PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

s-y
20-03-2020, 21:03
mi da drio qua go 'na scianta de campi coltivai
meglio di niente

a parte gli scherzi, solidarietà con chi sta in città, magari appartamento

Saturn
20-03-2020, 21:06
mi da drio qua go 'na scianta de campi coltivai
meglio di niente

a parte gli scherzi, solidarietà con chi sta in città, magari appartamento

Veramente. Si cazzeggia e tutto ma quando ci vuole, ci vuole.

GRAZIE RAGAZZI, avreste TUTTO il diritto di muovervi anche voi, rispettando le norme di sicurezza, ma per colpa dei soliti deficienti che hanno fatto assembramento, fatto avanti e indietro da nord e sud da zone infette, continuato ad organizzare festini in ogni dove e chi più ne ha, più ne metta...ci abbiamo rimesso tutti, voi in particolar modo - e mi dispiace.
Mio fratello comunque sta in città per l'appunto, ed è un mese che, anche per altri motivi di salute (niente covid tranquilli) non lascia l'appartamento. :(

O meglio potete muovervi anche voi ma capisco quanto sareste più esposti alla gogna mediatica...non che nelle campagne manchi la classica vecchina che ti maledice in latino per sette generazioni...eh !

PS. La cassiera del supermercato mi dice che vede le stesse persone a fare spesa ANCHE QUATTRO VOLTE AL GIORNO...capite ora il vero problema ?!?

StylezZz`
20-03-2020, 21:24
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-intervista-fisico-marco-trapanese-caldo-mare-aree-industriali.html

:stordita:

RAEL70
20-03-2020, 21:28
Partiamo da qui, questo (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-l-annuncio-von-der-leyen-stop-patto-stabilita/9268c944-6ad2-11ea-b40a-2e7c2eee59c6?vclk=video3CHP|coronavirus-l-annuncio-von-der-leyen-stop-patto-stabilita) DEVE essere l'inizio.

RAEL70
20-03-2020, 21:30
MI faccio una bella corsetta sulla spiaggia (se la riesco a trovare) e poi mi metto a prendere il sole mentre porto a spasso il cane (che dovrò affittare non avendolo). :D :D :D
Non male come programma ;) .

Saturn
20-03-2020, 21:33
E si fanno quattro volte la coda?
I xe tuti fora...

Hai capito che storia...il supermercato è diventato il nuovo luogo di aggregazione...vanno a comprare 1/4 di spesa per volta, tutti i giorni...non tutti ma molti di loro...

...e io, cretino, che ci vado quando è vuoto e faccio una spesa intelligente, non eccessiva per una settimana, senza fare lo sciacallo...:doh:

E sono gli stessi che mi urlerebbero UNTORE, DELINQUENTE, ASSASSINO se vado a fare una sgambata di mattina presto nel nulla della foresta, con nessuno nei paraggi...'tacci loro ! :doh:

Ma mi ricapiteranno tutti, li voglio svergognare pubblicamente uno per uno quando 'sta storia sarà finita...

canislupus
20-03-2020, 21:34
Non male come programma ;) .

Mi serve solo una spiaggia... una giornata di sole... e un cane... :D :D :D
Vabbè, non si può avere tutto quanto nella vita :p :p :p

RAEL70
20-03-2020, 21:37
Allora fai una promessa: per questo weekend fai riposare quel povero braccio destro!:rotfl:

Saturn
20-03-2020, 21:38
Allora fai una promessa: per questo weekend fai riposare quel povero braccio destro!:rotfl:

E allena il sinistro...! :D

StylezZz`
20-03-2020, 21:55
https://www.youtube.com/watch?v=moavLoGNQwk

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Saturn
20-03-2020, 22:06
https://www.youtube.com/watch?v=moavLoGNQwk

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mandiamo i carabinieri col LANCIAFIAMME (https://youtu.be/moavLoGNQwk?t=16).

Sempre stato per le punizioni corporali, scappellotti, frustate, cinghiate, calci nel sedere, tizzoni ard...err..no l'ultima no...insomma tutta la strumentazione "vecchia scuola"...
...per ragazzi sani, forti ed educati.

...adesso però il LANCIAFIAMME...è un tantinello eccessivo, un po' Hitleriana come misura...anche se in effetti risolverebbe il problema dei contagiati del festino....

Scherzi a parte...mi sembra un'uscita un po' forte per un uomo di stato...quasi quasi segnalo il video a youtube per bullismo e violenza...:asd: (scherzo ovviamente)
Non sono stupido, capisco il messaggio che giustamente vuol far passare, ma magari bastava dire...vi mandiamo i nostri "con il tonfa" che bevete a vita il brodo...il messaggio passava lo stesso...

canislupus
20-03-2020, 22:26
Mandiamo i carabinieri col LANCIAFIAMME (https://youtu.be/moavLoGNQwk?t=16).

Sempre stato per le punizioni corporali, scappellotti, frustate, cinghiate, calci nel sedere, tizzoni ard...err..no l'ultima no...insomma tutta la strumentazione "vecchia scuola"...
...per ragazzi sani, forti ed educati.

...adesso però il LANCIAFIAMME...è un tantinello eccessivo, un po' Hitleriana come misura...anche se in effetti risolverebbe il problema dei contagiati del festino....

Scherzi a parte...mi sembra un'uscita un po' forte per un uomo di stato...quasi quasi segnalo il video a youtube per bullismo e violenza...:asd: (scherzo ovviamente)
Non sono stupido, capisco il messaggio che giustamente vuol far passare, ma magari bastava dire...vi mandiamo i nostri "con il tonfa" che bevete a vita il brodo...il messaggio passava lo stesso...

De Luca è stato sempre un po' sopra le righe, ma bisogna dire che in certe aree del paese è un po' complesso far arrivare dei messaggi forti senza utilizzare un linguaggio colorito e per certi versi eccessivo.
Ovvio che non andrebbe mai con il lanciafiamme... al massimo con un carrarmato :D :D :D
Però è anche vero che alcune persone proprio non vogliono adeguarsi a nessuna legge.
Ho letto che hanno dovuto DENUNCIARE un sacerdote e altre 4 persone perchè ha celebrato un BATTESIMO !!!
Ora io sono ateo e magari non comprendo il valore religioso della celebrazione, ma so che non vi sia un tempo limite... quindi si poteva anche aspettare un paio di mesi... evidentemente a qualcuno proprio non interessa e allora quando vi è un tale palese e immotivato disprezzo verso le regole, che cosa si può fare per far passare il messaggio???
Certo arrivare alle "minacce" di De Luca è esagerato, ma seriamente quale può essere il limite oltre il quale la tolleranza e la pazienza terminano e si decide quantomeno di porre queste persone agli arresti domiciliari (almeno questo può ipotizzarsi???).

Saturn
20-03-2020, 22:37
De Luca è stato sempre un po' sopra le righe, ma bisogna dire che in certe aree del paese è un po' complesso far arrivare dei messaggi forti senza utilizzare un linguaggio colorito e per certi versi eccessivo.
Ovvio che non andrebbe mai con il lanciafiamme... al massimo con un carrarmato :D :D :D

Sono d'accordo. É triste ma hai ragione.

Però è anche vero che alcune persone proprio non vogliono adeguarsi a nessuna legge.
Ho letto che hanno dovuto DENUNCIARE un sacerdote e altre 4 persone perchè ha celebrato un BATTESIMO !!!
Ora io sono ateo e magari non comprendo il valore religioso della celebrazione, ma so che non vi sia un tempo limite... quindi si poteva anche aspettare un paio di mesi... evidentemente a qualcuno proprio non interessa e allora quando vi è un tale palese e immotivato disprezzo verso le regole, che cosa si può fare per far passare il messaggio???

Avevo letto anche questa. Ho un collega, religiosissimo, il battesimo del pargolo doveva essere questi giorni ma ovviamente, visto che è una persona che ragiona, tutto è stato rimandato di qualche mese, come giusto. Non sarà infetto il prete, non saranno infetti loro...ma perchè rischiare...con una creatura di mezzo. Neanche a parlarne, e ripeto è molto osservante. E comunque la legge lo vieta in questo momento.

Certo arrivare alle "minacce" di De Luca è esagerato, ma seriamente quale può essere il limite oltre il quale la tolleranza e la pazienza terminano e si decide quantomeno di porre queste persone agli arresti domiciliari (almeno questo può ipotizzarsi???).

Via, si capiva che erano minacce per modo di dire...certo se ti metti ad organizzare il festino di laurea ora...beh un'evento con tante persone in un momento in cui ti dicono di non fare assembramenti per contenere sta minchia di virus...ha pure ragione ad inalberarsi...lo dico anch'io senza problemi. Detto ciò si beccherebbero tutti la classica denuncia, credo. Facile che molti se ne sbatteranno e lo faranno comunque...imho.

É per questo che sono FURENTE. Bastava da gennaio/febbraio evitare di fare branco. E probabilmente ora non avremmo avuto tutte questa magagne, il virus ci sarebbe stato, ma molto più circoscritto e controllabile.
Ma io non faccio testo, ormai mi conoscete, sono un uomo di poche pretese...anche prima del coronavirus andavo a mangiare nei locali all'ora di apertura, alle 19,00 perchè odio la ressa...

Flortex
20-03-2020, 22:57
GRAZIE RAGAZZI, avreste TUTTO il diritto di muovervi anche voi, rispettando le norme di sicurezza, ma per colpa dei soliti deficienti che hanno fatto assembramento, fatto avanti e indietro da nord e sud da zone infette, continuato ad organizzare festini in ogni dove e chi più ne ha, più ne metta...ci abbiamo rimesso tutti, voi in particolar modo - e mi dispiace
Mio fratello comunque sta in città per l'appunto, ed è un mese che, anche per altri motivi di salute (niente covid tranquilli) non lascia l'appartamento. :(


Ma figuriamoci.

La colpa è dell'isteria collettiva, di persone e politici incompetenti, che non sono minimamente razionali ed usano scuse per fare gara a chi fa peggio.

Geni che fomentano basandosi su episodi eccezionali e quindi irrilevanti, e geni che perdendo ogni controllo fanno regole errate a casa.

Usando questa logica, si giustificano anche le rappresaglie naziste: "per colpa di pochi ci rimettiamo tutti". :rolleyes: :muro:
No ragazzi, proprio no.

Gio22
20-03-2020, 23:18
Certo, ma nell'immediato vedi i nostri dati e li confronti a quelli di tutti gli altri stati e pensi: "In Italia si muore peggio che in Cina".
Non è un messaggio così marginale e rimane molto più impresso perchè raramente troverai persone che leggeranno le statistiche DOPO che l'epidemia sarà terminata.

Se alcuni paesi hanno barato sulle cifre dei decessi, riusciranno a nasconderlo solo ai loro cittadini, non all'analisi di un occhio esterno.

Faccio notare poi l'ironia della situazione, negli ultimi ventanni, per questioni politiche, cioè occultare le proprie responsabilità e nascondere la propria inadeguatezza nel guidare il paese,si è scaricata tutta la responsabilità sui cittadini italiani descrivendoli come furbetti (poprio ciò che sta avvenendo in questo frangente con l'epidemia di covid-19). I dati del viminale su quelli che trasgrediscono il decreto ,li ho resi noti. Siamo a meno del 5% della popolazione totale. Non mi pare si tratti di un popolo cosi indisciplinato e furbo rispetto agli altri Forse lo siamo più dei nordici,ma nemmeno tanto.
Al contrario ,vedo tante pecore facilmente manovrabili a comando . Ho visto che si è riuscito a farli uscire sul balcone a cantare l'inno...gli italiani...loro che l'amor di patria non sanno nemmeno dove stia di casa. Forse i media e i loro capibranco che li manovrano sono furbi,ma non la popolazione nel suo complesso.

Ebbene ora abbiamo cambiato registro ,stiamo facendo meno i furbi,infatti applichiamo al conteggio dei decessi un metodo prudenziale;chiunque ha contratto il covid-19 se crepa finisce nel conteggio .
E' una mossa da masochisti ma è classico di chi non è smalizziato. E infatti... stiamo facendo la figura di palta al cospetto del mondo intero, con 4000 morti abbiamo superato una nazione con 1 miliardo e 350 milioni di persone. Siamo primi in assoluto e per distacco ormai.

Siamo arrivati al punto che CUBA ,no dico CUBA ha dovuto a fornirci i medici.Il paese caraibico ne formerà anche d ottimi ma intendiamoci i nostri migliori giovani laureati in medicina non sono sicuramente da meno,anzi sono cosi apprezzati che fuggono in gb,svizzera,stati uniti per avere una retribuzione migliore ,lasciando in italia medici anziani e i mediocri ,quelli che hanno bisogno loro di un dottore per curarsi. Io ho l'esempio della mia dottoressa di famiglia che è costantamene ammalata, e azzecca una diagnosi su 2.
E non funziona cosi solo nella medicina.

I migliori vanno via ,e qua nei punti nevralgici del paese ,laddove conta davvero,rimangono piazzati i mediocri. E ovviamente i mediocri faranno di tutto per nascondere la loro incompetenza e il sistema inadeguato che hanno messo su.

A me pare che il SSN non sia questa eccellenza che MOLTI vogliono far credere...stiamo accampando scuse... gli altri che barano (lo diciamo senza prove per il momento e se lo fanno non sappiamo di quanto truccano i dati), poi diciamo che la popolazione è vecchia, SI ma anche la Germania ha una popolazione molto anziana, lo è quanto la nostra, e siamo meno anziani dei giapponesi e appena più anziani dei coreani...e se si fa il raffronto con queste 3 nazioni viene fuori che abbiamo avuto in rapporto ai contagiati moltissimi più decessi.
Gli unici con cui potremmo fare un raffronto ,sono gli spagnoli, ma anche loro per il momento ci battono con 20.000 contati e 1000 decessi circa.


i detti popolari non sbagliano mai,MAI...il pesce puzza dalla testa.

Flortex
20-03-2020, 23:37
Faccio notare poi l'ironia della situazione, negli ultimi ventanni, per questioni politiche, cioè occultare le proprie responsabilità e nascondere la propria inadeguatezza nel guidare il paese,si è scaricata tutta la responsabilità sui cittadini italiani descrivendoli come furbetti (poprio ciò che sta avvenendo in questo frangente con l'epidemia di covid-19). I dati del viminale su quelli che trasgrediscono il decreto ,li ho resi noti. Siamo a meno del 5% della popolazione totale. Non mi pare si tratti di un popolo cosi indisciplinato e furbo rispetto agli altri Forse lo siamo più dei nordici,ma nemmeno tanto.
Al contrario ,vedo tante pecore facilmente manovrabili a comando . Ho visto che si è riuscito a farli uscire sul balcone a cantare l'inno...gli italiani...loro che l'amor di patria non sanno nemmeno dove stia di casa. Forse i media e i loro capibranco che li manovrano sono furbi,ma non la popolazione nel suo complesso.


Siamo arrivati al punto che CUBA ,no dico CUBA ha dovuto a fornirci i medici.Il paese caraibico ne formerà anche d ottimi ma intendiamoci i nostri migliori giovani laureati in medicina non sono sicuramente da meno,anzi sono cosi apprezzati che fuggono in gb,svizzera,stati uniti per avere una retribuzione migliore ,lasciando in italia medici anziani e i mediocri ,quelli che hanno bisogno loro di un dottore per curarsi. Io ho l'esempio della mia dottoressa di famiglia che è costantamene ammalata, e azzecca una diagnosi su 2.
E non funziona cosi solo nella medicina.

I migliori vanno via ,e qua nei punti nevralgici del paese ,laddove conta davvero,rimangono piazzati i mediocri. E ovviamente i mediocri faranno di tutto per nascondere la loro incompetenza e il sistema inadeguato che hanno messo su.

A me pare che il SSN non sia questa eccellenza che MOLTI vogliono far credere...

Condivido pienamente quanto quotato.

Il pesce puzza dalla testa, e non c'è niente di peggio che avere tale testa con poteri praticamente "illimitati" avocati a sè, mentre le tante pecore plaudono, senza mostrare particolare lungimiranza.

Circa la scarsità di medici, devo per l'ennesima volta far notare il disastro prodotto dal numero chiuso e dalle varie restrizioni all'accesso alla professione, fulgido esempio della bontà della "programmazione" da parte di chi comanda, e del problema derivante dall'aver loro concesso il potere di farlo.

Saturn
21-03-2020, 00:41
Un appello che non mi sembra sia stato ancora scritto in questa discussione ed è una cosa seria...

Chi può e non l'ha ancora fatto, vada a donare il sangue, non importa il gruppo, tanto c'è bisogno di tutti in questo momento. State tranquilli per la vostra salute, gli ospedali si sono predisposti per tutelare al 100% la nostra sicurezza. Ed è logicamente uno spostamento consentito. Telefonate prima al numero del vostro ospedale per prendere appuntamento, da me funziona cosi ora.

E per chi è spaventato dagli aghi non ci pensi...io ho la stessa paura ma mi giro dall'altra parte. E il dolore non esiste...

Grazie per chi avrà questo pensiero. :)

alethebest90
21-03-2020, 07:47
Il presidente della regione Campagna è quello che bisogna seguire in questo momento se uno ha voglia di farsi 4 risate.
È meglio di Crozza...:asd:
:read:
Mandiamo i carabinieri, ma li mandiamo con il lanciafiamme (https://video.corriere.it/cronaca/de-luca-feste-laurea-vi-mandiamo-carabinieri-col-lanciafiamme/7d82e1ea-6acd-11ea-b40a-2e7c2eee59c6)

sempre ieri nella diretta ha parlato della festa di san giuseppe, dove venditori ambulanti hanno venduto questa bellissime zeppole condite con crema al coronavirus :rotfl: :rotfl:

parole sue !

tallines
21-03-2020, 08:19
Il presidente della regione Campagna è quello che bisogna seguire in questo momento se uno ha voglia di farsi 4 risate.
È meglio di Crozza...:asd:
:read:
Mandiamo i carabinieri, ma li mandiamo con il lanciafiamme (https://video.corriere.it/cronaca/de-luca-feste-laurea-vi-mandiamo-carabinieri-col-lanciafiamme/7d82e1ea-6acd-11ea-b40a-2e7c2eee59c6)
Ha ragione De Luca, altrochè.......quoto al 1000 per 1000 :O :O

Lo dice anche il Pirellone !!! :O


https://i.postimg.cc/s2kPZFnB/State-a-casa.jpg (https://postimages.org/)
State A Casa !!!




Facciamo tutti qualcosa di Utile nel nostro piccolo, io l' ho appena fatto :), per quello che può servire >

Oltre 400 mila persone si sono unite a Folding@home per combattere COVID-19 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46676210&postcount=42354)

Gio22
21-03-2020, 08:50
Gori lo ha detto x davvero

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/coronavirus-giorgio-gori-morti-bergamo-3164361/

Morti nel bergamasco 4 volte in più rispetto ai dati ufficiali

Gio22
21-03-2020, 08:55
Ti sfugge una cosa come sfugge a tantissime persone. Non siamo soltanto vecchi. Siamo ammalati. Secondo te perchè tutti questi morti? Hai visto il video ripreso nel reparto di terapia intensiva su LA7 a piazzapulita? Quasi tutte le persone ricoverate sono in sovrappeso. Siamo un popolo malato di diabete, obesi, ipertesi e con tante complicanze mediche. Tu pensa solo che nonostante la ricchezza degli italiani abbiamo in Italia qualcosa come 3,3 milioni di pensioni di invalidità. Basta che guadagni più di 10 mila euro circa l'anno e non ti spetta. Figurati quanti sono gli invalidi nel paese. Ecco la differenza tra noi e il resto del mondo. Ora metti insieme le cose: anziani, malati, ambiente inquinato e un virus che si prende facilmente.
Il discorso non cambia molto.
I malati,gli obesi ,i diabetici gli ipertesi li abbiamo solo noi in Italia? non credo proprio.

P.S. Sono anni che da quelle parti i casi di polmonite sono tantissimi. Ci sono denunce anche del 2018.

questa non la sapevo.

canislupus
21-03-2020, 09:10
Gori lo ha detto x davvero

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/coronavirus-giorgio-gori-morti-bergamo-3164361/

Morti nel bergamasco 4 volte in più rispetto ai dati ufficiali

Premetto che probabilmente i dati reali non li sapremo mai.
Credo ad ogni modo che non sia un buon modo di gestire la paura tramutandola in panico.
Non mi sembra corretto dire frasi del genere:

Molti malati anziani muoiono di polmonite a casa loro, o nelle case di riposo, senza che nessuno abbia fatto loro un tampone, né prima né dopo il decesso.

Innanzitutto se non vengono fatti i tamponi, non si può automaticamente dare la colpa al coronavirus.
Andrebbero analizzate le cause anche per comprendere se vi siano altre ragioni che ci sfuggono e potrebbero diventare un ulteriore problema.
Qui non si tratta di voler nascondere l'epidemia sotto il tappeto, anche perchè sarebbe da incoscienti e stupidi.
Al contempo, però, non mi piace la logica di sparare numeri senza portare le evidenze e questo discorso deve valere per qualsiasi cosa (immigrazione, criminalità, etc...).
Siamo in una situazione di emergenza nazionale e credo sarebbe opportuno parlare quando si hanno certezze perchè purtroppo gli imbecilli che non comprendono certe dinamiche, continueranno ad ignorare qualsiasi appello fintanto che non avranno delle conseguenze dirette o prossime alla loro vita.

RAEL70
21-03-2020, 09:13
Buongiorno a tutti :).

In questo weekend voglio rilassarmi e pertanto di bollettini, decreti, morti e quant'altro ne farò a meno.

Voglio però farvi partecipi di una cosa a cui sto riflettendo da qualche giorno.

Non sono un medico quindi il mio è solo un ragionamento basato sulla logica e sulla razionalità, non sulla conoscenza e la professionalità.

Agli occhi di tutti il coronavirus è un killer spietato, che spesso non perdona e che porta l'individuo vicino alla morte (o oltre purtroppo).

Se il coronavirus fosse realmente tale non dovrebbero esistere gli asintomatici:

A) il nostro organismo non lo riconosce quindi non si può parlare di immunità retroattiva;
B) se è un killer QUALSIASI individuo infetto dovrebbe manifestare sintomi, QUALSIASI.

Gli asintomatici invece, pur essendo certificati positivi, continuano (aldilà della inevitabile quarantena) a vivere la vita come se nulla fosse.

Riflessione:
è davvero il coronavirus il responsabile delle morti e/o dell'aggravamento dello stato di salute delle persone o esso, concretamente, altera determinati parametri fisiologici vitali della persona (dalla pressione al diabete, passando per centinaia di altri parametri) in maniera così repentina che l'organismo non riesce (ahimé, in molti casi) a riprendersi dall'infezione e quindi si avvia all'inevitabile fine.

Quello che mi continua a girare in testa sono gli ASINTOMATICI: come può un virus temuto in tutto il mondo stare all'interno di centinaia di milioni di persone sulla Terra (e probabilmente sono molte di più) e non produrre alcun effetto (solamente un po di febbre, un po di tosse e nient'altro); se è un KILLER è davvero in gamba nel suo mestiere???

Qua non si tratta di portatori sani (che quasi sempre sono una piccola parte dei contagiati) ma, al contrario, gli asintomatici sono la stragrande maggioranza (e ne avremmo la prova inconfutabile se solo fosse possibile estendere i tamponi al 50% della popolazione, circa 30 milioni di individui).

Sembra assurdo quello che scrivo ma se dovessi basarmi solo sui numeri (ma ovviamente il numero degli asintomatici non è indicativo per il basso numero di tamponi effettuati) direi che il terrore del coronavirus, in ambito clinico, è quasi ingiustificato (il vero terrore è non avere un SSN in grado di assicurare posti in TI per tutti).

Lo so, i miei ragionamenti sono delle farneticazioni se osservate da un medico ma c'è qualcosa che non torna negli asintomatici: fare ricerche per trovare un vaccino è assolutamente prioritario ma studiare come mai negli asintomatici non avviene nulla sarebbe una ricerca sprecata?

NeverKnowsBest
21-03-2020, 09:20
Buongiorno a tutti :).

In questo weekend voglio rilassarmi e pertanto di bollettini, decreti, morti e quant'altro ne farò a meno.

Voglio però farvi partecipi di una cosa a cui sto riflettendo da qualche giorno.

Non sono un medico quindi il mio è solo un ragionamento basato sulla logica e sulla razionalità, non sulla conoscenza e la professionalità.

Agli occhi di tutti il coronavirus è un killer spietato, che spesso non perdona e che porta l'individuo vicino alla morte (o oltre purtroppo).

Se il coronavirus fosse realmente tale non dovrebbero esistere gli asintomatici:

A) il nostro organismo non lo riconosce quindi non si può parlare di immunità retroattiva;
B) se è un killer QUALSIASI individuo infetto dovrebbe manifestare sintomi, QUALSIASI.

Gli asintomatici invece, pur essendo certificati positivi, continuano (aldilà della inevitabile quarantena) a vivere la vita come se nulla fosse.

Riflessione:
è davvero il coronavirus il responsabile delle morti e/o dell'aggravamento dello stato di salute delle persone o esso, concretamente, altera determinati parametri fisiologici vitali della persona (dalla pressione al diabete, passando per centinaia di altri parametri) in maniera così repentina che l'organismo non riesce (ahimé, in molti casi) a riprendersi dall'infezione e quindi si avvia all'inevitabile fine.

Quello che mi continua a girare in testa sono gli ASINTOMATICI: come può un virus temuto in tutto il mondo stare all'interno di centinaia di milioni di persone sulla Terra (e probabilmente sono molte di più) e non produrre alcun effetto (solamente un po di febbre, un po di tosse e nient'altro); se è un KILLER è davvero in gamba nel suo mestiere???

Qua non si tratta di portatori sani (che quasi sempre sono una piccola parte dei contagiati) ma, al contrario, gli asintomatici sono la stragrande maggioranza (e ne avremmo la prova inconfutabile se solo fosse possibile estendere i tamponi al 50% della popolazione, circa 30 milioni di individui).

Sembra assurdo quello che scrivo ma se dovessi basarmi solo sui numeri (ma ovviamente il numero degli asintomatici non è indicativo per il basso numero di tamponi effettuati) direi che il terrore del coronavirus, in ambito clinico, è quasi ingiustificato (il vero terrore è non avere un SSN in grado di assicurare posti in TI per tutti).

Lo so, i miei ragionamenti sono delle farneticazioni se osservate da un medico ma c'è qualcosa che non torna negli asintomatici: fare ricerche per trovare un vaccino è assolutamente prioritario ma studiare come mai negli asintomatici non avviene nulla sarebbe una ricerca sprecata?
Oltre a fare il tuo stesso ragionamento, mi chiedo come mai riescano a riprendersi neonati di pochi giorni senza avere problemi. Insomma, i neonati sono delicatissimi, sono appena nati ed hanno un sistema immunitario tutto da “forgiare”, mai possibile che un virus così aggressivo non li scalfisca (e menomale aggiungerei, ovviamente)? Una cosa è certa: questa situazione andrà capita bene dopo questo marasma, cause delle morti, vere percentuali dei malati (che secondo me sono ad oggi milioni, altro che migliaia) e capire se qualcuno ha giocato sporco con i numeri per ottenere qualcosa in ambito politico/economico, che secondo me è quello che stiamo facendo in Italia ad esempio.

Klagio
21-03-2020, 09:25
In Italia muoiono 600.000 persone all anno. Cioè 1640 morti al giorno, di media, tutti i giorni.

Due riflessioni:
1) Si muore pure senza coronavirus
2) Di qualcosa si deve morire (prima o poi)

Inviato dal mio Redmi K20 Pro utilizzando Tapatalk

canislupus
21-03-2020, 09:26
Buongiorno a tutti :).

In questo weekend voglio rilassarmi e pertanto di bollettini, decreti, morti e quant'altro ne farò a meno.

Voglio però farvi partecipi di una cosa a cui sto riflettendo da qualche giorno.

Non sono un medico quindi il mio è solo un ragionamento basato sulla logica e sulla razionalità, non sulla conoscenza e la professionalità.

Agli occhi di tutti il coronavirus è un killer spietato, che spesso non perdona e che porta l'individuo vicino alla morte (o oltre purtroppo).

Se il coronavirus fosse realmente tale non dovrebbero esistere gli asintomatici:

A) il nostro organismo non lo riconosce quindi non si può parlare di immunità retroattiva;
B) se è un killer QUALSIASI individuo infetto dovrebbe manifestare sintomi, QUALSIASI.

Gli asintomatici invece, pur essendo certificati positivi, continuano (aldilà della inevitabile quarantena) a vivere la vita come se nulla fosse.

Riflessione:
è davvero il coronavirus il responsabile delle morti e/o dell'aggravamento dello stato di salute delle persone o esso, concretamente, altera determinati parametri fisiologici vitali della persona (dalla pressione al diabete, passando per centinaia di altri parametri) in maniera così repentina che l'organismo non riesce (ahimé, in molti casi) a riprendersi dall'infezione e quindi si avvia all'inevitabile fine.

Quello che mi continua a girare in testa sono gli ASINTOMATICI: come può un virus temuto in tutto il mondo stare all'interno di centinaia di milioni di persone sulla Terra (e probabilmente sono molte di più) e non produrre alcun effetto (solamente un po di febbre, un po di tosse e nient'altro); se è un KILLER è davvero in gamba nel suo mestiere???

Qua non si tratta di portatori sani (che quasi sempre sono una piccola parte dei contagiati) ma, al contrario, gli asintomatici sono la stragrande maggioranza (e ne avremmo la prova inconfutabile se solo fosse possibile estendere i tamponi al 50% della popolazione, circa 30 milioni di individui).

Sembra assurdo quello che scrivo ma se dovessi basarmi solo sui numeri (ma ovviamente il numero degli asintomatici non è indicativo per il basso numero di tamponi effettuati) direi che il terrore del coronavirus, in ambito clinico, è quasi ingiustificato (il vero terrore è non avere un SSN in grado di assicurare posti in TI per tutti).

Lo so, i miei ragionamenti sono delle farneticazioni se osservate da un medico ma c'è qualcosa che non torna negli asintomatici: fare ricerche per trovare un vaccino è assolutamente prioritario ma studiare come mai negli asintomatici non avviene nulla sarebbe una ricerca sprecata?

La tua riflessione non è per nulla errata.
Cercare le ragioni del perchè negli asintomatici non produce alcun effetto potrebbe essere una buona idea, ma credo che richiederebbe uno sforzo non indifferente in termini di risorse umane, economiche e di tempo.
Dovresti in pratica trovare il fattore comune che rende per così dire IMMUNI diverse persone.
Se per assurdo dovessimo scoprire che si tratta di una condizione genetica piuttosto che magari un determinato mix di fattori (non replicabili nei soggetti SINTOMATICI), ci troveremmo purtroppo al punto di partenza.
Sull'utilità dei tamponi a tappeto nutro qualche dubbio in quanto oggi potresti risultare negativo, ma nei giorni a venire dovresti ugualmente rimanere in quarantena per evitare che tu possa entrare in situazioni contagiose e quindi diventare una potenziale mina infettiva vagante.

RAEL70
21-03-2020, 09:28
Una cosa è certa: questa situazione andrà capita bene dopo questo marasma, cause delle morti, vere percentuali dei malati (che secondo me sono ad oggi milioni, altro che migliaia) e capire se qualcuno ha giocato sporco con i numeri per ottenere qualcosa in ambito politico/economico, che secondo me è quello che stiamo facendo in Italia ad esempio.
Dopo l'annuncio di ieri sera della Von Der Leyen ho quasi la sensazione che il coronavirus sta diventando la scusa perfetta, per tutti, per cambiare il SISTEMA (e sarebbe ora aggiungo io)...

macs311
21-03-2020, 09:28
sempre bello il complottismo da due spicci

canislupus
21-03-2020, 09:30
Oltre a fare il tuo stesso ragionamento, mi chiedo come mai riescano a riprendersi neonati di pochi giorni senza avere problemi. Insomma, i neonati sono delicatissimi, sono appena nati ed hanno un sistema immunitario tutto da “forgiare”, mai possibile che un virus così aggressivo non li scalfisca (e menomale aggiungerei, ovviamente)? Una cosa è certa: questa situazione andrà capita bene dopo questo marasma, cause delle morti, vere percentuali dei malati (che secondo me sono ad oggi milioni, altro che migliaia) e capire se qualcuno ha giocato sporco con i numeri per ottenere qualcosa in ambito politico/economico, che secondo me è quello che stiamo facendo in Italia ad esempio.

Da quello che è stato detto (poi gli esperti cambiano idea peggio dei politici :D ), i bambini e i neonati non hanno un sistema immunitario formato e pertanto non reagiscono in maniera forte contro il virus.
In sostanza è soprattutto la reazione del nostro corpo a fare più danni del virus stesso.
Però questo è quello che ho compreso dall'alto (o basso) della mia ignoranza scientifica.
Per quanto riguarda il discorso dei morti è purtroppo ragionevole che venga usata come una sorta di leva per ottenere maggiori benefici a livello di flessibilità. Solo che permangono i miei dubbi che questo sarà a costo zero.
Oggi la UE sembra molto disponibile, ma sono parole dette DURANTE l'emergenza, quindi non mi stupirei che potrebbero cambiare a bocce ferme.

386DX40
21-03-2020, 09:32
Ma chi si aspetta che il "sistema" cambiera', perche' dare per scontato che avverra' "in meglio" in un ottica umanistica?

RAEL70
21-03-2020, 09:38
Dovresti in pratica trovare il fattore comune che rende per così dire IMMUNI diverse persone.
Se per assurdo dovessimo scoprire che si tratta di una condizione genetica piuttosto che magari un determinato mix di fattori (non replicabili nei soggetti SINTOMATICI), ci troveremmo purtroppo al punto di partenza.
Buongiorno canis, se le cose stanno come penso io (come la pensa anche la maggioranza delle persone) la prospettiva dovrebbe, statisticamente, ribaltarsi: in ambito coronavirus abbiamo la stragrande maggioranza che non ha sintomi particolari e poi abbiamo, in misura immensamente minore, i portatori malati: capisci cosa voglio dire?

Se per 1 malato abbiamo 10000 asintomatici vuol dire che, statisticamente, dovremmo studiare gli asintomatici piuttosto che i malati per rispondere alla domanda: perché la maggior parte della popolazione s'infetta MA NON SI AMMALA???

ATTENZIONE, non voglio essere equivocato: le ricerche sul vaccino devono avere la massima priorità ma se ribaltiamo la logica (in po come quando si studiano i ritardi o, al contrario, la frequenza di estrazione dei numeri al lotto) anche la ricerca sugli asintomatici potrebbe portare ad individuare la causa della malattia.

Abbiamo asintomatici in tutta la faccia della Terra, a qualsiasi latitudine, per qualsiasi razza (ceppo genetico), in qualsiasi clima, possibile che non si riesca a trovare dei fattori comuni???

Sull'utilità dei tamponi a tappeto nutro qualche dubbio in quanto oggi potresti risultare negativo, ma nei giorni a venire dovresti ugualmente rimanere in quarantena per evitare che tu possa entrare in situazioni contagiose e quindi diventare una potenziale mina infettiva vagante.
Non canis, non parlo di negativi (non avrebbe senso studiarli) ma di POSITIVI che non cambierebbero mai il loro status anche a distanza di tempo.

canislupus
21-03-2020, 09:50
Non canis, non parlo di negativi (non avrebbe senso studiarli) ma di POSITIVI che non cambierebbero mai il loro status anche a distanza di tempo.

I positivi al tampone, quando guariscono, si negativizzano.
Puoi solo provare a cercare la traccia del virus attraverso i loro anticorpi (vedi la coppia cinese guarita).

canislupus
21-03-2020, 09:51
...io l'ho detto per primo, è un virus fabbricato in laboratorio dall'INPS... :p

Allora conviene rinunciare alla pensione già da adesso... :D :D :D
INPS... tranquilla intendo lavorare fino a 100 anni :p :p :p

RAEL70
21-03-2020, 09:51
I positivi al tampone, quando guariscono, si negativizzano.

Definiscimi il termine "guarigione": il loro organismo è stato infettato e il sistema immunitario lo ha distrutto?

RAEL70
21-03-2020, 09:56
Ma chi si aspetta che il "sistema" cambiera', perche' dare per scontato che avverra' "in meglio" in un ottica umanistica?
Nessuno può rispondere a questo interrogativo ma non penso che tutti si straccino le vesti per mantenere il sistema attuale.

canislupus
21-03-2020, 10:00
Definiscimi il termine "guarigione": il loro organismo è stato infettato e il sistema immunitario lo ha distrutto?

Dovresti chiedere a chi li definisce tali...
Presumo che si intenda proprio questo... ovvero non si ha più traccia del virus e quindi è stato "sconfitto" e si sono creati degli anticorpi.
Quello che ancora risulta un po' oscuro è se si possa infettarsi di nuovo per il medesimo ceppo di virus o se si diventi in qualche modo immuni.
Ma ripeto non sono un medico e se senti qualsiasi trasmissione, si contraddicono tra epidemiologi, virologi, pneumologi, anestesisti di TI e via discorrendo...

san80d
21-03-2020, 10:12
3,3 milioni di pensioni di invalidità

vediamo il lato positivo, una buona parte sono falsi invalidi :D

Rigetto
21-03-2020, 10:16
Ah se lo dice il pirellone allora bisogna obbedire!
Anche a te, rispondo quello che sto rispondendo un po a tutti gli "sceriffi del web" 2.0 che ormai sono stati lobotizzati dalla TV e ripetono ogni 20 sec staiacasa.
Hai in mano le cartelle cliniche di chi corre e cammina, nel pieno rispetto di quelli che sono i decreti vigenti per costringerli a stare a casa?
Sai se escono per motivi di salute (e si..una passeggiata all'aria aperta fino a prova contraria e salutare) oppure cazzeggiano?
Molti probabilmente ne abusano, e De Luca fa bene ad incazzarsi visto che una festa, è motivo di aggregazione, e in quel caso ci sono i carabinieri e la polizia che devono occuparsi di controllare, non certo tu e neppure io ci possiamo arrogare il diritto di ripetere 3600 volte al giorno staiacasa...Applausi.

E aggiungo, ieri telefono a un amico il quale mi ripete che bisognerebbe chiudere tutto, che la passeggiata andrebbe proibita, che devistareacasa e poi 5 minuti più tardi mi confessa con nonchalance che negli ultimi 9 giorni è andato al supermercato 5-6 volte e che in serata sarebbe passato a trovarlo un amico. Questo è uno di quelli che ripetono #staiacasa. Siamo messi così. Io non mi sogno neanche lontanamente di andare al super 5/6 volte, anzi dal dpcm devo ancora andarci e ormai mi toccherà. Men che meno mi faccio venire a trovare da un amico perché poverino sta strippando a casa con la fidanzata.

biometallo
21-03-2020, 10:22
Definiscimi il termine "guarigione": il loro organismo è stato infettato e il sistema immunitario lo ha distrutto?

Dovresti chiedere a chi li definisce tali...
Presumo che si intenda proprio questo... ovvero non si ha più traccia del virus e quindi è stato "sconfitto" e si sono creati degli anticorpi.

Qualche giorno fa in tv un professore faceva distinzione fra (vado a memoria) una guarigione clinica e una guarigione virologica

La prima coincidente con la scomparsa dei sintomi della malatia, la seconda con la scomparsa del virus da ogni rilevamento.

Cercando in internet non trovo nulla con "guarigione virologica" però in compenso ho trovato questo:




Comunicazione del Cts sulla definizione di paziente guarito (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4274)

"Si definisce clinicamente guarito da Covid-19, un paziente che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche (febbre, rinite, tosse, mal di gola, eventualmente dispnea e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria) associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventa asintomatico per risoluzione della sintomatologia clinica presentata. Il soggetto clinicamente guarito può risultare ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2."

"La definizione di eliminazione (“clearance”) del virus indica la scomparsa di RNA del SARS-CoV-2 rilevabile nei fluidi corporei, sia in persone che hanno avuto segni e sintomi di malattia, sia in persone in fase asintomatica senza segni di malattia."

canislupus
21-03-2020, 10:26
Ah se lo dice il pirellone allora bisogna obbedire!
Anche a te, rispondo quello che sto rispondendo un po a tutti gli "sceriffi del web" 2.0 che ormai sono stati lobotizzati dalla TV e ripetono ogni 20 sec staiacasa.
Hai in mano le cartelle cliniche di chi corre e cammina, nel pieno rispetto di quelli che sono i decreti vigenti per costringerli a stare a casa?
Sai se escono per motivi di salute (e si..una passeggiata all'aria aperta fino a prova contraria e salutare) oppure cazzeggiano?
Molti probabilmente ne abusano, e De Luca fa bene ad incazzarsi visto che una festa, è motivo di aggregazione, e in quel caso ci sono i carabinieri e la polizia che devono occuparsi di controllare, non certo tu e neppure io ci possiamo arrogare il diritto di ripetere 3600 volte al giorno staiacasa...

Mmm il tuo discorso non è propriamente valido al 100%.
Alcune persone CLINICAMENTE dovrebbero fare un minimo di attività fisica (diabetici, obesi, cardiopatici...), ma anche il sole fa bene in quanto aiuta l'assimilazione della vitamina D, oltre ad altri benefici...
Non per questo motivo mi sembra che la gente possa andare in spiaggia (o in un parco) a prendere il sole.
La corsa, così come l'esempio poco sopra, può essere fatta tranquillamente a casa (anche se indubbiamente non hanno lo stesso valore emozionale).
Quindi a questo punto il punto non è tanto discutere sull'utilità o meno di certe attività, ma sulla necessità di farle OBBLIGATORIAMENTE all'aria aperta.
Io non sono un medico (e lo ribadisco), ma se in altre realtà molto distanti da noi hanno persino deciso quante volte si potesse uscire per fare la spesa e hanno debellato questa malattia, evidentemente un fondo di verità ci dovrà pur essere in tali scelte.
Probabilmente avranno contribuito in misura infinitesimale, ma quando si combatte una guerra (ormai piace usare questo termine persino in tempi di pace :rolleyes: ), cerchi ogni mezzo per vincere anche facendo degli errori o ottenendo delle vittorie di Pirro.

P.S. Per inciso... per me puoi fare la tua corsetta in mezzo al bosco... ma se venisse vietata (non ho ancora capito se sia solo nell'aria o già sia passato il DCPM) e dovessero coglierti in flagranza di reato, mi sembrerebbe assurdo lamentarsene.

megamitch
21-03-2020, 10:28
Condivido una esperienza personale.

È dal primo decreto restrittivo per la Lombardia che non uscivo. Stamattina non ho potuto farne a meno perché sono 5gg che ho mal di denti e ho sentito il dentista.

Al telefono mi ha chiesto come immagini da prassi informazioni tipo se sono positivo, se sono stato in contatto con un positivo, se lavoro da casa, se ho sintomi.

Poi mi ha chiesto di raccontare il mio problema, avevo anche preparato una foto da inviare.

Valutata la situazione ha deciso che serviva una visita per cui sono andato.

Lo studio si trova a meno di 2km da casa, ci sono andato in auto perché hanno ristretto le regole sugli spostamenti a piedi, per rispetto degli altri ho evitato. (Mia scelta non sto dicendo sia vietato essendo il mio un caso medico).

Ho visto un sacco di gente in giro sinceramente, Soprattutto in auto (non vivo in una zona centrale) nulla a che vedere con l’idea di chiusura che si richiede.

andry18
21-03-2020, 10:48
Se per 1 malato abbiamo 10000 asintomatici vuol dire che, statisticamente, dovremmo studiare gli asintomatici piuttosto che i malati per rispondere alla domanda: perché la maggior parte della popolazione s'infetta MA NON SI AMMALA???
Per una serie di fattori, che vanno da una bassa carica virale, ad un buon sistema immunitario che riesce a debellare il virus PRIMA che possa comportare quadri più severi, ad una buona gestione generale dell'infezione, con mantenimento delle normali funzioni fisiologiche senza eccessiva produzione citochinica e quindi senza causare danno all'ospite...fino a quello che potrebbe essere definito, perché no, "culo"
I fattori sono sempre più o meno quelli nella stragrande maggioranza delle infezioni, e sono estremamente variabili da caso a caso (e da persona a persona). Inoltre investigarli non porta a vantaggi per gli altri, perché raccontare alla 90enne con bpco, scompenso cardiaco ed insufficienza renale che il nipote piero si è infettato ma non ha sviluppato nulla di che per il motivo x piuttosto che y non migliora le sue probabilità di sopravvivenza (già scarse pure prima, figurarsi con un'aggiuntiva polmonite interstiziale)
ATTENZIONE, non voglio essere equivocato: le ricerche sul vaccino devono avere la massima priorità ma se ribaltiamo la logica (in po come quando si studiano i ritardi o, al contrario, la frequenza di estrazione dei numeri al lotto) anche la ricerca sugli asintomatici potrebbe portare ad individuare la causa della malattia.

Abbiamo asintomatici in tutta la faccia della Terra, a qualsiasi latitudine, per qualsiasi razza (ceppo genetico), in qualsiasi clima, possibile che non si riesca a trovare dei fattori comuni???
Vedi sopra. Le ricerche sul vaccino o su farmaci che possano dimostrare un miglioramento della patologia (attualmente sono in esame un buon numero di immunosoppressori) sono l'unico metodo efficace per migliorare la prognosi.
Diverso sarebbe il caso in cui una buona fetta della popolazione si dimostrasse totalmente immune al virus, ma anche lì lo studio porterebbe molto difficilmente a vantaggi concreti...fattori personali, e molto probabilmente genetici, sono difficilmente trasmissibili agli altri. Bisognerebbe avvalersi della terapia genica, contrastata in molti paesi (grazie alla religione) e caratterizzata da un costo molto proibitivo
Non canis, non parlo di negativi (non avrebbe senso studiarli) ma di POSITIVI che non cambierebbero mai il loro status anche a distanza di tempo.
Come giustamente detto da canislupus, alla guarigione COMPLETA il tampone si negativizza. Questo infatti è utilizzato per effettuare un test di biologia molecolare nel quale si va ad indagare la presenza dell'RNA del virus, che rappresenta il segnale incontrovertibile che il virus è presente ed è attivo, ossia si sta replicando. Un paziente guarito ha ucciso il virus, quindi non si riscontrerà più il suo RNA
Stessa cosa in casi come l'HBV, che si internalizza negli epatociti ma a seguito di una possibile guarigione rimane silente. In quel caso il soggetto rimane portatore, ma il virus rimanendo "dormiente" non sarà attivo e quindi non verrà trovato il suo DNA nel siero

Ah se lo dice il pirellone allora bisogna obbedire!
Anche a te, rispondo quello che sto rispondendo un po a tutti gli "sceriffi del web" 2.0 che ormai sono stati lobotizzati dalla TV e ripetono ogni 20 sec staiacasa.
Hai in mano le cartelle cliniche di chi corre e cammina, nel pieno rispetto di quelli che sono i decreti vigenti per costringerli a stare a casa?
Sai se escono per motivi di salute (e si..una passeggiata all'aria aperta fino a prova contraria e salutare) oppure cazzeggiano?
Molti probabilmente ne abusano, e De Luca fa bene ad incazzarsi visto che una festa, è motivo di aggregazione, e in quel caso ci sono i carabinieri e la polizia che devono occuparsi di controllare, non certo tu e neppure io ci possiamo arrogare il diritto di ripetere 3600 volte al giorno staiacasa...
Il troppo stroppia sempre, su questo posso darti ragione.
Però la parte che ho messo in grassetto è una vaccata incredibile

386DX40
21-03-2020, 10:56
Nessuno può rispondere a questo interrogativo ma non penso che tutti si straccino le vesti per mantenere il sistema attuale.

Tutto e' possibile ma ho come la sensazione che ci si aspetti sempre che da ogni cambiamento il dopo sia (immediatamente) meglio del prima. Non e' che magari cosi' "a occhio" bisogna prepararsi alla possibilita' che il dopo sia peggio del prima, parlo per le masse/noi tutti ovviamente che ovviamente non perdono/perderanno tempo (gia' ora) a lotte tra poveri proprio per avere pezzi degli stracci citati. Ci voleva un meteorologo, pensa un po', qualche giorno fa a sottolineare che la logica dei cartelli "andrà tutto bene" non e' proprio condivisibile. Visti i numeri globali si puo' immaginare che forse le cose globalmente non siano andate e non andranno bene, che poi ci sia una rinascita certo, ma non e' che se da una terra bruciata esce un fiore allora grideremo al miracolo, rimane pur sempre una terra bruciata con un fiore, ok simbolo di speranza ma da li a gioire. A sensazione ce ne sara' da zappare.

386DX40
21-03-2020, 11:03
Applausi.

E aggiungo, ieri telefono a un amico il quale mi ripete che bisognerebbe chiudere tutto, che la passeggiata andrebbe proibita, che devistareacasa e poi 5 minuti più tardi mi confessa con nonchalance che negli ultimi 9 giorni è andato al supermercato 5-6 volte e che in serata sarebbe passato a trovarlo un amico. Questo è uno di quelli che ripetono #staiacasa. Siamo messi così. Io non mi sogno neanche lontanamente di andare al super 5/6 volte, anzi dal dpcm devo ancora andarci e ormai mi toccherà. Men che meno mi faccio venire a trovare da un amico perché poverino sta strippando a casa con la fidanzata.

Tralasciando l'aspetto degli sportivi, quell'atteggiamento e' il classico che mi fa cadere le braccia, la coerenza di un opinione personale che non dura nemmeno il tempo di una telefonata per entrare in totale contraddizione e guai a mostrare la contraddizione si rischia di litigare anche con parenti e amici.

andry18
21-03-2020, 11:12
Per quanto riguarda la questione del "cambio di sistema", una cosa buona è la controtendenza assunta dal governo per quanto riguarda il sistema sanitario. Sono passati da continui tagli (valvola di sfogo a basso impatto sui voti per ridurre la spesa pubblica, oltre che buon metodo per incentivare la sanità privata, spesso di loro proprietà) ad un aumento dei fondi una volta che si sono accorti che con una sanità al collasso la gestione del CoV era molto meno gestibile che in altri paesi
Ovviamente mi aspetto nuovi tagli una volta che l'emergenza sarà finita :rolleyes:

san80d
21-03-2020, 11:13
Ovviamente mi aspetto nuovi tagli una volta che l'emergenza sarà finita :rolleyes:

piu' che altro mi aspetto nuove tasse

andry18
21-03-2020, 11:17
piu' che altro mi aspetto nuove tasse
Anche :asd:

Rigetto
21-03-2020, 11:27
Tralasciando l'aspetto degli sportivi, quell'atteggiamento e' il classico che mi fa cadere le braccia, la coerenza di un opinione personale che non dura nemmeno il tempo di una telefonata per entrare in totale contraddizione e guai a mostrare la contraddizione si rischia di litigare anche con parenti e amici.Quasi fatto caro 386, ma non voglio perdere un amico di vecchia data, per quanto stupido sia, per colpa di questo virus e di questa situazione. Ho lasciato cadere la cosa facendogli notare che stava facendo due cose illecite però.
Se vorrò perderlo ci litigherò più avanti. Refuse/resist, sempre.

Rigetto
21-03-2020, 11:28
...se poƚe 'ndare butare ƚe scoasse?Scusami ma non so cosa sono le scoasse ;)

Ciò detto, inizio a pensare sempre di più che tutto quello che stiamo penando sia frutto di un Sistema inadeguato e impreparato che ci sta facendo pagare il prezzo che si è messo in tasca dalle nostre tasse.
C'è un tacito patto tra Stato e Cittadino, il cittadino lavora, rispetta la legge e paga le tasse per far girare e la macchina. Lo Stato tutela i diritti del cittadino e si occupa delle emergenze, delle violazioni dei diritti da parte di altri cittadini, eccetera. Lo stato sta venendo meno al suo dovere nell'accordo chiedendo al cittadino di assumersi parte del fardello.
Ora, ci hanno tolto la libertà di movimento, anche se non possono scriverlo esplicitamente perché sarebbe incostituzionale. Il motivo non è il virus. Il motivo è che lo Stato è impreparato e che il sistema non funziona come dovrebbe.
Si parla tanto di Corea. Nessuno ha proibito ai coreani di uscire di casa. Gli hanno fornito le mascherine e glielo permettono in sicurezza.
Qualcuno potrebbe obiettare che loro hanno avuto passate esperienze di sars, mers e compagnia cantante. Certo, ma dove viviamo? Nel medioevo? Le notizie qui non sono arrivate negli ultimi 10 anni? E cosa è stato fatto in merito? Nulla, tagli semmai. Sia alla sanità che alle fdo. Sacrosanto ora rispettare il dpcm, ma rendiamoci conto di che razza di paese facciamo parte. Dove si minaccia il cittadino di andarlo a prendere col lanciafiamme o di togliergli ancora più diritti. Adesso pare che la colpa sia degli indisciplinati, meno del 5% dei controllati. A sceriffi del quartiere, svegliatevi!

R@nda
21-03-2020, 11:35
Buongiorno asintomatici

Quindi possiamo credere che l'italia aumenta il numero di morti per ricevere fondi (e ci sta anche, eccome) Ma non possiamo credere che le altre nazioni forniscano dati a seconda di come tira il vento.
Interessante...
Per fortuna (o per obbligo) negli ultimi 30 ho deciso di non assumere alcun colore politico, o meglio quella non politca che ha portato l'Italia ad avere i problemi che ha.
Sono un qualunquista ma chi se ne fotte dico io.

biometallo
21-03-2020, 11:37
Io invece l'altro ieri ammetto di essere andato e tornato dal supermercato più volte... sapete com'è ogni volta che vedevo la fila chilometrica davanti all'ingresso me ne andavo via... :boh:

Rigetto:

scoasse in italiano
immondizia, rifiuti,spazzatura (trovato in internet dato che nonstante abbia 2/4 di sangue veneto in effetti non lo sapevo\ricordavo)

Rigetto
21-03-2020, 11:41
Io invece l'altro ieri ammetto di essere andato e tornato dal supermercato più volte... sapete com'è ogni volta che vedevo la fila chilometrica davanti all'ingresso me ne andavo via... :boh:



Rigetto:



scoasse in italiano

immondizia, rifiuti,spazzatura (trovato in internet dato che nonstante abbia 2/4 di sangue veneto in effetti non lo sapevo\ricordavo)Grazie per la delucidazione, si impara sempre qualcosa.

No, il mio amico è abituato a cazzeggiare girando i supermercati e lo fa anche se proibito, fa la fila ed entra per rimpinguare il congelatore. Non ha un cacchio da fare da mattina a sera. Adesso che non lavora poi...

s-y
21-03-2020, 11:56
Buongiorno asintomatici

Quindi possiamo credere che l'italia aumenta il numero di morti per ricevere fondi (e ci sta anche, eccome) Ma non possiamo credere che le altre nazioni forniscano dati a seconda di come tira il vento.
Interessante...
Per fortuna (o per obbligo) negli ultimi 30 ho deciso di non assumere alcun colore politico, o meglio quella non politca che ha portato l'Italia ad avere i problemi che ha.
Sono un qualunquista ma chi se ne fotte dico io.

è un pò più 'sottile' di così, credo
stanno anche spiegando esplicitamente durante le conferenza stampa

si tratta di far pesare il principio di massima precauzione, se poi nel frattempo fa comodo dal punto di vista della politica estera, può essere o no un caso, ma credo sia ampiamente possibile che non lo sia (e resta il gioco d'azzardo sulla nostra pelle, ricordando quando eravamo solo noi in tutta europa)

i dati non sono differenti, sono proprio fuori scala, rispetto agli altri paesi

megamitch
21-03-2020, 11:58
A proposito di supermercati. Il sindaco del comune dove abitano i miei genitori (poco più di 10mila abitanti) sta lanciando un appello sulla sua pagina ufficiale facebook (per ora, chissà che poi diventi un divieto) per dividere il paese in "zone" ed assegnare giorni specifici per ciascuna zona per andare a fare la spesa.

Questo dopo che diversi accertamenti e segnalazioni hanno dimostrato che tantissime persone escono troppo frequentemente a fare la spesa e lo si capisce da tantissimi scontrini di 1-2-3-4 euro.

la gente è scema c'è poco da fare. E per i comportamenti idioti di alcuni (tanti forse) pagano tutti, in termini di restrizioni e di potenziali contagi.

386DX40
21-03-2020, 12:04
Per quanto riguarda la questione del "cambio di sistema"..:

Credo sia pero' piu' utile ragionare in termini globali / europei se uno si voglia sbizzarrire in previsioni, per quanto puramente ipotetiche, sul dopo. Tendiamo sempre a guardare al nostro orticello, ma se ci sara' un cambiamento storico post-tsunami e dubiterei che sara' "per forza" in meglio dal punto di vista delle masse popolari, un simile cambiamento sara' di tutte le societa' occidentali, non certo provincialmente solo qui da noi.

R@nda
21-03-2020, 12:04
è un pò più 'sottile' di così, credo
stanno anche spiegando esplicitamente durante le conferenza stampa

si tratta di far pesare il principio di massima precauzione, se poi nel frattempo fa comodo dal punto di vista della politica estera, può essere o no un caso, ma credo sia ampiamente possibile che non lo sia (e resta il gioco d'azzardo sulla nostra pelle, ricordando quando eravamo solo noi in tutta europa)

i dati non sono differenti, sono proprio fuori scala, rispetto agli altri paesi

E' molto più sottile di così ma lo sai che non amo scrivere papiri, era giusto per rendere l'idea su alcuni post letti.
Ci sarà un motivo se la sezione politica qui sul forum è stata chiusa (altro che core business)...

Per quanto riguarda i dati, ne vedremo delle "belle" man mano che il tempo passa, io ho le mie idee e sono in grado di farmene senza alcuna influenza esterna, sono anche abbastanza intelligente (bhe :D ) per cambiarle le mie idee quando c'è da imparare.

canislupus
21-03-2020, 12:09
Scusami ma non so cosa sono le scoasse ;)

Ciò detto, inizio a pensare sempre di più che tutto quello che stiamo penando sia frutto di un Sistema inadeguato e impreparato che ci sta facendo pagare il prezzo che si è messo in tasca dalle nostre tasse.
C'è un tacito patto tra Stato e Cittadino, il cittadino lavora, rispetta la legge e paga le tasse per far girare e la macchina. Lo Stato tutela i diritti del cittadino e si occupa delle emergenze, delle violazioni dei diritti da parte di altri cittadini, eccetera. Lo stato sta venendo meno al suo dovere nell'accordo chiedendo al cittadino di assumersi parte del fardello.
Ora, ci hanno tolto la libertà di movimento, anche se non possono scriverlo esplicitamente perché sarebbe incostituzionale. Il motivo non è il virus. Il motivo è che lo Stato è impreparato e che il sistema non funziona come dovrebbe.
Si parla tanto di Corea. Nessuno ha proibito ai coreani di uscire di casa. Gli hanno fornito le mascherine e glielo permettono in sicurezza.
Qualcuno potrebbe obiettare che loro hanno avuto passate esperienze di sars, mers e compagnia cantante. Certo, ma dove viviamo? Nel medioevo? Le notizie qui non sono arrivate negli ultimi 10 anni? E cosa è stato fatto in merito? Nulla, tagli semmai. Sia alla sanità che alle fdo. Sacrosanto ora rispettare il dpcm, ma rendiamoci conto di che razza di paese facciamo parte. Dove si minaccia il cittadino di andarlo a prendere col lanciafiamme o di togliergli ancora più diritti. Adesso pare che la colpa sia degli indisciplinati, meno del 5% dei controllati. A sceriffi del quartiere, svegliatevi!

Che la nostra amata Italia abbia tantissimi problemi, penso che sarebbe da idioti non ammetterlo.
Però per onestà intellettuale parliamo di una questione che non esiste solo da 1, 10 o 20 anni, ma ha radici ben più lontane.
Prima dell'Euro spendevamo e spandevamo, spesso in progetti inutili o fallimentari perchè tanto si poteva fare debito, si davano più interessi e nessuno si preoccupava di lasciare questo fardello alle generazioni future.
Poi quando siamo entrati nella UE, ci hanno fatto notare che gli investimenti devono essere tali e non solo una spesa improduttiva, fatta tanto per avvantaggiare questo o quell'amico imprenditore.
I tagli che sono stati operati in maniera orizzontale da TUTTI i governi sono purtroppo il risultato di politiche RIDICOLE e dettate solo da logiche clientelari o nella sanità anche da nepotismo (basta guardare certi reparti italiani PIENI di parenti di vario grado e livello).
Io non voglio in alcun modo togliere responsabilità all'attuale governo (che in parte ha anche nel passato condiviso certe scelte infauste), ma onestamente oggi non si può risolvere tutto con una bacchetta magica.
Quando ti mancano strutture, personale e apparecchiature mediche (anche basilari) da decenni, non puoi fare miracoli e risolvere tutto in pochi istanti in un momento tanto drammatico per TUTTO il mondo.
Anche se avessimo un budget di spesa infinita, non riusciresti ugualmente ad avere dalla mattina alla sera tutto quello che ti manca e quindi sei per forza di cose costretto ad adottare misure che spesso sono solo dei rattoppi, ma l'emorragia non la fermi con un cerotto.

386DX40
21-03-2020, 12:10
A proposito di supermercati. Il sindaco del comune dove abitano i miei genitori (poco più di 10mila abitanti) sta lanciando un appello sulla sua pagina ufficiale facebook (per ora, chissà che poi diventi un divieto) per dividere il paese in "zone" ed assegnare giorni specifici per ciascuna zona per andare a fare la spesa.

Questo dopo che diversi accertamenti e segnalazioni hanno dimostrato che tantissime persone escono troppo frequentemente a fare la spesa e lo si capisce da tantissimi scontrini di 1-2-3-4 euro.

la gente è scema c'è poco da fare. E per i comportamenti idioti di alcuni (tanti forse) pagano tutti, in termini di restrizioni e di potenziali contagi.

Sarebbe interessante sapere piu' o meno il numero di quegli scontrini e su che base di tempo e' stato fatta la verifica, giusto per farsi una idea.

s-y
21-03-2020, 12:11
E' molto più sottile di così ma lo sai che non amo scrivere papiri, era giusto per rendere l'idea su alcuni post letti.
Ci sarà un motivo se la sezione politica qui sul forum è stata chiusa (altro che core business)...

Per quanto riguarda i dati, ne vedremo delle "belle" man mano che il tempo passa, io ho le mie idee e sono in grado di farmene senza alcuna influenza esterna, sono anche abbastanza intelligente (bhe :D ) per cambiarle le mie idee quando c'è da imparare.

non era un giudizio su di te, nè su nessun altro, ci mancherebbe
credo anche cmq che non sia da inquadrare la situazione in ambito politico, intendo scindendo secondo la 'parte' per cui si vota, per quanto siamo solo all'inizio del ballo del dopo, stanno solo scaldando i motori (non tanto noi 'stronzi qualunque' del forum, intendo)

batou83
21-03-2020, 12:13
regione Campagna

Ecco, ci mancava solo il post del polentone di turno...

R@nda
21-03-2020, 12:20
non era un giudizio su di te, nè su nessun altro, ci mancherebbe
credo anche cmq che non sia da inquadrare la situazione in ambito politico, intendo scindendo secondo la 'parte' per cui si vota, per quanto siamo solo all'inizio del ballo del dopo, stanno solo scaldando i motori (non tanto noi 'stronzi qualunque' del forum, intendo)

Assolutamente d'accordo ;)
Buon appetito...niente pasta all'uovo lo giuro!:D

megamitch
21-03-2020, 12:34
Sarebbe interessante sapere piu' o meno il numero di quegli scontrini e su che base di tempo e' stato fatta la verifica, giusto per farsi una idea.

Il dato non è stato pubblicato . Se il sindaco prende provvedimenti e ci mette la faccia probabilmente non sono pochi.

canislupus
21-03-2020, 12:47
A proposito di supermercati. Il sindaco del comune dove abitano i miei genitori (poco più di 10mila abitanti) sta lanciando un appello sulla sua pagina ufficiale facebook (per ora, chissà che poi diventi un divieto) per dividere il paese in "zone" ed assegnare giorni specifici per ciascuna zona per andare a fare la spesa.

Questo dopo che diversi accertamenti e segnalazioni hanno dimostrato che tantissime persone escono troppo frequentemente a fare la spesa e lo si capisce da tantissimi scontrini di 1-2-3-4 euro.

la gente è scema c'è poco da fare. E per i comportamenti idioti di alcuni (tanti forse) pagano tutti, in termini di restrizioni e di potenziali contagi.

Io credo che in questo momento dovremmo sempre fare regole comuni.
Onestamente non comprendo la logica di fare ordinanze a seconda della regione o del singolo comune.
Ormai l'Italia è tutta una zona rossa con aree che al momento stanno subendo maggiormente l'epidemia, ma di fatto siamo tutti nella stessa barca.
Quindi che senso può avere trovarsi in mille situazioni differenti? :confused:

azi_muth
21-03-2020, 12:51
Che la nostra amata Italia abbia tantissimi problemi, penso che sarebbe da idioti non ammetterlo.
Però per onestà intellettuale parliamo di una questione che non esiste solo da 1, 10 o 20 anni, ma ha radici ben più lontane.
Prima dell'Euro spendevamo e spandevamo, spesso in progetti inutili o fallimentari perchè tanto si poteva fare debito, si davano più interessi e nessuno si preoccupava di lasciare questo fardello alle generazioni future.
Poi quando siamo entrati nella UE, ci hanno fatto notare che gli investimenti devono essere tali e non solo una spesa improduttiva, fatta tanto per avvantaggiare questo o quell'amico imprenditore.
I tagli che sono stati operati in maniera orizzontale da TUTTI i governi sono purtroppo il risultato di politiche RIDICOLE e dettate solo da logiche clientelari o nella sanità anche da nepotismo (basta guardare certi reparti italiani PIENI di parenti di vario grado e livello).
Io non voglio in alcun modo togliere responsabilità all'attuale governo (che in parte ha anche nel passato condiviso certe scelte infauste), ma onestamente oggi non si può risolvere tutto con una bacchetta magica.
Quando ti mancano strutture, personale e apparecchiature mediche (anche basilari) da decenni, non puoi fare miracoli e risolvere tutto in pochi istanti in un momento tanto drammatico per TUTTO il mondo.
Anche se avessimo un budget di spesa infinita, non riusciresti ugualmente ad avere dalla mattina alla sera tutto quello che ti manca e quindi sei per forza di cose costretto ad adottare misure che spesso sono solo dei rattoppi, ma l'emorragia non la fermi con un cerotto.

Qui continuo a leggere cose che sono considerate al di fuori del loro contesto:
C'è ancora qualcuno che parla di modello Coreano. A parte le enormi differenze culturali e sociali tra noi e loro c'è un fatto di base in Corea ci sono stati due focali ben precisi e sono stati ricostruiti i contatti dei primi pazienti e da lì hanno effettuato a ritroso 300.000 tamponi. Da noi la situazione è scoppiata in modo più incontrollato. Siamo a un punto in cui non è più modello applicabile visto che non è possibile più rintracciare un filo del contagio e ci sono potenzialmente focolai ovunque.

Ci sono stati tagli orizzontali alla sanità...nello specifico se parliamo di terapia intensiva i posti sono aumentati di 1500 unità e l'occupazione media era del 48% prima della crisi. Più posti sarebbero stati uno spreco di risorse...visto che comunque l'attrezzatura va acquistata, manutenzionata e il personale va formato e pagato anche quando non ci sono emergenze e i posti disponibili avevano già una ridondanza.
Ora chi poteva prevedere una richiesta di posti simili nel giro di 10gg? E' possibile veramente attrezzare una sanità in grado di rispondere a pandemie che occupano alcuni settori degli ospedali fino a 20x il normale afflusso di pazienti?
Mi sembra strumentale argomentare che il lockdown attuale sia una violazione dei diritti da regime dittatoriale quando siamo in piena emergenza sanitaria per tutelare diritti costituzionali come il diritto alla vita e il diritto alla salute.

386DX40
21-03-2020, 12:56
Quindi che senso può avere trovarsi in mille situazioni differenti? :confused:

Pur essendo in questa emergenza la Costituzione e le leggi degli enti locali continuano ad esistere funzionanti quanto prima, non si e' derogato tutto il sistema. La prima gia' prevedeva che per motivi di sanita' e sicurezza la libera circolazione e soggiorno fossero in quache modo ristrette. I Sindaci e i Comuni continuano immagino ad avere le loro funzioni di ordine e sicurezza pubblica previste dalle norme e fanno quello che in coordinamento con le Regioni e lo Stato gli e' di competenza decidere.

canislupus
21-03-2020, 13:03
Pur essendo in questa emergenza la Costituzione e le leggi degli enti locali continuano ad esistere funzionanti quanto prima, non si e' derogato tutto il sistema. La prima gia' prevedeva che per motivi di sanita' e sicurezza la libera circolazione e soggiorno fossero in quache modo ristrette. I Sindaci e i Comuni continuano immagino ad avere le loro funzioni di ordine e sicurezza pubblica previste dalle norme e fanno quello che in coordinamento con le Regioni e lo Stato gli e' di competenza decidere.

Intendevo dire (ma forse mi sono espresso male) che non ha senso avere ogni comune e regione che continua a ragionare come un organismo a se stante, salvo poi richiedere al governo centrale mezzi e strumenti per gestire l'emergenza sanitaria che ricordo essere una PREROGATIVA di ogni regione.
Allora qui bisogna capirsi molto bene.
Chi deve guidare il timone?
Lo stato centrale o le singole regioni? Non ci possono essere due o più persone a dare la rotta... altrimenti nel migliore dei casi si sta fermi, nel peggiore si va contro ogni scoglio.

386DX40
21-03-2020, 13:17
Esistono materie di legislazione esclusiva e materie concorrenti e relativa potesta' regolamentare; coordinandosi svolgono funzioni che talvolta sembrano sovrapporsi ma hanno ruoli differenti. Essendo in emergenza immagino si sia in tutte quelle "deroghe" gia' previste dalle stesse leggi nei casi eccezionali e quindi riporti ad una sorta di maggiore peso e accentramento verso il centro per poi coordinarsi verso i lati. Un po' forse per intendersi anche se differente, come succede in altri paesi ove ogni stato (in questo caso le regioni) hanno poteri e funzioni "autonome" rispetto a quello "federale" (centrale).
Umile opinione ovviamente.

s-y
21-03-2020, 13:44
credo che tutto sommato in questo caso sia accettabile
se si applicassero ovunque le misure che chiede la lombardia, non sarebbe adeguato
alla fine il problema è che parlano troppo, è questo che crea confusione

canislupus
21-03-2020, 13:50
Esistono materie di legislazione esclusiva e materie concorrenti e relativa potesta' regolamentare; coordinandosi svolgono funzioni che talvolta sembrano sovrapporsi ma hanno ruoli differenti. Essendo in emergenza immagino si sia in tutte quelle "deroghe" gia' previste dalle stesse leggi nei casi eccezionali e quindi riporti ad una sorta di maggiore peso e accentramento verso il centro per poi coordinarsi verso i lati. Un po' forse per intendersi anche se differente, come succede in altri paesi ove ogni stato (in questo caso le regioni) hanno poteri e funzioni "autonome" rispetto a quello "federale" (centrale).
Umile opinione ovviamente.

Capisco il tuo punto di vista, ma ho un grosso MA.
In una situazione di normalità, la gestione della sanità è una delega delle regioni e ovviamente ognuno la amministra nelle forme che ritiene più opportune (da qui anche una delle motivazioni della profonda differenza tra le varie parti d'Italia).
Oggi che viviamo in una condizione di emergenza NAZIONALE può avere senso da una parte tirare la giacchetta al governo chiedendo risorse e dall'altra parte continuare a scegliere una propria logica di gestione con provvedimenti ad hoc che variano da comune a comune?
Non sarebbe preferibile per una volta avere una logica identica in tutto il paese?
E' vero che ci sono zone molto più contagiate di altre, ma se un'idea si reputa valida possiamo ancora parlare di regionalità delle misure???
E' normale porre dei limiti stringenti da una parte e molto più lassiste in un'altra?
Abbiamo imparato che a questo virus non interessa se si vive al Nord o al Sud e che difficilmente andrà a votare alle elezioni questo o quel partito in base alle scelte operate dal proprio governatore.
In questo qualsiasi malattia è molto democratica perchè il suo obiettivo è solo quello di colpire e le divisioni sono solo un'ulteriore freccia nella sua faretra.

euscar
21-03-2020, 13:52
Ti sfugge una cosa come sfugge a tantissime persone. Non siamo soltanto vecchi. Siamo ammalati. Secondo te perchè tutti questi morti? Hai visto il video ripreso nel reparto di terapia intensiva su LA7 a piazzapulita? Quasi tutte le persone ricoverate sono in sovrappeso. Siamo un popolo malato di diabete, obesi, ipertesi e con tante complicanze mediche. Tu pensa solo che nonostante la ricchezza degli italiani abbiamo in Italia qualcosa come 3,3 milioni di pensioni di invalidità. Basta che guadagni più di 10 mila euro circa l'anno e non ti spetta. Figurati quanti sono gli invalidi nel paese. Ecco la differenza tra noi e il resto del mondo. Ora metti insieme le cose: anziani, malati, ambiente inquinato e un virus che si prende facilmente. P.S. Sono anni che da quelle parti i casi di polmonite sono tantissimi. Ci sono denunce anche del 2018.

Come non quotarti :mano:
Basta guardarsi il solito report, qui aggiornato al 20 marzo (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf), sui decessi da covi19 per capire che i morti che non hanno alcuna patologia sono solo l'uno per cento.
Ed io sarei molto curioso di sapere se siano fumatori o meno.

canislupus
21-03-2020, 13:57
credo che tutto sommato in questo caso sia accettabile
se si applicassero ovunque le misure che chiede la lombardia, non sarebbe adeguato
alla fine il problema è che parlano troppo, è questo che crea confusione

Mi ricordo che qualche tempo fa si parlava di chiudere le scuole in alcune regioni e sono scattate le proteste... poi si è decisa la stessa cosa a livello nazionale... poi si era parlato di limitare la circolazione solo al Nord e dopo poco si è arrivati a farlo a livello nazionale... La mia impressione è che si attendano di volta in volta le decisioni di singoli entità territoriali per poi esportarle dopo pochissimo nel resto del paese... a questo punto dato che siamo tutti impegnati in questa grande sfida, possiamo ancora fare distinzioni legate al numero di infetti o morti?
Penso che la speranza di tutti è che l'attuale diffusione rimanga circoscritta per due ragioni:

1) La qualità del servizio ospedaliero è superiore al NORD
2) Più è localizzata e più è semplice contrastarla massimizzando gli sforzi

Quindi vogliamo veramente rischiare per non infastidire troppo alcuni cittadini (che per ora vivono marginalmente il problema), di vedere gli effetti di una pericola espansione a tutto il resto del paese?
Come ho detto in altri post, io non mi trovo in una regione particolarmente esposta attualmente, ma sarei ben felice che venissero attuate tutte le disposizioni più rigide (previste o già in essere in Lombardia e Veneto) proprio per limitare che questo dramma trovi nuovi luoghi dove crescere.

386DX40
21-03-2020, 13:59
credo che tutto sommato in questo caso sia accettabile
se si applicassero ovunque le misure che chiede la lombardia, non sarebbe adeguato
alla fine il problema è che parlano troppo, è questo che crea confusione
Forse bisognerebbe avere piu' pazienza in noi stessi (evitare caccia all' untore, conteggio di persone che sputano, rabbia di massa etc) e attendere e sperare che questi sforzi collettivi speriamo servano. Il problema e' globale e ogni paese lo affronta con le regole e decisioni proprie e non serve copiare sistemi altrui per regolare il quotidiano.
E a giudicare da alcuni commenti che leggo su altri paesi e come si stanno organizzando forse siamo davvero piu' avanti degli altri sebbene "primo fronte" allo tsunami che altrove ci ha messo piu' tempo ad arrivare ma forse e' auspicabile saremo anche i primi ad uscirne?

Gio22
21-03-2020, 14:10
https://www.lavocedeltrentino.it/wp-content/uploads/2020/03/Messaggio_Vigili_del_Fuoco_Flavon.jpg


https://www.youtube.com/watch?v=GCdtv4LtQXE&t=0s

nonsidice
21-03-2020, 14:13
Leggero O.T.
anche da voi al supermercato è tutto aumentato a dismisura ? qui in provincia di UD tutto aumentato con picchi del 40/50% su scatolame, farina, pane ecc. :mad: :mad:

s-y
21-03-2020, 14:17
un conto è un territorio, sulla base della situazione pesante, dove chi vi governa chiede maggiore rigidezza (anche oltre il 'limite', che resta però giustificabile per la contingenza). un altro se si traslano le misure estreme a livello nazionale, dove in molte zone la giustificabilità manca.

poi bisogna anche capire prima il risultato delle iniziali misure restrittive...
non credo che non stiano considerando strette maggiori ovunque, ma sarebbe fuori luogo in questo momento

btw, io qui temevo una contingentazione nei supermarket, e mi sento francamente sollevato che il tutto si sia risolto in una serrata generale le domeniche...

386DX40
21-03-2020, 14:18
Non sarebbe preferibile per una volta avere una logica identica in tutto il paese?

Imho ovviamente:
Se presumibilmente siamo gia' in quelle condizioni di "deroghe eccezionali" in cui al centro ritorna piu' peso e coordinamento non c'e' altro credo da modificare. Dubito si possa o debba immaginare una riforma di tutto il sistema coordinativo che richiederebbe giustamente molto tempo e risorse al punto che magari il problema alla fine si sarebbe gia' mitigato per le precedenti misure o da solo. E non si puo' nemmeno scavalcare tutto il procedimento richiesto giustamente, per discutere collegialmente tali riforme, ammesso che siano o no necessarie.
E' come essere gia' in "guerra" e pensare una volta partiti a cambiare tutto dai vestiti alle gomme ai motori in corso d'opera e lungo la strada.

canislupus
21-03-2020, 14:25
un conto è un territorio, sulla base della situazione pesante, dove chi vi governa chiede maggiore rigidezza (anche oltre il 'limite', che resta però giustificabile per la contingenza). un altro se si traslano le misure estreme a livello nazionale, dove in molte zone la giustificabilità manca.

poi bisogna anche capire prima il risultato delle prime iniziali restrittive...
non credo che non stiano considerando strette maggiori ovunque, ma sarebbe fuori luogo in questo momento

btw, io qui temevo una contingentazione nei supermarket, e mi sento francamente sollevato che il tutto si sia risolto in una serrata generale le domeniche...

Quindi continuiamo nella logica di aspettare che il virus si fermi al Nord?
Tutto questo perchè altrimenti le persone che oggi non hanno il problema in casa, potrebbero non accettarle e magari trovarci nel paradosso di avere finanche delle rivolte?
E pensa che io non sono nel Settentrione, eppure comprenderei la necessità di avere uno spirito nazionale ed evitare una frammentazione delle regole che oggi potrebbe sembrare normale, ma abbiamo avuto esperienza che non lo possa essere sempre.

s-y
21-03-2020, 14:28
Quindi continuiamo nella logica di aspettare che il virus si fermi al Nord?
Tutto questo perchè altrimenti le persone che oggi non hanno il problema in casa, potrebbero non accettarle e magari trovarci nel paradosso di avere finanche delle rivolte?
E pensa che io non sono nel Settentrione, eppure comprenderei la necessità di avere uno spirito nazionale ed evitare una frammentazione delle regole che oggi potrebbe sembrare normale, ma abbiamo avuto esperienza che non lo possa essere sempre.

per me hai troppa fretta
delle misure, anche pesanti, sono già in vigore ovunque, e non si hanno ancora evidenze se siano efficaci o meno

credo aspetteranno la fine della prossima settimana, più o meno

canislupus
21-03-2020, 14:37
per me hai troppa fretta
delle misure, anche pesanti, sono già in vigore ovunque, e non si hanno ancora evidenze se siano efficaci o meno

credo aspetteranno la fine della prossima settimana, più o meno

Non si tratta di avere fretta... più semplicemente non vorrei che venisse sottovalutato in regioni che con i numeri della Lombardia, si troverebbero un'ecatombe.

Cromwell
21-03-2020, 14:39
Leggero O.T.
anche da voi al supermercato è tutto aumentato a dismisura ? qui in provincia di UD tutto aumentato con picchi del 40/50% su scatolame, farina, pane ecc. :mad: :mad:

La sensazione che i prezzi siano aumentati leggermente su tutto c'è.
C'è da dire però che nei supermarket eravamo abituati a vedere prodotti in offerta tutti i giorni per attirare la clientela e svuotare magari le scorte a magazzino. Adesso che non c'è bisogno di attirare clienti e i magazzini si svuotano più rapidamente, di offerte se ne vedono pochissime o praticamente per niente.

maxsy
21-03-2020, 14:48
https://www.ilmeteo.it/portale/files/giornale/C198F332-C76C-464E-A9C0-DB1CE7B69346.jpeg

:O

s-y
21-03-2020, 14:49
Non si tratta di avere fretta... più semplicemente non vorrei che venisse sottovalutato in regioni che con i numeri della Lombardia, si troverebbero un'ecatombe.

questo suppongo che nessuno lo vorrebbe...
casomai aumentare i controlli (e mi pare che un certo input ci sia stato), si può fare anche senza esercito

s-y
21-03-2020, 14:54
https://www.ilmeteo.it/portale/files/giornale/C198F332-C76C-464E-A9C0-DB1CE7B69346.jpeg

:O

ah beh, ilmeteo è noto da anni per fare sensazionalismo già con quello che dovrebbe essere di sua competenza, figuriamoci su altro :fiufiu:

Rigetto
21-03-2020, 14:54
Leggero O.T.

anche da voi al supermercato è tutto aumentato a dismisura ? qui in provincia di UD tutto aumentato con picchi del 40/50% su scatolame, farina, pane ecc. :mad: :mad:Io ho notato che è sparita tutta la roba a buon mercato ed è rimasta solo quella costosa.

maxsy
21-03-2020, 15:00
ah beh, ilmeteo è noto da anni per fare sensazionalismo già con quello che dovrebbe essere di sua competenza, figuriamoci su altro :fiufiu:

e se fosse vero?

azi_muth
21-03-2020, 15:04
La sensazione che i prezzi siano aumentati leggermente su tutto c'è.
C'è da dire però che nei supermarket eravamo abituati a vedere prodotti in offerta tutti i giorni per attirare la clientela e svuotare magari le scorte a magazzino. Adesso che non c'è bisogno di attirare clienti e i magazzini si svuotano più rapidamente, di offerte se ne vedono pochissime o praticamente per niente.

Poi c'è anche il fatto che le promo possono creare degli affollamenti che in questo momento non sono indicati..

s-y
21-03-2020, 15:07
e se fosse vero?

non è escludibile niente, ovviamente
in ogni caso resta un se, come resta il sensazionalismo conclamato del portale

ps: non vorrei passare da negazionista... questo si lo nego :D

Balfour76
21-03-2020, 15:32
https://covid19.intelworks.io/

Qui sono raccolti i dati ufficiali e si possono avere dei grafici regionali e lo storico.
E molto altro, scorrendo le pagine.

Mettendo il grafico a scala logaritmica (e tenendo per buoni i dati ufficiali, che secondo me sono in difetto) un picco potremmo averlo a metà aprile, se nel frattempo non scoppiano casini da altre parti.

StylezZz`
21-03-2020, 15:32
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/coronavirus-sputo-1.5076372

Mi preoccupa di più questa nuova epidemia, che ho chiamato LAMAVID-19...

canislupus
21-03-2020, 15:35
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/coronavirus-sputo-1.5076372

Mi preoccupa di più questa nuova epidemia, che ho chiamato LAMAVID-19...

Quello è il virus della stupidità... purtroppo in diversi millenni non si è ancora trovata una cura efficace :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

maxsy
21-03-2020, 15:37
non è escludibile niente, ovviamente
in ogni caso resta un se, come resta il sensazionalismo conclamato del portale

ps: non vorrei passare da negazionista... questo si lo nego :D

cioè, un mese e mezzo fà nessuno immaginava che l'italia avrebbe superato i numeri cinesi, invece eccoci qua.
tra un mese?

386DX40
21-03-2020, 15:51
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/coronavirus-sputo-1.5076372

Mi preoccupa di più questa nuova epidemia, che ho chiamato LAMAVID-19...
Nel titolo quasi si poteva pensare che fosse davvero positiva, nel testo si evince che non lo era (fortunatamente) ed e' stata denunciata per resistenza e inosservanza delle misure attuali.
Per fortuna sono casi singoli che singolarmente rischiano pesanti conseguenze e mi chiedo se si rendono conto della situazione emergenziale che viviamo tutti e in primis gli operatori che si trovano purtroppo in quelle situazioni.

s-y
21-03-2020, 15:53
cioè, un mese e mezzo fà nessuno immaginava che l'italia avrebbe superato i numeri cinesi, invece eccoci qua.
tra un mese?

cmq a metà di questo ultimo mese il governo si è mosso in modo piuttosto forte (anche se non sempre lineare) difficile immaginare che le restrizioni non diano risultati (anche se il contesto può sempre cambiare in ogni momento, più o meno)

anche come forma mentale, diciamo, lo trovo 'sano' per recuperare motivazione personale per proseguire a fare il bravo... che ci sia un motivo insomma (non sarebbe così difficile, per me, violare le prescrizioni del decreto, eppure non l'ho mai fatto)

tra l'altro è realisticamente davvero l'unica cosa che si possa concretamente fare, singolarmente. e in parte far capire il più possibile come il piagnisteo serva solo a aumentare la confusione, all'interno della quale i furbi sguazzano

386DX40
21-03-2020, 16:05
Sara' forse impossibile ipotizzare quando se ne uscirà, ma se ipoteticamente dovessimo uscirne per primi potrebbe essere il momento giusto per una accelerazione produttiva industriale a mo' di fuga/scatto che potrebbe magari mitigare gli effetti negativi di questo periodo. Ora la priorita' sono ovviamente le questioni, strumenti e risorse sanitarie con il rispetto di tutte le regole da parte della massa e l'attesa secondo me inevitabile pazienza del loro "effetto". Il dopo potrebbe essere occasione di un cambio marcia sebbene con la carrozzeria e motore provati chissa' quanto. Il dubbio viene se sara' un rapido o lento ritorno ad una situazione di "ricostruzione" o se invece non ci possano essere anche dopo un numero di contagi che non permetterebbero di ripartire senza l'ansia di essere ancora in pericolo.

ryan78
21-03-2020, 16:12
Come non quotarti :mano:
Basta guardarsi il solito report, qui aggiornato al 20 marzo (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf), sui decessi da covi19 per capire che i morti che non hanno alcuna patologia sono solo l'uno per cento.
Ed io sarei molto curioso di sapere se siano fumatori o meno.

Esatto bisognerebbe trovare anche il filo comune che c'è tra le persone che, indipendentemente dall'età, sviluppano la polmonite da covid-19.

Ci sono giovani ospedalizzati con polmonite, solo che avendo un sistema immunitario più pronto e un apparato cardiovascolare in grado di reggere febbri e affaticamento polmonare, recuperano. Ho visto diversi video, appunto di giovani.

Ok possono essere anche delle mosche bianche, con le epidemie tutti ci finiscono dentro, ma c'è qualcosa che non è ancora chiaro sul perché il virus aggredisca maggiormente la popolazione di certe zone.

Cosa hanno in comune giovani e vecchi? Quali sono le patologie o le abitudini che non guardano in faccia l'età:

- diabete (presente moltissimo anche nei giovani soprattutto il tipo 1 - uso di insulina)
- fumo (soprattutto nei giovani, negli anziani ex-fumatori ci sono gli effetti cronicizzati)
- obesità (colpisce giovani e anziani, non troppo anziani)
- sedentarietà (sia giovani che vecchi, ma quindi il paziente 1 ultra maratoneta? )

Poi bisognerebbe analizzare il tipo di dieta, anche se la dieta di un trentenne difficilmente è simile ad una di un settantenne o novantenne.

I tanti, possibili, contagiati asintomatici lo sono perché sono più forti in un'ottica di selezione naturale oppure c'è un legame che li accomuna? Insomma cosa piace a questo virus e che trova in certi individui rispetto ad altri? Cosa accomuna giovani sportivi con persone di mezza età e ancora più anziane? Sbilanciamento idrosalino o glucidico?

In attesa di un vaccino sarebbe utile compilare per ogni paziente una scheda ananmestica particolareggiata, soprattutto a chi viene sottoposto al tampone.

ryan78
21-03-2020, 16:25
Quello è il virus della stupidità... purtroppo in diversi millenni non si è ancora trovata una cura efficace :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

c'è la cura e si chiama sfollagente in zona addominale
pochi segni e tanto risultato. Se poi tornano con l'avvocato ce n'è anche per lui.
;)

------ per tutti ------

e ora non iniziate a fare gli indignati perché se vi sputassero a voi in faccia oppure a vostro figlio/a o madre, vorrei proprio vedere la reazione. Gli parlate di liberalismo sputacchiero? :D

Questa non è stupidità, ma vale come uno che ti punta una pistola a salve (tu non sai che lo è). Chi è violento viene solo denunciato? Una multa? Ridicolo. Accetterei di non toccarlo nemmeno con un dito se però ci fosse una condanna certa ed esemplare. Poi non stupitevi se il modello (pessimo) americano si svilupperà da noi.

StylezZz`
21-03-2020, 16:27
Eccolo con il lanciafiamme:

https://www.youtube.com/watch?v=4iTIc4EHCS0

Cromwell
21-03-2020, 16:35
c'è la cura e si chiama sfollagente in zona addominale
pochi segni e tanto risultato. Se poi tornano con l'avvocato ce n'è anche per lui.
;)

------ per tutti ------

e ora non iniziate a fare gli indignati perché se vi sputassero a voi in faccia oppure a vostro figlio/a o madre, vorrei proprio vedere la reazione. Gli parlate di liberalismo sputacchiero? :D

Questa non è stupidità, ma vale come uno che ti punta una pistola a salve (tu non sai che lo è). Chi è violento viene solo denunciato? Una multa? Ridicolo. Accetterei di non toccarlo nemmeno con un dito se però ci fosse una condanna certa ed esemplare. Poi non stupitevi se il modello (pessimo) americano si svilupperà da noi.

Ma quale indignati! Quando leggo i vostri "rimedi" su certe situazioni io penso: "solo?". Siete fin troppo bravi per i miei gusti e "sistemi" :fiufiu:

Rigetto
21-03-2020, 16:53
Eccolo con il lanciafiamme:



https://www.youtube.com/watch?v=4iTIc4EHCS0De Luca...cattivo coi deboli, debole coi forti. Si occupasse di camorra una volta tanto.

Nui_Mg
21-03-2020, 16:59
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/coronavirus-sputo-1.5076372

Mi preoccupa di più questa nuova epidemia, che ho chiamato LAMAVID-19...
Non c'e' che dire, gran bella coppia

Io spero sempre che una cosa del genere capiti a me, non al caramba di turno.

Nui_Mg
21-03-2020, 17:01
Ma quale indignati! Quando leggo i vostri "rimedi" su certe situazioni io penso: "solo?". Siete fin troppo bravi per i miei gusti e "sistemi" :fiufiu:
:cincin:

Nui_Mg
21-03-2020, 17:05
De Luca...cattivo coi deboli, debole coi forti.
Ha semplicemente ragione e non c'entra 'na sega del "cattivo coi deboli", si tratta di "giusto con i coglioni".

Rigetto
21-03-2020, 17:31
Ha semplicemente ragione e non c'entra 'na sega del "cattivo coi deboli", si tratta di "giusto con i coglioni".Certo certo, bravo, bis. Quando lo sentirò rivolgersi così così anche ai camorristi ne riparleremo.

Se avete mezz'oretta questo è uno spunto interessante: https://youtu.be/azFzQm2q2oM

zappy
21-03-2020, 17:33
Quindi possiamo credere che l'italia aumenta il numero di morti per ricevere fondi (e ci sta anche, eccome) ...
a me non sembra che si "ricevano fondi".
semmai c'è stato il liberi tutti a spendere (ciascuno il suo e quel che può), senza "preoccuparsi" del debito che ne salta fuori.
ma quel che spendiamo poi ce lo dobbiamo ripagare noi.

386DX40
21-03-2020, 17:35
Avete sentito i nuovi numeri?

NeverKnowsBest
21-03-2020, 17:37
Avete sentito i nuovi numeri?
Si, ma questa volta si evidenzia sempre di più una grandissima differenza tra Lombardia e resto d’Italia, sia come numero di morti, che come nuovi contagi (in entrambi i casi la Lombardia ha numeri maggiori, e non di poco, del resto del paese unito). Io credo che come detto da un virologo, da quelle parti il contagio sia molto più esteso di quello che si crede, perciò i numeri continuano a salire e i morti sono tanti.

zappy
21-03-2020, 17:39
...Ci sono stati tagli orizzontali alla sanità...nello specifico se parliamo di terapia intensiva i posti sono aumentati di 1500 unità e l'occupazione media era del 48% prima della crisi. Più posti sarebbero stati uno spreco di risorse.....

la germania ha più posti.
la francia poco meno di noi
la spagna molti meno.

noi siamo leggermente superiori alla media europea.
diciamo che se uno può permetterselo, ha maggior ridondanza e quindi maggior resilienza ad eventi imprevisti.
noi abbiamo un po' le pezze al culo, e possiamo ringraziare evasori, ladri e i politici che li appoggiano.

Rigetto
21-03-2020, 17:51
la germania ha più posti.

la francia poco meno di noi

la spagna molti meno.



noi siamo leggermente superiori alla media europea.

diciamo che se uno può permetterselo, ha maggior ridondanza e quindi maggior resilienza ad eventi imprevisti.

noi abbiamo un po' le pezze al culo, e possiamo ringraziare evasori, ladri e i politici che li appoggiano.Secondo me la situazione è tale ma in minima parte per colpa degli evasori. Per quelli basterebbe fare dei controlli.

Inoltre, aggiungo, in Lombardia probabilmente stanno ancora subendo i contagi della prima ondata, avete idea di quante persone girino e si incontrino in un giorno a Milano, sui mezzi pubblici, nei bar, eccetera? Nella maggior parte dell'Italia la gente non va al lavoro in metro o in tram. Inoltre è la regione più popolata d'Italia ma di contro non è la più grande. Vari fattori insomma, non stupisce che sia la Lombardia la più colpita.

386DX40
21-03-2020, 17:51
Si, ma questa volta si evidenzia sempre di più una grandissima differenza tra Lombardia e resto d’Italia, sia come numero di morti, che come nuovi contagi (in entrambi i casi la Lombardia ha numeri maggiori, e non di poco, del resto del paese unito). Io credo che come detto da un virologo, da quelle parti il contagio sia molto più esteso di quello che si crede, perciò i numeri continuano a salire e i morti sono tanti.
Viene da chiedersi che con le attuali restrizioni prima o poi dovra' pur esserci questa inversione di tendenza, non ci si puo' convincere che e' colpa delle masse che non seguono le regole. Forse davvero la questione li e' piu' complessa di quello che si pensava?

zappy
21-03-2020, 17:54
Esatto bisognerebbe trovare anche il filo comune che c'è tra le persone che, indipendentemente dall'età, sviluppano la polmonite da covid-19....
mi sa che le statistiche saranno disponibili alla fine del film...
cmq certo, utile è utile.

Rigetto
21-03-2020, 17:54
Questa è la nostra situazione a Torino, e naturalmente la gente gira.

Come ho sempre detto, inutile dire state tutti a casa se poi la maggior parte è costretta ad andare a lavoro. Magari l'avrò già preso e sarò asintomatico, chi lo sa, tanto tamponi non ne fanno, e controlli ancora meno, non ho trovato un posto di blocco o altro.




https://i.postimg.cc/TP7LkCTP/photo-2020-03-21-18-48-53.jpg

https://i.postimg.cc/Dzy4dtkD/photo-2020-03-21-18-49-16.jpgE ma se si continua ad andare nelle fabbriche, e, sì, anche in quelle che potrebbero fermarsi perché producono beni non essenziali, il trend subirà un rallentamento ma non quello che sperano. Qui da noi si continua a lavorare e non produciamo né cibo né ventilatori polmonari...piastrelle signori, senza dpi ovviamente. Immagino sarà così anche nel resto del paese.

Rigetto
21-03-2020, 17:56
Viene da chiedersi che con le attuali restrizioni prima o poi dovra' pur esserci questa inversione di tendenza, non ci si puo' convincere che e' colpa delle masse che non seguono le regole. Forse davvero la questione li e' piu' complessa di quello che si pensava?Ma quali masse? C'è il deserto in giro. Sui controllati c'è stato un 5% di violazioni. Non ho visto assembramenti o tornei di briscola per strada oggi.

zappy
21-03-2020, 17:57
Viene da chiedersi che con le attuali restrizioni prima o poi dovra' pur esserci questa inversione di tendenza, non ci si puo' convincere che e' colpa delle masse che non seguono le regole. Forse davvero la questione li e' piu' complessa di quello che si pensava?
è una zona dove ci sono state fortissime opposizioni imprenditoriali (ed a cascata dei politici che "seguono" gli imprenditori) a fare una chiusura di tutto.
le conseguenze del ritardo stanno venendo al pettine.

aggiungici l'inquinamento che ai polmoni bene non fa, la gente che "eh, ma io non mi fermo mai", e il cocktail è fatto.

Rigetto
21-03-2020, 17:57
è una zona dove ci sono state fortissime opposizioni imprenditoriali (ed a cascata dei politici che "seguono" gli imprenditori) a fare una chiusura di tutto.

le conseguenze del ritardo stanno venendo al pettine.



aggiungici l'inquinamento che ai polmoni bene non fa, la gente che "eh, ma io non mi fermo mai", e il cocktail è fatto.Ecco, ha più senso questo.

E tutti a sbraitare contro al ciclista solitario.

s-y
21-03-2020, 17:59
Viene da chiedersi che con le attuali restrizioni prima o poi dovra' pur esserci questa inversione di tendenza, non ci si puo' convincere che e' colpa delle masse che non seguono le regole. Forse davvero la questione li e' piu' complessa di quello che si pensava?

nei prossimi giorni si avrà qualche risposta in più
specialmente se i numeri non rallenteranno
(il che non annullerebbe la necessità di fare sacrifici 'perchè allora non serve a niente')

canislupus
21-03-2020, 18:00
la germania ha più posti.
la francia poco meno di noi
la spagna molti meno.

noi siamo leggermente superiori alla media europea.
diciamo che se uno può permetterselo, ha maggior ridondanza e quindi maggior resilienza ad eventi imprevisti.
noi abbiamo un po' le pezze al culo, e possiamo ringraziare evasori, ladri e i politici che li appoggiano.

Il problema è sempre quello di decidere quanto sia accettabile il costo.
Mi spiego meglio.
L'ottimo sarebbe avere X volte la necessità normale di posti in terapia intensiva, infermieri, medici e ospedali.
Ovviamente questo comporta dei costi fissi che potrebbero essere facilmente tollerabili in uno stato che ha ingenti risorse economiche e un debito limitato, ma sarebbero difficili da spiegare a chi invece ti presta il denaro.

zappy
21-03-2020, 18:00
Secondo me la situazione è tale ma in minima parte per colpa degli evasori. Per quelli basterebbe fare dei controlli.
si stima che l'evaso siano circa 100 miliardi all'anno.
fatti due conti...

Rigetto
21-03-2020, 18:00
nei prossimi giorni si avrà qualche risposta in più

specialmente se i numeri non rallenteranno

(il che non annullerebbe la necessità di fare sacrifici 'perchè allora non serve a niente')Se l'unica risposta che daranno sarà quella di vietare il jogging saremo ufficialmente un'idiocrazia parlamentare.

zappy
21-03-2020, 18:01
Il problema è sempre quello di decidere quanto sia accettabile il costo..

sicuro.
è il "lusso" che un paese può permettersi.

386DX40
21-03-2020, 18:04
nei prossimi giorni si avrà qualche risposta in più
specialmente se i numeri non rallenteranno
(il che non annullerebbe la necessità di fare sacrifici 'perchè allora non serve a niente')

Concordo che le attuali misure sono a loro modo inevitabili che vada meglio o no.

Rigetto
21-03-2020, 18:05
si stima che l'evaso siano circa 100 miliardi all'anno.

fatti due conti...Sinceramente non so se siano tanti o pochi.
Basterebbe aumentare la spesa pubblica e fare dei controlli, che facciamo, andiamo in default perché troppi evadono il fisco? E chi li deve prendere e punire gli evasori? Gesù al giudizio universale? Deve farlo lo stato. Se aumentassero i furti sarebbe colpa dei ladri o di chi permette che restino impuniti? O sarebbero complici?
Mettiamoci in testa che è compito dello stato far sì che le canaglie restituiscano il maltolto, altrimenti invogli anche altri a prendere la strada facile della delinquenza.

Sai che c'è, i politici sono sempre troppo impegnati a far campagna elettorale e a mettere qualche pezza qua e là, ma per risolvere i problemi seriamente servirebbero 4/5 legislature fatte bene, con gente che ha le palle quadrate, merce che in Italia manca da decenni.

Non parliamo poi dell'Europa... madò madò...

Lo so, sono ot, chiedo venia.

s-y
21-03-2020, 18:10
Se l'unica risposta che daranno sarà quella di vietare il jogging saremo ufficialmente un'idiocrazia parlamentare.

dubito, ma come già scritto, dopo la prossima settimana
(eventualmente una stretta ulteriore potrebbe essere decisa a breve per la lombardia, che è oggettivamente sempre più sotto pressione, a prescindere dalla valutazione delle misure vigenti)

canislupus
21-03-2020, 18:12
Sinceramente non so se siano tanti o pochi.
Basterebbe aumentare la spesa pubblica e fare dei controlli, che facciamo, andiamo in default perché troppi evadono il fisco? E chi li deve prendere e punire gli evasori? Gesù al giudizio universale? Deve farlo lo stato. Se aumentassero i furti sarebbe colpa dei ladri o di chi permette che restino impuniti? O sarebbero complici?
Mettiamoci in testa che è compito dello stato far sì che le canaglie restituiscano il maltolto, altrimenti invogli anche altri a prendere la strada facile della delinquenza.

Sicuramente, ma se si parla di carcere per gli evasori (ad esempio), si viene tacciati di essere giustizialisti (neanche usassero la ghigliottina :D :D :D ).
Peccato che in tanti altri paesi civili e occidentali come gli USA sia la norma pensare alle patrie galere quando non si pagano le tasse.
Da noi diciamo che c'è un po' più tolleranza con la "scusa" dell'alta tassazione e quindi siamo al solito cane che si morde la coda.
Poi siamo sempre lì... se il gettito fiscale rimane sempre lo stesso e dalle stesse fonti, non si possono pretendere miracoli. Anche perchè presumo che medici e infermieri abbiano diritto come qualsiasi altro lavoratore ad un aumento del proprio stipendio (almeno per anzianità e premialità), quindi per forza di cose vi sarà sempre necessità di maggiori entrate.

Rigetto
21-03-2020, 18:14
dubito, ma come già scritto, dopo la prossima settimana
(eventualmente una stretta ulteriore potrebbe essere decisa a breve per la lombardia, che è oggettivamente sempre più sotto pressione, a prescindere dalla valutazione delle misure vigenti)Sicuramente avranno bisogno di una stretta, ma se il grosso dei contagi è già avvenuto, come temo che sia, saluti...

Rigetto
21-03-2020, 18:16
Sicuramente, ma se si parla di carcere per gli evasori (ad esempio), si viene tacciati di essere giustizialisti (neanche usassero la ghigliottina :D :D :D ).

Peccato che in tanti altri paesi civili e occidentali come gli USA sia la norma pensare alle patrie galere quando non si pagano le tasse.

Da noi diciamo che c'è un po' più tolleranza con la "scusa" dell'alta tassazione e quindi siamo al solito cane che si morde la coda.

Poi siamo sempre lì... se il gettito fiscale rimane sempre lo stesso e dalle stesse fonti, non si possono pretendere miracoli. Anche perchè presumo che medici e infermieri abbiano diritto come qualsiasi altro lavoratore ad un aumento del proprio stipendio (almeno per anzianità e premialità), quindi per forza di cose vi sarà sempre necessità di maggiori entrate.Carcere? Basterebbe farse ridà gli spicci con gli interessi. E poi a lavorare a pane e cipolla per lo stato. Ad asfaltare le nostre belle strade, altro che carcere.

Cromwell
21-03-2020, 18:16
Sinceramente non so se siano tanti o pochi.
Basterebbe aumentare la spesa pubblica e fare dei controlli, che facciamo, andiamo in default perché troppi evadono il fisco? E chi li deve prendere e punire gli evasori? Gesù al giudizio universale? Deve farlo lo stato. Se aumentassero i furti sarebbe colpa dei ladri o di chi permette che restino impuniti? O sarebbero complici?
Mettiamoci in testa che è compito dello stato far sì che le canaglie restituiscano il maltolto, altrimenti invogli anche altri a prendere la strada facile della delinquenza.

Passiamo tutti dalla parte del ragionier Casoria :O

https://www.youtube.com/watch?v=T_oz1gg9NNI

:D

euscar
21-03-2020, 18:17
è una zona dove ci sono state fortissime opposizioni imprenditoriali (ed a cascata dei politici che "seguono" gli imprenditori) a fare una chiusura di tutto.
le conseguenze del ritardo stanno venendo al pettine.

aggiungici l'inquinamento che ai polmoni bene non fa, la gente che "eh, ma io non mi fermo mai", e il cocktail è fatto.

E' la stessa cosa che è successa a Bergamo e provincia ... e sappiamo tutti come sta andando lì :doh:

Mars4ever
21-03-2020, 18:18
Ho letto le ultime pagine e mi sembra che questo forum sia uno dei pochi posti dove la gente sta ragionando, su fb sono quasi tutti rincoglioniti e lobotomizzati che non hanno ancora capito che il loro slogan ripetuto a pappagallo sarà inutile.
Ricopio di seguito il messaggio che ho messo nella mia bacheca, ma pochi la vedono.
---
Finalmente qualcuno inizia a dire alcune delle cose di cui mi lamento da giorni ossia che c'è in corso la nuova arma di distrazione di massa di far pensare che solo queste restrizioni bastino per risolvere il problema (con annesso capro espiatorio, si è solo spostato il target dell'odio: prima gli immigrati o altro, ora si da la colpa di tutto a quelli per strada) quando è totalmente inutile e inefficace sul medio/lungo periodo perché non abbiamo ancora trovato uno straccio di strategia su COME poter tornare alla normalità in sicurezza senza che i contagi ricomincino a schizzare fuori controllo.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/20/coronavirus-non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-questa-pandemia-lanalisi-del-mit-di-boston/5743121/
Sottolineo questo passaggio:
"Il problema è che tali misure dovrebbero restare in vigore finché non sarà disponibile un vaccino, cioè per almeno 18 mesi, secondo gli autori. Sempre ammesso che un vaccino sia possibile. La simulazione prevede che ogni allentamento delle restrizioni prima che l’epidemia sia completamente debellata consentirà al virus di diffondersi di nuovo e quindi dovremo ricominciare da capo."

Quindi, una volta che siamo rimasti a casa, invece di perdere tempo con le puttanate dei video dai balconi, qualcuno mi sa spiegare che cavolo facciamo DOPO?

canislupus
21-03-2020, 18:18
Carcere? Basterebbe farse ridà gli spicci con gli interessi. E poi a lavorare a pane e cipolla per lo stato. Ad asfaltare le nostre belle strade, altro che carcere.

Normalmente chi evade e in maniera importante, ha anche una grande capacità nel nascondere i soldi.
Quindi forse il carcere metterebbe molta più paura perchè non penso che nessuno vorrebbe vivere in mezzo a gente poco raccomandabile e in condizioni non certo da grand hotel. :D :D :D

s-y
21-03-2020, 18:19
Sicuramente avranno bisogno di una stretta, ma se il grosso dei contagi è già avvenuto, come temo che sia, saluti...

per poter fare una valutazione di questo tipo servirebbe conoscere il numero totale di contagiati (che sempre più esperti, al contrario dei giorni scorsi, ammettono esplicitamente che i numeri reali siano, e siano stati, enormemente maggiori di quelli rilevati, da quasi subito)

ma appunto, si resta in ogni caso nel campo delle ipotesi

Rigetto
21-03-2020, 18:21
Passiamo tutti dalla parte del ragionier Casoria :O



https://www.youtube.com/watch?v=T_oz1gg9NNI



:DEheh, sempre grande Totò. Quanto significato!

Rigetto
21-03-2020, 18:23
Normalmente chi evade e in maniera importante, ha anche una grande capacità nel nascondere i soldi.

Quindi forse il carcere metterebbe molta più paura perchè non penso che nessuno vorrebbe vivere in mezzo a gente poco raccomandabile e in condizioni non certo da grand hotel. :D :D :D

Se ci fosse la certezza della pena, mio caro, se ci fosse la certezza della pena. Ma è una locuzione perlopiù sconosciuta in Italia.

Rigetto
21-03-2020, 18:26
Ho letto le ultime pagine e mi sembra che questo forum sia uno dei pochi posti dove la gente sta ragionando, su fb sono quasi tutti rincoglioniti e lobotomizzati che non hanno ancora capito che il loro slogan ripetuto a pappagallo sarà inutile.

Ricopio di seguito il messaggio che ho messo nella mia bacheca, ma pochi la vedono.

---

Finalmente qualcuno inizia a dire alcune delle cose di cui mi lamento da giorni ossia che c'è in corso la nuova arma di distrazione di massa di far pensare che solo queste restrizioni bastino per risolvere il problema (con annesso capro espiatorio, si è solo spostato il target dell'odio: prima gli immigrati o altro, ora si da la colpa di tutto a quelli per strada) quando è totalmente inutile e inefficace sul medio/lungo periodo perché non abbiamo ancora trovato uno straccio di strategia su COME poter tornare alla normalità in sicurezza senza che i contagi ricomincino a schizzare fuori controllo.



https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/20/coronavirus-non-torneremo-piu-alla-normalita-ecco-come-sara-la-vita-dopo-questa-pandemia-lanalisi-del-mit-di-boston/5743121/

Sottolineo questo passaggio:





Quindi, una volta che siamo rimasti a casa, invece di perdere tempo con le puttanate dei video dai balconi, qualcuno mi sa spiegare che cavolo facciamo DOPO?Io sono curioso di sapere cosa succederà quando la merda arriverà al ventilatore a soffitto (modo di dire anglosassone, when the shit hits the fan), cioè fra meno di 18 mesi.

Scusatemi ma da tapatalk non ho ancora imparato ad utilizzare il multiquote, e sì che siamo su un forum di informatica...

Comunque, come passa il tempo quando ci si diverte, anche sabato è andato 😅

Ora cena, onanismo, film e a nanna che domani è domenica e possiamo finalmente riposarci da tutto questo lavorare.

canislupus
21-03-2020, 18:28
Se ci fosse la certezza della pena, mio caro, se ci fosse la certezza della pena. Ma è una locuzione perlopiù sconosciuta in Italia.

Chiedi a qualsiasi ricco (perchè io non me la voglio prendere tanto con l'evasore di "necessità") se sarebbe più propenso a stare in galera per 5 anni (mi tengo basso) o restituire tutto il maltolto più una ulteriore penale.
Dubito che qualcuno preparerebbe la valigia e il piagimino a righe per trascorrere una vacanza in un carcere... :D :D :D
I soldi li puoi sempre rifare, ma il tempo della tua vita perso dentro 4 mura patendo stenti e fame (perchè non ti trattano di certo a champagne e caviale e non dormi tra lenzuola di seta in un letto king size) non penso che abbia prezzo.

Rigetto
21-03-2020, 18:30
Chiedi a qualsiasi ricco (perchè io non me la voglio prendere tanto con l'evasore di "necessità") se sarebbe più propenso a stare in galera per 5 anni (mi tengo basso) o restituire tutto il maltolto più una ulteriore penale.

Dubito che qualcuno preparerebbe la valigia e il piagimino a righe per trascorrere una vacanza in un carcere... :D :D :D

I soldi li puoi sempre rifare, ma il tempo della tua vita perso dentro 4 mura patendo stenti e fame (perchè non ti trattano di certo a champagne e caviale e non dormi tra lenzuola di seta in un letto king size) non penso che abbia prezzo.Certo, mi tornano in mente quelli di tangentopoli...si sono ammazzati in tanti piuttosto che finire in gabbia.

Fatal Frame
21-03-2020, 18:34
Alla fine che idea ci siamo fatti ?! Rilasciato volutamente/involontariamente o naturale ?!

andry18
21-03-2020, 18:38
Il problema è sempre quello di decidere quanto sia accettabile il costo.
Mi spiego meglio.
L'ottimo sarebbe avere X volte la necessità normale di posti in terapia intensiva, infermieri, medici e ospedali.
Ovviamente questo comporta dei costi fissi che potrebbero essere facilmente tollerabili in uno stato che ha ingenti risorse economiche e un debito limitato, ma sarebbero difficili da spiegare a chi invece ti presta il denaro.
Il fatto è che la carenza di posti letto ed il sotto organico ci sono da anni, e non solo in terapia intensiva (con turnazioni ben poco legali e rimpallo di pazienti tra un reparto all'altro, alla ricerca di un posto letto). Fossimo partiti da una situazione meno catastrofica di questa ci saremmo evitati buona parte del caos.
Invece in italia ci si accorge dei problemi quando è troppo tardi, ed anche in quel caso si fa poco o nulla (ospedali da campo per sopperire alla mancanza di posti letto e bandi regionali a rotta di collo per assumere per qualche mese quei medici bloccati da mesi/anni nell'imbuto della pre-specializzazione...almeno quelli che non sono ancora scappati all'estero)

La speranza generale è che il virus resti buono e che con l'estate si diffonda meno, perché la quarantena non può mica durare mesi e mesi

Alla fine che idea ci siamo fatti ?! Rilasciato volutamente/involontariamente o naturale ?!
https://lossmeme.com/wp-content/uploads/2019/11/a1-min-91-300x227.png

azi_muth
21-03-2020, 18:41
la germania ha più posti.
la francia poco meno di noi
la spagna molti meno.

noi siamo leggermente superiori alla media europea.
diciamo che se uno può permetterselo, ha maggior ridondanza e quindi maggior resilienza ad eventi imprevisti.
noi abbiamo un po' le pezze al culo, e possiamo ringraziare evasori, ladri e i politici che li appoggiano.

I Francesi non hanno le pezze al culo come noi eppure...
Il fatto è che qualsiasi ridondanza si possa pensare...non basterebbe comunque. Questo il tipico caso di cigno nero.
Che poi la sanità italiana vada finanziata, gestita e organizzata meglio su questo non ci piove.
Il dubbio che i morti in Lombardia derivino da infezioni ospedaliere magari dovute a sistemi di areazione antiquati o con manutenzione scadente è stata avanzata da qualche virologo se non erro...

maxsy
21-03-2020, 18:43
si stima che l'evaso siano circa 100 miliardi all'anno.
fatti due conti...

magari. invece
I dati sono contenuti in un rapporto del 2018 redatto dallo stesso Ministero dell’Economia e delle finanze (Mef). Tra l’altro, questi numeri sono quasi edulcorati.
Sia perché alcuni economisti come Carlo Cottarelli parlano di ben 130 miliardi, sia perché 107,500 miliardi corrisponderebbe esclusivamente all’evasione in senso stretto, ovvero al tax gap.
Il tax gap è la differenza tra quello che è dovuto allo stato dai contribuenti e ciò che da essi non viene versato.
Il rapporto non considera quindi l’economia sommersa (che secondo l’Istat vale 210 miliardi di euro l’anno), i soldi della criminalità organizzata o quelli non dichiarati da chi ha un secondo o terzo lavoro: considerando queste cifre, alcuni studi affermano che la quantità di denaro evasa aumenterebbe a uno spaventoso 300 miliardi di euro, più di un terzo dell’intera spesa pubblica italiana.

StylezZz`
21-03-2020, 18:44
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/21429928/coronavirus_maria_rita_gismondo_mutato_sta_succedendo_qualcosa_strano.html

NeverKnowsBest
21-03-2020, 18:48
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/21429928/coronavirus_maria_rita_gismondo_mutato_sta_succedendo_qualcosa_strano.html
Per me questa persona ha credibilità zero. E’ partita dicendo stronzate senza alcun fondamento (addirittura al punto di dire che alla fine di tutto avrebbe chiesto un gioiello a forma di corona virus) e ora fa considerazioni che posso fare pure io da perfetto ignorante e profano in materia. E credo che le sue opinioni abbiano influenzato pesantemente quei giorni dove si volevano le città aperte e gli spritz volanti.
Equilibri, questi sconosciuti.

Glide
21-03-2020, 18:52
Per me questa persona ha credibilità zero. E’ partita dicendo stronzate senza alcun fondamento (addirittura al punto di dire che alla fine di tutto avrebbe chiesto un gioiello a forma di corona virus) e ora fa considerazioni che posso fare pure io da perfetto ignorante e profano in materia. E credo che le sue opinioni abbiano influenzato pesantemente quei giorni dove si volevano le città aperte e gli spritz volanti.
Equilibri, questi sconosciuti.

concordo, se nei primi giorni si fosse preso più sul serio il virus, la situazione non sarebbe rosea lo stesso ma forse avremmo evitato qualche morto. Invece molti a dire che era una semplice influenza

six007
21-03-2020, 18:55
E tutti a sbraitare contro al ciclista solitario.

nel pomeriggio ho portato a spasso il cane, vivo in campagna e dietro casa c'è un vecchio tratto di bonifica sterrato prima di un bosco, non c'è mai nessuno (ci porto il cane per questo, così non lo tengo al guinzaglio visto che scappa facilmente se vede altri cani o gente). vedo un tizio in mezzo a degli ulivi e mi fa un applauso, lo sento che sbiascica qualcosa ma non capisco e lo saluto, continuo e lo vedo che smaneggia col cellulare e sento "112!??". ho detto va beh. domani riporto il cane a fare la passeggiata.

Saturn
21-03-2020, 19:05
nel pomeriggio ho portato a spasso il cane, vivo in campagna e dietro casa c'è un vecchio tratto di bonifica sterrato prima di un bosco, non c'è mai nessuno (ci porto il cane per questo, così non lo tengo al guinzaglio visto che scappa facilmente se vede altri cani o gente). vedo un tizio in mezzo a degli ulivi e mi fa un applauso, lo sento che sbiascica qualcosa ma non capisco e lo saluto, continuo e lo vedo che smaneggia col cellulare e sento "112!??". ho detto va beh. domani riporto il cane a fare la passeggiata.

Era un povero DEMENTE, stai tranquillo e dormi sonni sereni. Ti posso garantire che i Carabinieri gli hanno risposto che non ha capito una beneamata mazza del decreto e dei relativi aggiornamenti di ieri sera. Meglio che torni a dedicarsi agli ulivi questo poveraccio. Tu domani passa e ignoralo. Tieni il cellulare accesso e in caso di minacce chiamale tu le forze dell'ordine che gli fanno passare loro "il matto".

Hai tutta la mia solidarietà...la cattiveria della gente è senza limiti. :rolleyes:

maxsy
21-03-2020, 19:09
mi vengono ancora i brividi se penso che un ''Tizio'' solo 3 settimane fà suggeriva di aprire, riaprire, tutto ecc:
https://www.facebook.com/abolizionesuffragiouniversale/videos/145971639980934/?v=145971639980934

Fatal Frame
21-03-2020, 19:09
nel pomeriggio ho portato a spasso il cane, vivo in campagna e dietro casa c'è un vecchio tratto di bonifica sterrato prima di un bosco, non c'è mai nessuno (ci porto il cane per questo, così non lo tengo al guinzaglio visto che scappa facilmente se vede altri cani o gente). vedo un tizio in mezzo a degli ulivi e mi fa un applauso, lo sento che sbiascica qualcosa ma non capisco e lo saluto, continuo e lo vedo che smaneggia col cellulare e sento "112!??". ho detto va beh. domani riporto il cane a fare la passeggiata.
Guarda che il cane lo puoi portare fuori ... da quanto ho capito

Flortex
21-03-2020, 19:11
Ti sfugge una cosa come sfugge a tantissime persone. Non siamo soltanto vecchi. Siamo ammalati. Secondo te perchè tutti questi morti?

Questa è una delle domande principali a cui rispondere.

Hai visto il video ripreso nel reparto di terapia intensiva su LA7 a piazzapulita? Quasi tutte le persone ricoverate sono in sovrappeso. Siamo un popolo malato di diabete, obesi, ipertesi e con tante complicanze mediche.

In realtà siamo meno in sovrappeso/obesi di tanti altri.
Anche se stiamo cercando di recuperare con le nuove generazioni (d'altronde, si sa, quintali di pasta sono la cosa migliore :rolleyes: )

Flortex
21-03-2020, 19:12
Gori lo ha detto x davvero

https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/coronavirus-giorgio-gori-morti-bergamo-3164361/

Morti nel bergamasco 4 volte in più rispetto ai dati ufficiali

Magari la spiegazione è semplicemente questa:
https://www.nextquotidiano.it/coronavirus-bergamo-siamo-quasi-tutti-contagiati/

Con diffusione avvenuta PRIMA delle misure di lockdown.

Flortex
21-03-2020, 19:13
questa non la sapevo.

Delle polmoniti gli anni scorsi qualcosa avevo sentito.
Bisogna approfondire.

Flortex
21-03-2020, 19:14
Applausi.

E aggiungo, ieri telefono a un amico il quale mi ripete che bisognerebbe chiudere tutto, che la passeggiata andrebbe proibita, che devistareacasa e poi 5 minuti più tardi mi confessa con nonchalance che negli ultimi 9 giorni è andato al supermercato 5-6 volte e che in serata sarebbe passato a trovarlo un amico. Questo è uno di quelli che ripetono #staiacasa. Siamo messi così. Io non mi sogno neanche lontanamente di andare al super 5/6 volte, anzi dal dpcm devo ancora andarci e ormai mi toccherà. Men che meno mi faccio venire a trovare da un amico perché poverino sta strippando a casa con la fidanzata.

Questa è la coerenza di chi tipicamente fa la morale agli altri.

Flortex
21-03-2020, 19:16
Per quanto riguarda la questione del "cambio di sistema", una cosa buona è la controtendenza assunta dal governo per quanto riguarda il sistema sanitario. Sono passati da continui tagli (valvola di sfogo a basso impatto sui voti per ridurre la spesa pubblica, oltre che buon metodo per incentivare la sanità privata, spesso di loro proprietà) ad un aumento dei fondi una volta che si sono accorti che con una sanità al collasso la gestione del CoV era molto meno gestibile che in altri paesi
Ovviamente mi aspetto nuovi tagli una volta che l'emergenza sarà finita :rolleyes:

Quali tagli?
https://www.huffingtonpost.it/entry/i-tagli-alla-sanita-sono-una-balla-ricciardi-sbaglia-75-mld-bastano-per-questa-settimana_it_5e623a7ac5b647a5bd30981a

Questo Paese sta perdendo completamente la bussola. Non esiste più la differenza tra fatti e opinioni. È possibile manipolare e distorcere i fatti riempiendo il dibattito pubblico di vere e proprie balle, senza curarsi della conseguenze devastanti che possono avere.

:read:

GmG
21-03-2020, 19:17
Penso che uno dei problemi della Lombardia sia il numero di tamponi effettuati.
67k contro i 54k del veneto

se si guarda ai numero dei ricoverati in Lombardia sono il 53% dei casi attualmente positivi
In Veneto il 28%

Praticamente in Lombardia si fanno i test solo a chi ha sintomi mentre in Veneto si cercano un po di + gli asintomatici.

Una cosa che dovrebbe essere fatta in generale secondo me è un controllo della temperatura all'ingresso dei supermercati e delle aziende (cosa che almeno qui devo ancora veder fare)

Flortex
21-03-2020, 19:17
A proposito di supermercati. Il sindaco del comune dove abitano i miei genitori (poco più di 10mila abitanti) sta lanciando un appello sulla sua pagina ufficiale facebook (per ora, chissà che poi diventi un divieto) per dividere il paese in "zone" ed assegnare giorni specifici per ciascuna zona per andare a fare la spesa.

Questo dopo che diversi accertamenti e segnalazioni hanno dimostrato che tantissime persone escono troppo frequentemente a fare la spesa e lo si capisce da tantissimi scontrini di 1-2-3-4 euro.

Questa psicosi senza senso è quella che è riuscita a creare code in supermercati che, fino a ieri, funzionavano bene e senza problemi.

Complimenti.

la gente è scema c'è poco da fare. E per i comportamenti idioti di alcuni (tanti forse) pagano tutti, in termini di restrizioni e di potenziali contagi.

Riuscite ad avere qualche idea migliore delle rappresaglie naziste, o è proprio una causa persa?

Saturn
21-03-2020, 19:18
Applausi.

E aggiungo, ieri telefono a un amico il quale mi ripete che bisognerebbe chiudere tutto, che la passeggiata andrebbe proibita, che devistare a casa e poi 5 minuti più tardi mi confessa con nonchalance che negli ultimi 9 giorni è andato al supermercato 5-6 volte e che in serata sarebbe passato a trovarlo un amico. Questo è uno di quelli che ripetono #staiacasa. Siamo messi così. Io non mi sogno neanche lontanamente di andare al super 5/6 volte, anzi dal dpcm devo ancora andarci e ormai mi toccherà. Men che meno mi faccio venire a trovare da un amico perché poverino sta strippando a casa con la fidanzata.

Gentilmente gli fai i complimenti ? :rolleyes:

Flortex
21-03-2020, 19:20
e se fosse vero?

Ormai in tanti, tra quelli che ci capiscono qualcosa, hanno detto che ci vogliono ancora una/due settimane per il picco.
Il resto vien da sè.

D'altronde c'è voluto un mese anche a Wuhan, quindi è poco intelligente illudersi che qui faremo prima.
E non per colpa di chi fa attività fisica, ma perchè pare che quanto vediamo sia ancora in grandissima parte frutto di quanto accaduto PRIMA del blocco.

Ma gli sceriffi da balcone di sicuro non lo capiscono.

Flortex
21-03-2020, 19:23
Ma quali masse? C'è il deserto in giro. Sui controllati c'è stato un 5% di violazioni. Non ho visto assembramenti o tornei di briscola per strada oggi.

La massa rispetta il contenimento.

Il resto è solo una scusa per chi non sta capendo quello che succede, e cerca un capro espiatorio.

L'isteria di massa reagisce molto bene a questo invito.
La psicologia delle masse non delude. :read:

Flortex
21-03-2020, 19:24
si stima che l'evaso siano circa 100 miliardi all'anno.
fatti due conti...

Ecco, mancava la caccia all'evasore, ora siamo al completo.

Mi raccomando, non rendete conto dei (molti) soldi spesi, e di perchè blaterano di tagli che non esistono, raccontando balle.

Flortex
21-03-2020, 19:25
Finalmente qualcuno inizia a dire alcune delle cose di cui mi lamento da giorni ossia che c'è in corso la nuova arma di distrazione di massa di far pensare che solo queste restrizioni bastino per risolvere il problema (con annesso capro espiatorio, si è solo spostato il target dell'odio: prima gli immigrati o altro, ora si da la colpa di tutto a quelli per strada) quando è totalmente inutile e inefficace sul medio/lungo periodo perché non abbiamo ancora trovato uno straccio di strategia su COME poter tornare alla normalità in sicurezza senza che i contagi ricomincino a schizzare fuori controllo.


Quindi, una volta che siamo rimasti a casa, invece di perdere tempo con le puttanate dei video dai balconi, qualcuno mi sa spiegare che cavolo facciamo DOPO?

Condivisibile.
Sicuro qui lo abbiano capito?

Flortex
21-03-2020, 19:25
Alla fine che idea ci siamo fatti ?! Rilasciato volutamente/involontariamente o naturale ?!

Per quanto mi riguarda, questione in standby perchè al momento non è prioritario saperlo.

Però poi lo sarà, certamente.

Flortex
21-03-2020, 19:27
bandi regionali a rotta di collo per assumere per qualche mese quei medici bloccati da mesi/anni nell'imbuto della pre-specializzazione...

Maestoso successo della "programmazione" da parte di medici, baroni universitari, con la complicità della politica.

Vi ho già detto che funzionano domanda ed offerta, e non la "programmazione", vero?

Flortex
21-03-2020, 19:28
nel pomeriggio ho portato a spasso il cane, vivo in campagna e dietro casa c'è un vecchio tratto di bonifica sterrato prima di un bosco, non c'è mai nessuno (ci porto il cane per questo, così non lo tengo al guinzaglio visto che scappa facilmente se vede altri cani o gente). vedo un tizio in mezzo a degli ulivi e mi fa un applauso, lo sento che sbiascica qualcosa ma non capisco e lo saluto, continuo e lo vedo che smaneggia col cellulare e sento "112!??". ho detto va beh. domani riporto il cane a fare la passeggiata.

Ringrazia tutti i fenomeni che vogliono far credere che quanto accade sia colpa di quelli come te.

Avrei una fantastica copertina di libro finta che circola oggi, ma il ban sarebbe sicuro. :D

zappy
21-03-2020, 19:29
E' la stessa cosa che è successa a Bergamo e provincia ... e sappiamo tutti come sta andando lì :doh:
si, mi riferivo appunto a quella zona.
gli imprenditori hanno insistito nel non chiudere.

Flortex
21-03-2020, 19:30
Penso che uno dei problemi della Lombardia sia il numero di tamponi effettuati.
67k contro i 54k del veneto

se si guarda ai numero dei ricoverati in Lombardia sono il 53% dei casi attualmente positivi
In Veneto il 28%

Praticamente in Lombardia si fanno i test solo a chi ha sintomi mentre in Veneto si cercano un po di + gli asintomatici.

Una cosa che dovrebbe essere fatta in generale secondo me è un controllo della temperatura all'ingresso dei supermercati e delle aziende (cosa che almeno qui devo ancora veder fare)

Bisogna capire cosa succede nella popolazione, facendo test a tappeto, a campione, a seconda di quanto si può realisticamente fare ora, in poco tempo.

In pratica il contrario di quello che dice Burioni.

zappy
21-03-2020, 19:31
Carcere? Basterebbe farse ridà gli spicci con gli interessi. E poi a lavorare a pane e cipolla per lo stato. Ad asfaltare le nostre belle strade, altro che carcere.
carcere, lavori forzati, va tutto bene. purchè evadere, truffare, rubare ecc. non paghi.
invece è palese come ci siano interi partiti che strizzano l'occhio a 'stà gentaglia.

zappy
21-03-2020, 19:35
Quindi, una volta che siamo rimasti a casa, invece di perdere tempo con le puttanate dei video dai balconi, qualcuno mi sa spiegare che cavolo facciamo DOPO?
questo aiuta a chiarire?
https://i0.wp.com/www.pianoinclinato.it/wp-content/uploads/2020/03/ER5nDh8WoAM8n-y.jpg

zappy
21-03-2020, 19:45
I Francesi non hanno le pezze al culo come noi eppure...investono molto in armamenti e hanno il costosissimo "problemino" delle centrali nucleari da dismettere.
In tanti dicono che in realtà sono messi maluccio anche loro, economicamente, per quanto facciano di tutto per non farlo vedere.
E +/- hanno gli stessi nostri posti letto. Tuttavia, c'è un maggior senso dello Stato ed una organizzazione più efficiente della macchina burocratica.
...Il dubbio che i morti in Lombardia derivino da infezioni ospedaliere magari dovute a sistemi di areazione antiquati o con manutenzione scadente è stata avanzata da qualche virologo se non erro...
non era la sanità migliore d'italia che i governatori (dal formigoni in poi) sbandieravano?...
cmq si è anche parlato di inquinamento. Brescia è una delle città più diossinate d'italia, ed ha il più grande inceneritore d'italia (o forse anche d'europa)... Un'"eccellenza" insomma...

canislupus
21-03-2020, 19:47
concordo, se nei primi giorni si fosse preso più sul serio il virus, la situazione non sarebbe rosea lo stesso ma forse avremmo evitato qualche morto. Invece molti a dire che era una semplice influenza

Attenzione che con il senno di poi si potevano anche avere zero contagi (ipotizzando di conoscere il paziente 0).
Quindi è sempre preferibile ragionare sulla situazione attuale in quanto mi ricordo ancora il panico per la SARS di qualche tempo fa che qui in Italia non ebbe assolutamente un esito tanto nefasto quanto questo virus.

zappy
21-03-2020, 19:50
...Una cosa che dovrebbe essere fatta in generale secondo me è un controllo della temperatura all'ingresso dei supermercati e delle aziende (cosa che almeno qui devo ancora veder fare)
e a che serve con gli asintomatici?
misura sostanzialmente inutile

zappy
21-03-2020, 19:52
...E non per colpa di chi fa attività fisica, ma perchè pare che quanto vediamo sia ancora in grandissima parte frutto di quanto accaduto PRIMA del blocco.

quindi il blocco serve.
e quindi chi continua a fare attività in giro peggiora la situazione.

chiarisciti le idee con te stesso...:rolleyes:

canislupus
21-03-2020, 19:54
carcere, lavori forzati, va tutto bene. purchè evadere, truffare, rubare ecc. non paghi.
invece è palese come ci siano interi partiti che strizzano l'occhio a 'stà gentaglia.

Concordo... e la cosa strana è che abbastanza trasversale questa logica...
Quello che trovo sempre molto strano è che si parli di USA di continuo come esempio di democrazia, salvo dimenticarsene quando si parla di evasione (e lì ti fanno stare anche 30 anni in galera... oltre a pagare tutto ed avere il bollino nero per tutta la vita o quasi).

andry18
21-03-2020, 19:54
Quali tagli?
https://www.huffingtonpost.it/entry/i-tagli-alla-sanita-sono-una-balla-ricciardi-sbaglia-75-mld-bastano-per-questa-settimana_it_5e623a7ac5b647a5bd30981a

Questo Paese sta perdendo completamente la bussola. Non esiste più la differenza tra fatti e opinioni. È possibile manipolare e distorcere i fatti riempiendo il dibattito pubblico di vere e proprie balle, senza curarsi della conseguenze devastanti che possono avere.

:read:
Devi sapere che nell'ambito della sanità, per erogare sempre gli stessi servizi, vi è un'inflazione importante. Quindi, se guardo i soldi stanziati, questi sono sempre gli stessi ma ogni anno ci compro dei servizi in meno.
Perché? Perché i prezzi si possono abbassare dove non vi è molta intensità di lavoro, e ai robot ancora non ci siamo arrivati.
Quindi, in sostanza, anche mettendo gli stessi soldi dell'anno precedente il risultato porta sempre ad un taglio effettivo in quella che è la comune pratica clinica

Se vuoi una spiegazione più articolata:
https://www.ilprimatonazionale.it/economia/miliardi-tagli-cosi-fatto-pezzi-servizio-sanitario-nazionale-148595/

Maestoso successo della "programmazione" da parte di medici, baroni universitari, con la complicità della politica.

Vi ho già detto che funzionano domanda ed offerta, e non la "programmazione", vero?
Ma che mi tocca legge :asd:
Sono anni che in italia siamo in carenza di medici con rimpiazzi insufficienti (e bloccati da un numero di posti molto inferiore rispetto a quanto richiesto, grazie all'"ammortamento della spesa pubblica", se la parola "tagli" non ti piace)

zappy
21-03-2020, 19:59
Ecco, mancava la caccia all'evasore, ora siamo al completo.

Mi raccomando, non rendete conto dei (molti) soldi spesi, e di perchè blaterano di tagli che non esistono, raccontando balle.
i tagli ci sono stati.
il depauperamento del pubblico a favore di cliniche private c'è stato
le balle sono quelle che racconti tu

zappy
21-03-2020, 20:03
Concordo... e la cosa strana è che abbastanza trasversale questa logica...
Quello che trovo sempre molto strano è che si parli di USA di continuo come esempio di democrazia, salvo dimenticarsene quando si parla di evasione (e lì ti fanno stare anche 30 anni in galera... oltre a pagare tutto ed avere il bollino nero per tutta la vita o quasi).
precisamente.
tutti a osannare il liberismo, il mercato.
Ma là se sgarri vieni preso a mazzate, altro che prescrizione.

GmG
21-03-2020, 20:14
e a che serve con gli asintomatici?
misura sostanzialmente inutile

Intanto incominci a trovare gente con sintomi che va in giro.
Poi fai i tamponi a lui ai familiari e alle persone con lavora (così cominci a trovare gli asintomatici)

s-y
21-03-2020, 20:17
mi vengono ancora i brividi se penso che un ''Tizio'' solo 3 settimane fà suggeriva di aprire, riaprire, tutto ecc:
https://www.facebook.com/abolizionesuffragiouniversale/videos/145971639980934/?v=145971639980934

ci sarà un gemello in circolazione :fiufiu:

in ogni caso fosse l'unico... il vero problema è che ormai vale solo quello che viene detto al momento. con buona pace della capacità di comprensione del contesto (e già volo troppo alto...)

fossero veramente persone responsabili, starebbero muti

megamitch
21-03-2020, 20:23
Questa psicosi senza senso è quella che è riuscita a creare code in supermercati che, fino a ieri, funzionavano bene e senza problemi.

Complimenti.



Riuscite ad avere qualche idea migliore delle rappresaglie naziste, o è proprio una causa persa?

Nazista dillo a tua sorella, imbecille.

s-y
21-03-2020, 20:27
Nazista dillo a tua sorella, imbecille.

filtralo, e certe uscite non le leggerai più (salvo i quote, ma non si può avere tutto dalla vita)
certo, imparasse anche il multiquote ci si eviterebbero le paginate di post, ma non si può riavere tutto dalla vita

canislupus
21-03-2020, 20:27
Intanto incominci a trovare gente con sintomi che va in giro.
Poi fai i tamponi a lui ai familiari e alle persone con lavora (così cominci a trovare gli asintomatici)

Ti pongo una domanda semplicissima.
Ipotizziamo di avere 500.000 casi positivi quando fai questi tamponi.
Queste persone hanno delle relazioni sociali e dovresti fare i tamponi a tutti quelli che ci sono venuti in contatto (quindi moltiplica almeno x 10 se lavorano). Poi se vivono in casa con altre 2 persone (mi sono tenuto basso), avresti almeno 1,5 Milioni di persone che dovrebbero vivere in isolamento per minimo 14 giorni.
A queste persone dovrai erogare dei servizi essenziali (spesa alimentare e farmaceutica in primis, ma anche eventuali visite sanitarie se hanno delle patalogie).
Ora immagina solo il numero di persone che dovrebbero "lavorare" per effettuare queste consegne o recarsi presso le varie abitazioni.
Quindi giusto sapere chi potrebbe essere infetto affinchè possa proteggersi il più possibile e limitare al minimo le uscite, ma rinchiuderlo dentro casa potrebbe generare problemi anche più grandi.

Mars4ever
21-03-2020, 20:31
Ormai in tanti, tra quelli che ci capiscono qualcosa, hanno detto che ci vogliono ancora una/due settimane per il picco.
Ma non lo dicevano già due settimane fa?
Comunque questo è il grafico, le restrizioni sono in vigore dal 10, qualcuno vede un effetto?
https://coronavirus.gimbe.org/emergenza-coronavirus-italia.it-IT.html

Nei dati generali invece ieri la Spagna aveva sorpassato l'Iran e oggi anche Germania e USA.

NeverKnowsBest
21-03-2020, 20:40
Ma non lo dicevano già due settimane fa?
Comunque questo è il grafico, le restrizioni sono in vigore dal 10, qualcuno vede un effetto?

11 giorni, e il periodo di incubazione è di 14 giorni. Ovvio che ora non si vedono effetti e soprattutto, quello che vediamo potrebbe benissimo essere il picco lombardo, la realtà è che nessuno sa quando arriverà o se è già in atto.

Saturn
21-03-2020, 21:08
Ma gli sceriffi da balcone di sicuro non lo capiscono.

La massa rispetta il contenimento.

Il resto è solo una scusa per chi non sta capendo quello che succede, e cerca un capro espiatorio.

L'isteria di massa reagisce molto bene a questo invito.
La psicologia delle masse non delude. :read:

Meglio distrarsi...ho appena messo su Shining...mi aiuta molto a distendermi...:O

san80d
21-03-2020, 21:36
Qui ci sono una varieta' di dati tra i quali "la variazione percentuale giornaliera" https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ dalla quale si puo' notare come negli ultimi 6 giorni l'incremento giorno su giorno si sia stabilizzato. E' un dato positivo e si spera che la prossima settimana si veda anche un calo, non un calo dei contagi ma un calo delle percentuali, sarebbe gia' un buon segnale.

maxsy
21-03-2020, 21:46
Ma non lo dicevano già due settimane fa?
Comunque questo è il grafico, le restrizioni sono in vigore dal 10, qualcuno vede un effetto?
https://coronavirus.gimbe.org/emergenza-coronavirus-italia.it-IT.html

Nei dati generali invece ieri la Spagna aveva sorpassato l'Iran e oggi anche Germania e USA.

scusami: quello è il grafico dei casi positivi scovati coi test.
è normale che ha quella curva li. in italia ci sarà qualche milione di persone infette, se si fanno test li trovi e il risultato è una curva del genere. piu test si eseguono e più quella curva è perpendicolare.
per veder appiatirsi quella curva o fai meno test oppure fare test a tappeto.

invece a proposito di Bergamo: esatamente un mese fà cè stata la partita Atalanta- Valencia:
https://wips.plug.it/cips/sport.virgilio.it/cms/2020/02/le-foto-di-atalantavalencia-champions-league-20192020_1145250.jpg

non vorrei che :doh:

MoXxY90
21-03-2020, 21:56
Ragazzi oggi ho fatto caso di una cosa detta al resoconto.. nel conteggio dei morti noi contiamo si quelli morti per il coronavirus sia quelli morti ANCHE x il coronavirus... prima volta che lo sento...ma quindi scusatemi dati così non sono falsati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azi_muth
21-03-2020, 22:00
Ragazzi oggi ho fatto caso di una cosa detta al resoconto.. nel conteggio dei morti noi contiamo si quelli morti per il coronavirus sia quelli morti ANCHE x il coronavirus... prima volta che lo sento...ma quindi scusatemi dati così non sono falsati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A mio avviso direi di no...è gente che sarebbe vissuta se non avesse contratto il coronavirus.
Anzi ci saranno anche delle cause di morte più indirette come chi ha avuto un incidente o un infarto che hanno potuto accedere alla terapia intensiva perchè strapiene di casi col coronavirus

386DX40
21-03-2020, 22:15
Ragazzi oggi ho fatto caso di una cosa detta al resoconto.. nel conteggio dei morti noi contiamo si quelli morti per il coronavirus sia quelli morti ANCHE x il coronavirus...
Immagino che si stia facendo per coerenza con una strada "statistica" gia' presa e gli studi che gia' dall'inizio si staranno facendo sull'andamento etc.. immagino ci siano diverse correnti di pensiero a riguardo ma a prori non mi suonerebbe giusto il contrario se statisticamente si escludessero quelli che hanno patologie multiple.
E comunque non spiega il numero di ricoveri e terapie intensive anche di quelli meno gravi. Ma nessuno ha numeri degli anni precedenti per un idea di confronto tra gli ultimi inverni e questo a capire quanto abbia influito sulle statistiche (anche se purtroppo non e' confortante parlare di statistiche o numeri quandi si parla di malati) senza e con questa malattia?

D4N!3L3
21-03-2020, 22:18
Conte dovrebbe parlare a breve.

StylezZz`
21-03-2020, 22:25
https://www.affaritaliani.it/politica/coronavirus-ospedale-da-campo-nato-dall-italia-al-lussemburgo-660681.html

Non servirebbe di più in Lombardia?...

Saturn
21-03-2020, 22:37
https://i.ibb.co/dPs3gzY/shining-runners.png

E famose 'ste due risate...:asd:

Conte dovrebbe parlare a breve.

Eccolo (https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-conte-stop-alle-attivita-non-essenziali-ma-resteranno-aperti-supermercati-e-farmacie/356504/357069?ref=RHPPTP-BL-I251800357-C12-P1-S1.12-T1)

Mars4ever
21-03-2020, 22:58
11 giorni, e il periodo di incubazione è di 14 giorni.
No, 14 è il massimo, non il valore medio.

Mars4ever
21-03-2020, 23:00
questo aiuta a chiarire?
https://i0.wp.com/www.pianoinclinato.it/wp-content/uploads/2020/03/ER5nDh8WoAM8n-y.jpg
No, non atiuta per niente. Diluire nel tempo quanto? Se ci dobbiamo ammalare pochi alla volta senza superare la frequenza media attuale, facciamo due conti.
50mila in un mese, per arrivare a 50 milioni servirebbero mille mesi ossia 83 anni, stiamo tutti chiusi in casa per i prossimi 83 anni?

386DX40
21-03-2020, 23:03
No, non atiuta per niente. Diluire nel tempo quanto? Se ci dobbiamo ammalare pochi alla volta senza superare la frequenza media attuale, facciamo due conti.
50mila in un mese, per arrivare a 50 milioni servirebbero mille mesi ossia 83 anni, stiamo tutti chiusi in casa per i prossimi 83 anni?

C'e' anche la variabile di maggior numero di posti letto per terapie intensiva e subintensiva, numero di medici e operatori, ricerca su nuove terapie e il vaccino che prima o poi arrivera' si o no?

Mars4ever
21-03-2020, 23:06
Condivisibile.
Sicuro qui lo abbiano capito?
Non tutti, ma almeno va in media un po' meglio di facebook dove sono ancora illusi che basti ripetere un hashtag centomila volte e non andare al parco per poter tornare tra un mese a fare feste e pizzate come prima.

maxsy
21-03-2020, 23:17
British Airways ha cancellato tutti i voli da è per la Cina, un aereo della Farnesina con a bordo infermieri e medici specializzati si prepara a evacuare gli Italiani presenti nello wuang, un aereo inviato dagli Stati Uniti sta evacuando il personale Americano presente in Cina, stessa cosa stanno facendo Inglesi, Francesi e Tedeschi.
Sicuri che sto coronavirus non sia un gran figlio di mignotta?
post del 29 Gen:
adesso abbiamo una risposta:read:

Gio22
21-03-2020, 23:26
filtralo, e certe uscite non le leggerai più (salvo i quote, ma non si può avere tutto dalla vita)
certo, imparasse anche il multiquote ci si eviterebbero le paginate di post, ma non si può riavere tutto dalla vita

hai ragione. Però ci metto pure te dentro. Senza offesa :)

Dom77
21-03-2020, 23:35
I positivi al tampone, quando guariscono, si negativizzano.
Puoi solo provare a cercare la traccia del virus attraverso i loro anticorpi (vedi la coppia cinese guarita).

mmm sicuro?


http://www.mondopalermo.it/news/nicola-porro-non-e-guarito-sono-ancora-positivo-al-coronavirus-video/

s-y
21-03-2020, 23:40
hai ragione. Però ci metto pure te dentro. Senza offesa :)

non si capisce

MiKeLezZ
21-03-2020, 23:45
Dopo l'annuncio di ieri sera della Von Der Leyen ho quasi la sensazione che il coronavirus sta diventando la scusa perfetta, per tutti, per cambiare il SISTEMA (e sarebbe ora aggiungo io)...
Sai come dicono dalle mie parti? "Chi non piange, non puppa"

Il problema è sicuramente presente, ma ingigantirlo permette di puppare di più - e per un'Europa che stava per andare in recessione non è da sottovalutare - speriamo che il nostro Governo sia abbastanza intelligente da non farlo a debito

In più, non avendo chiuso la borsa, chi doveva mangiare, ha mangiato (ribassi del 50%, che fra pochi mesi recupereranno completamente trasformandosi in guadagni STRATOSFERICI)...

Quali tagli?
https://www.huffingtonpost.it/entry/i-tagli-alla-sanita-sono-una-balla-ricciardi-sbaglia-75-mld-bastano-per-questa-settimana_it_5e623a7ac5b647a5bd30981a

Questo Paese sta perdendo completamente la bussola. Non esiste più la differenza tra fatti e opinioni. È possibile manipolare e distorcere i fatti riempiendo il dibattito pubblico di vere e proprie balle, senza curarsi della conseguenze devastanti che possono avere.

:read:I tagli ci sono stati, non si considerano dettagli fondamentali (che un politico conosce bene, ma ovviamente non cita per interesse personale):

1) Aumento degli stipendi - gli infermieri e i tecnici sono diventati laureati - i medici hanno avuto aumenti e scatti di carriera - ci sono stati correttivi per l'inflazione

2) Aumento dei servizi al cittadino, dei livelli essenziali di assistenza - nuove vaccinazioni - nuove cure - nuovi servizi (si pensi che il servizio di spesa a casa per i vecchietti l'hanno ora messo a carico del SSR)

3) Miglioramento delle cure, quindi acquisto di nuovi macchinari, assunzione di nuovi specialisti

4) Passaggio da un modello di cura a uno di prevenzione (vedasi gli screening per le donne) e da uno sanitario a uno di benessere (quindi educazione sanitaria, educazione allo sport, educazione alimentare)

5) Invecchiamento della popolazione, la quale accede più frequentemente alle cure e ha più necessità di esami e visite

Quindi l'aumento dei finanziamenti alla sanità non è sufficiente per dire che non sono avvenuti tagli

Alla fine non serve neppure essere dei gran geni per scoprire questi tagli, basta contare il numero di posti letto e di personale sanitario - si vedrà che sono sempre andati calando, pur la nostra popolazione non sia diminuita di numero

Penso che uno dei problemi della Lombardia sia il numero di tamponi effettuati.
67k contro i 54k del veneto

se si guarda ai numero dei ricoverati in Lombardia sono il 53% dei casi attualmente positivi
In Veneto il 28%

Praticamente in Lombardia si fanno i test solo a chi ha sintomi mentre in Veneto si cercano un po di + gli asintomatici.

Una cosa che dovrebbe essere fatta in generale secondo me è un controllo della temperatura all'ingresso dei supermercati e delle aziende (cosa che almeno qui devo ancora veder fare)La Lombardia è KO, il sistema sanitario è collassato e sono quasi tutti infetti

Le persone in ospedale muoiono perché non sono tutte curate allo stesso modo (manca personale e macchine per tutti)

Molte muoiono a casa perché con malattie pregresse da seguire e data l'emergenza non sono più curate né ricoverate

Quindi, una volta che siamo rimasti a casa, invece di perdere tempo con le puttanate dei video dai balconi, qualcuno mi sa spiegare che cavolo facciamo DOPO?Gli scenari sono due:

1) Si andrà avanti come prima e il virus farà quello che deve fare, falciando i più deboli (però diluendoli nel tempo) e diventando negli anni un "nuovo" virus del raffreddore a cui ci abitueremo e non sarà così letale

2) Ci dovremo abituare a fare questa vita di m...a per qualche anno

cioè, un mese e mezzo fà nessuno immaginava che l'italia avrebbe superato i numeri cinesi, invece eccoci qua.
tra un mese?Vedrai che impennata la Spagna (il problema è sempre il solito: mi ha detto un amico che hanno 4600 posti letto in terapia intensiva, meno che noi)

Però loro hanno la fortuna di aver chiuso tutto subito

I tanti, possibili, contagiati asintomatici lo sono perché sono più forti in un'ottica di selezione naturale oppure c'è un legame che li accomuna? Insomma cosa piace a questo virus e che trova in certi individui rispetto ad altri?Il fatto che non aggredisca i giovani e più in generale esistano gli "asintomatici" è perché questi hanno un sistema immunitario enormemente più forte e/o non hanno problemi polmonari (fumo, etc)

In ottica futura, se il virus non verrà debellato, lo contrarranno decine di volte nella loro vita acquisendone immunità (come avviene per i nuovi ceppi di influenza H1 e A1, che oramai ci fanno compagnia da anni)

E' brutto dirlo, ma questo virus è un perfetto esempio di selezione naturale darwiniana - la natura si riappropria di qualcosa che noi diamo troppo per scontato

Dom77
21-03-2020, 23:46
...se poƚe 'ndare butare ƚe scoasse?

:D

olà ciao conterraneo linguistico!

andòe vuto butarle?:fagiano:

s-y
21-03-2020, 23:47
in ogni caso, sulle nuove misure
va da sè che un provvedimento preso adesso e i cui risultati si potranno valutare tra 14 gg, non potrà terminare il 3 aprile. era di fatto scontato, ma a scanso di equivoci sottolineo

azi_muth
21-03-2020, 23:49
No, non atiuta per niente. Diluire nel tempo quanto? Se ci dobbiamo ammalare pochi alla volta senza superare la frequenza media attuale, facciamo due conti.
50mila in un mese, per arrivare a 50 milioni servirebbero mille mesi ossia 83 anni, stiamo tutti chiusi in casa per i prossimi 83 anni?

Il modello dell'Imperial College proponeva alternanza di serrate lunghe con serrate più brevi non appena si registri un nuovo aumento di contagi.
Questo finchè non si sarebbe trovato un vaccino on farmaco efficace o come spera qualche virologo che il virus muti spontaneamente diventando un banale raffreddore.
Una cosa che ancora non si sa è se il virus lasci qualche tipo di immunizzazione...ma se è parente dell'influenza è probabile di no.

Cmq per i prossimi mesi dovremo cambiare molte abitudini igeniche e sociali e mantenere una monitoraggio scrupoloso. Probabilmente i viaggi internazionali verranno limitati molto con quarantene minime per chi arriva e test a manetta

Gio22
21-03-2020, 23:50
Conte un mussolini in miniatura:
come diceva il pelato ... ho bisogno di 100.000 (?) morti per sedermi al tavolo della pace.
Conte: ho bisogno di 7-10k di italiani morti per ottenere lo sforamente del patto di stabilità.Be però non li ha provocati lui, anche se il concetto è lo stesso ,usarli come fiches di trattativa.

san80d
21-03-2020, 23:52
Conte: ho bisogno di 7-10k di italiani morti per ottenere lo sforamente del patto di stabilità.

Se ottiene solo quello (peraltro certo) gli va male. Passata l'emergenza, passa anche la solidarieta' e ti rimane il debito al 200% e il deficit al 5%, ovviamente numeri buttati li a caso ma per capirci.

Dom77
22-03-2020, 00:04
Leggero O.T.
anche da voi al supermercato è tutto aumentato a dismisura ? qui in provincia di UD tutto aumentato con picchi del 40/50% su scatolame, farina, pane ecc. :mad: :mad:

dell'aumento non so, non ci ho fatto caso, anche perchè tanto alla fine il conto s'ha da pagare....


ho notato che però nel "mio piccolo" i 3 supermercati del comune hanno già merce finita ed introvabile....e non si sa se arriva qualcosa settimana prossima.


una cosa veramente fastidiosa che ho trovato in un supermercato: avevano "recintato" e messo dei cartelli su alcune tipologie di merce (lampadine, pentolame, cancelleria, candeline per torte compleanni..) che al sabato e la domenica non sono vendibili con tanto di citazione di un numero legge bla bla...

quindi ci ripetono state a casa, noi diligenti andiamo a fare la spesa solo uno per famiglia, solo una volta a settimana quando possiamo (al sabato) ma però alcuni prodotti non li possiamo comprare ...quindi ci costringono a ritornarci la settimana dopo se ne abbiamo bisogno...:muro: :muro: :rolleyes:

Balfour76
22-03-2020, 00:32
Conte un mussolini in miniatura:
come diceva il pelato ... ho bisogno di 100.000 (?) morti per sedermi al tavolo della pace.
Conte: ho bisogno di 7-10k di italiani morti per ottenere lo sforamente del patto di stabilità.Be però non li ha provocati lui, anche se il concetto è lo stesso ,usarli come fiches di trattativa.

E' già sospeso.

http://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2020/03/20/coronavirus-von-der-leyen-stop-a-patto-di-stabilita_99710f64-0149-4d4e-b48a-13c99cd6b5b3.html

Ora bisogna "pompare" l'economia quanto serve. Ce lo permette la Von der Leyen.
Il nostro governo però... dorme... e fa fare gli incubi ai cittadini.

Rigetto
22-03-2020, 00:34
nel pomeriggio ho portato a spasso il cane, vivo in campagna e dietro casa c'è un vecchio tratto di bonifica sterrato prima di un bosco, non c'è mai nessuno (ci porto il cane per questo, così non lo tengo al guinzaglio visto che scappa facilmente se vede altri cani o gente). vedo un tizio in mezzo a degli ulivi e mi fa un applauso, lo sento che sbiascica qualcosa ma non capisco e lo saluto, continuo e lo vedo che smaneggia col cellulare e sento "112!??". ho detto va beh. domani riporto il cane a fare la passeggiata.Oggi ho visto una scena del genere, il benzinaio che sbraitava contro una ragazza sulla ciclabile da sola. Siamo dei poveracci.

maxsy
22-03-2020, 00:55
e niente... non ne usciremo mai:
https://video.lastampa.it/torino/la-quarantena-da-coronavirus-non-esiste-a-porta-palazzo-al-mercato-di-torino-in-centinaia-girano-liberi/111707/111711

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dom77
22-03-2020, 01:08
io lo posto, magari lo avete già visto

https://www.youtube.com/watch?v=FYxBOw6GfIs


non ho le basi medico scientifiche per dirvi è tutto vero quel che dice o è un fake, però non mi pare sia un analfabeta in materia...


altro video interessante:

https://www.youtube.com/watch?v=t_ub8R5l73w&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1qW5AjdfHqiV6fpYJGWCCPTBuy-0yt8MJtC7ic28mPkXSKQYWUpQf8pG0

tallines
22-03-2020, 06:42
e niente... non ne usciremo mai:
https://video.lastampa.it/torino/la-quarantena-da-coronavirus-non-esiste-a-porta-palazzo-al-mercato-di-torino-in-centinaia-girano-liberi/111707/111711

Ehhh buonanotteeeee..........:doh: :doh: :doh:

RAEL70
22-03-2020, 07:02
Buona domenica a tutti.

Intanto ringrazio andry18 per le spiegazioni datemi ieri:mano:, oggi però vorrei ripartire dai concetti detti da Mike e cercare di analizzare la situazione nel modo più semplice possibile senza inutili orpelli o complessità ponendo alla fine una domanda semplicissima e scontata.

Non voglio che si vengano a creare polemiche politiche strumentali e fine a se stesse; chi vorrà commentare il mio post lo faccia in modo oculato e strettamente aderente all'argomento.

Ho visto l'ultima conferenza del PdC e da lì voglio partire.

In tutta questa vicenda, da quando è iniziata, cosa abbiamo imparato noi italiani (escludendo ovviamente chi ha una cultura medico-sanitaria superiore alla media):

A) ogni individuo, in relazione al virus, può risultare ai test in soli 3 modi, NEGATIVO-POSITIVO ASINTOMATICO-POSITIVO SINTOMATICO *;

B) Essere negativi non preclude che, p.e. il giorno dopo, non ci si tramuti in positivi;

C) I positivi, in realtà, possono essere suddivisi in almeno quattro sottocategorie, gli asintomatici totali (1), quelli che hanno un po di febbre e tosse ma nel giro di dieci giorni guariscono con la normale terapia antibiotica (se necessaria) (2), quelli che hanno febbre oltre i 38° e tosse persistente e allora necessitano di ricovero e controllo continuo (3) e quelli che, fin da subito, entrano in crisi respiratoria e devono, purtroppo, andare in TI (4); per adesso ESCLUDIAMO qualunque problematica relativa ai posti letto insufficienti;

D) è stato detto che i positivi asintomatici ritornano ad essere negativi nel giro di 2-3 settimane circa ma, attualmente, nessuno sa se possono essere contagiati nuovamente;

E) attualmente non esiste alcuna cura, l'unica disponibile al mondo è nel nostro organismo, il nostro sistema immunitario (ecco spiegati gli asintomatici che sono la stragrande maggioranza);

F) l'Epidemiologia ci impone un IMPERATIVO, l'isolamento è l'unico mezzo per far calare i contagi.

Questi sono, spero di non averne dimenticati altri, i principali punti che sembrano essere sicuri e certi.

Si può provare ad immaginare uno scenario di uscita da quello attuale dove, sostanzialmente, la strategia è rimanere in trincea e resistere???

L'Epidemiologia ci dice che tutte le epidemie hanno un andamento campanulare (sempre che si adotti l'isolamento) pertanto, prima o poi, il numero di contagiati calerà, bene.

Il problema però è che, all'isolamento che evita la diffusione, si dovrebbe affiancare la cura ossia il vaccino e allora si che le cose si metterebbero davvero bene: pensare solo ed esclusivamente al contenimento (da cui dipende anche il numero di posti di ricovero disponibili), ALLA LUNGA, non porta a nulla (praticamente una nazione muore economicamente avendo tutti i suoi cittadini a casa, negativi o asintomatici che siano).

E' chiaro che questo stato di cose non potrà durare a lungo, così come è chiaro che non potremmo RADDOPPIARE il numero di strutture ospedaliere, RADDOPPIARE il numero del personale, RADDOPPIARE il numero di posti di TI da qui alla fine dell'anno: FANTASCIENZA.

Il nostro Stato è come un individuo in TI: se tu medico (Governo) vuoi farlo uscire da questo reparto non puoi, giorno dopo giorno, togliere quello che serve al virus per replicarsi perché ogni cosa che levi ad esso lo togli, inevitabilmente, anche all'individuo (simbiosi), pertanto riuscirai anche ad uccidere il virus ottenendo come risultato la morte di uno Stato.

La soluzione è quella di far vivere lo Stato tenendo sotto controllo il virus (che non sparirà per magia) in attesa di una cura definitiva (sempre che non muti in una versione meno aggressiva).

In sostanza quindi, come già detto dal PdC, dato il periodo di incubazione di 14 giorni, le decisioni prese la sera del 10 potranno avere un minimo di effetto (ricordiamoci la transumanza al Sud che deve ancora far sentire il suo peso) verso la fine della settimana prossima.

Se si continua di questo passo (serrate fino alla fine di Aprile o anche fino al termine di Maggio) dove arriviamo?

Non appena si dovesse proclamare il "liberi tutti" l'epidemia non avrebbe un picco impressionante costringendo, ancora una volta, lo Stato a chiudere tutto e attendere, ancora per un altro mese, l'abbassarsi del contagio?

In sostanza, cosa davvero si può fare da un punto di vista epidemiologico?

Non ho risposte da dare (mi sembra che sia il cane che si morde la coda) ma voglio solo dare degli spunti su cui riflettere tutti senza polemiche politiche che non m'interessano (i colpevoli li vedremo quando tutto sarà passato) perché ADESSO serve solo la soluzione definitiva per uscire da questo stallo alla messicana.

s-y
22-03-2020, 07:14
l'immagine del cane che si morde (anzi insegue) la coda, temo sia quella più calzante
tuttavia resto convinto che, a questo punto, l'unica strada possibile per uscirne in modo meno disastroso sia fare i bravi e scodinzolare, per restare nella metafora, e chissà che non arrivi la crocchetta in premio

386DX40
22-03-2020, 08:22
Oggi ho visto una scena del genere, il benzinaio che sbraitava contro una ragazza sulla ciclabile da sola. Siamo dei poveracci.
E' quello che succederebbe ovunque se avessero i nostri numeri e se dovessero passare in poche settimane da una "normalità" che prometteva da decenni un futuro "roseo", social, digital, smart, armonia, etc etc e invece si scopre (ripeto in poche settimane) che il risveglio nella natura dura e cruda fa uscire anche gli istinti di sopravvivenza. E quando si ha angoscia la vedo dura mantenere la calma se quella calma non e' stata formata durante la propria crescita. Non diamoci colpe come se altrove queste cose non succedono o non succederanno semplicemente perche' non le vediamo o le sentiamo. Ci sono video di paesi in cui si pestano gia' per la carta igienica.

386DX40
22-03-2020, 08:28
Buona Domenica anche a te.
Secondo me, come tutti i virus (Sars ad esempio che è molto simile), l'epidemia avrà una sua fine non appena le temperature aumentano.
Quindi quando ci libereranno tutti, non è detto che ripartiremo da dove siamo ora.
I casi continueranno a calare vuoi perché l'isolamento sociale ha dato i suoi frutti, e vuoi perché il clima stesso ci sarà una mano.

Stamattina nella rassegna stampa parlavano che e' presumibile aspettarsi piccoli focolai anche dopo, gestibili da un punto di vista sanitario, ma che onestamente sarebbero il colmo da un punto di vista personale considerando gli sforzi psicologici e economici che si fanno adesso.
Per cui quando anche dovessero ipoteticamente aprire le porte a una sorta di normalità, mi aspetto di fare lo stesso genere di vita attuale, cioe' distanziamento sociale, protezioni e quant'altro fino a che non ci sara' ci si augura un vaccino.

386DX40
22-03-2020, 08:44
e niente... non ne usciremo mai:
https://video.lastampa.it/torino/la-quarantena-da-coronavirus-non-esiste-a-porta-palazzo-al-mercato-di-torino-in-centinaia-girano-liberi/111707/111711

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

"..e' pieno di gente ragazzi.. hai voglia a far la fila nei negozi.." ho stoppato li, non si vuole la fila ai negozi ipotizziamo tutti stiano andando a fare rifornimenti quindi fossero in giro compreso chi fa il video tra l'altro... Riflessione: citta' di milioni di abitanti in cui singoli potrebbero (presumibilmente devono?) andare a comprare da mangiare, medicinali e generi di necessita' seguendo ovviamente le regole direttive e decreti. Credevamo pero' che si potrebbero e sarebbero tutti messi d'accordo per andare a comprare, sincronizzandosi, oggi solo uno, domani solo l'altro cosi' per milioni di abitanti?
Che in mezzo a quella gente ci sia anche il 5% di persone che magari potevano evitare di andare a comprare o addirittura di uscire non mi stupisce statisticamente parlando, sicuramente mitigabile, riducibile, sanzionabile ma rimangono pur sempre citta' di milioni di abitanti. Se quelli dopo un controllo risultassero regolari?
Aggiungo: per precisazione e' ovvio che come tutti vorrei la situazione si risolvesse il prima possibile e se si potra' ridurre ancora le persone in giro speriamo, ma ricordiamoci sempre le proporzioni del problema tra numero di abitanti e numero di persone in giro e necessita' di rifornimenti alimentari e medicinali comunque e nel rispetto delle regole.

Yramrag
22-03-2020, 08:53
Ho sentito il governatore della Lombardia lamentarsi del fatto che la gente va a fare la spesa tutti i giorni mentre invece dovrebbe andarci ogni 15gg.
Capisco che qualcuno ne abusi e la prenda come scusa ma non tutti sono magari fortunati come lui che ha freezer giganteschi nella sua villa con tanto di cuoca al seguito.

15 giorni mi sembra esagerato, a meno di vivere di scatolette.
In questo senso il sindaco di Verona è più pratico: la spesa ogni 3-4-5 gironi, a seconda degli spazi (nel frigorifero) per evitare che il cibo vada a male:
https://www.youtube.com/watch?v=_Vq7IWz_oWw&t=825

Rigetto
22-03-2020, 09:22
Quindi chiudono le aziende. Quindi non sono i podisti il problema?! Non l'avrei mai detto.

Vabbè, buongiorno a tutti e buone passeggiate.

andry18
22-03-2020, 09:31
io lo posto, magari lo avete già visto

https://www.youtube.com/watch?v=FYxBOw6GfIs


non ho le basi medico scientifiche per dirvi è tutto vero quel che dice o è un fake, però non mi pare sia un analfabeta in materia...
È un ciarlatano, laureato in medicina ma radiato dall'ordine. Il ruolo di "nanopatologo" cmq non esiste, se l'è inventato lui (sarà un tentativo di reinventarsi la professione)
E devo dire che il tutto si nota tranquillamente dalle dichiarazioni che spara

altro video interessante:

https://www.youtube.com/watch?v=t_ub8R5l73w&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1qW5AjdfHqiV6fpYJGWCCPTBuy-0yt8MJtC7ic28mPkXSKQYWUpQf8pG0
Altre balle. I virus ci sono e mutano frequentemente, non ci sono dubbi che si tratti di una zoonosi (sia ebola che cov)

canislupus
22-03-2020, 09:33
Il discorso di farla obbligatoriamente all'aria aperta, è dovuto dal fatto che non tutti hanno una villa con piscina alla Briatore.
Fare sport in casa, implica che alcune attività prevedono esercizio cardiovascolare dove devi mettere un minimo in moto il cuore per avere dei benefici.
Cosa fai? Ti metti a fare i rulli con la bici da corsa, oppure a saltare sulla testa delle altre persone che magari vorrebbero riposarti?
Stesso discorso per la spesa...
Ho sentito il governatore della Lombardia lamentarsi del fatto che la gente va a fare la spesa tutti i giorni mentre invece dovrebbe andarci ogni 15gg.
Capisco che qualcuno ne abusi e la prenda come scusa ma non tutti sono magari fortunati come lui che ha freezer giganteschi nella sua villa con tanto di cuoca al seguito.

Qui bisogna capirsi.
Se mi parli di attività fisica volta in primis ad un benessere mentale e di salute, allora credo che si possano fare tantissimi esercizi stando chiusi dentro casa senza per questo averne un danno enorme.
Se mi parli invece di allenamento professionistico o semi-professionistico, vorrei solo farti notare che ci sono persino degli atleti che partecipano alle Olimpiadi che sono obbligati a rimanere fermi al palo e per loro il problema si acuisce in quanto si tratta anche del loro lavoro.


Infatti con alcune ordinanze regionali è stata vietata.
Mi adeguo e rispetto quelle che sono le ordinanze.
Ma lo faccio perché me lo dice un decreto e non perché dalla finestra di casa, qualche imbecille ormai frustrato, ha deciso di fare lo "sceriffo da balcone".

Su questo mi trovi d'accordo con il tuo pensiero.
Pur non ritenendo una situazione di necessità il correre piuttosto che andare in bicicletta (rispetto all'emergenza attuale), non mi sarei MAI messo a denunciare qualcuno che pratica queste attività, soprattutto se non vi era alcun divieto. Sarebbe stato stupido e infantile, quasi una sorta di rivalsa nei confronti della propria pigrizia (perchè se era consentito, lo era anche per i pantofolai come me... :D ).

canislupus
22-03-2020, 09:40
"..e' pieno di gente ragazzi.. hai voglia a far la fila nei negozi.." ho stoppato li, non si vuole la fila ai negozi ipotizziamo tutti stiano andando a fare rifornimenti quindi fossero in giro compreso chi fa il video tra l'altro... Riflessione: citta' di milioni di abitanti in cui singoli potrebbero (presumibilmente devono?) andare a comprare da mangiare, medicinali e generi di necessita' seguendo ovviamente le regole direttive e decreti. Credevamo pero' che si potrebbero e sarebbero tutti messi d'accordo per andare a comprare, sincronizzandosi, oggi solo uno, domani solo l'altro cosi' per milioni di abitanti?
Che in mezzo a quella gente ci sia anche il 5% di persone che magari potevano evitare di andare a comprare o addirittura di uscire non mi stupisce statisticamente parlando, sicuramente mitigabile, riducibile, sanzionabile ma rimangono pur sempre citta' di milioni di abitanti. Se quelli dopo un controllo risultassero regolari?
Aggiungo: per precisazione e' ovvio che come tutti vorrei la situazione si risolvesse il prima possibile e se si potra' ridurre ancora le persone in giro speriamo, ma ricordiamoci sempre le proporzioni del problema tra numero di abitanti e numero di persone in giro e necessita' di rifornimenti alimentari e medicinali comunque e nel rispetto delle regole.

Io non so se quelle persone avessero un valido motivo o meno, ma il rischio di questa situazione è la perdita del buon senso che unita alla clausura (ci troveremo tutti a vestire un saio tra poco :D :D :D ) potrebbero generare anche episodi di violenza laddove non sia "solo" una segnalazione alle FDO.
Sono passati 12 giorni da quando è stato deciso il lockdown e ognuno di noi in questa situazione ha perso qualcosa (e non parlo solo di lavoro) e più passa il tempo e maggiormente cresce quel misto di depressione e rabbia.
Per alcuni soggetti fragili potrebbe diventare un incentivo a gesti folli sia autolesionisti che nei confronti degli altri.
Quindi spero fortemente che chi continua imperterrito a non rispettare le disposizioni, lo faccia soprattutto per ignoranza (ho visto spesso in questi video delle persone straniere che forse BANALMENTE non hanno compreso il senso dei provvedimenti) e che presto termini tali comportamenti perchè il seme dell'odio è sempre dietro l'angolo ed è un virus ben più grande di quello attuale.

andry18
22-03-2020, 09:46
Buona domenica a tutti.

CUT

Non appena si dovesse proclamare il "liberi tutti" l'epidemia non avrebbe un picco impressionante costringendo, ancora una volta, lo Stato a chiudere tutto e attendere, ancora per un altro mese, l'abbassarsi del contagio?

In sostanza, cosa davvero si può fare da un punto di vista epidemiologico?

Non ho risposte da dare (mi sembra che sia il cane che si morde la coda) ma voglio solo dare degli spunti su cui riflettere tutti senza polemiche politiche che non m'interessano (i colpevoli li vedremo quando tutto sarà passato) perché ADESSO serve solo la soluzione definitiva per uscire da questo stallo alla messicana.
Nessuno può dirlo, la speranza è che col rialzo delle temperature si riducano fortemente i contagi, in modo da poter poi controllare esclusivamente i possibili focolai presenti

canislupus
22-03-2020, 09:46
Quindi chiudono le aziende. Quindi non sono i podisti il problema?! Non l'avrei mai detto.

Vabbè, buongiorno a tutti e buone passeggiate.

Certo che non sono SOLO i podisti il problema.
Ma come ho scritto in passato, stiamo cercando di diminuire al minimo qualsiasi possibilità di contagio.
Se per assurdo si riuscisse a fornire un servizio efficiente (e sicuro) di consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci, si potrebbero anche vietare quel genere di uscite.
Se poi si insegnasse ai cani a fare i loro bisogni nel gabinetto di casa, allora potremmo anche vietare quel genere di passeggiate :D :D :D
Per inciso io chiuderei anche le edicole e tabaccai, dato che i giornali li puoi leggere online e i giochi come i gratta e vinci puoi farli anche online (le sigarette le compri al distributore automatico o magari smetti... anche se la vedo molto difficile).

tallines
22-03-2020, 09:51
Nessuno può dirlo, la speranza è che col rialzo delle temperature si riducano fortemente i contagi, in modo da poter poi controllare esclusivamente i possibili focolai presenti
Non penso che le temperature influiscano, poi......

Una persona di mia conoscenza, ha fatto xy tempo fà una conoscenza con una persona del Brasile .

Questa persona in Brasile, ha detto che adesso anche li, stanno aumentando i casi .

Adesso in Brasile ci sono 24 gradi, noi ne abbiamo 18 .

Poi se le temperature aumento fino a 30 e più gradi e il virus scappa........:), meglio .

Rigetto
22-03-2020, 10:19
Certo che non sono SOLO i podisti il problema.

Ma come ho scritto in passato, stiamo cercando di diminuire al minimo qualsiasi possibilità di contagio.

Se per assurdo si riuscisse a fornire un servizio efficiente (e sicuro) di consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci, si potrebbero anche vietare quel genere di uscite.

Se poi si insegnasse ai cani a fare i loro bisogni nel gabinetto di casa, allora potremmo anche vietare quel genere di passeggiate :D :D :D

Per inciso io chiuderei anche le edicole e tabaccai, dato che i giornali li puoi leggere online e i giochi come i gratta e vinci puoi farli anche online (le sigarette le compri al distributore automatico o magari smetti... anche se la vedo molto difficile).Ma stai scherzando vero? Guarda che il governo non ha vietato le passeggiate, ha chiuso le industrie che erano ancora in attività. Cerca di mettertelo in testa: il contagio di virus influenzali avviene in luoghi chiusi e affollati o se respiri i droplets di uno starnuto. Quante sono le possibilità che ti accada pisciando il cane o facendo jogging da solo? Prossime allo zero. Informati. Invidio soltanto il tuo amore per il divano che probabilmente in questi giorni mitigherà il tuo senso di clausura forzata.
Non hanno voluto fermare le aziende sotto le spinte delle varie Confindustria e regioni e questo è il risultato, i contagi da jogging sono assolutamente trascurabili. Però bisognava dare un volto hai colpevoli ed è facile prendersela con la ragazza in tuta o col vecchietto col cane.
Parli di chiudere le tabaccherie? Ma lo vedi che non sai cosa dici? Un tabagista che non decide di smettere di fumare e al quale togli la nicotina potrebbe tranquillamente appendersi a una corda o spaccare la faccia al vicino di casa. Ragiona un po' per cortesia.

euscar
22-03-2020, 10:27
io lo posto, magari lo avete già visto

https://www.youtube.com/watch?v=FYxBOw6GfIs


non ho le basi medico scientifiche per dirvi è tutto vero quel che dice o è un fake, però non mi pare sia un analfabeta in materia...


Secondo me ha pienamente ragione: chiaro e semplice.

Mi riferisco alla primissima parte del servizio, al numero di persone che hanno già preso il coronavirus e al fatto che si muore molto con il coronavirus e poco o niente per il coronavirus.
Se il nostro SSN non avesse tutte le lacune che presenta, ma potesse assistere in modo adeguato tutti i pazienti che necessitano di terapia intensiva i numeri sarebbero diversi.

s-y
22-03-2020, 10:31
in ogni caso il fatto che l'esposizione di un'opinione sia chiara e semplice non significa necessariamente che sia corretta (anzi, per certi versi è il contrario)

386DX40
22-03-2020, 10:34
Io non so se quelle persone avessero un valido motivo o meno, ma il rischio di questa situazione è la perdita del buon senso che unita alla clausura (ci troveremo tutti a vestire un saio tra poco :D :D :D ) potrebbero generare anche episodi di violenza laddove non sia "solo" una segnalazione alle FDO.
Sono passati 12 giorni da quando è stato deciso il lockdown e ognuno di noi in questa situazione ha perso qualcosa (e non parlo solo di lavoro) e più passa il tempo e maggiormente cresce quel misto di depressione e rabbia.
Per alcuni soggetti fragili potrebbe diventare un incentivo a gesti folli sia autolesionisti che nei confronti degli altri.
Quindi spero fortemente che chi continua imperterrito a non rispettare le disposizioni, lo faccia soprattutto per ignoranza (ho visto spesso in questi video delle persone straniere che forse BANALMENTE non hanno compreso il senso dei provvedimenti) e che presto termini tali comportamenti perchè il seme dell'odio è sempre dietro l'angolo ed è un virus ben più grande di quello attuale.
Ma infatti se si nota sono le persone comuni che da sole si fanno la guerra e ho l'impressione che gli stessi opinionisti che quotidianamente dicevano o dicono che c'e' troppa gente in giro forse loro stessi si sono lasciati ingannare dal fattore percezione e sulla famosa e sempre intrapresa "onda dell'emotività" con rabbia funesta si sfogano con "gli altri", "invitandoli" a stare a casa, per poi dopo magari mettersi in fila anche loro al supermercato e quelle persone a loro volta dovrano sfogarsi con "altri" e cosi' via. Possibile che non si riesca piu' mentalmente ed emotivamente a difendersi da quelli che gettano il sasso per poi far finta che le onde generatesi lo sono per altri motivi?

386DX40
22-03-2020, 10:39
Nessuno può dirlo, la speranza è che col rialzo delle temperature si riducano fortemente i contagi, in modo da poter poi controllare esclusivamente i possibili focolai presenti

Si spera anche perche' sono solo teorie non credo si sappia ancora bene questa malattia come reagira' all'estate e con la sfortuna che si ha magari potrebbe essere una estate mite o di tempo variabile cosi' per aggiungere al danno anche la beffa.
Quello che mi fa pensare e' che non ci sono molte notizie, a parte la solita caccia a chi non sta' in casa, sulla ricerca medica, scientifica relativa a questo virus, a terapia o vaccini. Non e' che si senta quotidianamente parole di speranza in tal senso. A parte quella buona notizia di quella medicina antinfiammatoria per l'artrite reumatoide se non ricordo male.

s-y
22-03-2020, 10:40
Possibile che non si riesca piu' a mentalmente ed emotivamente a difendersi da quelli che gettano il sasso per poi far finta che le onde generatesi lo sono per altri motivi?

a mio parere è più che possibile, è assodato (e co-causato dalle comodità 'essenziali')
cmq le lunghe code potrebbero essere anche motivate dal nostro insito bisogno di socialità fisica, e per quanto ne siano un surrogato, è quasi l'unica possibilità rimasta

canislupus
22-03-2020, 10:41
Ma stai scherzando vero? Guarda che il governo non ha vietato le passeggiate, ha chiuso le industrie che erano ancora in attività. Cerca di mettertelo in testa: il contagio di virus influenzali avviene in luoghi chiusi e affollati o se respiri i droplets di uno starnuto. Quante sono le possibilità che ti accada pisciando il cane o facendo jogging da solo? Prossime allo zero. Informati. Invidio soltanto il tuo amore per il divano che probabilmente in questi giorni mitigherà il tuo senso di clausura forzata.
Non hanno voluto fermare le aziende sotto le spinte delle varie Confindustria e regioni e questo è il risultato, i contagi da jogging sono assolutamente trascurabili. Però bisognava dare un volto hai colpevoli ed è facile prendersela con la ragazza in tuta o col vecchietto col cane.
Parli di chiudere le tabaccherie? Ma lo vedi che non sai cosa dici? Un tabagista che non decide di smettere di fumare e al quale togli la nicotina potrebbe tranquillamente appendersi a una corda o spaccare la faccia al vicino di casa. Ragiona un po' per cortesia.

Se avessi letto quello che ho scritto, ti saresti conto di alcune piccole osservazioni che ho fatto.
Innanzitutto leggi questo articolo:

http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=82883

Fino al 25 marzo è concessa l'attività sportiva SOLO nei pressi della propria abitazione e questo vale per TUTTO il territorio italiano, non solo per la Lombardia.
Detto questo, io ho sostenuto e continuo a sostenere che la corsetta NON sia un'esigenza considerabile di NECESSITA'.
Inoltre non sempre è possibile avere la certezza di mantenere il metro di distanza, di non respirare qualche nuvola infetta (se qualcuno fa uno starnuto, non è che dopo 1 secondo l'aria sarà subito pulita) e di poterla fare in aree assolutamente vuote o con scarsa presenza di altre persone (non a caso ho anche scritto che se succede di correre in un bosco, è praticamente infettarsi o infettare qualcuno).
Per il discorso di portare invece il cane a fare i propri bisogni, non posso essere contrario in quanto difficilmente è possibile in altra forma (a meno di essere molto bravi ad educarlo e farla nel gabinetto o precisa precisa sulla carta di giornale... ecco spiegato perchè tengono le edicole aperte... :D :D :D ).
Parlo di chiudere le tabaccherie, ma esistono sempre i distributori automatici quindi presumo che sia meno rischioso rispetto ad attendere il proprio turno nei pressi o dentro un rivenditore di sigarette.
Magari non si troveranno tutte le tipologie e marche di sigarette, ma se l'obiettivo è quello di non diminuire la quantità di nicotina penso che i fumatori possano anche adattarsi.
D'altra parte hanno chiuso tutti i giochi (persino online) e non ho sentito di ludopatici che si siano impiccati per il dispiacere o di alcolisti che siano andati in depressione perchè non possono più rinchiudersi in un bar (certo hanno ancora i supermercati per comprare l'alcool).
Francamente in una emergenza sanitaria penso che non siano i vizi il primo problema di un governo. Altrimenti dovremmo anche lasciar spacciare tranquillamente la droga per le strade per non diminuire la quantità di stupefacenti o sbaglio?

zappy
22-03-2020, 10:43
Ragazzi oggi ho fatto caso di una cosa detta al resoconto.. nel conteggio dei morti noi contiamo si quelli morti per il coronavirus sia quelli morti ANCHE x il coronavirus... prima volta che lo sento...ma quindi scusatemi dati così non sono falsati?

più che falsati, non sono confrontabili con altri paesi.
per es. la germania ha dichiarato un n° di morti bassissimo (decine) rispetto agli infetti (milgiaia), probabilmente perchè comunica solo quelli morti per il SOLO covid, e non gli altri.

Forse sì, forse no.
Studieranno le cartelle cliniche caso per caso (forse) dopo, e solo allora avremo (forse) un'idea più precisa di quello che è successo.
penso anche io, compresi i "forse".

s-y
22-03-2020, 10:45
Iewhi sewha Davide Cassani alla whadio diceva che ewha pewhmesso, ma se lo fanno tutti allowha diventa un pwhoblema, pewh cui lui stava in casa e semmai faceva un'owhetta di whulli.
Chapeau :)

un ciclista, anche se amatowhe, è più allenato alla sottile awhte della soffewhenza in solitawhia

poi non si può pretendere che valga per tutti, anche se si potrebbe prendere spunto, un minimo almeno

canislupus
22-03-2020, 10:51
Per quanti atleti mi trovi fermi al palo, te ne trovo altrettanti che invece organizzano gare virtuali, da casa, con altri atleti.
Il primo che mi viene in mente è Vincenzo Nibali che ha organizzato tramite una famosa app sui rulli, un pezzetto di Milano- Sanremo.
Ma il discorso è sempre lo stesso: possono farlo perché vivono in situazioni senza nessuno attorno e non disturbano nessuno.
Voglio vedere chi si mette a fare i rulli, oppure a saltare la corda in un condominio..

Beh sicuramente hai ragione sul fatto che in un condominio la vita sarebbe più complessa, ma magari si potrebbe anche ipotizzare di fare presente la necessità agli altri condomini tramite un avviso.
Certo se ti metti alle 6 di mattina a correre dentro casa o sui rulli, probabilmente qualche lamentela potresti averla :D :D :D

zappy
22-03-2020, 10:51
Conte un mussolini in miniatura:
come diceva il pelato ... ho bisogno di 100.000 (?) morti per sedermi al tavolo della pace.
Conte: ho bisogno di 7-10k di italiani morti per ottenere lo sforamente del patto di stabilità.Be però non li ha provocati lui, anche se il concetto è lo stesso ,usarli come fiches di trattativa.
non confondiamo le teste di cazzo che causano i problemi apposta, con chi s'è trovato suo malgrado in una situazione davvero di merda.
e ringraziamo che Conte NON sia un politico di professione che mira ad avere voti e farsi eleggere come tutti gli altri, altrimenti le decisioni sarebbero state ancora più lente ed impastoiate da interessi elettorali.

k0nt3
22-03-2020, 10:52
io lo posto, magari lo avete già visto

https://www.youtube.com/watch?v=FYxBOw6GfIs


non ho le basi medico scientifiche per dirvi è tutto vero quel che dice o è un fake, però non mi pare sia un analfabeta in materia...

A me sembrano solo affermazioni non sostenute da alcun dato scientifico.
Il sistema sanitario italiano è uno dei migliori d'europa, la dimostrazione è proprio il fatto che l'aspettativa di vita è tra le più elevate al mondo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_aspettativa_di_vita

Se poi parliamo dei posti in terapia intensiva non siamo messi affatto male:
https://www.researchgate.net/figure/Numbers-of-critical-care-beds-corrected-for-size-of-population-per-100-000-inhabitants_fig1_229013572
Se poi conti che l'epidemia ha colpito maggiormente la lombardia che è la regione meglio attrezzata, direi che a maggior ragione la sanità non c'entra niente.

Dubito che sia un dottore, per me è un signor nessuno. Dove lavora? Sta solo spargendo false informazioni. Probabilmente collegato al discorso delle fake news dalla Russia per confondere la popolazione europea.

Cerchiamo di non condividere video di cui non si è certi, perchè si fa solo danno. Lasciate che siano le persone che sanno quello che fanno a condividere le informazioni.

san80d
22-03-2020, 10:53
e ringraziamo che Conte NON sia un politico di professione che mira ad avere voti e farsi eleggere come tutti gli altri, altrimenti le decisioni sarebbero state ancora più lente ed impastoiate da interessi elettorali.

questa e' una battuta vero?

zappy
22-03-2020, 10:54
...Il problema è sicuramente presente, ma ingigantirlo permette di puppare di più - e per un'Europa che stava per andare in recessione non è da sottovalutare - speriamo che il nostro Governo sia abbastanza intelligente da non farlo a debito
ma vivi nel modo dei sogni?
dove credi che si possano prendere i soldi dal nulla?!?
è ovvio che si fa a debito. tutti lo faranno a debito, dalla germania all'italia, dagli usa a marte.

canislupus
22-03-2020, 10:57
Aspetta che il bello deve ancora venire.
In Lombardia, il governatore ha fatto un decreto che bypassa quello governativo.
Tutti a casa!
Ora chi passeggiava sotto casa secondo te cosa farà?
Si aggiungerà alla schiera di tutti quelli che vanno al supermercato 4 volte al giorno per acquistare 2 cose in croce. Geniale!
Sarebbe bastato lasciare la possibilità di fare moto nei pressi della propria abitazione, e mettere un tetto minimo di spesa (100€ sarebbero stati sufficienti), per levare di torno code e gente che va al supermercato solo per cazzeggiare....:doh:

Concordo in buona parte che il divieto assoluto anche solo di passeggiare intorno alla propria abitazione sia eccessivo.
Posso comprendere che le uniche ragioni siano anche quelle legate ad un controllo (che significa VICINO alla propria abitazione? e che fanno le FDO si mettono con il metro a misurare le distanze? :D :D :D ).
Sull'idea di un tetto minimo di spesa, lo abbasserei un pochino (100 euro per gli anziani non sono ipotizzabili) e soprattutto devi tenere in considerazione che non è facile sapere a priori quanto effettivamente sarà lo scontrino e se si troverà quello che si voleva comprare (immagina che non trovi niente, dovresti farti scorta di roba inutile solo per raggiungere la cifra).

386DX40
22-03-2020, 10:58
Per quanti atleti mi trovi fermi al palo, te ne trovo altrettanti che invece organizzano gare virtuali, da casa, con altri atleti.
Il primo che mi viene in mente è Vincenzo Nibali che ha organizzato tramite una famosa app sui rulli, un pezzetto di Milano- Sanremo.
Ma il discorso è sempre lo stesso: possono farlo perché vivono in situazioni senza nessuno attorno e non disturbano nessuno.
Voglio vedere chi si mette a fare i rulli, oppure a saltare la corda in un condominio..
Andrei anche oltre al problema delle corse, cilcisti o altro. Imho la questione e' presumibile sia da discutere piu' sulla tenuta emotiva di societa' moderne che volente o nolente fino a qualche settimane fa avevano certe convinzioni, quasi sopravvalutandosi e credendo di essere fonte di gravita', ad una situazione in cui "hai voglia" a organizzare pedalate virtuali, lenzuoli o cartelli con messaggi colorati, risate in live di personaggi, cantanti etc dalle "differenti" possibilita' economico/logistiche e dai bei messaggi di soliderieta' ovviamente virtuale. La discussione imho e' da focalizzare piu' sulla post-"finta-tranquillita'" da queste temporanee mitigazioni virtuali ad una presumibile "depressione" (quella vera) qualora le cose dovessero prolungarsi tanto (per IPOTESI ovviamente) oppure qualora una volta risolta (solo temporaneamente o per sempre?) questa situazione, ogni societa' si potrebbe trovare "macerie" stile post guerra. Altro che passeggiate, cani, gatti etc...

RAEL70
22-03-2020, 10:58
Nessuno può dirlo, la speranza è che col rialzo delle temperature si riducano fortemente i contagi, in modo da poter poi controllare esclusivamente i possibili focolai presenti
Ciao Andrea e grazie per le risposte di ieri.
Quindi, in sostanza, solo il clima ci salverà?:stordita:

Sperando quindi che arrivi una estate torrida, ad Ottobre chiudiamo tutto e riapriamo a Maggio?

...e per i paesi nordici che facciamo, magari alla Gran Bretagna gli va di lusso???

canislupus
22-03-2020, 11:01
ma vivi nel modo dei sogni?
dove credi che si possano prendere i soldi dal nulla?!?
è ovvio che si fa a debito. tutti lo faranno a debito, dalla germania all'italia, dagli usa a marte.

TUTTI faranno debito (altrimenti dove li prenderebbe i 550 miliardi la Germania ai quali credo ne abbiano previsti altri 300).
Rimane solo da capire se questo debito seguirà le regole classiche di finanziamento (il mercato) o se si avranno delle procedure di erogazione a tasso ridotto (sarebbe un po' assurdo far pagare gli stessi interessi di una situazione normale).
A mio avviso il governo deve sostanzialmente puntare ad ottenere tanto denaro SENZA averne un aggravio pesante per le generazioni future.
Altrimenti viene meno la logica di stare in Europa se l'alternativa è solo quella di venire affossati ulteriormente in un periodo di crisi MONDIALE.

zappy
22-03-2020, 11:06
TUTTI faranno debito (altrimenti dove li prenderebbe i 550 miliardi la Germania ai quali credo ne abbiano previsti altri 300).
Rimane solo da capire se questo debito seguirà le regole classiche di finanziamento (il mercato) o se si avranno delle procedure di erogazione a tasso ridotto (sarebbe un po' assurdo far pagare gli stessi interessi di una situazione normale).
A mio avviso il governo deve sostanzialmente puntare ad ottenere tanto denaro SENZA averne un aggravio pesante per le generazioni future.
Altrimenti viene meno la logica di stare in Europa se l'alternativa è solo quella di venire affossati ulteriormente in un periodo di crisi MONDIALE.
questo è corretto e mi trova d'accordo, ma è un discorso diverso da quello di mike che parlava di "non far debito".
che l'europa debba avere regole fiscali e finanziamenti del debito più uniformi è fuor di dubbio.

andry18
22-03-2020, 11:08
Ciao Andrea e grazie per le risposte di ieri.
Quindi, in sostanza, solo il clima ci salverà?:stordita:

Sperando quindi che arrivi una estate torrida, ad Ottobre chiudiamo tutto e riapriamo a Maggio?

...e per i paesi nordici che facciamo, magari alla Gran Bretagna gli va di lusso???
Beh, il clima potrebbe essere il nostro principale alleato, sì.
Ad ottobre si spera che il virus sia scomparso oppure che vi siano pochi e piccoli focolai tenuti strettamente sotto controllo, in modo da impedirne la diffusione. Dopo quante ne stiamo passando adesso direi che tra 7/8 mesi saremo molto più pronti e coscienti nell'affrontare bene la cosa, oltre ad avere una situazione ospedaliera tornata nuovamente nella "norma"

I paesi nordici stanno adottando la stessa strategia italiana (anche la GB dopo le prime dichiarazioni ha fatto retromarcia). Su questo tutto il mondo è paese

R@nda
22-03-2020, 11:17
Presumo che queste andranno a ruba in tutto il mondo? :D

https://m.media-amazon.com/images/I/61DxIUtrRjL._AC_UY218_ML3_.jpg

Questa completa il bundle:

https://image.shutterstock.com/image-photo/printer-printing-fake-dollar-bills-260nw-339039362.jpg

Rigetto
22-03-2020, 11:56
Non so voi ma questa situazione mi ha messo una grande amarezza e mi ha ricordato di quanto sia becero l'italiano, dal vicino di casa al politicante di turno al finto Che Guevara che a vent'anni faceva il ribelle e che adesso urla stai a casa dal balcone. Oggi i carabinieri hanno urlato stai a casa a mia madre che era a passeggio (ha problemi di cuore e per lei è imprescindibile camminare), salvo ovviamente non fermarsi e fare un controllo, siamo a questi livelli, grazie anche ad alcuni di voi. Purtroppo, ed è colpa mia, negli ultimi anni la mia misantropia si era sopita e pensavo che i poveri di spirito fossero ormai chiusi negli stadi e nelle ricevitorie coi loro gratta e vinci, invece sono tra noi, come un cancro. E, sì canislupus, l'attività fisica all'aria aperta è necessaria per non sviluppare certe categorie di malanni ed è un diritto che ancora abbiamo.
Tu sei libero di non utilizzarlo ma non fare la morale agli altri dal tuo divano per piacere.

canislupus
22-03-2020, 12:20
Non so voi ma questa situazione mi ha messo una grande amarezza e mi ha ricordato di quanto sia becero l'italiano, dal vicino di casa al politicante di turno al finto Che Guevara che a vent'anni faceva il ribelle e che adesso urla stai a casa dal balcone. Oggi i carabinieri hanno urlato stai a casa a mia madre che era a passeggio (ha problemi di cuore e per lei è imprescindibile camminare), salvo ovviamente non fermarsi e fare un controllo, siamo a questi livelli, grazie anche ad alcuni di voi. E, sì canislupus, l'attività fisica all'aria aperta è necessaria per non sviluppare certe categorie di malanni ed è un diritto che ancora abbiamo.
Tu sei libero di non utilizzarlo ma non fare la morale agli altri dal tuo divano per piacere.

Non voglio entrare in polemica con te (ci manca pure quello :D ), ma ALCUNI soggetti (come tua madre) hanno giustamente bisogno di camminare.
Non puoi però estendere questo bisogno a tutti indiscriminatamente, altrimenti dai ragione a chi sostiene di non fare alcun divieto e attendere solo che il virus faccia il suo corso, soprattutto tra gli anziani (e francamente non mi piace come idea).

Rigetto
22-03-2020, 12:25
Non voglio entrare in polemica con te (ci manca pure quello :D ), ma ALCUNI soggetti (come tua madre) hanno giustamente bisogno di camminare.

Non puoi però estendere questo bisogno a tutti indiscriminatamente, altrimenti dai ragione a chi sostiene di non fare alcun divieto e attendere solo che il virus faccia il suo corso, soprattutto tra gli anziani (e francamente non mi piace come idea).Nessuna polemica, tranquillo. Scusa lo sfogo, non era rivolto a te in particolare.

Perseverance
22-03-2020, 12:30
Le fake news di Burioni sono già state viste?

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/15/news/coronavirus_il_virologo_burioni_segnala_adulti_e_bambini_sulle_sponde_del_tevere_raggi_manda_i_vigili-251366738/?fbclid=IwAR05y8U-BrF9-3cFUP87dgIwi65ytqYLBPJepq8bxu9rVrQR9z9uTV9XGJo

Sì, credo abbia ragione: non hanno ancora capito bene la situazione.
Io ho capito da tempo con che genere di personaggio abbiamo a che fare.
Forse ora lo capiranno anche altri.

Adesso spero si becchi lui le denunce per diffusione di notizie false, procurato allarme, e quant'altro.

Mi sono perso un bel po' di messaggi, e pazienza. Mi ero segnato questo commento qui sopra!

A distanza di giorni io ricordo che questi espertoni Burioni e anche Galli che tanto fanno scena mediatica e che sono considerati esperti a livello nazionale, in tempi sospetti andavano dicendo che non c'era da preoccuparsi e che passava con una pacca sulla spalla.

Galli l'ho visto questi giorni in televisione rigirare la frittata.

Alla fine anche io mi auguro che si assumano una responsabilità delle cazzate dette in tempi sospetti. La Cina aveva avvertito e tutti sapevano. Se vai in televisione a dire che non è niente poi ne devi pagare le conseguenze. In quegli stessi giorni Lopalco dava allarmi da guerra!

Xkè Galli e Burioni visto che sono così esperti avevano opinione opposta? Sono stati pagati per dire cavolate? O è stata una svista?

Se è stata una svista allora non sono così tanto esperti come si vuol far passare. Ma se dalle loro bocche dipende la decisione di un paese con conseguenze economiche e sociali allora devono pagare!

Servi e lacché del capitalismo anche loro!

La crisi e la recessione ce l'avremo tutti, con la differenza che la Cina ha chiuso tutto di colpo e sta riaprendo poco alla volta. Qui si chiude poco alla volta e intanto i morti superano la Cina....noi finiremo con una strage di vite umane!

Takuya
22-03-2020, 12:51
Beh, il clima potrebbe essere il nostro principale alleato, sì.
Ad ottobre si spera che il virus sia scomparso oppure che vi siano pochi e piccoli focolai tenuti strettamente sotto controllo, in modo da impedirne la diffusione. Dopo quante ne stiamo passando adesso direi che tra 7/8 mesi saremo molto più pronti e coscienti nell'affrontare bene la cosa, oltre ad avere una situazione ospedaliera tornata nuovamente nella "norma"

I paesi nordici stanno adottando la stessa strategia italiana (anche la GB dopo le prime dichiarazioni ha fatto retromarcia). Su questo tutto il mondo è paese

Saranno masochisti o sono i nostri giornalisti che riportano cavolate?
Perché a vedere i numeri dell'Italia c'è da mettersi le mani in testa, altro che prendere ad esempio :fagiano:

canislupus
22-03-2020, 12:56
Nessuna polemica, tranquillo. Scusa lo sfogo, non era rivolto a te in particolare.

No problem... e chi se la prende... :D :D :D
Anche perchè se pure fosse così, faccio due fatiche... :p :p :p

canislupus
22-03-2020, 13:07
Saranno masochisti o sono i nostri giornalisti che riportano cavolate?
Perché a vedere i numeri dell'Italia c'è da mettersi le mani in testa, altro che prendere ad esempio :fagiano:

Prendono esempio dalle nostre misure che non possono fare miracoli dalla mattina alla sera.
In Cina con misure molto più restrittive ci hanno messo circa 2 mesi e dovevano controllare una singola regione (certo grande quanto l'Italia come popolazione, ma sempre e comunque UNA PARTE dell'intera nazione).
Negli UK dopo aver pensato che si potesse far finta di niente, si sono dovuti rassegnare all'idea che il virus non guarda se stai al pub e sei inglese o sei italiano o francese.
Si discute spesso del metodo coreano, ma il problema di fondo è la nostra mentalità (come occidentali) che non ci vedrebbe MAI accettare una privazione della nostra privacy piuttosto che l'idea di non doversi muovere senza avere un obbligo formale.
Quando da noi hanno "invitato" chi abitava nel lombardo/veneto (molti del sud), hai avuto una fuga di massa verso altre regioni.
Questo è l'indice della correttezza e senso civico di un popolo.
Quindi purtroppo finchè non cambia il nostro modo di pensare incentrato sul singolo più che sulla collettività (me lo dico da solo... comunista comunista... :D :D :D ), non potremo neanche lontanamente ipotizzare misure diverse dalle attuali.