PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

megamitch
12-06-2021, 11:30
c'è la domanda di quali farmaci prende, compreso integratori e altro...quindi io ad esempio ho inserito anche lo spray per l'allergia, oltre al bentelan e l'antistaminico

Io non prendo nessun farmaco regolarmente per cui forse mi è scappato un no automatico, in ogni caso te lo chiede pure il medio direttamente per cui più di così

Mparlav
12-06-2021, 11:39
non ho detto che il problema è automaticamente il vaccino, ho parlato di concause che si sono riunite tutte insieme

se aveva questa patologia ma non la conosceva, se non faceva il vaccino, se non prendeva la cura ormonale o l'avesse iniziata tra 2 mesi

insomma magari ogni singolo fattore da solo non avrebbe influito sulla vita di questa ragazza, combinati insieme hanno prodotto il patatrac

Non mi sono riferito a te, ci mancherebbe.

Il punto è che devono essere sempre chiari tutti gli avvenimenti e la loro sequenza, prima di trarre conclusioni.

canislupus
12-06-2021, 11:41
Io non prendo nessun farmaco regolarmente per cui forse mi è scappato un no automatico, in ogni caso te lo chiede pure il medio direttamente per cui più di così

Te lo chiede e magari c'è scritto pure nel consenso informato, ma forse sarebbe opportuno che venga rimarcato chiaramente che il vaccino non è acqua (tranne a Pistoia dove iniettano la soluzione fisiologica :D ).

L'impressione è che ci sia un po' di pressappochismo sia da parte di chi deve farsi inoculare che da chi deve fare l'iniezione.

Non dimentichiamoci che con altissima probabilità molti giovani non hanno neanche minimamente scelto di vaccinarsi consapevolmente, ma soprattutto nella speranza di non passare una estate con delle restrizioni.

Quindi non mi meraviglierei se non vi fosse particolare attenzione ad informarsi su eventuali effetti collaterali.

megamitch
12-06-2021, 11:48
Te lo chiede e magari c'è scritto pure nel consenso informato, ma forse sarebbe opportuno che venga rimarcato chiaramente che il vaccino non è acqua (tranne a Pistoia dove iniettano la soluzione fisiologica :D ).

L'impressione è che ci sia un po' di pressappochismo sia da parte di chi deve farsi inoculare che da chi deve fare l'iniezione.

Non dimentichiamoci che con altissima probabilità molti giovani non hanno neanche minimamente scelto di vaccinarsi consapevolmente, ma soprattutto nella speranza di non passare una estate con delle restrizioni.

Quindi non mi meraviglierei se non vi fosse particolare attenzione ad informarsi su eventuali effetti collaterali.

Non prendo farmaci e se ho malattie strane non lo so perché non ho sintomi, come tantissimi. Aggiungi che è una campagna vaccinale su scala mondiale, cosa altro c’è da capire ?

Le informazioni in mio possesso mi dicono che non vaccinarmi sarebbe stupido, perché cosa posso saperne io rispetto a tutti i medici del mondo ? Sono tutti rincretiniti o tutti in malafede che vogliono ammazzarci?

Capozz
12-06-2021, 11:51
Te lo chiede e magari c'è scritto pure nel consenso informato, ma forse sarebbe opportuno che venga rimarcato chiaramente che il vaccino non è acqua (tranne a Pistoia dove iniettano la soluzione fisiologica :D ).

L'impressione è che ci sia un po' di pressappochismo sia da parte di chi deve farsi inoculare che da chi deve fare l'iniezione.

Non dimentichiamoci che con altissima probabilità molti giovani non hanno neanche minimamente scelto di vaccinarsi consapevolmente, ma soprattutto nella speranza di non passare una estate con delle restrizioni.

Quindi non mi meraviglierei se non vi fosse particolare attenzione ad informarsi su eventuali effetti collaterali.

Va bene, ma se non ti informi sugli effetti collaterali e/o ti presenti alla vaccinazione senza compilare correttamente la scheda anamnestica sono affari tuoi, il medico li presente non può mica farti il triage solo con lo sguardo.

Detto questo, ti sembra normale che quasi 1 milione di persone debba fare il richiamo con un vaccino diverso a causa di UNA ragazza morta perché aveva omesso (inconsapevolmente o meno) di comunicare una grave patologia autoimmune preesistente ?

Pino90
12-06-2021, 12:27
Mio suocero sta con il febbrone dopo la seconda dose! 61 anni

La prima non gli aveva fatto niente

incorreggiubile
12-06-2021, 12:58
beh detto da quello che dà della troia a chi prende la pillola :asd:

Sei sicuro di capire l'italiano? A me che una sia definibile come "troia" o meno proprio non interesse, interesse se MENTE (per non sentirsi dare della troia).
Spero di non doverti spiegare tutta la dinamica che porta una donna a mentire, ma NON è quello il mio problema (né che la pillola le serve per le relazioni extraconiugali o fuori dal compagno abituale), il mio problema è che quindi c'è una parte di popolazione che nasconde di ricorrere a farmaci perchè sono FARMACI.

Cmq qui la pillola per dire non può c'entrare: https://notizie.virgilio.it/astrazeneca-54enne-morto-trombosi-brescia-vaccino-covid-1486047

incorreggiubile
12-06-2021, 13:01
E' una domanda estremamente seria.
Non è illegale prendere la pillola anticoncezionale, quindi non vedo di cosa debba scandalizzarsi la società.
Del fatto che una ragazza di 18 anni decida di prenderla forse per avere anche dei rapporti sessuali non protetti?
Dal mio punto di vista ognuno è libero di vivere la propria vita come meglio crede nel rispetto degli altri.

Inizio proprio a pensare che abbiate problemi di comprensione dell'italiano.
Dove mai ho parlato che il problema MORALE è quello della ragazza e non invece quello della SOCIETA' che magari porta molte ragazze a mentire/nascondere/ecc. ecc. ecc.?

E' evidente che io sto dicendo una cosa completamente diversa, cioè che non puoi partire dall'ipotesi che la società "non debba scandalizzarsi" quando il problema non è minimamente lo "scandalo" o meno, ma il fatto che certe dinamiche sociali COMPLESSE (la donna che prende la pillola e lo nasconde al compagno abituale per esempio, che però può scorprirlo per vie traverse ad esempio proprio dal fatto che vengano scelti certi farmaci e non altri) non possono essere ridotte a domande idiote come " di cosa debba scandalizzarsi la società" ????

Il problema non è MINIMAMENTE la libertà delle persone ma quanto mentono/devono mentire per garantirsela (e come è possibile ridurre al minimo in ambito medico questo genere di "occultamenti della verità" che causano una marea di problemi).

incorreggiubile
12-06-2021, 13:10
Detto questo, ti sembra normale che quasi 1 milione di persone debba fare il richiamo con un vaccino diverso a causa di UNA ragazza morta perché aveva omesso (inconsapevolmente o meno) di comunicare una grave patologia autoimmune preesistente ?
Il problema del proporre "elasticità" è che poi la gente chiede "adattamento esasperato e schizzato".
E attenzione, perchè aveva 18 anni. Ne avesse avuti 81 "Vabbè dai, no problem".

incorreggiubile
12-06-2021, 13:12
Mio suocero sta con il febbrone dopo la seconda dose! 61 anni

La prima non gli aveva fatto niente
Perchè con la seconda scatta ovviamente la "vera" risposta, quella in cui viene riconosciuto l'antigene e parte la produzione massiccia di IgG.
Significa che il sistema funziona, il problema è che non deve deragliare.

CYRANO
12-06-2021, 13:20
Io mi sono vaccinato 2 ore fa. Nel foglio di anamnesi non c’è la domanda se una donna assume la pillola, però il medico prima di farmi la puntura mi ha chiesto se prendo farmaci.



Sull'amnamnesi che ho fatto io c'era da indicare i farmaci che si asumono, perfino eventuali integratori vitaminici.
A me a stento è bastato il foglio :asd:



Cò,sò.sò.à.s

incorreggiubile
12-06-2021, 13:22
Essendo che una donna per prendere la pillola deve farsi fare una ricetta medica e deve andare in farmacia con la ricetta per comprarla, non vedo perché debba sentirsi imbarazzata o giudicata dal medico che ti fa il vaccino.

Mia sorella prende la pillola da un vita perché il ciclo le provoca dolori molto forti, mai considerata una zoccola. Idem la mia fidanzata.
Infatti non si parla di essere giudicati dal medico, la questione inerente alla pillola è completamente diversa e riguarda le ritrosie "difensive" estremamente sedimentate che le donne sviluppano a riguardo dell'argomento (essendo o meno promiscue, il problema morale NON sta nella promiscuità, sta nello sviluppo delle ritrosie/menzogne tattiche "a difesa PREVENTIVA" dal "sentirsi attaccate").

incorreggiubile
12-06-2021, 13:26
Come per me.

No febbre, edema fastidioso in sede di inoculazione (ma quello dipende dalla mano di chi fa l'iniezione), azione GIA' IN CORSO stando all'indolenzimento che sento alle gambe (polpacci) :fagiano:
Non mi stupirei che la cosa indichi dove ci sono deficit pregressi a livello emodinamico.

Vedremo come evolve :O

Non ci sono effetti a lungo termine, l'mRNA non si "retrointegra" nel DNA se non individui particolarissimi e in cui tra l'altro non si è mai poi osservato niente di ché (dico per OGNI caso in cui si è osservato e seguito il fenomeno, non per l'mRNA di Pfizer)
CVD, a riprova che il problema riguarda di fatto ogni vaccino perchè banalmente è proprio come il corpo risponde e saltano fuori i deficit :asd: :asd: :asd:

AstraZeneca, a Brescia 54enne vaccinato muore di trombosi: il malore

Dalle testimonianze dei parenti emerge che, dopo aver ricevuto il vaccino, Gianluca Masserdotti aveva avvertito indolenzimento al braccio e un po’ di febbre. “Nei giorni successivi, però, si sentiva molto stanco”, dice la compagna Cinzia Del Regno, che racconta come le condizioni del 54enne siano peggiorate poi nel fine settimana.

“Aveva un fortissimo mal di testa, si sentiva le gambe pesanti – spiega – ma domenica mattina aveva trovato la forza di giocare con mia figlia, prima di colazione. Quando si è alzato dal divano è caduto a terra, rigido. L’ambulanza è arrivata alle 9. Alle 10 in ospedale gli stavano già facendo un’angiografia per rimuovere il trombo“.

Pfizer, Astrazeneca.....alla fine il problema E' la persona con i sui deficit che l'infiammazione esaspera. Ma sono le stesse cose che capiterebbero con l'infezione.
Sono deficit che ci si porta dietro e dopo i 40 anni esplodono comunque.

canislupus
12-06-2021, 13:27
Non prendo farmaci e se ho malattie strane non lo so perché non ho sintomi, come tantissimi. Aggiungi che è una campagna vaccinale su scala mondiale, cosa altro c’è da capire ?

Le informazioni in mio possesso mi dicono che non vaccinarmi sarebbe stupido, perché cosa posso saperne io rispetto a tutti i medici del mondo ? Sono tutti rincretiniti o tutti in malafede che vogliono ammazzarci?

Io non ho detto che una persona non debba vaccinarsi per partito preso.
Ho detto una cosa ben diversa.
Trattandosi di un vaccino approvato con principi emergenziali per il quale si sta affinando la campagna in corso d'opera, mi sembra normale aspettarsi una maggiore attenzione nel divulgare bene l'informazione.
In altre campagne del passato molto spesso ci si è raffrontati con persone decisamente adulte laddove non fossero anziani.
Queste ultime hanno sicuramente una consapevolezza maggiore dei rischi di interazione di un farmaco con un altro o con un vaccino.
Ecco perchè non darei per scontato che fornire diverse pagine con il consenso informato e limitarsi a fare qualche domanda, sia così incisivo soprattutto con i giovani.

Va bene, ma se non ti informi sugli effetti collaterali e/o ti presenti alla vaccinazione senza compilare correttamente la scheda anamnestica sono affari tuoi, il medico li presente non può mica farti il triage solo con lo sguardo.

Detto questo, ti sembra normale che quasi 1 milione di persone debba fare il richiamo con un vaccino diverso a causa di UNA ragazza morta perché aveva omesso (inconsapevolmente o meno) di comunicare una grave patologia autoimmune preesistente ?

Vedi... noi non dobbiamo ragionare da 30enni, 40enni, 50enni, etc...

Devi pensare che una persona particolarmente giovane, spesso non ha ancora maturato quella attenzione verso certi aspetti.

Poi non si tratta solo del caso di quella ragazza di 18 anni.

Oltretutto bisogna anche pensare molto bene al rapporto costi-benefici.

Te la dirò in maniera chiara, diretta e senza alcuna ipocrisia.

Gli effetti collaterali del vaccino sono percentualmente più bassi della possibilità di morire per il virus, MA se una persona di 70 anni muore a causa dell'inoculazione è molto meno grave rispetto al fatto che la stessa cosa accada ad una di 20 anni.

Con queste parole non voglio dire che in un caso la morte sia accettabile e nell'altro no... ma che i rischi non sono i medesimi e tantomeno il "danno" per la società (fermo restando il dramma umano che è identico).

Capozz
12-06-2021, 13:30
Perchè con la seconda scatta ovviamente la "vera" risposta, quella in cui viene riconosciuto l'antigene e parte la produzione massiccia di IgG.
Significa che il sistema funziona, il problema è che non deve deragliare.

Io ho avuto febbre a 39.4 dopo la prima dose, figuriamoci se dovessi fare la seconda :asd:



Sull'amnamnesi che ho fatto io c'era da indicare i farmaci che si asumono, perfino eventuali integratori vitaminici.









Stessa cosa quando mi sono vaccinato, bisognava scrivere qualsiasi farmaco/integratore che si sta assumendo.
Non solo, prima di fare la vaccinazione un altro medico faceva nuovamente le stesse domande scritte sulla scheda.

megamitch
12-06-2021, 13:33
Infatti non si parla di essere giudicati dal medico, la questione inerente alla pillola è completamente diversa e riguarda le ritrosie "difensive" estremamente sedimentate che le donne sviluppano a riguardo dell'argomento (essendo o meno promiscue, il problema morale NON sta nella promiscuità, sta nello sviluppo delle ritrosie/menzogne tattiche "a difesa PREVENTIVA" dal "sentirsi attaccate").

Non so che donne conoscete voi, ma le mie amiche non si fanno troppe menate, e io ho superato i 40

ryan78
12-06-2021, 13:35
Io mi sono vaccinato 2 ore fa. Nel foglio di anamnesi non c’è la domanda se una donna assume la pillola, però il medico prima di farmi la puntura mi ha chiesto se prendo farmaci.

Essendo che una donna per prendere la pillola deve farsi fare una ricetta medica e deve andare in farmacia con la ricetta per comprarla, non vedo perché debba sentirsi imbarazzata o giudicata dal medico che ti fa il vaccino.

Mia sorella prende la pillola da un vita perché il ciclo le provoca dolori molto forti, mai considerata una zoccola. Idem la mia fidanzata.

esattamente.

Va bene, ma se non ti informi sugli effetti collaterali e/o ti presenti alla vaccinazione senza compilare correttamente la scheda anamnestica sono affari tuoi, il medico li presente non può mica farti il triage solo con lo sguardo.

Detto questo, ti sembra normale che quasi 1 milione di persone debba fare il richiamo con un vaccino diverso a causa di UNA ragazza morta perché aveva omesso (inconsapevolmente o meno) di comunicare una grave patologia autoimmune preesistente ?

Non è proprio così sbrigativa la questione. Basterebbe fare una chiara affermazione con tanto di richiesta firma dove si dice al paziente che in caso di assunzione di certi tipologie di farmaco c'è il rischio di "reazione" e può anche morire. Vedi come tutti dicono che prendono anche il cialis :D

Il medico è lì apposta, per salvaguardare anche i "timorosi"

Per quanto riguarda cambiare il vaccino sono parzialmente d'accordo, però ricordati che su Astrazeneca e Johnson hanno detto tutto e il contrario di tutto. Ci sono anche altre persone "invisibili" che sono morte dopo le vaccinazioni per cause ancora da accertare (che non significa che il vaccino sia automaticamente scagionato come invece si fa da qualche mese a questa parte).

Sei sicuro di capire l'italiano? A me che una sia definibile come "troia" o meno proprio non interesse, interesse se MENTE (per non sentirsi dare della troia).
Spero di non doverti spiegare tutta la dinamica che porta una donna a mentire, ma NON è quello il mio problema (né che la pillola le serve per le relazioni extraconiugali o fuori dal compagno abituale), il mio problema è che quindi c'è una parte di popolazione che nasconde di ricorrere a farmaci perchè sono FARMACI.

Cmq qui la pillola per dire non può c'entrare: https://notizie.virgilio.it/astrazeneca-54enne-morto-trombosi-brescia-vaccino-covid-1486047

Queste sono tue elucubrazioni mentali. Se ci sono donne che nascondono quello che dici tu, non significa che tutte le donne si comportino così.

Che poi a chi lo nasconderebbero? È tutto nero su bianco, anzi tutto bit su bit visto che le ricette elettroniche passano dal fascicolo sanitario. Se poi il fascicolo sanitario è un flop in certe regioni non c'entra nulla. Però in ogni caso la riservatezza non sarà mai garantita ad esclusione del caso in cui chiedi al pusher di fornirti il progesterone o altri farmaci.

Lo sa il medico di base, ginecologo, e non lo deve sapere il vaccinatore? Per quale motivo? Vergogna di cosa? Del nulla?

Perchè con la seconda scatta ovviamente la "vera" risposta, quella in cui viene riconosciuto l'antigene e parte la produzione massiccia di IgG.
Significa che il sistema funziona, il problema è che non deve deragliare.

E invece con quelli che hanno avuto i sintomi già dopo la prima dose cosa rispondiamo? Sono affascinato da queste certezze che non valgono quando si parla di correlazioni e problemi legati al vaccino. In quel caso non sono chiari i motivi.
:asd:

Capozz
12-06-2021, 13:43
Vedi... noi non dobbiamo ragionare da 30enni, 40enni, 50enni, etc...



Devi pensare che una persona particolarmente giovane, spesso non ha ancora maturato quella attenzione verso certi aspetti.



Poi non si tratta solo del caso di quella ragazza di 18 anni.



Oltretutto bisogna anche pensare molto bene al rapporto costi-benefici.



Te la dirò in maniera chiara, diretta e senza alcuna ipocrisia.



Gli effetti collaterali del vaccino sono percentualmente più bassi della possibilità di morire per il virus, MA se una persona di 70 anni muore a causa dell'inoculazione è molto meno grave rispetto al fatto che la stessa cosa accada ad una di 20 anni.



Con queste parole non voglio dire che in un caso la morte sia accettabile e nell'altro no... ma che i rischi non sono i medesimi e tantomeno il "danno" per la società (fermo restando il dramma umano che è identico).

La mia domanda era un'altra: per quale cavolo di motivo adesso 900000 persone che non hanno avuto problemi con la prima dose di Astrazeneca dovranno sottoporsi ad una modalità di vaccinazione non approvata né dall'EMA, né dall'AIFA e su cui non è stato eseguito alcuno studio che abbia superato la fase 3 e che sia stato sottoposto a peer review ?

Vaccindosi con Astrazeneca la situazione è nota e chiara: il rischio di trombosi atipica dopo la prima dose è 1:100000 e di 1,3:1000000 dopo la seconda.

Con la vaccinazione eterologa non si sa niente.

canislupus
12-06-2021, 13:44
Inizio proprio a pensare che abbiate problemi di comprensione dell'italiano.
Dove mai ho parlato che il problema MORALE è quello della ragazza e non invece quello della SOCIETA' che magari porta molte ragazze a mentire/nascondere/ecc. ecc. ecc.?

E' evidente che io sto dicendo una cosa completamente diversa, cioè che non puoi partire dall'ipotesi che la società "non debba scandalizzarsi" quando il problema non è minimamente lo "scandalo" o meno, ma il fatto che certe dinamiche sociali COMPLESSE (la donna che prende la pillola e lo nasconde al compagno abituale per esempio, che però può scorprirlo per vie traverse ad esempio proprio dal fatto che vengano scelti certi farmaci e non altri) non possono essere ridotte a domande idiote come " di cosa debba scandalizzarsi la società" ????

Il problema non è MINIMAMENTE la libertà delle persone ma quanto mentono/devono mentire per garantirsela (e come è possibile ridurre al minimo in ambito medico questo genere di "occultamenti della verità" che causano una marea di problemi).

Ma problema morale della società di cosa?

Una donna vuole prendere la pillola?

IO non ci vedo nulla di strano o anomalo.

Non mi interessa conoscere le ragioni nè vedo perchè si dovrebbe in qualche modo giustificare o sentire attaccata.

E' IL SUO CORPO e se vuole esprimere la SUA libertà sessuale, ha il diritto di farlo senza per questo pensare che qualcuno la giudicherà.

Non riesco francamente a comprendere come possa un uomo vedere questa scelta come qualcosa di "sporco".

Sarò o ingenuo o non bigotto.

incorreggiubile
12-06-2021, 13:45
Dopo la prima dose bisogna appunto vedere se non ci sono di mezzo reazioni allergiche (in senso lato, che comprendono quel problem fatto presente dai medici tedeschi che è assolutamente un buon modello) E se lo stato infiammatorio indotto non risveglia problemi latenti.

Il sottoscritto pensa che con AZ (ma anche con Pfizer che ho fatto e sto analizzando come sta agendo su me stesso) le trombosi siano incredibilmente più numerose di quelle "trovate" solo perchè sfociate in ischemie e poi emorragie, ma questo prova semplicemente che la gente si porta a spasso deficit emodinamici strutturali, non che i vaccini siano veleni alla parti di mercurio, arsenico e plutonio.

I dolori che sto sentendo io alle gambe da 2 giorni dopo Pfizer non mi stupiscono per nulla infatti, cosìc ome quelli più classicamente infiammatori a gengive, testa, ecc. ecc. ecc.

E so che sarei un coglione a pensare che NON possono esserci o che tutti debbano sottoporsi ai fantomatici "esami prevaccinali" che manco esistono come prassi ma al massimo si fanno per capire se il vaccino ha senso farlo o meno (come per chi è immunodepresso o sotto cortisone).

incorreggiubile
12-06-2021, 13:46
Ma problema morale della società di cosa?

Una donna vuole prendere la pillola?

IO non ci vedo nulla di strano o anomalo.

Non mi interessa conoscere le ragioni nè vedo perchè si dovrebbe in qualche modo giustificare o sentire attaccata.

E' IL SUO CORPO e se vuole esprimere la SUA libertà sessuale, ha il diritto di farlo senza per questo pensare che qualcuno la giudicherà.

Non riesco francamente a comprendere come possa un uomo vedere questa scelta come qualcosa di "sporco".

Sarò o ingenuo o non bigotto.
Penso che non capisci l'italiano, sto dicendo una cosa completamente diversa.
O fai finta di non capire.

canislupus
12-06-2021, 13:47
La mia domanda era un'altra: per quale cavolo di motivo adesso 900000 persone che non hanno avuto problemi con la prima dose di Astrazeneca dovranno sottoporsi ad una modalità di vaccinazione non approvata né dall'EMA, né dall'AIFA e su cui non è stato eseguito alcuno studio che abbia superato la fase 3 e che sia stato sottoposto a peer review ?

Vaccindosi con Astrazeneca la situazione è nota e chiara: il rischio di trombosi atipica dopo la prima dose è 1:100000 e di 1,3:1000000 dopo la seconda.

Con la vaccinazione eterologa non si sa niente.

Veramente AstraZeneca non era raccomandato per certe fasce di età perchè gli studi erano stati condotti SOPRATTUTTO in altre.

Poi penso che la scelta sia dovuta al fatto che spesso si vada molto a sentimento (vedi i continui stop and go e sterzate varie).

Concordo con te che mischiare le dosi sia totalmente illogico.

Se io avessi fatto la 1 dose di AZ, non accetterei MAI la 2 dose con un altro vaccino.

canislupus
12-06-2021, 13:51
Penso che non capisci l'italiano, sto dicendo una cosa completamente diversa.
O fai finta di non capire.

Ho capito benissimo quello che vuoi dire.

Se nella società esistono degli imbecilli o delle donne si sentono in colpa a causa di alcuni preconcetti culturali, allora il problema sono quelle persone.

Vash_85
12-06-2021, 13:58
Ok vaccinato poco fa a Torino con Pfizer.

Astrazeneca sotto il 60 non lo fanno più qui in Piemonte mi hanno detto.

Beato te, per me se ne parlerebbe il 20/8 :doh:
Quando dovresti andare per la seconda dose?

Capozz
12-06-2021, 13:58
Concordo con te che mischiare le dosi sia totalmente illogico.



Se io avessi fatto la 1 dose di AZ, non accetterei MAI la 2 dose con un altro vaccino.

Ma infatti, personalmente, la seconda dose con un vaccino diverso la faccio col cavolo, a meno che nel mentre non esca fuori uno studio approvato da EMA/AIFA che ne garantisca efficacia e sicurezza.

In ogni caso sono convinto che, a stretto giro, cambieranno nuovamente idea, perché non sono proprio sicuro che sia legale mettere in atto una pratica medica non approvata, specie se è stato firmato un consenso informato per la somministrazione di un altro farmaco.

incorreggiubile
12-06-2021, 14:02
Non riesco francamente a comprendere come possa un uomo vedere questa scelta come qualcosa di "sporco".

*Storiella* (che mostra che non c'entri niente lo "sporco" o il "sesso" in quanto tale ma la relazioni fra persone e le mutue dipendenze di queste con le attività quotidiane e gli eventi sociali)


Canislupus ha una relazione stabilie con cagnalupa (no pun intended :asd: ) e siccome cagnalupa non è scema sa che prendere la pillola anticoncezionale man mano che si sale con l'età dà sempre maggiori rischi di trombosi o almeno così spiega a canislupus che è un po' fesso (oltre che prolisso e inutilmente logorroico) ma gentile e non volendo essere invadente non sta lì a controllare effettivamente la presenza del ciclo mestruale della compagna quindi non sa se ce l'ha o meno ergo non può in realtà sapere se prende la pillola o meno: semplicemente si fida dell'argomentazione "molto razionale" che cagnalupa gli offre, anzi è molto orgoglion, pardon, orgoglioso della loro relazione così limpida e cristallina. E' TUTTO COSI' RAZIONALE!

In realtà cagnalupa è un po' stanchina di canislupus e frequenta altri uomini (tanto canislupus ha sempre detto che mantenere la propria libertà è importante e fondamentale in una relazione :D ) ma siccome non vuole rischiare gravidanze al preservativo accoppia anche la pillola anticoncezionale (tanto canislupus non controlla il ciclo che ovviamente salta quindi non può accorgersene e su dai, la trombosi non capiterà, è roba da bugiardini).

Tutto va benissimo (canislupus e cagnalupa sono felicissimi, anche se per motivi diversi :asd: ) finchè non arriva il COVIDDI che obbliga cagnalupa a vaccinarsi anche perchè deve continuare a presentarsi come persona molto razionale con canislupus e la posizione "novax" non è pertanto assumibile. C'è però un problema: cosa capita alla relazione (che va a gonfie vele) se per caso la dichiarazione al medico dell'assunzione della pillola comporta una scelta di un vaccino diversa da quello che normalmente avverrebbe non prendendo la pillola, cioè come canislupus si aspetterebbe?
Soluzione da nodo gordiano di cagnalupa: mentiamo al medico, che vuoi che succeda dai? Dicono sempre che i vaccini sono sicuri, come dice un certo "incorreggiubile" su hwupgrade che canislupus mi fa sempre leggere......alla fine lo faccio per lui, per lasciarlo felice!!!

Cagnalupa sviluppa però la trombosi con ischemia ed emorragia cerebrale e muore.


*Fine storiella*

Quindi come vedi, può addirittura essere anche colpa mia :D


P.S.: epilogo della storiella: Canislupus è inconsolabile e diventa attivista antivax e si iscrive ai terroristi - cit. Magnotta - "Vendicherò cagnalupa e la prima testa a cadere sarà quella di incorreggiubile!!11111" :D

ryan78
12-06-2021, 14:11
*Storiella* (che mostra che non c'entri niente lo "sporco" o il "sesso" in quanto tale ma la relazioni fra persone e le mutue dipendenze di queste con le attività quotidiane e gli eventi sociali)


Canislupus ha una relazione stabilie con cagnalupa (no pun intended :asd: ) e siccome cagnalupa non è scema sa che prendere la pillola anticoncezionale man mano che si sale con l'età dà sempre maggiori rischi di trombosi o almeno così spiega a canislupus che è un po' fesso (oltre che prolisso e inutilmente logorroico) ma gentile e non volendo essere invadente non sta lì a controllare effettivamente la presenza del ciclo mestruale della compagna quindi non sa se ce l'ha o meno ergo non può in realtà sapere se prende la pillola o meno: semplicemente si fida dell'argomentazione "molto razionale" che cagnalupa gli offre, anzi è molto orgoglion, pardon, orgoglioso della loro relazione così limpida e cristallina. E' TUTTO COSI' RAZIONALE!

In realtà cagnalupa è un po' stanchina di canislupus e frequenta altri uomini (tanto canislupus ha sempre detto che mantenere la propria libertà è importante e fondamentale in una relazione :D ) ma siccome non vuole rischiare gravidanze al preservativo accoppia anche la pillola anticoncezionale (tanto canislupus non controlla il ciclo che ovviamente salta quindi non può accorgersene e su dai, la trombosi non capiterà, è roba da bugiardini).

Tutto va benissimo (canislupus e cagnalupa sono felicissimi, anche se per motivi diversi :asd: ) finchè non arriva il COVIDDI che obbliga cagnalupa a vaccinarsi anche perchè deve continuare a presentarsi come persona molto razionale con canislupus e la posizione "novax" non è pertanto assumibile. C'è però un problema: cosa capita alla relazione (che va a gonfie vele) se per caso la dichiarazione al medico dell'assunzione della pillola comporta una scelta di un vaccino diversa da quello che normalmente avverrebbe non prendendo la pillola, cioè come canislupus si aspetterebbe?
Soluzione da nodo gordiano di cagnalupa: mentiamo al medico, che vuoi che succeda dai? Dicono sempre che i vaccini sono sicuri, come dice un certo "incorreggiubile" su hwupgrade che canislupus mi fa sempre leggere......alla fine lo faccio per lui, per lasciarlo felice!!!

Cagnalupa sviluppa però la trombosi con ischemia ed emorragia cerebrale e muore


*Fine storiella*

Quindi come vedi, può addirittura essere anche colpa mia :D


mi spieghi come il medico doberman dovrebbe dire a canislupus che cagnalupa dovrà fare un vaccino differente perché assume la pillola all'insaputa di canislupus?

Se vuole mentire può comunque affidarsi alla riservatezza tra medico e paziente, trovando una scusa plausibile sul perché debba fare un altro tipo di vaccino.

Lo vedi che alla fine la colpa la si vuole scaricare solo esclusivamente sulle persone e le loro scelte?

canislupus
12-06-2021, 14:14
*Storiella* (che mostra che non c'entri niente lo "sporco" o il "sesso" in quanto tale ma la relazioni fra persone e le mutue dipendenze di queste con le attività quotidiane e gli eventi sociali)


Canislupus ha una relazione stabilie con cagnalupa (no pun intended :asd: ) e siccome cagnalupa non è scema sa che prendere la pillola anticoncezionale man mano che si sale con l'età dà sempre maggiori rischi di trombosi o almeno così spiega a canislupus che è un po' fesso (oltre che prolisso e inutilmente logorroico) ma gentile e non volendo essere invadente non sta lì a controllare effettivamente la presenza del ciclo mestruale della compagna quindi non sa se ce l'ha o meno ergo non può in realtà sapere se prende la pillola o meno: semplicemente si fida dell'argomentazione "molto razionale" che cagnalupa gli offre, anzi è molto orgoglion, pardon, orgoglioso della loro relazione così limpida e cristallina. E' TUTTO COSI' RAZIONALE!

In realtà cagnalupa è un po' stanchina di canislupus e frequenta altri uomini (tanto canislupus ha sempre detto che mantenere la propria libertà è importante e fondamentale in una relazione :D ) ma siccome non vuole rischiare gravidanze al preservativo accoppia anche la pillola anticoncezionale (tanto canislupus non controlla il ciclo che ovviamente salta quindi non può accorgersene e su dai, la trombosi non capiterà, è roba da bugiardini).

Tutto va benissimo (canislupus e cagnalupa sono felicissimi, anche se per motivi diversi :asd: ) finchè non arriva il COVIDDI che obbliga cagnalupa a vaccinarsi anche perchè deve continuare a presentarsi come persona molto razionale con canislupus e la posizione "novax" non è pertanto assumibile. C'è però un problema: cosa capita alla relazione (che va a gonfie vele) se per caso la dichiarazione al medico dell'assunzione della pillola comporta una scelta di un vaccino diversa da quello che normalmente avverrebbe non prendendo la pillola, cioè come canislupus si aspetterebbe?
Soluzione da nodo gordiano di cagnalupa: mentiamo al medico, che vuoi che succeda dai? Dicono sempre che i vaccini sono sicuri, come dice un certo "incorreggiubile" su hwupgrade che canislupus mi fa sempre leggere......alla fine lo faccio per lui, per lasciarlo felice!!!

Cagnalupa sviluppa però la trombosi con ischemia ed emorragia cerebrale e muore


*Fine storiella*

Quindi come vedi, può addirittura essere anche colpa mia :D

Potrebbe succedere certo... ma il concetto di base è che se non hai fiducia in una persona, tanto vale rimanere da soli e andare in giro a fare il Canislupus in ogni tana nella foresta... :D :D :D

Poi tu immagina questa povera cagnalupa della tua storiella... già non la soddisfo tra le lenzuola... inoltre deve anche sopportare la mia prolissità e logorrea... praticamente una SANTA a non avermi già dato un paio di calci nel deretano (salvo che non sia ricco... ma lo sarei a mia insaputa :D :D :D ).

incorreggiubile
12-06-2021, 14:17
mi spieghi come il medico doberman dovrebbe dire a canislupus che cagnalupa dovrà fare un vaccino differente perché assume la pillola all'insaputa di canislupus?

Se vuole mentire può comunque affidarsi alla riservatezza tra medico e paziente, trovando una scusa plausibile sul perché debba fare un altro tipo di vaccino.

Lo vedi che alla fine la colpa la si vuole scaricare solo esclusivamente sulle persone e le loro scelte?
Non è il medico doberman a dirlo (che torna a casa stanchissimo da Lessie :asd: ), è canislupus che "informandosi" sul vaccino inizia vedere che ci sono cose che non tornano, com quei 3 tizi su 30 che si sono accorti di questo:

https://notizie.virgilio.it/soluzione-fisiologica-vaccino-medico-indagato-1477503

incorreggiubile
12-06-2021, 14:19
Non è il medico doberman a dirlo (che torna a casa stanchissimo da Lessie :asd: ), è canislupus che "informandosi" sul vaccino inizia vedere che ci sono cose che non tornano, com quei 3 tizi su 30 che si sono accorti di questo:

https://notizie.virgilio.it/soluzione-fisiologica-vaccino-medico-indagato-1477503
Ad esempio una cosa che non tornerebbe è il periodo di attesa per il richiamo, non puoi fregare con giri di parole perchè con Pfizer è 30/40 giorni, con AZ 3 mesi :D

Quando si dice che le "bugie hanno le gambe corte" (beh dai, meno rischi di trombosi :sofico: :sofico: :sofico: ) si intende appunto che la bugia non viene mai scoperta tale direttamente, ma indirettamente anche se quasi inesorabilmente.

Capozz
12-06-2021, 14:28
Evidentemente non sono l'unico a pensarla così...

"In attesa di una nota ufficiale di Ministero della salute e di Aifa, competenti a rilasciare un parere scientifico, e allo scopo di tutelare quanto più possibile la salute dei cittadini e garantire i loro diritti, la Direzione generale Welfare ha deciso di sospendere cautelativamente i richiami eterologhi (quindi con un vaccino diverso) per tutti i cittadini under 60 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. Per chi ha più di 60 anni nulla cambia".

Lo spiega la Regione Lombardia in una nota.







https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/06/12/news/sospesi_richiami_vaccino_covid_astrazeneca_lombardia_regione_aifa-305720326/


EDIT: magicamente hanno cambiato idea :asd:

Santo Dio, cosa abbiamo fatto di male per meritarci certi deficienti ?

giovanni69
12-06-2021, 15:10
[...] sta nello sviluppo delle ritrosie/menzogne tattiche "a difesa PREVENTIVA" dal "sentirsi attaccate").

Quanta verità.... :mano: :ave:

incorreggiubile
12-06-2021, 15:55
Santo Dio, cosa abbiamo fatto di male per meritarci certi deficienti ?
AZ andava sospeso da subito perchè
1) la comunicazione è importantissima in situazioni come questa, non ci si possono permettere morti legabili ad un vaccino (anche perchè ogni morte rappresenta un triste successo per la galassia antivax "AVEVAMO RAGIONE NOI, VISTO!!!11111" - peccato che da incompetenti mica sapevano dei rischi emodinamici ma si attaccavano idiotamente al problema puramente teorico della retrotrascizione dell'mRNA nel DNA umano)
2) non dà protezione per le varianti, soprattutto per l'indiana

Si paga la crociata preventiva contro i vaccini a mRNA in nome della lotta pseudomarxista alle "multinazionali" (Pfizer laddove AZ era identificata come azienda dello stato promotore della propria uscita dall'UE quindi "piaceva" a quell'area politico-culturale "scettica" -> "Covid invenzione delle multinazionali per vendere vaccini!!11111" ).

zappy
12-06-2021, 16:35
Se fatti in modo corretto ben vengano anche gli open day.

a me pare che le regioni, per far vedere quanto sono brave ed efficienti rispetto alle altre, abbiano "forzato" in modo da "fare numeri", e chi s'è visto s'è visto.

*Storiella* ...
Canislupus ha una relazione stabilie con cagnalupa (no pun intended :asd: ) e siccome cagnalupa non è scema sa che prendere la pillola anticoncezionale man mano che si sale con l'età dà sempre maggiori rischi di trombosi o almeno così spiega a canislupus che è un po' fesso (oltre che prolisso e inutilmente logorroico) ....

Potrebbe succedere certo... ma il concetto di base è che se non hai fiducia in una persona, tanto vale rimanere da soli e andare in giro a fare il Canislupus in ogni tana nella foresta... :D :D :D ....

Non è il medico doberman a dirlo (che torna a casa stanchissimo da Lessie :asd: )

:rotfl: :sbonk:


ps: cmq la cosa più razionale è aspettare che la sperimentazione venga fatta su grandi numeri...

canislupus
12-06-2021, 16:39
....

ps: cmq la cosa più razionale è aspettare che la sperimentazione venga fatta su grandi numeri...

Peccato che i grandi numeri li fai quando le persone hanno fiducia... quindi è un cane che si morde la coda...

Se tu non ti fidi e questo pensiero lo hanno milioni o miliardi di persone, sono tutti lì ad aspettare che si fanno i grandi numeri... :D :D :D

zappy
12-06-2021, 16:47
Peccato che i grandi numeri li fai quando le persone hanno fiducia... quindi è un cane che si morde la coda...
se lo dici tu ci credo :D
Se tu non ti fidi e questo pensiero lo hanno milioni o miliardi di persone, sono tutti lì ad aspettare che si fanno i grandi numeri... :D :D :D
io guardo il fiume...

incorreggiubile
12-06-2021, 16:54
.....o basterebbe almeno capire se ciò che influenza la coagulazione (tramite gli anticorpi che attivano erroneamente le piastrine e portano al loro rapido esaurimento perchè si aggregano in trombi) è il vettore virale o la proteina creata. Perchè se fosse questa, ingegneristicamente parlando, la soluzione è facile.....o meglio relativamente facile perchè il problema più grosso è che serve che i ribosomi generino la proteina STABILIZZATA e che tridimensionalmente si comporti il più possibile come quella del capside del virus.

C'è GIA' la normale infiammazione (delle pareti dei vasi) reattiva che la influenza appunto, bisogna ridurre il peso degli altri fattori.

Solo che avendo a disposizione l'mRNA in vettori lipidici non si capisce perchè perdere tempo con quella complicazione immane che sono i vettori virali e la trascrizione del DNA in RNA.

canislupus
12-06-2021, 16:54
se lo dici tu ci credo :D

io guardo il fiume...

Beh il tuo ragionamento funziona finchè le persone che scelgono di attendere sono minoritarie... :p :p :p

Se tutti attendiamo sulla riva del fiume... rischiamo di diventarci vecchi... :D

tallines
12-06-2021, 18:39
I Decessi oggi, rispetto a ieri in Diminuzione

Ieri erano 69

Oggi i Decessi sono 52

Per un Totale Decessi di 126.976

Il resto dei dati, bene

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

E' interessante il fatto che i Decessi ultimamente, sono sempre sotto i 100 .


I Dati Regione per Regione

Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 12 giugno (https://www.adnkronos.com/covid-oggi-italia-bollettino-protezione-civile-e-contagi-regioni-12-giugno_2X0gAHjhZ6aKFfzxGcwlwA)


Anche l' Indice di Positività è in Diminuzione >

Il tasso di positività è dello 0,8%, in ulteriore calo rispetto allo 0,9% di ieri. (https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/covid_italia_bollettino_oggi_12_giugno_2021_lazio_puglia_sardegna_piemonte_lombardia_puglia-6018431.html)

unnilennium
12-06-2021, 18:47
proviamo a fare un pò di chiarezza. la regione Lombardia in quanto regione ha una autorità scientifica discutibile da quando il suo presidente ha indossato la mascehrina in quella maniera, in televisione. adesso che c'è la moratti non è che sia cambiato qualcosa. la vaccinazione con 2 dosi diverse ha più rischi che benefici perchè non ci sono studi clinici abbastanza grandi per giudicare questa pratica più sicura di quella con 2 dosi di un unico tipo di vaccino. Al momento, ci sono diverse incognite: non si sa l'evento scatenante delle trombosi in corso di COVID. Non si conosce esattamente il meccanismo delle trombosi in vaccinati con vaccini anti covid, ed esistono casi di trombosi con tutti i vaccini. per astrazeneca, meo per j-j, ci sono forti indizi hce le trombosi siano scatenate dall'interazione dell'ospite col vettore virale, che essi hanno in comune. detto questo, al momento abbiamo una situazione epidemiologica ottimale, e i frigo pieni di vaccini, per poter valutare e scegliere con cura. Partiamo dal presupposto che gli inglesi abbiano cercato di non trasmettere i dati che hanno da mesi, sui casi di trombosi raggruppati per classi di età, altrimenti sarebbe emerso subito che il vaccino, già meno efficace degli altri, ha una brutta percentuale di eventi avversi sui giovani, di sesso femminile ma non solo. però il medesimo discorso si èuò fare con pfizer e moderna, che hanno i loro casi di trombosi anche loro... magari più rari, e magari non sempre mortali, ma andrebbero studiati tutti...

detto questo, se l'equivalente inglese ha sconsigliato astrazeneca ai giovani qualche mese fa, non so perchè abbiamo continuato ad usarlo noi, i fondi di magazzino non sono una scusa valida.

CYRANO
12-06-2021, 18:57
Perchè con la seconda scatta ovviamente la "vera" risposta, quella in cui viene riconosciuto l'antigene e parte la produzione massiccia di IgG.
Significa che il sistema funziona, il problema è che non deve deragliare.

Io devo ancora capire se il fatto di non aver avuto nessuna reazione avversa al vaccino sia una cosa positiva o meno...




Cosnsjasbsnskosjsndndd

Mparlav
12-06-2021, 19:05
In Uk hanno usato le stesse raccomandazioni ed hanno offerto agli under 40 con Astrazeneca in prima dose, di poterne fare uno diverso (Pfizer/Moderna).
In Italia hanno stimato 900.000 persone in quella situazione.
In Uk qualche milione:
https://www.bbc.com/news/health-57021738

E continuano a ripetere che i benefici superano i rischi, anche per i più giovani.

In UK la variante delta pare che abbia superato il 90% dei nuovi casi, in Italia si stima all'1%. Giusto per parlare di efficacia dei controlli dei viaggiatori dall'estero...

Mparlav
12-06-2021, 19:10
Questi i dati del cdc negli Usa. Manca Astrazeneca non autorizzato, ma ci sono 11 milioni di somministrazioni di J&J:
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/safety/adverse-events.html

CYRANO
13-06-2021, 07:04
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/stop-ad-astrazeneca-fatti-gia-800-richiami-usando-dosi-di-pfizer-1.8727762



Cksjshsjsksnswndnfnfjfjdifijs

canislupus
13-06-2021, 07:53
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/stop-ad-astrazeneca-fatti-gia-800-richiami-usando-dosi-di-pfizer-1.8727762



Cksjshsjsksnswndnfnfjfjdifijs

Semplicemente scandaloso.

Non ci sono studi diffusi e concreti sulla vaccinazione mista e usiamo le persone in stile cavia.

Ora voglio sentire i difensori del vaccino "sempre e comunque" come giustificano questa scelta.

Perchè un discorso è portare dati scientifici e fare dei test controllati, un altro è sparare un'idea, metterla in pratica e poi sperare che si ottengano dei risultati.

In questo approccio non ci vedo molto di più di quello che facciamo noi (io soprattutto) nel forum...

Capozz
13-06-2021, 10:31
Semplicemente scandaloso.

Non ci sono studi diffusi e concreti sulla vaccinazione mista e usiamo le persone in stile cavia.

Ora voglio sentire i difensori del vaccino "sempre e comunque" come giustificano questa scelta.

Perchè un discorso è portare dati scientifici e fare dei test controllati, un altro è sparare un'idea, metterla in pratica e poi sperare che si ottengano dei risultati.

In questo approccio non ci vedo molto di più di quello che facciamo noi (io soprattutto) nel forum...

Io la seconda dose con un altro vaccino non la faccio, poco ma sicuro.

Tra l'altro vorrei sapere con che faccia fanno firmare un consenso informato al momento della vaccinazione quando NON SI SA cosa può succedere, visto che al momento gli unici dati derivano da due studi preliminari, eseguiti su una popolazione limitatissima, non sottoposti a revisione e, ovviamente, non approvati da organismi di controllo indipendenti.

In Uk hanno usato le stesse raccomandazioni ed hanno offerto agli under 40 con Astrazeneca in prima dose, di poterne fare uno diverso (Pfizer/Moderna).
In Italia hanno stimato 900.000 persone in quella situazione.
In Uk qualche milione:
https://www.bbc.com/news/health-57021738


Per l'appunto hanno offerto un vaccino diverso, qui invece è obbligatorio farne uno diverso. C'è una differenza enorme.

canislupus
13-06-2021, 12:06
Io la seconda dose con un altro vaccino non la faccio, poco ma sicuro.

Tra l'altro vorrei sapere con che faccia fanno firmare un consenso informato al momento della vaccinazione quando NON SI SA cosa può succedere, visto che al momento gli unici dati derivano da due studi preliminari, eseguiti su una popolazione limitatissima, non sottoposti a revisione e, ovviamente, non approvati da organismi di controllo indipendenti.

E' un vaccino approvato con misure emergenziali, cambiano di continuo le fasce di età (e all'inizio anche le priorità) e adesso vogliono anche fare dei mix?

E tutto questo con alla base quali dati?

L'idea di qualche esperto (come faccia ad esserlo non so) e la speranza che tutto vada bene?

A questo punto facciamo un dado con 6 facce e ci mettiamo: Pfizer, Moderna, AstraZeneca, J&J, CureVac e Sputnik.

Avrebbe la stessa valenza e almeno si avrebbe una possibilità su 6 di avere la 2 dose uguale... :D :D :D

megamitch
13-06-2021, 12:40
E' un vaccino approvato con misure emergenziali, cambiano di continuo le fasce di età (e all'inizio anche le priorità) e adesso vogliono anche fare dei mix?

E tutto questo con alla base quali dati?

L'idea di qualche esperto (come faccia ad esserlo non so) e la speranza che tutto vada bene?

A questo punto facciamo un dado con 6 facce e ci mettiamo: Pfizer, Moderna, AstraZeneca, J&J, CureVac e Sputnik.

Avrebbe la stessa valenza e almeno si avrebbe una possibilità su 6 di avere la 2 dose uguale... :D :D :D

Evidentemente si può fare, altrimenti non ci sarebbe gente che ci mette la faccia su queste scelte.

canislupus
13-06-2021, 12:50
Evidentemente si può fare, altrimenti non ci sarebbe gente che ci mette la faccia su queste scelte.

Questa cosa non si può sentire.

Ma che significa che ci mette la faccia?

Non si gioca con la salute delle persone.

La scienza non è fatta di tentativi su milioni di persone nella speranza che tutto vada bene.

Altrimenti chiunque può dire qualsiasi cosa solo perchè magari è esperto di altri virus.

Se una persona esperta mi dice che in base agli STUDI il mix offre dei benefici rispetto alla somministrazione standard, è un discorso accettabile.

Se una persona esperta mi dice che in base al suo pensiero il mix crea dei benefici, è un discorso ridicolo.

Altrimenti domani un medico decide di somministrare nella stessa dose un po' di Pfizer, AstraZeneca e CureVac... perchè secondo una sua idea 3 è meglio di 1...

E a tutti per lo stesso principio deve stare bene.

ryan78
13-06-2021, 12:57
Semplicemente scandaloso.

Non ci sono studi diffusi e concreti sulla vaccinazione mista e usiamo le persone in stile cavia.

Ora voglio sentire i difensori del vaccino "sempre e comunque" come giustificano questa scelta.

Perchè un discorso è portare dati scientifici e fare dei test controllati, un altro è sparare un'idea, metterla in pratica e poi sperare che si ottengano dei risultati.

In questo approccio non ci vedo molto di più di quello che facciamo noi (io soprattutto) nel forum...

Sarà interessante ascoltare l'arringa in difesa di questa scelta :D
Probabilmente verrà tirata in ballo la farmacovigilanza attenta e scrupolosa. :fagiano:

Evidentemente si può fare, altrimenti non ci sarebbe gente che ci mette la faccia su queste scelte.

Per quello si può fare tutto, bisognerebbe solo definire la procedura per poter definire una cosa accettabile scientificamente.
Vuoi fare due vaccini diversi? Bene, così avrai il meglio (o il peggio) di entrambi :asd:

In fondo non è molto diverso dal medico che ti cambia in corsa l'antibiotico prima di aver completato il ciclo, facendoti passare da un macrolide ad un fluorochinolone, poi ad una cefalosporina, poi ad una penicillina e via così. Il tutto senza aver un test dell'escreato per stabilire la tipologia di batterio... poi si scopre che era un virus :asd:

Dura scienza sed scienza :O

megamitch
13-06-2021, 13:19
Questa cosa non si può sentire.

Ma che significa che ci mette la faccia?

Non si gioca con la salute delle persone.

La scienza non è fatta di tentativi su milioni di persone nella speranza che tutto vada bene.

Altrimenti chiunque può dire qualsiasi cosa solo perchè magari è esperto di altri virus.

Se una persona esperta mi dice che in base agli STUDI il mix offre dei benefici rispetto alla somministrazione standard, è un discorso accettabile.

Se una persona esperta mi dice che in base al suo pensiero il mix crea dei benefici, è un discorso ridicolo.

Altrimenti domani un medico decide di somministrare nella stessa dose un po' di Pfizer, AstraZeneca e CureVac... perchè secondo una sua idea 3 è meglio di 1...

E a tutti per lo stesso principio deve stare bene.

Mentre si può continuare a sentire gente che sul forum di HW ne sa di più sui vaccini di tutti

Capozz
13-06-2021, 13:21
Evidentemente si può fare, altrimenti non ci sarebbe gente che ci mette la faccia su queste scelte.Nessuno ci mette la faccia... se qualcuno dovesse restarci secco, secondo te i membri del CTS si assumerebbero la responsabilità ? Aspetta e spera.

Tra l'altro tutto si può fare, ma ciò non implica che sia giusto (o legale).

Giustamente, da quel che si legge, molte regioni stanno spingendo per lasciare libertà di scelta al cittadino, visto che moltissimi non intendono sottoporsi ad una procedura non approvata.

megamitch
13-06-2021, 13:23
Nessuno ci mette la faccia... se qualcuno dovesse restarci secco, secondo te i membri del CTS si assumerebbero la responsabilità ? Aspetta e spera.

Tra l'altro tutto si può fare, ma ciò non implica che sia giusto (o legale).

Giustamente, da quel che si legge, molte regioni stanno spingendo per lasciare libertà di scelta al cittadino, visto che moltissimi non intendono sottoporsi ad una procedura non approvata.

I protocolli sono firmati da qualcuno. E non sto parlando comunque di questioni legali, ma “umane”. Leggendo certi commenti sembra ci sia un complotto per cui tutti fanno apposta per uccidere il maggior numero di persone possibili, oppure che tutti quelli che decidono sono pazzi o incompetenti.

Pensate che se c’è un morto queste persone ridano e siano felici? Perché date per scontato che non stiano dando il massimo ma che siano degli scellerati, e che voi sul forum sareste migliori ?

Ve lo dico io perché vi sentite migliori, perché le vostre idee non contano nulla. Foste voi i responsabili della gestione di questa pandemia ragionereste diversamente

Capozz
13-06-2021, 13:27
I protocolli sono firmati da qualcuno.Che però pensa bene di pararsi il culo prima di firmare... nota bene che, a tutt'oggi, stando alla circolare del ministero, la vaccinazione eterologa non è obbligatoria perché non è stata approvata dall'AIFA, ed in sede di vaccinazione io cittadino devo assumermi la responsabilità.

Cfranco
13-06-2021, 13:28
Evidentemente si può fare, altrimenti non ci sarebbe gente che ci mette la faccia su queste scelte.

Stiamo parlando di politici che cambiano idea come bandierine al vento e che sono specializzati nel trovare scuse e dare la colpa a qualcun altro delle loro scelte sbagliate.
Già mi fa girare le scatole che qualcuno abbia deciso di modificare la data di richiamo della seconda dose "perché tanto è uguale", adesso facciamo pure ancora più casino con mix di roba col rischio che non funzioni o che si facciano danni.
Ci sono dei protocolli testati e certificati, si devono seguire quelli.
Qua c' è gente che improvvisa procedure non testate così alla c@##o, tanto alla fine se qualcosa va male si darà la colpa a qualche "comitato scientifico" organizzato sottobanco con dentro 4 pirla.
Astrazeneca è un bel po' che si sa che ha delle problematiche, adesso è morta una ragazza ( peraltro a vedere il caso ne son state combinate di tutti i colori ) e allora facciamo un ribaltone mischiando roba a caso ?
C' è una totale mancanza di coerenza politica, ma c' è un cervello che funziona tra quelli che dovrebbero fare delle scelte ?

fabius21
13-06-2021, 13:30
La nuova trovata dei mix per i vaccini è bellissima, con delle solide basi scientifiche.

Ieri mi facevano notare qualcosa riguardo le reazioni avverse, nel caso di astrazeneca si muore per trombosi, e per lo pfzer per attacco cardiaco fulminante. E aggiungevano se fosse veramente per interazione con altra causa, ogni tanto dovremmo sentire che a uno che sia stato somministrato pfizer dovrebbe avere una trombosi, e ad uno con astrazeneca un attacco cardiano e invece questa cosa non varia.



Pensate che se c’è un morto queste persone ridano e siano felici?
Il terremoto nelle marche ti ricorda qualcosa? l'essere umano è na chiavica

megamitch
13-06-2021, 13:30
Evidentemente ne sapete più voi di tutti quelli che hanno in mano la gestione di questo casino, come sempre.

Evidentemente tutti quelli che si fanno un mazzo cosi a vaccinare milioni di persone sono dei sadici alle prime armi.

canislupus
13-06-2021, 13:32
Mentre si può continuare a sentire gente che sul forum di HW ne sa di più sui vaccini di tutti

Non esiste ALCUNO STUDIO AD AMPIA DIFFUSIONE in cui si sono messi a mischiare dosi di vaccini diversi e hanno monitorato eventuali effetti avversi nel breve termine (il medio e lungo sono impossibili)

Un discorso è confidare nella scienza, un altro è CREDERE nella scienza.

Io non ne so più di alcun virologo... ma quest'ultimo è un essere umano che deve basare le proprie convinzioni sui dati e non su un sentimento che può variare come il tempo.

A te sta bene il principio che il vaccino si debba fare in ogni condizione e in ogni modalità?
Perfetto... è un tuo pensiero che non condivido e non ha alcun approccio scientifico, ma solo ideologico.

La Fase 4 serve per affinare la strategia vaccinale, non per ribaltare ad uso e consumo.

megamitch
13-06-2021, 13:34
Non esiste ALCUNO STUDIO AD AMPIA DIFFUSIONE in cui si sono messi a mischiare dosi di vaccini diversi e hanno monitorato eventuali effetti avversi nel breve termine (il medio e lungo sono impossibili)

Un discorso è confidare nella scienza, un altro è CREDERE nella scienza.

Io non ne so più di alcun virologo... ma quest'ultimo è un essere umano che deve basare le proprie convinzioni sui dati e non su un sentimento che può variare come il tempo.

A te sta bene il principio che il vaccino si debba fare in ogni condizione e in ogni modalità?
Perfetto... è un tuo pensiero che non condivido e non ha alcun approccio scientifico, ma solo ideologico.

La Fase 4 serve per affinare la strategia vaccinale, non per ribaltare ad uso e consumo.

Il mio principio è che se non ho la competenza su una cosa sto zitto e seguo quanto prescritto dallo Stato Italiano

Cfranco
13-06-2021, 13:35
Evidentemente ne sapete più voi di tutti quelli che hanno in mano la gestione di questo casino, come sempre.
Posso anche non sapere una mazza, però so che mischiare due vaccini diversi non è approvato, e so capire quando una scelta è stata ponderata e valutata attentamente e quando invece ci si è fatti prendere dal panico.


Evidentemente tutti quelli che si fanno un mazzo cosi a vaccinare milioni di persone sono dei sadici alle prime armi.
Quelli che si fanno un mazzo così a vaccinare milioni di persone sono quelli che dicono che cambiare vaccino al richiamo non è una buona idea

fabius21
13-06-2021, 13:36
Evidentemente ne sapete più voi di tutti quelli che hanno in mano la gestione di questo casino, come sempre.

Evidentemente tutti quelli che si fanno un mazzo cosi a vaccinare milioni di persone sono dei sadici alle prime armi.

Non penso che noi sappiamo più di loro, ma loro sparano certezze inesistenti, noi ci poniamo domande derivate da dubbi

canislupus
13-06-2021, 13:38
Stiamo parlando di politici che cambiano idea come bandierine al vento e che sono specializzati nel trovare scuse e dare la colpa a qualcun altro delle loro scelte sbagliate.
Già mi fa girare le scatole che qualcuno abbia deciso di modificare la data di richiamo della seconda dose "perché tanto è uguale", adesso facciamo pure ancora più casino con mix di roba col rischio che non funzioni o che si facciano danni.
Ci sono dei protocolli testati e certificati, si devono seguire quelli.
Qua c' è gente che improvvisa procedure non testate così alla c@##o, tanto alla fine se qualcosa va male si darà la colpa a qualche "comitato scientifico" organizzato sottobanco con dentro 4 pirla.
Astrazeneca è un bel po' che si sa che ha delle problematiche, adesso è morta una ragazza ( peraltro a vedere il caso ne son state combinate di tutti i colori ) e allora facciamo un ribaltone mischiando roba a caso ?
C' è una totale mancanza di coerenza politica, ma c' è un cervello che funziona tra quelli che dovrebbero fare delle scelte ?

Questo è il punto della questione.
I protocolli si possono cambiare, MA devono avere le medesime basi scientifiche di quelli precedenti.
Altrimenti con la scusa dell'emergenza, con la scusa che non si può perdere tempo, rischiamo seriamente di ribaltare il principio rischi/benefici.
Oltre al fatto che se le persone perdono fiducia, poi sarai costretto ad obbligarle (ammesso che si riesca a farlo con milioni di persone).
Oggi perchè iniziano ad esserci tanti dubbi su AstraZeneca?
Perchè è meno sicuro degli altri?
Probabilmente no e forse anche meno pericoloso... però l'informazione e l'opinione pubblica sono stati convinti di questo e adesso è un'impresa far cambiare idea...
Se poi ogni 3x2 rivoluzioniamo le idee... allora ci vuole giusto un atto di fede (che non si concilia molto con la scienza).

canislupus
13-06-2021, 13:45
Il mio principio è che se non ho la competenza su una cosa sto zitto e seguo quanto prescritto dallo Stato Italiano

Ma che c'entra questo discorso?

Io mi affido a quello che dice un esperto sulla base di DATI... e non perchè quel giorno si è svegliato con il piede sinistro anzichè il destro.

Esiste un protocollo per AstraZeneca fornito dalla casa produttrice sul quale vi è stata l'autorizzazione di Ema/Aifa.

Il resto sono chiacchiere da virologi... che si contraddicono ogni giorno dicendo tutto e il contrario di tutto... e poi si lamentano se qualcuno inizia a farsi qualche domanda sulla valenza di certe affermazioni.

megamitch
13-06-2021, 13:48
Posso anche non sapere una mazza, però so che mischiare due vaccini diversi non è approvato, e so capire quando una scelta è stata ponderata e valutata attentamente e quando invece ci si è fatti prendere dal panico.


Quelli che si fanno un mazzo così a vaccinare milioni di persone sono quelli che dicono che cambiare vaccino al richiamo non è una buona idea

Stando alla voce della Moratti (il primo video nella pagina) Sia CTS che Aifa hanno approvato la seconda dose con vaccino diverso.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/13/astrazeneca-moratti-dietrofront-lombardia-su-mix-vaccini-ho-chiesto-parere-allaifa-nella-prima-circolare-del-ministero-cera-lok-del-cts/6228763/

canislupus
13-06-2021, 13:49
Quelli che si fanno un mazzo così a vaccinare milioni di persone sono quelli che dicono che cambiare vaccino al richiamo non è una buona idea

Chi vaccina non penso possa contestare le scelte che cadono dall'alto.

Se il CTS o Figliuolo o il Governo dice di seguire quella impostazione, loro possono solo adeguarsi.

Poi sarei curioso di leggere il consenso informato quando ti inietteranno la 2 dose di un altro vaccino.

Cosa ci scrivono?

Non sappiamo se ci saranno eventi avversi... non sappiamo quanto e se funzionerà... sei d'accordo? :D :D :D

megamitch
13-06-2021, 13:50
Ma che c'entra questo discorso?

Io mi affido a quello che dice un esperto sulla base di DATI... e non perchè quel giorno si è svegliato con il piede sinistro anzichè il destro.

Esiste un protocollo per AstraZeneca fornito dalla casa produttrice sul quale vi è stata l'autorizzazione di Ema/Aifa.

Il resto sono chiacchiere da virologi... che si contraddicono ogni giorno dicendo tutto e il contrario di tutto... e poi si lamentano se qualcuno inizia a farsi qualche domanda sulla valenza di certe affermazioni.

Anche qui dai per scontato che siano tutti incapaci e che decidono sulla base dell’umore con cui si svegliano.

È per questi motivi che dico che pensate tutti di saperne di più.

canislupus
13-06-2021, 13:50
Stando alla voce della Moratti (il primo video nella pagina) Sia CTS che Aifa hanno approvato la seconda dose con vaccino diverso.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/13/astrazeneca-moratti-dietrofront-lombardia-su-mix-vaccini-ho-chiesto-parere-allaifa-nella-prima-circolare-del-ministero-cera-lok-del-cts/6228763/

Sulla base di cosa?

Hanno giocato a morra cinese? :D :D :D

Capozz
13-06-2021, 13:51
Il mio principio è che se non ho la competenza su una cosa sto zitto e seguo quanto prescritto dallo Stato Italiano

Ecco cosa prescrive lo stato Italiano:

Franco Locatelli, presidente del CTS:

Per le seconde dosi si è deciso di dare una raccomandazione per impiegare una stessa dose dello stesso vaccino per over 60, mentre per gli under 60 pur in assenza di segnali di allerta preoccupanti, la raccomandazione è per la vaccinazione eterologa. Lo ha detto il coordinatore del Cts Franco Locatelli alla conferenza stampa di aggiornamento sulla campagna vaccinale. "Vi sono tutti i presupposti per ipotizzare che utilizzare due tipologie di vaccini non porti alcun detrimento se non addirittura qualche vantaggio"

fonte (https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Locatelli-AstraZeneca-a-over-60-Sotto-i-60-vaccini-a-mRna-78296361-c138-4b93-a7bf-434c91ffe12b.html)

Parole di Guido Rasi, consulente del Generale Figliuolo, in merito alla vaccinazione eterologa:

Da un punto di vista teorico dell’immunologia, tale approccio è positivo, perché se il sistema immunitario riceve stimoli diversi per una stessa malattia.
È vero, d’altro canto, che i dati scientifici pubblicati in merito sono pochi, ma dal punto di vista teorico la vaccinazione eterologa dovrebbe essere efficace


fonte (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/12/covid-mix-di-vaccini-diversi-cosa-ne-pensano-gli-esperti-e-cosa-dicono-i-due-test-preliminari-gia-noti/6228053/)

Circolare del CTS riguardo all'utilizzo di un vaccino ad mRNA per la seconda dose:

Benché tutti gli studi registrativi per i vari vaccini siano stati condotti utilizzando due dosi dello stesso vaccino e non siano stati pubblicati studi che includono un elevato numero di soggetti e, ancora, non siano disponibili studi randomizzati in cui il braccio di controllo è rappresentato da due somministrazioni del vaccino Vaxzevria si può affermare, sulla base delle evidenze di cui si dispone, che la descritta vaccinazione ’eterologa’ trova un suo solido razionale immunologico e biologico e non appare essere sconsigliabile né sul fronte della sicurezza (reattogenicità), né su quello della immunogenicità

fonte (https://www.ilsole24ore.com/art/astrazeneca-cosa-dice-circolare-che-ferma-vaccino-sotto-60-anni-AEEIGxP)

In parole povere questi, per loro stessa ammissione, stanno prendendo decisioni basandosi su mera teoria e stanno vietando alla gente di seguire una terapia approvata, per ricevere la quale è stato firmato un modulo di consenso informato.

ryan78
13-06-2021, 13:53
Il mio principio è che se non ho la competenza su una cosa sto zitto

Beh se fosse messo in atto questo principio in questo Paese ci sarebbe un silenzio assordante :D

Comunque non devi essere un astronauta per parlare di viaggi nello spazio ;)


e seguo quanto prescritto dallo Stato Italiano

Ottimo punto di partenza per diventare cittadino di City 17 (https://youtu.be/j5owdx22OHQ?t=182)

canislupus
13-06-2021, 13:55
Anche qui dai per scontato che siano tutti incapaci e che decidono sulla base dell’umore con cui si svegliano.

È per questi motivi che dico che pensate tutti di saperne di più.

Se non mi porti dei dati, SI' stai ragionando sul tuo umore.

Lo dici chiaramente e la gente è informata.

Altrimenti il CTS nelle persone di X e Y si prendono la responsabilità PENALE E CIVILE di quello che hanno affermato.

Poi li voglio vedere giustificarsi in un'aula di tribunale e presentare questi fantomatici dati che ti portano a seguire questo o quel pensiero.

Te l'ho già scritto in precedenza io CONFIDO nella scienza, non CREDO nella scienza.

CREDERE implica avere una fede incondizionata che non ha bisogna di alcuna prova e non segue alcuna regola logica o di raziocinio.

CONFIDARE implica che si ha fiducia in quanto quella persona ha dimostrato con dei fatti avvalorati da dati, le sue intuizioni.

megamitch
13-06-2021, 13:57
Sulla base di cosa?

Hanno giocato a morra cinese? :D :D :D

Quindi l’assessore di regione Lombardia mente ad una radio nazionale

ryan78
13-06-2021, 14:03
Quindi l’assessore di regione Lombardia mente ad una radio nazionale

è accaduto molto di peggio nella giunta regionale lombarda :asd:

:ciapet:

canislupus
13-06-2021, 14:04
Quindi l’assessore di regione Lombardia mente ad una radio nazionale

L'assessore della regione Lombardia è laureata in Scienze Politiche...

Tanto per chiarire che non può certo esprimere SUE IDEE sull'aspetto sanitario, ma al massimo riportare quelle di altri.

Poi scusami, ma fino a prova contraria ha più correttezza scientifica EMA o AIFA.

E ad oggi a livello internazionale (sai com'è parliamo di una pandemia) non mi sembra che qualcuno abbia detto che la vaccinazione eterologa sia preferibile a quella tradizionale.

Quando e se ci saranno studi che confermeranno la validità di un simile approccio, ALLORA E SOLO ALLORA si potrà sostenere la correttezza di certe affermazioni.

ryan78
13-06-2021, 14:07
L'assessore della regione Lombardia è laureata in Scienze Politiche...

Tanto per chiarire che non può certo esprimere SUE IDEE sull'aspetto sanitario, ma al massimo riportare quelle di altri.

Poi scusami, ma fino a prova contraria ha più correttezza scientifica EMA o AIFA.

E ad oggi a livello internazionale (sai com'è parliamo di una pandemia) non mi sembra che qualcuno abbia detto che la vaccinazione eterologa sia preferibile a quella tradizionale.

Quando e se ci saranno studi che confermeranno la validità di un simile approccio, ALLORA E SOLO ALLORA si potrà sostenere la correttezza di certe affermazioni.

Appunto, se fosse applicato il principio di Megamitch perché l'assessora parla di cose che non conosce? Parla per sentito dire? Allora possiamo parlare tutti per sentito dire ;)
Lei può perché è assessora, ma noi boveri ciddadini non bossiamo dire nulla :(

megamitch
13-06-2021, 14:12
Appunto, se fosse applicato il principio di Megamitch perché l'assessora parla di cose che non conosce? Parla per sentito dire? Allora possiamo parlare tutti per sentito dire ;)
Lei può perché è assessora, ma noi boveri ciddadini non bossiamo dire nulla :(

Se ascolti la prima parte dell’intervento dice di aver chiesto il parere positivo ad AIFA perché non le sembrava sufficiente il parere del CTS.

Per cui non ha espresso una opinione ma riportato informazioni.

A scanso di equivoci, io voto a sinistra.

megamitch
13-06-2021, 14:14
L'assessore della regione Lombardia è laureata in Scienze Politiche...

Tanto per chiarire che non può certo esprimere SUE IDEE sull'aspetto sanitario, ma al massimo riportare quelle di altri.

Poi scusami, ma fino a prova contraria ha più correttezza scientifica EMA o AIFA.

E ad oggi a livello internazionale (sai com'è parliamo di una pandemia) non mi sembra che qualcuno abbia detto che la vaccinazione eterologa sia preferibile a quella tradizionale.

Quando e se ci saranno studi che confermeranno la validità di un simile approccio, ALLORA E SOLO ALLORA si potrà sostenere la correttezza di certe affermazioni.

Infatti ha riportato dei fatti. E ci ha messo la faccia lei e, avendoli citati, se non arriveranno smentite ce l’hanno messa indirettamente CTS e Aifa.

Tu per curiosità sei laureato in medicina visto che critichi ogni santo giorno l’approccio alla pandemia dei governi di tutto il mondo ?

Saturn
13-06-2021, 14:17
Qui secondo qualcuno mi pare di capire che se un giorno "lo scienziato" o "il virologo" di turno mi dicesse di infilarmi una pigna nel posteriore perchè "combatte il Covid" io da brava pecorella dovrei sorridere e procedere senza neanche domandare perchè o ribattere sul fatto che mi sembra un'assurdità.

Come per l'attività fisica (sportiva, perchè se cammini sei discriminato) all'aperto. Ci hanno messo eh i nostri illustri ministri e scienziati, ma alla fine è diventata consentita anche in zona rossa e distante da casa. Proprio perchè è stato riconosciuto che non faceva che bene.

Ma le pecorelle l'anno scorso non avevano di meglio da fare che rompere i maroni - forse perchè non riuscivano ad uscire dalla porta di casa - a che tentava di allentare un po' la tensione senza far danno a nessuno.

E io dovrei star zitto e muto ? EH COME NO ! Il cervello io non lo uso solo per tenere separate le orecchie, e di supercazzole nella gestione di questa pandemia ne hanno fatte e ne stanno facendo a carrettate.

Capozz
13-06-2021, 14:26
Infatti ha riportato dei fatti. E ci ha messo la faccia lei e, avendoli citati, se non arriveranno smentite ce l’hanno messa indirettamente CTS e Aifa.

Tu per curiosità sei laureato in medicina visto che critichi ogni santo giorno l’approccio alla pandemia dei governi di tutto il mondo ?

Loro ci mettono la faccia senza prendersi alcuna responsabilità civile e penale, io invece mi devo prendere la siringa nel braccio, assumendomi la responsabilità senza avere elementi adeguati per decidere consapevolmente, perché non ci sono studi scientifici al riguardo, né procedure ufficialmente approvate.

Ti linko nuovamente il mio post precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47443638&postcount=27999), che evidentemente non hai letto (o hai deliberatamente ignorato)

ryan78
13-06-2021, 14:29
Se ascolti la prima parte dell’intervento dice di aver chiesto il parere positivo ad AIFA perché non le sembrava sufficiente il parere del CTS.

Per cui non ha espresso una opinione ma riportato informazioni.

A scanso di equivoci, io voto a sinistra.

Quello che voti non è rilevante perché altrimenti se avessi votato centro o destra cambierebbe qualcosa? Non portiamo il discorso sulla politica.
Piuttosto invece mi volevo riallacciare al tuo discorso sulle competenze. Chiunque di noi riporti dati o informazioni di altri enti "certificati" è tale e quale l'assessora che riporta informazioni di cui lei non ha certezza. Gli stessi capetti del CTS spesso non hanno mai fatto alcun test o trial clinico in merito alle sperimentazioni dei vaccini per il sarscov2. Anche loro riportano dati e informazioni di altri scienziati o di altri enti tipo EMA ecc...

Qui secondo qualcuno mi pare di capire che se un giorno "lo scienziato" o "il virologo" di turno mi dicesse di infilarmi una pigna nel posteriore perchè "combatte il Covid" io da brava pecorella dovrei sorridere e procedere senza neanche domandare perchè o ribattere sul fatto che mi sembra un'assurdità.

Come per l'attività fisica (sportiva, perchè se cammini sei discriminato) all'aperto. Ci hanno messo eh i nostri illustri ministri e scienziati, ma alla fine è diventata consentita anche in zona rossa e distante da casa. Proprio perchè è stato riconosciuto che non faceva che bene.

Ma le pecorelle l'anno scorso non avevano di meglio da fare che rompere i maroni - forse perchè non riuscivano ad uscire dalla porta di casa - a che tentava di allentare un po' la tensione senza far danno a nessuno.

E io dovrei star zitto e muto ? EH COME NO ! Il cervello io non lo uso solo per tenere separate le orecchie, e di supercazzole nella gestione di questa pandemia ne hanno fatto e ne stanno facendo a carrettate.

È il Culovid-21 quello e si cura con la pigna con la resina, così non esce più.

p.s. che poi ci volevano gli "scienziati" per dire ad uno sportivo solitario in montagna o nel parco che poteva starci senza problemi.

megamitch
13-06-2021, 14:43
Loro ci mettono la faccia senza prendersi alcuna responsabilità civile e penale, io invece mi devo prendere la siringa nel braccio, assumendomi la responsabilità senza avere elementi adeguati per decidere consapevolmente, perché non ci sono studi scientifici al riguardo, né procedure ufficialmente approvate.

Ti linko nuovamente il mio post precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47443638&postcount=27999), che evidentemente non hai letto (o hai deliberatamente ignorato)

L’ho letto. Puoi non vaccinarti se ritieni di saperne di più di chi ti propone il piano vaccinale.

Per quanto riguarda l’assunzione di responsabilità, mi sembra assolutamente normale, mi pare ci sia da firmare anche per il vaccino antinfluenzale

megamitch
13-06-2021, 14:54
Qui secondo qualcuno mi pare di capire che se un giorno "lo scienziato" o "il virologo" di turno mi dicesse di infilarmi una pigna nel posteriore perchè "combatte il Covid" io da brava pecorella dovrei sorridere e procedere senza neanche domandare perchè o ribattere sul fatto che mi sembra un'assurdità.

Come per l'attività fisica (sportiva, perchè se cammini sei discriminato) all'aperto. Ci hanno messo eh i nostri illustri ministri e scienziati, ma alla fine è diventata consentita anche in zona rossa e distante da casa. Proprio perchè è stato riconosciuto che non faceva che bene.

Ma le pecorelle l'anno scorso non avevano di meglio da fare che rompere i maroni - forse perchè non riuscivano ad uscire dalla porta di casa - a che tentava di allentare un po' la tensione senza far danno a nessuno.

E io dovrei star zitto e muto ? EH COME NO ! Il cervello io non lo uso solo per tenere separate le orecchie, e di supercazzole nella gestione di questa pandemia ne hanno fatte e ne stanno facendo a carrettate.

La pecora ti manda i suoi saluti.
Se vuoi insultare fallo direttamente non girarci intorno, così è piuttosto patetico

Capozz
13-06-2021, 14:56
L’ho letto. Puoi non vaccinarti se ritieni di saperne di più di chi ti propone il piano vaccinale.



Per quanto riguarda l’assunzione di responsabilità, mi sembra assolutamente normale, mi pare ci sia da firmare anche per il vaccino antinfluenzale

La differenza è sostanziale: per il vaccino antinfluenzale i dati ci sono eccome, quindi la firma ce la metto prendendo una decisione consapevole, in questo caso no, e francamente della teoria me ne sbatto allegramente.

La cosa grave è che tutto ciò venga permesso.

megamitch
13-06-2021, 14:59
La differenza è sostanziale: per il vaccino antinfluenzale i dati ci sono eccome, quindi la firma ce la metto prendendo una decisione consapevole, in questo caso no, e francamente della teoria me ne sbatto allegramente.

La cosa grave è che tutto ciò venga permesso.

È un tuo diritto non vaccinarti, non è obbligatorio.

Ma il fatto che tu non ti fidi non significa che il mondo è governato da pazzi scatenati che vogliono uccidere il genere umano.

Saturn
13-06-2021, 15:03
La pecora ti manda i suoi saluti.
Se vuoi insultare fallo direttamente non girarci intorno, così è piuttosto patetico

Per lo sport mi riferivo a chi ti chiamava di nascosto e ti mandava dietro le FdO. Per il resto confermo il mio ragionamento. E' stato forse fatto il tuo nome ? Perchè non lo vedo nel mio intervento... io invece non ti mando nessun saluto.

Sul patetico, vabbè tralasciamo, sei in opposizione con tutti qui dentro, io due domandine sul perchè me le farei...

megamitch
13-06-2021, 15:05
Per lo sport mi riferivo a chi ti chiamava di nascosto e ti mandava dietro le FdO. Per il resto confermo il mio ragionamento. E' stato forse fatto il tuo nome ? Perchè non lo vedo nel mio intervento... io invece non ti mando nessun saluto.

Sul patetico, vabbè tralasciamo, sei in opposizione con tutti qui dentro, io due domandine sul perchè me le farei...

Mi pare che qui siano tutti in opposizione con le decisioni dei governi di tutto il mondo, due domande me le farei.

Saturn
13-06-2021, 15:10
Mi pare che qui siano tutti in opposizione con le decisioni dei governi di tutto il mondo, due domande me le farei.

Mah, questa è solo una tua personale interpretazione di quello che scrivono gli altri utenti...una tua opinione, che vale esattamente quanto quella degli altri.

megamitch
13-06-2021, 15:18
Mah, questa è solo una tua personale interpretazione di quello che scrivono gli altri utenti...una tua opinione, che vale esattamente quanto quella degli altri.

Io non ho una opinione sui vaccini perché non me ne intendo. Sono fermamente convinto che la comunità scientifica non lavora a danno della umanità.

Qui tanti pensano, sulla base di zero esperienza, di saperne di più e lo trovo strano.

Il rischio zero non esiste

CYRANO
13-06-2021, 15:26
infilata dalla base però, che se provi ad estrarla si apre a ombrello :D

Ma se uno ha una pigna nel culo, poi se si riesce ad estrarne i pinoli sono come i chicchi di caffè Luwak ?



Cisjsnajajajxcbdhsiakaksk

Saturn
13-06-2021, 15:26
Io non ho una opinione sui vaccini perché non me ne intendo. Sono fermamente convinto che la comunità scientifica non lavora a danno della umanità.

Ecco e allora la lascia la libertà di pensare agli altri che magari una parte della suddetta comunità scientifica - o meglio una piccolissima parte e marcia - possa anche avere "fini meno nobili" e assecondare anche l'economia. Perchè ci può stare benissimo.

Qui tanti pensano, sulla base di zero esperienza, di saperne di più e lo trovo strano.

La gente si fa giustamente delle domande in base all'evoluzione a volte anche contraddittoria degli eventi e da le proprie interpretazioni. Sei in un forum, lo trovi strano ? Anche tu per tua ammissione, hai appena scritto di avere "zero esperienza" in proposito...quindi...tu puoi parlare e gli altri no ?

Il rischio zero non esiste

Si giustissimo, lo sanno anche i sassi del resto.

megamitch
13-06-2021, 15:33
Ecco e allora la lascia la libertà di pensare agli altri che magari una parte della suddetta comunità scientifica - o meglio una piccolissima parte e marcia - possa anche avere "fini meno nobili" e assecondare anche l'economia. Perchè ci può stare benissimo.



La gente si fa giustamente delle domande in base all'evoluzione a volte anche contraddittoria degli eventi e da le proprie interpretazioni. Sei in un forum, lo trovi strano ? Anche tu per tua ammissione, hai appena scritto di avere "zero esperienza" in proposito...quindi...tu puoi parlare e gli altri no ?



Si giustissimo, lo sanno anche i sassi del resto.

Infatti io seguo quanto mi viene detto senza pensare a teorie complottiste e dare degli incapaci a tutti, proprio perché ho zero esperienza. Non do interpretazioni non ne avrei la competenza .

Capozz
13-06-2021, 15:35
Il rischio zero non esiste

Questo lo sanno anche i sassi.

Tuttavia, se faccio il richiamo con AstraZeneca ci sono i dati della sperimentazione e, soprattutto, quelli di farmacosorveglianza, raccolti in tutta Europa e basati su milioni di somministrazioni, quindi so esattamente qual è il rischio.

Al contrario, se faccio il richiamo con un altro vaccino non so assolutamente nulla, non lo sanno le autorità e, in caso di reazioni avverse, c'è il rischio che neanche i medici sappiano esattamente cosa fare.

megamitch
13-06-2021, 15:40
Questo lo sanno anche i sassi.

Tuttavia, se faccio il richiamo con AstraZeneca ci sono i dati della sperimentazione e, soprattutto, quelli di farmacosorveglianza, raccolti in tutta Europa e basati su milioni di somministrazioni, quindi so esattamente qual è il rischio.

Al contrario, se faccio il richiamo con un altro vaccino non so assolutamente nulla, non lo sanno le autorità e, in caso di reazioni avverse, c'è il rischio che neanche i medici sappiano esattamente cosa fare.

Che ti devo dire, stando a quanto dice Moratti nella intervista Aifa ha autorizzato.

Saturn
13-06-2021, 15:42
Questo lo sanno anche i sassi.

Tuttavia, se faccio il richiamo con AstraZeneca ci sono i dati della sperimentazione e, soprattutto, quelli di farmacosorveglianza, raccolti in tutta Europa e basati su milioni di somministrazioni, quindi so esattamente qual è il rischio.

Al contrario, se faccio il richiamo con un altro vaccino non so assolutamente nulla, non lo sanno le autorità e, in caso di reazioni avverse, c'è il rischio che neanche i medici sappiano esattamente cosa fare.

I nostri leader(s) dicono di stare tranquilli e che non ci sono problemi !
Non ti senti cento volte più tranquillo e sereno ora ?!? :asd:

Veramente, a questo punto io mi fiderei più della pigna...letteralmente. :rolleyes:

Che ti devo dire, stando a quanto dice Moratti nella intervista Aifa ha autorizzato.

A posto allora ! E se ci rimane secco, sarà semplicemente uno "di quei casi eccezionali" che non fanno testo. Poveri noi...!

megamitch
13-06-2021, 15:44
I nostri leader(s) dicono di stare tranquilli e che non ci sono problemi !
Non ti senti cento volte più tranquillo e sereno ora ?!? :asd:

Veramente, a questo punto io mi fiderei più della pigna...letteralmente. :rolleyes:

Aifa non è un organismo politico, non esprime leaders

CYRANO
13-06-2021, 15:44
OMG! :eek: :D

:asd:

Beh se avessero mercato, si soffre ma puoi vendere pesto alla genovese a 1000 neuri al kg :asd:



Ckdjdnsmsmskskdkdkd

Saturn
13-06-2021, 15:45
Aifa non è un organismo politico, non esprime leaders

Ho scritto forse AIFA ? Me lo quoti per favore ?!?

Parlavo dei politici che STARNAZZANO nei media !

Ma lo leggi quello che scrivono gli altri...? :mbe:

Ma se uno ha una pigna nel culo, poi se si riesce ad estrarne i pinoli sono come i chicchi di caffè Luwak ?

Cisjsnajajajxcbdhsiakaksk

No ma passi un'ora nel wc a ripetere "What else !" :asd:

megamitch
13-06-2021, 15:49
Ho scritto forse AIFA ? Me lo quoti per favore ?!?

Parlavo dei politici che STARNAZZANO nei media !

Ma lo leggi quello che scrivono gli altri...? :mbe:

I politici da me citati riportano i pareri delle agenzie.
I pareri personali dei politici contano meno di zero per quanto mi riguarda

In generale possono dire quello che vogliono ma alla fine il politico parla con gli atti, solo quello che firmano è importante

Saturn
13-06-2021, 15:51
I politici da me citati riportano i pareri delle agenzie.
I pareri personali dei politici contano meno di zero per quanto mi riguarda

In generale possono dire quello che vogliono ma alla fine il politico parla con gli atti, solo quello che firmano è importante

Appunto ! :O

ryan78
13-06-2021, 15:51
Infatti io seguo quanto mi viene detto senza pensare a teorie complottiste e dare degli incapaci a tutti, proprio perché ho zero esperienza. Non do interpretazioni non ne avrei la competenza .

secondo me dovresti comunque farti qualche domanda, poi oh se tu ti senti a tuo agio seguendo pedissequamente quanto ti viene proposto dal Governo, Regione, Cts, ecc... forse vivi meglio di tutti quelli qua dentro che invece qualche dubbio se lo stanno ponendo. L'esperienza in materia c'entra poco quando ti trovi di fronte a scelte che cambiano dalla sera alla mattina. Una partita di tennis riesce a spiegare meglio quello che sta succedendo da qualche mese a questa parte.

E comunque il forum serve anche per confrontarsi, riportare dati, farsi due risate ogni tanto. Se hai una teoria può esprimerla, se non ne hai non puoi dire agli altri di starsene zitti perché non sono virologi. Non dobbiamo mica uniformarci al "non ho la competenza quindi sto zitto". Poi bisognerebbe anche capire di quali competenze si parla. Una cosa è sapere come si fa il sequenziamento genomico, un'altra è discutere delle scelte in funzione della coerenza e del tira e molla che viene proposto come base scientifica.

E comunque esistono libri, dispense, testi vari che possono essere letti da tutti. Quando vai a scuola entri ignorante, poi leggi e studi ed esci (forse) preparato. Quindi cosa ti ha preparato? Libri, dispense, insegnanti, ecc... Il percorso può anche essere svolto/continuato al di fuori di un'aula scolastica... oppure solo chi si siede al banco è il più sapiente?

Saturn
13-06-2021, 15:53
secondo me dovresti comunque farti qualche domanda, poi oh se tu ti senti a tuo agio seguendo pedissequamente quanto ti viene proposto dal Governo, Regione, Cts, ecc... forse vivi meglio di tutti quelli qua dentro che invece qualche dubbio se lo stanno ponendo. L'esperienza in materia c'entra poco quando ti trovi di fronte a scelte che cambiano dalla sera alla mattina. Una partita di tennis riesce a spiegare meglio quello che sta succedendo da qualche mese a questa parte.

E comunque il forum serve anche per confrontarsi, riportare dati, farsi due risate ogni tanto. Se hai una teoria può esprimerla, se non ne hai non puoi dire agli altri di starsene zitti perché non sono virologi. Non dobbiamo mica uniformarci al "non ho la competenza quindi sto zitto". Poi bisognerebbe anche capire di quali competenze si parla. Una cosa è sapere come si fa il sequenziamento genomico, un'altra è discutere delle scelte in funzione della coerenza e del tira e molla che viene proposto come base scientifica.

E comunque esistono libri, dispense, testi vari che possono essere letti da tutti. Quando vai a scuola entri ignorante, poi leggi e studi ed esci (forse) preparato. Quindi cosa ti ha preparato? Libri, dispense, insegnanti, ecc... Il percorso può anche essere svolto/continuato al di fuori di un'aula scolastica... oppure solo chi si siede al banco è il più sapiente?

https://www.vitasumarte.com/wp-content/uploads/2019/04/applausi-biografia-gloria-di-blasi-vita-su-marte-1.gif

ryan78
13-06-2021, 15:54
I politici da me citati riportano i pareri delle agenzie.
I pareri personali dei politici contano meno di zero per quanto mi riguarda

In generale possono dire quello che vogliono ma alla fine il politico parla con gli atti, solo quello che firmano è importante

importante per cosa? Se lo firma un politico allora diventa sicuro? Mi sfugge il legame tra scienza e firma del politico. :D

megamitch
13-06-2021, 16:02
importante per cosa? Se lo firma un politico allora diventa sicuro? Mi sfugge il legame tra scienza e firma del politico. :D

Se sono parole si perdono nel vento.

Se firmi un atto ne hai la responsabilità. Nulla è sicuro al 100%, ma c’è una grande differenza tra dire e fare (in questo caso firmare)

megamitch
13-06-2021, 16:05
secondo me dovresti comunque farti qualche domanda, poi oh se tu ti senti a tuo agio seguendo pedissequamente quanto ti viene proposto dal Governo, Regione, Cts, ecc... forse vivi meglio di tutti quelli qua dentro che invece qualche dubbio se lo stanno ponendo. L'esperienza in materia c'entra poco quando ti trovi di fronte a scelte che cambiano dalla sera alla mattina. Una partita di tennis riesce a spiegare meglio quello che sta succedendo da qualche mese a questa parte.

E comunque il forum serve anche per confrontarsi, riportare dati, farsi due risate ogni tanto. Se hai una teoria può esprimerla, se non ne hai non puoi dire agli altri di starsene zitti perché non sono virologi. Non dobbiamo mica uniformarci al "non ho la competenza quindi sto zitto". Poi bisognerebbe anche capire di quali competenze si parla. Una cosa è sapere come si fa il sequenziamento genomico, un'altra è discutere delle scelte in funzione della coerenza e del tira e molla che viene proposto come base scientifica.

E comunque esistono libri, dispense, testi vari che possono essere letti da tutti. Quando vai a scuola entri ignorante, poi leggi e studi ed esci (forse) preparato. Quindi cosa ti ha preparato? Libri, dispense, insegnanti, ecc... Il percorso può anche essere svolto/continuato al di fuori di un'aula scolastica... oppure solo chi si siede al banco è il più sapiente?

Verissimo, ma criticare decisioni prese da molti stati e molte comunità scientifiche senza avere competenze e dati per me è come presentarsi il primo giorno di scuola e voler salire in cattedra, tutto qui.

Non è che l’opinione di uno conta, se questo non si sa di cosa parla. Si fa solo confusione. Come potrei farmi una teoria se non sono esperto e non ho dati?

Sulle decisioni che cambiano, a mio parere mi pare normale che si possano correggere le cose, la certezza al 100% è impossibile.

Credo sia chiaro a tutti che l’obiettivo non è “zero morti” ma ridurre drasticamente i morti, è un calcolo che si fa. Qualche morto ci sarà per forza.

Capozz
13-06-2021, 16:08
Aifa non è un organismo politico, non esprime leadersAIFA non ha approvato nulla, sul sito non c'è alcuna comunicazione ufficiale in proposito.

Nota bene che la Moratti ha detto di aver ricevuto un parere positivo, non che la procedura sia stata approvata.

Nel frattempo la Campania ha deciso di bloccare il mix di vaccini proprio per l'assenza di comunicazioni ufficiali da parte di AIFA e pare che il Lazio seguirà a ruota (o quantomeno, lascerà libertà di scelta al cittadino).

Saturn
13-06-2021, 16:11
Verissimo, ma criticare decisioni prese da molti stati e molte comunità scientifiche senza avere competenze e dati per me è come presentarsi il primo giorno di scuola e voler salire in cattedra, tutto qui.

Non è che l’opinione di uno conta, se questo non si sa di cosa parla. Si fa solo confusione. Come potrei farmi una teoria se non sono esperto e non ho dati?

Ancora ???

Ma magari c'è pure qualcuno qui dentro (non io) che le ha invece le competenze di cui parli ! Tu che ne sai ? Ma cosa vuoi che la gente debba esibirti la laurea per poter scambiare due parole nella sezione "News" del forum di "HWUpgrade.it" ???

Io non lo so eh, cos'è questo accanimento verso il prossimo ! :muro:

AIFA non ha approvato nulla, sul sito non c'è alcuna comunicazione ufficiale in proposito.

Nota bene che la Moratti ha detto di aver ricevuto un parere positivo, non che la procedura sia stata approvata.

Nel frattempo la Campania ha deciso di bloccare il mix di vaccini proprio per l'assenza di comunicazioni ufficiali da parte di AIFA e pare che il Lazio seguirà a ruota (o quantomeno, lascerà libertà di scelta al cittadino).

Senti, senti ! Grazie a nome di tutti per l'informazione ! ;)

megamitch
13-06-2021, 16:14
AIFA non ha approvato nulla, sul sito non c'è alcuna comunicazione ufficiale in proposito.

Nota bene che la Moratti ha detto di aver ricevuto un parere positivo, non che la procedura sia stata approvata.

Nel frattempo la Campania ha deciso di bloccare il mix di vaccini proprio per l'assenza di comunicazioni ufficiali da parte di AIFA e pare che il Lazio seguirà a ruota (o quantomeno, lascerà libertà di scelta al cittadino).

Se non approveranno Aifa si prenderà le proprie responsabilità per aver dato un ok seppur informale ad una regione.

Saturn
13-06-2021, 16:15
Se non approveranno Aifa si prenderà le proprie responsabilità per aver dato un ok seppur informale ad una regione.

E ci scappano i morti in quella regione, nel frattempo ?!?

megamitch
13-06-2021, 16:16
Ancora ???

Ma magari c'è pure qualcuno qui dentro (non io) che le ha invece le competenze di cui parli ! Tu che ne sai ? Ma cosa vuoi che la gente debba esibirti la laurea per poter scambiare due parole nella sezione "News" del forum di "HWUpgrade.it" ???

Io non lo so eh, cos'è questo accanimento verso il prossimo ! :muro:



Senti, senti ! Grazie a nome di tutti per l'informazione ! ;)

Infatti io mi riferivo solo a persone come me che non sanno nulla sull’argomento.

megamitch
13-06-2021, 16:16
E si scappano i morti in quella regione, nel frattempo ?!?

Perché dovrebbero scapparci dei morti per forza ?

Se non sono pazzi furiosi allora per dar un ok avranno valutato bene la situazione.

Partite da presupposto che tirino tutti ad indovinare, mi sembra francamente eccessivo

Saturn
13-06-2021, 16:20
Perché dovrebbero scapparci dei morti per forza ?

Se non sono pazzi furiosi allora per dar un ok avranno valutato bene la situazione

Partite da presupposto che tirino tutti ad indovinare, mi sembra francamente eccessivo


Va bene dai, diamoci una generosa "grattata alla patta" e speriamo bene !!

Capozz
13-06-2021, 16:21
Verissimo, ma criticare decisioni prese da molti stati e molte comunità scientifiche senza avere competenze e dati per me è come presentarsi il primo giorno di scuola e voler salire in cattedra, tutto qui.

Non è che l’opinione di uno conta, se questo non si sa di cosa parla. Si fa solo confusione. Come potrei farmi una teoria se non sono esperto e non ho dati?


All'estero la vaccinazione eterologa è permessa, non è obbligatoria.

Chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca di default fa il richiamo con AstraZeneca, poi se preferisce può farlo con Pfizer, ma non è obbligato.


Will I be given the same vaccine for my second dose? Can I choose which one I get?

*

Your second dose should be same vaccine as your first.

Clinical trials are currently examining the effectiveness and safety of mixing and matching different coronavirus vaccine. But government advice for now is to get the same vaccine for your first and second doses.




fonte (https://www.bhf.org.uk/informationsupport/heart-matters-magazine/news/coronavirus-and-your-health/vaccine-second-dose)

ryan78
13-06-2021, 16:25
Verissimo, ma criticare decisioni prese da molti stati e molte comunità scientifiche senza avere competenze e dati per me è come presentarsi il primo giorno di scuola e voler salire in cattedra, tutto qui.

Non è che l’opinione di uno conta, se questo non si sa di cosa parla. Si fa solo confusione. Come potrei farmi una teoria se non sono esperto e non ho dati?


Beh iniziamo con l'ascoltare e capire quello che sta dicendo quella persona.

Bisogna anche valutare ciò che viene detto e non tacitarlo solo perché è un John Doe qualunque.
Non è che uno si sveglia la mattina e dice:"oggi criticherò le scelte di tizio e caio perché non ho cavolo da fare". Magari invece dalle dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa e dalla confusione mediatica [voluta (o per incapacità comunicativa) anche dal governo, regione e amicici :D], si possono riscontrare anomalie e incertezze che se permetti possono creare danni anche gravi alle persone. A pochi? A beh allora come non detto, tanto sono pochi e finché non tocca la sfera personale pazienza.

Considera che oggi con la velocità di distribuzione delle informazioni è più facile che sul forum girino pdf di enti specializzati che all'interno delle Regioni stesse :D

Tu non sopporti quelli che (a detta tua) pensano di saper tutto, ma guarda che anche quelli che stanno zitti perché pensano di non sapere un cazzo non è che vanno tanto bene :D

Rivalutati un attimo perché DOVRESTI farti una opinione anche se le tue conoscenze sono in altri campi.

Cfranco
13-06-2021, 16:25
Qui secondo qualcuno mi pare di capire che se un giorno "lo scienziato" o "il virologo" di turno mi dicesse di infilarmi una pigna nel posteriore perchè "combatte il Covid" io da brava pecorella dovrei sorridere e procedere senza neanche domandare perchè o ribattere sul fatto che mi sembra un'assurdità.


Un attimo che stai facendo confusione
Qua è un politico che ti sta dicendo di infilarti una pigna nel didietro, i virologi ti stanno dicendo che probabilmente non fa troppo male, ma non hanno fatto test.


Come per l'attività fisica (sportiva, perchè se cammini sei discriminato) all'aperto. Ci hanno messo eh i nostri illustri ministri e scienziati, ma alla fine è diventata consentita anche in zona rossa e distante da casa. Proprio perchè è stato riconosciuto che non faceva che bene.

Anche questa è una decisione fatta a livello politico, i virologi ti possono dire che per limitare la diffusione di un virus devi mantenere le distanze, come questo viene imposto è una scelta fatta dai politici.


Verissimo, ma criticare decisioni prese da molti stati e molte comunità scientifiche senza avere competenze e dati per me è come presentarsi il primo giorno di scuola e voler salire in cattedra, tutto qui.

Strano, a me risulta che il giudizio della comunità scientifica sia abbastanza chiaro e uniforme, e si riassume in "probabilmente funziona, ma non abbiamo dati e non abbiamo fatto test", sinceramente io non prenderei un aereo costruito e non testato solo perché "probabilmente" funziona.
E francamente non ritengo che i politici che hanno preso queste decisioni abbiano più competenze o dati di molta gente che scrive qua dentro.

megamitch
13-06-2021, 16:39
Beh iniziamo con l'ascoltare e capire quello che sta dicendo quella persona.

Bisogna anche valutare ciò che viene detto e non tacitarlo solo perché è un John Doe qualunque.
Non è che uno si sveglia la mattina e dice:"oggi criticherò le scelte di tizio e caio perché non ho cavolo da fare". Magari invece dalle dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa e dalla confusione mediatica [voluta (o per incapacità comunicativa) anche dal governo, regione e amicici :D], si possono riscontrare anomalie e incertezze che se permetti possono creare danni anche gravi alle persone. A pochi? A beh allora come non detto, tanto sono pochi e finché non tocca la sfera personale pazienza.

Considera che oggi con la velocità di distribuzione delle informazioni è più facile che sul forum girino pdf di enti specializzati che all'interno delle Regioni stesse :D

Tu non sopporti quelli che (a detta tua) pensano di saper tutto, ma guarda che anche quelli che stanno zitti perché pensano di non sapere un cazzo non è che vanno tanto bene :D

Rivalutati un attimo perché DOVRESTI farti una opinione anche se le tue conoscenze sono in altri campi.

Ovvio che ho la mia opinione, mi sono vaccinato ieri

ryan78
13-06-2021, 16:40
Ovvio che ho la mia opinione, mi sono vaccinato ieri

Con l'eterologa ? (https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/astrazeneca-andrea-crisanti-vaccinazione-eterologa-senza-dati-io-non-la-farei-11-06-2021-386637) :fagiano:

megamitch
13-06-2021, 16:41
Strano, a me risulta che il giudizio della comunità scientifica sia abbastanza chiaro e uniforme, e si riassume in "probabilmente funziona, ma non abbiamo dati e non abbiamo fatto test", sinceramente io non prenderei un aereo costruito e non testato solo perché "probabilmente" funziona.
E francamente non ritengo che i politici che hanno preso queste decisioni abbiano più competenze o dati di molta gente che scrive qua dentro.

Con la differenza che chi scrive in un forum non ha alcuna responsabilità.

Sarò fatto male io, ma non parto dal presupposto che siano tutti pazzi, dementi o in malafede.

megamitch
13-06-2021, 16:42
Con l'eterologa ? (https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/astrazeneca-andrea-crisanti-vaccinazione-eterologa-senza-dati-io-non-la-farei-11-06-2021-386637) :fagiano:

Prima dose. Non so cosa capiterà come vaccino seconda dose a mio papà che ha fatto astrazeneca ed avrà il richiamo prima di me

Capozz
13-06-2021, 16:45
Prima dose. Non so cosa capiterà come vaccino seconda dose a mio papà che ha fatto astrazeneca ed avrà il richiamo prima di meSe ha più di 60 anni gli faranno AstraZeneca, se ne ha meno uno tra Pfizer e Moderna, sempre che nel mentre non cambino di nuovo idea (cosa assai auspicabile)

ryan78
13-06-2021, 16:47
Prima dose. Non so cosa capiterà come vaccino seconda dose a mio papà che ha fatto astrazeneca ed avrà il richiamo prima di me

visto che preferisci ascoltare chi è esperto

ti invito ad ascoltare cosa dice Crisanti (lui almeno non posta sul forum)

https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/astrazeneca-andrea-crisanti-vaccinazione-eterologa-senza-dati-io-non-la-farei-11-06-2021-386637

Poi mi dici cosa ne pensi delle sue parole.

megamitch
13-06-2021, 16:52
visto che preferisci ascoltare chi è esperto

ti invito ad ascoltare cosa dice Crisanti (lui almeno non posta sul forum)

https://www.la7.it/otto-e-mezzo/video/astrazeneca-andrea-crisanti-vaccinazione-eterologa-senza-dati-io-non-la-farei-11-06-2021-386637

Poi mi dici cosa ne pensi delle sue parole.

Non importa il parere del singolo, ma la scelta che fa la comunità scientifica.

Tra l’altro domanda da ignorante, Crisanti ha qualche responsabilità oggettiva nella gestione della pandemia o viene intervistato solo in quanto esperto della materia?

ryan78
13-06-2021, 16:58
Non importa il parere del singolo, ma la scelta che fa la comunità scientifica.

Tra l’altro domanda da ignorante, Crisanti ha qualche responsabilità oggettiva nella gestione della pandemia o viene intervistato solo in quanto esperto della materia?

Non è del CTS, ma è stata una figura molto presente durante tutto l'anno passato.

Quando parli di comunità scientifica a chi ti riferisci?
ISS, CTS, EMA, OMS, giusto per capire a quale livello possiamo fermarci per dire "ecco ipse dixit, ergo sic erunt" (spero di non sbagliare il latino che non mi ricordo più bene) :D

Saturn
13-06-2021, 17:00
Non è del CTS[...]

Allora niente, tutte chiacchiere, tutte boiate, è il "singolo" e sicuramente posterà anche lui nel forum ! :asd:

Certo che rimango allibito e forse ammirato da chi ha certezze di vita cosi granitiche.

Saturn
13-06-2021, 17:07
Un attimo che stai facendo confusione
Qua è un politico che ti sta dicendo di infilarti una pigna nel didietro, i virologi ti stanno dicendo che probabilmente non fa troppo male, ma non hanno fatto test.

Anche questa è una decisione fatta a livello politico, i virologi ti possono dire che per limitare la diffusione di un virus devi mantenere le distanze, come questo viene imposto è una scelta fatta dai politici.

Giusta precisazione, quoto al 100%. Ho scritto un po' troppo di getto, ma era anche un anno e oltre che dovevo togliermi per bene dei sassolini dalle scarpe sull'argomento. Mi dispiace per chi ha rosicato ma non ho smesso di allenarmi neanche un secondo durante la pandemia ! :D

Alla faccia (brutta) di certi politicanti incompetenti che considerano lo sport come un extra e non come una parte importante della propria giornata.

Dopo però vanno belli fieri ai talk show a parlare del "preoccupante fenomeno dei bambini obesi"...ma vaff....! :rolleyes:

ryan78
13-06-2021, 17:09
Allora niente, tutte chiacchiere, tutte boiate, è il "singolo" e sicuramente posterà anche lui nel forum ! :asd:


Alarm!!! Crisanti in disguise!!!


Certo che rimango allibito e forse ammirato da chi ha certezze di vita cosi granitiche.

È il segreto per una vita serena e in armonia con il fatalismo. Non per scherzo.
Come si potrà mai dimenticare la saggezza leopardiana
"La felicità consiste nell'ignoranza del vero"

ryan78
13-06-2021, 17:11
Giusta precisazione, quoto al 100%. Ho scritto un po' troppo di getto, ma era anche un anno e oltre che dovevo togliermi per bene dei sassolini dalle scarpe sull'argomento. Mi dispiace per chi ha rosicato ma non ho smesso di allenarmi neanche un secondo durante la pandemia ! :D

Alla faccia (brutta) di certi politicanti incompetenti che considerano lo sport come un extra e non come una parte importante della propria giornata.

Confermo, ho cercato di inseguirlo per un po', ma poi mi ha seminato in prossimità della vetta e si è messo a gridare contro qualcuno :D

DRAGHIIIIII!!!!! (https://www.youtube.com/watch?v=jzpnkW-BqKE)

Saturn
13-06-2021, 17:13
Alarm!!! Crisanti in disguise!

È il segreto per una vita serena e in armonia con il fatalismo. Non per scherzo.
Come si potrà mai dimenticare la saggezza leopardiana
"La felicità consiste nell'ignoranza del vero"

Mi auguro di cuore per lui e per suo padre che vada tutto perfettamente. Parlo seriamente, ora non si scherza più. Io con mia madre quando ha fatto le due dosi di Astrazeneca (e non per il tipo del vaccino) un po' di timore l'ho avuto. Credo sia normale. Ora mio padre il Johnson, da qualche giorno, monodose. Speriamo anche per lui, con questo tipo, proceda tutto per benino... :)

Saturn
13-06-2021, 17:15
Confermo, ho cercato di inseguirlo per un po', ma poi mi ha seminato in prossimità della vetta e si è messo a gridare contro qualcuno :D

DRAGHIIIIII!!!!! (https://www.youtube.com/watch?v=jzpnkW-BqKE)

ahahahhaahhah !!!! :sofico:

SEI UN MITO !!! RISPOSTA FANTASTICA !!! :D :D :D

megamitch
13-06-2021, 17:35
Non è del CTS, ma è stata una figura molto presente durante tutto l'anno passato.

Quando parli di comunità scientifica a chi ti riferisci?
ISS, CTS, EMA, OMS, giusto per capire a quale livello possiamo fermarci per dire "ecco ipse dixit, ergo sic erunt" (spero di non sbagliare il latino che non mi ricordo più bene) :D

Intendo la posizione collettiva della comunità scientifica che ha responsabilità nella gestione.

megamitch
13-06-2021, 17:41
Secondo me bisognerebbe rendersi conto che il mondo non ruota attorno a se stessi.


Potrei morire per il vaccino? Certamente si, la probabilità è bassa ma non nulla.

Ci saranno sempre dei morti, ma non è per il fatto che muoia IO che le cose non sono fatte bene.

Morti 0 è pura utopia purtroppo.

Bisogna guardare le cose da fuori e non da una prospettiva “personale”. Nessuno vuole morire, ma a tutti prima o poi capita. Nessuno ci vuole ammazzare, ma qualche morto ci sarà.

L’importante è il risultato per l’intera società.

Aggiungo: io non valgo certo di più di quella poveretta di 18 anni che è morta, se si vedono le cose da una prospettiva più ampia

megamitch
13-06-2021, 17:47
Giusta precisazione, quoto al 100%. Ho scritto un po' troppo di getto, ma era anche un anno e oltre che dovevo togliermi per bene dei sassolini dalle scarpe sull'argomento. Mi dispiace per chi ha rosicato ma non ho smesso di allenarmi neanche un secondo durante la pandemia ! :D

Alla faccia (brutta) di certi politicanti incompetenti che considerano lo sport come un extra e non come una parte importante della propria giornata.

Dopo però vanno belli fieri ai talk show a parlare del "preoccupante fenomeno dei bambini obesi"...ma vaff....! :rolleyes:

A inizio pandemia il problema era che, avendo ospedali pieni e personale impreparato, se ti fossi infortunato seriamente avresti potuto contribuire a rendere difficoltoso il soccorso alle persone ammalate di COVID.

Era solo una questione precauzionale. Hai scommesso ed hai vinto, ma poteva andare diversamente. Ho amici che praticano sport molto intensamente che hanno fatto una scelta diversa.

Mi pare sia documentato che tanti interventi, pure oncologici, siano stati posticipati causa COVID

Cfranco
13-06-2021, 17:48
Intendo la posizione collettiva della comunità scientifica che ha responsabilità nella gestione.

La comunità scientifica non ha alcuna responsabilità
La responsabilità è sempre e comunque della politica
E sta alla politica scegliere quali pareri e quali organismi ascoltare
Che comunque sono tutti uguali : non ci sono dati

megamitch
13-06-2021, 17:49
La comunità scientifica non ha alcuna responsabilità
La responsabilità è sempre e comunque della politica
E sta alla politica scegliere quali pareri e quali organismi ascoltare
Che comunque sono tutti uguali : non ci sono dati

Ok

CYRANO
13-06-2021, 17:52
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/06/13/vaccini-speranza-a-regioni-allinearsi-ai-piani-governo-_7b633f43-bd9f-4814-97ad-22e3ba6ccddf.html

Il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, dice no al mix di vaccini. "La Regione Campania ritiene necessario fare scelte chiare. Da oggi, non somministreremo più dosi di vaccino a vettori virali, a nessuna fascia di età. Proseguono Pfizer e Moderna. Chi ha fatto la prima dose di Astrazeneca sopra i 60 anni, può completare il ciclo con Astrazeneca. Per i soggetti sotto i 60 anni (tranne che per chi è alla 12ma settimana) non si somministrano vaccini diversi dalla prima dose, sulla base di preoccupazioni scientifiche che invieremo al Governo. Sollecitiamo risposte senza le quali manterremo la linea di rifiuto del mix vaccinale".

Vai Cinghialone !!!!




Cjzjznsjsnsjzsjchbvfhfhddhdh

Saturn
13-06-2021, 17:58
A inizio pandemia il problema era che, avendo ospedali pieni e personale impreparato, se ti fossi infortunato seriamente avresti potuto contribuire a rendere difficoltoso il soccorso alle persone ammalate di COVID.

Stai tranquillo che non sono caduto dal pero ieri. Se mi allenavo è segno che ero più che sicuro di non danneggiare la mia e l'altrui persona. Quanti invece chiusi in casa hanno approfittato per "fare lavoretti" e si sono rotti le ossa cadendo dallo scalandrino...o peggio ? Hai i numeri ? Puoi affermare con certezza e con dati certificati che c'era più rischio nel fare una passeggiata o una corsa ? No.

Era solo una questione precauzionale. Hai scommesso ed hai vinto, ma poteva andare diversamente. Ho amici che praticano sport molto intensamente che hanno fatto una scelta diversa.

Era una delle tante boiate partorite dai politici, infatti nel secondo lockdown è stata eliminata. Certo non ho praticato kick boxing in quel periodo perchè se mi arrivava un colpo "fatto male" ci finivo magari anch'io in terapia intensiva e non era proprio il caso. Gli amici tuoi avranno fatto le loro valutazioni, contenti loro, contenti tutti.

Mi pare sia documentato che tanti interventi, pure oncologici, siano stati posticipati causa COVID

Vero ma questo non attiene all'argomento (sport) in discussione.

Pane al pane, vino al vino. Potresti anche dirlo, "mi sono sbagliato un anno fa a scriverti certa roba e domando scusa". Non è difficile. Ma dubito di leggere una frase simile da un uomo con certezze cosi granitiche.

megamitch
13-06-2021, 18:02
Stai tranquillo che non sono caduto dal pero ieri. Se mi allenavo è segno che ero più che sicuro di non danneggiare la mia e l'altrui persona. Quanti invece chiusi in casa hanno approfittato per "fare lavoretti" e si sono rotti le ossa cadendo dallo scalandrino...o peggio ? Hai i numeri ? Puoi affermare con certezza e con dati certificati che c'era più rischio nel fare una passeggiata o una corsa ? No.



Era una delle tante boiate partorite dai politici, infatti nel secondo lockdown è stata eliminata. Certo non ho praticato kick boxing in quel periodo perchè se mi arrivava un colpo "fatto male" ci finivo magari anch'io in terapia intensiva e non era proprio il caso. Gli amici tuoi avranno fatto le loro valutazioni, contenti loro, contenti tutti.



Vero ma questo non attiene all'argoento (sport) in discussione.

Pane al pane, vino al vino. Potresti anche dirlo, mi sono sbagliato un anno fa a scrivermi certa roba e domando scusa. Non è difficile. Ma dubito di leggere una frase simile da un uomo con certezze cosi granitiche.

Non mi sono sbagliato. Avresti potuto infortunarti. Non è successo, meglio cosi

Edit: spiego meglio. Non mi sono sbagliato perché non era una mia idea. Il governo ha chiesto di limitare certe cose, mi sono attenuto alle disposizioni. Sarò una pecora ma se mi chiedono di fare una cosa la faccio non mi faccio le mie regole personali, altrimenti vale tutto. Non ritengo di sapere cosa conviene o non conviene fare in una situazione di emergenza mondiale

Saturn
13-06-2021, 18:07
Non mi sono sbagliato. Avresti potuto infortunarti. Non è successo, meglio cosi

Ok, quindi conosci anche i miei allenamenti, la mia preparazione atletica, i tracciati che ho seguito e le probabilità di rischio.

Poi saresti quello che non si vuole esprimere, anzi che non prende posizioni sugli argomenti che non conosce. Sarà !

Io noto una gran carenza di COERENZA nelle tue parole, ma non è un problema mio. Il problema sono stati quelli che la pensavano come te e che hanno tentato di rompere le scatole durante le mie uscite. Invano ripeto, tre volte le FdO, tre volte tutto risultato regolare. Anzi, ho dato loro una mano segnalando zone di scarico abusive. E GODO nel pensare quei poveri di mente che me li hanno chiamati pensando di arrecarmi danno...:asd:

Edit: spiego meglio. Non mi sono sbagliato perché non era una mia idea. Il governo ha chiesto di limitare certe cose, mi sono attenuto alle disposizioni. Sarò una pecora ma se mi chiedono di fare una cosa la faccio non mi faccio le mie regole personali, altrimenti vale tutto. Non ritengo di sapere cosa conviene o non conviene fare in una situazione di emergenza mondiale

Quindi se invece fosse venuta in mente a te la stessa idea sarebbe stata opinabile ?!? Perdonami...ma tu come ragioni, amico mio ?!? :eek:
Guarda, voglio essere provocatorio giusto per enfatizzare, un soldato nazista che uccideva gli ebrei non pensi che potesse far un ragionamento molto simile ?!? Nessuno si è fatto le regole personali, ma torno all'esempio della pigna, se ti dicono di farlo, veramente la utilizzeresti per combattere il covid ?!? Spero di no !

Lo hai capito o no che nel secondo lockdown la suddetta regola è stata eliminata ? Questo non ti fa riflettere ? Neanche un po' ???
Era liquame, viscidume, sterco, era la risposta di un paese impreparato - come sempre - ad ogni emergenza che provvedeva a casaccio.

Non ritengo di sapere cosa conviene o non conviene fare in una situazione di emergenza mondiale

Io invece ci sono arrivato abbastanza in fretta. Ridurre al massimo i contatti sociali e solo con persone fidate, prepararsi per lo smartworking e organizzarlo (primo nella mia azienda ad aver avanzato la proposta), spesa una volta meglio due a settimana con la lista già pronta per star dentro il supermercato meno possibile, utilizzo al chiuso dei dispositivi di protezione e condurre una vita sana, sia dal punto di vista dell'alimentazione che di quello motorio. Covid non pervenuto. Tanti precisini delle regole che conosco e mi criticavano come hai fatto e fai tu, e mi dispiace perchè il male non si augura a nessuno, tutti ammalati uno dopo l'altro e addirittura uno al quale tengo pure molto perchè un amico, finito pure in terapia intensiva. Mio compagno di stanza al lavoro. Io invece ai tampone di verifica, perfettamente negativo. SEMPRE. E non me lo hanno spiegato ne Conte ne Draghi come campare, come stare al mondo, sapevo farlo di mio. E i fatti mi stanno dando ragione a quanto pare.

p.s. e poi chiudo...mi fossi fatto male per assurdo, questa volta sarò presuntuoso e lo riconosco, ma a differenza mia che ti faccio auguri sinceri per te e per tuo padre (neanche grazie ma pazienza), chissà tu se io avessi chiesto un po' di conforto umano come mi avresti risposto se mi fossi confidato qui...probabilmente con un bel "cosi impari" o "te l'avevo detto. Se mi sto sbagliando sono contentissimo, vuol dire che sei una persona migliore di come mi immagino. Non che te ne debba fregare nulla del mio (inutile) giudizio.

Capozz
13-06-2021, 18:39
Secondo me bisognerebbe rendersi conto che il mondo non ruota attorno a se stessi.


Potrei morire per il vaccino? Certamente si, la probabilità è bassa ma non nulla.

Ci saranno sempre dei morti, ma non è per il fatto che muoia IO che le cose non sono fatte bene.

Morti 0 è pura utopia purtroppo.

Bisogna guardare le cose da fuori e non da una prospettiva “personale”. Nessuno vuole morire, ma a tutti prima o poi capita. Nessuno ci vuole ammazzare, ma qualche morto ci sarà.

L’importante è il risultato per l’intera società.

Aggiungo: io non valgo certo di più di quella poveretta di 18 anni che è morta, se si vedono le cose da una prospettiva più ampia

Quale sarebbe il beneficio per la società nel costringere un milione di persone a mischiare un vaccino a vettore virale con uno ad mRNA senza che ci siano studi seri che garantiscano la sicurezza e l'efficacia di tale operazione, quando il rischio facendo il richiamo senza mischione è statisticamente pari a zero ?

megamitch
13-06-2021, 18:47
Quale sarebbe il beneficio per la società nel costringere un milione di persone a mischiare un vaccino a vettore virale con uno ad mRNA senza che ci siano studi seri che garantiscano la sicurezza e l'efficacia di tale operazione, quando il rischio facendo il richiamo senza mischione è statisticamente pari a zero ?

Non ho le competenze per rispondere

Saturn
13-06-2021, 18:52
Quale sarebbe il beneficio per la società nel costringere un milione di persone a mischiare un vaccino a vettore virale con uno ad mRNA senza che ci siano studi seri che garantiscano la sicurezza e l'efficacia di tale operazione, quando il rischio facendo il richiamo senza mischione è statisticamente pari a zero ?

Fosse successo A ME, QINDI NON STO CONSIGLIANDO NIENTE A NESSUNO, avrei preteso di rifare Astrazeneca. Diversamente, in assenza di studi approfonditi, avrei rinunciato al secondo richiamo. Che se deve morire lo farò a 8800 mt, non con una siringa ed un vaccino !

Esauriti gli anticorpi sarei ripartito con l'altro tipo di vaccino. IO. E consultando il parere del mio medico curante che mi conosce per benino.

Questo è come mi comporterei io. Ma non è il mio caso perchè devo ricevere ancora la prima dose, probabilmente di Pfizer.

megamitch
13-06-2021, 18:54
Ok, quindi conosci anche i miei allenamenti, la mia preparazione atletica, i tracciati che ho seguito e le probabilità di rischio.

Poi saresti quello che non si vuole esprimere, anzi che non prende posizioni sugli argomenti che non conosce. Sarà !

Io noto una gran carenza di COERENZA nelle tue parole, ma non è un problema mio. Il problema sono stati quelli che la pensavano come te e che hanno tentato di rompere le scatole durante le mie uscite. Invano ripeto, tre volte le FdO, tre volte tutto risultato regolare. Anzi, ho dato loro una mano segnalando zone di scarico abusive. E GODO nel pensare quei poveri di mente che me li hanno chiamati pensando di arrecarmi danno...:asd:



Quindi se invece fosse venuta in mente a te la stessa idea sarebbe stata opinabile ?!? Perdonami...ma tu come ragioni, amico mio ?!? :eek:
Guarda, voglio essere provocatorio giusto per enfatizzare, un soldato nazista che uccideva gli ebrei non pensi che potesse far un ragionamento molto simile ?!? Nessuno si è fatto le regole personali, ma torno all'esempio della pigna, se ti dicono di farlo, veramente la utilizzeresti per combattere il covid ?!? Spero di no !

Lo hai capito o no che nel secondo lockdown la suddetta regola è stata eliminata ? Questo non ti fa riflettere ? Neanche un po' ???
Era liquame, viscidume, sterco, era la risposta di un paese impreparato - come sempre - ad ogni emergenza che provvedeva a casaccio.



Io invece ci sono arrivato abbastanza in fretta. Ridurre al massimo i contatti sociali e solo con persone fidate, prepararsi per lo smartworking e organizzarlo (primo nella mia azienda ad aver avanzato la proposta), spesa una volta meglio due a settimana con la lista già pronta per star dentro il supermercato meno possibile, utilizzo al chiuso dei dispositivi di protezione e condurre una vita sana, sia dal punto di vista dell'alimentazione che di quello motorio. Covid non pervenuto. Tanti precisini delle regole che conosco e mi criticavano come hai fatto e fai tu, e mi dispiace perchè il male non si augura a nessuno, tutti ammalati uno dopo l'altro e addirittura uno al quale tengo pure molto perchè un amico, finito pure in terapia intensiva. Mio compagno di stanza al lavoro. Io invece ai tampone di verifica, perfettamente negativo. SEMPRE. E non me lo hanno spiegato ne Conte ne Draghi come campare, come stare al mondo, sapevo farlo di mio. E i fatti mi stanno dando ragione a quanto pare.

p.s. e poi chiudo...mi fossi fatto male per assurdo, questa volta sarò presuntuoso e lo riconosco, ma a differenza mia che ti faccio auguri sinceri per te e per tuo padre (neanche grazie ma pazienza), chissà tu se io avessi chiesto un po' di conforto umano come mi avresti risposto se mi fossi confidato qui...probabilmente con un bel "cosi impari" o "te l'avevo detto. Se mi sto sbagliando sono contentissimo, vuol dire che sei una persona migliore di come mi immagino. Non che te ne debba fregare nulla del mio (inutile) giudizio.

Uccidere gli ebrei è un atto contro qualcuno. Seguire le regole è una rinuncia personale, c’è una bella differenza.

Io non auguro il male a nessuno, anzi spesso in questo thread mi sono arrabbiato perché qualcuno vorrebbe menare certa gente che viola le regole, pensa un po’.

Io la vedo così: quando io violo una regola lo faccio perché ho un tornaconto personale di qualsiasi tipo, ma non vado a dire che ho fatto bene a farlo. Ho detto “quando” e non “se” perché non sono mica un santo.

Se tu hai violato delle regole, amen, ma non venire a dire che hai fatto bene o che ne sapevi più di tutti. Una società civile si basa sul rispetto delle regole. Se non hai violato nessuna regola, stiamo parlando del nulla.

A meno che tu non stessi facendo una battaglia per i diritti civili di tutti o di una minoranza, ma in quel caso avresti agito in un contesto “pubblico “ più o meno ampio. In quel caso avresti fatto bene sono un sostenitore delle battaglie civili, ma da come l’hai raccontata mi pare che fosse solo un tuo desiderio personale.

Saturn
13-06-2021, 18:58
Uccidere gli ebrei è un atto contro qualcuno. Seguire le regole è una rinuncia personale, c’è una bella differenza.

Io non auguro il male a nessuno, anzi spesso in questo thread mi sono arrabbiato perché qualcuno vorrebbe menare certa gente che viola le regole, pensa un po’.

Io la vedo così: quando io violo una regola lo faccio perché ho un tornaconto personale di qualsiasi tipo, ma non vado a dire che ho fatto bene a farlo. Ho detto “quando” e non “se” perché non sono mica un santo.

Dai non facciamo le verginelle (in senso buono) con "la storia del menare" - vorrei proprio vedere se ti sputano in faccia o ti colpiscono senza un motivo, esempi estremi va bene, a te o alla tua ragazza, se ti metti a discutere "dei massimi sistemi" o magari d'istinto ti parte una pizza verso il deficiente che mette a rischio la vostra incolumità. Quello del treno è stato ampliamente documentato che le pizze dovevano dargliele da piccolo e a carrettate. Altro che storie !

Riguardo lo sterminio degli Ebrei è stato possibile a causa di tante persone che seguivano le regole di allora. Della Germania nazista. Ma andiamo oltre che è un argomento troppo delicato e non mi pare il caso di insistere oltre.

Che non sei un santo sono arci sicuro, nessuno lo è, io per primo non lo sono. Il mio unico tornaconto era di mantenere la mente in uno stato ottimale. Come tante altre persone ci siamo ritrovati dalla mattina alla sera ad avere contatti sociali zero. Prova tu a vivere in cima ad un monte senza nessuno interno, senza veder chicchessia per giorni, ecco il mio misero "tornaconto". Io invece te lo ripeto pure se vuoi, non ho fatto bene...benissimo e lo rifarei senza pensarci. Nonostante quei quattro frustrati in sovrappeso che avevano la telefonata facile. Sono stato anche troppo buono a non denunciarli io. Pensa un po' !

[...]Se tu hai violato delle regole, amen, ma non venire a dire che hai fatto bene o che ne sapevi più di tutti. Una società civile si basa sul rispetto delle regole. Se non hai violato nessuna regola, stiamo parlando del nulla.

A meno che tu non stessi facendo una battaglia per i diritti civili di tutti o di una minoranza, ma in quel caso avresti agito in un contesto “pubblico “ più o meno ampio. In quel caso avresti fatto bene sono un sostenitore delle battaglie civili, ma da come l’hai raccontata mi pare che fosse solo un tuo desiderio personale.

STOP !!!

Certo che non ho mai violato le regole. MAI. I dpcm lasciavano spazi di interpretazione e mi sono sempre consultato con le FdO telefonicamente che mi hanno sempre dato il loro ok. Peccato che non parli con la persona che viene a controllarti, aizzata dal vicino prepotente. E comunque MULTE ZERO, LEGALITA' TOTALE, NESSUN RICHIO DI INFETTARE CHICCHESSIA. Solo tanti prepotenti invidiosi. Purtroppo.

E si, sono felice di dirti, che molta gente dopo i primi giorni di timidezza, ha cominciato a far due passi in sicurezza. Non è stata una battaglia per i diritti civili ma ha risvegliato qualche persona resa schiava dal terrore mediatico di quei giorni !

Ancora non ho letto un "grazie" per le vostre vaccinazioni comunque. Potevo anche non scrivertelo sai...dettagli per l'amor del cielo ! :)

canislupus
13-06-2021, 19:02
Comunque da quello che ho visto nell'ultimo anno Canis mi pare una persona pacata ed equilibrata... vederlo così preoccupato e alterato un po' mi preoccupa in relazione alla materia del contendere...

Mi hanno definito in tanti modi... ma pacato ed equilibrato mi mancava (almeno da 20 anni) :D :D :D

Diciamo che mi piacerebbe solo che si avesse un minimo di coerenza.

A me non viene nulla di positivo se le persone non si vaccinano (il mio turno sarà forse verso settembre... prima faccio il seriologico) perchè non ci stanno capendo più nulla.

E non è sufficiente sostenere che noi non siamo esperti per accettare qualsiasi decisione che non abbia una solida base di dati.

Ma questo è il mio pensiero... niente di più.

megamitch
13-06-2021, 19:14
STOP !!!

Certo che non ho mai violato le regole. MAI. I dpcm lasciavano spazi di interpretazione e mi sono sempre consultato con le FdO telefonicamente che mi hanno sempre dato il loro ok. Peccato che non parli con la persona che viene a controllarti, aizzata dal vicino prepotente. E comunque MULTE ZERO, LEGALITA' TOTALE, NESSUN RICHIO DI INFETTARE CHICCHESSIA. Solo tanti prepotenti invidiosi. Purtroppo.

E si, sono felice di dirti, che molta gente dopo i primi giorni di timidezza, ha cominciato a far due passi in sicurezza. Non è stata una battaglia per i diritti civili ma ha risvegliato qualche persona resa schiava dal terrore mediatico di quei giorni !

Ancora non ho letto un "grazie" per le vostre vaccinazioni comunque. Potevo anche non scrivertelo sai...dettagli per l'amor del cielo ! :)

Allora nel tuo caso stiamo parlando del nulla.

Hai ragione sono stato scortese e non ho detto grazie per il messaggio, scusa. Grazie.

Capozz
13-06-2021, 19:18
Fosse successo A ME, QINDI NON STO CONSIGLIANDO NIENTE A NESSUNO, avrei preteso di rifare Astrazeneca. Diversamente, in assenza di studi approfonditi, avrei rinunciato al secondo richiamo. Che se deve morire lo farò a 8800 mt, non con una siringa ed un vaccino !

Esauriti gli anticorpi sarei ripartito con l'altro tipo di vaccino. IO. E consultando il parere del mio medico curante che mi conosce per benino.

Questo è come mi comporterei io. Ma non è il mio caso perchè devo ricevere ancora la prima dose, probabilmente di Pfizer.

Concordo, infatti è esattamente quello che farò. Per fortuna ho ancora un mese e mezzo di tempo, magari nel mentre rinsaviscono.

Saturn
13-06-2021, 19:23
Allora nel tuo caso stiamo parlando del nulla.

Hai ragione sono stato scortese e non ho detto grazie per il messaggio, scusa. Grazie.

Prego. Anch'io sono andato spesso "fuori dal seminato" oggi pomeriggio comunque, quindi non ti preoccupare. Al di la della discussione tra noi tutt'ora in atto ti prego di credere che non sono solo parole per far scena. Sarò molto contento di leggere che tutto è andato come da programma. Buona serata dai. E come dico a tutti, dai notizie su questo richiamo con ev. vaccino diverso (se vuoi), che si sta tutti più tranquilli ! :)

EDIT: Chiedo scusa comunque a tutti se mi sono in diversi tratti lasciato prendere troppo la mano. Ma gli argomenti sono delicati e siamo tutti molto stanchi della situazione. Credo tuttavia che porsi delle domande sia non legittimo ma di più. Domandiamo tutti. A persone competenti si intende.

Ma domandiamo e facciamo girare la corretta informazione. Internet dovrebbe servire a questo dopo tutto. Pace e bene a tutti ! :)

megamitch
13-06-2021, 19:40
Prego. Anch'io sono andato spesso "fuori dal seminato" oggi pomeriggio comunque, quindi non ti preoccupare. Al di la della discussione tra noi tutt'ora in atto ti prego di credere che non sono solo parole per far scena. Sarò molto contento di leggere che tutto è andato come da programma. Buona serata dai. E come dico a tutti, dai notizie su questo richiamo con ev. vaccino diverso (se vuoi), che si sta tutti più tranquilli ! :)

EDIT: Chiedo scusa comunque a tutti se mi sono in diversi tratti lasciato prendere troppo la mano. Ma gli argomenti sono delicati e siamo tutti molto stanchi della situazione. Credo tuttavia che porsi delle domande sia non legittimo ma di più. Domandiamo tutti. A persone competenti si intende.

Ma domandiamo e facciamo girare la corretta informazione. Internet dovrebbe servire a questo dopo tutto. Pace e bene a tutti ! :)

Buona serata a te. E grazie ancora degli auguri

tallines
13-06-2021, 19:59
I Decessi anche oggi in Diminuzione .

Ieri erano 52

oggi i Decessi sono 26

Per un Totale Decessi di 127.002

Il resto dei dati, bene

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I Dati Regione per Regione

Covid oggi Italia, 1.390 nuovi contagi e 26 morti: bollettino 13 giugno

Sono 134.136 i tamponi eseguiti in 24 ore tra molecolari e antigenici che hanno fatto registrare un tasso di positività pari all'1%. (https://www.adnkronos.com/covid-oggi-italia-1390-nuovi-contagi-e-26-morti-bollettino-13-giugno_7hCEJN72kJXs7PJDxPVIy4)


Tasso di Positività, in leggero aumento, ieri era cosi >

Il tasso di positività è dello 0,8%, in ulteriore calo rispetto allo 0,9% di ieri. (https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/covid_italia_bollettino_oggi_12_giugno_2021_lazio_puglia_sardegna_piemonte_lombardia_puglia-6018431.html)

canislupus
13-06-2021, 20:08
@megamitch

Io non sono nessuno per dire cosa sia giusto o sbagliato, MA ho delle mie idee.
Sono del parere che nella vita per essere credibili bisogna anche avere coerenza.
Durante il lockdown anche io mi sono "scagliato" contro il buon Saturn riguardo l'uscire per andare a correre e dopo la 1 ondata mi sono scusato perchè mi sono reso conto della idiozia di quella visione (mi sono dato dell'idiota se non si era capito... :D :D :D ).
Detto questo.
Ad oggi AstraZeneca così come gli altri vaccini hanno avuto un determinato iter approvativo basato su delle fasi e degli studi.
IN NESSUNO di questi si è mai tentata l'interazione tra più vaccini e sostenere che probabilmente sia preferibile il MIX è solo una idea che non ha AD OGGI basi scientifiche.
Appurato questo.
Ogni politico (vedi Moratti e De Luca) ha il diritto di esprimere perplessità o certezze in tal senso, ma se ne assume chiaramente la responsabilità qualora non vi sia un comunicato ufficiale CHIARO E PUBBLICO di Aifa o Ema riguardo questa possibilità.
Ora ho una domanda per te.
SE il mix ha risultati migliori di un processo standard perchè non lo si imposta come linea guida per tutti i prossimi richiami a prescindere se siano stati fatti con la prima dose di un vaccino ad mRNA o con adenovirus?
Non mi sembra sia scritto da nessuna parte che solo chi ha ricevuto prima AstraZeneca dopo possa fare qualunque cosa come seconda dose o sbaglio?
Vuoi che ti risponda perchè non lo faranno?
Perchè sono supposizioni e nessuno vuole assumersi una responsabilità tanto grande.
Oggi quanto sono quelli che hanno ricevuto solo la prima dose AstraZeneca?
1.000? 10.000? 100.000? 1.000.000?
Un conto è fare una sperimentazione su un certo numero... un altro è farlo su tutti i restanti (che credo siano ancora circa 26.00.000 senza neanche una dose).
Ma se si è confidenti che sia l'approccio migliore il MIX, perchè non difenderlo sempre e comunque?

P.S. Auguri per i tuoi ;)

P.P.S. In una trasmissione stanno ponendo proprio i dubbi che stiano discutendo qui... secondo me ci leggono... RYAN78 PREMIERRRRRRRRRR

Saturn
13-06-2021, 20:22
Grazie di cuore 'lupus ma non c'è più nessun bisogno che ti scusi.

Del resto è stato un periodo traumatico per tutti e anche qui dentro la serenità ne ha risentito.

Speriamo solo che non ci attendano nuove prove questo autunno/inverno.

Troverò la forza se necessario per ripetere tutto d'accapo, ma sarà veramente un supplizio. Penso che non ce le meritiamo.

Ma purtroppo dovremo aspettare per vedere cosà accadrà. Via pensiamo positivi che è meglio. :)

megamitch
13-06-2021, 20:27
@megamitch

Io non sono nessuno per dire cosa sia giusto o sbagliato, MA ho delle mie idee.
Sono del parere che nella vita per essere credibili bisogna anche avere coerenza.
Durante il lockdown anche io mi sono "scagliato" contro il buon Saturn riguardo l'uscire per andare a correre e dopo la 1 ondata mi sono scusato perchè mi sono reso conto della idiozia di quella visione (mi sono dato dell'idiota se non si era capito... :D :D :D ).
Detto questo.
Ad oggi AstraZeneca così come gli altri vaccini hanno avuto un determinato iter approvativo basato su delle fasi e degli studi.
IN NESSUNO di questi si è mai tentata l'interazione tra più vaccini e sostenere che probabilmente sia preferibile il MIX è solo una idea che non ha AD OGGI basi scientifiche.
Appurato questo.
Ogni politico (vedi Moratti e De Luca) ha il diritto di esprimere perplessità o certezze in tal senso, ma se ne assume chiaramente la responsabilità qualora non vi sia un comunicato ufficiale CHIARO E PUBBLICO di Aifa o Ema riguardo questa possibilità.
Ora ho una domanda per te.
SE il mix ha risultati migliori di un processo standard perchè non lo si imposta come linea guida per tutti i prossimi richiami a prescindere se siano stati fatti con la prima dose di un vaccino ad mRNA o con adenovirus?
Non mi sembra sia scritto da nessuna parte che solo chi ha ricevuto prima AstraZeneca dopo possa fare qualunque cosa come seconda dose o sbaglio?
Vuoi che ti risponda perchè non lo faranno?
Perchè sono supposizioni e nessuno vuole assumersi una responsabilità tanto grande.
Oggi quanto sono quelli che hanno ricevuto solo la prima dose AstraZeneca?
1.000? 10.000? 100.000? 1.000.000?
Un conto è fare una sperimentazione su un certo numero... un altro è farlo su tutti i restanti (che credo siano ancora circa 26.00.000 senza neanche una dose).
Ma se si è confidenti che sia l'approccio migliore il MIX, perchè non difenderlo sempre e comunque?

P.S. Auguri per i tuoi ;)

P.P.S. In una trasmissione stanno ponendo proprio i dubbi che stiano discutendo qui... secondo me ci leggono... RYAN78 PREMIERRRRRRRRRR

Semplicemente non so rispondere, mi affido a quelli che sono tenuti a fare questo lavoro

ryan78
13-06-2021, 20:32
Stai tranquillo che non sono caduto dal pero ieri. Se mi allenavo è segno che ero più che sicuro di non danneggiare la mia e l'altrui persona. Quanti invece chiusi in casa hanno approfittato per "fare lavoretti" e si sono rotti le ossa cadendo dallo scalandrino...o peggio ? Hai i numeri ? Puoi affermare con certezza e con dati certificati che c'era più rischio nel fare una passeggiata o una corsa ? No.



esattamente. La gente che non sapeva cosa fare in casa aveva lo stesso rischio di uno che faceva sport all'aria aperta. Anche perché se si prende il rischio di infortunio è pressoché identico anche per chi si allena in casa. Se devi collassare lo fai anche in casa. Se usi dei pesi in casa stessa roba. Per poter aiutare gli ospedali a non affollarsi avremmo dovuto tutti stare immobili, ma poi a qualcuno sarebbe venuto uno sciopone perché il sangue non circolava più.

Ecco magari avrei evitato di fare un handplant con lo skate, ma una corsetta non mi pare così deleteria e serviva a far rinvigorire lo spirito che non era proprio al massimo in quei periodi. Io per cercare di evitare occhi invidiosi ho cambiato allenamento, ma è impensabile stare fermi per lunghi periodi (una settimana :D).



Io non auguro il male a nessuno, anzi spesso in questo thread mi sono arrabbiato perché qualcuno vorrebbe menare certa gente che viola le regole, pensa un po’.



Presente! :read:
Fai pure i nomi non c'è problema :D
(dipende quali regole però :asd:)

p.s. per quanto gli riguarda gli auguri non li faccio mai per scaramanzia, però condivido in pieno l'apprensione parentale poiché, strano ma vero, sono abbastanza empatico per certe cose (infatti quando manganello i manifestanti mi viene spesso una lacrimuccia pensando alle loro sofferenze :asd:) Dai scherzo è una battuta... non piango mai!

canislupus
13-06-2021, 20:35
Grazie di cuore 'lupus ma non c'è più nessun bisogno che ti scusi.

Del resto è stato un periodo traumatico per tutti e anche qui dentro la serenità ne ha risentito.

Speriamo solo che non ci attendano nuove prove questo autunno/inverno.

Troverò la forza se necessario per ripetere tutto d'accapo, ma sarà veramente un supplizio. Penso che non ce le meritiamo.

Ma purtroppo dovremo aspettare per vedere cosà accadrà. Via pensiamo positivi che è meglio. :)

E devo dire che avevi ragione anche su un'altra cosa... sto diventando più largo che lungo :cry: :cry: :cry:

Semplicemente non so rispondere, mi affido a quelli che sono tenuti a fare questo lavoro

Beh puoi sempre avere una tua opinione.

Alla fine dubito che il governo, il CTS, AIFA o EMA sentiranno il nostro parere... :D :D :D

ryan78
13-06-2021, 20:35
P.P.S. In una trasmissione stanno ponendo proprio i dubbi che stiano discutendo qui... secondo me ci leggono... RYAN78 PREMIERRRRRRRRRR

dove dove? :D :stordita:
Certamente che ci leggono! Bisogna attivare Paypal tra un po'

canislupus
13-06-2021, 20:38
dove dove? :D :stordita:
Certamente che ci leggono! Bisogna attivare Paypal tra un po'

Non so se si possa dire... comunque era in una delle poche trasmissioni che ancora hanno il coraggio di andare in onda durante gli Europei... :p :p :p

P.S. Ricordati degli amici forumisti... e comunque il Copasir lo darei a Megamitch come opposizione... :p

ryan78
13-06-2021, 20:47
Non so se si possa dire... comunque era in una delle poche trasmissioni che ancora hanno il coraggio di andare in onda durante gli Europei... :p :p :p

P.S. Ricordati degli amici forumisti... e comunque il Copasir lo darei a Megamitch come opposizione... :p

don't worry, dammi tempo per contarli e poi inizierò a distribuirli sul forum. Qualche spicciolo dovrebbe saltare fuori dopo tutti questi sforzi nel thread.

Una parte vanno per il viaggio di Saturn sull'Everest.

Comunque dovrebbe essere Zappy a gestirli e dividerli equamente.

https://www.scienceabc.com/wp-content/uploads/2018/01/Huge-pile-of-cash.jpg

Brightblade
13-06-2021, 20:47
Non comprendo il nuovo tormentone sulla variante delta, non era già risaputo che anche chi è già vaccinato può contrarre il virus e che cambia solo il fatto che, nel caso, non si sviluppano forme gravi della malattia? Assuefatti al bisogno di vivere nell'incertezza?

ryan78
13-06-2021, 20:55
Non comprendo il nuovo tormentone sulla variante delta, non era già risaputo che anche chi è già vaccinato può contrarre il virus e che cambia solo il fatto che, nel caso, non si sviluppano forme gravi della malattia? Assuefatti al bisogno di vivere nell'incertezza?

il problema è che in UK qualcuno di già vaccinato doppia dose (non specificato, ma si pensa Astrazeneca) è schiattato (a memoria credo 12 su 43 doppia dose, più qualcuno con singola dose). Però come avevo scritto qualche pagina fa siamo ancora in una fase con dati inesistenti per poter definire un pattern nefasto.

Tanto con la zona bianca vedrai che incertezza :D

fukka75
13-06-2021, 20:59
Giusta precisazione, quoto al 100%. Ho scritto un po' troppo di getto, ma era anche un anno e oltre che dovevo togliermi per bene dei sassolini dalle scarpe sull'argomento. Mi dispiace per chi ha rosicato ma non ho smesso di allenarmi neanche un secondo durante la pandemia ! :D
Spero almeno tu l'abbia fatto in solitudine, e non correndo senza mascherina in mezzo alla gente che aspetta l'autobus o sta ferma al semaforo in attesa del verde, spargendo il tuo fiato e i tuoi sputacchi in faccia a chiunque....

Saturn
13-06-2021, 21:01
don't worry, dammi tempo per contarli e poi inizierò a distribuirli sul forum. Qualche spicciolo dovrebbe saltare fuori dopo tutti questi sforzi nel thread.

Una parte vanno per il viaggio di Saturn sull'Everest.

Comunque dovrebbe essere Zappy a gestirli e dividerli equamente.

Grazie, ti regalo una macchinetta che lo fa in automatico...se è questo il problema. Il Nepal. Ho lasciato una parte del mio cuore laggiù..

...scusate l'off topic...! :)

Spero almeno tu l'abbia fatto in solitudine, e non correndo senza mascherina in mezzo alla gente che aspetta l'autobus o sta ferma al semaforo in attesa del verde, spargendo il tuo fiato e i tuoi sputacchi in faccia a chiunque....

Chiunque, qualunque utente, compresi quelli ai quali non sto simpatico ti possono rispondere. Ma se non dovesse bastare. Certi gesti maleducati non li ho mai fatti in vita mia, neanche prima della pandemia. Puoi credermi sulla parola. Mi reputo una persona civile. Abito in campagna e lo ripeto ancora, io il Covid nemmeno so che di che forma è. Tanto per fare la battuta.

Corro completamente da solo, neanche nei parchi pubblici ma su strade statali poco trafficate, proprio per poter respirare bene e non dovermi incrociare con nessuno. Non ce l'ho con la gente, ma specialmente ora, potrebbe avere paura. Ti garantisco che quello che mi domandi mi è stato fatto subire senza neanche chiedere scusa, da tantissimi altri corridori e ciclisti. Maleducati e cafoni.

Spero che anche tu sia stato altrettanto attento nei confronti delle persone, estranei e non con i quali sei entrato in contatto.
Perchè non è che ora solo chi pratica sport è il potenziale untore, almeno su questo penso che ne conveniamo tutti.

Esempio, durante il lockdown, il primo, c'era gente che andava a far la spesa e dal tabaccaio anche cinque volte al giorno.
Ma questo era "socialmente" accettato. Loro appestavano con il consenso di tutti, io invece assolutamente nessuno ma con il DISPREZZO di tanti.

Giusta la vita !

E per dovere di cronaca, NO, mai indossata la mascherina durante la corsa. Gli stessi dpcm e decreti leggi con l'avvento della seconda ondata e delle zone colorate - perchè anche per l'ovvio abbiamo bisogno di leggi scritte in Italia, permettono l'allenamento senza. Che io poi in determinate circostanze indossi quella tecnica per migliorare fiato e resistenza, è un altro discorso. La situazione cambia completamente se mi trovo a passeggiare con il nipote in un parco, dove non è garantita la giusta distanza e c'è rischio di assembramenti. In ogni caso nel dubbio la porto sempre con me, perchè anche durante la corsa per strada in solitaria posso aver bisogno di entrare in un bar o in un parco o comunque in un posto con altre persone vicine, per bere un goccio d'acqua e rifoccillarmi.

Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio e perplessità...

megamitch
13-06-2021, 21:02
Beh puoi sempre avere una tua opinione.

Alla fine dubito che il governo, il CTS, AIFA o EMA sentiranno il nostro parere... :D :D :D

Continuo a non capire su che basi potrei farmi una opinione se non conosco la materia.

Tu ti fidi del tuo meccanico? O temi che quando ritiri l’auto dopo un intervento tu possa correre il rischio di schiantarti ?

O del tuo medico se ti prescrive una cura per una malattia?

Come fai a essere sicuro che facciano le cose giuste?

canislupus
13-06-2021, 21:10
Continuo a non capire su che basi potrei farmi una opinione se non conosco la materia.

Tu ti fidi del tuo meccanico? O temi che quando ritiri l’auto dopo un intervento tu possa correre il rischio di schiantarti ?

O del tuo medico se ti prescrive una cura per una malattia?

Come fai a essere sicuro che facciano le cose giuste?

Sento le loro risposte...

Se il meccanico mi dice.. "Ho tolto un bulloncino... penso fosse quello..."

Se il mio medico mi dice... "Bah nel dubbio prenditi questo farmaco... tanto meglio uno in più che uno in meno..."

Non mi danno l'idea di saperne molto, ma di fare dei tentativi.... magari sono fortunati e ci prendono... ma se sbagliassero... in un caso divento un ornamento da albero... in un altro potrei trovarmi qualche metro sotto terra (prima del tempo... che potrebbe anche essere domani... chi può dirlo).

megamitch
13-06-2021, 21:21
Sento le loro risposte...

Se il meccanico mi dice.. "Ho tolto un bulloncino... penso fosse quello..."

Se il mio medico mi dice... "Bah nel dubbio prenditi questo farmaco... tanto meglio uno in più che uno in meno..."

Non mi danno l'idea di saperne molto, ma di fare dei tentativi.... magari sono fortunati e ci prendono... ma se sbagliassero... in un caso divento un ornamento da albero... in un altro potrei trovarmi qualche metro sotto terra (prima del tempo... che potrebbe anche essere domani... chi può dirlo).

Che ti devo dire,non fidarti. Il discorso sta diventando stucchevole.

Io lascio fare agli esperti, tanto il mio parere non vale nulla.

megamitch
13-06-2021, 21:26
esattamente. La gente che non sapeva cosa fare in casa aveva lo stesso rischio di uno che faceva sport all'aria aperta. Anche perché se si prende il rischio di infortunio è pressoché identico anche per chi si allena in casa. Se devi collassare lo fai anche in casa. Se usi dei pesi in casa stessa roba. Per poter aiutare gli ospedali a non affollarsi avremmo dovuto tutti stare immobili, ma poi a qualcuno sarebbe venuto uno sciopone perché il sangue non circolava più.

Ecco magari avrei evitato di fare un handplant con lo skate, ma una corsetta non mi pare così deleteria e serviva a far rinvigorire lo spirito che non era proprio al massimo in quei periodi. Io per cercare di evitare occhi invidiosi ho cambiato allenamento, ma è impensabile stare fermi per lunghi periodi (una settimana :D).



Presente! :read:
Fai pure i nomi non c'è problema :D
(dipende quali regole però :asd:)

p.s. per quanto gli riguarda gli auguri non li faccio mai per scaramanzia, però condivido in pieno l'apprensione parentale poiché, strano ma vero, sono abbastanza empatico per certe cose (infatti quando manganello i manifestanti mi viene spesso una lacrimuccia pensando alle loro sofferenze :asd:) Dai scherzo è una battuta... non piango mai!

Non ricordavo chi fosse l’utente che vuole far andare le mani, altrimenti ti avrei citato

Capozz
13-06-2021, 21:50
Continuo a non capire su che basi potrei farmi una opinione se non conosco la materia.

Tu ti fidi del tuo meccanico? O temi che quando ritiri l’auto dopo un intervento tu possa correre il rischio di schiantarti ?

O del tuo medico se ti prescrive una cura per una malattia?

Come fai a essere sicuro che facciano le cose giuste?

Perché ci sono delle procedure ben precise da seguire anche in quei casi.

Per fare un esempio banale, se io ho una Clio (modello a caso) e vado a fare il tagliando, il meccanico dell'officina Renault monta le pastiglie dei freni della Clio, cambia l'olio usandone uno della marca e con l'indice di viscosità indicato a libretto ecc, non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di metterci le pastiglie della Punto perché secondo lui potrebbero funzionare meglio, quali che siano le sue competenze.

I vaccini, secondo protocollo, sono i farmaci che devono seguire le procedure di validazione più severe in assoluto proprio per il fatto che devono essere somministrati a persone sane per proteggerle da potenziali patologie.
Qui (https://www.epicentro.iss.it/vaccini/ValutazioneQualitaVaccini) c'è una pagina che spiega a grandi linee come funziona tutto il processo di approvazione.

Nel caso della vaccinazione eterologa i trials clinici non sono stati mai fatti.
Locatelli, Brusaferro o chi per loro possono dire quello che vogliono, fatto sta che non ci sono dati.
Non dubito che in linea teorica abbiano ragione, ma bisogna vedere come stanno le cose all'atto pratico.

canislupus
13-06-2021, 22:25
Perché ci sono delle procedure ben precise da seguire anche in quei casi.

Per fare un esempio banale, se io ho una Clio (modello a caso) e vado a fare il tagliando, il meccanico dell'officina Renault monta le pastiglie dei freni della Clio, cambia l'olio usandone uno della marca e con l'indice di viscosità indicato a libretto ecc, non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di metterci le pastiglie della Punto perché secondo lui potrebbero funzionare meglio, quali che siano le sue competenze.

I vaccini, secondo protocollo, sono i farmaci che devono seguire le procedure di validazione più severe in assoluto proprio per il fatto che devono essere somministrati a persone sane per proteggerle da potenziali patologie.
Qui (https://www.epicentro.iss.it/vaccini/ValutazioneQualitaVaccini) c'è una pagina che spiega a grandi linee come funziona tutto il processo di approvazione.

Nel caso della vaccinazione eterologa i trials clinici non sono stati mai fatti.
Locatelli, Brusaferro o chi per loro possono dire quello che vogliono, fatto sta che non ci sono dati.
Non dubito che in linea teorica abbiano ragione, ma bisogna vedere come stanno le cose all'atto pratico.

Nella storia della medicina moderna è mai successo un caso in cui si sia fatta una inoculazione con un vaccino e il richiamo con un altro?
E' sufficiente rispondere a questo.

Saturn
13-06-2021, 22:31
Nella storia della medicina moderna è mai successo un caso in cui si sia fatta una inoculazione con un vaccino e il richiamo con un altro?
E' sufficiente rispondere a questo.

Proprio non lo so, ma credo che San Google, con i giusti termini di ricerca possa dare anche questa risposta ! ;)

ryan78
13-06-2021, 22:37
Nella storia della medicina moderna è mai successo un caso in cui si sia fatta una inoculazione con un vaccino e il richiamo con un altro?
E' sufficiente rispondere a questo.

si potrebbero anche combinare gli antibiotici a questo punto, magari funzionano meglio perché a parole pare che si possa dire tutto ciò che si vuole.

Mischiare i vaccini potrebbe pure avere una percentuale di successo superiore, ma per affermare ciò bisogna appunto seguire lo stesso iter che fecero seguire ad Astrazeneca solo perché scoprirono che distanziando le due dosi si otteneva un effetto migliore. Forse qualcuno se l'è dimenticato.

Chissà se Pfizer e Astrazeneca faranno fichi fichi insieme :D

Capozz
13-06-2021, 23:02
Nella storia della medicina moderna è mai successo un caso in cui si sia fatta una inoculazione con un vaccino e il richiamo con un altro?

E' sufficiente rispondere a questo.Pare di sì, nel caso dell'epatite A.

In ogni caso è curioso vedere come 10 giorni fa l'aifa, interpellata in merito, sosteneva che non ci fossero dati sufficienti (https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEngb5N) ed ora, senza che siano stati pubblicati nuovi studi, sia tutto risolto.

zappy
14-06-2021, 09:22
Beh il tuo ragionamento funziona finchè le persone che scelgono di attendere sono minoritarie... :p :p :p
indubbiamente.
io non ho fretta di andare a farmi un aperitivo...
Semplicemente scandaloso.

Non ci sono studi diffusi e concreti sulla vaccinazione mista e usiamo le persone in stile cavia.

Ora voglio sentire i difensori del vaccino "sempre e comunque" come giustificano questa scelta.

Boris Jonson ha scommesso e avuto culo a fare AZ a tappeto fuori da ogni protocollo.

questo è il bis: visto che a lui è andata di culo, ora tutti vogliono scommettere per far felici certi settori economici...

Brightblade
14-06-2021, 10:39
indubbiamente.
io non ho fretta di andare a farmi un aperitivo...

Mah, in un anno e mezzo di pandemia io ho comunque lavorato e sono andato dove mi era consentito andare con le misure di sicurezza imposte, non mi sono rinchiuso, il vaccino l'ho fatto sostanzialmente per non avere restrizioni questa estate, andare in ferie o dove mi pare sperando di spezzare il circolo vizioso al rientro e che a settembre ottobre non ci si trovi nelle stesse condizioni dell'anno scorso, dopodiche' ripristinata sperabilmente la normalita' (o se a conti fatti non sara' cambiato un cacchio rispetto all'autunno scorso nonostante i vaccini), mi comportero' come ho sempre fatto con i vaccini antiinfluenzali, ovvero mai fatto uno in vita mia e saran 15 anni che non prendo l'influenza, li lascio fare ai soggetti piu' fragili che ne beneficiano maggiormente.

Unax
14-06-2021, 10:47
si potrebbero anche combinare gli antibiotici a questo punto, magari funzionano meglio perché a parole pare che si possa dire tutto ciò che si vuole.

Mischiare i vaccini potrebbe pure avere una percentuale di successo superiore, ma per affermare ciò bisogna appunto seguire lo stesso iter che fecero seguire ad Astrazeneca solo perché scoprirono che distanziando le due dosi si otteneva un effetto migliore. Forse qualcuno se l'è dimenticato.

Chissà se Pfizer e Astrazeneca faranno fichi fichi insieme :D

2 tipi di antibiotici nello stesso farmaco ci sono

Capozz
14-06-2021, 11:12
2 tipi di antibiotici nello stesso farmaco ci sonoSi ma perché sono stati progettati per funzionare insieme, che è una cosa ben diversa dal mischiare due antibiotici a caso

Mparlav
14-06-2021, 11:28
All'estero stanno somministrando vaccini diversi da 1-2 mesi a seconda del Paese.
Gli studi li hanno fatti tra aprile e maggio.
Questo anche in Paesi in cui Astrazeneca è stato ritirato, tipo Norvegia e Danimarca, dove tra il non fare affatto la seconda dose o cambiare vaccino, hanno scelto quest'ultimo a prescindere dall'età.

ryan78
14-06-2021, 11:51
2 tipi di antibiotici nello stesso farmaco ci sono

Se nasce così il farmaco non c'è problema.

Si ma perché sono stati progettati per funzionare insieme, che è una cosa ben diversa dal mischiare due antibiotici a caso

Appunto ;)

All'estero stanno somministrando vaccini diversi da 1-2 mesi a seconda del Paese.
Gli studi li hanno fatti tra aprile e maggio.
Questo anche in Paesi in cui Astrazeneca è stato ritirato, tipo Norvegia e Danimarca, dove tra il non fare affatto la seconda dose o cambiare vaccino, hanno scelto quest'ultimo a prescindere dall'età.

Domanda: due mesi (forse anche uno visto che siamo a giugno - 2 mesi = aprile) sono sufficienti per fare uno studio sull'eterologa considerati i tempi precedenti?

C'è qualcosa da leggere in merito a questi studi? Ogni Paese ha fatto i suoi e poi li hanno incrociati? Li ha fatti uno e valgono per tutti? L'Italia ha fatto qualcosa oppure come sempre sta lì a guardare che altri li facciano così se poi qualcosa va male possono dire:"abbiamo seguito lo studio del dottor Garfunkel"?

CYRANO
14-06-2021, 12:23
https://www.ilgiornaledivicenza.it/oltre-vicenza/veneto/coronavirus-luca-zaia-in-diretta-per-gli-aggiornamenti-sulla-campagna-vaccinale-1.8730096

Zaia: «Vaccini, 36mila veneti con prima dose Astrazeneca faranno richiami Pfizer o Moderna»

:O


Cozjsjshshsosksjdbfhchddhdhdh

Capozz
14-06-2021, 12:33
All'estero stanno somministrando vaccini diversi da 1-2 mesi a seconda del Paese.
Gli studi li hanno fatti tra aprile e maggio.
Questo anche in Paesi in cui Astrazeneca è stato ritirato, tipo Norvegia e Danimarca, dove tra il non fare affatto la seconda dose o cambiare vaccino, hanno scelto quest'ultimo a prescindere dall'età.

Ripetiamolo per la decima volta:

1 - All'estero la vaccinazione eterologa viene eseguita su base volontaria. Nessuno viene obbligato.

2 - Gli unici studi pubblicati al riguardo sono questo (https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(21)01115-6/fulltext) e questo (https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3854768).


Lo studio inglese, attualmente, si trova alla fase 1 della sperimentazione, quello spagnolo alla fase 2.
Entrambi sono stati eseguiti su popolazioni ristrette (830 volontari il primo, 676 il secondo).
Tutti i volontari che hanno partecipato allo studio inglese hanno un'età superiore ai 50 anni.
Nessuno dei due studi è stato sottoposto a peer review.
Nessuno dei due studi, di conseguenza, è stato approvato da EMA o AIFA.


Mentre lo studio spagnolo può avere qualche valenza, quello inglese assolutamente no, visto che si trova ad uno stato embrionale e non fornisce alcun dato circa reattogenicità e/o immunogenicità)

Mparlav
14-06-2021, 13:31
Se nasce così il farmaco non c'è problema.



Appunto ;)



Domanda: due mesi (forse anche uno visto che siamo a giugno - 2 mesi = aprile) sono sufficienti per fare uno studio sull'eterologa considerati i tempi precedenti?

C'è qualcosa da leggere in merito a questi studi? Ogni Paese ha fatto i suoi e poi li hanno incrociati? Li ha fatti uno e valgono per tutti? L'Italia ha fatto qualcosa oppure come sempre sta lì a guardare che altri li facciano così se poi qualcosa va male possono dire:"abbiamo seguito lo studio del dottor Garfunkel"?

Gli studi in fase 3 sono stati fatti in circa 3 mesi, per arrivare all'approvazione emergenziale.
La fase 3 l'hanno fatta a metà 2020 nei Paesi con maggiori contagi, uk, brasile sud africa i più gettonati, ed è valsa per tutti.

L'Italia non ha avviato altri studi, perche negli attuali tempi, circa 2 mesi, l'alternativa è non fare la seconda dose Astrazenec o farla a prescindere dall'età.

Ripetiamolo per la decima volta:

1 - All'estero la vaccinazione eterologa viene eseguita su base volontaria. Nessuno viene obbligato.

2 - Gli unici studi pubblicati al riguardo sono questo (https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(21)01115-6/fulltext) e questo (https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3854768).


Lo studio inglese, attualmente, si trova alla fase 1 della sperimentazione, quello spagnolo alla fase 2.
Entrambi sono stati eseguiti su popolazioni ristrette (830 volontari il primo, 676 il secondo).
Tutti i volontari che hanno partecipato allo studio inglese hanno un'età superiore ai 50 anni.
Nessuno dei due studi è stato sottoposto a peer review.
Nessuno dei due studi, di conseguenza, è stato approvato da EMA o AIFA.


Mentre lo studio spagnolo può avere qualche valenza, quello inglese assolutamente no, visto che si trova ad uno stato embrionale e non fornisce alcun dato circa reattogenicità e/o immunogenicità)

Di quegli studi ne ho riportato il link qualche tempo a proposito del Canada

Li c'è un altro studio in corso, nel frattempo hanno autorizzato il mix.

In Danimarca e Norvegia, o fai un vaccino diverso o non fai la seconda dose Astrazeneca rimanendo con una copertura più bassa.

Questo a metà aprile con nessuno studio pubblicato.

ryan78
14-06-2021, 13:42
tra fare la seconda dose di Astrazeneca a chi ha già avuto la prima e fare un vaccino differente si conoscono entrambe le percentuali di rischio?

Per Astrazeneca si è visto che è la prima dose quella che dà più problemi in chi li deve dare. Quindi tutti quelli che ora sono "a posto" dopo la prima dose, perché sottoporli ad un nuovo rischio con altro vaccino? Hanno stabilito che l'eterologa ha un rischio minore di reazioni rispetto al continuare con la seconda dose dello stesso vaccino?

È questo che non è chiaro. Per fare una scelta bisogna avere il dato del rischio altrimenti come si fa a decidere cosa è meglio o cosa è peggio? Lo studio servirà per ottenere dei dati, è possibile fare un confronto tra il rischio di una seconda dose dello stesso vaccino e la vaccinazione eterologa?

Non so se è chiaro il discorso.

Mparlav
14-06-2021, 13:54
È chiarissimo.
Ma in 2 mesi scarsi, non hanno fatto questi test così approfonditi. Li stanno facendo perché il problema dei vaccini adenovirali e/o mrna è mondiale.
C'è chi ha deciso in assenza di questi dati.

Se io avessi fatto la prima dose con Astrazeneca, o chiederei di fare la seconda dose dello stesso vaccino o in caso di rifiuto, non farei affatto la seconda dose, tenendomi una copertura inferiore. Nel 2022 poi valuterei il da farsi.

Avendo fatto Pfizer, non ho da fare questa scelta.

ryan78
14-06-2021, 13:57
Ho sentito Bassetti stamattina dire che la seconda dose con un vaccino diverso non ha effetti collaterali maggiori e/o aggiuntivi che farlo con lo stesso tipo di vaccino e che gli studi già citati mostrano anzi un effetto di copertura maggiore.

spinto dalla tua risposta ho cercato il primo articolo che parla di Bassetti e lui dice "potrebbe":

Sulla vaccinazione 'eterologa' Bassetti ricorda che "il mix di vaccini si può fare, ci sono almeno tre studi avanzati (in fase 2) che dimostrerebbero che funziona e potrebbe dare risposta migliore". (https://www.adnkronos.com/variante-indiana-bassetti-preoccupa-sequenziare-nuovi-contagi_27FfLgpSJg55AlGmREmoVT)

Qua si gioca con i verbi e mi piacerebbe invece che si usasse il tempo presente.

Ho cercato ancora e ho trovato un video dove dice:

Mix Astrazeneca-Pfizer, Bassetti: "Studi rivelano che mischiare i vaccini darebbe una risposta migliore" (https://www.la7.it/nonelarena/video/mix-astrazeneca-pfizer-bassetti-studi-rivelano-che-mischiare-i-vaccini-darebbe-una-risposta-migliore-13-06-2021-386741?amp)

ryan78
14-06-2021, 13:58
È chiarissimo.
Ma in 2 mesi scarsi, non hanno fatto questi test così approfonditi. Li stanno facendo perché il problema dei vaccini adenovirali e/o mrna è mondiale.
C'è chi ha deciso in assenza di questi dati.

Se io avessi fatto la prima dose con Astrazeneca, o chiederei di fare la seconda dose dello stesso vaccino o in caso di rifiuto, non farei affatto la seconda dose, tenendomi una copertura inferiore. Nel 2022 poi valuterei il da farsi.

Avendo fatto Pfizer, non ho da fare questa scelta.

Quindi concordi con quanto detto da Crisanti l'altro giorno.

Capozz
14-06-2021, 14:05
Di quegli studi ne ho riportato il link qualche tempo a proposito del Canada

Li c'è un altro studio in corso, nel frattempo hanno autorizzato il mix.

In Danimarca e Norvegia, o fai un vaccino diverso o non fai la seconda dose Astrazeneca rimanendo con una copertura più bassa.

Questo a metà aprile con nessuno studio pubblicato.

OK, quindi se l'hanno già fatto Danimarca e Norvegia è giusto che si faccia :asd:

Per cortesia, non scherziamo. La realtà dei fatti è che studi arrivati arrivati alla fase 3 non ce ne sono, tant'è che la procedura non è stata approvata né dall'EMA, né dall'AIFA. Ad oggi, nonostante tutte le raccomandazioni del ministero, Astrazeneca rimane approvato per l'utilizzo dai 18 anni in su, e sul bugiardino c'è scritto a chiare lettere che non può essere mixato con altri vaccini (e lo stesso vale per Pfizer e Moderna).

Tra l'altro c'è un altro problema di ordine legale: la firma del consenso informato, che in Italia ha il valore legale di un contratto, per la somministrazione di DUE dosi di Astrazeneca.

Ora, visto che il farmaco non è stato ritirato dal commercio e non è stata vietata la somministrazione agli under 60 né da parte dell'AIFA (che è l'unico organo competente in materia) né da parte del ministero (che nella circolare parla di forte raccomandazione, non di divieto) questa cosa non si può proprio fare.

WarDuck
14-06-2021, 14:11
Scusate la banalità, ma per chi ha già fatto una dose di Astrazeneca senza aver avuto problemi, quale sarebbe la probabilità che li abbia con la seconda dose?

O per scriverla in altra maniera, quanti sono i casi avversi dovuti a seconda dose di Astrazeneca?

Capozz
14-06-2021, 14:20
Scusate la banalità, ma per chi ha già fatto una dose di Astrazeneca senza aver avuto problemi, quale sarebbe la probabilità che li abbia con la seconda dose?

O per scriverla in altra maniera, quanti sono i casi avversi dovuti a seconda dose di Astrazeneca?

Dopo la seconda dose di Astrazeneca, il rischio di sviluppare una trombosi atipica è di 1:570000. In Italia, attualmente, non si è mai verificato alcun caso.

Il tasso di segnalazione delle trombosi venose intracraniche
e in sede atipica in soggetti vaccinati con Vaxzevria è in linea
con quanto osservato a livello europeo (1 caso ogni 100.000 prime
dosi somministrate, nessun caso dopo seconda dose),
prevalentemente in persone con meno di 60 anni

fonte (https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_5.pdf)

canislupus
14-06-2021, 14:51
Ad oggi nessuno mi ha risposto a questa semplicissima domanda:

Quando sono stati progettati i vaccini si è mai pensato alla possibilità di una somministrazione eterologa?

O più facilmente si sta ragionando che a fine giugno se non erro scade il contratto con AZ...

Inoltre dato che la prima dose in certe fasce (si parla di un caso avverso su 55.000 inoculazioni) ha più probabilità, allora si da la spinta per terminare la 2 dose in deroga alla regola.

Quindi sembra più una scelta politica che un miglioramento frutto di dati scientifici.

Capozz
14-06-2021, 15:14
Ad oggi nessuno mi ha risposto a questa semplicissima domanda:



Quando sono stati progettati i vaccini si è mai pensato alla possibilità di una somministrazione eterologa?





Ovviamente no, basta leggere il bugiardino dei vaccini:

AstraZeneca (https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet%3FpdfFileName%3Dfooter_000690_049314_FI.pdf%26retry%3D0%26sys%3Dm0b1l3&ved=2ahUKEwiwpfalpZfxAhVJuKQKHUYbA6kQFjACegQICRAC&usg=AOvVaw0nDa2Z3YRmh_UzN_nRhpDp)

Non ci sono dati disponibili sull'intercambiabilità di Vaxzevria con altri vaccini anti-COVID-19 per

completare il ciclo di vaccinazione. I soggetti che hanno ricevuto la prima dose di Vaxzevria devono

ricevere la seconda dose di Vaxzevria per completare il ciclo di vaccinazione.
Pfizer (https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/comirnaty-epar-product-information_it.pdf&ved=2ahUKEwjA3ayUppfxAhUNsKQKHWPNDKkQFjAHegQIFhAC&usg=AOvVaw3m4K_YEiGx-tIhQ4pzLY2g&cshid=1623679865825)

Non sono disponibili dati sull’intercambiabilità di Comirnaty con altri vaccini anti-COVID-19 per

completare il ciclo di vaccinazione. I soggetti che hanno ricevuto 1 dose di Comirnaty devono ricevere

una seconda dose di Comirnaty per completare il ciclo di vaccinazione.

fukka75
14-06-2021, 15:15
Chiunque, qualunque utente, compresi quelli ai quali non sto simpatico ti possono rispondere. Ma se non dovesse bastare. Certi gesti maleducati non li ho mai fatti in vita mia, neanche prima della pandemia. Puoi credermi sulla parola. Mi reputo una persona civile. Abito in campagna e lo ripeto ancora, io il Covid nemmeno so che di che forma è. Tanto per fare la battuta. .......
Ma infatti te l'ho chiesto perché ho visto un sacco di gente che lo faceva senza preoccuparsene minimamente, e ogni volta gli ho mandato un sacco di madonne, oltre a farglielo notare: contento di sapere che c'è chi ha ancora del sale in zucca ;) ;)

Unax
14-06-2021, 15:18
Ad oggi nessuno mi ha risposto a questa semplicissima domanda:

Quando sono stati progettati i vaccini si è mai pensato alla possibilità di una somministrazione eterologa?

O più facilmente si sta ragionando che a fine giugno se non erro scade il contratto con AZ...

Inoltre dato che la prima dose in certe fasce (si parla di un caso avverso su 55.000 inoculazioni) ha più probabilità, allora si da la spinta per terminare la 2 dose in deroga alla regola.

Quindi sembra più una scelta politica che un miglioramento frutto di dati scientifici.

le prenotazioni immagino abbiano tenuto conto del numero di dosi AZ, rimaste e ancora da consegnare

Saturn
14-06-2021, 15:22
Ma infatti te l'ho chiesto perché ho visto un sacco di gente che lo faceva senza preoccuparsene minimamente, e ogni volta gli ho mandato un sacco di madonne, oltre a farglielo notare: contento di sapere che c'è chi ha ancora del sale in zucca ;) ;)

Mi sembra il minimo sindacale. Salvo in alcuni paesi dove ahimè, anche per il forte inquinamento, è consuetudine sputare - e te lo dico perchè l'ho visto fare persino dalle donne, mi darebbe molto sui nervi se mentre sto fermo per strada per i fatti miei, nel fare qualunque attività, mi passasse accanto chicchessia e mi sputasse sui piedi o mi alitasse in faccia. Senza scomodare la pandemia, è solo il principio.

Come ti hanno risposto per curiosità ? Tanto per farmi due risate...:stordita:

incorreggiubile
14-06-2021, 15:24
https://notizie.virgilio.it/crisanti-destra-astrazeneca-1486336

L’esperto passa poi a ‘picchiare’ duro sulla politica. All’inizio, per aver collaborato gomito a gomito con Luca Zaia, governatore del Veneto, gli hanno dato del leghista. Adesso che è stato scaricato dal presidente della Regione viene spesso attaccato da esponenti del Carroccio. Cosa ne pensa? “Questo è provincialismo. C’è una guerra per bande. Che mi frega a me di Zaia. Casomai è lui che, sospettando che fossi di sinistra, mi ha fatto fuori. La destra ha sbagliato tutto lo sbagliabile. Vogliono passare da liberatori, quando sono stati solo imprudenti”, spiega sempre al Corriere della Sera.

Quindi conclude con una constatazione amara: “L’Italia si avvia ad avere più morti di tutta Europa e la mortalità più alta per 100 mila abitanti. Anzi, sulla mortalità siamo i peggiori nel mondo”.

fukka75
14-06-2021, 15:25
Alzando il braccio per mandarmi a cagare, quelli che rispondevano, altri nemmeno si giravano...
il problema è che in UK qualcuno di già vaccinato doppia dose (non specificato, ma si pensa Astrazeneca) è schiattato (a memoria credo 12 su 43 doppia dose, più qualcuno con singola dose). Però come avevo scritto qualche pagina fa siamo ancora in una fase con dati inesistenti per poter definire un pattern nefasto.IN effetti non hanno specificato di che vaccino si tratti, ma trattandosi di UK, molto probabilmente è AZ, il quale, in base ad uno dei tanti studi, pare abbia una copertura molto minore rispetto a Pfizer per la variante Delta (malattia grave), dell'ordine dal 60% contro l'88%, a due settimane dalla 2a dose

fukka75
14-06-2021, 15:31
https://notizie.virgilio.it/crisanti-destra-astrazeneca-1486336Non entro nel merito dei commenti politici, ma concordo con lui quando dice che in Germania ci sono più casi perché fanno un miglior tracciamento e soprattutto più tamponi: in Italia, nelle ultime settimane, si sono quasi dimezzati i casi tamponati, visto che a metà maggio si raggiungevano i 100k al giorno, mentre ora non si arriva a 60.000 (parlo dei nuovi tamponi, non dei tamponi totali che comprendono anche quelli di controllo su persone già positive, e che a nulla servono per conoscere come si sta sviluppando il contagio). Si era detto mesi fa che, per poter avere tracciamenti validi, i casi dovessero scendere sotto i 10.000, chissà se le cose sono cambiate davvero, ora che ci sono meno di 2000 casi giornalieri...

Saturn
14-06-2021, 15:36
Alzando il braccio per mandarmi a cagare, quelli che rispondevano, altri nemmeno si giravano...

Ah. :doh:

Mi dispiace davvero, le mele bacate ci sono in ogni categoria purtroppo. A me in quei quaranta chilometri di strade dove corro, che alla fine son sempre quelle e gli orari pure, mi sono solo capitati eventi simpatici per fortuna. Salvo i soliti imbecilli che invece di guidare, utilizzano lo smartphone, per il resto gente che mi saluta (i più carucci sono i bambini degli scuolabus), qualche "5" dato con la mano se trovo una donzella runner come me, se passo di fronte ad un cancello aperto mi offrono anche l'acqua da bere e pensa una volta che si è messo a diluviare d'improvviso l'anno scorso, proprio in questo periodo, un tale ha pure accostato per riportami a casa (pensa la combinazione, era un romano di passaggio).

Per questo ho ancora un po' di fede nel genere umano. :)

zappy
14-06-2021, 15:57
https://notizie.virgilio.it/crisanti-destra-astrazeneca-1486336

L’esperto passa poi a ‘picchiare’ duro sulla politica. All’inizio, per aver collaborato gomito a gomito con Luca Zaia, governatore del Veneto, gli hanno dato del leghista. Adesso che è stato scaricato dal presidente della Regione viene spesso attaccato da esponenti del Carroccio. Cosa ne pensa? “Questo è provincialismo. C’è una guerra per bande. Che mi frega a me di Zaia. Casomai è lui che, sospettando che fossi di sinistra, mi ha fatto fuori. La destra ha sbagliato tutto lo sbagliabile. Vogliono passare da liberatori, quando sono stati solo imprudenti”, spiega sempre al Corriere della Sera.

Quindi conclude con una constatazione amara: “L’Italia si avvia ad avere più morti di tutta Europa e la mortalità più alta per 100 mila abitanti. Anzi, sulla mortalità siamo i peggiori nel mondo”.
Ha ragionissima.
Va tutto a tifo e propaganda. Veramente uno schifo.

canislupus
14-06-2021, 16:14
le prenotazioni immagino abbiano tenuto conto del numero di dosi AZ, rimaste e ancora da consegnare

Quindi vediamo...

Le dosi per il richiamo ci sono (quindi non si può dire che il problema sia l'approvvigionamento).

Studi sui vantaggi o eventuale aumento di effetti avversi non sono ancora definibili concludenti.

A me sta bene se un politico dice: "Mi prendo IO la responsabilità di cambiare le regole"

Non a caso ho sempre sostenuto che Johnson ha rischiato, ma ci ha messo la faccia.

E questo gli va riconosciuto.

Poi il suo popolo ha creduto nelle sue parole e accettato questa decisione.

Evidentemente noi siamo meno fiduciosi. :D :D :D

Capozz
14-06-2021, 16:28
Quindi vediamo...



Le dosi per il richiamo ci sono (quindi non si può dire che il problema sia l'approvvigionamento).



Studi sui vantaggi o eventuale aumento di effetti avversi non sono ancora definibili concludenti.



A me sta bene se un politico dice: "Mi prendo IO la responsabilità di cambiare le regole"



Non a caso ho sempre sostenuto che Johnson ha rischiato, ma ci ha messo la faccia.



E questo gli va riconosciuto.



Poi il suo popolo ha creduto nelle sue parole e accettato questa decisione.



Evidentemente noi siamo meno fiduciosi. :D :D :D

Aspetta... Johnson ha rischiato, ma fino ad un certo punto, perché (se non ricordo male) la fase di sperimentazione comunque prevedeva la somministrazione del richiamo fino a 12 settimane di distanza dalla prima dose, quindi non è stato completo un salto nel buio.

canislupus
14-06-2021, 17:00
Aspetta... Johnson ha rischiato, ma fino ad un certo punto, perché (se non ricordo male) la fase di sperimentazione comunque prevedeva la somministrazione del richiamo fino a 12 settimane di distanza dalla prima dose, quindi non è stato completo un salto nel buio.

Quello che io voglio dire è questo...

GIORNO 1: 1 e 2 dose si fanno con Astrazeneca
GIORNO 120: Morte di una 18enne
GIONRO 121: 2 Dose con un vaccino ad mRNA

I primi 119 giorni (è un numero a caso... non mi ricordo quando siamo partiti con AZ e non mi va di cercare) non si è mai parlato concretamente di una possibilità eterologa... il giorno dopo un evento nefasto, improvvisamente diventa l'unica scelta plausibile.

Capozz
14-06-2021, 17:24
Quello che io voglio dire è questo...

GIORNO 1: 1 e 2 dose si fanno con Astrazeneca
GIORNO 120: Morte di una 18enne
GIONRO 121: 2 Dose con un vaccino ad mRNA

I primi 119 giorni (è un numero a caso... non mi ricordo quando siamo partiti con AZ e non mi va di cercare) non si è mai parlato concretamente di una possibilità eterologa... il giorno dopo un evento nefasto, improvvisamente diventa l'unica scelta plausibile.

Si è chiarissimo, ma infatti è una scelta completamente priva di senso.

Speriamo che questi rinsaviscano e, quantomeno, lascino la possibilità alle persone di scegliere se fare il richiamo con astrazeneca o meno, perché c'è il rischio concreto che molti decidano di disertarlo.

Mparlav
14-06-2021, 17:26
OK, quindi se l'hanno già fatto Danimarca e Norvegia è giusto che si faccia :asd:

Per cortesia, non scherziamo. La realtà dei fatti è che studi arrivati arrivati alla fase 3 non ce ne sono, tant'è che la procedura non è stata approvata né dall'EMA, né dall'AIFA. Ad oggi, nonostante tutte le raccomandazioni del ministero, Astrazeneca rimane approvato per l'utilizzo dai 18 anni in su, e sul bugiardino c'è scritto a chiare lettere che non può essere mixato con altri vaccini (e lo stesso vale per Pfizer e Moderna).

Tra l'altro c'è un altro problema di ordine legale: la firma del consenso informato, che in Italia ha il valore legale di un contratto, per la somministrazione di DUE dosi di Astrazeneca.

Ora, visto che il farmaco non è stato ritirato dal commercio e non è stata vietata la somministrazione agli under 60 né da parte dell'AIFA (che è l'unico organo competente in materia) né da parte del ministero (che nella circolare parla di forte raccomandazione, non di divieto) questa cosa non si può proprio fare.

Non ho detto cosa è giusto o sbagliato, ho detto cosa è stato fatto da tempo nonostante l'assenza di certezze scientifiche.

Gli studi sul mix di vaccini, termineranno quando milioni di vaccinati con Astrazeneca avranno già raggiunto il momento della seconda dose, che può essere ritardata ma non troppo.
Ti ho detto anche come la penso in merito se io avessi fatto quel vaccino.

Legalmente dovranno modificare molti aspetti, compreso il consenso informato.
In fase iv molte prescrizioni vengono cambiate, ma in genere ci vogliono anni, non mesi.
Col covid tutto è accelerato, nel bene quando hai diversi vaccini creati nel giro di 1 anno.
Nel male, quando hai queste situazioni da affrontare in breve tempo.

CYRANO
14-06-2021, 17:27
https://www.ilgiornaledivicenza.it/rubriche/salute-benessere/news/astrazeneca-e-seconda-dose-palu-studi-inconfutabili-due-vaccini-diversi-sono-piu-efficaci-1.8730363

AstraZeneca e seconda dose, Palù: «Studi inconfutabili, due vaccini diversi sono più efficaci»




Cisbsbsshsjsisodkcksndbcjidid

Capozz
14-06-2021, 17:33
https://www.ilgiornaledivicenza.it/rubriche/salute-benessere/news/astrazeneca-e-seconda-dose-palu-studi-inconfutabili-due-vaccini-diversi-sono-piu-efficaci-1.8730363

AstraZeneca e seconda dose, Palù: «Studi inconfutabili, due vaccini diversi sono più efficaci»

Cisbsbsshsjsisodkcksndbcjidid

Leggendo le dichiarazioni di certa gente si capisce benissimo come siamo finiti in questo casino :asd:

"Gli studi sono inconfutabili, anche se svolti su poche centinaia di persone e pubblicati in pre-print" :muro:

Il bello è che 10 giorni fa la stessa AIFA sosteneva che non ci fossero dati sufficienti per decidere se impiegarla o meno

La questione, dal punto di vista scientifico, è insomma ancora aperta come rileva la presidente della Commissione tecnico scientifica dell'Aifa Patrizia Popoli.

Il mix di vaccini, afferma, è "un'opzione interessante perchè supporterebbe la flessibilità della campagna vaccinale e consentirebbe di proseguire comunque con la vaccinazione completa in soggetti che avessero già ricevuto la prima dose di AstraZeneca ma nei quali potrebbe essere più opportuno utilizzare un altro vaccino. Se però, ad oggi, c'è l'ipotesi di un effetto incoraggiante, ancora non ci sono dati scientifici definitivi". I dati inglesi sulla maggiore insorgenza di effetti collaterali lievi con l'utilizzo del mix di vaccini, ad esempio, "potrebbero essere associati a una maggiore risposta immunitaria, ma questo - precisa Popoli - è tutto da dimostrare".



https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2021/06/03/verso-un-possibile-mix-vaccini-ma-nodo-non-e-sciolto_0e4e83ff-5fb6-4b45-b0cd-2308f5dc06ee.html

canislupus
14-06-2021, 17:50
Si è chiarissimo, ma infatti è una scelta completamente priva di senso.

Speriamo che questi rinsaviscano e, quantomeno, lascino la possibilità alle persone di scegliere se fare il richiamo con astrazeneca o meno, perché c'è il rischio concreto che molti decidano di disertarlo.

Esatto...

Oltre ad alcuni aspetti non da poco.

Il greenpass si basa sulla doppia inoculazione, ma se io rifiuto la 2 dose perchè me ne offrono una diversa da quella per cui ho firmato il consenso durante la 1?

Inoltre non ci sono studi concreti sugli eventi avversi, quindi io che non capisco nulla come faccio ad accettare dei rischi che non si conoscono in alcun modo?

Era estremamente più sensato lasciare la libertà, magari prevedendo un paio di settimane prima le preferenze per organizzare al meglio gli hub vaccinali (AZ lo puoi fare ovunque, Pfizer no).

giovanni69
14-06-2021, 17:59
Si è chiarissimo, ma infatti è una scelta completamente priva di senso.

Speriamo che questi rinsaviscano e, quantomeno, lascino la possibilità alle persone di scegliere se fare il richiamo con astrazeneca o meno, perché c'è il rischio concreto che molti decidano di disertarlo.

Infatti il 92enne Garattini sarebbe anche lui di questo parere, ovvero si rende conto che sono già state effettuate già troppi errori in sede di comunicazione e non sarà facile convincere le persone anche su questo...

Doraneko
14-06-2021, 18:03
Questa (www.epochtimes.it/news/ambasciata-italiana-cina-fake-news-origine-italiana-covid-19/) si è letta da qualche parte?

Fonte 1 (www.163.com/dy/article/GBSUEOUN0517O40M.html)

Fonte 2 (https://m.weibo.cn/detail/4645472411847929)

Ovviamente va usato Google Translate a gogò

Mparlav
14-06-2021, 18:09
In Francia ai vaccinati under 55 in prima dose Astrazeneca, è stato offerto Pfizer/Moderna in seconda dose già da inizio aprile.
In Germania, ma under 60, a metà aprile.
Opzione facoltativa, non obbligatoria.

Sarebbe interessante scoprire in quanti hanno scelto un opzione anziché l'altra

giovanni69
14-06-2021, 18:38
?

Inoltre non ci sono studi concreti sugli eventi avversi, quindi io che non capisco nulla come faccio ad accettare dei rischi che non si conoscono in alcun modo?

Intanto sul sito salute.gov.it è già stato indicato che:

"Il vaccino Comirnaty può essere utilizzato per completare un ciclo vaccinale misto, nei soggetti di età inferiore ai 60 anni che abbiano già effettuato una prima dose di vaccino Vaxzevria, a distanza di 8-12 settimane dalla somministrazione di questo vaccino (Circolare 11 Giugno)"

https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=81053&parte=1%20&serie=null

tallines
14-06-2021, 18:42
I Decessi oggi in leggero aumento

Ieri erano 26

Oggi i Decessi sono 36

Per un Totale Decessi di 127.038

Il resto dei dati, bene

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/



I Dati Regione per Regione

Covid oggi Italia, bollettino regioni e Protezione Civile: contagi 14 giugno (https://www.adnkronos.com/covid-oggi-italia-bollettino-regioni-e-protezione-civile-contagi-14-giugno_5gZGZcqumO5Ej7itUwaGHj)



Anche l' Indice di Positività è in leggero aumento...........

Effettuati appena 79.524 tamponi, tasso di positività sale all’1,1%. (https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-italia-oggi-bollettino-1.6481177)


Ieri era cosi > Sono 134.136 i tamponi eseguiti in 24 ore tra molecolari e antigenici che hanno fatto registrare un tasso di positività pari all'1%.
(https://www.adnkronos.com/covid-oggi-italia-1390-nuovi-contagi-e-26-morti-bollettino-13-giugno_7hCEJN72kJXs7PJDxPVIy4)


Interessante l' aumento delle Regioni in Zona Bianca >

Da lunedì 14 giugno entrano in zona bianca Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e la Provincia autonoma di Trento: in totale sono ora 13 le Regioni che si trovano nella fascia con meno restrizioni, con nessun limite agli spostamenti e l’abolizione del coprifuoco (https://www.fanpage.it/politica/da-oggi-altre-sei-regioni-in-zona-bianca-le-regole-e-le-limitazioni-per-40-milioni-di-italiani/)

ryan78
14-06-2021, 18:58
Questa (www.epochtimes.it/news/ambasciata-italiana-cina-fake-news-origine-italiana-covid-19/) si è letta da qualche parte?

Fonte 1 (www.163.com/dy/article/GBSUEOUN0517O40M.html)

Fonte 2 (https://m.weibo.cn/detail/4645472411847929)

Ovviamente va usato Google Translate a gogò

bah io Malio Dlaghi l'ho capito subito senza usale il Google tlanslatol :fagiano:

giovanni69
14-06-2021, 19:07
"In Gran Bretagna 12 persone sono morte con la delta dopo entrambe le dosi. Uno studio di laboratorio, sempre britannico ha osservato che gli anticorpi dei vaccinati, di fronte al nuovo ceppo, hanno un'efficacia 5.8 volte inferiore rispetto al ceppo inglese, Una dose di Pfizer offre una protezione solo del 33%. Bisogna avere due dosi per raggiungere un buon livello: oltre il 70%, comunque inferiore rispetto al 95% osservato nelle sperimentazioni, condotte prima dell'arrivo delle varianti."
- La Repubblica

ryan78
14-06-2021, 19:13
Si è chiarissimo, ma infatti è una scelta completamente priva di senso.

Speriamo che questi rinsaviscano e, quantomeno, lascino la possibilità alle persone di scegliere se fare il richiamo con astrazeneca o meno, perché c'è il rischio concreto che molti decidano di disertarlo.

avrebbero dovuto ascoltare il grande Zohan e la sua filosofia del "mai mischiare" :asd:

https://youtu.be/529agKAzqdg?t=76

(poi magari funzioneranno anche meglio non si sa, però sono le premesse un po' "particolari" a creare un qualche dubbio, ma giusto QUALCHE dubbio).

Questa bella idea può seriamente compromettere molti richiami, ma il problema sono i novax... Ora si aggiungono nuove categorie sull'orizzonte NoVax:
OmoVax (chi vuole la stessa dose)
EteroVax (vogliono un altro vaccino)
TransVax saranno quelli che hanno avuto una dose, ma non essendo convinti della seconda non faranno niente e partiranno con il processo di transizione con due nuove dosi di vaccino a fine anno, quando avranno terminato gli anticorpi.

Insomma è un TroiaioVax.

Doraneko
14-06-2021, 19:13
bah io Malio Dlaghi l'ho capito subito senza usale il Google tlanslatol :fagiano:

Blavo!

Mparlav
14-06-2021, 19:16
A fine marzo, Draghi ha fatto la prima dose Astrazeneca.
Vedete cosa sceglierà per la seconda dose e fate come lui :asd:

giovanni69
14-06-2021, 19:25
. Ora si aggiungono nuove categorie sull'orizzonte NoVax:
OmoVax (chi vuole la stessa dose)
EteroVax (vogliono un altro vaccino)
TransVax saranno quelli che hanno avuto una dose, ma non essendo convinti della seconda non faranno niente e partiranno con il processo di transizione con due nuove dosi di vaccino a fine anno, quando avranno terminato gli anticorpi.

Insomma è un TroiaioVax.

...e chi vorrebbe lo stesso vaccino anche per il richiamo (boost) dopo la seconda dose? :p

ryan78
14-06-2021, 19:29
...e chi vorrebbe lo stesso vaccino anche per il richiamo (boost) dopo la seconda dose? :p

OmoVax+

ryan78
14-06-2021, 20:25
Covid, un video prova che c'erano "pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan"
Nelle immagini, in esclusiva Sky News Australia, si vede uno scienziato mentre nutre un pipistrello con un verme
(https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-un-video-prova-che-c-erano-pipistrelli-vivi-nel-laboratorio-di-wuhan_34119286-202102k.shtml)

https://i.pinimg.com/originals/3f/7b/80/3f7b80729b17f599c79ef25c86e1342e.jpg

canislupus
14-06-2021, 20:35
A me quello che da molto, ma molto fastidio è la presa per i fondelli.

Prima dell'evento drammatico di quella povera ragazza di 18 anni (che magari qualcuno ha anche cercato di colpevolizzare), si è passati da non prendere in considerazione la vaccinazione eterologa a dire che adesso è FONDAMENTALE.

Ovviamente talmente importante che verrà imposta solo a chi ha avuto una prima dose AstraZeneca (quindi non si è stabilito un protocollo anche per il futuro), ma quelli ancora non vaccinati avranno due dosi ad mRNA o singola dose (che per inciso si basa su un adenovirus... come AstraZeneca e magari è anche più rischioso).

Poi ci sono i guariti... in teoria una sola dose... ma a questo punto con la variante Delta... facciamone magari due (segnatevi il giorno e l'ora... poi mi direte :D ).

E qualcuno si lamenta se iniziano a crearsi dei dubbi.

A sto punto io ho scoperto che ci si deve vaccinare sotto la luna piena e con musica di DJ. :D :D :D

Al peggio lo avreste fatto con il fresco e con una bella atmosfera all'aperto. :p

ryan78
14-06-2021, 20:56
Poco fa un biologo in tv ha detto che è meglio cambiare perché con gli adenovirus dopo un po' (con il terzo richiamo in poi) non si avranno più miglioramenti anticorpali, anzi. Invece sostiene che la scelta di fare l'eterologa sia migliore dal punto di vista anticorpale.

L'unica cosa che mi chiedo è come mai queste notizie a supporto del cambiamento escano solo ora. Prima non si sapeva (sempre che sia vero) che i vaccini basati su adenovirus con l'uso rendono meno potenti i richiami?

Brightblade
14-06-2021, 21:11
È dall'inizio che si naviga a vista e chi dice una cosa e chi un'altra, non vedo dove sia la novità :asd:

ryan78
14-06-2021, 21:15
È dall'inizio che si naviga a vista e chi dice una cosa e chi un'altra, non vedo dove sia la novità :asd:

speravo in un piccolo miglioramento/cambiamento :stordita:

canislupus
14-06-2021, 21:33
Poco fa un biologo in tv ha detto che è meglio cambiare perché con gli adenovirus dopo un po' (con il terzo richiamo in poi) non si avranno più miglioramenti anticorpali, anzi. Invece sostiene che la scelta di fare l'eterologa sia migliore dal punto di vista anticorpale.

L'unica cosa che mi chiedo è come mai queste notizie a supporto del cambiamento escano solo ora. Prima non si sapeva (sempre che sia vero) che i vaccini basati su adenovirus con l'uso rendono meno potenti i richiami?

In realtà anche io avevo sentito che la potenziale 3 dose si sarebbe dovuta fare con un mRNA...

Il problema è sempre la comunicazione.

Fino al 10 giugno non si era neanche presa in considerazione l'idea di mischiare le dosi in ITALIA... il giorno dopo sembra quasi da idioti non averlo fatto prima...

E ora si inventano che c'erano studi in altri paesi, condotti su quattro gatti, con la scelta e non l'imposizione di una vaccinazione eterologa.

Ma non puoi dirlo... perchè ormai c'è la cultura del "O vaccino o morte"

Doraneko
14-06-2021, 22:17
Covid, un video prova che c'erano "pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan"
Nelle immagini, in esclusiva Sky News Australia, si vede uno scienziato mentre nutre un pipistrello con un verme
(https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-un-video-prova-che-c-erano-pipistrelli-vivi-nel-laboratorio-di-wuhan_34119286-202102k.shtml)


Inizialmente la "Lab leak theory" era una cosa da complottisti, adesso se ne parla sempre di più, anche ufficialmente...quanto prima che diventi la spiegazione più accreditata per la pandemia?

megamitch
15-06-2021, 07:17
Come ho già scritto, ha poco senso attaccarsi alle interviste, vale solo quello che dicono gli atti pubblici.

Sono mesi che la macchina della comunicazione si alimenta praticamente solo di COVID, devono tenere viva l’attenzione in ogni modo possibile e ormai , secondo me, è più gossip che informazione.

canislupus
15-06-2021, 07:29
Come ho già scritto, ha poco senso attaccarsi alle interviste, vale solo quello che dicono gli atti pubblici.

Sono mesi che la macchina della comunicazione si alimenta praticamente solo di COVID, devono tenere viva l’attenzione in ogni modo possibile e ormai , secondo me, è più gossip che informazione.

Su questo aspetto mi trovi d'accordo.
Poi dopo un anno e mezzo, c'è poco da indagare.

Fharenheit
15-06-2021, 08:05
https://www.pulsetoday.co.uk/news/coronavirus/headache-runny-nose-and-sore-throat-top-three-symptoms-of-delta-variant-says-researcher/


La variante Delta, che ora rappresenta la stragrande maggioranza dei casi di Covid-19 nel Regno Unito, non si presenta con i sintomi classici ma è più simile a un brutto raffreddore, ha avvertito un importante ricercatore.
I dati dello studio ZOE COVID al King's College di Londra affermano che i sintomi principali sono mal di testa, seguito da naso che cola e mal di gola, mentre febbre e tosse sono meno comuni, così come la perdita dell'olfatto.
I dati hanno mostrato che la maggior parte dei casi riguardava giovani che non erano ancora stati vaccinati e che la variante sembrava essere molto più trasmissibile con ogni persona infetta che la passava ad altre sei.
La variante Delta, rilevata per la prima volta in India, ora rappresenta il 91% dei casi nel Regno Unito.
I casi stanno aumentando in modo esponenziale e le persone che hanno ricevuto solo una dose di vaccino non dovrebbe essere compiacenti.
“La maggior parte di queste infezioni si verifica in persone non vaccinate. Stiamo vedendo solo lievi aumenti nel gruppo vaccinato e la maggior parte di quelli nel singolo gruppo vaccinato.
"Ciò significa che le persone potrebbero pensare di avere una sorta di raffreddore stagionale e continuano a uscire e diffonderlo ad altre sei persone e pensiamo che questo stia alimentando gran parte del problema.'
Ha consigliato alle persone che non si sentivano bene di rimanere a casa per alcuni giorni, di utilizzare un test rapido con un test PCR di conferma se ottengono un risultato positivo.

fine della storia! :D

zappy
15-06-2021, 08:47
...
OmoVax (chi vuole la stessa dose)
EteroVax (vogliono un altro vaccino)
TransVax saranno quelli che hanno avuto una dose, ma non essendo convinti della seconda non faranno niente ...

Insomma è un TroiaioVax.
:D
Alla fine vedi che i novax sono quelli più intelligenti :p

speravo in un piccolo miglioramento/cambiamento :stordita:
frutto dell'illusione positivista di stampo tardo ottocentesco che l'uomo tutto capisca e tutto possa...
...
https://www.iltempo.it/attualita/2021/04/16/news/morti-dopo-vaccino-astrazeneca-covid-aifa-pfizer-reazioni-avverse-26916411/

Però vai a capire tutti voglio il pfizer adesso.
Aifa, in Italia 100 sono morti dopo il vaccino. La maggioranza (76) aveva fatto Pfizer

facciamo un po' di informazione corretta, che magari san google alza il pagerank della pagina e fa giustizia ;)

CYRANO
15-06-2021, 08:51
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ricerca_istituzioni/2021/06/14/cavaleri-ema-validi-tutti-i-vaccini_1c78bf30-eecc-48fe-bb34-71c22c9ad29f.html

Aifa, sì al mix di vaccini per under-60. Ma è caos regioni



Ckxjsnsnsbxkssossiisdhdhdbsjjs

zappy
15-06-2021, 09:00
...
https://www.iltempo.it/attualita/2021/04/16/news/morti-dopo-vaccino-astrazeneca-covid-aifa-pfizer-reazioni-avverse-26916411/

Il tasso di segnalazione di letalità è stato quindi
1,1 ogni 100 mila dosi inoculate per Pfizer,
2,8 ogni 100 mila dosi per Moderna
0,7 ogni 100 mila dosi per AstraZeneca.
:eek:

Capozz
15-06-2021, 09:06
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ricerca_istituzioni/2021/06/14/cavaleri-ema-validi-tutti-i-vaccini_1c78bf30-eecc-48fe-bb34-71c22c9ad29f.html

Aifa, sì al mix di vaccini per under-60. Ma è caos regioni



Ckxjsnsnsbxkssossiisdhdhdbsjjs

Fanno bene Puglia, Campania e Lombardia, non si può approvare il mischione sulla base di uno studio preliminare in fase 2 condotto su 600 persone, questi sono completamente matti.

Stamattina sulla RAI andava in onda un collegamento dall'hub vaccinale di Roma Termini dove dicevano che tanti (giustamente) si rifiutano di fare il richiamo con Pfizer.

Brightblade
15-06-2021, 09:23
Il tasso di segnalazione di letalità è stato quindi
1,1 ogni 100 mila dosi inoculate per Pfizer,
2,8 ogni 100 mila dosi per Moderna
0,7 ogni 100 mila dosi per AstraZeneca.
:eek:

Secondo me pero' andrebbero guardati in prospettiva in un quadro statistico globale sti dati e confrontati con i dati di mortalita' tipici in un dato lasso di tempo, su milioni di persone vaccinate vuoi che qualcuno non muoia su un periodo di 3 mesi? Facciamo la stessa valutazione con la birra? Vediamo in quanti sono morti nel giro di tot giorni dopo aver bevuto una birra? :asd:

canislupus
15-06-2021, 09:33
Fanno bene Puglia, Campania e Lombardia, non si può approvare il mischione sulla base di uno studio preliminare in fase 2 condotto su 600 persone, questi sono completamente matti.

Stamattina sulla RAI andava in onda un collegamento dall'hub vaccinale di Roma Termini dove dicevano che tanti (giustamente) si rifiutano di fare il richiamo con Pfizer.

Il problema è che si sta arrivando ad un braccio di ferro.

Il governo non invierà più dosi AZ (se ho compreso bene) alle regioni e alcune (Puglia, Campania e Lombardia) rifiutano la 2 dose eterologa.

A questo punto chi ha avuto la 1 dose è in un limbo.

Se non accetta la 2 dose diversa non ottiene il GreenPass e di fatto abbiamo buttato una inoculazione in quanto la copertura è molto limitata, quasi inutile per la variante Delta.

Capozz
15-06-2021, 09:54
Il problema è che si sta arrivando ad un braccio di ferro.

Il governo non invierà più dosi AZ (se ho compreso bene) alle regioni e alcune (Puglia, Campania e Lombardia) rifiutano la 2 dose eterologa.

A questo punto chi ha avuto la 1 dose è in un limbo.

Se non accetta la 2 dose diversa non ottiene il GreenPass e di fatto abbiamo buttato una inoculazione in quanto la copertura è molto limitata, quasi inutile per la variante Delta.

Purtroppo questo è quello che succede quando le decisioni vengono prese da un branco di idioti che cambiano idea ogni 5 minuti.

canislupus
15-06-2021, 10:02
Purtroppo questo è quello che succede quando le decisioni vengono prese da un branco di idioti che cambiano idea ogni 5 minuti.

Ah dimenticavo... il paradosso del paradosso...

Una persona in una di quelle regioni ha ricevuto la 1 dose con AZ...

Vorrebbe fare la 2 dose con AZ... ma il governo non invia più nulla d quel tipo...

Allora si convince e accetta di fare la 2 dose con Pfizer...

La regione non fa la vaccinazione eterologa.

Quindi che si fa in questo caso?

Le regioni andranno sul mercato parallelo a prendere le dosi mancanti? :D :D :D

Cfranco
15-06-2021, 10:04
Covid, un video prova che c'erano "pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan"
Nelle immagini, in esclusiva Sky News Australia, si vede uno scienziato mentre nutre un pipistrello con un verme
(https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-un-video-prova-che-c-erano-pipistrelli-vivi-nel-laboratorio-di-wuhan_34119286-202102k.shtml)

Io pensavo avessero campionato e coltivato il virus, qua invece si son presi tutto il pipistrello :doh:

Inizialmente la "Lab leak theory" era una cosa da complottisti, adesso se ne parla sempre di più, anche ufficialmente...quanto prima che diventi la spiegazione più accreditata per la pandemia?
La teoria complottista è quella del virus costruito in laboratorio
Qua si sta parlando di un virus naturale che è stato allevato in laboratorio e poi è volato fuori dalla gabbia

Moderna lo fanno ai fragili... non ho capito bene se quei morti sono per conseguenze post-vaccino, ma se hai un tumore, ti vaccini e muori...

Diciamo che i numeri sono un po' fuorvianti se non li metti nel contesto, se vaccini gente che sta più in la che di qua non è che puoi aspettarti basse mortalità

Capozz
15-06-2021, 10:06
Ah dimenticavo... il paradosso del paradosso...

Una persona in una di quelle regioni ha ricevuto la 1 dose con AZ...

Vorrebbe fare la 2 dose con AZ... ma il governo non invia più nulla d quel tipo...

Allora si convince e accetta di fare la 2 dose con Pfizer...

La regione non fa la vaccinazione eterologa.

Quindi che si fa in questo caso?

Le regioni andranno sul mercato parallelo a prendere le dosi mancanti? :D :D :D

Penso che di scorte ne abbiano ancora parecchie... in ogni caso, credo che le regioni possano acquistare ulteriori dosi direttamente senza passare dal governo, così come immagino che facciano per tutti gli altri medicinali.

PS Pare che anche il Lazio, come la Puglia, voglia continuare a somministrare Astrazeneca per i richiami. L'assessore alla sanità ha appena detto che "Fare il richiamo con AstraZeneca anche sotto i 60, deve essere permesso se c’è consenso informato e assistito"

ryan78
15-06-2021, 10:12
frutto dell'illusione positivista di stampo tardo ottocentesco che l'uomo tutto capisca e tutto possa...


più che altro ne facevo una questione di "proviamo un'alternativa visto che quelle utilizzate non hanno dato i risultati sperati". Il problema ruota sempre e solo intorno ai soldini. Se la gente pur facendo informazione col culo, scelte molto opinabili, errori gestionali (causati da una politica frammentata), prende comunque lo stipendio... perché dovrebbe cambiare?

Proviamo a pagare le persone in funzione degli obiettivi raggiunti e stai certo che cambia tutto. Un minimo sindacale lo dai, però è un minimo che ti fa restare in una soglia dove a fatica puoi permetterti i dieci euro al mese per la sim. Se manca il bisogno di fare bene, di fare le cose bene, non ci si evolverà mai. Il benessere porta a questo. Statali e politicanti vivono così, perché dovrebbero migliorarsi se tanto a fine mese (pandemia o non) avranno il culo al caldo? Chi prova a cambiare le cose in meglio si scontra con il muro di quegli altri che lo vedono come un demone che vuole distruggere l'idillio del posto fisso.


Aifa, in Italia 100 sono morti dopo il vaccino. La maggioranza (76) aveva fatto Pfizer

facciamo un po' di informazione corretta, che magari san google alza il pagerank della pagina e fa giustizia ;)

nel documento ISS mi ricordo fossero di più.

https://www.lapressa.it/galleries/002093/00000.jpg

Il tasso di segnalazione di letalità è stato quindi
1,1 ogni 100 mila dosi inoculate per Pfizer,
2,8 ogni 100 mila dosi per Moderna
0,7 ogni 100 mila dosi per AstraZeneca.
:eek:

Moderna non lo considerano mai, ma è quello con la letalità maggiore.

Poi bisognerebbe anche sapere le età dei decessi. Se vaccini un anziano di 95 anni e poi muore non è come se vaccini una ragazza di 18 e poi muore. Siamo su due mondi completamente diversi.

Il problema è che si sta arrivando ad un braccio di ferro.

Il governo non invierà più dosi AZ (se ho compreso bene) alle regioni e alcune (Puglia, Campania e Lombardia) rifiutano la 2 dose eterologa.

A questo punto chi ha avuto la 1 dose è in un limbo.

Se non accetta la 2 dose diversa non ottiene il GreenPass e di fatto abbiamo buttato una inoculazione in quanto la copertura è molto limitata, quasi inutile per la variante Delta.

Direi di sì, buttare è la parola giusta. E la colpa non è della gente che non vuole vaccinarsi, ma di chi dovrebbe creare un clima idoneo. Ovviamente nessuno di quelli che hanno sbagliato, parlato a sproposito, informato male, pagherà mai.
Chi non accetta la 2nd dose diventa un TransVax e si rifarà un vaccino nuovo dopo un sierologico a fine anno.

Moderna lo fanno ai fragili... non ho capito bene se quei morti sono per conseguenze post-vaccino, ma se hai un tumore, ti vaccini e muori...

Infatti andrebbero divisi bene, ma chiaramente non c'è interesse perché hanno tutti paura della verità (indipendentemente dal bene o dal male).
Con la ragazza di Genova subito si era detto che aveva una malattia ereditaria, ma poi leggi altre notizie dove i genitori seguiti dal loro legale affermano:

"I genitori di Camilla confidano nel rispetto del loro dolore e della loro privacy... e la ragazza non aveva alcuna malattia ereditaria". Lo ha detto l'avvocato della famiglia Canepa, Angelo Paone, affermando che "non c'è alcun comunicato ufficiale" della famiglia.

È pacifica la volontà di trovare subito un salvagente per scaricare le responsabilità su chi muore. Oltre il danno, la beffa.

megamitch
15-06-2021, 10:12
Il tasso di segnalazione di letalità è stato quindi
1,1 ogni 100 mila dosi inoculate per Pfizer,
2,8 ogni 100 mila dosi per Moderna
0,7 ogni 100 mila dosi per AstraZeneca.
:eek:

Ma per tutti questi casi è stato riconosciuto il nesso causale tra vaccino e decesso?

ryan78
15-06-2021, 10:18
Gianni Rivera!!!

https://www.youtube.com/watch?v=mBaxdT9r7MI

https://www.ilgiornale.it/news/cronache/vaccino-no-non-ci-penso-proprio-gianni-rivera-gela-vespa-1954633.html

:asd:

p.s. Vespa=buffone dell'informazione

Cfranco
15-06-2021, 10:22
Ma per tutti questi casi è stato riconosciuto il nesso causale tra vaccino e decesso?

No
Si tratta delle cifre grezze, forse hanno tolto i morti per incidente stradale, forse

megamitch
15-06-2021, 10:24
No
Si tratta delle cifre grezze, forse hanno tolto i morti per incidente stradale, forse

Allora meglio non pubblicarle se non spiegate bene, visto la paura che c’è sul tema vaccini

ryan78
15-06-2021, 10:26
Allora meglio non pubblicarle se non spiegate bene, visto la paura che c’è sul tema vaccini

devi chiederlo all'AIFA allora.

Adesso non vanno bene nemmeno i dati pubblicati da Aifa :D

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_5.pdf

(Zappy se vuoi tirare su il ranking di google devi selezionare i dati corretti però :D)

megamitch
15-06-2021, 10:42
devi chiederlo all'AIFA allora.

Adesso non vanno bene nemmeno i dati pubblicati da Aifa :D

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1315190/Rapporto_sorveglianza_vaccini_COVID-19_5.pdf

(Zappy se vuoi tirare su il ranking di google devi selezionare i dati corretti però :D)

No è sbagliato pubblicare (es sul forum) solo la tabella senza nessuna altra informazione.

Se leggo il documento completo solo per 4 casi sussisterebbe una potenziale “correlazione “ ma il documento conclude che non è possibile neppure per questo 4 casi stabilire il nesso causale.

ryan78
15-06-2021, 10:53
Comunque una cosa da considerare e che molti non fanno è che le tabelle sono fatte di dati e i dati qualcuno li deve caricare nelle tabelle. Perciò il vero problema non sono le risultanze presenti in queste tabelle, ma se tutte le reazioni avverse vengano annotate dalla medicina territoriale.

Quello che si legge è un campione di dati, quelli che sono arrivati all'Aifa. I decessi normalmente sfuggono di meno, ma le reazioni avverse non crederete che sono tutte segnalate nei rapporti...

Un giovane che muore dopo il vaccino è un dato che emerge subito, un vecchio che muore dopo il vaccino passa in terzo piano, perché era vecchio e malato. Secondo voi si mettono a fare le autopsie a tutti nelle RSA?

Saturn
15-06-2021, 10:53
La verità finalmente svelata sulla pandemia di Coronavirus ! (https://www.youtube.com/watch?v=NCIV_HI_JVY)

A me si sono aperti gli occhi ! :eek:

: asd :

Unax
15-06-2021, 14:15
Covid, un video prova che c'erano "pipistrelli vivi nel laboratorio di Wuhan"
Nelle immagini, in esclusiva Sky News Australia, si vede uno scienziato mentre nutre un pipistrello con un verme
(https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-un-video-prova-che-c-erano-pipistrelli-vivi-nel-laboratorio-di-wuhan_34119286-202102k.shtml)

[

non mi va di vedere tutto il video con liguori, a quale minuto c'è il punto dove si vede il pipistrello?

Capozz
15-06-2021, 14:27
Finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato:

"La scienza procede per sperimentazioni. Adesso c'è la possibilità di scegliere tra 4 vaccini, ci sono state modifiche per quanto riguarda le indicazioni, ma soprattutto c'è una modifica del rischio costo-beneficio. Fino a un mese fa il rischio di morte per covid era molto più alto rispetto a quello di sviluppare una trombosi. L'Aifa ha approvato la vaccinazione eterologa per gli under 60. A febbraio-marzo in Inghilterra qualcuno aveva già provato a fare sperimentazioni sul mix di vaccini, però ci vuole tempo. Quello che diciamo noi è: valutiamo caso per caso, paziente per paziente, valutiamo il tasso anticorpale dopo la prima dose e affidiamoci ad una scelta meditata, anziché utilizzare le procedure che sono state utilizzate fino ad oggi per velocizzare la vaccinazione di massa. Il mestiere del medico è seguire la storia del paziente e prescrivergli il farmaco più giusto, dobbiamo usare questo principio anche per la vaccinazione". Così Giovanni Leoni, vicepresidente Nazionale dell'Ordine dei Medici (FNOMCeO), su Radio Cusano Campus.

fonte (https://www.today.it/attualita/mix-vaccini-astrazeneca-pfizer-regioni-seconda-dose.html)

Tra l'altro nessuno pare che abbia considerato un fattore molto importante. Considerando che il covid nella maggior parte dei casi è asintomatico, specialmente tra i giovani, sicuramente ci sono centinaia di migliaia (se non milioni) di persone che non sanno di averlo avuto, a cui non servirebbe fare la seconda dose.

ryan78
15-06-2021, 14:32
non mi va di vedere tutto il video con liguori, a quale minuto c'è il punto dove si vede il pipistrello?

toh

https://img-prod.tgcom24.mediaset.it/images/2021/06/15/085654383-c39967fb-18a0-4a84-9800-3e89cb8dae6d.jpg

CYRANO
15-06-2021, 14:39
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/06/15/covid-dati-vaccini-regioni_13d4ac95-526a-4a83-b2b0-a72e887d37c1.html

Caos Regioni sui vaccini. De Luca vieta Astrazeneca e Johnson sotto i 60 anni

La Campania farà ripartire da domani i richiami per i cittadini che hanno fatto la prima dose di vaccino contro il covid19 con Astrazeneca.
I convocati sotto i 60 anni riceveranno la dose eterologa con Pfizer o Moderna, mentre coloro che hanno oltre 60 anni avranno il richiamo di Astrazeneca. Lo confermano fonti della presidenza della Regione.


Cinghialone ha cambiato idea dopo 24 ore :O


Cjxnsjsjsjsnsbxxhsjsjjsk

Unax
15-06-2021, 15:49
giusto per ridere un po' https://www.youtube.com/watch?v=lvXxakytq_M

quello che vedete nel video non canta lui ma ha utilizzato la voce di un altro video https://www.youtube.com/watch?v=8KPbJ0-DxTc

Mparlav
15-06-2021, 15:49
No è sbagliato pubblicare (es sul forum) solo la tabella senza nessuna altra informazione.

Se leggo il documento completo solo per 4 casi sussisterebbe una potenziale “correlazione “ ma il documento conclude che non è possibile neppure per questo 4 casi stabilire il nesso causale.

C'è anche dell'altro:
Tre casi sono stati già descritti nei report precedenti. Il quarto caso si riferisce a un uomo di 58 anni (affetto da ipercolesterolemia e sottoposto in passato a tiroidectomia), deceduto dopo 17 giorni dalla prima dose del vaccino, per trombosi delle vene splancniche con trombocitopenia, splenomegalia, emoperitoneo e conseguente ischemia splancnica. Il caso è stato interpretato come sospetta trombosi in sede atipica associata a trombocitopenia in paziente vaccinato con Vaxzevria e valutato come correlabile, in attesa di ulteriori informazioni dall’esame autoptico.


Riportiamo brevemente un aggiornamento dei database internazionali:
- il “Weekly Summary of Yellow Card reporting” della Agenzia regolatoria del Regno Unito (MHRA - Medicines and Healthcare products Regulatory Agency), aggiornato al 19/05/2021, riporta complessivamente 1.213 segnalazioni con esito fatale su un totale di circa 59 milioni di dosi somministrate dei vaccini Comirnaty, Vaxzevria e Moderna, con un tasso di segnalazione pari a circa 2 casi ogni 100.000 dosi somministrate;
- il Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) negli Stati Uniti riporta al 24 maggio 2021 4.863 segnalazioni di decesso tra le persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino su un totale di oltre 285 milioni di dosi di vaccini COVID-19 (tasso di segnalazione 1.7/100.000 dosi somministrate);
- l’ultimo rapporto periodico della Swissmedic del 21/05/2021, elaborato in collaborazione con i centri regionali di farmacovigilanza, riporta 84 segnalazioni con esito fatale su un totale di 2269 notifiche di sospette reazioni avverse e 3,7 milioni di dosi dei vaccini Comirnaty e Covid-19
Vaccino Moderna (attualmente utilizzati in Svizzera), con un tasso di 2,3 segnalazioni ogni 100.000 dosi somministrate.

Anche in questi rapporti, nonostante l’associazione temporale con la vaccinazione, i casi a esito fatale hanno interessato prevalentemente persone fragili con comorbidità significative e non ci sono indicazioni che confermino un nesso causale con il vaccino, poiché le cause di decesso riportate (infezioni, eventi cardiovascolari/polmonari) si manifestano in relazione alle patologie riferite in anamnesi e indipendentemente dalla vaccinazione

zappy
15-06-2021, 16:21
Moderna lo fanno ai fragili... non ho capito bene se quei morti sono per conseguenze post-vaccino, ma se hai un tumore, ti vaccini e muori...
si, quello è un aspetto da considerare... forse.

Ma per tutti questi casi è stato riconosciuto il nesso causale tra vaccino e decesso?
sono dati dell'AIFA.

...(Zappy se vuoi tirare su il ranking di google devi selezionare i dati corretti però :D)
google digerisce tutto, che credi :p