View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
tallines
08-12-2020, 18:03
Grazie Tally ... gliel'ho già detto qualche giorno fa che non posso andare a trovarlo ... :fagiano:
Non andare che è meglio :)
Niente di nuovo oggi: sempre il 25% di positivi sui casi testati, quasi 650 morti, e tornano a ridursi i ricoveri ordinari (-450 ca.), ma ci sono stati più ingressi in TI (+48) rispetto a ieri: nonostante ciò l'occupazione di posti totali è inferiore a ieri (-37)
Fatal Frame
08-12-2020, 18:04
Non andare che è meglio :)
Sì ho già deciso di non andare :)
tallines
08-12-2020, 18:06
Aumentati i decessi da 528 di ieri a 634 di oggi, il totale è 61.240...........:eek:
A parte i Nuovi casi, il resto sembra....bene >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
William Shakespeare si è vaccinato :O
https://www.nytimes.com/2020/12/08/world/william-shakespeare-covid-vaccine.html
William Shakespeare si è vaccinato :O
https://www.nytimes.com/2020/12/08/world/william-shakespeare-covid-vaccine.html
considerato che è morto e decomposto, direi che non è un bello spot... :O:D
mah, io trovo penosa questa esposizione mediatica dei primi vaccinati,
ma mi rendo conto che probabilmente è utile per rassicurare la massa.
potrebbero far vaccinare la D'Urso in diretta. Il vaccino con la mano sul cuore.
Non darle idee del genere, ne sarebbe capace 😅
Marattella ha dito che si vaccina subito !!!!
Clmslslnlnslns
Covid: Stop al vaccino Pfizer-Biontech per chi ha una "significativa" storia di reazioni allergiche
Due casi nel primo giorno di campagna vaccinale in Gran Bretagna
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/12/09/covid-ema-29-dicembre-primo-via-libera-al-vaccino-in-ue-_2e7b61fb-8d26-4c0b-a8bb-50ea02543413.html
Eccoli che vogliono far schiattare el marito della Regina !!!
Clkslmlmslmslss
tallines
09-12-2020, 12:51
Ad essere sinceri, non so se io lo farò, non mi fido......anche se lo fa il ministro speranza..........:rolleyes:
Fatal Frame
09-12-2020, 12:52
Ad essere sinceri, non so se io lo farò, non mi fido......anche se lo fa il ministro speranza..........:rolleyes:È obbligatorio tally ... o credo che lo sarà se non vuoi essere escluso dalla società
tallines
09-12-2020, 12:53
È obbligatorio tally ... o credo che lo sarà se non vuoi essere escluso dalla società
Vaccino Covid: gli effetti collaterali di Pfizer e Moderna, le testimonianze
(https://quifinanza.it/innovazione/video/vaccino-covid-effetti-collaterali/439478/)
Il vaccino, per le persone che stanno bene, al momento non è obbligatorio, poi.....
02 Dicembre 2020
Il vaccino contro il Covid sarà gratis per tutti. Ma non obbligatorio
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha illustrato a che punto sono i piani del governo per la campagna vaccinale. Ecco quando inizieranno le vaccinazioni e chi sarà il primo (https://www.agi.it/cronaca/news/2020-12-02/vaccino-covid-gratis-per-tutti-10515133/)
incorreggiubile
09-12-2020, 13:07
È obbligatorio tally ... o credo che lo sarà se non vuoi essere escluso dalla società
Ma cosa stai dicendo? E' stato detto più volte che è facoltativo.
A parte che non fare un vaccino per le reazioni allergiche di qualcuno è come non prendere la patente perchè la gente muore negli incidenti stradali.
Io veramente non capisco che problemi abbiate con i vaccini, è pura superstizione.
Aveva ragione Nietzsche nel dire che i sostituti della religione (a partire dalle visioni romantiche e spiritualistiche dell'uomo) sono decisamente peggiori del Cristianesimo e molto molto più subdoli e ostici.
Ma per " vasta storia di reazioni allergiche" che si intende ?
Io ho per es una rinite cronica data dall'allergia.
Ho varie allergie, anche ieri con la cagna di mio cuggino che dormiva accanto a me mi si sono irritati gli occhi...
Però non ho mai avuto una reazione ad un vaccino antifluenzale, tipo quest'anno manco un po' di prurito, niente di niente...
Csòòsòsssjhhehewgw
vabbè
https://video.corriere.it/esteri/sri-lanka-covid-19-code-assembramenti-la-cura-santone/1943b94e-3a06-11eb-bd0f-1c432ae6dd98
tallines
09-12-2020, 13:32
vabbè
https://video.corriere.it/esteri/sri-lanka-covid-19-code-assembramenti-la-cura-santone/1943b94e-3a06-11eb-bd0f-1c432ae6dd98
Unaaaaax :) non occorre andare cosi lontano ehhhhh .
Qui è anche peggio...........:eek: >
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/svizzera_piste_sci_assembramento_verbier_ultime_notizie_7_dicembre_2020-5630925.html
YetAnotherNewBie
09-12-2020, 13:48
Con la differenza che quella in coda per salire a sciare è gente che se ne frega, mentre quelli in coda dal santone è gente che se ne preoccupa (altrimenti non sarebbe lì a comprare un rimedio, vero o falso che sia), ma anche loro, tutti ammassati.
Unaaaaax :) non occorre andare cosi lontano ehhhhh .
Qui è anche peggio...........:eek: >
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/svizzera_piste_sci_assembramento_verbier_ultime_notizie_7_dicembre_2020-5630925.html
Talli non occorre andare fino in Sfizzera !!!
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/maltempo-e-covid-non-fermano-l-assalto-all-altopiano-ponte-dell-immacolata-da-tutto-esaurito-1.8378913
Clmslmlmslmsmss
tallines
09-12-2020, 14:16
Talli non occorre andare fino in Sfizzera !!!
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/maltempo-e-covid-non-fermano-l-assalto-all-altopiano-ponte-dell-immacolata-da-tutto-esaurito-1.8378913
Me parea......:asd: :asd: se non va in vacanza, i moooore :asd: :asd:
Poareti :asd: :asd: :asd: :asd:
Eccoli che vogliono far schiattare el marito della Regina !!!
Clkslmlmslmslss
Poraccio dai...(non in senso economico) :asd:
Io veramente non capisco che problemi abbiate con i vaccini, è pura superstizione.
Aveva ragione Nietzsche nel dire che i sostituti della religione (a partire dalle visioni romantiche e spiritualistiche dell'uomo) sono decisamente peggiori del Cristianesimo e molto molto più subdoli e ostici.
Per quello che vale, nessun problema con i vaccini. E anche fosse in percentuale più rischioso degli altri...rischio 100 volte di più la pelle a correre a bordo strada quattro volte a settimana o andar in cima a montagne, miei hobbies abituali. Quindi, farò la figura (meritata) dell' "Highlander Imbecille" ma avessi la possibilità me lo farei iniettare anche oggi il vaccino per il Covid19. In diretta HWUpgrade. :p
vabbè
https://video.corriere.it/esteri/sri-lanka-covid-19-code-assembramenti-la-cura-santone/1943b94e-3a06-11eb-bd0f-1c432ae6dd98
Come diceva Anakin Skywalker a Padme..."...se funziona...!" :doh:
Domanda idiota : ma se io volessi farmi solo quello di oxford pomezia, perchè mi dà più fiducia, posso in qualche modo scegliere ?
O quello che mi tocca mi tocca ?
Clmslskskslknlnss
Domanda idiota : ma se io volessi farmi solo quello di oxford pomezia, perchè mi dà più fiducia, posso in qualche modo scegliere ?
O quello che mi tocca mi tocca ?
Clmslskskslknlnss
Mica tanto idiota...girano voci...che i Cinesi di Prato si siano già tutti vaccinati quest'estate con il loro, tornando a casa o facendoselo mandare insieme alle racchette ammazza-zanzare...che lo "Sputnik5" di Putin sia anche lui in dirittura d'arrivo, "sicuro" perchè tanto per perfezionarlo Putin l'avrà iniettato a forza a qualche mugiko locale, c'è quello del di cui parli tu, c'è quello Amerrecano etc. etc. Mica però ho ancora capito se in Italia terremo più versioni, anche per una questione di approvvigionamento, piuttosto che una sola.. dubito comunque che ci sarà libertà di scelta "della versione" , io per come siamo messi, credo sarà già un miracolo se a fine gennaio cominceranno ad iniettarne uno qualunque di quelli approvati alle categorie a rischio...per i baldi giovani under 60, fino all'estate o tarda primavera (e sono veramente ottimista) la vedo dura...:(
Unaaaaax :) non occorre andare cosi lontano ehhhhh .
Qui è anche peggio...........:eek: >
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/svizzera_piste_sci_assembramento_verbier_ultime_notizie_7_dicembre_2020-5630925.html
ma io mi soffermavo di più sul fatto che cercano la cura del santone, l'assembramento non sarebbe un problema se la cura fosse efficace cioè se fosse efficace potrebbero pure baciarsi in bocca :D
Tampone negativo, venerdì si parte :sofico: :sofico:
Dobbiamo vedere cosa e quanti ne autorizzano.
In teoria lo Pfizer- BioNtech arriva per primo e le quantità iniziali sono solo per le categorie lavorative ed anziani più a rischio.
Dopo seguiranno gli altri vaccini in quantità e tempi tutti da verificare.
Per ora sono 6 quelli opzionati.
Se per ipotesi in primavera, ce ne fossero 2-3 autorizzati e disponibili in quantità, tipicamente è il l'ISS ->asl-> medico curante a raccomandare il vaccino più idoneo nelle varie fasce d'età o in presenza di patologie a rischio.
Nel solito bilanciamento tra rischio di malattia o di reazioni avverse al vaccino.
Se lo Pfizer è controindicato per gli allergici o quelli in terapia anticoagulante, l'Astrazeneca potrebbe esserlo per gli stessi o per qualcos'altro.
Sputnik V e Sinovac dovrebbero andare in altri Paesi del mondo, dubito che arrivino in Europa.
Oltre alle autorizzazioni, c'è sempre il problema della capacità produttiva.
In India stanno per approvare l'Astrazeneca e lo Pfizer per produrlo su licenza in loco, visto che hanno da vaccinare una popolazione pari ad USA ed Europa messi insieme...
Tampone negativo, venerdì si parte :sofico: :sofico:
Vai figliolo, tu in che bordello sei diretto per passare le feste ? :D A tal proposito, mi raccomando, proteggi sempre "la spada laser" e metti la mascherina, ma per il resto, dai di batacchio come non ci fosse un domani !
Manda foto - non tue eh, ma di qualche affascinante peripatetica straniera...:oink:
...scherzi a parte...n'do vai di bello ?!? :read:
nelle verdi campagne dell'orvietano, fra caprioli cinghiali e istrici: tutta vita!!! :sbonk::sbonk:
spero se non altro di potermi godere la congiunzione giove-saturno al telescopio :sperem::sperem:
Il mio medico nel caso del vaccino antinfluenzale mi fa solo scegliere fra quello normale e quello ultra strong ... ovviamente non la marca o l'azienda produttrice...
Cl,sò,ò,sò,sò,s
nelle verdi campagne dell'orvietano, fra caprioli cinghiali e istrici: tutta vita!!! :sbonk::sbonk:
spero se non altro di potermi godere la congiunzione giove-saturno al telecopio :sperem::sperem:
Non rimarrai deluso...occhio solo all'E45. "Lasciate ogni speranza, oh voi miseri e incauti che entrate". Se non sei pratico, appena entrato in Umbria, occhio che cominciano lavori inaugurati nell'81, corsie a doppio senso random, buche di proporzioni lunari, ci finisci gli ammortizzatori come niente senza considerare poi gli autovelox mimetizzati da rotoballa e gli insidiosi limiti di velocità variabili tra gli 80 e 110 km/h, a seconda dell'umore di chi ha montato i cartelli e di quanto sia indebitato il comune nella tratta di appartenenza. Ti auguro bel tempo allora...e buona caccia ! Due schioppettate "se non ficchi" almeno tirale ! :asd:
Meanwhile:
Contagi in netto calo, 12.756 Diminuiscono le vittime, 499 - ANSA.IT
io sinceramente non ho capito bene
La Francia cambia conteggio, crolla tasso di positività: finora chi faceva nuovo tampone non veniva ricontato nel totale
Il ministero della Salute francese ha modificato ieri il suo modo di calcolo del tasso di positività al Covid-19, con la conseguenza immediata del crollo del tasso stesso, in un solo giorno, dal 10,7% di positivi sui tamponi effettuati al 6,3%. Sante’ Publique France ha spiegato poi di aver adottato la modifica per ottenere una reale proporzione di persone positive al Covid sul territorio francese. «Oggi che l’epidemia si prolunga - hanno spiegato i tecnici del ministero - è frequente che una stessa persona si sottoponga a diversi test, in particolare quando i precedenti erano negativi». «Le conoscenze si sono evolute - spiega ancora Sante’ Publique - e il rischio di reinfezione, che oggi è considerato molto debole ma possibile dopo 60 giorni, deve poter essere identificato. Il modo di testare le persone deve quindi adattarsi per riflettere l’epidemia nel modo più aderente alla realtà». Finora, in Francia, il tasso di positività dei tamponi veniva calcolato per paziente: ad ogni persona veniva associato un «positivo» o «negativo». Se questa persona si sottoponeva a diversi tamponi di seguito, soltanto il primo test negativo veniva contabilizzato nei dati. Con il problema che se alla seconda o terza volta il tampone si fosse rivelato positivo, non rientrava nel conteggio. Tutte le persone che avevano effettuato più tamponi negativi erano escluse dal conteggio, arrivando così ad un totale sottostimato del numero di persone testate: «Questo conduceva a un tasso di positività sovrastimato e a un tasso di test effettuati sottostimato». Da ieri sera, tutti i risultati sono contabilizzati nelle statistiche, anche quelli di persone che avevano fatto un altro test una settimana prima.
Io ho una domanda rivolta a tutti gli illuminati (rigorosamente green :D) di questo thread.
Con il vaccino si spera di coprire il 70% della popolazione per arrivare alla famosa immunità di gregge.
Der Kommissarien se n'è uscito dall'Annunziata che il processo di vaccinazione per l'intera popolazione italiana potrebbe durare fino a 15 mesi, anche se spera di concludere il tutto entro Settembre dell'anno prossimo.
Ora, se le persone più a rischio vengono vaccinate per prime, secondo voi quanto saremo costretti ad aspettare per tornare alla vita (zero restrizioni)?
Io ho una domanda rivolta a tutti gli illuminati (rigorosamente green :D) di questo thread.
Con il vaccino si spera di coprire il 70% della popolazione per arrivare alla famosa immunità di gregge.
Der Kommissarien se n'è uscito dall'Annunziata che il processo di vaccinazione per l'intera popolazione italiana potrebbe durare fino a 15 mesi, anche se spera di concludere il tutto entro Settembre dell'anno prossimo.
Ora, se le persone più a rischio vengono vaccinate per prime, secondo voi quanto saremo costretti ad aspettare per tornare alla vita (zero restrizioni)?
Anche se non mi sento Illuminato...:D Vuoi che diventi spietato ? La vita normale come nel 2019 ? Precisa uguale ?
Secondo trimestre 2022 - e te lo dico, con pacata rassegnazione. Vita "più normale" e con "meno restrizioni" ? Inizio della prossima estate almeno...se poi mi sbaglio, meglio per tutti.
Io ho una domanda rivolta a tutti gli illuminati (rigorosamente green :D) di questo thread.
Con il vaccino si spera di coprire il 70% della popolazione per arrivare alla famosa immunità di gregge.
Der Kommissarien se n'è uscito dall'Annunziata che il processo di vaccinazione per l'intera popolazione italiana potrebbe durare fino a 15 mesi, anche se spera di concludere il tutto entro Settembre dell'anno prossimo.
Ora, se le persone più a rischio vengono vaccinate per prime, secondo voi quanto saremo costretti ad aspettare per tornare alla vita (zero restrizioni)?
quando le persone che si ammalano smetteranno di riempire le terapie intensive e subintensive
Anche se non mi sento Illuminato...:D Vuoi che diventi spietato ? La vita normale come nel 2019 ? Precisa uguale ?
Secondo trimestre 2022 - e te lo dico, con pacata rassegnazione. Vita "più normale" e con "meno restrizioni" ? Inizio della prossima estate almeno...se poi mi sbaglio, meglio per tutti.
Quello che temo anche io (non c'è mai limite al peggio, purtroppo), ma sarebbe l'ennesima presa in giro. Se il problema sono le persone a rischio e la conseguente saturazione degli ospedali, mi aspetterei che, quando questi verranno vaccinati, molte restrizioni cessino di esistere.
alethebest90
09-12-2020, 17:18
illuminatemi, oggi ho sentito che in inghilterra si stanno gia registrando persone in shock anafilattico per allergia al vaccino. E quindi stanno raccomandando alle persone allergiche ai farmaci di non farlo...
che tipi di farmaci ? tutti ?
o si parla di allergie anche comuni come polvere, pollini etc ?
illuminatemi, oggi ho sentito che in inghilterra si stanno gia registrando persone in shock anafilattico per allergia al vaccino. E quindi stanno raccomandando alle persone allergiche ai farmaci di non farlo...
che tipi di farmaci ? tutti ?
o si parla di allergie anche comuni come polvere, pollini etc ?
Entrambi gli operatori sanitari avevano «una storia significativa di allergie», tanto che portano con sé autoiniettori di adrenalina, il farmaco salvavita che viene usato in caso di grave choc anafilattico per reazione allergica.
ora di persone allergiche a qualcosa ce ne stanno a milioni ma non è che tutte hanno reazioni allergiche così forti da rischiare la vita
tallines
09-12-2020, 17:33
ma io mi soffermavo di più sul fatto che cercano la cura del santone, l'assembramento non sarebbe un problema se la cura fosse efficace cioè se fosse efficace potrebbero pure baciarsi in bocca :D
Ahhhh, ok :)
I decessi sono diminuiti oggi a 499, i nuovi casi sono + 12.756 .
Gli altri parametri sono Positivi >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
alethebest90
09-12-2020, 17:40
Entrambi gli operatori sanitari avevano «una storia significativa di allergie», tanto che portano con sé autoiniettori di adrenalina, il farmaco salvavita che viene usato in caso di grave choc anafilattico per reazione allergica.
ora di persone allergiche a qualcosa ce ne stanno a milioni ma non è che tutte hanno reazioni allergiche così forti da rischiare la vita
ah ok ora è piu chiaro...
beh però hanno generalizzato un po al tg :stordita:
Ma resta cmnq stabile il rapporto fra nuovi positivi e casi testati, e questo non è positivo affatto, perché indica che il contagio non sta rallentando :help: :help: Non rimarrai deluso...occhio solo all'E45. "Lasciate ogni speranza, oh voi miseri e incauti che entrate". Se non sei pratico, appena entrato in Umbria, occhio che cominciano lavori inaugurati nell'81, corsie a doppio senso random, buche di proporzioni lunari, ci finisci gli ammortizzatori come niente senza considerare poi gli autovelox mimetizzati da rotoballa e gli insidiosi limiti di velocità variabili tra gli 80 e 110 km/h, a seconda dell'umore di chi ha montato i cartelli e di quanto sia indebitato il comune nella tratta di appartenenza. Ti auguro bel tempo allora...e buona caccia ! Due schioppettate "se non ficchi" almeno tirale ! :asd:Ho casa lì da 30 anni, conosco tutta la zona a menadito :sofico: :sofico:
https://www.oxfamitalia.org/disuguaglianza-vaccino-covid19/
In 69 paesi in via di sviluppo, 9 persone su 10 rimarranno senza vaccino per tutto il 2021.
Le nazioni ricche invece hanno accumulato dosi sufficienti a vaccinare la loro intera popolazione quasi 3 volte: il 14% della popolazione mondiale si è già assicurata il 53% della fornitura globale.
Ma scusate, perchè continuano a diminuire i tamponi eseguiti?Li hanno praticamente dimezzati.
Mi perdo qualcosa?
Che poi la situazione è in via di miglioramento ci sta...ma bho.
Considera che ieri era festa, e prima era lunedì, che segue il weekend: giorni festivi e weekend sono sempre forieri di meno tamponi. E' cmnq vero che mediamente nella scorsa settimana è iniziato un trend decrescente per quanto riguarda il numero dei tamponi rispetto a novembre (quando si arrivava anche a 250k, e si superavano spesso i 200k), ma considerando che non c'è obbligo di farli, magari c'è semplicemente bisogno di farne di meno perché ci sono meno persone che hanno sintomi o cominciano ad esaurirsi i contatti stretti dei contagiati delle settimane precedenti. Personalmente l'ho fatto perché mi devo spostare e raggiungere parenti fuori regione (anche loro lo hanno fatto), se magari tutti quelli che hanno intenzione di spostarsi (o di ricevere amici/parenti) lo facessero, saremmo tutti più tranquilli.
...
Con il vaccino si spera di coprire il 70% della popolazione per arrivare alla famosa immunità di gregge.
Der Kommissarien se n'è uscito dall'Annunziata che il processo di vaccinazione per l'intera popolazione italiana potrebbe durare fino a 15 mesi, anche se spera di concludere il tutto entro Settembre dell'anno prossimo.
Ora, se le persone più a rischio vengono vaccinate per prime, secondo voi quanto saremo costretti ad aspettare per tornare alla vita (zero restrizioni)?
Forse è sfuggito un dettaglio.
NON si ha la più pallida idea di quanto i vari vaccini ti coprano dall'infezione.
Ovvero, magari il vaccino ti copre per 1 anno, e poi perdi la protezione per cui è da rifare.
E a quanto è stato detto, l'UNICO modo per sapere se il vaccino copre per un TOT tempo è far trascorrere quel TOT tempo (ovvero, per sapere se il vaccino protegge per 3 anni, bisogna aspettare il 2024, per sapere se protegge 5 anni, si aspetta il 2026) :(
In una situazione così, direi che prevedere il futuro non può farlo nessuno.
Ma scusate, perchè continuano a diminuire i tamponi eseguiti?Li hanno praticamente dimezzati.
Mi perdo qualcosa?
Che poi la situazione è in via di miglioramento ci sta...ma bho.
io invece non ho capito chissenefrega del numero di tamponi.
è più interessante sapere che % di tamponi è positiva. Mi pare che siamo sul 10/12% (ma non son sicuro)
tallines
09-12-2020, 18:54
Ma scusate, perchè continuano a diminuire i tamponi eseguiti?Li hanno praticamente dimezzati.
Mi perdo qualcosa?
Che poi la situazione è in via di miglioramento ci sta...ma bho.
Ne hanno fatti di meno, sembra.....per vari motivi.....
un pò le feste un pò......bohhhh.........
Fatal Frame
09-12-2020, 19:01
Ma scusate, perchè continuano a diminuire i tamponi eseguiti?Li hanno praticamente dimezzati.
Mi perdo qualcosa?
Che poi la situazione è in via di miglioramento ci sta...ma bho.Per riaprire a natale
Io ho una domanda rivolta a tutti gli illuminati (rigorosamente green :D) di questo thread.
Con il vaccino si spera di coprire il 70% della popolazione per arrivare alla famosa immunità di gregge.
Der Kommissarien se n'è uscito dall'Annunziata che il processo di vaccinazione per l'intera popolazione italiana potrebbe durare fino a 15 mesi, anche se spera di concludere il tutto entro Settembre dell'anno prossimo.
Ora, se le persone più a rischio vengono vaccinate per prime, secondo voi quanto saremo costretti ad aspettare per tornare alla vita (zero restrizioni)?
Si spetta e spera ...
Cksbsjijdbdidbfhfjslsm
canislupus
09-12-2020, 20:38
Forse è sfuggito un dettaglio.
NON si ha la più pallida idea di quanto i vari vaccini ti coprano dall'infezione.
Ovvero, magari il vaccino ti copre per 1 anno, e poi perdi la protezione per cui è da rifare.
E a quanto è stato detto, l'UNICO modo per sapere se il vaccino copre per un TOT tempo è far trascorrere quel TOT tempo (ovvero, per sapere se il vaccino protegge per 3 anni, bisogna aspettare il 2024, per sapere se protegge 5 anni, si aspetta il 2026) :(
In una situazione così, direi che prevedere il futuro non può farlo nessuno.
Dubito fortemente... secondo me non si può attendere queste tempistiche.
Il discorso non è tanto avere ZERO contagi (che utopisticamente parlando potrebbe richiedere 2 o 3 anni), ma non avere il collasso degli ospedali.
Altrimenti se ragionassimo con questa logica per qualsiasi MALATTIA a diffusione mondiale (ne dico una caso... morbillo) dovremmo stare tutti chiusi in casa.
Ma in realtà questo non avviene perchè per fortuna non si saturano gli ospedali e c'è una buonissima copertura vaccinale.
Vorrei poi farti notare un piccolissimo particolare.
Chiunque decida di non ripartire economicamente, non rimarrà semplicemente indietro, scomparirà totalmente.
Tu immagina una Europa nella quale tutti fanno tutto e noi stiamo ancora con le restrizioni.
In poco tempo usciremmo da qualsiasi classifica delle nazioni potenti, oltre al marginale fatto che già adesso i conti sono un completo disastro.
Ma infatti la durata dell'immunità è un fattore secondario, si possono sempre fare i richiami qualora questa sia troppo breve e il programma di vaccinazione non sia ancora a buon punto, ma tendenzialmente si cercherà di vaccinare buona parte della popolazione più a rischio nell'arco di qualche mese, quindi non vedo grossi problemi
Ma infatti la durata dell'immunità è un fattore secondario, si possono sempre fare i richiami qualora questa sia troppo breve e il programma di vaccinazione non sia ancora a buon punto, ma tendenzialmente si cercherà di vaccinare buona parte della popolazione più a rischio nell'arco di qualche mese, quindi non vedo grossi problemi
Concordo, una volta messo al sicuro le persone più fragili (e di conseguenza anche il sistema sanitario) non vedo perché imporre altre restrizioni al resto della popolazione.
Comunque, speriamo bene :read:
OT
Ed anche Pablito ci lascia !!! :cry: :cry: :cry:
https://rossi20.files.wordpress.com/2010/11/paolo-rossi-vicenza.jpg
Prima Matadona poi Pablito ... Fossi in Platini e Zico mi toccherei le balle...
Cksnsjsnsjsnsmsn
tallines
10-12-2020, 07:03
OT
Ed anche Pablito ci lascia !!! :cry: :cry: :cry:
https://rossi20.files.wordpress.com/2010/11/paolo-rossi-vicenza.jpg
OT
Rip anche per Paolo Rossi, come per Maradona .
Prima Matadona poi Pablito ... Fossi in Platini e Zico mi toccherei le balle...
Mahhhh...........cyranoooo :asd:
Fine OT .
è più interessante sapere che % di tamponi è positiva. Mi pare che siamo sul 10/12% (ma non son sicuro)Per quanto mi riguarda è molto più interessante, ed importante, sapere quanti dei nuovi casi testati sono positivi, perché sapere se chi era già positivo lo è ancora o no, non ha alcuna importanza al fine delle limitazioni al contagio, dla momento che chi era già positivo è già isolato e non può contagiare altri. La percentuale nuovi positivi/casi testati è ormai stabile da settimane fra il 25% ed il 30% (1 su 4), anche ora che si è passati dai 120/130k nuovi test di metà novembre alla metà (o meno) degli ultimi giorni: se riprendessimo a testare 130k persone al giorno, torneremmo a superare i 30k positivi giornalieri (l'ultima volta che si è superato questo limite era il 21 novembre, oltre 121k test e quasi 35k positivi)? A dicembre non abbiamo mai superato i 100k nuovi test giornalieri (fatti salvi un paio di giorni in cui qualcuno ha dato numeri sballati e non si conosce il numero esatto :asd::asd: )....
i russi già si stavano cacando sotto poi l'allarme è rientrato :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/10/non-bevete-alcol-dopo-aver-fatto-il-vaccino-anti-covid-o-non-sarete-immuni-lavviso-delle-autorita-russe-per-lo-sputnik/6032231/
Per quanto mi riguarda è molto più interessante, ed importante, sapere quanti dei nuovi casi testati sono positivi, perché sapere se chi era già positivo lo è ancora o no, non ha alcuna importanza al fine delle limitazioni al contagio, dla momento che chi era già positivo è già isolato e non può contagiare altri. La percentuale nuovi positivi/casi testati è ormai stabile da settimane fra il 25% ed il 30% (1 su 4), anche ora che si è passati dai 120/130k nuovi test di metà novembre alla metà (o meno) degli ultimi giorni: se riprendessimo a testare 130k persone al giorno, torneremmo a superare i 30k positivi giornalieri (l'ultima volta che si è superato questo limite era il 21 novembre, oltre 121k test e quasi 35k positivi)? A dicembre non abbiamo mai superato i 100k nuovi test giornalieri (fatti salvi un paio di giorni in cui qualcuno ha dato numeri sballati e non si conosce il numero esatto :asd::asd: )....
il dato dovesi trova?
tallines
10-12-2020, 10:39
i russi già si stavano cacando sotto poi l'allarme è rientrato :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/10/non-bevete-alcol-dopo-aver-fatto-il-vaccino-anti-covid-o-non-sarete-immuni-lavviso-delle-autorita-russe-per-lo-sputnik/6032231/
Chiuderanno le aziende di alcolici :asd: :asd:
Tom Joad
10-12-2020, 11:34
il dato dovesi trova?
Io ho questi: http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/dpl-covid-2-2-2-2-2-2-2-2-2-3-2-2-2
barbara67
10-12-2020, 11:48
Adesso è sicuro e non più un ipotesi il virus circolava in Lombardia già a
Novembre 2019 :
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Covid-trovato-in-bimbo-4-anni-a-Milano-nel-novembre-2019-55b9ad6d-394f-4542-91b8-b064617fc2b0.html?refresh_ce
Adesso è sicuro e non più un ipotesi il virus circolava in Lombardia già a
Novembre 2019 :
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Covid-trovato-in-bimbo-4-anni-a-Milano-nel-novembre-2019-55b9ad6d-394f-4542-91b8-b064617fc2b0.html?refresh_ce
Interessante. Peccato che non potremo mai ripetere lo studio per la Cina...
Chiuderanno le aziende di alcolici :asd: :asd:
Talli tu pensa che brutto sarebbe sto mondo senza gli alcolici, senza un buon vino, una birra fresca ed una graspa aromatica...
Sarebbe invivibile imho...
Clmslmslnknskns
Talli tu pensa che brutto sarebbe sto mondo senza gli alcolici, senza un buon vino, una birra fresca ed una graspa aromatica...
Sarebbe invivibile imho...
Clmslmslnknskns
Tutti insieme non stanno mica bene eh... devi specificare in che ordine!! :D
"Non riesco ad affrontare la vita, da sobrio..." [cit.]
Comunque sono d'accordo con te.
Tutti insieme non stanno mica bene eh... devi specificare in che ordine!! :D
"Non riesco ad affrontare la vita, da sobrio..." [cit.]
Comunque sono d'accordo con te.
Beh io quando bevo bevande alcoliche diverse seguo rigidamente l'ordine alcolico, dalle più leggere alle più cariche :asd:
PS martedì ho assaggiato il mio primo Rum Agricolo, niente male !
Ckmslmslmslmlms
il dato dovesi trova?https://raw.githubusercontent.com/pcm-dpc/COVID-19/master/schede-riepilogative/regioni/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-latest.pdf
Il file viene aggiornato giornalmente con i totali (più o meno fra le 17 e le 18, il nuovo sostituisce il vecchio), quindi devi semplicemente fare le differenza con il giorno precedente (la colonna dei nuovi casi testati è ovviamente "totale persone testate"). Al momento sono state testate poco più di 1/5 della popolazione italiana
Adesso hanno anche aggiunto la dicitura specifica sui tamponi, specificando che i dati conteggiati sono quelli ottenuti da test molecolari
i russi già si stavano cacando sotto poi l'allarme è rientrato :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/10/non-bevete-alcol-dopo-aver-fatto-il-vaccino-anti-covid-o-non-sarete-immuni-lavviso-delle-autorita-russe-per-lo-sputnik/6032231/
Tre giorni, ci si riesce...quando ero in Iran senza alcool (e volendo si trovava come tutto il resto), ci sono stato quasi tre settimane...ma capisco i Russi...:asd:
Certo mi avessero detto PER SEMPRE, no ferma, ragioniamo se il gioco vale la candela...:D
giovanni69
10-12-2020, 13:15
Per quanto mi riguarda è molto più interessante, ed importante, sapere quanti dei nuovi casi testati sono positivi, perché sapere se chi era già positivo lo è ancora o no, non ha alcuna importanza al fine delle limitazioni al contagio, dla momento che chi era già positivo è già isolato e non può contagiare altri. La percentuale nuovi positivi/casi testati è ormai stabile da settimane fra il 25% ed il 30% (1 su 4), anche ora che si è passati dai 120/130k nuovi test di metà novembre alla metà (o meno) degli ultimi giorni: se riprendessimo a testare 130k persone al giorno, torneremmo a superare i 30k positivi giornalieri (l'ultima volta che si è superato questo limite era il 21 novembre, oltre 121k test e quasi 35k positivi)? A dicembre non abbiamo mai superato i 100k nuovi test giornalieri (fatti salvi un paio di giorni in cui qualcuno ha dato numeri sballati e non si conosce il numero esatto :asd::asd: )....
https://raw.githubusercontent.com/pcm-dpc/COVID-19/master/schede-riepilogative/regioni/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-latest.pdf
Il file viene aggiornato giornalmente con i totali (più o meno fra le 17 e le 18, il nuovo sostituisce il vecchio), quindi devi semplicemente fare le differenza con il giorno precedente (la colonna dei nuovi casi testati è ovviamente "totale persone testate"). Al momento sono state testate poco più di 1/5 della popolazione italiana
Adesso hanno anche aggiunto la dicitura specifica sui tamponi, specificando che i dati conteggiati sono quelli ottenuti da test molecolari
Su quali colonne di quel PDF fai la sottrazione /rapporto per ottenere quel 25/30% che affermi di nuovi positivi/casi testati?
canislupus
10-12-2020, 14:15
Per quanto mi riguarda è molto più interessante, ed importante, sapere quanti dei nuovi casi testati sono positivi, perché sapere se chi era già positivo lo è ancora o no, non ha alcuna importanza al fine delle limitazioni al contagio, dla momento che chi era già positivo è già isolato e non può contagiare altri. La percentuale nuovi positivi/casi testati è ormai stabile da settimane fra il 25% ed il 30% (1 su 4), anche ora che si è passati dai 120/130k nuovi test di metà novembre alla metà (o meno) degli ultimi giorni: se riprendessimo a testare 130k persone al giorno, torneremmo a superare i 30k positivi giornalieri (l'ultima volta che si è superato questo limite era il 21 novembre, oltre 121k test e quasi 35k positivi)? A dicembre non abbiamo mai superato i 100k nuovi test giornalieri (fatti salvi un paio di giorni in cui qualcuno ha dato numeri sballati e non si conosce il numero esatto :asd::asd: )....
Dove sarebbe il problema?
Non è un dramma avere dei positivi tra quelli tamponati (potremmo essere particolarmente efficienti nel rintracciare solo casi reali), il problema rimane sempre e soltanto uno... quanti vanno in ospedale/terapia intensiva?
Il fatto di contagiarsi non è mai stato un dramma per nessuna malattia infettiva, ma le sue conseguenze quelle sì che sarebbero un grosso problema se portassero al collasso del SSN.
i russi già si stavano cacando sotto poi l'allarme è rientrato :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/10/non-bevete-alcol-dopo-aver-fatto-il-vaccino-anti-covid-o-non-sarete-immuni-lavviso-delle-autorita-russe-per-lo-sputnik/6032231/
Ora tocca chiedere allo sviluppatore del vaccino, cosa intende per "ridurre ragionevolmente il consumo d'alcool" riferito ad un russo :asd:
perchè dopo dice: “Ovviamente non stiamo parlando di un divieto totale di alcol durante la vaccinazione”, ha concluso Gintsburg, aggiungendo che “un solo bicchiere di champagne non ha mai fatto male a nessuno”.
Con lo champagne ci fanno i gargarismi la sera prima di andare a dormire: parliamo invece del resto della giornata :asd:
Tra qualche giorno prima, prima somministrazione, 3 settimane e qualche giorno dopo, significa minimo un mese senza alcool: è dura :D
YetAnotherNewBie
10-12-2020, 15:22
“un solo bicchiere di champagne non ha mai fatto male a nessuno”.
Champagne russo o champagne champagne, francese, magari un Cristal ?
Perché, sapevo che i russi erano ricchi, ma insomma....
:sofico:
C'è anche lo champagne "alla russa", quello arricchito con la vodka liscia :asd:
La BioNtech (che ha collaborato con Pfizer) sta' lavorando ad una seconda generazione di vaccino, forse disponibile da metà 2021, che può essere trasportato a temperatura ambiente.
Spostamenti consentiti tra comuni il 25/26 e il 31 ! (https://www.firenzetoday.it/cronaca/spostamenti-comuni-consentiti-natale-capodanno.html)
Aggiornamenti ANSA.it (https://www.youtube.com/watch?v=6OZ03bl1YWw)
Famo i bravi, però !
:ubriachi:
Spostamenti consentiti tra comuni il 25/26 e il 31 ! (https://www.firenzetoday.it/cronaca/spostamenti-comuni-consentiti-natale-capodanno.html)
Famo i bravi, però !
:ubriachi:
Ho sentito solo per quelli sotto i 120k abitanti...
Cò,ò,sòsòsòòdmòmdòld
Ho sentito solo per quelli sotto i 120k abitanti...
Cò,ò,sòsòsòòdmòmdòld
Vedremo, aspettiamo notizie più precise e soprattutto la nuova colorazione domani. :)
Su quali colonne di quel PDF fai la sottrazione /rapporto per ottenere quel 25/30% che affermi di nuovi positivi/casi testati?incremento casi totali oggi / (totale persone testate ad oggi - totale persone testate a ieri) :stordita: :fagiano:
Ovviamente devi salvarti il file del giorno prima (o il valore), per poter fare la differenza, visto che giornalmente danno sempre il totale delle persone testate, e non l'incremento rispetto al giorno prima, che invece ci eviterebbe di fare la differenza).
Ad es., ieri sono stati fatti 118k tamponi, ma solo poco meno di 51k erano "nuovi" (il resto sono di controllo su persone già note come positive) , e quindi, a fronte di 12700 ca. nuovi casi, ecco il 25% di cui sopra: non è che lo affermo io eh, è una semplice divisioneDove sarebbe il problema?nessun problema, è solo un dato in più che, a mio parere, è molto più importante del totale dei tamponi fatti nello studio della diffusione del contagio: un nuovo positivo oggi, può diventare un malato di TI domani (sapere che sono 1 su 4, piuttosto che 1 su 10 beh, direi che fa una bella differenza in prospettiva futura); se c'è sempre il 25% dei nuovi casi sui tamponi "inediti" effettuati, sia che se ne facciano 50k, sia che se ne facciano 150k beh, direi che c'è di che preoccuparsi (anche se, come detto, non è detto che se tornassimo ad eseguire 130k nuovi test al giorno avremmo nuovamente 30k e passa casi). Poi è ovvio che il dato più importante è l'occupazione delle TI, non l'ho mai negato, anzi.
AD es., oggi, pur con 29 TI in meno rispetto a ieri, ci sono stati ben 100 ingressi in più rispetto a ieri (251 contro 152), ed anche questo è un dato che deve preoccupare, oltre ai quasi 900 morti
tallines
10-12-2020, 18:14
Male ehhhh.............:doh: :doh:
I decessi oggi sono 887, per un Totale di 62.626, azzzzz............:eek:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
tallines
10-12-2020, 19:51
Se non hai la testa.............:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Verona, festa in casa tra 15 ragazzi. I vicini chiamano la polizia: fuga in bagno e per le scale, ma arriva la multa da 6000 euro
Hanno organizzato una festa privata in un piccolo appartamento a Verona, ignorando i divieti del Dpcm, così 15 giovani di nazionalità spagnola, tutti appartenenti al programma di studio «Erasmus», sono stati multati dagli agenti delle Volanti della Questura per un totale di 6.000 euro di sanzioni. (https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/verona_festa_casa_15_ragazzi_multa_ultime_notizie-5637019.html#:~:text=Hanno%20organizzato%20una%20festa%20privata,di%206.000%20euro%20di%20sanzioni.)
canislupus
10-12-2020, 21:46
nessun problema, è solo un dato in più che, a mio parere, è molto più importante del totale dei tamponi fatti nello studio della diffusione del contagio: un nuovo positivo oggi, può diventare un malato di TI domani (sapere che sono 1 su 4, piuttosto che 1 su 10 beh, direi che fa una bella differenza in prospettiva futura); se c'è sempre il 25% dei nuovi casi sui tamponi "inediti" effettuati, sia che se ne facciano 50k, sia che se ne facciano 150k beh, direi che c'è di che preoccuparsi (anche se, come detto, non è detto che se tornassimo ad eseguire 130k nuovi test al giorno avremmo nuovamente 30k e passa casi). Poi è ovvio che il dato più importante è l'occupazione delle TI, non l'ho mai negato, anzi.
AD es., oggi, pur con 29 TI in meno rispetto a ieri, ci sono stati ben 100 ingressi in più rispetto a ieri (251 contro 152), ed anche questo è un dato che deve preoccupare, oltre ai quasi 900 morti
Non ci siamo....
I dati vanno analizzati, non presi in termini assoluti guardando una percentuale o un numero e dando delle conclusioni.
Avere un 25% di positività non significa quasi nulla se non il fatto che il virus circola, ma questo accade ogni anno anche per le influenze stagionali (per le quali spesso si parla di decine di milioni di infetti).
Degli infetti attuali QUANTI sono asintomatici trovati magari per contatti indiretti? Quale l'età media? Malattie pregresse?
Non è sufficiente dire che oggi ci sono state 17.000 persone contagiate.
Bisogna entrare nel cuore del dato e comprendere come sono conteggiati.
Nella tua stessa risposta hai fatto giustamente notare come siano diminuiti i test (e permettimi di domandarmi come mai...) e come al contempo siano aumentati i ricoveri ospedalieri (cosa molto negativa).
Questo è il valore che dobbiamo sempre tenere sott'occhio... la pressione negli ospedali.
Per quanto riguarda i decessi purtroppo questi difficilmente diminuiranno perchè chi ha già una situazione critica (il 95% delle morti), ha una ulteriore causa potenziale di rischio...
Ma prendendo le parole di un virologo (pro governo): "Non si muore di solo Covid". Ora l'attenzione giustamente è su questo aspetto, ma sarei curioso di sapere quante persone oggi sono morte anche senza covid.
Champagne russo o champagne champagne, francese, magari un Cristal ?
Perché, sapevo che i russi erano ricchi, ma insomma....
:sofico:
C'è anche lo champagne "alla russa", quello arricchito con la vodka liscia :asd:
Magari non conoscete la storia dello Champansky... mio padre lo bevve e a distanza di 40 anni è ancora traumatizzato! :)
https://www.corriere.it/cronache/20_dicembre_11/coronavirus-perche-italia-si-muore-piu-che-altrove-df7878d2-3b34-11eb-a316-193bd0f16dd1.shtml
Un nuovo studio dell’Ispi stima che tra marzo e aprile siano state contagiate circa 2,5 milioni di persone, mentre a partire da ottobre abbiamo già superato i 3,5 milioni di postivi al coronavirus. Abbiamo protetto meglio i nostri anziani, come dimostra un indice di letalità più basso rispetto alla prima ondata. A marzo, ogni mille contagiati ne morivano 11,5. Oggi la stima è di 9/1.000. Eppure, il numero totale di decessi questa volta potrebbe superare quello della scorsa primavera. Siamo già a 26.000 vittime contro le precedenti 35.000. La proiezione finale dice che arriveremo a 40.000.
Non ci siamo....
I dati vanno analizzati, non presi in termini assoluti guardando una percentuale o un numero e dando delle conclusioni.
Avere un 25% di positività non significa quasi nulla se non il fatto che il virus circola, ma questo accade ogni anno anche per le influenze stagionali (per le quali spesso si parla di decine di milioni di infetti).
Degli infetti attuali QUANTI sono asintomatici trovati magari per contatti indiretti? Quale l'età media? Malattie pregresse?
Non è sufficiente dire che oggi ci sono state 17.000 persone contagiate.
Bisogna entrare nel cuore del dato e comprendere come sono conteggiati.
Nella tua stessa risposta hai fatto giustamente notare come siano diminuiti i test (e permettimi di domandarmi come mai...) e come al contempo siano aumentati i ricoveri ospedalieri (cosa molto negativa).
Questo è il valore che dobbiamo sempre tenere sott'occhio... la pressione negli ospedali.
Per quanto riguarda i decessi purtroppo questi difficilmente diminuiranno perchè chi ha già una situazione critica (il 95% delle morti), ha una ulteriore causa potenziale di rischio...
Ma prendendo le parole di un virologo (pro governo): "Non si muore di solo Covid". Ora l'attenzione giustamente è su questo aspetto, ma sarei curioso di sapere quante persone oggi sono morte anche senza covid.
se però tu fai 100 tamponi a persone mai testate prima e trovi sempre lo stesso numero di nuovi contagiati vuol dire che le misure di contenimento non stanno funzionando bene o no?
Ottimo! Facciamoli girare sti soldi :D
6000€ diviso 15, fanno 400€ a testa in pratica, pagati subito 280€. Li abbiamo trattati con i guanti bianchi dai...! :D
6000€ diviso 15, fanno 400€ a testa in pratica, pagati subito 280€. Li abbiamo trattati con i guanti bianchi dai...! :D
280€ per uno studente sono una mazzata pazzesca... è più della cifra con cui vivevo io in un mese (affitto escluso).
Non ci siamo....
I dati vanno analizzati, non presi in termini assoluti guardando una percentuale o un numero e dando delle conclusioni.
Avere un 25% di positività non significa quasi nulla se non il fatto che il virus circola, ma questo accade ogni anno anche per le influenze stagionali (per le quali spesso si parla di decine di milioni di infetti).
Degli infetti attuali QUANTI sono asintomatici trovati magari per contatti indiretti? Quale l'età media? Malattie pregresse?
Non è sufficiente dire che oggi ci sono state 17.000 persone contagiate.
Bisogna entrare nel cuore del dato e comprendere come sono conteggiati.
Nella tua stessa risposta hai fatto giustamente notare come siano diminuiti i test (e permettimi di domandarmi come mai...) e come al contempo siano aumentati i ricoveri ospedalieri (cosa molto negativa).
Questo è il valore che dobbiamo sempre tenere sott'occhio... la pressione negli ospedali.
Per quanto riguarda i decessi purtroppo questi difficilmente diminuiranno perchè chi ha già una situazione critica (il 95% delle morti), ha una ulteriore causa potenziale di rischio...
Ma prendendo le parole di un virologo (pro governo): "Non si muore di solo Covid". Ora l'attenzione giustamente è su questo aspetto, ma sarei curioso di sapere quante persone oggi sono morte anche senza covid.Invece ci siamo eccome: se dopo un mese e mezzo di misure anticontagio c'è sempre lo stesso numero di contagiati in relazione ai test fatti beh, io due domande me le farei sull'efficacia di queste misure; perché se con 140k test trovavo 35000 positivi, ed ora con 50000 ne trovo 12500 (che è sempre il 25%), allora può venirmi il dubbio (lecito o meno, non importa: non sto ovviametne affermando che torneremmo di sicuro a quei numeri se riprendessimo a fare 140k test giornalieri, non lo posso sapere) che ci siano in giro 20000 e passa asintomatici al giorno che non intercetto perché faccio 100k test in meno, e che possono causare un disastro, soprattutto nelle prossime feste natalizie....
La pressione sugli ospedali è il dato più importante, e te lo ripeto, non l'ho mai messo in dubbio, ma ai fini della diffusione del contagio, anche semplicemente come interesse statistico per gli studiosi delle epidemie piuttosto che emergenziale, per quanto mi riguarda, sapere che il rapporto dei contagiati è praticamente costante da un mese e mezzo, anche con una grande differenza di test eseguiti, non mi lascia affatto tranquillo in previsione futura per l'inverno che, lo ricordo, deve ancora cominciare
280€ per uno studente sono una mazzata pazzesca... è più della cifra con cui vivevo io in un mese (affitto escluso).
Non ho esperienza in merito. Uscito da scuola, mi sono subito buttato sul lavoro (a torto col senno di poi). Chiederanno aiuto ai genitori in patria, che giustamente li cazzieranno per quanto fatto...:stordita:
se però tu fai 100 tamponi a persone mai testate prima e trovi sempre lo stesso numero di nuovi contagiati vuol dire che le misure di contenimento non stanno funzionando bene o no?
beh, può voler dire che hai fermato la progressione geometrica esplosiva che si sarebbe avuta in assenza di provvedimenti. penso che sia proprio il caso in oggetto.
in pratica, hai appiattito una curva che altrimenti sarebbe schizzata verticale. Per abbassarla puoi o aspettare, o usare misure più drastiche di blocco. Ovviamente è stata scelta la prima per motivi economici noti a tutti.
280€ per uno studente sono una mazzata pazzesca... è più della cifra con cui vivevo io in un mese (affitto escluso).
dipende che studenti. ci sono anche i figli di papà a cui regalano la porsche per il primo esame con 18...
alemar78
11-12-2020, 11:00
Invece ci siamo eccome: se dopo un mese e mezzo di misure anticontagio c'è sempre lo stesso numero di contagiati in relazione ai test fatti beh, io due domande me le farei sull'efficacia di queste misure; perché se con 140k test trovavo 35000 positivi, ed ora con 50000 ne trovo 12500 (che è sempre il 25%), allora può venirmi il dubbio (lecito o meno, non importa: non sto ovviametne affermando che torneremmo di sicuro a quei numeri se riprendessimo a fare 140k test giornalieri, non lo posso sapere) che ci siano in giro 20000 e passa asintomatici al giorno che non intercetto perché faccio 100k test in meno, e che possono causare un disastro, soprattutto nelle prossime feste natalizie....
La pressione sugli ospedali è il dato più importante, e te lo ripeto, non l'ho mai messo in dubbio, ma ai fini della diffusione del contagio, anche semplicemente come interesse statistico per gli studiosi delle epidemie piuttosto che emergenziale, per quanto mi riguarda, sapere che il rapporto dei contagiati è praticamente costante da un mese e mezzo, anche con una grande differenza di test eseguiti, non mi lascia affatto tranquillo in previsione futura per l'inverno che, lo ricordo, deve ancora cominciare
Per dire che una misura ha fallito devi prima conoscere quale fosse l'obiettivo di tale misura.
Come dice zappy, può essere che l'obiettivo individuato per mantenere la situazione gestibile tenendo conto anche dell'aspetto economico fosse questo.
Poi si può discutere sulla bontà di questo obiettivo, ma è un discorso diverso.
Un articolo che riguarda l'ipotesi di obbligo vaccinale covid per i dipendenti:
https://it.businessinsider.com/capo-azienda-puo-obbligare-a-fare-vaccino-covid/
Invece ci siamo eccome: se dopo un mese e mezzo di misure anticontagio c'è sempre lo stesso numero di contagiati in relazione ai test fatti beh, io due domande me le farei sull'efficacia di queste misure; perché se con 140k test trovavo 35000 positivi, ed ora con 50000 ne trovo 12500 (che è sempre il 25%), allora può venirmi il dubbio (lecito o meno, non importa: non sto ovviametne affermando che torneremmo di sicuro a quei numeri se riprendessimo a fare 140k test giornalieri, non lo posso sapere) che ci siano in giro 20000 e passa asintomatici al giorno che non intercetto perché faccio 100k test in meno, e che possono causare un disastro, soprattutto nelle prossime feste natalizie....
La pressione sugli ospedali è il dato più importante, e te lo ripeto, non l'ho mai messo in dubbio, ma ai fini della diffusione del contagio, anche semplicemente come interesse statistico per gli studiosi delle epidemie piuttosto che emergenziale, per quanto mi riguarda, sapere che il rapporto dei contagiati è praticamente costante da un mese e mezzo, anche con una grande differenza di test eseguiti, non mi lascia affatto tranquillo in previsione futura per l'inverno che, lo ricordo, deve ancora cominciare
Più tamponi si fanno e meglio è, non c'è storia. Ricolfi ha fatto vedere con i numeri che negli Stati in cui si sono fatti più tamponi il numero di morti per 100.000 abitanti è molto inferiore. E il motivo è semplice: vengono intercettati prima di sviluppare la malattia grave.
Detto questo, sempre in merito alle curve del contagio, il professor Roberto Battiston (professore di Fisica all'università di Trento) ha mostrato come ci sia una certa correlazione tra l'apertura delle scuole e questa seconda ondata, non perché le scuole siano luogo di contagio di per se, ma perché la ri-apertura ha consentito a molte persone di uscire e tornare alla vita (viceversa dovevano stare a casa con i figli).
La "movida" estiva ha contribuito in misura marginale all'aumento dell'Rt durante agosto, che poi verso metà settembre si è sostanzialmente ri-abbassato.
Questo sempre per dire come i nostri bei politici anziché prendersi le loro responsabilità hanno pensato bene di accusare la popolazione in maniera totalmente disonesta (altro che onestà onestà) :rolleyes:
Dopodiché viste le premesse, è ovvio che dal 7 gennaio se si ri-apriranno le scuole andremo nuovamente incontro ad un'altra ondata, ma non perché abbiamo fatto i "cattivi" durante il Natale :rolleyes:
Un articolo che riguarda l'ipotesi di obbligo vaccinale covid per i dipendenti:
https://it.businessinsider.com/capo-azienda-puo-obbligare-a-fare-vaccino-covid/
forse con degli incentivi potrebbero convincere molti dipendenti, ma senza una Legge nazionale sull'obbligo si attaccano...
omihalcon
11-12-2020, 11:46
Più tamponi si fanno e meglio è, non c'è storia. Ricolfi ha fatto vedere con i numeri che negli Stati in cui si sono fatti più tamponi il numero di morti per 100.000 abitanti è molto inferiore. E il motivo è semplice: vengono intercettati prima di sviluppare la malattia grave.
[..]
Questo sempre per dire come i nostri bei politici anziché prendersi le loro responsabilità hanno pensato bene di accusare la popolazione in maniera totalmente disonesta (altro che onestà onestà) :rolleyes:
Dopodiché viste le premesse, è ovvio che dal 7 gennaio se si ri-apriranno le scuole andremo nuovamente incontro ad un'altra ondata, ma non perché abbiamo fatto i "cattivi" durante il Natale :rolleyes:
Si, però ricordiamoci che se il 7 aprono e uno si contagia i sintomi compaiono dopo qualche giorno, che prenoti un tampone ci vogliono altri 4-5gg lavorativi, che hai la risposta pure. Ovvero dopo 20 giorni viene pubblicata una situazione precedente, a pagamento in una settimana sai vita morte e miracoli perciò non è che se domani ci sono 10k contagiati sono quelli in quel momento ma dii giornate precedenti.
Niente stupore per 100k tamponi-10k contagiati, ci sono feste e i laboratorio chiudono. - Quoto assolutamente che più se ne fanno meglio è! Meglio una quarantena seduti sul divano o davanti al PC stando bene che a letto con febbre e difficoltà respiratorie.
Io invece vorrei avere la statistica giornaliera anche sull'età dei morti e anche dell'età dei positivi, utile a fine di individuare categorie di lavoratori a rischio come me che giro in diverse aziende.
Sintomi? Boh! un mio amico è positivo la moglie una settimana prima e non ha sintomi, benché tampone 7gg fa, lui sta bene così dice, lei un poco poco influenzata ma senza gusto e odore (era sicura di essere positiva)
forse con degli incentivi potrebbero convincere molti dipendenti, ma senza una Legge nazionale sull'obbligo si attaccano...
C'è il problema che il datore di lavoro deve garantire la salute dei propri dipendenti.
Servirebbe una legge indubbiamente, ma ce ne sono già per altri vaccini quindi non serve certo un'inedito.
Il problema è che potrebbe esserci tanta "emotività" legata al vaccino covid.
Basta ricordare quando uscirono le liberatorie per l'antitetanica:
http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/11/20/Cronaca/OSPEDALI-IL-PAZIENTE-SCELGA-RISCHIO-TETANO-O-AIDS-2_134600.php
adesso non ci fanno più caso.
C'è il problema che il datore di lavoro deve garantire la salute dei propri dipendenti.
Servirebbe una legge indubbiamente, ma ce ne sono già per altri vaccini quindi non serve certo un'inedito.
Il problema è che potrebbe esserci tanta "emotività" legata al vaccino covid.
Basta ricordare quando uscirono le liberatorie per l'antitetanica:
http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/11/20/Cronaca/OSPEDALI-IL-PAZIENTE-SCELGA-RISCHIO-TETANO-O-AIDS-2_134600.php
adesso non ci fanno più caso.
La questione è solo apparentemente semplice infatti, c'è un alone di paura diffuso attorno al vaccino, e non parliamo di antivax o 5gisti, ma di normali cristiani che, ad esempio, fanno abitualmente l'antiinfluenzale, ci vorranno anni per farlo passare.
Fatal Frame
11-12-2020, 12:02
Alla faccia della Germania... 30 mila casi..
tallines
11-12-2020, 12:51
E i decessi :eek: :eek: :eek: in America ?..............:doh: :doh: :doh:
Covid, giornata senza precedenti negli Usa: oltre 3.000 morti.
E il Giappone registra record di infezioni (https://www.ilmessaggero.it/mondo/covid_morti_diretta_mondo_quanti_contagi_stati_uniti_giappone_record_ultime_notizie_news-5637158.html)
...e in Svezia?
Svezia, terapie intensive al collasso a Stoccolma: «Occupazione al 99%»
a Natale siamo tutti più buoni :sofico:
Giusto...:asd:
Come si dice in una certa parte d'Italia che forse Saturn conosce bene... "pe' bischeri 'un c'è paradiso!" :p
Appropriata, niente da dire...:sofico:
É vero che frequento molto spesso quella particolare regione, Arezzo in particolare dove ho anche vissuto per un periodo...ma io sono nato col "donca" di fabbrica, amico mio e "il mio profeta è Cagini"...ora avrai capito di dove sono...poi ad ogni modo per togliersi ogni dubbio sulla mia regione basta una semplice ricerca con il forum sul nickname...:read:
Giusto...:asd:
Appropriata, niente da dire...:sofico:
É vero che frequento molto spesso quella particolare regione, Arezzo in particolare dove ho anche vissuto per un periodo...ma io sono nato col "donca" di fabbrica, amico mio e "il mio profeta è Cagini"...ora avrai capito di dove sono...poi ad ogni modo per togliersi ogni dubbio sulla mia regione basta una semplice ricerca con il forum sul nickname...:read:
A me mi piace siena e anche lucca non mi è dispiaciuta...
Ovvio poi firenze.
Ho visitato anche viareggio, ma io amo quasi tutte le città di mare a prescindere ...
Clmslkmskskskks
Bellissima, stato più volte :)
A me mi piace siena e anche lucca non mi è dispiaciuta...
Ovvio poi firenze.
Ho visitato anche viareggio, ma io amo quasi tutte le città di mare a prescindere ...
Clmslkmskskskks
...ragazzi scusate il "luogo comune" e la banalità della frase, ma ogni tanto ci vuole...l'Italia è tutta meravigliosa, e non ha niente da invidiare nessuno. :)
tallines
11-12-2020, 14:42
A me mi piace siena e anche lucca non mi è dispiaciuta...
Ovvio poi firenze.
Ho visitato anche viareggio, ma io amo quasi tutte le città di mare a prescindere ...
Io anche di più :p
tallines
11-12-2020, 14:43
...ragazzi scusate il "luogo comune" e la banalità della frase, ma ogni tanto ci vuole...l'Italia è tutta meravigliosa, e non ha niente da invidiare nessuno. :)
Super Quotoneeeeeee :winner: :winner: :winner:
...Questo sempre per dire come i nostri bei politici anziché prendersi le loro responsabilità hanno pensato bene di accusare la popolazione in maniera totalmente disonesta (altro che onestà onestà) :rolleyes:
e che c'entrano i politici se la gente và in giro ad ammucchiarsi appena la liberi?
vabbè, non rispondere, tanto aggiungere cazzata a cazzata è inutile.
ciao eh!:rolleyes:
E i decessi :eek: :eek: :eek: in America ?..............:doh: :doh: :doh:
Covid, giornata senza precedenti negli Usa: oltre 3.000 morti.
E il Giappone registra record di infezioni (https://www.ilmessaggero.it/mondo/covid_morti_diretta_mondo_quanti_contagi_stati_uniti_giappone_record_ultime_notizie_news-5637158.html)
...e in Svezia?
Svezia, terapie intensive al collasso a Stoccolma: «Occupazione al 99%»
eh, ma da noi c'è la dittatura sanitaria solo per sfizio di qualcuno, mica perchè serve stare a casa... :muro:
queste sono le prove che la scelta di chiudere è stata giusta e scientificamente sensata.
...ragazzi scusate il "luogo comune" e la banalità della frase, ma ogni tanto ci vuole...l'Italia è tutta meravigliosa, e non ha niente da invidiare nessuno. :)
peccato per gli italiani... :D
eh, ma da noi c'è la dittatura sanitaria solo per sfizio di qualcuno, mica perchè serve stare a casa... :muro:
queste sono le prove che la scelta di chiudere è stata giusta e scientificamente sensata.
Penso di parlare a nome di tutti. Un minuti di silenzio, ovvero di non post per gli amici e soprattuttamente amiche Svedesi.
#chiudete'gni'cosaperunpardemesieandràtuttobeneetornermoprestodavoiaficcare
...non voglio offendere mai nessuno lo sapete, tantomeno gli Svedesi. Era un po' sopra le righe, ma pur sempre un augurio che risolvano anche loro questa brutta situazione.
peccato per gli italiani... :D
:asd:
La media dei decessi giornalieri continua a salire in tutto il mondo, soprattutto Europa e America:
https://i.ibb.co/5GvQ2Sy/Cattura.jpg
a metà aprile al peggio, sono stati 7000 decessi di media al giorno.
Ora siamo a quasi 11.000.
E non ci sono segnali di rallentamento.
In Brasile nonostante sia estate, sono passati dai 300 ai 600 morti di media al giorno nell'ultimo mese:
https://i.ibb.co/tq6tsWd/Cattura2.jpg
non sono i 900/1000 di maggio/agosto, ma il trend è quello che è.
I vaccini potranno rallentare questo trend, ma ci sono ancora mesi difficili da affrontare.
Ed è del tutto evidente che non ci sono ancora cure efficaci, visto che a parte rare eccezioni, i pazienti gravi vengono sempre ricoverati.
La media dei decessi giornalieri continua a salire in tutto il mondo, soprattutto Europa e America:
https://i.ibb.co/5GvQ2Sy/Cattura.jpg
a metà aprile al peggio, sono stati 7000 decessi di media al giorno.
Ora siamo a quasi 11.000.
E non ci sono segnali di rallentamento. ...
avrei detto che nell'estate ci fosse stato un calo, ma evidentemente non è così...
interessanti grafici :mano:
concordo!
l'Italia dovrebbe essere tutta abitata da Veneti!
è colpa dei veneti che non trombano abbastanza.... :sofico: :p
ps: trovo abbastanza patetico quell'orgoglio italiota "noi siamo i migliori del mondo" o "noi siamo i più bravi del mondo" ecc ecc.... quindi ti lascio immaginare cosa possa pensare dei regionalismi vari, dalla "pizza più buona del mondo" alla "sanità migliore" o ai "più lavoratori del mondo" ad altre cazzabubbole autoillusorie bamboccesche e retoriche... ;)
Attenzione che poi ve le tromba qualcun altro le vostre donne :sofico: :sofico:
l'orgoglio (chiamalo anche patriottismo) non è solo italiota, anzi a me pare molto più presente all'estero.
mi pare che all'estero ci tengano molto di più al loro paese. Sia come Nazione che come Stato.
Gli italiani tengono solo alla nazionale di calcio, e tutto il resto zero, salvo dire quanto siamo fighi, bravi, super "noi" italiani*... che poi appena a un italiano* parli di "noi" gli viene l'orticaria e pensa ai cazzi propri...
Sul fatto di trombare hai ragione...siamo troppo occupati a lavorare
e ci resta poco tempo libero. :)
grave, molto grave... non avete capito niente della vita e del mondo... :D
*o altra regione a caso.
Attenzione che poi ve le tromba qualcun altro le vostre donne :sofico: :sofico:
hai capito perchè si lamentano sempre degli "immigrati" e vogliono fare la secessione... :oink: :D paura, eh!
hai capito perchè si lamentano sempre degli "immigrati" e vogliono fare la secessione... :oink: :D paura, eh!
Mi ricordo di un amico napoletano che all'epoca punì tanti mariti milanesi "disattenti" :D, ogni domenica questi andavano a vedere la partita al bar o allo stadio e lui faceva compagnia alle mogli, se le sceglieva pure facoltose ed infatti era sempre stra-carico pur essendo solo uno studente! :sofico:
Che risate ci faceva fare!
concordo!
l'Italia dovrebbe essere tutta abitata da Veneti! :sofico: :D
prima i venety :D
Mi ricordo di un amico napoletano che all'epoca punì tanti mariti milanesi "disattenti" :D, ogni domenica questi andavano a vedere la partita al bar o allo stadio e lui faceva compagnia alle mogli, se le sceglieva pure facoltose ed infatti era sempre stra-carico pur essendo solo uno studente! :sofico:
Che risate ci faceva fare!
Wow, ma era bello? :asd:
tallines
11-12-2020, 19:08
i decessi di oggi sono in leggero.....calo 761 per un Totale di 63.387 .
E a parte i Nuovi casi, il resto dei parametri, sembra......bene...........>
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Solo per i veneti.
Per i toscani prima la toscana, per i siciliani prima la sicilia...
Vuoi negarlo? :)
Questione di punti di vista. Io seguo i due grandi estinti dell'arte blasfema. Uno è di casa mia, il carissimo Nonno Fiorucci, l'altro, il Sommo Vate Germano Mosconi I detto il Desantifictore, mi pare di ricordare appunto che fosse veneto.
Capite il mio dilemma morale...?!? :read:
Fatal Frame
12-12-2020, 07:06
Vi risulta ?!
https://www.zazoom.it/2020-12-11/coronavirus-ecco-chi-e-la-prima-italiana-che-ha-ricevuto-il-vaccino/7739734/
Mi ricordo di un amico napoletano che all'epoca punì tanti mariti milanesi "disattenti" :D, ogni domenica questi andavano a vedere la partita al bar o allo stadio e lui faceva compagnia alle mogli, se le sceglieva pure facoltose ed infatti era sempre stra-carico pur essendo solo uno studente! :sofico:
Che risate ci faceva fare!
Si ok mariti disattenti ma zoccole le mogli...
Cjdndnsjsmxmcncn
Vi risulta ?!
https://www.zazoom.it/2020-12-11/coronavirus-ecco-chi-e-la-prima-italiana-che-ha-ricevuto-il-vaccino/7739734/
se si trova a Londra
incorreggiubile
12-12-2020, 09:29
Si ok mariti disattenti ma zoccole le mogli...
Cjdndnsjsmxmcncn
Una moglie non trattata da moglie semplicemente smette di vedersi come una moglie (che è un ruolo), per una donna (cresciuta, non una che crede alle favole) è una ovvietà legata alla preservazione dell'integrità della propria femminilità (e anche della propria psiche in generale).
E' come prendere un dipendente e non pagarlo, non è "bastardo" se smette di presentarsi al lavoro e si licenzia.
Se "dai per scontato" qualcosa con una donna, o è intimamente una bambinona ansiosa per cui sei il surrogato paterno (e poi finisce ad odiarti perchè si rende cmq conto che sfrutti questa sua immaturità contro di lei) o te la fa pagare beffardamente.
Se poi voi volete le bambinone inconcludenti ed isteriche solo perchè timorosamente fedeli.................
incorreggiubile
12-12-2020, 09:36
Wow, ma era bello? :asd:
Quella è una cosa che conta molto relativamente con gente sui 30 anni, visto che parla di donne sposate.
Poi uno può semplicemente dire che si è vecchi dopo i 25 (come faccio io), ergo porsi il problema della bellezza da vecchi è intrinsecamente idiota.
O sei bello e piaci per questo da adolescente e su questo pilastro impari a costruire le relazioni (UNO dei TANTI pilastri) o altrimenti lasci stare il discorso "bellezza" a priori e punti su altro :O
Essendo una cosa innata non puoi farci nulla, anche se "diventassi bello" ti vedresti sempre un'altra persona se fin da bambino non viene percepito come tale e su questa percezione, come tutti, ci costruisci la tua autopercezione.
così si fa il virus va preso per il cu... :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/12/hostess-e-piloti-indossino-il-pannolone-in-volo-il-sospetto-sullalto-rischio-di-contagio-da-covid-nei-bagni-degli-aerei/6034914/
tallines
12-12-2020, 12:00
Questa è una cosa moooolto interessante :O :O :) >>>
- Colpo di scena, in Italia il Covid si può curare anche con l'idrossiclorochina (https://www.iltempo.it/attualita/2020/12/11/news/idrossiclorochina-consiglio-di-stato-cura-covid-donald-trump-matteo-salvini-ricorso-medici-25509059/)
- Covid, via libera all'idrossiclorochina: "Irragionevole vietarne l'uso"
Colpo di scena in Italia: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dei medici di base. "Dati clinici non univoci". Ma non può essere rimborsato (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/covid-libera-allidrossiclorochina-irragionevole-vietarne-1909000.html)
incorreggiubile
12-12-2020, 12:52
Ma interessante dove che la clorochina ha pericolosi effetti collaterali sul cuore.
Se metti insieme il fatto che chi ha maggiore probabilità di sviluppare la forma grave del Covid è proprio chi ha problemi cardiaci vedi tu!
Boh, è assurdo come ci cascate in queste stronzate di destra pro-Trump fuori tempo massimo (non per niente "Il Giornale", ma bisogna spiegarvi tutto eh?)
Davvero, ragionate: sono stronzate pericolose di pura propaganda di destra "AVEVAMO RAGIONE NOI!!!11111"
Attualmente cure UNIVERSALI per questo tipo di sindromi immuno-reaumatiche non ci sono e non ci potranno mai essere fino a quando le (UNIVERSALI, ripeto) troveremo anche per l'artrite reumatoide e il lupus.
Tipo fra 500 anni.
Doraneko
12-12-2020, 13:03
Questa è una cosa moooolto interessante :O :O :) >>>
- Colpo di scena, in Italia il Covid si può curare anche con l'idrossiclorochina (https://www.iltempo.it/attualita/2020/12/11/news/idrossiclorochina-consiglio-di-stato-cura-covid-donald-trump-matteo-salvini-ricorso-medici-25509059/)
- Covid, via libera all'idrossiclorochina: "Irragionevole vietarne l'uso"
Colpo di scena in Italia: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dei medici di base. "Dati clinici non univoci". Ma non può essere rimborsato (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/covid-libera-allidrossiclorochina-irragionevole-vietarne-1909000.html)
Per coerenza, mi aspetto di vedere un'impennata del numero dei no-vax, visto che la persona che promuoveva l'idrossiclorochina è la stessa che c'è alle spalle degli enormi finanziamenti che hanno portato al vaccino che ci somministreranno qui :asd:
Dio, ancora con l'idrossiclorochina :doh:
Doraneko
12-12-2020, 13:11
Boh, è assurdo come ci cascate in queste stronzate di destra pro-Trump fuori tempo massimo (non per niente "Il Giornale", ma bisogna spiegarvi tutto eh?)
Davvero, ragionate: sono stronzate pericolose di pura propaganda di destra "AVEVAMO RAGIONE NOI!!!11111"
Infatti se su Google scrivi "ordinanza 7097/2020" ti esce solo il sito de Il Giornale :asd:
No no, tranquillo, non devi spiegarci niente, almeno non tu.
Doraneko
12-12-2020, 14:42
per il resto ognuno con la propria vita ci fa quel che vuole.
Non è esattamente così, purtroppo.
Doraneko
12-12-2020, 15:07
Sì beh era una mezza battuta... 'spetta che metto il tag /s prima che qualcuno mi prenda sul serio :ciapet:
(anche se a contare la gente che fuma all'aperto senza mascherina... verrebbe da pensare che non fosse tanto una battuta)
Anche poter scegliere di cosa morire dovrebbe essere qualcosa che uno può fare.
Doraneko
12-12-2020, 15:27
Dipende... per come la vedo io se uno è ridotto allo stato vegetale deve - se lo desidera, che non è mica detto - poter essere libero di togliersi la vita.
Io almeno gradirei avere questa opzione.
Per il discorso del fumare all'aperto senza mascherina, no, non lo dovrebbero poter fare se c'è obbligo di mascherina all'aperto.
Se uno però fuma tutta la vita come un turco, e alla fine si fa due anni di tumore a caso tra laringe polmoni etc. a carico del SSN... le sue azioni e relative conseguenze non riguardano più solo lui.
Mi sono spiegato male. Condivido pienamente il tuo punto di vista sull'eutanasia e sull'obbligo della mascherina.
Sono meno d'accordo sul fumo rispetto al SSN, nel senso che visto che il costo per l'accesso al SSN è un obbligo (le tasse), altrettanto un obbligo dev'essere il curare una persona indipendentemente da quanto fuma/mangia/ecc... Tu stato non vuoi farti carico dell'assistenza sanitaria di qualcuno che vive in modo palesemente insalubre? Ok, ma non gli fai neanche pagare una parte di tasse, così uno sti soldi li spende in cure private, ecc... Sta cosa ovviamente è irrealizzabile, sennò a sto punto ti vietano di andare a camminare in montagna, di sciare, ecc... perché se ti fai male è un costo che si poteva evitare.
...Se uno però fuma tutta la vita come un turco, e alla fine si fa due anni di tumore a caso tra laringe polmoni etc. a carico del SSN... le sue azioni e relative conseguenze non riguardano più solo lui.
concordo. ma ci sono montagne di situazioni di questo tipo...
...Sono meno d'accordo sul fumo rispetto al SSN, nel senso che visto che il costo per l'accesso al SSN è un obbligo (le tasse), altrettanto un obbligo dev'essere il curare una persona indipendentemente da quanto fuma/mangia/ecc... Tu stato non vuoi farti carico dell'assistenza sanitaria di qualcuno che vive in modo palesemente insalubre? Ok, ma non gli fai neanche pagare una parte di tasse, ....
No, aspetta, un conto è curare per malattie che capitano per sfiga (ed è per questo che paghi le tasse, come "assicurazione")
Un altro curare chi le malattie se le è andate a cercare con comportamenti che non hanno niente di salubre ma solo puro e certo danno.
(andare in montagna mica è detto che ti spacchi, anzi magari fa bene. Fumare fa solo ed esclusivamente male ed è noto a tutti che fa male, quindi te la sei cercata).
poi che la distinzione sia difficilmente realizzabile, siamo d'accordo
Si ok mariti disattenti ma zoccole le mogli...
Cjdndnsjsmxmcncn
Dipende, se il marito pensa solo a "laurà" e non caga di striscio la consorte per anni credo che il rischio di trovarsi le corna è piuttosto alto da parte di chicchessia.
Questa è una cosa moooolto interessante :O :O :) >>>
Anche questa cosa è molto interessante ... e magari funziona pure meglio
https://1.bp.blogspot.com/-yQjm5aijgas/X9SveFikToI/AAAAAAABE6M/uUUTt6EESIk9K9dBTLuL4n-rVSogmFAUACLcBGAsYHQ/s500/masturbation.jpg
Doraneko
12-12-2020, 18:28
Andare in montagna abbassa i fattori di rischio cardio-circolatori e del diabete, quindi in realtà se mi fratturo l'unghia del dito mignolo il bilancio per il SSN è (dovrebbe) essere sempre in attivo :read:
Oddio, se uno va a camminare tranquillamente posso essere d'accordo che la montagna faccia bene, se uno invece si schianta a 70 all'ora sulle rocce mentre sta sciando, te lo devi andare a prendere in elicottero, riattaccarlo tutto pezzetto per pezzetto e tenertelo in ospedale per mesi. Considera anche gli influencer, che si fanno le foto in posizione al limite del suicidio, ecc...
Fatal Frame
12-12-2020, 18:37
Anche questa cosa è molto interessante ... e magari funziona pure meglio
https://1.bp.blogspot.com/-yQjm5aijgas/X9SveFikToI/AAAAAAABE6M/uUUTt6EESIk9K9dBTLuL4n-rVSogmFAUACLcBGAsYHQ/s500/masturbation.jpgQuante volte al giorno ?!
Doraneko
12-12-2020, 18:45
No, aspetta, un conto è curare per malattie che capitano per sfiga (ed è per questo che paghi le tasse, come "assicurazione")
Un altro curare chi le malattie se le è andate a cercare con comportamenti che non hanno niente di salubre ma solo puro e certo danno.
(andare in montagna mica è detto che ti spacchi, anzi magari fa bene. Fumare fa solo ed esclusivamente male ed è noto a tutti che fa male, quindi te la sei cercata).
Cercare di classificare le attività pericolose credo sia impossibile, anche fare una passeggiata potrebbe risultare pericoloso, se si considera il numero di pedoni investiti. Al massimo si potrebbe fare una distinzione un po' sommaria tra il curare malattie e il curare infortuni, visto che è molto più facile risalire ad un eventuale responsabile per questi ultimi: se uno si ammala c'è il SSN, se uno si fa male c'è l'assicurazione sanitaria. Il risparmio per lo Stato sarebbe enorme, sono sicuro però che il cittadino pagherebbe sempre le stesse tasse :asd:
Dipende, se il marito pensa solo a "laurà" e non caga di striscio la consorte per anni credo che il rischio di trovarsi le corna è piuttosto alto da parte di chicchessia.
Si ma lavora anche per la moglie però...
Facile dire " mio marito mi trascura per lavorare" sorseggiando champagne...
Io farei " bon allora da oggi lavoro meno e sorseggi col tavernello " ...
Comlsmklsmklsmkls
tallines
12-12-2020, 19:58
Quante volte al giorno ?!
:asd: :asd: :asd: :asd:
Fatal Frame
12-12-2020, 20:01
:asd: :asd: :asd: :asd:
Dai che è seria la cosa ... :asd:
Quante volte al giorno ?!
Ragazzi, Coronavirus a parte, è comunque sempre conisigliato dai medici avere un tot di eiaculazioni - scusate ma il termine è proprio questo - ogni mese. E guarda caso sono più o meno sulla ventina ogni mese...potete eventualmente riposarvi il sabato e la domenica... (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=eiaculazioni+al+mese+prevenzione)
O con la moglie/compagna, o con la sempre fida mano ma andrebbe fatto con regolarità, il concetto è questo.
Se dopo uno è ancora un iniziato, un giovane padawan della masturbazione, può anche con facilità superare il centinaio in un singolo mese, dato l'entusiasmo.
Discorso diverso è in coppia, difficile trovare una (ma magari ci sono) che te la offre tre o quattro volte al giorno, ogni giorno, tutto il mese ! :eek:
Se poi ora si sono resi pure conto che questa nobile e antica pratica sconfigge o aiuta contro il Covid19...è un altro beneficio che si aggiunge a quelli noti...:asd:
Mi son misurato la saturazione col saturimetro e ho solo il 95%, in effetti mi sento tanto stufo...
còs,ls,lsp,òlò.s,,ò.s
tallines
13-12-2020, 11:27
Dai che è seria la cosa ... :asd:
Ma è come le transazione del Cashback più ne fai, più prendi schei :asd: :asd:
Fatal Frame
13-12-2020, 13:55
Runners che si scatarattano e sputano facevano schifo anche prima della pandemia
Fatal Frame
13-12-2020, 13:56
Mi son misurato la saturazione col saturimetro e ho solo il 95%, in effetti mi sento tanto stufo...
còs,ls,lsp,òlò.s,,ò.sDai 95% in su è normale ... dagli 89% in giù che devo correre in ps
Fatal Frame
13-12-2020, 14:07
Zona Gialla da oggi il Lombardia ?! Cambi comune senza bisogno di autocertificazione ?!
giovanni69
13-12-2020, 15:32
Mi son misurato la saturazione col saturimetro e ho solo il 95%, in effetti mi sento tanto stufo...
Prova anche a strofinarti le dita, scaldandoti le mani; prova altre dita e scarta il valore più basso. Poi incrocia le dita e spera che il saturimetro abbia l'indice di perfusione.
Fatal Frame
13-12-2020, 16:32
Prova anche a strofinarti le dita, scaldandoti le mani; prova altre dita e scarta il valore più basso. Poi incrocia le dita e spera che il saturimetro abbia l'indice di perfusione.Che sarebbe l'indice di perfusione?
...Non sono i runner, non sono gli automobilisti, non sono i ciclisti, non sono i dipendenti pubblici, non sono i vecchi... è la gente che mette su un cartello al neon (o a LED, che va ancora più di moda) che dice "esisto solo io, degli altri non me ne frega un c*//o".
Finché gente del genere non viene ricondotta alla ragione col pugno di ferro, non c'è speranza per questa barzelletta di paese.
il problema è che 'sta gente vota (tendenzialmente in un certo modo, fra l'altro), quindi difficile attuare misure drastiche...
Rientrando dal lavoro mi sono trovato davanti uno dei famigerati runners... mi è passato davanti - senza mascherina perché per legge lui può, e va bene - si è piantato una nocca sul naso e se l'è soffiato all'aria aperta.
Questi sono i comportamenti che mi fanno veramente schifo, e ne vedo in quantità industriale tutti i giorni.
Non sono i runner, non sono gli automobilisti, non sono i ciclisti, non sono i dipendenti pubblici, non sono i vecchi... è la gente che mette su un cartello al neon (o a LED, che va ancora più di moda) che dice "esisto solo io, degli altri non me ne frega un c*//o".
Finché gente del genere non viene ricondotta alla ragione col pugno di ferro, non c'è speranza per questa barzelletta di paese.
Sono un runner anch'io, ma se lo faceva accanto a me si prendeva un cazziatone che non finiva più però. E se ribatteva, forse finivamo anche peggio, perchè se vuoi pure fare il ganzo quando sei pure in torto marcio "parto con la capoccia". In tutte le mie sessioni di corsa non mi sono mai lontanamente sognato di sputare o schizzare il naso accanto a chicchessia. Scherziamo ? La buona educazione si vede che al buzzurro che è passato accanto a te non l'hanno mai insegnata. Come a quelli che buttano i sacchetti dell'immondizia dal finestrino o ancora quelli che rischiano di ammazzarmi ogni volta che corro perchè stano scrivendo minchiatelle con lo smartphone. Hai perfettamente ragione, il problema non è la categoria, ma certe bestie incivili. :rolleyes:
p.s. quanto alla mascherina, io per non saper ne' leggere ne' scrivere, corro in aree isolate da altri esseri umani, come le strade comunali, ma se incontro qualcuno o cambio lato o mi metto il braccio a coprire la bocca in questo particolare periodo. Sempre.
Ho scritto tutto questo per dimostrare che non è marcia tutta la categoria, ma solo pochi animali che dopo ci marchiano come incivili a tutti indistintamente.
tallines
13-12-2020, 17:43
Che sarebbe l'indice di perfusione?
Sappiamo fare una ricerca ? :O
Ma Fatal.....:asd: >
Cos'è l'Indice di Perfusione?
Il PI è un valore numerico che indica l'intensità della pulsazione nel punto in cui viene posizionato il sensore. É un valore relativo che varia da paziente a paziente ed in base alla zona in cui viene posto il sensore. Per valori superiori al 4% la misurazione è ritenuta attendibile. (https://www.doctorshop.it/Prodotti/saturimetro-da-dito-oxy-5-con-indice-di-perfusione-e-allarmi-adulti-102866#:~:text=Cos%27%C3%A8%20l%27Indice%20di,la%20misurazione%20%C3%A8%20ritenuta%20attendibile.)
...non è marcia tutta la categoria, ma solo pochi animali che dopo ci marchiano come incivili a tutti indistintamente.
guarda, questo vale per i politici, per gli statali, per gli idraulici... :p
Fatal Frame
13-12-2020, 17:48
Sappiamo fare una ricerca ? :O
Ma Fatal.....:asd: >
Cos'è l'Indice di Perfusione?
Il PI è un valore numerico che indica l'intensità della pulsazione nel punto in cui viene posizionato il sensore. É un valore relativo che varia da paziente a paziente ed in base alla zona in cui viene posto il sensore. Per valori superiori al 4% la misurazione è ritenuta attendibile. (https://www.doctorshop.it/Prodotti/saturimetro-da-dito-oxy-5-con-indice-di-perfusione-e-allarmi-adulti-102866#:~:text=Cos%27%C3%A8%20l%27Indice%20di,la%20misurazione%20%C3%A8%20ritenuta%20attendibile.)Ma era per gli altri che non lo sanno ... io sono andato a vedere cos'è :asd:
tallines
13-12-2020, 18:10
Ma era per gli altri che non lo sanno ... io sono andato a vedere cos'è :asd:
Seee aspèèèèè ...........:asd:
Fatal Frame
13-12-2020, 18:22
Seee aspèèèèè ...........:asd:
Guarda che è vero ... :rotfl: :yeah:
tallines
13-12-2020, 18:23
I decessi in calo, meno di 500 oggi >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Fatal Frame
13-12-2020, 18:32
I decessi in calo, meno di 500 oggi >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/Meno male
guarda, questo vale per i politici, per gli statali, per gli idraulici... :p
D'accordissimo. Ma sai, noi sportivi siamo stati per mesi sotto i riflettori come "untori" con il Covid19. Poi sono passati ai vacanzieri, e così via...difendo la mia categoria...e al massimo quella degli idraulici...politici e statali, facciamo che ci pensano da soli, si ? :asd:
tallines
13-12-2020, 19:48
Meno male
Si ok, ma il numero è ugualmente alto e........
i Decessi totali sono 64.520...........:eek: :eek:
Siamo primi in Europa per decessi !
CKdnsnssisndhddidjfh
Fatal Frame
13-12-2020, 20:14
Si ok, ma il numero è ugualmente alto e........
i Decessi totali sono 64.520...........:eek: :eek:
:eek: :sbavvv:
canislupus
13-12-2020, 20:59
Siamo primi in Europa per decessi !
CKdnsnssisndhddidjfh
Siamo anche una popolazione decisamente vecchia, con una decrescita di circa 200.000 unità ogni anno.
Di questo passo probabilmente in 50 anni avremo perso 1/6 della popolazione.
Peggio di noi ho sentito che ci sta solo il Giappone che viaggia a quasi 1 Milione all'anno.
In ogni caso direi che la stiamo gestendo molto all'italiana.
Ogni regione viaggia con le proprie idee e le immagini di confusione di questi giorni rende bene l'idea di quanto non interessi più a nessuno dei dati.
Ora il problema è fare shopping e fare regali. :muro:
la Germania, con 500 morti al giorno, chiude tutto fino al 14 gennaio?
e che c'entrano i politici se la gente và in giro ad ammucchiarsi appena la liberi?
vabbè, non rispondere, tanto aggiungere cazzata a cazzata è inutile.
ciao eh!:rolleyes:
Voi che vi "indinniate" siete i migliori :asd:
Vorrei sapere dagli esimi scienziati qual è la probabilità di beccarsi il coronavirus con tanto di mascherine _all'aperto_ mentre si passeggia :rolleyes:
Detto questo, non è mica questo governo che ha fatto il Cashback (elemosina) di Stato decidendo di tenere aperti praticamente *SOLO* i negozi perché "la gente deve spendere"? :rolleyes:
Se si decide di adottare il sistema "delle regioni colorate" per stabilire quando aprire e quando chiudere, non ci si può lamentare poi se la gente esce. :rolleyes:
Invece abbiamo chi si stupisce che quando aprono, incredibile oh, chi l'avrebbe mai detto: la gente ESCE!
Un atto sicuramente contro lo Stato etico e moralista :rolleyes:
Non fa i compiti a casa e poi si lamenta con i cittadini. La nuova inquisizione abbiamo.
Doraneko
13-12-2020, 22:39
Ora il problema è fare shopping e fare regali. :muro:
Così puoi usare il monopattino elettrico e il cashback!
'cca nisciuno è fesso! :asd:
giovanni69
14-12-2020, 07:49
https://pagellapolitica.it/blog/show/873/covid-19-la-verit%C3%A0-sul-conto-dei-morti-in-italia-e-negli-altri-paesi
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/12/13/covid-italia-natale-zona-rossa-arancione
"Si valuta - si apprende da fonti del governo - una deroga che dia, a chi abiti in città sotto i 5.000 abitanti, la possibilità di spostarsi anche fuori dal Comune entro i 30 chilometri. "
Toh guarda come aveva proposto un utente del forum, che posta in sto topic, uhm mi sfugge il nome adesso... uhm... uhm...
:O
Cò,slmslmsòlmsò,mò,s
...ragazzi scusate il "luogo comune" e la banalità della frase, ma ogni tanto ci vuole...l'Italia è tutta meravigliosa, e non ha niente da invidiare nessuno. :)
Mi sa che a Mestre, Chieti Scalo e Teverola non sei mai stato eh? :D
Per non fare torto a nessuno: una al nord, una al centro e una la sud.
Mi sa che a Mestre, Chieti Scalo e Teverola non sei mai stato eh? :D
Per non fare torto a nessuno: una al nord, una al centro e una la sud.
mestreeee :ops: :ops: :ops:
Clmsknsknslknlms
mestreeee :ops: :ops: :ops:
Clmsknsknslknlms
Chieti Scalo è anche peggio... :doh:
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/12/13/covid-italia-natale-zona-rossa-arancione
"Si valuta - si apprende da fonti del governo - una deroga che dia, a chi abiti in città sotto i 5.000 abitanti, la possibilità di spostarsi anche fuori dal Comune entro i 30 chilometri. "
Toh guarda come aveva proposto un utente del forum, che posta in sto topic, uhm mi sfugge il nome adesso... uhm... uhm...
:O
Cò,slmslmsòlmsò,mò,s
anche questa proposta è una minchiata, perché ad esempio io abito in un comune piccolo di 7000 abitanti, alcuni comuni confinanti ne hanno meno di 5000
risultato quelli dei comuni confinanti si possono muovere mentre gli abitanti del mio comune no
Certo la soluzione perfetta temo non esista ma imho questa proposta è un male minore rispetto al chiudere tutto...
Clmslnsknslnlnslns
cronos1990
14-12-2020, 09:10
Toh guarda come aveva proposto un utente del forum, che posta in sto topic, uhm mi sfugge il nome adesso... uhm... uhm...
:O
Cò,slmslmsòlmsò,mò,sChi si loda, s'imbroda :asd:
canislupus
14-12-2020, 09:13
Il problema di fondo è il buon senso e la responsabilità.
Leggo molto spesso che da una parte si invocano misure restrittive del governo e dall'altra ci si lamenti quando si aprono un po' le maglie.
In tutto questo discorso vorrei comprendere dove si inserisce la condotta del singolo.
Credo che quanto succeda in Italia sia la chiara trasposizione della logica moderna in cui la colpa sia sempre di qualcun altro.
Onestamente faccio molta fatica a riconoscermi in questa forma mentis.
Io nel mio piccolo faccio quel che posso.
Non vado a farmi giri in montagna ( un macello di gente anche ieri sull'altopiano ), mi faccio qualche passeggiata in quartiere e basta.
Ho pure chiesto a mia madre di non venire da me a Natale perchè col lavoro che faccio sono un soggetto a rischio e non vorrei rischiare.
Poi vedo gente che si assembla senza mascherina ecc ecc e mi dico " allora quello che faccio è inutile, ma che vadano a ... "
alla fine a me basta che mia mamma non si ammali poi per gli altri pazienza, se la gente non capisce non capisce...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Il problema di fondo è il buon senso e la responsabilità.
Leggo molto spesso che da una parte si invocano misure restrittive del governo e dall'altra ci si lamenti quando si aprono un po' le maglie.
In tutto questo discorso vorrei comprendere dove si inserisce la condotta del singolo.
Credo che quanto succeda in Italia sia la chiara trasposizione della logica moderna in cui la colpa sia sempre di qualcun altro.
Onestamente faccio molta fatica a riconoscermi in questa forma mentis.
Qui dove siamo noi la societá è spaccata in due. Da un lato ci sono quelli come me (e la famiglia della mia compagna) che è da un anno che non fanno vita sociale e che cercano di usare tutte le attenzioni del mondo. Dall'altro è pieno di idioti che non si preoccupano di niente. Li chiamerei irresponsabili...
Purtroppo poi confinamenti e chiusure colpiscono tutti indiscriminatamente.
Intanto oggi vado a farmi la PCR, giovedí altro tampone rapido prima di partire.
EDIT (post doppio partito in anticipo)
Imho viene da chiedersi
infatti me lo chiedo anche io...
clmslmlmslmslms
Basterebbe adottare la "felice via di mezzo". In montagna a passeggiare ci potete tranquillamente andare. Certo se mezza Milano va tutta nello stesso sentiero il problema si ripropone...ma di certo non ci mancano boschi e montagne in Italia, giusto ? Ma noi Italiani no ! Ci riduciamo sempre agli estremi, per la maggior parte almeno. O tutti chiusi indiscriminatamente in casa, o tutti assembrati come sardine.
E come già detto ci rimettono tutti quei cittadini che sanno come campare, che hanno rispetto per il prossimo ma che da quest'ultimo non vengono rispettati e si ritrovano a subire per l'ennesima volta nuove e pesanti restrizioni.
Vedrete se non finisce un'altra volta così, complice anche il periodo non proprio favorevole per la salute dei più deboli...
Imho viene da chiedersi (era partito il post in anticipo.. :p) se poi la responsabilità individuale del singolo sia davvero cosi' "menefreghista" quando invece le poche volte che giro per comprare mi pare vedere mediamente molti stiano facendo quello che ci si aspettava almeno lato mascherine, per fortuna. Si voleva incentivare comprensibilmente una economia locale di vicinanza con i noti incentivi e poi scatta subito l' "indignazione" delle stesse masse che magari camminavano per quelle vie, quando "inevitabilmente" e' ovvio aspettarselo sotto Natale poi. Siamo tanti. Tanti comprano e quasi tutti negli stessi momenti. Non e' che forse certi equilibri tra economia che non deve evaporare e salute che deve resistere, non abbiano alcuna se non nessuna ricetta magica se non lievi sfumature tra le ormai ben note solite ricette?
Stamattina sentivo di chi si lamentava dell' avere il colore giallo vedendo certi numeri che aumentano e ho come lapsus di quanti (magari altri ora non ricordo) chiedevano diventare giallo solo poche settimane fa..
Ad un certo punto mi pare chiaro aver capito cosa il cittadino possa fare per dovere civile (mascherine sempre, distanziamento, evitare l'evitabile e superfluo, sopravvivere... al Natale alle feste e alle cene se ne riparlerà il Natale prossimo e cosi' sia, vado giusto a comprare da mangiare/medicine/necessità come a Marzo figuriamoci se vado per negozi a comprare regali o alberi di natale di plastica); ma piu' di questo onestamente ultimamente cerco di non ascoltare più quasi il quotidiano vagare da un opposto all' altro di ogni tipo di discussione mediatica che spesso viene dalle stesse persone, in cui si vorrebbe che qualcuno(altro ovviamente) un giorno chiudesse, ma quello dopo aprisse, ma quello dopo chiudesse, ma quello dopo part-time mattino chiuso, pomeriggio aperto, che manco il meteo.
cronos1990
14-12-2020, 10:22
EDITIl tuo edit non mi ha permesso di scrivere la mia cretinata giornaliera :asd:
Il tuo edit non mi ha permesso di scrivere la mia cretinata giornaliera :asd:
Ho un computer talmente lento che non so nemmeno come sia partito da solo l'inizio del post e l'ho riscritto dopo. Persino esso sarà stufo della mia opinione. :D
Fatal Frame
14-12-2020, 10:49
Ho un computer talmente lento che non so nemmeno come sia partito da solo l'inizio del post e l'ho riscritto dopo. Persino esso sarà stufo della mia opinione. :DA me il 386DX40 scriveva i post da solo grazie alla sua IA avanzata :asd:
A me il 386DX40 scriveva i post da solo grazie alla sua IA avanzata :asd:
Ma solo se avevi i 256Kbytes di cache esterna... :O:D
Comunque teoricamente avendo costruito di recente una macchina con questa cpu potrei provare ad usarla con browser testuali e postare con quella.. Mi e' costata tanta di quella fatica costruire un 386 high end che meriterebbe. :p
Certo la soluzione perfetta temo non esista ma imho questa proposta è un male minore rispetto al chiudere tutto...
Clmslnsknslnlnslns
al limite permettere che chi abita in piccolo comune possa andare nei comuni confinanti e basta
al limite permettere che chi abita in piccolo comune possa andare nei comuni confinanti e basta
Anche quella è un'idea, ma bisogna capire cosa si intende per " piccolo comune".
cioè mettono il limite di 5000 abitanti, e quelli che abitano nel comune con 6000 si lamentano.
Allora mettono il limite di 7000 e quelli che stanno in un comune di 8500 si lamenta.
E via così.
Un limite ci deve essere comunque...
Clmslmlmsòlmsòlms
D'accordissimo. Ma sai, noi sportivi siamo stati per mesi sotto i riflettori come "untori" con il Covid19. Poi sono passati ai vacanzieri, e così via...difendo la mia categoria...e al massimo quella degli idraulici...politici e statali, facciamo che ci pensano da soli, si ? :asd:
fare di tutt'erba un fascio è sempre sbagliato. qualunque sia la categoria.
non fare distinguo è il problema n° 1 dell'italia.
...
"Si valuta - si apprende da fonti del governo - una deroga che dia, a chi abiti in città sotto i 5.000 abitanti, la possibilità di spostarsi anche fuori dal Comune entro i 30 chilometri. "
Toh guarda come aveva proposto un utente del forum, che posta in sto topic, uhm mi sfugge il nome adesso... uhm... uhm...
il vero problema è perchè ci siano comuni di 1000 abitanti e 1 km quadrato e comuni da 2000000 e 50 km quadrati.
i comuni piccoli dovrebbero essere unificati per legge, con enormi risparmi.
...Credo che quanto succeda in Italia sia la chiara trasposizione della logica moderna in cui la colpa sia sempre di qualcun altro.
precisamente.
la cosa più fastidiosa che la scusa principale per qualunque cosa è che è sempre colpa della "politica". Come se le prime teste di ca##o non fossero i cittadini che votano ladri e truffatori.
fare di tutt'erba un fascio è sempre sbagliato. qualunque sia la categoria.
non fare distinguo è il problema n° 1 dell'italia.
il vero problema è perchè ci siano comuni di 1000 abitanti e 1 km quadrato e comuni da 2000000 e 50 km quadrati.
i comuni piccoli dovrebbero essere unificati per legge, con enormi risparmi.
precisamente.
la cosa più fastidiosa che la scusa principale per qualunque cosa è che è sempre colpa della "politica". Come se le prime teste di ca##o non fossero i cittadini che votano ladri e truffatori.
Tu vuoi che la gente si ammazzi per strada vero? :asd:
Cò,sò,sò,ò,sò,às
Tu vuoi che la gente si ammazzi per strada vero?
hai idea di quanto costa avere 8000 comuni microscopici, ognuno con sindaci, assessori, poltrone, elezioni ecc. ecc?
se spieghi alla gente che unire due comuni da 2500 abitanti e farne uno di 5000 fa risparmiare diversi sghei... si ammazzano per strada per fare l'unificazione... ;)
hai idea di quanto costa avere 8000 comuni microscopici, ognuno con sindaci, assessori, poltrone, elezioni ecc. ecc?
se spieghi alla gente che unire due comuni da 2500 abitanti e farne uno di 5000 fa risparmiare diversi sghei... si ammazzano per strada per fare l'unificazione... ;)
No, si ammazzano per strada per far unire i Comuni degli altri...e si ammazzano per non far unire il proprio.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/14/natale-il-cts-al-governo-estendere-le-misure-altrimenti-a-gennaio-saremo-nei-guai-ipotesi-italia-zona-rossa-nei-festivi-e-prefestivi/6036139/
È vero che gli italiani si sono riversati in massa in strada, ma esattamente che si aspettava il governo? Cioé dai a tutti la possibiltiá di uscire, andare in bar e ristoranti, andare a fare shopping, cosa si aspettavano a Roma? Che gli italiani si organizzassero per uscire ordinatamente a gruppi di 10 e non affollare le strade? Ma dai... questo pendolo continuo è uno stress infinito. Che prendano una decisione e abbiano il coraggio di mantenerla.
Fatal Frame
14-12-2020, 14:29
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/14/natale-il-cts-al-governo-estendere-le-misure-altrimenti-a-gennaio-saremo-nei-guai-ipotesi-italia-zona-rossa-nei-festivi-e-prefestivi/6036139/
È vero che gli italiani si sono riversati in massa in strada, ma esattamente che si aspettava il governo? Cioé dai a tutti la possibiltiá di uscire, andare in bar e ristoranti, andare a fare shopping, cosa si aspettavano a Roma? Che gli italiani si organizzassero per uscire ordinatamente a gruppi di 10 e non affollare le strade? Ma dai... questo pendolo continuo è uno stress infinito. Che prendano una decisione e abbiano il coraggio di mantenerla.
Volevano che continuassero a stare tutti in casa ... povero illuso il nostro Governo ... :stordita: :fagiano:
Fatal Frame
14-12-2020, 14:33
Ma solo se avevi i 256Kbytes di cache esterna... :O:D
Comunque teoricamente avendo costruito di recente una macchina con questa cpu potrei provare ad usarla con browser testuali e postare con quella.. Mi e' costata tanta di quella fatica costruire un 386 high end che meriterebbe. :p
Prova a installare Windows 10 e dicci dopo quanto tempo da errore durante l'installazione ... :asd:
Volevano che continuassero a stare tutti in casa ... povero illuso il nostro Governo ... :stordita: :fagiano:
Ma a me questo governo sembra bipolare.
Ti diamo il cashback DA SPENDERE IN NEGOZIO NON ONLINE ma poi non puoi uscire per andare nei negozi.
Tutti in zona gialla ma tutti a casa se no troppa folla in giro.
Mi sembra un continuo non voler scontentare nessuno e non volersi prendere la responsabilitá della linea dura. Questo crea una incertezza e uno stress incredibili mamma mia!
Guarda propongo una soluzione: famo che lo shopping lo facciamo a lettere del cognome. Le vocali lunedí e sabato, consonanti dalla b alla m martedí e venerdí e gli altri mercoledí e giovedí. Domenica a casa a guardare le partite. Ovviamente è una provocazione sciocca ma mostra la mia frustrazione...
Qui in Spagna le linee guida sono state chiare finora, non c'è questo pendolo continuo che si vede in Italia e dire che anche qui non è che le cose vadano bene.
Ma a me questo governo sembra bipolare. Ti diamo il cashback DA SPENDERE IN NEGOZIO NON ONLINE ma poi non puoi uscire per andare nei negozi. Tutti in zona gialla ma ci sono troppi assembramenti.
Mi sembra un continuo non voler scontentare nessuno e non volersi prendere la responsabilità della linea dura. Questo crea una incertezza e uno stress incredibili mamma mia!
Guarda propongo una soluzione: famo che lo shopping lo facciamo a lettere del cognome. Le vocali lunedí e sabato, consonanti dalla b alla m martedí e venerdí e gli altri mercoledí e giovedí. Ovviamente è una provocazione sciocca ma mostra la mia frustrazione...
Qui in Spagna le linee guida sono state chiare finora, non c'è questo pendolo continuo che si vede in Italia e dire che anche qui non è che le cose vadano bene.
*
Unico piccolo appunto, paragonare politicamente un paese civile e avanzato come la Spagna al nostro paese dei Balocchi...è decisamente impietoso...
hai idea di quanto costa avere 8000 comuni microscopici, ognuno con sindaci, assessori, poltrone, elezioni ecc. ecc?
se spieghi alla gente che unire due comuni da 2500 abitanti e farne uno di 5000 fa risparmiare diversi sghei... si ammazzano per strada per fare l'unificazione... ;)
Si ma zappy son stati fatti referendum su ste cose e molti comuni non si sono uniti per volontà popolare anche se c'è sto risparmio...
Evidentemente la questione sociale è ancora forte.
Clmslmlmslmskms
*
Unico piccolo appunto, paragonare politicamente un paese civile e avanzato come la Spagna al nostro paese dei Balocchi...è decisamente impietoso...
La Spagna politicamente civile non direi. Hanno molti più problemi di noi con le autonomie e le regioni e la politica interna è un disastro (vedere ad esempio il peso politico del PNV o la mera esistenza di partiti tipo Bildu). Però, per quanto l'attuale governo spagnolo (secondo me) sia di perfetti buffoni, almeno mostra un po' di decisione e coerenza nelle scelte effettuate. C'è molta meno incertezza e più chiarezza sulle scelte fatte.
Sul come vengono fatte, direi di no. Il governo spagnolo ha mentito spudoratamente per mesi millantando l'esistenza di un CTS che poi si è rivelato essere inesistente.
La Spagna politicamente civile non direi. Hanno molti più problemi di noi con le autonomie e le regioni e la politica interna è un disastro (vedere ad esempio il peso politico del PNV o la mera esistenza di partiti tipo Bildu). Però, per quanto l'attuale governo spagnolo (secondo me) sia di perfetti buffoni, almeno mostra un po' di decisione e coerenza nelle scelte effettuate. C'è molta meno incertezza e più chiarezza sulle scelte fatte.
Sul come vengono fatte, direi di no. Il governo spagnolo ha mentito spudoratamente per mesi millantando l'esistenza di un CTS che poi si è rivelato essere inesistente.
Hai detto niente in tempo di pandemia. Qui cambiano idea la sera per la mattina se va bene. Per tutto il resto, quando avremo concluso l'aspetto sanitario in Italia e partirà la resa dei conti, vedrai quante belle sorprese verranno fuori. La magistratura non si è neppure riscaldata ancora. Le inchieste dei vari programmi come Report, non sono neanche l'antipasto di quello che verrà fuori dopo...
Comunque si è dato alle primule quell'inguaribile romanticone del "peppi"...il profilo facciabuco è un delirio di gente che cordialmente da indicazioni su dove collocare i suddetti fiori
Io invece della primula avrei scelto il papavero :O
Cknsknsknnslnsllnssln
Io invece della primula avrei scelto il papavero :O
Cknsknsknnslnsllnssln
Io questi... rispecchiano meglio la situazione
https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2014/07/fiori_strani_teschi.jpg
Io questi... rispecchiano meglio la situazione
https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2014/07/fiori_strani_teschi.jpg
Che pianta è ???
LA VOGLIO NEL MIO GIARDINO !!!!
:love: :love: :love:
Clmslmlmslmslms
biometallo
14-12-2020, 15:30
Che pianta è ???
LA VOGLIO NEL MIO GIARDINO !!!!
:love: :love: :love:
Forse non lo sai ma su google si possono fare ricerche anche con le immagini...
si para di "flor cranio de dragao" non so come sia in italiano :)
Antirrhinum è il nome scientifico, normalmente in italiano ci si riferisce al "teschio del drago".
È una bocca di leone strana...
Forse non lo sai ma su google si possono fare ricerche anche con le immagini...
si para di "flor cranio de dragao" non so come sia in italiano :)
Si lo so ma è più bello chiedere nel forum, si rinsaldano i legami ! :O
comunque è la SNAPDRAGON !!!
Anvedi qualcomm eh!
Clmslmlmslms
Covid, la proposta di San Marino: 'Chi non vuole il vaccino paga le cure'
https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2020/12/14/covid-proposta-san-marino-chi-non-vuole-vaccino-paga-cure_87166bbd-ce92-4fe1-b692-90dd2620e230.html
Olà !!!
Clmslmslmsò,msò,s
dai un po' di allegria :D
https://www.youtube.com/watch?v=vbdm60hA2Qg&feature=push-u-sub&attr_tag=Q_sqqKJcq1cw9RxF%3A6
Prova a installare Windows 10 e dicci dopo quanto tempo da errore durante l'installazione ... :asd:
Teoricamente.. con un driver che faccia da overlay al boot potrebbe anche lanciare il boot da un dvd-drive ma suppongo che non arrivi nemmeno a caricare il logo di sfondo all' avvio. Per non parlare di "qualche" features che potrebbe non trovare.. tipo tutte. :D SSE3-4.x, MMX etc.. per la ram ho gia' un mostruoso valore di 16 megabytes da 60ns piuttosto rare e costose, potrei persino arrivare a 32MB. :p
Realisticamente e' possible installare Windows 95 piuttosto facilmente, possibile se non ricordo male forzare Win 98 first edition sebbene comincia davvero ad essere troppo pesante. La scheda video che ho integra accelerazione hardware per le finestre fin dal Win 3.1 e compreso le GUI successive i cui o.s. avevano gia' il driver preintegrato nella installazione e la differenza in termini di usabilità e' enorme con una scheda video di quella generazione di chip (piu' o meno da metà anni 90) ma dipende dai modelli.
Un buon aiuto sebbene mai chiarito ufficialmente viene dal coprocessore matematico 80387 che ho sempre a 40Mhz ma che in teoria resterebbe inutilizzato. Nota curiosa, con una certa fatica sono riuscito a utilizzare un software su msdos per decodificare musica codificata in formato .MP3 grazie all'uso massiccio del coprocessore numerico ma con un bitrate attorno max ai 50Kbits/s 16Khz e 8bit. Un risultato comunque stratosferico se si pensa a quanto pesante sia quella compressione che normalmente forse i Pentium MMX cominciavano a poterli decodificare in tempo reale ma con piu' di 100Mhz e passa avanti e un'architettura n volte piu' prestante.
No, si ammazzano per strada per far unire i Comuni degli altri...e si ammazzano per non far unire il proprio.
Si ma zappy son stati fatti referendum su ste cose e molti comuni non si sono uniti per volontà popolare anche se c'è sto risparmio...
Evidentemente la questione sociale è ancora forte.
la stupidità sociale è ancora forte... :rolleyes:
sul serio, che senso ha avere comunelli di 4 gatti? sono semplicemente uno sperpero di soldi.
a 'sto punto se vogliono stare in 4 gatti, stiano pure lockati, altro che deroghe per i mini-comuni... :muro:
...Però, per quanto l'attuale governo spagnolo (secondo me) sia di perfetti buffoni, almeno mostra un po' di decisione e coerenza nelle scelte effettuate. C'è molta meno incertezza e più chiarezza sulle scelte fatte..
guarda, per quanto concerne l'italia, per me l'incertezza e la poca chiarezza dipendono soprattutto dai media, che sono pagati per far casino...
insomma, l'incertezza è molto più apparenza/propaganda che sostanza, ovviamente a scopo di screditare il governo che stava cercando di "tagliare fuori" la politica becera dalla gestione dei soldi del recovery...
Si sono tutti scatenati come vipere.... chissà perchè...
Che pianta è ???
LA VOGLIO NEL MIO GIARDINO !!!!
a me sembrano kiwi photoshoppati...
Fatal Frame
14-12-2020, 15:56
Che pianta è ???
LA VOGLIO NEL MIO GIARDINO !!!!
:love: :love: :love:
Clmslmlmslmslms
Io ho il giardino pieno :O
O anche no ... :asd:
la stupidità sociale è ancora forte... :rolleyes:
sul serio, che senso ha avere comunelli di 4 gatti? sono semplicemente uno sperpero di soldi.
a 'sto punto se vogliono stare in 4 gatti, stiano pure lockati, altro che deroghe per i mini-comuni... :muro: .
Il campanilismo mica lo scopriamo oggi e l'ottimizzazione è come le tasse o i controlli per strada delle FFdOO, tutti vogliono che i controllati e gli obbligati siano gli altri.
Sui mini Comuni. La questione non e' facile e comunque le norme gia' prevedono (e vengono utilizzate) la costituzione di forme associative quali Unioni, fusioni, convenzioni etc..
Ma il territorio e' anche molto particolare e non si puo' pensare di fondere due Comuni che seppur con pochi abitanti siano che so' a venti chilometri di distanza. Attualmente e' gia' vigente la non possibilita' di nuovi Comuni con meno di 10.000 abitanti e ci sono molteplici norme che incentivano appunto la riduzione dei Comuni o gestione associata dei servizi. Ma imho la massa crede che basta chiudere tutto e si risolvono i problemi economici e burocratici, un po' come non trovare poi un benzinaio o un tabacchino per venti chilometri e lamentarsi che "e' uno scandalo nel 2020 che non ci sia un benzinaio o tabacchino ogni 100 metri". In realta' imho i tempi di riorganizzazione sarebbero non proprio immediati (non basta cambiare la segnaletica verticale, una fusione di Comuni e' cosa piuttosto complessa) e imho lato risparmi relativamente bassi o immagino piu' bassi di quello che la moltitudine si immaginerebbe.
Semmai l'unico beneficio e' nell' organigramma di Comuni che fondendosi possono organizzarsi in modo migliore laddove Comuni con davvero pochi abitanti (es. tre Comuni vicini da 500 abitanti con un impiegato solo che fa anche da imbianchino tra un po') possano contare su esperienze e formazione condivisa del personale.
Ma aggiungo: comprendo chi non voglia vivere in città e preferisca vivere in Comuni sperduti e ne hanno pienamente diritto (e non e' certo una vita rosa e fiori logisticamente tra frane, nevicate etc..), ma soprattutto in tempi di pandemia la verità su quanto sia "bella" la "vita di città" e' tornata direi piuttosto evidente.
canislupus
14-12-2020, 16:32
Sul discorso piccoli comuni non ci vedo molta incoerenza rispetto alle grandi regioni.
Tutti vogliono il potere, nessuno vuole prendersi nè la responsabilità nè l'onere economico di certe scelte.
Conosco personalmente una piccolissima realtà (comune di 800 anime) diviso in due parti e con frequenti lotte tra le due "fazioni".
Ovviamente ha il proprio sindaco, giunta comunale e compagnia cantante.
Penso che ci siano più cause civili che abitanti.
E non parliamo dei dissapori con i comuni limitrofi.
Sarebbe normalissimo e logico unire forzatamente certe piccole entità, ma chi avrebbe mai il tempo e la voglia di discuterci?
In Italia purtroppo ci vogliono persone che si prendano, anche insulti, ma FACCIANO quello che è necessario.
Alcuni li definiranno dittatori, altri eroi... ma la sostanza rimane sempre quella.
Finchè si cercherà di trovare una soluzione che accontenti tutti quanti, saremo sempre bloccati.
E questo vale adesso durante la pandemia, ma vale in qualsiasi momento storico della nostra nazione.
Se e' un Comune unico ha come da norme Sindaco, Giunta comunale e Consiglio comunale oltre alla struttura amministrativa, tecnica etc.. immagino che la seconda parte sia una frazione o località ma sempre stesso Comune e non c'e' forma di "fusione" ulteriore.
Immagino che in un caso ipotetico simile eventuali dissapori tra frazioni potrebbero essere calmati e gestiti localmente con forme di dialogo magari anche costruendo occasioni di ritrovo ricorrenti delle comunità, feste locali, occasioni di dibattiti pubblici etc.. :)
Ma comprendo non sia facile imho perche' c'e' anche chi magari pensava che svolgere certi ruoli e funzioni fosse "una passeggiata" ma non lo e' nemmeno in quelle realtà cosi' ridotte in dimensioni.
Realtà che pero' non liquiderei da un punto di vista "storico". E' imho importante ricordare ciascuna "storia" locale sebbene magari poco influente magari in un ottica piu' ampia e generale, ma puo' essere importante a livello locale mantenerla senza che molti abbiano a pensare che sotto un certo numero di abitanti.. e' tutto superfluo. In realtà imho e' piu' probabile trovare socialità vera di abitanti residenti in Comuni cosi' ridotti che non in una metropoli dove se ti senti male non mi stupirei se i passanti se ne possano accorgere chissà quando.
tallines
14-12-2020, 18:38
I decessi oggi sono 491, per un Totale che oltrepassa la soglia di 65.000, 65011..........>
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
@ Unax
Good choice :sofico:
canislupus
14-12-2020, 19:11
Se e' un Comune unico ha come da norme Sindaco, Giunta comunale e Consiglio comunale oltre alla struttura amministrativa, tecnica etc.. immagino che la seconda parte sia una frazione o località ma sempre stesso Comune e non c'e' forma di "fusione" ulteriore.
Immagino che in un caso ipotetico simile eventuali dissapori tra frazioni potrebbero essere calmati e gestiti localmente con forme di dialogo magari anche costruendo occasioni di ritrovo ricorrenti delle comunità, feste locali, occasioni di dibattiti pubblici etc.. :)
Ma comprendo non sia facile imho perche' c'e' anche chi magari pensava che svolgere certi ruoli e funzioni fosse "una passeggiata" ma non lo e' nemmeno in quelle realtà cosi' ridotte in dimensioni.
Realtà che pero' non liquiderei da un punto di vista "storico". E' imho importante ricordare ciascuna "storia" locale sebbene magari poco influente magari in un ottica piu' ampia e generale, ma puo' essere importante a livello locale mantenerla senza che molti abbiano a pensare che sotto un certo numero di abitanti.. e' tutto superfluo. In realtà imho e' piu' probabile trovare socialità vera di abitanti residenti in Comuni cosi' ridotti che non in una metropoli dove se ti senti male non mi stupirei se i passanti se ne possano accorgere chissà quando.
ll comune è uno soltanto... le due fazioni/frazioni sono divise dal cimitero e la chiesa...
Però diciamo che tra le due parti non corre buon sangue... tanto tempo fa avevano addirittura due uffici postali... poi uno dei due lo hanno tolto per ovvie ragioni (di risparmio).
L'esempio era solo per dire che se ci sono dissapori persino all'interno del medesimo comune, immagina tra vicini... e la cosa ridicola è che parliamo veramente di paesi che a volte sono più piccoli di un condominio in un quartiere popolare di una grande città.
Energia.S
14-12-2020, 19:27
I decessi oggi sono 491, per un Totale che oltrepassa la soglia di 65.000, 65011..........>
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
@ Unax
Good choice :sofico:
video del 15 agosto---
I conti non mi tornano: https://www.youtube.com/watch?v=R-YJEWnxrNY
ll comune è uno soltanto... le due fazioni/frazioni sono divise dal cimitero e la chiesa...
Però diciamo che tra le due parti non corre buon sangue... tanto tempo fa avevano addirittura due uffici postali... poi uno dei due lo hanno tolto per ovvie ragioni (di risparmio).
L'esempio era solo per dire che se ci sono dissapori persino all'interno del medesimo comune, immagina tra vicini... e la cosa ridicola è che parliamo veramente di paesi che a volte sono più piccoli di un condominio in un quartiere popolare di una grande città.
Imho quando si parla di comunità con cosi' pochi abitanti il "campanilismo" nel senso che ognuno si sente attaccato storicamente alla propria comunità puo' sembrare negativo ma non e' detto che lo sia, anzi potrebbe essere (fin tanto che non sfoci in rabbie o dissapori troppo accesi) stimolo per gli abitanti a contribuire nel migliorare la qualità dei propri terreni, dei quartieri, di un senso di appartenenza a "qualcosa" che in qualsiasi metropoli ormai e' totalmente perso e vicini di casa non si conoscono nemmeno per esempio o si vive in un continuo rumore enorme ma che in realtà non e' rumore di "persone che parlano" ma e' rumore di fondo dove camminano persone in silenzio. Come accade in un qualsiasi centro commerciale dove le possibilita' di fare due parole si limitano per un anziano ad esempio, con il o la cassiere/a per pochi secondi quando invece in un paesino magari si perderebbero venti minuti a raccontare il proprio pensiero su questo o quel fatto di attualità o semplici chiacchere di paese. Non che sia tutto positivo, la vita di paese puo' avere anche i suoi lati negativi. Ma non e' detto che tra Comuni vicini o frazioni vicine ci siano sempre queste logiche, a volte quel che conta e' contribuire ognuno nel proprio ambito alla tenuta sociale di un senso comune di propositività. Di aiuto reciproco ognuno con le proprie problematiche ma ognuno pronto ad aiutare almeno moralmente le altre persone di quella comunità. Nelle metropoli si puo' contare sempre su questo? Chissà.
tutti in prima fila :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/14/parte-la-campagna-vaginale-il-video-della-gaffe-della-giornalista-diventa-virale/6036942/
Sui mini Comuni. La questione non e' facile e comunque le norme gia' prevedono (e vengono utilizzate) la costituzione di forme associative quali Unioni, fusioni, convenzioni etc..
Ma il territorio e' anche molto particolare e non si puo' pensare di fondere due Comuni che seppur con pochi abitanti siano che so' a venti chilometri di distanza....
Semmai l'unico beneficio e' nell' organigramma di Comuni che fondendosi possono organizzarsi in modo migliore laddove Comuni con davvero pochi abitanti (es. tre Comuni vicini da 500 abitanti con un impiegato solo che fa anche da imbianchino tra un po') possano contare su esperienze e formazione condivisa del personale.
Ma aggiungo: comprendo chi non voglia vivere in città e preferisca vivere in Comuni sperduti e ne hanno pienamente diritto (e non e' certo una vita rosa e fiori logisticamente tra frane, nevicate etc..), ma soprattutto in tempi di pandemia la verità su quanto sia "bella" la "vita di città" e' tornata direi piuttosto evidente.
- le forme associative mi sembrano solo una burocrazia in più, l'opposto della semplificazione...
- appunto, il risparmio e/o maggior efficienza e competenza sarebbe nell'organigramma.
- nessuno dice che i piccoli comuni debbano diventare metropoli anonime. :)
...E' imho importante ricordare ciascuna "storia" locale sebbene magari poco influente magari in un ottica piu' ampia e generale, ma puo' essere importante a livello locale mantenerla senza che molti abbiano a pensare che sotto un certo numero di abitanti.. e' tutto superfluo. In realtà imho e' piu' probabile trovare socialità vera di abitanti residenti in Comuni cosi' ridotti che non in una metropoli dove se ti senti male non mi stupirei se i passanti se ne possano accorgere chissà quando.
come sopra. Non è questione di liquidare o cancellare o di far diventare i paesini delle metropoli anonime. Ma di avere una unica amministrazione più professionale e formata per una popolazione più vasta.
- le forme associative mi sembrano solo una burocrazia in più, l'opposto della semplificazione...
- appunto, il risparmio e/o maggior efficienza e competenza sarebbe nell'organigramma.
- nessuno dice che i piccoli comuni debbano diventare metropoli anonime. :)
come sopra. Non è questione di liquidare o cancellare o di far diventare i paesini delle metropoli anonime. Ma di avere una unica amministrazione più professionale e formata per una popolazione più vasta.
Le forme associative possono essere utili per la gestione di un servizio specifico, la varietà delle opzioni credo sia tale per la varietà dei servizi e delle diverse esigenze a seconda delle comunità, credo possono comunque scegliere di optare o non, eventualmente per quella necessaria; quella che viene chiamata "fusione" di Comuni credo sia la piu' efficace ma meglio se i Comuni sono adiacenti e non troppo estesi (se no si finisce ad avere frazioni lontanissime dai servizi ritenuti essenziali dalla comunità).
Molti credono che i Comuni abbiano le stesse mansioni di molti decenni fa ma non e' cosi' le attività sono aumentate imho e proporzionalmente il personale in numero non penso sia andato molto aumentando imho. Non e' difficile immaginare Comuni con pochissimi abitanti con un paio di dipendenti/impiegato/operaio/etc.. a gestire n diversi Uffici. Ovviamente essendo enti autonomi dipendono dalle loro possibilita' ed e' difficile immaginare il doppio dei dipendenti in un Comune di 500 abitanti sebbene a volte tecnicamente sarebbe necessario senza molte alternative. E magari il Comune piu' vicino e' a es. 10/20 chilometri perche' l'estensione territoriale a volte e' molto ampia quindi forme associative aiuterebbero poco.
Circa l' "unica" amm.ne per una popolazione vasta nel caso suddetto potra' esser necessario il mantenimento di sedi municipali nelle frazioni per i servizi base e comunque i dipendenti precedenti ovviamente continueranno legittimamemente il loro lavoro. Dal punto di vista del dipendente forse potrebbero esserci migliorie nella condivisione di interpretazioni, esperienze normative, organizzative etc.. dal punto di vista del risparmio alla fine IMHO per quel che vale la mia opinione sarebbe poco. E se ipoteticamente non ci fosse una sede decentrata per alcuni servizi base le comunità locali farebbero presto a rimpiangere il singolo dipendente che "una volta" era li vicino per loro e non a n chilometri di distanza, cosi' come altri classici sportelli (banche, etc..) che magari vengono chiusi con la logica classica del "piu' chiudi meglio è" fin tanto che quello sportello non serve a chi ne voleva la chiusura. :)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/14/coronavirus-oms-stiamo-gia-monitorando-la-nuova-variante-al-momento-nessuna-evidenza-che-si-comporti-in-modo-diverso/6036983/
https://www.irishtimes.com/news/world/uk/covid-19-new-coronavirus-strain-identified-in-england-1.4436535
A new variant of coronavirus has been identified in the UK that could be contributing to a rapid rise in infections in some parts of the country.
Researchers were urgently investigating whether the new strain was more transmissible than previous coronavirus variants, UK health secretary Matt Hancock told the House of Commons on Monday, even as he sought to reassure members of parliament over the risks posed by the mutation.
“There is currently nothing to suggest that this variant is more likely to cause serious disease, and the latest clinical advice is that it’s highly unlikely that this mutation would fail to respond to a vaccine,” Mr Hancock said.
Il virus ha già capito che arrivano i vaccini? :P
video del 15 agosto---
I conti non mi tornano: https://www.youtube.com/watch?v=R-YJEWnxrNYma li peschi tutti te 'sti video? :rolleyes: :rolleyes:
ma li peschi tutti te 'sti video? :rolleyes: :rolleyes:
bisogna dare atto della capacità di utilizzare gli errori e le minchiate di quel periodo per supportare la teoria che non esista alcuna pandemia.
Che siano state fornite informazioni un po' "strane" in quel periodo penso sia un dato di fatto.
Il problema è che non bisogna considerare solo il dato totale delle morti, ma vanno separate per tipologia. Se durante un lockdown dove la gente non esce di casa (perciò si riducono incidenti stradali), non lavora (incidenti sul lavoro), ecc... andrebbe considerato il dato specifico delle morti per malattia scremando a sua volta per tipologia di malattia.
Confrontare due valori assoluti non ha molto senso. Lo ha solo a livello statistico generale. Come se confrontassimo le calorie di due pasti diversi. Se sono le stesse non significa nulla.
https://www.money.it/Istat-2020-Italia-piu-700000-morti-come-1944#:~:text=Il%20presidente%20dell'Istat%20Gian,a%20quello%20di%20una%20guerra.
Il Covid in Italia ha avuto un impatto simile a quello di una guerra. Questo è quanto emerge dalle parole di Gian Carlo Blangiardo, il presidente dell’Istat che è intervenuto nel corso della trasmissione televisiva Agorà.
“Quest’anno supereremo il tetto dei 700.000 decessi complessivi - ha spiegato Blangiardo - che è un valore preoccupante perché l’ultima volta che siamo andati oltre questo numero è stato nel 1944, durante la guerra”.
Si tratterebbe comunque di una stima visto che questo funesto 2020 ancora deve terminare, ma già appare evidente la differenza rispetto al 2019 quando in Italia i morti furono in totale 647.000.
Da quando è iniziata la pandemia da coronavirus, nel nostro Paese sono stati finora 65.011 i morti accertati a causa del Covid. Aspettando i dati ufficiali dell’Istat, appare però lampante che la differenza tra la stima per il 2020 e i numeri del 2019 combaci con i decessi attribuiti al virus.
P.S.: Nel 1944 c'erano circa 45 milioni di abitanti contro gli attuali 60.5 milioni.
https://www.money.it/Istat-2020-Italia-piu-700000-morti-come-1944#:~:text=Il%20presidente%20dell'Istat%20Gian,a%20quello%20di%20una%20guerra.
Il Covid in Italia ha avuto un impatto simile a quello di una guerra. Questo è quanto emerge dalle parole di Gian Carlo Blangiardo, il presidente dell’Istat che è intervenuto nel corso della trasmissione televisiva Agorà.
“Quest’anno supereremo il tetto dei 700.000 decessi complessivi - ha spiegato Blangiardo - che è un valore preoccupante perché l’ultima volta che siamo andati oltre questo numero è stato nel 1944, durante la guerra”.
Si tratterebbe comunque di una stima visto che questo funesto 2020 ancora deve terminare, ma già appare evidente la differenza rispetto al 2019 quando in Italia i morti furono in totale 647.000.
Da quando è iniziata la pandemia da coronavirus, nel nostro Paese sono stati finora 65.011 i morti accertati a causa del Covid. Aspettando i dati ufficiali dell’Istat, appare però lampante che la differenza tra la stima per il 2020 e i numeri del 2019 combaci con i decessi attribuiti al virus.
P.S.: Nel 1944 c'erano circa 45 milioni di abitanti contro gli attuali 60.5 milioni.
Blangiardo spara minchiate pure lui inoltre i giornali per acchiappare qualche click in più fanno paragoni veramente assurdi, nel 1944 le morti erano causate dai bombardamenti, dai combattimenti, da fucilazioni ed esecuzioni sommarie, forse anche dalla malnutrizione causata dalla scarsità di cibo, da malattie che oggi sono curabilissime ma allora non lo erano, da mortalità infantile eccetera
inoltre i dati non posso combaciare perfettamente, perché ad un aumento dei morti per Covid sicuramente ci saranno cali di mortalità per incidenti automobilistici, sul lavoro eccetera
tallines
15-12-2020, 12:02
Questa cosa qui, non va bene ehhh :O :O :O
Altrochè Terza Ondata............:doh: :doh: >
- Coronavirus, da Milano a Roma assembramenti davanti ai negozi: le foto (https://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/20_dicembre_13/coronavirus-folla-code-ai-negozi-centro-ceea8b26-3d56-11eb-943e-95a1c9e91e01.shtml)
- Coronavirus e Natale: da Roma a Milano, è allarme assembramenti (https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/coronavirus-e-natale-roma-milano-e-allarme-assembramenti/ADyyrA8)
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
Cioè, io, a priori, come posso sapere se affollerò una via o meno?
Esiste l'assembramenti-metro che mi dice se affollerò via del corso?
Purtroppo posso scoprire di essere parte di un affollamento solo dopo essermi affollato... :mbe:
Quindi che razza di discorso è? Non capisco.
Specie se da un lato dicono " oh c'è il crashback! andate nei negozi a comprare! " e dall'altro dicono " oh c'è il covid! non andate nei negozi a comprare!"
:O
Clmsknsknslknslns
megamitch
15-12-2020, 12:49
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
Cioè, io, a priori, come posso sapere se affollerò una via o meno?
Esiste l'assembramenti-metro che mi dice se affollerò via del corso?
Purtroppo posso scoprire di essere parte di un affollamento solo dopo essermi affollato... :mbe:
Quindi che razza di discorso è? Non capisco.
Specie se da un lato dicono " oh c'è il crashback! andate nei negozi a comprare! " e dall'altro dicono " oh c'è il covid! non andate nei negozi a comprare!"
:O
Clmsknsknslknslns
Diciamo che è abbastanza ovvio che la domenica ci possa essere casino nei centri famosi.
Io semplicemente se voglio andare a comprare qualcosa in questo periodo cerco di andare non la domenica pomeriggio e non nei centri commerciali o zone molto affollate.
Se voglio fare due passi non vado in centro ma in zone meno frequentate.
Non ci vuole un genio per coniugare la possibilità di muoversi con l'evitare l'assembramento.
Certo che se TUTTI vogliono andare contemporaneamente in piazza Duomo è come certe partenze intelligenti delle vacanze estive.
Imho mi stupisco piu' che la quotidiana discussione mediatica "si indigni".
Mi stupisco che la massa non abbia capito che non c'e' soluzione magica se non chiusure momentanee alternate ad aperture onde evitare che l'economia di alcuni settori evapori con tutte le conseguenze sulle singole famiglie, ma sarà sempre il virus fin tanto che "non sparisce" dopo i vaccini e/o il suo corso a fare il padrone.
Chi chiedeva riaperture magari ora che la gente puo' (che non significa che DEVE) si indigna che vadano a comprare.. chi chiedeva chiusure se le ottiene si indigna per il conseguente crollo economico.. sentivo notiziari locali che intervistavano commercianti che si lamentavano che sebbene la gente girasse non comprassero abbastanza, comprensibile dal loro punto di vista ma il punto di vista del consumatore che dovrebbe chiudersi in coda dentro negozi a rischiare?
Non c'e' soluzione se non ciascuno fare cio' che ritiene essenziale e non superfluo mentre il superfluo potra' permetterselo chi potra permetterselo. Imho dopo un annata cosi', non ci sarebbe nemmeno bisogno di consigli su fare la cosa giusta quando ormai tra regole, raccomandazioni, DPI et vari tutti dovrebbero essere ormai consapevoli sul come regolare la quotidianità nei limiti del possibile.
canislupus
15-12-2020, 13:05
Diciamo che è abbastanza ovvio che la domenica ci possa essere casino nei centri famosi.
Io semplicemente se voglio andare a comprare qualcosa in questo periodo cerco di andare non la domenica pomeriggio e non nei centri commerciali o zone molto affollate.
Se voglio fare due passi non vado in centro ma in zone meno frequentate.
Non ci vuole un genio per coniugare la possibilità di muoversi con l'evitare l'assembramento.
Certo che se TUTTI vogliono andare contemporaneamente in piazza Duomo è come certe partenze intelligenti delle vacanze estive.
Parzialmente d'accordo.
Come ho detto anche in passato... la questione economica non è meno dirimente di quella sanitaria e pensare solo ad una escludendo l'altra sarebbe da incoscienti (anche perchè poi tutti i danni a fine pandemia rimarranno).
Anche io evito il più possibile di uscire nei weekend, però è anche vero che se ciò dovesse accadere è logico andare anche in zone centrali e non periferiche (salvo volersi fare una passeggiata nel verde).
In questo caso non posso nè rimproverare la scelta del governo (che vuole dare un po' di respiro ai vari esercenti) nè le persone che dopo 9 mesi iniziano a non farcela più a rimanere bloccate in casa.
alemar78
15-12-2020, 13:30
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
Cioè, io, a priori, come posso sapere se affollerò una via o meno?
Esiste l'assembramenti-metro che mi dice se affollerò via del corso?
Purtroppo posso scoprire di essere parte di un affollamento solo dopo essermi affollato... :mbe:
Quindi che razza di discorso è? Non capisco.
Beh, non è impossibile uscire senza "affollare", ma il criterio di scelta dipende da quanto si sia compreso la delicatezza della situazione...
se esco per andare nella via principale, mi accorgo già prima di entrarci se è affollata o no, non devo necessariamente essere in mezzo alla folla per rendermene conto... e anche se fosse, a quel punto cambio destinazione.
Se pure rendendomi conto di creare un "assembramento" non faccio nulla per togliermi dalla situazione, dal mio punto di vista, ne divento direttamente responsabile.
Concordo con te al 10000000%
senza contare che in mezzo al casino c'è chi fuma, chi tiene la mascherina come se dovesse scaldare il mento, chi la toglie per telefonare, o chi magari ha la stessa mascherina da un mese....
A me sembra assurda la situazione.
Dopo mesi e mesi e mesi in cui tutti i popoli occidentali, italiani in prima linea, hanno dimostrato la più totale incapacità di comprendere la gravità della situazione e il più totale disinteresse (vedere tutte le discussioni sul tasso di mortalitá e sul fatto che le restrizioni fossero eccessive proprio qui in questo thread), politici e persone si stupiscono degli affollamenti, della totale incapacitá di compendere la situazione e del più totale disinteresse da parte della popolazione che arrivati a questo punto vuole solo stare tranquilla (a discapito della vita dei propri cari).
Vedete la circolaritá?
Da cui le mie perplessitá.
Non commento chi mi dice che è possibile uscire senza affollare, vabbè, ok, ma insomma non è quello il punto.
alemar78
15-12-2020, 14:04
A me sembra assurda la situazione.
Dopo mesi e mesi e mesi in cui tutti i popoli occidentali, italiani in prima linea, hanno dimostrato la più totale incapacità di comprendere la gravità della situazione e il più totale disinteresse (vedere tutte le discussioni sul tasso di mortalitá e sul fatto che le restrizioni fossero eccessive proprio qui in questo thread), politici e persone si stupiscono degli affollamenti, della totale incapacitá di compendere la situazione e del più totale disinteresse da parte della popolazione che arrivati a questo punto vuole solo stare tranquilla (a discapito della vita dei propri cari).
Vedete la circolaritá?
Da cui le mie perplessitá.
Non commento chi mi dice che è possibile uscire senza affollare, vabbè, ok, ma insomma non è quello il punto.
Non sarà il punto, ma sono domande che hai posto tu e alle quali ho dato quella che secondo me è la risposta...
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
Cioè, io, a priori, come posso sapere se affollerò una via o meno?
Esiste l'assembramenti-metro che mi dice se affollerò via del corso?
Purtroppo posso scoprire di essere parte di un affollamento solo dopo essermi affollato... :mbe:
Quindi che razza di discorso è? Non capisco.
...“Quest’anno supereremo il tetto dei 700.000 decessi complessivi - ha spiegato Blangiardo - che è un valore preoccupante perché l’ultima volta che siamo andati oltre questo numero è stato nel 1944, durante la guerra”.
Si tratterebbe comunque di una stima visto che questo funesto 2020 ancora deve terminare, ma già appare evidente la differenza rispetto al 2019 quando in Italia i morti furono in totale 647.000.
P.S.: Nel 1944 c'erano circa 45 milioni di abitanti contro gli attuali 60.5 milioni.
dati interessanti.
quindi nel 2020 c'è un 10% in più di decessi.
cmq va considerato che nel 44 in % sulla popolazione c'erano più morti, essendo questa inferiore.
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
...
Purtroppo posso scoprire di essere parte di un affollamento solo dopo essermi affollato... :mbe:
si può avere un po' di fantasia a immaginare dove ci saranno affollamenti, no?
io sono uscito ma ho incontrato 4 persone. Dipende dove vai a fare cosa e quando.
...Io semplicemente se voglio andare a comprare qualcosa in questo periodo cerco di andare non la domenica pomeriggio e non nei centri commerciali o zone molto affollate.
Se voglio fare due passi non vado in centro ma in zone meno frequentate.
Non ci vuole un genio per coniugare la possibilità di muoversi con l'evitare l'assembramento.
Certo che se TUTTI vogliono andare contemporaneamente in piazza Duomo è come certe partenze intelligenti delle vacanze estive.
esattamente. :)
...Mi stupisco che la massa non abbia capito che non c'e' soluzione magica ....
Chi chiedeva riaperture magari ora che la gente puo' (che non significa che DEVE) si indigna che vadano a comprare.. chi chiedeva chiusure se le ottiene si indigna per il conseguente crollo economico.. ...
gran parte dei media sono evidentemente funzionali e schierati per fini politicizzati.
del resto visti i sondaggi è chiaro che sollevare polveroni e polemiche chiedendo prima bianco e poi nero paga... :rolleyes:
A me sembra assurda la situazione.
Dopo mesi e mesi e mesi in cui tutti i popoli occidentali, italiani in prima linea, hanno dimostrato la più totale incapacità di comprendere ....politici e persone si stupiscono degli affollamenti, della totale incapacitá di compendere la situazione e del più totale disinteresse da parte della popolazione che arrivati a questo punto vuole solo stare tranquilla (a discapito della vita dei propri cari).
Vedete la circolaritá?
no, non circolarità.
avvitamento.
Magari sono scemo io, ma continuo a pensare che se si da la possibilitá di uscire la gente... esce.
Come si fa a chiedere di non affollare se si può uscire?
Il punto è proprio quello
Si raccomanda di uscire solo per necessità, perché se tutti si esce per cazzeggiare ovviamente saltano fuori gli assembramenti.
Il problema è che la maggior parte della gente non ha alcun senso civico, le raccomandazioni entrano da un orecchio ed escono dall' altro in un nanosecondo, quindi l' unica cosa che capiscono è "si può uscire" ed escono andando a spasso per le vie per chiacchierare, fare le vasche, farsi i selfie e andare a spasso per le vie del centro affollandosi davanti alle vetrine.
Quindi l' unica è chiudere tutti i negozi e mettere coprifuoco, altrimenti la gente non capisce che dovrebbe uscire solo se ne ha bisogno, non per cazzeggiare.
Blangiardo spara minchiate pure lui inoltre i giornali per acchiappare qualche click in più fanno paragoni veramente assurdi, nel 1944 le morti erano causate dai bombardamenti, dai combattimenti, da fucilazioni ed esecuzioni sommarie, forse anche dalla malnutrizione causata dalla scarsità di cibo, da malattie che oggi sono curabilissime ma allora non lo erano, da mortalità infantile eccetera
inoltre i dati non posso combaciare perfettamente, perché ad un aumento dei morti per Covid sicuramente ci saranno cali di mortalità per incidenti automobilistici, sul lavoro eccetera
Sta' dicendo che oltre 700.000 decessi in Italia non si sono mai visti in oltre 70 anni.
Lo si deve rapportare alla popolazione, ma è un dato oggettivo.
Gli incidenti stradali mortali nel 2019 sono stati poco meno di 3000 e tra questi ce ne sono parecchi che vengono conteggiati anche tra i quasi 1000 sul lavoro (c'è sovrapposizione statistica).
Sempre l'anno scorso ci sono stati circa 300 omicidi.
Queste sono cause di morte che si saranno ridotte, lo sapremo l'anno prossimo di quanto, auguriamoci pure che si sono dimezzate, ma di certo non si sono azzerate.
I dati non combaceranno perfettamente, ma ci andranno molto vicini.
Specie se da un lato dicono " oh c'è il crashback! andate nei negozi a comprare! " e dall'altro dicono " oh c'è il covid! non andate nei negozi a comprare!"
:O
Clmsknsknslknslns
Puoi andare a fare shopping senza per questo beccarti tutte le strade più "gettonate", affollate e con le file nei negozi, specie nel weekend.
Naturalmente ora spunteranno TUTTI coloro che non hanno alcun altro orario e giorno per farlo.
A qualcuno nel thread non piacerà risentirselo dire, ma non è solo bianco e nero, ci sono infinite sfumature di grigio in mezzo :sofico:
Boh ragazzi a me sembrava ovvio che sarebbe successo. Per la stessa ragione dicevo che era una buona idea chiudere i ristoranti e i bar, non far aprire le piste da sci e in generale cercare di ridurre al minimo le possibilitá delle persone di uscire di casa.
Non ho detto che non ci sono modi, ma che semplicemente la maggior parte delle persone non li adotta, e mi sembrava ovvio. È già un problema convincere l'italiano medio a rispettare le misure basiche come quella della mascherina, figuriamoci il buon senso di uscire solo quando effettivamente serve.
In più il governo ha una doppia personalitá e invita contemporaneamente i cittadini a stare in casa e a spendere nei negozi fisici con il cashback. Chevvedevo dí?
In sostanza voglio dire che mi sembra estremamente ipocrita stupirsi di assembramenti e quant'altro, era ampiamente prevedibile e praticamente ovvio che sarebbe successo. Secondo me solo un ingenuo o qualcuno in malafede poteva pensare altrimenti.
Riguardo i vari colori fra il bianco e il nero, sottolineo che fra #000000 e #FFFFFF c'è l'intera gamma cromatica, ma dalla popolazione bisogna aspettarsi un comportamento mediamente idiota nel kaleidoscopio (per rimanere in tema colori) di esigenze dei singoli.
[...]In più il governo ha una doppia personalitá e invita contemporaneamente i cittadini a stare in casa e a spendere nei negozi fisici con il cashback. Chevvedevo dí?
[...]
Riguardo i vari colori fra il bianco e il nero, sottolineo che fra #000000 e #FFFFFF c'è l'intera gamma cromatica,[...]
:asd:
canislupus
15-12-2020, 16:01
Il problema a mio avviso è abbastanza complesso.
Da una parte il governo deve dare la possibilità alle persone di dimostrare il buon senso, dall'altra parte deve colpire DURAMENTE chi non rispetta le regole di civiltà e ragionevolezza.
Onestamente non mi piace molto l'impostazione che vede il blocco per tutti di qualsiasi attività perchè alcuni (pochi) non hanno un minimo di cervello.
Anche durante il lockdown di Marzo c'era qualche idiota che pretendeva di farsi gli affari propri e giustamente è stato punito (anche se io sarei stato molto più cattivo, prevedendo anche gli arresti domiciliari... così se non li rispetti ti fai un bel viaggio spesato nelle patrie galere).
Non trovo corretto nè valido il principio che vede sempre arrecare un danno a tutti indiscriminatamente.
Quando si hanno delle regole, queste vengono rispettate ANCHE nella speranza che chi contravviene ne subisca le giuste conseguenze.
Se queste ultime ricadono sempre su tutti, risulta più difficile cercare il senso civico in ogni cittadino.
E' un po' come se una mamma vieta ai propri figli di mangiare la marmellata.
Uno rispetta questa regola per paura della punizione, l'altro se ne frega beatamente.
Alla fine entrambi subiscono il medesimo risultato: la marmellata viene posta in un luogo nascosto inaccessibile a tutti.
tallines
15-12-2020, 16:56
Decessi in Super aumento...........846 :eek: :eek:, stiamo per arrivare a toccare la Soglia dei 66.000 decessi............:doh: :doh: >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
incorreggiubile
15-12-2020, 17:15
E' incredibile come non siano state trovate cure in un anno.....prendere quelli del "PLASMA IPERIMMUNE!!!!11111 NONCIELOVIDICONO PER FINANZIARE I VACCINI!!111" e infettare loro.
Anche oggi quasi 900 morti.....semplicemente impressionante, ad ulteriore conferma che è una sindrome reumatica e come tale difficilmente curabile.
Vaccinatevi, davvero.
Cmq abbiamo la prova definitiva che questo genere di sindromi immuni hanno alla base un antigene virale che manda il S.I. sottosopra e con lui a catena l'emodinamica.
Natura matrigna, come insegnava Leopardi.
E' incredibile come non siano state trovate cure in un anno.....prendere quelli del "PLASMA IPERIMMUNE!!!!11111 NONCIELOVIDICONO!!111" e infettare loro.
Anche oggi quasi 900 morti.....semplicemente impressionante, ad ulteriore conferma che è una sindrome reumatica e come tale difficilmente curabile.
Vaccinatevi, davvero.
ma in Italia o negli altri paese è vietato usare il plasma iperimmune?
Covinps 19
Lo dico Ironicamente e cinicamente (ho un papà di 81anni)
Siamo un paese di vecchi, più confermato di così.
incorreggiubile
15-12-2020, 18:06
ma in Italia o negli altri paese è vietato usare il plasma iperimmune?
Non è vietato, è semplicemente inutile dal punto di vista statistico siccome puoi usarlo in selezionatissimi casi.
Quindi spacciarlo per cura universale che NONCIELODICONOOOOOOO!!!!!!1111111 è delinquenziale quando non perfettamente ignorante.
incorreggiubile
15-12-2020, 18:08
Se vi serve una testimonianza fresca fresca: cugino di mia madre, 65 anni circa (appena andato in pensione), febbre UNA SOLA SERA e perdita/alterazioni di olfatto e gusto che invece persistono per mesi.
E' gente che ha sempre e solo lavorato nella vita (fa il falegname), questo per dire - se ancora servisse - che non c'è alcuna "montatura" dietro ai racconti.
Il padre lo ricordo benissimo ed aveva una psoriasi letteralmente mostruosa (superficie delle mani distrutta), da cui ci si potrebbero costruire interessanti indagini immunologiche sulla relazione di queste caratteristiche infiammatorie genetiche (ereditarie) col Covid.
tallines
15-12-2020, 19:10
Ora io posso anche capire che quelli del CTS siano persone che hanno la tunnel vision e che non vedano al di là del banco delle provette, ma se invece di proporre [mega chiusure, tutto rosso tutto nero, sbarrare le porte e segnare una "X" con la calce su quelle degli appestati] non suggerissero semplicemente di far applicare le regole che già ci sono?
Seeee aspè, con l' Italiota medio...........
Ma hai visto cosa è successo a Milano e a Roma, in zona gialla ????
Ci si comporta cosi ? :boh: ..........Secondo me no, poi.....
Sta uscendo un altro problema, come quando è uscito, in estateeeee, tutti al mare........
in + il Governo imbecille, che c'è anche nell' app IO,
dava il bonus vacanze......e poi te lamenti ?????
Ma va là........
Fatal Frame
15-12-2020, 20:06
Seeee aspè, con l' Italiota medio...........
Ma hai visto cosa è successo a Milano e a Roma, in zona gialla ????
Ci si comporta cosi ? :boh: ..........Secondo me no, poi.....
Sta uscendo un altro problema, come quando è uscito, in estateeeee, tutti al mare........
in + il Governo imbecille, che c'è anche nell' app IO,
dava il bonus vacanze......e poi te lamenti ?????
Ma va là........
Cosa è successo !?
...A qualcuno nel thread non piacerà risentirselo dire, ma non è solo bianco e nero, ci sono infinite sfumature di grigio in mezzo :sofico:
non erano 50? :p
...Riguardo i vari colori fra il bianco e il nero, sottolineo che fra #000000 e #FFFFFF c'è l'intera gamma cromatica, se parliamo di grigi, sono solo 254 :p
...Il padre lo ricordo benissimo ed aveva una psoriasi letteralmente mostruosa (superficie delle mani distrutta), da cui ci si potrebbero costruire interessanti indagini immunologiche sulla relazione di queste caratteristiche infiammatorie genetiche (ereditarie) col Covid.
cioè?:confused:
...in + il Governo imbecille, che c'è anche nell' app IO,
dava il bonus vacanze......e poi te lamenti ?????
scusa ma sei davvero ipocrita.
nell'altro thread stai impazzendo per avere2 cent. di cashback, e poi critichi il buono vacanze? :doh:
@Zappy
Touche sulle scale di grigio, me ne ricordavo cinquanta sfumature :p
@Zappy
Touche sulle scale di grigio, me he ricordavo cinquanta sfumature :p
E comunque sono 256 😁
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.