" in questa situazione se pensi a chi è o è stato in guerra.

appunto :mano:

ti sei dimenticato la privazione della libertà e le derive totalitariste
:D


Sostanzialmente in questi ultimi 30 anni non avrei dovuto votare...

in effetti ci sarebbe da vergognarsi, ma spesso si è usata la formula del "meno peggio".
:doh:

Sarebbero Beppe Grillo e Rocco Casalino? :confused:
Se non erro Salvini e Renzi hanno partecipato alla Ruota della Fortuna... :D
Zingaretti è il fratello di un attore...
Insomma siamo messi proprio bene :p :p :p

ah ecco grazie, avevo finito lo stallatico per le piante :p

Perseverance
16-03-2020, 15:08
Interferon alfa 2B: The Cuban medicine used in China
http://misiones.minrex.gob.cu/es/articulo/interferon-alfa-2b-cuban-medicine-used-china-against-coronavirus

Non riesco a trovare l'articolo xkè l'ho visto via satellite in TV ma c'è anche la richiesta di 15 ministeri della salute di varie nazioni per la sperimentazione (non cura!) di questa sostanza.

La testata giornalistica è EL GRANMA (chi è pratico veda di cercare l'articolo stampato e lo linki perpiacere) e nell'intervista affermano e confermano che CUBA in questo momento ha le capacità non solo di rispondere alla richiesta della nazione stessa ma di poter soddisfare anche le ulteriori 15 richieste delle altre nazioni nonostante i danni del blocco USA che provocano problemi di approvvigionamento di materie prime e ricambi per i macchinari deputati alla produzione della sostanza.

Sovranisti....PIG che non sono altro!

Forza CUBA! Forza CINA!

ryan78
16-03-2020, 15:10
Interferon alfa 2B: The Cuban medicine used in China
http://misiones.minrex.gob.cu/es/articulo/interferon-alfa-2b-cuban-medicine-used-china-against-coronavirus

Non riesco a trovare l'articolo xkè l'ho visto via satellite in TV ma c'è anche la richiesta di 15 ministeri della salute di varie nazioni per la sperimentazione (non cura!) di questa sostanza.

La testata giornalistica è EL GRANMA (chi è pratico veda di cercare l'articolo stampato e lo linki perpiacere) e nell'intervista affermano e confermano che CUBA in questo momento ha le capacità non solo di rispondere alla richiesta della nazione stessa ma di poter soddisfare anche le ulteriori 15 richieste delle altre nazioni nonostante i danni del blocco USA che provocano problemi di approvvigionamento di materie prime e ricambi per i macchinari deputati alla produzione della sostanza.

Sovranisti....PIG che non sono altro!

Forza CUBA! Forza CINA!

Questo?

http://www.granma.cu/cuba-covid-19/2020-03-13/biocubafarma-y-la-covid-19-tenemos-el-interferon-que-equivaldria-a-tratar-en-cuba-a-todos-los-infectados-en-china

MiKeLezZ
16-03-2020, 15:10
Perciò sei d'accordo con Boris? Giusto per capire. Nessuno ti attacca. Sicuramente sostenere le proprie idee, anche se impopolari, significa prendere una posizione, e non è poca cosa.Ma fra il totalitarismo con coprifuoco e militari nelle strade e il fottesega non si riesce proprio a ragionare a una via di mezzo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46667240&postcount=3868

In Taiwan mi sembra l'abbiano sfangata alla grande.
https://www.theguardian.com/world/2020/mar/13/how-taiwan-is-containing-coronavirus-despite-diplomatic-isolation-by-china

Perseverance
16-03-2020, 15:24
Sono giorni che lo dico...
Quant'è l'età della pensione? 67? Da domani TUTTI gli over 67 a casa in quarantena per 30 giorni con ZERO contatti.
Si istituisce servizio pubblico per il sostegno di queste persone (accompagnamento dal medico, spesa, etc) così cala pure la disoccupazione.
Chi è da 50 a 67 può prendere congedo straordinario in autotutela, con stipendio al 50%.
Chi si ammala sta a casa 14 giorni, pagati dallo Stato, anche se p.iva.
Italia che macina al 100%.
Zero disagi.
Spesa pubblica minima.
In un mese fine del problema.

In Taiwan mi sembra l'abbiano sfangata alla grande.
https://www.theguardian.com/world/20...ation-by-china

Xkè fanno quello che qui non si fà! Appena arrivata l'equipe cinese ha già detto "avete troppa gente a giro". La prevenzione e l'isolamento si fà a parole; purtroppo! Ci vuole di più! E cmq non è detto che in un mese finisca, la speranza è quella ma è vana!

--edit--

Piccolo appunto dei "guariti" ci sono quelli guariti clinicamente e quelli guariti da virus, nei primi il virus è sempre presente ma non hanno più i sintomi e non rischiano la vita, nei secondo l'RNA del virus è stato fagogitato e risultano negativi ai tamponi e sono veramente guariti.

La cosa importante è che AD OGGI AD ORA non si sà che tipo di immunizzazione ha lasciato la guarigione, se perpetua o no.

Mparlav
16-03-2020, 15:29
Il biondino inglese, nella sua lucida follia, ha dichiaramente scelto l'economia considerando accettabile l'1% di decessi. È quello che normalmente fa un comandante dell'esercito.
La stessa cosa avviene durante blitz anti-terrorismo. Lì però nessuno si mette a criticare aspramente il comportamento delle teste di cuoio che per liberare 1000 ostaggi ne uccidono loro (casualties) 10. Sempre 1%.
Al massimo si sentiranno commenti "hanno esagerato, ma non avrebbero potuto fare altrimenti, forse sarebbe andata peggio". E tutti tirano un sospiro di sollievo.
Dico questo perché è interessante vedere come cambi la percezione degli eventi e dei numeri quando interessa altri o noi stessi.

Sempre che resti l'1%.
Hanno calcolato anche tutti coloro che, arrivando d'improvviso al picco di terapia intensiva, ma non più disponibile se non per pochi privilegiati, aumenteranno quella percentuale?

Hanno detto che vogliono aumentare quei posti con un piano straordinario: buona fortuna, non gli basteranno 10 volte i loro attuali posti in degenza e soprattutto in terapia intensiva. Quasi 8 milioni di ospedalizzazioni spalmati in 1 anno, con le degenze in terapia intensiva che richiedono 2-3 settimane.

Quello 0.6-1% di cui hanno parlato nel loro studio, potrebbe rivelarsi facilmente sbagliato, ma in difetto.
Davvero vogliono scommettere su una roba del genere?

Di un virus di cui ancora si conosce ancora poco e che se ampiamente diffuso, potrebbe diventare più innocuo, ma anche più letale.

Ci sono le percentuali e poi i numeri grezzi.
l'1% di decessi su 66.5 milioni di abitanti, nell'arco di 1 anno, sono davvero TANTA gente, per l'influenza spagnola ne hanno stimati 250.000 morti su 43 milioni di abitanti al tempo.

Mparlav
16-03-2020, 15:34
Coronavirus, Trump vuole comprare il vaccino in esclusiva
https://www.thesocialpost.it/2020/03/15/coronavirus-trump-comprare-vaccino-esclusiva-germania/

Stessi atteggiamenti che nella storia si ripetono, fascismo e nazismo non hanno insegnato nulla a quanto pare c'è gente che comanda e pensa solo a se stessa.

Salvini a giro con la fidanzata per mano in palese violazione che propina e invoca legge e ordine, Berlusconi che scappa in francia in barba a tutto, la Meloni che vuole fare una crisi di governo in piena quarantena e in piena pandemia. La Ceccardi che và a trasbordare i "suoi" dalla spagna fregandosene delle regole anti contagio. Tre partiti che messi insieme fanno circa il 50% del consenso popolare.

Della serie "io so io, e voi nn siete un caxxo"

Diolifulmini!!


La società farmaceutica tedesca ha risposto che non hanno ricevuto nessuna offerta è che l'esclusività di un vaccino non è in discussione.

E poi resta da vedere se mai arriveranno ad un vaccino efficace prima degli altri visto ci sono decine di centri di ricerca al lavoro su questo problema.

ryan78
16-03-2020, 15:35
Ma fra il totalitarismo con coprifuoco e militari nelle strade e il fottesega non si riesce proprio a ragionare a una via di mezzo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46667240&postcount=3868


In Taiwan mi sembra l'abbiano sfangata alla grande.
https://www.theguardian.com/world/2020/mar/13/how-taiwan-is-containing-coronavirus-despite-diplomatic-isolation-by-china


Sì una postilla nel decreto:
- vietato andare a fare attività sportiva in giro per la città (ve la fate a casa con un po' di su e giù :oink: o qualche piegamento e salto della corda).

Avremmo avuto molta meno gente in giro che ha perso più tempo a cercare di trovare il trucco per uscire invece di starsene buona buona a casa come gli altri.


I paesi non occidentali sono quelli che riescono ad arginare meglio la cosa.

Xkè fanno quello che qui non si fà! Appena arrivata l'equipe cinese ha già detto "avete troppa gente a giro". La prevenzione e l'isolamento si fà a parole; purtroppo! Ci vuole di più! E cmq non è detto che in un mese finisca, la speranza è quella ma è vana!

--edit--

Piccolo appunto dei "guariti" ci sono quelli guariti clinicamente e quelli guariti da virus, nei primi il virus è sempre presente ma non hanno più i sintomi e non rischiano la vita, nei secondo l'RNA del virus è stato fagogitato e risultano negativi ai tamponi e sono veramente guariti.

La cosa importante è che AD OGGI AD ORA non si sà che tipo di immunizzazione ha lasciato la guarigione, se perpetua o no.

dicono "gli esperti in tv" che è come il virus del raffreddore e che quindi non ci si può immunizzare facendo la malattia una volta.

Mparlav
16-03-2020, 15:38
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/forti-colpi-di-tosse-e-sputi-per-terra-per-evitare-il-blitz-1.7993317

no comment


Clmòlmslmslmlms

Puoi commentare questo:
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/urla-sono-positivo-in-marketarrestato_a20010c9-6b84-4aad-9cc5-a0803802bdd9.html

questo:
https://itacanotizie.it/2020/03/16/carla-bruni-finge-tosse-da-coronavirus/

questo:
https://www.goal.com/it/notizie/diego-costa-coronavirus-finge-di-tossire-addosso-ai/179l7egcvnxve1390tu663nn7q

Rigetto
16-03-2020, 15:42
https://thumbs.gfycat.com/DistantEdibleAlaskankleekai-small.gif

Seguite il labiale...è come commenterebbe il Vate, il Maestro, Dio lo abbia in gloria !

Finalmente qualcuno cita il SOMMO. :cincin:

Comunque, oggi sono dovuto andare dal mio medico (raggiungibile solo previa comunicazione telefonica) per un altro problemino che non sto a raccontarvi, niente di grave per fortuna ma ci sono dovuto andare per forza, appunto per escludere cose più serie. E niente, il dottore è subissato di telefonate, parlava coi pazienti poi con i "sanitari", poi avvisava di tamponi a domicilio correndo qua e là per l'ambulatorio. E' la prima volta che lo vedo lavorare :D Insomma, volevo chiedergli tremila cose ma non ho avuto il coraggio di rubargli nemmeno un minuto in più del suo tempo. Per fortuna mi ero portato il gel disinfettante. Lui era bardato tipo liquidatore di Chernobyl. Mancava solo che bestemmiasse al telefono, tanto era nervoso (e lo capisco, io ho dei clienti che farebbero perdere la pazienza anche a Gandhi e non sono ammalati!).

La situazione è seria. I posti letto sono pochi, la colpa è dei tagli alla sanità immagino, voluti da logiche capitalistiche ma anche da logiche di magna magna generale non più supportato da uno stato sovrano della propria politica monetaria. E il risultato è questo, i poveracci pagano per le decisioni delle banche, come al solito, come sempre. Come ci insegna qualsiasi libro di storia. Abbiamo solo un guinzaglio un po' più lungo e un po' più confortevole dei nostri avi, ma rimaniamo sempre dei poveracci sacrificabili.

Spero non mi tolgano la libera uscita per attività sportiva, almeno questo. Rimaniamo in salute così possiamo continuare a lavorare per mantenere questo sistema e per mantenere quei 4 fantocci che ci meritiamo al governo.

Saturn
16-03-2020, 15:45
Finalmente qualcuno cita il SOMMO. :cincin:

Scherzi...? Io ho pure il "santino che raffigura il Sommo Vate e Maestro" nel portafogli...;)

Flortex
16-03-2020, 15:53
De Luca non l'ho mai considerato molto, in quanto governatore non dovrebbe parlare con la pancia, ma vorrei vedere te a gestire una regione come la Campania.

No ryan, "vorrei vedere te" per giustificare chi dice o fa cose indifendibili, proprio no.


Bene. Ti sfugge un particolare. Chi ha espresso la libertà di fare quello che gli pareva lo ha fatto contravvenendo ad una richiesta di buon senso. Perciò chi ha scelto di farsi l'aperitivo lo ha fatto consapevolmente, sfidando il problema come nemmeno il più stupido tra gli stupidi avrebbe fatto. Non eri tu quello che si rifà al principio di non aggressione? Il comportamento di queste persone è stato come un'aggressione verso le fasce più deboli. Il senno di poi, non tirarlo in ballo che non aiuta la difesa di costoro. Hanno fatto una scelta. Sapevano, hanno scelto. Hanno aggredito i deboli. Se questa è libertà... Tanti auguri ;)

Parli della richiesta di Sala, Zingaretti e quant'altro di continuare a fare aperitivi, cene, e quant'altro?

Hai un'idea di aggressione errata, c'è poco da dire.

Mparlav
16-03-2020, 15:54
Per essere una nazione con pochi casi dichiarati, è strano vedere che a Mosca hanno chiuso tutte le scuole per 1 mese.

Mentre nello stato del New Jersey sostanzialmente vige il coprifuoco dalle 8 di sera alle 5 del mattino, sono "altamente sconsigliati" spostamenti in quelle ore.

Rigetto
16-03-2020, 15:56
Scherzi...? Io ho pure il "santino che raffigura il Sommo Vate e Maestro" nel portafogli...;)

Apro un OT, doverosamente aggiungo.

So che a qualcuno potrebbe non piacere il motivo per cui il compianto Germano Mosconi è diventato famoso a livello (lo dico? Ma sì, lo dico!) mondiale. Ma mi ha fatto fare tante di quelle risate quando lo scoprii (2008) che non posso che essergli grato AD AETERNUM!

Si potrebbe anzi riassumere il decreto anti coronavirus con "se venite avanti ancora vi do un punio!", molto più efficace e comprensibile ai più. L'allegato invece cita "chiudi quella porta per favore, va' là".

Flortex
16-03-2020, 15:57
Perciò sopprimiamo gli stupidi che forse un giorno potrebbero diventare pericolosi impendendo ogni forma possibile di contradditorio razionale? Continua che mi sta piacendo la china che sta prendendo la questione.

Perciò diamo una regolata a chi si allarga troppo con idee violente, totalitarie, illiberali.


È questo che mi piace dei pensatori, che quando scenderanno in piazza a condividere le loro idee, verranno irrimediabilmente schiacciati proprio da coloro ai quali volevano infondere un po' di quella saggezza perduta.

Ad esempio quando parlano di violenze di piazza, di "schiacciare", e cose del genere.

Se volevi dimostrarmi che ho ragione, ci stai riuscendo perfettamente.

Proprio per questo, oggi, ci vuole la schiena dritta contro chi vuole un regime cinese anche qui.

Nello stesso tempo però ci sono quelli, sempre molto liberali, che si sentono liberi di imporsi con la forza quando c'è il rischio che non si riesca a comunicare con il popolo bue, mosso dal cervello intestinale, invece di quello tenuto tra le orecchie sorde.

O forse il popolo bue, che non ragiona (uso termini più civili dei tuoi ;)), è quello dei talebani dell'io sto a casa; quello che vuole il regime, i carri armati, e quant'altro.

megamitch
16-03-2020, 15:59
Perciò diamo una regolata a chi si allarga troppo con idee violente, totalitarie, illiberali.



Ad esempio quando parlano di violenze di piazza, di "schiacciare", e cose del genere.

Se volevi dimostrarmi che ho ragione, ci stai riuscendo perfettamente.

Proprio per questo, oggi, ci vuole la schiena dritta contro chi vuole un regime cinese anche qui.



O forse il popolo bue, che non ragiona (uso termini più civili dei tuoi ;)), è quello dei talebani dell'io sto a casa; quello che vuole il regime, i carri armati, e quant'altro.


Parli di totalitarismo in atto, ma tu cosa vorresti che si facesse? Se dipendesse da te.

In maniera chiara però non sempre per principi generali.

Io anticipo la domanda: io non saprei da che parte girarmi.

Flortex
16-03-2020, 15:59
Caro Flortex, sembri essere una persona intelligente però poi, determinate affermazioni, fanno cadere le braccia.

Vorresti permettere la libera circolazione delle persone all'interno di metropolitane, tram, bus, uffici postali, supermercati, centri commerciali, cinema, teatri, musei, negozi e quant'altro essendo certo che i numeri, comunque, calerebbero lo stesso????

Mah....

Hai ragione, sembro una persona intelligente perchè lo sono.

Tu, purtroppo, temo non abbia capito il discorso che stavamo facendo, che riguardava l'ipotesi in stile inglese di far circolare il virus nelle fasce di popolazione meno esposte a rischi gravi.

E non hai letto bene neanche quando parlavo di "bar, ristoranti e simili", visto che in altri messaggi ho parlato di discoteche, di attività superflue in generale, quindi mi concederai di non dover ogni volta fare un elenco di 50 attività.

Flortex
16-03-2020, 16:01
Lo sto scrivendo da giorni ma sembrano parole al vento, spero che questo altro intervento possa far riflettere maggiormente tutti indistintamente.

E' Battista che deve farvi ragionare.

https://www.corriere.it/opinioni/20_marzo_15/alla-fine-dovremo-tornare-liberi-1a151a12-66de-11ea-a26c-9a66211caeee.shtml

Flortex
16-03-2020, 16:02
A tutti questi bisognerebbe far leggere "1984" o metterli davanti ad uno schermo con la proiezione H24 di "V per vendetta".


1984 lettura obbligatoria nelle scuole.

Flortex
16-03-2020, 16:03
no problem :friend: , considera che stanotte ho chiuso tardissimo per rispondere a Flortex su questioni inerenti libertà violate e liberalismo sfrenato :)

Non c'è nulla di "sfrenato" nel ricordare principi molto basilari di un paese civile, mentre in troppi si lasciano andare, sull'onda emotiva della paura, a considerazioni pericolose.

Rigetto
16-03-2020, 16:05
1984 lettura obbligatoria nelle scuole.

Concordo, 1984 e La fattoria degli animali, aggiungo. Ma anche qualcosa di Bakunin non farebbe male, ma alle superiori dai...

Flortex
16-03-2020, 16:05
Flortex potrebbe darci la risposta ;)


I poco di buono ci sono sempre, ci sono sempre stati, e sempre ci saranno.

NON giustificano, nè oggi, nè ieri, nè domani, misure eccessive per tutti.

Esattamente come non sono giustificati i provvedimenti sui seggiolini antiabbandono degli ultimi mesi.

Nui_Mg
16-03-2020, 16:06
Salvini a giro con la fidanzata per mano in palese violazione che propina e invoca legge e ordine
Tutto legittimo se vivono insieme e se vanno in giro sarà stato ai tempi del #milanononsiferma di Sala/Zingaretti col cincin. :)

Diolifulmini!!
Esatto, inizia con te stesso e i tuoi compari dei centri sociali.

Flortex
16-03-2020, 16:08
Il biondino inglese, nella sua lucida follia, ha dichiaramente scelto l'economia considerando accettabile l'1% di decessi. È quello che normalmente fa un comandante dell'esercito.

Il biondino non lo avete capito, come il suo collega americano.
Non li avete capiti prima, non li capite adesso.
Forse perchè vi ostinate a leggerne una narrazione fatta da "giornalisti" che sono semplicemente house organ dei loro avversari politici.

Il biondino sta ragionando su come limitare i danni, certo tenendo conto anche dell'economia, ma niente affatto solo di quella.
Sta ragionando su come limitare i danni in termini di salute e qualità della vita della popolazione.

Flortex
16-03-2020, 16:09
Se questo virus diventa stagionale e torna il prossimo anno e quello dopo ancora e quello dopo ancora ancora, mi dici cosa abbiamo risolto? O se muta?


Aspetto con ansia domani la scoperta che se non lavori muori di fame, nonché quella che la roba che trovi sui supermercati qualcuno la deve produrre.

Non ci sperare, non prima che ci abbiano sbattuto la testa contro.

Nui_Mg
16-03-2020, 16:10
La situazione è seria. I posti letto sono pochi, la colpa è dei tagli alla sanità immagino, voluti da logiche capitalistiche ma anche da logiche di magna magna generale non più supportato da uno stato sovrano della propria politica monetaria.
E infatti le regioni virtuose sono quelle più fregate perché avrebbero tanti soldi da spendere (generati dal territorio) ma non possono farlo perché totalmente bloccati dal famoso "patto di stabilità" (mi sembra da Monti per ottemperare agli obblighi nei confronti della UE).

Flortex
16-03-2020, 16:12
Coronavirus, Trump vuole comprare il vaccino in esclusiva
https://www.thesocialpost.it/2020/03/15/coronavirus-trump-comprare-vaccino-esclusiva-germania/

Stessi atteggiamenti che nella storia si ripetono, fascismo e nazismo non hanno insegnato nulla

"Notizia" smentita dall'azienda stessa.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/16/coronavirus-die-welt-trump-cerca-di-corrompere-azienda-tedesca-per-avere-il-vaccino-ma-societa-farmaceutica-smentisce/5738027/

Ma la società ha smentito la notizia: “Non abbiamo abbiamo ricevuto un’offerta”, ha detto un portavoce di CureVac, precisando che la questione della distribuzione di una potenziale cura contro il coronavirus è ancora totalmente aperta.

Dai tempi di comunismo e nazismo non si è imparato come funziona la propaganda, in effetti.

ryan78
16-03-2020, 16:12
No ryan, "vorrei vedere te" per giustificare chi dice o fa cose indifendibili, proprio no.

Non avrei problemi perché sono abituato a sentirne di ogni e ad interpretare il perché vengano dette certe cose. Chi si occupa solo di fare il pensatore e non è mai a contatto con realtà simili, cioè non deve mai scendere a compromessi per risolvere problemi, non potrà mai capire. ;)


Parli della richiesta di Sala, Zingaretti e quant'altro di continuare a fare aperitivi, cene, e quant'altro?

Hai un'idea di aggressione errata, c'è poco da dire.

Parlo di chi i giorni precedenti è andato in giro ridendo e scherzandoci sopra anche quando, venendo intervistati, hanno dato prova della totale mancanza di rispetto verso il problema e le fasce più deboli. Questa è una aggressione bella e buona, non ci sono solo mica le aggressioni fisiche, nè!

Perciò diamo una regolata a chi si allarga troppo con idee violente, totalitarie, illiberali.

Ad esempio quando parlano di violenze di piazza, di "schiacciare", e cose del genere.

Se volevi dimostrarmi che ho ragione, ci stai riuscendo perfettamente.

Proprio per questo, oggi, ci vuole la schiena dritta contro chi vuole un regime cinese anche qui.

O forse il popolo bue, che non ragiona (uso termini più civili dei tuoi ;)), è quello dei talebani dell'io sto a casa; quello che vuole il regime, i carri armati, e quant'altro.

Eccolo che viene fuori il Flortex che mi piace. Mi mancavano i tuoi talebani e carriarmati. :old: :friend:

p.s. non ti rendi nemmeno conto che lo "schiacciare" era riferito al tuo tentativo di trascinare Popper in una discussione, portando il paradosso dell'intolleranza che è roba da peripatetici che non escono mai dal giardinetto. Una buona parte di quelli che spavaldamente sono andati a farsi beatamente i cazzi propri nella movida il popper lo tirano - in ballo - in un'altra maniera.

Flortex
16-03-2020, 16:13
ti sei dimenticato la privazione della libertà e le derive totalitariste


Esattamente.
Se per te essere obbligati a stare in casa, con conseguenze penali se esci, non è una fortissima privazione di libertà, mai vista in tempo di pace, non so cosa farci.

Flortex
16-03-2020, 16:18
Parli di totalitarismo in atto, ma tu cosa vorresti che si facesse? Se dipendesse da te.

In maniera chiara però non sempre per principi generali.

Io anticipo la domanda: io non saprei da che parte girarmi.

Sicuramente non farei misure più severe di queste, almeno per il momento.
Non farei il talebano su chi va al parco o a farsi un giro in bici.
Come ha detto Conte, più ragionevole di molti cittadini, non bisogna prendere misure sull'onda dell'emotività.

Rifletterei sul fatto che sulla propria auto, ovunque si vada, non c'è interazione con altre persone, e quindi non ci sono possibilità di contagio.

Valuterei seriamente altre opzioni, anche in stile inglese, e con grande serenità sui numeri, prima di prorogare le misure oltre due settimane.

Metterei sotto esame il sistema sanitario ed ospedaliero, che si lagna dei "tagli" ma ha molti più soldi da spendere di 20 anni fa, e quindi deve rendere conto di come li ha spesi.

Metterei sotto esame il sistema sanitario per la questione delle infezioni ospedaliere, come richiesto da Ilaria Capua.

Flortex
16-03-2020, 16:21
Non avrei problemi perché sono abituato a sentirne di ogni e ad interpretare il perché vengano dette certe cose. Chi si occupa solo di fare il pensatore e non è mai a contatto con realtà simili, cioè non deve mai scendere a compromessi per risolvere problemi, non potrà mai capire. ;)

p.s. non ti rendi nemmeno conto che lo "schiacciare" era riferito al tuo tentativo di trascinare Popper in una discussione, portando il paradosso dell'intolleranza che è roba da peripatetici che non escono mai dal giardinetto.

Guarda ryan, se pensi che "pensare" e comprendere sia di ostacolo alla comprensione ed alla gestione (effettiva!) della realtà, e non il contrario, sei totalmente fuori strada.

E' proprio pensare e comprendere che ci rende diversi dai pangolini.

In Italia bisogna pensare molto di più, non di meno.
Siamo già abbastanza sudditi e soldatini così.

megamitch
16-03-2020, 16:24
Sicuramente non farei misure più severe di queste, almeno per il momento.
Non farei il talebano su chi va al parco o a farsi un giro in bici.
Come ha detto Conte, più ragionevole di molti cittadini, non bisogna prendere misure sull'onda dell'emotività.

Rifletterei sul fatto che sulla propria auto, ovunque si vada, non c'è interazione con altre persone, e quindi non ci sono possibilità di contagio.

Valuterei seriamente altre opzioni, anche in stile inglese, e con grande serenità sui numeri, prima di prorogare le misure oltre due settimane.

Metterei sotto esame il sistema sanitario ed ospedaliero, che si lagna dei "tagli" ma ha molti più soldi da spendere di 20 anni fa, e quindi deve rendere conto di come li ha spesi.

Metterei sotto esame il sistema sanitario per la questione delle infezioni ospedaliere, come richiesto da Ilaria Capua.

quindi va bene quello che sta facendo il governo.

Flortex
16-03-2020, 16:24
Le fake news di Burioni sono già state viste?

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/coronavirus_il_virologo_burioni_segnala_adulti_e_bambini_sulle_sponde_del_tevere_raggi_manda_i_vigili-251366738/?fbclid=IwAR05y8U-BrF9-3cFUP87dgIwi65ytqYLBPJepq8bxu9rVrQR9z9uTV9XGJo

Sì, credo abbia ragione: non hanno ancora capito bene la situazione.
Io ho capito da tempo con che genere di personaggio abbiamo a che fare.
Forse ora lo capiranno anche altri.

Adesso spero si becchi lui le denunce per diffusione di notizie false, procurato allarme, e quant'altro.

ryan78
16-03-2020, 16:25
Il biondino non lo avete capito, come il suo collega americano.
Non li avete capiti prima, non li capite adesso.
Forse perchè vi ostinate a leggerne una narrazione fatta da "giornalisti" che sono semplicemente house organ dei loro avversari politici.

Il biondino sta ragionando su come limitare i danni, certo tenendo conto anche dell'economia, ma niente affatto solo di quella.
Sta ragionando su come limitare i danni in termini di salute e qualità della vita della popolazione.

ma dai! grazie non avevo proprio capito nulla :D pensavo che l'immunità di gregge fosse una specie di salvacondotto per la pecora che non fosse tornata in tempo nel recinto. "beeeeeee perdonoooooo ho l'immunitàààààà"

https://www.cronachemaceratesi.it/wp-content/uploads/2018/06/PECORA1.jpg

Esattamente.
Se per te essere obbligati a stare in casa, con conseguenze penali se esci, non è una fortissima privazione di libertà, mai vista in tempo di pace, non so cosa farci.

Certamente si tratta di una privazione della libertà intesa proprio come impossibilità di espletare la mia volontà a poter circolare, ma ti sei reso conto del perché viene fatto? A questo punto significa che tu MAI e poi MAI accetteresti un periodo di impossibilità ad uscire di casa anche se l'isolamento stesso sarebbe parte della cura del problema. Chissà che sofferenza la tua, una doppia sofferenza.

Flortex
16-03-2020, 16:28
quindi va bene quello che sta facendo il governo.

Per ora è abbastanza ragionevole, in linea di massima.
Non su tutto, ma la linea generale per ora ci può anche stare, in un'ottica di prudenza.

Anche se bisogna chiedersi presto quale sia l'impatto a lungo termine, sia sanitario che economico, senza dare nulla per scontato.

Mi preoccupano le persone impaurite che perdono la calma, al momento.
Quelli che "denunciano" su fb il vicino che va a fare una passeggiata coi bambini, da stroncare con l'esercito, e cose di questo tipo, insieme alla retorica nazional-popolare melensa, che trovo disgustosa.
Questo può avere seri risvolti politici, anche nei mesi a seguire e nel ritorno alla normalità.

Flortex
16-03-2020, 16:32
Certamente si tratta di una privazione della libertà intesa proprio come impossibilità di espletare la mia volontà a poter circolare, ma ti sei reso conto del perché viene fatto?

Mi è perfettamente chiara quale sia la motivazione addotta.

Ciò non toglie che la limitazione di libertà sia reale, e grave.
Il fatto e la sua motivazione sono due cose diverse.

Poi vorrei proprio vedere quando mai una privazione del genere non viene fatta con fini nobili e superiori, ma così, perchè ci gira.

C'è da riflettere anche su quanto valgano le garanzie costituzionali, se sono tutte annullabili in tempo zero senza tanti problemi.

https://www.youtube.com/watch?v=V3djl9vLTrM :D

È così che muore la libertà.. Sotto scroscianti applausi.

zappy
16-03-2020, 16:36
E potremo fare di tutto e di più con la bacchetta magica, stampando soldi. :muro:
quoto. dio che stronzata pensare di risolvere qualcosa stampando carta...

...dal famoso "patto di stabilità" (mi sembra da Monti per ottemperare agli obblighi nei confronti della UE).
veramente risale alla fine del secolo scorso :rolleyes::read:
quindi ti sembra che hai dei preconcetti basati sulla propaganda di qualcuno.
semmai ringrazia quelli venuti PRIMA di Monti per aver devastato l'italia.

ryan78
16-03-2020, 16:39
Guarda ryan, se pensi che "pensare" e comprendere sia di ostacolo alla comprensione ed alla gestione (effettiva!) della realtà, e non il contrario, sei totalmente fuori strada.

E' proprio pensare e comprendere che ci rende diversi dai pangolini.

In Italia bisogna pensare molto di più, non di meno.
Siamo già abbastanza sudditi e soldatini così.

Il pensiero e la comprensione sono fondamentali, ma non è possibile sentire ogni volta il solito mantra su regimi, totalitarismi, privazioni di libertà. Alla lunga ti trasformerai proprio negli spauracchi che tiri sempre fuori, aggiungo, a sproposito.

Non ne posso più di sentire lo stesso disco. Ok che devi cercare di essere coerente con te stesso, e la cosa va anche bene, ma veramente non ti rendi conto che tra un po' vedrai il "nemico" nella tazza della colazione la mattina?

Ogni discorso, OGNI SITUAZIONE, è valida per tirare fuori sto macigno...

Per caso devi scrivere un libro e ci sfrutti come fonti di ispirazione? Almeno ricordati di inserire una dedica al forum :D

https://www.youtube.com/watch?v=ohpuU7fr2Fc

megamitch
16-03-2020, 16:45
Per ora è abbastanza ragionevole, in linea di massima.
Non su tutto, ma la linea generale per ora ci può anche stare, in un'ottica di prudenza.

Anche se bisogna chiedersi presto quale sia l'impatto a lungo termine, sia sanitario che economico, senza dare nulla per scontato.

Mi preoccupano le persone impaurite che perdono la calma, al momento.
Quelli che "denunciano" su fb il vicino che va a fare una passeggiata coi bambini, da stroncare con l'esercito, e cose di questo tipo, insieme alla retorica nazional-popolare melensa, che trovo disgustosa.
Questo può avere seri risvolti politici, anche nei mesi a seguire e nel ritorno alla normalità.

Quindi non ho capito tutto questo allarme totalitarismo da dove arriva se sei d'accordo con quanto sta accadendo.

RAEL70
16-03-2020, 16:46
Leggete ogni singola parola: https://contropiano.org/news/politica-news/2020/03/15/io-non-ci-sto-rabbia-e-lucidita-nella-lettera-di-una-infermiera-0125243

ryan78
16-03-2020, 16:51
Quelli che "denunciano" su fb il vicino che va a fare una passeggiata coi bambini, da stroncare con l'esercito, e cose di questo tipo, insieme alla retorica nazional-popolare melensa, che trovo disgustosa.
Questo può avere seri risvolti politici, anche nei mesi a seguire e nel ritorno alla normalità.

se lo denunciano su facebook non ha nessun valore, si guadagnano solo una possibile denuncia da parte del "denunciato"

se lo denunciano alla polizia, non vedo che problema ci possa essere. Se i vicini hanno fatto quello che dice la legge, non avranno nulla da temere.

L'esercito si usa in due modi: come estensione delle FdO oppure per fare la guerra. Non ti piace la divisa? Ok, proponi un ente differente da utilizzare in caso di mancanza di organico.

Mi è perfettamente chiara quale sia la motivazione addotta.

Ciò non toglie che la limitazione di libertà sia reale, e grave.
Il fatto e la sua motivazione sono due cose diverse.

Poi vorrei proprio vedere quando mai una privazione del genere non viene fatta con fini nobili e superiori, ma così, perchè ci gira.

C'è da riflettere anche su quanto valgano le garanzie costituzionali, se sono tutte annullabili in tempo zero senza tanti problemi.

https://www.youtube.com/watch?v=V3djl9vLTrM :D

È così che muore la libertà.. Sotto scroscianti applausi.

Attualmente mi pare che la motivazione sia più che nobile, la salute dei cittadini, anche se sono certo tu ci troverai delle derive fascio-vegane :D

Si può sapere cosa della Costituzione è venuto meno in questa parentesi di qualche settimana? Che non puoi uscire per andare a ... qualsiasi cosa non rientri nelle possibilità dell'autocerficazione?

s-y
16-03-2020, 16:52
in ogni caso bisogna ammettere che è appunto perchè la bacchetta magica non esiste che la situazione è delicata, e quindi da seguire

intendo senza criticare (spesso per preconcetti) ma semplicemente per tenersi svegli

mi riferisco in particolare al sottile equilibrio tra l'impaurire (per tenere gli italiani in casa) e il tranquillizzare (per evitare che strippino)

spero che tra chi decide ci sia qualcuno che ci sta pensando, più che altro

il tutto al netto dei casi limite, che non possono essere presi come esempi validi

Flortex
16-03-2020, 16:54
Ogni discorso, OGNI SITUAZIONE, è valida per tirare fuori sto macigno

Non è colpa mia se la deriva è sempre questa.

Flortex
16-03-2020, 16:54
Quindi non ho capito tutto questo allarme totalitarismo da dove arriva se sei d'accordo con quanto sta accadendo.

Da parte dell'opinione pubblica.

Flortex
16-03-2020, 16:58
se lo denunciano alla polizia, non vedo che problema ci possa essere. Se i vicini hanno fatto quello che dice la legge, non avranno nulla da temere.

Adesso mi dirai che sono ripetitivo, ma "chi non fa niente di male non ha nulla da temere" è precisamente uno dei mantra che contesto, non da oggi.

Attualmente mi pare che la motivazione sia più che nobile, la salute dei cittadini, anche se sono certo tu ci troverai delle derive fascio-vegane :D

Le motivazioni sono sempre nobili, non si è mai visto un regime che fa cose brutte con motivazioni non nobili, non vendute come tali.

I vegani non li avevo considerati. :O

Si può sapere cosa della Costituzione è venuto meno in questa parentesi di qualche settimana? Che non puoi uscire per andare a ... qualsiasi cosa non rientri nelle possibilità dell'autocerficazione?

Riprovo: il problema da porsi è la robustezza di garanzie costituzionali che possono essere cancellate in men che non si dica.
Quindi è come se non ci fossero, nella costituzione stessa.

Flortex
16-03-2020, 16:59
in ogni caso bisogna ammettere che è appunto perchè la bacchetta magica non esiste che la situazione è delicata, e quindi da seguire

per tenersi svegli


Esatto.

s-y
16-03-2020, 17:00
Leggete ogni singola parola: https://contropiano.org/news/politica-news/2020/03/15/io-non-ci-sto-rabbia-e-lucidita-nella-lettera-di-una-infermiera-0125243

la parte più preoccupante ritengo sia l'appello al dialogo interno, segno che ora non c'è

tra parentesi, giorni fa scrivevo che sono proprio molti addetti ai lavori che rifiutano la retorica dell'eroe, per lo meno quando arriva dall'alto, perchè tutto sommato serve a dare un'etichetta, un nome, e poi quello che l'eroe dice non conta più

s-y
16-03-2020, 17:04
Esatto.

mi fa piacere, ma dato che non è la prima volta che lo fai, un'altra volta evita di quotare una versione riveduta e corretta, nel significato, di quello che avevo scritto, e darci un giudizio

esatto 'sta mazza ;)

ryan78
16-03-2020, 17:06
Non è colpa mia se la deriva è sempre questa.

Io, forse anche altri, stiamo cercando di capire quale possa essere il tuo ideale di governo, orientamento politico e struttura sociale.
Per favore non frasi da sofista pilatesco.
Sono tutt'orecchi.

Posso consigliarti una partita a questo gioco?

https://www.youtube.com/watch?v=K7NtUpgDfzE

Quando lo finisci poi mi dici che finale hai fatto ;)

Flortex
16-03-2020, 17:07
mi fa piacere, ma dato che non è la prima volta che lo fai, un'altra volta evita di quotare una versione riveduta e corretta, nel significato, di quello che avevo scritto, e darci un giudizio

esatto 'sta mazza ;)

Semplicemente quotavo la parte che più condividevo, non mi era parso di travisare. ;)

Perseverance
16-03-2020, 17:09
Coronavirus, in Spagna il governo "requisisce" la sanità privata
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-ff8a4db7-cfa4-455c-9f9a-a8ab7ad03828.html

Menomale, un paese un po' meno servo c'è.

ryan78
16-03-2020, 17:11
Adesso mi dirai che sono ripetitivo, ma "chi non fa niente di male non ha nulla da temere" è precisamente uno dei mantra che contesto, non da oggi.


ecco lo sapevo che tornavano a galla i nazisti :D


Le motivazioni sono sempre nobili, non si è mai visto un regime che fa cose brutte con motivazioni non nobili, non vendute come tali.

I vegani non li avevo considerati. :O

Riprovo: il problema da porsi è la robustezza di garanzie costituzionali che possono essere cancellate in men che non si dica.
Quindi è come se non ci fossero, nella costituzione stessa.

Ci sono principi assoluti che non possono essere mal intepretati. La salute lo è.

Appunto "possono essere cancellate", ti risulta che qualcosa è stato cancellato ad oggi? Non fasciarti la testa prima del tempo ;)

Flortex
16-03-2020, 17:15
Io, forse anche altri, stiamo cercando di capire quale possa essere il tuo ideale di governo, orientamento politico e struttura sociale.
Per favore non frasi da sofista pilatesco.
Sono tutt'orecchi.

Una forma di governo certamente più liberale, con potere pubblico più limitato costituzionalmente, con più libertà e responsabilità individuale e meno invadenza statale, in campo economico ma non solo.
Si tratta di ricordarsi perchè eravamo al di qua del muro, e non al di là, nonostante il dispiacere di alcuni, e cosa questo comporti, con quali motivazioni e con quali risultati.

I concetti non sono "pilateschi", per nulla. Forse non sono un livello di discussione in cui ti trovi, ma rimangono fondamentali.
Sono importanti e traducibili in concreto ogni qual volta si tratta di qualsiasi argomento, dalla privacy, alla mobilità, a quant'altro si legge su queste pagine.
Altre questioni esulano da questo forum.

Posso consigliarti una partita a questo gioco?

Passo.

Perseverance
16-03-2020, 17:18
e s'è visto dove c'ha portato il liberismo e il liberalismo il libero mercato e la privatizzazione...se questi sono i risultati

Nui_Mg
16-03-2020, 17:23
veramente risale alla fine del secolo scorso :rolleyes::read:
Sì ma lui e tutti quelli di lui sostenuti dalla sinistra hanno ridotto (loro sì con pesanti tagli per accontentare Bruxelles) il paese a quello che è, inoltre continuano a farsi i regali come l'appioppare agli italiani il debito di 81 milioni del quotidiano l'Unità.
Il regalo di Conte al Pd: niente ricorso per l'Unità I debiti li paghiamo noi (https://www.ilgiornale.it/news/politica/regalo-conte-pd-niente-ricorso-lunit-i-debiti-li-paghiamo-1797336.html)

Sanità? Le regioni con la migliore sanità, scandali o meno, sono quelle governate NON dalla sinistra, anzi, la corruzione nella sanità umbra faceva capo ad una regione con governatrice PD e di conseguenza si è dovuto ricorrere a nuove elezioni.

Flortex
16-03-2020, 17:24
ecco lo sapevo che tornavano a galla i nazisti :D

Torna a galla l'inadeguatezza e la pericolosità di quel principio.

Ci sono principi assoluti che non possono essere mal intepretati. La salute lo è.

La salute non è una garanzia costituzionale.
Le garanzie costituzionali sono i diritti negativi.
Nessuna regola può garantirti la salute.


Appunto "possono essere cancellate", ti risulta che qualcosa è stato cancellato ad oggi? Non fasciarti la testa prima del tempo ;)

Certo.
Sono soppresse la libertà personale ex art 13, la libertà di circolazione e soggiorno ex art 16, la libertà di riunione ex art 17, tanto per citare le principali.

Dato che la costituzione stessa prevede la loro sospensione senza tanti problemi, sono garanzie abbastanza prive di significato.

Se pensate sia "ovvio" attuare misure come quelle cinesi, senza tanti problemi, non avete un punto di vista equilibrato.
In ogni caso non c'è la peste, ed è concreto anche il rischio di sopravvalutazione del problema.
Ci vuole prudenza anche da questo punto di vista.

Flortex
16-03-2020, 17:25
Io sono libero esattamente come prima.

Non vedo come tu possa esserlo. :rolleyes:

Nui_Mg
16-03-2020, 17:25
e s'è visto dove c'ha portato il liberismo e il liberalismo il libero mercato e la privatizzazione...se questi sono i risultati
Ma falla finita, torna a giocare a pingpong al leoncavallo...

Takuya
16-03-2020, 17:27
Una forma di governo certamente più liberale, con potere pubblico più limitato costituzionalmente, con più libertà e responsabilità individuale e meno invadenza statale, in campo economico ma non solo.

È dal 1946 che l'Italia è governata dalla destra liberale che ha toccato vette estreme negli ultimi quarant'anni, che ha demolito ogni sicurezza sociale conquistate negli anni precedenti e privatizzato il privatizzabile, e tutto questo per te non è ancora abbastanza? :confused:

Flortex
16-03-2020, 17:28
e s'è visto dove c'ha portato il liberismo e il liberalismo il libero mercato e la privatizzazione...se questi sono i risultati

La sanità è pubblica, se non te ne fossi accorto.
La sanità Usa, in buona parte privata, ha, ad oggi, il triplo dei posti in terapia intensiva disponibili.

Sul altri temi non rispondo, perchè non è il luogo.
Dico solo che siamo in uno dei periodi più statalisti della storia, e parlare di "liberismo" è solo una gran fantasia.

Flortex
16-03-2020, 17:29
È dal 1946 che l'Italia è governata dalla destra liberale che ha toccato vette estreme negli ultimi quarant'anni, che ha demolito ogni sicurezza sociale conquistate negli anni precedenti e privatizzato il privatizzabile, e tutto questo per te non è ancora abbastanza? :confused:

Di liberale c'è stato Einaudi e poco altro.
L'Italia è stata vagamente liberale per qualche tempo nel dopoguerra.
Ed i risultati si sono visti.

Da fine anni '60 è stata una deriva statalista completa, in cui di liberale non c'è stato proprio nulla.
Ed i risultati si sono visti.

canislupus
16-03-2020, 17:32
Francamente io non ci vedo nessuna deriva nazista o comunista nel CHIEDERE alle persone di rimanere in casa e limitare le proprie attività all'esterno a solo poche cose fondamentali per l'esistenza umana (e non solo sociale).
Certo è una grande scocciatura non potersi spostare liberamente per farsi gli affari propri, ma qui parliamo della salute di tutti e tra i vari principi su cui si fonda la nostra nazione vi è per fortuna anche questo.
In altri stati non è stato neanche inserito nella carta fondante del paese questa dicitura segno che forse la libertà personale (anche di infettare tutti) ha un aspetto superiore rispetto alla collettività.
Potremmo anche seguire la logica inglese che vorrebbe tutto proseguire come sempre nella speranza che si possa risolvere senza drammi, ma a mio avviso è soprattutto un'illusione e difficilmente attuabile in uno stato come il nostro nel quale abbiamo a cuore anche la vita dei nostri familiari.

ryan78
16-03-2020, 17:33
Una forma di governo certamente più liberale, con potere pubblico più limitato costituzionalmente, con più libertà e responsabilità individuale e meno invadenza statale, in campo economico ma non solo.
Si tratta di ricordarsi perchè eravamo al di qua del muro, e non al di là, nonostante il dispiacere di alcuni, e cosa questo comporti, con quali motivazioni e con quali risultati.

Esiste una nazione di questo pianeta che possa incarnare il tuo ideale di paese?


I concetti non sono "pilateschi", per nulla. Forse non sono un livello di discussione in cui ti trovi, ma rimangono fondamentali.
Sono importanti e traducibili in concreto ogni qual volta si tratta di qualsiasi argomento, dalla privacy, alla mobilità, a quant'altro si legge su queste pagine.
Altre questioni esulano da questo forum.



Passo.

Avevo detto: "frasi da sofista pilatesco". Non cambiare i significati a piacimento ;) e sì, probabilmente concetti solo teorici che non portano mai a nulla, non sono il mio ambiente naturale più congeniale, a me piace anche mettere in pratica i concetti. I voli pindarici li lascio volentieri a chi ama stare con la testa fra le nuvole, in senso buono :)

mentre studiava gli astri e guardava in alto, cadde in un pozzo. Una graziosa e intelligente servetta trace lo prese in giro, dicendogli che si preoccupava tanto di conoscere le cose che stanno in cielo, ma non vedeva quelle che gli stavano davanti, tra i piedi.

Peccato per il gioco perché è una specie di gestionale, ma le tematiche trattate le avresti trovate molto interessanti, sul serio.
;)

Capozz
16-03-2020, 17:39
Esattamente.
Se per te essere obbligati a stare in casa, con conseguenze penali se esci, non è una fortissima privazione di libertà, mai vista in tempo di pace, non so cosa farci.

Ti faccio una domanda: secondo te se le persone fossero tutte intelligenti, civili, responsabili, il governo avrebbe adottato tali misure ?

Che cosa è successo il 7 marzo, quando è stato semplicemente chiesto di non creare assembramenti e mantenere una certa distanza dagli altri ? Treni e autobus presi d'assalto senza alcuna precauzione, maree di deficienti hanno affollato le vie della movida di tutte le città, i gestori dei locali se ne sono altamente fregati di rispettare le normative ecc.

Quindi non stupirti.

In momenti di emergenza è necessario limitare certi diritti costituzionali, lo prevede la Costituzione stessa, come hai già fatto notare.

s-y
16-03-2020, 17:40
nel frattempo che si dà forma al futuro stato, poco fa sono stati devulgati i dati sui contagi odierni, e sebbene sia ampiamente troppo presto per definire un cambio di tendenza, va registrato che un calo dei nuovi contagiati c'è

vedremo i prossimi giorni

ryan78
16-03-2020, 17:40
Torna a galla l'inadeguatezza e la pericolosità di quel principio.



La salute non è una garanzia costituzionale.
Le garanzie costituzionali sono i diritti negativi.
Nessuna regola può garantirti la salute.



Certo.
Sono soppresse la libertà personale ex art 13, la libertà di circolazione e soggiorno ex art 16, la libertà di riunione ex art 17, tanto per citare le principali.

Dato che la costituzione stessa prevede la loro sospensione senza tanti problemi, sono garanzie abbastanza prive di significato.

Se pensate sia "ovvio" attuare misure come quelle cinesi, senza tanti problemi, non avete un punto di vista equilibrato.
In ogni caso non c'è la peste, ed è concreto anche il rischio di sopravvalutazione del problema.
Ci vuole prudenza anche da questo punto di vista.

ti rendi conto che sopprimere e sospendere hanno significati molto diversi?
In questo momento c'è una "riduzione temporanea" delle libertà individuali. Significa che quando tutto sarà finito si tornerà alla normalità e per riuscire a tornarci in fretta sei costretto a non essere libero per un breve periodo. Come farai ad accettare questo paradosso?
https://youtu.be/UGYW949Ldro?t=230

canislupus
16-03-2020, 17:40
La sanità è pubblica, se non te ne fossi accorto.
La sanità Usa, in buona parte privata, ha, ad oggi, il triplo dei posti in terapia intensiva disponibili.

Sul altri temi non rispondo, perchè non è il luogo.
Dico solo che siamo in uno dei periodi più statalisti della storia, e parlare di "liberismo" è solo una gran fantasia.

Beh non userei la sanità americana come un buon esempio nel mondo.
E' la stessa sanità che fino a poco tempo fa rendeva impossibile sapere se si era infetti in quanto un tampone costava anche oltre 3.500 dollari. E non parliamo del ricovero in terapia intensiva se non coperto da assicurazione.
Praticamente ti conviene decidere di morire ad un angolo di una strada piuttosto che indebitarti per tutta la vita.
Se per te questa è una CONQUISTA del liberismo, tanto vale vivere persino in un paese comunista come la Cina (guarda tu che mi tocca scrivere :p ) dove almeno pur con risorse scarse e in una camerata con 20 persone, ci provano a fare qualcosa oltre a chiederti quanti soldi hai nel tuo conto corrente.

R@nda
16-03-2020, 17:44
Che dire, complimenti.

Flortex
16-03-2020, 17:46
Esiste una nazione di questo pianeta che possa incarnare il tuo ideale di paese?

Tutto il mondo occidentale, negli ultimi secoli, ha fatto notevoli passi in avanti da questo punto di vista.
Oggi sta facendo marcia indietro.
Il mondo ideale non esiste, ma si può lavorare ed impegnarsi per migliorarlo. ;)


probabilmente concetti solo teorici che non portano mai a nulla, non sono il mio ambiente naturale più congeniale, a me piace anche mettere in pratica i concetti.

Anche a me piace "la pratica", ma mi piacciono molto anche altre cose, e sono importanti.
Se non ti interessano, amen, ma molto del mondo in cui vivi dipende da quelle.
Portano a molto, a moltissimo. ;)

ryan78
16-03-2020, 17:48
Beh non userei la sanità americana come un buon esempio nel mondo.
E' la stessa sanità che fino a poco tempo fa rendeva impossibile sapere se si era infetti in quanto un tampone costava anche oltre 3.500 dollari. E non parliamo del ricovero in terapia intensiva se non coperto da assicurazione.
Praticamente ti conviene decidere di morire ad un angolo di una strada piuttosto che indebitarti per tutta la vita.
Se per te questa è una CONQUISTA del liberismo, tanto vale vivere persino in un paese comunista come la Cina (guarda tu che mi tocca scrivere :p ) dove almeno pur con risorse scarse e in una camerata con 20 persone, ci provano a fare qualcosa oltre a chiederti quanti soldi hai nel tuo conto corrente.

esatto, l'america con la a minuscola, meglio lasciarla dove sta con tutte le sue balle sulla libertà. Sicuramente è un paese in cui si è liberi di morire sul marciapiede antistante l'ospedale.

Dai troviamo una via di mezzo tra cina e america... mmm... Adesso Flortex ci dirà quale nazione è la migliore per viverci ;)

Mparlav
16-03-2020, 17:48
In UK:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/svolta-gbevitate-pub-viaggicontatti_fcf5cd98-250a-4546-ae01-7688d6829c6b.html

Crescono le restrizioni anche in Gran Bretagna per favorire il distanziamento sociale contro la diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato oggi il premier Boris Johnson, durante una conferenza stampa, indicando una svolta rispetto alla sua linea e raccomandando lo stop di tutti i viaggi non necessari, il lavoro da casa "per chiunque possa" e la rinuncia a contatti sociali pubblici. "Da ora dovete evitare pub, teatri, club e altri luoghi di ritrovo", ha detto il primo ministro Tory rivolgendosi alla popolazione.


Vediamo in quanto tempo arrivano le chiusure

Flortex
16-03-2020, 17:49
Ti faccio una domanda: secondo te se le persone fossero tutte intelligenti, civili, responsabili, il governo avrebbe adottato tali misure ?

Sì.

Che cosa è successo il 7 marzo, quando è stato semplicemente chiesto di non creare assembramenti e mantenere una certa distanza dagli altri ? Treni e autobus presi d'assalto senza alcuna precauzione, maree di deficienti hanno affollato le vie della movida di tutte le città, i gestori dei locali se ne sono altamente fregati di rispettare le normative ecc.

No no.
Fino al 7 marzo, il problema era molto meno grave, poi è esploso ed hanno chiuso tutto.
Prima erano loro stessi ad invitarti a fare l'aperitivo, e quant'altro.

Lo stesso è successo, e succede, in tutti gli altri paesi.
Ma è normale: non blocchi tutto senza motivo.

I treni sono stati presi d'assalto quando è stato detto che non si poteva.


In momenti di emergenza è necessario limitare certi diritti costituzionali, lo prevede la Costituzione stessa, come hai già fatto notare.

Questione più complessa di così.

Flortex
16-03-2020, 17:51
nel frattempo che si dà forma al futuro stato, poco fa sono stati devulgati i dati sui contagi odierni, e sebbene sia ampiamente troppo presto per definire un cambio di tendenza, va registrato che un calo dei nuovi contagiati c'è

vedremo i prossimi giorni

Ecco, parliamo di questo.

Il calo, da circa 2800, tra l'altro stabili negli ultimi 2 giorni, a circa 2400/2500 nuovi casi, è un'ottima notizia ed indicherebbe che le misure funzionano.

Speriamo nei prossimi giorni si prosegua.

R@nda
16-03-2020, 17:52
In UK:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/svolta-gbevitate-pub-viaggicontatti_fcf5cd98-250a-4546-ae01-7688d6829c6b.html

Crescono le restrizioni anche in Gran Bretagna per favorire il distanziamento sociale contro la diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato oggi il premier Boris Johnson, durante una conferenza stampa, indicando una svolta rispetto alla sua linea e raccomandando lo stop di tutti i viaggi non necessari, il lavoro da casa "per chiunque possa" e la rinuncia a contatti sociali pubblici. "Da ora dovete evitare pub, teatri, club e altri luoghi di ritrovo", ha detto il primo ministro Tory rivolgendosi alla popolazione.


Vediamo in quanto tempo arrivano le chiusure

Non lo avrei mai detto...e non so se essere serio oppure no.
Mi viene da dire che tutto il mondo è paese.

Flortex
16-03-2020, 17:53
ti rendi conto che sopprimere e sospendere hanno significati molto diversi?

Od il diritto c'è, o non c'è.
In questo momento non c'è, inutile girarci intorno.


In questo momento c'è una "riduzione temporanea" delle libertà individuali. Significa che quando tutto sarà finito si tornerà alla normalità e per riuscire a tornarci in fretta sei costretto a non essere libero per un breve periodo. Come farai ad accettare questo paradosso?

Non ho alcun problema nell'assumere comportamenti per limitare i contagi, non vedo alcun paradosso.
Ma non diciamo che adesso le libertà siano garantite.

Flortex
16-03-2020, 17:56
Beh non userei la sanità americana come un buon esempio nel mondo.
E' la stessa sanità che fino a poco tempo fa rendeva impossibile sapere se si era infetti in quanto un tampone costava anche oltre 3.500 dollari. E non parliamo del ricovero in terapia intensiva se non coperto da assicurazione.

Sta di fatto che oggi, con l'emergenza, quel sistema in parte privato ha permesso di avere tutti quei posti di terapia intensiva, che verranno usati, ed è un notevole vantaggio nella gestione dell'epidemia.

E, sempre nella logica emergenziale, i tamponi sono gratis per tutti.

Vedremo come il sistema reggerà rispetto al nostro, od a quello francese.
Poi trarremo le conclusioni.

ryan78
16-03-2020, 17:57
Tutto il mondo occidentale, negli ultimi secoli, ha fatto notevoli passi in avanti da questo punto di vista.
Oggi sta facendo marcia indietro.
Il mondo ideale non esiste, ma si può lavorare ed impegnarsi per migliorarlo. ;)



Anche a me piace "la pratica", ma mi piacciono molto anche altre cose, e sono importanti.
Se non ti interessano, amen, ma molto del mondo in cui vivi dipende da quelle.
Portano a molto, a moltissimo. ;)

Prima della fine del mondo riuscirai a dirci in concreto qualcosa? :D

Tra la pratica e la teoria quali altri cose ci sono? La prateoria?
Invoco il diritto dell'invenzione del neologismo! Altro che petaloso.

Flortex
16-03-2020, 17:57
esatto, l'america con la a minuscola, meglio lasciarla dove sta con tutte le sue balle sulla libertà. Sicuramente è un paese in cui si è liberi di morire sul marciapiede antistante l'ospedale.


Sei pronto a fare mea culpa se i fatti dimostreranno che il sistema sanitario Usa reggerà meglio l'impatto del nostro sistema pubblico (il "migliore del mondo")? :)

Flortex
16-03-2020, 17:58
Prima della fine del mondo riuscirai a dirci in concreto qualcosa? :D

A questo punto, penso sia inutile proseguire.
Non voglio diventare scortese. :)

Mparlav
16-03-2020, 18:02
Non lo avrei mai detto...e non so se essere serio oppure no.
Mi viene da dire che tutto il mondo è paese.

Vedremo nei prossimi giorni come evolveranno queste restrizioni.
Per ora siamo alle raccomandazioni.

ryan78
16-03-2020, 18:05
No no.
Fino al 7 marzo, il problema era molto meno grave, poi è esploso ed hanno chiuso tutto.
Prima erano loro stessi ad invitarti a fare l'aperitivo, e quant'altro.



molto meno grave? cioè dopo quello che stava accadendo in Cina, non ho memoria di un tale provvedimento così "corposo", mi vuoi dire che il problema era molto meno grave?
Forse la percezione di alcuni primati della movida era ridotta.
Ti ricordo che il caso Codogno era già scoppiato e si invitava la popolazione a ridurre al minimo gli incontri. Ai primati però piace stare vicini e levarsi le pulci tra una bottiglia e una baldracca, una baldracca e una bottiglia... (cit. Bud Spencer).

Nui_Mg
16-03-2020, 18:07
Decessi, dalla mappa interattiva usata anche dall'OMS, con l'Italia che negli ultimi giorni ha accelerato:

1) Hubei China: 3099

2) Italia: 2158

ryan78
16-03-2020, 18:14
Sei pronto a fare mea culpa se i fatti dimostreranno che il sistema sanitario Usa reggerà meglio l'impatto del nostro sistema pubblico (il "migliore del mondo")? :)

E come potremo valutare un sistema sanitario che ad oggi dichiara solo 4165 casi su 330milioni di persone? Tra un po' Svizzera e Norvegia la superano.

Quali fatti? Che in Italia la popolazione anziana è una bella fetta della popolazione? Che in america per sapere di essere infetto devi fare una cambiale?

Visto che sei sempre molto criptico, interpreto l'america come ideale di paese tra i tuoi preferiti, sbaglio? Oppure è Trinidad e Tobago?

Capozz
16-03-2020, 18:16
No no.
Fino al 7 marzo, il problema era molto meno grave, poi è esploso ed hanno chiuso tutto.
Prima erano loro stessi ad invitarti a fare l'aperitivo, e quant'altro.

Lo stesso è successo, e succede, in tutti gli altri paesi.
Ma è normale: non blocchi tutto senza motivo.

I treni sono stati presi d'assalto quando è stato detto che non si poteva.



Ma non è vero. Tutte le misure che ti ho elencato erano già previste nel decreto del 4 marzo, e nessuno si è preoccupato di rispettarle.

Od il diritto c'è, o non c'è.
In questo momento non c'è, inutile girarci intorno.


il diritto c'è, ma in questo momento di "eccezionale necessità e urgenza" è limitato.

ryan78
16-03-2020, 18:16
Decessi, dalla mappa interattiva usata anche dall'OMS, con l'Italia che negli ultimi giorni ha accelerato:

1) Hubei China: 3099

2) Italia: 2158

viene da chiederselo però... ma la Cina avrà detto proprio tutto tutto? Non è che siamo stati qua ad elogiarne la tempestività di intervento e poi scopriremo che mancava uno zero a tutto?

Capozz
16-03-2020, 18:19
In UK:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/svolta-gbevitate-pub-viaggicontatti_fcf5cd98-250a-4546-ae01-7688d6829c6b.html

Crescono le restrizioni anche in Gran Bretagna per favorire il distanziamento sociale contro la diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato oggi il premier Boris Johnson, durante una conferenza stampa, indicando una svolta rispetto alla sua linea e raccomandando lo stop di tutti i viaggi non necessari, il lavoro da casa "per chiunque possa" e la rinuncia a contatti sociali pubblici. "Da ora dovete evitare pub, teatri, club e altri luoghi di ritrovo", ha detto il primo ministro Tory rivolgendosi alla popolazione.


Vediamo in quanto tempo arrivano le chiusure

Dopo che un rapporto del National Health System gli ha prospettato 7 milioni di ospedalizzazioni in un anno e un numero di morti compreso tra 80K e 500K forse sta iniziando a ripensarci :asd:

s-y
16-03-2020, 18:21
viene da chiederselo però... ma la Cina avrà detto proprio tutto tutto? Non è che siamo stati qua ad elogiarne la tempestività di intervento e poi scopriremo che mancava uno zero a tutto?

dietrologia per dietrologia, è meno improbabile (o tanto quanto) che i dati sulla mortalità in italia siano prematuri, o per lo meno contati in modo differente

Flortex
16-03-2020, 18:27
molto meno grave? cioè dopo quello che stava accadendo in Cina, non ho memoria di un tale provvedimento così "corposo", mi vuoi dire che il problema era molto meno grave?

Esatto, molto meno grave perchè i casi fuori dalle zone rosse sembravano circoscritti, quindi non c'era evidenza di una diffusione così marcata in zone più ampie.
Il provvedimento "corposo" è quello dell'8/9 marzo.

Ti ricordo che il caso Codogno era già scoppiato e si invitava la popolazione a ridurre al minimo gli incontri

Appunto.
Nelle zone rosse, limitate.
Ed i bar erano stati riaperti anche dopo le 18, per dire.

Flortex
16-03-2020, 18:30
E come potremo valutare un sistema sanitario che ad oggi dichiara solo 4165 casi su 330milioni di persone? Tra un po' Svizzera e Norvegia la superano.

Lo valuteremo sulle capacità del sistema sanitario in base alla diffusione del virus.

Se preferisci possiamo valutarlo oggi in base alla capacità della risorsa critica: il numero di posti in terapia intensiva.

Quali fatti? Che in Italia la popolazione anziana è una bella fetta della popolazione? Che in america per sapere di essere infetto devi fare una cambiale?

La popolazione anziana non cambia il numero di posti letto.
I test negli Usa sono gratuiti.

Rigetto
16-03-2020, 18:30
Io continuo ad essere più spaventato dalle persone e dai miei compaesani che dal virus. Stanno già iniziando le delazioni su Facebook su toni del tipo "eh ma la gente vanno ancora sulla pista ciclopedonabbile a camminare". Si da proprio il meglio in queste situazioni.

Flortex
16-03-2020, 18:31
Ma non è vero. Tutte le misure che ti ho elencato erano già previste nel decreto del 4 marzo, e nessuno si è preoccupato di rispettarle.

Prima del decreto dell'8, c'era da rispettare la distanza di 1 metro, e quasi tutto aperto.
Che non fosse rispettata, è un tuo punto di vista che non condivido.

Le misure corpose sono dell'8, e pochi giorni dopo nel resto del paese.

ryan78
16-03-2020, 18:33
Esatto, molto meno grave perchè i casi fuori dalle zone rosse sembravano circoscritti, quindi non c'era evidenza di una diffusione così marcata in zone più ampie.
Il provvedimento "corposo" è quello dell'8/9 marzo.



Appunto.
Nelle zone rosse, limitate.
Ed i bar erano stati riaperti anche dopo le 18, per dire.

forse ricordi male

Coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020 (http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241)

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:

notare la data ;)

Flortex
16-03-2020, 18:33
Dopo che un rapporto del National Health System gli ha prospettato 7 milioni di ospedalizzazioni in un anno e un numero di morti compreso tra 80K e 500K forse sta iniziando a ripensarci :asd:

Il rapporto ha prospettato cosa succederebbe senza fare nulla, e cioè diffusione del virus in grandissima parte della popolazione.

Non ha prospettato gli effetti del piano ipotizzato, che comunque prevede il rallentamento dei contagi per permettere al sistema sanitario di gestirli.

E' meglio se rivedete le vostre fonti di informazione.

Flortex
16-03-2020, 18:34
Io continuo ad essere più spaventato dalle persone e dai miei compaesani che dal virus. Stanno già iniziando le delazioni su Facebook su toni del tipo "eh ma la gente vanno ancora sulla pista ciclopedonabbile a camminare". Si da proprio il meglio in queste situazioni.

Assolutamente sì.

Flortex
16-03-2020, 18:36
forse ricordi male

Coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020 (http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241)

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:

notare la data ;)

Forse ricordi male tu.
Leggi il decreto, leggi quello dell'8, e vedi che le misure corpose sono dell'8.

Difatti il 7 i bar erano aperti la sera, con distanza di 1 metro.
Come da decreto che riporti.

ryan78
16-03-2020, 18:38
Prima del decreto dell'8, c'era da rispettare la distanza di 1 metro, e quasi tutto aperto.
Che non fosse rispettata, è un tuo punto di vista che non condivido.

Le misure corpose sono dell'8, e pochi giorni dopo nel resto del paese.

dal dpcm 4 marzo:

sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all’allegato 1, lettera d);

e mi fermo qua

se vuoi continuare a difendere i primati della movida dopo il 4 marzo sei libero di farlo, io per un po' mi fermo. Buona serata.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/07/coronavirus-dalla-movida-che-non-si-ferma-ai-centri-commerciali-pieni-ecco-la-milano-irresponsabile-che-ignora-le-raccomandazioni/5729026/

Meno male che poi siamo noi che dobbiamo "rivedere" le nostri fonti.
Buon proseguimento (per ora) :D

Nui_Mg
16-03-2020, 18:39
viene da chiederselo però... ma la Cina avrà detto proprio tutto tutto?
Molto probabilmente NO (non ci sarebbe da stupirsi, vedi anche quello che avevo già postato, https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/15/coronavirus-cina-italia-fake-news/45851/ ), ma il problema non è più nemmeno questo ma il fatto che il mondo vede e vedrà solo quanto indicato su quella mappa anche perchè presa da riferimento dall'organizzazione mondiale della sanità.
Quindi business, viaggi, ecc., di livello mondiale, per eventuali scelte/decisioni useranno tutti come riferimento tale mappa finché non sarà fatta ("SE" si riuscirà a farla) una reale chiarezza. Fino a quel punto, quindi, l'Italia rischia di diventare la più "onta" del mondo.

ryan78
16-03-2020, 18:41
Forse ricordi male tu.
Leggi il decreto, leggi quello dell'8, e vedi che le misure corpose sono dell'8.

Difatti il 7 i bar erano aperti la sera, con distanza di 1 metro.
Come da decreto che riporti.

parole tue

No no.
Fino al 7 marzo, il problema era molto meno grave, poi è esploso ed hanno chiuso tutto.


solo i mentecatti hanno potuto leggere il dpcm del 4 marzo senza vederci una situazione MOLTO grave. Probabilmente stavano leggendolo sorseggiando un bello spritz!

Mparlav
16-03-2020, 18:45
Negli USA: Siamo come l'Italia 2 settimane fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/usasiamo-come-litalia-2-settimane-fa_0fd3d369-a9a7-4904-be7f-fcdea23efbc5.html

è bene ricordare il Presidente nei giorni scorsi:
https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/07/coronavirus-usa-trump/45724/

Flortex
16-03-2020, 18:47
dal dpcm 4 marzo:

sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all’allegato 1, lettera d);


Quindi tutto aperto, con le distanze di un metro, esattamente come dicevo.


Meno male che poi siamo noi che dobbiamo "rivedere" le nostri fonti.
Buon proseguimento (per ora) :D

In questo caso non si tratta di un problema di fonti, ma di comprendere cosa c'è scritto.

Flortex
16-03-2020, 18:52
solo i mentecatti hanno potuto leggere il dpcm del 4 marzo senza vederci una situazione MOLTO grave. Probabilmente stavano leggendolo sorseggiando un bello spritz!

Probabilmente stavano sorseggiando uno spritz, a distanza di 1 metro come previsto dai decreti, sapendo che i nuovi casi erano ancora pochi, in crescita contenuta (il 6 erano ancora 640 contro i 498 del 2) ed abbastanza circoscritti.

Poi il 7 sono esplosi, raddoppiando a 1145 in un giorno solo, ed il governo di fretta ha chiuso tutto.

:read:

ryan78
16-03-2020, 18:54
In questo caso non si tratta di un problema di fonti, ma di comprendere cosa c'è scritto.

dopo lo guardo anche io, se intanto vuoi portarti avanti tu :D

https://www.youtube.com/watch?v=UGxWEUaAwNM

dopo riparliamo di cosa non ti è chiaro nel dpcm del 4 marzo e della gravità del problema ;) e del tuo "molto meno grave"; praticamente nessuna delle attività della movida era legale perché i fatti (foto, video ecc...) lo dimostrano chiaramente. Adesso stacco, ma sono certo che altri amici del forum te lo spiegheranno.

Flortex
16-03-2020, 18:55
Negli USA: Siamo come l'Italia 2 settimane fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/16/usasiamo-come-litalia-2-settimane-fa_0fd3d369-a9a7-4904-be7f-fcdea23efbc5.html

è bene ricordare il Presidente nei giorni scorsi:
https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/07/coronavirus-usa-trump/45724/

Quindi fanno le cose con una settimana di anticipo rispetto all'Italia, giusto?

Tutti stanno chiudendo solo quando pensano di essere realmente contagiati, non prima.

megamitch
16-03-2020, 19:01
Comunque a tutti gli statisti da tastiera auguro di non essere toccati da questo male.

Io ho avuto già un collega e lo zio della mia compagna in quarantena e adesso sto aspettando l’esito del tampone fatto al fidanzato di una collega della mia ragazza in ospedale attaccato ad un respiratore con la polmonite.

Per quando ne so potremmo anche io e la mia ragazza essere a questo punto infettati e per ora senza sintomi.

Probabilmente vedreste le cose in maniera diversa se foste direttamente coinvolti.

Flortex
16-03-2020, 19:03
dopo riparliamo di cosa non ti è chiaro nel dpcm del 4 marzo e della gravità del problema ;) e del tuo "molto meno grave"; praticamente nessuna delle attività della movida era legale perché i fatti (foto, video ecc...) lo dimostrano chiaramente. Adesso stacco, ma sono certo che altri amici del forum te lo spiegheranno.

Puoi insistere finchè vuoi, ma i dati ed i decreti sono molto chiari (se li si comprende), quindi puoi solo continuare a fare brutte figure.
Contento tu.

Per capire ancora meglio, questa è la dinamica dei nuovi contagi fino al 6 marzo, che quindi determina la situazione di sabato 7.
(notare la crescita contenutissima in tutta quella settimana)

https://i.postimg.cc/8CbQQMVx/6-marzo.jpg

Poi sabato 7 esplode, e chiudono tutto in un paio di giorni.

https://i.postimg.cc/15MvQBgG/16-marzo.jpg

Flortex
16-03-2020, 19:09
Comunque a tutti gli statisti da tastiera auguro di non essere toccati da questo male.

Lo auguro a tutti anch'io. :)


Probabilmente vedreste le cose in maniera diversa se foste direttamente coinvolti.

Per quanto riguarda me, non penso, perchè ho già espresso la mia approvazione per la "prudenza", proprio perchè so che potrebbe toccare a chiunque, incluso me o qualcuno dei miei cari, soprattutto quelli nelle categorie più deboli ed esposte, che rischiano di più.

Non approvo, in ogni caso, gli eccessi dettati dalla paura e dall'irrazionalità, che portano conseguenze spesso altrettanto gravi.
Sono posizioni emotivamente comprensibili per il singolo coinvolto, ma non per posizioni generali di governo, che deve rimanere lucido, e non seguire l'isteria dei delatori di chi fa un giro in bici.

Rigetto
16-03-2020, 19:10
Comunque a tutti gli statisti da tastiera auguro di non essere toccati da questo male.

Io ho avuto già un collega e lo zio della mia compagna in quarantena e adesso sto aspettando l&rsquo;esito del tampone fatto al fidanzato di una collega della mia ragazza in ospedale attaccato ad un respiratore con la polmonite.

Per quando ne so potremmo anche io e la mia ragazza essere a questo punto infettati e per ora senza sintomi.

Probabilmente vedreste le cose in maniera diversa se foste direttamente coinvolti.Mitch, io capisco bene la situazione ora, tranquillo. Discuto solo sul fatto che le persone esagerano nei comportamenti anche quando non richiesto. Io ho oggettivamente bisogno di camminare e di aria aperta, lo faccio in sicurezza e odio le persone che vorrebbero proibirmi anche questo. Vivo da solo, non ho una fidanzata a casa che mi aspetta. Vado in ufficio e rimango seduto per 6/7 ore. Che faccio, torno a casa come un ratto, bene attento a non uscire alla luce del sole? Ho deciso di non vedere più mia madre fino a che questa cosa non sarà rientrata. Vive da sola ed è anziana, anche se autosufficiente. Più di così io mi rifiuto finché non mi verrà imposto per legge. E, SE penserò che la legge non sarà giusta la violero affrontando le conseguenze delle mie azioni (non succederà, tranquillo che tengo alla mia fedina penale e al mio portafogli più che a qualche giorno di arresti domiciliari, perché tali sarebbero a quel punto).

StylezZz`
16-03-2020, 19:12
Io ho avuto già un collega e lo zio della mia compagna in quarantena e adesso sto aspettando l’esito del tampone fatto al fidanzato di una collega della mia ragazza in ospedale attaccato ad un respiratore con la polmonite.

Non gli hanno dato una aspirina? Mah...esagerati, tutto 'sto casino per un' influenza.

megamitch
16-03-2020, 19:20
Esito arrivato, il tizio è positivo, ora da capire quale sia la procedura per me è la mia fidanzata che siamo stati a contatto indiretto con lui, ossia non siamo venuti a contatto con il malato direttamente ma con la sua fidanzata.

Probabilmente ora faranno il tampone anche a lei, da capire se lasciano a casa tutte le persone del punto vendita.

Per la cretinaggine di uno (perché so come se lo è preso) adesso abbiamo potenzialmente 10 persone a casa, un negozio a rischio chiusura e chissà quanti contagi.

Spero di aver dipinto un quadro pessimistico della situazione e che non capiti nessuna delle cose che ho scritto.

maxsy
16-03-2020, 19:28
La sanità è pubblica, se non te ne fossi accorto.
La sanità Usa, in buona parte privata, ha, ad oggi, il triplo dei posti in terapia intensiva disponibili.

Sul altri temi non rispondo, perchè non è il luogo.
Dico solo che siamo in uno dei periodi più statalisti della storia, e parlare di "liberismo" è solo una gran fantasia.

in USA ci sono 30 milioni di persone senza assicurazione sanitaria perchè non se lap ossono permettere. in USA l'assicurazione sanitaria arriva a costare fino a 25mila dollari/anno.
fare un test per coronavirus (semplice TAC) risultato poi negativo, è costato ad un tizio 3200$

Flortex
16-03-2020, 19:34
in USA ci sono 30 milioni di persone senza assicurazione sanitaria.
fare un test per coronavirus (semplice TAC) risultato poi negativo, è costato ad un tizio 3200$

I test di base sono gratis ora.
La TAC è già uno step successivo, non pensare che qui le facciano tanto facilmente, anche perchè https://www.radiologybusiness.com/topics/care-delivery/ct-scan-coronavirus-chest-x-ray-radiology-covid-19
I poveri sono coperti da medicaid, gli anziani da medicare.

E vedrai che, per l'emergenza, aiuteranno tutti.

Rigetto
16-03-2020, 19:47
Esito arrivato, il tizio è positivo, ora da capire quale sia la procedura per me è la mia fidanzata che siamo stati a contatto indiretto con lui, ossia non siamo venuti a contatto con il malato direttamente ma con la sua fidanzata.



Probabilmente ora faranno il tampone anche a lei, da capire se lasciano a casa tutte le persone del punto vendita.



Per la cretinaggine di uno (perché so come se lo è preso) adesso abbiamo potenzialmente 10 persone a casa, un negozio a rischio chiusura e chissà quanti contagi.



Spero di aver dipinto un quadro pessimistico della situazione e che non capiti nessuna delle cose che ho scritto.Mi dispiace, spiega pure come lo ha preso che impariamo qualcosa, tanto qui vige l'anonimato, tranquillo.

Rigetto
16-03-2020, 19:57
Mi spiace per te, ma alla gente non è ancora entrato in testa che prima o dopo, bisogna andare a fare la spesa, toccare prodotti che hanno toccato prima di te molti altri e che chissà dove si sono messi poi le mani e cosa hanno toccato.

La cretinaggine è fare comunella nei parchi senza rispettare le disposizioni emanate. Non è cretinaggine andare a farsi una camminata in un bosco, da soli e senza nessuno al seguito.

Poi felice di essere smentito se ne caso il tizio in questione si è preso il virus andando a correre. Io ho forti dubbi.

Le misure adottate daranno i loro frutti. Se non saranno sufficienti, per quello che mi riguarda possono inchiodarmi al porta di casa e poi portarmi la spesa e medicine a casa. Io eseguo alla lettera quelle che sono le disposizioni scritte nel decreto. :OParole sagge.

Flortex
16-03-2020, 20:00
Per la cretinaggine di uno (perché so come se lo è preso)

Come ha fatto?

tallines
16-03-2020, 20:03
Le misure adottate daranno i loro frutti. Se non saranno sufficienti, per quello che mi riguarda possono inchiodarmi al porta di casa e poi portarmi la spesa e medicine a casa. Io eseguo alla lettera quelle che sono le disposizioni scritte nel decreto. :O
Bravo :O , se no tarestanoooo..........:asd: :asd:

Hai in macchina una copia dell' Autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445 ?

StylezZz`
16-03-2020, 20:08
Bollettino aggiornato:

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_16/coronavirus-italia-27980-casi-positivi-2158-morti-bollettino-16-marzo-f8905aee-67a2-11ea-93a4-da8ab3a8afb1.shtml

euscar
16-03-2020, 20:11
Ora si adegua anche la Svizzera (https://tg24.sky.it/mondo/2020/03/16/coronavirus-svizzera.html)

L'unica a non prendere provvedimenti seri rimane l'Inghilterra (solo consigli a non uscire).

tallines
16-03-2020, 20:14
Bollettino aggiornato:

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_16/coronavirus-italia-27980-casi-positivi-2158-morti-bollettino-16-marzo-f8905aee-67a2-11ea-93a4-da8ab3a8afb1.shtml
Qui, entra di più nel dettaglio :) >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

tallines
16-03-2020, 20:19
Ora si adegua anche la Svizzera (https://tg24.sky.it/mondo/2020/03/16/coronavirus-svizzera.html)

L'unica a non prendere provvedimenti seri rimane l'Inghilterra (solo consigli a non uscire).
In Inghilterra sono fuori con la testa, mi meraviglio di Boris Johnson..........:mbe: >>>

L' allarme in Gran Bretagna

Coronavirus, il rapporto della Sanità inglese:

“80% della popolazione sarà contagiato, almeno 318 mila vittime” (https://www.ilriformista.it/coronavirus-il-rapporto-della-sanita-inglese-80-della-popolazione-sara-contagiato-almeno-318-mila-vittime-62799/)

Attualmente il governo conservatore di Boris Johnson non ha preso i provvedimenti duri degli altri esecutivi europei, anzi:

il premier inglese non vuole bloccare il Paese come fatto da Italia, Spagna o Germania, e si pensa invece ad una “immunità di gregge”

che gli esperti di sanità europea hanno già ampiamente bocciato.


Convinti loro.........:mbe:

R@nda
16-03-2020, 20:31
Megamitch, mi spiace...che altro dire.

megamitch
16-03-2020, 20:35
Mi spiace per te, ma alla gente non è ancora entrato in testa che prima o dopo, bisogna andare a fare la spesa, toccare prodotti che hanno toccato prima di te molti altri e che chissà dove si sono messi poi le mani e cosa hanno toccato.
La cretinaggine è fare comunella nei parchi senza rispettare le disposizioni emanate. Non è cretinaggine andare a farsi una camminata in un bosco, da soli e senza nessuno al seguito.
Poi felice di essere smentito se ne caso il tizio in questione si è preso il virus andando a correre. Io ho forti dubbi.
Le misure adottate daranno i loro frutti. Se non saranno sufficienti, per quello che mi riguarda possono inchiodarmi al porta di casa e poi portarmi la spesa e medicine a casa. Io eseguo alla lettera quelle che sono le disposizioni scritte nel decreto. :O

Commento evitabile.

Ho condiviso una situazione complicata da gestire a livello personale, qui a casa siamo dibattuti da ansie e dubbi e tu mi vieni a scrivere che vuoi continuare a farti i cazzi tuoi? Sai cosa me ne frega, scusa la franchezza

zappy
16-03-2020, 20:41
Sì ma lui e tutti quelli di lui sostenuti dalla sinistra ...

la catastrofe finanziaria è stata causati ai primis dal governo craxi (amico di chi?) e poi da berlusca &C.
monti ha solo dovuto metterci le pezze, e tutto quel che ha fatto è stato votato da TUTTI, pure quelli che dopo 5 minuti hanno cominciato a criticarlo.

zappy
16-03-2020, 20:43
E come potremo valutare un sistema sanitario che ad oggi dichiara solo 4165 casi su 330milioni di persone? Tra un po' Svizzera e Norvegia la superano.

lascia perdere.
è uno che spesso sragiona. :)

megamitch
16-03-2020, 20:43
Mi dispiace, spiega pure come lo ha preso che impariamo qualcosa, tanto qui vige l'anonimato, tranquillo.

Pare che due domeniche fa abbia fatto una grigliata all'aperto in maglietta, non saprei dire se era solo con la fidanzata o con altre persone.

Il lunedì aveva la febbre

StylezZz`
16-03-2020, 20:47
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/03/16/news/aosta_tace_i_sintomi_del_coronavirus_durante_la_rinoplastica_e_contagia_tutta_l_e_quipe_chirurgica-251466854/

RAEL70
16-03-2020, 20:55
Avevo tante, molte cose da dire a Flortex ma dopo quello che ho letto di Mitch preferisco evitare di continuare a parlare del nulla.

Ciò che stai passando potrebbe accadere ad ognuno di noi (e io sono ad alto rischio) e per quel che possano valere, aldilà dei doverosi auguri che tutto possa andare per il meglio, questo episodio dimostra, ancora una volta, di come siamo ancora lontani da poter abbassare le difese.

Aggiornaci quotidianamente di come procede la situazione e se vorrai sfogarti stai certo che ti ascolteremo e cercheremo di darti conforto a distanza.:)

megamitch
16-03-2020, 21:05
Non voglio adesso esagerare dal lato opposto, non è tanto che sono preoccupato del contagio, in qualche misura ho messo in conto che possa capitare.

Come in tutte le cose il problema è l'incertezza. Alla fidanzata del malato il tampone non sarà fatto se non dovesse avere sintomi (evidentemente ne abbiamo pochi) per cui c'è incertezza.

Aggiungendo che il medico dell'azienda dice che essendo un contatto indiretto i dipendenti possono andare a lavorare, la mia ragazza essendo la responsabile del punto vendita sente su di sé il peso che la sua decisione personale avrà nelle decisioni dei suoi colleghi, perché tanti giovani guarderanno lei come "esempio ".

Capite che per una ragazza che fa la "semplice" responsabile di negozio sono responsabilità troppo grandi, qui si parla di salute.

La mia paura è che lei possa star male per una decisione propria che in qualche modo si riflette sugli altri.

Se non si fosse capito (il ragionamento è un po' contorto) la decisione è se andare a lavorare domani o mettersi in ferie.

MoXxY90
16-03-2020, 21:14
Secondo me ti conviene in ferie..ma solo che così magari con la testa sei più tranquillo e non avete il pensiero che potreste conteggiare qualcuno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
16-03-2020, 21:19
Sta di fatto che oggi, con l'emergenza, quel sistema in parte privato ha permesso di avere tutti quei posti di terapia intensiva, che verranno usati, ed è un notevole vantaggio nella gestione dell'epidemia.

E, sempre nella logica emergenziale, i tamponi sono gratis per tutti.

Vedremo come il sistema reggerà rispetto al nostro, od a quello francese.
Poi trarremo le conclusioni.

Innanzitutto i tamponi ADESSO sono gratis per tutti e in realtà non è che lo siano, semplicemente paga qualcun altro (direi lo "stato centrale").
Stesso discorso per l'uso dei posti di terapia intensiva del settore privato.
Non è che all'improvviso i vari ospedali abbiano deciso di rimetterci centinaia di migliaia di euro per spirito di sacrificio.
Magari QUALCUNO li remunererà per questo sforzo?
Se gli USA avessero potuto usare solo la sanità pubblica, era più facile iniziare a scavare delle fosse comuni e chiedere alle persone di aspettare di morirci dentro (brutta e crude immagine, ma in NESSUNA parte del mondo, neanche negli Stati Uniti viene elogiato tanto il sistema sanitario... a meno di avere un'ottima assicurazione).
Il nostro non è il sistema migliore in assoluto, ma è universale ed aperto a tutti.
Chiedi ai due cinesi ammalati ricoverati allo Spallanzani come sono stati trattati. Nel loro paese dubito che avrebbero avuto un servizio tanto eccelso.

Flortex
16-03-2020, 21:19
Avevo tante, molte cose da dire a Flortex ma dopo quello che ho letto di Mitch preferisco evitare di continuare a parlare del nulla.


Perdonami, ma "nulla" non è affatto.
Risparmiami il moralismo spicciolo da balcone, grazie.

Flortex
16-03-2020, 21:22
lascia perdere.
è uno che spesso sragiona. :)

Ma ragioniamo. :)

Cominciamo da qui (nulla? oggi, non direi proprio).

https://www.statista.com/chart/21105/number-of-critical-care-beds-per-100000-inhabitants/

https://i.postimg.cc/HsKbHd8d/21105.jpg

Flortex
16-03-2020, 21:23
Come in tutte le cose il problema è l'incertezza. Alla fidanzata del malato il tampone non sarà fatto se non dovesse avere sintomi (evidentemente ne abbiamo pochi) per cui c'è incertezza.


L'incertezza è una questione importante, oggi.
Io opterei per la prudenza.

Anche alla luce di questo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/16/coronavirus-lo-studio-su-vo-euganeo-tra-il-50-e-il-75-dei-casi-sono-completamente-asintomatici-formidabile-fonte-di-contagio/5738910/

canislupus
16-03-2020, 21:24
Molto probabilmente NO (non ci sarebbe da stupirsi, vedi anche quello che avevo già postato, https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/15/coronavirus-cina-italia-fake-news/45851/ ), ma il problema non è più nemmeno questo ma il fatto che il mondo vede e vedrà solo quanto indicato su quella mappa anche perchè presa da riferimento dall'organizzazione mondiale della sanità.
Quindi business, viaggi, ecc., di livello mondiale, per eventuali scelte/decisioni useranno tutti come riferimento tale mappa finché non sarà fatta ("SE" si riuscirà a farla) una reale chiarezza. Fino a quel punto, quindi, l'Italia rischia di diventare la più "onta" del mondo.

I cavalli si vedono alla fine della corsa... Dubito che Francia, Germania e Spagna dove fino a poco tempo fa avevano degli assembramenti assurdi siano immuni per decreto. :D :D :D
Comunque sia anche se avessimo il triste primato non cambierebbe nulla perchè normalmente le persone non viaggiano in funzione del sistema sanitario che trovano, altrimenti certi paesi del mondo sarebbe meglio vederli solo in cartina.

Flortex
16-03-2020, 21:25
Innanzitutto i tamponi ADESSO sono gratis per tutti e in realtà non è che lo siano, semplicemente paga qualcun altro (direi lo "stato centrale").
Stesso discorso per l'uso dei posti di terapia intensiva del settore privato.
Non è che all'improvviso i vari ospedali abbiano deciso di rimetterci centinaia di migliaia di euro per spirito di sacrificio.
Magari QUALCUNO li remunererà per questo sforzo?

Ovviamente qualcuno paga.
Esattamente come accade qui coi sistemi pubblici.
Interessante che si scopra solo ora che "gratis" non esiste.

Saturn
16-03-2020, 21:27
Capite che per una ragazza che fa la "semplice" responsabile di negozio sono responsabilità troppo grandi, qui si parla di salute.

La mia paura è che lei possa star male per una decisione propria che in qualche modo si riflette sugli altri.

Se non si fosse capito (il ragionamento è un po' contorto) la decisione è se andare a lavorare domani o mettersi in ferie.

Non so quanto ti farà piacere ascoltare un mio consiglio, ma te lo do lo stesso. Almeno per due o tre giorni si metta in malattia (tu lavori da casa se non ricordo male) e vedete come vanno le cose...come sta lei, come stanno i vostri amici. Poi decidete. Nel frattempo, anche se veramente non saprei in che modo, cercate di ottenere questo benedetto tampone. Diamine dato anche il mestiere che fa mi sembra sacrosanto che ne abbia pieno diritto. Insomma in bocca al lupo e speriamo siate tutti negativi. La salute prima di tutto, il lavoro può aspettare. (non urlo, evidenzio !) ;)

Concludo dicendo che possiamo disquisire e discutere anche animatamente, ma mi auguro che possiamo tornare TUTTI alla normalità, il prima possibile.

In bocca al lupo a tutti e due. :)

MiKeLezZ
16-03-2020, 21:27
...