View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
canislupus
11-03-2020, 22:04
e tu invece? ma li senti i discorsi che fa o cosa? gira due ore su una cosa per poi infilarti la supposta nascosta , sei costretto a rileggere 3 volte quello che dice tra le righe .
Non è una misura tanto normale, costringere con un decreto una INTERA nazione DEMOCRATICA a rimanere chiusa dentro casa.
Qualche minimo di spiegazione devi pur darla.
Altrimenti preferivi l'impostazione cinese?
Soldati a presidio di ogni strada e legge marziale per chi non rispetta le regole? :confused:
A me una cosa che fa paura è il dopo emergenza, temo che parecchie aziende ed esercizi commerciali lasceranno a piedi molti lavoratori, ci potrebbero essere nuovi esodati. Spero di sbagliarmi
Sarà sicuramente così, figurati.
Per me questo è il baratro a cui non dovevamo arrivare e con stasera ci abbiamo fatto il passo dentro.
Per me c'è ancora un minimo di margine, finchè le attività produttive non vengono fermate.
Ma ci siamo molto molto vicini.
megamitch
11-03-2020, 22:04
e tu invece? ma li senti i discorsi che fa o cosa? gira due ore su una cosa per poi infilarti la supposta nascosta , sei costretto a rileggere 3 volte quello che dice tra le righe .
Io non saprei fare di meglio.
È un politico, parla come un politico. A me è anche sembrato chiaro. Poi mica mi baso su quello che dice ma su quello che scriverà nel decreto dove ci sono i dettagli
D'altra parte se lo Stato non da degli aiuti importanti (e qui l'Europa dovrebbe TACERE), la vedo molto difficile riaprire.
Purtroppo come detto sopra, tutto dipenderà da quanto nella UE siano intelligenti da comprendere che se muore la 3 economia europea (almeno come contributi), salta tutta la baracca.
Secondo me non è chiaro che se spendiamo soldi noi, ci indebitiamo noi, è tutto sul groppone nostro.
La UE non ti regala nulla, al limite ti dà il permesso.
canislupus
11-03-2020, 22:07
In questo momento si può valutare la gestione dell'incertezza, sostanzialmente il risk management, sulla base dei dati disponibili inclusa la loro aleatorietà.
Molto diverso dal senno di poi.
Certo, ma quello che oggi può sembrare sufficiente... domani potrebbe essere inutile...
Ci troviamo in una realtà, mai vissuta nella nostra nazione e credo che possiamo per qualche mese mettere da parte le divisioni ideologiche o politiche per il bene del paese.
Se andiamo a picco, non succederà solo per i comunisti (ma si mangiano ancora i bambini? :D ), per i democristiani, per i leghisti, per i piddini, per i forzisti e via discorrendo, ma saremo TUTTI nella stessa barca che affonda.
Comunque dovrebbero contingentare i beni, non è che io debba farne a meno perché il genio di turno si è preso 13 scatole.
Perché significa che un altro genio ci va tutti i giorni e il primo giorno che tornano disponibili prende anche lui 13 scatole.
Risultato 2 geni hanno 26 scatole e 24 persone sono senza.
A tempi di guerra si faceva così.
Sì, questo sì (basta continuare a comprare più o meno il solito e non dovrebbero esserci problemi per nessuno, se Conte non esagera), ma fa sorridere che ci si preoccupi del fatto che qualcuno prenda la vitamina c.
Lasciategli prendere anche i medicinali omeopatici, se gradisce e se li paga. :O
StylezZz`
11-03-2020, 22:16
Coronavirus, Borrelli: autocertificazione anche per chi esce a piedi:
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-borrelli-autocertificazione-anche-per-chi-esce-a-piedi_16015591-202002a.shtml
comunque continuano a dire che resteranno aperti un sacco di negozi persino quelli che vendono hardware...
canislupus
11-03-2020, 22:33
Non credo che una persona con un contratto in essere, pur costretta a utilizzare le ferie, possa permettersi di lamentarsi tanto...
Beh insomma... aspetta un attimo...
Anche nel mio lavoro ci hanno costretto (per ragioni di mero risparmio economico) a prenderci forzatamente le ferie.
In questo modo non dovremo/potremo consumarle quando magari l'emergenza sarà finita e ricomincerà la "produzione" (in senso lato).
Questo significa addio vacanze estive e forse anche invernali.
Certo si può andare sotto (e alcuni miei colleghi già lo sono adesso), ma prima o poi bisognerà recuperarle.
Faccio presente che nel mio lavoro gli altri giorni faccio smart working, ma ovviamente con un fatturato quasi a zero è NORMALE che la mia società chieda anche a noi dipendenti di limitare le giornate lavorative.
Se dopo il 3 Aprile dovessero costringerci ancora ad utilizzare le ferie per noi sarebbe quasi la fine perchè due mesi senza introiti, non li sostiene nessuna azienda.
Io credo che se sarà necessario per il bene di tutti, proseguire con questa chiusura totale, lo Stato dovrà per forza di cose sostenere questi periodi di riposo forzato.
Altrimenti dovrà gestire qualche decina di migliaia di disoccupati (solo nel mio settore e non immagino negli altri).
Possiamo anche fargli pagare il conto? No. E' questo il problema.
Non mi frega nulla di sbranarlo, se poi il conto lo pago io.
Rispondo a te Flortex ma, oggettivamente, il mio è un discorso generale.
Innanzitutto l'uso del verbo sbranare era inteso a livello di responsabilità politiche dato che qui, parecchi utenti, partono con attacchi personali a Conte e alle forze di Governo come se l'INTERA nostra classe politica avesse, tra le sue file, degli autentici statisti fenomeni (ma si sa, il tifo politico è una brutta bestia) assolutamente incompresi dai più.
Sono d'accordo con te: alla fine di tutto non avrà alcuna importanza sbranarlo o meno, distruggerlo politicamente o riconoscergli gli eventuali meriti poiché i danni li pagheremo noi italiani, chi in misura davvero forte e chi in misura minore ma, sostanzialmente, tutti.
A mio avviso non è lo Stato che sta dando il colpo di grazia al settore commerciale italiano: non c'è bisogno di scriverlo che, di anno in anno, SENZA ALCUNA PANDEMIA, svariate decine di migliaia di esercizi italiani, IN TUTTI I SETTORI, hanno chiuso.
Non c'è bisogno di scrivere anche il fatto che molte attività (penso immediatamente ai barbieri/parrucchieri) hanno, da anni, ridotto la loro operatività: il mio barbiere di fiducia addirittura apre SOLO SU APPUNTAMENTO altrimenti rimane chiuso.
La crisi c'è da almeno il 2008 solo che, tutti, hanno tentato di arrangiarsi, navigare a vista, cercare di portare a casa la pagnotta ogni mese.
Stavolta siamo di fronte a qualcosa che NON E' MAI ACCADUTO IN ITALIA DAL DOPOGUERRA: un'altra guerra, non militare ma sanitaria ma, ancora adesso, molti non vogliono capire.
Oserei dire che è un evento che non è mai capitato in molti dei paesi colpiti ma ogni nazione risente del danno a seconda in che stato si trovava: per fare una metafora spicciola, se un ladro ruba in casa dei ricchi il proprietario s'incavola, sbuffa e l'indomani ricompra tutto, se il furto avviene in casa del povero o di quello che, a malapena, riesce ad arrivare a fine mese, il danno provoca dolori mica da ridere ma, alla fine, è solo un furto.
Da noi i danni economi provocati dal Coronavirus sono ampiamente amplificati da una situazione economica PREGRESSA che certamente non ci faceva navigare nell'oro (di mese in mese, nella mia città, andavano chiudendo vari esercizi commerciali e il coronavirus nessuno sapeva cosa fosse) e che adesso sta dando il colpo di grazia, inevitabilmente purtroppo.
Dare la colpa allo Stato di aver chiuso tutto quando, da più di un mese i fatturati di ogni settore erano diminuiti di ALMENO il 75%, mi sembra davvero pretestuoso; non più tardi di 2 giorni fa dicevo che non aveva senso che i commercianti attendessero l'ordine di chiusura dal Governo dato che ormai non c'erano più clienti in giro e rimanere aperti determinava una perdita economica ancora più rilevante.
Siamo in guerra e non abbiamo un nemico a cui far pagare i danni quando tutto finirà ma, ovviamente, qualcosa in Europa cambierà perché questa pandemia è, a mio parere, l'unico vero FENOMENO DEMOCRATICO che è accaduto nel mondo negli ultimi trent'anni.
Mal comune mezzo gaudio?
No ma certamente lo stare azzerando i settori economici di più nazioni (tranquilli che gli altri ci arriveranno tra qualche settimana al nostro livello) DEVE necessariamente far cambiare prospettiva e visione del capitalismo moderno.
Se c'è una cosa per cui il coronavirus, in futuro, spero possa essere ricordato positivamente è proprio quello di spingere tutti a cambiare la visione del mondo e, inutile nasconderlo, nel piccolo delle nostre vite stiamo già iniziando a capire quali siano le cose più importanti e quelle più futili delle nostre vite.
Cromwell
11-03-2020, 22:36
Comunque dovrebbero contingentare i beni, non è che io debba farne a meno perché il genio di turno si è preso 13 scatole.
Perché significa che un altro genio ci va tutti i giorni e il primo giorno che tornano disponibili prende anche lui 13 scatole.
Risultato 2 geni hanno 26 scatole e 24 persone sono senza.
A tempi di guerra si faceva così.
Poi i 24 senza aspettano fuori dal parcheggio i 2 geni, ed allora... :huh:
Meglio prendersi sempre solo ciò che serve senza esagerare. La gente lì fuori non è normale :O
BEATO TE!!!
Ci fanno usare ferie trattandoci peggio di delinquenti in prigione, senza ora d'aria, senza contatti sociali.
Ci terrorizzano che neppure il partner se abita lontano possiamo vedere.
Continuano a non specificare se posso farmi una cavolo di passeggiata in montagna, spiaggia o campagna.
2 settimane non sapete quanto cavolo sono lunghe.
Invece più ci penso più mi sembra una follia... Si sta chiusi tutto agosto per andare a cazzeggiare al mare senza nessun problema per l'azienda, invece ora che c'è una pandemia potenzialmente mortale guai a fermarsi!
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Balfour76
11-03-2020, 22:39
A me quello che personalmente da fastidio di questa gestione emergenziale è che si chiedono enormi sacrifici a tutti gli italiani, facendo pagare il costo ai singoli italiani indistintamente, a chi può reggere e a chi è già col c..o per terra da prima del coronavirus.
Perchè dire di consumare le ferie e permessi, significa scaricare il costo sul lavoratore e l'azienda. E parliamo di chi un lavoro lo ha.
Stanno stanziando 25 miliardi, di cui ne spenderemo 12 per il rafforzamento della sanità. E poi? Finito qua?
Servono i miliardi che servono senza chiedere permesso a nessuno! Immettere liquidità, dilazionare scadenze, affitti, tasse etc
Se stai morendo dissanguato, non ti metti a scriver una gara d'appalto per la fornitura di goccioline di sangue in arrivo tra 10 giorni. E che diamine.
ps avete fatto caso che oggi la Markel ha parlato di flessibilità di bilancio tedesco (senza chiedere permesso all'UE, loro fanno, non chiedono), la von der Leyen ha ritrovato la voce (siamo tutti europei, 25 miliardi di euro per tutti gli stati ue... mi raccomando il biglietto di ringraziamento... il QE di Draghi è stato 4000 miliardi... per salvare le banche e l'euro) e l'OMS ha detto la parolina magica. Una coincidenza.
comunque continuano a dire che resteranno aperti un sacco di negozi persino quelli che vendono hardware...
Sì, l'allegato 1 del decreto è più ampio di quanto pensassi.
Non proprio "solo alimentari".
Meglio così.
Sono d'accordo con te: alla fine di tutto non avrà alcuna importanza sbranarlo o meno, distruggerlo politicamente o riconoscergli gli eventuali meriti poiché i danni li pagheremo noi italiani, chi in misura davvero forte e chi in misura minore ma, sostanzialmente, tutti.
Questo è il problema.
A mio avviso non è lo Stato che sta dando il colpo di grazia al settore commerciale italiano: non c'è bisogno di scriverlo che, di anno in anno, SENZA ALCUNA PANDEMIA, svariate decine di migliaia di esercizi italiani, IN TUTTI I SETTORI, hanno chiuso.
Non condivido per nulla questo discorso.
Non è che fossimo già mezzi falliti: una mazzata come questa sarà molto forte, e non possiamo dire "eh ma le cose andavano già male".
Ok, non andavano bene, ma un colpo duro sarà molto grave e ben altra cosa rispetto al vivacchiare degli ultimi 5/6 anni.
Se c'è una cosa per cui il coronavirus, in futuro, spero possa essere ricordato positivamente è proprio quello di spingere tutti a cambiare la visione del mondo e, inutile nasconderlo, nel piccolo delle nostre vite stiamo già iniziando a capire quali siano le cose più importanti e quelle più futili delle nostre vite.
E questo è l'altro problema.
A cambiare non deve essere "il capitalismo", ma lo sperpero di denaro pubblico.
Bisogna finirla di buttare soldi per fare il nulla, e di indebitarsi continuamente per fare il medesimo nulla.
Il debito lo si fa quando ci sono casi come questo, non ordinariamente per "stimolare" e fesserie simili.
Che poi il conto sia sempre e comunque in capo a noi, e non a chi spende, va ribadito anche in merito a queste considerazioni generali.
Tranquilli che questa epidemia verrà utilizzata per spingercelo nel :ciapet: un po' più di prima...
Ma indovinate chi aveva avvisato che sarebbe potuto succedere tutto questo?
https://www.theguardian.com/technology/2017/feb/18/bill-gates-warns-tens-of-millions-could-be-killed-by-bio-terrorism
Non parla solo di terrorismo eh...anche di virus spontanei...
Servono i miliardi che servono senza chiedere permesso a nessuno!
Il problema non è il permesso.
Io posso anche darti il permesso di andarti a comprare la macchina nuova, ma se te la paghi comunque tu il problema è potersela permettere.
ps avete fatto caso che oggi la Markel ha parlato di flessibilità di bilancio tedesco (senza chiedere permesso all'UE, loro fanno, non chiedono),
La Germania nel 2019 era in AVANZO di bilancio.
Quindi possono fare 2/3 punti di spesa in deficit semplicemente per arrivare dove eravamo noi prima.
Ed è così che si fa: non si buttano soldi in cose inutili, perchè poi è dura quando servono davvero, per faccende veramente eccezionali.
Questa è LA lezione economica della faccenda.
Balfour76
11-03-2020, 23:04
Il problema non è il permesso.
Io posso anche darti il permesso di andarti a comprare la macchina nuova, ma se te la paghi comunque tu il problema è potersela permettere.
Mi dai la liquidità per comprarmi la macchina, così posso cominciare la mia attività di guidatore di auto e ti restituisco i soldi lavorando, pagando le tasse, facendo girare l'economica, soprattutto quella interna.
Liquidità!
Se non mi permetti di comprare la macchina, non posso fare il guidatore di macchina e sarò un pezzente a vita. E non faccio girare l'economia e il paese va a sfraceli.
La Germania nel 2019 era in AVANZO di bilancio.
Quindi possono fare 2/3 punti di spesa in deficit semplicemente per arrivare dove eravamo noi prima.
Ed è così che si fa: non si buttano soldi in cose inutili, perchè poi è dura quando servono davvero, per faccende veramente eccezionali.
Questa è LA lezione economica della faccenda.
La Germania è in avanzo primario perchè fa politiche mercantiliste sulla nostra pelle. Lo può fare grazie all'euro.
La Germania si rifinanzia il suo debito pubblico con interessi negativi! Ma ti pare normale? E lo può fare perchè condivide una stessa moneta con paesi più deboli che donano il sangue. Mercantilismo!
Fuori da questa follia di UE e euro.
La Germania si rifinanzia il suo debito pubblico con interessi negativi! Ma ti pare normale?
anche l'italia ha/aveva/avra' alcune scadenze in negativo
E lo può fare perchè condivide una stessa moneta ...[/QUOTE]
anche i tassi bassi dell'italia sono merito dell'euro
canislupus
11-03-2020, 23:20
Rispondo a te Flortex ma, oggettivamente, il mio è un discorso generale.
Innanzitutto l'uso del verbo sbranare era inteso a livello di responsabilità politiche dato che qui, parecchi utenti, partono con attacchi personali a Conte e alle forze di Governo come se l'INTERA nostra classe politica avesse, tra le sue file, degli autentici statisti fenomeni (ma si sa, il tifo politico è una brutta bestia) assolutamente incompresi dai più.
Sono d'accordo con te: alla fine di tutto non avrà alcuna importanza sbranarlo o meno, distruggerlo politicamente o riconoscergli gli eventuali meriti poiché i danni li pagheremo noi italiani, chi in misura davvero forte e chi in misura minore ma, sostanzialmente, tutti.
A mio avviso non è lo Stato che sta dando il colpo di grazia al settore commerciale italiano: non c'è bisogno di scriverlo che, di anno in anno, SENZA ALCUNA PANDEMIA, svariate decine di migliaia di esercizi italiani, IN TUTTI I SETTORI, hanno chiuso.
Non c'è bisogno di scrivere anche il fatto che molte attività (penso immediatamente ai barbieri/parrucchieri) hanno, da anni, ridotto la loro operatività: il mio barbiere di fiducia addirittura apre SOLO SU APPUNTAMENTO altrimenti rimane chiuso.
La crisi c'è da almeno il 2008 solo che, tutti, hanno tentato di arrangiarsi, navigare a vista, cercare di portare a casa la pagnotta ogni mese.
Stavolta siamo di fronte a qualcosa che NON E' MAI ACCADUTO IN ITALIA DAL DOPOGUERRA: un'altra guerra, non militare ma sanitaria ma, ancora adesso, molti non vogliono capire.
Oserei dire che è un evento che non è mai capitato in molti dei paesi colpiti ma ogni nazione risente del danno a seconda in che stato si trovava: per fare una metafora spicciola, se un ladro ruba in casa dei ricchi il proprietario s'incavola, sbuffa e l'indomani ricompra tutto, se il furto avviene in casa del povero o di quello che, a malapena, riesce ad arrivare a fine mese, il danno provoca dolori mica da ridere ma, alla fine, è solo un furto.
Da noi i danni economi provocati dal Coronavirus sono ampiamente amplificati da una situazione economica PREGRESSA che certamente non ci faceva navigare nell'oro (di mese in mese, nella mia città, andavano chiudendo vari esercizi commerciali e il coronavirus nessuno sapeva cosa fosse) e che adesso sta dando il colpo di grazia, inevitabilmente purtroppo.
Dare la colpa allo Stato di aver chiuso tutto quando, da più di un mese i fatturati di ogni settore erano diminuiti di ALMENO il 75%, mi sembra davvero pretestuoso; non più tardi di 2 giorni fa dicevo che non aveva senso che i commercianti attendessero l'ordine di chiusura dal Governo dato che ormai non c'erano più clienti in giro e rimanere aperti determinava una perdita economica ancora più rilevante.
Siamo in guerra e non abbiamo un nemico a cui far pagare i danni quando tutto finirà ma, ovviamente, qualcosa in Europa cambierà perché questa pandemia è, a mio parere, l'unico vero FENOMENO DEMOCRATICO che è accaduto nel mondo negli ultimi trent'anni.
Mal comune mezzo gaudio?
No ma certamente lo stare azzerando i settori economici di più nazioni (tranquilli che gli altri ci arriveranno tra qualche settimana al nostro livello) DEVE necessariamente far cambiare prospettiva e visione del capitalismo moderno.
Se c'è una cosa per cui il coronavirus, in futuro, spero possa essere ricordato positivamente è proprio quello di spingere tutti a cambiare la visione del mondo e, inutile nasconderlo, nel piccolo delle nostre vite stiamo già iniziando a capire quali siano le cose più importanti e quelle più futili delle nostre vite.
Bellissima analisi.
Io credo che sicuramente questo coronavirus ha fatto comprendere alcuni aspetti fondamentali:
Non puoi distruggere la sanità perchè poi ne paghi un conto molto salato
Non puoi dipendere da una sola nazione (CINA)
L'Europa ci ha permesso di avere una sola moneta e di viaggiare senza problemi, ma non può uccidere i singoli membri con politiche economiche assurde anche durante le emergenze
L'Economia reale è l'unica che genera ricchezza
canislupus
11-03-2020, 23:24
Questo perché per alcuni andare in ferie è considerato normale, mentre altri se non lavorano non guadagnano.
Sono un dipendente... se sceglievo di fare il libero professionista non avrei preteso nulla.
Quando firmi un contratto hai dei DOVERI e anche dei diritti.
Se togli solo i secondi, a mio avviso non si chiama più lavoro.
Se secondo te perdere tutte le ferie e i permessi non è un dramma, allora ne riparleremo quando nessuno potrà andare in vacanza e ci sarà un problema nel settore turistico (e parliamo di qualche milione di persone, non certo 4 gatti).
canislupus
11-03-2020, 23:29
A me quello che personalmente da fastidio di questa gestione emergenziale è che si chiedono enormi sacrifici a tutti gli italiani, facendo pagare il costo ai singoli italiani indistintamente, a chi può reggere e a chi è già col c..o per terra da prima del coronavirus.
Perchè dire di consumare le ferie e permessi, significa scaricare il costo sul lavoratore e l'azienda. E parliamo di chi un lavoro lo ha.
Stanno stanziando 25 miliardi, di cui ne spenderemo 12 per il rafforzamento della sanità. E poi? Finito qua?
Servono i miliardi che servono senza chiedere permesso a nessuno! Immettere liquidità, dilazionare scadenze, affitti, tasse etc
Se stai morendo dissanguato, non ti metti a scriver una gara d'appalto per la fornitura di goccioline di sangue in arrivo tra 10 giorni. E che diamine.
ps avete fatto caso che oggi la Markel ha parlato di flessibilità di bilancio tedesco (senza chiedere permesso all'UE, loro fanno, non chiedono), la von der Leyen ha ritrovato la voce (siamo tutti europei, 25 miliardi di euro per tutti gli stati ue... mi raccomando il biglietto di ringraziamento... il QE di Draghi è stato 4000 miliardi... per salvare le banche e l'euro) e l'OMS ha detto la parolina magica. Una coincidenza.
Purtroppo noi abbiamo il problema del nostro debito enorme, poca credibilità internazionale (colpa di tanti politici che vendono fumo da decenni) e una sostanziale recessione da qualche anno (a meno di voler credere che percentuali prossime allo zero, siano crescita).
Per la UE noi siamo solo dei contribuenti e sembra che non possiamo neanche alzare più di tanto la voce.
Speriamo che il rischio di un disastro economico di una nazione fondamentale per la tenuta dei conti europei (oltre che per la moneta), faccia aprire un po' i cordoni della borsa.
azi_muth
11-03-2020, 23:30
La Germania è in avanzo primario perchè fa politiche mercantiliste sulla nostra pelle. Lo può fare grazie all'euro.
La Germania si rifinanzia il suo debito pubblico con interessi negativi!
La Germania si finanzia a tassi negativi perchè il tasso è legato al rischio. L'italia è percepita dagli investitori come paese meno affidabile. Gli vuoi dare torto?
Guarda che l'Italia è il paese occidentale che negli ultimi 20 anni è cresciuto meno. Anche paesi con l'euro che stavano peggio di noi sono cresciuti di più. La Spagna per dire che venti anni fa era il cugino povero ci ha superato su parecchi fronti. La prima responsabilità resta in casa. La nostra politica non ha fatto nulla per rilanciare l'economia del paese.
Pochi laureati, un'abbandono scolastico tra i più alti dei paesi occidentali, un ambiente che scoraggia l'impreditorialità, una fisco bizantino, giustizia malfunzionante, una pubblica amministrazione inefficiente, debito pubblico elevato, bassa natalità, bassa produttività del lavoro...tutti temi che non sono stati affrontati.
Poi certo è comodo scaricare fuori delle responsabilità interne ma se non si fanno le pulizie in casa i problemi resteranno sempre. Se esci dall'Eu sono tutti problemi che ti troverai ad affrontare senza la coperta dei tassi bassi che ci siamo assicurati da diciotto anni a questa parte.
anche i tassi bassi dell'italia sono merito dell'euro
Tassi bassi che abbiamo ormai da 18 anni ma che non sono mai stati utilizzati per ridurre il debito pubblico che è uno degli elementi strutturali di rischio di questo paese che rende questo si incatenati a certe logiche di finanziamento.
Tassi bassi che abbiamo ormai da 18 anni ma che non sono mai stati utilizzati per ridurre il debito pubblico
Esatto, e' questa la matrice di tutti i problemi, non ne abbiamo approfittato per mettere fieno in cascina da utilizzare in caso di necessita', come questa.
canislupus
11-03-2020, 23:38
Esatto, e' questa la matrice di tutti i problemi, non ne abbiamo approfittato per mettere fieno in cascina da utilizzare in caso di necessita', come questa.
Occhio che il debito attuale sale a causa dei tassi di interesse folli che paghiamo ancora per il debito fatto negli anni 80 e 90.
Se poi quel debito fosse stato fatto per motivi reali e non solo per far guadagnare miliardi ai vari amici dei politici...
Occhio che il debito attuale sale a causa dei tassi di interesse folli che paghiamo ancora per il debito fatto negli anni 80 e 90.
Ormai stanno arrivando a scadenza quel debito e onestamente non so quanto influisca attualmente. Comunque conferma quanto dicevo prima, l'euro e' stato un grosso vantaggio per il nostro debito (anni 80/90 c'era la lira ovviamente), vantaggio che non abbiamo sfruttato.
Tranquilli che questa epidemia verrà utilizzata per spingercelo nel :ciapet: un po' più di prima...
Ma indovinate chi aveva avvisato che sarebbe potuto succedere tutto questo?
https://www.theguardian.com/technology/2017/feb/18/bill-gates-warns-tens-of-millions-could-be-killed-by-bio-terrorism
Non parla solo di terrorismo eh...anche di virus spontanei...
il pezzo migliore è questo:
The international community, Gates told the conference, needed to prepare for epidemics the way the military prepared for war: “This includes germ games and other preparedness exercises so we can better understand how diseases will spread, how people will respond in a panic and how to deal with things like overloaded highways and communications systems.”
Balfour76
11-03-2020, 23:49
anche l'italia ha/aveva/avra' alcune scadenze in negativo
anche i tassi bassi dell'italia sono merito dell'euro
Non hai colto il punto.
Che lo stato si finanzi a tassi negativi è un problema.
Balfour76
11-03-2020, 23:57
Purtroppo noi abbiamo il problema del nostro debito enorme, poca credibilità internazionale (colpa di tanti politici che vendono fumo da decenni) e una sostanziale recessione da qualche anno (a meno di voler credere che percentuali prossime allo zero, siano crescita).
Per la UE noi siamo solo dei contribuenti e sembra che non possiamo neanche alzare più di tanto la voce.
Speriamo che il rischio di un disastro economico di una nazione fondamentale per la tenuta dei conti europei (oltre che per la moneta), faccia aprire un po' i cordoni della borsa.
Ecco, giusto. Che si aspetta a far valere il nostro contributo netto al bilancio?
Noi finanziamo e ci dettano anche le regole.
A casa mia, chi mette i soldi decide.
megamitch
11-03-2020, 23:58
Sono un dipendente... se sceglievo di fare il libero professionista non avrei preteso nulla.
Quando firmi un contratto hai dei DOVERI e anche dei diritti.
Se togli solo i secondi, a mio avviso non si chiama più lavoro.
Se secondo te perdere tutte le ferie e i permessi non è un dramma, allora ne riparleremo quando nessuno potrà andare in vacanza e ci sarà un problema nel settore turistico (e parliamo di qualche milione di persone, non certo 4 gatti).
Lamentarsi delle ferie quando c'è in atto una pandemia è assurdo.
E io sono un lavoratore dipendente.
azi_muth
12-03-2020, 00:01
Ecco, giusto. Che si aspetta a far valere il nostro contributo netto al bilancio?
Noi finanziamo e ci dettano anche le regole.
A casa mia, chi mette i soldi decide.
Ma veramente sono regole a cui abbiamo aderito con diversi trattati.
Normalmente quando uno s'impegna su una cosa poi ci si aspetta che si mantenga l'impegno.
Se poi è lo stesso che vuole indebitarsi ulteriormente ( tirando soldi dalla finestra in spesa corrente senza affrontare i problemi del debito o della crescita)quando ha già un'economia scassata qualche problema sorge.
Balfour76
12-03-2020, 00:06
La Germania si finanzia a tassi negativi perchè il tasso è legato al rischio. L'italia è percepita dagli investitori come paese meno affidabile. Gli vuoi dare torto?
Guarda che l'Italia è il paese occidentale che negli ultimi 20 anni è cresciuto meno. Anche paesi con l'euro che stavano peggio di noi sono cresciuti di più. La Spagna per dire che venti anni fa era il cugino povero ci ha superato su parecchi fronti. La prima responsabilità resta in casa. La nostra politica non ha fatto nulla per rilanciare l'economia del paese.
Pochi laureati, un'abbandono scolastico tra i più alti dei paesi occidentali, un ambiente che scoraggia l'impreditorialità, una fisco bizantino, giustizia malfunzionante, una pubblica amministrazione inefficiente, debito pubblico elevato, bassa natalità, bassa produttività del lavoro...tutti temi che non sono stati affrontati.
Poi certo è comodo scaricare fuori delle responsabilità interne ma se non si fanno le pulizie in casa i problemi resteranno sempre. Se esci dall'Eu sono tutti problemi che ti troverai ad affrontare senza la coperta dei tassi bassi che ci siamo assicurati da diciotto anni a questa parte.
Se esci dall'euro hai la tua moneta e agli shock economici, puoi rispondere con la leva del cambio. Dentro l'euro, agli shock puoi rispondere solo abbassando i salari e desertificando il paese. E non riesci a risolvere nessuno dei problemi che dici tu, ma li aggravi soltanto.
Per il resto, ci rinuncio.
canislupus
12-03-2020, 00:13
Lamentarsi delle ferie quando c'è in atto una pandemia è assurdo.
E io sono un lavoratore dipendente.
Beh mi puoi chiedere di usare le ferie (anche quelle che non ho), ma non è una soluzione.
Perchè prima o poi qualcuno dovrà pagare il conto.
O pensi che andare in negativo possa essere in eterno?
Io ho amici che dopo questo mese saranno quasi 20 giorni sotto (in pratica gli hanno chiesto tutto marzo).
Per recuperarli dovrebbero lavorare un anno senza mai fermarsi o continuare ad andare sempre più in basso.
Ma quei giorni che loro non lavorano, vengono pagati e chi paga questo costo? La società che pagherà pieno lo stipendio, ma anche il lavoratore che passerà dei giorni di "svago" rintanato dentro casa in quarantena.
Poi per carità è ovvio che si tratti di una situazione straordinaria, ma proprio per questo motivo non si potrà ridurre tutto alla normalità (come dire che ferie e permessi obbligati in questo periodo sono come quelli di qualsiasi altro anno passato).
Non so se mi sono spiegato...
P.S. Fermo restando che se chiudono il paese per un altro mese, forse mi dovrò preoccupare di trovare un altro lavoro... ma questo sarò un problema che affronterò più avanti
Qualità ARIA Milano (ok ci sono i riscaldamenti più bassi)
DATI ARPA (https://www.arpalombardia.it/Pages/Aria/Dettaglio-Comune.aspx?idComune=451)
MiKeLezZ
12-03-2020, 00:15
Lasciamo stare va...
Balfour76
12-03-2020, 00:18
Ma veramente sono regole a cui abbiamo aderito con diversi trattati.
Normalmente quando uno s'impegna su una cosa poi ci si aspetta che si mantenga l'impegno.
Se poi è lo stesso che vuole indebitarsi ulteriormente ( tirando soldi dalla finestra in spesa corrente senza affrontare i problemi del debito o della crescita)quando ha già un'economia scassata qualche problema sorge.
Se le regole sono dei cappi al collo, le tagli, non ti lasci soffocare.
Te lo spiega Giuliano Amato cosa hanno fatto. Va visto tutto, più di una volta.
https://www.youtube.com/watch?v=uIEAflRcSvo
al minuto 3,29
... abbiamo addirittura stabilito dei vincoli nei nostri trattati che impedissero addirittura di aiutare chi fosse in difficoltà...
Ma siamo tutti fratelli europei.
https://i.imgflip.com/3s8hpy.jpg
Mi dai la liquidità per comprarmi la macchina, così posso cominciare la mia attività di guidatore di auto e ti restituisco i soldi lavorando, pagando le tasse, facendo girare l'economica, soprattutto quella interna.
Liquidità!
Se non mi permetti di comprare la macchina, non posso fare il guidatore di macchina e sarò un pezzente a vita. E non faccio girare l'economia e il paese va a sfraceli.
La Germania è in avanzo primario perchè fa politiche mercantiliste sulla nostra pelle. Lo può fare grazie all'euro.
La Germania si rifinanzia il suo debito pubblico con interessi negativi! Ma ti pare normale?
La Germania ha i tassi negativi perchè il sistema monetario è costantemente inondato di liquidità per fare comprare la macchina a te a tassi ridicoli.
Oltre, ovviamente, per non fare pagare praticamente interessi sul debito pubblico all'Italia, che altrimenti non sarebbe stata in grado di sopportare il proprio debito, frutto dell'irresponsabilità che aveva e continua ad avere.
Siamo inondati di liquidità da anni, non scherziamo.
Siamo ad un livello parossistico di denaro facile, e siamo qui a lamentarci che non è abbastanza? Suvvia.
La macchina non devi averla in regalo. Risparmi e te la compri.
Se la prendi a prestito, non devi avere il denaro in regalo, ma a normali tassi di mercato, che non sono quelli che vediamo oggi.
Guarda che l'Italia è il paese occidentale che negli ultimi 20 anni è cresciuto meno. Anche paesi con l'euro che stavano peggio di noi sono cresciuti di più. La Spagna per dire che venti anni fa era il cugino povero ci ha superato su parecchi fronti. La prima responsabilità resta in casa. La nostra politica non ha fatto nulla per rilanciare l'economia del paese.
Pochi laureati, un'abbandono scolastico tra i più alti dei paesi occidentali, un ambiente che scoraggia l'impreditorialità, una fisco bizantino, giustizia malfunzionante, una pubblica amministrazione inefficiente, debito pubblico elevato, bassa natalità, bassa produttività del lavoro...tutti temi che non sono stati affrontati.
Colpa della Merkel. :muro:
Tassi bassi che abbiamo ormai da 18 anni ma che non sono mai stati utilizzati per ridurre il debito pubblico che è uno degli elementi strutturali di rischio di questo paese che rende questo si incatenati a certe logiche di finanziamento.
Esatto.
Esatto, e' questa la matrice di tutti i problemi, non ne abbiamo approfittato per mettere fieno in cascina da utilizzare in caso di necessita', come questa.
Appunto.
LA lezione economica di questa vicenda.
Balfour76
12-03-2020, 02:37
Siamo inondati di liquidità da anni, non scherziamo.
Siamo ad un livello parossistico di denaro facile, e siamo qui a lamentarci che non è abbastanza? Suvvia.
La macchina non devi averla in regalo. Risparmi e te la compri.
Se la prendi a prestito, non devi avere il denaro in regalo, ma a normali tassi di mercato, che non sono quelli che vediamo oggi.
Ma infatti, non scherziamo.
Vediamo che dice la CGIA di Mestre.
https://www.riskcompliance.it/news/imprese-e-accesso-al-credito-il-quadro-dei-dati/
Si è spesso sostenuto che il credito all’economia fosse rimasto fermo, a causa di carenza di domanda.
Invece esso è diminuito, meglio ancora è sprofondato di centinaia di miliardi di euro, nei confronti di alcuni rilevanti segmenti, in misura più che proporzionale rispetto ad altri indicatori quali la produzione industriale e l’occupazione.
Quindi volendo chiamare le cose con il loro nome, si è verificato un credit crunch di notevoli dimensioni.
Credit crunch è l'opposto di "inondati di liquidità".
Roba da non credersi, davvero imbarazzante:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/12/virus-trump-critica-europa-stop-viaggi_b5147472-73a7-4bc8-872e-94d9f5cb382d.html
Titanox2
12-03-2020, 07:31
beh ha ragione, la conferenza di ieri è stata imbarazzante.
Ha fatto una conferenza per dire che i centri estetici e i parrucchieri devono stare chiusi ahahah
Gli esercizi commerciali sono già chiusi da una settimana, sia perchè ovviamente in giro non c'è nessuno visto che bisogna stare a casa (l'han detto quelli del governo con #iostoacasa) e perchè appunto non si lavora visto che la gente e i turisti ci hanno fatto ciao ciao....in sostanza gli esercizi commerciali hanno già anticipato quelli che gli sveglioni che stanno al governo dovevano fare una settimana fa.
Eppure l'esempio cina è qui, saranno 10 volte noi e con le misure che hanno adottato hanno quasi sconfitto tutto nel giro di 4 mesi...bastava copiare.
Invece ancora una volta lasci socchiuso, lasciando molte attività aperte e lasciando facoltà alle aziende di scegliere....e chi non ha permessi? sta a casa senza essere pagato? ovvio che va a lavorare.
Ovvio che le aziende rimangono aperte se no si chiude bottega visto che gli incapaci ancora non hanno previsto norme concrete per sospendere i tributi (il 16 è vicino).
Le partite IVA? Questi visto che sono strapagati dovrebbero lavorare giorno e notte e dare subito un dettaglio dei sussidi e affrettarsi a spostare-sospendere tutte le scadenza fiscali...invece silenzio radio.
I paesi confinanti ci hanno chiuso subito, mentre noi siamo i paladini dell'accoglienza con le varie Boldrini e Rackete...facevamo una cosa simile noi a gennaio con i cinesi e saremmo stati etichettati come razzisti, fascisti, leghisti :doh:
L'italia e l'europa (inutile) non hanno fatto NULLA per prendere precauzioni quando c'era il bordello in cina (novembre 2019) ora è giusto che ci becchiamo virus e crisi economica.
Non so se vi ricordate i vari proclami "l'italia è pronta!" "non c'è allarmismo" il fenomeno che è andato alla scuola cinese, gli invasati che hanno fatto le cene con i cinesi in nome del razzismo...ha ragione Trump.
Questi sono anche i risultati per aver votato 5s, che già da un po si sono dimostrati totalmente incapaci di governare un comune figuriamoci un paese, ma era troppo ghiotta l'idea del reddito di cittadinanza senza lavorare perciò ora ci meritiamo il virus, la crisi economica e se forse passerà tutto ci meriteremo l'aumento delle tasse e le patrimoniali. Ma tanto che ci frega l'importante è che la SERIE A riprenderà. Forza Juve!
cos'è, il raduno di harry potter?
Fharenheit
12-03-2020, 07:43
giornata tipo in Cina potremmo riuscirci a fare cosi anche noi?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=189&v=bdl_Q4q61Y4&feature=emb_logo
wingman87
12-03-2020, 07:57
A me sembra che le misure del governo stiano seguendo un filo piuttosto logico, poi si può sempre migliorare e la situazione è in continuo mutamento, per questo vengono varate nuove misure quasi ogni giorno.
Se avessero chiuso tutto un mese fa oggi probabilmente avremmo già risolto la crisi ma farlo un mese fa, con pochi contagiati, una percezione del rischio molto bassa, come l'avrebbero presa tutti? E poi se l'Italia chiude non è che il contagio si ferma nel resto del mondo. Quindi oggi avremmo un'Italia che avrebbe risolto la crisi (forse) ma con le frontiere chiuse per evitare il contagio dagli altri paesi. E in ogni caso avremmo avuto un fermo come quello che abbiamo adesso.
Io penso che le misure dovevano essere graduali come è stato ma quello che è mancato è una percezione corretta del rischio da parte di tutti e il conseguente buon senso che avrebbe rallentato il contagio. La percezione del rischio non è stata alimentata per evitare panico (già così abbiamo avuto dei casi di sciacallaggio, truffe e esodi). Insomma, sicuramente si poteva fare di meglio ma a posteriori è molto più facile analizzare la situazione, quindi io personalmente sto apprezzando l'operato del governo.
megamitch
12-03-2020, 08:04
Se obbligano a chiudere, si incazzano quelli che non guadagnano o ci rimettono le ferie (vedi es confindustria ha chiesto di non chiudere le fabbriche)
Se non obbligano a chiudere, sono cretini che non pensano alla salute
Non va mai bene nulla.
Ma lo stato è fatto di 60 milioni di persone non solo di qualche migliaio al governo. Se gli italiani sono cretini alla fin fine non è colpa del governo.
beh ha ragione, la conferenza di ieri è stata imbarazzante.
Ha fatto una conferenza per dire che i centri estetici e i parrucchieri devono stare chiusi ahahah
Sai cos'è la comunicazione alla massa?
Gli esercizi commerciali sono già chiusi da una settimana, sia perchè ovviamente in giro non c'è nessuno visto che bisogna stare a casa (l'han detto quelli del governo con #iostoacasa) e perchè appunto non si lavora visto che la gente e i turisti ci hanno fatto ciao ciao....in sostanza gli esercizi commerciali hanno già anticipato quelli che gli sveglioni che stanno al governo dovevano fare una settimana fa.
Non è affatto vero. Non si vuole capire che l'esercizio commerciale aperto INDUCE IN TENTAZIONE l'homo italicus a muoversi (cosa che agli esercenti non dispiaceva affatto) pertanto è divenuto OBBLIGATORIO esplicitare tutto con un nuovo decreto che, ad ogni modo, lascia ancora aperti alcune particolari attività che potrebbero essere necessarie.
Eppure l'esempio cina è qui, saranno 10 volte noi e con le misure che hanno adottato hanno quasi sconfitto tutto nel giro di 4 mesi...bastava copiare.
Si può copiare se i due Stati hanno stesse forme di governo altrimenti stiamo solo buttando aria dai polmoni senza senso.
e chi non ha permessi? sta a casa senza essere pagato? ovvio che va a lavorare.
Se non hai i permessi posso sapere, cortesemente, in base a quale contratto viene regolata la tua forma lavorativa?
Vai a lavorare per fare cosa?
Ovvio che le aziende rimangono aperte se no si chiude bottega visto che gli incapaci ancora non hanno previsto norme concrete per sospendere i tributi (il 16 è vicino).
Un po di coerenza sarebbe però necessaria. Prima dici che gli esercizi commerciali erano di fatto chiusi e adesso affermi che le aziende, comunque, rimanevano aperte....
Per i tributi DEVE arrivare qualcosa tra oggi e domani, DEVE per forza, un minimo di pazienza.
Le partite IVA? Questi visto che sono strapagati dovrebbero lavorare giorno e notte e dare subito un dettaglio dei sussidi e affrettarsi a spostare-sospendere tutte le scadenza fiscali...invece silenzio radio.
Le partite IVA strapagate???
Tu sei fuori dal mondo, ma davvero!!!
Questi sono anche i risultati per aver votato 5s, che già da un po si sono dimostrati totalmente incapaci di governare un comune figuriamoci un paese, ma era troppo ghiotta l'idea del reddito di cittadinanza senza lavorare perciò ora ci meritiamo il virus, la crisi economica e se forse passerà tutto ci meriteremo l'aumento delle tasse e le patrimoniali. Ma tanto che ci frega l'importante è che la SERIE A riprenderà. Forza Juve!
Ma basta, BASTA, BASTA!!!
C'è gente che arriva a 18 ore di servizio senza smontare (e non fiatiamo) e poi legge di questi interventi.
Smettetela di guardare solo al vostro giardinetto; m****ia, fossimo in guerra il nemico non dovrebbe fare nulla, ci scanneremmo tra di noi per trovare i responsabili politici.
BASTA!!!
megamitch
12-03-2020, 08:40
giornata tipo in Cina potremmo riuscirci a fare cosi anche noi?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=189&v=bdl_Q4q61Y4&feature=emb_logo
ma questo youtuber ci fa o ci è? per qualche click va a spasso in un posto a rischio contagio?
Meritiamo l'estinzione
chiedo scusa se dico forse una sciocchezza oppure una cosa già stata detta, ma le mascherine come quella del tipo nel video, che sono comuni mascherine da 50centesimi, in molti hanno detto che sono Sufficienti a bloccare L'USCITA (da chi la indossa ovviamente) di particelle infettive (la dico alla buona, non ricordo la definizione esatta).
e quindi quelle mascherine andrebbero indossate da chi E' affetto da virus, mentre chi è "sano" dovrebbe indossare mascherine FP3 che filtrano l'aria IN ENTRATA e quindi impediscono al virus di entrare.
MA:
dico io, se tutti, ma proprio TUTTI TUTTI avessimo indossato, e indossassimo le mascherine da 50 centesimi, non si sarebbe già risolto da un pezzo il problema del contagio?
cioè se con quelle mascherine NESSUNO può piu "emettere" particelle di virus, anche io che respiro e ho una mascherina NON-FP3 ho comunque una sicurezza.
o mi sbaglio??
Riflettevo dopo le ultime novità che cosa rimarrà in futuro come insegnamento una volta passata questa storia speriamo tutti il prima possibile. Premettendo che visto l'inaspettato e insperato evolversi della situazione, non c'era immagino piu' altro da fare per contenere la situazione, se in passato molte persone comuni auspicavano alla "rigidità per qualsiasi cosa", ma ora avendone un inevitabile assaggio si lamentano (comprensibilmente, ma guarda un po') della rigidità stessa, avranno rivalutato l'importanza di quello che ora vorrebbero, prima avevano ma criticavano? Oppure per le stesse persone comuni, a prescindere se tra mesi o anni o decenni, il "modello rigidità" diventerà una facile soluzione per qualsiasi cosa anche fosse per andare a fare una passeggiata?
A me fa ridere a catania che la gente fino a ieri andava in giro con la mascherina sul motorino....ma senza caschi lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è un altro: se butti soldi sistematicamente per cose inutili, se fai deficit e debito sistematicamente per cose inutili, poi sono quelle utili a soffrire.
Non c'è alcun bisogno, nè è consigliabile, fare deficit elevati e fare finta che certe spese non contino per il deficit, perchè tanto i soldi veri li devi usare comunque, ed il debito è reale, non è che se lo escludi dai conti i soldi sono in regalo.
Su questo non posso darti torto. Abbiamo una spesa pubblica decisamente elevata e purtroppo credo sia uno dei nostri fardelli principali, lo spreco.
Spero vivamente che qualcosa si sblocchi dopo questa crisi sanitaria. Basta passare un po' di tempo all'estero per rendersi conto di quanto siamo fermi.
Un esempio stupido (ma neanche troppo): per rifare il manto stradale di una strada che collega i Castelli Romani con Roma hanno iniziato con il grattare l'asfalto di un piccolo tratto. Ora, questa situazione non è cambiata da 1 anno a questa parte. Tutto fermo.
Parlando con alcune persone mi è stato riferito che chi è arrivato dopo nella gara d'appalto ha fatto ricorso. Per pararsi il culo la società vincitrice ha iniziato i lavori, così da dimostrare che appunto "i lavori sono già iniziati".
In sostanza è tutto fermo in attesa che si risolva la questione. Vi pare normale?
E vi potrei raccontare di come il bar dell'università è rimasto chiuso per svariati mesi dopo che la società appaltatrice è fallita, e via discorrendo...
Purtroppo siamo un paese fondato sulla burocrazia altro che sul lavoro :rolleyes:
Credo che basterebbe ripartire dalle piccole cose, non necessariamente dalle grandi opere. Non riusciamo a rifare i manti stradali, figurarsi a fare qualsiasi altra opera.
Infatti per il nuovo ponte Morandi hanno dovuto usare i cheat :asd:
È già stato consigliato di evitare attività potenzialmente rischiose a breve termine per la propria salute od incolumità, anche a casa?
Motivo: in caso di incidente o malore ci si potrebbe ritrovare in lista d'attesa per eventuali trattamenti anche di emergenza e qualcuno potrebbe pensare di approfittare dello stop per fare "lavoretti" o sistemare questa e quella cosa che magari avevano bisogno di un'occhiata da un po' di tempo.
Venerdì dovrebbe arrivare il decreto sulle scadenze fiscali.
Discorso mascherine..ha senso ipotizzare che il problema sia che forse non ci potrebbero essere abbastanza mascherine per tutta la popolazione moltiplicate per i giorni di restrizioni e giustamente si devono prima di tutto dedicare a chi e' malato, agli operatori che sono a contatto reale o potenziale con il malato etc.. e poi eventualmente al sano? Solo che questo "differente modo di spiegare" ammesso sia corretto forse non e' riuscito bene; fino a una settimana fa il messaggio degli opinionisti era che non servono al sano quasi con irritazione e senza accettare repliche. Mi chiedo se gli asintomatici portatori di malattia, non portatori di mascherina, abbiano aiutato la situazione.
Scusate che ormai non ci capisco più nulla.
Oggi appena stacco dal lavoro a pranzo, posso andare a correre a piedi partendo da casa mia e coprendo un percorso in cerchio di 10km circa ?
O mi denunciano ?
Grazie. :help:
puoi farlo, purche' tu sia da solo e in zone non affollate, che in teoria in questo momento non dovrebbero essercene
Corro per la strada, ai bordi, nessun percorso verde, da solo.
Scusate che ormai non ci capisco più nulla.
Oggi appena stacco dal lavoro a pranzo, posso andare a correre a piedi partendo da casa mia e coprendo un percorso in cerchio di 10km circa ?
O mi denunciano ?
Grazie. :help:
dato che non ci sono in effetti certezze, e c'è margine di interpretazione, proverei a informarmi presso gli uffici locali, e/o se c'è qualche prescrizione sui siti (provincia, comune. prefettura, etc)
il tutto a prescindere dalla eventuale legittimità... solo per evitare rompimenti di balle a gratis
Saturn, confermo. Basta leggere qualsiasi faq sui siti istituzionali per capire che si puo' fare. Io non chiamerei nessuno, non date per scontato che le singole persone (agenti, dipendenti, vigili, etc.) sappiano cosa dire, meglio fare riferimento alle fonti istituzionali.
Saturn, confermo. Basta leggere qualsiasi faq sui siti istituzionali per capire che si puo' fare. Io non chiamerei nessuno, non date per scontato che le singole persone (agenti, dipendenti, vigili, etc.) sappiano cosa dire, meglio fare riferimento alle fonti istituzionali.
Boh i carabinieri mi dicono che posso farlo, portandomi l'autocertificazione.
Dai...questa non si può sentire.
Siamo un paese che, se vuole, tira fuori le palle e nelle emergenze si risolleva ed è da esempio anche per gli altri.
È proprio questo il punto, ma è mai possibile che un paese civile si debba vedere solo nelle emergenze e invece nell'ordinaria amministrazione dobbiamo accontentarci della mediocrità? Perché di questo stiamo parlando, forse ci accontentiamo un po' troppo.
Per Genova c'è voluto il commissario straordinario e qualche deroga ai vari codici degli appalti per poter tirar su il nuovo ponte Morandi in tempi ragionevoli, per questo ho detto che hanno usato i "cheat".
Forse dopo questa crisi sanitaria, dichiarando tutta Italia sotto emergenza cambierà qualcosa in meglio, lo spero tanto per questo paese.
Sinceramente io mi sono rotto le palle di accontentarmi di una classe dirigente mediocre.
arkantos91
12-03-2020, 10:20
Lamentarsi delle ferie quando c'è in atto una pandemia è assurdo.
E io sono un lavoratore dipendente.
C'è anche gente che non lavora da n-mila anni disponendo di centinaia di giorni di ferie.
Che poi ci sta pure (in un certo senso) perché nei vari CCNL solitamente è detto chiaramente che il datore di lavoro può obbligare il dipendente a consumare fino ad un tot di ferie quando decide lui, ma non devi prendermi in giro facendomi stare a casa un giorno su 5 adducendo come giustificazione "il dare la possibilità di assistere bambini e anziani", certo perché gli altri giorni come fanno? Senza contare che così facendo, se la persona è infetta, contagia pure quelli che si vorrebbe tutelare :doh:
Chi magari ha iniziato a lavorare da poco e dispone solo di qualche giorno di ferie è più stronzo degli altri?
Boh i carabinieri mi dicono che posso farlo, portandomi l'autocertificazione.
E' quello che ti dicevo, non chiamare nessuno, a volte non sanno neanche loro come stanno le cose. L'autocertificazione per certificare cosa? non si vede che sono in pantaloncini e maglietta e che sto correndo? Comunque se ti fa stare piu' tranquillo portati un documento d'identita', io trovo ridicolo scrivere su un pezzo di carta "sono uscito per correre" che non si vede?
Boh i carabinieri mi dicono che posso farlo, portandomi l'autocertificazione.
anche i tg (e non è a rafforzativo che lo sottolineo...)
cmq sia dato che la maggiore discriminante è l'assembramento (per ovvi motivi) non credo che stiano a sottilizzare troppo
ma non si sa mai, prova a vedere se c'è qualche indicazione ufficiale locale
Su questo non posso darti torto. Abbiamo una spesa pubblica decisamente elevata e purtroppo credo sia uno dei nostri fardelli principali, lo spreco.
Spero vivamente che qualcosa si sblocchi dopo questa crisi sanitaria. Basta passare un po' di tempo all'estero per rendersi conto di quanto siamo fermi.
Un esempio stupido (ma neanche troppo): per rifare il manto stradale di una strada che collega i Castelli Romani con Roma hanno iniziato con il grattare l'asfalto di un piccolo tratto. Ora, questa situazione non è cambiata da 1 anno a questa parte. Tutto fermo.
Parlando con alcune persone mi è stato riferito che chi è arrivato dopo nella gara d'appalto ha fatto ricorso. Per pararsi il culo la società vincitrice ha iniziato i lavori, così da dimostrare che appunto "i lavori sono già iniziati".
In sostanza è tutto fermo in attesa che si risolva la questione. Vi pare normale?
La questione e' complessa e non si puo' pensare che "togliere i ricorsi" sia la soluzione semmai chi ha perso la procedura potrebbe chiedersi se semplicemente "non ce l'ha fatta" senza "tentare" il ricorso tanto per. La burocrazia non nasce dal nulla e non e' negativa, e' li perche' si e' cercato nei decenni di regolare processi amm.vi che dovevano garantire a tutti i giusti diritti e doveri. Come tutte le cose complesse finiscono che richiedono tempo e quando quel tempo al tempo dei social sembra obsoleto e lento allora e' facile sentire molti invocare "velocità". E quindi si rimette tutto in discussione. Per decenni tante persone comuni erano convinte che tutto cio' che era 'pubblico' era da sfoltire quasi a sfogare le sofferenze comprensibili del privato ma poi se si va ad uno sportello e c'e' un solo dipendente per dieci sportelli perche' non e' stato possibile assumerne altri allora ci si lamenta che la coda da' fastidio..
Boh ci provo...cercherò di stare il più possibile in percorsi secondari, boschetti, macchia...anche a costi di infangarmi, insomma eviterò le strade principali.
Capisco e sono d'accordo con il decreto, vogliamo tutti levarci dagli zebbedei questo virus, ma arrivare al 5 aprile senza un minimo di attività fisica è dura...:(
Cromwell
12-03-2020, 10:39
Aumenterà l'obesità e tra nove mesi ci sarà un boom delle nascite :O
ecco, questo e' un punto che non e' stato chiarito, si puo' fare allammore :D
Vabbè nulla di nuovo.
Sposteranno le scadenze del 730 e come minimo bloccheranno i mutui.
Mi sembra il minimo sindacale per fra fronte all'emergenza.
Ma quello che dici è scontato, il vero problema è il versamento IVA.
Aumenterà l'obesità e tra nove mesi ci sarà un boom delle nascite :O
Non direi proprio altrimenti non abbiamo capito nulla,ma proprio niente.
canislupus
12-03-2020, 10:45
beh ha ragione, la conferenza di ieri è stata imbarazzante.
Ha fatto una conferenza per dire che i centri estetici e i parrucchieri devono stare chiusi ahahah
Gli esercizi commerciali sono già chiusi da una settimana, sia perchè ovviamente in giro non c'è nessuno visto che bisogna stare a casa (l'han detto quelli del governo con #iostoacasa) e perchè appunto non si lavora visto che la gente e i turisti ci hanno fatto ciao ciao....in sostanza gli esercizi commerciali hanno già anticipato quelli che gli sveglioni che stanno al governo dovevano fare una settimana fa.
Ha fatto bene a specificare tutto, anche le cose che a te sembrano più ovvie.
E' stato detto di restare a casa e abbiamo visto casi di FENOMENI che andava ad assembrarsi ai Navigli piuttosto che viaggiavano da una parte all'altra d'Italia per fare le vacanze (con persone che perdono il lavoro a causa della chiusura di migliaia di aziende, questi imbecilli non posso rinunciare a sciare o andare in villeggiatura in Toscana? :mad: :mad: :mad: )
Eppure l'esempio cina è qui, saranno 10 volte noi e con le misure che hanno adottato hanno quasi sconfitto tutto nel giro di 4 mesi...bastava copiare.
Quando si fanno esempi è importante comprendere bene se questi non siano concettualmente sbagliati.
La Cina ha chiuso una REGIONE con una popolazione grande quanto l'Italia, ma se guardi percentualmente stiamo parlando di un 5%. Come se da noi avessimo chiuso un'area con 3 Milioni di persone.
Per fare un raffronto equo, loro avrebbero dovuto chiudere TUTTA la Cina e allora voglio proprio vedere se riuscivano a contenere il virus e tenere la popolazione tranquilla dato che se non erro il virus ha circolato ugualmente (e non dimenticare che è partito dalla Cina, non certo da Codogno).
Invece ancora una volta lasci socchiuso, lasciando molte attività aperte e lasciando facoltà alle aziende di scegliere....e chi non ha permessi? sta a casa senza essere pagato? ovvio che va a lavorare.
Ritorniamo al raffronto con la Cina.
Loro hanno chiuso un 5% del territorio quando avevano circa 20 infetti (hai letto bene).
Questo vorrebbe dire che noi avremmo dovuto fare lo stesso discorso circa un mese fa. Tu avresti accettato che chiudessero un pezzo di Lombardia e un pezzo di Veneto?
In pratica costringevi 3 Milioni tra Lombardi e Veneti a rimanere rinchiusi dentro casa?
Avresti accettato di avere l'ESERCITO a presidio di quelle aree?
Ovvio che le aziende rimangono aperte se no si chiude bottega visto che gli incapaci ancora non hanno previsto norme concrete per sospendere i tributi (il 16 è vicino).
Sospendere i tributi, significa non avere introiti come Stato e quindi non avere denaro per fare spesa (come quella sanitaria). Quindi a parte che senza soldi non compri neanche una garza, comprendi che non producendo più moneta dobbiamo chiedere il permesso all'Europa per indebitarci o pensi che abbiano un cappello magico dal quale creare denaro?
Le partite IVA? Questi visto che sono strapagati dovrebbero lavorare giorno e notte e dare subito un dettaglio dei sussidi e affrettarsi a spostare-sospendere tutte le scadenza fiscali...invece silenzio radio.
Hai presente quante casistiche devi immaginare.
Non esistono solo le tasse e i tributi.
Tutti i dipendenti che non lavorano e dovranno usare ferie o permessi e quelli che invece non potranno avere più uno stipendio (perchè le relative società hanno fatturato a zero), necessiteranno di diversi ammortizzatori sociali.
Poi vogliamo parlare di bollette, mutui, affitti, prestiti...
Tutti debiti e problemi che puoi differire nel tempo, ma prima o poi torneranno.
Perchè se oggi blocchi tutto e non hai reddito, prima o poi dovrai saldare i tuoi debiti e se già non hai i soldi, si fallisce tutti gioiosamente.
I paesi confinanti ci hanno chiuso subito, mentre noi siamo i paladini dell'accoglienza con le varie Boldrini e Rackete...facevamo una cosa simile noi a gennaio con i cinesi e saremmo stati etichettati come razzisti, fascisti, leghisti :doh:
Non credo sarebbe bastato chiudere solo ai cinesi.
Non a caso ci ha infettato con molta probabilità un tedesco.
Il problema è che ogni nazione europea fa come gli pare e anche adesso ne hai la dimostrazione con la Francia e la Germania che se ne fregano e fingono che non abbiano il virus in casa.
L'italia e l'europa (inutile) non hanno fatto NULLA per prendere precauzioni quando c'era il bordello in cina (novembre 2019) ora è giusto che ci becchiamo virus e crisi economica.
Veramente prima degli inizi di Gennaio non sapevamo assolutamente nulla della situazione in Cina e poi come al solito ogni Stato ha scelto precauzioni o meno (mi ricordo che il nostro governo fu contestato per aver bloccato i voli diretti).
Non so se vi ricordate i vari proclami "l'italia è pronta!" "non c'è allarmismo" il fenomeno che è andato alla scuola cinese, gli invasati che hanno fatto le cene con i cinesi in nome del razzismo...ha ragione Trump.
Forse perchè era partita una crociata contro i cinesi che ha portato anche ad aggressioni verbali (viste di persona)?
Trump è anche lo stesso personaggio che ancora oggi nega esista il virus negli USA.
Tra un paio di settimane vedrai come staranno bene.
Questi sono anche i risultati per aver votato 5s, che già da un po si sono dimostrati totalmente incapaci di governare un comune figuriamoci un paese, ma era troppo ghiotta l'idea del reddito di cittadinanza senza lavorare perciò ora ci meritiamo il virus, la crisi economica e se forse passerà tutto ci meriteremo l'aumento delle tasse e le patrimoniali.
Credo che in questo momento qualsiasi partito politico avrebbe fatto danni perchè si tratta di una situazione nuova, mai sperimentata da quando esiste la Repubblica italiana (sono giusto 75 anni).
Ora non voglio difendere i 5S (che a mio avviso hanno commesso tanti errori), ma vorrei ricordarti che l'attuale debito e tutti i problemi economici non sono nati in questi ultimi 2 anni, ma sono figli di politiche MEDIOCRI di partiti storici (e non) di sinistra e destra senza alcuna esclusione.
Partiti che spesso hanno fatto scelte di consenso popolare (vedi le baby pensioni), ma che quando avevamo una indipendenza monetaria erano un problema che si poteva anche non vedere.
Oggi paghiamo le conseguenze di queste scelte, ma è veramente RIDICOLO prendersela con gli ultimi arrivati dimenticando lo schifo che hanno fatto TUTTI i precedenti.
Ma tanto che ci frega l'importante è che la SERIE A riprenderà. Forza Juve!
Per me possono anche annullare il calcio per i prossimi 10 anni, ma penso che molti italiani si suiciderebbero :D :D :D
Aumenterà l'obesità e tra nove mesi ci sarà un boom delle nascite :O
secondo me no perché c'è molta incertezza
sicuramente la gente scoperà di più ma presumo che lo sappiano tutti come fare o non fare figli al giorno d'oggi
Scusate che ormai non ci capisco più nulla.
Oggi appena stacco dal lavoro a pranzo, posso andare a correre a piedi partendo da casa mia e coprendo un percorso in cerchio di 10km circa ?
O mi denunciano ?
Grazie. :help:
https://www.ecodibergamo.it/stories/bassa-bergamasca/giocano-a-carte-al-parco-4-denunciati-kebab-chiuso-fermati-anche-i-ciclisti_1344724_11/
I carabinieri di Zogno hanno denunciato otto persone: tre ciclisti, uno dei quali aveva percorso più di 30 km dal proprio comune
Non mi fiderei
Oh, ci fosse UNA VOLTA che in questo derelitto paese riusciamo a scrivere un provvedimento IN MANIERA CHIARA.
L'attività all'aria aperta è consentita ma però non è un motivo giustificato per muoversi da casa. Ecco una roba così è scritta col posteriore ma non mi stupisco, la nostra classe politica non brilla certo per cultura o intelligenza !
Tra l'altro mi chiedevo cosa succedera' tra le masse se il virus non mollasse e dovesse prolungarsi o addirittura inasprirsi per mesi e mesi.
polizia dello stato https://www.poliziadistato.it/articolo/165e67a0b427870927327964/ (infografica 6)
governo:
"È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo."
Basterebbe specificare che non serve l'autocertificazione e si metterebbe fine e a tutti i dubbi. Che gli costava scriverlo, a volte ci si perde in un bicchier d'acqua.
Oh, ci fosse UNA VOLTA che in questo derelitto paese riusciamo a scrivere un provvedimento IN MANIERA CHIARA.
sono d'accordo, ma lamentarsi (l'ho fatto pure io giorni fa eh) serve a nulla
in ogni caso per quello dicevo di rivolgersi alle indicazioni dei responsabili locali
e un tocco di carta (che so..'spesa') mettitelo nelle mutande...) e se ti chiedono, eh si, sto andando a fare la spesa ma già che ci sono... :D
ricordiamoci cmq anche che la bergamasca è particolarmente critica, quindi è normale interpretino in modo più stringente
Le partite IVA? Questi visto che sono strapagati dovrebbero lavorare giorno e notte e dare subito un dettaglio dei sussidi e affrettarsi a spostare-sospendere tutte le scadenza fiscali...invece silenzio radio.
Le partite IVA strapagate???
Tu sei fuori dal mondo, ma davvero!!!
RAEL70, scusa se mi intrometto ma hai interpretato male la sua frase.
Con Questi intendeva i politici che non fanno niente per aiutare chi smette di lavorare e soprattutto chi è lavoratore autonomo... leggi meglio la prossima volta.
MiKeLezZ
12-03-2020, 11:08
Roba da non credersi, davvero imbarazzante:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/12/virus-trump-critica-europa-stop-viaggi_b5147472-73a7-4bc8-872e-94d9f5cb382d.htmlIo voglio Trump come Presidente. Non si chiude il proprio paese, si chiudono i confini!!!
A Febbraio dovevano bloccare TUTTI gli spostamenti aerei internazionali, presidiare le frontiere con i militari, controllare tutti i treni al confine.
Chiunque rientrava dall'estero quarantena di 14 giorni E SOLO LORO.
MERCI ESTERE IN QUARANTENA 5 GIORNI.
CONFINI CHIUSI!!!
Invece quei grandissimi ... hanno messo in quarantena l'intero paese.
Mi son rotto le p.... di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
Cromwell
12-03-2020, 11:13
ecco, questo e' un punto che non e' stato chiarito, si puo' fare allammore :D
Certo che si può. L'attività fisica è consentiva sempre mantenendo le giuste distanze, minimo un metro :O
:D
:p
Oh si sdrammatizza eh. Fino al 3 aprile (e oltre...) è lunga nè :flower:
RAEL70, scusa se mi intrometto ma hai interpretato male la sua frase.
Con Questi intendeva i politici che non fanno niente per aiutare chi smette di lavorare e soprattutto chi è lavoratore autonomo... leggi meglio la prossima volta.
Si euscar, dopo un po ho capito che avevo, involontariamente, equivocato.
Grazie per l'avviso e mi scuso, per questo punto, con Titanox.
ecco, questo e' un punto che non e' stato chiarito, si puo' fare allammore :D
Certo che si può. L'attività fisica è consentiva sempre mantenendo le giuste distanze, minimo un metro :O
:D
:p
Oh si sdrammatizza eh. Fino al 3 aprile (e oltre...) è lunga nè :flower:
E dov'è il problema ?!? :D :D :D
https://image.spreadshirtmedia.net/image-server/v1/compositions/T6A1PA4289PT17X57Y46D145695497FS9099/views/1,width=650,height=650,appearanceId=1,backgroundColor=f6f6f6/edward-e-ndw-insieme-per-sfidare-ancora-una-volta-il-mito.jpg
Fino al 3 aprile (e oltre...) è lunga nè :flower:
già, penso che in molti ancora non abbiano preso coscienza (intendo sempre 'lì fuori') di cosa significhi. sempre che basti
già 'qui dentro' si nota chi inizia a strippare
MiKeLezZ
12-03-2020, 11:18
già, penso che in molti ancora non abbiano preso coscienza (intendo sempre 'lì fuori') di cosa significhi. sempre che basti
già 'qui dentro' si nota chi inizia a strippareIo mi sento in galera
Aumenterà l'obesità e tra nove mesi ci sarà un boom delle nascite :O
poi li devi anche mantenere eh :D per cui pensaci bene, talvolta è opportuno un bel fiocco :asd:
Se uscite a farvi una passeggiata solo per svagarvi può solamente farvi bene al corpo e alla mente: fatelo senza indugi, fosse anche qualche giro del proprio palazzo.
Io mi sento in galera
In galera magari no...ma ho le balle che hanno raggiunto quasi il livello "over 9000" ! :mad:
Balfour76
12-03-2020, 11:22
Sospendere i tributi, significa non avere introiti come Stato e quindi non avere denaro per fare spesa (come quella sanitaria). Quindi a parte che senza soldi non compri neanche una garza, comprendi che non producendo più moneta dobbiamo chiedere il permesso all'Europa per indebitarci o pensi che abbiano un cappello magico dal quale creare denaro?
E' un emergenza sanitaria ed anche economica.
Per chiuderci in casa non hanno chiesto il parere della Corte Costituzionale o della Corte dei Diritti dell'uomo.
Accettiamo regole sanitarie e civili sacrosante emergenziali, ma servono allo stesso modo strumenti economici emergenziali sacrosanti.
Non mi pare così difficile da capire.
Ma cazzo io voglio Trump come Presidente. Non si chiude il proprio paese, si chiudono i confini!!!
A Febbraio dovevano bloccare TUTTI gli spostamenti aerei oltre paese, presidiare le frontiere con i militari, controllare tutti i treni al confine.
Chiunque rientrava dall'estero quarantena di 14 giorni E SOLO LORO.
MERCI ESTERE IN QUARANTENA 7 GIORNI.
CONFINI CHIUSI!!!
Invece quei grandissimi C hanno messo in quarantena l'intero paese.
Mi son rotto le palle di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
Tutto quello che è successo in questi mesi ti fa capire perchè molti anziani rimpiangevano il duce...
appunto, strippare, dicevo :fiufiu:
canislupus
12-03-2020, 11:27
Quindi secondo te o uno è un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato (e quindi è stra-tutelato), oppure è un libero professionista (e allora se l'è scelto lui)? :rolleyes:
Certo che lo scegli.
Se non ci sono lavori da dipendente dove vivi, hai due possibilità:
1) Scegli un'altra area del paese (tutta la nazione) e magari cambi anche settore pur di avere il "posto fisso"
2) Fai l'imprenditore di te stesso (alias libero professionista)
Francamente io non penso di avere capacità tali da riuscire a vendermi sul mercato tanto bene da rientrare nella 2 casistica e quindi mi sono impegnato negli anni a formarmi e ho cercato e mi sono reinventato mille volte pur di trovare sempre un lavoro da dipendente, spostandomi anche di un bel po' di km ogni volta.
Poi vorrei ricordarti un piccolissimo particolare.
E' vero che il dipendente è più tutelato, ma è anche molto limitato sia nel suo stipendio che rimane praticamente invariato nel corso degli anni sia nelle possibilità di miglioramento personale.
Quando sei libero professionista sei tu a decidere quanto vuoi impegnarti e quanto cercare di guadagnare.
Ovvio che non sia facile e infatti non tutti a mio avviso possono farlo, ma spesso lo dimenticano e si lamentano degli scarsi risultati.
Sempre per fare un esempio.
Un mio vecchio datore di lavoro era un dirigente in una società e un bel giorno ha deciso di mettersi in proprio.
Era stanco di sentirsi vincolato a certe logiche ed ha avuto un buon successo perchè è UNA PERSONA in gamba che sa reinventarsi continuamente.
Se non si è capito da tutto il mio discorso, io ho il più TOTALE RISPETTO per i liberi professionisti.
Per quelli che si mettono in gioco e risultano vincenti, non per quelli che pensano sia tutto rose e fiori e dopo si lamentano di fare la fame.
La questione e' complessa e non si puo' pensare che "togliere i ricorsi" sia la soluzione semmai chi ha perso la procedura potrebbe chiedersi se semplicemente "non ce l'ha fatta" senza "tentare" il ricorso tanto per.
Appunto, bisogna disincentivare la cosa, tra l'altro questo è vero anche i processi giuridici dopo sentenza. Fare ricorso è praticamente la regola e non l'eccezione.
Quello che dico io, non si può bloccare tutto solo perché qualcuno alza la mano.
La burocrazia non nasce dal nulla e non e' negativa, e' li perche' si e' cercato nei decenni di regolare processi amm.vi che dovevano garantire a tutti i giusti diritti e doveri.
Diciamo che essere assunti nella pubblica amministrazione per lungo tempo nel nostro paese ha costituito un ammortizzatore sociale, e che la burocrazia in Italia ha costituito un modo per fare cassa e pagare stipendi più che essere a servizio del cittadino.
La burocrazia in Italia non si fida neanche di se stessa. Gli uffici della pubblica amministrazione non parlano tra di loro e hanno spesso regole contrastanti. Così bisogna perdere una marea di tempo per fare qualsiasi cosa, quando lo Stato ha già tutti i miei dati e potrebbe addirittura fare da se alcune cose.
Come tutte le cose complesse finiscono che richiedono tempo e quando quel tempo al tempo dei social sembra obsoleto e lento allora e' facile sentire molti invocare "velocità". E quindi si rimette tutto in discussione. Per decenni tante persone comuni erano convinte che tutto cio' che era 'pubblico' era da sfoltire quasi a sfogare le sofferenze comprensibili del privato ma poi se si va ad uno sportello e c'e' un solo dipendente per dieci sportelli perche' non e' stato possibile assumerne altri allora ci si lamenta che la coda da' fastidio..
I "social" esistono da parecchio tempo ormai, diciamo 15 anni? Internet esiste da molto più tempo. La verità è che molte cose si potrebbero automatizzare senza dover andare per forza a quello o a quell'altro sportello.
Diciamoci la verità, se semplifichi la burocrazia molte pratiche le potrebbero gestire una o due persone e non 10.
Ma non c'è da stupirsi, riescono a complicare anche le cose su Internet che dovrebbero essere più semplici.
È accaduto per la PEC, è accaduto per la fattura elettronica, e purtroppo temo che accadrà ancora :-/.
Mi è arrivata tempo fa una cartella fiscale, 18 pagine di carta tra istruzioni sul da farsi e bollettino. 2 pagine ti dicono più o meno quanto devi pagare e perché. Ovviamente vai alla agenzia delle entrate e ti tagliano la penale perché non ti è arrivato l'avviso prima (MA DAI?). Due settimane dopo ti arriva un foglio dove ti dicono che ti hanno consegnato la cartella fiscale (MA DAI?).
A pensar male mi verrebbe da credere che lo fanno apposta a non mandarti l'avviso, così se sei poco poco distratto paghi e stai zitto. :rolleyes:
Certo che lo scegli.
Se non ci sono lavori da dipendente dove vivi, hai due possibilità:
1) Scegli un'altra area del paese (tutta la nazione) e magari cambi anche settore pur di avere il "posto fisso"
2) Fai l'imprenditore di te stesso (alias libero professionista)
Francamente io non penso di avere capacità tali da riuscire a vendermi sul mercato tanto bene da rientrare nella 2 casistica e quindi mi sono impegnato negli anni a formarmi e ho cercato e mi sono reinventato mille volte pur di trovare sempre un lavoro da dipendente, spostandomi anche di un bel po' di km ogni volta.
Poi vorrei ricordarti un piccolissimo particolare.
E' vero che il dipendente è più tutelato, ma è anche molto limitato sia nel suo stipendio che rimane praticamente invariato nel corso degli anni sia nelle possibilità di miglioramento personale.
Quando sei libero professionista sei tu a decidere quanto vuoi impegnarti e quanto cercare di guadagnare.
Ovvio che non sia facile e infatti non tutti a mio avviso possono farlo, ma spesso lo dimenticano e si lamentano degli scarsi risultati.
Sempre per fare un esempio.
Un mio vecchio datore di lavoro era un dirigente in una società e un bel giorno ha deciso di mettersi in proprio.
Era stanco di sentirsi vincolato a certe logiche ed ha avuto un buon successo perchè è UNA PERSONA in gamba che sa reinventarsi continuamente.
Se non si è capito da tutto il mio discorso, io ho il più TOTALE RISPETTO per i liberi professionisti.
Per quelli che si mettono in gioco e risultano vincenti, non per quelli che pensano sia tutto rose e fiori e dopo si lamentano di fare la fame.
P E R F E T T O.
:mano:
canislupus
12-03-2020, 11:33
E' un emergenza sanitaria ed anche economica.
Per chiuderci in casa non hanno chiesto il parere della Corte Costituzionale o della Corte dei Diritti dell'uomo.
Accettiamo regole sanitarie e civili sacrosante emergenziali, ma servono allo stesso modo strumenti economici emergenziali sacrosanti.
Non mi pare così difficile da capire.
Io non dico il contrario.
E' da anni che ODIO questa Europa e la ritengo un ostacolo alla crescita del nostro paese che vive di esportazioni e turismo.
Però finchè siamo dentro la UE, non possiamo fare misure economiche come ci pare.
Io credo che oggi nessun italiano, di qualsiasi credo politico (per alcuni è una fede :D ), sarebbe contrario a indebitarci anche di migliaia di miliardi di euro (hai letto bene).
Gli USA che hanno una loro moneta, una economia immensa, possono tranquillamente fare una scelta simile e nessuno avrebbe niente da ridire.
Noi se anche solo pensiamo di non rispettare i rapporti deficit/pil, ci massacrano con l'aumento dello spread (che significa maggiori interessi).
Raga a me la Medionalum ha sospeso x due date il mutuo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non dico il contrario.
E' da anni che ODIO questa Europa e la ritengo un ostacolo alla crescita del nostro paese che vive di esportazioni e turismo.
Però finchè siamo dentro la UE, non possiamo fare misure economiche come ci pare.
Io credo che oggi nessun italiano, di qualsiasi credo politico (per alcuni è una fede :D ), sarebbe contrario a indebitarci anche di migliaia di miliardi di euro (hai letto bene).
Gli USA che hanno una loro moneta, una economia immensa, possono tranquillamente fare una scelta simile e nessuno avrebbe niente da ridire.
Noi se anche solo pensiamo di non rispettare i rapporti deficit/pil, ci massacrano con l'aumento dello spread (che significa maggiori interessi).
Sentivo ieri un documentario sulla Cina, dopo la crisi finanziaria del 2008 hanno iniettato 1000 miliardi di dollari per alimentare i loro consumi interni :read:
1000 (feat. Ing. Cane)!
Boh ci provo...cercherò di stare il più possibile in percorsi secondari, boschetti, macchia...anche a costi di infangarmi, insomma eviterò le strade principali.
Capisco e sono d'accordo con il decreto, vogliamo tutti levarci dagli zebbedei questo virus, ma arrivare al 5 aprile senza un minimo di attività fisica è dura...:(
Beh non è necessario uscire per fare attività fisica. In casa si può fare praticamente di tutto. Per il cardio si salta la corda a ritmi sostenuti e lavori molto. Un po' mi dispiace, ma sto cercando di evitare di uscire a correre (fottendomi più di un anno di allenamenti) Pazienza farò un po' di pausa. Ogni tanto mi svegliano così:
https://www.youtube.com/watch?v=k6FIt2M3BKA
ecco, questo e' un punto che non e' stato chiarito, si puo' fare allammore :D
Sì, ma con la mascherina nel caso si andasse dalle vicine di casa con la scusa della fine del mondo.
Mi son rotto le palle di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
Sarà molto dura scegliere. :D
E grazie...se tiri su la bici ed esci dal tuo comune, a meno che non lo fai perché stai andando al lavoro, è ovvio che vieti l'ordinanza eh!
A me spero che la mia banca me lo chieda prima di prendere iniziative così.
Prima finisco di pagarlo e meglio è. :O
Dopo i Carabinieri, o chiamato anche la Polizia Municipale...anche loro dicono che si può fare, l'importante è essere da soli e portarsi l'autocertificazione con "la giunta" scritta a mano dove si specifica l'attività sportiva. Vabbè se per le 15,30 non mi risentite in questo post significa che mi hanno rinchiuso...! :banned:
Ma non c'è da stupirsi, riescono a complicare anche le cose su Internet che dovrebbero essere più semplici.:
Non credo bisogna semplificare dando colpe sempre puntanto il dito verso "quello si presume stia meglio". Ho fatto l'esempio dello sportello, prendiamo i servizi postali.. tempo fa ho visto una persona cliente che si lamentava arrabbiato con l'unico operatore perche' alle 08:25 non aveva ancora aperto quando c'era scritto 08:30 come apertura... A volte i procedimenti amm.vi sono gia' totalmente informatizzati ma non sempre tutto puo' o deve essere velocizzato per natura stessa del procedimento che magari richiede controlli, richieste, verifiche complesse. Pensare che tutto possa essere portato alla velocità del "click". Bisogna anche pensare che certe cose richiedono tempo e piu' tempo ci si mette meglio il risultato sara'. Cosa che nell'era digitale sembra inconcepibile.
Un chirurgo che finisce un operazione in un'ora avra' necessariamente fatto meglio di uno che ci avra' messo un'ora e mezza? Mah... C'e' chi dice che la tecnologia risolve un problema e ne crea di piu' e per certe attività e' vero. Tutto il tempo risparmiato nel velocizzare il velocizzabile se alla fine comporta avere un risultato peggiore dell'era "analogica" cosa sara' servito..
già, penso che in molti ancora non abbiano preso coscienza (intendo sempre 'lì fuori') di cosa significhi. sempre che basti
già 'qui dentro' si nota chi inizia a strippare
Io alla fine sto lavorando più di quanto farei stando in ufficio, quindi mi tengo occupato... col fatto che il referente ed i sistemisti del cliente non rompono le palle ogni 5 minuti riesco a fare molto di più. Magari fosse sempre così...
indebitarci anche di migliaia di miliardi di euro
Per indebitarsi devi avere chi ti fa credito...
Balfour76
12-03-2020, 11:53
Io non dico il contrario.
E' da anni che ODIO questa Europa e la ritengo un ostacolo alla crescita del nostro paese che vive di esportazioni e turismo.
Però finchè siamo dentro la UE, non possiamo fare misure economiche come ci pare.
Io credo che oggi nessun italiano, di qualsiasi credo politico (per alcuni è una fede :D ), sarebbe contrario a indebitarci anche di migliaia di miliardi di euro (hai letto bene).
Gli USA che hanno una loro moneta, una economia immensa, possono tranquillamente fare una scelta simile e nessuno avrebbe niente da ridire.
Noi se anche solo pensiamo di non rispettare i rapporti deficit/pil, ci massacrano con l'aumento dello spread (che significa maggiori interessi).
Grazie per aver confermato che ci servono strumenti economici emergenziali. ;)
il menne
12-03-2020, 11:53
Dopo i Carabinieri, o chiamato anche la Polizia Municipale...anche loro dicono che si può fare, l'importante è essere da soli e portarsi l'autocertificazione con "la giunta" scritta a mano dove si specifica l'attività sportiva. Vabbè se per le 15,30 non mi risentite in questo post significa che mi hanno rinchiuso...! :banned:
Maaaaah... ora uno è in giro a correre e deve andare con un foglio scritto che è in giro a correre ... mi sembra che anche loro non sanno come affrontare le situazioni che si presentano...
Certo, mi viene da ricordare qualche anno fa in una partita di calcio salto io e un difensore, gran zuccata mi salta un sopracciglio, sangue a fiumi, vengo portato al pronto soccorso e nel mentre mi portano dentro mi domandano:
"Come si è fatto male lei? Infortunio domestico?" a uno con maglia n.9, pantaloncini da calcio e scarpe coi tacchetti... :asd: ... ma robe da matti. :doh:
megamitch
12-03-2020, 11:54
Oh, ci fosse UNA VOLTA che in questo derelitto paese riusciamo a scrivere un provvedimento IN MANIERA CHIARA.
L'attività all'aria aperta è consentita ma però non è un motivo giustificato per muoversi da casa. Ecco una roba così è scritta col posteriore ma non mi stupisco, la nostra classe politica non brilla certo per cultura o intelligenza !
Vero è confso, ma andare a fare la corsetta mi sembra l'ultimo dei problemi.
Se ti incazzi per sta cosa mi sembra una mancanza di rispetto verso chi ha problemi veri, sinceramente.
Yuno gasai
12-03-2020, 11:55
Ma quindi, secondo voi il decreto verrà esteso oltre il 3 aprile?:stordita:
megamitch
12-03-2020, 11:55
Ma cazzo io voglio Trump come Presidente. Non si chiude il proprio paese, si chiudono i confini!!!
A Febbraio dovevano bloccare TUTTI gli spostamenti aerei oltre paese, presidiare le frontiere con i militari, controllare tutti i treni al confine.
Chiunque rientrava dall'estero quarantena di 14 giorni E SOLO LORO.
MERCI ESTERE IN QUARANTENA 7 GIORNI.
CONFINI CHIUSI!!!
Invece quei grandissimi C hanno messo in quarantena l'intero paese.
Mi son rotto le palle di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
candidati se sei migliore di loro
Vero è confso, ma andare a fare la corsetta mi sembra l'ultimo dei problemi.
Se ti incazzi per sta cosa mi sembra una mancanza di rispetto verso chi ha problemi veri, sinceramente.
Ascolta, vado da solo, non sto a contatto con nessuno e non voglio mancare di rispetto proprio a nessuno. Vorrei che dicessero quello che si può e quello che NON SI PUO' in maniera chiara. Detto questo, non sai assolutamente nulla dei problemi miei e di quelli che magari stanno affrontando i miei cari, quindi evita, GRAZIE.
Balfour76
12-03-2020, 11:59
Per indebitarsi devi avere chi ti fa credito...
E chi ha fatto credito per 15 mila miliardi alle banche centrali del mondo?
https://www.ilsole24ore.com/art/banche-centrali-dieci-anni-bazooka-15mila-miliardi-ACzRlSg
Dai che piano piano ci arriviamo.
megamitch
12-03-2020, 11:59
Ascolta, vado da solo, non sto a contatto con nessuno e non voglio mancare di rispetto proprio a nessuno. Vorrei che dicessero quello che si può e quello che NON SI PUO' in maniera chiara. Detto questo, non sai assolutamente nulla dei problemi miei e di quelli che magari stanno affrontando i miei cari, quindi evita, GRAZIE.
non mi riferisco ai problemi tuoi.
Stai continuando a lamentarti che non è chiaro se puoi o meno andare a fare una corsetta quando è in atto una emergenza pandemica mondiale.
Mi sembra un attimo esagerato porre attenzione a questo tuo piccolo impedimento personale rispetto alla gravità della situazione.
E grazie...se tiri su la bici ed esci dal tuo comune, a meno che non lo fai perché stai andando al lavoro, è ovvio che vieti l'ordinanza eh!
A me spero che la mia banca me lo chieda prima di prendere iniziative così.
Prima finisco di pagarlo e meglio è. :O
A me hanno chiesto e io ho compilato il modulo perché i miei parenti lavorano in nero... e quindi non possono lavorare ma pagano affitto ecc ecc... purtroppo in sicilia ancora c è molto nero ... quindi sti soldi invece di pagare il mutuo aiuto loro. Alla fine finire a gennaio o marzo per esempio non mi cambia ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
12-03-2020, 12:02
Ma quindi, secondo voi il decreto verrà esteso oltre il 3 aprile?:stordita:
Io prima ero alle poste per lavoro e una persona "dell'ambiente sanitario" in fila pure lei diceva che le cose non erano come dicevano e che la stretta aumenterà ancora e si protrarrà ben oltre il 3 aprile se non veniva fatto un contenimento di tutto stile wuhan.
Naturalmente c'è sempre qualcuno che pensa bene di generare allarmismo ( gratuito visto che poteva essere pinco pallino che diceva cose a caso, chi ci dice che anche fosse chi diceva di essere ? ) quindi prevedere le cose è dura, si naviga a vista giorno per giorno e solo basandosi su fonti ufficiali. :fagiano:
Dopo i Carabinieri, o chiamato anche la Polizia Municipale...anche loro dicono che si può fare, l'importante è essere da soli e portarsi l'autocertificazione con "la giunta" scritta a mano dove si specifica l'attività sportiva. Vabbè se per le 15,30 non mi risentite in questo post significa che mi hanno rinchiuso...! :banned:
Nelle FAQ sul sito del ministero della salute c'è scritto che si può fare attività:
9)È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo.
12)L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?
Sì, parchi e giardini pubblici possono restare aperti per garantire lo svolgimento di sport ed attività motorie all’aperto, come previsto dall’art.1 comma 3 del dpcm, a patto che non in gruppo e che si rispetti la distanza interpersonale di un metro.
Aperto vuol dire fuori dal domicilio. Le strade sono all'aperto e il parco e i giardini sono luoghi all'aperto perciò possono essere raggiunti.
C'è da dire che se l'attività la fanno in pochissime persone ok, ma se a tutti venisse in mente di correre o andare in bici si vanificherebbero tutti gli sforzi di mantenere la gente separata.
Chi fa attività fisica respira e butta fuori più particelle. Nel caso fosse contagiato, ma asintomatico potrebbe diventare un importante veicolo di infezione, per esempio quando rientra a casa e tocca porte, ascensori, ecc...
Secondo me converebbe attendere almeno fino a lunedì per vedere i primi effetti del blocco. Tanto non muore nessuno se invece di bici e corsa ci facciamo qualche piegamento e squat libero ;)
A MILANO è sospesa AREA B e AREA C.
Non credo bisogna semplificare dando colpe sempre puntanto il dito verso "quello si presume stia meglio". Ho fatto l'esempio dello sportello, prendiamo i servizi postali.. tempo fa ho visto una persona cliente che si lamentava arrabbiato con l'unico operatore perche' alle 08:25 non aveva ancora aperto quando c'era scritto 08:30 come apertura...
È chiaro che lì avesse torto il cliente, mi sembra evidente. Lì l'operatore avrebbe dovuto rispondere a tono e fargli notare la cosa, voglio sperare che l'abbia fatto.
Ma qui non si tratta di lamentarsi a torto. In molti paesi è oggettivamente più facile e soprattutto molto più chiaro e non contorto sbrigare le pratiche burocratiche, anche per chi non è di quel paese.
A volte i procedimenti amm.vi sono gia' totalmente informatizzati ma non sempre tutto puo' o deve essere velocizzato per natura stessa del procedimento che magari richiede controlli, richieste, verifiche complesse. Pensare che tutto possa essere portato alla velocità del "click". Bisogna anche pensare che certe cose richiedono tempo e piu' tempo ci si mette meglio il risultato sara'. Cosa che nell'era digitale sembra inconcepibile.
Non mi riferisco ai naturali tempi che un operatore può impiegare per leggere una richiesta e processarla, quanto al fatto che a volte si porta il servizio così com'è su Internet senza che si ripensi lo stesso in quell'ottica.
Un chirurgo che finisce un operazione in un'ora avra' necessariamente fatto meglio di uno che ci avra' messo un'ora e mezza? Mah... C'e' chi dice che la tecnologia risolve un problema e ne crea di piu' e per certe attività e' vero. Tutto il tempo risparmiato nel velocizzare il velocizzabile se alla fine comporta avere un risultato peggiore dell'era "analogica" cosa sara' servito..
Guarda io sono d'accordo sul fatto che in quest'epoca viviamo fin troppo di corsa, ma io non sto mica dicendo che bisogna assumere super uomini nella PA, ma che bisogna semplificare le procedure per consentire anche a loro di lavorare meglio.
direi di mantenere la calma e essere responsabili, che alla fine è la strada migliore per ridurre i tempi della stretta
non esistono bacchette magiche alla harry potter
E niente diventerei offensivo e non mi sembra giusto in ogni caso.
Mi limito a scrivere una piccola cosa.
Quanto sentiamo dire "coltiviamo noi stessi" non sono cazzate.
Serve ed anzi è di fondamentale importanza.
StylezZz`
12-03-2020, 12:16
Io ho palestra e cyclette in casa, quindi sticazzi :D
Se per un po' non si esce per fare una corsa o andare in bici non è la fine del mondo, fossero questi i problemi.
megamitch
12-03-2020, 12:17
Lo dico senza mezzi termini, leggo un sacco di commenti (non tutti chiaramente) in cui traspare un egoismo disarmante.
Tutti concentrati su se stessi quando sarebbe il momento che ciascuno facesse la sua parte.
Esempi pratici:
- io posso fare telelavoro, non esco da domenica quando sono andato a fare la spesa. Vivo in Lombardia
- la mia compagna lavora in un negozio che vende articoli per igiene personale e della casa e disinfettanti, per cui lei va a lavorare (un filo di paura ci sta venendo ma per ora siamo sereni)
ovvero facciamo le cose che ci vengono dette senza rompere le scatole a nessuno.
La corsetta la farò quando sarà tutto finito.
Lo dico senza mezzi termini, leggo un sacco di commenti (non tutti chiaramente) in cui traspare un egoismo disarmante.
Tutti concentrati su se stessi quando sarebbe il momento che ciascuno facesse la sua parte.
Esempi pratici:
- io posso fare telelavoro, non esco da domenica quando sono andato a fare la spesa. Vivo in Lombardia
- la mia compagna lavora in un negozio che vende articoli per igiene personale e della casa e disinfettanti, per cui lei va a lavorare (un filo di paura ci sta venendo ma per ora siamo sereni)
ovvero facciamo le cose che ci vengono dette senza rompere le scatole a nessuno.
La corsetta la farò quando sarà tutto finito.
Pienamente d accordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho palestra e cyclette a casa, quindi sticazzi :D
Se per un po' non si esce per fare una corsa o andare in bici non è la fine del mondo, fossero questi i problemi.
La corsetta la farò quando sarà tutto finito.
;)
anche perché basterebbe che ognuno di noi calcolasse il danno che ogni azione personale potrebbe arrecare alla collettività.
Questa è forse la prima volta nella storia contemporanea dove individui (scelgo di proposito questo termine) sono costretti a ragionare collettivamente.
Le persone sono un po' come i neuroni specchio, se in giro vedono gente correre beatamente, andare in bici, giocare a pallone, alcuni potrebbero copiarli minimizzando la situazione.
E chi ha fatto credito per 15 mila miliardi alle banche centrali del mondo?
https://www.ilsole24ore.com/art/banche-centrali-dieci-anni-bazooka-15mila-miliardi-ACzRlSg
Dai che piano piano ci arriviamo.
Non ho mica capito...in soldoni chi ci fa credito?
megamitch
12-03-2020, 12:43
Per chi è abituato a stare in casa da sempre agli arresti domiciliari probabilmente non sarà un grosso problema.
Ma c'è anche chi, ha bisogno di muoversi per ovvi motivi psicofisici e quello rientra tra i problemi che ognuno di noi potrebbe avere.
Piuttosto la mancanza di rispetto ci sarebbe se mi impedissero di andare anche a farmi una camminata nel bosco dietro casa che è deserto e assolutamente sicuro.
Comunque, ho seguito il TG e hanno specificato cosa è consentito fare e non fare con il nuovo decreto.
Tra le cose consentite, rientra anche l'attività fisica all'aperto purché si rispettino le distanze di sicurezza.
Che si mettano d'accordo!
Se è fatto assoluto divieto di uscire, al di fuori della spesa/medicine, che lo scrivano così la gente si adegua di conseguenza (ordina online i rulli oppure un tapis e si sfoga in casa...)!
Risposta egoistica. Si pensa al singolo e non alla collettività.
Pensate che si superi una emergenza sanitaria senza fare nessun sacrificio personale ?
Titanox2
12-03-2020, 12:45
ci voleva tanto a dire tutto chiuso tranne i servizi essenziali e vietato uscire di casa?
Almeno risolvevi il problema (ora è un agonia) e non instillavi il dubbio alle persone che hanno il grande problema esistenziale se possono andare al parchetto a correre o meno :doh:
No invece abbiamo una serie di provvedimenti monchi direi da 3 settimane e ci ritroviamo nel picco del contagio con fabbriche aperte, mezzi pubblici aperti, gente al parco, tabacchi aperti, negozi d'informatica, ferramenta e di animali aperti....perchè per qualcuno è ancora un problema di soldi non di salute pubblica :doh: :doh: :doh: :doh:
La mascherina di Vasco
https://statics.cedscdn.it/photos/MED/66/36/5106636_0755_coronavirus_vasco_rossi_mascherina_hot_05214830.jpg
Non so se sia già stato postato
Coronavirus – DPCM 11 marzo 2020
Il documento è acquisito al N. di Protocollo MI AOO DRLO R.U. 4860 del 12-03-2020
http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2020/03/DECRETO-DEL-PRESIDENTE-DEL-CONSIGLIO-DEI-MINISTRI-11-marzo-2020.pdf
in effetti è implicito che ci siano dei disagi per ognuno
stare solo a piangere serve a molto poco
È chiaro che lì avesse torto il cliente, mi sembra evidente. Lì l'operatore avrebbe dovuto rispondere a tono e fargli notare la cosa, voglio sperare che l'abbia fatto.
Purtroppo no, si e' preso la solita inutile polemica e non si notava che in un ufficio di n sportelli era il solo...ma immagino qualcuno avra' pensato e' giusto cosi' si risparmia..
Ma qui non si tratta di lamentarsi a torto. In molti paesi è oggettivamente più facile e soprattutto molto più chiaro e non contorto sbrigare le pratiche burocratiche, anche per chi non è di quel paese.
Non so non essendo mai stato in certi paesi ma credo che ci sia anche una certa tendenza a "piangersi addosso" guardando al vicino con il giardino sempre piu' bello a prescindere. Sebbene magari alla prima riflessione si possa pensare non c'entra, qualche tempo fa facevo notare il dimenticato particolare del tasso di suicidi per num di abitanti nei paesi in cui nessuno lo direbbe eppur dicevano si stava cosi' bene...pensare che le cose non siano necessariamente connesse io ho i miei dubbie invece laddove si e' piu' efficienti, veloci, organizzati e regolamentati e' probabile che ci sia anche questo ""trascurabile"" dettaglio.
Non mi riferisco ai naturali tempi che un operatore può impiegare per leggere una richiesta e processarla, quanto al fatto che a volte si porta il servizio così com'è su Internet senza che si ripensi lo stesso in quell'ottica.
A volte non e' un problema di tempistica dell'operatore. A volte ci vogliono verifiche per cui il tempo stesso e' necessario proprio a verificare. E mettere in moto anticipatamente tutto il sistema basandosi su click o sistemi automatizzati porterebbe a errori ovunque, dati sbagliati, etc, etc, il mito della velocità e' probabilmente una delle tante concause di molti problemi della nostra epoca.
Guarda io sono d'accordo sul fatto che in quest'epoca viviamo fin troppo di corsa, ma io non sto mica dicendo che bisogna assumere super uomini nella PA, ma che bisogna semplificare le procedure per consentire anche a loro di lavorare meglio.
Capisco ma dipende come vengono semplificate. Se in uno sportello il software gestionale si blocca o perde la connessione o va via la corrente elettrica praticamente si blocca tutto o comunque tra riavvii, telefonate ai tecnici, etc immagino che tempi passano. Con i sistemi "obsoleti" bastava una candela accesa, una penna e potevi continuare a lavorare anche con una macchina da scrivere. E' un esempio cosi' tanto per, pero' fa capire di come spesso il vecchio sistema pur con enormi limitazioni garantiva il risultato. Poi c'e' il fattore umano: quell' operatore di cui parlavo che non aveva colpa alcuna come pensiamo sia emotivamente invogliato a lavorare con efficienza se oltre alla solita "solfa" del "loro stanno meglio" si deve anche sentire certe cose da utenti che devono andare magari a comprare il giornale e quindi di fretta? ;)
I tabacchi io li vedo chiusi.
Sono aperti invece i distributori automatici di sigarette, che tutti toccano e nessuno disinfetta. :rolleyes:
Ma il problema è di chi corre al parco o porta a spasso il cane....
Ma non credo ci siano problemi, il cane dove lo pisco sennò (:D )
Una corsetta invece può essere un problema se vivi nelle grandi città.
Per le sigarette e tutti i distributori automatici, io metto i guantini, oppure ho l'amuchina (ma non la faccio vedere a nessuno altrimenti mi picchiano e mi rapinano:D ).
megamitch
12-03-2020, 13:00
Polemica spiccia...
L'emergenza nazionale la superi tranquillamente con le norme varate nell'attuale decreto che tutti, chi pratica sport e chi no, sono tenuti a rispettare...
Il ricettacolo del virus sono i luoghi affollati e chiusi, non i parchi con le solite due persone che corrono.
Quelle c'erano prima dell'emergenza, e ci sono anche ora.
Non è che con l'emergenza, sono improvvisamente diventati tutti maratoneti.
cosa c'è di non chiaro nello slogan #iorestoacasa ?
megamitch
12-03-2020, 13:03
Parlando sempre di egoismo.
La mia ragazza lavora a Milano in un negozio dove si vendono prodotti per la persona e per la casa.
Poichè si vendono anche disinfettanti per casa e per persone (amuchina sparita da tempo), mascherine, il decreto ha sancito che devono restare aperti, e ci sta fanno un servizio pubblico.
Stamattina (ma è solo un esempio) mi hanno raccontato che una signora (italianissima per cui non si può dire che causa problemi di lingua non conoscesse la situazione) con tanto di bimbo piccolo al seguito si è presentata in negozio a chiedere consiglio su che smalto per le unghie comprare.
Ma non credo ci siano problemi, il cane dove lo pisco sennò (:D )
Ovviamente dove lo scendi!
:D
Parlando sempre di egoismo.
La mia ragazza lavora a Milano in un negozio dove si vendono prodotti per la persona e per la casa.
Poichè si vendono anche disinfettanti per casa e per persone (amuchina sparita da tempo), mascherine, il decreto ha sancito che devono restare aperti, e ci sta fanno un servizio pubblico.
Stamattina (ma è solo un esempio) mi hanno raccontato che una signora (italianissima per cui non si può dire che causa problemi di lingua non conoscesse la situazione) con tanto di bimbo piccolo al seguito si è presentata in negozio a chiedere consiglio su che smalto per le unghie comprare.
Non so il personaggio ma mi sembra più un caso di "non accettazione della realtà" che in questi casi colpisce un sacco di gente.
Purtroppo ( o meno male?) siamo abituati troppo bene.
Non so il personaggio ma mi sembra più un caso di "non accettazione della realtà" che in questi casi colpisce un sacco di gente.
Purtroppo ( o meno male?) siamo abituati troppo bene.
poteva essere risolta così :D
https://studentedgeapplication.azureedge.net/articles/5445a089-18a7-4bc4-ae48-abdc14556226.jpg
E se siete forti o cinici...dipende.
Leggetevi "L'Ombra dello Scorpione" di King....per me è un genio in questo romanzo.
Ma in questo momento, ripeto non è una lettura per tuttti.
Uno dei miei libri preferiti.
ryan78
poteva essere risolta così
:eek: :D
megamitch
12-03-2020, 13:11
È tutto chiaro.
Infatti io, tra le faq dello slogan #iorestoacasa (http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278#Spostamenti) leggo questo:
9. È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo.
12. L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?
Sì, parchi e giardini pubblici possono restare aperti per garantire lo svolgimento di sport ed attività motorie all’aperto, come previsto dall’art.1 comma 3 del dpcm, a patto che non in gruppo e che si rispetti la distanza interpersonale di un metro.
Ma davvero serve che ci mettiamo a disquisire sul nulla? :rolleyes:
vai a farti la corsetta
megamitch
12-03-2020, 13:11
E se siete forti o cinici...dipende.
Leggetevi "L'Ombra dello Scorpione" di King....per me è un genio in questo romanzo.
Ma in questo momento, ripeto non è una lettura per tuttti.
Uno dei miei libri preferiti.
confermo, il mio preferito di King insieme a "cose preziose". letto 3 volte
megamitch
12-03-2020, 13:12
Non so il personaggio ma mi sembra più un caso di "non accettazione della realtà" che in questi casi colpisce un sacco di gente.
Purtroppo ( o meno male?) siamo abituati troppo bene.
a me sembra idiota
a me sembra idiota
Ahaha beh anche!
(Bello anche Cose preziose....ma di King ce nè!).
Se uscite a farvi una passeggiata solo per svagarvi può solamente farvi bene al corpo e alla mente: fatelo senza indugi, fosse anche qualche giro del proprio palazzo.
beh io sto portando fuori mia miglia per 15 minuti di aria all'ora di pranzo in questi giorni, non c'è anima viva in giro quindi assolutamente zero rischi
sono anche andato a prendere il pane ma senza figlia al seguito, ieri farmacia ho aspettato che uscisse uno prima di entrare come da indicazione, così c'era un cliente per ogni farmacista
mentre sono uscito ho visto il solito assembramento di giovani che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera (da sempre, non perché ora non si lavora) in 4 su una panchina a bere birra, altro che un metro di distanza :rolleyes:
magari adesso per decenza non si passano la canna e ne preparano una per ciascuno
megamitch
12-03-2020, 13:31
In ogni caso "consentito" non significa "obbligatorio".
Qui tutti a chiedere buonsenso, servirebbe fare un piccolo sacrificio ma pare chiedere troppo.
megamitch
12-03-2020, 13:43
Per come la vedo io, anche fare gli "sceriffi del web" aggratiss, limita il senso di libertà degli altri oltre a creare polemiche inutili. :rolleyes:
"Consentito", non si presta comunque a molte altre interpretazioni...
buon senso appunto. Come ho già scritto, se per caso ti fai male poi non andare ad ingolfare gli ospedali pieni di gente che ha problemi ben più gravi che non si è procurato da solo perchè non poteva rinunciare alla corsetta o alla sgambata in bici.
Si tratta di minimizzare i rischi di andare a ingolfare il sistema sanitario evitando tutte quelle attività non vitali, probabilmente qui ancora non si è capito.
Io sono a casa da lunedì, esco solo con i miei due cani nei dintorni del mio quartiere che per fortuna è periferico e incontro davvero pochissime persone per lo più con le mie stesse esigenze di piscio...
Almeno da me, leggo dai giornali locali e tv locali, pare che la popolazione stia facendo abbastanza il suo dovere e le forze dell’ordine anche visto che so per certo che hanno portato in questura e multato ragazzini supereroi di sto cazzo.
È dura e alla fine della fiera sarà ancora più dura riprenderci dagli immensi danni economici ma al momento è l’unica strada.
Io sono preoccupato perché da noi al Sud e da me in Basilicata ancor peggio non possiamo affrontare in nessuna maniera un focolaio di proporzioni anche millesimali rispetto alla Lombardia.
È dura anche non farsi bannare a vita da sto forum e specie da questo thread dove veri imbecilli fino a qualche giorno fa, ma continuano ancora ora in maniera diversa, millantavano conoscenze virologiche tali da affermare che il Covid 19 sarebbe stato curato con un aspirina perché tanto di influenza si tratta. Sono i soliti tuttologi i quali dopo le conoscenze conclamate in campo di economia, sociopolitica ora possono insegnare il mestiere ad un Burioni qualunque. E purtroppo non è servito a nulla segnalare visto che anche per i complottisti pare ci sia una democrazia che preveda la possibilità di avere un parere, se pur deficiente.
Ma non rompete i coglioni e chiudete la bocca, per decenza.
megamitch
12-03-2020, 14:00
Guarda....capisco perfettamente il tuo punto di vista ma purtroppo non tutti siamo uguali.
Se sto a casa, mi metto ad imbiancare e a mettere a posto il giardino.
Ti sembrerà strano oppure paradossale, ma le uniche due volte che sono finito al pronto soccorso, stavo facendo attività manuali.
Mai successo nulla mentre praticavo sport, di qualsiasi genere (anche sci e arrampicata).
Capisci che per certe persone, attive, stare fermi in casa per 15gg, senza muovere un muscolo non è proprio possibile?
Se poi fanno un decreto dove mi obbligano a non uscire neppure per fare due passi, lo rispetto. Non vedo dove sia il problema.
il problema è che fai un ragionamento egoistico e fuori da ogni logica. Non puoi dire che "non è proprio possibile stare in casa in caso di emergenza sanitaria", perchè non è vero.
Puoi dire che "non vuoi stare in casa anche se c'è emergenza sanitaria".
Il fatto che non sia vietato come ho detto è diverso dal renderlo obbligatorio. Abbiamo la sanità al collasso, se cadi e ti rompi un braccio (non te lo sto augurando) vai a rompere i coxxxoni in un ospedale dove oggi come oggi hanno ben altro a cui pensare.
canislupus
12-03-2020, 14:04
C'è anche gente che non lavora da n-mila anni disponendo di centinaia di giorni di ferie.
Che poi ci sta pure (in un certo senso) perché nei vari CCNL solitamente è detto chiaramente che il datore di lavoro può obbligare il dipendente a consumare fino ad un tot di ferie quando decide lui, ma non devi prendermi in giro facendomi stare a casa un giorno su 5 adducendo come giustificazione "il dare la possibilità di assistere bambini e anziani", certo perché gli altri giorni come fanno? Senza contare che così facendo, se la persona è infetta, contagia pure quelli che si vorrebbe tutelare :doh:
Chi magari ha iniziato a lavorare da poco e dispone solo di qualche giorno di ferie è più stronzo degli altri?
Io al momento sto lavorando 3/4 giorni in smart working e il resto sono ferie.
La giustificazione ufficiale è quella di consumarne un po' per farci avere lo stipendio pieno (anche se il fatturato è a zero).
Arriva un momento che le persone finiranno ferie e permessi e dovranno tra scegliere di andare in negativo (quindi 0 ferie quando l'emergenza sarà finita) o andare in congedo parentale (se hanno figli) e in quel caso il 30% dello stipendio (che per la maggior parte delle persone significa sotto la soglia di povertà relativa e reddito di cittadinanza).
Forse sarò troppo negativo, ma penso che presto ci accorgeremo che la maggior parte delle morti non saranno dovute al virus, ma all'economia.
canislupus
12-03-2020, 14:06
Per indebitarsi devi avere chi ti fa credito...
Beh certo che se gli prospetti di fare un debito mostruoso per fare opere incompiute o comprare cose inutili, nessuno ti presta anche solo un centesimo.
E questo si è fatto da qualche decennio in Italia.
canislupus
12-03-2020, 14:14
Grazie per aver confermato che ci servono strumenti economici emergenziali. ;)
Beh siamo in un'emergenza sanitaria e soprattutto economica.
Non so quali siano al momento i danni, ma se si pensa solo a tutte le attività che sono ridotte a zero, dubito che sarà solo una piccola recessione.
canislupus
12-03-2020, 14:16
Maaaaah... ora uno è in giro a correre e deve andare con un foglio scritto che è in giro a correre ... mi sembra che anche loro non sanno come affrontare le situazioni che si presentano...
Certo, mi viene da ricordare qualche anno fa in una partita di calcio salto io e un difensore, gran zuccata mi salta un sopracciglio, sangue a fiumi, vengo portato al pronto soccorso e nel mentre mi portano dentro mi domandano:
"Come si è fatto male lei? Infortunio domestico?" a uno con maglia n.9, pantaloncini da calcio e scarpe coi tacchetti... :asd: ... ma robe da matti. :doh:
Magari stavi giocando a Fifa dentro casa e ti eri molto immedesimato nella parte (come quelli che hanno l'abitacolo di una macchina da Formula1 in casa) :D :D :D
Beh certo che se gli prospetti di fare un debito mostruoso per fare opere incompiute o comprare cose inutili, nessuno ti presta anche solo un centesimo.
E questo si è fatto da qualche decennio in Italia.
Al momento, ma è un momento che dura da un bel po', è il nostro limite, per il creditore un conto è dare soldi a un Paese che sai dovrà rispettare certi limiti e compiere determinate azioni, sostenuto da garanzie di un soggetto forte (UE)...un conto è se mancano queste garanzie.
megamitch
12-03-2020, 14:17
Guarda che per azzerare i rischi a zero, nel mio caso dovrebbero impedirmi di andare al lavoro e lasciarmi a casa direttamente.
Se tu lavori da casa e davanti al PC, non è detto che anche gli altri facciano lo stesso tuo lavoro che ha un rischio calcolato pari allo zero rispetto a chi sposta motori e pezzi di macchinari con un paranco.
Purtroppo, ti assicuro che rischio di più al lavoro che tra qualche ora quando torno a casa di corsa.
Il fatto che mi sia consentito fare attività fisica all'aperto, magari alla fine della mia giornata lavorativa, significa esattamente quello.
Non sono obbligato a farlo, ma è consentito dal decreto.
Poi ognuno si regola come meglio crede, usando anche il buon senso che non significa necessariamente chiudersi in casa e non muovere neppure un dito.
Imho...;)
lavorare serve ad avere uno stipendio o come nel caso della mia ragazza a fornire un servizio pubblico
canislupus
12-03-2020, 14:17
Ma quindi, secondo voi il decreto verrà esteso oltre il 3 aprile?:stordita:
Senza alcun dubbio.
Velatamente ho sentito che potrebbero volerci altri 2 mesi per avere risultati apprezzabili sulla fine dei contagi.
Speriamo di no o andremo molto male ben prima.
canislupus
12-03-2020, 14:22
Al momento, ma è un momento che dura da un bel po', è il nostro limite, per il creditore un conto è dare soldi a un Paese che sai dovrà rispettare certi limiti e compiere determinate azioni, sostenuto da garanzie di un soggetto forte (UE)...un conto è se mancano queste garanzie.
Parliamoci chiaro...
Noi non siamo la Grecia (vuoi per PIL, vuoi per soldi che diamo all'Europa).
Se la UE non ci sostiene, non è che saltiamo in aria soltanto noi.
Certo noi avremmo un danno enorme, ma Germania e Francia ne uscirebbero con le ossa molto rotte e soprattutto poi vorrei vederli ad imporci di rispettare il Trattato di Dublino (ad esempio).
canislupus
12-03-2020, 14:31
Lo dico senza mezzi termini, leggo un sacco di commenti (non tutti chiaramente) in cui traspare un egoismo disarmante.
Tutti concentrati su se stessi quando sarebbe il momento che ciascuno facesse la sua parte.
Esempi pratici:
- io posso fare telelavoro, non esco da domenica quando sono andato a fare la spesa. Vivo in Lombardia
- la mia compagna lavora in un negozio che vende articoli per igiene personale e della casa e disinfettanti, per cui lei va a lavorare (un filo di paura ci sta venendo ma per ora siamo sereni)
ovvero facciamo le cose che ci vengono dette senza rompere le scatole a nessuno.
La corsetta la farò quando sarà tutto finito.
Concordo pienamente.
Qua rischiamo di avere milioni di persone disoccupate o sotto la soglia di povertà relativa e ci lamentiamo se i muscoli perdono tonicità o se si mette su un po' di pancetta?
Pensavo di stare in un forum di tecnici (nel senso lato), ma ho scoperto di essere in uno di culturisti e sportivi professionisti :D :D :D :D
megamitch
12-03-2020, 14:33
Guarda che per azzerare i rischi a zero, nel mio caso dovrebbero impedirmi di andare al lavoro e lasciarmi a casa direttamente.
Se tu lavori da casa e davanti al PC, non è detto che anche gli altri facciano lo stesso tuo lavoro che ha un rischio calcolato pari allo zero rispetto a chi sposta motori e pezzi di macchinari con un paranco.
Purtroppo, ti assicuro che rischio di più al lavoro che tra qualche ora quando torno a casa di corsa.
Il fatto che mi sia consentito fare attività fisica all'aperto, magari alla fine della mia giornata lavorativa, significa esattamente quello.
Non sono obbligato a farlo, ma è consentito dal decreto.
Poi ognuno si regola come meglio crede, usando anche il buon senso che non significa necessariamente chiudersi in casa e non muovere neppure un dito.
Imho...;)
questo è un messaggio di un amico che fa triathlon e finalista di Ironman alle hawaii lo scorso anno, mandato in un gruppo di triathlon
"Non ho mai temuto una multa, quelle nella vita vanno e vengono, ma se sfortunatamente domani dovessi essere uno di quelli che ha bisogno di cure xché mi hanno investito li sentirei doppiamente stupido! Siamo un branco di amatori, più o meno forti ma nessuno ci mangia con il ciclismo, quindi penso che se anche x un mese ci fermiamo tutti non cambierà nulla!"
MiKeLezZ
12-03-2020, 14:34
Abbiamo la sanità al collasso, se cadi e ti rompi un braccio (non te lo sto augurando) vai a rompere i coxxxoni in un ospedale dove oggi come oggi hanno ben altro a cui pensare.Ma lo sapete che la maggior parte anche dei lavoratori della sanità sono tutti a casa costretti a bruciarsi ferie?
Il problema è che mancano dpi, macchinari e posti letto di terapia intensiva, e solo quella, con annesso personale della terapia intensiva (e emergenza urgenza, e ortopedia, e oculista, e...).
Questo non per colpa del coronavirus, ma di 10 anni di tagli alla sanità.
Parliamoci chiaro...
Noi non siamo la Grecia (vuoi per PIL, vuoi per soldi che diamo all'Europa).
Se la UE non ci sostiene, non è che saltiamo in aria soltanto noi.
Certo noi avremmo un danno enorme, ma Germania e Francia ne uscirebbero con le ossa molto rotte e soprattutto poi vorrei vederli ad imporci di rispettare il Trattato di Dublino (ad esempio).
più che per i contributi, per cui non credo che la UE vada in malora per quei 5 o 6 mld all'anno che gli diamo, a salvarci è proprio il fatto che siamo tutti talmente concatenati che se andiamo a bagno noi si creerebbe un cataclisma economico per tutti.
Beh nell'eventualità di una crollo simile il trattato di dublino non sarebbe una priorità per nessuno...
canislupus
12-03-2020, 14:39
Mha...dipende.
Qualcuno andrà in difficoltà, ma molti altri, se togli il 30% da una paga base di che so..1200€, poi togli il mutuo (che bloccano) e togli il fatto che sono chiusi bar ristoranti alla fine in emergenza si sopravvive ugualmente.
Ne guadagni di meno, ma restando a casa non hai modo neppure di spenderli.
Ti pongo una domanda semplice.
Ipotizziamo che abbiamo una famiglia monoreddito con 2 figli, in affitto con 1500 euro di stipendio (esempio tipico, ma potrei anche dire 1200 o 2000 farebbe poca differenza).
Se si prende il 30%, ci si trova con 500 euro a dover pagare bollette, spesa alimentare, affitto, condominio, tasse etc...
Ora magari lo Stato sospende il pagamento delle utenze (SOSPENDE, quindi prima o poi dovrai pagarle.. anche a rate) e chiede a chi affitta di attendere.
Quindi arriviamo a dover vivere in 4 persone con 500 euro al mese.
Solo per mangiare sicuramente basteranno, ma quando finirà l'emergenza e ripartiranno i pagamenti?
Ci si troverà sempre con i 1500 euro di prima, ma si dovrà ripagare tutto il quotidiano più una quota parte di X mesi in cui si è vissuti sostanzialmente a credito.
Ora se quella famiglia tipo prima riusciva sì e no ad arrivare a fine mese, come farà dopo a pagare anche delle rate sul pregresso?
Dovrà chiedere un prestito? E tu lo concederesti a chi aveva già a malapena i soldi per sopravvivere prima dell'emergenza? E con quale tasso?
Se per ipotesi quella ipotetica famiglia
megamitch
12-03-2020, 14:51
Ti pongo una domanda semplice.
Ipotizziamo che abbiamo una famiglia monoreddito con 2 figli, in affitto con 1500 euro di stipendio (esempio tipico, ma potrei anche dire 1200 o 2000 farebbe poca differenza).
Se si prende il 30%, ci si trova con 500 euro a dover pagare bollette, spesa alimentare, affitto, condominio, tasse etc...
Ora magari lo Stato sospende il pagamento delle utenze (SOSPENDE, quindi prima o poi dovrai pagarle.. anche a rate) e chiede a chi affitta di attendere.
Quindi arriviamo a dover vivere in 4 persone con 500 euro al mese.
Solo per mangiare sicuramente basteranno, ma quando finirà l'emergenza e ripartiranno i pagamenti?
Ci si troverà sempre con i 1500 euro di prima, ma si dovrà ripagare tutto il quotidiano più una quota parte di X mesi in cui si è vissuti sostanzialmente a credito.
Ora se quella famiglia tipo prima riusciva sì e no ad arrivare a fine mese, come farà dopo a pagare anche delle rate sul pregresso?
Dovrà chiedere un prestito? E tu lo concederesti a chi aveva già a malapena i soldi per sopravvivere prima dell'emergenza? E con quale tasso?
Se per ipotesi quella ipotetica famiglia
Possibile che in tutti gli esempi si parta dal fatto che nessuno ha qualche soldo da parte per far fronte alle emergenze?
Cioè, tutti spendono sempre tutti fino all'ultimo centesimo senza risparmiare mai nulla? Poca lungimiranza, non è colpa dello stato questo.
Ci saranno anche situazioni come questa ma non tutti sono così "cicale" che vivono sul filo del rasoio.
Possibile che in tutti gli esempi si parta dal fatto che nessuno ha qualche soldo da parte per far fronte alle emergenze?
Cioè, tutti spendono sempre tutti fino all'ultimo centesimo senza risparmiare mai nulla? Poca lungimiranza, non è colpa dello stato questo.
Ci saranno anche situazioni come questa ma non tutti sono così "cicale" che vivono sul filo del rasoio.
Non si possono fare i conti in tasca alla gente senza valutare tutto, sono più che certo che tanti cristiani non risparmiano un centesimo senza cicaleggiare in giro, e in caso emergenza attivano la modalità "Prestito, pane e passato di verdura".
Balfour76
12-03-2020, 14:56
Stiamo vivendo al rallentatore un momento spartiacque, stile 11 settembre.
E' praticamente sicuro, per non dire certo, che anche gli altri paesi, chi più chi meno, avranno sconquassi sanitari ed economici.
Non c'è motivo di pensare che agli altri andrà diversamente.
Stanno vivendo la nostra esperienza con 7-10 giorni di ritardo.
Le curve dei numeri dei contagi sono sovrapponibili con questo scarto temporale.
Poi c'è chi ha le spalle più grosse come la Germania con i suoi 26 mila posti in terapia intensiva (ma in proporzione un pò indietro col personale specializzato). Chi è più simile a noi tipo la Francia (che ha delle elezioni a breve e sembrano intenzionati a non cancellarle).
A noi è toccato essere il primo paese occidentale (come anticipato a fine gennaio su 4chan da un "anonimo complottista con contatti all'OMS" - nota di colore :D ), a fare da test per gli altri.
E ci toccherà proteggersi bene dal rientro del contagio, quando ne usciremo.
Ma abbiamo appena iniziato.
p.s. cavolo, volevo scrivere un messaggio di ottimismo, ma evidentemente non ci riesco! :( :cry:
Mha...alla fine togli e metti, tocca la mascherina per sistemarla, poi tocca qualche altra cosa che poi toccano anche gli altri.
Per me, al di fuori degli ospedali, sono più dannose che utili.
Adesso che siano piu dannose che utili mi sembra davvero esagerato.
E poi io fatto di toccare cose che toccano altri non vuol dire nulla.
Io posso anche stringere la mano ad una persona infettata, se poi dopo mi lavo le mani con gel e/o alcol sono a posto.
Ovvio che se mi infilo le dita in bocca nel naso o negli occhi dopo aver toccato di tutto... :muro: ma questo nn vale solo per il coronavirus
Cromwell
12-03-2020, 15:01
E se siete forti o cinici...dipende.
Leggetevi "L'Ombra dello Scorpione" di King....per me è un genio in questo romanzo.
Ma in questo momento, ripeto non è una lettura per tuttti.
Uno dei miei libri preferiti.
:eek: :D
Oh lo sia che in questi giorni mi è venuto in mente la stessa cosa? Ho pensato a quel romanzo.
[Cinismo MODE ON]Manca però la parte fondamentale: il tasso di infezione e mortalità del romanzo[Cinismo MODE OFF] :Perfido:
Anche secondo me leggetelo, indipendentemente dal momento, tanto non avete nulla da fare per le prossime settimane
Balfour76
12-03-2020, 15:04
Possibile che in tutti gli esempi si parta dal fatto che nessuno ha qualche soldo da parte per far fronte alle emergenze?
Cioè, tutti spendono sempre tutti fino all'ultimo centesimo senza risparmiare mai nulla? Poca lungimiranza, non è colpa dello stato questo.
Ci saranno anche situazioni come questa ma non tutti sono così "cicale" che vivono sul filo del rasoio.
Il Paese non viene da un periodo di florida ricchezza.
Tanti andavano bene, tanti galleggiavano, tanti precari, tanti disoccupati e non dimentichiamo mai i suicidati prima del covid19.
Non è tanto questione di colpa dello Stato, ma di ruolo dello Stato a proteggere prima chi ha più bisogno.
Oh lo sia che in questi giorni mi è venuto in mente la stessa cosa? Ho pensato a quel romanzo.
[Cinismo MODE ON]Manca però la parte fondamentale: il tasso di infezione e mortalità del romanzo[Cinismo MODE OFF] :Perfido:
Anche secondo me leggetelo, indipendentemente dal momento, tanto non avete nulla da fare per le prossime settimane
Ma tu non pensi ad un fatto fondamentale....e se ci stessero mentendo esattamente come nel libro all'inizio?
Ok ok, scherzo ne? (lo spero bene!:eek: ).
megamitch
12-03-2020, 15:07
Il Paese non viene da un periodo di florida ricchezza.
Tanti andavano bene, tanti galleggiavano, tanti precari, tanti disoccupati e non dimentichiamo mai i suicidati prima del covid19.
Non è tanto questione di colpa dello Stato, ma di ruolo dello Stato a proteggere prima chi ha più bisogno.
si ci sono tanti nullatenenti parassiti che girano in porsche a noleggio e non dichiarano nulla, questi facile che chiedano gli aiuti allo stato.
Sto dicendo che si parte sempre dal presupposto che siamo tutti senza un soldo da parte ma non è proprio così.
Ci sono le fasce deboli e io sono ultrafavorevole ad aiutarle, ma non credo che siamo tutti così, per fortuna.
megamitch
12-03-2020, 15:15
Guarda sono appena andato a prendere due cose al supermercato.
Oltre alle ovvie distanze, quello che ho visto è una cassiera che continuava a mettersi a posto la mascherina (evidentemente da fastidio) con i guanti, per poi toccare i prodotti da passare sullo scanner e che io mi porto a casa.
Capisci che una volta a casa, non è che mi metto a disinfettare i sacchetti confezionati della verdura che ha toccato prima lei dopo aver toccato una mascherina che porta da ore e dove ci sono passati davanti almeno un altro centinaio di persone.
Non so..alla fine per proteggere protegge, ma è pur sempre un ricettacolo di germi, batteri e virus che porti in faccia per 8 ore al giorno.
Le mani e il visto me le lavo, ma la mascherina che fine fa?
la mia fidanzata lava la mascherina ogni sera con il Napisan, sperando serva
canislupus
12-03-2020, 15:30
Possibile che in tutti gli esempi si parta dal fatto che nessuno ha qualche soldo da parte per far fronte alle emergenze?
Cioè, tutti spendono sempre tutti fino all'ultimo centesimo senza risparmiare mai nulla? Poca lungimiranza, non è colpa dello stato questo.
Ci saranno anche situazioni come questa ma non tutti sono così "cicale" che vivono sul filo del rasoio.
Le due risposte qui sotto, rendono benissimo l'idea del mio pensiero.
L'esempio fatto prima non mi riguarda direttamente, ma indirettamente.
Quindi ti dico che purtroppo esistono queste situazioni e negli anni, lo Stato (di qualunque colore politico) ha spesso ignorato queste situazioni perchè fare del serio welfare (invece che regalare soldi a chi è povero solo sulla carta) richiede competenza e onestà da entrambe le parti (chi fa le leggi e chi ne approfitta).
Anche io non sono in una situazione floridissima e se dovessi perdere il lavoro, forse potrei con i miei risparmi sopravvivere un anno intero senza fare debiti e tenendo un profilo tranquillo di spesa (quindi niente vacanze e uscite nel week end), ma è evidente che non sarebbe una soluzione a lungo termine.
Certo poi esistono sempre i genitori che potrebbero aiutarti, ma francamente mi sembrerebbe un fallimento per il sistema paese dover pretendere sempre che un parente (vicino o lontano) debba diventare l'ammortizzatore sociale nei momenti di difficoltà.
Non si possono fare i conti in tasca alla gente senza valutare tutto, sono più che certo che tanti cristiani non risparmiano un centesimo senza cicaleggiare in giro, e in caso emergenza attivano la modalità "Prestito, pane e passato di verdura".
Il Paese non viene da un periodo di florida ricchezza.
Tanti andavano bene, tanti galleggiavano, tanti precari, tanti disoccupati e non dimentichiamo mai i suicidati prima del covid19.
Non è tanto questione di colpa dello Stato, ma di ruolo dello Stato a proteggere prima chi ha più bisogno.
Leggevo qua e la sulla situazione di borsa che ovviamente è quella che è.
Leggere però che siccome detta società ha avuto un tonfo netto anche del 30% in una giornata sola e che quindi il suo relativo Ceo potrebbe pagarne le conseguenze fa ridere.
E che cavolo doveva fare il Ceo per evitare una conseguenza simile?
Vendere mascherine e amuchina?Mica possono farlo tutti.
Paradossale, che sistema economico malato.
canislupus
12-03-2020, 15:32
Guarda sono appena andato a prendere due cose al supermercato.
Oltre alle ovvie distanze, quello che ho visto è una cassiera che continuava a mettersi a posto la mascherina (evidentemente da fastidio) con i guanti, per poi toccare i prodotti da passare sullo scanner e che io mi porto a casa.
Capisci che una volta a casa, non è che mi metto a disinfettare i sacchetti confezionati della verdura che ha toccato prima lei dopo aver toccato una mascherina che porta da ore e dove ci sono passati davanti almeno un altro centinaio di persone.
Non so..alla fine per proteggere protegge, ma è pur sempre un ricettacolo di germi, batteri e virus che porti in faccia per 8 ore al giorno.
Le mani e il visto me le lavo, ma la mascherina che fine fa?
Ma infatti i miracoli non si possono certo fare.
Si cerca di limitare le possibilità di contagio, ma non si può veramente prevedere tutto.
Certo che se porti quasi allo zero le evenienze, di sicuro il rischio si abbassa notevolmente.
Guarda sono appena andato a prendere due cose al supermercato.
Oltre alle ovvie distanze, quello che ho visto è una cassiera che continuava a mettersi a posto la mascherina (evidentemente da fastidio) con i guanti, per poi toccare i prodotti da passare sullo scanner e che io mi porto a casa.
Capisci che una volta a casa, non è che mi metto a disinfettare i sacchetti confezionati della verdura che ha toccato prima lei dopo aver toccato una mascherina che porta da ore e dove ci sono passati davanti almeno un altro centinaio di persone.
Non so..alla fine per proteggere protegge, ma è pur sempre un ricettacolo di germi, batteri e virus che porti in faccia per 8 ore al giorno.
Le mani e il visto me le lavo, ma la mascherina che fine fa?
La mascherina puo fare la fine che vuoi fargli fare.
Ma se appoggi la mascherina sul comodino e poi il giorno dopo la riusi non è che ti trovi tutti i germi li ad aspettarti, dopo poco muoiono, mica vivono cosi del nulla.
Hanno bisogno di cellule per sopravvivere.
Se tu tocchi i prodotti che ha toccato la cassiera e che magari prima di te hanno toccato altri clienti e sicuramente prima di te hanno toccato i magazzinieri e trasportatori e produttori... non è che quando lo porti a casa ti ritrovi sopra una somma di tutti i virus dal primo all ultimo.
E comunque, anche fosse, ma non lo è, basta che dopo averlo toccato non ti tocchi la bocca il naso gli occhi.
A tutti gli "sceriffi" , mi commentate questo video cortesemente...grazie
Gruppo di Carabinieri (o allievi carabinieri, non gente qualunque insomma) che corre (a distanza di sicurezza) per la città, insultati da passante
E io che mi facevo tante paranoie ad andare da solo e lontano da ogni centro abitato...e lo ribadisco NEL PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO, chiedendo conferma preventiva anche a polizia e carabinieri per essere sicuro di non violare la legge.
Che mi dite allora ? Sono "egoisti" anche loro ? Sono anche loro cattive persone che non pensano al prossimo e alla pandemia ?
Logicamente il sottoscritto è pienamente solidale con i suddetti Carabinieri, che anzi si sono dimostrati dei veri signori verso chi li ha verbalmente aggrediti.
Logico che bisogna stare attenti a NON infortunarsi per non dare altro lavoro agli ospedali che hanno ben altri problemi al momento !
Io sono andato a correre oggi, incontrato pattuglie delle forze dell'ordine che non mi hanno filato di striscio. Ovviamente solo e in zone non centrali.
Io sono andato a correre oggi, incontrato pattuglie delle forze dell'ordine che non mi hanno filato di striscio. Ovviamente solo e in zone isolate.
Com'è giusto. Sono d'accordo. É che qui per una domanda, per aver fatto presente che il decreto così com'è scritto è molto nebuloso alcuni utenti ti danno addosso dipingendoti come il demonio in persona...e non mi sta bene, visto che possono benissimo dire di fare "A" e poi in privato comportarsi loro per primi in maniera diametralmente opposta !
Addirittura si fanno anche i conti in tasca alle famiglie meno abbienti che rischiano di essere ancora più in difficoltà con tutta questa storia...!
megamitch
12-03-2020, 15:43
A tutti gli "sceriffi" , mi commentate questo video cortesemente...grazie
Gruppo di Carabinieri (o allievi carabinieri, non gente qualunque insomma) che corre (a distanza di sicurezza) per la città, insultati da passante (https://www.youtube.com/watch?v=EIxcHFDlORE)
E io che mi facevo tante paranoie ad andare da solo e lontano da ogni centro abitato...e lo ribadisco NEL PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO, chiedendo conferma preventiva anche a polizia e carabinieri per essere sicuro di non violare la legge.
Che mi dite allora ? Sono "egoisti" anche loro ? Sono anche loro cattive persone che non pensano al prossimo e alla pandemia ?
Logico che bisogna stare attenti a NON infortunarsi per non dare altro lavoro agli ospedali che hanno ben altri problemi al momento !
credo che l'allenamento faccia parte del lavoro di un Carabiniere, che essendo forze del'ordine deve restare attiva, per cui in questo caso sono cretini quelli che insultano.
Ma loro sono carabinieri, tu sei un privato cittadino. Loro sono "obbligati" per lavoro, tu no la tua è una scelta.
credo che l'allenamento faccia parte del lavoro di un Carabiniere, che essendo forze del'ordine deve restare attiva, per cui in questo caso sono cretini quelli che insultano.
Ma loro sono carabinieri, tu sei un privato cittadino
Tu lo sai che lavoro faccio io ? Conosci la situazione delle famiglie in difficoltà che hai precedentemente criticato ?
megamitch
12-03-2020, 15:46
Tu lo sai che lavoro faccio io ?
No, e non mi interessa.
Se l'allenamento fa parte del tuo lavoro e il lavoro che fai è di quelli necessari (tipo il carabiniere) allora rientri nella casistica di "lavoro" e non di "svago" per cui non solo puoi ma devi.
se invece sei un privato cittadino la tua è una scelta
canislupus
12-03-2020, 15:47
Ma lo sapete che la maggior parte anche dei lavoratori della sanità sono tutti a casa costretti a bruciarsi ferie?
Il problema è che mancano dpi, macchinari e posti letto di terapia intensiva, e solo quella, con annesso personale della terapia intensiva (e emergenza urgenza, e ortopedia, e oculista, e...).
Questo non per colpa del coronavirus, ma di 10 anni di tagli alla sanità.
Puoi farmi un elenco dei governi che si sono interceduti negli ultimi 10 anni (ma direi anche 20 dato che i tagli alla sanità sono quelli più facili da fare).
Noterai che TUTTI da sinistra a destra hanno SEMPRE fatto sforbiciate senza verificare i veri sprechi (e ce ne sono anche adesso).
Quindi viene da chiedersi se siamo noi a scegliere sempre il meno peggio e non ci sia speranza di avere qualcuno di competente e ONESTO che per qualche anno (neanche chiedo chissà quale limite temporale) pensi realmente al benessere di tutto il paese partendo dal basso per arrivare ANCHE a chi invece rappresenta la parte ricca (e meno male che ci sta).
No, e non mi interessa.
Se l'allenamento fa parte del tuo lavoro e il lavoro che fai è di quelli necessari (tipo il carabiniere) allora rientri nella casistica di "lavoro" e non di "svago" per cui non solo puoi ma devi.
se invece sei un privato cittadino la tua è una scelta
Esatto e non mi interessa la tua opinione, ne il tuo (o di altri) giudizio morale. Nei messaggi precedenti ho solo domandato se, nel rispetto della legalità, era consentito. Spero che ora ci siamo capiti...
PS. Stai tranquillo che non mi serve certo lo stato per capire che non si deve diffondere una qualunque malattia, a differenza di altri che hanno sparso il virus per tutto il paese....
megamitch
12-03-2020, 15:50
Esatto e non mi interessa la tua opinione, ne il tuo giudizio morale. Nei messaggi precedenti ho solo domandato se, nel rispetto della legalità, era consentito. Spero che ora ci siamo capiti...
a te può non interessare, io sono libero di esprimerla.
Balfour76
12-03-2020, 15:50
A tutti gli "sceriffi" , mi commentate questo video cortesemente...grazie
Gruppo di Carabinieri (o allievi carabinieri, non gente qualunque insomma) che corre (a distanza di sicurezza) per la città, insultati da passante (https://www.youtube.com/watch?v=EIxcHFDlORE)
E io che mi facevo tante paranoie ad andare da solo e lontano da ogni centro abitato...e lo ribadisco NEL PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO, chiedendo conferma preventiva anche a polizia e carabinieri per essere sicuro di non violare la legge.
Che mi dite allora ? Sono "egoisti" anche loro ? Sono anche loro cattive persone che non pensano al prossimo e alla pandemia ?
Logico che bisogna stare attenti a NON infortunarsi per non dare altro lavoro agli ospedali che hanno ben altri problemi al momento !
Secondo la mia inutile opinione, da un punto di vista normativo se mantieni il metro di distanza e quindi puoi farlo, seppure stiamo un pò al limite nell'evitare assembramenti.
Dal punto di vista sanitario, uno corre e sbuffa e quello dietro passa subito dopo di te nello stesso spazio senza mascherina. Qualche dubbio sull'opportunità me lo porrei.
Infine c'è anche la questione dell'esempio al resto della cittadinanza...
a te può non interessare, io sono libero di esprimerla.
Fai pure...finchè non si diffama o insulta (quelli si che sono comportamenti perseguiti dalla legge), è un paese libero.
megamitch
12-03-2020, 15:54
Fai pure...finchè non si diffama o insulta (quelli si che sono comportamenti perseguiti dalla legge), è un paese libero.
ti ritieni infamato o insultato ?
ti ritieni infamato o insultato ?
- FINCHE' - Non ho certo detto che lo hai fatto.
megamitch
12-03-2020, 15:56
- FINCHE' - Non ho certo detto che lo hai fatto.
avendolo scritto in neretto, che sui forum equivale ad alzare la voce, pensavo lo fossi.
avendolo scritto in neretto, che sui forum equivale ad alzare la voce, pensavo lo fossi.
Maiuscolo equivale ad alzare la voce, il grassetto evidenzia...
megamitch
12-03-2020, 16:00
edit post errato
edit post errato
Ho letto però ! :asd: Per quanto mi riguarda possiamo chiuderla. É stato comunque un confronto interessante, niente da dire ! ;)
megamitch
12-03-2020, 16:02
Ragà dai calma.
Avete visto :oink:hub?
Nelle prossime settimane, per i single, prevedo il sito in crash..:asd:
vari siti di vendita di generi alimentari online sono andati sotto...
megamitch
12-03-2020, 16:03
Ho letto però ! :asd: Per quanto mi riguarda possiamo chiuderla. É stato comunque un confronto interessante, niente da dire ! ;)
https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
te la rimando. Si parla di grassetto in intere frasi in effetti non in sole parole per identificare l'urlare, cosi come il maiuscolo. Il maiuscolo è indicato come urlare anche in singole parole.
stavo sistemando il testo non volevo scrivere cose imprecise.
Balfour76
12-03-2020, 16:05
Emergenza coronavirus, caos al Brennero: fino a 90 km di coda per i controlli austriaci sui tir
https://www.repubblica.it/economia/2020/03/12/news/emergenza_coronavirus_caos_al_brennero_decine_di_chilometri_di_code_per_i_controlli_austriaci_sui_tir-251074850/
Ragà dai calma.
Avete visto :oink:hub?
Nelle prossime settimane, per i single, prevedo il sito in crash..:asd:
Si avevo letto...:asd:
Questa pandemia tira fuori "il meglio" da tutti...:D
Avete visto :oink:hub?
Nelle prossime settimane, per i single, prevedo il sito in crash..:asd:
ora si che si ragiona, come sempre non tutti i mali vengono per nuocere :D
megamitch
12-03-2020, 16:05
Emergenza coronavirus, caos al Brennero: fino a 90 km di coda per i controlli austriaci sui tir
https://www.repubblica.it/economia/2020/03/12/news/emergenza_coronavirus_caos_al_brennero_decine_di_chilometri_di_code_per_i_controlli_austriaci_sui_tir-251074850/
anche oggi ? sapevo già ieri sera
Però puoi essere delle forze dell'ordine quanto vuoi....a me qul gruppo pare troppo stretto e numeroso.
Avrei messo più distanza e più sparpagliati.
Contenti loro.
canislupus
12-03-2020, 16:22
A tutti gli "sceriffi" , mi commentate questo video cortesemente...grazie
Gruppo di Carabinieri (o allievi carabinieri, non gente qualunque insomma) che corre (a distanza di sicurezza) per la città, insultati da passante (https://www.youtube.com/watch?v=EIxcHFDlORE)
E io che mi facevo tante paranoie ad andare da solo e lontano da ogni centro abitato...e lo ribadisco NEL PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO, chiedendo conferma preventiva anche a polizia e carabinieri per essere sicuro di non violare la legge.
Che mi dite allora ? Sono "egoisti" anche loro ? Sono anche loro cattive persone che non pensano al prossimo e alla pandemia ?
Logico che bisogna stare attenti a NON infortunarsi per non dare altro lavoro agli ospedali che hanno ben altri problemi al momento !
Sul fatto di avere regole certe, sono d'accordo con te.
E' anche vero che le casistiche non sono certo poche e contemplarle tutte richiederebbe probabilmente un elenco grande quanto quello telefonico (se ancora esiste).
La vera domanda che dovresti porti è a mio avviso un'altra.
Correre è un'attività che rientra nella logica delle necessità?
Ci sono cose come mangiare che sicuramente sono per qualsiasi essere umano fondamentali, poi ce ne sono altre che invece possono essere importanti per molti o inutili per altri.
Per farti un esempio pratico.
Io non fumo e non ho mai fumato.
Quando ieri ho sentito Conte, mi era parso di capire che tra gli esercizi aperti non vi fossero i tabaccai e mi sono domandato come avrebbero fatto tutti quelli che hanno questo vizio.
Poi alcuni miei amici (tranquilli li sento a distanza :D ), mi hanno fatto notare che ci sono i distributori automatici e stamattina ho visto che potranno rimanere aperti come i negozi di telefonia e informatica (questi due non li ho capiti, ma penso ci siano state delle logiche dovute alla comunicazione... esempio acquisto webcam o smartphone).
Come è stato detto in tutto questo thread, viviamo in una emergenza (sotto tanti profili) e le nostre abitudini verranno completamente stravolte.
Quindi volenti o nolenti, dobbiamo rinunciare a molte cose.
Ti ricordo che il prossimo passo per questo governo, sarà il COPRIFUOCO e allora lì altro che stare a discutere di corse a piedi o in bici.
Cromwell
12-03-2020, 16:25
Domani vado a fare un po' di spesa. Sono pronto... mazza inclusa:
https://i.postimg.cc/C5sZy0dJ/gettyimages-507854030-1024x1024.jpg (https://postimages.org/)
Altri consigli da darmi? Orari migliori secondo voi?
Domani vado a fare un po' di spesa. Sono pronto... mazza inclusa:
Altri consigli da darmi? Orari migliori secondo voi?
Non andarci la sera. Ora di pranzo, verso le 14,00 e non trovi nessuno. Niente file, niente assembramenti.
Non andarci la sera. Ora di pranzo, verso le 14,00 e non trovi nessuno. Niente file, niente assembramenti.
ultime parole famose visto che tutti hanno letto il tuo post e puntualmente andranno alle 14.00 :D
Non penso si arrivera' mai al coprifuoco, in quel caso si rischierebbe la tenuta sociale con esercito in strada e rischio che dalla minima scintilla scoppi l'incontrollabile.
ultime parole famose visto che tutti hanno letto il tuo post e puntualmente andranno alle 14.00 :D
ahahah.....:asd:
Il bello è che hai ragione ! :D
Contrordine...ANDATE ALLE 18,00 !
Cromwell
12-03-2020, 16:34
Appena aprono.
Oppure, se è un centro commerciale, poco prima della chiusura.
Se è un supermercato piccolo auguri...si entra scaglionati mano a mano che escono le altre persone per non creare assembramento all'interno.
L'assembramento lo fai fuori ammassato insieme agli altri dove poi si litiga perché non si capisce chi è arrivato prima e chi dopo...:rolleyes:
Non andarci la sera. Ora di pranzo, verso le 14,00 e non trovi nessuno. Niente file, niente assembramenti.
Eh le mie opzioni sono proprio quelle. Abituato verso quegli orari da sempre, anche in tempi normali.
Probabile che andrò domani mattina all'apertura. Eh si è un grosso Super non mini
canislupus
12-03-2020, 16:35
Leggevo qua e la sulla situazione di borsa che ovviamente è quella che è.
Leggere però che siccome detta società ha avuto un tonfo netto anche del 30% in una giornata sola e che quindi il suo relativo Ceo potrebbe pagarne le conseguenze fa ridere.
E che cavolo doveva fare il Ceo per evitare una conseguenza simile?
Vendere mascherine e amuchina?Mica possono farlo tutti.
Paradossale, che sistema economico malato.
Io mi pongo anche un'altra domanda.
Quando i titoli crollano e il loro valore quindi diventa estremamente basso, chi può comprarli?
Non certo il piccolo risparmiatore italiano, ma molto più probabile i grandi fondi di investimento.
In questo momento storico sicuramente chi ha soldi da parte (e non parlo di spiccioli), può veramente arricchirsi in una maniera spropositata.
chi capisce di borsa, anche l'investitore privato, e' adesso che compra, ovviamente non all-in ma con vari cip
anche secondo me l'opzione esercito è da escludere (per quanto sarebbe l'unico modo per farci stare tutti 'responsabili')
come già stanno (stiamo) facendo, si sta prendendo tempo per permettere di aumentare la capienza in terapia intensiva, è tutto lì l'osso
canislupus
12-03-2020, 16:38
Nel caso succedesse, mi adeguo. :O
Ma per i prossimi 15gg, non voglio privarmi della mia ora di libertà ogni giorno per fare due passi, oppure per correre, rispettando quelle che sono le disposizioni.
Dipende... da quello che ricordo in Cina (ma noi non siamo la Cina), mi sembra si potesse uscire SOLO una persona a famiglia per fare ESCLUSIVAMENTE la spesa alimentare...
Quindi io non spererei mai e poi mai di arrivare a quel livello perchè dopo sì che avremmo di che lamentarci seriamente.
megamitch
12-03-2020, 16:43
https://www.corroergosum.it/corse/notizie/1554-runner-vs-coronavirus-correre-o-stare-a-casa
https://www.corroergosum.it/corse/notizie/1554-runner-vs-coronavirus-correre-o-stare-a-casa
Ogni volta che viene postato un link un server muore di ddos.
:D
megamitch
12-03-2020, 16:50
cominciano ad esserci troppi militari in giro (intendo l'esercito) ......
servono per i controlli sugli spostamenti, in stazione a milano la mia ragazza li ha visti.
Balfour76
12-03-2020, 16:53
Siamo proprio in belle mani.
https://www.huffingtonpost.it/entry/lagarde-riarma-la-bce-vara-un-qe-aggiuntivo-da-120-miliardi_it_5e6a2fb8c5b6dda30fc43667
Disastro comunicativo della banchiera che dice: "Ridurre gli spread non è compito nostro". E l'atteso pacchetto di misure affossa i mercati. Bagno di sangue a Milano (-16,9%), il giorno più nero della sua storia recente. Crollano anche le altre piazze europee. Qe e nuova liquidità non bastano, molti si interrogano sulla adeguatezza del successore di Mario Draghi
Affossate tutte le borse europee.
Ci comprano con un tozzo di pane.
Lasciamo stare va, la lagarde oggi ha detto cose invereconde. Roba da dirle, prego, la porta e' di la e non si faccia piu' vedere. :muro:
Balfour76
12-03-2020, 16:56
Lasciamo stare va, la lagarde oggi ha detto cose invereconde. Roba da dirle, prego, la porta e' di la e non si faccia piu' vedere. :muro:
Come a dire: non aspettatevi Mario Draghi. Lo ammette anche lei: “Avevo detto che speravo di non dover mai fare un ‘whatever it takes’ e non intendo passare alla storia per un ‘whatever it takes due’”. Non era ciò che i mercati si aspettavano, affatto.
dal link di prima.
"Fuggite, sciocchi!" (cit)
canislupus
12-03-2020, 16:59
Non penso si arrivera' mai al coprifuoco, in quel caso si rischierebbe la tenuta sociale con esercito in strada e rischio che dalla minima scintilla scoppi l'incontrollabile.
Se il popolo (e mi riferisco soprattutto ad alcuni giovani... ma anche qualche anziano) continuerà a disinteressarsi e troverà mille scuse per andare in giro, non vedo tante altre soluzioni.
D'altra parte l'alternativa sarebbe infettarci tutti e vedere chi riesce a sopravvivere, ma non mi sembra la scelta ideale o sbaglio?
Mario Draghi un gigante in mezzo a questo mare di politici e burocrati nanetti, sia a livello di singole nazioni che europeo.
Se il popolo (e mi riferisco soprattutto ad alcuni giovani... ma anche qualche anziano) continuerà a disinteressarsi e troverà mille scuse per andare in giro, non vedo tante altre soluzioni.
D'altra parte l'alternativa sarebbe infettarci tutti e vedere chi riesce a sopravvivere, ma non mi sembra la scelta ideale o sbaglio?
Pero' ti dico, ho visto molto buon senso civico in giro, non me l'aspettavo. Poi ovvio che il bimbominkia ci sara' sempre e su 60 milioni di italiani la fetta rischia di essere importante. Ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.
canislupus
12-03-2020, 17:10
Siamo proprio in belle mani.
https://www.huffingtonpost.it/entry/lagarde-riarma-la-bce-vara-un-qe-aggiuntivo-da-120-miliardi_it_5e6a2fb8c5b6dda30fc43667
Disastro comunicativo della banchiera che dice: "Ridurre gli spread non è compito nostro". E l'atteso pacchetto di misure affossa i mercati. Bagno di sangue a Milano (-16,9%), il giorno più nero della sua storia recente. Crollano anche le altre piazze europee. Qe e nuova liquidità non bastano, molti si interrogano sulla adeguatezza del successore di Mario Draghi
Affossate tutte le borse europee.
Ci comprano con un tozzo di pane.
Non sono mai stato un sostenitore della teoria dei complotti, ma qualcosa non mi quadra.
In pochi giorni abbiamo società che avranno perso più della metà del loro valore.
Questo significa che chiunque sia ricco, può veramente comprarsi INTERI asset di un paese per pochi "spiccioli".
E ovviamente nessun organismo di vigilanza sta bloccando gli acquisti o pensando ad una chiusura della Borsa.
A mio avviso dopo questa Emergenza, saranno profondamente mutati gli equilibri economici di molti paesi e cosa ancora più grave si stanno comprando azioni di società molto remunerative a prezzi di saldo.
Spero seriamente che qualcuno stia analizzando bene i flussi finanziari (tenete bene a mente le mie parole perchè potrebbero essere profetiche).
Pero' ti dico, ho visto molto buon senso civico in giro, non me l'aspettavo. Poi ovvio che il bimbominkia ci sara' sempre e su 60 milioni di italiani la fetta rischia di essere importante. Ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.Vero. Oggi sono uscito a fare la spesa, la fila per entrare era ordinata (fanno entrare due per volta) ed in giro non c'era praticamente nessuno.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Non sono mai stato un sostenitore della teoria dei complotti, ma qualcosa non mi quadra.
In pochi giorni abbiamo società che avranno perso più della metà del loro valore.
Questo significa che chiunque sia ricco, può veramente comprarsi INTERI asset di un paese per pochi "spiccioli".
E ovviamente nessun organismo di vigilanza sta bloccando gli acquisti o pensando ad una chiusura della Borsa.
A mio avviso dopo questa Emergenza, saranno profondamente mutati gli equilibri economici di molti paesi e cosa ancora più grave si stanno comprando azioni di società molto remunerative a prezzi di saldo.
Spero seriamente che qualcuno stia analizzando bene i flussi finanziari (tenete bene a mente le mie parole perchè potrebbero essere profetiche).Beh più di qualcuno aveva chiesto la chiusura delle borse visto il momento, ma evidentemente non c'è l'interesse a farlo.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
non serve a nulla chiudere le borse, peraltro l'altro giorno la consob ha confermato che non c'erano movimenti speculatori sul mercato tali da necessitarne la chiusura
canislupus
12-03-2020, 17:32
Pero' ti dico, ho visto molto buon senso civico in giro, non me l'aspettavo. Poi ovvio che il bimbominkia ci sara' sempre e su 60 milioni di italiani la fetta rischia di essere importante. Ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.
A me preoccupa soprattutto il week end.
Anche se hanno chiuso tutto, siamo sicuri che tutti i giovani abbiano compreso la gravità del problema?
Se mi sbaglierò, sarò il PRIMO a festeggiare.
Perchè più passa il tempo e meno certezze si hanno nel futuro, quindi meglio fare tutto il possibile per arginare il problema.
si suppone che si preoccupi anche chi deve controllare, e/o chi gli da le indicazioni
A leggere le ultime pagine la sensazione, peraltro alquanto forte, è che il problema sanitario sia già alle spalle e che dobbiamo confrontarci con le macerie del sistema economico...ehm, no, non è così.
Il problema sanitario deve ancora arrivare al culmine (probabilmente a metà aprile) e ancora una marea di problemi devono essere risolti, problemi che, ovviamente, non interessano gli italiani in generale.
In queste ultime 48 ore le notizie raccolte tra conoscenti, amici, colleghi e da esperienza personale sono le seguenti:
A) Assolutamente ingiustificato ed irrazionale il panico da scorte alimentari; i rifornimenti saranno ancora più frequenti e veloci e di cibo, nel nostro paese, ne abbiamo così tanto da poter sfamare un'altra nazione;
B) I controlli delle FdO ci sono ma, ovviamente, sono a campione;
C) Le mascherine sono ormai diventate di uso comune.
In questo momento la popolazione è divisa in due (letteralmente parlando): da una parte tutti quelli che devono stare a casa (e mi rendo conto che la smania di uscire e la noia hanno il sopravvento) e dall'altra quelli che devono stare in servizio e, credetemi, questo è un problema molto ostico per una piccola parte della popolazione.
Chi deve stare in servizio si sacrifica per tutti, per la propria famiglia e per il proprio lavoro (e non parlatemi di eroismo perché non lo è affatto) ma, alla fine, rischia seriamente di diventare veicolo di contagio per gli altri ma, soprattutto, per i propri cari.
Chi lavora nei servizi indefettibili da il massimo al lavoro e non pensa a nulla (anche se ci si tutela il più possibile) ma quando rientra a casa (un ambiente idealmente protetto e tutelato) ha la netta sensazione di essere come un virus che entra in un organismo sano: dagli indumenti fino al proprio corpo, si ha la sensazione di commettere l'errore fatale e danneggiare quel che di più prezioso può avere una persona nella propria vita, la famiglia.
Pensate al personale sanitario ma non solo, pensate alle Forze dell'Ordine ma non solo, pensate a tutti quelli a cui, contemporaneamente, viene chiesto di stare a casa e in servizio per il bene di tutto il paese: un po di smarrimento emerge, soprattutto in ambito familiare.
Anche questo aspetto (non vissuto dalla massa, me ne rendo perfettamente conto) è uno dei tanti insegnamenti che ci sta fornendo il Covid-19: la collettività è comunque superiore all'individuo, costi quel che costi, a differenza di quello che ci è stato inculcato negli ultimi vent'anni.
C'è la voglia di stare a casa proteggendo soprattutto i familiari piuttosto che se stessi ma poi, se si pensa agli altri colleghi in servizio, la frenesia di ritornare al lavoro nasce spontanea e la mattina presto sei già in strada a continuare a mandare avanti questo paese nell'infinitesimale aiuto che tu puoi dare.
Qualcuno si domanderà se sto parlando in prima persona: non ha alcuna importanza, magari sto parlando di situazioni che non mi riguardano, magari sto parlando di situazioni che vivono altre persone di mia conoscenza, ciò che è davvero importante sapere è che queste cose sono reali, esistono e convivono insieme a tanti nuclei familiari italiani.
Perdonate la mia riflessione.
Lasciamo stare va, la lagarde oggi ha detto cose invereconde. Roba da dirle, prego, la porta e' di la e non si faccia piu' vedere. :muro:
la la garde sta puntando (e anche in modo diretto) ai nostri risparmi, a differenza degli altri stati europei noi li abbiamo e lei li vuole
cioè? :confused:
canislupus
12-03-2020, 18:20
non serve a nulla chiudere le borse, peraltro l'altro giorno la consob ha confermato che non c'erano movimenti speculatori sul mercato tali da necessitarne la chiusura
Non sono un esperto... ma a rigor di logica...
Quanto ha perso la TIM? Eni? Enel? Unicredit?
Se oggi (ma anche tra qualche giorno) qualcuno acquista le azioni a prezzi da ribasso, non potrebbe entrare nel board di queste importanti società (ne ho citate solo alcune, ma ce ne saranno tante altre) e imporre alcune scelte?
Poi non credo sia tanto impossibile nascondere acquisti massivi di azioni... (ovviamente non tanto da far scattare l'allarme).
Ricordiamoci che siamo in un sistema finanziario dominato dai computer...
canislupus
12-03-2020, 18:29
A leggere le ultime pagine la sensazione, peraltro alquanto forte, è che il problema sanitario sia già alle spalle e che dobbiamo confrontarci con le macerie del sistema economico...ehm, no, non è così.
Il problema sanitario deve ancora arrivare al culmine (probabilmente a metà aprile) e ancora una marea di problemi devono essere risolti, problemi che, ovviamente, non interessano gli italiani in generale.
In queste ultime 48 ore le notizie raccolte tra conoscenti, amici, colleghi e da esperienza personale sono le seguenti:
A) Assolutamente ingiustificato ed irrazionale il panico da scorte alimentari; i rifornimenti saranno ancora più frequenti e veloci e di cibo, nel nostro paese, ne abbiamo così tanto da poter sfamare un'altra nazione;
B) I controlli delle FdO ci sono ma, ovviamente, sono a campione;
C) Le mascherine sono ormai diventate di uso comune.
In questo momento la popolazione è divisa in due (letteralmente parlando): da una parte tutti quelli che devono stare a casa (e mi rendo conto che la smania di uscire e la noia hanno il sopravvento) e dall'altra quelli che devono stare in servizio e, credetemi, questo è un problema molto ostico per una piccola parte della popolazione.
Chi deve stare in servizio si sacrifica per tutti, per la propria famiglia e per il proprio lavoro (e non parlatemi di eroismo perché non lo è affatto) ma, alla fine, rischia seriamente di diventare veicolo di contagio per gli altri ma, soprattutto, per i propri cari.
Chi lavora nei servizi indefettibili da il massimo al lavoro e non pensa a nulla (anche se ci si tutela il più possibile) ma quando rientra a casa (un ambiente idealmente protetto e tutelato) ha la netta sensazione di essere come un virus che entra in un organismo sano: dagli indumenti fino al proprio corpo, si ha la sensazione di commettere l'errore fatale e danneggiare quel che di più prezioso può avere una persona nella propria vita, la famiglia.
Pensate al personale sanitario ma non solo, pensate alle Forze dell'Ordine ma non solo, pensate a tutti quelli a cui, contemporaneamente, viene chiesto di stare a casa e in servizio per il bene di tutto il paese: un po di smarrimento emerge, soprattutto in ambito familiare.
Anche questo aspetto (non vissuto dalla massa, me ne rendo perfettamente conto) è uno dei tanti insegnamenti che ci sta fornendo il Covid-19: la collettività è comunque superiore all'individuo, costi quel che costi, a differenza di quello che ci è stato inculcato negli ultimi vent'anni.
C'è la voglia di stare a casa proteggendo soprattutto i familiari piuttosto che se stessi ma poi, se si pensa agli altri colleghi in servizio, la frenesia di ritornare al lavoro nasce spontanea e la mattina presto sei già in strada a continuare a mandare avanti questo paese nell'infinitesimale aiuto che tu puoi dare.
Qualcuno si domanderà se sto parlando in prima persona: non ha alcuna importanza, magari sto parlando di situazioni che non mi riguardano, magari sto parlando di situazioni che vivono altre persone di mia conoscenza, ciò che è davvero importante sapere è che queste cose sono reali, esistono e convivono insieme a tanti nuclei familiari italiani.
Perdonate la mia riflessione.
Riflessione perfettamente condivisibile.
Ovvio che al momento l'emergenza sanitaria è prioritaria, ma come ho già scritto non bisogna dimenticarci che viviamo in un mondo in cui senza denaro semplicemente muori, pur avendo cibo da sfamare due mondi interi.
Anche questa è una tristissima verità che prima o poi bisognerà tenere in considerazione o altrimenti tra due o tre mesi (io spero prima, ma ci credo poco) usciremo da questa crisi per entrare in un'altra.
canislupus
12-03-2020, 18:32
la la garde sta puntando (e anche in modo diretto) ai nostri risparmi, a differenza degli altri stati europei noi li abbiamo e lei li vuole
Beh se continua così la situazione, avrà poco a cui puntare.
Se le persone dovessero perdere il lavoro, nel frattempo dovranno usare i risparmi (ammesso che li abbiano) e allora non vedo cosa vorrebbe prendere dai conti correnti vuoti. :confused: :confused: :confused:
StylezZz`
12-03-2020, 18:40
https://www.lastampa.it/alessandria/2020/03/12/news/alessandria-con-il-mantello-rosso-e-la-maschera-antigas-in-giro-per-la-citta-denunciato-1.38584580
La verità, nuda e cruda, al di fuori di qualunque discussione. (https://youtu.be/zjYLuKT7keE)
https://www.lastampa.it/alessandria/2020/03/12/news/alessandria-con-il-mantello-rosso-e-la-maschera-antigas-in-giro-per-la-citta-denunciato-1.38584580
Certo che di dementi è pieno il nostro paese. :rolleyes:
La verità, nuda e cruda, al di fuori di qualunque discussione. (https://youtu.be/zjYLuKT7keE)
"la Lombardia è sicuramente un sistema sanitario ottimo"
Credo invece che la discussione sia sempre necessaria ed auspicabile, e diffido di chi dice il contrario.
Ad esempio: che capacità di terapia intensiva ha la Lombardia, rispetto agli altri paesi europei?
Io voglio Trump come Presidente. Non si chiude il proprio paese, si chiudono i confini!!!
A Febbraio dovevano bloccare TUTTI gli spostamenti aerei internazionali, presidiare le frontiere con i militari, controllare tutti i treni al confine.
Chiunque rientrava dall'estero quarantena di 14 giorni E SOLO LORO.
MERCI ESTERE IN QUARANTENA 5 GIORNI.
CONFINI CHIUSI!!!
Invece quei grandissimi ... hanno messo in quarantena l'intero paese.
Mi son rotto le p.... di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
Sì, sono abbastanza d'accordo. :)
Tra l'altro ora sono i primi a fare la caccia all'untore interno.
Ma quindi, secondo voi il decreto verrà esteso oltre il 3 aprile?:stordita:
Un po' presto per saperlo, secondo me.
Bisognerà vedere l'efficacia di quanto deciso finora, ed è ancora presto.
10 anni di tagli alla sanità.
Dopo 10 anni di crescita fuori controllo della spesa.
Diciamola tutta, perchè è facile dare la colpa ai "tagli" (stabilizzazione, in realtà), ma è anche il caso di ricordarsi quanto successo prima.
La spesa non è stata stabilizzata per capriccio, ma perchè era cresciuta troppo.
Rael
Speriamo lo vedano in molti e presto...
e qui non posso che darti ragione in toto, la borsa era da chiudere immediatamente
Io penso proprio di no.
E' fondamentale avere mercati funzionanti.
Il giorno in cui li chiuderanno, ci sarà davvero da preoccuparsi.
E sarà quel giorno che i vostri titoli non varranno niente, in quanto completamente invendibili.
Non sono un esperto... ma a rigor di logica...
Quanto ha perso la TIM? Eni? Enel? Unicredit?
Se oggi (ma anche tra qualche giorno) qualcuno acquista le azioni a prezzi da ribasso, non potrebbe entrare nel board di queste importanti società (ne ho citate solo alcune, ma ce ne saranno tante altre) e imporre alcune scelte?
Poi non credo sia tanto impossibile nascondere acquisti massivi di azioni... (ovviamente non tanto da far scattare l'allarme).
Ricordiamoci che siamo in un sistema finanziario dominato dai computer...
Perdona la domanda, ma se pensi così facile, perchè non stai sempre liquido ad aspettare momenti come questo? :)
Negli ultimi 20 anni è almeno il terzo. :)
Io voglio Trump come Presidente. Non si chiude il proprio paese, si chiudono i confini!!!
A Febbraio dovevano bloccare TUTTI gli spostamenti aerei internazionali, presidiare le frontiere con i militari, controllare tutti i treni al confine.
Chiunque rientrava dall'estero quarantena di 14 giorni E SOLO LORO.
MERCI ESTERE IN QUARANTENA 5 GIORNI.
CONFINI CHIUSI!!!
Invece quei grandissimi ... hanno messo in quarantena l'intero paese.
Mi son rotto le p.... di buonismo e accoglienza il prossimo voto va al politico più stronzo di tutti.
Trump non ha chiuso i confini, nè a febbraio nè ora.
A febbraio quello che proponi tu non sarebbe servito comunque a nulla, il virus circola non riconosciuto da almeno 1-2 settimane prima, in Europa ed anche in altri Paesi, compreso con ogni probabilità gli USA.
Eccolo in una foto di rito:
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/12/news/coronavirus_rischio_contagio_per_trump-251107211/?ref=RHPPTP-BH-I250726198-C12-P8-S1.8-T1
in fin dei conti è solo un "coronaflu"
canislupus
12-03-2020, 19:51
La verità, nuda e cruda, al di fuori di qualunque discussione. (https://youtu.be/zjYLuKT7keE)
Non voglio sminuire il problema perchè i numeri sempre crescenti (specie nei reparti di terapia intensiva) non lasciano dubbi sulla pericolosità del virus.
Quando però nel video si parla del 20-30% di morti dovute al coronavirus, non si parla di tutti i problemi pregressi (genericamente si nomina l'ipertensione arteriosa).
Da quello che oggi sappiamo gli attuali 1016 decessi non sono stati ancora confermati dall'ISS (non stata dimostrata la correlazione diretta con il virus).
Quindi giustissimo far capire quanto possa essere drammatico per non far abbassare MAI la guardia, ma è pericoloso far passare l'idea che un giovane perfettamente in salute sia il primo a rischiare di morire (anche se non è stato detto nel video, ma si potrebbe anche ipotizzare).
Poi sia ben chiaro e lo ribadisco che NESSUNO vuole che anche un solo anziano di 90 anni (dico per esasperare) possa morire anche SOLO un giorno prima di quando sarebbe stato senza questo dannato virus.
Spero di non aver dato l'idea che stia sottovalutando il dramma attuale e di non aver offeso alcuna persona che sta lottando giorno e notte nei reparti e che ho perso un suo conoscente, familiare o amico.
canislupus
12-03-2020, 19:56
Io penso proprio di no.
E' fondamentale avere mercati funzionanti.
Il giorno in cui li chiuderanno, ci sarà davvero da preoccuparsi.
E sarà quel giorno che i vostri titoli non varranno niente, in quanto completamente invendibili.
Perchè a meno di fare lo speculatore, un normale risparmiatore compra un titolo e aspetta.. anche diverso tempo...
Quando invece vedi queste cadute verticali, solo chi ha disponibilità economiche ingenti (e parliamo di cifre sconosciute a chiunque di noi qui dentro) può trarne beneficio.
Tutti gli altri si mettono a sperare tempi migliori.
La Norvegia chiude tutto:
https://www.lifeinnorway.net/norway-is-closed-coronavirus/
canislupus
12-03-2020, 19:59
Perdona la domanda, ma se pensi così facile, perchè non stai sempre liquido ad aspettare momenti come questo? :)
Negli ultimi 20 anni è almeno il terzo. :)
Le domande sono tutte lecite, non ho problemi a rispondere. :p
Nessuno di noi avrebbe alcun vantaggio OGGI a comprare titoli, a meno di non avere tanti soldi da poter pensare di entrare nel CDA di una grandissima multinazionale.
Se qualcuno di voi rientra nella casistica di cui sopra, allora sono fuori luogo. :D :D :D
Perchè a meno di fare lo speculatore, un normale risparmiatore compra un titolo e aspetta.. anche diverso tempo...
Ok, allora se puoi aspettare non patirai più di tanto. :)
Se aspettavi per comprare, potevi anche guadagnarci. :)
Quando invece vedi queste cadute verticali, solo chi ha disponibilità economiche ingenti (e parliamo di cifre sconosciute a chiunque di noi qui dentro) può trarne beneficio.
Il problema è che se prima pompi i mercati artificialmente, poi quando ci sono le crisi crollano più del dovuto.
Le domande sono tutte lecite, non ho problemi a rispondere. :p
Nessuno di noi avrebbe alcun vantaggio OGGI a comprare titoli, a meno di non avere tanti soldi da poter pensare di entrare nel CDA di una grandissima multinazionale.
Se qualcuno di voi rientra nella casistica di cui sopra, allora sono fuori luogo. :D :D :D
In realtà, comprando quando ci sono i crolli, in genere i vantaggi economici ci sono eccome. :)
canislupus
12-03-2020, 20:06
La Norvegia chiude tutto:
https://www.lifeinnorway.net/norway-is-closed-coronavirus/
Praticamente con un morto solo, ma con 700 contagi (aumentati drasticamente nelle ultime 48 ore) hanno deciso di seguire molte delle nostre misure:
scuole, asili,università chiuse
eventi pubblici vietati
bar e ristoranti chiusi
14 giorni di quarantena per chiunque rientri in Norvegia e invito a rimanere chiusi dentro casa.
Stanno seguendo il nostro esempio, dopo averci di fatto prima indicati come untori e adesso cavie dal quale attingere informazioni.
Speriamo solo che dopo tutto questo, l'Europa scopra che non serve a nulla farsi la guerra e insultarsi a vicenda (io non ho dimenticato il video di Canal+ su di noi :mad: :mad: :mad: ).
canislupus
12-03-2020, 20:09
Ok, allora se puoi aspettare non patirai più di tanto. :)
Se aspettavi per comprare, potevi anche guadagnarci. :)
Se uno avesse la palla di vetro, sarebbe miliardario in 5 secondi :D :D :D
E comunque da molto tempo non investo più un centesimo in Borsa... mi ha detto bene una volta (niente di che e fu SOLO una botta di fortuna) e ho preferito non replicare. :p :p :p
Il problema è che se prima pompi i mercati artificialmente, poi quando ci sono le crisi crollano più del dovuto.
Beh alcune società sicuramente sono state pompate, ma quelle che ti ho citato non credono rientrino molto in quell'ambito.
Comunque quando per diventare padrone di Amazon basteranno 1000 euro, ti assicuro che me le compro tutte io le azioni (così ho il prime gratuito a vita :D :D :D )
Cromwell
12-03-2020, 20:14
La Norvegia chiude tutto:
https://www.lifeinnorway.net/norway-is-closed-coronavirus/
L'esempio della Cina non è servito;
L'esempio dell'Italia, Iran e Corea non sono bastati;
Sotto con il prossimo: chi sarà? Si accettano scommesse
E comunque da molto tempo non investo più un centesimo in Borsa... mi ha detto bene una volta (niente di che e fu SOLO una botta di fortuna) e ho preferito non replicare. :p :p :p
E' la cosa più intelligente, se non si sa cosa si stia facendo, o se non si accettano questi rischi, che ormai sono noti. :)
canislupus
12-03-2020, 20:15
In realtà, comprando quando ci sono i crolli, in genere i vantaggi economici ci sono eccome. :)
Certo, ma devi avere le spalle coperte e capire se stai comprando al minimo... perchè altrimenti è un attimo che stai solo comprando nella fase discendente e magari neanche troppo prossimo al punto più basso... dopo ne dovrai aspettare di tempo... :p :p :p
canislupus
12-03-2020, 20:20
Un po' presto per saperlo, secondo me.
Bisognerà vedere l'efficacia di quanto deciso finora, ed è ancora presto.
Sì verrà esteso.
In due settimane mi sembra difficile vedere SCENDERE i contagi, figuriamoci arrivare a zero (unico motivo reale per sospenderlo).
Io spero che come ha fatto la nobile Austria (ma adesso lo rivogliono lo stesso il Trentino? :D :D :D ), anche noi quando saremo fuori dalla bufera, chiuderemo beatamente tutte le frontiere.
Tanto ci sono esempi che Schengen si può tranquillamente ignorare senza chiedere chissà quali permessi.
In due settimane mi sembra difficile vedere SCENDERE i contagi, figuriamoci arrivare a zero (unico motivo reale per sospenderlo
In due settimane si dovrebbero certamente vedere i nuovi contagi in calo, e capire se funziona, se non funziona, a che punto siamo.
canislupus
12-03-2020, 20:25
L'esempio della Cina non è servito;
L'esempio dell'Italia, Iran e Corea non sono bastati;
Sotto con il prossimo: chi sarà? Si accettano scommesse
A naso... direi Francia...
certo dopo che chi hanno preso in giro, sarebbe comico vederci copiati pedissequamente nelle misure.
StylezZz`
12-03-2020, 20:29
A naso... direi Francia...
certo dopo che chi hanno preso in giro, sarebbe comico vederci copiati pedissequamente nelle misure.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/12/coronavirus-i-giornalisti-francesi-a-macron-impariamo-dallitalia-non-ce-piu-tempo-dagli-usa-alla-germania-lallarme-degli-inviati/5734358/
Ci stanno pensando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.