PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

Rigetto
19-03-2020, 09:38
Io purtroppo lavoro, pur essendo un soggetto a rischio...
Ma che ci vuoi fare, se ti dicono di farlo lo devi fare...



Clksòkslslsls

Lavoro anche io e vivo da solo, non è male per il momento. Non posso lamentarmi più di tanto.

Ripeto che le uniche rogne le ho avute sentendo le voci del vicinato e degli amici e leggendo certi commenti pseudofascisti in giro per la rete. Come se la colpa di tutto fosse il jogging e non il fatto che siamo in tanti in Italia, TROPPI, e che nelle prime fasi si è andati cauti coi divieti e che anche alcuni politici hanno detto #milanononsiferma e consigliato aperitivi e straordinari come terapia precauzionale.

C'è ancora chi va al lavoro in metro nella zona più colpita d'Italia e hanno ridotto le corse. Ci sono le file nei supermercati e vogliono ridurre gli orari di apertura, concentrando di fatto le persone in meno ore.

Rigetto
19-03-2020, 09:39
E' giusto così, anche durante i bombardamenti si faceva a gara per far ridere la gente e se uno vuole farsi una passeggiata al Sole e questo lo rende positivo, PER LA COLLETTIVITA', è decisamente meglio di uno depresso a morte dopo che ha visto ciò che accade in un reparto di terapia intensiva.

Si lotta, si reagisce, si prendono le botte ma una truppa demoralizzata e depressa inevitabilmente perderà anche contro un nemico decisamente meno forte.

Molti sbagliano parlando di balconi:ognuno esorcizza il momento come meglio crede e il tenere alto l'umore del Paese, a mio parere, è un IMPERATIVO perché un paese depresso soccomberà senza se e senza ma.

Concordo, per fortuna ci sono ancora persone ragionevoli in queste situazioni.

386DX40
19-03-2020, 09:49
Ecco un altro fenomeno che fa il lama.

Per quanto l`episodio della frutta, sia incommentabile e inqualificabile, verrebbe da fare una riflessione. Che sull`onda dell`emotivita` si propaghi l`idea che ci siano "molte" persone di quel tipo in giro quando vorrei augurarmi che siano lo 0,00000000001%, esso provochera` indignazione di massa che a sua volta comportera` nuove regole da guerra per il restante 99,9999999999%.
Sarebbe giusto che per colpa sua, i restanti chiusi in casa chiedessero -loro stessi- regole da guerra che riguarderanno poi anche loro? Le regole gia` ci sono, quella minuscola percentuale ne rispondera` personalmente e se fosse stata ipoteticamente malata, avete idea di quanto gli costera` una simile bravata?

RAEL70
19-03-2020, 09:50
Concordo, per fortuna ci sono ancora persone ragionevoli in queste situazioni.
Ho già scritto platealmente che vado a lavorare e quali siano le mie paure e quelle di mia moglie.

Bisogna evitare di lasciarsi prendere dal panico perché, a mente fredda, non serve a nulla, non è d'aiuto alla COLLETTIVITA' e produce solo negatività che, INEVITABILMENTE, si diffonderà tra familiari, amici e conoscenti.

Mi ricordo di un colloquio avuto circa tre anni fà con una infermiera di un hospice (malati terminali) la quale mi raccontò, per sommi capi, qual'era la sua giornata tipo (avendo a che fare con persone che, al massimo, duravano due mesi e in quali condizioni poi...):

A) si festeggiava il compleanno di tutti i pazienti con la torta e le candeline;
B) si raccontavano storie divertenti e si facevano battute per rendere l'aria meno pesante.

Quando gli chiesi di come faceva, dopo aver passato una intera giornata in quell'ambiente, a tornare a casa da figli e marito, senza perdere la lucidità, mi rispose, pressapoco, in qusti termini: "Tutti ci siamo imposti di non piangere e di non essere tristi per rispettare le vite di queste persone. Il primo anno è durissimo, torni a casa e piangi per persone che, di fatto, non conosci ma poi comprendi che l'unico modo per rispettarle e onorarle è quello di prendersi cura di esse senza abbandonarsi al dolore e allo scoramento perché il nostro compito è di rendere meno doloroso possibile l'inevitabile trapasso. Quando torno e vedo la mia famiglia amo la Vita 1000 volte di più."

megamitch
19-03-2020, 09:53
https://www.corriere.it/politica/20_marzo_19/coronavirus-fontana-vedo-persone-che-non-respirano-altre-passeggio-4e3c3a46-6959-11ea-913c-55c2df06d574.shtml

Io non so ma in questa intervista a Fontana vedo un bel po' di panico e di risposte sconclusionate del tipo: vedo la gente intubata e poi vedo molte auto in giro, non è giusto! Oppure, c'è il sole e la gente esce mentre i sanitari si fanno il culo. Io spero sia la mole di lavoro a farlo parlare così, oltre alla gravità dell'emergenza.
Che facciamo? Dato che c'è gente che sta sepolta nelle miniere a estrarre i minerali per noi, non usciamo più di casa? Se davvero ci sono frotte di sportivi assembrati che se ne sbattono dei divieti vanno punite. Se ci sono automobilisti a spasso vanno puniti. Altrimenti ammettessero di non riuscire a controllare il territorio invece di dare la colpa a chi vuole prendere qualche raggio di sole. Io vedo solo strade deserte e le poche persone che sono in giro non penso lo facciano a cuor leggero.

La persona di cui parlavo qualche giorno fa, probabilmente per aver fatto una grigliata, è ulteriormente peggiorata e se non reagisce in questi giorni subirà una tracheotomia, che temo sia l'ultima spiaggia. 50 anni.

vedete voi

MiKeLezZ
19-03-2020, 09:56
Può cambiare eccome.
Partendo dal presupposto che più della metà dei pazienti deceduti era già afflitta da almeno tre patologie pregresse concomitanti, facciamo un esempio decisamente più calzante: una persona di 80 anni che già soffre di ipertensione, fibrillazione atriale e diabete viene infettata dal coronovarus e muore di infarto. In quel caso si può dire che è morta a causa del coronavirus?

Nota la discrepanza assurda che c'è tra il numero di decessi in diversi paesi:

Regno Unito: 2642 contagiati - 72 morti
Svizzera: 3028 contagiati - 28 morti
Germania: 12327 contagiati - 28 morti
Spagna: 13910 contagiati - 623 morti

Palesemente ogni nazione fa statistica a modo suo, perché leggendoli non hanno senso.I motivi sono conosciuti, ma taciuti alla massa per ovvi motivi.

1) La mortalità cresce con l'inefficienza ospedaliera.
Posti letto insufficienti, attrezzature insufficienti, personale insufficiente, personale non adeguatamente formato (es. sottorganico e recuperato da altri servizi) e gran numero di pazienti da gestire sono causa di "mala sanità" che aumenta la percentuale e non di poco, decuplicandola (come visto anche dai dati cinesi). E' il caso Lombardo.

2) I decessi italiani di coronavirus sono male gestiti, contando morti "con" coronavirus piuttosto che "per" coronavirus (che a oggi dovrebbero essere pochissimi).
Questo per scelta di ISS e governo, così la protezione civile tutti i giorni può fare la conta alla TV.
Gli esami istologici per determinare cause e concause richiedono qualche giorno e non si può avere tale dato in tempo reale.

3) L'Italia è il secondo paese al mondo con più anziani (1/4 del totale!) che sono quelli che rientrano nel 90% dei decessi.

4) In Italia per ogni nucleo famigliare c'è un anziano, inglobati nelle nostre "famiglie allargate", inesistenti all'estero. Quindi potenzialmente un qualsiasi appartenente alla società (studente/operaio/impiegato) è veicolo di un contagio mortale. Il fattore di rischio più grande sono proprio i parenti dell'anziano, con tutti i contatti che a loro volta hanno avuto.

5) I reparti di malattie infettive li hanno tolti da molti ospedali e dove sono stati mantenuti sono stati rimpiccioliti, si usano quindi come tamponamento le terapie intensive (ridotte anch'esse a numeri ridicoli) o reparti di fortuna, con percorsi di accettazione del paziente in mezzo ad altri reparti e conseguenti possibili contagi di altri pazienti, in un ciclo che si autoalimenta.

6) Gli ospedali italiani sono sporchi e quindi fonti infinite di contagio, a causa di mancate pulizie e protocolli male seguiti dagli operatori sanitari (fino a ieri era assolutamente la norma non usare guanti e mascherine, anche nei settori a rischio). Abbiamo una vera e propria emergenza (5.000 l'anno) per le morti da infezioni (sepsi).

7) Impianti di aerazione ospedalieri spesso antiquati o scarsi, che possono veicolare patogeni negli ambienti. Il virus stesso viene anche trasportato dagli stessi operatori sanitari, di cui 1/3 è positivo e non può dire di esserlo poiché i tamponi a loro, a oggi, non vengono fatti. Mancando personale, per propria coscienza, chi c'è non può certo assentarsi...

8) Uso smodato di antibiotici che riducono le difese immunitarie, anche in modo improprio e di testa propria (siamo i peggiori in europa e abbiamo il maggior numero di morti per antibiotico resistenza, 10.000). Città inquinate che sporcano i polmoni. Il numero di fumatori è nella media europea, ma questi fumano in grande quantità (fattore di rischio per il virus), infatti abbiamo anche moltissimi casi di cancro (35.000).

9) Scarse vaccinazioni anti-influenzali, fattore aggravante di rischio, a cui gli anziani, pur essendo i soggetti più a rischio, aderiscono solo al 50% e anche peggio gli operatori sanitari, al 15%, che sono cause di contagio per quelli non vaccinati. Anche qui siamo fanalino di coda.

10) Siamo in emergenza sanitaria da almeno 5 anni. Già nel 2018 avevamo tutte le terapie intensive ingolfate per il picco influenzale (per cui ricordo muiono 8.000 persone l'anno, la maggior parte spalmate proprio fra Gennaio e Marzo), e nei successivi 2 anni che ci portano a oggi hanno ulteriormente tagliato personale. Fatevi i conti.


Vi bastano?
Ora, alcuni di questi con l'emergenza li hanno mitigati (ma a emergenza ben inoltrata!), altri però sono endogeni e non li cambi.
Ma giustamente che siamo un popolo di analfabeti è noto, e non possiamo che esserlo anche in campo sanitario. Figurarsi per chi di sanità non ci capisce una sega, fa il fotografo di professione, e si sente di esprimere opinioni utili solo per spazzarcisi il...

Finito tutto però due domande dovremo farcele. Che secondo me non sono su chi è andato a passeggiare durante il periodo di galera. I numeri sono plateali e ce ne sono parecchi da vedere (se siete intelligenti fatevi una somma).

475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.Vedi sopra... Comunque ora decresceranno.
Noterete la differenza perché entreremo nel periodo in cui ospedali e sanitari si sono "svegliati" e hanno cominciato ad attuare profilassi e piani emergenziali (primi di marzo, e i loro effetti si esplicano solo adesso).
Mentre solo fra una settimana avremo il calo di entrambi, ossia decessi e contagi (derivanti dal lockdown di metà marzo).

se volete, un piccolo tour nella terapia intensiva di Cremona:

https://www.youtube.com/watch?v=rfkbv_WQtn0Guarda che la terapia intensiva è così TUTTI I GIORNI DELL'ANNO A TUTTE LE ORE... Abbiamo 5.000 posti letto in Italia, 2.300 sono COSTANTEMENTE occupati... Vi svegliate ora, mha.

Rigetto
19-03-2020, 10:00
Per quanto l`episodio della frutta, sia incommentabile e inqualificabile, verrebbe da fare una riflessione. Che sull`onda dell`emotivita` si propaghi l`idea che ci siano "molte" persone di quel tipo in giro quando vorrei augurarmi che siano lo 0,00000000001%, esso provochera` indignazione di massa che a sua volta comportera` nuove regole da guerra per il restante 99,9999999999%.
Sarebbe giusto che per colpa sua, i restanti chiusi in casa chiedessero -loro stessi- regole da guerra che riguarderanno poi anche loro? Le regole gia` ci sono, quella minuscola percentuale ne rispondera` personalmente e se fosse stata ipoteticamente malata, avete idea di quanto gli costera` una simile bravata?

Concordo al 100%. Non si può pensare che siamo tutti dei cazzoni irresponsabili. Qualcuno c'è e ne pagherà le conseguenze. Ovviamente i giornali devono fare sensazione e mettono in risalto sempre il peggio.

Ho già scritto platealmente che vado a lavorare e quali siano le mie paure e quelle di mia moglie.

Bisogna evitare di lasciarsi prendere dal panico perché, a mente fredda, non serve a nulla, non è d'aiuto alla COLLETTIVITA' e produce solo negatività che, INEVITABILMENTE, si diffonderà tra familiari, amici e conoscenti.

Mi ricordo di un colloquio avuto circa tre anni fà con una infermiera di un hospice (malati terminali) la quale mi raccontò, per sommi capi, qual'era la sua giornata tipo (avendo a che fare con persone che, al massimo, duravano due mesi e in quali condizioni poi...):

A) si festeggiava il compleanno di tutti i pazienti con la torta e le candeline;
B) si raccontavano storie divertenti e si facevano battute per rendere l'aria meno pesante.

Quando gli chiesi di come faceva, dopo aver passato una intera giornata in quell'ambiente, a tornare a casa da figli e marito, senza perdere la lucidità, mi rispose, pressapoco, in qusti termini: "Tutti ci siamo imposti di non piangere e di non essere tristi per rispettare le vite di queste persone. Il primo anno è durissimo, torni a casa e piangi per persone che, di fatto, non conosci ma poi comprendi che l'unico modo per rispettarle e onorarle è quello di prendersi cura di esse senza abbandonarsi al dolore e allo scoramento perché il nostro compito è di rendere meno doloroso possibile l'inevitabile trapasso. Quando torno e vedo la mia famiglia amo la Vita 1000 volte di più."

Grazie per questa testimonianza.

RAEL70
19-03-2020, 10:05
Guarda che la terapia intensiva è così TUTTI I GIORNI DELL'ANNO A TUTTE LE ORE... Abbiamo 5.000 posti letto in Italia, 2.000 sono COSTANTEMENTE occupati... Vi svegliate ora, mha.
Ci svegliamo ora???
Questa frase puoi dirla ai politici e ai media, non certo alla gente che non lavora in questo settore e non può essere a conoscenza di determinate problematiche!!!!:mad: :mad: :mad:

Io lavoro in un settore che qui non è conosciuto da nessuno (lo intuisco da determinati commenti) ma non dico a tutti che vi dovete svegliare!!!
Ognuno sa le problematiche del proprio settore esattamente come ognuno sa che ciò che i media dicono è solo la punta dell'iceberg e questo vale per ogni settore lavorativo.

386DX40
19-03-2020, 10:17
Smentita la notizia dei 249 medici che si erano messi in malattia:


Ma nell`immaginario colletivo e opinione pubblica rimarra` la notizia precedente, non ci sara` una riflessione postuma e la rabbia rimarra` aumentata.

euscar
19-03-2020, 10:29
Da quanto ho potuto apprendere in questi ultimi giorni io sono arrivato a queste conclusioni:
1) il governo ha sbagliato a chiudere solo le scuole, lasciandoci liberi di fare tutto il resto. Molto esaustivo l'articolo linkato da Flortex (https://www.tpi.it/cronaca/coronavirus-caos-ospedale-alzano-lombardo-cosi-bergamo-epicentro-pandemia-20200317567879/). Se si fossero presi subito provvedimenti adeguati, tipo Codogno o Vo' Euganeo, per 15-20 giorni, avremmo limitato notevolmente la diffusione del virus: notevoli sacrifici per tutti, ma limitati nel tempo (ora non si sa proprio per quanto ne avremo).
2) la maggior parte delle persone (almeno al nord) ha già preso il virus, chi in forma asintomatica (https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-50-75-casi-a-vo-euganeo-asintomatici-fonte-di-contagio-errore-isolare-solo-malati/), chi in forma lieve, quindi possiamo credere che tutto questo allarmismo sia eccessivo.
3) stiamo vivendo un periodo particolare che spero ci faccia capire come la spensieratezza degli ultimi decenni non ha portato a nulla di buono in generale, anche perché (non vorrei fare la cassandra di turno) ce ne saranno di peggio in futuro.

P.S. Gli altri stati europei hanno commesso gli stessi errori.

386DX40
19-03-2020, 10:46
Concordo al 100%. Non si può pensare che siamo tutti dei cazzoni irresponsabili. Qualcuno c'è e ne pagherà le conseguenze. Ovviamente i giornali devono fare sensazione e mettono in risalto sempre il peggio.
Anche perche` la questione suona un po` come la solita lotta tra poveri e non vorrei si arrivasse a richieste che da alcune parole in certe opinioni cominciano a far si paura, se le masse cominciassero a volere leggi marziali, ammesso la gente sappia cosa comporterebbe, invece di riflettere che forse il problema debba essere risolto si con regole giuste, ma prima di tutto -scientificamente- con una immane globale ricerca medica sulla soluzione, non convincermi che dal momento si e` in casa ""molto probabilmente"" tutti gli altri sono in giro a divertirsi.
Ripeto, in citta' di milioni di abitanti laddove permesso muoversi per assolute necessita` e lavorare, la gente pensa davvero di aspettarsi il deserto del sahara in giro? Mi sembra ovvio che qualche persona, con le dovute prescrizioni di distanza, stia circolando se no chi li muove treni, bus, dighe, servizi idrici, elettrici, telefonici, fognari, distribuzione etc..? Perche` mi dovrei sentire arrabbiato a priori senza vedere con i miei occhi, essendo chiuso in casa, cosa succede sotto casa o nel paese vicino? Potrebbe rabbia di massa comportare qualche beneficio alla situazione orrida in cui tutto il mondo si sta` trovando?

megamitch
19-03-2020, 10:51
Da quanto ho potuto apprendere in questi ultimi giorni io sono arrivato a queste conclusioni:
1) il governo ha sbagliato a chiudere solo le scuole, lasciandoci liberi di fare tutto il resto. Molto esaustivo l'articolo linkato da Flortex (https://www.tpi.it/cronaca/coronavirus-caos-ospedale-alzano-lombardo-cosi-bergamo-epicentro-pandemia-20200317567879/). Se si fossero presi subito provvedimenti adeguati, tipo Codogno o Vo' Euganeo, per 15-20 giorni, avremmo limitato notevolmente la diffusione del virus: notevoli sacrifici per tutti, ma limitati nel tempo (ora non si sa proprio per quanto ne avremo).
2) la maggior parte delle persone (almeno al nord) ha già preso il virus, chi in forma asintomatica (https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-50-75-casi-a-vo-euganeo-asintomatici-fonte-di-contagio-errore-isolare-solo-malati/), chi in forma lieve, quindi possiamo credere che tutto questo allarmismo sia eccessivo.
3) stiamo vivendo un periodo particolare che spero ci faccia capire come la spensieratezza degli ultimi decenni non ha portato a nulla di buono in generale, anche perché (non vorrei fare la cassandra di turno) ce ne saranno di peggio in futuro.

P.S. Gli altri stati europei hanno commesso gli stessi errori.

Per la parte in neretto, su quali basi hai tratto questa conclusione ? Senza polemica, solo per capire.

Io leggo che si parla di mortalità molto elevata, le interviste di alcuni sindaci parlano di mortalità di un intero anno concentrata in un mese nei loro comuni.

MiKeLezZ
19-03-2020, 10:53
Anche perche` la situazione suona un po` come la solita lotta tra poveri e non vorrei si arrivasse a richieste che da alcune parole in certe opinioni cominciano a far si paura, se si comincia a volere leggi marziali, ammesso che molti sappiano cosa quello comporterebbe, invece di riflettere che forse il problema debba essere risolto si con regole giuste, ma prima di tutto -scientificamente- il prima possibile con una immane globale ricerca medica sulla soluzione, non credere che dal momento che uno e` in casa ""molto probabilmente"" tutti gli altri sono in giro a divertirsi.
Ripeto, in citta' di milioni di abitanti laddove permesso muoversi per assolute necessita` e lavorare, si pensa davvero di aspettarsi il deserto del sahara in giro? Mi sembra ovvio che qualche persona, con le dovute prescrizioni di distanza, stia circolando se no chi li muove treni, bus, dighe, servizi idrici, elettrici, telefonici, fognari, distribuzione etc..? Perche` mi dovrei sentire arrabbiato a priori senza vedere con i miei occhi, essendo chiuso in casa, cosa succede sotto casa o nel paese vicino? Potrebbe rabbia di massa comportare qualche beneficio alla situazione orrida in cui tutto il mondo si sta` trovando?Lo Stato e le Regioni dovono addossare a qualcuno le colpe che altrimenti dovrebbero prendersi per il 100%.
Se il 5% "sgarra" le regole significa che il 95% le sta rispettando.
Un 95% di persone che rispettano le regole è una percentuale che non si è mai vista da nessuna parte, parliamoci chiaro.

NeverKnowsBest
19-03-2020, 11:02
Per la parte in neretto, su quali basi hai tratto questa conclusione ? Senza polemica, solo per capire.

Io leggo che si parla di mortalità molto elevata, le interviste di alcuni sindaci parlano di mortalità di un intero anno concentrata in un mese nei loro comuni.
Anche io ho sentito la cosa riguardante la concentrazione dei morti e non mi sembra Gori parlasse dei morti di un anno, ma di 4 volte i morti di Marzo 2019 concentrati nelle prime due settimane di Marzo 2020. Che è una quantità abnorme ma non credo sia quella di un anno.

megamitch
19-03-2020, 11:27
Te lo dico io che sono del Nord, precisamente Torino, e la realtà non è quella che ti fanno credere...

Anche io sono del nord, ma non ti dico niente a me interessano i numeri veri.

megamitch
19-03-2020, 11:28
Anche io ho sentito la cosa riguardante la concentrazione dei morti e non mi sembra Gori parlasse dei morti di un anno, ma di 4 volte i morti di Marzo 2019 concentrati nelle prime due settimane di Marzo 2020. Che è una quantità abnorme ma non credo sia quella di un anno.

mi riferivo a comuni in alcuni servizi di TG che ho sentito, non ricordo quali, sicuramente non è così in tutti i comuni.

Rigetto
19-03-2020, 11:36
Ragazzi! Ho trovato un sito interessante per incontri sessuali, molte ragazze accessibili dalla mia città! Forse qualcun altro tornerà utile ---> http://trim4.me/pin

Segnalato, non si può andare a scopare in giro in ottemperanza al dcpm 11/3/2020. Inoltre impara l'italiano: "Forse a qualcun altro tornerà utile"

Rigetto
19-03-2020, 11:41
Anche perche` la questione suona un po` come la solita lotta tra poveri e non vorrei si arrivasse a richieste che da alcune parole in certe opinioni cominciano a far si paura, se si comincia a volere leggi marziali, ammesso che molti sappiano cosa quello comporterebbe, invece di riflettere che forse il problema debba essere risolto si con regole giuste, ma prima di tutto -scientificamente- con una immane globale ricerca medica sulla soluzione, non convincermi che dal momento si e` in casa ""molto probabilmente"" tutti gli altri sono in giro a divertirsi.
Ripeto, in citta' di milioni di abitanti laddove permesso muoversi per assolute necessita` e lavorare, si pensa davvero di aspettarsi il deserto del sahara in giro? Mi sembra ovvio che qualche persona, con le dovute prescrizioni di distanza, stia circolando se no chi li muove treni, bus, dighe, servizi idrici, elettrici, telefonici, fognari, distribuzione etc..? Perche` mi dovrei sentire arrabbiato a priori senza vedere con i miei occhi, essendo chiuso in casa, cosa succede sotto casa o nel paese vicino? Potrebbe rabbia di massa comportare qualche beneficio alla situazione orrida in cui tutto il mondo si sta` trovando?

Concordo. Da quanto si legge poi le denunce sono fioccate per persone che andavano a fare la spesa 5 volte al giorno o che andavano a far benzina senza auto e amenità simili.
Scommetto che vietando il jogging e riducendo ancora gli orari dei supermercati la situazione non migliorerà di molto (e se migliorerà non sarà per gli sportivi chiusi in casa ma per le misure già prese) e si vedranno ancora auto e persone in giro a fare lavori indispensabili per la collettività.

Gio22
19-03-2020, 11:42
Il giappone ha l'età media più alta al mondo ,l'Italia arriva seconda assieme alla Germania.
Che sembra manco che sia solo in italia che abbiamo una cosi larga fascia di popolazione anziana...no è un fenomeno che riguarda tutti i paesi più industrializzati.

Per svelare l'ipotizzato bluff da parte degli altri paesi sui decessi da coronavirus, bisognerebbe andare a vedere se hanno avuto in questo periodo un incremento nei decessi (non importa la causa). Manco a dirlo Giappone e Germania.
Se non ci fosse però...

azi_muth
19-03-2020, 11:49
Dovrebbero potenziare l'acquisto online della spesa così si evita molta gente in giro.
Per la prima volta sono riuscito a farla oggi sul sito della Conad ( l'unico che mi consegna a casa) dopo tre giorni di tentativi. Ma è piuttosto difficile.
Intanto è difficile accedere il server è continuamente saturo. Se si ha fortuna di entrare a fare il carrello al di fuori degli orari di apertura non è possibile inviare l'ordine, quindi il carrello che hai diligentemente riempito viene inesorabilmente falcidiato nel momento della verifica dei prodotti. Alcuni prodotti ormai sono esauriti da alcuni giorni. Anche se riesci ad inviare l'ordine che è stato verificato.... alla fine manca qualcosa.
Per dire ieri sul carrello che ho ordinato ieri stamattina 1/4 non era più disponibile, nel mentre che hanno fatto la verifica della disponibilità e la preparazione dell'invio hanno tagliato ulteriormente l'ordine.
Io ho ordinato 2kg di mele e 1kg di zucchine mi hanno 2 mele e 1 zucchina...questo già alle 10 di mattina.
Insomma così la gente deve uscire per forza.

ryan78
19-03-2020, 11:50
https://www.ilmattino.it/napoli/citta/coronavirus_striscia_figuraccia_di_paolo_ascierto-5119228.html

Ma io dico: se LORO si mettono a "bisticciare" come i bambini all'asilo, cosa volete che accada con chi non è del mestiere?

Invece di placare le polemiche e lavorare insieme abbiamo:

- chi sostiene il merito di una scoperta che forse era già stata scoperta
- chi deve puntualizzare su chi invece ha scoperto cosa
- la gente che per qualche mi piace butta ancora più benzina sul fuoco

Il prossimo passo sarà trasformarsi negli infetti di World War Z e scannarsi come degli indemoniati?

Dobbiamo spostare l'interesse sulle cose reali e utili in questo momento. Ad oggi parlare ancora di numeri NON SERVE A NIENTE lo vogliamo capire o no?
Forum e social hanno il dovere di evitare polemiche su cose sterili perché più si mantiene l'attenzione sul discorso dati, numeri, ecc... meno si spingerà a riflettere su altro.
Se ho una folla che a gran voce va sotto casa del sindaco a urlare del perché non dicono i dati veri, secondo voi cosa farà questo sindaco? Se vogliono i dati veri cercherà, invano, di recuperare i dati veri. Panem et circenses. Se invece chiedessero, in maniera coesa, del perché non si è ancora attuato un piano straordinario per la creazione di strutture adeguate in tutta Italia, forse qualcosa cambierebbe.
Se ne parliamo noi sul forum, state certi che piano piano come i cerchi di un sasso lanciato nell'acqua, si arriva anche ai social e poi si comincia a cambiare la percezione di cosa è importante ADESSO.

Ognuno nella propria città dovrebbe iniziare a fare le domande giuste alle autorità, burocrati, medici e nello stesso tempo iniziare ad essere più responsabili. A provare a fidarsi se ti dicono che devi ridurre all'essenziale le uscite. La corsa non è essenziale in questo momento, stare in giro 5 ore non è essenziale.

Sono le domande giuste che porteranno alle risposte corrette, ma bisogna essere prima di tutto CIVILI e PROPOSITIVI.

Rigetto
19-03-2020, 12:02
Nuova stretta in Emilia Romagna: https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/locali/bologna/ER190320200823.pdf

Passeggiate per motivi di salute solo in prossimità della propria abitazione.

il menne
19-03-2020, 12:04
Per la parte in neretto, su quali basi hai tratto questa conclusione ? Senza polemica, solo per capire.

Io leggo che si parla di mortalità molto elevata, le interviste di alcuni sindaci parlano di mortalità di un intero anno concentrata in un mese nei loro comuni.

Ci sono paesi al nord di dimensioni medio piccole in cui l'età media della popolazione è elevata, se questi decessi ( come penso ) sono quasi tutti di persone in età avanzata e con problematiche mediche varie la cosa è possibile, ma va sempre contestualizzata.

Se in un ipotetico paese dove abitano solo 1000 anziani arriva il contagio potrebbero morire tutti o quasi, ma per una informazione corretta va sempre visto di che numeri si tratta e divisi per fasce di età altrimenti si fa del facile catastrofismo e allarmismo per tutti.

NeverKnowsBest
19-03-2020, 12:18
Dovrebbero potenziare l'acquisto online della spesa così si evita molta gente in giro.
Per la prima volta sono riuscito a farla oggi sul sito della Conad ( l'unico che mi consegna a casa) dopo tre giorni di tentativi. Ma è piuttosto difficile.
Intanto è difficile accedere il server è continuamente saturo. Se si ha fortuna di entrare a fare il carrello al di fuori degli orari di apertura non è possibile inviare l'ordine, quindi il carrello che hai diligentemente riempito viene inesorabilmente falcidiato nel momento della verifica dei prodotti. Alcuni prodotti ormai sono esauriti da alcuni giorni. Anche se riesci ad inviare l'ordine che è stato verificato.... alla fine manca qualcosa.
Per dire ieri sul carrello che ho ordinato ieri stamattina 1/4 non era più disponibile, nel mentre che hanno fatto la verifica della disponibilità e la preparazione dell'invio hanno tagliato ulteriormente l'ordine.
Io ho ordinato 2kg di mele e 1kg di zucchine mi hanno 2 mele e 1 zucchina...questo già alle 10 di mattina.
Insomma così la gente deve uscire per forza.
Pensa che qui in Campania hanno anche bloccato qualunque ordine di pietanze a domicilio, pizza compresa. Capisco che sia pericoloso farsi portare roba a casa ma da ciò che ho capito lo hanno fatto anche a Wuhan, e pare che l’epidemia si sia per ora risolta in maniera benigna. Ovvio che non potendo ordinare nulla, o fai la spesa o muori di fame, oltre ovviamente al danno arrecato a quelle attività che potrebbero monetizzare con il food delivery senza impiegare troppi lavoratori (per loro tutela) non subendo tutte le perdite che si trovano ad affrontare.

386DX40
19-03-2020, 12:32
Nuova stretta in Emilia Romagna: https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/locali/bologna/ER190320200823.pdf

Passeggiate per motivi di salute solo in prossimità della propria abitazione.
Se servira` ben venga ma credo che gia` prima molti non facessero 20km di passeggiata ma ad ogni modo speriamo serva a calmare gli animi piu` che altro. Ma immagino quelli alla finestra che controlleranno i vicini di casa e quanto si allontanano dal palazzo.
Continuo a non capire perche` la gente si aspettasse dopo pochi giorni il cambiamento del cielo e della terra quando era stato detto che, purtroppo con i numeri che vediamo tutti, ci sarebbero volute almeno e forse ottimisticamente, se non ricordo male due settimane o piu` per intravedere ipoteticamente a auspicabilmente eventuali inversioni di tendenza.

Gio22
19-03-2020, 12:39
Hanno costruito un popolo di delatori. C'è quello che fa la spia anche se vai a portare a pisciare il cane.mpffff

tutto questo perché la colpa del dilagare dell'epidemia è stata scaricata esclusivamente sui cittadini irresponsabili.
gj.

azi_muth
19-03-2020, 12:41
Pensa che qui in Campania hanno anche bloccato qualunque ordine di pietanze a domicilio, pizza compresa. Capisco che sia pericoloso farsi portare roba a casa ma da ciò che ho capito lo hanno fatto anche a Wuhan, e pare che l’epidemia si sia per ora risolta in maniera benigna. Ovvio che non potendo ordinare nulla, o fai la spesa o muori di fame, oltre ovviamente al danno arrecato a quelle attività che potrebbero monetizzare con il food delivery senza impiegare troppi lavoratori (per loro tutela) non subendo tutte le perdite che si trovano ad affrontare.

Sarò paranoico ma sui cibi a domicilio qualche riserva ce l'ho anche io.
Devi essere sicuro che chi li prepara adotti misure igeniche adeguate e non facile in situazione in cui non si trovano mascherine nemmeno per i medici.
Io acquisto solo roba confezionata che si possa cuocere. Il pane lo faccio in casa, gli affettati li ho presi...ma per usarli da cotti.
L'unica cosa che mangio cruda è la frutta ma la lavo con l'amuchina...

ryan78
19-03-2020, 12:43
Pensa che qui in Campania hanno anche bloccato qualunque ordine di pietanze a domicilio, pizza compresa. Capisco che sia pericoloso farsi portare roba a casa ma da ciò che ho capito lo hanno fatto anche a Wuhan, e pare che l’epidemia si sia per ora risolta in maniera benigna. Ovvio che non potendo ordinare nulla, o fai la spesa o muori di fame, oltre ovviamente al danno arrecato a quelle attività che potrebbero monetizzare con il food delivery senza impiegare troppi lavoratori (per loro tutela) non subendo tutte le perdite che si trovano ad affrontare.

questo è il risultato delle contromisure (spesso eccessive) derivate dai comportamenti di alcuni abitanti della Campania. Non pensare che in Lombardia sia diverso.
Se tutti si fossero attenuti alle regole non avrebbero avuto la scusa (le amministrazioni locali) di dire:"avete visto! nun sit stat cazz' e ora blocchiamo tutto!", anche cose che invece sarebbero utili sia per mantenere in vita qualche attività, sia per evitare di uscire di casa.

ryan78
19-03-2020, 12:47
Sarò paranoico ma sui cibi a domicilio qualche riserva ce l'ho anche io.
Devi essere sicuro che chi li prepara adotti misure igeniche adeguate e non facile in situazione in cui non si trovano mascherine nemmeno per i medici.
Io acquisto solo roba confezionata che si possa cuocere. Il pane lo faccio in casa, gli affettati li ho presi...ma per usarli da cotti.
L'unica cosa che mangio cruda è la frutta ma la lavo con l'amuchina...

anche io avrei qualche dubbio però per una pizza consegnata a casa si potrebbero lasciare i soldi fuori dalla porta, il tizio te la molla lì, si prende il cartone con i guanti, si apre, un altro la prende e la mette nel forno caldo a 300°C per qualche minuto si prosegue (ahimé) la cottura brucia patogeni. In questo modo si dovrebbero ridurre i rischi.

s-y
19-03-2020, 12:48
Hanno costruito un popolo di delatori. C'è quello che fa la spia anche se vai a portare a pisciare il cane.mpffff

tutto questo perché la colpa del dilagare dell'epidemia è stata scaricata esclusivamente sui cittadini irresponsabili.
gj.

siamo d'accordo che siano comportamenti sopra le righe, ma non è che prima mancassero... cambia solo l'argomento
ad ogni modo, quindi è giusto fottersene?

credo che in questo momento (sottolineo) la cosa più importante sia minimizzare per quanto più possibile il periodo di emergenza

poi può avvenire anche 'naturalmente', ma non vuol dire che allora etc etc

non si capisce dove si voglia arrivare con 'sti commenti, se non a sottolineare il complottismo perenne e dogmatico

megamitch
19-03-2020, 13:05
Ci sono paesi al nord di dimensioni medio piccole in cui l'età media della popolazione è elevata, se questi decessi ( come penso ) sono quasi tutti di persone in età avanzata e con problematiche mediche varie la cosa è possibile, ma va sempre contestualizzata.

Se in un ipotetico paese dove abitano solo 1000 anziani arriva il contagio potrebbero morire tutti o quasi, ma per una informazione corretta va sempre visto di che numeri si tratta e divisi per fasce di età altrimenti si fa del facile catastrofismo e allarmismo per tutti.

1000 morti sono 1000 morti, io quando sarò anziano non voglio crepare per un virus e passare per "falso allarmismo".

megamitch
19-03-2020, 13:06
anche io avrei qualche dubbio però per una pizza consegnata a casa si potrebbero lasciare i soldi fuori dalla porta, il tizio te la molla lì, si prende il cartone con i guanti, si apre, un altro la prende e la mette nel forno caldo a 300°C per qualche minuto si prosegue (ahimé) la cottura brucia patogeni. In questo modo si dovrebbero ridurre i rischi.

hanno fatto un servizio alle Iene, chi consegna spesso non ha nessuna protezione.

il menne
19-03-2020, 13:29
1000 morti sono 1000 morti, io quando sarò anziano non voglio crepare per un virus e passare per "falso allarmismo".

Evidentemente non mi sono spiegato bene.

Per gli anziani il virus è pericoloso e molto. Moltissimo per chi ha patologie pregresse. E lo si sa.

Però ( l l’ho vista l’intervista al
Sindaco di un paese della bergamasca, mandata nei tg nazionali ) quella intervista montata come era faceva sembrare che il virus avesse un indice di mortalità molto più alto di quello che ha in termini generali, laddove li sono morti in tanti purtroppo ma erano quasi tutti molto anziani e molti anche malati.

Dire che hanno avuto i morti di un anno in un mese e non contestualizzare per me è terrorismo mediatico. Poi ognuno la pensa giustamente come vuole ma non si può fare informazione in questo modo per me.

ryan78
19-03-2020, 13:34
hanno fatto un servizio alle Iene, chi consegna spesso non ha nessuna protezione.

non l'ho visto, ma potrei anche essere d'accordo sulle modalità "poco igieniche" che normalmente vengono utilizzate. Sottolineo normalmente.

Detto dalle Iene mi fa sorridere perché loro qualche settimana fa facevano servizi su Wuhan, dove si focalizzavano sulla gravità della epidemia, e poi c'era il bigolo (non ricordo il nome) che girava per Paolo Sarpi (in tempi già sospetti) a cercare di baciare sulla bocca le cinesi per dimostrare che non c'era da aver paura.

Comunque, sinceramente, in questo momento ne faccio anche a meno della pizza consegnata a domicilio, visto che poi me la faccio in casa ed è anche più buona ;) La pizza ai 4 decreti.

Più che altro immagino che altri non abbiano la possibilità come persone anziane ecc... e togliere un servizio del genere significa obbligarle ad uscire. Ecco perché bisognerebbe iniziare a dire a chi fa questi servizi a domicilio di utilizzare procedure dove non ci si incontra minimamente e poi con un forno a microonde o normale si dà una passata al cibo consegnato inattivando il virus potenziale.

MiKeLezZ
19-03-2020, 13:36
Hanno costruito un popolo di delatori. C'è quello che fa la spia anche se vai a portare a pisciare il cane.mpffff

tutto questo perché la colpa del dilagare dell'epidemia è stata scaricata esclusivamente sui cittadini irresponsabili.
gj.Hanno appena prorogato la quarantena a fine Aprile e chiuso scuole e università per tutto l'anno. Siete contenti?
Che la gente fino a ora è uscita o non è uscita non conta nulla, era già tutto deciso.
Ora vi voglio tutti in casa per un altro mese e mezzo, però.

s-y
19-03-2020, 13:41
Hanno appena prorogato la quarantena a fine Aprile e chiuso scuole e università per tutto l'anno. Siete contenti?
Ora vi voglio tutti in casa per un altro mese e mezzo, però.

ad ora non è ufficiale (afaik, fake da social) ma 'solo' probabile (senza previsioni sulla nuova data)...

scritto questo, contento credo lo sia (e sarebbe) nessuno
eddai, non è tutto 0 o 1, come mi capita sempre più spesso di scrivere

euscar
19-03-2020, 13:43
Per la parte in neretto, su quali basi hai tratto questa conclusione ? Senza polemica, solo per capire.

Io leggo che si parla di mortalità molto elevata, le interviste di alcuni sindaci parlano di mortalità di un intero anno concentrata in un mese nei loro comuni.

Non ho dati scientifici da portarti, ma solo ciò che ho saputo in questo periodo e cioè che molti, in questi utlimi 10-15 giorni, hanno avuto una debole influenza con sintomi comuni al covi19 (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#2) (stanchezza, dolori muscolari, qualche linea di febbre durata uno-due giorni, un po' di tosse) e a meno che non ci sia in giro un altro tipo di influenza mi viene da credere che sia colpa di questa epidemia. Inoltre tenendo conto che dallo studio epidemiologico di Vo’ Euganeo il 50-75% dei casi sono asintomatici, mi viene da pensare che ha colpito molti di noi e se venissimo sottoposti al tampone il numero dei positivi crescerebbe di brutto.
Putrtoppo dobbiamo arrenderci all'evidenza che la maggior parte dei deceduti riguarda persone anziane con una o più patologie in atto e che il coronavirus non fa altro che peggiorarne la situazione. Per non parlare di tutti gli operatori sanitari che sono in prima linea e continuamente sottoposti a contagi. Quindi sono d'accordo sul limitare il contatto umano per non peggiorare la situazione, ma non nel creare allarmismo.

Per assurdo, se le scelte scellerate adottate per la sanità da tutti i governi che si sono alternati negli ultimi anni non avessero ridotto i reparti di terapia intensiva (come già messo in evidenza più volte in questo thread) si poteva continuare ad andare avanti, con alcune limitazioni, certi che chi avesse avuto necessità di tali cure le avrebbe trovate a disposizione.

DjLode
19-03-2020, 13:44
Vi chiedo una cosa se l'avete già postata oppure se qualcuno la sa.
Una mia amica parlava di una trasmissione in cui una dottoressa diceva che il virus resiste nell'aria fino a 2 giorni.
Ricordo di aver visto lo studio preliminare per quanto riguarda le superfici, ma di questa cosa (che siano 2 giorni o 1 ora), ricordo solo una vecchia news che parlava di 30 minuti.
Sapete dirmi se c'è una risposta certa o veritiera? Con eventuale link se possibile.

R@nda
19-03-2020, 13:47
me la faccio in casa ed è anche più buona La pizza ai 4 decreti.
Genio :D

Cose di tutti i giorni:
Mia moglie è nervosa (mestruo) ho fatto intempo a fermarla perchè voleva andare a sgridare i due bambini della mia vicina che facevano due tiri da soli nel cortile interno di casa nostra
(che poi avran fatto giusto 30 min e son saliti in casa)
Per fortuna ha capito...

MiKeLezZ
19-03-2020, 13:47
ad ora non è ufficiale (afaik, fake da social) ma 'solo' probabile (senza previsioni sulla nuova data)...

scritto questo, contento credo lo sia (e sarebbe) nessuno
eddai, non è tutto 0 o 1, come mi capita sempre più spesso di scrivereIl grafico stilato dal governo in cui, con le attuali misure, l'epidemia dura fino al 25 Aprile non è fake per nulla.

Il governo vuole continuare con le attuali restrizioni fino al 24 Aprile e il 25 Aprile, in modo autocelebrativo, rimuoverne alcune.

Anche tutto Maggio continuerà con restrizioni, ma più lievi.

Per quello sto cercando di uscire il più possibile: per chi non lo fa questa prigionia sarà molto più dura.

Non può dirlo perché scatenerebbe il panico.

Si andrà avanti con proroghe.

megamitch
19-03-2020, 13:49
Hanno appena prorogato la quarantena a fine Aprile e chiuso scuole e università per tutto l'anno. Siete contenti?
Che la gente fino a ora è uscita o non è uscita non conta nulla, era già tutto deciso.
Ora vi voglio tutti in casa per un altro mese e mezzo, però.

No non sono contento. Mi chiedo se tu lavori nel governo per sostenere quello che dici (parte evidenziata in grassetto) altrimenti sono solo chiacchiere.

megamitch
19-03-2020, 13:50
Evidentemente non mi sono spiegato bene.

Per gli anziani il virus è pericoloso e molto. Moltissimo per chi ha patologie pregresse. E lo si sa.

Però ( l l’ho vista l’intervista al
Sindaco di un paese della bergamasca, mandata nei tg nazionali ) quella intervista montata come era faceva sembrare che il virus avesse un indice di mortalità molto più alto di quello che ha in termini generali, laddove li sono morti in tanti purtroppo ma erano quasi tutti molto anziani e molti anche malati.

Dire che hanno avuto i morti di un anno in un mese e non contestualizzare per me è terrorismo mediatico. Poi ognuno la pensa giustamente come vuole ma non si può fare informazione in questo modo per me.

Per me l'informazione è piuttosto chiara e non "terrorismo". Se si prende sottogamba in zone di grandi concentrazioni di soggetti a rischio fa una strage.

Lo hanno detto chiaramente nel servizio che è una comunità con un buon numero di anziani.

Capozz
19-03-2020, 13:52
Hanno appena prorogato la quarantena a fine Aprile e chiuso scuole e università per tutto l'anno. Siete contenti?
Che la gente fino a ora è uscita o non è uscita non conta nulla, era già tutto deciso.
Ora vi voglio tutti in casa per un altro mese e mezzo, però.

Francemente trovo che chiudere scuole ed università sia sensato.
A questo punto sarebbe più sensato sospendere il trasporto pubblico, visto che l'affollamento è il modo ideale per diffondere il contagio, piuttosto che lasciare tutti a casa fino a data da destinarsi. Per un mese si può anche fare il "sacrificio" di usare un mezzo proprio.

PS Prima che qualcuno mi attacchi, sappiate che mediamente faccio 120 km al giorno, principalmente sul GRA di Roma, quindi so benissimo quante ore si perdono nel traffico e quanti soldi e bestemmie partono ogni giorno spostandosi in macchina.

MiKeLezZ
19-03-2020, 13:54
No non sono contento. Mi chiedo se tu lavori nel governo per sostenere quello che dici (parte evidenziata in grassetto) altrimenti sono solo chiacchiere.Aspetta 1 mese e mezzo e avrai la tua risposta.

RAEL70
19-03-2020, 13:54
visto che poi me la faccio in casa ed è anche più buona ;) La pizza ai 4 decreti.
Puro genio :D!!!
Adesso però devi dirci gli ingredienti :asd:

Balfour76
19-03-2020, 14:06
Simulazioni.

Come appiattire la curva dei contagi.
https://www.youtrend.it/2020/03/18/coronavirus-come-appiattire-la-curva-dei-contagi/

R@nda
19-03-2020, 14:09
La situazione è in continuo mutamento ma concordo con Mikelezz.
Mi sembra anche logico.
Ieri o l'altro ieri la cassiera al supermercato mi ha detto: dai portiamo pazienza due settimane che poi si va avanti.
Volevo rispondergli, credici ma ho evitato.

euscar
19-03-2020, 14:16
Vi chiedo una cosa se l'avete già postata oppure se qualcuno la sa.
Una mia amica parlava di una trasmissione in cui una dottoressa diceva che il virus resiste nell'aria fino a 2 giorni.
Ricordo di aver visto lo studio preliminare per quanto riguarda le superfici, ma di questa cosa (che siano 2 giorni o 1 ora), ricordo solo una vecchia news che parlava di 30 minuti.
Sapete dirmi se c'è una risposta certa o veritiera? Con eventuale link se possibile.

No, nell'aria massimo 3 ore.
Ti consiglio di guardarti la puntata di TGR Leonardo del 13 marzo (https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/index.html?/tgr/video/2020/03/ContentItem-008e32a7-297f-4683-852d-fb50ce01c71c.html) in cui spiegano la cosa.

DjLode
19-03-2020, 14:19
No, nell'aria massimo 3 ore.
Ti consiglio di guardarti la puntata di TGR Leonardo del 13 marzo (https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/index.html?/tgr/video/2020/03/ContentItem-008e32a7-297f-4683-852d-fb50ce01c71c.html) in cui spiegano la cosa.

Grazie!

euscar
19-03-2020, 14:20
Grazie!

Prego.
Ne parlano a partire dal minuto 7.

s-y
19-03-2020, 14:20
Si andrà avanti con proroghe.

come ho scritto, è probabile (e quasi inevitabile come scrivevo stamattina)
di qui a essere contento o triste come se si fosse allo stadio ce ne passa però...

si tratta di fare quello che (che poi sia strettamente necessario o meno, si saprà eventualmente dopo) serve a rallentare la velocità di contagio

io certezze assolute non ne ho, ma nel dubbio, ritengo più accettabile il cercare di tenere gli italiani in casa

tra l'altro si fa avanti la possibilità che alcune misure siano non solo prorogate ma anche strette, dando come motivazione che la gente non sta ascoltano abbastanza
se condisci con un 'cerco di uscire il più possibile' non è che stai smentendo troppo, e temo che la tesi secondo cui non sono in pochi a farlo, non sia così pretestuosa...

tutto per non riuscire ad avere un minimo di pazienza

casomai dovrebbe essere chi si contiene, ad essere aggressivo con chi non lo fa, e non il contrario...

MiKeLezZ
19-03-2020, 14:26
tutto per non riuscire ad avere un minimo di pazienzail punto è che è tutto inutile... se stiamo tutti in casa oppure se la metà di noi esce (con le dovute cautele ovviamente), non cambia assolutamente nulla.
neppure se chiudiamo tutte le unità produttive, neppure se ci iberniamo nel congelatore.
la propagazione è già avvenuta e farà il suo corso, niente può più fermarla.

s-y
19-03-2020, 14:29
il punto è che è tutto inutile... se stiamo tutti in casa oppure se la metà di noi esce (con le dovute cautele ovviamente), non cambia assolutamente nulla.
neppure se chiudiamo tutte le unità produttive, neppure se ci iberniamo nel congelatore.
la propagazione è già avvenuta e farà il suo corso, niente può più fermarla.

io sto parlando delle misure contenitive
anche se non si fosse d'accordo e si considerassero inutili
è questione di opportunità, tutto sommato. se te ne fotti diventi (anche solo in modo figurato, come concetto) scusa per far indurire le misure

ma evidentemente non si può vederla tutti nello stesso modo

R@nda
19-03-2020, 14:43
Le misure sono di contenimento, non certo per fermarla, questo in tutti i paesi del mondo.
Nel frattempo si amplia la sanità, si cerca un vaccino/cura.
Se non lo contieni in qualche modo arrivi al collasso sanitario e devi lasciare morire la gente.

s-y
19-03-2020, 14:55
non fosse chiaro, io non ritengo siano inutili

canislupus
19-03-2020, 14:59
Francemente trovo che chiudere scuole ed università sia sensato.
A questo punto sarebbe più sensato sospendere il trasporto pubblico, visto che l'affollamento è il modo ideale per diffondere il contagio, piuttosto che lasciare tutti a casa fino a data da destinarsi. Per un mese si può anche fare il "sacrificio" di usare un mezzo proprio.

PS Prima che qualcuno mi attacchi, sappiate che mediamente faccio 120 km al giorno, principalmente sul GRA di Roma, quindi so benissimo quante ore si perdono nel traffico e quanti soldi e bestemmie partono ogni giorno spostandosi in macchina.


L'auto a bestemmie??? :D :D :D
Dove si compra? costa molto? ma per fare il pieno, bisogna prima confessarsi e poi ripartire? :D :D :D

s-y
19-03-2020, 15:02
L'auto a bestemmie??? :D :D :D
Dove si compra? costa molto? ma per fare il pieno, bisogna prima confessarsi e poi ripartire? :D :D :D

dalle mie parti ci sarebbe il moto perpetuo (bestemmia punteggiativa)

ryan78
19-03-2020, 15:08
Genio :D

Cose di tutti i giorni:
Mia moglie è nervosa (mestruo) ho fatto intempo a fermarla perchè voleva andare a sgridare i due bambini della mia vicina che facevano due tiri da soli nel cortile interno di casa nostra
(che poi avran fatto giusto 30 min e son saliti in casa)
Per fortuna ha capito...

Puro genio :D!!!
Adesso però devi dirci gli ingredienti :asd:


Pizza ai 4 decreti
Per la base
Acqua e Farinetti
Un pizzico di lieviToti
Del pomodoro conterraneo
Per la farcitura
Del pesce spadafora
Cipolline Borelliane
Salvini e rosmarino
Un po' di Maionese sull'esterno


Simulazioni.

Come appiattire la curva dei contagi.
https://www.youtrend.it/2020/03/18/coronavirus-come-appiattire-la-curva-dei-contagi/

vorrei capire cosa vorrebbe dire che il 75%/85% della popolazione debba stare fermo? Non è una specie di quarantena comunque?

Poca gente in giro, ma che poi torna a casa da gente che resta "ferma" e non esce. Non cambia molto.
Arkanoid ce lo insegna. (https://youtu.be/tn6-zcSxrO4?t=221) La tavoletta che si muove è la gente che va in giro, la pallina è il virus, i mattoncini sono quelli in casa che si incontreranno per forza con chi lavora e torna a casa la sera, i mattoncini grigi sono gli immuni. I bonus sono le persone che dovrebbero stare in casa e invece escono triplicando la pallina del virus. Prima o poi tutti verranno contagiati comunque, ma se prendiamo il bonus che rallenta il tempo le cose saranno più diluite.

Possiamo cercare di appiattire la curva e va bene, ma nel frattempo si dovrebbe alzare la linea della gestione pazienti. Le due cose fatte insieme allontanerebbero la linea di contatto (crisi).

Gli investimenti andrebbero dirottati subito verso la creazione di nuove strutture (ad esempio tutti i centri sportivi potrebbero essere riconvertiti, e le tensostrutture dove si gioca a calcetto e tennis), sperimentazione di farmaci con una equipe italiana di gente seria che non sta lì a farsi la guerra sui social. Il virus vince perché abbiamo le spalle strette, se invece avessimo le spalle larghe potremmo subire i contraccolpi in maniera meno grave e tutto potrebbe ripartire in fretta. È il virus che vince oppure la burocrazia che lo aiuta?

canislupus
19-03-2020, 15:09
come ho scritto, è probabile (e quasi inevitabile come scrivevo stamattina)
di qui a essere contento o triste come se si fosse allo stadio ce ne passa però...

si tratta di fare quello che (che poi sia strettamente necessario o meno, si saprà eventualmente dopo) serve a rallentare la velocità di contagio

io certezze assolute non ne ho, ma nel dubbio, ritengo più accettabile il cercare di tenere gli italiani in casa

tra l'altro si fa avanti la possibilità che alcune misure siano non solo prorogate ma anche strette, dando come motivazione che la gente non sta ascoltano abbastanza
se condisci con un 'cerco di uscire il più possibile' non è che stai smentendo troppo, e temo che la tesi secondo cui non sono in pochi a farlo, non sia così pretestuosa...

tutto per non riuscire ad avere un minimo di pazienza

casomai dovrebbe essere chi si contiene, ad essere aggressivo con chi non lo fa, e non il contrario...

Concordo con te.
Qua si parte da un concetto profondamente sbagliato.
Siccome per me (parlo in astratto e non della mia persona) queste misure non servono a nulla e il contagio proseguirà la sua curva, allora mi disinteresso di qualsiasi obbligo, furbescamente cerco di aggirarlo (solo per il principio che gli altri sono pecore o co..ni) e intanto mi godo la vita.
Questo è il classico atteggiamento di chi poi giustifica certe prese di posizione sempre più stringenti per tutti.
Io non riesco francamente a comprendere se QUALCUNO dotato di cervello, pensa seriamente che faccia piacere essere tanto limitati nella propria libertà individuale.
Penso che nessuno qua dentro si auspicasse di vedersi privato di certe garanzie costituzionali, ma per ragioni di benessere di TUTTA la nazione (non solo di quella maggiormente contagiata) sono state prese delle decisioni che ci coinvolgono tutti come POPOLO.
In altre nazioni più evolute a livello di civiltà, tale motivazione di base non viene neanche messa in discussione e probabilmente avranno un decorso ben più rapido di noi che invece ci divertiamo a rincorrere la nostra coda convinti di poterla prima o poi prendere.

canislupus
19-03-2020, 15:12
Le misure sono di contenimento, non certo per fermarla, questo in tutti i paesi del mondo.
Nel frattempo si amplia la sanità, si cerca un vaccino/cura.
Se non lo contieni in qualche modo arrivi al collasso sanitario e devi lasciare morire la gente.

Inutile discutere con alcune persone... Vecchio adagio diceva: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Puoi scriverlo anche in aramaico antico, ma tanto otterrai sempre le medesime risposte: "tanto non serve a niente... ormai chi deve sopravvivere, vivrà... alla fine gli anziani prima o poi devono morire... l'economia non si può fermare... non ci sono più le mezze stagioni... si stava meglio quando si stava peggio... se c'ero io al governo, gli davo due schiaffi al covid-19 e pure al 20, 21 e 22... tiè... :D :D :D "

R@nda
19-03-2020, 15:18
Orcoggiuda Ryan è bella pesante la pizza :D

Arkanoid ce lo insegna.

:eek: Cominciano a vedersi gli effetti dello stare reclusi in casa! :D

Inutile discutere con alcune persone...
Bhe siam qui...e comunque se non sta bene si preparano striscioni e quant'altro e si va in piazza a manifestarlo, assumendosi la responsabilità di questo gesto in questo momento, qualche matto che partecipa lo si trova, basta non lamentarsi dopo delle proprie azioni.

san80d
19-03-2020, 15:18
e facciamoci due risate va https://www.altoadige.it/cronaca/coronavirus-fermati-dalla-polizia-siamo-venuti-a-bolzano-per-comprare-droga-1.2296679

Capozz
19-03-2020, 15:22
L'auto a bestemmie??? :D :D :D
Dove si compra? costa molto? ma per fare il pieno, bisogna prima confessarsi e poi ripartire? :D :D :D

No no, se ti confessi perde potenza :D

Pizza ai 4 decreti
Per la base
Acqua e Farinetti
Un pizzico di lieviToti
Del pomodoro conterraneo
Per la farcitura
Del pesce spadafora
Cipolline Borelliane
Salvini e rosmarino
Un po' di Maionese sull'esterno



Di sicuro ti rimane sullo stomaco :asd:

ryan78
19-03-2020, 15:23
Inutile discutere con alcune persone... Vecchio adagio diceva: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Puoi scriverlo anche in aramaico antico, ma tanto otterrai sempre le medesime risposte: "tanto non serve a niente... ormai chi deve sopravvivere, vivrà... alla fine gli anziani prima o poi devono morire... l'economia non si può fermare... non ci sono più le mezze stagioni... si stava meglio quando si stava peggio... se c'ero io al governo, gli davo due schiaffi al covid-19 e pure al 20, 21 e 22... tiè... :D :D :D "

azz pure il 20, 21 e 22... hai già previsto almeno 3 mutazioni? :eek: :tie:

StylezZz`
19-03-2020, 15:29
e facciamoci due risate va https://www.altoadige.it/cronaca/coronavirus-fermati-dalla-polizia-siamo-venuti-a-bolzano-per-comprare-droga-1.2296679

www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/va-a-spacciare-in-sicilia-arrestato-1.5072321/amp

Probabilmente sono colleghi.

ryan78
19-03-2020, 15:31
Orcoggiuda Ryan è bella pesante la pizza :D



Di sicuro ti rimane sullo stomaco :asd:

In effetti... mi sa che per ora me la faccio solo con il pomodoro conterraneo


:eek: Cominciano a vedersi gli effetti dello stare reclusi in casa! :D

:stordita:



Bhe siam qui...e comunque se non sta bene si preparano striscioni e quant'altro e si va in piazza a manifestarlo, assumendosi la responsabilità di questo gesto in questo momento, qualche matto che partecipa lo si trova, basta non lamentarsi dopo delle proprie azioni.

Comunque ho sempre sostenuto che il miglior modo di manifestare è quello di stare fermi, tranquilli, senza far rumore (anche se Diodato dice di farlo):p

Dimenticavo che c'è un sole che spacca i culi ai virus, piazzatevi alla finestra e fate una bella scorta di vit-D e piacevolezza.

s-y
19-03-2020, 15:31
se c'ero io al governo, gli davo due schiaffi al covid-19"

su questa falsariga, pare che il dit... presidente bielorusso abbia (in occasione dell'annuncio che il campionato di calcio partirà regolarmente e a porte aperte al pubblico) rassicurato i sudd...connazionali, dichiarando che per battere il virus serva bere tanta vodka e lavorare più del solito

nb è più che possibile che le dichiarazioni siano state (esplicitamente) ironiche e che i giornali locali ci abbiano ricamato, ma così, per sport mi pareva simpatico citare lo statista in questione

ryan78
19-03-2020, 15:41
su questa falsariga, pare che il dit... presidente bielorusso abbia (in occasione dell'annuncio che il campionato di calcio partirà regolarmente e a porte aperte al pubblico) rassicurato i sudd...connazionali, dichiarando che per battere il virus serva bere tanta vodka e lavorare più del solito

nb è più che possibile che le dichiarazioni siano state (esplicitamente) ironiche e che i giornali locali ci abbiano ricamato, ma così, per sport mi pareva simpatico citare lo statista in questione

poi finisce così però
https://www.youtube.com/watch?v=86SwvbnghQ0
(rispettano comunque le distanze di sicurezza)

Cromwell
19-03-2020, 15:42
e facciamoci due risate va https://www.altoadige.it/cronaca/coronavirus-fermati-dalla-polizia-siamo-venuti-a-bolzano-per-comprare-droga-1.2296679

www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/va-a-spacciare-in-sicilia-arrestato-1.5072321/amp

Probabilmente sono colleghi.

Eh io l'avevo detto che la dipendenza è una brutta bestia.
Le persone che si vedono in giro adesso capite chi sono... :O
... eh sì... se avete visto anche il vostro vicino di casa over 80 troppo spesso fuori, vuol dire che... :stordita:

:D

euscar
19-03-2020, 15:43
Nella puntata di oggi di TGR Leonardo (https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/) (dal minuto 13:30 circa) si parla di Hong Kong: chi rientra dall'estero, se in quarantena obbligatoria, è costretto ad utilizzare un braccialetto elettronico per assicurarsi che rimanga a casa.

canislupus
19-03-2020, 15:54
dalle mie parti ci sarebbe il moto perpetuo (bestemmia punteggiativa)

Puoi fare il car sharing di questa auto a moto perpetuo.... :D :D :D

canislupus
19-03-2020, 15:56
azz pure il 20, 21 e 22... hai già previsto almeno 3 mutazioni? :eek: :tie:

No, ma sicuramente è talmente forte che già ha sconfitto le prossime versioni per l'anno in corso e i prossimi 2 :D :D :D

canislupus
19-03-2020, 15:57
Nella puntata di oggi di TGR Leonardo (https://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/) (dal minuto 13:30 circa) si parla di Hong Kong: chi rientra dall'estero, se in quarantena obbligatoria, è costretto ad utilizzare un braccialetto elettronico per assicurarsi che rimanga a casa.

COMUNISTI... DITTATORI... CONFINO... :D :D :D

Balfour76
19-03-2020, 16:14
Siamo vicini al blocco totale della Lombardia. O almeno interpreto così.

Lombardia chiede stop a lavoro e mezzi pubblici
https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-italia-oggi-19-marzo-1.5073897

ryan78
19-03-2020, 16:20
Siamo vicini al blocco totale della Lombardia. O almeno interpreto così.

Lombardia chiede stop a lavoro e mezzi pubblici
https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-italia-oggi-19-marzo-1.5073897

"Ok Inps all'assunzione di sanitari in pensione"

capisco che manchi personale, ma visto che il virus ama molto i pensionati, portarglieli su un piatto d'argento non mi pare molto saggio.
Possibile che non ci siano infermieri (quasi laureati), medici (quasi laureati)? In tempo di guerra se un giovane non aveva fatto l'addestramento gli si spiegava quattro cose al momento e via al fronte.

zappy
19-03-2020, 16:27
Per la parte in neretto, su quali basi hai tratto questa conclusione ? Senza polemica, solo per capire.

Io leggo che si parla di mortalità molto elevata, le interviste di alcuni sindaci parlano di mortalità di un intero anno concentrata in un mese nei loro comuni.

stamattina un virologo mi pare di padova (qui podcast (https://www.raiplayradio.it/audio/2020/03/RADIO3-SCIENZA-Il-caso-di-Voapos-1c049e88-fb40-483e-a5a8-236f7af1db6b.html)) che in realtà la mortalità è sempre 2/3%, ma vi è un elevatissimo numero di pazienti asintomatici (dato basato sull'esame a tappeto di Vo Euganeo).
conteggiando gli asintomatici, la % di mortalità è quella del 2-3%

Balfour76
19-03-2020, 16:28
"Ok Inps all'assunzione di sanitari in pensione"

capisco che manchi personale, ma visto che il virus ama molto i pensionati, portarglieli su un piatto d'argento non mi pare molto saggio.
Possibile che non ci siano infermieri (quasi laureati), medici (quasi laureati)? In tempo di guerra se un giovane non aveva fatto l'addestramento gli si spiegava quattro cose al momento e via al fronte.

Già. Fa il paio con la furbata di ridurre orario negozi di alimentari.

megamitch
19-03-2020, 16:33
La situazione è in evoluzione, non so se si tratta di aver corretto le interpretazioni o se c'è uno scambio di informazioni tra governo e aziende che passa sottotraccia.

Da sabato prossimo anche i negozi che vendono prodotti per la casa, saponi e disinfettanti per la persona e per la casa possono essere aperti il sabato.

euscar
19-03-2020, 16:35
Già. Fa il paio con la furbata di ridurre orario negozi di alimentari.

In questo modo si richia di aumentare i contatti tra le persone perché costretti a fare la spesa tutti negli stessi orari :doh:

MiKeLezZ
19-03-2020, 16:35
"Ok Inps all'assunzione di sanitari in pensione"capisco che manchi personale, ma visto che il virus ama molto i pensionati, portarglieli su un piatto d'argento non mi pare molto saggio. Non c'è altra soluzione. Ma fa ridere: gli ospedali da campo che hanno e stanno approntando hanno letti e macchinari e manca proprio il personale per farli funzionare.
Ora non sanno più a chi dare la colpa e si scopre la dura realtà.

Possibile che non ci siano infermieri (quasi laureati), medici (quasi laureati)?No. Tant'è che col nuovo decreto hanno tolto l'esame di abilitazione, così da reperirli.

In tempo di guerra se un giovane non aveva fatto l'addestramento gli si spiegava quattro cose al momento e via al fronte.Chi provò questa strada, e lo fece proprio perché non c'erano più medici, fu mangiato vivo:
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/assunzione_medici_senza_specializzazione_veneto-4678336.html

Insomma, cosa non vi era chiaro di quando ve ne ho parlato giorni e giorni fa...?

zappy
19-03-2020, 16:40
"Ok Inps all'assunzione di sanitari in pensione"
capisco che manchi personale, ma visto che il virus ama molto i pensionati, portarglieli su un piatto d'argento non mi pare molto saggio.
in realtà non è vero.
ama chi ha più patologie già pregresse, che di solito sono i più anziani.
ma muoiono anche giovani, se hanno più patologie.

non confondiamo i due aspetti.

ryan78
19-03-2020, 16:42
Già. Fa il paio con la furbata di ridurre orario negozi di alimentari.

Appunto, a Milano non ci sono già abbastanza code oltre al fatto che tutti si mangiano le uova e non ci sono mai. Prima non se le cagava nessuno, a parte le galline, e ora tutti vogliono le uova?
Almeno portassero la spesa a casa, manco quello perché non ci sono date disponibili, quindi uno come dovrebbe fare per mangiare? Farsi ancora più ore di coda al supermercato, aumentando il rischio contagio?

Ora capite perché si fanno le scorte? Perché poi bisogna far fronte a provvedimenti idioti.

Invece io proporrei una cosa di questo tipo.

- CONGELAMENTO dei prezzi per i beni primari, calmierandoli in tutti i supermercati e negozi. Prezzi uguali ovunque. Almeno per una serie di alimenti standard.

- ognuno prepara una lista della spesa (max 2 liste a settimana) dove vengono presi al max 2 pezzi per tipo e non più di 30 pezzi totali (insomma con due borsoni o un carrello bisogna poterla portare via)

- la lista la si dà al negozio vicino a casa di fiducia (via e-mail per esempio, via WA) Gli anziani soli soli potranno consegnarla a mano in orari dedicati e gli verrà consegnata a casa.

- nel negozio gli addetti preparano le borse e quando sono pronte chiamano la gente, ogni 5 minuti ne entra uno programmato.

Più sicuro per chi lavora nel supermercato, meno tempo che si perde dentro al supermercato (la gente sta lì a grattarsi la uallera e gira con la faccia da pirla guardando in alto mentre parla al telefono). Le code saranno schedulate.

"e ma io volevo la bistecchina più magra..."
MAVVAFFANCULO VA!

zappy
19-03-2020, 16:44
Stanno valutando una cosa che doveva essere fatta fin dall'inizio, e ci sarebbero stati meno danni anche economici, e non bisogna essere medici o finti politici per pensare una cosa del genere, ma si va per logica.

ti ricordo che c'è anche stato chi si è lamentato che gli bloccavano 3 province, dicendo che era esagerato.

e ora blatera di fare i tamponi a tutti a tappeto (con la bacchetta magica, ovviamente)

e ricordiamo anche che la sanità è una competenza delle REGIONI, che ora sono tutte a lamentarsi col governo per le LORO responsabilità, le LORO incapacità e i LORO tagli.

MiKeLezZ
19-03-2020, 16:46
in realtà non è vero.
ama chi ha più patologie già pregresse, che di solito sono i più anziani.
ma muoiono anche giovani, se hanno più patologie.

non confondiamo i due aspetti.C'è poco da confondere: oltre il 96% dei decessi sono over 60 anni.

E tutti, compreso il restante 4%, con 1 o più patologie.

Dati ufficiali.
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

maxsy
19-03-2020, 16:47
Guarda che la terapia intensiva è così TUTTI I GIORNI DELL'ANNO A TUTTE LE ORE... Abbiamo 5.000 posti letto in Italia, 2.300 sono COSTANTEMENTE occupati... Vi svegliate ora, mha.

allora hai visto il video ma non hai ascoltato.

una operatrice dice: ''questo susseguirsi cosi repentino di pazienti in pericolo di vita non siamo abituati nemmeno noi''

un medico dice: ''40 anni che faccio il medico e non ho mai visto una cosa del genere''

invece Mikelezz dice: è così TUTTI I GIORNI DELL'ANNO A TUTTE LE ORE.
(utilizzando pure il maiuscolo)

p.s: lo stesso medico dice: non colpisce purtroppo solo persone anziane

noi ci svegliamo ora, ma misà che tu non ti sei ancora svegliato. Bah

zappy
19-03-2020, 16:48
....Invece io proporrei una cosa di questo tipo.

- CONGELAMENTO dei prezzi per i beni primari, calmierandoli in tutti i supermercati e negozi. Prezzi uguali ovunque. Almeno per una serie di alimenti standard.

- ognuno prepara una lista della spesa ...
a parte il congelamento dei prezzi, il resto ti sembra una cosa fattibile per 60 milioni di persone? :doh:
cadenzati a 5 minuti? hai fatto due conti?

zappy
19-03-2020, 16:50
C'è poco da confondere: oltre il 96% dei decessi sono over 60 anni.
E tutti, compreso il restante 4%, con 1 o più patologie.
Dati ufficiali.
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-decessi-italia

che è quello che ho detto io. :rolleyes:
contano le patologie più che l'età.

euscar
19-03-2020, 16:51
...
Chi provò questa strada, e lo fece proprio perché non c'erano più medici, fu mangiato vivo:
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/assunzione_medici_senza_specializzazione_veneto-4678336.html

Insomma, cosa non vi era chiaro di quando ve ne ho parlato giorni e giorni fa...?

Sai com'è andata poi? Sono riusciti ad assumerli questi 500 nuovi medici?
Perché in questo caso è stato molto previdente, quasi preveggente.

canislupus
19-03-2020, 16:52
E adesso partiamo con l'elenco dei:

"Io avevo detto di chiudere tutto e non solo le scuole"
"Io avevo detto di chiudere tutte le fabbriche"
"Io avevo detto che dovevano fermare anche i trasporti pubblici"
"Io avevo detto che si doveva bloccare anche il takeaway, fatevi da mangiare a casa pigri che non siete altro"
"Io avevo detto che bisogna chiudere anche i negozi alimentari e imparate a coltivarvi tutto e visto che ci siete allevatevi anche due maiali, una mucca e qualche gallina"
"Io avevo detto che bisognava mettere l'esercito per le strade e sparare a chi metteva il naso fuori dallo spioncino della porta"

Ora siamo tra la fase blu e la fase verde...
Sicuramente con il senno di poi, è facile dire che le proprie soluzioni erano quelle giuste...
D'altra parte è facile avere ragione sempre dopo, quando quanto fatto prima non ha sortito i risultati sperati.
Ovviamente se fossimo passati direttamente all'ultima fase di questo elenco, magari avremmo risolto nel giro di un paio di settimane, ma sarebbero partiti improperi di tutti i generi.
Perchè tutte le misure sono SEMPRE giuste, ma non possono essere inserite dalla mattina alla sera, ma vanno giustamente motivate (sono privazioni della libertà) e vanno in un certo modo edulcorate ed accettate GRADUALMENTE.
Se poi a voi andava bene passare da stare sempre in giro a rischiare la pena di morte da un giorno all'altro, potevate dirlo al governo e sicuramente si sarebbe risparmiato settimane di critiche e di continui attacchi.

maxsy
19-03-2020, 16:54
doppio
bah

ryan78
19-03-2020, 16:56
a parte il congelamento dei prezzi, il resto ti sembra una cosa fattibile per 60 milioni di persone? :doh:
cadenzati a 5 minuti? hai fatto due conti?

sei mai stato a Milano a fare la spesa? in coda in 15 quasi 1 ora di attesa. Se vai all'Esselunga auguri, guardati un film su netflix.
Se spalmi la gente su tutti gli alimentari della città perché i prezzi saranno gli stessi, avrai meno congestione nei soliti negozi noti ;)

Comunque
Trump: via libera FDA a clorochina (farmaco anti-malaria) per curare il Covid-19 (https://www.borse.it/articolo/ultime-notizie/Trump-via-libera-FDA-a-clorochina-farmaco-anti-malaria-per-curare-il-Covid-19__518167)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che la clorochina, un farmaco usato per curare la malaria e l'artrite grave, è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) per testarla come trattamento contro il coronavirus COVID-19.

nei giorni scorsi un virologo francese, Didier Raoult, aveva dichiarato a Les Echos che nei test clinici era risultato che il 75% dei pazienti infettati da Covid-19 guarivano dopo 6 giorni di cura con il Plaquenil, uno dei nomi commerciali della clorochina.

Capozz
19-03-2020, 16:56
ti ricordo che c'è anche stato chi si è lamentato che gli bloccavano 3 province, dicendo che era esagerato.

e ora blatera di fare i tamponi a tutti a tappeto (con la bacchetta magica, ovviamente)

e ricordiamo anche che la sanità è una competenza delle REGIONI, che ora sono tutte a lamentarsi col governo per le LORO responsabilità, le LORO incapacità e i LORO tagli.

Vero. La sanità dovrebbe tornare ad essere di competenza esclusiva dello stato. Negli ultimi 20 tutte le regioni (chi più, chi meno) hanno fatto solo danni.

Cromwell
19-03-2020, 16:57
E adesso partiamo con l'elenco dei:

"Io avevo detto di chiudere tutto e non solo le scuole"
"Io avevo detto di chiudere tutte le fabbriche"
"Io avevo detto che dovevano fermare anche i trasporti pubblici"
"Io avevo detto che si doveva bloccare anche il takeaway, fatevi da mangiare a casa pigri che non siete altro"
"Io avevo detto che bisogna chiudere anche i negozi alimentari e imparate a coltivarvi tutto e visto che ci siete allevatevi anche due maiali, una mucca e qualche gallina"
"Io avevo detto che bisognava mettere l'esercito per le strade e sparare a chi metteva il naso fuori dallo spioncino della porta"

Ora siamo tra la fase blu e la fase verde...
Sicuramente con il senno di poi, è facile dire che le proprie soluzioni erano quelle giuste...
D'altra parte è facile avere ragione sempre dopo, quando quanto fatto prima non ha sortito i risultati sperati.
Ovviamente se fossimo passati direttamente all'ultima fase di questo elenco, magari avremmo risolto nel giro di un paio di settimane, ma sarebbero partiti improperi di tutti i generi.
Perchè tutte le misure sono SEMPRE giuste, ma non possono essere inserite dalla mattina alla sera, ma vanno giustamente motivate (sono privazioni della libertà) e vanno in un certo modo edulcorate ed accettate GRADUALMENTE.
Se poi a voi andava bene passare da stare sempre in giro a rischiare la pena di morte da un giorno all'altro, potevate dirlo al governo e sicuramente si sarebbe risparmiato settimane di critiche e di continui attacchi.

Manca il: "Io avevo detto di sganciare l'atomica"

maxsy
19-03-2020, 17:02
sei mai stato a Milano a fare la spesa? in coda in 15 quasi 1 ora di attesa. Se vai all'Esselunga auguri, guardati un film su netflix.
Se spalmi la gente su tutti gli alimentari della città perché i prezzi saranno gli stessi, avrai meno congestione nei soliti negozi noti ;)

Comunque
Trump: via libera FDA a clorochina (farmaco anti-malaria) per curare il Covid-19 (https://www.borse.it/articolo/ultime-notizie/Trump-via-libera-FDA-a-clorochina-farmaco-anti-malaria-per-curare-il-Covid-19__518167)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che la clorochina, un farmaco usato per curare la malaria e l'artrite grave, è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) per testarla come trattamento contro il coronavirus COVID-19.

nei giorni scorsi un virologo francese, Didier Raoult, aveva dichiarato a Les Echos che nei test clinici era risultato che il 75% dei pazienti infettati da Covid-19 guarivano dopo 6 giorni di cura con il Plaquenil, uno dei nomi commerciali della clorochina.

se nno sbaglio si deve andare a fare la spesa nel posto più vicino.

zappy
19-03-2020, 17:02
sei mai stato a Milano a fare la spesa? in coda in 15 quasi 1 ora di attesa. Se vai all'Esselunga auguri, guardati un film su netflix.
Se spalmi la gente su tutti gli alimentari della città perché i prezzi saranno gli stessi, avrai meno congestione nei soli negozi noti ;)..
infatti ho detto che il blocco dei prezzi ci può stare, ma cmq per te la gente con una epidemia del genere va dall'altra parte della città per risparmiare 10 centesimi? :rolleyes:

è il resto delle tue proposte che mi sembrano senza senso ed impraticabili nel concreto.

euscar
19-03-2020, 17:03
Vero. La sanità dovrebbe tornare ad essere di competenza esclusiva dello stato. Negli ultimi 20 tutte le regioni (chi più, chi meno) hanno fatto solo danni.

Piano, i tagli alla sanità sono stati decisi a Roma e le regioni, anche quelle a statuto speciale, si sono dovute adeguare.

zappy
19-03-2020, 17:04
Vero. La sanità dovrebbe tornare ad essere di competenza esclusiva dello stato. Negli ultimi 20 tutte le regioni (chi più, chi meno) hanno fatto solo danni.

mah, il problema non è regione, stato, comune o provincia.
è i coglioni che ci metti a capo e la scarsa memoria degli italiani che non mandano a cagare quelli che hanno dimostrato in decenni e decenni di potere di essere incompetenti.
basta che inventi un nuovo slogan, metti una faccia "nuova" (per finta) che twitta e posta bene, e si rifanno la verginità... e la gente li rivota!:doh:

zappy
19-03-2020, 17:07
Piano, i tagli alla sanità sono stati decisi a Roma e le regioni, anche quelle a statuto speciale, si sono dovute adeguare.

ma anche no.
le regioni hanno creato buchi di bilancio comprando siringhe a 10 € l'una, mettendo politici trombati nelle asl (magari pure strapagati), privatizzando e chiudendo ospedali, e poi chiaramente i debiti vengono al pettine e hanno dovuto ripianarli (zitti zitti senza dire che li avevano causati loro)
"roma" c'entra poco o nulla, è tutto puro e semplice federalismo.

euscar
19-03-2020, 17:08
Giusto per fare un esempio, questo articolo è emblematico:

https://www.notav.info/post/vogliono-fare-il-tav-e-chiudono-i-reparti-maternita-degli-ospedali/

... è il primo esempio che mi è risultato da una ricerca in rete.

ryan78
19-03-2020, 17:11
infatti ho detto che il blocco dei prezzi ci può stare, ma cmq per te la gente con una epidemia del genere va dall'altra parte della città per risparmiare 10 centesimi? :rolleyes:

è il resto delle tue proposte che mi sembrano senza senso ed impraticabili nel concreto.

non si fa altrove per risparmiare, ma perché non si trovano alcuni prodotti tra cui le uova. Certamente si può mangiare pane e acqua per un mese, ma se non viene messo un blocco ai pezzi acquistabili non si risolve niente.

Comunque la risposta è sì perché conosco persone che non vanno in un posto per motivi o politici, o perché non hanno donato qualcosa per la crisi attuale, insomma ognuno ha le sue motivazioni del cazzo.

E comunque io penso anche a chi è anziano e solo, e costringerlo a stare in mezzo a code con gente nel supermercato non è certo un favore che gli si farà. Quindi cosa dovremmo fare in pratica, visto che ora servono cose pratiche non "mi sembrano senza senso e impraticabili nel concreto". Ora servono soluzioni concrete. Evitare ad un anziano/a di ammalarsi significa evitare che finisca in ospedale e diminuisca i posti, oltre a salvargli la pelle, ma questo ora è diventato superfluo per molti.

Avanti con le proposte ;)

zappy
19-03-2020, 17:11
Giusto per fare un esempio, questo articolo è emblematico:

https://www.notav.info/post/vogliono-fare-il-tav-e-chiudono-i-reparti-maternita-degli-ospedali/

... è il primo esempio che mi è risultato da una ricerca in rete.

ecco, per esempio.
roba che serve a 4 gatti fatta a discapito di quello che serve a milioni di persone.:mad:
TAV, MOse, BRe-Be-Mi (!!!), Ponte sullo stretto di messina

almeno gli italiani si ricordassero chi li ha inculati, invece no, tornano sempre dagli stessi per una ulteriore ripassata... :doh:

s-y
19-03-2020, 17:12
in ogni caso, così per sport, ho iniziato oggi a prendere un pò più di spesa del solito (niente svuotamento scaffali eh...) in modo da ricavare un pò alla volta una 'dispensa di emergenza'

'sto giro non mi fido troppo di cosa potrebbe saltare fuori, e piuttosto che dover fare code di mezza giornata, qualsiasi cosa

zappy
19-03-2020, 17:16
non si fa altrove per risparmiare, ma perché non si trovano alcuni prodotti tra cui le uova. Certamente si può mangiare pane e acqua per un mese, ma se non viene messo un blocco ai pezzi acquistabili non si risolve niente. ...
Avanti con le proposte ;)
non è che ho la soluzione in tasca.
ma la tua proposta di fare liste della spesa, trasmetterle al negozio con WA ecc ecc mi sembra impraticabile.

il numero di pezzi max ha un senso.

canislupus
19-03-2020, 17:17
ma anche no.
le regioni hanno creato buchi di bilancio comprando siringhe a 10 € l'una, mettendo politici trombati nelle asl (magari pure strapagati), privatizzando e chiudendo ospedali, e poi chiaramente i debiti vengono al pettine e hanno dovuto ripianarli (zitti zitti senza dire che li avevano causati loro)
"roma" c'entra poco o nulla, è tutto puro e semplice federalismo.

Concordo...
I tagli sono stati fatti per tutte le regioni, ma guarda caso ALCUNE sono riuscite a mantenere un livello molto elevato della sanità, altre hanno costruito ospedali fantasma in mezzo al nulla (con un bacino pressochè ridicolo), ne hanno chiusi altri a favore di varie strutture private oppure quando non hanno potuto, hanno stranamente fatto acquisti a prezzi totalmente distaccati dalla realtà.
Il federalismo su tutto non esiste, ma MOLTO spesso negli ambiti in cui questo è presente, non sempre si è riuscito ad utilizzarlo come un vantaggio e parlo ANCHE di certe regioni a statuto speciale dove gli sprechi e le regalie sono negli occhi di tutti quanti (peccato che poi gli stessi che creano il danno, sono sistematicamente sempre in quei posti di potere per varie connivenze con chi li dovrebbe votare).

386DX40
19-03-2020, 17:17
Stanno valutando una cosa che doveva essere fatta fin dall'inizio, e ci sarebbero stati meno danni anche economici, e non bisogna essere medici o finti politici per pensare una cosa del genere, ma si va per logica.

Io, come molti altri, l'avevamo sempre sostenuto, vediamo se adesso si danno una svegliata.

Non stiamo facendo come in Cina che hanno risolto in meno tempo; e come dico sempre, le cose fatte a metà non funzionano mai.
Ma non essendo in Cina che ha sistemi organizzativi economici produttivi decisionali totalmente diversi, tralasciando le opinioni sui paragoni impossibili che talvolta sento opinionisti fare, diciamo solo realta` diverse, se ci si sofferma a riflettere -realisticamente- e ipotizzare cosa sarebbe successo come discussioni in un lockdown della regione piu` produttiva del paese un mese prima?
Poi certo con l`esperienza di poi, lusso che forse altri paesi ora potrebbero permettersi, certe cose potevano andare diversamente, ma abbiamo avuto la sfortuna di essere i primi occidentali a sperimentare questa tragedia e a fare scelte che nessun paese occidentale ha mai affrontato prima. Ipotesi per ipotesi se ragionassimo con l`esperienza di poi si potrebbe ipotizzare fin da gennaio fare la piu` grande scorta di DPI mai vista al mondo, cominciare a fermare qualsiasi aggregazione di massa e l`obbligo di uso di maschere o guanti per tutti, misurazione delle temperature automatica in ogni azienda o in ogni metro`, all`ingresso e uscita delle aziende e intanto tamponi settimanali di massa. Con l`esperienza di poi tante cose magari avrebbero funzionato magari no chissa`, altri paesi hanno avuto il lusso di fare certe scelte, forse noi quel lusso non lo abbiamo avuto con un gran margine di tempo.

RAEL70
19-03-2020, 17:17
Se poi a voi andava bene passare da stare sempre in giro a rischiare la pena di morte da un giorno all'altro, potevate dirlo al governo e sicuramente si sarebbe risparmiato settimane di critiche e di continui attacchi.
Proprio così, esattamente così.

In tutto quello che sta accadendo dall'inizio di questa settimana è palese che tutti (mezzi d'informazione in primis) si stanno dimenticando di una cosa fondamentale: qualunque azione ha fatto il Governo, i risultati si vedono dopo 2 settimane.

Proprio ieri ho parlato con il mio medico il quale mi ha detto che, attualmente, si sta solo scherzando (riferito al numero di contagi) e il virus "sta scaldando il motore"; a cavallo tra la fine del mese e la prima settimana di Aprile avremo i fuochi d'artificio.

Mi ha anche detto che c'è una necessità estrema di pneumologi ossia di personale clinico piuttosto che di virologi (personale di laboratorio), mi ha anche detto che la soluzione di questi nuovi medici già abilitati si rivelerà una carneficina (sostanzialmente come schierare un numero di soldati maggiore del numero di pallottole del nemico, stile sbarco in Normandia) in quanto andrà a finire che saranno gli infermieri di lunga data a dire ai novelli medici come procedere; inoltre a mettere un neolaureato in un reparto di terapia intensiva "ci vuole molto coraggio e una enorme dose di incoscienza" (cito test.) perché "hai tra le mani la vita del paziente e se sbagli non puoi più rimediare".

Mi ha detto che lui è tranquillo e che questo evento, in campo epidemiologico, era stato ampiamente previsto solo che "per motivi politici abbiamo fatto di tutto per farci trovare impreparati e adesso si pretendono miracoli al limite dell'impossibile".

Sul discorso della richiamata dei medici in pensione si è fatto una grande risata (amara ovviamente), "Ma come, prima affermano che le persone anziane sono quelle più a rischio e poi mandano un settantenne in prima linea???", al che gli ho detto su come andrà a finire "Per adesso dobbiamo solo scalare tornanti su tornanti, sputare sangue e andare avanti, in estate dovremmo iniziare a respirare un poco."

Capozz
19-03-2020, 17:21
Piano, i tagli alla sanità sono stati decisi a Roma e le regioni, anche quelle a statuto speciale, si sono dovute adeguare.Non è vero. Lo stato ha dovuto imporre dei piani di rientro perché le varie regioni, a causa delle spese pazze e del "magna magna" nella sanità, stavano letteralmente fallendo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

zappy
19-03-2020, 17:27
Ma non siamo in Cina ....
Poi certo con l`esperienza di poi, lusso che forse altri paesi ora potrebbero permettersi, certe cose potevano andare diversamente, ma abbiamo avuto la sfortuna di essere i primi occidentali a sperimentare questa tragedia e a fare scelte che nessun paese occidentale ha mai affrontato prima. Ipotesi per ipotesi se ragionassimo con l`esperienza di poi si potrebbe ipotizzare fin da gennaio fare la piu` grande scorta di DPI mai vista al mondo, .....
...altri paesi hanno avuto il lusso di fare certe scelte, credo che noi quel lusso non lo abbiamo avuto.

...hanno avuto il lusso e mi pare l'abbiano abbastanza sprecato.

ps: misurare le temperature è ed era inutile. E' fondato il sospetto che una bella parte dell'epidemia la diffondano gli asintomatici.

s-y
19-03-2020, 17:27
nel frattempo oggi si sfonda abbondantemente il nuovo record di contagi giornalieri (e il grafico torna verso un andamento esponenziale)
per edulcorare, il dato nudo e crudo anche qui dice parzialmente, sarebbe da incrociare col numero di tamponi eseguiti, ma per ovvi motivi è impossibile una corrispondenza esatta

RAEL70
19-03-2020, 17:31
Vediamo un po di concentrarci su argomenti pregnanti (aldilà delle inevitabili critiche politiche).

Domanda: se domani fosse disponibile un vaccino da somministrare alla popolazione quanti, secondo voi, si renderebbero disponibili a farselo somministrare?

ryan78
19-03-2020, 17:31
non è che ho la soluzione in tasca.
ma la tua proposta di fare liste della spesa, trasmetterle al negozio con WA ecc ecc mi sembra impraticabile.

il numero di pezzi max ha un senso.

una vera quarentena non sarà mai possibile se nei supermercati c'è gente che si sposta, spesso senza mascherine (chi perché non ce l'ha e chi per scelta), spesso non indossa i guanti e tocca dappertutto, ci mette 1 ora a fare la spesa, non è capace di stare lontano nemmeno quando si è in cassa. Degli autentici mentecatti.

In questo marasma come faranno gli ultrasettantenni? Avessimo tutti le mascherine sarebbe già un passo avanti.

Ti assicuro che in questo periodo avrei voluto lucidarmi la suola delle scarpe sopra la faccia di certi individui (non importa se maschi o femmine, c'è la parità) mentre facevo la spesa, ma ho deciso che fino a Pasqua me le lucido da solo, è un fioretto.

s-y
19-03-2020, 17:33
Vediamo un po di concentrarci su argomenti pregnanti (aldilà delle inevitabili critiche politiche).

Domanda: se domani fosse disponibile un vaccino da somministrare alla popolazione quanti, secondo voi, si renderebbero disponibili a farselo somministrare?

n+10 (dove i dieci sono i proprietari dei più visualizzati canali yt no-tuttisti)

386DX40
19-03-2020, 17:35
...hanno avuto il lusso e mi pare l'abbiano abbastanza sprecato.

ps: misurare le temperature è ed era inutile. E' fondato il sospetto che una bella parte dell'epidemia la diffondano gli asintomatici.

Immagino sia cosi` ma ci sono entrambi anche quelli sintomatici o semi-sintomatici che magari andavano a lavorare perche` non potevano permettersi altrimenti o per propria scelta o perche` pensavano fosse solo un raffreddore etc.. con la temperatura escludi una parte del problema, con il tamponi un`altra parte, con le mascherine e guanti magari seppur minima ma sempre forse una minima parte, sospendendo qualsiasi aggregazione di massa direi una bella fetta di parte e cosi` via prima di forse inevitabili lockdown...ovviamente solo una opinione da non esperto.

s-y
19-03-2020, 17:35
una vera quarentena non sarà mai possibile se nei supermercati c'è gente che si sposta, spesso senza mascherine (chi perché non ce l'ha e chi per scelta), spesso non indossa i guanti e tocca dappertutto, ci mette 1 ora a fare la spesa, non è capace di stare lontano nemmeno quando si è in cassa. Degli autentici mentecatti.

dove bazzico io devo dire che la situazione è invece buona. va specificato, ancora una volta perchè non è affatto un dettaglio, che il comune è abbastanza sparso, e sono poche migliaia di abitanti

euscar
19-03-2020, 17:38
Non è vero. Lo stato ha dovuto imporre dei piani di rientro perché le varie regioni, a causa delle spese pazze e del "magna magna" nella sanità, stavano letteralmente fallendo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Ok, se ti riferisci alla sicilia, ti do pienamente ragione.

maxsy
19-03-2020, 17:51
https://i.imgur.com/k2RX3gL.jpg

maxsy
19-03-2020, 17:54
nel frattempo oggi si sfonda abbondantemente il nuovo record di contagi giornalieri (e il grafico torna verso un andamento esponenziale)
per edulcorare, il dato nudo e crudo anche qui dice parzialmente, sarebbe da incrociare col numero di tamponi eseguiti, ma per ovvi motivi è impossibile una corrispondenza esatta

non è un discorso di contagi giornalieri...facendo test siamo riusciti a trovare piu persone infette.
cioè, le persone infette in giro ce ne sono tante, oggi ne abbiamo scovate molte di più...non è un dato negativo, anzi.

WarDuck
19-03-2020, 18:06
Comunque al di là delle cazzate che fanno al governo in merito decreti fiscali, vedi allungamento di 2 anni accertamenti cartelle esattoriali 2015 e cazzata del click-day per fare una sorta di fila "virtuale" sul sito dell'INPS per farsi dare i famosi 600€ (a proposito di quello che dicevo sulla burocrazia portata pari e patta su Internet :rolleyes: ), c'è da dire che se non troviamo un'occasione per modernizzare da zero questo paese adesso non lo facciamo più.

Cioè mi piacerebbe che per una volta si ragionasse su un fronte futuribile di almeno 10 anni anziché guardare sempre al proprio naso.

Speranza suggeriva ad esempio di ricevere le ricette mediche via email, che mi sembra cosa buona e giusta anche in tempi "normali".

Voglio dire, mettere una bella mano a giustizia, fisco (riducendo la pressione fiscale a valori accettabili) e via discorrendo, se non lo facciamo adesso secondo me si perde un'occasione enorme.

E a quel punto non ci sarà più nulla da fare per sto paese.

Che ne pensate? Sogno troppo vero?

Rigetto
19-03-2020, 18:11
Vi invito a dare una letta qui https://www.iss.it/primo-piano/-/asset_publisher/o4oGR9qmvUz9/content/id/5296615?_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_o4oGR9qmvUz9_redirect=https%3A%2F%2Fwww.iss.it%2Fprimo-piano%3Fp_p_id%3Dcom_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_o4oGR9qmvUz9%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_o4oGR9qmvUz9_cur%3D0%26p_r_p_resetCur%3Dfalse%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_o4oGR9qmvUz9_assetEntryId%3D5296615 e a leggere il report in pdf con le statistiche sulla mortalità e sulle patologie preesistenti. Quasi 3 per paziente.

RAEL70
19-03-2020, 18:14
No Duck, non sogni per nulla, questo è quello che sogniamo io e tutti i miei colleghi (e siamo tanti eh;).

Il mio medico si è già attrezzato: solo ricette tramite mail, punto.

Dobbiamo far in modo (lo so che per adesso sembra essere fuori luogo) che questa disgrazia si tramuti in opportunità sotto ogni punto di vista.

Come avevo scritto qualche pagina fa, nel momento di un grande cambiamento molte cose devono crollare e dalle macerie ricostruire un paese più moderno, efficiente e civile.

M****ia, un minimo di speranza ed ottimismo NON DEVONO MORIRE MAI!!!

s-y
19-03-2020, 18:14
non è un discorso di contagi giornalieri...facendo test siamo riusciti a trovare piu persone infette.
cioè, le persone infette in giro ce ne sono tante, oggi ne abbiamo scovate molte di più...non è un dato negativo, anzi.

a me è chiaro, ma il dato che viene divulgato quello è, senza nessuna integrazione su cosa significhi peraltro

in ottica valutazione delle misure contenitive però ha (o meglio, avrà) una certa valenza

ercolino
19-03-2020, 18:30
Vediamo un po di concentrarci su argomenti pregnanti (aldilà delle inevitabili critiche politiche).

Domanda: se domani fosse disponibile un vaccino da somministrare alla popolazione quanti, secondo voi, si renderebbero disponibili a farselo somministrare?

Quello poi sicuramente sarà un altro problema che uscirà fuori

Capozz
19-03-2020, 18:32
Ok, se ti riferisci alla sicilia, ti do pienamente ragione.No, mi riferisco a Piemonte, Liguria, Sardegna, Abruzzo, Campania, Calabria, Lazio, Molise, Puglia e Sicilia.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

canislupus
19-03-2020, 18:33
Vediamo un po di concentrarci su argomenti pregnanti (aldilà delle inevitabili critiche politiche).

Domanda: se domani fosse disponibile un vaccino da somministrare alla popolazione quanti, secondo voi, si renderebbero disponibili a farselo somministrare?

Io non me lo farei fare... soprattutto se non ho la certezza che siano stati condotti dei test rispettando le procedure (che sappiamo durare mesi).
Fare da cavia sperando di non sortire effetti peggiori rispetto a quello che in condizioni normali potrebbe portarmi (se già non l'ho avuto) questo virus mi sembra molto rischioso.
E' un po' come dire che ti faccio provare sulla tua pelle un vaccino per l'Ebola e se ti va male, potresti morire.
In un caso magari potrei non contrarre mai la malattia, nell'altro di sicuro mi viene inoculata e non sono certo dell'esito... sottile differenza, ma neanche così tanto.

s-y
19-03-2020, 18:42
credo che fosse da interpretare 'disponibile' come comprensivo di test come da procedure
suppongo almeno (una specie di 'gioco' insomma) altrimenti sarebbe impossibile, specie per come lavora con cautelissima il nostro ssn

RAEL70
19-03-2020, 18:50
Dalle prime risposte si sta verificando quello che mi attendevo.

Concretamente volevo dire che se anche fosse reso disponibile un vaccino dichiarato "sicuro" da tutti i media, non pensate che la massa sarebbe decisamente recalcitrante a farselo inoculare (dubbi, perplessità, complottismi all'ennesima potenza, etc.)?

Ecco perché continuo a dire che il Corona-virus sta specchiando il nostro mondo e la nostra società: anche avendo un vaccino disponibile su scala mondiale nessuno farebbe a gara a presentarsi agli ambulatori.

s-y
19-03-2020, 18:51
mi pare siano iniziate, in ordine sparso, varie ordinanze locali a inasprimento delle misure contenute nel decreto attuale. tipicamente divieti di fare sport, e chiusure nel wkend

se tanto mi da tanto, si tratta di avvisaglie di quello che verrà deciso a livello nazionale
ma questa volta ho l'impressione che, forse solo in lombardia, verrà superato un ulteriore fossato (spero lasciando un ponte levatoio per poter tornare indietro...)

s-y
19-03-2020, 18:53
Dalle prime risposte si sta verificando quello che mi attendevo.

Concretamente volevo dire che se anche fosse reso disponibile un vaccino dichiarato "sicuro" da tutti i media, non pensate che la massa sarebbe decisamente recalcitrante a farselo inoculare (dubbi, perplessità, complottismi all'ennesima potenza, etc.)?

Ecco perché continuo a dire che il Corona-virus sta specchiando il nostro mondo e la nostra società: anche avendo un vaccino disponibile su scala mondiale nessuno farebbe a gara a presentarsi agli ambulatori.

imho, nell'ipotesi, sarebbe cmq obbligatorio e coatto, per lo meno sopra una certa età e per tutti i soggetti a rischio
e onestamente lo riterrei doveroso, vedendo il bordello che stiamo mettendo su per proteggerli, altrettanto doverosamente, ripeto

RAEL70
19-03-2020, 18:54
mi pare siano iniziate, in ordine sparso, varie ordinanze locali a inasprimento delle misure contenute nel decreto attuale. tipicamente divieti di fare sport, e chiusure nel wkend

Se fanno chiudere gli alimentari e/o ne riducono l'orario di apertura fanno un autogol CLAMOROSO. Mi auguro realmente che non facciano questa pazzia!:sperem:

ryan78
19-03-2020, 18:54
Speranza suggeriva ad esempio di ricevere le ricette mediche via email, che mi sembra cosa buona e giusta anche in tempi "normali".

Che ne pensate? Sogno troppo vero?

Qua in Lombardia è attivo il fascicolo sanitario elettronico e puoi stamparti tutto tu. Manca ancora il passo definitivo. Quello di recarsi in farmacia/ospedale e solo con la tessera sanitaria fare tutto e ottenere le medicine. Ad oggi le impegnative sono dei promemoria per l'assistito, già dovrebbe essere così, ma come al solito bisogna stamparsele e portarsele dietro. È già comunque un grandissimo passo avanti. Puoi fare praticamente tutto anche il cambio medico, prenotazioni, ecc...

Qua si può stare sì a casa volendo e fare tutto quasi da remoto, in altre regioni italiane non saprei.

Comunque per rammentarlo ai milanesi abbiamo anche il nostro amato Pirellone che ci ricorda:

https://nst.sky.it/content/dam/static/contentimages/original/sezioni/tg24/cronaca/2020/03/19/pirellone-illuminato-ansa.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.web.738.462.jpeg

RAEL70
19-03-2020, 18:55
imho, nell'ipotesi, sarebbe cmq obbligatorio e coatto, per lo meno sopra una certa età e per tutti i soggetti a rischio
e onestamente lo riterrei doveroso, vedendo il bordello che stiamo mettendo su per proteggerli, altrettanto doverosamente, ripeto
Coatto ma fino a che punto e in che modo?
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza che entrano dentro le case, prendono di forza i cittadini e li portano in ambulatorio?

Ehm...:rolleyes:

s-y
19-03-2020, 18:56
Se fanno chiudere gli alimentari e/o ne riducono l'orario di apertura fanno un autogol CLAMOROSO. Mi auguro realmente che non facciano questa pazzia!:sperem:

ho un brutto presentimento, stavolta (sentito cmq parlare stamattina che si stanno valutando cose tipo orari e ingressi contingentati, con code chilometriche fuori (ricordiamo i video dalla cina, spesso con commenti laconici?)

spero sia un abbaglio il mio cmq...

s-y
19-03-2020, 18:58
Coatto ma fino a che punto e in che modo?
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza che entrano dentro le case, prendono di forza i cittadini e li portano in ambulatorio?

Ehm...:rolleyes:

non saprei, onestamente
ad ogni mdo c'è tempo per porsi il problema :fiufiu:

ryan78
19-03-2020, 18:58
Dalle prime risposte si sta verificando quello che mi attendevo.

Concretamente volevo dire che se anche fosse reso disponibile un vaccino dichiarato "sicuro" da tutti i media, non pensate che la massa sarebbe decisamente recalcitrante a farselo inoculare (dubbi, perplessità, complottismi all'ennesima potenza, etc.)?


certo che se la chiami recalcitrante insorgerà sicuramente [Cannarsi docet] :D

RAEL70
19-03-2020, 19:00
Ovviamente sarebbe un vaccino OBBLIGATORIO PER LEGGE, ufficialmente sperimentato e rodato ma, concretamente, passato attraverso una filiera di controlli, diciamo così, più veloci possibili.

RAEL70
19-03-2020, 19:00
certo che se la chiami recaciltrante insorgerà sicuramente [Cannarsi docet] :D
:D :D :D Hai ragione!

Saturn
19-03-2020, 19:00
Faccio io da cavia...però dopo una volta vaccinato lo stato mi deve annullare tutte e dico tutte le restrizioni...o meglio, voglio solo un aereo che mi porti in Sud America, subito, vacanza pagata per un mese.

Allora, dov'è 'sto vaccino ?!?

RAEL70
19-03-2020, 19:02
Oltre ad essere, a mio modestissimo parere, una scemenza grossa come una casa, darebbe anche ragione a quei furboni che hanno comprato l'universo ai primi di marzo... in sostanza mi pare l'esatto contrario del buonsenso.
Metaforicamente parlando è come se un corpo umano (il paese) è ammalato grave; pian piano gli si toglie l'acqua, poi il cibo e infine l'aria.
Alla fine il virus è sconfitto ma il paziente è morto.:muro: :muro: :muro:

s-y
19-03-2020, 19:03
Ovviamente sarebbe un vaccino OBBLIGATORIO PER LEGGE, ufficialmente sperimentato e rodato ma, concretamente, passato attraverso una filiera di controlli, diciamo così, più veloci possibili.

un bel decreto che chi non lo vuole fare se ne deve restare a casa
(che pure io ne vedo tanti qui, che proseguono ad uscire anche adesso, certo non c'è l'obbligo assoluto, però è per loro che ci stiamo sbattendo, o immobilizzando, cazzarola)

ps: intendo di anziani

RAEL70
19-03-2020, 19:04
Se è obbligatorio per legge non ha senso domandare se uno sia disponibile o meno.

Vero?
...e come mai tanti bambini, fino a poco tempo fa, non erano stati vaccinati pur se i vaccini erano obbligatoriamente già disposti?
Solo quando hanno legato l'iscrizione all'asilo all'esibizione dei vaccini molti genitori si sono svegliati...

Saturn
19-03-2020, 19:14
Vero?
...e come mai tanti bambini, fino a poco tempo fa, non erano stati vaccinati pur se i vaccini erano obbligatoriamente già disposti?
Solo quando hanno legato l'iscrizione all'asilo all'esibizione dei vaccini molti genitori si sono svegliati...

In casa nostra sempre fatti e sempre continuiamo a farli tutti ogni anno.

MiKeLezZ
19-03-2020, 19:18
Se bloccano l'Europa intera
Se bloccano le importazioni
Se chiudono le fabbriche
Se schierano l'esercito
Se prorogano a fine Aprile
Se razionano uscite e cibo

Forse non è proprio un'idea stupida domani mattina farsi 1 ora di fila al supermercato per riempirsi il carrello come non mai

Forse farina e latte li troverete sempre, ma in mezzo a scaffali totalmente vuoti - anche delle cose più banali come un pacco di biscotti

R@nda
19-03-2020, 19:20
Sono un po avvilito...
E non sono uno che si abbatte facilmente.
Quindi
:D

Con il vaccino finisce come con le mascherine....MA VAAAAAA NON SERVE!!!Ma va non serveee!!!Ma vaaa non serve....Ma vaaa non serve
Mascherine finite.
;)
Dipende sempre da quanto degenera la situazione comunque.

WarDuck
19-03-2020, 19:22
No Duck, non sogni per nulla, questo è quello che sogniamo io e tutti i miei colleghi (e siamo tanti eh;).

Il mio medico si è già attrezzato: solo ricette tramite mail, punto.

Dobbiamo far in modo (lo so che per adesso sembra essere fuori luogo) che questa disgrazia si tramuti in opportunità sotto ogni punto di vista.

Come avevo scritto qualche pagina fa, nel momento di un grande cambiamento molte cose devono crollare e dalle macerie ricostruire un paese più moderno, efficiente e civile.

M****ia, un minimo di speranza ed ottimismo NON DEVONO MORIRE MAI!!!

Sono assolutamente d'accordo e secondo me non è affatto fuori luogo invece, è il punto nodale di tutta questa situazione, pensare al futuro.

Ad un certo punto un vaccino arriverà e quindi la situazione sanitaria pian piano convergerà. A quel punto dovremmo fare i conti con quello che resta e bisognerà affrontare le cose di petto.

Spero che la nostra classe politica abbia una scossa e si metta una mano sulla coscienza, questo COVID-19 va usato a nostro vantaggio il prima possibile.

Flortex
19-03-2020, 19:26
Concretamente volevo dire che se anche fosse reso disponibile un vaccino dichiarato "sicuro" da tutti i media, non pensate che la massa sarebbe decisamente recalcitrante a farselo inoculare (dubbi, perplessità, complottismi all'ennesima potenza, etc.)?


Ovvio che sarebbe "recalcitrante" ad un vaccino che non abbia superato tutti i dovuti controlli e sperimentazioni.
Che in molti casi non si possono velocizzare, perchè per far passare un 1 anno non basta far passare una settimana per 52 persone.

Non sono i "media" (pessimi) a definire se le cose sono fatte per bene, ma le procedure scientifiche e le cose serie.

Yramrag
19-03-2020, 19:28
Piccolo OT: non so se sia una cosa solo del Veneto, ma i miei hanno un'app per le ricette, almeno dei farmaci ricorrenti (es. per la pressione): da quanto ho capito tramite app chiedono al medico il rinnovo della ricetta e poi possono andare in farmacia senza il "prezzo di carta".

Flortex
19-03-2020, 19:29
La Germania non la prenderei come termine di paragone. O il virus predilige la dieta mediterranea e meno quella germanica oppure c'è qualcosa nei dati tedeschi che non quadra.

Bisogna capire le differenze, e cosa stia succedendo.

L'infezione ospedaliera la prendono perché sono lì per il SarsCov2, sono più deboli a causa del virus, perciò, finiscono nei dati Covid-19. Se si comincia a cercare la causa di morte alla fine si arriva ad una sola per tutti. Il cuore si ferma e ciao. Quindi sono tutti morti di problemi cardiaci? Direi che il motivo per il quale si finisce in ospedale (covid-19) è da ritenersi valido come dato statistico oltre alla causa vera e propria (cuore). I dati dovrebbero essere almeno due.
Ci sarebbe finito in ospedale se non avesse contratto la covid-19? No.
Chiaramente uno potrebbe obiettare dicendo:" ma allora se ti rompi un dito del piede, ti ricoverano e muori per un batterio ospedaliero, la colpa non potrà essere data al dito rotto!". Insomma bisogna mettersi d'accordo perché c'è:
-il motivo del ricovero
-il motivo reale del decesso
-comorbilità

Calma.
Se normalmente il 20% delle persone in terapia intensiva si prende un'infezione, e diciamo in Germania no, questo è un problema ospedaliero, non tanto del virus.

Flortex
19-03-2020, 19:31
Si ma tieni presente che loro hanno visto da vicino la SARS tra il 2002 e il 2003... non penso sia un caso che dopo hanno raddoppiato la spesa in sanità...si sono preparati

Loro sicuramente erano più preparati per la sars.

Ma l'efficienza complessiva del sistema sanitario rispetto alla spesa (che non mi risulta raddoppiata - dove trovi questo dato?), drammaticamente migliore della nostra, ha cause in un sistema che poggia su fondamenta diverse.

Un sistema concorrenziale alla fine produce molto di più a costi minori, chi l'avrebbe mai detto, visto che succede in qualsivoglia settore? :)

tallines
19-03-2020, 19:32
Ministero della Salute

Covid-19 - Situazione in Italia


Verranno postate le immagini precedenti prima delle immagini attuali, per avere un' idea più chiara di quello che sta succedendo............


https://i.postimg.cc/G3PXCb1z/Dati-Coronavirus-Il-Sole-24-Ore-18-Marzo-2020-ore-18-00.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Dati Coronavirus Il Sole 24 Ore 18 Marzo 2020 ore 18.00


https://i.postimg.cc/0Qmq3D00/Dati-Coronavirus-Il-Sole-24-Ore-19-Marzo-2020-ore-18-00.jpg (https://keyboardtester.co/keyboard-tester)
Dati Coronavirus Il Sole 24 Ore 19 Marzo 2020 ore 18.00




https://i.postimg.cc/cHBwV48n/Dati-della-Protezione-civile-del-18-Marzo-2020-ore-17-00.jpg
Dati della Protezione civile del 18 Marzo 2020 ore 17.00


https://i.postimg.cc/d1Q8NjYz/Dati-della-Protezione-civile-del-19-Marzo-2020-ore-17-00.jpg (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)
Dati della Protezione civile del 19 Marzo 2020 ore 17.00




L' Italia supera la Cina,

per Numero di Decessi


Come vedrete dalla seconda immagine, l' Italia è al posto n.2, non al n.1, in quanto la tabella mette al primo posto il Paese che ha un maggior numero di contagiati .

Però......i decessi sono maggiori in Italia..........


https://i.postimg.cc/wvq7R571/I-primi-dieci-Paesi-al-mondo-per-contagio.jpg (https://postimages.org/)
18 Marzo 2020 ore 18.00 - I primi dieci Paesi al mondo per contagio


https://i.postimg.cc/13hyQ9zK/I-primi-dieci-Paesi-al-mondo-per-contagio.jpg (https://postimages.org/)
19 Marzo 2020 ore 18.00 - I primi dieci Paesi al mondo per contagio



Link:

1- Ministero della Salute > http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto (https://postimages.org/)

2 - Il Sole 24 Ore > [url]https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_11

3 - Open - Protezione civile > https://www.open.online/2020/03/19/coronavirus-ultime-notizie-19-marzo/

Flortex
19-03-2020, 19:33
Continuo ad avere più paura dei miei concittadini, così democratici, che del virus.

Questo ormai è palese.


Poi, mi spiegherete cosa rischio con una corsetta in solitaria che non rischio facendo la spesa o andando al lavoro. Siamo di nuovo qui? Al proibire le corsette?

Il discorso è questo: non ci stanno capendo niente, e si stanno inventando una scusa improbabile (la corsetta in solitaria) per evitare, al solito, di assumersi qualsiasi responsabilità.

Flortex
19-03-2020, 19:40
I motivi sono conosciuti, ma taciuti alla massa per ovvi motivi.

1) La mortalità cresce con l'inefficienza ospedaliera.
Posti letto insufficienti, attrezzature insufficienti, personale insufficiente, personale non adeguatamente formato (es. sottorganico e recuperato da altri servizi) e gran numero di pazienti da gestire sono causa di "mala sanità" che aumenta la percentuale e non di poco, decuplicandola (come visto anche dai dati cinesi). E' il caso Lombardo.

2) I decessi italiani di coronavirus sono male gestiti, contando morti "con" coronavirus piuttosto che "per" coronavirus (che a oggi dovrebbero essere pochissimi).
Questo per scelta di ISS e governo, così la protezione civile tutti i giorni può fare la conta alla TV.
Gli esami istologici per determinare cause e concause richiedono qualche giorno e non si può avere tale dato in tempo reale.

3) L'Italia è il secondo paese al mondo con più anziani (1/4 del totale!) che sono quelli che rientrano nel 90% dei decessi.

4) In Italia per ogni nucleo famigliare c'è un anziano, inglobati nelle nostre "famiglie allargate", inesistenti all'estero. Quindi potenzialmente un qualsiasi appartenente alla società (studente/operaio/impiegato) è veicolo di un contagio mortale. Il fattore di rischio più grande sono proprio i parenti dell'anziano, con tutti i contatti che a loro volta hanno avuto.

5) I reparti di malattie infettive li hanno tolti da molti ospedali e dove sono stati mantenuti sono stati rimpiccioliti, si usano quindi come tamponamento le terapie intensive (ridotte anch'esse a numeri ridicoli) o reparti di fortuna, con percorsi di accettazione del paziente in mezzo ad altri reparti e conseguenti possibili contagi di altri pazienti, in un ciclo che si autoalimenta.

6) Gli ospedali italiani sono sporchi e quindi fonti infinite di contagio, a causa di mancate pulizie e protocolli male seguiti dagli operatori sanitari (fino a ieri era assolutamente la norma non usare guanti e mascherine, anche nei settori a rischio). Abbiamo una vera e propria emergenza (5.000 l'anno) per le morti da infezioni (sepsi).

7) Impianti di aerazione ospedalieri spesso antiquati o scarsi, che possono veicolare patogeni negli ambienti. Il virus stesso viene anche trasportato dagli stessi operatori sanitari, di cui 1/3 è positivo e non può dire di esserlo poiché i tamponi a loro, a oggi, non vengono fatti. Mancando personale, per propria coscienza, chi c'è non può certo assentarsi...

Fin qui condivido.
Anche alla luce dei dati sui posti letto in Corea del Sud.

Faccio però notare che le infezioni ospedaliere provocano, secondo le stime, 1/3 dei morti per tale causa di tutta Europa.
Le stime vanno dai 10.000 ai 50.000 all'anno (e quest'ultimo dato è quello comunicato ai media da Walter Ricciardi, non da topo gigio ;), in drammatica crescita https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/19_settembre_12/infezioni-ospedaliere-non-vero-che-non-si-possono-evitare-4b135b5a-d530-11e9-8969-5b23f308f7f4.shtml?refresh_ce-cp ).

Aggiungo un'altra cosa, non ci stanno capendo NULLA.
Non hanno la più pallida idea di quanti possano essere i contagiati nella normale popolazione, perchè di fare test generali non se ne parla.

Qui (per te, che sei uno dei pochi razionali), un interessante articolo (di un prof di Stanford) su come coi numeri del lotto non si vada da nessuna parte. :)

https://www.statnews.com/2020/03/17/a-fiasco-in-the-making-as-the-coronavirus-pandemic-takes-hold-we-are-making-decisions-without-reliable-data/

A fiasco in the making? As the coronavirus pandemic takes hold, we are making decisions without reliable data

Bisogna indagare seriamente di tutte queste cose, altro che balconi, corsette, canzoncine, "collettivi" che portano al passo dell'oca.

megamitch
19-03-2020, 19:45
Se bloccano l'Europa intera
Se bloccano le importazioni
Se chiudono le fabbriche
Se schierano l'esercito
Se prorogano a fine Aprile
Se razionano uscite e cibo

Forse non è proprio un'idea stupida domani mattina farsi 1 ora di fila al supermercato per riempirsi il carrello come non mai

Forse farina e latte li troverete sempre, ma in mezzo a scaffali totalmente vuoti - anche delle cose più banali come un pacco di biscotti

Solito ragionamento egoistico. Vuoi sopravvivere solo tu ? Che senso civico.

R@nda
19-03-2020, 19:49
Adesso sono davvero avvilito.
Vado a bermi una grappa va...

Flortex
19-03-2020, 19:51
Guarda che la terapia intensiva è così TUTTI I GIORNI DELL'ANNO A TUTTE LE ORE... Abbiamo 5.000 posti letto in Italia, 2.300 sono COSTANTEMENTE occupati... Vi svegliate ora, mha.

Dimenticavo.

Il tasso di occupazione standard per i posti di terapia intensiva si aggira intorno all'80%.
https://read.oecd-ilibrary.org/social-issues-migration-health/occupancy-rate-of-curative-acute-care-beds-2000-and-2017-or-nearest-year_6d98362c-en#page1

Quindi è evidente come siano quasi sempre praticamente pieni.
Senza togliere nulla alla maggiore richiesta attuale, ma basta pochissimo per saturarli.

Flortex
19-03-2020, 19:54
Dobbiamo spostare l'interesse sulle cose reali e utili in questo momento. Ad oggi parlare ancora di numeri NON SERVE A NIENTE lo vogliamo capire o no?
Forum e social hanno il dovere di evitare polemiche su cose sterili perché più si mantiene l'attenzione sul discorso dati, numeri, ecc... meno si spingerà a riflettere su altro.
Se ho una folla che a gran voce va sotto casa del sindaco a urlare del perché non dicono i dati veri, secondo voi cosa farà questo sindaco? Se vogliono i dati veri cercherà, invano, di recuperare i dati veri. Panem et circenses. Se invece chiedessero, in maniera coesa, del perché non si è ancora attuato un piano straordinario per la creazione di strutture adeguate in tutta Italia, forse qualcosa cambierebbe.

Al contrario, visto che i media NON lo fanno, facendo solo bieco sensazionalismo da 4 soldi, sono proprio gli altri strumenti ad avere l'opportunità di porre le domande giuste.

E sì, la "folla" farebbe bene a chiedere alle proprie istituzioni numeri veri, a porre questioni serie, invece che darsi allo squallido spettacolo della delazione senza senso.

Flortex
19-03-2020, 19:54
Hanno costruito un popolo di delatori. C'è quello che fa la spia anche se vai a portare a pisciare il cane.mpffff

tutto questo perché la colpa del dilagare dell'epidemia è stata scaricata esclusivamente sui cittadini irresponsabili.
gj.

Chiaro.
Sarà bene che ci si svegli.

Flortex
19-03-2020, 19:56
Già. Fa il paio con la furbata di ridurre orario negozi di alimentari.

Idea proprio da geni di professione. :muro: :muro: :muro:

Flortex
19-03-2020, 19:58
Non c'è altra soluzione. Ma fa ridere: gli ospedali da campo che hanno e stanno approntando hanno letti e macchinari e manca proprio il personale per farli funzionare.
Ora non sanno più a chi dare la colpa e si scopre la dura realtà.


Perchè manchino i medici è cosa nota: decenni di numero chiuso, di numero chiusissimo per le specializzazioni.

Lampante esempio di successo della "programmazione" della pubblica amministrazione e dei medici stessi.

Flortex
19-03-2020, 19:59
a parte il congelamento dei prezzi, il resto ti sembra una cosa fattibile per 60 milioni di persone? :doh:
cadenzati a 5 minuti? hai fatto due conti?

Ah siamo già al controllo dei prezzi.

Avvisatemi quando dovremo spezzare le reni a qualcuno. :doh:

Flortex
19-03-2020, 20:00
Vero. La sanità dovrebbe tornare ad essere di competenza esclusiva dello stato. Negli ultimi 20 tutte le regioni (chi più, chi meno) hanno fatto solo danni.

Bello vedere che a nessuno freghi nulla del fatto che in Corea, con la concorrenza tra ospedali privati (ma con l'assicurazione statale per tutti), abbiano il triplo dei nostri posti letto, ed abbiano contenuto subito l'epidemia.

:)

Flortex
19-03-2020, 20:01
Piano, i tagli alla sanità sono stati decisi a Roma e le regioni, anche quelle a statuto speciale, si sono dovute adeguare.

Quali tagli?
Quelli sul tendenziale, e che quindi non sono tagli, ma solo mancati aumenti?

https://www.huffingtonpost.it/entry/i-tagli-alla-sanita-sono-una-balla-ricciardi-sbaglia-75-mld-bastano-per-questa-settimana_it_5e623a7ac5b647a5bd30981a

s-y
19-03-2020, 20:02
Sono assolutamente d'accordo e secondo me non è affatto fuori luogo invece, è il punto nodale di tutta questa situazione, pensare al futuro.

Ad un certo punto un vaccino arriverà e quindi la situazione sanitaria pian piano convergerà. A quel punto dovremmo fare i conti con quello che resta e bisognerà affrontare le cose di petto.

Spero che la nostra classe politica abbia una scossa e si metta una mano sulla coscienza, questo COVID-19 va usato a nostro vantaggio il prima possibile.

temo invece che una volta finita l'emergenza, tornerà la solita danza®, con la differenza che l'ombrellone coronavirus coprirà e giustificherà tutte le michiate che verranno dette e fatte per mero interesse di parte

d'altra parte si legge già in questo thread, chi pensa solo a sè stesso

sono drastico, lo so, ma in un certo modo il dopo sarà simile a un dopo terremoto, con la corsa per assicurarsi la ricostruzione

zappy
19-03-2020, 20:03
Ok, se ti riferisci alla sicilia, ti do pienamente ragione.
in realtà il disastro finanziario (per limitarci a questo) della sanità regionalizzata è abbastanza ben distribuito dal nord al sud.

zappy
19-03-2020, 20:09
...se non troviamo un'occasione per modernizzare da zero questo paese adesso non lo facciamo più.

Cioè mi piacerebbe che per una volta si ragionasse su un fronte futuribile di almeno 10 anni anziché guardare sempre al proprio naso
....
Voglio dire, mettere una bella mano a giustizia, fisco (riducendo la pressione fiscale a valori accettabili) e via discorrendo, se non lo facciamo adesso secondo me si perde un'occasione enorme....
Che ne pensate? Sogno troppo vero?
dipende.
di certo la vecchia politica remerà contro come ha sempre remato. e c'è del vecchio e marcio che non vuol cambiare nulla sia nel governo che all'opposizione, anzi forse più nell'opposizione.
di certo è un'occasione storica sia per gli eventi che per configurazione politica. Ma la maggioranza per fare vere riforme in realtà non c'è. Forse si riuscirà a fare qualche passo avanti, ma dubito una vera rivoluzione come sarebbe necessaria.

ryan78
19-03-2020, 20:10
Qui (per te, che sei uno dei pochi razionali), un interessante articolo (di un prof di Stanford) su come coi numeri del lotto non si vada da nessuna parte. :)

[

E Il mondo si salvò grazie alla razionalità di Flortex. Ora posso anche andare a fare la cacca (l'ho tenuta tutto il giorno apposta per conciliarla con un'altra bella CAGATA!)

Per chi non l'avesse capito, noi altri (tutti) siamo dei pirla ;)

Al contrario, visto che i media NON lo fanno, facendo solo bieco sensazionalismo da 4 soldi, sono proprio gli altri strumenti ad avere l'opportunità di porre le domande giuste.

E sì, la "folla" farebbe bene a chiedere alle proprie istituzioni numeri veri, a porre questioni serie, invece che darsi allo squallido spettacolo della delazione senza senso.

Parlare di cose sensate, come uscire in fretta da questa situazione, come trovare il modo di trasformare delle strutture, insomma di cose utili e pratiche adesso sarebbe bieco senzazionalismo da 4 soldi? Vuoi dirmi che in questo momento che la situazione è incasinata, forse ci saranno file ai supermercati per delle scelte scellerate causa di comportamenti dei pirla menefreghisti, tutto sarà più limitato ancora rendendo la vita ancora più complessa, il problema sarebbe quello di mettersi a filosofeggiare e pensare a John Locke?
I numeri tu non hai bisogno di chiederli ;) Sei il più razionale di tutti, e ne dai già abbastanza.
:Prrr:

zappy
19-03-2020, 20:12
...Ecco perché continuo a dire che il Corona-virus sta specchiando il nostro mondo e la nostra società: anche avendo un vaccino disponibile su scala mondiale nessuno farebbe a gara a presentarsi agli ambulatori.

al netto dell'attuale intasamento degli ospedali, di per sè, presa in un momento "normale" non parrebbe una malattia così drasticamente più pericolosa dell'influenza, statisticamente parlando per la media della popolazione.
quindi è ovvio che la corsa sarebbe eventualmente dettata più dal panico che da motivi scientificamente validi.
non ti pare?

zappy
19-03-2020, 20:16
Ah siamo già al controllo dei prezzi.

Avvisatemi quando dovremo spezzare le reni a qualcuno. :doh:

non è una proposta mia. :read:

ryan78
19-03-2020, 20:21
invece di perdere tempo con il liberismo astratto vediamo di capire se sta cosa è vera a parte il bieco sensazionalismo...:p

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/

ryan78
19-03-2020, 20:23
non è una proposta mia. :read:

no però l'avevi supportata! Se Flortex ti spaventa ti proteggo io :D
(basta che rinneghi il liberismo)
:ciapet:

Flortex
19-03-2020, 20:26
E Il mondo si salvò grazie alla razionalità di Flortex.

Il mondo si salva grazie alla razionalità, non da oggi, e si sfascia con l'isteria di massa.

Lascio correre il turpiloquio perchè sei turbato. :)

Flortex
19-03-2020, 20:28
non è una proposta mia. :read:

Certo, per carità. :)

al netto dell'attuale intasamento degli ospedali, di per sè, presa in un momento "normale" non parrebbe una malattia così drasticamente più pericolosa dell'influenza, statisticamente parlando per la media della popolazione.
quindi è ovvio che la corsa sarebbe eventualmente dettata più dal panico che da motivi scientificamente validi.
non ti pare?

Eh ma faglielo capire.
O meglio: potrebbe essere così, ma dovremmo adoperarci per capirlo (vedi articolo di Ioannidis di prima https://www.statnews.com/2020/03/17/a-fiasco-in-the-making-as-the-coronavirus-pandemic-takes-hold-we-are-making-decisions-without-reliable-data/), anzichè ripetere tragici errori del passato senza riflettere.

Un conto è essere prudenti nell'incertezza, un conto fare le cose in modo insensato, trascinando tutti nel baratro.

azi_muth
19-03-2020, 20:31
Piccolo OT: non so se sia una cosa solo del Veneto, ma i miei hanno un'app per le ricette, almeno dei farmaci ricorrenti (es. per la pressione): da quanto ho capito tramite app chiedono al medico il rinnovo della ricetta e poi possono andare in farmacia senza il "prezzo di carta".

Nel Lazio si usa un portale chiedi le ricette al medico e le stampi da casa.
Fortunatamente è stato introdotto l'anno scorso...

s-y
19-03-2020, 20:35
una volta iniziato il ballo, si balla

Saturn
19-03-2020, 20:37
Pausa per sdramattizzare.

In edicola (portatevi l'autocertificazione) in uscita da domani l'esclusiva nuova raccolta "edizioni del bradipo" Malattie dal Mondo !!! :eek: :eek: :eek:

Link (https://www.youtube.com/watch?v=Xs_nICxmxMc)

RAEL70
19-03-2020, 20:46
Ministero della Salute

Covid-19 - Situazione in Italia

Caro tallines, apprezzo il tuo aggiornamento quotidiano (eventualmente qui c'è un'altra mappa riepilogativa (https://datastudio.google.com/reporting/91350339-2c97-49b5-92b8-965996530f00/page/RdlHB) ancor più dettagliata) ma, sinceramente, non m'interessa più nulla del bollettino di guerra aggiornato ogni giorno.

Di questi dati come cittadino (e lavoratore) non so che farmene se non servire a deprimere maggiormente tutti gli italiani, nessuno escluso.

Serviranno agli epidemiologi, ai virologi, all'OMS, alla BCE, alla UE, all'ONU, a tutti i paesi del mondo, al mondo politico, economico e sanitario nazionale per stabilire gli stanziamenti, serviranno ai media per decuplicare i click ma al singolo cittadino servono quanto un calcio nelle palle.

Personalmente ho la netta sensazione che i casi dovrebbero essere aumentati di un fattore 10 per avere uno specchio REALE e non MEDIATICO della situazione.

Non m'interessa nulla avere dei dati che, concretamente, non possono essere comparati con quelli delle altre nazioni visti i criteri differenti sui quali essi si basano.

Solo due dati sono FONDAMENTALI per il cittadino: i posti in TI sono assolutamente insufficienti e chi ha la sfortuna (non fortuna) di entrarci ha alte probabilità di uscirne coperto da un lenzuolo.

Questi dati mi bastano e avanzano come semplice cittadino, il resto serve solo ad aumentare il panico delle persone che, prima o poi, sfocerà sulle strade (ho già ascoltato determinate dichiarazioni di gente poco raccomandabile sull'arrivo dell'Esercito...:( ) e spero che a quel punto non si arrivi mai.

Probabilmente molti mi criticheranno ma contare i morti non serve a salvare altra gente.

s-y
19-03-2020, 20:55
Probabilmente molti mi criticheranno ma contare i morti non serve a salvare altra gente.

certamente non io
aggiungo che fare un post 'riassuntivo' del genere (tra l'altro coi titoloni come se fosse un thread ufficiale di un os, o di un modem, o di una scheda video) equivale a tentare di portare il sensazionalismo mediatico in un luogo dove, più o meno, è assente, e sarebbe auspicabile restasse tale

poi gusti eh, ma cortesemente, mi accodo alla richiesta

ryan78
19-03-2020, 20:58
Il mondo si salva grazie alla razionalità, non da oggi, e si sfascia con l'isteria di massa.

Lascio correre il turpiloquio perchè sei turbato. :)

Ascolta, è tutto il giorno che manchi e la prima cosa che ti viene da dire è che solo tu e MiKeLezZ siete tra i pochi razionali?

Comunque il mondo si salva anche grazie alla razionalità, poiché gli esseri umani per fortuna sono in parte razionali e in parte sentimentali. E meno male. Sicuro che per il tuo amico Locke l'uomo fosse solo razionalità?

E comunque la cacca non è immorale o indencente, la fai pure tu :p e lo diceva pure Dante "Di merda lordo Canto XVIII Inferno

ryan78
19-03-2020, 21:01
Pausa per sdramattizzare.

In edicola (portatevi l'autocertificazione) in uscita da domani l'esclusiva nuova raccolta "edizioni del bradipo" Malattie dal Mondo !!! :eek: :eek: :eek:

Link (https://www.youtube.com/watch?v=Xs_nICxmxMc)

Beh questo è un must :D

s-y
19-03-2020, 21:07
Ma domanda...uno deve compilarla ogni volta che esce?
Mi sembra un po uno spreco di inchiostro e carta no?
Se mi fermano, ne compilo una che mi forniranno le forze dell'ordine e fine della storia.

si a norma è così (o meglio, dipende dai casi. esempio se mi serve solo per fare la spesa, lascio la data in bianco e la metto se mi controllano, mai successo per ora)
però diciamo che è più una 'cortesia' verso chi controlla, che può far risparmiare tempo (e rotture di balle)
btw, la prefettura di padova consiglia esplicitamente di portare con sè due copie per agevolare (disem 'na 'moral suasion'...)

canislupus
19-03-2020, 21:10
Prendo spunto da alcuni post molto interessanti per dire la mia.
Sicuramente come tutti i grandi disastri della storia umana, spesso sono un monito, ma altre volte sono anche il principio di qualcosa di nuovo o di una piccola rivoluzione culturale e sociale.
Io credo che se avremo politici intelligenti, per una volta, potremmo veramente rivoluzionare tantissimi apparati del nostro sistema che hanno dimostrato le lacune attuali.
Oltre alla problematica più immediata attuale relativa alla sanità, io ho riscontrato altre tematiche importanti:

1) Diffusione di internet (sia per motivi didattici che lavorativi o di informazione)

2) Coordinamento delle informazioni (inutile far circolare mille teorie e idee che creano solo confusione e generano un panico gratuito... in momenti di crisi ci vuole una voce unica, autorevole, verificata e CONCORDATA con le altre forze politiche)

3) Miglioramento della burocrazia con procedure CHIARE e rapide (doversi scontrare con tempistiche che spesso fanno a botte con l'emergenza NON può essere tollerabile)

4) Fisco di Emergenza (in pratica quando avviene un evento catastrofico si definiscono dei termini con i quali IMMEDIATAMENTE si sviluppano tutta una serie di procedure... per esempio blocco per 6 mesi di tutte le tasse, 1 anno, 2 anni, etc...). In questo modo chi deve e ha il diritto di richiedere certi trattamenti di "favore" non deve leggersi 50 mila pagine, ma si cerca in base al grado di Emergenza, tutto quello che gli viene posticipato.

Queste sono alcune idee che mi sono venute sul momento, ma sicuramente ne avremmo tantissime.
Insomma è fondamentale pensare con dei piani PRIMA che avvenga un evento catastrofico con degli scenari tipo e quindi misure di risposta standardizzate...
Poi vabbè magari domani arrivano gli alieni e ci annientano in 5 minuti, ma quello potrebbe essere meno prevedibile degli effetti di un virus. :D :D :D

canislupus
19-03-2020, 21:12
Ma domanda...uno deve compilarla ogni volta che esce?
Mi sembra un po uno spreco di inchiostro e carta no?
Se mi fermano, ne compilo una che mi forniranno le forze dell'ordine e fine della storia.

A mio parere è più logico portarsene una compilata nelle parti "standard" come i dati anagrafici e poi barrare la crocetta all'occorrenza davanti alle FDO.
D'altra parte se scrivi Necessità e sotto c'è scritto spesa alimentare e ti vedono passeggiare con il cane... a meno che non vuoi farlo passare per la tua cena... :D :D :D

RAEL70
19-03-2020, 21:13
Bisogna indagare seriamente di tutte queste cose, altro che balconi, corsette, canzoncine, "collettivi" che portano al passo dell'oca.
...e allora che INDAGHINO CHI DEVE INDAGARE!!!:grrr: :grrr: :grrr:

Cosa c'entra sbeffeggiare i normali cittadini per dei comportamenti assolutamente comprensibili, me lo vuoi dire???

Porca p*****a, ognuno di noi ha una PROFESSIONALITA' e NESSUNO è un TUTTOLOGO!!!

I balconi, la corsetta, l'inno, le bandiere altro non sono che modalità di sfogo, LO VUOI CAPIRE???

C'è chi esorcizza cantando o suonando canzoni, chi vedendo film e altri ancora facendo attività fisica o mentale: cosa c'è di male?

Tu, paladino della sanità privata e del liberismo, vorresti che IL NOSTRO POPOLO si svegli ora e marciasse su Roma per riscattare 75 anni di torpore???:grrr:

Questo non è il momento di fare una rivoluzione (non l'abbiamo mai fatta, non è nel nostro DNA) ma è il momento di essere uniti per sconfiggere questo nemico subdolo e, attualmente, invincibile, niente nord o sud, niente polentoni o terroni ma solo italiani (esattamente come ci vedono all'estero).

Prima si sconfigge il nemico e poi si contano i morti e tutti i danni subiti.

L'ideologia liberista ha portato a questa attuale società mondiale e buon per te che sei convinto che è la migliore forma di governo che esista: io non lo sono, non lo sono mai stato e mai lo sarò. Punto.

...e sia chiaro che non ho alcuna intenzione di fomentare una sotto-trama politica del thread (non ci penso minimamente).

euscar
19-03-2020, 21:13
Qua in Lombardia è attivo il fascicolo sanitario elettronico e puoi stamparti tutto tu. Manca ancora il passo definitivo. Quello di recarsi in farmacia/ospedale e solo con la tessera sanitaria fare tutto e ottenere le medicine.

Qui in Trentino è già così da oltre un anno, basta telefonare al medico di famiglia per farsi prescrivere le medicine che uno prende di solito e poi recarsi in farmacia con la sola tessera sanitaria.

Saturn
19-03-2020, 21:14
Ma domanda...uno deve compilarla ogni volta che esce?
Mi sembra un po uno spreco di inchiostro e carta no?
Se mi fermano, ne compilo una che mi forniranno le forze dell'ordine e fine della storia.

Mah dipende, anche stamattina in un luogo dimenticato da Dio, praticamente nella valle dell'ombra della morte, tra boscacci e ortiche, una strada che neanche il modulo per l'eplorazione su Marte riuscirebbe a percorrere, solo soletto per chilometri in ogni direzione...vedo ad un certo punto arrivare una vettura di un verde familiare...Carabinieri....Forestale. Premetto, ancora nella mia regione, nessuna restrizione sull'attività fisica, salvo in caso di storpiamenti non andare a rompere, giustamente, i maroni in ospedale.

"Accosto" nel senso che smetto di correre e mi preparo a tirare fuori il documento e a subirmi, se va bene, il giusto discorso di ricordarmi di rimanere a debita distanza da qualunque essere vivente basato sul carbonio e se invece va male, a dover discutere mezz'ora sul valido motivo (che non c'è, lo so, lo so - sono brutto sporco e cattivo !)...metre invece mi fanno una specie di "cenno di intesa" e passano oltre.

Detto questo il modulo lo hanno anche loro, ma io ne avevo uno in tasca pronto (non compilato) insieme ad una penna e alla carta d'identità...

RAEL70
19-03-2020, 21:15
Prendo spunto da alcuni post molto interessanti per dire la mia.
Sicuramente come tutti i grandi disastri della storia umana, spesso sono un monito, ma altre volte sono anche il principio di qualcosa di nuovo o di una piccola rivoluzione culturale e sociale.
Io credo che se avremo politici intelligenti, per una volta, potremmo veramente rivoluzionare tantissimi apparati del nostro sistema che hanno dimostrato le lacune attuali.
Oltre alla problematica più immediata attuale relativa alla sanità, io ho riscontrato altre tematiche importanti:

1) Diffusione di internet (sia per motivi didattici che lavorativi o di informazione)

2) Coordinamento delle informazioni (inutile far circolare mille teorie e idee che creano solo confusione e generano un panico gratuito... in momenti di crisi ci vuole una voce unica, autorevole, verificata e CONCORDATA con le altre forze politiche)

3) Miglioramento della burocrazia con procedure CHIARE e rapide (doversi scontrare con tempistiche che spesso fanno a botte con l'emergenza NON può essere tollerabile)

4) Fisco di Emergenza (in pratica quando avviene un evento catastrofico si definiscono dei termini con i quali IMMEDIATAMENTE si sviluppano tutta una serie di procedure... per esempio blocco per 6 mesi di tutte le tasse, 1 anno, 2 anni, etc...). In questo modo chi deve e ha il diritto di richiedere certi trattamenti di "favore" non deve leggersi 50 mila pagine, ma si cerca in base al grado di Emergenza, tutto quello che gli viene posticipato.

Queste sono alcune idee che mi sono venute sul momento, ma sicuramente ne avremmo tantissime.
Insomma è fondamentale pensare con dei piani PRIMA che avvenga un evento catastrofico con degli scenari tipo e quindi misure di risposta standardizzate...
Poi vabbè magari domani arrivano gli alieni e ci annientano in 5 minuti, ma quello potrebbe essere meno prevedibile degli effetti di un virus. :D :D :D
In sintesi, PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE!:)

Non voglio sminuire il tuo intervento, ci mancherebbe :mano:

MiKeLezZ
19-03-2020, 21:17
Caro tallines, apprezzo il tuo aggiornamento quotidiano (eventualmente qui c'è un'altra mappa riepilogativa (https://datastudio.google.com/reporting/91350339-2c97-49b5-92b8-965996530f00/page/RdlHB) ancor più dettagliata) ma, sinceramente, non m'interessa più nulla del bollettino di guerra aggiornato ogni giorno.

Di questi dati come cittadino (e lavoratore) non so che farmene se non servire a deprimere maggiormente tutti gli italiani, nessuno escluso.

Serviranno agli epidemiologi, ai virologi, all'OMS, alla BCE, alla UE, all'ONU, a tutti i paesi del mondo, al mondo politico, economico e sanitario nazionale per stabilire gli stanziamenti, serviranno ai media per decuplicare i click ma al singolo cittadino servono quanto un calcio nelle palle.

Personalmente ho la netta sensazione che i casi dovrebbero essere aumentati di un fattore 10 per avere uno specchio REALE e non MEDIATICO della situazione.

Non m'interessa nulla avere dei dati che, concretamente, non possono essere comparati con quelli delle altre nazioni visti i criteri differenti sui quali essi si basano.

Solo due dati sono FONDAMENTALI per il cittadino: i posti in TI sono assolutamente insufficienti e chi ha la sfortuna (non fortuna) di entrarci ha alte probabilità di uscirne coperto da un lenzuolo.

Questi dati mi bastano e avanzano come semplice cittadino, il resto serve solo ad aumentare il panico delle persone che, prima o poi, sfocerà sulle strade (ho già ascoltato determinate dichiarazioni di gente poco raccomandabile sull'arrivo dell'Esercito...:( ) e spero che a quel punto non si arrivi mai.

Probabilmente molti mi criticheranno ma contare i morti non serve a salvare altra gente.Io ti appoggio.

Purtroppo la gestione di un popolo, di una moltitudine di individui, è realmente possibile e con questo enorme esperimento ce lo stanno dimostrando.

Stanno deliberatamente attuando una cultura della paura tramite i media per due motivi:

- tenere a bada la massa e fargli digerire qualcosa che altrimenti non sarebbe digeribile. se ti dicessero che è come un'influenza e addirittura che i giovani non ne sono affetti, questi si riverserebbero nelle strade fregandosene beatamente.

- de colpevolizzarsi. se il virus è "incontrollabile", "super pericoloso", va da sé che nessuno pensa ai risibili posti letto disponibili e al fatto che tantissimi attualmente stanno morendo per la mancanza di essi (molti anziani muoiono in casa perché non vengono neppure ricoverati).

In più ci trattano come dei bambini, aumentando gradualmente le restrizioni e dando dei termini intermedi, facendoci credere siano finali.

Tutto quello che sta avvenendo è ovviamente ben pianificato da tempo, con grossi numeri si possono fare agilmente previsioni future. Se riesco a farle io, figuriamoci un team di 5-10 super esperti di più discipline.

Tutti sanno benissimo che dal 18 al 22 c'è il picco, assolutamente non dipendente da nessuna delle azioni che sono state fatte dal 10 in poi, eppure i media martellano sul fatto che gli italiani siano indisciplinati, facendogli credere che questo picco sia da loro causato. Ci stanno assolutamente riuscendo, infatti se la prendono fra loro stessi, incolpandosi della crescita dei contagi.

Domani con questa scusa ci saranno ulteriori restrizioni, così da meglio contenere la gente nel weekend. Quando poi nei due e tre giorni successivi (25-26-etc) scenderà la conta dei contagi, il che è fisiologico poiché determinato dal blocco del 13 marzo, potranno far credere che è avvenuta grazie alle nuove misure più restrittive, facendo così in modo di farle andare bene alla popolazione. Che altrimenti troverebbe poco giustificato l'ulteriore isolamento e che già adesso si fatica a contenere.

Prima del 4 Aprile ci sarà quindi un'ulteriore proroga fino al 17, sull'ondata del miglioramento, che diventerà poi un "facciamo un ultimo sforzo" fino al 24 (che tanto si ricollega al 25 e 26 festivi, quindi si riprenderebbe il 27).

Io mi chiedo a che prezzo, però.
Quello che non avete capito sono che quelle di adesso sono le boccate di ossigeno per la prossima apnea che ci aspetta, che è assolutamente inevitabile, non modificabile dalle nostre azioni e già decisa da tempo.

canislupus
19-03-2020, 21:20
In sintesi, PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE!:)

Non voglio sminuire il tuo intervento, ci mancherebbe :mano:

Eh figurati... a me piace discutere, anche su posizioni (non pensate male :oink: :oink: :oink: ) differenti.
Come Warduck, credo che si possa sfruttare questo momento per sistemare tanti problemi del paese che sono molto antichi e che ogni volta venivano rimandati con la scusa del bilancio e della UE.
Oggi POSSIAMO fare molto innovando e rendendo moderno il paese.
Certo se perdiamo anche questo treno, poi inutile lamentarsi.

RAEL70
19-03-2020, 21:28
Io ti appoggio.

In più ci trattano come dei bambini, aumentando gradualmente le restrizioni e dando dei termini intermedi, facendoci credere siano finali.

Tutto quello che sta avvenendo è ovviamente ben pianificato da tempo, con grossi numeri si possono fare agilmente previsioni future. Se riesco a farle io, figuriamoci un team di 5-10 super esperti di più discipline.

Tutti sanno benissimo che dal 18 al 22 c'è il picco, assolutamente non dipendente da nessuna delle azioni che sono state fatte dal 10 in poi, eppure i media martellano sul fatto che gli italiani siano indisciplinati, facendogli credere che questo picco sia da loro causato. Ci stanno assolutamente riuscendo, infatti se la prendono fra loro stessi, incolpandosi della crescita dei contagi.

Domani con questa scusa ci saranno ulteriori restrizioni, così da meglio contenere la gente nel weekend. Quando poi nei due e tre giorni successivi (25-26-etc) scenderà la conta dei contagi, il che è fisiologico poiché determinato dal blocco del 13 marzo, potranno far credere che è avvenuta grazie alle nuove misure più restrittive, facendo così in modo di farle andare bene alla popolazione. Che altrimenti troverebbe poco giustificato l'ulteriore isolamento e che già adesso si fatica a contenere.

Prima del 4 Aprile ci sarà quindi un'ulteriore proroga fino al 17, sull'ondata del miglioramento, che diventerà poi un "facciamo un ultimo sforzo" fino al 24 (che tanto si ricollega al 25 e 26 festivi, quindi si riprenderebbe il 27).

Io mi chiedo a che prezzo, però.
Quello che non avete capito sono che quelle di adesso sono le boccate di ossigeno per la prossima apnea che ci aspetta, che è assolutamente inevitabile, non modificabile dalle nostre azioni e già decisa da tempo.
Mike, la popolazione non è tutta uguale ma è disomogenea.

Tutto quello che hai descritto minuziosamente molte persone (davvero tante) lo sanno già ma non hanno voce in capitolo.

La REALTA' E' SOLO QUELLA CHE VIENE MOSTRATA DAI MEDIA, punto.

Da svariati giorni vado dicendo a parenti, conoscenti, amici e altri colleghi che prima di fine Maggio non ce ne usciremo, tutti noi genitori che abbiamo i figli in età scolare sappiamo che la SCUOLA NON APRIRA' PIU' per quest'anno scolastico (ma gli esami delle medie e delle superiori devono farli in qualunque modo), fino ad oggi pomeriggio ho raccontato cosa mi ha detto il mio medico (picco a cavallo tra Marzo e Aprile) ma tutto questo NON E' RESO UFFICIALE dai media.

Gli italiani sono pecoroni, è verissimo, ma non tutti noi lo siamo.

s-y
19-03-2020, 21:33
che si possa sfruttare questo momento per sistemare tanti problemi del paese che sono molto antichi e che ogni volta venivano rimandati con la scusa del bilancio e della UE

non vendiamo troppo presto la pelle dell'orso, anzi dell'orsa
da capire anche se l'orsa aprirà il cordone della borsa (fa pure rima) ora che è più di uno stato che chiede. se non ammolla, grana poca, solo gli spiccioli per i peones locali

ps: per certi versi sarei incuriosito da una linea di credito proveniente da oriente (per la felicità dei pavimentatori...)

Varg87
19-03-2020, 21:34
invece di perdere tempo con il liberismo astratto vediamo di capire se sta cosa è vera a parte il bieco sensazionalismo...:p

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/

No comment.

RAEL70
19-03-2020, 21:35
Eh figurati... a me piace discutere, anche su posizioni (non pensate male :oink: :oink: :oink: ) differenti.
Come Warduck, credo che si possa sfruttare questo momento per sistemare tanti problemi del paese che sono molto antichi e che ogni volta venivano rimandati con la scusa del bilancio e della UE.
Oggi POSSIAMO fare molto innovando e rendendo moderno il paese.
Certo se perdiamo anche questo treno, poi inutile lamentarsi.
Prima o poi ci libereremo di questo virus ma, quando accadrà, non avremo vinto la guerra se NON COSTRUIREMO UN NUOVO SISTEMA, nazionale, europeo o mondiale che sia.

Guarda quello che sta accadendo: altro che allenze (commerciali, militari o monetarie che siano), tutti cercano di fregare tutti, un po come al calciomercato le squadre più ricche si accaparrano i giocatori migliori.

La VERA VITTORIA, passato l'uragano Covid-19, consisterà nel trovare un nuovo modo d'intendere la società, i rapporti internazionali, le prospettive economiche: solo allora saremo liberi di dire "Vittoria!!!".

s-y
19-03-2020, 21:40
No comment.

oppure un comment, in generale
è il liberismo, baby

azi_muth
19-03-2020, 21:44
E intanto in Florida prendono il sole nonostante gli avvisi di distanziamento sociale

https://youtu.be/w1kEollXXAo

https://youtu.be/9Icoymm9Qzw

Fanno anche ironia: l'unica cosa che è calata è la vendita delle birre corona.

canislupus
19-03-2020, 21:45
non vendiamo troppo presto la pelle dell'orso, anzi dell'orsa
da capire anche se l'orsa aprirà il cordone della borsa (fa pure rima) ora che è più di uno stato che chiede. se non ammolla, grana poca, solo gli spiccioli per i peones locali

ps: per certi versi sarei incuriosito da una linea di credito proveniente da oriente (per la felicità dei pavimentatori...)

In questo caso si spera ovviamente che la nostra politica TUTTA non vada nella UE con i solito comportamento a 90° (inteso come lavaggio... sempre a pensar male :D :D :D ).
Questo virus ha distrutto (bene o male) tutte le economie dell'Europa con dei danni a livello di PIL spaventosi (chi ha meno contagi, in ogni caso ha visto o vedrà crollare i consumi interni e le esportazioni).
Se non si riesce a sfruttare adesso l'occasione delle maglie larghe, tanto vale dichiarare default e ripartire da zero perchè la recessione dovuta ai subprime in confronto era un buffettino (dal quale ancora non ci eravamo ripresi pienamente).
Nel mio lavoro si sta parlando di cassa integrazione e opero/avo in un settore che era SEMPRE in crescita (persino durante la recessione)... ora invece è ridotto a zero... quindi qualche cosa di grave a livello economico sta succedendo (tanto non ve lo dico che lavoro faccio... tranquilli nulla di illegale :p :p :p).

ryan78
19-03-2020, 21:47
oppure un comment, in generale
è il liberismo, baby

;)
https://www.youtube.com/watch?v=00w1HGqyxTM

canislupus
19-03-2020, 21:52
Prima o poi ci libereremo di questo virus ma, quando accadrà, non avremo vinto la guerra se NON COSTRUIREMO UN NUOVO SISTEMA, nazionale, europeo o mondiale che sia.

Guarda quello che sta accadendo: altro che allenze (commerciali, militari o monetarie che siano), tutti cercano di fregare tutti, un po come al calciomercato le squadre più ricche si accaparrano i giocatori migliori.

La VERA VITTORIA, passato l'uragano Covid-19, consisterà nel trovare un nuovo modo d'intendere la società, i rapporti internazionali, le prospettive economiche: solo allora saremo liberi di dire "Vittoria!!!".

Concordo
Anche se solo alcuni politici (mi sto trattenendo... aiutooooo... :muro: :muro: :muro: ) non vedevano le distanze tra l'Europa tanto auspicata e quella reale, direi che adesso sia veramente impossibile chiudere gli occhi e dire che tutto sta andando nel verso giusto.
Abbiamo potuto vedere come al primo segno di infezione (quando i numeri si contavano su una mano), subito sono partite le campagne denigratorie, le chiusure di voli, l'isolamento e la logica di chi prima arriva, meglio alloggia.
Avevamo contratti per le forniture mediche e sono stati stracciati senza neanche una parola, alla faccia del diritto e delle regole basi del capitalismo (o liberismo).
Insomma sono caduti anche i principi economici e le regole sulle quali ci hanno martellato (indovinate cosa) per decenni con la scusa della stabilità monetaria, della correttezza dei conti e della credibilità...
Poi un bel giorno ti svegli e scopri che quando c'è un'emergenza, quelle parole che sono state per tanto tempo dei macigni sullo sviluppo di intere nazioni sono diventate dei fogli di carta in mezzo ad un tornado.

Balfour76
19-03-2020, 21:57
[...] Tutto quello che sta avvenendo è ovviamente ben pianificato da tempo, con grossi numeri si possono fare agilmente previsioni future. Se riesco a farle io, figuriamoci un team di 5-10 super esperti di più discipline.

Sono perplesso. C'è talmente tanto caos, autonomia nella gestione della crisi ed errori macroscopici, che a vederci dietro un piano raffinato, faccio fatica.
Poi che in fondo all'imbuto, l'uscita è una, lo sappiamo più o meno tutti.


Tutti sanno benissimo che dal 18 al 22 c'è il picco, assolutamente non dipendente da nessuna delle azioni che sono state fatte dal 10 in poi, eppure i media martellano sul fatto che gli italiani siano indisciplinati, facendogli credere che questo picco sia da loro causato. Ci stanno assolutamente riuscendo, infatti se la prendono fra loro stessi, incolpandosi della crescita dei contagi.

Domani con questa scusa ci saranno ulteriori restrizioni, così da meglio contenere la gente nel weekend. Quando poi nei due e tre giorni successivi (25-26-etc) scenderà la conta dei contagi, il che è fisiologico poiché determinato dal blocco del 13 marzo, potranno far credere che è avvenuta grazie alle nuove misure più restrittive, facendo così in modo di farle andare bene alla popolazione. Che altrimenti troverebbe poco giustificato l'ulteriore isolamento e che già adesso si fatica a contenere.
Prima del 4 Aprile ci sarà quindi un'ulteriore proroga fino al 17, sull'ondata del miglioramento, che diventerà poi un "facciamo un ultimo sforzo" fino al 24 (che tanto si ricollega al 25 e 26 festivi, quindi si riprenderebbe il 27).

Io mi chiedo a che prezzo, però.
Quello che non avete capito sono che quelle di adesso sono le boccate di ossigeno per la prossima apnea che ci aspetta, che è assolutamente inevitabile, non modificabile dalle nostre azioni e già decisa da tempo.

Sul picco in arrivo a breve ho i miei dubbi (ho preso una laurea in epidemiologia su internet :D ). O meglio dobbiamo preparaci ad una serie di picchi: ad esempio quello dovuto a #milanononsiferma (per capirsi) pre-isolamento in casa e quello a cascata che si sta preparando ora con la diffusione tra i familiari dei #milanononsiferma. Perché una volta entrato in casa, lo prendono tutti.

Quindi temo che la tua tempistica sia ottimista.
Spero di sbagliare.

MoXxY90
19-03-2020, 22:10
Raga solo una cosa...perché? Perché non siamo un popolo un minimo più disciplinato come la Cina? Cioè loro sbaglio o ci sono riusciti ? Oggi 0 contagi...e curavano le persone in ospedali costruiti in 10 gg.... noi ancora a capire che leggi imporre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Balfour76
19-03-2020, 22:13
I numeri della Cina vanno presi con le molle. Sempre con la mia laurea in epidemiologia presa su internet, aggiungerei un paio di zeri a tutti i loro numeri ufficiali.

Flortex
19-03-2020, 22:14
Ascolta, è tutto il giorno che manchi e la prima cosa che ti viene da dire è che solo tu e MiKeLezZ siete tra i pochi razionali?

Ti sono mancato? :D
Vedo tante persone che appoggiano/accettano in modo troppo acritico un certo modus operandi, e poche che mi sembrano consapevoli di certi meccanismi.
Credimi, non da oggi. :)

Per me, è come pillola rossa e pillola blu, quindi lasciami questa mia opinione su come le persone ragionano. :)

Comunque il mondo si salva anche grazie alla razionalità, poiché gli esseri umani per fortuna sono in parte razionali e in parte sentimentali. E meno male. Sicuro che per il tuo amico Locke l'uomo fosse solo razionalità?


Assolutamente l'uomo non è solo razionalità.
E' emotività, con razionalità al servizio dell'emotività. :)
Ma ciò che ci differenzia dai criceti è la razionalità, non l'emotività. :)

canislupus
19-03-2020, 22:15
Raga solo una cosa...perché? Perché non siamo un popolo un minimo più disciplinato come la Cina? Cioè loro sbaglio o ci sono riusciti ? Oggi 0 contagi...e curavano le persone in ospedali costruiti in 10 gg.... noi ancora a capire che leggi imporre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perchè in Cina hanno piazzato persino l'esercito per non far uscire le persone dalla provincia dei contagi.
Perchè da loro si usciva SOLO per fare la spesa e al massimo un componente per famiglia una volta a settimana.
Da noi si inventano le scuse più fantasiose anche per stare 5 ore in giro senza una apparente ragione.
Ah dimenticavo che da noi abbiamo una repubblica... lì è una dittatura camuffata.

Flortex
19-03-2020, 22:16
Io credo che se avremo politici intelligenti

Ok credo che possiamo passare oltre. :D

Nui_Mg
19-03-2020, 22:23
Perchè in Cina hanno piazzato persino l'esercito per non far uscire le persone dalla provincia dei contagi.
Se e' per questo le hanno pure estratte a forza dai loro appartamenti, come si e' visto anche in tv. Insomma, diciamo che sono stati "incentivati" a comportarsi in un certo modo.

ryan78
19-03-2020, 22:27
Ti sono mancato? :D
Vedo tante persone che appoggiano/accettano in modo troppo acritico un certo modus operandi, e poche che mi sembrano consapevoli di certi meccanismi.
Credimi, non da oggi. :)


Nessuno lo accetta, lo subiamo e lo affrontiamo come un impegno per dare un senso a tutto quello che questo virus ci sta togliendo.



Assolutamente l'uomo non è solo razionalità.
E' emotività, con razionalità al servizio dell'emotività. :)
Ma ciò che ci differenzia dai criceti è la razionalità, non l'emotività. :)

[criceto mode on]

Eh già, infatti quando mi viene duro è perché ho pensato a 1+1=2 non perché ho visto due belle tette :oink:

[criceto mode off]

cha....
fatevi due risate sul morbillo di Rezzonico (https://www.youtube.com/watch?v=GjBa_EtuKZs)

Flortex
19-03-2020, 22:32
...e allora che INDAGHINO CHI DEVE INDAGARE!!!:grrr: :grrr: :grrr:

Cosa c'entra sbeffeggiare i normali cittadini per dei comportamenti assolutamente comprensibili, me lo vuoi dire???

C'entra perchè mi sembrano persone, voglio essere cortese, "distratte" da un certo modo di raccontare le cose.

Se le vedi con un attimo di distacco, vedrai che ti raccontano che c'è un nemico subdolo, invisibile e temibile, e la nostra macchina pubblica è composta da eroi senza macchia che combattono con valore e spregio del pericolo, a costo della propria stessa vita.

Ora, al di là dei meriti e dei demeriti di ciascuno, le cose si raccontano in questo modo quando si fa PROPAGANDA di GUERRA.
Perchè "bisogna essere uniti", e tutte ste cose qui.
E' uno stile di narrazione che si vede in questi casi, che si vede dove non c'è sufficiente dibattito pubblico, e che normalmente, quando lo vedi dall'esterno, è semplicemente ridicolo.

Stile di narrazione che ha un grave difetto: abolisce la critica e l'indagine.
Non c'è posto per esse.

Balconi e simili sono solo la versione del momento del "circensem" e, sarò antipatico, ma non ho stima di chi si dedica a queste cose, se ha più di 12 anni.

La narrazione televisiva, i messaggi, sembra tutto diretto a bambini, non ad adulti.
E' anche offensivo.

Questo non è il momento di fare una rivoluzione (non l'abbiamo mai fatta, non è nel nostro DNA) ma è il momento di essere uniti per sconfiggere questo nemico subdolo e, attualmente, invincibile, niente nord o sud, niente polentoni o terroni ma solo italiani (esattamente come ci vedono all'estero).

Ecco, appunto. :D

Non trovi che lo stile della narrazione sia pari pari a questo (fantascienza così non si offende nessuno, ed anche il nemico non umano aiuta :O )?

https://www.youtube.com/watch?v=EKHme9MvMx0

Prima si sconfigge il nemico e poi si contano i morti e tutti i danni subiti.

Cerchiamo di fare le cose per bene anche "durante" il problema.
Questo è il punto.

L'ideologia liberista ha portato a questa attuale società mondiale e buon per te che sei convinto che è la migliore forma di governo che esista: io non lo sono, non lo sono mai stato e mai lo sarò. Punto.

...e sia chiaro che non ho alcuna intenzione di fomentare una sotto-trama politica del thread (non ci penso minimamente).

Ecco allora lasciamo stare, perchè ovviamente penso tu ti stia sbagliando di grosso, e potrei scrivere un libro per dimostrartelo, ma non mi pare il momento nè il luogo opportuno. ;)
Dico solo che ti trovo realmente molto ideologizzato, e questo conferma i miei punti precedenti.

biometallo
19-03-2020, 22:36
Ah dimenticavo che da noi abbiamo una repubblica... lì è una dittatura camuffata.

Umh, credo che tu stia confondendo repubblica con repubblica democratica, una repubblica non necessariamente è democratica, ho controllato sul dizionario :p

Detto questo aggiungerei un forte spirito nazionalistico e di responsabilità del popolo cinese, questo per la loro cultura, ma anche per una massiccia opera di propaganda da parte dello stato.

Già anni fa quando ero più giovane ed ingenuo mi chiedevo perché nelle foto e nei video delle grandi città i cinesi viaggiassero tutti con le mascherine, all'inizio credevo che servissero a proteggersi dallo smog (l'ho scritto che ero ingenuo) poi che servissero a proteggersi dalle malattie... e si ma, proprio come si dice oggi servono più che altro a non infettare gli altri.

ps comunque sì, non escludo che i numeri cinesi possano essere molto limati rispetto alla realtà... ma non credo affatto che possano essere gli unici, in fondo possiamo solo fidarci di quello che i vari stati ci dicono.

canislupus
19-03-2020, 22:38
Se e' per questo le hanno pure estratte a forza dai loro appartamenti, come si e' visto anche in tv. Insomma, diciamo che sono stati "incentivati" a comportarsi in un certo modo.

Appunto... quindi eviterei di fare raffronti che dei posti dove esiste un regime...
Se mi si parla di Francia, Germania, Spagna, UK, USA... allora abbiamo sistemi democratici e paesi che culturalmente e ideologicamente sono molto vicini a noi... e non a caso hanno SEGUITO (molti lo dimenticano) il nostro stesso modus operandi... E nessuno stranamente ha copiato la Corea del SUD (strano, ma vero) o la Cina (che evitato l'infezione in un paese più grande di tutta l'Europa e gli USA messi insieme)

Flortex
19-03-2020, 22:40
Raga solo una cosa...perché? Perché non siamo un popolo un minimo più disciplinato come la Cina? Cioè loro sbaglio o ci sono riusciti ? Oggi 0 contagi...e curavano le persone in ospedali costruiti in 10 gg.... noi ancora a capire che leggi imporre


Mah, sarei più cauto.

Wuhan è stata "chiusa" il 23 gennaio.
https://www.theguardian.com/world/2020/jan/23/coronavirus-panic-and-anger-in-wuhan-as-china-orders-city-into-lockdown
C'è voluto quasi un mese per vedere realmente rallentare i contagi, e purtroppo i dati vanno presi con le pinze, sono un po' strani, per cui è difficile capirlo bene.

Comunque Wuhan è ancora chiusa.
A proposito del "e dopo cosa succede"?

Flortex
19-03-2020, 22:42
Umh, credo che tu stia confondendo repubblica con repubblica democratica, una repubblica non necessariamente è democratica, ho controllato sul dizionario :p


In genere tanto più si chiamano democratiche, tanto meno lo sono.

Flortex
19-03-2020, 22:42
[criceto mode on]

Eh già, infatti quando mi viene duro è perché ho pensato a 1+1=2 non perché ho visto due belle tette :oink:

[criceto mode off]


Non è questo che ti differenzia dal criceto. :O

Balfour76
19-03-2020, 22:46
Questa mi sembra un idea intelligente.

https://www.telegranducato.it/2020/03/19/covid-19-toscana-accordo-per-sistemare-2-mila-isolati/

FIRENZE - Emergenza Covid-19. La Regione Toscana e le associazioni degli albergatori e degli agriturismi, hanno raggiunto un accordo per ospitare oltre duemila tra malati e personale medico risultati positivi al virus ma asintomatici, come pure medici e infermieri, pur negativi, che per maggior tutela dei familiari con cui vivono, visto il contatto ripetuto con i malati, è opportuno che se ne stiano isolati.

Ovviamente al costo di un ulteriore grosso sacrificio per gli interessati.

StylezZz`
19-03-2020, 23:33
https://www.youtube.com/watch?v=tXekXWPBkOY

What is loooveeee? Baby don't hurt me!! :yeah:

Flortex
19-03-2020, 23:45
https://www.youtube.com/watch?v=tXekXWPBkOY

What is loooveeee? Baby don't hurt me!! :yeah:

I nostri valorosi eroi sconfiggono ancora le indomite forze del male. :O :ciapet:

maxsy
20-03-2020, 00:43
https://www.youtube.com/watch?v=tXekXWPBkOY

What is loooveeee? Baby don't hurt me!! :yeah:
ehhh maa:
''li abbiamo visti tutti i cinesi mangiare topi vivi''

non so perchè ma ho la sensazione che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle.
io, se siete d'accordo, passerei direttamente al 2021.

Balfour76
20-03-2020, 01:48
No... ma... è tutto fantastico.

Coronavirus, le procure: «Difficile punire le autocertificazioni false»
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-procure-difficile-punire-autocertificazioni-false-ADS1HAE

Dubbi e scetticismo: se l’autocertificazione sottoscritta davanti a un agente di polizia dopo un controllo sugli spostamenti non è veritiera , la probabilità di un’azione penale del giudice sembra oggi tutta da dimostrare. Alcuni giuristi, poi, notano come i divieti alla libertà di circolazione per l’emergenza coronavirus hanno forza ed efficacia se adottati con norma di legge e non con un Dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri).

RAEL70
20-03-2020, 07:09
C'entra perchè mi sembrano persone, voglio essere cortese, "distratte" da un certo modo di raccontare le cose. Se le vedi con un attimo di distacco, vedrai che ti raccontano che c'è un nemico subdolo, invisibile e temibile, e la nostra macchina pubblica è composta da eroi senza macchia che combattono con valore e spregio del pericolo, a costo della propria stessa vita.
Ora, al di là dei meriti e dei demeriti di ciascuno, le cose si raccontano in questo modo quando si fa PROPAGANDA di GUERRA.
Perchè "bisogna essere uniti", e tutte ste cose qui.
A prescindere che, in questo momento, non ci sono eroi se non quelli che fanno turni da 48 ore negli ospedali, a mio parere ti sei fatto un film che esiste solo nella tua mente.

Mischi in continuazione l' (dis)informazione fatta dai media con la reazione istintiva e viscerale della MASSA, non del singolo individuo: secondo te, quelli che vanno a correre in solitaria non li ritroviamo nei balconi o viceversa?

Una cosa è la reazione individuale che, spesso, è fuori da schemi prefissati e, a volte, anche razionali, (so di persone che corrono, che stanno iniziando ad imparare gli scacchi, chi sta cercando di imparare Excel in modo più approfondito, chi si è messo a dieta, etc.), altra cosa è la reazione collettiva, della massa, della gente: molto più prevedibile, scontata, banale, retorica (inno, bandiere, grida, applausi, canzoni, etc.), tutto quello che vuoi, ma è una reazione ISTINTIVA (forse ti sei dimenticato di come hanno reagito gli americani all'indomani dell'undici settembre), GENUINA, di cui noi tutti (anche quelli che, per indole, non se la sentono di partecipare) abbiamo bisogno, fosse solo per rendere meno amaro un singolo pomeriggio (non l'intera giornata).

In tutto questo i media ci VANNO A NOZZE (hai voglia di quanto materiale si ha a disposizione per fare video, foto, articoli, editoriali, approfondimenti sociali, analisi territoriali, etc.), è il loro mestiere, campano di notizie (a proposito, quando è che un evento genera una notizia???) e di click, poco importa vedere l'articolo che parla di morti accanto a quello che parla dei VIP di GF, tutto fa brodo, tutto fa click, tutto fa soldi.

E' uno stile di narrazione che si vede in questi casi, che si vede dove non c'è sufficiente dibattito pubblico, e che normalmente, quando lo vedi dall'esterno, è semplicemente ridicolo.
Dibattito politico?
Hai visto mai tutta questa unità (di apparenza, siamo d'accordo) tra Governo e opposizione?
Rompono più le palle i vari governatori regionali che non i leader di partito; nessuno vorrebbe stare al posto di Conte e i suoi compari, nessuno credimi, molto meglio non fare nulla, non fare ostruzionismo per poi, ad allarme cessato, sparare a zero contro tutto l'esecutivo, è la politica baby.

Stile di narrazione che ha un grave difetto: abolisce la critica e l'indagine.
Non c'è posto per esse.
L'indagine continua ad esserci (il caso di Brescia, le maschere bloccate in Germania, etc.) ma è ovvio che essa ESPLODERA' non appena usciremo da questo tunnel, tu vuoi TUTTO e SUBITO e non si può avere oppure dovremmo fare come gli USA che dopo poche ore dal crollo delle torri avevano già, video, foto e passaporto degli attentatori..........

La narrazione televisiva, i messaggi, sembra tutto diretto a bambini, non ad adulti. E' anche offensivo.
Ooooh, finalmente una cosa su cui siamo entrambi d'accordo.

Ci trattano come bambini d'asilo (cavolo, se non c'erano Amadeus e la D'Urso io mica lo sapevo come si dovevano lavare le mani, povere mamme e papà italiani, intere generazioni di genitori scriteriati e senza cervello...), come se nessuno del popolo sia mai riuscito ad andare oltre la licenza elementare.


Non trovi che lo stile della narrazione sia pari pari a questo (fantascienza così non si offende nessuno, ed anche il nemico non umano aiuta :O )?

https://www.youtube.com/watch?v=EKHme9MvMx0
No, non trovo alcuna similitudine.
Una cosa è lo zio Sam della propaganda militare americana, un'altra è avere a che fare con una macchina dello Stato molto complessa a cui è stato chiesto, con il massimo sforzo (di uomini, mezzi e risorse), di risolvere i problemi ultra decennali del nostro paese in poco meno di un mese: IMPOSSIBILE.

Tutta la classe politica, soprattutto quella dei decenni precedenti, è la VERA responsabile della situazione attuale, ma adesso non è il momento delle critiche (quello verrà successivamente) bensì quello di alzarsi le maniche e dare il proprio contributo, senza nessun "I want You" che neanche ci appartiene (non abbiamo più neanche il servizio militare obbligatorio).


Cerchiamo di fare le cose per bene anche "durante" il problema.
Questo è il punto.
D'accordo ma le cose per bene si basano, in primis, sulla progettualità e progettare vuol dire anticipare i tempi per farsi trovare pronti quando ce ne sarà il bisogno (p.e. un terremoto); qui siamo piombati nell'inferno in meno di un mese e abbiamo dovuti INVENTARCI di sana pianta soluzioni che necessitavano invece di tempo, riflessione e progressiva progettazione.

Non siamo arrivati al "si salvi chi può" ma ci siamo andati molto vicino, molto....


Ecco allora lasciamo stare, perchè ovviamente penso tu ti stia sbagliando di grosso, e potrei scrivere un libro per dimostrartelo, ma non mi pare il momento nè il luogo opportuno. ;)
Dico solo che ti trovo realmente molto ideologizzato, e questo conferma i miei punti precedenti.
Essere ideologizzati vuol dire avere dei PRINCIPI RIGIDI su cui si regola la propria vita e, in tutta franchezza, sono orgoglioso di averli (ti do ragione sul fatto che non tutti gli italiani li hanno).

Color che hanno dei principi solidi però non costituiscono delle persone facilmente plasmabili e malleabili e se la maggioranza della gente fosse così per i governi delle nazioni sarebbero grossi problemi: Il popolo non dovrebbe temere i suoi governanti, i governanti dovrebbero temere il loro popolo.

Titanox2
20-03-2020, 07:27
20 marzo e ancora stanno pensando se chiudere tutto....buonanotte

s-y
20-03-2020, 07:41
beh, anche il vittimismo è un virus
francamente in questo momento anche no
nb che senza 'blocco' avrei iniziato l'allenamento ciclistico, ma non per questo rompo le palle in giro

oltre che guardare le proprie pulsazioni e contare il numero di passi, servirebbe usare anche un pò di generico senso della misura, imho

tallines
20-03-2020, 07:51
Caro tallines, apprezzo il tuo aggiornamento quotidiano (eventualmente qui c'è un'altra mappa riepilogativa (https://datastudio.google.com/reporting/91350339-2c97-49b5-92b8-965996530f00/page/RdlHB) ancor più dettagliata) ma, sinceramente, non m'interessa più nulla del bollettino di guerra aggiornato ogni giorno.

Di questi dati come cittadino (e lavoratore) non so che farmene se non servire a deprimere maggiormente tutti gli italiani, nessuno escluso.

Serviranno agli epidemiologi, ai virologi, all'OMS, alla BCE, alla UE, all'ONU, a tutti i paesi del mondo, al mondo politico, economico e sanitario nazionale per stabilire gli stanziamenti, serviranno ai media per decuplicare i click ma al singolo cittadino servono quanto un calcio nelle palle.

Personalmente ho la netta sensazione che i casi dovrebbero essere aumentati di un fattore 10 per avere uno specchio REALE e non MEDIATICO della situazione.

Non m'interessa nulla avere dei dati che, concretamente, non possono essere comparati con quelli delle altre nazioni visti i criteri differenti sui quali essi si basano.

Solo due dati sono FONDAMENTALI per il cittadino: i posti in TI sono assolutamente insufficienti e chi ha la sfortuna (non fortuna) di entrarci ha alte probabilità di uscirne coperto da un lenzuolo.

Questi dati mi bastano e avanzano come semplice cittadino, il resto serve solo ad aumentare il panico delle persone che, prima o poi, sfocerà sulle strade (ho già ascoltato determinate dichiarazioni di gente poco raccomandabile sull'arrivo dell'Esercito...:( ) e spero che a quel punto non si arrivi mai.

Probabilmente molti mi criticheranno ma contare i morti non serve a salvare altra gente.

certamente non io
aggiungo che fare un post 'riassuntivo' del genere (tra l'altro coi titoloni come se fosse un thread ufficiale di un os, o di un modem, o di una scheda video) equivale a tentare di portare il sensazionalismo mediatico in un luogo dove, più o meno, è assente, e sarebbe auspicabile restasse tale

poi gusti eh, ma cortesemente, mi accodo alla richiesta
Credevo di aver fatto una cosa di un certo interesse, se poi non è stata gradita, mi fermo .

Chi vuole va a vedere da solo i dati aggiornati nei vari link.......

Nui_Mg
20-03-2020, 07:52
Insomma, da come sta andando, i decessi italiani per le concause di questo coronavirus supereranno i 5000 dell'influenza del 1969/70 (circa 13 milioni di contagiati in italia).

Intanto i medici cinesi in lombardia si sono stupiti per quanta gente stia ancora circolando.

Rigetto
20-03-2020, 08:00
Certo, sono d'accordo.
Invece di farti 100km di corsa alla settimana, ne fai meno.
Sperando che serva a tenere buoni le vittime del #iorestoacasa mentre #inveceluicorre

Svelgen...bravo, grazie per aver condiviso quello stralcio pochi post fa. La penso esattamente così. L'italiano medio, così come l'americano medio che tanto odiamo, ha sempre bisogno di eroi e di nemici, tanto è povero di spirito.

s-y
20-03-2020, 08:01
Certo, sono d'accordo.
Invece di farti 100km di corsa alla settimana, ne fai meno.
Sperando che serva a tenere buoni le vittime del #iorestoacasa mentre #inveceluicorre

sinceramente, e senza animosità, cazzi loro

Roland74Fun
20-03-2020, 08:25
Comportamento esemplare da parte loro.
Non hanno perso tempo con chi, da sempre, si dedica ad un po ti attività fisica che mai come ora è importante per maniere una salute psico fisica ed evitare di sclerare.




Loro sono anche un popolo 20 volte più grande di noi eh!
Io penso che il decreto attuale sia invece scritto a misura di Italiano.
Si tratta solo di farlo rispettare alla lettera, senza dare la caccia "all'untore che corre"

Copio e incollo qua una riflessione che, secondo me, rispecchia perfettamente quella che è la situazione attuale...

"Atteniamoci dunque sempre alle disposizioni in vigore – con le eventuali ed ulteriori restrizioni del caso – e cerchiamo di non essere noi stessi/e, in buona sostanza, il veicolo di un altro tipo di virus: quello dell'odio. Di chi ha bisogno di un capro espiatorio che prima era il migrante che viene a mettere a repentaglio la nostra civiltà, poi è il cinese che viene a contagiarci e adesso è chiunque esca di casa, atto fisico che sarebbe sufficiente ad uccidere chicchessia e a vanificare il lavoro del personale delle professioni sanitarie. Il virus non è un uccello che vola via dal nostro corpo nel momento in cui lasciamo le nostre dimore per aggredire persone tanto ignare quanto più meritevoli, per il solo fatto di rimanere chiuse nei propri appartamenti.
Il virus è qualcosa che viene trasmesso anche a causa di comportamenti irresponsabili. Cerchiamo di valutare, dunque, quei singoli comportamenti. E, quando non abbiamo gli strumenti per valutarli, cerchiamo di rimanere in silenzio. Sempre preferibile, quando non si hanno validi argomenti per suffragare le proprie ipotesi. O il rischio è quello di gridare all'untore. Con tutto ciò che ne consegue, con il suo carico di violenza e irrazionalità. Lo ha già scritto Manzoni, nelle pagine del suo romanzo. Sarebbe il caso di andare a rileggerlo".
Fonte:
Runner, untori e il bisogno di odiare chi esce da casa (https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/03/19/runner-untori-e-il-bisogno-di-odiare-chi-esce-da-casa/28891/?fbclid=IwAR0ByPaVqAfD_1KSHa2ij8WjVSnUGD2p1Ff03v7DY3bP3gvKE5NKtaLNs-s)

Bellissimo articolo.

canislupus
20-03-2020, 08:37
Loro sono anche un popolo 20 volte più grande di noi eh!
Io penso che il decreto attuale sia invece scritto a misura di Italiano.
Si tratta solo di farlo rispettare alla lettera, senza dare la caccia "all'untore che corre"

Copio e incollo qua una riflessione che, secondo me, rispecchia perfettamente quella che è la situazione attuale...

"Atteniamoci dunque sempre alle disposizioni in vigore – con le eventuali ed ulteriori restrizioni del caso – e cerchiamo di non essere noi stessi/e, in buona sostanza, il veicolo di un altro tipo di virus: quello dell'odio. Di chi ha bisogno di un capro espiatorio che prima era il migrante che viene a mettere a repentaglio la nostra civiltà, poi è il cinese che viene a contagiarci e adesso è chiunque esca di casa, atto fisico che sarebbe sufficiente ad uccidere chicchessia e a vanificare il lavoro del personale delle professioni sanitarie. Il virus non è un uccello che vola via dal nostro corpo nel momento in cui lasciamo le nostre dimore per aggredire persone tanto ignare quanto più meritevoli, per il solo fatto di rimanere chiuse nei propri appartamenti.
Il virus è qualcosa che viene trasmesso anche a causa di comportamenti irresponsabili. Cerchiamo di valutare, dunque, quei singoli comportamenti. E, quando non abbiamo gli strumenti per valutarli, cerchiamo di rimanere in silenzio. Sempre preferibile, quando non si hanno validi argomenti per suffragare le proprie ipotesi. O il rischio è quello di gridare all'untore. Con tutto ciò che ne consegue, con il suo carico di violenza e irrazionalità. Lo ha già scritto Manzoni, nelle pagine del suo romanzo. Sarebbe il caso di andare a rileggerlo".
Fonte:
Runner, untori e il bisogno di odiare chi esce da casa (https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2020/03/19/runner-untori-e-il-bisogno-di-odiare-chi-esce-da-casa/28891/?fbclid=IwAR0ByPaVqAfD_1KSHa2ij8WjVSnUGD2p1Ff03v7DY3bP3gvKE5NKtaLNs-s)

Innanzitutto io non ho bisogno di odiare nessuno perchè non credo sia questo il modo per debellare questa epidemia.
La ragione che sempre porto per non comprendere i runner, non è quindi dovuta ad una sorta di rivalsa (anche perchè potrei sfruttare anche io l'occasione per rimettermi in forma... il tondo è una forma??? :D :D :D), ma la questione è molto più semplice.
Oggi spesso le persone che sono in giro vengono fermate e magari la giustificazione che viene addotta è quella di natura sportiva.
E' evidente che una persona vestita con abbigliamento tecnico e in un'area isolata (vedi Saturn) sicuramente sta realmente correndo per ragioni di benessere fisico e non per prendersi una boccata d'aria (che potrebbe durare anche 2 ore).
Ma questo comporta in ogni caso un aggravio di verifiche per le forze dell'ordine che dovranno ogni volta fermare le persone e verificare le ragioni reali per le quali sono in giro.
Io capisco che per alcuni si tratti di una richiesta importante, ma tutti noi abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa di fondamentale per la nostra esistenza (io per esempio non vedo i miei figli da oltre 3 settimane per non contagiare nessuno e diminuire le possibilità di contatto), ma lo stiamo facendo anche per chi è molto lontano da noi e nella speranza di poterne uscire prima possibile.
E' quindi così impossibile richiedere a qualcuno di RINUNCIARE (anche se ancora non vietato a livello nazionale) ad un po' di movimento per un breve periodo cercando di comprendere la condizione emergenziale attuale?
Personalmente con una tosse e un raffreddore persistente mi sono CHIUSO in una sorta di AUTO-QUARANTENA dentro casa con il solito obiettivo di non poter mai diventare un possibile untore, ma ti assicuro che non è per niente facile rinunciare anche solo a 5 minuti di aria nel parco che ho di fronte casa.

s-y
20-03-2020, 08:44
in ogni caso, è molto probabile se non inevitabile che nel prossimo fine settimana saranno fortemente limitate se non vietate corsette e passeggiatine
anche per questo taglio corto sull'argomento, perchè è quasi superato

ps: ripeto, stavolta ho l'impressione che in generale ci sarà una stretta anche oltre al limite del buon senso

Saturn
20-03-2020, 08:49
in ogni caso, è molto probabile se non inevitabile che nel prossimo fine settimana saranno fortemente limitate se non vietate corsette e passeggiatine
anche per questo taglio corto sull'argomento, perchè è quasi superato

ps: ripeto, stavolta ho l'impressione che in generale ci sarà una stretta anche oltre al limite del buon senso

Facciano attenzione che se tirano troppo la corda, quella del buon senso, potrebbero scatenare una vera e propria rivolta sociale. La gente è al limite, anche i più precisi e ligi al "iorestoincasa" stanno cominciando a dare segni di squilibrio...

Possono anche vietare corsette e passeggiatine, se fatte in solitaria sono e continueranno ad essere innoque, se la vedranno con il mio avvocato, non aspetto altro.

Queste intimidiazioni mediatiche non attaccano con me. Se la vadano a prendere con chi ancora continua ad assembrarsi con la scusa dell'aria aperta o a giocare la schedina !

s-y
20-03-2020, 08:51
a patto che si riesca a superare lo scoglio di passare dalla vita virtuale a quella reale

canislupus
20-03-2020, 08:52
Insomma, da come sta andando, i decessi italiani per le concause di questo coronavirus supereranno i 5000 dell'influenza del 1969/70 (circa 13 milioni di contagiati in italia).

Intanto i medici cinesi in lombardia si sono stupiti per quanta gente stia ancora circolando.

Beh c'è da dire che culturalmente (gli viene imposto fin da piccoli la logica del regime) e obbligatoriamente li hanno costretti a non muoversi quando erano nel pieno dell'emergenza.
Da noi anche solo ipotizzare di chiedere alle persone di non uscire diventa una coercizione impossibile e stiamo creando l'elenco di scuse più fantasiose del mondo.

maxsy
20-03-2020, 08:59
Ma esattamente cosa non è chiaro della fatto di stare a casa?
C'è bisogno che devono venire a casa prendervi le chiavi e chiudervi dentro per farvelo capire?
Non ho parole

canislupus
20-03-2020, 09:00
Facciano attenzione che se tirano troppo la corda, quella del buon senso, potrebbero scatenare una vera e propria rivolta sociale. La gente è al limite, anche i più precisi e ligi al "iorestoincasa" stanno cominciando a dare sengali di squilibrio...

Possono anche vietare corsette e passeggiatine, se fatte in solitaria sono e continueranno ad essere innoque, se la vedranno con il mio avvocato, non aspetto altro.

Queste intimidiazioni mediatiche non attaccano con me. Se la vadano a prendere con chi ancora continua ad assembrarsi con la scusa dell'aria aperta o a giocare la schedina !

Quindi fammi capire... le persone non possono uscire per nessun motivo, ma guai a toccare le corsette mattutine? :confused:
Ci hanno limitato i nostri diritti costituzionali in tutto, la gente inizia a perdere il lavoro o si trova in cassa integrazione, ma GUAI anche solo a pensare di bloccare chi vuole correre per strada, fosse anche magari solo per due settimane o poco più?
Non ti sembra un ragionamento un pochino egoistico?
Magari per me era VITALE prendermi un caffè con i colleghi (alla fine non esiste una scala delle priorità oggettive), ma mi è stato detto che questo era un problema e mi sono adattato mio malgrado.
Ovviamente quella sopra è un'esasperazione, ma è per far capire che tutti nel loro piccolo stanno facendo dei sacrifici (importanti per loro, ma magari ritenuti inutili dagli altri) e noi siamo qui ancora a discutere che si possa vietare tutto a questo mondo, ma non puoi chiedere ad uno sportivo di allenarsi dentro casa perchè sarebbe un danno talmente grande da dover scatenare finanche una guerra civile.
Da oggi quindi sappiamo che siamo un paese di poeti, santi, navigatori e corridori... :D :D :D

Rigetto
20-03-2020, 09:02
Queste intimidiazioni mediatiche non attaccano con me. Se la vadano a prendere con chi ancora continua ad assembrarsi con la scusa dell'aria aperta o a giocare la schedina !

Infatti il VERO problema è che non hanno personale a sufficienza per fare i controlli, figuriamoci se pensano davvero che il problema siano le boccate d'aria e le corsette (ok, qualcuno lo pensa, ma sono i soliti minus habentes del popolino).

s-y
20-03-2020, 09:03
la corsetta su roma :D

Balfour76
20-03-2020, 09:04
Facciano attenzione che se tirano troppo la corda, quella del buon senso, potrebbero scatenare una vera e propria rivolta sociale. La gente è al limite, anche i più precisi e ligi al "iorestoincasa" stanno cominciando a dare segni di squilibrio...

Possono anche vietare corsette e passeggiatine, se fatte in solitaria sono e continueranno ad essere innoque, se la vedranno con il mio avvocato, non aspetto altro.

Queste intimidiazioni mediatiche non attaccano con me. Se la vadano a prendere con chi ancora continua ad assembrarsi con la scusa dell'aria aperta o a giocare la schedina !

Ma a nessuno runner viene in mente che se lui può correre è perchè molti altri hanno rinunciato anche solo a farsi una passeggiatina?
Perchè è vero che se fatte in solitaria sono e continueranno ad essere innoque, ma converrai con me che non è possibile permettere 5, 10, 20, 30+ milioni di singole passeggiatine o corsette innoque.

Dall'articolo linkato prima c'è anche questo passaggio.

«L’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti». Mi rendo conto che, nel momento in cui scrivo – giovedì 19 marzo, ore 13:21 – questa possibilità è messa in discussione. Ancora in troppi non si rendono conto della differenza tra poter usufruire di una libertà e abusarne. E, come avviene spesso, il rischio è quello che la venga tolta a chiunque.

Saturn
20-03-2020, 09:06
Quindi fammi capire... le persone non possono uscire per nessun motivo, ma guai a toccare le corsette mattutine? :confused:
Ci hanno limitato i nostri diritti costituzionali in tutto, la gente inizia a perdere il lavoro o si trova in cassa integrazione, ma GUAI anche solo a pensare di bloccare chi vuole correre per strada, fosse anche magari solo per due settimane o poco più?
Non ti sembra un ragionamento un pochino egoistico?
Magari per me era VITALE prendermi un caffè con i colleghi (alla fine non esiste una scala delle priorità oggettive), ma mi è stato detto che questo era un problema e mi sono adattato mio malgrado.
Ovviamente quella sopra è un'esasperazione, ma è per far capire che tutti nel loro piccolo stanno facendo dei sacrifici (importanti per loro, ma magari ritenuti inutili dagli altri) e noi siamo qui ancora a discutere che si possa vietare tutto a questo mondo, ma non puoi chiedere ad uno sportivo di allenarsi dentro casa perchè sarebbe un danno talmente grande da dover scatenare finanche una guerra civile.
Da oggi quindi sappiamo che siamo un paese di poeti, santi, navigatori e corridori... :D :D :D

Parli dando per scontato di conoscere i sacrifici altrui. E non è così. Ti basti sapere che molto probabilmente oltre ad essere rintanato in cima ad un toppo senza vedere anima viva da due settimane circa, ora io e quelli della mia azienda non abbiamo neanche più il lavoro e forse non lo riavremo neanche dopo pasqua e tutta una serie di altre problematiche che non sono affar tuo. Ti basti sapere, che per dare il mio contributo domani mi sto informando per donare il sangue, che c'è forte richieste. Tu lo fai ? Quindi ti rimando indietro con forza l'egoista e ti rispondo che non siamo nella dittatura Cinese, che sono il primo a stare attento alla salute del prossimo non entrando in contatto con nessuno, lavandom e disinfettandomi di continuo e che se lo stato, ancora mi consente di svagarmi IN SICUREZZA, continuerò a farlo. E se sta bene alle FdO sta bene anche a me. DOPO, quando tireranno troppo la corda, mi assumerò le mie responsabilità di fronte alla legge.

Chiaro ?

Saturn
20-03-2020, 09:07
Ma a nessuno runner viene in mente che se lui può correre è perchè molti altri hanno rinunciato anche solo a farsi una passeggiatina?
Perchè è vero che se fatte in solitaria sono e continueranno ad essere innoque, ma converrai con me che non è possibile permettere 5, 10, 20, 30+ milioni di singole passeggiatine o corsette innoque.

Dall'articolo linkato prima c'è anche questo passaggio.

«L’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti». Mi rendo conto che, nel momento in cui scrivo – giovedì 19 marzo, ore 13:21 – questa possibilità è messa in discussione. Ancora in troppi non si rendono conto della differenza tra poter usufruire di una libertà e abusarne. E, come avviene spesso, il rischio è quello che la venga tolta a chiunque.

Esco quando sorge il sole...mai visto, anche prima del coronavirus qualcuno svegliarsi a quell'ora.

canislupus
20-03-2020, 09:08
Ma esattamente cosa non è chiaro della fatto di stare a casa?
C'è bisogno che devono venire a casa prendervi le chiavi e chiudervi dentro per farvelo capire?
Non ho parole

Il fatto è che alcune persone non vogliono rinunciare ai loro dogmi (che per alcuni viene evidenziato dalla corsetta giornaliera).
Allora tanto per volere uscire dalla logica stringente di sopra, per quale motivo un fervido credente dovrebbe accettare la chiusura delle chiese che per lui rappresentano un diritto irrinunciabile?
Ognuno di noi in questo periodo sta facendo dei sacrifici immani (fosse anche solo non poter vedere i propri figli quanto faceva prima), ma abbiamo compreso che lo stiamo facendo in primis per chi è più debole e fragile in uno spirito che va oltre il semplice egoismo.
Io, senza entrare nei particolari, non sarei nella fascia più esposta dell'epidemia e neanche in una di quelle regioni dove attualmente risultano la maggioranza degli infetti, ma di certo non ragiono con la logica che tanto saranno i vecchi lombardi o veneti a morire in primis.
Vado molto oltre il concetto di singolo e penso che il mio comportamento potrebbe evitare dei contagi inutili e finanche salvare l'esistenza di una persona seppur decisamente lontana da dove vivo.
Per chi continua a sostenere la necessità di prendere una boccata d'aria, nel mio caso sono 10 giorni che sono chiuso dentro casa (e non per paura del contagio verso me stesso) e non posso dire di fare una vita eccezionale, ma sono ancora qui a chiacchierare... segno che forse si tratta ancora di un sacrificio accettabile per un bene superiore.

Saturn
20-03-2020, 09:10
Con me ci riuscirebbero BENISSIMO a controllarmi, praticamente tutte le sere scambio due parole con il centralino dei Carabinieri locali per fare il punto della situazione e scherzosamente li "avviso" su dove possono trovarmi.

PS. Quanto mi piacerebbe avere una webcam sulle case di tutti "gli sceriffi" dello "stareacasa" e controllare se sono così puri come dicono....

Sapete che c'è...pensate meno ai runners e fate qualcosa di utile...gli ospedali aspettano il vostro sangue, forza che ne avrete pure parecchio...:asd:

Balfour76
20-03-2020, 09:14
Esco quando sorge il sole...mai visto, anche prima del coronavirus qualcuno svegliarsi a quell'ora.

Lo sbaglio è farne un discorso personale.

canislupus
20-03-2020, 09:17
Infatti il VERO problema è che non hanno personale a sufficienza per fare i controlli, figuriamoci se pensano davvero che il problema siano le boccate d'aria e le corsette (ok, qualcuno lo pensa, ma sono i soliti minus habentes del popolino).

Non si tratta di essere minus habentes... si tratta proprio di non avere personale sufficiente per controllare tutti.
Se in giro ho un milione di persone da controllare, magari mentre perdo tempo a verificare il corridore/camminatore mattutino, nel frattempo mi potrebbe sfuggire il vero imbecille che esce senza pensarci due volte e senza alcuna ragione reale.
Nei piccoli paesi o in zone rurali (come è successo a Saturn) è facile immaginare che realmente una persona stia facendo una corsa ristoratrice per il fisico e per l'umore, ma nelle grandi città dove è molto facile anche solo incrociarsi o condividere spazi molto limitati, sarebbe veramente complicato avere la certezza che non vi sia un contatto anche solo involontario.
Ora dato che sarebbe veramente complesso dire: "Se ti trovi in un'area sperduta del paese, in mezzo ai boschi e hai verificato che nei limitrofi 2 km2 non ci sono persone nelle vicinanze, allora puoi correre anche per 10 ore", è chiaro che l'unica soluzione sia o vietare tout court oppure permettere sempre senza lasciare la discrezionalità alle FDO.

canislupus
20-03-2020, 09:18
Lo sbaglio è farne un discorso personale.

Esatto...
Come ho scritto il mio è un INVITO non tanto rivolto al singolo che magari corre in mezzo al nulla, ma a tutti quelli che per ovvie ragioni non potrebbero MAI avere la certezza di farlo (vedi grandi o medi agglomerati metropolitani).

azi_muth
20-03-2020, 09:20
Il governatore della California ha ordinato il lockdown per tutto lo stato.
I casi raddoppiano ogni 4 giorni in alcune aree.

https://www.youtube.com/watch?v=yWO73FX6E38
https://www.sfchronicle.com/bayarea/article/Coronavirus-live-updates-Bay-Area-California-cases-15100710.php

s-y
20-03-2020, 09:27
in ogni caso per 'oltre il limite del buon senso' intendevo orari e accessi contingentati nei supermercati, più che le corsette

stavolta un pò di scorta, a proposito di cose fatte per sport, la farei. ovviamente senza svuotare gli scaffali, che imho è anche più egoistico e grave, come comportamento

bagnino89
20-03-2020, 09:28
Il governatore della California ha ordinato il lockdown per tutto lo stato.
I casi raddoppiano ogni 4 giorni in alcune aree.

https://www.youtube.com/watch?v=yWO73FX6E38
https://www.sfchronicle.com/bayarea/article/Coronavirus-live-updates-Bay-Area-California-cases-15100710.php

Ma come, il biondone aveva detto che era tutto OK... :asd:

Lui e quell'altro biondo hanno paura solo degli effetti economici, della salute delle persone non gliene importa una mazza.

canislupus
20-03-2020, 09:30
Parli dando per scontato di conoscere i sacrifici altrui. E non è così. Ti basti sapere che molto probabilmente oltre ad essere rintanato in cima ad un toppo senza vedere anima viva da due settimane circa, ora io e quelli della mia azienda non abbiamo neanche più il lavoro e forse non lo riavremo neanche dopo pasqua e tutta una serie di altre problematiche che non sono affar tuo. Ti basti sapere, che per dare il mio contributo domani mi sto informando per donare il sangue, che c'è forte richieste. Tu lo fai ? Quindi ti rimando indietro con forza l'egoista e ti rispondo che non siamo nella dittatura Cinese, che sono il primo a stare attento alla salute del prossimo non entrando in contatto con nessuno, lavandom e disinfettandomi di continuo e che se lo stato, ancora mi consente di svagarmi IN SICUREZZA, continuerò a farlo. E se sta bene alle FdO sta bene anche a me. DOPO, quando tireranno troppo la corda, mi assumerò le mie responsabilità di fronte alla legge.

Chiaro ?

E' proprio il contrario.
Tu dai per scontato che siccome la corsa è fondamentale per te, allora non sia giusto vietarla.
Ma se per me è fondamentale andare a confessarmi tutti i giorni in Chiesa (sono ateo, quindi è solo un esempio) perchè dovrei accettarne il divieto pur non sussistendo ragioni concrete?
Ci sono tante cose che sono state vietate e che se analizzate con uno spirito di mero raziocinio, probabilmente risulterebbero illogiche, ma nonostante questo le persone stanno rispettando queste disposizioni.
Immagina se ognuno di noi nel suo piccolo iniziasse a contestare certi provvedimenti e scendere in piazza.
Il risultato potrebbe essere solo un ulteriore inasprimento delle posizioni e magari lo schieramento persino dell'esercito nelle strade (oltre ad una proroga del lockdown).
Francamente tra dover rimanere a casa per un mese limitando le uscite solo alla spesa alimentare/farmaceutica e doverci stare 3 mesi per avere la possibilità di farmi una camminata/corsa... io scelgo la prima ipotesi... ovviamente essendo in uno stato di diritto, hai la facoltà di scegliere la seconda, ma dubito che rappresenteresti la maggioranza...
Poi vorrei farti notare che più prosegue questa situazione e più la situazione si fa drammatica sotto un punto di vista sanitario, ma soprattutto sociale ed economico.

386DX40
20-03-2020, 09:31
... si sono stupiti per quanta gente stia ancora circolando.

Come avevo gia` pensato paragonare realta` sociali storiche completamente diverse dovrebbe essere non solo impossibile anche abbastanza inutile se molte persone non vogllono andare oltre al "Dovremmo fare come il paese x, punto" ove in quel "punto" vi sono centinaia di discussioni che andrebbero fatte. Non ricordo dove l`avevo sentita ipotizzare che per risolvere il problema degli uragani et simili, c`era chi paventava una "soluzione" le atomiche.... molta gente si auto convince di volerle, le chiede, forse vede risolvere il problema e poi criticare (non criticarsi) chi le ha chieste perche` non ne accetta gli effetti collaterali, prima irrilevanti dopo non piu`, quindi affidandosi ad una certa comune memoria corta chiede perche non si siano attuate a priori soluzioni alternative.

canislupus
20-03-2020, 09:34
in ogni caso per 'oltre il limite del buon senso' intendevo orari e accessi contingentati nei supermercati, più che le corsette

stavolta un pò di scorta, a proposito di cose fatte per sport, la farei. ovviamente senza svuotare gli scaffali, che imho è anche più egoistico e grave, come comportamento

Su questi mi trovi totalmente d'accordo.
Più che altro perchè per limitare la presenza delle persone, non ha senso farle accalcare con orari più ristretti.
Oltre all'indubbio rischio che poi si facciano delle scorte inutili solo per la paura di fare una fila chilometrica e trovarsi con poco o niente.

maxsy
20-03-2020, 09:36
5https://pbs.twimg.com/media/ETf1HILXsAYnI21.jpg
Le famosissime e innocue corsette in solitaria
:muro: :muro: :muro: :muro:

Nui_Mg
20-03-2020, 09:39
Tu dai per scontato che siccome la corsa è fondamentale per te, allora non sia giusto vietarla.
E' fondamentale pure per me, almeno per 5 giorni alla settimana e sai che faccio? Corro "da fermo", con le cuffie (alle orecchie, non ai piedi :D ), una cosa che faccio da qualche anno :D
Certo, non è la stessa cosa, ma per poco più di un'oretta funziona bene, oltre al fatto che in casa posso fare tutto il resto che posso fare in palestra (tira-pugni fissato al muro, spazio a iosa per i kata, ecc.).

canislupus
20-03-2020, 09:41
Ma come, il biondone aveva detto che era tutto OK... :asd:

Lui e quell'altro biondo hanno paura solo degli effetti economici, della salute delle persone non gliene importa una mazza.

Ovvio... ma dimenticano un PICCOLO principio economico... legge della domanda e dell'offerta...
Oggi la domanda di beni e servizi è decisamente calata proprio perchè mezzo mondo occidentale è in una crisi sanitaria... quindi non è che tutti andranno a comprarsi l'ultimo iPhone o l'ultima Tesla, avendo FORSE altre preoccupazioni a cui pensare...

StylezZz`
20-03-2020, 09:43
Ragazzi mi raccomando, quando tutto sarà finito, organizziamoci per una bella class action contro il governo per averci proibito la passeggiatina e la corsettina in questi mesi. :stordita: