View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
UnknownOne00
16-09-2021, 13:59
era più bello il timbrino sul polso con puro inchiostro allergico :D
meglio ancora un bel marchio in fronte impresso con il ferro ardente... ah no, quello non scade in due giorni...:eek:
TorettoMilano
16-09-2021, 14:11
https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/covid-pesaro-non-ha-capito-fino-in-fondo-in-rianimazione-ci-sono-solo-non-vaccinati-1.6806614
Covid Pesaro: "In rianimazione ci sono solo non vaccinati"
Infatti io non ho detto che sia semplice, ma che vanno comunque tenuti d'occhio i contagi, cosa che stiamo facendo, in modo da non farli arrivare alle stelle.
Infatti quelli vanno comunque monitorati, perchè sono un'indicatore che si muove qualche giorno prima delle ospedalizzazioni.
La differenza rispetto ad 1 anno fa' è che, pur restando le misure di protezione e distanziamento, ora abbiamo anche il vaccino che copre il 75% della popolazione e riduce il rischio di contagio, di contagiare e di finire in ospedale, con una variante, la Delta, che è ben peggiore rispetto alla variante 20E (EU1) "spagnola" presente a settembre 2020.
Speriamo che sia sufficiente, ma ce ne accorgeremo tra un mesetto.
Ryan78, guarda... GRAZIE TANTISSIME per i suggerimenti e le informazioni che mi hai fornito: sconoscevo tutto quello che hai detto... anche la possibilità di vaccinazione protetta (il mio diabetologo è di vedute come dire... garantiste... in campo medico, potrebbe essere favorevole)
e... dato che uno il servizio sanitario lo paga, avrebbe diritto a fare analisi e prestazioni utili per la sua salute
mi rileggo attentamente quanto hai indicato, anzi me lo stampo, e cercherò il riscontro, ahimè, del mio attuale medico di base :D :cry:
GRAZIE SEMPRE.. E ANCORA :)
figurati per così poco.
L'idea che ho proposto da mesi è quella (in soggetti particolarmente sensibili, impauriti, fragili) di arrivare alla vaccinazione nelle migliori condizioni di salute. Non si possono fare migliaia di esami, ma quelli base sì. Per esempio anche controllare la VES potrebbe darti una informazione in più sullo stato infiammatorio (valido per più distretti del corpo) in quel momento. Serve sia come checkup sia come fotografia pre-assunzione di un farmaco "particolare" (tanta gente evita di controllare lo stato di salute prima di avere sintomi, grave errore che sta alla base della prevenzione). In fondo la vaccinazione è la stessa cosa. Se posso vaccinarmi partendo da una base "apparentemente in salute" non è forse meglio? Sapere di non avere grosse controindicazioni aiuterebbe sicuramente i pazienti a sottoporsi alla vaccinazione più serenamente. Ciò non azzera completamente i rischi, soprattutto se in presenza di anafilassi o malattie genetiche non diagnosticate, ma ridurrebbe probabilmente anche il rischio di effetti collaterali o quantomeno aiuterebbe a capire come mai in soggetti sani (dimostrato diagnosticamente) si sviluppano sintomi simili, magari evitabili.
La vaccinazione non è una stupidata come vogliono farla passare, come per tutte le somministrazioni di farmaci. A me non interessano i milioni di persone che non hanno problemi. A me interessano le migliaia che li hanno.
Trovo vergognoso che il diritto alla salute di milioni di persone debba prevalere sul diritto alla salute di migliaia di sfortunati.
Invece di spostare l'attenzione su chi ha paura e su chi afferma di avere avuto dei problemi dopo la vaccinazione, lo si ghettizza, lo si considera un povero scemo ipocondriaco, lo si schernisce, lo si abbandona.
Hanno bisogno che si vaccini anche il resto degli italiani (o almeno una buona parte del resto)? Allora abbassassero il dito puntato e cambiassero il modo di approcciarsi con queste persone.
p.s. qualora non volessero far passare gli esami con il SSN (capita, come per esempio il controllo del colesterolo in soggetti sani), si può fare un piccolo sforzo economico e farli a pagamento. Si spendono 800 euro per un iphone e non si spendono 200 euro per farsi un checkup quando serve? Spendere per la prevenzione e per la salute (psico e fisica) è forse il miglior investimento possibile (chiaramente senza esagerare).
È la stessa cosa di salire su un aereo. Sapere che le persone a bordo sono state attentamente controllate e verificate, non aiuta forse ad eliminare le paure di incontrare un terrorista a bordo? Sapere che l'aereo ha appena fatto un controllo completo passato con successo, non fa tirare un sospiro di sollievo? L'aereo quindi non cadrà mai? Questo non si può sapere, ma certamente chiunque preferirebbe salire su un aereo dove i controlli ci sono stati e sono stati fatti in modo da escludere alcuni dei rischi che esistono.
Meglio vaccinare una persona che in quel momento ha uno stato flogistico in corso da accertare, oppure una persona che è perfettamente sana? E come si fa a capirlo? Sottoponendo le persone ad un controllo diagnostico pre vaccinazione.
Non siamo tutti uguali e non possiamo standardizzare una cura senza perderci per strada qualcuno. Qualcuno che per molti è solo una pedina sacrificabile.
canislupus
16-09-2021, 14:39
La procedura è questa, è stata decisa così per non rischiare di far diffondere il contagio nella scuola, con il rischio di doverla chiudere del tutto...come si possa contagiare un bambino piccolo non ne ho idea, immagino possano esserci milioni di li modi possibili, tutti plausibili e tutti assurdi allo stesso tempo...comunque in qualche modo si contagiano, non è colpa di nessuno, accade e basta, l'importante è che non abbiano problemi...il resto sono tutte procedure che dovresti far andare giù ai genitori, cosa di per se molto complicata.
Perdonami, dato che con te si riesce a discutere civilmente, vorrei comprendere il ragionamento logico.
Un bambino si può contagiare tramite degli adulti (personale scolastico, genitori, parenti vari) oppure tramite bambini (compagni di scuola, amici).
Ora... se gli adulti sono vaccinati (quasi l'80%), sarebbe da capire come si infettano.
Altri bambini? ma si torna al loop di prima.
Ad oggi mi sembra che salvo reparti ospedalieri, il virus non si diffonda per semplice aerosol.
Quindi è fondamentale comprendere l'origine del contagio.
Se nella scuola hai tutti gli insegnati e il personale vaccinato (sia a percentuali bulgare), questi bambini dove si sono infettati? :confused:
Presumo tra le mura domestiche... ma a quel punto NON PUOI dire che la scuola sia il veicolo di contagio, è solo uno dei tanti ambienti in cui possono esserci delle possibilità.
Per inciso i miei figli, entrambi alle elementari, indossano TUTTO IL GIORNO la chirurgica che cambiano ogni 4 ore (sfido qualsiasi adulto a rispettare questa regola) lasciando scoperto il naso quando sono seduti e distanziati.
meglio ancora un bel marchio in fronte impresso con il ferro ardente... ah no, quello non scade in due giorni...:eek:
possiamo trovare qualcosa di simile nella letteratura sacra.
:ave: :ave: :ave: :ave:
https://www.youtube.com/watch?v=0DIGkInEt-Y
:asd:
TorettoMilano
16-09-2021, 14:43
figurati per così poco.
L'idea che ho proposto da mesi è quella (in soggetti particolarmente sensibili, impauriti, fragili) di arrivare alla vaccinazione nelle migliori condizioni di salute. Non si possono fare migliaia di esami, ma quelli base sì. Per esempio anche controllare la VES potrebbe darti una informazione in più sullo stato infiammatorio (valido per più distretti del corpo) in quel momento. Serve sia come checkup sia come fotografia pre-assunzione di un farmaco "particolare" (tanta gente evita di controllare lo stato di salute prima di avere sintomi, grave errore che sta alla base della prevenzione). In fondo la vaccinazione è la stessa cosa. Se posso vaccinarmi partendo da una base "apparentemente in salute" non è forse meglio? Sapere di non avere grosse controindicazioni aiuterebbe sicuramente i pazienti a sottoporsi alla vaccinazione più serenamente. Ciò non azzera completamente i rischi, soprattutto se in presenza di anafilassi o malattie genetiche non diagnosticate, ma ridurrebbe probabilmente anche il rischio di effetti collaterali o quantomeno aiuterebbe a capire come mai in soggetti sani (dimostrato diagnosticamente) si sviluppano sintomi simili, magari evitabili.
La vaccinazione non è una stupidata come vogliono farla passare, come per tutte le somministrazioni di farmaci. A me non interessano i milioni di persone che non hanno problemi. A me interessano le migliaia che li hanno.
Trovo vergognoso che il diritto alla salute di milioni di persone debba prevalere sul diritto alla salute di migliaia di sfortunati.
Invece di spostare l'attenzione su chi ha paura e su chi afferma di avere avuto dei problemi dopo la vaccinazione, lo si ghettizza, lo si considera un povero scemo ipocondriaco, lo si schernisce, lo si abbandona.
Hanno bisogno che si vaccini anche il resto degli italiani (o almeno una buona parte del resto)? Allora abbassassero il dito puntato e cambiassero il modo di approcciarsi con queste persone.
p.s. qualora non volessero far passare gli esami con il SSN (capita, come per esempio il controllo del colesterolo in soggetti sani), si può fare un piccolo sforzo economico e farli a pagamento. Si spendono 800 euro per un iphone e non si spendono 200 euro per farsi un checkup quando serve? Spendere per la prevenzione e per la salute (psico e fisica) è forse il miglior investimento possibile (chiaramente senza esagerare).
È la stessa cosa di salire su un aereo. Sapere che le persone a bordo sono state attentamente controllate e verificate, non aiuta forse ad eliminare le paure di incontrare un terrorista a bordo? Sapere che l'aereo ha appena fatto un controllo completo passato con successo, non fa tirare un sospiro di sollievo? L'aereo quindi non cadrà mai? Questo non si può sapere, ma certamente chiunque preferirebbe salire su un aereo dove i controlli ci sono stati e sono stati fatti in modo da escludere alcuni dei rischi che esistono.
Meglio vaccinare una persona che in quel momento ha uno stato flogistico in corso da accertare, oppure una persona che è perfettamente sana? E come si fa a capirlo? Sottoponendo le persone ad un controllo diagnostico pre vaccinazione.
Non siamo tutti uguali e non possiamo standardizzare una cura senza perderci per strada qualcuno. Qualcuno che per molti è solo una pedina sacrificabile.
? non mi risulta su questo thread qualcuno si sia opposto a controlli pre-vaccinali. io personalmente ricordo anche di aver proposto incontri con professionisti per superare le proprie paure
voglio dirti che stai riportando un discorso simile a quello che facevano i generali quando mandavano i soldati al fronte:
alcuni moriranno ma si è sconfitto il fronte del nemico,
un discorso generalizzato quindi
però la vittima singola e le vittime non se ne fanno nulla, perchè proprio loro sono MORTI
e a te lo dico senza polemica.
Senza polemica, ma paragonare il vaccino allo sbarco in normandia sulla spiaggia di Omaha beach è un tantino esagerato eh.
E lo dico senza polemica pure io.
Fai tutti gli esami che ti ha consigliato Ryan, anche qualcuno in più e se ancora non ti senti sicuro, non fare il vaccino.
canislupus
16-09-2021, 14:47
No-vax non è un insulto, è una presa di posizione/ideologia/quello che ti pare.
Cfranco non ha scritto "incoscente" da nessuna parte.
Se prendi "no-vax" come un insulto e ci aggiungi pure delle connotazioni inventate, dimostri solo di avere la coda di paglia.
Se si poteva leggere una connotazione tra le righe, al massimo era quella di credulone, assolutamente non quella di incosciente.
No-Vax è un insulto nel momento in cui tu vuoi inserire nella medesima categoria persone che credono al 5G, alle calamite, al terrapiattismo con persone che invece chiedono maggiori chiarimenti.
Non è che se non vai in giro con la spilletta IO SONO VACCINATO, allora devi credere a qualsiasi vaccata letta sul web.
E' un po' come se io dicessi che se non sei bianco, allora sei nero.
Mi sembra una visione leggermente limitata.
UnknownOne00
16-09-2021, 14:52
possiamo trovare qualcosa di simile nella letteratura sacra.
:ave: :ave: :ave: :ave:
https://www.youtube.com/watch?v=0DIGkInEt-Y
:asd:
perfetto :D
UnknownOne00
16-09-2021, 14:59
Consiglio di leggere questo articolo a tutti, indipendentemente dalla propria posizione:
https://www.fondazionehume.it/societa/covid-e-tabu-linformazione-ai-tempi-della-guerra-contro-il-covid/
Molto di quello che dice è quello che sta avvenendo anche nella discussione che stiamo facendo qui.
Ne riporto il testo completo, per ridurre la tentazione di qualcuno a commentare senza aver letto:
Covid e tabù. L’informazione ai tempi della guerra contro il Covid
6 Settembre 2021 - di Luca Ricolfi
Società
1 [Fare informazione in tempi di guerra]
Oltre a fare il prof. universitario, di Sociologia e Analisi dei dati, negli ultimi 16 anni ho fatto il mestiere di editorialista. I quotidiani con cui ho collaborato, la Stampa, Il Sole 24 Ore, il Messaggero erano (e sono tuttora) politicamente poco caratterizzati. In concreto, vuol dire che potevo scrivere (quasi) tutto quel che mi passava per la testa.
Certo, mi è capitato di sentire qualche volta la pressione a non essere troppo crudo, ma mai ho avuto la sensazione che ci fossero cose vere che non si potevano dire. O, più esattamente: mai ho avuto la sensazione che ci fosse, nei miei campi di studio, qualche risultato di ricerca di cui – sul quotidiano – era meglio non parlare. Anche nell’epoca del berlusconismo e dell’anti-berlusconismo, le cose erano filate lisce: si poteva essere pro o contro, e agli studiosi al massimo capitava di sentirsi dire che un certo risultato, una certa analisi, un certo dato potevano essere “strumentalizzati” dalla destra o dalla sinistra.
Oggi è ancora così?
Per certi versi credo di sì. Anche oggi, nessuno ti dice che cosa devi scrivere, e che cosa non puoi scrivere. Ma per altri versi sento che no, non è più così. Un clima come quello che si respira da 8-9 mesi a questa parte non mi è mai capitato di avvertirlo prima, forse perché non sono abbastanza vecchio per avere memoria di quel che può diventare il mestiere di editorialista indipendente quando scoppia una guerra.
Già, perché questo è successo: alla fine del 2020 l’Italia, come ogni altra nazione europea, ha dichiarato ufficialmente guerra al virus. E, nello stato di guerra, tutto cambia. La popolazione è chiamata a cooperare allo sforzo bellico, e chi è nella condizione di vestire la divisa (i maggiorenni) è tenuto ad arruolarsi (vaccinarsi). Chi rifiuta di farlo è considerato un disertore, chi non partecipa alla campagna di arruolamento, o lo fa esprimendo qualche riserva, viene visto come un disfattista. I media principali sono chiamati a dare il loro contributo a vincere la guerra che è stata dichiarata. Non era mai successo, dalla fine della seconda guerra mondiale, ossia dall’ultima guerra vera scoppiata in Europa.
Ed ecco il problema. Il lavoro dello studioso, se non è accecato dall’ideologia e dalla faziosità, non è quello di sostenere con tutti i mezzi una determinata causa, foss’anche la più nobile. Il lavoro dello studioso è di dire le cose come stanno, in base alle risultanze della ricerca scientifica. Se non fa questo, e decide che cosa dire e che cosa non dire in base all’opportunità politico-militare del momento, perde completamente la sua credibilità.
Ma dire le cose come stanno è difficile nel corso di una guerra, e lo è particolarmente sui media più autorevoli (stampa e tg), che – giustamente dal loro punto di vista – si sentono impegnati in una missione suprema, la guerra al Covid, non certo a dare ai propri lettori una rappresentazione accurata della realtà. Il guaio, per lo studioso, è che – fra le molte cose vere o supportate dai dati – ve ne sono parecchie che non tengono alto il morale delle truppe, o addirittura hanno effetti di demoralizzazione.
Né si pensi che tutto il problema stia nei mezzi di comunicazione ufficiali e a vasta diffusione, come i quotidiani nazionali e le reti tv. In questi mesi ho letto sul web migliaia di interventi, sia di tipo scientifico sia di tipo giornalistico, sul Covid e i vaccini, e quasi sempre, fin dalle prime righe, sono stato in grado di riconoscere l’intento primario dell’autore: o la difesa della vaccinazione, o la messa in dubbio della sua utilità e sicurezza.
Aut Aut. Mai il tentativo di raccontare l’intera verità, o perlomeno quello che fino a quel momento si sa dell’andamento dell’epidemia e dei mezzi per contrastarla.
2 [Dal fact checking al fake checking]
Questa compulsione a prendere partito, riducendo al minimo i dubbi e le sfumature, è tanto più interessante quando si manifesta negli interventi di fact checking, i cui estensori ambirebbero ad un ruolo di giudici obiettivi e neutrali: anche lì, dopo poche righe, capisci dove si va a parare.
La pratica del fact checking, proliferata durante il Covid, meriterebbe uno studio a sé. In innumerevoli casi si è trasformata in una sorta di killeraggio a danno delle posizioni eterodosse, anche se sostenute da studiosi autorevoli, o supportate da pubblicazioni in riviste prestigiose.
Forse il caso più clamoroso di killeraggio è stato quello nei confronti degli scienziati che sostengono la tesi, minoritaria ma non del tutto priva di argomenti a supporto, secondo cui la vaccinazione di massa – in presenza di alti livelli di circolazione del virus – possa favorire la nascita di varianti resistenti al virus.
Questa tesi, giusta o sbagliata che sia, è stata completamente cancellata dalla comunicazione pubblica, perché avrebbe potuto instillare il dubbio che sia stata una follia, nell’autunno-inverno del 2020, non abbattere la circolazione del virus prima di iniziare la vaccinazione di massa; e ora potrebbe alimentare il sospetto che la vaccinazione non basti, e che l’era delle restrizioni e dei lockdown non sia affatto finita.
Nonostante gli sforzi per cancellarla e squalificarla, la tesi della pericolosità della vaccinazione di massa in condizioni di alta circolazione del virus sta faticosamente riemergendo nel dibattito scientifico, anche in sedi prestigiose come la rivista “Nature”. Forse, dovremmo smettere di parlare di fact checking, e prendere atto della mutazione: in epoca di guerra, il fact checking si è trasformato in fake checking, al servizio dell’ortodossia dominante.
Ricapitolando: la dichiarazione di guerra al Covid, scattata con l’inizio della campagna di vaccinazione (27 dicembre 2020), ha reso la vita difficile al dubbio e all’esercizio del senso critico, che pure dovrebbero essere – in una situazione in cui la scienza ha pochissime certezze – le modalità normali di comunicazione. Il tutto in favore di uno stile di comunicazione parziale ed omissivo, dove la chiave di volta non è ciò che si racconta, ma ciò di cui si preferisce tacere.
3 [Tre casi di sproporzionata disattenzione]
Lo stile omissivo tocca sia la comunicazione provax, volta alla promozione della campagna vaccinale, sia quella nivax, volta a sollevare dubbi sulla vaccinazione (della comunicazione platealmente novax non mi occupo, essendo facilmente riconoscibile e poco interessante).
E’ il caso di notare, tuttavia, che vi sono anche omissioni che, almeno a prima vista, non hanno una evidente finalità pro o antivax. Sembrano, piuttosto, frutto di un mix di superficialità, disattenzione, gregarismo (il desiderio di parlare di ciò di cui parlano tutti, per parafrasare il romanzo di Francesco Piccolo).
Rientrano in questa categoria tre casi di “sproporzionata disattenzione” a ipotesi scientifiche interessanti e – se vere – potenzialmente ricche di conseguenze pratiche:
la trasmissione aerea del virus (attraverso aerosol, anziché attraverso le goccioline);
il ruolo protettivo della vitamina D;
le basi genetiche della suscettibilità individuale al virus, nonché l’esistenza (da gennaio 2021) di un test per individuare gli italiani suscettibili (circa 1 su 6);
Sul primo punto (trasmissione mediante aerosol), il silenzio è durato circa un anno. Nonostante pubblicazioni scientifiche e appelli di centinaia di scienziati di decine di paesi, per tutto il 2020 l’Oms non ha mai voluto prendere seriamente atto di questa possibilità. In Italia, grazie a una lettera aperta del prof. Giorgio Buonanno, l’allarme sulla realtà della trasmissione mediante aerosol era scattato fin dal 27 marzo 2020 (pochi giorno dopo l’inizio del lockdown), ma è stato completamente ignorato dalle autorità sanitarie, e solo tardivamente preso in qualche considerazione dai mass media.
Sul secondo punto (vitamina D), salvo isolate eccezioni, l’attenzione dei media è stata sempre bassissima, e sostanzialmente succube del Ministero della Salute che, diversamente dalla comunità scientifica, ha sempre cercato di togliere ogni legittimità all’ipotesi di un nesso fra carenza di vitamina D e suscettibilità al Covid. Ancora oggi (settembre 2021), sul sito del Ministero, l’ipotesi è sbrigativamente derubricata a fake news.
Sul terzo punto (basi genetiche), l’esistenza di una copiosa letteratura scientifica, e l’indubbia importanza dell’esistenza di un test (dell’Università di Verona) per individuare i soggetti più a rischio, non sono bastati ad attirare l’interesse dei media e delle autorità sanitarie.
Naturalmente, è comprensibile che Oms, governi, e autorità varie abbiano provato a ignorare e screditare ipotesi che potevano risultare (o quanto meno apparire) in contrasto con le politiche adottate. Meno chiaro perché i media le abbiano quasi completamente ignorate.
4 [I tabù di provax e nivax]
Ma torniamo ai tabù dei media provax e nivax.
L’informazione provax è incapace di accettare qualsiasi notizia scientifica che vada contro il totem della vaccinazione, così smorzando il consenso del pubblico, o disturbando i piani del governo. Nell’estate 2021, ad esempio, in piena stagione turistica, è stata messa la sordina alle ricerche che dimostravano che anche i vaccinati possono trasmettere il virus, e che non è affatto vero che fra vaccinati non ci si infetta: l’imperativo categorico era rendere desiderabile la vaccinazione, e favorire il decollo del Green Pass. E’ presumibile che nascondere i limiti della vaccinazione possa aver spinto la vaccinazione stessa, ma è certo che magnificare acriticamente le virtù protettive dei vaccini ha contributo a ridurre la vigilanza e il rispetto delle regole di prudenza.
Non solo. Fra giugno e agosto la medesima sordina è stata imposta ad altre due notizie potenzialmente in grado di disturbare il manovratore: la notizia che Astra Zeneca, almeno nei primi mesi dalla seconda dose, è molto meno efficace di Pfizer, e la notizia che, dopo 6 mesi, l’efficacia di entrambi i vaccini è gravemente compromessa.
La prima notizia avrebbe reso difficile continuare a vaccinare con AstraZeneca, la seconda avrebbe impedito al governo di cavarsela portando da 9 a 12 mesi la validità del Green Pass, e lo avrebbe costretto ad avviare subito una campagna di rivaccinazione (come si apprestano a fare Israele, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Francia e molti altri paesi, europei e non).
E’ comprensibile che il Comitato tecnico-scientifico, che di fatto si muove come un organo politico, abbia dato il suo ok, ma è meno comprensibile che la stampa libera sia rimasta piuttosto quieta, come se lasciare scarsamente coperte milioni di persone (i vaccinati nei primi mesi 2021) non avesse costi umani seri, sotto forma di maggiori ospedalizzazioni e maggiori decessi.
L’informazione nivax, d’altro canto, pare strutturalmente incapace di leggere i dati. Ogni sorta di espediente logico viene usato per mettere in dubbio l’efficacia del vaccino. Ogni notizia che, a prima vista, suggerisce che i vaccinati si ammalano più dei non vaccinati, viene sbandierata acriticamente.
E’ interessante rilevare i non sequitur, i trucchi, le ingenuità della anti-informazione nivax. Per esempio il salto logico: anche i vaccinati possono infettarsi e trasmettere il virus, dunque è inutile pretendere il Green Pass (come se uno dicesse: qualche automobilista muore nonostante abbia la cintura di sicurezza, quindi non imponiamo le cinture di sicurezza).
Ancora più interessanti le ingenuità alla Cacciari, miseramente franato sul “paradosso di Simpson”, una trappola statistica in cui si può cadere quando la relazione fra due variabili (vaccinazione e decesso) viene analizzata ignorando una terza variabile (l’età) che può capovolgere il segno della relazione. E infatti gli stessi dati invocati da Cacciari per insinuare che il vaccino non funziona, correttamente analizzati (dagli studiosi, ripresi dalla stampa provax), provano semmai l’esatto contrario.
Per non parlare dell’uso partigiano dell’argomento retorico “non ci sono prove incontrovertibili che…”, un grimaldello con il quale diventa possibile giustificare o squalificare ogni sorta di affermazione, dalla pericolosità potenziale dei vaccini (non ci sono prove di effetti negativi sulla fertilità), all’efficacia preventiva della vitamina D (non ci sono prove che funzioni), ai rischi della trasmissione del virus mediante aerosol (non ci sono prove che avvenga).
Eppure, ci si dovrebbe rendere conto che l’argomento della mancanza di prove incontrovertibili è puramente retorico: l’assenza di prove può essere usata, intercambiabilmente, a sostegno di una tesi (non ci sono prove che la terapia X funzioni) così come della tesi contraria (non ci sono prove che la terapia X non funzioni).
E’ il caso di notare che l’uso strumentale, da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità, dell’argomento “non ci sono prove incontrovertibili che…” ha impedito, per circa un anno, di riconoscere la possibilità e la pericolosità della trasmissione aerea (mediante aerosol), a dispetto degli innumerevoli studi, appelli e lettere aperte di centinaia di scienziati internazionali. Una cecità che, riducendo la vigilanza negli ambienti indoor, ha sicuramente aumentato, e non di poco, il numero dei morti per Covid.
Alle fine, quel che accomuna i due campi è l’omissione di informazioni rilevanti, e la selezione arbitraria di pezzi di informazione funzionali alla tesi che si vuole difendere, il cosiddetto cherry picking.
5 [Scelta vaccinale e razionalità]
Si potrebbe pensare, arrivati a questo punto, che il modo di disinformare di provax e nivax si riduca alla scelta dei tasselli da mettere in campo o, se preferite, alla gestione dei tabù.
In realtà non è tutto, c’è anche la matematica, o meglio la scarsa dimestichezza con la matematica, la logica e la statistica necessarie per destreggiarsi nei meandri dell’epidemia (un esempio lo abbiamo già visto a proposto del paradosso di Simpson). Prendiamo la questione della vaccinazione dei più giovani, ragazzi e bambini. L’atteggiamento prevalente nell’informazione main stream è di presentare l’esitazione vaccinale (ossia la posizione di chi teme la vaccinazione e non ha ancora deciso se vaccinarsi, o se vaccinare i propri figli), come un atteggiamento irrazionale, frutto di ignoranza e disinformazione.
Ma la matematica della scelta razionale, sia nella sua versione utilitarista sia in quella della portfolio selection (che incorpora l’avversione al rischio nelle funzioni di utilità soggettiva), racconta tutta un’altra storia. Per giudicare non razionale la scelta di non vaccinarsi dovrebbero essere noti, come minimo, il rischio di ammalarsi gravemente e i rischi connessi a effetti avversi di breve, medio e lungo periodo. Poiché il primo (rischio di malattia grave) è bassissimo per i più giovani, e i secondi (rischi futuri) sono semplicemente sconosciuti, non c’è nulla di intrinsecamente irrazionale nell’evitare un rischio di entità sconosciuta per proteggersi da un rischio di entità nota e trascurabile, o comunque bassissima (per un under 18 il rischio di decesso per Covid è almeno 10 volte più basso di quello di morire per un incidente stradale). Tanto è vero che, nelle scienze sociali, la scelta di non vaccinarsi viene tipicamente analizzata con gli strumenti della teoria dei giochi, ossia dentro il paradigma della rational choice.
Nel linguaggio della teoria della scelta razionale: il soggetto è costretto ad operare con probabilità soggettive, in una situazione che – tecnicamente – si definisce di incertezza, perché non solo è impossibile prevedere con esattezza le conseguenze dell’azione, ma non è neppure possibile assegnare delle probabilità obiettive ai vari esiti possibili. Se il soggetto percepisce i rischi futuri (sconosciuti) come superiori ai benefici (stimabili, e fortemente dipendenti dall’età) non si dà un modo scientifico di convincerlo a rifare i calcoli in altro modo. Si può solo tentare di persuaderlo che sopravvaluta i rischi del vaccino, e attendere che la scienza – forte di anni di sperimentazione sul campo – abbia gli elementi per risultare convincente.
Certo si può affermare che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui, ma altrettanto bene si può obiettare che un genitore che autorizza la vaccinazione del figlio o della figlia minorenne ha una doppia responsabilità, verso la società ma anche verso la prole, di cui mai vorrebbe mettere a repentaglio l’integrità fisica futura. Nella mia esperienza, questa obiezione viene soprattutto dalle madri, indipendentemente dal livello di istruzione, e non è agevolmente controvertibile. La decisione di vaccinare o non vaccinare un bambino, che politici e mass media tendono a presentare come una questione di senso civico, rientra assai più plausibilmente nel campo delle “tragic choices”, per usare la classica formulazione di Guido Calabresi.
Insomma: la scelta di vaccinarsi è razionale, ma quella di non farlo può esserlo altrettanto, esattamente come può essere razionale tanto scommettere sul verificarsi di un evento quanto scommettere sul fatto che non si verifichi (la differenza la fanno le percezioni soggettive dei decisori, nonché le rispettive propensioni al rischio).
Personalmente propendo per la vaccinazione, ma trovo sorprendenti la superficialità, l’arroganza e il paternalismo con cui – in una parte non piccola della comunicazione pubblica – vengono squalificati coloro che esprimono dubbi.
6 [Due metriche per l’efficacia vaccinale]
La mancanza di dimestichezza con la matematica gioca anche altri brutti tiri. Ad esempio, porta a sottovalutare le differenze di efficacia fra i vaccini. Mi spiego con un esempio. Se ci dicono che il vaccino A fornisce una protezione del 95%, e il vaccino B del 90%, tendenzialmente ci facciamo l’idea che fra i due vaccini non vi siano grandi differenze. Invece le differenze sono enormi: il vaccino A riduce il rischio di un fattore 20, il vaccino B di un fattore 10.
Il fattore di riduzione (f), infatti, è legato all’efficacia del vaccino (ε) dalla formula:
f = (1 – ε)-1
Se la si analizza attentamente, ci si rende conto che variazioni di efficacia apparentemente modeste, come quelle legate alla variante (delta piuttosto che alpha), al periodo di vaccinazione (primo o secondo trimestre del 2021), o al vaccino usato (Pfizer o AstraZenca), possono essere associate a enormi differenze nella protezione dal rischio, anche da una amplissima protezione 33 (efficacia del 97%) a una modesta protezione 3 (efficacia del 67%).
Che i mass media, quando parlano di efficacia, usino sempre la metrica di ε e non quella di f induce il pubblico a non percepire le grandissime differenze che possono sussistere fra situazioni e fra vaccini.
7 [L’aritmetica dell’immunità di gregge]
Il caso più clamoroso di incomprensione dell’aritmetica dell’epidemia è però quello della cosiddetta immunità di gregge. Uno degli argomenti più ripetuti a favore della vaccinazione di massa è che, grazie ad essa, raggiungeremo l’immunità di gregge. L’argomento è spesso accompagnato da percentuali-obiettivo, tipo “dobbiamo vaccinare almeno il 70% degli italiani”, e dalla tesi secondo cui – proteggendo una certa percentuale della popolazione – anche i non vaccinati risulterebbero protetti (una curiosa applicazione del concetto di free rider).
Ma questi argomenti non sono semplicemente fuorvianti, sono del tutto errati. Intanto non è vero che, raggiunta la percentuale che garantisce l’immunità di gregge, i vaccinati proteggono anche i non vaccinati. Il significato della soglia di copertura vaccinale necessaria (70% nell’esempio) è solo che, se la si raggiunge (e se si adottano alcuni assunti semplificatori sulle interazioni sociali), l’epidemia si ferma, e se la si supera – prima o poi – l’epidemia si spegne. In altre parole: i non vaccinati continuano ad ammalarsi e morire, ma il numero di nuovi casi diventa sempre più piccolo, fino ad azzerarsi in un futuro più o meno lontano.
La formula standard per calcolare la copertura vaccinale (Vc) che garantisce l’immunità di gregge è:
Vc = 1-1/R0
dove R0 è il numero di riproduzione di base, ossia il numero medio di persone contagiate da un soggetto che si ammala. Il valore di R0 era circa 3 all’inizio dell’epidemia, è diventato circa 5 con la variante alpha, e circa 8 con la variante delta. In concreto, vuol dire che con il virus originario ci sarebbe bastato vaccinare 2/3 della popolazione, con la variante alpha (sopraggiunta nell’inverno 2020-2021) avremmo dovuto vaccinare l’80% della popolazione, con la variante delta (divenuta prevalente nella primavera del 2021) dovremmo vaccinare l’87.5% della popolazione. L’obiettivo è chiaramente irraggiungibile, a meno di imporre l’obbligo vaccinale e abbassare ancora un po’ l’età minima dei vaccinabili.
Ma supponiamo di farlo e che, con le buone o con le cattive, si riesca a vaccinare il 95% della popolazione. Basterebbe a spegnere l’epidemia?
La risposta è no, perché la formula dell’immunità di gregge vale per i vaccini sterilizzanti, che immunizzano completamente chi si vaccina. Il che vuol dire: chi si vaccina non può infettarsi, né trasmettere il virus ad altri. Se il vaccino è leaky, cioè non sterilizzante, vale una formula modificata:
Vc = (1-1/R0)/E
dove il termine E rappresenta quel che alcuni studiosi chiamano “efficienza vaccinale”, ossia la capacità media di impedire reinfezioni e trasmissione ad altri.
L’efficienza di un vaccino sterilizzante è per definizione 1, ossia è pari al 100%, e genera la prima formula, in cui E non compare. Quella di un vaccino leaky è difficile da calcolare, se non altro perché dipende dal mix di varianti presente in un dato momento in un certo luogo, ma certamente è ampiamente inferiore a 1.
Supponendo, ottimisticamente, che sia 0.80, il valore di Vc passa da 0.875 (per E=1) a 1.094, il che significa: non basta vaccinare l’87.5% della popolazione, ma occorrerebbe vaccinare il 109.4%.
Un risultato chiaramente assurdo, che però ha una interpretazione concreta molto chiara e tranchant: con un vaccino leaky, a meno che la sua efficienza sia pari o superiore all’87.5%, non basta neppure vaccinare l’intera popolazione.
Tutto questo è perfettamente noto agli specialisti e, dopo un articolo apparso su “Nature” nel 2021, è ormai dato per scontato nella letteratura scientifica. Nella comunicazione pubblica invece no, si continua a alimentare l’illusione che, se ci vaccineremo tutti, potremo usufruire dell’immunità di gregge.
Il tutto in un’epoca in cui non si fa che parlare di precision journalism, computer assisted reporting, data journalism, fact checking, eccetera eccetera. Forse c’è qualcosa che non va.
Riferimenti bibliografici
Aschwanden Ch.
2021 Five Reasons why COVID Herd Immunity is Probably Impossible, “Nature”, Vol. 591, 25 March.
Bauch C.T., Earn D.J.D.
2004 Vaccination and the Theory of Games, “Proceedings of the National Academy of Sciences, USA”, 101: 13391-4.
Bosshard M.
2021 La “sperimentalità” dei vaccini conto il Covid-19: un punto di vista giuridico, www.fondazionehume.it
Buonanno G.
2020 Lettera aperta, “L’inchiesta. Quotidiano del Lazio meridionale”, 27 marzo (www.linchiestaquotidiano.it).
2021 La gestione della trasmissione del SARS-CoV-2 e del conseguente rischio contagio: il punto di vista di un ingegnere, 2 aprile, www.fondazionehume.it.
Buonanno G., Morawska L, Stabile L.
2020 Quantitative Assessment of the Risk of Airborne Transmission of SARS-CoV-2 Infection: Prospective and Retrospective Applications, “Environment International”, 145, September.
Calabresi G., Bobbit Ph.
1978 Tragic Choices, New York, Norton.
Fine P., Eames K., Heymann D.L.
2011 “Herd Immunity”: A Rough Guide, “Clinical Infectious Diseases”, 52 (7).
Galvani A.P., Reluga T.C., Chapman G.B.
2007 Long-standing Influenza Vaccination Policy is in Accord with Individual Self-interest but not with the Utilitarian Optimum, “Proceedings of the National Academy of Sciences, USA”, 104: 5692-7.
Gibson-Moore H.
2021 Vitamin D: What’s New a Year on from COVID-19 Outbreak?, “Nutriton Bulletin”, 46.
Harsanyi J.C.
1977 Rational Behavior and Bargaining Equilibrium in Games and Social Situations. Cambridge, Cambridge University Press.
Markowitz H.
1952 Portfolio Selection, “The Journal of Finance”, Vol. 7, No. 1, March.
Radujkovic A. et al.
2020 Vitamin Deficiency and Outcome of COVID-19 Patients, “Nutrients”, 12, 2757.
Rella S.A. et al.
2021 Rates of SARS-CoV-2 Transmission and Vaccination Impact the Fate of Vaccine-resistant Strains, “Nature”, Scientific Reports 11, 30 July.
Rhea E.M, et al.
2021 The S1 Protein of SARS-Cov-2 Crosses the Blood-Brain Barrier in Mice, “Nature”, vol. 24, March.
Zeberg H., Pääbo Sv.
2020 The Major Genetic Risk Factor for Severe Covid-19 is Inherited from Neanderthals, “Nature Neuroscience”, 30 Sept (published on line).
TorettoMilano
16-09-2021, 15:05
Consiglio di leggere questo articolo a tutti, indipendentemente dalla propria posizione:
https://www.fondazionehume.it/societa/covid-e-tabu-linformazione-ai-tempi-della-guerra-contro-il-covid/
Molto di quello che dice è quello che sta avvenendo anche nella discussione che stiamo facendo qui.
Ne riporto il testo completo, per ridurre la tentazione di qualcuno a commentare senza aver letto:
nella parte quotata c'è scritto (copio/incollo):
Certo si può affermare che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui
se lo scrivo io faccio propaganda d'odio :boh:
UnknownOne00
16-09-2021, 15:09
nella parte quotata c'è scritto (copio/incollo):
se lo scrivo io faccio propagando d'odio ovviamente :boh:
Riesci ad andare oltre? Hai letto tutto o ti piace prendere una frase e basta?
Personalmente non ho mai negato questo "Certo si può affermare che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui ", ho cercato di farti capire che questo è vero solo nella misura in cui la persona non vaccinata ha una maggiore probabilità di infettarsi. Ma poi la cosa finisce lì, entrando in campo dinamiche di comportamento sociale molto più difficili da descrivere e modellizzare. Non ci si può ridurre a dire " non vaccinato -> chiuditi in casa", è una cavolata colossale. Come sei sopravvissuto prima che arrivassero i vaccini? La spesa non la facevi?
Cmq, cerca di leggere tutto l'articolo, in particolare le sezioni 6 [Due metriche per l’efficacia vaccinale] 7 [L’aritmetica dell’immunità di gregge] . Forse imparerai qualcosa
TorettoMilano
16-09-2021, 15:10
Riesci ad andare oltre? Hai letto tutto o ti piace prendere una frase e basta?
a me chiedi se riesco ad andare oltre? siamo a pagina 1800 e i dubbio-vax non ammettono "che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui" nonostante io l'abbia ripetuto allo sfinimento con anche esempi di ogni tipo. ammettete questo semplice e ovvio concetto e poi andiamo oltre
UnknownOne00
16-09-2021, 15:14
a me chiedi se riesco ad andare oltre? siamo a pagina 1800 e i dubbio-vax non ammettono "che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui" nonostante io l'abbia ripetuto allo sfinimento con anche esempi di ogni tipo. ammettete questo semplice e ovvio concetto e poi andiamo oltre
Ho modificato il post rispondendoti nel messaggio precedente
In pratica il vaccinato acquisisce con il Green Pass anche il diritto di sentirsi migliore degli altri e questo a prescindere dalle ragioni della sua scelta e da quello che farà o non farà per tutelare gli altri e se stesso.
sarà per quello che va per la maggiore, è un greenwashing a buon mercato :D
Ma non chiamateli no-vax che poi piangono :asd:
chiama pure come vuoi. io chiamo coglioni quelli che fanno un unico calderone di tutto.
...A marzo uno poteva essere dubbio-vax, dopo 6 mesi le risposte sono state date, più e più volte,
è stato chiarito perchè in alcuni casi ci sono vasculiti, trombosi ecc ecc?
a me non pare.
Quindi?
...Il voler super-semplificare la varietà di persone che si trova tra i vaccinati e i non-vaccinati serve solo per poter meglio apporre etichette su costoro, per poter denigrare, deridere, ecc... con una parvenza di leggitimazione in quello che si fa.
:mano:
...ci sono non vaccinati che indossano sempre la mascherina, disinfettano mani, carrello della spesa, la spesa quando è portata a casa, lasciano le scarpe fuori dalla porta, rispettano la distanza di sicurezza, ecc... e vaccinati che ormai la mascherina non sanno neanche più cosa sia.
esatto. le vere merdacce asociali sono i vaccinati che "tanto io son vaccinato e ora degli altri me ne fotto". E sono tanti. Non tutti ma tanti.
canislupus
16-09-2021, 15:35
Non ci perdere tempo UnknownOne00.
E' inutile cercare di fargli comprendere il concetto di possibilità di contagiarsi con possibilità di contagiare.
Lui è convinto che i non vaccinati sviluppino una forma talmente particolare del virus che riesce ad avere un R0 ancora superiore a quello attuale.
E per qualche astrusa logica (che è chiara solo a lui) favoriscano il contagio, magari anche tra i vaccinati.
Probabilmente il suo ragionamento è:
"Siccome tu non vaccinato hai una maggiore probabilità di infettarti, ALLORA contagi di più".
Ma questo è un assurdo logico.
Io (non parlo di me) potrei fare una vita talmente limitata che potrei non contagiarmi mai, pur essendo non vaccinato... mentre un vaccinato con una vita sociale ampiamente superiore (grazie anche al GP) potrebbe invece diventare infetto.
Nella sua visione semplicistica le persone conducono tutte la medesima esistenza.
Un giovane abitante in una grande metropoli così come un anziano sperduto in mezzo ai monti avranno la stessa probabilità di contagio.
Se poi parliamo di un non vaccinato, allora... infetta pure chi sta sull'ISS (non l'Istituto Superiore di Sanità).
TorettoMilano
16-09-2021, 15:36
Non ci perdere tempo UnknownOne00.
E' inutile cercare di fargli comprendere il concetto di possibilità di contagiarsi con possibilità di contagiare.
Lui è convinto che i non vaccinati sviluppino una forma talmente particolare del virus che riesce ad avere un R0 ancora superiore a quello attuale.
E per qualche astrusa logica (che è chiara solo a lui) favoriscano il contagio, magari anche tra i vaccinati.
Probabilmente il suo ragionamento è:
"Siccome tu non vaccinato hai una maggiore probabilità di infettarti, ALLORA contagi di più".
Ma questo è un assurdo logico.
Io (non parlo di me) potrei fare una vita talmente limitata che potrei non contagiarmi mai, pur essendo non vaccinato... mentre un vaccinato con una vita sociale ampiamente superiore (grazie anche al GP) potrebbe invece diventare infetto.
Nella sua visione semplicistica le persone conducono tutte la medesima esistenza.
Un giovane abitante in una grande metropoli così come un anziano sperduto in mezzo ai monti avranno la stessa probabilità di contagio.
Se poi parliamo di un non vaccinato, allora... infetta pure chi sta sull'ISS (non l'Istituto Superiore di Sanità).
l'assurdo logico sei proprio tu
canislupus
16-09-2021, 15:39
Vabbe', ti inventi le cose... a questo punto che ti devo dire... cantatele, suonatele, e sii felice.
Non mi invento niente.
Io non sono No-VAX.
Se lo fossi, non avrei fatto alcun vaccino nella mia vita, non avrei mai vaccinato i miei figli e sarei andato in giro a fare campagna denigratoria contro i vaccini.
Io non ho fatto MAI nulla di tutto questo.
Semplicemente non nutro la medesima FIDUCIA in questo vaccino come quella che ho SEMPRE riposto in tanti altri vaccini.
Essere accostato a chi sostiene teorie insulse e complottismi vari, se permetti, mi da molto fastidio.
E' come se io sostenessi che chiunque non sia di sinistra è un nazista o un fascista solo perchè esiste ANCHE quell'area estremista.
a me chiedi se riesco ad andare oltre? siamo a pagina 1800 e i dubbio-vax non ammettono "che chi non si vaccina aumenta il rischio altrui" nonostante io l'abbia ripetuto allo sfinimento con anche esempi di ogni tipo. ammettete questo semplice e ovvio concetto e poi andiamo oltre
almeno hai compreso il senso dell'articolo nel post di UnknownOne00?
Non devi iniziare a menartelo dalla gioia se trovi la frase che conferma (sembra, ma non è così se leggi tutto) la tua assurda teoria che il non vaccinato = malato.
Vai avanti nella lettura e capirai meglio che a meritare il daspo sono quelli come te che da vaccinati mostrano una irrazionale paura alimentando le discriminazioni sociali (non c'è già abbastanza tensione? Il tuo, come di altri, modo di fare alimenta negativamente il confronto)
Almeno dillo con franchezza:
"Io TorettoMilano ho paura che con tutti i non vaccinati che ci sono possano metterci ancora in lockdown e io non voglio stare chiuso in casa perché ho fatto tutto quello che mi è stato chiesto di fare per evitarlo".
Se tornerà il lockdown sarà perché qualcosa non funzionerà con il vaccino. Per me chi è vaccinato dovrebbe e potrebbe andare dovunque. Altrimenti che differenza ci sarebbe con l'anno scorso? Hanno già iniziato a blindare a casa in quarantena intere famiglie a causa di un alunno/prof positivo. Dimmi tu cosa è cambiato dall'anno scorso. Te lo dico io: se sei vaccinato la quarantena dura 7 giorni, se non lo sei dura 10 giorni :D
Scuole, 37 classi in quarantena per covid a Milano e Lodi
Il primo dato disponibile a pochi giorni dall'avvio dell'anno scolastico
https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/classi-quarantena-anno-scolastico-2021.html
è stato chiarito perchè in alcuni casi ci sono vasculiti, trombosi ecc ecc?
a me non pare.
Quindi?
L'unico vaccino che ha questa problematica non è più distribuito in Italia e ha causato 32 reazioni con 3 morti:
https://www.corriere.it/salute/21_giugno_17/astrazeneca-405-casi-trombosi-45-milioni-vaccinati-cbcacbea-cf7d-11eb-9af8-7f6e706f5289.shtml
I vaccini in uso ( Pfizer, Moderna ) non causano trombosi
Queste sono informazioni liberamente disponibili da almeno giugno ed è stato scritto qua dentro almeno 10 volte
TorettoMilano
16-09-2021, 15:46
almeno hai compreso il senso dell'articolo nel post di UnknownOne00?
Non devi iniziare a menartelo dalla gioia se trovi la frase che conferma (sembra, ma non è così se leggi tutto) la tua assurda teoria che il non vaccinato = malato.
Vai avanti nella lettura e capirai meglio che a meritare il daspo sono quelli come te che da vaccinati mostrano una irrazionale paura alimentando le discriminazioni sociali (non c'è già abbastanza tensione? Il tuo, come di altri, modo di fare alimenta negativamente il confronto)
Almeno dillo con franchezza:
"Io TorettoMilano ho paura che con tutti i non vaccinati che ci sono possano metterci ancora in lockdown e io non voglio stare chiuso in casa perché ho fatto tutto quello che mi è stato chiesto di fare per evitarlo".
Se tornerà il lockdown sarà perché qualcosa non funzionerà con il vaccino. Per me chi è vaccinato dovrebbe e potrebbe andare dovunque. Altrimenti che differenza ci sarebbe con l'anno scorso? Hanno già iniziato a blindare a casa in quarantena intere famiglie a causa di un alunno/prof positivo. Dimmi tu cosa è cambiato dall'anno scorso. Te lo dico io: se sei vaccinato la quarantena dura 7 giorni, se non lo sei dura 10 giorni :D
Scuole, 37 classi in quarantena per covid a Milano e Lodi
Il primo dato disponibile a pochi giorni dall'avvio dell'anno scolastico
https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/classi-quarantena-anno-scolastico-2021.html
fossi non vaccinato e fossi contagiato anche da mio figlio e mi dovessero ospedalizzare mi vergognerei a morte a dire al dottore "non sono vaccinato". mi vergogno per voi, non ho paura di stare chiuso in casa. come ho già detto (mi pare me lo chiesi proprio tu) ho paura imploda il sistema sanitario e ho paura di certe ideologie
fossi non vaccinato e fossi contagiato anche da mio figlio e mi dovessero ospedalizzare mi vergognerei a morte a dire al dottore "non sono vaccinato". mi vergogno per voi, non ho paura di stare chiuso in casa. come ho già detto (mi pare me lo chiesi proprio tu) ho paura imploda il sistema sanitario e ho paura di certe ideologie
quelle ideologie di cui hai paura esistono DA SEMPRE e sono minoranze.
Bisogna smetterla di pensare che siano tutti con le calamite al naso perché se non fossero fissazioni di gente come te (tanto irrazionali come quelle degli altri) verrebbe quasi da pensare non si voglia affrontare il discorso perché c'è qualcosa di scomodo che non si vuole far emergere. Nulla di complottistico, ma puramente delle "bugie bianche".
Vi ergete a difensori della scienza? Perfetto, allora dovreste desiderare dei contraddittori seri con gente seria che potrà dire QUELLO CHE VUOLE senza essere demonizzata, perdere il lavoro, screditata. Non parlo di gente che porta le calamite, ma di scienziati che dissentono dalle attuali linee guida.
La vera scienza è fatta proprio di dubbi e superamento degli stessi. Invece a me pare che ci sia solo un grande fideismo e timore di finire dalla parte sbagliata della barricata. Le barricate, per inciso, le avete tirate su voi. Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/09/16/covid-in-7-giorni-tutti-gli-indicatori-in-calo_59b5c5e3-4c8f-4b0d-a853-c4969e99b226.html
Selezione naturale
Cjcnxnxnxnzznxmxk
L'unico vaccino che ha questa problematica non è più distribuito in Italia e ha causato 32 reazioni con 3 morti:
https://www.corriere.it/salute/21_giugno_17/astrazeneca-405-casi-trombosi-45-milioni-vaccinati-cbcacbea-cf7d-11eb-9af8-7f6e706f5289.shtml
I vaccini in uso ( Pfizer, Moderna ) non causano trombosi
Queste sono informazioni liberamente disponibili da almeno giugno ed è stato scritto qua dentro almeno 10 volte
veramente io avevo letto (dati ufficiali) che gli effetti collaterali sono molto più numerosi con Moderna, poi con Pfizer, ed infine con Astrazeneca (che è quello con meno effetti collaterali).
non confondiamo il fatto che sia stata stesa una cortina mediatica di silenzio sull'argomento, con quello che accade realmente (che non viene più raccontato).
...Non parlo di gente che porta le calamite, ma di scienziati che dissentono dalle attuali linee guida.
La vera scienza è fatta proprio di dubbi e superamento degli stessi. Invece a me pare che ci sia solo un grande fideismo e timore di finire dalla parte sbagliata della barricata.
concordo.
TorettoMilano
16-09-2021, 16:15
quelle ideologie di cui hai paura esistono DA SEMPRE e sono minoranze.
Bisogna smetterla di pensare che siano tutti con le calamite al naso perché se non fossero fissazioni di gente come te (tanto irrazionali come quelle degli altri) verrebbe quasi da pensare non si voglia affrontare il discorso perché c'è qualcosa di scomodo che non si vuole far emergere. Nulla di complottistico, ma puramente delle "bugie bianche".
Vi ergete a difensori della scienza? Perfetto, allora dovreste desiderare dei contraddittori seri con gente seria che potrà dire QUELLO CHE VUOLE senza essere demonizzata, perdere il lavoro, screditata. Non parlo di gente che porta le calamite, ma di scienziati che dissentono dalle attuali linee guida.
La vera scienza è fatta proprio di dubbi e superamento degli stessi. Invece a me pare che ci sia solo un grande fideismo e timore di finire dalla parte sbagliata della barricata. Le barricate, per inciso, le avete tirate su voi. Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
sei dubbioso contro il vaccino ma sei consapevole da non vaccinato di essere un rischio per il prossimo.
hai una soluzione semplice e facile: non uscire di casa.
il resto sono stronzate per autoconvincersi di cose senza senso
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/09/16/covid-in-7-giorni-tutti-gli-indicatori-in-calo_59b5c5e3-4c8f-4b0d-a853-c4969e99b226.html
Selezione naturale
Cjcnxnxnxnzznxmxk
non ti ci mettere anche tu però :D
perché con sta storia della selezione naturale si finirà col dire: individui già malati o con malattie croniche è giusto che vengano "selezionati" dalla natura perché deboli e non compatibili con il proseguimento della specie.
Facciamo che un cardiopatico, diabetico, con nefropatie, non potrà avere figli perché saranno certamente eredi di patologie costose per il SSN? Prevenire è meglio che curare.
:) grazie, Cyrano e a scelta: "Crepi il lupo" o "Auguri" per la continuazione...
e comunque ti vorrei consigliare, se già non ne sei munito, il microinfusore, se fai insulina... io uso l'YpsoMed: posso testimoniare che è molto utile e l'emoglobina glicosilata rientra nella norma, dopo un pò, nonchè mantiene la glicemia stabile ed è una cosa provvidenziale anche per l'umore...
Ciao, per fortuna ad oggi non prendo insulina ( mai presa in 15 anni di diabete).
Solo farmaci, fra cui un siringone settimanale con exenatide che giusto ieri , al controllo periodico, la mia dottoressa mi ha modificato ( Non il farmaco ma la siringa proprio, con la nuova bcise )
Al momento l'emoglobina glicata é a 40 col valore di 41 per essere considerati diabetici.
Insomma faccio il bravo :D
Ps scusa non l'ho specificato ma io sono di tipo 2
Ckxnxznznzjzmsosksjxjznznxjxn
sei dubbioso contro il vaccino ma sei consapevole da non vaccinato di essere un rischio per il prossimo.
hai una soluzione semplice e facile: non uscire di casa
e se abito in un box? :Prrr:
p.s. come si fa a non volerti bene :D
non ti ci mettere anche tu però :D
perché con sta storia della selezione naturale si finirà col dire: individui già malati o con malattie croniche è giusto che vengano "selezionati" dalla natura perché deboli e non compatibili con il proseguimento della specie.
Facciamo che un cardiopatico, diabetico, con nefropatie, non potrà avere figli perché saranno certamente eredi di patologie costose per il SSN? Prevenire è meglio che curare.
Perché mi son rotto di sentire e leggere le scuse più assurde x boicottare i vaccini.
É inutile ripetere i soliti discorsi ai novax, tanto temono di piú i nanobot 5g del.covid quindi che ci pensi la natura...
Sull'altro discorso con me sfondi una.porta aperta , col caxxo che condanno mio figlio col mio dna marcio.
Ma anche questa é una scelta personale.
canislupus
16-09-2021, 16:22
E ti inventi le cose.
Io ho sempre contestato nel merito i paralogismi che scrivi.
Ma si vede che giocare a fare il martire ti fa sentire realizzato.
Allora facciamola semplice.
Chi non si è vaccinato è un No-Vax?
Ciao, per fortuna ad oggi non prendo insulina ( mai presa in 15 anni di diabete).
Solo farmaci, fra cui un siringone settimanale con exenatide che giusto ieri , al controllo periodico, la mia dottoressa mi ha modificato ( Non il farmaco ma la siringa proprio, con la nuova bcise )
Al momento l'emoglobina glicata é a 40 col valore di 41 per essere considerati diabetici.
Insomma faccio il bravo :D
Ps scusa non l'ho specificato ma io sono di tipo 2
Ckxnxznznzjzmsosksjxjznznxjxn
eh basta? solo 40? Basta vino, movimento e alimentazione sana, quantità moderate!
Con l'exenatide non sei dimagrito un po'?
veramente io avevo letto (dati ufficiali) che gli effetti collaterali sono molto più numerosi con Moderna, poi con Pfizer, ed infine con Astrazeneca (che è quello con meno effetti collaterali).
Hai chiesto per le trombosi ( che sono le reazioni più gravi ), ci sono altre reazioni, in particolare per Pfizer/Moderna alcune segnalazioni di miocarditi peraltro in genere risolti in pochi giorni.
La percentuale di effetti collaterali è poco significativa, la stragrande maggioranza dei casi si tratta di effetti di poco conto, vuol solo dire che più spesso Moderna e Pfizer provocano indolenzimenti al braccio e/o magari qualche linea di febbre.
non confondiamo il fatto che sia stata stesa una cortina mediatica di silenzio sull'argomento, con quello che accade realmente (che non viene più raccontato).
Ah, davvero ?
A dire il vero a me sembra che al contrario si sia sempre pronti a strombazzare qualsiasi problema dei vaccini, veri o anche solo presunti, chiunque muoia di qualsiasi cosa dopo il vaccino viene sbattuto sul giornale con accuse più o meno velate.
Ma tu come fai a sapere che nessuno racconta "quello che succede realmente" se nessuno lo racconta ? dove trovi queste rivelazioni che tutti i giornali, tutte le TV, tutti i giornalisti e tutte le agenzie governative non dicono ?
O forse non le dice nessuno perché sono fake news inventate da qualcuno ?
Perché mi son rotto di sentire e leggere le scuse più assurde x boicottare i vaccini.
É inutile ripetere i soliti discorsi ai novax, tanto temono di piú i nanobot 5g del.covid quindi che ci pensi la natura...
Sull'altro discorso con me sfondi una.porta aperta , col caxxo che condanno mio figlio col mio dna marcio.
Ma anche questa é una scelta personale.
e non leggerli, leggi piuttosto i discorsi seri, quelli di chi ha voglia di migliorare le condizioni di salute di tutti quanti. Di chi si batte per motivi non ideologici, ma considerando che tu sei un individuo che merita più attenzione perché già provato da disturbi cronici.
Per quale motivo ci sono medici che dissentono? Mettici anche qualche stupido, ma non possono essere tutti impazziti. Anche perché non stanno dicendo no ai vaccini, ma dicono attenzione e andiamoci con i piedi di piombo per certe categorie.
P.S. guarda che non è detto esca un figlio malato, la bellezza della genetica (trovando una partner sana) è proprio quella di avere individui potenzialmente sani nati da individui malati (tranne certi casi). Il tuo diabete mi suona tanto come: pessime abitudini alimentari sfociate in una sindrome metabolica.
Mi dispiace tu abbia un cugggggino (con 5G) :asd:
eh basta? solo 40? Basta vino, movimento e alimentazione sana, quantità moderate!
Con l'exenatide non sei dimagrito un po'?
Vino in estate ne bevo pochissimo.
Movimento ne farei di più se non facessi fatica a restare in piedi ( uno dei 3 fronti medici di cui parlavo)
Alimentazione sana , dipende, io ho bisogno del cibo anche come gratifica personale , se volete mettermi a mangiare erba ed acqua tanto vale finirla qui.
Da quando prendo l'exacoso , circa 4 anni, sono dimagrito 14 kg ma poi mi sono fermato, ho anche problemi metabolici dati dall'ipotiroidismo ...
Cmxnxnzmzzmmzzmzmzkxnx
Non mi invento niente.
Io non sono No-VAX.
Se lo fossi, non avrei fatto alcun vaccino nella mia vita, non avrei mai vaccinato i miei figli e sarei andato in giro a fare campagna denigratoria contro i vaccini.
Io non ho fatto MAI nulla di tutto questo.
Semplicemente non nutro la medesima FIDUCIA in questo vaccino come quella che ho SEMPRE riposto in tanti altri vaccini.
I vaccini anti covid ormai sono stati somministrati a miliardi di persone in tutto il mondo e la sicurezza è dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio, il numero di casi avversi in proporzione alle dosi somministrate è paragonabile (in certi casi anche inferiore) a quello che si registra con tanti altri vaccini... e non parliamo dei possibili effetti collaterali a lungo termine, perché nessun vaccino può generare reazioni avverse a più di 45 giorni dalla somministrazione, men che meno uno ad mRNA.
veramente io avevo letto (dati ufficiali) che gli effetti collaterali sono molto più numerosi con Moderna, poi con Pfizer, ed infine con Astrazeneca (che è quello con meno effetti collaterali).
non confondiamo il fatto che sia stata stesa una cortina mediatica di silenzio sull'argomento, con quello che accade realmente (che non viene più raccontato).
Veramente i dati stanno tutti qui (https://www.aifa.gov.it/farmacovigilanza-vaccini-covid-19) e sono liberamente consultabili.
Poi che i media abbiano smesso di parlarne credo sia normale, visto che tutti i dubbi emersi nei mesi scorsi si sono rivelati infondati.
Detto questo, ormai è tempo che chi ha dei dubbi se li faccia passare, visto che tra un mese senza green pass non si andrà più da nessuna parte (https://www.ilsole24ore.com/art/dl-green-pass-sanzioni-chi-non-ce-l-ha-tamponi-carico-lavoratori-AELPP7i)
canislupus
16-09-2021, 16:44
Tratto da Ansa.
"Il Green pass è uno strumento utile adesso per completare la campagna vaccinale e mettere in sicurezza il Paese. Però dobbiamo garantire assolutamente il diritto al lavoro che è di pari rilievo costituzionale", dice il leader del M5s, Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti ad Assisi. "Adesso vedremo la proposta legislativa che verrà portata - ha detto Conte - ma noi riteniamo che debba da un lato essere diffuso l'utilizzo del Green pas per rendere sicuri i posti di lavoro e dall'altro bisogna però assicurare che ci sia il diritto alla conservazione del posto di lavoro".
Quindi un posto di lavoro è sicuro in quanto è presente il GP.
Dobbiamo immaginare che laddove esista non possano esserci contagi.
E se ci fossero?
Il datore di lavoro potrà essere ritenuto responsabile se avesse imposto il ritorno in sede, pur non sussistendo motivazioni oggettive?
P.S. A scanso di equivoci... è evidente che se dal 15 ottobre verrà esteso ai lavoratori privati e dovessero chiedermi di tornare in sede, per forza di cose dovrò farmi la mia singola dose... ovviamente nel consenso informato scriverò che non ho scelto liberamente :D :D :D
canislupus
16-09-2021, 16:45
I vaccini anti covid ormai sono stati somministrati a miliardi di persone in tutto il mondo e la sicurezza è dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio, il numero di casi avversi in proporzione alle dosi somministrate è paragonabile (in certi casi anche inferiore) a quello che si registra con tanti altri vaccini... e non parliamo dei possibili effetti collaterali a lungo termine, perché nessun vaccino può generare reazioni avverse a più di 45 giorni dalla somministrazione, men che meno uno ad mRNA.
Rimane il fatto che il vaccino è facoltativo e non è paragonabile a quelli del passato in quanto non garantisce una IMMUNITA' nel lungo periodo (che per me sono PIU' di 9 mesi o 12 mesi).
Vino in estate ne bevo pochissimo.
Movimento ne farei di più se non facessi fatica a restare in piedi ( uno dei 3 fronti medici di cui parlavo)
Alimentazione sana , dipende, io ho bisogno del cibo anche come gratifica personale , se volete mettermi a mangiare erba ed acqua tanto vale finirla qui.
Da quando prendo l'exacoso , circa 4 anni, sono dimagrito 14 kg ma poi mi sono fermato, ho anche problemi metabolici dati dall'ipotiroidismo ...
Cmxnxnzmzzmmzzmzmzkxnx
non serve camminare (inizialmente), basta una cyclette di quelle da seduti o una ellittica, una dieta normalissima (va che si mangia tanto e variegato in dieta e ci sta pure lo sgarro settimanale) e tanta voglia di riappropriarsi di un po' di quella vita che sembra diventare un miraggio. L'ipotiroidismo è una bella rottura e le cure non sono così "facili" (lo so), però puoi fare moltissimo anche a casa con pochi esercizi da seduto (inizialmente) e tanta forza di volontà. C'è sempre tempo per riprendere il treno, soprattutto alla tua età ;)
P.S. A scanso di equivoci... è evidente che se dal 15 ottobre verrà esteso ai lavoratori privati e dovessero chiedermi di tornare in sede, per forza di cose dovrò farmi la mia singola dose... ovviamente nel consenso informato scriverò che non ho scelto liberamente :D :D :D
Così, com'è già accaduto di recente (https://www.google.com/amp/s/www.open.online/2021/09/02/covid-19-genova-protesta-maestra-modulo-vaccini-obbligata/amp), il medico si rifiuterà di vaccinarti e rimarrai senza stipendio, a meno che tu non voglia spendere 400 euro al mese di tamponi e ritrovarti con le mucose nasali distrutte.
Comunque, a parte la questione lavorativa, ormai chiedono il green pass ovunque (ristoranti, musei, cinema ecc), non vedo perché costringersi a vivere in stato di semi clausura senza motivo.
canislupus
16-09-2021, 17:21
Così, com'è già accaduto di recente (https://www.google.com/amp/s/www.open.online/2021/09/02/covid-19-genova-protesta-maestra-modulo-vaccini-obbligata/amp), il medico si rifiuterà di vaccinarti e rimarrai senza stipendio, a meno che tu non voglia spendere 400 euro al mese di tamponi e ritrovarti con le mucose nasali distrutte.
Comunque, a parte la questione lavorativa, ormai chiedono il green pass ovunque (ristoranti, musei, cinema ecc), non vedo perché costringersi a vivere in stato di semi clausura senza motivo.
L'avevo letto, ma non cambia il concetto.
Io non sto scegliendo di vaccinarmi, me lo impone lo Stato e il datore di lavoro.
Perchè dovrei affermare il falso?
Non capisco quale sia il problema.
Il medico nell'hub non può vaccinarmi in quanto non dichiaro che ho scelto senza costrizioni di farlo?
Ma se mi dici che l'alternativa è rimanere senza stipendio, come fai a sostenere che non mi stai obbligando de facto?
canislupus
16-09-2021, 17:35
No, non la faccio semplice, perché non è semplice.
Ci sono quelli che non possono vaccinarsi, ci sono sempre stati, per allergie o malattie varie. Viene deciso da un medico, che dice a queste persone che è meglio che non si vaccinino.
Ci sono quelli che sono vaccinati per tutto e non vogliono questo vaccino. Dopo tutto quello che è successo l'unica domanda che mi viene in mente è "perché".
Forse si sono convinti, come te e altri, che il vaccino è un qualcosa che riguarda solo loro stessi, e non ha anche un effetto sugli altri, non solo perché se vanno loro in t.i. tolgono un posto ad altri, ma anche perché se evitano di contagiarsi non possono contagiare, spezzando le catene dei contagi e riducendone il numero totale.
Il nuovo utente del thread ha scritto che si guarda all'esercito e non al singolo soldato o qualcosa del genere... da un certo punto di vista è esattamente così... quando la sopravvivenza stessa della società è in gioco si richiedono dei sacrifici ai cittadini, oltre alla possibilità di accampare pretese e diritti. Qui, fortunata coincidenza, l'interesse della società corrisponde con quello del singolo, non si chiede nemmeno di essere "pronti alla morte, l'Italia chiamò", come cantano tutti quanti, belli esagitati, alle partite dell'Italia.
Poi ci sono quelli che sono contro i vaccini a prescindere, e questi rifiutano in blocco un paio di secoli di storia della medicina.
La parte in grassetto è stata smentita ampiamente.
Personalmente a me dell'esercito non interessa nulla, io guardo me stesso e la mia famiglia (discorso egoistico? può darsi... ma non credo ad una società che si ricorda dell'individuo a convenienza).
E' vero che gli eventi avversi sono rarissimi (quantomeno questo emerge dai dati AIFA), ma se ricadi per sfortuna in quel singolo caso, poi sei abbandonato.
Ora da monoreddito con due figli a carico, già guarito da asintomatico, permettimi, finchè sarà possibile, di scegliere quando e se vaccinarmi.
Personalmente non faccio drammi per il tampone. Ne ho fatti 3 molecolari (molto più invasivi del rapido) e sono ancora qui a parlare senza avere le froge del naso come quelle di un cavallo :D :D :D
Considerando che dove lavoro FORSE andremo solo una volta a settimana, direi che potrei anche buttare 100 euro al mese in tamponi (perchè se ho ben capito il GP deve essere presentato quando si sta in sede e non semplicemente se si lavora).
L'avevo letto, ma non cambia il concetto.
Io non sto scegliendo di vaccinarmi, me lo impone lo Stato e il datore di lavoro.
Perchè dovrei affermare il falso?
Non capisco quale sia il problema.
Il medico nell'hub non può vaccinarmi in quanto non dichiaro che ho scelto senza costrizioni di farlo?
Ma se mi dici che l'alternativa è rimanere senza stipendio, come fai a sostenere che non mi stai obbligando de facto?Nessuno ti costringe a vaccinati, puoi sempre andare avanti a tamponi, almeno per ora.
Poi è ovvio che ti spingano a vaccinarti, visto che non c'è un motivo valido per non farlo ed è la soluzione più semplice ed efficace sia per te che per gli altri: diminuisci di molto sia il rischio di contagiarti che di contagiare e, se dovessi beccarti il virus, abbatti quasi totalmente il rischio di malattia grave.
In attesa del testo definito, questa è la bozza del decreto sul green pass che dovrebbe essere stato approvato nel Consiglio dei Ministri di poco fa':
https://i2.res.24o.it/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/_Oggetti_Embedded/Documenti/2021/09/16/Dl%20greenpass%2016.9.21.pdf
canislupus
16-09-2021, 17:54
Nessuno ti costringe a vaccinati, puoi sempre andare avanti a tamponi, almeno per ora.
Poi è ovvio che ti spingano a vaccinarti, visto che non c'è un motivo valido per non farlo ed è la soluzione più semplice ed efficace sia per te che per gli altri: diminuisci di molto sia il rischio di contagiarti che di contagiare e, se dovessi beccarti il virus, abbatti quasi totalmente il rischio di malattia grave.
Non ti spingono, ti obbligano.
Nel momento in cui non puoi lavorare senza GP e non tutti possono spendere 200 o 300 euro al mese di tamponi, è evidente che l'obbligo non è formale, ma è fattuale.
Il rischio di contagiare non è DIMINUITO... al massimo diminuisce il TEMPO per il quale tu potresti essere contagioso.
Il rischio di malattia grave non è il medesimo per tutte le fasce di età quindi anche i benefici possono essere enormi come limitati.
Un 80enne (ma anche un 60enne) che non si vaccina, è decisamente poco furbo in quanto è uno dei bersagli preferiti dal virus.
Un 12enne, un 20enne o un 30enne già non ha le stesse probabilità quindi è illogico metterlo sul medesimo piano.
L'immunità di gregge è stato dimostrato essere una invenzione politica e persino tanti virologi pro-vax hanno detto a chiare lettere che l'obiettivo è evitare la malattia grave e non fermare il contagio (che può proseguire anche tra vaccinati o pensa un po'... FUORI DALL'ITALIA !!! :eek: :eek: :eek: )
Poi come ho scritto tante altre volte (ma comprendo che giustamente puoi non averlo letto ;) ), a me non sta bene neanche l'idea che non ci siano certezze nel piano vaccinale.
Se io oggi mi faccio il vaccino contro il morbillo (lo sono già, è un esempio) so che devo avere X dosi con una specifica tempistica.
Tu puoi sostenere che le due dosi fatte saranno sufficienti tra 2 mesi?
Io non posso e nessun esperto può... perchè il virus tende a mutare (come quelli influenzali... ma direi peggio visto la diffusione) e ciò che oggi assumiamo come "certezza", domani può diventare solo una speranza o anche peggio.
Il fatto che in altri stati già siano partiti da tempo con la 3 dose, RAZIONALMENTE parlando cosa significa?
Sono degli scemi che improvvisamente non si fidano più dell'immunità acquisita?
Hanno un virus diverso dal nostro che dopo 6-7 mesi riesce a ritornare?
O più probabilmente hanno visto che non puoi mettere dei paletti fissi in qualcosa che varia di continuo?
Poi... magari a te starà bene farti 2-3-4-5 dosi... a me francamente non entusiasma l'idea perchè è sintomatico (no, non sono infetto :D ) di una gestione che vive alla giornata.
Di qualcosa che è un progetto in corso d'essere in cui si continua imperterriti con la stessa strategia sperando di ottenere un risultato diverso solo ripetendo ad oltranza la stessa logica di fondo.
Vuoi dire che un non contagiato può contagiare? :mc: :mc: :mc:
Voglio dire che il vaccino non ti rende immune al contagio.
Diminuisce la probabilità, non la annulla.
Quindi una frase assolutistica alla zero o uno è totalmente errata.
canislupus
16-09-2021, 18:08
Eh, e io cosa ho scritto?
Ci sono meno probabilità che tu ti contagi... se non ti sei contagiato, non puoi infettare nessuno.
Dimmi un po' te dove leggi gli zeri e gli uni... :rolleyes:
Il tuo ragionamento non ha senso.
Hai meno probabilità, non implica che tu non possa contagiarti...
Se non ti contagi, vaccinato o meno, non infetti nessuno.
Quello che tu vuoi dire (permettimi di interpretare) è che siccome da vaccinato hai MENO probabilità (l'88% in meno di un non vaccinato) di contagiare te stesso, allora hai MENO probabilità di infettarti e di conseguenza infettare qualcuno.
Però tra un vaccinato infetto e un non vaccinato infetto, non cambia NULLA se non un eventuale tempo di durata del periodo infettivo (di qui la quarantena a 7 giorni per i vaccinati e a 10 per i non vaccinati).
Ma in tutto questo escursus mentale non devi perdere il principio che non sia un automatismo.
Io non vaccinato potrei anche non contagiarmi perchè ho una vita sociale molto limitata, mentre tu vaccinato avendo molte più occasioni (cinema, ristorante, teatro, prossimamente il posto di lavoro) hai statisticamente più ambienti a rischio.
Tom Joad
16-09-2021, 18:08
Consiglio di leggere questo articolo a tutti, indipendentemente dalla propria posizione:
https://www.fondazionehume.it/societa/covid-e-tabu-linformazione-ai-tempi-della-guerra-contro-il-covid/
Molto di quello che dice è quello che sta avvenendo anche nella discussione che stiamo facendo qui.
Ne riporto il testo completo, per ridurre la tentazione di qualcuno a commentare senza aver letto:
Grazie! Per chi vuole coglierli ci sono parecchi spunti di riflessione.
Fharenheit
16-09-2021, 18:16
per la felicità di Cannipulus, ryan78 raxas, unknow, zappy doraneko e rattopazzo
prima bozza dl greenpass :D
https://www.docdroid.net/pp2OAvn/dl-greenpass-16-9-21-pdf
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVISTIgliarticoli 77 e 87 della Costituzione; VISTIgli articoli 32 e 117, secondo e terzo comma, della Costituzione; VISTO l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della libertà di circolazione per ragioni sanitarie;VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»;VISTO il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»;VISTO il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, recante «Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici»;VISTO il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19»; VISTO il decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 settembre 2021, n. ..., recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche»;VISTO il decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante «Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti»;VISTO il decreto-legge 11 settembre 2021, n. 122, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.» VISTA la dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità dell'11 marzo 2020, con la quale l'epidemia da COVID-19 è stata valutata come «pandemia» in considerazione dei livelli di diffusività e gravità raggiunti a livello globale;CONSIDERATO che l’attuale contesto di rischio impone la prosecuzione delle iniziative di carattere straordinario e urgente intraprese al fine di fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività;
RITENUTA la straordinaria necessità e urgenza, in vista di estendere l’obbligo di certificazione verde COVID-19 nei luoghi di lavoro pubblici e privati, al fine di garantire la maggiore efficacia delle misure di contenimento del virus SARS-CoV-2; VISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del ......settembre 2021;SULLA PROPOSTA del Presidente del Consiglio dei ministri e dei Ministri della salute, per la pubblica amministrazione e del lavoro e delle politiche sociali e dello sviluppo economico e della giustizia; EMANA il seguente decreto-legge:ART.1(Disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi in ambito lavorativo pubblico) 1. Al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, dopo l'articolo 9-quater è inserito il seguente: “Art. 9-quinquies(Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nel settore pubblico)1. Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2, al personale delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, al personale di cui all’articolo 3 del predetto decreto legislativo, al personale delle Autorità amministrative indipendenti, ivi comprese la Commissione nazionale per la società e la borsa e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, della Banca d’Italia, nonché degli enti pubblici economici e degli organi di rilievo costituzionale, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui il predetto personale svolge l’attività lavorativa, è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19 di cui all'articolo 9, comma 2. Resta fermo quanto previsto dagli articoli 9-ter, 9-ter.1 e 9-ter.2 del presente decreto e dagli articoli 4 e 4-bis del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76. 2. La disposizione di cui al comma 1 si applica altresì a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso le amministrazioni di cui al comma 1, anche sulla base di contratti esterni.3. Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.4. I datori di lavoro del personale di cui al comma 1 sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni di cui ai commi 1 e 2. Per i lavoratori di cui al comma 2 la verifica sul rispetto delle prescrizioni di cui al comma 1, oltre che dai soggetti di cui al primo periodo, è effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.
5. I datori di lavoro di cui al comma 4, primo periodo, definiscono, entro il 15 ottobre 2021, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche di cui al comma 4, anche a campione, prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro e individuano con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento e della contestazione delle violazioni degli obblighi di cui ai commi 1 e 2. Le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell’articolo 9, comma 10. Il Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta dei Ministri per la pubblica amministrazione e della salute, puòadottare linee guida per la omogenea definizione delle modalità organizzative di cui al primo periodo. Per le regioni e gli enti locali le linee guida, ove adottate, sono definite d’intesa con la Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.6. Il personale di cui al comma 1, nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde COVID-19 o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell’accesso al luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque non oltre il 31 dicembre 2021, e, in ogni caso, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Nei casi di assenza ingiustificata e di sospensione di cui al primo periodo non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato. La sospensione di cui primo periodo è disposta dal datore di lavoro o dal soggetto da lui delegato.7. L’accesso del personale nei luoghi di lavoro di cui al cui al comma 1 in violazione degli obblighidi cui ai commi 1 e 2, è punito con la sanzione di cui al comma 8 e restano ferme le conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti. 8. In caso di violazione delle disposizioni di cui al comma 4, di mancata adozione delle misure organizzative di cui al comma 5 nel termine previsto, nonché per la violazione di cui al comma 7, si applica l'articolo 4, commi 1, 3, 5 e 9, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. Resta fermo quanto previsto dall'articolo 2, comma 2-bis, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74. Per le violazioni di cui al comma 7, la sanzione amministrativa prevista dal comma 1 del citato articolo 4 del decreto-legge n. 19 del 2020 è stabilita in euro da 600 a 1.500.9.Le sanzioni di cui al comma 8 sono irrogate dal Prefetto. I soggetti incaricati dell’accertamento e della contestazione delle violazioni di cui al medesimo comma 8 trasmettono al Prefetto gli atti relativi alla violazione. 10. Gli organi costituzionali, ciascuno nell'ambito della propria autonomia, adeguano il proprio ordinamento alle disposizioni di cui al presente articolo.11. Ai soggetti i titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice si applicano le disposizioni di cui ai commi 1, 3, 4, 5 e 8.
non serve camminare (inizialmente), basta una cyclette di quelle da seduti o una ellittica, una dieta normalissima (va che si mangia tanto e variegato in dieta e ci sta pure lo sgarro settimanale) e tanta voglia di riappropriarsi di un po' di quella vita che sembra diventare un miraggio. L'ipotiroidismo è una bella rottura e le cure non sono così "facili" (lo so), però puoi fare moltissimo anche a casa con pochi esercizi da seduto (inizialmente) e tanta forza di volontà. C'è sempre tempo per riprendere il treno, soprattutto alla tua età ;)
ci sarebbe tanto da dire, su tante sfaccettature della questione...
Per es sto cercando di curarmi la borsite alla spalla dx , ho appena fatto 5 sedute di tecar e da settimana prox comincio con la palestra fisioterapica. Questo per tornare , spero, a far nuoto che ho capito è lo sport che più fa per me...
CjxnxnzznJMzkzkzk
canislupus
16-09-2021, 18:34
per la felicità di Cannipulus, ryan78 raxas, unknow, zappy doraneko e rattopazzo
prima bozza dl greenpass :D
https://www.docdroid.net/pp2OAvn/dl-greenpass-16-9-21-pdf
L'ho letto già su AnsiA.it :D :D :D
Nulla di drammatico... il principio è che devi andare in sede e per 5 giorni (non si capisce se continuativi o anche discontinui) devi accedere senza GP.
Se lavori in smartworking fisso, non hai bisogno di andare in sede (al momento questa è la mia attuale condizione).
Se ci vai Lunedì senza GP (1 evento) e ci torni dopo una settimana con il GP (tampone), di fatto riparti da zero oppure se anche venisse registrato, hai altre 4 occasioni di ingresso senza GP....
Nel mio caso è previsto FORSE un giorno a settimana in ufficio (4 tamponi al mese non sarebbero un problema... anche se non mi entusiasma l'idea per i soldi buttati :D :D :D ).
Più facile che per fine anno si arrivi all'obbligo vaccinale, in quel caso non vi saranno più scelte... ma ci sarà l'assunzione totale di responsabilità dello Stato.
Ti stai avvicinando, ma ancora dimentichi che non è un problema individuale, ma collettivo.
Prendi milioni di persone, ciascuno con le proprie abitudini e il proprio "tasso di confidenza" nei confronti del covid (mascherina quanto e dove, uscite quanto e dove, quanti amici visitano etc.).
Poi prendi quelle stesse persone e le vaccini: avrai abbassato la probabilità di tutti di contrarre il virus.
Ora, non funziona che c'è una "fonte del covid" e tutti ci passiamo individualmente, uno alla volta, e ci contagiamo o no.
Ci sono delle catene, per cui X lo attacca a Y che lo attacca a Z che lo attacca a W che lo attacca a K.
Se Y non se lo prende, non lo attacca a nessuno. Ma diciamo che lo prende. Anche Z, se è vaccinato, ha meno probabilitàdi contrarlo. Ma diciamo che lo prende, così sei contento. W però non lo prende. E di conseguenza K non lo può prendere, e nemmeno J, H etc.
Il fattore di sicurezza del vaccino, per quanto piccolo possa essere, non si applica solo al singolo, ma si moltiplica per tutti quelli che vengono in contatto, e più hai contatti in un determinato contesto più la differenza tra un gruppo di vaccinati e uno di non vaccinati è maggiore.
E l'ho spiegato un'altra volta.
L'errore sta nell'ultima frase.
Un non vaccinato non può per logica avere più contatti di un vaccinato in quanto le sue OCCASIONI senza alcuna protezione si riducono ad eventi familiari.
Io posso andare al cinema? NO
Io posso andare al ristorante al chiuso? NO
Io posso andare al museo? NO
Io posso andare dentro una scuola? NO
Io posso andare in sede a lavoro? NO
Ho tantissimi luoghi in cui non ho diritto di entrare... quindi anche i relativi contatti si riducono notevolmente.
Se tu hai 100 luoghi di possibile infezione e io ne ho 10... come fai a dire che siamo sullo stesso piano?
Già questo riduce di molto la probabilità.
Dovresti paragonare la stessa identica vita sociale, ma questo è attualmente impossibile perchè salvo un vaccinato che scelga di non fare tutto quanto scritto sopra, come puoi fare un paragone coerente?
PRIMA del GP il tuo discorso poteva valere, adesso onestamente mi sembra una forzatura.
rattopazzo
16-09-2021, 18:47
per la felicità di Cannipulus, ryan78 raxas, unknow, zappy doraneko e rattopazzo
prima bozza dl greenpass :D
C'è poco da mettere faccine lollose, ancora non capite che le leggi liberticide penalizzano tutti, anche te.
Non capite che c'è qualcosa di molto più grosso in gioco dell'emergenza sanitaria, c'è in gioco la vostra libertà e quella dei vostri figli.
"Se hai bisogno di un pass per dimostrare che sei libero, NON LO SEI! "
Il GP è un ricatto bello e buono e se cedi ad un ricatto una volta, nessuno impedirà loro di ricattarti altre volte in futuro, per questo, mai cedere ai ricatti, MAI
piuttosto pagare se necessario.
"La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?" (Mahatma Gandhi)
A voi invece che lollate vi auguro di non svegliarvi mai da questo torpore indotto, potreste risvegliarvi in un inferno e non capire neanche come ci siete arrivati.
Fharenheit
16-09-2021, 18:56
C'è poco da mettere faccine lollose, ancora non capite che le leggi liberticide penalizzano tutti, anche te.
Non capite che c'è qualcosa di molto più grosso in gioco dell'emergenza sanitaria, c'è in gioco la vostra libertà e quella dei vostri figli.
"Se hai bisogno di un pass per dimostrare che sei libero, NON LO SEI! "
Il GP è un ricatto bello e buono e se cedi ad un ricatto una volta, nessuno impedirà loro di ricattarti altre volte in futuro, per questo, mai cedere ai ricatti, MAI
piuttosto pagare se necessario.
"La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?" (Mahatma Gandhi)
A voi invece che lollate vi auguro di non svegliarvi mai da questo torpore indotto, potreste risvegliarvi in un inferno e non capire neanche come ci siete arrivati.
la propria salute e quella degli altri vale di più di qualsiasi presupposta libertà di rischiare di ammalarsi gravemente per una subdola e pericolosa infezione virale molto contagiosa.
TorettoMilano
16-09-2021, 19:02
C'è poco da mettere faccine lollose, ancora non capite che le leggi liberticide penalizzano tutti, anche te.
Non capite che c'è qualcosa di molto più grosso in gioco dell'emergenza sanitaria, c'è in gioco la vostra libertà e quella dei vostri figli.
"Se hai bisogno di un pass per dimostrare che sei libero, NON LO SEI! "
Il GP è un ricatto bello e buono e se cedi ad un ricatto una volta, nessuno impedirà loro di ricattarti altre volte in futuro, per questo, mai cedere ai ricatti, MAI
piuttosto pagare se necessario.
"La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?" (Mahatma Gandhi)
A voi invece che lollate vi auguro di non svegliarvi mai da questo torpore indotto, potreste risvegliarvi in un inferno e non capire neanche come ci siete arrivati.
mi spiace davvero leggere questi deliri. hai fin troppa libertá addirittura sei legalmente autorizzato ad andare in giro senza vaccinarti. si sta confondendo la troppa libertá con la mancanza di libertá
Fharenheit
16-09-2021, 19:02
e comunque rattopazzo dico di farlo il vaccino perchè l'inverno è vicino e oltre ai vari virus parainfluenzali dovremo fare i conti anche con l'influenza stagionale
e non mi sembra che sia una bellissima combo prendersi non volendo sia l'influenza che il covid.
perchè se anche il rischio è basso con il covid non sappiamo se sarebbe lo stesso con più possibili infezioni nel proprio organismo.
canislupus
16-09-2021, 19:08
e comunque rattopazzo dico di farlo il vaccino perchè l'inverno è vicino e oltre ai vari virus parainfluenzali dovremo fare i conti anche con l'influenza stagionale
e non mi sembra che sia una bellissima combo prendersi non volendo sia l'influenza che il covid.
perchè se anche il rischio è basso con il covid non sappiamo se sarebbe lo stesso con più possibili infezioni nel proprio organismo.
Mai preso l'influenza stagionale da quando sono a questo mondo.
La Covid l'ho presa da asintomatico da mio figlio di 5 anni che alla materna non aveva l'obbligo della mascherina (GIUSTAMENTE).
Così come non si sento invulnerabile al contempo non do per scontato che debba infettarmi per forza (cosa che invece molti sembrano aver dato come inevitabile... nonostante i dati ufficiali parlino di 1/15 circa di infezioni tra la popolazione...).
Comunque concordo con rattopazzo sul fatto che limitare la libertà individuale non sia mai una conquista della società.
quando la sopravvivenza stessa della società è in gioco si richiedono dei sacrifici ai cittadini, oltre alla possibilità di accampare pretese e diritti. Qui, fortunata coincidenza, l'interesse della società corrisponde con quello del singolo, non si chiede nemmeno di essere "pronti alla morte, l'Italia chiamò", come cantano tutti quanti, belli esagitati, alle partite dell'Italia.
prima bozza dl greenpass :D
https://www.docdroid.net/pp2OAvn/dl-greenpass-16-9-21-pdf
Dai che oltre al Green Pass, per l'anno nuovo, stanno già stampando i cartelloni per essere orgogliosi e girare a testa alta! In più...
Covid, Pregliasco: "Ecco perché ci serve il nuovo vaccino italiano"
Covid-eVax è il primo a DNA che raggiunge la fase di sviluppo in Europa, ma rischia di non decollare. Per il virologo dell'Università di Milano è invece importante avere delle alternative per le eventuali terze dosi (https://www.repubblica.it/salute/2021/09/14/news/covid_pregliasco_pochi_finanziamenti_azzoppano_il_nuovo_vaccino_italiano_-317014216/)
https://i.postimg.cc/5NpjKJxM/fieri-e-vaccinati.jpg
rattopazzo
16-09-2021, 19:21
e comunque rattopazzo dico di farlo il vaccino perchè l'inverno è vicino e oltre ai vari virus parainfluenzali dovremo fare i conti anche con l'influenza stagionale
e non mi sembra che sia una bellissima combo prendersi non volendo sia l'influenza che il covid.
perchè se anche il rischio è basso con il covid non sappiamo se sarebbe lo stesso con più possibili infezioni nel proprio organismo.
Ma che dici, da quando c'è il Covid non è più morto nessuno di influenza stagionale, immagino che i due virus non vadano molto d'accordo...
e comunque tutte le volte che mi sono preso un influenza mi sono sempre affidato solo ed esclusivamente ai miei anticorpi e fino ad ora non mi hanno mai deluso, non ho mai preso neanche una tachipirina...che in fin dei conti è più un male che un bene.
Confido che il mio sistema immunitario frutto di milioni di anni di evoluzione possa continuare a non deludermi e se ciò dovesse avvenire, vorrà dire che sarà arrivata la mia ora, perchè in fin dei conti bisogna pur avere un pretesto per morire.
rattopazzo
16-09-2021, 19:37
mi spiace davvero leggere questi deliri. hai fin troppa libertá addirittura sei legalmente autorizzato ad andare in giro senza vaccinarti. si sta confondendo la troppa libertá con la mancanza di libertá
Non ho la peste nera, sono un essere umano come tanti e se i miei possono sembrare dei deliri adesso credo di essere piuttosto lucido
anche se ammetto di aver bevuto qualche goccetto di troppo :gluglu:
Non preoccuparti comunque, non mi metto al volante in questi casi.
Sono nato libero e intendo morire tale
e nessuno mi toglierà la libertà, men che meno uno stupido pass fagocitato da una maggioranza Bulgara che non mi rappresenta e non mi ha mai rappresentato.
rattopazzo
16-09-2021, 19:46
la propria salute e quella degli altri vale di più di qualsiasi presupposta libertà di rischiare di ammalarsi gravemente per una subdola e pericolosa infezione virale molto contagiosa.
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." (cit.)
Fharenheit
16-09-2021, 19:51
Ma che dici, da quando c'è il Covid non è più morto nessuno di influenza stagionale, immagino che i due virus non vadano molto d'accordo...
e comunque tutte le volte che mi sono preso un influenza mi sono sempre affidato solo ed esclusivamente ai miei anticorpi e fino ad ora non mi hanno mai deluso, non ho mai preso neanche una tachipirina...che in fin dei conti è più un male che un bene.
Confido che il mio sistema immunitario frutto di milioni di anni di evoluzione possa continuare a non deludermi e se ciò dovesse avvenire, vorrà dire che sarà arrivata la mia ora, perchè in fin dei conti bisogna pur avere un pretesto per morire.
adesso sono io che lo chiedo a te ma sei davvero serio o mi stai trollando? :eek:
Perdonami, dato che con te si riesce a discutere civilmente, vorrei comprendere il ragionamento logico.
Un bambino si può contagiare tramite degli adulti (personale scolastico, genitori, parenti vari) oppure tramite bambini (compagni di scuola, amici).
Ora... se gli adulti sono vaccinati (quasi l'80%), sarebbe da capire come si infettano.
Altri bambini? ma si torna al loop di prima.
Ad oggi mi sembra che salvo reparti ospedalieri, il virus non si diffonda per semplice aerosol.
Quindi è fondamentale comprendere l'origine del contagio.
Se nella scuola hai tutti gli insegnati e il personale vaccinato (sia a percentuali bulgare), questi bambini dove si sono infettati? :confused:
Presumo tra le mura domestiche... ma a quel punto NON PUOI dire che la scuola sia il veicolo di contagio, è solo uno dei tanti ambienti in cui possono esserci delle possibilità.
Per inciso i miei figli, entrambi alle elementari, indossano TUTTO IL GIORNO la chirurgica che cambiano ogni 4 ore (sfido qualsiasi adulto a rispettare questa regola) lasciando scoperto il naso quando sono seduti e distanziati.
Guarda, come possano infettarsi non lo so, probabilmente in casa, o andando in giro con i genitori per parchi e negozi, alla fine un bambino per quanto lo vuoi tenere d'occhio può pure mettersi le mani sporche in bocca o toccarsi gli occhi, è un tipo di contagio che per quanto ne so è più difficile, ma possibile...come ho scritto prima ci sono tanti modi possibili, tutti validi e tutti uno più assurdo dell'altro.
Alla fine non è il bambino in se il problema, ma tutto quello che lo contorna, perché giustamente essendo piccolo ha bisogno di maggiori attenzioni e cure...oltre che di necessità particolari, come quella di un maggiore contatto, sia con gli oggetti che con le persone...ora a scuola giustamente se ne entra uno positivo viene facile che nel bene o nel male ha avuto contatto più o meno con tutto e tutti, la soluzione più semplice è la quarantena, si potrebbe fare meglio? Probabilmente si, ma bisogna vedere se poi questa eventuale nuova soluzione conviene o complica ancora di più la situazione.
canislupus
16-09-2021, 20:02
Ma non eri te quello che stanno uccidendo l'economia?
Se il vaccino riduce le probabilità e fare più vita sociale le aumenta, e finiamo in pari, riusciamo a far andare avanti l'economia contenendo il virus allo stesso tempo.
O preferisci tornare alle zone rosse? facciamo tutti come te, lasciamo andare in vacca l'economia e sconfiggiamo il virus!
Per inciso, con me caschi proprio male, perché sto facendo le stesse cose che fai tu, con l'unica differenza che il mio lavoro non è telelavorabile (e menomale, perché se insistiamo su questa cosa va a finire che tanti lavori saranno teleeseguiti da un telecinese a telePechino per 2 teleeuri l'ora), ma lo svolgevo "in sede", front-office, anche durante i lockdown, col l'unica differenza che adesso sono vaccinato e prima no.
Quindi mi stai dicendo che l'economia è prioritaria sulla salute? :eek: :eek: :eek:
Ma non stanno dicendo da 2 anni che la salute ha la priorità assoluta su tutto?
Quindi se io ho 1 possibilità di contagio in sede è un rischio tollerabile per far ripartire tutto... piuttosto che farmi fare il MEDESIMO lavoro da casa con possibilità 0 di contagio.
Mi sembra logico. :rolleyes:
Per quanto riguarda l'economia, ho sempre sostenuto che non si viva di sola emergenza sanitaria... ma mi dovresti spiegare se il lavoro non sia una componente fondamentale della vita.
Tu riesci a sopravvivere senza uno stipendio?
Lo chiedo perchè se non hai il GP, ti lasciano senza e quindi di fatto ti stanno dicendo che non è più importante se tu muoia di fame... l'importante è che tu non muoia di Covid.
Il mio lavoro è INTERAMENTE telelavorabile.
Prima lo si faceva in ufficio solo per soddisfare l'ego del solito direttore mentalmente represso che necessita di sfogare la sua mania di potere sui "sottoposti".
Purtroppo per te... per LEGGE il mio lavoro non può essere spostato all'estero (ne esistono... ma non posso entrare nel merito)... poi se mai succederà, ne cercherò un altro... come ho sempre fatto in tutta la mia vita, adattandomi all'occorrenza.
Comunque stai tranquillo che se una azienda vuole delocalizzare, lo farà con o senza pandemia.
Oppure solo io vedo le centinaia di vertenze al MISE relative alle varie chiusure?
O mi stai dicendo che ciò sia avvenuto a causa della mancata vaccinazione dei dipendenti?
canislupus
16-09-2021, 20:17
Guarda, come possano infettarsi non lo so, probabilmente in casa, o andando in giro con i genitori per parchi e negozi, alla fine un bambino per quanto lo vuoi tenere d'occhio può pure mettersi le mani sporche in bocca o toccarsi gli occhi, è un tipo di contagio che per quanto ne so è più difficile, ma possibile...come ho scritto prima ci sono tanti modi possibili, tutti validi e tutti uno più assurdo dell'altro.
Alla fine non è il bambino in se il problema, ma tutto quello che lo contorna, perché giustamente essendo piccolo ha bisogno di maggiori attenzioni e cure...oltre che di necessità particolari, come quella di un maggiore contatto, sia con gli oggetti che con le persone...ora a scuola giustamente se ne entra uno positivo viene facile che nel bene o nel male ha avuto contatto più o meno con tutto e tutti, la soluzione più semplice è la quarantena, si potrebbe fare meglio? Probabilmente si, ma bisogna vedere se poi questa eventuale nuova soluzione conviene o complica ancora di più la situazione.
Ti faccio una domanda.
Se gli adulti sono tutti vaccinati (evento non così raro), quale sarebbe il problema nel trovare un bambino infetto?
Tamponi gli altri bambini con il salivare molecolare, fai le analisi e se negativo, possono tornare a scuola.
Un giorno perso e riparti.
Vuoi stare ulteriormente tranquillo?
Per i due giorni successivi fai dei tamponi salivari rapidi (15 minuti) e verifichi se qualcuno si è infettato nel frattempo.
A che serve mettere in quarantena centinaia di persone per una settimana, anche se sono tutte vaccinate?
Non avete detto che un vaccinato non si infetta quasi mai e non infetta quasi mai?
E qualora dovesse accadere forse avrà solo un raffreddore (Cecchi Paone docet)?
Adesso ti faccio una domanda dopo averti creato uno scenario tipo.
SCENARIO TIPO POST 15 OTTOBRE
Il lavoratore ha potuto usufruire dello smartworking fino al giorno prima in quanto lo Stato ha chiesto di evitare il più possibile i contagi in sede.
Adesso la società può chiedere il ritorno in sede con l'esibizione del Green Pass.
I lavoratori tornano tutti in sede (tanto sono protetti).
Scoppia un focolaio e vanno tutti in quarantena
Hai ottenuto di avere X lavoratori infetti (che non lo sarebbero stati da casa), hai ottenuto che saranno in malattia (costo sociale a carico dell'INPS) e hai avuto un fermo dell'attività lavorativa.
Quale sarebbe il vantaggio di aver costretto milioni di persone a tornare in sede?
Green Pass: il Parlamento pronto ad applicare l'obbligo. E Salvini: "Se è per tutti valga anche per le Camere" (https://www.repubblica.it/politica/2021/09/16/news/parlamento_green_pass_obbligo-318097480/)
https://i.postimg.cc/pX38tPKw/greenpass-obbligatorio.jpg
Aiutaci KEN!!!
rattopazzo
16-09-2021, 20:40
"ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country." (cit.)
...visto che siamo in vena di buttare là massime decontestualizzate :ciapet:
Non c'è nulla di decontestualizzato se usato nel giusto contesto.
Potremmo anche dire:
“La libertà senza ordine e senza disciplina significa dissoluzione e catastrofe.”
oppure
“La libertà non è un diritto: è un dovere. Non è una elargizione: è una conquista. Non è una uguaglianza: è un privilegio.”
(Benito Mussolini)
Scommetto che oggi in molti abbraccerebbero questi pensieri pur di avere maggiore sicurezza.
Ecco, basta seguire le regole alla lettera senza mai metterle in dubbio e la strada è quella giusta per arrivare ad una nuova dittatura.
Com'è che diceva quasi profeticamente un certo Monti nel 2011?
« Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti.
I passi avanti dell’Europa sono per definizione cessioni di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario.
…È chiaro che il potere politico, ma anche il senso di appartenenza dei cittadini a una collettività nazionale, possono essere pronti a queste cessioni solo quando il costo politico e psicologico del non farle diventa superiore al costo del farle perché c’è una crisi in atto, visibile, conclamata. »
E com'è che diceva altrettanto profeticamente un certo Cossiga nel lontanissimo 2008?
“Draghi è un vile affarista, svenderebbe l’Italia”
e aggiunge:
“È il liquidatore dopo la famosa crociera sul “Britannia” dell’industria pubblica, la svendita dell’industria pubblica italiana quand’era direttore generale del tesoro e immaginati che cosa farebbe da presidente del Consiglio dei Ministri svenderebbe quel che rimane: Finmeccanica, l’Enel, l’Eni e certamente i suoi ex comparuzzi di Goldman & Sachs“.
E com'è che diceva altrettanto profeticamente un certo Craxi dal suo esilio di Hammamet alla fine degli anni '90?
“Si presenta l’Europa come una sorta di paradiso terrestre, arriveremo al
paradiso terrestre… L’Europa per noi, come ho già avuto modo di dire, per noi nella
migliore delle ipotesi sarà un limbo. Nella peggiore delle ipotesi l’Europa sarà un
inferno. Quindi bisogna riflettere su ciò che si sta facendo. Perché la cosa più
ragionevole di tutte era quello di richiedere e di pretendere, essendo noi un grande
Paese – perché se l’Italia ha bisogno dell’Europa l’Europa ha bisogno dell’Italia –
pretendere la rinegoziazione dei parametri di Maastricht”.
I tasselli del puzzle lentamente si ricompongono e il disegno diventa sempre più chiaro, per chi lo vuol vedere.
Non ti spingono, ti obbligano.
Nel momento in cui non puoi lavorare senza GP e non tutti possono spendere 200 o 300 euro al mese di tamponi, è evidente che l'obbligo non è formale, ma è fattuale.
L'alternativa gratuita ce l'hai, la scelta è solo tua.
Il rischio di contagiare non è DIMINUITO... al massimo diminuisce il TEMPO per il quale tu potresti essere contagioso.
E ti pare poco ? Essere contagioso per 2 giorni o 2 settimane, specialmente in caso di infezione asintomatica, non è proprio la stessa cosa.
Non solo, devi anche prendere in considerazione il fatto che una persona vaccinata si infetta con molta più difficoltà, e basta già quello per diminuire drasticamente la trasmissibilità del virus.
Il rischio di malattia grave non è il medesimo per tutte le fasce di età quindi anche i benefici possono essere enormi come limitati.
Un 80enne (ma anche un 60enne) che non si vaccina, è decisamente poco furbo in quanto è uno dei bersagli preferiti dal virus.
Un 12enne, un 20enne o un 30enne già non ha le stesse probabilità quindi è illogico metterlo sul medesimo piano.
Vero, ma anche nella fascia 20-29 il rischio di malattia grave, per quanto basso, è tre volte più alto tra i non vaccinati, e bisogna anche considerare il punto precedente (vaccinandosi si riduce la trasmissione del virus).
L'immunità di gregge è stato dimostrato essere una invenzione politica e persino tanti virologi pro-vax hanno detto a chiare lettere che l'obiettivo è evitare la malattia grave e non fermare il contagio (che può proseguire anche tra vaccinati o pensa un po'... FUORI DALL'ITALIA !!! :eek: :eek: :eek: )
Nessuno ha mai parlato di raggiungere l'immunità di gregge, ma di limitare la circolazione del virus e di proteggere la popolazione dalle forme severe della malattia, in modo di lasciare liberi gli ospedali, perché non esiste solo il covid e bisogna scongiurare l'eventualità di ulteriori chiusure.
Poi come ho scritto tante altre volte (ma comprendo che giustamente puoi non averlo letto ;) ), a me non sta bene neanche l'idea che non ci siano certezze nel piano vaccinale.
Se io oggi mi faccio il vaccino contro il morbillo (lo sono già, è un esempio) so che devo avere X dosi con una specifica tempistica.
Tu puoi sostenere che le due dosi fatte saranno sufficienti tra 2 mesi?
Io non posso e nessun esperto può... perchè il virus tende a mutare (come quelli influenzali... ma direi peggio visto la diffusione) e ciò che oggi assumiamo come "certezza", domani può diventare solo una speranza o anche peggio.
Il fatto che in altri stati già siano partiti da tempo con la 3 dose, RAZIONALMENTE parlando cosa significa?
Sono degli scemi che improvvisamente non si fidano più dell'immunità acquisita?
Quali certezze vuoi avere su un virus che è uscito fuori un anno e mezzo fa ?
Detto questo, se col tampone PCR becchi tutte le varianti significa che il virus non è mutato in modo significativo, quindi il vaccino funziona con tutte.
Perché fare la terza dose ? Perché essendo un virus nuovo non abbiamo idea di quanto duri nel tempo l'immunità fornita dalla guarigione e dalle vaccinazioni, quindi nell'ottica della massima precauzione la tendenza attuale è quella di mantenere alto il livello di anticorpi.
Poi... magari a te starà bene farti 2-3-4-5 dosi... a me francamente non entusiasma l'idea perchè è sintomatico (no, non sono infetto :D ) di una gestione che vive alla giornata.
Stesso discorso di prima.
In ogni caso, se non ti hanno fatto male due dosi di vaccino, non ti farà male neanche la terza ad un anno di distanza dalla seconda, così come avviene per l'antinfluenzale.
Per quanto riguarda l'economia, ho sempre sostenuto che non si viva di sola emergenza sanitaria... ma mi dovresti spiegare se il lavoro non sia una componente fondamentale della vita.
Tu riesci a sopravvivere senza uno stipendio?
Lo chiedo perchè se non hai il GP, ti lasciano senza e quindi di fatto ti stanno dicendo che non è più importante se tu muoia di fame... l'importante è che tu non muoia di Covid.
L'importante è che ti vaccini, così non rimani senza lavoro e, con tutta probabilità, non muori neanche di covid.
PS Io sono in telelavoro già da prima che iniziasse tutto questo casino, ormai non vado in ufficio da due anni, ma non trovo che sia una motivazione valida per non vaccinarsi.
canislupus
16-09-2021, 20:54
Nulla è prioritario in assoluto... e poi sono io che semplifico... :rolleyes:
Le vertenze per aziende che delocalizzano la produzione... quello è tutto un altro paio di maniche, e non c'entra una emerita col covid... e lo sdoganamento dello smartworking non ha niente a che vedere con la produzione di beni, perché i bulloni dal cavo in fibra non ci passano.
Tu hai detto che con lo smartworking le aziende delocalizzeranno in Cina.
Questo problema non è nato oggi, non è nato l'anno scorso.
Esistono tantissimi call center che da ANNI lavorano all'estero... anche in paesi molto lontani da noi.
Tutto può essere fatto da un qualsiasi punto nel mondo... ci deve essere solo l'economicità e il tempo per organizzarsi.
Lo smartworking ha alcuni grandi vantaggi durante la pandemia: EVITA LA CONGESTIONE nei mezzi pubblici, EVITA la presenza di persone e quindi il rischio di CREAZIONE DI FOCOLAI.
Ha il grande svantaggio: DISTRUGGE l'economia di prossimità degli uffici.
Secondo te, è più importante permettere ai bar e i ristoranti che hanno creato il proprio business plan sulla presenza settimanale dei dipendenti oppure tutelare la salute di milioni di persone?
Ti faccio una domanda.
Se gli adulti sono tutti vaccinati (evento non così raro), quale sarebbe il problema nel trovare un bambino infetto?
Tamponi gli altri bambini con il salivare molecolare, fai le analisi e se negativo, possono tornare a scuola.
Un giorno perso e riparti.
Vuoi stare ulteriormente tranquillo?
Per i due giorni successivi fai dei tamponi salivari rapidi (15 minuti) e verifichi se qualcuno si è infettato nel frattempo.
A che serve mettere in quarantena centinaia di persone per una settimana, anche se sono tutte vaccinate?
Non avete detto che un vaccinato non si infetta quasi mai e non infetta quasi mai?
E qualora dovesse accadere forse avrà solo un raffreddore (Cecchi Paone docet)?
Le scuole non si prenderebbero mai queste responsabilità, senza contare che dovrebbero far venire in sede un sanitario a fare i test...se disgraziatamente qualcuno di questi salivari non dovesse rivelarsi veritiero di sicuro la scuola si beccherebbe pure una denuncia; penso che quella della quarantena sia la soluzione meno problematica per tutti.
Che poi i vaccinati si infettino meno, e siano meno contagiosi ok, ma meno non vuol dire zero, almeno per me...infatti anche i vaccinati fanno la quarantena, più breve, ma la fanno ugualmente, proprio per evitare problemi.
Adesso ti faccio una domanda dopo averti creato uno scenario tipo.
SCENARIO TIPO POST 15 OTTOBRE
Il lavoratore ha potuto usufruire dello smartworking fino al giorno prima in quanto lo Stato ha chiesto di evitare il più possibile i contagi in sede.
Adesso la società può chiedere il ritorno in sede con l'esibizione del Green Pass.
I lavoratori tornano tutti in sede (tanto sono protetti).
Scoppia un focolaio e vanno tutti in quarantena
Hai ottenuto di avere X lavoratori infetti (che non lo sarebbero stati da casa), hai ottenuto che saranno in malattia (costo sociale a carico dell'INPS) e hai avuto un fermo dell'attività lavorativa.
Quale sarebbe il vantaggio di aver costretto milioni di persone a tornare in sede?
Il problema è che ci sono settori completamente fermi, tipo l'INPS, mio padre ha una pratica aperta da quasi due anni, dal sito risulta in lavorazione, nella realtà non stanno facendo nulla...abbiamo provato a telefonare, ci hanno detto di prendere appuntamento, chiamiamo per un appuntamento, non danno appuntamenti, ci dicono di rivolgerci al CAF dove la domanda è stata fatta, prendiamo appuntamento al CAF, andiamo, ci dicono che non sanno nulla e che gli unici che ci possono rispondere sono quelli dell'INPS.
Stesso discorso nel privato, molte aziende lavorano al minimo sindacale...
Capisco che nel tuo caso la produttività sia anche aumentata, ma questo non è necessariamente vero per tutti...tanti di quelli che lavorano a casa dichiarano di lavorare di più, ma quanti lo fanno veramente? Molto molto pochi.
UnknownOne00
16-09-2021, 21:11
Green Pass: il Parlamento pronto ad applicare l'obbligo. E Salvini: "Se è per tutti valga anche per le Camere" (https://www.repubblica.it/politica/2021/09/16/news/parlamento_green_pass_obbligo-318097480/)
https://i.postimg.cc/pX38tPKw/greenpass-obbligatorio.jpg
Aiutaci KEN!!!
:D :D :D :D :D
UnknownOne00
16-09-2021, 21:14
Grazie! Per chi vuole coglierli ci sono parecchi spunti di riflessione.
prego!
canislupus
16-09-2021, 22:06
L'alternativa gratuita ce l'hai, la scelta è solo tua.
Per quale motivo una alternativa gratuita dovrebbe essere considerata migliore del tampone?
Quest'ultimo ti dice che in questo MOMENTO non hai il virus.
Il vaccino ti dice SOLO che non farai la malattia grave, non da alcuna certezza di non essere infetti.
Se devi contenere il contagio, il tampone è la scelta per eccellenza.
E ti pare poco ? Essere contagioso per 2 giorni o 2 settimane, specialmente in caso di infezione asintomatica, non è proprio la stessa cosa.
Non solo, devi anche prendere in considerazione il fatto che una persona vaccinata si infetta con molta più difficoltà, e basta già quello per diminuire drasticamente la trasmissibilità del virus.
Una persona vaccinata si infetta di meno di un non vaccinato A PARITA' di comportamenti.
MA nel suo caso la contagiosità non è così differente quanto quella di un non vaccinato.
Non a caso un vaccinato OGGI si fa 7 giorni di isolamento domiciliare a fronte di 10 giorni di un non vaccinato.
Quindi vi è un vantaggio, ma non è come quello che hai scritto tu (2 giorni vs 2 settimane).
Vero, ma anche nella fascia 20-29 il rischio di malattia grave, per quanto basso, è tre volte più alto tra i non vaccinati, e bisogna anche considerare il punto precedente (vaccinandosi si riduce la trasmissione del virus).
3 volte non significa nulla.
3 ricoveri gravi su 1000 contro 1 ricovero grave su 1.000 sono una cosa...
3 ricoveri gravi su 100.000 contro 1 ricovero grave su 100.000 sono un'altra cosa...
Io magari posso accettare di far parte di quei 3 su 100.000, ma non potrei essere disposto ad accettare di essere uno di quei 3 su 1.000.
Il virus si riduce in PRIMIS con i comportamenti.
Se fai l'imbecille (non mi riferisco a te sia ben chiaro ;) ) e vai in giro a pensare di essere immune, stai tranquillo che ti contagi anche più di un non vaccinato.
IO proprio perchè sono CONSAPEVOLE di rischiare più degli altri in questo momento, cerco in TUTTI I MODI di avere una vita sociale.
Quando vado a prendere i miei figli a scuola, mi metto isolato da TUTTI perchè non MI FIDO di chi si sente tranquillo.
Nessuno ha mai parlato di raggiungere l'immunità di gregge, ma di limitare la circolazione del virus e di proteggere la popolazione dalle forme severe della malattia, in modo di lasciare liberi gli ospedali, perché non esiste solo il covid e bisogna scongiurare l'eventualità di ulteriori chiusure.
Nessuno ha mai parlato di immunità di gregge? :D :D :D
Vuoi veramente che ti cerco TUTTI GLI ARTICOLI A RIGUARDO?
Il virus lo fermi se smetti di far arrivare chiunque da qualsiasi parte del mondo.
Ma secondo te la variante Delta (Indiana) come ci è arrivata qui da noi?
Ma secondo te la variante Alfa (Inglese) come ci è arrivata qui da noi?
Tu pensi seriamente che vacciniamo in Italia e siamo esenti da qualsiasi variante che potrebbe bucarlo?
Ti dirò una cosa che stupirà.
Anche se fossi vaccinato, NON TORNEREI MAI con la stessa frequenza in quei luoghi dove è più probabile il contagio.
Posso entrare in un ristorante al chiuso?
Io non ci vado... non mi sento tranquillo con un pezzo di carta.
Mi sentirò tranquillo quando i contagi saranno prossimi allo zero... e non qui in Italia, ma nel Mondo.
Per quanto riguarda gli ospedali, mi vuoi dire che se si occupa un posto in terapia intensiva perchè uno decide di fare l'idiota in auto va benissimo, mentre se invece esercita UN DIRITTO DI SCELTA, allora è un problema?
Quali certezze vuoi avere su un virus che è uscito fuori un anno e mezzo fa ?
Se non ci sono certezze, non puoi imporre assolutamente nulla.
Io mi devo fidare in base a cosa? a presunzioni? a ipotesi? a speranze? a dati che sono in continuo aggiornamento e spesso contradditori?
Se fosse un credo, ti direi che avresti ragione... ma stiamo ancora parlando di scienza???
Detto questo, se col tampone PCR becchi tutte le varianti significa che il virus non è mutato in modo significativo, quindi il vaccino funziona con tutte.
Ma che stai dicendo?
Il tampone PCR rileva il virus (le mutazioni non cambiano totalmente il patrimonio genetico), ma non c'entra assolutamente il fatto con l'efficacia del vaccino che è nato sulla versione originale (gli studi con due dosi sono infatti usciti su quella).
Perché fare la terza dose ? Perché essendo un virus nuovo non abbiamo idea di quanto duri nel tempo l'immunità fornita dalla guarigione e dalle vaccinazioni, quindi nell'ottica della massima precauzione la tendenza attuale è quella di mantenere alto il livello di anticorpi.
E certo... gli studi vedevano solo due dosi.. e noi le aumentiamo a tre... poi magari ne servirà una quarta... magari una quinta...
A te sta bene, io non ti offenderò perchè è una tua libera scelta essere convinto che sia una strategia vincente... ma permettimi di pensare che non sia la soluzione ideale.
Stesso discorso di prima.
In ogni caso, se non ti hanno fatto male due dosi di vaccino, non ti farà male neanche la terza ad un anno di distanza dalla seconda, così come avviene per l'antinfluenzale.
Ah certo... strano che la maggior parte dei vaccini ad oggi conosciuti ha delle dosi e delle tempistiche.
Non è che ogni tanto decidono di aggiungerne una booster (fa fico il termine inglese) perchè quella protezione tanto decantata è scesa misteriosamente (per inciso... non passerà 1 anno dalla 2 dose... vedrai).
L'anti-influenzale viene rinnovato ogni anno (e io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto un problema da quando sono nato) perchè il virus MUTA e quindi quello dell'anno prima sarebbe inefficace.
L'importante è che ti vaccini, così non rimani senza lavoro e, con tutta probabilità, non muori neanche di covid.
Questa è una tua visione.
Il posto di lavoro non lo perdi, ma al massimo ti sospendono senza stipendio (che non è una cosa da poco).
Con tutta probabilità non muori di Covid... dato che prima devi infettarti (e devi rientrare in quel 6%... in cui già sono rientrato una volta :D ), poi devi rientrare in quella percentuale che sviluppa dei sintomi (pensa che in alcune fasce forse non arrivi al 10%), poi devi rientrare in quella percentuale di persone che necessitano di un ricovero e infine devi anche rientrare in quella percentuale che va in terapia intensiva.
Vorrei solo farti presente un dato: 531 terapie intensive occupate.
PS Io sono in telelavoro già da prima che iniziasse tutto questo casino, ormai non vado in ufficio da due anni, ma non trovo che sia una motivazione valida per non vaccinarsi.
Io ho detto un'altra cosa... ho detto che il GP usato per giustificare il ritorno in sede è una CAZZATA.
Una persona in smartworking NON PUO' infettarsi da solo... una persona, anche vaccinata o tamponata o guarita, in ufficio PUO' infettarsi.
Dal 15 ottobre tu vedrai milioni di dipendenti pubblici tornare in ufficio perchè a quel punto si sarà sdoganata l'idea comune che con il GP sei sicuro, anche nel posto di lavoro.
Forse ti fanno tornare in sede perché a casa scrivi troppo su hwupgrade in orario di lavoro :asd:
Assolutamente daccordo. Facciamo una petizione affinché canislupus torni a lavorare in presenza, così limita il numero di post su hwupgrade :D
Appello ai dubbio-vax (anche detti scassamaroni-vax :D)
ma dico io dopo quasi 5 milioni di morti, quasi due anni di pandemia, ma facciamolo un piccolo sacrificio (che il rischio di morire è più alto qualsiasi cosa ognuno di noi faccia ogni singolo giorno, dal prendere l'auto al mangiare...) ed andiamoci a vaccinare che aiutiamo noi stessi e tutta la comunità. Un minimo di senso civico per dinci...
E' un po' avvilente che si debba ricorrere a green pass vari per convincere la gente a vaccinarsi comunque...
:D :D :D :D :D
pensa a quando arriverà ken :asd:
(non immaginerai mai chi è il prescelto)
:Prrr:
E' un po' avvilente che si debba ricorrere a green pass
Fixed
canislupus
16-09-2021, 22:29
Le scuole non si prenderebbero mai queste responsabilità, senza contare che dovrebbero far venire in sede un sanitario a fare i test...se disgraziatamente qualcuno di questi salivari non dovesse rivelarsi veritiero di sicuro la scuola si beccherebbe pure una denuncia; penso che quella della quarantena sia la soluzione meno problematica per tutti.
Che poi i vaccinati si infettino meno, e siano meno contagiosi ok, ma meno non vuol dire zero, almeno per me...infatti anche i vaccinati fanno la quarantena, più breve, ma la fanno ugualmente, proprio per evitare problemi.
Beh spiegalo agli altri del forum... perchè per alcuni quasi non si infettano i vaccinati... :D :D :D
O se capita bastano solo due giorni :eek: :eek: :eek:
Comunque ripeto che se per un singolo positivo, blocchi centinaia di persone non è servito ASSOLUTAMENTE A NULLA vaccinare il 94% del personale scolastico.
L'anno scorso scolastico mia figlia ha fatto 2 quarantene per le maestre infette.
Se quest'anno trovano un positivo e richiudono come la volta scorsa, mi dovresti spiegare come si sarebbe evitata la DaD.
Io non ci arrivo probabilmente.
Il problema è che ci sono settori completamente fermi, tipo l'INPS, mio padre ha una pratica aperta da quasi due anni, dal sito risulta in lavorazione, nella realtà non stanno facendo nulla...abbiamo provato a telefonare, ci hanno detto di prendere appuntamento, chiamiamo per un appuntamento, non danno appuntamenti, ci dicono di rivolgerci al CAF dove la domanda è stata fatta, prendiamo appuntamento al CAF, andiamo, ci dicono che non sanno nulla e che gli unici che ci possono rispondere sono quelli dell'INPS.
Stesso discorso nel privato, molte aziende lavorano al minimo sindacale...
Capisco che nel tuo caso la produttività sia anche aumentata, ma questo non è necessariamente vero per tutti...tanti di quelli che lavorano a casa dichiarano di lavorare di più, ma quanti lo fanno veramente? Molto molto pochi.
Allora... anche io ho a che fare con l'INPS per diverse ragioni... e ti posso dire che sono SEMPRE stati lenti.
Un mio problema è andato avanti per quasi 2 anni... poi dopo numerose minacce di denuncia, dopo aver scalato al direttore della sede INPS, mi hanno addirittura TELEFONATO. :eek: :eek: :eek:
La pratica era ferma da oltre un anno, telefonata, 5 minuti dopo, risolta.
Questo però succede perchè CHI deve controllare, non ha alcun interesse a farlo e spesso non vuole crearsi dei problemi.
Se fossi IO il responsabile, mi metterei contro 3/4 delle varie sedi INPS... ma sarei AMATO dagli utenti :D :D :D
Concordo con te che ci siano dipendenti che a casa non fanno nulla, ma tutto dipende SEMPRE da chi li gestisce.
Nel mio lavoro la produttività è aumentata non perchè siamo magici, ma semplicemente perchè abbiamo rivisto dei processi, abbiamo migliorato delle logiche che prima venivano lasciate all'iniziativa del singolo e adesso non potevano essere più così perchè senza coordinamento non spostavi neanche una penna...
Purtroppo questo è più semplice in una società privata nella quale l'utile è il fulcro.
UnknownOne00
16-09-2021, 22:30
pensa a quando arriverà ken :asd:
(non immaginerai mai chi è il prescelto)
Tipo tu, io, rattopazzo, canislupus e chiunque osa chiedersi qualcosa fuori dalla vulgata approvata. Con minimo 100 colpi a raffica. Oppure questo stato con il suo velo stralciato di democrazia, scienza, fiducia e prospettiva.
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." (cit.)
Non c'è nulla di decontestualizzato se usato nel giusto contesto.
Peccato che né la libertà (e l’originale dice “essential liberty”) né la sicurezza (e l’originale dice “little temporary safety”) di cui parlava Benjamin Franklin avessero alcunché a che vedere con la situazione attuale; anzi scommetterei qualsiasi cosa che se ti sentisse citarlo in questa occasione, ti direbbe senza esitazione: “I say! Whate'er on Earth are you rambling about, you blathering nincompoop?”
canislupus
16-09-2021, 22:51
Assolutamente daccordo. Facciamo una petizione affinché canislupus torni a lavorare in presenza, così limita il numero di post su hwupgrade :D
Appello ai dubbio-vax (anche detti scassamaroni-vax :D)
ma dico io dopo quasi 5 milioni di morti, quasi due anni di pandemia, ma facciamolo un piccolo sacrificio (che il rischio di morire è più alto qualsiasi cosa ognuno di noi faccia ogni singolo giorno, dal prendere l'auto al mangiare...) ed andiamoci a vaccinare che aiutiamo noi stessi e tutta la comunità. Un minimo di senso civico per dinci...
E' un po' avvilente che si debba ricorrere a green pass vari per convincere la gente a vaccinarsi comunque...
Sono stato due giorni senza scrivere, IO...
Qualcun altro mi sembra che non abbia resistito e approfittando di questa possibilità, ha continuato con le proprie invettive (che ho letto, ma non commentato).
Tu parli di piccolo sacrificio.
Hai usato il termine corretto: sacrificio.
Prova a spiegarlo a chi è morto o ha subito anche gravi danni a seguito del vaccino e si trova a dover dimostrare la correlazione.
La stessa che invece è stata SEMPRE riscontrata in ogni morte semplicemente con un tampone positivo, senza verificare le effettive ragioni (perchè mentre oggi nei morti vaccinati parliamo di quadro clinico compromesso... prima invece era solo il COVID ad uccidere persone con diverse patologie, anche TUMORALI).
Ti faccio poi notare che ad oggi a parte la Francia e l'Italia NESSUN paese al mondo ha inserito il Green Pass e NESSUNO ha pensato di legarlo alla possibilità di LAVORARE.
Eccezion fatta per Portogallo, Spagna e Danimarca siamo davanti a tutti in Europa.
Quindi di COSA STAI PARLANDO?
Perchè il messaggio che passa sempre in televisione è che siamo tutti No-Vax.
Poi PRIMA si parlava dell'80% per l'immunità di gregge e noi siamo ad oggi al 76% e ci arriveremo a questo ritmo per il 26 settembre... ma NON BASTA... adesso si vuole il 90%... ma se questo virus ha una diffusione simile al Morbillo.... ci vorrebbe il 95%... se non mutasse...
Peccato che muta...
Tipo tu, io, rattopazzo, canislupus e chiunque osa chiedersi qualcosa fuori dalla vulgata approvata. Con minimo 100 colpi a raffica. Oppure questo stato con il suo velo stralciato di democrazia, scienza, fiducia e prospettiva.
https://i.postimg.cc/Yqx7RFJS/Hokuto-No-Pass.jpg
:Prrr:
UnknownOne00
16-09-2021, 23:13
https://i.postimg.cc/Yqx7RFJS/Hokuto-No-Pass.jpg
:Prrr:
Erano più carini insieme Raul/Draghi e Rey/Salvini ;)
Assolutamente daccordo. Facciamo una petizione affinché canislupus torni a lavorare in presenza, così limita il numero di post su hwupgrade :D
Inspiegabile come possano perdere tutto questo tempo durante la giornata lavorativa: ad essere complottisti verrebbe da pensare che lo - o meglio, li - paghino per questo :asd:
Appello ai dubbio-vax (ache detti scassamaroni-vax :D)
Una definizione perfettamente equilibrata fra il dire la verità e il trattenere la lingua per non esagerare: approvata! :D
Ne propongo l’adozione da parte di tutti quelli che non scassano i maroni :asd:
ma dico io dopo quasi 5 milioni di morti, quasi due anni di pandemia, ma facciamolo un piccolo sacrificio (che il rischio di morire è più alto qualsiasi cosa ognuno di noi faccia ogni singolo giorno, dal prendere l'auto al mangiare...) ed andiamoci a vaccinare che aiutiamo noi stessi e tutta la comunità. Un minimo di senso civico per dinci...
E' un po' avvilente che si debba ricorrere a green pass vari per convincere la gente a vaccinarsi comunque...
Ah, magari pensieri ovvii e lineari come questi potessero smuovere qualcosa; ma il buon senso, ahimè, non funziona: bisogna proseguire all’infinito con polemiche che non arriveranno mai da alcuna parte.
Erano più carini insieme Raul/Draghi e Rey/Salvini ;)
eheheh Rey era pure verde :D
allora... ad un certo punto :D rispondere ai post del forum diventa come un secondo lavoro (tele-lavoro) :D... :rotfl:
lo dico per chi lamenta che io sembra che non risponda...
inoltre c'è tutta la pastoia tecnica di riprendere i post sparsi...
e in effetti ho saltato alcuni post dopo il mio iniziale di stanotte, che li ho letti solo in serata...
@zappy: in effetti nel video di cui ho citato due spezzoni, video che penso si possa trovare, c'è il filo del discorso,
ad altri potrei rispondere dopo...
per Ryan78
devo vedere di fare questo esame 'anticorpi covid'
se uno ha una quantità funzionale di anticorpi, spero che si possa esentare dal vaccino...
altrimenti chi ha fatto il vaccino lo dovrebbe ripetere, presumo :D :boh:
io ho le visite cardiologiche (con ecodoppler tronchi sovraortici e flusso arti inferiori, che faccio da due anni ogni anno per vedere le condizioni dell'accumulo delle placche, che è bene sempre monitorare...) con elettrocardiogramma 5 giorni dopo la scadenza del pestifero 15 ottobre
non mi è possibile anticiparle... il cardiologo mi fa anche l'ecocardio, che sarebbe quella specie di ecografia del cuore, insieme all'ecg
non ho IRC, i reni, dopo 32 anni di diabete, funzionano ancora bene,
chiederò al diabetologo, portandogli più esami possibili, la possibilità della vaccinazione protetta o in alternativa la richiesta di esenzione, posto che gli, eventuali, anticorpi sviluppati siano sostitutivi del vaccino :boh:
io prendo da qualche mese (secretato)
comunque ti voglio ancora chiedere, visto che sospetto sia anche la tua professione, informazioni mediche, grazie...
servirebbe anche a chi cerca di destreggiarsi tra una marea di informazioni, tecniche... Grazie senz'altro/
oltre a quella faccenda del video che ho, in parte, citato c'è anche un'altra questione...
non so se sia stata dibattuta o controdibattuta qui sul thread, ho intravvisto tempo fa che si parlava di "proteine spike"...
riassunta moltissimo: tolgo il mio riassunto e lascio le citazioni:
... ci sono "lavori" e studi sulla correlazione tra:
danni ai telomeri-> aspettativa di vita-> condizioni metaboliche post-vaccino...
->
https://www.francesoir.fr/opinions-tribunes/le-sars-cov2-accelererait-lage-biologique
in parte qui https://www.pedagogie.ac-nice.fr/svt/?p=2967
"Questo stress ossidativo prodotto dalla vaccinazione pone anche un altro problema, quello della stabilità dell’mRNA dei vaccini stessi! Sorprende molto che gli mRNA dei vaccini Pfizer e Moderna siano stati arricchiti con guanine! Questo dovrebbe aumentare la traduzione dell’RNA in proteina spike: infatti, se si studia la sequenza nucleotidica del gene spike del SARS-CoV2, e la si confronta con la sequenza codificante per la proteina spike del vaccino, si notano molte differenze che, tuttavia, non influenzano il prodotto della traduzione (poiché sono codoni sinonimi). Questi cambiamenti nella sequenza nucleotidica sono stati introdotti dai ricercatori per aumentare l’efficienza del vaccino (hanno sostituito il più basi possibili con la guanina per aumentare l’efficienza della traduzione).
Ma così come è impossibile per i produttori ignorare la tossicità della proteina spike, che è nota da dieci anni, è ancora più impossibile ignorare la fragilità (ossidabilità) della guanina!
È quindi sorprendente che nessuna delle autorità di regolamentazione incaricate di valutare le domande di autorizzazione alla commercializzazione di questi vaccini (FDA e EMA in particolare), conoscendo la sensibilità allo stress ossidativo dei telomeri e del DNA, abbia richiesto uno studio di tossicità sui geni (genotossicità).
Estratto dal rapporto EMA su Comirnaty (vaccino Pfizer):
“Genotossicità: Non sono stati forniti studi di genotossicità. Questo è accettabile in quanto i componenti presenti nella formulazione del vaccino sono lipidi e RNA, che non dovrebbero avere un potenziale genotossico (EMA, 2021)."
tradotto sul seguente sito (direi di tendenza pressochè complottista, ma direi di guardare, visto che per molti è anatema per il sito :D
la pagina in quanto traduzione dei siti francesi di informazione, linkati... (e non è necessario leggere i commenti :D)
https://comedonchisciotte.org/il-sars-cov2-puo-accelerare-linvecchiamento-biologico/
magari lo snocciolo qui, prossimamente
inoltre c'è un nuovo vaccino, l' E-Vax, di altro genere rispetto agli esistenti, fatto in gran parte con "partecipazione" italiana:
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2021/06/16/il-vaccino-italiano-evax-previene-il-contagio-ed-e-attivo-sulle-varianti_548303a4-7e59-4878-81f7-c5158f63f951.html
sperimentato da marzo all' Ospedale San Gerardo di Monza e non solo;
si parlava di settembre come data di "uscita", ma non se ne sente ancora nulla...
Il vaccino italiano Covid-eVax, delle aziende Takis e Rottapharm Biotech protegge dal contagio da virus SarsCoV2 e funziona contro le varianti: lo indicano i dati ottenuti nei modelli preclinici, ossia su topi modificati in modo da avere lo stesso recettore Ace umano utilizzato dal virus per invadere le cellule, e sulla base dei quali è stata avviata la sperimentazione clinica di fase 1 e 2, in corso.
I dati, presentati a un’importante rivista internazionale, sono online sul sito BioRxiv, che accoglie i lavori non ancora sottoposto al vaglio della comunità scientifica. Il vaccino è diverso da quelli finora approvati in Europa e negli Stati Uniti perché utilizza la tecnologia del Dna unita alla tecnica dell’elettroporazione, che permette il passaggio del Dna nelle cellule utilizzando brevi stimoli elettrici, sviluppata grazie alla collaborazione con un’altra azienda italiana, l’Igea di Carpi (Modena).
Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale alla quale partecipano Istituto Spallanzani, Istituto Regina Elena, Ingm e ospedale San Raffaele di Milano, l’università tedesca di Ulm e quella israeliana di Tel Aviv, il National Infection Service del britannico Public Health England.
Sulla base dei risultati ottenuti nello studio, in marzo è iniziata in Italia la sperimentazione clinica di fase 1 e 2 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza con Università di Milano Bicocca, Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli, Istituto Spallanzani e Centro Ricerche Cliniche di Verona, in collaborazione con i laboratori di VisMederi a Siena.
“I dati ottenuti nel modello di topo hACE2, che ha lo stesso recettore dell’uomo e sviluppa una patologia simile, mostrano la protezione dal virus e l’assenza di sintomi respiratori ed effetti clinici dovuti all’infezione da SarsCov2”, rileva Matteo Iannacone, dell’Ospedale San Raffaele di Milano e docente dell’Università Vita-Salute. “Mai come in questo momento storico abbiamo capito quanto sia importante la ricerca scientifica per combattere la pandemia ed altre malattie. In Italia abbiamo eccellenti scienziati con eccellenti idee e capacità che vanno opportunamente finanziate per rendere il Paese più competitivo”, aggiunge Iannacone.
“Grazie a un finanziamento europeo competitivo, i risultati ottenuti nei topi sono stati confermati nel furetto, un modello molto usato per i virus respiratori e predittivo dell’efficacia dei vaccini”, dice Fabio Palombo, direttore dell’Area Vaccini contro il cancro della Takis.
Il vaccino, rilevano in una nota le due aziende, offre di vantaggio di essere “economico, non ha bisogno di complesse formulazioni, può essere prodotto in larga scala e non ha necessità della catena del freddo”. Una tecnologia analoga si sta sperimentando anche in ambito veterinario, aggiunge Antonella Conforti, direttore della Evvivax, la spinoff veterinaria della Takis: “Il SarsCoV2 è infatti in grado di infettare diverse specie animali – aggiunge - ed è importante prevenire l’insorgenza di nuove varianti con la vaccinazione, ove possibile”.
allora... ad un certo punto :D rispondere ai post del forum diventa come un secondo lavoro (tele-lavoro) :D... :rotfl:
lo dico per chi lamenta che io sembra che non risponda...
inoltre c'è tutta la pastoia tecnica di riprendere i post sparsi...
e in effetti ho saltato alcuni post dopo il mio iniziale di stanotte, che li ho letti solo in serata...
@zappy: in effetti nel video di cui ho citato due spezzoni, video che penso si possa trovare, c'è il filo del discorso,
ad altri potrei rispondere dopo...
per Ryan78
devo vedere di fare questo esame 'anticorpi covid'
se uno ha una quantità funzionale di anticorpi, spero che si possa esentare dal vaccino...
altrimenti chi ha fatto il vaccino lo dovrebbe ripetere, presumo :D :boh:
io ho le visite cardiologiche (con ecodoppler tronchi sovraortici e flusso arti inferiori, che faccio da due anni ogni anno per vedere le condizioni dell'accumulo delle placche, che è bene sempre monitorare...) con elettrocardiogramma 5 giorni dopo la scadenza del pestifero 15 ottobre
non mi è possibile anticiparle... il cardiologo mi fa anche l'ecocardio, che sarebbe quella specie di ecografia del cuore, insieme all'ecg
non ho IRC, i reni, dopo 32 anni di diabete, funzionano ancora bene,
chiederò al diabetologo, portandogli più esami possibili, la possibilità della vaccinazione protetta o in alternativa la richiesta di esenzione, posto che gli, eventuali, anticorpi sviluppati siano sostitutivi del vaccino :boh:
io prendo da qualche mese, con lunghe interruzioni:
n-acetyl-glutammina 3grammi, n-acetil cisteina 500mg alternate, il mattino, e carnosina (per gli age accumulati dalle frequenti e alte iperglicemie che ho avuto anche 300-400<500 specie la mattina per effetto alba... che sicuramente queste iperglicemie hanno fatto danno ai miei telomeri... che c'entrano sotto...)
comunque ti voglio ancora chiedere, visto che sospetto sia anche la tua professione, informazioni mediche, grazie...
servirebbe anche a chi cerca di destreggiarsi tra una marea di informazioni, tecniche... Grazie senz'altro/
ti rispondo al volo perché è tardi.
Per il sierologico: farlo non ti dà diritto per ora al Green Pass, come non ti fornisce la certezza di essere protetto anche in presenza di un buon numero di anticorpi. Ti fornisce solo una informazione, ovvero che sei venuto a contatto con il virus e per fortuna non hai avuto problemi.
Mi auguro che il Governo riconosca i sierologici equiparandoli ai guariti (tampone positivo), magari prima di tutto standardizzando la metodologia di ricerca.
È chiaro però che il tuo medico potrà valutare insieme a te i risultati e indirizzarti verso la vaccinazione completa, monodose, oppure attendere (esenzione per motivi di salute oppure quantità importante di anticorpi)
Per quanto riguarda gli esami: fai quello che puoi, ma non attendere molto perché in caso optassi per la vaccinazione è bene non attendere troppo e non girare nemmeno troppo (ffp2 ovunque) visto che l'autunno è prossimo e tempo un mesetto avremo i primi problemi dovuti alla circolazione delle persone. In caso di vaccinazione la protezione completa l'avrai dopo almeno 7 gg dalla seconda dose e per la Delta servono tutte e due le dosi.
Per il resto: conosco granparte delle cose che hai scritto, però non è la mia professione, e anche se lo fosse non potrei fornire supporto sul forum e ti sconsiglio anche di chiedere cose specifiche (fidandoti di chi ti sembra titolato a risponderti ;), lo dico per te). Finché si tratta di condividere conoscenze di esami da fare è una cosa, in altri casi (terapie da seguire) diventa parecchio rischioso, anche quando si parla di integratori che ad oggi non hanno evidenze scientifiche degne di nota per la prevenzione o cura del coronavirus. Per il resto conviene seguire un percorso ufficiale, evitando i social sicuramente. Anche perché difficilmente avrai le risposte che cerchi.
Meglio sicuramente un approccio dove potrai ottenere informazioni utili per te stesso e sul tuo stato di salute attuale.
Perciò: "fotografia diagnostica" del tuo stato di salute, valutazione clinica con i tuoi medici, scelta del da farsi in accordo con loro. ;)
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10165366628090696&id=338049475695
Ma dal prox 1 gennaio che succede?
Se la siituazione pandemica non migliora spero si possa prorogare lo stato di emergenza fino a quando sarà necessario e quindi anche il Gp ...
Cjxnxbddjdjdjdfuyddjdidjfmddkm
rattopazzo
17-09-2021, 05:46
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10165366628090696&id=338049475695
Credo che queste siano notizie un pò sterili che non portano ad alcuna conclusione,
allora per coerenza bisognerebbe postare anche le situazioni in cui la gente muore o rischia di morire dopo il vaccino, o quelle persone che si sono pentite di essersi vaccinate, ma sarebbe anche questo solo dello sterile sensazionalismo, quindi un errore.
Situazioni come questa fanno parte del tipico sensazionalismo giornalistico, mettere in evidenza pochi casi per far credere alla gente che ci sia un problema conclamato o lanciare un messaggio "vedete i cattivi novax la fine che fanno?"
un pò come quando si mettono in evidenza le vincite al super enalotto o di altre lotterie, in quel modo la mente umana è portata a credere che vincere sia qualcosa di tutto sommato fattibile, quando in realtà anche se matematicamente non impossibile, poco ci manca.
La verità è spesso fatta di freddi numeri, ma anche quelli non sempre raccontano tutta la realtà, perchè anche quelli possono essere in qualche modo manipolati, falsati da una serie di fattori, non trasmessi o non conosciuti.
Credo che queste siano notizie un pò sterili che non portano ad alcuna conclusione,
allora per coerenza bisognerebbe postare anche le situazioni in cui la gente muore o rischia di morire dopo il vaccino, o quelle persone che si sono pentite di essersi vaccinate, ma sarebbe anche questo solo dello sterile sensazionalismo, quindi un errore.
Situazioni come questa fanno parte del tipico sensazionalismo giornalistico, mettere in evidenza pochi casi per far credere alla gente che ci sia un problema conclamato o lanciare un messaggio "vedete i cattivi novax la fine che fanno?"
un pò come quando si mettono in evidenza le vincite al super enalotto o di altre lotterie, in quel modo la mente umana è portata a credere che vincere sia qualcosa di tutto sommato fattibile, quando in realtà anche se matematicamente non impossibile, poco ci manca.
La verità è spesso fatta di freddi numeri, ma anche quelli non sempre raccontano tutta la realtà, perchè anche quelli possono essere in qualche modo manipolati, falsati da una serie di fattori, non trasmessi o non conosciuti.
Non saprei, ma i freddi dati dicono che dopo cinquemiliardiecinquecentomilioni di dosi somministrate ancora negli ospedali finiscono in esclusiva le vittime del virus e non dei vaccini.
rattopazzo
17-09-2021, 07:13
Non saprei, ma i freddi dati dicono che dopo cinquemiliardiecinquecentomilioni di dosi somministrate ancora negli ospedali finiscono in esclusiva le vittime del virus e non dei vaccini.
I freddi dati dicono che si è vaccinato tanto e che per fortuna non ci sono state ecatombe per reazioni avverse
che comunque ci sono state e sono quasi certamente più di quel che si pensa, o si vuol far credere.
Per cui vediamo di non dare il messaggio sbagliato che in ospedale ci finiscono solo ed esclusivamente le vittime del virus, perchè è chiaro che ci finiscono, lo hanno fatto da un anno e mezzo a questa parte e probabilmente continueranno a farlo per molto tempo ancora nonostante i vaccini abbiano già alleviato questa tendenza.
Comunque ripeto che se per un singolo positivo, blocchi centinaia di persone non è servito ASSOLUTAMENTE A NULLA vaccinare il 94% del personale scolastico.
L'anno scorso scolastico mia figlia ha fatto 2 quarantene per le maestre infette.
Se quest'anno trovano un positivo e richiudono come la volta scorsa, mi dovresti spiegare come si sarebbe evitata la DaD.
Io non ci arrivo probabilmente.
Quando si dice "evitare la DaD" non vuol dire non farne mai uso, vuol dire non passare un intero anno scolastico davanti al computer, come più o meno è capitato lo scorso anno...una classe in DaD una settimana ogni tanto per un positivo non è un problema, ma se inizia a diventare una settimana si e una no allora diventa impossibile andare avanti in presenza...e questo si evita solo prevenendo il contagio.
Mi dispiace dirlo però molte volte siamo noi che ce lo andiamo a cercare, qui a Roma hanno messo decine di autobus aggiuntivi, in modo da alleggerire quelli tradizionali, studenti e lavoratori si fiondano tutti su quelli normali e questi aggiunti girano vuoti per la città, gli altri sono pieni...ovviamente quasi tutti usano le normali mascherine chirurgiche, quando la stessa atac consiglia le ffp2...insomma i modi per cercare di evitare di contagiarsi ci sono, non sono perfetti, ma almeno usiamoli cavolo.
Allora... anche io ho a che fare con l'INPS per diverse ragioni... e ti posso dire che sono SEMPRE stati lenti.
Un mio problema è andato avanti per quasi 2 anni... poi dopo numerose minacce di denuncia, dopo aver scalato al direttore della sede INPS, mi hanno addirittura TELEFONATO. :eek: :eek: :eek:
La pratica era ferma da oltre un anno, telefonata, 5 minuti dopo, risolta.
Questo però succede perchè CHI deve controllare, non ha alcun interesse a farlo e spesso non vuole crearsi dei problemi.
Se fossi IO il responsabile, mi metterei contro 3/4 delle varie sedi INPS... ma sarei AMATO dagli utenti :D :D :D
Concordo con te che ci siano dipendenti che a casa non fanno nulla, ma tutto dipende SEMPRE da chi li gestisce.
Nel mio lavoro la produttività è aumentata non perchè siamo magici, ma semplicemente perchè abbiamo rivisto dei processi, abbiamo migliorato delle logiche che prima venivano lasciate all'iniziativa del singolo e adesso non potevano essere più così perchè senza coordinamento non spostavi neanche una penna...
Purtroppo questo è più semplice in una società privata nella quale l'utile è il fulcro.
Non è la prima volta che abbiamo a che fare con l'INPS, si, sono sempre stati lenti, ma mai così tanto, il telefono a forza di chiamate si è consumato, l'unica cosa che sanno dirci è che dobbiamo prendere un appuntamento e parlare di persona...appuntamento che non possiamo avere perché non ne danno.
Ma non è che siamo solo noi...un mio conoscente ha un problema con la pensione della madre, quasi novantenne, gli hanno scritto quelli dell'INPS di prendere appuntamento per risolvere, ma ovviamente quando chiama gli rispondono che non è possibile, gli ha anche detto che sono loro ad avergli scritto di prendere appuntamento...gli hanno risposto che non è possibile perché non ne danno...al che gli ha detto se il problema era allora risolvibile via telefono, risposta "no, deve prendere appuntamento e venire con sua madre" :doh:...viva la coerenza :D.
Ora non funziona tutto male nel pubblico, all'agenzia delle entrate abbiamo chiamato per un appuntamento e ci è stato dato senza problemi, circa 3 settimane dopo, ma siamo andati lì, fatto tutto in 10 minuti e tutto risolto.
In una società privata se trovi un modo di semplificare solitamente non creano problemi, dico solitamente perché ogni tanto esce fuori quello che si sente scavalcato e fa casino...ma in linea generale a meno di persone vecchio stampo stile megadirettori fantozziani se si trovano bene con il lavoro a distanza lo continueranno a usare senza farsi troppi problemi.
Nel pubblico fanno bene a rimettere il lavoro in presenza e basta.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10165366628090696&id=338049475695Grazie Darwin :ave::ave:
Finché se ne va per manifestazioni a sbraitare insieme ai suoi simili, faccia pure, ma se da maestra, dice str0nzate agli alunni negando la pericolosità del virus, l'utilità delle misure anticovid e l'efficacia del vaccino, beh, non posso provare alcuna pena per lei.
Spero che si riprenda, ovviamente, e che subito dopo venga licenziata.
Ma dal prox 1 gennaio che succede?
Se la siituazione pandemica non migliora spero si possa prorogare lo stato di emergenza fino a quando sarà necessario e quindi anche il Gp ...
Se rinnoveranno lo stato di emergenza si potrebbe continuare con l'uso del GP, non è una cosa sicura, potrebbero anche rinnovare l'emergenza, ma eliminare il GP, dipenderà molto dalla situazione, se lo stato di emergenza verrà tolto allora si ritornerà alla vita normale...immagino sempre con mascherine e distanziamento, ma il resto dovrebbe sparire.
TorettoMilano
17-09-2021, 07:35
Non saprei, ma i freddi dati dicono che dopo cinquemiliardiecinquecentomilioni di dosi somministrate ancora negli ospedali finiscono in esclusiva le vittime del virus e non dei vaccini.
proprio ieri gli ho scritto che mi dispiace per i suoi deliri sulla libertà. siamo liberi di non vaccinarci e contagiare il prossimo e intasare ospedali. direi di libertà ne abbiamo troppa
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/09/17/news/usa-il-boom-di-no-vax-ricoverati-esaurisce-le-risorse-sanitarie-ospedali-bloccati-al-via-le-procedure-di-crisi-1.40711565
https://www.agenzianova.com/a/61441328311f13.65089324/3603553/2021-09-17/usa-covid-idaho-autorizza-ospedali-a-razionare-le-prestazioni-sanitarie
https://www.npr.org/2021/09/16/1037987107/idaho-rations-health-care-statewide-covid-19-coronavirus-hospital?t=1631865215279
il sistema sanitario non può implodere. cit
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/17/crisanti-a-la7-con-variante-delta-tutti-i-non-vaccinati-si-infetteranno-in-2-anni-per-meloni-tampone-e-piu-efficace-del-vaccino-baggianata/6323504/
Crisanti: “Con variante Delta tutti i non vaccinati si infetteranno in 2 anni"
possiamo trovare qualcosa di simile nella letteratura sacra.
:ave: :ave: :ave: :ave:
https://www.youtube.com/watch?v=0DIGkInEt-Y
:asd:
https://i.postimg.cc/Yqx7RFJS/Hokuto-No-Pass.jpg
:Prrr:
Nooo.....avete "dissacrato" Ken Shiro....:eek: :eek: :eek:
canislupus
17-09-2021, 08:53
Quando si dice "evitare la DaD" non vuol dire non farne mai uso, vuol dire non passare un intero anno scolastico davanti al computer, come più o meno è capitato lo scorso anno...una classe in DaD una settimana ogni tanto per un positivo non è un problema, ma se inizia a diventare una settimana si e una no allora diventa impossibile andare avanti in presenza...e questo si evita solo prevenendo il contagio.
Mi dispiace dirlo però molte volte siamo noi che ce lo andiamo a cercare, qui a Roma hanno messo decine di autobus aggiuntivi, in modo da alleggerire quelli tradizionali, studenti e lavoratori si fiondano tutti su quelli normali e questi aggiunti girano vuoti per la città, gli altri sono pieni...ovviamente quasi tutti usano le normali mascherine chirurgiche, quando la stessa atac consiglia le ffp2...insomma i modi per cercare di evitare di contagiarsi ci sono, non sono perfetti, ma almeno usiamoli cavolo.
Il problema è che basta UN SINGOLO STUDENTE o un SINGOLO INSEGNANTE per mettere diverse sezioni in DaD.
Ora se un contagio paucisintomatico (o persino asintomatico) è un motivo valido per mettere in isolamento domiciliare intere classi, vedo molto difficile fare una didattica in presenza e questo nonostante tutti i vaccinati.
Non è la prima volta che abbiamo a che fare con l'INPS, si, sono sempre stati lenti, ma mai così tanto, il telefono a forza di chiamate si è consumato, l'unica cosa che sanno dirci è che dobbiamo prendere un appuntamento e parlare di persona...appuntamento che non possiamo avere perché non ne danno.
Ma non è che siamo solo noi...un mio conoscente ha un problema con la pensione della madre, quasi novantenne, gli hanno scritto quelli dell'INPS di prendere appuntamento per risolvere, ma ovviamente quando chiama gli rispondono che non è possibile, gli ha anche detto che sono loro ad avergli scritto di prendere appuntamento...gli hanno risposto che non è possibile perché non ne danno...al che gli ha detto se il problema era allora risolvibile via telefono, risposta "no, deve prendere appuntamento e venire con sua madre" :doh:...viva la coerenza :D.
Ora non funziona tutto male nel pubblico, all'agenzia delle entrate abbiamo chiamato per un appuntamento e ci è stato dato senza problemi, circa 3 settimane dopo, ma siamo andati lì, fatto tutto in 10 minuti e tutto risolto.
In una società privata se trovi un modo di semplificare solitamente non creano problemi, dico solitamente perché ogni tanto esce fuori quello che si sente scavalcato e fa casino...ma in linea generale a meno di persone vecchio stampo stile megadirettori fantozziani se si trovano bene con il lavoro a distanza lo continueranno a usare senza farsi troppi problemi.
Nel pubblico fanno bene a rimettere il lavoro in presenza e basta.
Io ho avuto grossissimi problemi con gli assegni familiari perchè erano scaduti per uno dei due figli e poichè erano stati richiesti in due sedi differenti al momento della nascita, i due uffici non comunicavano tra di loro.
Una cosa che si poteva risolvere in 10 minuti (5 minuti per parte) e invece hanno impiegato quasi 2 anni.
Se rinnoveranno lo stato di emergenza si potrebbe continuare con l'uso del GP, non è una cosa sicura, potrebbero anche rinnovare l'emergenza, ma eliminare il GP, dipenderà molto dalla situazione, se lo stato di emergenza verrà tolto allora si ritornerà alla vita normale...immagino sempre con mascherine e distanziamento, ma il resto dovrebbe sparire.
Speriamo di no per due ragioni.
Rinnovare il GP significherebbe doversi abituare ad una realtà fatta di limitazioni e una continua campagna vaccinale.
Rinnovare lo stato di Emergenza significherebbe continuare con questa vita sospesa e sarebbe l'indice del fallimento della attuale strategia (salvo pensare che stare sempre in questa condizione sia tollerabile ad oltranza).
Io penso che quanto stiano facendo in Danimarca e in UK sia una scommessa, ma debba essere verificata la fattibilità.
E' folle pensare che si possa chiedere alle persone di stare anche tutto il 2022 e chissà quanti altri anni in una democrazia parziale con diritti limitati e obbligando le persone a continui richiami (ci sarà un limite oppure si continuerà a sbattere la testa contro il muro sperando che ceda quello e non la testa stessa?).
non ti ci mettere anche tu però :D
perché con sta storia della selezione naturale si finirà col dire: individui già malati o con malattie croniche è giusto che vengano "selezionati" dalla natura perché deboli e non compatibili con il proseguimento della specie.
anche perchè a quanto scrive gli si potrebbe rivoltare contro sta argomentazione... :D
Hai chiesto per le trombosi ( che sono le reazioni più gravi ), ci sono altre reazioni, in particolare per Pfizer/Moderna alcune segnalazioni di miocarditi ....
intendo qualunque effetto collaterale più serio di indolenzimenti e febbre.
miocardite non mi pare una cosuccia.
Ah, davvero ?
A dire il vero a me sembra che al contrario si sia sempre pronti a strombazzare qualsiasi problema dei vaccini, veri o anche solo presunti, chiunque muoia di qualsiasi cosa dopo il vaccino viene sbattuto sul giornale con accuse più o meno velate.
infatti si è passati da un estremo all'altro. Prima qualunque bua un casino, ora non si sa più niente.
Ma tu come fai a sapere che nessuno racconta "quello che succede realmente" se nessuno lo racconta?
io so che nessuno racconta niente. forse sei tu che fraintendi quello che scrivo e mi attribuisci cose che non ho detto. Nessuno racconta niente vuol dire che nessuno racconta niente, non che succedono cose che non vengono raccontate.
voglio sperare che tu capisca la differenza.
in ogni caso la cosa non mi garba.
Mr_Paulus
17-09-2021, 09:23
Speriamo di no per due ragioni.
Rinnovare il GP significherebbe doversi abituare ad una realtà fatta di limitazioni e una continua campagna vaccinale.
Rinnovare lo stato di Emergenza significherebbe continuare con questa vita sospesa e sarebbe l'indice del fallimento della attuale strategia (salvo pensare che stare sempre in questa condizione sia tollerabile ad oltranza).
Io penso che quanto stiano facendo in Danimarca e in UK sia una scommessa, ma debba essere verificata la fattibilità.
E' folle pensare che si possa chiedere alle persone di stare anche tutto il 2022 e chissà quanti altri anni in una democrazia parziale con diritti limitati e obbligando le persone a continui richiami (ci sarà un limite oppure si continuerà a sbattere la testa contro il muro sperando che ceda quello e non la testa stessa?).
tutti speriamo che non rinnovino lo stato di emergenza, questo mi pare ovvio.
certo è che, vista la situazione al 17 settembre e con l'incombere della stagione invernale/autunnale, non vedo come si possa pensare che almeno fino all'arrivo della prossima estate le misure in essere non vengano mantenute.
Veramente i dati stanno tutti qui (https://www.aifa.gov.it/farmacovigilanza-vaccini-covid-19) e sono liberamente consultabili.
Poi che i media abbiano smesso di parlarne credo sia normale, visto che tutti i dubbi emersi nei mesi scorsi si sono rivelati infondati.
dato una scorsa veloce.
non c'è traccia delle cause che danno seguito ad effetti gravi ed anche letali.
quindi
1) dubbi infondati un par di palle
2) non c'è traccia di una ricerca delle cause che danno esiti gravi (fino alla morte) in modo da ricercarle preventivamente alla somministrazione.
in altre parole, si vaccina a tappeto e se poi hai esiti avversi o muori cazzi tuoi. Ripeto, non vedo traccia di studi o analisi per capire preventivamente se la somministrazione darà esiti avversi. In queste condizioni di rischio indeterminato scusa ma fanculo, è una roulette russa. Ci saranno poche possibilità ma pretendo che qualcuno ad oggi si preoccupi di capire che bisogna guardare il tamburo prima di tirare il grilletto. Invece sembra che nessuno abbia nemmeno ancora capito che esiste un tamburo e bisogna guardarlo. Anzi, non c'è evidenza che qualcuno nemmeno si sia preoccupato di capire come funziona questa "scatola nera".
TorettoMilano
17-09-2021, 09:44
dato una scorsa veloce.
non c'è traccia delle cause che danno seguito ad effetti gravi ed anche letali.
quindi
1) dubbi infondati un par di palle
2) non c'è traccia di una ricerca delle cause che danno esiti gravi (fino alla morte) in modo da ricercarle preventivamente alla somministrazione.
in altre parole, si vaccina a tappeto e se poi hai esiti avversi o muori cazzi tuoi. Ripeto, non vedo traccia di studi o analisi per capire preventivamente se la somministrazione darà esiti avversi. In queste condizioni di rischio indeterminato scusa ma fanculo, è una roulette russa. Ci saranno poche possibilità ma pretendo che qualcuno ad oggi si preoccupi di capire che bisogna guardare il tamburo prima di tirare il grilletto. Invece sembra che nessuno abbia nemmeno ancora capito che esiste un tamburo e bisogna guardarlo. Anzi, non c'è evidenza che qualcuno nemmeno si sia preoccupato di capire come funziona questa "scatola nera".
posso chiederti dove hai conseguito la laurea specialistica in virologia? non ho percepito questa apprensione generalizzata da parte dei tuoi colleghi nel mondo
canislupus
17-09-2021, 09:49
@zappy
Il problema di fondo è che le persone hanno PAURA.
Il governo ha deciso di puntare su una singola strategia che è quella di vaccinare tutti nel più breve tempo possibile.
Questa logica non sarebbe totalmente sbagliata se parlassimo di un virus altamente localizzato, un vaccino immunizzante (come tutti quelli del passato) e una sua incapacità di mutazione.
Dato che siamo in una pandemia (che molti fingono di non ricordare), dato che il vaccino richiede continui richiami (di cui non si possono conoscere nè gli effetti del sovraddosaggio nè tantomeno l'efficienza nel breve periodo... che per inciso è un anno) e dato che da quando è stato distribuito il vaccino abbia assistito a 6 mutazioni maggiori (7 se consideriamo la Mu), è abbastanza chiaro che se non si possano ipotizzare problemi.
Le reazioni avverse sono normali per qualsiasi farmaco, il problema di questo è che siamo in un'emergenza.
Nella normalità hai una malattia, effettui degli studi con un processo standard e tempistiche standard (e lunghe), ti interroghi su ogni problema successivo all'inoculazione e con calma e pazienza continui le somministrazioni.
In questo caso tutto questo non può essere fatto e bisogna per forza di cose accelerare.
E qui nascono i veri problemi.
Ti troverai a "fronteggiare" due schieramenti.
Quello di chi nella speranza di poter uscire immediatamente dalla pandemia, accetterà tutto senza porsi alcuna domanda.
Quello di chi invece vorrebbe avere una visione a 360°, conoscendo tutti i rischi e anche tutti i benefici, operando una scelta responsabile e mediata.
Ovviamente quest'ultimo approccio rallenterebbe la campagna vaccinale ed è forse questo il motivo per cui si sta via via delineando l'idea dell'obbligo, prima tramite sotterfugi come il Green Pass, e prossimamente con una legge ad hoc.
dato una scorsa veloce.
non c'è traccia delle cause che danno seguito ad effetti gravi ed anche letali.
quindi
1) dubbi infondati un par di palle
2) non c'è traccia di una ricerca delle cause che danno esiti gravi (fino alla morte) in modo da ricercarle preventivamente alla somministrazione.
in altre parole, si vaccina a tappeto e se poi hai esiti avversi o muori cazzi tuoi. Ripeto, non vedo traccia di studi o analisi per capire preventivamente se la somministrazione darà esiti avversi. In queste condizioni di rischio indeterminato scusa ma fanculo, è una roulette russa. Ci saranno poche possibilità ma pretendo che qualcuno ad oggi si preoccupi di capire che bisogna guardare il tamburo prima di tirare il grilletto. Invece sembra che nessuno abbia nemmeno ancora capito che esiste un tamburo e bisogna guardarlo. Anzi, non c'è evidenza che qualcuno nemmeno si sia preoccupato di capire come funziona questa "scatola nera".
Hai pienamente ragione, fare il vaccino è una roulette russa, è estremamente pericoloso, ci sono milioni di morti e invalidi permanenti a causa del fatto che non si sa a cosa si vada incontro dopo la somministrazione del vaccino.
Di contro se si prende il virus ad oggi sappiamo benissimo quale sia il decorso e non ci sono problemi nè oggi nè in futuro.
Quello di chi invece vorrebbe avere una visione a 360°, conoscendo tutti i rischi e anche tutti i benefici, operando una scelta responsabile e mediata.
Infatti, si potevano aspettare giusto quei 10 anni in modo da avere una situazione più chiara e finalmente sapere cosa fare.
Il problema è che basta UN SINGOLO STUDENTE o un SINGOLO INSEGNANTE per mettere diverse sezioni in DaD.
Ora se un contagio paucisintomatico (o persino asintomatico) è un motivo valido per mettere in isolamento domiciliare intere classi, vedo molto difficile fare una didattica in presenza e questo nonostante tutti i vaccinati.
A meno di fare tamponi a tappeto e per più giorni consecutivi in tutta la scuola altre soluzioni non ce ne sono, se li fai il giorno successivo alla scoperta della positività te ne può venire fuori qualcuno, ma altri potrebbero venire fuori nei giorni successivi...ora fosse una singola scuola ok, ma per tutte le scuole d'Italia lo vedo poco realizzabile, oltre che estremamente dispendioso...ora la speranza è che con tutti i vaccini fatti la scuola tenga e che non si debba ricorrere nuovamente alla didattica a distanza per tutti e per lunghi periodi...un contagiato è un contagiato, che abbia sintomi o meno è irrilevante, se vuoi stoppare i contagi stoppi tutti.
Speriamo di no per due ragioni.
Rinnovare il GP significherebbe doversi abituare ad una realtà fatta di limitazioni e una continua campagna vaccinale.
Rinnovare lo stato di Emergenza significherebbe continuare con questa vita sospesa e sarebbe l'indice del fallimento della attuale strategia (salvo pensare che stare sempre in questa condizione sia tollerabile ad oltranza).
Io penso che quanto stiano facendo in Danimarca e in UK sia una scommessa, ma debba essere verificata la fattibilità.
E' folle pensare che si possa chiedere alle persone di stare anche tutto il 2022 e chissà quanti altri anni in una democrazia parziale con diritti limitati e obbligando le persone a continui richiami (ci sarà un limite oppure si continuerà a sbattere la testa contro il muro sperando che ceda quello e non la testa stessa?).
La speranza è che non rinnovino proprio l'emergenza, visto anche l'alto numero di vaccinati che abbiamo in Italia...insomma che i nostri sforzi finalmente stiano portando a qualcosa di concreto, ma sinceramente mi trovo d'accordo con Mr_Paulus, anche io penso che fino alla prossima estate manterranno lo stato di emergenza, se con o senza GP non lo so, immagino verrà deciso in base alla situazione.
TorettoMilano
17-09-2021, 09:56
Hai pienamente ragione, fare il vaccino è una roulette russa, è estremamente pericoloso, ci sono milioni di morti e invalidi permanenti a causa del fatto che non si sa a cosa si vada incontro dopo la somministrazione del vaccino.
Di contro se si prende il virus ad oggi sappiamo benissimo quale sia il decorso e non ci sono problemi nè oggi nè in futuro.
Infatti, si potevano aspettare giusto quei 10 anni in modo da avere una situazione più chiara e finalmente sapere cosa fare.
io riassumo tutto in "overthinking"
https://www.marinaosnaghi.com/overthinking-pensare-troppo-invece-di-agire-e-male/
posso chiederti dove hai conseguito la laurea specialistica in virologia? non ho percepito questa apprensione generalizzata da parte dei tuoi colleghi nel mondo
No, non puoi perchè non c'entra niente con quello che ho scritto.
@zappy
Il problema di fondo è che le persone hanno PAURA.
Il governo ha deciso di puntare su una singola strategia che è quella di vaccinare tutti nel più breve tempo possibile.
Questa logica non sarebbe totalmente sbagliata se parlassimo di un virus altamente localizzato, un vaccino immunizzante (come tutti quelli del passato) e una sua incapacità di mutazione.
Dato che siamo in una pandemia (che molti fingono di non ricordare), dato che il vaccino richiede continui richiami (di cui non si possono conoscere nè gli effetti del sovraddosaggio nè tantomeno l'efficienza nel breve periodo... che per inciso è un anno) e dato che da quando è stato distribuito il vaccino abbia assistito a 6 mutazioni maggiori (7 se consideriamo la Mu), è abbastanza chiaro che se non si possano ipotizzare problemi.
Le reazioni avverse sono normali per qualsiasi farmaco, il problema di questo è che siamo in un'emergenza.
Nella normalità hai una malattia, effettui degli studi con un processo standard e tempistiche standard (e lunghe), ti interroghi su ogni problema successivo all'inoculazione e con calma e pazienza continui le somministrazioni.
In questo caso tutto questo non può essere fatto e bisogna per forza di cose accelerare.
E qui nascono i veri problemi.
Ti troverai a "fronteggiare" due schieramenti.
Quello di chi nella speranza di poter uscire immediatamente dalla pandemia, accetterà tutto senza porsi alcuna domanda.
Quello di chi invece vorrebbe avere una visione a 360°, conoscendo tutti i rischi e anche tutti i benefici, operando una scelta responsabile e mediata.
Ovviamente quest'ultimo approccio rallenterebbe la campagna vaccinale ed è forse questo il motivo per cui si sta via via delineando l'idea dell'obbligo, prima tramite sotterfugi come il Green Pass, e prossimamente con una legge ad hoc.
concordo con la tua analisi, salvo il fatto che si punti sulla paura: attualmente non mi pare affatto, anzi, direi l'opposto, si punta ad evitare qualunque paura/preoccupazione/domanda. :)
Hai pienamente ragione, fare il vaccino è una roulette russa, è estremamente pericoloso, ci sono milioni di morti e invalidi permanenti a causa del fatto che non si sa a cosa si vada incontro dopo la somministrazione del vaccino.
Di contro se si prende il virus ad oggi sappiamo benissimo quale sia il decorso e non ci sono problemi nè oggi nè in futuro.
1) ma ci sei o ci fai? Non ho scritto che ci sono milioni di morti, nè che è estremamente pericoloso. O non capisci l'italiano, o inventi.
2) mi pare che molti utenti del forum l'abbiano preso, e sono ancora qui a postare. Quindi?
io riassumo tutto in "overthinking"
guardacaso l'approccio scientifico è proprio quello di overthinking.
l'approccio cazzo di cane è agire senza capire.
quindi chi è antiscientifico?
Tu senza alcuno dubbio alcuno.
io direi piuttosto chi non ha mai dubbi. Ma forse è un ragionamento troppo alto a cui non arrivi. :p
No, non puoi perchè non c'entra niente con quello che ho scritto.
concordo con la tua analisi, salvo il fatto che si punti sulla paura: attualmente non mi pare affatto, anzi, direi l'opposto, si punta ad evitare qualunque paura/preoccupazione/domanda. :)
1) ma ci sei o ci fai? Non ho scritto che ci sono milioni di morti, nè che è estremamente pericoloso. O non capisci l'italiano, o inventi.
2) mi pare che molti utenti del forum l'abbiano preso, e sono ancora qui a postare. Quindi?
Cavolo, ci sono nel mondo miliardi di persone che hanno ricevuto il vaccino e molti sono qua a scrivere sul forum quindi?
Cavolo, ci sono nel mondo miliardi di persone che hanno ricevuto il vaccino e molti sono qua a scrivere sul forum quindi?
Cosa che nessuno ha negato.
Semmai sei tu che neghi il fatto che si stia passando sopra ai rischi del vaccino visto che non mi risulta che si stiano cercando di capire e prevenire le cause degli effetti avversi.
io direi piuttosto chi non ha mai dubbi. Ma forse è un ragionamento troppo alto a cui non arrivi.
Guardacaso i dubbi sono stati più e più volte chiariti, ma quando la spiegazione non piace si ritirano fuori, in un percorso circolare, per cui ad un certo punto è anche inutile parlarne.
Per le cose inerenti la sanità e la scienza si ha un quadro abbastanza delineato.
Per quanto riguarda le decisioni politiche si può fare un'ampia discussione in merito ai provvedimenti presi e a tutto quanto riguarda i ricatti ecc. perchè evidentemente molte decisioni sono del tutto antiscientifiche e dettate solo da ragioni politico/economiche.
Eh si, mica siamo tutti intelligenti come te :asd:
me ne sono accorto :O :sofico: :Prrr:
dato una scorsa veloce.
non c'è traccia delle cause che danno seguito ad effetti gravi ed anche letali.
quindi
1) dubbi infondati un par di palle
2) non c'è traccia di una ricerca delle cause che danno esiti gravi (fino alla morte) in modo da ricercarle preventivamente alla somministrazione.
in altre parole, si vaccina a tappeto e se poi hai esiti avversi o muori cazzi tuoi. Ripeto, non vedo traccia di studi o analisi per capire preventivamente se la somministrazione darà esiti avversi. In queste condizioni di rischio indeterminato scusa ma fanculo, è una roulette russa. Ci saranno poche possibilità ma pretendo che qualcuno ad oggi si preoccupi di capire che bisogna guardare il tamburo prima di tirare il grilletto. Invece sembra che nessuno abbia nemmeno ancora capito che esiste un tamburo e bisogna guardarlo. Anzi, non c'è evidenza che qualcuno nemmeno si sia preoccupato di capire come funziona questa "scatola nera".
Quello è un report, non uno studio scientifico, serve solo a dire quanti problemi ci sono stati, quanti lievi, quanti gravi e quanti fatali...quei dettagli che tu cerchi sono protetti dalla legge sulla privacy, quindi per accedervi devi essere autorizzato e non li troverai mai in un banale report, al massimo li potranno conoscere i medici di base se si mettono a studiare un po' la situazione.
Cosa che nessuno ha negato.
Semmai sei tu che neghi il fatto che si stia passando sopra ai rischi del vaccino visto che non mi risulta che si stiano cercando di capire e prevenire le cause degli effetti avversi.
Chiaramente lo sai perchè te lo ha detto attuocuggino che non stanno ricercando correlazioni fra il vaccino e gli eventi avversi, lo stesso che ti ha detto che li stanno nascondendo e che andava dietro alle ambulanze che giravano vuote...
Guardacaso i dubbi sono stati più e più volte chiariti, ma quando la spiegazione non piace si ritirano fuori, in un percorso circolare, per cui ad un certo punto è anche inutile parlarne.
davvero?
allora postami un documento in cui si chiarisca quali sono le cause delle trombosi e delle miocarditi, quali sono i fattori che le provocano solo in alcuni soggetti, ed i conseguenti esami da fare per prevenirle.
Resto in attesa.
TorettoMilano
17-09-2021, 10:11
guardacaso l'approccio scientifico è proprio quello di overthinking.
l'approccio cazzo di cane è agire senza capire.
quindi chi è antiscientifico?
sono antiscientifici i medici, si sono vaccinati adeguandosi a questa roulette russa
Quello è un report, non uno studio scientifico, serve solo a dire quanti problemi ci sono stati, quanti lievi, quanti gravi e quanti fatali...quei dettagli che tu cerchi sono protetti dalla legge sulla privacy, quindi per accedervi devi essere autorizzato e non li troverai mai in un banale report, al massimo li potranno conoscere i medici di base se si mettono a studiare un po' la situazione.
quindi contrariamente a quanto sosteneva qualcuno lì non ci sono "tutti i dati" e non è tutto chiaro a disposizione di tutti...
e cmq gli studi sono sempre anonimizzati e la privacy non c'entra nulla. diciamo piuttosto che o non ci sono, o non vengono pubblicati, o nessuno li ha ancora postati.
Chiaramente lo sai perchè te lo ha detto attuocuggino che non stanno ricercando correlazioni fra il vaccino e gli eventi avversi,
non ho detto che "lo so" ho detto che nessuno ha ancora postato un documento che dimostri che lo stanno facendo e/o gli esiti di questi studi.
lo stesso che ti ha detto che li stanno nascondendo e che andava dietro alle ambulanze che giravano vuote...
vedi di non scadere a livello di stupidità.
sono antiscientifici i medici, si sono vaccinati adeguandosi a questa roulette russa
veramente molti NON si sono vaccinati.
e cmq vuol dire poco.
TorettoMilano
17-09-2021, 10:15
veramente molti NON si sono vaccinati.
e cmq vuol dire poco.
quindi le eccezioni diventano MOLTI. ho capito
16 luglio 2021, 0,2%
https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-medici-non-vaccinati-sono-0-2-del-totale_1iQV97KusD7wEgmZnH3aY7
Ma poi a che serve darti studi e documenti medici che non hai nemmeno le basi per interpretarli correttamente?
cazzo ne sai?
davvero?
allora postami un documento in cui si chiarisca quali sono le cause delle trombosi e delle miocarditi, quali sono i fattori che le provocano solo in alcuni soggetti, ed i conseguenti esami da fare per prevenirle.
Resto in attesa.
Certamente se fanno degli studi non lo sai a meno di essere un medico/tecnico facente parte del gruppo di lavoro, non sono certo dati che vengono divulgati fino a quando non è stato completato uno studio che abbia dato risultati significativi.
TorettoMilano
17-09-2021, 10:19
https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-medici-non-vaccinati-sono-0-2-del-totale_1iQV97KusD7wEgmZnH3aY7
0,2% = MOOLTI!!111
overthinking, un metodo carino per dirgli che ragionano in modo non correttissimo
quindi le eccezioni diventano MOLTI. ho capito
16 luglio 2021, 0,2%
https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-medici-non-vaccinati-sono-0-2-del-totale_1iQV97KusD7wEgmZnH3aY7
come ho detto, ha poco significato. Anche Einstein o Galileo erano lo 0.000000000001% della popolazione ma avevano ragione.
TorettoMilano
17-09-2021, 10:20
come ho detto, ha poco significato. Anche Einstein o Galileo erano lo 0.000000000001% della popolazione ma avevano ragione.
la smetti di renderti ridicolo per favore?
quindi contrariamente a quanto sosteneva qualcuno lì non ci sono "tutti i dati" e non è tutto chiaro a disposizione di tutti...
e cmq gli studi sono sempre anonimizzati e la privacy non c'entra nulla. diciamo piuttosto che o non ci sono, o non vengono pubblicati, o nessuno li ha ancora postati.
Ma quello non è uno studio, è un semplice report che ti dice l'andamento sulla sicurezza del vaccino, i dati che cerchi tu non li troverai mai, non sono disponibili a tutti.
Quando e se uscirà uno studio scientifico che parla di queste cose ci saranno anche i dati che cerchi, fino ad allora ti devi accontentare del riassuntino che ti dice che ci sono pochi eventi avversi, per lo più lievi, pochi gravi e ancora meno fatali...di cui ufficialmente riconosciuti come colpa del vaccino 14, con una media di età di 76 anni.
Certamente se fanno degli studi non lo sai a meno di essere un medico/tecnico facente parte del gruppo di lavoro, non sono certo dati che vengono divulgati fino a quando non è stato completato uno studio che abbia dato risultati significativi.
Appunto, quindi confermi che NON ci sono ancora studi pubblicati, definitivi e significativi che chiariscano le cause degli effetti avversi.
Ovvero, finchè non sono chiarite le cause di questi effetti, per quanto rari, il vaccino è una roulette russa.
Che è quello che dicevo io. :)
canislupus
17-09-2021, 10:24
A meno di fare tamponi a tappeto e per più giorni consecutivi in tutta la scuola altre soluzioni non ce ne sono, se li fai il giorno successivo alla scoperta della positività te ne può venire fuori qualcuno, ma altri potrebbero venire fuori nei giorni successivi...ora fosse una singola scuola ok, ma per tutte le scuole d'Italia lo vedo poco realizzabile, oltre che estremamente dispendioso...ora la speranza è che con tutti i vaccini fatti la scuola tenga e che non si debba ricorrere nuovamente alla didattica a distanza per tutti e per lunghi periodi...un contagiato è un contagiato, che abbia sintomi o meno è irrilevante, se vuoi stoppare i contagi stoppi tutti.
Se questo è l'approccio, allora prepariamoci di nuovo alla DaD e alle chiusure.
Non esiste una soglia di immunità di gregge, neanche se vaccini il 100% delle persone (cosa impossibile perchè esiste da sempre uno zoccolo duro e perchè alcuni NON possono essere vaccinati).
La speranza è che non rinnovino proprio l'emergenza, visto anche l'alto numero di vaccinati che abbiamo in Italia...insomma che i nostri sforzi finalmente stiano portando a qualcosa di concreto, ma sinceramente mi trovo d'accordo con Mr_Paulus, anche io penso che fino alla prossima estate manterranno lo stato di emergenza, se con o senza GP non lo so, immagino verrà deciso in base alla situazione.
Beh sarebbe una sconfitta totale.
In altre nazioni (però guardiamole anche quando fanno aperture e non solo chiusure... vedi Francia) arrivati ad una certa soglia di vaccinazione, hanno deciso di riaprire senza restrizioni.
Ad un certo punto bisognerà dire alla popolazione se i sacrifici fatti sono stati utili o se non ne usciremo a breve.
Ieri leggevo che Franceschini ha chiesto di poter stare nei cinema e nei teatri senza limiti di capienza anche in considerazione del fatto che le persone ci andranno tutte con il GP e con la mascherina, la risposta è stata un secco NO.
In pratica si sta dicendo che anche con il vaccino e con un DPI, in un luogo chiuso non si può stare tranquilli riguardo la possibilità di contagiarsi.
Ma quindi quando torneremo alla realtà pre-pandemia?
Vi è un limite di contagi tollerabile? vi è un limite di occupazione di ricoveri tollerabile? vi è un limite di terapie intensive tollerabile? vi è un limite di decessi inevitabili?
Se il limite è solo 0, allora prima o poi la gente imploderà.
Ma quello non è uno studio, è un semplice report che ti dice l'andamento sulla sicurezza del vaccino, i dati che cerchi tu non li troverai mai, non sono disponibili a tutti.
Quando e se uscirà uno studio scientifico che parla di queste cose ci saranno anche i dati che cerchi, fino ad allora ti devi accontentare del riassuntino che ti dice che ci sono pochi eventi avversi, per lo più lievi, pochi gravi e ancora meno fatali...di cui ufficialmente riconosciuti come colpa del vaccino 14, con una media di età di 76 anni.
Non sono io ad aver detto che "i dati ci sono tutti e sono qui".
e cmq si dà il caso che io voglia sapere PRIMA se la somministrazione avrà effetti, quindi attendo l'esito degli studi.
io direi piuttosto chi non ha mai dubbi. Ma forse è un ragionamento troppo alto a cui non arrivi. :p
Si fa di tutto per non intervenire ma quando si leggono determinati pensieri si salta dalla sedia!
La Scienza si basa sul dubbio, tutto il sapere scientifico dell'umanità nasce dai DUBBI!!!!
Ma come si può soli lontanamente immaginare che il mondo scientifico sia mosso da certezze???
La Scienza parte dalle domande (dubbi) per approdare alle risposte (scoperte), così è sempre stato e così sempre sarà.
L'esistenza stessa dell'Uomo è un insieme di dubbi (a cui ancora Scienza, Filosofia e Spiritualità non hanno fornito risposte certe) e qui si pensa che le ricerche e gli studi siano frutto del lavoro di persone che procedono per certezze???
Ma state delirando!
Se una ipotetica scoperta non è confermata, universalmente, da altri gruppi di ricercatori sparsi per il mondo, quella scoperta rimane solo un pdf senza importanza alcuna.
Incredibile il concetto che si ha del metodo scientifico in questo forum...
Se non ricordo male, per i vaccini a vettore virale come AZ e J&J era uscita una ricerca che attribuiva l'origine degli eventi a una frammentazione delle proteine spike dopo che erano state liberate dal vettore, con conseguente reazione scomposta del sistema immunitario.
Se ne era parlato anche qui.
Ok, ma visto che non succede a tutti ma solo a rari casi, si tratta di capire perchè capita a tizio e non a caio e quali esami vanno fatti preventivamente per scongiurare il problema. :)
Viceversa ora come ora si vaccina per far numero e poi se sei sfigato amen.
Per cui non diciamo che tutti i dubbi sono chiariti e tutti i dati sono disponibili, non è chiaro e disponibile un bel niente. ;)
canislupus
17-09-2021, 10:40
Ma quello non è uno studio, è un semplice report che ti dice l'andamento sulla sicurezza del vaccino, i dati che cerchi tu non li troverai mai, non sono disponibili a tutti.
Quando e se uscirà uno studio scientifico che parla di queste cose ci saranno anche i dati che cerchi, fino ad allora ti devi accontentare del riassuntino che ti dice che ci sono pochi eventi avversi, per lo più lievi, pochi gravi e ancora meno fatali...di cui ufficialmente riconosciuti come colpa del vaccino 14, con una media di età di 76 anni.
C'è un problema evidente nell'identificazione degli effetti avversi.
DEVI DIMOSTRARE UNA CORRELAZIONE DIRETTA.
Immaginiamo che io abbia una qualche malattia genetica non diagnostica.
Mi vaccino e per qualche ragione questo problema sopito, esce fuori e mi genera dei danni.
A quel punto TU devi dimostrare che in assenza dell'inoculazione, quella medesima malattia (di cui ignoravi l'esistenza) non sarebbe ugualmente emersa nel medesimo periodo.
Comprendi benissimo che è un processo estremamente complesso, reso ancor più difficile laddove hai un quadro clinico non perfettamente "pulito".
E' un po' come il discorso dei morti Covid prima del vaccino e dopo il vaccino.
All'inizio se tu avevi 10 malattie e ti prendevi la Covid, eri morto di Covid in quanto positivo al tampone (che non vuol dire assolutamente nulla dato che dovresti vedere COSA ti ha ucciso e non ipotizzarlo).
Dopo il vaccino se muori con 10 malattie + la Covid, il problema erano le 10 malattie (sempre senza verificare se la Covid sia stata la causa principale).
A mio avviso un approccio corretto sarebbe quello di stabilire che a distanza di X giorni/settimane qualsiasi evento avverso medio o grave sia inserito come sospetto o potenziale.
POI si analizzeranno le cartelle cliniche, si faranno tutti gli esami, per escludere con certezza gli eventi sicuramente riconducibili.
Sostenere che se ti viene una trombosi, un infarto, una pericardite qualche giorno dopo il vaccino sia automaticamente da non considerarsi un effetto avverso correlabile (fino a prova contraria), non mi sembra un approccio che vada molto d'accordo con la cautela.
Anche perchè se un giorno si dovesse realmente verificare che vi fosse una certezza di correlazione, avresti X persone che potrebbero tranquillamente fare causa allo Stato in quanto sono state obbligate a vaccinarsi (salvo pensare che sia una scelta vivere senza stipendio o farsi i tamponi ogni 48 ore a pagamento).
Si fa di tutto per non intervenire ma quando si leggono determinati pensieri si salta dalla sedia!...
e io che ho detto? :confused:
canislupus
17-09-2021, 10:42
Si fa di tutto per non intervenire ma quando si leggono determinati pensieri si salta dalla sedia!
La Scienza si basa sul dubbio, tutto il sapere scientifico dell'umanità nasce dai DUBBI!!!!
Ma come si può soli lontanamente immaginare che il mondo scientifico sia mosso da certezze???
La Scienza parte dalle domande (dubbi) per approdare alle risposte (scoperte), così è sempre stato e così sempre sarà.
L'esistenza stessa dell'Uomo è un insieme di dubbi (a cui ancora Scienza, Filosofia e Spiritualità non hanno fornito risposte certe) e qui si pensa che le ricerche e gli studi siano frutto del lavoro di persone che procedono per certezze???
Ma state delirando!
Se una ipotetica scoperta non è confermata, universalmente, da altri gruppi di ricercatori sparsi per il mondo, quella scoperta rimane solo un pdf senza importanza alcuna.
Incredibile il concetto che si ha del metodo scientifico in questo forum...
Infatti è profondamente scientifico dire che due dosi siano sufficienti per immunizzare le persone per 12 mesi in una parte del mondo, mentre in altre si sostienga che dopo 5 mesi la protezione non è più sufficiente (e si procede già con la 3, mentre si pensa alla 4).
Così come è molto scientifico dire che forse si farà una 3 dose booster dopo almeno 6 mesi senza sapere NULLA della protezione residua anticorpale o del quadro clinico del singolo.
Perchè 8 miliardi di persone sono tutte perfettamente identiche.... sulla carta.
Gli esami raccomandati per vedere se c'è un rischio di miocarditi prima di un vaccino (non scontato che emerga qualcosa).
Esempio:
https://www.cdc.gov/vaccines/covid-19/clinical-considerations/myocarditis.html
Sul consenso informato sono riportati gli eccipienti dei vaccini per i quali è possibile una reazione allergica.
Le incidenze di miocarditi/pericarditi post vaccinazione mRNA sono dell'ordine di 1-2 per 1.000.000 in Italia e nessuna ha determinato il decesso.
Per le reazioni anafilattiche, siamo nell'ordine delle 2-3 per 1.000.000 e nessuna ha determinato il decesso.
Per in confronto miocarditi su popolazione generale, sui malati covid e dopo la vaccinazione, trovate molti studi in rete, già riportati qui nel thread.
Aggiungo questo:
https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCULATIONAHA.121.056135
Gli esami per prevenire le VITT appaiono poco utili:
https://www.fanpage.it/politica/trombosi-da-vaccino-prof-che-ha-trovato-la-cura-protocollo-funziona-possiamo-salvare-pazienti/
Astrazeneca non viene più somministrato in Italia da inizio settembre, per J&J ne hanno fatti qualche migliaio nell'ultimo mese.
La verità si saprà solo alla fine, tra alcuni anni... "Alla fine non siamo altro che mendicanti della salute in questa valle di vaccini."
Allora le vittime si alzeranno e smonteranno le ossa e le pelli a quelli che per non sentirsi fuori dal gruppaggio hanno trascurato legittimi dubbi ritenendoli superflui... In quel giorno molti abbracceranno le palle di cannone sparate dalle caserme immerse nelle nebbie della padania produttiva, sparate per la loro onorarietà vaccinale, supplicandole di portarli via per arrivare dove nessun uomo era mai giunto vivo.
Se questo è l'approccio, allora prepariamoci di nuovo alla DaD e alle chiusure.
Non esiste una soglia di immunità di gregge, neanche se vaccini il 100% delle persone (cosa impossibile perchè esiste da sempre uno zoccolo duro e perchè alcuni NON possono essere vaccinati).
Vedremo, per ora è aperta da troppo poco per fare previsioni, tra qualche settimana si vedrà.
Beh sarebbe una sconfitta totale.
In altre nazioni (però guardiamole anche quando fanno aperture e non solo chiusure... vedi Francia) arrivati ad una certa soglia di vaccinazione, hanno deciso di riaprire senza restrizioni.
Ad un certo punto bisognerà dire alla popolazione se i sacrifici fatti sono stati utili o se non ne usciremo a breve.
Ieri leggevo che Franceschini ha chiesto di poter stare nei cinema e nei teatri senza limiti di capienza anche in considerazione del fatto che le persone ci andranno tutte con il GP e con la mascherina, la risposta è stata un secco NO.
In pratica si sta dicendo che anche con il vaccino e con un DPI, in un luogo chiuso non si può stare tranquilli riguardo la possibilità di contagiarsi.
Ogni nazione fa storia a se, qui da noi la propensione è quella di tenere aperto con delle limitazioni (i cosiddetti rischi calcolati), in modo da non rischiare troppo...anche perché la nostra economia non reggerebbe alle chiusure complete e per lunghi periodi.
Sul discorso che fai di Franceschini sinceramente non ci avrei neanche provato a chiederlo, in cinema e teatri il distanziamento è minimo, i sistemi di areazione spesso fanno pena...il rischio di creare un focolaio è alto...ritorniamo al discorso di prima del rischio calcolato...che poi gli stadi sono all'aperto e hanno il 50% di capienza, non puoi giustificare cinema e teatri al chiuso con il 100% di capienza.
Ma quindi quando torneremo alla realtà pre-pandemia?
Vi è un limite di contagi tollerabile? vi è un limite di occupazione di ricoveri tollerabile? vi è un limite di terapie intensive tollerabile? vi è un limite di decessi inevitabili?
Se il limite è solo 0, allora prima o poi la gente imploderà.
Ma la gente sta già implodendo, riaprire gli uffici è anche una valvola di sfogo, serve a dare una parvenza di normalità alle persone...quando ritorneremo alla vera normalità non si sa, all'inizio della pandemia si diceva addirittura che sarebbe durata anni, ma non c'erano ne vaccini ne niente, quindi si era molto più pessimisti, oggi sinceramente non ho più sentito fare previsioni in questo senso, forse per scaramanzia, forse per non essere poi smentiti o etichettati come uccelli del malaugurio.
A mio avviso un approccio corretto sarebbe quello di stabilire che a distanza di X giorni/settimane qualsiasi evento avverso medio o grave sia inserito come sospetto o potenziale.
POI si analizzeranno le cartelle cliniche, si faranno tutti gli esami, per escludere con certezza gli eventi sicuramente riconducibili.
Che è quello che viene fatto, i 14 morti ufficialmente per il vaccino sono persone morte dopo tot tempo dall'inoculazione (perdonami non mi ricordo quanto), i cui problemi di salute precedenti sono stati peggiorati dal vaccino e ne hanno causato la morte.
Poi sinceramente non ricordo i numeri precisi, mi sembra ce ne siano più di 300 per cui non è stata trovata nessuna correlazione e altri per cui le analisi sono ancora in corso e quindi non si può dire niente.
FrancoBit
17-09-2021, 11:03
Gish Gallop, a.k.a. Teoria della Montagna di M**** (Wikipedia) (https://it.wikipedia.org/wiki/Gish_gallop)
Azzo beccato. Somiglia parecchio anche al modus dei terrapiattisti :ciapet:
Come già detto i dati ci sono e quello che si doveva sapere per vaccinarsi si sa già.
Chi non si vaccina lo fa per ideologia, quindi inutile rispondere a domande provocatorie.
Tanto loro nei dati ci vedono quello che vogliono vederci e basta.
Esatto. Io ero uno di quelli con i dubbi (edit: anche considerando una mia parente a cui un effetto collaterlae del vaccino per la pertosse ha rovinato l'intera vita lasciandola invalida): dopo 3 miliardi di dosi inoculate a giugno decisi di mettermi in fila e prenotare la mia dose. Lo 0 niente percento di possibilità di avere problemi è davvero troppo basso rispetto ai rischi del virus. Conosco una persona che si è beccata il long covid a 29 anni, vita distrutta lei era una poliziotta e ora ha dovuto chiedere di fare un lavoro d'ufficio per motivi di salute perché non riesce a stare in piedi per 6 ore. Voleva figli e una famiglia, adesso è tutto in pausa perchè non ce la fa nemmeno a cucinare la cena.
I dubbi sul vaccino sono finiti da un pezzo, 5 miliardi di dosi sono un campione ampiamente sufficiente a stabilirne i rischi, chi non lo fa è un NO-VAX uguale a quelli del 5g e delle calamite :muro:
PS domenica mi fanno la seconda di moderna, ovviamente mi ha fatto male il braccio alla prima dose e ho già messo in conto di stare male lunedì, ma meglio questo che la terapia intensiva o di ritrovarmi come la ragazza di sopra.
canislupus
17-09-2021, 11:14
Esatto. Io ero uno di quelli con i dubbi (edit: anche considerando una mia parente a cui un effetto collaterlae del vaccino per la pertosse ha rovinato l'intera vita lasciandola invalida): dopo 3 miliardi di dosi inoculate a giugno decisi di mettermi in fila e prenotare la mia dose. Lo 0 niente percento di possibilità di avere problemi è davvero troppo basso rispetto ai rischi del virus. Conosco una persona che si è beccata il long covid a 29 anni, vita distrutta lei era una poliziotta e ora ha dovuto chiedere di fare un lavoro d'ufficio per motivi di salute perché non riesce a stare in piedi per 6 ore. Voleva figli e una famiglia, adesso è tutto in pausa perchè non ce la fa nemmeno a cucinare la cena.
I dubbi sul vaccino sono finiti da un pezzo, 5 miliardi di dosi sono un campione ampiamente sufficiente a stabilirne i rischi, chi non lo fa è un NO-VAX uguale a quelli del 5g e delle calamite :muro:
PS domenica mi fanno la seconda di moderna, ovviamente mi ha fatto male il braccio alla prima dose e ho già messo in conto di stare male lunedì, ma meglio questo che la terapia intensiva o di ritrovarmi come la ragazza di sopra.
Peccato... hai fatto lo stesso errore degli altri.
TorettoMilano
17-09-2021, 11:15
Peccato... hai fatto lo stesso errore degli altri.
esiste solo una persona che non commette errori, la conosci pure tu e la incroci tutti i giorni quando lavi i denti allo specchio
Peccato che sia la verità.
Vi nascondete da voi stessi.
Io credo che avere dubbi sia legittimo. Credo anche che perseguire con i dubbi per motivi ideologici ("non risolve il problema al 100%") o per complottismo ("non ce lo diconoh") sia semplicemente idiota.
Il dubbio è sinonimo di intelligenza, ma saperli superare di fronte alle evidenze della vita quotidiana è il passo successivo per non risultare ottusi. IMO.
canislupus
17-09-2021, 11:27
Vedremo, per ora è aperta da troppo poco per fare previsioni, tra qualche settimana si vedrà.
Se l'unica differenza rispetto a quando non c'erano i vaccini è che si sia passati da 10 giorni a 7 giorni (per inciso i bambini sotto i 12 anni non hanno il vaccino... quindi presumo si faranno ugualmente 10 giorni), la strada mi sembra già tracciata.
Speriamo solo che siano molto pochi i contagi.
Ogni nazione fa storia a se, qui da noi la propensione è quella di tenere aperto con delle limitazioni (i cosiddetti rischi calcolati), in modo da non rischiare troppo...anche perché la nostra economia non reggerebbe alle chiusure complete e per lunghi periodi.
Sul discorso che fai di Franceschini sinceramente non ci avrei neanche provato a chiederlo, in cinema e teatri il distanziamento è minimo, i sistemi di areazione spesso fanno pena...il rischio di creare un focolaio è alto...ritorniamo al discorso di prima del rischio calcolato...che poi gli stadi sono all'aperto e hanno il 50% di capienza, non puoi giustificare cinema e teatri al chiuso con il 100% di capienza.
Quindi vediamo... la pandemia è globale... quando si parla di studi pro-vax, valgono quelli di ogni paese... quando si parla di studi che contraddicono o rivedono certe posizioni pro-vax non contano nulla o sono una specificità del singolo stato.
A me sembrano scelte ideologiche e politiche... di scientifico ci vedo decisamente poco.. come il fatto che se mi faccio un aperitivo al bancone di un bar non mi contagio, ma se mi siedo a 2 metri di distanza allora senza GP sarei pericolosissimo... :D :D :D
Ma la gente sta già implodendo, riaprire gli uffici è anche una valvola di sfogo, serve a dare una parvenza di normalità alle persone...quando ritorneremo alla vera normalità non si sa, all'inizio della pandemia si diceva addirittura che sarebbe durata anni, ma non c'erano ne vaccini ne niente, quindi si era molto più pessimisti, oggi sinceramente non ho più sentito fare previsioni in questo senso, forse per scaramanzia, forse per non essere poi smentiti o etichettati come uccelli del malaugurio.
La vera normalità non è avere molte limitazioni anche quando si era detto che i vaccini ci avrebbero liberato dal virus.
In altre nazioni lo hanno detto e per coerenza hanno tolto le restrizioni.
Noi siamo stati capaci di sentire che il ministro della salute (non l'ultimo utente di un forum come me) l'anno scorso d'estate dicesse che era tutto alle spalle.. ora si erge a genio della pandemia.
Già questo a mio avviso è un'assurdità tutta italiana.
Se io dico che è difficile infettarsi e poi mi succede (ed ho ampiamente spiegato come fosse inevitabile), allora subisco uno shit storming per giorni... se invece un ministro della repubblica dice una palese panzana, allora può succedere...
Poi ci si chiede perchè decade la fiducia nelle istituzioni.
Come già detto i dati ci sono e quello che si doveva sapere per vaccinarsi si sa già.
Chi non si vaccina lo fa per ideologia, quindi inutile rispondere a domande provocatorie.
Tanto loro nei dati ci vedono quello che vogliono vederci e basta.
Io vedo esattamente il contrario, siamo pieni di gente che dice che bisogna vaccinarsi "per proteggere gli altri", se non è ideologia questa, o forse sarebbe meglio parlare di religione :asd:
In sostanza per questi individui vaccinarsi serve per ridurre (forse) le paure altrui (causate da mesi di terrorismo mediatico), e probabilmente per soddisfare i desideri di qualcuno che vorrebbe imporre una coscienza collettiva con la legge (quando è evidente che la coscienza o ce l'hai o non ce l'hai, di certo non può essere imposta).
Il Green Pass serve a sta roba eh. A tentare di imporre una morale collettiva.
E infatti siamo uno dei pochi, se non forse l'unico paese che fa ste puttanate e in cui si fanno dibattiti sull'obbligo vaccinale, pur avendo in media più vaccinati di altri paesi.
Continuate pure a starnazzare.
Avere dubbi é lecito ,cercare impanicare gli altri come fa qualcuno in questo 3d é da stronzi.
e io che ho detto? :confused:
Si Zappy, mi riferivo a te.
La Scienza procede per passi, non scopre TUTTO e SUBITO.
È possibile che non si voglia ancora capire che cosa è successo?
Agli inizi del 2020 l'umanità è entrata in guerra contro un nemico, fino ad allora, sconosciuto, contro cui non avevamo altre armi tranne che rimanere isolati ognuno dentro la propria abitazione.
Adesso la Scienza ci ha permesso di ritrovare una parvenza di normalità ma ancora NON POSSIAMO cantare vittoria, assolutamente NO.
C'è ancora tanto da scoprire e tanto da fare ma pensare che chi studia lo faccia mosso da certezze dimostra UNICAMENTE di essere IGNORANTE: non conosce il metodo scientifico.
Per il resto si continua a fare salotto: se il vaccino più somministrato nella storia del mondo continua ad essere fonte di diffidenza (in confronto, quelli che abbiamo fatto nella prima parte delle nostre vite DAVVERO possono definirsi sperimentali... e non lo erano), se 5 miliardi di persone (ivi inclusi scienziati, immunologi, microbiologi, virologi, medici di qualsiasi specializzazione, genitori, figli, nipoti, nonni, vecchi, malati di patologie estremamente gravi, politici, lavoratori, disoccupati e ogni altra categoria sociale che venga in mente) si sono vaccinate senza alcuna conseguenza, allora la verità è solo una: siete profondamente egoisti nei confronti di voi stessi.
TorettoMilano
17-09-2021, 11:36
Io vedo esattamente il contrario, siamo pieni di gente che dice che bisogna vaccinarsi "per proteggere gli altri", se non è ideologia questa, o forse sarebbe meglio parlare di religione :asd:
In sostanza per questi individui vaccinarsi serve per ridurre (forse) le paure altrui (causate da mesi di terrorismo mediatico), e probabilmente per soddisfare i desideri di qualcuno che vorrebbe imporre una coscienza collettiva con la legge (quando è evidente che la coscienza o ce l'hai o non ce l'hai, di certo non può essere imposta).
Il Green Pass serve a sta roba eh. A tentare di imporre una morale collettiva.
E infatti siamo uno dei pochi, se non forse l'unico paese che fa ste puttanate e in cui si fanno dibattiti sull'obbligo vaccinale, pur avendo in media più vaccinati di altri paesi.
Continuate pure a starnazzare.
il greenpass esiste perchè esistono i no-vax. basta overthinking
il greenpass esiste perchè esistono i no-vax. basta overthinking
E perché non esiste in Germania? :rolleyes:
canislupus
17-09-2021, 11:38
Io vedo esattamente il contrario, siamo pieni di gente che dice che bisogna vaccinarsi "per proteggere gli altri", se non è ideologia questa, o forse sarebbe meglio parlare di religione :asd:
In sostanza per questi individui vaccinarsi serve per ridurre (forse) le paure altrui (causate da mesi di terrorismo mediatico), e probabilmente per soddisfare i desideri di qualcuno che vorrebbe imporre una coscienza collettiva con la legge (quando è evidente che la coscienza o ce l'hai o non ce l'hai, di certo non può essere imposta).
Il Green Pass serve a sta roba eh. A tentare di imporre una morale collettiva.
E infatti siamo uno dei pochi, se non forse l'unico paese che fa ste puttanate e in cui si fanno dibattiti sull'obbligo vaccinale, pur avendo in media più vaccinati di altri paesi.
Continuate pure a starnazzare.
Ma noooo... cosa dici... se senti la televisione siamo messi peggio del Burundi (sempre contro di lui :p ).
Siamo 3 o 4 in Europa... avanti persino alla GERMANIA... ma mentre lì non si sognano di imporre l GP anche per lavorare (persino alle colf, badanti e baby sitter o all'idraulico... che neanche la fattura ti fa :D :D :D ), da noi ci manca solo la fucilazione in pubblica piazza.
https://i.ibb.co/QKj8FVh/covid-vac2.png (https://ibb.co/TgqKBGJ)
I dati sono sulla base della popolazione totale.
TorettoMilano
17-09-2021, 11:39
E perché non esiste in Germania? :rolleyes:
non frequento molto la germania, spiegaci tu il perchè
Perche in germania si vaccinano anche senza coercizione qui da noi invece bisogna fare la voce grossa perche ci sono parecchi sordi
non frequento molto la germania, spiegaci tu il perchè
:asd:
Come immaginavo. :rolleyes:
Dosi ogni 100 abitanti
Italia: 138,13
Norvegia: 137,91
Inghilterra: 137,43
Francia: 136,56
Finlandia: 131,46
Svezia: 131,43
Germania: 125,09
Austria: 118,16
Svizzera: 114,98
Grecia: 113,95
Fonte: https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-vaccini-italia-mondo/#vaccini-per-paese
Devo continuare? :rolleyes:
O smentiamo sta favoletta che l'Italia sia la patria dei no-vax?
Perche in germania si vaccinano anche senza coercizione qui da noi invece bisogna fare la voce grossa perche ci sono parecchi sordi
Cazzate. Questo è quello che la politica italiana vuole far apparire come tale. :rolleyes:
Perché quando succederà qualcosa, e succederà, potranno dire "è colpa dei non vaccinati".
Cazzate. Questo è quello che la politica italiana vuole far apparire come tale. :rolleyes:
Senza gp la campania vaccinale si era fermata...poi col bastone
TorettoMilano
17-09-2021, 11:47
:asd:
Come immaginavo. :rolleyes:
Dosi ogni 100 abitanti
Italia: 138,13
Norvegia: 137,91
Inghilterra: 137,43
Francia: 136,56
Finlandia: 131,46
Svezia: 131,43
Germania: 125,09
Austria: 118,16
Svizzera: 114,98
Grecia: 113,95
Fonte: https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-vaccini-italia-mondo/#vaccini-per-paese
Devo continuare? :rolleyes:
O smentiamo sta favoletta che l'Italia sia la patria dei no-vax?
continua pure, mi sembra interessante. in germania non ci sono o sono previste restrizioni?
Senza gp la campania vaccinale si era fermata...poi col bastone
Falso, io ho visto sempre 100.000 dosi/giornaliere da agosto. E adesso sono pure calate.
Ad un certo punto è chiaro che si arriva ad un plateau. È normale che sia così. Ad un certo punto arrivi allo zoccolo duro che GP o non GP non si vaccinerà.
continua pure, mi sembra interessante. in germania non ci sono o non sono previste restrizioni?
Di certo a nessun altro paese (tranne che al nostro governo di "migliori") è venuto in mente di estendere l'obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori del settore privato :asd:
TorettoMilano
17-09-2021, 11:51
Di certo a nessun altro paese (tranne che al nostro governo di "migliori") è venuto in mente di estendere l'obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori del settore privato :asd:
ahiaaa non hai risposto, mi sa che la risposta che mi avresti dovuto dare andava a tuo sfavore... mi spiace :(
E perché non esiste in Germania? :rolleyes:
Il green pass c'è in Germania, con restrizioni che entrano in vigore nei Lander passati i 35 contagi ogni 100.000 abitanti.
Ma campagna elettorale, elezioni, formazione di un governo "nonsisacome", ti dice niente?
Ne riparliamo col nuovo governo.
ahiaaa non ha risposto, mi sa che la risposta che mi avresti dovuto dare andava a tuo sfavore... mi spiace :(
Perché dipende dai Land, non sono estese restrizioni a livello nazionale. :)
Dopodiché mi sembri il classico ragazzino che non risponde e poi dice agli altri che non risponde :asd:
TorettoMilano
17-09-2021, 11:57
Perché dipende dai Land, non sono estese restrizioni a livello nazionale. :)
Dopodiché mi sembri il classico ragazzino che non risponde e poi dice agli altri che non risponde :asd:
ma io veramente stavo facendo domande, ammetto senza problemi la mia ignoranza e ignorantemente mi sono vaccinato il primo giorno disponibile. qui invece i dubbio-vax non solo sanno tutto dell'italia e dei virus ma sanno pure come funzionano tutti gli stati del mondo! delle enciclopedie viventi
Il vero problema del gp é che non viene rilasciato a chi non puo vaccinarsi e queste persone andrebbero esentate come i minori di 12 anni
ma io veramente stavo facendo domande, ammetto senza problemi la mia ignoranza e ignorantemente mi sono vaccinato il primo giorno disponibile. qui invece i dubbio-vax non solo sanno tutto dell'italia e dei virus ma sanno pure come funzionano tutti gli stati del mondo! delle enciclopedie viventi
Parli di dubbio-vax, ma io sono vaccinato :).
Sono semplicemente contrario a stronzate come il Green Pass e alla criminalizzazione di chi sceglie, per qualsiasi motivo, di non vaccinarsi.
Ma mica vai in galera se non ti vaccini. Di quale criminalizzazione parli?
Ma mica vai in galera se non ti vaccini. Di quale criminalizzazione parli?
Non ancora, ma se continua così ci arriveremo :asd:
Criminalizzazione mediatica e moralista da parte di chi si ritiene eticamente superiore, as usual in italia.
C'è sempre qualcuno che si deve ritenere moralmente superiore a qualcun altro in questo paese.
TorettoMilano
17-09-2021, 12:04
Non ancora, ma se continua così ci arriveremo :asd:
Criminalizzazione mediatica e moralista da parte di chi si ritiene eticamente superiore, as usual in italia.
C'è sempre qualcuno che si deve ritenere moralmente superiore a qualcun altro in questo paese.
se il vaccino fosse 100% efficace non faresti queste riflessioni. prova a pensarci sopra
Be quello va sempre sottolineato. Finche non c'é un obbligo chi sceglie di non vaccinarsi con commette nessun reato.
canislupus
17-09-2021, 12:06
Parli di dubbio-vax, ma io sono vaccinato :).
Sono semplicemente contrario a stronzate come il Green Pass e alla criminalizzazione di chi sceglie, per qualsiasi motivo, di non vaccinarsi.
Ragionamento da persona intelligente (e siamo a due insieme a fraussantin).
C'è anche da dire che non esiste una immunità di gregge.
Quindi anche se arrivi all'80% non risolverai nulla (e al ritmo attuale che presumo aumenterà nei prossimi giorni) ci arriveremo prima di fine settembre.
Poi qualcuno deve spiegarmi come si farà a controllare un libero professionista (ce la vedi la sciura Maria che chiede all'idraulico il GP, ma non la fattura? :D )
Oltre al fatto che come mai il GP per il dipendente pubblico può non essere esibito per 5 giorni, mentre per il privato dopo un giorno sarebbe un problema?
Forse perchè se all'improvviso i dipendenti pubblici (a cui Brunetta vuole imporre SEMPRE il ritorno in sede) vengono sospesi in massa il 1 giorno, ti trovi interi settori scoperti?
Quindi direi una scelta politica più che sanitaria (o forse il virus è anche un po' sindacalista :p :p :p ).
Appunto, quindi confermi che NON ci sono ancora studi pubblicati, definitivi e significativi che chiariscano le cause degli effetti avversi.
Ovvero, finchè non sono chiarite le cause di questi effetti, per quanto rari, il vaccino è una roulette russa.
Che è quello che dicevo io. :)
Puoi anche leggerla nel senso che gli eventi sono talmente pochi e sporadici che è impossibile stabilire un collegamento, perlomeno fino a che non sia dimostrato.
Dipende sempre da come si vede il bicchiere, comunque anche ammettendo che si tratti di roulette russa, sarebbe come farlo con un colpo in un tamburo da centinaia di migliaia.
se il vaccino fosse 100% efficace non faresti queste riflessioni. prova a pensarci sopra
Se avessero efficacia al 100% il mio ragionamento sarebbe ancora più rafforzato in quanto vorrebbe dire che la percentuale di non vaccinati sarebbe meno rilevante di ciò che appare.
In generale comunque anziché concentrarsi sulle persone che non hanno neanche una dose, forse bisognerebbe cominciare a considerare i primi che si sono vaccinati, a gennaio.
Perché se è vero che dopo 6 mesi i vaccini riducono l'effetto di mitigazione nella trasmissione, allora il GP a maggior ragione è uno strumento fuorviante ed inutile, dal momento che promette 12 mesi di immunità, promessa che non può dare.
TorettoMilano
17-09-2021, 12:16
Se avessero efficacia al 100% il mio ragionamento sarebbe ancora più rafforzato in quanto vorrebbe dire che la percentuale di non vaccinati sarebbe meno rilevante di ciò che appare.
In generale comunque anziché concentrarsi sulle persone che non hanno neanche una dose, forse bisognerebbe cominciare a considerare i primi che si sono vaccinati, a gennaio.
Perché se è vero che dopo 6 mesi i vaccini riducono l'effetto di mitigazione nella trasmissione, allora il GP a maggior ragione è uno strumento fuorviante ed inutile, dal momento che promette 12 mesi di immunità, promessa che non può dare.
non trovo logica nel tuo ragionamento ma sará un mio limite
per quanto riguarda le critiche sul green pass posso dirti che sicuramente si poteva scrivere meglio ma questa frase la dico a priori per ogni cosa
Se l'unica differenza rispetto a quando non c'erano i vaccini è che si sia passati da 10 giorni a 7 giorni (per inciso i bambini sotto i 12 anni non hanno il vaccino... quindi presumo si faranno ugualmente 10 giorni), la strada mi sembra già tracciata.
Speriamo solo che siano molto pochi i contagi.
Infatti la speranza è che i contagi si tengano bassi.
Quindi vediamo... la pandemia è globale... quando si parla di studi pro-vax, valgono quelli di ogni paese... quando si parla di studi che contraddicono o rivedono certe posizioni pro-vax non contano nulla o sono una specificità del singolo stato.
A me sembrano scelte ideologiche e politiche... di scientifico ci vedo decisamente poco.. come il fatto che se mi faccio un aperitivo al bancone di un bar non mi contagio, ma se mi siedo a 2 metri di distanza allora senza GP sarei pericolosissimo... :D :D :D
La gestione della pandemia è tutto tranne che globale, ogni stato va per i fatti suoi, con i propri scienziati che dicono tutto e il contrario di tutto e la politica che cerca di mediare le richieste della scienza con la vita di tutti i giorni...il bancone del bar è un chiaro esempio di via di mezzo, come giustamente dici la pericolosità c'è lo stesso, ma ci stai anche meno tempo rispetto a qualcuno che fa l'aperitivo seduto al tavolo, quindi visto che chiedere il GP a tutti quelli che prendono un caffè al bancone sarebbe estremamente complesso, e visto che comunque stanno mediamente meno di chi si siede, tanto vale non chiedere il pass al bancone, ma chiederlo solo per chi si siede al tavolo all'interno.
Che poi tanto per dire molti bar qui a Roma non servono gli aperitivi, inteso come bevanda più roba da mangiare, al bancone, ma solo al tavolo.
La vera normalità non è avere molte limitazioni anche quando si era detto che i vaccini ci avrebbero liberato dal virus.
In altre nazioni lo hanno detto e per coerenza hanno tolto le restrizioni.
Noi siamo stati capaci di sentire che il ministro della salute (non l'ultimo utente di un forum come me) l'anno scorso d'estate dicesse che era tutto alle spalle.. ora si erge a genio della pandemia.
Già questo a mio avviso è un'assurdità tutta italiana.
Se io dico che è difficile infettarsi e poi mi succede (ed ho ampiamente spiegato come fosse inevitabile), allora subisco uno shit storming per giorni... se invece un ministro della repubblica dice una palese panzana, allora può succedere...
Poi ci si chiede perchè decade la fiducia nelle istituzioni.
Speranza non era quello del libro uscito e immediatamente ritirato perché i contagi erano risaliti a palla? Per quanto mi riguarda è la persona con meno credibilità ci possa essere in Italia, soprattutto quando parla di pandemia, quando parla sembra sempre che la situazione sia catastrofica.
Il tuo caso di contagio è come quello di tante altre famiglie italiane, un membro della famiglia si ammala e poi lo prendono tutti o quasi in casa...anche con l'influenza è così...io non ci vedo niente di strano, come non vedrei nulla di strano se cambiassi idea sul vaccino e ti vaccinassi.
Azzo beccato. Somiglia parecchio anche al modus dei terrapiattisti :ciapet:
È il modus operandi di tutti i complottisti, che siano terrapiattisti, anti-vax o sono-anti-ma-non-lo-voglio-ammettere-vax
Visto che quello che dicono sono stupidaggini compensano dicendone talmente tante che non si riesce a stargli dietro per poi dichiarare trionfanti che la 1000esima vaccata nessuno è riuscito a confutarla quindi hanno ragione loro.
Avere dubbi é lecito ,cercare impanicare gli altri come fa qualcuno in questo 3d é da stronzi.
Se hai un dubbio chiedi, se spendi gran parte della giornata a cercare di far dubitare quelli che non sono d' accordo con te vuol dire che sei già più che convinto di quello che pensi e cerchi solo di convincere gli altri della bontà delle tue idee.
Certo che se le tue idee sono basate sulla fuffa, ne sei convinto e non fai altro che cercare di confondere chi non ha la conoscenza per capire che quelli che tu spacci per dubbi sono invece solo delle vaccate allora stai facendo disinformazione, a meno che tu non sappia benissimo che stai raccontando palle e ti pagano per farlo ( vedasi il capitolo propaganda russa contro i vaccini (https://www.repubblica.it/esteri/2021/08/12/news/facebook_sospende_una_rete_di_profili_russi_facevano_propaganda_contro_i_vaccini_per_il_covid-313736374/) )
Mr_Paulus
17-09-2021, 12:39
E perché non esiste in Germania? :rolleyes:
perché sono in campagna elettorale e nessuno ha le palle di rischiare di perdere voti.
Il vero problema del gp é che non viene rilasciato a chi non puo vaccinarsi e queste persone andrebbero esentate come i minori di 12 anni
Già scritto molte volte, hanno un certificato scritto dal medico che certifica che non possono ricevere il vaccino, presentano quello e fanno quello che vogliono...si parlava anche di un certificato digitale con QR anche per loro, ma non se ne è saputo più nulla.
rattopazzo
17-09-2021, 12:56
perché sono in campagna elettorale e nessuno ha le palle di rischiare di perdere voti.
Più che altro li il governo non ha una maggioranza Bulgara che lo appoggia come da noi.
Qui in sostanza il governo può fare quel che gli pare, e anche la lega starnazza ma alla fine vota sempre a favore prendendosi il merito per aver negazionato delle condizioni migliori.
Ma in fin dei conti sono tutti della stessa pasta...
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10165366628090696&id=338049475695
beh che dire... bisogna festeggiare con lo spumante giusto? :doh:
Non saprei, ma i freddi dati dicono che dopo cinquemiliardiecinquecentomilioni di dosi somministrate ancora negli ospedali finiscono in esclusiva le vittime del virus e non dei vaccini.
i freddi dati? Gli stessi dati relativi alla farmacovigilanza de gustibus? Il fatto che la gente in ospedale sia in prevalenza non vaccinata non significa che il vaccino sia perfetto come volete farlo credere (solo perché tutti voi - e siete un campione ridicolo - non avete avuto alcun problema).
comunque i no-vax stanno iniziando a produrre falsa informazione, addestrano proprio le persone da mandare in tv
https://www.imolaoggi.it/2021/09/17/in-terapia-intensiva-sono-tutti-vaccinati/
Vacilla il binomio "Green pass e sicurezza" e dalla cittadina Oraziana ne arriva nuovamente l'esempio. Nella struttura, ospiti e operatori erano tutti vaccinati: cinque degli anziani contagiati sono stati ricoverati. Tutti i positivi erano stati vaccinati da gennaio scorso e avevano ricevuto la doppia dose (https://www.ilmattinodifoggia.it/news/basilicata/55670/a-venosa-dopo-listituto-padri-trinitari-nuovo-focolaio-covid-all-rsa-il-filo-di-arianna-ospiti-e-operatori-erano-tutti-vaccinati.html)
Continuate a proteggere le scelte scellerate di non verificare il livello di protezione delle vaccinazioni più vecchie. Aspettiamo che anche i medici inizino ad ammalarsi di nuovo perché gli hanno allungato la protezione politicamente. Questo si può dire, ci si può allarmare, oppure è contario al pensiero allineato?
Grazie Darwin :ave::ave:
Finché se ne va per manifestazioni a sbraitare insieme ai suoi simili, faccia pure, ma se da maestra, dice str0nzate agli alunni negando la pericolosità del virus, l'utilità delle misure anticovid e l'efficacia del vaccino, beh, non posso provare alcuna pena per lei.
Spero che si riprenda, ovviamente, e che subito dopo venga licenziata.
L'ossimoro dei deus-vax illuminati:
"Grazie Darwin...Spero che si riprenda"
Nooo.....avete "dissacrato" Ken Shiro....:eek: :eek: :eek:
:ciapet:
i difensori della Scuola di Hokuto possono avere qualche licenza ogni tanto :D
"Faccio appello al divino potere concessomi dalla scuola Hokuto Gemmy" [cit.]
tutti speriamo che non rinnovino lo stato di emergenza, questo mi pare ovvio.
certo è che, vista la situazione al 17 settembre e con l'incombere della stagione invernale/autunnale, non vedo come si possa pensare che almeno fino all'arrivo della prossima estate le misure in essere non vengano mantenute.
Io sapevo che c'era un limite per il rinnovo dello Stato di Emergenza.
Attualmente è prorogabile fino al 31 gennaio 2022
No?
Parli di dubbio-vax, ma io sono vaccinato :).
Sono semplicemente contrario a stronzate come il Green Pass e alla criminalizzazione di chi sceglie, per qualsiasi motivo, di non vaccinarsi.
Anche se sei vaccinato poco importa.
Adesso per lui diventerai dubbio-pass, questo perché chi la pensa diversamente dall'allineamento va discriminato. La gente debole ha paura di chi ha un libero pensiero.
Mr_Paulus
17-09-2021, 13:25
Io sapevo che c'era un limite per il rinnovo dello Stato di Emergenza.
Attualmente è prorogabile fino al 31 gennaio 2022
No?
attualmente è stato prorogato fino al 31 dicembre (dopo n proroghe che han man mano allungato).
non so se ci sia un limite temporale massimo per lo stato di emergenza, che ne so max 2 anni (contando proroghe) o se si possa prorogare potenzialmente all'infinito.
edit.
se è vero quanto scrive qua, max 2 anni
https://www.today.it/attualita/stato-emergenza-capodanno.html
quindi non potrà essere prorogato oltre 2 anni la prima data di dichiarazione, che penso sia stata marzo 2020.
ri-edit
la prima dichiarazione dello stato di emergenza risale al 31 gennaio 2020, quindi non potrà durare oltre il 31 gennaio 2022. corretto quanto dici.
da capire se i decreti che regolamentano il GP possano valere anche al di fuori dello stato di emergenza.
Quante ca****e...
certamente, sono cazzate, vedrai quando chi ha il green pass dovrà restare chiuso in casa per qualche motivo (magari pure da vaccinato/guarito). Basta vedere quello che sta succedendo con le scuole.
"chiudiamo ora per aprire dopo"... dicevano
"apriamo ora (con il GP)... per non chiudere dopo" ... dicono ora.
------
Intanto in Israele
Covid, in Israele oltre 9.500 casi in 24 ore: il 40% ha meno di 11 anni - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Covid-in-Israele-oltre-9500-casi-in-24-ore-b084b12d-9b94-492e-b37b-a193af1e2f6c.html
Attualmente sono 650 le persone ricoverate in gravi condizioni negli ospedali israeliani per complicanze causate dal coronavirus. Tra i ricoverati ci sono 424 pazienti che non erano stati vaccinati, 144 che avevano ricevuto due dosi del vaccino Pfizer e 56 a cui erano state somministrate tre dosi, come spiega il sito di Ynet.
Percentualmente:
650 -(424+144+56) = 26 (sono in ospedale per altri motivi, non lo specifica, ma altrimenti non combaciano i numeri).
624 è il dato ricoverati per covid
NON VACCINATI (67,94%)
- Il 67,94 %
VACCINATI (32,04%)
- Il 23,07 % vaccinati doppia dose
- Il 8,97% vaccinati tripla dose
Da loro su 30 persone: 20 sono non vaccinate e 10 lo sono (e ci sono anche le triple dosi)
Qua da noi è invece su 30 persone: 29 sono non vaccinate e 1 è vaccinata (ma già malata); salvo situazioni dove le notizie spingono verso numeri di soli non vaccinati in ospedale, quindi un bel en plein.
certamente, sono cazzate, vedrai quando chi ha il green pass dovrà restare chiuso in casa per qualche motivo (magari pure da vaccinato/guarito). Basta vedere quello che sta succedendo con le scuole.
"chiudiamo ora per aprire dopo"... dicevano
"apriamo ora (con il GP)... per non chiudere dopo" ... dicono ora.
------
Intanto in Israele
Covid, in Israele oltre 9.500 casi in 24 ore: il 40% ha meno di 11 anni - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Covid-in-Israele-oltre-9500-casi-in-24-ore-b084b12d-9b94-492e-b37b-a193af1e2f6c.html
Attualmente sono 650 le persone ricoverate in gravi condizioni negli ospedali israeliani per complicanze causate dal coronavirus. Tra i ricoverati ci sono 424 pazienti che non erano stati vaccinati, 144 che avevano ricevuto due dosi del vaccino Pfizer e 56 a cui erano state somministrate tre dosi, come spiega il sito di Ynet.
Percentualmente:
650 -(424+144+56) = 26 (sono in ospedale per altri motivi, non lo specifica, ma altrimenti non combaciano i numeri).
624 è il dato ricoverati per covid
NON VACCINATI (67,94%)
- Il 67,94 %
VACCINATI (32,04%)
- Il 23,07 % vaccinati doppia dose
- Il 8,97% vaccinati tripla dose
Da loro su 30 persone: 20 sono non vaccinate e 10 lo sono (e ci sono anche le triple dosi)
Qua da noi è invece su 30 persone: 29 sono non vaccinate e 1 è vaccinata (ma già malata); salvo situazioni dove le notizie spingono verso numeri di soli non vaccinati in ospedale, quindi un bel en plein.
Davanti a questi numeri il centro controllo pandemia di HwUpgrade con a capo gli utenti Ryan78, Canislupus, Rattopazzo cosa propone oltre a sconsigliare di vaccinare?
Tom Joad
17-09-2021, 14:56
Perche in germania si vaccinano anche senza coercizione qui da noi invece bisogna fare la voce grossa perche ci sono parecchi sordi
https://i.postimg.cc/g0XWLHcp/coronavirus-data-explorer-1.png
Senza gp la campania vaccinale si era fermata...poi col bastone
https://i.postimg.cc/KvDLCn2m/green-pass-06-aug.png
La freccia indica il giorno in cui è stato introdotto il green pass.
Ogni ulteriore commento mi sembra superfluo.
https://i.postimg.cc/g0XWLHcp/coronavirus-data-explorer-1.png
https://i.postimg.cc/KvDLCn2m/green-pass-06-aug.png
La freccia indica il giorno in cui è stato introdotto il green pass.
Ogni ulteriore commento mi sembra superfluo.
In effetti c'è da chiedersi del perchè qua in Italia ci sia tutta questa frenesia, forse perchè effettivamente la categoria dei craponi della mia età non si è vaccinata?
Allora che cerchino loro e non rompano i cognomi a chi invece ha fatto quanto richiesto, e se insistono a non vaccinarsi i 50enni, caxxi loro.
Gish Gallop, a.k.a. Teoria della Montagna di M**** (Wikipedia) (https://it.wikipedia.org/wiki/Gish_gallop)
ecco la nuova buzz word che presto verrà adottata da tanti geni del forum...
I dubbi sul vaccino sono finiti da un pezzo, 5 miliardi di dosi sono un campione ampiamente sufficiente a stabilirne i rischi, chi non lo fa è un NO-VAX uguale a quelli del 5g e delle calamite :muro:
francamente lo trovo un paragone estremamente offensivo e che squalifica totalmente il tuo pensiero. Amen.
Si Zappy, mi riferivo a te.
La Scienza procede per passi, non scopre TUTTO e SUBITO.
ripeto: e io che ho detto? mi sa che hai capito male qualcosa.
...se 5 miliardi di persone ...
persone, dosi, siringhe, flaconi, sarcazzo... tutto "5 miliardi".
grande precisione, mi raccomando questa è scccienzzza
ma io veramente stavo facendo domande, ammetto senza problemi la mia ignoranza e ignorantemente mi sono vaccinato il primo giorno disponibile. qui invece i dubbio-vax non solo sanno tutto dell'italia e dei virus ma sanno pure come funzionano tutti gli stati del mondo! delle enciclopedie viventi
non avevo dubbi :p
Il vero problema del gp é che non viene rilasciato a chi non puo vaccinarsi e queste persone andrebbero esentate come i minori di 12 anni
veramente io ho capito che viene rilasciato... :stordita:
Puoi anche leggerla nel senso che gli eventi sono talmente pochi e sporadici che è impossibile stabilire un collegamento, perlomeno fino a che non sia dimostrato.
certo che la leggo così, forse non hai letto bene i miei post ;)
sei tu che mi pare non tieni conto che l'assenza della prova non è la prova dell'assenza.
Dipende sempre da come si vede il bicchiere, comunque anche ammettendo che si tratti di roulette russa, sarebbe come farlo con un colpo in un tamburo da centinaia di migliaia.
che è esattamente quello che ho detto io ;)
il problema è che non pare che nessuno si preoccupi di capire che esiste un tamburo e come funziona (=non ci sono risultati di studi che dicano perchè qualcuno ha effetti e qualcuno no)
non trovo logica nel tuo ragionamento ma sará un mio limite
io invece la trovo ed è un'ottima logica.
per cui lascio a te trarre le ovvie conseguenze :p
Gli esami raccomandati per vedere se c'è un rischio di miocarditi prima di un vaccino (non scontato che emerga qualcosa).
Esempio:
https://www.cdc.gov/vaccines/covid-19/clinical-considerations/myocarditis.html
Sul consenso informato sono riportati gli eccipienti dei vaccini per i quali è possibile una reazione allergica.
Le incidenze di miocarditi/pericarditi post vaccinazione mRNA sono dell'ordine di 1-2 per 1.000.000 in Italia e nessuna ha determinato il decesso.
Per le reazioni anafilattiche, siamo nell'ordine delle 2-3 per 1.000.000 e nessuna ha determinato il decesso.
Per in confronto miocarditi su popolazione generale, sui malati covid e dopo la vaccinazione, trovate molti studi in rete, già riportati qui nel thread.
Aggiungo questo:
https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCULATIONAHA.121.056135
Gli esami per prevenire le VITT appaiono poco utili:
https://www.fanpage.it/politica/trombosi-da-vaccino-prof-che-ha-trovato-la-cura-protocollo-funziona-possiamo-salvare-pazienti/
Astrazeneca non viene più somministrato in Italia da inizio settembre, per J&J ne hanno fatti qualche migliaio nell'ultimo mese.
ti ringrazio. Fra decine di partecipanti mi sembri l'unico (se non ho confuso qualche post) che risponde con documentazione pertinente e sensata :)
non avevo dubbi :p
veramente io ho capito che viene rilasciato... :stordita:
certo che la leggo così, forse non hai letto bene i miei post ;)
sei tu che mi pare non tieni conto che l'assenza della prova non è la prova dell'assenza.
che è esattamente quello che ho detto io ;)
il problema è che non pare che nessuno si preoccupi di capire che esiste un tamburo e come funziona (=non ci sono risultati di studi che dicano perchè qualcuno ha effetti e qualcuno no)
io invece la trovo ed è un'ottima logica.
per cui lascio a te trarre le ovvie conseguenze :p
Ti chiedo una cosa semplice, hai mai fatto sperimentazione?
Come fai a trarre delle conclusioni se i dati a disposizione sono inconsistenti o insufficienti?
Sarebbe bello avere una risposta a tutto, ma non è possibile, nel mentre però si può agire per il meglio.
Se sei così bravo da avere una risposta per tutto, cosa ci fai su un forum, potresti mettere le tue capacità al servizio dell'umanità e risolvere un sacco di problemi.
:ciapet:
i difensori della Scuola di Hokuto possono avere qualche licenza ogni tanto :D
"Faccio appello al divino potere concessomi dalla scuola Hokuto Gemmy" [cit.]
Storia veramente molto triste quella dei discepoli della Gemma di Hokuto, specialmente quella di Kaiou. Sembra ed ha l'aspetto del demonio incarnato ma tutto per i traumi profondi che lo condizionarono per sempre da bambino. Molte delle colpe sono del suo maestro che, per coma la vedo io ha fallito maldestramente nel suo ruolo, prima nell'addestrare i tre discepoli, Ork a parte che bene o male riesce a rimanere sano di mente, e all'arrivo di Ken Shiro sull'isola, dove invece di affrontare il secondo demonio Iou avrebbe invece fatto meglio a raggiungere il successore della scuola di Hokuto per metterlo in guardia e risparmiargli una sonora bastonata da parte di Kaiou.
Ah...non li fanno più manga e anime come una volta ! :stordita:
Io sapevo che c'era un limite per il rinnovo dello Stato di Emergenza. Attualmente è prorogabile fino al 31 gennaio 2022
No?
Non ci contare. Anche fosse che questa emergenza non possa essere più rinnovata se ne aprirà eventualmente un'altra. Ipotizzo se la prima emergenza fosse stata aperta con la causale "Emergenza Pandemia Mondiale", una nuova potrebbe essere titolata "Emergenza stabilizzazione situazione di immunizzazione e ripristino normalità". Scrivo sicuramente emerite boiate, non lo so, ma il concetto è che dubito che dal primo gennaio si torno alla vita del 2019 senza distanziamenti, mascherine e green pass.
Poi non saprei, aspetta il parere di qualcuno più ferrata in questa materia.
Sul discorso VITT e vaccino Astrazeneca, l'approfondimento dei ricercatori tedeschi:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/10/covid-i-ricercatori-tedeschi-sulle-trombosi-da-vaccino-anticorpi-pericolosi-scompaiono-dopo-tre-mesi/6316555/
lo studio qui:
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2112760
l'EMA:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/17/vaccino-astrazeneca-lema-non-individuati-i-fattori-di-rischio-per-trombosi-rare/6323958/
canislupus
17-09-2021, 16:34
Infatti la speranza è che i contagi si tengano bassi.
Quella è la speranza di tutti... ma bisogna cercare una exit strategy... e ad un certo punto decidere di convivere con il virus consapevoli che purtroppo ci saranno anche dei decessi (con l'influenza stagionale classica di solito si è a circa 5.000-10.000 che tradotti in un singolo giorno sono una media giornaliera di 50 nell'arco di 3-6 mesi (sto dicendo che se muoiono 50 persone al giorno per 6 mesi hai derubricato tutto a tipica influenza).
La gestione della pandemia è tutto tranne che globale, ogni stato va per i fatti suoi, con i propri scienziati che dicono tutto e il contrario di tutto e la politica che cerca di mediare le richieste della scienza con la vita di tutti i giorni...il bancone del bar è un chiaro esempio di via di mezzo, come giustamente dici la pericolosità c'è lo stesso, ma ci stai anche meno tempo rispetto a qualcuno che fa l'aperitivo seduto al tavolo, quindi visto che chiedere il GP a tutti quelli che prendono un caffè al bancone sarebbe estremamente complesso, e visto che comunque stanno mediamente meno di chi si siede, tanto vale non chiedere il pass al bancone, ma chiederlo solo per chi si siede al tavolo all'interno.
Che poi tanto per dire molti bar qui a Roma non servono gli aperitivi, inteso come bevanda più roba da mangiare, al bancone, ma solo al tavolo.
Questo è un enorme problema.
Al virus non interessano le beghe politiche.
Puoi provare a spiegargli che tu ti trattieni al bancone solo per 10 minuti, ma se le persone accanto a te sono infette e in qualche modo riescono a trasmettere il virus, c'è poco da faer.
Speranza non era quello del libro uscito e immediatamente ritirato perché i contagi erano risaliti a palla? Per quanto mi riguarda è la persona con meno credibilità ci possa essere in Italia, soprattutto quando parla di pandemia, quando parla sembra sempre che la situazione sia catastrofica.
Il tuo caso di contagio è come quello di tante altre famiglie italiane, un membro della famiglia si ammala e poi lo prendono tutti o quasi in casa...anche con l'influenza è così...io non ci vedo niente di strano, come non vedrei nulla di strano se cambiassi idea sul vaccino e ti vaccinassi.
Sì, era lui... ma stranamente per tutti è sembrato normalissimo riconfermarlo.
Io penso che dopo una castroneria di quella portata (Zangrillo è stato martoriato perchè ha sostenuto che il virus fosse CLINACAMENTE morto), abbia la credibilità sotto le scarpe.
Ma continua a pontificare come se avesse tutte le soluzioni.
Sul vaccino ho espresso i miei dubbi e il mio principio è quello attendista.
Potrei anche farmi la mia singola dose (da guarito), ma sarei disposto a diventare un disoccupato piuttosto che farne un'altra (che per gli altri sarebbe la terza).
Questo perchè reputo che la comunità scientifica e lo Stato devono fornire indicazioni chiare e non andare a tentativi sperando che tutti li accettino in silenzio.
Se oggi mi dici che devo farmi 3 inoculazioni e mi assicuri una protezione di medio/lungo termine non ho problemi di alcuna sorta... se però il messaggio è di provare e poi incrociare le dita... beh permettimi di non essere molto d'accordo...
P.S. Per inciso a giorni devo fare il richiamo di un vaccino obbligatorio a mio figlio (tanto per dire quanto sono No-Vax).
canislupus
17-09-2021, 16:45
persone, dosi, siringhe, flaconi, sarcazzo... tutto "5 miliardi".
grande precisione, mi raccomando questa è scccienzzza
Non gli spiegare che per alcuni vaccini ci sono due inoculazioni...
Non gli spiegare che la copertura del Sinovac non è paragonabile al Pfizer
Non gli spiegare che in India usano AstraZeneca e un loro vaccino locale.
Qui tra poco passerà il concetto che se ti iniettano la soluzione fisiologica sei protetto e comunque conta come vaccinazione... :D :D :D
Poi magari un giorno scopriremo che se abbiamo 8 Miliardi di persone, dovresti fare 16 miliardi di inoculazioni... che alcuni hanno avuto la 2 dose a Gennaio 2021... che qualcuno ha già avuto la 3 dose...
E' tutto un grande calderone in cui conta solo poter dire di aver fatto un grande numero... non conta la distribuzione... non conta avere dei luoghi con il 170% di dosi (85%*2, mentre in altri non arrivano al 20%.
E' il famoso principio per cui se io ho 3 mele e tu nessuna, abbiamo una mela e mezza.
E' il famoso principio per cui se hai la testa a 70° e il culo a 0°, stai mediamente bene :D :D :D
Dai dai facciamo un altro weekend di autodeterminazione che così mi godo in santa pace il Vicenza e la Juve che ne prendono 4 rispettivamente da Pisa e Milan !!!
:O
Cjxnsjsjssnsjsismsnxnxnsjsjx
canislupus
17-09-2021, 16:48
Non ci contare. Anche fosse che questa emergenza non possa essere più rinnovata se ne aprirà eventualmente un'altra. Ipotizzo se la prima emergenza fosse stata aperta con la causale "Emergenza Pandemia Mondiale", una nuova potrebbe essere titolata "Emergenza stabilizzazione situazione di immunizzazione e ripristino normalità". Scrivo sicuramente emerite boiate, non lo so, ma il concetto è che dubito che dal primo gennaio si torno alla vita del 2019 senza distanziamenti, mascherine e green pass.
Poi non saprei, aspetta il parere di qualcuno più ferrata in questa materia.
In teoria non si poteva rinnovare neanche a gennaio di quest'anno... ma si sa... se puoi limitare i diritti costituzionali con un DPCM... tutto il resto sono solo formalità... dichiari la fine dell'emergenza il 30 Gennaio e la fai ripartire il 1 Febbraio :D :D :D
UnknownOne00
17-09-2021, 16:53
Sul discorso VITT e vaccino Astrazeneca, l'approfondimento dei ricercatori tedeschi:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/10/covid-i-ricercatori-tedeschi-sulle-trombosi-da-vaccino-anticorpi-pericolosi-scompaiono-dopo-tre-mesi/6316555/
lo studio qui:
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2112760
l'EMA:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/17/vaccino-astrazeneca-lema-non-individuati-i-fattori-di-rischio-per-trombosi-rare/6323958/
grazie!
Se devi contenere il contagio, il tampone è la scelta per eccellenza.
Una persona vaccinata si infetta di meno di un non vaccinato A PARITA' di comportamenti.
MA nel suo caso la contagiosità non è così differente quanto quella di un non vaccinato.
Non a caso un vaccinato OGGI si fa 7 giorni di isolamento domiciliare a fronte di 10 giorni di un non vaccinato.
Quindi vi è un vantaggio, ma non è come quello che hai scritto tu (2 giorni vs 2 settimane).
Il virus si riduce in PRIMIS con i comportamenti.
Se fai l'imbecille (non mi riferisco a te sia ben chiaro ;) ) e vai in giro a pensare di essere immune, stai tranquillo che ti contagi anche più di un non vaccinato.
Parti da un'assunzione sbagliata, ovvero che un non vaccinato è più attento di un vaccinato, ma non è così, e se anche lo fosse non le cose non vanno come dici tu, i dati parlano chiaro in tal senso:
https://i.imgur.com/PLSzarn.jpg
Fascia 12-39:
39.7% di vaccinati con doppia dose --> 13.5% dei positivi dell'ultimo mese
42.3% di non vaccinati --> 75% dei positivi dell'ultimo mese
Fascia 40-59:
65% di vaccinati con doppia dose --> 32% dei positivi dell'ultimo mese
27% di non vaccinati --> 60% dei positivi nell'ultimo mese
Insomma, è palese che vaccinandosi si limita di tanto il contagio, e con una copertura vaccinale del 90% i numeri sarebbero decisamente molto più bassi.
Nessuno ha mai parlato di immunità di gregge? :D :D :D
Vuoi veramente che ti cerco TUTTI GLI ARTICOLI A RIGUARDO?
Il virus lo fermi se smetti di far arrivare chiunque da qualsiasi parte del mondo.
Ma secondo te la variante Delta (Indiana) come ci è arrivata qui da noi?
Ma secondo te la variante Alfa (Inglese) come ci è arrivata qui da noi?
Tu pensi seriamente che vacciniamo in Italia e siamo esenti da qualsiasi variante che potrebbe bucarlo?
Ti dirò una cosa che stupirà.
Anche se fossi vaccinato, NON TORNEREI MAI con la stessa frequenza in quei luoghi dove è più probabile il contagio.
Posso entrare in un ristorante al chiuso?
Io non ci vado... non mi sento tranquillo con un pezzo di carta.
Mi sentirò tranquillo quando i contagi saranno prossimi allo zero... e non qui in Italia, ma nel Mondo.
Per quanto riguarda gli ospedali, mi vuoi dire che se si occupa un posto in terapia intensiva perchè uno decide di fare l'idiota in auto va benissimo, mentre se invece esercita UN DIRITTO DI SCELTA, allora è un problema?
Questo virus non ce lo leveremo di mezzo prima di anni interi.
Però con i vaccini lo si tiene sotto controllo, rendendolo quasi innocuo, mentre limitandosi ai soli tamponi non si combina niente.
Ma che stai dicendo?
Il tampone PCR rileva il virus (le mutazioni non cambiano totalmente il patrimonio genetico), ma non c'entra assolutamente il fatto con l'efficacia del vaccino che è nato sulla versione originale (gli studi con due dosi sono infatti usciti su quella).
Sto dicendo esattamente quello che ho detto prima: se col PCR becchi tutte le varianti significa che il patrimonio genetico del virus è cambiato solo in modo marginale, quindi il vaccino funziona con tutte, e i dati lo confermano... anche se questi vaccini sono stati sviluppati partendo dalla variante alfa, forniscono una protezione prossima al 95% anche con la variante delta, che ormai rappresenta il 99% dei casi diagnosticati.
https://i.imgur.com/lUEZi7x.jpg
E certo... gli studi vedevano solo due dosi.. e noi le aumentiamo a tre... poi magari ne servirà una quarta... magari una quinta...
A te sta bene, io non ti offenderò perchè è una tua libera scelta essere convinto che sia una strategia vincente... ma permettimi di pensare che non sia la soluzione ideale.
Per me invece è una strategia migliore rispetto alla tua, ma qui entriamo nell'universo delle chiacchiere da bar perché nessuno qui ne sa abbastanza.
Questa è una tua visione.
Il posto di lavoro non lo perdi, ma al massimo ti sospendono senza stipendio (che non è una cosa da poco).
Con tutta probabilità non muori di Covid... dato che prima devi infettarti (e devi rientrare in quel 6%... in cui già sono rientrato una volta :D ), poi devi rientrare in quella percentuale che sviluppa dei sintomi (pensa che in alcune fasce forse non arrivi al 10%), poi devi rientrare in quella percentuale di persone che necessitano di un ricovero e infine devi anche rientrare in quella percentuale che va in terapia intensiva.
Vorrei solo farti presente un dato: 531 terapie intensive occupate.
Il rischio di avere effetti collaterali dal vaccino è comunque inferiore.
Per quel che riguarda le terapie intensive... sono 531 ora, vedremo tra qualche mese.
Io ho detto un'altra cosa... ho detto che il GP usato per giustificare il ritorno in sede è una CAZZATA.
Una persona in smartworking NON PUO' infettarsi da solo... una persona, anche vaccinata o tamponata o guarita, in ufficio PUO' infettarsi.
Dal 15 ottobre tu vedrai milioni di dipendenti pubblici tornare in ufficio perchè a quel punto si sarà sdoganata l'idea comune che con il GP sei sicuro, anche nel posto di lavoro.
Come prima, tu stai partendo dal presupposto che un non vaccinato in smart working ha meno possibilità di contagiarsi e contagiare rispetto ad un vaccinato che va in un ufficio in cui ci sono solo vaccinati, ma non è così.
Tra l'altro, una persona in smart working non può infettarsi in ufficio, ma in altre 1000 occasioni si... anche tu hai avuto il covid pur non andando in ufficio, giusto ?
Per dire, pure i miei genitori si sono beccati il virus (in forma lieve per fortuna) nel 2020 in pieno lockdown, pur uscendo di casa solo una volta alla settimana per fare la spesa ed adottando tutte le precauzioni possibili (addirittura dormivano in stanze separate)
TorettoMilano
17-09-2021, 17:01
...
ti stai cacciando in un confronto che ti sconvolgerà il tuo rapporto con gli altri esseri umani.
ah sono proprio le analisi di quelle tabelle di avermi fatto aprire gli occhi sul modo di "ragionare" di alcuni.
ah non te la caverai con un "qui entriamo nell'universo delle chiacchiere da bar perché nessuno qui ne sa abbastanza". qui qualcuno sa come andava gestita la pandemia in tutto il mondo dall'inizio e *rullo di tamburi* sa perfettamente come evolverà
Dai dai facciamo un altro weekend di autodeterminazione che così mi godo in santa pace il Vicenza e la Juve che ne prendono 4 rispettivamente da Pisa e Milan !!!
:O
Cjxnsjsjssnsjsismsnxnxnsjsjx
Ah non dirlo a me, se posto una o due volte al giorno è già tanto.
E proprio continuo a non capire dove porti ormai questa discussione.
Un loop infinito. :stordita:
Mr_Paulus
17-09-2021, 17:13
In teoria non si poteva rinnovare neanche a gennaio di quest'anno... ma si sa... se puoi limitare i diritti costituzionali con un DPCM... tutto il resto sono solo formalità... dichiari la fine dell'emergenza il 30 Gennaio e la fai ripartire il 1 Febbraio :D :D :D
si che si poteva, lo stato di emergenza può durare 12 mesi + altri 12 mesi di proroga.
Se non hai un sistema immunitario, te ne possono dare anche trenta, di dosi...
Il tuo discorso va bene se questo rapporto non continuerà anche con i nuovi casi.
Tutti immunodepressi sono?
Appunto a che serve insistere con dosi ad oltranza. Hanno provato? Ok, quanto tempo ci vuole per capire se funzionerà? 2 mesi? Ok, poi dopo che si fa? Quarta dose se non dovesse funzionare? Invece dovrebbero dirottare tutti i fondi e le ricerche su un protocollo sanitario differente, con farmaci differenti. Hanno detto che questo vaccino è stato un miracolo per la velocità con cui è stato fatto. Non è possibile far accadere un altro miracolo con altri farmaci per colpire il virus in maniera differente? Bisogna pregare San Pfizer affinché accada?
Davanti a questi numeri il centro controllo pandemia di HwUpgrade con a capo gli utenti Ryan78, Canislupus, Rattopazzo cosa propone oltre a sconsigliare di vaccinare?
nessuno lo ha mai sconsigliato.
Però se si fa bisognerebbe anche valutare la protezione delle persone in Italia. In Israele che sono piuttosto in anticipo sono già alle terze dosi quando in Italia si allunga il GP perché altrimenti i sanitari sarebbero stati fottuti senza l'infame carta verde.
In appoggio alla vaccinazione forse bisognerebbe spingere un po' queste "fantomatiche" cure che sono arenate in Aifa. Non sono la panacea, ma sono "robbba in più" che può aiutare nella lotta contro il coronavirus.
Questa è quella con più interesse ultimamente
https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/kineret-epar-product-information_it.pdf
https://www.clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04680949
Magari se applicassero la stessa dedizione usata con i vaccini per altri studi (eliminando quelli poco promettenti), riuscirebbero a tirare fuori dei farmaci con degli ottimi risultati di prevenire lo sviluppo grave della malattia.
Storia veramente molto triste quella dei discepoli della Gemma di Hokuto, specialmente quella di Kaiou. Sembra ed ha l'aspetto del demonio incarnato ma tutto per i traumi profondi che lo condizionarono per sempre da bambino. Molte delle colpe sono del suo maestro che, per coma la vedo io ha fallito maldestramente nel suo ruolo, prima nell'addestrare i tre discepoli, Ork a parte che bene o male riesce a rimanere sano di mente, e all'arrivo di Ken Shiro sull'isola, dove invece di affrontare il secondo demonio Iou avrebbe invece fatto meglio a raggiungere il successore della scuola di Hokuto per metterlo in guardia e risparmiargli una sonora bastonata da parte di Kaiou.
Ah...non li fanno più manga e anime come una volta ! :stordita:
è tutto triste
mi sarebbe piaciuto che andasse Raoh sull'isola dei demoni. Se non fosse stato per Yuria... avrebbe vinto lui.
Alla fine era anche simpatico
https://www.youtube.com/watch?v=x6HmkpzBvxI :asd:
nonostante fosse un despota, la gente lo amava comunque https://www.youtube.com/watch?v=eceaTpeLisc
Il movie poi era pregiatissimo come disegni, oggi è inarrivabile un manga e un anime così.
Non ci contare. Anche fosse che questa emergenza non possa essere più rinnovata se ne aprirà eventualmente un'altra. Ipotizzo se la prima emergenza fosse stata aperta con la causale "Emergenza Pandemia Mondiale", una nuova potrebbe essere titolata "Emergenza stabilizzazione situazione di immunizzazione e ripristino normalità". Scrivo sicuramente emerite boiate, non lo so, ma il concetto è che dubito che dal primo gennaio si torno alla vita del 2019 senza distanziamenti, mascherine e green pass.
Poi non saprei, aspetta il parere di qualcuno più ferrata in questa materia.
In credo che abbiano pochi mesi per "fissare" attraverso delle Leggi qualcosa che potrà continuare ad esistere successivamente. Il GP potrebbe durare a lungo e poi essere usato all'occorrenza per discriminare le persone in futuro con altre pandemie o recrudescenze di questa.
Mr_Paulus
17-09-2021, 17:17
persone, dosi, siringhe, flaconi, sarcazzo... tutto "5 miliardi".
grande precisione, mi raccomando questa è scccienzzza
come evitare di rispondere nel merito e tentare di buttarla in caciara.
Mr_Paulus
17-09-2021, 17:21
In credo che abbiano pochi mesi per "fissare" attraverso delle Leggi qualcosa che potrà continuare ad esistere successivamente. Il GP potrebbe durare a lungo e poi essere usato all'occorrenza per discriminare le persone in futuro con altre pandemie o recrudescenze di questa.
in realtà per il GP nei luoghi di lavoro è già stato detto (se non erro) che vale fino al 31 dicembre.
non so come funzioni la cosa per il dopo, sicuramente lo stato di emergenza permette l'utilizzo dei DPCM e permette di agire in deroga a certe normative (ma non alla costituzione). terminato lo stato di emergenza secondo me possono rimanere in vigore solo i provvedimenti che non vanno in contrasto rispetto ad altre leggi già varate.
Ah non dirlo a me, se posto una o due volte al giorno è già tanto.
E proprio continuo a non capire dove porti ormai questa discussione.
Un loop infinito. :stordita:
No, è un nastro di Moebius in tutto e per tutto.
Salotto, solo salotto e nient'altro.
canislupus
17-09-2021, 17:40
Parti da un'assunzione sbagliata, ovvero che un non vaccinato è più attento di un vaccinato, ma non è così, e se anche lo fosse non le cose non vanno come dici tu, i dati parlano chiaro in tal senso:
E iniziamo... sta diventando un lavoro :D :D :D
https://i.imgur.com/PLSzarn.jpg
Fascia 12-39:
39.7% di vaccinati con doppia dose --> 13.5% dei positivi dell'ultimo mese
42.3% di non vaccinati --> 75% dei positivi dell'ultimo mese
Fascia 40-59:
65% di vaccinati con doppia dose --> 32% dei positivi dell'ultimo mese
27% di non vaccinati --> 60% dei positivi nell'ultimo mese
Insomma, è palese che vaccinandosi si limita di tanto il contagio, e con una copertura vaccinale del 90% i numeri sarebbero decisamente molto più bassi.
Una sola parola: ASINTOMATICO.
Un vaccinato ha meno possibilità di sviluppare forme sintomatiche del virus.
Questo si traduce in sostanza in meno probabilità che ricorra ad un tampone, salvo che non faccia un lavoro in cui è richiesto ANCHE il tampone (succede in alcuni ospedali) o che abbia dei sintomi importanti.
Tu da vaccinato, andresti a fare un tampone A PAGAMENTO perchè hai un po' di raffreddore?
Perchè a pagamento? Trovami un MMG che sia disposto a far sborsare al SSN 100 euro di costo per un molecolare perchè ti cola il naso... :D :D :D
A me a suo tempo lo fecero perchè ero un contatto stretto di un sintomatico.
Questo virus non ce lo leveremo di mezzo prima di anni interi.
Però con i vaccini lo si tiene sotto controllo, rendendolo quasi innocuo, mentre limitandosi ai soli tamponi non si combina niente.
I tamponi servono per tracciare ed evitare che un asintomatico ne infetti 100 e tra questi qualcuno vada all'ospedale.
Il vaccino non fa miracoli.
In un altro post hanno parlato di efficacia al 77%... sai cosa vuol dire?
Che hai un potenziale 23% che si può infettare... non è un piccolo valore se ci pensi.
Sto dicendo esattamente quello che ho detto prima: se col PCR becchi tutte le varianti significa che il patrimonio genetico del virus è cambiato solo in modo marginale, quindi il vaccino funziona con tutte, e i dati lo confermano... anche se questi vaccini sono stati sviluppati partendo dalla variante alfa, forniscono una protezione prossima al 95% anche con la variante delta, che ormai rappresenta il 99% dei casi diagnosticati.
Che c'entra il fatto che sequenzi la variante con il fatto di poterla combattere?
A febbraio 2020 (se non erro) abbiamo sequenziato il virus, ma non è che in automatico abbiamo prodotto il vaccino.
Stai confondendo decisamente le due cose.
Conoscere un virus, non significa avere degli strumenti affidabili per combatterlo.
Magari fosse così semplice...
https://i.imgur.com/lUEZi7x.jpg
Vedremo... ne riparliamo dopo l'inverno... adesso abbiamo quasi l'80% di vaccinati.. quindi statisticamente mi aspetto che il 95% di quelli che si infetteranno in quella fascia di popolazione non ricorrano all'ospedale.
Per me invece è una strategia migliore rispetto alla tua, ma qui entriamo nell'universo delle chiacchiere da bar perché nessuno qui ne sa abbastanza.
Se per te la vaccinazione ad oltranza è una soluzione... non devo convincerti di nulla... per me si stabiliscono dei limiti, poi si deve trovare una soluzione alternativa..
Altrimenti vale il principio della testa contro il muro... :D :D :D
Il rischio di avere effetti collaterali dal vaccino è comunque inferiore.
Per quel che riguarda le terapie intensive... sono 531 ora, vedremo tra qualche mese.
E' inferiore, ma non uguale in tutte le fasce.
Ho sempre detto che sopra i 60 anni è da incoscienti non vaccinarsi... man mano che ci si avvicina verso i 12 anni, diventa estremamente marginale l'utilità a fronte di rischi che spesso devono essere correlati (mentre se tu hai un quadro clinico assurdo e ti prendi anche la Covid, in automatico si dice che tutto dipenda dalla Covid... salvo che tu non sia vaccinato doppia dose... allora la colpa torna alle tue patologie :D :D :D )
Come prima, tu stai partendo dal presupposto che un non vaccinato in smart working ha meno possibilità di contagiarsi e contagiare rispetto ad un vaccinato che va in un ufficio in cui ci sono solo vaccinati, ma non è così.
Io parlo di luogo di lavoro.
A casa non so con chi tu ti possa contagiare.
Fuori da casa non c'entra il datore di lavoro.
Tra l'altro, una persona in smart working non può infettarsi in ufficio, ma in altre 1000 occasioni si... anche tu hai avuto il covid pur non andando in ufficio, giusto ?
Che non c'entra assolutamente nulla.
Se in ufficio scoppia un focolaio e io sono in smartworking non mi contagio.
Se io mi infetto, non creo un focolaio in ufficio.
Penso sia chiaro il concetto.
Per dire, pure i miei genitori si sono beccati il virus (in forma lieve per fortuna) nel 2020 in pieno lockdown, pur uscendo di casa solo una volta alla settimana per fare la spesa ed adottando tutte le precauzioni possibili (addirittura dormivano in stanze separate)
Io l'ho preso da mio figlio di 5 anni che alla materna non aveva l'obbligo di mascherina e dormivano attaccato alla mia faccia...
Ti posso dire che sono più che felice di essermi infettato se l'alternativa fosse stata quella di considerarlo un pericoloso untore e lasciarlo dormire da solo o con la sorella stile recluso.
Il tuo discorso va bene se questo rapporto non continuerà anche con i nuovi casi.
Tutti immunodepressi sono?
Appunto a che serve insistere con dosi ad oltranza. Hanno provato? Ok, quanto tempo ci vuole per capire se funzionerà? 2 mesi? Ok, poi dopo che si fa? Quarta dose se non dovesse funzionare? Invece dovrebbero dirottare tutti i fondi e le ricerche su un protocollo sanitario differente, con farmaci differenti. Hanno detto che questo vaccino è stato un miracolo per la velocità con cui è stato fatto. Non è possibile far accadere un altro miracolo con altri farmaci per colpire il virus in maniera differente? Bisogna pregare San Pfizer affinché accada?
nessuno lo ha mai sconsigliato.
Però se si fa bisognerebbe anche valutare la protezione delle persone in Italia. In Israele che sono piuttosto in anticipo sono già alle terze dosi quando in Italia si allunga il GP perché altrimenti i sanitari sarebbero stati fottuti senza l'infame carta verde.
In appoggio alla vaccinazione forse bisognerebbe spingere un po' queste "fantomatiche" cure che sono arenate in Aifa. Non sono la panacea, ma sono "robbba in più" che può aiutare nella lotta contro il coronavirus.
Questa è quella con più interesse ultimamente
https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/kineret-epar-product-information_it.pdf
https://www.clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04680949
Magari se applicassero la stessa dedizione usata con i vaccini per altri studi (eliminando quelli poco promettenti), riuscirebbero a tirare fuori dei farmaci con degli ottimi risultati di prevenire lo sviluppo grave della malattia.
Il dato di fatto è che sviluppare un vaccino è enormemente più semplice che trovare una cura per un virus, al momento cure per i virus anche più comuni non ne sono state trovate in decenni di medicina, quindi dire "trovare un farmaco che funziona" è come dire di trovare il sacro graal, le armi pià efficaci sono sempre i vaccini se è possibile trovarli, perchè eradicare un virus è quasi impossibile.
Poi dici che non fanno sperimentazione e posti i dati di una sperimentazione, in realtà è da quando è iniziata la pandemia che negli ospedali vengono sperimentati i farmaci più disparati, purtroppo con risultati per niente soddisfacenti.
I farmaci di prossima approvazione sono 4 monoclonali e 1 antivirale che sono tutto fuorchè efficaci.
io non ho ancora capito una cosa, forse era stata detta, ma si perde tra le centinaia di pagine.
Qualcuno mi spiega perché nelle tabelle dell'ISS si analizzano i dati con finestre temporali differenti?
Diagnosi
06/08/2021-
09/05/2021
Ospedalizzazioni
30/07/2021-
29/08/2021
Terapie intensive
30/07/2021-
29/08/2021
Decessi
16/07/2021-
15/08/2021
UnknownOne00
17-09-2021, 18:10
io non ho ancora capito una cosa, forse era stata detta, ma si perde tra le centinaia di pagine.
Qualcuno mi spiega perché nelle tabelle dell'ISS si analizzano i dati con finestre temporali differenti?
Diagnosi
06/08/2021-
09/05/2021
Ospedalizzazioni
30/07/2021-
29/08/2021
Stanotte usciranno i dati nuovi degli ultimi 30 giorni e vedrete che saranno scalati in avanti dello stesso modo.
Terapie intensive
30/07/2021-
29/08/2021
Decessi
16/07/2021-
15/08/2021
Ne avevo parlato tempo fa io in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47543997&postcount=34689), penso pochi ci abbiano fatto caso.
Riporto nuovamente:
Per chi non vuole rifarsi i conti, allego la mia tabella excel .
Due annotazioni importanti su cui sarebbe importante riflettere:
1) La pagina 20 riporta i dati degli ultimi 30 giorni, periodo in cui c'è solo la variante Delta in Italia. Alla pagina 21 sono calcolate le percentuali di protezione, ma non sui dati della pagina precedente, bensì su tutto il periodo che va da aprile ad ora. Perché?
Non è metodologicamente corretto riportare i dati degli scorsi 30 giorni e poi mostrare le percentuali non su quelli ma sui 5 mesi precedenti integrati. Se vuoi mostrare entrambi i dati, devi usare 4 slide: dati su 30 giorni e relative percentuali, dati sui 5 mesi e relative percentuali. Avranno degli errori statistici ben diversi. Solo così si confrontano pere con pere e mele con mele.
2) Guardando attentamente i dati in tabella 20, si capisce che neanche questi sono statisticamente validi per un confronto affidabile. Perché mi chiederete?
Le diverse categorie non sono calcolate sulle stesse date (ovvero non sugli stessi 30 giorni):
Popolazione 14/08 ok, influisce poco
Contagiati (30/07/2021-29/08/2021) ok
Ospedalizzazioni (23/07/2021-22/08/2021) sono scalati di una settimana indietro, ma ce li comunicano giorno per giorno nei bollettini!
Ricoveri in terapia intensiva (23/07/2021-22/08/2021) anche questi sono scalati di una settimana indietro, ma ce li comunicano giorno per giorno nei bollettini!
Decessi (9/07/2021-8/08/2021) questi sono addirittura di 3 settimane prima di tutto il resto, ma anche questi ce li comunicano giorno per giorno nei bollettini!
Quindi se vado a confrontare alla cieca questi dati, metto insieme gente che è morta dopo essersi contagiata a giugno e luglio, con il numero di contagi che c'era allora. Poi li mischio con chi è finito in ospedale e intensiva, contagiandosi a luglio con i numeri di contagi di due settimane dopo. E ciliegina sulla torta li dovremmo raffrontare con il numero di contagiati e percentuali vaccinali di agosto??? Ovvero si confrontano i contagiati di oggi con i morti di un mese fa? Belli i viaggi nel tempo!
Ma stiamo scherzando? Questi dati sono indecenti, inseriscono dei bias statistici impliciti che sospetto vivamente celino dei numeri ben peggiori. Per un confronto statistico valido e affidabile, dovremmo prendere una data di partenza e vedere da là quanti si contagiano, vanno in ospedale etc e fermarne la somma prima per i contagiati e poi via via per le gravità successive perché c'è un ritardo di settimane fra contagio e guarigione o sfortunatamente morte.
Guarda caso, facendo queste due magie con i dati e le tabelle viene fuori una protezione vaccinale maggiore di quella calcolata non solo su un campione omogeneo, ma anche beceramente sugli scorsi 30 giorni. Si mischia anche la protezione contro la variante alfa con quella contro la delta. Inoltre si minimizza la visibilità di un eventuale calo nel tempo della protezione vaccinale, indipendentemente dalle varianti.
A casa mia questa si chiama manipolazione statistica intenzionale, visto che queste tabelle non sono composte da pinco pallo, ma da un'istituzione pubblica e fondamentale in questo periodo di pandemia.
Stasera usciranno i dati aggiornati agli ultimi 30 giorni e suppongo continueranno ad andare avanti sfalsati di una settimana in avanti
Il dato di fatto è che sviluppare un vaccino è enormemente più semplice che trovare una cura per un virus, al momento cure per i virus anche più comuni non ne sono state trovate in decenni di medicina, quindi dire "trovare un farmaco che funziona" è come dire di trovare il sacro graal, le armi pià efficaci sono sempre i vaccini se è possibile trovarli, perchè eradicare un virus è quasi impossibile.
Poi dici che non fanno sperimentazione e posti i dati di una sperimentazione, in realtà è da quando è iniziata la pandemia che negli ospedali vengono sperimentati i farmaci più disparati, purtroppo con risultati per niente soddisfacenti.
I farmaci di prossima approvazione sono 4 monoclonali e 1 antivirale che sono tutto fuorchè efficaci.
il vaccino c'è già, quindi è finito il tempo da dedicare per lui o no?
Ora non possono dedicarsi a testa bassa per cercare ANCHE alternative che possano diventare un'arma in più per evitare di far andare in ospedale la gente? L'anakinra pare avere ottimi risultati. Certo non avrà il 100%, ma anche stare tra il 50 e il 70% non mi pare insoddisfacente.
Che sia più facile un vaccino è pacifico (che poi è facile perché sono stati condotti precedentemente altri studi), però possiamo ora spostare l'attenzione anche su altro oppure dobbiamo ancora ciucciare il capezzolo della mucca vaccina? C'è già, lo stanno usando, basta no, passiamo oltre. Se ci sarà da modificarlo non sarà così drammatico. Quindi si possono investire risorse, tempo e strategie anche su altro o no?
"Possiamo dedicarci anche ad altro?"
"Eh, ma c'è il vaccino che funziona?"
"Ok, però visto che funziona, non sarebbe il caso di spingere anche su altro?"
"Eh, ma c'è il vaccino che funziona"?
si finisce in fretta a: "These go to eleven...."
p.s. I farmaci che citi sono sempre quelli, li avevo anche postati (link ema ormai perduto in qualche pagina)
Voglio dire che i dati, per come li hai postati, non significano nulla, mancando l'indicazione si età, patologie etc., per cui è inutile sia commentarli che postarli facendo finta che siano importanti.
Tra l'altro chissà perché tutto questo accanimento su Israele, che viene ripetutamente tirato in mezzo a ogni piè sospinto. Per quanto sia un unicum in quanto a protocollo vaccinale, è anche un unicum di per sé, per cui non fa statistica.
se qualcuno trova i dati ne parliamo.
Qua da noi non è che siano così specifici i dati. Tu conosci le patologie di tutti quelli che finiscono in TI in Italia? Se sì, posta i dati grazie.
Non è un accanimento, è forse l'unica nazione che è più avanti con il discorso terze dosi.
canislupus
17-09-2021, 18:18
Voglio dire che i dati, per come li hai postati, non significano nulla, mancando l'indicazione si età, patologie etc., per cui è inutile sia commentarli che postarli facendo finta che siano importanti.
Tra l'altro chissà perché tutto questo accanimento su Israele, che viene ripetutamente tirato in mezzo a ogni piè sospinto. Per quanto sia un unicum in quanto a protocollo vaccinale, è anche un unicum di per sé, per cui non fa statistica.
Viene tirato dentro perchè preso ad esempio quando si parlò dell'efficacia vaccinale... così come dello UK.
Quindi se si vuole coerenza, si deve SEMPRE seguire il medesimo metodo.
Israele andava bene per dimostrare che il vaccino faceva diminuire contagi, ospedalizzazioni e decessi?
Ora non dobbiamo più considerarlo perchè potrebbe dimostrare che il vaccino decade in efficacia?
Il Regno Unito (UK per gli amici) è stato preso ad esempio quando si parlava di vaccinazione di massa e di tempistiche per i richiami.. ora che hanno tolto praticamente tutte le restrizioni, lo si deve ignorare perchè cozzerebbe con la visione che bisogna imporre in maniera surrettizia il vaccino (lì il GP neanche se lo sognano... ed hanno pure meno vaccinati di noi).
Se tu mi dici: "Guarda la Spagna come sta facendo schifo con i contagi" --- io ti rispondo: "Ok, quindi guardiamo la Spagna"... poi passano due mesi... io ti dico: "La Spagna senza GP vaccina più di noi" --- tu mi rispondi: "Ma loro non fanno testo"
Allora a che gioco stiamo giocando?
Quando un dato certifica le idee pro-vax è valido, appena si modifica anche di poco... non è più accettabile?
Se ti parlo della Danimarca, mi viene detto che ha 5 milioni di persone... quindi sono poche.
Se ti parlo del Giappone, mi viene detto che loro hanno una cultura diversa dalla nostra e sono un'isola.
Se ti parlo degli USA che stanno facendo la 3 dose, non fanno testo perchè tanto sono indietro nella vaccinazione.
Stabiliamo una nazione da usare come Indicatore Target.
Però... poi non è che la modifichiamo a seconda di come tira il vento.
Tom Joad
17-09-2021, 18:25
Intervallo :)
https://64.media.tumblr.com/784068e4c77908051c812b5ca5ece255/tumblr_plg57ek4l91ufiz9eo1_1280.jpg
il vaccino c'è già, quindi è finito il tempo da dedicare per lui o no?
Ora non possono dedicarsi a testa bassa per cercare ANCHE alternative che possano diventare un'arma in più per evitare di far andare in ospedale la gente? L'anakinra pare avere ottimi risultati. Certo non avrà il 100%, ma anche stare tra il 50 e il 70% non mi pare insoddisfacente.
Che sia più facile un vaccino è pacifico (che poi è facile perché sono stati condotti precedentemente altri studi), però possiamo ora spostare l'attenzione anche su altro oppure dobbiamo ancora ciucciare il capezzolo della mucca vaccina? C'è già, lo stanno usando, basta no, passiamo oltre. Se ci sarà da modificarlo non sarà così drammatico. Quindi si possono investire risorse, tempo e strategie anche su altro o no?
"Possiamo dedicarci anche ad altro?"
"Eh, ma c'è il vaccino che funziona?"
"Ok, però visto che funziona, non sarebbe il caso di spingere anche su altro?"
"Eh, ma c'è il vaccino che funziona"?
si finisce in fretta a: "These go to eleven...."
p.s. I farmaci che citi sono sempre quelli, li avevo anche postati (link ema ormai perduto in qualche pagina)
E non è che un farmaco lo tiri fuori dal cappello, quello c'è e quello stanno studiando, d'altra parte non hanno mai trovato un farmaco per il comune raffreddore che arricchirebbe le industrie farmaceutiche vista la diffusione della malattia.
Poi libero di pensare che non ci stiano provando.
canislupus
17-09-2021, 18:28
Intervallo :)
https://64.media.tumblr.com/784068e4c77908051c812b5ca5ece255/tumblr_plg57ek4l91ufiz9eo1_1280.jpg
Lo sapevo... domani mi vado a vaccinare, così posso criticare la campagna e ho i titoli per farlo... :D :D :D
Ne avevo parlato tempo fa io in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47543997&postcount=34689), penso pochi ci abbiano fatto caso.
Stasera usciranno i dati aggiornati agli ultimi 30 giorni e suppongo continueranno ad andare avanti sfalsati di una settimana in avanti
avevo letto il tuo post, però vorrei capire il senso logico di esporre dei dati fatti in quel modo (date sfalsate). Mi sfugge il motivo scientifico, magari c'è e non lo vedo.
E non è che un farmaco lo tiri fuori dal cappello, quello c'è e quello stanno studiando, d'altra parte non hanno mai trovato un farmaco per il comune raffreddore che arricchirebbe le industrie farmaceutiche vista la diffusione della malattia.
Poi libero di pensare che non ci stiano provando.
so che ci stanno provando, ho dato uno sguardo ai famosi 1900 inutili studi (cloni di cloni, roba già provata, melatonina e altre vitamine, ecc...), però ritieni lo stiano facendo con il pepe al culo come quando hanno fatto la corsa per il vaccino? Ecco è quel pepe lì che serve per avere un qualcosa in più, non dico sostitutivo, ma in più.
Du gust is megl che uan.
comunque questa discussione è come il virus, non vuole morire e muta in continuazione :D
Parli di dubbio-vax, ma io sono vaccinato :).
Sono semplicemente contrario a stronzate come il Green Pass e alla criminalizzazione di chi sceglie, per qualsiasi motivo, di non vaccinarsi.
This
:mano:
Ah non dirlo a me, se posto una o due volte al giorno è già tanto.
E proprio continuo a non capire dove porti ormai questa discussione.
Un loop infinito. :stordita:
In effetti siam sempre lì (motivo per cui ormai posto pochissimo qui dentro).
so che ci stanno provando, ho dato uno sguardo ai famosi 1900 inutili studi (cloni di cloni, roba già provata, melatonina e altre vitamine, ecc...), però ritieni lo stiano facendo con il pepe al culo come quando hanno fatto la corsa per il vaccino? Ecco è quel pepe lì che serve per avere un qualcosa in più, non dico sostitutivo, ma in più.
Du gust is megl che uan.
Il problema non è l'avere o meno il pepe al culo, il problema è che non è semplice curare i virus, in linea generale con questi conviene di più trovare un modo di evitare il contagio più che curarli dopo...per fare un esempio, l'HIV sono forse 30 anni e più che ci studiano sopra, hanno creato farmaci che lo tengono più o meno a bada, gli ultimi mi sembra blocchino la replicazione del virus per un paio di mesi, ma cure vere e proprie non esistono.
Si è spinto sul vaccino proprio perché un farmaco efficace non è detto si trovi in tempi brevi, che poi almeno da quanto ho capito i farmaci attualmente in sperimentazione sono tutte cose che vanno unite alle terapie ospedaliere che vengono già fatte, quindi parliamo sempre di cure ospedaliere, non di una pasticca che ti prendi a casa.
Il problema non è l'avere o meno il pepe al culo, il problema è che non è semplice curare i virus, in linea generale con questi conviene di più trovare un modo di evitare il contagio più che curarli dopo...per fare un esempio, l'HIV sono forse 30 anni e più che ci studiano sopra, hanno creato farmaci che lo tengono più o meno a bada, gli ultimi mi sembra blocchino la replicazione del virus per un paio di mesi, ma cure vere e proprie non esistono.
Si è spinto sul vaccino proprio perché un farmaco efficace non è detto si trovi in tempi brevi, che poi almeno da quanto ho capito i farmaci attualmente in sperimentazione sono tutte cose che vanno unite alle terapie ospedaliere che vengono già fatte, quindi parliamo sempre di cure ospedaliere, non di una pasticca che ti prendi a casa.
La tua è una risposta inutile, come le precedenti che gli sono state date
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47511373&postcount=30628
Gli uscirà dalle orecchie in meno tempo di quello che hai sprecato per la tua risposta
'A lavà a capa 'o ciuccio se perde l'aqua e 'o sapone
È solo una delle solite balle messe in giro da cialtroni ignoranti che i no-vax che si vergognano di dichiararsi no-vax continuano a ripetere come un mantra impenetrabili a ogni forma di logica e di conoscenza
barbara67
18-09-2021, 07:31
E iniziamo... sta diventando un lavoro :D :D :D
Una sola parola: ASINTOMATICO.
:) Scusa ma non vedo il senso logico di discutere una Tabella con dati
certi con delle supposizioni.
Ho hai i numeri degli asintomatici positivi, altrimenti diventano supposizioni
personali, che possono essere anche condivisibili, ma sempre supposizioni sono.
Mr_Paulus
18-09-2021, 07:37
avevo letto il tuo post, però vorrei capire il senso logico di esporre dei dati fatti in quel modo (date sfalsate). Mi sfugge il motivo scientifico, magari c'è e non lo vedo.
so che ci stanno provando, ho dato uno sguardo ai famosi 1900 inutili studi (cloni di cloni, roba già provata, melatonina e altre vitamine, ecc...), però ritieni lo stiano facendo con il pepe al culo come quando hanno fatto la corsa per il vaccino? Ecco è quel pepe lì che serve per avere un qualcosa in più, non dico sostitutivo, ma in più.
Du gust is megl che uan.
pfizer dovrebbe far uscire il primo farmaco nel 2022.
se confermato direi che è un risultato enorme ;)
canislupus
18-09-2021, 07:48
:) Scusa ma non vedo il senso logico di discutere una Tabella con dati
certi con delle supposizioni.
Ho hai i numeri degli asintomatici positivi, altrimenti diventano supposizioni
personali, che possono essere anche condivisibili, ma sempre supposizioni sono.
I dati vanno anche studiati.
Un asintomatico o un paucisintomatico vaccinato non lo individui praticamente mai.
Se facessimo dei controlli a campione, allora sí che avresti dati più realistici sul contagio.
Nulla da eccepire invece sul dato di ospedalizzazioni e terapie intensive.
Quelli sono dati che non possono essere soggetti ad interpretazione.
I dati vanno anche studiati.
Un asintomatico o un paucisintomatico vaccinato non lo individui praticamente mai.
Se facessimo dei controlli a campione, allora sí che avresti dati più realistici sul contagio.
Nulla da eccepire invece sul dato di ospedalizzazioni e terapie intensive.
Quelli sono dati che non possono essere soggetti ad interpretazione.
un asintomatico è un asintomatico, ergo se uno non sospetta di avere il virus o di essere entrato in contatto con un positivo non si farà il tampone indipendentemente dal fatto che sia vaccinato o meno
anche chi ha pochi sintomi e magari non propriamente riconducibili in maniera chiara solo al covid è altamente probabile che non si faccia il tampone, pensate a quanti allergici non si sono fatti il tampone quando avevano il naso
che cola
canislupus
18-09-2021, 08:17
un asintomatico è un asintomatico, ergo se uno non sospetta di avere il virus o di essere entrato in contatto con un positivo non si farà il tampone indipendentemente dal fatto che sia vaccinato o meno
anche chi ha pochi sintomi e magari non propriamente riconducibili in maniera chiara solo al covid è altamente probabile che non si faccia il tampone, pensate a quanti allergici non si sono fatti il tampone quando avevano il naso
che colaBeh insomma...
A marzo 2020 ho avuto il mio solito raffreddore e tosse (una costante per me).
Chiesi al mio MMG se fosse il caso di fare il tampone.
All'epoca se non eri stato in Cina, te lo potevi dimenticare.
Oggi, se non sei vaccinato, prova a dire la stessa cosa al MMG.
Non si farebbe alcun problema, ma sono sicuro che non direbbe mai di sì ad un vaccinato e la cosa è anche logica, se ci pensi.
I tamponi molecolari sono un costo per il SSN e giustamente deve esserci una esigenza reale e non una psicosi del singolo.
Per questo sostengo che i ricoveri sono un dato su cui non è possibile avere dubbi, mentre i contagi potrebbero essere molto viziati da errori...
Cosa che sostenevo anche prima dei vaccini.
UnknownOne00
18-09-2021, 08:41
avevo letto il tuo post, però vorrei capire il senso logico di esporre dei dati fatti in quel modo (date sfalsate). Mi sfugge il motivo scientifico, magari c'è e non lo vedo.
Non credo che ci sia un motivo scientifico dietro, ma piuttosto che ci vuole del tempo per consolidare i dati (verificarne la correttezza). Parrebbe che quelli dell'ISS siano molto più rapidi sui contagi che sulle ospedalizzazioni e morti. Mi sfugge come mai si arrivi a ben 3 settimane di distacco per i morti, mi sarei aspettato molto meno, da qualche giorno ad una settimana.
Supponendo che sia questo il motivo, una statistica fatta correttamente dovrebbe considerare lo stesso campione di popolazione in un dato periodo di tempo, quindi le date dovrebbero essere le stesse in prima approssimazione. Se uno volesse fare meglio, dovrebbe isolare i dati cronologici di un grande numero di persone per ciascuna categoria che studia (non vaccinati, 1a dose, 2a dose), prendere una data comune di partenza e concludere lo studio di quello che li succede alla stessa data. Questa data deve essere la stessa per i contagi, se poi uno vuole essere più corretto ancora potrebbe andare avanti nel tempo solo per i contagiati per vedere qual'è l'evoluzione del quadro clinico, fino a guarigione o morte.
UnknownOne00
18-09-2021, 09:24
I morti è facile contarli, magari la difficoltà sta nell'attribuire correttamente la causa di morte... insomma quello che i complottisti sostengono che non venga fatto.
Che non sia banale attribuire la causa di morte è quello che sostengo anche io e questo giustifica un ritardo nel consolidare i dati. Ma non giustifica usare delle date sfalsate nel modo in cui vengono riportati i dati, non è per nulla rigoroso scientificamente. Se lo scopo delle tabelle non è solo presentare la situazione reale, lascio a voi come interpretarlo
canislupus
18-09-2021, 09:31
I morti è facile contarli, magari la difficoltà sta nell'attribuire correttamente la causa di morte... insomma quello che i complottisti sostengono che non venga fatto.Se sei ricoverato per Covid, sei morto per Covid.
Non si fanno le autopsie ogni volta per stabilire la reale causa.
Se sei ricoverato per Covid, sei morto per Covid.
Quanto la fai facile te
canislupus
18-09-2021, 09:34
Che non sia banale attribuire la causa di morte è quello che sostengo anche io e questo giustifica un ritardo nel consolidare i dati. Ma non giustifica usare delle date sfalsate nel modo in cui vengono riportati i dati, non è per nulla rigoroso scientificamente. Se lo scopo delle tabelle non è solo presentare la situazione reale, lascio a voi come interpretarloI dati sono sfalsati perché il consolidamento richiede sicuramente tempistiche diverse.
Un contagio lo rilevi nell'arco di due giorni, un decesso spesso richiede molto tempo prima che venga comunicato.
Infatti a volte quando si comunicano i dati giornalieri ci sono delle aggregazioni di più giorni.
canislupus
18-09-2021, 09:37
Quanto la fai facile teSei non vaccinato, ti trovano positivo al Covid, muori e secondo te si mettono a vedere se avevi altre patologie che ti hanno portato al decesso?
Forse se sei vaccinato, può darsi.
Altrimenti perché è nata la diatriba con e per Covid?
https://www.bassanonet.it/news/29423-vax_pensiero.html
AHAHAAH voglio proprio vedere !
Cmcnxnxnznznzm
Altrimenti perché è nata la diatriba con e per Covid?
NO, la diatriba è stata portata avanti dai soliti che non capiscono che in assenza di covid una persona con comorbità avrebbe potuto vivere tranquillamente per molti anni a venire e il COVID è stata la causa primaria di morte, ma se ad oltre un anno dobbiamo ancora parlarne è inutile.
Però mi raccomando, risentitevi se vi viene dato qualche appellativo non proprio simpatico.
UnknownOne00
18-09-2021, 09:51
I dati sono sfalsati perché il consolidamento richiede sicuramente tempistiche diverse.
Un contagio lo rilevi nell'arco di due giorni, un decesso spesso richiede molto tempo prima che venga comunicato.
Infatti a volte quando si comunicano i dati giornalieri ci sono delle aggregazioni di più giorni.
Certo, è quello che presupponevo anche io. Ma non è corretto riportare statistiche sugli ultimi 30 giorni costruite in questo modo.
Sei non vaccinato, ti trovano positivo al Covid, muori e secondo te si mettono a vedere se avevi altre patologie che ti hanno portato al decesso?
Forse se sei vaccinato, può darsi.
Altrimenti perché è nata la diatriba con e per Covid?
La diatriba ve la siete creata voi, io nei reparti covid ci lavoro e so come funziona. Realtà e pippe mentali sono cose ben diverse, posso assicurartelo
La diatriba ve la siete creata voi, io nei reparti covid ci lavoro e so come funziona. Realtà e pippe mentali sono cose ben diverse, posso assicurartelo
NO, la diatriba è stata portata avanti dai soliti che non capiscono che in assenza di covid una persona con comorbità avrebbe potuto vivere tranquillamente per molti anni a venire e il COVID è stata la causa primaria di morte, ma se ad oltre un anno dobbiamo ancora parlarne è inutile.
Però mi raccomando, risentitevi se vi viene dato qualche appellativo non proprio simpatico.
Loro hanno le loro verità quindi inutile ancora perderci tempo.
Dopo quasi 2 anni siamo tornati al "di covid o con il covid" direi che si può chiudere...
canislupus
18-09-2021, 10:35
La diatriba ve la siete creata voi, io nei reparti covid ci lavoro e so come funziona. Realtà e pippe mentali sono cose ben diverse, posso assicurarteloQuindi mi stai dicendo per tutti i decessi è stata stabilita la causa tramite un esame autoptico.
Se ho 10 patologie pregresse e anche la Covid, possono sapere con certezza quale sia stata quella prioritaria?
Perché se una persona sana si ammala di Covid, penso sia relativamente semplice... ma se aveva già una situazione molto compromessa?
TorettoMilano
18-09-2021, 10:37
Loro hanno le loro verità quindi inutile ancora perderci tempo.
poi boh ci fossero effettivamente dubbi sui vaccini. i risultati da mesi ci dicono con certezza quanto i vaccini siano efficienti e funzionali. durante una pandemia mettere prima i dubbi (di gente che non conosce minimamente l’argomento) rispetto alle certezze empiriche é da (ognuno concluda la frase come preferisca)
https://www.bassanonet.it/news/29423-vax_pensiero.htmlFra un paio di giorni dirà di essere stata male interpetata :asd::asd:
poi boh ci fossero effettivamente dubbi sui vaccini. i risultati da mesi ci dicono con certezza quanto i vaccini siano efficienti e funzionali. durante una pandemia mettere prima i dubbi (di gente che non conosce minimamente l’argomento) rispetto alle certezze empiriche é da (ognuno concluda la frase come preferisca)
Esatto è questo il punto, persone che non conosco la materia, che pensano di avere ragione, che pensano di riusciere ad interpretare e capire meglio, o di fare le pulci a studi medici. Paradossale.
Che critica, in una pandemia, gente che ne sa, inevitabilmente perché quello è il loro mestiere, molto più di loro.
Che cerca di osteggiare il vaccino, una delle rivoluzioni delle medicina.
Non ho parole.
Certo, è quello che presupponevo anche io. Ma non è corretto riportare statistiche sugli ultimi 30 giorni costruite in questo modo.
Devi vedere se le prime statistiche uscite erano sfalsate temporalmente, se lo erano le successive continueranno a esserlo.
Il problema non è l'avere o meno il pepe al culo, il problema è che non è semplice curare i virus, in linea generale con questi conviene di più trovare un modo di evitare il contagio più che curarli dopo...per fare un esempio, l'HIV sono forse 30 anni e più che ci studiano sopra, hanno creato farmaci che lo tengono più o meno a bada, gli ultimi mi sembra blocchino la replicazione del virus per un paio di mesi, ma cure vere e proprie non esistono.
Si è spinto sul vaccino proprio perché un farmaco efficace non è detto si trovi in tempi brevi, che poi almeno da quanto ho capito i farmaci attualmente in sperimentazione sono tutte cose che vanno unite alle terapie ospedaliere che vengono già fatte, quindi parliamo sempre di cure ospedaliere, non di una pasticca che ti prendi a casa.
E se il modo per curarli non funzionasse come dovrebbe?
Il problema è che ci sono persone (in Israele a quanto pare sono parecchie visti i dati) che hanno un sistema immunitario con qualche anomalia se hanno necessità di una terza e forse una quarta dose. Insomma non rispondono come dovrebbero al vaccino.
Quindi le cure servirebbero proprio per queste persone immunodepresse, visto che se dopo tre dosi gli anticorpi non sono sufficienti a garantire una certa sicurezza (anche in una % di popolazione ridotta), non è che facendone una quarta miglioreranno.
La tua è una risposta inutile, come le precedenti che gli sono state date
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47511373&postcount=30628
Gli uscirà dalle orecchie in meno tempo di quello che hai sprecato per la tua risposta
'A lavà a capa 'o ciuccio se perde l'aqua e 'o sapone
È solo una delle solite balle messe in giro da cialtroni ignoranti che i no-vax che si vergognano di dichiararsi no-vax continuano a ripetere come un mantra impenetrabili a ogni forma di logica e di conoscenza
Quindi dall'alto della tua baldanza glielo dici tu agli immunodepressi che dovranno attaccarsi al caxxo? Ah già, vaccinando tutti gli altri il virus sparirà. Certo, infatti è risaputo che i contagi sono a zero tra vaccinati.
Hai già aperto il sito AskCfranco.com?
Le cure servono proprio per compensare il malfunzionamento statistico dei vaccini. Ogni vaccino ha una percentuale di individui che non reagirà alla vaccinazione, in più ci sommi anche gli immunodepressi con i quali è un terno al lotto. Pensare il contrario è antiscientifico. Pensare che il solo vaccino, imperfetto in quanto non sterilizzante e non funzionante con tutti, possa risolvere il problema di un virus così complesso non solo è una idiozia, ma molto pericoloso. Il vaccino sta provando ad arginare il problema. Non ci sono garanzie che ci riuscirà, quindi è assolutamente necessario spingere l'acceleratore sulla ricerca di alternative che possano diventare complementari.
Non dico che sia facile, ma se già la testa di qualche baldanzoso da forum ragiona così, in maniera totalmente acritica e fideista, figuriamoci più in alto dove ci sono anche altri interessi. Cosa non ti entra nel cervello del: il vaccino esiste, lo stanno usando, nel frattempo dedichiamoci ad altro con le stesse energie usate per ottenere un vaccino in tempi così rapidi? I binari sono e possono essere due, ma c'è gente che preferisce viaggiare sulla monorotaia.
Per tutto il resto ricordiamoci AskCfranco.com
Non credo che ci sia un motivo scientifico dietro, ma piuttosto che ci vuole del tempo per consolidare i dati (verificarne la correttezza). Parrebbe che quelli dell'ISS siano molto più rapidi sui contagi che sulle ospedalizzazioni e morti. Mi sfugge come mai si arrivi a ben 3 settimane di distacco per i morti, mi sarei aspettato molto meno, da qualche giorno ad una settimana.
Supponendo che sia questo il motivo, una statistica fatta correttamente dovrebbe considerare lo stesso campione di popolazione in un dato periodo di tempo, quindi le date dovrebbero essere le stesse in prima approssimazione. Se uno volesse fare meglio, dovrebbe isolare i dati cronologici di un grande numero di persone per ciascuna categoria che studia (non vaccinati, 1a dose, 2a dose), prendere una data comune di partenza e concludere lo studio di quello che li succede alla stessa data. Questa data deve essere la stessa per i contagi, se poi uno vuole essere più corretto ancora potrebbe andare avanti nel tempo solo per i contagiati per vedere qual'è l'evoluzione del quadro clinico, fino a guarigione o morte.
Il problema è che i dati riportati in questo modo particolare vengono utilizzati come base per notizie e scelte politiche.
Mi chiedo perché semplicemente non considerare una finestra temporale comune a tutte e quattro le categorie prese in esame. La categoria con date più ristrette sarà quella che comanda nella scelta della finestra temporale da esporre nelle tabelle.
UnknownOne00
18-09-2021, 11:19
Devi vedere se le prime statistiche uscite erano sfalsate temporalmente, se lo erano le successive continueranno a esserlo.
Questo sfalsamento c'è da quando hanno iniziato a riportare questi dati, che credo sia questo report del 9 luglio 2021. Le tabelle ed i grafici sono cambiati varie volte fino a stabilizzarsi ad inizio agosto.
Comunque il fatto che "storicamente" sia stato fatto così non giustifica assolutamente che metodologicamente sia corretto.
E se il modo per curarli non funzionasse come dovrebbe?
Il problema è che ci sono persone (in Israele a quanto pare sono parecchie visti i dati) che hanno un sistema immunitario con qualche anomalia se hanno necessità di una terza e forse una quarta dose. Insomma non rispondono come dovrebbero al vaccino.
Quindi le cure servirebbero proprio per queste persone immunodepresse, visto che se dopo tre dosi gli anticorpi non sono sufficienti a garantire una certa sicurezza (anche in una % di popolazione ridotta), non è che facendone una quarta miglioreranno.
Trovare un farmaco per combattere un virus non è cosa semplice, ci possono volere anni, come potresti non arrivare mai a niente, infatti quando si parla di virus conviene sempre di più evitare i contagi che curarli, non è stato fatto un vaccino per caso.
Oggi si sperimentano farmaci sempre più efficaci per combatterlo, ma da qui a trovarne uno che lo cura ce ne passa, infatti si parla sempre di terapie ospedaliere.
Che poi ci siano persone che non rispondono bene al vaccino è normale, ci sono sempre, il massimo che possono fare è provare a stimolare il più possibile il sistema immunitario, perché altre strade per ora non ci sono.
Forte impennata di contagi tra medici e infermieri, i primi a vaccinarsi. L’Ordine: «Tempi rapidi per la terza dose»
Si è passati da 212 casi in un mese a 1.951. Un incremento del 600 per cento che preoccupa tutti. Il presidente dell’Ordine dei medici Filippo Anelli: «Il richiamo andrebbe fatto a tutta la categoria in tempi più rapidi» (https://www.open.online/2021/09/18/covid-19-contagi-sanitari-terza-dose/)
I sanitari sono stati i primi a vaccinarsi poiché i più esposti al Covid, in prima linea nella guerra contro un virus che ha messo in ginocchio tutto il mondo. Ora, a distanza di mesi, tornano a contagiarsi, segnale che, forse, la copertura vaccinale non dura poi così tanto (o non quanto si sperava).
Se i sanitari novax sono quasi tutti sospesi (tranne un piccolo zoccolo duro che però è stranamente ancora al loro posto) come mai si stanno contagiando quelli vaccinati? Un mistero dragoniano (https://www.open.online/2021/07/23/mario-draghi-persone-vaccinate-contagiose/).
Tempi rapidi chiede l'Ordine? Come, prima accettano il regalino dei 3 mesi in più per poter reggere l'uso dell'infame carta verde, ma ora vogliono in fretta le terze dosi? :confused:
Forte impennata di contagi tra medici e infermieri, i primi a vaccinarsi. L’Ordine: «Tempi rapidi per la terza dose»
Si è passati da 212 casi in un mese a 1.951. Un incremento del 600 per cento che preoccupa tutti. Il presidente dell’Ordine dei medici Filippo Anelli: «Il richiamo andrebbe fatto a tutta la categoria in tempi più rapidi» (https://www.open.online/2021/09/18/covid-19-contagi-sanitari-terza-dose/)
I sanitari sono stati i primi a vaccinarsi poiché i più esposti al Covid, in prima linea nella guerra contro un virus che ha messo in ginocchio tutto il mondo. Ora, a distanza di mesi, tornano a contagiarsi, segnale che, forse, la copertura vaccinale non dura poi così tanto (o non quanto si sperava).
Se i sanitari novax sono quasi tutti sospesi (tranne un piccolo zoccolo duro che però è stranamente ancora al loro posto) come mai si stanno contagiando quelli vaccinati? Un mistero dragoniano (https://www.open.online/2021/07/23/mario-draghi-persone-vaccinate-contagiose/).
Tempi rapidi chiede l'Ordine? Come, prima accettano il regalino dei 3 mesi in più per poter reggere l'uso dell'infame carta verde, ma ora vogliono in fretta le terze dosi? :confused:
Vorrei realmente essere come te.
TorettoMilano
18-09-2021, 11:32
…
Non ci sono infermieri o medici finiti in terapia intensiva o, ancora peggio, deceduti.
grazie ryan78 per le preziose informazioni condivise, vedi che le trovi pure te le notizie positive? bravo
pfizer dovrebbe far uscire il primo farmaco nel 2022.
La cosa ironica è che anche se:
- avesse effetti collaterali ben più gravi e ben più frequenti (come probabilmente sarà, o meglio sarebbe, visto la sicurezza di questo vaccino);
- fosse meno efficace;
- non potrebbe prevenire niente ma andrebbe preso a malattia già contratta e quindi con maggiori rischi;
- non potrebbe mai essere testato più del vaccino, sicuramente in termini di tempo, visto che uscirebbe dopo (alla faccia del "voglio decenni di test per essere sicuro"), e molto probabilmente in termini di dosi, viste quelle inoculate di vaccino;
Lo prenderebbero senza battere ciglio, semplicemente perché non si chiama "vaccino": nel loro cervello montato al contrario è "meglio curare che prevenire" :doh: :muro:
Trovare un farmaco per combattere un virus non è cosa semplice, ci possono volere anni, come potresti non arrivare mai a niente, infatti quando si parla di virus conviene sempre di più evitare i contagi che curarli, non è stato fatto un vaccino per caso.
Oggi si sperimentano farmaci sempre più efficaci per combatterlo, ma da qui a trovarne uno che lo cura ce ne passa, infatti si parla sempre di terapie ospedaliere.
Che poi ci siano persone che non rispondono bene al vaccino è normale, ci sono sempre, il massimo che possono fare è provare a stimolare il più possibile il sistema immunitario, perché altre strade per ora non ci sono.
anche il vaccino solitamente richiede anni, ma hanno concentrato "anni" in uno solo. Vanno bene anche le terapie, ma serve la volontà di cercarle insieme e non di lasciare che ognuno faccia partire un trial isolato e privo di supporto mondiale. Bisogna selezionare tra le ricerche più promettenti e dedicarci anima e corpo a livello mondiale. Se lo studio venisse portato avanti da un singolo laboratorio avrà dei tempi e dei fondi non sufficienti per giungere ad una conclusione rapida. Se invece lo stesso studio fosse condiviso tra 1000 laboratori si otterrebbero risultati in breve tempo. Però serve coesione e organizzazione per concentrare gli sforzi.
Il vaccino esiste e si usa. Quindi non si toglierebbe nulla. Hanno parlato di miracolo per il vaccino, quindi vuol dire che si è fatto qualcosa che avrebbe richiesto anni in un anno soltanto. Perché non si può fare la stessa cosa per cure e terapie? Concentrare le energie. Altrimenti ognuno farà singolarmente le proprie ricerche e avremo un sacco di tentativi e basta. Qualcuno funzionicchia, qualcuno sarà una perdita di tempo. Per ottenere informazioni rapide bisogna attivare la stessa rete mondiale utilizzata per i vaccini.
Vorrei realmente essere come te.
Purtroppo sei ancora meglio.
grazie ryan78 per le preziose informazioni condivise, vedi che le trovi pure te le notizie positive? bravo
Peccato che non hai colto l'ironia che non era sulla malattia, ma sulla questione legale poiché hanno sospeso sanitari non vaccinati non considerati sicuri per i pazienti, mentre è palese che anche un sanitario vaccinato possa essere un rischio per i pazienti, in quanto veicolo di virus (anche se in maniera inferiore). La questione rischio personale non la considero neppure in quanto un sanitario che non si vaccina rischia più lui, ma se è quello che vuole non sarò io a fargli cambiare idea. Invece diventa di interesse il fatto che sia lui che un vaccinato (da quello che dice l'Ordine dei Medici) possano contagiarsi e diventare un pericolo per i degenti. Hai compreso? Per i degenti, pazienti, ammalati.
Vorrei capire legalmente come puoi sospendere Tizio perché considerato un pericolo potenziale, mentre lasciare Caio al lavoro che è accertato possa esserlo anche in misura inferiore fino a quando il tampone non comproverà l'infezione. Siccome i tamponi vengono comunque fatti spesso, allora vorrei capire perché in presenza di dpi e precauzioni che differenza ci sarebbe tra un asintomatico non vaccinato e un asintomatico vaccinato. Entrambi saranno sottoposti allo screening con i tamponi e se trovati positivi saranno isolati in quarantena. Uno può lavorare, l'altro no.
È confermato che le mascherine FFP2/3 usate in ospedale riducano eventuali cariche virali presenti in soggetti asintomatici, in più si fanno il tampone (non dico giornaliero, ma quasi), perciò che differenza c'è in termini legali? L'essere meno contagioso permette di non applicare un provvedimento che serve ad evitare il contagio potenziale?
Alla luce di tutto ciò penso proprio che molti ritorneranno alla carica nei tribunali e avranno a supporto delle casistiche che daranno dei bei grattacapi ai giudici.
Ma che cazzo ne sai tu di come funziona o di come sta funzionando? Ma piantala di dare opinioni o suggerimenti su come dovrebbe essere fatto un mestiere di cui tu NON SAI NULLA!
ma non mi avevi messo in ignore list?
Ascolta fai una lastra e guarda se nel tuo cranio c'è un post-it con scritto:"ti devo un cervello. Firmato Dio". Senza offesa, ma sei la cosa più vicina al nulla che conosca. Vai a giocare con la playstation, dammi il tuo nick che ti carico il wallet del tuo PSN. :friend:
Movimentiamo un po' il thread:
https://www.maurizioblondet.it/vittime-del-comunismo/
Comunismo? :confused: dove lo vede il comunismo questo?
Sono... uh... perplesso sulla... mmh... diciamo "scelta delle parole" :fagiano:
Forse lo spiega in quest'altro post:
https://www.maurizioblondet.it/cosa-fara-ilcomunismo-ecologista/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.