PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

Mparlav
19-04-2020, 10:04
Vengono incitate dal Presidente su twitter, manifestazioni di protesta in Minnesota, Michigan e Virginia

Oltre alle proteste "casuali" in Kentucky, North Carolina e California, tutte con governatori democratici.

Senza dimenticare lo scontri nell'ultimo mese col governatore di New York.

La campagna elettorale prosegue per almeno altri 6 mesi, niente di cui stupirsi, tutto il resto è secondario.

canislupus
19-04-2020, 10:11
Anche noi stiamo facendo i programmi di rientro ordinato e graduale.
E da noi, come negli altri Stati, si assiste al quotidiano scontro tra il governo centrale, quelli locali e le varie associazioni di categoria, che invece vorrebbero aprire tutto e subito, a "macchia di leopardo".
E le regioni che più rompono le scatole, sono quelle che oggettivamente hanno più problemi col covid-19.

La strategia c'è, ma deve essere flessibile per adattarsi alle esigenze di contagio estremamente variabili in base al distanziamento sociale, lo hanno detto e ribadito persino in Germania.

Chiudere tutto è stato relativamente facile, rispetto al riaprire e verificare quotidianamente/settimanalmente, nei prossimi 6-9 mesi, e non solo da noi, come sta' evolvendo l'epidemia.

E' evidente che ci sono grossi problemi sociali ed economici da affrontare, altrimenti non si parlerebbe della più grossa crisi mondiale dai tempi della II guerra.

Non dico che sia facile, ma quello che trapela di continuo è che NON vi sia una strategia ben chiara.
Oggi il governo centrale dice: "Riapriamo tutto molto gradualmente... ma ci vorranno mesi e forse torneremo alla normalità a Pasqua 2021 !!!"... poi le regioni più infette: "Riapriamo tutto, ma ci pensiamo noi a controllare... però il governo centrali ci deve fare la spesa"... Poi ci sono alcuni governatori del Sud: "Noi chiudiamo tutto e ci piazziamo pure i G.I. Joe ai confini"...
Ora è evidente che alla fine della fiera, chi ci sta rimettendo sotto ogni punto di vista sono i cittadini che sono ostaggio del protagonismo di questo o quel politico/esperto.
Persone che stanno rinunciando a tutto (io almeno sto seguendo alla lettera la disposizione di non uscire) senza una minima idea di quando inizieremo seriamente ad allentare queste misure tanto coercitive.
Oltre a questo continua a permanere una totale confusione su cosa sia necessità e cosa non lo sia.
Si lascia troppo all'interpretazione del singolo agente di polizia se un comportamento sia previsto oppure un'infrazione.
Abbiamo letto della signora anziana che per 11 volte in un giorno andava a fare la spesa (multata solo dopo diversi richiami) e del signore toscano che alla prima occasione è stato multato mentre portava la figlia malata di leucemia (lo so è stata annullata la sanzione perchè ha avuto una eco mediatica).
Io ho parlato sia con la polizia municipale che con la polizia di stato sulla possibilità di fare una certa cosa (non entro nel dettaglio) e mi hanno confermato che sia considerata una necessità autorizzata.
Ora se mi dovessero fermare e multare, cosa dovrei fare?
Postare un video su internet lamentandomi che un appartenente alle FDO ha reinventato le leggi a suo uso e consumo?
Reagire fisicamente contro chi sta palesemente facendo un sopruso? (con tutte le conseguenze del caso)
Contattare un avvocato e fare un processo civile contro chi, nel dubbio, cerca la via sanzionatoria piuttosto che quella del buon senso e delle regole?
Questo per dirti che non è sufficiente dire: "Non si deve uscire di casa".
Bisogna essere molto precisi, fare un memorandum (le FAQ sono ridicole) da aggiornare costantemente in base a quello che i cittadini di volta in volta potrebbero chiedere a qualcuno dedicato a tale scopo.
In 40 giorni non penso ci volesse un genio a pensare una cosa simile.
Un cittadino non deve avere dubbi su cosa sia previsto e cosa no.
La legge non ammette ignoranza, ma in mancanza di norme chiare non si può delegare tutto al semplice principio del "io resto a casa".
Altrimenti siamo passati da uno stato di diritto ad uno stato di prevaricazione in cui chi ha un minimo di potere (dal vigile urbano fino al PDC) stabilisce cosa è giusto o sbagliato all'occorrenza creando dei seri squilibri sociali.
E lascio stare l'aspetto economico della mia risposta perchè altrimenti questo post diventa il più lungo di HWUpgrade...

Mparlav
19-04-2020, 10:12
oh io vi posto sto video, non so se sia una completa bufala, ma non mi pare proprio tutto infondato ciò che dicono...


TUTTO QUELLO CHE STANNO NASCONDENDO SUL CORONAVIRUS (https://www.youtube.com/watch?v=RsoG7pZifTw)


(perdonate se qualcuno l'aveva già postato)

https://www.butac.it/il-dr-shiva-e-il-complotto-dei-vaccini-per-covid-19/

386DX40
19-04-2020, 10:20
Non può e non potrà mai avere una valenza superiore alla Costituzione stessa nè tantomeno derogarla, salvo che non intervenga una legge di modifica costituzionale che fornisca tali poteri.


Non ho le competenze necessarie a fare riflessioni interpretative ma dubito che le modalita' e motivazioni di cui si parla, non siano state ben ragionate a fondo prima di essere decretate. Viene da chiedersi pero' quanti tra noi persone comuni abbiano avuto modo o voglia (chi non debba per lavoro ovvio) leggere la Costituzione?
Sarebbe buon spunto di riflessione essendo la "base" fondamentale prima/assieme ad altra lettura in qualsiasi societa' e non intendo saper citare l'articolo n su domanda diretta, ma avere una comprensione approssimata della stessa nel messaggio "di fondo". E' un po' come il Codice della Strada, a volte viene da riflettere che c'e' differenza tra avere la patente di guida e leggere il CdS nella sua dettagliata complessita'.
Credo che vista la situazione decretata di emergenza da inizio anno, si rientri in quelle parti dei commi ("salvo motivi di sanita' e sicurezza") che appunto disegnano una misura diversa di azione ma entro confini temporali tra normalita' e eccezionalita' e probabilmente la complessita' dell' argomento sanitario non rende facile la scelta con la possibilita' di abituarsi alla eccezionalita' come normalita'.
Ma non credo dipenda dal virus questo, semmai e' un discorso sociologico/filosofico da decenni prima; a livello di persone comuni quanto spesso nel passato si e' sempre sentito invocare (tipo il classico "si dovrebbe fare cosi'" "si dovrebbe fare cosà" "si dovrebbe fare come nel paese x" etc.) per qualsiasi problema richiamare soluzioni drastiche non attuabili proprio per la suddetta? Credo che le persone comuni aiuterebbero molto con una auto analisi delle stesse masse di noi persone comuni qualunque quando ad esempio spesso si ragiona con la logica tipo del "furbetto" della spiaggia, del parcheggio, della spesa, della seconda casa, di questo di quello, fomentando quasi invocando di continuo l'eccezionalita' come soluzione a qualsiasi cosa e non nella vera emergenza come ora, ma nella vecchia e rimpianta..normalita'.

Ratavuloira
19-04-2020, 10:32
In 40 giorni non penso ci volesse un genio a pensare una cosa simile.


No, ma se chi deve decidere queste cose non sa fare una O con un bicchiere il risultato non potrà essere che questo

canislupus
19-04-2020, 10:43
Vengono incitate dal Presidente su twitter, manifestazioni di protesta in Minnesota, Michigan e Virginia

Oltre alle proteste "casuali" in Kentucky, North Carolina e California, tutte con governatori democratici.

Senza dimenticare lo scontri nell'ultimo mese col governatore di New York.

La campagna elettorale prosegue per almeno altri 6 mesi, niente di cui stupirsi, tutto il resto è secondario.

Non sono totalmente contrario.
Negli USA ogni stato è sostanzialmente una entità territoriale autonoma.
Quindi se la popolazione che ci vive, democraticamente sceglie di non volere alcuna restrizione, mi sembra logico e ovvio che i suoi governatori ascoltino tale voce.
Chiaramente poi sarà il politico di turno ad assumersi la piena responsabilità degli esiti di una tale scelta perchè così funziona nelle nazioni dove vige il diritto.
Negli Stati Uniti, così come in alcune nostre regioni, ci sono aree quasi totalmente prive di contagio (o comunque estremamente basso se rapportato alla popolazione... )

Montana 426 infetti su 1.062.305
Wyoming 422 infetti su ‎577.737
North Dakota 528 infetti su 699.628
Maine 847 infetti su 1.330.089
West Virginia 825 infetti su 1.850.326
Vermont 803 infetti su ‎625.741

3.851 infetti su 5.520.085 persone ovvero 0,07% !!!

Ora secondo te, in quelle zone, dovrebbero rischiare di distruggere la loro economia perchè al momento hanno lo 0,07% della loro popolazione contagiata???
Se riportiamo alla nostra nazione... potrei citarti una regione che come popolazione è molto prossima ai dati sopra: il Lazio (ma scegli tu quella che preferisci).

5.668 infetti su 5.879.000 ovvero 0,097 %

Non nego che sicuramente i contagiati siano in misura maggiore... ma anche se fossero 10 volte tanti, avremmo l'1% di infetti.
Se vuoi farti uno studio sui numeri, guarda i valori di contagio su questo sito:


CONTAGI PER REGIONE (https://statistichecoronavirus.it/regioni-coronavirus-italia/)

Moltiplica le percentuali per 10 di chi è infetto e sarà evidente che in alcune regioni il problema di fatto non esiste, mentre in altre è effettivamente un dramma.

WarDuck
19-04-2020, 10:45
https://www.butac.it/il-dr-shiva-e-il-complotto-dei-vaccini-per-covid-19/

Ahhhh, il profumo del "complotto" al mattino :asd:

omerook
19-04-2020, 10:54
oh io vi posto sto video, non so se sia una completa bufala, ma non mi pare proprio tutto infondato ciò che dicono...


TUTTO QUELLO CHE STANNO NASCONDENDO SUL CORONAVIRUS (https://www.youtube.com/watch?v=RsoG7pZifTw)


(perdonate se qualcuno l'aveva già postato)

C'è un piccolo paradosso. Parlano di controllo totale caricando video su YouTube e informandosi su internet? Cioè il posto più controllato e controllabile al mondo?

canislupus
19-04-2020, 10:56
Non ho le competenze necessarie a fare riflessioni interpretative ma dubito che le modalita' e motivazioni di cui si parla, non siano state ben ragionate a fondo prima di essere decretate. Viene da chiedersi pero' quanti tra noi persone comuni abbiano avuto modo o voglia (chi non debba per lavoro ovvio) leggere la Costituzione?
Sarebbe buon spunto di riflessione essendo la "base" fondamentale prima/assieme ad altra lettura in qualsiasi societa' e non intendo saper citare l'articolo n su domanda diretta, ma avere una comprensione approssimata della stessa nel messaggio "di fondo". E' un po' come il Codice della Strada, a volte viene da riflettere che c'e' differenza tra avere la patente di guida e leggere il CdS nella sua dettagliata complessita'.
Credo che vista la situazione decretata di emergenza da inizio anno, si rientri in quelle parti dei commi ("salvo motivi di sanita' e sicurezza") che appunto disegnano una misura diversa di azione ma entro confini temporali tra normalita' e eccezionalita' e probabilmente la complessita' dell' argomento sanitario non rende facile la scelta con la possibilita' di abituarsi alla eccezionalita' come normalita'.
Ma non credo dipenda dal virus questo, semmai e' un discorso sociologico/filosofico da decenni prima; a livello di persone comuni quanto spesso nel passato si e' sempre sentito invocare (tipo il classico "si dovrebbe fare cosi'" "si dovrebbe fare cosà" "si dovrebbe fare come nel paese x" etc.) per qualsiasi problema richiamare soluzioni drastiche non attuabili proprio per la suddetta? Credo che le persone comuni aiuterebbero molto con una auto analisi delle stesse masse di noi persone comuni qualunque quando ad esempio spesso si ragiona con la logica tipo del "furbetto" della spiaggia, del parcheggio, della spesa, della seconda casa, di questo di quello, fomentando quasi invocando di continuo l'eccezionalita' come soluzione a qualsiasi cosa e non nella vera emergenza come ora, ma nella vecchia e rimpianta..normalita'.

Non si tratta di interpretazione o meno.
La nostra Costituzione, nel bene o nel male, è abbastanza rigida ed è proprio la sua difficoltà di modifica a renderla di fatto un pilastro dei nostri diritti.
E' vero che al suo interno sono contemplate delle deroghe per motivi sanitari, ma non vi è scritto da nessuna parte che possano sospendere qualsiasi altro diritto e finanche modificare le regole democratiche sulle quali il sistema legislativo si basa.
Altrimenti seguendo lo stesso principio, si potrebbe decidere che un SINGOLO uomo governi in totale autonomia tutto il nostro Stato.
D'altra parte se non è specificato alcun limite, si può anche stabilire che non vi sia e pertanto qualsiasi azione sarebbe lecita.
Il fatto però che si parli sempre con più insistenza di avere uno scudo penale durante l'Emergenza, mi fa credere che forse non sia proprio tutto così cristallino e che sussistano dei dubbi importanti sul fatto che Emergenza=POTERE ASSOLUTO

Mparlav
19-04-2020, 10:57
Non dico che sia facile, ma quello che trapela di continuo è che NON vi sia una strategia ben chiara.
Oggi il governo centrale dice: "Riapriamo tutto molto gradualmente... ma ci vorranno mesi e forse torneremo alla normalità a Pasqua 2021 !!!"... poi le regioni più infette: "Riapriamo tutto, ma ci pensiamo noi a controllare... però il governo centrali ci deve fare la spesa"... Poi ci sono alcuni governatori del Sud: "Noi chiudiamo tutto e ci piazziamo pure i G.I. Joe ai confini"...
Ora è evidente che alla fine della fiera, chi ci sta rimettendo sotto ogni punto di vista sono i cittadini che sono ostaggio del protagonismo di questo o quel politico/esperto.
Persone che stanno rinunciando a tutto (io almeno sto seguendo alla lettera la disposizione di non uscire) senza una minima idea di quando inizieremo seriamente ad allentare queste misure tanto coercitive.
Oltre a questo continua a permanere una totale confusione su cosa sia necessità e cosa non lo sia.
Si lascia troppo all'interpretazione del singolo agente di polizia se un comportamento sia previsto oppure un'infrazione.
Abbiamo letto della signora anziana che per 11 volte in un giorno andava a fare la spesa (multata solo dopo diversi richiami) e del signore toscano che alla prima occasione è stato multato mentre portava la figlia malata di leucemia (lo so è stata annullata la sanzione perchè ha avuto una eco mediatica).
Io ho parlato sia con la polizia municipale che con la polizia di stato sulla possibilità di fare una certa cosa (non entro nel dettaglio) e mi hanno confermato che sia considerata una necessità autorizzata.
Ora se mi dovessero fermare e multare, cosa dovrei fare?
Postare un video su internet lamentandomi che un appartenente alle FDO ha reinventato le leggi a suo uso e consumo?
Reagire fisicamente contro chi sta palesemente facendo un sopruso? (con tutte le conseguenze del caso)
Contattare un avvocato e fare un processo civile contro chi, nel dubbio, cerca la via sanzionatoria piuttosto che quella del buon senso e delle regole?
Questo per dirti che non è sufficiente dire: "Non si deve uscire di casa".
Bisogna essere molto precisi, fare un memorandum (le FAQ sono ridicole) da aggiornare costantemente in base a quello che i cittadini di volta in volta potrebbero chiedere a qualcuno dedicato a tale scopo.
In 40 giorni non penso ci volesse un genio a pensare una cosa simile.
Un cittadino non deve avere dubbi su cosa sia previsto e cosa no.
La legge non ammette ignoranza, ma in mancanza di norme chiare non si può delegare tutto al semplice principio del "io resto a casa".
Altrimenti siamo passati da uno stato di diritto ad uno stato di prevaricazione in cui chi ha un minimo di potere (dal vigile urbano fino al PDC) stabilisce cosa è giusto o sbagliato all'occorrenza creando dei seri squilibri sociali.
E lascio stare l'aspetto economico della mia risposta perchè altrimenti questo post diventa il più lungo di HWUpgrade...

Personalmente non sono d'accordo.
Hai una percezione legata all'Italia, ma sta' avvenendo ovunque.
Molti immaginano che in certi Paesi sia tutto rose e fiori in questo periodo, ma non è affatto così.

Leggi cosa accade in Francia e Spagna, in termini di multe.
Le multe sono previste anche in Germania, fin dall'inizio del lockdown.

In Germania l'allentamento è graduale, possono permetterselo perchè riescono a tener a bada il contagio meglio di noi e con minori conseguenze:
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/lockdown-fino-3-maggio-anche-germania-merkel-bisogna-1854543.html

ma hanno detto anche loro, che dovremo convivere col virus fino al vaccino, che è improbabile arrivi entro la fine dell'anno, quindi ipotizzare un ritorno alla normalità solo tra 1 anno, significherebbe dire la verità.

Assisterai nel prossimo anno ad un continuo tira e molla delle restrizioni, soprattutto in ambito locale quando si svilupperanno nuovi focolai, sempre per non mandare in malora in una settimana, tutti gli sforzi di contenimento fatti in 1-2 mesi.

Le regole in Italia sono sufficientemente chiare e non puoi pretendere di spiegare l'intera casistica immaginabile; non viene fatto in nessun ambito legislativo di nessun Paese.
Altrimenti non esisterebbero i processi, avvocati e giudici.

D'altro canto, le sanzioni effettivamente elevate sulla base dei controlli effettuati si aggirano nell'ordine del 2-3%.
Sono troppe?
Secondo me sta' andando fin troppo bene, mi aspettavo di peggio.

Il senso civico è estremamente variabile, è inutile prenderci in giro, finchè mette a rischio solo la sua salute, il problema non mi tange.
Ma se il suo comportamento è rischio per gli altri, il discorso cambia.

Mparlav
19-04-2020, 11:18
Non sono totalmente contrario.
Negli USA ogni stato è sostanzialmente una entità territoriale autonoma.
Quindi se la popolazione che ci vive, democraticamente sceglie di non volere alcuna restrizione, mi sembra logico e ovvio che i suoi governatori ascoltino tale voce.
Chiaramente poi sarà il politico di turno ad assumersi la piena responsabilità degli esiti di una tale scelta perchè così funziona nelle nazioni dove vige il diritto.

Non ci sono dubbi che le situazioni dei vari Stati sia estremamente variabile. Io ho citato Michigan, California o New York, dove la situazione è quella che è.

Vedremo chi sarà il politico di turno che dovrà assumersi le sue responsabilità, e valutare se i cittadini che non vogliono queste prescrizioni debbano prevalere sugli altri.

Non voglio entrare nel dettaglio della campagna elettorale USA in corso, ce ne sarà per mesi.

Eress
19-04-2020, 11:21
Mi vergogno sempre più di essere italiano

:(

https://www.theguardian.com/us-news/2020/apr/17/trump-liberate-tweets-coronavirus-stay-at-home-orders

https://abcnews.go.com/US/hundreds-gather-huntington-beach-california-protest-stay-home/story?id=70223389&cid=clicksource_4380645_4_three_posts_card_hed

https://s.abcnews.com/images/International/california-lockdown-protest-1-ap-rc-200417_hpMain_16x9_992.jpg

https://i.imgur.com/NPUVGwH.jpg
Gli italiani sono al 99% zombie cagasotto.
Popolino infame di delatori e vigliacchi.

386DX40
19-04-2020, 11:24
Non si tratta di interpretazione o meno.
La nostra Costituzione, nel bene o nel male, è abbastanza rigida ed è proprio la sua difficoltà di modifica a renderla di fatto un pilastro dei nostri diritti.
E' vero che al suo interno sono contemplate delle deroghe per motivi sanitari, ma non vi è scritto da nessuna parte che possano sospendere qualsiasi altro diritto e finanche modificare le regole democratiche sulle quali il sistema legislativo si basa.

Non intendevo che essa debba essere "interpretabile", ovviamente e' pilastro fondamentale come gia' dicevo di ogni societa' che ne adotta una e che tutti dovrebbero aver letto. Ma sebbene pare ricordare che i casi tipo "salvo che.." non siano pochi, la sua importanza resta comunque tutelata e difesa e i bilanciamenti dei poteri sono previsti.

canislupus
19-04-2020, 11:35
Non ci sono dubbi che le situazioni dei vari Stati sia estremamente variabile. Io ho citato Michigan, California o New York, dove la situazione è quella che è.

Vedremo chi sarà il politico di turno che dovrà assumersi le sue responsabilità, e valutare se i cittadini che non vogliono queste prescrizioni debbano prevalere sugli altri.

Non voglio entrare nel dettaglio della campagna elettorale USA in corso, ce ne sarà per mesi.

Quindi se negli USA (che spesso viene preso ad esempio come una democrazia), alcuni Stati con pochi contagi riaprono è comprensibile.
Se ipotizziamo una cosa simile all'interno di alcune nostre regioni (che hanno infetti e morti inferiori persino ad un singolo paesino della Bergamasca), allora siamo irresponsabili?
In Molise abbiamo avuto 16 decessi e 269 contagiati... ci rendiamo conto di quanto sia ridicola questa cosa?
Ma potrei dire lo stesso per Calabria, Basilicata...
Persino un non vedente si accorgerebbe che abbiamo l'Italia decisamente spaccata in 2 parti, ma guai a ragionare sul far ripartire (con le dovute cautele) almeno alcune zone d'Italia...
D'altra parte se devi far morire di fame qualcuno, tanto vale farlo per tutta la popolazione.
E' sicuramente meglio la logica del "Mal comune, mezzo gaudio".

tallines
19-04-2020, 11:37
Non so a casa tua se il via vai di persone sia il medesimo di un ristorante, ma salvo che tu abiti in un castello, probabilmente conta l'aria condizionata, l'ambiente chiuso e una grande promiscuità di individui.
Poi da sempre l'aria condizionata veicola agenti patogeni (di solito si fa la pulizia dei filtri proprio perchè vi si possono accumulare e diffondere).
Questo si, ma non mi fido dell' aria condizionata e infatti a casa mia non c'è, tanto meno in macchina :ciapet:

canislupus
19-04-2020, 11:38
Non intendevo che essa debba essere "interpretabile", ovviamente e' pilastro fondamentale come gia' dicevo di ogni societa' che ne adotta una e che tutti dovrebbero aver letto. Ma sebbene pare ricordare che i casi tipo "salvo che.." non siano pochi, la sua importanza resta comunque tutelata e difesa e i bilanciamenti dei poteri sono previsti.

Appunto...
quindi un DPCM che potresti vedere come una sorta di regolamento di condominio (:D :D :D ) può avere forza sulla legge fondante del nostro Stato?
Persino il decreto legge è di fatto una grande forzatura (seppur temporanea), figuriamoci quello che in pratica è un elenco di norme comportamentali.

canislupus
19-04-2020, 11:43
Questo si, ma non mi fido dell' aria condizionata e infatti a casa mia non c'è, tanto meno in macchina :ciapet:

Adesso se ne può fare a meno... ma se ancora saremo chiusi in casa questa estate, non sarà proprio semplice farne a meno... soprattutto per chi vive in città e magari si trova ai piani bassi di un condominio.

tallines
19-04-2020, 11:50
Mi vergogno sempre più di essere italiano

:(

https://www.theguardian.com/us-news/2020/apr/17/trump-liberate-tweets-coronavirus-stay-at-home-orders

https://abcnews.go.com/US/hundreds-gather-huntington-beach-california-protest-stay-home/story?id=70223389&cid=clicksource_4380645_4_three_posts_card_hed

Perchè ???.....le immagini sono italiane ? Non mi sembra, poi........

tallines
19-04-2020, 11:51
Adesso se ne può fare a meno... ma se ancora saremo chiusi in casa questa estate, non sarà proprio semplice farne a meno... soprattutto per chi vive in città e magari si trova ai piani bassi di un condominio.
Un piccolo ventilatore di quelli a piantana o......un ventaglio.......:D

Mparlav
19-04-2020, 11:52
Quindi se negli USA (che spesso viene preso ad esempio come una democrazia), alcuni Stati con pochi contagi riaprono è comprensibile.
Se ipotizziamo una cosa simile all'interno di alcune nostre regioni (che hanno infetti e morti inferiori persino ad un singolo paesino della Bergamasca), allora siamo irresponsabili?
In Molise abbiamo avuto 16 decessi e 269 contagiati... ci rendiamo conto di quanto sia ridicola questa cosa?
Ma potrei dire lo stesso per Calabria, Basilicata...
Persino un non vedente si accorgerebbe che abbiamo l'Italia decisamente spaccata in 2 parti, ma guai a ragionare sul far ripartire (con le dovute cautele) almeno alcune zone d'Italia...
D'altra parte se devi far morire di fame qualcuno, tanto vale farlo per tutta la popolazione.
E' sicuramente meglio la logica del "Mal comune, mezzo gaudio".

Non siamo irresponsabili.
Il problema è che le richieste di riapertura anticipata NON vengono da quelle
regioni che hai elencato, e che ne avrebbero ben diritto, ma da quelle che stanno messe peggio di tutte o che sono ancora molto a rischio per la vicinanza con le altre, penso al Veneto.

E sì, stanno ragionando anche per aperture differenziate in zone diverse d'Italia.

canislupus
19-04-2020, 11:57
Non siamo irresponsabili.
Il problema è che le richieste di riapertura anticipata NON vengono da quelle
regioni che hai elencato, e che ne avrebbero ben diritto, ma da quelle che stanno messe peggio di tutte o che sono ancora molto a rischio per la vicinanza con le altre, penso al Veneto.

E sì, stanno ragionando anche per aperture differenziate in zone diverse d'Italia.

Veramente no... il governo centrale ha detto a chiare lettere che non se ne parla di riaperture ad aree.
Non so se questa preclusione sia perchè alcune regioni del Nord (Veneto e Lombardia in primis) vogliono ripartire e quindi per non arrivare ad uno scontro istituzionale molto forte (immagina se una regione del Sud apre prima :D ), allora si preferisce chiudere tutti e non far "torto" a nessuno.
Se questa mia supposizione fosse realistica, allora avremmo veramente fallito miseramente.

batou83
19-04-2020, 11:58
Quindi se negli USA (che spesso viene preso ad esempio come una democrazia), alcuni Stati con pochi contagi riaprono è comprensibile.
Se ipotizziamo una cosa simile all'interno di alcune nostre regioni (che hanno infetti e morti inferiori persino ad un singolo paesino della Bergamasca), allora siamo irresponsabili?
In Molise abbiamo avuto 16 decessi e 269 contagiati... ci rendiamo conto di quanto sia ridicola questa cosa?
Ma potrei dire lo stesso per Calabria, Basilicata...
Persino un non vedente si accorgerebbe che abbiamo l'Italia decisamente spaccata in 2 parti, ma guai a ragionare sul far ripartire (con le dovute cautele) almeno alcune zone d'Italia...
D'altra parte se devi far morire di fame qualcuno, tanto vale farlo per tutta la popolazione.
E' sicuramente meglio la logica del "Mal comune, mezzo gaudio".

Inutile specificare cosa avrebbero detto e fatto le regioni del nord se avessimo avuto una situazione invertita nel numero di contagiati... :asd:

Dom77
19-04-2020, 12:03
Non penso proprio che una legge ordinaria o un decreto legge, possano in qualche modo aumentare la gerarchia delle fonti del diritto.
Come ti ho scritto il DPCM è un atto amministrativo del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quindi il suo scopo è solo quello di regolamentare dando delle specifiche calate sulla realtà quello che più genericamente viene definito in una legge (o decreto legge).
Non può e non potrà mai avere una valenza superiore alla Costituzione stessa nè tantomeno derogarla, salvo che non intervenga una legge di modifica costituzionale che fornisca tali poteri.
Per questo penso che ci siano tantissime voci molto perplesse e se non si è espressa chiaramente la Corte Costituzionale (e lo stesso Presidente della Repubblica) è soltanto perchè siamo in una situazione ancora di emergenza.
Questa però non può diventare una giustificazione tout court per operare qualsiasi cosa in nome del diritto alla salute.
E' vero che la nostra stessa carta sancisce che sia prioritaria la sicurezza sanitaria, ma al contempo ci sono diversi articoli che in questo momento sono stati "sospesi" e quindi occhio a non confondere un principio giusto con una deriva autoritaria.
Quando qualcuno nel forum si pone il dubbio sulla liceità di certi provvedimenti non ha totalmente torto.
Porre dei limiti temporali (il famoso 31 luglio 2020) non è forse sufficiente per stabilire quali siano i limiti anche legali.
Oggi siamo di fatto confinati dentro le nostre case, ma cosa vieterebbe domani al governo di schierare l'esercito o effettuare un prelievo forzoso da tutti i conti correnti dei cittadini o espropriare intere proprietà per il benessere e la salute di tutti?
Ma questo non sarebbe un comportamento da stato dittatoriale?
D'altra parte se si ragiona che si è autorizzati a porre in essere qualsiasi strumento per garantire la sicurezza sanitaria, a cosa serve vivere in uno stato democratico?


tanto per farvi capire a che punto sono arrivate le nostre "amate" (.......) forze dell'ordine:

un mio amico mi ha raccontato di un episodio vicino a casa sua: signora anziana (sugli 80) fuori da Casa Sua, ma nel Suo giardino ossia la Sua Proprietà Privata, non fuori in mezzo alla strada o in mezzo ad una piazza. ok avete capito il luogo? ebbene era nel suo giardino a tagliare l'erba con la macchinetta. ok avete capito cosa stava facendo? bene, lungo la strada di fronte casa sua passano i carabinieri, si son fermati e le hanno intimato, obbligandola a lasciar perdere il taglio dell'erba e di rientrare in casa! :rolleyes:

la stessa signora, è autosufficiente ed autonoma, in salute e va a farsi la spesa da sola...la incontra spesso mia mamma...

ecco a che punto siamo...


come le multe a chi irriga i campi, a chi svolge il suo lavoro di porta-pizze e via dicendo...

la gente si deve svegliare e in fretta, ma qua mi sa che stanno tutti dormendo...

ah, video visto ieri sera : coppia ripresa dai vigili urbani sotto casa che andavano a gettare l'immondizia, è finito in una mega litigata e con l'arresto (mi auguro solo il trasporto al comando dei vigili) della signora da come ho capito....

Dom77
19-04-2020, 12:10
Visto. Molto interessante. Al di là dell'ipotesi che sia stato architettato tutto dalle Big Pharma, ipotesi di cui oggettivamente non ho i mezzi per poter valutare la reale entità*, il discorso di fortificare il sistema immunitario e creare terapie personalizzate piuttosto che trattare tutti nella stessa maniera mi sembra assolutamente ragionevole.

Interessante il paragone con quanto accaduto per l'HIV, che fondamentalmente è letale in larga parte solo per gli immuno-depressi. Bisognerebbe capire di più su chi è colpito in maniera grave dal COVID-19 (sappiamo per certo che gli anziani sono a rischio mentre le donne sono meno vulnerabili), e agire di conseguenza.



* seppure posso confermare avendo vissuto diversi mesi negli USA che nelle TV americane si trasmettono pubblicità di medicinali almeno quanto da noi si trasmettono pubblicità di auto e profumi.

pare, dico pare, e vi dico che la mia fonte non è sicura al 100% (letto in rete...) che alcuni scienziati abbiano riscontrato nel "dna" (scusate io non sono medico o virologo e cerco di spiegarla così come mi viene) di questo nuovo virus covid-19 delle parti del virus HIV, quindi sono arrivati alla conclusione che questo virus sia stato manipolato in laboratorio "inserendogli" degli elementi dell'HIV per cercare una cura all'Hiv stesso :confused: :mbe:

non so se voi avete capito + o - (manco io mi son capito quasi :doh: :fagiano: ), ma quindi se ci si becca sto covid poi avremo nel nostro corpo anche il virus HIV ?? :mad:

cioè se "l'ipotesi" fosse vera, quei biologi/medici/scienziati che hanno fatto sta cosa sono proprio dei "geni" :muro: :muro: :muro:

Dom77
19-04-2020, 12:13
Vengono incitate dal Presidente su twitter, manifestazioni di protesta in Minnesota, Michigan e Virginia

Oltre alle proteste "casuali" in Kentucky, North Carolina e California, tutte con governatori democratici.

Senza dimenticare lo scontri nell'ultimo mese col governatore di New York.

La campagna elettorale prosegue per almeno altri 6 mesi, niente di cui stupirsi, tutto il resto è secondario.


se guardi il video che ho linkato io, per intero (non è molto lungo, sui 30/35 minuti)
capirai che in questo contesto anche il presidente degli USA ha un pò (se non dire molto) le mani legate....

forse, dico solo forse, in questo contesto non invoca le rivolte per un tornaconto sulle elezioni, ma per un interesse collettivo (speriamo...)

386DX40
19-04-2020, 12:19
Come ho sempre detto stanno gestendo la cosa alla pene di segugio, e continuare così non ha alcun senso...

Devono riaprire e mettere l'obbligo delle mascherine a tutti nessuno escluso; se continuiamo così non ne usciamo più, ed in ogni caso non serve a nulla...

Ci saranno milioni di persone contagiate asintomatiche se facessero i tamponi a tutti, e quelli che sono giro per lavoro come me sono i primi a non essere sottoposti a tampone...

Tante parole, tanti numeri, ma la realtà è un'altra...
Le mascherine sono probabilmente una questione a cui abituarsi, la cui comunicazione variegata dei mesi scorsi e' a dir poco discutibile, ma non bastano. Quello a cui forse sara' da abituarsi per "convivere con il virus", come si usa dire nelle ultime giornate, oltre ai DPI imho potrebbe essere riprogettare davvero seriamente un nuovo modo di vivere personale la propria quotidianita' fatta di nuovi modi di convivere nella societa'. Ma preoccupa l'idea che l'interazione anche oggettiva di una stretta di mano e l'importanza sociale della stessa non possa piu' essere possibile con tutte le implicazioni di regresso.
Viene in mente quel film "Demolition Man" (non proprio un filmone) con Stallone e Bullock ambientato in un futuro ove nessuno si sfiorava, parlava male, etc.. dove non ci si puo' nemmeno stringere la mano o stare a tot metri da amici e parenti.. a dire poco sconfortante anche quando sara' ipoteticamente necessario.

Ratavuloira
19-04-2020, 12:23
Quando uno rispetta la legge è uno "zombie cagasotto".
Quando non la rispetta è "il solito italiano".
Decidete, e quando avete deciso fatemi sapere.

Le leggi vanno rispettate. Ma c'è modo e modo di rispettarle

Insert coin
19-04-2020, 12:24
Come ho sempre detto stanno gestendo la cosa alla pene di segugio, e continuare così non ha alcun senso...

Devono riaprire e mettere l'obbligo delle mascherine a tutti nessuno escluso; se continuiamo così non ne usciamo più, ed in ogni caso non serve a nulla...

Ci saranno milioni di persone contagiate asintomatiche se facessero i tamponi a tutti, e quelli che sono giro per lavoro come me sono i primi a non essere sottoposti a tampone...

Tante parole, tanti numeri, ma la realtà è un'altra...

Le mascherine vanno cambiate tutti i giorni come i guanti, e se uno esce la mattina ed il pomeriggio ne dovrà cambiare 2 nello stesso giorno, altrimenti sarà peggio che non metterla.

Dom77
19-04-2020, 12:25
https://www.butac.it/il-dr-shiva-e-il-complotto-dei-vaccini-per-covid-19/

ok ho dato un'occhiata, quindi sono incappato in una bufala?

non saprei, purtroppo ad oggi girano molte fake, e non si riesce sempre a capire se siano fake o no. purtroppo.

da altri mi era stato segnalato che non era l'inventore della mail, perciò sono andato a verificare. effettivamente non è il "papà" in senso stretto della mail, però ha contribuito e non poco al suo sviluppo con un team di altri informatici...quindi non è proprio un "nullafacente"...

che poi sia a libro paga di qualcuno per screditare il governo degli USA, chi lo sa? mai sapremo queste cose...


per il resto non vedo perchè una radio faccia un servizio di questo genere pur sapendo (se lo sa) di diffondere notizie false, sarebbe un boomerang contro la loro radio, quindi non me lo spiego....

mi scuso se ho dato info sbagliate...

azi_muth
19-04-2020, 12:34
Non penso proprio che una legge ordinaria o un decreto legge, possano in qualche modo aumentare la gerarchia delle fonti del diritto.
Come ti ho scritto il DPCM è un atto amministrativo del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quindi il suo scopo è solo quello di regolamentare dando delle specifiche calate sulla realtà quello che più genericamente viene definito in una legge (o decreto legge).
Non può e non potrà mai avere una valenza superiore alla Costituzione stessa nè tantomeno derogarla, salvo che non intervenga una legge di modifica costituzionale che fornisca tali poteri.
Per questo penso che ci siano tantissime voci molto perplesse e se non si è espressa chiaramente la Corte Costituzionale (e lo stesso Presidente della Repubblica) è soltanto perchè siamo in una situazione ancora di emergenza.

Hai mai sentito parlare di "decreti attuativi" a cui le leggi rimandano per la propria applicazione puntuale?
I decreti attuativi sono appunto decreti ministeriali o dpcm nel caso siano emessi dal PdC. Quante volte questi decreti non ci sono e la legge non puo' essere applicata?
Poi tu saprai che esistono degli organi di garanzia costituzionale predisposti dalla costituzione che hanno proprio il compito istituzionale di sorveglianza su queste materie.
Hai sentito che qualcosa si sia mosso? Non mi sembra.
Se hai fiducia nella costituzione devi averla anche nelle istituzioni che la costituzione stessa indica a propria garanzia.



Non sono totalmente contrario.
Negli USA ogni stato è sostanzialmente una entità territoriale autonoma.

Sei di nuovo non totalmente d'accordo non avendo una base solida di dati.
Sono come ovunque dati falsati dal numero di contagi.
Ma vuoi capire che non si prendono decisioni così a culo?


Se ipotizziamo una cosa simile all'interno di alcune nostre regioni (che hanno infetti e morti inferiori persino ad un singolo paesino della Bergamasca), allora siamo irresponsabili?


Sono anche gli le regioni che hanno sistemi sanitari completamente inadeguati già a gestire qualcosa più di un'unghia incarnita in tempi normali. Se scoppiasse un'epidemia come quella Lombarda in Calabria altro che New York con le fosse comuni...

canislupus
19-04-2020, 12:43
Quando uno rispetta la legge è uno "zombie cagasotto".
Quando non la rispetta è "il solito italiano".
Decidete, e quando avete deciso fatemi sapere.

Le leggi vanno rispettate (anche le più assurde), MA ci deve essere uniformità di comportamento e regole molto chiare.
Il fatto che si leggano spesso interpretazioni fantasiose (vedi il caso di non considerare NECESSITA' una visita di controllo per una bimba malata di Leucemia... ), è un chiaro indice di come alcuni appartenenti alle FDO dovrebbero avere un minimo di informazione prima di staccare una sanzione... anche perchè OGGI 532 euro (il minimo se in auto) potrebbero rappresentare un danno ingente in una famiglia che magari VIVE con una CIG di 700 euro.
Non tutti sono dipendenti pubblici e quindi con stipendio pieno (facciamo che anche a loro applichiamo gli stessi limiti dei privati? scommettete che scenderebbero in piazza???)

GmG
19-04-2020, 12:43
se guardi il video che ho linkato io, per intero (non è molto lungo, sui 30/35 minuti)
capirai che in questo contesto anche il presidente degli USA ha un pò (se non dire molto) le mani legate....

forse, dico solo forse, in questo contesto non invoca le rivolte per un tornaconto sulle elezioni, ma per un interesse collettivo (speriamo...)


Non hai visto le conferenze stampa giornaliere sono del tipo


https://pbs.twimg.com/media/EV6KWcMWkAEMHIP.jpg

Ha passato il mese di febbraio a giocare a golf ed a dire che era un hoax inventato dai democratici

Dom77
19-04-2020, 12:44
Le mascherine vanno cambiate tutti i giorni come i guanti, e se uno esce la mattina ed il pomeriggio ne dovrà cambiare 2 nello stesso giorno, altrimenti sarà peggio che non metterla.

:eek:

quindi almeno 2 mascherine al giorno, 2 paia di guanti al giorno.

2 conti "della serva":

2mascherine al giorno: 2x1,50 euro= 3 euro
x5 giorni lavorativi= 15 euro
x4 settimane=60 euro

(ho messo 1,5 euro a mascherina, mi sembra un prezzo "equo", ma in realtà credo che sia difficile trovarle a questo prezzo...in un supermercato ho visto che son vendute a 3,90 euro, e solo 1 per persona non di +)


i guanti...uno mi ha detto che ne ha visto una scatola da 100 sulle 16 euro.
0,16 euro cadauno quindi (non un paio ma un singolo guanto).

x4 al giorno = 0,64 euro
x5 giorni lavorativi= 3,2 euro
x 4 settimane= 12,80 euro

riassuntino = 60 euro di mascherine + 12,80 euro di guanti = 72,80 euro al mese SOLO per recarmi al lavoro :eek: :O :cry:


aggiungici almeno almeno una 30ina di altri euro di guanti e mascherine da usare mensilmente per andare far la spesa, posta, e/o altra commissione....

minghia sig. tenente!!!

ecco perchè ci hanno "promesso" 100 euro a chi dipendente ha lavorato al mese di marzo in azienda...:doh:

si spiega tutto....:muro:

Dom77
19-04-2020, 12:49
p.s. :
io di mascherine ne ho 3 personali, 2 sarebbero usa e getta prese al brico anni fa, 1 "semi-chirurgica" mi è stata fornita al lavoro.
1 me l'ha fornita mia mamma, comperata in farmacia

attualmente sto usando quest'ultima, semi-chirurgica, molto veloce da infilare (elastici sulle orecchie) e l'ho già usata per una settimana. continuerò ad usarla...

guanti? quando li troverò in vendita e se con prezzo sotto i 5 euro al pacchetto da almeno 50 forse li comprerò. per ora sto usando quelli della scatola al lavoro per far pulizia del mio posto lavoro...


non pensate che si sta un pò esagerando a questo punto?? non sarebbe + semplice dotare l'ingresso di ogni esercizio/ufficio un dispenser di gel igienizzante, uno entra si "lava" le mani con quello e via....

i guanti...uno li mette al mattino e tocca di tutto con quelli ....


io per esempio 2 volte su 3 mentre infilo i guanti mi si rompono in mano....

GmG
19-04-2020, 12:52
US alerted Israel, NATO to disease outbreak in China in November — TV report

https://www.timesofisrael.com/us-alerted-israel-nato-to-disease-outbreak-in-china-in-november-report/

canislupus
19-04-2020, 13:07
Sei di nuovo non totalmente d'accordo non avendo una base solida di dati.
Sono come ovunque dati falsati dal numero di contagi.
Ma vuoi capire che non si prendono decisioni così a culo?

Ho detto di moltiplicare i dati per 10 volte... quanto sarebbe secondo te l'indice di contagio reale? 100 volte?
Non è che possiamo modificarlo a nostro piacere in base al nostro concetto di epidemia. In Italia va bene 10... negli USA facciamo 100... a San Marino mettiamo 1000...
Nelle regioni che ti ho citato hanno quei valori in 40 giorni di lockdown.
E se vuoi fare anche un minimo di studi statistici, guarda anche la curva di incremento. Ti dico solo che i decessi in Molise sono passati dal primo il 16 marzo ad un totale di 16 al 16 aprile... in un mese hanno avuto 16 morti.


Sono anche gli le regioni che hanno sistemi sanitari completamente inadeguati già a gestire qualcosa più di un'unghia incarnita in tempi normali. Se scoppiasse un'epidemia come quella Lombarda in Calabria altro che New York con le fosse comuni...

Sono 40 GIORNI che tutta Italia è sostanzialmente chiusa.
Cioè non scoppia un focolaio importante in 40 giorni in nessuna di quelle regioni e dovrebbe partire appena si allentano un minimo le restrizioni?
Allora significa che il virus continua a circolare e non ci sta verso di contenerlo perchè non puoi certo immaginare di stare ancora così un altro mese... poi un altro.. poi un altro...
Cioè la soluzione ad una epidemia che appena metti il naso fuori dalla porta riparte con la stessa intensità (secondo la visione dei "grandi" esperti italiani), sarebbe quella di barricarci per sempre?
Abbiamo deciso quindi di trasformare tutto il popolo italiano in una sorta di cavie da laboratorio? per verificare quale sia il limite oltre il quale sia impossibile riuscire a far accettare l'isolamento?

Faccio una piccola provocazione allora...

Portiamo lo stipendio di tutti i politici e dipendenti pubblici al livello di un qualsiasi dipendente privato in CIG (variabile tra 700 e 900 euro circa) e vediamo quanto durano le politiche di contenimento.
Scommettiamo che tempo una settimana, la gente si riversa nelle strade?

386DX40
19-04-2020, 13:07
Non tutti sono dipendenti pubblici e quindi con stipendio pieno (facciamo che anche a loro applichiamo gli stessi limiti dei privati? scommettete che scenderebbero in piazza???)
Imho c'e' credenza sbagliata sul pubblico spesso fomentata. Loro potrebbero dire "facciamo che ai privati si applicano le stesse responsabilita' amministrative, civili, personali, etc che hanno quelli pubblici?". La "sicurezza del lavoro" che molti pensano c'e' solo in una certa misura perche' gia' da tempo hanno alcuni limiti dei privati. Molti avranno visitato di persona contesti (es. laddove pochi abitanti) ove ci sono magari una manciata di dipendenti a fare praticamente tutto dall'impiegato all' operaio pensando che pochi abitanti = poco lavoro, cosa errata, sono forse uguali ad altri contesti con es. mille dipendenti? cosi' come un panificio non e' paragonabile ad un'azienda metalmeccanica. Ora non dico che stiano peggio e in situazioni come questa di emergenza economica il discorso cade subito sullo stipendio giustamente ma se ragioniamo come se fossimo l'anno scorso o anni fa', in fondo le due realta' spesso sono sconosciute a entrambe che pensano "gli altri" siano il mondo migliore, come all'estero quando dicono di noi "il bel paese". Dire "pubblico" non vuol dire molto: ogni realta' privata o pubblica e' come se fosse una azienda diversa dall'altra con pro e contro diversi e se si dicono a vicenda che gli altri sono piu' belli e' un po' una lotta tra poveri.

euscar
19-04-2020, 13:13
Funerali del sindaco di Saviano deceduto per Coronavirus

https://www.youtube.com/watch?v=IKtD9b1HNq0

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E oggi lo "sceriffo" corre ai ripari:
https://corrieredellumbria.corr.it/video/coronavirus/1577288/coronavirus--comune-saviano-dichiarato-zona-rossa-dal-governatore-de-luca-dopo-il-corteo-al-funerale-del-sindaco-regione-campania-carmine-sommese-morto-covid-19-inchiesta-procura-nola-video.html

Così imparano :asd:

euscar
19-04-2020, 13:22
oh io vi posto sto video, non so se sia una completa bufala, ma non mi pare proprio tutto infondato ciò che dicono...


TUTTO QUELLO CHE STANNO NASCONDENDO SUL CORONAVIRUS (https://www.youtube.com/watch?v=RsoG7pZifTw)


(perdonate se qualcuno l'aveva già postato)

Visto. Molto interessante. Al di là dell'ipotesi che sia stato architettato tutto dalle Big Pharma ..... il discorso di fortificare il sistema immunitario e creare terapie personalizzate piuttosto che trattare tutti nella stessa maniera mi sembra assolutamente ragionevole.



Anch'io ho trovato interessante questo discorso.

Tra l'altro ricordo che "nei fumatori, bassi livelli sierici di vitamina D peggiorano la funzionalità polmonare (https://www.vitaminad.it/nei-fumatori-bassi-livelli-sierici-di-vitamina-d-peggiorano-la-funzionalita-polmonare/)"
e che
"eccessiva esposizione a fattori ossidanti come i raggi ultravioletti ed il fumo di sigaretta costituiscono alcune delle condizioni potenzialmente a rischio di deficit di Vitamina C (https://magazine.x115.it/x115/vitamina-c-fumatori/)"


Della serie si fuma e si abbassano le concentrazioni di vitamina C e D ... bel modo per prendersi il covid-19.

azi_muth
19-04-2020, 13:38
Ho detto di moltiplicare i dati per 10 volte... quanto sarebbe secondo te l'indice di contagio reale? 100 volte?
Non è che possiamo modificarlo a nostro piacere in base al nostro concetto di epidemia. In Italia va bene 10... negli USA facciamo 100... a San Marino mettiamo 1000...


Ti faccio notare che siamo sempre nell'ambito delle valutazioni a "culo" se non si parte da una base statistica solida.


Nelle regioni che ti ho citato hanno quei valori in 40 giorni di lockdown.
E se vuoi fare anche un minimo di studi statistici, guarda anche la curva di incremento. Ti dico solo che i decessi in Molise sono passati dal primo il 16 marzo ad un totale di 16 al 16 aprile... in un mese hanno avuto 16 morti.


Si ma nulla toglie che possano aumentare con la riapertura dei trasporti delle persone tra regioni.
Come ho già detto se non si predispone un sistema di sorveglianza che monitori che il famoso R0 rimanga sotto a 1 le esplosioni esponenziali sono possibili e probabilmente inevitabili.
Quindi il vero problema non è sono passati 40gg di lockdown, ma qualcuno ha provveduto a mettere i presupposti per una riapertura come una rete di rilevamento efficaci e procedure coordinate tra Stato e Regioni per rapidi lockdown?



Portiamo lo stipendio di tutti i politici e dipendenti pubblici al livello di un qualsiasi dipendente privato in CIG (variabile tra 700 e 900 euro circa) e vediamo quanto durano le politiche di contenimento.
Scommettiamo che tempo una settimana, la gente si riversa nelle strade?

Diciamo che sei più preoccupato dei rischi economici.

canislupus
19-04-2020, 13:39
:eek:

quindi almeno 2 mascherine al giorno, 2 paia di guanti al giorno.

2 conti "della serva":

2mascherine al giorno: 2x1,50 euro= 3 euro
x5 giorni lavorativi= 15 euro
x4 settimane=60 euro

(ho messo 1,5 euro a mascherina, mi sembra un prezzo "equo", ma in realtà credo che sia difficile trovarle a questo prezzo...in un supermercato ho visto che son vendute a 3,90 euro, e solo 1 per persona non di +)


i guanti...uno mi ha detto che ne ha visto una scatola da 100 sulle 16 euro.
0,16 euro cadauno quindi (non un paio ma un singolo guanto).

x4 al giorno = 0,64 euro
x5 giorni lavorativi= 3,2 euro
x 4 settimane= 12,80 euro

riassuntino = 60 euro di mascherine + 12,80 euro di guanti = 72,80 euro al mese SOLO per recarmi al lavoro :eek: :O :cry:


aggiungici almeno almeno una 30ina di altri euro di guanti e mascherine da usare mensilmente per andare far la spesa, posta, e/o altra commissione....

minghia sig. tenente!!!

ecco perchè ci hanno "promesso" 100 euro a chi dipendente ha lavorato al mese di marzo in azienda...:doh:

si spiega tutto....:muro:

p.s. :
io di mascherine ne ho 3 personali, 2 sarebbero usa e getta prese al brico anni fa, 1 "semi-chirurgica" mi è stata fornita al lavoro.
1 me l'ha fornita mia mamma, comperata in farmacia

attualmente sto usando quest'ultima, semi-chirurgica, molto veloce da infilare (elastici sulle orecchie) e l'ho già usata per una settimana. continuerò ad usarla...

guanti? quando li troverò in vendita e se con prezzo sotto i 5 euro al pacchetto da almeno 50 forse li comprerò. per ora sto usando quelli della scatola al lavoro per far pulizia del mio posto lavoro...


non pensate che si sta un pò esagerando a questo punto?? non sarebbe + semplice dotare l'ingresso di ogni esercizio/ufficio un dispenser di gel igienizzante, uno entra si "lava" le mani con quello e via....

i guanti...uno li mette al mattino e tocca di tutto con quelli ....


io per esempio 2 volte su 3 mentre infilo i guanti mi si rompono in mano....

Da quello che mi è stato riferito (farmacia al telefono), le FP1 durerebbero massimo 2 ore, mentre le FP2 possono arrivare a 12 ore.
Ovviamente per frazioni di tempo, devi solo scalare... se per esempio usi una mascherina chirurgica per un'ora, hai un'altra ora...
poi si potrebbe anche disinfettarle con i vapori dell'alcol.
Sui guanti concordo che non siano una soluzione ideale... non tutti i lavori si possono fare facilmente e poi si rompono facilmente.

canislupus
19-04-2020, 13:57
Ti faccio notare che siamo sempre nell'ambito delle valutazioni a "culo" se non si parte da una base statistica solida.

La statistica solida la potrai fare almeno dopo un anno e probabilmente a fine contagio (e sarà sempre suscettibile al fatto che non hai tamponi per il 100% della popolazione mondiale).
Quindi si devono per forza fare supposizioni.
O pensi che quando si parla di 3-4 milioni di infettati (anche di più) ogni anno per le varie influenze stagionali, si siano messi a conteggiarli tutti? :D


Si ma nulla toglie che possano aumentare con la riapertura dei trasporti delle persone tra regioni.


Quindi rimaniamo chiusi a vita per la paura che possa esserci qualche contagio o focolaio?
La certezza assoluta non l'avrei nè adesso nè tra 6 mesi.
E' un virus e non si adegua alle dichiarazioni dell'OMS/ISS...
A meno di voler modificare i dati e aggiustarli all'occorrenza... ma non mi piacciono le teorie complottistiche.

Come ho già detto se non si predispone un sistema di sorveglianza che monitori che il famoso R0 rimanga sotto a 1 le esplosioni esponenziali sono possibili e probabilmente inevitabili.

Non esiste alcun sistema di sorveglianza tanto efficace da poter intercettare per tempo un focolaio... nel migliore dei casi devi sperare che le interazioni siano state poche e chi ha avuto contatti, abbia un buon sistema immunitario o avuto un po' di fortuna e non essersi infettato.

Quindi il vero problema non è sono passati 40gg di lockdown, ma qualcuno ha provveduto a mettere i presupposti per una riapertura come una rete di rilevamento efficaci e procedure coordinate tra Stato e Regioni per rapidi lockdown?

Oggi io mi infetto... tra 14 giorni ho i primi sintomi (sempre se li abbia)... mi fanno il tampone... nel frattempo ho infettato 1000 persone sparse in varie cittadine e paesi (ipotizziamo abbia un lavoro a contatto con il pubblico... magari anche straniero).
Che fai? mandi una notifica sull'app di tutti quelli che potenzialmente sono stati nelle mie vicinanze? e se non ce l'hanno installata? o se sono persone che venivano da un'altra nazione? (perchè non penso abbiamo o terremo chiusi i confini per sempre).

Diciamo che sei più preoccupato dei rischi economici.

Non sono figlio di un ricco magnate del petrolio o delle tv... quindi mi preoccupa e non poco l'aspetto economico... dal mio stipendio (magrissimo ora che sono in CIG) dipendono anche altre persone, compresi dei minori.
Se mi fate avere i 15.000 euro al mese dei nostri amati politici, prometto che smetto di commentare in qualsiasi parte di INTERNET :D :D :D

canislupus
19-04-2020, 14:06
Il problema è che a volte ci sono talmente tante contraddizioni tra leggi statali, ordinanze regionali e ordinanze comunali - oppure tra leggi e alcuni casi della vita vera ai quali i legislatori manco hanno pensato - che non si sa che pesci pigliare.
E il discrimine non è più se quello che stai facendo è lecito o meno, ma se il singolo tutore dell'ordine lo prende per buono o no.
E questa arbitrarietà è un cosa che mi ha sempre fatto girare un sacco le scatole.

Ah vale anche per il passacarte dell'ufficetto x, che si erge a interprete della legge dall'alto dalla sua seggiolina girevole, non solo per il poliziotto.

Questo è il punto dolente...
TROPPA interpretazione per chi detiene un MINIMO di potere.
Solo che in questo caso si tratta di sanzionare (pesantemente data la situazione economica) e di ledere dei diritti costituzionali.
Quindi non è un fattore di poco conto.
Quei rappresentanti dell'ordine che avevano multato quella famiglia toscana, a mio avviso dovevano subire quantomeno un richiamo.
Come scrissi in un post, è PREVISTO che si possano portare i propri familiari in auto.
Quindi è sbagliato anche solo pretendere di fornire una giustificazione in tal senso.
Se nel mio lavoro faccio un errore, il mio capo mi fa una bella lavata di testa (se non una sanzione disciplinare).
Invece certi personaggi si arrogano dei poteri perchè magari PENSAVANO di essere nel giusto.
E a qualcuno questo sembra anche normale e tollerabile...

MiKeLezZ
19-04-2020, 14:17
Portiamo lo stipendio di tutti i politici e dipendenti pubblici al livello di un qualsiasi dipendente privato in CIG (variabile tra 700 e 900 euro circa) e vediamo quanto durano le politiche di contenimento.
Scommettiamo che tempo una settimana, la gente si riversa nelle strade?Guarda ti posso assicurare che è così, non servono prove. La gente non si lamenta perché sostanzialmente il 50% sta in casa a scoreggiare nel letto senza fare niente e prende lo stipendio pieno. Ma anche gente che è a metà fra pubblico e privato. Lo "smart working" è una pagliacciata, i servizi sono a 1/3, se va bene. L'altro 50% è stato zittito dal terrorismo mediatico.

L'articolo sull'eccezionalità dell'esser mediocre che qualcuno ha postato è veramente un perfetto spaccato della società italiota odierna, dove la gente fa a gara a chi "restaincasa" meglio, un comportamento da inetti che non richiede alcuna abilità o conoscenza.

Da quello che mi è stato riferito (farmacia al telefono), le FP1 durerebbero massimo 2 ore, mentre le FP2 possono arrivare a 12 ore.
Ovviamente per frazioni di tempo, devi solo scalare... se per esempio usi una mascherina chirurgica per un'ora, hai un'altra ora...
poi si potrebbe anche disinfettarle con i vapori dell'alcol.
Sui guanti concordo che non siano una soluzione ideale... non tutti i lavori si possono fare facilmente e poi si rompono facilmente.Io userò la mia chirurgica all'infinito e se la vadano a prendere nel ...

Mparlav
19-04-2020, 15:00
Appunto...
quindi un DPCM che potresti vedere come una sorta di regolamento di condominio (:D :D :D ) può avere forza sulla legge fondante del nostro Stato?
Persino il decreto legge è di fatto una grande forzatura (seppur temporanea), figuriamoci quello che in pratica è un elenco di norme comportamentali.

E' un articolo un po' lungo, ma abbastanza leggero.

Giusto un'idea, perchè di gente che s'è posta la questione ce n'è tanta:
http://www.questionegiustizia.it/articolo/chiacchiericcio-sulle-liberta-costituzionali-al-tempo-del-coronavirus_07-04-2020.php

Mparlav
19-04-2020, 15:24
ok ho dato un'occhiata, quindi sono incappato in una bufala?

non saprei, purtroppo ad oggi girano molte fake, e non si riesce sempre a capire se siano fake o no. purtroppo.

da altri mi era stato segnalato che non era l'inventore della mail, perciò sono andato a verificare. effettivamente non è il "papà" in senso stretto della mail, però ha contribuito e non poco al suo sviluppo con un team di altri informatici...quindi non è proprio un "nullafacente"...

che poi sia a libro paga di qualcuno per screditare il governo degli USA, chi lo sa? mai sapremo queste cose...


per il resto non vedo perchè una radio faccia un servizio di questo genere pur sapendo (se lo sa) di diffondere notizie false, sarebbe un boomerang contro la loro radio, quindi non me lo spiego....

mi scuso se ho dato info sbagliate...

Ti ho dato un altro punto di vista su quanto è stato scritto in articolo con tanto di fonti.
Basta non fermarsi al titolo.
Poi sta' a te decidere a cosa vuoi credere.

canislupus
19-04-2020, 15:50
E' un articolo un po' lungo, ma abbastanza leggero.

Giusto un'idea, perchè di gente che s'è posta la questione ce n'è tanta:
http://www.questionegiustizia.it/articolo/chiacchiericcio-sulle-liberta-costituzionali-al-tempo-del-coronavirus_07-04-2020.php

Sicuramente interessante, ma in tutta franchezza è scritto molto male.
Un'esposizione che sembra più per addetti ai lavori e molto ingarbugliata.
Peccato.

MiKeLezZ
19-04-2020, 15:53
E' un articolo un po' lungo, ma abbastanza leggero.

Giusto un'idea, perchè di gente che s'è posta la questione ce n'è tanta:
http://www.questionegiustizia.it/articolo/chiacchiericcio-sulle-liberta-costituzionali-al-tempo-del-coronavirus_07-04-2020.phpSostanzialmente fino a che qualcuno non si sveglia e fa qualche denuncia, con tutti i ritardi del caso, dobbiamo sottostare anche a quelli che appaiono, e probabilmente sono, dei veri e propri soprusi.

Anche molte multe sono assolutamente incostituzionali, il consiglio è di non pagarle. Eccezion fatta per quelle in cui evadi dalla quarantena perché positivo.

Il problema, come dice l'esimo prof. Michetti, è il fatto sia una tutela "tardiva", cioè avverrà ben dopo che il fatto sia avvenuto.

Inoltre, fino a che qualcuno non si ribella o pone il problema, chi ci comanda può sostanzialmente fare come gli pare.

Questo è quanto di migliore abbia finora sentito in merito alla situazione costituzionale e amministrativa attuale:

https://www.youtube.com/watch?v=UZIMli0e6W8

https://www.youtube.com/watch?v=eGz1iNJHBnE

Mparlav
19-04-2020, 16:19
Le mascherine in primis, ed i guanti, vanno usati correttamente, altrimenti sono abbastanza inutili.

I lavoratori ricevono molte ore di formazione per il corretto utilizzo dei dpi, (alcuni nemmeno quelle, ma sorvoliamo) ma ciò nonostante, per stanchezza, distrazione a fine turno, routine quotidiana o quant'altro, commettono degli errori.
Ed il numero di contagi tra gli operatori sanitari, se da un lato è dovuto alla carenza ed inadeguatezza dei dpi, dall'altro è dovuto proprio a questi errori.

Gli errori umani sono la principale causa d'infortunio sul lavoro.

Un'intera popolazione, scarsamente formata nell'uso dei dpi, di ogni fascia d'età, che debba usarli diverse ore al giorno nel modo corretto, forse si sentirà protetta, ma non lo sarà.
Poi si avvicina il caldo, quello vero, non i 20 C°, ma i nostri 30-35 C° e passa.
Provate a tenerli guanti e mascherina per qualche ora.
Provate a farli tenere ad un bambino giusto il tempo di uscire di casa.

Distanziamento e lavaggio delle mani saranno più efficaci.

canislupus
19-04-2020, 16:25
Le mascherine in primis, ed i guanti, vanno usati correttamente, altrimenti sono abbastanza inutili.

I lavoratori ricevono molte ore di formazione per il corretto utilizzo dei dpi, (alcuni nemmeno quelle, ma sorvoliamo) ma ciò nonostante, per stanchezza, distrazione a fine turno, routine quotidiana o quant'altro, commettono degli errori.
Ed il numero di contagi tra gli operatori sanitari, se da un lato è dovuto alla carenza ed inadeguatezza dei dpi, dall'altro è dovuto proprio a questi errori.

Gli errori umani sono la principale causa d'infortunio sul lavoro.

Un'intera popolazione, scarsamente formata nell'uso dei dpi, di ogni fascia d'età, che debba usarli diverse ore al giorno nel modo corretto, forse si sentirà protetta, ma non lo sarà.
Poi si avvicina il caldo, quello vero, non i 20 C°, ma i nostri 30-35 C° e passa.
Provate a tenerli guanti e mascherina per qualche ora.
Provate a farli tenere ad un bambino giusto il tempo di uscire di casa.

Distanziamento e lavaggio delle mani saranno più efficaci.

Che poi vorrei far notare un piccolissimo particolare riguardo i guanti.
Dicono di indossarli perchè si potrebbe toccare qualcosa di infetto.
Ma se io indosso i guanti e mi tocco involontariamente bocca, naso, occhi... in pratica non cambia ASSOLUTAMENTE nulla rispetto a farlo con le mani...
Quindi il problema non è tanto avere dei DPI, ma comprenderne il funzionamento e utilizzare una cosa che ci viene fornita di serie: il cervello.

Mparlav
19-04-2020, 16:54
Che poi vorrei far notare un piccolissimo particolare riguardo i guanti.
Dicono di indossarli perchè si potrebbe toccare qualcosa di infetto.
Ma se io indosso i guanti e mi tocco involontariamente bocca, naso, occhi... in pratica non cambia ASSOLUTAMENTE nulla rispetto a farlo con le mani...
Quindi il problema non è tanto avere dei DPI, ma comprenderne il funzionamento e utilizzare una cosa che ci viene fornita di serie: il cervello.

L'unico vero vantaggio dei guanti è che, indossandoli, è più facile ricordarsi di non toccare la faccia.

Diciamo che sono un buon promemoria.

Ma quando li togli, anche ammesso di farlo nel modo corretto, comunque laverai le mani, perchè sono talmente bagnate di sudore che sarà il tuo primo pensiero.

386DX40
19-04-2020, 17:07
La ragionerei da un altro punto di vista: tutto puo' essere considerato non affidabile al 100% ma qualche cosa in piu' puo' essere considerata "meglio che niente"? Che poi e' quello che mi sono sempre chiesto sulla questione mascherine.
I supermercati si sono fatti mettere il plexiglass di plastica davanti alle casse, serve? non serve? Se fossi cassiere lo vorrei avere anche io eccome per quanto non sia garanzia di molto.
Sono dell'idea che i guanti abbiano una funzione importante SE ci si ricorda continuamente di averli guardando a come si vestono in certi reparti ospedalieri (igienizzazione di mani e polsi prima, poi primo guanto di lattice, poi secondo guanto di gomma). Ora ovvio che si parla di reparti non di andare a far la spesa ma l'idea di base e' come lo smalto per non mangiarsi le unghie per chi ha il vizio; se ho un guanto di gomma e' presumibile che l'odore della gomma mi ricordi di non mettermi le dita negli occhi o in bocca ne mangiare un panino con i guanti. Fuori di casa per me sara' come essere in un reparto. Serva o non serva.

Takuya
19-04-2020, 17:42
A un mese e mezzo dal lockdown si registrano altri 3047 contagiati rispetto a ieri :muro:
Quasi quasi rimpiango la quarantena cinese, almeno lì in 2 mesi sono tornati a uscire di casa :doh:

Dom77
19-04-2020, 17:42
Le mascherine in primis, ed i guanti, vanno usati correttamente, altrimenti sono abbastanza inutili.

I lavoratori ricevono molte ore di formazione per il corretto utilizzo dei dpi, (alcuni nemmeno quelle, ma sorvoliamo) ma ciò nonostante, per stanchezza, distrazione a fine turno, routine quotidiana o quant'altro, commettono degli errori.
Ed il numero di contagi tra gli operatori sanitari, se da un lato è dovuto alla carenza ed inadeguatezza dei dpi, dall'altro è dovuto proprio a questi errori.

Gli errori umani sono la principale causa d'infortunio sul lavoro.

Un'intera popolazione, scarsamente formata nell'uso dei dpi, di ogni fascia d'età, che debba usarli diverse ore al giorno nel modo corretto, forse si sentirà protetta, ma non lo sarà.
Poi si avvicina il caldo, quello vero, non i 20 C°, ma i nostri 30-35 C° e passa.
Provate a tenerli guanti e mascherina per qualche ora.
Provate a farli tenere ad un bambino giusto il tempo di uscire di casa.

Distanziamento e lavaggio delle mani saranno più efficaci.

ma secondo te un anziano, già in pensione ha fatto il corso per mettere i guanti e le maschere?
glielo faranno?

si certo come no, vedo già la fila a preparare la "formazione"

che poi vedo molte interviste in tv di medici ed infermieri che continuano a maneggiare, spostare , tirarsi via la mascherina...loro che dovrebbero saper meglio di tutti come usarla....


concordo sul discorso caldo in arrivo...

e poi uno che fa attività sportiva anche solo amatoriale che si corsa a piedi o in bici, portare una maschera non gli fa bene per nulla...

Fatal Frame
19-04-2020, 17:48
La situazione sta pian piano migliorando ma dopo 40 giorni di chiusura totale non si riesce ancora ad arrivare a 0 con il calcolo*

contagiati = guariti - morti

che rappresenterebbe il picco ... -.-

Dom77
19-04-2020, 17:49
La ragionerei da un altro punto di vista: tutto puo' essere considerato non affidabile al 100% ma qualche cosa in piu' puo' essere considerata "meglio che niente"? Che poi e' quello che mi sono sempre chiesto sulla questione mascherine.
I supermercati si sono fatti mettere il plexiglass di plastica davanti alle casse, serve? non serve? Se fossi cassiere lo vorrei avere anche io eccome per quanto non sia garanzia di molto.
Sono dell'idea che i guanti abbiano una funzione importante SE ci si ricorda continuamente di averli guardando a come si vestono in certi reparti ospedalieri (igienizzazione di mani e polsi prima, poi primo guanto di lattice, poi secondo guanto di gomma). Ora ovvio che si parla di reparti non di andare a far la spesa ma l'idea di base e' come lo smalto per non mangiarsi le unghie per chi ha il vizio; se ho un guanto di gomma e' presumibile che l'odore della gomma mi ricordi di non mettermi le dita negli occhi o in bocca ne mangiare un panino con i guanti. Fuori di casa per me sara' come essere in un reparto. Serva o non serva.



fidati che avere il guanto non è promemoria di nulla...

qualche settimana fa, anzi sarà passato pure 1-2 mesi son andato prendere del prosciutto...

il ragazzo, che conosco, aveva i guanti, mi ha tagliato il prosciutto e lo prendeva con le mani, con i guanti.

poi non c'era nessuno in cassa e mi ha fatto il conto lui, l'ho pagato ed ha ricevuto il denaro con gli stessi guanti...

da quanto li aveva addosso quei guanti? quanti soldi avrà maneggiato prima di tagliarmi il prosciutto?


p.s.: siamo ancora tutti vivi in famiglia...e sembra nessuno con sintomi influenzali o da altro ...

Dom77
19-04-2020, 17:50
La situazione sta pian piano migliorando ma dopo 40 giorni di chiusura totale non si riesce ancora ad arrivare a 0 con il calcolo*

contagiati = guariti - morti

che rappresenterebbe il picco ... -.-

1. non c'è stata nessuna chiusura totale....

2. non arriverai mai a zero ...

Fatal Frame
19-04-2020, 17:52
1. non c'è stata nessuna chiusura totale....

2. non arriverai mai a zero ...
1. E allora che lockdown sarebbe quello che stiamo facendo ?!

2. Sicuro ?! E allora non terminerà mai il lockdown :fagiano:

Takuya
19-04-2020, 17:55
1. non c'è stata nessuna chiusura totale....

2. non arriverai mai a zero ...

In paesi come la Cina, Corea del Sud, Isaele, Austria, Svizzera, Australia i casi attivi sono in netto decremento, quindi la differenza tra nuovi contagiati e i guariti/morti è sotto zero.

386DX40
19-04-2020, 18:02
fidati che avere il guanto non è promemoria di nulla...

qualche settimana fa, anzi sarà passato pure 1-2 mesi son andato prendere del prosciutto...

il ragazzo, che conosco, aveva i guanti, mi ha tagliato il prosciutto e lo prendeva con le mani, con i guanti.

poi non c'era nessuno in cassa e mi ha fatto il conto lui, l'ho pagato ed ha ricevuto il denaro con gli stessi guanti...

da quanto li aveva addosso quei guanti? quanti soldi avrà maneggiato prima di tagliarmi il prosciutto?


p.s.: siamo ancora tutti vivi in famiglia...e sembra nessuno con sintomi influenzali o da altro ...
Capisco, io parlavo di se stessi nella propria quotidianita' e di certo un operatore nell'ambito poi alimentare avra' ancora piu' bisogno di regole e direttive sul da farsi (l'ambito di bevande e alimenti e' gia' nella normalita' molto regolato da norme) ma immagino che certe cose possano succedere per quello non comprero' "da banco" il mangiare se non preconfezionato molto prima nella speranza che nel caso peggiore il tempo abbia fatto "da disinfettante" caso mai ci riesca.
Ma per se stessi, se 8 volte su 10 riuscissi a ricordarmi di fare la cosa giusta tra mascherine, svestirsi, guanti etc.. forse forse avro' l' 80% di possibilita' di non portare in casa goccioline di starnuti altrui et simili?
Poi se quell'80% sara' un 40% almeno potro' dire di aver fatto il possibile, intanto piu' di cosi' cosa bisogna fare? Personalmente da tempo non sottovaluto nemmeno piu' il rischio di guidare e ogni distrazione che capita durante la guida e le eventuali ipotetiche conseguenze nefaste mentre anni fa ero molto piu' sicuro che quasi mai possa succedere qualcosa ma si invecchia e si diventa un po' ansiosi forse.

maxsy
19-04-2020, 18:09
Che poi vorrei far notare un piccolissimo particolare riguardo i guanti.
Dicono di indossarli perchè si potrebbe toccare qualcosa di infetto.
Ma se io indosso i guanti e mi tocco involontariamente bocca, naso, occhi... in pratica non cambia ASSOLUTAMENTE nulla rispetto a farlo con le mani...
Quindi il problema non è tanto avere dei DPI, ma comprenderne il funzionamento e utilizzare una cosa che ci viene fornita di serie: il cervello.

a tal proposito:
come togliere guanti monouso
https://youtu.be/2SSKZ--CYkE

maxsy
19-04-2020, 18:12
L'unico vero vantaggio dei guanti è che, indossandoli, è più facile ricordarsi di non toccare la faccia.

Diciamo che sono un buon promemoria.

Ma quando li togli, anche ammesso di farlo nel modo corretto, comunque laverai le mani, perchè sono talmente bagnate di sudore che sarà il tuo primo pensiero.
e di non chiudere il rubinetto con le mani appena lavate. utilizzare la stessa carta che abbiamo usato per asciugarci.

Fatal Frame
19-04-2020, 18:19
In paesi come la Cina, Corea del Sud, Isaele, Austria, Svizzera, Australia i casi attivi sono in netto decremento, quindi la differenza tra nuovi contagiati e i guariti/morti è sotto zero.
Neanche chiedo il decremento ... ma che arrivino almeno a 0

386DX40
19-04-2020, 18:28
e di non chiudere il rubinetto con le mani appena lavate. utilizzare la stessa carta che abbiamo usato per asciugarci.

A casa ho preso l'abitudine di chiudere il rubinetto con il gomito o con la parte superiore della mano altezza polso e asciugarmi su un asciugamano personale in camera o carta da buttare.
In giro non devo toccare nessun oggetto che non sia le porte/volante della macchina o il carrello della spesa e gli alimenti. Porte a spinta con il gomito. Bocca chiusa. Occhiali e pochi discorsi intanto voglia di chiaccherare ne ho ben poca di sti tempi. Lasciero' le scarpe fuori di casa in giardino prima cosa lavaggio mani e poi faccia.

tallines
19-04-2020, 18:57
Diminuiscono i positivi e i decessi, anche se....domani superemo i 24.00 decessi...........:(

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

canislupus
19-04-2020, 19:07
La situazione sta pian piano migliorando ma dopo 40 giorni di chiusura totale non si riesce ancora ad arrivare a 0 con il calcolo*

contagiati = guariti - morti

che rappresenterebbe il picco ... -.-
Da quello che ho capito adesso siamo al plateau... in pratica il picco non lo abbiamo raggiunto... infatti normalmente dopo il picco dovrebbe esserci la discesa.
La cosa che risulta illogica è il fatto che altre nazioni partite molto più tardi di noi non sembrano poi così lontane.
Quindi rimangono tantissimi dubbi...
Forse noi facciamo tantissimi tamponi e quindi i nuovi contagiati (seppur asintomatici) continuano a far salire il conteggio.
Perchè se ci pensiamo bene...
I nuovi positivi (tolti i guariti e i decessi) sono 486.
Oggi però sono aumentati i pazienti in isolamento domiciliare di ben 558...

canislupus
19-04-2020, 19:09
e di non chiudere il rubinetto con le mani appena lavate. utilizzare la stessa carta che abbiamo usato per asciugarci.

Mai toccato il rubinetto con le mani lavate se fuori casa e in casa sempre con il dorso (e nei bagni pubblici per premere il pulsante degli hard dryer uso da SEMPRE un pezzo di carta).
Stesso discorso per le porte... ove possibile le spingo o uso la carta.

386DX40
19-04-2020, 19:14
Grande!
Mi comporto anche io allo stesso modo e la trovo una cosa intelligente.
Comunque io penso che alla fine dell'emergenza, avremo imparato molto e continueremo a fare questi piccoli gesti.
A volte a pensarci sembrano cose ovvie ma effettivamente dovevano essere usi comuni anche prima nella normalita', chissa' quanti raffreddori o influenze o altre malattie da antibiotici ci si sarebbe risparmiati volentieri.

Fatal Frame
19-04-2020, 19:23
Fai la stessa confusione che fanno i giornalisti tra aumento netto dei casi attivi e nuovi contagi.
Ho le idee chiare invece ... io mi riferisco a questo grafico

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-bollettino-protezione-civile-19-aprile/

Fatal Frame
19-04-2020, 19:42
non ho quotato te ma Dom77, che diceva che non si arriverà mai a zero.
Già scusami ... :)

azi_muth
19-04-2020, 19:57
A un mese e mezzo dal lockdown si registrano altri 3047 contagiati rispetto a ieri :muro:
Quasi quasi rimpiango la quarantena cinese, almeno lì in 2 mesi sono tornati a uscire di casa :doh:

I contagiati dipendono dai tamponi.
Per vedere se la situazione migliora devi prendere in considerazione l'occupazione dei posti in TI

Rigetto
19-04-2020, 20:02
fidati che avere il guanto non è promemoria di nulla...



qualche settimana fa, anzi sarà passato pure 1-2 mesi son andato prendere del prosciutto...



il ragazzo, che conosco, aveva i guanti, mi ha tagliato il prosciutto e lo prendeva con le mani, con i guanti.



poi non c'era nessuno in cassa e mi ha fatto il conto lui, l'ho pagato ed ha ricevuto il denaro con gli stessi guanti...



da quanto li aveva addosso quei guanti? quanti soldi avrà maneggiato prima di tagliarmi il prosciutto?





p.s.: siamo ancora tutti vivi in famiglia...e sembra nessuno con sintomi influenzali o da altro ...Infatti io sto per incazzarmi, questa cosa capita regolarmente anche dal fornaio. La prossima volta qualcosa gliela devo dire.

Comunque mi fa piacere constatare che più o meno tutti stiano iniziando a rompersi le scatole del iorestoacasa.

Mparlav
19-04-2020, 20:18
ma secondo te un anziano, già in pensione ha fatto il corso per mettere i guanti e le maschere?
glielo faranno?

si certo come no, vedo già la fila a preparare la "formazione"

che poi vedo molte interviste in tv di medici ed infermieri che continuano a maneggiare, spostare , tirarsi via la mascherina...loro che dovrebbero saper meglio di tutti come usarla....


concordo sul discorso caldo in arrivo...

e poi uno che fa attività sportiva anche solo amatoriale che si corsa a piedi o in bici, portare una maschera non gli fa bene per nulla...

Nessuno gli farà un corso d'uso dei dpi.
Ed anche se glielo facessi, sarebbe difficile rispettare quanto prescritto.

E sì, hai notato anche tu come gli stessi professionisti, sbaglino ad utilizzarli, inconsapevolmente, ma purtroppo anche nella "routine" quotidiana di dover ripetere meccanicamente sempre le stesse operazioni.

Quando faccio sport, e continuo a farlo come prima eccetto ahimè la piscina a cui rimedierò tra un mesetto col mare, mi tengo a distanza dagli altri.
Alla fine è il metodo migliore.

Sorrido all'idea delle partite di calcio giocate con le mascherine, con sportivi abituati da sempre a sputare e soffiare in continuazione il naso sul campo (a volte anche sugli avversari) :)

Dom77
19-04-2020, 20:33
per chi pensa che ci sia stato un vero lockdown:

io ho sempre lavorato, tranne una settimana a casa in "lavoro agile", in azienda. la nostra azienda non è un lavoro "strategico" indispensabile, ma ci hanno "riorganizzato" in modo da essere solo 1 per stanza, invece di parlarci per lavoro adesso ci si chiama col telefono o con skype, si mandano + mail interne di prima

come ho lavorato io ne conosco altri che hanno continuato a lavorare, e da come ho capito anche in altri posti (tipo Milano) in molti hanno continuato a lavorare, e a prendere i mezzi pubblici


il "quasi" vero lockdown lo hanno fatto bar/ristoranti/pizzerie, ma di fatto anche loro (alcuni) dopo essersi un pò riorganizzati hanno iniziato a fare consegne a domicilio. io mi sono ordinato delle birre, è venuto a portarmele il gestore del bar, ci conosciamo e ci siamo fatti una chiacchierata, appena fuori dell'uscio di casa mia e non c'era ancora obbligo delle mascherine (ovviamente non ci siamo dati la mano, abbracci o cose simili e ci ciamo tenuti un pò a distanza). solamente lui aveva i guanti. parlandoci assieme mi ha detto "almeno faccio queste consegne ogni tanto e così incontro qualcuno e faccio anche 2 parole...ma con queste consegne non ci posso vivere..."

come ho fatto io avranno fatto tanti altri anche per pranzi e cene, e vuoi o no 2 parole le si fanno con chi ti porta la roba a meno che non sia il rider che ha fretta di far consegne....


il vero lockdown lo staranno facendo solo le discoteche/alberghi

il discorso lavaggio mani: vedo che non sono l'unico al mondo ad usare un asciugamani personale in casa (il lo faccio da anni), e nei luoghi pubblici a cercare di toccare il meno possibile un pò tutto nei bagni/ambienti pubblici....


poi c'è anche da dire una cosa: adesso ci si sta lavando troppo le mani, e se non ricordo male (parole di medici) non farebbe troppo bene alla pelle. mi pare che sta cosa l'ha detta anche Zaia.

penso che adesso con questa nuova "cultura" dell'igiene mani ci proteggiamo di +, ma faremo anche meno anticorpi...

insomma non va bene ne un eccesso ne l'altro...


p.s.: ho visto gente uscire dai bagni pubblici o al lavoro e che non si lavavano le mani :Puke:

Dom77
19-04-2020, 20:39
Nessuno gli farà un corso d'uso dei dpi.
Ed anche se glielo facessi, sarebbe difficile rispettare quanto prescritto.

E sì, hai notato anche tu come gli stessi professionisti, sbaglino ad utilizzarli, inconsapevolmente, ma purtroppo anche nella "routine" quotidiana di dover ripetere meccanicamente sempre le stesse operazioni.

Quando faccio sport, e continuo a farlo come prima eccetto ahimè la piscina a cui rimedierò tra un mesetto col mare, mi tengo a distanza dagli altri.
Alla fine è il metodo migliore.

Sorrido all'idea delle partite di calcio giocate con le mascherine, con sportivi abituati da sempre a sputare e soffiare in continuazione il naso sul campo (a volte anche sugli avversari) :)


sarà sicuramente impensabile che i giocatori di calcio giochino con le mascherine...altrimenti quando le tolgono si vedono tutte le bave degli sputacci che non son usciti dalla maschera :stordita:

canislupus
19-04-2020, 20:41
Io credo come si era già detto che con l'aumento dei tamponi stiano semplicemente venendo fuori più positivi che prima non erano conteggiati.

Altrimenti ad accompagnare l'aumento dei casi dovrebbe esserci in parallelo un aumento dei ricoveri in terapia intensiva e un aumento dei morti.
Invece il numero di casi attivi sta aumentando, ma il numero dei morti è dimezzato dal "picco" dei 900 morti al giorno.

Provo ad analizzare i dati...
Innanzitutto non credo che si possa ragionare sul picco dei decessi.
Infatti come ci ha dimostrato anche il passato, non segue una curva (tendenzialmente dovrebbe tendere a zero) in quanto le persone non muoiono con una certa regolarità.
Potresti avere un giorno 400 morti e il giorno dopo averne 600.
La malattia non ha per tutti il medesimo decorso. Alcuni lottano per settimane, altri solo un paio di giorni.
Per quanto riguarda i contagiati, è evidente che più tamponi fai e più infetti (forse neanche gravi) potrai trovare.
Quindi ora nasce un grandissimo dubbio.
Se ci affidiamo all'attesa del calo dei nuovi casi e nel contempo aumentiamo i tamponi (siamo arrivati a punte di 61.000 in un giorno), rimarremo in questa condizione per altri mesi (perchè le persone prendono la malattia, ma magari in forma lieve).
A questo punto quindi direi che sarebbe più logico incentrarsi sui ricoveri e sulle terapie intensive (il vero grande problema del nostro SSN).
Bisognerebbe stabilire una soglia di sicurezza entro la quale possiamo dirci ragionevolmente tranquilli e in grado di gestire un eventuale nuovo focolaio importante.
Oggi abbiamo 2.635 in terapia intensiva e in Lombardia sono 922.
I vari governatori credo abbiano un minimo di idea rispetto ad un valore che sia accettabile.
Se vogliamo arrivare a zero, per me non ne usciamo neanche per settembre.

Fatal Frame
19-04-2020, 20:46
p.s.: ho visto gente uscire dai bagni pubblici o al lavoro e che non si lavavano le mani :Puke:
Da sempre vedo gente del genere ... :fagiano:

canislupus
19-04-2020, 20:59
per chi pensa che ci sia stato un vero lockdown:

io ho sempre lavorato, tranne una settimana a casa in "lavoro agile", in azienda. la nostra azienda non è un lavoro "strategico" indispensabile, ma ci hanno "riorganizzato" in modo da essere solo 1 per stanza, invece di parlarci per lavoro adesso ci si chiama col telefono o con skype, si mandano + mail interne di prima

come ho lavorato io ne conosco altri che hanno continuato a lavorare, e da come ho capito anche in altri posti (tipo Milano) in molti hanno continuato a lavorare, e a prendere i mezzi pubblici


il "quasi" vero lockdown lo hanno fatto bar/ristoranti/pizzerie, ma di fatto anche loro (alcuni) dopo essersi un pò riorganizzati hanno iniziato a fare consegne a domicilio. io mi sono ordinato delle birre, è venuto a portarmele il gestore del bar, ci conosciamo e ci siamo fatti una chiacchierata, appena fuori dell'uscio di casa mia e non c'era ancora obbligo delle mascherine (ovviamente non ci siamo dati la mano, abbracci o cose simili e ci ciamo tenuti un pò a distanza). solamente lui aveva i guanti. parlandoci assieme mi ha detto "almeno faccio queste consegne ogni tanto e così incontro qualcuno e faccio anche 2 parole...ma con queste consegne non ci posso vivere..."

come ho fatto io avranno fatto tanti altri anche per pranzi e cene, e vuoi o no 2 parole le si fanno con chi ti porta la roba a meno che non sia il rider che ha fretta di far consegne....


il vero lockdown lo staranno facendo solo le discoteche/alberghi

il discorso lavaggio mani: vedo che non sono l'unico al mondo ad usare un asciugamani personale in casa (il lo faccio da anni), e nei luoghi pubblici a cercare di toccare il meno possibile un pò tutto nei bagni/ambienti pubblici....


poi c'è anche da dire una cosa: adesso ci si sta lavando troppo le mani, e se non ricordo male (parole di medici) non farebbe troppo bene alla pelle. mi pare che sta cosa l'ha detta anche Zaia.

penso che adesso con questa nuova "cultura" dell'igiene mani ci proteggiamo di +, ma faremo anche meno anticorpi...

insomma non va bene ne un eccesso ne l'altro...


p.s.: ho visto gente uscire dai bagni pubblici o al lavoro e che non si lavavano le mani :Puke:

Il mio lavoro posso farlo in modalità agile, ma purtroppo il fatturato viene fatto dalla mia società grazie alla circolazione delle persone (non posso entrare nel dettaglio... ma niente di illegale tranquilli... :p ).
Quindi i guadagni si sono ridotti ad un livello tale per cui ci hanno imposto di andare in CIG.
Ecco quindi che finchè non si toglieranno moltissime restrizioni, in sostanza non potrò ricominciare.
Per quanto riguarda il discorso consegne di cibo a domicilio, ho preferito evitare perchè non mi fido moltissimo che sia più sicuro che andare al supermercato (anche se mi manca una buona pizza cotta nel forno a legna... :cry: :cry: :cry: ).
Per le mani io sono maniacale da diversi anni (direi almeno 25...) e quindi le lavavo già prima una media di 20 volte al giorno (non sto scherzando.. forse anche di più).

P.S. Lasciamo stare sui bagni pubblici... ne ho viste certe da far rabbrividire...

canislupus
19-04-2020, 21:59
Siamo praticamente nella stessa identica situazione. Ho approfittato di sti giorni di reclusione per sviluppare sw che poi entrerà in produzione appena si ricomincerà. Ovviamente anch'io in CIG e non ho visto ancora mezzo euro :muro:

Io i soldi della CIG li dovrei vedere perchè li anticipa la mia società... sulla cifra ho una mezza idea, ma è parzialmente falsata in quanto non è a zero ore e ci sono dei giorni di ferie arretrati usati per aumentare un pochino lo stipendio a fine mese... :mbe:

Dom77
19-04-2020, 22:04
in pratica ti hanno ciulato un pò di ferie...

canis, 6 milanese per caso (d'adozione) ?

canislupus
19-04-2020, 22:09
in pratica ti hanno ciulato un pò di ferie...

Avevo un bel po' di ferie dell'anno scorso (più della metà) e quindi potevo fare quasi tutta CIG oppure sostituire alcune giornate con un po' di giorni retribuiti.
Ho scelto la seconda opzione...

canis, 6 milanese per caso (d'adozione) ?

Direi che sono Finlandese di adozione :D :D :D
Per me Milano è già troppo al SUD... :sofico: :sofico: :sofico:

ryan78
19-04-2020, 23:15
Quando uno rispetta la legge è uno "zombie cagasotto".
Quando non la rispetta è "il solito italiano".
Decidete, e quando avete deciso fatemi sapere.

esiste anche una via mezzo (https://youtu.be/HhM3LAA8I20?t=72) :D

Infatti io sto per incazzarmi, questa cosa capita regolarmente anche dal fornaio. La prossima volta qualcosa gliela devo dire.

Comunque mi fa piacere constatare che più o meno tutti stiano iniziando a rompersi le scatole del iorestoacasa.

Ci sono leggi precise per queste infrazioni. Ora non è periodo, ma quando tutto tornerà alla normalità (mai) basta prendere il direttore del supermercato e fargli gentilmente capire che deve vigilare meglio. Prendetelo con i guanti però :D

I fornai dovrebbero usare il guanto rigido facile da mettere tra l'altro.
Banco gastronomia guanti in nitrile o simile da cambiare ogni qualvolta si lascia la postazione o si cambia cibo a rischio contaminazioni (prima ti dà il pollo e poi taglia il prosciutto)

Comunque il problema non sta solo qua.

Nel 2003 l’Evening Standard di Londra ha compiuto un tour ufficiale di sei bar londinesi prelevando campioni di noccioline e dalle analisi è emerso che quattro su sei contenevano enterobatteri presenti anche nelle feci.

Ma come si suol dire, al peggio non c’è mai fine e altri test hanno dimostrato che in cima alla classifica delle cose contaminate non ci sono le noccioline, bensì, inaspettatamente, il ghiaccio!

Nel gennaio 2010 uno studio della Hollins University di Roanoke in Virginia riferiva che la metà dei drink serviti in novanta locali del posto era risultata positiva al test dei batteri coliformi, indicazione di una possibile contaminazione fecale.

Il problema sta nelle cattive abitudine igieniche della gente. Nel 2000, l’American Society Microbiology ha effettuato un test chiedendo ad un campione di mille persone se si lavassero le mani dopo aver usato il bagno pubblico e il 95% delle persone intervistate ha risposto di sì. I ricercatori non convinti dell’affidabilità dell’intervista hanno nascosto delle telecamere per vedere come si comportava davvero la gente. La percentuale di quelli che si lavavano effettivamente le mani è risultata del 38%.

e lasciamo stare cosa trovano nei mojito sulla spiaggia o cocktail dove il ghiaccio viene preso a mano dal barman che fa il figo :asd:

canislupus
19-04-2020, 23:24
Sui grandi numeri, e ammorbidendo la curva (con una funzione polinomiale o una media mobile, ad esempio), ad un numero n di contagi corrisponderà un numero x di decessi uguale a n * k / 100, dove k è la percentuale di letalità.

Quindi pur essendo d'accordo sul fatto che il numero dei morti sia soggetto a fluttuazioni giornaliere, lo trovo molto più significativo del dato dei contagiati, che varia follemente in relazione al numero dei tamponi effettuati e al metodo con il quale sono effettuati. Se dopo due settimane si aggira su un valore che è la metà di quello di due settimane prima (non lo zero virgola in meno... la metà) qualcosa vorrà pur dire.

Anche il numero di ricoveri in t. i. è abbastanza attendibile, salvo che non vengano cambiate le regole per l'ammissione in t. i. in corso d'opera (cosa che mi è giunta voce sia successa), perché quello sballa di nuovo i calcoli, e in maniera ancora più subdola perché è impossibile sapere - almeno per l'uomo comune non-medico, non-politico al comando, come me e te - in tempo reale le pratiche di ogni singolo ospedale.

Beh spero che ci siano delle regole abbastanza stringenti prima di mettere qualcuno in terapia intensiva (per ragioni anche di presenza di personale in loco e DPI necessari).
Lo stesso indice di letalità purtroppo è un fattore molto variabile.
Ci sono aree del paese dove è altissima e altre in cui è infinitesimale.
Certo si può fare una media, ma a mio avviso forse le TI sono quelle meno soggette a grosse fluttuazioni e da qualche giorno tendono fortunatamente a calare. Segno che ci sono sicuramente meno ricoveri gravi e in generale una curva discendente riguardo la virulenza.
Per questo dico sempre che è bene guardare il dettaglio dei numeri e non fermarsi subito al primo valore.
Il mio professore di statistica ne diceva tante in merito... :D :D :D

batou83
20-04-2020, 06:40
Sta ritornando il comportamento infantile dei governatori del Nord, cioè loro possono riaprire per primi mentre il Sud non può. Era lo stesso atteggiamento che c'era all' inizio della pandemia, se si chiudevano solo le loro regioni non era giusto mentre se si bloccava tutta la nazione andava bene.

D4N!3L3
20-04-2020, 07:26
Immagino che visto che scrivete 500 pagine al giorno questo (https://www.agi.it/estero/news/2020-04-17/coronavirus-montagnier-wuhan-8364636/) sia già stato postato, ma ritengo ormai sia anche inutile parlarne.

D4N!3L3
20-04-2020, 07:30
in pratica ti hanno ciulato un pò di ferie...

canis, 6 milanese per caso (d'adozione) ?

Anche io ho continuato a lavorare, forse anche più di prima, tra le altre cose, oltre al mio lavoro, per risolvere i vari problemi legati ai PC e al lavoro agile dei miei colleghi.

Da adesso però mi stanno obbligando a prendere ferie e permessi anche se non ho praticamente arretrati. :rolleyes:

Il mio lavoro difficilmente vedrà buchi ma comunque il blocco di molte altre attività si fa sentire anche sulla nostra e abbiamo dovuto ridurre parecchio.

CYRANO
20-04-2020, 07:53
Sta ritornando il comportamento infantile dei governatori del Nord, cioè loro possono riaprire per primi mentre il Sud non può. Era lo stesso atteggiamento che c'era all' inizio della pandemia, se si chiudevano solo le loro regioni non era giusto mentre se si bloccava tutta la nazione andava bene.

MA che dici...
sono quelli del sud che non vogliono che il nord riapra...



Cò,sò,òsò,sò,às,às

CYRANO
20-04-2020, 07:55
Io personalmente ho fatto 1 settimana di boh ( penso permessi ), 1 di malattia e 4 giorni di Cig.
Dal 13 sono regolarmente al lavoro...


Clnslslnlnslnslns

MiKeLezZ
20-04-2020, 08:21
MA che dici...
sono quelli del sud che non vogliono che il nord riapra...

Cò,sò,òsò,sò,às,àsNon pensavo che anche tu facessi parte della conferenza stato-regioni.

batou83 ha ragione, c'è sul tavolo l'ipotesi di una ripartenza differenziata a seconda delle regioni, ma le regioni più colpite non vogliono, battendo i piedi come i bambini, forse impauriti da poter rimanere indietro o che si renda ancora più palese la loro situazione emergenziale al limite del commissariamento.

Fa infatti ridere che la Calabria, che ha appena 6 persone in terapia intensiva (il nulla), sia trattata come la Lombardia che ne ha 922.

Per quanto riguarda i soliti fenomeni che dicono che "è tutto aperto, tutti stanno lavorando", la metà dei lavoratori ha richiesto strumenti di sostegno al reddito. I restanti, che magari continuano in smart working, dire che stiano "lavorando" è spararla veramente grossa. Nel pubblico e nel misto privato/pubblico hanno pure attinto a larghissime mani a ferie pregresse, malattie e permessi extra.

tallines
20-04-2020, 08:40
Il coronavirus potrebbe avere ondate stagionali: quarantena “intermittente” fino al 2021 (https://scienze.fanpage.it/il-coronavirus-potrebbe-avere-ondate-stagionali-quarantena-intermittente-fino-al-2021/)

Io avevo letto.....non mi ricordo dove....sto cercando....che il covid-19 finirà alla fine del 2021..........:stordita:

CYRANO
20-04-2020, 08:58
Non pensavo che anche tu facessi parte della conferenza stato-regioni.

batou83 ha ragione, c'è sul tavolo l'ipotesi di una ripartenza differenziata a seconda delle regioni, ma le regioni più colpite non vogliono, battendo i piedi come i bambini, forse impauriti da poter rimanere indietro o che si renda ancora più palese la loro situazione emergenziale al limite del commissariamento.

Fa infatti ridere che la Calabria, che ha appena 6 persone in terapia intensiva (il nulla), sia trattata come la Lombardia che ne ha 922.

Per quanto riguarda i soliti fenomeni che dicono che "è tutto aperto, tutti stanno lavorando", la metà dei lavoratori ha richiesto strumenti di sostegno al reddito. I restanti, che magari continuano in smart working, dire che stiano "lavorando" è spararla veramente grossa. Nel pubblico e nel misto privato/pubblico hanno pure attinto a larghissime mani a ferie pregresse, malattie e permessi extra.

Ma che state dicendo ???
Se il veneto vuole riaprire prima di maggio e de luca ha minacciato la chiusura della campania!
Ma dove le scovate ste notizie???

primo link a caso : https://www.adirai.it/politica/riapertura-dal-4-maggio-premier-conte-aziende-nord/



Cmaòmaòmaòma

euscar
20-04-2020, 09:02
Se i lombardi fossero rimasti a casa loro quando vennero chiuse le scuole, invece di fare i fighi e andarsene a sciare o quant'altro, non ci sarebbe stata tutta questa diffusione del virus.
Inoltre che ne dicano, la gestione dei primi contagiati e delle rsa (salvo casi particolari di lungimiranza) è stata pessima.
Per non parlare dei proprietari delle seconde case che sono fuggiti (anche di notte) dalla loro regione ... da noi ci sono parecchi esempi (per conoscenza indiretta).

Quindi sarebbe il caso che facessero ammenda e si rendessero conto di quello che rischiano ancora.

zappy
20-04-2020, 09:28
Se i lombardi fossero rimasti a casa loro quando vennero chiuse le scuole, invece di fare i fighi e andarsene a sciare o quant'altro, non ci sarebbe stata tutta questa diffusione del virus.
Inoltre che ne dicano, la gestione dei primi contagiati e delle rsa (salvo casi particolari di lungimiranza) è stata pessima.
Per non parlare dei proprietari delle seconde case che sono fuggiti (anche di notte) dalla loro regione ... da noi ci sono parecchi esempi (per conoscenza indiretta).

Quindi sarebbe il caso che facessero ammenda e si rendessero conto di quello che rischiano ancora.
concordo.

comunque x me se l'impresa x vuole aprire benissimo. QUALUNQUE costo che derivasse da una infezione la paga ILLIMITATAMENTE il proprietario con il proprio patrimonio personale e della sua famiglia, figli, mogli, fratelli e cugini inclusi. Compreso vendere la villa con piscina, lo chalet a Cortina e i SUV da 100000€.

questa cosa che ognuno fa i cazzi propri per i propri guadagni, e poi i costi (astronomici) li paga qualcun altro deve finire. E se fallisce l'impresa cazzo se ne frega, ci sarà qualcun altro che ne aprirà una per fare le stesse cose.

Eress
20-04-2020, 09:32
Il coronavirus potrebbe avere ondate stagionali: quarantena “intermittente” fino al 2021 (https://scienze.fanpage.it/il-coronavirus-potrebbe-avere-ondate-stagionali-quarantena-intermittente-fino-al-2021/)

Io avevo letto.....non mi ricordo dove....sto cercando....che il covid-19 finirà alla fine del 2021..........:stordita:
È ridicolo leggere qui dentro di date, settimane mesi, riaprire qua riaprire là, fase 1 fase 2 no di nuovo fase 1 l'altalena :D quando invece si sa e si capiva fin dall'inizio che sarebbe durato un'eternità. Almeno un altro anno o due in questa situazione. Lo avevo scritto uno o due mesi fa. Ma in realtà certe limitazioni non finiranno mai più. Morirete in casa di itterizia, di follia, di fame, vi mangerete il vostro fegato, fin quando gli ultimi sopravvissuti non decideranno di uscire per strada, ma direttamente dalle finestre :asd:

zappy
20-04-2020, 09:39
...in realtà certe limitazioni non finiranno mai più. ...
la spagnola nel 1918 c'è stata, ma non mi sembra che oggi ci siano limitazioni.

peraltro mettersi la mascherina per rispetto del prossimo è un'abitudine buona e giusta, chi non la mette è semplicemente stronzo e menefreghista ed andrebbe trattato come tale, non ti pare?

Eress
20-04-2020, 10:15
la spagnola nel 1918 c'è stata, ma non mi sembra che oggi ci siano limitazioni
Non mi sembra che per la spagnola o qualsiasi altra vera pandemia del passato, abbiano murato vivi alcuni miliardi di persone :D Voi continuate a guardare il ditino, guardate un po' più in là, non è così difficile :asd:
In realtà basta guardare i numeri del link in prima pagina, per accorgersi subito che questa non è una pandemia. A voi le conclusioni.
E cmq l'avevo anticipato mesi fa, se non ci credi vatti a cercare i miei post. C'è poco o niente da capire, altro che aspettare le conferenze di Giuseppi :D Anche lui ormai ha fatto la sua parte, ora arriverà Colao Meravigliao, e saranno cazzi amari per tutti, siamo solo all'inizio :asd:

giovanbattista
20-04-2020, 10:25
Ciao, è stata presa in esame l'applicazione e la sua, per usare un eufemismo, poca trasparenza?

Mi/vi chiedo non sarebbe il caso, di partire con una raccolta firme e successiva presa di posizione, per chiedere che questa (guardate cosa richiede e pensate a quanto possono valere i dati di 60 milioni di italiani, per farmaceutica assicurazioni ecc ecc) come tutte le "interfacce" informatiche governative siano open source, non vorrei essere malizioso ma vedere Colao nel gruppo di lavoro, e poi leggere il nome di vodafone tra le aziende in parter, mi crea qualche mal di pancia......

Quindi
Dove vanno le info raccolte?
Chi gestisce i server?
Chi ha accesso?
Per cosa possono essere utilizzati i dati raccolti?
Verrano cancellati dopo x tempo?
Che sistemi di protezione adottano?

Mi sembrano domande lecite e spontanee in uno stato di diritto, quale dovrebbe essere il nostro, e invece zero assoluto nessuno nel mainstream ha alzato nemmeno un sopracciglio

ryan78
20-04-2020, 10:34
Se i lombardi fossero rimasti a casa loro quando vennero chiuse le scuole, invece di fare i fighi e andarsene a sciare o quant'altro, non ci sarebbe stata tutta questa diffusione del virus.
Inoltre che ne dicano, la gestione dei primi contagiati e delle rsa (salvo casi particolari di lungimiranza) è stata pessima.
Per non parlare dei proprietari delle seconde case che sono fuggiti (anche di notte) dalla loro regione ... da noi ci sono parecchi esempi (per conoscenza indiretta).

Quindi sarebbe il caso che facessero ammenda e si rendessero conto di quello che rischiano ancora.

Sarebbe così facile beccarli tutti, ma probabilmente non vogliono farlo. E comunque la colpa è sempre a metà perché tutte le strutture sciistiche fuori regione avrebbero potuto rimbalzarli. Perciò ci sono sicuramente stati dei pirla lombardi che hanno fatto i ganassa, ma ci sono stati altrettanti albergatori incoscienti che se ne sono fregati pur di non perdere i danè (sghei, soldi).

A questi aggiungici i meridionali fuggiaschi e hai completato il quadro.

Per le seconde case è facilissimo beccarli perché basta fare un confronto tra kilowatt prima casa e kilowatt seconda casa. Si riesce anche a capire il giorno di partenza.

canislupus
20-04-2020, 10:37
Non pensavo che anche tu facessi parte della conferenza stato-regioni.

batou83 ha ragione, c'è sul tavolo l'ipotesi di una ripartenza differenziata a seconda delle regioni, ma le regioni più colpite non vogliono, battendo i piedi come i bambini, forse impauriti da poter rimanere indietro o che si renda ancora più palese la loro situazione emergenziale al limite del commissariamento.

Fa infatti ridere che la Calabria, che ha appena 6 persone in terapia intensiva (il nulla), sia trattata come la Lombardia che ne ha 922.

Per quanto riguarda i soliti fenomeni che dicono che "è tutto aperto, tutti stanno lavorando", la metà dei lavoratori ha richiesto strumenti di sostegno al reddito. I restanti, che magari continuano in smart working, dire che stiano "lavorando" è spararla veramente grossa. Nel pubblico e nel misto privato/pubblico hanno pure attinto a larghissime mani a ferie pregresse, malattie e permessi extra.

Diciamo che la situazione è abbastanza particolare...
Il Nord (o meglio le regioni più colpite come Lombardia e Veneto) vogliono riaprire, il SUD non ci pensa proprio, MA nei campi lamentano la mancanza di lavoratori. :confused: :confused: :confused:
Il mio pensiero è che nelle regioni del Meridione, molti governatori non vogliano assumersi responsabilità.
Sono consapevoli che il loro sistema sanitario fa acqua da tutte le parti e quindi ne dubbio, preferiscono di gran lunga lasciare tutti senza un lavoro.
Tanto tra un'ampia fetta di lavoratori in nero che magari hanno chiesto sussidi come il reddito di cittadinanza, tra una vastissima presenza di dipendenti pubblici (che hanno lo stipendio pieno pur stando a casa), penso che non saranno milioni i privati che subiranno le conseguenze di certe scelte.
Una cosa che SICURAMENTE dovrà essere rivista quando finirà questa pandemia, è il SSN.
E' fin troppo evidente che non possa essere delegato alle regioni.
Tra furti (da Nord a Sud), favoritismi verso i privati, strutture fantasma, tempi biblici nelle liste di attesa, corruzione e clientelismo, non è un sistema che funziona bene.
Lo Stato sicuramente ha spesso bruciato miliardi quando lo gestiva, ma vi sfido a trovare UNA regione in cui non sia avvenuto qualche anomalia descritta sopra.
Purtroppo quando girano tanti soldi, ci sarà SEMPRE un motivo per fare degli illeciti.

386DX40
20-04-2020, 10:43
e lasciamo stare cosa trovano nei mojito sulla spiaggia o cocktail dove il ghiaccio viene preso a mano dal barman che fa il figo :asd:

Si perche' le arachidi o patatine degli aperitivi? Gia' da un po' di tempo se capitava di prendere un crodino o simili preferivo prendere un sacchetto di patatine chiuso. Anche perche' non c'e' solo questo virus a preoccupare anche altre forme virali che colpiscono altri organi, magari meno pericolose, ma sempre da passare brutte giornate.
Sono dell'idea che l'igiene sia nei decenni data per scontato ma persa a piu' livelli dando per scontato lo star bene. Lo stesso e' successo con la grafia manuale, con la grammatica (a volte capita a tutti di avere dubbi grammaticali o lapsus incredibili che sono un brutto segno), con tante abitudini sane come il saper (se possibile fisicamente ovvio) fare uno scatto/corsa senza sbattere per terra dopo dieci metri dalla fatica etc.. etc..

ryan78
20-04-2020, 10:44
... ora arriverà Colao Meravigliao, e saranno cazzi amari per tutti, siamo solo all'inizio :asd:

... ma vedere Colao nel gruppo di lavoro, e poi leggere il nome di vodafone tra le aziende in parter, mi crea qualche mal di pancia......

Quindi
Dove vanno le info raccolte? A vodafone, unilever, RcS
Chi gestisce i server? Vodafone
Chi ha accesso? Vodafone, unilever, RcS
Per cosa possono essere utilizzati i dati raccolti? Tutto
Verrano cancellati dopo x tempo? No :D
Che sistemi di protezione adottano? Mascherine e guanti

Mi sembrano domande lecite e spontanee in uno stato di diritto, quale dovrebbe essere il nostro, e invece zero assoluto nessuno nel mainstream ha alzato nemmeno un sopracciglio

più che altro bisogna chiedersi perché tra tutti gli imprenditori italiani la scelta sia ricaduta proprio su Colao (vodafone, rcsmediagroup, unilever)

MiKeLezZ
20-04-2020, 10:46
Ciao, è stata presa in esame l'applicazione e la sua, per usare un eufemismo, poca trasparenza?Io la faccio semplice, non la installo.

Dove vanno le info raccolte?
Chi gestisce i server?
Chi ha accesso?
Per cosa possono essere utilizzate?
Che sistemi di protezione adottano?- Su un server centralizzato.
- SOGEI S.p.A.
- Chiunque della P.A. e Bending Spoons S.p.A.
- Per qualsiasi necessità di "sanità" e "ricerca", anche di tipo statistico
- Bho

Mi sembrano domande lecite e spontanee in uno stato di diritto, quale dovrebbe essere il nostro, e invece zero assoluto nessuno nel mainstream ha alzato nemmeno un sopracciglioSostanzialmente l'applicazione permette di conoscere le frequentazioni che le persone hanno fra di loro.

Il codice è "temporaneo" e "anonimo", ma di certo non lo è l'IMEI del cellulare e il numero di cellulare, che è intestato a una persona ben precisa.

Quindi possono sapere che "Rossi Giulio" alle 8.01 è entrato in ufficio e ha incontrato "Felice Roberto" per 10 minuti, che alle 14.00 ha incontrato "Ragona Giulia" e ci è rimasto 1 ora assieme, che vive in casa con "Bianchi Giuseppina" e altri due nominativi intestati a "Bianchi Giuseppina" (i figli) visto che ci ha passato tutto il tempo restante dalle 20.00 alle 7.30.

Possono conoscere in tempo reale dove ci sono i raduni e di quale entità. Vedi i tuoi amici in una casa comune? Lo verranno a sapere, così come chi ne fa parte.

Anonima sta ceppa di m...

ryan78
20-04-2020, 10:53
Cari signori tossicosmartdipendenti :asd:

BASTA SPEGNERE IL TELEFONO

e tutto è risolto.

https://www.fisicaquantistica.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/02/essere-presente.jpg

Eress
20-04-2020, 11:02
Ciao, è stata presa in esame l'applicazione e la sua, per usare un eufemismo, poca trasparenza?

Mi/vi chiedo non sarebbe il caso, di partire con una raccolta firme e successiva presa di posizione, per chiedere che questa (guardate cosa chiede e pensate a quanto possono valere i dati di 60 milioni di italiani, per farmaceutica assicurazioni ecc ecc) come tutte le interfacce informatiche governative siano open source, non vorrei essere malizioso ma vedere Colao Meravigliao nel gruppo di lavoro, e poi leggere il nome solo di vodafone tra le aziende in parter, mi crea qualche mal di pancia......

Quindi
Dove vanno le info raccolte?
Chi gestisce i server?
Chi ha accesso?
Per cosa possono essere utilizzate?
Che sistemi di protezione adottano?
Se è per quello è anche ammanicato bene con la big pharma e l'industria vaccini. Amico anche di zio bill, anche se quest'ultimo pare sia stato seppellito vivo dalla shitstorm degli americani :asd: quindi abbia perso credibilità come rappresentante/venditore di vaccini. Passeranno la mano a qualcun altro.
In Italia abbiamo anche il Movimento5G, ops volevo dire cinque stelle :D
Tutti i fili si uniscono per bene mi pare. Il puzzle è completo. La società è totalmente e definitivamente disgregata dalle cosiddette "distanze sociali". Nome non casuale, visto che sarebbe stato più opportuno chiamarle distanze di sicurezza. Ma tant'è, niente è causale.
l'Italia ormai non esiste più, è totalmente smembrata, i pezzi se li spartiranno presto. Forse si chiamerà Repubblica Vodafone o Repubblica dei Cetrioli o delle Supposte o forse Vaccineland - la Terra degli Zombie :asd: Immagino frotte di turisti che faranno a gara per venirci a vedere e studiare negli zoo :asd:
Qui è già, e sarà un campo per sperimentazioni di ogni genere su cavie umane. In questi giorni leggendo in giro nel web, su siti o pagine stranieri, ho letto frasi del tipo, non vogliamo fare la fine dell'Italia! Oddio che spavento! Poracci! ecc. ecc. :asd:
Fra breve l'app sarà obbligatoria per uscire, quindi c'è poco da scegliere. Io manco ce l'ho il cellulare fai un po' te :asd: Inutile girarci intorno, lo si sapeva da tempo, questo è il mondo che verrà prendere o lasciare. l'Italia sarà l'avamposto, il ground zero di questo nuovo mondo. Io lascio e mi ritiro in eremitaggio :asd: Nel caso ci fosse qualche gentile signorina in ascolto che volesse condividere con me la capanna dell'eremita, si faccia pure avanti :D
E non dite che non vi avevo avvertito anni fa :D
Buon divertimento! :p

Saturn
20-04-2020, 11:02
Già ne ho una di app che da "cattive notizie", ed è "iPatente". :asd:

Pensavo che dopo mesi e mesi se li fossero scordati quei "tre punticini" invece apro l'app qualche settimana fa e trovo la bella sorpresa, ma ovviamente "meritata" ci mancherebbe...

Per il resto non voglio sentir parlar d'altro e non intendo installare una beata mazza. Lo smartphone è rootato e l'android 9 è fermo dall'anno scorso come aggiornamenti. Poi se provano ad "infilarmi" qualcosa contro la mia volontà, semplicemente il suddetto smartphone rimarrà dentro il cassetto di casa e per telefonare utilizzerò uno dei tanti cellulari vecchia concezione, ancora perfetti, che ho ancora conservato.

Oppure il Lumia...tanto su Windows 10 Mobile non ci perderanno neanche un minuto del loro tempo...:D

giovanbattista
20-04-2020, 11:14
Ma qui il punto, che personalmente non ho mai preso in esame, di usare o meno l'app, ma dei 30/40/50 milioni di italiani che lo faranno e nella legge esiste una cosa chiamata consuetudine, quindi un domani potrebbero obbligarti per legge ad averla, capisco sembri fantascienza, e ammetto e spero sia una possibilità remota, ma possibile e tanto mi basta, hanno già preso in considerazione di regalare i bracialetti a chi è sprovvisto di smartphone

Eress
20-04-2020, 11:16
Poi se provano ad "infilarmi" qualcosa contro la mia volontà
https://i.postimg.cc/bwXhp0N8/1supposta.jpg

:D
Mi hai ricordato che da qualche parte dovrei avere un vecchio nokia del 2007 spento da anni :asd:

Fatal Frame
20-04-2020, 11:17
Andiamo tutti di Nokia 3310 (2017) o per i nostalgici (2000) :asd:

Eress
20-04-2020, 11:18
quindi un domani potrebbero obbligarti per legge ad averla
Sicuro e prossimo al 100%

Saturn
20-04-2020, 11:26
Ma qui il punto, che personalmente non ho mai preso in esame, di usare o meno l'app, ma dei 30/40/50 milioni di italiani che lo faranno e nella legge esiste una cosa chiamata consuetudine, quindi un domani potrebbero obbligarti per legge ad averla, capisco sembri fantascienza, e ammetto e spero sia una possibilità remota, ma possibile e tanto mi basta, hanno già preso in considerazione di regalare i bracialetti ha chi è sprovvisto di smartphone

E io infatti ho già preso in considerazione, visto che gli aeroporti prima o poi dovranno riaprirli, di levarmi dalle scatole se pensano di portarmi al guinzaglio per gli attributi. Il "buon mangiare e il panorama" non valgono certo i propri diritti di persona libera. Ringraziando il cielo sono rimasti paesi, sicuramente non perfetti per l'amor del cielo, dove il cittadino ragiona e viene rispettato come merita.

Pensassero a porre rimedio al disatro che hanno creato in vent'anni di mala gestione della sanità invece di buttare altri soldi pubblici in softwarini di dubbia utilità !

386DX40
20-04-2020, 11:28
Andiamo tutti di Nokia 3310 (2017) o per i nostalgici (2000) :asd:

Giusto sul rimanere sul lato curioso/tecnico della storia perche' sul quello filosofico e sociologico molti luminari ne parlavano da almeno 60 anni ma va beh, paesi stanno piano piano spegnendo il 3G e poi prima o dopo il 2G e saranno tutti bei soprammobili. Prima o dopo anche quello che gira con la Fiat 500 degli anni 60 si trovera' il metallo corroso e il motore irriparabile e introvabile e dovra' comprarne un'altra a meno di non andare a piedi.
La questione interessante sarebbe capire se, come per l'auto e' sempre stato almeno, ci sara' la scelta di andare a piedi o in autobus oppure se la domanda del futuro sara' "Accetti" o "Rifiuti"?

MiKeLezZ
20-04-2020, 11:33
Ma qui il punto, che personalmente non ho mai preso in esame, di usare o meno l'app, ma dei 30/40/50 milioni di italiani che lo faranno e nella legge esiste una cosa chiamata consuetudine, quindi un domani potrebbero obbligarti per legge ad averla, capisco sembri fantascienza, e ammetto e spero sia una possibilità remota, ma possibile e tanto mi basta, hanno già preso in considerazione di regalare i bracialetti ha chi è sprovvisto di smartphoneFunziona così in tutte le cose. Si inizia a piccoli passi.

L'assicurazione auto è stata resa obbligatoria solo nel 1969, prima era volontaria.

Il tesserino di pesca è stato reso obbligatorio nel 2019, così come quello per i funghi, prima non c'erano.

La PEC l'hanno resa obbligatoria, prima era facoltativa.

L'intenzione è usare la stessa app per tracciarti e per autocertificare le uscite che fai. Quindi, di fatto, sarà obbligatoria averla se vuoi uscire. Daranno la possibilità di stamparla, ma sarà reso complicato e prima o poi la rimuoveranno.

Con la scusa della "possibile pandemia", che oggi è coronavirus, domani sarà influenza e fra 10 anni potrà essere anche un semplice virus intestinale, saremo sempre "possibili untori" e costretti a dare via la nostra libertà.

Giusto sul rimanere sul lato curioso/tecnico della storia perche' sul quello filosofico e sociologico molti luminari ne parlavano da almeno 60 anni ma va beh, paesi stanno piano piano spegnendo il 3G e poi prima o dopo il 2G e saranno tutti bei soprammobili. Prima o dopo anche quello che gira con la Fiat 500 degli anni 60 si trovera' il metallo corroso e il motore irriparabile e introvabile e dovra' comprarne un'altra a meno di non andare a piedi.
La questione interessante sarebbe capire se, come per l'auto e' sempre stato almeno, ci sara' la scelta di andare a piedi o in autobus oppure se la domanda del futuro sara' "Accetti" o "Rifiuti"?Avevo un vecchio cellulare perfettamente funzionante e dall'oggi al domani me l'hanno reso inutilizzabile: whatsapp non funziona più. Basta poco.

Gio22
20-04-2020, 11:35
:eek:

quindi almeno 2 mascherine al giorno, 2 paia di guanti al giorno.


Moltiplica il tutto per 8 miliardi scarsi di popolazione...e
di questo passo la befana svedese si taglierà le vene.

canislupus
20-04-2020, 11:36
Funziona così in tutte le cose. Si inizia a piccoli passi.

L'assicurazione auto è stata resa obbligatoria solo nel 1969, prima era volontaria.

Il tesserino di pesca è stato reso obbligatorio nel 2019, così come quello per i funghi, prima non c'erano.

La PEC l'hanno resa obbligatoria, prima era facoltativa.

L'intenzione è usare la stessa app per tracciarti e per autocertificare le uscite che fai. Quindi, di fatto, sarà obbligatoria averla se vuoi uscire. Daranno la possibilità di stamparla, ma sarà reso complicato e prima o poi la rimuoveranno.

Con la scusa della "possibile pandemia", che oggi è coronavirus, domani sarà influenza e fra 10 anni potrà essere anche un semplice virus intestinale, saremo sempre "possibili untori" e costretti a dare via la nostra libertà.

E se ti scarica il cellulare? che fanno? ti bloccano fino a quando non riesci ad accenderlo? :D :D :D

WarDuck
20-04-2020, 11:36
Se i lombardi fossero rimasti a casa loro quando vennero chiuse le scuole, invece di fare i fighi e andarsene a sciare o quant'altro, non ci sarebbe stata tutta questa diffusione del virus.
Inoltre che ne dicano, la gestione dei primi contagiati e delle rsa (salvo casi particolari di lungimiranza) è stata pessima.
Per non parlare dei proprietari delle seconde case che sono fuggiti (anche di notte) dalla loro regione ... da noi ci sono parecchi esempi (per conoscenza indiretta).

Quindi sarebbe il caso che facessero ammenda e si rendessero conto di quello che rischiano ancora.

Aggiungerei l'irresponsabilità di gente come Sala e Zingaretti (risultato poi positivo) con la storia dell'aperitivo a Milano (Milano Non si Ferma :-/) nonostante Codogno fosse praticamente già zona rossa.

Detto questo, è chiaro che in Lombardia c'è qualcosa che non va.

Tuttavia, la questione delle RSA interessa un po' tutta Italia, non solo la Lombardia, vedi anche Toscana e Lazio. Il che rende più che altro evidente due cose: uno, nessuno dei nostri "esperti" aveva pensato alle RSA, due mi sembra che si voglia attaccare la regione Lombardia in un momento difficile più che altro per scopi politici.

Comunque per tornare in tema COVID:

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/coronavirus_testicoli_morti_contagio_uomini_donne_studio_usa_oggi_ultime_notizie-5180502.html

Gio22
20-04-2020, 11:39
Immagino che visto che scrivete 500 pagine al giorno questo (https://www.agi.it/estero/news/2020-04-17/coronavirus-montagnier-wuhan-8364636/) sia già stato postato, ma ritengo ormai sia anche inutile parlarne.

mo butac che farà, proverà a sbufalarlo ?

azi_muth
20-04-2020, 11:41
E invece secondo me - impressione esclusivamente "a naso" - l'indice di letalità è molto più costante di quello che sembra, ed è un segnale che sono i valori dei contagiati ad essere sballati.

L'indice di letalità se lo vuoi usare come campanello d'allarme ha due problemi:

1) Una parte delle morti puo' rimanere sommersa e scoperta solo dopo
2) Ha un ritardo rispetto al contagio di almeno 10gg

I ricoveri in TI sono al contrario più precoci e sono più osservabili delle morti...

MiKeLezZ
20-04-2020, 11:47
Aggiungerei l'irresponsabilità di gente come Sala e Zingaretti (risultato poi positivo) con la storia dell'aperitivo a Milano (Milano Non si Ferma :-/) nonostante Codogno fosse praticamente già zona rossa.

Detto questo, è chiaro che in Lombardia c'è qualcosa che non va.

Tuttavia, la questione delle RSA interessa un po' tutta Italia, non solo la Lombardia, vedi anche Toscana e Lazio. Il che rende più che altro evidente due cose: uno, nessuno dei nostri "esperti" aveva pensato alle RSA, due mi sembra che si voglia attaccare la regione Lombardia in un momento difficile più che altro per scopi politici.

Comunque per tornare in tema COVID:

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/coronavirus_testicoli_morti_contagio_uomini_donne_studio_usa_oggi_ultime_notizie-5180502.htmlMa la Lombardia dava 150 euro al giorno per le RSA che accettassero pazienti COVID-19, in pratica glieli hanno venduti per liberare i posti letti e le RSA hanno accettato, anche se non erano attrezzate per gestirli, solo per fare cassa!

In più ha disposto un BLOCCO per i 75 enni, che non venivano più accettati negli ospedali e quindi andavano incontro a tragica sorte!

Cosa BEN DIVERSA da quella che ha fatto il Lazio!

https://www.nextquotidiano.it/lazio-come-la-lombardia-sui-malati-covid-nelle-rsa-come-stanno-le-cose/

Diamine, i numeri parlano da soli! La letalità in Lombardia è del 18,7% mentre nel Lazio, così come nel resto del Mondo, è del 5%! Oltre 3 volte di meno!

Facciamocele due domande!

Se non è scandalo questo!

ryan78
20-04-2020, 11:51
Ma qui il punto, che personalmente non ho mai preso in esame, di usare o meno l'app, ma dei 30/40/50 milioni di italiani che lo faranno e nella legge esiste una cosa chiamata consuetudine, quindi un domani potrebbero obbligarti per legge ad averla, capisco sembri fantascienza, e ammetto e spero sia una possibilità remota, ma possibile e tanto mi basta, hanno già preso in considerazione di regalare i bracialetti ha chi è sprovvisto di smartphone



L'intenzione è usare la stessa app per tracciarti e per autocertificare le uscite che fai. Quindi, di fatto, sarà obbligatoria averla se vuoi uscire. Daranno la possibilità di stamparla, ma sarà reso complicato e prima o poi la rimuoveranno.

Avevo un vecchio cellulare perfettamente funzionante e dall'oggi al domani me l'hanno reso inutilizzabile: whatsapp non funziona più. Basta poco.


E quindi come faranno a obbligarmi a installarlo sul telefonino ante-guerra?

Mi vieteranno di uscire perché non ho comprato lo smartphone?
Me lo regalano loro?
È un reato non usare lo smartphone?

Si incul...e uazzap, feisbuc e tutte le minchiate (perché sono minchiate) che quando non c'erano si viveva comunque bene.

Ho fatto bene a tenermi dei vecchi BB e Lumia, nonché i mitici nokia da battaglia sempre con me ;)

azi_muth
20-04-2020, 11:54
Per forza che ha un lag... e sono anche più di dieci giorni se uno mostra i primi sintomi dopo 14 e muore dopo altri 7-8.

Mettici pure che le regioni ci mettono dai 3 ai 10 gg per passare i dati.
Per questo insistevo che per la riapertura sia necessario un sistema di monitoraggio più efficace basato su indicatori significativi ( e i numeri della Prot. Civ. non lo sono) per dare a chi deve decidere un numero chiaro.
Senza è semplicemente idiota aprire.

giovanbattista
20-04-2020, 11:57
E io infatti ho già preso in considerazione, visto che gli aeroporti prima o poi dovranno riaprirli, di levarmi dalle scatole se pensano di portarmi al guinzaglio per gli attributi.

Prendo il tuo post, ma la risp è generale;)

Io invece credo sia meglio prima combattere, anche con le unghie e i denti se necessario.....nella vita ho imparato ad non indietreggiare mai, neppure per prendere la rincorsa e non voglio farlo neppure in questo frangente anche se il 70% e oltre della gente non vede oltre il proprio naso noi che abbiamo una visione d'insieme siamo tenuti a fare la nostra parte, molte volte mi sovviene alla mente l'inizio del dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo

la differenza che è tra gli uomini e gli altri animali,
per grandissima che ella sia, chi dicesse poter darsi poco
dissimile tra gli stessi uomini, forse non parlerebbe fuor
di ragione. Qual proporzione ha da uno a mille? e pure è
proverbio vulgato, che un solo uomo vaglia per mille,
dove mille non vagliano per un solo. Tal differenza depende
dalle abilità diverse degl'intelletti, il che io riduco
all'essere o non esser filosofo: poiché la filosofia, come
alimento proprio di quelli, chi può nutrirsene, il separa
in effetto dal comune esser del volgo, in piú e men degno
grado, come che sia vario tal nutrimento.
Chi mira piú alto, si differenzia piú altamente.

Saturn
20-04-2020, 12:06
Prendo il tuo post, ma la risp è generale;)

Io invece credo sia meglio prima combattere, anche con le unghie e i denti se necessario.....nella vita ho imparato ad non indietreggiare mai, neppure per prendere la rincorsa e non voglio farlo neppure in questo frangente anche se il 70% e oltre della gente non vede oltre il proprio naso noi che abbiamo una visione d'insieme siamo tenuti a fare la nostra parte, molte volte mi sovviene alla mente l'inizio del dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo

Guarda, l'ho fatto per anni e anni...ora sono stufo, tanto di cappello a chi ancora ha la forza e crede che sia possibile un cambiamento della gente in questo paese, sopratutto della loro testa. Mi dispiace dirlo ma con questa pandemia ho potuto assistere a "spettacoli inquietanti" sia da parte del comune cittadino, sia da parte dello stato. E ripeto, sto riflettendo, perchè quello che ho visto non mi è affatto piaciuto ed anzi comincia a farmi paura...

Eress
20-04-2020, 12:12
Giusto sul rimanere sul lato curioso/tecnico della storia perche' sul quello filosofico e sociologico molti luminari ne parlavano da almeno 60 anni ma va beh, paesi stanno piano piano spegnendo il 3G e poi prima o dopo il 2G e saranno tutti bei soprammobili. Prima o dopo anche quello che gira con la Fiat 500 degli anni 60 si trovera' il metallo corroso e il motore irriparabile e introvabile e dovra' comprarne un'altra a meno di non andare a piedi.
La questione interessante sarebbe capire se, come per l'auto e' sempre stato almeno, ci sara' la scelta di andare a piedi o in autobus oppure se la domanda del futuro sara' "Accetti" o "Rifiuti"?
Io credo che il punto di arrivo sarà accetti o rifiuti. A quel punto ci saranno due possibilità ti adegui o ti isoli totalmente dalla comunità/città carcere. Oppure la seconda possibilità accetti o accetti :D quindi soccombere o combattere fino alla morte :D A ognuno la propria scelta :asd:

giovanbattista
20-04-2020, 12:13
Guarda, l'ho fatto per anni e anni...ora sono stufo, tanto di cappello a chi ancora ha la forza e crede che sia possibile un cambiamento della gente in questo paese, sopratutto della loro testa. Mi dispiace dirlo ma con questa pandemia ho potuto assistere a "spettacoli inquietanti" sia da parte del comune cittadino, sia da parte dello stato. E ripeto, sto riflettendo, perchè quello che ho visto non mi è affatto piaciuto ed anzi comincia a farmi paura...

.....a questo punto tieni pronta una cuccia dove potrò venire a leccarmi le ferite del corpo e dello spirito, martoriato dopo l'epica ed estenuante battaglia:D

386DX40
20-04-2020, 12:21
E quindi come faranno a obbligarmi a installarlo sul telefonino ante-guerra?

Mi vieteranno di uscire perché non ho comprato lo smartphone?

E' impossibile ipotizzare chi o cosa sara' il "futuro" fantascientifico. Ma molte scelte vengono fatte comunque da sempre a prescindere. Si potrebbe fare a meno della luce? Magari un generatore o candele ma il primo va a carburante il secondo figuriamoci e sarebbe abitabile l'abitazione? Ergo hai la luce. Il gas? Forse la stufa ma la maggior parte vive in condomini e tra regole e autorizzazioni dubito di una stufa sul piano x di un palazzo con l'uscita del camino..ergo calderina o centralizzato. Il telefono fisso? Forse ma poi sai come' la comodita' di parlare tra amici negli anni 90 ergo tutti col telefono fisso. Il telefono mobile? Forse ma poi sai com'e' la comodita' di telefonare ovunque ci si trova, l'sms, il "metti che succeda qualcosa" ergo tutti col telefonino. Lo smartphone? Forse ma poi sai com'e' spendere per sms e telefonate ergo tutti con smartphone. Non si parla piu' tanto o poco perche' oneroso quasi faticoso (guardare negli occhi la persona, gesticolare, usare grammatica corretta, aver voglia di chiaccherare..) e usiamo strumenti tecnici per fare qualsiasi cosa quindi si e' scelta volontariamente la virtualita' alla realta'.
Ma quelli che volessero tornare a coltivare l'orto e avere una mucca possono ancora farlo? Forse ma se non esistessero negozi, farmacie, servizi fisicamente presenti ma solo servizi digitali utilizzabili da specifici strumenti hw/sw non avrebbe molto senso la scelta. Non e' questione di app o simili, e' l'aspetto della scelta moderna la cosa interessante.

Eress
20-04-2020, 12:21
Guarda, l'ho fatto per anni e anni...ora sono stufo, tanto di cappello a chi ancora ha la forza e crede che sia possibile un cambiamento della gente in questo paese, sopratutto della loro testa. Mi dispiace dirlo ma con questa pandemia ho potuto assistere a "spettacoli inquietanti" sia da parte del comune cittadino, sia da parte dello stato. E ripeto, sto riflettendo, perchè quello che ho visto non mi è affatto piaciuto ed anzi comincia a farmi paura...
Se davvero sarà data la possibilità di viaggiare e di uscire da sta gabbia di matti, mi aggiungo pure io alla lista. Il controllo è globale, ma l'Italia è al momento l'ultima ruota del carro, il ground zero della sperimentazione, questo soprattutto a causa degli italiani attuali, per lo più ridotti a docili cavie felici. Anch'io sto vedendo in giro cose raccapriccianti, ben oltre qualsiasi romanzo o film fantapolitico o distopico, per cui se e quando sarà possibile, me ne andrò verso lidi lontani e a dimensione più umana.

maxsy
20-04-2020, 12:22
Prendo il tuo post, ma la risp è generale;)

Io invece credo sia meglio prima combattere, anche con le unghie e i denti se necessario.....nella vita ho imparato ad non indietreggiare mai, neppure per prendere la rincorsa e non voglio farlo neppure in questo frangente anche se il 70% e oltre della gente non vede oltre il proprio naso noi che abbiamo una visione d'insieme siamo tenuti a fare la nostra parte, molte volte mi sovviene alla mente l'inizio del dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo



noi chi? chi siete?
la visione d'insieme di cosa?
non indietreggi manco per prendere la rincorsa e poi giri intirno all'argomento.:rolleyes:

WarDuck
20-04-2020, 12:25
Ma la Lombardia dava 150 euro al giorno per le RSA che accettassero pazienti COVID-19, in pratica glieli hanno venduti per liberare i posti letti e le RSA hanno accettato, anche se non erano attrezzate per gestirli, solo per fare cassa!


Dal link che hai riportato tu quella delibera è arrivata solo in un secondo momento, ed in ogni caso, cito l'articolo:


... l’ormai famosa delibera di giunta dello scorso 8 marzo, la XI/2906, con cui la Regione prevede la possibilità di trasferire malati Covid-19 a bassa intensità nelle case di riposo, se queste possono garantire strutture autonome e isolamento del paziente, di cui abbiamo parlato quando Luca Degani, presidente di Uneba (l’associazione delle case di riposo lombarde), l’ha definita come “la delibera che ha portato il coronavirus nelle RSA”. La procura intende verificare se, al contrario, non ci siano stati enti che hanno accolto malati senza poter garantire l’isolamento tra vecchi e nuovi ospiti, positivi al virus. Facendo in questo modo esplodere quei focolai che hanno provocato centinaia di decessi nelle Rsa.



In più ha disposto un BLOCCO per i 75 enni, che non venivano più accettati negli ospedali e quindi andavano incontro a tragica sorte!


Precisiamo che ci si riferisce ai 75 enni all'interno di quelle strutture, sempre dall'articolo che citi, infatti le motivazioni sono le seguenti:


Nel caso di età avanzata (oltre 75 anni) e presenza di situazione di precedente fragilità o di più comorbilità — si legge nel documento — è opportuno che le cure vengano prestate presso la stessa struttura, per evitare ulteriori rischi di peggioramento dovuti al trasporto e all’attesa in pronto soccorso». Nei giorni di maggiore saturazione degli ospedali, il provvedimento intendeva evitare ulteriori afflussi di pazienti.


Il problema vero è stato questo:

Ma molti anziani, nelle case di riposo sono rimasti senza cure e assistenza. E alla fine sono morti.



Cosa BEN DIVERSA da quella che ha fatto il Lazio!


L'idea è praticamente la stessa. Ricoverare i contagiati COVID nelle RSA, a patto che vi sia adeguato isolamento.

La differenza è che nel Lazio non c'è la pressione che c'era sugli ospedali Lombardi.


Diamine, i numeri parlano da soli! La letalità in Lombardia è del 18,7% mentre nel Lazio, così come nel resto del Mondo, è del 5%! Oltre 3 volte di meno!


Fonte di questi dati? E comunque cosa c'entra questo? Il focolaio è scoppiato lì, direi grazie al cà :rolleyes:

In ogni caso mi sembra evidente che il caso RSA sia tragico, e che molta responsabilità però ce l'abbia anche chi non ha preso le dovute cautele accogliendo i contagiati COVID.

386DX40
20-04-2020, 12:30
Me lo regalano loro?

Per pura ipotesi, perche' no? Potrebbe anche essere ci sono gia' offerte che paghi poco per tot anni, oppure telefoni low-end a prezzi (letteralmente) incredibilmente bassi.

MiKeLezZ
20-04-2020, 12:42
Fonte di questi dati?Prendi in giro o cosa???

Fonte GOVERNO ITALIANO

Fonte DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?area=nuovoCoronavirus&id=5351&lingua=italiano&menu=vuoto

FONTE MINISTERO DELLA SALUTE

FONTE TABELLA UFFICIALE CHE DA MESI GIRA

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_4530_0_file.pdf

Lombardia 66.236 casi e 12.213 deceduti TOTALE 18,4% LETALITA'
Lazio 5.755 casi e 341 deceduti TOTALE 5,9% LETALITA'

AGGIORNATI A --IERI-- quindi abbi pazienza se le 0 virgola cambiano

E comunque cosa c'entra questo? Il focolaio è scoppiato lì, direi grazie al cà :rolleyes:Ah quindi dove scoppia il focolaio la letalità aumenta? E perché???? Ahahah, ma che cavolo stai dicendo. E' un banale rapporto casi/decessi.
Aumenta solo in un caso, se la gente non riceve cure adeguate. Quindi arrivaci perché in una Regione sia 3 volte superiore a un'altra.

In ogni caso mi sembra evidente che il caso RSA sia tragico, e che molta responsabilità però ce l'abbia anche chi non ha preso le dovute cautele accogliendo i contagiati COVID.Ah meno male.

CYRANO
20-04-2020, 12:54
Io vado controcorrente e l'app "immuni" la installo, appena la renderanno disponibile.
Non ho mai avuto nulla da nascondere e francamente, di fare il recluso in casa non ne ho più voglia.
Ho spesso fatto trekking da solo, dormendo magari anche in una tenda singola e per una notte.
Andavo con la bici da corsa sempre da solo, ma anche in compagnia.
Idem a fare jogging. Spesso mi ritrovavo con amici, ma dopo che sono iniziati a crescere i primi casi, ho preferito stare rigorosamente da solo e mai con altre persone.
Nei prossimi mesi, anche se aperti, mi mancheranno sopratutto gli amici e qualche birra con loro, ma preferisco sapere e far sapere agli altri dove mi sposto e cosa faccio, che sentire le lagne che ripetono all'infinito #iorestoacasa.

concordo

la innstallo subito anche io

tanto guggle sa già dove vado e cosa faccio!

gli compilo anche i sondaggi :asd:


Cò,sò,ò,sò,sò,s

giovanbattista
20-04-2020, 13:00
noi chi? chi siete?
la visione d'insieme di cosa?
non indietreggi manco per prendere la rincorsa e poi giri intirno all'argomento.:rolleyes:

Per chi ha una comprensione delle sue possibilità, il plurale maiestatis è cosa buona e giusta;) e potrei fermarmi qui.
cmq era rivolto al 30% (in realtà meno) che non si bevono le panzane;)

a che argomento girerei intorno?

forse fai parte del 70%??

Rileggi i miei commenti che forse capisci

386DX40
20-04-2020, 13:05
Io vado controcorrente e l'app "immuni" la installo, appena la renderanno disponibile.

Ma infatti non c'e' nessun problema e magari aiutera' davvero nell'intento originario e magari la si usera' al 99.9%. La perplessita' pero' e' appunto la discussione sullo strumento e la scelta come facevo l'esempio per l'auto. Ovvio che "tutti" o quasi abbiamo l'auto ma volendo un domani potresti decidere di non averne piu' bisogno o che economicamente non ce la fai piu' ad averla. Ora come ora le alternative ci sarebbero (piedi, bus, treno, bici, scooter..) e quindi hai la scelta. Cosa diversa se ipoteticamente tu non decidessi di avere l'auto, ma ti venisse affittata perfino regalata e non esistesse altro modo per spostarsi o altra scelta per fare scelte.

bagnino89
20-04-2020, 13:11
Ma la Lombardia dava 150 euro al giorno per le RSA che accettassero pazienti COVID-19, in pratica glieli hanno venduti per liberare i posti letti e le RSA hanno accettato, anche se non erano attrezzate per gestirli, solo per fare cassa!

In più ha disposto un BLOCCO per i 75 enni, che non venivano più accettati negli ospedali e quindi andavano incontro a tragica sorte!

Cosa BEN DIVERSA da quella che ha fatto il Lazio!

https://www.nextquotidiano.it/lazio-come-la-lombardia-sui-malati-covid-nelle-rsa-come-stanno-le-cose/

Diamine, i numeri parlano da soli! La letalità in Lombardia è del 18,7% mentre nel Lazio, così come nel resto del Mondo, è del 5%! Oltre 3 volte di meno!

Facciamocele due domande!

Se non è scandalo questo!

Vergognoso.

I responsabili di questo disastro devono finire in galera.

WarDuck
20-04-2020, 13:12
..

Ah quindi dove scoppia il focolaio la letalità aumenta? E perché???? Ahahah, ma che cavolo stai dicendo. E' un banale rapporto casi/decessi.
Aumenta solo in un caso, se la gente non riceve cure adeguate. Quindi arrivaci perché in una Regione sia 3 volte superiore a un'altra.


Infatti dipende da casi e decessi.

Ma ci sono altre variabili che entrano in gioco ben prima, come la quantità di ospedali, medici e terapie intensive a disposizione.

Il numero di contagiati gravi (ma anche non) influenza la pressione negli ospedali.

Mi sembra alquanto evidente che tanto più gli ospedali sono soggetti ad una forte pressione tanto più difficile risulti curare tutti nel migliore dei modi, è una triste e cruda realtà ma non si può far finta di avere risorse "infinite".

È il motivo per cui ci è stato chiesto di stare tutti a casa a ben vedere: ridurre la pressione sulle terapie intensive.

Adesso uno considera la Lombardia perché il contagio è più esteso lì, ma è ragionevole supporre che situazioni analoghe si sarebbero potute verificare tranquillamente in altre parti d'Italia.

MiKeLezZ
20-04-2020, 13:14
gli compilo anche i sondaggi :asd:Pure io, solo che gli sparo le balle e dico sempre di pagare in contante :D

Quando però mi sbaglio e racconto qualcosa di incoerente con la storia che mi ero inventato fino a quel momento mi puniscono e mi danno 0,7 centesimi :( è un bel esercizio di memoria :D

canislupus
20-04-2020, 13:23
Aggiungerei l'irresponsabilità di gente come Sala e Zingaretti (risultato poi positivo) con la storia dell'aperitivo a Milano (Milano Non si Ferma :-/) nonostante Codogno fosse praticamente già zona rossa.

Detto questo, è chiaro che in Lombardia c'è qualcosa che non va.

Tuttavia, la questione delle RSA interessa un po' tutta Italia, non solo la Lombardia, vedi anche Toscana e Lazio. Il che rende più che altro evidente due cose: uno, nessuno dei nostri "esperti" aveva pensato alle RSA, due mi sembra che si voglia attaccare la regione Lombardia in un momento difficile più che altro per scopi politici.

Comunque per tornare in tema COVID:

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/coronavirus_testicoli_morti_contagio_uomini_donne_studio_usa_oggi_ultime_notizie-5180502.html

Al di là delle battaglie politiche, i numeri parlano chiaro e c'è poco da discutere.
La Lombardia HA FALLITO.
Anche in Veneto il virus si è diffuso per primo (Vo Euganeo), ma lì si sono impegnati con tamponi e verifiche sul territorio e già da diverso tempo sono fermi e se non erro anche in recessione i casi.
Quindi qualche riflessione bisognerà farla prima o poi.

P.S. NON sono proprio un partito o l'altro... mi limito ad osservare...

ryan78
20-04-2020, 13:32
Per pura ipotesi, perche' no? Potrebbe anche essere ci sono gia' offerte che paghi poco per tot anni, oppure telefoni low-end a prezzi (letteralmente) incredibilmente bassi.

ok e poi?
Prima di tutto serve una legge che equipari lo smartphone compatibile con l'app alla carta di identità.
Se vuoi circolare devi avere la carta di identità e il telefono in tasca, acceso. Facessero una legge del genere e poi ne riparliamo. Per ora sono tutte fregnacce questa cosa dell'app volontaria. Chi vuole farsi inculare è libero di farlo e nessuno lo giudicherà.

Guardate i tempi per la banda larga, il DVB-T2,:asd: ...
Come hai detto prima c'è gente che manco si ricorda le parole (quando va bene), oltre ad una bella dose di analfabeti funzionali, e stiamo qua a preoccuparci di una cosa il cui annullamento è talmente semplice da attuare? Tasto spegnimento e stop.

Magari imponessero una cosa del genere, finalmente le persone tirerebbero fuori le palle, forse. In tempi di crisi se ti arresteranno perché non avrai il cellulare potrebbero anche risolverti problemi di vitto e alloggio. Arresteranno tutti? E poi? La gente arriverà al punto di non avere più nulla da perdere e allora saranno cazzi amari per tutti.

L'app è una puttanata.

Bastano le regole di distanziamento sociale, le mascherine, i guanti e un po' di attenzione in più per tornare a vivere quasi come prima. Servono regole che si possono attuare con il nostro cervello e non con quello di un altro che pensa per noi.

Siamo già arrivati al punto che un pezzo di plastica colorato mi deve dire cosa devo e non devo fare? Anni di evoluzione che hanno portato ad avere un cervello a cosa sono serviti?
Fanno bene a inculare la gente, alla gente piace essere serva ché schiava di roma iddio la creò!

canislupus
20-04-2020, 13:32
Guarda, l'ho fatto per anni e anni...ora sono stufo, tanto di cappello a chi ancora ha la forza e crede che sia possibile un cambiamento della gente in questo paese, sopratutto della loro testa. Mi dispiace dirlo ma con questa pandemia ho potuto assistere a "spettacoli inquietanti" sia da parte del comune cittadino, sia da parte dello stato. E ripeto, sto riflettendo, perchè quello che ho visto non mi è affatto piaciuto ed anzi comincia a farmi paura...

E siamo almeno in due... più che altro perchè ho visto che i vecchi problemi dell'Italia (burocrazia) non sono stati minimamente scalfiti da questa pandemia, mentre a noi tutti vengono richiesti cambiamenti epocali da scenario post-guerra mondiale.

WarDuck
20-04-2020, 13:37
Al di là delle battaglie politiche, i numeri parlano chiaro e c'è poco da discutere.
La Lombardia HA FALLITO.
Anche in Veneto il virus si è diffuso per primo (Vo Euganeo), ma lì si sono impegnati con tamponi e verifiche sul territorio e già da diverso tempo sono fermi e se non erro anche in recessione i casi.
Quindi qualche riflessione bisognerà farla prima o poi.

P.S. NON sono proprio un partito o l'altro... mi limito ad osservare...

Come ha fallito Wuhan.

Possiamo dire che ha fallito l'Italia?

Anche io mi limito ad osservare, anche se penso che i processi andrebbero fatti _dopo_, con la dovuta lucidità e non durante l'emergenza.

maxsy
20-04-2020, 13:55
Per chi ha una comprensione delle sue possibilità, il plurale maiestatis è cosa buona e giusta;) e potrei fermarmi qui.
cmq era rivolto al 30% (in realtà meno) che non si bevono le panzane;)

a che argomento girerei intorno?

forse fai parte del 70%??

Rileggi i miei commenti che forse capisci

panzane? l'argomento sono le panzane? quali panzane?
chi fà parte del 30% e chi del 70%?
dove hai preso queste percentuali?

perdonami, faccio fatica a capire

MiKeLezZ
20-04-2020, 13:57
ok e poi?
Prima di tutto serve una legge che equipari lo smartphone compatibile con l'app alla carta di identità.
Se vuoi circolare devi avere la carta di identità e il telefono in tasca, acceso. Facessero una legge del genere e poi ne riparliamo. Per ora sono tutte fregnacce questa cosa dell'app volontaria. Chi vuole farsi inculare è libero di farlo e nessuno lo giudicherà.

Guardate i tempi per la banda larga, il DVB-T2,:asd: ...
Come hai detto prima c'è gente che manco si ricorda le parole (quando va bene), oltre ad una bella dose di analfabeti funzionali, e stiamo qua a preoccuparci di una cosa il cui annullamento è talmente semplice da attuare? Tasto spegnimento e stop.

Magari imponessero una cosa del genere, finalmente le persone tirerebbero fuori le palle, forse. In tempi di crisi se ti arresteranno perché non avrai il cellulare potrebbero anche risolverti problemi di vitto e alloggio. Arresteranno tutti? E poi? La gente arriverà al punto di non avere più nulla da perdere e allora saranno cazzi amari per tutti.

L'app è una puttanata.

Bastano le regole di distanziamento sociale, le mascherine, i guanti e un po' di attenzione in più per tornare a vivere quasi come prima. Servono regole che si possono attuare con il nostro cervello e non con quello di un altro che pensa per noi.

Siamo già arrivati al punto che un pezzo di plastica colorato mi deve dire cosa devo e non devo fare? Anni di evoluzione che hanno portato ad avere un cervello a cosa sono serviti?
Fanno bene a inculare la gente, alla gente piace essere serva ché schiava di roma iddio la creò!Stavo leggendo che a Singapore l'app l'ha installata appena il 17% delle persone e per funzionare gli serve minimo il 60% del totale.
Se tutti noi la installassimo arriveremmo al 70%, il 30% non ha lo smartphone.
In pratica neppure martellando 24/24 sulla TV potremmo farla funzionare.
Arrivassimo al 10% sarebbe già un risultatone (inutile).

Ma vi avevo già detto dobbiamo svilupparla perché l'Europa ce la richiede per ripartire, quindi eccoci qua... e via a buttare altri soldi ad amici di amici.

san80d
20-04-2020, 14:06
Ma se si mettesse un blocco a YouPorn? Mi spiego, quando si va a visitare il sito esce un messaggio che dice "Per visitare il sito devi installare l'app X", potrebbe essere una soluzione.

ferste
20-04-2020, 14:17
Ma se si mettesse un blocco a YouPorn? Mi spiego, quando si va a visitare il sito esce un messaggio che dice "Per visitare il sito devi installare l'app X", potrebbe essere una soluzione.

Non scherziamo con le cose serie! (Youporn naturalmente).

canislupus
20-04-2020, 14:17
Come ha fallito Wuhan.

Possiamo dire che ha fallito l'Italia?

Anche io mi limito ad osservare, anche se penso che i processi andrebbero fatti _dopo_, con la dovuta lucidità e non durante l'emergenza.

Wuhan, stando ai dati cinesi, non ha fallito.
Possiamo anche attendere la fine dell'Emergenza (che spero non venga protratta per 2 anni), ma i dati sono quelli.
Nel resto d'Italia, ivi compreso il Veneto, non ci sono quei livelli di letalità.
Fingere che la responsabilità sia solo del governo centrale, vorrebbe dire che allora le stesse persone hanno sbagliato tutto in Lombardia e fatto un lavoro eccelso nel resto delle regioni dove i contagi sono quasi inesistenti?
E' chiaro già da adesso che qualcosa è stato fatto MOLTO male anche dal governatore... o vogliamo pensare che quando le cose vanno bene, vale l'autonomia.. e quando le cose vanno male, è sempre colpa dello Stato???

canislupus
20-04-2020, 14:18
Ma se si mettesse un blocco a YouPorn? Mi spiego, quando si va a visitare il sito esce un messaggio che dice "Per visitare il sito devi installare l'app X", potrebbe essere una soluzione.

Ritornerebbe in auge i film la sera tardi in tv o addirittura anche i giornali tipo Postal Market.... :D :D :D :D

Saturn
20-04-2020, 14:20
Ritornerebbe in auge i film la sera tardi in tv o addirittura anche i giornali tipo Postal Market.... :D :D :D :D

O molto semplicemente per "gli egoismi personali" si passa ad un altro portale...:D

canislupus
20-04-2020, 14:21
O molto semplicemente per "gli egoismi personali" si passa ad un altro portale...:D

Ne esistono altri? io di solito mi fermo alla pagina iniziale... :D :D :D

san80d
20-04-2020, 14:23
Ma perche' tu fai la ricerca su google? io ho il link tra i preferiti, anzi IL preferito. :D

san80d
20-04-2020, 14:24
.

Saturn
20-04-2020, 14:25
Ne esistono altri? io di solito mi fermo alla pagina iniziale... :D :D :D

Ahi voglia... Se poi dopo il 3 maggio bussi alla vicina te ne darà talmente tanta di "materia prima" che esci di testa. E senza banner pubblicitari.

canislupus
20-04-2020, 14:26
Ma perche' tu fai la ricerca su google? io ho il link tra i preferiti, anzi IL preferito. :D

No, ma mi fermo alla schermata principale di YouPorn...
Basta quella... :D :D :D

P.S. Scherzo... credo... :p :p :p

canislupus
20-04-2020, 14:26
Ahi voglia... Se poi dopo il 3 maggio bussi alla vicina te ne darà talmente tanta di "materia prima" che esci di testa. E senza banner pubblicitari.

Senza banner pubblicitari? No, mi spiace non voglio approfittare del sito... :D :D :D

azi_muth
20-04-2020, 14:39
...

GmG
20-04-2020, 14:49
Stavo leggendo che a Singapore l'app l'ha installata appena il 17% delle persone e per funzionare gli serve minimo il 60% del totale.
Se tutti noi la installassimo arriveremmo al 70%, il 30% non ha lo smartphone.
In pratica neppure martellando 24/24 sulla TV potremmo farla funzionare.
Arrivassimo al 10% sarebbe già un risultatone (inutile).

Ma vi avevo già detto dobbiamo svilupparla perché l'Europa ce la richiede per ripartire, quindi eccoci qua... e via a buttare altri soldi ad amici di amici.

E' sviluppata a titolo gratuito

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/CSCovid19_Ord_10-2020_txt.pdf

Saturn
20-04-2020, 14:55
Con il massimo rispetto e senza polemica, ma gratuito a casa mia non esiste. Mai. Sarò malpensante e diffidente ma nessuno fa niente per niente - fa pure rima. Tutto imho. :O

CYRANO
20-04-2020, 14:56
E' sviluppata a titolo gratuito

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/CSCovid19_Ord_10-2020_txt.pdf

Ma esce anche per windows mobile ?



Clmslmslknslnslnsln

MiKeLezZ
20-04-2020, 15:00
E' sviluppata a titolo gratuito

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/CSCovid19_Ord_10-2020_txt.pdfBhe grazie non lo sapevo né me lo sarei aspettato

san80d
20-04-2020, 15:06
Ma esce anche per windows mobile ?

Non vorrei dire una sciocchezza ma al momento sembra di no.

Anni fa andavano tanto di moda le "10 domande", eccone 10 anche sull'app. https://www.dday.it/redazione/35050/dieci-domande-sullapplicazione-di-tracciamento-alle-quali-il-governo-deve-ancora-dare-risposta

ryan78
20-04-2020, 15:14
Stavo leggendo che a Singapore l'app l'ha installata appena il 17% delle persone e per funzionare gli serve minimo il 60% del totale.
Se tutti noi la installassimo arriveremmo al 70%, il 30% non ha lo smartphone.
In pratica neppure martellando 24/24 sulla TV potremmo farla funzionare.
Arrivassimo al 10% sarebbe già un risultatone (inutile).

Ma vi avevo già detto dobbiamo svilupparla perché l'Europa ce la richiede per ripartire, quindi eccoci qua... e via a buttare altri soldi ad amici di amici.

la stessa Europa che poi non vuole darci i soldi pensando (anche giustamente) che possano finire nelle mani dei soliti.

Fanno bene a Singapore, perché non ha senso l'app. Viene chiesto alla gente di fare sacrifici, stare lontani, mettersi il goldone in testa e poi magari scopri che negli aeroporti passano cani e porci senza essere controllati. (vedi da noi)

Vogliono invogliarci ad usare l'app? Dimostrassero che sono in grado di gestire il territorio. Che sono affidabili. Che i nostri sforzi hanno un senso. Di multare chi realmente crea danno e non gente a caso per poi scusarsi il giorno successivo.

Resta il fatto che l'app per me non ha senso perché delegare non ha senso. IO devo essere il soggetto che comprende il rischio e mette in atto delle semplici procedure di sicurezza reciproca. Ancora una volta veniamo trattati come dei mentecatti, tutti, invece di stabilire regole chiare e poi farle rispettare come si deve.

"Mamminaaa mentre mi pulivo il culetto si è rotta la carta igienica e mi è finito il ditino nel culino...:cry: "

C'è un'app per questo? :asd:


Ritornerebbe in auge i film la sera tardi in tv o addirittura anche i giornali tipo Postal Market.... :D :D :D :D

Postal Market? Forse intendevi Cronaca d'Italia? :oink:

ryan78
20-04-2020, 15:18
E' sviluppata a titolo gratuito

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/CSCovid19_Ord_10-2020_txt.pdf

Con il massimo rispetto e senza polemica, ma gratuito a casa mia non esiste. Mai. Sarò malpensante e diffidente ma nessuno fa niente per niente - fa pure rima. Tutto imho. :O

il pagamento in natura avviene fornendo l'accesso dell'app al telefono. La nostra vita, gli spostamenti, i cazzi nostri hanno un valore anche se ormai per molti non contano più nulla.

Facebook e WA li pagate? No? Sicuri?

Mparlav
20-04-2020, 15:31
Chi ha detto che il Molise non esiste :D

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/20/paese-molise-vara-ducato-e-borbone-bond_533af2ea-fd7a-4803-b85f-2c82b8b1ceed.html

https://www.ansa.it/webimages/img_700/2020/4/20/a4e43ccec51acfd63cbfbb4e4ac561d9.jpg

CASTELLINO DEL BIFERNO (CAMPOBASSO), 20 APR - Contro la crisi economica da coronavirus e il disagio delle famiglie meno abbienti del paese, conia una moneta comunale: il ducato, riecheggiando Re Ferdinando II di Napoli ed è pronto a varare il "Borbone bond". Il progetto è del sindaco di Castellino del Biferno Enrico Fratangelo che ha distribuito nella piccola comunità molisana, 500 abitanti, le banconote plastificate: 20 e 50 ducati, con numeri progressivi raffiguranti immagini religiose con lo stemma del paese. In una c'è anche l'immagine dello stesso Fratangelo. La moneta castellinese è stata adottata con decreto pubblicato lo scorso 17 aprile e fa seguito al regolamento comunale approvato nel 2018 il cui contenuto cita il regio decreto del 1831 del re di Napoli Ferdinando II. Il valore del ducato è uguale all'euro ed è consegnato alle famiglie meno abbienti di Castellino del Biferno che le utilizzano per la spesa alimentare nei negozi. Gli esercenti riconsegnano le banconote e ottengono il denaro corrispondente.

euscar
20-04-2020, 15:33
E' sviluppata a titolo gratuito

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/CSCovid19_Ord_10-2020_txt.pdf

Bhe grazie non lo sapevo né me lo sarei aspettato

Ricordatevi che niente è gratuito in questo mondo. Se voi lo ricevete gratis o qualcuno l'ha già pagato o lo pagate con i vostri dati personali.
Da noi si dice "nemmeno il gatto muove la coda per niente" (oltre al cane).

il pagamento in natura avviene fornendo l'accesso dell'app al telefono. La nostra vita, gli spostamenti, i cazzi nostri hanno un valore anche se ormai per molti non contano più nulla.

Facebook e WA li pagate? No? Sicuri?

Ecco, appunto.

Mi sono sempre tenuto alla larga dai social. A parte WA che devo usare per lavoro dall'autunno del 2018 quando ho acquistato il mio primo smartphone (che spesso lascio a casa) ... e ho ancora due nokia un 1100 e un 2730c, quest'ultimo ancora in uso ;)

GmG
20-04-2020, 15:33
il pagamento in natura avviene fornendo l'accesso dell'app al telefono. La nostra vita, gli spostamenti, i cazzi nostri hanno un valore anche se ormai per molti non contano più nulla.

Facebook e WA li pagate? No? Sicuri?

I dati vengono trasmessi solo se la persona dichiara di essere infetta altrimenti rimangono nel telefono

bagnino89
20-04-2020, 15:39
Chi ha detto che il Molise non esiste :D

CASTELLINO DEL BIFERNO (CAMPOBASSO), 20 APR - Contro la crisi economica da coronavirus e il disagio delle famiglie meno abbienti del paese, conia una moneta comunale: il ducato, riecheggiando Re Ferdinando II di Napoli ed è pronto a varare il "Borbone bond". Il progetto è del sindaco di Castellino del Biferno Enrico Fratangelo che ha distribuito nella piccola comunità molisana, 500 abitanti, le banconote plastificate: 20 e 50 ducati, con numeri progressivi raffiguranti immagini religiose con lo stemma del paese. In una c'è anche l'immagine dello stesso Fratangelo. La moneta castellinese è stata adottata con decreto pubblicato lo scorso 17 aprile e fa seguito al regolamento comunale approvato nel 2018 il cui contenuto cita il regio decreto del 1831 del re di Napoli Ferdinando II. Il valore del ducato è uguale all'euro ed è consegnato alle famiglie meno abbienti di Castellino del Biferno che le utilizzano per la spesa alimentare nei negozi. Gli esercenti riconsegnano le banconote e ottengono il denaro corrispondente.

Oh mio dio :asd:

Ma il senso di tutto ciò?

Se gli esercenti riconsegnano i ducati ricevendo euro, allora il comune non faceva direttamente prima ad elargire euro? Non vedo il senso di tutto ciò, se quanto meno non c'è un ritardo temporale tra le conversioni. Non facevano prima a dare i buoni che stanno dando tutti i comuni ai meno abbienti?

CYRANO
20-04-2020, 15:44
Ma quanti euri vogliono per 20 ducati ?
Ma si possono scegliere anche le cilindrate o te le danno random ?


Csòòlmsòlmsòlms

san80d
20-04-2020, 15:48
Ma il senso di tutto ciò?

il senso? voglia di protagonismo

Mparlav
20-04-2020, 15:48
Oh mio dio :asd:

Ma il senso di tutto ciò?

Se gli esercenti riconsegnano i ducati ricevendo euro, allora il comune non faceva direttamente prima ad elargire euro? Non vedo il senso di tutto ciò, se quanto meno non c'è un ritardo temporale tra le conversioni. Non facevano prima a dare i buoni che stanno dando tutti i comuni ai meno abbienti?

Sono sostanzialmente buoni pasto, quelli che stanno distribuendo in tanti altri comuni.
Li fanno in quel modo, per avere maggiori garanzie che vengano spesi solo per gli alimentari, e non per andare a comprarsi le sigarette.
Solo alcuni punti vendita sarebbero autorizzati a ritirarli.
Uso sempre il condizionale, perchè alla fine chi vuol fregare ci riesce sempre.

C'è chi è stato beccato a rivendersi il buono da 100 euro a 70 euro.
Quindi modificati con tanto di nome e cognome e supermercati che chiedono il documento:
https://www.giornalettismo.com/gravina-in-puglia-buoni-spesa/

non tanto legale, ma meglio così che le truffe o penalizzare chi ne ha davvero bisogno.

ryan78
20-04-2020, 15:54
I dati vengono trasmessi solo se la persona dichiara di essere infetta altrimenti rimangono nel telefono

da qua capisci il non senso dell'app.

APP: Dichiara di essere infetto? Se sì cliccare su invia.

UTENTE: Mmm, no

Perché dovrebbe dire sì sapendo che poi verrà etichettato come infetto rendendosi di fatto passibile di qualsiasi sanzione qualora venisse trovato lontano dal proprio domicilio? Per spirito patriottico? Per qualche like sul profilo? :asd:

canislupus
20-04-2020, 15:58
da qua capisci il non senso dell'app.

APP: Dichiara di essere infetto? Se sì cliccare su invia.

UTENTE: Mmm, no

Perché dovrebbe dire sì sapendo che poi verrà etichettato come infetto rendendosi di fatto passibile di qualsiasi sanzione qualora venisse trovato lontano dal proprio domicilio? Per spirito patriottico? Per qualche like sul profilo? :asd:

APP: Dichiara di essere infetto? Se sì cliccare su invia.

UTENTE: Sì

APP: Lei è il fortunato vincitore di un soggiorno per 40 giorni presso la sua residenza.

UTENTE: :muro: :muro: :muro:

Rigetto
20-04-2020, 15:59
Corro a cambiare il telefono per installare l'app! :sofico:

azi_muth
20-04-2020, 16:09
la stessa Europa che poi non vuole darci i soldi pensando (anche giustamente) che possano finire nelle mani dei soliti.


L'europa non vuole dare soldi a fondo perduto, nè mutualizzare il rischio finanziario ( che si tradurrebbe in un trasferimento: i paesi del nord pagherebbero un interesse più elevato, quelli del sud minore...)

386DX40
20-04-2020, 16:14
Capitato di leggere questo articolo non so se siano ipotesi

https://www.corriere.it/cronache/cards/coronavirus-l-app-quasi-obbligatoria-braccialetto-gli-anziani/scaricare-immuni.shtml?refresh_ce-cp

CYRANO
20-04-2020, 16:16
Eh no cavolo, lo voglio anche io il braccialetto !!!

:muro: :muro: :muro:



Cò,lmslmslmsknsks

ryan78
20-04-2020, 16:25
C'è già la fila per avere il "marchio", l'app scusate, per poter uscire liberi a pascolare... oops... a girare per la città. Uniti contro la COWid-19

https://youtu.be/TvKRLEcl7SU?t=37

Si potrà anche uscire dal recinto!

MiKeLezZ
20-04-2020, 16:27
Domiciliari forzati e se vuoi uscire di casa deve metterti il braccialetto elettronico

Ma è bellissima questa fase 2

Per la fase 3 stanno già progettando le celle di isolamento

ryan78
20-04-2020, 16:53
Domiciliari forzati e se vuoi uscire di casa deve metterti il braccialetto elettronico

Ma è bellissima questa fase 2

Per la fase 3 stanno già progettando le celle di isolamento

tutto è rivelato :D

https://www.youtube.com/watch?v=489FzS2g8NY

da notare come è attuale :asd:

il menne
20-04-2020, 17:03
Intanto dopo aver fatto i salti mortali la notte tra il 31/03 e il 01/04 per inserire la richiesta dell'indennità, non mi è arrivato un bel niente.... controllando la pratica risulta "In attesa di esito" :doh:

Ma cosa avranno mai da controllare...io ho la vaga idea che chi è riuscito a fare la domanda per primo in quella data per le note vicende di attacco hacker e/o comunque crash di sistema e blocco, e dati personali di utenti in chiaro qua e la, si trovi nella situazione che devono fare molti più controlli e verifiche del normale... e intanto nonostante gli sbandieramenti del pagare tutti gli aventi diritto entro la settimana scorsa, io ma anche altri non abbiamo ricevuto un bel niente, neppure la goccia nel mare di sta mezza elemosina, :mad:

Secondo un amico poi nel frattempo hanno dato fondo ai fondi resi disponibili e quindi in realtà i fortunati in questa situazione ci resteranno finchè non verrà emanato un altro decreto che sblocca altra liquidità... ci mancherebbe anche questa... rido per non piangere.... :asd:

canislupus
20-04-2020, 17:49
Intanto dopo aver fatto i salti mortali la notte tra il 31/03 e il 01/04 per inserire la richiesta dell'indennità, non mi è arrivato un bel niente.... controllando la pratica risulta "In attesa di esito" :doh:

Ma cosa avranno mai da controllare...io ho la vaga idea che chi è riuscito a fare la domanda per primo in quella data per le note vicende di attacco hacker e/o comunque crash di sistema e blocco, e dati personali di utenti in chiaro qua e la, si trovi nella situazione che devono fare molti più controlli e verifiche del normale... e intanto nonostante gli sbandieramenti del pagare tutti gli aventi diritto entro la settimana scorsa, io ma anche altri non abbiamo ricevuto un bel niente, neppure la goccia nel mare di sta mezza elemosina, :mad:

Secondo un amico poi nel frattempo hanno dato fondo ai fondi resi disponibili e quindi in realtà i fortunati in questa situazione ci resteranno finchè non verrà emanato un altro decreto che sblocca altra liquidità... ci mancherebbe anche questa... rido per non piangere.... :asd:

Beh calcola che a me l'INPS ha risposto ad un sollecito fatto a gennaio su una pratica aperta a novembre 2019... la risposta è stata: "Giriamo la sua richiesta all'ufficio amministrativo".
Per inciso nel frattempo un altro ufficio avevo chiuso quella pratica a febbraio...
Io confido sempre in quel famoso meteorite... ma si vede che anche lui è vittima della burocrazia italiana :D :D :D

P.S. Nella mia vita lavorativa ho prestato la mia opera presso un ente pubblico (da consulente esterno). Vi dico solo che in una settimana ho svolto le loro pratiche di 2 mesi... su alcune richieste ero passato da 1 settimana a pochi minuti... mi hanno "invitato" a rallentare per non abituare male chi aveva bisogno di supporto... :doh:

il menne
20-04-2020, 17:57
E andiamo bene... la regola è il DISservizio diffuso.

Finchè in Italia si ragionerà in questo modo non se ne esce dalla crisi, invece che tendere a migliorare sempre si deve mantenere uno standard basso perchè se no si lavora troppo.... :doh:

tallines
20-04-2020, 18:02
Nel frattempo...abbiamo superato i 24.000 decessi.........calano i positivi.....

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

@ canislupus

Potevi dire a chi ti ha invitato a rallentare che se ne andasse afffff......faticare più velocemente .

Io li avrei licenziati tutti in tronco!!! Babbei !

Vergognosi!!!!!

Se il privato non c'è, lo Stato sapete dove va ?

A scatafascioooo, altrochè.....

ryan78
20-04-2020, 18:05
ma non facevano prima a dire:

mi devi 1000 euro di tasse per aprile? (tra inps, irpef, quello che vi pare)
me ne dai 1000-600 euro che ti dovrei dare io e siamo a posto così.

:confused:



P.S. Nella mia vita lavorativa ho prestato la mia opera presso un ente pubblico (da consulente esterno). Vi dico solo che in una settimana ho svolto le loro pratiche di 2 mesi... su alcune richieste ero passato da 1 settimana a pochi minuti... mi hanno "invitato" a rallentare per non abituare male chi aveva bisogno di supporto... :doh:

Eretico!

WarDuck
20-04-2020, 18:06
Wuhan, stando ai dati cinesi, non ha fallito.
Possiamo anche attendere la fine dell'Emergenza (che spero non venga protratta per 2 anni), ma i dati sono quelli.
Nel resto d'Italia, ivi compreso il Veneto, non ci sono quei livelli di letalità.
Fingere che la responsabilità sia solo del governo centrale, vorrebbe dire che allora le stesse persone hanno sbagliato tutto in Lombardia e fatto un lavoro eccelso nel resto delle regioni dove i contagi sono quasi inesistenti?
E' chiaro già da adesso che qualcosa è stato fatto MOLTO male anche dal governatore... o vogliamo pensare che quando le cose vanno bene, vale l'autonomia.. e quando le cose vanno male, è sempre colpa dello Stato???

Non è mio compito giudicare le responsabilità in questi casi, ma faccio un ragionamento che mi sembra abbastanza semplice, forse naive per qualcuno. Ditemi se sbaglio.

Stando a questi dati:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_7

la Lombardia ha ad oggi circa la metà del numero di "ricoverati con sintomi" (cioè ricoverati NON in terapia intensiva) d'Italia.

Diciamo 10.000 ricoverati, mentre Piemonte ed Emilia Romagna ad esempio ne hanno 3 volte meno, cioè poco più di 3000, ok? Questi _non sono morti_, sono ricoverati.
Nelle stesse regioni, anche coloro che sono in terapia intensiva sono 3 volte di meno rispetto alla Lombardia.

Mi sembra abbastanza intuitivo che un numero maggiore di ricoverati (assumendo parità di medici) comporti una pressione alle strutture sanitarie più alta, quindi è ragionevole supporre che in Lombardia non si sia riusciti oggettivamente a gestire il carico ospedaliero e purtroppo questo abbia portato anche a morti che in altre situazioni forse si sarebbero potute evitare.

Ma il nodo cruciale sono stati proprio i contagiati a mio avviso, perché la gente non nasce con COVID, ma se lo becca.

Altre regioni in cui non c'è stata una diffusione così sostenuta e in cui il lockdown è stato fatto prima del disastro (localmente parlando) hanno avuto meno contagiati -> meno pressione sugli ospedali e dunque meno morti a parità di contagiati.

È questo fondamentalmente il motivo per cui stiamo tutti a casa. Per ridurre il contagio e la conseguente pressione sugli ospedali.

Il peccato orignale, dal mio punto di vista, dunque non è tanto da imputare al sistema sanitario di per se, costretto in situazione di grande emergenza, quanto non aver compreso sin da subito la gravità del contagio.

La domanda è se questo è accaduto per incompetenza/superficialità (di chi?) o se perché oggettivamente non c'erano sufficienti elementi all'inizio della vicenda per supporre una espansione così rapida nelle zone del nord Italia.

Su questo sicuramente indagherà la magistratura una volta che le acque si saranno calmate (speriamo presto).

Detto questo mi taccio.

tallines
20-04-2020, 18:12
@ WarDuck

E' successo quello che è successo, perchè gli operatori sanitari, quando è iniziato il problema, non avevano gli strumenti che sarebbero serviti:

- guanti
- mascherine
- camici
- visiere
...............

E nel frattempo il virus non è che sta ad aspettare.........

Quindi la magistratura, può fare tutte le indagini che vuole, per me questa è la verità .

Cosi anche per i troppi decessi avvenuti nelle case di riposo..........non erano protetti i pazienti e gli operatori....., da mascherine etc etc etc.....

canislupus
20-04-2020, 18:18
@ canislupus

Potevi dire a chi ti ha invitato a rallentare che se ne andasse afffff......faticare più velocemente .

Io li avrei licenziati tutti in tronco!!! Babbei !

Vergognosi!!!!!

Se il privato non c'è, lo Stato sapete dove va ?

A scatafascioooo, altrochè.....

Veramente dopo pochi mesi hanno fermato il contratto esterno... :D :D :D
Lo sapevo che dovevo adeguarmi :muro: :muro: :muro:

canislupus
20-04-2020, 18:21
Eretico!

Lo so hai ragione... purtroppo la mia è una forma mentis... per questo dico che sono più al nord dell'uomo del Nord (Europa).... :D :D :D

Fatal Frame
20-04-2020, 18:38
Primo giorno con numero negativo nuovi contagiati -20

canislupus
20-04-2020, 18:41
Non è mio compito giudicare le responsabilità in questi casi, ma faccio un ragionamento che mi sembra abbastanza semplice, forse naive per qualcuno. Ditemi se sbaglio.

Stando a questi dati:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_7

la Lombardia ha ad oggi circa la metà del numero di "ricoverati con sintomi" (cioè ricoverati NON in terapia intensiva) d'Italia.

Diciamo 10.000 ricoverati, mentre Piemonte ed Emilia Romagna ad esempio ne hanno 3 volte meno, cioè poco più di 3000, ok? Questi _non sono morti_, sono ricoverati.
Nelle stesse regioni, anche coloro che sono in terapia intensiva sono 3 volte di meno rispetto alla Lombardia.

Mi sembra abbastanza intuitivo che un numero maggiore di ricoverati (assumendo parità di medici) comporti una pressione alle strutture sanitarie più alta, quindi è ragionevole supporre che in Lombardia non si sia riusciti oggettivamente a gestire il carico ospedaliero e purtroppo questo abbia portato anche a morti che in altre situazioni forse si sarebbero potute evitare.

Ma il nodo cruciale sono stati proprio i contagiati a mio avviso, perché la gente non nasce con COVID, ma se lo becca.

Altre regioni in cui non c'è stata una diffusione così sostenuta e in cui il lockdown è stato fatto prima del disastro (localmente parlando) hanno avuto meno contagiati -> meno pressione sugli ospedali e dunque meno morti a parità di contagiati.

È questo fondamentalmente il motivo per cui stiamo tutti a casa. Per ridurre il contagio e la conseguente pressione sugli ospedali.

Il peccato orignale, dal mio punto di vista, dunque non è tanto da imputare al sistema sanitario di per se, costretto in situazione di grande emergenza, quanto non aver compreso sin da subito la gravità del contagio.

La domanda è se questo è accaduto per incompetenza/superficialità (di chi?) o se perché oggettivamente non c'erano sufficienti elementi all'inizio della vicenda per supporre una espansione così rapida nelle zone del nord Italia.

Su questo sicuramente indagherà la magistratura una volta che le acque si saranno calmate (speriamo presto).

Detto questo mi taccio.

Sicuramente non si è potuta prestare la stessa qualità di servizio che magari oggi dedicano a meno ricoverati, ma penso anche che la sottovalutazione sia stata ANCHE da parte della regione.
E' vero che i DPI li avrebbe dovuti fornire lo Stato centrale, ma da quello che ho capito non si aveva neanche un minimo di scorta per attendere l'arrivo di una fornitura.
Oltre a questo fatto, mi sembra che ci sia stata anche una lentezza nel pensare di smistare un po' di ricoverati in altri ospedali fuori regione (su questo non so quanto sia responsabilità del centro o della regione).

canislupus
20-04-2020, 18:44
@ WarDuck

E' successo quello che è successo, perchè gli operatori sanitari, quando è iniziato il problema, non avevano gli strumenti che sarebbero serviti:

- guanti
- mascherine
- camici
- visiere
...............

E nel frattempo il virus non è che sta ad aspettare.........

Quindi la magistratura, può fare tutte le indagini che vuole, per me questa è la verità .

Cosi anche per i troppi decessi avvenuti nelle case di riposo..........non erano protetti i pazienti e gli operatori....., da mascherine etc etc etc.....

Gli operatori sanitari negli ospedali non erano sufficientemente protetti, ma parliamo di 101 medici morti... la maggior parte sono persone che si dovrebbero essere ammalate fuori...
Ora non so se il fatto di avere pochi DPI possa aver influito anche sul numero di personale medico disponibile nei vari reparti.
Anche perchè da quello che ho compreso il problema maggiore è stato anche il dover operare in condizioni di pericolo per gli stessi operatori (ma non credo che si siano tirati indietro).

ryan78
20-04-2020, 18:44
Lo so hai ragione... purtroppo la mia è una forma mentis... per questo dico che sono più al nord dell'uomo del Nord (Europa).... :D :D :D

il bello è quando viene stabilito un importo per un lavoro che richiede tot ore. Loro si basano su un rendimento da bradipi, tu glielo fai in poche ore, poi vai a batter cassa:
"ma come?!? No, no, non le diamo più quanto stabilito, ci ha messo troppo poco."
Allora il trucco è dire ok, poi aprire netflix e fare finta di lavorare quando invece è già tutto finito :D
"è stata dura completare il lavoro?" ...
"non sa quanto :fagiano: "
Il mondo italiano non è ancora pronto per il lavoro a progetto retribuito meritocraticamente.

Devi far credere loro che anche tu sei un umano normale... anche perché diventa stressante fare le cose rapidamente... anzi dovrebbero pagare di più!

Eress
20-04-2020, 19:04
Il fuffavairus

https://www.youtube.com/watch?v=TrB8duSifKI&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=J1_sdH_1rWY

Saturn
20-04-2020, 19:33
Il fuffavairus

https://www.youtube.com/watch?v=TrB8duSifKI&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=J1_sdH_1rWY

Se volevi farmi rosicare...ci sei riuscito ! Io, che mi crediate o no, dieci giorni prima che l'Italia diventasse tutta zona rossa mi dicevo "forse è meglio levarsi dalle scatole prima che sia tardi...". Non ho fatto in tempo. :(

Ma ho imparato la lezione. Se a novembre/dicembre anche solo percepisco che su Plutone gli alieni stanno starnutendo più nel normale, faccio il primo biglietto di sola andata per la Svezia o l'Islanda, o meglio ancora per il Nepal, mi fermo in qualche lodge di Lukla, che per chi non lo sapesse è sulla via per arrivare in cima all'Everest. E ci rimango fino all'estate. 'tacci del Coronavirus !

Tu abiti in Germania quindi o è un video che hai trovato ?

Saturn
20-04-2020, 20:06
@Saturn
Se ti serve uno sherpa fammi un fischio...:D

Scommetto che te la sai fatta anche tu l'ascesa al campo base e Kalapatthar, giusto ? :)

Pensare che ero a 1/4 del cammino in questo momento l'anno scorso...mi vengono le lacrime...si faticava, si sentiva freddo, ma quanto ci siamo divertiti alla fine.

Eeeeehh.....riuscissi, e sarà più no che si, ad aver confermato il Kilimangiaro l'ultima settimana di agosto sarei già un uomo felice. Anche dovessi rimanere in quarantena una mesata in qualche ospedale militare al ritorno in Italia...a mie spese si intende !

ryan78
20-04-2020, 20:16
Il fuffavairus

https://www.youtube.com/watch?v=TrB8duSifKI&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=J1_sdH_1rWY

fuffavairus direi di no perché a Milano il problema c'è e i malati a casa ci sono.
Se vogliamo discutere sulla gestione della ripartenza ok.

Se volevi farmi rosicare...ci sei riuscito ! Io, che mi crediate o no, dieci giorni prima che l'Italia diventasse tutta zona rossa mi dicevo "forse è meglio levarsi dalle scatole prima che sia tardi...". Non ho fatto in tempo. :(



Ma che hai da lamentarti tu che puoi uscire e hai il bosco... incredibile! A Milano più che menarci il sacro augello non possiamo fare...
Tu puoi uscire e correre nel bosco, al massimo ti insegue la guardia nazionale che però finirà in qualche trappola fatta con legni affilati che lasci nascosta :asd:

p.s. in questi giorni (per altri motivi) è morto lo sceriffo di Rambo (https://gossiptvmagazine.it/brian-dennehy-muore-lo-sceriffo-di-rambo-la-dedica-di-sylvester-stallone/) :(

canislupus
20-04-2020, 20:29
T....
Adesso resta da capire che intenzioni hanno per il 4 Maggio.
Già parlano di riaprire a scaglioni...la Lombardia, è uno dei motori dell'economia, la lasciano per ultima...:doh:

Forse perchè hanno solo 23.548 in isolamento domiciliare, 10.138 ricoverati con sintomi, 901 in terapia intensiva?
La smettiamo con questo vittimismo?
Nessuno ce l'ha con la Lombardia o il Veneto o il Piemonte o le Marche o l'Emilia Romagna (mi sembra).
Se hanno più persone contagiate di 3/4 dell'Italia, cosa facciamo?
Siccome non possono ripartire i maggiori centri di produzione della ricchezza nazionale, allora facciamo morire tutto il resto?
A parti inverse avrebbero accettato di attendere?
Oggi abbiamo 11,5 Milioni di persone in CIG.
Se potessimo evitare di pagare sussidi a mezza Italia, farebbe tanto schifo?
Io certe volte non capisco la logicità di certe scelte.

san80d
20-04-2020, 20:34
Da quello che ho capito io, la ripartenza a scaglioni riguarderebbe le liberta' personali, a livello produttivo non dovrebbero esserci scaglionamenti tra regioni, anche perche' la filiera produttiva e' "spalmata" su tutto il territorio nazionale.

canislupus
20-04-2020, 20:40
Da quello che ho capito io, la ripartenza a scaglioni riguarderebbe le liberta' personali, a livello produttivo non dovrebbero esserci scaglionamenti tra regioni, anche perche' la filiera produttiva e' "spalmata" su tutto il territorio nazionale.

Anche io ho capito così, ma se riaprissero alcune strutture localizzate (non esistono solo le industrie) in base alla regionalità, perchè si dovrebbe gridare allo scandalo?

san80d
20-04-2020, 20:45
Ah con me sfondi una porta aperta, sono d'accordissimo. Per quello che mi riguarda avrei fatto anche il lockdown scaglionato, abbiamo bloccato tutta l'italia allo stesso modo anche se circa il 50% dei contagiati, delle vittime e dei ricoveri in rianimazione erano in una sola regione.

Saturn
20-04-2020, 20:58
Ma che hai da lamentarti tu che puoi uscire e hai il bosco... incredibile! A Milano più che menarci il sacro augello non possiamo fare...
Tu puoi uscire e correre nel bosco, al massimo ti insegue la guardia nazionale che però finirà in qualche trappola fatta con legni affilati che lasci nascosta :asd:

Eh beh vuoi mettere, ho anche disseminato il percorso di mine ! :D

Scherzi a parte guarda, come hai giustamente scritto anche a te, se penso ad esempio a mio fratello che si trova in condominio da ben due settimane in più rispetto a noi, visto che si è ammalato - non di coronavirus per fortuna - assolutamente mi metto in un religioso silenzio. Guardia nazionale no...l'ultima volta però una decina di giorni fa con una pattuglia "meno accomodante" dei Carabinieri della Forestale li per altri motivi, c'è stato però poco da fare. Nonostante da noi ci sia "solo" la ragionevole distanza da tenere da casa, che tra l'altro vale anche per chi sta in città, hanno creduto opportuno farmi fare dietro-front, pur facendomi scegliere il sentiero per rientrare. Tengo a precisarlo ancora, parliamo di strade per le campagne dietro il cortile di casa, DESERTE per chilometri e chilometri, raggiungibili a piedi - e comunque, sarò paranoico, ma ho sempre telefonato ai suddetti corpi di polizia per aver conferma di NON commettere violazoni prima di ogni "uscita". Infatti dopo questo episodio ho ri-telefonato al loro comando e in pratica mi è stato fatto capire che dal momento che il decreto si presta ad interpretazioni, è anche a discrezione di chi accerta il fatto, una decisione in un senso o nell'altro.

Detto questo, quando vado a far la spesa, nel giorno in cui prendo l'auto, vedo tanti ragazzotti che corrono in t-shirt per le normali strade, qualcuno anche insieme ad amici e ti garantisco che di volanti ne sono passate parecchie. Li avranno multati o rimandati a casa tutti ? Forse si, forse no. Che ti devo dire ? Io, come ho già ripetuto fino alla nausea ho segito al meglio le disposizioni con lo scopo primario di non essere veicolo di infezione per il prossimo e di non infettarmi a mia volta. Un esempio stupido: la spesa la faccio UNA volta a settimana, poi la macchina la blindo di nuovo in garage fino alla settimana successiva.

Ma mi rendo conto che comunque per molti, sarò stato brutto, cattivo ed egoista ! In compenso chi sta in città può avvalersi di altri "servizi"...un amico mi dice che sotto casa l'elfo che vende "l'erba pipa" del Signore degli Anelli non manca mai, sta li H24. Lui non potrà allenarsi ma in compenso una bella fumata rilassante potrebbe pure farsela - ma l'ironia vuole che sia un NON FUMATORE.

p.s. in questi giorni (per altri motivi) è morto lo sceriffo di Rambo (https://gossiptvmagazine.it/brian-dennehy-muore-lo-sceriffo-di-rambo-la-dedica-di-sylvester-stallone/) :(

Oh, garantisco che da me non è passato ! Non sono il runner che state cercando ! :asd:
Condoglianze ad ogni modo. Gran film, bravissimo attore !

canislupus
20-04-2020, 21:10
....Infatti dopo questo episodio ho ritelefonato al loro comando e in pratica mi è stato fatto capire che visto che il decreto si presta ad interpretazioni, è anche a discrezione di chi accerta il fatto, una decisione in un senso o nell'altro.


Questa è una delle cose che mi potrebbe far trasformare in Rambo (avessi il fisico e i mezzi :D :D :D )
Non riesco a tollerare come si possa fare un decreto che permetta alle FDO di discriminare le persone in base al proprio insindacabile giudizio (perchè al massimo ti dicono di fare ricorso).
Anche io ho chiesto consiglio sia al comando di polizia che alla municipale.
Entrambi mi hanno confermato la liceità di una mia richiesta, ma hanno usato il verbo dovere al condizionale: "DOVREBBE essere così".
Quando devo pagare le tasse, non mi sembra che lo stato abbia qualche dubbio.
E' troppo chiedere quando mi si obbliga a stare a casa, essere un po' più certi nelle definizioni di necessità e di cosa si possa o non possa fare?
Se è tanto interpretativa la cosa, perchè si sceglie poi la via della punizione anche se sussiste un ragionevole dubbio?
Sono queste situazioni che tu hai descritto che portano all'esasperazione e a quel senso di impotenza molto pericoloso che potrebbe sfociare anche in proteste.

Saturn
20-04-2020, 21:16
Questa è una delle cose che mi potrebbe far trasformare in Rambo (avessi il fisico e i mezzi :D :D :D )
Non riesco a tollerare come si possa fare un decreto che permetta alle FDO di discriminare le persone in base al proprio insindacabile giudizio (perchè al massimo ti dicono di fare ricorso).
Anche io ho chiesto consiglio sia al comando di polizia che alla municipale.
Entrambi mi hanno confermato la liceità di una mia richiesta, ma hanno usato il verbo dovere al condizionale: "DOVREBBE essere così".
Quando devo pagare le tasse, non mi sembra che lo stato abbia qualche dubbio.
E' troppo chiedere quando mi si obbliga a stare a casa, essere un po' più certi nelle definizioni di necessità e di cosa si possa o non possa fare?
Se è tanto interpretativa la cosa, perchè si sceglie poi la via della punizione anche se sussiste un ragionevole dubbio?
Sono queste situazioni che tu hai descritto che portano all'esasperazione e a quel senso di impotenza molto pericoloso che potrebbe sfociare anche in proteste.

In Italia è sempre stato così, da trent'anni almeno a questa parte le leggi le scrivono proprio in questo modo, di modo che "accontentino tutti", stato e cittadini. Infatti se hai tempo e soldi vai anche a farti una maratona o a surfare nel lago...dopo se sei schifosamente ricco ti paghi i verbali, se sei schifosamente ricco e pignolo vai in tribunale con un ottimo avvocato che sicuramente te li farà annullare tutti...se invece sei un poveraccio con uno stipendio da impiegato te ne basta uno solo che, anche se pagato in misura ridotta, ti farà maledire il momento in cui hai avuto la "brutta idea" di prendere un po' d'aria fresca. É triste ma è così da noi.

Ma di che parliamo ? La multa poi annullata per il clamore mediatico, alla famigliola con la piccola leucemica....se non era per internet ostrichetta se la pagavano la multa, hai voglia se la dovevano pagare ! :mad:

PS. E le sigarette...o i libri ora ? Qualcuno gentilmente mi spiega come si compila un'autocertificazione per comprarsi da fumare ? Il "giustificato motivo di rovinarsi i polmoni e di arricchire lo stato" ? Così bisogna scrivere ?

canislupus
20-04-2020, 21:34
In Italia è sempre stato così, da trent'anni almeno a questa parte le leggi le scrivono propio in questo modo, di modo che "accontentano tutti", stato e cittadini. Infatti se hai tempo e soldi vai anche a farti una maratona o a surfare nel lago...dopo se sei schifosamente ricco ti paghi i verbali, se sei schifosamente ricco e pignolo vai in tribunale con un ottimo avvocato che sicuramente te li farà annullare tutti...se invece sei un poveraccio con uno stipendio da impiegato te ne basta uno solo che, anche se pagato in misura ridotta, ti farà maledire il momento in cui hai avuto la "brutta idea" di prendere un po' d'aria fresca. É triste ma è così da noi.

Ma di che parliamo ? La multa poi annullata per il clamore mediatico, alla famigliola con la piccola leucemica....se non era per internet ostrichetta se la pagavano la multa, hai voglia se la dovevano pagare ! :mad:

PS. E le sigarette...o i libri ora ? Qualcuno gentilmente mi spiega come si compila un'autocertificazione per comprarsi da fumare ? Il "giustificato motivo di rovinarsi i polmoni e di arricchire lo stato" ? Così bisogna scrivere ?

Che un giudice possa interpretare la legge, già è una cosa abbastanza antipatica perchè puoi avere risultati opposti anche a fronte del medesimo reato (vedi i ricorsi, ma anche quando si fanno cause identiche, ma vengono suddivise in due collegi giudicanti).
MA il fatto che persino le FDO possano stabilire a loro piacimento cosa sia giusto e cosa no... questo mi sembra veramente eccessivo...
Quello che è successo a quella bambina è veramente vergognoso.
Come avevo già scritto, esistono delle precise disposizioni che PREVEDONO di poter condurre i propri familiari in auto (senza alcuna limitazione di metri o distanze... perchè se hai 2 o 3 figli che fai?) e inoltre si trattava chiaramente di una NECESSITA' medica....
Ma nonostante questo un poliziotto ha avuto il diritto di ignorarle e erogare ugualmente la sanzione... tanto poi c'è il ricorso...
Però come qualcuno ha fatto notare... tanta forza e protervia non si dimostra mai nei parchi dove continuano a spacciare indisturbati orde di criminali... lì non si ha il coraggio di dimostrare la legge... in quel caso c'è una strana tolleranza...

maxsy
20-04-2020, 21:45
Ah con me sfondi una porta aperta, sono d'accordissimo. Per quello che mi riguarda avrei fatto anche il lockdown scaglionato, abbiamo bloccato tutta l'italia allo stesso modo anche se circa il 50% dei contagiati, delle vittime e dei ricoveri in rianimazione erano in una sola regione.

e infatti è stato fatto scaglionato il lockdown.

Eress
21-04-2020, 07:12
Ma mi rendo conto che comunque per molti, sarò stato brutto, cattivo ed egoista ! In compenso chi sta in città può avvalersi di altri "servizi"...un amico mi dice che sotto casa l'elfo che vende "l'erba pipa" del Signore degli Anelli non manca mai, sta li H24. Lui non potrà allenarsi ma in compenso una bella fumata rilassante potrebbe pure farsela - ma l'ironia vuole che sia un NON FUMATORE.
Oh, garantisco che da me non è passato ! Non sono il runner che state cercando ! :asd:
Condoglianze ad ogni modo. Gran film, bravissimo attore !
L'autocertificazione non serve, è illegale come tutto il resto.
Proprio secondo la loro visione distorta e malata, le fdo sono ii primi untori che hanno contatti con molti, toccano documenti e a volte mettono anche la mani addosso, ma come non possono avvicinarsi a meno di un metro! :asd: Ma evidentemente questo è un vairus troppo intelligente, che esce solo quando serve e si nasconde anche nei coglioni quando gli conviene :asd: per quello ci sta rompendo così tanto i coglioni!


https://www.sardegnalive.net/news/nel-mondo/46570/coronavirus-secondo-i-ricercatori-muoiono-piu-uomini-perche-il-virus-si-nasconde-nei-testicoli

Ormai siamo alla demenza assoluta :asd: mentre leggevo quasi cascavo dalla sedia dalle risate, altro che fuffavirus, qui l'unica pandemia inarrestabile ed incurabile è quella dell'imbecillità!
MI raccomando mettetevi sempre la museruola! Il guinzaglio poi ve lo metteranno loro fra poco :asd:
:D

https://www.youtube.com/watch?v=uyJOGfUvsgo&feature=youtu.be

Ieri ho trovato questo interessante brevetto MS, si conferma quello che sapevo sulla prossima fine della valuta fisica per quella virtuale e di come tutta la faccenda sarà gestita da dispositivo o chip. In Svezia già fanno qualcosa del genere. Con un click vi azzerano :asd:

https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=WO2020060606&tab=PCTBIBLIO

Eress
21-04-2020, 08:57
Tu pensa che sui social, avevo postato una foto del Fiume Isar, con la gente che prendeva il sole (distanziata ovviamente) e dove dicevo che mentre qua in Italia si studiavano i Box in Plexiglass per prendere il sole, in Germania la gente si rilassa in riva a fiumi come ha sempre fatto, cambiando un po le abitudini.
Subito è arrivato il commento di quella che "io in Germania ci ho vissuto per 35 anni, c'è mi fratello, c'è mio padre, mia sorella, di non credere a tutto quello che dicono che sono molto bravi a nascondere tutto (ma perché dovrebbero poi?) Il tuo video, dimostra che sparava solo fesserie (e non avevo neppure dubbi a riguardo...).
Gli ho solo fatto notare che se li stanno riaprendo addirittura le scuole, mentre qua da noi forse non riaprono neppure a Settembre, io qualche domanda me la farei.
Adesso resta da capire che intenzioni hanno per il 4 Maggio.
Già parlano di riaprire a scaglioni...la Lombardia, è uno dei motori dell'economia, la lasciano per ultima...:doh:

@Saturn
Se ti serve uno sherpa fammi un fischio, a 4500 metri sono arrivato senza problemi. Posso andare anche oltre...:D
Anche tu oltre i 4000, per me bei ricordi sulle alpi, tempi di libertà e di avventure.
Sembra di tornare indietro di due mesi in quei video vero? Secondo me qui da noi non riaprirà più niente o quasi, ormai sta fallendo tutto, si perdono centinaia di milioni al giorno. per non parlare del turismo, semmai un giorno riaprissero i confini, pensate davvero che dall'estero i turisti torneranno come prima? La vedo dura, molto dura.
Adesso tanta gente non crede neanche ai suoi occhi, ma solo a quello che gli racconta il canale tv unico e monolitico italiano. Gli hanno mangiato il cervello. Gli UNICI che raccontano balle nascondendo la VERITÀ, sono tutti qui in Italia.
Se la gente qui non si sveglia subito faranno davvero una brutta fine. Si sa, anche se si fa finta di non saperlo più, che nessun essere vivente può stare chiuso in questo modo oltre un certo periodo, senza andare incontro a malattie mentali e fisiche, lo capisce anche un qualsiasi animale. Ed è criminale continuare a tenere la gente chiusa in questo modo. Secondo me siamo alla vigilia del vero outbreak. Altro che fuffavirus...


Se hanno più persone contagiate di 3/4 dell'Italia, cosa facciamo?
Facciamo semplicemente come fanno i paesi civili, se poi credete solo ai bertolaso, giuseppi, burloni, casalino, cruciani o dimaio, ai vari sceriffi di provincia, mentre i video, le notizie e i numeri sulla situazione all'estero non vi dicono nulla, beh allora il problema siete voi, è nella vostra testa, non il virus. Possibile che non capite che non c'è niente nell'aria, che solo uscendo all'aperto si può combattere qualsiasi malattia, non rinchiusi come ratti di fogna. Così le malattie vi arriveranno presto altro che quarantena. Questo virus nella sua percezione mediatica univoca che ne avete assorbito, è solo un cavallo di troia per rendervi tutti schiavi schedati. Il vero virus è nelle vostre teste e da lì dovete estirparlo, insieme con tutte le falsità terroristiche che vi propinano quotidianamente i falsari dei media. Liberate la vostra mente innanzitutto. Rispetto ai primi 3 mesi del 2019 quest'anno ci sono meno morti in Italia, dati istat, non esiste nessuna pandemia, guarda i dati, non c'è alcun pericolo là fuori. I numeri che vi danno sul virus sono tutti fasulli e gonfiati, come tutto il resto dell'informazione italiana, una vergogna anche per il quinto mondo se esistesse. Le distanze sociali servono solo a disgregare tutta la socialità umana e in futuro al sistema gps/5G per tracciarvi meglio. Le museruole si sa a cosa servono.

Se volevi farmi rosicare...ci sei riuscito ! Io, che mi crediate o no, dieci giorni prima che l'Italia diventasse tutta zona rossa mi dicevo "forse è meglio levarsi dalle scatole prima che sia tardi...". Non ho fatto in tempo. :(

Ma ho imparato la lezione. Se a novembre/dicembre anche solo percepisco che su Plutone gli alieni stanno starnutendo più nel normale, faccio il primo biglietto di sola andata per la Svezia o l'Islanda, o meglio ancora per il Nepal, mi fermo in qualche lodge di Lukla, che per chi non lo sapesse è sulla via per arrivare in cima all'Everest. E ci rimango fino all'estate. 'tacci del Coronavirus !

Tu abiti in Germania quindi o è un video che hai trovato ?
No non abito in Germania. Di questi video ne girano sempre di più a dimostrare quante falsità raccontano qui in Italia, ridotta ormai ad un lager di zombie. Non è per rosicare o non solo per quello, ma è per diffondere la verità e non le solite fake news che al 99% sono quelle di regime, come accade da sempre non solo adesso.
Ad essere sincero non vedo in futuro delle possibilità concrete di riapertura degli aeroporti e del traffico internazionale. A me questa situazione attuale sa molto di trappola senza via d'uscita. Ti conveniva ascoltare quella vocina.

alemar78
21-04-2020, 09:48
Facciamo semplicemente come fanno i paesi civili, se poi credete solo ai bertolaso, giuseppi, burloni, casalino, cruciani o dimaio, ai vari sceriffi di provincia, mentre i video, le notizie e i numeri sulla situazione all'estero non vi dicono nulla, beh allora il problema siete voi, è nella vostra testa, non il virus. Possibile che non capite che non c'è niente nell'aria, che solo uscendo all'aperto si può combattere qualsiasi malattia, non rinchiusi come ratti di fogna. Così le malattie vi arriveranno presto altro che quarantena. Questo virus nella sua percezione mediatica univoca che ne avete assorbito, è solo un cavallo di troia per rendervi tutti schiavi schedati. Il vero virus è nelle vostre teste e da lì dovete estirparlo, insieme con tutte le falsità terroristiche che vi propinano quotidianamente i falsari dei media. Liberate la vostra mente innanzitutto. Rispetto ai primi 3 mesi del 2019 quest'anno ci sono meno morti in Italia, dati istat, non esiste nessuna pandemia, guarda i dati, non c'è alcun pericolo là fuori. I numeri che vi danno sul virus sono tutti fasulli e gonfiati, come tutto il resto dell'informazione italiana, una vergogna anche per il quinto mondo se esistesse. Le distanze sociali servono solo a disgregare tutta la socialità umana e in futuro al sistema gps/5G per tracciarvi meglio. Le museruole si sa a cosa servono.

Perfetto, quindi ora so che per te l'ISTAT è un sito affidabile, visto che lo citi. Quindi potrai verificare tu stesso che quello che hai scritto e che ho grassettato non è vero (il fact checking si trova facilmente, basta volerlo cercare e si basa su quello che l'ISTAT riporta).
Ma anche se fosse vero quel 10% in meno di morti rispetto all'anno scorso a cui fai riferimento, hai preso in cosiderazione il fatto che:
-sia dovuto alle misure di contenimento che ne hanno limitato la diffusione del fuffavirus;
-oltre a diminuirene la diffusione hanno avuto, come effetto collaterale, la diminuzione di altre cause di morte come ad esempio gli incidenti stradali (-80%, il primo link che ho trovato)?

CYRANO
21-04-2020, 09:57
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/istat-i-decessi-sono-aumentati-20-nel-periodo-1-marzo-4-1855262.html

decessi 2020 +20% rispetto al 215/2019



Clmsl,sò,sò,sò,s

MiKeLezZ
21-04-2020, 10:06
Perfetto, quindi ora so che per te l'ISTAT è un sito affidabile, visto che lo citi. Quindi potrai verificare tu stesso che quello che hai scritto e che ho grassettato non è vero (il fact checking si trova facilmente, basta volerlo cercare e si basa su quello che l'ISTAT riporta).
Ma anche se fosse vero quel 10% in meno di morti rispetto all'anno scorso a cui fai riferimento, hai preso in cosiderazione il fatto che:
-sia dovuto alle misure di contenimento che ne hanno limitato la diffusione del fuffavirus;
-oltre a diminuirene la diffusione hanno avuto, come effetto collaterale, la diminuzione di altre cause di morte come ad esempio gli incidenti stradali (-80%, il primo link che ho trovato)?Pure nei comuni miei limitrofi c'è un meno 10% di morti rispetto gli anni passati... e non solo siamo considerati "rossi", ma ci continuano a ripetere che "non si fa abbastanza". Curioso.

Saturn
21-04-2020, 10:09
Ragazzi, solo un attimo di raccoglimento:

Fonti Usa: Kim Jong Un in gravi condizioni di salute (https://www.ilgiornale.it/news/mondo/fonti-usa-kim-jong-gravi-condizioni-salute-intervento-1856483.html)

Speriamo sia solo sporca propoganda occidentale...sembra comunque che si stia già riprendendo. Ricordiamo di avere un pensiero nelle nostre preghiere oggi per il nostro supremo Leader.

Comunque "ci ha messo" del suo..."ah Kim devi fare più sport...la Nord Corea non può perderti !"

Vedete che l'attività fisica serve ? :stordita:

CYRANO
21-04-2020, 10:10
Han detto che è colpa dei troppi cannoni !



Clmslsmòmsòmsòmsòlmd

Takuya
21-04-2020, 10:13
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/istat-i-decessi-sono-aumentati-20-nel-periodo-1-marzo-4-1855262.html

decessi 2020 +20% rispetto al 215/2019



Clmsl,sò,sò,sò,s

Ragazzi, solo un attimo di raccoglimento:

Fonti Usa: Kim Jong Un in gravi condizioni di salute (https://www.ilgiornale.it/news/mondo/fonti-usa-kim-jong-gravi-condizioni-salute-intervento-1856483.html)

Speriamo sia solo sporca propoganda occidentale...sembra comunque che si stia già riprendendo. Ricordiamo di avere un pensiero nelle nostre preghiere oggi per il nostro supremo Leader.

Comunque "ci ha messo" del suo..."ah Kim devi fare più sport...la Nord Corea non può perderti !"

Vedete che l'attività fisica serve ? :stordita:

Oh, ma leggete tutti quel fogliaccio di sallusti? :asd:

Saturn
21-04-2020, 10:14
Oh, ma leggete tutti quel fogliaccio di sallusti? :asd:

Oh, bisogna pur divertirsi con qualcosa...:D

Han detto che è colpa dei troppi cannoni !



Clmslsmòmsòmsòmsòlmd

:asd:

alemar78
21-04-2020, 10:19
Pure nei comuni miei limitrofi c'è un meno 10% di morti rispetto gli anni passati... e non solo siamo considerati "rossi", ma ci continuano a ripetere che "non si fa abbastanza". Curioso.

Non hai letto quello che ho scritto...
Non è vero che c'è un meno 10% di morti rispetto all'anno scorso.
Ma anche volendo assumere che è vero, volutamente ignorate che sia dovuto alle misure di contenimento e ai loro effetti collaterali.

Eress poi sostiene che il grande inganno sia in Italia e scrive: "Gli UNICI che raccontano balle nascondendo la VERITÀ, sono tutti qui in Italia" ma è la metà della popolazione mondiale ad essere in lockdown...

MiKeLezZ
21-04-2020, 10:36
Non è vero che c'è un meno 10% di morti rispetto all'anno scorso.Certo che è vero, ho le tabelle ISTAT sotto mano. E' vero per la mia zona, poi non so per l'Italia, ci sta che la mattanza lombarda sfalsi tutto.

Gio22
21-04-2020, 10:39
Oh, bisogna pur divertirsi con qualcosa...:D



:asd:

Se ti vuoi scompisciare ancor più dalle risate ti consiglio uno fra i seguenti:
Repubblica,il Post, Fanpage ...

Saturn
21-04-2020, 10:46
Se ti vuoi scompisciare ancor più dalle risate ti consiglio uno fra i seguenti:
Repubblica,il Post, Fanpage ...

Sopratutto Fanpage...certe "notizione" che ti fanno dubitare che la specie umana possieda veramente il dono dell'intelletto...

...comunque si, li leggo/guardo un po' tutti...masochismo "over 9000" ! :sofico:

Gio22
21-04-2020, 10:48
Guarda..posso dirti che ultimamente ho sentito un mio amico che abita nel mio paese natale dove esci da casa e ti infili nel bosco.
Un paesino di 1000 anime. Sai che è peggio che vivere in città?
Ha portate le sua figlie nel bosco, lo guardavano tutti come se fosse in giro a spargere il virus.
Il covid-19, ha tirato davvero fuori il peggio dalla persone...

Però non me la sento di far ricadere la colpa sulle persone,almeno quelle comuni.
Esiste quella che noi chiamiamo autorità che siano lo stato o gli organi d'informazione, ed entrambi hanno spinto il messaggio che chi rimaneva a casa era virtuoso ,e lo era ancora di più se faceva il delatore. Aggiungici che alle persone piace essere gratificate (appunto il comportamento virtuoso di cui sopra) e si è arrivati ad ottenere questi comportamenti.

Parafrasando: le vie della manipolazione sono infinite...

alemar78
21-04-2020, 10:56
Certo che è vero, ho le tabelle ISTAT sotto mano. E' vero per la mia zona, poi non so per l'Italia, ci sta che la mattanza lombarda sfalsi tutto.

Eress sostiene che non c'è nessuna pandemia e che nel primo trimestre del 2020 ci sono stati meno morti rispetto al 2019.
Questo non è vero è qui c'è il fact-checking che lo spiega, sempre secondo i dati ISTAT: https://www.open.online/2020/04/08/coronavirus-meno-morti-rispetto-al-2019-ecco-i-dati-dellistat-pubblicati-il-31-marzo-2020/
Chiarito questo, lo ripeto di nuovo, ammettiamo pure che sia vero, non si può non considerare il fatto che il dato è fortemente caratterizzato dal fatto che siamo in lockdown da quasi due mesi. Che mortalità (diretta e indiretta) avremmo avuto senza il lockdown non lo possiamo sapere (se non sulla base di modelli matematici), ma di certo sappiamo che nel primo trimestre 2019 in Italia non c'era il lockdown e non c'era il virus.

Che poi possano esistere anche dei comuni dove non ci sia aumento di morti ci sta ed è perfettamente in linea con la diversa diffusione che ha avuto il virus nel nostro paese. La spiegazione che mi do è che in aree scarsamente colpite dal virus, dove si presume che la mortalità sarebbe rimasta pressochè simile all'anno precedente, le misure di lockdown generalizzate hanno comportato una diminuzione di altri fattori di rischio (ripeto, ad esempio gli incidenti stradali) che hanno influito positivamente sulla mortalità generale.

Il fatto però che la "mattanza lombarda" (che è la regione più colpita, ma non l'unica colpita in modo significativo) sfalsi i dati è proprio la conferma che non si tratta di un fuffavirus, come Eress vuole sostenere. Altrimenti quei morti in più nelle zone più altamente colpite dal virus non ci sarebbero e non sarebbero in numero tale da "sfalsare tutto" come dici tu. Oppure quei morti non esistono...

canislupus
21-04-2020, 11:32
Penso che nei dati dell'ISTAT sia scritto da qualche parte, anche la causa della morte.
Se togliamo quelle da coronavirus dal computo totale, abbiamo quelle originate da altre cause.
E' evidente che i morti saranno di meno rispetto all'anno scorso su quegli aspetti perchè gli incidenti stradali hanno bisogno che vi sia un'ampia circolazione di auto. Stesso discorso per le morti bianche.
Insomma io girerei il discorso dall'altro lato.
L'isolamento quante morti ha evitato?

ryan78
21-04-2020, 11:33
quando serve e si nasconde anche nei coglioni quando gli conviene :asd: per quello ci sta rompendo così tanto i coglioni!


https://www.sardegnalive.net/news/nel-mondo/46570/coronavirus-secondo-i-ricercatori-muoiono-piu-uomini-perche-il-virus-si-nasconde-nei-testicoli



Parlano di testicoli e l'ospedale è Ospedale di Malattie Infettive Kasturba? Meno male che è con la K :asd:

Perciò visto che se ne sta lì non converebbe aiutarlo ad uscire più volte al giorno?
Campagna anti-covid-19
"Non fumare la sigaretta, fatti una pippetta!"
Da proporre come spot su RaiUno

-------------

comunque la Regione Lombardia sta inviando gli sms per installare l'app su numerazioni mai registrate sul sito regionale. Mandano un po' a caso perché l'app è compatibile da android 5 in su. Peccato avere la versione prima :fuck:

MiKeLezZ
21-04-2020, 11:37
Eress sostiene che non c'è nessuna pandemia e che nel primo trimestre del 2020 ci sono stati meno morti rispetto al 2019.
Questo non è vero è qui c'è il fact-checking che lo spiega, sempre secondo i dati ISTAT: https://www.open.online/2020/04/08/coronavirus-meno-morti-rispetto-al-2019-ecco-i-dati-dellistat-pubblicati-il-31-marzo-2020/
Chiarito questo, lo ripeto di nuovo, ammettiamo pure che sia vero, non si può non considerare il fatto che il dato è fortemente caratterizzato dal fatto che siamo in lockdown da quasi due mesi. Che mortalità (diretta e indiretta) avremmo avuto senza il lockdown non lo possiamo sapere (se non sulla base di modelli matematici), ma di certo sappiamo che nel primo trimestre 2019 in Italia non c'era il lockdown e non c'era il virus.

Che poi possano esistere anche dei comuni dove non ci sia aumento di morti ci sta ed è perfettamente in linea con la diversa diffusione che ha avuto il virus nel nostro paese. La spiegazione che mi do è che in aree scarsamente colpite dal virus, dove si presume che la mortalità sarebbe rimasta pressochè simile all'anno precedente, le misure di lockdown generalizzate hanno comportato una diminuzione di altri fattori di rischio (ripeto, ad esempio gli incidenti stradali) che hanno influito positivamente sulla mortalità generale.

Il fatto però che la "mattanza lombarda" (che è la regione più colpita, ma non l'unica colpita in modo significativo) sfalsi i dati è proprio la conferma che non si tratta di un fuffavirus, come Eress vuole sostenere. Altrimenti quei morti in più nelle zone più altamente colpite dal virus non ci sarebbero e non sarebbero in numero tale da "sfalsare tutto" come dici tu. Oppure quei morti non esistono...Certo, corretto.

I reali dati di incidenza li vedremo però solo a fine anno. Ci sono da conteggiare tutti i pazienti oncologici e più in generale tutti i fine vita che (sfortunatamente) non sarebbero comunque arrivati a fine 2020, coronavirus o meno.

Negli anni passati ci sono già state annate "più sfortunate", come la 2015 (+50.000 morti) e la 2017 (+34.000 morti).

La stima del 2020 del Direttore dell'ISTAT (che considera anche l'andamento futuro) parla di un +20.000 morti, che mostrerebbe un leggero aumento, ma inferiore ai picchi degli anni passati.

Statisticamente le misure adottate appaiono quindi sproporzionate. Ci diranno che "senza tali misure i morti sarebbero stati milioni di miliardi", ma vedendo altri paesi che hanno fatto dei lockdown enormemente più blandi dei nostri è difficile crederci.

Su wikipedia inglese hanno descritto il nostro lockdown come "la più grande soppressione di diritti costituzionali della storia". Sono soddisfazioni.

Saturn
21-04-2020, 11:54
Su wikipedia inglese hanno descritto il nostro lockdown come "la più grande soppressione di diritti costituzionali della storia". Sono soddisfazioni.

Mettiamo anche il link che leggerlo non può far assolutamente male. (https://en.wikipedia.org/wiki/2020_Italy_coronavirus_lockdown)

Però com'è cambiato questo thread rispetto a qualche settimana fa, quando "gli sceriffi dei terrazzi" e "i patrioti dello stare a casa" con tanto di bandiera appesa, facevano la morale a tutti !

Scusate ma questa soddisfazione me la volevo proprio togliere ! E mi sono molto trattenuto, avrei voluto scrivere di peggio !

azi_muth
21-04-2020, 12:02
Insomma io girerei il discorso dall'altro lato.
L'isolamento quante morti ha evitato?

Il discorso dall'altro lato è per chi non capisce le crescite esponenziali...


https://i.imgur.com/hVZMqJU.jpg


Il lockdown è inutile, anzi, dannoso, dicono i contestatori armati negli Stati Uniti. In effetti, di fronte a un virus con una forza così dirompente sembra quasi che si possa far poco. Dopo indecisioni e titubanze, il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha annunciato il suo “stay at home order” per il 22 marzo, dichiarando formalmente che l’intero stato di New York sarebbe stato messo “in pausa”. Proprio il 22 marzo le morti confermate nello stato erano 287 (linea arancione nel grafico). Oggi sono 8.811, cui a metà aprile sono state aggiunte altre 4.429 “probabili” (non rappresentate). Quindi stare a casa è inutile? Per nulla: qualche giorno fa i ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno mostrato come aver chiuso lo stato con soli sette giorni di ritardo rispetto a quando sarebbe stato consigliabile farlo abbia triplicato le morti attese. Si fosse agito due settimane prima, inoltre, le morti attese sarebbero state un decimo. È indubbio che senza lockdown il trend sarebbe proseguito. Nel grafico, la linea gialla dei contagi totali inizia a piegare verso il basso proprio in corrispondenza della sospensione delle attività. Senza, in pochi giorni i contagi sarebbero diventati centinaia di migliaia, poi alcuni milioni. E la tragedia che abbiamo osservato svolgersi tra la fine di marzo e oggi, proprio a New York, sarebbe ancora sotto ai nostri occhi. Solo dieci volte più grande.

https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/speciale-coronavirus-n35-trump-i-rischi-di-soffiare-sul-fuoco-25828

MiKeLezZ
21-04-2020, 12:14
A chi interessa ho trovato questo bellissimo documentario in stile "report", pieno di riferimenti scientifici e investigazioni sulle persone coinvolte, tutte cose che finora sono rimaste sottotraccia.

Aggiornato a pochi giorni fa e parla di tutto, dalla provenienza del virus, alla gestione dell'emergenza cinese, agli interessi in gioco. La redazione che l'ha creato ha uffici distaccati in tutto il mondo, compresa la Cina, quindi ha raccolto informazioni che nessuno ha (email cinesi, whisteblower cinesi, circolari dipartimentali del laboratorio, etc).

Ovviamente americano. Le nostre capacità giornalistiche rispetto alle loro fanno ridere. L'ultima parte forza un po' troppo la mano su una propaganda "anti Cina", ma tolta quella, per tutta la prima mezz'ora sono elencati solo fatti.

Sembra che facebook ne stia rimuovendo il link sotto pressione cinese. Il che avvalora la tesi sia stato fatto un enorme "cover up".

https://www.youtube.com/watch?v=3bXWGxhd7ic

bagnino89
21-04-2020, 12:19
Se è davvero stato un errore - o un atto voluto, anche se non si comprende il motivo - da parte della Cina il rilascio del virus, allora ne dovrà pagare le conseguenze. Sia in termini sociali che economici. Non so come si muoverà l'Europa, ma nel caso dubito che gli USA lasceranno correre. Altro che dazi.

Eress
21-04-2020, 12:24
Ragazzi, solo un attimo di raccoglimento:

Fonti Usa: Kim Jong Un in gravi condizioni di salute (https://www.ilgiornale.it/news/mondo/fonti-usa-kim-jong-gravi-condizioni-salute-intervento-1856483.html)

Speriamo sia solo sporca propoganda occidentale...sembra comunque che si stia già riprendendo. Ricordiamo di avere un pensiero nelle nostre preghiere oggi per il nostro supremo Leader.

Comunque "ci ha messo" del suo..."ah Kim devi fare più sport...la Nord Corea non può perderti !"

Vedete che l'attività fisica serve ? :stordita:
In quelle condizioni può morire da un momento all'altro di qualsiasi cosa :asd: ma devo aggiungere che di queste notizie su presunti ammalati vip mi fido poco.
Piuttosto avete notato come questo terribile fuffavirus, finora non abbia seccato nemmeno uno tra i vip in generale, neanche ultra ottantenni? Se non è riuscito a seccare nemmeno uno Zingaretti o un Berlusconi è proprio un virus sfigato :D per non dire di nonna Betty con mezza famiglia ammalata. A pensar male...

Guarda..posso dirti che ultimamente ho sentito un mio amico che abita nel mio paese natale dove esci da casa e ti infili nel bosco.
Un paesino di 1000 anime. Sai che è peggio che vivere in città?
Ha portate le sua figlie nel bosco, lo guardavano tutti come se fosse in giro a spargere il virus.
Il covid-19, ha tirato davvero fuori il peggio dalla persone...
Questo livello patologico di terrore infondato, non mi risulta sia presente fuori dall'Italia, o comunque in modo molto più circoscritto e ridotto. Vedere sta gente che salta di qua e di là, pulire tutto con la varichina/amuchina anche la spesa :D girare da soli in auto con la museruola, ma anche all'aperto, roba da scompisciarsi, se non fosse inquietante. Siamo alla follia, alla caccia alle streghe, all'anomalia totale. Chi è responsabile di tutto ciò dovrebbe innanzitutto fare pubblicamente marcia indietro, chiedere umilmente scusa in ginocchio e poi essere punito a dovere :asd:
Se ovviamente si fosse in buona fede, ma pare non sia così. Sti maledetti falsari stanno distruggendo tutto in Italia. Non aggiungo altro. Ma la colpa è di tutti anche della gente che si è lasciata infinocchiare senza reagire, senza pensare. Troppi anni di martellamento mediatico da tv spazzatura hanno fatto un danno enorme. Poi la tecnologia usata in modo sconsiderato hanno fatto il resto. È stato tutto maledettamente programmato. Mi danno fastidio anche certi disinformatori allineati al "sistema Italia" con centinaia o milioni di followers che continuano a spargere cazzate, banalità e paura dalle varie piattaforme internet, come YT, FB ecc. ripetendo pedissequamente fino alla noia i dettami di regime ad iniziare dalla museruola e dal mantra state a casa.

Saturn
21-04-2020, 12:27
Se è davvero stato un errore - o un atto voluto, anche se non si comprende il motivo - da parte della Cina il rilascio del virus, allora ne dovrà pagare le conseguenze. Sia in termini sociali che economici. Non so come si muoverà l'Europa, ma nel caso dubito che gli USA lasceranno correre. Altro che dazi.

Non verrà MAI fuori la verità e anche se venisse fuori, verrebbe etichettata come "teoria del complotto" e messa a tacere. Pensa poi se come scrivi tu, fosse stato "un atto voluto". Roba da scatenare la terza guerra mondiale, altro che scherzi. É andata così...è andata male...speriamo a piccoli passi di tornare alla situazione pre-virus, anche se economicamente ci vorranno anni per sistemare questo bordello. Senza contare ovviamente il dolore di chi ha perso persone care.

In quelle condizioni può morire da un momento all'altro di qualsiasi cosa :asd: ma devo aggiungere che di queste notizie su presunti ammalati vip mi fido poco.
Piuttosto avete notato come questo terribile fuffavirus, finora non abbia seccato nemmeno uno tra i vip in generale, neanche ultra ottantenni? Se non è riuscito a seccare nemmeno uno Zingaretti o un Berlusconi è proprio un virus sfigato :D per non dire di nonna Betty con mezza famiglia ammalata. A pensar male...

Berlusconi a casa avrà un'intera equipe medica e macchinari fantascientifici...voglio dire, il denaro NON è tutto ma AIUTA moltissimo...chi vuole intendere, intenda.
Detto questo, Forza Kim, resisti e torna quello di un tempo, io finchè non ti vedo di nuovo in tv a minacciare l'occidente intero non dormirò sonni tranquilli. :asd:

bagnino89
21-04-2020, 12:31
Non verrà MAI fuori la verità e anche se venisse fuori, verrebbe etichettata come "teoria del complotto" e messa a tacere. Pensa poi se come scrivi tu, fosse stato "un atto voluto". Roba da scatenare la terza guerra mondiale, altro che scherzi. É andata così...è andata male...speriamo a piccoli passi di tornare alla situazione pre-virus, anche se economicamente ci vorranno anni per sistemare questo bordello. Senza contare ovviamente il dolore di chi ha perso persone care.

Potrei anche capire, da un punto di vista governativo, che la verità venga messa a tacere per "ragion di Stato". Non lo appoggio ma lo comprendo. Però, quanto meno, mi aspetto che la Cina sganci un bel po' di yuan, anche sottobanco.

alemar78
21-04-2020, 12:33
Certo, corretto.

La stima del 2020 del Direttore dell'ISTAT (che considera anche l'andamento futuro) parla di un +20.000 morti, che mostrerebbe un leggero aumento, ma inferiore ai picchi degli anni passati.

Inferiore ai picchi degli anni passati dove però non c'era il virus e non c'era il lockdown! Quindi c'è un aumento di morti malgrado il lockdown... come puoi dire quindi che le misure sono sproporzionate?

Statisticamente le misure adottate appaiono quindi sproporzionate. Ci diranno che "senza tali misure i morti sarebbero stati milioni di miliardi", ma vedendo altri paesi che hanno fatto dei lockdown enormemente più blandi dei nostri è difficile crederci.

Su wikipedia inglese hanno descritto il nostro lockdown come "la più grande soppressione di diritti costituzionali della storia". Sono soddisfazioni.


I paesi che erano partiti con un approccio più blando hanno gradualmente cambiato rotta e sono passati al lockdown.
Per quanto riguarda l'Italia, a previsione del numero di morti senza l'applicazione di misure di contenimento, nello scenario peggiore era di 600 mila-800 mila.
Che l'Italia rispetto ad altri paesi abbia adottato misure più severe non lo sto mettendo in discussione, ma che queste siano sproporzionate lo vedremo a bocce ferme analizzando i dati globali.
Sicuramente ci sono stati errori di gestione.
Da qui a dire che è un fuffavirus che non esiste e viene usato come scusa per il controllo delle persone (solo in Italia però), ne passa se permetti...

ryan78
21-04-2020, 12:41
Arrivati altri sms su cell non compatibili, anzi direi non compatibili proprio con android che manco c'è installato.
Mandano un po' a caso l'sms regionale con la richiesta di installare l'app.
Strano perché ogni operatore conosce il modello di ogni telefonino collegato alle celle.

bagnino89
21-04-2020, 12:46
Inquietante.

https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/04/20/news/in-ospedale-non-ci-va-piu-nessuno-il-coronavirus-triplica-le-morti-per-infarto-1.38740581?fbclid=IwAR0bV6W7Uz-_vPTxH6wnPayrcvXoJncPI9hyaEerxPoQosVWBT_O78gyjBM

CYRANO
21-04-2020, 12:47
Arrivati altri sms su cell non compatibili, anzi direi non compatibili proprio con android che manco c'è installato.
Mandano un po' a caso l'sms regionale con la richiesta di installare l'app.
Strano perché ogni operatore conosce il modello di ogni telefonino collegato alle celle.

A me non hanno mandato nulla !!!

:muro: :muro: :muro:



Cò,sò,sòsòsòsòs

Doraneko
21-04-2020, 12:48
Ovviamente americano. Le nostre capacità giornalistiche rispetto alle loro fanno ridere. L'ultima parte forza un po' troppo la mano su una propaganda "anti Cina", ma tolta quella, per tutta la prima mezz'ora sono elencati solo fatti.


"Troppo"? Dopo tutto quello che è successo? Tra un po' andrà a finire che dobbiamo spedire bigliettini di scuse per aver sospettato di loro...

Fatal Frame
21-04-2020, 12:49
A me non hanno mandato nulla !!!



:muro: :muro: :muro:







Cò,sò,sòsòsòsòsNeanche a me ... che peccato, non ci dormo la notte adesso :)

CYRANO
21-04-2020, 12:52
Neanche a me ... che peccato, non ci dormo la notte adesso :)

io voglio l'app e anche il braccialetto !!! :cry: :cry: :cry:



Csòmslsllldld

Fatal Frame
21-04-2020, 12:57
Incredibile come 1984 di Orwell sia stato scritto e pubblicato intorno al 1950 e adesso nel 2020, ben 70 anni dopo, la gente non ha ancora presente cosa voglia dire installare e usare quell'app Immuni ... io non la installerò mai nel mio smartphone ... poi voglio proprio vedere se la faranno veramente obbligatoria

CYRANO
21-04-2020, 13:00
Incredibile come 1984 di Orwell sia stato scritto e pubblicato intorno al 1950 e adesso nel 2020, ben 70 anni dopo, la gente non ha ancora presente cosa voglia dire installare e usare quell'app Immuni ... io non la installerò mai nel mio smartphone ... poi voglio proprio vedere se la faranno veramente obbligatoria

io spero la faccino anche compatibile con i weareabalees tipo il mio miband 4 !!!



Còsò,sòòsòsòs

Fatal Frame
21-04-2020, 13:04
io spero la faccino anche compatibile con i weareabalees tipo il mio miband 4 !!!







Còsò,sòòsòsòsLo metteranno direttamente nel firmware della tua Switch ahah :asd:

fukka75
21-04-2020, 13:12
Inferiore ai picchi degli anni passati dove però non c'era il virus e non c'era il lockdown! Quindi c'è un aumento di morti malgrado il lockdown... come puoi dire quindi che le misure sono sproporzionate?




I paesi che erano partiti con un approccio più blando hanno gradualmente cambiato rotta e sono passati al lockdown.
Per quanto riguarda l'Italia, a previsione del numero di morti senza l'applicazione di misure di contenimento, nello scenario peggiore era di 600 mila-800 mila.
Che l'Italia rispetto ad altri paesi abbia adottato misure più severe non lo sto mettendo in discussione, ma che queste siano sproporzionate lo vedremo a bocce ferme analizzando i dati globali.
Sicuramente ci sono stati errori di gestione.
Da qui a dire che è un fuffavirus che non esiste e viene usato come scusa per il controllo delle persone (solo in Italia però), ne passa se permetti...
Sono complottisti, inutile provare a ragionare con loro: noi siamo soggetti al lavaggio del cervello dai poteri forti (!!), solo loro sono in grado di conoscere la verità

CYRANO
21-04-2020, 13:14
Lo metteranno direttamente nel firmware della tua Switch ahah :asd:

ma non me la porto in giro !

:cry: :cry: :cry:



Cò,sò,smllmsòmsòms

tallines
21-04-2020, 13:16
Questa è una delle tante conseguenze del Covid-19 :Prrr: :Prrr: >

Petrolio Wti crolla ai minimi storici e finisce sotto zero. Ecco cosa significa (https://www.corriere.it/economia/finanza/20_aprile_20/petrolio-wti-minimi-storici-sotto-5-dollari-barile-9020b55e-8326-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml)

Vedrai quanto spopoleranno le auto elettriche, come lo pigliano intercooleeeeer :ciapet: :ciapet:

Fatal Frame
21-04-2020, 13:20
ma non me la porto in giro !

:cry: :cry: :cry:



Cò,sò,smllmsòmsòmsBasta solo accenderla a casa perché ti vengano a prendere :asd:Questa è una delle tante conseguenze del Covid-19 :Prrr: :Prrr: >

Petrolio Wti crolla ai minimi storici e finisce sotto zero. Ecco cosa significa (https://www.corriere.it/economia/finanza/20_aprile_20/petrolio-wti-minimi-storici-sotto-5-dollari-barile-9020b55e-8326-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml)

Vedrai quanto spopoleranno le auto elettriche, come lo pigliano intercooleeeeer :ciapet: :ciapet:Alle pompe il prezzo sembra sempre lo stesso ... da voi ?!

euscar
21-04-2020, 13:23
io voglio l'app e anche il braccialetto !!! :cry: :cry: :cry:



Csòmslsllldld

E anche un bel guinzaglio, dato che ci sei :asd:

tallines
21-04-2020, 13:27
Basta solo accenderla a casa perché ti vengano a prendere :asd:Alle pompe il prezzo sembra sempre lo stesso ... da voi ?!
Il prezzo non è calato da nessuna parte .

Ma dajjj oggi, dajjje domani, chissà........:D

MiKeLezZ
21-04-2020, 13:30
L'intervista shock al virologo premio nobel Montagnier

https://youtu.be/sVhcvea4PzM

euscar
21-04-2020, 13:32
Basta solo accenderla a casa perché ti vengano a prendere :asd:Alle pompe il prezzo sembra sempre lo stesso ... da voi ?!

Il prezzo non è calato da nessuna parte .

Ma dajjj oggi, dajjje domani, chissà........:D

Quello non calerà.
E se mai dovesse succedere, al pù calerà di pochi centesimi.
Tieni conto che quasi un euro se ne va in accise ed iva.
Eccon un esempio datato 2017:

https://www.aquilaenergie.it/si-compone-prezzo-del-carburante/

CYRANO
21-04-2020, 13:42
Qui da me alla repsol la benza è scesa sotto 1.300 , e prima del virus era quasi 1.500 ...


Còsòòmsòmsòms

Eress
21-04-2020, 13:49
Oh, bisogna pur divertirsi con qualcosa...:D:asd:
Io uso un sistema infallibile, per sapere la verità riporto al contrario quanto dicono :asd:

andry18
21-04-2020, 13:55
L'intervista shock al virologo premio nobel Montagnier

https://youtu.be/sVhcvea4PzM
Lo shock è constatare quante cazzate la gente può inventare per ottenere i 15 min di celebrità. Montagnier sono 10 anni che spara affermazioni una più scandalosa dell'altra, e strumentalizzare una sequenza di 6 AA per dare supporto alle proprie idee complottiste e/o antiscientifiche è da criminali

L'origine del virus è naturale, punto. Poi potete fare tutte le dietrologie che volete sul come siano avvenuti i primi contagi, ma almeno le basi

Io uso un sistema infallibile, per sapere la verità riporto al contrario quanto dicono :asd:
Sei molto arguto

ryan78
21-04-2020, 14:03
Incredibile come 1984 di Orwell sia stato scritto e pubblicato intorno al 1950 e adesso nel 2020, ben 70 anni dopo, la gente non ha ancora presente cosa voglia dire installare e usare quell'app Immuni ... io non la installerò mai nel mio smartphone ... poi voglio proprio vedere se la faranno veramente obbligatoria

la gente lo sa benissimo, ma non gli frega niente, come non gliene mai fregato nulla di regalare se stessa a facebook, instagram, twitter, google, microsoft, whatsapp, ecc...
Tutti questi anni di rodaggio sono serviti per preparare le persone ad accettare volutamente il controllo di se stessi venduto come protezione. Non solo lo accettano, ma lo cercano pur di poter tornare alla normalità.

Obbligatoria? E allora sotto!