View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
megamitch
31-12-2020, 10:03
Interessante un pezzo della rassegna stampa di stamattina su una rete locale veneta: sembra che nel padovano vi siano alcuni infermieri che non hanno accettato di firmare il consenso informativo, di circa 14 pagine, obbligatorio per farsi fare il vaccino Pfizer-BioNTech; si sono rivolti ad un avvocato perché tale documento presenta al suo interno passaggi piuttosto espliciti sulla totale assenza di responsabilità della Pfizer, e di chi somministra il vaccino, per quanto riguarda qualsiasi problema/danno si possa presentare nel paziente, sia a medio che a lungo termine, a causa di tale somministrazione. Pare (da verificare) che gli altri vaccini non abbiano tali clausole.
La frase finale smonta tutto il discorso. Senza le verifiche che dici stai parlando del nulla.
D'accordo, ma se la quantità di non vaccinati non sarà sufficiente a raggiungere l'immunità di gregge, se si vorrà tornare alla vita pre-covid si dovranno necessariamente prendere delle decisioni a riguardo. Poi che si tratti di obbligo oppure che si precludano alcune possibilità (esempio l'accesso a determinati locali) a chi decide di non vaccinarsi...sempre all'interno dei limiti previsti dalla Costituzione.
Premesso che si sta parlando ancora ipoteticamente, continua a non essermi chiaro il motivo di quanto affermi, visto che come abbiamo sempre detto, il problema principale del COVID è il sistema sanitario.
Ad oggi sappiamo che il 90/95% dei contagiati non richiede ricovero e/o ospedalizzazione, e sappiamo che purtroppo i decessi avvengono in larga parte su persone la cui fascia di età è sopra gli 80 anni. Volendo includere anche gli over 70 raggiungiamo l'85% dei decessi (sigh).
In Italia questi (over 70) rappresentano circa 10.5 milioni di abitanti, quindi circa il 17.5% della popolazione.
Se aggiungessimo a questi gli over 60 copriremmo in totale:
a) il 95% dei decessi COVID
b) circa 18 milioni di Italiani (il 30% della popolazione)
A questo punto quindi direi che le percentuali non sono tutte uguali, e se si copre la percentuale "giusta" (passatemi il termine), di persone, avremmo di fatto ridotto il 95% dei decessi da COVID.
Quindi resto scettico sull'utilità concreta di raggiungere tutta la popolazione. E' chiaro che quello è un ottimo globale, ma in questa fase mi accontenterei anche di coprire il 30% "giusto" della popolazione.
megamitch
31-12-2020, 10:19
Premesso che si sta parlando ancora ipoteticamente, continua a non essermi chiaro il motivo di quanto affermi, visto che come abbiamo sempre detto, il problema principale del COVID è il sistema sanitario.
Ad oggi sappiamo che il 90/95% dei contagiati non richiede ricovero e/o ospedalizzazione, e sappiamo che purtroppo i decessi avvengono in larga parte su persone la cui fascia di età è sopra gli 80 anni. Volendo includere anche gli over 70 raggiungiamo l'85% dei decessi (sigh).
In Italia questi (over 70) rappresentano circa 10.5 milioni di abitanti, quindi circa il 17.5% della popolazione.
Se aggiungessimo a questi gli over 60 copriremmo in totale:
a) il 95% dei decessi COVID
b) circa 18 milioni di Italiani (il 30% della popolazione)
A questo punto quindi direi che le percentuali non sono tutte uguali, e se si copre la percentuale "giusta" (passatemi il termine), di persone, avremmo di fatto ridotto il 95% dei decessi da COVID.
Quindi resto scettico sull'utilità concreta di raggiungere tutta la popolazione. E' chiaro che quello è un ottimo globale, ma in questa fase mi accontenterei anche di coprire il 30% "giusto" della popolazione.
Non sono un esperto, per cui la mia è solo una supposizione.
Se il vaccino non copre il 100% ma solo il 90%, se si vaccinano tutti la probabilità che la circolazione del virus si interrompa è superiore al caso in cui si vaccinino solo gli over 60
Non sono un esperto, per cui la mia è solo una supposizione.
Se il vaccino non copre il 100% ma solo il 90%, se si vaccinano tutti la probabilità che la circolazione del virus si interrompa è superiore al caso in cui si vaccinino solo gli over 60
No ma intendiamoci è chiaro che se tutti si vaccinassero avremmo un ottimo globale e sperabilmente faremo scomparire la malattia dal nostro paese.
Tuttavia sappiamo anche che coprire tutti richiederà del tempo (sia che questi siano obbligati, sia che lo facciano volontariamente).
Ora, dal mio punto di vista non si può continuare a fare nel 2021 quello che si è fatto nel 2020, aspettando che sia coperto il 100% della popolazione per tornare a vivere, non so se mi spiego.
Io spero che dalla primavera saremo un po' più liberi di circolare e di aprire le attività.
Il problema vero è che ad oggi il piano di vaccinazione sembra abbastanza fumoso.
alemar78
31-12-2020, 10:29
Premesso che si sta parlando ancora ipoteticamente, continua a non essermi chiaro il motivo di quanto affermi, visto che come abbiamo sempre detto, il problema principale del COVID è il sistema sanitario.
Ad oggi sappiamo che il 90/95% dei contagiati non richiede ricovero e/o ospedalizzazione, e sappiamo che purtroppo i decessi avvengono in larga parte su persone la cui fascia di età è sopra gli 80 anni. Volendo includere anche gli over 70 raggiungiamo l'85% dei decessi (sigh).
In Italia questi (over 70) rappresentano circa 10.5 milioni di abitanti, quindi circa il 17.5% della popolazione.
Se aggiungessimo a questi gli over 60 copriremmo in totale:
a) il 95% dei decessi COVID
b) circa 18 milioni di Italiani (il 30% della popolazione)
A questo punto quindi direi che le percentuali non sono tutte uguali, e se si copre la percentuale "giusta" (passatemi il termine), di persone, avremmo di fatto ridotto il 95% dei decessi da COVID.
Quindi resto scettico sull'utilità concreta di raggiungere tutta la popolazione. E' chiaro che quello è un ottimo globale, ma in questa fase mi accontenterei anche di coprire il 30% "giusto" della popolazione.
Una risposta ad esempio è che più il virus è libero di circolare più è soggetto a mutazioni e non ci sono garanzie che tutte le mutazioni siano indolore.
Inoltre quello che sfugge, leggendo i commenti di molti, è che ci sono persone che non possono vaccinarsi e la cui sicurezza è demandata all'immunità di gregge. Discorso che vale in generale per i vaccini, non solo per questo.
Quindi chi non vuole vaccinarsi non è vero che danneggia solo altre persone che non vogliono vaccinarsi...
Una risposta ad esempio è che più il virus è libero di circolare più è soggetto a mutazioni e non ci sono garanzie che tutte le mutazioni siano indolore.
Inoltre quello che sfugge, leggendo i commenti di molti, è che ci sono persone che non possono vaccinarsi e la cui sicurezza è demandata all'immunità di gregge. Discorso che vale in generale per i vaccini, non solo per questo.
Quindi chi non vuole vaccinarsi non è vero che danneggia solo altre persone che non vogliono vaccinarsi...
Siamo d'accordo, ma sarebbe anche folle aspettare di coprire il 90% della popolazione prima di tornare a vivere semi-normalmente.
Vuol dire che nel frattempo bisogna indossare le mascherine nei locali? Guarda questo mi starebbe anche bene.
Dopodiché, la cosa che mi preoccupa maggiormente sono i "tempi" Italiani.
La frase finale smonta tutto il discorso. Senza le verifiche che dici stai parlando del nulla.
Vedremo, tutto sta a quanto di veritiero, o meno, dice l'avvocato, ma anche al fatto che il tutto viene esteso a quelli che somministrano questo vaccino; l'articolo:
----------------------------------
PADOVA
Sono stati convocati dalla direzione aziendale per la somministrazione del vaccino anti Covid ma hanno preferito temporeggiare dribblando l'appuntamento. Tre infermieri in servizio alla Casa di Cura di Abano sono saliti sull'Aventino. Prima di vaccinarsi hanno chiesto un parere al legale di fiducia, l'avvocato Giorgio Destro. Le perplessità dei tre operatori sanitari sono legate esclusivamente alla sottoscrizione del modulo di consenso informato. Un documento di ben 14 pagine che viene esibito ai diretti interessati prima della somministrazione del vaccino. E che deve essere obbligatoriamente controfirmato. «Abbiamo esaminato attentamente il modulo di consenso elaborato da Pfizer-Biontech - osserva l'avvocato Destro, che sta seguendo la vicenda assieme alla collega Serena Pomaro - ricavandone che si tratta di un'esenzione da responsabilità, estesa non solo all'azienda produttrice del vaccino ma anche al personale sanitario incaricato della somministrazione». L'esperto legale punta il dito contro i contenuti del modulo di consenso. «Vi sono almeno quattro frasi - spiega - che lasciano quantomeno perplessi: «Il vaccino potrebbe non proteggere completamente tutti coloro che lo ricevono...(pag. 9), «Il vaccino può causare reazioni avverse...(segue l'elenco a pag. 10), «L'elenco di reazioni avverse sovraesposto non è esaustivo di tutti i possibili effetti indesiderati che potrebbero manifestarsi durante l'assunzione del vaccino Pfizer (pag. 11), «Non è possibile al momento prevedere danni a lunga distanza (pag. 11)».
APPROFONDIMENTI
LA SOTTOSCRIZIONE «Queste formule - prosegue il legale - confermano che la sottoscrizione del consenso informato libera l'azienda produttrice da qualsiasi responsabilità su possibili conseguenze negative derivanti dalla somministrazione del vaccino. Non solo. Non risulta al momento che altre aziende concorrenti di Pfizer abbiano preteso la firma di un documento analogo. È verosimile ritenere che ad oggi, dato il limitato periodo di sperimentazione del vaccino, la casa produttrice nutra qualche dubbio sulla sua effettiva innocuità. Questo spiegherebbe l'obbligo di sottoscrizione del documento». Allo stato attuale, Destro ritiene che nessun datore di lavoro, ente pubblico o soggetto privato, possa giuridicamente pretendere «la sottoscrizione di un documento che di fatto esonera Pfizer e il personale che somministra il vaccino da qualsiasi responsabilità futura». Il legale ha quindi suggerito ai tre infermieri di inviare una lettera raccomandata alla direzione della Casa di Cura confermando la disponibilità all'immediata vaccinazione ma senza sottoscrivere in via preventiva alcun documento.
----------------------------------
alemar78
31-12-2020, 10:40
Siamo d'accordo, ma sarebbe anche folle aspettare di coprire il 90% della popolazione prima di tornare a vivere semi-normalmente.
Vuol dire che nel frattempo bisogna indossare le mascherine nei locali? Guarda questo mi starebbe anche bene.
Dopodiché, la cosa che mi preoccupa maggiormente sono i "tempi" Italiani.
Che sia folle non lo so, che nessuno lo voglia siamo d'accordo.
Immagino che si studieranno delle modalità di transizione. E credo che molti saranno "invogliati" a vaccinarsi per poter accedere a determinati servizi (leggevo di ipotesi relative alla necessità di essere vaccinati per i viaggi aerei ad esempio). Ripeto, come ho scritto in un altro post, restano i vincoli della Costituzione e sinceramente non so se misure di questo genere siano possibili a livello pubblico o privato. Credo comunque che non si possa fare nessun tipo di ipotesi fino a che non saranno chiari gli effetti del vaccino Pfizer circa la possibilità o meno di trasmettere comunque il virus.
canislupus
31-12-2020, 10:41
Ni
C' è un discorso più generale dietro
Chi certifica i farmaci non sono le case farmaceutiche ma l' AIFA, è lei che stabilisce se un farmaco è ragionevolmente sicuro e stabilisce le linee guida per l' utilizzo, per cui è sempre lo stato che si prende carico di eventuali problemi che si presentano, ci sono farmaci con effetti collaterali gravi e diffusi ma che per la gravità delle malattie contro cui sono usati sono accettati e vengono trattati.
In ogni caso non è mai la casa farmaceutica che risponde ma sempre e solo la sanità pubblica, altrimenti nessuna azienda produrrebbe farmaci come i chemioterapici dove rischierebbe di trovarsi in tribunale ogni giorno.
Ovvio... anche perchè sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono... :D :D :D
Il discorso che io facevo era diverso.
Se un farmaco/vaccino è obbligatorio, lo Stato si deve prendere l'onere di QUALSIASI effetto collaterale (banalmente paga i danni sempre e comunque) e a parte limitarsi ad informare, non può pretendere alcuna firma a giustificazione di una sorta di scarico di responsabilità (non mi dai la facoltà di scegliere, quindi mi sottometto alla tua volontà e tu ti prendi tutti i rischi connessi).
Se un farmaco/vaccino NON è obbligatorio, io cittadino che scelgo di farlo posso al limite chiedere un risarcimento per quello che non era certificato come effetto collaterale.
Hanno già fatto leggi simili, un paio di anni fa per le vaccinazioni obbligatorie per i bambini a scuola, è c'è stata la insurrezione dei NO VAX.
Per cui nessun "due pesi e due misure".
Ma io non sono contrario alle vaccinazioni obbligatorie.
Sono contrario alla illogicità di rendere qualcosa facoltativo e poi lamentarsi se le persone dovessero decidere, in piena coscienza, di non seguire le tue idee.
In questo momento il governo ha GIUSTAMENTE (vedi che non ce l'ho con Conte a priori :p ) lasciato libertà di scelta.
Se domani cambiasse idea e stabilisse l'obbligatorietà, OVVIAMENTE andrei a farmi il vaccino (la legge si rispetta, anche quando non si è d'accordo).
Se però... mi dicessero: "Sei obbligato a fare il vaccino, ma mi devi firmare questo pezzo di carta in cui se hai effetti collaterali più o meno gravi, io non ne sono responsabile"... allora in questo caso mi rifiuterei... con tutte le conseguenze del caso.
Se invece... mi dicessero: "Sei obbligato a fare il vaccino, ma mi devi firmare questo pezzo di carta in cui ti INFORMO degli effetti collaterali e qualora dovessero accadere lo STATO si prenderà l'onere economico del risarcimento"... allora non avrei nulla di obiettare e porgerei il braccio... sperando di non incappare in una pessima (o brutta :oink:) infermiera.
Comunque riflettevo che qualsiasi società si basa comunque volente o nolente sul fidarsi e a prescindere dalla pandemia, la massa spesso mostra contraddizioni quando magari chi vorrebbe essere esente da qualsiasi effetto collaterale poi magari si fuma n pacchetti di sigarette al giorno o litri di alcoolici o si prendono farmaci magari per abitudine (antiacidi, antidolorifici per via gastrica senza aver letto il bugiardino) o magari cibi senza leggere cosa c'e' dentro.
Alla fine se uno dovesse basarsi sulla logica contraria del "non-fidarsi" allora qualsiasi cosa sarebbe in discussione, dalla frutta fuori stagione, al farmaco qualsiasi, persino all' omeopatia e all' erboristeria ed eventuali effetti placebo (in positivo o in negativo).
Se da un lato c'e' una pandemia e dall'altro c'e' una potenziale soluzione alla fine pare ovvia la scelta come quando farsi operare per risolvere un problema e si sa che non e' una passeggiata ma spesso dove sono le alternative? Certo sarebbe discutibile nei casi collaterali che il consenso informato non faccia da solo evaporare eventuali responsabilità aziendali o eventuali.
canislupus
31-12-2020, 10:51
Premesso che si sta parlando ancora ipoteticamente, continua a non essermi chiaro il motivo di quanto affermi, visto che come abbiamo sempre detto, il problema principale del COVID è il sistema sanitario.
Ad oggi sappiamo che il 90/95% dei contagiati non richiede ricovero e/o ospedalizzazione, e sappiamo che purtroppo i decessi avvengono in larga parte su persone la cui fascia di età è sopra gli 80 anni. Volendo includere anche gli over 70 raggiungiamo l'85% dei decessi (sigh).
In Italia questi (over 70) rappresentano circa 10.5 milioni di abitanti, quindi circa il 17.5% della popolazione.
Se aggiungessimo a questi gli over 60 copriremmo in totale:
a) il 95% dei decessi COVID
b) circa 18 milioni di Italiani (il 30% della popolazione)
A questo punto quindi direi che le percentuali non sono tutte uguali, e se si copre la percentuale "giusta" (passatemi il termine), di persone, avremmo di fatto ridotto il 95% dei decessi da COVID.
Quindi resto scettico sull'utilità concreta di raggiungere tutta la popolazione. E' chiaro che quello è un ottimo globale, ma in questa fase mi accontenterei anche di coprire il 30% "giusto" della popolazione.
Concordo TOTALMENTE.
Ricordiamoci sempre alcuni particolari:
1) Il vaccino non evita di dover ugualmente rispettare il distanziamento e l'uso della mascherina
2) Il vaccino non implica che non si sia contagiosi o non si possa ugualmente prendere il virus (magari in forma lieve)
3) Non si conoscono tempi certi sui tempi di immunizzazione personale
Quello su cui dovrebbero focalizzarsi gli sforzi maggiori sono:
1) La protezione dei soggetti deboli (anziani, immunodepressi e persone con patologie pregresse)
2) Il rafforzamento del sistema sanitario
Far vaccinare l'80% delle persone, dimenticando questi due aspetti, sicuramente darà una mano nel contenimento del virus, ma non eviterà che ci saranno dei contagi e dei morti (oltre alle inevitabili chiusure).
Oltretutto i tempi non sono immediati... nelle ipotesi più ottimistiche si parlava di fine settembre... ma non sarei tanto confidente... soprattutto nei periodi in cui il virus dovesse essere meno forte e quindi si avrebbe meno attenzione mediatica (ed emotiva).
canislupus
31-12-2020, 10:56
Che sia folle non lo so, che nessuno lo voglia siamo d'accordo.
Immagino che si studieranno delle modalità di transizione. E credo che molti saranno "invogliati" a vaccinarsi per poter accedere a determinati servizi (leggevo di ipotesi relative alla necessità di essere vaccinati per i viaggi aerei ad esempio). Ripeto, come ho scritto in un altro post, restano i vincoli della Costituzione e sinceramente non so se misure di questo genere siano possibili a livello pubblico o privato. Credo comunque che non si possa fare nessun tipo di ipotesi fino a che non saranno chiari gli effetti del vaccino Pfizer circa la possibilità o meno di trasmettere comunque il virus.
Proibire l'accesso a locali pubblici o privati in base ad una vaccinazione facoltativa???
Dove starebbe la differenza rispetto a proibire l'accesso ai medesimi alle persone anziane? :mbe:
Per la stessa ragione potrei dire che se tu hai più di 70 anni e delle patologie, non puoi entrare dentro un ufficio postale.
Hai più possibilità di infettarti e di averne un esito negativo.
Se invece il vaccino è obbligatorio, il discorso cambia e notevolmente.
Fermo restando che non mi sembra che quando vai su un aereo oggi ti chiedano se hai fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie in essere (vedi morbillo ad esempio).
Tom Joad
31-12-2020, 11:09
Proibire l'accesso a locali pubblici o privati in base ad una vaccinazione facoltativa???
Ma no! Non ascoltare i cani che latrano in ogni dove, si qualificano da soli. Ricordiamo che gli under 16, che rappresentano quasi il 14% della popolazione, non possono essere vaccinati. Quindi dovrebbe essere loro inibito l'accesso ai locali pubblici?
È verosimile ritenere che ad oggi, dato il limitato periodo di sperimentazione del vaccino, la casa produttrice nutra qualche dubbio sulla sua effettiva innocuità
Oppure semplicemente sa che in giro ci sono folle di imbecilli no-vax che aspettano solo l' occasione per fare causa
alemar78
31-12-2020, 11:20
Proibire l'accesso a locali pubblici o privati in base ad una vaccinazione facoltativa???
Dove starebbe la differenza rispetto a proibire l'accesso ai medesimi alle persone anziane? :mbe:
Per la stessa ragione potrei dire che se tu hai più di 70 anni e delle patologie, non puoi entrare dentro un ufficio postale.
Hai più possibilità di infettarti e di averne un esito negativo.
Se invece il vaccino è obbligatorio, il discorso cambia e notevolmente.
Fermo restando che non mi sembra che quando vai su un aereo oggi ti chiedano se hai fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie in essere (vedi morbillo ad esempio).
L'esempio del morbillo (vaccinazione obbligatoria solo dal 2017, cambio voluto perchè la copertura vaccinale stava calando), o di altre malattie per cui sono previste vaccinazioni obbligatorie, non è pertinente perchè si tratta di un virus la cui diffusione è limitata grazie (guarda un po'!) all'immunità di gregge data appunto da un elevato tasso di vaccinati.
In ogni caso, quella che citavo, è un'ipotesi al vaglio, così come molte ipotesi simili sono al vaglio non solo in Italia, ma anche all'estero. Comunque, se rileggi ho scritto "nei limiti della Costituzione" che sinceramente non credo lasci molto spazio a misure di questo tipo.
Potrebbe anche esserci la probabilità che alcuni Paesi impediscano l'accesso ai non vaccinati, altra misura che indirettamente potrebbe persuadere.
Il mio parere è che se non si raggiungerà l'immunità di gregge in forma volontaria, renderanno il vaccino obbligatorio.
alemar78
31-12-2020, 11:21
Ma no! Non ascoltare i cani che latrano in ogni dove, si qualificano da soli. Ricordiamo che gli under 16, che rappresentano quasi il 14% della popolazione, non possono essere vaccinati. Quindi dovrebbe essere loro inibito l'accesso ai locali pubblici?
Un altro che non sa leggere? :doh:
Tom Joad
31-12-2020, 11:22
Un altro che non sa leggere? :doh:
Guarda che non ce l'avevo con te :)
alemar78
31-12-2020, 11:23
Guarda che non ce l'avevo con te :)
Allora scusami, non so leggere io :D :cincin:
Però hai citato la sua risposta diretta al mio post...
Tom Joad
31-12-2020, 11:33
Allora scusami, non so leggero io :D :cincin:
Però hai citato la sua risposta diretta al mio post...
Non mi permetterei mai. Mi riferivo a quei personaggi pubblici che, pur privi di alcuna competenza e prima ancora che iniziasse la campagna di vaccinazione, si sono fiondati ad invocare pene esemplari (quali, come ricordavate voi, l'inibizione dell'accesso ai locali pubblici) per i "dissidenti".
canislupus
31-12-2020, 11:42
L'esempio del morbillo, o di altri malattie per cui sono previste vaccinazioni obbligatorie, non è pertinente perchè si tratta di un virus la cui diffusione è limitata grazie (guarda un po'!) all'immunità di gregge data appunto dal fatto che la vaccinazione è obbligatoria.
In ogni caso, quella che citavo, è un'ipotesi al vaglio, così come molte ipotesi simili sono al vaglio non solo in Italia, ma anche all'estero. Comunque, se rileggi ho scritto "nei limiti della Costituzione" che sinceramente non credo lasci molto spazio a misure di questo tipo.
Potrebbe anche esserci la probabilità che alcuni Paesi impediscano l'accesso ai non vaccinati, altra misura che indirettamente potrebbe persuadere.
Il mio parere è che se non si raggiungerà l'immunità di gregge in forma volontaria, renderanno il vaccino obbligatorio.
Ovvio che il morbillo non sia, fortunatamente, più un problema grave per il nostro paese... però volevo appunto farti notare che sarebbe un po' discriminante dire ad una persona che non possa entrare in quel luogo pubblico perchè non si è fatta un vaccino NON OBBLIGATORIO, mentre nessuno le chiede conto di altri vaccini che invece lo sono (e che potrebbe non avere... anche se è raro... per fortuna).
Poi chiaramente ogni paese può negarti l'ingresso in base alle proprie regole interne... ma io parlo di quello che succede da noi... non quello che gli altri vorrebbero o possono fare.
A me è successo di andare in alcuni paesi mussulmani nei quali noi occidentali (considerati quindi tutti cristiani) non possiamo visitare le moschee.
Mi è dispiaciuto perchè artisticamente parlando mi interessa sempre vedere certi edifici, ma non sono certo andato in giro ad invocare il mancato rispetto della mia libertà... :p :p :p
Questo per dire che si rispettano le leggi, sempre...
Ad ogni modo anche io penso lo renderanno obbligatorio... ma a quel punto pretenderei che chiunque dovesse entrare nel nostro paese, dovrebbe avere un certificato di vaccinazione.
Sarebbe un po' assurdo imporre il vaccino qui e poi far entrare chiunque (legalmente o meno) senza avere lo stesso rigore (credimi non è una cosa scontata).
Proibire l'accesso a locali pubblici o privati in base ad una vaccinazione facoltativa???
Dove starebbe la differenza rispetto a proibire l'accesso ai medesimi alle persone anziane? :mbe:
Per la stessa ragione potrei dire che se tu hai più di 70 anni e delle patologie, non puoi entrare dentro un ufficio postale.
Hai più possibilità di infettarti e di averne un esito negativo.
Se invece il vaccino è obbligatorio, il discorso cambia e notevolmente.
Fermo restando che non mi sembra che quando vai su un aereo oggi ti chiedano se hai fatto tutte le vaccinazioni obbligatorie in essere (vedi morbillo ad esempio).
vedrai che saranno alcuni paesi che metteranno dei limiti a chi può entrare o no
canislupus
31-12-2020, 11:59
vedrai che saranno alcuni paesi che metteranno dei limiti a chi può entrare o no
E' nella loro libertà... quindi se non saranno coerenti con le mie idee... non ci andrò... il mondo è tanto grande... :p :p :p
megamitch
31-12-2020, 12:21
Chiedo ai cattolici, seguiranno quanto chiede la Santa Sede, o ritengono che anche il Papa voglia ucciderci tutti attraverso i vaccini?
Fonte ufficiale della santa sede
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2020-12/documento-commissione-covid-19-pontificia-accademia-vita-vaccini.html
Cito un passaggio:
Vaccinazione e questioni etiche
Sulla responsabilità morale di sottoporsi alla vaccinazione, la Commissione Vaticana Covid-19 e la Pontificia Accademia per la Vita ribadiscono che questa tematica implica “un rapporto tra salute personale e salute pubblica, mostrandone la stretta interdipendenza”. Il rifiuto del vaccino può costituire anche un rischio per gli altri. "Ciò vale anche qualora, in assenza di alternativa, la motivazione fosse di evitare di trarre benefici dagli esiti di un aborto volontario". Si ricorda tra l'altro che "l’ammalarsi determina un aumento dei ricoveri con conseguente sovraccarico per i sistemi sanitari, fino a un possibile collasso, come sta accadendo in diversi Paesi durante questa pandemia, ostacolando l'accesso all'assistenza sanitaria, ancora una volta a spese di chi ha meno risorse".
Blue Spirit
31-12-2020, 12:43
Chiedo ai cattolici, seguiranno quanto chiede la Santa Sede, o ritengono che anche il Papa voglia ucciderci tutti attraverso i vaccini?
Fonte ufficiale della santa sede
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2020-12/documento-commissione-covid-19-pontificia-accademia-vita-vaccini.html
Cito un passaggio:
fermo restando che è una (peraltro ovvia, ma per molti purtroppo non lo è...) raccomandazione di carattere morale e non un precetto, sono d'accordo con loro (vabbè che mi vaccinerò a prescindere, quando sarà il mio turno, quindi cambia poco)
Ma no! Non ascoltare i cani che latrano in ogni dove, si qualificano da soli. Ricordiamo che gli under 16, che rappresentano quasi il 14% della popolazione, non possono essere vaccinati. Quindi dovrebbe essere loro inibito l'accesso ai locali pubblici?
magari :D
perpetuo però
x tutti
rendere obbligatorio un vaccino non è così semplice anche perché come è già stato detto, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità degli effetti avversi.
Anche ammettendo che faranno una legge dove chi non si vaccinerà non potrà accedere a certi luoghi pubblici, vorrei capire come potranno impedire che gli individui vadano a lavorare. L'azienda mi obbliga a fare il vaccino per lavorare? Legalmente non è contemplata una cosa del genere salvo sia presente nel contratto di assunzione stipulato ab origine. Anche se facessero una legge oggi, non sarebbe retroattiva e se lo fosse darebbe seguito a migliaia di azioni legali.
Tra l'altro non potranno nemmeno impedire l'accesso ai negozi di prima necessità e pubblici per i quali uno paga le tasse.
Perciò se rendono obbligatorio il vaccino per accedere in certi luoghi dovranno anche esentare la gente dal pagare tasse che finiscono per foraggiare quei luoghi. Pago e non posso entrare? Allora non mi fai pagare più un euro di tasse.
Personalmente cosa farei?
-Modificherei il consenso informato aggiungendo chiaramente che eventuali responsabilità saranno dello Stato se riconducibili al prodotto somministrato.
- siccome è facoltativo suggerirei di far pagare una piccola quota assicurativa utile a creare una copertura per danni scaturiti da reazioni avverse. Non ditemi che pagare 10 euro manda in malora la gente che ora ne paga di più tra mascherine, gel, guanti, ecc...
canislupus
31-12-2020, 14:33
magari :D
perpetuo però
x tutti
rendere obbligatorio un vaccino non è così semplice anche perché come è già stato detto, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità degli effetti avversi.
Anche ammettendo che faranno una legge dove chi non si vaccinerà non potrà accedere a certi luoghi pubblici, vorrei capire come potranno impedire che gli individui vadano a lavorare. L'azienda mi obbliga a fare il vaccino per lavorare? Legalmente non è contemplata una cosa del genere salvo sia presente nel contratto di assunzione stipulato ab origine. Anche se facessero una legge oggi, non sarebbe retroattiva e se lo fosse darebbe seguito a migliaia di azioni legali.
Tra l'altro non potranno nemmeno impedire l'accesso ai negozi di prima necessità e pubblici per i quali uno paga le tasse.
Perciò se rendono obbligatorio il vaccino per accedere in certi luoghi dovranno anche esentare la gente dal pagare tasse che finiscono per foraggiare quei luoghi. Pago e non posso entrare? Allora non mi fai pagare più un euro di tasse.
Personalmente cosa farei?
-Modificherei il consenso informato aggiungendo chiaramente che eventuali responsabilità saranno dello Stato se riconducibili al prodotto somministrato.
- siccome è facoltativo suggerirei di far pagare una piccola quota assicurativa utile a creare una copertura per danni scaturiti da reazioni avverse. Non ditemi che pagare 10 euro manda in malora la gente che ora ne paga di più tra mascherine, gel, guanti, ecc...
Il punto nodale è questo.
Se non rendi obbligatorio il vaccino, non puoi neanche precludermi di lavorare o di accedere ai locali pubblici (anche quelli privati potrebbero rischiare).
Altrimenti sarebbe un obbligo mal celato, con la piccolissima differenza che potresti (come Stato) non prenderti la responsabilità in quanto lasciato facoltativo sulla carta.
E' un po' come il giochetto dei ristori...
Tranne durante il lockdown di Marzo, non hanno totalmente chiuso i ristoranti.
Ne hanno però talmente limitato le attività che di fatto quelli che operavano solo la sera, hanno subito i medesimi effetti negativi senza maturare il diritto pieno di un aiuto.
Poi c'è anche un aspetto psicologico.
Lo Stato non rende obbligatorio il vaccino perchè non è confidente sugli effetti collaterali?
Quindi come farebbe un comune cittadino a sentirsi rassicurato?
Non credo che il problema dell'obbligatorietà sia qualcosa di complesso a livello legislativo, dato che in passato è stato fatto e se non erro siamo passati da 5 a 6 vaccini (correggetemi se sbaglio).
Chiedo ai cattolici, seguiranno quanto chiede la Santa Sede, o ritengono che anche il Papa voglia ucciderci tutti attraverso i vaccini?
I veri cattolici sanno che Bergoglio è un massone marxista ateo, messaggero dell' anticristo venuto per distruggere la vera fede e seguono Don Minutella :O
Proposta:
- Per continuare ad usare Facebook e Instagram è necessario essere iscritti al registro vaccini Covid.
Problema risolto.
Non ringraziatemi però :D
Proposta:
- Per continuare ad usare Facebook e Instagram è necessario essere iscritti al registro vaccini Covid.
Problema risolto.
Non ringraziatemi però :D
Peccato io speravo li chiudessero proprio con il nuovo anno :asd:
Personalmente farò il vaccino quando me ne sarà data la possibilità, se il mio medico di base mi consiglierà di farlo. Ad occhio e croce probabilmente significherà Ottobre 2021, considerata la tabella di marcia prevista e l'età che ho.
Il problema che vedo nell'obbligatorietà "indiretta", quindi ad esempio il divieto di accesso a determinati locali e/o servizi, è che ad un certo punto si arriverebbe al paradosso che hai vaccinato magari gli "anziani" quando la clientela tipica dei locali o di chi si sposta maggiormente è per lo più "giovane".
Insomma non è un problema banale. Specie considerando che tra i diversi paesi si può raggiungere una copertura diversa.
Per questo credo che il problema più grosso sia proprio la velocità con cui questi vaccini verranno fatti.
il link ufficiale sull'andamento delle vaccinazioni
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrIjoiMzg4YmI5NDQtZDM5ZC00ZTIyLTgxN2MtOTBkMWM4MTUyYTg0IiwidCI6ImFmZDBhNzVjLTg2NzEtNGNjZS05MDYxLTJjYTBkOTJlNDIyZiIsImMiOjh9
giovanni69
31-12-2020, 16:18
Faccio comunque notare che dai primi studi il vaccino Moderna dovrebbe invece garantire che il contagio non si propaghi.
Una cosa non mi è chiara: in occasione della vaccinazione, la persona viene a sapere il produttore/tipo (Pfizer, Moderna...) di vaccino gli/le è stato iniettato?
Dopo settimane di lento, ma costante, declino, oggi le TI tornano a salire, 27 posti in più (2855); anche la percentuale di nuovi casi/casi testati aumenta, e sale al 30%, 23477 con circa 77k casi testati (una settimana fa, lo stesso numero di tests aveva dato 18040 nuovi positivi). Sempre elevato purtroppo il numero dei decessi, oggi 555
Una cosa non mi è chiara: in occasione della vaccinazione, la persona viene a sapere il produttore/tipo (Pfizer, Moderna...) di vaccino gli/le è stato iniettato?
per adesso mi pare che siano solo dosi pfizer quindi hai poco da scegliere
però uno potrebbe anche andare lì a vaccinarsi e dire voglio lo sputnik :D
tallines
31-12-2020, 16:58
Oggi, 31 Dicembre 2020, i Decessi sono ben....555.
per un Totale di 74.159...........:doh:
Anche il resto dei Numeri, non è proprio del tutto confortevole ehhh..........>
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Possibile che i pochissimi tamponi natalizi hanno avuto l'effetto di nascondere la polvere sotto il tappeto.
Però, prima di trarre conclusioni affrettate, aspettiamo che i dati dei test si riassestino ai livelli prefestivi.
Doraneko
31-12-2020, 17:40
Sarebbe un po' assurdo imporre il vaccino qui e poi far entrare chiunque (legalmente o meno) senza avere lo stesso rigore (credimi non è una cosa scontata).
Se sei uno straniero appena un po' scuro di carnagione ti puoi giocare la carta razzismo/discriminazione/xenofobia e vedi che ti fanno entrare anche senza vaccino.
Vedrai che i migranti proveranno a vaccinarli ma al primo loro rifiuto qualcuno dirà che siamo come i nazisti e manderà a puttane tutto il programma delle vaccinazioni.
Scusate l'interruzione...magari se sono ancora padrone delle mia facoltà mentali ripasso più tardi...in caso contrario...approfitto ora...:D
AUGURI A TUTTI
PER UN NUOVO E MIGLIORE ANNO !
https://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar25137_2.gif
Con affetto, Saturn !
Doraneko
31-12-2020, 17:48
rendere obbligatorio un vaccino non è così semplice anche perché come è già stato detto, qualcuno dovrà prendersi la responsabilità degli effetti avversi.
Anche ammettendo che faranno una legge dove chi non si vaccinerà non potrà accedere a certi luoghi pubblici, vorrei capire come potranno impedire che gli individui vadano a lavorare. L'azienda mi obbliga a fare il vaccino per lavorare? Legalmente non è contemplata una cosa del genere salvo sia presente nel contratto di assunzione stipulato ab origine. Anche se facessero una legge oggi, non sarebbe retroattiva e se lo fosse darebbe seguito a migliaia di azioni legali.
Tra l'altro non potranno nemmeno impedire l'accesso ai negozi di prima necessità e pubblici per i quali uno paga le tasse.
Perciò se rendono obbligatorio il vaccino per accedere in certi luoghi dovranno anche esentare la gente dal pagare tasse che finiscono per foraggiare quei luoghi. Pago e non posso entrare? Allora non mi fai pagare più un euro di tasse.
Personalmente cosa farei?
-Modificherei il consenso informato aggiungendo chiaramente che eventuali responsabilità saranno dello Stato se riconducibili al prodotto somministrato.
- siccome è facoltativo suggerirei di far pagare una piccola quota assicurativa utile a creare una copertura per danni scaturiti da reazioni avverse. Non ditemi che pagare 10 euro manda in malora la gente che ora ne paga di più tra mascherine, gel, guanti, ecc...
Concordo su tutto.
Ad oggi però mi sorgono diversi dubbi, cioè mi spingi a fare una cosa per la quale mi devo assumere ogni responsabilità, se faccio il vaccino non è detto che non mi ammalerò di covid e non è detto che non sarò in grado di trasmetterlo e nonostante abbia fatto il vaccino comunque dovrò indossare la mascherina, mantenere le distanza di sicurezza, sottostare a tutte le limitazioni che lo Stato decide per le emergenze sanitarie, ecc...
Perché uno allora dovrebbe farlo? Quali sono i benefici?
Doraneko
31-12-2020, 17:50
Colgo l'occasione anch'io per augurare a tutti un felice anno nuovo, che mi auguro sarà migliore di quello appena trascorso(ci vuole poco).
Peccato io speravo li chiudessero proprio con il nuovo anno :asd:
magari...
il link ufficiale sull'andamento delle vaccinazioni
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrIjoiMzg4YmI5NDQtZDM5ZC00ZTIyLTgxN2MtOTBkMWM4MTUyYTg0IiwidCI6ImFmZDBhNzVjLTg2NzEtNGNjZS05MDYxLTJjYTBkOTJlNDIyZiIsImMiOjh9
ma in Lombardia stanno dormendo? Non era il focolaio italiano con oltre il 36% dei decessi totali? Il punto di origine della pandemia in occidente... ne hanno dette di tutti i colori e il Lazio con meno dosi è più avanti. Vabe'...
Non possono creare una task-force di inoculatori che gira nei furgoni delle consegne? Quante punture possono fare in un'ora? Una al minuto con una infermiera che prepara la dose e che mette gli anziani in fila? In poche ore una RSA è completamente coperta.
Mentre trasporti il carico inizi a "sgelarlo" così è già pronto. Ci sono 5 giorni di tempo per iniettarlo. Si contano le dosi e si portano quelle. Quante RSA ci sono a Milano... 1 miliardo? Non credo, perciò in meno di 15 giorni le fai tutte quante con una decina di "inoculatori" viaggiatori.
p.s. chiudere facciabuco ?!? :eek:
Scherziamo ?!?
Non ho un vero profilo, ma ne uso solo uno fasullo creato tanti anni fa per non beccarmi il banner dell'invito all'iscrizione, quando leggo, e soprattutto per unirmi a tutti i gruppi di gente "diversamente pensante" del web, complottisti, ordini mondiali vari, 5g raggio della morte, Alvaro Vitali prossimo presidente della Repubblica e chi più chi ne ha, ne metta...:asd:
il rispettato avvocato Kim Giuseppi ha dato il permesso di festeggiare l'ultimo dell'anno nonostante sia tutta zona rossa :D
non vi viene voglia di trasferirvi per godere finalmente di un po' di libertà?
Link (https://video.corriere.it/esteri/corea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021/3574be2e-4b86-11eb-9611-5c537b64e8e9?vclk=video3CHP%7Ccorea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021)
il rispettato avvocato Kim Giuseppi ha dato il permesso di festeggiare l'ultimo dell'anno nonostante sia tutta zona rossa :D
non vi viene voglia di trasferirvi per godere finalmente di un po' di libertà?
Link (https://video.corriere.it/esteri/corea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021/3574be2e-4b86-11eb-9611-5c537b64e8e9?vclk=video3CHP%7Ccorea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021)
:asd:
Auguri a tutti! :Prrr:
mettete le casse sul balcone e volume a palla (https://www.youtube.com/watch?v=KcFd6tc_3Ss)
canislupus
31-12-2020, 19:02
Auguri a tutti... mi raccomando tutti collegati a mezzanotte per fare il brindisi virtuale tutti insieme...
Intanto mando questo a Cyrano...
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :hic: :hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
il rispettato avvocato Kim Giuseppi ha dato il permesso di festeggiare l'ultimo dell'anno nonostante sia tutta zona rossa :D
non vi viene voglia di trasferirvi per godere finalmente di un po' di libertà?
Link (https://video.corriere.it/esteri/corea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021/3574be2e-4b86-11eb-9611-5c537b64e8e9?vclk=video3CHP%7Ccorea-nord-folla-con-mascherine-show-pyongyang-salutare-2021)
da far rimpiangere la D'Urso e company
Comunque buona serata e buon anno!
E A CHI ESCE CON IL COPRIFUOCO VERRA' "INOCULATO" UN VACCINO SPECIALE!!!
https://4.bp.blogspot.com/_SQ-PJyRDX6s/TAg-k9y-tRI/AAAAAAAAAeQ/-olynVVGSGk/s1600/big_rocco.jpg
OH auguri di buon 2021 a tutti gente !!!
Cmlsmlsmls,òs
tallines
01-01-2021, 09:25
OH auguri di buon 2021 a tutti gente !!!
Anche da parte mia, Auguri di un Buon 2021 a tutti
:cincin: :mano: :flower:
Colgo l'occasione anch'io per augurare a tutti un felice anno nuovo, che mi auguro sarà migliore di quello appena trascorso(ci vuole poco).
magari migliore dal punto di vista sanitario... ma per altri aspetti di medio-lungo periodo le prospettive non sono affatto rosee, anzi...
Auguri ;)
tallines
01-01-2021, 11:18
E A CHI ESCE CON IL COPRIFUOCO VERRA' "INOCULATO" UN VACCINO SPECIALE!!!
https://4.bp.blogspot.com/_SQ-PJyRDX6s/TAg-k9y-tRI/AAAAAAAAAeQ/-olynVVGSGk/s1600/big_rocco.jpg
Ma ryaaaaaaan.......:) va solo con le donne, quindi io sono al sicuro :asd: :asd:
Buon anno ragazzuoli
L'ho cominciato vaccinandomi, se mi spuntano le branchie sarete i primi a saperlo :D
canislupus
01-01-2021, 12:51
Buon anno ragazzuoli
L'ho cominciato vaccinandomi, se mi spuntano le branchie sarete i primi a saperlo :D
Trattandosi di quello Pfizer... gli effetti collaterali potrebbero anche essere simpatici... :oink: :oink: :oink:
Trattandosi di quello Pfizer... gli effetti collaterali potrebbero anche essere simpatici... :oink: :oink: :oink:
Da un grande potere derivano grandi responsabilità :asd:
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/01/biontech-lancia-lallarme-servono-altre-dosi-del-vaccino-_67da3796-6bb6-4ec2-8678-19a24eb3a72e.html
Ma non era te utto un gombloddo per guadagnare mille miliardi vendendo i vaccini ???
Cjgsfyhikgddtgyhinll
canislupus
01-01-2021, 14:32
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/01/biontech-lancia-lallarme-servono-altre-dosi-del-vaccino-_67da3796-6bb6-4ec2-8678-19a24eb3a72e.html
Ma non era te utto un gombloddo per guadagnare mille miliardi vendendo i vaccini ???
Cjgsfyhikgddtgyhinll
Beh non penso che ci rimettano denaro... (solo AstraZeneca ha deciso di pareggiare il costo di produzione).
Semplicemente esistono dei limiti strutturali e quindi mettono giustamente le mani avanti.
Altrimenti se domani dovesse esserci scarsità di disponibilità, sai le polemiche e le accuse?
La capacità produttiva è limitata.
E questo nonostante siano partiti con la produzione all'inizio della fase 3, cioè all'incirca l'estate scorsa.
Rischiando di dover buttare tutto.
In condizioni "ordinarie" come per altri vaccini, la produzione sarebbe partita solo dopo l'approvazione dei vari enti nazionali e dall'OMS, quindi il vaccino sarebbe arrivato intorno all'estate.
Buon anno a tutti.
Questo è il modulo di consenso informato per il vaccino Pfizer-Biontech.
https://cdn.onb.it/2020/12/all-1-Consenso.pdf
così ognuno può giudicarne contenuti.
tallines
01-01-2021, 16:27
Non sono ancora le 18.00 ma i Dati sono già stati aggiornati .
I Decessi al 01 gennaio 2021, sono 462, per un Totale di 74.621 .
Aumentano le voci :
- Nuovi casi
- Attualmente positivi
- e Isolamento domiciliare
- ma anche i Dimessi/Guariti
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I dati vengono aggiornati, ormai da mesi, poco dopo le 17.00 ;);)
Prosegue il trend iniziato ieri, c'era da aspettarsi un aumento dei casi visto il maggior numero di test effettuati, ma credo nessuno si aspettasse un aumento così importante in rapporto ai test effettuati: non si superavano i 20k nuovi positivi da inizio dicembre (oggi 22211), anche con oltre 70k tests. Come ieri, anche oggi si sfonda il 30% nel rapporto nuovi casi/casi testati, ma se non altro scendono ancora i ricoveri ordinari e le TI, dopo l'aumento di ieri, si mantengono stabili (2 in meno); 462 i decessi.
qualcuno ha chiesto ma a che serve l'esercito per controllare le fiale?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/01/farmacista-rimuove-oltre-500-dosi-di-vaccino-anti-covid-dal-freezer-e-le-rende-inutilizzabili/6053090/
Trattandosi di quello Pfizer... gli effetti collaterali potrebbero anche essere simpatici... :oink: :oink: :oink:
tipo che diventa il Grande Puffo o Puffetta? :D
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b0/I_Puffi.png/390px-I_Puffi.png
qualcuno ha chiesto ma a che serve l'esercito per controllare le fiale?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/01/farmacista-rimuove-oltre-500-dosi-di-vaccino-anti-covid-dal-freezer-e-le-rende-inutilizzabili/6053090/
considerato che è in USA, se non ha una assicurazione bella corposa gli tocca tirar fuori bei $$$
Dubito che l'assicurazione si immischi in procedimenti penali. Il tizio passerà bei guai...ma che i no-vax fossero idioti già si sapeva
Dubito che l'assicurazione si immischi in procedimenti penali. Il tizio passerà bei guai...ma che i no-vax fossero idioti già si sapeva
beh dai cosa vuoi che gli capiti in USA... al massimo lo ammazzano con l'iniezione letale... sono molto democratici
Comunque buon anno a tutti.
Volevo rincuorarvi dicendovi che questo 2021 sarà l'anno del primo contatto con gli alieni.
qualcuno ha chiesto ma a che serve l'esercito per controllare le fiale?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/01/farmacista-rimuove-oltre-500-dosi-di-vaccino-anti-covid-dal-freezer-e-le-rende-inutilizzabili/6053090/
Li scortano perchè se ti freghi un carico di vaccini, oggi, rimedi un bel gruzzolo al mercato nero (due dosi si vendono dai 500 ai 1000$)
Certo rubare gli Pfizer non conviene molto, imho, perchè è più complesso conservarli correttamente.
Tanto vale vendere da subito fiale con etichette contraffatte con soluzione fisiologica, così almeno non potranno accusarti di voler ammazzare qualcuno (resta il discorso truffa)
Ma per tutti gli altri vaccini basta un qualsiasi frigorifero.
P.S.: Se i vaccini fossero liberamente in commercio, ci sarebbero gli scalper pure lì :asd:
Buon anno ragazzuoli
L'ho cominciato vaccinandomi, se mi spuntano le branchie sarete i primi a saperlo :D
E ti lamenteresti nel caso ? :D
Sai che figata a poter nuotare sott'acqua senza orpelli.
Scherzi a parte...c'è già un modo per mettersi in lista d'attesa, regione per regione, per questo/questi benedetti vaccini anti-covid19 ? So benissimo che non appartenendo io ne' ad una fascia a rischio, ne essendo medico o operatore rsa...e pure abbastanza giovane sarò uno degli ultimo...ma considerato che molti non lo faranno, almeno non subito, o qualcuno non lo farà del tutto e che si spera che nel frattempo arriveranno altre versioni dello stesso vaccino, contavo di riuscire a "bucarmi" entro settembre. Che dite ce la faremo per quella data, anche noi giovincelli sotto gli "anta" ?!?
E ti lamenteresti nel caso ? :D
Sai che figata a poter nuotare sott'acqua senza orpelli.
https://www.intrattenimento.eu/wp-content/uploads/2017/04/creature_from_the_black_lagoon_franchise_retrospective.jpg
Cksjsisnfudbfhdsksmsosm
[...]
Cksjsisnfudbfhdsksmsosm
Basta trovare un donna che sappia carpire la bellezza interiore. E' comunque via, non è poi così mostruoso, conosco umani normali molto più inquietanti...
...azz c'è uno che lavora al bar che pare Alien....sputato. :D
tallines
01-01-2021, 19:17
beh dai cosa vuoi che gli capiti in USA... al massimo lo ammazzano con l'iniezione letale... sono molto democratici
Comunque buon anno a tutti.
Volevo rincuorarvi dicendovi che questo 2021 sarà l'anno del primo contatto con gli alieni.
Buona anno anche da parte mia :)
Primo contatto..........????
Fonte ?
I Vulcaniani arriveranno solo nel 2063, quindi è una fake news :O:Obeh dai cosa vuoi che gli capiti in USA... al massimo lo ammazzano con l'iniezione letale... sono molto democraticiGente del genere non si merita altro :):)
tallines
02-01-2021, 08:26
Certo che bisogna essere ehhh...........:doh:
Farmacista rimuove oltre 500 dosi di vaccino anti Covid dal freezer e le rende inutilizzabili
È successo in un ospedale di Milwaukee in Wisconsin (Usa).
L’uomo è stato incriminato per aver messo in pericolo la sicurezza, adulterato un farmaco e danneggiamenti
Ha rimosso intenzionalmente oltre 500 dosi di vaccino anti Covid dal sistema di refrigerazione rendendole inutilizzabili e mettendo potenzialmente a rischio la salute delle persone che avrebbero ricevuto la dose manomessa.
Il vaccino è quello prodotto dalla casa farmaceutica Moderna. (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/01/farmacista-rimuove-oltre-500-dosi-di-vaccino-anti-covid-dal-freezer-e-le-rende-inutilizzabili/6053090/)
canislupus
02-01-2021, 08:32
Più che altro non ne capisco il senso.
Se fosse stato contro i vaccini, tanto valeva buttarli.
Invece facendo così rischiava di far del male a delle persone ignare.
Valli a capire certi AMMMERICANI :D :D :D
che gente manco l'intelligenza di non postare nulla
https://video.corriere.it/cronaca/brescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-sociali/ca4f5368-4c55-11eb-a215-44d7eb47eab9?vclk=video3CHP%7Cbrescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-sociali
canislupus
02-01-2021, 08:40
che gente manco l'intelligenza di non postare nulla
https://video.corriere.it/cronaca/brescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-sociali/ca4f5368-4c55-11eb-a215-44d7eb47eab9?vclk=video3CHP%7Cbrescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-sociali
E dove sarebbe altrimenti il divertimento...
Siamo in un'epoca in cui l'importante è far parlare di se stessi... anche quando si attuano comportamenti estremamente idioti (vedi gli autoscatto sui binari del treno o a ridosso del vuoto).
Per me è troppo bassa la multa di 400 euro... quelle persone probabilmente spendono quelle cifre in poche ore...
Bellissima la scusa del padrone del resort... (perchè si sa che inizi il pranzo e finisci a mezzanotte... manco fosse un matrimonio in Puglia :D :D :D ).
Io lo farei chiudere per qualche mese... così vedi come trova i mezzi per impedire certe feste...
Probabilmente li avranno spesi a testa solo per lo champagne...
Io farei anche un bel controllino fiscale a tutti i giovani ricconi presenti, così, tanto per.....
Sul lago di Garda sono stati dei "dilettanti" :O
https://www.today.it/rassegna/rave-capodanno-francia.html
vabbè, la grandeur francese :asd::asd:
La madre dei cretini è sempre gravida purtroppo :rolleyes: :rolleyes:
Fharenheit
02-01-2021, 10:44
beh dai cosa vuoi che gli capiti in USA... al massimo lo ammazzano con l'iniezione letale... sono molto democratici
Comunque buon anno a tutti.
Volevo rincuorarvi dicendovi che questo 2021 sarà l'anno del primo contatto con gli alieni.
credici e aspetta & spera! :D
primi effetti collaterali del vaccino Sputnik
https://www.youtube.com/watch?v=lYgu75EwuPo
Probabilmente li avranno spesi a testa solo per lo champagne...
Io farei anche un bel controllino fiscale a tutti i giovani ricconi presenti, così, tanto per.....
infatti. E' urgente provvedere a:
- multe commisurate al patrimonio (altrimenti non li "tocchi")
- una bella patrimoniale pesante per i figli di papà che sono buoni a nulla e non meritano quello che hanno.
vabbè, la grandeur francese :asd::asd:
La madre dei cretini è sempre gravida purtroppo :rolleyes: :rolleyes:
fra l'altro a ieri la francia aveva vaccinato solo circa 350 persone (trecentocinquanta!) mentre in Italia siamo sugli 8-9000... (fonte tv francese)
Noi grazie alle scelte fatte che sono state criticate da giornaletti e politicanti dell'opposizione, abbiamo il 20% di dosi di vaccino in più GRATIS... https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/
canislupus
02-01-2021, 12:01
infatti. E' urgente provvedere a:
- multe commisurate al patrimonio (altrimenti non li "tocchi")
- una bella patrimoniale pesante per i figli di papà che sono buoni a nulla e non meritano quello che hanno.
Il problema sono i patrimoni... spesso occultati...
quindi la multa proporzionale va benissimo... ma devi essere certo che quanto dichiarato sia quello reale... o si rischia che l'operaio paghi di più del figlio di papà...
Io proporrei in alternativa tanti bei lavori socialmente utili commisurati alla multa... esempio... la multa è di 400 euro... ipotizziamo che per quel lavoro si paga 40 euro al giorno... ti fai 10 giorni di servizi sociali... così non importa se tu sia ricco o povero... dovrai allo stesso modo dare un servizio alla comunità.
Magari userei anche una sorta di legge del contrappasso...
Inquini? ti metto a ripulire
Violi il coprifuoco? Ti mando in un ospedale a prendere le padelle usate dei degenti...
fra l'altro a ieri la francia aveva vaccinato solo circa 350 persone (trecentocinquanta!) mentre in Italia siamo sugli 8-9000... (fonte tv francese)
Noi grazie alle scelte fatte che sono state criticate da giornaletti e politicanti dell'opposizione, abbiamo il 20% di dosi di vaccino in più GRATIS... https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/
Non conosco le ragioni di tale debacle (così facciamo felice i francofoni :D :D :D ).
C'è da dire però che bisogna guardare ANCHE chi fa meglio per spronarci e non solo per sentirci giustificati.
Io butterei un occhio sui dati della Germania...
https://www.local10.com/news/local/2020/12/20/study-investigates-effects-of-covid-19-vaccine-on-male-fertility/
Study participants must have a fertility evaluation before receiving the vaccine.
To protect fertility, some men may want to consider freezing their sperm prior to vaccination.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
https://www.noticiasdelsoldelalaguna.com.mx/local/doctora-de-coahuila-termina-en-terapia-intensiva-tras-vacunarse-contra-la-covid-19-6194231.html
En el hospital le dieron de alta y aproximadamente a la hora empezó a tener parálisis en las extremidades y tras tres horas ya estaba completamente paralizada”.
Beh, secondo aifa la paralisi è solo 1 caso su 1000, ed è solo la prima passata, ovvero l'inizio, al richiamo, seconda dose, dicono che i possibili effetti avversi aumenteranno. Un pò si capisce perchè i governi hanno stanziato miliardi per i risarcimenti, peccato che paga sempre pantalone e non chi li fa...
https://www.fanpage.it/roma/claudia-alivernini-linfermiera-prima-vaccinata-in-italia-minacciata-di-morte-sui-social-dai-no-vax/
Uno dei rari casi in cui le bufale del mainstream sono smentite da loro stessi.
tallines
02-01-2021, 12:20
che gente manco l'intelligenza di non postare nulla
https://video.corriere.it/cronaca/brescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-sociali/ca4f5368-4c55-11eb-a215-44d7eb47eab9?vclk=video3CHP%7Cbrescia-festa-illegale-un-resort-lusso-garda-scoperta-grazie-video-postati-socialiSul lago di Garda sono stati dei "dilettanti" :O
https://www.today.it/rassegna/rave-capodanno-francia.html
Fatta la legge....trovato l' inganno...........:rolleyes:
Il problema sono i patrimoni... spesso occultati...
quindi la multa proporzionale va benissimo... ma devi essere certo che quanto dichiarato sia quello reale... o si rischia che l'operaio paghi di più del figlio di papà...
Io proporrei in alternativa tanti bei lavori socialmente utili commisurati alla multa... esempio... la multa è di 400 euro... ipotizziamo che per quel lavoro si paga 40 euro al giorno... ti fai 10 giorni di servizi sociali... così non importa se tu sia ricco o povero... dovrai allo stesso modo dare un servizio alla comunità.
Magari userei anche una sorta di legge del contrappasso...
Inquini? ti metto a ripulire
Violi il coprifuoco? Ti mando in un ospedale a prendere le padelle usate dei degenti...
...
buona proposta anche la tua. :)
però per i patrimoni è anche facile scovarli: il tipo arriva al party in panda? 100€ di multa.
arriva in BMW? 1000€. Arriva in ferrari? 10000€. E' intestata ad altri? Cazzi suoi, a me nessuno ha mai prestato gratis la sua Ferrari: se la usi si presume d'ufficio che tu abbia "possibilità" ;)
Noi grazie alle scelte fatte che sono state criticate da giornaletti e politicanti dell'opposizione, abbiamo il 20% di dosi di vaccino in più GRATIS... https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/
Si ma uno straccio di spiegazione scientifica su quella dose in più ?
Sennò è solo propaganda...
C,òlsòs,òsàò.s
Noi grazie alle scelte fatte che sono state criticate da giornaletti e politicanti dell'opposizione, abbiamo il 20% di dosi di vaccino in più GRATIS... https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/
Non e' cosi, l'aifa e anche dal ministero della salute (non speranza ovviamente) hanno smentito.
Ottimizzazione 'made in Fvg': 6 dosi da ogni vaccino anziché 5
https://www.telefriuli.it/cronaca/dosi-aumentate-fiala-vaccino-pfizer-fvg/2/215461/art/
Ah ecco...
C,ls,ls,mls,òs,òls
tallines
02-01-2021, 12:32
Ottimizzazione 'made in Fvg': 6 dosi da ogni vaccino anziché 5
https://www.telefriuli.it/cronaca/dosi-aumentate-fiala-vaccino-pfizer-fvg/2/215461/art/
Ah ecco...
:cincin: :winner:
:cincin: :winner:
La spiegazione è questa : ""La dose di vaccino che deve essere somministrata a ciascuna persona è di 0,3 ml - spiega l'Agenzia del farmaco -. Questa dose deve essere estratta in condizioni asettiche e utilizzando siringhe di precisione adeguate, da un flaconcino di vaccino che contiene 2,25 ml, dopo la diluizione prevista con soluzione di cloruro di sodio allo 0,9%"."
La si trova su : https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2020-12-29/covid-aifa-ogni-flaconcino-pfizer-6-dosi-vaccino-anziche-5-112929.php?uuid=ADGbRgAB
Che è un giornale serio, mica come IFQ che fa solo propaganda poilitica non spiegando niente ...
In pratica 0,3 x 5 fa 1,5 quindi rimmarrebbero 0,75 ml a disposizione ..
C,òlaàò.a,òaàò.aàò.
Buona anno anche da parte mia :)
Primo contatto..........????
Fonte ?
ho già detto troppo...
primi effetti collaterali del vaccino Sputnik
https://www.youtube.com/watch?v=lYgu75EwuPo
meravigliosi!
:D
Piango al tecno!
https://youtu.be/lYgu75EwuPo?t=1110
https://www.local10.com/news/local/2020/12/20/study-investigates-effects-of-covid-19-vaccine-on-male-fertility/
https://www.noticiasdelsoldelalaguna.com.mx/local/doctora-de-coahuila-termina-en-terapia-intensiva-tras-vacunarse-contra-la-covid-19-6194231.html
Beh, secondo aifa la paralisi è solo 1 caso su 1000, ed è solo la prima passata, ovvero l'inizio, al richiamo, seconda dose, dicono che i possibili effetti avversi aumenteranno. Un pò si capisce perchè i governi hanno stanziato miliardi per i risarcimenti, peccato che paga sempre pantalone e non chi li fa...
Il primo link è l'inizio di uno studio.
In Messico hanno somministrato 18500 dosi del vaccino Pfitzer fino ad ora.
E come dice quel secondo link, c'è stata 1 reazione grave e 22 lievi.
Non e' cosi, l'aifa e anche dal ministero della salute (non speranza ovviamente) hanno smentito.
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/aifa-possibile-ottenere-almeno-6-dosi-da-ogni-flaconcino-del-vaccino-biontech-pfizer
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=78033&parte=1%20&serie=null
Con l’obiettivo di utilizzare tutto il prodotto disponibile in ciascun flaconcino ed evitare ogni spreco, l’AIFA, in accordo con quanto stabilito dalla sua Commissione Tecnico Scientifica, rende noto che, ferma restando la necessità di garantire la somministrazione del corretto quantitativo di 0.3 ml a ciascun soggetto vaccinato attraverso l’utilizzo di siringhe adeguate, è possibile disporre di almeno 1 dose aggiuntiva rispetto alle 5 dosi dichiarate nel Riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP).
La dose di vaccino che deve essere somministrata a ciascuna persona è di 0,3 ml. Questa dose deve essere estratta in condizioni asettiche e utilizzando siringhe di precisione adeguate, da un flaconcino di vaccino che contiene 2,25 ml, dopo la diluizione prevista con soluzione di cloruro di sodio allo 0,9%.
Eventuali residui provenienti da flaconcini diversi, anche appartenenti allo stesso numero di lotto, non dovranno essere mescolati.
La spiegazione è questa : ""La dose di vaccino che deve essere somministrata a ciascuna persona è di 0,3 ml - spiega l'Agenzia del farmaco -. Questa dose deve essere estratta in condizioni asettiche e utilizzando siringhe di precisione adeguate, da un flaconcino di vaccino che contiene 2,25 ml, dopo la diluizione prevista con soluzione di cloruro di sodio allo 0,9%"."
La si trova su : https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2020-12-29/covid-aifa-ogni-flaconcino-pfizer-6-dosi-vaccino-anziche-5-112929.php?uuid=ADGbRgAB
Che è un giornale serio, mica come IFQ che fa solo propaganda poilitica non spiegando niente ...
In pratica 0,3 x 5 fa 1,5 quindi rimmarrebbero 0,75 ml a disposizione ..
C,òlaàò.a,òaàò.aàò.
Il Sole24 ore ha scritto le stesse cose riportate dall'AIFA e riportato sul Fatto Quotidiano.
Attenzione, la furbata e' quella di far credere che solo le luer lock (quelle comprate da arcuri e piu' care) siano idonee alla somministrazione "aggiuntiva", non e' cosi. Tutte le low dead space lo permettono, le luer lock sono semplicemente una tipologia di siringa tra le low dead space. Non ho info a riguardo, ma immagino che tutti i paesi (o perlomeno molti) abbiano siringhe low dead space.
canislupus
02-01-2021, 15:28
Attenzione, la furbata e' quella di far credere che solo le luer lock (quelle comprate da arcuri e piu' care) siano idonee alla somministrazione "aggiuntiva", non e' cosi. Tutte le low dead space lo permettono, le luer lock sono semplicemente una tipologia di siringa tra le low dead space. Non ho info a riguardo, ma immagino che tutti i paesi (o perlomeno molti) abbiano siringhe low dead space.
Salvo che il resto del mondo sia fatto di idioti e noi siamo gli unici geni...
mi sembra scontato che come al solito c'è pochissima trasparenza in certe scelte... tranne voler pensare che non ci siano tra i 60 milioni di italiani persone che potrebbero comprendere la necessità o meno delle siringhe luer lock...
Salvo che il resto del mondo sia fatto di idioti e noi siamo gli unici geni...
Questo purtroppo lo pensano in tanti.
più che poca, direi paradossalmente troppa trasparenza
va a finire che ci si va a dividere su dettagli tecnici come se si trattasse delle scelte del ct della nazionale di calcio...
imho è stata la falla maggiore di questo governo, il mito della trasparenza assoluta, non capendo, o facendo finta di non capire che sarebbe stato un boomerang e avrebbe complicato la gestione
Si ma uno straccio di spiegazione scientifica su quella dose in più ?
Sennò è solo propaganda...
veramente è spiegato benissimo...
...
In pratica 0,3 x 5 fa 1,5 quindi rimmarrebbero 0,75 ml a disposizione ...
e questo dipende dal fatto che si è scelto di comprare siringhe leggermente più costose e precise, che appunto permettono di ottenere quella "dose in più".
peccato che l'opposizione e i giornali di propaganda abbiano criticato questa spesa in più per le siringhe, e ora stiano ben zitti visto che spendendo 1 milione in più in siringhe se ne risparmiano 60 in fialette di vaccino...
IFQ è l'unico giornale serio in italia che lo spiega... :p
gli altri sono propaganda pura.
Salvo che il resto del mondo sia fatto di idioti e noi siamo gli unici geni...
mi sembra scontato che come al solito c'è pochissima trasparenza in certe scelte... tranne voler pensare che non ci siano tra i 60 milioni di italiani persone che potrebbero comprendere la necessità o meno delle siringhe luer lock...
in realtà in tutta europa si sono comprate quelle siringhe, e solo in UK le altre inadatte.
e come riporta Il Fatto quotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/ giornali e propagandisti italiani minorati mentali hanno criticato la scelta di Arcuri che invece ora si scopre che ci fa risparmiare milioni di €...
canislupus
02-01-2021, 17:09
in realtà in tutta europa si sono comprate quelle siringhe, e solo in UK le altre inadatte.
e come riporta Il Fatto quotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/30/cazzari-a-rotelle/6051046/ giornali e propagandisti italiani minorati mentali hanno criticato la scelta di Arcuri che invece ora si scopre che ci fa risparmiare milioni di €...
Se stanno così le cose, diamogli il beneficio del dubbio...
Vedremo più avanti...;)
Attenzione, la furbata e' quella di far credere che solo le luer lock (quelle comprate da arcuri e piu' care) siano idonee alla somministrazione "aggiuntiva", non e' cosi. Tutte le low dead space lo permettono, le luer lock sono semplicemente una tipologia di siringa tra le low dead space. Non ho info a riguardo, ma immagino che tutti i paesi (o perlomeno molti) abbiano siringhe low dead space.
Questa cosa l'aveva detta mi sembra anche in una intervista Guido Rasi, ex direttore di EMA, di certo non il cazzaro Travaglio insomma.
Le luer lock da quanto ricordo differiscono sostanzialmente per l'avvitamento, ovvero resistono ad una pressione maggiore, che nel caso si avesse a che fare con liquidi molto densi potrebbe comportare il fatto che salti il cappuccio di quelle tradizionali e una minima dose di liquido potrebbe essere persa. Di fatto per la maggior parte dei vaccini sarà irrilevante.
Notare che quindi le questioni sono due: la precisione della scala è una cosa, il cappuccio e l'avvitamento sono altra robba.
D'altro canto, per tutti i vaccini si sono sempre usate quelle "standard".
I Francesi useranno siringhe standard che per inciso sono per altro *prodotte in Italia*.
Lo stesso Sileri ha detto che vanno benissimo anche quelle.
Comunque onestamente sti cazzi, l'importante è che arrivino e si cominciano a fare sti vaccini.
Nell'articolo del fatto si dice che e' la stessa pfizer a raccomandare le luer lock tramite il bugiardino. Questo e' il bugiardino https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/comirnaty-epar-product-information_it.pdf. Io non ho trovato nulla in merito, ma puo' essermi sfuggito.
Se stanno così le cose, diamogli il beneficio del dubbio...
Vedremo più avanti...;)
direi che nessuno dei cazzari di cui parla travaglio ha smentito la cosa... :mc:
Nell'articolo del fatto si dice che e' la stessa pfizer a raccomandare le luer lock tramite il bugiardino. Questo e' il bugiardino https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/comirnaty-epar-product-information_it.pdf. Io non ho trovato nulla in merito, ma puo' essermi sfuggito.
appunto. quindi chi ha criticato la scelta di Arcuri (giornali, tv, politici) sono semplicemente dei cazzari (cit. Travaglio :p)
surreale che ci sia chi critica Il Fatto che è praticamente l'unico giornale serio d'Italia che spiega come stanno le cose, in questo ed in 1000 altri casi.
...Comunque onestamente sti cazzi, l'importante è che arrivino e si cominciano a fare sti vaccini.
scusa, ma se spendendo 1,7 milioni in + per le siringhe ne risparmi 60 di vaccini, direi che è molto importante...
Risultato: le fiale Pfizer acquistate dall’Italia per 26,5 milioni di italiani vaccinati in sei mesi con 5 dosi ciascuna serviranno a vaccinarne 31,8 (5,3 in più). Con un risparmio di 63 milioni di euro che, detratti gli 1,7 milioni di costi in più per le “luer lock”, fanno 61,3 milioni pubblici guadagnati. Si attendono le scuse dei cazzari a rotelle.
appunto. quindi chi ha criticato la scelta di Arcuri (giornali, tv, politici) sono semplicemente dei cazzari (cit. Travaglio :p)
:confused:
No, aspetta. Secondo il fatto nel bugiardino dovrebbe esserci la raccomandazione a usare le luer lock, raccomandazione che io non vedo, ma ripeto magari e' una mia svista.
... esserci la raccomandazione a usare le luer lock, raccomandazione che io non vedo, ma ripeto magari e' una mia svista.
io leggo che l’Aifa ha autorizzato l’estrazione di 6 dosi anziché 5 da ogni fiala Pfizer, cioè ad avere un 20% di vaccini gratis ogni cinque già acquistati, ma solo se la siringa è la famigerata “luer lock”
I maggior problemi tra trasporto, stoccaggio e dosaggio, li da' il vaccino Pfizer-Biontech.
Quello della Moderna:
https://www.fda.gov/media/144637/download
o dell'Astrazeneca-Oxford:
https://www.gov.uk/government/publications/regulatory-approval-of-covid-19-vaccine-astrazeneca/information-for-healthcare-professionals-on-covid-19-vaccine-astrazeneca
sono molto meno problematici. Niente diluizione, 0.5 ml di dosaggio. E la stessa fiala può essere svuotata per più pazienti. Inoltre a temp ambiente durano molto di più.
In pratica gli operatori possono tirarli fuori dal frigo dalla mattina, ed usarli fino a sera senza problemi.
Da questo punto di vista sono uguali a tutti gli altri vaccini e potrebbero farli pure i medici di famiglia come fanno oggi con l'influenza.
Mentre con lo Pfizer è quasi impossibile per tempi e modi di somministrazione.
Aumentano sia i ricoveri ordinari che le TI, mentre diminuiscono i decessi, 364.
Quasi 12k casi su 30451 test (39%)
tallines
02-01-2021, 18:42
Diminuiscono i Decessi
da 462 di ieri
a 364 di oggi
il Totale dei Decessi è di 74.985
A parte il + alla voce Dimessi/Guariti
anche le altre voci hanno un +........
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
scusa, ma se spendendo 1,7 milioni in + per le siringhe ne risparmi 60 di vaccini, direi che è molto importante...
E' sicuramente una buona notizia, ma la nota dell'AIFA si parla di siringhe "adeguate" senza alcun riferimento esplicito al tipo.
La particolarità delle luer lock è il tipo di aggancio e il fatto che sono dotate di un cappuccio di protezione per l'operatore sanitario.
Ovvero esistono siringhe di precisione adeguata NON luer lock, che possono anche costare meno (oltre al fatto che magari le produciamo anche in casa).
Detto ciò, sono più contento del fatto che abbiamo dosi aggiuntive che del risparmio in termini economici, che considerati comunque i miliardi spesi per l'emergenza (e i vari bonus) sarebbero comunque una goccia in mezzo al mare.
Il vero problema non sono le siringhe, ma quando la campagna di vaccinazione raggiungerà il ritmo richiesto, cosa che purtroppo sembra ancora molto lontana.
Il vero problema non sono le siringhe, ma quando la campagna di vaccinazione raggiungerà il ritmo richiesto, cosa che purtroppo sembra ancora molto lontana.
bisogna aspettare che venga smaltito il prosecco bevuto :D
il sito che evidenzia i dati secondo me è un sito di m.
https://app.powerbi.com/view?r=eyJrIjoiMzg4YmI5NDQtZDM5ZC00ZTIyLTgxN2MtOTBkMWM4MTUyYTg0IiwidCI6ImFmZDBhNzVjLTg2NzEtNGNjZS05MDYxLTJjYTBkOTJlNDIyZiIsImMiOjh9
dice che sono state consegnate quasi 470 mila dosi tra il 30 dicembre e il 1° gennaio, sinceramente non ho voglia di sommare le cifre delle singole regioni per vedere se torna la cifra
ma quando vedo che in valle d'aosta hanno fatto solo 38 vaccinazioni mi viene da sospettare che le stanno distribuendo a dorso di mulo attraverso i passi alpini
Il Sole24 ore ha scritto le stesse cose riportate dall'AIFA e riportato sul Fatto Quotidiano.
No sul fatto quotidiano non c'era la spiegazione ma solo propaganda a favore di arcuri.
Leggi l'articolo e dimmi dove vedi il discorso del vaccino rimanente nel flacone...
Tant'è che ho dovuto cercare altrove il motivo della comparsa della dose aggiuntiva....
Cksbskansdodmsnd
veramente è spiegato benissimo...
Allora ti sfido a tirare fuori il passo dell'articolo dove sta scritto, come in quello del sole 24ore, vediamo...
CKdnskansksnsdhdb
E' sicuramente una buona notizia, ma la nota dell'AIFA si parla di siringhe "adeguate" senza alcun riferimento esplicito al tipo.
La particolarità delle luer lock è il tipo di aggancio e il fatto che sono dotate di un cappuccio di protezione per l'operatore sanitario.
Ovvero esistono siringhe di precisione adeguata NON luer lock, che possono anche costare meno (oltre al fatto che magari le produciamo anche in casa).
Detto ciò, sono più contento del fatto che abbiamo dosi aggiuntive che del risparmio in termini economici, che considerati comunque i miliardi spesi per l'emergenza (e i vari bonus) sarebbero comunque una goccia in mezzo al mare.
Il vero problema non sono le siringhe, ma quando la campagna di vaccinazione raggiungerà il ritmo richiesto, cosa che purtroppo sembra ancora molto lontana.
Fino a ieri il problema erano le siringhe. Poi, dopo aver scoperto che non sono un problema ma addirittura un vantaggio, si sminuisce. :doh:
Oggi il problema sono le vaccinazioni salvo scoprire che siamo secondi in EU per numero effettuato.
Quello che non si capisce è se avete 12 anni oppure qualcuno vi ha riempito la testa di letame.
Fino a ieri il problema erano le siringhe. Poi, dopo aver scoperto che non sono un problema ma addirittura un vantaggio, si
sminuisce. :doh:
Non e' cosi, e' stato spiegato nei post precedenti.
Oggi il problema sono le vaccinazioni salvo scoprire che siamo secondi in EU per numero effettuato.
I raffronti si fanno in rapporto alla popolazione.
E' sicuramente una buona notizia, ma la nota dell'AIFA si parla di siringhe "adeguate" senza alcun riferimento esplicito al tipo.
....
Detto ciò, sono più contento del fatto che abbiamo dosi aggiuntive che del risparmio in termini economici, che considerati comunque i miliardi spesi per l'emergenza (e i vari bonus) sarebbero comunque una goccia in mezzo al mare.
Il vero problema non sono le siringhe, ma quando la campagna di vaccinazione raggiungerà il ritmo richiesto, cosa che purtroppo sembra ancora molto lontana.
1) fatto sta che giornali e tv spazzatura hanno criticato le scelte di usare certe siringhe, e invece è stata un'ottima seclta che fa risparmiare o avere più vaccini.
2) la cambagna sta andando molto meglio che per es. in francia, dove hanno vaccinato solo 300 persone (trecento), davvero pochissime.
...ma quando vedo che in valle d'aosta hanno fatto solo 38 vaccinazioni mi viene da sospettare che le stanno distribuendo a dorso di mulo attraverso i passi alpini
che val d'aosta e lombardia abbiano problemi organizzativi lo si sà da mesi...
la famosa "eccellenza"... :rolleyes:
Fino a ieri il problema erano le siringhe. Poi, dopo aver scoperto che non sono un problema ma addirittura un vantaggio, si sminuisce. :doh:
Quello che non si capisce è se avete 12 anni oppure qualcuno vi ha riempito la testa di letame.
:mano:
Allora ti sfido a tirare fuori il passo dell'articolo dove sta scritto, come in quello del sole 24ore, vediamo...
tu ti perdi in dettagli insignificanti, tipo i millilitri. il concetto chiave è
Ora l’Aifa ha autorizzato l’estrazione di 6 dosi anziché 5 da ogni fiala Pfizer, cioè ad avere un 20% di vaccini gratis ogni cinque già acquistati
i veri giornali/tv propagandistici (spazzatura) sono quelli che scrivono:
“Il mondo fa scorta di siringhe. L’Italia rischia di restare senza aghi per il vaccino” (Stampa, 9.11).
“Vaccino senza siringhe: ‘Ordini da tutta Europa, ma non dall’Italia’” (Luciano Capone, Foglio, 18.11).
“Vaccino anti-Covid, Italia senza siringhe? Arcuri: ‘Non so dirglielo’. Gelo in conferenza stampa” (Libero, 19.11).
Invece sono arrivate pure le siringhe. Allora si è detto:
“Arcuri paga le siringhe a peso d’oro. Le luer lock costano 14 volte di più di quelle scelte dagli altri paesi Ue” (Mario Giordano, Verità, 10.12).
“Le siringhe a rotelle e altri nonsense di Napoleone Arcuri” (Christian Rocca, Linkiesta, 11.12).
“‘Niente tappi alle siringhe’: un nuovo flop di Arcuri?” (Giornale, 16.12).
“Vaccino: Arcuri fa il buco con le siringhe” (Nicola Porro, 19.12)
tutto clamorosamente FALSO.
:mano:
tu ti perdi in dettagli insignificanti, tipo i millilitri. il concetto chiave è
Ora l’Aifa ha autorizzato l’estrazione di 6 dosi anziché 5 da ogni fiala Pfizer, cioè ad avere un 20% di vaccini gratis ogni cinque già acquistati
Io sto ancora aspettando che mi tiri fuori dall'articolo de ifq le informazioni che ci sono in quello de isole24h.
Il resto è propaganda politica.
C,òsàòs,àòsà,sà.s
ecco come viene preparata la siringa per il vaccino presumo Pfizer
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/03/coronavirus-la-siringa-del-vaccino-si-prepara-in-4-minuti-ecco-i-passaggi-che-vengono-eseguiti-prima-delliniezione/6054183/
effettivamente è un po' macchinoso rispetto ad esempio quello dell'influenza che sono siringhe già pronte
canislupus
03-01-2021, 13:51
ecco come viene preparata la siringa per il vaccino presumo Pfizer
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/03/coronavirus-la-siringa-del-vaccino-si-prepara-in-4-minuti-ecco-i-passaggi-che-vengono-eseguiti-prima-delliniezione/6054183/
effettivamente è un po' macchinoso rispetto ad esempio quello dell'influenza che sono siringhe già pronte
Ma perchè cambiano l'ago dopo aver semplicemente prelevato la dose?
Non si potrebbe lasciare lo stesso?
Non penso che nella frazione di secondo che è stato utilizzato si possa infettare o sbaglio? :mbe:
Ma perchè cambiano l'ago dopo aver semplicemente prelevato la dose?
Non si potrebbe lasciare lo stesso?
Non penso che nella frazione di secondo che è stato utilizzato si possa infettare o sbaglio? :mbe:
non è per quello, ma perché si potrebbe danneggiare la punta passando nella gommina. Di solito si usano sempre due aghi differenti per le punture professionali. Poi a volte potrebbe essere più grosso l'ago della miscelazione per far prima.
canislupus
03-01-2021, 14:35
non è per quello, ma perché si potrebbe danneggiare la punta passando nella gommina. Di solito si usano sempre due aghi differenti per le punture professionali. Poi a volte potrebbe essere più grosso l'ago della miscelazione per far prima.
Ok... non ci avevo pensato... però a quel punto poteva con il medesimo ago usato per preparare la prima siringa riempirne altre 5 (magari faranno così).
Altrimenti ogni preparazione consuma due aghi per un totale di 12 a boccetta (poi non dire che non faccio risparmiare soldi ad Arcuri :D :D :D )
Non e' cosi, e' stato spiegato nei post precedenti.
In Italia 10mila dosi, in Germania 130mila. Poi il giorno dopo sono arrivate 450mila dosi per n Italia. È stato spiegato anche quello?
Ma per favore!
I raffronti si fanno in rapporto alla popolazione.
Si sì ma non ci sono dati aggiornati. Per cui ribadisco secondi in EU per numero di vaccini fatti.
In val d'Aosta i vaccini ci sono ma non li stanno facendo. Idem in lombardia.
No sul fatto quotidiano non c'era la spiegazione ma solo propaganda a favore di arcuri.
Leggi l'articolo e dimmi dove vedi il discorso del vaccino rimanente nel flacone...
Tant'è che ho dovuto cercare altrove il motivo della comparsa della dose aggiuntiva....
Cksbskansdodmsnd
C'è scritto AIFA autorizza all'estrazione di 6 dosi anzichè 5.
Se vuoi i dettagli, invece di leggerti lo stralcio di un editoriale, vai sul sito AIFA.
Il Sole 24 ore ha fatto il copia/incolla della delibera dell'AIFA poi diventata circolare ministeriale comunicata agli enti territoriali competenti.
Vogliamo vedere come riportano le notizie gli altri giornali citati?
Io sto ancora aspettando che mi tiri fuori dall'articolo de ifq le informazioni che ci sono in quello de isole24h.
Il resto è propaganda politica.
C'è scritto AIFA autorizza all'estrazione di 6 dosi anzichè 5.
Se vuoi i dettagli, invece di leggerti lo stralcio di un editoriale, vai sul sito AIFA.
Vogliamo vedere come riportano le notizie gli altri giornali citati?
Grazie Mparlav :)
che poi se la qualità dell'informazione si valuta in base alle informazioni inutili che dà (i millilitri... un finto dettaglio...) e su quelle utili che omette (il fatto che una banda di cazzari (cit.) ha scritto/twittato/spacciato vaccate per un mese*)... siamo ben messi... :doh:
*o meglio... magari fosse solo un mese... :cry:
https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2021/01/03/covid-positivo-medico-siracusa-vaccinato-6-giorni-fa-_32f65694-bd0f-40e0-9113-c59b20856684.html
E' risultata positiva al Covid 19 una dottoressa dell'ospedale Umberto I di Siracusa che era stata vaccinata sei giorni fa a Palermo. Secondo quanto confermato dall'Azienda sanitaria provinciale, era stata una delle prime ad essere sottoposta al vaccino e ieri è stata ricoverata.
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, spiega che la protezione immunitaria dall'infezione da virus SarsCoV-2 "è completa solo dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino anti Covid-19.
Negli articoli scientifici - osserva -è chiaramente riportato che anche negli studi clinici si sono infettate persone dopo la prima dose proprio perché la risposta immunitaria non è ancora completamente protettiva. E lo diventa soltanto dopo la seconda dose. Questa è una delle ragioni per non abbandonare comportamenti responsabili dopo essere stati vaccinati".
Non e' cosi, e' stato spiegato nei post precedenti.
I raffronti si fanno in rapporto alla popolazione.
Ed in rapporto alla popolazione, fanno meglio di noi Islanda, Lussemburgo, Danimarca e Croazia.
Insomma è una notizia da prima pagina sui giornali: "Siamo in ritardo".
Ci sono regioni che sono indietro sul piano vaccinazioni rispetto alle altre, perchè lockdown o meno, ci sono state parecchie feste e ferie, ma ci sarà modo di recuperare.
Preferisco pazienti che fanno "la fila" per vaccinarsi, anzichè vaccini lasciati a marcire nei frigoriferi perchè non richiesti.
Ed in rapporto alla popolazione, fanno meglio di noi Islanda, Lussemburgo, Danimarca e Croazia.
Giusto per pignoleria, l'Islanda non fa parte dell'UE e anche Estonia e Germania in rapporto alla popolazione fanno meglio ad oggi.
P.S. Sul Lussemburgo io non ho dati, non so se faccia meglio o peggio, per quel che conta visto quanto e' piccolo.
Comunque la maggior parte dei paesi sono in estremo ritardo per una vaccinazione di massa in tempi ragionevoli.
Giusto per pignoleria, l'Islanda non fa parte dell'UE e anche Estonia e Germania in rapporto alla popolazione fanno meglio ad oggi.
P.S. Sul Lussemburgo io non ho dati, non so se faccia meglio o peggio, per quel che conta visto quanto e' piccolo.
Comunque la maggior parte dei paesi sono in estremo ritardo per una vaccinazione di massa in tempi ragionevoli.
resta da capire quanto ne sai tu di ''tempi ragionevoli''
Hanno autorizzato solo il vaccino Pfizer il 26/12.
Alcuni dicono troppo in fretta.
Altri dicono "in ritardo" rispetto ad UK o USA.
E lo stesso vale per gli altri vaccini.
Anche su questo aspetto, impossibile raccogliere parere unanimi...
E quel vaccino ha le complicazioni logistiche e di somministrazione già citate.
Trovo eccessivo parlare di ritardi, forse perchè penso a quale sarebbe stata l'alternativa senza nemmeno un vaccino di cui parlare nel 2021...
Il prossimo vaccino dovrebbe essere il Moderna il 6/1.
Poi l'Astrazeneca potrebbero autorizzarlo tra fine gennaio ed inizio febbraio (dicono 30 milioni di dosi all'Italia entro giugno)
E questi 2 potrebbero farli pure i medici di base come fanno per l'influenza (ipotizzano anche le farmacie con la supervisione del medico)
E poi il Johnson & Johnson entro febbraio/marzo (con una o 2 dosi col richiamo, stanno testando entrambe le opzioni).
Dicono che hanno una capacità produttiva di 1 miliardi di dosi l'anno.
E ce ne sono molti altri autorizzati ed in somministrazione nel resto del mondo.
Personalmente c'è poco di cui lamentarsi.
P.S.: E' passato in sordina, ma ad ottobre scorso allo Spallanzani è partita la fase III di sperimentazione del vaccino contro l'HIV.
tallines
03-01-2021, 18:42
I Decessi oggi sono 347, per un Totale di 75.332..........:mbe:
Inzzomma..........non bene comunque, secondo me..........
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
resta da capire quanto ne sai tu di ''tempi ragionevoli''
Non conta nulla quello che so io, pero' si e' sempre sentito dire autunno/fine anno (2021) o al piu' tardi primavera 2022 per quei famosi 40/42 milioni di italiani.
Con 100.000 vaccini al giorno si finirebbe nei dintorni della primavera. Ad oggi siamo su una media di meno di 20.000 al giorno, finiremmo nel 2026. :D
Ovviamente io parlo di italia, gli altri paesi si facciano i conti loro. :)
Questo lo dico senza polemica e spero che con il passare dei giorni la macchina delle vaccinazioni carburi.
Hanno autorizzato solo il vaccino Pfizer il 26/12.
Alcuni dicono troppo in fretta.
Altri dicono "in ritardo" rispetto ad UK o USA.
E lo stesso vale per gli altri vaccini.
Anche su questo aspetto, impossibile raccogliere parere unanimi...
E quel vaccino ha le complicazioni logistiche e di somministrazione già citate.
Trovo eccessivo parlare di ritardi, forse perchè penso a quale sarebbe stata l'alternativa senza nemmeno un vaccino di cui parlare nel 2021...
Il prossimo vaccino dovrebbe essere il Moderna il 6/1.
Poi l'Astrazeneca potrebbero autorizzarlo tra fine gennaio ed inizio febbraio (dicono 30 milioni di dosi all'Italia entro giugno)
E questi 2 potrebbero farli pure i medici di base come fanno per l'influenza (ipotizzano anche le farmacie con la supervisione del medico)
E poi il Johnson & Johnson entro febbraio/marzo (con una o 2 dosi col richiamo, stanno testando entrambe le opzioni).
Dicono che hanno una capacità produttiva di 1 miliardi di dosi l'anno.
E ce ne sono molti altri autorizzati ed in somministrazione nel resto del mondo.
Personalmente c'è poco di cui lamentarsi.
P.S.: E' passato in sordina, ma ad ottobre scorso allo Spallanzani è partita la fase III di sperimentazione del vaccino contro l'HIV.
al 3 gennaio pare che su questo pianeta solo 2 stati hanno vaccinato 3 persone su 100 abitanti. solo 2 stati: israele e bahrein.
2 stati:read:
seguono altri 2 stati sono appena sopra la soglia del 1% (1vaccianto ogni 100 persone)
tutti gli altri sono sotto la soglia del 1%
canislupus
03-01-2021, 19:05
Non conta nulla quello che so io, pero' si e' sempre sentito dire autunno/fine anno (2021) o al piu' tardi primavera 2022 per quei famosi 40/42 milioni di italiani.
Con 100.000 vaccini al giorno si finirebbe nei dintorni della primavera. Ad oggi siamo su una media di meno di 20.000 al giorno, finiremmo nel 2026. :D
Ovviamente io parlo di italia, gli altri paesi si facciano i conti loro. :)
Questo lo dico senza polemica e spero che con il passare dei giorni la macchina delle vaccinazioni carburi.
A dirla tutta si diceva settembre 2021... e in ogni caso dubito che potranno bloccare molto le riaperture... i soldi per reggere tutto il sistema fino alla completa vaccinazione di tutta la popolazione sopra i 16 anni, non ci sono e le persone non possono campare con le briciole.
Faccio notare che abbiamo almeno mezza Italia che sta in una sorta di CIG (consideriamo anche i liberi professionisti). Imprese con fatturati prossimi allo zero (ma tasse/imposte e affitti che spesso debbono pagare).
A Marzo poi scade il blocco dei licenziamenti.
In una situazione del genere, puoi dire alle persone di non fare più nulla e attendere che tutti siano vaccinati? senza tenere in conto il piccolo particolare che chi è stato vaccinato a dicembre (diciamo metà gennaio con la 2 dose) sarà immune per quanto tempo? 6 mesi? 1 anno? ciò significa che se non vaccini tutti in tempo, potrebbe tornare ad essere contagiabile.
A dirla tutta si diceva settembre 2021... e in ogni caso dubito che potranno bloccare molto le riaperture... i soldi per reggere tutto il sistema fino alla completa vaccinazione di tutta la popolazione sopra i 16 anni, non ci sono e le persone non possono campare con le briciole.
Faccio notare che abbiamo almeno mezza Italia che sta in una sorta di CIG (consideriamo anche i liberi professionisti). Imprese con fatturati prossimi allo zero (ma tasse/imposte e affitti che spesso debbono pagare).
A Marzo poi scade il blocco dei licenziamenti.
In una situazione del genere, puoi dire alle persone di non fare più nulla e attendere che tutti siano vaccinati? senza tenere in conto il piccolo particolare che chi è stato vaccinato a dicembre (diciamo metà gennaio con la 2 dose) sarà immune per quanto tempo? 6 mesi? 1 anno? ciò significa che se non vaccini tutti in tempo, potrebbe tornare ad essere contagiabile.
aggungici poi che i viaggi non possono essere completamente bloccati, quindi chi ti arriva in italia è già vaccinato ?
chi esce dall'italia e poi vi rientra?
senza contare gli sbarchi....
Fino a ieri il problema erano le siringhe. Poi, dopo aver scoperto che non sono un problema ma addirittura un vantaggio, si sminuisce. :doh:
Oggi il problema sono le vaccinazioni salvo scoprire che siamo secondi in EU per numero effettuato.
Quello che non si capisce è se avete 12 anni oppure qualcuno vi ha riempito la testa di letame.
:rolleyes:
Fammi il favore: non quotarmi se non sei in grado neanche di leggere, o quanto meno conta fino a 10 e rileggi prima di quotare.
Lo ripeto un'altra volta, e sarà l'ultima, dopodiché chi vuole capire capisce, chi non vuole capire, fatti suoi.
Il fatto che le siringhe siano LUER LOCK, ovvero il cui ago/cappuccio si avvita ed è dotato di una protezione per l'operatore per evitare che esso si punga per sbaglio, non c'entra NULLA con il fatto che quelle siringhe abbiano la precisione richiesta:
Sia che estrai 5 dosi, sia che ne estrai 6, sempre una precisione di 0.1 ml è richiesta. Tutto dipende dalla quantità già presente nella boccetta e dall'eventuale diluizione.
Le due cose (LUER LOCK e precisione) non sono correlate, infatti tanto per dire esistono in commercio siringhe LUER LOCK con precisione di 1 ml.
Aggiungo che fondamentalmente poi questa cosa dipende anche dalla capacità dell'operatore di non sprecare neanche una goccia di vaccino, e non solo dalle siringhe di per se.
Chiaro adesso il punto? Abbiamo comprato siringhe-Ferrari, quando probabilmente sarebbero bastate siringhe-Audi/Volkswagen.
Questo PER ME non è un grosso problema sinceramente. Il problema semmai potrebbe verificarsi se la complessità di produzione di quelle siringhe dovesse impedirne l'approvvigionamento in quantità. Faccio presente che l'Italia già produce e vende le siringhe adatte (non LUER LOCK) alla Francia.
Buon anno a tutti e ben ritrovati qui per un 2021 che si preannuncia sfavillante!
Il viaggio in Italia ha fatto scaturire un po' di pensieri sulle tante cose dette in questo thread.
La situazione regole e rispetto delle stesse è tipicamente italiana. Mi sono fatto l'Italia da Nord a Sud e posso dire che il rispetto della distanza, l'uso della mascherina e in generale il rispetto delle norme per salvaguardare la salute di tutti sono ignorati completamente da una buona metá della popolazione. Gente per strada senza mascherina, gente che gira con la sigaretta spenta in mano per avere la scusa di non usare la mascherina, nessuno che usa i disinfettanti e il gel, affollamenti davanti ai bar fino a quando sono aperti, mancato rispetto del coprifuoco... insomma la solita Italia e i soliti italiani.
Adesso lo so per certo: chi affermava che tutti (o quasi) portano la mascherina e che le regole in Italia si rispettano mente spudoratamente sapendo di mentire. Ed è triste sia che ci sia una parte della popolazione che spinge una narrazione oggettivamente falsa sia che ci sia una gran parte della popolazione che ignora bellamente le regole. :muro:
Poi magari sono io che vengo da un posto dove le regole vengono rispettate e quindi divento pazzo a vedere certe scene.
Altra cosa: mentre qui in Spagna (ma anche in Germania per quello che mi dicono i parenti e gli amici che vivono lí) i locali si sono organizzati quasi tutti per l'asporto, in Italia ho visto tantissimi ma proprio tantissimi locali chiusi nel centro delle cittá, ed anche questo è triste. È normale che se sei un ristorante di fiorentina a Montepulciano è difficile farla da asporto, ma tantissimi altri locali hanno preferito la chiusura piuttosto che reinventarsi. Un noto ristorante stellato delle mie parti ha iniziato a vendere i piatti del menù con tutti gli ingredienti come li tengono loro in cucina pronti per la mise-en-place e le istruzioni per le ultime fasi di cottura e impiattamento... ma è una goccia nel mare, la maggior parte ha preferito rimanere chiusa.
La situazione controlli è semplicemente ridicola: in Francia ci hanno fermato due volte con la macchina in autostrada, la gendarmerie si è insospettita per la targa straniera; in Euskadi se vai senza mascherina la multa è praticamente assicurata, in Italia ho visto credo due pattuglie in 20 giorni. Per questioni di tempi di viaggio ho ignorato il coprifuoco per due volte, e nessuno ci ha detto niente (avrei avuto anche la giustificazione pronta, ma tanto nessuno controlla). E per me questo è uno scandalo, prefetti e ministro dell'interno da rottamare e rifare da zero.
È la solita Italia di chi si sente più furbo, di chi grida al comunista e poi è il primo a non impegnarsi per fare alcunché. Mettiamoci pure un governo che non sa che pesci pigliare e taaaac, lo schifo è servito.
Considera anche una minima percentuale di rischio del viaggio stesso. Se il test prima di partire dice che sei sano, ne servirebbe uno fatto il giorno dopo, quando arriverai a destinazione. Salvo che tu viaggerai in macchina isolato da tutti fino a destinazione.
Perciò super mascherine e cambiare i vestiti prima di entrare in casa. :D
Io, la mia compagna e il gatto ci siamo fatti per due volte 18 ore di auto senza praticamente uscire mai se non in parcheggi deserti. Caffè cibo e bevande ce li siamo portati, mentre per i bagni abbiamo approfittato di quelli dei parcheggi senza stazione di servizio che sono molto meno frequentati rispetto agli autogrill. All'arrivo abbiamo fatto un altro test per sicurezza, volevo vedere persone anche un po' in lá con l'etá.
Adesso capisci perché tanta gente perbene c'ha il fegato marcio da mattina a sera...
Ma lo capivo anche prima, io me ne sono andato anche per questo.
Quello che ho capito è la tara di tante cose scritte qui dentro e delle persone che le hanno scritte. D'altronde non avevo avuto la possibilitá di osservare il covid in Italia. Ora invece so.
...
La situazione regole e rispetto delle stesse è tipicamente italiana. Mi sono fatto l'Italia da Nord a Sud e posso dire che ...
Non so che posti hai frequentato, ma io invece ho visto un rispetto delle regole abbastanza puntuale e preciso. Decisamente più che a marzo-aprile.
... LUER LOCK, ovvero [B]il cui ago/cappuccio si avvita
.....
Chiaro adesso il punto? Abbiamo comprato siringhe-Ferrari, ...
1) visto che l'ago va inserito attraverso il cappuccio di gomma della fiala, se l'ago non è avvitato dubito che si riesca a fare una lavoro pulito veloce e sicuro... ti resta l'ago incastrato nella fiala...:mbe:
2) a me risulta che abbiamo comprato quello che ha comprato tutta l'europa, escluso l'UK (e che consigliava pfizer). Cmq la francia che ha vaccinato praticamente nessuno NON è un esempio da prendere: la loro gestione è un vero fallimento, e ci sono asprissime polemiche. Noi ad oggi siamo i secondi migliori dopo la germania, come gestione delle vaccinazioni.
canislupus
04-01-2021, 09:46
Buon anno a tutti e ben ritrovati qui per un 2021 che si preannuncia sfavillante!
Il viaggio in Italia ha fatto scaturire un po' di pensieri sulle tante cose dette in questo thread.
La situazione regole e rispetto delle stesse è tipicamente italiana. Mi sono fatto l'Italia da Nord a Sud e posso dire che il rispetto della distanza, l'uso della mascherina e in generale il rispetto delle norme per salvaguardare la salute di tutti sono ignorati completamente da una buona metá della popolazione. Gente per strada senza mascherina, gente che gira con la sigaretta spenta in mano per avere la scusa di non usare la mascherina, nessuno che usa i disinfettanti e il gel, affollamenti davanti ai bar fino a quando sono aperti, mancato rispetto del coprifuoco... insomma la solita Italia e i soliti italiani.
Adesso lo so per certo: chi affermava che tutti (o quasi) portano la mascherina e che le regole in Italia si rispettano mente spudoratamente sapendo di mentire. Ed è triste sia che ci sia una parte della popolazione che spinge una narrazione oggettivamente falsa sia che ci sia una gran parte della popolazione che ignora bellamente le regole. :muro:
Poi magari sono io che vengo da un posto dove le regole vengono rispettate e quindi divento pazzo a vedere certe scene.
Altra cosa: mentre qui in Spagna (ma anche in Germania per quello che mi dicono i parenti e gli amici che vivono lí) i locali si sono organizzati quasi tutti per l'asporto, in Italia ho visto tantissimi ma proprio tantissimi locali chiusi nel centro delle cittá, ed anche questo è triste. È normale che se sei un ristorante di fiorentina a Montepulciano è difficile farla da asporto, ma tantissimi altri locali hanno preferito la chiusura piuttosto che reinventarsi. Un noto ristorante stellato delle mie parti ha iniziato a vendere i piatti del menù con tutti gli ingredienti come li tengono loro in cucina pronti per la mise-en-place e le istruzioni per le ultime fasi di cottura e impiattamento... ma è una goccia nel mare, la maggior parte ha preferito rimanere chiusa.
La situazione controlli è semplicemente ridicola: in Francia ci hanno fermato due volte con la macchina in autostrada, la gendarmerie si è insospettita per la targa straniera; in Euskadi se vai senza mascherina la multa è praticamente assicurata, in Italia ho visto credo due pattuglie in 20 giorni. Per questioni di tempi di viaggio ho ignorato il coprifuoco per due volte, e nessuno ci ha detto niente (avrei avuto anche la giustificazione pronta, ma tanto nessuno controlla). E per me questo è uno scandalo, prefetti e ministro dell'interno da rottamare e rifare da zero.
È la solita Italia di chi si sente più furbo, di chi grida al comunista e poi è il primo a non impegnarsi per fare alcunché. Mettiamoci pure un governo che non sa che pesci pigliare e taaaac, lo schifo è servito.
Io, la mia compagna e il gatto ci siamo fatti per due volte 18 ore di auto senza praticamente uscire mai se non in parcheggi deserti. Caffè cibo e bevande ce li siamo portati, mentre per i bagni abbiamo approfittato di quelli dei parcheggi senza stazione di servizio che sono molto meno frequentati rispetto agli autogrill. All'arrivo abbiamo fatto un altro test per sicurezza, volevo vedere persone anche un po' in lá con l'etá.
Buon anno anche a te... in effetti non ti leggevo da tempo ;)
Quello che hai visto non so se sia la situazione di tutto il paese.
Dove vivo (tanto non ve lo dico :p :p :p ) la situazione è molto ondivaga.
Spesso vedi tantissime mascherine indossate.
Qualcuno la mette un po' a pene di segugio (sotto il naso... sotto il mento :muro: ).
Poi ci sono delle anomalie.
Nelle scuole c'è un clima da gestapo con mia figlia (va alle elementari) che quasi inizia ad avere timore ad andare persino al bagno (non per il virus, ma per eventuali rimostranze del personale scolastico).
Poi riprendi i bambini e c'è la più completa anarchia (con le mamme che parlottano come e più di prima).
Per strada non è raro vedere gruppetti di giovani che non indossano alcuna mascherina e chiacchierano tranquillamente come se nulla fosse.
Come hai evidenziato anche tu, mancano i controlli.
Quando vengono fatti sono spesso verso le persone più indifese (ho saputo in questi giorni di un mio parente che ha preso la multa da 400 euro a Marzo perchè stava portando dei medicinali al figlio con problemi psichici... inutile dare spiegazioni).
Per quanto riguarda la capacità di reinventarsi di alcuni imprenditori della ristorazione non so che dirti.
Alcuni probabilmente non ne hanno la possibilità tecnica (immagino che consegnare un risotto non sia uguale a consegnare una pizza... il primo rischia di arrivare molto scotto o incollato), altri sono semplicemente pigri e ragionano come 50 anni fa.
Una cosa è sicura... in Italia abbiamo sempre due realtà.
Chi rispetta tutte le regole (persino quelle più contradditorie) e chi beatamente se ne disinteressa.
Quindi è normale che chi da 10 mesi fa vita da recluso, azzerando qualsiasi contatto, sia abbastanza stanco di questa situazione... che in parte è anche colpa di quelle persone che si fanno gli affari propri e in parte è colpa di un governo che sta gestendo alcuni aspetti della pandemia in maniera troppo emotiva senza una visione chiara (almeno questo traspare molto spesso).
canislupus
04-01-2021, 10:08
Non so che posti hai frequentato, ma io invece ho visto un rispetto delle regole abbastanza puntuale e preciso. Decisamente più che a marzo-aprile.
1) visto che l'ago va inserito attraverso il cappuccio di gomma della fiala, se l'ago non è avvitato dubito che si riesca a fare una lavoro pulito veloce e sicuro... ti resta l'ago incastrato nella fiala...:mbe:
2) a me risulta che abbiamo comprato quello che ha comprato tutta l'europa, escluso l'UK (e che consigliava pfizer). Cmq la francia che ha vaccinato praticamente nessuno NON è un esempio da prendere: la loro gestione è un vero fallimento, e ci sono asprissime polemiche. Noi ad oggi siamo i secondi migliori dopo la germania, come gestione delle vaccinazioni.
La precisione non è data dal sistema di aggancio dell'ago (nel caso delle luer lock si avvita), ma dalla capacità del personale di dosare correttamente (li prenderanno con 11/10 di vista :D :D :D ) e probabilmente dalla accuratezza delle "tacche" sulla stessa (:mbe: ).
Non penso che una siringa di basso costo tiri su tutto il flacone in una volta sola :D :D :D
Onestamente non so cosa abbiano comprato in tutta Europa e avevo letto che Pfizer non dava indicazioni specifiche sul tipo di siringa (più probabile le abbia date sulla procedura da seguire).
In ogni caso direi che prima di trarre le conclusioni sarebbe il caso di attendere qualche mese.
Qualche tempo fa mi ricordo che si commentava il fatto che Spagna e UK fossero completamente fuori controllo rispetto a noi (parlo di decessi, non contagi)...
Oggi i dati sono decisamente preoccupanti e mi sembra che tra le grandi nazioni siamo al 2 posto nel mondo per morti/milione (San Marino e nazioni da 2 Milioni di abitanti non li prenderei a paragone).
Belgio: 1.696
Italia: 1.247
UK: 1.102
Spagna: 1.087
USA: 1.085
Poi oggi stiamo vaccinando soprattutto il personale sanitario e le persone nelle RSA.
Vediamo quando si dovrà passare alle fasce meno esposte, se questa adesione sarà elevata o se all'improvviso ci troveremo con una sorta di blocco e l'imposizione forzata del vaccino o la creazione di un patentino (cosa molto più probabile... in pieno stile italiano).
Lupo, il conteggio in Spagna non è attendibile, per vari motivi. In ogni caso si stima che ci siano circa un terzo in più dei decessi in termini assoluti.
@Pino90: credo che ognuno debba rispondere delle sue azioni, per cui generalizzare lascia sempre il tempo che trova.
Siamo uno dei paesi che ha tenuto chiuso per più lungo tempo e credo che ormai si sia arrivati ad una certa stanchezza per la situazione, soprattutto quando vedi che comunque questa non migliora più di tanto.
E' presumibile che anche le forze dell'ordine abbiano mollato la presa durante le feste.
Tanto per dire, con le regole attuali è possibile andare a trovare "amici" anche in Zona Rossa, anche cambiando comune.
Aspettiamo di vedere i dati dei contagi della prossima settimana per capire se queste chiusure hanno funzionato oppure no (c'è il sospetto che non abbiano funzionato, ma vediamo).
Alcune delle norme sono praticamente inutili alla prevenzione del contagio: mascherina all'aperto e coprifuoco alle 22 sono due di questi esempi, specie se comunque i locali sono chiusi.
Nessuno si prenderà la responsabilità del fatto che le misure non abbiano funzionato, e come al solito si darà la colpa ai cittadini.
vaccinazioni in Israele
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/04/tendoni-in-piazza-aperti-giorno-e-notte-cosi-funzionano-le-vaccinazioni-in-israele-il-video-girato-da-alcuni-italiani-nel-centro-di-tel-aviv/6054951/
canislupus
04-01-2021, 14:44
Lupo, il conteggio in Spagna non è attendibile, per vari motivi. In ogni caso si stima che ci siano circa un terzo in più dei decessi in termini assoluti.
Che i dati ufficiali non siano completamente veritieri, l'ho sentito da varie fonti spagnole (lo leggo, anche se non lo parlo benissimo ;) )
Però basandosi su quelli, noi siamo il 2 paese al mondo... e dubito che tutti reinventino i dati.
vaccinazioni in Israele
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/04/tendoni-in-piazza-aperti-giorno-e-notte-cosi-funzionano-le-vaccinazioni-in-israele-il-video-girato-da-alcuni-italiani-nel-centro-di-tel-aviv/6054951/
C'è anche da dire che il territorio di Israele è molto ristretto e sono più densamente popolati.
Questo significa che anche organizzare le strutture è in teoria più facile rispetto ad un territorio molto più esteso come il nostro (pensa già solo al fatto che noi abbiamo diverse isole) o come lo sarebbero gli USA o la Russia...
Purtroppo è sempre molto complesso fare dei paragoni.
C'è anche da dire che il territorio di Israele è molto ristretto e sono più densamente popolati.
Questo significa che anche organizzare le strutture è in teoria più facile rispetto ad un territorio molto più esteso come il nostro (pensa già solo al fatto che noi abbiamo diverse isole) o come lo sarebbero gli USA o la Russia...
Purtroppo è sempre molto complesso fare dei paragoni.
allora facciamo confronto tra Israele e la solita bistrattata Lombardia :D
https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-le-vaccinazioni-nel-mondo/?ref=RHTP-BH-I280825314-P6-S6-T1
Toscana : via alla vaccinazione di massa.
Ansia.it
C,mls,mls,mls,ls,ò,òsl
tallines
04-01-2021, 17:17
Oggi i Decessi sono 348, per un Totale di 75.680 >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
si danno alla macchia :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/04/covid-il-caso-treviso-e-lallarme-per-gli-evasi-dalla-quarantena-zaia-abbiamo-persone-che-si-danno-alla-macchia/6055225/
Basta denunciarli per attentato alla salute pubblica, epidemia ecc ecc e fargli fare qualche mese di carcere...
C,òdsà.sà.sà.dà.sd
Toscana : via alla vaccinazione di massa.
Ansia.it
C,mls,mls,mls,ls,ò,òsl
Solo di massa? E le altre città?
:fagiano:
(lo so non fa ridere però ci stava)
https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/01/04/news/duecento_pagine_dei_social_nel_mirino_della_polizia_postale_diffondono_teorie_negazioniste_e_fake_news_sul_virus_-281063484/
Duecento pagine dei social nel mirino della polizia postale: "Diffondono teorie negazioniste e fake news sul virus"
Tra i post segnalati, il video della coppia che a novembre inseguiva le ambulanze per dimostrare che giravano a vuoto
solo 200? Significa che ce ne sono almeno 10 volte di più :asd::asd:
solo 200? Significa che ce ne sono almeno 10 volte di più :asd::asd:
Credo che siano quelle collegate all' aggressione subita dal personale di un' ambulanza da cui era partita la denuncia
tallines
05-01-2021, 11:25
Fatto per la prima volta il Tampone ieri, arrivata oggi al risposta.
Risultato ? Negativooooo :sofico: :sofico: :sofico:
C'è qualcuno che mi può spiegare perché in molti casi l'organismo umano non riesce a fronteggiare con gli anticorpi le proteine spike del coronavirus mentre riesce con efficacia a fronteggiare le proteine spike prodotte in seguito alla somministrazione del vaccino?
C'è qualquadra che non cosa.
C'è qualcuno che mi può spiegare perché in molti casi l'organismo umano non riesce a fronteggiare con gli anticorpi le proteine spike del coronavirus mentre riesce con efficacia a fronteggiare le proteine spike prodotte in seguito alla somministrazione del vaccino?
C'è qualquadra che non cosa.
In che senso?
canislupus
05-01-2021, 12:41
In che senso?
Penso voglia capire come mai l'essere umano sia più avvantaggiato nel rispondere bene al virus inoculato tramite un vaccino piuttosto che a quello preso naturalmente tramite esposizione al virus stesso.
La risposta mi sembra scontata, se ho compreso bene la domanda... ma lascio a te che sei sicuramente più esperto ;)
Nel senso che un paziente infettato da covid dovrebbe produrre gli anticorpi contro le componenti virali quali la proteina spike e quindi prima o poi guarire.
Nel senso che un paziente infettato da covid dovrebbe produrre gli anticorpi contro le componenti virali quali la proteina spike e quindi prima o poi guarire.
...o morire a causa dell'infezione se non riesce a combatterla in tempo.
alemar78
05-01-2021, 12:58
C'è qualcuno che mi può spiegare perché in molti casi l'organismo umano non riesce a fronteggiare con gli anticorpi le proteine spike del coronavirus mentre riesce con efficacia a fronteggiare le proteine spike prodotte in seguito alla somministrazione del vaccino?
C'è qualquadra che non cosa.
Non è la proteina spike il problema, ma la presenza del virus...nel vaccino il virus non c'è, se ti ammali invece sì
Nel senso che un paziente infettato da covid dovrebbe produrre gli anticorpi contro le componenti virali quali la proteina spike e quindi prima o poi guarire.
infatti la maggior parte degli individui produce anticorpi contro virus o batteri ma questo non significa riuscire a vincere sempre altrimenti saremmo quasi tutti sani senza mai un raffreddore :D
Nel senso che un paziente infettato da covid dovrebbe produrre gli anticorpi contro le componenti virali quali la proteina spike e quindi prima o poi guarire.infatti è quello che succede al 90% di chi si prende il virus.
ps: "infettato da covid" è sbagliato. "covid 19" è la malattia, il virus è il sars-cov2. Quindi "infettato da sars-cov2" (o s-c2 per gli amici :D)
mi domando come mai la Cina ha vaccinato solo 4,5 milioni di cittadini
quando si tratta di tamponare milioni di persone lo fa in breve tempo come mai non avviene la stessa cosa con le vaccinazioni?
Continua la salita dei ricoveri ordinari (+78), mentre si mantiene pressoché stabile l'occupazione delle TI (-10); aumenta il numero dei decessi, 649; rapporto nuovi casi/test al 28%
Continua la salita dei ricoveri ordinari (+78), mentre si mantiene pressoché stabile l'occupazione delle TI (-10); aumenta il numero dei decessi, 649; rapporto nuovi casi/test al 28%
gli effetti delle folle pre-natalizie stanno per arrivare al pettine...
mi domando come mai la Cina ha vaccinato solo 4,5 milioni di cittadini
quando si tratta di tamponare milioni di persone lo fa in breve tempo come mai non avviene la stessa cosa con le vaccinazioni?
https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-vaccine-china-idUSKBN29505P
hanno molti vaccini.
Probabilmente per la vaccinazione di massa, vogliono vedere qual'è il più efficace o meno problematico per produzione/costi/reazioni avverse.
tallines
05-01-2021, 16:53
Nel senso che un paziente infettato da covid dovrebbe produrre gli anticorpi contro le componenti virali quali la proteina spike e quindi prima o poi guarire.
Il vaccino serve alla manca produzione di.........anticorpi .
Altrimenti cosa l' hanno fatto a fare ? :)
I Decessi oggi sono aumentanti e non di poco rispetto a ieri ..........+ 649, per un Totale di 76.329
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Mi sa che aveva ragione quel virologo o infettologo o....il cui nome non mi ricordo che disse:
si andrà avanti fino a 100.00 Decessi, poi si attenuerà il tutto.........
anche se la ricerca non è stata fatta appositamente per il covid
https://blog.uaar.it/2021/01/05/secondo-ricercatori-usa-nazionalismo-cristiano-rende-piu-difficile-superare-pandemia/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/covid-a-los-angeles-le-ambulanze-non-possono-piu-trasportare-pazienti-con-basse-possibilita-di-sopravvivere/6056391/
Non so se è stato già postato, comunque ci sono buone notizie anche dal vaccino italiano di ReiThera e Spallanzani finanziato anche dalla Regione Lazio, che scopro solo oggi per altro.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/05/news/il_vaccino_italiano_di_reithera_ha_funzionato_nella_fase_uno_presentati_i_dati_allo_spallanzani-281210460/
"Il vaccino è sicuro, non ci sono stati eventi avversi gravi. C'è stata un po' di infiammazione sul sito di iniezione. Le reazioni sono state comunque inferiori a quelle di Moderna e Pfizer" ha spiegato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani. I volontari hanno sentito in qualche caso mal di testa, stanchezza o poche linee di febbre. "Con una sola dose, gli anticorpi raggiungono il picco dopo 4 settimane, poi restano costanti. Potrebbe dunque non esserci bisogno di richiamo". Le fiale possono essere conservate a 2-8 gradi. "La produzione di anticorpi è stata equivalente nelle tre diverse dosi testate" ha proseguito Ippolito.
pure i cani anticovid, no dai questa mi sembra eccessiva metti che un ragazzino ha in tasca qualcosa da mangiare
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/alto-adige-nelle-scuole-arrivano-i-cani-anti-covid-distinguono-i-positivi-dai-sani-video/6056450/
anche se la ricerca non è stata fatta appositamente per il covid
https://blog.uaar.it/2021/01/05/secondo-ricercatori-usa-nazionalismo-cristiano-rende-piu-difficile-superare-pandemia/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/covid-a-los-angeles-le-ambulanze-non-possono-piu-trasportare-pazienti-con-basse-possibilita-di-sopravvivere/6056391/
Vabbè, è sicuramente possibile trovare ricerche che affermerebbero l'opposto, quindi tralasciamo i fondamentalisti stile il tizio in USA che dice Amen e poi subito dopo dice Awomen convinto che c'entri qualcosa il genere :rolleyes:
Io credo sia perfettamente lecito avere dubbi in generale, figurarsi sui vaccini attuali. Consideriamo che sono stati approvati per un uso sperimentale e ci sono ancora alcuni test che non sono stati condotti, come ad esempio quelli sugli under 16, per le donne in gravidanza. In alcuni casi lo studio di fertilità sugli animali non è stato completato. Questo almeno se consideriamo il vaccino Pfizer.
Il tentativo di alcuni di far diventare la scienza una religione, imponendo verità dogmatiche, rende queste esattamente alla stessa stregua dei no-vax.
pure i cani anticovid, no dai questa mi sembra eccessiva metti che un ragazzino ha in tasca qualcosa da mangiare
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/alto-adige-nelle-scuole-arrivano-i-cani-anti-covid-distinguono-i-positivi-dai-sani-video/6056450/
Era una notizia di qualche tempo fa (quella dei cani anti-covid), addirittura riconoscono con precisione del 99%, alla faccia dei tamponi.
E' una grande idea, sempre sul pezzo al nord :asd:
pure i cani anticovid, no dai questa mi sembra eccessiva metti che un ragazzino ha in tasca qualcosa da mangiare
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/alto-adige-nelle-scuole-arrivano-i-cani-anti-covid-distinguono-i-positivi-dai-sani-video/6056450/
quella roba solitamente si sniffa, non si mangia :D
E' una grande idea, sempre sul pezzo al nord :asd:
südtirol ist nicht italien :D d'altronde li hanno fatto anche i tamponi di massa
canislupus
05-01-2021, 17:52
gli effetti delle folle pre-natalizie stanno per arrivare al pettine...
Ho sempre dei dubbi nel fare equivalenze tanto dirette.
I morti spesso sono conseguenza anche di situazioni che si acutizzano in settimane.
Stesso discorso per ricoveri (magari parti con piccoli fastidi e poi peggiori... e non tutti credo che abbiamo lo stesso decorso) e per le terapie intensive.
Poi non dimentichiamoci l'assurdità del fatto che si è chiesto alle persone di uscire di casa per fare lo shopping... lamentarsi dopo che erano tutti attaccati nei centri commerciali, mi sembra un po' assurdo.
Un po' come permettere alle persone di andare a lavoro in sede e poi stupirsi che si spostino, magari anche con i mezzi pubblici.
Riapertura scuole, dall'11 gennaio Milano 'cambia orari': ecco quelli di negozi, studenti e lavoratorii
„Differenziare il più possibile gli orari di studenti, dipendenti, commercianti e liberi professionisti. Questa la ricetta per poter riaprire le scuole in sicurezza evitando nuovi contagi da Covid-19. Per questo a partire da lunedì 11 gennaio la città di Milano cambia i suoi orari.“
„La differenziazione degli orari raggiunta grazie all'accordo tra tutte le parti sociali, istituzioni pubbliche, gestori del trasporto, esercenti, aziende e ordini professionali - si legge in una nota del Comune - consente una maggior protezione degli spostamenti sul trasporto pubblico e minimizza gli assembramenti. Sarà garantita una ripresa più sicura a studenti, dipendenti pubblici e privati, commercianti, artigiani, liberi professionisti e imprenditori".“
https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/milano-cambia-orari.html
canislupus
05-01-2021, 18:03
Riapertura scuole, dall'11 gennaio Milano 'cambia orari': ecco quelli di negozi, studenti e lavoratorii
„Differenziare il più possibile gli orari di studenti, dipendenti, commercianti e liberi professionisti. Questa la ricetta per poter riaprire le scuole in sicurezza evitando nuovi contagi da Covid-19. Per questo a partire da lunedì 11 gennaio la città di Milano cambia i suoi orari.“
„La differenziazione degli orari raggiunta grazie all'accordo tra tutte le parti sociali, istituzioni pubbliche, gestori del trasporto, esercenti, aziende e ordini professionali - si legge in una nota del Comune - consente una maggior protezione degli spostamenti sul trasporto pubblico e minimizza gli assembramenti. Sarà garantita una ripresa più sicura a studenti, dipendenti pubblici e privati, commercianti, artigiani, liberi professionisti e imprenditori".“
https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/milano-cambia-orari.html
Ma alla fine non ho capito due cose:
1) Il rientro l'11 gennaio (poi pure qua vabbè... ogni Regione fa come gli pare) è solo dalle scuole superiori in su o per qualsiasi ordine e grado?
2) Due giorni in meno di lezione quanto potranno influire sui contagi?
Qualcuno riesce poi a spiegarmi perchè il ministro Franceschini (beni e attività culturali) abbia quasi messo una sorta di veto quando a logica era più sensato che infrastrutture (De Micheli) e dell'istruzione (Azzolina) avessero l'ultima parola?
A questo punto mi aspetto che la riapertura di cinema, mostre e teatri la decida il ministro della Difesa... :D :D :D
Franceschini ha detto che la riapertura delle scuole e' una quesitone politica, quindi parla da vicepremier non da ministro.
Ma alla fine non ho capito due cose:
1) Il rientro l'11 gennaio (poi pure qua vabbè... ogni Regione fa come gli pare) è solo dalle scuole superiori in su o per qualsiasi ordine e grado?
2) Due giorni in meno di lezione quanto potranno influire sui contagi?
Qualcuno riesce poi a spiegarmi perchè il ministro Franceschini (beni e attività culturali) abbia quasi messo una sorta di veto quando a logica era più sensato che infrastrutture (De Micheli) e dell'istruzione (Azzolina) avessero l'ultima parola?
A questo punto mi aspetto che la riapertura di cinema, mostre e teatri la decida il ministro della Difesa... :D :D :D
Stanno ancora decidendo. Domani si saprà qualcosa.
canislupus
05-01-2021, 18:35
Franceschini ha detto che la riapertura delle scuole e' una quesitone politica, quindi parla da vicepremier non da ministro.
Vice-premier non significa che decide lui.
Persino il premier ascolta il parere dei suoi ministri...
Quindi ripeto che non comprendo come possa Franceschini dettare la linea a tutti.
Stanno ancora decidendo. Domani si saprà qualcosa.
Se ci ho capito qualcosa... forse varrà solo per le superiori...
Poi alcune regioni sembrerebbero propense a ritardare la riapertura anche delle altre scuole.
Ma tanto si è capito che l'istruzione non conta nulla...
Per inciso... vi è uno studio che parla anche di un serio rischio di abbandono scolastico
34 mila a rischio abbandono (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/05/scuola-save-children-34mila-a-rischio-abbandono_13fbf962-93f5-4bec-825a-c0f0e1f329db.html)
Vorrei poi far notare che la scuola ha subito diversi stop da febbraio 2020 !!!
Di tempo per organizzarsi credo ce ne sia stato... se a quasi un anno, ancora si scontrano politici e regioni varie... forse il problema non è solo il virus.
Se ci ho capito qualcosa... forse varrà solo per le superiori...
Poi alcune regioni sembrerebbero propense a ritardare la riapertura anche delle altre scuole.
Ma tanto si è capito che l'istruzione non conta nulla...
Per inciso... vi è uno studio che parla anche di un serio rischio di abbandono scolastico
34 mila a rischio abbandono (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/05/scuola-save-children-34mila-a-rischio-abbandono_13fbf962-93f5-4bec-825a-c0f0e1f329db.html)
Vorrei poi far notare che la scuola ha subito diversi stop da febbraio 2020 !!!
Di tempo per organizzarsi credo ce ne sia stato... se a quasi un anno, ancora si scontrano politici e regioni varie... forse il problema non è solo il virus.
Dobbiamo ringraziare il Welfare che fa le cose per bene! Altro che Locatelli!
Se lo Stato dà delle linee guida e poi la Regione decide di fare in altro modo, significa che la Regione potrebbe anche muoversi prima proponendo soluzioni che possono essere migliorative. La storia degli orari arriva dopo quasi un anno che ne parliamo sul forum (se ne abbiamo parlato noi possibile che anche altri non ci abbiano pensato? Altri che passeggiano nei "palazzi di potere", né?!). UN ANNO. Questi sono i tempi medi per mettere d'accordo le persone? La Regione dell'eccellenza?
https://i1.wp.com/lucianoodorisio.it/wp-content/uploads/2019/04/toto%CC%80.jpg
Comunque è proprio una mentalità fallimentare generalizzata. Ti faccio un esempio pratico. Quando devi fare uno scavo in carreggiata o marciapiede praticamente funziona che devi chiedere a tutti gli altri enti (che passano per quel punto) una sorta di benestare. In poche parole per evitare di fare decine di volte lo stesso buco si cerca di condividere il momento. Sarebbe anche una cosa buona, ma si trasforma in una odissea di lungaggini mostruose. Perciò per sistemare un cavo si perdono settimane. Figurati per cose più importanti...
A pochi interessa fare le cose per bene e in fretta. La democrazia, auspicabile idealmente, in questi frangenti è solo deleteria. Tutti possono parlare e alla fine non si conclude niente. Qua servirebbe gente capace che ha potere, fine. L'Italia, purtroppo, va avanti solo con l'olio di ricino.
Se i politici avessero gli incarichi a tempo state certi che le cose andrebbero meglio. Sapendo già che hai solo 3 anni per aiutare il tuo Paese, ti muovi molto di più, soprattutto se la metà dello stipendio sai che ti arriverà a obiettivo raggiunto. 1500 euro al mese di base e se alla fine hai raggiunto il 75% degli obiettivi prendi altri 1500 euro al mese per 36 mesi. Se ottieni oltre il 90% c'è anche il bonus che può consistere nel rinnovo del mandato a prescindere del colore politico. Chi sa fare non importa se guelfo o ghibellino, basta che sappia fare.
Non so se è stato già postato, comunque ci sono buone notizie anche dal vaccino italiano di ReiThera e Spallanzani finanziato anche dalla Regione Lazio, che scopro solo oggi per altro.
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/05/news/il_vaccino_italiano_di_reithera_ha_funzionato_nella_fase_uno_presentati_i_dati_allo_spallanzani-281210460/
ottimo non dipendere solo da estero :)
pure i cani anticovid, no dai questa mi sembra eccessiva metti che un ragazzino ha in tasca qualcosa da mangiare
mah, pare che i cani abbiano un fiuto davvero inimmaginabile per noi umani... il problema sta solo a fargli capire cosa vuoi che annusino :)
...Il tentativo di alcuni di far diventare la scienza una religione, imponendo verità dogmatiche, rende queste esattamente alla stessa stregua dei no-vax.concordo che il dogmatismo spesso è da una parte come dall'altra. Anzi spesso è dove meno avrebbe senso che ci fosse...
Ho sempre dei dubbi nel fare equivalenze tanto dirette.
I morti spesso sono conseguenza anche di situazioni che si acutizzano in settimane..
sui grandi numeri la statistica funziona... anzi, E' la realtà.
...A pochi interessa fare le cose per bene e in fretta. La democrazia, auspicabile idealmente, in questi frangenti è solo deleteria. Tutti possono parlare e alla fine non si conclude niente. Qua servirebbe gente capace che ha potere, fine. L'Italia, purtroppo, va avanti solo con l'olio di ricino. ...
il problema è un altro: tutti tirano acqua al loro mulino elettorale. quindi se più morti e più casino gli fa comodo, spingono per i morti ed il casino.
il problema ulteriore sono gli idioti che gli vanno dietro bevendosi slogan facili facili da lobotomizzati che questi propagandano.
Questo è un ottimo sistema per ridurre ulteriormente la già tristemente miope visione politica, e ridurre ulteriormente l'orizzonte delle misure decise.
C'è bisogno di piani con una visione d'insieme che supera l'efficacia immediata, ma la "fregatura" è che il merito se lo prenderanno i politici di qui a x legislature.
Non esistono formulette magiche per far funzionare le cose, ogni setup ha i suoi pro e i suoi contro, e non c'è rimedio alla grettezza dell'animo umano.
Non c'è alcuna visione politica in quello che da anni vediamo susseguirsi.
La visione attuale politica (una buona parte) è quella di ammassare più soldi e potere possibili per quando verranno mandati a casa. Se riusciranno a mandarli a casa visto che non c'è una certezza nemmeno quando sono loro stessi a dire:"Se sbaglio vado a casa". Forse però se togli il fattore economico nella politica e lo rendi meritocratico, forse, si riuscirebbe a far diminuire l'attuale visione politica opportunistica. Innanzitutto devi ridurre il numero perché un po' va bene, e permette il pluralismo, ma con in numeri attuali sono un po' troppi a decidere e si rischia di fare i giochini del "ti tolgo i ministri se fai il cattivo". I rignanesi e i felpati ragionano così.
Quello che dici tu, la visione dell'orizzonte, allora è applicabile anche con i politici "vecchi". Che interesse potrà mai avere un "vecchio" se le sue azioni le vedranno i suoi nipoti? Perché vuole lasciare qualcosa di buono?
La visione primaria è il presente, sistemare il presente ed eliminare la zavorra degli errori del passato. Iniziamo con questo e il futuro verrà da sé. Non c'è orizzonte nella politica se basta una pandemia per sfanculare tutto.
Nemmeno più i referendum hanno valore. Li facciamo, vengono votati e poi servono anni per mettere in pratica le proposte. Sempre che poi vengano considerati. Ormai anche loro sono panem et circenses
il problema è un altro: tutti tirano acqua al loro mulino elettorale. quindi se più morti e più casino gli fa comodo, spingono per i morti ed il casino.
il problema ulteriore sono gli idioti che gli vanno dietro bevendosi slogan facili facili da lobotomizzati che questi propagandano.
Dopo la ciliegina sulla torta dei medici in ferie (il pretesto, ma già di base era inadatto come alcuni suoi colleghi) guarda chi vorrebbero richiamare...
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_gennaio_05/letizia-moratti-spunta-suo-nome-sostituire-gallera-regione-04365cec-4f77-11eb-9394-990bd512afa6.shtml
È questa la visione dell'orizzonte? Se sì ditemelo che chiamo in Cina e dico di far accoppiare un bradipo con un pangolino per tirare fuori il covid-20.
Ora non per difendere Guallera, però quando molti altri hanno fatto cazzate in Regione (per il Covid) si punta il dito solo su di lui e si fucila il "responsabile" badando bene di mimetizzarsi tra quelli che tirano il grilletto, indignandosi. Guardacaso il primo che ha parlato ha più rogna addosso, ma poca memoria.
Chiudere tutto, aprire tutto, chiudere tutto.
canislupus
05-01-2021, 23:06
Dobbiamo ringraziare il Welfare che fa le cose per bene! Altro che Locatelli!
Se lo Stato dà delle linee guida e poi la Regione decide di fare in altro modo, significa che la Regione potrebbe anche muoversi prima proponendo soluzioni che possono essere migliorative. La storia degli orari arriva dopo quasi un anno che ne parliamo sul forum (se ne abbiamo parlato noi possibile che anche altri non ci abbiano pensato? Altri che passeggiano nei "palazzi di potere", né?!). UN ANNO. Questi sono i tempi medi per mettere d'accordo le persone? La Regione dell'eccellenza?
https://i1.wp.com/lucianoodorisio.it/wp-content/uploads/2019/04/toto%CC%80.jpg
Comunque è proprio una mentalità fallimentare generalizzata. Ti faccio un esempio pratico. Quando devi fare uno scavo in carreggiata o marciapiede praticamente funziona che devi chiedere a tutti gli altri enti (che passano per quel punto) una sorta di benestare. In poche parole per evitare di fare decine di volte lo stesso buco si cerca di condividere il momento. Sarebbe anche una cosa buona, ma si trasforma in una odissea di lungaggini mostruose. Perciò per sistemare un cavo si perdono settimane. Figurati per cose più importanti...
A pochi interessa fare le cose per bene e in fretta. La democrazia, auspicabile idealmente, in questi frangenti è solo deleteria. Tutti possono parlare e alla fine non si conclude niente. Qua servirebbe gente capace che ha potere, fine. L'Italia, purtroppo, va avanti solo con l'olio di ricino.
Se i politici avessero gli incarichi a tempo state certi che le cose andrebbero meglio. Sapendo già che hai solo 3 anni per aiutare il tuo Paese, ti muovi molto di più, soprattutto se la metà dello stipendio sai che ti arriverà a obiettivo raggiunto. 1500 euro al mese di base e se alla fine hai raggiunto il 75% degli obiettivi prendi altri 1500 euro al mese per 36 mesi. Se ottieni oltre il 90% c'è anche il bonus che può consistere nel rinnovo del mandato a prescindere del colore politico. Chi sa fare non importa se guelfo o ghibellino, basta che sappia fare.
Parliamoci senza mezzi termini (sperando di non essere frainteso).
La democrazia è una grande cosa, ma si deve porre anche dei limiti o altrimenti anche il partitino esule da un altro, si permette di dire cosa si può o non si può fare a tutti gli altri.
Io non conosco la realtà in Germania, ma da quello che traspare (forse sono bravi nella comunicazione) sembra che la Merkel dia un'idea, convoca i vari land e poi si prendere la decisione.
Qui invece... si fa una riunione di governo... ognuno dice la sua... giorni e giorni a discutere... con minacce varie... alla fine si arriva ad un giorno dalla ipotetica riapertura che non si hanno idee chiare e quando si stabilisce qualcosa, poi ogni Regione fa un po' come vuole.
Se fossi al posto di Conte direi: "Amici miei, volete gestire voi la pandemia? Benissimo, fate vobis. Io me ne sto qua seduto e vediamo quanto siete capaci".
Perchè va bene tutto, ma ad un certo punto la collegialità ha anche un po' stancato e qua per accontentare tutti e non sentire polemiche, direi che stiamo procedendo alla rinfusa con logiche da staterelli pre-unità.
LA FOLLIA DELLE REGIONI (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/scuola-superiori-riapriranno-l11-gennaio-mentre-elementari-e-medie-il-7-la-situazione-regione-per-regione_27236214-202102a.shtml)
Leggiti l'articolo sopra...
Se fossimo stati in un'altra nazione... qualcuno avrebbe detto:
"Si riapre tutti il XX gennaio.
Non mi interessa se i numeri sono più bassi in questa o quella area, il problema è nazionale dato che non ci sono aree a rischio prossimo alle zero come a Marzo 2020.
Quindi zitti e aspettate con calma"
So che in passato ho sempre sostenuto che si dovessero leggere i dati, ma la questione prima era chiaramente identificabile in 3 o 4 regioni, ora parlare di zone gialle, arancione, rosse, tendenti al boh... quando poi alla fine ogni volta qualcuno non le accetta, le contesta, si fa leggi più restrittive, meno restrittive, vediamo il piede che ho poggiato questa mattina...
Vorrei capire... ma questo tira e molla come dovrebbe aiutare a contrastare il virus?
tallines
06-01-2021, 09:03
:eek: :eek: :eek:
Infermiera muore 2 giorni dopo il vaccino anti-Covid.
Giallo in Portogallo, oggi l'autopsia. Pregliasco: «Cause da accertare» (https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/infermiera_muore_dopo_vaccino_covid_sonia_acevedo_pfizer_cosa_e_successo_porto_ultime_notizie_news-5682292.html)
canislupus
06-01-2021, 09:43
:eek: :eek: :eek:
Infermiera muore 2 giorni dopo il vaccino anti-Covid.
Giallo in Portogallo, oggi l'autopsia. Pregliasco: «Cause da accertare» (https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/infermiera_muore_dopo_vaccino_covid_sonia_acevedo_pfizer_cosa_e_successo_porto_ultime_notizie_news-5682292.html)
Non sono un fervido sostenitore di questo vaccino (vuoi per le tempistiche e per le modalità di conservazione), ma sembra che ogni volta succeda qualcosa a qualcuno, si vada a guardare se lo ha fatto qualche giorno prima.
Io sarei dell'idea, prima di dare certe notizie, di attendere i riscontri.
Anche perchè altrimenti si da vita facile a chi vuole trovare sempre un motivo per condannare i vaccini.
Parliamoci senza mezzi termini (sperando di non essere frainteso).
La democrazia è una grande cosa, ma si deve porre anche dei limiti o altrimenti anche il partitino esule da un altro, si permette di dire cosa si può o non si può fare a tutti gli altri.
Io non conosco la realtà in Germania, ma da quello che traspare (forse sono bravi nella comunicazione) sembra che la Merkel dia un'idea, convoca i vari land e poi si prendere la decisione.
Qui invece... si fa una riunione di governo... ognuno dice la sua... giorni e giorni a discutere... con minacce varie... alla fine si arriva ad un giorno dalla ipotetica riapertura che non si hanno idee chiare e quando si stabilisce qualcosa, poi ogni Regione fa un po' come vuole.
Se fossi al posto di Conte direi: "Amici miei, volete gestire voi la pandemia? Benissimo, fate vobis. Io me ne sto qua seduto e vediamo quanto siete capaci".
Perchè va bene tutto, ma ad un certo punto la collegialità ha anche un po' stancato e qua per accontentare tutti e non sentire polemiche, direi che stiamo procedendo alla rinfusa con logiche da staterelli pre-unità.
LA FOLLIA DELLE REGIONI (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/scuola-superiori-riapriranno-l11-gennaio-mentre-elementari-e-medie-il-7-la-situazione-regione-per-regione_27236214-202102a.shtml)
Leggiti l'articolo sopra...
Se fossimo stati in un'altra nazione... qualcuno avrebbe detto:
"Si riapre tutti il XX gennaio.
Non mi interessa se i numeri sono più bassi in questa o quella area, il problema è nazionale dato che non ci sono aree a rischio prossimo alle zero come a Marzo 2020.
Quindi zitti e aspettate con calma"
So che in passato ho sempre sostenuto che si dovessero leggere i dati, ma la questione prima era chiaramente identificabile in 3 o 4 regioni, ora parlare di zone gialle, arancione, rosse, tendenti al boh... quando poi alla fine ogni volta qualcuno non le accetta, le contesta, si fa leggi più restrittive, meno restrittive, vediamo il piede che ho poggiato questa mattina...
Vorrei capire... ma questo tira e molla come dovrebbe aiutare a contrastare il virus?
Questa è l'impressione che ricevi, ma non è così.
Le riunioni in Germania tra i governatori dei land e governo sono anche più accese delle nostre.
Ed anche lì, un minuto dopo aver finito la riunione per cercare di concordare una linea comune, esce il governatore di turno sui giornali a "sparare" contro le decisioni "calate dall'alto senza essere interpellati".
In ultimo, ci sono gli scontri tra il ministro della salute Spahn e la Merkel, dello stesso partito, con il primo tra i più "papabili" a prenderne il posto quest'anno alla guida del partito (a settembre ci sono le elezioni e la campagna è già partita)
In Uk quando Johnson ha annunciato il lockdown rigido per i prossimi 2 mesi !! nell'intero Paese, in realtà era già in vigore in molte zone (direi 3/4 del Paese a livello di popolazione). E c'era poco da interpellare, la Scozia di fatto fa' di testa propria.
Sono mesi che i governatori in Italia possono adottare decisioni più restrittive del governo, qualora lo ritenessero necessario.
Non vale il contrario.
Ma se entro quest'anno, accettassimo di fare uno tra i vaccini autorizzati Pfizer, Astrazeneca o Moderna, ed ipotizzando che la copertura dura 1-1.5 anni, se dovessimo fare una nuova vaccinazione, saremmo costretti ad usare lo stesso vaccino nei prossimi anni, oppure si potrà cambiare tipologia?
Pfizer e Moderna hanno caratteristiche simili, ma sono diversi dall'Astrazeneca e mi sembra di capire anche dal Johnson & Johnson e dal Reithera appena annunciato (c'è anche lo Jansen-Biontech in revisione da un mesetto).
In rapporto alla popolazione, siamo secondi in Europa per vaccinazioni, dietro solo alla Danimarca:
https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-le-vaccinazioni-nel-mondo/?ref=RHTP-BH-I280825314-P6-S6-T1
Non sono dati aggiornati tutti alla stessa data, in teoria l'italia e' un po' piu' indietro, comunque bene.
Fharenheit
06-01-2021, 11:14
Coronavirus in Germania, Merkel indurisce il lockdown: contatti al minimo (https://www.corriere.it/esteri/21_gennaio_05/coronavirus-germania-merkel-indurisce-lockdown-contatti-minimo-7315ea76-4f8e-11eb-9394-990bd512afa6.shtml)
I residenti nelle aree che registrano un’incidenza superiore a 200 nuovi contagi per 100 mila abitanti nell’arco di una settimana, non potranno allontanarsi più di 15 chilometri dal loro domicilio
Dal nostro corrispondente
Berlino Di fronte all’espandersi della pandemia, che nelle ultime 24 ore ha registrato 12 mila nuovi contagi e quasi mille decessi, la Germania adotta nuove e più severe misure restrittive, nel tentativo di riprenderne il controllo. Oltre a prolungare l’attuale lockdown fino al 31 gennaio, il governo federale e i premier dei 16 Länder hanno deciso di introdurre una forte limitazione alla libertà di movimento negli hotspot del Covid-19: in futuro, i residenti nelle aree che registrano un’incidenza superiore a 200 nuovi contagi per 100 mila abitanti nell’arco di una settimana, non potranno allontanarsi più di 15 chilometri dal loro domicilio, tranne che per ragioni essenziali e provabili. Finora questa misura era in vigore soltanto nel Land orientale della Sassonia.
I casi di Covid nel mondo superano gli 85 milioni secondo i dati diffusi dalla Johns Hopkins University, mentre i decessi confermati sono oltre 1,8 milioni dall’inizio della pandemia. E in Italia l’ultimo bilancio, relativo al 5 gennaio, è di 15.378 casi nuovi casi e 649 morti (qui il bollettino con i dati e qui tutti i bollettini che mostrano la situazione dall’inizio della pandemia). Qui la mappa del contagio.
Altre restrizioni riguardano le riunioni private, finora consentite a 5 persone di due nuclei familiari e che da ora in poi sono limitate alla visita di una sola persona esterna alla famiglia. Vengono anche rafforzate le misure per evitare il rischio che versioni mutate del virus, come quella scoperta in Gran Bretagna, giungano in Germania: chi proviene da Paesi a rischio, dovrà non solo mostrare un tampone negativo non più vecchio di 48 ore, ma anche sottoporsi a una quarantena di 10 giorni che verrà controllata in modo più severo.
Fharenheit
06-01-2021, 11:15
:eek: :eek: :eek:
Infermiera muore 2 giorni dopo il vaccino anti-Covid.
Giallo in Portogallo, oggi l'autopsia. Pregliasco: «Cause da accertare» (https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/infermiera_muore_dopo_vaccino_covid_sonia_acevedo_pfizer_cosa_e_successo_porto_ultime_notizie_news-5682292.html)
https://www.fanpage.it/esteri/infermiera-morta-dopo-il-vaccino-la-conferma-dellautopsia-nessun-collegamento-con-liniezione/
Infermiera morta dopo il vaccino, la conferma dell’autopsia: “Nessun collegamento con l’iniezione” Secondo i risultati preliminari dell’autopsia, la morte di Sonia Acevedo, infermiera portoghese di 41 anni, non è correlata al vaccino anti Covid Pfizer che le era stato somministrato appena 24 ore prima del decesso. La conferma è arrivata direttamente dal Ministero della Giustizia, che tuttavia non ha fatto alcun riferimento alla causa dell’evento.
canislupus
06-01-2021, 11:16
Questa è l'impressione che ricevi, ma non è così.
Le riunioni in Germania tra i governatori dei land e governo sono anche più accese delle nostre.
Ed anche lì, un minuto dopo aver finito la riunione per cercare di concordare una linea comune, esce il governatore di turno sui giornali a "sparare" contro le decisioni "calate dall'alto senza essere interpellati".
In ultimo, ci sono gli scontri tra il ministro della salute Spahn e la Merkel, dello stesso partito, con il primo tra i più "papabili" a prenderne il posto quest'anno alla guida del partito (a settembre ci sono le elezioni e la campagna è già partita)
In Uk quando Johnson ha annunciato il lockdown rigido per i prossimi 2 mesi !! nell'intero Paese, in realtà era già in vigore in molte zone (direi 3/4 del Paese a livello di popolazione). E c'era poco da interpellare, la Scozia di fatto fa' di testa propria.
Sono mesi che i governatori in Italia possono adottare decisioni più restrittive del governo, qualora lo ritenessero necessario.
Non vale il contrario.
Io credo che in questa situazione NON si possa cercare troppo il consenso di tutti.
L'ideale in una democrazia sarebbe quello di trovare una convergenza tra le idee, ma dato che al virus non interessa delle dispute politiche o di potere, io non lascerei alcuno spazio di manovra alle regioni.
Dovrebbe essere usata una linea (dura e orientata verso le situazioni più gravi se ampiamente presenti) e dimostrare un po' di unità nazionale.
Poi se qualche regione ne avrà un "danno" rispetto ad altre, poco male.
Anche perchè parliamo chiaro... se le cose non andranno come si vorrà, ogni governatore dirà che sarà colpa del governo centrale... salvo prendersi i meriti se le cose andranno bene...
Questa cosa deve finire.
Ti senti più bravo del Presidente del Consiglio?
Perfetto. Gestisci tu la pandemia nella tua regione. Cercati tu i vaccini e tutto il resto. Senza chiedere NULLA allo Stato.
E' troppo facile fingere di essere migliori addossando le colpe agli altri.
...Ora non per difendere Guallera, però quando molti altri hanno fatto cazzate in Regione (per il Covid) si punta il dito solo su di lui e si fucila il "responsabile" badando bene di mimetizzarsi tra quelli che tirano il grilletto, indignandosi. Guardacaso il primo che ha parlato ha più rogna addosso, ma poca memoria.
Chiudere tutto, aprire tutto, chiudere tutto.
1) E' una giunta di burattini di facciata. Un apuntata di report chiariva bene che sono figure messe lì per figura, ma chi comanda è dietro ben nascosto (ed ha ammesso chiaro e tondo che per ogni incarico vengono pagate tangenti al partito, ma scontate causa covid :eek: )
2) è ovvio che "la facciata" venga usata come capro espiatorio: è il loro preciso ruolo... Vorrai mica mettere in discssione decenni di governo monocolore proprio ora che nei sondaggi sono al primo posto (cosa surreale... solo in dementiland accadono cose simili)
... in Germania, ma da quello che traspare (forse sono bravi nella comunicazione) sembra che la Merkel dia un'idea, convoca i vari land e poi si prendere la decisione....
Bisogna sempre partire dal presupposto che la realtà (italiana ed estera) è pesantemente deformata dai media (sia esteri che ancor di più nostrani): è un'industria, e prospera sulla fake, sulla polemica e sul battibecco basato sul nulla.
ciò detto, e media a parte, è chiaramente tutto orientato a fini di propaganda politica e non al bene del Paese. Più ci sono morti e disastro economico, più l'opposizione gongola. E viceversa col governo.
In rapporto alla popolazione, siamo secondi in Europa per vaccinazioni, dietro solo alla Danimarca:
https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-le-vaccinazioni-nel-mondo/?ref=RHTP-BH-I280825314-P6-S6-T1
Vorrei vedere se e come titolano certi media-spazzatura... :rolleyes:
Fra l'altro, se si considera la dimensione del paese (più piccolo è ovviamente più facile) direi che se le cose stanno realmente così, possiamo tranquillamente considerarci i migliori ed i più organizzati del continente... :eek: possibile? :mbe:
(ps: non era la germania quella messa meglio? l'abbiamo staccata? :confused: )
tallines
06-01-2021, 11:39
https://www.fanpage.it/esteri/infermiera-morta-dopo-il-vaccino-la-conferma-dellautopsia-nessun-collegamento-con-liniezione/
Però non hanno scritto qual' è la causa .
A soli 41 anni........:eek:
(ps: non era la germania quella messa meglio? l'abbiamo staccata? :confused: )
L'ho scritto prima, quel sito riporta i dati dell'italia al 6 gennaio, mentre altri paesi tra il 4 e il 5. Comunque bene dai.
Però non hanno scritto qual' è la causa .
Credo sia per la privacy
A soli 41 anni........:eek:
Purtroppo succede :(
canislupus
06-01-2021, 12:52
Bisogna sempre partire dal presupposto che la realtà (italiana ed estera) è pesantemente deformata dai media (sia esteri che ancor di più nostrani): è un'industria, e prospera sulla fake, sulla polemica e sul battibecco basato sul nulla.
ciò detto, e media a parte, è chiaramente tutto orientato a fini di propaganda politica e non al bene del Paese. Più ci sono morti e disastro economico, più l'opposizione gongola. E viceversa col governo.
Ho premesso appunto che non vivendo in Germania, posso conoscere solo quello che raccontano i media e mi sembra che alla fine tutti seguano (volenti o nolenti) le direttive della Merkel.
Da noi invece lo stato centrale dice una cosa e puntualmente ognuno fa come cavolo gli pare... salvo poi lamentarsi di restrizioni troppo stringenti o di risultati non ottenuti.
Per questo sostengo che bisognerebbe dare un aut aut... vuoi gestire in autonomia la tua Regione? perfetto... cammina con le tue gambe e vediamo quanto arrivi lontano. Vuoi che lo Stato decida per te? Perfetto, togliti dalle scatole e fai lavorare gli altri.
Quello che sta succedendo nella scuola è emblematico.
Ogni governatore decide per se e alla fine fanno riunioni fiume fino a notte inoltrata per decidere cosa? il nulla... tanto alla fine danno un'indicazione e ognuno va con le proprie idee.
Non riesco a capire come si possa gestire una problematica nazionale, lasciando libertà ai singoli politici di dire e fare come meglio gli aggrada.
E intanto il virus in questo clima folle, ne approfitta indisturbato perchè lui non è di destra o di sinistra e non deve pensare a farsi ri-eleggere.
Ma se entro quest'anno, accettassimo di fare uno tra i vaccini autorizzati Pfizer, Astrazeneca o Moderna, ed ipotizzando che la copertura dura 1-1.5 anni, se dovessimo fare una nuova vaccinazione, saremmo costretti ad usare lo stesso vaccino nei prossimi anni, oppure si potrà cambiare tipologia?
Pfizer e Moderna hanno caratteristiche simili, ma sono diversi dall'Astrazeneca e mi sembra di capire anche dal Johnson & Johnson e dal Reithera appena annunciato (c'è anche lo Jansen-Biontech in revisione da un mesetto).
Beh se la scadenza della copertura del primo vaccino equivarrebbe ad un " reset di sistema" degli anticorpi, penso che vada bene anche un altro tipo di vaccino...
Si ricomincia da zero in pratica...
C,òs,òs,òsò,òs
Beh se la scadenza della copertura del primo vaccino equivarrebbe ad un " reset di sistema" degli anticorpi, penso che vada bene anche un altro tipo di vaccino...
Si ricomincia da zero in pratica...
C,òs,òs,òsò,òs
Penso che funzioni così.
Ancor più se, dal 2022 potessimo servirci del solo vaccino prodotto in Italia.
P.S.: Hanno autorizzato poche ore fa' il vaccino Moderna in Europa:
https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-recommends-covid-19-vaccine-moderna-authorisation-eu
...Da noi invece lo stato centrale dice una cosa e puntualmente ognuno fa come cavolo gli pare... salvo poi lamentarsi di restrizioni troppo stringenti o di risultati non ottenuti.
Mi sembra che Mparlav abbia chiarito che succede esattamente lo stesso in germania... :D
cmq ripeto che il problema è semplicemente di visibilità politica e di scaricabarile: se va bene l'ho deciso io, se va male è colpa di qualcun altro. Da noi questo giochino è accentuato da stupidità media altissima + memoria cortissima del corpo elettorale.
Beh se la scadenza della copertura del primo vaccino equivarrebbe ad un " reset di sistema" degli anticorpi, penso che vada bene anche un altro tipo di vaccino...
Si ricomincia da zero in pratica...
dubito che ci si possa "fidare" senza aver testato la cosa... sai com'è, pure con hw/sw le incompatibilità saltano fuori nei modi più impensati, figurati nel corpo umano di cui si è ben lontani dal capire bene tutto...
Oltre 20300 nuovi positivi, a fronte di quasi 76000 test (oltre 178000 tamponi processati), il 27% circa; riprendono a scendere i ricoveri ordinari (-221) e stabili (+2) le TI; 548 i decessi
secondo voi più avanti si potranno comprare i vaccini privatamente? Se uno volesse un vaccino piuttosto che un altro, si potrà chiedere in farmacia di ordinarlo ed eventualmente farselo inoculare da loro?
Acquisto con tanto di documento n° lotto, data, garanzie e quello che serve.
Se è facoltativo mi piacerebbe che si potesse anche scegliere quale fare, quando farlo (dopo che lo avranno fatto le categorie più a rischio) e da chi farselo iniettare a spese mie. Anche perché dopo un paio di mesi mi farei sicuramente un esame del sangue per vedere se la protezione è attiva o no. A campione dovrebbero farlo tutti.
dipende dalla tutt'altro che scontata condizione che la produzione e relativa disponibilità di dosi consenta di 'sforare' abbondantemente la pianificazione emergenziale
diversamente sarebbe una soluzione che lascerebbe troppo spazio a enormi speculazioni lungo la catena distributiva, e amplierebbe l'iniquità. ampiamente poco augurabile
dubito che ci si possa "fidare" senza aver testato la cosa... sai com'è, pure con hw/sw le incompatibilità saltano fuori nei modi più impensati, figurati nel corpo umano di cui si è ben lontani dal capire bene tutto...
Ma vai sulla fiducia anche ora, con vaccini lanciati a tempo di record...
Hai fatto 30, fai 31 :asd:
C,òls,ò.s,òs,ò.àò.ss.
tallines
06-01-2021, 18:58
Alto anche oggi il numero dei Decessi 548, per un Totale di 76.877.........
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
dipende dalla tutt'altro che scontata condizione che la produzione e relativa disponibilità di dosi consenta di 'sforare' abbondantemente la pianificazione emergenziale
diversamente sarebbe una soluzione che lascerebbe troppo spazio a enormi speculazioni lungo la catena distributiva, e amplierebbe l'iniquità. ampiamente poco augurabile
non vedo per quale motivo, tra una decina di mesi, non possa acquistare un vaccino. Dopo che tutte le categorie a rischio saranno state vaccinate, resterà solo qualche milione di non vaccinati (facoltativi ricordo) con una sovraproduzione di vaccini che verranno certamente buttati come è successo per l'H1N1. Non mi pare di togliere nulla a nessuno.
-Si può comprare il vaccino anti-influenzale? Sì
-Viene tolto qualcosa agli altri? No
-È una cosa sbagliata acquistare un farmaco? No
-Se invece di comprarmi un paio di scarpe mi comprassi il vaccino che voglio, dovrei sentirmi in difetto? Non credo proprio, ognuno decide come spendere i propri soldi.
-Viviamo in un Paese comunista ipocrita? Probabilmente.
I vaccini si comprano solo sotto prescrizione medica, compreso quello antinfluenzale.
Ed è il medico a decidere il tipo più idoneo per il paziente.
Non conosco nessuno vaccino in vendita "al banco".
Ad oggi non sono note modalità diverse per quello covid, se non la somministrazione diretta su prenotazione.
Affermare che i vaccini covid in più, possano essere "certamente buttati", mi sembra decisamente prematuro. A parte i richiami nei prossimi mesi, le dosi aggiuntive potrebbero essere vendute e/o donate a quei Paesi che non ne hanno potuti avere.
-Se invece di comprarmi un paio di scarpe mi comprassi il vaccino che voglio, dovrei sentirmi in difetto? Non credo proprio, ognuno decide come spendere i propri soldi.
stai seriamente mettendo sullo stesso piano le due cose?
quando a Napoli ci fu il colera
https://www.corriere.it/cronache/21_gennaio_06/cosi-napoli-1973-si-vaccinarono-900mila-persone-cinque-giorni-tra-polemiche-cronaca-giornali-dell-epoca-cae60f22-4f63-11eb-9394-990bd512afa6.shtml
I vaccini si comprano solo sotto prescrizione medica, compreso quello antinfluenzale.
Ed è il medico a decidere il tipo più idoneo per il paziente.
se non posso scegliere, anche in accordo con il medico, allora non è più una scelta. Diventa "o mangi questa minestra o ...". È la stessa cosa di quando ti prescrive un farmaco il cui principio attivo è presente anche in altri farmaci. Mi pago la differenza e mi prendo quello che preferisco e che ha i risultati migliori. (e non dite che i farmaci, a parità di principio attivo, sono tutti uguali perché non è così).
Non conosco nessuno vaccino in vendita "al banco".
Con la ricetta bianca fatta dal medico non posso comprarlo? A me sembra che dall'anno scorso serva la ricetta rossa o elettronica del medico di base.
Speriamo ri-cambi la legge, anche se non ci sono problemi con i medici di base. Sapendo che lo paghi di tasca tua non hanno grossi problemi a prescrivere un vaccino piuttosto che un altro, soprattutto se sono dello stesso tipo (mRNA) o altri tipi. Che conoscenze dirette hanno per poter affermare quale scegliere? Nessuna. Non gravando sui costi nazionali stai certo che ti fa scegliere quello che ti pare perché non avrebbe senso importene uno rispetto ad un altro visto che il caso potrebbe scegliere per te in funzione delle scorte nazionali. Ergo il parere del medico di base vale come il due di picche e potrà essere solo migliorativo qualora fosse a conoscenza di possibili reazioni compatibii con la tua storia clinica.
Ad oggi non sono note modalità diverse per quello covid, se non la somministrazione diretta su prenotazione.
ad oggi no. Speriamo cambino le regole, altrimenti che senso avrebbe avere tipologie differenti con costi differenti che però hanno tutti la stessa presunta efficacia. Perché lo Stato dovrebbe comprare un vaccino che costa 12 euro quando poi altri costano 2 euro? Per i tempi? La differenza di costo da cosa è data se sono equivalenti come efficacia?
Affermare che i vaccini covid in più, possano essere "certamente buttati", mi sembra decisamente prematuro. A parte i richiami nei prossimi mesi, le dosi aggiuntive potrebbero essere vendute e/o donate a quei Paesi che non ne hanno potuti avere.
Prematuro, ma basato sul modus operandi del passato. Non vedo perché dovrebbe cambiare proprio ora che c'è una emergenza e quando c'è una emergenza si fa tutto di più tanto si ha la scusa che appunto c'era l'emergenza.
stai seriamente mettendo sullo stesso piano le due cose?
Metto sullo stesso piano il diritto di preferire una cosa rispetto ad un'altra e di spendere come preferisco i miei soldi. Se vuoi metto sullo stesso piano due vaccini diversi così posso comunque esprimere il mio desiderio di optare per uno dei due. Ad esempio se quello italiano si rivelasse altrettanto valido potrei optare per acquistare quello e contribuire a mantenere i soldi nel nostro paese premiando la ricerca italiana che lo ha sviluppato. Il tutto sarebbe fattibile poiché prima di arrivare ad avere la possibilità di fare una scelta simile passeranno molti mesi, ma molti. Forse a fine anno si potrà valutare se fare quello imposto oppure, lo spero, di scegliere quello che mi pare. Il nostro Paese Italia preferirà il nostro vaccino oppure dovranno fare i soliti favori alle aziende straniere? Fintantoché ci sarà il diritto di scelta io lo voglio poter utilizzare.
canislupus
06-01-2021, 23:39
se non posso scegliere, anche in accordo con il medico, allora non è più una scelta. Diventa "o mangi questa minestra o ...". È la stessa cosa di quando ti prescrive un farmaco il cui principio attivo è presente anche in altri farmaci. Mi pago la differenza e mi prendo quello che preferisco e che ha i risultati migliori. (e non dite che i farmaci, a parità di principio attivo, sono tutti uguali perché non è così).
Con la ricetta bianca fatta dal medico non posso comprarlo? A me sembra che dall'anno scorso serva la ricetta rossa o elettronica del medico di base.
Speriamo ri-cambi la legge, anche se non ci sono problemi con i medici di base. Sapendo che lo paghi di tasca tua non hanno grossi problemi a prescrivere un vaccino piuttosto che un altro, soprattutto se sono dello stesso tipo (mRNA) o altri tipi. Che conoscenze dirette hanno per poter affermare quale scegliere? Nessuna. Non gravando sui costi nazionali stai certo che ti fa scegliere quello che ti pare perché non avrebbe senso importene uno rispetto ad un altro visto che il caso potrebbe scegliere per te in funzione delle scorte nazionali. Ergo il parere del medico di base vale come il due di picche e potrà essere solo migliorativo qualora fosse a conoscenza di possibili reazioni compatibii con la tua storia clinica.
ad oggi no. Speriamo cambino le regole, altrimenti che senso avrebbe avere tipologie differenti con costi differenti che però hanno tutti la stessa presunta efficacia. Perché lo Stato dovrebbe comprare un vaccino che costa 12 euro quando poi altri costano 2 euro? Per i tempi? La differenza di costo da cosa è data se sono equivalenti come efficacia?
Prematuro, ma basato sul modus operandi del passato. Non vedo perché dovrebbe cambiare proprio ora che c'è una emergenza e quando c'è una emergenza si fa tutto di più tanto si ha la scusa che appunto c'era l'emergenza.
Metto sullo stesso piano il diritto di preferire una cosa rispetto ad un'altra e di spendere come preferisco i miei soldi. Se vuoi metto sullo stesso piano due vaccini diversi così posso comunque esprimere il mio desiderio di optare per uno dei due. Ad esempio se quello italiano si rivelasse altrettanto valido potrei optare per acquistare quello e contribuire a mantenere i soldi nel nostro paese premiando la ricerca italiana che lo ha sviluppato. Il tutto sarebbe fattibile poiché prima di arrivare ad avere la possibilità di fare una scelta simile passeranno molti mesi, ma molti. Forse a fine anno si potrà valutare se fare quello imposto oppure, lo spero, di scegliere quello che mi pare. Il nostro Paese Italia preferirà il nostro vaccino oppure dovranno fare i soliti favori alle aziende straniere? Fintantoché ci sarà il diritto di scelta io lo voglio poter utilizzare.
Penso che non si tratti di una questione su quale sia migliore anche perchè l'efficacia è data dagli studi clinici, ma nulla si sa ad esempio sulla durata dell'immunità.
Poi c'è un discorso di disponibilità.
Io per esempio, se potessi scegliere, opterei per quello AstraZeneca.
Ma credo che tutto dipenderà dalle forniture.
Se per assurdo avessimo tantissime dosi di quello Johnson and Johnson (ti danno anche una confezione di olio baby :D :D :D ), ovviamente lo Stato difficilmente potrebbe ipotizzare di darti quello che preferisci quando ha scorte di uno che non rientra tra le tue opzioni.
Dubito poi che verrà mai previsto l'acquisto privatamente.
Anche perchè immagino che quei prezzi siano dovuti al fatto che ne vengano acquistati degli stock consistenti previsti per un determinato circuito (vaccinazione di massa).
Un conto è comprare milioni di dosi, un altro è sperare che ne avanzino e che in qualche modo siano presenti in una farmacia.
Penso che non si tratti di una questione su quale sia migliore anche perchè l'efficacia è data dagli studi clinici, ma nulla si sa ad esempio sulla durata dell'immunità.
Poi c'è un discorso di disponibilità.
Io per esempio, se potessi scegliere, opterei per quello AstraZeneca.
Ma credo che tutto dipenderà dalle forniture.
Se per assurdo avessimo tantissime dosi di quello Johnson and Johnson (ti danno anche una confezione di olio baby :D :D :D ), ovviamente lo Stato difficilmente potrebbe ipotizzare di darti quello che preferisci quando ha scorte di uno che non rientra tra le tue opzioni.
Dubito poi che verrà mai previsto l'acquisto privatamente.
Anche perchè immagino che quei prezzi siano dovuti al fatto che ne vengano acquistati degli stock consistenti previsti per un determinato circuito (vaccinazione di massa).
Un conto è comprare milioni di dosi, un altro è sperare che ne avanzino e che in qualche modo siano presenti in una farmacia.
il loro shampoo mi ha sempre bruciato gli occhi (mai più lacrime un caxxo!) perciò lo scarto a priori :D (metodo altamente scientifico)
la durata dell'immunità, ancora ignota per ovvi motivi di tempo trascorso, potrebbe essere un plus che tra 10 mesi potrebbe anche essere verificato dalle analisi del sangue dei soggetti vaccinati a dicembre.
Tra l'altro AZ è quello che costa meno (1,78€) giusto i costi di produzione.
Il prezzo non è un problema (entro certi limiti). Se da 1,78 lo facessero pagare 40 euro non vedo dove sarebbe il problema. Compro un banco di ram in meno. :fagiano:
se non posso scegliere, anche in accordo con il medico, allora non è più una scelta. Diventa "o mangi questa minestra o ...". È la stessa cosa di quando ti prescrive un farmaco il cui principio attivo è presente anche in altri farmaci. Mi pago la differenza e mi prendo quello che preferisco e che ha i risultati migliori. (e non dite che i farmaci, a parità di principio attivo, sono tutti uguali perché non è così).
Con la ricetta bianca fatta dal medico non posso comprarlo? A me sembra che dall'anno scorso serva la ricetta rossa o elettronica del medico di base.
Speriamo ri-cambi la legge, anche se non ci sono problemi con i medici di base. Sapendo che lo paghi di tasca tua non hanno grossi problemi a prescrivere un vaccino piuttosto che un altro, soprattutto se sono dello stesso tipo (mRNA) o altri tipi. Che conoscenze dirette hanno per poter affermare quale scegliere? Nessuna. Non gravando sui costi nazionali stai certo che ti fa scegliere quello che ti pare perché non avrebbe senso importene uno rispetto ad un altro visto che il caso potrebbe scegliere per te in funzione delle scorte nazionali. Ergo il parere del medico di base vale come il due di picche e potrà essere solo migliorativo qualora fosse a conoscenza di possibili reazioni compatibii con la tua storia clinica.
ad oggi no. Speriamo cambino le regole, altrimenti che senso avrebbe avere tipologie differenti con costi differenti che però hanno tutti la stessa presunta efficacia. Perché lo Stato dovrebbe comprare un vaccino che costa 12 euro quando poi altri costano 2 euro? Per i tempi? La differenza di costo da cosa è data se sono equivalenti come efficacia?
Prematuro, ma basato sul modus operandi del passato. Non vedo perché dovrebbe cambiare proprio ora che c'è una emergenza e quando c'è una emergenza si fa tutto di più tanto si ha la scusa che appunto c'era l'emergenza.
Metto sullo stesso piano il diritto di preferire una cosa rispetto ad un'altra e di spendere come preferisco i miei soldi. Se vuoi metto sullo stesso piano due vaccini diversi così posso comunque esprimere il mio desiderio di optare per uno dei due. Ad esempio se quello italiano si rivelasse altrettanto valido potrei optare per acquistare quello e contribuire a mantenere i soldi nel nostro paese premiando la ricerca italiana che lo ha sviluppato. Il tutto sarebbe fattibile poiché prima di arrivare ad avere la possibilità di fare una scelta simile passeranno molti mesi, ma molti. Forse a fine anno si potrà valutare se fare quello imposto oppure, lo spero, di scegliere quello che mi pare. Il nostro Paese Italia preferirà il nostro vaccino oppure dovranno fare i soliti favori alle aziende straniere? Fintantoché ci sarà il diritto di scelta io lo voglio poter utilizzare.
Il vaccino non è un farmaco.
Il discorso principio attivo nei farmaci generici è diverso.
Sarai libero di chiedere al medico, ma sempre è lui che decide, ammesso che ci siano "in commercio" più vaccini tra cui scegliere.
E' lui che informa, su richiesta del paziente, delle caratteristiche di un vaccino, dei pro e dei contro.
Ho chiesto a settembre scorso al mio medico curante, della opportunità di fare il vaccino al pneumococco, a pagamento per gli under 65, me l'ha illustrato, sconsigliato in quanto soggetto giovane e sano e non prescritto.
Certo sei libero di provare a fargli cambiare idea. O trovarti un altro medico, ammesso che ne trovi uno disponibile.
Quando ho fatto il vaccino antinfluenzale, mi ha preso direttamente la tipologia raccomandata per gli under 65, e che lei somministra direttamente a tutti gli altri (lei compresa). Mi ha spiegato che se mi fossi preso "quello forte per anziani" avrei rischiato di farmi 2-3 giorni di febbrone a casa.
Se vai in un pronto soccorso per farmi il vaccino antirabbico o antitetanica, è quel medico di turno che te lo prescrive, ti fa' firmare l'eventuale liberatoria per gli emoderivati, e te la somministra.
Se tu rifiuti, perchè "non ti piace il modello", o per qualsiasi altro motivo, sono fatti tuoi.
Se e quando ci sarà un surplus di vaccini in Europa ed Italia, allora riparleremo di sprechi o sperpero di denaro pubblico, che comunque è nulla rispetto a quanto stiamo perdendo ogni giorno per chiusure delle attività.
canislupus
07-01-2021, 10:34
il loro shampoo mi ha sempre bruciato gli occhi (mai più lacrime un caxxo!) perciò lo scarto a priori :D (metodo altamente scientifico)
la durata dell'immunità, ancora ignota per ovvi motivi di tempo trascorso, potrebbe essere un plus che tra 10 mesi potrebbe anche essere verificato dalle analisi del sangue dei soggetti vaccinati a dicembre.
Tra l'altro AZ è quello che costa meno (1,78€) giusto i costi di produzione.
Il prezzo non è un problema (entro certi limiti). Se da 1,78 lo facessero pagare 40 euro non vedo dove sarebbe il problema. Compro un banco di ram in meno. :fagiano:
Infatti ti regalano l'olio... non lo shampoo (che anche a me faceva piangere quando ero piccolo :D :D :D )
La durata dell'immunità è un fattore fondamentale a mio avviso.
Se ipotizzando uno scenario pessimo fosse di 6 mesi, vorrebbe dire che ogni persona andrebbe nuovamente vaccinata a partire dai primi di luglio (considerando i tempi della 2 dose).
A questo punto se io ho fatto il vaccino Pfizer (lo riconosci perchè la gente è diventa come i puffi... :D :D :D ), ragionevolmente dovrei rifare il medesimo (sia per una logica di coerenza sia per ampliarne i risultati/benefici).
Quindi non credo che sarà semplicissimo gestire le richieste anche esterne al sistema.
quando avanzano dosi di vaccino a fine giornata :D
https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_gennaio_07/modena-avanzano-vaccini-li-somministrano-parenti-vertici-dell-ausl-aprono-inchiesta-urgente-01464a5a-50cc-11eb-b51f-56f02f24c558.shtml
Fharenheit
07-01-2021, 11:23
quando avanzano dosi di vaccino a fine giornata :D
https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_gennaio_07/modena-avanzano-vaccini-li-somministrano-parenti-vertici-dell-ausl-aprono-inchiesta-urgente-01464a5a-50cc-11eb-b51f-56f02f24c558.shtml
info sparse lette in rete, poi per chi vuole documentarsi se c'è qualcosa di vero può sempre andare a cercare fonti ufficiali per chi se ne intende di farmacologia e biologia.
Leggendo i post di alcuni utenti mi sembra che non sia ancora chiaro che i vaccini sono praticamente tutti basati su RNA, solo che quelli già in circolazione sono "diretti" e non usano un vettore virale per far arrivare l'mRNA allo step dell'espressione genica. I rischi, sempre bassissimi, sono in teoria leggermente più alti con astrazeneca e soci dato che di roba da inoculare ce ne sta di più, ossia vettore virale e annessi e connessi (in Pfizer e Moderna si trovano solo gli mRNA in micelle e poco altro).
Giusto per capire, per rischi si intende lo "zerovirgola%" di conseguenze a medio lungo termine ?
No, conseguenze a medio termine con un trattamento a mRNA non ce ne sono praticamente mai; il meccanismo biologico alla base dell'espressione genica è autoregolatorio, in quanto gli mRNA si degradano autonomamente dopo il tempo proporzionalmente necessario alla quantità di proteina da produrre. Per conseguenze intendo più che altro quelle allergiche, che aumentano nel momento in cui invece di inoculare A+B inoculi A+B+C+D+E
ok grazie.
Il vaccino non fa altro che riprodurre quello che il virus farebbe comunque, cioè l'esposizione dell'antigene. Le eventuali "conseguenze a lungo termine" di cui piace cianciare ai no vax come le famose malattie autoimmuni le avresti lo stesso (se predisposto) venendo contagiato in modo naturale. Anzi, nel caso del virus il rischio è aumentato perché produce anche altri antigeni al contrario del vaccino
Il vaccino non è un farmaco.
Il discorso principio attivo nei farmaci generici è diverso.
Sarai libero di chiedere al medico, ma sempre è lui che decide, ammesso che ci siano "in commercio" più vaccini tra cui scegliere.
E' lui che informa, su richiesta del paziente, delle caratteristiche di un vaccino, dei pro e dei contro.
Ho chiesto a settembre scorso al mio medico curante, della opportunità di fare il vaccino al pneumococco, a pagamento per gli under 65, me l'ha illustrato, sconsigliato in quanto soggetto giovane e sano e non prescritto.
Certo sei libero di provare a fargli cambiare idea. O trovarti un altro medico, ammesso che ne trovi uno disponibile.
Quando ho fatto il vaccino antinfluenzale, mi ha preso direttamente la tipologia raccomandata per gli under 65, e che lei somministra direttamente a tutti gli altri (lei compresa). Mi ha spiegato che se mi fossi preso "quello forte per anziani" avrei rischiato di farmi 2-3 giorni di febbrone a casa.
Se vai in un pronto soccorso per farmi il vaccino antirabbico o antitetanica, è quel medico di turno che te lo prescrive, ti fa' firmare l'eventuale liberatoria per gli emoderivati, e te la somministra.
Se tu rifiuti, perchè "non ti piace il modello", o per qualsiasi altro motivo, sono fatti tuoi.
Se e quando ci sarà un surplus di vaccini in Europa ed Italia, allora riparleremo di sprechi o sperpero di denaro pubblico, che comunque è nulla rispetto a quanto stiamo perdendo ogni giorno per chiusure delle attività.
Allora è un facoltativo del caxxo, perché devo fare quello che loro vogliono che io faccia. Ragione di più di modificare il consenso informato inserendo delle responsabilità legali, essendo obbligato a fare quello che vogliono loro. Se non pago nulla allora mi sembra lapalissiano accettare l'incognita della tipologia. La non possibilità di scelta della tipologia (in passato ci si poteva comprare il vaccino in farmacia) annulla completamente la libertà di scelta. O fai così o ti attacchi. Però è facoltativo. Mettiamoci d'accordo.
Probabilmente avrei interesse di poter fare il richiamo (se previsto) con lo stesso prodotto e non caso.
Il libero mercato funziona solo quando vogliono loro? Quando non c'è posto per una visita o esame sono costretto ad andare privatamente pagando fior di soldi, da un medico diverso, ma questa cosa non dà fastidio al sistema sanitario. Anzi più di una volta sono quelli delle prenotazioni a proporre:"se lo vuole prima di un anno c'è a pagamento".
Ribadisco che pagare non significa prevaricare gli altri, ma dopo aver atteso il proprio turno "sociale" avere la possibilità di scelta essendo il vaccino un prodotto commerciale e non l'opera pia delle aziende farmaceutiche.
Infatti ti regalano l'olio... non lo shampoo (che anche a me faceva piangere quando ero piccolo :D :D :D )
La durata dell'immunità è un fattore fondamentale a mio avviso.
Se ipotizzando uno scenario pessimo fosse di 6 mesi, vorrebbe dire che ogni persona andrebbe nuovamente vaccinata a partire dai primi di luglio (considerando i tempi della 2 dose).
A questo punto se io ho fatto il vaccino Pfizer (lo riconosci perchè la gente è diventa come i puffi... :D :D :D ), ragionevolmente dovrei rifare il medesimo (sia per una logica di coerenza sia per ampliarne i risultati/benefici).
Quindi non credo che sarà semplicissimo gestire le richieste anche esterne al sistema.
sono dello stesso avviso. Se inizi con una tipologia devi continuare con quella anche perché se non hai avuto effetti avversi perché rischiare di usare qualcosa di nuovo? Hanno mai fatto una sperimentazione inoculando vaccini differenti con funzioni differenti? Non mi pare. Magari presi singolarmente non hanno problemi, mischiati insieme chi può saperlo.
Con il vaccino Pfizer è sconsigliato l'uso della tuta da ginnastica. :oink:
quando avanzano dosi di vaccino a fine giornata :D
https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_gennaio_07/modena-avanzano-vaccini-li-somministrano-parenti-vertici-dell-ausl-aprono-inchiesta-urgente-01464a5a-50cc-11eb-b51f-56f02f24c558.shtml
eh beh certamente, non hanno trovato altri sanitari disponibili :D
"Gli operatori, «non riuscendo a contattare altri sanitari» avrebbero chiamato i congiunti"
Classica telefonata con il doppino telefonico staccato dal muro:"Siii pronto?! Prontoooooo?! È la decima telefonata che faccio, ma non risponde nessuno".
Le TI vanno male in diverse regioni... vedrete che si ricomincia.
Anche qui le cose non vanno affatto bene. :(
Allora è un facoltativo del caxxo, perché devo fare quello che loro vogliono che io faccia. Ragione di più di modificare il consenso informato inserendo delle responsabilità legali, essendo obbligato a fare quello che vogliono loro. Se non pago nulla allora mi sembra lapalissiano accettare l'incognita della tipologia. La non possibilità di scelta della tipologia (in passato ci si poteva comprare il vaccino in farmacia) annulla completamente la libertà di scelta. O fai così o ti attacchi. Però è facoltativo. Mettiamoci d'accordo.
Probabilmente avrei interesse di poter fare il richiamo (se previsto) con lo stesso prodotto e non caso.
Il libero mercato funziona solo quando vogliono loro? Quando non c'è posto per una visita o esame sono costretto ad andare privatamente pagando fior di soldi, da un medico diverso, ma questa cosa non dà fastidio al sistema sanitario. Anzi più di una volta sono quelli delle prenotazioni a proporre:"se lo vuole prima di un anno c'è a pagamento".
Ribadisco che pagare non significa prevaricare gli altri, ma dopo aver atteso il proprio turno "sociale" avere la possibilità di scelta essendo il vaccino un prodotto commerciale e non l'opera pia delle aziende farmaceutiche.
Hai le idee confuse.
Tu non sei obbligato a fare proprio niente e stai anticipando supposizioni che non sono all'ordine del giorno.
Ad oggi il vaccino covid viene somministrato agli operatori sanitari, se decidono di farlo. Solo lo Pfizer.
Nella seconda fase, ci saranno gli over 80 con patologie.
Probabilmente ancora Pfizer, forse anche il Moderna.
Poi ci saranno altri lavoratori considerati categorie a rischio e gli over 65.
Vedi i vaccini di sopra.
Poi si passerà agli altri entro la fine dell'anno
Forse in aggiunta l'Astrazeneca e chissà se ce ne sono altri.
Sono ipotesi. Non c'è ancora nulla di ufficiale.
Quando avrai la possibilità di vaccinarti, prenotandoti o se "chiamato" in quanto categoria a rischio, ricevi il consenso informato su come farlo nel modo più idoneo.
Se non ti stanno bene le condizioni della liberatoria, non firmi e non ti vaccini.
Vale per il covid, come per qualsiasi altro vaccino degli ultimi decenni.
Se e quando negli anni futuri sarai chiamato a fare una nuova vaccinazione, risulterà agli atti, o farai presente, quale vaccino hai utilizzato la prima volta, se hai avuto reazioni avverse, più o meno gravi e quindi il medico stabilirà qual'è il più idoneo per il richiamo.
O se tu non possa affatto vaccinarti.
Potresti avere la possibilità di scegliere la marca del vaccino, oppure no, ma il libero mercato non centra nulla.
Se non ti sta' bene la scelta di quel medico, puoi trovartene uno più accondiscente.
Per curiosità, quale vaccino hai comprato in farmacia in passato senza prescrizione medica?
P.S.: https://www.laleggepertutti.it/364002_farmaci-senza-ricetta-e-reato
Hai le idee confuse.
Tu non sei obbligato a fare proprio niente e stai anticipando supposizioni che non sono all'ordine del giorno.
Ad oggi il vaccino covid viene somministrato agli operatori sanitari, se decidono di farlo. Solo lo Pfizer.
Nella seconda fase, ci saranno gli over 80 con patologie.
Probabilmente ancora Pfizer, forse anche il Moderna.
Poi ci saranno altri lavoratori considerati categorie a rischio e gli over 65.
Vedi i vaccini di sopra.
Poi si passerà agli altri entro la fine dell'anno
Forse in aggiunta l'Astrazeneca e chissà se ce ne sono altri.
Sono ipotesi. Non c'è ancora nulla di ufficiale.
Quando avrai la possibilità di vaccinarti, prenotandoti o se "chiamato" in quanto categoria a rischio, ricevi il consenso informato su come farlo nel modo più idoneo.
Se non ti stanno bene le condizioni della liberatoria, non firmi e non ti vaccini.
Vale per il covid, come per qualsiasi altro vaccino degli ultimi decenni.
Se e quando negli anni futuri sarai chiamato a fare una nuova vaccinazione, risulterà agli atti, o farai presente, quale vaccino hai utilizzato la prima volta, se hai avuto reazioni avverse, più o meno gravi e quindi il medico stabilirà qual'è il più idoneo per il richiamo.
O se tu non possa affatto vaccinarti.
Potresti avere la possibilità di scegliere la marca del vaccino, oppure no, ma il libero mercato non centra nulla.
Se non ti sta' bene la scelta di quel medico, puoi trovartene uno più accondiscente.
Per curiosità, quale vaccino hai comprato in farmacia in passato senza prescrizione medica?
P.S.: https://www.laleggepertutti.it/364002_farmaci-senza-ricetta-e-reato
secondo me sei tu che non leggi attentamente quello che scrivo:
- prima di tutto ero partito chiedendo - quando sarà il nostro turno "sociale" - ci daranno la possibilità di potersi pagare il vaccino preferito?
Si chiama ipotesi e posso farla in qualsiasi momento visto che in ogni caso la mia richiesta ipotetica non danneggia nessuno.
Vaccino antinfluenzale: per averlo in farmacia serve la prescrizione del medico
Novità per l’acquisto del vaccino antinfluenzale in farmacia: quest’anno occorre la prescrizione del medico di base. (https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/vaccino-antinfluenzale-per-averlo-in-farmacia-serve-la-prescrizione-del-medico_1375417_11/)
Il vaccino anti influenzale potrebbe arrivare nelle farmacie lombarde la seconda settimana di novembre: le dosi saranno, comunque, poche e potranno essere ritirate solo presentando la ricetta del medico di base. La prescrizione, non prevista in passato, rappresenta una delle novità della seconda stagione funestata dal covid-19.
Circa la prescrizione dei vaccini, è stato convenuto di estendere le funzionalità della ricetta dematerializzata SSN (di cui al DM 2 novembre 2011 e successive modificazioni), pur trattandosi di vaccini a totale carico del cittadino.
https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/documents/20182/66501/Circolare+DEMA+vaccini+non+SSN.pdf/ed425a52-6538-43d1-e79b-33453d05bc73
Grazie per le spiegazioni, ma non servono perché conosco le fasi previste. Infatti io ho più volte indicato DOPO e non VOGLIO comprarlo ora.
In passato mi ricordo che si ordinava in farmacia il vaccino influenzale che volevi, pagandolo di tasca tua. Al massimo portavi la ricetta bianca, ma le farmacie te lo facevano anche senza perché non era prevista la ricetta rossa.
Il libero mercato c'entra sempre per ogni cosa che sia riconducibile ad un prodotto vendibile sul mercato. Le aziende farmaceutiche non fanno eccezione. Vendono un prodotto e io posso comprarlo o no. Se non me lo vogliono vendere - perché lo Stato ha imposto così anche quando tutte quante le categorie a rischio saranno state vaccinate - pazienza, valuterò con il medico di base cosa fare e cosa verrà proposto in quel momento.
tallines
07-01-2021, 18:41
I Decessi, leggermente in diminuzione.........oggi sono 414, per un Totale di 77.291.......
Tutti gli gli atri dati con il + >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Vaccino, Moderna: "Può proteggere contro il Coronavirus fino a 2 anni"
L'ad dell'azienda produttrice del farmaco: "Il decadimento degli anticorpi generati dal vaccino ha un andamento molto lento". L'Aifa ha dato l'autorizzazione all'immissione in commercio e all'utilizzo nell'ambito del Servizio sanitario nazionale
https://www.quotidiano.net/cronaca/vaccino-coronavirus-moderna-1.5888949
Oste il vino è buono?
Certo!
sMetto sullo stesso piano il diritto di preferire una cosa rispetto ad un'altra e di spendere come preferisco i miei soldi. Se vuoi metto sullo stesso piano due vaccini diversi così posso comunque esprimere il mio desiderio di optare per uno dei due. Ad esempio se quello italiano si rivelasse altrettanto valido potrei optare per acquistare quello e contribuire a mantenere i soldi nel nostro paese premiando la ricerca italiana che lo ha sviluppato. Il tutto sarebbe fattibile poiché prima di arrivare ad avere la possibilità di fare una scelta simile passeranno molti mesi, ma molti. Forse a fine anno si potrà valutare se fare quello imposto oppure, lo spero, di scegliere quello che mi pare. Il nostro Paese Italia preferirà il nostro vaccino oppure dovranno fare i soliti favori alle aziende straniere? Fintantoché ci sarà il diritto di scelta io lo voglio poter utilizzare.
e va bene, opinione legittima, ma dai per scontato che sia solo una questione di scelte, invece che possibilità (e che la mia opinione sia opposta...)
mi pare che invece di scontato ci sia ben poco, ergo (salvo come al solito giocare a far finta di dover decidere qui dentro la strategia politica) è come minimo prematuro porsi una domanda del genere
e va bene, opinione legittima, ma dai per scontato che sia solo una questione di scelte, invece che possibilità (e che la mia opinione sia opposta...)
mi pare che invece di scontato ci sia ben poco, ergo (salvo come al solito giocare a far finta di dover decidere qui dentro la strategia politica) è come minimo prematuro porsi una domanda del genere
perché, non è tutto una scelta? la possibilità è già una scelta, meglio se ne ho almeno un paio... di possibilità. Devo anche poterla esercitare io la scelta altrimenti non lo è più.
Fare delle ipotesi o auspicare una strada piuttosto che un'altra non vedo perché debba necessariamente portare al "giocare a far finta di dover decidere qui dentro la strategia politica".
A te darebbe fastidio avere la possibilità di poter scegliere quale vaccino utilizzare?
Comprendi che sciogliere un nodo del genere significa aprire la strada verso una maggior consapevolezza, utile per evitare di circoscrivere il mondo ai vax o ai no-vax?
Fossero tutti uguali allora potrei anche capire, ma qualcuno parla di almeno 9-12 mesi di immunità per il Pfizer e ora l'AD di Moderna butta lì la notizia dicendo che il loro dura 24 mesi. Visto che per entrambi andrà fatto un richiamo, a me, pare più interessante avere la possibilità di farne uno che duri per più tempo. A me. A te non lo so, magari ti piace fare 4 iniezioni invece che due per avere la stessa resa. (non è un problema di aghi né...)
perché, non è tutto una scelta? la possibilità è già una scelta, meglio se ne ho almeno un paio... di possibilità. Devo anche poterla esercitare io la scelta altrimenti non lo è più.
Fare delle ipotesi o auspicare una strada piuttosto che un'altra non vedo perché debba necessariamente portare al "giocare a far finta di dover decidere qui dentro la strategia politica".
A te darebbe fastidio avere la possibilità di poter scegliere quale vaccino utilizzare?
Comprendi che sciogliere un nodo del genere significa aprire la strada verso una maggior consapevolezza, utile per evitare di circoscrivere il mondo ai vax o ai no-vax?
Fossero tutti uguali allora potrei anche capire, ma qualcuno parla di almeno 9-12 mesi di immunità per il Pfizer e ora l'AD di Moderna butta lì la notizia dicendo che il loro dura 24 mesi. Visto che per entrambi andrà fatto un richiamo, a me, pare più interessante avere la possibilità di farne uno che duri per più tempo. A me. A te non lo so, magari ti piace fare 4 iniezioni invece che due per avere la stessa resa. (non è un problema di aghi né...)
Nessuno sa quanto dura l'immunità post covid, figurarsi post vaccino
Bene la possibilità di scelta ma molto dipenderà dalle disponibilità e dalle indicazioni del medico, quindi l'intero ragionamento è alquanto aleatorio. Come non sappiamo quanto dura l'immunità, non sappiamo neanche da qui a tot mesi che vaccini saranno disponibili ed in quali quantità
@ryan78
ah ok, basta avere un'opinione insomma
io sono sempre più convinto che ormai valga di più non averla, guarda un pò
Nessuno sa quanto dura l'immunità post covid, figurarsi post vaccino
ecco. meglio evidenziarlo bene...
Nessuno sa quanto dura l'immunità post covid, figurarsi post vaccino
Bene la possibilità di scelta ma molto dipenderà dalle disponibilità e dalle indicazioni del medico, quindi l'intero ragionamento è alquanto aleatorio. Come non sappiamo quanto dura l'immunità, non sappiamo neanche da qui a tot mesi che vaccini saranno disponibili ed in quali quantità
quindi l'ad di Moderna e quello che ha detto la stessa cosa per il Pfizer come dobbiamo considerarli?
@ryan78
ah ok, basta avere un'opinione insomma
io sono sempre più convinto che ormai valga di più non averla, guarda un pò
e senza sarebbe meglio? se ne sei convinto significa che un'opinione, tu, già ce l'hai ;)
Oh ritenete possibile che ci saranno delle vaccinazioni aziendali ?
Ossia , mandano dottore ed infermiere in azienda coi vaccini e si vaccino il personale, chi vuole...
Sarebbe fattibile ??? Tipo quando il medico aziendale fa i controlli di routine ...
Ckxnsisbsdhdbdhfoddkdn
e senza sarebbe meglio? se ne sei convinto significa che un'opinione, tu, già ce l'hai ;)
anche se fai finta di non aver capito, parlo dei pipponi sulle visioni personali mascherate da saggi sulla libertà personale teorica. utili eventualmente solo a soddisfare l'amor proprio, a meno che veramente sia questo il crogiolo culturale da cui chi governa prende ispirazione, potrebbe anche non stupirmi
quindi l'ad di Moderna e quello che ha detto la stessa cosa per il Pfizer come dobbiamo considerarli?
Per entrambi non hanno mai parlato di certezze, solo di ipotesi.
Moderna: "È probabile che il vaccino mRna di Moderna contro Covid-19 "offra protezione fino a un paio di anni"
Ma se vai sul bugiardino:
https://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2021/20210106150575/anx_150575_en.pdf
Duration of protection
The duration of protection afforded by the vaccine is unknown as it is still being determined by ongoing clinical trials.
Pfizer:
https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1279946/FAQ-Vaccinazione_anti_COVID-19_con_vaccino_Pfizer.pdf/ea9099cd-c71c-d443-e447-6da60137da37
9. Quanto dura la protezione indotta dal vaccino?
La durata della protezione non è ancora definita con certezza perché il periodo di osservazione è stato necessariamente di pochi mesi, ma le conoscenze sugli altri tipi di coronavirus indicano che la protezione dovrebbe essere di almeno 9-12 mesi.
Oh ritenete possibile che ci saranno delle vaccinazioni aziendali ?
Ossia , mandano dottore ed infermiere in azienda coi vaccini e si vaccino il personale, chi vuole...
Sarebbe fattibile ??? Tipo quando il medico aziendale fa i controlli di routine ..
Ckxnsisbsdhdbdhfoddkdn
Nella mia azienda quello influenzale è previsto per febbraio. A 26€ a dose, se non lo si fa, viene decurtata comunque la cifra.
Se le tempistiche sono queste, il vaccino COVID 19 lo faranno nel 2022...
giovanni69
08-01-2021, 16:23
Ha senso visto che in quel periodo spesso si verifica il picco influenzale ed il vaccino richiede comunque quel paio di settimane per essere efficace?
Lombardia, Emilia-Romagna, Calabria, Veneto e Sicilia da lunedì diventeranno “zona arancione”.
I dati di oggi sono molto simili a quelli di ieri, in termini di nuovi positivi e casi testati; in leggero aumento i ricoveri ordinari (+12), costanti le TI, ma nuovo balzo dei decessi, oltre 600
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/25800029/vaccino-covid-nessuna-liberta--scelta-pfizer-anziani-astrazeneca-under-55.html
Astragenetica !! Astragenetica !!!
Ckdhshsnsodjdgcjddhsms
Nella mia azienda quello influenzale è previsto per febbraio. A 26€ a dose, se non lo si fa, viene decurtata comunque la cifra.
Se le tempistiche sono queste, il vaccino COVID 19 lo faranno nel 2022...
Sacranon a febbraio ??? Io l'ho fatto ai primi di novembre...
CIidjshsiddhsgskcj
anche se fai finta di non aver capito, parlo dei pipponi sulle visioni personali mascherate da saggi sulla libertà personale teorica. utili eventualmente solo a soddisfare l'amor proprio, a meno che veramente sia questo il crogiolo culturale da cui chi governa prende ispirazione, potrebbe anche non stupirmi
:fagiano:
ho cercato di evitare di portarla su quel terreno. Non mi sembra che siamo in fila per un tozzo di pane e dobbiamo mangiare quello per forza. Stai certo che quando si va a toccare il diritto al lavoro tutti saltano come grilli, quando si tratta di libertà individuali si fa prima a dire:"eh ma su dai, cerca di uniformarti al resto degli altri, siamo nel bel mezzo di una crisi mondiale [con l'aggiunta scherzosa del -nda- Non rompere troppo i cogli...!]". Una frase che tornerà molto utile quando verranno toccate le note dolenti individuali. Sarà il nuovo mantra per quando ci saranno lamentele di ogni tipo e genere.
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/25800029/vaccino-covid-nessuna-liberta--scelta-pfizer-anziani-astrazeneca-under-55.html
Astragenetica !! Astragenetica !!!
Ckdhshsnsodjdgcjddhsms
E se ti capita il Johnson & Johnson "mai più lacrime"? :p
Vorrei fare una domanda:
Se con certi vaccini più "blandi" la protezione sarà più bassa del 90%, per quale motivo è necessario farselo anche in caso di precedente contatto con il covid-19 per il quale magari è presente - nel sangue - una quantità equivalente di immunità?
...Se con certi vaccini più "blandi" la protezione sarà più bassa del 90%, per quale motivo è necessario farselo anche in caso di precedente contatto con il covid-19 per il quale magari è presente - nel sangue - una quantità equivalente di immunità?
interessante quesito, motivo per cui non mi pare sia previsto l'obbligo di vaccinarsi. E cmq non confondiamo le eventuali sparate dei media con quello che sarà la realtà.
:fagiano:
ho cercato di evitare di portarla su quel terreno. Non mi sembra che siamo in fila per un tozzo di pane e dobbiamo mangiare quello per forza. Stai certo che quando si va a toccare il diritto al lavoro tutti saltano come grilli, quando si tratta di libertà individuali si fa prima a dire:"eh ma su dai, cerca di uniformarti al resto degli altri, siamo nel bel mezzo di una crisi mondiale [con l'aggiunta scherzosa del -nda- Non rompere troppo i cogli...!]". Una frase che tornerà molto utile quando verranno toccate le note dolenti individuali. Sarà il nuovo mantra per quando ci saranno lamentele di ogni tipo e genere.
e quindi?
mi pare che le lamentele continue non manchino da anni, e per qualsiasi argomento
quando in rete vale tutto e niente, avere un'opinione (peraltro preventiva) è utile quanto un peto in un letamaio
Se con certi vaccini più "blandi" la protezione sarà più bassa del 90%, per quale motivo è necessario farselo anche in caso di precedente contatto con il covid-19 per il quale magari è presente - nel sangue - una quantità equivalente di immunità?
Non sono blandi, semplicemente hanno un'efficienza minore. Di conseguenza una maggior numero di persone che, nonostante il vaccino, non svilupperanno un titolo anticorpale o, se lo faranno, non sarà tale da potergli garantire l'immunità
Il che è lo stessa cosa che capita anche post infezione, motivo per il quale a volte si fa anche il vaccino, nonostante una persona si sia fatta le sue settimane da positiva
tallines
08-01-2021, 18:23
Aumentati i Decessi e mica di poco........:eek: :doh:
oggi 620.......per un Totale di 77.911 >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Oggi è stata una giornata davvero pesante in UK:
https://www.bbc.com/news/uk-55594107
1325 morti.
Negli ospedali la situazione è diventata davvero critica.
e quindi?
mi pare che le lamentele continue non manchino da anni, e per qualsiasi argomento
quando in rete vale tutto e niente, avere un'opinione (peraltro preventiva) è utile quanto un peto in un letamaio
anche se si vuole farla passare per una lamentela, la mia non lo era. Al massimo era una richiesta sulla fattibilità o meno di una cosa. Assolutamente lecito porsi le domande. Siccome la maestra a scuola mi ha insegnato a dire "sì,no" aggiungendo sempre "perché", ho argomentato. Che poi velatamente si possa pensare, senza esprimerlo, al mantra da me citato, beh, è lecito anche questo. Detto banalmente, non è che chi sta zitto durante l'emergenza è più meritevole di altri perché accetta tutto quello che passa il convento. Potrei accettarlo anche io nonostante auspichi qualcosa di differente.
Non sono blandi, semplicemente hanno un'efficienza minore. Di conseguenza una maggior numero di persone che, nonostante il vaccino, non svilupperanno un titolo anticorpale o, se lo faranno, non sarà tale da potergli garantire l'immunità
Il che è lo stessa cosa che capita anche post infezione, motivo per il quale a volte si fa anche il vaccino, nonostante una persona si sia fatta le sue settimane da positiva
Siccome dici "a volte", vorrei capire quali sono le circostanze che ne consigliano l'uso (del vaccino ovviamente).
Te la traduco a livello informatico. Se in quella parte di codice sorgente è necessario un solo ciclo for, inserirne un secondo di pari funzione, sarebbe solo un spreco di righe e non apporterebbe alcuna miglioria al funzionamento del programma. Anche perché significherebbe dare per scontato che durante l'esecuzione del codice, il primo ciclo for non venga minimamente calcolato.
In caso di vaccino con efficienza minore non sarebbe meglio farsi un esame del sangue per valutare il livello anticorpale attuale? Attenzione a non leggerla come scelta no-vax, perché non è così. È la stessa cosa di quando si può prendere una medicina intera, ne basta mezza, però il medico ad abundantiam preferisce fartela prendere intera.
anche se si vuole farla passare per una lamentela, la mia non lo era. Al massimo era una richiesta sulla fattibilità o meno di una cosa. Assolutamente lecito porsi le domande. Siccome la maestra a scuola mi ha insegnato a dire "sì,no" aggiungendo sempre "perché", ho argomentato. Che poi velatamente si possa pensare, senza esprimerlo, al mantra da me citato, beh, è lecito anche questo. Detto banalmente, non è che chi sta zitto durante l'emergenza è più meritevole di altri perché accetta tutto quello che passa il convento. Potrei accettarlo anche io nonostante auspichi a qualcosa di differente.
alla richiesta avevo risposto in modo credo abbastanza verosimile. di lì chi è partito in quarta non sono certo io
e se ci fai caso, le 'lamentele' le hai tirate fuori tu, ancora una volta in modo preventivo
se poi vuoi fare la vittima, np
alla richiesta avevo risposto in modo credo abbastanza verosimile. di lì chi è partito in quarta non sono certo io
e se ci fai caso, le 'lamentele' le hai tirate fuori tu, ancora una volta in modo preventivo
se poi vuoi fare la vittima, np
ti permetto di insultarmi, ma non dirmi di fare la vittima :D
https://i1.wp.com/img.photobucket.com/albums/v685/caz87/Films/captainjacksparrow.jpg
noto sempre un certo fastidio quando si fanno ipotesi sul prossimo futuro, al che mi chiedo se non fosse il caso di bandire la parola restando in barca, seguendo la corrente, in silenzio... ma che ci facciamo in un forum? Non c'è nemmeno il mare :Prrr:
per te, spesso, è tutto prematuro. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.