PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

megamitch
22-04-2021, 20:06
Aranzulla, 31 anni, è stato vaccinato, ed ovviamente ha postato sui social ed è stato immancabilmente subissato di offese ed insulti: peccato che, da malato di colite ulcerosa, fosse inserito in una delle categorie a rischio, quindi è stato vaccinato a pieno titolo e senza alcun favoritismo. Prima di avere dubbi, sarebbe il caso di informarsi: è un tuo amico, chiedigli se ha patologie che lo collocano nelle categorie a rischio, di certo non è stato vaccinato perché è un agente immobiliare, poi eventualmente puoi anche insultarlo

Io non volevo insultare nessuno, semplicemente chiedevo, visto che in certe regioni gli avvocati sono considerati a rischio, se la stessa cosa valesse per altre categorie professionali come gli agenti immobiliari. Alla fine per lavoro entrano nelle case di tanta gente. Giusto per sapere, non ci sto capendo molto delle regole.

Appunto è un mio amico sono contento se riesce a vaccinarsi presto.

In ogni caso alla fine sono riuscito a sentirlo ed ha una patologia di cui ero a conoscenza ma che non avevo collegato al rischio covid.

zappy
22-04-2021, 20:10
:muro: Sarà troppo impegnato.
vaccino-san-marino-offre-sputnik-roberto-speranza-tace-perche-governo-non-risponde.html
come detto sputnik non è autorizzato.
evitiamo di postare link a siti di fake news... che peraltro sarebbe pure bene NON leggere proprio, vista la spazzatura che propina libero.

zappy
22-04-2021, 20:12
...Il dubbio che sia fatto anche per questo motivo c'è...
considerato che i ristori li pago io (ora e per i prossimi 50 anni), sono d'accordissimo a smettere di pagarli.

canislupus
22-04-2021, 20:24
Io non volevo insultare nessuno, semplicemente chiedevo, visto che in certe regioni gli avvocati sono considerati a rischio, se la stessa cosa valesse per altre categorie professionali come gli agenti immobiliari. Alla fine per lavoro entrano nelle case di tanta gente. Giusto per sapere, non ci sto capendo molto delle regole.

Appunto è un mio amico sono contento se riesce a vaccinarsi presto.

In ogni caso alla fine sono riuscito a sentirlo ed ha una patologia di cui ero a conoscenza ma che non avevo collegato al rischio covid.

Tra un agente immobiliare e un cassiere/conducente autobus non penso ci siano dubbi su chi sia a maggior rischio.
Questi ultimi in grandi città si incrociano con MIGLIAIA di persone diverse in uno spazio chiuso e a volte anche angusto.
Per me il principio dovrà essere sempre il medesimo età e patologie.
POI a partire da una certa età (diciamo 60 anni) si può ragionare su logiche di rischio legate all'attività lavorativa.
Ma non esiste che magari si vaccini un 30enne perfettamente in salute solo perchè magari fa l'agente immobiliare (non parlo del tuo amico) e si lasci scoperto un 80enne o anche un 50enne con patologie gravi.

canislupus
22-04-2021, 20:35
I cinema sono aperti anche di pomeriggio

Penso che non vado di pomeriggio al cinema da oltre 20 anni.
Onestamente la serata tipo di chiunque è sempre stata Cena+Cinema.
Io non conosco persone che facciano il contrario.
Quindi è evidente che una simile logica va contro la realtà.
Così come non tutti i ristoranti hanno uno spazio all'aperto adatto o abbastanza tavoli da riuscire a coprire i costi (tu apriresti in perdita solo per far lavorare le persone? devono anche fare beneficienza???).
Però è un buon modo per dire che ti hanno dato una possibilità di scelta e tu hai PREFERITO non avvalertene.
Questa è la classica ipocrisia italiana.

considerato che i ristori li pago io (ora e per i prossimi 50 anni), sono d'accordissimo a smettere di pagarli.

I ristori vengono dati in funzione del fatturato dichiarato e fino a prova contraria sono pagati ANCHE dalle partite IVA e dai vari commercianti.
Quindi mi spiace, ma non sono d'accordo.
Poichè è lo STATO che decide cosa chiudere, non vedo perchè un libero professionista dovrebbe subire un danno economico e ridursi a fare la fame.

megamitch
22-04-2021, 20:39
Tra un agente immobiliare e un cassiere/conducente autobus non penso ci siano dubbi su chi sia a maggior rischio.
Questi ultimi in grandi città si incrociano con MIGLIAIA di persone diverse in uno spazio chiuso e a volte anche angusto.
Per me il principio dovrà essere sempre il medesimo età e patologie.
POI a partire da una certa età (diciamo 60 anni) si può ragionare su logiche di rischio legate all'attività lavorativa.
Ma non esiste che magari si vaccini un 30enne perfettamente in salute solo perchè magari fa l'agente immobiliare (non parlo del tuo amico) e si lasci scoperto un 80enne o anche un 50enne con patologie gravi.

La mia fidanzata è commessa in un supermercato per dire

megamitch
22-04-2021, 20:41
Penso che non vado di pomeriggio al cinema da oltre 20 anni.
Onestamente la serata tipo di chiunque è sempre stata Cena+Cinema.
Io non conosco persone che facciano il contrario.
Quindi è evidente che una simile logica va contro la realtà.
Così come non tutti i ristoranti hanno uno spazio all'aperto adatto o abbastanza tavoli da riuscire a coprire i costi (tu apriresti in perdita solo per far lavorare le persone? devono anche fare beneficienza???).
Però è un buon modo per dire che ti hanno dato una possibilità di scelta e tu hai PREFERITO non avvalertene.
Questa è la classica ipocrisia italiana.



I ristori vengono dati in funzione del fatturato dichiarato e fino a prova contraria sono pagati ANCHE dalle partite IVA e dai vari commercianti.
Quindi mi spiace, ma non sono d'accordo.
Poichè è lo STATO che decide cosa chiudere, non vedo perchè un libero professionista dovrebbe subire un danno economico e ridursi a fare la fame.

Se ti piace il cinema ed è aperto di pomeriggio ci puoi comunque andare, meglio di niente.

Mi sembra che tu faccia finta che non esista la pandemia e fai di qualsiasi cosa una questione di principio, o tutto o niente

ryan78
22-04-2021, 20:59
Se ti piace il cinema ed è aperto di pomeriggio ci puoi comunque andare, meglio di niente.

Mi sembra che tu faccia finta che non esista la pandemia e fai di qualsiasi cosa una questione di principio, o tutto o niente

penso più che altro dipenda dal fatto che difficilmente si riesce ad andare di pomeriggio al cinema durante la settimana.

secondo me avrebbero dovuto fare che chi torna a casa con mezzi propri può anche sforare l'orario purché venga fermato sulla strada di ritorno e non altrove.
Così finisce lo spettacolo alle 22, si esce, si prende l'auto e si torna a casa. Rischio zero per tutti. Ci sono un sacco di multisala raggiungibili in auto con parcheggi mega galattici. Alla fine non cambia assolutamente nulla se torni alle 22 o alle 23, purché si usino mezzi propri.

canislupus
22-04-2021, 21:05
La mia fidanzata è commessa in un supermercato per dire

Me lo ricordavo... e infatti a mio avviso dovrebbe essere prioritaria quando si andranno a vaccinare sotto i 60 anni.

Se ti piace il cinema ed è aperto di pomeriggio ci puoi comunque andare, meglio di niente.

Mi sembra che tu faccia finta che non esista la pandemia e fai di qualsiasi cosa una questione di principio, o tutto o niente

Non c'entra nulla amare o meno il cinema.
Io posso essere anche una persona che lo vede sporadicamente, ma guardarlo di pomeriggio e cenare successivamente non è la stessa cosa.
La pandemia esiste, ma sono 14 mesi che siamo sempre a discutere dei medesimi problemi...
Ora ci limitano perchè anche la campagna vaccinale non decolla come speravano (dovevano essere 500.000 dosi al giorno).
Penso sia anche arrivato il momento di pensare a quel famoso PIANO B ovvero aprire con protocolli molto restrittivi che vanno SANZIONATI pesantemente quando violati.
Altrimenti lasciamo tutto chiuso fino a fine campagna vaccinale, ma prima di allora sarà dovuto scendere in campo l'esercito per sedare le rivolte perchè mezzo paese è alla canna del gas (e io sono fortunato essendo un dipendente).


AUTORETTIFICA

Sul sito dell'Ansa in un primo momento avevano parlato di 1 giugno per la fine del coprifuoco... in realtà non sono state date... quindi ipoteticamente POTREBBE essere presente fino al 31 luglio.
Chiaramente potrebbe anche essere eliminato prima o più facilmente esteso il termine orario (23 è tollerabile, mezzanotte sarebbe l'ideale)

megamitch
22-04-2021, 21:06
penso più che altro dipenda dal fatto che difficilmente si riesce ad andare di pomeriggio al cinema durante la settimana.

secondo me avrebbero dovuto fare che chi torna a casa con mezzi propri può anche sforare l'orario purché venga fermato sulla strada di ritorno e non altrove.
Così finisce lo spettacolo alle 22, si esce, si prende l'auto e si torna a casa. Rischio zero per tutti. Ci sono un sacco di multisala raggiungibili in auto con parcheggi mega galattici. Alla fine non cambia assolutamente nulla se torni alle 22 o alle 23, purché si usino mezzi propri.

Reiterando i ragionamenti per assurdo qualcuno potrebbe dire che così si discrimina chi non possiede una automobile.

Uno può andare al cinema alle 18/19 e cenare a casa dopo ad esempio. Un sacco di gente fa i turni, oppure purtroppo è a casa in cassa integrazione, se queste persone amano il cinema possono andarci di giorno comodamente .

Mi pare che qui si cerchi qualsiasi pretesto per lamentarsi. Oggi come oggi non si può avere tutto.

megamitch
22-04-2021, 21:08
Me lo ricordavo... e infatti a mio avviso dovrebbe essere prioritaria quando si andranno a vaccinare sotto i 60 anni.



Non c'entra nulla amare o meno il cinema.
Io posso essere anche una persona che lo vede sporadicamente, ma guardarlo di pomeriggio e cenare successivamente non è la stessa cosa.
La pandemia esiste, ma sono 14 mesi che siamo sempre a discutere dei medesimi problemi...
Ora ci limitano perchè anche la campagna vaccinale non decolla come speravano (dovevano essere 500.000 dosi al giorno).
Penso sia anche arrivato il momento di pensare a quel famoso PIANO B ovvero aprire con protocolli molto restrittivi che vanno SANZIONATI pesantemente quando violati.
Altrimenti lasciamo tutto chiuso fino a fine campagna vaccinale, ma prima di allora sarà dovuto scendere in campo l'esercito per sedare le rivolte perchè mezzo paese è alla canna del gas (e io sono fortunato essendo un dipendente).


AUTORETTIFICA

Sul sito dell'Ansa in un primo momento avevano parlato di 1 giugno per la fine del coprifuoco... in realtà non sono state date... quindi ipoteticamente POTREBBE essere presente fino al 31 luglio.
Chiaramente potrebbe anche essere eliminato prima o più facilmente esteso il termine orario (23 è tollerabile, mezzanotte sarebbe l'ideale)

Allora non andare al cinema. Personalmente trovo meglio così che tenerli chiusi

ryan78
22-04-2021, 21:29
Reiterando i ragionamenti per assurdo qualcuno potrebbe dire che così si discrimina chi non possiede una automobile.

Uno può andare al cinema alle 18/19 e cenare a casa dopo ad esempio. Un sacco di gente fa i turni, oppure purtroppo è a casa in cassa integrazione, se queste persone amano il cinema possono andarci di giorno comodamente .

Mi pare che qui si cerchi qualsiasi pretesto per lamentarsi. Oggi come oggi non si può avere tutto.

Appunto perché non si può avere tutto non vedo come possa definirsi una discriminazione; in città è pieno comunque di multisala raggiungibili con i mezzi e siccome l'ideale sarebbe prenotare in anticipo, ognuno valuta a quale rischio andare incontro. Chi ha l'auto andrà anche in periferia tornando alle 23 con tutta calma, chi non ce l'ha andrà in città ad orari differenti. È un modo per partire e da qualche parte si deve iniziare. Andare al cinema con i mezzi pubblici espone le persone ad un rischio superiore rispetto all'uso dell'auto.

Non parlerei di discriminazioni perché altrimenti ci sarebbe un elenco lungo come una autostrada di attività che in questo anno e mezzo hanno subito discriminazioni senza alcun motivo scientifico. Vedi negozietti nei mega centri commerciali chiusi, ma i grandi store aperti solo perché sono multiprodotto. Più le centinaia di negozi stranieri che se ne sono "bellamente" fottuti delle limitazioni solo perché avevano aggiunto qualche cassetta di frutta e verdura vicine alle bottiglie di alcolici.

Il problema di queste restrizioni è che sono discriminatorie sulla base di dati che non hanno alcun fondamento fin dal primo momento. Bastava vendere cellulari durante il lockdown per diventare attività "necessaria". Non esiste da nessuna parte uno studio che identifichi un maggior rischio in un negozio di scarpe di qualità rispetto ad un negozio di vendita cellulari. Anzi direi che in un negozio di cellulari ci metto la firma che troverai molta più gente drogata di smartphone disposta a spendere cifre assurde, ma non avresti trovato una moltitudine di persone in negozi di scarpe di qualità che vivono grazie alla vendita di massimo una decina di scarpe giornaliera. Figuriamoci se poi ci sono gli sconti dei morti di fame disposti ad ammucchiarsi per risparmiare il 10% anche durante una pandemia, ho visto code per articoli che definire necessari è una bestemmia.

canislupus
22-04-2021, 22:01
Allora non andare al cinema. Personalmente trovo meglio così che tenerli chiusi

Il cinema non è solo fine a se stesso.

Quando vai a vedere un film, spesso lo fai anche per passare la serata.

Inoltre ti faccio presente anche un altro piccolissimo particolare.

La capienza se non erro sarà al 50%, quindi anche prenotare sarà molto complesso...

Non è quindi neanche detto che tu riuscirai a vedere uno spettacolo in un orario decente (in passato aprivano dalle 15 in poi diverse multisala), oggi a che ora dovrebbero aprire a mezzogiorno??? :D :D :D

Io sono per le aperture che però devono essere COERENTI con la realtà.

Se dici ai ristoratori che possono aprire a pranzo e a cena SOLO all'aperto, stai estromettendo il 46% delle strutture.

A te sembra un numero piccolo?

Poi a te piacerebbe cenare al freddo (magari tra poco aumentano le temperature), con la pioggia e magari in mezzo alla strada (perchè non tutti hanno un dehors) e con l'ansia che devi scappare perchè devi anche calcolare il tempo tecnico per tornare a casa?

Io se esco lo faccio perchè lo ritengo un piacere... se diventa un percorso ad ostacoli evito... ma questo danneggia il paese... anche se aiuta le mie tasche...

megamitch
22-04-2021, 23:15
Il cinema non è solo fine a se stesso.

Quando vai a vedere un film, spesso lo fai anche per passare la serata.

Inoltre ti faccio presente anche un altro piccolissimo particolare.

La capienza se non erro sarà al 50%, quindi anche prenotare sarà molto complesso...

Non è quindi neanche detto che tu riuscirai a vedere uno spettacolo in un orario decente (in passato aprivano dalle 15 in poi diverse multisala), oggi a che ora dovrebbero aprire a mezzogiorno??? :D :D :D

Io sono per le aperture che però devono essere COERENTI con la realtà.

Se dici ai ristoratori che possono aprire a pranzo e a cena SOLO all'aperto, stai estromettendo il 46% delle strutture.

A te sembra un numero piccolo?

Poi a te piacerebbe cenare al freddo (magari tra poco aumentano le temperature), con la pioggia e magari in mezzo alla strada (perchè non tutti hanno un dehors) e con l'ansia che devi scappare perchè devi anche calcolare il tempo tecnico per tornare a casa?

Io se esco lo faccio perchè lo ritengo un piacere... se diventa un percorso ad ostacoli evito... ma questo danneggia il paese... anche se aiuta le mie tasche...

Un pò e meglio di niente, tutto qui.

canislupus
23-04-2021, 00:04
Un pò e meglio di niente, tutto qui.

Quindi domani in base a questo principio possiamo pagare una persona poco (immaginiamo 1 euro al giorno) perchè in fondo sarà sempre meglio che non dargli nulla.
Poi se quell'euro non gli basta neanche per comprarsi un pezzo di pane, è un suo problema... qualcosa ha avuto.
Mi spiace, ma non sono d'accordo con questa visione utopistica.
Dire ad un ristoratore che può aprire all'aperto quando non ha gli spazi (e io non pranzo/ceno con il tavolo a pochi cm dalla sede stradale) e con il freddo di questi giorni è una presa in giro... il cui UNICO obiettivo è poter dire che si è data una possibilità, ma non la si è accettata.
Dato che sia io che te siamo dipendenti (se ho capito bene) la porto sul nostro piano.
Domani il tuo datore di lavoro ti paga meno di quello che tu spenderai per recarti a lavoro.
E ti dirà che è quello che è disposto a darti... prendere o lasciare.
In fondo è pur sempre un lavoro...poco importa se ci vai a rimettere.
Perchè questo esempio assurdo?
Semplicemente da 14 mesi a questa parte c'è una parte d'Italia alla quale viene chiesto di indebitarsi (neanche di sopravvivere).
Per quale ragione dovrebbero farlo?
Tu faresti beneficienza allo Stato pagando contributi e stipendi, rimettendoci ogni giorno i tuoi risparmi? Io non lo farei.
E' questo che oggi viene chiesto a quegli esercizi che dovessero aprire con le restrizioni attuali. Nel migliore dei casi coprirebbero i costi, nel peggiore avrebbero SOLO perdite maggiori.
A questo punto tanto vale dichiarare il fallimento, mandare i dipendenti a casa (che percepiranno l'indennità di disoccupazione) e distruggere un pezzo dell'economia italiana...
Se per te va bene...
O pensi che si debba tirare avanti anche se non si hanno più le possibilità e lo Stato non elargirà più alcun ristoro perchè SEI TU che non vuoi accettare le condizioni per la riapertura, non sono io Stato che te lo impedisco (non lo fa sulla carta, ma lo fa economicamente).

megamitch
23-04-2021, 05:58
Quindi domani in base a questo principio possiamo pagare una persona poco (immaginiamo 1 euro al giorno) perchè in fondo sarà sempre meglio che non dargli nulla.
Poi se quell'euro non gli basta neanche per comprarsi un pezzo di pane, è un suo problema... qualcosa ha avuto.
Mi spiace, ma non sono d'accordo con questa visione utopistica.
Dire ad un ristoratore che può aprire all'aperto quando non ha gli spazi (e io non pranzo/ceno con il tavolo a pochi cm dalla sede stradale) e con il freddo di questi giorni è una presa in giro... il cui UNICO obiettivo è poter dire che si è data una possibilità, ma non la si è accettata.
Dato che sia io che te siamo dipendenti (se ho capito bene) la porto sul nostro piano.
Domani il tuo datore di lavoro ti paga meno di quello che tu spenderai per recarti a lavoro.
E ti dirà che è quello che è disposto a darti... prendere o lasciare.
In fondo è pur sempre un lavoro...poco importa se ci vai a rimettere.
Perchè questo esempio assurdo?
Semplicemente da 14 mesi a questa parte c'è una parte d'Italia alla quale viene chiesto di indebitarsi (neanche di sopravvivere).
Per quale ragione dovrebbero farlo?
Tu faresti beneficienza allo Stato pagando contributi e stipendi, rimettendoci ogni giorno i tuoi risparmi? Io non lo farei.
E' questo che oggi viene chiesto a quegli esercizi che dovessero aprire con le restrizioni attuali. Nel migliore dei casi coprirebbero i costi, nel peggiore avrebbero SOLO perdite maggiori.
A questo punto tanto vale dichiarare il fallimento, mandare i dipendenti a casa (che percepiranno l'indennità di disoccupazione) e distruggere un pezzo dell'economia italiana...
Se per te va bene...
O pensi che si debba tirare avanti anche se non si hanno più le possibilità e lo Stato non elargirà più alcun ristoro perchè SEI TU che non vuoi accettare le condizioni per la riapertura, non sono io Stato che te lo impedisco (non lo fa sulla carta, ma lo fa economicamente).

Tolgono la cassa integrazione per i dipendenti dei cinema e i proprietari devono pagare gli stipendi pieni?

barbara67
23-04-2021, 06:01
come detto sputnik non è autorizzato.
evitiamo di postare link a siti di fake news... che peraltro sarebbe pure bene NON leggere proprio, vista la spazzatura che propina libero.

Lo ho detto prima, ripeto per l' ultima volta :

1) Li vaccinerebbero con Pfitzer

2) Non inciderebbe sul nostro piano vaccinale

3) Se non ti va bene la fonte, essendo di Rimini ne conosco abbastanza di
frontalieri (disposti a vaccinarsi) ma è da circa un mesetto che aspettano
i comodi di Speranza.

P.s. A me di libero frega niente, ma se riporta una notizia vera non vedo perchè non devo citarlo.

Quindi l' articolo è corretto e non spazzatura.

canislupus
23-04-2021, 06:58
Tolgono la cassa integrazione per i dipendenti dei cinema e i proprietari devono pagare gli stipendi pieni?

Nel momento in cui i cinema dovessero riaprire e utilizzare una parte dei dipendenti, questi ultimi uscirebbero dalla cassa integrazione (almeno nei giorni in cui lavorano).
Ma non capisco il senso del tuo discorso.
Forse ti sfugge un piccolo particolare.
Il costo del personale è spesso una voce importante nei bilanci, MA non è l'unica.
Io non conosco nello specifico il peso all'interno di un cinema, ma presumo che per aprire siano necessari X lavoratori.
A questi ultimi devi pagare lo stipendio pieno sia se fai il tutto esaurito sia se rimani mezzo vuoto.
Ora...
Se tu proibisci di vendere cibo all'interno (presumo), se mi limiti la capienza alla metà, se mi limiti il numero di spettacoli perchè difficilmente l'ultimo potrà andare oltre le 19.30-20 (anche solo per ripulire le sale), se le persone mediamente finiscono di lavorare alle 18 (salvo pensare che tutte vadano il sabato e la domenica al cinema), le possibilità anche solo di PAREGGIARE i conti non esistono.
A quel punto come potreste riparlare di riaperture se queste diventano insostenibili a livello economico.
E' lo stesso discorso che ti facevo ieri.
Un dipendente accetta un lavoro fintanto che lo stipendio gli permetta ALMENO di sopravvivere, nessuno lo farebbe per la gloria o per occupare il tempo.
Pensare che un imprenditore debba tirare su la saracinesca (o tirà sù la clèr per Ryan78 ;) ) e rimetterci ancora di più rispetto a stare chiuso, mi spieghi quale logica razionale dovrebbe seguire?
Io sono SEMPRE stato un dipendente privato, ma non mi sono mai fermato a guardare SOLO la mia parte.
SE domani la società dove lavoro, decidesse di dichiarare il fallimento e mandare a casa oltre 3.000 persone (probabilmente anche di più) non potrei avere nulla da contestare.
E' stata abbandonata da oltre un anno al suo destino e i soldi infiniti non li ha nessuno.

megamitch
23-04-2021, 07:18
Nel momento in cui i cinema dovessero riaprire e utilizzare una parte dei dipendenti, questi ultimi uscirebbero dalla cassa integrazione (almeno nei giorni in cui lavorano).
Ma non capisco il senso del tuo discorso.
Forse ti sfugge un piccolo particolare.
Il costo del personale è spesso una voce importante nei bilanci, MA non è l'unica.
Io non conosco nello specifico il peso all'interno di un cinema, ma presumo che per aprire siano necessari X lavoratori.
A questi ultimi devi pagare lo stipendio pieno sia se fai il tutto esaurito sia se rimani mezzo vuoto.
Ora...
Se tu proibisci di vendere cibo all'interno (presumo), se mi limiti la capienza alla metà, se mi limiti il numero di spettacoli perchè difficilmente l'ultimo potrà andare oltre le 19.30-20 (anche solo per ripulire le sale), se le persone mediamente finiscono di lavorare alle 18 (salvo pensare che tutte vadano il sabato e la domenica al cinema), le possibilità anche solo di PAREGGIARE i conti non esistono.
A quel punto come potreste riparlare di riaperture se queste diventano insostenibili a livello economico.
E' lo stesso discorso che ti facevo ieri.
Un dipendente accetta un lavoro fintanto che lo stipendio gli permetta ALMENO di sopravvivere, nessuno lo farebbe per la gloria o per occupare il tempo.
Pensare che un imprenditore debba tirare su la saracinesca (o tirà sù la clèr per Ryan78 ;) ) e rimetterci ancora di più rispetto a stare chiuso, mi spieghi quale logica razionale dovrebbe seguire?
Io sono SEMPRE stato un dipendente privato, ma non mi sono mai fermato a guardare SOLO la mia parte.
SE domani la società dove lavoro, decidesse di dichiarare il fallimento e mandare a casa oltre 3.000 persone (probabilmente anche di più) non potrei avere nulla da contestare.
E' stata abbandonata da oltre un anno al suo destino e i soldi infiniti non li ha nessuno.

Se lo dici tu, allora staranno chiusi.

Io nel mio piccolo lavoro e con le mie tasse pago i ristori per chi è in cassa integrazione, di più non posso fare.

Marko#88
23-04-2021, 07:19
Penso che non vado di pomeriggio al cinema da oltre 20 anni.
Onestamente la serata tipo di chiunque è sempre stata Cena+Cinema.
Io non conosco persone che facciano il contrario.
Quindi è evidente che una simile logica va contro la realtà.
Così come non tutti i ristoranti hanno uno spazio all'aperto adatto o abbastanza tavoli da riuscire a coprire i costi (tu apriresti in perdita solo per far lavorare le persone? devono anche fare beneficienza???).
Però è un buon modo per dire che ti hanno dato una possibilità di scelta e tu hai PREFERITO non avvalertene.
Questa è la classica ipocrisia italiana.



I ristori vengono dati in funzione del fatturato dichiarato e fino a prova contraria sono pagati ANCHE dalle partite IVA e dai vari commercianti.
Quindi mi spiace, ma non sono d'accordo.
Poichè è lo STATO che decide cosa chiudere, non vedo perchè un libero professionista dovrebbe subire un danno economico e ridursi a fare la fame.

Me lo ricordavo... e infatti a mio avviso dovrebbe essere prioritaria quando si andranno a vaccinare sotto i 60 anni.



Non c'entra nulla amare o meno il cinema.
Io posso essere anche una persona che lo vede sporadicamente, ma guardarlo di pomeriggio e cenare successivamente non è la stessa cosa.
La pandemia esiste, ma sono 14 mesi che siamo sempre a discutere dei medesimi problemi...
Ora ci limitano perchè anche la campagna vaccinale non decolla come speravano (dovevano essere 500.000 dosi al giorno).
Penso sia anche arrivato il momento di pensare a quel famoso PIANO B ovvero aprire con protocolli molto restrittivi che vanno SANZIONATI pesantemente quando violati.
Altrimenti lasciamo tutto chiuso fino a fine campagna vaccinale, ma prima di allora sarà dovuto scendere in campo l'esercito per sedare le rivolte perchè mezzo paese è alla canna del gas (e io sono fortunato essendo un dipendente).


AUTORETTIFICA

Sul sito dell'Ansa in un primo momento avevano parlato di 1 giugno per la fine del coprifuoco... in realtà non sono state date... quindi ipoteticamente POTREBBE essere presente fino al 31 luglio.
Chiaramente potrebbe anche essere eliminato prima o più facilmente esteso il termine orario (23 è tollerabile, mezzanotte sarebbe l'ideale)


Il cinema non è solo fine a se stesso.

Quando vai a vedere un film, spesso lo fai anche per passare la serata.

Inoltre ti faccio presente anche un altro piccolissimo particolare.

La capienza se non erro sarà al 50%, quindi anche prenotare sarà molto complesso...

Non è quindi neanche detto che tu riuscirai a vedere uno spettacolo in un orario decente (in passato aprivano dalle 15 in poi diverse multisala), oggi a che ora dovrebbero aprire a mezzogiorno??? :D :D :D

Io sono per le aperture che però devono essere COERENTI con la realtà.

Se dici ai ristoratori che possono aprire a pranzo e a cena SOLO all'aperto, stai estromettendo il 46% delle strutture.

A te sembra un numero piccolo?

Poi a te piacerebbe cenare al freddo (magari tra poco aumentano le temperature), con la pioggia e magari in mezzo alla strada (perchè non tutti hanno un dehors) e con l'ansia che devi scappare perchè devi anche calcolare il tempo tecnico per tornare a casa?

Io se esco lo faccio perchè lo ritengo un piacere... se diventa un percorso ad ostacoli evito... ma questo danneggia il paese... anche se aiuta le mie tasche...

Leggere i tuoi post comunque é di una pesantezza notevole. E al cinema di pomeriggio no perché non ci vado da vent'anni. Quindi? Anche io da piccolo ci andavo la domenica pomeriggio con mio babbo, oggi i film sono una cosa che mi appassiona e se mi interessa l'esperienza cinema vado di pomeriggio senza problemi. Ovviamente nel weekend. E non ci si puó andare di pomeriggio perché l'ordine deve essere cena e cinema e non il contrario. What? Se fai il contrario non é che quando arrivi a casa trovi uno che ti picchia eh. E andarci presto no perché ci si passa la serata, non si va a vedere un film. Boh, io vado al cinema a vedere un film, se devo passare la serata in altro modo la passo in altro modo. E al ristorante no prché devi tornare a casa presto calcolando il tempo del ritorno. Non ha ristoranti raggiungibili a piedi? O con dieci/quindici minuti di macchina? Ci vai alle otto, per non dire un po' prima, hai un'ora e tre quarti/due ore utili...non é che si debba mangiare proprio con l'imbuto. E non ci si va se piove ed é freddo perché mangi in mezzo alla strada. Vai dove hanno un posto che ti sia comodo. L'economia la aiuti anche cosí visto che se sostieni un ristorante questo non dovrá chiedere particolari aiuti e ne rimarrebbero per quelli che magari sono impossibilitati a riaprire.
Il tuo post é una sequenza di lamentele futili e campate in aria. Siccome A TE non piace fare le cose in un certo modo allora sono stupide ed ipocrite. Cazzo ma rendersi conto che siamo in una situazione un po' particolare? Andare al cinema alle 16.30 di un sabato pomeriggio, uscendo alle 18.30 toh, vai in pizzeria alle 19, mangi e vai a casa entro le 22. É un sacrificio cosí enorme? Se davvero hai voglia di fare queste cose ti adegui, se invece le vuoi fare per forza a modo tuo non puoi. Ma é un discorso idiota.

Reiterando i ragionamenti per assurdo qualcuno potrebbe dire che così si discrimina chi non possiede una automobile.

Uno può andare al cinema alle 18/19 e cenare a casa dopo ad esempio. Un sacco di gente fa i turni, oppure purtroppo è a casa in cassa integrazione, se queste persone amano il cinema possono andarci di giorno comodamente .

Mi pare che qui si cerchi qualsiasi pretesto per lamentarsi. Oggi come oggi non si può avere tutto.

Concordo, é assurdo. Chiudi e non va bene, apri in un certo modo e non va bene, apri tutto e aumentano i contagi e non va bene...ma che diamine.
A volte penso che la soluzione migliore sarebbe dovuta essere Conte che alla prima apparizione in TV per parlare del lockdown, guardando la telecamera dicesse: Italiani, abbia inizio la prima edizione degli hunger games.
E ognuno per sé.
Tanto non va bene niente.

canislupus
23-04-2021, 07:36
Se lo dici tu, allora staranno chiusi.

Io nel mio piccolo lavoro e con le mie tasse pago i ristori per chi è in cassa integrazione, di più non posso fare.

C'è un aspetto non da poco da considerare...
I ristori non credo vengano erogati se DECIDI di rimanere chiuso quando lo Stato ti permette di aprire.
Poi aggiungici anche il fatto che mediamente sono sul 3-5% del fatturato perso (poi sarebbe da comprendere se si parla di quello dichiarato o omnicomprensivo :D :D :D ).
Nella situazione attuale chi ha una società si trova ad un bivio:


Rimanere chiuso e perdere ogni giorno denaro a causa dei costi fissi che NON vengono coperti dai ristori
Aprire e rischiare di rimetterci anche di più di quando si sta chiusi (e non è rischio di impresa, ma una scelta voluta dal governo con limitazioni assurde)

megamitch
23-04-2021, 07:45
C'è un aspetto non da poco da considerare...
I ristori non credo vengano erogati se DECIDI di rimanere chiuso quando lo Stato ti permette di aprire.
Poi aggiungici anche il fatto che mediamente sono sul 3-5% del fatturato perso (poi sarebbe da comprendere se si parla di quello dichiarato o omnicomprensivo :D :D :D ).
Nella situazione attuale chi ha una società si trova ad un bivio:


Rimanere chiuso e perdere ogni giorno denaro a causa dei costi fissi che NON vengono coperti dai ristori
Aprire e rischiare di rimetterci anche di più di quando si sta chiusi (e non è rischio di impresa, ma una scelta voluta dal governo con limitazioni assurde)


Sono tutti bravi a pontificare quando non si hanno responsabilità.

canislupus
23-04-2021, 07:52
Leggere i tuoi post comunque é di una pesantezza notevole. E al cinema di pomeriggio no perché non ci vado da vent'anni. Quindi? Anche io da piccolo ci andavo la domenica pomeriggio con mio babbo, oggi i film sono una cosa che mi appassiona e se mi interessa l'esperienza cinema vado di pomeriggio senza problemi. Ovviamente nel weekend. E non ci si puó andare di pomeriggio perché l'ordine deve essere cena e cinema e non il contrario. What? Se fai il contrario non é che quando arrivi a casa trovi uno che ti picchia eh. E andarci presto no perché ci si passa la serata, non si va a vedere un film. Boh, io vado al cinema a vedere un film, se devo passare la serata in altro modo la passo in altro modo. E al ristorante no prché devi tornare a casa presto calcolando il tempo del ritorno. Non ha ristoranti raggiungibili a piedi? O con dieci/quindici minuti di macchina? Ci vai alle otto, per non dire un po' prima, hai un'ora e tre quarti/due ore utili...non é che si debba mangiare proprio con l'imbuto. E non ci si va se piove ed é freddo perché mangi in mezzo alla strada. Vai dove hanno un posto che ti sia comodo. L'economia la aiuti anche cosí visto che se sostieni un ristorante questo non dovrá chiedere particolari aiuti e ne rimarrebbero per quelli che magari sono impossibilitati a riaprire.
Il tuo post é una sequenza di lamentele futili e campate in aria. Siccome A TE non piace fare le cose in un certo modo allora sono stupide ed ipocrite. Cazzo ma rendersi conto che siamo in una situazione un po' particolare? Andare al cinema alle 16.30 di un sabato pomeriggio, uscendo alle 18.30 toh, vai in pizzeria alle 19, mangi e vai a casa entro le 22. É un sacrificio cosí enorme? Se davvero hai voglia di fare queste cose ti adegui, se invece le vuoi fare per forza a modo tuo non puoi. Ma é un discorso idiota.


Non è un discorso idiota, è una cosa logica.

Per moltissime persone il cinema non è SOLO vedersi un film (che puoi fare anche a casa e spendi pure di me... anche se lo noleggi in streaming), ma è anche vedersi con gli amici e passare la serata mangiandosi qualcosa.

Poi non tutti possono andarci durante la settimana perchè NORMALMENTE i dipendenti privati finiscono di lavorare alle 18, quindi tutti si riduce al sabato e domenica.

Ora... tu immagina che i cinema dovranno avere la metà dei posti disponibili (se le persone si siedono con la mascherina, altrimenti scendono ad 1/4), avranno meno possibilità di spettacoli (se poi tu riesci a convincere le persone ad andarci alle 10 di mattino di sabato, auguri) e quasi sicuramente non potranno vendere cibo e bevande all'interno (di qui la questione distanza).

In una situazione del genere semplicemente è anti-economico aprire perchè probabilmente non bastano le "aperture" nel weekend con i pochi spettacoli disponibili per recuperare le spese.

Per te questo non conta nulla perchè non hai la proprietà di un cinema, ma per chi ce l'ha è un fattore determinante.

Discorso ristoranti.

Personalmente (ma dubito di essere l'unico) io non ho MAI mangiato prima delle 20 in nessun ristorante in tutta la mia vita (e non sono un bambino) nè qui in Italia nè all'estero.

Dove vivo la presenza di luoghi che hanno un dehors non è così importante come si possa pensare e se il clima non ci aiuta, onestamente non andrei mai a mangiare con il rischio di ammalarmi (per il freddo o la pioggia) o in mezzo alla strada a respirarmi i tubi di scappamento delle automobili.

Poi esistono tanti luoghi in questo paese dove non vi è questa grande presenza di esercizi di ristorazione adatti a rispettare queste regole (peraltro più restrittive delle vecchie zone gialle nelle quali a pranzo si mangiava al chiuso... ma vabbè... dettagli), quindi alcune persone saranno OBBLIGATE a spostarsi e anche di un bel po' di km.

Nessuno ci obbliga ad andare a mangiare fuori o vedere un film, però non mi piace essere preso in giro.

L'ho scritto anche in passato...

Avrei preferito che avessero tenuto chiuso un altro mese come hanno fatto finora in attesa di dati più tranquilli, ma dopo le riaperture dovevano essere EFFETTIVE e non solo sulla carta.

Non ha alcun senso FINGERE di voler ripartire se alla fine non metti la benzina nell'auto e pretendi che venga spinta a piedi con il freno a mano tirato.

canislupus
23-04-2021, 07:55
Sono tutti bravi a pontificare quando non si hanno responsabilità.

Sono tutti bravi a dire che non si possa far meglio quando in altri paesi hanno fatto di meglio e stanno riaprendo, mentre noi siamo ancora fermi al palo.

Se decidi di governare un paese, ti assumi le responsabilità (nel bene e nel male, in un momento di vacche grasse e in un momento di vacche magre).

Se non le vuoi, fai un altro mestiere.

Io non faccio il poliziotto perchè non avrei mai il coraggio di affrontare con serenità certe situazioni.

Io non faccio il pompiere perchè non avrei il sangue freddo in certe situazioni.

Nel momento in cui decidessi di fare un determinato lavoro, mi assumo TUTTO IL RISCHIO ad esso connesso.

Funziona così nella vita.

Si prendono gli onori e ci si fa carico anche degli oneri.

megamitch
23-04-2021, 08:03
Sono tutti bravi a dire che non si possa far meglio quando in altri paesi hanno fatto di meglio e stanno riaprendo, mentre noi siamo ancora fermi al palo.

Se decidi di governare un paese, ti assumi le responsabilità (nel bene e nel male, in un momento di vacche grasse e in un momento di vacche magre).

Se non le vuoi, fai un altro mestiere.

Io non faccio il poliziotto perchè non avrei mai il coraggio di affrontare con serenità certe situazioni.

Io non faccio il pompiere perchè non avrei il sangue freddo in certe situazioni.

Nel momento in cui decidessi di fare un determinato lavoro, mi assumo TUTTO IL RISCHIO ad esso connesso.

Funziona così nella vita.

Si prendono gli onori e ci si fa carico anche degli oneri.

Però non fai il politico e nonostante ciò ritieni di saperne di più di chi ha la responsabilità vera.

zappy
23-04-2021, 08:03
Onestamente la serata tipo di chiunque è sempre stata Cena+Cinema.
Io non conosco persone che facciano il contrario.
Quindi è evidente che una simile logica va contro la realtà

questo tuo irrigidimento (notato anche da megamitch) su "ho sempre fatto così e pretendo di continuare a farlo indipendentemente da tutto è figlio di una mentalità molto occidentale (o negli ultimi 20 anni poroababilmente anche del far est) e che c'è solo da pochi decenni, figlia del delirio di onnipotenza dell'occidente (e oggi anche dell'oriente) e dell'illusione di poter fare quel che si vuole indipendentemente da qualunque fattore esterno.

c'è il riscaldamento globale, chissenefrega compro l'auto da 5 tonnellate che consuma 20 litri per km.
nevica? voglio andare in giro nudo in costume da bagno, poi mi impasticco
sono in un deserto? voglio il prato inglese e magari una pista da sci
sono in cima all'everest? voglio sauna e idromassaggio
muore gente? chissenefrega, basta che posso andare a vedere il c-movie

eccetera.
Beh, il mondo non è mai girato così, probabilmente le ultime generazioni da un secoletto a questa parte sono vissute in una illusione...
Non mi rivolgo a te, ma mi pare che sia un quadro generale dell'umanità attuale.
Mi sembra che tu faccia finta che non esista la pandemia e fai di qualsiasi cosa una questione di principio, o tutto o niente
concordo. ma il problema non è tizio o caio, è proprio un’illusione collettiva che dura da moltissimo tempo.
penso più che altro dipenda dal fatto che difficilmente si riesce ad andare di pomeriggio al cinema durante la settimana.
invece andare al cinema alle 22 e uscire all'una, per andare il giorno dopo a lavoro alle 8 si può?
lo fai nel w-e, in settimana è più normale andare al pomeriggio.

Reiterando i ragionamenti per assurdo qualcuno potrebbe dire che così si discrimina chi non possiede una automobile..
cosa che peraltro si fa da anni in ogni ambito, vista la scarsa attenzione al trasporto pubblico...
Il cinema non è solo fine a se stesso.
Quando vai a vedere un film, spesso lo fai anche per passare la serata.

posso suggerire che al serata è più interessante se ti dedichi ad altro? :oink:

...Quindi l' articolo è corretto e non spazzatura.
l'articolo è spazzatura propagandistica perchè tira in ballo un ministro che non c'entra nulla.
se uno vuole farsi vaccinare a san marino non deve certo aspettare che speranza gli dia l'autorizzazione.

zappy
23-04-2021, 08:09
Sono tutti bravi a dire che non si possa far meglio quando in altri paesi hanno fatto di meglio e stanno riaprendo, mentre noi siamo ancora fermi al palo.narrazione molto deformata e disinformata...

barbara67
23-04-2021, 08:12
l'articolo è spazzatura propagandistica perchè tira in ballo un ministro che non c'entra nulla.
se uno vuole farsi vaccinare a san marino non deve certo aspettare che speranza gli dia l'autorizzazione.

Ok non sono qui a volervi far cambiare idea per forza.

Ti ho detto che è così per testimonianze dirette ......

Ma se solo tu hai la verità in tasca amen.

Alla prossima. ;)

cronos1990
23-04-2021, 08:12
Posso dire che quando andavo al cinema cenavo sempre dopo il film? A volte anche a mezzanotte? :fagiano:
invece andare al cinema alle 22 e uscire all'una, per andare il giorno dopo a lavoro alle 8 si può?
lo fai nel w-e, in settimana è più normale andare al pomeriggio.Nel mio caso alle 6:30 :asd:

Riporto solo la mia esperienza personale. Molti dei cinema della mia zona (parlo ovviamente pre-pandemia) avevano il pieno ovviamente nel week-end, ma anche il martedì/mercoledì sera. Le gente prenotava per lo spettacolo delle 20:30/21:00 (o giù di li), poi finito il film riempiva i locali per cenare (quindi alle 23:30/00:00) e quindi se ne tornava a casa per svegliarsi alle 6/7 del mattino e andare al lavoro. Nella maggior parte dei casi con lo stomaco in subbuglio.
Questo semplicemente perchè il martedì/mercoledì il biglietto costava meno (ma ti partono comunque un botto di soldi per la serata nel complesso).

Ora: chiaramente questo non è possibile attualmente, anche solo per il discorso coprifuoco. Quello che non capisco è dove sarebbe il problema di mangiare prima o dopo, o di andare al cinema in un orario meno "adatto" (al mattino se fai il turno il pomeriggio al lavoro, per dire), quando già prima le persone non si facevano scrupoli con orari e abitudini non certo comode da seguire, semplicemente per andare a vedere un film risparmiando 3-4 euro su un complessivo di 40-50 euro che partivano per singola persona (perchè tra biglietto, snack/bibite, cena e spese di viaggio quella è la cifra).
Comunque raggiungi lo scopo: passare 2-3-4 ore in relax, trovando il modo di uscire in compagnia. Poi è chiaro che la situazione è quella che è, complicata di suo da gestire.

D'altro canto però il discorso sulla gestione di chi il cinema lo tira avanti di canislupus mi sembra logico e coerente: aprire ora con le attuali restrizioni probabilmente vorrebbe dire perdere ancor di più rispetto al tenere semplicemente chiuso.

zappy
23-04-2021, 08:41
...Ti ho detto che è così per testimonianze dirette ......
di persone che hanno chiesto a speranza di essere vaccinate e lui gli ha risposto personalmente niet... si certo, come no :rolleyes:
...Quello che non capisco è dove sarebbe il problema di mangiare prima o dopo, o di andare al cinema in un orario meno "adatto" (al mattino se fai il turno il pomeriggio al lavoro, per dire)
appunto.
sono scuse becere di gente che è fossilizzata sulle proprie abitudini e non le cambia neanche se sprofonda il continente. 90enni cerebrali. :D

megamitch
23-04-2021, 08:51
mi sembra utopistico pensare di uscirne indenni e puliti come se niente fosse.

Io non ho mai smesso di lavorare e c'è chi sta peggio di me, ma la mia vita è stata stravolta alla pari di quella di tutti. Semplicemente cerco di adattarmi per stare bene, lamentarmi non mi porta a nulla.

canislupus
23-04-2021, 08:54
Però non fai il politico e nonostante ciò ritieni di saperne di più di chi ha la responsabilità vera.

Non ritengo di saperne di più... ma sta di fatto che alcune osservazioni o anomalie evidenziate in questo thread siano poi state notate anche dai politici al governo...
Usciamo un po' da questa logica che vede i vari politici come una sorta di super-uomini.
Alcune sono effettivamente persone di alto livello (alle quali non posso neanche lucidare le scarpe), ma certe ancora oggi non si capisce come possano ricoprire degli incarichi.
Il fatto di avere responsabilità non vuol dire che per non rischiare, non si debba fare quasi nulla.
Quello è un atteggiamento che va benissimo per restare sulla poltrona ed evitarsi problemi, ma non serve in alcun modo al paese.

megamitch
23-04-2021, 09:04
Non ritengo di saperne di più... ma sta di fatto che alcune osservazioni o anomalie evidenziate in questo thread siano poi state notate anche dai politici al governo...
Usciamo un po' da questa logica che vede i vari politici come una sorta di super-uomini.
Alcune sono effettivamente persone di alto livello (alle quali non posso neanche lucidare le scarpe), ma certe ancora oggi non si capisce come possano ricoprire degli incarichi.
Il fatto di avere responsabilità non vuol dire che per non rischiare, non si debba fare quasi nulla.
Quello è un atteggiamento che va benissimo per restare sulla poltrona ed evitarsi problemi, ma non serve in alcun modo al paese.

I commenti dei politici sono assolutamente inutili, sono le delibere e i decreti che contano.

O sono tutti scemi oppure probabilmente se hai delle responsabilità oggettive non è facile prendere decisioni.

Leggevo solo oggi che la candidata sindaco di una città della Lombardia ha fatto causa all'ospedale per la morte per covid della madre ricoverata. È penale non è uno scherzo

canislupus
23-04-2021, 09:17
questo tuo irrigidimento (notato anche da megamitch) su "ho sempre fatto così e pretendo di continuare a farlo indipendentemente da tutto è figlio di una mentalità molto occidentale (o negli ultimi 20 anni poroababilmente anche del far est) e che c'è solo da pochi decenni, figlia del delirio di onnipotenza dell'occidente (e oggi anche dell'oriente) e dell'illusione di poter fare quel che si vuole indipendentemente da qualunque fattore esterno.

c'è il riscaldamento globale, chissenefrega compro l'auto da 5 tonnellate che consuma 20 litri per km.
nevica? voglio andare in giro nudo in costume da bagno, poi mi impasticco
sono in un deserto? voglio il prato inglese e magari una pista da sci
sono in cima all'everest? voglio sauna e idromassaggio
muore gente? chissenefrega, basta che posso andare a vedere il c-movie

eccetera.
Beh, il mondo non è mai girato così, probabilmente le ultime generazioni da un secoletto a questa parte sono vissute in una illusione...
Non mi rivolgo a te, ma mi pare che sia un quadro generale dell'umanità attuale.

Non si tratta di non voler cambiare le proprie abitudini (che tutti abbiamo cambiato anche se forse si finge di non vederlo... salvo pensare che vivere da reclusi sia la normalità in un paese che non è in guerra... e non usiamo questo termine per la pandemia).

Il cinema durante la settimana non è fattibile per limitazioni intrinseche al fatto che le persone devono lavorare o andare a scuola (e studiare).

Quindi tutto deve obbligatoriamente essere spostato nel weekend.

Adesso... se a un cinema dici che dovrà fare meno spettacoli con una capienza ridotta ALMENO al 50% e non potrà usufruire dell'accoppiata cena+cinema (per inciso in alcune realtà esistono degli accordi con una scontistica utile soprattutto per le famiglie), comprendi benissimo che la riapertura diventa solo un esercizio sulla carta, non praticabile in realtà.

Qualcuno poi insiste nel voler inquadrare le mie osservazioni (chiamatela polemica) come una questione personale.

Per me possono anche lasciare TUTTO CHIUSO, ma in questo modo mandiamo all'aria il paese e francamente non mi sembra intelligente far pagare ulteriormente con l'aumento del debito quelli che hanno ancora la fortuna di avere un lavoro.

Ecco perchè continuo a dirti che bisogna essere realistici.

Le aperture in queste modalità non porteranno quasi alcun beneficio ai diretti interessati perchè viviamo in un mondo estremamente interconnesso.

posso suggerire che al serata è più interessante se ti dedichi ad altro? :oink:

E poi passati quei 5 minuti che faccio? (e non fumo) :D :D :D :D


narrazione molto deformata e disinformata...

Beh non tanto... guarda la Spagna e il Regno Unito... non mi sembra che stiano andando peggio di noi... ma basta guardare qualsiasi stato europeo paragonabile per dimensione o potenza economica.

Noi siamo partiti per primi in Europa e ne stiamo uscendo per ultimi...

Sarà lecito pensare che qualche errore sia stato fatto?

Poi possiamo discutere sulle percentuali di responsabilità del governo (attuale e precedente), dell'opposizione (che spesso è stata solo strumentale) o dei cittadini (che a volte hanno remato contro)...

Di certo non si può sostenere che non si potesse fare di meglio e che abbiamo trovato il bandolo della matassa... soprattutto se le soluzioni sono persino peggiori del passato (la zona gialla di questo inverno prevedeva il pranzo al chiuso... per dirne una).

canislupus
23-04-2021, 09:29
I commenti dei politici sono assolutamente inutili, sono le delibere e i decreti che contano.

O sono tutti scemi oppure probabilmente se hai delle responsabilità oggettive non è facile prendere decisioni.

Leggevo solo oggi che la candidata sindaco di una città della Lombardia ha fatto causa all'ospedale per la morte per covid della madre ricoverata. È penale non è uno scherzo

Quindi se si hanno responsabilità, la soluzione sarebbe quella di fare poco o nulla?

Persino noi comuni mortali ogni giorno facciamo delle scelte che comportano delle conseguenze più o meno gravi, eppure ce ne assumiamo le responsabilità.

Nella vita non esiste alcuna cosa che sia a rischio zero, ma sta a noi avere il coraggio delle nostre idee.

Chiudere tutto e sostenere che sia l'unica soluzione è facile per il grande statista così come per l'uomo che a malapena ha finito la prima elementare (che non vuol dire sia meno intelligente).
Peccato che dal primo io mi attendo anche altre alternative un po' più ragionate che non saranno MAI la scelta ideale per tutti, ma che avranno una parvenza di logica.

Per quanto riguarda il caso della candidata sindaco non comprendo cosa tu voglia dire...
Ogni medico nell'esercizio della sua professione può subire una denuncia (effettuabile da CHIUNQUE) e relativo processo penale ...
L'alternativa sarebbe quella di rimanere a guardare il paziente sperando che guarisca in autonomia o che avvenga un miracolo.
Ma non credo che il lavoro di un medico preveda questo... quindi non capisco il punto della questione...

Cfranco
23-04-2021, 09:29
Sono tutti bravi a dire che non si possa far meglio quando in altri paesi hanno fatto di meglio e stanno riaprendo, mentre noi siamo ancora fermi al palo.

Dimmene uno

cronos1990
23-04-2021, 09:31
Non si tratta di non voler cambiare le proprie abitudini (che tutti abbiamo cambiato anche se forse si finge di non vederlo... salvo pensare che vivere da reclusi sia la normalità in un paese che non è in guerra... e non usiamo questo termine per la pandemia).

Il cinema durante la settimana non è fattibile per limitazioni intrinseche al fatto che le persone devono lavorare o andare a scuola (e studiare).

Quindi tutto deve obbligatoriamente essere spostato nel weekend.

Adesso... se a un cinema dici che dovrà fare meno spettacoli con una capienza ridotta ALMENO al 50% e non potrà usufruire dell'accoppiata cena+cinema (per inciso in alcune realtà esistono degli accordi con una scontistica utile soprattutto per le famiglie), comprendi benissimo che la riapertura diventa solo un esercizio sulla carta, non praticabile in realtà.

Qualcuno poi insiste nel voler inquadrare le mie osservazioni (chiamatela polemica) come una questione personale.

Per me possono anche lasciare TUTTO CHIUSO, ma in questo modo mandiamo all'aria il paese e francamente non mi sembra intelligente far pagare ulteriormente con l'aumento del debito quelli che hanno ancora la fortuna di avere un lavoro.

Ecco perchè continuo a dirti che bisogna essere realistici.

Le aperture in queste modalità non porteranno quasi alcun beneficio ai diretti interessati perchè viviamo in un mondo estremamente interconnesso.Domanda: se aprire al 50% (con coprifuoco e limitazioni varie) non conviene, e se lasciare tutto chiuso non conviene... l'alternativa è quello di tenere aperto tutto come prima della pandemia.

Ora come ora, apriresti tutto?

canislupus
23-04-2021, 09:33
Dimmene uno

Spagna e Regno Unito...

Poi guarda anche i dati di tutti i paesi europei... trovamene uno che sta messo peggio in quanto a morti per milione di abitanti.

Pino90
23-04-2021, 09:37
Spagna e Regno Unito...

Poi guarda anche i dati di tutti i paesi europei... trovamene uno che sta messo peggio in quanto a morti per milione di abitanti.

Per la Spagna falso come una moneta da tre euro!!! Semplicemente stanno ignorando i morti e i contagi ed hanno deciso che non si può andare avnati così.

Coi vaccini stanno indietrissimo, ci sono comunità autonome (regioni) che non hanno ancora finito di vaccinare gli 80enni.

Cfranco
23-04-2021, 09:42
Spagna e Regno Unito...

Poi guarda anche i dati di tutti i paesi europei... trovamene uno che sta messo peggio in quanto a morti per milione di abitanti.

Mi pare che l' UK non abbia riaperto molto, nonostante le vaccinazioni siano più avanti delle nostre
https://www.gov.uk/guidance/covid-19-coronavirus-restrictions-what-you-can-and-cannot-do?priority-taxon=774cee22-d896-44c1-a611-e3109cce8eae

In Spagna ci sono più restrizioni che da noi

Quindi, torno a chiederti, chi è che ha riaperto ? ( a parte ovviamente i paesi in cui il covid "non esiste" tipo Nord Corea o Turkmenistan )

canislupus
23-04-2021, 09:50
Domanda: se aprire al 50% (con coprifuoco e limitazioni varie) non conviene, e se lasciare tutto chiuso non conviene... l'alternativa è quello di tenere aperto tutto come prima della pandemia.

Ora come ora, apriresti tutto?

Ora come ora lascerei chiuso se l'alternativa è una finta apertura.

Quello che a molti sfugge è che i costi fissi esistono SIA se si rimane chiusi SIA se si apre...

A questi ultimi si aggiungono quelli per il personale (che uscendo dalla CIG) vanno in capo alla azienda e quelli variabili dovuti ai consumi (materie prime, utenze varie).

In alcune realtà (leggasi ristoranti e cinema) con le restrizioni attuali è PEGGIO aprire che rimanere chiusi.

Se da chiuso spendo 3.000 euro al mese e ho reddito 0... e aprendo spendo 5.000 e ho reddito 1.000.. tu che faresti?

Perchè questo probabilmente accadrà.

Dove vivo ci sono stati Bar che hanno preferito rimanere chiusi perchè con la Zona Rossa, il semplice asporto non avrebbe MAI coperto i costi.

Questo sto dicendo.

Sostenere che si riapre, ma non accorgersi dell'impossibilità fattiva di certe scelte nella REALTA' è sintomatico di persone che non vivono nel nostro mondo.

Avrei preferito che il governo avesse detto:

"Mi spiace, ma al momento i dati non permetterebbero delle riaperture che si possano definire tali. Noi non vogliamo prendere in giro nessuno e non vogliamo che le persone abbiano solo l'illusione di poter iniziare nuovamente a vivere. Vi chiediamo ancora un mese di pazienza e di comprensione per uscirne con forza e sicurezza"

Mparlav
23-04-2021, 09:55
Sono tutti bravi a dire che non si possa far meglio quando in altri paesi hanno fatto di meglio e stanno riaprendo, mentre noi siamo ancora fermi al palo.

Se decidi di governare un paese, ti assumi le responsabilità (nel bene e nel male, in un momento di vacche grasse e in un momento di vacche magre).

Se non le vuoi, fai un altro mestiere.

Io non faccio il poliziotto perchè non avrei mai il coraggio di affrontare con serenità certe situazioni.

Io non faccio il pompiere perchè non avrei il sangue freddo in certe situazioni.

Nel momento in cui decidessi di fare un determinato lavoro, mi assumo TUTTO IL RISCHIO ad esso connesso.

Funziona così nella vita.

Si prendono gli onori e ci si fa carico anche degli oneri.

Giusto per rendere, al solito, un'idea di quella che è la realtà al di là delle solite chiacchiere.

https://www.screendaily.com/news/cinema-reopening-dates-around-the-world-latest-updates/5149917.article

In UK hanno riaperto i cinema solo all'aperto il 12 aprile, ma rimarranno chiuse le sale per un altro mese.
In Francia c'è il coprifuoco alle 19 e non riapriranno prima di metà maggio.
In Germania sono chiusi.
In Spagna solo all'aperto.

Così, giusto qualche esempio a caso.

Pino90
23-04-2021, 09:56
Mi pare che l' UK non abbia riaperto molto, nonostante le vaccinazioni siano più avanti delle nostre
https://www.gov.uk/guidance/covid-19-coronavirus-restrictions-what-you-can-and-cannot-do?priority-taxon=774cee22-d896-44c1-a611-e3109cce8eae

In Spagna ci sono più restrizioni che da noi

Quindi, torno a chiederti, chi è che ha riaperto ? ( a parte ovviamente i paesi in cui il covid "non esiste" tipo Nord Corea o Turkmenistan )

Dipende dove, ma in generale alcuni posti sono ancora in lockdown duro. L'unica cosa è che c'è stata una sentenza del tribunale supremo che ha detto che i governi autonomici (cioè quelli regionali) nno possono chiudere bar e ristoranti, quindi si sono inventati tutti delle limitazioni fantasiose, come:
aperti ma solo all'aperto (sai che gioia qui al nord dove piove tutti i giorni)
aperti ma dalle 10 alle 18
aperti ma al 10% di capienza
aperti ma dentro solo dalle 13 alle 16:30 (qui dove sono io)
e così via...

In TUTTA la Spagna c'è il coprifuoco alle 22, in alcuni posti addirittura alle 21

canislupus
23-04-2021, 09:56
Per la Spagna falso come una moneta da tre euro!!! Semplicemente stanno ignorando i morti e i contagi ed hanno deciso che non si può andare avnati così.

Coi vaccini stanno indietrissimo, ci sono comunità autonome (regioni) che non hanno ancora finito di vaccinare gli 80enni.

Quindi le immagini della regione di Madrid dove tutti sono in giro fino alle 23 sono false ???

Lo chiedo per capire.

Quindi tutti questi dati sono falsi?

https://i.ibb.co/BCJwjmK/Cattura.png

Tutti i paesi d'Europa stanno nascondendo morti e contagi, mentre noi siamo gli unici a fornire quelli reali?

Ti rendi conto della gravità di una simile affermazione (se ho compreso bene)?

canislupus
23-04-2021, 10:01
Giusto per rendere, al solito, un'idea di quella che è la realtà al di là delle solite chiacchiere.

https://www.screendaily.com/news/cinema-reopening-dates-around-the-world-latest-updates/5149917.article

In UK hanno riaperto i cinema solo all'aperto il 12 aprile, ma rimarranno chiusi quelli "al chiuso" per un altro mese.
In Francia c'è il coprifuoco alle 19 e non riapriranno prima di metà maggio.
In Germania sono chiusi.
In Spagna solo all'aperto.

Così, giusto qualche esempio a caso.

I ristori sono i medesimi nelle nazioni che citi?

Perchè vedi per fare i confronti in maniera corretta, bisogna vedere tutto il quadro nella sua interezza.

Se ad un ristoratore dici che gli paghi TUTTI I COSTI FISSI (documentati) e gli dai una buona parte del fatturato (documentato) perso, non gli interessa neanche provare ad aprire.

E lo stesso discorso dicasi per il cinema.

Se io per aprire l'attività seguendo le regole ho più perdite che a stare chiuso, chi me lo fa fare?

Tanto vale fallire e far ricadere il costo sociale sulle tasche dello Stato.

Peccato che poi il fallimento diventi una macchia indelebile per qualsiasi imprenditore e che ti verrà precluso (o osteggiato) qualsiasi finanziamento presente e futuro.

cronos1990
23-04-2021, 10:06
Le immagini potrebbero essere farlocche o tendenziose per vari motivi. Poi la gente potrebbe fare "quel che gli pare" anche se il governo dice altrimenti. Ma se dobbiamo attenerci alle ordinanze governative dei vari paesi, non mi pare che la situazione nel resto dell'Europa sia dissimile rispetto a quella italiana. Certo, ci saranno delle differenze, ma nella sostanza mi pare che ancora siamo tutti belli chiusi un poco ovunque.
E questo anche in paesi che sono molto più avanti di noi in termini di vaccinazioni, e con indici di mortalità inferiori. Per cui, se da noi stanno sbagliando, in altri paesi stanno facendo pure peggio.


Sul discorso apertura al 50%: io sono d'accordo che riaprire in condizioni "precarie" possa portare ancor più perdite rispetto al tenere chiuso. Però mi pongo una domanda.

Ovvero: il governo mi "obbliga" ad aprire, per caso? Non mi pare proprio (e neanche può, a dirla tutta). Per cui quella di riaprire con le restrizioni diventa solo una possibilità in più. Se vedo che riaprire mi porta maggiori perdite, allora posso tranquillamente decidere di rimanere ancora chiuso.
Se poi ci fosse un esercente su 1000 che riaprendo invece ci guadagna, comunque avrai ottenuto un effetto positivo.

Se vedo che riaprire il mio cinema mi porta perdita, non lo riapro anche se posso farlo.

Pino90
23-04-2021, 10:08
Quindi le immagini della regione di Madrid dove tutti sono in giro fino alle 23 sono false ???

Lo chiedo per capire.


No, è che parli senza sapere.

Spagna non è Madrid. A Madrid fanno in un modo, a León in un altro, a Bilbao in un altro ancora etc.
La motivazione del coprifuoco alle 23 a Madrid è politica, ovvero ci sono le elezioni a breve causate da una alzata di ingegno di ciudadanos. E quindi i politici fanno quello che sanno fare bene: spostare i consensi.

Tant'è che nel resto della Spagna il coprifuoco è alle 22, mentre in alcune comunità è addirittura alle 21. Dove vivo io, quindi non a chiacchiere, il coprifuoco è alle 22. Nella regione accanto, Cantabria, è alle 21 per evitare il turismo. In tutto il nord bar e ristoranti devono chiudere alle 20. In Catalogna alle 21.

In Spagna è appurato che il governo sta "mentendo spudoratamente" da maggio dell'anno scorso sui morti e i contagi, infatti sommando i dati delle singole comunità c'è una discrepanza mostruosa. E questo è dovuto al fatto che ogni regione fa come gli pare e ha criteri diversi. I dati del governo centrale non sono affidabili. Esattamente come quando disse che c'era un comitato di scientifico che non c'era e tante altre belle cose di questo governo spagnolo.


E sì, mi rendo conto perfettamente tant'è che ci sono inchieste a vari livelli (almeno qui in Spagna) sull'operato del governo e su tutte le menzogne che sono state dette.

megamitch
23-04-2021, 10:10
Quindi se si hanno responsabilità, la soluzione sarebbe quella di fare poco o nulla?

Persino noi comuni mortali ogni giorno facciamo delle scelte che comportano delle conseguenze più o meno gravi, eppure ce ne assumiamo le responsabilità.

Nella vita non esiste alcuna cosa che sia a rischio zero, ma sta a noi avere il coraggio delle nostre idee.

Chiudere tutto e sostenere che sia l'unica soluzione è facile per il grande statista così come per l'uomo che a malapena ha finito la prima elementare (che non vuol dire sia meno intelligente).
Peccato che dal primo io mi attendo anche altre alternative un po' più ragionate che non saranno MAI la scelta ideale per tutti, ma che avranno una parvenza di logica.

Per quanto riguarda il caso della candidata sindaco non comprendo cosa tu voglia dire...
Ogni medico nell'esercizio della sua professione può subire una denuncia (effettuabile da CHIUNQUE) e relativo processo penale ...
L'alternativa sarebbe quella di rimanere a guardare il paziente sperando che guarisca in autonomia o che avvenga un miracolo.
Ma non credo che il lavoro di un medico preveda questo... quindi non capisco il punto della questione...

il punto è molto semplice: se hai una responsabilità penale sulla morte delle persone è normale che pensi prima a tutelare la vita.

Saturn
23-04-2021, 10:32
Gozer: Subcreature. Gozer il Gozeriano, Gozer il distruggitore, Vulguus Zildrohar, il viaggiatore è giunto, scegliete e perite!

Ray: Che significa scegliete? Per noi non è chiaro.

Gozer: Scegliete! Scegliete la forma del distruggitore!

Peter: Ho capito, ho capito, molto carino. A qualunque cosa pensiamo. Se pensiamo ad Adolfo Hitler, Hitler appare e ci distrugge, chiaro? Fate vuoto in testa, non pensate a niente è la sola via di salvezza.

Gozer: La scelta è fatta!

Peter: No! Oh, oh, oh, oh, oh!

Gozer: Il viaggiatore è giunto!

Peter: Qua non ha scelto nessuno un accidente! [rivolto a Egon] Tu hai scelto qualcosa?

Egon: No.

Peter [rivolto a Winston]: E tu?

Winston: La mia mente era in bianco.

Peter: E neanche io ho scelto niente!

[tutti si girano e guardano Ray]

Ray: Non è colpa mia. Ci è entrato così, da se.

Peter: Cosa? Cosa ci è entrato così da se?

Ray: Io... io ho cercato di pensare...

Egon: Guardate!!

Ray: Non può essere! Non può essere!

Peter: A cos'hai pensato, Ray?

Ray: Oh, merda! All'Uomo della Pubblicità dei Marshmallow.

Peter: Ma non è una cosa che vedi tutti i giorni.

Ray: Cercavo di pensare a cose innocue. A qualcosa che ho amato nell'infanzia, a qualcosa che non avrebbe mai portato distruzione... al pupazzo dei boli di lichene!

Peter: Gran bella pensata, Ray.

Ray: Non c'è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene!

Peter: Ray è completamente partito, Egon. Di te che ne è restato?

Egon: Mi dispiace, Venkman, il terrore travalica la mia capacità di razionalizzare.

Se al posto di Gozer mettete il Covid e al posto dei Ghostbusters, virologi e scienziati, ecco che la vicenda è più o meno la stessa. Entrambi eventi eccezionali, l'avvento di un dio distruttore e l'arrivo di una pandemia mondiale. Eventi eccezionali condizionati però dalle scelte del genere umano - chiusure o aperture da paragonare alla decisione di Ray che ingenuamente si orienta verso quello che poteva essere il "male minore", un felice compromesso. Ed entrambi, Covid e Gozer vengono sconfitti con enormi sacrifici e grazie agli strumenti forniti dalla scienza. Che siano "lo zaino protonico" o "il vaccino" è la stessa cosa. Entrambi, ironia della sorte, come ben sappiamo, un vero e proprio collaudo sul campo non l'avevano mai avuto...speriamo di avere un lieto fine come nel film ! E speriamo che non ci sia il sequel, che questo "film" mi sta bastando e avanzando !

Perchè se arriva Vigo...eh...son cazzi..."noi siamo come ronzare di mosche...per VIGO !"

:asd:

DjLode
23-04-2021, 10:34
[I]Gozer: Subcreature. Gozer il Gozeriano, Gozer il distruggitore, Vulguus Zildrohar, il viaggiatore è giunto, scegliete e perite!
CUT


Quanto ho amato questo film quando ero piccolo :D

Saturn
23-04-2021, 10:40
Quanto ho amato questo film quando ero piccolo :D

Perirai nella fiamma !!! :O

...rispondimi immediatamente a tono (non mi offendo tranquillo) o ti blocco !!!

Voglio la stessa parolaccia, la stessa frase ! :D

cronos1990
23-04-2021, 10:41
Scusa eh, ma se lo blocchi è perchè ti sei offeso :asd:

E poi vorrei sapere chi non ha adorato quel film... nel caso SI: sarebbe da dare alle fiamme :asd:

Saturn
23-04-2021, 10:43
Scusa eh, ma se lo blocchi è perchè ti sei offeso :asd:

E poi vorrei sapere chi non ha adorato quel film... nel caso SI: sarebbe da dare alle fiamme :asd:

Nooooooooo ! Hai mancato la citazione anche tu - SACRILEGIO !!!! :D

Ma certo che non voglio bloccarlo, sto scherzando...ma deve rispondermi come il cocchiere nel film !

E l'ho già aiutato troppo ! :stordita:

DjLode
23-04-2021, 10:45
Perirai nella fiamma !!! :O

...rispondimi immediatamente a tono (non mi offendo tranquillo) o ti blocco !!!

Voglio la stessa parolaccia, la stessa frase ! :D

Ma che $tr0nz0!

P.S. Mi è venuta voglia di recuperarlo :P

Mparlav
23-04-2021, 10:46
I ristori sono i medesimi nelle nazioni che citi?

Perchè vedi per fare i confronti in maniera corretta, bisogna vedere tutto il quadro nella sua interezza.

Se ad un ristoratore dici che gli paghi TUTTI I COSTI FISSI (documentati) e gli dai una buona parte del fatturato (documentato) perso, non gli interessa neanche provare ad aprire.

E lo stesso discorso dicasi per il cinema.

Se io per aprire l'attività seguendo le regole ho più perdite che a stare chiuso, chi me lo fa fare?

Tanto vale fallire e far ricadere il costo sociale sulle tasche dello Stato.

Peccato che poi il fallimento diventi una macchia indelebile per qualsiasi imprenditore e che ti verrà precluso (o osteggiato) qualsiasi finanziamento presente e futuro.

Riportali tu i ristori, Paese per Paese, regione per regione, in base all'attività.
Poi mi dici anche quanto costa farlo.

Un altro sforamento di bilancio per altri 20-30 miliardi dovrebbe bastare, per quello si raggiunge sempre "l'unanimità" in Parlamento.

Ti sei lamentato che i cinema saranno riaperti anche il pomeriggio e che non potevi andarci la sera dopo cena, perchè questa è la tua abitudine.

Ma hai visto cosa accade altrove.

Poi stai dicendo che lo Stato deve continuare a lasciare chiuse le attività e continuare a pagarli per farlo (spese complete e parte del fatturato), ma se devono riaprire, dovrebbero farlo sostanzialmente senza restrizioni perchè altrimenti non è conveniente farlo.

Metà dei ristoranti in Italia hanno posti solo al chiuso e con 1 metro tra i tavoli non è profittevole. Quindi lasciamoli chiusi.
Se apriamo solo aperto, è discriminante e non va' bene lo stesso.

Oppure aprono tutti e senza restrizioni, così sei certo che rientri nei costi.

Poi devi convincere anche i turisti stranieri ad andarci, altrimenti non ci campi con gli italiani.

Che sia 25 o 50% di capienza, un cinema non coprirebbe i costi per molti spettacoli.
Ed i cinema sono già in crisi da anni e stavano già chiudendo, non è una novità dell'ultimo anno.

Quindi lasciamoli chiusi se non arriviamo a permettere il 75-100% di capienza per pagare certe pellicole (che attualmente latitano) e provare a pareggiare i costi.

Sulla falsariga i teatri: sopravvivono a stento il più delle volte con i fondi statali. Con capienza ridotte non vanno da nessuna parte.

In pratica riaprire senza restrizioni perchè altrimenti non ce la fanno.

cronos1990
23-04-2021, 10:46
Faccio fatica a ricordare battute e citazioni di qualunque film, anche quelli che adoro e rivedo a nastro. Figuriamoci di uno che l'ultima volta l'ho visto almeno 15 anni fa :asd:

E io adoro battute, citazioni, aforismi e aneddoti :asd:

Saturn
23-04-2021, 10:47
Ma che $tr0nz0!

:winner:

GRAAAAAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!

Faccio fatica a ricordare battute e citazioni di qualunque film, anche quelli che adoro e rivedo a nastro. Figuriamoci di uno che l'ultima volta l'ho visto almeno 15 anni fa :asd:

E io adoro battute, citazioni, aforismi e aneddoti :asd:

Io invece sono una macchina, ti recito i film a memoria...:asd:

P.S. Mi è venuta voglia di recuperarlo :P

Fai benissimo, te lo riguardi stasera e passi una bella serata !
Insieme al seguito ovviamente. ;)

barbara67
23-04-2021, 10:54
di persone che hanno chiesto a speranza di essere vaccinate e lui gli ha risposto personalmente niet... si certo, come no :rolleyes:



Ok vuoi capire quello che ti pare.

:D Ho di meglio da fare.

Christian Troy
23-04-2021, 11:00
Ma a nessuno è mai venuto in mente che la maggior parte delle persone si comporti in modo opinabile al primo cenno di apertura proprio a causa di tutte le chiusure e restrizioni?

Negli Stati Uniti, tranne sporadici casi, non hanno mai chiuso niente, è il mercato che si è auto regolato.
Molte attività hanno chiuso per mancanza di clienti, nonostante potessero stare aperti.

E tranne gli spring breaker in FL o l'opening season dei Rangers (https://www.cbssports.com/mlb/news/texas-rangers-open-ballpark-to-full-capacity-crowd-for-home-opener-vs-blue-jays/), le persone hanno saputo auto regolarsi.

canislupus
23-04-2021, 11:03
Le immagini potrebbero essere farlocche o tendenziose per vari motivi. Poi la gente potrebbe fare "quel che gli pare" anche se il governo dice altrimenti. Ma se dobbiamo attenerci alle ordinanze governative dei vari paesi, non mi pare che la situazione nel resto dell'Europa sia dissimile rispetto a quella italiana. Certo, ci saranno delle differenze, ma nella sostanza mi pare che ancora siamo tutti belli chiusi un poco ovunque.
E questo anche in paesi che sono molto più avanti di noi in termini di vaccinazioni, e con indici di mortalità inferiori. Per cui, se da noi stanno sbagliando, in altri paesi stanno facendo pure peggio.


Sul discorso apertura al 50%: io sono d'accordo che riaprire in condizioni "precarie" possa portare ancor più perdite rispetto al tenere chiuso. Però mi pongo una domanda.

Ovvero: il governo mi "obbliga" ad aprire, per caso? Non mi pare proprio (e neanche può, a dirla tutta). Per cui quella di riaprire con le restrizioni diventa solo una possibilità in più. Se vedo che riaprire mi porta maggiori perdite, allora posso tranquillamente decidere di rimanere ancora chiuso.
Se poi ci fosse un esercente su 1000 che riaprendo invece ci guadagna, comunque avrai ottenuto un effetto positivo.

Se vedo che riaprire il mio cinema mi porta perdita, non lo riapro anche se posso farlo.

Il problema delle riaperture è un discorso anche di comunicazione.
Se dico che sto riaprendo, nell'immaginario collettivo passa l'idea che gli imprenditori che non lo fanno, lo scelgano per avidità e non perchè nella realtà dei fatti ciò sarebbe economicamente impossibile (costi molto superiori ai guadagni, anche rispetto a stare chiusi) o praticamente (se non ho uno spazio all'aperto adatto, non posso mettere i tavoli nella sede stradale o occupare tutto il marciapiede).

Nel resto d'Europa stanno andando con calma, ma da loro queste chiusure hanno pagato (in contagi e diminuzione dei morti), da noi invece sono state quasi inutili.
Ora stanno riaprendo e bene o male le immagini (poi se sono costruite ad arte non saprei dirti) confermano una tendenza in tal senso.
Da noi invece si paventano riaperture con restrizioni talmente incoerenti con la NOSTRA REALTA' (se il 46% dei ristoranti NON HA un dehors come possono aprire???) che di fatto lo sono sulla carta.
Poi c'è il solito clima di confusione.
Il coprifuoco ufficialmente non ha una data di fine, ma segue per il momento la scadenza del decreto (31 luglio).
Questo non vuol dire che si arriverà a tenerlo fino ad allora, ma al contempo non sappiamo neanche quando verrà tolto, esteso e se vi sarà una ulteriore restrizione.
Ora... in un clima tanto incerto come si può sostenere che stiamo ripartendo se si arriva ogni due venerdì a cambiare le carte in tavola?
Un imprenditore non può programmare nulla se non riesce ad avere una visione più ampia.
Se questa non è possibile, tanto vale prendersi più tempo e far comprendere alla popolazione (non è facile, mi rendo conto) che è preferibile fare un sacrificio in più che illudersi di esserne usciti.

No, è che parli senza sapere.

Spagna non è Madrid. A Madrid fanno in un modo, a León in un altro, a Bilbao in un altro ancora etc.
La motivazione del coprifuoco alle 23 a Madrid è politica, ovvero ci sono le elezioni a breve causate da una alzata di ingegno di ciudadanos. E quindi i politici fanno quello che sanno fare bene: spostare i consensi.

Tant'è che nel resto della Spagna il coprifuoco è alle 22, mentre in alcune comunità è addirittura alle 21. Dove vivo io, quindi non a chiacchiere, il coprifuoco è alle 22. Nella regione accanto, Cantabria, è alle 21 per evitare il turismo. In tutto il nord bar e ristoranti devono chiudere alle 20. In Catalogna alle 21.

In Spagna è appurato che il governo sta "mentendo spudoratamente" da maggio dell'anno scorso sui morti e i contagi, infatti sommando i dati delle singole comunità c'è una discrepanza mostruosa. E questo è dovuto al fatto che ogni regione fa come gli pare e ha criteri diversi. I dati del governo centrale non sono affidabili. Esattamente come quando disse che c'era un comitato di scientifico che non c'era e tante altre belle cose di questo governo spagnolo.

E sì, mi rendo conto perfettamente tant'è che ci sono inchieste a vari livelli (almeno qui in Spagna) sull'operato del governo e su tutte le menzogne che sono state dette.

Grazie del chiarimento (che sicuramente è utilissimo dato che vivi in quella realtà ;) ;) ;) ).

Rimane il fatto che io debba affidarmi ai dati ufficiali... se questi ultimi sono taroccati dal governo centrale e non rispecchiano la situazione nelle varie regioni autonome, purtroppo non posso farci molto.
Rimane il fatto che la Spagna non è un caso isolato.
Dallo screenshot postato è evidente che siamo messi peggio di TUTTI (vabbè la Rep. Ceca sta peggio di noi).

Quindi io il dubbio che qualcosa non stia funzionando me lo pongo... e non voglio credere che siano solo delle coincidenze.

Saturn
23-04-2021, 11:13
Ok vuoi capire quello che ti pare.

:D Ho di meglio da fare.

Beati voi a me il Ministro della Speranza, Salute, non risponde mai ai messaggi. Ma in compenso ho una ex no-vax che si raccomanda chiudendo ogni messaggio su Whatspp con "mi raccomando NON VACCINARTI".
Non ho ancora capito se è veramente no-vax oppure mi esorta a non vaccinarmi per vendetta...uhm...questo si che è un dubbio atroce ! :asd:

Unax
23-04-2021, 11:13
l'aggiornamento 2021 del virus, altro che cinema e pizza, siete avvisati :D

https://www.youtube.com/watch?v=YEWiN3peZik

Saturn
23-04-2021, 11:16
l'aggiornamento 2021 del virus, altro che cinema e pizza, siete avvisati :D

https://www.youtube.com/watch?v=YEWiN3peZik

Divento zombie ?!? :eek: Guarda se smetto di sentire il dolore del mal di schiena ci faccio la firma - inoculatemi il Covid-21, ora ! :D

Unax
23-04-2021, 11:23
comunque se San Marino non vi può vaccinare avete delle alternative

https://www.corriere.it/economia/aziende/cards/vacanza-vaccino-maldive-all-alaska-dubai-chi-offre-dosi-turisti/turismo-vaccini_principale.shtml

Christian Troy
23-04-2021, 11:36
comunque se San Marino non vi può vaccinare avete delle alternative

https://www.corriere.it/economia/aziende/cards/vacanza-vaccino-maldive-all-alaska-dubai-chi-offre-dosi-turisti/turismo-vaccini_principale.shtml


Peccato che il regime Castrista non permetta viaggi al di fuori dell'UE (tranne poche eccezioni di paesi presenti nell'elenco C o D), a meno di far rientrare la vaccinazione in una delle solite eccezioni (lavoro, assoluta necessità, etc.).

Questa norma la conosco bene in quanto è quella che mi probisce di ricongiugermi con la mia futura moglie.

Saturn
23-04-2021, 11:42
Peccato che il regime Castrista non permetta viaggi al di fuori dell'UE (tranne poche eccezioni di paesi presenti nell'elenco C o D), a meno di far rientrare la vaccinazione in una delle solite eccezioni (lavoro, assoluta necessità, etc.).

Questa norma la conosco bene in quanto è quella che mi probisce di ricongiugermi con la mia futura moglie.

Una domanda, perchè interessa anche a me. Ma come funziona ? Ti fermano al controllo passaporti e ti chiedono l'autocertificazione se stai per prendere un volo per un paese fuori Europa ? E anche nel caso, se nell'autocertificazione scrivi, motivi di lavoro - che fanno verificano al momento e chiamano in azienda ? Se poi fossi una partita iva e me ne voglio andare che so, in Iran, per valutare il commercio dei tappeti da Isfhan avrebbero qualcosa da ridire ? Va bene la quarantena al ritorno, ma pure all'andata demoliscono i testicoli a questo modo ? Azz, se vado in Russia a vaccinarmi dovrebbero essere contenti ! :(

CYRANO
23-04-2021, 11:45
Gozer: Subcreature. Gozer il Gozeriano, Gozer il distruggitore, Vulguus Zildrohar, il viaggiatore è giunto, scegliete e perite!

Ray: Che significa scegliete? Per noi non è chiaro.

Gozer: Scegliete! Scegliete la forma del distruggitore!

Peter: Ho capito, ho capito, molto carino. A qualunque cosa pensiamo. Se pensiamo ad Adolfo Hitler, Hitler appare e ci distrugge, chiaro? Fate vuoto in testa, non pensate a niente è la sola via di salvezza.

Gozer: La scelta è fatta!

Peter: No! Oh, oh, oh, oh, oh!

Gozer: Il viaggiatore è giunto!

Peter: Qua non ha scelto nessuno un accidente! [rivolto a Egon] Tu hai scelto qualcosa?

Egon: No.

Peter [rivolto a Winston]: E tu?

Winston: La mia mente era in bianco.

Peter: E neanche io ho scelto niente!

[tutti si girano e guardano Ray]

Ray: Non è colpa mia. Ci è entrato così, da se.

Peter: Cosa? Cosa ci è entrato così da se?

Ray: Io... io ho cercato di pensare...

Egon: Guardate!!

Ray: Non può essere! Non può essere!

Peter: A cos'hai pensato, Ray?

Ray: Oh, merda! All'Uomo della Pubblicità dei Marshmallow.

Peter: Ma non è una cosa che vedi tutti i giorni.

Ray: Cercavo di pensare a cose innocue. A qualcosa che ho amato nell'infanzia, a qualcosa che non avrebbe mai portato distruzione... al pupazzo dei boli di lichene!

Peter: Gran bella pensata, Ray.

Ray: Non c'è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene!

Peter: Ray è completamente partito, Egon. Di te che ne è restato?

Egon: Mi dispiace, Venkman, il terrore travalica la mia capacità di razionalizzare.

Se al posto di Gozer mettete il Covid e al posto dei Ghostbusters, virologi e scienziati, ecco che la vicenda è più o meno la stessa. Entrambi eventi eccezionali, l'avvento di un dio distruttore e l'arrivo di una pandemia mondiale. Eventi eccezionali condizionati però dalle scelte del genere umano - chiusure o aperture da paragonare alla decisione di Ray che ingenuamente si orienta verso quello che poteva essere il "male minore", un felice compromesso. Ed entrambi, Covid e Gozer vengono sconfitti con enormi sacrifici e grazie agli strumenti forniti dalla scienza. Che siano "lo zaino protonico" o "il vaccino" è la stessa cosa. Entrambi, ironia della sorte, come ben sappiamo, un vero e proprio collaudo sul campo non l'avevano mai avuto...speriamo di avere un lieto fine come nel film ! E speriamo che non ci sia il sequel, che questo "film" mi sta bastando e avanzando !

Perchè se arriva Vigo...eh...son cazzi..."noi siamo come ronzare di mosche...per VIGO !"

:asd:

" Quando qualcuno ti chiede se sei un Dio, devi dirgli di SI !!! "

" Ok la signora è da tostare ! MIRATE SOTTO LA SPAZZOLA !!! "

:O



Cjhfddrfgguhuhijikikokiiii

Christian Troy
23-04-2021, 11:53
Una domanda, perchè interessa anche a me. Ma come funziona ? Ti fermano al controllo passaporti e ti chiedono l'autocertificazione se stai per prendere un volo per un paese fuori Europa ? E anche nel caso, se nell'autocertificazione scrivi, motivi di lavoro - che fanno verificano al momento e chiamano in azienda ? Se poi fossi una partita iva e me ne voglio andare che so, in Iran, per valutare il commercio dei tappeti da Isfhan avrebbero qualcosa da ridire ? Va bene la quarantena al ritorno, ma pure all'andata demoliscono i testicoli a questo modo ? Azz, se vado in Russia a vaccinarmi dovrebbero essere contenti ! :(

Penso che questo sia un deterrente, non credo ci siano gli estremi legali per vietare l'espatrio (a meno di essere vittima di un'ordinanza restrittiva).

Effettivamente chi potrebbe contestare il fatto che, anche un privato cittadino, si rechi in Messico o Costa Rica per comprare un appartamento ed avviare un business di AirBnb?

In ogni caso, lo scorso anno, per evitare qualsiasi problema, sono partito da Lubiana.

Per esperienza diretta di conoscenti, in caso di volo dall'Italia a hub UE è molto difficile che ti venga chiesto qualcosa (non è nell'interesse della compagnia aerea, far da poliziotto). In ogni caso eviterei il controllo passaporti in Italia.

L'ho definito regime Castrista perchè, al di fuori di Cuba (e qualche altra dittatura), vietare l'espatrio è una situazione al limite del paradossale.

canislupus
23-04-2021, 11:56
Riportali tu i ristori, Paese per Paese, regione per regione, in base all'attività.
Poi mi dici anche quanto costa farlo.

Un altro sforamento di bilancio per altri 20-30 miliardi dovrebbe bastare, per quello si raggiunge sempre "l'unanimità" in Parlamento.

Ti sei lamentato che i cinema saranno riaperti anche il pomeriggio e che non potevi andarci la sera dopo cena, perchè questa è la tua abitudine.

Ma hai visto cosa accade altrove.

Poi stai dicendo che lo Stato deve continuare a lasciare chiuse le attività e continuare a pagarli per farlo (spese complete e parte del fatturato), ma se devono riaprire, dovrebbero farlo sostanzialmente senza restrizioni perchè altrimenti non è conveniente farlo.

Metà dei ristoranti in Italia hanno posti solo al chiuso e con 1 metro tra i tavoli non è profittevole. Quindi lasciamoli chiusi.
Se apriamo solo aperto, è discriminante e non va' bene lo stesso.

Oppure aprono tutti e senza restrizioni, così sei certo che rientri nei costi.

Poi devi convincere anche i turisti stranieri ad andarci, altrimenti non ci campi con gli italiani.

Che sia 25 o 50% di capienza, un cinema non coprirebbe i costi per molti spettacoli.
Ed i cinema sono già in crisi da anni e stavano già chiudendo, non è una novità dell'ultimo anno.

Quindi lasciamoli chiusi se non arriviamo a permettere il 75-100% di capienza per pagare certe pellicole (che attualmente latitano) e provare a pareggiare i costi.

Sulla falsariga i teatri: sopravvivono a stento il più delle volte con i fondi statali. Con capienza ridotte non vanno da nessuna parte.

In pratica riaprire senza restrizioni perchè altrimenti non ce la fanno.

Lo Stato DEVE riaprire se questo è possibile sia economicamente che a livello di dati sanitari.

Non ha senso dire ai vari imprenditori di riaprire e poi avere delle restrizioni che rendono impossibile o svantaggioso (alias ci rimetti soldi) farlo.

Se questo non è possibile, devono scattare i ristori e devono essere adeguati ALMENO a coprire i costi fissi e dare un minimo di remunerazione (anche 600 euro sarebbero tollerabili).

Io sono un dipendente privato e quindi non vivo in prima persona il danno di queste chiusure o pseudo-aperture, MA mi rendo conto che nessuno riapre la bottega se deve rimetterci e farlo solo per la gloria.

Cinema e ristoranti non sempre hanno dei margini altissimi (quantomeno non i più piccoli) e quindi una limitazione al 50% (che per alcuni diventa il 25%) è equivalente a non poter aprire.

Non si tratta di non voler andare al cinema al pomeriggio o cenare alle 19:30.

Si tratta che se riduci pesantemente la disponibilità di posti, in molte situazioni rimane l'illogicità di una tale misura.

Se a te dicessero...
"Sig. Mparlav le permetto di lavorare, ma le darò meno di quello che spende per venire sul posto.
Se però si rifiuta, dovrà rinunciare anche al sussidio che sta attualmente percependo (che è superiore a quello lavorando)."
Tu accetteresti?

Perchè non è detto che i ristori verranno erogati anche a chi non apra per ragioni economiche, ma probabilmente saranno dati a chi non potrà farlo per limiti oggettivi (il caso in cui non si abbia alcuna possibilità di uso degli spazi aperti è emblematico).

Quindi se io decido di non aprire perchè avrò un danno economico maggiore rispetto a stare chiuso, passerà l'idea che sia irriconoscente oppure avido.

Pino90
23-04-2021, 11:57
Penso che questo sia un deterrente, non credo ci siano gli estremi legali per vietare l'espatrio (a meno di essere vittima di un'ordinanza restrittiva).


In Spagna ti fermano al controllo di sicurezza in uscita e se non hai una buona motivazione dimostrabile non ti fanno entrare in aereo, sia per voli nazionali che internazionali.

Per esperienza di mio suocero che ha provato a Natale a farsi una vacanzina posso dire che lo fanno davvero.

Magari in Italia "potrebbero" fare qualcosa di simile, non sono sicuro.

EDIT Per imotivi di lavoro qua sono organizzati, l'azienda deve rilasciare un certificato tramite le strutture dell'amministrazione autonomica, quindi la certificazione è abbastanza facile da verificare per i dipendenti.

zappy
23-04-2021, 12:00
Spagna e Regno Unito... ...
come ti hanno risposto altri, siamo più o meno tutti in una bolla informativa che fa credere cose NON VERE. A puro scopo di propaganda.

il problema del mondo è l'INFORMAZIONE. ti sembra di "sapere" ed essere informato, invece sei SOLO MANIPOLATO.

canislupus
23-04-2021, 12:03
Peccato che il regime Castrista non permetta viaggi al di fuori dell'UE (tranne poche eccezioni di paesi presenti nell'elenco C o D), a meno di far rientrare la vaccinazione in una delle solite eccezioni (lavoro, assoluta necessità, etc.).

Questa norma la conosco bene in quanto è quella che mi probisce di ricongiugermi con la mia futura moglie.

Questa cosa non la sapevo... e il motivo sarebbe?

Ci si infetta di più fuori dalla UE rispetto a qui? :mbe:

cronos1990
23-04-2021, 12:03
Il problema delle riaperture è un discorso anche di comunicazione.
Se dico che sto riaprendo, nell'immaginario collettivo passa l'idea che gli imprenditori che non lo fanno, lo scelgano per avidità e non perchè nella realtà dei fatti ciò sarebbe economicamente impossibile (costi molto superiori ai guadagni, anche rispetto a stare chiusi) o praticamente (se non ho uno spazio all'aperto adatto, non posso mettere i tavoli nella sede stradale o occupare tutto il marciapiede).

Nel resto d'Europa stanno andando con calma, ma da loro queste chiusure hanno pagato (in contagi e diminuzione dei morti), da noi invece sono state quasi inutili.
Ora stanno riaprendo e bene o male le immagini (poi se sono costruite ad arte non saprei dirti) confermano una tendenza in tal senso.
Da noi invece si paventano riaperture con restrizioni talmente incoerenti con la NOSTRA REALTA' (se il 46% dei ristoranti NON HA un dehors come possono aprire???) che di fatto lo sono sulla carta.
Poi c'è il solito clima di confusione.
Il coprifuoco ufficialmente non ha una data di fine, ma segue per il momento la scadenza del decreto (31 luglio).
Questo non vuol dire che si arriverà a tenerlo fino ad allora, ma al contempo non sappiamo neanche quando verrà tolto, esteso e se vi sarà una ulteriore restrizione.
Ora... in un clima tanto incerto come si può sostenere che stiamo ripartendo se si arriva ogni due venerdì a cambiare le carte in tavola?
Un imprenditore non può programmare nulla se non riesce ad avere una visione più ampia.
Se questa non è possibile, tanto vale prendersi più tempo e far comprendere alla popolazione (non è facile, mi rendo conto) che è preferibile fare un sacrificio in più che illudersi di esserne usciti.Scusami, ma stai eludendo il tema del discorso.

Il problema è la percezione o quello che i governi centrali delle varie nazioni hanno permesso? Nel primo caso tanto vale chiuderla qui, perchè si va solo per sensazioni e buon senso personale; e di sicuro le decisioni del Governo centrano poco.
Se il collettivo ha un certo immaginario è irrilevante, conta quello che è stato deciso nei vari parlamenti.

Posso anche essere d'accordo che l'Italia si sta muovendo male con queste "riaperture a metà", ma se poi mi vieni a dire che stiamo facendo peggio di altri stati, allora ti dico che sei incoerente.
Ti è stato chiesto di citare almeno uno stato in cui stanno riaprendo di più rispetto a noi. Hai citato due stati (di cui uno nettamente più avanti con la vaccinazione), ma hai solo dimostrato scarsa conoscenza perchè sia per Inghilterra che per Spagna ti è stato risposto che in realtà non stanno riaprendo più di noi; in un caso anche con una testimonianza diretta, in generale riportando informazioni verificabili.

Poi con questa risposta cambi ancora argomento: si parlava di un problema specifico (riflessi dell'attuale coprifuoco sugli esercenti cui danno possibilità di riaperture parziali) e ora mi citi "restrizioni incoerenti" con la nostra realtà.
Ora, io non mi permetto di parlare di cose che non conosco (come invece hai fatto tu affermando che altri paesi stanno riaprendo più di noi quando invece pare non sia così. Mi pare che la Francia si sia addirittura chiusa ancor di più negli ultimi periodi), ma in linea di massima credo che anche negli altri stati si lavori tendenzialmente il giorno e che al cinema, magari facendo anche cena fuori, ci si vada tendenzialmente la sera.

Dato che i problemi dei cinema non ci sono certo solo da noi, e che da quanto capito anche in altri paesi vige il coprifuoco (che poi non venga rispettato è un altro paio di maniche) oltre ad altri tipi di restrizioni (il distanziamento sociale cercano di rispettarlo ovunque), mi spieghi perchè da noi stiamo facendo male, mentre in altri paesi stanno facendo bene o comunque meglio?

Il clima incerto di cui parli, tra l'altro, è presente in tutti gli stati, non certo solo quello italiano. E non certo solo perchè non sai se il coprifuoco sarà attivo fino al 31 Luglio o meno. Ovunque tu vada ti sfido a trovare un governante che possa dire con certezza cosa succederà (e quindi cosa farà) da qui a 2-3 settimane, neanche da qui al 31 Luglio.
La situazione è in continuo divenire, ogni giorno salta fuori qualcosa di nuovo o inaspettato (per dire: nessuno poteva immaginare, e forse neanche voleva, che pure il vaccino J&J potesse avere dei problemi), e tu credi che il clima di incertezza ci sia solo da noi?


Scusami, ma a me pare la solita polemica per partito preso sul fatto che il nostro paese è comunque peggiore degli altri. Sono il primo a dire che da almeno 40 anni stiamo andando allo sfascio per vari motivi, ma non può essere una scusa per dire che a prescindere "siamo peggio" ogni volta che succede qualcosa.
Se negli altri paesi stanno prendendo decisioni migliori delle nostre, perchè sembrano stranamente simili alle nostre? In una situazione che, ricordo, in alcuni paesi lato vaccinazioni sono molto più avanti di noi (e quindi potrebbero osare di più)? Questo su settori dove le abitudini sono decisamente similari tra le varie popolazioni, a meno che in Germania e in Inghilterra non facciano pranzo alle 9 del mattino, cena alle 17 del pomeriggio, al cinema ci vadano notoriamente alle 12:00 e lavorino quasi tutti dalle 19:00 alle 6 del mattino.

canislupus
23-04-2021, 12:04
come ti hanno risposto altri, siamo più o meno tutti in una bolla informativa che fa credere cose NON VERE. A puro scopo di propaganda.

il problema del mondo è l'INFORMAZIONE. ti sembra di "sapere" ed essere informato, invece sei SOLO MANIPOLATO.

Quindi i dati sui decessi sono tutti manipolati... in tutto il mondo... un gigantesco complotto mondiale ordito contro il nostro governo... cavolo non pensavo fossimo tanto importanti :D :D :D

Christian Troy
23-04-2021, 12:05
Questa cosa non la sapevo... e il motivo sarebbe?

Ci si infetta di più fuori dalla UE rispetto a qui? :mbe:

Il motivo aspetto di saperlo da Marzo 2020, ho mandato varie email a Ministero degli Esteri, Ministero della Salute e Ambasciate varie. Mi hanno risposto solo le ambasciate con messaggi "canned".

Io penso che se lo siano ormai scordato... è questo il problema quando si invoca l'intervento dello Stato: può essere (relativamente) veloce a reagire, ma per togliere una restrizione ci vogliono millenni.

megamitch
23-04-2021, 12:40
Il motivo aspetto di saperlo da Marzo 2020, ho mandato varie email a Ministero degli Esteri, Ministero della Salute e Ambasciate varie. Mi hanno risposto solo le ambasciate con messaggi "canned".

Io penso che se lo siano ormai scordato... è questo il problema quando si invoca l'intervento dello Stato: può essere (relativamente) veloce a reagire, ma per togliere una restrizione ci vogliono millenni.

Scusa ma sul sito del ministero della salute c'è scritto che verso certi paesi si può viaggiare senza dover dare alcuna motivazione.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

Certo poi sono necessarie a seconda dei casi quarantena o simili.

Forse non ho capito il tuo problema?

ryan78
23-04-2021, 12:56
invece andare al cinema alle 22 e uscire all'una, per andare il giorno dopo a lavoro alle 8 si può?
lo fai nel w-e, in settimana è più normale andare al pomeriggio.


Non hai proprio capito il senso del mio discorso.

Il mio discorso non ha escluso il fatto che in caso di pandemia non si possa andare anche di pomeriggio a fare qualcosa (cinema o quello che ti pare). Compatibilmente con gli impegni. Più che altro è di tipo tecnico e logistico.

Se alle 22 devi essere a casa significa che l'ultimo spettacolo dovrà terminare massimo alle ore 21 (perciò fai dalle 19 alle 21), con un'ora per tornare a casa.

Se per caso il film finisce più tardi (tipo 21:30) solamente chi abita vicino al cinema potrà garantire di essere a casa per le 22. Questa è già una limitazione tanto quanto favorire l'uso dell'automobile. Uno può tornare a casa per le 23 con calma e andare tranquillamente a lavorare. L'una di notte te la sei inventata tu.
Invece aggiungere un'ora in più al coprifuoco permette di avere o uno spettacolo in più (garantisce per la stessa giornata qualche introito in più) oppure maggior distribuzione delle prenotazioni che sono al 50% per ogni spettacolo.
Devi calcolare che le sale non le svuoti e riempi con lo schiocco delle dita, perciò hai dei momenti morti tra uno spettacolo e l'altro che si sommano durante la giornata.

Un cinema per stare aperto ed essere in positivo dovrà necessiaramente superare una soglia minima giornaliera. Con le sale al 50%, a condizione di fare tutti gli spettacoli, concluderebbe la serata con il 50% in meno degli introiti. Figurati se gli diminuisci anche il numero di spettacoli. Riuscire a farne anche uno in più significa ridurre leggeremente le perdite. Se i rischi sanitari non cambiano non vedo perché non favorire maggiori introiti per i cinema/teatri ecc... E mi dispiace, ma i rischi sanitari non cambiano perché non esiste alcuna prova scientifica che con uno spettacolo in più il rischio contagi sia superiore. Abbiamo visto invece cosa ha portato chiudere i centri commerciali nel fine settimana. Code e tantissima gente che non potendo andare sabato e domenica CI ANDAVA durante la settimana. Se hai 100mila persone da distribuire in una settimana, pensi che riducendo due giorni avrai anche una riduzione delle 100mila persone? Io credo invece che avrai sempre 100 mila persone distribuite su 5 giorni e non più 7. Significa che avrai SICURAMENTE più gente nei supermercati. Questo è ciò che è avvenuto con i lockdown farlocchi.

Per quanto mi riguarda un'ora/due in più nel coprifuoco, potrebbe garantire - a parità di rischio sanitario - qualche introito in più oppure una gestione più rilassata degli spettacoli sia dei cinema che dei teatri. Tra l'altro non si possono paragonare cinema e teatri con i bar e i ristoranti dove non ci sono limiti imposti dalla durata di uno spettacolo. Ci puoi stare anche un'ora in un ristorante. O 40 minuti per mangiare una pizza.

Il discorso dell'automobile non è assolutamente discriminatorio perché dipende dall'ubicazione dei cinema/teatri nei quali si vorrà andare. Se da Milano vuoi andare in un multisala poco fuori città come ci vai se non hai l'auto? Quindi non cambia nulla e non si discrimina nessuno. Stessa cosa per quelli del centro città dove se vuoi andarci paghi sia l'ecopass che il parcheggio, e non è poco. La distanza già discrimina dove posso andare e permette anche una maggior distribuzione delle persone.

Ciò non toglie che l'orario di coprifuoco avrebbero potuto almeno variarlo solo da lunedì a giovedì proprio perché la gente, lavorando, può andare al cinema non prima delle 18:30. Quanti spettacoli fai se un film dura 2 ore? 18:30 + 2 ore = 20:30. Poi almeno 20 minuti per svuotare la sala, 20:50 + 2 ore quanto fa? Fa che non puoi proiettare il secondo spettacolo.

Un cinema come farà a ripianare le perdite in settimana? Aumentando il costo dei biglietti? Giammai!!! Perché chissà che insurrezione ci sarebbe. Quindi lo prendono nel culo direttamente e uno si farà due conti se converrà aprire o restare chiuso. Se lo Stato mette la differenza tra il reale guadagnato e quello che avrebbero guadagnato, allora va bene. Ma lo Stato ce la mette la differenza?

A volte penso che le persone non comprendano cosa significhi dover gestire un'azienda che per sopravvivere DEVE avere X introiti giornalieri.

ryan78
23-04-2021, 13:07
Tanto per confermare quanto ho scritto, ovvero la necessità di trovare dei modi per non perdere introiti. Ora qualcuno qua dentro mi dovrà dire che differenza c'è tra iniziare alle 6 del mattino oppure terminare alle 23 o 00 notturne. Il rischio sanitario cambia? CAMBIA?

Il cinema milanese Beltrade apre alle 6 del mattino per non perdere neanche un minuto

https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/cinema-beltrade-lunedi-film-alba.html

Christian Troy
23-04-2021, 13:08
Scusa ma sul sito del ministero della salute c'è scritto che verso certi paesi si può viaggiare senza dover dare alcuna motivazione.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

Certo poi sono necessarie a seconda dei casi quarantena o simili.

Forse non ho capito il tuo problema?

http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio

SPOSTAMENTI VERSO PAESI DELL’ELENCO E: gli spostamenti da/per il resto del mondo sono consentiti solo in presenza di precise motivazioni, quali: lavoro, motivi di salute o di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Non sono quindi consentiti spostamenti per turismo. Si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse su ViaggiareSicuri, per verificare eventuali restrizioni all’ingresso da parte delle Autorità locali.

canislupus
23-04-2021, 13:22
Scusami, ma stai eludendo il tema del discorso.

Il problema è la percezione o quello che i governi centrali delle varie nazioni hanno permesso? Nel primo caso tanto vale chiuderla qui, perchè si va solo per sensazioni e buon senso personale; e di sicuro le decisioni del Governo centrano poco.
Se il collettivo ha un certo immaginario è irrilevante, conta quello che è stato deciso nei vari parlamenti.

Posso anche essere d'accordo che l'Italia si sta muovendo male con queste "riaperture a metà", ma se poi mi vieni a dire che stiamo facendo peggio di altri stati, allora ti dico che sei incoerente.
Ti è stato chiesto di citare almeno uno stato in cui stanno riaprendo di più rispetto a noi. Hai citato due stati (di cui uno nettamente più avanti con la vaccinazione), ma hai solo dimostrato scarsa conoscenza perchè sia per Inghilterra che per Spagna ti è stato risposto che in realtà non stanno riaprendo più di noi; in un caso anche con una testimonianza diretta, in generale riportando informazioni verificabili.

Poi con questa risposta cambi ancora argomento: si parlava di un problema specifico (riflessi dell'attuale coprifuoco sugli esercenti cui danno possibilità di riaperture parziali) e ora mi citi "restrizioni incoerenti" con la nostra realtà.
Ora, io non mi permetto di parlare di cose che non conosco (come invece hai fatto tu affermando che altri paesi stanno riaprendo più di noi quando invece pare non sia così. Mi pare che la Francia si sia addirittura chiusa ancor di più negli ultimi periodi), ma in linea di massima credo che anche negli altri stati si lavori tendenzialmente il giorno e che al cinema, magari facendo anche cena fuori, ci si vada tendenzialmente la sera.

Dato che i problemi dei cinema non ci sono certo solo da noi, e che da quanto capito anche in altri paesi vige il coprifuoco (che poi non venga rispettato è un altro paio di maniche) oltre ad altri tipi di restrizioni (il distanziamento sociale cercano di rispettarlo ovunque), mi spieghi perchè da noi stiamo facendo male, mentre in altri paesi stanno facendo bene o comunque meglio?

Il clima incerto di cui parli, tra l'altro, è presente in tutti gli stati, non certo solo quello italiano. E non certo solo perchè non sai se il coprifuoco sarà attivo fino al 31 Luglio o meno. Ovunque tu vada ti sfido a trovare un governante che possa dire con certezza cosa succederà (e quindi cosa farà) da qui a 2-3 settimane, neanche da qui al 31 Luglio.
La situazione è in continuo divenire, ogni giorno salta fuori qualcosa di nuovo o inaspettato (per dire: nessuno poteva immaginare, e forse neanche voleva, che pure il vaccino J&J potesse avere dei problemi), e tu credi che il clima di incertezza ci sia solo da noi?


Scusami, ma a me pare la solita polemica per partito preso sul fatto che il nostro paese è comunque peggiore degli altri. Sono il primo a dire che da almeno 40 anni stiamo andando allo sfascio per vari motivi, ma non può essere una scusa per dire che a prescindere "siamo peggio" ogni volta che succede qualcosa.
Se negli altri paesi stanno prendendo decisioni migliori delle nostre, perchè sembrano stranamente simili alle nostre? In una situazione che, ricordo, in alcuni paesi lato vaccinazioni sono molto più avanti di noi (e quindi potrebbero osare di più)? Questo su settori dove le abitudini sono decisamente similari tra le varie popolazioni, a meno che in Germania e in Inghilterra non facciano pranzo alle 9 del mattino, cena alle 17 del pomeriggio, al cinema ci vadano notoriamente alle 12:00 e lavorino quasi tutti dalle 19:00 alle 6 del mattino.

Dunque... veramente l'elusione l'ha fatto qualcun altro...
Quando ho detto che queste "riaperture" non possono essere definite tali, mi è stato detto di citare paesi dove si sta facendo meglio (quindi non si è risposto in merito, ma si è spostata l'attenzione altrove).
Detto questo...
Vuoi che ti faccia un elenco di paesi che stanno messi meglio di noi sia dal punto di vista della pandemia che dal punto di vista della gestione economica? E cosa si risolve in questa maniera?
La nostra situazione diventa più tollerabile? E non entreremmo nella solita diatriba (stantia e ripetuta fino alla nausea) che è difficile fare paragoni?Soprattutto se poi si citano paesi dell'est asiatico (qualcuno ha detto Corea del Sud o Israele)?
Vuoi dirmi che ho sbagliato a citare Spagna e UK, ok ammetto l'errore (sulla Spagna posso essere d'accordo... sul Regno Unito rimango ancora sulle mie posizioni, ma vabbè).
Una volta appurato questo (così siamo tutti più sereni), puoi sostenere che permettere il pranzo o la cena all'aperto con un limite orario alle 22 sia una soluzione che possa essere definita APERTURA?
Vuoi sapere cosa avrei fatto io?
Avrei sentito le associazioni di settore e MEDIATO qualcosa che potesse essere rispettosa della situazione pandemica e al contempo garantire UN MINIMO di sopravvivenza.
Invece si è scelto di fingere una maggiore libertà che per come siamo NOI ITALIANI non potrà funzionare (negli UK mangiano anche alle 19... succede e neanche tanto raramente... soprattutto se esci da Londra :p ).
Se non era possibile arrivare a queste soluzioni, semplicemente si continuava a restare chiusi cercando PERO' di aumentare le vaccinazioni e la copertura dei soggetti deboli.
Perchè dico che gli altri paesi stanno facendo meglio?
Guarda i loro numeri (e non mi riferisco ai contagi) e guarda i nostri.
Possiamo definirci un esempio da imitare?

zappy
23-04-2021, 13:31
... Covid e Gozer vengono sconfitti con enormi sacrifici e grazie agli strumenti forniti dalla scienza. Che siano "lo zaino protonico" o "il vaccino" è la stessa cosa. Entrambi, ironia della sorte, come ben sappiamo, un vero e proprio collaudo sul campo non l'avevano mai avuto...speriamo di avere un lieto fine come nel film ! E speriamo che non ci sia il sequel, che questo "film" mi sta bastando e avanzando !
se ci si documenta un po' il seguito è GARANTITO, anzi ci aspetta la SERIE.
Direi pure che il covid19 è solo il trailer.
tra allevamenti intensivi, promiscuità animali selvatici/allevati, promiscuità uomo/allevamenti, deforestazioni, oso smodato di antibiotici ecc. ecc. finora ci è andata di straculo.
Il covid è solo l'antipasto. :(
" Quando qualcuno ti chiede se sei un Dio, devi dirgli di SI !!! "
mitico :D

...
Se alle 22 devi essere a casa significa che l'ultimo spettacolo dovrà terminare massimo alle ore 21 (perciò fai dalle 19 alle 21), con un'ora per tornare a casa.....
considerato che ormai tutti i cinema sono multisala appartenenti a catene estere, io tendo a pensare che dovrebbero essere molto in basso nella scala delle priorità di questo paese. Come molte attività che alla fine della fiera sono di sussistenza e non portano sviluppo e progresso a medio lungo termine.
next generation, vogliamo pensarci? o ci frega solo di domani mattina?

canislupus
23-04-2021, 13:35
Non hai proprio capito il senso del mio discorso.

Il mio discorso non ha escluso il fatto che in caso di pandemia non si possa andare anche di pomeriggio a fare qualcosa (cinema o quello che ti pare). Compatibilmente con gli impegni. Più che altro è di tipo tecnico e logistico.

Se alle 22 devi essere a casa significa che l'ultimo spettacolo dovrà terminare massimo alle ore 21 (perciò fai dalle 19 alle 21), con un'ora per tornare a casa.

Se per caso il film finisce più tardi (tipo 21:30) solamente chi abita vicino al cinema potrà garantire di essere a casa per le 22. Questa è già una limitazione tanto quanto favorire l'uso dell'automobile. Uno può tornare a casa per le 23 con calma e andare tranquillamente a lavorare. L'una di notte te la sei inventata tu.
Invece aggiungere un'ora in più al coprifuoco permette di avere o uno spettacolo in più (garantisce per la stessa giornata qualche introito in più) oppure maggior distribuzione delle prenotazioni che sono al 50% per ogni spettacolo.
Devi calcolare che le sale non le svuoti e riempi con lo schiocco delle dita, perciò hai dei momenti morti tra uno spettacolo e l'altro che si sommano durante la giornata.

Un cinema per stare aperto ed essere in positivo dovrà necessiaramente superare una soglia minima giornaliera. Con le sale al 50%, a condizione di fare tutti gli spettacoli, concluderebbe la serata con il 50% in meno degli introiti. Figurati se gli diminuisci anche il numero di spettacoli. Riuscire a farne anche uno in più significa ridurre leggeremente le perdite. Se i rischi sanitari non cambiano non vedo perché non favorire maggiori introiti per i cinema/teatri ecc... E mi dispiace, ma i rischi sanitari non cambiano perché non esiste alcuna prova scientifica che con uno spettacolo in più il rischio contagi sia superiore. Abbiamo visto invece cosa ha portato chiudere i centri commerciali nel fine settimana. Code e tantissima gente che non potendo andare sabato e domenica CI ANDAVA durante la settimana. Se hai 100mila persone da distribuire in una settimana, pensi che riducendo due giorni avrai anche una riduzione delle 100mila persone? Io credo invece che avrai sempre 100 mila persone distribuite su 5 giorni e non più 7. Significa che avrai SICURAMENTE più gente nei supermercati. Questo è ciò che è avvenuto con i lockdown farlocchi.

Per quanto mi riguarda un'ora/due in più nel coprifuoco, potrebbe garantire - a parità di rischio sanitario - qualche introito in più oppure una gestione più rilassata degli spettacoli sia dei cinema che dei teatri. Tra l'altro non si possono paragonare cinema e teatri con i bar e i ristoranti dove non ci sono limiti imposti dalla durata di uno spettacolo. Ci puoi stare anche un'ora in un ristorante. O 40 minuti per mangiare una pizza.

Il discorso dell'automobile non è assolutamente discriminatorio perché dipende dall'ubicazione dei cinema/teatri nei quali si vorrà andare. Se da Milano vuoi andare in un multisala poco fuori città come ci vai se non hai l'auto? Quindi non cambia nulla e non si discrimina nessuno. Stessa cosa per quelli del centro città dove se vuoi andarci paghi sia l'ecopass che il parcheggio, e non è poco. La distanza già discrimina dove posso andare e permette anche una maggior distribuzione delle persone.

Ciò non toglie che l'orario di coprifuoco avrebbero potuto almeno variarlo solo da lunedì a giovedì proprio perché la gente, lavorando, può andare al cinema non prima delle 18:30. Quanti spettacoli fai se un film dura 2 ore? 18:30 + 2 ore = 20:30. Poi almeno 20 minuti per svuotare la sala, 20:50 + 2 ore quanto fa? Fa che non puoi proiettare il secondo spettacolo.

Un cinema come farà a ripianare le perdite in settimana? Aumentando il costo dei biglietti? Giammai!!! Perché chissà che insurrezione ci sarebbe. Quindi lo prendono nel culo direttamente e uno si farà due conti se converrà aprire o restare chiuso. Se lo Stato mette la differenza tra il reale guadagnato e quello che avrebbero guadagnato, allora va bene. Ma lo Stato ce la mette la differenza?

A volte penso che le persone non comprendano cosa significhi dover gestire un'azienda che per sopravvivere DEVE avere X introiti giornalieri.

QUOTONE.
Ma onestamente QUANTA gente può andare al cinema durante la settimana (se ancora ha un lavoro)?
Quanta ci vorrebbe andare nel weekend?
E se ho metà della capienza e perdo almeno due o tre spettacoli (alcune multisala l'ultimo spettacolo lo facevano anche alle 23) al giorno, come dovrei ripagarmi ALMENO le spese (costo del personale che stava in CIG e spese vive)?

ryan78
23-04-2021, 13:42
considerato che ormai tutti i cinema sono multisala appartenenti a catene estere, io tendo a pensare che dovrebbero essere molto in basso nella scala delle priorità di questo paese. Come molte attività che alla fine della fiera sono di sussistenza e non portano sviluppo e progresso a medio lungo termine.
next generation, vogliamo pensarci? o ci frega solo di domani mattina?


e i teatri invece?

I cinema apparterrano a catene estere, ma dentro ci lavorano italiani.

A questo punto sono certo che non andrai a comprare da Ikea, Le Maison Du Monde, Auchan, Aumai, Carrefour, Lidl, Aldi, ...

Lasciamo invece stare i marchi storici dei dolciumi, altrimenti non mangi più niente :D (qualcuno ha detto Nestlé e Pernigotti? :fagiano: )

canislupus
23-04-2021, 13:43
considerato che ormai tutti i cinema sono multisala appartenenti a catene estere, io tendo a pensare che dovrebbero essere molto in basso nella scala delle priorità di questo paese. Come molte attività che alla fine della fiera sono di sussistenza e non portano sviluppo e progresso a medio lungo termine.
next generation, vogliamo pensarci? o ci frega solo di domani mattina?

Scusami, ma che ragionamento stupido è il tuo?
Io lavoro in una società estera multinazionale, secondo il tuo ragionamento andrebbe bene se fallissimo...
In fondo il mio ambito non è fondamentale e chi se ne frega se vanno a spasso qualche migliaio di famiglie (per inciso con l'indotto probabilmente arriviamo anche a 10.000... ma sono quisquilie).
Poi che c'entra il Next Generation UE con il fatto di permettere agli esercizi commerciali di SOPRAVVIVERE aumentando di un'ora (meglio due) il coprifuoco o permettendo anche UNA PARTE dei coperti all'interno dei locali (mi riferisco ai ristoranti)?
L'altro giorno hai detto che non dovremmo preoccuparci troppo del turismo, oggi accetti di far morire il cinema e magari la ristorazione... sentiamo su cosa vorresti investire? sulla tecnologia? :p :p :p

zappy
23-04-2021, 13:43
QUOTONE.
Ma onestamente QUANTA gente può andare al cinema durante la settimana (se ancora ha un lavoro)?
Quanta ci vorrebbe andare nel weekend?
E se ho metà della capienza e perdo almeno due o tre spettacoli (alcune multisala l'ultimo spettacolo lo facevano anche alle 23) al giorno, come dovrei ripagarmi ALMENO le spese (costo del personale che stava in CIG e spese vive)?
ma qualcuno s'è accorto che è da decenni che i cinema vengono ridimensionati prima da tv, poi da pay tv, e ora da streaming?
ora c'è la scusa del covid per chiedere sussidi ad un settore già in declino...

i maniscalchi che chiedono soldi perchè non vogliono mettersi a fare i gommisti... :mbe:

canislupus
23-04-2021, 13:48
ma qualcuno s'è accorto che è da decenni che i cinema vengono ridimensionati prima da tv, poi da pay tv, e ora da streaming?
ora c'è la scusa del covid per chiedere sussidi ad un settore già in declino...

i maniscalchi che chiedono soldi perchè non vogliono mettersi a fare i gommisti... :mbe:

A parte il fatto che i nostri cinema sono decisamente economici, poi nessuno qui chiede delle sovvenzioni... quello che oggi si chiedono sono ristori che possano coprire i costi fissi e qualche soldo per recuperare il fatturato.
SE come dici tu erano tutti sulla via del fallimento, allora la questione sarebbe semplicissima... otterrebbero SOLO il recupero delle spese fisse.
Certo che mandare a spasso migliaia di persone che poi magari chiederanno il reddito di cittadinanza o vivranno di disoccupazione non mi sembra una scelta molto visionaria.
Soprattutto perchè il mercato del lavoro in Italia non è tra i più floridi e inclusivi a questo mondo...

zappy
23-04-2021, 13:53
...A questo punto sono certo che non andrai a comprare da Ikea, Le Maison Du Monde, Auchan, Aumai, Carrefour, Lidl, Aldi, ...
Lasciamo invece stare i marchi storici dei dolciumi, altrimenti non mangi più niente :D (qualcuno ha detto Nestlé e Pernigotti? :fagiano: )
potrei stupirti...;)
Scusami, ma che ragionamento stupido è il tuo?
Io lavoro in una società estera multinazionale, secondo il tuo ragionamento andrebbe bene se fallissimo...
...
L'altro giorno hai detto che non dovremmo preoccuparci troppo del turismo, oggi accetti di far morire il cinema e magari la ristorazione... sentiamo su cosa vorresti investire? sulla tecnologia? :p :p :p
mi ricordo, ma non voglio commentare nel dettaglio per tutelate la tua privacy.
Quindi, al di là dei casi personali da cui mi astraggo, settori non essenziali o che esportano utili all'estero estraendoli dal reddito nazionale SI, non sono prioritari e NON andrebbero sostenuti o incentivati a spese della Nazione. Anche perchè NON ce lo potevamo permettere prima e ora men che meno.

Sul turismo, NON ho detto che va buttato a mare, anzi. Stai ricordando quello che ti è rimasto più impresso ma ho detto altro: che non possiamo continuare a credere per i prossimi decenni che ci salverà dal declino in cui siamo e saremo se non ci diamo una mossa in altri ambiti.

Tanto per dire, quanti vaccini inventati, messi a punto e prodotti in italia stiamo usando? ah. ecco. Magari sarebbe (stato) utile investirci, invece di spendere per salvare roba decotta come ilva, alitalia, sushi e stabilimenti balneari.
meditateci sopra (cit. crozza) :p

ryan78
23-04-2021, 13:59
ma qualcuno s'è accorto che è da decenni che i cinema vengono ridimensionati prima da tv, poi da pay tv, e ora da streaming?
ora c'è la scusa del covid per chiedere sussidi ad un settore già in declino...

i maniscalchi che chiedono soldi perchè non vogliono mettersi a fare i gommisti... :mbe:

in questa fase di disperazione economica (perché così si chiama un futuro che non riparte) dobbiamo solo cercare di ripartire e rimettere in piedi l'economia. Poi, successivamente si potrà anche pensare alle cose belle, all'ecologia, al nazionalismo riportando le imprese in Italia, ecc...

Ora non possiamo fare altro che cercare di ridare dignità al Paese tramite il lavoro. La gente ha bisogno di lavorare non solo per i soldi (fondamentali), ma per allontanare pensieri di un futuro devastante.

Non ce lo possiamo permettere anche durante una Pandemia. C'è poco da fare, se non quello di rimboccarsi ulteriomente le maniche e cercare di trovare soluzioni il più possibile sicure e personalizzate per ogni attività. Cercando prima di tutto di comprendere che le attività non sono tutte uguali, non hanno gli stessi rischi, e necessitano di minimi ricavi per non chiudere definitivamente. Aprire con il contagocce (senza che ci sia un vero e proprio rischio sanitario, ma solo ipotesi) significa posticipare la chiusura di una azienda. La fai morire di stenti e piano piano poiché l'azienda stessa dovrà utilizzare fondi propri per resistere e compensare le perdite. Finiti quei fondi ciao.

Ribadisco che per i cinema e teatri una maggior distribuzione degli spettacoli avrebbe garantito anche più tempo per "bonificare" l'aria e la sala da uno spettacolo all'altro.

L'esempio del cinema che vuole aprire alle 6 dovrebbe dimostrarti che le persone non hanno paura di lavorare ad orari assurdi (alle 6 per un cinema è un po' assurdo), ma vogliono LAVORARE e sono disposte a tutto per farlo. Più limiti gli orari e più favorirai alternative nate dalla fantasia degli italiani (che ne hanno) per cercare di "fottere" le regole, restando borderline.

canislupus
23-04-2021, 14:00
potrei stupirti...;)

mi ricordo, ma non voglio commentare nel dettaglio per tutelate la tua privacy.
Quindi, al di là dei casi personali da cui mi astraggo, settori non essenziali o che esportano utili all'estero estraendoli dal reddito nazionale SI, non sono prioritari e NON andrebbero sostenuti o incentivati a spese della Nazione. Anche perchè NON ce lo potevamo permettere prima e ora men che meno.

Sul turismo, NON ho detto che va buttato a mare, anzi. Stai ricordando quello che ti è rimasto più impresso ma ho detto altro: che non possiamo continuare a credere per i prossimi decenni che ci salverà dal declino in cui siamo e saremo se non ci diamo una mossa in altri ambiti.

Tanto per dire, quanti vaccini inventati, messi a punto e prodotti in italia stiamo usando? ah. ecco. Magari sarebbe (stato) utile investirci, invece di spendere per salvare roba decotta come ilva, alitalia, sushi e stabilimenti balneari.
meditateci sopra (cit. crozza) :p

Più che per la privacy, non posso dirlo per direttive aziendali (anche se non farei pubblicità diretta, ma preferisco essere più rispettoso possibile).
Detto ciò...
Molte aziende straniere pagano le tasse in Italia.
Quella dove sono ha le sedi in Italia, la società fa parte di un gruppo straniero (ma paga tutto in Italia perchè non può fare altrimenti :D ) e i dipendenti sono in Italia (perchè il lavoro si deve svolgere qui... non può esportarlo).

Quindi non si può sempre fare di tutta una erba un fascio.

Per quanto riguarda la produzione di vaccini in Italia...

Farlo ha un costo molto alto e se non hai le spalle ben coperte, non vai da nessuna parte (abbiamo anche noi delle società farmaceutiche in Italia, ma non si avvicinano a gruppi come Bayer o Pfizer o J&J).

Non è una cosa che metti in piedi in 5 minuti e richiede delle competenze elevate... nel frattempo che formi queste persone (e la ricerca in Italia fa ridere in quanto a finanziamenti), che ne facciamo di quei milioni di persone che vivono di lavoro poco utili al futuro del paese?

zappy
23-04-2021, 14:03
...Certo che mandare a spasso migliaia di persone che poi magari chiederanno il reddito di cittadinanza o vivranno di disoccupazione non mi sembra una scelta molto visionaria....
capisco che frotte di maniscalchi avranno dovuto imparare a fare i gommisti...
o che chi portava i blocchi di ghiaccio a casa avrà cambiato mestiere quando si sono diffusi i frigoriferi. E allora? quale sarebbe la novità?
che adesso finanziamo la costruzione di stalle e la sostituzione dei ferri ai cavalli? che tassiamo i frigoriferi?
un po' di visione, please.
poi, non dico che sia una passeggiata o che faccia tutti felici.

canislupus
23-04-2021, 14:08
capisco che frotte di maniscalchi avranno dovuto imparare a fare i gommisti...
o che chi portava i blocchi di ghiaccio a casa avrà cambiato mestiere quando si sono diffusi i frigoriferi. E allora? quale sarebbe la novità?
che adesso finanziamo la costruzione di stalle e la sostituzione dei ferri ai cavalli? che tassiamo i frigoriferi?
un po' di visione, please.
poi, non dico che sia una passeggiata o che faccia tutti felici.

I cambiamenti non li fai dalla mattina alla sera.
Poi tu hai stabilito che dobbiamo distruggere qualche centinaio di anni di storia del paese solo perchè la nuova frontiera sono i VACCINI? :D :D :D
Dobbiamo sperare in una pandemia ogni 2 o 3 anni?
Un po' inquietante... altro che visione :p :p :p

zappy
23-04-2021, 14:15
in questa fase di disperazione economica (perché così si chiama un futuro che non riparte) dobbiamo solo cercare di ripartire e rimettere in piedi l'economia. Poi, successivamente si potrà anche pensare alle cose belle, all'ecologia, al nazionalismo riportando le imprese in Italia, ecc...
guarda che sono IO che parlo di FUTURO, mi pare che del passato parli tu. ;)
Credi che il futuro possa essere la fotocopia del passato? Se vuoi declino si, altrimenti se vuoi "rimettere in piedi l'economia" devi deciderlo OGGI per aver risultati POI...
E tenere in piedi roba che si sa già che è declinante è la via maestra per un futuro NERO e siamo già molto aventi su questa discesa...

Più che per la privacy, non posso dirlo per direttive aziendali (anche se non farei pubblicità diretta, ma preferisco essere più rispettoso possibile).
io la considero tua privacy. :) Le tue motivazioni sono le tue, le mie sono che non cito gli affari altrui se non lo fanno prima i diretti interessati ;)

Detto ciò...
Molte aziende straniere pagano le tasse in Italia....
Quindi non si può sempre fare di tutta una erba un fascio.
infatti ho detto che il mio discorso era generico, non specifico per te o il tuo ambito.
fatto sta che certe attività non sono strategiche nè irrinunciabili (anzi), per lo meno rispetto ad altre.

Per quanto riguarda la produzione di vaccini in Italia...
Farlo ha un costo molto alto e se non hai le spalle ben coperte, non vai da nessuna parte (abbiamo anche noi delle società farmaceutiche in Italia, ma non si avvicinano a gruppi come Bayer o Pfizer o J&J).

Non è una cosa che metti in piedi in 5 minuti e richiede delle competenze elevate... nel frattempo che formi queste persone (e la ricerca in Italia fa ridere in quanto a finanziamenti), che ne facciamo di quei milioni di persone che vivono di lavoro poco utili al futuro del paese?
appunto. ci vogliono anni, ci vogliono persone, ci vogliono capitali ecc. E' ora che si dica chiaro qual'è la direzione e che la gente sappia che DEVE prendere quella direzione se non vuole andare sotto i ponti.
Se si continua a pensare che "vabbè, apro un bar e campo con quello" siamo sulla strada sbagliata.

ryan78
23-04-2021, 14:17
prima fai ripartire le attività (il 50% degli introiti mi sembra un po' pochino per ripartire) poi nel frattempo si cercherà di attuare quelle migliorie utili per una visione futura.

Stiamo vivendo gli errori di anni di politiche del lavoro sbagliate.

Ora non c'è la possibilità perché tante persone non hanno voglia di modificare (significa sacrificio) le proprie abitudini o formarsi nuovamente per entrare in questa nuova visione del futuro. Oppure non hanno i soldi per sostenere un altro periodo di "pausa". Quest'anno e mezzo ha portato tante attività e famiglie ad attingere ai risparmi. Questi però non sono eterni. Ricordiamocelo quando il tasso di disoccupazione diventerà del 30%

Non è un dopo guerra dove morte e distruzione ti costringono a ripartire da zero.

Te lo dice uno che è fortemente contrario a certi mercati stranieri, ma in questo momento sorvolo se queste aziende straniere possono aiutare la nostra gente a ripartire e a placare la rabbia, nonché la sensazione di "buco nero" nel quale è proiettata.

A meno che non si voglia finire come quelli del Quarticciolo :D ... (un po' di vergogna dovrebbero averla)

zappy
23-04-2021, 14:20
I cambiamenti non li fai dalla mattina alla sera.
Poi tu hai stabilito che dobbiamo distruggere qualche centinaio di anni di storia del paese solo perchè la nuova frontiera sono i VACCINI? :D :D :D
Dobbiamo sperare in una pandemia ogni 2 o 3 anni?
Un po' inquietante... altro che visione :p :p :p
1) non ho detto di distruggere un bel niente, anzi ho detto il contrario
2) la pandemia questa, durerà ancora un po', temo, anche viste la varianti. Le prossime guarda, non penso che il vaso di pandora si possa richiudere, anche visto che l'idea generale è palesemente di proseguire con business as usual. Qualcuno ha anche solo accennato a rivedere DRASTICAMENTE l'uso di antibiotici o gli allevamenti intensivi (e quindi il consumo di carne)? ecco. allora abbiamo l'abbonamento alle prossime epidemie., sicuro come quella attuale.

zappy
23-04-2021, 14:24
prima fai ripartire le attività (il 50% degli introiti mi sembra un po' pochino per ripartire) poi nel frattempo si cercherà di attuare quelle migliorie utili per una visione futura.

Stiamo vivendo gli errori di anni di politiche del lavoro sbagliate.
io non vedo nessuna propensione e nessuna comunicazione al riguardo, anzi lo storytelling è "rimettiamo indietro le lancette e vi ridiamo il mondo di prima".
una catastrofe

Ora non c'è la possibilità perché tante persone non hanno voglia di modificare (significa sacrificio) le proprie abitudini o formarsi nuovamente per entrare in questa nuova visione del futuro.
se non ce l'hanno ora, DI CERTO non ce l'avranno quando le acque si saranno calmate, specie se la narrazione è quella di cui sopra. Sicuro come l'acqua che è bagnata.

ps: se vuoi oltre il ministro della finanze posso fare anche quello alla pianificazione del mondo :D

megamitch
23-04-2021, 14:30
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio

Quindi non si tratta di "Castrismo" per tutto il mondo, ma solo del fatto che ci sono paesi più a rischio per cui vietano l'espatrio se non per motivi specifici.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto&tab=3

Per i paesi di fascia C sul sito del ministero della salute (link sopra) leggo:

Covid-19 - Viaggiatori
Italiano | English
Elenco C
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.


Limitazioni
In base alla normativa italiana, gli spostamenti da/per questi Paesi sono consentiti senza necessità di motivazione.

Sono previste limitazioni in caso di transito o soggiorno in Paesi dell' Elenco D e/o dell' Elenco E nei 14 giorni antecedenti l’ingresso in Italia.

canislupus
23-04-2021, 14:42
io la considero tua privacy. :) Le tue motivazioni sono le tue, le mie sono che non cito gli affari altrui se non lo fanno prima i diretti interessati ;)

Ehm sono proprio policies aziendali... anche se non cito mai la mia società, vorrei evitare anche di parlare del settore merceologico (nulla di illegale perchè ci legge) :D :D :D


infatti ho detto che il mio discorso era generico, non specifico per te o il tuo ambito.
fatto sta che certe attività non sono strategiche nè irrinunciabili (anzi), per lo meno rispetto ad altre.

Il mio settore non è fondamentale e sono il primo a sostenerlo, però da/dava introiti allo Stato (e tanti) e manda/mandava avanti migliaia di famiglie.
Poi se dovessimo chiudere, mi venderò come cavia umana per i vaccini...:D :D :D

appunto. ci vogliono anni, ci vogliono persone, ci vogliono capitali ecc. E' ora che si dica chiaro qual'è la direzione e che la gente sappia che DEVE prendere quella direzione se non vuole andare sotto i ponti.
Se si continua a pensare che "vabbè, apro un bar e campo con quello" siamo sulla strada sbagliata.

Direi anche decenni... e lotti comunque contro realtà infinitamente più grandi di te.
Se non riesci ad operare in un settore esclusivo, hai poco da programmare il futuro.
Tutto ciò che è replicabile, può essere fatto altrove a costi inferiori.


1) non ho detto di distruggere un bel niente, anzi ho detto il contrario
2) la pandemia questa, durerà ancora un po', temo, anche viste la varianti. Le prossime guarda, non penso che il vaso di pandora si possa richiudere, anche visto che l'idea generale è palesemente di proseguire con business as usual. Qualcuno ha anche solo accennato a rivedere DRASTICAMENTE l'uso di antibiotici o gli allevamenti intensivi (e quindi il consumo di carne)? ecco. allora abbiamo l'abbonamento alle prossime epidemie., sicuro come quella attuale.

Beh le persone devi accompagnarle nella transizione e nel frattempo prevedere sistemi per chi non potrà farne parte (auguri).
La pandemia probabilmente durerà ancora, ma in una forma stile influenza stagionale... quindi forse non sentiremo la stessa necessità di vaccini come oggi.
Non è auspicabile sperare in un disastro per sopravvivere.
Questo in nessun ambito.

386DX40
23-04-2021, 14:42
Pur con la consapevolezza dell'immane sciagura che la pandemia e' e sarà ricordata per le società odierne, all'inizio tra gli unici lati "da augurarsi" per il dopo, veniva da pensare che forse il futuro prossimo avrebbe rimesso al centro priorità (anche dei singoli), intelletti, ingegno, arte, filosofia, voglia di tirarsi su le maniche etc..
Invece sentendo anche solo i vari discorsi tv, ho come l'impressione che non ci potrebbe essere alcun "rinascimento" e l'amara sensazione che tutto quello che gia' stonava potrebbe nelle decadi a venire essere addirittura amplificato senza visione collettiva. Anche quando si sente la massa argomentare su questioni importanti pare sempre siano discussi nei tempi, modi, toni sbagliati, nella perenne autocelebrazione e messa in scena di chi ha ragione o pensa di averla contro chi sbaglia o sbaglierebbe a prescindere e/o viceversa, senza nessun spazio a dubbi da tutte le parti a prescindere da chi.

Christian Troy
23-04-2021, 14:42
Quindi non si tratta di "Castrismo" per tutto il mondo, ma solo del fatto che ci sono paesi più a rischio per cui vietano l'espatrio se non per motivi specifici.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto&tab=3

Per i paesi di fascia C sul sito del ministero della salute (link sopra) leggo:

Cosa altro posso dire se si trova una giustificazione a tutto... se siete contenti di vivere così, fate pure.

Il presupposto base dovrebbe essere che uno stato non può impedirmi di espatriare, puoi impormi di fare il tampone anale (stile Cina) al ritorno, controllami che faccia la quarantena una volta tornato, fammi fare un test ogni 10 minuti; ma un ban tout-court che distrugge famiglie è inaccettabile.

canislupus
23-04-2021, 14:50
Quindi non si tratta di "Castrismo" per tutto il mondo, ma solo del fatto che ci sono paesi più a rischio per cui vietano l'espatrio se non per motivi specifici.

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto&tab=3

Per i paesi di fascia C sul sito del ministero della salute (link sopra) leggo:

Nell'Elenco E tanto per capirci... ricadono anche paesi come il Giappone (i cui numeri non sono preoccupanti come i nostri) e la Cina... oltre a tutti quelli della penisola araba, tutta l'Africa (solo il Ruanda si salva), quasi tutta l'Asia, tutto il Sud America, tutta l'Oceania (mi immagino che diffusione folle abbiano alle isole Fiji)...
Ovviamente anche tutto questo è pienamente coerente.

Unax
23-04-2021, 14:50
Cosa altro posso dire se si trova una giustificazione a tutto... se siete contenti di vivere così, fate pure.

Il presupposto base dovrebbe essere che uno stato non può impedirmi di espatriare, puoi impormi di fare il tampone anale (stile Cina) al ritorno, controllami che faccia la quarantena una volta tornato, fammi fare un test ogni 10 minuti; ma un ban tout-court che distrugge famiglie è inaccettabile.

scusa ma la futura moglie di quale paese è?

canislupus
23-04-2021, 14:53
Cosa altro posso dire se si trova una giustificazione a tutto... se siete contenti di vivere così, fate pure.

Il presupposto base dovrebbe essere che uno stato non può impedirmi di espatriare, puoi impormi di fare il tampone anale (stile Cina) al ritorno, controllami che faccia la quarantena una volta tornato, fammi fare un test ogni 10 minuti; ma un ban tout-court che distrugge famiglie è inaccettabile.

E' il mio MEDESIMO pensiero.
Mi fai uscire dall'Italia, al rientro tampone anale... ehm molecolare... isolamento coatto (se si vuole anche in strutture speciali), nuovo tampone a distanza di 7 giorni e poi di nuovo a 14 (così ci vengono i nasi dei cavalli :D :D :D ).
Il divieto assoluto non risolve nulla e la dimostrazione l'abbiamo avuto con i voli dalla Cina, dagli UK (la variante inglese è quasi l'unica) e dal Brasile.

canislupus
23-04-2021, 14:55
scusa ma la futura moglie di quale paese è?

Beh è facile... se non è europea o Australia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia, Brasile (ricongiungimenti familiari) non può entrare in Italia.

Rigetto
23-04-2021, 14:59
Provo a spiegare cosa significa vivere in un posto dove fanno i controlli (io sto nel Paese Basco, in Spagna).
Io vengo fermato per un controllo più o meno 2 volte a settimana in auto perchè passo da una provincia ad un'altra. In metro sono stato fermato almeno 10 volte. A piedi vengo fermato una volta ogni tanto per fare un controllo documenti, per capire se mi sto muovendo fuori dal mio comune di residenza senza giustificazione. Al bar ho visto fare le multe a gente che tiene la mascherina sul mento mentre non sta bevendo. 100'000 controlli al giorno qua li fanno in una regione, non in uno Stato intero di 60 milioni di persone.

Sì, bè, tieni conto che io poi non mi muovo tantissimo. Addirittura hanno fermato la mia ragazza a piedi e in zona gialla per chiederle cosa stesse facendo (stava salendo in macchina per tornare a casa), quindi senza motivo alcuno, ci si poteva muovere. Insomma, qui in Emilia i controlli ci sono. Siamo in uno stato di polizia? Non troppo, ecco. E meno male. Comunque, in zona rossa c'era pochissima gente in giro, sia a Modena che a Bologna. E anche in zona gialla devo dire che dopo le 18 c'era il deserto in centro, nonostante l'asporto fosse consentito.

Il mio sentore è che la maggioranza si sia comportata bene, nonostante sia giunta ormai al limite della sopportazione.

Ti chiedo una cosa, in Spagna o nel Pais Vasco sono messi meglio di noi a livello di contagi?

Saturn
23-04-2021, 15:05
E' il mio MEDESIMO pensiero.
Mi fai uscire dall'Italia, al rientro tampone anale... ehm molecolare... isolamento coatto (se si vuole anche in strutture speciali), nuovo tampone a distanza di 7 giorni e poi di nuovo a 14 (così ci vengono i nasi dei cavalli :D :D :D ).
Il divieto assoluto non risolve nulla e la dimostrazione l'abbiamo avuto con i voli dalla Cina, dagli UK (la variante inglese è quasi l'unica) e dal Brasile.

Nuovo film: 100 colpi di spatola !

p.s. si lo so, in Cina lo fanno per davvero....:D

Ah mi ricordo quando tornai dall'Everest nella primavera del 2019. Bei tempi vicini, ma così lontani. Mi ricordo ancora il cadavere in avanzato stato di putrefazione nel posto accanto a fianco al mio. Alle mie giuste proteste, l'hostess, molto svogliatamente, si è semplicemente limitata a metterci un telo bianco sopra per poi lanciarlo nel vuoto una volta decollati, con mia somma soddisfazione per il posta extra guadagnato !

Scherzi a parte...è così praticamente che il mondo "si appesta" in pochi giorni. Io tornavo con 10 chili in meno, stavo bene, nel senso che ero vivo non avevo la febbre anche se stavo in piedi per miracolo, il resto dei passeggeri chi tossiva, chi puzzava come un cane dopo una giornata di caccia, chi le mollava, insomma, come in Fantozzi, l'aria diventò subito irrespirabile - poi era più che normale che dopo qualunque volo ti venisse la temutissima "diarrea del viaggiatore". Ora probabilmente, almeno per un bel pezzo, finchè rimarranno le mascherine, questo tipo di contaminazioni non avverrà più...anche se Roma-Kathmandu con la mascherina...eh...minimo due xanax da 1 mg l'uno ci vorrebbero, e vai di dormita...scali a parte...

Christian Troy
23-04-2021, 15:14
Beh è facile... se non è europea o Australia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia, Brasile (ricongiungimenti familiari) non può entrare in Italia.

L'Italia è fra i pochi paesi dell'UE con una deroga per fidanzati (con una dichiarazione congiunta il fidanzata/o straniero, a meno che sia Brasiliana/o possono entrare in Italia), cosa di cui sono fiero a dire il vero ;) Il problema per me è l'opposto.

Sebbene lei stia lavorando da remoto da Marzo, il suo datore di lavoro (una organizzazione internazionale :rolleyes: ) non le permette di lavorare da remoto qui da me in quanto non siamo sposati, praticamente dovrebbe prendersi ferie per tutto il tempo (praticamente finisce la quarantena e torna a casa).

Il mio datore di lavoro è molto più flessibile, quindi è molto più semplice per me spostarmi, fare eventuali quarantene, visto che posso continuare a lavorare.

In ogni caso la mia situazione è "fringe" :sofico: sono vittima di un doppio ban: quello in uscita nostrano, e quello in entrata degli USA. Per quello devo "parcheggiarmi" per 14 giorni in un paese extra UE.

Ripeto che non capisco cosa interessi a Gigino o Hope se voglio sollazzarmi 14 giorni a Cancun.

megamitch
23-04-2021, 15:17
Cosa altro posso dire se si trova una giustificazione a tutto... se siete contenti di vivere così, fate pure.

Il presupposto base dovrebbe essere che uno stato non può impedirmi di espatriare, puoi impormi di fare il tampone anale (stile Cina) al ritorno, controllami che faccia la quarantena una volta tornato, fammi fare un test ogni 10 minuti; ma un ban tout-court che distrugge famiglie è inaccettabile.

Non sto dando giustificazioni a tutto, semplicemente da come avevi scritto tu sembrava che non si potesse andare in nessuna parte del mondo.

Christian Troy
23-04-2021, 15:20
Non sto dando giustificazioni a tutto, semplicemente da come avevi scritto tu sembrava che non si potesse andare in nessuna parte del mondo.

Ma praticamente è così, alla fine hanno aperto verso l'UE (per una questione Schengen e tutta la melma che si è scatenata lo scorso anno quando le frontiere interne si sono chiuse) e verso qualche altro stato che, nota bene, non accetta cittadini stranieri (sembra un po' lo stesso discorso delle aperture prossime, ti faccio aprire se hai i requisiti che, però, non hai)

Saturn
23-04-2021, 15:20
L'Italia è fra i pochi paesi dell'UE con una deroga per fidanzati, il problema per me è l'opposto.

Sebbene lei stia lavorando da remoto da Marzo, il suo datore di lavoro (una organizzazione internazionale :rolleyes: ) non le permette di lavorare da remoto qui da me in quanto non siamo sposati, praticamente dovrebbe prendersi ferie per tutto il tempo (praticamente finisce la quarantena e torna a casa).

Il mio datore di lavoro è molto più flessibile, quindi è molto più semplice per me spostarmi, fare eventuali quarantene, visto che posso continuare a lavorare.

In ogni caso la mia situazione è "fringe" :sofico: sono vittima di un doppio ban: quello in uscita nostrano, e quello in entrata degli USA. Per quello devo "parcheggiarmi" per 14 giorni in un paese extra UE.

Ripeto che non capisco cosa interessi a Gigino o Hope se voglio sollazzarmi 14 giorni a Cancun.

Beh pensa che io, pandemia o non pandemia, neanche ci posso entrare negli U.S.A. ....siccome ho visitato paesi "a loro nemici" (Iran) dovrei fare prima la VISA come un extracomunitario standard. Quindi andare a Roma all'ambasciata, fare l'intervista, portare busta paga, etc. etc. Neanche in Israele - pur trattenendomi tre ore a domandarmi anche il cognome da nubile della mia trisnonna - mi impedirebbero di entrare...! Questi U.S.A. , manco fossi un terrorista ! :asd:

canislupus
23-04-2021, 15:21
L'Italia è fra i pochi paesi dell'UE con una deroga per fidanzati (con una dichiarazione congiunta il fidanzata/o straniero, a meno che sia Brasiliana/o possono entrare in Italia), cosa di cui sono fiero a dire il vero ;) Il problema per me è l'opposto.

Sebbene lei stia lavorando da remoto da Marzo, il suo datore di lavoro (una organizzazione internazionale :rolleyes: ) non le permette di lavorare da remoto qui da me in quanto non siamo sposati, praticamente dovrebbe prendersi ferie per tutto il tempo (praticamente finisce la quarantena e torna a casa).

Il mio datore di lavoro è molto più flessibile, quindi è molto più semplice per me spostarmi, fare eventuali quarantene, visto che posso continuare a lavorare.

In ogni caso la mia situazione è "fringe" :sofico: sono vittima di un doppio ban: quello in uscita nostrano, e quello in entrata degli USA. Per quello devo "parcheggiarmi" per 14 giorni in un paese extra UE.

Ripeto che non capisco cosa interessi a Gigino o Hope se voglio sollazzarmi 14 giorni a Cancun.

Ho la soluzione per te... dunque... vai in traghetto fino in Albania... da lì prendi un volo per Cuba... poi fai il balsero... una volta toccata terra in Florida puoi provare a chiedere la cittadinanza :D :D :D

megamitch
23-04-2021, 15:25
Ma praticamente è così, alla fine hanno aperto verso l'UE (per una questione Schengen e tutta la melma che si è scatenata lo scorso anno quando le frontiere interne si sono chiuse) e verso qualche altro stato che, nota bene, non accetta cittadini stranieri (sembra un po' lo stesso discorso delle aperture prossime, ti faccio aprire se hai i requisiti che, però, non hai)

Sul fatto che altri paesi non facciano entrare stranieri la competenza non è del governo italiano.

Nel tuo caso, lei potrebbe tranquillamente venire a trovarti, per cui le regole non sono cosi stingenti, o meglio lo sono ma solo in un verso.

Nel tuo specifico caso non hai convenienza economica a fare venire qui lei perchè il datore di lavoro della tua fidanzata non le permette lo smart working, ma se le vostre parti fossero invertite sareste a posto.

canislupus
23-04-2021, 15:33
Sul fatto che altri paesi non facciano entrare stranieri la competenza non è del governo italiano.

Nel tuo caso, lei potrebbe tranquillamente venire a trovarti, per cui le regole non sono cosi stingenti, o meglio lo sono ma solo in un verso.

Nel tuo specifico caso non hai convenienza economica a fare venire qui lei perchè il datore di lavoro della tua fidanzata non le permette lo smart working, ma se le vostre parti fossero invertite sareste a posto.

Beh... diciamo che il divieto spesso è camuffato...

Se imponi una quarantena di 14 giorni, nessuna persona (salvo che ci si debba trasferire) penserà mai ad un viaggio nel nostro paese.

Lo stesso discorso vale anche per il Giappone che se non erro ha imposto restrizioni ancora più forti (anche strutture ad hoc).

E' la solita logica del non ti impedisco, ma te lo rendo fortemente difficile fino a farti desistere.

Christian Troy
23-04-2021, 15:39
Sul fatto che altri paesi non facciano entrare stranieri la competenza non è del governo italiano.

Nel tuo caso, lei potrebbe tranquillamente venire a trovarti, per cui le regole non sono cosi stingenti, o meglio lo sono ma solo in un verso.

Nel tuo specifico caso non hai convenienza economica a fare venire qui lei perchè il datore di lavoro della tua fidanzata non le permette lo smart working, ma se le vostre parti fossero invertite sareste a posto.

Esatto ed infatti questa è una delle (poche) cose di cui vado fiero della gestione della pandemia italiana. Provate a farvi un giro su Twitter sull'hashtag #LoveIsNotTourism (https://twitter.com/search?q=%23LoveIsNotTourism) e vi farete un'idea di cosa stia subendo una (minoranza) della popolazione.
Penso che ad un anno dalla pandemia non avere deroghe chiare sia veramente ipocrita, specialmente dopo averci venduto l'idea di un mondo globalizzato.

@Lupus inizierò a farmi crescere i baffi e mi unirò alle carovane di honduregni e salvadoregni a Tijuana :sofico:

megamitch
23-04-2021, 15:58
Beh... diciamo che il divieto spesso è camuffato...

Se imponi una quarantena di 14 giorni, nessuna persona (salvo che ci si debba trasferire) penserà mai ad un viaggio nel nostro paese.

Lo stesso discorso vale anche per il Giappone che se non erro ha imposto restrizioni ancora più forti (anche strutture ad hoc).

E' la solita logica del non ti impedisco, ma te lo rendo fortemente difficile fino a farti desistere.

Quindi saresti per muoverti liberamente come se niente fosse ?

canislupus
23-04-2021, 16:02
Quindi saresti per muoverti liberamente come se niente fosse ?

Sarei per permettere alle persone di muoversi e imporre eventuali tamponi MOLECOLARI e quarantene SE si risultasse positivi (e controllate... non come da noi che nessuno vede niente).
Questo tra stati diversi... nella stessa nazione lo trovo ridicolo.
Se in una regione ho più infetti, il problema rimane ugualmente nazionale.
Salvo coler pensare che ogni regione fa stato se stante... ma non mi sembra esista questa autonomia da noi (in stile USA).

Christian Troy
23-04-2021, 16:14
Sarei per permettere alle persone di muoversi e imporre eventuali tamponi MOLECOLARI e quarantene SE si risultasse positivi (e controllate... non come da noi che nessuno vede niente).

Come detto sopra, se voglio andare in uno stato che mi accetta (con un test, con una quarantena, con una piroetta :sofico: ) che gliene frega allo stato Italiano?

A me piace il mare a Playa Mujeres, al Messico va benissimo farmi entrare, perchè Farnesina e Sanità devono dire "No, non puoi", non ha alcun senso. Possono dirmi cosa fare una volta tornato, possono controllarmi, ma non possono vietarmi di spendere i soldi che guadagno duramente dove mi pare.

megamitch
23-04-2021, 16:18
Sarei per permettere alle persone di muoversi e imporre eventuali tamponi MOLECOLARI e quarantene SE si risultasse positivi (e controllate... non come da noi che nessuno vede niente).
Questo tra stati diversi... nella stessa nazione lo trovo ridicolo.
Se in una regione ho più infetti, il problema rimane ugualmente nazionale.
Salvo coler pensare che ogni regione fa stato se stante... ma non mi sembra esista questa autonomia da noi (in stile USA).

l'organizzazione della sanità è regionale in Italia.

Unax
23-04-2021, 16:43
L'Italia è fra i pochi paesi dell'UE con una deroga per fidanzati (con una dichiarazione congiunta il fidanzata/o straniero, a meno che sia Brasiliana/o possono entrare in Italia), cosa di cui sono fiero a dire il vero ;) Il problema per me è l'opposto.

Sebbene lei stia lavorando da remoto da Marzo, il suo datore di lavoro (una organizzazione internazionale :rolleyes: ) non le permette di lavorare da remoto qui da me in quanto non siamo sposati, praticamente dovrebbe prendersi ferie per tutto il tempo (praticamente finisce la quarantena e torna a casa).

Il mio datore di lavoro è molto più flessibile, quindi è molto più semplice per me spostarmi, fare eventuali quarantene, visto che posso continuare a lavorare.

In ogni caso la mia situazione è "fringe" :sofico: sono vittima di un doppio ban: quello in uscita nostrano, e quello in entrata degli USA. Per quello devo "parcheggiarmi" per 14 giorni in un paese extra UE.

Ripeto che non capisco cosa interessi a Gigino o Hope se voglio sollazzarmi 14 giorni a Cancun.

Castristi pure a Washington D.C, Fidelito se fosse vivo ne sarebbe orgoglioso :D

canislupus
23-04-2021, 17:39
l'organizzazione della sanità è regionale in Italia.

Ma la pandemia è nazionale... anzi mondiale...
Quindi non mi interessa se una regione sta male o stanno male in 10 o tutte e 20... il problema rimane di tutta Italia...
Quando a Marzo 2020 il virus era concentrato in prevalenza in 3-4 regioni, ti risulta che abbiamo chiuso solo quelle? o abbiamo pensato come un unico stato?
Quindi perchè se devo spostarmi dalla Lombardia al Veneto devo avere il green pass (che peraltro piace alla Lega... anche se solo per il colore... :D :D :D )?

CYRANO
23-04-2021, 17:51
Ma la pandemia è nazionale... anzi mondiale...
Quindi non mi interessa se una regione sta male o stanno male in 10 o tutte e 20... il problema rimane di tutta Italia...
Quando a Marzo 2020 il virus era concentrato in prevalenza in 3-4 regioni, ti risulta che abbiamo chiuso solo quelle? o abbiamo pensato come un unico stato?
Quindi perchè se devo spostarmi dalla Lombardia al Veneto devo avere il green pass (che peraltro piace alla Lega... anche se solo per il colore... :D :D :D )?

Dai lupetto vieni a fare un giro qui in veneto che ti offro na biretta!!!


Cò,.sò,.sò,ò,s,òs

canislupus
23-04-2021, 18:02
Dai lupetto vieni a fare un giro qui in veneto che ti offro na biretta!!!


Cò,.sò,.sò,ò,s,òs

Una birretta? da te mi aspetto di meglio... :D :D :D

CYRANO
23-04-2021, 18:07
Una birretta? da te mi aspetto di meglio... :D :D :D

okei dai ti offro vari giri birrette o spriss o quello che vuoi :asd:



PS venerdì prox finalmente dopo lavoro vado con i miei colleghi in pizzeria a bevacchiare. abbiamo 2 compleanni da festeggiare, cavolo se ci spaccheremo :asd:


Cò,sòò,sò,sò,sò,s

megamitch
23-04-2021, 18:09
Ma la pandemia è nazionale... anzi mondiale...
Quindi non mi interessa se una regione sta male o stanno male in 10 o tutte e 20... il problema rimane di tutta Italia...
Quando a Marzo 2020 il virus era concentrato in prevalenza in 3-4 regioni, ti risulta che abbiamo chiuso solo quelle? o abbiamo pensato come un unico stato?
Quindi perchè se devo spostarmi dalla Lombardia al Veneto devo avere il green pass (che peraltro piace alla Lega... anche se solo per il colore... :D :D :D )?

quello che vuoi tu è una cosa, come stanno le cose è un'altra.

se fosse passato il si al referendum renzi avremmo un assetto diverso, hanno scelto gli italiani di rimanere con questa organizzazione della sanità

canislupus
23-04-2021, 18:15
quello che vuoi tu è una cosa, come stanno le cose è un'altra.

se fosse passato il si al referendum renzi avremmo un assetto diverso, hanno scelto gli italiani di rimanere con questa organizzazione della sanità

Ehm no... lo prevede la Costituzione... oppure il titolo V vince sul diritto alla salute in caso di pandemia?

No perchè allora siamo in una situazione confusa (si era già capito da Marzo 2020... :D :D :D ).

Le regioni si gestiscono l'amministrazione della sanità (anche se il problema è nazionale) però i vaccini e tutto il resto lo deve fornire lo Stato...

Se per una volta si mettessero da parte, sarebbe una cosa tanto sconcia e disdicevole?

Un pochino di patriottismo e di unità nazionale rappresenterebbe un vulnus democratico?

tallines
23-04-2021, 18:20
I Decessi oggi in Diminuzione, rispetto a ieri .

ieri erano 360

Oggi i Decessi sono 342

Per un Totale Decessi di 118.699

Gli altri Dati, bene

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I Dati Regione per Regione

Covid Italia oggi, bollettino contagi regioni: dati 23 aprile e zona gialla

I dati delle regioni, in attesa delle ordinanze che sanciranno il passaggio da una zona all'altra (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-bollettino-contagi-regioni-dati-23-aprile-e-zona-gialla_2G3AbfwjB9CmUSv3iPGdCG)


L’Italia si colora quasi interamente di giallo dopo oltre un mese di semi-lockdown:

da lunedì 26 aprile scattano le nuove regole previste dal Decreto Riaperture e ritornano le zone gialle, che in base alle ordinanze settimanali riguardano le seguenti Regioni:

Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Molise, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria.

Restano arancioni Basilicata, Calabria e Sicilia, attesa la promozione di Valle d’Aosta e Puglia,

mentre la Sardegna è l’unica che resta in zona rossa. (https://www.pmi.it/economia/mercati/356826/colori-regioni-italia-quasi-in-giallo-le-novita-dal-26-aprile.html#:~:text=21%20Aprile%202021%20L%27Italia,%2C%20Emilia%2DRomagna%2C%20Friuli%2D)

Visto che fine ha fatto la Sardegna bianca ?

canislupus
23-04-2021, 18:25
I Decessi oggi in Diminuzione, rispetto a ieri .

ieri erano 360

Oggi i Decessi sono 342

Per un Totale Decessi di 118.699

Gli altri Dati, bene

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I Dati Regione per Regione

Covid Italia oggi, bollettino contagi regioni: dati 23 aprile e zona gialla

I dati delle regioni, in attesa delle ordinanze che sanciranno il passaggio da una zona all'altra (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-bollettino-contagi-regioni-dati-23-aprile-e-zona-gialla_2G3AbfwjB9CmUSv3iPGdCG)


L’Italia si colora quasi interamente di giallo dopo oltre un mese di semi-lockdown:

da lunedì 26 aprile scattano le nuove regole previste dal Decreto Riaperture e ritornano le zone gialle, che in base alle ordinanze settimanali riguardano le seguenti Regioni:

Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Molise, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria.

Restano arancioni Basilicata, Calabria e Sicilia, attesa la promozione di Valle d’Aosta e Puglia,

mentre la Sardegna è l’unica che resta in zona rossa. (https://www.pmi.it/economia/mercati/356826/colori-regioni-italia-quasi-in-giallo-le-novita-dal-26-aprile.html#:~:text=21%20Aprile%202021%20L%27Italia,%2C%20Emilia%2DRomagna%2C%20Friuli%2D)

Visto che fine ha fatto la Sardegna bianca ?

Se non erro... per entrare in zona Bianca è necessario avere 50 contagi settimanali ogni 100.000 abitanti...
Detto in parole più semplici... non più di 7 infetti al giorno per 100.000 abitanti..
Non mi sembra un valore altissimo... ed è abbastanza facile sforare tale dato...
In alcune grandi città italiane è sufficiente che risulti positivo un condominio e si passa facilmente al limite della zona rossa... se si infettano 3 condomini in 3 settimane... zona rossa per tutti... :D :D :D

Piccola aggiunta:

Sardegna: 1,64 Milioni di abitanti
Zona Bianca: 820 contagi settimanali - 117 contagi giornalieri
Zona Rossa: 4.100 contagi settimanali - 585 contagi giornalieri

Praticamente per passare da bianca a rossa è necessario avere 470 contagi in più al giorno...

Chiaramente più la regione è grande e popolosa e più è difficile fare un passaggio da una zona all'altra (sia in positivo che in negativo).

Questa precisazione è utile anche per far capire che purtroppo i numeri sono pericolosi... e devono essere letti bene...

Lombardia: 10,06 Milioni di abitanti
Zona Bianca: 5.030 contagi settimanali - 718 contagi giornalieri
Zona Rossa: 25.150 contagi settimanali - 3.592 contagi giornalieri

Da questa semplice comparazione... i contagi che in Sardegna sarebbero da Zona Rossa... in Lombardia sarebbero Zona Bianca piena... lapalissiano... ma importante da notare

megamitch
23-04-2021, 19:03
Ehm no... lo prevede la Costituzione... oppure il titolo V vince sul diritto alla salute in caso di pandemia?

No perchè allora siamo in una situazione confusa (si era già capito da Marzo 2020... :D :D :D ).

Le regioni si gestiscono l'amministrazione della sanità (anche se il problema è nazionale) però i vaccini e tutto il resto lo deve fornire lo Stato...

Se per una volta si mettessero da parte, sarebbe una cosa tanto sconcia e disdicevole?

Un pochino di patriottismo e di unità nazionale rappresenterebbe un vulnus democratico?

Ti è mai capitato di ammalarti in una regione diversa dalla tua ? Devi andare dal medico, pagare e poi farti rimborsare dalla ASL della tua regione.

Nessuno mi vieta il diritto alla salute, ma la organizzazione è regionale.

Sarà antipatico ma è così.

Non possono semplicemente mettersi da parte, la responsabilità è delle regioni, il resto sono favole

Ripeto, se gli italiani avessero votato sì al referendum renzi oggi avresti l'organizzazione che ti piace, avendo vinto il no siamo organizzati diversamente

canislupus
23-04-2021, 19:57
Ti è mai capitato di ammalarti in una regione diversa dalla tua ? Devi andare dal medico, pagare e poi farti rimborsare dalla ASL della tua regione.

Nessuno mi vieta il diritto alla salute, ma la organizzazione è regionale.

Sarà antipatico ma è così.

Non possono semplicemente mettersi da parte, la responsabilità è delle regioni, il resto sono favole

Ripeto, se gli italiani avessero votato sì al referendum renzi oggi avresti l'organizzazione che ti piace, avendo vinto il no siamo organizzati diversamente

Quindi siamo in una pandemia (e si accettano misure che limitano i diritti individuali previsti dai primi articoli della Costituzione), ma su alcune cose dobbiamo invece ragionare come se fossimo in una situazione normale.

A te questo sembra accettabile?

In una situazione di emergenza è tollerabile farsi dire dove possiamo andare, quando e cosa possiamo fare, ma GUAI a mettere in dubbio alcune prerogative delle regioni (fossero anche grandi quanto una metropoli come Milano o Roma).

E non c'entra nulla il referendum di Renzi.

Qui siamo o no in una emergenza?

Quindi possiamo o no derogare le leggi?

E perchè alcune sì e altre no?

Quello che tu dici ha PERFETTAMENTE senso... in una situazione normale (anche se io sarei per un ritorno al passato)... in una situazione di emergenza usi metodi emergenziali... in qualche modo considerabili anche dittatoriali se ci pensi bene...

zappy
23-04-2021, 20:30
...
Il mio settore non è fondamentale e sono il primo a sostenerlo, però da/dava introiti allo Stato (e tanti) e manda/mandava avanti migliaia di famiglie.
Poi se dovessimo chiudere, mi venderò come cavia umana per i vaccini...:D :D :D
chissà se dà o alla fine della fiera tirate le somme ...
vabbè, cmq è OT.
Il discorso era che alcuni settori non sono strategici e se c'è una emergenza come quella attuale si possono ridimensionare, e magari programmare il ricollocamento della forza lavoro.

...Tutto ciò che è replicabile, può essere fatto altrove a costi inferiori.per questo ci sono i brevetti.

Pur con la consapevolezza dell'immane sciagura che la pandemia e' e sarà ricordata per le società odierne, all'inizio tra gli unici lati "da augurarsi" per il dopo, veniva da pensare che forse il futuro prossimo avrebbe rimesso al centro priorità (anche dei singoli), intelletti, ingegno, arte, filosofia, voglia di tirarsi su le maniche etc..
Invece sentendo anche solo i vari discorsi tv, ho come l'impressione che non ci potrebbe essere alcun "rinascimento" e l'amara sensazione che tutto quello che gia' stonava potrebbe nelle decadi a venire essere addirittura amplificato ...
:mano:
Sarei per permettere alle persone di muoversi e imporre eventuali tamponi MOLECOLARI e quarantene SE si risultasse positivi (e controllate... non come da noi che nessuno vede niente).
tamponi e braccialetto elettronico gps a spese del viaggiatore, però. direi che qualche centinaio di € andrebbero richiesti.
...se gli italiani avessero votato sì al referendum renzi oggi avresti l'organizzazione che ti piace, avendo vinto il no siamo organizzati diversamente
:mbe:

davvero?
Noi veneti abbiamo votato si al referendum per l'autonomia...sono
passati 3 anni e mezzo e tutto tace...
perchè era un referendum senza valore... :O

megamitch
23-04-2021, 21:38
Quindi siamo in una pandemia (e si accettano misure che limitano i diritti individuali previsti dai primi articoli della Costituzione), ma su alcune cose dobbiamo invece ragionare come se fossimo in una situazione normale.

A te questo sembra accettabile?

In una situazione di emergenza è tollerabile farsi dire dove possiamo andare, quando e cosa possiamo fare, ma GUAI a mettere in dubbio alcune prerogative delle regioni (fossero anche grandi quanto una metropoli come Milano o Roma).

E non c'entra nulla il referendum di Renzi.

Qui siamo o no in una emergenza?

Quindi possiamo o no derogare le leggi?

E perchè alcune sì e altre no?

Quello che tu dici ha PERFETTAMENTE senso... in una situazione normale (anche se io sarei per un ritorno al passato)... in una situazione di emergenza usi metodi emergenziali... in qualche modo considerabili anche dittatoriali se ci pensi bene...

Secondo te ci vogliono 5 minuti a rivoluzionare l'organizzazione della sanità di un Paese? O forse conviene appoggiarsi alle strutture e ai ruoli già esistenti?

canislupus
23-04-2021, 21:41
chissà se dà o alla fine della fiera tirate le somme ...
vabbè, cmq è OT.
Il discorso era che alcuni settori non sono strategici e se c'è una emergenza come quella attuale si possono ridimensionare, e magari programmare il ricollocamento della forza lavoro.

Fidati nettamente a favore dello Stato...
Il problema è che non tutto può diventare strategico e non tutto può essere strategico ANCHE per il nostro paese.


per questo ci sono i brevetti.

Che vengono spesso violati o elusi...


tamponi e braccialetto elettronico gps a spese del viaggiatore, però. direi che qualche centinaio di € andrebbero richiesti.

Vedi... questa cosa non la capisco...
Lo Stato ha il compito di controllare, i cittadini hanno l'obbligo di rispettare le leggi.
Se questi ultimi non le rispettano, devono essere sanzionati e condannati (se vi sia un reato penale).
La logica per cui tutti sono colpevoli fino a prova contraria non mi è mai piaciuta.
Se io mi sposto dalla Lombardia al Veneto, non è il mio spostamento un rischio di contagio, ma il mio comportamento.
Posso essere un completo imbecille sia nel mio comune di residenza che in quello di villeggiatura (per dirne una).
L'obiettivo è il controllo... se questo non può essere attuato, io mi domanderei come mai ciò succeda e la soluzione sia quella di colpire tutti indiscriminatamente.

canislupus
23-04-2021, 21:43
Secondo te ci vogliono 5 minuti a rivoluzionare l'organizzazione della sanità di un Paese? O forse conviene appoggiarsi alle strutture e ai ruoli già esistenti?

Ci vogliono 5 minuti a chiedere ai governatori di farsi da parte per un po'...
il problema semmai è se questi ultimi abbiano il coraggio o la voglia di farlo.
D'altra parte il senso di protagonismo (da sinistra a destra) è troppo forte... persino quando si vive in una situazione drammatica.

386DX40
23-04-2021, 21:52
L'obiettivo è il controllo... se questo non può essere attuato, io mi domanderei come mai ciò succeda e la soluzione sia quella di colpire tutti indiscriminatamente.

L'obiettivo imho dovrebbe essere la formazione futura e ipotetica della autoconsapevolezza e maturità di massa di autovalutare in un utopia per cui non ci sia né bisogno di costrutti di regole ma raccomandazioni (che ritengo giuste, imho il discorso "se non c'e' sanzione non funziona la regola" e' una visione quantomeno opinabile in società avanzata). :)
Non c'entra il mio discorso con le attuali aperture e chiusure sia chiaro, e' solamente teorico. Ma se piove si prende l'ombrello e non si esce in ciabatte, per scelta autonoma. Ma qualcuno deve studiare e imparare che la pioggia in certi contesti stagionali non farebbe certo bene alla salute. Questo riporta imho il discorso al concetto della formazione. Non basta la questione del green certamente in lista nel discorso formativo, ma orientamento, motivazioni e anche capacità di ragionamento e risoluzione in situazioni complesse a cui la nostra generazione forse non era proprio preparata. Vengono in mente le scene di gente che si picchiava per i rotoli di carta igienica nei supermercati..priorità..

megamitch
23-04-2021, 22:05
Ci vogliono 5 minuti a chiedere ai governatori di farsi da parte per un po'...
il problema semmai è se questi ultimi abbiano il coraggio o la voglia di farlo.
D'altra parte il senso di protagonismo (da sinistra a destra) è troppo forte... persino quando si vive in una situazione drammatica.

Quindi vuoi “l’uomo solo al comando “ ?

In ogni caso mi sembra puerile il tuo ragionamento, l’organizzazione della sanità è una cosa complessa non puoi liquidarla così come se fosse una cosa banale

canislupus
23-04-2021, 22:51
Quindi vuoi “l’uomo solo al comando “ ?

In ogni caso mi sembra puerile il tuo ragionamento, l’organizzazione della sanità è una cosa complessa non puoi liquidarla così come se fosse una cosa banale

Vorrei il governo solo al comando...

La sanità è complessa, ma non mi sembra che le regioni l'abbiano governata tanto bene (basta guardare come sia peggiorata seppur con maggiori costi).

Se per una volta delegassero lo stato centrale a gestire un problema che non è una specificità calabrese piuttosto che laziale o lombarda... sarebbe assurdo?

Non parlo di cancellare i direttori sanitari o ti scardinare totalmente i vari sistemi sanitari, ma un coordinamento nazionale con regole nazionali è fondamentale dato che il virus non si interessa se sei di Bergamo, di Firenze o di Palermo.

Un esempio su tutti l'hai avuto con il piano vaccinale.

Finchè Figliuolo non ha imposto le regole (e ci sta ancora qualcuno che vorrebbe fare di testa sua), ognuno si era inventato le categorie e le ragioni più fantasiose.

Questo perchè spesso si seguono logiche che poco hanno a che vedere con la salute dei cittadini, ma sono spesso frutto di clientelismo o ancora peggio campanilismo.

Quindi in QUESTA SITUAZIONE EMERGENZIALE è straordinariamente normale ripensare al sistema sanitario regionale e non farlo diventare nazionale solo quando tutto va a ramengo.

canislupus
23-04-2021, 22:52
L'obiettivo imho dovrebbe essere la formazione della autoconsapevolezza e maturità di autovalutare laddove non ci sia né bisogno di chissà quale costrutto di regole ma al limite raccomandazioni (che ritengo giuste, imho il discorso "se non c'e' sanzione non funziona la regola" e' una visione quantomeno opinabile in una società avanzata).
Cio' che oggi puo' sembrare utopia e le ragioni sono varie e poi appunto succede che da zona chiara si passa a zona arancio/rosso in un attimo proprio perche' questa consapevolezza richiederebbe una formazione personale lunga e precedente al periodo nefasto che viviamo e in ogni caso e' difficile da mantenere per troppo tempo.
Non c'entra il mio discorso con le aperture e chiusure sia chiaro, e' puramente teorico. Ma se piove nessuno ha bisogno di qualcuno che gli ricorda di prendere l'ombrello e non uscire in ciabatte. Ma qualcuno deve aver studiato e imparato che la pioggia in certi contesti stagionali non farebbe certo bene alla salute.

Il tuo ragionamento è valido... in un mondo ideale... nel quale le persone hanno tutte una coscienza sociale e si rendono conto che alcuni sacrifici se attuati nel pieno rispetto degli altri possono durare poco e ottenere il massimo risultato... ora... torniamo con i piedi per terra.
Poichè ognuno ha il suo modo di pensare e di vivere, è evidente che sia corretto dare delle regole di convivenza e di gestione della pandemia, ma bisogna anche farle rispettarle.
Più si ha capacità nel far seguire certe condotte e meno restrizioni saranno necessarie.
Noi evidentemente non riusciamo in questo compito, altrimenti i contagi dovrebbero essere più bassi e non si dovrebbe ogni volta chiudere tutti a prescindere dal senso etico e civile di ognuno (questo è il vero fallimento).

Balfour76
24-04-2021, 00:48
Vorrei il governo solo al comando...

Esempio di governo solo al comando.

https://www.agi.it/cronaca/news/2021-04-23/pass-vaccinale-viola-privacy-garante-12292064/

Dom77
24-04-2021, 02:08
Esempio di governo solo al comando.

https://www.agi.it/cronaca/news/2021-04-23/pass-vaccinale-viola-privacy-garante-12292064/



solo un esempio....


senza contare il fatto che con "l'istituzione" di quel "certificato" si vanno a ledere tutte le libertà personali di spostamento delle persone che non hanno già contratto il virus o non sono state vaccinate....

per esempio i giovani che forse saranno vaccinati entro fine 2022 dovranno restare sempre a casa?

o chi non si vuole vaccinare ? ( e qui entriamo nella "sfera" della non obbligatorietà vaccinale "camuffata"....)

una famiglia di 4 persone, mettiamo caso i genitori vengono vaccinati per un qualche motivo (età, tipologia di lavoro, altro), ma i figli no. hanno i parenti in un altra regione e quindi i genitori li possono andare a trovare mentre i figli devono rimanere a casa propria?


la "scienza" non ha ancora capito (o non ce lo dice...) se e per quanto chi ha già superato il virus ne è poi immunizzato...

sempre la "scienza" dice che comunque chi si vaccina può prenderselo ed anche contagiare, o chi l'ha avuto lo può ribeccare....


e questi vogliono obbligarci a fare un certificato per che cosa?


questo "pass" fa solo parte di una ennesima riapertura camuffata per le categorie ancora chiuse , chiuse/aperte a singhiozzo...


come gli orari stabiliti in chiusura alle 18 di bar e ristoranti....

ma siamo seri? chi c... ci va prima delle 18 al bar/ristorante (escludendo festivi e sabati)? (apparte chi ci va per bisogno lavorando in "giro" )

chi c.. andrebbe a farsi le ferie al mare/montagna con l'obbligo di rinchiudersi prima delle 22 ed almeno fino alle 5??


tutte queste scelte stanno soltanto prendendo per i fondelli (per l'ennesima volta, purtroppo) tutte quelle categorie lavorative che oramai sono stremate da oltre un anno di decisioni pazze di governanti pagati fior di quattrini....oltre a prendere per i fondelli tutti , dico tutti, noi cittadini che praticamente è da 1 anno abbondante che stiamo (chi ha la fortuna di poter ancora lavorare) solo andando a lavoro per pagare le tasse, ma un pò di svago, una semplice birrettina / caffè al bar con amici non ce la possiamo + fare....



ah, e dimenticavo...chi magari inconsapevolmente senza accorgersene o aver avuto sintomi ha già avuto comunque il virus? questi non avrebbero diritto al pass per poter girare tranquillamente in tutta italia al pari di un vaccinato o di chi l'ha avuto con sintomi? mi pareva si diceva che anche codesti sviluppano anticorpi...allora a sto punto tu stato come fai a tappeto (...) i tamponi fai a tappeto anche il test per capire chi ha già avuto il virus e lo "doti" di pass, ovviamente "gratuitamente" (che tanto di gratuito non c'è ormai nemmeno + l'aria che respiriamo tra un pò...)

Christian Troy
24-04-2021, 06:16
Fidati nettamente a favore dello Stato...
Il problema è che non tutto può diventare strategico e non tutto può essere strategico ANCHE per il nostro paese.

Penso che alcuni, qui dentro, si troverebbero a proprio agio in Cina, dove lo stato determina cosa è strategico in base a dove vivi / cresci.

Christian Troy
24-04-2021, 07:02
Nel frattempo gli USA hanno raggiunto il "plateau" vaccinale.

https://www.nytimes.com/2021/04/23/us/some-mass-vaccination-sites-in-us-close-as-demand-begins-to-fall.html

Some county health departments that couldn’t keep up with vaccine demand a month ago have now started closing some of their mass vaccination sites for lack of customers, and some counties are declining vaccine shipments.

E la fantastica "carità pelosa" di zio Joe :cool:

https://www.nytimes.com/live/2021/04/22/world/covid-vaccine-coronavirus-cases/astrazeneca-doses-made-at-a-troubled-us-plant-were-sent-abroad

AstraZeneca, which shipped millions of doses of its coronavirus vaccine to Mexico and Canada last month at the direction of the Biden administration, said on Thursday that the doses had been made at a Baltimore plant where production was halted because of serious manufacturing flaws.

Pino90
24-04-2021, 07:19
Ti chiedo una cosa, in Spagna o nel Pais Vasco sono messi meglio di noi a livello di contagi?

Direi che la situazione è equivalente nel País, nella penisola un poco meglio o un poco peggio, dipende da dove. Per esempio Catalogna e Madrid stanno messe malissimo mentre Extremadura sta meglio degli altri. Però devi considerare che da gennaio qui è tutto aperto perché abbiamo avuto una sentenza del tribunale supremo che impedisce di chiudere bar e ristoranti... quindi la situazione è quello che è.

barbara67
24-04-2021, 08:17
Direi che la situazione è equivalente nel País, nella penisola un poco meglio o un poco peggio, dipende da dove. Per esempio Catalogna e Madrid stanno messe malissimo mentre Extremadura sta meglio degli altri. Però devi considerare che da gennaio qui è tutto aperto perché abbiamo avuto una sentenza del tribunale supremo che impedisce di chiudere bar e ristoranti... quindi la situazione è quello che è.

Aggiungo che a Madrid, oltre a bar e ristoranti sono aperte anche le palestre
e scuole di danza, nonostante la situazione non sia delle più rosee.

megamitch
24-04-2021, 08:22
Non ha valore solo per quelli che la pensano come te

Mi pare fosse solo consultivo, magari mi sbaglio

canislupus
24-04-2021, 08:42
solo un esempio....


senza contare il fatto che con "l'istituzione" di quel "certificato" si vanno a ledere tutte le libertà personali di spostamento delle persone che non hanno già contratto il virus o non sono state vaccinate....

per esempio i giovani che forse saranno vaccinati entro fine 2022 dovranno restare sempre a casa?

o chi non si vuole vaccinare ? ( e qui entriamo nella "sfera" della non obbligatorietà vaccinale "camuffata"....)

una famiglia di 4 persone, mettiamo caso i genitori vengono vaccinati per un qualche motivo (età, tipologia di lavoro, altro), ma i figli no. hanno i parenti in un altra regione e quindi i genitori li possono andare a trovare mentre i figli devono rimanere a casa propria?


la "scienza" non ha ancora capito (o non ce lo dice...) se e per quanto chi ha già superato il virus ne è poi immunizzato...

sempre la "scienza" dice che comunque chi si vaccina può prenderselo ed anche contagiare, o chi l'ha avuto lo può ribeccare....


e questi vogliono obbligarci a fare un certificato per che cosa?


questo "pass" fa solo parte di una ennesima riapertura camuffata per le categorie ancora chiuse , chiuse/aperte a singhiozzo...


come gli orari stabiliti in chiusura alle 18 di bar e ristoranti....

ma siamo seri? chi c... ci va prima delle 18 al bar/ristorante (escludendo festivi e sabati)? (apparte chi ci va per bisogno lavorando in "giro" )

chi c.. andrebbe a farsi le ferie al mare/montagna con l'obbligo di rinchiudersi prima delle 22 ed almeno fino alle 5??


tutte queste scelte stanno soltanto prendendo per i fondelli (per l'ennesima volta, purtroppo) tutte quelle categorie lavorative che oramai sono stremate da oltre un anno di decisioni pazze di governanti pagati fior di quattrini....oltre a prendere per i fondelli tutti , dico tutti, noi cittadini che praticamente è da 1 anno abbondante che stiamo (chi ha la fortuna di poter ancora lavorare) solo andando a lavoro per pagare le tasse, ma un pò di svago, una semplice birrettina / caffè al bar con amici non ce la possiamo + fare....



ah, e dimenticavo...chi magari inconsapevolmente senza accorgersene o aver avuto sintomi ha già avuto comunque il virus? questi non avrebbero diritto al pass per poter girare tranquillamente in tutta italia al pari di un vaccinato o di chi l'ha avuto con sintomi? mi pareva si diceva che anche codesti sviluppano anticorpi...allora a sto punto tu stato come fai a tappeto (...) i tamponi fai a tappeto anche il test per capire chi ha già avuto il virus e lo "doti" di pass, ovviamente "gratuitamente" (che tanto di gratuito non c'è ormai nemmeno + l'aria che respiriamo tra un pò...)

Il problema di questo green pass è che certifica una PSEUDO immunità.
Io per esempio ho avuto il Coviddiiiiii (mi piace chiamarlo così... :p :p :p ) a fine febbraio.
In base alle attuali regole lo otterrei di diritto (come non so) per una durata di 6 mesi...
Ma questo non implica che io diventi un super uomo capace di proteggere me stesso e gli altri.
Se mi comportassi da idiota in vacanza e andassi in giro senza rispettare le regole, sarei contagioso per gli altri ugualmente.
Magari non lo prenderebbero in forma grave, magari abbasserei la possibilità, ma il fatto stesso che si può essere VEICOLI del contagio dovrebbe indurci a pensare che non esiste il "crimine perfetto".
Senza dimenticare il fatto che avere 10.000 contagi in una regione e averne zero in un'altra non cambia assolutamente nulla dal punto di vista sanitario nè dal punto di vista della percezione che avrebbero anche eventuali turisti.
Salvo continuare a voler pensare che siamo un paese di stati confederati, ognuno con la propria autonomia e quindi possiamo ignorare se il Molise (poverino sempre lui... :p :p :p ) sia infetto... l'importante che le regioni produttive (Veneto e Lombardia???) stiano bene.

canislupus
24-04-2021, 08:50
no non ti sbagli.
Resta il fatto che questo è il volere della maggioranza dei veneti.
Se poi qualcuno pensa che popolo non conti nulla (tranne quando
c'è da leccare il posteriore per motivi elettorali),
è un altro discorso.

Non è questo il punto.
Il referendum consultivo NON ha valore se non dal punto di vista politico.
Può dare una indicazione del pensiero della popolazione del luogo, ma non può modificare la Costituzione.
Anche perchè c'è da qualche tempo un parte d'Italia che vorrebbe andarsene (Sud Tirol) e mi sembra che ancora sia lì... :D :D :D

megamitch
24-04-2021, 08:55
no non ti sbagli.
Resta il fatto che questo è il volere della maggioranza dei veneti.
Se poi qualcuno pensa che popolo non conti nulla (tranne quando
c'è da leccare il posteriore per motivi elettorali),
è un altro discorso.

Non ho detto questo. Semplicemente da solo non basta, legalmente.

Dovete eleggere dei rappresentanti che portino avanti questa istanza

Unax
24-04-2021, 09:04
oltre al referendum in Veneto in provincia di Belluno si è tenuto anche un referendum per una maggiore autonomia della provincia di Belluno

https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_consultivo_in_provincia_di_Belluno_del_2017

hanno vinto i sì con maggioranza bulgara e Belluno si è staccata dall'Italia, ora è un principato indipendente aderente al Commonwealth :D

CYRANO
24-04-2021, 09:07
Non è questo il punto.
Il referendum consultivo NON ha valore se non dal punto di vista politico.
Può dare una indicazione del pensiero della popolazione del luogo, ma non può modificare la Costituzione.
Anche perchè c'è da qualche tempo un parte d'Italia che vorrebbe andarsene (Sud Tirol) e mi sembra che ancora sia lì... :D :D :D

Non voglio entrare nel discorso, voglio solo mettere l'appunto che nessuno ha mai parlato di modifiche della costituzione ma riguarda l'articolo 116 della stessa ossia :



Il Friuli Venezia Giulia [cfr. X], la Sardegna, la Sicilia, il Trentino-Alto Adige/Südtirol e la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste dispongono di forme e condizioni particolari di autonomia, secondo i rispettivi statuti speciali adottati con legge costituzionale.

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol è costituita dalle Province autonome di Trento e di Bolzano.

Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell'articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente all'organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, su iniziativa della Regione interessata, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all'articolo 119. La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata.


Era solo per puntualizzare, ora me ne ritorno fuori da sto discorso...




Clkmslmsmkkmssmkls

CYRANO
24-04-2021, 09:09
Domani mattina se riesco ad alzare il culone vado in c'entro al mercatino dell'antiquariato e del vintage, che riapre proprio domani.
Così mi porto anche la mirrorless e cerco di fare un po' di street ...
Un piccolo " ritorno" alla libertà di muoversi , spero...



Cò,lsò.sl,.òsòòs

CYRANO
24-04-2021, 09:14
Se ci pensi, siamo circondati da province autonome, ergo siamo
penalizzati pesantemente, soprattutto per quanto riguarda il
territorio montano :)
Eh si, sono un Bellunese doc :D

Ho un'amica che abbita verso Trichiana, sperduta nel monte, in una casa enorme ( è la ex del mio ex datore di lavoro :asd: ).
L'anno scorso sono andata a trovarla a maggio appena hanno aperto, perchè le ho portato e regalato una piccola sequoia gigante che avevo in vaso ma vedevo che ci soffriva.
Poi sono andato al lago di Santa Croce, bello, c'era vento ed un sacco di gente che faceva Kitesurfing ( penso si chiami così ).
Quasi quasi le chiedo se ci posso tornare anche quest'anno :asd:

E' stato il mio primo giro dopo la chiusura dello scorso anno, mi ricordo di essermi messo in "spiaggia" al lago, isolato, senza mascherina a respirare a pieni polmoni...


Cò.sò.òsò.sò.s

canislupus
24-04-2021, 09:30
Non voglio entrare nel discorso, voglio solo mettere l'appunto che nessuno ha mai parlato di modifiche della costituzione ma riguarda l'articolo 116 della stessa ossia :



Il Friuli Venezia Giulia [cfr. X], la Sardegna, la Sicilia, il Trentino-Alto Adige/Südtirol e la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste dispongono di forme e condizioni particolari di autonomia, secondo i rispettivi statuti speciali adottati con legge costituzionale.

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol è costituita dalle Province autonome di Trento e di Bolzano.

Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell'articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente all'organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, su iniziativa della Regione interessata, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all'articolo 119. La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata.


Era solo per puntualizzare, ora me ne ritorno fuori da sto discorso...

Clkmslmsmkkmssmkls


Io non sono contrario all'autonomia... l'importante è che seguano le responsabilità.
Quello che è successo in questa pandemia da molto l'idea di come spesso chi chiede maggiore potere sia subito pronto a dare le colpe agli altri.

Unax
24-04-2021, 09:33
affrettatevi :D

https://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-darsena-la-folla-anticipa-la-zona-gialla-si-scatena-la-festa/385983/386710?ref=RHTP-BS-I270682269-P4-S1-T1

canislupus
24-04-2021, 09:47
affrettatevi :D

https://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-darsena-la-folla-anticipa-la-zona-gialla-si-scatena-la-festa/385983/386710?ref=RHTP-BS-I270682269-P4-S1-T1

Ma siamo sempre lì... se non fai i controlli, è inutile parlare di chiusure o contagi.
Non so fino a quando bisognerà ripeterlo.
Onestamente mi sono quasi stancato di discuterne... stanno diventando delle diatribe filosofiche le regole e come migliorarle.

megamitch
24-04-2021, 10:06
Ma siamo sempre lì... se non fai i controlli, è inutile parlare di chiusure o contagi.
Non so fino a quando bisognerà ripeterlo.
Onestamente mi sono quasi stancato di discuterne... stanno diventando delle diatribe filosofiche le regole e come migliorarle.

Difficile controllare tutto. Mica ci sono poliziotti per piantonare tutte le vie e le piazze delle città 24 ore su 24.

Se apri stai per definizione affidandoti alla responsabilità delle persone.

canislupus
24-04-2021, 10:25
Difficile controllare tutto. Mica ci sono poliziotti per piantonare tutte le vie e le piazze delle città 24 ore su 24.

Se apri stai per definizione affidandoti alla responsabilità delle persone.

Anche se non sei di Milano... sai benissimo quali sono le zone storicamente a più alta concentrazione...
Non è che ci voglia chissà quale mente eccelsa per comprendere che i Navigli sono spesso luoghi dove la gente va per farsi uno spritz o una birra.

WarDuck
24-04-2021, 10:27
Il popolo responsabile :sofico:

https://www.lastampa.it/torino/2021/04/23/news/torino-ancora-arancione-ma-a-regio-parco-la-movida-e-gia-scoppiata-e-ora-residenti-e-titolari-dei-negozi-si-lamentano-1.40189570

Francamente non capisco di cosa ci si stupisce o peggio, ci si "indigna".

A volte mi sembra ci si dimentichi che la variabile "tempo" non è indipendente dal resto.

Per quanto tempo ancora si pensa che si possa ragionevolmente mantenere restrizioni con la gente che le segue?

Questa era la domanda che bisognava porsi all'inizio di questa emergenza.

Questa reazione era prevedibile ormai da tempo (avevamo già avuto delle avvisaglie), con largo anticipo.

Ribadisco un concetto: la gente vuole vivere. Stare in società ha senso solo se esiste la socialità, altrimenti non ha alcun senso e si può andare tutti a vivere in qualche eremo della Terra, a venerare ognuno il nuovo culto del COVID.

In ogni caso, non succede solo in Italia come qualcuno pensa.

megamitch
24-04-2021, 10:30
Anche se non sei di Milano... sai benissimo quali sono le zone storicamente a più alta concentrazione...
Non è che ci voglia chissà quale mente eccelsa per comprendere che i Navigli sono spesso luoghi dove la gente va per farsi uno spritz o una birra.

A Milano mica ci sono solo i navigli. Chi ti dice che la stessa scena non si sia riproposta in altri 20 posti ?

Mesi fa, l'ultimo giorno di zona gialla in Lombardia, una domenica, passando lungo un canale mi sono imbattuto in una festa della birra con musica dal vivo dall'altra parte del canale, in una mezza boscaglia per evitare di essere controllati.

megamitch
24-04-2021, 10:32
Francamente non capisco di cosa ci si stupisce o peggio, ci si "indigna".

A volte mi sembra ci si dimentichi che la variabile "tempo" non è indipendente dal resto.

Per quanto tempo ancora si pensa che si possa ragionevolmente mantenere restrizioni con la gente che le segue?

Questa era la domanda che bisognava porsi all'inizio di questa emergenza.

Questa reazione era prevedibile ormai da tempo (avevamo già avuto delle avvisaglie), con largo anticipo.

Ribadisco un concetto: la gente vuole vivere. Stare in società ha senso solo se esiste la socialità, altrimenti non ha alcun senso e si può andare tutti a vivere in qualche eremo della Terra, a venerare ognuno il nuovo culto del COVID.

In ogni caso, non succede solo in Italia come qualcuno pensa.

Certo che siamo stufi, quello che non riesco a capire è perché tante persone non possano "accontentarsi" di una via di mezzo.

Vuoi trovarti con degli amico all'aperto? Benissimo, ma perché andare tutti nello stesso posto? Perché incontrarsi in 20 persone invece che in gruppi più ristretti con le protezioni individuali?

tallines
24-04-2021, 10:36
affrettatevi :D

https://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-darsena-la-folla-anticipa-la-zona-gialla-si-scatena-la-festa/385983/386710?ref=RHTP-BS-I270682269-P4-S1-T1
Il popolo responsabile :sofico:

https://www.lastampa.it/torino/2021/04/23/news/torino-ancora-arancione-ma-a-regio-parco-la-movida-e-gia-scoppiata-e-ora-residenti-e-titolari-dei-negozi-si-lamentano-1.40189570
Succederà quello che è successo alla Sardegna...............^^

Siamo un popolo di Utontiiiii :D

CYRANO
24-04-2021, 10:40
eh si,bei posti :)
Se vieni su fammi sapere...c'è un giro di birre che ti aspetta :D

Con mooooolto piacere !!!! :oink: :oink: :oink:



Clm,slmsknmsmlkkslmks

DjLode
24-04-2021, 10:41
Ma siamo sempre lì... se non fai i controlli, è inutile parlare di chiusure o contagi.
Non so fino a quando bisognerà ripeterlo.
Onestamente mi sono quasi stancato di discuterne... stanno diventando delle diatribe filosofiche le regole e come migliorarle.

Avevo visto la notizia stamattina, la conclusione dell’articolo la spiega tutta “ Polizia che nel piazzale della Darsena è mancata in serata dove non ci sono stati controlli”.
È come a Roma non fare i controlli a Trastevere o al mare sul lungomare. Assurdo.

canislupus
24-04-2021, 10:42
A Milano mica ci sono solo i navigli. Chi ti dice che la stessa scena non si sia riproposta in altri 20 posti ?

Mesi fa, l'ultimo giorno di zona gialla in Lombardia, una domenica, passando lungo un canale mi sono imbattuto in una festa della birra con musica dal vivo dall'altra parte del canale, in una mezza boscaglia per evitare di essere controllati.

Ma infatti io non pretendo che si riesca a controllare ogni m2 della città... ma i posti più frequentati si potrà fare qualcosa?

Oppure siccome non riesco ad impedire un rave party in mezzo ad una palude, allora fingo di non vedere neanche i luoghi tradizionali della movida?

386DX40
24-04-2021, 10:45
Il tuo ragionamento è valido... in un mondo ideale... nel quale le persone hanno tutte una coscienza sociale e si rendono conto che alcuni sacrifici se attuati nel pieno rispetto degli altri possono durare poco e ottenere il massimo risultato... ora... torniamo con i piedi per terra.
Poichè ognuno ha il suo modo di pensare e di vivere, è evidente che sia corretto dare delle regole di convivenza e di gestione della pandemia, ma bisogna anche farle rispettarle.
Più si ha capacità nel far seguire certe condotte e meno restrizioni saranno necessarie.
Noi evidentemente non riusciamo in questo compito, altrimenti i contagi dovrebbero essere più bassi e non si dovrebbe ogni volta chiudere tutti a prescindere dal senso etico e civile di ognuno (questo è il vero fallimento).

Mi pare che molti oggigiorno nella massa puntano a mondi "ideali" probabilmente utopistici per cui se proprio bisogna cercare di tendere all' utopia, mi pare piu' realistico cercare una ragionata ricostruzione di una autorevole formazione di massa e non a "unicorni alati che volano e astronavi 100% elettriche e smartphone integrati". :)
Perche' poi nella massa tutti sembra abbiano gia' la soluzione magica a problemi complessi sempre ragionando dal fondo e mai andando alla fonte del problema che magari e' la formazione di una massa e che poi si manifesta in risultati che sembrano oggigiorno come decadi fa, non accontentare nessuno. Anche prima della pandemia tutto sembrava/sembra sempre andare male (quando magari non e' così ma l'importante e' lasciarsi convincere che sia cosi', una opinione "altra" nel solito dualismo di qualsiasi cosa, non pare possibile) cosi' tutti hanno la soluzione che quasi sempre altri pero' dovrebbero realizzare.

WarDuck
24-04-2021, 10:47
Succederà quello che è successo alla Sardegna...............^^

Siamo un popolo di Utontiiiii :D

Quanti vaccinati, anche con singola dose, aveva la Sardegna quando è diventata bianca? Anche qui, la questione non è irrilevante o indipendente dal resto.

Che poi sembra che stiamo passando tutti in zona bianca, quando chiaramente non è affatto così, anzi, la zona gialla è diventata più "scura".

Se riusciamo a vaccinare tutti gli Over 70 staremo di gran lunga molto meglio di adesso.

canislupus
24-04-2021, 11:11
Avevo visto la notizia stamattina, la conclusione dell’articolo la spiega tutta “ Polizia che nel piazzale della Darsena è mancata in serata dove non ci sono stati controlli”.
È come a Roma non fare i controlli a Trastevere o al mare sul lungomare. Assurdo.

O come se a Napoli non fai controlli sul lungomare (e non sono di quella città)

Io credo che ognuno di noi conosca i luoghi che erano PRE-PANDEMIA molto frequentati.

Quindi ALMENO lì... è tanto complesso ipotizzare qualche vigile urbano?

Poi se uno si organizza su un social per ritrovarsi in 100.000 in periferia... non sto qui a dire che si poteva prevedere (anche se dubito siano gruppi particolarmente chiusi)

canislupus
24-04-2021, 11:15
Quanti vaccinati, anche con singola dose, aveva la Sardegna quando è diventata bianca? Anche qui, la questione non è irrilevante o indipendente dal resto.

Che poi sembra che stiamo passando tutti in zona bianca, quando chiaramente non è affatto così, anzi, la zona gialla è diventata più "scura".

Se riusciamo a vaccinare tutti gli Over 70 staremo di gran lunga molto meglio di adesso.

Mi autoquoto per spiegare anche che in alcune regioni è molto facile passare una zona all'altra...
Anche questo non è un fattore da mettere in secondo piano...
585 contagi giornalieri sono abbastanza un'inezia se rapportati a 1,64 milioni di persone (prova a immaginare questa massa di persone tutte insieme e cerca di individuare quei 585 infetti... anche se si vestissero di rosso e tutti gli altri fossero vestiti di bianco, non sarebbe proprio immediato... quantomeno non senza una visione dall'alto). :D :D :D

Se non erro... per entrare in zona Bianca è necessario avere 50 contagi settimanali ogni 100.000 abitanti...
Detto in parole più semplici... non più di 7 infetti al giorno per 100.000 abitanti..
Non mi sembra un valore altissimo... ed è abbastanza facile sforare tale dato...
In alcune grandi città italiane è sufficiente che risulti positivo un condominio e si passa facilmente al limite della zona rossa... se si infettano 3 condomini in 3 settimane... zona rossa per tutti... :D :D :D

Piccola aggiunta:

Sardegna: 1,64 Milioni di abitanti
Zona Bianca: 820 contagi settimanali - 117 contagi giornalieri
Zona Rossa: 4.100 contagi settimanali - 585 contagi giornalieri

Praticamente per passare da bianca a rossa è necessario avere 470 contagi in più al giorno...

Chiaramente più la regione è grande e popolosa e più è difficile fare un passaggio da una zona all'altra (sia in positivo che in negativo).

Questa precisazione è utile anche per far capire che purtroppo i numeri sono pericolosi... e devono essere letti bene...

Lombardia: 10,06 Milioni di abitanti
Zona Bianca: 5.030 contagi settimanali - 718 contagi giornalieri
Zona Rossa: 25.150 contagi settimanali - 3.592 contagi giornalieri

Da questa semplice comparazione... i contagi che in Sardegna sarebbero da Zona Rossa... in Lombardia sarebbero Zona Bianca piena... lapalissiano... ma importante da notare

DjLode
24-04-2021, 11:21
O come se a Napoli non fai controlli sul lungomare (e non sono di quella città)

Io credo che ognuno di noi conosca i luoghi che erano PRE-PANDEMIA molto frequentati.

Quindi ALMENO lì... è tanto complesso ipotizzare qualche vigile urbano?

Poi se uno si organizza su un social per ritrovarsi in 100.000 in periferia... non sto qui a dire che si poteva prevedere (anche se dubito siano gruppi particolarmente chiusi)

In teoria io avevo capito che i vari governatori delle regioni avessero libertà di chiudere zone considerate pericolose senza per forza chiudere tutta la regione.

LiquidMik
24-04-2021, 11:33
Ehm no... lo prevede la Costituzione... oppure il titolo V vince sul diritto alla salute in caso di pandemia?

No perchè allora siamo in una situazione confusa (si era già capito da Marzo 2020... :D :D :D ).

Le regioni si gestiscono l'amministrazione della sanità (anche se il problema è nazionale) però i vaccini e tutto il resto lo deve fornire lo Stato...

Se per una volta si mettessero da parte, sarebbe una cosa tanto sconcia e disdicevole?

Un pochino di patriottismo e di unità nazionale rappresenterebbe un vulnus democratico?

La penso come te. Ad esempio trovo insopportabile il comportamento del governatore della Toscana Giani con le sue ordinanze (tipo ammettere spostamenti verso la sua regione solo se si ha lì il medico di base, puntualmente bocciate dal Tar)
Questo federalismo sanitario ha solo comportato problemi enormi e una spregevole guerra fra regioni di un colore e stato di un altro

Unax
24-04-2021, 11:43
negazionisti in giappone che fanno un concerto

https://www.twitch.tv/mikeleerose

ryan78
24-04-2021, 11:56
Volete più controlli? :asd:

In un Paese normale gente così può circolare nei treni?

Almeno il taser si può usare? Anche se sarebbe meglio manganellarli fino a farli stisciare per terra. Così poi vedi come passa la voglia di fare i buffoni sociali.

https://www.milanotoday.it/video/controllore-nudo-treno-.html

p.s. dall'accento non mi sembrano molto italiani, già abbiamo i nostri coglioni, dobbiamo pure importarli...

386DX40
24-04-2021, 12:07
Volete più controlli? :asd:

In un Paese normale gente così può circolare nei treni?

Almeno il taser si può usare? Anche se sarebbe meglio ...

https://www.milanotoday.it/video/controllore-nudo-treno-.html

p.s. dall'accento non mi sembrano molto italiani...

Imho pero' non e' da prendere come "cio' che succede normalmente", sono questioni singole per cui ci sono gia' tutte le norme per le valutazioni che certamente verrano e credere che non ci sia poi un esito a certe cose e' imho sbagliato. Ci sono diverse cose che automaticamente succederanno per ipotesi in una situazione simile.. le persone verranno individuate dalle telecamere, il fattore "senza maglia" direi che e' l'ultima delle questioni considerata la lista di problemi tra cui senza citare gli artt. probabilmente ipoteticamente potrebbe configurarsi anche la "creazione di allarme" e/o "sostituzione di una figura di pubblico ufficiale nell'esercizio di quella funzione" e non solo imho (sempre per ipotesi ovviamente dipende dalle reali circostanze non dal solo video). Poi ipoteticamente l'aspetto di responsabilita' civile e probabilmente le persone coinvolte nell' evento. Ad occhio come disse il personaggio interpretato da Banfi nel film Fracchia la belva umana (1981), "sono volatili per diabetici".L'accento non pare 'nostrano' ma e' irrilevante da un punto di vista del diritto giustamente che deve valutare l'azione. Non e' questione di controlli che in questo caso diventerebbero quasi automatici vista la tecnologia a 360°, e' imho questione di formazione ripeto. :)
EDIT: con formazione intendo quella che c'e' già stata a monte non certo post eventi simili.

Doraneko
24-04-2021, 12:14
Volete più controlli? :asd:

In un Paese normale gente così può circolare nei treni?

Almeno il taser si può usare? Anche se sarebbe meglio manganellarli fino a farli stisciare per terra. Così poi vedi come passa la voglia di fare i buffoni sociali.

https://www.milanotoday.it/video/controllore-nudo-treno-.html

p.s. dall'accento non mi sembrano molto italiani, già abbiamo i nostri coglioni, dobbiamo pure importarli...

Una spruzzatina di spray al peperoncino in faccia e sulle mutande e senti che parte la musica di Benny Hill.

canislupus
24-04-2021, 12:22
Imho pero' non e' da prendere come "cio' che succede normalmente", sono questioni singole per cui ci sono gia' tutte le norme per le valutazioni che certamente verrano e credere che non ci sia poi un esito a certe cose e' imho sbagliato. Ci sono diverse cose che automaticamente succederanno.. le persone verranno individuate dalle telecamere, il fattore "senza maglia" direi che e' l'ultima delle questioni considerata la lista di problemi tra cui senza citare gli artt. probabilmente la "creazione di allarme", "sostituzione di una figura che e' pubblico ufficiale nell'esercizio di quella funzione" e non solo imho. L'accento non sembra 'nostrano' ma e' irrilevante da un punto di vista del diritto giustamente che deve valutare l'azione. Non e' questione di controlli che in questo caso diventano quasi automatici vista la tecnologia a 360°, e' imho questione di formazione ripeto. :)

Certo... ma se alla fine questi "personaggi" (guarda caso la diretta su Instagram) poi se la cavano sempre con un buffetto sulla spalla, allora si perde il senso delle norme e loro utilità che è IN PRIMIS rieducativa, ma dovrebbe essere anche un MINIMO punitiva.
Possiamo filosoffeggiare quanto vogliamo, ma i comportamenti spesso sono rispettosi ANCHE per paura delle conseguenze.
Se queste ultime non ci sono, altro che anarchia.

ryan78
24-04-2021, 15:28
Imho pero' non e' da prendere come "cio' che succede normalmente", sono questioni singole per cui ci sono gia' tutte le norme per le valutazioni che certamente verrano e credere che non ci sia poi un esito a certe cose e' imho sbagliato. Ci sono diverse cose che automaticamente succederanno.. le persone verranno individuate dalle telecamere, il fattore "senza maglia" direi che e' l'ultima delle questioni considerata la lista di problemi tra cui senza citare gli artt. probabilmente la "creazione di allarme", "sostituzione di una figura che e' pubblico ufficiale nell'esercizio di quella funzione" e non solo imho. L'accento non sembra 'nostrano' ma e' irrilevante da un punto di vista del diritto giustamente che deve valutare l'azione. Non e' questione di controlli che in questo caso diventano quasi automatici vista la tecnologia a 360°, e' imho questione di formazione ripeto. :)

non ne faccio una questione né di origine né di maglia. Semplicemente feccia così sarebbe da sterilizzare subito prima che diventi peggio in futuro. E diventeranno peggio, perché se si comportano così ora figuriamoci tra qualche anno. Se avessero menato qualcuno che li guardava storti?.
Questi sono capaci di andare in giro pure con il coltello e usarlo perché nella testa hanno il vuoto siderale ottenebrato dalla tossicodipendenza dei social.

Vogliamo aspettare ancora molto per intervenire? Come cittadini non ci si può nemmeno alzare e spaccargli un braccio senza poi finire in tribunale per lesioni. Perché cosa pensi che succeda se ti alzi e gli dici di piantarla? Che ti rispondono:"mi scusi signore stavamo solo scherzando?". Faremo la fine della Francia e del Belgio.

Le telecamere cosa servono se tanto la giustizia poi li lascia circolare liberi? Pensi che si spaventino perché finiscono in tribunale, magari con i genitori appresso peggio di loro? Invece le manganellate te le ricordi soprattutto quando prima ti hanno spruzzato in faccia del peperoncino, dato una bella taserata, mentre piangi e ti disperi riempiendo di deiezioni le mutande.
Tante belle manganellate sui gomiti, ginocchia e caviglie. E magari rispedirli nel loro paese con un paracadute, dando il loro posto a chi veramente vuole condividere in pace e serenità questo mondo. Se invece sono italiani? Li manganelli ogni volta fino a quando imparano. Lasciar circolare liberamente feccia del genere è un'offesa a coloro che sono veramente persone indigenti e bisognose di aiuti e supporto. Pensare di poter recuperare tutti gli uomini è la più grande utopia esistente. Si perde solo tempo e si danneggiano quelli che realmente meriterebbero di essere aiutati. E ce ne sono tantissimi. Non mi parlare di formazione perché vorrei proprio vedere a questa età cosa si riesce a infirlargli in testa a idioti del genere. Bisogna finirla di proteggere e scusare sempre Caino, perché Abele si è rotto i coglioni!

Una spruzzatina di spray al peperoncino in faccia e sulle mutande e senti che parte la musica di Benny Hill.

E poi carichi il video sul loro instagram così tutti i loro amici si divertono anche loro vedendo con che razza di buffoni hanno a che fare.

386DX40
24-04-2021, 15:41
Certo... ma se alla fine questi "personaggi" (guarda caso la diretta su Instagram) poi se la cavano sempre con un buffetto sulla spalla, allora si perde il senso delle norme e loro utilità che è IN PRIMIS rieducativa, ma dovrebbe essere anche un MINIMO punitiva.
Possiamo filosoffeggiare quanto vogliamo, ma i comportamenti spesso sono rispettosi ANCHE per paura delle conseguenze.
Se queste ultime non ci sono, altro che anarchia.
Imho non se la cavano con un "buffetto" affatto, semplicemente poi la cronaca deve passare ad altro ma l'iter finirà come da norme e per casi simili filmati per di piu' da piu' telecamere, una volta raccolte le evidenze direi che l'esito potrebbe essere tuttaltro che leggero. I moderni mezzi comunicativi rimbalzano singoli eventi quotidiani e si percepiscono come "dilaganti" restando singoli e non moltiplicati a seconda dei rimbalzi appunto e quanto se ne parla ma quando non se ne parla non significa che la questione si sia conclusa perche' non se ne parla.

386DX40
24-04-2021, 15:53
non ne faccio una questione né di origine né di maglia. Semplicemente feccia così sarebbe da sterilizzare subito prima che diventi peggio in futuro. E diventeranno peggio, perché se si comportano così ora figuriamoci tra qualche anno. Se avessero menato qualcuno che li guardava storti?.
Questi sono capaci di andare in giro pure con il coltello e usarlo perché nella testa hanno il vuoto siderale ottenebrato dalla tossicodipendenza dei social.

Vogliamo aspettare ancora molto per intervenire? Come cittadini non ci si può nemmeno alzare e ......

Le telecamere cosa servono ........


Ma e' chiaro che credo tutti riterranno che quella situazione "si commenta da sola" era sottointeso.
Cerco pero' poi passata la fase "a caldo" di pensieri dopo quell'articolo/video, di farmi una opinione "a freddo", non certo per difendere o meno ma per avere una opinione che sia in qualche modo utile a capire l'epoca. Eventi simili se succedono non significa che il mondo intero stia andando a rotoli imho, ma forse a rotoli andrà per coloro che gli eventi simili li hanno creati.
Se avessero per ipotesi malmenato malauguratamente qualcuno, avrebbero aggiunto alle gia' eventuali ipotetiche (il video e' già autogol ma poi c'e' da ricostruire la esatta circostanza temporale, le testimonianze etc..) cose contestabili, altre contestazioni ancora piu' gravi a cui rispondere e risponderebbero.
Sul discorso "libertà", non e' detto che le norme la permettano e comunque nell' iter in essere sarebbe status solo temporaneo. Sul discorso formazione intendevo "a monte/precedente" per la massa non certo per singoli. Se si vuole pensare a società davvero "avanzate" la formazione deve pensare sempre a lungo termine nelle decadi prossime per vederne i risultati, non esiste formazione che dà effetti immediati; comunque chiaro che la mia opinione vale ben poco zero ovviamente. :)

canislupus
24-04-2021, 16:27
non ne faccio una questione né di origine né di maglia. Semplicemente feccia così sarebbe da sterilizzare subito prima che diventi peggio in futuro. E diventeranno peggio, perché se si comportano così ora figuriamoci tra qualche anno. Se avessero menato qualcuno che li guardava storti?.
Questi sono capaci di andare in giro pure con il coltello e usarlo perché nella testa hanno il vuoto siderale ottenebrato dalla tossicodipendenza dei social.

Vogliamo aspettare ancora molto per intervenire? Come cittadini non ci si può nemmeno alzare e spaccargli un braccio senza poi finire in tribunale per lesioni. Perché cosa pensi che succeda se ti alzi e gli dici di piantarla? Che ti rispondono:"mi scusi signore stavamo solo scherzando?". Faremo la fine della Francia e del Belgio.

Le telecamere cosa servono se tanto la giustizia poi li lascia circolare liberi? Pensi che si spaventino perché finiscono in tribunale, magari con i genitori appresso peggio di loro? Invece le manganellate te le ricordi soprattutto quando prima ti hanno spruzzato in faccia del peperoncino, dato una bella taserata, mentre piangi e ti disperi riempiendo di deiezioni le mutande.
Tante belle manganellate sui gomiti, ginocchia e caviglie. E magari rispedirli nel loro paese con un paracadute, dando il loro posto a chi veramente vuole condividere in pace e serenità questo mondo. Se invece sono italiani? Li manganelli ogni volta fino a quando imparano. Lasciar circolare liberamente feccia del genere è un'offesa a coloro che sono veramente persone indigenti e bisognose di aiuti e supporto. Pensare di poter recuperare tutti gli uomini è la più grande utopia esistente. Si perde solo tempo e si danneggiano quelli che realmente meriterebbero di essere aiutati. E ce ne sono tantissimi. Non mi parlare di formazione perché vorrei proprio vedere a questa età cosa si riesce a infirlargli in testa a idioti del genere. Bisogna finirla di proteggere e scusare sempre Caino, perché Abele si è rotto i coglioni!



E poi carichi il video sul loro instagram così tutti i loro amici si divertono anche loro vedendo con che razza di buffoni hanno a che fare.

Direi che l'hai presa bene :D :D :D
Anche io sono per il principio della fermezza.
Un discorso è commettere un errore in un momento di debolezza (classico l'esempio dei furtarelli nei supermercati... se non ripetuti e di generi non proprio di prima necessità), un altro è comportarsi come il fenomeno del video.
Purtroppo la società sotto questo punto di vista è peggiorata tantissimo.
Alla fine si riduce sempre tutto ad una sorta di boutade.

Pino90
24-04-2021, 17:08
no non ti sbagli.
Resta il fatto che questo è il volere della maggioranza dei veneti.
Se poi qualcuno pensa che popolo non conti nulla (tranne quando
c'è da leccare il posteriore per motivi elettorali),
è un altro discorso.

Non è che il popolo non conta, è che bisogna rifare lo stesso referendum con tutti gli italiani, non solo i veneti.

canislupus
24-04-2021, 17:20
Non è che il popolo non conta, è che bisogna rifare lo stesso referendum con tutti gli italiani, non solo i veneti.

Io voglio l'autonomia del palazzo in cui vivo dallo Stato Italiano... ora indico un referendum... :D :D :D

Marko#88
24-04-2021, 17:28
Non è un discorso idiota, è una cosa logica.

Per moltissime persone il cinema non è SOLO vedersi un film (che puoi fare anche a casa e spendi pure di me... anche se lo noleggi in streaming), ma è anche vedersi con gli amici e passare la serata mangiandosi qualcosa.

Ok, però ci sono anche tante persone per cui il cinema non è "multisala dolby atmos popocorn e chiacchiere con gli amici". Io ultimamente andavo molto più spesso in un piccolo cinema della mia città, ovviamente a livello tecnico non vale la pena andarci a vedere gli avengers ma a livello di cinema caga in testa di brutto ai multisala. Un film magari un po' particolare, un po' impegnato, te lo godi mille volte meglio in una saletta del genere, senza i cinni che fanno casino e senza bestemmiare per raggiungerlo, trovare parcheggio etc. Cosa voglio dire? Che tu hai un'idea di cinema, io un'altra. Solo che tu sei qui a gridare allo scandalo perché i cinema "non possono riaprire in queste condizioni", io spero che i miei cinemini poco cagati dalla massa riaprano ma non mi lamento né dico che sia una presa in giro. Un piccolo cinema può tranquillamente aprire e non risentire troppo della mancanza dei posti a sedere, il cinemone 12 sale con più bevande che schermi fa fatica... ma si può scegliere ora.

Poi non tutti possono andarci durante la settimana perchè NORMALMENTE i dipendenti privati finiscono di lavorare alle 18, quindi tutti si riduce al sabato e domenica.

Quindi? Un cinema può anche fare i suoi conti e decidere di stare chiuso fra settimana e aprire nel weekend se lo ritiene opportuno. Non è che se apri devi per forza aprire 24/7.

Ora... tu immagina che i cinema dovranno avere la metà dei posti disponibili (se le persone si siedono con la mascherina, altrimenti scendono ad 1/4), avranno meno possibilità di spettacoli (se poi tu riesci a convincere le persone ad andarci alle 10 di mattino di sabato, auguri) e quasi sicuramente non potranno vendere cibo e bevande all'interno (di qui la questione distanza).

In una situazione del genere semplicemente è anti-economico aprire perchè probabilmente non bastano le "aperture" nel weekend con i pochi spettacoli disponibili per recuperare le spese.

Per te questo non conta nulla perchè non hai la proprietà di un cinema, ma per chi ce l'ha è un fattore determinante.

Come detto, frequento cinema che anche precovid non sempre (anzi quasi mai) riempivano la (piccola) sala... eppure stavano aperti e anzi, quello della mia città l'hanno pure aggiornato qualche tempo fa. Capisco che la stragrande maggioranza delle persone vada a vedere Natale su Marte al multisala ma non esiste solo quello. E il fatto che i piccoli cinema possano aprire è molto interessante per chi è appassionato.

Discorso ristoranti.

Personalmente (ma dubito di essere l'unico) io non ho MAI mangiato prima delle 20 in nessun ristorante in tutta la mia vita (e non sono un bambino) nè qui in Italia nè all'estero.

Solitamente nemmeno io mangio prima delle 20, né a casa né al ristorante. Ma di nuovo: c'è la possibilità di andare al ristorante, il "sacrificio" è mangiare un filo prima... non va bene? Ok, stai a casa. Ma c'è molta gente che non si fa problemi ad andare al ristorante, magari vicino a casa, alle 19.30. Mangi, due chiacchiere e alle 22 sei a casa. Sono completamente d'accordo sul fatto che sia molto più bello andare con calma alle 20, mangiare con calma fino alle 22 poi magari andare a bere qualcosa fino a mezzanotte... ma ad oggi non si può e c'è un'alternativa. Se a te non piace stai a casa ma non vuol dire che sia impossibile andare al ristorante.
Aggiungo che forse non sei mai stato in UK, specie in paesi piccoli... col piffero che mangi dopo le 20. :asd:

Dove vivo la presenza di luoghi che hanno un dehors non è così importante come si possa pensare e se il clima non ci aiuta, onestamente non andrei mai a mangiare con il rischio di ammalarmi (per il freddo o la pioggia) o in mezzo alla strada a respirarmi i tubi di scappamento delle automobili.

Poi esistono tanti luoghi in questo paese dove non vi è questa grande presenza di esercizi di ristorazione adatti a rispettare queste regole (peraltro più restrittive delle vecchie zone gialle nelle quali a pranzo si mangiava al chiuso... ma vabbè... dettagli), quindi alcune persone saranno OBBLIGATE a spostarsi e anche di un bel po' di km.

Di nuovo sei li a guardare attorno al tuo orticello e decretare l'impossibilità della cosa. Io abito in una cittadina di 65k abitanti, attorno a casa mia (attorno letteralmente, ci si va a piedi) ho un ristorante e una pizzeria con ampio spazio all'esterno. Se mi muovo in bicicletta (7/8 minuti) ne ho altri. Non per questo, a differenza tua, reputo che tutta l'Italia sia fatta così. Ho fortuna? Forse. Sono ben contento di poterci andare a cena, mi dispiace per chi non può ma non sono qua a scrivere che "siccome a casa mia è così allora sarà così dappertutto".

Nessuno ci obbliga ad andare a mangiare fuori o vedere un film, però non mi piace essere preso in giro.

L'ho scritto anche in passato...

Avrei preferito che avessero tenuto chiuso un altro mese come hanno fatto finora in attesa di dati più tranquilli, ma dopo le riaperture dovevano essere EFFETTIVE e non solo sulla carta.

Non ha alcun senso FINGERE di voler ripartire se alla fine non metti la benzina nell'auto e pretendi che venga spinta a piedi con il freno a mano tirato.

Nessuno ti ha preso in giro. Ti stanno dando delle possibilità che non vuoi sfruttare perché non vuoi cambiare le tue abitudini o perché (e questo mi dispiacerebbe) la tua zona non lo permette. Ma ripeto, come vieni preso in giro tu io ho ottenuto vantaggi molto validi. Vorrà dire forse che l'Italia è comunque un paese abbastanza vario da avere un po' tutte le situazioni?
Dispiace per chi non può fisicamente (perché magari abita sperduto) ovviamente. Ma molti possono, non vogliono e si lamentano.

canislupus
24-04-2021, 17:49
Ok, però ci sono anche tante persone per cui il cinema non è "multisala dolby atmos popocorn e chiacchiere con gli amici". Io ultimamente andavo molto più spesso in un piccolo cinema della mia città, ovviamente a livello tecnico non vale la pena andarci a vedere gli avengers ma a livello di cinema caga in testa di brutto ai multisala. Un film magari un po' particolare, un po' impegnato, te lo godi mille volte meglio in una saletta del genere, senza i cinni che fanno casino e senza bestemmiare per raggiungerlo, trovare parcheggio etc. Cosa voglio dire? Che tu hai un'idea di cinema, io un'altra. Solo che tu sei qui a gridare allo scandalo perché i cinema "non possono riaprire in queste condizioni", io spero che i miei cinemini poco cagati dalla massa riaprano ma non mi lamento né dico che sia una presa in giro. Un piccolo cinema può tranquillamente aprire e non risentire troppo della mancanza dei posti a sedere, il cinemone 12 sale con più bevande che schermi fa fatica... ma si può scegliere ora.

Presumo che ti riferisca al famoso cinema d'essai.
Anche quelli non è detto che riusciranno ad aprire in quanto dovranno mantenere le MEDESIME regole delle grandi multisala.
Poi penso che non si debba guardare solo il proprio mondo, ma anche quello del popolino che sceglie invece la multisala.

Quindi? Un cinema può anche fare i suoi conti e decidere di stare chiuso fra settimana e aprire nel weekend se lo ritiene opportuno. Non è che se apri devi per forza aprire 24/7.

Forse non ti sono chiare le spese...
Aprire con 3 o 4 spettacoli a sala con la metà dei posti a sedere senza alzare il costo del biglietto è economicamente impossibile
Come ha scritto giustamente anche ryan78... se devo far andare via le persone alle 21:30 (devo pur sanare le sale... o costringo i dipendenti ad andare tutti oltre il coprifuoco???), con molta probabilità gli spettacoli da trasmettere saranno molto pochi (salvo che tu voglia andarci a pranzo o la mattina). Oltretutto l'ultimo delle 19:30 (orario probabile) si scontra anche con l'esigenza delle persone di mangiare (salvo che decidano di cenare alle 18-18.30 o alle 22.30-23.00).
Quindi le possibilità di fare qualche soldo rispetto a stare chiusi si riducono.
Il punto è un altro però... fornire una informazione corretta...
Dire che si riapre sulla carta, ma renderlo impossibile dal punto di vista pratico è una presa in giro.


Come detto, frequento cinema che anche precovid non sempre (anzi quasi mai) riempivano la (piccola) sala... eppure stavano aperti e anzi, quello della mia città l'hanno pure aggiornato qualche tempo fa. Capisco che la stragrande maggioranza delle persone vada a vedere Natale su Marte al multisala ma non esiste solo quello. E il fatto che i piccoli cinema possano aprire è molto interessante per chi è appassionato.

Tu dai per scontato che il multisala debba solo proiettare film insulsi.
Sicuramente non saranno pellicole dall'elevato contenuto artistico, filosofico o culturale, ma si possono anche vedere film che trattano tematiche importanti, seppur molto pubblicizzati.

Solitamente nemmeno io mangio prima delle 20, né a casa né al ristorante. Ma di nuovo: c'è la possibilità di andare al ristorante, il "sacrificio" è mangiare un filo prima... non va bene? Ok, stai a casa. Ma c'è molta gente che non si fa problemi ad andare al ristorante, magari vicino a casa, alle 19.30. Mangi, due chiacchiere e alle 22 sei a casa. Sono completamente d'accordo sul fatto che sia molto più bello andare con calma alle 20, mangiare con calma fino alle 22 poi magari andare a bere qualcosa fino a mezzanotte... ma ad oggi non si può e c'è un'alternativa. Se a te non piace stai a casa ma non vuol dire che sia impossibile andare al ristorante.
Aggiungo che forse non sei mai stato in UK, specie in paesi piccoli... col piffero che mangi dopo le 20. :asd:

Allora ripetiamo per l'ennesima volta (poi dicono che sono io).

1) il 46% dei ristoranti NON HA un dehors (io non mangio in un tavolino messo su un marciapiede con a due cm le auto che sfrecciano... oltre ad essere illegale)

2) La capienza è comunque ridotta e se tutti prenotano all'ora di cena, non troverai mai posto... salvo cenare forse alle 18

3) Il ristorante è anche CONVIVIALITA' e non solo soddisfazione del palato.. per mia fortuna io sono un buon cuoco... di fame non ci morirei mai (ho messo su anche un po' di pancetta... speriamo non mi legga Svelgen :D )

4) Sono stato nel Regno Unito (e tranne a Londra) dopo una certa ora o ti butti in un pub o ti mangi i gomiti (forse un kebab per strada :D :D :D

5) Posso sopravvivere senza andare al ristorante... ma il punto è che non guardo il mio orticello... e giustamente i ristoratori si sono un po' rotti le bal...

Di nuovo sei li a guardare attorno al tuo orticello e decretare l'impossibilità della cosa. Io abito in una cittadina di 65k abitanti, attorno a casa mia (attorno letteralmente, ci si va a piedi) ho un ristorante e una pizzeria con ampio spazio all'esterno. Se mi muovo in bicicletta (7/8 minuti) ne ho altri. Non per questo, a differenza tua, reputo che tutta l'Italia sia fatta così. Ho fortuna? Forse. Sono ben contento di poterci andare a cena, mi dispiace per chi non può ma non sono qua a scrivere che "siccome a casa mia è così allora sarà così dappertutto".

E' così in tantissime città... parliamo di qualche milione di abitanti.. non certo un paese di provincia.
Tipicamente gli spazi ampi ce l'hanno le grandi strutture...
quelle piccole (spesso a conduzione familiare) erano già in crisi prima quando potevano fare almeno il pranzo al chiuso... adesso non riapriranno più... e scusami, ma me dispiace vedere delle persone alla disperazione... soprattutto perchè non parliamo di Paperoni...

Nessuno ti ha preso in giro. Ti stanno dando delle possibilità che non vuoi sfruttare perché non vuoi cambiare le tue abitudini o perché (e questo mi dispiacerebbe) la tua zona non lo permette. Ma ripeto, come vieni preso in giro tu io ho ottenuto vantaggi molto validi. Vorrà dire forse che l'Italia è comunque un paese abbastanza vario da avere un po' tutte le situazioni?
Dispiace per chi non può fisicamente (perché magari abita sperduto) ovviamente. Ma molti possono, non vogliono e si lamentano.

E' una possibilità laddove la rendi tale... spostare il coprifuoco alle 23 o alle 24 non avrebbe cambiato NULLA a livello di contagi... sono i comportamenti la causa delle infezioni... se mi comporto da imbecille alle 18 perchè prendo lo spritz ai Navigli (citazione relativa al video postato poco fa), avrò lo stesso atteggiamento alle 20 e alle 22...
Combattiamo l'inciviltà delle persone controllando il territorio e non identificando come DELATORI quelli che si permettono di DENUNCIARE gli episodi da IDIOTI di una parte (piccola) della popolazione.

ryan78
24-04-2021, 19:58
Di solito a fronte di notizie simili, forse sarebbe meglio farsi una opinione "a freddo" che sia sempre altrove e mai "solo" indignata, non certo per difendere o meno una parte o altra ma per avere una opinione che sia in qualche modo utile a capire. Eventi simili se possono succedere non significa che il mondo intero stia andando a rotoli imho. ;)
Che sarebbe successo se avessero per ipotesi malmenato qualcuno? Che avrebbero aggiunto alle gia' eventuali ipotetiche (da ricostruire per avere certezze di cui il video e' la prima pietra scagliata ma poi c'e' da ricostruire la esatta circostanza temporale, le testimonianze etc..) cose contestabili, altre contestazioni ancora piu' gravi a cui rispondere e a cui perche' pensare non risponderanno?
Sul discorso libertà, non e' detto che le norme la permettano e comunque nell' iter di un processo in essere c'e' poco da sentirsi libero perche' e' uno status solo temporaneo nel caso dovesse concludersi con un esito loro sfavorevole.

io vorrei evitare che gente inerme o innocente, onesta, chiamala come vuoi e di ogni genere e colore, soffra per causa di qualche inetto demente disturbato da manie di megalomania. Un processo costa moltissimo, le manganellate no e sortiscono un effetto dirompente sulla psiche di chi pensava di essere invulnerabile, soprattutto se si piscia addosso dalla paura o perché il taser agisce sui muscoli pelvici facendo rilasciare urina.
Invece in questo Paese si menano a morte quelli che non hanno fatto nulla a nessuno, mentre si ha paura di dare il ben servito a chi se lo merita.

CYRANO
24-04-2021, 20:09
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/telefonata-minatoria-al-113-locali-aperti-o-facciamo-saltare-bombe-1.8601401


:O



Coxjsjsbdisokdjdisodjc

canislupus
24-04-2021, 20:13
per quello che conta, +1
tutto questo buonismo ha francamente stancato, per non dire di peggio.

Più che il buonismo in senso stretto... è il buonismo a corrente alternata...
Con alcune persone si ha una violenza inaudita, spesso immotivata e a volte persino criminale... con altre invece c'è tolleranza, giustificazione, comprensione... manca completamente la coerenza.

zappy
24-04-2021, 20:26
Fidati nettamente a favore dello Stato...

mi sa che non stai considerando certi aspetti sociali...

Lo Stato ha il compito di controllare, i cittadini hanno l'obbligo di rispettare le leggi...
una società funziona se c'è un autocontrollo e maturità e responsabilità.
Cosa che evidentemente dalle nostre parti c'è poco.
Ci vogliono 5 minuti a chiedere ai governatori di farsi da parte per un po'...
è un filo più complicato...
...
perchè spesso si seguono logiche che poco hanno a che vedere con la salute dei cittadini, ma sono spesso frutto di clientelismo o ancora peggio campanilismo.
ecco, appunto.
Non ha valore solo per quelli che la pensano come te
no, come detto da megamitch e pino90, era solo consultivo ed andrebbe approvato da tutta l'italia.
Altrimenti io faccio un referendum con me stesso per avere un vitalizio di 10000€ al mese e ius primae noctis e tutto il mondo si adegua... :rolleyes:
no non ti sbagli.
Resta il fatto che questo è il volere della maggioranza dei veneti.
e la volontà della maggioranza d'italia è che resti dov'è. :Prrr:
...Appunto, manca la volontà politica, o meglio c'è l'interesse di una certa parte a far si che non accada...e non certo
per il bene del popolo...
si, la stessa parte politica che di facciata promuove l'autonomia: nel momento in cui l'ottenesse si vaporizzerebbe il suo consenso, per cui ovviamente non te la darà mai. Ecco qual'è la volontà politica che l'impedisce...
Sveglia! :read:

Certo che siamo stufi, quello che non riesco a capire è perché tante persone non possano "accontentarsi" di una via di mezzo.
perchè sono stupidi presuntuosi egocentrici?

... il senso delle norme e loro utilità che è IN PRIMIS rieducativa, ma dovrebbe essere anche un MINIMO punitiva.
100% d'accordo. sta storia che le pene devono "rieducare" ha veramente rotto. PUNIRE prima di tutto, poi la punizione rieducherà pure.
Non è che il popolo non conta, è che bisogna rifare lo stesso referendum con tutti gli italiani, non solo i veneti.
esatto. ;)
e che l'"autonomista" di cui sopra non ci arrivi da solo lascia un po' perplessi.

386DX40
24-04-2021, 21:14
Volendo si potrebbe commentare "a caldo" come immagino sui social e' facile avvenga perche' quel articolo/video si commenta già da solo ovviamente e non ci sarebbero parole, chiunque di noi avrà immagino vissuto situazioni angoscianti con gente alterata sulle metro' per esempio. Ma il bello dei forum e' fare riflessioni "a freddo", che il diritto avra' gia' messo in moto tutti i suoi strumenti su quel fatto e considerando quella ripresa video dell'articolo, l'audio, le ipotetiche altre telecamere, testimonianze, addetti, etc..il tutto durante un Servizio pubblico con altre persone a bordo, ipotizzerei l' esito di una simile storia piuttosto pesante. Ma non significa sia un commento "buonista" semmai realista e immagino il conto potrà essere molto molto salato; basta fare dei calcoli cosi' ipotetici numerici tra l'eventuale contestabile e le questioni successive di parte civile. Ma la mia opinione ripeto non conta nulla. :)

canislupus
24-04-2021, 21:45
mi sa che non stai considerando certi aspetti sociali...

So quello che intendi e credimi che ci si pone tutti i giorni la questione.
Però pensa al proibizionismo americano.
E avrai tante delle tue risposte.


una società funziona se c'è un autocontrollo e maturità e responsabilità.
Cosa che evidentemente dalle nostre parti c'è poco.

In nessuna società esiste.
Pensi che gli svizzeri o i tedeschi siano rispettosi delle regole perchè hanno qualche strano gene nel DNA?
Leggi e capacità di applicazione.
Nella natura umana ci sono ancora gli istinti primordiali, seppur ci siamo evoluti e non ci appendiamo più agli alberi... :D :D :D

è un filo più complicato...

Si rende più complicato.
Vedi... non si può piangere i morti e poi non fare tutto il giorno necessario per evitarli.
E se questo comporta ANCHE una revisione temporanea del titolo V dove sarebbe il problema?
Abbiamo limitato buona parte della Costituzione in tutti i suoi punti, ma non possiamo farlo con degli articoli che riguardano soprattutto l'assetto organizzativo piuttosto che le libertà individuali?
E' uno strano mondo ... o paese...


ecco, appunto.

Questo fa perdere credibilità rispetto alle motivazioni che vengono sempre addotte per giustificare le limitazioni.
Puoi vietare ad un cittadino italiano di spostarsi anche da un comune all'altro senza giustificarsi (neanche fossimo tornati bambini), ma non puoi far diminuire l'ego di alcuni governatori limitandoli SU UN ASPETTO dei loro compiti.

100% d'accordo. sta storia che le pene devono "rieducare" ha veramente rotto. PUNIRE prima di tutto, poi la punizione rieducherà pure.

Pena e rieducazione dovrebbero andare di pari passo.
Esistono casi in cui è francamente impossibile pensare che si possa recuperare la persona.
D'altra parte un conto è tentare perchè vi sono delle speranze, un altro è perseverare fino all'ostinatezza.

ryan78
24-04-2021, 22:04
Direi che l'hai presa bene :D :D :D
Anche io sono per il principio della fermezza.
Un discorso è commettere un errore in un momento di debolezza (classico l'esempio dei furtarelli nei supermercati... se non ripetuti e di generi non proprio di prima necessità), un altro è comportarsi come il fenomeno del video.
Purtroppo la società sotto questo punto di vista è peggiorata tantissimo.
Alla fine si riduce sempre tutto ad una sorta di boutade.

in effetti hai ragione, oggi sono in buona.

per quello che conta, +1
tutto questo buonismo ha francamente stancato, per non dire di peggio.

nessuno pensa mai alle vittime, si pensa sempre e solo a non esagerare con le pene e le condanne, ma delle vittime non frega nulla a nessuno. Dicono solo "poverini", "ci dispiace", "non deve più succedere". Io vorrei evitare che ci siano vittime, per farlo bisogna usare il pugno d'acciaio contro i coglioncelli. Gli altri si spaventeranno e molti inizieranno a pensare:"meglio che non faccio il pirla perché altrimenti faccio una brutta fine". L'importante è non dare il via alla vendita di armi, ma limitarla il più possibile. Per evitare ciò bisogna che la polizia intervenga duramente con soggetti del genere. DURAMENTE.
Ci sono tre gradi di giudizio per uno stronzo, ma una sola condanna per le vittime.


Volendo si potrebbe commentare "a caldo" come immagino sui social e' facile avvenga perche' quel articolo/video si commenta già da solo ovviamente e non ci sarebbero parole, chiunque di noi avrà immagino vissuto situazioni angoscianti con gente alterata sulle metro' per esempio. Ma il bello dei forum e' fare riflessioni "a freddo", che il diritto avra' gia' messo in moto tutti i suoi strumenti su quel fatto e considerando quella ripresa video dell'articolo, l'audio, le ipotetiche altre telecamere, testimonianze, addetti, etc..il tutto durante un Servizio pubblico con altre persone a bordo, ipotizzerei l' esito di una simile storia piuttosto pesante. Ma non significa sia un commento "buonista" semmai realista e immagino il conto potrà essere molto molto salato; basta fare dei calcoli cosi' ipotetici numerici tra l'eventuale contestabile e le questioni successive di parte civile. Ma la mia opinione ripeto non conta nulla. :)

La tua opinione conta, ma devi capire che il mondo richiede anche durezza con quelli che vogliono solo distruggerlo e vivere come se fossero degli Dei. Devono capire che se trovano quelli sbagliati gli Dei vanno a trovarli sul serio.

Mi auguro che questa volta la giustizia riesca a piegare questi mentecatti, anche se dubito ci riusciranno. Però come diceva qualcuno [Film mode ON] "Ma la storia cambierà!" [Film mode OFF]

Non vale cercare, bisogna sapere per forza il film ;)

386DX40
24-04-2021, 22:26
Mi veniva pero' in mente un' altra citazione da un noto film moderno in uno dei momenti migliori di tutto il film. :)

citazione cinematografica da "Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell' Anello (2001)"

FRODO: Che peccato che Bilbo non l’abbia ucciso quando poteva. (riferendosi a Gollum)
GANDALF: Peccato? È stata la pena che gli ha fermato la mano. Molti di quelli che vivono meritano la morte e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti. Il mio cuore mi dice che Gollum ha ancora una parte da recitare nel bene o nel male..prima che la storia finisca. La pietà di Bilbo può decidere il destino di molti.
FRODO: ....vorrei che l’Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla..
GANDALF: Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere. Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso. Ci sono altre forze che agiscono in questo mondo, Frodo, a parte la volontà del Male. Bilbo era destinato a trovare l’Anello, nel qual caso anche tu eri destinato ad averlo. E questo è un pensiero incoraggiante.

ryan78
25-04-2021, 01:54
Mi veniva pero' in mente un' altra citazione da un noto film moderno in uno dei momenti migliori di tutto il film. :)

citazione cinematografica da "Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell' Anello (2001)"

FRODO: Che peccato che Bilbo non l’abbia ucciso quando poteva. (riferendosi a Gollum)
GANDALF: Peccato? È stata la pena che gli ha fermato la mano. Molti di quelli che vivono meritano la morte e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti. Il mio cuore mi dice che Gollum ha ancora una parte da recitare nel bene o nel male..prima che la storia finisca. La pietà di Bilbo può decidere il destino di molti.
FRODO: ....vorrei che l’Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla..
GANDALF: Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere. Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso. Ci sono altre forze che agiscono in questo mondo, Frodo, a parte la volontà del Male. Bilbo era destinato a trovare l’Anello, nel qual caso anche tu eri destinato ad averlo. E questo è un pensiero incoraggiante.

eh grazie... :D se lo avesse ammazzato finiva il film :asd:
poi detto da Gandalf che ha elargito morte a destra e sinistra :p
Quindi anche i tizi faranno la fine di Gollum? Io volevo solo manganellarli per educarli :asd:.
e comunque:

Tony: Va bene, sarò serio. Il mio vecchio aveva una filosofia: "Pace" significa avere una mazza più grossa degli altri.

CYRANO
25-04-2021, 05:29
@zappy

Con tutto il rispetto, ma se essere svegli significa essere come te,
ti lascio volentieri il trono di più sveglio d’italia 😂

Assa perdere , fidati segui sto mio consiglio ( ti volevo.mandare.un pm ma non si puó :O ). Non entrare in certi discorsi sennó non ne esci più ... ;)




Cksjnssjdjakdjchchdja

CYRANO
25-04-2021, 05:30
eh grazie... :D se lo avesse ammazzato finiva il film :asd:
poi detto da Gandalf che ha elargito morte a destra e sinistra :p
Quindi anche i tizi faranno la fine di Gollum? Io volevo solo manganellarli per educarli :asd:.
e comunque:

Tony: Va bene, sarò serio. Il mio vecchio aveva una filosofia: "Pace" significa avere una mazza più grossa degli altri.

Lo dice anche Rocco ...




Cjsbshsbdidjdndnssn

Christian Troy
25-04-2021, 06:47
Devono capire che se trovano quelli sbagliati gli Dei vanno a trovarli sul serio.

Infatti una cosa così in Texas non la vedrai mai, già sai che se fai così tra tutte quelle persone ce ne sarà almeno una con l'attrezzatura per "aprirti il terzo chakra".

Non dico di arrivare a quei livelli ma trovarsi a metà strada magari...

386DX40
25-04-2021, 08:19
In realtà nella chiave di lettura almeno imho della trilogia dell' Anello (almeno quella cinematografica), slegandosi da fatti di cronaca suddetti o eventuali, e' importante quel passaggio perche' se Bilbo quando ne ebbe, nella storia precedente nel "Lo Hobbit", occasione di usare la spada per chiudere i conti con Gollum, non era tanto il film a finire quanto ogni speranza per la Terra da li a soli 60 anni.
Frodo e Sam dopo l' importante momento in cui decide/decidono di continuare da solo/i non avrebbero mai raggiunto Mordor senza la guida di Gollum che nel frattempo prende coscienza di chi era prima e del Bene e sebbene sempre in bilico tra Bene e Male, Frodo aveva capito che Gollum era l'unica speranza per tentare cio' che sembrava impossibile gia' in partenza.
Alla fine della trilogia (tra i pochi minuti che salvo criticamente del terzo film cioe' il finale, nota a parte) Frodo scopre cio' che non aveva previsto, che non avrebbe mai gettato l' Anello nel vulcano cosi' come Isildur stesso tremila anni prima non fece e come Aragorn stesso aveva capito anch'egli non avrebbe potuto fare. Frodo che fino a quel momento era il Bene diventa il Male e Gollum che era ormai totalmente accecato (come Frodo) dall' Anello era l'unica speranza per fermare Frodo stesso e infatti l'unico a strappargli l' Anello nella lotta a suo modo epica tra Bene/Male o viceversa, egli finisce il suo destino che era legato all' Anello cadendo lui stesso con l' Anello e oggettivamente facendo quello che nessun altro avrebbe potuto; cosi' come l' Anello era legato a lui lo era a Frodo; esso infatti si scioglie solo dopo che quest'ultimo sceglie di salvarsi aggrappandosi (senza un dito, proprio come Sauron dopo che Isildur lo sconfisse) a Sam.
Da qui le parole di Gandalf che probabilmente percepiva questa catena di eventi.

Giusto cinematograficamente come appunto lasciando perdere appunto cronache varie. :) E' un bellissimo film il primo e peccato che il secondo e terzo fossero imho soffocati da scelte pessime tra dialoghi, montaggio, battute, disorientamento temporale degli eventi e un eccesso inaccettabile di CGI che non c'era nel primo (solo in parte).

Christian Troy
25-04-2021, 09:33
https://www.huffingtonpost.it/entry/riaperture-al-ristorante-fino-alle-22-niente-multa-per-chi-torna-a-casa-dopo_it_60851e29e4b0ccb91c2524b6

Riaperture: al ristorante fino alle 22, niente multa per chi torna a casa dopo

Se vado al ristorante a Trieste posso tornare a piedi? (Penso ci metterei più o meno tutta la notte).

Ho grandi aspettative, arriveremo ai livelli della coppia Canadese che son usciti con lei tenendo al guinzaglio lui: https://news.yahoo.com/canadian-woman-walked-her-husband-232213206.html ?

canislupus
25-04-2021, 10:08
https://www.huffingtonpost.it/entry/riaperture-al-ristorante-fino-alle-22-niente-multa-per-chi-torna-a-casa-dopo_it_60851e29e4b0ccb91c2524b6



Se vado al ristorante a Trieste posso tornare a piedi? (Penso ci metterei più o meno tutta la notte).

Ho grandi aspettative, arriveremo ai livelli della coppia Canadese che son usciti con lei tenendo al guinzaglio lui: https://news.yahoo.com/canadian-woman-walked-her-husband-232213206.html ?

Sicuramente è un passo avanti e un chiarimento importante... resta solo da capire come si farà a dimostrare che si è usciti dal locale entro le 22 (io direi che uno scontrino fiscale sarebbe un ottimo metodo... :p ).

Se poi... si riuscisse ad estendere il coprifuoco alle 23... allora potrei quasi definirmi soddisfatto (anche se in genere sarebbe preferibile non dover vivere con l'ansia di dover rientrare relativamente presto... soprattutto con l'arrivo dell'estate).

CYRANO
25-04-2021, 10:36
Tornato da poco dal mercatico dell'antiquariato in centro.
C'era gente ma non ressa dato che, in teoria, potevano andarci solo i residenti in città.
C'era però quella simpaticona della cunial che girava senza mascherina ( non ne era proprio in possesso... )... non aggiungo altro...



Cò,lsòs,òòs,ò,sò,s

canislupus
25-04-2021, 11:56
Tornato da poco dal mercatico dell'antiquariato in centro.
C'era gente ma non ressa dato che, in teoria, potevano andarci solo i residenti in città.
C'era però quella simpaticona della cunial che girava senza mascherina ( non ne era proprio in possesso... )... non aggiungo altro...



Cò,lsòs,òòs,ò,sò,s

Non conosco la vita della Sig.ra Cunial...
Ha qualche ragione di tipo medico per cui possa non indossare la mascherina?
Altrimenti, anche se è una deputata della Repubblica Italiana, credo debba sottostare alle medesime leggi.
O sbaglio?
L'immunità pirla... parlamentare (:D ) prevede anche si possano ignorare le regole base imposte a tutto il resto della popolazione per circoscrivere il contagio?
La Sig,ra Cunial a mio avviso ha tutto il diritto di esprimere il proprio dissenso verso delle leggi che trova sbagliate, ma dovrebbe farlo nelle sedi opportune, proponendo una modifica delle stesse.
Non capisco quindi una tale presa di posizione soprattutto quando operata a contatto con persone che invece sono sempre obbligate a rispettarle (loro non hanno alcuna immunità).

ryan78
25-04-2021, 13:23
Lo dice anche Rocco ...




Cjsbshsbdidjdndnssn

tra l'altro per lui servirebbe almeno un coprifuoco che finisca a 24... :asd:

Infatti una cosa così in Texas non la vedrai mai, già sai che se fai così tra tutte quelle persone ce ne sarà almeno una con l'attrezzatura per "aprirti il terzo chakra".

Non dico di arrivare a quei livelli ma trovarsi a metà strada magari...

l'importante è non far circolare armi regolarmente come in USA, dove ormai sono fottuti. Però anche in Italia bisogna essere comunque duri con chi fa della violenza il proprio leit motiv. È selezione naturale.

Se fossimo stati in tre o quattro su quel treno e ci alzavamo a mo' di banda di afroamericani piazzati
(https://youtu.be/UDTeRY65SIE?t=11), sai che bella diretta instagram :D.
Solo che non puoi farlo perché poi qualcuno avrebbe detto che non dovevamo intervenire in quanto non siamo "delegati" a riportare l'ordine sul treno. Ti becchi una denuncia e devi pure difenderti in tribunale per due minchioni. Ma un bel cartone a sorpresa sotto l'osso mandibolare mentre fa la sua scenetta da pagliaccio, risolve tutto in 3 secondi. L'amichetto poi vedi come si piscia sotto e scappa quando vede l'amico assomigliare ad un quadro di Picasso.

Non è per la mascherina che merita le legnate, ma perchè fa violenza verbale e spaventa le persone. Mica tutti ridono sempre di fronte ai coglioni. C'è chi si agita se ha qualche anno alle spalle. E queste persone vanno protette e tutelate perché devono vivere in un mondo tranquillo.


In realtà nella chiave di lettura almeno imho della trilogia dell' Anello (almeno quella cinematografica), slegandosi da fatti di cronaca suddetti o eventuali, e' importante quel passaggio perche' se Bilbo quando ne ebbe, nella storia precedente nel "Lo Hobbit", occasione di usare la spada per chiudere i conti con Gollum, non era tanto il film a finire quanto ogni speranza per la Terra da li a soli 60 anni.
Frodo e Sam dopo l' importante momento in cui decide/decidono di continuare da solo/i non avrebbero mai raggiunto Mordor senza la guida di Gollum che nel frattempo prende coscienza di chi era prima e del Bene e sebbene sempre in bilico tra Bene e Male, Frodo aveva capito che Gollum era l'unica speranza per tentare cio' che sembrava impossibile gia' in partenza.
Alla fine della trilogia (tra i pochi minuti che salvo criticamente del terzo film cioe' il finale, nota a parte) Frodo scopre cio' che non aveva previsto, che non avrebbe mai gettato l' Anello nel vulcano cosi' come Isildur stesso tremila anni prima non fece e come Aragorn stesso aveva capito anch'egli non avrebbe potuto fare. Frodo che fino a quel momento era il Bene diventa il Male e Gollum che era ormai totalmente accecato (come Frodo) dall' Anello era l'unica speranza per fermare Frodo stesso e infatti l'unico a strappargli l' Anello nella lotta a suo modo epica tra Bene/Male o viceversa, egli finisce il suo destino che era legato all' Anello cadendo lui stesso con l' Anello e oggettivamente facendo quello che nessun altro avrebbe potuto; cosi' come l' Anello era legato a lui lo era a Frodo; esso infatti si scioglie solo dopo che quest'ultimo sceglie di salvarsi aggrappandosi (senza un dito, proprio come Sauron dopo che Isildur lo sconfisse) a Sam.
Da qui le parole di Gandalf che probabilmente percepiva questa catena di eventi.

Giusto cinematograficamente come appunto lasciando perdere appunto cronache varie. :) E' un bellissimo film il primo e peccato che il secondo e terzo fossero imho soffocati da scelte pessime tra dialoghi, montaggio, battute, disorientamento temporale degli eventi e un eccesso inaccettabile di CGI che non c'era nel primo (solo in parte).

Sono abbastanza d'accordo, ma ricordiamoci che quella è una storia di fantasia, nella realtà il mondo sta già soffrendo perché qualcuno ha troppa pietà (che poi è solo paura di fare la cosa giusta). Noi siamo nella Terra di Merdor.

Ritorno al tuo discorso della formazione. Casualmente oggi stavo facendo una ricerca sugli enti di certificazione Bio e sono ri-capitato su una inchiesta vecchia di Report. Se hai voglia leggila e poi trai le conclusioni (https://www.report.rai.it/dl/docs/1476134481293bio_illogico_report.pdf). Secondo te è ancora possibile sostenere questa lotta impari dove tutti sperano nella formazione e poi ci ritroviamo delle situazioni del genere incastrate a livelli impensabili? Se invece a questi qua gli dessimo delle sane legnate io dico che la smetterebbero di svendere la loro dignità o quel poco che gli resta. La paura del processo e del carcere non è minimamente paragonabile alla paura di prendere legnate ogniqualvolta si fanno cazzate.

https://www.huffingtonpost.it/entry/riaperture-al-ristorante-fino-alle-22-niente-multa-per-chi-torna-a-casa-dopo_it_60851e29e4b0ccb91c2524b6



Se vado al ristorante a Trieste posso tornare a piedi? (Penso ci metterei più o meno tutta la notte).

Ho grandi aspettative, arriveremo ai livelli della coppia Canadese che son usciti con lei tenendo al guinzaglio lui: https://news.yahoo.com/canadian-woman-walked-her-husband-232213206.html ?

Meno male che lo hanno specificato. Perciò, in teoria, anche i cinema potranno terminare l'ultimo spettacolo alle 22. Almeno c'è la possibilità di fare quello delle 20.00 senza il pepe al culo.

Unax
25-04-2021, 13:53
La nota del Miur: «Si torna in classe fino a un massimo del 100%»

https://www.corriere.it/scuola/secondaria/21_aprile_23/nota-miur-privilegiare-presenza-classe-studenti-primo-ultimo-anno-superiori-42ef5e84-a454-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml


spero che sia solo un svista del titolista

ryan78
25-04-2021, 13:59
Nel frattempo a Milano...
https://www.milanotoday.it/cronaca/movida-colonne-24-aprile-2021.html

A Milano c'è stata una notte di movida selvaggia


Tanti giovani, qualche mascherina e poco (pochissimo) distanziamento sociale. Il tutto ben oltre l'orario del coprifuoco. Sembrava una normale serata di epoca pre-covid quella di sabato 24 aprile a Milano: numerosi giovani si sono radunati nelle zone calde della movida, in particolare alle Colonne di San Lorenzo e sui Navigli.

Alle Colonne, dove si erano assembrati diverse centinaia di giovani, intorno alle 23.30 sono intervenuti gli agenti della questura e la piazza si è svuotata in pochi minuti, come testimoniato durante una diretta Twitch di SocialBoom. Il popolo della movida, tuttavia, ha lasciato dietro di sé una enorme montagna di spazzatura: bottiglie e bicchieri vuoti, oltre a un tappeto di mozziconi. Una situazione analoga si era verificata nella serata di venerdì quando diverse centinaia di giovani (e non) avevano creato un maxi assembramento in Darsena.

canislupus
25-04-2021, 14:30
Nel frattempo a Milano...
https://www.milanotoday.it/cronaca/movida-colonne-24-aprile-2021.html

A Milano c'è stata una notte di movida selvaggia


Tanti giovani, qualche mascherina e poco (pochissimo) distanziamento sociale. Il tutto ben oltre l'orario del coprifuoco. Sembrava una normale serata di epoca pre-covid quella di sabato 24 aprile a Milano: numerosi giovani si sono radunati nelle zone calde della movida, in particolare alle Colonne di San Lorenzo e sui Navigli.

Alle Colonne, dove si erano assembrati diverse centinaia di giovani, intorno alle 23.30 sono intervenuti gli agenti della questura e la piazza si è svuotata in pochi minuti, come testimoniato durante una diretta Twitch di SocialBoom. Il popolo della movida, tuttavia, ha lasciato dietro di sé una enorme montagna di spazzatura: bottiglie e bicchieri vuoti, oltre a un tappeto di mozziconi. Una situazione analoga si era verificata nella serata di venerdì quando diverse centinaia di giovani (e non) avevano creato un maxi assembramento in Darsena.


Tutti luoghi chiaramente sconosciuti...
Poi c'è da capirli... non è MAI successo che prima di un cambio di colore a Milano (ma vale anche per Roma, Napoli, etc...) le persone si riunissero per festeggiare...
Però mi raccomando mettiamo mille restrizioni... poi se non le facciamo rispettare perchè abbiamo paura della reazione, allora non ci lamentiamo quando i numeri salgono.

megamitch
25-04-2021, 15:07
tra l'altro per lui servirebbe almeno un coprifuoco che finisca a 24... :asd:



l'importante è non far circolare armi regolarmente come in USA, dove ormai sono fottuti. Però anche in Italia bisogna essere comunque duri con chi fa della violenza il proprio leit motiv. È selezione naturale.

Se fossimo stati in tre o quattro su quel treno e ci alzavamo a mo' di banda di afroamericani piazzati
(https://youtu.be/UDTeRY65SIE?t=11), sai che bella diretta instagram :D.
Solo che non puoi farlo perché poi qualcuno avrebbe detto che non dovevamo intervenire in quanto non siamo "delegati" a riportare l'ordine sul treno. Ti becchi una denuncia e devi pure difenderti in tribunale per due minchioni. Ma un bel cartone a sorpresa sotto l'osso mandibolare mentre fa la sua scenetta da pagliaccio, risolve tutto in 3 secondi. L'amichetto poi vedi come si piscia sotto e scappa quando vede l'amico assomigliare ad un quadro di Picasso.

Non è per la mascherina che merita le legnate, ma perchè fa violenza verbale e spaventa le persone. Mica tutti ridono sempre di fronte ai coglioni. C'è chi si agita se ha qualche anno alle spalle. E queste persone vanno protette e tutelate perché devono vivere in un mondo tranquillo.




Sono abbastanza d'accordo, ma ricordiamoci che quella è una storia di fantasia, nella realtà il mondo sta già soffrendo perché qualcuno ha troppa pietà (che poi è solo paura di fare la cosa giusta). Noi siamo nella Terra di Merdor.

Ritorno al tuo discorso della formazione. Casualmente oggi stavo facendo una ricerca sugli enti di certificazione Bio e sono ri-capitato su una inchiesta vecchia di Report. Se hai voglia leggila e poi trai le conclusioni (https://www.report.rai.it/dl/docs/1476134481293bio_illogico_report.pdf). Secondo te è ancora possibile sostenere questa lotta impari dove tutti sperano nella formazione e poi ci ritroviamo delle situazioni del genere incastrate a livelli impensabili? Se invece a questi qua gli dessimo delle sane legnate io dico che la smetterebbero di svendere la loro dignità o quel poco che gli resta. La paura del processo e del carcere non è minimamente paragonabile alla paura di prendere legnate ogniqualvolta si fanno cazzate.



Meno male che lo hanno specificato. Perciò, in teoria, anche i cinema potranno terminare l'ultimo spettacolo alle 22. Almeno c'è la possibilità di fare quello delle 20.00 senza il pepe al culo.

Ottima idea mandare all’ospedale uno come deterrente. E chi decide su cosa applicarlo, tu ?

Quindi se uno sbraita su un treno è giusto pestarlo a sangue “fino a farlo sembrare un quadro di Picasso” (parole tue).

E chi teorizza e inneggia a questo tipo di punizione, che è contro la legge, cosa dovrebbe meritare? Una carezza ?

Perché la dittatura fascista dove uno prendeva botte se non era d’accordo l’abbiamo già avuta.

ryan78
25-04-2021, 15:46
Ottima idea mandare all’ospedale uno come deterrente. E chi decide su cosa applicarlo, tu ?

Quindi se uno sbraita su un treno è giusto pestarlo a sangue “fino a farlo sembrare un quadro di Picasso” (parole tue).

E chi teorizza e inneggia a questo tipo di punizione, che è contro la legge, cosa dovrebbe meritare? Una carezza ?

Perché la dittatura fascista dove uno prendeva botte se non era d’accordo l’abbiamo già avuta.

vedo che non ti è chiaro il concetto di difesa personale contro qualcuno che sta già commettendo una violenza. Quella sul treno è una violenza. Poi se tu non la vedi sono fatti tuoi. Non puoi sapere come finirà. Non puoi sapere se è un scherzo o no. Prova a fare così su un treno in certi Paesi dove ci sono in borghese agenti armati. Quelli si alzano e ti puntano la pistola in faccia perché non sanno che intenzioni hai.

Qua da noi i coglioni possono comportarsi così perché sanno che nessuno, NESSUNO, farà mai una cosa del genere. Hanno libertà di fare quello che gli pare e di insultare pure le FdO come hanno fatto al centro commerciale di Arese (se non ricordo male) in occasione delle restrizioni per il lockdown. Pure le FdO ormai non possono agire. "eh ma poi li vanno a prendere dopo" per fargli cosa? Per metterli in galera? Dargli multe che non pagheranno mai?

Secondo te se a un coglione così gli vai a dire:"per favore puoi smetterla di fare il pagliaccio e indossare la mascherina non disturbando più nessuno", cosa potrà succedere?

Hai visto cosa è successo sui treni negli ultimi anni? Di dementi così, violenti e prevaricatori ne trovi un tot a settimana. Poi però ci riuniamo quando succede qualcosa "di brutto" a persone innocenti.

Di situazioni così ne ho viste già fin troppe e l'unico modo è quello di dargli un ultimatum secco e sonoro. Poi se fa l'aggressivo lo stendi prima che lui stenda te o faccia di peggio. Questa è gente che (apparentemente) non ha paura di niente e pensa di essere il padrone del mondo. Sai perché? Perché non gli arriva mai un bel diretto nel posto giusto. Non si aspettano la reazione delle persone civili perché ormai ci sono dei freni legali che inibiscono di agire quando serve. Spesso non agisco perché mi giro dall'altra parte (pensando alle conseguenze legali) e questa cosa mi disturba moltissimo. Certamente chiamo le FdO e mi auguro che loro facciano quello che avrei voluto fare io.

Ci mancava proprio il richiamo al fascismo.

Sai cosa è contro la legge? I fifoni e i buonisti che restano tali fino a quando qualcuno non gli fa provare quello che ahimé troppo spesso capita a gente che non se lo merita. Quando fanno del male direttamente a quelli che difendono sempre i criminali e caino, vedi come cambia l'atteggiamento e sono loro i primi a volerli "accoppare". È proprio vero che la visione del mondo cambia quando si modifica il punto di vista.

Nel video nessuno è intervenuto, uno che li ha guardati si è sentito rispondere:"Oh cazzo guardi?". Se avesse parlato chissà cosa sarebbe potuto accadere. La gente evita sia per evitare di farsi male, ma anche di fargli male e pagare conseguenze legali idiote. Mentre abbassa la testa boom arriva il "treno" giusto. Poi c'è il silenzio.

Le vittime delle violenze le manderemo da te così gli fai la psicanalisi filosofeggiante del 25 aprile.

Unax
25-04-2021, 16:35
pare che le dichiarazioni della Gelmini riguardo alle ore 22 siano state smentite dal ministero degli interni

https://www.corriere.it/cronache/21_aprile_25/al-ristorante-fino-22-ecco-perche-non-si-puo-fare-b348e6b4-a5c6-11eb-b4a7-7f4ff69d1a5d.shtml

però se usciti dal ristorante imboccate il tunnel dei neutrini nessuno vi vedrà e quindi nessuno vi multerà :D

megamitch
25-04-2021, 16:54
vedo che non ti è chiaro il concetto di difesa personale contro qualcuno che sta già commettendo una violenza. Quella sul treno è una violenza. Poi se tu non la vedi sono fatti tuoi. Non puoi sapere come finirà. Non puoi sapere se è un scherzo o no. Prova a fare così su un treno in certi Paesi dove ci sono in borghese agenti armati. Quelli si alzano e ti puntano la pistola in faccia perché non sanno che intenzioni hai.

Qua da noi i coglioni possono comportarsi così perché sanno che nessuno, NESSUNO, farà mai una cosa del genere. Hanno libertà di fare quello che gli pare e di insultare pure le FdO come hanno fatto al centro commerciale di Arese (se non ricordo male) in occasione delle restrizioni per il lockdown. Pure le FdO ormai non possono agire. "eh ma poi li vanno a prendere dopo" per fargli cosa? Per metterli in galera? Dargli multe che non pagheranno mai?

Secondo te se a un coglione così gli vai a dire:"per favore puoi smetterla di fare il pagliaccio e indossare la mascherina non disturbando più nessuno", cosa potrà succedere?

Hai visto cosa è successo sui treni negli ultimi anni? Di dementi così, violenti e prevaricatori ne trovi un tot a settimana. Poi però ci riuniamo quando succede qualcosa "di brutto" a persone innocenti.

Di situazioni così ne ho viste già fin troppe e l'unico modo è quello di dargli un ultimatum secco e sonoro. Poi se fa l'aggressivo lo stendi prima che lui stenda te o faccia di peggio. Questa è gente che (apparentemente) non ha paura di niente e pensa di essere il padrone del mondo. Sai perché? Perché non gli arriva mai un bel diretto nel posto giusto. Non si aspettano la reazione delle persone civili perché ormai ci sono dei freni legali che inibiscono di agire quando serve. Spesso non agisco perché mi giro dall'altra parte (pensando alle conseguenze legali) e questa cosa mi disturba moltissimo. Certamente chiamo le FdO e mi auguro che loro facciano quello che avrei voluto fare io.

Ci mancava proprio il richiamo al fascismo.

Sai cosa è contro la legge? I fifoni e i buonisti che restano tali fino a quando qualcuno non gli fa provare quello che ahimé troppo spesso capita a gente che non se lo merita. Quando fanno del male direttamente a quelli che difendono sempre i criminali e caino, vedi come cambia l'atteggiamento e sono loro i primi a volerli "accoppare". È proprio vero che la visione del mondo cambia quando si modifica il punto di vista.

Nel video nessuno è intervenuto, uno che li ha guardati si è sentito rispondere:"Oh cazzo guardi?". Se avesse parlato chissà cosa sarebbe potuto accadere. La gente evita sia per evitare di farsi male, ma anche di fargli male e pagare conseguenze legali idiote. Mentre abbassa la testa boom arriva il "treno" giusto. Poi c'è il silenzio.

Le vittime delle violenze le manderemo da te così gli fai la psicanalisi filosofeggiante del 25 aprile.

Bravo picchiare preventivamente uno è proprio la soluzione di tutti i mali. Perché tu non parli di legittima difesa ma di pestaggio preventivo.

Non mi hai risposto però su chi decide quando è lecito picchiare oppure no, lo decidi tu ?

Uno grida e fa il cretino su un treno? Pestaggio a sangue da parte di un cittadino. Così risparmiamo pure sulle forze dell'ordine.

Altri esempi? Giusto per capire il tuo concetto di giustizia.

ryan78
25-04-2021, 16:56
pare che le dichiarazioni della Gelmini riguardo alle ore 22 siano state smentite dal ministero degli interni

https://www.corriere.it/cronache/21_aprile_25/al-ristorante-fino-22-ecco-perche-non-si-puo-fare-b348e6b4-a5c6-11eb-b4a7-7f4ff69d1a5d.shtml

però se usciti dal ristorante imboccate il tunnel dei neutrini nessuno vi vedrà e quindi nessuno vi multerà :D

ottimo, non vogliamo mica rendere le cose più chiare e comprensibili :D
ho come la sensazione che in giro ci saranno orde di "movidari".

Sembrano i divieti di quando si va in montagna a funghi. Divieto locale poi smentito da disposizioni regionali. Mi ricordo che andavo in giro con le due regole stampate così ero a posto sempre :D

Viva l'Italia!

p.s. ho trovato un modo sicuro per spostarsi

https://www.youtube.com/watch?v=j44MxnmRTyc

ryan78
25-04-2021, 17:37
Bravo picchiare preventivamente uno è proprio la soluzione di tutti i mali. Perché tu non parli di legittima difesa ma di pestaggio preventivo.

Non mi hai risposto però su chi decide quando è lecito picchiare oppure no, lo decidi tu ?

certo, se tu invadi o minacci la mia persona o la mia famiglia con atteggiamenti violenti o intimidatori posso usare violenza preventiva. Se entri nel mio spazio vitale ti risvegli in ospedale.


Uno grida e fa il cretino su un treno? Pestaggio a sangue da parte di un cittadino. Così risparmiamo pure sulle forze dell'ordine.

Procedura normale per le FdO libere da restrizioni:

1- signore la smetta cortesemente di disturbare, si rimetta la mascherina e si sieda al suo posto.
2- secondo avviso, stesse parole finendo con: oppure saremo costretti ad arrestarla - e intanto tiri fuori il taser o il manganello -
3- punti il taser, ultimo avviso.
4- lo taserizzi o manganelli fino a che il soggetto non desiste.

Procedura per un civile libero da restrizioni:

- signore la smetta cortesemente di disturbare, si rimetta la mascherina e si sieda al suo posto.
- non si avvicini e non entri nel mio spazio (magari glielo dico sottovoce)
- Picasso mode.



Altri esempi? Giusto per capire il tuo concetto di giustizia.

il concetto di giustizia è:
Stato vuoi evitare che i cittadini si armino e inizino a fare la brutta fine degli Usa o altri paesi? Bene, devi intervenire con la forza o con la certezza della pena. Siccome la seconda manca completamente, allora la prima diventa necessaria per educare i pirla. Quando sei piccolo e fai una puttanata uno schiaffetto (moderato e tenendo presente di non farti del male) fa molto di più che un discorsetto di cui forse capirai la metà delle parole (essendo piccolo). Questi coglioncelli invece non sono più bambini e spesso alzano le mani per ferire e fare del male, nonché hanno armi bianche che userebbero senza problemi. A loro DEVI fargli del male se puoi. PUNTO.

Guardie sui treni armate di taser, peperoncino e sfollagente. Quando si sparge la voce scommetti che i pirla diminuiscono? Perché prima di tutto gli fai il culo davanti a tutti con la bodycam a tutela di entrambi e poi li porti a processo.

Io voglio proteggere le persone oneste e colpire quelli che fanno del male alle persone oneste. Tu sei libero di parteggiare pure per caino e pensare che con le belle parole e la formazione risolverai tutti i problemi fino a quando i problemi non verranno a cercarti. I fantasmi del fascismo li vedi solo tu. Qui si tratta di salvaguardare i cittadini onesti, ma forse fa più comodo avere le vittime da piangere che i carnefici tumefatti e pignucolanti.

tallines
25-04-2021, 18:02
La situazione come si dice....sembra Good :)

I Decessi oggi sono 217

per un Totale Decessi di 119.238

Il resto dei Dati, fa ben sperare

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


I dati Regione per Regione

Covid Italia, oggi 13.158 contagi e 217 morti: bollettino 25 aprile

Nelle ultime 24 ore eseguiti 239.482 tamponi, l'indice di positività è al 5,49%. (https://www.adnkronos.com/_2JbHheaPumPvxambUC9bH4)


Sardegna da isola in bianco a unica regione in rosso, da Lunedi 26 Aprile 2021 .


Zone Gialle, Arancioni, Rosse


zona rossa: Sardegna

zona arancione: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta

zona gialla: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto
zona bianca: (nessuna regione)

canislupus
25-04-2021, 18:52
Sardegna da isola in bianco a unica regione in rosso, da Lunedi 26 Aprile 2021 .



Se continuano a fare i fenomeni.. tranquillo che tra due settimane ci troviamo di nuovo chiusi in casa... e tutti a dirsi: "ma come sarà successo???"

ryan78
25-04-2021, 18:56
megamitch la prossima volta vai tu a far ragionare questi cammelli che saltavano sulle macchine e lanciavano bottiglie e sassi ;) in barba a qualsiasi decreto anti covid nonché norme di civile convivenza. Questa è la gente che poi fa i video sui treni, come i padroni. Lo vuoi capire o non lo vuoi capire che non li fermi a parole? Pensi che se ci parli ti ascoltano? E qui c'entra pure la "musica"... figurati quando non c'entra... Minchioni tra i 16 e i 20 anni protetti pure dalla minore età che però non impedisce loro di fare del male intenzionalmente.

https://www.ilgiorno.it/cronaca/folla-video-rapper-sassi-polizia-1.6231582

https://www.milanotoday.it/video/sassi-polizia-video-rapper.html

Molti giovani erano saliti sulle auto in sosta cantando e saltando. I ragazzi si sono inizialmente dati alla fuga in direzione di piazzale Selinunte per poi compattarsi e iniziare un lancio di pietre, bastoni e bottiglie verso i poliziotti che sopraggiungevano. Per disperdere i giovani che si sono rivolti alle forze dell’ordine al grido di “andatevene”, “fuori dalle nostre zone”, si è reso anche necessario anche il lancio di un lacrimogeno.


un lacrimogeno, uno solo?

CYRANO
25-04-2021, 19:01
Io sto con ryan !!!


:O



Clmsmklskmskmlskml

canislupus
25-04-2021, 19:15
Bravo picchiare preventivamente uno è proprio la soluzione di tutti i mali. Perché tu non parli di legittima difesa ma di pestaggio preventivo.

Non mi hai risposto però su chi decide quando è lecito picchiare oppure no, lo decidi tu ?

Uno grida e fa il cretino su un treno? Pestaggio a sangue da parte di un cittadino. Così risparmiamo pure sulle forze dell'ordine.

Altri esempi? Giusto per capire il tuo concetto di giustizia.

Allora facciamo un simpatico giochino...

Partiamo dal presupposto che nessun civile abbia il diritto di farsi giustizia da solo.

Il pirla nel treno inizia a infastidire una persona che conosci.

Quale sarebbe la reazione corretta da tenere?

Attendere con pazienza che arrivi forse qualche poliziotto (e non ce ne può essere uno in ogni treno)?

Sperare che un eventuale moto di sdegno generale sia sufficiente a far comprendere a questo genio di turno che il suo comportamento non è adatto alla vita civile?

Fingere che non stia succedendo nulla nella illusione che forse vedendo che nessuno se lo fila, forse la smetterà presto?

Vorrei ricordarti che per legge non hai il diritto neanche di intervenire qualora tu sia vittima di offese e anche la legittima difesa non è automatica, ma va dimostrata in sede processuale.

Quindi quale sarebbe la soluzione?

megamitch
25-04-2021, 19:22
Allora facciamo un simpatico giochino...

Partiamo dal presupposto che nessun civile abbia il diritto di farsi giustizia da solo.

Il pirla nel treno inizia a infastidire una persona che conosci.

Quale sarebbe la reazione corretta da tenere?

Attendere con pazienza che arrivi forse qualche poliziotto (e non ce ne può essere uno in ogni treno)?

Sperare che un eventuale moto di sdegno generale sia sufficiente a far comprendere a questo genio di turno che il suo comportamento non è adatto alla vita civile?

Fingere che non stia succedendo nulla nella illusione che forse vedendo che nessuno se lo fila, forse la smetterà presto?

Vorrei ricordarti che per legge non hai il diritto neanche di intervenire qualora tu sia vittima di offese e anche la legittima difesa non è automatica, ma va dimostrata in sede processuale.

Quindi quale sarebbe la soluzione?

Se uno supera i limiti di velocità, mette a rischio la vita delle persone. Lo si ferma e lo si prende a pugni fino a mandarlo in ospedale così non lo fa più la prossima volta ?

megamitch
25-04-2021, 19:31
certo, se tu invadi o minacci la mia persona o la mia famiglia con atteggiamenti violenti o intimidatori posso usare violenza preventiva. Se entri nel mio spazio vitale ti risvegli in ospedale.




Procedura normale per le FdO libere da restrizioni:

1- signore la smetta cortesemente di disturbare, si rimetta la mascherina e si sieda al suo posto.
2- secondo avviso, stesse parole finendo con: oppure saremo costretti ad arrestarla - e intanto tiri fuori il taser o il manganello -
3- punti il taser, ultimo avviso.
4- lo taserizzi o manganelli fino a che il soggetto non desiste.

Procedura per un civile libero da restrizioni:

- signore la smetta cortesemente di disturbare, si rimetta la mascherina e si sieda al suo posto.
- non si avvicini e non entri nel mio spazio (magari glielo dico sottovoce)
- Picasso mode.




il concetto di giustizia è:
Stato vuoi evitare che i cittadini si armino e inizino a fare la brutta fine degli Usa o altri paesi? Bene, devi intervenire con la forza o con la certezza della pena. Siccome la seconda manca completamente, allora la prima diventa necessaria per educare i pirla. Quando sei piccolo e fai una puttanata uno schiaffetto (moderato e tenendo presente di non farti del male) fa molto di più che un discorsetto di cui forse capirai la metà delle parole (essendo piccolo). Questi coglioncelli invece non sono più bambini e spesso alzano le mani per ferire e fare del male, nonché hanno armi bianche che userebbero senza problemi. A loro DEVI fargli del male se puoi. PUNTO.

Guardie sui treni armate di taser, peperoncino e sfollagente. Quando si sparge la voce scommetti che i pirla diminuiscono? Perché prima di tutto gli fai il culo davanti a tutti con la bodycam a tutela di entrambi e poi li porti a processo.

Io voglio proteggere le persone oneste e colpire quelli che fanno del male alle persone oneste. Tu sei libero di parteggiare pure per caino e pensare che con le belle parole e la formazione risolverai tutti i problemi fino a quando i problemi non verranno a cercarti. I fantasmi del fascismo li vedi solo tu. Qui si tratta di salvaguardare i cittadini onesti, ma forse fa più comodo avere le vittime da piangere che i carnefici tumefatti e pignucolanti.

Quindi botte preventive a sangue. Magari il "balordo" non avrebbe fatto nulla oltre alle chiacchiere, ma tanto che importa ?

Come si distingue il buon cittadino che massacra di botte un balordo preventivamente dal balordo stesso ?

canislupus
25-04-2021, 19:43
Se uno supera i limiti di velocità, mette a rischio la vita delle persone. Lo si ferma e lo si prende a pugni fino a mandarlo in ospedale così non lo fa più la prossima volta ?

Io ti ho fatto una domanda sul caso specifico.
Puoi cortesemente rispondermi? grazie

megamitch
25-04-2021, 19:51
Allora facciamo un simpatico giochino...

Partiamo dal presupposto che nessun civile abbia il diritto di farsi giustizia da solo.

Il pirla nel treno inizia a infastidire una persona che conosci.

Quale sarebbe la reazione corretta da tenere?

Attendere con pazienza che arrivi forse qualche poliziotto (e non ce ne può essere uno in ogni treno)?

Sperare che un eventuale moto di sdegno generale sia sufficiente a far comprendere a questo genio di turno che il suo comportamento non è adatto alla vita civile?

Fingere che non stia succedendo nulla nella illusione che forse vedendo che nessuno se lo fila, forse la smetterà presto?

Vorrei ricordarti che per legge non hai il diritto neanche di intervenire qualora tu sia vittima di offese e anche la legittima difesa non è automatica, ma va dimostrata in sede processuale.

Quindi quale sarebbe la soluzione?

Se continua ad infastidire la gente ci si alza e si va dal capotreno. Faccio il pendolare da 20 e più anni.

megamitch
25-04-2021, 19:52
anch'io!!!

piccola nota per chi ha parlato di 'dittatura fascista':
le dittature sono un male a prescindere, eh si anche quelle comuniste,
o forse è politicamente scorretto parlarne? :stordita:

In italia abbiamo avuto i fascisti.

Vale per qualsiasi regime che usi la violenza. Ridicola la faccina e l'allusione alla politica

canislupus
25-04-2021, 20:11
Se continua ad infastidire la gente ci si alza e si va dal capotreno. Faccio il pendolare da 20 e più anni.

E il capotreno che può fare?
Non ha il potere in alcun modo di obbligare il genio a smetterla di fare l'imbecille.

zappy
25-04-2021, 20:16
In nessuna società esiste.
Pensi che gli svizzeri o i tedeschi siano rispettosi delle regole perchè hanno qualche strano gene nel DNA?
Leggi e capacità di applicazione.
anche questo è vero...
...E se questo comporta ANCHE una revisione temporanea del titolo V dove sarebbe il problema?...
Puoi vietare ad un cittadino italiano di spostarsi anche da un comune all'altro senza giustificarsi (neanche fossimo tornati bambini), ma non puoi far diminuire l'ego di alcuni governatori limitandoli SU UN ASPETTO dei loro compiti.
che ti devo dire. Per me provincie e regioni autonome NON dovrebbero esistere: uguali diritti e doveri per tutti, non alcuni più belli di altri.

Pena e rieducazione dovrebbero andare di pari passo.
Esistono casi in cui è francamente impossibile pensare che si possa recuperare la persona.
ok, mi sta bene ;)
@zappy
Con tutto il rispetto, ma se essere svegli significa essere come te,
ti lascio volentieri il trono di più sveglio d’italia 😂
guarda che le maggioranze bulgare e il controllo completo del parlamento lo hanno avuto in più di una occasione, e potevano fare tutto e il contrario di tutto a loro piacimenti.
Chiediti perchè non hanno dato l'"autonomia" a chi la voleva...
Perchè dopo non avrebbero più avuto argomenti da strillare nei comizi. :read:
anch'io!!!
piccola nota per chi ha parlato di 'dittatura fascista':
le dittature sono un male a prescindere, eh si anche quelle comuniste,
o forse è politicamente scorretto parlarne? :stordita:
maestra maestra, l'ha fatto ANCHE LUI! :rolleyes:

Unax
25-04-2021, 20:39
solo in Italia può succede una cosa simile :D

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/04/25/news/calabria_assembramento_nel_bar_e_i_carabinieri_multano_i_poliziotti-298070269/?ref=RHTP-BH-I293269148-P2-S8-T1

megamitch
25-04-2021, 21:06
l'unica cosa ridicola è la tua allusione al fascismo in un contesto
in cui è assolutamente fuori luogo.
Qui si parla di persone che si sentono minacciate da dei balordi
che insultano e creano un clima di terrore...casomai sono loro i fascisti!

No, si parla di pestaggi preventivi, tipico dei fascisti e dei regimi dittatoriali

megamitch
25-04-2021, 21:07
E il capotreno che può fare?
Non ha il potere in alcun modo di obbligare il genio a smetterla di fare l'imbecille.

Può fermare il treno e chiamare la polizia ferroviaria ad esempio. Avete mai preso un treno ?
edit: risulterebbe equiparato a pubblico ufficiale, per cui ha anche il potere di identificare le persone (in effetti chiede i documenti in caso uno non abbia il biglietto).

Può anche chiamare la polizia a bordo (spesso c'è ed è in borghese). È capitato direttamente a me anni fa , ho subito un furto sul treno ed hanno chiamato il poliziotto in borghese del treno. Purtroppo hanno fatto il classico "furto con destrezza " per cui me ne sono accorto tardi ed il poliziotto ha potuto solamente constatare il fatto.

Io ti ho risposto, ora tocca a te rispondere alla mia domanda di prima

canislupus
25-04-2021, 21:25
Può fermare il treno e chiamare la polizia ferroviaria ad esempio. Avete mai preso un treno ?

Io ti ho risposto, ora tocca a te rispondere alla mia domanda di prima

Quindi per colpa di un singolo imbecille danneggiamo migliaia di pendolari.
Mi sembra giusto... d'altra parte l'imbecille di turno poi avrà anche il diritto di fare una diretta nella quale denuncerà la violenza di chi gli ha impedito di seguitare nella sua diretta su Instagram.

Riguardo la tua domanda di prima.

Per chi viola il CDS esistono già le multe che sono preventive (nel senso che non si attende il morto o il ferito), poi si può essere accusati anche di omicidio stradale in casi estremi.

Vuoi veramente paragonare il controllo di milioni di auto che camminano ogni giorno per le strade con un singolo imbecille che fa il cretino (userei altri epiteti) su un mezzo pubblico rischiando di infettare le persone perchè vuole farsi un nome su un social?

Ma ci rendiamo conto il livello al quale siamo arrivati?

Ormai si deve tollerare tutto per non sembrare razzisti, fascisti, estremisti... beh di questo passo il rischio che succeda quello che dice ryan78 è sempre più alto... prima o poi anche Abele deciderà di diventare come Caino... e lì saranno problemi seri...

megamitch
25-04-2021, 21:40
Quindi per colpa di un singolo imbecille danneggiamo migliaia di pendolari.
Mi sembra giusto... d'altra parte l'imbecille di turno poi avrà anche il diritto di fare una diretta nella quale denuncerà la violenza di chi gli ha impedito di seguitare nella sua diretta su Instagram.

Riguardo la tua domanda di prima.

Per chi viola il CDS esistono già le multe che sono preventive (nel senso che non si attende il morto o il ferito), poi si può essere accusati anche di omicidio stradale in casi estremi.

Vuoi veramente paragonare il controllo di milioni di auto che camminano ogni giorno per le strade con un singolo imbecille che fa il cretino (userei altri epiteti) su un mezzo pubblico rischiando di infettare le persone perchè vuole farsi un nome su un social?

Ma ci rendiamo conto il livello al quale siamo arrivati?

Ormai si deve tollerare tutto per non sembrare razzisti, fascisti, estremisti... beh di questo passo il rischio che succeda quello che dice ryan78 è sempre più alto... prima o poi anche Abele deciderà di diventare come Caino... e lì saranno problemi seri...

No, semplicemente se il tizio che fa il cretino sul treno secondo te dovrebbe essere pestato a sangue, non capisco perché non pestare a sangue anche l’automobilista che viene fermato per aver superato il limite. Me lo puoi spiegare ?

Tutti quelli che non mettono la mascherina sono da picchiare a sangue ?

le multe ci sono anche per i reati commessi sul treno esempio non avere il biglietto. Se chiami la polizia in caso di una persona che sbraita sul treno si prende la multa o la denuncia in base al reato commesso. Esempio multa per mancato uso della mascherina.

Saturn
25-04-2021, 21:48
Per come la vedo io:

Le FdO devono essere la prima e - possibilmente - l'unica risorsa per la difesa della propria e altrui persona. Scrivo possibilmente perchè se si tratta di reale pericolo, es. solo per strada senza possibilità di fuga - non mi vergogno assolutamente a dire che ho due gambe allenate e fiato quindi privilegierei questa risorsa - senza possibilità di essere soccorso in tempo dalle suddette FdO, a quel punto non potrei che tentare il tutto e per tutto. Non farei assolutamente "l'eroe" per niente di materiale ma se mi trovassi costretto a difendermi o a dover difendere una persona, in reale pericolo, allora andrei fino in fondo. E purtroppo a quel punto l'aggressore lo si deve mettere fuori combattimento senza possibilità di ulteriori reazioni - chi ha esperienza di sport da combattimento capirà immediatamente cosa intendo. Per poi chiamare IMMEDIATAMENTE soccorsi/polizia/carabinieri.

N.B. Mai tentare di fare gli eroi se il vostro aggressore è armato di coltello, siringa o pistola, se vuole il portafogli o lo smartphone, ma fossero anche le chiavi della vostra Ferrari, dategliele perchè la vita è una.

Cercano seriamente di farvi la pelle, minacciano vostra moglie, i vostri bambini e a quel punto non state avendo a che fare con esseri umani, ma con escrementi a forma di essere umano, allora la violenza diventa giustificata. Non sono assolutamente per il modello "americano" ma se trovo qualcuno nella mia abitazione di notte, non gli domanderei certo se è armato, se è venuto per rubare o stuprare, o qualsivoglia vaccata. Ecco in quel caso si agisce - possibilmente cercando di fare in modo di rimanere tutti vivi, ma diversamente, meglio un brutto processo che un bel funerale.

Dalle nostri parti anni fa girava una banda di ladri che narcotizzava le persone, anche anziane - con tutti i rischi del caso - ma fortunatamente dovrebbero essere stati pizzicati dalle FdO. Perchè di gente regolarmente armata e che non si farebbe problemi a riempirli di piombo ne è pieno il paese. E in tutta onestà li capirei benissimo - soprattutto quando si hanno bambini/e in casa.

Questo è quanto. Mi sono leggermente discostato dai casi che proponevate perchè non voglio entrare nella diatriba - leggo troppi "fascisti" e "regimi" inseriti a forza e ripeto non mi va di entrare in quella che diventerebbe l'ennesima e chilometrica discussione a sfondo semi-politico.

Chi mi vuol capire, mi ha capito. Essere lupi no, ma neanche diventare carne da macello in nome di un utile e controproducente "buonismo".

Una frase dedicata alla "feccia" del genere umano - che non ha razza, nazionalità o colore politico. Rapini, stupri, infastidisci la gente ? Allora, caro il mio delinquente - perchè questo sei, a voler essere vuoni - sappi che può finire male, molto male. Se ti va bene - e te lo auguro - finisci in cella (per poco, ahimè, lo so bene), se ti va male finisci con le ossa rotte, se ti va peggio, dentro una cassa. Del resto non te lo ha mica prescritto il dottore di delinquere !

Invece, questa è per le persone in difficoltà. Mai negata la carità a nessuno. Se mi bussi alla porta dicendomi che hai fame o non hai un letto, STAI TRANQUILLO che TI AIUTO. :)

megamitch
25-04-2021, 21:51
Per come la vedo io:

Le FdO devono essere la prima e - possibilmente - l'unica risorsa per la difesa della propria e altrui persona. Scrivo possibilmente perchè se si tratta di reale pericolo, es. solo per strada senza possibilità di fuga - non mi vergogno assolutamente a dire che ho due gambe allenate e fiato quindi privilegierei questa risorsa - senza possibilità di essere soccorso in tempo dalle suddette FdO, a quel punto non potrei che tentare il tutto e per tutto. Non farei assolutamente "l'eroe" per niente di materiale ma se mi trovassi costretto a difendermi o a dover difendere una persona, in reale pericolo, allora andrei fino in fondo. E purtroppo a quel punto l'aggressore lo si deve mettere fuori combattimento senza possibilità di ulteriori reazioni - chi ha esperienza di sport da combattimento capirà immediatamente cosa intendo. Per poi chiamare IMMEDIATAMENTE soccorsi/polizia/carabinieri.

N.B. Mai tentare di fare gli eroi se il vostro aggressore è armato di coltello, siringa o pistola, se vuole il portafogli o lo smartphone, ma fossero anche le chiavi della vostra Ferrari, dategliele perchè la vita è una.

Cercano seriamente di farvi la pelle, minacciano vostra moglie, i vostri bambini e a quel punto non state avendo a che fare con esseri umani, ma con escrementi a forma di essere umano, allora la violenza diventa giustificata. Non sono assolutamente per il modello "americano" ma se trovo qualcuno nella mia abitazione di notte, non gli domanderei certo se è armato, se è venuto per rubare o stuprare, o qualsivoglia vaccata. Ecco in quel caso si agisce - possibilmente cercando di fare in modo di rimanere tutti vivi, ma diversamente, meglio un brutto processo che un bel funerale.

Dalle nostri parti anni fa girava una banda di ladri che narcotizzava le persone, anche anziane - con tutti i rischi del caso - ma fortunatamente dovrebbero essere stati pizzicati dalle FdO. Perchè di gente regolarmente armata e che non si farebbe problemi a riempirli di piombo ne è pieno il paese. E in tutta onestà li capirei benissimo - soprattutto quando si hanno bambini/e in casa.

Questo è quanto. Mi sono leggermente discostato dai casi che proponevate perchè non voglio entrare nella diatriba - leggo troppi "fascisti" e "regimi" inseriti a forza e ripeto non mi va di entrare in quella che diventerebbe l'ennesima e chilometrica discussione a sfondo semi-politico.

Chi mi vuol capire, mi ha capito. Essere lupi no, ma neanche diventare carne da macello in nome di un utile e controproducente "buonismo".

Una frase dedicata alla "feccia" del genere umano - che non ha razza, nazionalità o colore politico. Rapini, stupri, infastidisci la gente ? Allora, caro il mio delinquente - perchè questo sei, a voler essere vuoni - sappi che può finire male, molto male. Se ti va bene - e te lo auguro - finisci in cella (per poco, ahimè, lo so bene), se ti va male finisci con le ossa rotta, se ti va peggio, dentro una scatola. Del resto non te lo ha prescritto il dottore di delinquere ?

E a tal proposito, questa è per le persone in difficoltà. Mai negata la carità a nessuno. Se mi bussi alla porta dicendomi che hai fame o non hai un letto, STAI TRANQUILLO che TI AIUTO.

Cosa c’entra tutto questo con il discorso?

Si parlava di un ragazzo che girava in mutande e senza mascherina facendo il cretino su un treno e di quanto fosse giusto picchiarlo e mandarlo in ospedale per questa ragione, non di aggressioni

canislupus
25-04-2021, 21:52
No, semplicemente se il tizio che fa il cretino sul treno secondo te dovrebbe essere pestato a sangue, non capisco perché non pestare a sangue anche l’automobilista che viene fermato per aver superato il limite. Me lo puoi spiegare ?

Tutti quelli che non mettono la mascherina sono da picchiare a sangue ?

le multe ci sono anche per i reati commessi sul treno esempio non avere il biglietto. Se chiami la polizia in caso di una persona che sbraita sul treno si prende la multa o la denuncia in base al reato commesso. Esempio multa per mancato uso della mascherina.

Io non ho detto che va pestato a sangue... però comprendo il pensiero di ryan78.
A furia di tirare la corda prima o poi si spezza e anche la persona che normalmente è calma e tranquilla, prima o poi perde la pazienza davanti a queste scene da idioti.
Ovviamente questo può capitare in tutti i casi.
Anche se vedi un imbecille che guida come un pazzo e magari rischia di mettere sotto qualcuno.
Lo vedi una volta, due volte, alla terza volta c'è il serio rischio che qualcuno non sia più tanto tollerante.
E' sbagliato? Assolutamente, ma quando il senso di impunità la fa da padrone, purtroppo non puoi sperare sempre che la ragione prenda il sopravvento su sentimenti meno nobili (per usare un eufemismo).

megamitch
25-04-2021, 21:55
Io non ho detto che va pestato a sangue... però comprendo il pensiero di ryan78.
A furia di tirare la corda prima o poi si spezza e anche la persona che normalmente è calma e tranquilla, prima o poi perde la pazienza davanti a queste scene da idioti.
Ovviamente questo può capitare in tutti i casi.
Anche se vedi un imbecille che guida come un pazzo e magari rischia di mettere sotto qualcuno.
Lo vedi una volta, due volte, alla terza volta c'è il serio rischio che qualcuno non sia più tanto tollerante.
E' sbagliato? Assolutamente, ma quando il senso di impunità la fa da padrone, purtroppo non puoi sperare sempre che la ragione prenda il sopravvento su sentimenti meno nobili (per usare un eufemismo).

Se comprendi il suo pensiero e non ne prendi le distanze vuol dire che la pensi allo stesso modo.

Vi auguro che i vostri figli non facciano mai bravate prima che qualcuno che la pensa come voi li mandi all’ospedale. A tanti bravi ragazzi capita magari una volta di ubriacarsi e di fare delle stupidate, stando al vostro discorso li dovremmo massacrare di botte

Saturn
25-04-2021, 21:57
Cosa c’entra tutto questo con il discorso?

Si parlava di un ragazzo che girava in mutande e senza mascherina facendo il cretino su un treno e di quanto fosse giusto picchiarlo e mandarlo in ospedale per questa ragione, non di aggressioni

Forse perchè non mancano i casi di ragazzi senza mascherine, anche negli ultimi giorni, che al giusto richiamo del controllore o autisto lo hanno picchiato selvaggiamente ? E nell'ultimo anno qualcuno di questo onesti lavaratori ci è pure morto per aver chiesto il rispetto delle regole ? Centra e come. E poi l'ho anche scritto ho voluto esprimere il mio punto di vista - alla lontana - proprio per non entrare nel caso specifico. Saluti.

megamitch
25-04-2021, 22:00
Forse perchè non mancano i casi di ragazzi senza mascherine, anche negli ultimi giorni, che al giusto richiamo del controllore o autisto lo hanno picchiato selvaggiamente ? E nell'ultimo anno qualcuno di questo onesti lavaratori ci è pure morto per aver chiesto il rispetto delle regole ? Centra e come. E poi l'ho anche scritto ho voluto esprimere il mio punto di vista - alla lontana - proprio per non entrare nel caso specifico. Saluti.

Non è questo il caso. Qui alcuni utenti vorrebbero picchiare per “prevenzione”

Saturn
25-04-2021, 22:01
Non è questo il caso.

Per fortuna, sarebbe doveroso aggiungere.

CYRANO
25-04-2021, 22:02
Io sto con Saturn !!!



Ckdndndjsjsndndnfcjifkddnd

megamitch
25-04-2021, 22:04
Per fortuna, sarebbe doveroso aggiungere.

Per fortuna. E per altrettanta fortuna nessuno ha messo in atto le “botte preventive” che alcuni utenti tanto vorrebbero

Saturn
25-04-2021, 22:05
Io sto con Saturn !!!



Ckdndndjsjsndndnfcjifkddnd

Penso che qualunque persona senza malizia e con po' di onestà intellettuale condivida le mie parole. Che centrano assolutamente con il discorso che stiamo facendo, a dispetto di quello che pensano taluni. La nostra è diventata una società decadente, è tutto sdoganato, tutto consentito, l'impunità la fa da padrona. Si comincia con le bravate per poi molto spesso, forti di questa comprensione e buonismo senza e senza ma, soprattutto dalle persone che dovrebbero prendere per primi seri provvedimenti - i genitori - passare ad altro. E parla la cronaca, non Saturn. Potrei fare decine di esempi, ma a cosa servirebbe...son ragazzi in fondo...giusto, ci ho preso ? :rolleyes:

ryan78
25-04-2021, 22:08
Quindi botte preventive a sangue. Magari il "balordo" non avrebbe fatto nulla oltre alle chiacchiere, ma tanto che importa ?

Come si distingue il buon cittadino che massacra di botte un balordo preventivamente dal balordo stesso ?

Se continua ad infastidire la gente ci si alza e si va dal capotreno. Faccio il pendolare da 20 e più anni.

No, si parla di pestaggi preventivi, tipico dei fascisti e dei regimi dittatoriali

Può fermare il treno e chiamare la polizia ferroviaria ad esempio. Avete mai preso un treno ?
edit: risulterebbe equiparato a pubblico ufficiale, per cui ha anche il potere di identificare le persone (in effetti chiede i documenti in caso uno non abbia il biglietto).

Può anche chiamare la polizia a bordo (spesso c'è ed è in borghese). È capitato direttamente a me anni fa , ho subito un furto sul treno ed hanno chiamato il poliziotto in borghese del treno. Purtroppo hanno fatto il classico "furto con destrezza " per cui me ne sono accorto tardi ed il poliziotto ha potuto solamente constatare il fatto.

Io ti ho risposto, ora tocca a te rispondere alla mia domanda di prima


scusa ma dove vivi?

primo non ho detto che bisogna pestare tutti a caso.
Canis ha proseguito nell'eventuale scenario del cazzoncello che dopo lo show sul treno inizia a urlare a qualche malcapitato che decide di chiedere di smetterla di fare casino.

Come pensi che reagirà uno che pensa di essere un Dio? Se lo picchia e gli procura delle lesioni? Chi compensa il danno? Tu? Lo Stato? Trenitalia?

Scenario reale:
Ci sei tu seduto con la tua compagna e viaggiate tranquilli. Arriva marrakech express e inizia a fare lo show. Tu e lei vi fate i cavoli vostri, ma questo viene lì e per fare il figo inizia a dirti:"che cazzo hai da guardare?". Tu allora cosa gli rispondi? Una risposta normale sarebbe:"Ascolta, evita di fare casino grazie".

Come pensi la prenda il buffone che sta filmando per dimostrare la sua "potenza"? Se ti dà uno spintone, se ti sputa, se infastidisce la tua compagna? Nel momento che tu decidi di intervenire pacificamente sappi che finirà male per uno dei due e se permetti io non gli lascio nemmeno il tempo di proseguire nella minaccia. Ne basta uno di montante sotto l'osso mascellare esterno e quello poi va giù come un pollo.

Quindi la scelta è stare zitti oppure parlare e dover iniziare una collutazione quasi scontata. Può capitare però che tu sia la sua vittima scelta a prescindere da quello che farai e dirai.

Ah il capotreno chiami? E che fa? Viene insultato o anche picchiato o ferito gravemente come è già successo diverse volte. Ma secondo te questi hanno paura del capotreno? Ma hai visto cosa hanno detto quelli di Arese ai carabinieri? Io darei la medaglia a quegli uomini per aver rispettato un regolamento ridicolo. Dovevano chiamarne altri 20 e iniziare a manganellare quei finti superman. Ma tante, ma tante da lasciarli stesi a terra.

Il buon cittadino si distingue perché normalmente non va in giro a fare casino, a disturbare, infrangere la legge, ecc..., ma interviene in difesa dei più deboli (calcolando il rischio) o anche a difesa di se stesso.

Veramente non ne posso più di sentire giustificazioni anacronistiche. Meno male che anche altri hanno capito che non si tratta di fare il picchiatore seriale, ma che la realtà è molto critica e richiede un intervento concreto da parte delle FdO. Anche loro hanno i loro nei, e fanno cazzate, ma prova a pensare perché? Prova a farti insultare, sputare, ecc... ogni volta che fai un intervento senza poter reagire duramente nemmeno quando vengono aggrediti. Ecco che anche all'interno delle FdO (per fortuna pochi individui) inizia a montare una rabbia che poi sfocia in situazioni limite sfogandosi su persone indifese e già in custodia.

Quindi bodycam, un nuovo regolamento per fermare le persone che preveda anche le maniere forti dichiarate prima di intervenire. Chi non è stupido e un delinquente non reagirà certamente, da buon cittadino asseconderà le richieste lecite dell'agente.

megamitch
25-04-2021, 22:15
scusa ma dove vivi?

primo non ho detto che bisogna pestare tutti a caso.
Canis ha proseguito nell'eventuale scenario del cazzoncello che dopo lo show sul treno inizia a urlare a qualche malcapitato che decide di chiedere di smetterla di fare casino.

Come pensi che reagirà uno che pensa di essere un Dio? Se lo picchia e gli procura delle lesioni? Chi compensa il danno? Tu? Lo Stato? Trenitalia?

Scenario reale:
Ci sei tu seduto con la tua compagna e viaggiate tranquilli. Arriva marrakech express e inizia a fare lo show. Tu e lei vi fate i cavoli vostri, ma questo viene lì e per fare il figo inizia a dirti:"che cazzo hai da guardare?". Tu allora cosa gli rispondi? Una risposta normale sarebbe:"Ascolta, evita di fare casino grazie".

Come pensi la prenda il buffone che sta filmando per dimostrare la sua "potenza"? Se ti dà uno spintone, se ti sputa, se infastidisce la tua compagna? Nel momento che tu decidi di intervenire pacificamente sappi che finirà male per uno dei due e se permetti io non gli lascio nemmeno il tempo di proseguire nella minaccia. Ne basta uno di montante sotto l'osso mascellare esterno e quello poi va giù come un pollo.

Quindi la scelta è stare zitti oppure parlare e dover iniziare una collutazione quasi scontata. Può capitare però che tu sia la sua vittima scelta a prescindere da quello che farai e dirai.

Ah il capotreno chiami? E che fa? Viene insultato o anche picchiato o ferito gravemente come è già successo diverse volte. Ma secondo te questi hanno paura del capotreno? Ma hai visto cosa hanno detto quelli di Arese ai carabinieri? Io darei la medaglia a quegli uomini per aver rispettato un regolamento ridicolo. Dovevano chiamarne altri 20 e iniziare a manganellare quei finti superman. Ma tante, ma tante da lasciarli stesi a terra.

Il buon cittadino si distingue perché normalmente non va in giro a fare casino, a disturbare, infrangere la legge, ecc..., ma interviene in difesa dei più deboli (calcolando il rischio) o anche a difesa di se stesso.

Veramente non ne posso più di sentire giustificazioni anacronistiche. Meno male che anche altri hanno capito che non si tratta di fare il picchiatore seriale, ma che la realtà è molto critica e richiede un intervento concreto da parte delle FdO. Anche loro hanno i loro nei, e fanno cazzate, ma prova a pensare perché? Prova a farti insultare, sputare, ecc... ogni volta che fai un intervento senza poter reagire duramente nemmeno quando vengono aggrediti. Ecco che anche all'interno delle FdO (per fortuna pochi individui) inizia a montare una rabbia che poi sfocia in situazioni limite sfogandosi su persone indifese e già in custodia.

Quindi bodycam, un nuovo regolamento per fermare le persone che preveda anche le maniere forti dichiarate prima di intervenire. Chi non è stupido e un delinquente non reagirà certamente, da buon cittadino asseconderà le richieste lecite dell'agente.

La parte sottolineata dice molto...

Saturn
25-04-2021, 22:24
La parte sottolineata dice molto...

Cosa direbbe, sentiamo dai ? Gli stai dando forse del razzista ?

Sul serio ? Per una battutella da niente ?

Vai in un qualunque video su Youtube dove si parla di Italia e vedi tu quanto sono politicamente corretti ed educati nei nostri confronti.

Va bene, poteva evitare, ma non è che ha scritto "sporco nxxxo !"

Non esageriamo. Non fissiamo il dito quando invece si dovrebbe ammirare la luna !

megamitch
25-04-2021, 22:26
Ma che cazzo dici?
aggredire verbalmente delle persone, seminare paura, presentarsi in
mutande in un treno, dove potrebbero esserci anche dei bambini, tu
la chiami una bravata?
Io invece ti auguro che i tuoi figli non siamo mai oggetto di violenza
e di bullismo.

Dico che presentarsi in mutande su un treno non è punibile con un pestaggio.

Guardando il video postato dall'utente non ho visto aggressioni o procurato panico, ho visto solo un cretino come ne ho visti tanti nella mia vita in diversi contesti (pure sui treni).

ryan78
25-04-2021, 22:26
La parte sottolineata dice molto...

cosa dice? Dice che purtroppo esiste una realtà giovanile di importazione che vivendo nelle banlieu milanesi cresce con zero civilità, zero valori. Non avranno colpa loro, ma il dato di fatto è che esistono e quando passano dalle parole ai fatti diventano una minaccia. E le minacce vanno bloccate sul nascere.

Ti sembra normale che in 300 che seguono un rapper cazzone poi si mettano a saltare sulle auto, poi lanciare sassi e iniziare una collutazione con la polizia? Questo perché? Le ascolti le parole di certi rapper? La violenza parte già da lì, ma loro dicono che il senso della canzone è opposto a quello che si pensa. Peccato che altri mentecatti interpretino quelle parole come un invito alla prevaricazione e violenza.

I comportamenti nel pagliaccio nel video si chiamano violenza, prova a farlo in aereo.

megamitch
25-04-2021, 22:27
Cosa direbbe, sentiamo dai ? Gli stai dando forse del razzista ?

Sul serio ? Per una battutella da niente ?

Vai in un qualunque video su Youtube dove si parla di Italia e vedi tu quanto sono politicamente corretti ed educati nei nostri confronti.

Va bene, poteva evitare, ma non è che ha scritto "sporco nxxxo !"

Non esageriamo. Non fissiamo il dito quando invece si dovrebbe ammirare la luna !

Battutina da niente perché sei italiano. Poteva usare altre parole.

megamitch
25-04-2021, 22:30
cosa dice? Dice che purtroppo esiste una realtà giovanile di importazione che vivendo nelle banlieu milanesi cresce con zero civilità, zero valori. Non avranno colpa loro, ma il dato di fatto è che esistono e quando passano dalle parole ai fatti diventano una minaccia. E le minacce vanno bloccate sul nascere.

Ti sembra normale che in 300 che seguono un rapper cazzone poi si mettano a saltare sulle auto, poi lanciare sassi e iniziare una collutazione con la polizia? Questo perché? Le ascolti le parole di certi rapper? La violenza parte già da lì, ma loro dicono che il senso della canzone è opposto a quello che si pensa. Peccato che altri mentecatti interpretino quelle parole come un invito alla prevaricazione e violenza.

I comportamenti nel pagliaccio nel video si chiamano violenza, prova a farlo in aereo.

Avevo compreso correttamente allora.

megamitch
25-04-2021, 22:31
Tu non l’hai visto, io invece si.
Comunque lasciamo perdere, resta della tua idea e buona fortuna.

Allora menalo se ti capita di incontrarlo, così lo educhi. Buona fortuna anche a te.

Saturn
25-04-2021, 22:39
Battutina da niente perché sei italiano. Poteva usare altre parole.

Battutina da niente e basta. Ho tantissimi amici di colore e di colori diversi, visto che viaggio in tutto il mondo e te lo garantisco, si farebbero una grassa risata anche loro. Una per la battuta, un'altra è per le condizioni (pietose) del nostro derelitto paese. Comunque si hai ragione, parlando con te, anch'io avrei usato altre parole. Ti attacchi ad ogni dettaglio, perdendo di vista quello che è l'argomento in questione, per altro anche molto serio.

Non perdere tempo ad augurarmi buona fortuna. Non sono superstizioso e non mi affido mai al caso. Cerco di fare in modo per quanto possibile, che le cosa vadano per il verso giusto.

ryan78
25-04-2021, 22:39
Avevo compreso correttamente allora.

e quindi? Fa di me un razzista? Incredibile.
Strano sono il primo razzista con amici/che multietnici/che.
Veramente stai a guardare la battutina che ci sta visto quello che mi capita di sentire contro di noi. Dovresti sentire quello che dicono alcuni amici dell'est. Loro non sono così buoni con gente così al loro Paese. Insomma non vuoi proprio vedere il problema di fondo. La violenza che sta crescendo in queste generazioni dove tutto è possibile. Tutto è fattibile. Non importa che sia illegale.

Ribadisco. Falla in aereo una scenetta simile e vediamo cosa succede.

canislupus
25-04-2021, 22:41
Dico che presentarsi in mutande su un treno non è punibile con un pestaggio.

Guardando il video postato dall'utente non ho visto aggressioni o procurato panico, ho visto solo un cretino come ne ho visti tanti nella mia vita in diversi contesti (pure sui treni).

Ehm no... si chiama oltraggio al pudore... e non perchè sta in mutande (se stava in spiaggia era perfettamente lecito), ma perchè sta in un treno.
Tu la vedi come una semplice bravata, io invece lo vedo come un modo di farsi vedere prepotente con gli altri.
Una persona ubriaca o sotto stupefacenti non va in giro a farsi riprendere per poi postare tutto su un social.
Lo fa per spirito di protagonismo, per arroganza, per presunta superiorità.
Perchè vuole dimostrare che LUI può infrangere le regole, che LUI non si fa comandare, che LUI è forte e fa quello che vuole.
L'esempio della polizia è emblematico.
Tanti aggrediscono e insultano le FDO perchè sanno che in questo paese, anche nell'esercizio corretto del proprio dovere (quindi togliendo dal conto le mele marce), non possono reagire.
Devono subire di tutto perchè abbiamo completamente perso il senso della Legge.
Se Abele viene massacrato e ucciso fa parte della sua condizione di vittima, ma se Caino viene anche solo sfiorato, allora partono le orde di difensori delle libertà e del diritto.

Saturn
25-04-2021, 22:43
Ehm no... si chiama oltraggio al pudore... e non perchè sta in mutande (se stava in spiaggia era perfettamente lecito), ma perchè sta in un treno.
Tu la vedi come una semplice bravata, io invece lo vedo come un modo di farsi vedere prepotente con gli altri.
Una persona ubriaca o sotto stupefacenti non va in giro a farsi riprendere per poi postare tutto su un social.
Lo fa per spirito di protagonismo, per arroganza, per presunta superiorità.
Perchè vuole dimostrare che LUI può infrangere le regole, che LUI non si fa comandare, che LUI è forte e fa quello che vuole.
L'esempio della polizia è emblematico.
Tanti aggrediscono e insultano le FDO perchè sanno che in questo paese, anche nell'esercizio corretto del proprio dovere (quindi togliendo dal conto le mele marce), non possono reagire.
Devono subire di tutto perchè abbiamo completamente perso il senso della Legge.
Se Abele viene massacrato e ucciso fa parte della sua condizione di vittima, ma se Caino viene anche solo sfiorato, allora partono le orde di difensori delle libertà e del diritto.

Venrdi ero alla stazione della mia città. Un signore, ovviamente una "vittima della società" defecava in pieno giorno a braghe calate di fronte a tutta la città. Non specificherò nazionalità/etnia per principio.
Il tutto con gli uffici della Polizia Postale a 30 metri di numero. Ma di che stiamo parlando ? :rolleyes:

Sicuramente avrà dopo fatto pure causa al comune perchè non avrà trovato attaccato al muretto il porta carta igienica, quello zozzone rivoltante !

canislupus
25-04-2021, 22:45
cosa dice? Dice che purtroppo esiste una realtà giovanile di importazione che vivendo nelle banlieu milanesi cresce con zero civilità, zero valori. Non avranno colpa loro, ma il dato di fatto è che esistono e quando passano dalle parole ai fatti diventano una minaccia. E le minacce vanno bloccate sul nascere.

Ti sembra normale che in 300 che seguono un rapper cazzone poi si mettano a saltare sulle auto, poi lanciare sassi e iniziare una collutazione con la polizia? Questo perché? Le ascolti le parole di certi rapper? La violenza parte già da lì, ma loro dicono che il senso della canzone è opposto a quello che si pensa. Peccato che altri mentecatti interpretino quelle parole come un invito alla prevaricazione e violenza.

I comportamenti nel pagliaccio nel video si chiamano violenza, prova a farlo in aereo in qualunque altra nazione.

Ho corretto l'ultima parte.
Sono stato molto all'estero... comportamenti simili non vengono minimamente tollerati e nessuno parla di fascismo.

megamitch
25-04-2021, 22:46
Ehm no... si chiama oltraggio al pudore... e non perchè sta in mutande (se stava in spiaggia era perfettamente lecito), ma perchè sta in un treno.
Tu la vedi come una semplice bravata, io invece lo vedo come un modo di farsi vedere prepotente con gli altri.
Una persona ubriaca o sotto stupefacenti non va in giro a farsi riprendere per poi postare tutto su un social.
Lo fa per spirito di protagonismo, per arroganza, per presunta superiorità.
Perchè vuole dimostrare che LUI può infrangere le regole, che LUI non si fa comandare, che LUI è forte e fa quello che vuole.
L'esempio della polizia è emblematico.
Tanti aggrediscono e insultano le FDO perchè sanno che in questo paese, anche nell'esercizio corretto del proprio dovere (quindi togliendo dal conto le mele marce), non possono reagire.
Devono subire di tutto perchè abbiamo completamente perso il senso della Legge.
Se Abele viene massacrato e ucciso fa parte della sua condizione di vittima, ma se Caino viene anche solo sfiorato, allora partono le orde di difensori delle libertà e del diritto.

Oltraggio al pudore punibile con il pestaggio? Perché è da lì che nasce il discorso.

Non dico che non vada sanzionato, dico che è fascista picchiare.

canislupus
25-04-2021, 22:49
Venrdi ero alla stazione della mia città. Un signore, ovviamente una "vittima della società" defecava in pieno giorno a braghe calate di fronte a tutta la città. Non specificherò nazionalità/etnia per principio.
Il tutto con gli uffici della Polizia Postale a 30 metri di numero. Ma di che stiamo parlando ? :rolleyes:

Sicuramente avrà dopo fatto pure causa al comune perchè non avrà trovato attaccato al muretto il porta carta igienica, quello zozzone rivoltante !

Voglio pensare che fosse sotto gli effetti dei fumi dell'alcol.
Onestamente credo che la Polizia Postale non possa intervenire, ma è una mia supposizione.
Sta di fatto che purtroppo queste scene non sono rarissime.
Io poi ho due bambini piccoli, quindi puoi immaginare lo schifo ulteriore nel vedere simili scene.