PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

canislupus
24-03-2020, 11:56
Ammetto che leggo questo topic solo a "spot" ed evito di intervenire.

Mi sono però incuriosito: giusto per capire, tu sceglieresti di tornare all'età della pietra?

Tu preferiresti non rinunciare allo smartphone, tv, internet, etc... ma non poter vedere i tuoi cari (intensi sia come famiglia che amicizie)?
Io scegliere l'età della pietra perchè le cose materiali sono un complemento alla vita e ti aiutano a vivere meglio (senza alcun dubbio), ma non rappresentano l'unico modo per vivere.

Zappz
24-03-2020, 12:05
Dipende, in certi casi, penso ad esempio alle caldaie, non è il produttore a fare assistenza ma una serie di distributori/installatori sul territorio.

In caso che l'assistenza sia effettuata dalproduttore io direi che può tenere aperte le attività di assitenza ma tenere chiusa la produzione.

Figurati, trovane uno che ha la possibilità di produrre e decide di stare chiuso...

Zappz
24-03-2020, 12:07
Tu preferiresti non rinunciare allo smartphone, tv, internet, etc... ma non poter vedere i tuoi cari (intensi sia come famiglia che amicizie)?
Io scegliere l'età della pietra perchè le cose materiali sono un complemento alla vita e ti aiutano a vivere meglio (senza alcun dubbio), ma non rappresentano l'unico modo per vivere.

Ma la vedete troppo tragica, ogni anno l'Italia si ferma tutto agosto e non è mai fallito nessuno, non vedo come stare fermi questi 15 giorni possa essere così drammatico.

Cmq per quanto mi riguarda la cosa più fastidiosa è stato sentire il discorso ci Conte, stile eroe in prima linea, che diceva tutto il paese fermo tranne le attività essenziali e scoprire il giorno dopo che era tutta una presa in giro e non cambiava assolutamente niente.

cronos1990
24-03-2020, 12:24
Tu preferiresti non rinunciare allo smartphone, tv, internet, etc... ma non poter vedere i tuoi cari (intensi sia come famiglia che amicizie)?
Io scegliere l'età della pietra perchè le cose materiali sono un complemento alla vita e ti aiutano a vivere meglio (senza alcun dubbio), ma non rappresentano l'unico modo per vivere.Io credo che si tenda a semplificare sempre troppo spesso le cose.

Non ho seguito tutte le discussioni inerenti, direttamente o meno, al Covid-19 sul forum, ma già giorni fa uno dei miei commenti fu che uno dei problemi reali è la depressione derivante non tanto dalla paura del virus, quanto appunto dall'isolamento forzato da recluso per un periodo che rischia di protrarsi per almeno di un mese, e potenzialmente per almeno 2-3. Basta prendere un paio di statistiche sul numero di suicidi in casa nei paesi scandinavi, dove causa problematiche metereologiche sono costretti in casa senza muoversi per tempi molto lunghi.
L'uomo è essenzialmente un animale da compagnia, escluse le rare eccezioni è fatto per vivere in mezzo ad altri della sua specie.

Però il tutto va poi rapportato alla situazione da affrontare sul momento. Questa situazione da "tutti in casa" non è qualcosa che avviene ciclicamente, o che ogni tanto i governi fanno saltar fuori perchè arriva il raffreddore stagionale. Stiamo vivendo una situazione piuttosto unica, per lo meno nell'arco dell'ultimo secolo; neanche quando è saltata la centrale di Cernobyl (all'epoca avevo 9 anni ma ricordo perfettamente il terrore che causò in tutta Europa) si era giunti a misure del genere. E quel disastro mi mette più paura del coronavirus.

Data la situazione estrema, bisogna considerare scelte estreme. Sono il primo a dire che bisogna salvaguardare ANCHE l'aspetto emotivo, psicologico e mentale delle persone, così come che dire semplicemente "non vedo per un mese parenti e amici" è banalizzare la situazione (o magari vederla solo dal proprio punto di vista).
Ma bisogna guardare in faccia alla realtà. Mi fai il paragone con l'ipotetico africano che non ha restrizioni e potrebbe scegliere cosa fare. Se da noi ci fosse la possibilità di scegliere cosa fare, quindi senza alcuna restrizione imposta dal governo, cosa credi succederebbe?

Quelli più fobici si chiuderebbero in casa, ma tanti altri uscirebbero o continuerebbero a fare le vite di tutti i giorni. O magari ascolterebbero chi grida al complotto e al fatto che sono tutte falsità. E in questa situazione, quanto credi che sarebbero i contagiati e i morti? Sicuramente non di meno, al 99,99% molti ma molti di più di quelli attuali... e con numeri a salire di continuo anzichè scendere. Senza contare che la crisi del reparto ospedaliero sarebbe molto maggiore di quella che già è.
Il governo di turno, a prescindere che abbia finora fatto bene o meno, credi che permetterebbe la piena libertà? Il numero eventuale di persone morte impiccate dentro casa (scusate la brutalità) per depressione dubito fortemente sarebbe maggiore di quelli morti per via del virus in una situazione senza restrizioni. E lo stesso dicasi del rapporto tra malati e depressi che non si vogliono togliere la vita.

Il problema poi è anche un altro, a mio avviso. Per me la libertà non è fare semplicemente quello che vogliamo, ma farlo rispettando la libertà altrui. Secondo te, se ho libertà di scegliere e uscendo infetto un'altra persona, non sto forse creando un problema a quella persona pur non volendolo fare? Un mio ex-amico, che ricordo con affetto per diversi motivi pur lasciandoci molto male tra noi, riteneva che (sintetizzo) un intero paese potrebbe andare avanti anche basandosi solo sul buon senso (lui parlava di anarchia, e chiaramente il discorso era molto più ampio).
E' una bella favola cui in fondo anche io credo: ma non tutti hanno buon senso, e anche quelli che lo hanno tendono ad averlo diverso tra loro. Questo senza considerare la gente che non pensa affatto a quello che fa (e sono tanti).


Quindi, tornando alla tua domanda: se potessi, sceglierei di rinunciare a tutte le tecnologie del mondo pur di continuare a vedere i miei cari e i miei amici... e te lo dico da persona piuttosto introversa e solitaria che odia quasi tutto di questa società. Ma se per un paio di mesi della mia vita evito di vederli per ridurre il più possibile le probabilità di vederli ammalarsi (se non peggio), allora ritengo sia un sacrificio che si possa fare. Anzi, dobbiamo proprio ringraziare la tecnologia che per lo meno ci permette comunque di comunicare come fino a 30 anni fa non sarebbe stato possibile.

Poi ripeto, sono concorde che questo crea tanti altri problemi a livello personale. Come dicevo, sono piuttosto introverso e il più delle volte preferisco stare da solo; ma sono due settimane che al lavoro sono da solo (il mio collega in ferie forzate) e rinchiuso nel laboratorio dell'azienda senza poter andare tra i reparti e vedere nessun'altro, e la cosa è diventata molto pesante pur avendo molto più tempo per cazzeggiare, per via della situazione generale. Vivo tra il tedio e lo stress, e torno a casa che sono stanco pur avendo fatto meno di quello che normalmente faccio.

386DX40
24-03-2020, 12:28
Tu preferiresti non rinunciare allo smartphone, tv, internet, etc... ma non poter vedere i tuoi cari (intensi sia come famiglia che amicizie)?
Io scegliere l'età della pietra perchè le cose materiali sono un complemento alla vita e ti aiutano a vivere meglio (senza alcun dubbio), ma non rappresentano l'unico modo per vivere.

In teoria molti forse da tempo si rendono conto che nella brevita' della vita forse aveva piu' "senso" l'uomo pre-industriale anche se c'e' un errore di fondo in questo ragionamento e diverse contraddizioni. Ovvio che non si possa discutere il benessere derivato dal lavoro post-industriale ma non bisogna nemmeno mettere sotto il tappeto i lati negativi dello stesso.
Ci sono mille motivi per riflettere ci si sia alienati sotto molti punti di vista al punto di non sapere piu' se siamo umani, automi o estensioni dei nostri strumenti tecnici dimenticandosi che l'essere umano volente o nolente e' un animale come gli altri che in natura dovrebbe sapere sopravvivere (piu' o meno) in singolo gruppo nella natura stessa prima ancora che in grandi societa' e di certo non in poche citta' di milioni di persone ma in piu' ridotte citta' vivibili qualsiasi essa sia la loro organizzazione e non dare per scontato che quei servizi siano garantiti a vita.
Lasciamo perdere l' eta' della pietra a cui NESSUNO vorrebbe tornare figuriamoci, ma ogni epoca ha ottenuto progressi a scapito di perdere qualcosa per strada. Magari capire cosa di importante si e' perso e riordinare un po' l' equilibrio tra essenziale e superfluo non farebbe male solo una ipotesi cosi', magari dopodomani la penso diversamente.
Ma questa riflessione post-digestione e' fallibile se contestualizzata oggigiorno: non sarebbe la generazione/i attuale che vedesse un eventuale cambiamento (mettiamo involontario come vediamo e' bastato un virus per ribaltare il mondo, ma ci sono mille modi in cui la "natura" ci puo' spazzare via con un peto e non parliamo di viaggi spaziali o popolamenti di altri pianeti per piacere che vien da ridere) a beneficiare dei pochi e faticosi frutti di un ritorno involontario all'essenziale e forse nemmeno la generazione successiva perche' le conoscenze non si imparano in una generazione e quelle che si sono perse perche' ormai inutili (una gallina? cos'e' una app del telefono?) sarebbe dura ricominciare a impararle. Per cui magari piu' realisticamente forse basterebbe ricominciare a insegnare e imparare l' essenziale e poi dopo il superfluo, caso mai ci ritrovassimo a dover mangiare smartphone invece che cibo.

canislupus
24-03-2020, 12:29
Ti sfugge che adesso come adesso avvicinarti ai tuoi cari potenzialmente è un veicolo di contagio per cui morte.

Io ai miei cari voglio bene e in questo momento voglio che stiano in salute piuttosto che dargli un abbraccio e farli ammalare.

Innanzitutto chiariamo un dubbio.
Il virus non si diffonde semplicemente respirando l'aria, altrimenti neanche nelle nostre case saremmo sicuri di non venire contagiati.
Se io non esco di casa da oltre due settimane e lo stesso stanno facendo i miei cari, dove potrei contagiarmi? dentro l'auto nel tragitto per spostarmi?
Certo se lavori (o ancora peggio sei un medico o un infermiere) le possibilità aumentano, ma se sei segregato in casa da settimane, mi riesce difficile che ti possa infettare solo affacciandoti al balcone (o sbaglio?)

Quando la situazione sarà più stabile torneremo a stare assieme, fino ad ora sono state 3 settimane. Per chi lavora spesso in trasferta come me non è molto diverso dal solito dopotutto.

Il problema è il quando... potrebbe essere anche tra 2 mesi... e chi non lavora fuori, ma è bloccato in casa (magari anche da solo) non vive sicuramente la questione alla stessa maniera di chi ha tutti i suoi familiari sotto lo stesso tetto...

In quanto alla tua ultima affermazione che ho evidenziato, probabilmente non hai mai sofferto la fame. Io fortunatamente neppure, ma ho vivi nella memoria i racconti di mio nonno deportato dai nazisti.

Te lo ripeto perchè vuoi continuare a fare raffronti che NON possiamo fare, non avendo chiaramente vissuto certe situazioni se non come racconti?
Francamente non continuerò a prestarmi a queste considerazioni perchè trovo illogico e sbagliato voler trovare similitudini con un evento drammatico (e frutto della FOLLIA UMANA) quale l'olocausto.

Tra l'altro non credo che tu parli sul serio quando dici che vorresti fare a cambio con un africano che magari vive in estrema povertà in una baracca in posti dove se ti fai male magari muori perché non ti possono curare. Per cui non esageriamo.


Se per te il possesso di cose vale più di avere persone per te importanti vicino, lo rispetto, ma non lo condivido.

Capozz
24-03-2020, 12:34
Suvvia ragazzi, abbiamo i telefoni, abbiamo internet, possiamo fare video chiamate a tutte le ore e verso qualunque parte del mondo.
Capisco perfettamente il disagio (non vedo la mia ragazza da 3 settimane) ma dobbiamo mantenere alto il morale, nella vita c'è di peggio rispetto alla lontananza momentanea.

megamitch
24-03-2020, 12:36
Se per te il possesso di cose vale più di avere persone per te importanti vicino, lo rispetto, ma non lo condivido.

Chi ha parlato di "possesso di cose"? Parlo di vita.

Tu stai dicendo che gli africani sono più fortunati di noi perchè in questi giorni possono muoversi liberamente.

Ma tantissimi africani:
- vivono in una baracca
- non hanno il cesso
- patiscono la fame
- patiscono le malattie
- hanno un tasso di mortalità altissimo, compresa la mortalità infantile
- hanno zero istruzione per cui zero emancipazione
- convivono con la violenza

Mi spieghi come fai a stare coi tuoi cari se la probabilità che tuo figlio muoia prima di compiere 10 anni è così alta?

Stai andando oltre con un ragionamento logico, sostenendo che gli abitanti dell'Africa stanno meglio di noi, anche in questo mese.

Se per te avere una casa e un cesso significa "possedere cose" allora alzo le mani, non pensavo di parlare con San Francesco.

cronos1990
24-03-2020, 12:45
Capisco perfettamente il disagio (non vedo la mia ragazza da 3 settimane)E l'amante? :asd:

Sdrammatizzo, solo una battuta.

386DX40
24-03-2020, 12:55
Si tende sempre a ragionare per estremi ma credo che esistano anche le vie di mezzo. Non si dice certo che quelle antiche fossero "vite felici" (EDIT: specifico quelle pre-industriali) ma esistevano ad un certo livello di progresso anche societa' familiari autosufficienti (EDIT: specifico es. contadine) sia credo in europa che in africa che magari avrebbero voluto cambiare ma grazie a conoscenze riuscivano a sopravvivere e in ridotte societa' o addirittura appunto solo la propria famiglia. NON sto' dicendo che fosse un mondo dorato ovvio, ma se il mondo si trovasse davvero con il fondoschiena per terra, tralasciando chi si salverebbe via social facendo una live da qualche isola in qualche oceano, tutte quelle conoscenze che permettevano all'uomo pre-industriale di saper sopravvivere (che non significa movida) comunque ora sono sparite o rimaste ai pochi anziani che tanto critichiamo e che ora sono ancora piu' a rischio malattia o know-how di aziende che te le venderebbero come prodotto finito (!) a n volte il prezzo.
Quanti qui saprebbero vivere coltivando, tenendo bestie, costruendo casa, etc. etc..io idem? Magari non ce ne sara' bisogno speriamo, ma chi puo' esserne certo?

386DX40
24-03-2020, 13:08
Era solo una questione di tempo, prima o dopo sarebbe arrivato qualcuno a sclerare.
Ma perché la gente non se ne sta in casa e si fa i cazzi suoi...
Fanno gli sceriffi, e poi piangono...

Coronavirus, ripreso dal vicino perché corre gli sfascia la macchina a martellate (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-ripreso-vicino-perche-corre-sfascia-macchina-martellate/3ebe82fa-6db3-11ea-9b88-27b94f5268fe)

Ma correva con quel martellone? :stordita:
Immagino ci fosse qualcosa di precedente a questa storia per far scattare la molla, ma non c'e' da stupirsi che questa logica della caccia al vicino o untore sia una medaglia dai due lati l'uno che fomenta l'altro a reazioni assurde da entrambe le parti.

megamitch
24-03-2020, 13:08
Era solo una questione di tempo, prima o dopo sarebbe arrivato qualcuno a sclerare.
Ma perché la gente non se ne sta in casa e si fa i cazzi suoi...
Fanno gli sceriffi, e poi piangono...

Coronavirus, ripreso dal vicino perché corre gli sfascia la macchina a martellate (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-ripreso-vicino-perche-corre-sfascia-macchina-martellate/3ebe82fa-6db3-11ea-9b88-27b94f5268fe)

perchè adesso avrebbe ragione il teppista?

s-y
24-03-2020, 13:09
news sparse ma significative, imho

questione solo di tempo per il rinvio dei giochi 2020
sarà interessante (ma solo come esercizio 'diplomatico', per così dire) vedere se il numero dei contagiati resterà sotto controllo in giappone

superconsulente bertolaso già ai box per contagio

megamitch
24-03-2020, 13:12
Si tende sempre a ragionare per estremi ma credo che esistano anche le vie di mezzo. Non si dice certo che fossero "vite felici" ma esistevano ad un certo livello di progresso anche societa' familiari autosufficienti sia credo in europa che in africa che magari avrebbero voluto cambiare ma grazie a conoscenze riuscivano a sopravvivere e in ridotte societa' o addirittura appunto solo la propria famiglia. NON sto' dicendo che fosse un mondo dorato ovvio, ma se il mondo si trovasse davvero con il fondoschiena per terra, tralasciando chi si salverebbe via social facendo una live da qualche isola in qualche oceano, tutte quelle conoscenze che permettevano all'uomo pre-industriale di saper sopravvivere (che non significa movida) comunque ora sono sparite o rimaste ai pochi anziani che tanto critichiamo e che ora sono ancora piu' a rischio malattia o know-how di aziende che te le venderebbero come prodotto finito (!) a n volte il prezzo.
Quanti qui saprebbero vivere coltivando, tenendo bestie, costruendo casa, etc. etc..io idem? Magari non ce ne sara' bisogno speriamo, ma chi puo' esserne certo?

Guarda che l'utente che ho citato non ha parlato di mezze misure. Ha scritto che secondo lui:
- noi abbiamo meno opzioni degli ebrei durante l'olocausto
- farebbe a cambio con la vita di un africano

Ragazzi qui stiamo esagerando.

six007
24-03-2020, 13:21
E l'amante? :asd:

Sdrammatizzo, solo una battuta.

....:Perfido:

386DX40
24-03-2020, 13:30
Guarda che l'utente che ho citato non ha parlato di mezze misure. Ha scritto che secondo lui:..
Ragazzi qui stiamo esagerando.

Io non facevo alcun riferimento o giudizio a eventi specifici o vostre opinioni, facevo un ragionamento totalmente generico sulle societa' pre-industriali familiari, ho sbagliato a quotarti infatti avevo tolto il quote, ma parlando di societa' antiche africane riportavo la discussione proprio ad un piu' generico ragionamento tranquillo a livello sociologico, non storico. Non prendo mica le parti di nessuno. :)
Aggiungo tra l'altro che non avevo letto i post precedenti da te citati.

ryan78
24-03-2020, 13:39
E l'amante? :asd:

Sdrammatizzo, solo una battuta.

il Cor.navirus

Era solo una questione di tempo, prima o dopo sarebbe arrivato qualcuno a sclerare.
Ma perché la gente non se ne sta in casa e si fa i cazzi suoi...
Fanno gli sceriffi, e poi piangono...

Coronavirus, ripreso dal vicino perché corre gli sfascia la macchina a martellate (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-ripreso-vicino-perche-corre-sfascia-macchina-martellate/3ebe82fa-6db3-11ea-9b88-27b94f5268fe)

Non si possono gettare nel vulcano tutti e 4?

s-y
24-03-2020, 13:40
Io non facevo alcun riferimento o giudizio a eventi specifici o vostre opinioni, facevo un ragionamento totalmente generico sulle societa' pre-industriali, ho sbagliato a quotarti infatti avevo tolto il quote, parlando di societa' antiche africane riportavo la discussione proprio ad un piu' generico ragionamento tranquillo a livello sociologico, non storico. :)

se non ricordo male qualche tempo fa avevo citato il contatto che ebbi anni fa con un gruppo di bonda, una delle più affascinanti tribù (in senso lato) del subcontinente indiano
purtroppo per tensioni nella regione (coinvolti ovviamente noi cattolici :D) non era sicuro raggiungere uno dei villaggi. ma lo sguardo che avevano era sufficiente a capire tutto l'essenziale...

Rigetto
24-03-2020, 13:44
Era solo una questione di tempo, prima o dopo sarebbe arrivato qualcuno a sclerare.
Ma perché la gente non se ne sta in casa e si fa i cazzi suoi...
Fanno gli sceriffi, e poi piangono...

Coronavirus, ripreso dal vicino perché corre gli sfascia la macchina a martellate (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-ripreso-vicino-perche-corre-sfascia-macchina-martellate/3ebe82fa-6db3-11ea-9b88-27b94f5268fe)

Eh, come nei western, lo sceriffo è il primo a buscarle :D

Ciò detto, come qualcun altro ha sottolineato, viviamo in una società in cui non sappiamo se la tecnologia è una nostra estensione o viceversa. Se un alieno venisse sulla terra penserebbe che i veri padroni sulla terra sono le macchine, tanto hanno modificato gli insediamenti umani. Quanto spazio dedichiamo alle automobili, ad esempio, sulla superficie urbana?
Qualcun altro ha detto "suvvia, abbiamo la tv, il pc, lo smartphone, si può sopravvivere". Bene...io penso che invece non riuscirei a mantenere la sanità mentale se non avessi i miei ricordi, le canzoni mandate a memoria, il sole che entra da una finestra, l'aria pulita del mattino e i miei strumenti musicali. Altro che divano e tv (tv che non ho). Per carità, guardo anche io i film sul pc dal divano, ma non sono le cose che mi terranno di qua dal confine della follia. Da domani sarò a casa anche io e farò esercizio fisico, brevi passeggiate in solitaria (provate a uscire a ora di pranzo o col buio, non incontrerete nessuno), suonate, cucinerò e farò le faccende. Vino, musica e qualche buon film. Alla grande. Non ho nemmeno una fidanzata da bramare di vedere (sfiga ha voluto che ci siamo lasciati proprio l'8 marzo :D). La cosa che mi manca di più in realtà ho capito che è la possibilità di scegliere se uscire o se rimanere in casa a cazzeggiare. Non mi mancano le folle e la confusione del venerdì sera in città, dico davvero.

386DX40
24-03-2020, 13:46
se non ricordo male qualche tempo fa avevo citato il contatto che ebbi anni fa con un gruppo di bonda, una delle più affascinanti tribù (in senso lato) del subcontinente indiano
purtroppo per tensioni nella regione (coinvolti ovviamente noi cattolici :D) non era sicuro raggiungere uno dei villaggi. ma lo sguardo che avevano era sufficiente a capire tutto l'essenziale...

Avevo letto qualche libro circa le tante tribu' che allora esistevano totalmente autosufficienti, tra l'altro anche molto cinema e' stato fatto in merito. Certo che se una persona moderna si trovasse in quel tipo di vita gli ci vorrebbero anni ad adattarsi ma magari alla fine chissa' se cio' che si imparerebbe sarebbe comunque piu' utile di quantita' di tempo enorme speso su display accesi nel vuoto cosmico totale non sapendo nemmeno piu' come farsi da mangiare figuriamoci procacciarselo.

s-y
24-03-2020, 13:52
Certo che se una persona moderna si trovasse in quel tipo di vita gli ci vorrebbero anni ad adattarsi ma magari alla fine chissa' se cio' che si imparerebbe sarebbe comunque piu' utile di quantita' di tempo enorme speso su display accesi nel vuoto cosmico totale non sapendo nemmeno piu' come farsi da mangiare figuriamoci procacciarselo.

non saprei rispondere, ma direi che oggi sia più probabile che vengano assorbiti (molte delle tribù primigenie del subcontinente) dalla velocemente arrembante modernità, declinata secondo le culture locali, ma pur sempre 'straniante' dalle questioni primigenie, come loro

Rigetto
24-03-2020, 14:11
Bè, noi partiamo (quasi) sempre dall'assunto che la nostra sia la migliore delle società possibili e non soltanto "una delle". Abbiamo allungato la vita media ma a un prezzo abbastanza salato, quello di lavorare per almeno un terzo del nostro tempo migliore, quello della gioventù e della vita adulta. Viviamo meglio ma il tempo non è "davvero" nostro. Senza parlare del fatto che sempre di più ci ritroviamo nei nostri mono e bilocali da bravi cittadini del mondo emancipati e tecnologici in una affollata solitudine. Inoltre l'affollamento delle città e dei palazzi in cui viviamo comporta una certa aggressività proprio per la mancanza di uno spazio vitale necessario. Non mi dilungo oltre, ma ci sarebbero altri esempi. Penso che certi fenomeni debbano fare riflettere. Secondo me abbiamo tanta strada ancora da fare sulla via per una società davvero migliore.

R@nda
24-03-2020, 14:14
Oltre alla caccia arunner tra poco a livello globale daremo la caccia agli streamer accaniti e servizi annessi :asd:
Io per carità mi limito a bestemmiare davanti allo schermo e amen, però oggettivamente ci sono momenti in cui le reti (sopratutto quelle mobile) non ne vogliono sapere, peggio del 56k.
Dal potere che mi è concesso dai nostri avi, invoco il sempre fu Germano Mosconi.

(scusate...)

s-y
24-03-2020, 14:14
in ogni caso un 'bagno di umiltà' lo faremo a breve, suppongo
non lo intendo come aspetto positivo, o almeno non in questo modo

san80d
24-03-2020, 14:16
mitico mosconi :D

s-y
24-03-2020, 14:18
Oltre alla caccia arunner tra poco a livello globale daremo la caccia agli streamer accaniti e servizi annessi :asd:
Io per carità mi limito a bestemmiare davanti allo schermo e amen, però oggettivamente ci sono momenti in cui le reti (sopratutto quelle mobile) non ne vogliono sapere, peggio del 56k.
Dal potere che mi è concesso dai nostri avi, invoco il sempre fu Germano Mosconi.

(scusate...)

tanta grazia che non casca tutta la rete
mi immagino gli apparati presso gli ixp di tutto il mondo, che surriscalderebbero senza climatizzazione (anni fa mi trovai per lavoro nella sala macchine di quello di padova, epserienza 'estrema' più che l'incontro coi bonda di cui sopra :D)

MiKeLezZ
24-03-2020, 14:29
Ancora con i tamponi? In Italia non possiamo fare più di 20.000 tamponi al giorno, per mancanza di personale, laboratori, attrezzature e reagenti, quindi qualsiasi cosa proponiate è inattuabile.

Tesi portata avanti fino a poco tempo fa anche da molti utenti in questo thread, come se fosse normale e tollerabile che gli over 60 debbano schiattare, e anche con una certa sofferenza fisica dovuta alla polmonite.In Italia la mortalità media è 80 anni e questo virus porta al decesso, in media, 80 enni... In pratica non c'è nulla di diverso dall'ordinario. Anche del fatto che muoiano 1600 persone al giorno da decenni, poco importa, l'unico dato importante sono gli 80 enni morti CON coronavirus...

Questo e' un'altro aspetto che mi piacerebbe sentire approfondito. Molti piu o meno esperti sembrano dire con assoluta certezza alcune cose su questo virus che saranno tali, ma mi chiedo son stati fatti studi specifici in materia? Esempio, gli animali che si continua a sentire non portatori del virus etc, Ok ci credo e lo prendo per verita' assoluta, ma qualcuno ha fatto verifiche specifiche cosi' tanto per sicurezza scientifica o lo si da' per scontato perche' non ci sono prove scientifiche a riguardo o ci sono test fatti su altri virus similari passati?
Ovvio e' solo una domanda su una ipotesi fantasiosa e per pura curiosità.La può prendere il pipistrello, la può prendere il pangolino, la può prendere l'uomo, ma non la può prendere il cagnolino o il gattino (anche loro mammiferi)... A me sembrerebbe più strano che ne siano immuni e in tal caso avremmo una perfetta sorgente per la cura magica :) Ma tanto oramai l'abbiamo capito che le informazioni che ci passa la TV sono per il 50% cazzate. Per esempio su pubmed ho letto studi su gatti in grado di prendere e trasmettere la SARS. Ma shhhhhh, non azzardatevi neppure a ipotizzarlo...
L'importante è che stiamo chiusi in casa. :)
Poi fra qualche mese o anno la storia ci racconterà anche il perché.

https://youtu.be/z5SdhJ3xn1I

cronos1990
24-03-2020, 14:31
Come non quotarti!!
Anche a me manca la libertà di decidere se rimanere in casa, se caricare in macchina tenda singola e passare 2 giorni di trekking nella Val Grande, se decidere di farmi 2 giorni di cicloturismo con la bici, correre dove voglio (e non essere limitato nel km attorno casa mia.
Mi manca questo, non le serate e gli aperitivi, oppure la moglie e i figli che pure in questo periodo vedo anche fin troppo.
Mi manca isolarmi con me stesso e poter ricaricare le batterie. :)Mah, secondo me alcuni vedono la tecnologia in maniera troppo "asettica". Come dico sempre, tutto sta all'utilizzo che se ne fa.

Io adoro storie da fonti di qualunque tipo: mi è sempre piaciuto leggere, ma non vedo perchè debba rifiutare di seguire storie da un film (rigorosamente col mio impianto HT di casa :asd: ) o anche in un videogioco. Quale che sia la fonte si tratta sempre di storie che rivivo nella mia mente e mi suscitano emozioni... a volte talmente forti che... va bo, alcune cose meglio non dirle.

Oppure quando vado a fare fotografia astronomica: certe foto sarebbero impossibili senza la strumentazione moderna, ed estremamente più complicata con quella in dotazione anche solo 15 anni fa. E per farla passo l'intera nottata all'aperto in mezzo al nulla. Se non fosse per la crisi in atto la settimana scorsa sarei uscito.
Finchè non mi viene sonno è liberatorio passare una serata sotto le stelle in quel modo. Non è forse quanto di più umano possa esserci nell'immergersi tra la natura nei propri pensieri mentre si osserva l'universo? (no, ancora nessun disco volante :asd: ).


Il problema non è la tecnologia. Il problema è che la gente la usa per le cazzate, come pubblicare roba inutile su facebook o perderci tempo senza fare nulla di concreto, sia materialmente che "spiritualmente".

s-y
24-03-2020, 14:36
Il problema non è la tecnologia. Il problema è che la gente la usa per le cazzate, come pubblicare roba inutile su facebook o perderci tempo senza fare nulla di concreto, sia materialmente che "spiritualmente".

qui credo ci siano pochi che non concordino
resta il fatto che la stragrande maggioranza degli utilizzatori non ne fa uso consapevole (poi anche qui, ci sono vari 'livelli') e quindi ricade nella categoria 'a rischio', secondo l'ipotesi fatta sopra almeno

Capozz
24-03-2020, 14:37
E l'amante? :asd:

Sdrammatizzo, solo una battuta.

Una basta e avanza :asd:

cronos1990
24-03-2020, 14:39
qui credo ci siano pochi che non concordino
resta il fatto che la stragrande maggioranza degli utilizzatori non ne fa uso consapevole (poi anche qui, ci sono vari 'livelli') e quindi ricade nella categoria 'a rischio', secondo l'ipotesi fatta sopra almenoDa qui il mio corollario alla società umana: il 95% della gente non usa il cervello :D
Una basta e avanza :asd::asd:

kernelex
24-03-2020, 14:41
Era solo una questione di tempo, prima o dopo sarebbe arrivato qualcuno a sclerare.
Ma perché la gente non se ne sta in casa e si fa i cazzi suoi...
Fanno gli sceriffi, e poi piangono...

Coronavirus, ripreso dal vicino perché corre gli sfascia la macchina a martellate (https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-ripreso-vicino-perche-corre-sfascia-macchina-martellate/3ebe82fa-6db3-11ea-9b88-27b94f5268fe)

che macchina era quella che ha preso le bastonate?
è l'unica che non si vede :eek:

megamitch
24-03-2020, 14:43
Ancora con i tamponi? In Italia non possiamo fare più di 20.000 tamponi al giorno, per mancanza di personale, laboratori, attrezzature e reagenti, quindi qualsiasi cosa proponiate è inattuabile.

In Italia la mortalità media è 80 anni e questo virus porta al decesso, in media, 80 enni... In pratica non c'è nulla di diverso dall'ordinario. Anche del fatto che muoiano 1600 persone al giorno da decenni, poco importa, l'unico dato importante sono gli 80 enni morti CON coronavirus...

La può prendere il pipistrello, la può prendere il pangolino, la può prendere l'uomo, ma non la può prendere il cagnolino o il gattino (anche loro mammiferi)... A me sembrerebbe più strano che ne siano immuni e in tal caso avremmo una perfetta sorgente per la cura magica :) Ma tanto oramai l'abbiamo capito che le informazioni che ci passa la TV sono per il 50% cazzate. Per esempio su pubmed ho letto studi su gatti in grado di prendere e trasmettere la SARS. Ma shhhhhh, non azzardatevi neppure a ipotizzarlo...
L'importante è che stiamo chiusi in casa. :)
Poi fra qualche mese o anno la storia ci racconterà anche il perché.

Nel solo ospedale dove è deceduto un conoscente causa coronavirus (50 anni) hanno una dozzina di 30-40 enni in terapia intensiva da Coronavirus.

Non mi sembra una situazione normale. E non me lo ha detto la TV me lo ha detto la famiglia.

Poi non capisco, tutto il mondo conta i morti e tu dici che sono solo cazzate, non ti sembra strano che tu sai tutto e gli altri non capiscono nulla o sono in malafede? tutti ?

Sembra la barzelletta del tipo contromano in autostrada che pensa che tutti gli altri stiano sbagliando.

Saturn
24-03-2020, 14:45
Ma correva con quel martellone? :stordita:
Immagino ci fosse qualcosa di precedente a questa storia per far scattare la molla, ma non c'e' da stupirsi che questa logica della caccia al vicino o untore sia una medaglia dai due lati l'uno che fomenta l'altro a reazioni assurde da entrambe le parti.

Sicuramente "non si volevano bene" già da prima del Coronavirus...però...

...come criterio di massima, come sistema di riferimento, come atteggiamento preferenziale...era meglio se ci faceva i cazzi suoi ! (https://youtu.be/m-aniywfbz4?t=3)" (cit. Cetto LaQualunque) :asd:

Ironia a parte e ovviamente CONDANNANDO l'azione violenta di questo signore, sarebbe bene CONTATTARE LE FORZE DELL'ORDINE per assembramenti e compartamenti sociali pericolosi per la diffusione del virus. Se dopo si vogliono chiamare anche se c'è un tizio, isolato, che ha violato il duecentesimo metro ed è arrivato al ducentesimo e uno, sta alla nostra logica. Io questa mattina avevo un vicino andato "in loop" che faceva avanti e indietro correndo...passando di fronte anche al mio cancello....gli ho fatto la battuta...."va bene i 200 mt ma vai ad appestare anche un altro tratto di strada, sono 40 minuti che fai avanti e indietro ". Risata ed è finita li...:Prrr:

s-y
24-03-2020, 15:15
dalle indiscrezioni che circolano sul decreto in preparazione, che vedremo cosa prevederà, mi spicca un particolare (anche questo da confermare ovviamente)

pare che introdurranno una 'reiterabilità a termine'
in pratica il decreto sarà rinnovabile e modificabile, sia in un senso che nell'altro, ogni mese, ma non oltre il 31 luglio

il che farebbe pensare che il termine (almeno ad ora neh...) dell'emergenza, nel caso peggiore (speriamo) si proietti su quella data...

cronos1990
24-03-2020, 15:19
31 Luglio vuol dire fino ad altri 3 mesi e mezzo pieni.

Io spero che il caso peggiore sia prima, altrimenti da qui a qualche tempo rimarranno ben pochi quelli che tutto sommato se la passano decentemente.

ryan78
24-03-2020, 15:20
Io questa mattina avevo un vicino andato "in loop" che faceva avanti e indietro correndo...passando di fronte anche al mio cancello....gli ho fatto la battuta...."va bene i 200 mt ma vai ad appestare anche un altro tratto di strada, sono 40 minuti che fai avanti e indietro ". Risata ed è finita li...:Prrr:

Sicuro sia finita lì? :D
Forse sarebbe meglio parcheggiare l'auto nel box :p

Da domani il vicinato ti accoglierà così (https://youtu.be/8rKzodl0E6E?t=172)
:D

s-y
24-03-2020, 15:24
31 Luglio vuol dire fino ad altri 3 mesi e mezzo pieni.

Io spero che il caso peggiore sia prima, altrimenti da qui a qualche tempo rimarranno ben pochi quelli che tutto sommato se la passano decentemente.

a integrazione, ignoro se la 'scaletta' apparentemente prevista sia una scelta, o piuttosto ci sia qualche regolamento specifico a prescindere...

Flortex
24-03-2020, 15:24
Rileggetevi i capitoli XXXI e XXXII de "I promessi sposi" dove parla della diffusione della peste del 1630 in alta Italia.
Sembra di leggere pari pari quello che è succede oggi.

Senza peste, però. ;)

Saturn
24-03-2020, 15:26
Sicuro sia finita lì? :D
Forse sarebbe meglio parcheggiare l'auto nel box :p

Da domani il vicinato ti accoglierà così (https://youtu.be/8rKzodl0E6E?t=172)
:D

...l'avrete, se riuscirete a farlo funzionare ! :asd:

Tranquillo...casa di campagna, la macchina è al sicuro chiusa...comunque a me mi soprannomino "profeta" in tempo di pace e "legislatore", per l'appunto, nei periodi di crisi e di guerra. Pensa che d'estate a volte mi addormento con il portone di casa aperto, neanche con le chiavi, proprio spalancato che arrivi fino a camera mia....neppure i ladri si degnano di venire a scassarmi la mixxxxa...lo sanno tutti che sono "suonato", che non c'è da fidarsi molto...:Prrr:

Del resto il nostro è un paesino che ha il motto "Nel fucile e nello schioppo we trust !"

Comunque ci mancava la neve oggi...e logicamente mi riferisco a quella che cade dal cielo ! :muro:

PS. Ormai la macchina è andata.... (https://youtu.be/J4sgdrDljQo?t=89) - EPICO.

Flortex
24-03-2020, 15:28
Abbiamo allungato la vita media ma a un prezzo abbastanza salato, quello di lavorare per almeno un terzo del nostro tempo migliore, quello della gioventù e della vita adulta. Viviamo meglio ma il tempo non è "davvero" nostro.

Be', non è che prima non si lavorasse da giovani e da adulti.
Anzi.

Senza parlare del fatto che sempre di più ci ritroviamo nei nostri mono e bilocali da bravi cittadini del mondo emancipati e tecnologici in una affollata solitudine. Inoltre l'affollamento delle città e dei palazzi in cui viviamo comporta una certa aggressività proprio per la mancanza di uno spazio vitale necessario.

Su questo sono totalmente d'accordo.
Comunque sia, c'è troppo affollamento.

Flortex
24-03-2020, 15:31
Ancora con i tamponi? In Italia non possiamo fare più di 20.000 tamponi al giorno, per mancanza di personale, laboratori, attrezzature e reagenti, quindi qualsiasi cosa proponiate è inattuabile.

Sono tutti fattori che si possono anche incrementare.

Ma tanto oramai l'abbiamo capito che le informazioni che ci passa la TV sono per il 50% cazzate.

Questo assolutamente sì.
Spegnere la TV è il primo modo per essere informati, da anni.

Flortex
24-03-2020, 15:36
Nel solo ospedale dove è deceduto un conoscente causa coronavirus (50 anni) hanno una dozzina di 30-40 enni in terapia intensiva da Coronavirus.

Non mi sembra una situazione normale. E non me lo ha detto la TV me lo ha detto la famiglia.

Poi non capisco, tutto il mondo conta i morti e tu dici che sono solo cazzate,

Il discorso è che, anche senza negare che qualcosa di anomalo in questa malattia ci possa essere, le dimensioni contano. :D

In generale, la percezione delle dimensioni dei fenomeni dipende molto anche da quanto e come vengono puntati i riflettori su di essi.
In primis appunto da tv e media inutili che, così facendo, disinformano.

Quando ci sono 20/25.000 morti di influenza, ma le tv non se ne accorgono (magari concentrate su 3 morti in un incidente stradale), passa tutto inosservato.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1201971219303285

cronos1990
24-03-2020, 15:39
Quando ci sono 20/25.000 morti di influenza, ma le tv non se ne accorgono (magari concentrate su 3 morti in un incidente stradale), passa tutto inosservato.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1201971219303285Si, è il discorso che faccio da un mese (delle mortalità per l'influenza normale, non per come ne parlano le TV).

Però vanno anche considerate alcuni aspetti quando si fanno certi discorsi:

- Non abbiamo un vaccino (mentre per l'influenza stagionale lo si prepara sempre)
- Ha una capacità di contagio superiore ad una normale influenza
- E' molto più aggressivo di una normale influenza


A questo aggiungici l'effetto panico.

Flortex
24-03-2020, 15:40
Trump uno dei pochi a ragionare.
https://www.agi.it/estero/news/2020-03-24/coronavirus-trump-usa-shutdown-7796920/
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/03/23/coronavirus-trump-cura-non-sara-peggiore-del-problema_nhgX6dJecZ8oVJFksGzOiK.html

Gli Usa "non sono fatti per lo shutdown".

"Non lasceremo che la cura sia peggiore del problema

il presidente ha indicato l'esigenza di voler gradualmente far ripartire il Paese, perché "si può morire" anche di crisi economica e occorre trovare un punto di equilibrio.

"Se fosse per i medici, chiuderebbero tutto il mondo"

"Questo è un problema medico. Non consentiremo che si trasformi in un problema finanziario di lungo periodo"

ryan78
24-03-2020, 15:45
Si, è il discorso che faccio da un mese (delle mortalità per l'influenza normale, non per come ne parlano le TV).

Però vanno anche considerate alcuni aspetti quando si fanno certi discorsi:

- Non abbiamo un vaccino (mentre per l'influenza stagionale lo si prepara sempre)
- Ha una capacità di contagio superiore ad una normale influenza
- E' molto più aggressivo di una normale influenza


A questo aggiungici l'effetto panico.

L'effetto panico nasce esclusivamente dal fatto che in ospedale non c'è più posto.

Coronavirus, a Bergamo ci sono 1.800 trentenni con la polmonite (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/coronavirus-a-bergamo-ci-sono-1-800-trentenni-con-la-polmonite_16518538-202002a.shtml)

386DX40
24-03-2020, 15:46
E oltre allo straziante numero dei decessi, aggiungiamoci anche il numero di ospedalizzazioni di gente giovane, il numero di unita' intensive occupate al limite e oltre e in genere un mondo che si sta' auto-bloccando paese per paese quando spesso le posizioni prima del virus erano alquanto differenti e quindi relative retromarcie etc.. non proprio "un inverno come gli altri".

Flortex
24-03-2020, 15:47
Si, è il discorso che faccio da un mese (delle mortalità per l'influenza normale, non per come ne parlano le TV).

Però vanno anche considerate alcuni aspetti quando si fanno certi discorsi:

- Non abbiamo un vaccino (mentre per l'influenza stagionale lo si prepara sempre)
- Ha una capacità di contagio superiore ad una normale influenza
- E' molto più aggressivo di una normale influenza


A questo aggiungici l'effetto panico.

Non voglio negare che ci sia qualcosa di peggio della normale influenza.

Voglio solo dire che, nel determinare il "quanto", ed il conseguente panico, la lente dei giornalai, e dei politici che li seguono, conta troppo.
Odiosa catena media-panico-emergenza-politici che "salvano"-spesso sovrareazione (fenomeno che accade regolarmente).

Butto lì una semi-provocazione.
-Supponiamo che la mortalità effettiva sia realmente intorno all'1% (e non al 10% attuale, dato che lo stesso Borrelli ci sta dicendo che gli infetti sono 10 volte tanto, oggi).
-Supponiamo che si possa infettare il 10% della popolazione circa, senza attuare misure particolarmente contenitive.

>Arriveremmo a 50/60k morti, che non sono pochi nè sono come quelli dell'influenza, ma non sono neanche troppo diversi dai 20/25k indicati prima (stesso ordine di grandezza).

Siamo sicuri valga la pena provocare una recessione da 5/10 punti, mettere a serio rischio il debito pubblico, provocare danni economici e finanziari molto seri, che a loro volta incidono eccome sulla salute delle persone, per anni?

E' una domanda eh.. ;)

cronos1990
24-03-2020, 15:51
Guarda, per come la vedo io la vera informazione oramai non esiste più da almeno 10 anni, il modo di veicolare le notizie (e la possibilità di farlo fare a chiunque) ha generato solo titoli ad effetto, tante false informazioni o articoli di opinioni soggettive prese per oro colato.

Per quello ho specificato nel mio commento che non parlavo della diffusione della notizia in se da parte della TV (ma in generale da qualunque fonte): si perde solo tempo.

ryan78
24-03-2020, 16:06
Siamo sicuri valga la pena provocare una recessione da 5/10 punti, mettere a serio rischio il debito pubblico, provocare danni economici e finanziari molto seri, che a loro volta incidono eccome sulla salute delle persone, per anni?

E' una domanda eh.. ;)

È una risposta eh... ;)

https://www.youtube.com/embed/aLtsbKQe_io?start=170&end=180&version=3

Considera che se tutto il mondo avrà un rallentamento il problema sarà generale e non solo di alcuni. Dobbiamo cercare di rispettare i decreti così da far ridurre i numeri (si spera) e trovare un modo per ripartire prima. Fare come la formula 1 quando si entra per primi ai box, ma poi si recupera sul finale.

WarDuck
24-03-2020, 16:12
Si ma non ho capito quali sarebbero le soluzioni di Flortex, ci sarà pure una via di mezzo tra bloccare tutti a casa e lasciare che il virus faccia il suo corso facendo finta che non esista :mbe:

Sui tamponi ci dicono che non si possono fare, quindi stiamo da capo a 12. E quella secondo me sarebbe dovuta essere la soluzione sin dall'inizio.

Comunque alla fine quella cosa che dicevo di valutare le celle telefoniche dei contagiati per capire come si sposta(va) il contagio pare che alla fine si stia prendendo in considerazione.

Ma io sta cosa la dicevo da Codogno, la prossima volta mando una mail al ministero :asd:

Adesso non ha neanche tanto più senso perché se lo so, lascio il cellulare a casa ed esco :rolleyes:

canislupus
24-03-2020, 16:13
...l'avrete, se riuscirete a farlo funzionare ! :asd:

Tranquillo...casa di campagna, la macchina è al sicuro chiusa...comunque a me mi soprannomino "profeta" in tempo di pace e "legislatore", per l'appunto, nei periodi di crisi e di guerra. Pensa che d'estate a volte mi addormento con il portone di casa aperto, neanche con le chiavi, proprio spalancato che arrivi fino a camera mia....neppure i ladri si degnano di venire a scassarmi la mixxxxa...lo sanno tutti che sono "suonato", che non c'è da fidarsi molto...:Prrr:

Del resto il nostro è un paesino che ha il motto "Nel fucile e nello schioppo we trust !"

Comunque ci mancava la neve oggi...e logicamente mi riferisco a quella che cade dal cielo ! :muro:

PS. Ormai la macchina è andata.... (https://youtu.be/J4sgdrDljQo?t=89) - EPICO.

Possiamo discutere sulla adeguatezza del segnalare ad una persona di non correre vicino ad un edificio, ma di certo dubito si possa accettare che si arrivi a queste dimostrazioni.
Certo, sicuramente vi erano dei precedenti (come è stato scritto nel video), ma la situazione emergenziale non può certo dare una giustificazione nel commettere quello che a tutti gli effetti si configura come un reato.
Il proprietario dell'auto devo dire che ha avuto almeno un certo self control, ma il rischio che potesse finire veramente male era elevatissimo.
Io sono sempre del parere che la mente umana non vada mai portata all'esasperazione.
In condizioni normali tutti siamo persone tranquille e rispettose degli altri, ma quando si innesca uno stress psichico (come quello attuale dato dall'isolamento) e una rabbia repressa nei confronti dell'attuale situazione, la famosa miccia che può innescare una bomba è veramente dietro l'angolo (del palazzo :D ).

P.S. Ho preso il tuo post per commentare il video... non è diretto a te... anche perchè l'auto ce l'ho in garage :p :p :p

R@nda
24-03-2020, 16:18
I matti, gli omicidi, infrazioni e quant'altro c'erano prima e ci sono adesso, normale che avvengano in un contesto attuale (corona virus) ma non è che cambia.
Non so se si capisce che intendo.

Saturn
24-03-2020, 16:22
P.S. Ho preso il tuo post per commentare il video... non è diretto a te... anche perchè l'auto ce l'ho in garage :p :p :p

Tranquillo compa'...peace and love...non porto rancore...ops....'spetta, Word mi dice "Il file "lista_gente_da_mazzolare_finita_la_crisi.docx" ha superato il limite consentito". :D

Ok, pazienza, ti metto su quello nuovo...:Prrr:

:asd:

canislupus
24-03-2020, 16:22
Si ma non ho capito quali sarebbero le soluzioni di Flortex, ci sarà pure una via di mezzo tra bloccare tutti a casa e lasciare che il virus faccia il suo corso facendo finta che non esista :mbe:

Ci vuole una visione a 360°.
Bisogna partire dal principio che sicuramente il SSN non deve crollare ed evitare soprattutto morti evitabili (scusate la ripetizione).
Questo però non vuol dire che si possa fare tutto senza poi di fatto mettere sul piatto della bilancia i due pesi.
Si può anche ipotizzare (per assurdo) di mettere l'esercito a presidio di ogni strada a sparare a vista a chiunque sia in strada (e non sia un medico o un infermiere)...
Magari i contagi si fermano totalmente in un mese, ma avresti gente che si suicida o muore di fame nell'attesa (perchè ovviamente vieteresti qualsiasi uscita).
Chiaramente la mia sopra è una provocazione (se non si fosse capito).
Ma è il famoso detto: "L'operazione è perfettamente riuscita... ma il paziente è morto".
Che sia molto difficile non vi è alcun dubbio, anche perchè parliamo di governare 60 Milioni di persone con situazioni profondamente diverse e con un'epidemia che per fortuna non ha la medesima presenza in tutta Italia.
Quindi anche far comprendere l'importanza di un provvedimento in aree del paese con una criticità differente, non è così banale come si possa credere.
In altri miei post ho fatto presente che ritenevo NORMALE aver seguito una logica di misure via via sempre più stringenti, anche se ad oggi possa sembrare più logico averlo già fatto.
Nessuno meno di un mese fa avrebbe MAI e poi MAI accettato le disposizioni odierne con la numerosità di contagi e vittime di allora.
Avremmo avuto seriamente delle sommosse popolari perchè sarebbe stato come dire di curare un raffreddore con una chemioterapia (è un esempio riferito ai dati PASSATI e non a quelli attuali).

D4N!3L3
24-03-2020, 16:23
E mettiamoci pure la ciliegina va': https://www.repubblica.it/economia/2020/03/24/news/benzinai_dimenticati_i_distributori_chiuderanno_da_domani_-252166922/


Non so se è già stato postato.

canislupus
24-03-2020, 16:24
Tranquillo compa'...peace and love...non porto rancore...ops....'spetta, Word mi dice "Il file "lista_gente_da_mazzolare_finita_la_crisi.docx" ha superato il limite consentito". :D

Ok, ti metto su quello nuovo...:Prrr:

Meno male... magari dopo che avrai finito il primo file, ti sarei sfogato abbastanza e tramuterai il secondo in "lista_gente_da_costringere_a_fare_una_corsa.docx"... a pensarci bene puoi mettermi nel primo? :D :D :D

canislupus
24-03-2020, 16:25
E mettiamoci pure la ciliegina va': https://www.repubblica.it/economia/2020/03/24/news/benzinai_dimenticati_i_distributori_chiuderanno_da_domani_-252166922/


Non so se è già stato postato.

L'avevo letta pochi minuti fa... credo che siano considerati servizi essenziali, quindi possono fare uno sciopero, ma non chiudere a loro discrezione...
altrimenti su questa falsa riga, potrebbero fare lo stesso ragionamento FDO, vigili e personale sanitario...

WarDuck
24-03-2020, 16:26
I matti, gli omicidi, infrazioni e quant'altro c'erano prima e ci sono adesso, normale che avvengano in un contesto attuale (corona virus) ma non è che cambia.
Non so se si capisce che intendo.

Adesso la gente sta a casa e li riprende e li mette su YouTube, spero che almeno arrestino quell'animale e lo tengano dentro per un bel po'.

Cromwell
24-03-2020, 16:31
E mettiamoci pure la ciliegina va': https://www.repubblica.it/economia/2020/03/24/news/benzinai_dimenticati_i_distributori_chiuderanno_da_domani_-252166922/


Non so se è già stato postato.

L'avevo letta pochi minuti fa... credo che siano considerati servizi essenziali, quindi possono fare uno sciopero, ma non chiudere a loro discrezione...
altrimenti su questa falsa riga, potrebbero fare lo stesso ragionamento FDO, vigili e personale sanitario...

Poi voglio vedere gli autotrasportatori che portano alimenti e medicinali che rimangono senza carburante in mezzo all'autostrada.
Ressa nei supermarket per accaparrarsi l'ultimo pezzo di carta igienica, camion fermi senza gasolio presi d'assalto, squilibrati che ti aspettano fuori dal supermercato al parcheggio per spaccarti la testa a suon di mazza per rubarti il carrello della spesa... la fine del mondo :O

Saturn
24-03-2020, 16:31
Meno male... magari dopo che avrai finito il primo file, ti sarei sfogato abbastanza e tramuterai il secondo in "lista_gente_da_costringere_a_fare_una_corsa.docx"... a pensarci bene puoi mettermi nel primo? :D :D :D

Non ho mica capito se vuoi correre...:D Riformula la frase...

EDIT. No starai in entrambi i files, la corsa TI TOCCA !

Comunque qui prima che ci riconsentiranno, anche solo di ripassare a prendere una pizza al taglio, ne sarà passato di tempo. :cry:

A proposito le leggende narrano di pazzi che corrono maratone, si hai letto bene, maratone, nelle terrazze di casa...! :eek: :eek: :eek:

Ma come minchia fai a fare 42 km e passa in pochi metri...ma va bene la passione, sono il primo a dirlo...ma qui si va oltre...ben oltre...voglio dire alla fine di questa vaccata ti viene un capogiro e cadi giù dal balcone, atterri su quello che sta sfasciando la macchina al vicino, vi menate...errr...no...ho mischiato....comincio a svalvolare pure io...:sofico:

R@nda
24-03-2020, 16:37
Ma non ho capito cosa chiedono i benzinai, chiu pilu?

Saturn
24-03-2020, 16:42
Ma non ho capito cosa chiedono i benzinai, chiu pilu?

Quello SEMPRE ! PS A tutti quelli che hanno la morosa in casa...ricordatevi ASTENERSI dal compiere atti egoistici personali fino alla fine della crisi...tanto non ve la davano sicuro neanche prima, ma meglio ricordarlo.

Smetti di trXXXare, vivi per i tuoi figli (quelli attuali) - che tra 9 mesi sennò mi mandate in crisi un'altra volta la sanità con tutte ste nascite !

PS. Che vogliono 'sti benzinai ?!?

PPS. Manco a farlo apposta...mi ha scritto un amico...compagna in cinta...dice che avevano finito tutto il catalogo di Netflix...mah ! :asd:

Saturn
24-03-2020, 16:51
A huan un Cinese ne ha corsa una in casa sul tapis roulant.
Sul terrazzo di casa ho letto di 21km corsi (na mezza) che già è follia di per se.
Follia non tanto per il gesto, anzi chapeau, ma per quelli che ci sono sotto...gli farai una bella testa per 3/4 ore buoni (a seconda dei tempi che hai nelle gambe).
Un mio amico, si è messo a saltare la corda e dopo 15 minuti è arrivato su quello che piano di sotto incazzato peggio di una iena. :eek:
Questo per dire....hai voglia a dire staiacasa, fai gli esercizi a casa...Non tutti hanno appartamenti o case con locali da poter scegliere e dove non disturbi nessuno.

VAI A CASA, STAI A CASA ! (https://youtu.be/BqvdB8q_yPY?t=1744)

Chi non conosce il Profeta Montesi...beh...si informi che è una lacuna !!! :D :D :D

PS. D'accordo su tutto...a farlo in condominio...vengono ad accopparti tutti gli altri condomini nell'arco di venti minuti...

zappy
24-03-2020, 16:53
...Personalmente se mi dicessero di tornare all'età della pietra, ma poter vivere i miei affetti senza restrizioni, non avrei alcun dubbio sulla scelta....
mi sa che sottovaluti enormemente l'era presente...
cmq puoi fare un pallidissimo esperimento spegnendo il contatore della luce per un giorno...
poi mi dici.

euscar
24-03-2020, 16:56
Bè, noi partiamo (quasi) sempre dall'assunto che la nostra sia la migliore delle società possibili e non soltanto "una delle". Abbiamo allungato la vita media ma a un prezzo abbastanza salato, quello di lavorare per almeno un terzo del nostro tempo migliore, quello della gioventù e della vita adulta. Viviamo meglio ma il tempo non è "davvero" nostro. Senza parlare del fatto che sempre di più ci ritroviamo nei nostri mono e bilocali da bravi cittadini del mondo emancipati e tecnologici in una affollata solitudine. Inoltre l'affollamento delle città e dei palazzi in cui viviamo comporta una certa aggressività proprio per la mancanza di uno spazio vitale necessario. Non mi dilungo oltre, ma ci sarebbero altri esempi. Penso che certi fenomeni debbano fare riflettere. Secondo me abbiamo tanta strada ancora da fare sulla via per una società davvero migliore.

Ottima analisi della moderna società.

Non potevo esimermi dal quotarti.
Proprio per i motivi che hai elencato (ed altri motivi) ho scelto di rimanere a vivere nel mio paese natale, circondato da prati e boschi, respirando aria pura e dedicarmi ad un lavoro tranquillo piuttosto che sfruttare la mia laurea in un mondo che sta diventando sempre più assurdo ... VIVA la DECRESCITA.

zappy
24-03-2020, 16:59
... non sapendo nemmeno piu' come farsi da mangiare figuriamoci procacciarselo.
"procacciarselo" sa già di una attività complessa.
credo che molti avrebbero problemi pure a mungere una mucca, o riconoscere una pianta di patate per mangiarle...:D

zappy
24-03-2020, 17:04
Bho!
Io per fortuna non ero lì con lui!
Perché con gli insulti che ho preso anche io in questi giorni, magari gli davo anche una mano..:asd:
si può sapere perchè non puoi rinunciare a correre in giro? :muro:
cos'è, muori se non corri? ti si rovina la silouette?

euscar
24-03-2020, 17:08
L'effetto panico nasce esclusivamente dal fatto che in ospedale non c'è più posto.

Coronavirus, a Bergamo ci sono 1.800 trentenni con la polmonite (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/coronavirus-a-bergamo-ci-sono-1-800-trentenni-con-la-polmonite_16518538-202002a.shtml)

Mi verrebbe da scommettere che sono quasi tutti fumatori ...

Flortex
24-03-2020, 17:09
Considera che se tutto il mondo avrà un rallentamento il problema sarà generale e non solo di alcuni.

Peggio ancora. ;)

Dobbiamo cercare di rispettare i decreti così da far ridurre i numeri (si spera) e trovare un modo per ripartire prima. Fare come la formula 1 quando si entra per primi ai box, ma poi si recupera sul finale.

Il problema sono i costi, economici, di libertà, sociali, che sono enormi.
Solo Trump pare accorgersene.
I nostri affetti da decretite acuta paiono non rendersene conto, tanto scommetto che il loro stipendio non se lo toccano.

R@nda
24-03-2020, 17:10
Piccolo OT

https://www.media.inaf.it/page/767/

Sono arrivato a pagina 767 dell'archivio, a fine epidemia sarò in grado di orientare il Vlt in autonomia :D :sofico:

Flortex
24-03-2020, 17:11
Si ma non ho capito quali sarebbero le soluzioni di Flortex, ci sarà pure una via di mezzo tra bloccare tutti a casa e lasciare che il virus faccia il suo corso facendo finta che non esista :mbe:

Lo suggerisci tu stesso: si può ridurre molto il contagio senza chiudere tutti a casa e senza aggravare la situazione economica eccessivamente. :)

Sui tamponi ci dicono che non si possono fare, quindi stiamo da capo a 12. E quella secondo me sarebbe dovuta essere la soluzione sin dall'inizio.

Sicuramente si può fare molto più di quanto è stato fatto finora, che è stato poco perchè non volevano farlo, per scelta (giustificata con "evidenza scientifica" LOL).
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#7

canislupus
24-03-2020, 17:12
mi sa che sottovaluti enormemente l'era presente...
cmq puoi fare un pallidissimo esperimento spegnendo il contatore della luce per un giorno...
poi mi dici.

Non si tratta di sottovalutare l'era presente...
La mia (che devo sempre ribadire essere una provocazione... ma neanche tanto) vuole essere in primis un'analisi sull'essenzialità.
Tra uno scenario in cui si può avere le proprie comodità chiusi dentro casa (DA SOLI) e avere la possibilità di spostarsi (limitatamente) e vivere in una condizione MENO (quanto si può discutere) tecnologica/agiata, ma con i propri affetti... io in questo caso preferirei la seconda opzione...
Oggi molti di noi sono circondati di tutto quello che umanamente si può pensare di volere nella vita, ma ci accorgiamo ancora di più di quanto ci manchino le persone più delle cose che ci circondano.

Flortex
24-03-2020, 17:12
Possiamo discutere sulla adeguatezza del segnalare ad una persona di non correre vicino ad un edificio, ma di certo dubito si possa accettare che si arrivi a queste dimostrazioni.
Certo, sicuramente vi erano dei precedenti (come è stato scritto nel video), ma la situazione emergenziale non può certo dare una giustificazione nel commettere quello che a tutti gli effetti si configura come un reato.

Non giustifica neanche l'isteria collettiva del rompere a chi corre.
Sono questi i primi colpevoli.

azi_muth
24-03-2020, 17:14
Si ma non ho capito quali sarebbero le soluzioni di Flortex, ci sarà pure una via di mezzo tra bloccare tutti a casa e lasciare che il virus faccia il suo corso facendo finta che non esista :mbe:


Le soluzioni ci sono ma non so quanto siano accettabili in una società democratica che difende le libertà individuali e che vuole continuarlo ad esserlo.

Tracciatura di tutti i cittadini.
Si esce dalla quarantena solo dopo un periodo di 14gg dopo aver fatto il tampone e accettare di essere tracciato.
L'app da mostrare alle forze dell'ordine riporta un certificato di essere virus free e allerta in caso di luoghi dove viene riscontrato un malato
Controlli a tappeto per cercare chi infrange la quarantena da malato.
Obbligo mascherina in ogni luogo pubblico
Controllo della temperatura prima di entrare in un luogo pubblico
In caso di infrazione della quarantena il reo viene accompagnato in strutture apposite per il periodo necessario di 14gg.
Quarantena di tutti quelli che entrano nel paese obbligatoria
Stretta sull'immigrazione irregolare


Sono misure che definirei autoritarie e orribili...ma non credo che se ne esca con l'app scaricata volontariamente vista la contagiosità del virus.

Flortex
24-03-2020, 17:15
Ci vuole una visione a 360°.
Bisogna partire dal principio che sicuramente il SSN non deve crollare ed evitare soprattutto morti evitabili (scusate la ripetizione).
Questo però non vuol dire che si possa fare tutto senza poi di fatto mettere sul piatto della bilancia i due pesi.
Si può anche ipotizzare (per assurdo) di mettere l'esercito a presidio di ogni strada a sparare a vista a chiunque sia in strada (e non sia un medico o un infermiere)...
Magari i contagi si fermano totalmente in un mese, ma avresti gente che si suicida o muore di fame nell'attesa (perchè ovviamente vieteresti qualsiasi uscita).
Chiaramente la mia sopra è una provocazione (se non si fosse capito).
Ma è il famoso detto: "L'operazione è perfettamente riuscita... ma il paziente è morto".

Questo credo sia il punto di vista corretto: mettere anche i costi (di ogni tipo) sull'altro piatto della bilancia.
Cosa che non viene fatta a sufficienza.

Ad esempio l'ultimo decreto è stato criticato da Confindustria, proprio perchè sembra scritto da persone che non capiscono cosa stiano facendo.
https://www.repubblica.it/economia/2020/03/22/news/caos_serrata_confindustria_al_governo_non_si_puo_chiudere_tutto_scrivete_bene_il_decreto_-251987770/
https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2020/03/24/coronavirus-boccia-confindustria-non-impazzita_fLLn7QJtFkS1oOjjjx7asL.html

canislupus
24-03-2020, 17:16
Ma non ho capito cosa chiedono i benzinai, chiu pilu?

Si lamentano dei guadagni ancora più scarsi a causa del calo del prezzo (ma non mi sembra sia calato così tanto rispetto a circa 30 anni fa) e del fatto di non poter garantire la sicurezza degli operatori (ma non lavorano all'aria aperta e spesso in regime di self service??? :confused: ).
Onestamente mi sembra un pretesto per ottenere qualche (GIUSTA) maggiorazione sul prezzo di vendita.
Altrimenti chi lavora in un supermercato/fabbrica cosa dovrebbe dire?
Lì seriamente il rischio di contagio è maggiore rispetto ad una pompa di benzina su un'autostrada (ad esempio)

Flortex
24-03-2020, 17:17
mi sa che sottovaluti enormemente l'era presente...
cmq puoi fare un pallidissimo esperimento spegnendo il contatore della luce per un giorno...
poi mi dici.

Esatto.
In genere i fan della decrescita (lo dico io che amo la natura ed il non-sovraffollamento, per capirci) si aspettano comunque che tantissimi pregi della modernità vengano comunque loro "garantiti" da altri.

386DX40
24-03-2020, 17:19
"procacciarselo" sa già di una attività complessa.
credo che molti avrebbero problemi pure a mungere una mucca, o riconoscere una pianta di patate per mangiarle...:D

Ma anche mungere una mucca e' difficile se non sei abituato e si rischia di farsi male.:D Tra l'altro richiede tanto di quel lavoro ma chi ha una casetta che cade a pezzi, un terreno da coltivare, legna da ardere, mucche da mungere, galline, cani da guardia, puo' cercare di sopravvivere in un modo o nell'altro e puo' dirsi davvero di possedere qualcosa di questo globo, mentre in citta' abbiamo solo coordinate x,y,z in edifici di cui non possediamo nulla dal pavimento al soffitto con vicini che si vede con quale armonia si sopportano.
Quella di campagna e' una bella vita? No, e' una vita facile? No, ma e' una vita piu' libera? Forse. Ma senza esagerare, non significa dover vivere in cima al monte si puo' anche rimanere tutto sommato vicino ai servizi essenziali, comunque si vive nella societa'.

azi_muth
24-03-2020, 17:20
Ma no che senso ha... "virus free" ha una validità esattamente zero dal momento in cui esci... non è che se sei negativo ora non la puoi prendere fra cinque minuti...

Se parti da una base di quarantena di 15gg sei virus free. NON esci dalla quarantena se non ti sei fatto 15gg in insolamento.
A questo serve il monitoraggio degli spostamenti, oltre a vedere con chi ti sei incontrato a una distanza poco sicura e dove sei stato per contaminarti...

R@nda
24-03-2020, 17:21
Si lamentano dei guadagni ancora più scarsi a causa del calo del prezzo (ma non mi sembra sia calato così tanto rispetto a circa 30 anni fa) e del fatto di non poter garantire la sicurezza degli operatori (ma non lavorano all'aria aperta e spesso in regime di self service??? :confused: ).
Onestamente mi sembra un pretesto per ottenere qualche (GIUSTA) maggiorazione sul prezzo di vendita.
Altrimenti chi lavora in un supermercato/fabbrica cosa dovrebbe dire?
Lì seriamente il rischio di contagio è maggiore rispetto ad una pompa di benzina su un'autostrada (ad esempio)

Senza senso...almeno lavorano, pensa chi ha sospeso l'attività ma gli stipendi li deve pagare lo stesso.

s-y
24-03-2020, 17:27
i dati odierni sono in leggero calo per il terzo giorno consecutivo, per quanto riguarda i nuovi contagi
non lo stesso invece per il numero di decessi, che può però essere legato ad altri fattori

ancora presto ma almeno qualche segnale arriva...

zappy
24-03-2020, 17:29
...
Comunque alla fine quella cosa che dicevo di valutare le celle telefoniche dei contagiati per capire come si sposta(va) il contagio pare che alla fine si stia prendendo in considerazione.
mi pare che sia un po' impreciso. dubito che abbia la precisione "al metro" richiesta. e anche se l'avesse, ma magari sei nella stanza accanto...
non mi pare possa funzionare seriamente

euscar
24-03-2020, 17:30
Esatto.
In genere i fan della decrescita (lo dico io che amo la natura ed il non-sovraffollamento, per capirci) si aspettano comunque che tantissimi pregi della modernità vengano comunque loro "garantiti" da altri.

Mi piacerebbe sapere la tua idea di decrescita, ma in generale non significa che bisogna rinunciare al benessere raggiunto, ma piuttosto usarlo in maniera responsabile, un po' come fa Luca Mercalli. E' vero che non tutti vivono in paesi e si possono permettere di coltivare un pezzo di terra per farci un orto, ma anche solo non cambiare un c...o di smartphone ogni due anni o usare l'automobile per spostamenti di 200 mt è vivere in modo responsabile.

zappy
24-03-2020, 17:32
...Abbiamo allungato la vita media ma a un prezzo abbastanza salato, quello di lavorare per almeno un terzo del nostro tempo migliore, quello della gioventù e della vita adulta. Viviamo meglio ma il tempo non è "davvero" nostro. ...
in realtà la vita media in salute si sta accorciando ormai da decenni...
cosa su cui meditare.

zappy
24-03-2020, 17:38
Esatto.
In genere i fan della decrescita (lo dico io che amo la natura ed il non-sovraffollamento, per capirci) si aspettano comunque che tantissimi pregi della modernità vengano comunque loro "garantiti" da altri.
no bello, la decrescita è necessaria ed urgente.
negli anni 80 o 90 si stava nelle caverne? non mi pare, c'erano agi e comfort. Ma le emissioni ed il consumo di risorse fossili era minore.
la lavatrice durava 15 anni e non 2,
l'auto ti portava in montagna anche se non pesava 2 tonnellate a vuoto.
ecc ecc ecc.

zappy
24-03-2020, 17:39
Ma anche mungere una mucca e' difficile se non sei abituato e si rischia di farsi male.:D ...
appunto. quanti sarebbero capaci e quanti morirebbero di fame con la mucca davanti?:)

s-y
24-03-2020, 17:46
intanto smentita l'indiscrezione...
il limite del 31 luglio si riferisce al periodo di emergenza individuato dal decreto di gennaio


dalle indiscrezioni che circolano sul decreto in preparazione, che vedremo cosa prevederà, mi spicca un particolare (anche questo da confermare ovviamente)

pare che introdurranno una 'reiterabilità a termine'
in pratica il decreto sarà rinnovabile e modificabile, sia in un senso che nell'altro, ogni mese, ma non oltre il 31 luglio

il che farebbe pensare che il termine (almeno ad ora neh...) dell'emergenza, nel caso peggiore (speriamo) si proietti su quella data...

canislupus
24-03-2020, 17:47
Senza senso...almeno lavorano, pensa chi ha sospeso l'attività ma gli stipendi li deve pagare lo stesso.

Quella era la mia interpretazione anche in base a quanto letto in giro sulle ragioni.
Io penso sia una scusa per avere un po' più di soldi sul prezzo della benzina, in quanto effettivamente il guadagno viene in larga parte eroso dallo Stato.
Direi che però il momento non mi sembra quello più opportuno, soprattutto perchè non credo che il resto della popolazione appoggerebbe molto questa scelta, specie se si traducesse in un problema per il trasporto su gomma di beni di prima necessità.

Gio22
24-03-2020, 17:49
repubblica continua a riprendere lo slogan:



https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-napoli/2020/03/24/094857906-8596d741-5f52-4330-a57c-9a6aa085cbb5.jpg
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/03/24/foto/_andra_tutto_bene_l_arcobaleno_anche_sulla_circumveusviana_di_napoli-252146906/1/#1



https://i.ibb.co/jGXVxjY/Senza-nome.jpg
(734 decessi oggi)...non immagino cosa accadrebbe qualora le cose vadano male.
Forse in realtà con questi morti si realizza un sogno inconfessabile che circola nella menti di quelli di Repubblica cioè vedere il popolo italiano sterminato, da qui ecco proposte le notizie con i video dei canti sul balcone, i cartelli con l'arcobaleno...tutto evoca felicità.
Anche la risorsa che suona bella ciao https://www.youtube.com/watch?v=ovAiBpmXT2U (la famosa resistenza a germi e batteri).
Una persona con un minimo di senso nazionale sarebbe in lutto...però considerando di quale tipo di pensiero si fa portavoce il quotidiano diretto da Scalfari,non ci si può sorprendere poi cosi tanto.

ps fra l'altro sempre repubblica ci fa partecipi del fatto che l'emergenza è anche un'altra, la violenza sulle
donne che sono costrette in casa e non possono dunque scappare. https://www.youtube.com/watch?v=HCzTFBOJSn8

E del resto è un altro punto di vista rispetto al mio :D meritava attenzione.

san80d
24-03-2020, 17:51
ma infatti lo slogan (odioso) non dice va tutto bene ma andra' (futuro) tutto bene ;)

R@nda
24-03-2020, 17:53
Lo slogan era nato per i bambini ed è stato strumentalizzato.
Che vomito.

zappy
24-03-2020, 18:00
hmm sbaglio o il trend NON è di discesa? :eek: :cry:
insomma, non mi pare che abbiamo "scollinato", anzi...:sob:

san80d
24-03-2020, 18:03
Quello che e' rallentato e' l'incremento percentuale giorno su giorno. In pratica, i contagiati continuano ad aumentare ma ad un ritmo inferiore, comunque e' una buona notizia. Diverso e' capire quando la curva s'invertira'.

s-y
24-03-2020, 18:03
hmm sbaglio o il trend NON è di discesa? :eek: :cry:
insomma, non mi pare che abbiamo "scollinato", anzi...:sob:

è presto, ma un inizio di rallentamento appare (tre giorni consecutivi di calo nuovi contagi)
ad ora non ci si attendeva qualcosa di diverso

Gio22
24-03-2020, 18:20
L'ansa riporta che anche l'ecoattivista Greta ha i sintomi del covid 19
anche se onestamente basta guardarla in faccia per capire che i suoi problemi sono ben altri , e poi immagino che sia anche dilaniata dal dubbio se indossare la mascherina e i guanti, che come sappiamo sono usa e getta e quindi contribuiscono all'inquinamento.

Anche Weinstein,che si trova in carcere, è stato trovato positivo al coronavirus, speriamo che questo non lo spinga a farsi suicidare come Epstain.Si può guarire dal virus...caro Weinstain. Anche se i rischi ,nel tuo caso specialmente,rimangono molto alti...


Quindi il virus non risparmia nemmeno i vip.

StylezZz`
24-03-2020, 18:27
e poi immagino che sia anche dilaniata dal dubbio se indossare la mascherina e i guanti, che come sappiamo sono usa e getta e quindi contribuiscono all'inquinamento.

Userà quelle biodegradabili.

NeverKnowsBest
24-03-2020, 18:27
L'ansa riporta che anche l'ecoattivista Greta ha i sintomi del covid 19
anche se onestamente basta guardarla in faccia per capire che i suoi problemi sono ben altri , e poi immagino che sia anche dilaniata dal dubbio se indossare la mascherina e i guanti, che come sappiamo sono usa e getta e quindi contribuiscono all'inquinamento.

Anche Weinstein,che si trova in carcere, è stato trovato positivo al coronavirus, speriamo che questo non lo spinga a farsi suicidare come Epstain.Si può guarire dal virus...caro Weinstain. Anche se i rischi ,nel tuo caso specialmente,rimangono molto alti...


Quindi il virus non risparmia nemmeno i vip.
Tutto questo livore contro una ragazzina anche oggi stento a capirlo... Soprattutto perché per quanto possa essere strumentalizzata, cerca di veicolare un messaggio positivo.

Rigetto
24-03-2020, 18:32
Oltre alla caccia arunner tra poco a livello globale daremo la caccia agli streamer accaniti e servizi annessi :asd:

Io per carità mi limito a bestemmiare davanti allo schermo e amen, però oggettivamente ci sono momenti in cui le reti (sopratutto quelle mobile) non ne vogliono sapere, peggio del 56k.

Dal potere che mi è concesso dai nostri avi, invoco il sempre fu Germano Mosconi.



(scusate...)Sì, sempre sia lodato il nostro Vate! Lo invoco anche io!

Saturn
24-03-2020, 18:37
Oltre alla caccia arunner tra poco a livello globale daremo la caccia agli streamer accaniti e servizi annessi :asd:
Io per carità mi limito a bestemmiare davanti allo schermo e amen, però oggettivamente ci sono momenti in cui le reti (sopratutto quelle mobile) non ne vogliono sapere, peggio del 56k.
Dal potere che mi è concesso dai nostri avi, invoco il sempre fu Germano Mosconi.

(scusate...)

https://i.ibb.co/y6VXF8y/germano.jpg

Il Vate, il Maestro, va onorato OGNI MATTINA, ripetendo tutto il suo repertorio prima in maniera normale, poi all'incontrario (stile posseduto). Ripetere prima di andare a dormire l'intera operazione, IN LATINO.
Solo grazie alla sua intercessione ne usciremo vivi e il prima possibile. Grande Germano dacce te una mano ! I tuoi umili discepoli ti imploranoooooooo !!!!

PS. Organizziamo lo streaming per recitare insieme ? Gruppo HW-Mosconi-Upgrade ? :asd:

Saturn
24-03-2020, 18:44
Sì, sempre sia lodato il nostro Vate! Lo invoco anche io!

Ossignore...! Mettete Rai UNO....lo sapevo che lo avrebbero rimandato per salvarci tutti ! :eek: :eek: :eek:

https://cdn-img-c.facciabuco.com/204/ihwjkc2j4e-germano-mosconi-cane-porco-boia-ladro-schifoso-can-notte_a.jpg

:asd:

(ps. noterete che non ci sono bestemmie esplicite in nessuna delle mie e delle sue citazioni...se a qualcuno desse comunque fastidio rimuovo senza problemi...!)

R@nda
24-03-2020, 18:44
Ma lol!:D

Che poi stanno abbassando chi più chi meno l'utilizzo della banda(Netflix, youtube, PSn..ecc..).

Però, PERO' non puoi abbassare la risoluzione di PornHub...sennò tanto vale che mi faccio le pippe davanti a Minecraft.

:eek: :D ;)

StylezZz`
24-03-2020, 18:46
Ma se ho dei gatti nella seconda casa, che si trova in un altro comune, non posso andarci? Devo farli morire di fame? Leggo tantissime opinioni contrastanti.

Rigetto
24-03-2020, 18:46
Ottima analisi della moderna società.



Non potevo esimermi dal quotarti.

Proprio per i motivi che hai elencato (ed altri motivi) ho scelto di rimanere a vivere nel mio paese natale, circondato da prati e boschi, respirando aria pura e dedicarmi ad un lavoro tranquillo piuttosto che sfruttare la mia laurea in un mondo che sta diventando sempre più assurdo ... VIVA la DECRESCITA.Sto pensando seriamente di fare la stessa cosa dopo questa esperienza. Vedremo e buona vita di campagna a te intanto.

Saturn
24-03-2020, 18:47
Ma lol!:D

Che poi stanno abbassando chi più chi meno l'utilizzo della banda(Netflix, youtube, PSn..ecc..).

Però, PERO' non puoi abbassare la risoluzione di PornHub...sennò tanto vale che mi faccio le pippe davanti a Minecraft.

:eek: :D ;)

Senti...se riuscivamo ad ingrifarci con il primo Tomb Raider in Dos, rendering software, con la patch che denudava la cara Lara...possiamo farlo con tutto...TUTTO ! ;)

Ma se ho dei gatti nella seconda casa, che si trova in un altro comune, non posso andarci? Devo farli morire di fame? Leggo tantissime opinioni contrastanti.

Direi che è proprio un GIUSTIFICATO MOTIVO. E che diamine scherziamo. C'è il caso che ti denuncino loro se li lasci morire di fame...vai, vai...chiama per conferma ma vedrai che è così...

R@nda
24-03-2020, 18:49
Senti...se riuscivamo ad ingrifarci con il primo Tomb Raider in Dos, rendering software, con la patch che denudava la cara Lara...possiamo farlo con tutto...TUTTO ! ;)



Direi che è proprio un GIUSTIFICATO MOTIVO. E che diamine scherziamo. C'è il caso che ti denuncino loro se li lasci morire di fame...vai, vai...chiama per conferma ma vedrai che è così...

Vero, o anche con i primi modem, ora che caricava il jpg avevo già finito :mad: :D

Ok mi fermo...

Rigetto
24-03-2020, 18:49
Esatto.

In genere i fan della decrescita (lo dico io che amo la natura ed il non-sovraffollamento, per capirci) si aspettano comunque che tantissimi pregi della modernità vengano comunque loro "garantiti" da altri.Bè, l'essere umano è pieno di contraddizioni. Hai perfettamente ragione in questo caso.

Rigetto
24-03-2020, 18:50
Ma anche mungere una mucca e' difficile se non sei abituato e si rischia di farsi male.:D Tra l'altro richiede tanto di quel lavoro ma chi ha una casetta che cade a pezzi, un terreno da coltivare, legna da ardere, mucche da mungere, galline, cani da guardia, puo' cercare di sopravvivere in un modo o nell'altro e puo' dirsi davvero di possedere qualcosa di questo globo, mentre in citta' abbiamo solo coordinate x,y,z in edifici di cui non possediamo nulla dal pavimento al soffitto con vicini che si vede con quale armonia si sopportano.
Quella di campagna e' una bella vita? No, e' una vita facile? No, ma e' una vita piu' libera? Forse. Ma senza esagerare, non significa dover vivere in cima al monte si puo' anche rimanere tutto sommato vicino ai servizi essenziali, comunque si vive nella societa'.*

Capozz
24-03-2020, 18:50
no bello, la decrescita è necessaria ed urgente.

negli anni 80 o 90 si stava nelle caverne? non mi pare, c'erano agi e comfort. Ma le emissioni ed il consumo di risorse fossili era minore.

la lavatrice durava 15 anni e non 2,

l'auto ti portava in montagna anche se non pesava 2 tonnellate a vuoto.

ecc ecc ecc.

Non sono d'accordo.

Tanto per fare qualche esempio, è vero che l'auto ti portava in giro anche se non pesava due tonnellate a vuoto, ma solo in Italia negli anni 80 si registravano mediamente 8000 morti l'anno in incidenti stradali contro i 1505 del 2019, nonostante circolassero 20 milioni di auto in meno.

Se vogliamo parlare di inquinamento, le emissioni di CO2 in Italia dal 1990 al 2017 sono diminuite del 17.4%.

Quindi non direi proprio che la decrescita è necessaria.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Rigetto
24-03-2020, 19:00
Comunque, prima che la discussione viri catastroficamente verso lidi off topic onanistici, vorrei ricordarvi che a questo punto l'unico modo per fermare totalmente i contagi è bombardare gli ospedali. :D oppure aspettare. Che facciamo?

Ps: quando si parla di decrescita non significa tornare alle caverne, ma a uno stile di vita più semplice ma non per questo senza la tecnologia. Va utilizzata cum grano salis. E con uno stile di vita più semplice è anche più facile che non ci si debba rompere il culo di straordinari o indebitarsi con la banca per cambiare l'auto. Se avessi dato retta ai miei "amici" a quest'ora sarei povero e non avrei potuto cambiare la mia vecchia auto di 16 anni. Frasi tipo: comprati la TV, cambia il divano, ma perché non prendi un microonde? Ma ti vesti così al matrimonio? Poi mi chiamano e si lamentano che non arrivano a fine mese. Ma va' va'..

Gio22
24-03-2020, 19:09
Ho visto un po' di tg e Papa Bergoglio era citato un po' dapertutto manco fosse un luminare della medicina,in sintesi ha detto che sta organizzando una preghiera massiva per i morti di covid19 in occasione della pasqua,dunque per la resurrezione di cristo.
Aggiungo io che questa è un'abilità che ha solo Gesù ,e la può usare solo una volta l'anno. Non è valida quindi per tutti gli altri. Per usufruire del respwan i suoi seguaci dovranno attendere la fine dei tempi ,cioè quando gesù ritorna.

Ha detto anche di essere generosi in questa emergenza. Quindi donate i soldi a lui e alla CCAR che poi se la vede lui,mi raccomando.

Gio22
24-03-2020, 19:11
Tutto questo livore contro una ragazzina anche oggi stento a capirlo... Soprattutto perché per quanto possa essere strumentalizzata, cerca di veicolare un messaggio positivo.

in parte concordo anche con alcune sue idee e conclusioni ,ma è proprio il suo viso che mi provoca disagio. In particolare lo sguardo.

Rigetto
24-03-2020, 19:17
in parte concordo anche con alcune sue idee e conclusioni ,ma è proprio il suo viso che mi provoca disagio. In particolare lo sguardo.Stesso mio pensiero.

Per quanto riguarda il papa, no comment, altrimenti qui succede il finimondo. Rischiamo di far chiudere il thread. ;)

canislupus
24-03-2020, 19:18
hmm sbaglio o il trend NON è di discesa? :eek: :cry:
insomma, non mi pare che abbiamo "scollinato", anzi...:sob:

Minori nuovi contagiati = minori possibili ricoverati in TI = minori potenziali morti

Ovvio che tutti quelli che oggi sono infetti e ricoverati, potrebbero un giorno andare (se non già sono) in terapia intensiva o morire.

Se ci fermassimo ai 54.000 attualmente attivi, ipoteticamente nello scenario potresti avere ancora 54.000 morti nei prossimi giorni (cosa che nessuno ovviamente vuole anche solo immaginare).

Intanto speriamo di diminuire ed arrivare a 0 nuovi contagi, dopo potremo vedere un miglioramento anche del numero di morti o TI.

386DX40
24-03-2020, 19:24
Non sono d'accordo.

Tanto per fare qualche esempio, è vero che l'auto ti portava in giro anche se non pesava due tonnellate a vuoto, ma solo in Italia negli anni 80 si registravano mediamente 8000 morti l'hanno in incidenti stradali contro i 1505 del 2019, nonostante circolassero 20 milioni di auto in meno.

Se vogliamo parlare di inquinamento, le emissioni di CO2 in Italia dal 1990 al 2017 sono diminuite del 17.4%.

Quindi non direi proprio che la decrescita è necessaria.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Ma infatti non parlerei di "decrescita" come comunemente negativamente molti pensano ad una ricetta uguale per tutti a cui tutti guarderebbero giustamente male ma il punto fondamentale e' questo: imho non esiste alcuna ricetta qualsiasi essa sia e non e' necessaria per tutti, ma potrebbe forse esistere una alternativa per pochi a quella cittadina? Rientrare in uno dei due casi non ne fa uno migliore dell'altro.
Non tutti si sentono di dover cambiare la propria vita (c'e' chi in citta' ci sta' benissimo e magari guadagna benissimo e quindi non ci pensera' mai, buon per loro!), semmai la scelta e' singola, personale e non deve certo essere "necessariamente giusta" per tutti figurarsi. C'e' un fattore "natura" che forse alcuni sentono piu' di altri, alcuni compensano comprando una pianta da mettere in casa, comprando l'animaletto, i fiori sul balcone... magari basta cosi'. Ma alla prima "lite" di condominio o megalavoro inutile post riunione d'amministrazione etc qualche dubbio ad alcuni forse comincia a venire. Ho conosciuto persone che lavoravano in grosse citta' con lavori importanti cambiare del tutto vita e spostarsi in montagna compreso lavoro etc.. e li ho visti felici ma e' ovvio che non tutti lo sarebbero e magari dopo un'anno tornerebbero indietro perche' il difficile viene dopo ovviamente anche se non hai mucche o zappi la terra.
Ho vissuto per lavoro anni lontano dalla citta', per anni in citta' e viceversa. Piu' che decrescita la chiamerei "rallentamento" della propria vita in un ottica che la propria vita abbia un senso piu' naturale e ritmi piu' umani. E non ha affatto solo lati positivi anzi. Ma e' piu' probabile che in paesi di poche migliaia di abitanti uno parli e conosca piu' persone che non in citta' in mezzo a centinaia di migliaia di sconosciuti che se ti inciampi ti passano sopra. Amici e social a parte...
Circa l'auto: vivere una vita piu' rallentata potrebbe significare anche non usarla o usarla meno l'auto se tutti i servizi essenziali li hai a pochi chilometri. ;)

Flortex
24-03-2020, 19:43
Mi piacerebbe sapere la tua idea di decrescita, ma in generale non significa che bisogna rinunciare al benessere raggiunto, ma piuttosto usarlo in maniera responsabile, un po' come fa Luca Mercalli. E' vero che non tutti vivono in paesi e si possono permettere di coltivare un pezzo di terra per farci un orto, ma anche solo non cambiare un c...o di smartphone ogni due anni o usare l'automobile per spostamenti di 200 mt è vivere in modo responsabile.

Non so come viva Luca Mercalli, ma se l'idea è quella di vivere "come un tempo", mi sta benissimo (figurati se mi permetto io di dire agli altri come devono vivere ;) ), se non si pretende che altri ti portino (o ti paghino) lo smartphone, internet veloce, la 2070, Netflix, la risonanza magnetica e chissà cos'altro in ospedale (pubblico: nota il "pagare"), l'aereo per andare qua e là nel mondo spendendo poco, e via discorrendo.

Nel senso che tutte queste cose non le puoi avere se tutti vivono così.
Nè da un punto di vista tecnologico nè da un punto di vista economico.

Nel medioevo erano poveri, questo dobbiamo averlo ben chiaro.

Poi che non occorra stare ammassati in conigliere di cemento, facendo cose non sempre così utili, sono d'accordo.

Flortex
24-03-2020, 19:51
in realtà la vita media in salute si sta accorciando ormai da decenni...
cosa su cui meditare.

Credo che questo sia clamorosamente falso.

Hai qualche dato a supporto?

no bello, la decrescita è necessaria ed urgente.
negli anni 80 o 90 si stava nelle caverne? non mi pare, c'erano agi e comfort. Ma le emissioni ed il consumo di risorse fossili era minore.
la lavatrice durava 15 anni e non 2,
l'auto ti portava in montagna anche se non pesava 2 tonnellate a vuoto.
ecc ecc ecc.

La decrescita è "una cagata pazzesca" (cit. :O ).

Negli anni '80 e '90 le emissioni di CO2, ed anche di qualsiasi inquinante, erano in Europa maggiori di oggi.
Ed anche negli Usa, se tieni conto della popolazione, non è male.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/15/World_fossil_carbon_dioxide_emissions_six_top_countries_and_confederations.png

Siamo più ricchi e più efficienti.
Poi le storture ed i peggioramenti (specie su alcuni temi economici) ci sono, sono il primo a dirlo, ma lascio stare che diventa troppo lungo ed ot.

386DX40
24-03-2020, 19:51
Non so come viva Luca Mercalli, ma se l'idea è quella di vivere "come un tempo", mi sta benissimo (figurati se mi permetto io di dire agli altri come devono vivere ;) ), se non si pretende che altri ti portino (o ti paghino) lo smartphone, internet veloce, la 2070, Netflix, la risonanza magnetica e chissà cos'altro in ospedale (pubblico: nota il "pagare"), l'aereo per andare qua e là nel mondo spendendo poco, e via discorrendo.

Nel senso che tutte queste cose non le puoi avere se tutti vivono così.
Nè da un punto di vista tecnologico nè da un punto di vista economico.

Nel medioevo erano poveri, questo dobbiamo averlo ben chiaro.

Poi che non occorra stare ammassati in conigliere di cemento, facendo cose non sempre così utili, sono d'accordo.
Conosco gente che vive in campagna isolata e lavora in aziende e/o hanno imprese agricole e pagano le tasse come quelli in citta' per cui almeno i servizi ospedalieri credo ne abbiano diritto. :)
Infatti credo che molti si immaginano la vita dell'eremita in cima a 2000 metri, in realta' si parla semplicemente di entroterra e le tasse le devono pagare comunque. :)

Flortex
24-03-2020, 19:52
Lo slogan era nato per i bambini ed è stato strumentalizzato.
Che vomito.

Gli slogan sono nati per trattare gli adulti come bambini.
Questo sì: vomito.

Flortex
24-03-2020, 19:53
hmm sbaglio o il trend NON è di discesa? :eek: :cry:
insomma, non mi pare che abbiamo "scollinato", anzi...:sob:

Il numero dei nuovi contagi è in discesa.
Oggi non è sceso, ma è risalito poco, nulla che infici il trend degli ultimi 3 giorni.

Il resto non può che seguire con giorni e giorni di ritardo.

Flortex
24-03-2020, 19:53
Tutto questo livore contro una ragazzina anche oggi stento a capirlo... Soprattutto perché per quanto possa essere strumentalizzata, cerca di veicolare un messaggio positivo.

Se vuoi te lo spiego io, che lo condivido, ma forse è meglio un altro 3d. :D

megamitch
24-03-2020, 19:57
Possibile che alla prima prova difficile del mondo occidentale dobbiamo immaginare scenari apocalittici?

Flortex
24-03-2020, 19:59
Conosco gente che vive in campagna isolata e lavora in aziende e/o hanno imprese agricole e pagano le tasse come quelli in citta' per cui almeno i servizi ospedalieri credo ne abbiano diritto. :)
Infatti credo che molti si immaginano la vita dell'eremita in cima a 2000 metri, in realta' si parla semplicemente di entroterra e le tasse le devono pagare comunque. :)

Provo a spiegarmi meglio: non ce l'ho affatto con chi vuole vivere in mezzo alla campagna, in montagna, in mezzo alla natura, ecc.
Anzi, la penso abbastanza così anch'io, entro certi limiti.

Il punto è che questa non è "decrescita". :)

Su imprese agricole, tasse, ed ospedali, si potrebbe parlarne, perchè l'agricoltura è ampiamente sussidiata dal resto della società.
Gli ospedali mi sa che li paga qualcun altro.. ;)

Flortex
24-03-2020, 20:01
Possibile che alla prima prova difficile del mondo occidentale dobbiamo immaginare scenari apocalittici?

Se basta un coronavirus con mortalità media dell'1% (forse) per far reagire tutti come durante la peste manzoniana, credo che molte domande dovremmo farcele.

386DX40
24-03-2020, 20:09
Provo a spiegarmi meglio: non ce l'ho affatto con chi vuole vivere in mezzo alla campagna, in montagna, in mezzo alla natura, ecc.
Anzi, la penso abbastanza così anch'io, entro certi limiti.

Il punto è che questa non è "decrescita". :)

Su imprese agricole, tasse, ed ospedali, si potrebbe parlarne, perchè l'agricoltura è ampiamente sussidiata dal resto della società.
Gli ospedali mi sa che li paga qualcun altro.. ;)

Come dicevo sopra il punto e' questo, non si deve intendere solo due strade "decrescita infelice" o "crescita col sorriso stile paresi" :p ma ci sono vie di mezzo e scelte personali per singola famiglia non di intere societa'.
Basta spostarsi di pochi chilometri dalla citta' piu' grande per rendersi conto che e' gia' un cambiamento di vita totale! Poi quanto serve o quanto basta per migliorare la propria vita, ammesso che se ne senta il bisogno, dipende da ciascuno, dal lavoro che si trova o che si vuol fare, dalla famiglia da tante cose. Ma non e' che chi lavora in campagna e spesso gli mancano servizi che in citta' sono dati per scontato stiano necessariamente meglio e allora c'e' il derby contadini-cittadini. ;)
Le aziende agricole non e' che facciano proprio la bella vita, capisco che magari abbiano sconti sebbene non conosco l'aspetto fiscale del settore immagino ci siano agevolazioni. E i guadagni sono minimi e la fatica spesso tanta. Magari c'e' chi pensa all'azienda agricola come quelle mega aziende da mela verde o programmi simili, in realta' molte tirano a campare, sono familiari e si accontentano (e pagano le tasse).

megamitch
24-03-2020, 20:26
Come dicevo sopra il punto e' questo, non si deve intendere solo due strade "decrescita infelice" o "crescita col sorriso stile paresi" :p ma ci sono vie di mezzo e scelte personali per singola famiglia non di intere societa'.
Basta spostarsi di pochi chilometri dalla citta' piu' grande per rendersi conto che e' gia' un cambiamento di vita totale! Poi quanto serve o quanto basta per migliorare la propria vita, ammesso che se ne senta il bisogno, dipende da ciascuno, dal lavoro che si trova o che si vuol fare, dalla famiglia da tante cose. Ma non e' che chi lavora in campagna e spesso gli mancano servizi che in citta' sono dati per scontato stiano necessariamente meglio e allora c'e' il derby contadini-cittadini. ;)
Le aziende agricole non e' che facciano proprio la bella vita, capisco che magari abbiano sconti sebbene non conosco l'aspetto fiscale del settore immagino ci siano agevolazioni. E i guadagni sono minimi e la fatica spesso tanta. Magari c'e' chi pensa all'azienda agricola come quelle mega aziende da mela verde o programmi simili, in realta' molte tirano a campare, sono familiari e si accontentano (e pagano le tasse).


Io lavoro nel campo IT, impiegato.
Mio cugino ha rilevato l'azienda familiare dal padre, taglialegna.

Io vivo in provincia di Milano, lui sull'appennino.

Lui ha una casa gigante, io un un'appartamento.

Lavorare in campagna rende.

Nessuno dei due (che io sappia) invidia l'altro, ci si confronta come è normale.

bagnino89
24-03-2020, 20:32
L'ansa riporta che anche l'ecoattivista Greta ha i sintomi del covid 19
anche se onestamente basta guardarla in faccia per capire che i suoi problemi sono ben altri , e poi immagino che sia anche dilaniata dal dubbio se indossare la mascherina e i guanti, che come sappiamo sono usa e getta e quindi contribuiscono all'inquinamento.

Buahahahah :asd:

Ho visto un po' di tg e Papa Bergoglio era citato un po' dapertutto manco fosse un luminare della medicina,in sintesi ha detto che sta organizzando una preghiera massiva per i morti di covid19 in occasione della pasqua,dunque per la resurrezione di cristo.
Aggiungo io che questa è un'abilità che ha solo Gesù ,e la può usare solo una volta l'anno. Non è valida quindi per tutti gli altri. Per usufruire del respwan i suoi seguaci dovranno attendere la fine dei tempi ,cioè quando gesù ritorna.

Ha detto anche di essere generosi in questa emergenza. Quindi donate i soldi a lui e alla CCAR che poi se la vede lui,mi raccomando.

Non sottovalutare i poteri divini :asd:

Che poi è davvero molto interessante la faccenda: abbiamo un dio onnipotente, che tutto può, da cui tutto si è generato, che quindi è responsabile del coronavirus, che viene invocato per arrestare il coronavirus. Mi fa male la testa :p

In merito alla decrescita, sparo la mia bomba: controllo mondiale delle nascite. Qua siamo troppi, gente... Ed inquiniamo, consumiamo, devastiamo... Non far aumentare a dismisura la popolazione mondiale non può che far bene in un mondo con risorse limitate. Gli unici a cui non starebbe bene sarebbero i capitalisti, ovvio... E a qualche fervente religioso un po' troppo ottuso.

s-y
24-03-2020, 20:35
più che il luogo è il modo
uno può stare in città e non farsi prendere dalla foga della vita moderna
uno può stare in campagna è essere più avido e arrivista di un banchiere

che poi, vista dalla città, la campagna sia più allettante adesso, è abbastanza comprensibile. però non è che non ci siano disagi (qui in veneto centrale ad esempio, manco l'inquinamento manca, come in tutta la padana, e serve l'auto per fare tutto, bici permettendo se non piove)

bagnino89
24-03-2020, 20:39
più che il luogo è il modo
uno può stare in città e non farsi prendere dalla foga della vita moderna
uno può stare in campagna è essere più avido e arrivista di un banchiere

che poi, vista dalla città, la campagna sia più allettante adesso, è abbastanza comprensibile. però non è che non ci siano disagi (qui in veneto centrale ad esempio, manco l'inquinamento manca, come in tutta la padana, e serve l'auto per fare tutto, bici permettendo se non piove)

Io vi ci farei vivere in "campagna", con una ADSL a 5 Mbit/s...

Pregi e difetti, pregi e difetti...

s-y
24-03-2020, 20:43
me ne faccio bastare 20 (per la fibra, quella vera, c'ho rinunciato da mò)

Capozz
24-03-2020, 21:09
me ne faccio bastare 20 (per la fibra, quella vera, c'ho rinunciato da mò)

Pensa che da me finalmente è arrivata ma, ovviamente, in questo periodo Open Fiber non manda i tecnici per collegare le abitazioni... visto che anche l'adsl è impraticabile devo arrangiarmi col 4G.


che poi, vista dalla città, la campagna sia più allettante adesso, è abbastanza comprensibile. però non è che non ci siano disagi (qui in veneto centrale ad esempio, manco l'inquinamento manca, come in tutta la padana, e serve l'auto per fare tutto, bici permettendo se non piove)

In questo periodo sicuramente è più allettante la campagna, però in condizioni normali mica è detto.
Ti faccio il mio esempio: abito in un paese che dista 30 km da Roma, cosa che ha i suoi vantaggi (casa più grande degli appartamenti in città, giardino, niente inquilini del piano di sopra/sotto che rompono i le scatole ecc) ma c'è anche il contro: fondamentalmente non c'è un c@xxo, quindi si è costretti a prendere la macchina e ad andare a Roma per qualsiasi cosa (lavoro, acquisti che non siano la spesa quotidiana, svago ecc).

StylezZz`
24-03-2020, 21:12
Qua è spiegato come compilare l'autodichiarazione per l'assistenza agli animali:

https://www.lav.it/news/animali-coronavirus-emergenza

https://www.lav.it/news/coronavirus-animali-dpcm-22-marzo

Rigetto
24-03-2020, 21:27
Buahahahah :asd:



Non sottovalutare i poteri divini :asd:

Che poi è davvero molto interessante la faccenda: abbiamo un dio onnipotente, che tutto può, da cui tutto si è generato, che quindi è responsabile del coronavirus, che viene invocato per arrestare il coronavirus. Mi fa male la testa :p

In merito alla decrescita, sparo la mia bomba: controllo mondiale delle nascite. Qua siamo troppi, gente... Ed inquiniamo, consumiamo, devastiamo... Non far aumentare a dismisura la popolazione mondiale non può che far bene in un mondo con risorse limitate. Gli unici a cui non starebbe bene sarebbero i capitalisti, ovvio... E a qualche fervente religioso un po' troppo ottuso.Sottoscrivo la riduzione della popolazione.

euscar
24-03-2020, 21:41
So di essere OT, ma giusto per chiarire la questione, vi riporto uno stralcio trovato su un noto sito che parla del tema:

"La decrescita non è soltanto una critica ragionata e ragionevole alle assurdità di un’economia fondata sulla crescita della produzione di merci, ma si caratterizza come un’alternativa radicale al suo sistema di valori. Nasce in ambito economico, lo stesso ambito in cui è stata arbitrariamente caricata di una connotazione positiva la parola crescita, ma travalica subito in ambito filosofico. È una rivoluzione culturale che non accetta la riduzione della qualità alla quantità, ma fa prevalere le valutazioni qualitative sulle misurazioni quantitative. Non ritiene, per esempio, che la crescita della produzione di cibo che si butta, della benzina che si spreca nelle code automobilistiche, del consumo di medicine, comporti una crescita del benessere perché fanno crescere il prodotto interno lordo, ma li considera segnali di malessere, fattori di peggioramento della qualità della vita.

La decrescita non è la riduzione quantitativa del prodotto interno lordo. Non è la recessione. E non si identifica nemmeno con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, con la rinuncia, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve. Non dice: «ne faccio a meno perché è giusto così». Dice: «non so cosa farmene e non voglio spendere una parte della mia vita a lavorare per guadagnare il denaro necessario a comprarlo». La decrescita non si realizza sostituendo semplicemente il segno più col segno meno davanti all’indicatore che valuta il fare umano in termini quantitativi.

La decrescita si propone di ridurre il consumo delle merci che non soddisfano nessun bisogno (per esempio: gli sprechi di energia in edifici mal coibentati), ma non il consumo dei beni che si possono avere soltanto sotto forma di merci perché richiedono una tecnologia complessa (per esempio: la risonanza magnetica, il computer, ma anche un paio di scarpe), i quali però dovrebbero essere acquistati il più localmente possibile. Si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obbiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio. In un sistema economico finalizzato al più anche quando è peggio, la decrescita costituisce l’elemento fondante di un cambiamento di paradigma culturale, di un diverso sistema di valori, di una diversa concezione del mondo."

san80d
24-03-2020, 21:45
So di essere OT, ma giusto per chiarire la questione, vi riporto uno stralcio trovato su un noto sito che parla del tema: ...

il nome di questo "noto sito"? ;)

MoXxY90
24-03-2020, 22:07
Mi spiegate come sportiello dell Atalanta è stato trovato positivo ma asintomatico??? I calciatori fanno il tampone perché hanno i soldi ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
24-03-2020, 22:12
Mi spiegate come sportiello dell Atalanta è stato trovato positivo ma asintomatico??? I calciatori fanno il tampone perché hanno i soldi ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I giocatori dell’Atalanta hanno particolare attenzione perché la squadra è di Bergamo, inoltre si dice che il grosso di quello che è successo è stato veicolato proprio dalla partita contro il Valencia, dove alcuni giocatori e dirigenti sono risultati positivi al CV. Comunque si, pare che sia più facile fare tamponi a chi ricopre una particolare posizione di favore piuttosto che ai comuni mortali. Mi sembra di aver capito che in generale il governo e le regioni tendano a fare tamponi solo a casi a cui proprio non si può evitare, o per gravità dei sintomi, o per contatti diretti con un malato. In Campania ad esempio, si stanno abbassando di molto i numeri dei tamponi e pare che molte persone vengano lasciate a casa a sbrigarsela da sole.

maxsy
24-03-2020, 22:13
Tutto questo livore contro una ragazzina anche oggi stento a capirlo... Soprattutto perché per quanto possa essere strumentalizzata, cerca di veicolare un messaggio positivo.

se vuoi provo a spiegarlo io:
dare addosso ad una ragazzina, specialmente se non puo nemmeno rispondere, aumenta l'autostima nei soggetti protagonisti.
mi spiego meglio:
dare addosso ad una ragazzina da parte di un adulto risulta cinico e spregevole:
va visto come un gesto coraggioso.
ti mette al centro dell'attenzione, ti fà emergere rispetto gli altri adulti. dimostri di essere un esemplare adulto coraggioso, cinico, spietato e spregevole.
risultato: autostima

per farla breve, è una specie di capro espiatorio per falliti.

Gio22
24-03-2020, 22:16
A chi è capitato di essere fermato per un controllo?

Io 3 volte tra domenica e oggi. 2 dalla gdf.

Forse il più eclatante domenica che ho fatto 20-30 metri ,tanto dista il panificio da casa mia,scendo e torno ,si ferma la pattuglia della gdf proprio quando sto mettendo le chiavi nella toppa e mi fa:
"dove va?"
"ehh rientro a casa" gli indico il portone che stavo aprendo.
Finisce subito lì la cosa.

Quindi i controlli ci sono, molto capillari devo dire. E' difficile fare più di 5-10 minuti a piedi senza incontrare una pattuglia fra,gdf,polizia/pol municipale, carabinieri,militari.

Gente in giro non molta ma c'è. Macchine no, ne circolano pochissime.

Gio22
24-03-2020, 22:25
I calciatori fanno il tampone perché hanno i soldi ???

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Basterebbe pensare che oggi ho scoperto che Galli, il primario del sacco di milano (uno molto in vista ,viene invitato spesso anche in TV) è il medico del milan.Non ho capito a che livello,cioè non è il medico sociale.

Muovono parecchi miliardi di € tutte le società della A quindi per loro le porte sono aperte.

EDIT
Fra l'altro grossa cagata del Conte I aver fatto la flat tax per la serie A ...più soldi per i milionari del pallone.

Zappz
24-03-2020, 23:04
Nemmeno una volta; e vado tutti i giorni al lavoro, porto il cane, e via dicendo...

Mai visto pattuglie o posti di blocco...Idem, negli orari classici di punta nessun controllo.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

MoXxY90
24-03-2020, 23:12
Solo 2 parole...che schifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
24-03-2020, 23:19
I giocatori dell’Atalanta hanno particolare attenzione perché la squadra è di Bergamo, inoltre si dice che il grosso di quello che è successo è stato veicolato proprio dalla partita contro il Valencia, dove alcuni giocatori e dirigenti sono risultati positivi al CV. Comunque si, pare che sia più facile fare tamponi a chi ricopre una particolare posizione di favore piuttosto che ai comuni mortali. Mi sembra di aver capito che in generale il governo e le regioni tendano a fare tamponi solo a casi a cui proprio non si può evitare, o per gravità dei sintomi, o per contatti diretti con un malato. In Campania ad esempio, si stanno abbassando di molto i numeri dei tamponi e pare che molte persone vengano lasciate a casa a sbrigarsela da sole.

Credo che molto semplicemente pagano per far fare i tamponi ai propri giocatori.
Mentre un normale cittadino dovrebbe attendere il tampone da parte del SSN, probabilmente le società di calcio si rivolgono direttamente agli studi di analisi accreditati per fare questo tipo di controllo.
Voglio sperare che non vengano usate risorse pubbliche a discapito soprattutto dei tempi per la gente normale.
Magari sono un illuso, anche perchè se non erro anche altri personaggi famosi hanno avuto il medesimo trattamento di favore e questo farebbe riflettere su come la nostra società abbia ancora bisogno di smettere di fare figli e figliastri.

Mars4ever
24-03-2020, 23:23
Ma la vedete troppo tragica, ogni anno l'Italia si ferma tutto agosto e non è mai fallito nessuno, non vedo come stare fermi questi 15 giorni possa essere così drammatico.
Non è minimamente paragonabile! Intanto non sono solo 15 giorni, ma in estate quando chiudono le fabbriche la gente va in vacanza e c'è tutto il business del turismo, adesso alberghi ristoranti eccetera sono sul lastrico. Ma ci siete con la testa o no? :doh:

s-y
25-03-2020, 05:56
In questo periodo sicuramente è più allettante la campagna, però in condizioni normali mica è detto

in realtà sostenevo lo stesso :D

s-y
25-03-2020, 07:17
ma anche fuori dai social, appestare il prossimo con lo stesso concetto ripetuto per trentordici volte, non è che sia così richiesto :D

cronos1990
25-03-2020, 07:23
Io avrei iniziato il mio programma di corsa 2 settimane fa, ho scelto di non farlo; così come ho scelto di evitare le escursioni notturne pur in mezzo al nulla.

Non è questione di presenza di un decreto o meno, non ho bisogno che me lo dica qualcuno cosa fare e cosa no. E' solo questione di buon senso: per quanto basso pur uscendo in luoghi in cui non ci sta nessuno e da solo, crei comunque un rischio per te stesso (e questo mi interessa relativamente) e per gli altri (e questo dovrebbe interessare di più).
Poi, essendo questione di buon senso, ognuno fa come vuole. Di sicuro non vado a rompere chi decide di uscire nonostante tutto.


Però per favore non mi sparate la balla delle difese immunitarie per giustificarvi, non succede nulla in tal senso se non si corre per 1 mese.

Roland74Fun
25-03-2020, 07:54
Io avrei iniziato il mio programma di corsa 2 settimane fa, ho scelto di non farlo; così come ho scelto di evitare le escursioni notturne pur in mezzo al nulla.
...CUT....

Però per favore non mi sparate la balla delle difese immunitarie per giustificarvi, non succede nulla in tal senso se non si corre per 1 mese.

Io mi sono dato all' aerobica. Sul tubo esistono dei workout veramente tosti e ben fatti. Ho scoperto che ci sono altri muscoli nel mio corpo oltre a quelli che solitamente uso per la corsa.

A gennaio 2017 mi partì un menisco portando su la spesa per le scale e sono stato senza correre per un anno e mezzo. All'inizio è dura stare fermo ma poi bisogna adattarsi.

canislupus
25-03-2020, 08:03
Noooo aiutoooo... si riparte con la diatriba sulla corsa... :D :D :D

cronos1990
25-03-2020, 08:16
Io mi sono dato all' aerobica. Sul tubo esistono dei workout veramente tosti e ben fatti. Ho scoperto che ci sono altri muscoli nel mio corpo oltre a quelli che solitamente uso per la corsa.

A gennaio 2017 mi partì un menisco portando su la spesa per le scale e sono stato senza correre per un anno e mezzo. All'inizio è dura stare fermo ma poi bisogna adattarsi.Ah, brutta cosa il menisco, mi spiace.

Io a seconda del periodo a casa faccio pilates, soprattutto per la schiena (anche se in questi ultimi tempi non sono dell'umore adatto... e non per il coronavirus) e diciamo che da circa 2 anni faccio "attività di meditazione zen applicata ad un certo ambito specifico pratico e filosofico" :D
Certo, appena finisce questa epidemia riprendo subito il programma di corsa :D
Noooo aiutoooo... si riparte con la diatriba sulla corsa... :D :D :DSia mai :asd: Come detto, ognuno fa come vuole per quanto mi riguarda.

alethebest90
25-03-2020, 08:22
Noooo aiutoooo... si riparte con la diatriba sulla corsa... :D :D :D

tanto per quanto mi riguarda il famoso maratoneta si è fatto 6 ore di corsa sul balcone di casa, smentendo tutti quelli che dicono di volere spazio e aria :asd:

cronos1990
25-03-2020, 08:52
Giusto per puntualizzare: nelle direttive OMS che hai riportato non parla espressamente di attività fisiche all'aperto, ma di farlo nel caso le linee guida del paese (in cui si vive) permettano di farlo. Sempre che il mio inglese zoppicante mi sorregga :asd:

Su questo specifico punto, che si è deliberato in Italia? Perchè se non erro nella mia regione (Marche) il governatore puntava ad impedire qualunque tipo di attività all'aperto, compreso correre o passeggiare. Poi però non so come è andata a finire.

canislupus
25-03-2020, 09:11
Giusto per puntualizzare: nelle direttive OMS che hai riportato non parla espressamente di attività fisiche all'aperto, ma di farlo nel caso le linee guida del paese (in cui si vive) permettano di farlo. Sempre che il mio inglese zoppicante mi sorregga :asd:

Su questo specifico punto, che si è deliberato in Italia? Perchè se non erro nella mia regione (Marche) il governatore puntava ad impedire qualunque tipo di attività all'aperto, compreso correre o passeggiare. Poi però non so come è andata a finire.

Da quel che ho capito ieri dal discorso di Conte (che secondo me legge HWUpgrade :D :D :D ), si può fare attività fisica nei pressi dell'abitazione (che vuol dire... boh... :confused: ).
Lascia però ad OGNI regione il diritto di fare regole più restrittive.

Messaggio per CONTE:

Destina 10 Miliardi di Euro a Canislupus. Scrivimi in PVT e ti do il mio IBAN :D :D :D

s-y
25-03-2020, 09:12
si, o meglio, a livello generale possono esserci limitazioni maggiori rispetto a quelle nazionali, e in tal caso valgono quelle regionali (il tutto valido solo relativamente alle competenze dei governatori, ovviamente)

s-y
25-03-2020, 09:15
btw, qui il mio comune ha iniziato a cosegnare a domicilio le mascherine della regione veneto, a tutti gli over 65
nb non ho idea che tipo di certificazione abbiano, l'ho scoperto poco fa che sono passati...
cmq sono 'quelle famose' di grafica veneta

cronos1990
25-03-2020, 09:18
Da quel che ho capito ieri dal discorso di Conte (che secondo me legge HWUpgrade :D :D :D ), si può fare attività fisica nei pressi dell'abitazione (che vuol dire... boh... :confused: ).
Lascia però ad OGNI regione il diritto di fare regole più restrittive.Beh, uno dei miei tre percorsi abituali parte da... 500 metri da casa mia, più o meno.

Poi però quando mi sono allontanato di 5 Km mi vengono a cercare quelli dell'esercito per la fucilazione? :asd:
Destina 10 Miliardi di Euro a Canislupus. Scrivimi in PVT e ti do il mio IBAN :D :D :DCerto, come no :asd:

s-y
25-03-2020, 09:23
Poi però quando mi sono allontanato di 5 Km mi vengono a cercare quelli dell'esercito per la fucilazione? :asd:

propongo nuova competizione nazionale in sostituzione dei giochi olimpici saltati:

il tiro al runner (in piedi)
il tiro al ciclista (in fossa)

ai primi tre per ogni categoria: mascherina d'oro, d'incenso, di mirra

:fiufiu:

ps: sono ciclista eh, ma in tal caso me ne fuggirei sulle prealpi, di notte :D

cronos1990
25-03-2020, 09:31
Poi mentre ti nascondi tra gli alberi, braccato alla polizia: "Potevo ucciderli tutti, potevo uccidere anche te. In città sei tu la legge, qui sono io. Lascia perdere. Lasciami stare o scateno una guerra che non te la sogni neppure. Lasciami stare, lasciami stare." (cit.)


Santiddio sto sclerando al lavoro, fortuna il forum mi tiene impegnato :asd:

canislupus
25-03-2020, 10:05
propongo nuova competizione nazionale in sostituzione dei giochi olimpici saltati:

il tiro al runner (in piedi)
il tiro al ciclista (in fossa)

ai primi tre per ogni categoria: mascherina d'oro, d'incenso, di mirra

:fiufiu:

ps: sono ciclista eh, ma in tal caso me ne fuggirei sulle prealpi, di notte :D

:D :D :D :D

Ma secondo voi dentro le case (con moglie e marito bloccati insiem), si starà diffondendo un nuovo sport? Al posto del lancio del giavellotto, ci sarà il lancio della padella e al posto del lancio del peso, il lancio del bicchiere? :D :D :D

Nui_Mg
25-03-2020, 10:07
Poi mentre ti nascondi tra gli alberi, braccato alla polizia: "Potevo ucciderli tutti, potevo uccidere anche te. In città sei tu la legge, qui sono io. Lascia perdere. Lasciami stare o scateno una guerra che non te la sogni neppure. Lasciami stare, lasciami stare." (cit.)

John R. grandissimo, ma mi ha "commosso" :D nel penultimo quando a mani nude ha letteralmente strappato via il pomo d'Adamo al malcapitato, troppa commozione :rotfl:

arkantos91
25-03-2020, 10:07
Poi mentre ti nascondi tra gli alberi, braccato alla polizia: "Potevo ucciderli tutti, potevo uccidere anche te. In città sei tu la legge, qui sono io. Lascia perdere. Lasciami stare o scateno una guerra che non te la sogni neppure. Lasciami stare, lasciami stare." (cit.)


Santiddio sto sclerando al lavoro, fortuna il forum mi tiene impegnato :asd:

Sarà contento il tuo capo :D

s-y
25-03-2020, 10:11
Ma secondo voi dentro le case (con moglie e marito bloccati insiem),

qui (in generale intendo) credo ci sia meno da scherzare, ad esempio le associazioni che prendono le segnalazioni, hanno riscontrato un grosso calo delle chiamate. dato che si è tutti a casa, diventa più complicato chiamare.

giusto come segnalazione, la cosa ovviamente non è l'unico parametro indicativo. certo è che la criticità cresce in situazioni che sono tutto fuorchè facilmente gestibili. e direi altro che corsa o pedalata

canislupus
25-03-2020, 10:18
qui (in generale intendo) credo ci sia meno da scherzare, ad esempio le associazioni che prendono le segnalazioni, hanno riscontrato un grosso calo delle chiamate. dato che si è tutti a casa, diventa più complicato chiamare.

giusto come segnalazione, la cosa ovviamente non è l'unico parametro indicativo. certo è che la criticità cresce in situazioni che sono tutto fuorchè facilmente gestibili. e direi altro che corsa o pedalata

Beh la mia ironia non voleva essere chiaramente un modo per giustificare le violenze, e ci mancherebbe... :ave: :ave: :ave:
Effettivamente questa "clausura" può inasprire ulteriormente le situazioni difficili rendendole di fatto complicate se non critiche.
In questo senso la questione diventa abbastanza complessa...

cronos1990
25-03-2020, 10:21
Sarà contento il tuo capo :DIl mio capo mi ha rinnegato giusto 1 ora fa :asd:

Il problema è che ci sto di più del solito e ho molto meno lavoro da fare... oltre al fatto che sono chiuso da solo come un recluso in laboratorio. Passo ore senza nulla da fare, dopo 2 settimane la cosa si è fatta opprimente.

MiKeLezZ
25-03-2020, 10:32
Nel solo ospedale dove è deceduto un conoscente causa coronavirus (50 anni) hanno una dozzina di 30-40 enni in terapia intensiva da Coronavirus.

Non mi sembra una situazione normale. E non me lo ha detto la TV me lo ha detto la famiglia.

Poi non capisco, tutto il mondo conta i morti e tu dici che sono solo cazzate, non ti sembra strano che tu sai tutto e gli altri non capiscono nulla o sono in malafede? tutti ?

Sembra la barzelletta del tipo contromano in autostrada che pensa che tutti gli altri stiano sbagliando."Il cugino del ragazzo di mio fratello mi ha detto che"... "la TV mi ha detto che"... "ho visto il video di"... "il mio vicino ha fatto il barbecue e il giorno dopo l'hanno portato via in ambulanza"...

Le cartelle cliniche non si possono diffondere, non si può svelare l'identità dei contagiati, non si può svelare il numero di pazienti contagiati negli ospedali, non viene reso noto il numero di posti letto negli ospedali... ma che ca... ne vuoi/volete sapere!

L'ISS ha creato un report ufficiale, gli unici dati di cui è possibile parlare sono quelli:

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf

Ad oggi (20 marzo) sono 9 dei 3200 pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 40 anni. Per 2 non sono disponibili informazioni cliniche, gli altri 7 presentavano gravi patologie pre-esistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).

Te mi parli di "dozzine" di ragazzi fra la vita e la morte quando la realtà parla di 9 decessi fra 30 e 39 anni (GIA' MALATI) e ZERO decessi di giovani (forse uno, di questi giorni).
Fra 50.000 positivi. Accertati (il reale numero, forse 10 volte superiore). Non ti dico poi il numero di sanitari che va a lavorare anche se positivo (ed evidentemente, se lavora, non sta morendo).

NON nego che c'è GRANDE emergenza, ma anche voi arrivateci a capire quale sia e quale la REALE gravità.
Vi ripeto: in Lombardia la gente sta morendo perché non ci sono più le cure a casa, le visite periodiche, gli interventi programmati, le diagnostiche, gli esami di laboratorio, la gestione delle urgenze, i posti letto...

Io. Bho.

zappy
25-03-2020, 11:00
Tutto questo livore contro una ragazzina anche oggi stento a capirlo... Soprattutto perché per quanto possa essere strumentalizzata, cerca di veicolare un messaggio positivo.
quoto.
atteggiamento davvero infimo da poveri frustrati che nella vita non hanno fatto niente e non valgono niente.
contro una 16cenne. fa veramente schifo.

zappy
25-03-2020, 11:04
Minori nuovi contagiati = minori possibili ricoverati in TI = minori potenziali morti...

si, ma è un parametro che dipende dal numero di tamponi fatti, non un dato assoluto.
se smetti di far tamponi (x qualunque motivo) il numero di nuovi contagiati scende a zero formalmente, ma in realtà non lo sai.

canislupus
25-03-2020, 11:08
si, ma è un parametro che dipende dal numero di tamponi fatti, non un dato assoluto.
se smetti di far tamponi (x qualunque motivo) il numero di nuovi contagiati scende a zero formalmente, ma in realtà non lo sai.

Questo senza alcun dubbio.
E' però altresì vero che bisogna seguire una sola direttiva mondiale.
Se in tutto il mondo fanno tamponi solo ai soggetti sintomatici gravi (quelli che ricoverano in ospedale), non possiamo noi ipotizzare un modo diverso... anche se onestamente sarebbe più giusto farlo su tutti (reagenti e laboratori permettendo).

zappy
25-03-2020, 11:11
Non so come viva Luca Mercalli, ma se l'idea è quella di vivere "come un tempo", mi sta benissimo (figurati se mi permetto io di dire agli altri come devono vivere ;) ), se non si pretende che altri ti portino (o ti paghino) lo smartphone, internet veloce, la 2070, Netflix, la risonanza magnetica e chissà cos'altro in ospedale (pubblico: nota il "pagare"), l'aereo per andare qua e là nel mondo spendendo poco, e via discorrendo.

la "decrescita felice" NON vuol dire rinunciare alla risonanza megnetica, nè allo smartphone, nè ad internet, e men che meno a "vivere nelle caverne".

queste sono argomentazioni di gente faziosa, ipocrita e viscida.

semmai vuol dire non cambiare smartphone ogni 6 mesi, non usare auto che pesano 2 tonnellate per andare dal giornalaio, non avere 18 gradi in casa quando fuori ce ne sono 35 o 35 quando fuori c'è -20.
ed è uno stile di vita che va imposto, visto che ci sono troppi cazzari che per stronzaggine o egoismo creano ciclopici danni collettivi (vedi mutamenti climatici che provocano danni coem tornado o alluvioni) che NON pagano.

bagnino89
25-03-2020, 11:14
"Il cugino del ragazzo di mio fratello mi ha detto che"... "la TV mi ha detto che"... "ho visto il video di"... "il mio vicino ha fatto il barbecue e il giorno dopo l'hanno portato via in ambulanza"...

Le cartelle cliniche non si possono diffondere, non si può svelare l'identità dei contagiati, non si può svelare il numero di pazienti contagiati negli ospedali, non viene reso noto il numero di posti letto negli ospedali... ma che ca... ne vuoi/volete sapere!

L'ISS ha creato un report ufficiale, gli unici dati di cui è possibile parlare sono quelli:

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf

Ad oggi (20 marzo) sono 9 dei 3200 pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 40 anni. Per 2 non sono disponibili informazioni cliniche, gli altri 7 presentavano gravi patologie pre-esistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).

Te mi parli di "dozzine" di ragazzi fra la vita e la morte quando la realtà parla di 9 decessi fra 30 e 39 anni (GIA' MALATI) e ZERO decessi di giovani (forse uno, di questi giorni).
Fra 50.000 positivi. Accertati (il reale numero, forse 10 volte superiore). Non ti dico poi il numero di sanitari che va a lavorare anche se positivo (ed evidentemente, se lavora, non sta morendo).

NON nego che c'è GRANDE emergenza, ma anche voi arrivateci a capire quale sia e quale la REALE gravità.
Vi ripeto: in Lombardia la gente sta morendo perché non ci sono più le cure a casa, le visite periodiche, gli interventi programmati, le diagnostiche, gli esami di laboratorio, la gestione delle urgenze, i posti letto...

Io. Bho.

Fortuna qualcuno che ragiona...

zappy
25-03-2020, 11:19
Questo senza alcun dubbio.
E' però altresì vero che bisogna seguire una sola direttiva mondiale.
Se in tutto il mondo fanno tamponi solo ai soggetti sintomatici gravi (quelli che ricoverano in ospedale), non possiamo noi ipotizzare un modo diverso... anche se onestamente sarebbe più giusto farlo su tutti (reagenti e laboratori permettendo).
ci sono parecchi che hanno criticato le direttive dell'OMS, affermando che in questo periodo ha poco senso pensare che chi ha quel genere di sintomi abbia qualcos'altro: è covid19; e semmai andrebbero cercati gli asintomatici o i poco sintomatici.
chiaramente NON abbiamo un'organizzazione in grado di farlo su grandi numeri...
ma che in italia manchi l'organizzazione e si proceda sempre un po' a casaccio non lo scopriamo oggi con questa pandemia: sono proprio gli italiani.

R@nda
25-03-2020, 11:19
Mghrhagrr

Ripetete tante volte

Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi

Sto già meglio.

zappy
25-03-2020, 11:24
So di essere OT, ma giusto per chiarire la questione, vi riporto uno stralcio trovato su un noto sito che parla del tema:

"La decrescita non è soltanto una critica ragionata e ragionevole alle assurdità di un’economia fondata sulla crescita della produzione di merci, ma si caratterizza come un’alternativa radicale al suo sistema di valori. Nasce in ambito economico, lo stesso ambito in cui è stata arbitrariamente caricata di una connotazione positiva la parola crescita, ma travalica subito in ambito filosofico. È una rivoluzione culturale che non accetta la riduzione della qualità alla quantità, ma fa prevalere le valutazioni qualitative sulle misurazioni quantitative. Non ritiene, per esempio, che la crescita della produzione di cibo che si butta, della benzina che si spreca nelle code automobilistiche, del consumo di medicine, comporti una crescita del benessere perché fanno crescere il prodotto interno lordo, ma li considera segnali di malessere, fattori di peggioramento della qualità della vita.

La decrescita non è la riduzione quantitativa del prodotto interno lordo. Non è la recessione. E non si identifica nemmeno con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, con la rinuncia, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve. Non dice: «ne faccio a meno perché è giusto così». Dice: «non so cosa farmene e non voglio spendere una parte della mia vita a lavorare per guadagnare il denaro necessario a comprarlo». La decrescita non si realizza sostituendo semplicemente il segno più col segno meno davanti all’indicatore che valuta il fare umano in termini quantitativi.

La decrescita si propone di ridurre il consumo delle merci che non soddisfano nessun bisogno (per esempio: gli sprechi di energia in edifici mal coibentati), ma non il consumo dei beni che si possono avere soltanto sotto forma di merci perché richiedono una tecnologia complessa (per esempio: la risonanza magnetica, il computer, ma anche un paio di scarpe), i quali però dovrebbero essere acquistati il più localmente possibile. Si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obbiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio. In un sistema economico finalizzato al più anche quando è peggio, la decrescita costituisce l’elemento fondante di un cambiamento di paradigma culturale, di un diverso sistema di valori, di una diversa concezione del mondo."
:mano: ti riquoto evidenziando qualche punto importante :)

NeverKnowsBest
25-03-2020, 11:25
Intanto timidamente, stanno iniziando ad uscire fuori ipotesi particolarmente importanti sulla vera portata del contagio. Addirittura uno studio stima che il 50% della popolazione britannica potrebbe già aver contratto (e superato in molti casi il virus). Su IlMattino leggevo dell’ipotesi di un milione di contagiati in Italia, insomma, forse alla fine di questo incubo avremo davvero risposte un po’ più dettagliate e ci renderemo conto di quella che sarà stata in proporzione la portata dei danni/benefici delle contromisure prese un po’ da tutti.

zappy
25-03-2020, 11:29
...Fra l'altro grossa cagata del Conte I aver fatto la flat tax per la serie A ...più soldi per i milionari del pallone.
A parte che è Salvini ad aver voluto la cagata.
Ma peraltro è limitata a 100.000€ di reddito, se non erro.

bagnino89
25-03-2020, 11:30
Intanto timidamente, stanno iniziando ad uscire fuori ipotesi particolarmente importanti sulla vera portata del contagio. Addirittura uno studio stima che il 50% della popolazione britannica potrebbe già aver contratto (e superato in molti casi il virus). Su IlMattino leggevo dell’ipotesi di un milione di contagiati in Italia, insomma, forse alla fine di questo incubo avremo davvero risposte un po’ più dettagliate e ci renderemo conto di quella che sarà stata in proporzione la portata dei danni/benefici delle contromisure prese un po’ da tutti.

Ma è chiaro che in Italia i contagiati siano più di quelli dichiarati... Altrimenti non si spiegherebbero le notevoli discrepanze di morti rispetto ad altre nazioni più popolose, tipo la Cina appunto.

Andavano fatti tamponi a tutti per avere un quadro chiaro, o perlomeno - nelle primi fasi del contagio - nelle regioni più colpite (Lombardia, Piemonte, Veneto, E-R).

Per quanto riguarda il Regno Unito, peggio per loro... Magari la prossima volta non voteranno più buffoni biondi.

Saturn
25-03-2020, 11:30
Mghrhagrr

Ripetete tante volte

Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi

Sto già meglio.

Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi
Germano Mosconi

...azz...si è aperto un portale dimensionale (forse demoniaco) infuocato sul pavimento...chissà dove porta...violo l'ordinanza se vado a vedere ?!? :Prrr:

zappy
25-03-2020, 11:31
Su un social, ho risposto alla ventordicesima domanda simile così: ma a te cosa caspio te ne frega?
No, non perdo la forma. Corro per mantenere elevate le mie difese immunitarie, mai importanti come in questo caso....
E poi, ormai è diventata una questione di principio.

ok, ignoranza ed egoismo asociale ammantati da pseudo questioni etiche
ho capito grazie.

s-y
25-03-2020, 11:32
l'emergenza è ed è sempre stata quella sul numero di posti in t.i.
ciò non toglie che non lo sia realmente, appunto, e che non servano le limitazioni che tutti stiamo subendo

ps: il concetto che i contagiati reali in italia siano ben maggiori di quelli rilevati è ormai sdoganato, pure borrelli ha ammesso che l'ipotesi 10 a 1 è credibile (e sarà stato quindi stretto). poi pure qui resta il fatto che gli unici dati ufficiali sono quelli su cui si basa tutto, e quelli tocca seguire

R@nda
25-03-2020, 11:33
Può essere il virus più innocuo della storia mondiale, il risultato non cambia.
O trasformi le nazioni in sanità attrezzate oppure non lo fai e lasci morire le persone, oppure prendi delle misure per contrastarlo, che è quello che stanno facendo tutti, in base alle proprie risorse.
L'Italia ha le pezze al culo?Che novità!

...azz...si è aperto un portale dimensionale infuocato sul pavimento...chissà dove porta...violo l'ordinanza se vado a vedere ?!?
:D

NeverKnowsBest
25-03-2020, 11:37
Ma è chiaro che in Italia i contagiati siano più di quelli dichiarati... Altrimenti non si spiegherebbero le notevoli discrepanze di morti rispetto ad altre nazioni più popolose, tipo la Cina appunto.

Andavano fatti tamponi a tutti per avere un quadro chiaro, o perlomeno - nelle primi fasi del contagio - nelle regioni più colpite (Lombardia, Piemonte, Veneto, E-R).

Per quanto riguarda il Regno Unito, peggio per loro... Magari la prossima volta non voteranno più buffoni biondi.
Io credo che lo studio si riferisca ad un periodo precedente anche a questo boom. Anche in Italia si ipotizza che i contagi siano partiti molto prima di fine febbraio, per cui in questo caso si parla di situazioni del tutto non monitorate.

canislupus
25-03-2020, 11:38
ci sono parecchi che hanno criticato le direttive dell'OMS, affermando che in questo periodo ha poco senso pensare che chi ha quel genere di sintomi abbia qualcos'altro: è covid19; e semmai andrebbero cercati gli asintomatici o i poco sintomatici.
chiaramente NON abbiamo un'organizzazione in grado di farlo su grandi numeri...
ma che in italia manchi l'organizzazione e si proceda sempre un po' a casaccio non lo scopriamo oggi con questa pandemia: sono proprio gli italiani.

Nessuno stato può controllare tutti.
Gli Stati Uniti dovrebbero fare 360 Milioni di tamponi e replicarli ogni X giorni...
Penso sia impossibile onestamente. Non avrebbero neanche loro abbastanza laboratori e reagenti per controllarli tutti.
E non ho citato gli USA a caso. ;)

Saturn
25-03-2020, 11:40
:D

Sono tornato...nel vostro mondo mortale sono passati solo pochi minuti, ma dove sono stato io, sono passati secoli, millenni. La mia natura è cambiata....concentrantevi sul mio nick name e conferirò voi i poteri dell'abisso e della blasfema arte di Mosconi, il Signore Torturatore Nero "dei mona che sbattono le porte ed entrano urlando". Unitevi a noi, il Vate É LA RISPOSTA...:grrr:

canislupus
25-03-2020, 11:47
l'emergenza è ed è sempre stata quella sul numero di posti in t.i.
ciò non toglie che non lo sia realmente, appunto, e che non servano le limitazioni che tutti stiamo subendo

ps: il concetto che i contagiati reali in italia siano ben maggiori di quelli rilevati è ormai sdoganato, pure borrelli ha ammesso che l'ipotesi 10 a 1 è credibile (e sarà stato quindi stretto). poi pure qui resta il fatto che gli unici dati ufficiali sono quelli su cui si basa tutto, e quelli tocca seguire

Le limitazioni sicuramente sarebbero considerate eccessive se avessimo il dato reale di sintomatici e asintomatici (la percentuale di mortalità attualmente prossima al 10%, forse crollerebbe all'1% se non meno).
Il problema è che forse potrebbe essere controproducente diffondere (se si potesse averli) quelli più corretti.
Oggi si dice che ci sono stati "solo" 70.000 infetti (compresi guariti e morti) e su una popolazione di 60.000.000, parliamo di uno 0,12%.
Quindi se non ci fossero oltre 3.000 persone in TI e quasi 7000 morti, probabilmente NESSUNO accetterebbe di essere bloccato in casa per diversi mesi.
Penso quindi che sia anche una scelta dettata da questo principio.

R@nda
25-03-2020, 11:54
Sono tornato...nel vostro mondo mortale sono passati solo pochi minuti, ma dove sono stato io, sono passati secoli, millenni. La mia natura è cambiata....concentrantevi sul mio nick name e conferirò voi i poteri dell'abisso e della blasfema arte di Mosconi, il Signore Torturatore Nero "dei mona che sbattono le porte ed entrano urlando". Unitevi a noi, il Vate É LA RISPOSTA...:grrr:

O sommo vate recitando le tue gesta ora io inforco la sacra Cyclette per almeno 20 minuti prima di pranzo.
:doh: :mad: :p

azi_muth
25-03-2020, 11:54
Ragionare sui tassi di mortalità come hanno fatto i politici prima dell'emergenza è fuorviante vista la contagiosità del virus.

s-y
25-03-2020, 11:55
com'è, come non è, meno rompiamo le balle (qui dentro quasi niente, intendo 'fuori') e meno dura tutto sto casino. lineare proprio...

canislupus
25-03-2020, 11:57
com'è, come non è, meno rompiamo le balle (qui dentro quasi niente, intendo 'fuori') e meno dura tutto sto casino. lineare proprio...

O altrimenti facciamo come gli UK... opps... gli si è infettato pure il Principe Carlo... mentre la Regina se la starà ridendo :D :D :D

NeverKnowsBest
25-03-2020, 12:03
In Campania (la mia regione) c’è un terrificante 34% di terapie intensive, il dato più alto d’Italia. Non ho idea della ragione sinceramente, posso ipotizzare: o l’assistenza è inadeguata all’accesso alle cure in ospedale, o forse è dovuto all’altissima incidenza di fumatori che abbiamo in questa regione (parlo almeno di Napoli, fumano in tantissimi e tantissimo, anche sigarette di contrabbando di qualità infima).

Saturn
25-03-2020, 12:04
O altrimenti facciamo come gli UK... opps... gli si è infettato pure il Principe Carlo... mentre la Regina se la starà ridendo :D :D :D

Quella è IMMORTALE. Sarà il 2120 è ancora starà li...:asd:

omerook
25-03-2020, 12:05
Forse solo perché in campagna ci sono ancora posti in ti.

MiKeLezZ
25-03-2020, 12:09
In Campania (la mia regione) c’è un terrificante 34% di terapie intensive, il dato più alto d’Italia. Non ho idea della ragione sinceramente, posso ipotizzare: o l’assistenza è inadeguata all’accesso alle cure in ospedale, o forse è dovuto all’altissima incidenza di fumatori che abbiamo in questa regione (parlo almeno di Napoli, fumano in tantissimi e tantissimo, anche sigarette di contrabbando di qualità infima).Ma ho visto ieri un video del centro di Napoli dove passava l'auto della polizia con l'altoparlante che ripeteva di stare in casa, in mezzo a una FOLLA di persone (anziani) che gli diceva "uaglioooooo" e se ne stava beatamente ferma... e l'auto procedeva... Di che parliamo dai...
Quoto!
Tra l'atro poi, fateci caso, ma ora continuano a ripetere dei 1800 trentenni ammalati di polmonite... che il virus non fa sconti a nessuno.
Ok, abbiamo capito. Ma sai tutte quelle persone che stile di vita hanno?
Fumano? Tirano di coca? Fanno uso di droghe leggere? Si alcolizzano? Sono obesi? Diabetici?
Tutti fattori che fanno la differenza tra chi sta a casa e supera il virus, da solo, e chi invece viene ricoverato in terapia intensiva.Su dai, al mio amico, anni fa, gli è venuta la polmonite a 21 anni, così, a caso, non è che fino a ieri non si moriva o non si stava male, eh.

NeverKnowsBest
25-03-2020, 12:11
Forse solo perché in campagna ci sono ancora posti in ti.
Campania, e no, il dato va estrapolato dal totale dei malati. Campania :)

NeverKnowsBest
25-03-2020, 12:13
In realtà il numero di contagi per ora è ancora basso, siamo sotto i 1200 contagi ufficiali, per cui comunque non spiega il dato. Sul movimento non posso che fidarmi di quello che arriva dai media (i video di cui parlate) perché sono uscito 2 volte dal 12 Marzo solo per fare la spesa (e mi sembrava tutto abbastanza desolato rispetto al solito).

Saturn
25-03-2020, 12:16
Ma ho visto ieri un video del centro di Napoli dove passava l'auto della polizia con l'altoparlante che ripeteva di stare in casa, in mezzo a una FOLLA di persone (anziani) che gli diceva "uaglioooooo" e se ne stava beatamente ferma... e l'auto procedeva... Di che parliamo dai...

QUANDO VEDO 'STA ROBA, IO CHE STO PURE METTENDO DA PARTE GLI SCONTRINI PER DIMOSTRARE GLI SPOSTAMENTI CHE HO FATTO...

...ecco per calmarmi, vado su youtube e mi metto "il corso di bestemmie, edizione quarantena"...(non posso linkarlo, trovatevelo da voi a rischio della dannazione eterna, altrimenti altro che ban, la denuncia mi arriva !) :asd:

Dicevo cosi mi calmo e torno mite come un agnellino..."uaglioooooo"....ecco poi il problema e la caccia all'untore su quattro disgraziati che fanno due passi ! Mortacci de pippo ! :mad:

omerook
25-03-2020, 12:19
Campania, e no, il dato va estrapolato dal totale dei malati. Campania :)
Campania, Scusa l'orrore.

megamitch
25-03-2020, 12:39
"Il cugino del ragazzo di mio fratello mi ha detto che"... "la TV mi ha detto che"... "ho visto il video di"... "il mio vicino ha fatto il barbecue e il giorno dopo l'hanno portato via in ambulanza"...

Le cartelle cliniche non si possono diffondere, non si può svelare l'identità dei contagiati, non si può svelare il numero di pazienti contagiati negli ospedali, non viene reso noto il numero di posti letto negli ospedali... ma che ca... ne vuoi/volete sapere!

L'ISS ha creato un report ufficiale, gli unici dati di cui è possibile parlare sono quelli:

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_20_marzo.pdf

Ad oggi (20 marzo) sono 9 dei 3200 pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 40 anni. Per 2 non sono disponibili informazioni cliniche, gli altri 7 presentavano gravi patologie pre-esistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).

Te mi parli di "dozzine" di ragazzi fra la vita e la morte quando la realtà parla di 9 decessi fra 30 e 39 anni (GIA' MALATI) e ZERO decessi di giovani (forse uno, di questi giorni).
Fra 50.000 positivi. Accertati (il reale numero, forse 10 volte superiore). Non ti dico poi il numero di sanitari che va a lavorare anche se positivo (ed evidentemente, se lavora, non sta morendo).

NON nego che c'è GRANDE emergenza, ma anche voi arrivateci a capire quale sia e quale la REALE gravità.
Vi ripeto: in Lombardia la gente sta morendo perché non ci sono più le cure a casa, le visite periodiche, gli interventi programmati, le diagnostiche, gli esami di laboratorio, la gestione delle urgenze, i posti letto...

Io. Bho.

Mi è stata condivisa la telefonata con il medico in reparto che ha comunicato il decesso in cui si parlava di circa 12 giovani messi male (non morti, spero anzi si riprendano), ho ritenuto utile condividerlo.

Chiaramente non ho il quadro clinico di tutti.

Non mi metto a scrivere che la sorella di mio cugino ha detto, come vuoi insinuare tu. Sto parlando della comunicazione di un decesso alla famiglia da parte di una struttura ospedaliera.

PS: mai parlato di "dozzine" ma di "dozzina", c'è una bella differenza.

bagnino89
25-03-2020, 12:46
Ma ho visto ieri un video del centro di Napoli dove passava l'auto della polizia con l'altoparlante che ripeteva di stare in casa, in mezzo a una FOLLA di persone (anziani) che gli diceva "uaglioooooo" e se ne stava beatamente ferma... e l'auto procedeva... Di che parliamo dai...

Anarchia :asd:

Ci vorrebbe un coronavirus intelligente, che colpisce in modo mirato :asd:

canislupus
25-03-2020, 12:51
QUANDO VEDO 'STA ROBA, IO CHE STO PURE METTENDO DA PARTE GLI SCONTRINI PER DIMOSTRARE GLI SPOSTAMENTI CHE HO FATTO...

...ecco per calmarmi, vado su youtube e mi metto "il corso di bestemmie, edizione quarantena"...(non posso linkarlo, trovatevelo da voi a rischio della dannazione eterna, altrimenti altro che ban, la denuncia mi arriva !) :asd:

Dicevo cosi mi calmo e torno mite come un agnellino..."uaglioooooo"....ecco poi il problema e la caccia all'untore su quattro disgraziati che fanno due passi ! Mortacci de pippo ! :mad:

Allora siamo in due... e adesso per protesta mi faccio una corsetta sul terrazzo di casa... no vabbè il divano mi chiama :D :D :D

cronos1990
25-03-2020, 12:53
Anarchia :asd:

Ci vorrebbe un coronavirus intelligente, che colpisce in modo mirato :asd:La stupidità umana si merita virus stupidi :O

Saturn
25-03-2020, 12:57
Allora siamo in due... e adesso per protesta mi faccio una corsetta sul terrazzo di casa... no vabbè il divano mi chiama :D :D :D

Fosse l'ultima cosa che faccio...ti convertirò...a costo di legarti trenta salsicce alla vita e mandarti d'inverno in un bosco infestato da lupi affamati da almeno 40 giorni. Metodo Saturn. Vedi che allunghi con le fiere alla calcagna ! :asd:

Dov'è quell'altro...Svelgen...quando mi serve non c'è mai !

Adesso vado a fare una lavatrice e riorganizzare un po' casa...visto che siamo "invitati" a rimanere dentro ho deciso di riordinare...

...voglio ritrovare quel barattolo di Nutella perso nel 2010...non l'ho buttato...è solo nascosto da qualche parte...:D

cronos1990
25-03-2020, 12:59
Vedi che allunghi con le fiere alla calcagna ! :asd:
Secondo me gli accorci la vita :asd:

R@nda
25-03-2020, 12:59
In Virus veritas :O

:mbe:

Saturn
25-03-2020, 13:04
Secondo me gli accorci la vita :asd:

In un senso o nell'altro...si accorcia, si. :stordita:

bagnino89
25-03-2020, 13:06
...ecco per calmarmi, vado su youtube e mi metto "il corso di bestemmie, edizione quarantena"...(non posso linkarlo, trovatevelo da voi a rischio della dannazione eterna, altrimenti altro che ban, la denuncia mi arriva !) :asd:

Mi hai svoltato la giornata :asd:

s-y
25-03-2020, 13:13
"il corso di bestemmie, edizione quarantena"

da qualche parte dovrei avere ancora l'emmepitre origginale :fiufiu:

Saturn
25-03-2020, 13:17
Mi hai svoltato la giornata :asd:

So' contento...:asd:

da qualche parte dovrei avere ancora l'emmepitre origginale :fiufiu:

Ogni anno acquista valore...non perderlo mai !

E per concludere, non potrà mancare a fine giornata una partita con Grezzo2, realizzato da un mio concittadino...non che gli abbiamo dato un'onoreficienza per questo...ma è comunque diventato abbastanza famoso nel web.

Liberamente scaricabile, lo trovate come trovate le cagate dei piccioni fuori dalla porta di casa se abitate in centro storico...insomma con estrema facilità...anche qui non sono responsabile per danni alla vostra anima...:O

canislupus
25-03-2020, 13:22
Secondo me gli accorci la vita :asd:

E rischi di far morire di colesterolo tutti quei poveri lupi... :D :D :D

cronos1990
25-03-2020, 13:30
E rischi di far morire di colesterolo tutti quei poveri lupi... :D :D :DLodevole preoccuparti per i tuoi assassini :asd:

Tra l'altro stavo or ora pensando al tuo nickname e avatar, magari non ti fanno a pezzi :asd:

StylezZz`
25-03-2020, 13:55
No vabbè, qui siamo alle comiche:

https://www.youtube.com/watch?v=EWyZwfHehj4

s-y
25-03-2020, 14:00
oltre le comiche

Yramrag
25-03-2020, 14:03
No vabbè, qui siamo alle comiche:

https://www.youtube.com/watch?v=EWyZwfHehj4

https://xkcd.com/2208/

:asd:

s-y
25-03-2020, 14:04
oh là, anche borrelli ha la febbre (ad ora)
ci si potrebbe mandare il drone qui sopra a fare le conferenze stampa

Saturn
25-03-2020, 14:09
No vabbè, qui siamo alle comiche:

https://www.youtube.com/watch?v=EWyZwfHehj4

Cosa caXXo ho appena visto ? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Possiamo dirlo ufficialmente, è andato fuori di cervello...l'ultimo pezzo con i due ragazzotti tra i boschi fa sbellicare dalle risate...:asd:

Mammamia che poraccianza...COME BUTTANO NEL WC I SOLDI DEI CONTRIBUENTI...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

R@nda
25-03-2020, 14:11
Non so se faccio bene o male, io d'impulso lo avrei preso a sassate...
Poi bho, denunciami pure.

san80d
25-03-2020, 14:21
Io spero che prima o poi finisca questa retorica che non si possa fare polemica, si puo' fare eccome altrimenti questi qua la svangano. E non ne sto facendo una questione politica, non sto dicendo che devono andare a casa o che deve arrivare qualcun altro, e' semplicemente un dato di fatto.

https://www.linkiesta.it/2020/03/coronavirus-italia-conte-leader-decreto/

https://twitter.com/LaStampa/status/1242773297042993154

Saturn
25-03-2020, 14:21
Non so se faccio bene o male, io d'impulso lo avrei preso a sassate...
Poi bho, denunciami pure.

Devo essere sincero...mi arriva sulla capoccia quel trabiccolo con la voce del sindaco...stessa reazione...:ciapet:

Secondo me glieli abbattono tutti nei prossimi giorni...:asd:

R@nda
25-03-2020, 14:24
Devo essere sincero...mi arriva sulla capoccia quel trabiccolo con la voce del sindaco...stessa reazione...:ciapet:

Secondo me glieli abbattono tutti nei prossimi giorni...:asd:

E' che io sono vecchia scuola, mi mandi lo sbirro non quell'affare casso! :D

s-y
25-03-2020, 14:28
Io spero che prima o poi finisca questa retorica che non si possa fare polemica, si puo' fare eccome altrimenti questi qua la svangano. E non ne sto facendo una questione politica, non sto dicendo che devono andare a casa o che deve arrivare qualcun altro, e' semplicemente un dato di fatto.

non è retorica, è che ad ora non conviene, e lo sanno bene quelli che vorrebbero farla...
in ogni caso quando finirà l'emergenza, le gabbie si apriranno, e inizierà una spumeggiante disneyland, a vantaggio di tutti gli spettatori paganti. non dubitiamone mai :fiufiu:

NeverKnowsBest
25-03-2020, 14:32
La lettera scaricabarile di De Luca a Conte fa accapponare la pelle. Davvero, spero che il contagio non cresca esponenzialmente qui al sud perché saremmo davvero rovinati... Aveva un mese per fare qualcosa di concreto ma a quanto pare almeno qui in Campania, nonostante le promesse si è riusciti a fare il nulla, solo video dai toni intimidatori (e va bene, servivano perché qui la gente è di coccio) e promesse al vento, tutto fumo e niente arrosto insomma. Il governo ovviamente complice di questa inefficacia.

san80d
25-03-2020, 14:36
per non parlare delle esternazioni del ministro provenzano in merito al lavoro in nero :doh:

Capozz
25-03-2020, 14:37
Devo essere sincero...mi arriva sulla capoccia quel trabiccolo con la voce del sindaco...stessa reazione...:ciapet:

Secondo me glieli abbattono tutti nei prossimi giorni...:asd:

Se me lo mandano mentre sono in giardino lo uso per il tiro al piattello :asd:

R@nda
25-03-2020, 14:41
Ce voleva lui ce voleva:

https://www.youtube.com/watch?v=4G3M6dhJ9Zw

P.S.
Sono anni che si alternano al governo con gli stessi risultati, ora non mi sembra il caso...ma non si sa mai.

canislupus
25-03-2020, 14:46
Io spero che prima o poi finisca questa retorica che non si possa fare polemica, si puo' fare eccome altrimenti questi qua la svangano. E non ne sto facendo una questione politica, non sto dicendo che devono andare a casa o che deve arrivare qualcun altro, e' semplicemente un dato di fatto.

https://www.linkiesta.it/2020/03/coronavirus-italia-conte-leader-decreto/

https://twitter.com/LaStampa/status/1242773297042993154

Meno male che ci stanno le persone così illuminate.
La strategia italiana è talmente stupida che la stanno usando in tutto il mondo (e nessuno stranamente ha deciso di seguire la versione coreana prima e israeliana poi).
Ma va bene... adesso la colpa è del governo se un virus influenzale ha fatto rinchiudere dentro casa 2.5 Miliardi di persone nel mondo.
Onestamente alcuni passaggi dell'articolo sono ridicoli a mio avviso:

Ma si potrà dire che la gestione è grottesca? Che forse da chiudere erano i pronto soccorso prima ancora delle scuole, per evitare di infettare medici, infermieri e malati gravi?

Certo... chiudiamo i pronto soccorso... così se ti arriva un paziente con una crisi cardiaca o una persona che ha avuto un incidente, lo mandiamo... vabbè... non possiamo pensare di dargli un'assistenza... dobbiamo pensare solo al Coronavirus... gli altri possono morire... tanto non entrano in questa statistica

Che non aver chiuso in tempo le case di riposo è stata una svista criminogena?

Perchè è risaputo che chi va in un casa di riposo è sicuramente qualcuno che scelto di andarci invece di vivere con i propri cari.
Non ci va magari perchè nessuno può occuparsi a tempo pieno di loro, hanno malattie che vanno seguite con una certa costanza.
Soprattutto è risaputo che è fondamentale con una epidemia che colpisce le persone più anziane, farle stare vicino a chi le può infettare più facilmente (perchè mi immagino ognuno di noi a tenere una mascherina h24 dentro casa).

Che le misure economiche sono ancora insufficienti?

L'ho sempre detto che bastava andare in Europa e chiedere 1000 Miliardi... Vabbè ci sta il patto di stabilità... ci sta il Mes (fondo Salva Stati) che ti da i soldi solo imponendoti misure draconiane (tipo taglio delle pensioni)... a saperlo prima era così semplice, potevamo farlo già qualche anno fa, invece di perdere tempo a fare ogni anno manovre lacrime e sangue (con tutti i governi da sinistra a destra).

Certo che se il livello di polemica (costruttiva) è quella dell'articolo, allora forse non ci troveremo Conte solo per quest'anno, ma per i prossimi 20 anni...
A me sta benissimo che si voglia discutere sul MERITO, sulla tempestività (e sono tutti bravissimi a parlare DOPO) e ADEGUATEZZA delle decisioni, però bisogna anche contestualizzare le critiche nella situazione attuale e quando si propone qualcosa di alternativo, RAGIONARE se sia realmente applicabile.

P.S. Non mi sto riferendo direttamente a te... ma a chi ha scritto l'articolo che hai citato

cronos1990
25-03-2020, 14:55
Gli altri leader internazionali non brillano, non solo i noti pagliacci, ma anche Emmanuel Macron. L’eccezione è Andrew Cuomo, il governatore di New York che in questo momento, semplicemente parlando ai newyorchesi da persona adulta e compassionevole, oltre che pratica, è l’unico vero leader del mondo occidentale. L’unico che ha il coraggio di dire la verità e cioè che l’autoisolamento che stiamo vivendo non è un lungo weekend o una settima bianca in casa, ma una misura che durerà quattro, sei, nove mesi, forse di più.E' in questo passaggio che comprendi che il "giornalista" si è fatto di LSD e pesanti dosi di livore prima di scrivere il pezzo.

Il problema di quell'articolo però è sempre il solito: in una situazione di emergenza come quella attuale, anzichè fare polemiche bisognerebbe collaborare per cercare soluzioni.
La comunicazione fa schifo e le decisioni di dubbia utilità? Cristo, cerca di contattare gli interessati di turno, spiega perchè le cose non vanno (secondo te) bene e proponi alternative.

Questo è il classico pezzo atto solo a far polemica.

san80d
25-03-2020, 14:59
P.S. Non mi sto riferendo direttamente a te... ma a chi ha scritto l'articolo che hai citato

No figurati, nessun problema. Il mio era piu' che altro un post di "principio", per dire che non condivido l'approccio che in questo momento bisogna fare zero polemiche e stringersi a coorte e siccome quello e' uno dei pochi articoli "controcorrente" l'ho linkato. Tutto qui, nessun intento politico e spero lo si sia capito. In merito all'articolo personalmente mi trova quasi totalmente d'accordo, a parte qualche punto, ma mi porterebbe via troppo tempo star qui a disquisirne.

P.S. Che poi bisogna intendersi su cosa vuol dire "polemica", e' semplicemente un confronto d'idee senza rispondere sempre si signore.

euscar
25-03-2020, 15:07
il nome di questo "noto sito"? ;)

Te l'ho scritto ieri sera in pm.

:mano: ti riquoto evidenziando qualche punto importante :)

Ottimo :mano:

Di dove sei?

Nonostante le mie scelte mi abbiano portato a fare studi universitari (ing. elettronico) in quel di Padova, ho sempre fatto una vita da "decrescita felice" e la faccio tutt'ora (in estate aiuto pure mio fratello a raccogliere fieno) e non invidio nessuno, specialmente chi è costretto a vivere nelle città :D

san80d
25-03-2020, 15:14
Te l'ho scritto ieri sera in pm.

Scusa non so perche' ma non mi arrivano le notifiche dei pm, letto solo ora. Comunque immaginavo un sito del genere. :)

P.S. Puoi tranquillamente linkarlo qui.

canislupus
25-03-2020, 15:14
No figurati, nessun problema. Il mio era piu' che altro un post di "principio", per dire che non condivido l'approccio che in questo momento bisogna fare zero polemiche e stringersi a coorte. Tutto qui, nessun intento politico e spero lo si sia capito. In merito all'articolo personalmente mi trova quasi totalmente d'accordo, a parte qualche punto, ma mi porterebbe via troppo tempo star qui a disquisirne.

P.S. Che poi bisogna intendersi su cosa vuol dire "polemica", e' semplicemente un confronto d'idee senza rispondere sempre si signore.

Io sono un'amante della polemica (la faccio anche contro me stesso :D :D :D ), ma quando si è in una fase di emergenza DEVE portare delle REALI alternative e non limitarsi a dire IO AVREI FATTO MEGLIO.
Se leggi bene l'articolo, quello che traspare è solo la volontà di buttare fango senza però dire ad esempio COME fai ad avere maggiori risorse economiche se l'Europa sta facendo spallucce o più semplicemente si chiude nelle solite logiche di austerity.
Chiudere i pronto soccorso senza fornire una alternativa per TUTTE le altre emergenze, equivale a dire che fai morire migliaia di persone anche SENZA il coronavirus...
E poi Cuomo che avrebbe fatto di così illuminante? Ha fatto le STESSE cose del nostro governo con un ritardo importante e si è limitato a dire che queste misure non sarebbero durate poco.
Peccato che una personcina un po' più autorevole (nel panorama mondiale) ossia Trump già vorrebbe far ripartire l'economia fregandosene di eventuali problemi sanitari (quindi totalmente in contrapposizione).
Poi tu avresti accettato che il giorno stesso in cui è stato dichiarato il lockdown in tutta Italia, Conte avesse detto: "Caro popolo italiano, indipendentemente dall'evoluzione della pandemia, terremo tutti bloccati a casa per i prossimi 6-9 mesi".
Con la nostra mentalità e già come stanno impazzendo in molti (e con quelli che disattendono adesso le disposizioni), non bastava l'esercito a far accettare una simile imposizione.
Le cose vanno fatte gradualmente, man mano che si evolve tutto... magari tra un mese iniziamo a ripartire con qualche cosa... o forse sarà tra due mesi... ma non puoi OGGI dare una data senza sapere quando si fermeranno i contagi e avrai una situazione della terapia intensiva stabile o in regressione.
Puoi fare degli scenario (come si fa nel mio lavoro), ma quello è un lavoro che fai nel sottobosco, senza dover comunicare ogni 3 secondi ai media cosa stai pensando, perchè puoi immaginarti come ci ricamerebbero sopra.

s-y
25-03-2020, 15:16
il 'si, ma come?' dovrebbero scriverlo nelle spille, e obbligare tutti i parlamentari a indossarle

megamitch
25-03-2020, 15:21
No figurati, nessun problema. Il mio era piu' che altro un post di "principio", per dire che non condivido l'approccio che in questo momento bisogna fare zero polemiche e stringersi a coorte e siccome quello e' uno dei pochi articoli "controcorrente" l'ho linkato. Tutto qui, nessun intento politico e spero lo si sia capito. In merito all'articolo personalmente mi trova quasi totalmente d'accordo, a parte qualche punto, ma mi porterebbe via troppo tempo star qui a disquisirne.

P.S. Che poi bisogna intendersi su cosa vuol dire "polemica", e' semplicemente un confronto d'idee senza rispondere sempre si signore.

chi ha scritto l'articolo immagino abbia esperienza pregressa di gestione di epidemie di malattie sconosciute e parli con cognizione di causa.

canislupus
25-03-2020, 15:23
il 'si, ma come?' dovrebbero scriverlo nelle spille, e obbligare tutti i parlamentari a indossarle

Quello non succederà mai.
Tutti sono bravissimi nello sport nazionale dell "Io faccio sicuramente meglio"... poi quando vanno al governo si tramuta in "Io ho fatto meno peggio di quello precedente e comunque è colpa di chi c'era prima" :D :D :D

s-y
25-03-2020, 15:25
Quello non succederà mai.
Tutti sono bravissimi nello sport nazionale dell "Io faccio sicuramente meglio"... poi quando vanno al governo si tramuta in "Io ho fatto meno peggio di quello precedente e comunque è colpa di chi c'era prima" :D :D :D

più che altro era un'iperbole, nel senso che se un cittadino ha a cuore il 'si, ma come?', è molto diffiicle che faccia l'amministratore pubblico :fiufiu:

san80d
25-03-2020, 15:30
chi ha scritto l'articolo immagino abbia esperienza pregressa di gestione di epidemie di malattie sconosciute e parli con cognizione di causa.

Vabbe' ma non si puo' sempre ragionare cosi, allora cancelliamo dalla faccia della terra la classe giornalistica, nei confronti della quale peraltro non e' che nutra chissa' quale stima. Tralasciando la politica:

Un giornalista sportivo critica una squadra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da allenatore ..."

Un giornalista enograstronomico critica la cucina di un ristorante e gli si risponde "immagino abbia esperienze da chef ..."

Un giornalista "culturale" critica una mostra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da artista ..."

Dai, scusami ma non e' un modo serio di ragionare questo.

megamitch
25-03-2020, 15:32
Vabbe' ma non si puo' sempre ragionare cosi, allora cancelliamo dalla faccia della terra la classe giornalistica, nei confronti della quale peraltro non e' che nutra chissa' quale stima. Tralasciando la politica:

Un giornalista sportivo critica una squadra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da allenatore ..."

Un giornalista enograstronomico critica la cucina di un ristorante e gli si risponde "immagino abbia esperienze da chef ..."

Un giornalista "culturale" critica una mostra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da artista ..."

Dai, scusami ma non e' un modo serio di ragionare questo.

Allora diciamo quali epidemie di scala almeno paragonabile ha osservato ed analizzato nel dettaglio (non gestito) per venire a criticare le scelte di chi la sta gestendo ?

a giudicare da quanto dice di lui Wikipedia nessuna, è un politico che non ha avuto successo che scrive di politica estera (statunitense in particolare).

https://it.wikipedia.org/wiki/Christian_Rocca

R@nda
25-03-2020, 15:35
Anche se la mia osservazione è poco dotta la riassumo così:

A me hanno insegnato a non piasciare fuori dal vaso

E

Una volta Internet possedeva una netiquette

canislupus
25-03-2020, 15:38
chi ha scritto l'articolo immagino abbia esperienza pregressa di gestione di epidemie di malattie sconosciute e parli con cognizione di causa.

Senza alcun dubbio... infatti tutto il mondo ha copiato noi (e in parte noi abbiamo copiato la Cina :eek: ) perchè all'improvviso sono diventati tutti scemi.
Potevano seguire i coreani e invece no... si sono attenuti all'idea degli untori brutti e sporchi italiani... :p :p :p
Se l'idea è quella di far la guerra a questo governo, sicuramente si devono fare critiche più sensate come poteva esserne una sulla equivocità di alcune misure (che significa fare attività nei pressi della propria abitazione... per me presso è 10 km... :sofico: ) oppure la necessità (per qualcuno potrebbe essere fondamentale andare dallo spacciatore a comprare la droga... :p :p :p ).

san80d
25-03-2020, 15:40
Allora diciamo quali epidemie di scala almeno paragonabile ha osservato ed analizzato nel dettaglio (non gestito) per venire a criticare le scelte di chi la sta gestendo ?

a giudicare da quanto dice di lui Wikipedia nessuna, è un politico che non ha avuto successo che scrive di politica estera (statunitense in particolare).

https://it.wikipedia.org/wiki/Christian_Rocca

Come si dice in veneto? La toppa e' peggio del buco :) mi pare, questa tua risposta e' peggio della precedente. Adesso attacchi sul personale quel giornalista, lasciamo perdere va. L'ho detto nel primo post, non m'interessa disquisire dell'articolo e men che meno difendere il giornalista che l'ha scritto.

cronos1990
25-03-2020, 15:41
A me hanno insegnato a non piasciare fuori dal vasoC'è un vaso per pisciare?

Quante cose nuove scopro anche dopo aver superato la soglia dei 40 anni :asd:

canislupus
25-03-2020, 15:42
Vabbe' ma non si puo' sempre ragionare cosi, allora cancelliamo dalla faccia della terra la classe giornalistica, nei confronti della quale peraltro non e' che nutra chissa' quale stima. Tralasciando la politica:

Un giornalista sportivo critica una squadra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da allenatore ..."

Un giornalista enograstronomico critica la cucina di un ristorante e gli si risponde "immagino abbia esperienze da chef ..."

Un giornalista "culturale" critica una mostra e gli si risponde "immagino abbia esperienze da artista ..."

Dai, scusami ma non e' un modo serio di ragionare questo.

Si chiama COMPETENZA...
Nel mio lavoro (da sistemista) se mi critica un collega, sento le sue idee e ci discuto... se mi critica uno sviluppatore piuttosto che un project manager, mi faccio quattro risate...
Così come io non mi metto a discutere di codice dato che non è il mio mestiere (e accetterei se mi mandassero a quel paese... :D )
Il giornalista in questione ha tutto il diritto di dire la propria opinione, ma deve anche comprendere che fare polemica tanto per scrivere qualcosa non serve a nessuno e ti porta solo ad avere critiche sul tuo ruolo.
Ha detto di chiudere i PRONTO SOCCORSO? Ma ti rendi conto della immane cavolata?

megamitch
25-03-2020, 15:42
Come si dice in veneto? La toppa e' peggio del buco :) mi pare, questa tua risposta e' peggio della precedente. Adesso attacchi sul personale quel giornalista, lasciamo perdere va. L'ho detto nel primo post, non m'interessa disquisire dell'articolo e men che meno difendere il giornalista che l'ha scritto.

Non attacco sul personale il giornalista, ho letto il suo "curriculum" su Wikipedia e non c'è scritto che abbia esperienza di analisi di situazioni di epidemie.

Ho scritto "politico che non ha avuto successo" perchè nel suo CV si dice che prima ha iniziato la carriera politica e poi è diventato giornalista.

Fosse un giornalista che ha seguito la SARS per dire avrebbe più esperienza per poter parlare di questa situazione.

Anche io non ho analizzato mai nel dettaglio una epidemia, quindi non dico che stanno facendo bene o facendo male, mi adeguo. Su quali basi potrei criticare ?

Leggere articoli su articoli come molti stanno facendo oggi NON lo ritengo una analisi di dettaglio.

canislupus
25-03-2020, 15:43
C'è un vaso per pisciare?

Quante cose nuove scopro anche dopo aver superato la soglia dei 40 anni :asd:

Credo si chiami pitale e si usava presso i miei nonni (da piccolino ogni tanto lo usavo quando dormivo da loro... :cry: :cry: :cry: )

euscar
25-03-2020, 15:44
Eccomi...quella dei lupi è un'idea che ha già avuto il Governatore della Campania...Mitico Vincenza De Luca...
https://www.youtube.com/watch?v=odnv1j08jJs
:asd: :asd:

:asd: :asd: :asd:

Ma è veramente lui? :eek:

Intendo la sua voce.

R@nda
25-03-2020, 15:46
C'è un vaso per pisciare?

Quante cose nuove scopro anche dopo aver superato la soglia dei 40 anni :asd:

E' un vecchio proverbio, mica l'ho inventato io;)

canislupus
25-03-2020, 15:47
E' un vecchio proverbio, mica l'ho inventato io;)

Lo so... però mi andava di ricordare quando ero piccolino... credo ai tempi delle guerre puniche... :sofico:

cronos1990
25-03-2020, 15:48
Bhe, se ragioniamo per "esperienza" di epidemie, probabilmente troverai 1 giornalista su 10.000 che possa vantarne... e a quel punto tanto vale chiudere il giornalismo.

Un giornalista non deve per forza sapere di tutto quello di cui scrive a priori. Il suo scopo è quello di informare andando a cercare le notizie, verificare le fonti e confrontarsi con gli esperti (i quali sono loro che dovrebbero sapere le cose). Essere quanto più asettici da commenti riportando i fatti in maniera chiara, precisa e in maniera attendibile, nonchè comprensibile per i lettori. E' lui il primo che deve informarsi e analizzare ogni dettaglio.

I "giornalisti" attuali invece vivono di articoli basati su opinioni personali, linkano notizie che sono link da facebook e non ne controllano neanche mezza riga, riportano in copia/incolla fonti inattendibili, sono imprecisi e si sta diffondendo sempre più spesso lo spargimento di notizie false e tendenziose. La maggior parte delle volte puntano solo a fare polemica o a piazzare titoli sensazionali per avere una qualche visibilità.
Il fatto che Rocca, o chi per lui, non sia esperto a priori di epidemie è piuttosto irrilevante. Il problema è che sfrutta la situazione per scrivere come un "giornalista" moderno.

cronos1990
25-03-2020, 15:49
E' un vecchio proverbio, mica l'ho inventato io;)Si lo so, facevo battute sul fatto che in 40 anni... va bo, ci siamo capiti :asd:
Credo si chiami pitale e si usava presso i miei nonni (da piccolino ogni tanto lo usavo quando dormivo da loro... :cry: :cry: :cry: )Togli il credo, si chiamava proprio così :D

Come i vespasiani che hanno un'origine ben precisa :asd:

R@nda
25-03-2020, 15:53
Bhe, se ragioniamo per "esperienza" di epidemie, probabilmente troverai 1 giornalista su 10.000 che possa vantarne... e a quel punto tanto vale chiudere il giornalismo.

Un giornalista non deve per forza sapere di tutto quello di cui scrive a priori. Il suo scopo è quello di informare andando a cercare le notizie, verificare le fonti e confrontarsi con gli esperti (i quali sono loro che dovrebbero sapere le cose). Essere quanto più asettici da commenti riportando i fatti in maniera chiara, precisa e in maniera attendibile, nonchè chiara per i lettori.

I "giornalisti" attuali invece vivono di articoli basati su opinioni personali, linkano notizie che sono link da facebook e non ne controllano neanche mezza riga, riportano in copia/incolla fonti inattendibili, sono imprecisi e si sta diffondendo sempre più spesso lo spargimento di notizie false e tendenziose. La maggior parte delle volte puntano solo a fare polemica o a piazzare titoli sensazionali per avere una qualche visibilità.
Il fatto che Rocca, o chi per lui, non sia esperto a priori di epidemie è piuttosto irrilevante. Il problema è che sfrutta la situazione per scrivere come un "giornalista" moderno.

Ecco qui hai approfondito bene quello che intendevo dire...ma io sono un buzzurro :D
Il giornalismo è informazione, non opinioni (almeno per me...).

alethebest90
25-03-2020, 15:58
C'è un vaso per pisciare?

Quante cose nuove scopro anche dopo aver superato la soglia dei 40 anni :asd:

hai dimenticato gia che fino a qualche mese fa ci volevano insegnare di come ci si siede su quel vaso ?? :asd:

megamitch
25-03-2020, 15:59
Bhe, se ragioniamo per "esperienza" di epidemie, probabilmente troverai 1 giornalista su 10.000 che possa vantarne... e a quel punto tanto vale chiudere il giornalismo.

Un giornalista non deve per forza sapere di tutto quello di cui scrive a priori. Il suo scopo è quello di informare andando a cercare le notizie, verificare le fonti e confrontarsi con gli esperti (i quali sono loro che dovrebbero sapere le cose). Essere quanto più asettici da commenti riportando i fatti in maniera chiara, precisa e in maniera attendibile, nonchè comprensibile per i lettori. E' lui il primo che deve informarsi e analizzare ogni dettaglio.

I "giornalisti" attuali invece vivono di articoli basati su opinioni personali, linkano notizie che sono link da facebook e non ne controllano neanche mezza riga, riportano in copia/incolla fonti inattendibili, sono imprecisi e si sta diffondendo sempre più spesso lo spargimento di notizie false e tendenziose. La maggior parte delle volte puntano solo a fare polemica o a piazzare titoli sensazionali per avere una qualche visibilità.
Il fatto che Rocca, o chi per lui, non sia esperto a priori di epidemie è piuttosto irrilevante. Il problema è che sfrutta la situazione per scrivere come un "giornalista" moderno.

Titolo e sottotitolo dell'articolo:
"Contro il virusCercasi leader disperatamente per l’Italia"

"Conte e Casalino sono inadeguati a guidare il paese, gli adulti del governo facciano qualcosa, prendano spunto dal governatore di New York Andrew Cuomo e indichino alla nazione una strategia israeliana e coreana per superare l’epidemia e ripartire"

Prima ancora di leggere questo articolo io vado a vedere se chi scrive ha seguito, giornalisticamente parlando, inchieste legate a questo genere di situazioni, in particolare una epidemia.

Se questo avesse che so seguito la SARS, l'ebola in Africa, con una inchiesta seria e approfondita, allora potrei leggere l'articolo e capire su quali basi fa certe affermazioni e certe critiche. A quanto ho letto su Wikipedia non ha neppure approfondito nel dettaglio i casi di Corea e Israele che cita.

Se non ha mai seguito l'argomento, per quanto mi riguarda non è credibile.