View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
AAA, dopo commissiario regionale si cerca PRESIDENTE di regione
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ndrangheta-arrestato-il-presidente-del-Consiglio-Regionale-della-Calabria-b118353e-1014-4845-b69f-970c38d7e835.html
no go paroe
Còslmlmsmlslms
canislupus
19-11-2020, 13:34
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/fila-corsa-e-poi-lassembramento-follia-lacquisto-delle-1903882.html
:O
Còkskskssls
Avevo sentito la notizia in tv e c'era una influencer (guarda caso bruttissima.... :oink: :oink: :oink: ) che provava a spiegare le ragioni di tale acquisto...
Non so se fosse più assurdo il tentativo di giustificazione piuttosto che le persone in fila... in ogni caso mi sembra evidente che sia in corso una involuzione del genere umano.
Ognuno di noi penso stia rinunciando ad una parte della propria vita (importante dal proprio punto di vista), quindi perchè altri invece non possono evitare???
Min***a se hai ragione! (scusa il francesismo)
Proprio stamattina vedendo il video di un live a Roma mi è venuta la lacrimuccia pensando che solo un anno fa stavo lí a ballare nel publico.
Vedere sta gente mi da una rabbia incredibile. Come te io ho visto l'ultima volta i miei amici a Luglio perché poi qui la situazione ha iniziato a mettersi male... mi fa una rabbia notevole vedere certe scene.
cronos1990
19-11-2020, 13:40
Ognuno di noi penso stia rinunciando ad una parte della propria vita (importante dal proprio punto di vista), quindi perchè altri invece non possono evitare???Stavo pensando: se uno ha vissuto per tutta la vita segregato dentro casa, rinunciando a parte di quella vita può fare assembramento come e quanto più gli aggrada? :asd:
Per quale motivo l'acquisto di un bene voluttuario con conseguente coda dovrebbe essere più tollerabile di 4 o 5 amici che si fanno una chiacchierata con mascherina per strada?
Come hanno correttamente scritto, si tratta di un bene che si può tranquillamente ricevere a domicilio... quindi a parte una ostentazione del proprio ego, dove sarebbe la necessità?
E non è un discorso moralista, è una questione di razionalità.
A me piacerebbe vedere i miei amici ed evito da mesi di incontrarli per cercare di dare "una mano" nel contenimento del contagio...
Ognuno di noi penso stia rinunciando ad una parte della propria vita (importante dal proprio punto di vista), quindi perchè altri invece non possono evitare???
Porcavacca se avrebbero potuto e dovuto evitare ma non è una questione di motivi validi o non validi, è questione di capire se una coda di persone davanti ad un esercizio commerciale legalmente aperto è lecita o meno.
Il motivo per cui ho fatto, volutamente, un discorso non morale, ma prettamente a livello normativo, è che, come ho già scritto, io posso giudicare soggettivamente un comportamento idiota, ma non è detto che altre persone abbiano la mia sensibilità o la mia morale a riguardo, per quello esistono delle leggi, e secondo la legge quella coda vale tanto quanto una coda davanti ad un alimentari o a una lavanderia.
Non mi sono spiegato bene.
Le forme di assembramento sono VIETATE come regola di base, a prescindere dal colore.
https://www.inmp.it/ita/CoViD-19-cose-da-sapere
Quindi SI: quella fila di persone non dovrebbe esistere.
La distinzione non è tra assembramento e non assembramento, ma tra negozio di beni considerati primari o meno, esattamente come un qualsiasi supermercato se un'attività può rimanere aperta allora le persone possono mettersi in coda per entrarci, a livello normativo?
Paradossalmente se le FdO fossero intervenute li, dovrebbero intervenire anche davanti all'Esselunga o alla farmacia. Non è una questione semplice come potrebbe apparire
canislupus
19-11-2020, 13:48
Porcavacca se avrebbero potuto e dovuto evitare ma non è una questione di motivi validi o non validi, è questione di capire se una coda di persone davanti ad un esercizio commerciale legalmente aperto è lecita o meno.
Il motivo per cui ho fatto, volutamente, un discorso non morale, ma prettamente a livello normativo, è che, come ho già scritto, io posso giudicare soggettivamente un comportamento idiota, ma non è detto che altre persone abbiano la mia sensibilità o la mia morale a riguardo, per quello esistono delle leggi, e secondo la legge quella coda vale tanto quanto una coda davanti ad un alimentari o a una lavanderia.
Messa in quest'ottica, potresti avere ragione in effetti. ;)
Forse sarà il fatto che mentre posso comprendere una fila per comprarsi da mangiare, mi sembra inutile se non pericolosa quella per comprare un bene di consumo (sia esso un iPhone, piuttosto che una PS5 o l'ultimo tv).
Stavo pensando: se uno ha vissuto per tutta la vita segregato dentro casa, rinunciando a parte di quella vita può fare assembramento come e quanto più gli aggrada? :asd:
In casa si è più produttivi!
https://www.youtube.com/watch?v=pu9Ty9fxTHE
Messa in quest'ottica, potresti avere ragione in effetti. ;)
Forse sarà il fatto che mentre posso comprendere una fila per comprarsi da mangiare, mi sembra inutile se non pericolosa quella per comprare un bene di consumo (sia esso un iPhone, piuttosto che una PS5 o l'ultimo tv).
Sapevo del possibile fraintendimento, infatti ho subito anteposto che a mio giudizio era una vaccata, ma provando a mettermi nei panni degli organismi di controllo, delle FdO, seppure a volte non intervengano per lassismo, altre mi sembra che non possano farlo senza rischiare loro di agire contro la legge, come in questa occasione.
...tasse, ci sono anche quelli che
lavorano in proprio, e che finora hanno avuto sicuramente meno privilegi
rispetto a un dipendente.
tipo pagare minimo 23-18-38% anzichè 15%? :p sisi meno privilegi... certo:rolleyes:
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/11/18/alle-camere-800-milioni-per-comprarsi-la-manovra/6007433/
https://www.iltempo.it/politica/2020/11/19/news/legge-di-bilancio-2021-approvazione-camera-iter-parlamento-sanita-fondo-marchette-25280236/
aspetta, ma sono soldi stanziati per opere, attività ecc. ecc. (tipo fare strade, finanziare una fabbrica, comprare vaccini, ampliare ospedali, assumere persone ecc.) mica che si intascano loro...:read: che avete capito?!?
Domani faccio il tampone. Il comune della cittadina in cui lavoro ha pagato il tampone a tutti i residenti e lavoratori a causa di numeri troppo alti. L'azienda è ben felice e ce lo fa fare. Ovviamente si tratta di un piccolo comune, ma questa è una strategia che applicano in tanti qui.
era stato fatto così anche in italia da alcuni piccoli comuni a marzo, su iniziativa di qualche sindaco.
duramente cazziati e minacciati di ritorsioni legali e politiche (delal serie denuncia ed espulsione) da parte di regione ed esponenti nazionali.
TUTTI dello stesso partito.
motivo: evitare di "peggiorare" i numeri del contagio ed evitare lockdown.
Fonte Report.
regione? quella con più contagi... ragionateci sopra... :p
fa meno figo.
Credo che molti non vogliano perdere l'occasione di essere fisicamente al centro dell'evento.
si può organizzarlgi un bel flash mob in una TI... o direttamente in obitorio... :D
aspetta, ma sono soldi stanziati per opere, attività ecc. ecc. (tipo fare strade, finanziare una fabbrica, comprare vaccini, ampliare ospedali, assumere persone ecc.) mica che si intascano loro...:read: che avete capito?!?
Secondo me il dubbio non è che li intaschino loro, quanto che li usino per il proprio tornaconto, tipo strada a due corsie in mezzo alla campagna verso la casa dell'industrialotto che gli ha pagato la campagna elettorale, fondi all'ente per la cura del ginepro marino, in cambio dell'assunzione di un'amica, finanziamento all'Istituto di cultura Ucraino in cambio di servizi gratis (ehm...di traduzione) e via così...
si può organizzarlgi un bel flash mob in una TI... o direttamente in obitorio... :D
video in 4k dalla Rianimazione, delle piaghe da decubito...HWUpgrade fa ancora il concorso fotografico?
Secondo me il dubbio non è che li intaschino loro, quanto che li usino per il proprio tornaconto, tipo strada a due corsie in mezzo alla campagna verso la casa dell'industrialotto che gli ha pagato la campagna elettorale, fondi all'ente per la cura del ginepro marino, in cambio dell'assunzione di un'amica, finanziamento all'Istituto di cultura Ucraino in cambio di servizi gratis (ehm...di traduzione) e via così...
questo dipende dalla serietà dei parlamentari, e quindi da chi li ha votati, mica si eleggono da soli. Scelgi un parlamentare che blatera solo di cazzate ed è noto per aver rubato? E mica è colpa del governo!
e cmq gli stanziamenti vanno approvati uno per uno dal parlamento. Con la legge attuale si dice solo che ci sono i soldi per fare cose.
Dai titoli e da come l'hanno presentata qua alcuni utenti sembrava che Conte regalasse soldi ai parlamentari, mentre è una cosa MOLTO diversa... :rolleyes:
ciciolo1974
19-11-2020, 15:08
AAA, dopo commissiario regionale si cerca PRESIDENTE di regione
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ndrangheta-arrestato-il-presidente-del-Consiglio-Regionale-della-Calabria-b118353e-1014-4845-b69f-970c38d7e835.html
Ma la commissione antimafia che si era espressa sul soggetto dichiarandolo IMPRESENTABILE, a che serve se poi il parere non conta nulla?
PS: tra due mesi, forse, andiamo a votare...vediamo che cosa saremo in grado di combinare, anche se già le prime voci che corcolano lasciano poche speranze.
ma se lavorare in proprio ti sembra così vantaggioso rispetto all'essere
dipendente perchè non lo fai anche tu?
Dai, unisciti a noi, poche tasse, porsche, caraibi..che aspetti??? :D
gnocca come se piovesse !!!
:O :oink: :oink:
Clskmskskkss
Sondaggione ignorante:
Quanto siete disposti a sopportare questi apri e chiudi? Ipotizziamo che il vaccino arrivi più tardi del previsto (o che funzioni meno del previsto) e che si facciano questi apri e chiudi continuamente per mesi o anni, voi che fareste?
canislupus
19-11-2020, 16:16
Sondaggione ignorante:
Quanto siete disposti a sopportare questi apri e chiudi? Ipotizziamo che il vaccino arrivi più tardi del previsto (o che funzioni meno del previsto) e che si facciano questi apri e chiudi continuamente per mesi o anni, voi che fareste?
Sto già prenotando i biglietti per la Svezia... :D :D :D
incorreggiubile
19-11-2020, 16:28
Ma la commissione antimafia che si era espressa sul soggetto dichiarandolo IMPRESENTABILE, a che serve se poi il parere non conta nulla?
Ah, non dirlo a me che non sono un adoratore della "democrazia che viene prima di tutto e quindi anche della magistratura" :D
Nella mia visione uno impresentabile zappa la terra se proprio dobbiamo mantenere quella cosa per me terribile che è la rappresentanza.
Sondaggione ignorante:
Quanto siete disposti a sopportare questi apri e chiudi? Ipotizziamo che il vaccino arrivi più tardi del previsto (o che funzioni meno del previsto) e che si facciano questi apri e chiudi continuamente per mesi o anni, voi che fareste?
Finchè mi lasciano andare a lavoro ed al supermarket a prendere gli alcolici la cosa non mi turba molto...
Cò,sò,sòlsòsòls
canislupus
19-11-2020, 16:44
AAA, dopo commissiario regionale si cerca PRESIDENTE di regione
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ndrangheta-arrestato-il-presidente-del-Consiglio-Regionale-della-Calabria-b118353e-1014-4845-b69f-970c38d7e835.html
Occhio... non confondere il presidente della regione (leggasi governatore) con il presidente del consiglio regionale... sono due figure diverse.
gente che andrebbe presa a pedate fino a quando il sedere diventa piatto
covid o no se il malato che vanno a prendere si trova a casa sua o sul luogo di un incidente o malore è ovvio che siano vuote e se devono raggiungere in fretta il luogo è altrettanto ovvio che girino con le luci e la sirena accesa
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/19/negazionisti-inseguono-unambulanza-a-torino-fino-a-casa-del-paziente-positivo-poi-insultano-gli-infermieri-girate-a-vuoto/6009324/
L'infettività scende dopo la prima settimana. Dopo 3 è bassa, quindi basso rischio di contagio.
Il problema in quel caso diventa strettamente medico e personale e non socio-sanitario.
Ve l'ho detto che è una questione di diritto (evitare le denunce incrociate per contagio/epidemia colposa).
Ovviamente prendete le dovute precauzioni lo stesso.....la società basata sul "libero mercato / libera iniziativa" funziona così - guadagna&arrangiati facendo visiste specialistiche per vedere i danni lasciati dall'infezione/malattia - col diritto che le fa da cane da guardia (che bella società........) :O
Basso è comunque un rischio. Se fanno uscire gente con bassa carica dovrebbero rivedere un po' tutte le altre norme assurde (tipo tenere chiusi i negozi di abbigliamento e di scarpe). Se un ex-covid basso rischio può circolare in un supermercato o barbiere allora non vedo come non si possa andare a comprare un paio di scarpe.
https://www.ilgiornale.it/news/politica/test-anti-covid-inaffidabili-ecco-lultimo-pasticcio-arcuri-1904323.html
L'ultimo "pasticcio" di Arcuri: 32 milioni di euro per tamponi inaffidabili
Secondo uno studio i test anti Covid acquistati dall'Italia individuerebbero solo 4 positivi ogni 10. Ecco l'ultima gaffe del supercommissario Arcuri
Prima di comprarne per 32 milioni di euro non possono fare un controllo sulla validità? Possibile non ci sia un modo legale di non pagare della merd... volevo dire della merce farlocca? Che caxxo di contratti fanno?
Dal bando pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio apprendiamo che tra i requisiti minimi dei test ci debba essere un’approvazione da parte di “agenzie regolatorie nazionali o internazionali che diano sufficienti garanzie di affidabilità” oppure che sia stato "già validato da un laboratorio accreditato del nostro Paese”. Abbiamo chiesto a Invitalia dove questi documenti di validazione siano consultabili ma non abbiamo ricevuto risposta. L’unica documentazione disponibile è quella fornita dall’azienda che li produce che ne attesta una sensibilità superiore al 90%.
Loro dicono che sono affidabili, lo studio pubblicato dice il contrario (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1386653220302420), qualcuno dice le palle e come sempre nessuno verrà punito. Si crea sempre più caos e che caxxo però... prima o poi questo modus operandi dovrà finire. Se chi ha fatto lo studio ha ragione, bene, e si fa il culo ai cinesi. Al contrario si multano quelli dello studio che attesta l'inaffidabilità e ci si scusa con l'azienda cinese.
Riusciremo ad avere un briciolo di serietà? Ma poi dico, non potevano farsi mandare una partita di prova, testarli e poi comprare il resto? Solo dalla Cina si possono comprare questi test? 32 milioni di euro per una roba inutile sono buttati, allora era meglio spenderne di più, ma avere un prodotto certo.
La smettessero di comprare dalla Cina se arriva sempre merda e su questo non serve avere certificatori ufficiali.
fino a quando il sedere diventa piatto
che ben si adatterebbe ad un altra 'teoria' che certamente molti degli stessi diffondono...
Sto già prenotando i biglietti per la Svezia... :D :D :DAncora con il mito della Svezia? Forse ti sei perso le ultime restrizioni e la preoccupazione fra le autorità per come sta andando lì :asd::asd:
canislupus
19-11-2020, 18:39
Ancora con il mito della Svezia? Forse ti sei perso le ultime restrizioni e la preoccupazione fra le autorità per come sta andando lì :asd::asd:
Ma anche se ci fossero le stesse restrizioni... almeno ci sono dei bei paesaggi... :oink: :oink: :oink:
P.S. Giusto per sdrammatizzare... :p :p :p
giovanni69
19-11-2020, 18:52
Riusciremo ad avere un briciolo di serietà? Ma poi dico, non potevano farsi mandare una partita di prova, testarli e poi comprare il resto? Solo dalla Cina si possono comprare questi test? 32 milioni di euro per una roba inutile sono buttati, allora era meglio spenderne di più, ma avere un prodotto certo.
La smettessero di comprare dalla Cina se arriva sempre merda e su questo non serve avere certificatori ufficiali.
Avranno dovuto fare il solito 'favore' a quell'intermediario... a quel promotore... a quel facilitatore.... a quel distributore.... tanto chi se ne frega dei cittadini e dei costi?.... :O
incorreggiubile
19-11-2020, 19:34
Occhio... non confondere il presidente della regione (leggasi governatore) con il presidente del consiglio regionale... sono due figure diverse.
Ovvio, ma sempre cima della piramide è!
Avranno dovuto fare il solito 'favore' a quell'intermediario... a quel promotore... a quel facilitatore.... a quel distributore.... tanto chi se ne frega dei cittadini e dei costi?.... :O
Probabile, allora ci spiegassero a cosa serve il super commissario se non a controllare che le cose vengano fatte come si deve. Per farle alla cazzo di cane non serviva mica il super commissario. A meno che non le vogliano fare alla super cazzo di cane...
Manco i soldi per comprare le Goleador farei amministrare a 'sta gente.
ma se lavorare in proprio ti sembra così vantaggioso ...
ma tu che ne sai di cosa faccio o non faccio io? :cool:
Sondaggione ignorante:
Quanto siete disposti a sopportare questi apri e chiudi? Ipotizziamo che il vaccino arrivi ...a mio parere fra un anno sarà tutto risolto.:yeah:
Sto già prenotando i biglietti per la Svezia... :D :D :D:oink: :oink: :oink: :D tutte scuse...
gente che andrebbe presa a pedate fino a quando il sedere diventa piatto
covid o no se il malato che vanno a prendere si trova a casa sua o sul luogo di un incidente o malore è ovvio che siano vuote e se devono raggiungere in fretta il luogo è altrettanto ovvio che girino con le luci e la sirena accesa
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/19/negazionisti-inseguono-unambulanza-a-torino-fino-a-casa-del-paziente-positivo-poi-insultano-gli-infermieri-girate-a-vuoto/6009324/
solo? per me cancellazione dalle liste elettorali. basta coglioni che poi votano... :mad:
...
L'ultimo "pasticcio" di Arcuri: 32 milioni di euro per tamponi inaffidabili[/B]
...Ma poi dico, non potevano farsi mandare una partita di prova, testarli e poi comprare il resto? Solo dalla Cina si possono comprare ...
temo che funzioni diversamente:
vuoi test? bene allora paghi cash quello che ti chiedo io venditore. Provare?? Ok ciao, li vendo a un altro paese che me li paga quanto chiedo.
insomma, ora come ora il coltello dalla parte del manico ce l'ha chi li produce, e vale per test, mascherine, apparati medici, tamponi, reagenti TUTTO.
E chi produce in quantità è solo la cina... c'è poco da fare, o ti pieghi o t'attacchi.:(
Ovvio, ma sempre cima della piramide è!
no, non proprio.
il presidente della regione è il capo del governo regionale (potere esecutivo).
il presidente del consiglio regionale dirige il parlamento regionale (assemblea legislativa)
è la differenza che c'è fra Conte e Fico+Casellati.
temo che funzioni diversamente:
vuoi test? bene allora paghi cash quello che ti chiedo io venditore. Provare?? Ok ciao, li vendo a un altro paese che me li paga quanto chiedo.
insomma, ora come ora il coltello dalla parte del manico ce l'ha chi li produce, e vale per test, mascherine, apparati medici, tamponi, reagenti TUTTO.
E chi produce in quantità è solo la cina... c'è poco da fare, o ti pieghi o t'attacchi.:(
Eh già quindi dovrei accettare di comprare scarpe di merda perché la Cina altrimenti le vende ad un altro? Giocano a questo gioco? Ok, allora vado scalzo e inizio a tassare le merci cinesi del 300%, oltre a rendere invivibile il paese alla loro gente qui da noi. Basta essere servi di questi mercati. Basta con i giochini del negozio che viene passato ad amici e parenti beneficiando di sconti su tasse.
Il problema è aver permesso a dementi politici di favorire la delocalizzazione di ogni prodotto favorendo una penetrazione capillare delle loro merci di merda in sostituzione delle nostre.
Avere 32 milioni di test inutili è ancora peggio di non averli.
giovanni69
19-11-2020, 21:36
Probabile, allora ci spiegassero a cosa serve il super commissario se non a controllare che le cose vengano fatte come si deve.
:mano: Eh, il supercommissario ha forse troppi impegni o chi ha delegato non ha fatto del suo meglio.. non è semplicemente un dipendente dello Stato...:O
canislupus
19-11-2020, 22:22
Eh già quindi dovrei accettare di comprare scarpe di merda perché la Cina altrimenti le vende ad un altro? Giocano a questo gioco? Ok, allora vado scalzo e inizio a tassare le merci cinesi del 300%, oltre a rendere invivibile il paese alla loro gente qui da noi. Basta essere servi di questi mercati. Basta con i giochini del negozio che viene passato ad amici e parenti beneficiando di sconti su tasse.
Il problema è aver permesso a dementi politici di favorire la delocalizzazione di ogni prodotto favorendo una penetrazione capillare delle loro merci di merda in sostituzione delle nostre.
Avere 32 milioni di test inutili è ancora peggio di non averli.
Su questo sono abbastanza d'accordo... il problema è che non siamo più in grado di produrre anche cose semplici... quindi ahimè saremo ancora costretti a prendere moltissime cose Made in China.
Eh già quindi dovrei accettare di comprare scarpe di merda perché la Cina altrimenti le vende ad un altro? Giocano a questo gioco? Ok, allora vado scalzo e inizio a tassare le merci cinesi del 300%, oltre a rendere invivibile il paese alla loro gente qui da noi. Basta essere servi di questi mercati...
ma dici sul serio? manco gli USA riescono veramente (blabla a parte) a fare qualcosa alla cina, e speri che l'italia possa farle il solletico... siamo noi che andiamo fondo senza di loro, mica loro senza noi... mascherine e reagenti chimici per tamponi, componenti elettronici, pc... ne vuoi fare a meno? no spiega... a loro non fa differenza rinunciare a 60 milioni di compratori, siamo 4 gatti. :stordita:
:mano: Eh, il supercommissario ha forse troppi impegni o chi ha delegato non ha fatto del suo meglio.. non è semplicemente un dipendente dello Stato...:O
ma che volete "controllare in anticipo" in una situazione come quella attuale, dove chi produce può vendere qualunque schifezza al maggior offerente... siamo pure già in lista d'attesa per pagare a peso d'oro vari vaccini, che saranno forniti col contagocce, che manco si sa se funzionano e nemmeno sono ancora approvati...
E non siamo solo noi, tutto l'occidente è genuflesso alle aziende farmaceutiche, disponibile a comprare SPERANZA a qualunque costo qualcuno al venda... :read:
Su questo sono abbastanza d'accordo... il problema è che non siamo più in grado di produrre anche cose semplici... quindi ahimè saremo ancora costretti a prendere moltissime cose Made in China.
Appunto. Quindi?
E NON è avvenuto di nascosto. Per decenni si è SCELTO che il mercato veniva prima di tutto. Pure oggi i sondaggi elettorali dicono che quello è quel che vogliono italiani ed europei... liberismo, più mercato, meno stato.
Cioè, forse le persone non si rendono conto di cosa scelgono quando votano... vogliono bianco e scelgono nero... boh :confused:
Appunto. Quindi?
E NON è avvenuto di nascosto. Per decenni si è SCELTO che il mercato veniva prima di tutto. Pure oggi i sondaggi elettorali dicono che quello è quel che vogliono italiani ed europei... liberismo, più mercato, meno stato.
Cioè, forse le persone non si rendono conto di cosa scelgono quando votano... vogliono bianco e scelgono nero... boh :confused:
Però questa situazione è andata bene a tutti finora, prima agli imprenditori che hanno delocalizzato facendo ricavi principeschi, poi il giochino per gli imprenditori è finito perché sono crollati i prezzi e a questo punto conveniva ai consumatori che potevano comprare a poco, ora il giochino è finito per tutti, la Cina è, volenti o no, la manifattura del mondo.
incorreggiubile
19-11-2020, 22:44
no, non proprio.
il presidente della regione è il capo del governo regionale (potere esecutivo).
il presidente del consiglio regionale dirige il parlamento regionale (assemblea legislativa)
è la differenza che c'è fra Conte e Fico+Casellati.
Eh, guarda che i presidenti di Camera e Senato sono PIU in lato del PdC, istituzionalmente parlando!
ma dici sul serio? manco gli USA riescono veramente (blabla a parte) a fare qualcosa alla cina, e speri che l'italia possa farle il solletico... siamo noi che andiamo fondo senza di loro, mica loro senza noi... mascherine e reagenti chimici per tamponi, componenti elettronici, pc... ne vuoi fare a meno? no spiega... a loro non fa differenza rinunciare a 60 milioni di compratori, siamo 4 gatti. :stordita:
ma che volete "controllare in anticipo" in una situazione come quella attuale, dove chi produce può vendere qualunque schifezza al maggior offerente... siamo pure già in lista d'attesa per pagare a peso d'oro vari vaccini, che saranno forniti col contagocce, che manco si sa se funzionano e nemmeno sono ancora approvati...
E non siamo solo noi, tutto l'occidente è genuflesso alle aziende farmaceutiche, disponibile a comprare SPERANZA a qualunque costo qualcuno al venda... :read:
Abbiamo svenduto conoscenze a coloro che ora le usano per venderci la roba che potevamo fare noi.
Tu pensi che Francia, Germania o altre europee comprerebbero i tamponi merdosi cinesi? Dai vediamo se li vendono ad altri. Glieli possono comprare dei mentecatti che hanno un concetto di qualità pari al loro.
Chissà perché però i grandi produttori di hw controllano un filo meglio le produzioni.
Il nostro problema è che potremmo benissimo selezionare i prodotti fatti bene (la Cina fa anche roba fatta bene se qualcuno controlla la produzione), ma abbiamo commissari che forse preferiscono fare altro o imbastire amicizie di altro tipo invece che verificare 32 milioni di euro buttati. Tanto li buttano loro? Bisognerà pure dirgli grazie quando finirà il Covid, probabilmente verranno anche insigniti con qualsivoglia medaglia dal presidente della repubblica per i servizi resi al Paese.
Si vede che alla Luiss insegnano a sperperare il denaro dei contribuenti, c'è un corso apposta? :fagiano:
Chiediamo agli operati di Termini Imerese se hanno fatto la scelta giusta a scegliere il nostro caro super commissario...
canislupus
19-11-2020, 23:09
Appunto. Quindi?
E NON è avvenuto di nascosto. Per decenni si è SCELTO che il mercato veniva prima di tutto. Pure oggi i sondaggi elettorali dicono che quello è quel che vogliono italiani ed europei... liberismo, più mercato, meno stato.
Cioè, forse le persone non si rendono conto di cosa scelgono quando votano... vogliono bianco e scelgono nero... boh :confused:
Non io... sono un paio di decenni che ho notato questa deriva verso la Cina... e non è che sia un grande genio dell'economia...
Purtroppo quando si permette di vendere lo schifo come Made in Italy anche se il 99% è di produzione cinese, allora questo succede.
Se quando vado in un negozio mi vendono un prodotto CERTIFICATO AL 100% che sia stato prodotto interamente in Italia (posso tollerare che alcune materie prime siano importate in quanto mancanti nel nostro paese), allora sarei il primo a spendere anche di più.
Ahimè questa rassicurazione oggi è molto difficile da avere.
Non io... sono un paio di decenni che ho notato questa deriva verso la Cina... e non è che sia un grande genio dell'economia...
Purtroppo quando si permette di vendere lo schifo come Made in Italy anche se il 99% è di produzione cinese, allora questo succede.
Se quando vado in un negozio mi vendono un prodotto CERTIFICATO AL 100% che sia stato prodotto interamente in Italia (posso tollerare che alcune materie prime siano importate in quanto mancanti nel nostro paese), allora sarei il primo a spendere anche di più.
Ahimè questa rassicurazione oggi è molto difficile da avere.
pensa che bello sapere che verrà usata la stessa attenzione (dei tamponi merdosi cinesi) con i vaccini che verranno distribuiti in Italia.
Suvvia non lamentiamoci quando faranno effetto solo 4 vaccini su 10. Questo è quello che passa il convento e dobbiamo accontentarci! :fagiano:
leofguerri
20-11-2020, 02:19
grazie
pensa che bello sapere che verrà usata la stessa attenzione (dei tamponi merdosi cinesi) con i vaccini che verranno distribuiti in Italia.
Suvvia non lamentiamoci quando faranno effetto solo 4 vaccini su 10. Questo è quello che passa il convento e dobbiamo accontentarci! :fagiano:
Saranno contenti i novax !!!
Clmsmkmskmsmlslms
Ci sono pochi posti che mi stanno sul (_!_) come il Trentino Alto Adige, ma questa è davvero una buona idea. Dovrebbero farlo più o meno tutti:
https://www.ansa.it/trentino/notizie/2020/11/20/covid-iniziati-test-di-massa-in-alto-adige_f9e7c19e-6bd8-46d8-a4e5-750e9e636ed7.html
Intanto stamattina ho fatto un altro tampone, domani sera mail con il responso.
Son anche io d'accordo col tamponamento di massa obbligatorio !
Clmslmsksksks
Son anche io d'accordo col tamponamento di massa obbligatorio !
Clmslmsksksks
A me sembra buona la strategia che adotta la Cina. Tamponi di massa in cui si mischiano i tamponi di 10 persone per velocizzare la procedura. Se un gruppo risulta positivo vengono testati i singoli individui. In questo modo si riescono ad individuare tutti i positivi molto velocemente. Dovrebbe essere fatto anche in EU secondo me...
A me sembra buona la strategia che adotta la Cina. Tamponi di massa in cui si mischiano i tamponi di 10 persone per velocizzare la procedura. Se un gruppo risulta positivo vengono testati i singoli individui. In questo modo si riescono ad individuare tutti i positivi molto velocemente. Dovrebbe essere fatto anche in EU secondo me...
Mi sembra la stessa procedura adottata in veneto, ne aveva parlato Zaia ancora a marzo scorso...
Clmslmlslsls
cronos1990
20-11-2020, 08:18
Sondaggione ignorante:
Quanto siete disposti a sopportare questi apri e chiudi? Ipotizziamo che il vaccino arrivi più tardi del previsto (o che funzioni meno del previsto) e che si facciano questi apri e chiudi continuamente per mesi o anni, voi che fareste?Sopporterei tutto il tempo necessario.
Però questa situazione è andata bene a tutti finora, prima agli imprenditori che hanno delocalizzato facendo ricavi principeschi, poi il giochino per gli imprenditori è finito perché sono crollati i prezzi e a questo punto conveniva ai consumatori che potevano comprare a poco, ora il giochino è finito per tutti, la Cina è, volenti o no, la manifattura del mondo.
precisamente. vogliamo tv nuova e superfighetta ogni 2 anni, mentre prima ci si accontentava di una "normale" mivar fatta ad abbiategrasso (MI)? E così per mille altri prodotti, dalla lavattrice all'auto, dal telefono alla sedia da spiaggia.
le persone hanno una visione che non và oltre i 10 minuti e il mezzo euro "risparmiato" 8si fa per dire)
beh, mo si paga con la disoccupazione e declino, e si va dietro ai pagliacci che danno la colpa all'euro o agli immigrati :muro:
Eh, guarda che i presidenti di Camera e Senato sono PIU in lato del PdC, istituzionalmente parlando!
sarà...:stordita:
Tu pensi che Francia, Germania o altre europee comprerebbero i tamponi merdosi cinesi?...
si, probabilmente si. Non ho tempo/voglia di cercare, ma in questa situazione emergenziale probabilmente di cazzate ne sono state fatte ovunque... Non che le giustifichi, eh, ma non credo che sia facile evitare bidoni in un mondo in cui tutto si basa su certificati e autocertificazioni... del resto tutti sbandierano di essere contro la burocrazia e i controlli per "velocizzare"... i risultato è che il produttore autocertifica e tu prendi per buono, per "fare in fretta"... :rolleyes:
ma sbaglio o si parla di tamponi rapidi che notoriamente sono meno affidabili di quelli normali?
Ci sono pochi posti che mi stanno sul (_!_) come il Trentino Alto Adige, ma questa è davvero una buona idea. Dovrebbero farlo più o meno tutti:
si, ma sono anche solo 350000 persone... le aree metropolitane di Milano o Napoli son 10 volte tanto...
facile a piccola scala, molto difficile a grande...
A me sembra buona la strategia che adotta la Cina. Tamponi di massa in cui si mischiano i tamponi di 10 persone per velocizzare la procedura. Se un gruppo risulta positivo vengono testati i singoli individui. In questo modo si riescono ad individuare tutti i positivi molto velocemente. Dovrebbe essere fatto anche in EU secondo me...
è grossa cazzata. ;)
attualmente i tamponi positivi sono il 15-17% di quelli fatti. Il che vuol dire che se ne mischi 10, in pratica statisticamente TUTTI vengono positivi e quindi li devi rifare a TUTTI.
Funziona solo se l'infezione è molto minore di 1 su 10, altrimenti è parecchio peggio.
si, probabilmente si. Non ho tempo/voglia di cercare, ma in questa situazione emergenziale probabilmente di cazzate ne sono state fatte ovunque... Non che le giustifichi, eh, ma non credo che sia facile evitare bidoni in un mondo in cui tutto si basa su certificati e autocertificazioni... del resto tutti sbandierano di essere contro la burocrazia e i controlli per "velocizzare"... i risultato è che il produttore autocertifica e tu prendi per buono, per "fare in fretta"... :rolleyes:
Esempio spagnolo, lotti e lotti di mascherine "inutili" e non a norma.
https://www.elmundo.es/espana/2020/04/29/5ea99ba1fc6c83f4028b45e1.html
Hanno fatto tutti un po' di caxxate, diciamo che le italiane tendono ad essere un po' più eclatanti...
cronos1990
20-11-2020, 08:37
Probabile, allora ci spiegassero a cosa serve il super commissario se non a controllare che le cose vengano fatte come si deve. Per farle alla cazzo di cane non serviva mica il super commissario. A meno che non le vogliano fare alla super cazzo di cane...
Manco i soldi per comprare le Goleador farei amministrare a 'sta gente.Il commissario straordinario non serve per far fare le cose come si deve. Lo usano per ripianare i debiti e per abbattere situazioni da eliminare, e lo fa nella maniera più rapida, brutale e dolorosa. E' la situazione peggiore che ti possa capitare, ma ci arrivi perchè hai fatto un casino fino a quel momento.
Tendenzialmente questo vuol dire piazzare le tasse al massimo che andranno a gravare su tutta la popolazione, e non so che cosa per eliminare i corrotti ma tendenzialmente tagli con il macete senza riguardo.
Una volta risistemate queste cose se ne ritorna bello tronfio da dove è venuto :asd:
Esempio spagnolo, lotti e lotti di mascherine "inutili" e non a norma.
https://www.elmundo.es/espana/2020/04/29/5ea99ba1fc6c83f4028b45e1.html
Hanno fatto tutti un po' di caxxate, diciamo che le italiane tendono ad essere un po' più eclatanti...
CVD ;) :mano:
per me in spagna sarà eclatante la cazzata fatta in spagna, in italia quella fatta in italia, ecc, semplicemente perchè i media di un paese riportano e amplificano solo quello che accade nel paese... quindi gli spagnoli non sapranno nulla delle cazzate italiane, e gli italiani di quelle spagnole...
In francia probabilmente parlano solo delle cazzate italiane e spagnole perchè guai a intaccare la loro grandeur e fare figure di merda, ci tengono a coprire le loro cazzate con quelle altrui... :D
Niente, il COVID ci aiuta a sbroccare e tirare fuori il pegigo di noi :muro: :muro: :muro:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/11/19/dimessa-dallospedale-ruba-unambulanza-per-tornare-a-casa_0ebdf93c-67f3-4f47-9076-51c4c12b20d7.html
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/20/vaccini-antinfluenzali-in-lombardia-lultima-beffa-a-como-e-varese-dosi-in-fiale-senza-aghi-pd-inutilizzabili-ora-ulteriori-ritardi/6009915/
La centrale acquisti lombarda ha portato a casa quel che ha trovato sul mercato, dunque sia dosi con ago che senza. Ma chi poi si è occupato della distribuzione nelle varie Ats s’è dimenticato, in qualche caso, delle confezioni di aghi, come è successo nel varesotto...
Niente, il COVID ci aiuta a sbroccare e tirare fuori il pegigo di noi :muro: :muro: :muro:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/11/19/dimessa-dallospedale-ruba-unambulanza-per-tornare-a-casa_0ebdf93c-67f3-4f47-9076-51c4c12b20d7.html
Diciamo che il coronavirus sta colpendo molto più il cervello che i polmoni (metaforicamente parlando) :asd:
Comunque non so se è già stato postato:
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_20/crisanti-il-vaccino-gennaio-io-non-farei-8795e32a-2b03-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
Diciamo che il coronavirus sta colpendo molto più il cervello che i polmoni (metaforicamente parlando) :asd:
Comunque non so se è già stato postato:
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_20/crisanti-il-vaccino-gennaio-io-non-farei-8795e32a-2b03-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
Diciamo che è un casino.
La mia ragazza ha il classico raffreddore trascurato, il medico non la riceve, se lo facesse vedrebbe che ha le placche ed ha bisogno dell'antibiotico, ma dobbiamo aspettare lunedí che faccia un tampone "rapido"...
PS come giá detto io manco farei il vaccino! Ma poi mi danno del complottista...
Diciamo che è un casino.
La mia ragazza ha il classico raffreddore trascurato, il medico non la riceve, se lo facesse vedrebbe che ha le placche ed ha bisogno dell'antibiotico, ma dobbiamo aspettare lunedí che faccia un tampone "rapido"...
PS come giá detto io manco farei il vaccino! Ma poi mi danno del complottista...
Io 99 su 100 se vorrò tornare a viaggiare in giro per il mondo come facevo, sicuramente dovrò farlo. Ovviamente aspetterò e non lo farò subito, ma se questo sara il prezzo della libertà di rimuovermi dove voglio, dovrò pagarlo. Speriamo bene e speriamo che ci diano la versione giusta, che tra cinese, europeo, russo e amerrecano ce ne sono, anzi ce ne saranno a pacchi ! :asd:
Io 99 su 100 se vorrò tornare a viaggiare in giro per il mondo come facevo, sicuramente dovrò farlo. Ovviamente aspetterò e non lo farò subito, ma se questo sara il prezzo della libertà di rimuovermi dove voglio, dovrò pagarlo. Speriamo bene e speriamo che ci diano la versione giusta, che tra cinese, europeo, russo e amerrecano ce ne sono, anzi ce ne saranno a pacchi ! :asd:
Ma non mi dire niente guarda che fino a Febbraio passavo la vita in aereo... anzi, adattarsi a stare sempre nello stesso posto se da un lato è carino dall'altro mi stressa un poco, non ci sono abituato. Chiaro che per viaggiare è probabile che sará obbligatorio come ora è obbligatoria la PCR in molti paesi, peró ecco diciamo che posso aspettare un annetto e vedere che succede alle persone che se lo fanno... è il tempo il mio problema, non tanto il vaccino in sé.
Infatti il problema sarà quando vorrai andare all'estero.
Ci saranno Paesi che non ti faranno nemmeno entrare senza vaccino anticovid.
Se ti va' bene, accetteranno ancora un tampone negativo recente, come avviene ora.
Ma non mi dire niente guarda che fino a Febbraio passavo la vita in aereo... anzi, adattarsi a stare sempre nello stesso posto se da un lato è carino dall'altro mi stressa un poco, non ci sono abituato. Chiaro che per viaggiare è probabile che sará obbligatorio come ora è obbligatoria la PCR in molti paesi, peró ecco diciamo che posso aspettare un annetto e vedere che succede alle persone che se lo fanno... è il tempo il mio problema, non tanto il vaccino in sé.
Dio sia lodato. Qualcuno che mi capisce. Il malessere e la rabbia che provo quest'anno sono veramente ai massimi livelli. Ma bisogna aver pazienza, tanta pazienza - anche se è difficile. Esempio: un'estate dove tantissime persone, molto imprudentemente si sono ammassate - a norma di legge - al mare e in discoteca. Io invece lasciare l'Europa per il Kilimangiaro - nein, niente - neanche per sogno, salvo illegalmente o triangolando con altri paesi e facendo comunque quarantena al rientro, perchè non sono un pazzo incosciente. Ma a casina sono rimasto, anche se sicuramente il trekking su una montagna sarebbe stato molto più sicuro che le situazioni sopra descritte.
Comunque ripeto pazienza, non sono questi i veri problemi e lo so bene, non dovrei neanche lamentarmi e stare solo zitto se poi penso alle persone morte o in terapia intensiva.
Cerchiamo di passare questa bufera, perchè passerà. Il problema è che secondo me dovremo stringere i denti almeno un altro anno. E spero di sbagliarmi ! :(
Infatti il problema sarà quando vorrai andare all'estero.
Ci saranno Paesi che non ti faranno nemmeno entrare senza vaccino anticovid.
Se ti va' bene, accetteranno ancora un tampone negativo recente, come avviene ora.
Esatto.
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/20/news/torino_il_blitz_negazionista_contro_l_ambulanza_al_centro_del_vertice_sulla_sicurezza-275083626/
ma :doh::doh:
Infatti il problema sarà quando vorrai andare all'estero.
Ci saranno Paesi che non ti faranno nemmeno entrare senza vaccino anticovid.
Se ti va' bene, accetteranno ancora un tampone negativo recente, come avviene ora.
Vedremo se l'Unione Europea riuscirà a trovare un accordo valido per tutti una volta tanto :asd:
Infatti il problema sarà quando vorrai andare all'estero.
Ci saranno Paesi che non ti faranno nemmeno entrare senza vaccino anticovid.
Se ti va' bene, accetteranno ancora un tampone negativo recente, come avviene ora.
Sotto Natale per tornare dovró fare cosí, uno all'andata e uno al ritorno... e per di piú dovró farmela in auto... i voli sono stati cancellati quasi tutti, e la prospettiva di rimanere bloccato in Italia no me gusta nada.
Però meglio cosí, i miei non sono ragazzini e devo tutelarli.
Vedremo se l'Unione Europea riuscirà a trovare un accordo valido per tutti una volta tanto :asd:
Se non ci sono veti dei soliti...
cronos1990
20-11-2020, 11:15
Diciamo che il coronavirus sta colpendo molto più il cervello che i polmoni (metaforicamente parlando) :asd:Presuppone l'esistenza di un cervello :asd:
Hanno tolto il remdesivir dai farmaci autorizzati per la cura:
https://www.who.int/news-room/feature-stories/detail/who-recommends-against-the-use-of-remdesivir-in-covid-19-patients
L'UE ne ha acquistate 500.000 dosi il mese scorso: anche per queste c'è il recesso entro il 31 gennaio? :sofico:
incorreggiubile
20-11-2020, 11:48
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/11/20/news/torino_il_blitz_negazionista_contro_l_ambulanza_al_centro_del_vertice_sulla_sicurezza-275083626/
ma :doh::doh:
In psichiatria un anno fosse per me.
MA questo ovviamente alimenterebbe ulterioremente il complottismo "Fanno come in URSS che dichiarano pazzi chi vuole la libertà!!!1111"
(perchè alla base c'è un disturbo di tipo paranoide che come tale è praticamente inattaccabile, sia farmocologicamente sia terapeuticamente)
E niente, l'unica soluzione resta quella che ho detto: eliminazione del diritto alla proprietà privata per chi mostra questo quadro psicopatologico / riduzione a stato barbonale con MASSIMA libertà possibile.
In psichiatria un anno fosse per me.
Psichiatria ? Troppo comodo ! Con tutte quelle belle medicine...a raccogliere immondizia e a ripulire i fossi, fosse per me...vedi come gli si schiariscono le idee...!
MA questo ovviamente alimenterebbe ulterioremente il complottismo "Fanno come in URSS che dichiarano pazzi chi vuole la libertà!!!1111"
(perchè alla base c'è un disturbo paranoide che come tale è praticamente inattaccabile)
E niente, l'unica soluzione resta quella che ho detto: eliminazione del diritto alla proprietà privata per chi mostra questo quadro psicopatologico / riduzione a stato barbonale cone MASSIMA libertà possibile.
Via...non esageriamo, anche se verrebbe voglia di farlo si...:asd:
precisamente. vogliamo tv nuova e superfighetta ogni 2 anni, mentre prima ci si accontentava di una "normale" mivar fatta ad abbiategrasso (MI)? E così per mille altri prodotti, dalla lavattrice all'auto, dal telefono alla sedia da spiaggia.
le persone hanno una visione che non và oltre i 10 minuti e il mezzo euro "risparmiato" 8si fa per dire)
beh, mo si paga con la disoccupazione e declino, e si va dietro ai pagliacci che danno la colpa all'euro o agli immigrati :muro:
sarà...:stordita:
tra l'altro le Mivar erano brutte da vedere, ma dei carri armati antinucleare.
Il problema parte sempre dallo Stato, dalla politica, che dovrebbe incentivare l'acquisto di prodotti italiani. Ad esempio permettendo di scaricare una parte del costo nelle tasse (tipo l'eccedenza rispetto ad un equivalente prodotto importato che costa meno causa costi di produzione inferiori). Oppure equiparando i prezzi dei nostri prodotti a quelli importati. Pensi che il Grana Padano o altre prodotti italiani costino meno all'Estero? Eppure vengono comprati a prezzi alti e apprezzati in tutto il mondo.
si, probabilmente si. Non ho tempo/voglia di cercare, ma in questa situazione emergenziale probabilmente di cazzate ne sono state fatte ovunque... Non che le giustifichi, eh, ma non credo che sia facile evitare bidoni in un mondo in cui tutto si basa su certificati e autocertificazioni... del resto tutti sbandierano di essere contro la burocrazia e i controlli per "velocizzare"... i risultato è che il produttore autocertifica e tu prendi per buono, per "fare in fretta"... :rolleyes:
Il commissario straordinario non serve per far fare le cose come si deve. Lo usano per ripianare i debiti e per abbattere situazioni da eliminare, e lo fa nella maniera più rapida, brutale e dolorosa. E' la situazione peggiore che ti possa capitare, ma ci arrivi perchè hai fatto un casino fino a quel momento.
Tendenzialmente questo vuol dire piazzare le tasse al massimo che andranno a gravare su tutta la popolazione, e non so che cosa per eliminare i corrotti ma tendenzialmente tagli con il macete senza riguardo.
Una volta risistemate queste cose se ne ritorna bello tronfio da dove è venuto :asd:
Possiamo anche essere d'accordo su questo. Però se il commissario avrà il potere di semplificare accettando autocertificazioni e semplificando le procedure complesse (evitandole proprio), allora mi dite a che serve avere una persona competente?
Anche un demente è in grado di glissare sulle regole, lo farà naturalmente, e poi costerà anche meno. Nessuno poi si lamenterà se farà cazzate, perché era implicito fin dall'inizio. Da un "esperto" invece mi aspetterei capacità differenti.
È facile fare il commissario quando hai carta bianca e ti si aprono tutte le porte, nonché possiedi uno scudo penale in adamantio.
Chi non vorrebbe avere un incarico simile? Zero responsabilità, puoi delegare ogni errore alla fretta o alle esigenze causa emergenza... praticamente è come avere un milione di "esci gratis di prigione" passando per il via e ritirando pure le diecimila lire.
tra l'altro le Mivar erano brutte da vedere, ma dei carri armati antinucleare.
Il problema parte sempre dallo Stato, dalla politica, che dovrebbe incentivare l'acquisto di prodotti italiani. Ad esempio permettendo di scaricare una parte del costo nelle tasse (tipo l'eccedenza rispetto ad un equivalente prodotto importato che costa meno causa costi di produzione inferiori). Oppure equiparando i prezzi dei nostri prodotti a quelli importati. Pensi che il Grana Padano o altre prodotti italiani costino meno all'Estero? Eppure vengono comprati a prezzi alti e apprezzati in tutto il mondo.
No, è in Italia che sono molto economici. Qui in Spagna costano una fucilata!
Infatti il problema sarà quando vorrai andare all'estero.
Ci saranno Paesi che non ti faranno nemmeno entrare senza vaccino anticovid.
Se ti va' bene, accetteranno ancora un tampone negativo recente, come avviene ora.
Non basta una autocertificazione? Noi ci "fidiamo" dei tamponi e vaccini importati... anche loro devono fidarsi di noi :p
"Salve, ecco io mi sono vaccinato contro il Covid"
"Buongionlo, pel favole dile con quale vaccino?"
"Certamente! Il vaccino cinese che avete spedito all'Italia e poi controllato con i tamponi sempre venduti da voi"
"Lespinto!!! Non può entlale!!!"
Hanno tolto il remdesivir dai farmaci autorizzati per la cura:
https://www.who.int/news-room/feature-stories/detail/who-recommends-against-the-use-of-remdesivir-in-covid-19-patients
L'UE ne ha acquistate 500.000 dosi il mese scorso: anche per queste c'è il recesso entro il 31 gennaio? :sofico:
Potremmo chiedere se c'è posto vicino alle cartucce di ET?
https://it.wikipedia.org/wiki/Sepoltura_dei_videogiochi_Atari
Bella vita... le aziende farmaceutiche.
incorreggiubile
20-11-2020, 12:00
Hanno tolto il remdesivir dai farmaci autorizzati per la cura:
https://www.who.int/news-room/feature-stories/detail/who-recommends-against-the-use-of-remdesivir-in-covid-19-patients
L'UE ne ha acquistate 500.000 dosi il mese scorso: anche per queste c'è il recesso entro il 31 gennaio? :sofico:
Cosa che conferma che gli antivirali o li prendi *ISTANTANEAMENTE* al momento del contagio (che nessuno può immaginare quando sia) o servono a poco (a parte mettere inutilmente in sofferenza il fegato).
Io 99 su 100 se vorrò tornare a viaggiare in giro per il mondo come facevo, ...
Ma non mi dire niente guarda che fino a Febbraio passavo la vita in aereo... anzi, adattarsi a stare sempre nello stesso posto
Voi avete problemi di schizofrenia :D
...Il problema parte sempre dallo Stato, dalla politica, che dovrebbe incentivare l'acquisto di prodotti italiani. Ad esempio permettendo di scaricare una parte del costo nelle tasse (tipo l'eccedenza rispetto ad un equivalente prodotto importato che costa meno causa costi di produzione inferiori)....
penso che la WTO ti cazzierebbe di brutto, e se non quella, l'UE... però dazi verso paesi che inquinano, sfruttano manovalzanza a basso costo, emettono più CO2 sarebbe uregente e necessario.
Chi non vorrebbe avere un incarico simile? Zero responsabilità, puoi delegare ogni errore alla fretta o alle esigenze causa emergenza... praticamente è come avere un milione di "esci gratis di prigione" passando per il via e ritirando pure le diecimila lire.
LOL monopoli rulez. :D
cronos1990
20-11-2020, 12:04
Possiamo anche essere d'accordo su questo. Però se il commissario avrà il potere di semplificare accettando autocertificazioni e semplificando le procedure complesse (evitandole proprio), allora mi dite a che serve avere una persona competente?
Anche un demente è in grado di glissare sulle regole, lo farà naturalmente, e poi costerà anche meno. Nessuno poi si lamenterà se farà cazzate, perché era implicito fin dall'inizio. Da un "esperto" invece mi aspetterei capacità differenti. E' il tuo presupposto di partenza che è sbagliato, cioè che sia un esperto (esperto di cosa, poi?). Ma te lo dico visto che la mia città ne ha avuto uno, perchè nel... 2006 se non erro... era piena di debiti, nella lista delle 10 città più indebitate d'Europa (non d'Italia.... d'Europa) in rapporto alla popolazione e il reddito PRO Capite.
Il commissario straordinario NON è un esperto e non sistema le cose. Il commissario straordinario mette lo sporco sotto il tappeto, per poi far arrivare qualcuno che pulisca.
Se il comune è andato in bancarotta, il commissario straordinario adotta sistemi per recuperare quel debito. E lo fa fregandosene del comune. Taglia tutto: niente più fondi per strade, negozi, scuole, manutenzione, qualunque cosa ti venga in mente. Mette quanto più possibile le mani in tasca ai cittadini per spillargli i soldi che servono per risanare il comune. Quando poi questi mezzi danno i loro frutti, se ne esce di scena... e spera che faccia in fretta.
Perchè il suo compito non è gestire il comune, o più in generale una situazione drammatica. Quello è compito di chi viene eletto (dai cittadini) o dagli organi preposti. Non deve essere l'esperto con la bacchetta magica che risolve tutte le situazioni facendo nel contempo felici tutti.
Il suo unico compito è quello di entrare in gioco quando qualcuno ha fatto talmente male il suo lavoro (vuoi per incapacità, vuoi per illeciti, vuoi per azioni malavitose) per estirparlo. Poi però fa semplicemente terra bruciata, perchè quello è il suo compito.
Ma questo perchè è una figura che arriva in situazioni davvero disastrate. Perchè puoi amministrare male per mille ragioni, ma non è che per ogni cazzata che fai arriva il commissario straordinario... lo dice il nome stesso che è un'eventualità molto particolare.
Il fatto che ce ne siano fin troppi in diverse situazioni in Italia (non solo legate alla Sanità) è un indice grezzo ma piuttosto immediato che fa capire come siamo messi.
Non basta una autocertificazione? Noi ci "fidiamo" dei tamponi e vaccini importati... anche loro devono fidarsi di noi :p
"Salve, ecco io mi sono vaccinato contro il Covid"
"Buongionlo, pel favole dile con quale vaccino?"
"Certamente! Il vaccino cinese che avete spedito all'Italia e poi controllato con i tamponi sempre venduti da voi"
"Lespinto!!! Non può entlale!!!"
"plego, cavie da questa palte, la intelniam... ahem... le offliamo un soggiolno glatuito... :D
Voi avete problemi di schizofrenia :D
Guarda, di mio sono nomade. In Italia ho vissuto in una decina di cittá e sono alla quarta nazione in giro per il mondo (precedenti 3: Olanda e Germania durante gli studi e US per un brevissimo periodo).
Nel mio lavoro precedente ero sempre in giro perché la corporation è globale e avevo spesso a che fare con fabbriche negli Stati Uniti o in India, colleghi in Francia e Belgio etc etc
Inoltre la relazione con la mia attuale compagna è iniziata a distanza con l'intenzione di vederci ogni due settimane, quindi altri aerei. Alla fine non sono abituato a stare sempre nello stesso posto, mi mette l'ansia...
No, è in Italia che sono molto economici. Qui in Spagna costano una fucilata!
e io che ho detto :)
all'estero la nostra roba costa un botto, però la comprano comunque. Ciò accade perché i nostri prodotti sono di altissima qualità, verificabile. Chi la compra all'estero paga tanto, però ha una qualità superiore ai loro prodotti locali. Per dire che non è come in Italia dove i prodotti esteri vengono venduti a meno di quelli italiani... forse perché (salvo qualche caso) si tratta di prodotti qualitativamente inferiori per non dire di merda.
I nostri produttori sono costretti a seguire tutte le norme italiane, ciò comporta costi più alti. Quando usi il glifosato è più facile coltivare il grano. Allora se vuoi vendermi prodotti esteri dovresti anche dirmi che quei prodotti non sono soggetti agli standard di sicurezza italiani. Bello impresso sulle confezioni. Poi vediamo chi e cosa comprerà la gente. È facile produrre merda a basso costo.
Altra cosa che non ha senso è vendere merci prodotte dove il costo del lavoro è ridicolo rispetto a quello italiano.
Sono anni che vogliono propinarci (purtroppo sono almeno 25 anni che gira sulle tavole italiane) l'olio tunisino mischiato ai nostri (olio da 2 euro al litro in produzione). Gli fanno fare il giro dalla Spagna così poi sembra che arrivi dalla comunità europea. Fubbbbini!
Chi controlla come viene coltivato? Un commissario speciale? Allora siamo a posto :D
Diciamo che il coronavirus sta colpendo molto più il cervello che i polmoni (metaforicamente parlando) :asd:
Comunque non so se è già stato postato:
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_20/crisanti-il-vaccino-gennaio-io-non-farei-8795e32a-2b03-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
Mi piacerebbe capire cosa bisognerebbe fare per crisanti.
Allora per lui :
1) il vaccino no perchè è troppo presto aspettiamo il 2025 almeno.
2) lockdown totale nessuno deve uscire di casa
3) non si esce manco in estate quando cala il contagio sennò poi arriva la 35a ondata
altre che avrà detto ma che non ho letto...
boh non so che pensare...
Csò,òsòsòs
e io che ho detto :)
all'estero la nostra roba costa un botto, però la comprano comunque. Ciò accade perché i nostri prodotti sono di altissima qualità, verificabile. Chi la compra all'estero paga tanto, però ha una qualità superiore ai loro prodotti locali. Per dire che non è come in Italia dove i prodotti esteri vengono venduti a meno di quelli italiani... forse perché (salvo qualche caso) si tratta di prodotti qualitativamente inferiori per non dire di merda.
I nostri produttori sono costretti a seguire tutte le norme italiane, ciò comporta costi più alti. Quando usi il glifosato è più facile coltivare il grano. Allora se vuoi vendermi prodotti esteri dovresti anche dirmi che quei prodotti non sono soggetti agli standard di sicurezza italiani. Bello impresso sulle confezioni. Poi vediamo chi e cosa comprerà la gente. È facile produrre merda a basso costo.
Altra cosa che non ha senso è vendere merci prodotte dove il costo del lavoro è ridicolo rispetto a quello italiano.
Sono anni che vogliono propinarci (purtroppo sono almeno 25 anni che gira sulle tavole italiane) l'olio tunisino mischiato ai nostri (olio da 2 euro al litro in produzione). Gli fanno fare il giro dalla Spagna così poi sembra che arrivi dalla comunità europea. Fubbbbini!
Chi controlla come viene coltivato? Un commissario speciale? Allora siamo a posto :D
Guarda che sfondi una porta aperta con me. In più i miei genitori producono olio fra le varie attivitá di famiglia, ho detto tutto.
Io sono d'accordo sull'etichetta, ma al governo non si svegliano. Inoltre causerebbe le rivolte dei discout che ti vendono la carne irlandese piena di steroidi e roba varia come carne di qualitá... ma siamo OT...
EDIT volevo dire che non è che sono cari in Italia, in Italia il made in Italy è economico. All'estero è davvero caro, il grana padano in busta verde pre-grattuggiato qua costa 40 e rotti euro al kg..
E' il tuo presupposto di partenza che è sbagliato, cioè che sia un esperto (esperto di cosa, poi?). Ma te lo dico visto che la mia città ne ha avuto uno, perchè nel... 2006 se non erro... era piena di debiti, nella lista delle 10 città più indebitate d'Europa (non d'Italia.... d'Europa) in rapporto alla popolazione e il reddito PRO Capite.
Il commissario straordinario NON è un esperto e non sistema le cose. Il commissario straordinario mette lo sporco sotto il tappeto, per poi far arrivare qualcuno che pulisca.
Se il comune è andato in bancarotta, il commissario straordinario adotta sistemi per recuperare quel debito. E lo fa fregandosene del comune. Taglia tutto: niente più fondi per strade, negozi, scuole, manutenzione, qualunque cosa ti venga in mente. Mette quanto più possibile le mani in tasca ai cittadini per spillargli i soldi che servono per risanare il comune. Quando poi questi mezzi danno i loro frutti, se ne esce di scena... e spera che faccia in fretta.
Perchè il suo compito non è gestire il comune, o più in generale una situazione drammatica. Quello è compito di chi viene eletto (dai cittadini) o dagli organi preposti. Non deve essere l'esperto con la bacchetta magica che risolve tutte le situazioni facendo nel contempo felici tutti.
Il suo unico compito è quello di entrare in gioco quando qualcuno ha fatto talmente male il suo lavoro (vuoi per incapacità, vuoi per illeciti, vuoi per azioni malavitose) per estirparlo. Poi però fa semplicemente terra bruciata, perchè quello è il suo compito.
Ma questo perchè è una figura che arriva in situazioni davvero disastrate. Perchè puoi amministrare male per mille ragioni, ma non è che per ogni cazzata che fai arriva il commissario straordinario... lo dice il nome stesso che è un'eventualità molto particolare.
Il fatto che ce ne siano fin troppi in diverse situazioni in Italia (non solo legate alla Sanità) è un indice grezzo ma piuttosto immediato che fa capire come siamo messi.
Questo è chiaro, però che c'entra con il comprare a cazzo di cane i test e altre robe?
Il suo unico compito è quello di entrare in gioco quando qualcuno ha fatto talmente male il suo lavoro (vuoi per incapacità, vuoi per illeciti, vuoi per azioni malavitose) per estirparlo. Poi però fa semplicemente terra bruciata, perchè quello è il suo compito.
Entra quando qualcuno fa male il suo lavoro e lui lo fa peggio :D
È la massima espressione di pochezza e superficialità a cui un esponente statale possa ambire.
Non deve necessariamente essere esperto in marketing cinese e vietnamita, ma almeno avere la capacità di non comprare il latte scaduto nel bancofrigo del supermercato.... O dire a qualcuno sotto di lui:"senti quando compri il latte non comprare quello scaduto"... certe cose vanno dette perché qualcuno potrebbe comprarlo scaduto.
Se ne compri un litro di fretta si può anche accettare l'errore, perdi un euro e pace, ma se ne compri 32 milioni di litri...
Che poi tutto il mondo stia facendo cazzate, può essere, l'errore in emergenza ci sta, ma da noi è sistematico. Cioè è un modus operandi consolidato quello di comprare con i soldi dei cittadini e se va male pazienza, aumentiamo il debito.
Guarda che sfondi una porta aperta con me. In più i miei genitori producono olio fra le varie attivitá di famiglia, ho detto tutto.
Io sono d'accordo sull'etichetta, ma al governo non si svegliano. Inoltre causerebbe le rivolte dei discout che ti vendono la carne irlandese piena di steroidi e roba varia come carne di qualitá... ma siamo OT...
dai non è proprio OT, è un parallelismo tra tamponi covid esteri e altri prodotti sempre esteri. È un OT funzionale.
Sull'olio sono abbastanza ferrato e difensore del prodotto italiano fatto in un certo modo (anche qua fregano alla grande). Forse lo avrai già fatto, ma leggiti il documento che stabilisce l'etichettatura del MIPAF (ICQRF) (https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13596) e poi dimmi in quanti la rispettano.
Andrebbe anche aggiunta altra roba, ma già non rispettano questa... poi ora avremo "l'etichetta a batteria", "grande traguardo" della nostra cara ministra...
EDIT volevo dire che non è che sono cari in Italia, in Italia il made in Italy è economico. All'estero è davvero caro, il grana padano in busta verde pre-grattuggiato qua costa 40 e rotti euro al kg..
Puoi sempre comprare il Parmesan :asd:
(solidarietà ad un italiano che all'estero è costretto a spendere centinaia di euro per mangiare bene)
canislupus
20-11-2020, 12:46
Diciamo che il coronavirus sta colpendo molto più il cervello che i polmoni (metaforicamente parlando) :asd:
Comunque non so se è già stato postato:
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_20/crisanti-il-vaccino-gennaio-io-non-farei-8795e32a-2b03-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
Onestamente non capisco questa logica del pensiero unico.
Un conto è attaccare chi vuole negare l'esistenza del virus e magari attua comportamenti idioti nei confronti degli altri, un altro è essere semplicemente una voce fuori dal coro.
Personalmente ho già detto che non farò nè a me nè a miei figli il vaccino per il Covid appena uscirà.
Questo non significa che non potrei farlo più avanti, ma per il momento preferisco una logica di attesa.
P.S. Ho citato il tuo post, ma non è un attacco o una precisazione nei tuoi confronti... è solo uno spunto di riflessione ;)
Covid: Biontech e Pfizer, chiesta l'autorizzazione per commercializzare il vaccino
Alla United States Medicines Agency. L'Ema: 'A gennaio tre vaccini da distribuire, sicurezza identica agli altri'
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/20/covid-biontech-e-pfizer-chiesta-lautorizzazione-per-commercializzare-il-vaccino_a79a0378-54cc-4654-800d-bb211af25002.html
Comunque imho se nel 2021 , quando saranno disponibili, si vaccina il 30% degli italiani è già tanto...
Cò,ò,sò,sò,sò,sò,s
dipenderà anche se chi sarà vaccinato potrà fare più cose, opzione anche abbastanza comprensibile, oggettivamente
fermo restando che una gestione del genere prevederebbe una capacità organizzativa, per funzionare...
Puoi sempre comprare il Parmesan :asd:
(solidarietà ad un italiano che all'estero è costretto a spendere centinaia di euro per mangiare bene)
Onestamente, in Spagna si può mangiare molto bene anche senza per forza mangiare italiano. Ovvio, se ci si vive magari ci si organizza facendosi spedire forme di parmigiano sottovuoto, ma altrimenti il cibo spagnolo non è affatto male. Quando vado in Spagna (spesso) non sento la mancanza del nostro cibo. Semmai del caffè ristretto, non sono ancora riuscito a spiegarlo a un barista spagnolo. :D
canislupus
20-11-2020, 13:04
dipenderà anche se chi sarà vaccinato potrà fare più cose, opzione anche abbastanza comprensibile, oggettivamente
fermo restando che una gestione del genere prevederebbe una capacità organizzativa, per funzionare...
Non so se sia costituzionalmente regolare una cosa del genere.
Non mi obblighi a fare il vaccino, però mi impedisci di esercitare pienamente i miei diritti (spostamento, utilizzo di servizi pubblici, etc???).
Io sono sempre per l'essere corretti e diretti.
Se come Stato reputi il vaccino fondamentale per il ritorno alla normalità, lo rendi obbligatorio e si taglia la testa al toro.
Queste mezze misure che servono solo a non prendersi la responsabilità, ma delegare al cittadino (di fatto imponendogli) non mi sono mai piaciute.
Le trovo estremamente false.
Onestamente, in Spagna si può mangiare molto bene anche senza per forza mangiare italiano. Ovvio, se ci si vive magari ci si organizza facendosi spedire forme di parmigiano sottovuoto, ma altrimenti il cibo spagnolo non è affatto male. Quando vado in Spagna (spesso) non sento la mancanza del nostro cibo. Semmai del caffè ristretto, non sono ancora riuscito a spiegarlo a un barista spagnolo. :D
Vero io per es adoro la paella ed i burritos !
Clkslmknsknslslks
Onestamente, in Spagna si può mangiare molto bene anche senza per forza mangiare italiano. Ovvio, se ci si vive magari ci si organizza facendosi spedire forme di parmigiano sottovuoto, ma altrimenti il cibo spagnolo non è affatto male. Quando vado in Spagna (spesso) non sento la mancanza del nostro cibo. Semmai del caffè ristretto, non sono ancora riuscito a spiegarlo a un barista spagnolo. :D
Il cibo spagnolo è molto buono ma in generale molto monotono. Mi manca parecchio la varietá che abbiamo in Italia, specialmente in alcuni settori (tipo il caseario). Credo che l'anzianitá dello Stato abbia in qualche modo portato ad un po' un appiattimento delle tradizioni culinarie, ma questa è una mia personale idea che non ha riscontri di alcun tipo (e la semplice esistenza della Francia mi contraddice).
Il caffé a me piace tipo americano, quindi non ho problemi.
@CYRANO I burritos sono centro americani! :D
Iss, bozza monitoraggio, Rt scende a 1,18. tra 1-1,25 in maggioranza regioni
Secondo anteprima monitoraggio in alcune è inferiore a 1. Tre regioni in bilico, quattro in autotreno
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/20/iss-bozza-monitoraggio-rt-scende-a-118.-tra-1-125-in-maggioranza-regioni-_295e9cda-d644-4929-94cb-bf864407aa0d.html
Cknshshsihsihihs
Il cibo spagnolo è molto buono ma in generale molto monotono. Mi manca parecchio la varietá che abbiamo in Italia, specialmente in alcuni settori (tipo il caseario). Credo che l'anzianitá dello Stato abbia in qualche modo portato ad un po' un appiattimento delle tradizioni culinarie, ma questa è una mia personale idea che non ha riscontri di alcun tipo (e la semplice esistenza della Francia mi contraddice).
Il caffé a me piace tipo americano, quindi non ho problemi.
@CYRANO I burritos sono centro americani! :D
Vero scusa, mi son sconfuso con le tortillas !!!
Clmlmslmslmslmms
incorreggiubile
20-11-2020, 15:25
Tre regioni in bilico, quattro in autotreno
Cioazazazaa ?!!?!?!?
incorreggiubile
20-11-2020, 15:29
Come vedete la polmonite resta anche SENZA più il virus (perchè è di natura infiammatoria più che infettiva)
https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2020/11/20/bonaccini-sono-negativo-al-tampone_31835fde-4441-4c4c-a5fa-498c5a9a5aef.html
Bonaccini non ha capito che c'è cmq poco da essere contenti proprio perchè NON è il virus ad ammazzare (meningiti o miocarditi fulminanti restano rare).
Onestamente non capisco questa logica del pensiero unico.
Un conto è attaccare chi vuole negare l'esistenza del virus e magari attua comportamenti idioti nei confronti degli altri, un altro è essere semplicemente una voce fuori dal coro.
Personalmente ho già detto che non farò nè a me nè a miei figli il vaccino per il Covid appena uscirà.
Questo non significa che non potrei farlo più avanti, ma per il momento preferisco una logica di attesa.
P.S. Ho citato il tuo post, ma non è un attacco o una precisazione nei tuoi confronti... è solo uno spunto di riflessione ;)
Guarda con me sfondi una porta aperta, mi sono limitato a postare la news ma non l'ho commentata proprio perché anche io ho dubbi.
Il problema è che mi sembra che già si stiano mettendo le mani avanti sui vaccini: "eh ma non sarà risolutivo, eh ma il virus potrebbe mutare, eh ma questo, eh ma quello".
Nessuno dei nostri politici ha garantito che una volta presi questi vaccini torneremo alla normalità, e questo mi preoccupa non poco. :rolleyes:
Molto più del COVID-malattia, per intenderci.
Nessuno dei nostri politici ha garantito che una volta presi questi vaccini torneremo alla normalità,
Perchè aspettano di vedere come sarà orientata l'opinione pubblica, in base ai sondaggi decideranno se il vaccino è il deus ex machina o l'arma con cui il gruppo BildGerardBerger concluderà con successo l'assoggettamento dell'Italia.
...ma stavo a pensare...ma invece di questa tediosa pandemia, quanti di voi qui avrebbero preferito un bel futuro apocalittico alla Ken Shiro - o Ken il Guerriero che dir si voglia ? Radiazioni, ritorno al baratto, violenza estrema, scarsità d'acqua e cibo, motociclette truccate, turbante obbligatorio - perchè notoriamente è il tipico vestito giapponese - superuomini malvagi alti quanto una palazzina con manie compulsive tipo leccare coltelli arrugginiti, farsi continuamente il bagno, bulimia, lanciare disgraziati come freccette in tornei improvvisati con i loro sottoposti o far guardare "domenica in" sopravvissuto al disastro nucleare registrato in vhs !
In comune con il Covid c'è che i poveracci se la prendono sempre in quel posto - come da copione.
Votate signori...votate ! :asd:
canislupus
20-11-2020, 16:16
Guarda con me sfondi una porta aperta, mi sono limitato a postare la news ma non l'ho commentata proprio perché anche io ho dubbi.
Il problema è che mi sembra che già si stiano mettendo le mani avanti sui vaccini: "eh ma non sarà risolutivo, eh ma il virus potrebbe mutare, eh ma questo, eh ma quello".
Nessuno dei nostri politici ha garantito che una volta presi questi vaccini torneremo alla normalità, e questo mi preoccupa non poco. :rolleyes:
Molto più del COVID-malattia, per intenderci.
Per mia impostazione mentale ho sempre il dubbio che esistano soluzioni perfette.
Il vaccino potrebbe a mio avviso aiutare a diminuire la presenza del virus, ma credo sarebbe ugualmente opportuno continuare con le misure di attenzione (leggasi mascherina e lavaggio frequente delle mani).
Il mio timore è che in una grande fetta della popolazione stia passando l'idea che appena verranno distribuite le prime dosi, tutto sarà magicamente risolto e quindi sarà normale tornare alle medesime logiche del passato.
In tutta franchezza da questa pandemia qualcosa di utile l'ho riscontrato anche io.
Abbiamo iniziato a vedere un po' più di igiene, un po' più di rispetto degli spazi vitali altrui, un po' meno voglia di fare casino e cercare di vivere un po' di più a ritmi umani e non da superuomini.
Quanto sopra al netto dei soliti imbecilli che lo sarebbero anche se ci fosse in giro l'Ebola.
Come è stato già detto, abbiamo delle occasioni di migliorare alcuni aspetti che sono stati abbandonati per ragioni di fretta o opportunismo.
Speriamo che non si perda questa possibilità.
Comunque cinghialone Deluca grandissimo anche oggi ! :asd: :asd:
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/11/20/news/de_luca_in_campania_nessuno_sta_litigando_qualche_imbecille_cerca_pubblicita_-275132568/
Cò,ò,sò,ò,sò,sò,s
Comunque cinghialone Deluca grandissimo anche oggi ! :asd: :asd:
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/11/20/news/de_luca_in_campania_nessuno_sta_litigando_qualche_imbecille_cerca_pubblicita_-275132568/
Cò,ò,sò,ò,sò,sò,s
Quaaaaaaaaaaaaaaaaanto gli voglio bene........soprattutto dopo le "parole gentili" che ha speso nei mesi verso corridori e ciclisti.....:D
Basso è comunque un rischio. Se fanno uscire gente con bassa carica dovrebbero rivedere un po' tutte le altre norme assurde (tipo tenere chiusi i negozi di abbigliamento e di scarpe). Se un ex-covid basso rischio può circolare in un supermercato o barbiere allora non vedo come non si possa andare a comprare un paio di scarpe.
https://www.ilgiornale.it/news/politica/test-anti-covid-inaffidabili-ecco-lultimo-pasticcio-arcuri-1904323.html
L'ultimo "pasticcio" di Arcuri: 32 milioni di euro per tamponi inaffidabili
Secondo uno studio i test anti Covid acquistati dall'Italia individuerebbero solo 4 positivi ogni 10. Ecco l'ultima gaffe del supercommissario Arcuri
Prima di comprarne per 32 milioni di euro non possono fare un controllo sulla validità? Possibile non ci sia un modo legale di non pagare della merd... volevo dire della merce farlocca? Che caxxo di contratti fanno?
Loro dicono che sono affidabili, lo studio pubblicato dice il contrario (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1386653220302420), qualcuno dice le palle e come sempre nessuno verrà punito. Si crea sempre più caos e che caxxo però... prima o poi questo modus operandi dovrà finire. Se chi ha fatto lo studio ha ragione, bene, e si fa il culo ai cinesi. Al contrario si multano quelli dello studio che attesta l'inaffidabilità e ci si scusa con l'azienda cinese.
Riusciremo ad avere un briciolo di serietà? Ma poi dico, non potevano farsi mandare una partita di prova, testarli e poi comprare il resto? Solo dalla Cina si possono comprare questi test? 32 milioni di euro per una roba inutile sono buttati, allora era meglio spenderne di più, ma avere un prodotto certo.
La smettessero di comprare dalla Cina se arriva sempre merda e su questo non serve avere certificatori ufficiali.
Il Giornale ha riportato una notizia di Sky che ha riportato una notizia dalla rivista che ha pubblicato ad agosto i risultati di uno studio condotto a giugno sul quel tipo di test rapido già ad adottato ad Hong Kong ed in Corea del Sud:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7278630/
I test rapidi sono meno precisi per rilevare la carica virale rispetto al classico PCR, questo è già noto, non è una novità.
https://www.iss.it/documents/20126/0/COVID+19_+test+v4k_last.pdf/9ab1f211-7d88-bcb1-d454-cfed04aa8b05?t=1604483686312
Questo è un altro studio che ha confrontato quel test rapido della RapidGEN con altri 3:
https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2020.05.27.119255v1.full.pdf
entrambi gli studi hanno rilevato che quel test è adeguato a rilevare le alte cariche virali con accuratezza dell'85% e meno quelle molto basse (intorno al 15%)
E sì, prima di procedere all'acquisto della prima tranche, hanno fatto proprio quello che scrivi.
Così come stanno facendo per il test rapido approntato in Veneto dal dott. Rigoli "modificando" un test faidate cinese.
tallines
20-11-2020, 16:42
Quasi 700 decessi anche oggi..........sfondata quota 48.500..........:doh: :doh: :doh:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
+ > Coronavirus, ultime notizie – L’Oms: «La seconda ondata va combattuta senza vaccini». In Italia 1 miliardo in arrivo dal nuovo decreto Ristori (https://www.open.online/2020/11/18/coronavirus-ultime-notizie-18-novembre/)
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/20/covid-biontech-e-pfizer-chiesta-lautorizzazione-per-commercializzare-il-vaccino_a79a0378-54cc-4654-800d-bb211af25002.html
Biontech e Pfizer hanno inoltrato la richiesta di autorizzazione alla United States Medicines Agency (FDA) per mettere sul mercato il vaccino anticovid. Lo scrive la Dpa citando un comunicato dei due gruppi.
Intanto l'EMA per bocca di Guido Rasi, già direttore esecutivo dell'Agenzia Europea dei Medicinali fa sapere che "Nell'arco del 2021 avremo 6 o 7 vaccini e sono ragionevolmente ottimista che per fine gennaio ne avremo già 3 con l'autorizzazione e pronti per essere rilasciati. La palla poi passerà alle strutture locali e stati membri per non vanificare la corsa veloce che si è fatta". Lo ha detto, durante il webinar 'L'Unione europea alla sfida del Covid-19, organizzato dall'Ufficio in Italia del Parlamento europeo'.
I vaccini contro il Covid "avranno una sicurezza identica a quella che hanno tutti i vaccini approvati da quando l'Ema esiste" ha detto Guido Rasi, già direttore esecutivo dell'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), durante il webinar 'L'Unione europea alla sfida del Covid-19. "La qualità del vaccino contro il morbillo e di quelli contro il Covid - ha precisato - viene analizzata con lo stesso metodo, le stesse persone e gli stessi mezzi. Non c'è una sicurezza diversa. Se riscontrassimo dati che insospettiscono l'accelerazione si bloccherebbe, come abbiamo già visto con i due stop nei mesi scorsi".
...ma stavo a pensare...ma invece di questa tediosa pandemia, quanti di voi qui avrebbero preferito un bel futuro apocalittico alla Ken Shiro - o Ken il Guerriero che dir si voglia ? Radiazioni, ritorno al baratto, violenza estrema, scarsità d'acqua e cibo, motociclette truccate, turbante obbligatorio - perchè notoriamente è il tipico vestito giapponese - superuomini malvagi alti quanto una palazzina con manie compulsive tipo leccare coltelli arrugginiti, farsi continuamente il bagno, bulimia, lanciare disgraziati come freccette in tornei improvvisati con i loro sottoposti o far guardare "domenica in" sopravvissuto al disastro nucleare registrato in vhs !
In comune con il Covid c'è che i poveracci se la prendono sempre in quel posto - come da copione.
Votate signori...votate ! :asd:
Non credere di avermi battuto moscerino
Tu sei clinicamente morto :D
nani/cosa?
Non credere di avermi battuto moscerino
Tu sei clinicamente morto :D
nani/cosa?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaandeeeeeeeee ! Qualcuno che mi ha risposto a tono e ha pure reinterpretato la scena adattandola con la pandemia !
p.s. lo sapevo già il significato...a forza di guardare anime in giapponese con i sottotitoli qualcosina ho imparato...:asd:
Comunque...ATATATATATATATATATATATATATATA (1H) (https://www.youtube.com/watch?v=zHBSpsgcDLs) !!!!!!
Il Giornale ha riportato una notizia di Sky che ha riportato una notizia dalla rivista che ha pubblicato ad agosto i risultati di uno studio condotto a giugno sul quel tipo di test rapido già ad adottato ad Hong Kong ed in Corea del Sud:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7278630/
I test rapidi sono meno precisi per rilevare la carica virale rispetto al classico PCR, questo è già noto, non è una novità.
https://www.iss.it/documents/20126/0/COVID+19_+test+v4k_last.pdf/9ab1f211-7d88-bcb1-d454-cfed04aa8b05?t=1604483686312
Questo è un altro studio che ha confrontato quel test rapido della RapidGEN con altri 3:
https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2020.05.27.119255v1.full.pdf
entrambi gli studi hanno rilevato che quel test è adeguato a rilevare le alte cariche virali con accuratezza dell'85% e meno quelle molto basse (intorno al 15%)
E sì, prima di procedere all'acquisto della prima tranche, hanno fatto proprio quello che scrivi.
Così come stanno facendo per il test rapido approntato in Veneto dal dott. Rigoli "modificando" un test faidate cinese.
15% significa che se uno è asintomatico ne rileva solo 15 su 100?
Vista l'idea, buona, del test multiplo casalingo (con i limiti di chi lo eseguirà anche se non ci vuole uno scienziato per infilarselo nelle narici) distribuirlo a tutti potrebbe essere dannoso.
Un sintomatico o paucisintomatico parla con il suo dottore e ci si attiverà per controllarlo. In questo caso potrebbe comunque essere d'aiuto come screening rapido. Poi arriva comunque quello molecolare per sicurezza.
Con un asintomatico potrebbe creare un po' di confusione e sicurezze che non dovrebbero esserci. Questa cosa dovrebbe essere pubblicizzata insieme all'euforia di avere il test a 3 euro casalingo. Giusto per spiegare alle persone che non devono abbassare la guardia vedendo un test negativo su soggetti senza sintomi.
Che tipo di modifiche sono state fatte al test cinese? Migliorano la % di rilevamento sugli asintomatici? Hai qualche info? Thx;)
Non credere di avermi battuto moscerino
Tu sei clinicamente morto :D
nani/cosa?
https://youtu.be/vxKBHX9Datw?t=4 :asd:
Mi piacerebbe capire cosa bisognerebbe fare per crisanti.
Allora per lui :
1) il vaccino no perchè è troppo presto aspettiamo il 2025 almeno.
2) lockdown totale nessuno deve uscire di casa
3) non si esce manco in estate quando cala il contagio sennò poi arriva la 35a ondata
scusa ma mi pare normale che uno scienziato/tecnico ti dica cose bisogna fare dal punto di vista scientifico/tecnico.
così come l'economista ti dirà cosa fare dal punto di vista economico, il sociologo dal punto di vista sociale ecc.
Crisanti è virologo e ti dice cosa bisogna fare dal punto di vista virologico.
dopo di che è la politica che deve pesare le varie cose e tirarne un compromesso.
...Nessuno dei nostri politici ha garantito che una volta presi questi vaccini torneremo alla normalità, e questo mi preoccupa non poco. :rolleyes:
non mi risulta che nessuno al mondo abbia detto cose del genere.
anche perchè non è dimostrato che funzionino e per quanto tempo coprano.
15% significa che se uno è asintomatico ne rileva solo 15 su 100?
Vista l'idea, buona, del test multiplo casalingo (con i limiti di chi lo eseguirà anche se non ci vuole uno scienziato per infilarselo nelle narici) distribuirlo a tutti potrebbe essere dannoso.
Un sintomatico o paucisintomatico parla con il suo dottore e ci si attiverà per controllarlo. In questo caso potrebbe comunque essere d'aiuto come screening rapido. Poi arriva comunque quello molecolare per sicurezza.
Con un asintomatico potrebbe creare un po' di confusione e sicurezze che non dovrebbero esserci. Questa cosa dovrebbe essere pubblicizzata insieme all'euforia di avere il test a 3 euro casalingo. Giusto per spiegare alle persone che non devono abbassare la guardia vedendo un test negativo su soggetti senza sintomi.
Che tipo di modifiche sono state fatte al test cinese? Migliorano la % di rilevamento sugli asintomatici? Hai qualche info? Thx;)
Se è asintomatico, non significa che abbia anche la carica virale bassa.
Anzi, molti dei cosiddetti "super diffusori", gente che da sola ha contagiato decine e decine di persone (ci sono studi a tal proposito), era asintomatica: gli è bastato solo parlare o cantare (un corista negli USA ne ha contagiati a decine in questo modo in un solo giorno)
I test rapidi sono economici e servono per pescare i pesci più grossi, sperando che quelli piccoli che sfuggono alle maglie, con bassa carica virale, non diffondano troppo il virus.
A quanto mi è sembrato di capire, il dott. Rigoli ha modificato diversi mesi fa' i reagenti del test cinese, che era stato sviluppato in primavera ma poco affidabile.
Ora lo è molto di più, secondo i test condotti in Veneto, ma stanno aspettando le "contro verifiche" dall'ISS.
https://www.ilsole24ore.com/art/chi-e-roberto-rigoli-padre-tampone-fai-da-te-sperimentazione-un-mese-ADRk3q2
E mi sembra che venga prodotto in larga parte in Italia ad un prezzo simile a quello coreano, quindi sarebbe ottimo se riuscissimo a produrne in grandi quantità.
Resta l'incognita che, in un test faidate, si possa sbagliare l'esecuzione.
Per me è un rischio tutto sommato accettabile.
Non so se sia costituzionalmente regolare una cosa del genere.
Non mi obblighi a fare il vaccino, però mi impedisci di esercitare pienamente i miei diritti (spostamento, utilizzo di servizi pubblici, etc???).
Io sono sempre per l'essere corretti e diretti.
Se come Stato reputi il vaccino fondamentale per il ritorno alla normalità, lo rendi obbligatorio e si taglia la testa al toro.
Queste mezze misure che servono solo a non prendersi la responsabilità, ma delegare al cittadino (di fatto imponendogli) non mi sono mai piaciute.
Le trovo estremamente false.
In principio, ogni Stato ha le sue leggi.
Quindi se l'Australia ti dice che non entri nel suo Paese senza vaccino, tu non entri.
Cito l'Australia, perchè l'ha fatto già fatto in passato e mi aspetto che si ripetano per il covid.
Diciamo che imporre il vaccino è sul filo della costituzionalità almeno in Italia.
Ai bambini hanno potuto imporlo perchè lo Stato ha un potere tutoriale rilevante, anche più dei genitori.
Quindi niente vaccino, niente scuola (e l'istruzione è diritto costituzionale)
Ma la parte che avrebbero tolto la patria potestà in assenza delle vaccinazioni previste, presente nella prima bozza della legge, l'hanno tolta, passando solo alle sanzioni.
Questo è il motivo per cui stanno valutando la sola raccomandazione per gli anziani più che all'obbligo.
Anche per non ottenere l'effetto contrario: se lo obbligano per tutti indistintamente, la maggior parte NON lo vorrà fare per principio.
Possono importi restrizioni all'accesso ad alcuni servizi in assenza di vaccino?
Secondo me, sì.
C'è già una base normativa alla quale attingere:
https://www.multimedica.it/news/le-vaccinazioni-nei-lavoratori/
Quindi operatori scolastici, sanitari, forze dell'ordine e tutta una serie di categorie lavorative a contatto col pubblico, e parliamo di milioni di persone, potrebbero ricevere l'obbligo vaccinale se vogliono continuare con la loro attività.
non mi risulta che nessuno al mondo abbia detto cose del genere.
anche perchè non è dimostrato che funzionino e per quanto tempo coprano.
Non ho la pretesa che i politici abbiano la palla di vetro, naturalmente.
Tuttavia, mi piacerebbe avere un'idea di quale sia il piano "A" e l'eventuale piano "B", se qualcosa dovesse andare storto.
Tutto qua.
Si vede che sono impaziente che questo caos finisca? :asd:
Magari l'ha capito, ma sorride per incoraggiare la popolazione... è un cliché negativo, quello del politico che sorride e si professa ottimista anche quando gli cadono le bombe intorno, ma credo abbia fatto la cosa giusta.
basta che non sorrida come Mads Mikkelsen quando incontra Medusa
E mi sembra che venga prodotto in larga parte in Italia ad un prezzo simile a quello coreano, quindi sarebbe ottimo se riuscissimo a produrne in grandi quantità.
Resta l'incognita che, in un test faidate, si possa sbagliare l'esecuzione.
Per me è un rischio tutto sommato accettabile.
La produzione nostrana sarebbe molto interessante sia come utilizzo, appunto nostrano, sia come rivendita del surplus ai paesi europei che comprerebbero un prodotto valido a basso costo, da noi, invece che foraggiare sempre il solito mercato asiatico.
Per quanto riguarda il rischio del faidate sono d'accordo, è accettabile e poi chi non è pratico si farà sicuramente aiutare da chi lo è o pensa di esserlo. Di fatto non serve essere infermieri per eseguire bene un tampone. Quando segui alla lettera le istruzioni è più facile che sistemare alcuni piedini piegati di una cpu :asd:
A 'sto Rigoli e ricercatori, se l'impresa avrà successo, dovrebbero minimo dare un finanziamento per la ricerca. I soldi che percepiscono i merxxxi tra pensioni + vitalizi dovrebbero girarli alla ricerca. Non saranno tanti, ma è sempre meglio di niente, è così che tutto inizia sempre: dal molto piccolo [cit.] :D
canislupus
20-11-2020, 19:38
In principio, ogni Stato ha le sue leggi.
Quindi se l'Australia ti dice che non entri nel suo Paese senza vaccino, tu non entri.
Cito l'Australia, perchè l'ha fatto già fatto in passato e mi aspetto che si ripetano per il covid.
Diciamo che imporre il vaccino è sul filo della costituzionalità almeno in Italia.
Ai bambini hanno potuto imporlo perchè lo Stato ha un potere tutoriale rilevante, anche più dei genitori.
Quindi niente vaccino, niente scuola (e l'istruzione è diritto costituzionale)
Ma la parte che avrebbero tolto la patria potestà in assenza delle vaccinazioni previste, presente nella prima bozza della legge, l'hanno tolta, passando solo alle sanzioni.
Questo è il motivo per cui stanno valutando la sola raccomandazione per gli anziani più che all'obbligo.
Anche per non ottenere l'effetto contrario: se lo obbligano per tutti indistintamente, la maggior parte NON lo vorrà fare per principio.
Possono importi restrizioni all'accesso ad alcuni servizi in assenza di vaccino?
Secondo me, sì.
C'è già una base normativa alla quale attingere:
https://www.multimedica.it/news/le-vaccinazioni-nei-lavoratori/
Quindi operatori scolastici, sanitari, forze dell'ordine e tutta una serie di categorie lavorative a contatto col pubblico, e parliamo di milioni di persone, potrebbero ricevere l'obbligo vaccinale se vogliono continuare con la loro attività.
Infatti non entro nel merito delle scelte degli ALTRI stati.
Io parlavo solo del nostro. ;) ;) ;)
Se per esempio mi impedisci di entrare in ufficio pubblico perchè non sono vaccinato contro il Covid, QUESTO potrebbe avere delle problematiche dal punto di vista della costituzionalità.
Non ci vedo invece nulla di così anomalo se invece si pretende che certi operatori pubblici abbiano il vaccino per tutelare se stessi e gli altri... anche se comprenderei se non fossero d'accordo.
Però ripeto... io sono del parere che per rendere obbligatorio un vaccino, QUALCUNO (tra chi ci governa) debba prendersi la responsabilità.
Io sono solo un normalissimo cittadino e non ho le competenze per stabilire se sia giusto o meno, quindi mi affido a chi si trova in alto per avere tale certezza. Se neanche chi siede in certi palazzi, vuole prendersi la responsabilità, mi sembrerebbe un po' assurdo chiederla a me direttamente.
Salvo che siamo diventati tutti virologi, dopo essere allenatori di calcio. :D
Onestamente non capisco questa logica del pensiero unico.
Un conto è attaccare chi vuole negare l'esistenza del virus e magari attua comportamenti idioti nei confronti degli altri, un altro è essere semplicemente una voce fuori dal coro.
Personalmente ho già detto che non farò nè a me nè a miei figli il vaccino per il Covid appena uscirà.
Questo non significa che non potrei farlo più avanti, ma per il momento preferisco una logica di attesa.
P.S. Ho citato il tuo post, ma non è un attacco o una precisazione nei tuoi confronti... è solo uno spunto di riflessione ;)
Le risposte dei colleghi alle parole di Crisanti:
https://www.repubblica.it/politica/2020/11/20/news/vaccino_civud_sileri_silenti-275136630/?ref=RHTP-BH-I275147230-P1-S1-T1
A mio padre che ha oltre 80 anni con cardiopatie croniche, ed a cui il "calcolatore di rischio covid" assegna un magnifico 8%, glielo infilo a forza nel braccio l'ago del vaccino :asd:
Scherzi a parte, per un anziano con patologie, i rischi per reazioni avverse da vaccino penso che siano di gran lunga inferiori a quelli di beccarsi il covid e morire o guarire con ulteriori invalidità.
Soprattutto per quanto sarà ancora in circolazione il virus nei prossimi mesi/anni..
Ai tempi dell'epidemia del colera del 1973 la gente scese in piazza a Napoli per pretendere il vaccino (l'articolo è del 2015):
https://www.adnkronos.com/salute/sanita/2015/03/17/sconfitta-del-colera-diventa-simbolo-contro-cultura-anti-vaccini-fotostory_wmZuH1LbfOSLN2U29VZgxK.html#:~:text=Nel%201973%2C%20a%20Napoli%2C%20un,mila%20persone%20in%20due%20settimane.
Infatti non entro nel merito delle scelte degli ALTRI stati.
Io parlavo solo del nostro. ;) ;) ;)
Se per esempio mi impedisci di entrare in ufficio pubblico perchè non sono vaccinato contro il Covid, QUESTO potrebbe avere delle problematiche dal punto di vista della costituzionalità.
Non ci vedo invece nulla di così anomalo se invece si pretende che certi operatori pubblici abbiano il vaccino per tutelare se stessi e gli altri... anche se comprenderei se non fossero d'accordo.
Però ripeto... io sono del parere che per rendere obbligatorio un vaccino, QUALCUNO (tra chi ci governa) debba prendersi la responsabilità.
Io sono solo un normalissimo cittadino e non ho le competenze per stabilire se sia giusto o meno, quindi mi affido a chi si trova in alto per avere tale certezza. Se neanche chi siede in certi palazzi, vuole prendersi la responsabilità, mi sembrerebbe un po' assurdo chiederla a me direttamente.
Salvo che siamo diventati tutti virologi, dopo essere allenatori di calcio. :D
Non è solo questione di prendersi la responsabilità.
C'è un discorso di legalità e di opportunità.
Per la legalità ci sono molti precedenti a cui attingere, quindi forse anche negare l'accesso ad un servizio.
Ma l'opportunità è che se imponi un vaccino e la gente non vuole farlo, se fossero centinaia sarebbe ancora gestibile, l'immunità di gregge la si raggiunge comunque.
Se fossero migliaia o milioni, sarebbe ingestibile ed il vaccino sarebbe inutile.
Purtroppo viviamo anche nell'epoca in cui basta un post "contro" sui social da chicchesia per vanificare le parole di decine di professionisti "pro".
Non ho la pretesa che i politici abbiano la palla di vetro, naturalmente.
Tuttavia, mi piacerebbe avere un'idea di quale sia il piano "A" e l'eventuale piano "B", se qualcosa dovesse andare storto.
Tutto qua.
Si vede che sono impaziente che questo caos finisca? :asd:
meno traffico, meno casino in giro... perchè vuoi che finisca? :p
hai figli?
auspichi per loro un futuro fatto di isolamento e relazioni sociali virtuali?
chiedo per un amico che non ha internet :D
pensavo che la faccette spernacchiante facesse comprendere che era una battuta...
meglio questa :Prrr: che è animata e più linguacciuta? :D
Infatti non entro nel merito delle scelte degli ALTRI stati.
Io parlavo solo del nostro. ;) ;) ;)
Se per esempio mi impedisci di entrare in ufficio pubblico perchè non sono vaccinato contro il Covid, QUESTO potrebbe avere delle problematiche dal punto di vista della costituzionalità.
Non ci vedo invece nulla di così anomalo se invece si pretende che certi operatori pubblici abbiano il vaccino per tutelare se stessi e gli altri... anche se comprenderei se non fossero d'accordo.
Però ripeto... io sono del parere che per rendere obbligatorio un vaccino, QUALCUNO (tra chi ci governa) debba prendersi la responsabilità.
Io sono solo un normalissimo cittadino e non ho le competenze per stabilire se sia giusto o meno, quindi mi affido a chi si trova in alto per avere tale certezza. Se neanche chi siede in certi palazzi, vuole prendersi la responsabilità, mi sembrerebbe un po' assurdo chiederla a me direttamente.
Salvo che siamo diventati tutti virologi, dopo essere allenatori di calcio. :D
si ma tanto prevarrebbero i soliti discorsi, come questo quotato, di mancanza di fiducia a prescindere, quindi si resta ai pareri personali (senza necessità di scomodare la costituzione)
nessun obbligo, ma se non lo fai hai più limitazioni. mi pare accettabile. lo scrivo senza aver strettamente deciso se lo farò alla prima, sottolineo. ma non fracasserei i maroni ad libitum, ecco
canislupus
20-11-2020, 22:49
si ma tanto prevarrebbero i soliti discorsi, come questo quotato, di mancanza di fiducia a prescindere, quindi si resta ai pareri personali (senza necessità di scomodare la costituzione)
nessun obbligo, ma se non lo fai hai più limitazioni. mi pare accettabile. lo scrivo senza aver strettamente deciso se lo farò alla prima, sottolineo. ma non fracasserei i maroni ad libitum, ecco
Beh insomma... se rendi obbligatorio un vaccino, gli dai una certa importanza come Stato.
Se invece lo rendi facoltativo, ma incominci a limitare la vita dei cittadini mi sembra un atteggiamento un po' bipolare... non si vuole avere la responsabilità, ma al contempo si è consapevole che sia fondamentale.
giovanni69
21-11-2020, 08:37
A mio padre che ha oltre 80 anni con cardiopatie croniche, ed a cui il "calcolatore di rischio covid" assegna un magnifico 8%, glielo infilo a forza nel braccio l'ago del vaccino :asd:
Quel calcolatore non so come sia stato implementato ma dopo una certa èta si ferma all'8% comunque.
Soprattutto, dal momento in cui viene presa una decisione del genere, il vaccino deve essere disponibile.
Non vorrei trovarmi in una situazione del tipo "lavora solo chi è vaccinato, ma ci sono trenta milione di dosi, e per la mia fascia di età solo 2 milioni disponibili"... tra l'altro sarebbe il modo perfetto per tirar fuori nelle persone quel bellissimo lato del carattere italiano stile "mi ingegno di trovare il modo di tirarlo in tasca a tutti quanti e saltare la fila", e assistere alle solite scene desolanti da far cascare le braccia, forse addirittura peggio che per le ciabatte della Lidl :p
Più che altro vedremo se l'idea della vaccinazione presso i cinema e teatri proposta dalla Di Capua che avrebbero già spazi di logistica ed entrata/uscita, sarà valutata. Il problema è che il primo vaccino in arrivo sarà quello della Pfizer (e visto la quantità di risicata di 3.4 mln di dosi iniziali) vediamo in che modo riescono ad implementare la catena del freddo a -70°C nel giro di un paio di mesi.
canislupus
21-11-2020, 08:47
Più che altro vedremo se l'idea della vaccinazione presso i cinema e teatri proposta dalla Di Capua, sarà valutata. Il problema è che il primo vaccino in arrivo sarà quello della Pfizer (e visto la quantità di risicata di 3.4 mln di dosi iniziali) vediamo in che modo riescono ad implementare la catena del freddo a -70°C nel giro di un paio di mesi.
Francamente eviterei quello della Pfizer... Ha una gestione estremamente complessa della catena del freddo.
Poi non vorrei che avesse uno strano effetto sugli uomini... tipo vedere tutto blu... :D :D :D
giovanni69
21-11-2020, 08:48
;)
Perchè pensi di poter scegliere quando sarà il momento? Iniziata la compagna vaccinale, non credo che si possa dire 'vorrei quello da Oxford'.
Beh insomma... se rendi obbligatorio un vaccino, gli dai una certa importanza come Stato.
Se invece lo rendi facoltativo, ma incominci a limitare la vita dei cittadini mi sembra un atteggiamento un po' bipolare... non si vuole avere la responsabilità, ma al contempo si è consapevole che sia fondamentale.
se l'alternativa è l'obbligatorietà, ovviamente concordo
mi chiedo di che se sta a parlà allora, però
Francamente eviterei quello della Pfizer... Ha una gestione estremamente complessa della catena del freddo.
Poi non vorrei che avesse uno strano effetto sugli uomini... tipo vedere tutto blu... :D :D :D
sisi, confessa che invece lo vuoi proprio perchè è blu ed è pfizer... :oink: :D
;)
Perchè pensi di poter scegliere quando sarà il momento? Iniziata la compagna vaccinale, non credo che si possa dire 'vorrei quello da Oxford'.
concordo. non è che si può fare il vaccino "a la carte"...
al max potrebbero essere suddivisi per tipo di destinatario (giovane/vecchio, operatore sanitario/altri ecc.) a seconda dei rischi di effetti collaterali, grado di copertura, intervallo dei richiami o parametri simili, non certo "a me piace quello"...
canislupus
21-11-2020, 09:48
se l'alternativa è l'obbligatorietà, ovviamente concordo
mi chiedo di che se sta a parlà allora, però
Non lo so... :D :D :D
Io sono per la chiarezza.
Se è fondamentale, lo rendi obbligatorio.
Se non lo è, lo fai volontario e non dai patenti di immunità per permettere l'accesso ai servizi pubblici.
sisi, confessa che invece lo vuoi proprio perchè è blu ed è pfizer... :oink: :D
concordo. non è che si può fare il vaccino "a la carte"...
al max potrebbero essere suddivisi per tipo di destinatario (giovane/vecchio, operatore sanitario/altri ecc.) a seconda dei rischi di effetti collaterali, grado di copertura, intervallo dei richiami o parametri simili, non certo "a me piace quello"...
E io che volevo ordinare un menu degustazione vaccino... :D :D :D
Se non lo è, lo fai volontario e non dai patenti di immunità per permettere l'accesso ai servizi pubblici.
salvo che, a proposito della chiarezza, ad ora si sta parlando di aria fritta, a prescindere dai gusti personali
canislupus
21-11-2020, 09:57
salvo che, a proposito della chiarezza, ad ora si sta parlando di aria fritta, a prescindere dai gusti personali
Beh vedila così... se ne parliamo prima che venga adottato qualcosa, possiamo discutere sulla validità o meno...
Parlarne dopo quando ormai non si può cambiare nulla, avrebbe poco senso. :p
ah non sapevo che si decidesse in questo thread la strategia nazionale, tra l'altro sulla solidissima base di singole sensazioni personali...
ho come la sensazione personale di averlo già fatto un discorso del genere
Covid, in Svezia nuovo record di contagi: nel Paese senza lockdown il tasso di decessi più alto del Nord Europa
https://www.ilmessaggero.it/mondo/svezia_covid_contagi_cosa_succede_lockdown_ultime_notizie-5597977.html
La Svezia ha registrato il record di nuovi casi con 7.240 contagi nelle ultime 24 ore. I decessi sono stati 66
La Lombardia da sola ne ha fatti:
9.221 casi e 175 vittime.
Ora va bene tutto, va bene le percentuali, ma voler a tutti costi continuare con questo sensazionalismo contro le misure (insufficienti a detta di molti) adottate dalla Svezia mi sembra un po' ridicolo. Se i numeri sono quelli allora dove sta l'emergenza in Svezia?
canislupus
21-11-2020, 11:42
Covid, in Svezia nuovo record di contagi: nel Paese senza lockdown il tasso di decessi più alto del Nord Europa
https://www.ilmessaggero.it/mondo/svezia_covid_contagi_cosa_succede_lockdown_ultime_notizie-5597977.html
La Svezia ha registrato il record di nuovi casi con 7.240 contagi nelle ultime 24 ore. I decessi sono stati 66
La Lombardia da sola ne ha fatti:
9.221 casi e 175 vittime.
Ora va bene tutto, va bene le percentuali, ma voler a tutti costi continuare con questo sensazionalismo contro le misure (insufficienti a detta di molti) adottate dalla Svezia mi sembra un po' ridicolo. Se i numeri sono quelli allora dove sta l'emergenza in Svezia?
Infatti la Svezia se raffrontata con il resto del mondo occidentale non ha numeri drammatici in senso percentuale e assoluto.
Il problema nasce quando si fa un raffronto con i paesi limitrofi (Norvegia e Finlandia).
La Svezia ha 633 decessi per Milione di abitanti contro 56 (Norvegia) e 68 (Finlandia).
Finlandia e Norvegia, messi insieme, fanno la popolazione della Svezia.
E fanno molti più tamponi della Svezia.
Ed insieme, hanno 1/7 dei contagi ed 1/7 dei decessi della Svezia, guardando le ultime 2-3 settimane
La seconda ondata che è arrivata in Svezia mentre in Norvegia e Finlandia no perchè hanno anticipato certe chiusure settoriali.
Non è sensazionalismo dire che stanno facendo molto peggio dei loro "vicini".
Quel calcolatore non so come sia stato implementato ma dopo una certa èta si ferma all'8% comunque.
Più che altro vedremo se l'idea della vaccinazione presso i cinema e teatri proposta dalla Di Capua che avrebbero già spazi di logistica ed entrata/uscita, sarà valutata. Il problema è che il primo vaccino in arrivo sarà quello della Pfizer (e visto la quantità di risicata di 3.4 mln di dosi iniziali) vediamo in che modo riescono ad implementare la catena del freddo a -70°C nel giro di un paio di mesi.
Quella sul calcolatore era una battuta, ma mio padre rientra in pieno nella categoria a rischio.
Conoscendolo, lui farebbe il vaccino anche oggi, pur di ritornare ad uscire in piena libertà :D
Comunque di vaccini ne arriveranno diversi, penso che lo Pfitzer se lo beccheranno solo le categorie a rischio.
Io voglio quello di Pomezia :cool:
Finlandia e Norvegia, messi insieme, fanno la popolazione della Svezia.
E fanno molti più tamponi della Svezia.
Ed insieme, hanno 1/7 dei contagi ed 1/7 dei decessi della Svezia, guardando le ultime 2-3 settimane
La seconda ondata che è arrivata in Svezia mentre in Norvegia e Finlandia no perchè hanno anticipato certe chiusure settoriali.
Non è sensazionalismo dire che stanno facendo molto peggio dei loro "vicini".
il sensazionalismo lo fanno i nostri giornalisti pubblicando le notizie come una sorta di:"avete visto cosa succede a chi non fa il lockdown!"
"Sì abbiamo visto, fanno un terzo dei morti della sola Lombardia", potrebbe essere una possibile risposta.
Pensi che sia casuale la posizione delle parole, anteposta al resto:"nel Paese senza lockdown"
Comunque di vaccini ne arriveranno diversi, penso che lo Pfitzer se lo beccheranno solo le categorie a rischio.
Io voglio quello di Pomezia :cool:
Non potrebbero renderli acquistabili privatamente?
https://www.youtube.com/watch?v=BshxCIjNEjY
tallines
21-11-2020, 13:10
https://www.youtube.com/watch?v=BshxCIjNEjY
Non ho capito cosa c' entrano gli Abba...........:stordita:
Non ho capito cosa c' entrano gli Abba...........:stordita:
in Svezia hanno il raggio super trouper che li protegge :D
(poi lo sai che s-y è ermetico e bisogna interpretare i post) :p
Finlandia e Norvegia, messi insieme, fanno la popolazione della Svezia.
E fanno molti più tamponi della Svezia.
Ed insieme, hanno 1/7 dei contagi ed 1/7 dei decessi della Svezia, guardando le ultime 2-3 settimane
La seconda ondata che è arrivata in Svezia mentre in Norvegia e Finlandia no perchè hanno anticipato certe chiusure settoriali.
Non è sensazionalismo dire che stanno facendo molto peggio dei loro "vicini".Al limite cambierà destinazione ed andrà in Finlandia invece che in Svezia :asd::asd:
Non ho capito cosa c' entrano gli Abba...........:stordita:
in Svezia hanno il raggio super trouper che li protegge :D
(poi lo sai che s-y è ermetico e bisogna interpretare i post) :p
il significato era che hanno più senso i brani degli abba che alcune argomentazioni (in generale)
Covid, in Svezia nuovo record di contagi: nel Paese senza lockdown il tasso di decessi più alto del Nord Europa
https://www.ilmessaggero.it/mondo/svezia_covid_contagi_cosa_succede_lockdown_ultime_notizie-5597977.html
La Svezia ha registrato il record di nuovi casi con 7.240 contagi nelle ultime 24 ore. I decessi sono stati 66...Se i numeri sono quelli allora dove sta l'emergenza in Svezia?
...Il problema nasce quando si fa un raffronto con i paesi limitrofi (Norvegia e Finlandia).
La Svezia ha 633 decessi per Milione di abitanti contro 56 (Norvegia) e 68 (Finlandia).
come chiarisce canislupus, se rispetto ai "vicini" hai un numero di morti DIECI VOLTE superiore in rapporto agli abitanti, un problema ce l'hanno, e anche molto grosso e molto serio.
O lo spieghi tu agli elettori che in un condominio di 100 persone ne muoiono 10 anzichè 1?
a me sembra una ecatombe.
incorreggiubile
21-11-2020, 14:06
Considerando che ho una cara amica ricercatrice a Stoccolma sono parecchio preoccupato anche se la sua famiglia mi ha riassicurato a riguardo della sua salute qualche giorno fa.
E parliamo di una da Nobel che lavora proprio nell'ambito delle biologia computazionale (ed espressione proteica).
il sensazionalismo lo fanno i nostri giornalisti pubblicando le notizie come una sorta di:"avete visto cosa succede a chi non fa il lockdown!"
"Sì abbiamo visto, fanno un terzo dei morti della sola Lombardia", potrebbe essere una possibile risposta.
Pensi che sia casuale la posizione delle parole, anteposta al resto:"nel Paese senza lockdown"
Non potrebbero renderli acquistabili privatamente?
Quella è la tua ipotesi, mettendo nello stesso calderone i "nostri" giornalisti.
Ma se leggi la stampa inglese, francese, persino americana, trovi spesso articoli del genere nei confronti della Svezia.
E non mancano le critiche nemmeno sulla stampa locale.
Ma resta la considerazione finale: hanno fatto molto peggio dei loro vicini nella prima ondata.
E stanno facendo peggio anche ora, nonostante l'esperienza della prima.
Visto che prendi ad esempio la Lombardia, possiamo anche dire che lì abbiamo avuto oltre il 40% dei decessi covid in Italia pur avendo meno di 1/6 della popolazione italiana.
Quindi un altra possibile risposta è che l'Italia, senza la Lombardia, avrebbe avuto una mortalità minore della media europea e della Svezia, mentre ora è una delle peggiori.
Ed in merito alla seconda domanda sui vaccini: se l'Europa compra/opziona uno "stock" di oltre 100 milioni di vaccini da ogni produttore, li paga 3-4 euro quelli Oxford-Astrazeneca, 10-15 euro della Moderna e 20-30 euro quelli della Pfitzer (ricordo più o meno di aver visto questi prezzi, possiamo controllarli).
Se va' una singola piccola regione o Paese a comprarne 1-2 milioni, si mette in lista d'attesa insieme ad altri "piccoli Paesi del mondo" dopo quelli grandi, li paga più cari e li riceva chissà quando (diciamo 2022).
Se le quantità sono limitate per ragioni produttive, lo Stato può rifornire i SSN per le categorie a rischio ma non ne hai abbastanza per tutti i privati tramite le farmacie, anche a prezzo maggiorato.
Potrebbero arrivare i vaccini covid anche in farmacia tra un paio d'anni, ma in ogni caso hai bisogno della prescrizione e del medico per l'inoculazione, come per tutti gli altri vaccini.
Smartworking, il sondaggio: 7 donne su 10 che lavorano da casa non hanno più voglia di fare sesso
sapevatelo :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/21/smartworking-il-sondaggio-7-donne-su-10-che-lavorano-da-casa-non-hanno-piu-voglia-di-fare-sesso/6011650/
canislupus
21-11-2020, 16:49
Smartworking, il sondaggio: 7 donne su 10 che lavorano da casa non hanno più voglia di fare sesso
sapevatelo :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/21/smartworking-il-sondaggio-7-donne-su-10-che-lavorano-da-casa-non-hanno-piu-voglia-di-fare-sesso/6011650/
E' la fine... ci estingueremo... :D :D :D
tallines
21-11-2020, 17:28
Smartworking, il sondaggio: 7 donne su 10 che lavorano da casa non hanno più voglia di fare sesso
sapevatelo :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/21/smartworking-il-sondaggio-7-donne-su-10-che-lavorano-da-casa-non-hanno-piu-voglia-di-fare-sesso/6011650/
Ma sei seeeemo, Unax..... :asd: :asd:
giovanni69
21-11-2020, 17:28
Perchè prima lo facevano con i colleghi/ colleghe di ufficio ;)
Quella è la tua ipotesi, mettendo nello stesso calderone i "nostri" giornalisti.
Ma se leggi la stampa inglese, francese, persino americana, trovi spesso articoli del genere nei confronti della Svezia.
E non mancano le critiche nemmeno sulla stampa locale.
Ma resta la considerazione finale: hanno fatto molto peggio dei loro vicini nella prima ondata.
E stanno facendo peggio anche ora, nonostante l'esperienza della prima.
e perché anche gli altri paesi prendono la Svezia come riferimento negativo? Per puntare il dito e dire "avete visto che senza lockdown è peggio?". Si stanno a guardare i numeri, ma si evita di guardare che dove ci sono i lockdown la situazione non è migliore soprattutto per le categorie a rischio che non vengono ancora adeguatamente protette.
La verità italiana è che anche con il secondo lockdown nelle RSA attualmente circola il covid tanto quanto a marzo. La colpa di chi è? Della Svezia che non fa il lockdown? Perché invece di puntare il dito verso nazioni che fanno scelte drastiche e impopolari non si mettono ad analizzare perché la seconda ondata in Italia è arrivata comunque dove non sarebbe dovuta arrivare? Che cosa hanno imparato nelle RSA? Niente. Forse è più al sicuro un anziano in Svezia che un anziano italiano in una RSA. Per una parte del giornalismo fake italiano è più comodo guardare i numeri assoluti e relativi per fare il solito giochino della % più alta.
Hanno praticamente isolato gli anziani dalla vita e da quel poco calore umano di amici, parenti, animatori, e la cosa sarebbe anche accettabile se fossero stati protetti. Invece no, il covid continua a girare nelle RSA e a mietere vittime.
Questa incapacità, o non volontà verrebbe da pensare, di tutelare le categorie più deboli si sta riflettendo ancora una volta su tutta l'Italia e sulle restrizioni che di fatto non stanno impedendo la stessa cosa successa a marzo. Sembra quasi che non freghi un cavolo a nessuno se il covid giri nelle RSA per una seconda volta. Chi ce lo porta nelle RSA, la cicogna?
Le RSA servono come moltiplicatore dei morti. Al primo giro ok non si sapeva, ma al secondo giro che scusa inventeranno per giustificare i numeri negativi? E se ci sarà un terzo giro?
Tutelare le RSA è prioritario, non per un discorso umano, ma perché tutelando loro si svuotano gli ospedali e le TI... oltre a salvare vite... giusto un dettaglio.
Visto che prendi ad esempio la Lombardia, possiamo anche dire che lì abbiamo avuto oltre il 40% dei decessi covid in Italia pur avendo meno di 1/6 della popolazione italiana.
Quindi un altra possibile risposta è che l'Italia, senza la Lombardia, avrebbe avuto una mortalità minore della media europea e della Svezia, mentre ora è una delle peggiori.
Certamente in Lombardia ci sono responsabilità altissime, di tutti gli abitanti ad esclusione degli ospiti nelle RSA in balia delle scelleratezze altrui.
Valutiamo quanti decessi (prima ondata) nelle RSA e quanti (seconda ondata) sempre nelle RSA. I dati riportati indicano 3.378 decessi nelle RSA lombarde e continuano a salire. Forse qualcosa non funziona non credi? Come non funzionano le restrizioni se comunque il 73.54% dei decessi lombardi comprende la fascia d'età degli over 75.
A che serve il lockdown (fatto in questa maniera dove non c'è alcun controllo dentro le case) se poi i dati continuano a dire che non stiamo proteggendo come si deve chi è a rischio? E ma è anticostituzionale dire agli anziani di non uscire e non vedere i propri cari. Mentre per quelli nelle RSA è costituzionale e comunque muoiono lo stesso.
Ed in merito alla seconda domanda sui vaccini: se l'Europa compra/opziona uno "stock" di oltre 100 milioni di vaccini da ogni produttore, li paga 3-4 euro quelli Oxford-Astrazeneca, 10-15 euro della Moderna e 20-30 euro quelli della Pfitzer (ricordo più o meno di aver visto questi prezzi, possiamo controllarli).
Se va' una singola piccola regione o Paese a comprarne 1-2 milioni, si mette in lista d'attesa insieme ad altri "piccoli Paesi del mondo" dopo quelli grandi, li paga più cari e li riceva chissà quando (diciamo 2022).
Se le quantità sono limitate per ragioni produttive, lo Stato può rifornire i SSN per le categorie a rischio ma non ne hai abbastanza per tutti i privati tramite le farmacie, anche a prezzo maggiorato.
Potrebbero arrivare i vaccini covid anche in farmacia tra un paio d'anni, ma in ogni caso hai bisogno della prescrizione e del medico per l'inoculazione, come per tutti gli altri vaccini.
In questo caso mi auguro che a parità di qualità il nostro ministero della salute compri bene, evitando di acquistarne uno cinese da rivedere e modificare, oppure uno che non sarà in grado di trasportare integro fino al braccio del paziente.
S-y posso almeno esprimere un desiderio oppure rischio di finire tra quelli che parlano di aria fritta? :Prrr:
Monitoraggio Covid. “Si iniziano a vedere effetti misure di contenimento”. Migliorano i parametri di quasi tutte le Regioni e Rt scende a 1,18. Ma per ora nessuna Regione cambia fascia
http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=90175
Potremmo rimanere con le limitazioni attuali senza subire ulteriori inasprimenti
S-y posso almeno esprimere un desiderio oppure rischio di finire tra quelli che parlano di aria fritta? :Prrr:
non mi riferivo a te, ma vedo che prosegui a rispondere per altri, senza capirne il motivo ma sticazzi
hai il permesso cmq :fiufiu:
come chiarisce canislupus, se rispetto ai "vicini" hai un numero di morti DIECI VOLTE superiore in rapporto agli abitanti, un problema ce l'hanno, e anche molto grosso e molto serio.
O lo spieghi tu agli elettori che in un condominio di 100 persone ne muoiono 10 anzichè 1?
a me sembra una ecatombe.
E non solo rispetto ai vicini: la Svezia ha una densità abitativa che è il 12,5% dell'Italia, ed ha una mortalità per mln di abitanti che è all'80% di quella italiana: direi che c'è ben poco da gridare al "miracolo svedese senza lockdown"
Comnq si sta coinfermando il trend di discesa dei ricoveri e delle TI, ottime notizie; purtroppo per quellod ei decessi dovremo aspettare u bel po' mi sa....
tallines
21-11-2020, 19:43
il significato era che hanno più senso i brani degli abba che alcune argomentazioni (in generale)
:stordita:
Anche oggi male.............sfondata quota 49.00 decessi.......>
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
giovanni69
21-11-2020, 20:07
Non potrebbero renderli acquistabili privatamente?
Ci mancherebbe pure quello.... :O
Così poi iniziano le partite da imboscare...i vaccini conservati nel freezer a -20°C...e gli annunci nei canali Telegram e Whatsapp...
E' la fine... ci estingueremo... :D :D :D
esatto fa tutto parte del complotto, smartworking per ridurre la libido dell'occidente, mica penserete che non fosse stato previsto?
:D :D :D :D :D :D
canislupus
21-11-2020, 20:52
e perché anche gli altri paesi prendono la Svezia come riferimento negativo? Per puntare il dito e dire "avete visto che senza lockdown è peggio?". Si stanno a guardare i numeri, ma si evita di guardare che dove ci sono i lockdown la situazione non è migliore soprattutto per le categorie a rischio che non vengono ancora adeguatamente protette.
La verità italiana è che anche con il secondo lockdown nelle RSA attualmente circola il covid tanto quanto a marzo. La colpa di chi è? Della Svezia che non fa il lockdown? Perché invece di puntare il dito verso nazioni che fanno scelte drastiche e impopolari non si mettono ad analizzare perché la seconda ondata in Italia è arrivata comunque dove non sarebbe dovuta arrivare? Che cosa hanno imparato nelle RSA? Niente. Forse è più al sicuro un anziano in Svezia che un anziano italiano in una RSA. Per una parte del giornalismo fake italiano è più comodo guardare i numeri assoluti e relativi per fare il solito giochino della % più alta.
Hanno praticamente isolato gli anziani dalla vita e da quel poco calore umano di amici, parenti, animatori, e la cosa sarebbe anche accettabile se fossero stati protetti. Invece no, il covid continua a girare nelle RSA e a mietere vittime.
Questa incapacità, o non volontà verrebbe da pensare, di tutelare le categorie più deboli si sta riflettendo ancora una volta su tutta l'Italia e sulle restrizioni che di fatto non stanno impedendo la stessa cosa successa a marzo. Sembra quasi che non freghi un cavolo a nessuno se il covid giri nelle RSA per una seconda volta. Chi ce lo porta nelle RSA, la cicogna?
Le RSA servono come moltiplicatore dei morti. Al primo giro ok non si sapeva, ma al secondo giro che scusa inventeranno per giustificare i numeri negativi? E se ci sarà un terzo giro?
Tutelare le RSA è prioritario, non per un discorso umano, ma perché tutelando loro si svuotano gli ospedali e le TI... oltre a salvare vite... giusto un dettaglio.
Certamente in Lombardia ci sono responsabilità altissime, di tutti gli abitanti ad esclusione degli ospiti nelle RSA in balia delle scelleratezze altrui.
Valutiamo quanti decessi (prima ondata) nelle RSA e quanti (seconda ondata) sempre nelle RSA. I dati riportati indicano 3.378 decessi nelle RSA lombarde e continuano a salire. Forse qualcosa non funziona non credi? Come non funzionano le restrizioni se comunque il 73.54% dei decessi lombardi comprende la fascia d'età degli over 75.
A che serve il lockdown (fatto in questa maniera dove non c'è alcun controllo dentro le case) se poi i dati continuano a dire che non stiamo proteggendo come si deve chi è a rischio? E ma è anticostituzionale dire agli anziani di non uscire e non vedere i propri cari. Mentre per quelli nelle RSA è costituzionale e comunque muoiono lo stesso.
Il discorso RSA e protezione delle fasce deboli e a rischio in effetti è una questione molto importante.
Ora io non conosco i dati di quanti contagi e decessi sono avvenuti proprio in quei luoghi, però se come immagino non sono numeri marginali... una piccola riflessione andrebbe fatta...
Altrimenti rischiamo che nell'attesa del vaccino e della sua distribuzione, ci sia una terza ondata con le medesime soluzioni di oggi e di ieri che hanno attenuato, ma non evitato certe problematiche.
non mi riferivo a te, ma vedo che prosegui a rispondere per altri, senza capirne il motivo ma sticazzi
hai il permesso cmq :fiufiu:
lo so, ma ho messo le mani avanti :fagiano:
difendo la categoria... quella dei sognatori e dei critici prima che avvengano le cose ;) ... e senza neanche un doppio rum
JuneFlower
22-11-2020, 00:42
La mappa è interessante ma è davvero qualcosa che non è il nostro lavoro ed è un dato che è piu intrattenimento che altro.
Qui bisogna iniziare a ragionare con pane per la mente, ognuno con una sua personale ispirazione ci vuole cibo per la mente:
https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Il_Covid_come_fenomeno_sociale.html
Le due rivoluzioni fondamentali una in corso da decenni: quella digitale (come usiamo la rete, dov'è la cooperazione?)
La seconda che va davvero intrapresa sul serio e che cambierà la faccia della terra e i nostri comportamenti se mai veramente sarà intrapresa: quella ecologica. (biomimicry e molto altro)
La mappa è interessante ma è davvero qualcosa che non è il nostro lavoro ed è un dato che è piu intrattenimento che altro.
Qui bisogna iniziare a ragionare con pane per la mente, ognuno con una sua personale ispirazione ci vuole cibo per la mente:
https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Il_Covid_come_fenomeno_sociale.html
Le due rivoluzioni fondamentali una in corso da decenni: quella digitale (come usiamo la rete, dov'è la cooperazione?)
La seconda che va davvero intrapresa sul serio e che cambierà la faccia della terra e i nostri comportamenti se mai veramente sarà intrapresa: quella ecologica. (biomimicry e molto altro)
Giusto un appunto sulla proliferazione scientifica della Cina: a parte il fatto che conta un miliardo di persone, quindi è chiaro che a lungo andare ci saranno più scienziati che faranno più pubblicazioni di noi, il problema è la qualità di queste pubblicazioni. Molte di queste sono robaccia scritta in un pessimo inglese. Il problema poi è che la loro pervasività è tale che sono ormai in ogni program committee mondiale. All'ultima conferenza dove ho presentato la maggioranza dei paper erano di cinesi e non tutti meritavano (per essere gentili).
La quantità non è indice di nulla, purtroppo. Poi è chiaro che ci siano anche persone molto preparate e qualificate. Il problema è il resto, che intasa la macchina delle peer review e spesso vedi passare di tutto.
Chiusa la parentesi sulla Cina, il nostro problema è la crisi di valori dell'occidente. Che non si risolve in quattro e quattrotto sostituendo quelli vecchi con il nuovo mantra del digitale e dell'ecologia. Parole un po' vuote se lasciate così in sospeso.
Poi pensare che questi ultimi (digitale ed ecologia) possano essere la guida di un nuovo mondo slegato dai meccanismi di mercato mi sembra un po' ingenuo.
Basti pensare alle Big Tech: non solo il digitale è risultato essere il re del mercato, ma abbiamo visto come possa essere usato come strumento di potere. Con i social network poi non ne parliamo.
Bisogna tenere i piedi per terra e gli occhi ben aperti. Ma non sono molto ottimista sul futuro, ovviamente come sempre spero di sbagliarmi.
incorreggiubile
22-11-2020, 10:31
e senza neanche un doppio rum
Eh ma allora non c'è poesia! :sofico:
incorreggiubile
22-11-2020, 10:36
Basti pensare alle Big Tech: non solo il digitale è risultato essere il re del mercato, ma abbiamo visto come possa essere usato come strumento di potere. Con i social network poi non ne parliamo.
Sì ma Cambridge Analytica di "big" non aveva proprio nulla a parte le ambizioni.
Considerando che era di Bannon sono le persone di destra che devono fare meaculpa cmq (Luca Morisi è il ponte fra Bannon e Salvini).
Poi sono quasi sicuro che FB in realtà violi la privacy di tutti (contatta le autorità anche senza reati di mezzo e si fa dare i dati dai provider per account sospetti), ma non perchè curiosa ma per far rispettare il proprio regolamento.
Siccome come avrete capito io NON sono fissato col "diritto" mica me ne dispaccio, ma qualcun altro potrebbe invece fare le solite battaglie contro i mulini a vento (inutili perchè poi è facile configurare reati quando devi colpire una persona "ribelle" perchè non coinciderà quasi mai con uno stinco di santo e quindi verrà cazziato, lui e il suo idealismo giuridico).
Finalmente un provvedimento serio utile anche in questo periodo di pandemia
https://www.comune.milano.it/-/consiglio-comunale.-aula-approva-il-regolamento-per-la-qualita-dell-aria
"Dal primo gennaio 2021 Milano bandisce il fumo di sigaretta all'aperto tranne che in luoghi isolati: dalle fermate dei mezzi pubblici ai parchi, fino ai cimiteri e alle strutture sportive, come gli stadi, sarà proibito fumare nel raggio di 10 metri da altre persone. Dal 1° gennaio 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche all'aperto. Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori."
Sì ma Cambridge Analytica di "big" non aveva proprio nulla a parte le ambizioni.
Considerando che era di Bannon sono le persone di destra che devono fare meaculpa cmq (Luca Morisi è il ponte fra Bannon e Salvini).
Poi sono quasi sicuro che FB in realtà violi la privacy di tutti (contatta le autorità anche senza reati di mezzo e si fa dare i dati dai provider per account sospetti), ma non perchè curiosa ma per far rispettare il proprio regolamento.
Siccome come avrete capito io NON sono fissato col "diritto" mica me ne dispaccio, ma qualcun altro potrebbe invece fare le solite battaglie contro i mulini a vento (inutili perchè poi è facile configurare reati quando devi colpire una persona "ribelle" perchè non coinciderà quasi mai con uno stinco di santo e quindi verrà cazziato, lui e il suo idealismo giuridico).
Beh, i social si possono anche NON usare. Non è mica obbligatorio, anzi è altamente consigliato evitarli. Alla fine FB fa bene a fare tutto quello che fa. Lo farei anche io sapendo di avere a che fare con una manica di ... [CENSORED].
Fatal Frame
22-11-2020, 15:53
Lombardia in zona Arancione dal 27 ?!
Giusto un appunto sulla proliferazione scientifica della Cina: a parte il fatto che conta un miliardo di persone, quindi è chiaro che a lungo andare ci saranno più scienziati che faranno più pubblicazioni di noi, il problema è la qualità di queste pubblicazioni. Molte di queste sono robaccia scritta in un pessimo inglese.
che non sappiano (o non vogliano, o non gli freghi niente...) scrivere in buon inglese non significa che non siano bravi.
cioè, non lo so, ma non farei deduzioni su quello che pubblicano (magari pubblicano merda apposta e tengono la roba buona segreta)...
e perché anche gli altri paesi prendono la Svezia come riferimento negativo? Per puntare il dito e dire "avete visto che senza lockdown è peggio?". Si stanno a guardare i numeri, ma si evita di guardare che dove ci sono i lockdown la situazione non è migliore soprattutto per le categorie a rischio che non vengono ancora adeguatamente protette.
La verità italiana è che anche con il secondo lockdown nelle RSA attualmente circola il covid tanto quanto a marzo. La colpa di chi è? Della Svezia che non fa il lockdown? Perché invece di puntare il dito verso nazioni che fanno scelte drastiche e impopolari non si mettono ad analizzare perché la seconda ondata in Italia è arrivata comunque dove non sarebbe dovuta arrivare? Che cosa hanno imparato nelle RSA? Niente. Forse è più al sicuro un anziano in Svezia che un anziano italiano in una RSA. Per una parte del giornalismo fake italiano è più comodo guardare i numeri assoluti e relativi per fare il solito giochino della % più alta.
Hanno praticamente isolato gli anziani dalla vita e da quel poco calore umano di amici, parenti, animatori, e la cosa sarebbe anche accettabile se fossero stati protetti. Invece no, il covid continua a girare nelle RSA e a mietere vittime.
Questa incapacità, o non volontà verrebbe da pensare, di tutelare le categorie più deboli si sta riflettendo ancora una volta su tutta l'Italia e sulle restrizioni che di fatto non stanno impedendo la stessa cosa successa a marzo. Sembra quasi che non freghi un cavolo a nessuno se il covid giri nelle RSA per una seconda volta. Chi ce lo porta nelle RSA, la cicogna?
Le RSA servono come moltiplicatore dei morti. Al primo giro ok non si sapeva, ma al secondo giro che scusa inventeranno per giustificare i numeri negativi? E se ci sarà un terzo giro?
Tutelare le RSA è prioritario, non per un discorso umano, ma perché tutelando loro si svuotano gli ospedali e le TI... oltre a salvare vite... giusto un dettaglio.
Certamente in Lombardia ci sono responsabilità altissime, di tutti gli abitanti ad esclusione degli ospiti nelle RSA in balia delle scelleratezze altrui.
Valutiamo quanti decessi (prima ondata) nelle RSA e quanti (seconda ondata) sempre nelle RSA. I dati riportati indicano 3.378 decessi nelle RSA lombarde e continuano a salire. Forse qualcosa non funziona non credi? Come non funzionano le restrizioni se comunque il 73.54% dei decessi lombardi comprende la fascia d'età degli over 75.
A che serve il lockdown (fatto in questa maniera dove non c'è alcun controllo dentro le case) se poi i dati continuano a dire che non stiamo proteggendo come si deve chi è a rischio? E ma è anticostituzionale dire agli anziani di non uscire e non vedere i propri cari. Mentre per quelli nelle RSA è costituzionale e comunque muoiono lo stesso.
In questo caso mi auguro che a parità di qualità il nostro ministero della salute compri bene, evitando di acquistarne uno cinese da rivedere e modificare, oppure uno che non sarà in grado di trasportare integro fino al braccio del paziente.
S-y posso almeno esprimere un desiderio oppure rischio di finire tra quelli che parlano di aria fritta? :Prrr:
In Svezia gli anziani continuano a morire nelle RSA anche nella seconda ondata tanto quanto negli altri Paesi occidentali.
La Svezia viene "additata" perchè ha da sempre un modello per affrontare la pandemia molto diverso dagli altri.
Ma che oggettivamente non sta' dando i risultati sperati, sotto il profilo della diffusione del virus e dell'"insperata" immunità di gregge ed economico, sempre raffrontato con i Paesi che sono più vicini dal punto di vista culturale, economico e sociale: quelli Scandinavi.
Chi ce lo porta il virus nelle RSA?
Molto probabilmente sono gli operatori sanitari stessi, nonostante tutto, visto che le visite sono consentite ai minimi termini, se non proibite.
E non solo in Italia.
In tutti i Paesi quelli più specializzati, sono andati negli ospedali perchè pagati meglio. Quindi nelle RSA, molte private, sono finiti operatori molto meno preparati.
Questo è uno dei tanti articoli che trovi IN Svezia:
https://ltccovid.org/2020/07/23/new-country-report-the-covid-19-long-term-care-situation-in-sweden/
Lo dico da tempo che è inutile rinchiudere gli anziani in casa, che soprattutto non vogliono essere obbligati a farlo, fino a quando non dimostriamo che è possibile proteggerli nelle strutture che sarebbero più idonee a farlo.
Devo dire che essendo esposto per interposta persona ai social, alcune modalità d'uso sono estremamente utili - tipo i siti istituzionali.
io trovo estremamente indecente che le informazioni istituzionali arrivino via social.
se sono istituzionali DEVONO arrivare da siti istituzionali, non obbligarti a farti iscriverti a un social che ti frega info...
...https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Il_Covid_come_fenomeno_sociale.html...
Allevamenti e agricoltura intensivi, traffico internazionale di animali esotici, insediamenti dell’uomo sempre più vicini agli habitat degli animali selvatici e urbanizzazione estrema in certe aree del pianeta hanno distrutto l’interfaccia uomo-ambiente-animale. I patogeni sono sempre passati dall’animale all’uomo, ma la crescita della popolazione mondiale e la profonda modificazione dell’ambiente rendono il “salto di specie” molto più frequente. Se ne esce solo con una forma di solidarietà globale e di attenzione alla natura
le cause della Covid sono quelle...
Altro che covid:
https://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/news/20201121_19/
Japan's health ministry says 705 working-age men in their 20s to 50s committed suicide nationwide in September.
The number is up 56, 8.6 percent higher than the figure in the same month last year.
The number for August was 706, 6.6 percent higher than the level in August of last year.
The ministry also says 640 women committed suicide in September, exceeding the figure for the same month last year for the fourth consecutive month.
Tokyo-based NPO LIFELINK says many men keep their problems to themselves without seeking consultation.
Shimizu Yasuyuki, who heads the organization, says the pandemic is driving non-regular workers and the self-employed into a corner, and that the government must implement measures to protect their jobs.
Sul discorso della moderna "volontarietà" si potrebbero fare interessanti riflessioni boh filosofiche/sociologiche (?). Anche la radio non era obbligatoria e alla fine e' diventata "necessaria", anche la televisione non era obbligatoria e alla fine e' diventata "necessaria", anche il telefono mobile cosi' come concepito negli anni 90 ha percorso lo stesso iter e lo "smartphone" negli ultimi anni in modo esponenziale idem.
Alla fine si potrebbe riflettere che non c'e' bisogno di rendere obbligatorio qualcosa se alla fine risulta "necessario" e quindi la parola "necessità" assume un nuovo significato e talvolta discutibile.
Se tutta la comunicazione umana un domani dovesse passare attraverso dispositivi digitali si potrebbe dire di poterne fare a meno? Forse si ma come gia' predicato da alcuni filosofi equivale automaticamente a ritirarsi dalla comunicazione sociale sia essa quella futile quotidiana tra conoscenti o quella ufficiale necessaria per pubblico interesse, a mo' di eremita in cima al monte che magari ne guadagna in cultura, intelligenza, saggezza ma resterebbe comunque relativamente solo.
Imho anche senza aver letto allora le immense discussioni sulla "tecnica", avevo da molto tempo percepito l'andazzo che la tecnologia prendeva nell'ultima decade ma certe innovazioni le si subisce per cui la scelta e' limitata.
canislupus
22-11-2020, 16:19
Finalmente un provvedimento serio utile anche in questo periodo di pandemia
https://www.comune.milano.it/-/consiglio-comunale.-aula-approva-il-regolamento-per-la-qualita-dell-aria
"Dal primo gennaio 2021 Milano bandisce il fumo di sigaretta all'aperto tranne che in luoghi isolati: dalle fermate dei mezzi pubblici ai parchi, fino ai cimiteri e alle strutture sportive, come gli stadi, sarà proibito fumare nel raggio di 10 metri da altre persone. Dal 1° gennaio 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche all'aperto. Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori."
Da convintissimo non fumatore (di qualsiasi cosa... anche se non sembrerebbe :D ) la cosa può solo che essere apprezzabile.
Dal punto di vista delle libertà individuali potrebbe essere una limitazione importante specie per chi ne ha quasi un bisogno fisiologico.
Devo dire che essendo esposto per interposta persona ai social, alcune modalità d'uso sono estremamente utili - tipo i siti istituzionali.
Sa più la mia ragazza di quello che succede nella mia città di me :Prrr:
Beh le news si possono diffondere in tanti modi... facebook è uno strumento, ma si sceglie questo più per ragioni di visibilità che di qualità dello stesso.
Allevamenti e agricoltura intensivi, traffico internazionale di animali esotici, insediamenti dell’uomo sempre più vicini agli habitat degli animali selvatici e urbanizzazione estrema in certe aree del pianeta hanno distrutto l’interfaccia uomo-ambiente-animale. I patogeni sono sempre passati dall’animale all’uomo, ma la crescita della popolazione mondiale e la profonda modificazione dell’ambiente rendono il “salto di specie” molto più frequente. Se ne esce solo con una forma di solidarietà globale e di attenzione alla natura
le cause della Covid sono quelle...
pure di altre malattie del passato la differenza al massimo è che certe situazioni si sono amplificate così come la diffusione è più rapida grazie alla facilità di trasporti rispetto al passato
chissà quante piccole epidemie ci sono state nel passato che non trovano riscontro nella storia dell'umanità perché circoscritte in aeree remote del mondo
canislupus
22-11-2020, 16:48
pure di altre malattie del passato la differenza al massimo è che certe situazioni si sono amplificate così come la diffusione è più rapida grazie alla facilità di trasporti rispetto al passato
chissà quante piccole epidemie ci sono state nel passato che non trovano riscontro nella storia dell'umanità perché circoscritte in aeree remote del mondo
In realtà di molte non ne abbiamo forse memoria neanche adesso per due ragioni:
1) Non ci toccano in prima persona
2) Non in tutto il mondo i mezzi di comunicazione sono tanto evoluti e rapidi
Comunque alle nostre longitudini l'insediamento dell'uomo vicino all' habitat animale lo vedo piu' improbabile con lo spopolarsi di interi entroterra e avvicinarsi sempre piu' dell'animale "selvatico" ai centri abitati. Questo avviene perche' imho molte zone che una volta erano coltivate e tenute pulite (per lavoro e necessità o passaggio, non tanto per hobby) oggigiorno sono lasciate a sé e il risultato e' che basta uscire da alcune città e ora vi sono boschi che nemmeno Rambo riuscirebbe ad attraversare dove una volta erano prati o coltivazioni e l'essere umano quotidianamente viveva. Basta vedere le statistiche demografiche di certi Comuni ove oggigiorno rispetto a 50 anni fa registrano magari 1/10 degli abitanti e cosi' ogni tipo di animale selvatico lo si trova persino nei giardini di città.
Non che questo possa risultare connesso ad alcuna pandemia ma almeno per questo aspetto la questione forse e' opposta.
Altro che covid:
https://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/news/20201121_19/
Japan's health ministry says 705 working-age men in their 20s to 50s ..
considerano working age l'intervallo 20-50?!? cioè vanno in pensione quando hanno 5# anni? :eek:
Concordo, peccato che nei siti istituzionali le informazioni di solito ci siano ma... siano nascoste in una struttura da secolo scorso.
Un vantaggio dei social è che le notizie sono fondamentalmente in push (es. canali Telegram), e nei fatti quasi nessuno usa i feed RSS.
in effetti i social sono mail e rss "ricarrozzati" in luccicanti e colorati protocolli proprietari... :rolleyes:
Il senso del mio post è esattamente quello... ai giornali interessano più le cavolate acchiappaclick ("x manda a quel paese y, la reazione è inaspettata" oppure "gattino salvato dai VVFF, si era arrampicato sulla Tour Eiffel" etc.) delle notizie "di servizio" (es. "stasera concerto al PalaXY, viabilità modificata").
più che altro i media (giornali/tv/ecc.) costruiscono le polemiche montando ad arte dei casi dove non ci sono... lo scopo è sia di distrarre dalle info importanti, sia acchiappare audience...
vedi il caso recente dove il presidente della commissione antimafia ha semplicemente detto che la ex presidente della regione calabria (deceduta) si era scelta il presidente del consiglio regionale che ora la magistratura considera vicino alla ndrangheta... Il fatto che il tipo fosse colluso è passato in secondo piano rispetto al fatto che la ex presidente era morta e quindi "santa" per definizione e quindi le sue scelte "quindi" erano non-criticabili... :rolleyes:
chissà quante piccole epidemie ci sono state nel passato che non trovano riscontro nella storia dell'umanità perché circoscritte in aeree remote del mondo
verissimo.
tallines
22-11-2020, 18:12
Diminuiscono i decessi, anche se il numero è sempre alto > 562
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I pazienti, muoiono non per il Covid, ma per Trombosi >
Stefano Montanari
https://www.facebook.com/stefanomontanari.net/posts/ricevo-non-ho-idea-da-chi-uno-scritto-di-un-medico-che-si-accorge-di-unevidenza-/1290053647866286/
ma non ci arrivanoooooo :doh: :doh: :doh:
Chi ce lo porta il virus nelle RSA?
Molto probabilmente sono gli operatori sanitari stessi, nonostante tutto, visto che le visite sono consentite ai minimi termini, se non proibite.
E non solo in Italia.
In tutti i Paesi quelli più specializzati, sono andati negli ospedali perchè pagati meglio. Quindi nelle RSA, molte private, sono finiti operatori molto meno preparati.
Questo è uno dei tanti articoli che trovi IN Svezia:
https://ltccovid.org/2020/07/23/new-country-report-the-covid-19-long-term-care-situation-in-sweden/
Lo dico da tempo che è inutile rinchiudere gli anziani in casa, che soprattutto non vogliono essere obbligati a farlo, fino a quando non dimostriamo che è possibile proteggerli nelle strutture che sarebbero più idonee a farlo.
Infatti nelle RSA si sta compiendo una mattanza per colpa dell'incapacità degli operatori di essere attenti e non portarsi il virus da casa. Il governo ci mette anche del suo perché avrebbe potuto da subito obbligare uno screening continuo con test obbligatori. È vero che gli OSS hanno una famiglia a casa ecc... però avrebbero potuto obbligarli a dormire in RSA (facendo i turni settimanali) da lun pomeriggio a giov pomeriggio, poi altro turno da ven a lun mattina. Quando rientrano tampone obbligatorio prima di avere contatti con anziani indifesi. Questo se vogliamo realmente tutelare "gli ospiti" di queste strutture. Poi se invece vogliamo continuare a dire che è inevitabile e fare spallucce (non è rivolto a te), basta dirlo chiaramente invece di inalberarsi per frasi dette da Toti (avrebbe potuto scegliere meglio le parole) e poi continuare con la solita ipocrisia all'italiana.
C'è gente che non vede amici e parenti da febbraio. Poi si sta tanto a parlare di costituzione. È un abuso incredibile perché di fatto non sono comunque protetti da niente.
Da convintissimo non fumatore (di qualsiasi cosa... anche se non sembrerebbe :D ) la cosa può solo che essere apprezzabile.
Dal punto di vista delle libertà individuali potrebbe essere una limitazione importante specie per chi ne ha quasi un bisogno fisiologico.
beh allora anche urinare quando scappa è un bisogno fisiologico, se loro possono fumare la sigarettina allora io posso tirare fuori il sigaro con i baffi e... pshhhhhhhhhhh
Sempre con molta educazione e riservatezza... si intende :asd:
Il piscio passivo non provoca problemi polmonari.
È assurdo che vai in un parco per prendere una boccata d'aria (a Milano è una parola grossa) e ti ritrovi in mezzo a nuvole di fumo in stile Fantozzi, magari mentre stai cercando di correre in solitaria con la mascherina. E poi ci sono questi stron.. che con la scusa della sigaretta hanno perennemente la mascherina abbassata. Ormai con la chirurgica corro bene, però non è così piacevole, lo faccio perché mi adeguo alle regole per eccesso.
Bisogna fare come Singapore e basta.
Boadin la matematica no sé un'opinion, ostrega :D
https://video.corriere.it/spettacoli/matematica-non-un-opinione-zaia-calcolo-infinito/4e561eec-2ca5-11eb-a006-0b5f9624cb77
Fatal Frame
22-11-2020, 19:38
Diminuiscono i decessi, anche se il numero è sempre alto > 562
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I pazienti, muoiono non per il Covid, ma per Trombosi >
Stefano Montanari
https://www.facebook.com/stefanomontanari.net/posts/ricevo-non-ho-idea-da-chi-uno-scritto-di-un-medico-che-si-accorge-di-unevidenza-/1290053647866286/
ma non ci arrivanoooooo :doh: :doh: :doh:
Mamma mia Tally, sembra che ti sta venendo un infarto ... :asd:
Infatti nelle RSA si sta compiendo una mattanza .... Questo se vogliamo realmente tutelare "gli ospiti" di queste strutture. Poi se invece vogliamo continuare a dire che è inevitabile e fare spallucce....
come qualcuno aveva scritto a marzo/aprile, considerato quello che pagano gli anziani x stare in 'sti posti, dovrebbero essere le stesse RSA a "tutelare il loro investimento"... A quanto pare non son buone neanche a far quello... :stordita:
giovanni69
22-11-2020, 20:23
[cut] Forse si ma come gia' predicato da alcuni filosofi equivale automaticamente a ritirarsi dalla comunicazione sociale sia essa quella futile quotidiana tra conoscenti o quella ufficiale necessaria per pubblico interesse, a mo' di eremita in cima al monte che magari ne guadagna in cultura, intelligenza, saggezza ma resterebbe comunque relativamente solo. [...]
Già oggi se usi l'email al posto di whatsapp ti ritrovi spesso a non ricevere risposte... un po' come se si usasse il fax ed i documenti venissero archiviati per una risposta se e quando si ha tempo....e voglia. Whatsapp è il nuovo telefono e molto di più. La comunicazione si consuma velocemente anche perchè la capacità di attenzione si è via via assotigliata.
Già oggi se usi l'email al posto di whatsapp ti ritrovi spesso a non ricevere risposte... un po' come se si usasse il fax ed i documenti venissero archiviati per una risposta se e quando si ha tempo....e voglia. Whatsapp è il nuovo telefono e molto di più. La comunicazione si consuma velocemente anche perchè la capacità di attenzione si è via via assotigliata.
è un dramma e la gente non se ne accorge. L'e-mail è perfetta perché ti dà il tempo di riflettere prima di scrivere. Ne fai di meno, ma con maggiore qualità.
La cosa drammatica è che ormai anche in contesti amministrativi WA sta entrando di prepotenza.
"Eh, ma è così comodo...", pensano...
Già oggi se usi l'email al posto di whatsapp ti ritrovi spesso a non ricevere risposte... un po' come se si usasse il fax ed i documenti venissero archiviati per una risposta se e quando si ha tempo....e voglia. Whatsapp è il nuovo telefono e molto di più. La comunicazione si consuma velocemente anche perchè la capacità di attenzione si è via via assotigliata.
Gia', l' e-mail cosi' come gli sms ormai sembrano talmente antiquati che non si riceve spesso risposta. Credo che una marea di persone non abbiano avuto la voglia o l' interesse nel seguire l'evoluzione della tecnologia dagli anni 90 fino ad oggi e direi di percepire come gia' detto quanto e quando la ruota sia stata reinventata diverse volte ma con delle differenze che una volta i vecchi "tecnici" avrebbero notato.
Non tanto nel "fine" che e' lo stesso riproposto all' infinito, ma sottili differenze proprio perche' e' venuta meno la "limitatezza" nativa della tecnologia in sé.
Quando i primi telefoni GSM aggiunsero la funzionalità che diede inizio a tutto questo quella dell' SMS, tra telefono, operatore e il costo del messaggio in sé limitato nei caratteri dell'sms, nell' hardware basico dei telefoni e in primis appunto limitante nel costo, ne facevano uno strumento praticamente da usare col contagocce; quindi lo strumento, limitato nella sua essenza, risultava un qualcosa utile "in più".
JuneFlower
22-11-2020, 23:29
Ogni luogo ha una sua caratteristica (già per dire la luce che vedono gli svedesi è diversa da quella che vede uno a messina: la luce è piu calda e ha sfumature diverse e cosi tutti i colori sono diversi... queste cose molte persone non le sanno...) e ogni cosa va calcolata, viviamo in un mondo iper complesso e l'IA sarà un fattore fondamentale nel vario great planning che ognuna delle nostre comunità dovrà fare.
Si vabbe il peer reviewing non funziona ancora nemmeno nel mondo archeologico. E' un discorso umano. Funzionerà cquando le generazioni nuove di persone sapranno convivere con questi nuovi medium, oggi siamo peggiorati un po' ... si è persa spesso la buona intenzione.
La gente vuole pre mediare, vuole metterti in bocca parole e metterti in testa la vita che loro vogliono descrivere di te agli altri.
Pre-mediazione, decidere prima, sapere prima cose che decidi tu quali siano. Si ritiene che lo strumento digitale sia una sorta di macchina del tempo, una scatola magica che ti permette di uccidere senza essere colpevole.. questo fa tanta gente..
I social? Beh per dire l'altro giorno sono rimasto allibito: durante un check di google perché mi ero collegato da un altro pc mi è arrivata lamail e quando ho cliccato "si ero io" mi è partita in automatico la telecamera CHE IL PROGRAMMA (e qui mi viene la pelle d'oca se non gi per il fatto che cliccando si mi ha aperto la telecameraaaaa, mai vista una fogna del genere) ha impostato in selfie e mi ha anche ripreso visto che il telefono era quasi sotto il "naso.".. li l'ho chiusa e via.
Stavano (come c'era scritto) poi verificando con selfie "se volevo".. ma senza chiedermi se volevo farlo!
Ma voglio dire tutto il discorso del "fact checkiing" è partito 4 anni fa, O'reilly e altri, anche un italiano che è al comando dell'agenzia per l'informazione EU mi pare, e poi altri bigs come Facebook hanno detto che erano d'accordo per un mondo fatto di bigs che dicono cosa è vero e cosa non è... dopo un primo rigetto poi è (oggi) diventato quasi una cosa normale...
E' uno schifo non solo l'abuso di storytelling che ogni info vortex victim (piccole bestie) cercano di fare... ma le storie cmq le raccontiamo tutti perché sono il nostro sangue e respiro, noi siamo fatti di verità, di storie (inventate) senza di esse non esisterebbe NULLA.
Questo discorso del factchecking è una boiata pazzesca... la gente spegne il cervello e secondo qeusta gente la gente non può poiu imparare a capire e leggere attraverso le righe..? Svilupate le vostre critical skills, imparate a leggere imparate a controllare le vostr emozioni e informatevi ma soprattutto studiate i temi di cui pensate di avere un'opinione.. Non è difficile sviluppare col tempo delle critical skills
Capisco che se cèè un pirla che aizza tutti allo scontro armato.. questo lo devi fermare, magari non con una pallottola, ma con il fact checking istituzionale..
ma che i social diventino le istituzioni e invadenti, questo è un reato da cui lo stato e nessun altro ci protegge al momento.
Vabbe adesso il post è troppo lungo.
Si la quantità non è sinonimo di qualità..
Ma dopo questo boom poi le cose si assesteranno.
Il punto è che la cina iniziera a fare coding quindi la cultura e la conoscenza di quel mondo inizieranno ad influenzare come pensiamo cosa facciamo etc. Per ora TUTTO E' INFLUENZATO dalla cultura anglosassone, dalla lingua sassone che impregna i codici binari, dalla loro filosofia (e in molti casi è un bene!)
No.. non ho detto che Cabridge analitica era big. Stavo dicendo che beccando le info da la è provato che si possono controllare le emozioni e quindi le azioni. E? stato fatto.
voglio dire (rispetto chi ha votato brexit) ma si può negare che la maggior parte sono solo dei pirla che si sono fatti raccontarie storie stupide e ci hanno creduto..
C'è una città in galles che ha preso fondi europei, ha pochissimi migranti e ha fatto diversi investimenti in sport università e aziende grazie a quei fondi prospera! E ha votato per il +70% brexit...
Le emozioni controllano tutto .. ci sono libri romanzo tipo quello di Huxley che raccontano questo ma ci sono anche film.. da 1948 il libro a quel film con C. Nolan.
Se hai due basi di economia sai che le aziende nascono e poi hanno successo grazie a scelte non prese "sui dati" ma emozionali. il tipo o tipa hanno una visione e seguono questa visione con percezioni personali.. non è una roba basata "sull'esperienza"...
Ma voglio dire la stessa selezione del personale... si basa se tu vai giù come persona non per le tue caratteristiche (escludete il discorso "far parte di una cerchia e quindi essere ingaggiati perché conosci qualcuno") sto parlando del discorso emozioni.. un ambito molto poco conosciuto, ma le emozioni controllano tutto.
Il populismo contemoraneo è nato con l'episodio morte di Lady D. e ciò che ha fatto tony blair con il lassismo della casa reale. Guardate il film the queen e vedrete il populismo contemporaneo dove nasce.
L'uso delle emozioni per controllare le persone... questa non è conspiracy, è solo un dato di fatto, per fortuna noi in Italia al di la delle infiltrazioni mafiose e altro schifo nelle Istituzioni siamo messi molto meglio che altrove.
Ma c'è tanto da fare...
La rivoluzione ecologica si intende se investi investi sull'amviente e sulla società: RILEVANZA E SOSTENIBILITA' (chiedevi di valori? i valori ci sono e che non li vuoi seguire perché altrimenti non arrivi e ti licenziano).
La rivoluzione digiale è già in atto...
Olivetti già faceva questo è stato copiato e surclassato da Apple.. questo tanta gente non lo sa.
Olivetti investiva nel luogo e per migliorare la comunità.. non solo per l'interesse personale. Apple non proprio.. è murrika...
Lo stesso Mattei, forse un global ante litteram.. si sa che fine ha fatto? "No".
Le forze contrarie spingeranno sempre contro.
Piu credi in quello che fai, piu avrai il diritto di stare positivo.
non essere pessimista.
Avresti modo di essere pessimista già qui: è brutto dirlo ma noi pensiamo a salvare chiunque a dare vaccini e cure a chiunque, ma abbiamo un piano se riusciamo a tenere tutti in vita? Il cibo dè mal distribuito, quanto inquinamento facciamo se siamo 20 miliardi sulla terra?
CI sono decine di cose da cambiare e in 80 anni si faranno salti enormi. Chi nasce oggi tra 80 anni non riconoscerà nemmeno la terra.
Siamo in Singularity. Sveglia.
(lo sapete che si muore anche per singularity? Prendi uno del 1700 lo metti nel mondo di oggi.. si calcola che in una ventina di minuti morirebbe... il mondo è troppo avanti perche questa persona capisca. Si fulminerebbe ad una presa o semplicemente gli scoppierebbe il cervello.
Ci basterebbero 1 o 5 secondi per una persona del neandertal
Stanotte mi sono insognato che mi arrivava la notifica di immuni :asd: facevo i test ed ero positivo ... Ma non avevo granché sintomi...
COsnsksndpsdjfbf
Boadin la matematica no sé un'opinion, ostrega :D
https://video.corriere.it/spettacoli/matematica-non-un-opinione-zaia-calcolo-infinito/4e561eec-2ca5-11eb-a006-0b5f9624cb77
xe !
Cksnajsjsndjdmds
Yay! Sono negativo. :D
In azienda ci hanno comunicato che nella nostra sede c'erano 20 positivi su più di 300 persone.
giovanni69
23-11-2020, 07:28
Quando i primi telefoni GSM aggiunsero la funzionalità che diede inizio a tutto questo [...cut]; quindi lo strumento, limitato nella sua essenza, risultava un qualcosa utile "in più".
In più c'era il dispenser di dopamina ("chi mi ha mandato SMS"?....e quindi pensa a me, ecc mi gratifica); ora c'è la più sofisticata notifica di whatsapp, delle news, meteo, il tutto per rubare l'attenzione e perpetrare la dipendenza neurologica.
canislupus
23-11-2020, 08:48
In più c'era il dispenser di dopamina ("chi mi ha mandato SMS"?....e quindi pensa a me, ecc mi gratifica); ora c'è la più sofisticata notifica di whatsapp, delle news, meteo, il tutto per rubare l'attenzione e perpetrare la dipendenza neurologica.
In effetti hai reso l'idea con una bellissima immagine...
Quanti pomeriggi passati nell'attesa di ricevere l'sms... :eek: :eek: :eek:
Ma anche più banalmente... quando ci si organizzava per fare una partita a calcetto... :D :D :D
Si dovevano dosare bene le parole, si usavano le abbreviazioni più assurde proprio per risparmiare caratteri... :p
Oggi ti arrivano 750 milioni di notifiche con vocali anche di pochi secondi... :muro: :muro: :muro:
«Covid subdolo, peggio del tumore»
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/schio/covid-subdolo-peggio-del-tumore-1.8352360
Cmssihsihsijs
Astrazeneca, 70% di efficacia media per il vaccino anticovid
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/23/astrozeneca-70-di-efficacia-media-per-il-vaccino-covid_8ea87449-ecc5-4746-b1b9-f81c6e93f83c.html
Ahi ahi va mica ben così !!
E poi come mai la versione " mezza dose + 1 dose " è più efficace dalla " 1 dose + 1 dose " ???
Clmslmsknslknlnsns
per decenza non esprimo quello che penso sul 'giornalista' che ha fatto il titolo...
Non conosco il settore ma se non ricordo male credo che il titolo non venga o raramente sia deciso da chi scrive l'articolo.
Ma già mi immagino la gestione del vaccino qui da noi...se già solo per un
tampone si è visto il delirio in alcuni casi, inoltre se non lo rendono obbligatorio e sarà a pagamento non lo faccio e se lo rendono obbligatorio e devo pagarlo non lo faccio uguale.
Perchè spariranno e si imboscheranno un sacco di soldi dietro a questo vaccino da parte dei nostri soliti noti e non devono uscire dalle mie tasche, già vuote.
In più c'era il dispenser di dopamina ("chi mi ha mandato SMS"?....e quindi pensa a me, ecc mi gratifica); ora c'è la più sofisticata notifica di whatsapp, delle news, meteo, il tutto per rubare l'attenzione e perpetrare la dipendenza neurologica.
Già ma allora la limitatezza intrinseca dell' sms letto su schermi monocromatici riflettivi da un centinaio di pixel e pochi gradienti di grigi, restava comunque "dentro un certo limite" tale da non strappare dalla realtà esterna in quella virtuale. E una cosa che mi ha fatto molto riflettere e' il "ruolo" dello schermo su cui si potrebbe discutere a lungo.
Oggigiorno ma gia' da decenni la cosa e' cambiata e al confronto "quel mondo" degli sms, delle "Christmas cards" di Natale dove si potevano mandare piu' sms etc etc.. sembra un regresso secolare e un progresso allo stesso tempo. Al pari di chiamare parenti una sola volta al giorno in vacanza dalla cabina telefonica pubblica a gettoni o scheda in coda ma dopo sentirsi "liberi di non sentirsi" per molte ore almeno.
canislupus
23-11-2020, 10:28
Già ma allora la limitatezza intrinseca dell' sms letto su schermi monocromatici riflettivi da un centinaio di pixel e pochi gradienti di grigi, restava comunque "dentro un certo limite" tale da non strappare dalla realtà esterna in quella virtuale. E una cosa che mi ha fatto molto riflettere e' il "ruolo" dello schermo su cui si potrebbe discutere a lungo.
Oggigiorno ma gia' da decenni la cosa e' cambiata e al confronto "quel mondo" degli sms, delle "Christmas cards" di Natale dove si potevano mandare piu' sms etc etc.. sembra un regresso secolare e un progresso allo stesso tempo. Al pari di chiamare parenti una sola volta al giorno in vacanza dalla cabina telefonica pubblica a gettoni o scheda in coda ma dopo sentirsi "liberi" di "non sentirsi" per molte ore almeno.
Che bei tempi...
Non si viveva con l'ansia di non aver risposto all'ennesimo messaggino istantaneo.. :D :D :D
Probabilmente dirà un'eresia in un forum di tecnologia... ma sto seriamente pensando di tornare a quel passato eliminando ogni app di messaggistica (e ne ho tante... :p :p :p )
Io comunque in vacanza cerco di non chiamare mai più di una volta a settimana eventuali parenti... a volte anche solo appena arrivato e quando sto partendo... :D :D :D
Tornando in topic...
Il titolo dell'articolo è allucinante.
I tumori, specie alcuni, non ti danno alcuna via di scampo e a volte possono durare anche anni e colpiscono tutte le fasce della popolazione.
Penso che sia molto sbagliato confrontare due malattie tanto differenti.
Anche io rimpiango i bei tempi disconnessi...
Cò,sòò,sò,sò,sò,ls
giovanni69
23-11-2020, 10:44
canislupus & 386DX40: consiglio il servizio Iperconnessi, Presa diretta apparso sulla RAI qualche tempo fa, tutta la puntata su Raiplay. E' forse più interessante del recente The Social Dilemma. Fine O.T.
i titoli dei media è da anni se non lustri che sono non solo fuori contesto, ma anche fuori controllo...
d'altra parte dato che la stragrande maggioranza ormai legge solo i titoli, c'è stato l'adeguamento
anche questo è peraltro collegato alla ormai assenza di approfondimento, dove certo i social non sono incolpevoli
canislupus
23-11-2020, 11:08
i titoli dei media è da anni se non lustri che sono non solo fuori contesto, ma anche fuori controllo...
d'altra parte dato che la stragrande maggioranza ormai legge solo i titoli, c'è stato l'adeguamento
anche questo è peraltro collegato alla ormai assenza di approfondimento, dove certo i social non sono incolpevoli
Concordo... e miracolo... ho capito tutto quello che hai scritto... :p :p :p
Concordo... e miracolo... ho capito tutto quello che hai scritto... :p :p :p
https://youtu.be/gjk3RsytFZg?t=194
:asd:
i titoli dei media è da anni se non lustri che sono non solo fuori contesto, ma anche fuori controllo...
d'altra parte dato che la stragrande maggioranza ormai legge solo i titoli, c'è stato l'adeguamento
anche questo è peraltro collegato alla ormai assenza di approfondimento, dove certo i social non sono incolpevoli
Approfondire le notizie è una seccatura che richiede tempo.
Diciamo che ne vorremmo fare tutti a meno, ma ora più che mai tra titoli ad effetto ed articoli raffazzonati con traduzioni approssimative, direi che è diventato un obbligo.
Certo fermarsi al solito titolo ad effetto o ad un paio di righe sui social del proprio "pupillo" rappresenta il top della pigrizia, ad essere buoni :D
Concordo... e miracolo... ho capito tutto quello che hai scritto... :p :p :p
https://youtu.be/gjk3RsytFZg?t=194
:asd:
ed ecco abbot and costello :fiufiu:
Che bei tempi...
Non si viveva con l'ansia di non aver risposto all'ennesimo messaggino istantaneo.. :D :D :D
Probabilmente dirà un'eresia in un forum di tecnologia... ma sto seriamente pensando di tornare a quel passato eliminando ogni app di messaggistica (e ne ho tante... :p :p :p )
Io comunque in vacanza cerco di non chiamare mai più di una volta a settimana eventuali parenti... a volte anche solo appena arrivato e quando sto partendo... :D :D :D
Rispondo anche a giovanni69 sulle riflessioni suddette; credo sia utile oggigiorno riflettere di tecnologia in una maniera "saggia" che prenda in considerazione non "l'ultima novità" ma una piu' ampia visione della tecnologia che parta appunto dagli inizi anni 90 fino ad oggi. Forum che principalmente nascono nel discutere di computer desktop sono forse gia' di per sé oggigiorno "una rara nicchia" di esperienze, in un mondo esterno che vede la tecnologia forse piu' come "moda" che non nell'aspetto tecnico e forse vi si possono trovare riflessioni di persone magari "anziane" ma con una visione "più ampia" e quindi forse piu' completa della tecnologia e nel contempo rimanendone certamente appassionati.
Sul concetto della "disconnessione volontaria" come dicevo ieri, e' una scelta che ha lati positivi e negativi e dipende principalmente dal tipo di vita sociale che si fa (es. uno che vive single o con famiglia o per necessità lavorativa etc..) ma in ogni modo e' possibile ripensare di cosa davvero si abbia bisogno nel proprio quotidiano.
Il mio regresso tecnologico non ha diminuito la passione tecnologica sebbene mi abbia abituato ad una visione "critica" del nuovo e confrontarlo sempre con il vecchio e cercandone le differenze "non sempre" a beneficio dell' acquirente.
Purtroppo il lato negativo ovvio e' che amici che prima si incontravano in giro ora credono di aver compensato con l' ennesima re-invenzione della "chat" anni 90 ma senza rendersene conto esaurendo ogni argomento di discussione, ergo non avere molto di cui parlare una volta che ci si vedrà al bar.
Ma a volte le "questioni di principio" per quanto siano fuori moda, sono anche un esempio di "carattere" e forza di volontà nel decidere di poter fare a meno di qualcosa, come quando "ci si iscrive in palestra". :)
incorreggiubile
23-11-2020, 13:28
https://www.sciencemag.org/news/2020/11/another-covid-19-vaccine-success-candidate-may-prevent-further-coronavirus-transmission
Stamani su una chat wassapp di ex compagni delle medie ho discusso ( pacatamente ) con un mio ex compagno che dice che i vaccini con rna tipo pfyzer sono potenzialmente pericolosi perchè fanno sì che sia il corpo stesso a produrre il virus per poi attaccarlo ( accennando al lupus :asd: ).
boh io perpecisco tanta diffidenza su sti vaccini...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
incorreggiubile
23-11-2020, 14:57
Stamani su una chat wassapp di ex compagni delle medie ho discusso ( pacatamente ) con un mio ex compagno che dice che i vaccini con rna tipo pfyzer sono potenzialmente pericolosi perchè fanno sì che sia il corpo stesso a produrre il virus per poi attaccarlo ( accennando al lupus :asd: ).
boh io perpecisco tanta diffidenza su sti vaccini...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Io tanta scemenza.
xe !
Cksnajsjsndjdmds
ahahah non sapevo come renderlo a livello scritto, anche se ho parenti veneti :D
Stamani su una chat wassapp di ex compagni delle medie ho discusso ( pacatamente ) con un mio ex compagno che dice che i vaccini con rna tipo pfyzer sono potenzialmente pericolosi perchè fanno sì che sia il corpo stesso a produrre il virus per poi attaccarlo ( accennando al lupus :asd: ).
boh io perpecisco tanta diffidenza su sti vaccini...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
e qui cosa percepisci?
https://www.corriere.it/esteri/20_novembre_23/coronavirus-montenegro-ha-record-europa-maxi-focolaio-funerali-vescovo-dfda4c12-2d6d-11eb-b83d-41802abb4d33.shtml
alemar78
23-11-2020, 15:26
Analizzando i freddi numeri, bisogna dire che l'incidenza di questa seconda ondata, per quanto riguarda i decessi, è stata decisamente più pesante per noi rispetto a quello che è stato per la maggior parte degli altri paesi.
Molteplici possono essere i motivi, mi chiedo se tra questi ci sia anche il fatto che, per molte zone del Paese, questa non sia in realtà una seconda ondata, ma sia di fatto la prima...
Molteplici possono essere i motivi, mi chiedo se tra questi ci sia anche il fatto che, per molte zone del Paese, questa non sia in realtà una seconda ondata, ma sia di fatto la prima...
può essere certamente un fattore. il tutto immerso nella generalizzata incapacità (o non volontà) di prevenire (mascherata dalla solita coltre di polemiche costituzionalmente libere)
e qui cosa percepisci?
https://www.corriere.it/esteri/20_novembre_23/coronavirus-montenegro-ha-record-europa-maxi-focolaio-funerali-vescovo-dfda4c12-2d6d-11eb-b83d-41802abb4d33.shtml
Primo che dovrò fare attenzione ai camionisti montenegrini.
Secondo che tanta gente è irresponsabile...
Cò,ò,slmsòsòsòls
e qui cosa percepisci?
https://www.corriere.it/esteri/20_novembre_23/coronavirus-montenegro-ha-record-europa-maxi-focolaio-funerali-vescovo-dfda4c12-2d6d-11eb-b83d-41802abb4d33.shtml
Come da rito, in molti hanno omaggiato la salma baciandone la fronte e le mani
:doh:
JuneFlower
23-11-2020, 18:26
Già analizzavo con boiate la prima ondata ricordo dicendo che giocava anche il fatto che la nostra lingua è molto "sputacchina".
La lingua italiana e la cultura comunque da nord a sud ma anche la passione comporta che ci sia non solo vicinanza ma proprio la lingua che parliamo e i dialetti comportano parecchi sputi... poi ho visto che comunque piu o meno tutte le lingue comportano lo stesso e poi esce anche dal naso la roba infetta quindi...
Ma il discorso che "ha piu incidenza qui" va comunque preso sul serio:
-Da noi c'è una progettazione delle città pessima
-Sono anni che il verde urbano è bistrattato (non sono un fenomeno giardiniere o pollice verde, ci tengo e basta e so cosa dico)
-Il tasso di obesità è alto, anche se non sembra la maggiorparte delle persone è obesa in italia guardate i vostri parenti piu stretti etc.
-Fare sport è diventata una tendenza ma non è ancora una cosa seria... non lo si vede come "faccio sport e quindi faccio meno carico sul sistema sanitario, minori costi per lo Stato, Stato piu ricco".. no, è piu "ho il fisico bello e quindi vado a letto con piu gente".
-Il concetto di organizzazione sportiva anche è una carnevalata in italia dai livelli piu bassi a quelli piu alti... Non è basato sul merito (per nulla). (non voglio divagare).
-Aria pulita è una cosa rara e pochissimi hanno accesso.
- Cibo decente una rarità. la maggiorparte prende la roba cotta al Super market, non mangia o mangia panini, spuntini e va avanti così per anni...
- Felicità è rara: in un paese che è infiltrato da ndrangheta e altro schifo che (siamo noi del resto), dove la maggior parte dei Comuni è commissariato perché in politica ci sono animali spesso (non sempre!) ma spesso .. e siamo fortunati come siamo capitati con questo Covid, solo degli scemi non lo vedono, ... tutta una serie di problematiche che portano ansia, paura, forzature comportano meno felicità meno opportunità = sistema immunitario è influenzato. (vedi poi abuso di droghe : spesso da chi fa sport, .. è pieno di gente che si fa di tutto anche quelle boiatine in polvere... fanno ridere
Ricordo quando giocavo a football , c è gente che si sparava roba in segreto ma lo sapevano tutti e sono pure morti poi alcuni...è un ambiente piccolo l'italia spesso... e la testa è molto piccola di tanta gente che ha potere.).
Ci sono una serie di condizioni che sono scatenate da ciò che ho detto sopra:
Felicità (anche familiare), aria urbana e non, rispetto del sistema circadiano, obesità e attività fisica fatta bene regolare, ci sono tutta una serie di mancanze che portano il sistema immunitario ad essere piu debole.
Poi voglio ricordare che la POPOLAZIONE ITALIANA E' LA PIU VECCHIA AL MONDO INSIEME AL GIAPPONE. Ci sono diverse persone che hanno scritto in questo forum e sono certo che in generale molti non lo sappiano.
E' normale che ci siano morti, se queste persone poi arrivano a 70+ anni senza una condizione fisica esemplare non appena arriva un virus come questo, che è tosto.
incorreggiubile
23-11-2020, 21:00
Appunto, con quello che la gente "assume" come stupefacenti la situazione è ancora eccellente :asd:
Ci fosse un'epidemia massiccia di HCV e relativa cirrosi epatica indotta ci sarebbe da ridere......
incorreggiubile
23-11-2020, 21:01
Probabile Lombardia zona arancione venerdì :)
Voi che ne pensate della chiusura degli impianti sciistici ?
Io penso che una volta messe a punto delle procedure a riguardo dei punti di eventuali assembrmenti ( tipo le seggiovie ) poi la gente mica scende con gli scii in gruppo, no ?
Clkmslmlmslmsms
incorreggiubile
24-11-2020, 08:07
Voi che ne pensate della chiusura degli impianti sciistici ?
Io penso che una volta messe a punto delle procedure a riguardo dei punti di eventuali assembrmenti ( tipo le seggiovie ) poi la gente mica scende con gli scii in gruppo, no ?
Clkmslmlmslmsms
Scusa ma sei serio? Ah no.
E' lo stesso problema dei bar, la gente sfrutta l'occasione per fare gruppo non mentre scia ovviamente, ma prima e dopo.
Però se vuoi trollare è un buon argomento che fa presa sui coglioni, come per i centri estetici (dove ovviamente le donne non si fermano a fare gruppetto e parlare per ore, noooooooooooooo).
considerando il contorno: partenza da valle degli impianti, code per prenderli (che a parte le seggiovie, di cui molte con la copertura tra l'altro, sono anche ovovie/cabinovie e funivie...) e anche il fatto che di gruppetti in discesa se ne fanno eccome, è probabile che l'unica possibilità di aprire qualcosa sarebbe a numero chiuso, col non indifferente aspetto legato alla sostenibilità economica in quel caso
canislupus
24-11-2020, 08:34
considerando il contorno: partenza da valle degli impianti, code per prenderli (che a parte le seggiovie, di cui molte con la copertura tra l'altro, sono anche ovovie/cabinovie e funivie...) e anche il fatto che di gruppetti in discesa se ne fanno eccome, è probabile che l'unica possibilità di aprire qualcosa sarebbe a numero chiuso, col non indifferente aspetto legato alla sostenibilità economica in quel caso
Concordo.
Anche perchè poi c'è tutto il contorno (bar e ristoranti).
Quindi sarebbe un po' assurdo che nelle città continuano con le limitazioni, mentre in montagna apri anche quegli esercizi.
Scusa ma sei serio? Ah no.
E' lo stesso problema dei bar, la gente sfrutta l'occasione per fare gruppo non mentre scia ovviamente, ma prima e dopo.
Però se vuoi trollare è un buon argomento che fa presa sui coglioni, come per i centri estetici (dove ovviamente le donne non si fermano a fare gruppetto e parlare per ore, noooooooooooooo).
certo che sono serio.
E per l'appunto parlavo di procedure per i luoghi dove possono esserci assembramenti...
Clmslslslms
Concordo.
Anche perchè poi c'è tutto il contorno (bar e ristoranti).
Quindi sarebbe un po' assurdo che nelle città continuano con le limitazioni, mentre in montagna apri anche quegli esercizi.
ber e ristoranti ovviamente seguono le stesse limitazioni regionali, che discorsi...
Ciaoanasksnsknls
Contrario. Purtroppo le persone hanno giá dimostrato di non essere capaci di rispettare le norme anche più basilari. Sarebbe follia secondo me.
Scopro ora che una mia amica di 28 anni e altrimenti perfettamente sana è in rianimazione con l'ossigeno e una polmonite bilaterale. :cry:
"appena fuori", dovunque sia, e il gestore dell'"appena dentro" non ha più giurisdizione.
Quindi è tutta fatica sprecata.
E' fatica sprecata comunque perchè io vedo assembramenti ovunque in giro, davanti ai tabaccai ai giornalai ai negozi di ogni tipo...
a sto punto si vieta alla gente di uscire e morta lì...
Cl,slslslòls
Si avvicina il NaSale ! Tutti più buoni...è NaSale tra poco ! (https://besti.it/upload2/v/59c31584cff11ec91a2b648d77428bb37186.mp4) :asd:
Si avvicina il NaSale ! Tutti più buoni...è NaSale tra poco ! (https://besti.it/upload2/v/59c31584cff11ec91a2b648d77428bb37186.mp4) :asd:
Chissà che ne venga giù mezzo metro anche qui da me !
Cò,sò,,sò,sò,s,s,s
canislupus
24-11-2020, 08:56
ber e ristoranti ovviamente seguono le stesse limitazioni regionali, che discorsi...
Ciaoanasksnsknls
Certo... infatti ci credo che le persone si mettano regolarmente in fila in attesa di entrare in un bar/ristorante con il freddo in giro...
Dai siamo sinceri... in questo momento con i numeri ancora alti e in piena seconda ondata (anche se abbiamo raggiunto il plateau) non credo sia il caso.
Si avvicina il NaSale ! Tutti più buoni...è NaSale tra poco ! (https://besti.it/upload2/v/59c31584cff11ec91a2b648d77428bb37186.mp4) :asd:
Vedo che il prosecco va forte anche negli USA! Invece le termiche e gli spazzaneve/spargisale un po' meno....
Certo... infatti ci credo che le persone si mettano regolarmente in fila in attesa di entrare in un bar/ristorante con il freddo in giro...
Dai siamo sinceri... in questo momento con i numeri ancora alti e in piena seconda ondata (anche se abbiamo raggiunto il plateau) non credo sia il caso.
Vabbè per fortuna che il Pdc ci aveva promesso un Natale Sereno !!!
Senza sci, senza cenoni, senza vin brulè la sera, senza parentame a casa , senza mercatini ecc ecc
Clmslssòsò
un protocollo così è difficile da implementare in tutta Italia?
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_24/regole-curare-chi-sta-male-casa-prima-tampone-a8467c7e-2e1e-11eb-9814-5d0b7c9bd2b5.shtml
incorreggiubile
24-11-2020, 10:08
certo che sono serio.
E per l'appunto parlavo di procedure per i luoghi dove possono esserci assembramenti...
Clmslslslms
Il problema non è SUL luogo dove si controlla ma appena fuori !
...mi sa tanto che il coviddì ha beccato pure il peppI (personaggio di fantasia) o al massimo un'influenza...non aveva proprio "una bella cera" a "otto e tre quarti" ieri sera e tossiva copiosamente. Del resto solo sua maestà La Regina di Inghilterra è immune a qualunque male ! Certo non vorrei essere comunque nei suoi panni, con mezza itaGlia che mi manda colpi/maledizioni e l'altra mezza pure perchè non è comunque soddisfatta per le misure prese. Auguri ! :stordita:
p.s. eventi e personaggi sono frutto di fantasia, ogni riferimento alla realtà è da intendersi come casuale.
Il problema non è SUL luogo dove si controlla ma appena fuori !
come è ovunque ed in qualunque ora del resto...
Spero almeno diano i ristori a sta gente che vive stutture sciistiche...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
canislupus
24-11-2020, 10:25
come è ovunque ed in qualunque ora del resto...
Spero almeno diano i ristori a sta gente che vive stutture sciistiche...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Probabilmente glieli daranno... se li lasceranno chiusi per tutta la stagione sciistica... altrimenti se fosse solo per dicembre, potrebbero anche non esserci.
Ovviamente saranno proporzionali alle dichiarazioni dei redditi...
E chissà che non si abbiano sorprese... :D :D :D
alemar78
24-11-2020, 11:38
Si avvicina il NaSale ! Tutti più buoni...è NaSale tra poco ! (https://besti.it/upload2/v/59c31584cff11ec91a2b648d77428bb37186.mp4) :asd:
Che perla! :asd:
alemar78
24-11-2020, 11:42
Voi che ne pensate della chiusura degli impianti sciistici ?
Io penso che una volta messe a punto delle procedure a riguardo dei punti di eventuali assembrmenti ( tipo le seggiovie ) poi la gente mica scende con gli scii in gruppo, no ?
Clkmslmlmslmsms
Io credo che si debba mantenere chiuso come ora fino a fine inverno, ovviamente garantendo a tutte le attività danneggiate i fondi necessari.
Ha poco senso secondo me, considerando che il vaccino sarà disponibile tra alcune settimane, andare a rischiare di peggiorare ancora la situazione...
alemar78
24-11-2020, 11:50
Scopro ora che una mia amica di 28 anni e altrimenti perfettamente sana è in rianimazione con l'ossigeno e una polmonite bilaterale. :cry:
In bocca al lupo :sperem:
Io credo che si debba mantenere chiuso come ora fino a fine inverno, ovviamente garantendo a tutte le attività danneggiate i fondi necessari.
Ha poco senso secondo me, considerando che il vaccino sarà disponibile tra alcune settimane, andare a rischiare di peggiorare ancora la situazione...
Probabilmente hai ragione, ma mi fa molta tristezza.
Il periodo Natalizio è uno dei più belli per me, pazienza...
Dopo tanti anni non potrò andare al mercato della befana in piazza a comprarmi un berretto ... :cry: :cry: :cry:
Clmslmlkslslkmss
Il problema non è SUL luogo dove si controlla ma appena fuori !
I modi però ci sarebbero, giornalieri contingentati al 50%, mascherine obbligatorie su seggiovie e funivie, bar chiusi dopo le 18.00 e con forti limitazioni prima, ristoranti chiusi dopo le 21.00 e con forti limitazioni prima, alberghi al max 50% della capienza.
Sarebbe comunque un duro colpo ma potrebbe salvare le località sciistiche da una fine prematura (per quanto, almeno in Piemonte, molte società di impianti fossero già alla canna del gas e oggetto delle brame francesi).
Un ostacolo credo sia rappresentato dal fatto che gli influencer montanari siano meno "esposti" rispetto agli influencer delle discoteche sarde e degli stabilimenti balneari rivieraschi.
I modi però ci sarebbero, giornalieri contingentati al 50%, mascherine obbligatorie su seggiovie e funivie, bar chiusi dopo le 18.00 e con forti limitazioni prima, ristoranti chiusi dopo le 21.00 e con forti limitazioni prima, alberghi al max 50% della capienza.
Sarebbe comunque un duro colpo ma potrebbe salvare le località sciistiche da una fine prematura (per quanto, almeno in Piemonte, molte società di impianti fossero già alla canna del gas e oggetto delle brame francesi).
Un ostacolo credo sia rappresentato dal fatto che gli influencer montanari siano meno "esposti" rispetto agli influencer delle discoteche sarde e degli stabilimenti balneari rivieraschi.
E chi fa rispettare l'uso della mascherina in seggiovia? Le stesse persone che hanno tutto l'interesse che gli utenti stiano il più comodi possibile?
Chi fa rispettare il non affollamento fuori da ristoranti, botteghini degli skipass etc?
Sono fortemente dubbioso.
canislupus
24-11-2020, 13:10
Probabilmente hai ragione, ma mi fa molta tristezza.
Il periodo Natalizio è uno dei più belli per me, pazienza...
Dopo tanti anni non potrò andare al mercato della befana in piazza a comprarmi un berretto ... :cry: :cry: :cry:
Clmslmlkslslkmss
I modi però ci sarebbero, giornalieri contingentati al 50%, mascherine obbligatorie su seggiovie e funivie, bar chiusi dopo le 18.00 e con forti limitazioni prima, ristoranti chiusi dopo le 21.00 e con forti limitazioni prima, alberghi al max 50% della capienza.
Sarebbe comunque un duro colpo ma potrebbe salvare le località sciistiche da una fine prematura (per quanto, almeno in Piemonte, molte società di impianti fossero già alla canna del gas e oggetto delle brame francesi).
Un ostacolo credo sia rappresentato dal fatto che gli influencer montanari siano meno "esposti" rispetto agli influencer delle discoteche sarde e degli stabilimenti balneari rivieraschi.
Non dimenticate anche l'aspetto psicologico.
Questa estate hanno lasciato tutti liberi di fare le vacanze estive con contagi bassissimi e dislocati prevalentemente in poche aree del paese.
Oggi voi vi sentireste tranquilli con numeri molto alti (persino più alti di Marzo per ricoveri e ti) e una diffusione globale su tutto il territorio di lasciare questa "libertà"?
Già adesso si sentono accuse continue di troppo lassismo quando il periodo era decisamente migliore (l'estate non ha grossi problemi di influenze), figuriamoci cosa accadrebbe se si facessero gli stessi "errori" del passato.
E chi fa rispettare l'uso della mascherina in seggiovia? Le stesse persone che hanno tutto l'interesse che gli utenti stiano il più comodi possibile?
Chi fa rispettare il non affollamento fuori da ristoranti, botteghini degli skipass etc?
Sono fortemente dubbioso.
Direi gli stessi che hanno controllato la scorsa estate.
Anche io non ho certezze a riguardo, ma forse varrebbe la pena di cercare qualche soluzione.
Non dimenticate anche l'aspetto psicologico.
Questa estate hanno lasciato tutti liberi di fare le vacanze estive con contagi bassissimi e dislocati prevalentemente in poche aree del paese.
Oggi voi vi sentireste tranquilli con numeri molto alti (persino più alti di Marzo per ricoveri e ti) e una diffusione globale su tutto il territorio di lasciare questa "libertà"?
Già adesso si sentono accuse continue di troppo lassismo quando il periodo era decisamente migliore (l'estate non ha grossi problemi di influenze), figuriamoci cosa accadrebbe se si facessero gli stessi "errori" del passato.
Aspetto da valutare sicuramente, il vantaggio "logistico" sarebbe di dover controllare in modo ferreo solo i punti di ritrovo e le funivie, le piste non sono affollate e foriere di contatti come le spiagge e i lungomare.
canislupus
24-11-2020, 13:37
Aspetto da valutare sicuramente, il vantaggio "logistico" sarebbe di dover controllare in modo ferreo solo i punti di ritrovo e le funivie, le piste non sono affollate e foriere di contatti come le spiagge e i lungomare.
Questa estate per me si è fatto bene a permettere alle persone di fare le vacanze (che per me si sono ridotte a poco più di 10 giorni a settembre e in una zona non troppo turistica).
Ma adesso... con i numeri e i contagi molto elevati... direi che se ne possa fare a meno... anche se sicuramente i padroni delle stazioni sciistiche non saranno del medesimo avviso.
Voi che ne pensate della chiusura degli impianti sciistici ?
Io penso che una volta messe a punto delle procedure a riguardo dei punti di eventuali assembrmenti ( tipo le seggiovie ) poi la gente mica scende con gli scii in gruppo, no ?
Clkmslmlmslmsms
Ischgl, l'inferno dei contagi sulle Alpi austriache
https://www.repubblica.it/esteri/2020/11/24/news/ischgl_l_inferno_dei_contagi_sulle_alpi_austriache_riapre_a_meta_dicembre-275569664/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S6-T1
la "Superspread location", come l'ha definita uno studio pubblicato a maggio dall'Istituto dell'economia mondiale di Kiel (Kieler Weltwirtschaftsinstitut), sarebbe stata responsabile del 48% delle infezioni in Germania, di un terzo di quelle in Danimarca, di un sesto di quelle svedesi e del 40% dei contagiati in Austria.
Il problema è sempre quello, non c' è personale per controllare quello che succede appena la gente si toglie gli sci, sono località di villeggiatura e ci si va per divertirsi, cosa fai ? metti il collare GPS a tutti quanti ?
Voi che ne pensate della chiusura degli impianti sciistici ?
Io penso che una volta messe a punto delle procedure a riguardo dei punti di eventuali assembrmenti ( tipo le seggiovie ) poi la gente mica scende con gli scii in gruppo, no ?
Clkmslmlmslmsms
contrario ovviamente
tieni presente che attualmente ogni 24 ore 600/700 persone non festeggieranno il natale, non andranno a sciare, non stapperanno lo spumante a capodanno ecc.
1 persona ogni 2 minuti. di questo si parla
ah ecco:
https://youtu.be/irU0SFu5DEk
questo accaduto un mese fà
Ischgl, l'inferno dei contagi sulle Alpi austriache
https://www.repubblica.it/esteri/2020/11/24/news/ischgl_l_inferno_dei_contagi_sulle_alpi_austriache_riapre_a_meta_dicembre-275569664/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S6-T1
la "Superspread location", come l'ha definita uno studio pubblicato a maggio dall'Istituto dell'economia mondiale di Kiel (Kieler Weltwirtschaftsinstitut), sarebbe stata responsabile del 48% delle infezioni in Germania, di un terzo di quelle in Danimarca, di un sesto di quelle svedesi e del 40% dei contagiati in Austria.
Il problema è sempre quello, non c' è personale per controllare quello che succede appena la gente si toglie gli sci, sono località di villeggiatura e ci si va per divertirsi, cosa fai ? metti il collare GPS a tutti quanti ?
E intanto loro riaprono ...
C,sòòsòsòsòls
contrario ovviamente
tieni presente che attualmente ogni 24 ore 600/700 persone non festeggieranno il natale, non andranno a sciare, non stapperanno lo spumante a capodanno ecc.
1 persona ogni 2 minuti. di questo si parla
si ma io personalmente non voglio morire prima di morire fisicamente...
scusa la rudezza ma non è perchè c'è gente che muore io debba smettere di vivere eh...
fermo restando tutte le precauzioni del caso...
riedito :asd:
Ossia aggiungo, anche nella prima ondata io son rimasto alle regole.
Non andavo in giro se non a lavoro.
Mettevo mascherine e guanti ( dio quanto ho odiato i guanti ).
Idem ora, anche a lavoro metto la mascherina quando non devo fare portineria/centralino .
Fuori sempre mascherina, nei supermercati mi disinfetto le mani ecc ecc
ma cavolo almeno il natale lasciatemelo.
Non dico come se niente fosse, ma mettendo restrizioni ma non cancellando tutto praticamente...
Oh in germania hanno messo un limite di 10 persone a pranzo/cena a natale.
Qui perchè dobbiamo scordarci il cenone? Non andrebbe bene anche per noi sto limite ?
Cioè non ci sarà il mercatino. Evvabeh.
Non posso , magari tardo pomeriggio prima di Natale, andare a passeggiare in centro perchè è chiuso " per assembramenti ".
Casso manco fumare ormai si può , quindi niente passeggiata col toscano ...
Clsòsòòsòsls
Che perla! :asd:
Meglio questa (https://www.youtube.com/watch?v=OoSJsxfu4bQ) e chi vuol capire...capisca ! :D
"il gesto del prete che si sputa sulle dita in bramosa attesa del denaro e' il tocco di genio !" - un commento al video. :asd:
Questa estate per me si è fatto bene a permettere alle persone di fare le vacanze (che per me si sono ridotte a poco più di 10 giorni a settembre e in una zona non troppo turistica).
Ma adesso... con i numeri e i contagi molto elevati... direi che se ne possa fare a meno... anche se sicuramente i padroni delle stazioni sciistiche non saranno del medesimo avviso.
I padroni delle stazioni sciistiche sono quelli che ne soffriranno meno, al massimo qualche bonus in meno a fine stagione.
Non capisco però perchè tutti si preoccupano dei piccoli negozianti, perchè rischiano di perdere una buona fetta dei guadagni annuali, dei proprietari delle discoteche in costa smeralda, e nessuno degli operatori del settore sciistico, che rischiano di perdere l'80% dei loro guadagni, fatti nel periodo natalizio, forse a loro mancano i briatore e le santanchè invitati dalla D'Urso e da Giletti? Porro e Giordano non gridano dei diritti calpestati del proprietario di ski-rent di Sant Uboldo Valsugana?
Il problema è sempre quello, non c' è personale per controllare quello che succede appena la gente si toglie gli sci, sono località di villeggiatura e ci si va per divertirsi, cosa fai ? metti il collare GPS a tutti quanti ?
Chiudi i bar alle 18, i ristoranti alle 21, voglio vedere dove vanno ad assembrarsi...
canislupus
24-11-2020, 14:43
contrario ovviamente
tieni presente che attualmente ogni 24 ore 600/700 persone non festeggieranno il natale, non andranno a sciare, non stapperanno lo spumante a capodanno ecc.
1 persona ogni 2 minuti. di questo si parla
ah ecco:
https://youtu.be/irU0SFu5DEk
questo accaduto un mese fà
Ogni anno in Italia muoiono circa 500.000 persone ovvero 1.400 persone al giorno.
Quindi non è su questo che bisognerebbe porre l'attenzione per cercare di avere maggiore sensibilità, ma sul fatto che i comportamenti idioti ci porteranno a richiudere tutto come a Marzo ed ha un disastro per l'intera nazione (ricchi compresi).
E intanto loro riaprono ...
C,sòòsòsòsòls
Purtroppo se all'estero sono pieni di imb...., noi non possiamo prendere esempio da loro.
I padroni delle stazioni sciistiche sono quelli che ne soffriranno meno, al massimo qualche bonus in meno a fine stagione.
Non capisco però perchè tutti si preoccupano dei piccoli negozianti, perchè rischiano di perdere una buona fetta dei guadagni annuali, dei proprietari delle discoteche in costa smeralda, e nessuno degli operatori del settore sciistico, che rischiano di perdere l'80% dei loro guadagni, fatti nel periodo natalizio, forse a loro mancano i briatore e le santanchè invitati dalla D'Urso e da Giletti? Porro e Giordano non gridano dei diritti calpestati del proprietario di ski-rent di Sant Uboldo Valsugana?
Chiudi i bar alle 18, i ristoranti alle 21, voglio vedere dove vanno ad assembrarsi...
A Luglio e Agosto avevi gli ospedali vuoti, pochissimi contagi e morti sotto i 100 al giorno...
Sono situazioni non paragonabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.