PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

R@nda
02-03-2020, 11:41
Ma figurati... qui nel forum, a differenza di certe trasmissioni, stiamo discutendo anche su posizioni opposte senza scalciare, argomentando e magari anche condividendo dei principi comuni.
Se vi fosse lo stesso atteggiamento tra i politici, scienziati, esperti e comunicatori vari, avremmo già debellato il virus (quello dell'ignoranza e della paura).

Oh io lo avevo detto che questo forum è sopra la media...ma poi mi prendono in giro.
La capacità di analisi e argomentazione senza eccessi e litigi che ho visto qui in questi giorni, in Tv raramente l'ho trovata.
Il nostro governo deve leggere Hwu Forum :sofico:

ryan78
02-03-2020, 12:14
:D

Differenze di percezione

Nord
https://www.youtube.com/watch?v=mml89Bx62e0

Sud
https://www.youtube.com/watch?v=Nk0gR8rhH6I

canislupus
02-03-2020, 12:15
Thx, io le ffp3 le uso da anni per cercare di limitare l'inalazione di porcherie e ho fatto un test molto semplice che tutti possono fare.

Si va in giro senza mascherina in zone di Milano molto frequentate tipo il Corso, le circonvallazioni, sotto ai ponti della Stazione. Possibilmente in giornate non piovose e invernali. Respirare solo con il naso.

A casa ci si spruzza nel naso della banalissima acqua fisiologica, ma anche acqua normale e si soffia il naso in un fazzoletto bianco. Quello che verrà fuori non sarà bello :D

Si fa la stessa cosa indossando una FFP3, per lo stesso tempo e alle stesse condizioni. Il risultato nel fazzoletto è più rassicurante anche se sono ben conscio che il pm2.5 sia il vero nemico.

Posso scegliere un'altra città? :D :D :D
Dovrei farmi un viaggio solo per dimostrare che c'è lo smog... :p
Credo che vada bene il centro di una qualsiasi altra città metropolitana più o meno grande. ;)

Il naso è importantissimo e andrebbe manutenuto come si deve :D è la nostra ffp3 biologica visto che è in grado di trattenere virus e batteri grazie alla sua conformazione, umidità e peli che non andrebbero MAI tagliati. Solo se escono tipo uomo lupo :fagiano:

Ogni tanto una spuntatina ammetto che la do... :D :D :D
Nulla di drammatico, ma non mi piace che magari si vede un pelo fuori dal naso. Più che altro perchè sembra che una persona non tenga alla cura della propria persona che potrebbe essere anche una mancanza di igiene.
Di certo non vado dall'estetista a farmi le unghie o farmi le sopracciglia ad ali di gabbiano (o come cavolo si dice).

CYRANO
02-03-2020, 12:25
ma se uno mette la mascherina e poi gli scatarrono negli occhi, il virus non entra dai condotti oculari ?


Clmslmslmslmòms

ryan78
02-03-2020, 12:31
ma se uno mette la mascherina e poi gli scatarrono negli occhi, il virus non entra dai condotti oculari ?


Clmslmslmslmòms

eh sì!

https://www.youtube.com/watch?v=9Xcvs02bCwM

https://www.youtube.com/watch?v=xPM5_W1rPvE

Rigetto
02-03-2020, 12:40
Oh io lo avevo detto che questo forum è sopra la media...ma poi mi prendono in giro.
La capacità di analisi e argomentazione senza eccessi e litigi che ho visto qui in questi giorni, in Tv raramente l'ho trovata.
Il nostro governo deve leggere Hwu Forum :sofico:

Confermo. Questo forum (salvo le ovvie eccezioni che confermano la regola) è tra i più civili che ho frequentato. Su altre categorie di forum il livello è MOOOOOOLTO più basso, al limite della beceraggine (non faccio nomi per evitare di offendere qualcuno). :muro:

canislupus
02-03-2020, 12:43
ma se uno mette la mascherina e poi gli scatarrono negli occhi, il virus non entra dai condotti oculari ?


Clmslmslmslmòms

Non lo dire o altrimenti la gente inizia a vestirsi da palombaro :D :D :D

biometallo
02-03-2020, 12:45
ma se uno mette la mascherina e poi gli scatarrono negli occhi, il virus non entra dai condotti oculari?


Certi giochini erotici ti conviene scordarteli per un po'... e poi credevo che i club
di sardomaso (ahiò! tanto male ti faccio!) fossero chiusi. :D

ryan78
02-03-2020, 12:47
Una cartina più chiara della situazione italiana

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2020/3/1/45f5b8c1d1083e08763858753106dcfa.jpg

ryan78
02-03-2020, 12:54
Incredibile la Corea del Sud

https://www.leggo.it/esteri/news/corea_setta_accusata_diffusione_coronavirus_leader_chiede_scusa_ginocchio-5086129.html

falcy
02-03-2020, 12:55
Beh dai almeno Amazon è ancora pienamente funzionante !

:O



C,sò,slnsòmskbsòlskbsls

Feto parchè ghe ne cava quattro subito!? :sofico: :D

CYRANO
02-03-2020, 13:06
Feto parchè ghe ne cava quattro subito!? :sofico: :D

:asd: :asd: :asd:


Dalle mie parti si è sparsa la voce che l'alcol va bene come disinfettante per l virus e dai supermercati stanno sparendo tutte le graspe :asd: :asd:



Clmsò,sòmslmòlms

ryan78
02-03-2020, 13:11
Vergognoso, quelli del PS dovrebbero ricordarsi di quelle "gentili personcine" che hanno devastato tutto l'ospedale, tra l'altro in un momento così delicato. Se e quando inizieranno casi di covid19 al Pellegrini gli suggerirei di guardare dall'altra parte quando verrà qualcuno di loro in cerca di aiuto.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/02/napoli-riapre-il-pronto-soccorso-devastato-dai-parenti-del-15enne-ucciso-il-racconto-degli-operatori-erano-in-centinaia-poliziotti-inermi/5722375/?pl_id=3&pl_type=category

CYRANO
02-03-2020, 13:17
Vergognoso, quelli del PS dovrebbero ricordarsi di quelle "gentili personcine" che hanno devastato tutto l'ospedale, tra l'altro in un momento così delicato. Se e quando inizieranno casi di covid19 al Pellegrini gli suggerirei di guardare dall'altra parte quando verrà qualcuno di loro in cerca di aiuto.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/02/napoli-riapre-il-pronto-soccorso-devastato-dai-parenti-del-15enne-ucciso-il-racconto-degli-operatori-erano-in-centinaia-poliziotti-inermi/5722375/?pl_id=3&pl_type=category

se commento sta cosa mi bannano sicuro per cui mi trattengo...



Clkslmlslslsls

falcy
02-03-2020, 13:24
:asd: :asd: :asd:


Dalle mie parti si è sparsa la voce che l'alcol va bene come disinfettante per l virus e dai supermercati stanno sparendo tutte le graspe :asd: :asd:



Clmsò,sòmslmòlms

Allora sono a posto, ho le distillerie Bonollo a dieci minuti di macchina da casa :asd:

CYRANO
02-03-2020, 13:25
http://www.today.it/rassegna/multa-coronavirus.html

Dai cavolo un minimo di ritegno...


Cò,sòòmsòmsls

CYRANO
02-03-2020, 13:26
Allora sono a posto, ho le distillerie Bonollo a dieci minuti di macchina da casa :asd:

:asd: :asd:

io un po' riesco ad andare avanti, ho una quindicina di graspe aromatizzate in garage... :O


Clmslmslnmdldòmd

!fazz
02-03-2020, 13:37
Allora sono a posto, ho le distillerie Bonollo a dieci minuti di macchina da casa :asd:

se mi spedisci dieci o dodici bottiglie miste tra amarone barrique e Centennial Reserve potresti aiutare in maniera significativa la salute di un mod :D :D :D :D

scherzi a parte l'alcool è sempre andato bene come disinfettante

ryan78
02-03-2020, 13:51
se mi spedisci dieci o dodici bottiglie miste tra amarone barrique e Centennial Reserve potresti aiutare in maniera significativa la salute di un mod :D :D :D :D

scherzi a parte l'alcool è sempre andato bene come disinfettante

fuori però, non dentro :sofico:

Zappz
02-03-2020, 13:59
Una cartina più chiara della situazione italiana

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2020/3/1/45f5b8c1d1083e08763858753106dcfa.jpg

Anche per il virus il Molise non esiste... :D

canislupus
02-03-2020, 14:09
:asd: :asd: :asd:


Dalle mie parti si è sparsa la voce che l'alcol va bene come disinfettante per l virus e dai supermercati stanno sparendo tutte le graspe :asd: :asd:



Clmsò,sòmslmòlms

Allora sono a posto, ho le distillerie Bonollo a dieci minuti di macchina da casa :asd:

:asd: :asd:

io un po' riesco ad andare avanti, ho una quindicina di graspe aromatizzate in garage... :O


Clmslmslnmdldòmd

se mi spedisci dieci o dodici bottiglie miste tra amarone barrique e Centennial Reserve potresti aiutare in maniera significativa la salute di un mod :D :D :D :D

scherzi a parte l'alcool è sempre andato bene come disinfettante

Beh pero dai condividete.... non lasciate a secco un povero italiano come voi... :cry: :cry: :cry:

canislupus
02-03-2020, 14:11
se commento sta cosa mi bannano sicuro per cui mi trattengo...



Clkslmlslslsls

Mi sa che allora diventiamo due nuovi bannati.
Veramente assurdo prendersela con chi cerca di salvare delle vite umane e che non ha nessuna colpa nella vicenda (che evito di commentare altrimenti stabilisco il record di due ban in contemporanea :D :D :D ).

canislupus
02-03-2020, 14:13
Anche per il virus il Molise non esiste... :D

E anche la Basilicata :D :D :D

ryan78
02-03-2020, 14:30
Anche per il virus il Molise non esiste... :D

Mo...lise? Che roba è :D

Ormai sta cosa è un brand di successo.

canislupus
02-03-2020, 14:33
Mo...lise? Che roba è :D

Ormai sta cosa è un brand di successo.

Secondo me anche a San Marino non esiste... appena entra, fanno in tempo a dire che è successo in Italia :D :D :D

!fazz
02-03-2020, 14:40
fuori però, non dentro :sofico:

mia nonna da brava montanara assicura che funziona benissimo sia fuori che dentro e per tutto dal mal di gola (latte e grappa) al mal di denti (garagarismi con la grappa) ecc ecc

canislupus
02-03-2020, 14:49
mia nonna da brava montanara assicura che funziona benissimo sia fuori che dentro e per tutto dal mal di gola (latte e grappa) al mal di denti (garagarismi con la grappa) ecc ecc

E ci credo... praticamente ti anestetizza... :D :D :D
E fa molto bene all'umore... certo il fegato potrebbe arrabbiarsi... ma si sa che è un organo rancoroso... :p :p :p

ryan78
02-03-2020, 14:55
mia nonna da brava montanara assicura che funziona benissimo sia fuori che dentro e per tutto dal mal di gola (latte e grappa) al mal di denti (garagarismi con la grappa) ecc ecc

hai una saggia nonna. Viva i rimedi della nonna!
:cincin:

canislupus
02-03-2020, 14:59
hai una saggia nonna. Viva i rimedi della nonna!
:cincin:

Chiediamo al governo di togliere il punto relativo alle merci cinesi (che non capisco ancora cosa c'entri con delle norme igienico-sanitarie) e inserisca il rimedio della nonna del Mod...
sicuramente aiuteremmo lo spirito (in tutti i sensi :D ) e l'economia...
Poi i medici farebbero presto a fare la diagnosi: cirrosi epatica :D :D :D

s-y
02-03-2020, 15:12
Dalle mie parti si è sparsa la voce che l'alcol va bene come disinfettante per l virus e dai supermercati stanno sparendo tutte le graspe :asd: :asd:

mi pare un'ottima scusa :D

ps: la graspa non si tocca :read:

tallines
02-03-2020, 15:28
http://www.today.it/rassegna/multa-coronavirus.html

Dai cavolo un minimo di ritegno...


Cò,sòòmsòmsls
Poraccciiiiaaa..........:Prrr: :Prrr:

canislupus
02-03-2020, 15:35
http://www.today.it/rassegna/multa-coronavirus.html

Dai cavolo un minimo di ritegno...


Cò,sòòmsòmsls

Più che altro fa pensare questa parte:


Da lì è scattata la procedura prevista in questi casi. Gli agenti, indossata la mascherina, hanno chiamato il 118

In pratica dopo che ti potrebbero aver contagiato, ti metti la mascherina... giusto per evitare di contagiare gli altri... presumo.. altrimenti è un nonsense

CYRANO
02-03-2020, 16:13
http://www.businesspeople.it/Business/Marketing/Coronavirus-danno-economico-birra-Corona-113701

Peccato a me non piaccia, sennò le davo volentieri un aiuto con le vendite :asd:



Cò,sò,àsòsòsòsò,

canislupus
02-03-2020, 16:23
http://www.businesspeople.it/Business/Marketing/Coronavirus-danno-economico-birra-Corona-113701

Peccato a me non piaccia, sennò le davo volentieri un aiuto con le vendite :asd:



Cò,sò,àsòsòsòsò,

Vabbè... dopo questa notizia meritiamo l'estinzione... asteroideeeeeeeeeeeeeee dove sei?

CYRANO
02-03-2020, 16:28
Vabbè... dopo questa notizia meritiamo l'estinzione... asteroideeeeeeeeeeeeeee dove sei?

Anche sti geni qui :

https://news.fidelityhouse.eu/notizie-curiose/coronavirus-fanno-10km-a-piedi-per-uscire-dalla-zona-rossa-e-farsi-una-birra-11-denunciati-465840.html



Ckmslmlmslknlnkd

s-y
02-03-2020, 16:33
dato che di razionale non c'è proprio niente in questa storia, da così a peggio
i supermarket svuotati sono di qualche giorno fa eh

canislupus
02-03-2020, 16:36
Anche sti geni qui :

https://news.fidelityhouse.eu/notizie-curiose/coronavirus-fanno-10km-a-piedi-per-uscire-dalla-zona-rossa-e-farsi-una-birra-11-denunciati-465840.html



Ckmslmlmslknlnkd

Ieri ho visto anche che un ragazzo (youtuber) è indagato con i suoi amici perchè sembrerebbe aver scelto di entrare nella zona rossa di Codogno e limitrofe per dimostrare l'inefficacia delle misure volte a prevenire il contagio.
A parte l'idiozia di un simile comportamento che mette in difficoltà e crea un disagio alle forze dell'ordine, ci sarebbe anche la profonda (nel senso che bisogna proprio trovarla) intelligenza di una scelta che potrebbe portare un rischio alla sua e altrui salute.

ryan78
02-03-2020, 16:43
Ieri ho visto anche che un ragazzo (youtuber) è indagato con i suoi amici perchè sembrerebbe aver scelto di entrare nella zona rossa di Codogno e limitrofe per dimostrare l'inefficacia delle misure volte a prevenire il contagio.
A parte l'idiozia di un simile comportamento che mette in difficoltà e crea un disagio alle forze dell'ordine, ci sarebbe anche la profonda (nel senso che bisogna proprio trovarla) intelligenza di una scelta che potrebbe portare un rischio alla sua e altrui salute.

https://www.la7.it/nonelarena/rivedila7/non-e-larena-puntata-del-01032020-02-03-2020-310595

minuto 57

la parte più divertente è quella in cui alla fine gli dicono:" e ora buona quarantena" :asd:

Mparlav
02-03-2020, 16:47
Una cartina più chiara della situazione italiana

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2020/3/1/45f5b8c1d1083e08763858753106dcfa.jpg

Adesso sappiamo chi in Italia si lava bene le mani e chi no :D

canislupus
02-03-2020, 16:56
https://www.la7.it/nonelarena/rivedila7/non-e-larena-puntata-del-01032020-02-03-2020-310595

minuto 57

la parte più divertente è quella in cui alla fine gli dicono:" e ora buona quarantena" :asd:

A quello mi riferivo... calcola che sarei andato in trasmissione a stringerli la mano a quel medico (vado a memoria).

StylezZz`
02-03-2020, 17:06
L'amore ai tempi del Corona Virus :D :

https://www.youtube.com/watch?v=soU_vYKK9cQ

maxsy
02-03-2020, 18:21
Numero di casi 2 036 (2 marzo 2020)
Numero di guariti 149 (2 marzo 2020)
Numero di morti 52 (2 marzo 2020)


Coronavirus: Real Time Counter, World Map, News
https://youtu.be/qgylp3Td1Bw

ryan78
02-03-2020, 18:34
Numero di casi 2 036 (2 marzo 2020)
Numero di guariti 149 (2 marzo 2020)
Numero di morti 52 (2 marzo 2020)


Coronavirus: Real Time Counter, World Map, News
https://youtu.be/qgylp3Td1Bw

Aggiungerei:

Tra i 1835 positivi:

927 si trovano in isolamento domiciliare
742 ricoverati con sintomi
166 in terapia intensiva

ryan78
02-03-2020, 19:33
La Spagna inizia a rendersi conto della contagiosità del virus.

Confronto tra influenza e coronavirus (https://elpais.com/infografias/2020/03/coronavirus_gripe/expansion/expansion-tableta.jpg)
(metto il link perché l'immagine è grossa. In arancione l'influenza normale, in rosso il coronavirus, considerando la contagiosità)

Articolo originale El Pais (https://elpais.com/ciencia/2020-03-02/como-se-compara-el-coronavirus-con-la-gripe-los-numeros-dicen-que-es-peor.html)

Ma chi ci crede che hanno solo 121 casi.

Come Francia (178) e Germania (157)

Se il caso di Codogno lo consideriamo il punto zero italiano, l'inizio dell'epidemia, (non ci credo perché il virus girava già da tempo; i due cinesini allo Spallanzani come avrebbero fatto ad arrivarci... volando come batman?) basterebbe contare i giorni dello sviluppo dell'epidemia da quando sono stati conteggiati i primi 100 casi (tanto per avere un numero di persone sufficienti per una R=2 o R=3).

Il 21 febbraio giorno zero lombardo. (1 caso scoperto)
Il 02 marzo 11esimo giorno lombardo (1254 casi)

Entro 7 giorni Francia e Germania saranno in ginocchio pure loro. Meno se hanno mentito sui casi.

L'Iran (purtroppo per loro) sta rimontando in maniera esponenziale (1501).

Corea del Sud (4335) ringrazia il leader della setta per essere secondi nel medagliere della tristezza.

batou83
02-03-2020, 20:10
I conti delle altre nazioni europee non tornano, visto che praticamente avrebbero pochissimi morti per coronavirus, in percentuale meno dell'1%. Poi non capisco perchè l'Italia quando dichiarava un centinaio di contagiati era già emarginata, mentre per gli altri ciò non vale neanche adesso che ci sono più positivi ufficiali in Europa.

s-y
02-03-2020, 20:23
lo scrivo da giorni, abbiamo alzato la mano per primi e ci siamo beccati l'etichetta di untori (per quanto immeritata)
inoltre il numero dei decessi in italia non è ancora ufficializzato nelle cause, ma anche qui viene comunicato come dato assodato (nei fatti)

pare si faccia di tutto per apparire più impestati di quanto non siamo (e non so se sperare se sia un caso o no...)

zappy
02-03-2020, 20:31
Una cartina più chiara della situazione italiana

http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2020/3/1/45f5b8c1d1083e08763858753106dcfa.jpg

che i lumbard fossero una piaga si sapeva :D

zappy
02-03-2020, 20:33
I conti delle altre nazioni europee non tornano, visto che praticamente avrebbero pochissimi morti per coronavirus, in percentuale meno dell'1%. Poi non capisco perchè l'Italia quando dichiarava un centinaio di contagiati era già emarginata, mentre per gli altri ciò non vale neanche adesso che ci sono più positivi ufficiali in Europa.

perchè francia e germania fanno quel che vogliono...

ryan78
02-03-2020, 20:50
che i lumbard fossero una piaga si sapeva :D

brutta gente al nord :D

Campioni di civiltà!

https://www.youtube.com/watch?v=j9_-1aQ_2hk




:ciapet:

StylezZz`
02-03-2020, 21:13
brutta gente al nord :D

Campioni di civiltà!

https://www.youtube.com/watch?v=j9_-1aQ_2hk




:ciapet:

Tutti a preoccuparsi del coronavirus...mi preoccupa di più la follia radicata dentro certe persone...e non c'è vaccino, è incurabile :asd:

MoXxY90
02-03-2020, 21:48
Intanto a Wuhan hanno chiuso in ospedale xk avevano dimesso tutti i pazienti...e i contagi di oggi solo 196. Prima volta sotto i 200... quindi li sta diminuendo?... pochi giorni dopo la trovata del vaccino da parte dell americani ???mah... comunque meglio così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxsy
02-03-2020, 21:55
Intanto a Wuhan hanno chiuso in ospedale xk avevano dimesso tutti i pazienti...e i contagi di oggi solo 196. Prima volta sotto i 200... quindi li sta diminuendo?... pochi giorni dopo la trovata del vaccino da parte dell americani ???mah... comunque meglio così


:confused:

canislupus
02-03-2020, 22:11
I conti delle altre nazioni europee non tornano, visto che praticamente avrebbero pochissimi morti per coronavirus, in percentuale meno dell'1%. Poi non capisco perchè l'Italia quando dichiarava un centinaio di contagiati era già emarginata, mentre per gli altri ciò non vale neanche adesso che ci sono più positivi ufficiali in Europa.

lo scrivo da giorni, abbiamo alzato la mano per primi e ci siamo beccati l'etichetta di untori (per quanto immeritata)
inoltre il numero dei decessi in italia non è ancora ufficializzato nelle cause, ma anche qui viene comunicato come dato assodato (nei fatti)

pare si faccia di tutto per apparire più impestati di quanto non siamo (e non so se sperare se sia un caso o no...)

perchè francia e germania fanno quel che vogliono...

Noi ci siamo fatto uno di quegli autogol che si ricordano per tutta la vita.
Prima abbiamo deciso di ignorare la procedura dell'OMS che chiedeva il tampone SOLO sui sintomatici che avevano avuto un contatto con zone infette, poi abbiamo iniziato a creare la paura generalizzata snocciolando morti senza neanche avere la certezza ASSOLUTA che fossero collegati al virus direttamente.
Francamente non capisco il senso di questa scelta.
Sono più che convinto che la situazione fuori dal nostro paese sia decisamente peggiore con persone che sono ricoverate in ospedali e decessi direttamente imputabili a questo nuovo virus.
Solo che furbescamente non viene diffuso il dato reale perchè hanno visto cosa è successo nella nostra nazione e quindi nascondono la polvere sotto il tappeto.
Alla fine di questa epidemia (o pandemia) risulteremo i peggiori in Europa e probabilmente non saremo creduti neanche quando faremo bene i conti perchè diranno che li abbiamo truccati.
In un mondo governato dall'economia, l'onestà viene ripagata come una debolezza.

canislupus
02-03-2020, 22:12
:confused:

Credo volesse dire che hanno chiuso un ospedale xk (perchè) non hanno più contagiati. :confused: :confused: :confused:

biometallo
02-03-2020, 22:18
Questa me l'ero persa:

(ANSA) - PECHINO, 2 MAR - La città di Wuhan, il focolaio del nuovo coronavirus, ha chiuso il primo dei 16 ospedali messi a punto d'urgenza dopo lo scoppio dell'epidemia. La decisione è maturata grazie al drastico calo dei nuovi casi di infezione, ha riferito il network statale Cctv, ma solo dopo aver dimesso gli ultimi pazienti guariti. La provincia dell'Hubei, di cui Wuhan è capoluogo, ha registrato ieri appena 196 casi di contagi, per la prima volta sotto quota 200 dal 24 gennaio.

Non mi risulta invece ci sia alcun vaccino pronto, ma piuttosto ce ne sono diversi candidati ma credo ci vorranno ancora mesi prima che siano messi a punto.

s-y
02-03-2020, 23:05
Noi ci siamo fatto uno di quegli autogol che si ricordano per tutta la vita.
Prima abbiamo deciso di ignorare la procedura dell'OMS che chiedeva il tampone SOLO sui sintomatici che avevano avuto un contatto con zone infette, poi abbiamo iniziato a creare la paura generalizzata snocciolando morti senza neanche avere la certezza ASSOLUTA che fossero collegati al virus direttamente.
Francamente non capisco il senso di questa scelta.
Sono più che convinto che la situazione fuori dal nostro paese sia decisamente peggiore con persone che sono ricoverate in ospedali e decessi direttamente imputabili a questo nuovo virus.
Solo che furbescamente non viene diffuso il dato reale perchè hanno visto cosa è successo nella nostra nazione e quindi nascondono la polvere sotto il tappeto.
Alla fine di questa epidemia (o pandemia) risulteremo i peggiori in Europa e probabilmente non saremo creduti neanche quando faremo bene i conti perchè diranno che li abbiamo truccati.
In un mondo governato dall'economia, l'onestà viene ripagata come una debolezza.

secondo me, come accennavo stamattina, potrebbe esserci una ulteriore interpretazione, un uso strumentale dei numeri alti di contagiati (e di vittime), in modo da poter forzare la mano con l'ue per ottenere flessibilità di bilancio che diversamente sarebbe impossibile
difficile anche quantificare quanto sarebbe stato il danno se in italia ci fossero stati pochi casi (sempre a livello di rilevazioni, che tanto già i dati reali sono quasi certamente molto maggiori di quelli attuali) mentre nel resto del mondo molti.

ovviamente è un se molto grande che butto sul piatto, ma non escludo assolutamente che una valutazione di questo tenore sia stata fatta da molti esponenti del nostro apparato (sempre inteso nella sua globalità). se fosse così sarebbe di fatto un giocare d'azzardo sulla pelle del popolo, ma non sarebbe neanche un mai visto, e quindi...

s-y
02-03-2020, 23:37
ma pure io spero non sia così, eppure la vedo molto adatta a questa generazione politica.
anche senza emergenza virus, la situazione economica tendeva alla recessione tecnica, e senza capacità di intervento (e unità di intenti) per poter intervenire.

tra l'altro è una 'forma mentis' che, date le numerose situazioni d'emergenza (una fra tutti i terremoti) che ciclicamente accadono da noi, è gia' stata 'forgiante' della nomeclatura attuale

e appunto, questa emergenza non sta impattando solo in italia, che tutto sommato avrebbe sofferto ugualmente su due dei comparti strategici (turismo e esportazioni)

ovviamente è difficile fare una stima delle due alternative, ma appunto non escluderei che una certa 'vittimosità' sia stata aiutata, in modo da ottenere almeno qualcosa, stante l'incapacità di cui sopra

ad ogni modo, è anche un modo per dare una spiegazione meno 'incompetente', per quanto ovviamente peggiore, lato valutazione della classe dirigente

nel senso, anche se fosse 'solo' totale mancanza di lungimiranza, la gamba la perderai comunque, sebbene a usare la sega sarà qualcun altro

MiKeLezZ
03-03-2020, 06:14
btw, qualche giorno fa scrivevo che in tutta questa storia vedevo similitudini col famigerato venerdì nero della lira del 1985 (perdita di 360 lire rispetto al dollaro in un solo giorno, per panico causato da una mancanza di coordinazione interna)

alcune letture rispetto al caso del 1985 suggeriscono che non fu una casualità, ma una mossa 'voluta' per forzare lo sme ad accettare la svalutazione della lira

in questo caso non escluderei che lo stato di emergenza e tutto il casino che sta continuando, sia stato visto come un'opportunità per forzare l'ue ad accettare una deroga ai patti di stabilitàIo ve la butto lì:

Gli USA il 3 Gennaio 2020 uccidono Soleimani in un attacco gratuito e mirato. Seguono giorni di lutto nazionale e l'Iran promette vendetta da cui l'America non potrà scampare.

L'Iran bombarda basi americane.

L'OMS, che ricordo essere sotto controllo USA (la finanzia per 1/5), il 5 Gennaio 2020 afferma che è scoppiata una super mega epidemia in Cina che, provvidenzialmente, dicono originatasi il 31 Dicembre (che precisione, sanno pure l'ora, magari!).

L'8 Gennaio 2020 l'Iran distrugge un aereo civile Ucraino con 176 persone a bordo.

Il 10 Gennaio 2020 l'OMS dirama comunicati in cui allerta tutti i paesi.

L'11 Febbraio 2020 escono video iraniani in cui si afferma che le bombe lanciate sui campi militari americani sono "solo uno schiaffetto" e che "la presenza americana avrà fine", con altri che mostrano l'uccisione di Donald Trump, dentro la Casa Bianca, e del Primo Ministro israeliano.

L'11 Febbraio l'OMS dichiara l'esistenza di una crisi mondiale, instilla paura parlando dell'Ebola e sotto la paura di un'epidemia mette in quarantena il mondo intero e costringe tutte le nazioni del mondo a controlli a tappeto, sopratutto sugli spostamenti di persone.

La Cina a Dicembre si scoprì che voleva schiacciare i musulmani e ha distrutto le prove...

Certi casi di coronavirus non hanno neppure un raffreddore, altri li si deve intubare. In Iran in una notte sono morte 8 persone, giovanissime (20-30 anni).

Sarò complottista, ma io alle coincidenze non credo... Non è che di virus ce ne sono due... uno è il raffreddore, l'altro è un attacco terroristico biologico di SARS...

OUTATIME
03-03-2020, 06:23
Sarò complottista, ma io alle coincidenze non credo... Non è che di virus ce ne sono due... uno è il raffreddore, l'altro è un attacco terroristico biologico di SARS...

Un po' inefficace come attacco biologico...

CYRANO
03-03-2020, 06:51
Un po' inefficace come attacco biologico...

Vero, sarebbe meglio, tipo, scatenare l'ebola in centro a NY o LA ...




Clmsòmlmsòmsòmsòmsòms

MiKeLezZ
03-03-2020, 08:22
Vero, sarebbe meglio, tipo, scatenare l'ebola in centro a NY o LA ...

ClmsòmlmsòmsòmsòmsòmsChe queste non siano altro che "prove generali" di tenuta del sistema, su indicazioni dei servizi segreti che la rete terroristica (che Soleimani aveva creato in tutto il mondo) si stia organizzando per fare attacchi proprio di quel tipo?

Ovviamente, rivelare una cosa del genere sarebbe il panico più assoluto (di ebola se ne salva solo 1 su 2, dopo atroci sofferenze).

Magari non ora, ma fra uno o due mesi potrebbe non essere stupido prepararsi sufficientemente.

ninja750
03-03-2020, 08:52
francia 191 germania 165 ma non leggo "l'america cancella i voli da/per la francia/germania"

noi a 165 c'eravamo mi pare mercoledì scorso

usa 100 in pochi giorni.. vediamo se anche li i media grideranno alla pandemia e si svuoteranno i supermercati

ninja750
03-03-2020, 08:55
Prima abbiamo deciso di ignorare la procedura dell'OMS che chiedeva il tampone SOLO sui sintomatici che avevano avuto un contatto con zone infette


perchè all'inizio si pensava si potesse contenere


poi abbiamo iniziato a creare la paura generalizzata snocciolando morti senza neanche avere la certezza ASSOLUTA che fossero collegati al virus direttamente.


ma nemmeno un sospetto.. tra un po facciamo il tampone ai morti.. ci manca poco che facciamo il tampone postumo ai morti in incidente stradale e li aggiungiamo alla lista


Francamente non capisco il senso di questa scelta.


la "scelta" sono stati i bombardamenti terroristici dei mass media

che per inciso continua ancora visto che il gov del piemonte ha deciso di tenere una regione bloccata ancora per una settimana senza sapere cosa si aspetta di trovare lunedì se non ancora più casi di oggi

non si può tenere una nazione ferma diamine

canislupus
03-03-2020, 09:00
Io ve la butto lì:

Gli USA il 3 Gennaio 2020 uccidono Soleimani in un attacco gratuito e mirato. Seguono giorni di lutto nazionale e l'Iran promette vendetta da cui l'America non potrà scampare.

L'Iran bombarda basi americane.

L'OMS, che ricordo essere sotto controllo USA (la finanzia per 1/5), il 5 Gennaio 2020 afferma che è scoppiata una super mega epidemia in Cina che, provvidenzialmente, dicono originatasi il 31 Dicembre (che precisione, sanno pure l'ora, magari!).

L'8 Gennaio 2020 l'Iran distrugge un aereo civile Ucraino con 176 persone a bordo.

Il 10 Gennaio 2020 l'OMS dirama comunicati in cui allerta tutti i paesi.

L'11 Febbraio 2020 escono video iraniani in cui si afferma che le bombe lanciate sui campi militari americani sono "solo uno schiaffetto" e che "la presenza americana avrà fine", con altri che mostrano l'uccisione di Donald Trump, dentro la Casa Bianca, e del Primo Ministro israeliano.

L'11 Febbraio l'OMS dichiara l'esistenza di una crisi mondiale, instilla paura parlando dell'Ebola e sotto la paura di un'epidemia mette in quarantena il mondo intero e costringe tutte le nazioni del mondo a controlli a tappeto, sopratutto sugli spostamenti di persone.

La Cina a Dicembre si scoprì che voleva schiacciare i musulmani e ha distrutto le prove...

Certi casi di coronavirus non hanno neppure un raffreddore, altri li si deve intubare. In Iran in una notte sono morte 8 persone, giovanissime (20-30 anni).

Sarò complottista, ma io alle coincidenze non credo... Non è che di virus ce ne sono due... uno è il raffreddore, l'altro è un attacco terroristico biologico di SARS...

Un po' inefficace come attacco biologico...

Vero, sarebbe meglio, tipo, scatenare l'ebola in centro a NY o LA ...




Clmsòmlmsòmsòmsòmsòms

Che queste non siano altro che "prove generali" di tenuta del sistema, su indicazioni dei servizi segreti che la rete terroristica (che Soleimani aveva creato in tutto il mondo) si stia organizzando per fare attacchi proprio di quel tipo?

Ovviamente, rivelare una cosa del genere sarebbe il panico più assoluto (di ebola se ne salva solo 1 su 2, dopo atroci sofferenze).

Magari non ora, ma fra uno o due mesi potrebbe non essere stupido prepararsi sufficientemente.

Credo che gli attacchi biologi siano il modo più efficace per distruggere l'umanità nella sua interezza.
Una cosa che molti governanti non riescono proprio a comprendere è che una simile strategia sarebbe totalmente incontrollabile perchè non puoi avere la certezza assoluta che non si diffonda ANCHE dove non vorresti.

canislupus
03-03-2020, 09:09
perchè all'inizio si pensava si potesse contenere

E' vero che a posteriori, è facile diventare tutti esperti... ma...
Se l'OMS ti dice di fare i tamponi a chi sta male (cosa logica) e tu inizi a farlo a chiunque, è difficile non aspettarsi dei risultati superiori alle attese (magari di poco, ma comunque superiori)


ma nemmeno un sospetto.. tra un po facciamo il tampone ai morti.. ci manca poco che facciamo il tampone postumo ai morti in incidente stradale e li aggiungiamo alla lista

Qui c'è un'altra anomalia.
La PROTEZIONE CIVILE diffonde i dati di infetti e morti, ma in realtà dovrebbe essere l'ISS a stabilire questo dato.
Certo si avrebbero informazioni meno puntuali, ma eviteremmo di sicuro un panico che potremmo scoprire essere totalmente immotivato.


la "scelta" sono stati i bombardamenti terroristici dei mass media

che per inciso continua ancora visto che il gov del piemonte ha deciso di tenere una regione bloccata ancora per una settimana senza sapere cosa si aspetta di trovare lunedì se non ancora più casi di oggi

non si può tenere una nazione ferma diamine

Questo perchè in Italia se pensi di limitare le notizie, ti danno del dittatore e partono subito le accuse di bavaglio all'informazione.
Il vero problema è che se viene diffuso il terrore, si sta facendo un servizio al paese o lo si sta solo affossando per motivi di audience?
A questo punto sarebbe logico anche ipotizzare delle sanzioni e delle multe a tutte quelle trasmissioni che riportano dati o giudizi poco documentati.
Come ho già detto, quando finirà l'emergenza e scopriremo di aver dovuto sopportare una influenza, conteremo i morti... ma non dovuti al virus, ma al disastro della nostra economia.

ninja750
03-03-2020, 09:23
Questo perchè in Italia se pensi di limitare le notizie, ti danno del dittatore e partono subito le accuse di bavaglio all'informazione.
Il vero problema è che se viene diffuso il terrore, si sta facendo un servizio al paese o lo si sta solo affossando per motivi di audience?
A questo punto sarebbe logico anche ipotizzare delle sanzioni e delle multe a tutte quelle trasmissioni che riportano dati o giudizi poco documentati.


non cambierà mai niente, i media italiani sono *biip* che guardano solo all'audience e al sensazionalismo proponendo ogni giorno titoli e storie peggiori possibili

sono quelli che (solo recentemente): "emergenza stupri!" "emergenza femminicidi!" "emergenza baby gang!!" "emergenza pirati auto!" "emergenza spread!!" "emergenza furti in villa!" "emergenza bambini abbandonati in auto!"

capisci che per ogni filone vanno avanti mesi e mesi fino a che ogni volta la gente non viene rincoglionita e poi si varano misure straordinarie per eventi non così straordinari? ha senso obbligare di fretta e furia (unico paese al mondo!) a dotare tutti di seggiolino anti abbandono per 5 bambini morti in 10 anni? ha senso varare leggi specifiche femminicidio quando a tutti gli effetti è un OMICIDIO?? ha senso varare leggi omicidio stradale poi quando varata non se ne perla più e magicamente non accadono più incidenti mortali in tutta italia?

i media con sto virus ci sguazzano alla grande e non capiscono che non possono anteporre l'audience al terrorismo che stanno facendo

un giornalismo serio sarebbe come già detto andare a indagare quei decessi di cosa veramente sono morti non ogni giorno mettere il titolone "oggi 200 casi in più!" "oggi lufthansa cancella i voli per l'italia!" "oggi trump dice non andate in italia!"

questo è il giornalismo più becero e controproducente che si possa fare, l'informazione la si fa in ben altri modi

R@nda
03-03-2020, 09:37
"Le serie TV viste in eccesso, possono alterare la percezione della realtà, ecco come"

:mbe: :asd:
(si scherza)

canislupus
03-03-2020, 09:57
non cambierà mai niente, i media italiani sono *biip* che guardano solo all'audience e al sensazionalismo proponendo ogni giorno titoli e storie peggiori possibili

sono quelli che (solo recentemente): "emergenza stupri!" "emergenza femminicidi!" "emergenza baby gang!!" "emergenza pirati auto!" "emergenza spread!!" "emergenza furti in villa!" "emergenza bambini abbandonati in auto!"

capisci che per ogni filone vanno avanti mesi e mesi fino a che ogni volta la gente non viene rincoglionita e poi si varano misure straordinarie per eventi non così straordinari? ha senso obbligare di fretta e furia (unico paese al mondo!) a dotare tutti di seggiolino anti abbandono per 5 bambini morti in 10 anni? ha senso varare leggi specifiche femminicidio quando a tutti gli effetti è un OMICIDIO?? ha senso varare leggi omicidio stradale poi quando varata non se ne perla più e magicamente non accadono più incidenti mortali in tutta italia?

i media con sto virus ci sguazzano alla grande e non capiscono che non possono anteporre l'audience al terrorismo che stanno facendo

un giornalismo serio sarebbe come già detto andare a indagare quei decessi di cosa veramente sono morti non ogni giorno mettere il titolone "oggi 200 casi in più!" "oggi lufthansa cancella i voli per l'italia!" "oggi trump dice non andate in italia!"

questo è il giornalismo più becero e controproducente che si possa fare, l'informazione la si fa in ben altri modi

Per questo ho scritto che se non si possono bloccare con delle leggi ad hoc in quanto si verrebbe tacciati di essere fascisti (o comunisti), allora tanto vale colpirli sulla parte economica.
Io sono felice di vivere in una democrazia nella quale ognuno può esprimere liberamente la propria opinione o idea, però è anche giusto assumersi le proprie responsabilità quando le parole usate danneggiano qualcuno o l'intero paese.

s-y
03-03-2020, 10:19
non vorrei (in modo figurato...) però che tra qualche mese, a prescindere da chi sarà al governo
"si, stiamo spolpando le tasche degli italiani con questa finanziaria, eh ma il coronavirus..."

Mparlav
03-03-2020, 10:21
francia 191 germania 165 ma non leggo "l'america cancella i voli da/per la francia/germania"

noi a 165 c'eravamo mi pare mercoledì scorso

usa 100 in pochi giorni.. vediamo se anche li i media grideranno alla pandemia e si svuoteranno i supermercati

Ci vengono dietro con un ritardo di una settimana.

Negli Usa hanno fatto pochissimi test, solo da un paio di giorni hanno accelerato.

Motivo per cui ieri sono state convocate alla Casa Bianca le case farmaceutiche per chiedere quando sarà realmente disponibile il vaccino (inizio autunno ottimistico, ma forse entro l'anno).
Chiudono i voli per Italia e Corea ma è inutile, il virus è già li e con diversi focolai.

Ed i supermarket li hanno "svuotati" anche in Germania, oltre alla speculazione sulle mascherine.

canislupus
03-03-2020, 10:27
Ci vengono dietro con un ritardo di una settimana.

Negli Usa hanno fatto pochissimi test, solo da un paio di giorni hanno accelerato.

Motivo per cui ieri sono state convocate alla Casa Bianca le case farmaceutiche per chiedere quando sarà realmente disponibile il vaccino (inizio autunno ottimistico, ma forse entro l'anno).
Chiudono i voli per Italia e Corea ma è inutile, il virus è già li e con diversi focolai.

Ed i supermarket li hanno "svuotati" anche in Germania, oltre alla speculazione sulle mascherine.

Ma voi vi fidereste ad usare un vaccino non sufficientemente testato?
Il rischio che la cura diventi anche peggio della malattia, non è così marginale.

ninja750
03-03-2020, 10:30
Motivo per cui ieri sono state convocate alla Casa Bianca le case farmaceutiche per chiedere quando sarà realmente disponibile il vaccino (inizio autunno ottimistico, ma forse entro l'anno).

come mai il vaccino per l'influenza stagionale viene creato e testato e distribuito in molto meno tempo tutti gli anni?

s-y
03-03-2020, 10:31
per il vaccino (da ignorante in materia) non credo si possa derogare ai tempi tecnici per la sperimentazione sul campo. a meno che una pandemia enorme renda impossibile trovare 'soggetti sani'

cmq la cura è già ampiamente peggiore della malattia

Mparlav
03-03-2020, 10:35
Staremo a vedere. Tutti fanno proclami di vaccini a tempi record, vedi Israele, per ovvi tornaconti economici.

ryan78
03-03-2020, 14:15
Io ve la butto lì:

...cut..

Sarò complottista, ma io alle coincidenze non credo... Non è che di virus ce ne sono due... uno è il raffreddore, l'altro è un attacco terroristico biologico di SARS...

Considerata la portata dell'evento, potrebbe anche starci.

Ragioniamo per assurdo.
Prima si rilascia un patogeno molto contagioso con uno spread elevato e una mortalità ridotta, mentre circola da un po' e molti paesi hanno chiuso i voli e gli scambi commerciali, isolandosi, si fa uscire quello "giusto" nel paese che si vuole colpire, così da mischiarlo e non permettere di distinguere i due patogeni. Al massimo possono sempre dire che è mutato.
Nel frattempo un vaccino è già in lavorazione (il vaccino per quello letale è già pronto invece) e quando uscirà quello per l'epidemia leggera ci si infila dentro anche quello per l'altro già pronto da un po'. Il virus letale sovrapponendosi all'altro non sarà facile distinguerlo, ma avendo una mortalità più alta impedirà ai malati (che sono già in quarantena o in ospedale) di diffonderlo in giro per il mondo. L'ebola non circola proprio perché è troppo debilitante e nessuno riesce a spostarsi rapidamente.

Se mentre salta una bomba in un parlamento, poco prima si spara ad un ambasciatore. Chi andrà a cercare un proiettile nella sua testa quando è esploso tutto? Così si dà la colpa agli anarchici quando invece l'obiettivo era uccidere una persona soltanto, senza però dare nell'occhio e creare ritorsioni politiche (Sherlock Holmes - gioco di ombre)

Un po' inefficace come attacco biologico...

Inefficace? A me sembra tutto il contrario. Considerate che gli esseri umani sono un problema, ma anche una risorsa. Non avrebbe senso decimare la popolazione. Chi è che poi fa girare il mulino per macinare il grano?

Un attacco biologico 2.0 porta ad una crisi delle risorse. I morti saranno una conseguenza della mancanza delle risorse. Il riflesso sui mercati è evidente.
In un clima del genere chiunque avesse voglia di colpire un paese lo farebbe mentre hanno le braghe calate.

Ma voi vi fidereste ad usare un vaccino non sufficientemente testato?
Il rischio che la cura diventi anche peggio della malattia, non è così marginale.

https://www.youtube.com/watch?v=JNalkDZdnz4
:asd

ryan78
03-03-2020, 15:03
https://www.youtube.com/watch?v=kwtd62vz7k0

Potrebbe anche essere un fake, ma comunque non si smentiscono mai i nostri "cari" vicini di casa. Ok l'ironia ecc... ma direi che in questo momento non è proprio il caso di riderci sopra, anche perché è facile trasformare i sorrisi in lacrime e se ne renderanno conto. Mi dispiace solamente che quando inizierà a bruciargli il culo non potranno nemmeno trovare ristoro su di un bel bidet accogliente :ciapet:

StylezZz`
03-03-2020, 15:42
https://www.youtube.com/watch?v=kwtd62vz7k0

Potrebbe anche essere un fake, ma comunque non si smentiscono mai i nostri "cari" vicini di casa. Ok l'ironia ecc... ma direi che in questo momento non è proprio il caso di riderci sopra, anche perché è facile trasformare i sorrisi in lacrime e se ne renderanno conto. Mi dispiace solamente che quando inizierà a bruciargli il culo non potranno nemmeno trovare ristoro su di un bel bidet accogliente :ciapet:

Ma i nostri politici invece di fare gli offesi e pretendere le scuse per queste ca**ate, perchè non lo fanno con le cose più serie come la strage di Ustica o la situazione in Libia? Ridicoli.

Mparlav
03-03-2020, 16:08
Scene dai supermarket americani:
https://nypost.com/2020/03/01/panicked-new-york-shoppers-stock-up-at-costco-amid-coronavirus-fears/

ryan78
03-03-2020, 16:09
Ma i nostri politici invece di fare gli offesi e pretendere le scuse per queste ca**ate, perchè non lo fanno con le cose più serie come la strage di Ustica o la situazione in Libia? Ridicoli.

semplice, perché non hanno i coglioni sotto. Il nazionalismo da noi viene scambiato per fascismo... perciò che devi fa'

Titanox2
03-03-2020, 16:15
ora ci penserà di maio tranquilli ahahah

Saturn
03-03-2020, 16:16
https://www.youtube.com/watch?v=kwtd62vz7k0

Potrebbe anche essere un fake, ma comunque non si smentiscono mai i nostri "cari" vicini di casa. Ok l'ironia ecc... ma direi che in questo momento non è proprio il caso di riderci sopra, anche perché è facile trasformare i sorrisi in lacrime e se ne renderanno conto. Mi dispiace solamente che quando inizierà a bruciargli il culo non potranno nemmeno trovare ristoro su di un bel bidet accogliente :ciapet:

Il video dal canale originale (https://www.youtube.com/channel/UCJIl08OJstq_9kgI9wf_xjg) sono stati costretto a renderlo privato vista la mole degli insulti, delle proteste e delle minacce di doversi "ficcare in luoghi inappropriati" il loro "pane tipico" che arrivavano di continuo. Più tutta la gente che invitava a segnalarlo a Youtube. Come lo so ? Ogni tanto aggiornavo il suddetto video per leggere i commenti...sospettavo comunque che avrebbe avuto vita breve...

ps. un successo comunque, tolto quello ci abbiamo ripensato noi a ricaricarlo in altri 18 canali italiani...! :asd:

ryan78
03-03-2020, 16:20
Nel frattempo, causa corona virus, ci ha lasciato uno dei massimi esperti di Alzheimer in Italia.
Aveva 62 anni, e da quello che ho capito non aveva patologie tali da mettere il pericolo la sua vita per un Virus.

FONTE (http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/03/coronavirus-morto-ivo-cilesi-fra-massimi-esperti-alzheimer_19db0e65-826d-4c5c-a563-bfa8829d62cc.html)

Appunto. Spiegassero il perché ora, i super virologi esperti.

Andrà a finire che mezzo mondo sarà nella merda e noi che abbiamo cercato di arginare l'epidemia, pur sbagliando poiché si può sempre fare meglio, saremo considerati i più lungimiranti e ci chiederanno scusa.

Mparlav
03-03-2020, 16:21
Ma i nostri politici invece di fare gli offesi e pretendere le scuse per queste ca**ate, perchè non lo fanno con le cose più serie come la strage di Ustica o la situazione in Libia? Ridicoli.

Ma sì, chiediamogli pure le scuse per l'invasione di Napoleone I :asd:

Flortex
03-03-2020, 16:29
non cambierà mai niente, i media italiani sono *biip* che guardano solo all'audience e al sensazionalismo proponendo ogni giorno titoli e storie peggiori possibili

sono quelli che (solo recentemente): "emergenza stupri!" "emergenza femminicidi!" "emergenza baby gang!!" "emergenza pirati auto!" "emergenza spread!!" "emergenza furti in villa!" "emergenza bambini abbandonati in auto!"

capisci che per ogni filone vanno avanti mesi e mesi fino a che ogni volta la gente non viene rincoglionita e poi si varano misure straordinarie per eventi non così straordinari? ha senso obbligare di fretta e furia (unico paese al mondo!) a dotare tutti di seggiolino anti abbandono per 5 bambini morti in 10 anni? ha senso varare leggi specifiche femminicidio quando a tutti gli effetti è un OMICIDIO?? ha senso varare leggi omicidio stradale poi quando varata non se ne perla più e magicamente non accadono più incidenti mortali in tutta italia?

i media con sto virus ci sguazzano alla grande e non capiscono che non possono anteporre l'audience al terrorismo che stanno facendo

un giornalismo serio sarebbe come già detto andare a indagare quei decessi di cosa veramente sono morti non ogni giorno mettere il titolone "oggi 200 casi in più!" "oggi lufthansa cancella i voli per l'italia!" "oggi trump dice non andate in italia!"

questo è il giornalismo più becero e controproducente che si possa fare, l'informazione la si fa in ben altri modi

:ave:

ryan78
03-03-2020, 16:30
Il video dal canale originale (https://www.youtube.com/channel/UCJIl08OJstq_9kgI9wf_xjg) sono stati costretto a renderlo privato vista la mole degli insulti, delle proteste e delle minacce di doversi "ficcare in luoghi inappropriati" il loro "pane tipico" che arrivavano di continuo. Più tutta la gente che invitava a segnalarlo a Youtube. Come lo so ? Ogni tanto aggiornavo il suddetto video per leggere i commenti...sospettavo comunque che avrebbe avuto vita breve...


Quando finiranno il pane potranno sempre usare le brioches :D



ps. un successo comunque, tolto quello ci abbiamo ripensato noi a ricaricarlo in altri 18 canali italiani...! :asd:

poveri stolti francesi, non sanno con chi hanno a che fare.

Flortex
03-03-2020, 16:30
non vorrei (in modo figurato...) però che tra qualche mese, a prescindere da chi sarà al governo
"si, stiamo spolpando le tasche degli italiani con questa finanziaria, eh ma il coronavirus..."

Mi pare ovvio che qualsiasi scusa sia buona per depredare, buttare soldi pubblici, e quant'altro.

s-y
03-03-2020, 16:33
Mi pare ovvio che qualsiasi scusa sia buona per depredare, buttare soldi pubblici, e quant'altro.

era da intendere in quel senso
la scusa perfetta, sia prima che dopo

spero di essere troppo pessimista

StylezZz`
03-03-2020, 16:35
poveri stolti francesi, non sanno con chi hanno a che fare.

Al contrario, se i ''butthurt'' non avessero continuato a girare il video, sarebbe finita li, invece adesso il video è dovunque.

Flortex
03-03-2020, 17:23
era da intendere in quel senso
la scusa perfetta, sia prima che dopo

spero di essere troppo pessimista

Certo, concordo.
Sei solo realista, in realtà. ;)

s-y
03-03-2020, 17:25
A quanto ho capito, le 10 società che producono mascherine in Italia sono state "precettate" a rifornire solo in Italia ed a non esportare più all'estero. La produzione dovrebbe regolarizzarsi nei prossimi giorni.

borrelli ha appena dichiarato in conferenza stampa che in italia dipediamo dalle importazioni per le mascherine dato che non ci sono aziende che ne producono, e che dato che molti paesi hanno precettato le loro aziende per riservarle al personale interno, l'approvvigionamento è difficile

correggo la frase precedente:

non armiamoci e partite

Mparlav
03-03-2020, 17:32
borrelli ha appena dichiarato in conferenza stampa che in italia dipediamo dalle importazioni per le mascherine dato che non ci sono aziende che ne producono, e che dato che molti paesi hanno precettato le loro aziende per riservarle al personale interno, l'approvvigionamento è difficile

correggo la frase precedente:

non armiamoci e partite

I produttori ci sono, ma non riescono a stare dietro alla domanda:
https://www.ilsole24ore.com/art/al-via-nuove-linee-produrre-maschere-ffp3-AD7uBR

in Francia il Governo ha annunciato di aver requisito tutte le mascherine prodotte nel Paese ad uso esclusivo dei sanitari ed infetti.

azi_muth
03-03-2020, 17:33
Allarme Coronavirus, a Cormano boom di ordini di mascherine
https://www.ilsole24ore.com/art/allarme-coronavirus-cormano-boom-ordini-mascherine-AChZayFB

Mparlav
03-03-2020, 17:39
Ma voi vi fidereste ad usare un vaccino non sufficientemente testato?
Il rischio che la cura diventi anche peggio della malattia, non è così marginale.

A tal proposito, una delle fonti più autorevoli al mondo:
https://www.ft.com/content/3dd0b96b-e33b-370f-9032-966dd5339537


Anthony Fauci, director of the National Institute of Allergy and Infectious Diseases, told a Senate committee hearing:

One [vaccine candidate] will likely go into clinical trials in a Phase One study within about two months, or maybe even six weeks. That would be a record - however, that is not a vaccine, because it will take about three months or more to show that it is safe. And then if you show that it's safe, you've got to put it into what's called a Phase Two trial to show that it works.

To make sure it works that entire process will take at least a year and a year and a half. So when we hear talk about a vaccine is going to be ready in a couple of months, it won't be ready for being deployed. It's going to take a while."

Resta improbabile un vaccino disponibile entro la fine dell'anno, a meno che qualcuno non si assuma la responsabilità di ridurre i tempi di test.

s-y
03-03-2020, 17:46
I produttori ci sono, ma non riescono a stare dietro alla domanda:
https://www.ilsole24ore.com/art/al-via-nuove-linee-produrre-maschere-ffp3-AD7uBR

in Francia il Governo ha annunciato di aver requisito tutte le mascherine prodotte nel Paese ad uso esclusivo dei sanitari ed infetti.

sarebbe meglio così, ma allora non si capisce perchè abbia dichiarato il contrario in conferenza stampa, e certo non dissipa eventuali dubbi sulle modalità di gestione, e di comunicazione dei numeri, aggiungo (senza voler indicare solo uno come 'colpevole')

tra l'altro immagino che dati i riflettori che ci siamo puntati addosso le conferenze stampa siano seguite anche da tutto il resto del mondo, che cacchio di figura ci si farebbe? ancora non bastasse...

buh

386DX40
03-03-2020, 17:59
A tal proposito, una delle fonti più autorevoli al mondo:
https://www.ft.com/content/3dd0b96b-e33b-370f-9032-966dd5339537


Anthony Fauci, director of the National Institute of Allergy and Infectious Diseases, told a Senate committee hearing:

One [vaccine candidate] will likely go into clinical trials in a Phase One study within about two months, or maybe even six weeks. That would be a record - however, that is not a vaccine, because it will take about three months or more to show that it is safe. And then if you show that it's safe, you've got to put it into what's called a Phase Two trial to show that it works.

To make sure it works that entire process will take at least a year and a year and a half. So when we hear talk about a vaccine is going to be ready in a couple of months, it won't be ready for being deployed. It's going to take a while."

Resta improbabile un vaccino disponibile entro la fine dell'anno, a meno che qualcuno non si assuma la responsabilità di ridurre i tempi di test.

Credo che questa storia a prescindere da quanto non auspicabile per gli effetti negativi che avra', sia l'occasione buona per migliorare stili di vita che comunque, anche prima del virus, erano per certi versi gia' abbastanza discutibili. Il passare giornate in centri commerciali, aver dimenticato regole di igiene basilari per poi predicarle, essere sempre in giro e mai fermi o a fare passeggiate per conto proprio, sempre in mezzo ad altre persone.. Certo l'economia e' fondamentale e dipende da molte di queste abitudini ma queste storie sono a tutti i livelli una doccia fredda che riporta un po' tutto e tutti a chiedersi di cosa davvero si ha bisogno nella vita.

Mparlav
03-03-2020, 18:06
Credo che questa storia a prescindere da quanto non auspicabile per gli effetti negativi che avra', sia l'occasione buona per migliorare stili di vita che comunque, anche prima del virus, erano per certi versi gia' abbastanza discutibili. Il passare giornate in centri commerciali, aver dimenticato regole di igiene basilari per poi predicarle, essere sempre in giro e mai fermi o a fare passeggiate per conto proprio, sempre in mezzo ad altre persone.. Certo l'economia e' fondamentale e dipende da molte di queste abitudini ma queste storie sono a tutti i livelli una doccia fredda che riporta un po' tutto e tutti a chiedersi di cosa davvero si ha bisogno nella vita.

Secondo me non cambierà nulla, siamo costantemente circondati da gente con "scarsa memoria" pronta a ripetere errori del passato e che persino ti ridicolizza se provi a ricordarglieli.

Una storia che passerà in sordina, ma magari a Codogno se la ricorderanno:
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/coronavirus-30mila-mascherine-per-codogno-dalla-comunit%C3%A0-cinese-di-prato-1.5053928

s-y
03-03-2020, 18:07
credo, anzi temo, che l'eventuale cambiamento verso l'essenziale del nostro stile di vita, sarà costretto causa botta storica sull'economia

non nego che la strada giusta dovrebbe essere quella opposta, ma è enormemente più difficile che si avveri

s-y
03-03-2020, 18:16
in valutazione da parte del'iss l'istituzione di una nuova zona rossa (o più) in non specificati comuni della provincia di bergamo (che è fondamentalmente una zona metropolitana diffusa, quindi ad altissima densità abitativa)

386DX40
03-03-2020, 18:16
Secondo me non cambierà nulla, siamo costantemente circondati da gente con "scarsa memoria" pronta a ripetere errori del passato e che persino ti ridicolizza se provi a ricordarglieli.

Una storia che passerà in sordina, ma magari a Codogno se la ricorderanno:
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/coronavirus-30mila-mascherine-per-codogno-dalla-comunit%C3%A0-cinese-di-prato-1.5053928

Voglio sperare qualcosa rimanga nella memoria collettiva, perche' questo genere di cose si dava forse un po' tutti per scontato non sarebbero mai esistite nell'epoca odierna (a parte le "comuni" influenze, anche li non mi stupirei "comuni" grazie a quelle cattive abitudini che ora impariamo a rivalutare) come se fossero "cose da medioevo" che adesso ci rendiamo tutti conto della fragilità della quotidianità. Magari ripartiremo piu' forti di prima a livello globale, ma di certo mette in discussione tante cose date per scontato.

canislupus
03-03-2020, 19:16
Francamente oltre all'igiene (che io davo per scontata, ma evidentemente così non è per alcuni), avrei sperato in un maggior rispetto degli altri che significa evitare di spostarsi senza riflettere.
Purtroppo questa seconda parte dubito che prenderà piede perchè c'è molto egoismo e poco senso civico.

386DX40
03-03-2020, 19:26
Francamente oltre all'igiene (che io davo per scontata, ma evidentemente così non è per alcuni), avrei sperato in un maggior rispetto degli altri che significa evitare di spostarsi senza riflettere.
Purtroppo questa seconda parte dubito che prenderà piede perchè c'è molto egoismo e poco senso civico.
Ho l'impressione che tanti dicono di voler risparmiare tempo con tutte le possibili comodita', poi quando hanno quel tempo non sapendo che fare lo si riempe girando senza una ragione specifica. O magari facendo straordinari non richiesti quando potresti anche vivere al di fuori del lavoro. La scusa del "non ho mai tempo" per poi in realta' avere paura del tempo libero ergo come sopra finire a passarlo su tram, bus, treni, code, shopping etc..
Non so, non si sa bene piu' cosa si vuole davvero.

Flortex
03-03-2020, 19:30
Ho l'impressione che tanti dicono di voler risparmiare tempo con tutte le possibili comodita', poi quando hanno quel tempo non sapendo che fare lo si riempe girando senza una ragione specifica. O magari facendo straordinari non richiesti quando potresti anche vivere al di fuori del lavoro.

Concordo.

Tra l'altro sembra che i blocchi/divieti riflettano più la capacità delle varie categorie di fare lobbying e piangere miseria, che non l'effettiva necessità e proporzionalità.

s-y
03-03-2020, 19:39
io da questo punto di vista sono migliorato parecchio passando i citati parecchi mesi in andra pradesh
e non per l'allenamento a non avere le comodità, cibo compreso... almeno non quanto l'espressione negli occhi dei tribali dei villaggi sperduti (della serie: non avete capito un cazzo...)

btw, se qualcuno volesse partire, per un pò non sarà possibile senza quarantena all'arrivo :fiufiu:

ps: mi hanno aiutato anche, poi, le salite prealpine in bici, rigorosamente in solitaria

MiKeLezZ
03-03-2020, 20:01
Francamente oltre all'igiene (che io davo per scontata, ma evidentemente così non è per alcuni), avrei sperato in un maggior rispetto degli altri che significa evitare di spostarsi senza riflettere.Non è un po' esagerato?

La colpa è del virus, mica della gente. Il virus dell'influenza è fatto così, si propaga facilmente, anche se ti chiudi in casa lo puoi beccare, te lo porta il vento, si annida negli indumenti. Non si può mica vivere come se girasse l'ebola. Non è che uno per paura di fare un incidente in auto non deve più usare l'auto. Non è bello limitare la libertà personale come neppure succedeva nel fascismo.
Nei miei anni di scuola ho preso decine di influenze in classe, ci si starnutiva in faccia per "scherzone" (e non dite non lo facevate anche voi). La vita è fatta così.

A me fanno girano molto di più le palle (nonché paura) AIDS (0,2% della popolazione), epatite (0,15% della popolazione), altre malattie sessualmente trasmissibili, herpes (inguaribile) e compagnia bella. Chi le ha non tossisce e non ha febbre, forse neppure sa di esser malato.

Invece che gli stupidi tamponi per l'influenza dovrebbero fare, a tappeto, test sui sopracitati patogeni.

Fino a ieri giravano in ambulanza super eroi senza mascherine, senza neppure i guanti... a contatto con vomito e sangue. Ora si è passati allo scafandro e distanze di 3 metri, impauriti da racconti horror.

Una via di mezzo?!

Possibile che siamo tutti veramente così scemi?

MiKeLezZ
03-03-2020, 20:10
Concordo.

Tra l'altro sembra che i blocchi/divieti riflettano più la capacità delle varie categorie di fare lobbying e piangere miseria, che non l'effettiva necessità e proporzionalità.Siamo in emergenza sanitaria e danno soldi alle PMI, ai professionisti, al turismo, a Babbo Natale e alla Befana.

Anche qua, sarò scemo io, ma i soldi non andrebbero distribuiti invece nel:
- maggiori assunzioni personale sanitario e medico (e invece hanno regalato pioggia di soldi ai vecchi medici, lasciando chiuso l'ingresso dei nuovi e bloccando le assunzioni dei sanitari)
- potenziamento strutture ospedaliere (che invece stanno da anni smantellando e proprio malattie infettive è un reparto fra i più colpiti)
- investimento su igiene pubblica e prevenzione in età scolare (togli un'ora da geografia, quella se la possono studiare anche da grandi con wikipedia)
- investimento su educazione civica in età scolare (al posto dell'ora di religione, che siamo nel 2020 perdio)

Invece soldi alla sanità per l'emergenza: zero. Due spiccioli per mascherine e gel igienizzanti (che la gente poi si incula al lavoro e se li porta a casa).

zappy
03-03-2020, 20:13
Credo che gli attacchi biologi siano il modo più efficace per distruggere l'umanità nella sua interezza.
Una cosa che molti governanti non riescono proprio a comprendere è che una simile strategia sarebbe totalmente incontrollabile perchè non puoi avere la certezza assoluta che non si diffonda ANCHE dove non vorresti.
dipende se hai già la cura o no...:mbe:
e se lo progetti in laboratorio, progetti anche l'antidoto...

MiKeLezZ
03-03-2020, 20:15
dipende se hai già la cura o no...:mbe:
e se lo progetti in laboratorio, progetti anche l'antidoto...Come se poi alla gente che volutamente si suicida saltando in aria gli interessi che venga colpita anche lei stessa dal virus

zappy
03-03-2020, 20:16
non cambierà mai niente, i media italiani sono *biip* che guardano solo all'audience e al sensazionalismo proponendo ogni giorno titoli e storie peggiori possibili

sono quelli che (solo recentemente): "emergenza stupri!" "emergenza femminicidi!" "emergenza baby gang!!" "emergenza pirati auto!" "emergenza spread!!" "emergenza furti in villa!" "emergenza bambini abbandonati in auto!"
:mano:
e fanno il paio con i politici dell'"emergenza sbarchi", "emergenza immigrati" "emergenza mussulmani"....
cosa ci si può aspettare?

zappy
03-03-2020, 20:17
Ma i nostri politici invece di fare gli offesi e pretendere le scuse per queste ca**ate, perchè non lo fanno con le cose più serie come la strage di Ustica o la situazione in Libia? Ridicoli.
già, per esempio...

386DX40
03-03-2020, 20:18
io da questo punto di vista sono migliorato parecchio passando i citati parecchi mesi in andra pradesh
e non per l'allenamento a non avere le comodità, cibo compreso... almeno non quanto l'espressione negli occhi dei tribali dei villaggi sperduti (della serie: non avete capito un cazzo...)

btw, se qualcuno volesse partire, per un pò non sarà possibile senza quarantena all'arrivo :fiufiu:

ps: mi hanno aiutato anche, poi, le salite prealpine in bici, rigorosamente in solitaria
A volte per avere certe "illuminazioni" puo' anche bastare vivere in campagna qualche anno per casualita' o propria scelta, o problemi di salute, etc... poi ovvio se uno vive in citta' e' difficile non fare "la vita di città" pero' si puo' anche fare la "propria" vita di città che non significa fotocopiare la vita media altrui. Magari uno non vede l'ora di tornare a casa per leggersi un libro. O farsi l'arredamento con le proprie mani, il piacere di aggiustare un mezzo meccanico da soli, riparare un elettrodomestico senza doverlo cambiare..
O a volte incontri assurdi..es. molti anni fa in un centro storico affollato, tutte le persone camminavano quasi correndo per mangiare o tornare a lavoro, a bordo strada vi era persona di mezza eta' osservante la gente in questo turbine di corse frenetico e lui rideva ma cosi' forte che mentre correvo per tornare a lavoro mi ha fatto rallentare e attirato l' attenzione; era li seduto, non chiedeva soldi o altro, su un piano rialzato di un ingresso con una lattina di birra di fianco e rideva continuo. Sara' sensibilità ma la cosa mi ha colpito pareva proprio fosse una (giusta) risata verso tutti mediamente arrabbiati che correvano in quella via con lui l' unico fermo a ridere. Quei pochi secondi senza ragione mi hanno fatto pensare "non e' che ha ragione a ridere di noi ammesso che fossimo l'oggetto del ridere". Nessuno ci dava importanza ma quella risata continua ma lucida, sembrava dire molto di piu', mi ha ricordato a posteriori quasi un "Diogene di Sinope" che se la rideva del mondo intero.

Flortex
03-03-2020, 20:37
:mano:
e fanno il paio con i politici dell'"emergenza sbarchi", "emergenza immigrati" "emergenza mussulmani"....
cosa ci si può aspettare?

C'entra nulla.

Flortex
03-03-2020, 20:41
- maggiori assunzioni personale sanitario e medico (e invece hanno regalato pioggia di soldi ai vecchi medici, lasciando chiuso l'ingresso dei nuovi e bloccando le assunzioni dei sanitari)

I medici sono pochi dopo anni ed anni di folle contingentamento della professione in nome della "qualità", cioè del non voler concorrenza ed essere più preziosi.

- potenziamento strutture ospedaliere (che invece stanno da anni smantellando e proprio malattie infettive è un reparto fra i più colpiti)

I soldi per queste cose li trovano, non ho dubbi.
L'economia bloccata oggi è un problema diverso, e può essere abbastanza grave, visto che siamo sempre con l'acqua alla gola.

- investimento su igiene pubblica e prevenzione in età scolare (togli un'ora da geografia, quella se la possono studiare anche da grandi con wikipedia)

Con le scuole chiuse la vedo difficile..

- investimento su educazione civica in età scolare (al posto dell'ora di religione, che siamo nel 2020 perdio)

Fanno già abbastanza propaganda così, per come la vedo io.

canislupus
03-03-2020, 20:59
Non è un po' esagerato?

La colpa è del virus, mica della gente. Il virus dell'influenza è fatto così, si propaga facilmente, anche se ti chiudi in casa lo puoi beccare, te lo porta il vento, si annida negli indumenti. Non si può mica vivere come se girasse l'ebola. Non è che uno per paura di fare un incidente in auto non deve più usare l'auto. Non è bello limitare la libertà personale come neppure succedeva nel fascismo.
Nei miei anni di scuola ho preso decine di influenze in classe, ci si starnutiva in faccia per "scherzone" (e non dite non lo facevate anche voi). La vita è fatta così.

A me fanno girano molto di più le palle (nonché paura) AIDS (0,2% della popolazione), epatite (0,15% della popolazione), altre malattie sessualmente trasmissibili, herpes (inguaribile) e compagnia bella. Chi le ha non tossisce e non ha febbre, forse neppure sa di esser malato.

Invece che gli stupidi tamponi per l'influenza dovrebbero fare, a tappeto, test sui sopracitati patogeni.

Fino a ieri giravano in ambulanza super eroi senza mascherine, senza neppure i guanti... a contatto con vomito e sangue. Ora si è passati allo scafandro e distanze di 3 metri, impauriti da racconti horror.

Una via di mezzo?!

Possibile che siamo tutti veramente così scemi?

No, non è esagerato a mio avviso.
Se ti trovi in una zona rossa o gialla, penso sia possibile per un periodo di 14 giorni di limitare gli spostamenti a quelli indispensabili.
Certo comprendo benissimo che sia uno sforzo importante, ma se questo non è accettabile, allora non lamentiamoci se le possibilità di contagio aumentaranno.
Perchè volenti o nolenti, la vicinanza tra le persone è un ottimo veicolo per diffondere l'epidemia.

canislupus
03-03-2020, 21:00
dipende se hai già la cura o no...:mbe:
e se lo progetti in laboratorio, progetti anche l'antidoto...

Perchè i virus non mutano? :confused:
Io nel dubbio eviterei lo stesso, proprio perchè non è detto che si riesca così facilmente a governare una epidemia indotta.

s-y
03-03-2020, 21:07
A volte per avere certe "illuminazioni" puo' anche bastare vivere in campagna qualche anno per casualita' o propria scelta, o problemi di salute, etc... poi ovvio se uno vive in citta' e' difficile non fare "la vita di città" pero' si puo' anche fare la "propria" vita di città che non significa fotocopiare la vita media altrui. Magari uno non vede l'ora di tornare a casa per leggersi un libro. O farsi l'arredamento con le proprie mani, il piacere di aggiustare un mezzo meccanico da soli, riparare un elettrodomestico senza doverlo cambiare..
O a volte incontri assurdi..es. molti anni fa in un centro storico affollato, tutte le persone camminavano (me compreso) quasi correndo per andare a mangiare o tornare a lavoro, a bordo strada c'era una persona di mezza eta' osservante la gente in questo turbine di avanti e indietro compulsivo e lui rideva ma cosi' forte che mentre correvo per tornare a lavoro mi ha fatto rallentare e attirato l' attenzione; era li seduto, non chiedeva soldi o altro, su un piano rialzato di un ingresso con una lattina di birra di fianco e rideva continuo. Sara' sensibilità ma la cosa mi ha rallentato e colpito pareva proprio fosse una (giusta) risata verso tutti mediamente arrabbiati che correvano in quella via con lui l' unico fermo a ridere. Quel momento di pochi secondi apparentemente senza ragione mi ha colpito e pensare "non e' che ha ragione a ridere di noi ammesso che fossimo l'oggetto del ridere". Nessuno ci aveva dato importanza ma quella risata continua ma lucida, sembrava dire molto di piu', mi ha ricordato a posteriori quasi un "Diogene di Sinope" che se la rideva del mondo intero.

se si prendesse il 'comportamento medio' del mondo globalizzato dai soldi, e si valutasse come se fosse un singolo individuo, la diagnosi sarebbe di potente nevrosi, come minimo.
ma tutti questi casi di 'possibilità di osservare da un altro punto di vista', il mio compreso, restano nella sfera della propria soggettività (con buona pace dei vari guru, sia locali che remoti...). insomma al netto del tempo disponibile, bisogna volerlo, e cercarlo, e costa fatica... anche per questo ho citato le salite in bici, che mi si confanno perfettamente, e rendono anche bene l'idea.

se si torna però al comportamento collettivo, cambia tutto o quasi, e si torna ad assomigliare maggiormente ai primati da cui discendiamo, mandando giù qualsiasi tipo di condizionamento, anche pavloviano.

a prescindere dai complottismi più o meno espliciti, forse la cosa pìù sensata, e più credibile, che si può fare, è comportarsi bene, sperando che qualcun altro impari per osservazione...

ps: il condizionamento lo intendo non strettamente negativo eh. vedi il dover parlare alle masse come ai dodicenni, per evitare che la situazione trascenda (se non vuoi che lo faccia ovviamente...)

Flortex
03-03-2020, 21:08
La colpa è del virus, mica della gente. Il virus dell'influenza è fatto così, si propaga facilmente, anche se ti chiudi in casa lo puoi beccare, te lo porta il vento, si annida negli indumenti. Non si può mica vivere come se girasse l'ebola. Non è che uno per paura di fare un incidente in auto non deve più usare l'auto. Non è bello limitare la libertà personale come neppure succedeva nel fascismo.

Possibile che siamo tutti veramente così scemi?

Da come "ragionano" le persone, mediamente direi di sì.

Per loro sembra basti una malattia appena più grave del normale per imporre coprifuoco e misure da Cina o Corea del nord.

Come dicevo all'inizio, ho molta più paura delle reazioni scomposte delle persone che del virus.

canislupus
03-03-2020, 21:22
Da come "ragionano" le persone, mediamente direi di sì.

Per loro sembra basti una malattia appena più grave del normale per imporre coprifuoco e misure da Cina o Corea del nord.

Come dicevo all'inizio, ho molta più paura delle reazioni scomposte delle persone che del virus.

Dipende...
Bloccare 60 Milioni di persone dentro casa per 14 giorni, sarebbe insensato (in una nazione come la nostra rappresenterebbe la fine).
Però se ad un piccolo nucleo abitativo chiedi di rispettare un periodo di fermo, credo che per il bene della nazione sia anche possibile accettarlo.
Poi magari potrebbe non servire, ma se ognuno decide che i propri interessi siano prioritari rispetto al resto del paese, allora è inutile stare tanto a discutere.
Se nel vostro posto di lavoro si presentasse un collega con evidenti segni di morbillo (per fare un esempio), sareste comprensibili e lo accettereste perchè non può perdere un giorno di paga o sareste i primi ad invitarlo in maniera più o meno forte a rimanere chiuso in casa?
Per fortuna noi viviamo in Italia e non abbiamo usato dei mezzi tanto coercitivi come in Cina, però da noi manco il senso civico e nessuno si preoccupa se un proprio comportamento potrebbe causare un danno agli altri.
Quindi alla fine cosa dovrebbe fare un governo?
Pensare al singolo che non può evitare per un brevissimo periodo della propria vita (parliamo di due settimane, non certo 10 anni) di fare quello che vuole o a tutta la collettività?
Lascio a voi la risposta che preferite.

Flortex
03-03-2020, 21:29
Per fortuna noi viviamo in Italia e non abbiamo usato dei mezzi tanto coercitivi come in Cina

Quindi alla fine cosa dovrebbe fare un governo?


Dovrebbe tenere presente quello che hai detto: non siamo in Cina, nè in Corea del Nord.
Bisogna stare molto attenti ad usare certi metodi. Molto.

E' proprio con le "emergenze", o presunte tali, che si fanno cose che non bisognerebbe fare.

Ci vuole equilibrio.

Rinnovo la provocazione: se ci fosse la peste, bombarderemmo mezzo paese col napalm?

MiKeLezZ
03-03-2020, 21:37
Dipende...
Bloccare 60 Milioni di persone dentro casa per 14 giorni, sarebbe insensato (in una nazione come la nostra rappresenterebbe la fine).
Però se ad un piccolo nucleo abitativo chiedi di rispettare un periodo di fermo, credo che per il bene della nazione sia anche possibile accettarlo.
Poi magari potrebbe non servire, ma se ognuno decide che i propri interessi siano prioritari rispetto al resto del paese, allora è inutile stare tanto a discutere.
Se nel vostro posto di lavoro si presentasse un collega con evidenti segni di morbillo (per fare un esempio), sareste comprensibili e lo accettereste perchè non può perdere un giorno di paga o sareste i primi ad invitarlo in maniera più o meno forte a rimanere chiuso in casa?
Per fortuna noi viviamo in Italia e non abbiamo usato dei mezzi tanto coercitivi come in Cina, però da noi manco il senso civico e nessuno si preoccupa se un proprio comportamento potrebbe causare un danno agli altri.
Quindi alla fine cosa dovrebbe fare un governo?
Pensare al singolo che non può evitare per un brevissimo periodo della propria vita (parliamo di due settimane, non certo 10 anni) di fare quello che vuole o a tutta la collettività?
Lascio a voi la risposta che preferite.Ma se il collega col morbillo sta nell'ufficio a fianco al mio che mi frega cosa fa? A parte che è una di quelle malattie che è bene che prendi, se non sei già vaccinato...

Ovvio che se avesse l'ebola e si mettesse a girare gocciolando sangue, o sta lui a casa o ci sto io.

Qui c'è gente che arriva in ufficio matta e scalpitante perché nel paese a 10km di distanza c'è uno in autoisolamento che (come ha osato!) potrebbe essere stato dentro un negozio a fare la spesa (invece che vivere di magia!) in magari proprio lo stesso negozio dove si fa la spesa noi (ommioddio! i virus si saranno annidati dentro ai pacchi di biscotti!).

Se poi tossisci si allontanano di 3 metri.

O la gente ha vissuto nel mondo dei My Little Pony fino ad ora e quindi si spaventa anche di una scoreggia (molto probabile) oppure sta passando un messaggio un tantino sbagliato.

Se avessi l'ebola mi andrei anche a isolare in un fienile, per carità, ma per due colpi di tossi farsi 14 giorni ai domiciliari mi sembra folle.

Il problema è che si intasa il sistema sanitario? Minchia, se si intasa per un'influenza un minimo più grave, dovete assumere gente, fare spazio e ridurre il privato. Mica rinchiudere la gente in casa.

ryan78
03-03-2020, 22:01
in valutazione da parte del'iss l'istituzione di una nuova zona rossa (o più) in non specificati comuni della provincia di bergamo (che è fondamentalmente una zona metropolitana diffusa, quindi ad altissima densità abitativa)

Anche questa cosa è stata sottovalutata perché Milano e Bergamo sono praticamente gemellate. Ci sono degli spostamenti giornalieri pazzeschi. Era solo questione di tempo. Continuo a sostenere che o si seguiva l'esempio della Cina (impraticabile da noi), oppure in queste prime due settimane avrebbero dovuto pensare ad una gestione dei flussi di lavoro riducendo o spostando gli orari e creando gruppi rarefatti di persone sui treni, mezzi pubblici, ecc...
Tanto un po' alla volta ogni città sarà "baciata" dalla sfortuna. Meglio essere pronti a gestire la cosa reagendo che chiudendosi a riccio, che non si riescirebbe nemmeno a fare a causa dell'individualismo sfrenato.
Sarebbe stato un ottimo test per sperimentare la nostra isola di Taprobana, quattro ore di lavoro e Campanella approva ;)


Francamente oltre all'igiene (che io davo per scontata, ma evidentemente così non è per alcuni), avrei sperato in un maggior rispetto degli altri che significa evitare di spostarsi senza riflettere.
Purtroppo questa seconda parte dubito che prenderà piede perchè c'è molto egoismo e poco senso civico.

Concordo ed è sconfortante scoprire che quei periodi bui così lontani, studiati nei libri di storia, sono sempre, ahimé, ricorsivi.

Ho l'impressione che tanti dicono di voler risparmiare tempo con tutte le possibili comodita', poi quando hanno quel tempo non sapendo che fare lo si riempe girando senza una ragione specifica. O magari facendo straordinari non richiesti quando potresti anche vivere al di fuori del lavoro. La scusa del "non ho mai tempo" per poi in realta' avere paura del tempo libero ergo come sopra finire a passarlo su tram, bus, treni, code, shopping etc..
Non so, non si sa bene piu' cosa si vuole davvero.

Ci si alza prima per avere più tempo, si mangia al volo per risparmiare tempo, si va in macchina per recuperare tempo, si lavora più in fretta per non perdere tempo, alla fine della giornata con tutto questo tempo recuperato che si fa? Nulla perché nel tempo recuperato ci si infila altre cose che fanno guadagnare altro tempo. Non si può mettere il tempo in banca, anche perché non danno interessi e si rischia di finire in rosso molto presto.

Tutto questo tempo recuperato forse sarebbe stato utile ora che hanno chiesto un minimo di civilità, 15 giorni di pausa in una vita intera non sono così tanti.

s-y
03-03-2020, 22:35
un aspetto che si sta sottovalutando, come effetto sulla diciamo psiche collettiva, trovo sia il fatto che anche la 'religione pagana' ufficiosa, e cioè il calcio, sta (per ovvi motivi) venendo pesantemente danneggiato

lo scrivo da non immune eh (anche se per motivi prettamente fantacalcistici :fiufiu: )

serve qualcosa (non ho idea cosa) che dia un segnale positivo, altrimenti altro che terrore diffuso (di fatto) a uscire di casa

btw, sulle regole di comportamento per le quali è in redazione il famigerato vadamecum, non vedo l'ora nascano gli arrabbiatissimi e tachentissimi starnutogomitisti
è scritto nella pietra

MiKeLezZ
03-03-2020, 23:12
Magari è ricco di famiglia, o pensionato baby...io conoscevo un tipo del genere, era sotto psicofarmaci e dopo qualche anno si è buttato giù da un ponte

il morale della storia non l'ho proprio capito

a nessuno piace lavorare e vivere freneticamente, è la società in cui viviamo che ce lo impone sotto lo spauracchio dei debiti inesistenti nazionali da ripianare e stipendi al palo soffocati dall'inflazione

maxsy
04-03-2020, 02:16
This means if you go to the ER or urgent care for coronavirus treatment, you won't be charged for COVID-19 lab testing. But there are other charges you might have to pay, depending on your insurance plan, or lack thereof. A hospital stay in itself could be costly and you would likely have to pay for tests for other viruses or conditions.

Consider Miami resident Osmel Martinez Azcue, as reported by The Miami Herald's Ben Conarck. He checked himself into the hospital for flu-like symptoms after arriving back in the US from a work trip to China, concerned he had been exposed to the novel coronavirus.

He asked to be first tested for the flu before getting a CT scan to screen for coronavirus because of his limited insurance plan, Conarck wrote. He did have the flu, which meant no further testing for coronavirus, but he told Conarck that the whole hospital visit cost $3,270, according to a notice from his insurance company.

giusto per dire :asd:

https://www.businessinsider.com/how-much-does-coronavirus-treatment-cost-cdc-health-insurance-2020-2?IR=T

CYRANO
04-03-2020, 07:30
io conoscevo un tipo del genere, era sotto psicofarmaci e dopo qualche anno si è buttato giù da un ponte

il morale della storia non l'ho proprio capito

a nessuno piace lavorare e vivere freneticamente, è la società in cui viviamo che ce lo impone sotto lo spauracchio dei debiti inesistenti nazionali da ripianare e stipendi al palo soffocati dall'inflazione

concordo pienamente...



Clsljsllsslsln

CYRANO
04-03-2020, 07:32
il 10 devo portare mia madre 81 anni diabetica e ipertesa in un ambulatorio per fare un ecg di controllo , prima ho chiamato per chiedere se è sicuro o non sia il caso di rimandare ma mi hanno detto che è tutto ok.
boh sperem...



Còksòsòlnòjsòsòs

ryan78
04-03-2020, 10:12
il 10 devo portare mia madre 81 anni diabetica e ipertesa in un ambulatorio per fare un ecg di controllo , prima ho chiamato per chiedere se è sicuro o non sia il caso di rimandare ma mi hanno detto che è tutto ok.
boh sperem...



Còksòsòlnòjsòsòs

Fregatene di quello che dicono. Tu mettile la mascherina (ffp2/ffp3 o quello che hai) e non fargliela togliere nemmeno quando entra dal medico. Per l'ECG non serve levare la mascherina anche se il medico ti dirà:"suvvia, non esageri che io non ho nulla!". Una frase che sentirai spesso, ahimé. Se la sala di attesa fosse stranamente piena di gente, rimanete all'aperto ad attendere il vostro turno. La mascherina mettila anche tu. È ottima come deterrente per potenziali "avvicinatori seriali":D

Tutto ciò che è in più, come protezione e precauzione, non è assolutamente nocivo. Esagerato? Non si esagera mai nel proteggere le persone a noi care.

CYRANO
04-03-2020, 10:17
Non ho mascherine purtroppo !



Clmssknlknkns

Simonex84
04-03-2020, 10:22
il 10 devo portare mia madre 81 anni diabetica e ipertesa in un ambulatorio per fare un ecg di controllo , prima ho chiamato per chiedere se è sicuro o non sia il caso di rimandare ma mi hanno detto che è tutto ok.
boh sperem...



Còksòsòlnòjsòsòs

Io eviterei di portarla in sala d'attesa, la fai aspettare in auto, in sala d'attesa ci vai tu con mascherina, quando è il suo turno (con mascherina) la fai entrare direttamente nella sala visite.

canislupus
04-03-2020, 10:29
il 10 devo portare mia madre 81 anni diabetica e ipertesa in un ambulatorio per fare un ecg di controllo , prima ho chiamato per chiedere se è sicuro o non sia il caso di rimandare ma mi hanno detto che è tutto ok.
boh sperem...



Còksòsòlnòjsòsòs

Probabilmente sarà sicuro.
Il mio unico dubbio riguarda il fatto che se una persona ha sintomi paragonabili al coronavirus, non dovrebbe seguire i percorsi standard, ma avere una sorta di canale protetto.
Far arrivare un sospetto infetto in pronto soccorso e scoprire successivamente la sua positività, potrebbe essere un grosso problema.
Ho sentito che in alcuni ospedali hanno messo una sorta di ospedali da campo per il pre-triage, ma una cosa tanto sensata è stata fatta soltanto adesso (quando mi sembrava una cosa logica.... forse non per tutti).
Comunque sia io sono per una posizione attendista.
Vediamo come evolve la situazione senza crearci un panico immotivato, ma al contempo senza dimenticare l'uso della ragione.
Siamo un paese nel quale la socialità rappresenta un elemento del nostro DNA, ma in un momento di difficoltà come questo può essere utile diminuire i contatti.
Una buona norma che si dovrebbe adottare sempre in ogni epidemia, ma che purtroppo dimentichiamo sistematicamente per interessi personali (più o meno nobili).

P.S. Essendo una visita di routine dubito che si presentino persone ammalate... ma sicuramente il consiglio di mettere una mascherina potrebbe non essere sbagliato anche se questo DPI serve per proteggere più gli altri che se stessi.

R@nda
04-03-2020, 10:30
Ma secondo voi una maschera pezzotta (:eek: :D ) con un foulard o simili e al suo interno diversi strati di fazzoletti di carta davanti alla bocca ha senso?

Non sto scherzando...visto che in giro non si trovano e che in certe occasioni ci vogliono.
Con mio Papà sono messo come te Cyrano, stessa età diverse complicazioni anche a livello polmonare, insomma, meglio se lo tengo a casa, ovviamente.

canislupus
04-03-2020, 10:34
Ma secondo voi una maschera pezzotta (:eek: :D ) con un foulard o simili e al suo interno diversi strati di fazzoletti di carta davanti alla bocca ha senso?

Non sto scherzando...visto che in giro non si trovano e che in certe occasioni ci vogliono.
Con mio Papà sono messo come te Cyrano, stessa età diverse complicazioni anche a livello polmonare, insomma, meglio se lo tengo a casa, ovviamente.

Credo sia abbastanza inutile perchè si parla di particelle grandi dei nanometri e presumo che passino attraverso un foulard e dei fazzoletti.
Probabilmente sarebbe preferibile evitare il più possibile la presenza in zone più facilmente contagiose.

R@nda
04-03-2020, 10:38
Credo sia abbastanza inutile perchè si parla di particelle grandi dei nanometri e presumo che passino attraverso un foulard e dei fazzoletti.
Probabilmente sarebbe preferibile evitare il più possibile la presenza in zone più facilmente contagiose.

Immaginavo...
E allora meglio evitare, rimando i controlli che per fortuna possono essere rimandati.

386DX40
04-03-2020, 11:07
io conoscevo un tipo del genere, era sotto psicofarmaci e dopo qualche anno si è buttato giù da un ponte

il morale della storia non l'ho proprio capito

a nessuno piace lavorare e vivere freneticamente, è la società in cui viviamo che ce lo impone sotto lo spauracchio dei debiti inesistenti nazionali da ripianare e stipendi al palo soffocati dall'inflazione

Non c'era nessuna "morale", semplicemente una riflessione che in mezzo a quel caos c'era la percezione che l'unico probabilmente sereno era quello che probabilmente aveva meno motivo di esserlo e ad occhio non pareva certo benestante.
A nessuno piace lavorare ma in alcuni ambiti lavorativi ho visto gente che quella vita frenetica era "la vita che rincorrevano". Se chiedevi se gli andava un caffe' "no perche' non ho tempo", usciamo per pranzare "no non posso, mangio un tramezzino davanti allo schermo", se uscivi alle 17:30 dall'ufficio "esci di gia?", etc etc. mediamente tutte persone buon per loro perfettamente sane, un po' per competizione, carrierismo ipotetico, un po' per credersi ingranaggi fondamentali (e te lo lasciano credere volentieri) quando a fine mese non risulta quello sulla busta paga.. non e' sempre la societa' che ti impone quei ritmi, molto spesso quei ritmi sono volontari.

ryan78
04-03-2020, 11:11
Ma secondo voi una maschera pezzotta (:eek: :D ) con un foulard o simili e al suo interno diversi strati di fazzoletti di carta davanti alla bocca ha senso?

Non sto scherzando...visto che in giro non si trovano e che in certe occasioni ci vogliono.
Con mio Papà sono messo come te Cyrano, stessa età diverse complicazioni anche a livello polmonare, insomma, meglio se lo tengo a casa, ovviamente.

Se hai dei filtri HEPA o ULPA in casa, quelli per l'aspirapolvere ad esempio, potresti costruirti un respiratore.
Filtro->sacchettino cuki gelopiù-> nastro adesivo -> tubo corrugato almeno 2 cm diametro -> bottiglione di plastica tagliato e sagomato sulla faccia in modo che aderisca bene.

A parte gli scherzi potresti provare i filtri nasali sanispra virus e batteri e poi fai la tua mascherina pezzotta che potrà avere solo una funzione di "che culo qualche gocciolina si è appiccicata" , gocce comunque più grandi del virus stesso. Circa 100 micron, perciò non è del tutto inutile la mascherina pezzotta.

Probabilmente utilizzando un materiale stratificato che favorisca una "capillarità superficiale" tipo asciugatutto, si potrebbe aumentare la protezione dalle particelle umide. (ipotesi)

Ovviamente da fare solo in caso di emergenza estrema e appuntamenti non derogabili.

canislupus
04-03-2020, 11:23
Immaginavo...
E allora meglio evitare, rimando i controlli che per fortuna possono essere rimandati.

Sia ben chiaro è un mio parere.
Non sono un medico, epidemiologo, virologo...
Magari qualcuno molto più esperto (anche poco più esperto :p ) potrebbe smentirmi sistematicamente.

canislupus
04-03-2020, 11:32
Non c'era nessuna "morale", semplicemente una riflessione che in mezzo a quel caos c'era la percezione che l'unico probabilmente sereno era quello che probabilmente aveva meno motivo di esserlo e ad occhio non pareva certo benestante.
A nessuno piace lavorare ma in alcuni ambiti lavorativi ho visto gente che quella vita frenetica era "la vita che rincorrevano". Se chiedevi se gli andava un caffe' "no perche' non ho tempo", usciamo per pranzare "no non posso, mangio un tramezzino davanti allo schermo", se uscivi alle 17:30 dall'ufficio "esci di gia?", etc etc. mediamente tutte persone buon per loro perfettamente sane, un po' per competizione, carrierismo ipotetico, un po' per credersi ingranaggi fondamentali (e te lo lasciano credere volentieri) quando a fine mese non risulta quello sulla busta paga.. non e' sempre la societa' che ti impone quei ritmi, molto spesso quei ritmi sono volontari.

Quanta verità nella parole in grassetto.
Troppe persone vogliono vivere in una maniera sclerotica, salvo poi lamentarsi dell'impossibilità di avere un po' di tempo libero da dedicare anche al riposo della mente e del corpo.

R@nda
04-03-2020, 11:37
Grazie, preferisco comunque non rischiare.
Immagino comunque che se va peggiorando la questione mascherine qui in Lombardia verrà fuori, perforza.

s-y
04-03-2020, 11:47
oppure il tenersi sempre impegnati serve proprio a non pensare
il pensiero, un mostro terrorizzante...
d'altra parte le diffuse reazioni scomposte e il panico strisciante, riflettono molto bene una moltitudine di individui che si trovino a toccare con mano, forse per la prima volta nella vita, situazioni vita/morte senza mediazioni, e quindi senza allenamento per poterle elaborare, figuriamoci affrontarle

il tutto senza ignorare che c'è chi in questi 'meccanismi' ci marcia alla grande, in un modo o nell'altro... volontariamente, o anche involontariamente

386DX40
04-03-2020, 12:02
oppure il tenersi sempre impegnati serve proprio a non pensare
il pensiero, un mostro terrorizzante...
d'altra parte le diffuse reazioni scomposte e il panico strisciante, riflettono molto bene una moltitudine di individui che si trovino a toccare con mano, forse per la prima volta nella vita, situazioni vita/morte senza mediazioni, e quindi senza allenamento per poterle elaborare, figuriamoci affrontarle

il tutto senza ignorare che c'è chi in questi 'meccanismi' ci marcia alla grande, in un modo o nell'altro... volontariamente, o anche involontariamente

Vero se ti fermi a pensare anche il piu' forte si trova davanti a dubbi che lo spezzano. Ma sembra strano che l'alternativa moderna debba essere il "non pensare" e correre ancora piu' in fretta. Mi sembra piu' un "paraocchi" che non una soluzione. Poi la soluzione non e' nemmeno fermarsi e pensare troppo perche' comunque non si risolve nulla a meno di non usare quelle riflessioni per poi decidere di "riprogettare" "ripensare" i propri ritmi, dove si vive, come si vive, priorita', stili di vita etc.. es. se uno ancora puo' decidere di farlo, vivere in una citta' di milioni di abitanti o in un paese di 10.000 non sono la stessa cosa e se si riesce ad accontentarsi del lavoro "che si trova" alla fine magari scopri che ci guadagni sia nel tempo sia nei rapporti sociali etc...

s-y
04-03-2020, 12:13
non è un'alternativa, è quasi una necessità (indotta, ma pur sempre tale)

nel frattempo, tornando terra-terra, il governo pare si stia approntando ad affrontare un aumento sostanziale dei numeri

praticamente una settimana allarme generale, la seguente a calmierare, questa nuovamente all'armi

capisco l'impegno, ma mi pare la ricetta perfetta per far sclerare la gente

386DX40
04-03-2020, 12:19
Quanta verità nella parole in grassetto.
Troppe persone vogliono vivere in una maniera sclerotica, salvo poi lamentarsi dell'impossibilità di avere un po' di tempo libero da dedicare anche al riposo della mente e del corpo.

Premesso che ognuno vive come vuole, immagino molti abbiano fatto scelte giuste o sbagliate anche professionalmente, ma una delle cose che mi lascia senza parole e' che quel modo di vivere spesso volontario sembra essere l'unico concepibile e accettabile perche' un diverso modo di vivere altrui puo' mettere in crisi quelle loro stesse certezze.
Se si e' ingranaggi fondamentali lo si vede in fondo la busta paga a fine mese. Se invece i conti "non tornano" allora si e' solo uno dei tanti che devono lavorare certo al loro meglio ma non credersi finti-capi con i problemi dei capi e gli stipendi del piu' basso livello d' organigramma.

Zappz
04-03-2020, 12:30
Non c'era nessuna "morale", semplicemente una riflessione che in mezzo a quel caos c'era la percezione che l'unico probabilmente sereno era quello che probabilmente aveva meno motivo di esserlo e ad occhio non pareva certo benestante.
A nessuno piace lavorare ma in alcuni ambiti lavorativi ho visto gente che quella vita frenetica era "la vita che rincorrevano". Se chiedevi se gli andava un caffe' "no perche' non ho tempo", usciamo per pranzare "no non posso, mangio un tramezzino davanti allo schermo", se uscivi alle 17:30 dall'ufficio "esci di gia?", etc etc. mediamente tutte persone buon per loro perfettamente sane, un po' per competizione, carrierismo ipotetico, un po' per credersi ingranaggi fondamentali (e te lo lasciano credere volentieri) quando a fine mese non risulta quello sulla busta paga.. non e' sempre la societa' che ti impone quei ritmi, molto spesso quei ritmi sono volontari.

Per fare un discorso assurdo ci sono homeless che riescono a vivere in totale libertà e milionari che vivono da schiavi, certo che anche io ogni tanto mi chiedo se ne vale la pena...

maxsy
04-03-2020, 12:42
Germania
https://en.wikipedia.org/api/rest_v1/page/graph/png/2020_coronavirus_outbreak_in_Germany/0/b3e1e3337c63f69eff93bdedbf3e9b950e2a25ef.png

Francia
https://i.imgur.com/wpK2ige.png

Spagna
200+ casi

vedi se si fanno i test come escono fuori i casi:O

CYRANO
04-03-2020, 12:57
Io eviterei di portarla in sala d'attesa, la fai aspettare in auto, in sala d'attesa ci vai tu con mascherina, quando è il suo turno (con mascherina) la fai entrare direttamente nella sala visite.

Quella è una rogna, perchè praticamente non ci sono parcheggi.
Praticamente io devo mollarla lì col compagno e poi andare a cercare un parcheggio nei dintorni. Fra l'altro fa anche fatica a camminare per cui non posso farle fare centinaia di mt insomma... boh speriamo..

nel frattempo :

https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/schio/santorso/virus-all-ospedale-di-santorso-60-in-quarantena-1.7973478



Clmslsnslnslnsln

canislupus
04-03-2020, 13:00
Germania
https://en.wikipedia.org/api/rest_v1/page/graph/png/2020_coronavirus_outbreak_in_Germany/0/b3e1e3337c63f69eff93bdedbf3e9b950e2a25ef.png

Francia
https://i.imgur.com/wpK2ige.png

Spagna
200+ casi

vedi se si fanno i test come escono fuori i casi:O

Adesso mi aspetto che tutte le grandi nazioni evolute (e non) del mondo, interdicano i viaggi verso Germania, Francia e Spagna.
Ah no... siamo solo noi gli untori del mondo... tra poco scopriremo persino che siamo noi il focolaio da cui è partito il virus nel mondo (si sa che a Wuhan c'erano degli italiani... magari lo hanno portato loro). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cromwell
04-03-2020, 13:05
Adesso mi aspetto che tutte le grandi nazioni evolute (e non) del mondo, interdicano i viaggi verso Germania, Francia e Spagna.
Ah no... siamo solo noi gli untori del mondo... tra poco scopriremo persino che siamo noi il focolaio da cui è partito il virus nel mondo (si sa che a Wuhan c'erano degli italiani... magari lo hanno portato loro). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ok, e blocchiamo anche alle loro esportazioni. Che ognuno torni a mangiarsi la propria roba. Non ho bisogno delle arance spagnole, dei formaggi francesi, o dell'olio tunisino, ecc... :O

Titanox2
04-03-2020, 13:10
scuole e università chiuse fino a metà marzo.
Gli altri invece possono andare in giro senza problemi

canislupus
04-03-2020, 13:12
Ok, e blocchiamo anche alle loro esportazioni. Che ognuno torni a mangiarsi la propria roba. Non ho bisogno delle arance spagnole, dei formaggi francesi, o dell'olio tunisino, ecc... :O

Concordo !!! :p

Rigetto
04-03-2020, 13:24
scuole e università chiuse fino a metà marzo.
Gli altri invece possono andare in giro senza problemi

Sì, però tieni presente che le scuole sono luoghi in cui tante persone si trovano ad operare in spazi ristretti (aule). E' comunque una riduzione del rischio. Io in ufficio, ad esempio sono con altre 2 persone in uno spazio dove starebbero almeno 30 alunni. Al supermercato passo 30-40 minuti e poi esco.

Comunque molte grandi aziende hanno deciso da tempo di far fare ai dipendenti smart working, cioè di farli lavorare da casa, almeno questo è quello che sento da amici di Milano. Ed è giusto, nelle grandi aziende la gente è tanta e il rischio è più alto.

biometallo
04-03-2020, 13:33
Concordo !!! :p

Le battaglie del grano! torniamo alle battaglie del grano!!! (https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_grano) :D

Titanox2
04-03-2020, 13:33
Sì, però tieni presente che le scuole sono luoghi in cui tante persone si trovano ad operare in spazi ristretti (aule). E' comunque una riduzione del rischio. Io in ufficio, ad esempio sono con altre 2 persone in uno spazio dove starebbero almeno 30 alunni. Al supermercato passo 30-40 minuti e poi esco.

Comunque molte grandi aziende hanno deciso da tempo di far fare ai dipendenti smart working, cioè di farli lavorare da casa, almeno questo è quello che sento da amici di Milano. Ed è giusto, nelle grandi aziende la gente è tanta e il rischio è più alto.

vuol dire poco, pausa pranzo al bar o ristorante posso avere rischi, al mattino in metro, sul treno o sui mezzi è pieno di gente che va al lavoro...in ufficio comunque ci stai tutto il giorno e di occasione per essere contagiato da chi usa i mezzi pubblici ce ne sono parecchie.
Poi ovviamente un lavoratore che torna a casa la sera potrebbe contagiare il figlio.....posto che la situazione è talmente ingigantita che ormai fa ridere, se davvero fossimo in un emergenza gravissima (come dicono i media) queste misure sarebbero completamente inutili.
Se il governo o comunità scientifica ritengono che veramente è un emergenza grave che chiudessero tutto e bon se no tenete aperto tutto con il buon senso per chi ha sintomi influenzali di starsene a casa come è sempre avvenuto

Mparlav
04-03-2020, 13:36
Germania
https://en.wikipedia.org/api/rest_v1/page/graph/png/2020_coronavirus_outbreak_in_Germany/0/b3e1e3337c63f69eff93bdedbf3e9b950e2a25ef.png

Francia
https://i.imgur.com/wpK2ige.png

Spagna
200+ casi

vedi se si fanno i test come escono fuori i casi:O

A fine settimana vedremo negli Usa, ora che i test possono essere effettuati su ordine del medico e ne dovrebbero fare 75.000:
https://ktvz.com/health/2020/03/04/as-us-coronavirus-death-toll-rises-cdc-says-communities-should-start-thinking-about-ways-to-stop-its-spread/

P.s.: le raccomandazioni sulla distanza tra le persone sono le stesse indicate altrove, compresa l'Italia.

s-y
04-03-2020, 13:50
a prescindere dalle motivazioni (già discusse e stradiscusse) l'etichetta di untori resterà, al resto dell'europa fa cmq molto comodo su molti fronti (e se così dovrà essere, spererei almeno che, qui da noi, stimoli riflessioni costruttive, piuttosto che reazioni sdegnate, anche se ci credo poco)

maxsy
04-03-2020, 14:01
Adesso mi aspetto che tutte le grandi nazioni evolute (e non) del mondo, interdicano i viaggi verso Germania, Francia e Spagna.
Ah no... siamo solo noi gli untori del mondo... tra poco scopriremo persino che siamo noi il focolaio da cui è partito il virus nel mondo (si sa che a Wuhan c'erano degli italiani... magari lo hanno portato loro). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

a me non piace fare la vittima.
anche la korea, la cina e l'iran sono stati bloccati da altri paesi.
untori non ha senso: la cina allora?

maxmix65
04-03-2020, 14:09
Io sono preoccupato per gli operatori sanitari medici infermieri tecnici forze dell'ordine etcc.. etcc... dovrebbero operare nella massima sicurezza possibile invece stanno lavorando senza i presidi medici necessari .....

Chi consiglia chi ci governa sono degli incompetenti. Dovevano serrare tutto appena la notizia si venne a sapere( penso che i servizi gia lo sapevano molto prima)
Invece come al solito aspettiamo aspettiamo
Oramai che la frittata e' fatta

Mparlav
04-03-2020, 14:13
La Cina sta' bloccando ora i voli per evitare i contagi "da ritorno" fuori dalla regione di Hubei.
In Italia qualcosa mi dice che faremo lo stesso con gli altri Paesi.

s-y
04-03-2020, 14:14
a me non piace fare la vittima.

neanche a me figuriamoci
tra l'altro c'è pure la possibilità che alla fine della fiera l'italia sarà tra quelli più virtuosi, anche se sarebbe una vittoria di pirro

ci sono stati cmq molti, troppi errori dal punto di vista comunicativo, e le immagini che sono circolate, specie la prima settimana, resteranno nella memoria di molti ex-turisti, almeno per un pò (e poi appunto, chi ci potrà marciare, ci marcerà)

ps: il tutto al netto dell'ipotesi 'tentazione di aumentare la gravità per forzare l'ue'

canislupus
04-03-2020, 14:27
a me non piace fare la vittima.
anche la korea, la cina e l'iran sono stati bloccati da altri paesi.
untori non ha senso: la cina allora?

Non si tratta di fare la vittima, ma neanche mi piace che si venga additati in modo sbagliato.
Noi appena abbia avuto qualche caso, hanno iniziato SUBITO a chiuderci tutte le porte (chi più direttamente, chi meno).
Vorrei ricordare che la Cina è fatta di 1,4 Miliardi di persone e in pochi giorni aveva già migliaia di infetti.
Quindi non mi sembra corretto essere considerati alla stessa stregua.
Io non so se siamo arrivati al picco o ancora siamo ben distanti, ma quando anche in altre parti di Europa ci troveremo tanti infetti, come dovremmo additare quei paesi che fino a ieri hanno fatto una campagna denigratoria nei nostri confronti?

canislupus
04-03-2020, 14:34
neanche a me figuriamoci
tra l'altro c'è pure la possibilità che alla fine della fiera l'italia sarà tra quelli più virtuosi, anche se sarebbe una vittoria di pirro

ci sono stati cmq molti, troppi errori dal punto di vista comunicativo, e le immagini che sono circolate, specie la prima settimana, resteranno nella memoria di molti ex-turisti, almeno per un pò (e poi appunto, chi ci potrà marciare, ci marcerà)

ps: il tutto al netto dell'ipotesi 'tentazione di aumentare la gravità per forzare l'ue'

La UE, se ce ne fosse bisogno, ha dimostrato la sua incapacità di governare il problema affidandosi alle iniziative estemporanee di ogni paese.
E' inutile discutere di UNIONE, quando ad ogni folata di vento ogni nazione si comporta come un organismo a se stante.
A mio avviso questa vicenda metterà molto in discussione questa accozzaglia (mi sembra essere la definizione più aderente) di Stati che alla fine hanno solo una moneta comune e delle regole che spesso coinvolgono economia o finanza, ma tralasciano altri aspetti come difesa, sanità, istruzione...

s-y
04-03-2020, 14:46
premesso che non si decide in questo thread quale sia l'atteggiamento giusto, trovo che sia oggettivamente vittimistico tirare in ballo subito attori esterni, quando altrettanto oggettivamente non siamo assolutamente incolpevoli per la condizione di 'messa in mezzo' in cui probabilmente ci troveremo per discreto tempo

è anche questione di atteggiamento (ciascun singolo come parte del tutto) l'uscita più o meno lenta da questo bel merdaio

anzi, uno dei cosiddetti 'grandi complottisti' esterni, l'oms, col suo intervento (si può poi discutere su eventuali seocndi fini, ma il fatto resta) ha fatto si che il numero dei contagiati non risultasse ancora peggiore (a prescindere anche che si può dire con buona probabilità di aver ragione che il numero dei contagiati è circa linearmente proporzionale col numero dei tamponi)

ps: quando non era di moda, cioè negli anni '90, partecipavo alle manifestazioni contro la globalizzazione a suon di dollari, e conseguentemente anche contro l'europa unita solo con l'euro

StylezZz`
04-03-2020, 14:48
Ecco un altro caso del virus "follia19":

https://amp.tgcom24.mediaset.it/tgcom24/article/15681214

Mparlav
04-03-2020, 14:49
È troppo presto per giudicare.
Nel mondo è già crollato il numero di passeggeri sugli aerei e fioccano le cancellazioni non solo su quelli con destinazione Italia. Chi cancella una vacanza in questa situazione è più facile che se ne resta a casa piuttosto che cercare una destinazione sicura solo sulla carta.

zappy
04-03-2020, 14:49
Dovrebbe tenere presente quello che hai detto: non siamo in Cina, nè in Corea del Nord.
Bisogna stare molto attenti ad usare certi metodi. Molto.
E' proprio con le "emergenze", o presunte tali, che si fanno cose che non bisognerebbe fare.
Ci vuole equilibrio.

della serie "datemi i pieni poteri"?... :rolleyes:

s-y
04-03-2020, 14:52
È troppo presto per giudicare.
Nel mondo è già crollato il numero di passeggeri sugli aerei e fioccano le cancellazioni non solo su quelli con destinazione Italia. Chi cancella una vacanza in questa situazione è più facile che se ne resta a casa piuttosto che cercare una destinazione sicura solo sulla carta.

si questo è vero (e come scrivevo ieri è possibile che una valutazione simile sia stata fatta, per quanto giocando d'azzardo, eventualmente, su un danno sul turismo, a prescindere dall'etichetta o meno)

ci sono anche le esportazioni però, che sono un capitolo ancora non esplorato

zappy
04-03-2020, 14:58
Credo sia abbastanza inutile perchè si parla di particelle grandi dei nanometri e presumo che passino attraverso un foulard e dei fazzoletti.

a mio avviso invece le mascherine servono a poco per evitare di essere contagiati:

NON aderiscono perfettamente al viso
il virus (a quanto ho capito) può attaccare anche gli occhi.

Tuttavia, i virus sono grandi nanometri, ma non viaggiano da soli: sono dispersi in gocce di muco o saliva (starnuti/tosse) di dimensioni ben + grandi.

da tutto ciò direi che possiamo dedurre che sciarpe e fazzoletti sono molto più efficaci delle mascherine per evitare di essere contagiati. Viceversa le mascgherine andrebbero usate per riparare naso/bocca se si è ammalati e si tossice / sternutisce, per evitare di disperdere le suddette goccioline, che vengono proiettate direttamente sulla mascherina, la quale pertanto non è necessario sia a tenuta.:O

zappy
04-03-2020, 15:02
Ok, e blocchiamo anche alle loro esportazioni. Che ognuno torni a mangiarsi la propria roba. Non ho bisogno delle arance spagnole, dei formaggi francesi, o dell'olio tunisino, ecc... :O
Autarchia! :D
li prendiamo per fame :p

zappy
04-03-2020, 15:04
Le battaglie del grano! torniamo alle battaglie del grano!!! (https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_grano) :D

c'è da dire che in certe regioni i campi coltivabili sono stati trasformati in distese di capannoni abbandonati.
Galan? Veneto? toh, che ironia della sorte :p

Zappz
04-03-2020, 15:12
È troppo presto per giudicare.
Nel mondo è già crollato il numero di passeggeri sugli aerei e fioccano le cancellazioni non solo su quelli con destinazione Italia. Chi cancella una vacanza in questa situazione è più facile che se ne resta a casa piuttosto che cercare una destinazione sicura solo sulla carta.

Io ho cancellato la vacanza e quasi sicuramente perso i soldi dell'anticipo, non vado di certo a rischiare una seconda volta... Resto a casa fino a quando non si sistema la situazione.

maxsy
04-03-2020, 15:14
neanche a me figuriamoci
tra l'altro c'è pure la possibilità che alla fine della fiera l'italia sarà tra quelli più virtuosi, anche se sarebbe una vittoria di pirro

ci sono stati cmq molti, troppi errori dal punto di vista comunicativo, e le immagini che sono circolate, specie la prima settimana, resteranno nella memoria di molti ex-turisti, almeno per un pò (e poi appunto, chi ci potrà marciare, ci marcerà)

ps: il tutto al netto dell'ipotesi 'tentazione di aumentare la gravità per forzare l'ue'

la Turchia ha ''0 casi'' in questo momento eppure non sta facendo una bella figura agli occhi delle altre nazioni.

azi_muth
04-03-2020, 15:22
La UE, se ce ne fosse bisogno, ha dimostrato la sua incapacità di governare il problema affidandosi alle iniziative estemporanee di ogni paese.
E' inutile discutere di UNIONE, quando ad ogni folata di vento ogni nazione si comporta come un organismo a se stante.
A mio avviso questa vicenda metterà molto in discussione questa accozzaglia (mi sembra essere la definizione più aderente) di Stati che alla fine hanno solo una moneta comune e delle regole che spesso coinvolgono economia o finanza, ma tralasciano altri aspetti come difesa, sanità, istruzione...

L'Unione Europea è un unione politica ancora in divenire.
Dove non esiste una competenza esclusiva dell'EU gli stati operano come stati sovrani ovvero come più ritengono opportuno.
Non credo che l'EU avesse il potere di ordinare una chiusura delle frontiere o quarantene ammesso che poi l'avrebbero fatto.

Per allargare le competenze esclusive dell'EU servirebbe anche un notevole rafforzamento dell'EU sotto il profilo politico fornendola di una robusta rappresentanza e sarebbe anche necessaria una ulteriore cessione di sovranità ma questo non mi sembra il momento storico più adatto.

L'Europa oggi procede più attraverso il Consiglio Europeo ( che comprende i capi di stato o di governo degli Stati membri dell'UE) ed in pratica una versione strutturata dei vertici tra più capi di stato che attraverso il Parlamento Europeo o la Commissione Europea il che la dice lunga su a che punto sia l'Europa come organismo politico unitario.
Il processo d'integrazione vero e proprio è fermo da più di un decennio.
Oggi si procede tramite le crisi. C'è una crisi si costruisce un pezzo di Eu per rispondere dove manca un coordinamento o un supporto.
Del resto la politica funziona così...

euscar
04-03-2020, 15:22
Avete già parlato della possibile chiusura della scuola fino al 15 marzo su tutto il territorio nazionale?

Nui_Mg
04-03-2020, 15:29
Quella è una rogna, perchè praticamente non ci sono parcheggi.
Prima ci vai e meno rischi visto che la tua zona non è ancora un focolaio.
Per i parcheggi, non hai un contrassegno per invalidi (viste le difficoltà motorie)? Altrimenti missà deambulatore (la mia usa il bastone) o carrozzina, magari a noleggio.

Rigetto
04-03-2020, 15:31
Avete già parlato della possibile chiusura della scuola fino al 15 marzo su tutto il territorio nazionale?

Sì, hanno già deciso di chiuderle oggi alle 14.

ryan78
04-03-2020, 15:38
a mio avviso invece le mascherine servono a poco per evitare di essere contagiati:

NON aderiscono perfettamente al viso
il virus (a quanto ho capito) può attaccare anche gli occhi.

Tuttavia, i virus sono grandi nanometri, ma non viaggiano da soli: sono dispersi in gocce di muco o saliva (starnuti/tosse) di dimensioni ben + grandi.

da tutto ciò direi che possiamo dedurre che sciarpe e fazzoletti sono molto più efficaci delle mascherine per evitare di essere contagiati. Viceversa le mascgherine andrebbero usate per riparare naso/bocca se si è ammalati e si tossice / sternutisce, per evitare di disperdere le suddette goccioline, che vengono proiettate direttamente sulla mascherina, la quale pertanto non è necessario sia a tenuta.:O

dipende dalla mascherina ovviamente.

NON aderiscono perfettamente al viso

Non è vero poiché ci sono mascherine e mascherine. Ci sono quelle con la gommina e con forma anatomica che creano una specie di sottovuoto. Altre che possiedo hanno pure il paraschizzi che copre gli occhi.

il virus (a quanto ho capito) può attaccare anche gli occhi.
Sì, gli occhi da sempre sono una porta per i patogeni, tanto quanto le orecchie che molti sottovalutano, ma che spesso sono ricettacolo di virus e batteri contenuti nel cerume protettivo.


Sicuramente vale il tuo discorso per gli ammalati, ma la differenza sostanziale tra una sciarpa (che poi dovresti lavare ogni volta che torni a casa) e una mascherina FFP2/3 è piuttosto intuitiva.

La sciarpa blocca certamente una gocciolina dello starnuto grande circa 100 micron, questa si attacca al tessuto e in un primo momento non vieni a contatto. Poi l'acqua nella quale è contenuto il virus inizia ad evaporare lasciando il virus bello che pronto per essere inalato. Le maglie del tessuto di una sciarpa non offrono alcuna protezione contro le particelle volatili, mentre una mascherina sì anche se non si arriva ai nanometri dei virus isolati.
Altra cosa che devi considerare è il tempo di permanenza in un'area a rischio.

Basta riflettere sul perché forze di polizia, medici di base, operatori di sportello, indossano le mascherine (le stesse che potremmo comprare noi). Dicono sempre che non servono a nulla, facendo credere anche alle persone che sia così, ma poi le tengono sempre su. Precauzione? Nanometri e precauzione non vanno d'accordo, ma forse a livello probabilistico offrono comunque una protezione. Altrimenti sarebbe solo uno spreco di risorse, un po' come un contadino che desideri fermare i topi con la rete di una porta da calcio, magari qualcuno resta incastrato e non passa.

Quello che conta, secondo me, è interropere il flusso d'aria da un soggetto A (malato che starnutisce) ad un soggetto B (sano con mascherina). Senza la mascherina se B respira 1 secondo dopo che A starnutisce, le particelle che si troveranno nell'area (dell'aria di inspirazione) di B entreranno certamente nel naso di B. Con la mascherina, secondo me, queste particelle avranno delle difficoltà ad entrare.

Nui_Mg
04-03-2020, 15:41
Sono in procinto di prendermi alcune ffp3 all'estero, spero che almeno queste diano una qualche protezione in più non solo nei confronti di chi si incontra (come fanno le tradizionali mascherine) ma anche a chi le indossa.
Come già accennato in precedenza, su tal questione pure tra virologi comparsi in TV, i quali avrebbero dovuto fare chiarezza, ci sono state e tuttora ci sono contraddizioni a iosa.

euscar
04-03-2020, 15:46
Sì, hanno già deciso di chiuderle oggi alle 14.

In realtà la cosa non è definitiva, ma in via di valutazione. Si saprà di più entro questa sera.

Mparlav
04-03-2020, 15:53
si questo è vero (e come scrivevo ieri è possibile che una valutazione simile sia stata fatta, per quanto giocando d'azzardo, eventualmente, su un danno sul turismo, a prescindere dall'etichetta o meno)

ci sono anche le esportazioni però, che sono un capitolo ancora non esplorato

Ci sono Paesi più o meno dipendenti dal turismo.
Per l'Italia è una voce di assoluto rilievo, ma ho fatto anche l'esempio del Giappone che con le Olimpiadi prevedeva di fare il botto di turisti, soprattutto cinesi, ed ora stanno valutando un rinvio, sperando di non doverle cancellare.

E la Francia ha poco da "scherzare" con la riapertura del Louvre di oggi e col turismo, in fin dei conti ora dichiarano gli stessi nostri contagiati di 10 giorni fa'...

L'importante è non diffondere il panico, i politici devono parlar chiaro e dosare le parole :O
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/04/coronavirus-berlino-e-pandemia-globale_df2841b5-1c9d-4411-bdbe-dee1e89ddb76.html

"L'emergenza coronavirus è diventata "una pandemia globale": lo ha detto al Bundestag il ministro tedesco della Salute Jens Spahn."

Le esportazioni sono un problema, ma lo sono di più le importazioni rallentate/bloccate di semi lavorati e componenti di provenienza estera, soprattutto Cina.

386DX40
04-03-2020, 16:06
dipende dalla mascherina ovviamente.

NON aderiscono perfettamente al viso

Non è vero poiché ci sono mascherine e mascherine. Ci sono quelle con la gommina e con forma anatomica che creano una specie di sottovuoto. Altre che possiedo hanno pure il paraschizzi che copre gli occhi.

il virus (a quanto ho capito) può attaccare anche gli occhi.
Sì, gli occhi da sempre sono una porta per i patogeni, tanto quanto le orecchie che molti sottovalutano, ma che spesso sono ricettacolo di virus e batteri contenuti nel cerume protettivo.


Sicuramente vale il tuo discorso per gli ammalati, ma la differenza sostanziale tra una sciarpa (che poi dovresti lavare ogni volta che torni a casa) e una mascherina FFP2/3 è piuttosto intuitiva.

La sciarpa blocca certamente una gocciolina dello starnuto grande circa 100 micron, questa si attacca al tessuto e in un primo momento non vieni a contatto. Poi l'acqua nella quale è contenuto il virus inizia ad evaporare lasciando il virus bello che pronto per essere inalato. Le maglie del tessuto di una sciarpa non offrono alcuna protezione contro le particelle volatili, mentre una mascherina sì anche se non si arriva ai nanometri dei virus isolati.
Altra cosa che devi considerare è il tempo di permanenza in un'area a rischio.

Basta riflettere sul perché forze di polizia, medici di base, operatori di sportello, indossano le mascherine (le stesse che potremmo comprare noi). Dicono sempre che non servono a nulla, facendo credere anche alle persone che sia così, ma poi le tengono sempre su. Precauzione? Nanometri e precauzione non vanno d'accordo, ma forse a livello probabilistico offrono comunque una protezione. Altrimenti sarebbe solo uno spreco di risorse, un po' come un contadino che desideri fermare i topi con la rete di una porta da calcio, magari qualcuno resta incastrato e non passa.

Quello che conta, secondo me, è interropere il flusso d'aria da un soggetto A (malato che starnutisce) ad un soggetto B (sano con mascherina). Senza la mascherina se B respira 1 secondo dopo che A starnutisce, le particelle che si troveranno nell'area (dell'aria di inspirazione) di B entreranno certamente nel naso di B. Con la mascherina, secondo me, queste particelle avranno delle difficoltà ad entrare.
Infatti sul discorso logico delle mascherine piu' sento che non devo metterle e piu' mi viene voglia di metterle. Ultimamente si sentono quasi con "irritazione" commenti di ogni tipo che ne sminuiscono l'uso. Credo di aver finalmente percepito, ammesso di averlo capito bene che, dovrebbero essere fondamentali per il malato, dovrebbero essere necessarie per l'operatore/i a contatto e...... e qui si aprono ogni tipo di opinioni.
Domanda da NON esperto: pare capire che tra occhi, mani (!), aderenza della mascherina, tipo di mascherina, e frequenza di sostituzione oltre alla quantita' di ore che si passa in mascherina, ci sono tante variabili da rispettare per far si che alla persona presumibilmente non malata asintomatica, dia qualche certezza?
Ho capito bene?
Ma non bastava allora dire "magari in posti affollati tipo una metropolitana alle 8 del mattino un qualche senso lo avrebbe?". Non sono esperto ma se il buon senso mi dice che e' utile coprire lo starnuto e contemporaneamente stare lontano 1 metro o va beh, qualsiasi cosa che anche per sola fortuna possa eventualmente fermare la gocciolina malefica, una protezione IN PIU' male non mi farebbe. Al limite avro' respirato meno polveri da smog o no, evitato un'altra malattia o fermato almeno un acaro della polvere?
Poi e' capitato anche sentire qualcosa tipo "non e' giusto che si facciano scorte private di mascherine se poi mancano agli operatori" ...ahi... questo giusto ragionamento comprensibile e condivisibile pero' allora mette in contraddizione tutte le opinioni di opinionisti possibili, cioe' forse non e' plausibile che e' semplicemente difficile avere mascherine di qualita' per milioni di persone in poco tempo?

Nui_Mg
04-03-2020, 16:09
E allora perche' convincere che non servono a nulla?
Sulla questione mascherine hanno fatto un'informazione/disinformazione semplicemente allucinante.

Flortex
04-03-2020, 16:14
il 10 devo portare mia madre 81 anni diabetica e ipertesa in un ambulatorio per fare un ecg di controllo , prima ho chiamato per chiedere se è sicuro o non sia il caso di rimandare ma mi hanno detto che è tutto ok.
boh sperem...

Probabilmente non succederà niente, ma io oggi come oggi rimanderei ciò che non è indispensabile.

Flortex
04-03-2020, 16:15
della serie "datemi i pieni poteri"?... :rolleyes:

Della serie non troviamoci in una dittatura per il coronavirus. :)

Flortex
04-03-2020, 16:16
a mio avviso invece le mascherine servono a poco per evitare di essere contagiati:

NON aderiscono perfettamente al viso
il virus (a quanto ho capito) può attaccare anche gli occhi.

Tuttavia, i virus sono grandi nanometri, ma non viaggiano da soli: sono dispersi in gocce di muco o saliva (starnuti/tosse) di dimensioni ben + grandi.

da tutto ciò direi che possiamo dedurre che sciarpe e fazzoletti sono molto più efficaci delle mascherine per evitare di essere contagiati. Viceversa le mascgherine andrebbero usate per riparare naso/bocca se si è ammalati e si tossice / sternutisce, per evitare di disperdere le suddette goccioline, che vengono proiettate direttamente sulla mascherina, la quale pertanto non è necessario sia a tenuta.:O

Io peraltro farei attenzione alle mani.

Guanti usa e getta. :O

CYRANO
04-03-2020, 16:17
Probabilmente non succederà niente, ma io oggi come oggi rimanderei ciò che non è indispensabile.

A sto punto faccio scegliere a lei, che decida se se la sente o meno... grazie


Clmslnslknslnslns

s-y
04-03-2020, 16:19
L'importante è non diffondere il panico, i politici devono parlar chiaro e dosare le parole :O

mi spiego meglio, non sto dicendo che è giusto che ci siamo beccati l'etichetta, ma che così è (e non abbiamo fatto troppo per evitarlo)
che mi dia fastidio è implicito
credo semplicemente che l'indignazione sia fuori luogo, data la prevedibilita che ci avrebbero marciato

anche solo per non dargli soddisfazione...


Le esportazioni sono un problema, ma lo sono di più le importazioni rallentate/bloccate di semi lavorati e componenti di provenienza estera, soprattutto Cina.

certo. mi riferisco cmq in particolare ai prodotti alimentari, che tra l'altro sono una parte importante anche dal punto di vista 'immagine italia', e che saranno a loro volta molto danneggiati se l'immagine del paese è degradata (una specie di loop)

386DX40
04-03-2020, 16:21
Sulla questione mascherine hanno fatto un'informazione/disinformazione semplicemente allucinante.

Io non sono esperto e non mi sogno nemmeno di dare consigli su questioni cosi' scientifiche e complesse, quindi posso solo ascoltare e ragionare con il buon senso, ma credo ci siano talvolta troppi opinionisti di ogni tipo intervistati ovunque, ognuno che dice la sua, ognuno con la propria opinione.

Nui_Mg
04-03-2020, 16:28
Io non sono esperto e non mi sogno nemmeno di dare consigli su questioni cosi' scientifiche e complesse,
Nemmeno io lo sono, ma da addetti del settore che parlano su emittenti nazionali mi sarei aspettato almeno una qualche convergenza di opinioni.
Poi prima si parlava di 2 metri, ora siamo ad uno e poi vediamo un intervistatore del TG Veneto di RaiTre che va ad intervistare, BEN VICINO, alcune persone nelle loro case di un paesino in quarantena in provincia di padova. :Puke:

canislupus
04-03-2020, 16:32
L'Unione Europea è un unione politica ancora in divenire.
Dove non esiste una competenza esclusiva dell'EU gli stati operano come stati sovrani ovvero come più ritengono opportuno.
Non credo che l'EU avesse il potere di ordinare una chiusura delle frontiere o quarantene ammesso che poi l'avrebbero fatto.

Per allargare le competenze esclusive dell'EU servirebbe anche un notevole rafforzamento dell'EU sotto il profilo politico fornendola di una robusta rappresentanza e sarebbe anche necessaria una ulteriore cessione di sovranità ma questo non mi sembra il momento storico più adatto.

L'Europa oggi procede più attraverso il Consiglio Europeo ( che comprende i capi di stato o di governo degli Stati membri dell'UE) ed in pratica una versione strutturata dei vertici tra più capi di stato che attraverso il Parlamento Europeo o la Commissione Europea il che la dice lunga su a che punto sia l'Europa come organismo politico unitario.
Il processo d'integrazione vero e proprio è fermo da più di un decennio.
Oggi si procede tramite le crisi. C'è una crisi si costruisce un pezzo di Eu per rispondere dove manca un coordinamento o un supporto.
Del resto la politica funziona così...

Certo, ma non si può sempre dire di aspettare.
Viviamo in un mondo in cui le cose cambiano in un secondo e qua siamo appunto fermi quasi ai livelli di quando la UE fu immaginata.
A tuo avviso è normale che vediamo la Grecia completamente abbandonata a "gestire" il problema dei profughi (prevalentemente siriani) cacciati dalla Turchia, noi a dover gestire da soli gli ingressi via mare e ogni Stato a buttarsi letame addosso in questa crisi.

Mparlav
04-03-2020, 16:38
mi spiego meglio, non sto dicendo che è giusto che ci siamo beccati l'etichetta, ma che così è (e non abbiamo fatto troppo per evitarlo)
che mi dia fastidio è implicito
credo semplicemente che l'indignazione sia fuori luogo, data la prevedibilita che ci avrebbero marciato

anche solo per non dargli soddisfazione...



Tu sei già certo che ci siamo beccati l'etichetta?
Io no.
Un esempio.
In Israele da oggi stanno mettendo in quarantena per 14 giorni tutti i viaggiatori di ritorno, oltre che dall'Italia, anche da Germania, Francia, Austria e Svizzera.
In questo momento hanno migliaia di persone in quarantena, ma fanno pochissimi test.

Io dico: "Diamo tempo al tempo" e vedremo in futuro chi avrà fatto meglio di noi e chi no.
Penso che non ci sia un comportamento corretto in assoluto, si può guardare agli altri prima di noi e vedere se certe scelte funzionano, ma non è detto.

P.S.: https://www.express.co.uk/news/uk/1250419/coronavirus-uk-nhs-emergency-level-4-coronavirus-latest-news-covid-19-symptoms-cases

in UK hanno dichiarato il livello massimo d'allerta a livello sanitario, anche se hanno solo 60 casi conclamati.

s-y
04-03-2020, 16:40
Tu sei già certo che ci siamo beccati l'etichetta?

di certezza ne abbiamo una sola :D
molto probabile dai

Nui_Mg
04-03-2020, 16:42
(prevalentemente siriani)
Questo nessuno lo può sapere, il corriere parla apertamente di "Sono siriani, afghani, pakistani, africani, marocchini.", mentre l'agi fa chiaramente vedere i quattro principali afflussi di migranti verso Turchia, ovvero "Egitto-Libia-Marocco", "Nigeria-Congo-Guinea", "Siria-Iraq-Palestina" e "Afghanistan-Pakistan-Bangladesh".

s-y
04-03-2020, 16:50
tra i tanti ce n'è uno con tracce di english humor


1940: Britain faces possibility of being invaded by hostile fascists.
Message: Keep calm and carry on

2020: Britain faces possibility of a pandemic
Message: panic, panic, panic, we're all going to die

canislupus
04-03-2020, 16:57
Sarà interessante capire gli sviluppi e cosa avranno intenzione di fare per il proseguo dell'anno scolastico.
Perché ora è un bel problema gestire il tutto. Non tutti lavorano da casa e possono gestire lavoro e figli.
E a Giugno poi? Recupereranno i giorni persi oppure tutti a casa e altro problema a gestire i figli?
Bel casino..:confused:

Ne stavo ragionando proprio oggi con dei colleghi.
Chi ha entrambi nella coppia che lavorano, non può chiaramente permettersi una baby sitter a tempo pieno per 7 o più giorni (vuoi per ragioni di costi, ma anche di disponibilità).
A questo aggiungiamo il fatto che non tutti i lavori si possono fare in smart working (penso a chi lavora nel pubblico o chi offre dei servizi come il trasporto pubblico) e soprattutto chi dovrà stare a casa, sarà obbligato a utilizzare ferie o permessi.
Quanto sopra è il punto di vista da lavoratore, ma da imprenditore la situazione potrebbe essere anche peggiore.
Perchè significherebbe chiudere interi settori per mancanza di personale in loco.

Mparlav
04-03-2020, 17:02
E' uscita oggi la circolare ministeriale per lo smart working della pubblica amministrazione.

Flortex
04-03-2020, 17:02
A sto punto faccio scegliere a lei, che decida se se la sente o meno... grazie

Lungi da me fare allarmismo, intendiamoci.

Semplicemente, al tuo posto, valuterei:
-quali sono gli svantaggi di rimandare la visita di 2/3 mesi
-quali sono i rischi, considerato anche ciò che NON conosciamo, a farla adesso.

E poi decidere serenamente.

Valutazione che potete fare sensatamente solo voi, non medici e burocrati vari cui tanto non cambia nulla se vi succede qualcosa. ;)
Skin in the game.

euscar
04-03-2020, 17:25
Hanno confermato proprio ora al tg2 la chiusura delle scuole fino al 15 marzo.

RAEL70
04-03-2020, 17:36
Conoscere per capire, in modo semplice (https://youtu.be/WbnfBfV4mwo), vale di più di 1000 telegiornali.

R@nda
04-03-2020, 18:17
Hanno appena bloccato il paese...
Chi ha un contratto a tempo indeterminato ha, come al solito, il culo al caldo e sta a casa pagato.
Gli altri si attaccano, sempre come al solito.
Sono veramente senza parole.


https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/04/coronavirus-la-diretta-i-contagi-sono-3089-107-morti-295-in-terapia-intensiva-e-276-guariti-governo-conferma-la-chiusura-di-scuole-e-atenei-in-tutta-italia-patuanelli-si-auto-isola-due-assesso/5724878/

Tu che faresti?
Perchè comunque qualcosa bisogna fare.
Non mi dire, nulla, è tutta una baggianata e un complotto, ti prego.

E si hai comunque ragione ma la mia non è una critica, solo una domanda.

Flortex
04-03-2020, 18:39
Il problema è il solito: chi paga?
Perchè si fa presto a stare a casa pagati comunque, ma con meno attività economica comunque il buco ci sarà.

s-y
04-03-2020, 18:40
purtroppo se l'imperativo è controllare o rallentare la velocità di trasmissione del virus (altrimenti il sistema sanitario collassa) le serrate sono l'unica

i salati conti si faranno dopo

Flortex
04-03-2020, 18:52
purtroppo se l'imperativo è controllare o rallentare la velocità di trasmissione del virus (altrimenti il sistema sanitario collassa) le serrate sono l'unica

i salati conti si faranno dopo

Sì e no.
Bisogna anche tenere presente la possibilità di collasso di altri soggetti.

Non si può pensare sempre e solo ad un aspetto, ignorandone i costi scaricati sugli altri.

s-y
04-03-2020, 18:54
c'ho messo un 'se' davanti (è evidente che la strada che è stata scelta è sempre stata questa)
in questo momento ancora non si hanno riscontri se la strategia attuale sta funzionando

cmq i conti della serva sulla pelle degli altri non è così semplice farli eh...

ps: casomai è mancato coordinamento, cosa che ha aumentato i disagi, con buona probabilità

azi_muth
04-03-2020, 18:57
Certo, ma non si può sempre dire di aspettare.
Viviamo in un mondo in cui le cose cambiano in un secondo e qua siamo appunto fermi quasi ai livelli di quando la UE fu immaginata.
A tuo avviso è normale che vediamo la Grecia completamente abbandonata a "gestire" il problema dei profughi (prevalentemente siriani) cacciati dalla Turchia, noi a dover gestire da soli gli ingressi via mare e ogni Stato a buttarsi letame addosso in questa crisi.

Il blame Europe è uno slogan che molti politici in Europa di qualunque schieramento adottano per prendere consensi in ambito domestico...ma considera però che quello che tiene ferma l'EU è stessa impostazione di politica estera realista (semplificando egoismo degli stati) che abbandona la Grecia.
Senza Eu non ci sarebbe nemmeno la possibilità di pensare a un dovere da parte degli altri paesi per un aiuto...sarebbero comunque lasciati a loro stessi.

Flortex
04-03-2020, 19:01
Senza Eu non ci sarebbe nemmeno la possibilità di pensare a un dovere da parte degli altri paesi per un aiuto...sarebbero comunque lasciati a loro stessi.

Senza UE ci sarebbe meno pressione migratoria verso la Grecia, perchè la Grecia stessa sarebbe solo la Grecia, non UE.

Inoltre la Grecia sarebbe più libera di difendersi.

Flortex
04-03-2020, 19:01
c'ho messo un 'se' davanti (è evidente che la strada che è stata scelta è sempre stata questa)
in questo momento ancora non si hanno riscontri se la strategia attuale sta funzionando

cmq i conti della serva sulla pelle degli altri non è così semplice farli eh...


Certo, per carità.
Dico solo che c'è un po' la tendenza a scaricare i costi sui soliti noti, come da tradizione.

Il problema non è facile da affrontare, in ogni caso.

s-y
04-03-2020, 19:04
Dico solo che c'è un po' la tendenza a scaricare i costi sui soliti noti, come da tradizione

questo è poco ma sicuro
sarà un bagno di sangue cmq, altro che scarico di costi

tuttavia in coscienza, non c'era troppa alternativa. fermo restando che la comunicazione è stata molto, molto, perfettibile

s-y
04-03-2020, 19:06
in ogni caso c'è anche una (minima) possibilità che l'esperienza collettiva sarà salutare per la società. hai visto mai...

azi_muth
04-03-2020, 19:31
Senza UE ci sarebbe meno pressione migratoria verso la Grecia, perchè la Grecia stessa sarebbe solo la Grecia, non UE.

Inoltre la Grecia sarebbe più libera di difendersi.

Non sono d'accordo ci sarebbe comunque un transito e uno stazionamento...
Riguardo al 2° punto è senza senso. Sono rifugiati la Grecia sarebbe comunque vincolata a un trattamento umanitario (non certo a sparagli addosso se è questo che intendi) con o senza EU.

R@nda
04-03-2020, 19:34
Se si è seguito l'andamento in Cina si capisce da se che questo mese si avrà un picco e poi andrà calando ad inizio Aprile almeno si spera.
Questo mettendo subito in atto misure molto restrittive e noi ovviamente non siamo la Cina, ne come governo (per fortuna) ne come liquidità (purtroppo).

Se non blocchi ora si sparge a macchia d'olio causando problemi molto più grossi.
Diciamo che per ora va bene (più o meno) grazie anche alle misure prese.

Bisogna pensare anche al lato economico e qui sappiamo che saranno dolori, perchè abbiamo un governo di cui non ci fidiamo.
Però chi lo sa, magari stavolta ci sorprendono.

Nui_Mg
04-03-2020, 19:47
In Italia siamo a 3089 contagiati e 107 deceduti. Da notare che la corea del sud ha quasi il doppio di contagiati ma "solo" 35 deceduti (immagino sia per maggiori anziani in Italia).

MoXxY90
04-03-2020, 20:01
Raga...sarà perché sono ipocondriaco...ma un po’ di Fifa c l ho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zappy
04-03-2020, 20:04
Tu sei già certo che ci siamo beccati l'etichetta?
Io no.
Un esempio.
In Israele da oggi stanno mettendo in quarantena per 14 giorni tutti i viaggiatori di ritorno, oltre che dall'Italia, anche da Germania, Francia, Austria e Svizzera.
In questo momento hanno migliaia di persone in quarantena, ma fanno pochissimi test.
d'accordissimo.
penso che abbiamo una visione fortemente deformata di come ci vedono all'estero.
lo capisce chiunque che se si fanno più tamponi e si va a cercare la catena di contagio, le persone venute a contatto ecc, alla fine hai numeri più alti. Ma è semplicemente un comportamenti più serio e scientifico che non quello dei paesi che hanno fatto finta di niente e/o fanno 4 tamponi al giorno.

R@nda
04-03-2020, 20:04
Raga...sarà perché sono ipocondriaco...ma un po’ di Fifa c l ho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bhe se avessi superato i 60 ne avrei anche io....altrimenti male che va ci si cura.
Che puoi fare?

zappy
04-03-2020, 20:07
Certo, per carità.
Dico solo che c'è un po' la tendenza a scaricare i costi sui soliti noti, come da tradizione.
e chi sarebbero scusa?
perchè fino a prova contraria chi paga sempre tutto e fino all'ultimo centesimo sono i dipendenti.

s-y
04-03-2020, 20:12
Ma quando mai è successo, ma per favore...

ho forse scritto che è sicuro e ye ye e ye ye?
'minimo' non mi pare significhi questo, ma sarò io...

zappy
04-03-2020, 20:13
...Poi avrei probabilmente messo in opera misure di sicurezza aggiuntive rivolte alle fasce di età più a rischio: un venti-trentenne rischia pochissimo,

veramente il "paziente1" è ancora in terapia intensiva, e molto sportivo ed ha più o meno quell'età, se non ricordo male.
e comunque che rischi poco lui non vuol dire che non faccia da portatore e "contagiatore" per tutti quelli che gli stanno intorno.
c'è poco da fare, i virus si bloccano solo ed esclusivamente impedendo i contagi a catena

...Un precario con un contratto che retribuisce solo i giorni effettivamente lavorati, o uno che firma contratti da una settimana alla volta, e deve ancora firmare il prossimo, ...

perchè mi puzza di profonda illegalità, 'sta cosa? :mbe:

zappy
04-03-2020, 20:18
...La sciarpa blocca certamente una gocciolina dello starnuto grande circa 100 micron, questa si attacca al tessuto e in un primo momento non vieni a contatto. Poi l'acqua nella quale è contenuto il virus inizia ad evaporare lasciando il virus bello che pronto per essere inalato. ....
a parte che senza acqua probabilmente il virus schiatta in mezzo secondo, a me risulta che non evapori tanto in fretta, specie se il tuo fiato umido continua a tenere la sciarpa umida.
Insomma, ritengo che ragionevolmente una sciarpa vada benissimo in mancanza di meglio per evitare il contagio in un ambiente "normale", e che le mascherina vadano usate solo in ambienti altamente a rischio o da persone infette.

zappy
04-03-2020, 20:19
In Italia siamo a 3089 contagiati e 107 deceduti. Da notare che la corea del sud ha quasi il doppio di contagiati ma "solo" 35 deceduti (immagino sia per maggiori anziani in Italia).
in effetti noi per ora abbiamo una percentuale di morti più alta che nelle altre realtà orientali (cina, corea).
la ragione molto probabilmente è proprio quella che giustamente evidenzi.

s-y
04-03-2020, 20:22
e chi sarebbero scusa?
perchè fino a prova contraria chi paga sempre tutto e fino all'ultimo centesimo sono i dipendenti.

pensionati anyone? servizi? (sanità esclusa, ma non è nemmeno detto...)
tra l'altro (battuta cattiva) con la prospettiva per l'inps di doverne pagare meno

Nui_Mg
04-03-2020, 20:24
Sono rifugiati la Grecia sarebbe comunque vincolata a un trattamento umanitario (non certo a sparagli addosso se è questo che intendi) con o senza EU.
Va bene, non puoi sparargli, e allora cosa fai se capita una vera e propria invasione del tuo territorio (già citato in precedenza quali sono le quattro rotte migratorie principali che approdano in Turchia, la quale massa migratoria è per la maggior parte di tipo economico)?

Un "trattato umanitario"? Va bene, allora come mai la UE non ha mai rotto il cazzo al super-sinistrato Zapatero (tanto che la Guzzanti ci ha fatto un film, ovviamente non citando la durissima politica anti-immigratoria del Zappa) quando sono stati uccisi due migranti con pallottole di gomma in zona muro elettronico?
Come mai lo hanno lasciato sempre fare anche durante l'uso del suo evolutissimo S.I.V.E (muro elettronico ma anche satellite e marina) in ausilio alla capitaneria spagnola per intercettare immediatamente qualsiasi barcone di immigrati che partiva dalle coste del Marocco?

Come mai la UE non ha rotto il cazzo alla Francia quando è proprio colpa di questa nazione se il nord Africa è stato completamente destabilizzato (pre-periodo primavere arabe) ed hanno deciso di sostenere Haftar in Libia così che questi potesse iniziare una guerra contro Al Sarraj sostenuto dall'Italia (e, se non ricordo male, pure dall'Onu), così da iniziare l'ennesimo conflitto armato?
Cioè, due paesi della UE che indirettamente si confrontano in terra libica, per vari e scontati motivi. Alla faccia della UE unita.

Lascio perdere i due pesi e due misure usati per l'Italia rispetto ai paesi oltre-alpi: hanno preso per coglione e senza spina dorsale il paese Italia (come i francesi che dai loro confini, di notte e in segretezza, hanno forzatamente mandato migranti in Italia) ed è un dato oggettivo. Gendarmi francesi che sconfinano in Italia (vari casi a Ventimiglia) con la massima tranquillità e l'Italia a cul busòn. I tedeschi che imbarcano vari immigrati su un aereo per essere rimandati in Italia e, per farli stare calmi, te li sedano pure. L'avessero fatto gli italiani sarebbe scoppiata uno starnazzamento micidiale. E come sempre, Italia a cul busòn :ciapet:

Fa pena per come è ridotta oggi la Grecia, dopo il default l'hanno depredata (soprattutto privati tedeschi) e ancora oggi da Bruxelles continuano i cazziatoni.

zappy
04-03-2020, 20:25
Raga...sarà perché sono ipocondriaco...ma un po’ di Fifa c l ho

è MOLTO più pericoloso andare in auto.
tu vai in auto? ogni anno muoiono ~3334 persone (dato 2018), cioè ~9 al giorno, ~64 alal settimana...

dovresti avere più paura dell'auto, e di molto. ;)

zappy
04-03-2020, 20:27
pensionati anyone? servizi? (sanità esclusa, ma non è nemmeno detto...)
tra l'altro (battuta cattiva) con la prospettiva per l'inps di doverne pagare meno
hmmm il discorso era "chi paga per le chiusure forzate"...
direi i pensionati no di certo, forse non hai capito il contesto ;)

s-y
04-03-2020, 20:30
hmmm il discorso era "chi paga per le chiusure forzate"...
direi i pensionati no di certo, forse non hai capito il contesto ;)

si in effetti intendevo in generale (da dove pescheranno la maggior parte dei fondi per 'risarcire')
per le single situazioni toccherà vedere caso per caso, sarà un casino...

Nui_Mg
04-03-2020, 20:32
Raga...sarà perché sono ipocondriaco...ma un po’ di Fifa c l ho
Ricordati comunque che in Italia, nel 1970, una certa influenza (arrivata da Hong Kong, tanto per cambiare) ha contagiato circa 13 milioni di italiani e uccisi ben 5000.

Quella di oggi non è paragonabile ma per certi versi è più infida, ha sì una mortalità ben inferiore, ma una capacità di contagio altissima e, se per molti individui sani e non anziani potrebbe essere un qualcosa di non grave, non lo è per tutti questi che a casa hanno però degli anziani.

zappy
04-03-2020, 20:32
si in effetti intendevo in generale (da dove pescheranno la maggior parte dei fondi per 'risarcire')...
sono d'accordo con te, ma penso che sopra si riferissero ai "poveri" autonomi / imprenditori "vessati" dalle tasse sulle loro Ferrari... :rolleyes:

zappy
04-03-2020, 20:34
...Quella di oggi non è paragonabile ma per certi versi è più infida, ha sì una mortalità ben inferiore, ma una capacità di contagio altissima e, se per molti individui sani e non anziani potrebbe essere un qualcosa di non grave, non lo è per tutti questi che a casa hanno però degli anziani.

"altissima" è un'altra cosa, tipo ebola.
questa NON è "altissima", e neanche "alta", semmai "superiore all'influenza", forse.

s-y
04-03-2020, 20:38
cmq più che 'chi paga', tra un pò ci sarà il 'chi manifesta' (non subito perchè c'e il divieto :fiufiu: )
btw ho trovato piuttosto paradossale l'assembramento semispontaneo degli agenti di viaggio, una settimana fa. mai avuto niente in contrario alle manifestazioni (sarei ipocrita) ma momento più sbagliato non potevano sceglierlo

nei prossimi mesi dovranno mettere cmq le porte girevoli, con il numeretto per aspettare il proprio turno a manifestare...

Nui_Mg
04-03-2020, 20:41
"altissima" è un'altra cosa, tipo ebola.
Beh, ok, il covid-19 ha un potere di contagio con un "erre grande con zero" inferiore a quello per esempio della Zika, Morbillo, ecc., mentre è leggermente superiore a quello di Ebola (capisci che parlo di contagio e non mortalità, giusto?).

azi_muth
04-03-2020, 20:50
Va bene, non puoi sparargli, e allora cosa fai se capita una vera e propria invasione del tuo territorio (già citato in precedenza quali sono le quattro rotte migratorie principali che approdano in Turchia, la quale massa migratoria è per la maggior parte di tipo economico)?


In intanto stavo parlando di trattamento umanitario e non di trattato umanitario.
Poi l'EU ( come entità politica anche parziale) non puo' dire nulla al riguardo perchè non ha competenze al riguardo.
La politica estera rimane prerogativa praticamente esclusiva dei singoli paesi che la esercitano nella vecchia maniera ovvero in base ai rapporti di forza.
Se sei debole, le prendi, se sei forte puoi fare il prepotente.

Ho un po' banalizzato ma è la visione realista delle relazioni internazionali che esiste da sempre ed sempre è l'approccio prevalente.
L'Eu nasce da un approccio "idealistico" di opposto segno che nasce dopo la 2° guerra mondiale. Il punto che due approcci si alternano in una dialettica continua e che non ha portato pieno compimeno quello che è un processo europeo che appunto appere come progetto incompiuto.

s-y
04-03-2020, 20:57
E' che secondo me non c'è nemmeno la minima possibilità.

bon, io cmq io questa tua opinione la rispetto, pur lasciandomi una (infinitesimale) possibilità di non condividerla. che (in modo infinitesimale) potrebbe dipende anche dal proprio atteggiamento di individuo (infinitesimale)

Nui_Mg
04-03-2020, 21:04
Poi l'EU ( come entità politica anche parziale) non puo' dire nulla al riguardo perchè non ha competenze al riguardo.
Certamente solo teoria, io invece mi baso sui comportamenti reali, non a quelli teorici scritti solo su carta e continuamente disattesi. Hanno fanno sempre quello che vogliono a seconda di chi fosse il Paese sotto esame: hanno rotto i coglioni all'italia quando si è solo azzardata a tirar su la testa in fatto di immigrazione per fatti/questioni di gravità immensamente INFERIORI a quelle che ho citato perpetuati da altre nazioni della UE.


Se sei debole, le prendi, se sei forte puoi fare il prepotente.
Ah ecco, ora ci siamo, è la situazione reale odierna. 'Sta UE ha delle fondamenta veramente fichissime :ciapet:

Insomma dai, vuoi mettere con la possibilità di far passare l'obbligo per i produttori di smartphone di consentire all'utente finale la sostituzione immediata della batteria? ZioCan, so' soddisfazioni :rotfl:

Nui_Mg
04-03-2020, 21:15
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/04/news/scuole_chiuse_per_coronavirus_per_il_comitato_scientifico_era_una_misura_inefficace-250266197/?ref=RHPPTP-BH-I250147512-C12-P3-S1.8-T1
Meno male non sono rimbecillito del tutto... e se lo sono, almeno non sono solo:fagiano:
Cmq per me il Governo ha fatto benissimo a chiuderle fino al 15, non tanto per il poco rischio degli studenti, ma per tutto quello che può sfuggire quando questi tornano a casa (magari dei portatori perfettamente asintomatici) dove vivono con persone anziane.

MoXxY90
04-03-2020, 21:48
Intanto ragazzi grazie a tutti delle risposte e del sostegno... comunque si ho 29 anni e con il lavoro che faccio passo gran parte della giornata in auto... in effetti dovrei provare a stare più tranquillo.. io poi dico una cosa .perche nei tg non sento mai dei 50000 e passa giocatori nel mondo ? Solo morti e contagiati ? E che in Cina il numero dei contagiati è sceso notevolmente ?!?!?! Che razza di truffe che sono.... spero che sia come penso...troppo allarmismo dietro... o qualcosa dietro a livello economico o politico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flortex
04-03-2020, 21:53
Non sono d'accordo ci sarebbe comunque un transito e uno stazionamento...

Sarebbe molto meno "appetibile" entrare in Grecia, e non passare altrove.

Riguardo al 2° punto è senza senso. Sono rifugiati la Grecia sarebbe comunque vincolata a un trattamento umanitario (non certo a sparagli addosso se è questo che intendi) con o senza EU.

Sarebbero molto più liberi, senza pressioni della UE e simili.

In Turchia ad esempio pensi che gliene freghi qualcosa?
Se vogliono sparare, sparano. Fine.

E no, non sono rifugiati, sono persone che vogliono immigrare illegalmente.

Flortex
04-03-2020, 21:55
e chi sarebbero scusa?
perchè fino a prova contraria chi paga sempre tutto e fino all'ultimo centesimo sono i dipendenti.

Sarebbero i contribuenti tutti, che non sono proprio per nulla solo i dipendenti.
Autonomi (che in media pagano più dei dipendenti in assoluto), imprenditori ed imprese, proprietari, imposte indirette a carico di tutti.

s-y
04-03-2020, 21:55
E io ovviamente rispetto la tua, anzi ammiro la tua (seppur minima) fiducia nell'umanità :D

non ho capito se è ironia/sarcasmo, ma non importa (davvero eh, senza problemi nel caso)
in ogni caso, se lo fosse, spiego meglio cosa intendo

la piccola (serve il micrometro) possibilità la intendo esclusivamente come la parte che spetta a me (che sono appunto un singolo stronzo come chiunque altro), l'atteggiamento insomma (che non significa ye ye e ye ye neh)

MiKeLezZ
04-03-2020, 21:57
Intanto ragazzi grazie a tutti delle risposte e del sostegno... comunque si ho 29 anni e con il lavoro che faccio passo gran parte della giornata in auto... in effetti dovrei provare a stare più tranquillo.. io poi dico una cosa .perche nei tg non sento mai dei 50000 e passa giocatori nel mondo ? Solo morti e contagiati ? E che in Cina il numero dei contagiati è sceso notevolmente ?!?!?! Che razza di truffe che sono.... spero che sia come penso...troppo allarmismo dietro... o qualcosa dietro a livello economico o politico Perché non trovo neppure un'intervista a qualcuno che ha preso il coronavirus?
Io vorrei sapere il tipo di 38 anni che ha da dire o la signora in autoisolamento col raffreddore che racconta.
Niente.

Flortex
04-03-2020, 21:57
sono d'accordo con te, ma penso che sopra si riferissero ai "poveri" autonomi / imprenditori "vessati" dalle tasse sulle loro Ferrari... :rolleyes:

Anche, ovviamente.

D'altronde la tua visione dimostra perchè sono i soliti ad essere sempre vessati.
Mentre i "poverelli" hanno il loro stipendio/pensione/sussidio garantito, con la forza, a spese altrui.

azi_muth
04-03-2020, 21:58
Certamente solo teoria, io invece mi baso sui comportamenti reali, non a quelli teorici scritti solo su carta e continuamente disattesi. Hanno fanno sempre quello che vogliono a seconda di chi fosse il Paese sotto esame: hanno rotto i coglioni all'italia quando si è solo azzardata a tirar su la testa in fatto di immigrazione per fatti/questioni di gravità immensamente INFERIORI a quelle che ho citato perpetuati da altre nazioni della UE.


Ah ecco, ora ci siamo, è la situazione reale odierna. 'Sta UE ha delle fondamenta veramente fichissime :ciapet:

Insomma dai, vuoi mettere con la possibilità di far passare l'obbligo per i produttori di smartphone di consentire all'utente finale la sostituzione immediata della batteria? ZioCan, so' soddisfazioni :rotfl:

C'è sempre un problema di prospettiva.
L'EU come unità politica non è ancora costituita. Ha una competenza esclusiva su poche materie anche su queste dal momento che i meccanismi istituzionali di governo propri dell'EU hanno poco potere è la dinamica di potere dei singoli stati a prevalere.
Ergo c'è poco da prendersela con l'EU quanto con gli stati che applicano politiche in ottica sovranista e non continentale.

Se non c'è una politica continentale in ambito per esempio di contenimento di un virus è perchè i singoli stati guardano al proprio orto di casa e questo tipo di visione si traduce a livello europeo come una mancanza di soluzioni per i quali però va tenuto presente che l'EU ad oggi non mezzi politici ( perchè gli stati membri non li hanno conferiti) per opporsi come entità politica sovranazionale.

Ci vorrebbe una visione europea come entità politica per costruire una EU che provi a risolvere problemi come l'immigrazione, lavoro, innovazione, sanità ma l'attuale scena è dominata da una dialettica opposta e scarica problemi generati proprio da quella visione a compartimenti stagni sull'EU.

Flortex
04-03-2020, 21:59
"altissima" è un'altra cosa, tipo ebola.
questa NON è "altissima", e neanche "alta", semmai "superiore all'influenza", forse.

In realtà Ebola ha una capacità di contagio alla fine abbastanza bassa, wikipedia dice R0=1.5/2.5.

Il problema di Ebola è la letalità molto alta: in media il 50% di chi lo prende muore.

Flortex
04-03-2020, 22:00
E che in Cina il numero dei contagiati è sceso notevolmente ?!?!?!

Sì, questa è una notizia molto interessante che meriterebbe più attenzione.

s-y
04-03-2020, 22:13
trovo particolarmente curioso il fatto che, sulla serrata di tutte le scuole, pare che il comitato scientifico della pc avesse espresso dubbi sulla utilità, ma senza dare parere negativo

a pensare male si potrebbe pensare che gli dispiacesse avere gli atenei chiusi, ma è tanto per scrivere qualcosa...

ryan78
04-03-2020, 22:28
Infatti sul discorso logico delle mascherine piu' sento che non devo metterle e piu' mi viene voglia di metterle. Ultimamente si sentono quasi con "irritazione" commenti di ogni tipo che ne sminuiscono l'uso. Credo di aver finalmente percepito, ammesso di averlo capito bene che, dovrebbero essere fondamentali per il malato, dovrebbero essere necessarie per l'operatore/i a contatto e...... e qui si aprono ogni tipo di opinioni.
Domanda da NON esperto: pare capire che tra occhi, mani (!), aderenza della mascherina, tipo di mascherina, e frequenza di sostituzione oltre alla quantita' di ore che si passa in mascherina, ci sono tante variabili da rispettare per far si che alla persona presumibilmente non malata asintomatica, dia qualche certezza?
Ho capito bene?
Ma non bastava allora dire "magari in posti affollati tipo una metropolitana alle 8 del mattino un qualche senso lo avrebbe?". Non sono esperto ma se il buon senso mi dice che e' utile coprire lo starnuto e contemporaneamente stare lontano 1 metro o va beh, qualsiasi cosa che anche per sola fortuna possa eventualmente fermare la gocciolina malefica, una protezione IN PIU' male non mi farebbe. Al limite avro' respirato meno polveri da smog o no, evitato un'altra malattia o fermato almeno un acaro della polvere?
Poi e' capitato anche sentire qualcosa tipo "non e' giusto che si facciano scorte private di mascherine se poi mancano agli operatori" ...ahi... questo giusto ragionamento comprensibile e condivisibile pero' allora mette in contraddizione tutte le opinioni di opinionisti possibili, cioe' forse non e' plausibile che e' semplicemente difficile avere mascherine di qualita' per milioni di persone in poco tempo?

direi che ti sei fatto le domande corrette e dato le risposte giuste.

Una vera profilassi è molto complessa e non è per tutti, nel senso che ci sono talmente tante variabili da considerare che l'errore o la svista è dietro l'angolo per chi non vive dentro ad una sala operatoria, ad esempio. Per ogni situazione (strada, bus, coda ufficio postale, pronto soccorso) bisognerebbe utilizzare DPI adeguati.

Bisognerebbe chiedersi cosa definisce una persona "esperta". Essere un medico non è detto che sia sufficiente per definirsi un esperto di mascherine o di altre cose. Il produttore stesso e l'utilizzatore consapevole potrebbero essere molto più preparati conoscendo i datasheet in maniera approfondita e avendo per le mani i test per le certificazioni. Dubito che un medico si metta a studiare il perché una mascherina riporti il valore di 50 TLV o 30 TLV. L'informazione parte sempre da qualcuno che si definisce "esperto" del ministero e poi come un ripetitore la notizia rimbalza ovunque. In giro sta girando di tutto, come notizie, spesso inoltrate anche da persone affini con la medicina. Mi fa sorridere che praticamente tutti quelli con i quali parlo di mascherine mi dicono:"mi raccomando prendi quelle con il filtro davanti" ... peccato non sia un filtro, ma un espulsore di aria per evitare di respirare la CO2 emessa, oltre a diminuire il calore.
;)


Io non sono esperto e non mi sogno nemmeno di dare consigli su questioni cosi' scientifiche e complesse, quindi posso solo ascoltare e ragionare con il buon senso, ma credo ci siano talvolta troppi opinionisti di ogni tipo intervistati ovunque, ognuno che dice la sua, ognuno con la propria opinione.

Ecco perché chiunque sia su questo forum ritengo abbia le capacità di studiarsi la cosa utilizzando il metodo scientifico che tutti abbiamo conosciuto almeno una volta nella vita :)
Se poi c'è anche il buon senso, meglio ancora.

Cmq per me il Governo ha fatto benissimo a chiuderle fino al 15, non tanto per il poco rischio degli studenti, ma per tutto quello che può sfuggire quando questi tornano a casa (magari dei portatori perfettamente asintomatici) dove vivono con persone anziane.

Concordo, anche perché ormai bisogna continuare fino a quando i dati non mostreranno un miglioramento. Fermarsi ora significherebbe buttare al vento 15 giorni di "sacrifici" e diversi miliardi.
Completiamo l'attuale procedura e poi sotto con il recupero.

MiKeLezZ
04-03-2020, 22:29
trovo particolarmente curioso il fatto che, sulla serrata di tutte le scuole, pare che il comitato scientifico della pc avesse espresso dubbi sulla utilità, ma senza dare parere negativo

a pensare male si potrebbe pensare che gli dispiacesse avere gli atenei chiusi, ma è tanto per scrivere qualcosa...Se avessero dato parere negativo avrebbero obbligato il Governo a dare forte e giustificata motivazione alla scelta della chiusura, esulando da un discorso prettamente tecnico.

Probabilmente avrebbero dovuto rendere noto la verità dietro la chiusura, che per motivi politici si preferisce ben nascondere: il sistema sanitario nazionale, sia in termini di personale che di strutture, è al collasso (non nel senso che stiamo tutti morendo, ma in quello che anche uno con la diarrea non si saprebbe dove metterlo, mancando posti letto) e mancano del tutto i presidi medico-chirurgici richiesti dal decreto legge approvato dal Governo stesso per gli assembramenti di persone (mascherine, gel igienizzanti e personale per sanificazioni), nonché gli spazi di sicurezza adeguati (classi-pollaio).

La risposta neutra permette al Governo di fare quel che vuole, assumendone ovviamente la responsabilità.

Il Comitato Tecnico Scientifico non ha interessi particolari, sono professionisti slegati fra loro a cui è richiesto, appunto, un parere tecnico-scientifico (ovvero un'analisi dati, costi/benefici, etc).

La chiusura delle scuole per 11 giorni è ovviamente un'enorme cazzata, non solo perché il periodo è inferiore a quello di incubazione (quindi persone ora perfettamente sane, ma infette, il 16 mattina potrebbero tranquillamente entrare in classe e contagiare tutti), ma perché comunque quei figlioli non staranno in casa come degli autistici e quindi il virus si propagherà in modo non dissimile da prima.

Qua si vuole arginare lo straripamento di un fiume con un muretto di terra quando la soluzione più efficace sarebbe invece lasciare fare, cercando di galleggiare e poi, quando si ritirerà il fiume, costruire migliori argini.

Mparlav
04-03-2020, 22:32
Il comitato ha espresso dubbi anche sul tenerle chiuse per soli 10 giorni, visto che hanno parlato di 2 mesi. Sostanzialmente non ci sono prove certe che le varie chiusure possano rallentare la diffusione, quindi hanno lasciato la decisione ai politici.

Non è sempre bianco o nero, anche in ambito scientifico:

https://qz.com/1810224/does-closing-schools-protect-kids-and-us-from-coronavirus/

In UK ne hanno chiuse 15, ma anche noi abbiamo agito cosi nei primi giorni.
In Giappone hanno ritardato l'apertura di 2 o 3 settimane. In Corea le hanno chiuse.

Aspettate qualche giorno anche per altri Paesi per giudicare se le nostre misure sono eccessive.

ryan78
04-03-2020, 22:42
Il comitato ha espresso dubbi anche sul tenerle chiuse per soli 10 giorni, visto che hanno parlato di 2 mesi. Sostanzialmente non ci sono prove certe che le varie chiusure possano rallentare la diffusione, quindi hanno lasciato la decisione ai politici.

Non è sempre bianco o nero, anche in ambito scientifico:

https://qz.com/1810224/does-closing-schools-protect-kids-and-us-from-coronavirus/

In UK ne hanno chiuse 15, ma anche noi abbiamo agito cosi nei primi giorni.
In Giappone hanno ritardato l'apertura di 2 o 3 settimane. In Corea le hanno chiuse.

Aspettate qualche giorno anche per altri Paesi per giudicare se le nostre misure sono eccessive.

Esatto.
"Ehhhhh che esagerati chiudere tutto, la zona rossa, le scuole!"
"Ehhhh, ma forse bastava un po' di attenzione, ok la zona rossa, ma le scuole no dai"
"Ehhh, in effetti non è stata una scelta sbagliata chiudere anche le scuole"
"Ehh, mi sa che anche noi dovremo prendere le stesse precauzioni"
"Eh tciùùù, avede fatto bedissimo, avremmo dovuto ascoltarvi e dire la verità da subito!"

maxsy
04-03-2020, 22:44
Il comitato ha espresso dubbi anche sul tenerle chiuse per soli 10 giorni, visto che hanno parlato di 2 mesi. Sostanzialmente non ci sono prove certe che le varie chiusure possano rallentare la diffusione, quindi hanno lasciato la decisione ai politici.

Non è sempre bianco o nero, anche in ambito scientifico:

https://qz.com/1810224/does-closing-schools-protect-kids-and-us-from-coronavirus/

In UK ne hanno chiuse 15, ma anche noi abbiamo agito cosi nei primi giorni.
In Giappone hanno ritardato l'apertura di 2 o 3 settimane. In Corea le hanno chiuse.

Aspettate qualche giorno anche per altri Paesi per giudicare se le nostre misure sono eccessive.

pare anche in svizzera scuole chiuse.
in spagna invece pare ci sia l'esatto opposto: la gente si lamenta che il governo sta facendo poco.

p.S
in germania il test costa 300€. qualcuno può confermarlo?

Mparlav
04-03-2020, 22:49
Voglio vedere cosa accadrà negli Usa dopo questo weekend.

ryan78
04-03-2020, 23:30
Voglio vedere cosa accadrà negli Usa dopo questo weekend.

già domani (oggi ormai) verrà dichiarato lo stato di pandemia.

ryan78
04-03-2020, 23:32
L'influenza cinese in un filmato dell'Istituto Luce

https://www.youtube.com/watch?v=aGpGg_FfJqk

s-y
05-03-2020, 07:10
Aspettate qualche giorno anche per altri Paesi per giudicare se le nostre misure sono eccessive.

in realtà non intendevo questo
era un'alzata di sopracciglio, e basta