View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
canislupus
28-02-2020, 13:28
della quale invece s'è riacceso un focolaio in africa
tutti a fare casino per il cov19 mentre la roba seria (ma seria davvero) rialza la testa.
L'ebola se non erro ha un tasso di mortalità del 50 o 60%, ma proprio questa sua caratteristica ne limita la diffusione.
Se l'organismo ospite non ha il tempo di infettarne altri, l'infezione ha vita molto breve.
Anche se non fai un ordinanza per chiudere i locali pubblici, musei e quant'altro e poi vengono lasciati deserti, alla fine, ottieni lo stesso risultato e le stesse critiche.
bisognerebbe stabilire però se contano di più le critiche o i risultati. perchè davvero l'impressione è che molte delle azioni siano preventive delle critiche e delle polemiche (meno) e poco altro.
un minimo di lungimiranza per evitare danni collaterali enormi per un paese a vocazione turistica internazionale come il nostro. un minimo, bastava poco
ps mi spiego meglio: sono andati dietro praticamente a gregge alle indicazioni dell'apparato medico, senza interpretare e sintetizzare in azione politica che consideri anche altro
:fiufiu:
https://www.tgcom24.mediaset.it/animali/coronavirus-la-cina-verso-il-bando-di-carne-di-cane-e-gatto_15431879-202002a.shtml
non avranno mica letto le pagine sulla diatriba del formaggio sardo con i vermi!
canislupus
28-02-2020, 13:31
bisognerebbe stabilire però se contano di più le critiche o i risultati. perchè davvero l'impressione è che molte delle azioni siano preventive delle critiche e delle polemiche (meno) e poco altro.
un minimo di lungimiranza per evitare danni collaterali enormi per un paese a vocazione turistica internazionale come il nostro. un minimo, bastava poco
Concordo..
Giustissimo cercare di ragionare su come evitare il diffondersi dell'infezione, ma bisogna usare il buon senso e non dimenticare che senza soldi avrai persone in salute per molto poco tempo.
L'ebola se non erro ha un tasso di mortalità del 50 o 60%, ma proprio questa sua caratteristica ne limita la diffusione.
Se l'organismo ospite non ha il tempo di infettarne altri, l'infezione ha vita molto breve.
vero, mortalità altissima, ma contagiosità anche astronomica. è infetto qualunque liquido corporeo, sudore, sperma, sangue, piscio, saliva...
manco i cadaveri si possono maneggiare senza precauzioni ESTREME.
ha tutto il tempo di infettare di brutto.
bisognerebbe stabilire però se contano di più le critiche o i risultati. perchè davvero l'impressione è che molte delle azioni siano preventive delle critiche e delle polemiche (meno) e poco altro.
un minimo di lungimiranza per evitare danni collaterali enormi per un paese a vocazione turistica internazionale come il nostro. un minimo, bastava poco
ps mi spiego meglio: sono andati dietro praticamente a gregge alle indicazioni dell'apparato medico, senza interpretare e sintetizzare in azione politica che consideri anche altro
Forse sì, si dovrebbe seguire la scienza e gli specialisti, ma questi spesso non sono dei buoni comunicatori. C'è il filtro della politica e questo genera sempre problemi.
Ma guardiamola in un altro modo. Pensi che il Giappone subirà meno contraccolpi di noi al turismo? La terza potenza economica che immagine ha dato al mondo nella gestione della nave da crociera in quarantena? Che fiducia sta' dimostrando per la gestione sanitaria delle prossime Olimpiadi?
beh un pò magra la consolazione del mal comune mezzo gaudio
penso anche che in italia avrebbe funzionato ancora meno la strategia del 'nascondiamo sotto il tappeto', ma non è che si passa da un estremo all'altro, ci sono anche le vie di mezzo.
Appunto... quindi il dato potrebbe non essere realistico o quantomeno fuorviante.
Io non conosco il dato negli USA, ma potrebbe essere che sono gravi o lievi.
Inoltre c'è da dire che in questi casi chi contrae il virus, viene curato in forma gratuita o deve pagare un salasso?
Sembra un dato da poco, ma dubito che una terapia intensiva negli USA costi 4 spiccioli.
ieri sera ho partecipato ad una live statunitense.
stanno messi peggio di noi!
hanno fatto solo 445 test
la CDC ha ammesso che molti test non rivelavano il coronavirus (obsoleti)
addirittura aggiornano la pagina 3 volte a settimana.
alla live erano connessi circa 5mila persone e molti si lamentavano della situazione di non essere informati e tutelati.
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/cases-in-us.html
canislupus
28-02-2020, 13:54
vero, mortalità altissima, ma contagiosità anche astronomica. è infetto qualunque liquido corporeo, sudore, sperma, sangue, piscio, saliva...
manco i cadaveri si possono maneggiare senza precauzioni ESTREME.
ha tutto il tempo di infettare di brutto.
C'è anche da dire che avviene anche in posti poveri del mondo dove malattie più "tranquille" non si riescono a curare.
tallines
28-02-2020, 13:58
Un' altra canzone per il corona virus .
Questa è la celeberrima My Sharona degli, The knack, italianizzata in versione corona virus e amuchina...........:asd: :asd:
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/newsweek/1208341/il-virus-corona-diventa-una-canzone-firmata-da-rimbamband-e-renato-ciardo.html
Dovrebbero trasmettere questo anziché la pubblicità di Amadeus:
https://www.youtube.com/watch?v=pLxUCJ7WqPM
:sofico:
Sarò di parte ma la nostra cucina (beveraggi inclusi :D ) è la migliore del mondo.
Tutti noi abbiamo girato un po e mangiato, gli altri paesi pur avendo delle eccellenze alimentari la nostra varietà se la scordano.
Oltre ad essere una cucina sana e una filiera tutto sommato ben controllata.
Poi ci sono ovviamente differenze sociali e culturali tra nazione e nazione (non potrebbe essere altrimenti) però...
Ma come diavolo fai a mangiarti il mio labrador per la miseria :sofico:
(E fosse solo questo).
guarda che è un ammasso di container appoggiati per terra, non un "ospedale" come lo immagini tu.
si fa anche in italia.
un conto è essere contrari ai vaccini inutili per malattie che tutti abbiamo fatto senza nessun danno (vedi mobillo & C)
un altro è il vaccino contro malattie serie e mortali.
:ave:
poi cmq mi raccomando, quando sarà in commercio il vaccoronaccino, mi aspetto un ritorno delle turbomamme
italianizzata in versione corona virus e amuchina...........:asd: :asd:
Come magari sospetta Zalone, saranno salentini :rotfl:
Balfour76
28-02-2020, 16:08
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/lagarde_coronavirus_per_ora_non_richiede_risposta_bce-5078701.html
La BCE deve "monitorare attentamente" le ricadute economiche del coronavirus ma al momento la vicenda non ricade nell'ambito delle sue competenze; lo afferma la presidente Christine Lagarde, in un'intervista al Financial Times nella quale stempera le attese di un'immediata risposta da parte della BCE al virus.
Neanche una parola di rassicurazione. Neanche a dire... se le cose si fanno gravi, interverremo... niente.
già infatti, quando non c'è emergenza e si pensa di potercela fare da soli: meglio essere fuori dall'euro
poi invece quando si è più nella cacca di quanto si potrebbe essere stati: ma dov'è l'europa?
dovremmo, ma davvero, essere più oggettivi
Neanche una parola di rassicurazione. Neanche a dire... se le cose si fanno gravi, interverremo... niente.
Perché ti stupisci? :confused:
Balfour76
28-02-2020, 16:20
Perché ti stupisci? :confused:
Assolutamente no.
Sottolineavo l'inutilità del carrozzone. :D
Obiettivamente parlando.
Cromwell
28-02-2020, 16:31
Ma infatti!
Cioè io capisco durante la guerra, mi è capitato di parlare con il nonno di mia moglie, nato nel 1900, e se magnavano di tutto: cani, gatti, porcospini..TUTTO!
Ma nel 2020 non riesci a allevare un caxxo di maiale e poi mangiartelo?
Poi oh..io quando viaggio all'estero, prediligo le cucina locale e cerco di assaggiare il loro cibo e le loro usanze.
Però porca trota, per mangiarmi un serpente oppure un pipistrello devo essere proprio in condizioni disperate dove conta di cercare di sopravvivere.
Mi viene in mente la famosa avventura della squadra che precipitò sulle Ande con l'aereo. Ecco...potrei capire una situazione del genere, ma nella normalità non hai nient'altro da mangiare che rischiare di intossicarti con carne di dubbia provenienza?
https://www.youtube.com/watch?v=djVPPy3GxSQ&t=0m15s
guarda che è un ammasso di container appoggiati per terra, non un "ospedale" come lo immagini tu.
si fa anche in italia.
Direi proprio di no.
Guarda come sono fondati, realizzati, assemblati e cablati i moduli prefabbricati, su due livelli.
E soprattutto come è stato organizzato il lavoro per gestire quel quantitativo di macchine ed operai in un tempo e spazio limitato.
Sarò di parte ma la nostra cucina (beveraggi inclusi :D ) è la migliore del mondo.
Tutti noi abbiamo girato un po e mangiato, gli altri paesi pur avendo delle eccellenze alimentari la nostra varietà se la scordano.
Oltre ad essere una cucina sana e una filiera tutto sommato ben controllata.
Poi ci sono ovviamente differenze sociali e culturali tra nazione e nazione (non potrebbe essere altrimenti) però...
Ma come diavolo fai a mangiarti il mio labrador per la miseria :sofico:
(E fosse solo questo).
In Cina verso la fine dell'anno scorso, hanno abbattuto centinaia di milioni di maiali colpiti dalla peste suina africana per cui i prezzi della carne sono schizzati alle stelle.
C'è anche da dire che avviene anche in posti poveri del mondo dove malattie più "tranquille" non si riescono a curare.
guarda, non credo che farebbe differenza.
in questi giorni ho visto tante psicosi (amuchina, supermercati, tg, giornali, talk), e poi gente con 38 di febbre che va a lavorare tossendo e starnutendo in faccia a tutto e tutti.
per cui in realtà la gente si divide tra stupidi che non sanno stare a casa quando stanno male e stronzi che anche se stanno male vanno in giro a contagiare il prossimo.
arrivasse ebola sul serio, si parlerebbe tanto di quarantene e misure di prevenzione varie, oh che paura, facciamo incetta al supermercato e spalmiamoci di amuchina, ma poi tutti farebbero quel che cazzo gli pare e infetterebbero il prossimo con allegra nonchalance da cazzari.:doh:
:ave:
su qualcosa siamo d'accordo :p
...Però porca trota, per mangiarmi un serpente oppure un pipistrello devo essere proprio in condizioni disperate dove conta di cercare di sopravvivere.
che poi se lo CUOCI, per me può essere infettato da ebola + sars + vaiolo, ma lo mangi e non ti fa nulla. COTTO.
certo che se si vuole mangiarli crudo (vedi sushi)... :doh: :muro:
In Cina verso la fine dell'anno scorso, hanno abbattuto centinaia di milioni di maiali colpiti dalla peste suina africana per cui i prezzi della carne sono schizzati alle stelle.
Mi dispiace per loro...ma non è che quando qui c'è stato il casino con il pollo andavo a cacciare i gatti o i cani dei vicini:D
Non mangiavo il pollo, con tutto il bendidio che c'è.
Siamo proprio culturalmente differenti, se ne accorgeranno anche loro prima o poi che certe abitudini alimentari sono da perdere.
guarda, non credo che farebbe differenza.
in questi giorni ho visto tante psicosi (amuchina, supermercati, tg, giornali, talk), e poi gente con 38 di febbre che va a lavorare tossendo e starnutendo in faccia a tutto e tutti.
per cui in realtà la gente si divide tra stupidi che non sanno stare a casa quando stanno male e stronzi che anche se stanno male vanno in giro a contagiare il prossimo.
arrivasse ebola sul serio, si parlerebbe tanto di quarantene e misure di prevenzione varie, oh che paura, facciamo incetta al supermercato e spalmiamoci di amuchina, ma poi tutti farebbero quel che cazzo gli pare e infetterebbero il prossimo con allegra nonchalance da cazzari.:doh:
Quanto è vero, quelli che credono di essere degli eroi... :rolleyes:
Direi proprio di no.
Guarda come sono fondati, realizzati, assemblati e cablati i moduli prefabbricati, su due livelli.
E soprattutto come è stato organizzato il lavoro per gestire quel quantitativo di macchine ed operai in un tempo e spazio limitato.
https://i0.wp.com/www.etrurianews.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/02/ospedale-wuhan-1.jpeg
mi sembra chiaro che sono schifosi container da cantiere.
e comunque bisogna vedere se funziona, se i cessi non perdono, se i container buttati lì uno sull'altro non sprofondano, se veramente tutto è perfetto.
sono praticamente certo che una cosa tirata su in 10 giorni, dopo altri 10 giorni comincia ad avere seri problemi. Molto seri.
cosa che ovviamente la propaganda non dirà mai, perchè ne và del Dio IMMAGINE, (piuttosto rivelano che il virus l'hanno diffuso loro deliberatamente :p)
Mi dispiace per loro...
Per i maiali, giusto?
Sul serpente e la coda d'alligatore non mi esprimo, ma in Italia ci sono il brodo di tartarughe e le zampe di rana fritte, quindi siamo molto più evoluti :O
L'ultima volta che dei turisti mi hanno visto mangiare i ricci di mare, mi hanno guardato con un misto tra il curioso e lo schifato :asd:
Per i maiali, giusto?
Bhe anche, robba buona sprecata :D
mi sembra chiaro che sono schifosi container da cantiere.
e comunque bisogna vedere se funziona, se i cessi non perdono, se i container buttati lì uno sull'altro non sprofondano, se veramente tutto è perfetto.
sono praticamente certo che una cosa tirata su in 10 giorni, dopo altri 10 giorni comincia ad avere seri problemi. Molto seri.
cosa che ovviamente la propaganda non dirà mai, perchè ne và del Dio IMMAGINE, (piuttosto rivelano che il virus l'hanno diffuso loro deliberatamente :p)
Potrei dirti la stessa cosa di certe strutture ospedaliere non prefabbricate, che sono state costruite nell'arco di anni e non di 10 giorni e che i problemi li hanno già in fase di collaudo, non dopo venti giorni d'uso.
Quando vedremo qualcuno tirar fuori qualcosa di meglio, di quelle dimensioni e realizzato in un tempo così limitato, allora potremo giudicare.
Ad oggi, non ha precedenti, al più riescono a fare le tendopoli.
Bhe anche, robba buona sprecata :D
ho visto immagini in cui li buttavano vivi in una grande buca con uno scavatore, spingendoli dentro e seppellendoli vivi.
non so chi sia l'animale...
canislupus
28-02-2020, 17:27
già infatti, quando non c'è emergenza e si pensa di potercela fare da soli: meglio essere fuori dall'euro
poi invece quando si è più nella cacca di quanto si potrebbe essere stati: ma dov'è l'europa?
dovremmo, ma davvero, essere più oggettivi
Si può anche girare il pensiero al contrario....
Quando ci devono massacrare con logiche di austerity (o regole assurde) l'Europa si ricorda di noi e ce le impone... :muro: :muro: :muro:
quando invece siamo noi a chiedere aiuto... :ops:
Si può anche girare il pensiero al contrario....
Quando ci devono massacrare con logiche di austerity (o regole assurde) l'Europa si ricorda di noi e ce le impone... :muro: :muro: :muro:
quando invece siamo noi a chiedere aiuto... :ops:
sarà perchè certi imbecilli, eletti al parlamento europeo, anzichè fare il lavoro per cui sono stati eletti e profumatamente pagati, si sono imboscati 49 milioni e vanno in giro a fare campagna elettorale perenne e video su tik tok?
dov'erano i furbacchioni quando queste "regole assurde" venivano decise e votate? ad ubriacarsi di cocktail in spiaggia?
Sarò di parte ma la nostra cucina (beveraggi inclusi :D ) è la migliore del mondo.
Tutti noi abbiamo girato un po e mangiato, gli altri paesi pur avendo delle eccellenze alimentari la nostra varietà se la scordano.
Oltre ad essere una cucina sana e una filiera tutto sommato ben controllata.
Poi ci sono ovviamente differenze sociali e culturali tra nazione e nazione (non potrebbe essere altrimenti) però...
Ma come diavolo fai a mangiarti il mio labrador per la miseria :sofico:
(E fosse solo questo).
Diro' l'ovvio, immagino non tutti i paesi abbiano avuto la stessa storia e non tutti i paesi si siano trovati ad affrontare per necessita' l'adattamento o magari l'inventarsi qualche "alternativa" a cio' che si mangiava in epoche precedenti pur di sopravvivere per se stessi e le nuove generazioni. Non critico, a prescindere da quell' alimento che a me "piace" o "non piace" (parola che in se non vuol dire nulla semplicemente perche' per la mia evoluzione personale un alimento in un certo contesto in una certa fase evolutiva formativa e' risultato prima utile poi abitudine poi bisogno e dopo decenni rimane quella memoria intrinseca), perche' spesso si da per scontato che il futuro sia sempre una costante migliorativa (ma quando mai) senza ricordarci che guerre, carestie, epidemie (..), crisi globali, possono o meno capitare nel corso degli anni, decenni, secoli etc... e allora pur di riempire lo stomaco, nella condizione inversa e' probabile che sia l'animale domestico a tentare di mangiare noi stessi.
canislupus
28-02-2020, 17:34
guarda, non credo che farebbe differenza.
in questi giorni ho visto tante psicosi (amuchina, supermercati, tg, giornali, talk), e poi gente con 38 di febbre che va a lavorare tossendo e starnutendo in faccia a tutto e tutti.
per cui in realtà la gente si divide tra stupidi che non sanno stare a casa quando stanno male e stronzi che anche se stanno male vanno in giro a contagiare il prossimo.
arrivasse ebola sul serio, si parlerebbe tanto di quarantene e misure di prevenzione varie, oh che paura, facciamo incetta al supermercato e spalmiamoci di amuchina, ma poi tutti farebbero quel che cazzo gli pare e infetterebbero il prossimo con allegra nonchalance da cazzari.:doh:
Non conosco la qualità dei medici cinesi con la medicina tradizionale, ma vorrei farti notare che i due turisti ricoverati da noi qui in Italia hanno avuto cure di altissimo livello e sono usciti perfettamente guariti (nonostante fossero andati persino in terapia intensiva).
Quindi conta moltissimo anche il personale che ti viene dedicato, le strutture e le medicine a disposizione.
Sicuramente alcune persone dovrebbero imparare quel minimo di rispetto che prevede quando sei REALMENTE ammalato, di stare a casa per evitare di danneggiare te stesso e chi ti circonda.
Ma se guardi il livello medio di senso civico che abbiamo raggiunto, direi che stiamo tornando indietro piuttosto che migliorare.
canislupus
28-02-2020, 17:40
sarà perchè certi imbecilli, eletti al parlamento europeo, anzichè fare il lavoro per cui sono stati eletti e profumatamente pagati, si sono imboscati 49 milioni e vanno in giro a fare campagna elettorale perenne e video su tik tok?
dov'erano i furbacchioni quando queste "regole assurde" venivano decise e votate? ad ubriacarsi di cocktail in spiaggia?
Senza colpevolizzare questo o quel politico (che per tua info non ho votato), il problema è che al Parlamento Europeo continuiamo a mandare gli scartati delle nostre elezioni.
Siamo ancora convinti che non servano a nulla, salvo poi lamentarci quando ci ritroviamo con delle leggi decise da altri che ci massacrano.
Ma in questo anche noi italiani siamo poco o male informati.
Ti risulta che ci siano molte televisioni o giornali che dedichino costantemente informazioni su ciò che succede in quel di Bruxelles o Strasburgo?
Se ne parla solo quando è troppo tardi, ma nel frattempo nessuno ha mai messo un veto o fatto un'interrogazione.
Diro' l'ovvio, immagino non tutti i paesi abbiano avuto la stessa storia e non tutti i paesi si siano trovati ad affrontare per necessita' l'adattamento o magari l'inventarsi qualche "alternativa" a cio' che si mangiava in epoche precedenti pur di sopravvivere per se stessi e le nuove generazioni. Non critico, a prescindere da quell' alimento che a me "piace" o "non piace" (parola che in se non vuol dire nulla semplicemente perche' per la mia evoluzione personale un alimento in un certo contesto in una certa fase evolutiva formativa e' risultato prima utile poi abitudine poi bisogno e dopo decenni rimane quella memoria intrinseca), perche' spesso si da per scontato che il futuro sia sempre una costante migliorativa (ma quando mai) senza ricordarci che guerre, carestie, epidemie (..), crisi globali, possono o meno capitare nel corso degli anni, decenni, secoli etc... e allora pur di riempire lo stomaco, nella condizione inversa e' probabile che sia l'animale domestico e tentare di mangiare noi stessi.
Chiaro parlavo per questo di differenze culturali, il discorso è ben ampio e fa parte dell'evoluzione di ogni nazione/territorio/clima ecc.. altrimenti mangeremmo tutti le stesse cose.
ho visto immagini in cui li buttavano vivi in una grande buca con uno scavatore, spingendoli dentro e seppellendoli vivi.
non so chi sia l'animale...
E anche qui, siamo d'accordo, una cosa del genere è senz'altro disumana.
Ma non per questo smetterò di mangiare il maiale.
1)... conta moltissimo anche il personale che ti viene dedicato, le strutture e le medicine a disposizione.
2)Sicuramente alcune persone dovrebbero imparare quel minimo di rispetto che prevede quando sei REALMENTE ammalato, di stare a casa per evitare di danneggiare te stesso e chi ti circonda. Ma se guardi il livello medio di senso civico che abbiamo raggiunto, direi che stiamo tornando indietro piuttosto che migliorare.
1) e quanti sono i contagiati in rapporto alle strutture disponibili
2) :mano:
Senza colpevolizzare questo o quel politico (che per tua info non ho votato), il problema è che al Parlamento Europeo continuiamo a mandare gli scartati delle nostre elezioni.
Siamo ancora convinti che non servano a nulla, salvo poi lamentarci quando ci ritroviamo con delle leggi decise da altri che ci massacrano.
Ma in questo anche noi italiani siamo poco o male informati.
Ti risulta che ci siano molte televisioni o giornali che dedichino costantemente informazioni su ciò che succede in quel di Bruxelles o Strasburgo?
Se ne parla solo quando è troppo tardi, ma nel frattempo nessuno ha mai messo un veto o fatto un'interrogazione.
:mano:
anzi, certa gente VUOLE che l'europa ci massacri, che avvengano più crimini, che i ladri non vadano in carcere ecc.
insomma, certi politici CREANO il problema per portelo poi additare, proporsi come "quelli che risolvono", e farsi votare dalla massa degli imbecilli boccaloni. Quello di cui sopra è uno di quelli, e non è il solo.
canislupus
28-02-2020, 17:46
Sul serpente e la coda d'alligatore non mi esprimo, ma in Italia ci sono il brodo di tartarughe e le zampe di rana fritte, quindi siamo molto più evoluti :O
L'ultima volta che dei turisti mi hanno visto mangiare i ricci di mare, mi hanno guardato con un misto tra il curioso e lo schifato :asd:
Francamente non ho mai mangiato nè la tartaruga nè la rana.
Il problema è che rispetto ad un serpente o un alligatore, credo che siano più controllabili a livello sanitario.
Fermo restando che preferisco rimanere sul tradizionale.
Alla fine abbiamo tante forme animali da mangiare e penso si possa vivere anche senza provare qualsiasi cosa si muova su questa terra. :D
beh, direi che il voltafaccia carpiato con avvitamento e piroetta è uno dei marchi nazionali.
siamo fatti così, poco da lamentarci troppo...
e i mesi prossimi saranno costellati da molte performance in questo senso, anche perchè quando l'emergenza finirà, si apriranno le 'gabbie etiche'
canislupus
28-02-2020, 17:48
1) e quanti sono i contagiati in rapporto alle strutture disponibili
2) :mano:
1) Beh ovvio... abbiamo potuto dare un servizio di qualità ASSOLUTA, proprio perchè erano pochi. Francamente non sono convinto che avrebbe avuto lo stesso decorso la malattia nel paese di origine.
2) Almeno due persone civili le abbiamo... in qualche migliaio di anni, conquisteremo il mondo :D
canislupus
28-02-2020, 17:56
:mano:
anzi, certa gente VUOLE che l'europa ci massacri, che avvengano più crimini, che i ladri non vadano in carcere ecc.
insomma, certi politici CREANO il problema per portelo poi additare, proporsi come "quelli che risolvono", e farsi votare dalla massa degli imbecilli boccaloni. Quello di cui sopra è uno di quelli, e non è il solo.
Come ho scritto sopra, non ne faccio una questione di ideologia politica.
Nella mia vita ho votato da sinistra fino a destra senza alcuna remora.
Questo perchè trovo insensato fissarmi con un partito se questo non rappresenta il mio pensiero (e ne ho viste tante di persone che votano sempre uguale in ogni caso senza mai usare un po' di spirito critico).
Mi diverte spesso vedere gli "scontri" (sì vabbè in tv, poi sono tutti amiconi) tra i vari politici, ma non ho avuto mai un problema a condividere a volte l'uscita di un esponente di un ramo parlamentare piuttosto che dell'altro.
Credere che tutte le soluzioni siano solo da una parte, mi sembra un po' riduttivo.
cmq, psicosi e razzie nei supermercati, e balzo dei contagi pure in germania :p
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/28/coronavirus-contagi-e-psicosi-ora-arrivano-in-germania-supermercati-svuotati-mascherine-a-ruba-e-i-consigli-per-affrontare-la-quarantena/5720038/
stupidità folle globalizzata
una gran bella consolazione
...Credere che tutte le soluzioni siano solo da una parte, mi sembra un po' riduttivo.
poco ma sicuro.
ma spesso certe "cause" si travestono "soluzioni". E l'ipocrisia e la falsità sono imperdonabili.
Tutto il mondo è paese...oggi rispetto a settimana scorsa almeno ho trovato
la quasi normalità (sia nei banconi che numero di persone)nel fare la spesa.
Che è già qualcosa.
stupidità folle globalizzata una gran bella consolazione
Essere additati come untori -e patirne le conseguenze economiche- quando probabilmente siamo solo stati i più corretti e trasparenti, non è che mi vada molto.
Quantomeno, mal comune mezzo gaudio :p
Tutto il mondo è paese...oggi rispetto a settimana scorsa almeno ho trovato
la quasi normalità (sia nei banconi che numero di persone)nel fare la spesa.
Che è già qualcosa.
io veramente non ho trovato nessuna differenza apprezzabile in nessun giorno. NON ho trovato scaffali svuotati, solo meno traffico in giro.
un coronavirus al mese e debelliamo il traffico :p
io veramente non ho trovato nessuna differenza apprezzabile in nessun giorno. NON ho trovato scaffali svuotati, solo meno traffico in giro.
un coronavirus al mese e debelliamo il traffico :p
Non so di dove sei, io sto in brianza e settimana scorsa c'è stata razzia.
1) Beh ovvio... abbiamo potuto dare un servizio di qualità ASSOLUTA, proprio perchè erano pochi. Francamente non sono convinto che avrebbe avuto lo stesso decorso la malattia nel paese di origine.
2) Almeno due persone civili le abbiamo... in qualche migliaio di anni, conquisteremo il mondo :D
1)claro.
2)cos'è, una proposta?:oink: :banned: :Prrr:
Essere additati come untori -e patirne le conseguenze economiche- quando probabilmente siamo solo stati i più corretti e trasparenti, non è che mi vada molto.
Quantomeno, mal comune mezzo gaudio :p
ce la siamo pure cercata, ma non si può negare che fosse (anzi, sia) poco accettabile
detto questo, le etichette a prescindere sono veloci da applicare, ma lente da togliere (come dovremmo sapere bene anche noi)
ps: anche perchè ovviamente ci sono grossi interessi economici, ad esempio se i turisti invece che in italia vanno in altri paesi europei, non è che piangono
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/28/coronavirus-oms-rischio-diffusione-molto-alto_zDWqCjPU1nWcYTejxPrv3I.html
stanno eseguendo test su un cane ad Hong Kong per scoprire come abbia contratto una forma lieve del virus.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/28/coronavirus-oms-rischio-diffusione-molto-alto_zDWqCjPU1nWcYTejxPrv3I.html
stanno eseguendo test su un cane ad Hong Kong per scoprire come abbia contratto una forma lieve del virus.
Lo ha morso un cinese affamato:D
(cattiva lo so)
btw, non è che in questi giorni stia seguendo tutto punto per punto, ma da quelle sparute testimonianze a cui mi è capitato di assistere, mi pare di poter dire che dentro le zone rosse l'umore è meno tetro di come viene a volte dipinto, e mi pare anche una ulteriore conferma che come 'popolo' diamo il meglio di noi quando siamo messi alle strette (credo sia una regola che più o meno vale in tutto il mondo poi eh, solo da noi si nota di più perchè c'è più contrasto)
E' impossibile andare contro la propria natura, inutile girarci intorno.
Aldilà di errori macroscopici di strategia (Stato) e di comunicazione (media), il discorso, a mio parere, è di una semplicità disarmante.
Quando c'è di aver paura e di drammatizzare al massimo la situazione noi siamo MAESTRI, nessuno è meglio di noi, perché non abbiamo fiducia in noi stessi e abbiamo sempre bisogno di qualcuno che ci protegga e/o ci conforti e rassicuri.
Il popolo giapponese subendo 2 atomiche si risollevò fino al punto di diventare la prima potenza economica mondiale negli anni '80; fosse accaduto a noi lo stesso funesto evento saremmo ancora oggi, a 75 anni di distanza, all'età della pietra senza se e senza ma.
Questo virus influenzale non è come 2 atomiche ma noi lo abbiamo vissuto (nelle ultime 24 ore il delirio sembra leggermente affievolirsi visti le inevitabili ricadute economiche che fanno bruciare il sedere a tutti) peggio di una apocalisse e i media ci hanno sguazzato come non mai perché prima viene l'audience e chi se ne frega dei danni all'immagine e all'economia della nazione.
I media però, da che mondo e mondo, sono sempre, più o meno, controllati dal potere politico e quindi non è da escludere che determinate strategie comunicative siano state decise di comune accordo.
Vedete, la follia decisionale dei primi giorni ha, per l'ennesima volta, messo in mostra un concetto molto importante e che, questo si, può davvero incutere timore: abbiamo una classe politica che ha paura di se stessa e di eventuali danni che può combinare (se hai paura di sbagliare stai certo che le probabilità che le cose vadano male aumentano vorticosamente, se sei sicuro di te stesso, della tua preparazione e dei tuoi principi agisci con molta più serenità interiore che si riflette, inevitabilmente, sulle azioni e decisioni messe in atto praticamente), la paura genera panico, il panico confusione, la confusione lo scarico di responsabilità e quest'ultimo si trasferisce, immediatamente, alla sensibilità della massa (ad un soldato fa più paura sapere che il proprio comandante è un inetto piuttosto che sapere che il nemico è più forte e numeroso) che, come è ovvio, non ha una coscienza, agisce in modo istintivo ed incontrollato.
Dobbiamo dire grazie a questo virus perché, se ce ne fosse ancora bisogno, ha dimostrato come lo Stato (in tutte le sue diramazioni) non è in grado di gestire il timore: non abbiamo subito attacchi bellici, non siamo stati invasi, non si è scatenata una guerra civile, non c'è stato un colpo di stato ne un attentato terroristico eppure il nostro sistema di potere è crollato su se stesso, a causa della propria crisi di nervi che rende qualsiasi sistema debole e facilmente battibile.
Non oso immaginare, neanche nei miei incubi più paurosi, che razza di Costituzione riuscirebbe a scrivere questa classe politica...
@rael
non proseguo perchè la butterei in politica e non ce n'è bisogno, ma concordo al 93% (in linea con la percentuale ad oggi dei contagiati dal non grave all'asintomatico)
Tanti errori ma prima o poi il tracollo economico e commerciale colpirà tutto il globo. Tutto questo per colpa dell'avidità e dell'egoismo, a cominciare dalla Cina, per non perdere nemmeno un soldo adesso si perdono miliardi e già si comincia a pensare a tagliare i posti di lavoro. Alla fine pagheranno sempre i più deboli.
MiKeLezZ
28-02-2020, 18:53
c'è da chiedersi se non sia voluto, a livello globale. borse giù, panico, chi ha soldi rastrella azioni a basso prezzo.
fra 2 mesi la bolla si sgonfia e qualche magnate (che già possiede case farmaceutiche, tv e giornali...) s'è fatto qualche manciata di miliardi...E' tutto voluto. La OMS sovraintende l'intero sistema di sanità globale. Quindi ciò che afferma costringe a specifiche reazioni da parte delle Nazioni. Non possono fare altrimenti, sono costrette dai protocolli siglati.
Il problema, è finanziata al 80% dalle aziende farmaceutiche e al suo interno lavorano professionisti che sono pagati dalle aziende farmaceutiche che GUADAGNANO dalle loro azioni. Azioni che spingono a innescare paure per vendere i loro prodotti.
La creazione di una "pandemia" a scala globale serve a far decollare il mercato dei medicinali e far fatturare miliardi alla cosidetta "Big Pharma".
Si stanno già spartendo il bottino: tutti a lavorare sul vaccino, chi a mettere in moto la produzione di audivanti, chi ad aumentare la produzione di antivirali e presidi medico-chirurgici.
L'hanno già fatto precedentemente (aviaria, suina, sars) e fino a che il gioco funziona, continueranno a farlo.
Ragazzi l'abc del nostro vivere è "cui prodest?". In questo caso è ovvio chi sia avvantaggiato.
Tamiflu? Ve lo siete già dimenticato?
La borsa sarà crollata... Ma le avete viste le azioni Roche quanto sono schizzate in alto?!!
La moderna, dopo che sono uscite le informazioni che è in pole position per il vaccino? Da 18$ a 30$!!!!!
Immaginate poi chi sapeva queste cose, magari, già da Dicembre... e ci sono.
La MONTAGNA di soldi che alcuni stanno facendo e che altri faranno... non ne avete idea.
Il Dio Denaro governa il nostro mondo.
Anche in questi settori ad alta moralità... oramai sparita.
canislupus
28-02-2020, 18:53
2)cos'è, una proposta?:oink: :banned: :Prrr:
:mbe: :mbe: :mbe:
Intendevo dire che potremmo iniziare una rivoluzione culturale... ma in due non arriviamo neanche al portone di casa :D :D :D
Tanti errori ma prima o poi il tracollo economico e commerciale colpirà tutto il globo. Tutto questo per colpa dell'avidità e dell'egoismo, a cominciare dalla Cina, per non perdere nemmeno un soldo adesso si perdono miliardi e già si comincia a pensare a tagliare i posti di lavoro. Alla fine pagheranno sempre i più deboli.
E' tutto voluto. La OMS sovraintende l'intero sistema di sanità globale. Quindi ciò che afferma costringe a specifiche reazioni da parte delle Nazioni. Non possono fare altrimenti, sono costrette dai protocolli siglati.
Il problema, è finanziata al 80% dalle aziende farmaceutiche e al suo interno lavorano professionisti che sono pagati dalle aziende farmaceutiche che GUADAGNANO dalle loro azioni. Azioni che spingono a innescare paure per vendere i loro prodotti.
La creazione di una "pandemia" a scala globale serve a far decollare il mercato dei medicinali e far fatturare miliardi alla cosidetta "Big Pharma".
Si stanno già spartendo il bottino: tutti a lavorare sul vaccino, chi a mettere in moto la produzione di audivanti, chi ad aumentare la produzione di antivirali e presidi medico-chirurgici.
L'hanno già fatto precedentemente (aviaria, suina, sars) e fino a che il gioco funziona, continueranno a farlo.
Ragazzi l'abc del nostro vivere è "cui prodest?". In questo caso è ovvio chi sia avvantaggiato.
Tamiflu? Ve lo siete già dimenticato?
La borsa sarà crollata... Ma le avete viste le azioni Roche quanto sono schizzate in alto?!!
La moderna, dopo che sono uscite le informazioni che è in pole position per il vaccino? Da 18$ a 30$!!!!!
Immaginate poi chi sapeva queste cose, magari, già da Dicembre... e ci sono.
La MONTAGNA di soldi che alcuni stanno facendo e che altri faranno... non ne avete idea.
Il Dio Denaro governa il nostro mondo.
Anche in questi settori ad alta moralità... oramai sparita.
anche se le ipotesi complottiste e/o catastrofiste fossero confermate, non sarebbe cmq giustificato il non fare niente perchè tanto non serve a niente, proprio come estetica, senza dogmi...
piuttosto si dovrebbe farlo bene, senza personalismi che antepongano il bene del singolo a quello della collettività (ma ogni epoca ha i governanti che capitano...)
lunga vita e prosperità
canislupus
28-02-2020, 19:12
E' impossibile andare contro la propria natura, inutile girarci intorno.
Aldilà di errori macroscopici di strategia (Stato) e di comunicazione (media), il discorso, a mio parere, è di una semplicità disarmante.
Quando c'è di aver paura e di drammatizzare al massimo la situazione noi siamo MAESTRI, nessuno è meglio di noi, perché non abbiamo fiducia in noi stessi e abbiamo sempre bisogno di qualcuno che ci protegga e/o ci conforti e rassicuri.
Il popolo giapponese subendo 2 atomiche si risollevò fino al punto di diventare la prima potenza economica mondiale negli anni '80; fosse accaduto a noi lo stesso funesto evento saremmo ancora oggi, a 75 anni di distanza, all'età della pietra senza se e senza ma.
Questo virus influenzale non è come 2 atomiche ma noi lo abbiamo vissuto (nelle ultime 24 ore il delirio sembra leggermente affievolirsi visti le inevitabili ricadute economiche che fanno bruciare il sedere a tutti) peggio di una apocalisse e i media ci hanno sguazzato come non mai perché prima viene l'audience e chi se ne frega dei danni all'immagine e all'economia della nazione.
I media però, da che mondo e mondo, sono sempre, più o meno, controllati dal potere politico e quindi non è da escludere che determinate strategie comunicative siano state decise di comune accordo.
Vedete, la follia decisionale dei primi giorni ha, per l'ennesima volta, messo in mostra un concetto molto importante e che, questo si, può davvero incutere timore: abbiamo una classe politica che ha paura di se stessa e di eventuali danni che può combinare (se hai paura di sbagliare stai certo che le probabilità che le cose vadano male aumentano vorticosamente, se sei sicuro di te stesso, della tua preparazione e dei tuoi principi agisci con molta più serenità interiore che si riflette, inevitabilmente, sulle azioni e decisioni messe in atto praticamente), la paura genera panico, il panico confusione, la confusione lo scarico di responsabilità e quest'ultimo si trasferisce, immediatamente, alla sensibilità della massa (ad un soldato fa più paura sapere che il proprio comandante è un inetto piuttosto che sapere che il nemico è più forte e numeroso) che, come è ovvio, non ha una coscienza, agisce in modo istintivo ed incontrollato.
Dobbiamo dire grazie a questo virus perché, se ce ne fosse ancora bisogno, ha dimostrato come lo Stato (in tutte le sue diramazioni) non è in grado di gestire il timore: non abbiamo subito attacchi bellici, non siamo stati invasi, non si è scatenata una guerra civile, non c'è stato un colpo di stato ne un attentato terroristico eppure il nostro sistema di potere è crollato su se stesso, a causa della propria crisi di nervi che rende qualsiasi sistema debole e facilmente battibile.
Non oso immaginare, neanche nei miei incubi più paurosi, che razza di Costituzione riuscirebbe a scrivere questa classe politica...
Decisamente d'accordo.
La nostra classe politica ha per l'ennesima volta dimostrato la sua incompetenza.
Prima hanno attuato comportamenti che dovevano sulla carta prevenire rispetto agli altri paesi (e vabbè ci può anche stare), poi hanno detto quasi fieramente che noi non potevamo essere contagiati e al primo infetto, il castello di carte è crollato con un fruscio di vento.
E in un momento così, invece di dimostrare di essere una nazione civilizzata, sono partiti gli sciacalli dell'informazione (e non solo) che hanno iniziato a dispensare responsabilità, colpe e soprattutto PAURA.
Messo alle strette il governo ha operato (a mio avviso) scelte molto discutibili che hanno fatto passare l'idea all'estero e nel resto del paese che fossimo vicini alla fine e che non vi fosse via di uscita.
Poi il resto è (o sarà si spera) storia...
Come ho già detto, spero che gli errori fatti finora servano a creare una struttura e un coordinamento migliore nel futuro.
...
Quando c'è di aver paura e di drammatizzare al massimo la situazione noi siamo MAESTRI, nessuno è meglio di noi, perché non abbiamo fiducia in noi stessi e abbiamo sempre bisogno di qualcuno che ci protegga e/o ci conforti e rassicuri.
Il popolo giapponese subendo 2 atomiche si risollevò fino al punto di diventare la prima potenza economica mondiale negli anni '80; fosse accaduto a noi lo stesso funesto evento saremmo ancora oggi, a 75 anni di distanza, all'età della pietra senza se e senza ma.
...
Ogni paese avra' sviluppato proprie caratteristiche ma una variabile che spesso viene esclusa nella usuale comparazione che "all'estero funziona tutto" dovrebbe forse cosi'..per ipotesi..relativamente a ciascun paese il tasso di suicidi per tot abitanti, per rendersi conto di come si "vive bene". Magari cosi' per ipotesi, il mio pensiero conta zero, si scoprirebbe che alcuni posti sul pianeta ove leggende dicono migliori per qualita' di vita, scenderebbero in classifica se questa "trascurabile" variabile venisse considerata. Ovviamente rifletto di societa' moderne.
Forse una caratteristica moderna tendenzialmente e' quella di credere che laddove ci siano bisogno di nuove soluzioni debbano essere sempre copiate&incollate da altrove, soluzioni che magari non e' detto funzionano li e una volta "incollate" finiscono magari per funzionare ancora meno in un contesto diverso.
"all'estero funziona tutto" dovrebbe forse cosi'..per ipotesi..relativamente a ciascun paese ciascun tasso di suicidi, per rendersi conto di come si "vive bene".
Boh, io ho vissuto ad Edimburgo, Monaco di Baviera (ci sono nato), Milano e lago di Garda/Canton Grigioni: mentre è vero che ogni Nazione ha i propri problemi/debolezze, dico con estrema certezza che quando ho dovuto interagire con il fuori casa/appartamento, le esperienze migliori con l'organizzazione civica, civile e le interazioni con le istituzioni non le ho avute sicuramente in Italia (dietro per bene anche alla Francia per quel poco che ho potuto vedere).
...Il popolo giapponese subendo 2 atomiche si risollevò fino al punto di diventare la prima potenza economica mondiale negli anni '80; fosse accaduto a noi lo stesso funesto evento saremmo ancora oggi, a 75 anni di distanza, all'età della pietra senza se e senza ma...
veramente abbiamo subito 2 anni di occupazione nazifascista, rastrellamenti, guerra civile, bombardamenti, fame.
E ci siamo bene o male risollevati fino agli anni 60-70, quando l'egoismo, la cazzonaggine e i comodi di pochi a scapito di molti hanno preso il sopravvento.
...La creazione di una "pandemia" a scala globale serve a far decollare il mercato dei medicinali e far fatturare miliardi alla cosidetta "Big Pharma".
...
Ragazzi l'abc del nostro vivere è "cui prodest?". In questo caso è ovvio chi sia avvantaggiato.
...La borsa sarà crollata... Ma le avete viste le azioni Roche quanto sono schizzate in alto?!! La moderna, dopo che sono uscite le informazioni che è in pole position per il vaccino? Da 18$ a 30$!!!!!...
probabilmente quanto dici non si discosta molto dal vero...:(
e non si tratta di complottismo ma di semplice buonsenso.
Boh, io ho vissuto ad Edimburgo, Monaco di Baviera (ci sono nato), Milano e lago di Garda/Canton Grigioni: mentre è vero che ogni Nazione ha i propri problemi/debolezze, dico con estrema certezza che quando ho dovuto interagire con il fuori casa/appartamento, le esperienze migliori con l'organizzazione civica, civile e le interazioni con le istituzioni non le ho avute sicuramente in Italia (dietro per bene anche alla Francia per quel poco che ho potuto vedere).
Comprendo la sua esperienza positiva. Ma non esiste solo l'organizzazione civica, civile, amm.va etc.. esistono anche altre questioni che attengono al singolo essere umano in un epoca ove la tecnica ha un peso rilevante sull' uomo rispetto al passato. E torno a credere che magari non sempre ma curiosamente alcuni posti nel mondo (parlo in generale nessun specifico) dalle migliori capacita' organizzative siano facilmente tra i primi tot in quella triste suddetta classifica.
Coronavirus, altri quattro morti. Le vittime sono 21 e i contagiati 821
L’Oms: “Livello minaccia mondiale ora molto alto”.
La nostra classe politica ha per l'ennesima volta dimostrato la sua incompetenza.....
E in un momento così, invece di dimostrare di essere una nazione civilizzata, sono partiti gli sciacalli dell'informazione (e non solo) che hanno iniziato a dispensare responsabilità, colpe e soprattutto PAURA...
cosa c'entrano i politici con i media?
a me pare che il casino l'abbiano fatto (per interesse di bottega) solo i media.
Coronavirus, altri quattro morti. Le vittime sono 21 e i contagiati 821
L’Oms: “Livello minaccia mondiale ora molto alto”.
quelle di incidenti stradali sono circa 1500 all'anno, in italia.
ovvero nello stesso periodo (gennaio e febbraio) circa 250. per cui?:O
quelle di incidenti stradali sono circa 1500 all'anno, in italia.
ovvero nello stesso periodo (gennaio e febbraio) circa 250. per cui?:O
il problema non è tanto il numero (che è altrettanto importante), ma l'affollamento delle strutture ospedaliere che per far fronte all'epidemia useranno tutte le risorse che hanno per i casi del coronavirus. Più aumentano i casi e più saranno costretti - alla fine - a piazzare pazienti contagiosi con altri che non hanno ancora contratto la malattia e sono in terapia intensiva per altri motivi.
canislupus
28-02-2020, 20:31
Coronavirus, altri quattro morti. Le vittime sono 21 e i contagiati 821
L’Oms: “Livello minaccia mondiale ora molto alto”.
Cioè sono 2788 morti in Cina (su una popolazione di 1.4 Miliardi di persone) e 21 morti in una nazione da 60 Milioni e il rischio è molto alto perchè abbiamo avuto altri 4 morti?
Cmq per dovere di cronaca leggiamo il comunicato di Borrelli:
Sono 821 i contagiati in Italia per il Coronavirus. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. Il numero tiene conto anche delle 21 vittime - 4 in più di ieri - e dei pazienti guariti. "I deceduti di oggi sono ultraottantenni e un ultrasettantenne. Vorrei precisare che non sono decedute per il coronavirus o in conseguenza. Questo è un lavoro che farà l'Istituto Superiore di Sanità. Quando avrà i dati ce lo comunicherà", ha detto Borrelli, durante il punto stampa nella sede della Protezione Civile. "Il dato importante - ha aggiunto - è che la metà dei contagiati (412) sono persone che sono asintomatiche, o con sintomi lievissimi e che quindi non hanno bisogno di ospedalizzazione. Sono in isolamento domiciliare fiduciario. Altre 345 persone sono ricoverate in ospedali con sintomi e 64 sono ricoverati in terapia intensiva".
Partendo dalle parti in neretto.
Abbiamo una media di 40 infetti al giorno (vado a memoria) e 2/3 morti al giorno (per fortuna).
La maggior parte sono ultraottantenni/ultrasettantenni con malattie pregresse e non è detto neanche che la causa diretta sia il virus COVID-19.
Di 821 contagiati, la metà non ha neanche sintomi o sono lievi (quindi l'OMS neanche li avrebbe inseriti tra i controlli), 345 sono ricoverate e questo al momento è gestibile.
L'unico dato a mio avviso da monitorare con attenzione sono i 64 in terapia intensiva perchè abbiamo solo 5000 posti disponibili in Italia e servono ANCHE per altre casistiche non legate a questa infezione (se ho compreso bene i numeri).
canislupus
28-02-2020, 20:33
cosa c'entrano i politici con i media?
a me pare che il casino l'abbiano fatto (per interesse di bottega) solo i media.
C'entrano perchè invece di BLOCCARE un certo tipo di disinformazione, ne hanno sfruttato ogni occasione per farsi "pubblicità".
E questo senza alcun colore politico perchè alla fine ognuno ha accettato di partecipare a trasmissioni il cui unico scopo era creare paura (pur di avere ascolti).
biometallo
28-02-2020, 20:42
il virus COVID-19
Perdona la pignoleria, ma COVID19 è la malattia il virus è il SARS CoV 2 la vendetta
Che poi come nomi come posso dire, fanno cagare il ca//o e infatti per la gente è rimasto "corona virus" che anche se improprio è molto migliore, mi sa che all'oms devono lavare di più sul marketing. :D
Cioè sono 2788 morti in Cina (su una popolazione di 1.4 Miliardi di persone) e 21 morti in una nazione da 60 Milioni e il rischio è molto alto perchè abbiamo avuto altri 4 morti?
Cmq per dovere di cronaca leggiamo il comunicato di Borrelli:
.
perdonami, colpa mia.
sono due notizie differenti.
l'oms non si riferisce alla sola situazione italiana...ma alll'aumento degli iinfettati praticamente in generale.
comunque:
https://www.youtube.com/watch?v=4QBQtpi-1tU
esistono anche altre questioni che attengono al singolo essere umano in un epoca ove la tecnica ha un peso rilevante sull' uomo rispetto al passato.
Cioè che questioni? Ho trovato una migliore civiltà e un miglior servizio anche per i più disagiati (handicappati, servizi e infrastrutture; in Italia se ne parla molto, ma praticamente non si fa niente, solo per inaugurazione e dopo lasciato tutto al solito abbandono/inefficienza). Ho trovato una maggior responsabilizzazione dell'individuo (cosa quasi del tutto sconosciuta in italia, dove non è mai colpa di nessuno), ho trovato una mentalità più moderna e meno bizantina, corruzione in primis. Ci sono meno boccaloni, nel senso che a differenza dell'Italia lì si parla molto meno e si dimostra molto più con i fatti. La straccionaggine e proverbialissima inefficienza italica nel pubblico (ho visto cose che voi umani...) lì è semplicemente inesistente: insomma, il fatto che viga anche una netta maggior meritocrazia (sempre rispetto all'Italia) per me è un punto a favore enorme.
Germania
https://i.imgur.com/Do3WFJg.png
+ 1000 persone in quarantena
On 26 February, following the confirmation of multiple COVID-19 cases in North Rhine-Westphalia, Heinsberg initiated closure of schools, swimming pools, libraries and the town hall until 2 March. Games and training for FC Wegberg-Beeck were suspended.
The international YONEX German Open tournament in Mülheim was cancelled. The Cologne-Wahn military airport was temporarily closed.
e:
https://www.youtube.com/watch?v=Oxmjv2Uen68
canislupus
28-02-2020, 20:48
il problema non è tanto il numero (che è altrettanto importante), ma l'affollamento delle strutture ospedaliere che per far fronte all'epidemia useranno tutte le risorse che hanno per i casi del coronavirus. Più aumentano i casi e più saranno costretti - alla fine - a piazzare pazienti contagiosi con altri che non hanno ancora contratto la malattia e sono in terapia intensiva per altri motivi.
Beh non penso che mischieranno mai contagiati con persone "sane" in corsia.
Anche perchè sarebbe a quel punto più sensato provare a prestare assistenza domiciliare, altrimenti facciamo la fine della Diamond Princess nella quale il Giappone ha avuto un modus operandi ridicolo e lo dicevo/pensavo già dal primo infetto.
Invece è corretto monitorare costantemente la salute di chi è in terapia intensiva perchè richiede un impegno importante e il rischio per i pazienti è molto elevato (anche se i due cinesi a Roma sono entrambi guariti).
canislupus
28-02-2020, 20:50
Perdona la pignoleria, ma COVID19 è la malattia il virus è il SARS CoV 2 la vendetta
Che poi come nomi come posso dire, fanno cagare il ca//o e infatti per la gente è rimasto "corona virus" che anche se improprio è molto migliore, mi sa che all'oms devono lavare di più sul marketing. :D
Hai fatto benissimo... detto da un pignolo come me è un sollievo essere corretto... :D
Vuol dire che ho trovato un degno avversario nell'essere precisi :p :p
P.S. Molto migliore non si può dire... :cool: :cool: :cool:
canislupus
28-02-2020, 20:52
Cioè che questioni? Ho trovato una migliore civiltà e un miglior servizio anche per i più disagiati (handicappati, servizi e infrastrutture; in Italia se ne parla molto, ma praticamente non si fa niente, solo per inaugurazione e dopo lasciato tutto al solito abbandono/inefficienza). Ho trovato una maggior responsabilizzazione dell'individuo (cosa quasi del tutto sconosciuta in italia, dove non è mai colpa di nessuno), ho trovato una mentalità più moderna e meno bizantina, corruzione in primis. Ci sono meno boccaloni, nel senso che a differenza dell'Italia lì si parla molto meno e si dimostra molto più con i fatti. La straccionaggine e proverbialissima inefficienza italica nel pubblico (ho visto cose che voi umani...) lì è semplicemente inesistente: insomma, il fatto che viga anche una netta maggior meritocrazia (sempre rispetto all'Italia) per me è un punto a favore enorme.
Sicuramente dal punto di vista funzionale e amministrativo siamo all'epoca della pietra... però dai la socialità, il nostro cibo e la varietà di bellezza delle nostre donne non ha confronto (se magari fossero un po' meno "preziose" :oink: :oink: :oink: ).
canislupus
28-02-2020, 20:53
Germania
https://i.imgur.com/Do3WFJg.png
+ 1000 persone in quarantena
On 26 February, following the confirmation of multiple COVID-19 cases in North Rhine-Westphalia, Heinsberg initiated closure of schools, swimming pools, libraries and the town hall until 2 March. Games and training for FC Wegberg-Beeck were suspended.
The international YONEX German Open tournament in Mülheim was cancelled. The Cologne-Wahn military airport was temporarily closed.
Adesso voglio vedere se anche nel resto del mondo, chiuderanno le frontiere agli amici teutonici :p :p :p
credo non sia fuori luogo immaginare che in caso di aumento importante, molti di coloro che adesso sono ricoverati, fondamentalmente in osservazione, non lo sarebbero, passando ad assistenza alternativa
l'unico parametro che conta è realtivo ai pazienti in terapia intensiva, ma pure qui, in caso di numeri cataclismatici, sarebbero costretti a fare delle scelte dure
il tutto credo sia anche complicato, lato assitenza, dal fatto che la stragrande maggioranza dei casi gravi comprende casi problematici, tra gli anziani e chi presenta patologie preesistenti
escludo possibilità di ricoveri promiscui, direi categoricamente
ps: poi una scelta anch'essa dura potrebbe essere quella di non censire più, e arrendersi all'evidenza (sempre nell'ipotesi peggiore)
tra l'altro pure i medici, non è che sono robot eh
Cioè che questioni?
Tutte le questioni che attengono alla Filosofia e alla formazione dell' individuo fine a se stesso e non al risultato. L'esser pragmatici, la perfomance individuale e il pensiero tecnico, sono gli unici elementi per comparare qualita' di vita migliore di un'altra? Posso presumere ci siano posti dalle migliori organizzazioni sociali e che queste siano questioni fondamentali, ma non ne vedo necessariamente una connessione direttamente proporzionale alla "qualita' della vita" se poi appunto alcuni posti molto organizzati sul pianeta "avanzati" hanno un numero di suicidi, depressioni et simili in cima la classifica. Semmai magari possono essere condizioni necessarie ma non sufficienti.
però dai la socialità,
"Socialità"? Si socializza benissimo e, permettimi, in modo più genuino, cioè senza secondi fini e/o per "favori", almeno per le mie personalissime esperienze e forse anche perché non sono un tipo molto solare, esattamente come la musica che ascolto (joy division, the cure, killing joke, Type O Negative, Rammstein, i simple minds di new gold dream, ecc.).
Sul cibo concordo in pieno, ma riesco facilmente a sorvolare visto che le robe genuine italiche so dove trovarle anche all'estero (comunque mangio per lo più cibi proteici come il pesce azzurro e tacchino).
Sulla bellezza concordo se paragoniamo le italiane con quelle del regno unito (aiuto. Devo però dire che la mentalità delle UK è più evoluta, soprattutto sul versante carattere), ma le francesi le preferisco alle italiane (hanno fascino/charm, anche quando magari non sono bellissime), mentre le tedesche... beh, so' tedesche: se si è abbastanza carini/belli rimorchi quasi in automatico (se si cerca solo questo a tutti i costi, come accadeva a me sul lago di garda quando avevo 15/16 anni) ma, avendo una sbagliatissima alimentazione, invecchiano precocemente rispetto a coetanee di altre nazioni.
StylezZz`
28-02-2020, 21:14
P.S. Molto migliore non si può dire... :cool: :cool: :cool:
Dipende il contesto.
In questo caso è corretto, perchè è usato come comparativo (''corona virus'' è molto migliore rispetto gli altri nomi), e quindi si può usare il rafforzativo.
canislupus
28-02-2020, 21:15
credo non sia fuori luogo immaginare che in caso di aumento importante, molti di coloro che adesso sono ricoverati, fondamentalmente in osservazione, non lo sarebbero, passando ad assistenza alternativa
l'unico parametro che conta è realtivo ai pazienti in terapia intensiva, ma pure qui, in caso di numeri cataclismatici, sarebbero costretti a fare delle scelte dure
il tutto credo sia anche complicato, lato assitenza, dal fatto che la stragrande maggioranza dei casi gravi comprende casi problematici, tra gli anziani e chi presenta patologie preesistenti
escludo possibilità di ricoveri promiscui, direi categoricamente
ps: poi una scelta anch'essa dura potrebbe essere quella di non censire più, e arrendersi all'evidenza (sempre nell'ipotesi peggiore)
tra l'altro pure i medici, non è che sono robot eh
Diciamo che per ora abbiamo un tagliettino leggero sulla testa... attendiamo almeno che esca un po' di sangue, prima di dire che abbiamo un'emorragia.
67 persone in terapia intensiva sono un problema, ma credo che negli ospedali siano abituati a simili numeri.
Sicuramente quello che non si deve fare è intasare il SSN presi dal panico perchè anche se si hanno sintomi lievi, un infermiere o un medico dovrà utilizzare del tempo prezioso per verificare il paziente e magari potrebbe togliere risorse a chi invece ha bisogno di assistenza. ;)
canislupus
28-02-2020, 21:19
Dipende il contesto.
In questo caso è corretto, perchè è usato come comparativo (''corona virus'' è molto migliore rispetto gli altri nomi), e quindi si può usare il rafforzativo.
Forse il mio italiano è scarso (tendo spesso a parlare altre lingue per lavoro), ma ricordavo che migliore fosse già un superlativo assoluto. :confused:
Però mi sa che anche questa volta ho sbagliato... almeno per quel che scrive l'Accademia della Crusca... :eek:
https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/correttezza-di-molto-migliore-e-molto-maggiore/46
canislupus
28-02-2020, 21:27
"Socialità"? Si socializza benissimo e, permettimi, in modo più genuino, cioè senza secondi fini e/o per "favori", almeno per le mie personalissime esperienze e forse anche perché non sono un tipo molto solare, esattamente come la musica che ascolto (joy division, the cure, killing joke, Type O Negative, Rammstein, i simple minds di new gold dream, ecc.).
Sul cibo concordo in pieno, ma riesco facilmente a sorvolare visto che le robe genuine italiche so dove trovarle anche all'estero (comunque mangio per lo più cibi proteici come il pesce azzurro e tacchino).
Sulla bellezza concordo se paragoniamo le italiane con quelle del regno unito (aiuto. Devo però dire che la mentalità delle UK è più evoluta, soprattutto sul versante carattere), ma le francesi le preferisco alle italiane (hanno fascino/charm, anche quando magari non sono bellissime), mentre le tedesche... beh, so' tedesche: se si è abbastanza carini/belli rimorchi quasi in automatico (se si cerca solo questo a tutti i costi, come accadeva a me sul lago di garda quando avevo 15/16 anni) ma, avendo una sbagliatissima alimentazione, invecchiano precocemente rispetto a coetanee di altre nazioni.
Beh quello dipende dal genere di persona che sei...
Forse diciamo che non si usa molta ipocrisia e questo in effetti sarebbe un bene per tutti (vedi la mia firma).
Per quanto riguarda la bellezza delle donne bisogna ammettere che quelle italiche ce ne sono per ogni gusto... solo che a seconda della regione italiana hanno atteggiamenti mediamente complessi (per usare un eufemismo). :D
Diciamo che per ora abbiamo un tagliettino leggero sulla testa... attendiamo almeno che esca un po' di sangue, prima di dire che abbiamo un'emorragia.
certamente, il mio era uno 'scenario' che non mi auguro
anche perchè aggiungerebbe sale sulla ferita, dato che significherebbe che tutto il casino fatto sarebbe stato inutile
Adesso voglio vedere se anche nel resto del mondo, chiuderanno le frontiere agli amici teutonici :p :p :p
bisogna cmq ammettere che dal punto di vista dell'efficienza, a torto o a ragione, la differenza di 'etichetta' c'è. e in questi casi l'etichetta conta più dei fatti (al netto degli eventuali interessi economici ovviamente)
non è neanche difficile immaginare che l'etichetta di untori è utile a più livelli al resto d'europa
abbiamo pescato, ma mettendoci d'impegno per trovarlo, il bastoncino più corto. ottima mossa. in veneto si dice bravo mona
veramente abbiamo subito 2 anni di occupazione nazifascista, rastrellamenti, guerra civile, bombardamenti, fame.
E ci siamo bene o male risollevati fino agli anni 60-70, quando l'egoismo, la cazzonaggine e i comodi di pochi a scapito di molti hanno preso il sopravvento.
Per quanto estremamente doloroso e aberrante è tutto quello che ha passato il nostro paese, il subire due esplosioni atomiche sul proprio territorio è qualcosa di talmente orripilante che noi italiani non riusciamo neanche ad immaginare.
Ricordo distintamente il comportamento di noi italiani all'indomani di Chernobyl e della nube tossica (anche allora i supermercati si svuotarono...), non riuscirei ad immaginare il nostro paese alzarsi le maniche dopo 2 atomiche, lavorare senza fiatare, prendersi carico di tutti i morti e gli irradiati, ricostruire le abitazioni e le industrie e continuare così per trent'anni fino a superare gli Americani, il tutto in un paese ad altissima attività sismica (vedasi la distruzione causate dai nostri terremoti rispetto alle loro quotidiane scosse che fanno oscillare le abitazioni ma non le distruggono).
No, non riesco proprio ad immaginarmela una Italia uguale, perché siamo degli splendidi individualisti ma come popolo unito, come amore della cosa pubblica non siamo per nulla maturi, siamo più immaturi di un bambino di asilo.
I giapponesi hanno, come ogni essere umano, pregi e difetti (noi sicuramente siamo molto più bravi a goderci i piaceri della Vita) ma i loro pregi sono lo specchio dei nostri difetti.
Per una volta non guardiamo ai difetti degli altri ma ammiriamo e rispettiamo i pregi di altri popoli e chiediamoci perché non possiamo, almeno in minima parte, essere come loro.
USA
Anderson Cooper blasts WH response to coronavirus: Ignorance doesn't kill viruses
https://www.youtube.com/watch?v=mjFuTSD37qA
"Uno studio italiano fissa la comparsa del Covid-19 addirittura tra metà ottobre e metà novembre".
https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze---tech/13569343/coronavirus-studio-italiano-cina-imbarazzo-origine-contagi-ottobre-novembre.html
canislupus
28-02-2020, 23:46
Per quanto estremamente doloroso e aberrante è tutto quello che ha passato il nostro paese, il subire due esplosioni atomiche sul proprio territorio è qualcosa di talmente orripilante che noi italiani non riusciamo neanche ad immaginare.
Ricordo distintamente il comportamento di noi italiani all'indomani di Chernobyl e della nube tossica (anche allora i supermercati si svuotarono...), non riuscirei ad immaginare il nostro paese alzarsi le maniche dopo 2 atomiche, lavorare senza fiatare, prendersi carico di tutti i morti e gli irradiati, ricostruire le abitazioni e le industrie e continuare così per trent'anni fino a superare gli Americani, il tutto in un paese ad altissima attività sismica (vedasi la distruzione causate dai nostri terremoti rispetto alle loro quotidiane scosse che fanno oscillare le abitazioni ma non le distruggono).
No, non riesco proprio ad immaginarmela una Italia uguale, perché siamo degli splendidi individualisti ma come popolo unito, come amore della cosa pubblica non siamo per nulla maturi, siamo più immaturi di un bambino di asilo.
I giapponesi hanno, come ogni essere umano, pregi e difetti (noi sicuramente siamo molto più bravi a goderci i piaceri della Vita) ma i loro pregi sono lo specchio dei nostri difetti.
Per una volta non guardiamo ai difetti degli altri ma ammiriamo e rispettiamo i pregi di altri popoli e chiediamoci perché non possiamo, almeno in minima parte, essere come loro.
Concordo pienamente.
I giapponesi sono ammirevoli nel loro orgoglio come popolo e nella disciplina che usano per affrontare le difficoltà... anche se ribadisco che con la Diamond Princess hanno sbagliato totalmente.
"Uno studio italiano fissa la comparsa del Covid-19 addirittura tra metà ottobre e metà novembre".
https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze---tech/13569343/coronavirus-studio-italiano-cina-imbarazzo-origine-contagi-ottobre-novembre.html
è strano
la cina ha avvertito l'OMS il 31 dicembre. (https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019)
l'articolo invece:Quando è nata davvero l'epidemia di coronavirus? La certezza è che la Cina se ne è accorta con grave ritardo a metà gennaio,
non mi sembra affidabile quell'articolo. l'articolo, non lo studio
a proposito di ottime mosse, niente male l'uscita del governatore del veneto
direi altro esempio di priorità 'singola' (verso l'elettorato locale) che va a discapito di quelle collettive (le relazioni internazionali)
a prescindere dal fatto che il concetto (non la frase) possa essere sensato. le parole sono importanti, in particolare quando hai tutto il mondo che ti sta guardando
il problema non è tanto il numero (che è altrettanto importante), ma l'affollamento delle strutture ospedaliere che per far fronte all'epidemia useranno tutte le risorse che hanno per i casi del coronavirus. Più aumentano i casi e più saranno costretti - alla fine - a piazzare pazienti contagiosi con altri che non hanno ancora contratto la malattia e sono in terapia intensiva per altri motivi.
vero, forse.
ma qua parliamo di 250 vittime della strada, che certamente hanno bisogno di terapia intensiva (sono 250 morti, quindi evidentemente con ferite molto gravi e necessità di essere operati, non solo di terapia intensiva), contro un virus che solo in percentuale bassa necessita di terapia intensiva, per il resto basta starsene a casa propria al caldo.
C'entrano perchè invece di BLOCCARE un certo tipo di disinformazione, ne hanno sfruttato ogni occasione per farsi "pubblicità".
E questo senza alcun colore politico perchè alla fine ognuno ha accettato di partecipare a trasmissioni il cui unico scopo era creare paura (pur di avere ascolti).
ah, beh,. in quel senso ok.
Negli Usa si é verificato un nuovo caso in Oregon e non riescono a venirne a capo visto che non è Stato a l'estero ed a contatto con soggetti da zone a rischio.
https://abcnews.go.com/Health/wireStory/oregon-1st-coronavirus-case-elementary-school-employee-69298619
Concordo pienamente.
I giapponesi sono ammirevoli nel loro orgoglio come popolo e nella disciplina che usano per affrontare le difficoltà... anche se ribadisco che con la Diamond Princess hanno sbagliato totalmente.
ricordiamoci di fukushima e di tutta la gestione surreale, corrotta e superficiale che è emersa in merito al prima ed al dopo, però...
lungi da me prendere un (singolo) caso ed etichettare un popolo (anche se è un vasto gruppo di casi, in realtà), ma il bilancio complessivo è difficile da fare.
...No, non riesco proprio ad immaginarmela una Italia uguale, perché siamo degli splendidi individualisti ma come popolo unito, come amore della cosa pubblica non siamo per nulla maturi, siamo più immaturi di un bambino di asilo...
non credo che nè tu nè io conosciamo come fosse l'italia del '45
per cui paragonare il giappone del 45 con l'italia del 2020 ha poco senso ;)
canislupus
29-02-2020, 08:53
Questo è il livello medio dei nostri politici:
«La mentalità che ha il nostro popolo a livello di igiene è quella di farsi la doccia, di lavarsi spesso le mani. L’alimentazione, il frigorifero, le scadenze degli alimenti sono un fatto culturale. La Cina ha pagato un grande conto di questa epidemia che ha avuto perché li abbiamo visti tutti mangiare i topi vivi».
Non voglio giudicare il lavoro sul territorio di una forza politica perchè quello lo può fare solo chi giustamente ci vive e francamente non mi interessano le diatribe da una parte all'altra, ma nel 2020 la comunicazione spesso non ha solo una valenza colloquiale, ma economica.
Tutto il casino successo finora in italia con 800 casi di persone infette (la cui maggioranza non ha alcun sintomo ed è bene ribadirlo) sono frutto della TOTALE POCHEZZA di tutto l'arco parlamentare che fatica a ragionare prima di aprire bocca.
E' molto semplice attaccare chi sta cercando di controllare un problema, così come è altrettanto facile creare allarmismo e panico (tra le persone e nei mercati) perchè non si riesce a concepire la forza delle parole in un mondo che su queste muove intere nazioni.
Alla fine di tutta questa vicenda paradossale, il vero dramma sarà che ci saremo accorti di non essere in grado, come la nostra gloriosa storia ci insegna, ad avere gente capace di comprendere il significato di ciò che dicono e la sua importanza.
per me, come accennavo nel post precedente, il succo è una lettura ancora meno edificante rispetto alla 'incapacità di capire', cioè proprio di priorità data all'interesse di parte piuttosto che a quello di tutti
vedere anche (anche per non dare una lettura parziale, che sarebbe poco furbo) il governatore delle marche, che per motivi elettorali è andato per la sua strada in contrasto col governo
canislupus
29-02-2020, 10:40
per me, come accennavo nel post precedente, il succo è una lettura ancora meno edificante rispetto alla 'incapacità di capire', cioè proprio di priorità data all'interesse di parte piuttosto che a quello di tutti
vedere anche (anche per non dare una lettura parziale, che sarebbe poco furbo) il governatore delle marche, che per motivi elettorali è andato per la sua strada in contrasto col governo
Hai fatto benissimo a citare anche il governatore delle Marche...
Veramente assurdo che in un momento di crisi per il paese (anche se ingigantito) un governatore di una regione si permetta di prendere decisioni andando in contraddizione con il governo centrale (peraltro anche dello stesso partito).
Poi ci domandiamo perchè nel resto del mondo non godiamo di alcuna fiducia e rispetto?
Non voglio giudicare il lavoro sul territorio di una forza politica perchè quello lo può fare solo chi giustamente ci vive
Bwuahahaha, uno spasso l'intervista di Zaia, conoscendolo avrà bevuto più di un goccio di quello buono, quella poi dei "vivi" è una ciliegiona sulla torta!! :rotfl:
canislupus
29-02-2020, 10:47
Bwuahahaha, uno spasso l'intervista di Zaia, conoscendolo avrà bevuto più di un goccio di quello buono, quella poi dei "vivi" è una ciliegiona sulla torta!! :rotfl:
Ma guardiamo soprattutto come ci hanno dato lezioni di civiltà (e non sono certo un comunista):
In un momento cruciale come questo, in cui Cina e Italia si trovano fianco a fianco ad affrontare l’epidemia, un politico italiano non ha risparmiato calunnie sul popolo cinese. Si tratta di offese gratuite che ci lasciano basiti. Ci consola il fatto che moltissimi amici italiani non sono d’accordo con tali affermazioni e, anzi, le criticano fermamente. Siamo convinti che quelle parole non rappresentino assolutamente il sentire comune del popolo italiano, un popolo civile e nostro amico. Il nuovo coronavirus è un nemico comune, che richiede una risposta comune. In un momento così difficile, è necessario mettere da parte superbia e pregiudizi, e rafforzare la comprensione e la cooperazione al fine di tutelare la sicurezza e la salute comune dell’umanità intera
Ma guardiamo soprattutto come ci hanno dato lezioni di civiltà (e non sono certo un comunista):
Preghiamo fratelli :asd:
canislupus
29-02-2020, 10:55
Preghiamo fratelli :asd:
Riprova sarai più fortunato... :D :D :D
Non sono neanche credente :p :p :p
Ma com'è che tutti i nuovi casi in giro per il mondo arrivano dal nord Italia?
Aggiungo, mi viene da pensare che allora qui al Nord lo abbiamo contratto tutti o in moltissimi e nemmeno ce ne accorgiamo.
Altrimenti ci vuole una certa dosa di "fortuna" perchè UN Italiano del nord Italia vada all'estero e risulti positivo.
StylezZz`
29-02-2020, 11:28
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/02/28/news/palermo_festa_in_corsia_per_il_compleanno_della_turista_bergamasca_colpita_da_coronavirus-249826716/
Se volete farvi una vacanza in quarantena con vista sul mare, venite in Sicilia, la guarigione è garantita.
Ma com'è che tutti i nuovi casi in giro per il mondo arrivano dal nord Italia?
Aggiungo, mi viene da pensare che allora qui al Nord lo abbiamo contratto tutti o in moltissimi e nemmeno ce ne accorgiamo.
Altrimenti ci vuole una certa dosa di "fortuna" perchè UN Italiano del nord Italia vada all'estero e risulti positivo.
non è escludibile che i dati reali siano 'pandemici' (come per ogni influenza) e sarebbe un'eventualità positiva, lato bilanci previsionali sui requisiti di accoglienza negli ospedali
tuttavia la controprova non ci può essere, salvo inaugurare una fabbrica di tamponi, e assumere un bel pò di tecnici di laboratorio (se ce ne sono abbastanza in italia) per analizzarne i dati
e quindi ormai tocca pedalare su per lo zoncolan con la bicicletta graziella che abbiamo scelto
Per questo si fanno i test a campione.
La domanda è ma stanno facendo test a campione su tutta la popolazione? Credo di no, seguono solo i casi accertati, forse non vogliono scatenare il panico e fanno bene.
canislupus
29-02-2020, 12:16
Ma com'è che tutti i nuovi casi in giro per il mondo arrivano dal nord Italia?
Aggiungo, mi viene da pensare che allora qui al Nord lo abbiamo contratto tutti o in moltissimi e nemmeno ce ne accorgiamo.
Altrimenti ci vuole una certa dosa di "fortuna" perchè UN Italiano del nord Italia vada all'estero e risulti positivo.
Più che altro abbiamo scoperto che non ci sono circa 16.000 abitanti a Codogno, ma 16 Milioni...
Altrimenti non si spiega come mai ogni focolaio nel mondo sia sempre attribuito a loro :D :D :D :D
P.S. Si fa per sdrammatizzare.. pieno sostegno umano agli amici Codogno ;)
Per questo si fanno i test a campione.
La domanda è ma li stanno facendo? Credo di no seguono solo i casi accertati.
si appunto, è uno snocciolare continuo ma senza apparente logica, e così si prosegue la serrata, anzi si amplia. btw stanno iniziando a rilevare pure al sud, e questa può diventare più velocemente una criticità (senza toni di giudizio, solo un probabile dato di fatto)
sembra quasi diventata una gara a chi ha più emergenze sul suo territorio, il nuovo trend
trovo (diciamo troverei, lasciamo il beneficio del dubbio che non sia così...) la cosa allucinante
Balfour76
29-02-2020, 12:29
Ma com'è che tutti i nuovi casi in giro per il mondo arrivano dal nord Italia?
Aggiungo, mi viene da pensare che allora qui al Nord lo abbiamo contratto tutti o in moltissimi e nemmeno ce ne accorgiamo.
Altrimenti ci vuole una certa dosa di "fortuna" perchè UN Italiano del nord Italia vada all'estero e risulti positivo.
Come ho già scritto precedentemente, è l'effetto distorsivo del protocollo dell'OMS che ha al suo interno un criterio geografico.
Metti 10 persone sintomatiche che hanno il virus (lo diamo come dato certo a priori, è un esempio); a queste chiedono ANCHE se sono state in luoghi GIA' manifestamente contagiose o hanno avuto contatto con persone che arrivano da quei luoghi.
A quelli che rispondono si, fanno il tampone e lo trovano. A quelli che rispondono no, (se seguono alla lettere il protocollo OMS), non fanno il tampone e non lo trovano.
Ne segue che il virus è molto molto più diffuso di quanto vogliano farci credere.
cmq dato che e ovviamente impossibile, in una situazione di emergenza decretata, prendere dati a campione per capire l'entità del fenomeno, se l'oms non fosse scesa a fare 'il cazziatone', l'unico risultato sarebbe stato che a livello statistico sarebbe cmq stato non utile, ma a livello di immagine sarebbe stato anche peggio
MiKeLezZ
29-02-2020, 12:48
Più che altro abbiamo scoperto che non ci sono circa 16.000 abitanti a Codogno, ma 16 Milioni...
Altrimenti non si spiega come mai ogni focolaio nel mondo sia sempre attribuito a loro :D :D :D :D
P.S. Si fa per sdrammatizzare.. pieno sostegno umano agli amici Codogno ;)Il bias in questo caso è fare il test solo su quelli di Codogno... Se il virus girasse veramente da Dicembre e quindi se TUTTI fossimo stati esposti, un bel test a tappeto su 60 milioni di italiani darebbe risultati che farebbero MOLTO pensare. :)
Io sono piuttosto sicuro che il 1% sarebbe positivo, quindi un mezzo milione di persone :) che fanno la loro vita serena.
Quelli che son morti che erano già in ospedale da chi l'avranno mai preso? Dai familiari.
Certo che l'OMS si è arrabbiato... così si scopre il teatrino che è il solito virus influenzale.
a prescindere dalle letture a priori, è cmq logico che in casi come questo le procedure debbano essere uniformate
pagheremo molto caro il fatto di aver alzato la mano, mettendoci in mezzo da soli
canislupus
29-02-2020, 13:24
a prescindere dalle letture a priori, è cmq logico che in casi come questo le procedure debbano essere uniformate
pagheremo molto caro il fatto di aver alzato la mano, mettendoci in mezzo da soli
Esatto.
Io non dico in alcun modo che la metodologia dell'OMS sia quella corretta, ma poniamoci una semplice domanda.
Quando ci sta una qualsiasi influenza stagionale, si mettono seriamente a controllare X milioni di persone o basandosi sui sintomi di una parte della popolazione asseriscono che ipoteticamente abbiamo quel numero di infetti?
Quindi al di là delle logiche economiche o di complotto, vi sarà anche una ragione tecnica?
Oppure vogliamo pensare che fare un tampone, analizzarlo, inviare i risultati all'ISS per le controanalisi, si faccia in 5 minuti di orologio?
Immaginate se un tale controllo venisse fatto su MILIONI di tamponi.
Finiremmo di scoprire l'esito quando saremmo tutti guariti o morti.
su qualcosa siamo d'accordo :p
Visto.. :D
ho visto immagini in cui li buttavano vivi in una grande buca con uno scavatore, spingendoli dentro e seppellendoli vivi.
non so chi sia l'animale...
Anche bruciandoli vivi.:mad:
Erano maiali.
Ma com'è che tutti i nuovi casi in giro per il mondo arrivano dal nord Italia?
Aggiungo, mi viene da pensare che allora qui al Nord lo abbiamo contratto tutti o in moltissimi e nemmeno ce ne accorgiamo.
Altrimenti ci vuole una certa dosa di "fortuna" perchè UN Italiano del nord Italia vada all'estero e risulti positivo.
In realtà no. Ci sono molti casi senza collegamenti diretti da zone a rischio e molti altri collegati con l'Iran o la Corea del sud.
Comunque Milano è un punto nevralgico, non come Francoforte in termini di volume di passaggeri.
Questo è un mondo dove viaggiare ormai è una prassi, c'è davvero poco da stupirsi, ed a meno di non voler intasare i sistemi di trasporto è difficile applicare controlli medici rigorosi.
beh, a me la porchetta piace :oink:
ninja750
29-02-2020, 17:28
Partendo dalle parti in neretto.
Abbiamo una media di 40 infetti al giorno (vado a memoria) e 2/3 morti al giorno (per fortuna).
La maggior parte sono ultraottantenni/ultrasettantenni con malattie pregresse e non è detto neanche che la causa diretta sia il virus COVID-19.
Di 821 contagiati, la metà non ha neanche sintomi o sono lievi (quindi l'OMS neanche li avrebbe inseriti tra i controlli), 345 sono ricoverate e questo al momento è gestibile.
L'unico dato a mio avviso da monitorare con attenzione sono i 64 in terapia intensiva perchè abbiamo solo 5000 posti disponibili in Italia e servono ANCHE per altre casistiche non legate a questa infezione (se ho compreso bene i numeri).
continuo a non capire perchè non si INSISTA a togliere dalla lista dei morti quelli che non sono morti di coronavirus ma morti per altre cause su cui poi hanno accertato la presenza del virus.. è una prassi idiota tale e quale fare il test a uno che si schianta in macchina
la motivazione addotta sembra essere che la validazione finale delle cause della morte verrà completata dal'iss, senza dettagli sul come, ma immagino entrino anche motivazioni di privacy delle famiglie
sul perchè vengano cmq comunicati puntualmente ogni volta, temo dipenda semplicemente da una quasi necessità di mantenere alta l'attenzione (se non la tensione)
continuo a non capire perchè non si INSISTA a togliere dalla lista dei morti quelli che non sono morti di coronavirus ma morti per altre cause su cui poi hanno accertato la presenza del virus.. è una prassi idiota tale e quale fare il test a uno che si schianta in macchina
Prassi introdotta negli ultimi anni contando i morti di morbillo. ;)
“L’igiene che ha il nostro popolo, i veneti e i cittadini italiani, la formazione culturale che abbiamo, è quella di farsi la doccia, di lavarsi, di lavarsi spesso le mani, di un regime di pulizia personale particolare”.
Anche l’alimentazione, le norme identiche, il frigorifero, le date di scadenza degli alimenti. Cosa c’entra? C’entra perché è un fatto culturale. La Cina ha pagato un grande conto di questa epidemia perché comunque li abbiamo visti tutti mangiare i topi vivi o questo genere di cose”.
firmato: Zaia, governatore del Veneto, Italia
:winner: :winner: :winner: :winner:
Tempismo perfetto, esattamente nel mezzo di un emergenza sanitaria mondiale.
poi cè qualcuno che si chiede perchè gli italiani ecc ecc
ma di cosa vogliamo parlare?
non ha nemmeno le palle di dimettersi.
https://i.imgur.com/UhRskSu.png
shoxblackify
29-02-2020, 18:52
Per questo si fanno i test a campione.
La domanda è ma stanno facendo test a campione su tutta la popolazione? Credo di no, seguono solo i casi accertati, forse non vogliono scatenare il panico e fanno bene.
il panico è già stato costruito e lanciato, altrochè. Guardate che specie nelle grosse città e in Centro , non oso pensare nelle periferie ad un certo orario , tipo le 19 di sera .. c'è un deserto pazzesco e precoccupante, oltre che nei supermarket la gente ha già fatto scorte di ogni tipo.
Se questo non è un panico a livello psicologico, cosa sarebbe?
tallines
29-02-2020, 19:06
A proposito di mangiare.........sembra che in Cina si siano dati una regolata, finalmente :O :O :O :O >
- Coronavirus, in Cina arriva il divieto di mangiare cani e gatti.
Erano stati già banditi pipistrelli e serpenti (https://corrieredellumbria.corr.it/news/coronavirus/1497660/coronavirus-cina-vieta-mangiare-cani-gatti-pipistrelli-serpenti-virus-infezione-animali-domestici.html)
- Coronavirus, la Cina verso il bando di carne di cane e gatto
Dopo il divieto di commercio e consumo di animali selvatici, come pipistrelli e serpenti, il Paese rivede il suo regime alimentare durante lʼemergenza sanitaria
Cane e gatto non finiranno più nei piatti dei cinesi. Una buona notizia per gli animalisti di tutto il mondo.
In tempi di coronavirus, infatti, la Cina rivede la sua dieta alimentare: niente più carne dei nostri animali domestici a tavola.
La proposta arriva in tempi di coronavirus dalla città di Shenzen con i suoi 12 milioni di abitanti e segue quella simile, dei giorni scorsi, di vietare, per lo stesso motivo, il consumo di animali selvatici, come pipistrelli e serpenti. (https://www.tgcom24.mediaset.it/animali/coronavirus-la-cina-verso-il-bando-di-carne-di-cane-e-gatto_15431879-202002a.shtml)
- Coronavirus, Cina regola consumo carne di animali selvatici e esotici.
A Shenzhen vietato mangiare cani e gatti
Il nuovo regolamento: "Mettere al bando il consumo di animali selvatici è una pratica comune dei Paesi sviluppati e una necessità universale della civiltà moderna".
Nella lista "bianca" di proteine ammesse: maiale, pollo, manzo, coniglio, pesce, molluschi, agnello, asino, anatra, oca e piccione. Tutto il resto nella lista "nera" .
Tutto il resto è in lista "nera", comprese carni considerate prelibatezze da parecchi cittadini, come il serpente o la rana.
Per chi viene pizzicato a consumarle sono previste multe tra i 250 e i 3.000 euro, mentre per i ristoranti che le servono fino a 50.000 renminbi, 6.500 euro. (https://www.repubblica.it/esteri/2020/02/28/news/cina_divieto_carne_animali_esotici_cane_gatto_lista_nera_coronavirus-249795111/)
https://i.imgur.com/VCLDdSs.jpg
tallines
29-02-2020, 19:32
Claudio Borghi sta con Luca Zaia.
Il video-choc: "I cinesi mangiano i topi vivi, ecco le prove" (https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13569524/claudio-borghi-coronavirus-cinesi-mangiano-topo-vivo-video-luca-zaia.html)
.........:doh: :doh: :doh:
MiKeLezZ
29-02-2020, 19:40
:winner: :winner: :winner: :winner:
Tempismo perfetto, esattamente nel mezzo di un emergenza sanitaria mondiale.
poi cè qualcuno che si chiede perchè gli italiani ecc ecc
ma di cosa vogliamo parlare?
non ha nemmeno le palle di dimettersi.
https://i.imgur.com/UhRskSu.png
Dimettersi? Finalmente uno con le palle che dice la verità. Certo, non è così dappertutto, ci sono anche zone della Cina occidentalizzate con ricchi anche più benestanti dei nostri, ma nella Cina rurale sono ancora al medioevo.
:stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=p1zkhSPwuMY
canislupus
29-02-2020, 20:40
Dimettersi? Finalmente uno con le palle che dice la verità. Certo, non è così dappertutto, ci sono anche zone della Cina occidentalizzate con ricchi anche più benestanti dei nostri, ma nella Cina rurale sono ancora al medioevo.
Tu hai visto cinesi (o qualsiasi abitante del mondo moderno e antico) mangiarsi dei topi VIVI? :eek: :eek: :eek:
Almeno una scottatina e poi magari ci fai il famoso topo-burger di Demolition Man :D :D :D
Dai battute a parte, quello che ha detto è indifendibile e dubito che gli stessi imprenditori veneti abbiano preso bene questa uscita.
Mah, Zaia avrà sbagliato tempi e luoghi ma non mi sembra abbia detto una cosa completamente priva di senso, che siano topi o meno, il concetto era abbastanza chiaro. :rolleyes:
Dopodiché siamo la patria delle polemiche quindi venghino signori venghino.
Poveri noi quanto siamo ridotti male.
Tu hai visto cinesi (o qualsiasi abitante del mondo moderno e antico) mangiarsi dei topi VIVI? :eek: :eek: :eek:
Almeno una scottatina e poi magari ci fai il famoso topo-burger di Demolition Man :D :D :D
Dai battute a parte, quello che ha detto è indifendibile e dubito che gli stessi imprenditori veneti abbiano preso bene questa uscita.
Se avesse detto pipistrelli, staremmo qua a parlarne oppure? :confused:
Dopodiché sono d'accordo che abbia sbagliato i modi, ma ripeto, il concetto era chiarissimo a volerlo valutare con la dovuta oggettività.
canislupus
29-02-2020, 21:00
Mah, Zaia avrà sbagliato tempi e luoghi ma non mi sembra abbia detto una cosa completamente priva di senso, che siano topi o meno, il concetto era abbastanza chiaro. :rolleyes:
Dopodiché siamo la patria delle polemiche quindi venghino signori venghino.
Poveri noi quanto siamo ridotti male.
Se avesse detto pipistrelli, staremmo qua a parlarne oppure? :confused:
Dopodiché sono d'accordo che abbia sbagliato i modi, ma ripeto, il concetto era chiarissimo a volerlo valutare con la dovuta oggettività.
Gli ha detto sostanzialmente che non conoscono il sapone, che mangiano roba scaduta e sono abituati persino a mangiarsi animali vivi.
Non vorrei sbagliarmi, ma le cozze (considerate le pulitrici del mare) e i ricci di mare (di questi ci mangiamo gli organi riproduttivi se non erro) li mangiamo noi e alcuni lo fanno appena pescati.
Anche i pipistrelli non li mangiano mentre ancora sbattono le ali, che io sappia.
Poi sono d'accordo con te che gli animali selvatici sarebbe meglio evitarli, ma anche noi ci mangiamo cinghiali e cacciagione varia.
ha sbagliato i tempi, più che i modi
fosse stato in un altro momento, sarebbe stato il solito teatrino interno di polemiche e contropolemiche
per quanto mi riguarda era un esempio di come una boutade (vero o falso conta il giusto, ormai) abbia creato una ulteriore frizione internazionale (in un momento dove l'immagine del paese è sotto i tacchi)
farei notare che ha risposto l'ambasciatore cinese, e non cincin aperitivin, tra l'altro non a tono (e argomenti ne avrebbe avuti), ma non credo si sia limitato alla risposta displomatica ad uso popolo...
Dimettersi? Finalmente uno con le palle che dice la verità. Certo, non è così dappertutto, ci sono anche zone della Cina occidentalizzate con ricchi anche più benestanti dei nostri, ma nella Cina rurale sono ancora al medioevo.
la verità:
Ricordo di aver letto in qualche scritto buddista che è bene dire sempre la verità, tranne quando non è necessaria e può nuocere a qualcuno. Mi sembra una concezione molto giusta ed opportuna
i bambini dicono sempre la verità, gli adulti non possono sempre dire la verità per motivazioni ovvie. figurati un politico.
verità di cosa? basato su cosa? perchè si è fatto portavoce di TUTTI gli Italiani?
forse per nascondersi? no ha le palle di dire IO ho visto mangiare topi vivi?
e infatti questa ''verità'' non è passata inosservata su tutto il pianeta...perchè ha scelto di sfoggiare ''le palle dicendo la verità'' nel momento meno oppurtuno in assoluto. tempismo perfetto!
lo poteva fare qualche mese fà:
https://www.ilnordestquotidiano.it/2019/10/21/veneto-e-cina-rafforzati-i-rapporti-tra-le-due-realta/
ma non l'ha fatto, ha preferito i riflettori di un emergenza sanitaria mondiale.
complimenti
:huh:
canislupus
29-02-2020, 22:12
Analizziamo il discorso di un politico qualunque (così non pensate che ne faccia una questione di parte).
La mentalità che ha il nostro popolo a livello di igiene è quella di farsi la doccia, di lavarsi spesso le mani.
Quindi partiamo già con un po' di razzismo (generalizzato).
Solo in Italia abbiamo imparato a conoscere la nobile arte del sapone e siamo avvezzi a lavarci le mani (ma abbiamo memoria corta e hanno dovuto fare un decalogo).
Ovviamente si parte dall'assunto che gli italiani (tutti e nessuno escluso) siano sempre puliti, non puzzino mai neanche dopo 10 ore di lavoro pesante e che se dovesse succedere sono degli stranieri camuffati.
L’alimentazione, il frigorifero, le scadenze degli alimenti sono un fatto culturale.
Certo... perchè nel mondo esiste solo la cucina italiana...
Il frigorifero è un oggetto che non conoscono in Oriente (infatti quando li costruiscono per i nostri marchi pensano che siano un sarcofago)
Le scadenze degli alimenti non le leggono perchè i numeri (arabi) non li utilizzano. Laggiù si usa qualche segnetto perchè ancora non hanno imparato a scrivere e sono fermi agli scarabocchi dei bimbi.
La Cina ha pagato un grande conto di questa epidemia che ha avuto perché li abbiamo visti tutti mangiare i topi vivi
Si mangiano i topi vivi, perchè i gatti a Vicenza se li sono già mangiati tutti e qualcuno dovrà fare un lavoro che noi non vogliamo fare.
Se non si è capito, sono stato ironico in TUTTE le risposte, proprio per far capire l'assurdità di un pensiero che punta solo a insultare un intero popolo, che ha alle spalle una cultura millenaria (persino antecedente alla nostra) e che fino a prova contraria rappresenta una potenza economica mondiale.
Coronavirus e ricoveri: ospedali in affanno. "Posti quasi esauriti in terapia intensiva"
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-ospedali-1.5050846
Esagerato o sottovalutato, il problema è un altro.
Ritengo si debba affrontare questa battaglia in maniera differente. Non nel senso di cosa sia giusto o sbagliato, ma del perché si è arrivati a questa situazione che non è solo una epidemia/pandemia, ma ha smosso spettri radicati nel profondo delle genti.
Ormai si balla tutti, perciò bisogna mettersi in testa che per velocizzare il recupero, per riportare tutto alla normalità bisogna impegnarsi per cercare di evitare la diffusione di qualsiasi cosa sia questo virus, ma non solo.
Se si evitasse di fare gli spavaldi e si evitassero manifestazioni da superuomini, avremmo già arginato l'epidemia. Si può fare tutto con un po' di precauzione e non succede niente se per qualche giorno non si può andare in discoteca, in palestra, al cinema o dovunque salti in mente di andare. Non succede niente se saltate qualche pasto, anzi il corpo si ripulisce. Ora è il momento di usare questa pausa per ripulire le menti.
È possibile che tutti abbiano la fregola al culo? Calma...caaaaaaalma... relax! Anzi relaaaaax senza punto esclamativo. L'agitazione può essere normale, ma in momenti del genere serve unità non disgregazione. È la prima volta che si prospetta un periodo che ci permetterà di riflettere su tante cose, su come affrontare il futuro in maniera più responsabile. Si stanno perdendo tanti soldi? Sì. Sono soldi buttati? Dipenderà da tutti quanti. Potrà essere il più grande investimento di tutta l'umanità o la più grande occasione persa. Prendo in prestito una citazione, come direbbe qualcuno del passato... "qui si rifà il Mondo o si ..."
;)
canislupus
01-03-2020, 06:40
Coronavirus e ricoveri: ospedali in affanno. "Posti quasi esauriti in terapia intensiva"
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-ospedali-1.5050846
Esagerato o sottovalutato, il problema è un altro.
Ritengo si debba affrontare questa battaglia in maniera differente. Non nel senso di cosa sia giusto o sbagliato, ma del perché si è arrivati a questa situazione che non è solo una epidemia/pandemia, ma ha smosso spettri radicati nel profondo delle genti.
Ormai si balla tutti, perciò bisogna mettersi in testa che per velocizzare il recupero, per riportare tutto alla normalità bisogna impegnarsi per cercare di evitare la diffusione di qualsiasi cosa sia questo virus, ma non solo.
Se si evitasse di fare gli spavaldi e si evitassero manifestazioni da superuomini, avremmo già arginato l'epidemia. Si può fare tutto con un po' di precauzione e non succede niente se per qualche giorno non si può andare in discoteca, in palestra, al cinema o dovunque salti in mente di andare. Non succede niente se saltate qualche pasto, anzi il corpo si ripulisce. Ora è il momento di usare questa pausa per ripulire le menti.
È possibile che tutti abbiano la fregola al culo? Calma...caaaaaaalma... relax! Anzi relaaaaax senza punto esclamativo. L'agitazione può essere normale, ma in momenti del genere serve unità non disgregazione. È la prima volta che si prospetta un periodo che ci permetterà di riflettere su tante cose, su come affrontare il futuro in maniera più responsabile. Si stanno perdendo tanti soldi? Sì. Sono soldi buttati? Dipenderà da tutti quanti. Potrà essere il più grande investimento di tutta l'umanità o la più grande occasione persa. Prendo in prestito una citazione, come direbbe qualcuno del passato... "qui si rifà il Mondo o si ..."
;)
Giusto iniziare a ragionare sulle cifre, soprattutto quelle relative alle degenze in terapia intensiva.
Allo stesso modo bisognerebbe evitare di fare allarmismo perchè oggi siamo in una situazione in cui le persone (grazie a dei media che a mio avviso andrebbero SANZIONATI, se non bloccati) appena hanno dei sintomi tipici di una influenza stagionale, corrono subito ad intasare call center se non ospedali.
Sono invece pienamente d'accordo con te sul fatto che le persone dovrebbero iniziare ad immaginare di non essere sole a questo mondo e che i loro comportamenti (i superuomini) condizionano/condizioneranno anche le vite altrui.
Purtroppo però a mio avviso il VERO virus che da decenni attanaglia il nostro paese è l'INCIVILTA'.
Che poi si declina in varie forme e con diversi significati: indifferenza, arroganza, ignoranza, razzismo, etc...
Bwuahahaha, uno spasso l'intervista di Zaia, conoscendolo avrà bevuto più di un goccio di quello buono, quella poi dei "vivi" è una ciliegiona sulla torta!! :rotfl:
ha detto che i cinesi mangiano topi vivi?!?:eek:
me l'ero persa... ma è d#######e?!?:doh:
Non vorrei sbagliarmi, ma le cozze (considerate le pulitrici del mare) e i ricci di mare (di questi ci mangiamo gli organi riproduttivi se non erro) li mangiamo noi e alcuni lo fanno appena pescati.
Anche i pipistrelli non li mangiano mentre ancora sbattono le ali, che io sappia.
Poi sono d'accordo con te che gli animali selvatici sarebbe meglio evitarli, ma anche noi ci mangiamo cinghiali e cacciagione varia.
non sbagli.
a parte che se sono cotti non vedo il problema neanche a mangiarsi la pantegana di fogna (dal punto di vista virale, intendo).
se mangiano serpenti e topi da millenni e non si sono estinti, si vede che tanto male non fa. Anzi, sono 20 volte più numerosi di noi, per cui se tanto mi dà tanto mangiar topi e serpenti fa bene.
...Solo in Italia abbiamo imparato a conoscere la nobile arte del sapone e siamo avvezzi a lavarci le mani (ma abbiamo memoria corta e hanno dovuto fare un decalogo)....
vedo molta gente che esce dal cesso e NON si lava le mani...
chissà il nostro prode governatore come si comporta in proposito... sarei proprio curioso...:rolleyes:
ps: sul lavasi le mani, cmq ne parlano pure le tv estere... si vede che sarà la prossima frontiera dell'"esportare la civiltà" a bazookate...:D
tallines
01-03-2020, 09:51
Bwuahahaha, uno spasso l'intervista di Zaia, conoscendolo avrà bevuto più di un goccio di quello buono, quella poi dei "vivi" è una ciliegiona sulla torta!! :rotfl:
Ha detto il vero!!!!!
Che non sia diffusissima la pratica...ma c'è...........
Visto il video del DailyMail ? >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46644837&postcount=1170
lui, Zaia, preferiva gli essiccati
che personaggi squallidi
https://i.postimg.cc/FsD7tWMq/IMG-0170.jpg (https://postimg.cc/QHKX1bxk)
StylezZz`
01-03-2020, 10:13
Durante la prima guerra mondiale, quindi per necessità, l'alternativa era morire di fame.
Durante la prima guerra mondiale, quindi per necessità, l'alternativa era morire di fame.
il punto non è quello. Per necessità, per cultura, usi e costumi l'uomo ha sempre mangiato "cose" che per altri popoli e culture possono sembrare un pò strani...
Io ieri sera ho mangiato carne di cavallo e mercoledì zuppa di asino....vallo a dire agli inglesi ad esempio
Le uscite di questi omuncoli denotano solo ignoranza e, non c'è di che stupirsi, mancanza di rispetto per l'altro
Ha detto il vero!!!!!
Che non sia diffusissima la pratica...ma c'è...........
Non ho detto che sono pro o contro quello che ha detto, ho solo detto che mi ha fatto schioppare dal ridere (cmq non ho scherzato sul fatto di aver bevuto un pochetto di quello buono :D ), ho lacrimato tanto sul "vivi". Detto questo, da varie classifiche pubblicate sui governatori in Italia, rimane da qualche anno il governatore con i più alti consensi tra le regioni italiane.
canislupus
01-03-2020, 10:25
Ha detto il vero!!!!!
Che non sia diffusissima la pratica...ma c'è...........
Visto il video del DailyMail ? >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46644837&postcount=1170
Quindi? cosa si vorrebbe dimostrare?
Se domani scopri un italiano pedofilo, vuol dire che tutti gli italiani lo siano? :rolleyes:
Un vecchio detto popolare recita: "Fare di tutta un'erba un fascio"
E' inutile stare qua a trovare giustificazioni per un'uscita idiota.
Un politico (di qualsiasi schieramento perchè non è che a sinistra ci siano delle menti geniali) ha il DOVERE prima di fare un'intervista piuttosto che un comunicato o due chiacchiere al bar, di ragionare, connettere bene le sinapsi, contare fino a 100 e poi forse esprimere la propria libera opinione (essendo noi un paese FORTUNATAMENTE) democratico.
Se io sparo una boutade in un forum, lo faccio come privato cittadino e la sua valenza è prossima alla zero.
Se invece lo fa un rappresentante del governo, di una regione, di una città, un paese o una contrada, lui PUO' esprimere il pensiero di una nazione.
Ripeto fino alla nausea che non sto giudicando la persona (libertà di espressione... ricordiamocelo), ma il contenuto del messaggio.
A me non interessa chi possa dire una cosa, ma il ruolo che ricopre.
Se qualunque utente del forum mi da dell'imbecille, non me la prendo.
Se una persona influente e con un certo seguito lo dice in una trasmissione, viene il dubbio che sia vero (in primis :D ) e poi magari una denuncia tanto per gradire se la becca.
btw, si è scusato col cappello in mano, come inevitabile
italia e cina amicone
canislupus
01-03-2020, 10:28
il punto non è quello. Per necessità, per cultura, usi e costumi l'uomo ha sempre mangiato "cose" che per altri popoli e culture possono sembrare un pò strani...
Io ieri sera ho mangiato carne di cavallo e mercoledì zuppa di asino....vallo a dire agli inglesi ad esempio
Le uscite di questi omuncoli denotano solo ignoranza e, non c'è di che stupirsi, mancanza di rispetto per l'altro
Un mio ex collega mi raccontò di una cena presso amici sud coreani (in Corea ovviamente).
Gli fecero mangiare il cane (alcune specie sono allevate per questo scopo) perchè per loro era un cibo normale.
Allo stesso modo lui invitò questa famiglia a casa sua e gli preparò il coniglio.
Beh ci rimasero malissimo perchè per i coreani è un animale SOLO da compagnia.
canislupus
01-03-2020, 10:32
Non ho detto che sono pro o contro quello che ha detto, ho solo detto che mi ha fatto schioppare dal ridere (cmq non ho scherzato sul fatto di aver bevuto un pochetto di quello buono :D ), ho lacrimato tanto sul "vivi". Detto questo, da varie classifiche pubblicate sui governatori in Italia, rimane da qualche anno il governatore con i più alti consensi tra le regioni italiane.
Per carità probabilmente nella sua regione ha fatto qualcosa di concreto se lo rieleggono ogni volta (o gli altri concorrenti sono veramente scandalosi :p )
Però non confonderei il consenso con la qualità generale di un politico.
Domani qualcuno potrebbe promettere in campagna elettorale di non far pagare neanche un centesimo di tasse e ricevere percentuali bulgare, salvo poi scoprire che ha fatto debiti per le prossime mille generazioni. :D :D :D
Un mio ex collega mi raccontò di una cena presso amici sud coreani (in Corea ovviamente).
Gli fecero mangiare il cane (alcune specie sono allevate per questo scopo) perchè per loro era un cibo normale.
Allo stesso modo lui invitò questa famiglia a casa sua e gli preparò il coniglio.
Beh ci rimasero malissimo perchè per i coreani è un animale SOLO da compagnia.
anche io ci rimarrei malissimo se mi presentassero il cane...per me inconcepibile ma io sono io, non mi chiamo e non sono uno Zaia e il mio parere resta personale e soprattutto privato.
Di contro se per "cortesia" il tuo amico ha mangiato il cane ma poi i sudcoreani hanno rifiutato il coniglio beh...gli ignoranti si sommano
canislupus
01-03-2020, 10:42
anche io ci rimarrei malissimo se mi presentassero il cane...per me inconcepibile ma io sono io, non mi chiamo e non sono uno Zaia e il mio parere resta personale e soprattutto privato.
Di contro se per "cortesia" il tuo amico ha mangiato il cane ma poi i sudcoreani hanno rifiutato il coniglio beh...gli ignoranti si sommano
Il mio collega non sapeva fosse cane (ovviamente) perchè non è che te lo mangi vivo e magari lo chiedi dopo che lo hai assaggiato.
Stesso discorso per i coreani.
L'esempio era per dire che spesso le usanze e i costumi possono portarci a pensare di essere più evoluti di altre nazioni, ma alla fine è solo una questione di storia.
tallines
01-03-2020, 10:42
Non ho detto che sono pro o contro quello che ha detto, ho solo detto che mi ha fatto schioppare dal ridere (cmq non ho scherzato sul fatto di aver bevuto un pochetto di quello buono :D ), ho lacrimato tanto sul "vivi". Detto questo, da varie classifiche pubblicate sui governatori in Italia, rimane da qualche anno il governatore con i più alti consensi tra le regioni italiane.
Ok :)
A vedere il Video, se uno ha appena mangiato.........potrebbe avere un rigurgito o anche più rigurgiti............:)
Invece a proposito di Video choc, avete visto quello sul brodo di pipistrello..............:doh: :doh: :doh: >
Zuppa di pipistrello, sui social diventano virali video e immagino dopo l’ipotesi di trasmissione del Coronavirus (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/24/la-zuppa-di-pipistrello-nel-mirino-sui-social-video-e-immagini-virali-di-persone-che-mangiano-il-mammifero-nero/5683873/)
Però non è tutto proprio vero.........Perchè ? >
Coronavirus: il video della ragazza che mangia un pipistrello non viene dalla Cina (https://pagellapolitica.it/bufale/show/923/coronavirus-il-video-della-ragazza-che-mangia-un-pipistrello-non-viene-dalla-cina)
Cosa dice costei che mangia il pipistrello in brodo ? >
Parla la blogger che mangiava la zuppa di pipistrelli:
“Non potevo sapere del Coronavirus”
La ragazza è stata costretta a rimuovere il video. (https://www.105.net/news/tutto-news/1255399/parla-la-blogger-che-mangiava-la-zuppa-di-pipistrelli-non-potevo-sapere-del-coronavirus.html)
E' che in Cina sono matti, altrochè no, hanno usanze alimentari lontane anni luce dalla Dieta Mediterranea.....
Che Imparino dal Made in Italy, che da 500 a 0 a tutto il Mondo :sofico: :sofico: :sofico:
Già il fatto di esserci, che poi adesso sembra.....che venga tolta questa usanza inquietante, a dir poco........di mangiare cani e gatti............non ci sta...........:mbe:
in più serpenti, pipistrelli, topi.........evvvvvai.............:asd: :asd:
StylezZz`
01-03-2020, 10:43
il punto non è quello. Per necessità, per cultura, usi e costumi l'uomo ha sempre mangiato "cose" che per altri popoli e culture possono sembrare un pò strani...
E quale sarebbe il punto? Anche io sono d'accordo sul fatto che ogni cultura ha usi e costumi diversi, e che quell'uscita di Zaia è assolutamente fuori luogo e fatta al momento sbagliato, magari solo per interessi politici, o per stupidità.
Ma quella foto dei topi essiccati non c'entra proprio nulla, i bellunesi li mangiavano anche prima della carestia provocata dalla guerra?
E quale sarebbe il punto? Anche io sono d'accordo sul fatto che ogni cultura ha usi e costumi diversi, e che quell'uscita di Zaia è assolutamente fuori luogo e fatta al momento sbagliato, magari solo per interessi politici, o per stupidità.
Ma quella foto dei topi essiccati non c'entra proprio nulla, i bellunesi li mangiavano anche prima della carestia provocata dalla guerra?
non lo so se i bellunesi mangiavano i topi prima della guerra e non mi interessa. So che ad esempio i gatti venivano mangiati anche in Italia, zona Lazio. Famosa fu la polemica e con conseguente allentamento, di un conduttore rai il quale con assoluta nonchalance ricordava i bei tempi passati in cui i gatti erano molto prelibati.
Formaggi con i vermi zona puglia, Calabria, Campania, Basilicata etc ne hai mai sentito parlare? ...mio padre mi raccontava che erano squisiti..
Cervella di agnello e di gallina non ti dicono nulla? a me si, parecchio
Lumache? ne parliamo?
MiKeLezZ
01-03-2020, 10:55
Ok :)
A vedere il Video, se uno ha appena mangiato.........potrebbe avere un rigurgito o anche più rigurgiti............:)
Invece a proposito di Video choc, avete visto quello sul brodo di pipistrello..............:doh: :doh: :doh: >
Zuppa di pipistrello, sui social diventano virali video e immagino dopo l’ipotesi di trasmissione del Coronavirus (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/24/la-zuppa-di-pipistrello-nel-mirino-sui-social-video-e-immagini-virali-di-persone-che-mangiano-il-mammifero-nero/5683873/)
Però non è tutto proprio vero.........Questa è una foto di Wuhan, ma di cosa parliamo, dai... e ce ne sono anche di peggio... Ma è un vivere civile? Già 100 anni fa, pur con i topi appesi, eravamo più avanti noi.
https://static.bangkokpost.com/media/content/20200123/3498899.jpg
https://www.bangkokpost.com/world/1842104/why-wild-animals-are-a-key-ingredient-in-chinas-coronavirus-outbreak
canislupus
01-03-2020, 10:57
Ok :)
A vedere il Video, se uno ha appena mangiato.........potrebbe avere un rigurgito o anche più rigurgiti............:)
Invece a proposito di Video choc, avete visto quello sul brodo di pipistrello..............:doh: :doh: :doh: >
Zuppa di pipistrello, sui social diventano virali video e immagino dopo l’ipotesi di trasmissione del Coronavirus (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/24/la-zuppa-di-pipistrello-nel-mirino-sui-social-video-e-immagini-virali-di-persone-che-mangiano-il-mammifero-nero/5683873/)
Però non è tutto proprio vero.........Perchè ? >
Coronavirus: il video della ragazza che mangia un pipistrello non viene dalla Cina (https://pagellapolitica.it/bufale/show/923/coronavirus-il-video-della-ragazza-che-mangia-un-pipistrello-non-viene-dalla-cina)
Cosa dice costei che mangia il pipistrello in brodo ? >
Parla la blogger che mangiava la zuppa di pipistrelli:
“Non potevo sapere del Coronavirus”
La ragazza è stata costretta a rimuovere il video. (https://www.105.net/news/tutto-news/1255399/parla-la-blogger-che-mangiava-la-zuppa-di-pipistrelli-non-potevo-sapere-del-coronavirus.html)
E' che in Cina sono matti, altrochè no, hanno usanze alimentari lontane anni luce dalla Dieta Mediterranea.....
Che Imparino dal Made in Italy, che da 500 a 0 a tutto il Mondo :sofico: :sofico: :sofico:
Già il fatto di esserci, che poi adesso sembra.....che venga tolta questa usanza inquietante, a dir poco........di mangiare cani e gatti............non ci sta...........:mbe:
in più serpenti, pipistrelli, topi.........evvvvvai.............:asd: :asd:
Ma perchè perdonami vuoi imporre la tua cultura (perchè il cibo è anche cultura)?
Io non mi sognerei mai di mangiare le cose che hai descritto sopra, così come non mi mangio alcune cose crude che ho menzionato in un precedente post, ma questa è una scelta personale.
Poi io non conosco la realtà alimentare cinese, ma posso anche pensare che in alcune zone possa essere una soluzione, economica, ad altre forme di carne ben più costose.
Oltretutto immaginiamo se oggi chi mangia anche gatto, cane, serpenti, topi, pipistrelli (e anche diversi insetti), domani decidesse di mangiare solo bovini (ad esempio).
Puoi fare un'ipotesi del consumo di territorio e relativo inquinamento aggiuntivo che verrebbe prodotto per sfamare 1,4 Miliardi di persone?
Ma perchè perdonami vuoi imporre la tua cultura (perchè il cibo è anche cultura)?
certo che lo è
tallines
01-03-2020, 11:00
Lumache? ne parliamo?
Le lumache, i famosi les escargots sono buonissime :sofico: :sofico: , qui da me c'è anche una festa delle Lumache :)
@ MiKeLezZ
Quoto :)
Sono rimasti al Medioevo, anche prima..........non tutti è ovvio, ma ci sono delle zone in Cina, da brivido.........:eek: :)
Però le Rane si mangiano anche in Italia ehhh.......se scrivete su Google, sagra delle rane, ne escono parecchi di link italiani .
Io non le ho mai mangiate.........:)
canislupus
01-03-2020, 11:01
Questa è una foto di Wuhan, ma di cosa parliamo, dai... e ce ne sono anche di peggio... Ma è un vivere civile? Eravamo più avanti noi 100 anni fa con i topi appesi.
https://www.bangkokpost.com/world/1842104/why-wild-animals-are-a-key-ingredient-in-chinas-coronavirus-outbreak
Sono foto disgustose e penso che nessuno di noi direbbe il contrario, ma se una parte della Cina (Wuhan è lo 0,8 di tutta la nazione) ha dei comportamenti sbagliati, può essere una ragione per colpevolizzare un intero popolo?
Sarebbe come dire che in Italia una zona con 60.000 persone (Codogno e paesi vicini) sia da considerarsi rappresentativo di tutti (quindi nel caso citato, siamo tutti infetti).
canislupus
01-03-2020, 11:02
certo che lo è
Hai letto male il contenuto... il punto ? era sul fatto di imporre il cibo (in quanto è parte della cultura di un popolo).
Come dire: Ti impongo il mio cibo, così devi per forza accettare la mia cultura.
canislupus
01-03-2020, 11:04
Le lumache, i famosi les escargots sono buonissime :sofico: :sofico: , qui da me c'è anche una festa delle Lumache :)
Per te le lumache sono ottime, per me sono disgustose.
Non per questo mi permetterei mai di tacciarti di essere fermo al Medioevo o peggio.
Sono gusti personali dovuti probabilmente anche alla provenienza geografica e alla cultura locale.
Hai letto male il contenuto... il punto ? era sul fatto di imporre il cibo (in quanto è parte della cultura di un popolo).
Come dire: Ti impongo il mio cibo, così devi per forza accettare la mia cultura.
:mano:
tallines
01-03-2020, 11:05
Per te le lumache sono ottime, per me sono disgustose.
Non per questo mi permetterei mai di tacciarti di essere fermo al Medioevo o peggio.
Sono gusti personali dovuti probabilmente anche alla provenienza geografica e alla cultura locale.
Ovviamente le lumache, bisogna saperle fare alias cucinare...........:)
C'è il boss dei Boss che le cucina........:sofico: :sofico: :p >
Con Antonino c'è più gusto
Spaghetti, lumache e scarola
In questa puntata, lo chef Cannavacciuolo mostra come è possibile rendere gustoso un ingrediente molto particolare: la lumaca.
Antonino realizza un piatto di spaghetti al ragù di scarola e lumache. (https://it.dplay.com/food-network/con-antonino-c-e-piu-gusto/stagione-1-episodio-6-spaghetti-lumache-e-scarola/)
Le lumache, i famosi les escargots sono buonissime :sofico: :sofico: , qui da me c'è anche una festa delle Lumache :)
qui da me si mangiano quelle piccole e bianche, buonissime
canislupus
01-03-2020, 11:08
Ovviamente le lumache, bisogna saperle fare alias cucinare...........:)
E' uguale... se io le reputo disgustose in quanto tali, finchè mi dici cosa sono io non le mangerò...
Un po' come vegani che vedono come arretrati tutti gli onnivori.
Per carità probabilmente nella sua regione ha fatto qualcosa di concreto se lo rieleggono ogni volta
Leva il probabilmente, io sono veneto autoctono e so di cosa parlo (anche se, onestamente, non ci sono più in pianta stabile, ma tifo sempre per la sua indipendenza e ovviamente per l'Hellas :D ), anche se proprio io l'ho criticato su una-due questioni, nonostante più trascurabili rispetto al quadro generale, che è sempre di gran lunga migliore rispetto a quasi tutte le altre regioni d'Italia. Nelle rilevazioni rimane il preferito d'Italia come governatore, quanto e in che modalità muove il culo (credo che per lui abbia influito anche il fatto che ha permesso di traghettare bene per il giuridicamente non vincolante referendum consultivo idipendentista del 2017).
In veneto lo spreco di risorse è ridotto al lumicino se paragonato a tante altre regioni italiane (parlo anche di quantità/numero di personale in regione, è l'enormità di quanto versi allo Stato centrale rispetto a quanto torna indietro, per il discorso del famoso patto di stabilità, mi sembra nel periodo di Monti) PUR SENZA ESSERE una regione a statuto autonomo (infatti soffre di una certa concorrenza "sleale" sul confine con il trentino).
Ma, a parte questa roccaforte leghista (la lega è nata prima in Veneto che in Lombardia, ben prima di Bossi), ovviamente, e come sempre, starà ai veneti se punire o meno eventuali malefatte dei suoi governanti.
tallines
01-03-2020, 11:16
E' uguale... se io le reputo disgustose in quanto tali, finchè mi dici cosa sono io non le mangerò...
Un po' come vegani che vedono come arretrati tutti gli onnivori.
Ahh beh ognuno ha i suoi gusti, questo si :)
secondo me non una piccola parte dell'elettorato non prenderà bene la lettera di scuse di ieri
funziona così, poco da fare. pure io sono autoctono (la parola magica)
ma per l'effetto a medio termine era l'unica cosa da fare
Un mio ex collega mi raccontò di una cena presso amici sud coreani (in Corea ovviamente).
Gli fecero mangiare il cane (alcune specie sono allevate per questo scopo) perchè per loro era un cibo normale.
Allo stesso modo lui invitò questa famiglia a casa sua e gli preparò il coniglio.
Beh ci rimasero malissimo perchè per i coreani è un animale SOLO da compagnia.
il coniglio glielo avranno servito freddo? Come suggerisce la vendetta?
Secondo me entrambi hanno sbagliato perché quando si ha un ospite ritengo sia d'obbligo metterlo a suo agio e per farlo occorre presentare un menù compatibile con i suoi gusti. Almeno chiedere:" ti piacciono i cani al forno o i conigli? Chi di cane ferisce di coniglio perisce. L'amicizia è molto sopravvalutata.
Un mio ex collega mi raccontò di una cena presso amici sud coreani (in Corea ovviamente).
Gli fecero mangiare il cane (alcune specie sono allevate per questo scopo) perchè per loro era un cibo normale.
Da due-tre anni a questa parte in Corea del Sud la carne di cane si mangia sempre meno, per ragioni sanitarie e per questioni legate ai diritti degli animali.
Detto questo, ho notato che nei vari supermercati, centi commerciali e mense adottano di default precauzioni igieniche superiori a quelle italiane.
Ma i coreani va detto che sono molto più puliti (i migliori rimangono i jappo), igienicamente superiori, rispetto ai cinesi (quelli che ho visto io, semplicemente scandalosi, sia in giro a milano, sia quelli visti al poltecnico/statale e sia quelli che frequento nelle lezioni di Bajiquan. Che tu ci creda o meno, nei miei frequenti tragitti pendolari Verona-Milano ne ho visto qualcuno perfino soffiarsi il naso nella tendina verde parasole dei regionali).
canislupus
01-03-2020, 11:23
Leva il probabilmente, io sono veneto autoctono e so di cosa parlo (anche se, onestamente, non ci sono più in pianta stabile, ma tifo sempre per la sua indipendenza e ovviamente per l'Hellas :D ), anche se proprio io l'ho criticato su una-due questioni, nonostante più trascurabili rispetto al quadro generale, che è sempre di gran lunga migliore rispetto a quasi tutte le altre regioni d'Italia. Nelle rilevazioni rimane il preferito d'Italia come governatore, quanto e in che modalità muove il culo (credo che per lui abbia influito anche il fatto che ha permesso di traghettare bene per il giuridicamente non vincolante referendum consultivo idipendentista del 2017).
In veneto lo spreco di risorse è ridotto al lumicino se paragonato a tante altre regioni italiane (parlo anche di quantità/numero di personale in regione, è l'enormità di quanto versi allo Stato centrale rispetto a quanto torna indietro, per il discorso del famoso patto di stabilità, mi sembra nel periodo di Monti) PUR SENZA ESSERE una regione a statuto autonomo (infatti soffre di una certa concorrenza "sleale" sul confine con il trentino).
Ma, a parte questa roccaforte leghista (la lega è nata prima in Veneto che in Lombardia, ben prima di Bossi), ovviamente, e come sempre, starà ai veneti se punire o meno eventuali malefatte dei suoi governanti.
Ho dovuto mettere il probabilmente perchè non essendo di quella regione, non posso chiaramente avere un giudizio diretto.
Normalmente i fattori per cui si vince solo la bravura o l'incompetenza altrui.
Se tu mi dici che rientra nel primo caso e da te che sei veneto, devo per forza di cose crederci (salvo smentite di altri veneti e di un risultato elettorale opposto).
Il problema su cui volevo accentrare l'attenzione è il fatto che nella sua intervista lui non abbia parlato come governatore di una regione, ma abbia di fatto voluto esprimere quasi un pensiero comune al popolo italiano.
Se domani i cinesi decidessero di non voler più avere rapporti commerciali e/o turistici con il Veneto, avrebbe fatto un danno locale.
Ma se invece le sue parole intaccassero tutta la nazione, permetti che un po' la cosa mi faccia pensare male (e non ho usato epiteti per non sporcare la discussione)?
canislupus
01-03-2020, 11:25
il coniglio glielo avranno servito freddo? Come suggerisce la vendetta?
Secondo me entrambi hanno sbagliato perché quando si ha un ospite ritengo sia d'obbligo metterlo a suo agio e per farlo occorre presentare un menù compatibile con i suoi gusti. Almeno chiedere:" ti piacciono i cani al forno o i conigli? Chi di cane ferisce di coniglio perisce. L'amicizia è molto sopravvalutata.
Purtroppo la mancanza di conoscenza può portare a degli errori, anche involontari.
Per questo è molto importante non dare nulla di scontato e avere quel minimo di umiltà che ti faccia conoscere un popolo, prima di partire in tackle sulle gambe. :D
pure io sono autoctono
Avrei qualche dubbio da un tuo errore sintattico del passato, mai sentito uscire da un veneto autoctono, ma potrei sbagliarmi, le eccezioni ci sono sempre :rotfl:
(la parola magica)
Ci puoi scommettere, d'altronde anche i meridionali lo ribadiscono in tante occasioni, anche se con la forma "doc" (barese doc, napoletano doc, ecc.).
Sì, zaia non doveva scusarsi in quel modo, o cmq doveva farlo con l'aggiunta di "ero imbriago". :rotfl:
direi che la reazione fuori luogo prova che ho toccato un nervo scoperto
sticazzi
il coniglio glielo avranno servito freddo?
:D
Beh, per quanto riguarda i coreani del nord, lo mangiano per questioni di salute.
canislupus
01-03-2020, 11:29
Da due-tre anni a questa parte in Corea del Sud la carne di cane si mangia sempre meno, per ragioni sanitarie e per questioni legate ai diritti degli animali.
Detto questo, ho notato che nei vari supermercati, centi commerciali e mense adottano di default precauzioni igieniche superiori a quelle italiane.
Ma i coreani va detto che sono molto più puliti (i migliori rimangono i jappo), igienicamente superiori, rispetto ai cinesi (quelli che ho visto io, semplicemente scandalosi, sia in giro a milano, sia quelli visti al poltecnico/statale e sia quelli che frequento nelle lezioni di Bajiquan. Che tu ci creda o meno, nei miei frequenti tragitti pendolari Verona-Milano ne ho visto qualcuno perfino soffiarsi il naso nella tendina verde parasole dei regionali).
Infatti non ho mai detto che i coreani fossero persone poco pulite in quanto mangiavano (poco adesso) dei cani.
Era esclusivamente un esempio per dire che le nostre abitudini possono risultare folli in altre nazioni e viceversa.
Per quanto riguarda i cinesi non so dirti se siano tutti poco osservanti dell'igiene o se vi siano semplicemente logiche diverse nel concepirlo o se si sia solo sfortunati.
Di contro se tante persone italiane (e non) decidono di mangiare nei loro ristoranti, comprare i loro prodotti o intrattenere rapporti commerciali (leciti o meno), avranno degli aspetti positivi o altrimenti vuol dire che siamo vittime di quell'ipocrisia che ci porta a denigrare e schifare il piatto dove si mangia.
direi che la reazione fuori luogo prova che ho toccato un nervo scoperto
Ma io sono tranquillissimo e quale nervo scoperto, ho detto una verità che conoscono un po' tutti parlando con tutta la gente d'Italia e un certo tot di questa rimarca maggiormente la propria provenienza (pure nei giochi televisivi quando si presentano) durante le presentazioni.
intervista lui non abbia parlato come governatore di una regione,
Anche quando di tanto in tanto di persona e nei comizi gli scappa un bestemmione non parla tanto come carica istituzionale (eh, non solo lui cmq ehh), ma molti hanno sempre preferito i contenuti finali rispetto alla forma. :)
Cmq sì, doveva stare zitto e risparmiarsela, ma non posso dargli troppo contro visto che mi ha fatto troppo sbellicare (posso capire il topone, ma il "vivo" ha superato stark trek, o meglio, Visitors)
pure io sono tranquillissimo, notavo come c'è stata subito una reazione abbastanza scomposta (battuta su dubbi riguardo alla mia provenienza) a un semplice dato di fatto, che conferma quello che scrivevo ieri, cioè che il tutto si è scatenato perchè si è rivolto (come nelle sue prerogative) al suo elettorato, ma in questo momento doveva tenere conto della situazione complessiva
Era esclusivamente un esempio per dire che le nostre abitudini possono risultare folli in altre nazioni e viceversa.
Certamente: te la ricordi quella giustissima figura di merda (con critiche annesse) di Dolce e Gabbana con lo spot in Cina della forchetta e delle bacchette?
pure io sono tranquillissimo, notavo come c'è stata subito una reazione abbastanza scomposta (battuta su dubbi riguardo alla mia provenienza)
Lo "scomposto" non so dove tu l'abbia visto, io stra-tranquillo e il mio dubbio non era una battuta, ma una mia genuisissima curiosità in quanto sono solitamente attento-curioso di certi modi di dire (e riconducibilità territoriali), come per esempio quel tipico errore proveniente dal nord del termine "piuttosto" usato erroneamente come alternativa all'"oppure", that's all.
MiKeLezZ
01-03-2020, 11:44
Sono foto disgustose e penso che nessuno di noi direbbe il contrario, ma se una parte della Cina (Wuhan è lo 0,8 di tutta la nazione) ha dei comportamenti sbagliati, può essere una ragione per colpevolizzare un intero popolo?
Sarebbe come dire che in Italia una zona con 60.000 persone (Codogno e paesi vicini) sia da considerarsi rappresentativo di tutti (quindi nel caso citato, siamo tutti infetti).Lo fanno perché gli è permesso farlo. Perché non ci sono controlli sanitari. Perché non ci sono regole condivise nazionali. Perché non c'è una cultura dell'igiene, della virologia, della salute pubblica. Perché il sistema sanitario nazionale è arretrato e un colabrodo.
La foto non è rappresentativa dell'intera nazione, le città metropolitane cinesi sono bellissime e all'avanguardia, ma è rappresentativa di evidenti mancanze e di arretratezza.
Di cui la Cina è ben consapevole e per questo si è attivata in maniera così massiccia. Vuole fare la "potenza occidentale", ma sa anche che ha evidenti mancanze e cerca di colmarle con il regime.
Da noi puoi andare da Bolzano a Siracusa e cose del genere non le troverai. Forse non dappertutto si mettono i guanti, ma la cultura dell'igiene pubblica è ben radicata sia nei consumatori (che in caso di dubbi evitano l'acquisto) che nei venditori (che evitano di vendere merce a rischio).
mecojoni (ciapa), quante seghe mentali :D
MiKeLezZ
01-03-2020, 12:07
Infatti non ho mai detto che i coreani fossero persone poco pulite in quanto mangiavano (poco adesso) dei cani.
Era esclusivamente un esempio per dire che le nostre abitudini possono risultare folli in altre nazioni e viceversa.
Per quanto riguarda i cinesi non so dirti se siano tutti poco osservanti dell'igiene o se vi siano semplicemente logiche diverse nel concepirlo o se si sia solo sfortunati.
Di contro se tante persone italiane (e non) decidono di mangiare nei loro ristoranti, comprare i loro prodotti o intrattenere rapporti commerciali (leciti o meno), avranno degli aspetti positivi o altrimenti vuol dire che siamo vittime di quell'ipocrisia che ci porta a denigrare e schifare il piatto dove si mangia.Ascoltavo ieri una trasmissione in cui parlavano di un'ambasciata orientale (senza indicarne il nome) la quale "cucinava" cani. Il che di per sé un po' ci fa rabbrividire, ma l'abbiamo internizzata come cosa.
Il punto è "come". Da vivi gli venivano prima tagliate le zampe e la coda, così da dissanguarlo. Con immani urla dell'animale. A finire, la testa.
Sembra una violenza gratuita, ma alla fine la cultura islamica per il pollame prevede simile iter (halal): da vivi gli si pratica un'incisione nel collo per lasciarli dissanguare (lasciandoli a testa in giù), a finire gli si mozza la testa.
Sinceramente vi posso assicurare stessa cosa si faceva anche nelle nostre campagne (fino a 30 anni fa) e aveva un senso, da ché rendeva le carni più tenere.
Il punto è che noi siamo più avanti come civiltà in quanto abbiamo anteposto ai nostri bisogni egoistici una maggior tutela dell'animale. Prima ancora, tutele di igiene pubblica, di controllo degli allevamenti e della nutrizione degli stessi.
E' la verità, a qualche buonista può bruciare il culetto, ma è così, i paesi non sono tutti uguali e civili allo stesso modo.
e vabbè...
allora contribuisco anch'io ad abbassare il livello:
video shock, anche gli italiani mangiano topi
https://youtu.be/_PFqUkUf1uM
StylezZz`
01-03-2020, 12:32
e vabbè...
allora contribuisco anch'io ad abbassare il livello:
video shock, anche gli italiani mangiano topi
https://youtu.be/_PFqUkUf1uM
E infatti i commenti parlano da soli, è criticato dai suoi stessi connazionali che lo accusano di essere uno psicopatico :asd:
tallines
01-03-2020, 12:41
e vabbè...
allora contribuisco anch'io ad abbassare il livello:
video shock, anche gli italiani mangiano topi
https://youtu.be/_PFqUkUf1uM
Seeee vabbè adessss...........
Ma mentre questa video, credo faccia parte delle eccezioni, perchè di imbecilli che fanno certe cose, penso ce ne siano pochi, infatti la moglie lo ha lasciato e ha fatto bene........:tie: :tie:
là in Cina e non solo in Cina, è una Consuetudine...........questo è il Loro vero problema...........
Che tu ci creda o meno, nei miei frequenti tragitti pendolari Verona-Milano ne ho visto qualcuno perfino soffiarsi il naso nella tendina verde parasole dei regionali).
sicuro fosse un regionale? non è che avrai preso il famoso treno Feccia-Rossa?
e vabbè...
allora contribuisco anch'io ad abbassare il livello:
video shock, anche gli italiani mangiano topi
https://youtu.be/_PFqUkUf1uM
Occhio che qualche partito politico nostrano affine alla Cina potrebbe usarlo come sponsor contro gli italiani.
sicuro fosse un regionale? non è che avrai preso il famoso treno Feccia-Rossa?
:) Sicurissimo, visto che la freccia rossa non ferma a Milano Lambrate, ovvero la fermata di tutti gli studenti (come ero io) che vanno al polo scientifico della statale e politecnico.
Sinceramente vi posso assicurare stessa cosa si faceva anche nelle nostre campagne (fino a 30 anni fa) e aveva un senso, da ché rendeva le carni più tenere.
Il punto è che noi siamo più avanti come civiltà in quanto abbiamo anteposto ai nostri bisogni egoistici una maggior tutela dell'animale. Prima ancora, tutele di igiene pubblica, di controllo degli allevamenti e della nutrizione degli stessi.
.
Immagino che all'interno di ogni stesso singolo paese (a prescindere da quali, discorso generico) forse ci siano varie culture alimentari diverse (sebbene non necessariamente condivisibili ovvio) magari criticate o no da essi stessi; ma immagino che le condizioni "di necessità" per cui immagino siano nate e tramandate forse non sono "valutabili" da altri che oggi vivono in un modo e per ipotesi domani un'altro, tra discorsi su insetti, derivati vegetali come futuro etc. Magari altri hanno preso strade differenti talvolta piu' antiche, senza nulla togliere alle culture della nostra parte del continente che nella sua complessa pluralità sono state di fondamentale peso nella storia che pero' non e' un grafico direttamente proporzionale per qualita' e benessere di ogni popolo. Se malauguratamente in futuro ci fossero davvero crisi alle nostre longitudini e noi e i nostri stessi animali domestici fossimo dinanzi all'istinto della fame (quella vera), cambierebbe anche la nostra visione di cio' che riteniamo ora "giusto" e non giusto. Poi ovvio che questa storia solleva a tutte le societa' molte domande, ad esempio come si rifletteva si scopre da noi c'e' bisogno di ricordare a tanti di "lavarsi le mani" o "starnutire altrove se vicino ad altri" o altre cose che una volta erano davvero la base delle basi.
Virus Autoctono
Il presidente dei biologi Vincenzo D'Anna: Il ceppo italiano autoctono, non c’entra la Cina.
l’equipe del laboratorio dell’Ospedale Sacco di Milano ha isolato un nuovo ceppo del Covid-19 detto “italiano Ebbene, sembra che tale virus sia domestico e non abbia cioè alcunché da spartire con quello cinese proveniente dai pipistrelli. Un virus padano, per dirla tutta, esistente negli animali allevati nelle terre ultra concimate con fanghi industriali del Nord!!
Il tizio non è assolutamente affidabile, quindi ci andrei piano
Fosse solo la Cina il problema...
https://youtu.be/iyjKcWFV0sw?t=503
biometallo
01-03-2020, 14:31
Il tizio non è assolutamente affidabile, quindi ci andrei piano
Ignoro chi sia, ma "presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi" sembra un titolo prestigioso...
Fa parlare di sé per le sue dichiarazioni critiche nei confronti dei vaccini, espresse prima da senatore della repubblica prima e poi in veste di presidente dell'Ordine dei biologi.[14][15] Più volte si è confrontato con esperti virologi sulle reti nazionali, esprimendo disaccordo nella vaccinazione obbligatoria ed esprimendo forti perplessità sulla sicurezza dei vaccini.[14][16] Il 7 giugno 2017, durante la discussione per l'approvazione del "decreto-legge sulla prevenzione vaccinale", voluto dalla ministra della salute Beatrice Lorenzin, viene allontanato dall'aula dopo essere stato richiamato più volte alla calma.[17] Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" in quanto sbilanciate in favore di enti e persone controverse e basate su affermazioni prive di riscontri scientifici, prima con un convegno dell'Ordine dei biologi[18] e poi in lettere alla stampa.[19]
Mah, certo che se fosse confermato sarebbe una notizia bomba.
Altro che topi vivi, pipistrelli o cani e gatti...
Il top dello schifo si raggiunge con i giapponesi
https://www.reddit.com/r/italy/comments/fbswbk/ricette_giapponesi_di_spaghetti_rigorosamente/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf
Galli: «Il Coronavirus in Italia da settimane. I pazienti gravi? Sono troppi ma possono guarire»
L’infettivologo: «Un impegno abnorme per il sistema sanitario. I quadri clinici gravi non fanno pensare che l’infezione sia recente. Il virus circolava già da tempo»
C'é solo da augurarsi che le misure messe in campo in questi giorni forniscano riscontri positivi in un tempo molto breve, venendo dove necessario anche reiterati, altrimenti basta solo un raffronto tra tutti i numeri a disposizione, per capire che la situazione diventerà presto ingovernabile.
StylezZz`
01-03-2020, 16:06
Altro che topi vivi, pipistrelli o cani e gatti...
Il top dello schifo si raggiunge con i giapponesi
https://www.reddit.com/r/italy/comments/fbswbk/ricette_giapponesi_di_spaghetti_rigorosamente/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf
E l'ambasciatore italiano non dice nulla vedendo questo schifo? :asd:
Ignoro chi sia, ma "presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi" sembra un titolo prestigioso...
Fa parlare di sé per le sue dichiarazioni critiche nei confronti dei vaccini, espresse prima da senatore della repubblica prima e poi in veste di presidente dell'Ordine dei biologi.[14][15] Più volte si è confrontato con esperti virologi sulle reti nazionali, esprimendo disaccordo nella vaccinazione obbligatoria ed esprimendo forti perplessità sulla sicurezza dei vaccini.[14][16] Il 7 giugno 2017, durante la discussione per l'approvazione del "decreto-legge sulla prevenzione vaccinale", voluto dalla ministra della salute Beatrice Lorenzin, viene allontanato dall'aula dopo essere stato richiamato più volte alla calma.[17] Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" in quanto sbilanciate in favore di enti e persone controverse e basate su affermazioni prive di riscontri scientifici, prima con un convegno dell'Ordine dei biologi[18] e poi in lettere alla stampa.[19]
Mah, certo che se fosse confermato sarebbe una notizia bomba.
Prestigioso sì, ma ottenuto tramite amicizie politiche, non per merito. Infatti nell'ordine sono anni che stanno succedendo casini incredibili e non solo per le continue stronzate che spara sui vaccini
Cmq anche questa faccenda del virus padano mi pare una boiata. Virus autoctono generato dal nulla in padania e che non ha nulla a che fare con il virus cinese? Bah, ed un po' di moltiplicazione dei pani e dei pesci non ce la mettiamo?
Intendiamoci, è possibile che il virus in questi mesi abbia subito qualche piccola mutazione e che quindi non sia identico a quello isolato in cina, ma da qui a dire che è un virus diverso che è nato qua (senza originare dalla cina) ce ne vuole
16 minuti fa
17:07
Coronavirus in Veneto, la proposta di Zaia: “Riaprire musei e cinema ma con distanza di un metro tra le persone”
Riapertura di musei, cinema e teatri per far ripartire le attività economiche in regione ma con ‘droplet' ovvero la distanza di un metro tra le persone, e il contingentamento delle presenza. È quanto ha chiesto il governatore del Veneto Luca Zaia dopo le riunioni in videoconferenza con i colleghi di Lombardia e Emilia Romagna per l'emergenza coronavirus.
:boh:
16 minuti fa
17:07
Coronavirus in Veneto, la proposta di Zaia: “Riaprire musei e cinema ma con distanza di un metro tra le persone”
Riapertura di musei, cinema e teatri per far ripartire le attività economiche in regione ma con ‘droplet' ovvero la distanza di un metro tra le persone, e il contingentamento delle presenza. È quanto ha chiesto il governatore del Veneto Luca Zaia dopo le riunioni in videoconferenza con i colleghi di Lombardia e Emilia Romagna per l'emergenza coronavirus.
:boh:
https://www.youtube.com/watch?v=tqUDfvhpHQA
StylezZz`
01-03-2020, 16:47
16 minuti fa
17:07
Coronavirus in Veneto, la proposta di Zaia: “Riaprire musei e cinema ma con distanza di un metro tra le persone”
Riapertura di musei, cinema e teatri per far ripartire le attività economiche in regione ma con ‘droplet' ovvero la distanza di un metro tra le persone, e il contingentamento delle presenza. È quanto ha chiesto il governatore del Veneto Luca Zaia dopo le riunioni in videoconferenza con i colleghi di Lombardia e Emilia Romagna per l'emergenza coronavirus.
:boh:
Dopo il boom dell'amuchina, prevedo un picco di vendite con conseguente sold out per questo strumento:
https://www.bipensiero.com/immagini/articoli/600x600/XIP112032.jpg
ormai non si contano le decisioni 'creative', un pò in tutti gli ambiti
il solito 'siamo in emergenza, con l'asterisco'
Leva il probabilmente, io sono veneto autoctono e so di cosa parlo (anche se, onestamente, non ci sono più in pianta stabile, ma tifo sempre per la sua indipendenza e ovviamente per l'Hellas :D ), ....
In veneto lo spreco di risorse è ridotto al lumicino se paragonato ....
si certo, il MOSE è costato 5€ ed è perfettamente funzionante...:rolleyes:
povero illuso.
Prestigioso sì, ma ottenuto tramite amicizie politiche, non per merito. Infatti nell'ordine sono anni che stanno succedendo casini incredibili e non solo per le continue stronzate che spara sui vaccini...
invece andry18 il titolo l'ha ottenuto solo tramite una e-mail :rolleyes:
pensa un po' che affidabilità ... :p
invece andry18 il titolo l'ha ottenuto solo tramite una e-mail :rolleyes:
pensa un po' che affidabilità ... :p
Non serve essere laureati in medicina con internato e tesi in malattie infettive per poter dire che una stronzata è definibile come tale, ma si dà il caso che casualmente io lo sia, quindi posso confermare la constatazione esposta precedentemente
canislupus
01-03-2020, 18:41
16 minuti fa
17:07
Coronavirus in Veneto, la proposta di Zaia: “Riaprire musei e cinema ma con distanza di un metro tra le persone”
Riapertura di musei, cinema e teatri per far ripartire le attività economiche in regione ma con ‘droplet' ovvero la distanza di un metro tra le persone, e il contingentamento delle presenza. È quanto ha chiesto il governatore del Veneto Luca Zaia dopo le riunioni in videoconferenza con i colleghi di Lombardia e Emilia Romagna per l'emergenza coronavirus.
:boh:
Spero che sia uno scherzo.
Ma anche volendo essere precisi, come diamine fa una persona a stabilire se sta rispettando la distanza (adesso dobbiamo usare l'inglese pure per questo)?
E inoltre non è detto che una persona che starnutisca, abbia sempre come limite del suo raggio di azione un metro. Boh... si vede che noi siamo limitati.
biometallo
01-03-2020, 19:13
E inoltre non è detto che una persona che starnutisca, abbia sempre come limite del suo raggio di azione un metro. Boh... si vede che noi siamo limitati.
da ansa.it (https://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/fisica/2016/06/06/misurata-la-forza-dello-starnuto_3815c0fa-8874-4870-bc4b-567558d746b9.html)
Nel 2014 i ricercatori avevano misurato la distanza percorsa dalle goccioline, dimostrando che queste non cadono a terra entro 1-2 metri, ma possono viaggiare fino a 8 metri se emesse da uno starnuto, e fino 6 metri con la tosse. Le goccioline, inoltre, possono restare sospese nell'aria anche per 10 minuti.
da repubblica.it (https://www.repubblica.it/salute/ricerca/2011/02/02/news/lo_starnuto_fa_viaggiare_il_virus_a_160_kmh-11958672/)
Alla fine, la metà dei campioni conteneva piccole goccioline infette da virus influenzale. Nello specifico, un metro cubo d'aria conteneva in media 16mila particelle di virus, la gran parte delle quali aveva una dimensione tale che le avrebbe concesso di restare sospesa ore e ore.
Nella "potenza" di vettore, dati alla mano, lo starnuto batte di gran lunga il colpo di tosse: il virus "sparato" può raggiungere infatti una velocità di 160 km orari e contenere 40mila goccioline di saliva. Nel colpo di tosse, invece, le particelle infette sono circa 3mila e viaggiano al massimo a 80 chilometri all'ora.
(02 febbraio 2011)
Io francamente ricordavo molto di più...
si certo, il MOSE è costato 5€ ed è perfettamente funzionante...:rolleyes:
povero illuso.
La questione del Mose e della sua spesa inizia fin dalla notte dei tempi, perfino prima di Tangentopoli, a partire da circa la seconda metà degli anni 80 con il socialista Gianni de Michelis (le responsabilità per le spese sempre maggiori sono anche a carico di interventi centrali e perfino di alcuni magistrati).
L'uno/due errori "minori" durante l'amministrazione di Zaia sono altri, lui praticamente non ha niente a che vedere con quello che è successo con il lunghissimo iter del Mose.
Piuttosto, vediamo la consistenza degli interventi monetari (non certo solo per le zone colpite, ma per tutto un preciso sistema produttivo) che varerà questo "fantastico" governo: sarebbe possibile fare qualcosa di utile, ma se non si dà una qualche sforbiciata a quel penoso reddito di cittadinanza e a quei 10 miliardi di euro che vengono sborsati annualmente a Bruxelles, la vedo dura.
Spero che sia uno scherzo.
Mi sa di no, magari sarà ancora imbriàgo. :D
Ma le più recentissime morti dei 34 deceduti sono sempre inerenti anziani con patologie pregresse?
si, prosegue il 'trend', con inoltre ancora tutti i deceduti (dichiarato oggi) per i quali ancora non c'è conferma sulle cause
non si fosse dichiarato l'allarme, e non si fosse iniziato a snocciolare i dati, non se ne sarebbe accorto nessuno, fondamentalmente (non intendo che allora sarebbe stato meglio così, ma resta il concetto)
inizio anche a pensare che quando faranno i conti, il numero dei 'caduti' conterà parecchio sulla divisione degli stanziamenti, e che quindi difficilmente la conta scenderà tanto velocemente
ovviamente nel frattempo il paese sarà colpito molto duramente dagli effetti sull'economia, ma chi se ne frega...
La questione del Mose e della sua spesa inizia fin dalla notte dei tempi, perfino prima di Tangentopoli, a partire da circa la seconda metà degli anni 80 con il socialista Gianni de Michelis (le responsabilità per le spese sempre maggiori sono anche a carico di interventi centrali e perfino di alcuni magistrati)....
si certo, come no.
Galan è un noto terrone siciliano (il cognome parla chiaro :rolleyes: ), così come tutta la combriccola del Consorzio Venezia Nuova, imprenditori inclusi...:doh:
ma questa illusione di essere perfetti e candidi fa parte del lavaggio del cervello in salsa verde, o cosa? :banned:
Spero che sia uno scherzo.
Ma anche volendo essere precisi, come diamine fa una persona a stabilire se sta rispettando la distanza (adesso dobbiamo usare l'inglese pure per questo)?
E inoltre non è detto che una persona che starnutisca, abbia sempre come limite del suo raggio di azione un metro. Boh... si vede che noi siamo limitati.
:mano:
è chiaro che "gli imprenditori" di ogni genere e grado stanno facendo pressioni perché venga tolto ogni vincolo, e pazienza se l'infezione si allargherà: l'importante è che la gente spenda.
se muore, le pompe funebri avranno il loro tornaconto.
se s'ammala, cazzi del SSN, che tanto "paga pantalone"...
in tutto questo, emergenza nazionale, e pericolo pandemia, e serrate varie, etc
e ancora molti operatori in prima linea lamentano la carenza di mascherine, con la pc che è da giorni che dice che stanno arrivando
armiamoci e partite
si certo, come no.
Galan è un noto terrone siciliano (il cognome parla chiaro :rolleyes: ),
Ma si stava parlando di Zaia, non di esponenti di Forza Italia: a me Galan ha sempre fatto schifo (così come l'alleanza con Forza Italia, così come a molti del Pd fa schifo lo stare assieme a Renzi) anche in tempi non sospetti e nell'epoca per le varie responsabilità del Mose, a quello che è giunto ad essere oggi, ci sono stati anche un presidente del PD e del PPI.
ma questa illusione di essere perfetti e candidi
Nessuno ha mai detto questo, sei solo tu che metti in bocca ad altri cose non dette. Zaia non è privo di difetti, come già detto, ma la sua oggettiva buona governance è certamente stata la più riconosciuta tra i presidenti di regione di tutta Italia, period
in tutto questo, emergenza nazionale, e pericolo pandemia, e serrate varie, etc
e ancora molti operatori in prima linea lamentano la carenza di mascherine, con la pc che è da giorni che dice che stanno arrivando
armiamoci e partite
A quanto ho capito, le 10 società che producono mascherine in Italia sono state "precettate" a rifornire solo in Italia ed a non esportare più all'estero. La produzione dovrebbe regolarizzarsi nei prossimi giorni.
canislupus
01-03-2020, 21:48
in tutto questo, emergenza nazionale, e pericolo pandemia, e serrate varie, etc
e ancora molti operatori in prima linea lamentano la carenza di mascherine, con la pc che è da giorni che dice che stanno arrivando
armiamoci e partite
Sulle mascherine non è molto chiara l'informazione.
Innanzitutto non tutte sono uguali e ovviamente non tutte possono "proteggere".
Poi da più parti, si dice che chi è INFETTO, dovrebbe sempre utilizzarle per evitare di diffondere il virus.
A mio modo sarebbe preferibile che chi già si trova nella condizione di infetto, rimanesse a casa per due settimane.
Comprendo che sia antipatico, specie se si ha una grande vita sociale, ma parliamo di un minuscolo periodo della nostra esistenza.
Non mi sembra un sacrificio tanto oneroso rispetto ad altri che invece sono costretti per malattie serie a rimanere tra quattro mura.
canislupus
01-03-2020, 21:53
da ansa.it (https://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/fisica/2016/06/06/misurata-la-forza-dello-starnuto_3815c0fa-8874-4870-bc4b-567558d746b9.html)
Nel 2014 i ricercatori avevano misurato la distanza percorsa dalle goccioline, dimostrando che queste non cadono a terra entro 1-2 metri, ma possono viaggiare fino a 8 metri se emesse da uno starnuto, e fino 6 metri con la tosse. Le goccioline, inoltre, possono restare sospese nell'aria anche per 10 minuti.
da repubblica.it (https://www.repubblica.it/salute/ricerca/2011/02/02/news/lo_starnuto_fa_viaggiare_il_virus_a_160_kmh-11958672/)
Alla fine, la metà dei campioni conteneva piccole goccioline infette da virus influenzale. Nello specifico, un metro cubo d'aria conteneva in media 16mila particelle di virus, la gran parte delle quali aveva una dimensione tale che le avrebbe concesso di restare sospesa ore e ore.
Nella "potenza" di vettore, dati alla mano, lo starnuto batte di gran lunga il colpo di tosse: il virus "sparato" può raggiungere infatti una velocità di 160 km orari e contenere 40mila goccioline di saliva. Nel colpo di tosse, invece, le particelle infette sono circa 3mila e viaggiano al massimo a 80 chilometri all'ora.
(02 febbraio 2011)
Io francamente ricordavo molto di più...
Io invece mi ricordavo appunto quanto hai scritto.
Per questo trovo ridicolo porre dei limiti legati solo allo spazio.
Già la sospensione nell'aria di queste goccioline potrebbe nei fatti infettare anche chi in quel momento è distante 5 o 6 metri, ma se poi questa/e persona/e dovessero trovarsi a passare in questa "nube" infetta, ecco che non sarebbe servita a nulla la questione della distanza.
La situazione mascherine è emblematica di un paese pieno di pappagalli (spesso dottori, non medici) e gente restia ad abbracciare il sempre caro principio di precauzione da applicare a limitazioni tra l'altro ridicole. Una mascherina (consideriamo solo le FFP3) non mi pare possa creare chissà quale disturbo al portatore.
i vari virologi/virologhe che girano per le reti televisive ragionano così, ad ognuno l'ardua sentenza:
Vir1: "non si devono indossare le mascherine se si è sani, vanno indossate solo dai sanitari (medici ecc...) e da chi è malato!"
Domanda: "ma come fa uno sano a sapere di non essere malato, un portatore asintomatico?"
Vir1:" Se non starnutisce o ha i classici sintomi del raffreddore non deve portarla"
... altrove, nel frattempo ...
Vir2: abbiamo scoperto che il virus circola molto tra gli asintomatici che potrebbero diffonderlo senza saperlo anche senza sintomi evidenti"
Domanda: "conviene portarla in sui mezzi pubblici e in treno?"
Vir2: "Sì"
In una intervista:
Galli: (https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13569643/coronavirus-virologo-massimo-galli-italia-sottotraccia-due-mesi-portato-una-persona.html) quindi "non è il momento di abbassare la guardia", bensì gli interventi per limitare la diffusione "vanno intensificati piuttosto che ridotti"
Per dirimire la questione mascherina sì o mascherina no proporrei un test:
10 virologi che sostengono serva la mascherina
10 virologi che dicono non serva a nulla
Li facciamo entrare in una stanza dove ci sono 10 persone contagiate (tipo un ufficio postale o un vagone della metro alle 8 del mattino) che tossiscono e starnutano. Li facciamo stare 10 minuti, poi li facciamo uscire e lì disinfettiamo tutti quanti. Magari hanno ragione e non servono a niente, meglio verificare però ;)
La cosa che dà fastidio è che oggi basta essere medico (non importa se medico coglione), per avere delle certezze assolute. Guai a dire qualcosa invocando il principio di precauzione, la risposta sarebbe scontata:"ma lei è medico? No e allora non dica fesserie!" Con la laurea ci sono un sacco di dottori, ma pochi medici"
L'OMS (WHO), per esempio, se dicesse che bisogna stare ad 1 metro, porterebbe un sacco di dottori per paura di finire in tribunale a sostenere: "L'OMS ha detto che bisogna stare ad 1 metro"
Se un medico dopo aver valutato che per ora non si conosce molto del virus e perciò dicesse:"Meglio stare a 2 metri, 1 metro va bene, ma con due è ancora meglio"
"allarmista! terrorista! crei il panico!"
Qualche numero:
In Cina nell'isola di Hong Kong c'è una densità di 6544 ab/km2, i casi accertati sono 96. Sono più di 7milioni di abitanti. Quasi tutti girano con la mascherina senza rompere i coglioni.
Saliamo un po' a Canton (Guangzhou) dove la densità è 1708 ab/km2 per una cifra totale di oltre 12 milioni di persone. I casi accertati sono 1349 Anche lì girano con la mascherina e vengono controllati qua e là e non rompono i coglioni, accettano e rispettano le precauzioni.
La cosa che dà fastidio è che oggi basta essere medico (non importa se medico coglione), per avere delle certezze assolute. Guai a dire qualcosa invocando il principio di precauzione, la risposta sarebbe scontata:"ma lei è medico? No e allora non dica fesserie!" Con la laurea ci sono un sacco di dottori, ma pochi medici"
Le "discussioni" palesemente errate degli ultimi anni hanno portato a questa ridicola situazione, che è frutto di ignoranza epistemologica di livello agghiacciante.
La cosa preoccupante, più del virus, è questa pseudo cultura ormai diffusa, e la facilità con cui il paese è ormai soggetto ad un coprifuoco generalizzato, neanche fossimo in Cina.
Dovesse mai accadere qualcosa di realmente grave, come successo in passato, credo che le brutte esperienze storiche verrebbero polverizzate in men che non si dica.
Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Circolava da settimane. L’emergenza ora è per i ricoveri in ospedali»
https://www.open.online/2020/03/01/coronavirus-primario-sacco-milano-circola-settimane-emergenza-ospedali/
https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/03/01/coronavirus-galli-situazione-grave-troppo-malati-assistere_zV7q9yapLxWyl5ZWjMu1MK.html
Alla fine non lo vedo neanche io un gran problema a girare con la mascherina, nella peggiore delle ipotesi ti protegge dallo smog...
Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Circolava da settimane. L’emergenza ora è per i ricoveri in ospedali»
https://www.open.online/2020/03/01/coronavirus-primario-sacco-milano-circola-settimane-emergenza-ospedali/
https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/03/01/coronavirus-galli-situazione-grave-troppo-malati-assistere_zV7q9yapLxWyl5ZWjMu1MK.html
Situazione terapia intensiva in UK:
https://www.telegraph.co.uk/global-health/science-and-disease/coronavirus-doctors-warn-shortage-critical-care-beds/
canislupus
02-03-2020, 09:28
Alla fine non lo vedo neanche io un gran problema a girare con la mascherina, nella peggiore delle ipotesi ti protegge dallo smog...
La situazione mascherine è emblematica di un paese pieno di pappagalli (spesso dottori, non medici) e gente restia ad abbracciare il sempre caro principio di precauzione da applicare a limitazioni tra l'altro ridicole. Una mascherina (consideriamo solo le FFP3) non mi pare possa creare chissà quale disturbo al portatore.
i vari virologi/virologhe che girano per le reti televisive ragionano così, ad ognuno l'ardua sentenza:
Vir1: "non si devono indossare le mascherine se si è sani, vanno indossate solo dai sanitari (medici ecc...) e da chi è malato!"
Domanda: "ma come fa uno sano a sapere di non essere malato, un portatore asintomatico?"
Vir1:" Se non starnutisce o ha i classici sintomi del raffreddore non deve portarla"
... altrove, nel frattempo ...
Vir2: abbiamo scoperto che il virus circola molto tra gli asintomatici che potrebbero diffonderlo senza saperlo anche senza sintomi evidenti"
Domanda: "conviene portarla in sui mezzi pubblici e in treno?"
Vir2: "Sì"
In una intervista:
Galli: (https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13569643/coronavirus-virologo-massimo-galli-italia-sottotraccia-due-mesi-portato-una-persona.html) quindi "non è il momento di abbassare la guardia", bensì gli interventi per limitare la diffusione "vanno intensificati piuttosto che ridotti"
Per dirimire la questione mascherina sì o mascherina no proporrei un test:
10 virologi che sostengono serva la mascherina
10 virologi che dicono non serva a nulla
Li facciamo entrare in una stanza dove ci sono 10 persone contagiate (tipo un ufficio postale o un vagone della metro alle 8 del mattino) che tossiscono e starnutano. Li facciamo stare 10 minuti, poi li facciamo uscire e lì disinfettiamo tutti quanti. Magari hanno ragione e non servono a niente, meglio verificare però ;)
La cosa che dà fastidio è che oggi basta essere medico (non importa se medico coglione), per avere delle certezze assolute. Guai a dire qualcosa invocando il principio di precauzione, la risposta sarebbe scontata:"ma lei è medico? No e allora non dica fesserie!" Con la laurea ci sono un sacco di dottori, ma pochi medici"
L'OMS (WHO), per esempio, se dicesse che bisogna stare ad 1 metro, porterebbe un sacco di dottori per paura di finire in tribunale a sostenere: "L'OMS ha detto che bisogna stare ad 1 metro"
Se un medico dopo aver valutato che per ora non si conosce molto del virus e perciò dicesse:"Meglio stare a 2 metri, 1 metro va bene, ma con due è ancora meglio"
"allarmista! terrorista! crei il panico!"
Qualche numero:
In Cina nell'isola di Hong Kong c'è una densità di 6544 ab/km2, i casi accertati sono 96. Sono più di 7milioni di abitanti. Quasi tutti girano con la mascherina senza rompere i coglioni.
Saliamo un po' a Canton (Guangzhou) dove la densità è 1708 ab/km2 per una cifra totale di oltre 12 milioni di persone. I casi accertati sono 1349 Anche lì girano con la mascherina e vengono controllati qua e là e non rompono i coglioni, accettano e rispettano le precauzioni.
La mia domanda era rivolta soltanto al fattore efficienza e valore della mascherina.
Mi spiego meglio.
Vediamo in tv spesso le più disparate tipologie, indossate anche in maniera comica, ma nessuno si è mai soffermato a spiegare chiaramente i vari gradi di protezione.
Una corretta e puntuale informazione è forse l'arma migliore che abbiamo contro questo, ma qualsiasi altro virus, anche quello della paura.
andiamo sempre più verso l'assurdo
a roma centinaia di rappresentanti delle agenzie di viaggio assembrati per protestare (contro il virus, suppongo)
a milano è risultato positivo un assessore della giunta regionale lombarda, e stanno facendo test a tutta la giunta
serve non uno, non due, ma tre passi indietro, sempre se siamo in grado di rendercene conto...
La mia domanda era rivolta soltanto al fattore efficienza e valore della mascherina.
Mi spiego meglio.
Vediamo in tv spesso le più disparate tipologie, indossate anche in maniera comica, ma nessuno si è mai soffermato a spiegare chiaramente i vari gradi di protezione.
Una corretta e puntuale informazione è forse l'arma migliore che abbiamo contro questo, ma qualsiasi altro virus, anche quello della paura.
Allora partiamo dal presupposto che tantissime mascherine vendute sono semplicemente dei FAKE e quindi non forniscono alcuna protezione.
Detto ciò e parlando di mascherine certificate:
FFP1: essenzialmente ti protegge dalle polveri se non ricordo male fino a circa 600nanometri. Serve a poco contro i virus se non a trattenere parzialmente le "goccioline" di quando respiri. Abbassa la chance di contagio ma non in maniera particolarmente sensibile.
FFP2: È sostanzialmente una versione potenziata della prima. Filtra con maggiore efficienza e anche a concentrazioni maggiori. Sicuramente migliore della prima è normalmente utilizzata in ambienti dove possono esserci polveri in concentrazioni elevate. Anche in questo caso ai virus fa relativamente poco.
FFP3: Questa oltre a migliorare in tutto rispetto alle precedenti è l'unica veramente prevista come protezione anche per i virus e batteri.
Ora tanto per darti un'idea la gente si è comprata roba pure a rivenditori di strada che manco erano farmacie che hanno venduto mascherine fatte di carta, non certificate e che probabilmente fanno poco e nulla anche solo contro l'inquinamento.
Quindi se proprio sentite la necessità di usarle almeno prendete quelle giuste e compratele da rivenditori (farmacie e simili) che vendano maschere certificate e vere.
canislupus
02-03-2020, 10:09
andiamo sempre più verso l'assurdo
a roma centinaia di rappresentanti delle agenzie di viaggio assembrati per protestare (contro il virus, suppongo)
a milano è risultato positivo un assessore della giunta regionale lombarda, e stanno facendo test a tutta la giunta
serve non uno, non due, ma tre passi indietro, sempre se siamo in grado di rendercene conto...
Il mio pensiero è che bisogna avere una unica regia che gestisca l'emergenza (che si è creata in maniera stupida).
Ho sentito che finalmente è stato fatto un decreto per limitare i poteri dei sindaci e questo è già un primo passo, ma sarei ancora più drastico.
In Cina dove vige un regime de facto (con tutti suoi errori e un rispetto dei diritti umani spesso ridicolo), hanno imposto delle misure tali che noi qui non potremo mai anche solo ipotizzare.
E' ovvio che nessuno possa auspicare di vivere sotto una dittatura (sia essa di destra, centro o sinistra), però ci vuole più fermezza o quella che nei numeri assomiglia molto ad una banale influenza rischia di diventare un danno economico per il paese ai livelli di un 3 conflitto mondiale.
canislupus
02-03-2020, 10:15
Allora partiamo dal presupposto che tantissime mascherine vendute sono semplicemente dei FAKE e quindi non forniscono alcuna protezione.
Detto ciò e parlando di mascherine certificate:
FFP1: essenzialmente ti protegge dalle polveri se non ricordo male fino a circa 600nanometri. Serve a poco contro i virus se non a trattenere parzialmente le "goccioline" di quando respiri. Abbassa la chance di contagio ma non in maniera particolarmente sensibile.
FFP2: È sostanzialmente una versione potenziata della prima. Filtra con maggiore efficienza e anche a concentrazioni maggiori. Sicuramente migliore della prima è normalmente utilizzata in ambienti dove possono esserci polveri in concentrazioni elevate. Anche in questo caso ai virus fa relativamente poco.
FFP3: Questa oltre a migliorare in tutto rispetto alle precedenti è l'unica veramente prevista come protezione anche per i virus e batteri.
Ora tanto per darti un'idea la gente si è comprata roba pure a rivenditori di strada che manco erano farmacie che hanno venduto mascherine fatte di carta, non certificate e che probabilmente fanno poco e nulla anche solo contro l'inquinamento.
Quindi se proprio sentite la necessità di usarle almeno prendete quelle giuste e compratele da rivenditori (farmacie e simili) che vendano maschere certificate e vere.
Bravissimo...
Per me questa è INFORMAZIONE.
Ci sono tante persone che stanno lucrando sui DPI (dispositivi protezione individuale) che sono semplicemente dei placebo (non il gruppo musicale :D ).
Vogliamo andare tutti quanti in giro con delle mascherine, anche solo per proteggerci dall'inquinamento?
Usiamo quelli migliori e impariamo a leggere il corretto utilizzo.
Avevo visto persino delle mascherine che avevano dei filtri da cambiare ad intervalli più o meno regolari.
C'è troppa gente che si illude di essere protetta e magari convinta di questa sicurezza, mette in atto comportamenti peggiori rispetto a chi invece si limita.
@canislupus
nel mentre dell'emergenza non credo sia l'opzione migliore, per un paese frammentato come il nostro...
c'è cmq la possibilità che tecnicamente accada, per mancanza di governanti causa contagi diffusi (ci vedrei anche una percentuale di giustizia poetica...)
ormai sono costretti a ballare, dato che in gioco c'è la possibilità di ottenere la flessibilità dall'ue
Forse dimentichi cosa è accaduto 1 settimana fa' quando solo si è ventilata l'ipotesi di limitare l'autonomia delle Regioni in materia di sanità.
I governatori ricorrerebbero alla Corte Costituzionale senza pensarci.
La mia domanda era rivolta soltanto al fattore efficienza e valore della mascherina.
Mi spiego meglio.
Vediamo in tv spesso le più disparate tipologie, indossate anche in maniera comica, ma nessuno si è mai soffermato a spiegare chiaramente i vari gradi di protezione.
Una corretta e puntuale informazione è forse l'arma migliore che abbiamo contro questo, ma qualsiasi altro virus, anche quello della paura.
Non era un intervento contro il tuo post. Il mio discorso era riferito a chi in tv si esprime in merito alla questione. Come dici tu nessuno (in tv) ha mai considerato seriamente il discorso. Qua nel forum, un po' per conoscenze dirette, un po' indirette (ricerche di fonti verificabili), abbiamo affrontato la questione mascherine in maniera più precisa. Almeno l'abbiamo affrontata, non come i super esperti televisivi che si limitano a dire cosa dobbiamo e non dobbiamo fare tenendo nascoste le informazioni. Informazioni che spesso tengono nascoste perché non sanno dare risposte!
Guardate che fa schifo questa cosa. La paura di condividere le informazioni è peggio dell'ignoranza. Il "tanto non potreste comprenderlo perché gli esperti siamo noi" è vergognoso. Tanto quanto il "meglio non spiegarvi troppo le cose perché poi si crea il panico". Cominciassero a spiegarle, le cose, e poi si vedrà. Solo cultura e conosceza salveranno le persone. Chi non condivide la conoscenza è un perdente.
andiamo sempre più verso l'assurdo
a roma centinaia di rappresentanti delle agenzie di viaggio assembrati per protestare (contro il virus, suppongo)
a milano è risultato positivo un assessore della giunta regionale lombarda, e stanno facendo test a tutta la giunta
serve non uno, non due, ma tre passi indietro, sempre se siamo in grado di rendercene conto...
"E in quella non valendo alcuno senno né umano provedimento, per lo quale fu da molte immondizie purgata la città da oficiali sopra ciò ordinati e vietato l’entrarvi dentro a ciascuno infermo e molti consigli dati a conservazion della sanità, né ancora umili supplicazioni non una volta ma molte e in processioni ordinate..."
"E lasciamo stare che l’uno cittadino l’altro schifasse e quasi niuno vicino avesse dell’altro cura e i parenti insieme rade volte o non mai si visitassero e di lontano: era con sì fatto spavento questa tribulazione entrata ne’ petti degli uomini e delle donne, ..."
Beh dai almeno Amazon è ancora pienamente funzionante !
:O
C,sò,slnsòmskbsòlskbsls
Titanox2
02-03-2020, 10:38
nel 2020 il mondo scopre l'influenza e si blocca
si, è come la peste di manzoniana memoria, ma relativizzata all'epoca cosiddetta moderna, dove ci spaventiamo per un alito di farfalla, e dove la paura della morte (che è l'unica certezza che abbiamo) è insopportabile
in questo caso alla fine ci sveglieremo tutti monatti, e forse un pò meno mona...
FFP3: Questa oltre a migliorare in tutto rispetto alle precedenti è l'unica veramente prevista come protezione anche per i virus e batteri.
Secondo me la risposta è sni
Le FFP3 bloccano particelle fino a 0,6 micron, ovvero 600 nanometri
I virus oscillano tra 20 e 300 nm (dice wiki), anche 1400 nm (ma con diametri di 80 nm)
Il coronavirus misura approssimativamente 120 nm (fonte enciclpedia Britannica)
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/11/Particle-Sizes-Virus-Labelled-768x432.jpg
Perciò, come ho sempre sostenuto, se senza mascherina la probabilità che il virus entri a contatto con le mucose è 1, con la mascherina la probabilità scende poiché tra le particelle e le mucose si interpone uno schermo, a maglie strette. Il quanto non si sa. Infatti molti medici si sono ammalati comunque. Ciò dimostra che la permanenza in luoghi certamente infetti (ospedali) aumenta la probabilità di infezione anche con le mascherine.
Ricordatevi che c'entra anche la carica virale presente in quel momento e una mascherina ffp3 abbassa il numero di particelle che potrebbero venire a contatto con naso e bocca. Gli occhi purtroppo sono scoperti.
Alla luce di tutto ciò secondo me un atteggiamento corretto che avrebbero dovuto proporre sarebbe stato questo:
- ridurre le attività dove si sta molto a contatto e c'è poco ricambio di aria
- se proprio devi andare in luoghi chiusi dove non puoi conoscere lo stato di salute delle persone, allora utilizza mascherine ffp3 per massimo di 30/60 minuti (ad esempio), poi sostituiscile. Bisogna considerare il valore di TLV delle mascherine, non solo le dimensioni delle particelle filtrate.
- evitare attività a rischio per rendere efficaci le procedure di quarantena
- indossare sempre una mascherina se si hanno sintomi influenzali, ma soprattutto EVITARE di andare troppo in giro.
Invece cosa abbiamo avuto:
- gente che scappa dalle zone rosse
- gente che va nelle zone rosse per aumentare le visualizzazioni
- gente che nemmeno dice di essere stata a contatto con la Cina quando va in ospedale
- gente che diffonde fake news
- gente che ci scherza su mentre tossisce e starnutisce
...
Insomma il virus è la gente!
Detto ciò e parlando di mascherine certificate:
A parte questo, del quale in effetti solo pochissimi ne hanno parlato in tv, ho assistito a diverse discordanze tra vari virologi italiani: chi dice, e tale opinione va per la maggiore (vedi in sala operatoria per non contagiare il paziente "aperto"), che le mascherine non servono a niente per quelli sani che vogliono proteggersi dagli infetti (detto anche da un virologo ospitato nella rubrica Leonardo su Raitre di circa 5 giorni fa), ma piuttosto il contrario, chi invece afferma che ci sono certe mascherine che proteggono anche l'immune da agenti esterni, senza però indicare nomi/categorie di queste mascherine (no, in tal contesto non si faceva riferimento alle varie ffpx). Insomma, tra di loro sono in sintonia...
btw, qualche giorno fa scrivevo che in tutta questa storia vedevo similitudini col famigerato venerdì nero della lira del 1985 (perdita di 360 lire rispetto al dollaro in un solo giorno, per panico causato da una mancanza di coordinazione interna)
alcune letture rispetto al caso del 1985 suggeriscono che non fu una casualità, ma una mossa 'voluta' per forzare lo sme ad accettare la svalutazione della lira
in questo caso non escluderei che lo stato di emergenza e tutto il casino che sta continuando, sia stato visto come un'opportunità per forzare l'ue ad accettare una deroga ai patti di stabilità
canislupus
02-03-2020, 11:12
@canislupus
nel mentre dell'emergenza non credo sia l'opzione migliore, per un paese frammentato come il nostro...
c'è cmq la possibilità che tecnicamente accada, per mancanza di governanti causa contagi diffusi (ci vedrei anche una percentuale di giustizia poetica...)
ormai sono costretti a ballare, dato che in gioco c'è la possibilità di ottenere la flessibilità dall'ue
Il problema è proprio la frammentazione.
E' evidente che il virus esista, non sia facile fermarlo (vedi anche aumento casi in Francia e Germania) e che abbia generato paura e panico (anche perchè la parte mediatica è stata gestita in maniera approssimativa e sono molto buono).
Fatte queste premesse credo sia arrivato il tempo di smetterla con le divisioni territoriali.
Vedere che ogni governatore, per ragioni di elettorato, prenda decisioni in totale autonomia generando solo ulteriore caos, mi sembra veramente folle.
Se vogliamo far fallire il paese, per me possiamo anche continuare a permettere ad ognuno di fare i propri interessi.
Magari tutto si risolverà in tempi brevi e si sarà guadagnato (o perso) consensi, ma se la questione dovesse andare per le lunghe tutto il sistema paese ne verrà distrutto e per cosa?
Per permettere a dei singoli individui di cavalcare l'onda delle emozioni negative e ottenere qualche voto in più?
Quello che blocca da sempre la nostra nazione ad una crescita superiore rispetto al resto del mondo, non è una inferiore capacità intellettiva, ma il continuo creare frizioni e problemi per sentirsi più rappresentati in un ramo del parlamento (regione o comune).
Personalmente sono abbastanza stanco di vedere la genialità del nostro popolo imbrigliata a causa di governanti (da sinistra a destra, passando per il centro) il cui valore è spesso prossimo allo zero.
canislupus
02-03-2020, 11:16
Secondo me la risposta è sni
Le FFP3 bloccano particelle fino a 0,6 micron, ovvero 600 nanometri
I virus oscillano tra 20 e 300 nm (dice wiki), anche 1400 nm (ma con diametri di 80 nm)
Il coronavirus misura approssimativamente 120 nm (fonte enciclpedia Britannica)
https://smartairfilters.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/11/Particle-Sizes-Virus-Labelled-768x432.jpg
Perciò, come ho sempre sostenuto, se senza mascherina la probabilità che il virus entri a contatto con le mucose è 1, con la mascherina la probabilità scende poiché tra le particelle e le mucose si interpone uno schermo, a maglie strette. Il quanto non si sa. Infatti molti medici si sono ammalati comunque. Ciò dimostra che la permanenza in luoghi certamente infetti (ospedali) aumenta la probabilità di infezione anche con le mascherine.
Ricordatevi che c'entra anche la carica virale presente in quel momento e una mascherina ffp3 abbassa il numero di particelle che potrebbero venire a contatto con naso e bocca. Gli occhi purtroppo sono scoperti.
Alla luce di tutto ciò secondo me un atteggiamento corretto che avrebbero dovuto proporre sarebbe stato questo:
- ridurre le attività dove si sta molto a contatto e c'è poco ricambio di aria
- se proprio devi andare in luoghi chiusi dove non puoi conoscere lo stato di salute delle persone, allora utilizza mascherine ffp3 per massimo di 30/60 minuti (ad esempio), poi sostituiscile. Bisogna considerare il valore di TLV delle mascherine, non solo le dimensioni delle particelle filtrate.
- evitare attività a rischio per rendere efficaci le procedure di quarantena
- indossare sempre una mascherina se si hanno sintomi influenzali, ma soprattutto EVITARE di andare troppo in giro.
Invece cosa abbiamo avuto:
- gente che scappa dalle zone rosse
- gente che va nelle zone rosse per aumentare le visualizzazioni
- gente che nemmeno dice di essere stata a contatto con la Cina quando va in ospedale
- gente che diffonde fake news
- gente che ci scherza su mentre tossisce e starnutisce
...
Insomma il virus è la gente!
Un post da mettere in evidenza !!!!
Complimenti veramente per la chiarezza espositiva. :ave: :ave: :ave:
si, è come la peste di manzoniana memoria, ma relativizzata all'epoca cosiddetta moderna, dove ci spaventiamo per un alito di farfalla, e dove la paura della morte (che è l'unica certezza che abbiamo) è insopportabile
in questo caso alla fine ci sveglieremo tutti monatti, e forse un pò meno mona...
non è male :D
bisogna spiegare a chi non è lombardo-veneto il significato di mona :oink:
Comunque Manzoni nasce nel 1785, la peste a Milano del 1630. Lui manco l'ha vista. Boccaccio almeno è vissuto a cavallo della peste nera arrivata dall'oriente nel 1346.
canislupus
02-03-2020, 11:21
Non era un intervento contro il tuo post. Il mio discorso era riferito a chi in tv si esprime in merito alla questione. Come dici tu nessuno (in tv) ha mai considerato seriamente il discorso. Qua nel forum, un po' per conoscenze dirette, un po' indirette (ricerche di fonti verificabili), abbiamo affrontato la questione mascherine in maniera più precisa. Almeno l'abbiamo affrontata, non come i super esperti televisivi che si limitano a dire cosa dobbiamo e non dobbiamo fare tenendo nascoste le informazioni. Informazioni che spesso tengono nascoste perché non sanno dare risposte!
Guardate che fa schifo questa cosa. La paura di condividere le informazioni è peggio dell'ignoranza. Il "tanto non potreste comprenderlo perché gli esperti siamo noi" è vergognoso. Tanto quanto il "meglio non spiegarvi troppo le cose perché poi si crea il panico". Cominciassero a spiegarle, le cose, e poi si vedrà. Solo cultura e conosceza salveranno le persone. Chi non condivide la conoscenza è un perdente.
Ma figurati... qui nel forum, a differenza di certe trasmissioni, stiamo discutendo anche su posizioni opposte senza scalciare, argomentando e magari anche condividendo dei principi comuni.
Se vi fosse lo stesso atteggiamento tra i politici, scienziati, esperti e comunicatori vari, avremmo già debellato il virus (quello dell'ignoranza e della paura).
Un post da mettere in evidenza !!!!
Complimenti veramente per la chiarezza espositiva. :ave: :ave: :ave:
Thx, io le ffp3 le uso da anni per cercare di limitare l'inalazione di porcherie e ho fatto un test molto semplice che tutti possono fare.
Si va in giro senza mascherina in zone di Milano molto frequentate tipo il Corso, le circonvallazioni, sotto ai ponti della Stazione. Possibilmente in giornate non piovose e invernali. Respirare solo con il naso.
A casa ci si spruzza nel naso della banalissima acqua fisiologica, ma anche acqua normale e si soffia il naso in un fazzoletto bianco. Quello che verrà fuori non sarà bello :D
Si fa la stessa cosa indossando una FFP3, per lo stesso tempo e alle stesse condizioni. Il risultato nel fazzoletto è più rassicurante anche se sono ben conscio che il pm2.5 sia il vero nemico.
Il naso è importantissimo e andrebbe manutenuto come si deve :D è la nostra ffp3 biologica visto che è in grado di trattenere virus e batteri grazie alla sua conformazione, umidità e peli che non andrebbero MAI tagliati. Solo se escono tipo uomo lupo :fagiano:
Ma figurati... qui nel forum, a differenza di certe trasmissioni, stiamo discutendo anche su posizioni opposte senza scalciare, argomentando e magari anche condividendo dei principi comuni.
Se vi fosse lo stesso atteggiamento tra i politici, scienziati, esperti e comunicatori vari, avremmo già debellato il virus (quello dell'ignoranza e della paura).
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.