PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

Fatal Frame
13-08-2020, 16:23
Solitamente guardo su Open

Fatal Frame
13-08-2020, 16:40
+522 ... pian piano aumentano

incorreggiubile
13-08-2020, 16:56
Solitamente guardo su Open
Gedi=Open=Repubblica

Cmq pare abbiano scoperto l'acqua calda, cioè che le persone carenti (o poco efficienti) a livello della risposta immunitaria "base" (quella innata che precede la produzione di immunoglobuline specifiche, gli anticorpi) e con forte tendenza all'infiammazione non controllata.....stanno peggio degli altri.

Alla fine il grosso del danno lo fa la risposta infiammatoria che va fuori controllo e ovviamente in chi ha i tessuti bersaglio (del virus E delle citochine) la cui compromissione strutturale (le citochine fanno molto male quando colpiscono a caso, è come un bombardamento preventivo prima di inviare la fanteria) porta a quella fisiologica.

canislupus
13-08-2020, 16:56
+522 ... pian piano aumentano

Per Settembre facciamo un nuovo lockdown... spetta che preparo il binocolo per intercettare tutti i vari Saturn e Svelgen che corrono nei boschi... :D
Gli elicotteri hanno fatto il pieno per scovare pericolosi runner sulle spiagge? :D :D :D
Cateno de Luca ha comprato un drone che sgancia direttamente bombe sui runner che fuggono? :D :D :D
Dopo i lanciafiamme in dotazione ai carabinieri dell'altro De Luca (il governatore della Campania)... cosa utilizzerà? :D :D :D

fukka75
13-08-2020, 17:00
Solitamente guardo su OpenScaricalo direttamente dal sito del ministero

https://raw.githubusercontent.com/pcm-dpc/COVID-19/master/schede-riepilogative/regioni/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-latest.pdf

Forse il mese scorso, quando si attestavano sui 200/250 casi al giorno (anche intorno ai 150), ci si era illusi di esserne quasi fuori; le ferie, con i rientri da paesi meno rigidi in quanto a strumenti ed obblighi di prevenzione (oltre ovviamente al menefregehismo ed alla sconsideratezza del turista casinista, che sia italiano o tedecso o francese, non fa differenza), stanno creando non pochi problemi (ed i numeri di sicuro peggioreranno da qui a fine mese): basta guardarsi attorno, negli altri paesi europei

s-y
13-08-2020, 17:12
Gedi=Open=Repubblica

Cmq pare abbiano scoperto l'acqua calda, cioè che le persone carenti (o poco efficienti) a livello della risposta immunitaria "base" (quella innata che precede la produzione di immunoglobuline specifiche, gli anticorpi) e con forte tendenza all'infiammazione non controllata.....stanno peggio degli altri.

Alla fine il grosso del danno lo fa la risposta infiammatoria che va fuori controllo e ovviamente in chi ha i tessuti bersaglio (del virus E delle citochine) la cui compromissione strutturale (le citochine fanno molto male quando colpiscono a caso, è come un bombardamento preventivo prima di inviare la fanteria) porta a quella fisiologica.

sono decisamente un profano, ma mi sono sempre chiesto se questa 'tipicità' di comportamento facesse assomigliare (relativamente) questa epidemia a quella definita come spagnola. oppure si tratta di casistiche che si presentano più o meno sempre?

incorreggiubile
13-08-2020, 17:24
sono decisamente un profano, ma mi sono sempre chiesto se questa 'tipicità' di comportamento facesse assomigliare (relativamente) questa epidemia a quella definita come spagnola. oppure si tratta di casistiche che si presentano più o meno sempre?
Si presentano quasi sempre ma con un patogeno nuovo POSSONO essere evidentemente peggiori non avendo appunto nessuna memoria immunitaria (ripeto che c'è anche da considerare l'aspetto negativo della cosa, cioè la produzione di anticorpi subottimali che finiscono per favorire la progressione dell'infezione nei tessuti).

Il problema è che questo SARS2 pare proprio stimolarla lui "di persona" l'infiammazione esasperata.....attivamente. Questa è una cosa estremamente subdola e perversa.

La spagnola ha ahimè molti punti in comune col Covid-19.

ryan78
13-08-2020, 22:28
La mannaia prosegue la sua ricerca. Con il pentastellato siamo a tre (dei big).
Forse domani usciranno anche altri.
Tridico dovrebbe anche fare i nomi di tutti gli imprenditori che senza avere avuto un calo del fatturato hanno comunque richiesto il bonus. Ci sono attività che durante il lockdown non hanno avuto alcun calo. Anzi.

https://www.quotidiano.net/cronaca/bonus-partite-iva-politici-1.5412634

Pare ci siano dei parlamentari che lo hanno chiesto, ma non lo hanno ricevuto. Sarebbe anche interessante capire perché a qualcuno sì e a qualcuno no. Ciò non toglie che i parlamentari che lo hanno chiesto, ma non lo hanno ricevuto, restano comunque dei miserabili e andrebbero conosciuti.
Se uno non arriva a capire il danno morale arrecato al Paese, come puoi spiegarglielo dopo che viene sgamato?

Un contradditorio non glielo nego, però di fronte a gente che guadagna stipendi da cinque zeri cosa puoi aspettarti come scusa che non offenda?

- non sono stato io, è stata la mia commercialista (che è anche mia moglie)
- mi sono dimenticato di far parte di una società e avrei dovuto sganciarmi ora che sono un parlamentare
- l'ho chiesto, ma volevo darlo in beneficenza
- non lo sapevo che fosse stato richiesto
- non sono stato io, è stato hulk il verdastro [cit. The Mask]

p.s. non preoccupatevi che arrivano anche gli altri partiti ;)

Fatal Frame
13-08-2020, 23:42
Gedi=Open=Repubblica

Cmq pare abbiano scoperto l'acqua calda, cioè che le persone carenti (o poco efficienti) a livello della risposta immunitaria "base" (quella innata che precede la produzione di immunoglobuline specifiche, gli anticorpi) e con forte tendenza all'infiammazione non controllata.....stanno peggio degli altri.

Alla fine il grosso del danno lo fa la risposta infiammatoria che va fuori controllo e ovviamente in chi ha i tessuti bersaglio (del virus E delle citochine) la cui compromissione strutturale (le citochine fanno molto male quando colpiscono a caso, è come un bombardamento preventivo prima di inviare la fanteria) porta a quella fisiologica.

Avevo letto qualcosa a proposito già durante il lockdown ...

Per Settembre facciamo un nuovo lockdown...

Dai spero di no ... però se tra una settimana si passano i +1000 (è una mia previsione pessimistica...) forse il rischio inizia ad esserci ... :/

canislupus
14-08-2020, 00:08
Avevo letto qualcosa a proposito già durante il lockdown ...



Dai spero di no ... però se tra una settimana si passano i +1000 (è una mia previsione pessimistica...) forse il rischio inizia ad esserci ... :/Boh... parlano di lockdown mirati... certo se chiudono tutto... da me non riaprono più... chiederò a Conte di ospitarmi a casa sua... non lo invidio per niente

Inviato dal mio "boh" utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
14-08-2020, 00:09
Boh... parlano di lockdown mirati... certo se chiudono tutto... da me non riaprono più... chiederò a Conte di ospitarmi a casa sua... non lo invidio per niente

Inviato dal mio "boh" utilizzando TapatalkVedremo ... probabilmente chiuderanno solo le zone rosse stavolta...

canislupus
14-08-2020, 00:15
Vedremo ... probabilmente chiuderanno solo le zone rosse stavolta...Il paese non può reggere un secondo lockdown genersle. La gente scenderebbe seriamente in piazza.
Io mi sono salvato nel passato blocco...
ma ho amici che hanno faticato non avendo dei buoni risparmi... non oso immaginare cosa succederebbe... ma sarebbe molto pesante... senza dubbio..

Inviato dal mio "boh" utilizzando Tapatalk

ryan78
14-08-2020, 00:26
Il paese non può reggere un secondo lockdown genersle. La gente scenderebbe seriamente in piazza.
Io mi sono salvato nel passato blocco...
ma ho amici che hanno faticato non avendo dei buoni risparmi... non oso immaginare cosa succederebbe... ma sarebbe molto pesante... senza dubbio..

Inviato dal mio "boh" utilizzando Tapatalk

succede che non lo farà nessuno. Li multeranno? Come no! Vedremo quanti saranno arrestati dopo i primi "martiri".
Quindi o si metteranno a sparare sulla folla oppure dovranno trovare una soluzione sensata che metta pace e sicurezza in coloro che non avranno più nulla da perdere.
Non è mai successo che in Italia si arrivasse ad una cosa simile. Il trucco è sempre stato quello di tenere la gente in acqua, a galla, ogni tanto gli ficcano la testa sott'acqua per fargli capire di non rompere, ma poi la tirano fuori e lasciano respirare per un po'. La gente ha avuto ed ha ancora qualcosa da perdere. Quando non lo avrà più allora saranno cazzi insapori, quelli amari sono esauriti.
Perciò dubito rifaranno le stesse scelte anche in caso di aumento dei contagi. Troveranno un altro modo per risolvere il problema. Un vaccino magico efficace sbucato dal nulla, ridurranno i numeri dei contagiati, morti, ecc...
Gli italiani un po' li tieni, gli stranieri no.

Balfour76
14-08-2020, 02:19
Una soluzione l'ha data Cacciari.

Democratica dittatura.

https://www.youtube.com/watch?v=VafkKwFk37k

incorreggiubile
14-08-2020, 06:41
Avevo letto qualcosa a proposito già durante il lockdown ...



Dai spero di no ... però se tra una settimana si passano i +1000 (è una mia previsione pessimistica...) forse il rischio inizia ad esserci ... :/
Lockdown per cosa? GLi ospedali sono "vuoti" per ora.
Il lockdown è stato fatto per la saturazione dei reparti da parte dei malati, non per gli infetti con pochi o senza sintomi (attualmente ci sono GIA' 13.000 persone confinate a casa).

incorreggiubile
14-08-2020, 06:46
Una soluzione l'ha data Cacciari.

Democratica dittatura.

https://www.youtube.com/watch?v=VafkKwFk37k
La democrazia rappresentativa con a capo un "governo" E' una forma di dittatura da sempre. I DPCM cosa sono del resto? Sono decreti "dittatoriali", ed è normalissimo che sia così.

Vedo cmq che ormai nel senso comune si confonde grossolanamente la dittatura con la tirannide personale.
Non è certo la dittatura l'opposto della democrazia (la seconda permette ampiamente la prima, vedi Hitler eletto cancelliere in modo assolutamente democratico) ma la tirannide personale (e proprio per questo è neppure detto che la tirannide sia peggiore della democrazia quando questa questa si struttura a piramide perdendo la sua connotazione "concertistica" che esiste ahimè SOLO quando non ci sono di mezzo i famosi balletti istituzionali).

MiKeLezZ
14-08-2020, 08:12
sono decisamente un profano, ma mi sono sempre chiesto se questa 'tipicità' di comportamento facesse assomigliare (relativamente) questa epidemia a quella definita come spagnola. oppure si tratta di casistiche che si presentano più o meno sempre?La Spagnola fu tale perché si parla della Prima Guerra Mondiale e successivo dopoguerra, gente ammassata come topi, malnutrita, si lavavano con acqua di pozzo e lavavano i vestiti col carbone, espletavano i bisogni nel vicolo dietro casa, nessuno che si fermava, pur malato (perché sarebbe significato morire di fame), malattie che si sommavano le une con le altre (paracetamolo e pennicillina pressoché non esistevano); qualsiasi accostamento fra i due virus non può che far ridere e dimostra solo incompetenza (o malizia) di chi lo fa.

canislupus
14-08-2020, 08:23
Lockdown per cosa? GLi ospedali sono "vuoti" per ora.
Il lockdown è stato fatto per la saturazione dei reparti da parte dei malati, non per gli infetti con pochi o senza sintomi (attualmente ci sono GIA' 13.000 persone confinate a casa).

Non lo dire a me... lo dico da diverse pagine... ma sembra si prenda solo il dato assoluto senza fare un'analisi dettagliata per comprendere meglio la gravità della situazione.

3 Marzo 2020: 466 contagi - 27 morti - 292 ricoveri - 63 TI - 73 Isolamento
4 Marzo 2020: 583 contagi - 28 morti - 312 ricoveri - 66 TI - 65 Isolamento
13 Agosto 2020: 523 contagi - 6 morti - 7 ricoveri - 2 TI - 281 Isolamento

A Marzo chi era contagiato, aveva sintomi talmente gravi che richiedeva molto spesso il ricovero in ospedale o in terapia intensiva, oggi fortunatamente è sufficiente la quarantena (asintomatici, paucisintomatici o li curiamo meglio??? questo dai numeri sopra non posso estrapolarlo).
SE dovessero i numeri tendere alla situazione di Marzo (che NON vuol dire arrivare a quelle percentuali), allora sarebbe pienamente giustificabile anche un lockdown di tutta la nazione.
In alternativa dei lockdown territoriali laddove si sviluppassero focolai con sintomatologia grave (ho 10 persone ammalate e 5 le deve ricoverare... per intenderci).

canislupus
14-08-2020, 08:27
La Spagnola fu tale perché si parla della Prima Guerra Mondiale e successivo dopoguerra, gente ammassata come topi, malnutrita, si lavavano con acqua di pozzo e lavavano i vestiti col carbone, espletavano i bisogni nel vicolo dietro casa, nessuno che si fermava, pur malato (perché sarebbe significato morire di fame), malattie che si sommavano le une con le altre (paracetamolo e pennicillina pressoché non esistevano); qualsiasi accostamento fra i due virus non può che far ridere e dimostra solo incompetenza (o malizia) di chi lo fa.

In effetti sono periodi storici troppo diversi.
Un po' come pensare alla gestione della peste oggi rispetto a 6 secoli fa...
Abbiamo strumenti e conoscenze diverse e migliori.
Così come magari fra 100 anni verremo considerati ridicoli per come abbiamo affrontato questa pandemia (ma questi erano i nostri rimedi e probabilmente non era possibile fare di meglio).

s-y
14-08-2020, 09:58
qualsiasi accostamento fra i due virus non può che far ridere e dimostra solo incompetenza (o malizia) di chi lo fa.

beh, fortuna che ci sono i geni autonominati a mettere in riga il mondo

incorreggiubile
14-08-2020, 10:18
La Spagnola fu tale perché si parla della Prima Guerra Mondiale e successivo dopoguerra, gente ammassata come topi, malnutrita, si lavavano con acqua di pozzo e lavavano i vestiti col carbone, espletavano i bisogni nel vicolo dietro casa, nessuno che si fermava, pur malato (perché sarebbe significato morire di fame), malattie che si sommavano le une con le altre (paracetamolo e pennicillina pressoché non esistevano); qualsiasi accostamento fra i due virus non può che far ridere e dimostra solo incompetenza (o malizia) di chi lo fa.
Ma perchè devi dire ogni volta cazzate?

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/06/26/fase-3-guerra-oms-focolai-attesi-e-inevitabili-_727fe3c3-1f27-47f7-9d9d-b114c8de5e35.html

La peNNNNicilla con quante N? Dai su. Chi è l'incompetente?

MiKeLezZ
14-08-2020, 10:19
beh, fortuna che ci sono i geni autonominati a mettere in riga il mondoci sono anche i super geni che si credono così superiori da vomitare sentenze sugli altri, con post inutili e vuoti di qualsiasi contenuto.

Sindrome di Procuste.

MiKeLezZ
14-08-2020, 10:24
Ma perchè devi dire ogni volta cazzate?

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/06/26/fase-3-guerra-oms-focolai-attesi-e-inevitabili-_727fe3c3-1f27-47f7-9d9d-b114c8de5e35.htmlEcco il solito incompetente di turno che per darsi un tono deve spalare mer.. sugli altri.
Hai fatto la ricerchina su google come i bambini?
Articolo datato 28 giugno dalla famosa informazione italiana a fondo classica mondiale come libertà di stampa...

Io invece ti linko un bel articolo di Lancet dell'11 agosto (un po' più recente), per cui, invece che offendermi, devi solo stare muto e andare a lavorare, se fai qualcosa nella vita, oltre a creare account fake per scrivere su un forum di videogiochi.

https://www.thelancet.com/journals/laninf/article/PIIS1473-3099(20)30650-2/fulltext

If introduced in our contemporary world, the influenza strain that caused the 1918 Spanish flu would probably not repeat the same scenario.

incorreggiubile
14-08-2020, 10:26
con cui devi solo stare muto e andare a lavorare, se fai qualcosa nella vita, oltre a creare account fake per scrivere su un forum di videogiochi.
Sono questi i torni permessi qui sopra? Ma stiamo scherzando? Non ti passa per la testa che io parli con cognizione di causa?
Saluti.

MiKeLezZ
14-08-2020, 10:39
Sono questi i torni permessi qui sopra? Ma stiamo scherzando? Non ti passa per la testa che io parli con cognizione di causa?
Saluti.Hai 81 messaggi di cui 73 in questa discussione. E' chiaro l'intento di esserti iscritto solo per creare problemi. Infatti stai creando flame su di me. Ti ho segnalato come account fake.

the_joe
14-08-2020, 11:10
Ma perchè devi dire ogni volta cazzate?

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/06/26/fase-3-guerra-oms-focolai-attesi-e-inevitabili-_727fe3c3-1f27-47f7-9d9d-b114c8de5e35.html

La peNNNNicilla con quante N? Dai su. Chi è l'incompetente?
I casi sono 3
O sei analfabeta e non conosci la storia
O sei un troll
O entrambe le cose insieme.

Paragonare la situazione socio/economica attuale con quella in cui si verificò la spagnola vuol dire confrontare astronavi con lombrichi.
La preoccupazione maggiore è appunto per i paesi più poveri dove realmente potrebbe esserci un'ecatombe.

Se si parla di morti, evidentemente la spagnola la cui epidemia durò nell'arco di 3 anni, trovò terreno fertile nelle condizioni socio/economico/sanitarie del tempo e non dubito che molte delle persone decedute a causa della spagnola sarebbero morte ugualmente.

Mparlav
14-08-2020, 11:10
https://m.huffingtonpost.it/entry/chi-sono-i-200-cittadini-che-hanno-denunciato-il-governo-per-il-lockdown_it_5f351eb7c5b64cc99fe2d978?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Di fatto sono due i filoni: chi denuncia che il Governo ha fatto troppo poco nella lotta al virus e, in questo caso, si ipotizzano i reati di epidemia colposa, omicidio colposo e delitti colposi contro la salute pubblica. Nel secondo filone, invece, sono stati inseriti gli esposti in cui si afferma che il lockdown è stata una misura sproporzionata rispetto alla situazione, ipotizzando i reati di abuso d’ufficio e attentato contro i diritti politici del cittadino.

incorreggiubile
14-08-2020, 11:17
I casi sono 3
O sei analfabeta e non conosci la storia
O sei un troll
O entrambe le cose insieme.

Paragonare la situazione socio/economica attuale con quella in cui si verificò la spagnola vuol dire confrontare astronavi con lombrichi.
La preoccupazione maggiore è appunto per i paesi più poveri dove realmente potrebbe esserci un'ecatombe.

Se si parla di morti, evidentemente la spagnola la cui epidemia durò nell'arco di 3 anni, trovò terreno fertile nelle condizioni socio/economico/sanitarie del tempo e non dubito che molte delle persone decedute a causa della spagnola sarebbero morte ugualmente.
Un altro? Ma lo capisci o no che la questione della spagnola è stata sollevata a riguardo delle citochine? Mi sono limitato a far presente che le similitudine non riguardano solo quell'aspetto e ho linkato un articolo inerente alla posizione dell'OMS a livello non clinico ma epidemiologico. Ma li leggete i post? Mi è stata fatta una domanda sulle CITOCHINE, è da lì che è partito il "paragone" (che non ha mai voluto essere tale).

Saluti anche a te.

Esattamente che problemi avete a non capire l'evidenza?

Cfranco
14-08-2020, 11:18
https://m.huffingtonpost.it/entry/chi-sono-i-200-cittadini-che-hanno-denunciato-il-governo-per-il-lockdown_it_5f351eb7c5b64cc99fe2d978?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Di fatto sono due i filoni: chi denuncia che il Governo ha fatto troppo poco nella lotta al virus e, in questo caso, si ipotizzano i reati di epidemia colposa, omicidio colposo e delitti colposi contro la salute pubblica. Nel secondo filone, invece, sono stati inseriti gli esposti in cui si afferma che il lockdown è stata una misura sproporzionata rispetto alla situazione, ipotizzando i reati di abuso d’ufficio e attentato contro i diritti politici del cittadino.
Ci sono anche quelli che riescono ad accusare il governo di entrambe le cose contemporaneamente :fagiano:

Non lo dire a me... lo dico da diverse pagine... ma sembra si prenda solo il dato assoluto senza fare un'analisi dettagliata per comprendere meglio la gravità della situazione.

3 Marzo 2020: 466 contagi - 27 morti - 292 ricoveri - 63 TI - 73 Isolamento
4 Marzo 2020: 583 contagi - 28 morti - 312 ricoveri - 66 TI - 65 Isolamento
13 Agosto 2020: 523 contagi - 6 morti - 7 ricoveri - 2 TI - 281 Isolamento

A Marzo chi era contagiato, aveva sintomi talmente gravi che richiedeva molto spesso il ricovero in ospedale o in terapia intensiva, oggi fortunatamente è sufficiente la quarantena (asintomatici, paucisintomatici o li curiamo meglio??? questo dai numeri sopra non posso estrapolarlo).
SE dovessero i numeri tendere alla situazione di Marzo (che NON vuol dire arrivare a quelle percentuali), allora sarebbe pienamente giustificabile anche un lockdown di tutta la nazione.
In alternativa dei lockdown territoriali laddove si sviluppassero focolai con sintomatologia grave (ho 10 persone ammalate e 5 le deve ricoverare... per intenderci).
Forse perché a marzo i tamponi li facevano solo a quelli che arrivavano in ospedale e invece oggi si fanno a tappeto ;)
Ecco perché oggi la situazione non è quella di Marzo, ma questo non vuol dire che si possa abbassare la guardia.

incorreggiubile
14-08-2020, 11:21
https://m.huffingtonpost.it/entry/chi-sono-i-200-cittadini-che-hanno-denunciato-il-governo-per-il-lockdown_it_5f351eb7c5b64cc99fe2d978?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Di fatto sono due i filoni: chi denuncia che il Governo ha fatto troppo poco nella lotta al virus e, in questo caso, si ipotizzano i reati di epidemia colposa, omicidio colposo e delitti colposi contro la salute pubblica. Nel secondo filone, invece, sono stati inseriti gli esposti in cui si afferma che il lockdown è stata una misura sproporzionata rispetto alla situazione, ipotizzando i reati di abuso d’ufficio e attentato contro i diritti politici del cittadino.
Sì ma a portarli avanti sono le stesse persone per motivi squisitamente politici :asd:

Mparlav
14-08-2020, 11:22
Per giudicare la pandemia covid-19 aspetterei qualche altro mese, ad oggi è prematuro.
Compresi i paragoni con le altre.

Mparlav
14-08-2020, 11:32
Ci sono anche quelli che riescono ad accusare il governo di entrambe le cose contemporaneamente :fagiano:




Un motivo per far causa si trova sempre.

Tra tutte quelle intentate vedremo quante finiranno in Tribunale.
E qualcuna finirà anche in Cassazione come ricorso all'archiviazione.
La strada è lunga, finirà prima la pandemia e forse anche il Governo :D

Fatal Frame
14-08-2020, 11:44
3 Marzo 2020: 466 contagi - 27 morti - 292 ricoveri - 63 TI - 73 Isolamento
4 Marzo 2020: 583 contagi - 28 morti - 312 ricoveri - 66 TI - 65 Isolamento
13 Agosto 2020: 523 contagi - 6 morti - 7 ricoveri - 2 TI - 281 Isolamento
Ricoveri e TI bassissimi ... ecco la differenza stavolta :rolleyes:

maxsy
14-08-2020, 12:00
https://m.huffingtonpost.it/entry/chi-sono-i-200-cittadini-che-hanno-denunciato-il-governo-per-il-lockdown_it_5f351eb7c5b64cc99fe2d978?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Di fatto sono due i filoni: chi denuncia che il Governo ha fatto troppo poco nella lotta al virus e, in questo caso, si ipotizzano i reati di epidemia colposa, omicidio colposo e delitti colposi contro la salute pubblica. Nel secondo filone, invece, sono stati inseriti gli esposti in cui si afferma che il lockdown è stata una misura sproporzionata rispetto alla situazione, ipotizzando i reati di abuso d’ufficio e attentato contro i diritti politici del cittadino.
Indagato il governo?
Potevano farlo prima, magari a marzo così toccava a qualcun altro occuparsi della situazione.

Fatal Frame
14-08-2020, 12:03
Indagato il governo?
Potevano farlo prima, magari a marzo così toccava a qualcun altro occuparsi della situazione.
Già ... comodo fare sempre le cose alla fine ...

incorreggiubile
14-08-2020, 12:04
Non è indagato, hanno consegnato l'avviso di garanzia insieme all'archiviazione perchè la Procura stessa ha reputato risibili le motivazioni del procedimento.

Fatal Frame
14-08-2020, 12:10
Non è indagato nessuno ... anzi siamo ancora in stato di emergenza (fino al 15 ottobre ... se non sbaglio) e non vieta nulla e nessuno di fare nuovi lockdown in futuro ...

maxsy
14-08-2020, 12:13
Non è indagato nessuno ... anzi siamo ancora in stato di emergenza (fino al 15 ottobre ... se non sbaglio) e non vieta nulla e nessuno di fare nuovi lockdown in futuro ...

Oh ok...peccato.
Ci speravo tanto... così... giusto per farci due risate

WarDuck
14-08-2020, 12:14
https://m.huffingtonpost.it/entry/chi-sono-i-200-cittadini-che-hanno-denunciato-il-governo-per-il-lockdown_it_5f351eb7c5b64cc99fe2d978?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Di fatto sono due i filoni: chi denuncia che il Governo ha fatto troppo poco nella lotta al virus e, in questo caso, si ipotizzano i reati di epidemia colposa, omicidio colposo e delitti colposi contro la salute pubblica. Nel secondo filone, invece, sono stati inseriti gli esposti in cui si afferma che il lockdown è stata una misura sproporzionata rispetto alla situazione, ipotizzando i reati di abuso d’ufficio e attentato contro i diritti politici del cittadino.

Al di là di questioni meramente ideologiche, è chiaro che ad un certo punto ci saranno delle indagini che coinvolgeranno un po' tutti per accertare i fatti, soprattutto se ci siano state delle negligenze nella gestione. Altrimenti che cosa sta indagando la procura di Bergamo?

Tenendo presente che comunque la profilassi internazionale è materia governativa e non regionale, la questione della Val Seriana è ancora tutta da chiarire ad esempio, anche perché ci sono dei verbali del CTS che suggerivano al governo la chiusura.

Riguardo alla questione lockdown, fermo restando che nessuno può dire cosa sarebbe successo se il governo NON avesse fatto un lockdown generale, personalmente rimango convinto del fatto che tuttavia si sarebbe potuto riaprire o allentare le misure già molto prima, ma questa è una mia personale opinione che ho sempre ribadito qui e rimane prettamente politica e di certo allo stato attuale non giudiziaria.

Sappiamo tutti che nessuno potrà realmente condannare Conte per "sequestro di persona".

Fatal Frame
14-08-2020, 12:18
E le multe che hanno fatto di 400-533 euro ... verranno pagate ?!

maxsy
14-08-2020, 12:19
Non è indagato, hanno consegnato l'avviso di garanzia insieme all'archiviazione perchè la Procura stessa ha reputato risibili le motivazioni del procedimento.

Risibili non direi
Qualcuno ha appena affermato che Conte è un criminale, che ha sulla coscienza i morti e di aver affamato i vivi.
Boh

Fatal Frame
14-08-2020, 12:21
Risibili non direi
Qualcuno ha appena affermato che Conte è un criminale, che ha sulla coscienza i morti e di aver affamato i vivi.
Boh
Ognuno ha le sue idee contrastanti con le decisioni del governo ... :\

Invece se non ci fossero stati lockdown e bisognava decidere chi salvare o meno (come negli USA e in altre parti del mondo proprio adesso), avrebbero detto le stesse cose su Conte ... forse pure peggio :fagiano:

s-y
14-08-2020, 12:28
ci sono anche i super geni che si credono così superiori da vomitare sentenze sugli altri, con post inutili e vuoti di qualsiasi contenuto.

Sindrome di Procuste.

cosa che tu non fai mai, giusto?
in ogni caso, nello specifico, la mia era una semplice curiosità da profano, che restava tale, e non aveva secondi fini più o meno 'terroristici'. d'altra parte è anche ovvio che se sono radicalmente diverse le condizioni di partenza, i due periodi non possono avere esiti confrontabili, anche a 'parentela' di epidemia

ma capisco che laddove manchi serenità di giudizio perchè si ha brama di dimostrare le proprie teorie marmoree, alcune distinzioni sfuggano

Cfranco
14-08-2020, 12:37
E le multe che hanno fatto di 400-533 euro ... verranno pagate ?!
Dipende caso per caso, potrebbe essere annullata se si dimostra che c' era una necessità oggettiva.
Negli altri casi può essere che qualcuno trovi il giudice di pace di Frosinone che non capisce una mazza e si gasi per aver vinto il primo round, ma è difficile che scampi al secondo.

Risibili non direi
Qualcuno ha appena affermato che Conte è un criminale, che ha sulla coscienza i morti e di aver affamato i vivi.
Boh
Quindi ha chiuso troppo e troppo poco ... cosa dicevamo di quelli che riescono a criticare il governo per due motivi opposti e incompatibili nello stesso tempo ?

ryan78
14-08-2020, 12:43
Al di là di questioni meramente ideologiche, è chiaro che ad un certo punto ci saranno delle indagini che coinvolgeranno un po' tutti per accertare i fatti, soprattutto se ci siano state delle negligenze nella gestione. Altrimenti che cosa sta indagando la procura di Bergamo?

Tenendo presente che comunque la profilassi internazionale è materia governativa e non regionale, la questione della Val Seriana è ancora tutta da chiarire ad esempio, anche perché ci sono dei verbali del CTS che suggerivano al governo la chiusura.

Riguardo alla questione lockdown, fermo restando che nessuno può dire cosa sarebbe successo se il governo NON avesse fatto un lockdown generale, personalmente rimango convinto del fatto che tuttavia si sarebbe potuto riaprire o allentare le misure già molto prima, ma questa è una mia personale opinione che ho sempre ribadito qui e rimane prettamente politica e di certo allo stato attuale non giudiziaria.

Sappiamo tutti che nessuno potrà realmente condannare Conte per "sequestro di persona".

Sulla Val Seriana c'è da chiedersi cosa sarebbe accaduto se avessero ascoltato il suggerimento del CTS in merito alla chisura.
Siamo certi che avrebbero accettato (parlo per gli imprenditori e le aziende) una chiusura preventiva? In silenzio e senza trasformare la cosa in una lotta politica? :asd:

Basti pensare a chi in piena pandemia ha cambiato idea almeno tre volte in meno di 15 giorni... lasciamo a lui la gestione di una pandemia? Chiudere tutto, aprire tutto, chiudere tutto.

Non è facile gestire questo Paese, soprattutto in quelle regioni "traino" con inclinazioni politiche opposte al governo centrale o che vogliono da anni l'indipendenza. Non ce l'hanno, ma spesso si comportano come se ce l'avessero.
Figuriamoci quando da ambo le parti si trovano personaggi miserabili che vedono la politica come un'opportunità per fare più soldi alle spalle dei cittadini che li votano sperando risolvano i problemi, ma che invece ne creano sempre di nuovi.

incorreggiubile
14-08-2020, 12:59
Risibili non direi
Qualcuno ha appena affermato che Conte è un criminale, che ha sulla coscienza i morti e di aver affamato i vivi.
Boh
Eh, quindi? E' risibile il procedimento giudiziario e relative motivazioni per cui è stato avviato l'iter, poi tu puoi pensare quello che vuoi, anche che sia Satana.
La Procura si è già espressa, hanno recapitato l'avviso di garanzia per prassi con appunto archiviazione allegata.

Gombloddissimissimo satanicissimo dai.
Nell' Inferno c'è Satana e un pelo sotto Conte che ha ovviamente corrotto tutti i giudici, anche quelli romulani, sicuro.
E' dal Mesozoico che trama per distruggere gli itttttaliani, me l'ha detto miocugggino dall'Enterprise parcheggiata zona Sirio.

CYRANO
14-08-2020, 13:04
Io dico solo che il m5s al.governo porta sfiga.
Prima il crollo del ponte morandi.
Poi la pandemia.
Ora ci toccherà la guerra civile vedrete...



Ckcjsnsjxksodn

s-y
14-08-2020, 13:07
Ora ci toccherà la guerra civile vedrete...

prevedo i bus scolastici restati inutilizzati, come mezzo d'attacco. s'è visto di peggio

alemar78
14-08-2020, 13:16
Ma poi la questione banchi? Non ho seguito con particolare attenzione gli sviluppi, ma da quello che ho letto pare che alla fine i banchi arrivino, tra settembre e ottobre e se ho capito bene, nel numero effettivamente richiesto.

canislupus
14-08-2020, 13:18
Ci sono anche quelli che riescono ad accusare il governo di entrambe le cose contemporaneamente :fagiano:

Per me le accuse nel periodo del lockdown sono ridicole sia in eccesso che in difetto.
Semplicemente perchè i dati non si avevano e quindi qualsiasi valutazione sarebbe stata errata o quantomeno fuorviante.
Oggi già è più logico poter discutere delle varie scelte.


Forse perché a marzo i tamponi li facevano solo a quelli che arrivavano in ospedale e invece oggi si fanno a tappeto ;)
Ecco perché oggi la situazione non è quella di Marzo, ma questo non vuol dire che si possa abbassare la guardia.

A tappeto no... di sicuro si fanno anche agli asintomatici.
Il tuo ragionamento sarebbe assolutamente corretto se avessimo avuto un aumento di tamponi.
Invece a parità di tamponi, oggi scovi soprattutto persone che hanno il virus, ma sono sostanzialmente inconsapevoli di essere infetti (il che è un bene ci mancherebbe).

maxsy
14-08-2020, 13:35
Ma poi la questione banchi? Non ho seguito con particolare attenzione gli sviluppi, ma da quello che ho letto pare che alla fine i banchi arrivino, tra settembre e ottobre e se ho capito bene, nel numero effettivamente richiesto.

oh...non è andato deserto il bando?
strano
:asd:

WarDuck
14-08-2020, 13:37
Sulla Val Seriana c'è da chiedersi cosa sarebbe accaduto se avessero ascoltato il suggerimento del CTS in merito alla chisura.
Siamo certi che avrebbero accettato (parlo per gli imprenditori e le aziende) una chiusura preventiva? In silenzio e senza trasformare la cosa in una lotta politica? :asd:


Stiamo parlando dei verbali di inizio marzo, ad epidemia già iniziata, quindi "preventivo" fino ad un certo punto, anche perché era già stata fatta una zona rossa nei comuni del Lodigiano.

Dopodiché se sei il governo nazionale e pensi che l'emergenza sanitaria sia grave, hai il potere e l'autorità di imporre quelle misure. Tra l'altro è cosa nota che fossero già stati mossi uomini e mezzi delle forze dell'ordine in numero sufficiente per imporle.


Basti pensare a chi in piena pandemia ha cambiato idea almeno tre volte in meno di 15 giorni... lasciamo a lui la gestione di una pandemia? Chiudere tutto, aprire tutto, chiudere tutto.

Non è facile gestire questo Paese, soprattutto in quelle regioni "traino" con inclinazioni politiche opposte al governo centrale o che vogliono da anni l'indipendenza. Non ce l'hanno, ma spesso si comportano come se ce l'avessero.
Figuriamoci quando da ambo le parti si trovano personaggi miserabili che vedono la politica come un'opportunità per fare più soldi alle spalle dei cittadini che li votano sperando risolvano i problemi, ma che invece ne creano sempre di nuovi.

Ma perché tu come chiami le accuse rivolte alla Regione Lombardia e a Fontana, ad emergenza ancora _in corso_ ? Ci dimentichiamo di chi ha dato dell'assassino a Fontana?

Non sono forse state mosse da pretesti politici e propagandistici da parte di chi fondamentalmente ha sperato e continua a sperare in un commissariamento della regione per levarla alla Lega?

Io non so come sono andate esattamente le cose, ma se la situazione di "straordinaria emergenza di fronte ad un pericolo mai visto prima" vale per il Governo centrale, allora dovrebbe valere pure per gli enti locali che si sono trovati al centro dello tsunami.

Detto ciò, il governo nazionale ha il potere e l'autorità per scavalcare le regioni, specialmente in materia di sicurezza interna.

WarDuck
14-08-2020, 13:38
Ma poi la questione banchi? Non ho seguito con particolare attenzione gli sviluppi, ma da quello che ho letto pare che alla fine i banchi arrivino, tra settembre e ottobre e se ho capito bene, nel numero effettivamente richiesto.

Si, derogando la scadenza iniziale, perché era pressoché impossibile ottenerli in quel numero per fine agosto :asd:

Belli questi bandi di gara creativi :asd:

E nel frattempo che arrivano? Semplice, basta usare le mascherine ;)

https://www.repubblica.it/scuola/2020/08/14/news/scuola_la_reazione_dei_presidi-264622237/?ref=RHPPTP-BH-I264518728-C12-P4-S2.4-T1

alemar78
14-08-2020, 13:40
Si, derogando la scadenza iniziale, perché era pressoché impossibile ottenerli in quel numero per fine agosto :asd:

Belli questi bandi di gara creativi :asd:

Beh, è il risultato che conta. Ovvio, auspicando che arrivino davvero tra settembre e ottobre...

maxsy
14-08-2020, 13:41
Eh, quindi? E' risibile il procedimento giudiziario e relative motivazioni per cui è stato avviato l'iter, poi tu puoi pensare quello che vuoi, anche che sia Satana.
La Procura si è già espressa, hanno recapitato l'avviso di garanzia per prassi con appunto archiviazione allegata.

Gombloddissimissimo satanicissimo dai.
Nell' Inferno c'è Satana e un pelo sotto Conte che ha ovviamente corrotto tutti i giudici, anche quelli romulani, sicuro.
E' dal Mesozoico che trama per distruggere gli itttttaliani, me l'ha detto miocugggino dall'Enterprise parcheggiata zona Sirio.

mhh...misà che ho dimenticato di mettere qualche faccina.
colpa mia :D

canislupus
14-08-2020, 13:47
Ma poi la questione banchi? Non ho seguito con particolare attenzione gli sviluppi, ma da quello che ho letto pare che alla fine i banchi arrivino, tra settembre e ottobre e se ho capito bene, nel numero effettivamente richiesto.

Non ho letto sul numero effettivo... ma anche io ho letto Ottobre (poi sarebbe da capire inizio o fine).
Adesso a detta di chi vive nelle scuole, il problema sono gli spazi (non l'avrei mai detto... abbiamo sempre avuto aule gigantesche con alunni che usavano il monopattino per andare da una parte all'altra... :D :D :D )

Questo uno degli articoli trovati adesso con una ricerca rapida... ma già ad Aprile alcuni si erano posti il problema (ma sicuramente ce ne saranno di più recenti).

REBUS SPAZI (https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/06/28/news/scuola_a_roma_rebus_ripartenza_il_90_avra_problemi_a_reperire_gli_spazi_-260411870/)

WarDuck
14-08-2020, 13:48
Beh, è il risultato che conta. Ovvio, auspicando che arrivino davvero tra settembre e ottobre...

E' chiaro che è il risultato che conta, questo lo vedremo.

Comunque se tu fai un bando di gara con certi termini di scadenza, non è che poi a gara conclusa tu sposti la data di consegna, perché diventa un'altra gara a quel punto :rolleyes:

A questo punto facevi prima a chiamarli tutti intorno ad un tavolo e mettervi d'accordo prima anziché fare questa pagliacciata.

In tutto questo nel frattempo, il CTS ha deciso che lì dove non si potrà garantire il distanziamento finché non arrivano i banchi, basterà usare le mascherine.

E vabbè, anche questa è andata.

canislupus
14-08-2020, 13:50
oh...non è andato deserto il bando?
strano
:asd:

Vedremo i numeri... se non erro quelli che li producevano parlavano al massimo di 1,2 Milioni di banchi fattibili nei tempi... e comunque non avrei problemi a dire che hanno fatto bene... anche se i banchi ci devono stare PRIMA dell'apertura delle scuole il 14 Settembre e non ad Ottobre (inizio o fine)... ma non voglio fare il fiscale... un piccolo ritardo ci può stare... ;)

WarDuck
14-08-2020, 13:53
oh...non è andato deserto il bando?
strano
:asd:

Il primo si. Infatti poi è stato rimandato di 5 giorni. Probabilmente il tempo di fare qualche chiamata e rassicurare tutti su deroghe e penali :asd:

Oh meglio così.

canislupus
14-08-2020, 13:58
Beh, è il risultato che conta. Ovvio, auspicando che arrivino davvero tra settembre e ottobre...

Se l'obiettivo era "solo" quello di far tornare gli studenti a scuola assolutamente sì.
Se era quello di farli tornare e fargli rispettare anche la distanza di un metro, direi di no almeno finchè non hanno i banchi e trovano dove posizionarli (perchè le aule quelle sono... salvo usare teatri, cinema e palestre... o accampamenti esterni...)
Ovviamente parlo di scuola in presenza... sulla didattica a distanza non sono per nulla d'accordo perchè si perde l'aspetto socialità che specie da piccoli è fondamentale (a mio parere ovviamente).

canislupus
14-08-2020, 14:04
E' chiaro che è il risultato che conta, questo lo vedremo.

Comunque se tu fai un bando di gara con certi termini di scadenza, non è che poi a gara conclusa tu sposti la data di consegna, perché diventa un'altra gara a quel punto :rolleyes:

A questo punto facevi prima a chiamarli tutti intorno ad un tavolo e mettervi d'accordo prima anziché fare questa pagliacciata.

In tutto questo nel frattempo, il CTS ha deciso che lì dove non si potrà garantire il distanziamento finché non arrivano i banchi, basterà usare le mascherine.

E vabbè, anche questa è andata.

Concordo totalmente sulla parte in grassetto.
Ti siedi ad un tavolo e parli con chi fa quel mestiere e gli chiedi una tempistica realistica.
Io solo DOPO aver letto alcune osservazioni di un produttore di banchi ho PENSATO che fosse impossibile farne 3 milioni in due mesi.
Prima non avevo idea (non essendo il mio campo) quanto fosse complicato.
D'altra parte se hai le scarpe rotte, non chiedi ad un medico quanto ci vorrà a ripararle... :D :D :D

Mparlav
14-08-2020, 14:18
Al di là di questioni meramente ideologiche, è chiaro che ad un certo punto ci saranno delle indagini che coinvolgeranno un po' tutti per accertare i fatti, soprattutto se ci siano state delle negligenze nella gestione. Altrimenti che cosa sta indagando la procura di Bergamo?

Tenendo presente che comunque la profilassi internazionale è materia governativa e non regionale, la questione della Val Seriana è ancora tutta da chiarire ad esempio, anche perché ci sono dei verbali del CTS che suggerivano al governo la chiusura.

Riguardo alla questione lockdown, fermo restando che nessuno può dire cosa sarebbe successo se il governo NON avesse fatto un lockdown generale, personalmente rimango convinto del fatto che tuttavia si sarebbe potuto riaprire o allentare le misure già molto prima, ma questa è una mia personale opinione che ho sempre ribadito qui e rimane prettamente politica e di certo allo stato attuale non giudiziaria.

Sappiamo tutti che nessuno potrà realmente condannare Conte per "sequestro di persona".

Stanno indagando e fanno bene. Ma la gestione sanitaria è regionale. Se mancano i dpi a marzo è colpa delle Regioni. Se la rete dei medici curanti è carente in Lombardia ma funziona meglio in Veneto, non è un problema ministeriale.
Ripeto, indagassero pure e si arrivi anche a processo se dovuto.

Ma considera che per i fatti di Bergamo, il Governo è stato ascoltato come testimone, non come indagato. E la perito della procura, Crisanti, si è anche espresso in merito alle polmoniti atipiche registrate in zona:
https://www.leggo.it/italia/cronache/covid_italia_da_novembre_crisanti_scettico_le_110_polmoniti_di_alzano_non_c_entrano_col_virus-5320723.html

I verbali del CTS per quanto mi riguarda hanno chiarito che la chiusura dei 2 comuni del bergamasco sarebbe stata inutile per quanto accaduto nei giorni successivi (vedi Piacenza) e che hanno fatto bene a chiudere zone piu ampie prima e successivamente a chiudere tutto.

Si poteva essere più veloci di 2-3 giorni, sì, ma troppo spesso si ignora che chiudere un Paese non è come spegnere un interruttore.
E come vedi, in ogni caso c'è sempre qualcuno che non sarà d'accordo, sia se fai troppo, sia se fai troppo poco.

alemar78
14-08-2020, 14:25
Se l'obiettivo era "solo" quello di far tornare gli studenti a scuola assolutamente sì.
Se era quello di farli tornare e fargli rispettare anche la distanza di un metro, direi di no almeno finchè non hanno i banchi e trovano dove posizionarli (perchè le aule quelle sono... salvo usare teatri, cinema e palestre... o accampamenti esterni...)
Ovviamente parlo di scuola in presenza... sulla didattica a distanza non sono per nulla d'accordo perchè si perde l'aspetto socialità che specie da piccoli è fondamentale (a mio parere ovviamente).

Come premesso non ho seguito con attenzione la cosa: posso ipotizzare che inizialmente l'obiettivo fosse quello di far mantenere effettivamente la distanza minima per una maggiore precauzione, ma nel momento in cui questo obiettivo non è più risultato perseguibile, vista l'importanza di far tornare comunque a scuola gli alunni, si sia optato per il piano B (quindi, mascherine, da quel che ho letto). Ciò non toglie che, da quel che so, limitatamente al paese dove vivo, si stanno sondando anche spazi alternativi

Balfour76
14-08-2020, 14:30
sulla didattica a distanza non sono per nulla d'accordo perchè si perde l'aspetto socialità che specie da piccoli è fondamentale (a mio parere ovviamente).

La ministra ha dichiarato che la didattica a distanza è prevista (facoltativamente) solo per gli over 14.
Se non ricordo male la decisione è lasciata al dirigente scolastico ed al corpo docenti, in accordo con studenti e famiglie.

Poi ho letto delle perplessità sui banchi con le rotelle (che sembrerebbero permettere un insegnamento più dinamico facilitando la composizione di gruppi di lavoro) riguardanti le disposizioni antisismiche che indicano di ripararsi sotto al banco in caso di terremoto...

Al di la delle inevitabili polemiche, almeno la ministra Azzolina è stata docente e conosce quel mondo.

Fatal Frame
14-08-2020, 14:43
Azzolina la prendono tutti in giro che non sa neanche parlare ... è stata anche docente dite ?!

Balfour76
14-08-2020, 14:51
https://www.miur.gov.it/il-ministro

Mparlav
14-08-2020, 15:01
Ma poi la questione banchi? Non ho seguito con particolare attenzione gli sviluppi, ma da quello che ho letto pare che alla fine i banchi arrivino, tra settembre e ottobre e se ho capito bene, nel numero effettivamente richiesto.

Esatto.
Su 14 partecipanti, ne hanno scelte 11 in grado di poter fornire più di 200.000 banchi cadauna.
La scadenza della consegna è prevista a metà settembre, ma è prorogabile fino a ottobre perché c'è anche il problema del ritiro e smaltimento dei vecchi banchi, di competenza comunale.
Alla fine c'è sempre una soluzione, ed il commissario straordinario poteva anche procedere per assegnazione diretta senza bando anche in forza del Dl semplificazioni di luglio.
Vista la partecipazione di imprese straniere, meglio il bando pubblico, altrimenti apriti cielo con ulteriori e sterili polemiche da campagna elettorale.

WarDuck
14-08-2020, 15:22
Stanno indagando e fanno bene. Ma la gestione sanitaria è regionale. Se mancano i dpi a marzo è colpa delle Regioni. Se la rete dei medici curanti è carente in Lombardia ma funziona meglio in Veneto, non è un problema ministeriale.
Ripeto, indagassero pure e si arrivi anche a processo se dovuto.


Le scorte di DPI c'erano, ma erano fatte ovviamente sulla base di quanto necessario nell'attività ordinaria e non di certo straordinaria come richiesto da questa emergenza, questo è un dato di fatto. Che ci sia stato un problema a reperire le mascherine, che non si producono più in Europa, è stato un problema che ha coinvolto un po' tutti gli Stati.

Detto questo, il governo aveva dichiarato lo Stato d'Emergenza già dal 31 gennaio. Voglio sperare che avessero già iniziato le attività di coordinamento con le regioni, visto che la profilassi internazionale è comunque materia del governo, non delle regioni.

Tra l'altro poi con il DPCM dell'8 marzo, la responsabilità dell'acquisto del materiale sanitario è stato trasferito al governo.


Ma considera che per i fatti di Bergamo, il Governo è stato ascoltato come testimone, non come indagato. E la perito della procura, Crisanti, si è anche espresso in merito alle polmoniti atipiche registrate in zona:
https://www.leggo.it/italia/cronache/covid_italia_da_novembre_crisanti_scettico_le_110_polmoniti_di_alzano_non_c_entrano_col_virus-5320723.html


Sinceramente non vedo che c'entri adesso Crisanti e la questione delle polmoniti sospette.


I verbali del CTS per quanto mi riguarda hanno chiarito che la chiusura dei 2 comuni del bergamasco sarebbe stata inutile per quanto accaduto nei giorni successivi (vedi Piacenza) e che hanno fatto bene a chiudere zone piu ampie prima e successivamente a chiudere tutto.

Si poteva essere più veloci di 2-3 giorni, sì, ma troppo spesso si ignora che chiudere un Paese non è come spegnere un interruttore.
E come vedi, in ogni caso c'è sempre qualcuno che non sarà d'accordo, sia se fai troppo, sia se fai troppo poco.

Ma guarda io sinceramente penso due cose: la prima è che _a posteriori_ è sempre facile dire tutto, e la seconda è che io non sono in grado di stabilire se una chiusura anticipata di 2-3 giorni possa essere vitale in quel caso, forse si, forse no.

Ma questo è proprio tutto il tema del contendere a Bergamo no? In primis capire se chiusure anticipate avessero potuto evitare i morti, e in secondo luogo, se questo è vero, accertare le responsabilità di chi poteva/doveva chiudere e non ha chiuso.

Il CTS in uno dei verbali precedenti al 7 marzo in realtà _consigliava_ la chiusura di quelle aree. Quindi il governo avrà preso, o non avrà preso, come in questo caso, decisioni sulla base dei dati che aveva in quel momento.

Quello che dico è che se assumiamo che tutti abbiano agito in buona fede, non si capisce perché questo debba valere solo per chi è al governo nazionale, mentre lo stesso non debba valere per coloro che governano una regione.

Per questo io penso che si debba essere cauti nel fare processi sommari, a chiunque esso sia.

Non è che si può essere garantisti con gli amici, e giustizialisti con gli avversari politici.

maxsy
14-08-2020, 16:03
Azzolina la prendono tutti in giro che non sa neanche parlare ... è stata anche docente dite ?!

Chi la prende in giro?

Mparlav
14-08-2020, 16:20
Il dpcm sulle mascherine è stato fatto per ovviare alle capacità delle Regioni di procurarsi autonomamente i dpi, vedi quanto accaduto in Lombardia che ha sbagliato ad ordinarle usando liste di fornitori non più esistenti.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-lespresso-salta-fornitura-di-4-milioni-di-mascherine-regione-lombardia-ha-sbagliato-ordine-pd-e-m5s-assurdo/5727199/

Il potere contrattuale di un governo è diverso da quello delle singole regioni, non di meno ce ne sono alcune che hanno comprato autonomamente, o ricevuto in donazione i dpi direttamente dall'estero, a marzo ed aprile.

La profilassi è materia statale, l'uso che ne fai ed i metodi organizzativi sono regionali.
https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/Cronaca/inchiesta-su-alzano-il-pronto-soccorso-riaperto-su-ordine-della-regione_1348709_11/

E questi si sono rivelati carenti in alcune regioni più di altre, anche questo è un fatto.
Lo stesso riguarda lo scandalo delle case di cura.

Le polmoniti anomale su cui si è tanto discusso sono un utile chiarmento in merito alla mancata chiusura di certe zone prima di marzo.
Forse Crisanti sbaglia, forse no, bene o male lui di cartelle cliniche ed autopsie se n'è viste parecchie, giudicheranno sulle base anche delle perizie di parte lesa.

Il CTS nella riunione del 3 marzo ha raccomandato la zona rossa per quei 2 comuni bergamaschi.
1 ( o 2?) giorni dopo il governo ha ricevuto il verbale e deciso di mandare i militari per chiudere dal 5, ma l'8 notte hanno annunciato di chiudere 14 province invece di 2 comuni, dopo altra riunione del CTS del 7 marzo.
Perche? Forse già arrivavano i dati dalle altre province ed hanno deciso di estendere il divieto tutto insieme, invece di procedere di giorno in giorno con un decreto.

Oppure il 4 marzo, potevano già attuare il lockdown nazionale invece di aspettare una settimana. Ma c'è chi avrebbe fatto comunque causa.

Troppo lenti nel decidere? Troppo veloci usando metodi legislativi poco chiari ed ai limiti della costituzionalità (se non forse oltre, se mai qualcuno farà ricorso alla Corte Costituzionale)?

A posteriori è troppo facile giudicare, anche se mi permetto di farlo con Stati esteri che hanno assistito per settimane, non giorni, all'evolversi della pandemia facendo molto meno dell'Italia.

Fatal Frame
14-08-2020, 16:45
+574 ... pensavo peggio ... tipo che superavano i 700-800 ...

EDiT:

MANCANO PARTE DEI DATI DEL PIEMONTE PER UN GUASTO TECNICO

fukka75
14-08-2020, 16:47
Ci arriveremo entro fine mese, stai tranquillo

Fatal Frame
14-08-2020, 16:48
Ho editato ... ma porca miseria ... allora vuol dire che superiamo i 600 oggi ...

ryan78
14-08-2020, 16:50
Ma perché tu come chiami le accuse rivolte alla Regione Lombardia e a Fontana, ad emergenza ancora _in corso_ ? Ci dimentichiamo di chi ha dato dell'assassino a Fontana?

Non sono forse state mosse da pretesti politici e propagandistici da parte di chi fondamentalmente ha sperato e continua a sperare in un commissariamento della regione per levarla alla Lega?

Io non so come sono andate esattamente le cose, ma se la situazione di "straordinaria emergenza di fronte ad un pericolo mai visto prima" vale per il Governo centrale, allora dovrebbe valere pure per gli enti locali che si sono trovati al centro dello tsunami.

Detto ciò, il governo nazionale ha il potere e l'autorità per scavalcare le regioni, specialmente in materia di sicurezza interna.

Non dimentico niente. In quel periodo mi ricordo che quando non sentivo insulti verso la Regione, li sentivo verso il Governo.

Il Governo in mancanza di commissari nelle regioni si deve fidare di quello che le regioni gli dicono, dei numeri che gli danno. I governatori ci stanno apposta.
Vuoi vedere che dalla Val Seriana salterà fuori qualcosa che non piacerà?
In quel periodo mi è sembrato più che palese lo scontro politico tra Regione e Governo. Assurdo in un momento del genere. Come la fuga di notizie prima del lockdown facendo scappare il meglio del sud dalla Lombardia. Da chi è uscita la notizia? Governo o Regione... chissà...

La cosa schifosa è che persino durante una emergenza senza precedenti ci siano stati continui attacchi politici. Vale per tutti né. Conte non è un mio amico, però è preferibile il suo comportamento rispetto a quello di omini verdi indecisi e con un forte ascendente su certi italiani ciechi e sordi. Se prima qualcosa era condivisibile, ora dopo certe boutade (prima e durante la pandemia) può andare a fare compagnia al campione di Rignano.

È vero, il Governo può scavalcare le Regioni. Hai idea però cosa significhi applicare delle regole malviste dalla Regione? Si è parlato continuamente dell'impossibilità di applicare le stesse regole a regioni diverse. Un po' per le differenze socio-economico-culturali, un po' perché politicamente si incontrano ostacoli.

Avvisi di garanzia? La normalità in questo Paese. La cosa divertente è che anche quando questi avvisi si tramutano in condanne tutti restano sempre al loro posto. Il vero problema sono i miserabili accattoni che ora sono sulla bocca di tutti, ma che tra un paio di mesi, passate le elezioni, e forse con una seconda ondata in arrivo, i sospesi torneranno con il loro culo sulla sedia e si mimetizzeranno riciclandosi in qualche carica minore. It's Magic! It's Italy!

WarDuck
14-08-2020, 17:17
Il dpcm sulle mascherine è stato fatto per ovviare alle capacità delle Regioni di procurarsi autonomamente i dpi, vedi quanto accaduto in Lombardia che ha sbagliato ad ordinarle usando liste di fornitori non più esistenti.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/05/coronavirus-lespresso-salta-fornitura-di-4-milioni-di-mascherine-regione-lombardia-ha-sbagliato-ordine-pd-e-m5s-assurdo/5727199/


Premesso che sicuramente errori sono stati fatti, ma sembra un po' campata in aria tutta la vicenda. Come fai a fare un'ordine ad un fornitore che non esiste? Ma soprattutto mi sembra evidente che te ne accorgi immediatamente al momento stesso dell'ordine, quindi come si può sostenere che si siano "persi 15 giorni"?

La versione ufficiale, al di là dei retroscena, è che il fornitore scelto non sia stato in grado di garantirle, il che ci può stare visto che praticamente le mascherine in quel periodo erano di difficile reperibilità.

Non voglio fare poi quello che punta il dito verso altri per giustificare eventuali errori, ma il caso che tu citi poi non è l'unico in Italia, se proprio vogliamo (ogni riferimento al caso della Regione Lazio è puramente casuale).

Ancora una volta, non ci possono essere due pesi e due misure: non può essere che in un caso gli errori vengano fatti in "buona fede", mentre se lo fanno gli avversari politici è sicuramente frutto di "incompetenza".


Il potere contrattuale di un governo è diverso da quello delle singole regioni, non di meno ce ne sono alcune che hanno comprato autonomamente, o ricevuto in donazione i dpi direttamente dall'estero, a marzo ed aprile.


Nessuno ha mai affermato il contrario.


La profilassi è materia statale, l'uso che ne fai ed i metodi organizzativi sono regionali.
https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/Cronaca/inchiesta-su-alzano-il-pronto-soccorso-riaperto-su-ordine-della-regione_1348709_11/


Anche qui vedremo cosa stabiliranno le indagini. Stiamo parlando comunque del 23 febbraio, quando probabilmente nessuno ci aveva capito realmente nulla di quello che stava accadendo.


E questi si sono rivelati carenti in alcune regioni più di altre, anche questo è un fatto.

Così come è un fatto che il virus sia esploso in una regione più di altre. Le responsabilità rimangono tutte da accertare.


Lo stesso riguarda lo scandalo delle case di cura.


Le case di cura si sono ahimé rivelate il punto debole della catena anche in altre parti d'Italia e del mondo.


Le polmoniti anomale su cui si è tanto discusso sono un utile chiarmento in merito alla mancata chiusura di certe zone prima di marzo.
Forse Crisanti sbaglia, forse no, bene o male lui di cartelle cliniche ed autopsie se n'è viste parecchie, giudicheranno sulle base anche delle perizie di parte lesa.


Continuo a non capire il punto. Quale sarebbe la tesi? Che il virus circolava da novembre quindi bisognava aver già provveduto?


Il CTS nella riunione del 3 marzo ha raccomandato la zona rossa per quei 2 comuni bergamaschi.
1 ( o 2?) giorni dopo il governo ha ricevuto il verbale e deciso di mandare i militari per chiudere dal 5, ma l'8 notte hanno annunciato di chiudere 14 province invece di 2 comuni, dopo altra riunione del CTS del 7 marzo.
Perche? Forse già arrivavano i dati dalle altre province ed hanno deciso di estendere il divieto tutto insieme, invece di procedere di giorno in giorno con un decreto.

Oppure il 4 marzo, potevano già attuare il lockdown nazionale invece di aspettare una settimana. Ma c'è chi avrebbe fatto comunque causa.

Troppo lenti nel decidere? Troppo veloci usando metodi legislativi poco chiari ed ai limiti della costituzionalità (se non forse oltre, se mai qualcuno farà ricorso alla Corte Costituzionale)?

A posteriori è troppo facile giudicare, anche se mi permetto di farlo con Stati esteri che hanno assistito per settimane, non giorni, all'evolversi della pandemia facendo molto meno dell'Italia.

Concordo sul fatto che a posteriori sia facile giudicare. Tuttavia, voglio farti notare che già il fatto che un verbale arrivi 2 giorni dopo non mi sembra una cosa di poco conto durante una situazione d'emergenza. Cioè il CTS fondamentalmente consiglia delle cose al governo che ne viene al corrente due giorni dopo? :mbe:

Balfour76
14-08-2020, 17:38
In quel periodo mi è sembrato più che palese lo scontro politico tra Regione e Governo. Assurdo in un momento del genere. Come la fuga di notizie prima del lockdown facendo scappare il meglio del sud dalla Lombardia. Da chi è uscita la notizia? Governo o Regione... chissà...

Dal Governo.

https://twitter.com/PierluigiBattis/status/1236618935698677760

https://www.giornalettismo.com/cnn-chiarimento-bozza-coronavirus-lombardia/

Mparlav
14-08-2020, 17:48
In quel periodo le mascherine erano reperibili, ma Lombardia se n'è voluta occupare direttamente, sbagliando e perdendo tempo. La versione ufficiale fa' acqua da tutte le parti, come quella dei grembiuli, pagati, donati, in tutto, in parte, etc.

E non sono 2 pesi e 2 misure. Anche nel Lazio c'è un indagine in corso sulla storia delle mascherine. Ma nel Lazio ed in altre regioni, non c'è stato lo sviluppo pandemico della Lombardia, anche questo conta nel valutare i danni causati dagli errori politici e sanitari.

E sulle polmoniti anomale il punto di alcuni è che si sarebbero dovuto prendere provvedimenti molto prima di gennaio. Ma questo se fossero stati casi covid, che ad oggi, non sembrano risultare come tali.

Sul discorso del verbale ho precisato che alcune fonti parlano di 1 giorno, altre di 2.
Sembra tanto tempo, ma considera che già il CTS deve decidere una linea di condotta comune sulla base dei dati epidemiologici disponibili.
Non è bianco o nero, nemmeno con dati scientifici.
Poi il governo, deve decidere nella sua riunione qual'e la linea politica da seguire e, molto peggio, come attuarla sulla base della normativa vigente.

E facile e veloce? No, neanche un po'. E non solo in Italia.
Vedessi le riunioni fiume che hanno fatto in Germania, perche l'autonomia decisionale dei land è sacrosanta, anche in materia sanitaria.

Mparlav
14-08-2020, 17:53
Dal Governo.

https://twitter.com/PierluigiBattis/status/1236618935698677760

https://www.giornalettismo.com/cnn-chiarimento-bozza-coronavirus-lombardia/

La fuga di notizie c'è stata anche in Francia e Spagna, con migliaia di persone che si sono spostate da Parigi e Madrid prima del lockdown.
Stessa cosa negli Usa con i voli internazionali e New York l'ha pagato a caro prezzo.
E persino ieri, fughe in massa degli inglesi dalla Francia, perche da oggi scatta l'obbligo di quarantena di 14 giorni per tutti coloro che rientrano da quel Paese

Balfour76
14-08-2020, 18:03
La fuga di notizie c'è stata anche in Francia e Spagna, con migliaia di persone che si sono spostate da Parigi e Madrid prima del lockdown.
Stessa cosa negli Usa con i voli internazionali e New York l'ha pagato a caro prezzo.
E persino ieri, fughe in massa degli inglesi dalla Francia, perche da oggi scatta l'obbligo di quarantena di 14 giorni per tutti coloro che rientrano da quel Paese

Dal Governo o dalla Région Lombardie/Región de Lombardía/Lombardy Region?

WarDuck
14-08-2020, 18:13
In quel periodo le mascherine erano reperibili, ma Lombardia se n'è voluta occupare direttamente, sbagliando e perdendo tempo. La versione ufficiale fa' acqua da tutte le parti, come quella dei grembiuli, pagati, donati, in tutto, in parte, etc.

Se n'è voluta occupare direttamente evidentemente perché pensava di far prima che delegando la questione al governo centrale.

Dopodiché quella di aver ordinato del materiale da una compagnia che non esiste farebbe meno acqua? Dai su, non prendiamoci in giro.


E non sono 2 pesi e 2 misure. Anche nel Lazio c'è un indagine in corso sulla storia delle mascherine. Ma nel Lazio ed in altre regioni, non c'è stato lo sviluppo pandemico della Lombardia, anche questo conta nel valutare i danni causati dagli errori politici e sanitari.

Bisogna prima accertare se sia stato l'operato diretto della Regione ad aver causato o accelerato lo scoppio dell'epidemia in Lombardia, o se al contrario, l'epidemia è scoppiata cogliendo di sorpresa tutti, quando ormai si poteva fare ben poco per arginarla.

Detto questo, mi sembra palese l'uso di due pesi e due misure: sulla vicenda dei 500 mila camici prima acquistati e poi donati a Fontana sono state scritte paginate e paginate di caratteri sui maggiori quotidiani nazionali senza aver probabilmente speso un euro. Sulle mascherine di Zingaretti costate 14 milioni di soldi pubblici invece ben poco.

Lo stesso si può dire dell'ospedale costruito a Milano con fondi privati, ha generato molte polemiche. Mentre sullo scandalo degli ospedali in Campania costruiti con fondi pubblici se n'è parlato pochissimo, in TV non mi pare di aver sentito nulla.

Ciò ovviamente non rende meno gravi gli eventuali errori che saranno accertati.


E sulle polmoniti anomale il punto di alcuni è che si sarebbero dovuto prendere provvedimenti molto prima di gennaio. Ma questo se fossero stati casi covid, che ad oggi, non sembrano risultare come tali.


A novembre non si sarebbe saputo a momenti neanche cosa cercare probabilmente.

Comunque in Liguria alcune sacche di sangue dei donatori di dicembre sono risultate "positive" al virus.


Sul discorso del verbale ho precisato che alcune fonti parlano di 1 giorno, altre di 2.
Sembra tanto tempo, ma considera che già il CTS deve decidere una linea di condotta comune sulla base dei dati epidemiologici disponibili.
Non è bianco o nero, nemmeno con dati scientifici.
Poi il governo, deve decidere nella sua riunione qual'e la linea politica da seguire e, molto peggio, come attuarla sulla base della normativa vigente.

E facile e veloce? No, neanche un po'. E non solo in Italia.
Vedessi le riunioni fiume che hanno fatto in Germania, perche l'autonomia decisionale dei land è sacrosanta, anche in materia sanitaria.

Ma infatti non ho detto che sia semplice decidere o che sia stata presa una decisione sbagliata. Dico solo che il governo non poteva non sapere o non essere al corrente della situazione.

incorreggiubile
14-08-2020, 18:51
Ooooops

https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/coronavirus_immunita_gregge_svezia_ultima_ora-5403415.html

CYRANO
14-08-2020, 19:11
No lo gavaria mai dito ...


Codnsksmskzdnfjdjd

CYRANO
14-08-2020, 19:21
https://www.ansa.it/webimages/ch_620x438/2020/8/2/7d25466a9470f48a2a17605806f0831f.jpg

che oci che ha sta tipa...



Coxbshjsnsosxndhfudk

Fatal Frame
14-08-2020, 19:38
Cy traduci... :asd:

canislupus
14-08-2020, 20:25
No lo gavaria mai dito ...





CodnsksmskzdnfjdjdDovrebbe essere:

Non lo avrei mai detto...
Ed ecco che faccio una figuraccia 😅😅😅

Inviato dal mio "boh" utilizzando Tapatalk

Mparlav
14-08-2020, 20:33
Se n'è voluta occupare direttamente evidentemente perché pensava di far prima che delegando la questione al governo centrale.

Dopodiché quella di aver ordinato del materiale da una compagnia che non esiste farebbe meno acqua? Dai su, non prendiamoci in giro.


Bisogna prima accertare se sia stato l'operato diretto della Regione ad aver causato o accelerato lo scoppio dell'epidemia in Lombardia, o se al contrario, l'epidemia è scoppiata cogliendo di sorpresa tutti, quando ormai si poteva fare ben poco per arginarla.

Detto questo, mi sembra palese l'uso di due pesi e due misure: sulla vicenda dei 500 mila camici prima acquistati e poi donati a Fontana sono state scritte paginate e paginate di caratteri sui maggiori quotidiani nazionali senza aver probabilmente speso un euro. Sulle mascherine di Zingaretti costate 14 milioni di soldi pubblici invece ben poco.

Lo stesso si può dire dell'ospedale costruito a Milano con fondi privati, ha generato molte polemiche. Mentre sullo scandalo degli ospedali in Campania costruiti con fondi pubblici se n'è parlato pochissimo, in TV non mi pare di aver sentito nulla.

Ciò ovviamente non rende meno gravi gli eventuali errori che saranno accertati.



A novembre non si sarebbe saputo a momenti neanche cosa cercare probabilmente.

Comunque in Liguria alcune sacche di sangue dei donatori di dicembre sono risultate "positive" al virus.



Ma infatti non ho detto che sia semplice decidere o che sia stata presa una decisione sbagliata. Dico solo che il governo non poteva non sapere o non essere al corrente della situazione.

Appunto, non prendiamoci in giro. Hanno pensato di far da soli ed hanno fallito.
E la tua percezionr del peso dato alle inchieste è solo tua: si è parlato delle qmscherine nel Lazio, di quanto accaduto alla centrale acquisti in Campania e si è parlato anche del covid hospital nella Fiera di Milano. Con la differenza però che su quest'ultimo si sono accaniti di più i media perche quando è stata lanciata l'iniziativa di costruirlo, a scapito del potenziamento delle strutture esistenti, è stato fatto soprattutto a fini di propaganda.
Non prendiamoci in giro, era lampante quanto volessero far vedere quanto fossero "operativi" dopo le immagini degli ospedali di Wuhan costruiti in 10 giorni.
Poi per carità, potrebbe rimanere lì inutilizzato o malauguratamente servire il prossimo inverno.

Il governo non poteva non sapere ma certe decisioni sono regionali ed i distinguo è giusto farli per quanto visto fin'ora.
D'altro canto tocca per l'ennesima volta intervenire a livello ministeriale per porre ordine alle ordinanze regionali (chiudi discoteca in Calabria, apri all'aperto in Piemonte, con la mascherina a numero ridotto non so dove, etc etc).
Naturalmente non siamo ancora veramente usciti dalla crisi, quindi ci sono ancora tanti mesi e casini da combinare.

ryan78
14-08-2020, 20:33
Dal Governo.

https://twitter.com/PierluigiBattis/status/1236618935698677760

https://www.giornalettismo.com/cnn-chiarimento-bozza-coronavirus-lombardia/

La fuga di notizie c'è stata anche in Francia e Spagna, con migliaia di persone che si sono spostate da Parigi e Madrid prima del lockdown.
Stessa cosa negli Usa con i voli internazionali e New York l'ha pagato a caro prezzo.
E persino ieri, fughe in massa degli inglesi dalla Francia, perche da oggi scatta l'obbligo di quarantena di 14 giorni per tutti coloro che rientrano da quel Paese


Ammettendo che la fonte CNN sia vera, come si fa ad andare d'accordo (parlo di Governo e Regioni), quando una delle Regioni manifesta disappunto sputtanando il proprio Paese, mettendo a rischio il Paese stesso facendo fuggire la gente al sud... cosa pensavano di fare? Questa è la gente che dovrà prendere decisioni sulla salute e sicurezza regionale? Se la carta del dpcm fosse stata verde una cosa del genere non sarebbe mai successa.
Una cosa del genere richiederebbe un'inchiesta approfondita con daspo politico di chiunque abbia preso parte a questa stronzata da politicanti falliti.

Un DPCM fatto di fretta e furia, alla prima esperienza pandemica reale, può anche essere incompleto e da sistemare. C'è qualcuno che pur di farlo capire non si pone il problema delle sue azioni, tanto il culo è sempre quello degli altri.

Mparlav
14-08-2020, 20:46
Dal Governo o dalla Région Lombardie/Región de Lombardía/Lombardy Region?

Forse non sono stato chiaro.
In Italia quella "fuga nelle stazioni" ha fatto clamore perché qualcuno si é venduto lo scoop.
Bene, giusto qualche giorno dopo hanno fatto lo stesso casino i governi spagnolo e francese, nonostante l'accaduto in Italia.
E dopo 5 mesi, leggi che il governo UK annuncia un provvedimento di 14 giorni di quarantena per gli inglesi in Francia (stimati 160.000), valido da sabato mattina alle 4, e parte la corsa agli aeroporti per non doversela fare.

Come si dice:"Mal comune, mezzo gaudio" :asd:

incorreggiubile
14-08-2020, 21:00
Una cosa del genere richiederebbe un'inchiesta approfondita con daspo politico di chiunque abbia preso parte a questa stronzata da politicanti falliti.

Vuoi distruggere col "daspo" il cuore della "democrazia" (ahah) che è il lobbysmo?
La democrazia esiste per tutelare gli interessi dei gruppi di potere che la animano, non "il cittadino" che è una pedina idiota come il soldatino al fronte da mandare GIUSTAMENTE a morire perchè l'ha scelto lui di fare il soldatino e non il generale (la butto lì spietatamente alla Kissinger).

Voi partite da un'idea di democrazia talmente romantica da essere pericolosamente irrealistica nell'illusione che genera: il potere democratico ha come unico scopo servire gli interessi delle varie lobby (e non parlo di megacomplotti di Bigpharma e stronzate simili, ma cose concretissime come gli interessi degli imprenditori metalmeccanici delle valli bergamasche e a cascata di chi li serve, cioè operai e impiegati delle relative realtà aziendali con quel cappio al collo che si chiama stipendio con cui pagare spese, rate di mutui e debiti vari.....CAPISCCCCIAMME ;) ) con la possibilità aperta a tutti di farne parte a vari livelli.
Questa è la "democrazia" aka "lobbysmo meritocraticamente aperto" (dove per meritocratico intendo chi sa vendersi meglio anche se perfettamente incapace/incompetente/inefficiente)

Tra l'altro la "rivolta" lombarda di Fontana e soci va letta ovviamente in chiave politica (Lega "lombarda" vs M5S+PD)

E' tutto qui, davvero.

ryan78
14-08-2020, 21:28
Tra l'altro la "rivolta" lombarda di Fontana e soci va letta ovviamente in chiave politica (Lega "lombarda" vs M5S+PD)

E' tutto qui, davvero.

E io che ho detto fin dall'inizio?


Vuoi vedere che dalla Val Seriana salterà fuori qualcosa che non piacerà?
In quel periodo mi è sembrato più che palese lo scontro politico tra Regione e Governo. Assurdo in un momento del genere. ...






Vuoi distruggere col "daspo" il cuore della "democrazia" (ahah) che è il lobbysmo?
La democrazia esiste per tutelare gli interessi dei gruppi di potere che la animano, non "il cittadino" che è una pedina idiota come il soldatino al fronte da mandare GIUSTAMENTE a morire perchè l'ha scelto lui di fare il soldatino e non il generale (la butto lì spietatamente alla Kissinger).

Voi partite da un'idea di democrazia talmente romantica da essere pericolosamente irrealistica nell'illusione che genera: il potere democratico ha come unico scopo servire gli interessi delle varie lobby (e non parlo di megacomplotti di Bigpharma e stronzate simili, ma cose concretissime come gli interessi degli imprenditori metalmeccanici delle valli bergamasche e a cascata di chi li serve, cioè operai e impiegati delle relative realtà aziendali con quel cappio al collo che si chiama stipendio con cui pagare spese, rate di mutui e debiti vari.....CAPISCCCCIAMME ;) ) con la possibilità aperta a tutti di farne parte a vari livelli.
Questa è la "democrazia" aka "lobbysmo meritocraticamente aperto" (dove per meritocratico intendo chi sa vendersi meglio anche se perfettamente incapace/incompetente/inefficiente)



Non è questione di romanticismo anche se l'accostamento non mi dispiace, ma di onestà di una classe dirigente che per ora resta in piedi grazie a ciò che è stato costruito in passato (parlo di capacità e professionalità, nonché anche onestà).
Se non si reintroducono un minimo di valori ormai perduti, non si andrà tanto lontano e tra qualche decennio ne pagheremo lo scotto, anzi lo stiamo già pagando.
Vedi, si può essere un onesto imprenditore e un pezzo di merda imprenditore. Si può essere un onesto e valido politico oppure uno di quelli che chiede il bonus covid con un reddito di 100 mila euro.
Il giochino della lobby che dici tu può funzionare per un po', ma alla fine quando la popolazione aumenterà, ma le risorse no, tutto si riequilibrerà in qualche modo... drastico. Sono corsi e ricorsi storici. Il Giamba lo aveva già capito secoli fa.

Balfour76
14-08-2020, 21:44
Forse non sono stato chiaro.
In Italia quella "fuga nelle stazioni" ha fatto clamore perché qualcuno si é venduto lo scoop.
Bene, giusto qualche giorno dopo hanno fatto lo stesso casino i governi spagnolo e francese, nonostante l'accaduto in Italia.
E dopo 5 mesi, leggi che il governo UK annuncia un provvedimento di 14 giorni di quarantena per gli inglesi in Francia (stimati 160.000), valido da sabato mattina alle 4, e parte la corsa agli aeroporti per non doversela fare.

Come si dice:"Mal comune, mezzo gaudio" :asd:

E' chiaro solo che t'impegni in una difesa d'ufficio governativa: in questo caso mi spiace, assai deboluccia.
Capisco l'ingrata posizione, ma dopo un pò annoia e ci si squalifica.
Bye.

incorreggiubile
14-08-2020, 23:35
Vedi, si può essere un onesto imprenditore e un pezzo di merda imprenditore.
Oh ma guarda che io mica sono marxista, infatti ci ho messo dentro anche operai e impiegati assolutamente complici in questo. Hanno il cappio e decidono che gli va bene? OK, no problem, lasciatemelo almeno dire, non vedo rivoluzioni all'orizzonte possibili proprio perchè alla fine si "tiene famiglia" (la biologia schiavizza tutti con o senza Coronavirus) e quindi un operaio voterebbe anche Berlusconi se questo gli offrisse un posto sicuro in Mediaset come spazzino.
Da qui la marea di operai che votano Salvini assolutamente consapevoli di quanto guadagnano e quanto perdono senza alcuna "coscienza di classe" in mezzo a fare da "Grillo Parlante" (il piano di Marx).
Non credo minimamente alla "lotta di classe" né tantomeno alle "classi" :p

Ergo molti "disperati" che più di altri rischiavano l'infezione e la malattia cmq preferivano che qui a BG non ci fosse alcuna "Zona Rossa" e banalmente la Lega ha intercettato questo bisogno.
E' assolutamente naturale e anzi perfettamente democratico una volta posticisi fuori da ogni visione fiabesca della democrazia (anche piuttosto parternalistica e moralistica direi)

Spero appunto che la cosa si limiti al nudo interesse biologico (sfamarsi e sfamare i familiari) e non all'esaltazione ideologica pseudonazionalista "Gli imprenditori ITTTTALIANI sono eroi!!1111" (come se poi non esistesse da sempre il titolo di Cavaliere del Lavoro proprio per questo genere di zuccherini ai narcisisti meritocraticamente corretti).

incorreggiubile
15-08-2020, 10:22
130 positivi in una sola azienda (e ovviamente sia imprenditore che operai vorrebbero "lavorare" condannando così gli altri a beccarsi la diffusione del virus, come appunto dicevo sopra)

https://quifinanza.it/info-utili/video/coronavirus-focolai-aumento-italia-mappa-rapporto-iss/408196/

Dal 4 agosto in Lombardia si è rilevato un cluster con 130 persone positive in un’azienda agricola a Rodigo (Mantova). L’Ats Valpadana ha effettuato i tamponi in seguito alle positività di 97 operai individuati nei giorni precedenti.

Alla faccia di quelli che "Il virus non si diffonde sul lavoro".

La verità brutale è che non gliene frega niente a nessuno finchè non hanno sintomi gravi. Sempre più convinto che l'assistenza sanitaria andrebbe revocata a tutti quelli così, a sto punto con la pistola alla tempia di toglierla anche ai familiari altrimenti siccome "MA IO TENGO FAMIGLIA!!111" certa gente (imprenditori, dipendenti, non c'è differenza alla fine) non lo capirà MAI (cioè lo capisce perfettamente ma se ne frega)

ryan78
15-08-2020, 13:23
130 positivi in una sola azienda (e ovviamente sia imprenditore che operai vorrebbero "lavorare" condannando così gli altri a beccarsi la diffusione del virus, come appunto dicevo sopra)

https://quifinanza.it/info-utili/video/coronavirus-focolai-aumento-italia-mappa-rapporto-iss/408196/

Dal 4 agosto in Lombardia si è rilevato un cluster con 130 persone positive in un’azienda agricola a Rodigo (Mantova). L’Ats Valpadana ha effettuato i tamponi in seguito alle positività di 97 operai individuati nei giorni precedenti.

Alla faccia di quelli che "Il virus non si diffonde sul lavoro".

La verità brutale è che non gliene frega niente a nessuno finchè non hanno sintomi gravi. Sempre più convinto che l'assistenza sanitaria andrebbe revocata a tutti quelli così, a sto punto con la pistola alla tempia di toglierla anche ai familiari altrimenti siccome "MA IO TENGO FAMIGLIA!!111" certa gente (imprenditori, dipendenti, non c'è differenza alla fine) non lo capirà MAI (cioè lo capisce perfettamente ma se ne frega)

Tutto nasce dalla subdola malattia del covid-19.
Fino a quando non riusciranno a determinare le cause - esatte e riproducibili - del perché la malattia prima era aggressiva e ora lo è di meno, come si potrà dire a 130 impiegati positivi - ma perfettamente sani, forse paucisintomatici - di stare a casa perché hanno il coronavirus... sulla carta?

L'unico modo per convincerli è: ok stai a casa e ti pago ugualmente. Scelta non sostenibile a lungo (parlo per le aziende e per l'inps stesso).

Esatto, la verità o una verità è che non frega niente a nessuno fino a quando non emergono sintomi gravi. Esistono altri sintomi che derivano dall'inedia, dalla mancanza di denaro, dal vedere la propria famiglia in crisi. Se vedi un tuo familiare annegare nel fiume non ti fiondi a salvarlo a rischio della tua vita? Sai che puoi morire, ma di fronte a certe situazioni non ci pensi perché "non è detto che morirai nel salvarlo". Ecco la stessa cosa girala a chi è in grandi difficoltà ed è disposto a rischiare un probabile contagio, una malattia grave e persino una piccola % di lasciarci le penne. C'è un ordine di priorità.
Per fortuna non siamo ancora in una situazione di crisi di questo genere, ma la paura di arrivarci spinge la gente ad evitare di arrivare a quel punto mettendo le mani avanti.

Se siamo in una situazione dove fanno le manifestazioni per dire che non esiste nulla, che il coronavirus è fake ecc..., la colpa è anche di chi - sanitari e non - ha giocato a fare il saputello contraddicendosi l'uno con l'altro e non fornendo delle certezze. Distanze sì, distanze no, mascherine sì, mascherine no, non è grave, poi è gravissimo, insomma questa roba qua, deleteria.

La chiave non è tanto il vaccino (se ci fosse avremmo già risolto tutto), ma capire quali sono le variabili che la trasformano da un banale raffreddore a qualcosa di peggio.
Possibile che in tutto il mondo le migliori menti esistenti non abbiano ancora inquadrato questo virus? Siamo di fronte ad un leviatano?

incorreggiubile
15-08-2020, 13:29
Come detto la chiave di tutto sta nel sistema immunitario di ciascuno, è una malattia del sistema immunitario fondalmentalmente e precisamente una che "mima" una vasculite (vedi tu se il verbo "essere" va bene lo stesso, per me sì, ma puoi discuterne meglio con un reumatologo o un immunologo che sono le due figure più adatte a modellare il Covid-19 come sindrome simil-Kawasaki) dato che SARS2 lo "sovrastimola" nella sua componente infiammatoria. Se questo accade PRIMA che le difese "base" (precedenti alla produzione di anticorpi specifici, soprattutto nei infetti anziani dove questi compaiono anche a 3 settimane dalla presenza nel sangue del virus) lo contengano nella mucosa nasale e della gola.....parte il crescendo che conoscete e che porta alla tromboembolia che poi si manifesta come polmonite interstiziale o ictus o infarto sovrapposti all'infezione stessa (possono anche seguirla da terminata a volte!) che non è gravissima ma può sempre portare ad una miocardite o una encefalite (eggià), proprio perchè legando via ACE2 il virus può benissimo andare oltre le mucose delle vie respiratorie alte e l'endotelio polmonare passando a quello dei vasi sanguigni (da cui la suddetta vasculite).

Come per tutte le malattie infiammatorie/reumatiche non esiste una cura generale.

Inoltre essendo mediata da un coronavirus -> no sicurezza per memoria immunitaria estesa (quindi vaccino) e rischio di ADE ( https://it.wikipedia.org/wiki/Potenziamento_anticorpo-dipendente , anche se Burioni aveva detto che finora non si è osservato)

incorreggiubile
15-08-2020, 13:45
https://www.nature.com/articles/d41587-020-00016-w
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2538-8

ryan78
15-08-2020, 14:31
ho capito, ma ci saranno dei caratteri genetici comuni in chi si ammala o no? Identificare quali sono per capire perché qualcuno peggiora e perché moltissimi no.
Per moltissime malattie o sindromi c'è sempre una terapia che diminuisce i sintomi. Non spariscono, ma li riduce quel tanto che serve per far sopravvivere il malato.
Se un coronavirus per sua natura non si può fermare con un vaccino, perché stanno perdendo tempo a cercare un vaccino efficace? Non era forse meglio concentrarsi su come far declassare la malattia a semplice raffreddore? Certamente un vaccino che fornisca una protezione annuale potrebbe anche aiutare a far sparire il sars2. Lo inoculano per due o tre anni di seguito e i contagi saranno azzerati. Però dovrà essere efficace e senza effetti collaterali. La fretta potrebbe persino far produrre un vaccino che provocherà effetti collaterali (e persino più morti) che la malattia stessa non provochi ora.

Se togliamo Lodi, Bergamo e Vo' in Italia i morti non sono stati così alti. Perché lì ha colpito così duramente? Non potete dirmi che non circolasse a Milano o altrove nel nord. Ormai è quasi certo che circolasse da novembre, perciò una quantità ingente di cittadini, almeno al nord, è stata potenzialmente a contatto con il virus. Perché nella bergamasca ha colpito così duramente? Un caso? Disattenzione? A Milano basta prendere un qualsiasi mezzo pubblico per ritrovarsi abbracciati e compressi. Distanze zero. Movida a go go. Stazioni, aeroporto, stadio, c'è tutto.

Mima una vasculite? Ok, in quei posti (BG) che incidenza di problemi simili c'è normalmente?

I virus non penso vadano a caso, se fosse così allora non ha senso nemmeno sforzarsi di combatterli. I focolai stessi sono il loro punto debole. Perché lì e non altrove?

p.s. quando parlo di focolai intendo non i contagiati, ma quelli che sviluppano sintomi molto gravi. Perciò focolai di sintomatologie gravi aka necessità di terapie intensive o cure particolari salvavita.

Mparlav
15-08-2020, 14:35
E' chiaro solo che t'impegni in una difesa d'ufficio governativa: in questo caso mi spiace, assai deboluccia.
Capisco l'ingrata posizione, ma dopo un pò annoia e ci si squalifica.
Bye.

Presuppone che tu sia impegnato nell'accusa?
Devi impegnarti di piu, le argomentazioni scarseggiano :)

incorreggiubile
15-08-2020, 15:12
ho capito, ma ci saranno dei caratteri genetici comuni in chi si ammala o no? Identificare quali sono per capire perché qualcuno peggiora e perché moltissimi no.
Per moltissime malattie o sindromi c'è sempre una terapia che diminuisce i sintomi. Non spariscono, ma li riduce quel tanto che serve per far sopravvivere il malato.
Anticoagulanti e anti-infiammatori mirati (leggevo che il Celecoxib potrebbe funzionare bene), peccato che uniti aumentano a dismisura il rischio di emorragie. Per questo reputo idiote le persone che sostengono le "terapie domiciliari": sono bellissime teoricamente quanto impraticabili NON solo per i costi ma anche per i rischi.
In UK stanno sperimentando il desametasone (antiinfiammatorio steroideo come si capisce dal nome): https://it.wikipedia.org/wiki/Desametasone


Se un coronavirus per sua natura non si può fermare con un vaccino, perché stanno perdendo tempo a cercare un vaccino efficace? Non era forse meglio concentrarsi su come far declassare la malattia a semplice raffreddore? Certamente un vaccino che fornisca una protezione annuale potrebbe anche aiutare a far sparire il sars2. Lo inoculano per due o tre anni di seguito e i contagi saranno azzerati. Però dovrà essere efficace e senza effetti collaterali. La fretta potrebbe persino far produrre un vaccino che provocherà effetti collaterali (e persino più morti) che la malattia stessa non provochi ora.
Perchè i vaccini non mirano al virus direttamente ma ad allenare il S.I. contro la famosa proteina spike dello stesso, sperando non muti nel tempo (ma se muta potrebbe anche andarci meglio, nel senso che se non lega più via ACE2 la maggior parte dei rischi annessi al SARS2 scompare da sè).


Se togliamo Lodi, Bergamo e Vo' in Italia i morti non sono stati così alti. Perché lì ha colpito così duramente? Non potete dirmi che non circolasse a Milano o altrove nel nord. Ormai è quasi certo che circolasse da novembre, perciò una quantità ingente di cittadini, almeno al nord, è stata potenzialmente a contatto con il virus. Perché nella bergamasca ha colpito così duramente? Un caso? Disattenzione? A Milano basta prendere un qualsiasi mezzo pubblico per ritrovarsi abbracciati e compressi. Distanze zero. Movida a go go. Stazioni, aeroporto, stadio, c'è tutto.
+


I virus non penso vadano a caso, se fosse così allora non ha senso nemmeno sforzarsi di combatterli. I focolai stessi sono il loro punto debole. Perché lì e non altrove?
Tanti anziani, tante strutture per anziani, tanti OSA, tanti infermieri, tanti ospedali. Che il virus seguisse gli ospedali mi era chiaro da PRIMA che l'epidemia iniziasse (ho ancora il post di un mio diario del giorno del primo contagio rilevato a BG dove scrivevo questo e così è stato, chi gira molto per ospedali lo sapeva da praticamente subito, infatti la prima cosa che feci fu contattare poi amici infermieri e medici delle strutture della zona per avere conferma ma ufficialmente non lo si poteva dire perchè qui sono quasi tutte strutture private e convenzionate con il SNN)


Mima una vasculite? Ok, in quei posti (BG) che incidenza di problemi simili c'è normalmente?
Bassa, ti basti sapere che in 2 mesi ci sono stati i casi di Kawasaki (l'analogo del Covid-19 nei bambini) equipollenti a 3 anni. Quindi la cosa ci è arrivata letteralmente addosso come un camion dal nulla.
Ma come dicevo tanti anziani, quindi tanti sotto ace-inibitori per curare l'ipertensione e come avevo detto ancora NON SI SA se questi farmaci possano favorire la colonizzazione dei vasi da parte del virus.


p.s. quando parlo di focolai intendo non i contagiati, ma quelli che sviluppano sintomi molto gravi. Perciò focolai di sintomatologie gravi aka necessità di terapie intensive o cure particolari salvavita.
Ma quello lo puoi legare solo alla carica virale. Ovvio che in un focolaio dove si concentra tanta carica virale i sintomi saranno maggiori, ma la morte se viene per ictus o infarto cioè per coagulazione alterata nel corso dell'infezione e successiva reazione è.....subdola.

ryan78
15-08-2020, 16:36
Ma come dicevo tanti anziani, quindi tanti sotto ace-inibitori per curare l'ipertensione e come avevo detto ancora NON SI SA se questi farmaci possano favorire la colonizzazione dei vasi da parte del virus.



in merito a questa parte avevo letto che esiste una duplice possibilità, due ipotesi antitetiche (parlando di assunzione di farmaci antagonisti del RAAS, che poi sono quelli che praticamente prendono tantissimi ipertesi partendo anche dai 45/50 anni - spesso perché non vogliono cambiare le loro abitudini alimentari e fisiche favorendo e anticipando il danno d'organo).

- la sovra-espressione di ACE2 aiuta il virus ad entrare nelle cellule
- la sovra-espressione di ACE2 potrebbe avere effette favorevoli aumentando la produzione di angiotensina 1-7(mediatore anti-infiammatorio) e diminuendo l'angiotensina II (mediatore con effetti pro-infiammatori).

L'ipotesi che ha portato a pensare che i bambini fossero meno soggetti a sintomi gravi era che loro hanno una maggiore concentrazione di ACE2 circolante o una ridotta espressione di recettori ACE2?

La terapia farmaceutica anti ipertensione negli anziani può favorire l'ingresso del virus, ma nello stesso tempo mediarne gli effetti infiammatori che però qualche volta risultano insufficienti? Non potendo interrompere la terapia per l'ipertensione è per questo che si stanno concentrando sugli antiflogistici steroidei da accoppiare alle terapie per l'ipertensione?

incorreggiubile
15-08-2020, 17:24
Possono anche essere vere entrambe le cose:
1) in momenti diversi nello stesso tessuto
2) in tessuti diversi nello stesso momento

Poi volendo uno potrebbe anche dire che c'è una complicatissima retroazione a più anelli che è quasi impossibile sciogliere (tipicamente questa è la "verità" ma clinicamente è inutile :asd: )

incorreggiubile
15-08-2020, 17:25
L'ipotesi che ha portato a pensare che i bambini fossero meno soggetti a sintomi gravi era che loro hanno una maggiore concentrazione di ACE2 circolante o una ridotta espressione di recettori ACE2?
Probabilmente che hanno meno problemi (di tutti i tipi) ai vasi in generale.

La terapia farmaceutica anti ipertensione negli anziani può favorire l'ingresso del virus, ma nello stesso tempo mediarne gli effetti infiammatori che però qualche volta risultano insufficienti? Non potendo interrompere la terapia per l'ipertensione è per questo che si stanno concentrando sugli antiflogistici steroidei da accoppiare alle terapie per l'ipertensione?
Anche, soprattutto perchè si sa bene che i cortisonici "funzionano".....infatti se non sbaglio uno degli studi sulla "clorichina" era completamente sfalsato perchè sti DANNATI pagati da Trump&soci non avevano chiarito che PRIMA avevano dato ai pazienti dei cortisonici (per la serie "Ti piace vincere facile"). E GRAZIE TANTE allora......"miracoli della clorochina!!!1111".

Bastardi.

Insert coin
15-08-2020, 17:28
Una domanda ad eventuali medici o infermieri che scrivono, si può scegliere che tipo di tampone fare? Io ho problemi di deviazione del setto nasale e tendenza all'epistassi per fragilità dei capillari, ho letto che basterebbe anche il solo tampone faringeo (alla gola per intenderci) per l'eventuale diagnosi di positività e negatività, come funziona? Quanti tipi di tampone esistono ed a chi spetta la scelta sul tipo di tampone da eseguire?

CYRANO
15-08-2020, 18:54
Oggi festa di ferragosto con grigliata birra musica dal vivo , gavetton , balli, abbracci e baci ecc ecc
Circa 50 persone.
Nessuno con la mascherina.
A parte , ma non sempre , chi ci serviva ...



Ckdsbsjsmslsdmdncjdke

Fatal Frame
15-08-2020, 20:01
Oggi festa di ferragosto con grigliata birra musica dal vivo , gavetton , balli, abbracci e baci ecc ecc

Circa 50 persone.

Nessuno con la mascherina.

A parte , ma non sempre , chi ci serviva ...







CkdsbsjsmslsdmdncjdkeE Cyncoronato... :)

Kal
15-08-2020, 20:03
Una domanda ad eventuali medici o infermieri che scrivono, si può scegliere che tipo di tampone fare? Io ho problemi di deviazione del setto nasale e tendenza all'epistassi per fragilità dei capillari, ho letto che basterebbe anche il solo tampone faringeo (alla gola per intenderci) per l'eventuale diagnosi di positività e negatività, come funziona? Quanti tipi di tampone esistono ed a chi spetta la scelta sul tipo di tampone da eseguire?

Interessa anche me, che soffro degli stessi problemi. Avevo letto che anche il tampone rapido (della saliva) è equiparato al nasofaringeo. C'è qualche medico/tecnico che può confermare/smentire?

ryan78
15-08-2020, 20:30
Mancava proprio la mentecatta "eroina" di Ferragosto...

https://www.youtube.com/watch?v=IL3Ii2L2DmQ

Anche io voglio cambiare la legge, chi fa fermare il treno per le sue idee del ca@@o può essere preso a calci nel culo fino a che non ri-cambia idea.

maxsy
15-08-2020, 20:39
Una domanda ad eventuali medici o infermieri che scrivono, si può scegliere che tipo di tampone fare? Io ho problemi di deviazione del setto nasale e tendenza all'epistassi per fragilità dei capillari, ho letto che basterebbe anche il solo tampone faringeo (alla gola per intenderci) per l'eventuale diagnosi di positività e negatività, come funziona? Quanti tipi di tampone esistono ed a chi spetta la scelta sul tipo di tampone da eseguire?

Interessa anche me, che soffro degli stessi problemi. Avevo letto che anche il tampone rapido (della saliva) è equiparato al nasofaringeo. C'è qualche medico/tecnico che può confermare/smentire?

l'unica cosa è sentire il proprio medico di famiglia e/o gli stessi operatori sanitari nel caso sopraggiunge la necessità di fare un tampone spiegando loro le proprie problematiche.
non ci si affida ad un forum per questo genere di interrogativi

Mparlav
15-08-2020, 20:40
https://www.ansa.it/webimages/img_700/2020/8/15/84027c21f198bd0043fb56984096eaa4.jpg

CYRANO
15-08-2020, 20:49
E Cyncoronato... :)

Ho anche bevuto poco per cui avevo poco disinfettante nel sangue...



CIidjsjsjschdhdisokcvngjfj

ryan78
15-08-2020, 20:55
Ho anche bevuto poco per cui avevo poco disinfettante nel sangue...



CIidjsjsjschdhdisokcvngjfj

azz e pure lo avevi visto il film Andromeda... lo sapevi che per non essere contagiato avresti dovuto bere tanto vino...

Kal
15-08-2020, 21:14
l'unica cosa è sentire il proprio medico di famiglia e/o gli stessi operatori sanitari nel caso sopraggiunge la necessità di fare un tampone spiegando loro le proprie problematiche.
non ci si affida ad un forum per questo genere di interrogativi

Sì, certo, ci mancherebbe :) Nel caso fosse necessario un tampone, si chiama il medico di base o la asl e si spiega loro quali sono i nostri problemi. Avevo (ma credo anche l'altro utente) chiesto qui giusto per una curiosità/informazione sommaria :)

Fatal Frame
15-08-2020, 21:34
Ho anche bevuto poco per cui avevo poco disinfettante nel sangue...







CIidjsjsjschdhdisokcvngjfjMale molto male ... il disinfettante ti avrebbe reso immune dal Cy Virus ... :asd:

Balfour76
15-08-2020, 22:15
Presuppone che tu sia impegnato nell'accusa?
Devi impegnarti di piu, le argomentazioni scarseggiano :)

Se le mie argomentazioni contro il governo scarseggiano, è difficile sostenere che sono impegnato nell'accusa.

Comunque, ti riporto per comodità il mio quote su ryan78.
In quel periodo mi è sembrato più che palese lo scontro politico tra Regione e Governo. Assurdo in un momento del genere. Come la fuga di notizie prima del lockdown facendo scappare il meglio del sud dalla Lombardia. Da chi è uscita la notizia? Governo o Regione... chissà...

I concetti chiave sono "scontro politico tra Regione e Governo" e "da chi è uscita la notizia?".
Ho risposto a ryan78 visto il suo dubbio.

Chi è arrivato di gran carriera con l'argomento delle fughe di notizie nel mondo? Oh, nel mondo!
A mio parere non è molto a fuoco con i concetti chiave.
Serve solo a minimizzare la responsabilità del governo.
Per questo l'argomentazione puzza di difesa d'ufficio.
Non so se saresti stato così solerte nel caso in cui la responsabilità fosse stata della Lombardia. Ma questa, ammetto, è una mia maliziosa idea.

E pensare che regione Lombardia l'ho scritto tre volte, nella risposta per te, per rifocalizzarsi sullo scontro col governo. Pazienza.
Comunque lungi da me impedire ad alcuno la difesa del governo.
Buon lavoro!

incorreggiubile
15-08-2020, 22:43
Una domanda ad eventuali medici o infermieri che scrivono, si può scegliere che tipo di tampone fare? Io ho problemi di deviazione del setto nasale e tendenza all'epistassi per fragilità dei capillari, ho letto che basterebbe anche il solo tampone faringeo (alla gola per intenderci) per l'eventuale diagnosi di positività e negatività, come funziona? Quanti tipi di tampone esistono ed a chi spetta la scelta sul tipo di tampone da eseguire?
I tamponi devono prelevare per forza ANCHE materiale dalla mucosa nasale perchè vanno controllate tutte le mucose delle alte vie respiratorie (sono il punto di inserimento e iniziale replicazione del virus).
Al massimo se proprio ti rompono un capillare metti la pomatina e assumi un po' di flavonoidi per irrobustire le pareti dei vasi (ma prendili i giorni prima no? non hanno praticamente effetti collaterali e li puoi comprare in farmacia senza alcuna ricetta, vedi "Daflon" )

incorreggiubile
15-08-2020, 22:45
Mancava proprio la mentecatta "eroina" di Ferragosto...

https://www.youtube.com/watch?v=IL3Ii2L2DmQ

Anche io voglio cambiare la legge, chi fa fermare il treno per le sue idee del ca@@o può essere preso a calci nel culo fino a che non ri-cambia idea.
E' interruzione di servizio pubblico, cioè un reato :asd:

Insert coin
16-08-2020, 05:35
I tamponi devono prelevare per forza ANCHE materiale dalla mucosa nasale perchè vanno controllate tutte le mucose delle alte vie respiratorie (sono il punto di inserimento e iniziale replicazione del virus).
Al massimo se proprio ti rompono un capillare metti la pomatina e assumi un po' di flavonoidi per irrobustire le pareti dei vasi (ma prendili i giorni prima no? non hanno praticamente effetti collaterali e li puoi comprare in farmacia senza alcuna ricetta, vedi "Daflon" )

Io avevo letto del "tampone rapido della saliva con lo sputo", mi sembra logico, se mi fai tappare la bocca con la mascherina perchè il "droplet" che esce dalla bocca quando parlo potrebbe infettare una persona sana allora non capisco come non possa bastare questa tipologia di tampone per rilevare una positività, se sono infetto le tracce del virus nella saliva le DEVI trovare, senza che mi infili il tampone nel naso fino al cranio, io ho sempre saputo che la mascherina si porta fin sopra al naso per evitare quello che sappiamo in caso di starnuto ma che in realtà visto che parliamo con la bocca e non col naso la mascherina serve in primis ad evitare di sputare addosso alla gente, e si sputa con la bocca...

incorreggiubile
16-08-2020, 07:02
Si cerca l'RNA nelle mucose dove il virus si clona O arriva da altrove eh, quello è il principio.
Ma scusa eh, mica ti fanno fare il giro di tutta la cavità nasale col tampone :asd:

Se cmq vi fate sti problemi per 2 secondi.....come reagireste alla eventuale positività?

I capillari si rinforzano con quanto ho detto.
O se preferisci mangi mirtilli.

andry18
16-08-2020, 07:46
Una domanda ad eventuali medici o infermieri che scrivono, si può scegliere che tipo di tampone fare? Io ho problemi di deviazione del setto nasale e tendenza all'epistassi per fragilità dei capillari, ho letto che basterebbe anche il solo tampone faringeo (alla gola per intenderci) per l'eventuale diagnosi di positività e negatività, come funziona? Quanti tipi di tampone esistono ed a chi spetta la scelta sul tipo di tampone da eseguire?
Premesso che quanto consigliato da incorreggiubile è correttissimo, considera anche che, dovesse capitare, puoi fare richiesta all'operatore. Generalmente il tampone di scelta è quello rinofaringeo, ma l'orofaringeo è ugualmente valido, anche se aumenta la difficoltà: se si toccano lingua o denti tocca rifarlo, ed il paziente deve essere molto collaborante e starsene buono, altrimenti finisci col ripeterlo n volte

I test salivari invece non hanno trovato ancora un grande riscontro, hanno bisogno di un po' di studi

Insert coin
16-08-2020, 08:03
Premesso che quanto consigliato da incorreggiubile è correttissimo, considera anche che, dovesse capitare, puoi fare richiesta all'operatore. Generalmente il tampone di scelta è quello rinofaringeo, ma l'orofaringeo è ugualmente valido, anche se aumenta la difficoltà: se si toccano lingua o denti tocca rifarlo, ed il paziente deve essere molto collaborante e starsene buono, altrimenti finisci col ripeterlo n volte

I test salivari invece non hanno trovato ancora un grande riscontro, hanno bisogno di un po' di studi

Grazie, è quello che mi serviva, non ho problemi con quello orofaringeo, ho una forte "resistenza" alla nausea e non ho problemi a farmi infilare il tampone fino a toccare la gola, idem per quanto riguarda la corretta apertura della bocca.

Mparlav
16-08-2020, 08:08
Se le mie argomentazioni contro il governo scarseggiano, è difficile sostenere che sono impegnato nell'accusa.

Comunque, ti riporto per comodità il mio quote su ryan78.


I concetti chiave sono "scontro politico tra Regione e Governo" e "da chi è uscita la notizia?".
Ho risposto a ryan78 visto il suo dubbio.

Chi è arrivato di gran carriera con l'argomento delle fughe di notizie nel mondo? Oh, nel mondo!
A mio parere non è molto a fuoco con i concetti chiave.
Serve solo a minimizzare la responsabilità del governo.
Per questo l'argomentazione puzza di difesa d'ufficio.
Non so se saresti stato così solerte nel caso in cui la responsabilità fosse stata della Lombardia. Ma questa, ammetto, è una mia maliziosa idea.

E pensare che regione Lombardia l'ho scritto tre volte, nella risposta per te, per rifocalizzarsi sullo scontro col governo. Pazienza.
Comunque lungi da me impedire ad alcuno la difesa del governo.
Buon lavoro!

Non ho minimizzato alcunché, ho solo posto in evidenza un problema: oggi è molto difficile mantenere segrete certe iniziative, governo o regione che siano.
Tu hai linkato quanto accaduto in Italia, io quelli all'estero fin troppo spesso ignorato per comodità, o forse malafede.
Naturalmente lo scontro tra governo nazionale e locali avvengono anche, se non di più, all'estero, ma mi raccomando non facciamolo sapere, è meglio pensare che sia una prerogativa tutta italiana :)

fukka75
16-08-2020, 08:29
https://www.ansa.it/webimages/img_700/2020/8/15/84027c21f198bd0043fb56984096eaa4.jpgda scolpire nella pietra :ave::ave:
Purtroppo, caro Marco Bellafiore, la madre degli imbecilli è sempre incinta

ryan78
16-08-2020, 10:09
da scolpire nella pietra :ave::ave:
Purtroppo, caro Marco Bellafiore, la madre degli imbecilli è sempre incinta

la soluzione è a portata di mano.
Si fa una campagna CHIARA di regole da rispettare a prova di mentecatto.
Chi non rispetta le regole lo fermi, lo identifichi, inserisci il suo nome in un database dedicato del SISS (per la Lombardia) e gli fai 50 euro di multa usando moduli già pronti per minimizzare i tempi di verbalizzazione. Il giorno che avrà problemi sanitari dal codice fiscale si scoprirà che è un coglione e perciò finirà in coda, dopo chi è sempre stato civile e rispettoso degli altri. Ogni volta che verrà ri-beccato la multa raddoppierà e il suo nome scenderà all'ultimo posto della lista. Quando dovrà prenotare una visita o un esame forse si ricorderà di non fare più il coglione le prossime volte. Durata di permanenza nel nome nella lista: 2 anni dall'inserimento.

Perché la multa bassa? Perché tanto potrebbe anche non pagarla e farla franca comunque. Invece se è in fondo alla lista sanitaria in qualche modo lo Stato risparmierà qualcosa perché prima o poi tutti hanno bisogno del medico anche per un banale certificato per la palestra.

Iniziando da quella scema sul treno che pensa di cambiare la legge scrivendo le letterine e facendo la "disobbediente sociale" non indossando la mascherina sul treno, impendendogli di partire. Già è difficile lavorare con queste nuove disposizioni, se poi bisogna fare i conti con gli "illuminati"...

Abbiamo una politica debole che ha paura di prendere in mano la situazione con la durezza necessaria. Se per voi è normale che un Paese metta sullo stesso piano sanitario chi in questi giorni ha rapinato alcuni tassisti di Milano (https://www.milanotoday.it/video/tassista-rapinato-video.html) (con la mascherina perché in questo caso gli era utile per nascondersi) con tutti quelli che si comportano onestamente.
Questa feccia quando è malata potrebbe anche essere curata prima di voi.
Che senso ha comportarsi onestamente se tanto anche i delinquenti hanno gli stessi diritti? Per etica? Perché altrimenti si va in carcere? Ma dove? Nei film?

incorreggiubile
16-08-2020, 10:31
Abbiamo una politica debole che ha paura di prendere in mano la situazione con la durezza necessaria
Eh, ma il dio-voto comanda.
Se punisci chi ti vota sei politicamente finito.
Per questo si è duri (almeno a parole) con gli immigrati (non votando) o con chi non fa parte della "comunità".
Non è nemmeno "patriottismo" eh, è proprio paura di perdere voti e ritrovarsi col culo per terra.

Che senso ha comportarsi onestamente se tanto anche i delinquenti hanno gli stessi diritti? Per etica?
Io ne faccio una questione di integrità, ma non etica nel senso banalmente deontologico. Nel senso di integrità della mia personalità, del mio essere coerente con ciò che ho scelto essere "me".
Sono scelte quotidiane che vanno rinnovate consapevolmente fino a quando la psiche regge (di fatto le 2 cose - psiche e autocaratterizzazione - dovrebbero asintoticamente equivalersi in una persona matura e adulta).

386DX40
16-08-2020, 11:07
Personalmente ho continuato a usare le stesse precauzioni massime da full lockdown anche uscendo (poco) di casa. Perfino per fare due passi in campagna ho mascherina e guanti. Ma semplicemente per non perdere l'abitudine. Con tutto questo parlare di estate, estate, vacanze, spiagge, estate, estate.. si rischia di perdere di vista la questione fondamentale che sono passati pochi mesi da quando si aveva perfino paura di uscire di casa, altro che vacanze.
Non la ragionerei tanto sul discorso della "durezza" della "sanzione". Una persona 90enne cambierà il proprio carattere con le proprie convinzioni? No.
Forse aveva piu' senso ragionare in termini di effetto mediatico. Quest'estate era proprio la parola "estate" da eliminare dal dizionario e una volta liberati tutti dal lockdown casalingo era da dimenticarsi, viaggi, spiagge, senza parlare poi di movida e ballare et simili. Non la metto sul piano del "divieto" ma la metto sul piano del buon senso volontario per cui mi sarei aspettato un estate davvero sottotono quasi silenziosa.
Non avendo visitato un bar da almeno otto mesi non so come sono organizzati, ma continuo a ripetere a me stesso e parenti che questo debba essere considerato come un "anno perso" la cui questione economica non e' colpa certo degli esercenti ma forse dovrebbe essere carico di aiuti vari a livello locale e europeo. Senza dare colpe a quelli che si vogliono divertire e comprendendo la complessità della questione commerciale/economica di quelle attività, sentire che gente va all'estero a fare la vacanza mi lascia talmente perplesso da non avere parole. Cosi' come gente che non puo' fare a meno dell' apericena o della serata a ballare.
Capisco l'effetto post-lockdown psicologico per cui si era forse arrivati ad un limite ma l'errore imho e' stato nel rimettere in moto forse involontariamente con troppo slancio il "marketing" della macchina estiva. Non sottovaluto la questione economica ovvio, ma si fa presto a rimpiangere vacanze varie.. forse alcuni non hanno mai (fortuna loro) visto un ospedale per cose proprie serie, ma per esperienza quando certe terapie sono inevitabili si fa presto a vedere crollare tutte le proprie certezze.
Altro che aperitivi.

CYRANO
16-08-2020, 11:10
Coronavirus: nuovo record in Francia, oltre 3000 casi


Coxbxbsjssjsjckc

incorreggiubile
16-08-2020, 12:32
l'errore imho e' stato nel rimettere in moto forse involontariamente con troppo slancio il "marketing" della macchina estiva.
Avete voluto il mondo capitalista? Eccone il prezzo :D

Non c'è alternativa per questo mondo se non quella attuale, no marketing no lavoro no sicurezza esistenziale e come dicevo non tanto del "padrone brutto&cattivo" ma proprio a partire dall'operaio arrabbiato che non ha più niente con cui tenere a bada le proprie frustrazioni, dallo sfogo calcistico allo stadio alla vacanza dove sognare di essere tornato gggggiovane.

Se prometti "prosperità" (=ottundimento del senso di frustrazione e inutilità) questa si paga.
Finora è andata "bene" (cinicamente bene) e ha pagato la generazione di settantenni e ottantenni. Con la vita.

Oppure imposti la società sull'abnegazione e l'autosacrificio, ma finora c'hanno provato con scarsi risultati con balle poderose come la religione o la patria (che infatti si sono sciolte al sole perchè funzionano solo con paura/timore costante o violenza/punizione costante).

canislupus
16-08-2020, 13:00
Personalmente ho continuato a usare le stesse precauzioni massime da full lockdown anche uscendo (poco) di casa. Perfino per fare due passi in campagna ho mascherina e guanti. Ma semplicemente per non perdere l'abitudine. Con tutto questo parlare di estate, estate, vacanze, spiagge, estate, estate.. si rischia di perdere di vista la questione fondamentale che sono passati pochi mesi da quando si aveva perfino paura di uscire di casa, altro che vacanze.
Non la ragionerei tanto sul discorso della "durezza" della "sanzione". Una persona 90enne cambierà il proprio carattere con le proprie convinzioni? No.
Forse aveva piu' senso ragionare in termini di effetto mediatico. Quest'estate era proprio la parola "estate" da eliminare dal dizionario e una volta liberati tutti dal lockdown casalingo era da dimenticarsi, viaggi, spiagge, senza parlare poi di movida e ballare et simili. Non la metto sul piano del "divieto" ma la metto sul piano del buon senso volontario per cui mi sarei aspettato un estate davvero sottotono quasi silenziosa.
Non avendo visitato un bar da almeno otto mesi non so come sono organizzati, ma continuo a ripetere a me stesso e parenti che questo debba essere considerato come un "anno perso" la cui questione economica non e' colpa certo degli esercenti ma forse dovrebbe essere carico di aiuti vari a livello locale e europeo. Senza dare colpe a quelli che si vogliono divertire e comprendendo la complessità della questione commerciale/economica di quelle attività, sentire che gente va all'estero a fare la vacanza mi lascia talmente perplesso da non avere parole. Cosi' come gente che non puo' fare a meno dell' apericena o della serata a ballare.
Capisco l'effetto post-lockdown psicologico per cui si era forse arrivati ad un limite ma l'errore imho e' stato nel rimettere in moto forse involontariamente con troppo slancio il "marketing" della macchina estiva. Non sottovaluto la questione economica ovvio, ma si fa presto a rimpiangere vacanze varie.. forse alcuni non hanno mai (fortuna loro) visto un ospedale per cose proprie serie, ma per esperienza quando certe terapie sono inevitabili si fa presto a vedere crollare tutte le proprie certezze.
Altro che aperitivi.Il problema è che nessuno Stato, neanche gli USA potrebbero accettare un calo fisso dell'economia. Due mesi di lockdown hanno portato un calo del 13% annuale. E il sistema ha retto perché abbiamo tantissimi dipendenti pubblici e pensionati.
Pensa se queste due categorie avessero avuto un calo del loro reddito in proporzione agli altri.
Ora se tu dici alle persone di rinunciare a tutto ciò che non sia la spesa alimentare, prova solo a immaginare a quante milioni di persone cadrebbero nella povertà. Perché inutile prenderci in giro... siamo tutti interconnessi.
Se il ristorante non lavora, i corrieri fanno meno consegne, i produttori agricoli/pescatori/allevatori hanno meno vendite e devono aumentare i prezzi e via discorrendo.
E questo è solo un esempio.
Trasponi tutto in ogni ambito dell'effimero.

Inviato dal mio "boh" utilizzando Tapatalk

Insert coin
16-08-2020, 13:28
Personalmente ho continuato a usare le stesse precauzioni massime da full lockdown anche uscendo (poco) di casa. Perfino per fare due passi in campagna ho mascherina e guanti. Ma semplicemente per non perdere l'abitudine. Con tutto questo parlare di estate, estate, vacanze, spiagge, estate, estate.. si rischia di perdere di vista la questione fondamentale che sono passati pochi mesi da quando si aveva perfino paura di uscire di casa, altro che vacanze.
Non la ragionerei tanto sul discorso della "durezza" della "sanzione". Una persona 90enne cambierà il proprio carattere con le proprie convinzioni? No.
Forse aveva piu' senso ragionare in termini di effetto mediatico. Quest'estate era proprio la parola "estate" da eliminare dal dizionario e una volta liberati tutti dal lockdown casalingo era da dimenticarsi, viaggi, spiagge, senza parlare poi di movida e ballare et simili. Non la metto sul piano del "divieto" ma la metto sul piano del buon senso volontario per cui mi sarei aspettato un estate davvero sottotono quasi silenziosa.
Non avendo visitato un bar da almeno otto mesi non so come sono organizzati, ma continuo a ripetere a me stesso e parenti che questo debba essere considerato come un "anno perso" la cui questione economica non e' colpa certo degli esercenti ma forse dovrebbe essere carico di aiuti vari a livello locale e europeo. Senza dare colpe a quelli che si vogliono divertire e comprendendo la complessità della questione commerciale/economica di quelle attività, sentire che gente va all'estero a fare la vacanza mi lascia talmente perplesso da non avere parole. Cosi' come gente che non puo' fare a meno dell' apericena o della serata a ballare.
Capisco l'effetto post-lockdown psicologico per cui si era forse arrivati ad un limite ma l'errore imho e' stato nel rimettere in moto forse involontariamente con troppo slancio il "marketing" della macchina estiva. Non sottovaluto la questione economica ovvio, ma si fa presto a rimpiangere vacanze varie.. forse alcuni non hanno mai (fortuna loro) visto un ospedale per cose proprie serie, ma per esperienza quando certe terapie sono inevitabili si fa presto a vedere crollare tutte le proprie certezze.
Altro che aperitivi.

La mascherina anche se usata male, anche se riutilizzata, protegge comunque di più che non indossandola, i guanti no, i guanti se non cambiati continuamente da fattore di protezione diventano addirittura veicolo di diffusione del virus, manco l'OMS li consiglia ormai.

386DX40
16-08-2020, 13:29
Avete voluto il mondo capitalista? Eccone il prezzo :D

Non c'è alternativa per questo mondo se non quella attuale, no marketing no lavoro no sicurezza esistenziale e come dicevo non tanto del "padrone brutto&cattivo" ma proprio a partire dall'operaio arrabbiato che non ha più niente con cui tenere a bada le proprie frustrazioni, dallo sfogo calcistico allo stadio alla vacanza dove sognare di essere tornato gggggiovane.

Se prometti "prosperità" (=ottundimento del senso di frustrazione e inutilità) questa si paga.
Finora è andata "bene" (cinicamente bene) e ha pagato la generazione di settantenni e ottantenni. Con la vita.

Oppure imposti la società sull'abnegazione e l'autosacrificio, ma finora c'hanno provato con scarsi risultati con balle poderose come la religione o la patria (che infatti si sono sciolte al sole perchè funzionano solo con paura/timore costante o violenza/punizione costante).
Ogni persona si ritrova a camminare su questo mondo senza aver scelto o chiesto di nascere nè le condizioni casuali in cui si troverà a vivere che condizioneranno le possibilità che avrà nell'arco di una vita in ogni caso dedicata al non fermarsi mai e laddove nemmeno fermarsi e' di per se una soluzione. Forse l'unica differenza la fara' la cultura/conoscenza che si riuscirà ad assorbire ma purtroppo dubito che sia questa l'epoca trentennale o piu', adatta ad una elevata cultura di massa.
Non esistono forse forme perfette di società in cui ogni variabile del sistema vive in armonia con le altre variabili e invece le contraddizioni sono tante in ogni epoca con pro e contro di ogni tipo e filosofi, sociologi, storici, economisti avranno speso vite intere scrivendoci a riguardo.
Umilmente forse ogni invenzione umana tende a diventare sistema a se stante quindi consolidarsi per poi far di tutto per sopravvivere anche quando l'invenzione possa avere avuto in principio le migliori intenzioni ma abbia mostrato i propri limiti. Basti vedere agli strumenti tecnici digitali o motorizzati quotidiani che ormai sono appendici della nostra esistenza diversamente obbligatorie.
L' essere umano che sia in un sistema come quello moderno o come quello di mille anni fa, resta una formica che volente o nolente dovra' trovare il modo di sopravvivere in un sistema in cui le regole o sono di massa o per chi e' solitario della natura stessa (che non e' affatto benevola o romantica basta guardare un qualsiasi documentario, altro che il povero cerbiatto o il capriolo che salta allegro e felice, i pinguini che salutano, i volatili che cantano..). In tutti i casi si soffre.
Mi ricorda un po' il film The Matrix (1999) quando Neo, consapevole della scelta forse "sbagliata" nel liberarsi dal sistema per cui era "schiavo inconsapevole" chiede a Morpheus "I can't go back, can I?". E Morpheus gli risponde "No. But if you could would you really want to?". Che poi ricorda a sua volta il mito della caverna di Platone.

giuliop
16-08-2020, 13:37
Io avevo letto del "tampone rapido della saliva con lo sputo", mi sembra logico, se mi fai tappare la bocca con la mascherina perchè il "droplet" che esce dalla bocca quando parlo potrebbe infettare una persona sana allora non capisco come non possa bastare questa tipologia di tampone per rilevare una positività

Sbagli proprio perché quel che dici viene da un comune errore di logica [formale] ("negazione dell'antecedente (https://it.wikipedia.org/wiki/Negazione_dell%27antecedente)"): il fatto che tu sia positivo se hai il virus nella saliva non implica che tu non sia positivo se non hai il virus nella saliva.

Insert coin
16-08-2020, 13:40
Sbagli proprio perché quel che dici viene da un comune errore di logica [formale] ("negazione dell'antecedente (https://it.wikipedia.org/wiki/Negazione_dell%27antecedente)"): il fatto che tu sia positivo se hai il virus nella saliva non implica che tu non sia positivo se non hai il virus nella saliva.

Perdona, quindi se un positivo senza mascherina che non ha il virus annidato nella saliva sputacchia senza volerlo un "negativo" senza mascherina potrebbe non contagiarlo?

386DX40
16-08-2020, 13:40
La mascherina anche se usata male, anche se riutilizzata, protegge comunque di più che non indossandola, i guanti no, i guanti se non cambiati continuamente da fattore di protezione diventano addirittura veicolo di diffusione del virus, manco l'OMS li consiglia ormai.

Personalmente li ritengo comunque utili a me stesso per alcuni semplici motivi:

1) non prenderò mai un chewing gum o un panino con un guanto di lattice e non stringerò mai altre mani con i guanti indossati proprio grazie al vedere il guanto indossato
2) l'odore del guanto mi ricorda di non mettermi le dita in occhi o naso etc..mi ricorda del perche' sono uscito in principio con i guanti
3) posso disinfettare i guanti quanto le mani e poi ANCHE le mani se proprio voglio non vedo perche' non poter considerare il guanto una seconda pelle che anzi avra' meno "increspature" della pelle stessa ergo e' presumibile credere che il disinfettante coprira' una area maggiore della pelle che non e' proprio liscia, senza parlare poi delle unghie.
4) a prescindere da questo virus, quanti altri virus e batteri il guanto cosi' come la mascherina potenzialmente potrebbero fare da muro. Ovvio che richieda una certa accortezza nel toglierli e nell'usarli.

Il discorso che con i guanti teoricamente ci si disinfetterebbe meno le mani mi ha lasciato perplesso fin dall'inizio pur non essendo esperto in materia ma andando a logica. Chissà quanti oggetti si potrebbe finire a toccare in giro per una città ma quale garanzia si ha che "certamente" ci si ricorderà di disinfettarsi le mani prima di essersi messo un dito nell'occhio magari non avendo sempre dietro il disinfettante?

386DX40
16-08-2020, 14:11
Se il ristorante non lavora, i corrieri fanno meno consegne, i produttori agricoli/pescatori/allevatori hanno meno vendite e devono aumentare i prezzi e via discorrendo.
E questo è solo un esempio.
Trasponi tutto in ogni ambito dell'effimero.


Ma infatti non sottovaluto la complessità della questione economica e non ne ho le competenze formative per poter dare opinioni tecniche in questo tema.
Ma verrebbe da chiedersi se un sistema che per sua natura "non puo' fermarsi" mai e debba solamente trovare il modo di accelerare per sopravvivere, non sia prima o poi destinato a passare brutti momenti per definizione stessa. Si deve mangiare quando non si ha fame o bere quando non si ha sete? E magari cosi' facendo rischiare di non mangiare quando si avrà fame e non bere quando si avrà sete?

Unax
16-08-2020, 14:12
Ammetto che però a Mykonos non ci ho pensato nemmeno un secondo a fare il test, perché tra quella greca e quella lombarda ritenevo più affidabile la sanità lombarda. E invece".

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/08/16/news/coronavirus_tamponi_caos_rientro_vacanze_malpensa_lombardia_mykonos-264760964/?ref=RHPPTP-BH-I264720518-C12-P3-S3.4-T1

finirà così col caos

GmG
16-08-2020, 14:33
Ammetto che però a Mykonos non ci ho pensato nemmeno un secondo a fare il test, perché tra quella greca e quella lombarda ritenevo più affidabile la sanità lombarda. E invece".

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/08/16/news/coronavirus_tamponi_caos_rientro_vacanze_malpensa_lombardia_mykonos-264760964/?ref=RHPPTP-BH-I264720518-C12-P3-S3.4-T1

finirà così col caos

Almeno qui sembra funzionare


​Coronavirus, prevenzione senza sosta neppure a Ferragosto: 6300 tamponi a chi è rientrato dai 4 Paesi a rischio

​Coronavirus, Sono quasi 6.300, a metà giornata, i tamponi già effettuati in Veneto sui viaggiatori provenienti dai 4 Paesi a maggior rischio Covid, Croazia, Grecia, Spagna e Malta. Test eseguiti nelle sedi sanitarie di libero accesso, quindi senza necessità di prenotazione, allestite nelle Ulss delle 7 province e negli scali aeroportuali di Venezia (200) e Verona Villafranca (170). Un'attività, spiega la Regione Veneto che continuerà ininterrottamente nelle 24 ore. Da domani, visto il massiccio afflusso, verranno raddoppiate le disponibilità dei kit. A Feltre i tamponi sono stati fatti in modalità drive-in, cioè con gli utenti a bordo delle proprie auto, per evitare ogni contatto. In serata a Verona è previsto l'arrivo di un ulteriore volo con un centinaio di persone a bordo che saranno sottoposte a tampone.


https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/coronavirus_tamponi_paesi_rischio-5407016.html

giuliop
16-08-2020, 14:45
Perdona, quindi se un positivo senza mascherina che non ha il virus annidato nella saliva sputacchia senza volerlo un "negativo" senza mascherina potrebbe non contagiarlo?

Hm, premesso che questo è un non-sequitur (dici "quindi" ma non segue da ciò che s'è detto sopra), ti posso rispondere da profano: se la saliva/droplet è *completamente* priva di virus non vedo come potrebbe contagiarlo; credo però anche che, se sei positivo, il fatto che tu non abbia il virus nella saliva quando fai l'esame non implichi che non ce l'avrai mai.
Visto che abbiamo un paio di persone competenti sul forum, però, è meglio che rispondano loro.

ryan78
16-08-2020, 15:25
Personalmente ho continuato a usare le stesse precauzioni massime da full lockdown anche uscendo (poco) di casa. Perfino per fare due passi in campagna ho mascherina e guanti. Ma semplicemente per non perdere l'abitudine. Con tutto questo parlare di estate, estate, vacanze, spiagge, estate, estate.. si rischia di perdere di vista la questione fondamentale che sono passati pochi mesi da quando si aveva perfino paura di uscire di casa, altro che vacanze.
Non la ragionerei tanto sul discorso della "durezza" della "sanzione". Una persona 90enne cambierà il proprio carattere con le proprie convinzioni? No.
Forse aveva piu' senso ragionare in termini di effetto mediatico. Quest'estate era proprio la parola "estate" da eliminare dal dizionario e una volta liberati tutti dal lockdown casalingo era da dimenticarsi, viaggi, spiagge, senza parlare poi di movida e ballare et simili. Non la metto sul piano del "divieto" ma la metto sul piano del buon senso volontario per cui mi sarei aspettato un estate davvero sottotono quasi silenziosa.
Non avendo visitato un bar da almeno otto mesi non so come sono organizzati, ma continuo a ripetere a me stesso e parenti che questo debba essere considerato come un "anno perso" la cui questione economica non e' colpa certo degli esercenti ma forse dovrebbe essere carico di aiuti vari a livello locale e europeo. Senza dare colpe a quelli che si vogliono divertire e comprendendo la complessità della questione commerciale/economica di quelle attività, sentire che gente va all'estero a fare la vacanza mi lascia talmente perplesso da non avere parole. Cosi' come gente che non puo' fare a meno dell' apericena o della serata a ballare.
Capisco l'effetto post-lockdown psicologico per cui si era forse arrivati ad un limite ma l'errore imho e' stato nel rimettere in moto forse involontariamente con troppo slancio il "marketing" della macchina estiva. Non sottovaluto la questione economica ovvio, ma si fa presto a rimpiangere vacanze varie.. forse alcuni non hanno mai (fortuna loro) visto un ospedale per cose proprie serie, ma per esperienza quando certe terapie sono inevitabili si fa presto a vedere crollare tutte le proprie certezze.
Altro che aperitivi.

Invece è proprio sulla durezza della sanzioni che bisognerebbe ragionare. Oltre alla durezza, direi certezza. Se faccio una legge che poi non verrà rispettata, che senso ha averla? Se metto un cartello "vietato parcheggiare le moto in cortile" e poi trovo delle moto proprio sotto al cartello, a cosa serve averlo?

Ci vuole troppo tempo per educare le persone con la cultura. Va fatto, ma ci vuole molto tempo. Nel frattempo cosa fai? Se il vecchio di 90 anni vuole fare l'anarchico sono ca##i suoi. Va trattato uguale agli altri. Se inizi a dire "eh ma..." è finita. Il semaforo è rosso per tutti. Al massimo puoi analizzare le ragioni dell'infrazione, ma il semaforo resta sempre rosso e con il rosso non si passa. La coerenza è fondamentale.

E comunque ricordiamoci che stiamo parlando di indossare una banalissima mascherina di carta o tessuto leggeri. Se i medici possono stare ore con una ffp3, non vedo come tutti gli altri non possano fare TUTTO, perché ora puoi praticamente fare tutto, indossando una banale mascherina.

Che poi la gente trovi fastidioso indossarla... beh se per questo la stessa gente trova fastidioso usare l'auricolare alla guida, rispettare le precedenze, parcheggiare dove lecito, ecc... ecc...
Quindi linea dura con chi vuole fare lo stronzo, indipendentemente dall'età, soprattutto se è anche un criminale (vedi quelli che in questo periodo se ne stanno approfittando rapinando e compiendo reati contro la persona).

La linea dura non colpirebbe la gente civile - la maggior parte - ma solo i coglionazzi. Avete mai avuto a che fare con i "coglionazzi"? Io sì e non c'è niente da fare, capiscono solo quando loro avranno bisogno e non potranno beneficiare di aiuti.

Mettiamoli in quella condizione.

386DX40
16-08-2020, 16:17
All'estero alla fine ci hanno elogiato a 360° su quanto abbiamo seguito regole anche non scritte di buon senso durante il lockdown. Non credo quindi imho che convincersi che quasi tutti quanti "facciano (sempre) quello che vogliono", vada nella direzione propositiva che si dovrebbe auspicare anche perche' a giudicare dai numeri all'estero verrebbe da chiedersi se allora altrove vige proprio il "liberi tutti".
Rifletto semmai se si poteva anche non andare all'estero quest'estate.. c'era la necessità lavorativa? Oppure era una vacanza? E dal momento che sembrerebbe ovviamente diventare un problema serio di ritorno, cosa si poteva fare chiudere i voli di nuovo in un contesto globale in cui non si puo' fare tutto cosi' dall'oggi al domani e a volte nemmeno si puo'?
Mi sarei semmai aspettato che ALMENO quest'estate la si potesse passare nel paesino di campagna con due soldi a prendere il sole sul fiume invece che sulla sabbia bianca di qualche paese tropicale tra l'altro quando eravano tra i paesi "piu' sicuri" rispetto agli altri.
Questione regole, ci sono paesi con regole draconiane su ogni cosa e talvolta sono anche quelli con il maggior numero di suicidi. Non dico che non siano giuste regole e sanzioni intendiamoci ma c'e' un lato umano e uno sociale per cui non e' auspicabile immaginare regole con punizioni esemplari sulla pubblica via per poter dire che "si vive bene in armonia..nel tardo medioevo".. Quelli che vedo senza mascherina o che tossiscono senza essa e senza mano nè braccio, quando sono li che a malapena respiro con doppia mascherina, non e' che mi rendano felice ma se non e' bastata nemmeno una pandemia per convincerli della situazione, li considero incorreggibili sanzione o meno. E sono loro i primi a rischiare ma a volte basta che un addetto di un supermercato o noi stessi glielo facciano presente e si risolve tutto. Ma mi convinco di quello che segue, che sia un problema "culturale" misto a un sentirsi "immortali" misto ad un individualismo fine a se stesso che l'epoca moderna ha fomentato in cui pare per alcuni (spero pochi) esiste solo il IO e nessun altro. Cultura e conoscenza richiederebbero troppo tempo? Ma questo e' il prezzo da scontare e il problema fondamentale; il tempo che ormai non si accetta piu' come variabile. Per costruire fibre di società dove armonia e equilibrio non siano equivalenti a intolleranza o sofferenza generalizzata spesso nemmeno focalizzata causa di anni e anni di sentirsi dire che "fa tutto schifo" talvolta quando statistiche e numeri dicevano il contrario (le buone notizie poco interessano), forse non e' quella la via certa?
Si ha come l'impressione che si voglia fare qualcosa domani per risolvere il problema ieri.. quando invece non e' detto che la generazione gia' "anziana" odierna debba o possa pensare di risolvere il mondo dell' epoca in cui vive se si parla di masse ma potrebbe almeno auspicare a coltivare e tramandare conoscenza e cultura per coloro che vivranno dopodomani.

ryan78
16-08-2020, 16:51
Quelli che vedo senza mascherina o che tossiscono senza essa e senza mano nè braccio, quando sono li che a malapena respiro con doppia mascherina, non e' che mi rendano felice ma se non e' bastata nemmeno una pandemia per convincerli della situazione, li considero incorreggibili sanzione o meno.

Ecco allora se sono incorreggibili non ti dispiacerà se saranno in una lista dopo di te quando avranno bisogno di aiuto. Non credo ti sarà difficile scegliere tra loro e chi invece ha avuto rispetto del prossimo. Se dovessi salvare te (con due mascherine) o un coglione sbruffone mi sembra pacifico che salvo te. Non tanto per le mascherine e la loro efficacia, ma perché le tue attenzioni hanno dimostrato un tentativo di interesse sociale da parte tua. Perché tu civile dovresti essere considerato uguale ad un incivile, per di più volontariamente incivile?

Il resto del discorso tagliato è condivisibile.

fukka75
16-08-2020, 17:18
Idea davvero non male, ma irrealizzabile: tranquillo che arriverà il fenomeno di turno a lamentarsi dei propri diritti calpestati, delle leggi fasciste e dello stato padrone, e che si lamenterà del popolino italiano che non si oppone alla dittatura.....Personalmente ho continuato a usare le stesse precauzioni massime da full lockdown anche uscendo (poco) di casa. Perfino per fare due passi in campagna ho mascherina e guanti. Ma semplicemente per non perdere l'abitudine. Con tutto questo parlare di estate, estate, vacanze, spiagge, estate, estate.. si rischia di perdere di vista la questione fondamentale che sono passati pochi mesi da quando si aveva perfino paura di uscire di casa, altro che vacanze. .... CUT......Invece è proprio sulla durezza della sanzioni che bisognerebbe ragionare. Oltre alla durezza, direi certezza. Se faccio una legge che poi non verrà rispettata, che senso ha averla? Se metto un cartello "vietato parcheggiare le moto in cortile" e poi trovo delle moto proprio sotto al cartello, a cosa serve averlo?..... CUT....

quotone (anche se troppo lungo il quote integrale :D:D) carpiato ritornato con triplo salto mortale :mano: :mano:


p.s.
36000 tamponi e rotti, 479 nuovi casi (24 in una casa di cura romana: sembra tutto partito da un operatore sanitario :muro::muro: )

ryan78
16-08-2020, 17:23
Mi sarei semmai aspettato che ALMENO quest'estate la si potesse passare nel paesino di campagna con due soldi a prendere il sole sul fiume invece che sulla sabbia bianca di qualche paese tropicale tra l'altro quando eravano tra i paesi "piu' sicuri" rispetto agli altri.


Ecco, in questo caso ci rimette il padre se il figlio è un bigolo. E se fosse stato il padre a permettergli di andare in una zona ad alto rischio? Doppio bigolo. Poteva ammalarsi anche in Italia, ma da noi almeno un minimo di attenzione c'è. Il problema è che non esiste proprio l'idea del sacrificio, cioè scegliere una vacanza più moderata e sicura con l'idea di fare un favore al Paese e a se stessi.

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/coronavirus-60enne-in-terapia-intensiva-a-fano-il-figlio-era-appena-tornato-da-una-vacanza-in-croazia_21950858-202002a.shtml

Il buon senso volontario non è sufficiente a proteggere una comunità

386DX40
16-08-2020, 17:30
Forse e' utopia, ma la speranza sarebbe che in quell' ipotesi verremmo salvati entrambi perche' la salute e' fondamentale diritto dell'uomo e interesse della collettività ma che da quella esperienza ne nasca una consapevolezza nuova che compensi quella cultura che ritenevo fondamentale e piu' importante di qualsiasi regola perche' da sola costruisce quella fibra propositiva che fa nascere quelle eccellenze in ogni settore (arte, musica, etc) che abbiamo avuto nella lunga storia dei secoli passati.
Bisogna contestualizzare storicamente/tecnicamente l'epoca in cui viviamo e che non e' detto che si sia attori protagonisti di quest'epoca ma talvolta si "subiscano" cambiamenti tecnologici/antropologici globali che hanno avuto impatti incalcolabili. Tra un televisore/smartphone e un libro quanti nella massa sceglierebbero il secondo spontaneamente? Tra la musica e il silenzio quanti sceglierebbero il secondo? Tra un film comico e uno complesso/riflessivo/triste quanti sceglierebbero il secondo?

s-y
16-08-2020, 17:36
cmq ricordiamoci che da noi il problema non è tanto la incapacità di partorire leggi (anche di buon senso) quanto la difficoltà nel farle applicare (con colpe imho ben distribuite)

386DX40
16-08-2020, 17:43
Ecco, in questo caso ci rimette il padre se il figlio è un bigolo. E se fosse stato il padre a permettergli di andare in una zona ad alto rischio? Doppio bigolo. Poteva ammalarsi anche in Italia, ma da noi almeno un minimo di attenzione c'è. Il problema è che non esiste proprio l'idea del sacrificio, cioè scegliere una vacanza più moderata e sicura con l'idea di fare un favore al Paese e a se stessi.

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/coronavirus-60enne-in-terapia-intensiva-a-fano-il-figlio-era-appena-tornato-da-una-vacanza-in-croazia_21950858-202002a.shtml

Il buon senso volontario non è sufficiente a proteggere una comunità

Quello e' un rischio ma se il padre ha sessant'anni si presume che il figlio sia stato consapevole e istruito per decidere in autonomia e magari il padre non poteva dire "non vai". Quello che magari si poteva fare era porre un tempo post-rientro per cui "se decidi di andare ci si vede tra tre settimane dopo che rientri ok?".
Il buon senso volontario e' volontario quando nasce da solo da un ragionamento autonomo basato su riflessione, cultura e un fattore che molti anche tra amici sembrano aver dimenticato, "l'accontentarsi" che vale per tutto, auto, telefoni, viaggi, ostentazione di una esistenza soddisfatta in un epoca fragile (o "agile" una volta era flessibile..) lavorativa etc etc... Accontentarsi non per carenza di mezzi ma per scelta, la chiave antagonista della comodità, nella top ten delle questioni su cui ruota tutto.

ryan78
16-08-2020, 18:05
Forse e' utopia, ma la speranza sarebbe che in quell' ipotesi verremmo salvati entrambi perche' la salute e' fondamentale diritto dell'uomo e interesse della collettività ma che da quella esperienza ne nasca una consapevolezza nuova che compensi quella cultura che ritenevo fondamentale e piu' importante di qualsiasi regola perche' da sola costruisce quella fibra propositiva che fa nascere quelle eccellenze in ogni settore che abbiamo avuto nella lunga storia dei secoli passati.
Bisogna contestualizzare storicamente/tecnicamente l'epoca in cui viviamo e che non e' detto che si sia attori protagonisti di quest'epoca ma talvolta si "subiscano" cambiamenti tecnologici/antropologici globali che hanno avuto impatti incalcolabili. Tra un televisore/smartphone e un libro quanti nella massa sceglierebbero il secondo spontaneamente? Tra la musica e il silenzio quanti sceglierebbero il secondo? Tra un film comico e uno complesso/riflessivo/triste quanti sceglierebbero il secondo?

Guarda che anche a me piacerebbe camminare in una valle verde, però non è così. Preso un campione X di individui avrai quelli che sono civili, quelli abbastanza civili, quelli biricchini (recuperabili), quelli incivili (per cause a loro non imputabili, perciò potrebbero anche essere recuperati), e infine quelli che comunque la vuoi vedere sono e saranno incivili per sempre (insalvabili).

Una percentuale molto bassa, ma sufficiente a creare fastidio, a far star male altri che si aspettano dallo Stato una protezione.
Perciò deve tutelare chi è più civile, chi si comporta bene. E come fa? Facendolo passare avanti, rispetto agli incivili, quando avrà bisogno. Attenzione, tutti possono evitare di non far parte della lista nera, perché non c'entrano i soldi, non c'entra la cultura, non c'entra niente, se non la volontà di provare ad essere migliori.
Non hai i soldi per la mascherina? Te la compro io, ma tu te la metti e mi dimostri che vuoi partecipare alla cosa pubblica. Che in qualche modo ci tieni al nostro Paese.

Se la punizione non deve esistere allora perché non togliamo il cartellino giallo e rosso dallo sport? Perché ci sono le ammonizioni? E cosa comportano?
L'uomo funziona solo così.

Vorresti salvarli entrambi? Allora sii draconiano quando serve, quando ancora è possibile intervenire sull'educazione. La meritocrazia parte dall'asilo. Evita che certa gente arrivi ad essere quello che è. Quando ormai saranno diventati irrecuperabili non avrai più alcuna possibilità di farli rinsavire. Non li puoi eliminare, non li puoi tenere in carcere se non per reati gravi, almeno falli stare in coda e fai passare avanti chi anche con fatica si è comportato civilmente.

Hai solo una medicina e due persone a chi dai la medicina? Alla persona onesta e civile oppure al disonesto incivile?

Bisogna stare attenti ad equiparare le persone perché ci sarà un momento che anche chi è civile si stuferà e inizierà a diventare incivile, quindi da quel momento avrai due incivili da gestire... non più uno soltanto.

ryan78
16-08-2020, 18:30
Ecco un esempio pratico.
Per i soliti incivili irrispettosi, pochi, tutta Italia subirà la punizione. Oltre ovviamente al danno economico per le attività.

I soliti che però saltano all'occhio subito guardando le decine di video in circolazione. Chiaramente il Governo non aspetta altro per puntare il dito. Aumentano i casi -> incivili della movida -> punizione per tutta l'Italia.

(incivili equiparati ai civili, perché tutti subiscono la punizione)

E non li devo mettere in fondo nella lista nera quando avranno LORO bisogno di qualcosa?

Coronavirus, stretta del governo sulla movida: chiuse le discoteche e mascherine obbligatorie all’aperto dalle 18 alle 6. Ok delle Regioni

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/16/coronavirus-stretta-del-governo-sulla-movida-chiuse-le-discoteche-e-mascherine-obbligatorie-allaperto-dalle-18-alle-6-ok-delle-regioni/5901392/

Cfranco
16-08-2020, 18:38
da scolpire nella pietra :ave::ave:
Purtroppo, caro Marco Bellafiore, la madre degli imbecilli è sempre incinta

Ed è pure molto prolifica :muro:
https://www.bufale.net/intollerabili-insulti-dei-negazionisti-allinfermiere-marco-bellafiori-sei-strapagato-non-rompere/

386DX40
16-08-2020, 18:43
Per quanto riguarda la salute e' ovvio che tutti debbano fare la loro parte nelle regole e nella prevenzione etc..
Ma quel concetto costituzionale per cui e' diritto fondamentale cosi' come il rispetto della persona, e' importante e deve essere universale senza "selezione all'ingresso". Se viene meno quel concetto e si comincia a selezionare viene meno un fondamento che regge tutto, purtroppo avendo esperienza di salute seriamente problematica che mi porto dietro da decenni e quindi non avendo il lusso di star bene.
Quello a cui bisognerebbe auspicare e' armonia ed equilibrio consapevoli dell' essere umano imperfetto. Non importa quanto utopistica possa sembrare ma se c'e' in cielo una luce a mo' di faro nella notte sara' utile per camminare ma altrettanto utile la consapevolezza che non esiste nessuno che a chiacchere possa far raggiungere quella luce, in contrasto con i tempi moderni in cui molti si aspettano una soluzione stile take-away pronta e funzionante per ogni questione anche le piu' complesse; la complessità parrebbe non esistere più incredibile.
Se si leggono libri su filosofi immensi di duemila anni fa ci si rende conto che le loro scritture sembrano talvolta scritte "ieri" e se accademicamente sono di insegnamento e studio ancora oggi, dubito vivremmo abbastanza come generazione per vedere persone simili.
Essere consapevoli che a volte si rema e volte si galleggia, e' gia qualcosa e serve a comprendere che in ogni epoca a volte e' gia' tanto sperare che i posteri apprezzeranno momenti migliori.
E a volte serve ricordare che gli antenati hanno passato momenti molto peggiori dei nostri. Ergo accontentarsi a volte e' gia' qualcosa e speriamo questa pandemia mese dopo mese sparisca.

Kal
16-08-2020, 18:50
La mascherina anche se usata male, anche se riutilizzata, protegge comunque di più che non indossandola, i guanti no, i guanti se non cambiati continuamente da fattore di protezione diventano addirittura veicolo di diffusione del virus, manco l'OMS li consiglia ormai.

Anche la mascherina, se toccata con mani o guanti sporchi per alzarla/abbassarla toccandola internamente, diventa un veicolo di contagio verso se stessi, qualora si fosse toccata una superficie infetta. L'ideale sarebbe non abbassarla mai fino a casa, o, in alternativa, farlo tramite gli elastici. Su cento persone, forse due o tre la usano in modo corretto, gli altri...

incorreggiubile
16-08-2020, 19:02
Anche la mascherina, se toccata con mani o guanti sporchi per alzarla/abbassarla toccandola internamente, diventa un veicolo di contagio verso se stessi, qualora si fosse toccata una superficie infetta. L'ideale sarebbe non abbassarla mai fino a casa, o, in alternativa, farlo tramite gli elastici. Su cento persone, forse due o tre la usano in modo corretto, gli altri...
Autocontagio=pazienza!

incorreggiubile
16-08-2020, 19:04
Hm, premesso che questo è un non-sequitur (dici "quindi" ma non segue da ciò che s'è detto sopra), ti posso rispondere da profano: se la saliva/droplet è *completamente* priva di virus non vedo come potrebbe contagiarlo; credo però anche che, se sei positivo, il fatto che tu non abbia il virus nella saliva quando fai l'esame non implichi che non ce l'avrai mai.
Visto che abbiamo un paio di persone competenti sul forum, però, è meglio che rispondano loro.
Ovviamente dipende da dove il virus si sta replicando.
STATISTICAMENTE la colonizzazione parte dalle vie aeree quindi è improbabile che passi dall'intestino (dove il tampone ovviamente non arriva - in b4 tampone dal culo :asd: ) a quelle.
Quindi se non c'è lì è STATISTICAMENTE SENSATO affermare che si è negativi.

Questo ovviamente non implica l'immunità dall'infezione in momenti successivi alla rilevazione.....è questo il problema. Non è mai possibile "escludere" l'infezione fino a quando ci sarà un vaccino funzionante.

Kal
16-08-2020, 19:17
Autocontagio=pazienza!

Ah, beh, se fosse così, andrebbe bene anche a me! :D Purtroppo, però, quando ti contagi e non lo sai o rimani asintomatico, puoi far grossi danni. :(

ryan78
16-08-2020, 19:24
Per quanto riguarda la salute e' ovvio che tutti debbano fare la loro parte nelle regole e nella prevenzione etc..
Ma quel concetto costituzionale per cui e' diritto fondamentale cosi' come il rispetto della persona, e' importante e deve essere universale senza "selezione all'ingresso". Se viene meno quel concetto e si comincia a selezionare viene meno un fondamento che regge tutto, purtroppo avendo esperienza di salute seriamente problematica che mi porto dietro da decenni e quindi non avendo il lusso di star bene.
Quello a cui bisognerebbe auspicare e' armonia ed equilibrio consapevoli dell' essere umano imperfetto. Non importa quanto utopistica possa sembrare ma se c'e' in cielo una stella a mo' di faro nella notte sara' utile per camminare ma altrettanto utile la consapevolezza che non esiste nessuno a parole che possa far raggiungere quella stella con un salto, in contrasto con i tempi in cui molti sembrano avere una soluzione stile take-away pronta e funzionante per ogni questione anche le piu' complesse; la complessità parrebbe non esistere più incredibile.
Se si leggono libri su filosofi immensi di duemila anni fa ci si rende conto che le loro scritture sembrano talvolta scritte "ieri" e se accademicamente sono di insegnamento e studio ancora oggi, dubito vivremmo abbastanza come generazione per vedere persone simili.
Essere consapevoli che a volte si rema e volte si galleggia, e' gia qualcosa e serve a comprendere che in ogni epoca a volte e' gia' tanto sperare che i posteri apprezzeranno momenti migliori.
E a volte serve ricordare che gli antenati hanno passato momenti molto peggiori dei nostri. Ergo accontentarsi a volte e' gia' qualcosa.


È proprio per questo che è giusto e primario dare aiuto a chi non ha deciso di stare male, che ha una salute cagionevole non per scelta.
La selezione all'ingresso non la stiamo compiendo noi, ma il libero arbitrio delle persone che decidono di autoescludersi dalla civiltà. Sono atti volontari, perciò dobbiamo rispettare il loro desiderio di esercitare il libero arbitrio come meglio credono, ma non accettarne le conseguenze.

Hai idea di quanto tempo perdano le ambulanze (a Milano) per gestire la moltitudine di ubriachi già alle 10 del mattino (quasi sempre sudamericani) che spesso quando vengono aiutati rispondono in malo modo anche con violenza e bottiglie rotte? Ogni ambulanza inviata per questi "signori" è una ambulanza in meno per chi ha un problema di salute serio che non se lo è cercato.
Bella fregatura la Costituzione, usata da gente del genere per pulirsi il culo, ma utile quando hanno alzato troppo il gomito per l'ennesima volta. La mascherina non sanno nemmeno cosa significhi.

Soluzioni pronti via non esistono, ma bisogna iniziare a dare un senso a parole come civiltà e rispetto.

Si dice sempre:"ah una volta i nostri nonni erano più civili ed educati..." Per magia? Ma va! Le bisnonne erano dure con loro, non c'erano tutte le libertà attuali. La scuola era dura. Perciò il metodo "duro" funziona, e se oggi c'è ancora un briciolo di civiltà è grazie a chi sapeva accontentarsi e in un modo o nell'altro si comportava civilmente.

La filosofia è bella, piacevole da leggere, ma non è utile quando ti arriva una bottiglia di birra addosso o qualche insulto perché gentilmente fai notare a queste aberrazioni umane che sarebbe utile indossassero la mascherina nei luoghi affollati e fossero più civili (tipo non pisciare in strada).

ryan78
16-08-2020, 19:32
Ovviamente dipende da dove il virus si sta replicando.
STATISTICAMENTE la colonizzazione parte dalle vie aeree quindi è improbabile che passi dall'intestino (dove il tampone ovviamente non arriva - in b4 tampone dal culo :asd: ) a quelle.
Quindi se non c'è lì è STATISTICAMENTE SENSATO affermare che si è negativi.

Questo ovviamente non implica l'immunità dall'infezione in momenti successivi alla rilevazione.....è questo il problema. Non è mai possibile "escludere" l'infezione fino a quando ci sarà un vaccino funzionante.

Improbabile? Forse, ma direi di verificarlo in chi non porta la mascherina :D

"Ecco dottore devo aprire bene la bocca?"
"ehm, non proprio, si volti grazie"
":eek: "

CYRANO
16-08-2020, 19:53
"Nel giro di 10-20 giorni avremo 1000 casi positivi al giorno". È la previsione del virologo Andrea Crisanti, professore di macrobiologia dell'Università di Padova e consulente per l'emergenza sanitaria della Regione Veneto, che si dice ''per nulla ottimista'' circa l'incremento dell'infenzione nelle ultime due settimane.


Ecco...



Cksjshsidjffbdsjkskscc

Insert coin
16-08-2020, 19:57
"Nel giro di 10-20 giorni avremo 1000 casi positivi al giorno". È la previsione del virologo Andrea Crisanti, professore di macrobiologia dell'Università di Padova e consulente per l'emergenza sanitaria della Regione Veneto, che si dice ''per nulla ottimista'' circa l'incremento dell'infenzione nelle ultime due settimane.


Ecco...



Cksjshsidjffbdsjkskscc

E terapie intensive dalle attuali 56 a 150.000...

Balfour76
16-08-2020, 20:08
Non ho minimizzato alcunché, ho solo posto in evidenza un problema: oggi è molto difficile mantenere segrete certe iniziative, governo o regione che siano.
Tu hai linkato quanto accaduto in Italia, io quelli all'estero fin troppo spesso ignorato per comodità, o forse malafede.
Naturalmente lo scontro tra governo nazionale e locali avvengono anche, se non di più, all'estero, ma mi raccomando non facciamolo sapere, è meglio pensare che sia una prerogativa tutta italiana :)

Non resta che ringraziarti per l'approfondimento estero.
Sono informazioni che mi lasciano sbigottito e attonito!
Mi ritiro ad elaborare.

incorreggiubile
16-08-2020, 22:59
E terapie intensive dalle attuali 56 a 150.000...
No, semplicemente perchè la malattia clinicamente si esprime diversamente nella popolazione "sopravvissuta", perchè non ci sono gli altri patogeni invernali a complicare il quadro, perchè ora ci sono protocolli per aggredire la sindrome che l'infezione origina, ecc. ecc. ecc.
Non capiterà più quello che abbiamo visto a marzo e aprile, per fortuna.

incorreggiubile
16-08-2020, 23:01
Improbabile?
Lo è (come punto di inserimento) in quanto il ph dello stomaco è micidiale e il coronavirus strutturalmente parlando è niente di che (ha il suo bell'involucro di materiale lipidico che infatti il sapone distrugge e bon)

Fatal Frame
16-08-2020, 23:44
"Nel giro di 10-20 giorni avremo 1000 casi positivi al giorno". È la previsione del virologo Andrea Crisanti, professore di macrobiologia dell'Università di Padova e consulente per l'emergenza sanitaria della Regione Veneto, che si dice ''per nulla ottimista'' circa l'incremento dell'infenzione nelle ultime due settimane.





Ecco...







CksjshsidjffbdsjksksccIo credo anche prima ... se bisogna gufare facciamolo bene... :asd:

Saturn
16-08-2020, 23:47
Io credo anche prima ... se bisogna gufare facciamolo bene... :asd:

Giusto, aggiorniamoci domani mattina allora, vediamo se riusciamo a passare la notte e sveglarci entrambi vivi. :asd:

Fatal Frame
16-08-2020, 23:49
Giusto, aggiorniamoci domani mattina allora, vediamo se riusciamo a passare la notte e sveglarci entrambi vivi. :asd:Domani è lunedì e i dati contano poco... attendiamo almeno martedì o mercoledì per l'esperimento :asd:

Fatal Frame
16-08-2020, 23:59
Già attivo l'obbligo della mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 ?!

ryan78
17-08-2020, 00:11
Lo è (come punto di inserimento) in quanto il ph dello stomaco è micidiale e il coronavirus strutturalmente parlando è niente di che (ha il suo bell'involucro di materiale lipidico che infatti il sapone distrugge e bon)

era una battuta, come per dire "lo è veramente? verifichiamolo!" per la gioia del tamponato :asd:


Io credo anche prima ... se bisogna gufare facciamolo bene... :asd:

Mille al giorno costanti? Occorrono più di 160 anni per infettare tutta la popolazione italiana. C'è tutto il tempo di un vaccino funzionante. Secondo me li abbiamo già oggi mille al giorno, solo che non tutti vengono tamponati.

Ammettendo che con la mascherina la carica virale respirata sia inferiore. Ciò si traduce nella positività del soggetto senza che sviluppi la malattia grave? Oppure è casuale? Si immunizza più lentamente con una carica virale inferiore?

ryan78
17-08-2020, 00:15
Già attivo l'obbligo della mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 ?!

è ancora in bozza, e sulla Regione non c'è ancora nulla di specifico. Probabilmente domani sarà definito e disponibile online (trovata la bozza)

Sì è operativa da oggi 17 agosto.

è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e localiaperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristichefisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/ooccasionale;b)sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati,all’aperto o al chiuso.

Fatal Frame
17-08-2020, 00:25
Mille al giorno costanti? Occorrono più di 160 anni per infettare tutta la popolazione italiana. C'è tutto il tempo di un vaccino funzionante. Secondo me li abbiamo già oggi mille al giorno, solo che non tutti vengono tamponati.



Ammettendo che con la mascherina la carica virale respirata sia inferiore. Ciò si traduce nella positività del soggetto senza che sviluppi la malattia grave? Oppure è casuale? Si immunizza più lentamente con una carica virale inferiore?
No ... io intendevo i giorni che ci vogliono per arrivare ai +1000 ...

Se non si sta attenti ... si arriva ai +1000 come niente ... poi la crescita è esponenziale, non costante ...

ryan78
17-08-2020, 01:00
No ... io intendevo i giorni che ci vogliono per arrivare ai +1000 ...

Se non si sta attenti ... si arriva ai +1000 come niente ... poi la crescita è esponenziale, non costante ...

Per i giorni potrebbe dipendere dal valore RT

Comuque anche arrivassimo a 50 mila casi al giorno servirebbero sempre 4 anni per infettare tutti.
Guardando la crescita USA ci sono due diversi momenti, ma è abbastanza costante nel senso che ora è da un po' che oscilla tra 50 mila e 70 mila giornalieri.
Considera che le misure di protezione tamponano e riducono la crescita esponenziale facendola rallentare e salire più lentamente fino ad assestarsi. Se non si facesse nulla allora sarebbe più regolare la crescita esponenziale.
In Italia comunque, tolti i pirla, facciamo molto di più degli altri paesi.

giuliop
17-08-2020, 01:16
Ovviamente dipende da dove il virus si sta replicando.
STATISTICAMENTE la colonizzazione parte dalle vie aeree quindi è improbabile che passi dall'intestino (dove il tampone ovviamente non arriva - in b4 tampone dal culo :asd: ) a quelle.
Quindi se non c'è lì è STATISTICAMENTE SENSATO affermare che si è negativi.

Aspetta, "lì" dove, nella saliva?

Perché se si fa il tampone e non ci si ferma alla saliva immagino che ci sia una maggiore probablilità di trovarlo con il tampone - ovvero c'è la possibilità che nella saliva non si trovi e si trovi invece con il tampone -, altrimenti non avrebbe senso fare il tampone e si potrebbe esaminare solo la saliva.

fukka75
17-08-2020, 07:38
Lo è (come punto di inserimento) in quanto il ph dello stomaco è micidiale e il coronavirus strutturalmente parlando è niente di che (ha il suo bell'involucro di materiale lipidico che infatti il sapone distrugge e bon)Il mio RGE almeno serve a qualcosa :sofico: :sofico:

incorreggiubile
17-08-2020, 08:00
Aspetta, "lì" dove, nella saliva?

Perché se si fa il tampone e non ci si ferma alla saliva immagino che ci sia una maggiore probablilità di trovarlo con il tampone - ovvero c'è la possibilità che nella saliva non si trovi e si trovi invece con il tampone -, altrimenti non avrebbe senso fare il tampone e si potrebbe esaminare solo la saliva.
Lì sulla mucosa del naso e della bocca/gola.

Con la saliva si TRASMETTE.
Lui è nella MUCOSA.

Quindi hai sia il caso in cui non si concentri a sufficienza nella saliva sia il caso in cui si concentri e quindi la tua saliva diventa veicolo di diffusioni mentre parli, sputi, ti passi la mano sulle labbra e poi tocchi qualcuno, ecc.

Tutto dipende da quanto si replica e dalle condizioni ambientali delle mucose (magari certi ph evitano proprio che il virus si accumuli nella saliva).

arkantos91
17-08-2020, 08:54
Comunque raga bella barzelletta quella di chiudere le discoteche dopo ferragosto e co.

In Puglia non vi dico, serate ovunque con gente ammassata come nulla fosse.

Per fortuna odio andare a ballare e questi posti :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unax
17-08-2020, 09:19
nelle discoteche la percentuale di cretini è alta anche in periodi non covid
ora dato che in questo periodo quelli meno cretini evitano i luoghi affollati
si deve presumere che la concentrazione dei cretini nelle discoteche in questi giorni sia salita

a titolo di esempio https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_16/porto-cervo-picchia-soccorritore-118-via-devo-entrare-discoteca-9274ec1c-dffb-11ea-b249-6fbea5975045.shtml

poi dal 17 agosto invece di ammassarsi nelle discoteche cercheranno un altro luogo :D

Fatal Frame
17-08-2020, 10:21
Per i giorni potrebbe dipendere dal valore RT

Comuque anche arrivassimo a 50 mila casi al giorno servirebbero sempre 4 anni per infettare tutti.
Guardando la crescita USA ci sono due diversi momenti, ma è abbastanza costante nel senso che ora è da un po' che oscilla tra 50 mila e 70 mila giornalieri.
Considera che le misure di protezione tamponano e riducono la crescita esponenziale facendola rallentare e salire più lentamente fino ad assestarsi. Se non si facesse nulla allora sarebbe più regolare la crescita esponenziale.
In Italia comunque, tolti i pirla, facciamo molto di più degli altri paesi.Ma tanto raggiunti i +1000 +2000 iniziamo il secondo lockdown e buonanotte al secchio ... :(

Takuya
17-08-2020, 10:26
Ma tanto raggiunti i +1000 +2000 iniziamo il secondo lockdown e buonanotte al secchio ... :(

Francia e Spagna hanno 2000-3000 contagi giornalieri e non fanno nessun lockdown, non penso si rifarà mai se non si arriva vicini alla saturazione delle terapie intensive.

Fatal Frame
17-08-2020, 11:03
Francia e Spagna hanno 2000-3000 contagi giornalieri e non fanno nessun lockdown, non penso si rifarà mai se non si arriva vicini alla saturazione delle terapie intensive.Noi ragioniamo diversamente da loro

Saturn
17-08-2020, 11:21
Noi ragioniamo diversamente da loro

Ovvero ?

CYRANO
17-08-2020, 11:21
Noi ragioniamo diversamente da loro

Piú che altro abbiamo certa gente al governo...


:cry: :cry: :cry:



Ckssnsnsmsodndgdjsj

ryan78
17-08-2020, 11:21
nelle discoteche la percentuale di cretini è alta anche in periodi non covid
ora dato che in questo periodo quelli meno cretini evitano i luoghi affollati
si deve presumere che la concentrazione dei cretini nelle discoteche in questi giorni sia salita

a titolo di esempio https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_16/porto-cervo-picchia-soccorritore-118-via-devo-entrare-discoteca-9274ec1c-dffb-11ea-b249-6fbea5975045.shtml

poi dal 17 agosto invece di ammassarsi nelle discoteche cercheranno un altro luogo :D


Aggiungo un altro link visto che il corriere è a pagamento e non tutti possono vederlo ;)

https://www.castedduonline.it/io-soccorritore-sardo-del-118-picchiato-perche-lambulanza-era-in-mezzo-alla-strada-sono-choccato/

Cossu era arrivato insieme ai suoi colleghi, nel cuore della notte, per soccorrere un ragazzo svenuto. Poi, all’improvviso, il parapiglia e la violenza: “Il ragazzo voleva passare tra l’ambulanza e un’altra auto, gli ho chiesto dove stesse andando e lui ha aperto lo sportello in modo brusco, è sceso e mi ha dato un pugno, dicendomi che gli stavo rovinando la vacanza. Sono caduto per terra, per fortuna ci hanno separato, sennò avrebbe continuato a picchiarmi”; racconta Cossu. “C’erano anche altri giovani e una ragazza, addirittura, mi ha accusato di aver rovinato l’orologio da 40mila euro del ragazzo che mi ha dato un pugno. Poi, al volante della Mercedes gialla è salito un altro ragazzo e se ne sono andati. Prima, però, il mio aggressore ha continuato a minacciarmi, dicendomi che mi aspettava in una certa via per darmi il resto”.


Siete ancora convinti che la Costituzione valga anche per questa feccia? Io dico di no. Se li prenderanno, SE, cosa gli faranno? Un ca##o come al solito!!!

Picchiano un soccoritore per futili motivi? Il loro nome nella famosa lista e quando faranno una tirata col naso di troppo ci sarà da attendere in coda l'ambulanza o per qualsiasi altra prestazione sanitaria.

La gente di merda va trattata come la merda.

(p.s. mi sembra così assura una notizia del genere che quasi non ci credo, o non ci voglio credere)

Fatal Frame
17-08-2020, 11:22
Ovvero ?Come dici tu ... quando saturiamo le TI chiudiamo tutto ...

Probabilmente gli altri paesi con migliaia di contagi al giorno non saturano e noi sì ...

canislupus
17-08-2020, 11:23
Comunque raga bella barzelletta quella di chiudere le discoteche dopo ferragosto e co.

In Puglia non vi dico, serate ovunque con gente ammassata come nulla fosse.

Per fortuna odio andare a ballare e questi posti :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nelle discoteche la percentuale di cretini è alta anche in periodi non covid
ora dato che in questo periodo quelli meno cretini evitano i luoghi affollati
si deve presumere che la concentrazione dei cretini nelle discoteche in questi giorni sia salita

a titolo di esempio https://www.corriere.it/cronache/20_agosto_16/porto-cervo-picchia-soccorritore-118-via-devo-entrare-discoteca-9274ec1c-dffb-11ea-b249-6fbea5975045.shtml

poi dal 17 agosto invece di ammassarsi nelle discoteche cercheranno un altro luogo :D

Onestamente quando hanno detto che riaprivano le discoteche... immaginavo che sarebbe successo.
Se vogliamo essere realistici (e i tecnici sembrano vivere in un altro mondo) si va nei luoghi di ballo per la socialità e non per ascoltare la musica stando fermi a distanza di sicurezza.
L'unica alternativa a mio avviso era quella di costringere i vari gestori a vendere dei biglietti online (qui la difficoltà non è da poco) commisurati al numero di posti adatti per mantenere le distanze (se ho una discoteca da 400 posti e ne faccio entrare solo 100, forse ho più facilità di controllo).
Ovviamente appena hanno dato il via libera, tanti hanno beatamente ignorato ogni regola.

Mparlav
17-08-2020, 12:37
Non so se è stato già postato:
Evolutionary origins of the SARS-CoV-2 sarbecovirus lineage responsible for the COVID-19 pandemic

https://www.nature.com/articles/s41564-020-0771-4

canislupus
17-08-2020, 13:46
ovviamente i rischi di una discoteca son fuori scala ma siamo sicuri che i nuovi casi siano solo da imputare a queste strutture? considerando poi che le curve rispecchiano i contagi sollevati 15 giorni prima l'andamento è palesemente legato alle vacanze iniziate i primi giorni di agosto...

Non lo so... diciamo che sono luoghi di forte aggregazione sociale e l'aumento soprattutto tra i giovani, farebbe tendere a questa ipotesi.
Sicuramente non sono attività che andrebbero lasciate troppo libere all'interpretazione dei gestori.
E' anche vero che alcuni focolai sembra siano nati nelle campagne (probabilmente perchè in quelle condizioni usare la mascherina è veramente pesante) e in qualche casa di riposo.
Però sono due attività nelle quali non puoi limitare più di tanto, mentre nelle discoteche il danno maggiore sarebbe per l'esercente che vedrebbe diminuire i suoi guadagni (ma da quel che ho capito il governo sembra possibilista nell'alleviare eventuali perdite).

maxsy
17-08-2020, 14:02
https://twitter.com/i/status/1294334686244855810

TG1 Italiani in Croazia: ''non ce nè coviddi, non ce nè più.''
VIDEO

Saturn
17-08-2020, 14:26
https://besti.it/upload/18fdec99fe9728a93c682ee7dfa42c738044.jpg (https://besti.it/90055/Vedi-Simba)

ryan78
17-08-2020, 14:35
https://twitter.com/i/status/1294334686244855810

TG1 Italiani in Croazia: ''non ce nè coviddi, non ce nè più.''
VIDEO

sarebbe anche ora di proporre un referendum per aggiungere il 140 esimo art. nella Costituzione:

Art. 140 - "Il diritto ad ammalarsi di Covid-19"
Ogni cittadino italiano ha il diritto ad ammalarsi di Covid-19 nelle modalità che preferisce. Tutte le spese sanitarie saranno a carico di chi non usufruirà di questo diritto.

Saturn
17-08-2020, 14:40
sarebbe anche ora di proporre un referendum per aggiungere il 140 esimo art. nella Costituzione:

Art. 140 - "Il diritto ad ammalarsi di Covid-19"
Ogni cittadino italiano ha il diritto ad ammalarsi di Covid-19 nelle modalità che preferisce. Tutte le spese sanitarie saranno a carico di chi usufruirà di questo diritto.

Togli il "non". Altrimenti pagano anche quelli che non si vogliono ammalare...:D

ryan78
17-08-2020, 14:55
Togli il "non". Altrimenti pagano anche quelli che non si vogliono ammalare...:D

Il non è messo di proposito. :D

Visto che abbiamo una Costituzione che tutela tutti gli individui (anche quelli coglioni) bisogna accettare di pagare per le scelte dei coglioni. Tanto cosa cambia dalle regole attuali? :asd:

Saturn
17-08-2020, 15:02
Il non è messo di proposito. :D

Visto che abbiamo una Costituzione che tutela tutti gli individui (anche quelli coglioni) bisogna accettare di pagare per le scelte dei coglioni. Tanto cosa cambia dalle regole attuali? :asd:

Niente, anche a quei pirla che si schiantano con le auto stra-pompate a 200 km/h dobbiamo pagargli le spese mediche...quindi, no cambia poco.

Però con il Covìd appesti in maniera occulta, con l'auto sta-pompata anche se ti metti d'impegno, dopo un "tot di punteggio", nel caso qualcuno si ricordi Carmageddon, cominciano a inseguirti quelli delle FdO e se possibile a spararti...:asd:

giuliop
17-08-2020, 15:08
https://besti.it/upload/18fdec99fe9728a93c682ee7dfa42c738044.jpg (https://besti.it/90055/Vedi-Simba)

Che questi siano dementi è un conto, ma che siano gli stessi che "rompevano il c." non ha la minima base; anzi ovviamente la probabilità più alta è proprio quella che fossero quelli che dicevano che è una cospirazione, il 5G, l'influenza, etc. e che fremevano perché il lockdown era inutile.

Saturn
17-08-2020, 15:15
Che questi siano dementi è un conto, ma che siano gli stessi che "rompevano il c." non ha la minima base; anzi ovviamente la probabilità più alta è proprio quella che fossero quelli che dicevano che è una cospirazione, il 5G, l'influenza, etc. e che fremevano perché il lockdown era inutile.

Ti assicuro che ne conosco TANTI che corrispondono al profilo. Sceriffi durante il lockdown, ma appena hanno potuto, sono tornati a far bordello anche peggio di prima. Poi c'è caso e caso ci mancherebbe...!

Fatal Frame
17-08-2020, 15:17
Ti assicuro che ne conosco TANTI che corrispondono al profilo. Sceriffi durante il lockdown, ma appena hanno potuto, sono tornati a far bordello anche peggio di prima. Poi c'è caso e caso ci mancherebbe...!Gente Idiota esiste ovunque...

Unax
17-08-2020, 15:47
spiagge covid free adesso mancano solo i bagnanti covid free

ognuno ha il de luca che si merita :D

https://www.facebook.com/delucasindacodimessina/posts/739383879971496

386DX40
17-08-2020, 15:54
Comunque tra quelli in spiaggia, quelli in crisi di astinenza da apericene o sale da ballo, tenderei a non farsi prendere da indignazioni, rabbie, intolleranze perche' inanzitutto dispiace ma sono proprio quelle persone e i loro cari purtroppo per loro a rischiare in primis la propria salute e come dicevo se nemmeno la paura di una pandemia e' servita, forse resta il "si salvi chi vuole" fermo restando che riterrò sempre giusto tutti debbano essere curati costi quel che costi. Esiste anche la disgrazia e magari probabilità simili di contagio ci sono in un supermercato affollato.
Ma a pensare positivo alla fine si e' dimostrato che in pieno lockdown la stragrande maggioranza della gente ha capito la situazione per cui cercherei di vedere in questa storia il bicchiere "mezzo pieno". Se all'estero hanno quei numeri spaventosi forse non c'e' motivo di una autoflagellazione perenne che stà diventando piano piano uno sport nazionale.
Quando continuavo a sentire parlare di estate e spiagge e locali era ovvio per me che lo sfogo post-lockdown ci sarebbe stato invece di accontentarsi della libertà di scegliere di non andare da nessuna parte, una parte di persone (senza usare sempre termini come "tutti") avranno scelto il rischio come quello che sceglie lo sport piu' pericoloso per la scarica di adrenalina che ne consegue quando non necessario.
A suo tempo parlando con anziani era curioso notare come in zone di montagna molti non avevano mai percorso passi, forcelle e nemmeno gite sui monti vicini; li per li mi sembrava quasi strano ma alla fine era ovvio il concetto di fondo e cioè che non "ce n'era bisogno" perche' la montagna e' stupenda ma deve fare paura cosi' come il mare e' stupendo ma deve fare paura. Ed un conto è chi fa il pescatore per lavoro esce nel pieno della notte per pescare e ci campa, un conto chi vuole accarezzare gli squali per sport. Il primo non ha molte scelte il secondo si. La capacità di scelta la fà la cultura, l'intelligenza personale e l'esperienza di vita.

Unax
17-08-2020, 16:20
comunque tutti in pista :D

https://www.youtube.com/watch?v=Kbj4bulZX2Y

CYRANO
17-08-2020, 19:17
Il Silb Fipe, associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, ha deciso di presentare un ricorso immediato al Tar del Lazio per la riapertura immediata delle aziende. Lo anticipa all'ANSA Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, mentre è ancora in corso il direttivo nazionale del sindacato.





Ohhh desso cominciamo con corsi e controricorsi...



Ckxnxjsnssksmcjfj

Fatal Frame
17-08-2020, 19:21
Oggi calo +320, ma perché è lunedì... vediamo domani...

Di lunedì solitamente quanti erano ?! Sui +150 ?!

Saturn
17-08-2020, 20:07
Oggi calo +320, ma perché è lunedì... vediamo domani...

Di lunedì solitamente quanti erano ?! Sui +150 ?!

Campa, amico mio, vivi ! Mi rendo conto che psicologiamente può essere dura, ma staccati da questo bollettino serale che fai stile "protezione civile" tutte le sere.
Telefona ad un'amica e portala a far due passi, se hai la moglie idem, se hai famiglia gioca con i bimbi. Insomma distraiti.

Tieni logicamente tutti i comportamenti da bravo cittadino, come mascherina ed evita ogni assembramento "stile Woodstock" non necessario, ma per il resto goditi la vita. Che è breve purtroppo.

Il mio è solo un consiglio sai, ma noto parecchia ansia nelle tua persona e per quanto non ti conosca mi dispiace, è una brutta bestia che rende la vita di chi la subisce un inferno - ne so qualcosa. Poi in queste situazioni particolari peggio ancora. Ma tieni duro, mi raccomando !

:)

canislupus
17-08-2020, 20:16
https://besti.it/upload/18fdec99fe9728a93c682ee7dfa42c738044.jpg (https://besti.it/90055/Vedi-Simba)

Ma se non vado in spiaggia, posso inveire contro il runner solitario? :D :D :D
Chissà se ci faranno mai un gioco... :p :p

fukka75
17-08-2020, 20:21
Oggi calo +320, ma perché è lunedì... vediamo domani...

Di lunedì solitamente quanti erano ?! Sui +150 ?!
A luglio, con circa 25/26k tamponi ogni lunedì, ci si muoveva fra i 160 ed i 200 nuovi contagi

Ad agosto

3/8
tamponi 24036
positivi 159

10/8
tamponi 26432
positivi 259

17/8
tamponi 30666
positivi 320

Saturn
17-08-2020, 20:22
Ma se non vado in spiaggia, posso inveire contro il runner solitario? :D :D :D
Chissà se ci faranno mai un gioco... :p :p

Non è che puoi...DEVI, altrimenti come ti riconosco per strada ?!? Ah no come non detto, li prendo già normalmente e li prendevo anche prima, un sacco di imprecazioni ! :D

Per quanto riguarda il gioco...lo voglio al day one ! Però devo poterlo cacciare io il runner...e se lo sviluppate non scordate anche i ciclisti e i sub. Madonna sai che spettacolo. :asd:

canislupus
17-08-2020, 21:18
Non è che puoi...DEVI, altrimenti come ti riconosco per strada ?!? Ah no come non detto, li prendo già normalmente e li prendevo anche prima, un sacco di imprecazioni ! :D

Per quanto riguarda il gioco...lo voglio al day one ! Però devo poterlo cacciare io il runner...e se lo sviluppate non scordate anche i ciclisti e i sub. Madonna sai che spettacolo. :asd:

Ma perchè pure contro i sub? a quelli non ci ero arrivato... uffa mi sono sfuggiti... :D :D :D

canislupus
17-08-2020, 21:29
A luglio, con circa 25/26k tamponi ogni lunedì, ci si muoveva fra i 160 ed i 200 nuovi contagi

Ad agosto

3/8
tamponi 24036
positivi 159

10/8
tamponi 26432
positivi 259

17/8
tamponi 30666
positivi 320

Sicuramente vi è un aumento nella percentuale dei positivi (sarebbe sbagliato negarlo).
Se non erro però molti sono anche contagi da rientro.
Le persone si infettano all'estero, ma vengono conteggiati come "nostri" infetti.
Questo è concettualmente sbagliato.
Se domani hai 1000 persone che dalla Croazia rientrano tutte infette, il virus lo hanno preso probabilmente in quelle zone... ma lo includiamo nelle nostre statistiche come se invece fossero già partite infette.
Tu leggi: "1000 nuovi contagi in Italia" e pensi che stiamo facendo schifo nel contenimento.
In un momento come questo, prendersi l'etichetta degli untori (nonostante forse ci stiamo comportando meglio di Francia e Spagna... ad esempio) mi sembra offensivo oltre che stupido.

Saturn
17-08-2020, 21:35
Sicuramente vi è un aumento nella percentuale dei positivi (sarebbe sbagliato negarlo).
Se non erro però molti sono anche contagi da rientro.
Le persone si infettano all'estero, ma vengono conteggiati come "nostri" infetti.
Questo è concettualmente sbagliato.
Se domani hai 1000 persone che dalla Croazia rientrano tutte infette, il virus lo hanno preso probabilmente in quelle zone... ma lo includiamo nelle nostre statistiche come se invece fossero già partite infette.
Tu leggi: "1000 nuovi contagi in Italia" e pensi che stiamo facendo schifo nel contenimento.
In un momento come questo, prendersi l'etichetta degli untori (nonostante forse ci stiamo comportando meglio di Francia e Spagna... ad esempio) mi sembra offensivo oltre che stupido.

Sai che mi sono sempre chiesto una cosa a riguardo ? Ma se ad esempio parto positivo domani mattina per la Croazia, asintomatico e quindi senza saperlo, paradossalmente posso essere stato io portare giù da loro il virus e non viceversa...anche perchè un conto sono quidici giorni, ma soli sette basterebbero comunque per prendersi il covid e risultare positivi al tampone tornati in Italia a Fiumicino ?!?

canislupus
17-08-2020, 21:52
Sai che mi sono sempre chiesto una cosa a riguardo ? Ma se ad esempio parto positivo domani mattina per la Croazia, asintomatico e quindi senza saperlo, paradossalmente posso essere stato io portare giù da loro il virus e non viceversa...anche perchè un conto sono quidici giorni, ma soli sette basterebbero comunque per prendersi il covid e risultare positivi al tampone tornati in Italia a Fiumicino ?!?

Bella domanda... però pensa un attimo...
Abbiamo avuto contagi di ritorno da luoghi all'estero.
Come hai detto tu... può darsi che sono partiti già infetti ed asintomatici... poi gli hanno fatto il tampone al ritorno e li hanno trovati positivi.
Quindi di fatto stiamo esportando contagi.
Al contempo però... li includiamo nelle nostre statistiche, MA mettiamo in una sorta di lista dei cattivi (non posso usare l'altro termine o partono i movimenti BLM) proprio quei paesi.
Allora cerchiamo di capirci...
Se erano già infetti, è totalmente indifferente che siano andati in Croazia, Spagna, Malta o il Polo Artico... e non possiamo quindi addossare la "colpa" agli altri stati... se invece si sono ammalati fuori dall'Italia, perchè parliamo di nostri contagi? per una questione di residenza? :mbe:

Saturn
17-08-2020, 22:01
Bella domanda... però pensa un attimo...
Abbiamo avuto contagi di ritorno da luoghi all'estero.
Come hai detto tu... può darsi che sono partiti già infetti ed asintomatici... poi gli hanno fatto il tampone al ritorno e li hanno trovati positivi.
Quindi di fatto stiamo esportando contagi.
Al contempo però... li includiamo nelle nostre statistiche, MA mettiamo in una sorta di lista dei cattivi (non posso usare l'altro termine o partono i movimenti BLM) proprio quei paesi.
Allora cerchiamo di capirci...
Se erano già infetti, è totalmente indifferente che siano andati in Croazia, Spagna, Malta o il Polo Artico... e non possiamo quindi addossare la "colpa" agli altri stati... se invece si sono ammalati fuori dall'Italia, perchè parliamo di nostri contagi? per una questione di residenza? :mbe:

Tutto può essere, bisognerebbe oltre il tampone fare anche un sierologico e cercare di stimare dagli anticorpi, non so se sia possibile, l'età approssimitativa dell'infezione. A chi intestare i contagi...eh su quello c'è poco da fare, sono Italiani e tornano a casa, quindi ce li teniamo sulle nostre statistiche. Quanto a dare l'etichetta del "cattivo" al pese di turno...cosa vuoi, io ho perso una bellissima vacanza in Tanzania sul Kilimangiaro prenotata a Gennaio...ho amici che ci abitano, ho consultato la mappa del covid e loro stessi ti lasciano entrare, anche se fino a qualche tempo fa, facevano anche nei loro aeroporti tutti i controllo del caso. Il paese, per quello che si sa è essenzialmente pulito, salvo qualche caso nelle città dove non sarei stato. Vacanza comunque annullata. Stesso discorso per gli stati "a rischio" dove questi ragazzi, che alla fine li capisco pure visto che non sono stronzo come sembro, vanno a dirvertirsi un po'.

Logico però, stai in discoteca, stai ammassato in spiaggia, limoni con la tipa...e i rischi di contagio aumentano, c'è poco da fare...:(

canislupus
17-08-2020, 22:29
Tutto può essere, bisognerebbe oltre il tampone fare anche un sierologico e cercare di stimare dagli anticorpi, non so se sia possibile, l'età approssimitativa dell'infezione. A chi intestare i contagi...eh su quello c'è poco da fare, sono Italiani e tornano a casa, quindi ce li teniamo sulle nostre statistiche. Quanto a dare l'etichetta del "cattivo" al pese di turno...cosa vuoi, io ho perso una bellissima vacanza in Tanzania sul Kilimangiaro prenotata a Gennaio...ho amici che ci abitano, ho consultato la mappa del covid e loro stessi ti lasciano entrare, anche se fino a qualche tempo fa, facevano anche nei loro aeroporti tutti i controllo del caso. Il paese, per quello che si sa è essenzialmente pulito, salvo qualche caso nelle città dove non sarei stato. Vacanza comunque annullata. Stesso discorso per gli stati "a rischio" dove questi ragazzi, che alla fine li capisco pure visto che non sono stronzo come sembro, vanno a dirvertirsi un po'.

Logico però, stai in discoteca, stai ammassato in spiaggia, limoni con la tipa...e i rischi di contagio aumentano, c'è poco da fare...:(

Questo è uno dei problemi di questo virus.
Il tempo di incubazione ancora sembra essere variabile e non so se esistano modi più o meno affidabili per stabilire l'inizio del contagio.
A questo punto si potrebbe anche pensare a ragioni di autodifesa.
Dico che i contagi sono avvenuti all'estero per comportamenti sbagliati.
In questo modo li inserisco sì nelle mie statistiche in quanto italiani o residenti qui in Italia, ma addosso la responsabilità agli altri.
E' un modo per dire che noi ci stiamo comportando al meglio e gli altri stati invece ci riportano i nostri connazionali infetti.
In passato se non sbaglio tutte le frecce partivano dall'Italia verso il resto del mondo... quindi non è un atteggiamento stupido... soprattutto perchè a parti inverse noi ne saremmo vittime.

P.S. Bellissima vacanza quella sul Kilimangiaro... vedo che anche all'estero cerchi sempre le montagne... :D :D :D

Saturn
17-08-2020, 22:39
P.S. Bellissima vacanza quella sul Kilimangiaro... vedo che anche all'estero cerchi sempre le montagne... :D :D :D

Oh...capiamoci...nello sport amo le montagne...lato sentimenatale solo "crepacci"...! :D

Scherzi a parte, si adoro camminare, se poi c'è l'altitudine come sfida, com'è stato l'anno scorso per il capo base Everest e il Kalapatthar divento matto !

Devo essere paziente, fino alla primavera o meglio estate prossima non credo che se ne riparli...:cry:

canislupus
17-08-2020, 22:59
Oh...capiamoci...nello sport amo le montagne...lato sentimenatale solo "crepacci"...! :D

Scherzi a parte, si adoro camminare, se poi c'è l'altitudine come sfida, com'è stato l'anno scorso per il capo base Everest e il Kalapatthar divento matto !

Devo essere paziente, fino alla primavera o meglio estate prossima non credo che se ne riparli...:cry:

Anche io amo le lunghe camminate... tra il frigorifero e il divano... :D :D :D
Battute a parte... fare trekking non mi dispiacerebbe... ma arrivare fino al campo base dell'Everest mi sembra un po' eccessivo...

Saturn
17-08-2020, 23:08
Anche io amo le lunghe camminate... tra il frigorifero e il divano... :D :D :D
Battute a parte... fare trekking non mi dispiacerebbe... ma arrivare fino al campo base dell'Everest mi sembra un po' eccessivo...

Tu intanto incomincia con qualche piccola camminata. Un passo alla volta. Pian piano diventerai sempre più allenato e sarai tu stesso a cercare sfide che ti diano più soddisfazione. Guardati qualche video su youtube. Io non riesco più a farlo, mi vengono le lacrime agli occhi nel rivedere quei posti. Già ero stato in Nepal nel 2016, ma ripensare a quel trekking mi fa venire troppa nostalgia. Mi piacerebbe fare la cima, il tetto del mondo, ma mi mancano i mezzi economici sfortunatamente, almeno per ora. Sarebbe di trovare uno sponsor...ma che mi si piglia a me ! :stordita:

Fatal Frame
17-08-2020, 23:43
Campa, amico mio, vivi ! Mi rendo conto che psicologiamente può essere dura, ma staccati da questo bollettino serale che fai stile "protezione civile" tutte le sere.
Telefona ad un'amica e portala a far due passi, se hai la moglie idem, se hai famiglia gioca con i bimbi. Insomma distraiti.

Tieni logicamente tutti i comportamenti da bravo cittadino, come mascherina ed evita ogni assembramento "stile Woodstock" non necessario, ma per il resto goditi la vita. Che è breve purtroppo.

Il mio è solo un consiglio sai, ma noto parecchia ansia nelle tua persona e per quanto non ti conosca mi dispiace, è una brutta bestia che rende la vita di chi la subisce un inferno - ne so qualcosa. Poi in queste situazioni particolari peggio ancora. Ma tieni duro, mi raccomando !

:)A parte che ci sto due secondi a vedere il numeretto verso le 17 ... comunque posso dire la stessa cosa di te visto che rispondi nel thread ...

E comunque è inevitabile non pensarci visto TV, persone in mascherina e cartelli ovunque che ti martellano ogni secondo su quest'argomento ... e ovviamente la mascherina che bisogna subito mettere in un luogo chiuso o in un assembramento ...

Se riesci a distrarti tu ... che vuol dire non stare attenti a non infettarsi ... tanto di cappello anche se sei un po sprovveduto...

Fatal Frame
17-08-2020, 23:46
Sicuramente vi è un aumento nella percentuale dei positivi (sarebbe sbagliato negarlo).

Se non erro però molti sono anche contagi da rientro.

Le persone si infettano all'estero, ma vengono conteggiati come "nostri" infetti.

Questo è concettualmente sbagliato.

Se domani hai 1000 persone che dalla Croazia rientrano tutte infette, il virus lo hanno preso probabilmente in quelle zone... ma lo includiamo nelle nostre statistiche come se invece fossero già partite infette.

Tu leggi: "1000 nuovi contagi in Italia" e pensi che stiamo facendo schifo nel contenimento.

In un momento come questo, prendersi l'etichetta degli untori (nonostante forse ci stiamo comportando meglio di Francia e Spagna... ad esempio) mi sembra offensivo oltre che stupido.E allora come bisognerebbe conteggiare ?! Se la gente non può rinunciare alle vacanze per una volta ... allora credo sia giusto inserire nelle nostre statistiche ...

Saturn
17-08-2020, 23:49
A parte che ci sto due secondi a vedere il numeretto verso le 17 ... comunque posso dire la stessa cosa di te visto che rispondi nel thread ...

E comunque è inevitabile non pensarci visto TV, persone in mascherina e cartelli ovunque che ti martellano ogni secondo su quest'argomento ... e ovviamente la mascherina che bisogna subito mettere in un luogo chiuso o in un assembramento ...

Se riesci a distrarti tu ... che vuol dire non stare attenti a non infettarsi ... tanto di cappello anche se sei un po sprovveduto...

Il mio era solo un consiglio detto in amicizia, che prendi per il verso sbagliato. Sprovveduto proprio no. Evito assembramenti, indosso sempre la mascherina, insomma presto la massima attenzione. Distrarsi era da intendersi nel senso buono della parola ovviamente. Detto questo pace e bene, l'importante è rimanere sani nella testa oltre che nel corpo.

Saturn
17-08-2020, 23:49
Doppio.

Fatal Frame
17-08-2020, 23:51
Il mio era solo un consiglio detto in amicizia, che prendi per il verso sbagliato. Sprovveduto proprio no. Evito assembramenti, indosso sempre la mascherina, insomma presto la massima attenzjone. Detto questo pace e bene.E quello che facciamo tutti ... quindi che consiglio vuoi darmi ?!

Di non guardare i dati che comunque vengono postati nel thread e che commentiamo ?!

Saturn
17-08-2020, 23:53
E quello che facciamo tutti ... quindi che consiglio vuoi darmi ?!

Di non guardare i dati che comunque vengono postati nel thread e che commentiamo ?!

Niente, niente fai conto che con ti abbia detto niente. Ciao.

Fatal Frame
17-08-2020, 23:59
Niente, niente fai conto che con ti abbia detto niente. Ciao.Ciao.

Insert coin
18-08-2020, 05:44
Oggi calo +320, ma perché è lunedì... vediamo domani...

Di lunedì solitamente quanti erano ?! Sui +150 ?!

Me lei vive nella speranza che si compiano le previsioni più funeste al solo scopo di poter dire "io l'avevo detto?"

Ma è vita questa?

incorreggiubile
18-08-2020, 05:55
Eh, ricordate che la paranoia aggredisce la mente peggio che il virus i tessuti.

La situazione di marzo/aprile non può strutturalmente ripresentarsi.

canislupus
18-08-2020, 07:23
E allora come bisognerebbe conteggiare ?! Se la gente non può rinunciare alle vacanze per una volta ... allora credo sia giusto inserire nelle nostre statistiche ...

Il punto era un altro.
Io italiano vado in Croazia in vacanza per due settimane.
Torno, mi fanno il tampone al rientro e sono positivo.
Entro nelle statistiche italiane in quanto ho tale cittadinanza (o residenza).
E' ragionevole asserire che sia a causa della mancata osservanza di regole in Croazia il fatto che mi sia infettato oppure potrei essere già partito infetto, ma in quanto asintomatico nessuno mi ha fatto un tampone PRIMA di partire?
Sembra una domanda banale, ma quando senti che le persone si infettano all'estero, io mi chiedo quanto ci sia vero e quanto sia anche un po' ingigantito ad arte.
Ricordiamoci che in questo periodo in particolare vi è moltissima competizione tra le nazioni proprio per non perdere un minimo il treno dei vacanzieri.
Giusto ora ho guardato le statistiche croate (che ho preso come esempio).
Hanno avuto 85 contagi interni... in pratica loro non si contagiano e i nostri italiani di ritorno sì? :mbe:

P.S. Non è complottismo... ma vorrei capire un minimo questi dati... perchè o il virus "ci segue" ovunque andiamo... oppure non mi torna come sia possibile

andry18
18-08-2020, 07:30
Bisogna vedere quanti test fanno e dove si siano contagiati i turisti vari. Se si ammassano nei localetti senza controlli e senza la successiva esecuzione di tamponi la propagazione del virus è parecchio facilitata

canislupus
18-08-2020, 07:55
Bisogna vedere quanti test fanno e dove si siano contagiati i turisti vari. Se si ammassano nei localetti senza controlli e senza la successiva esecuzione di tamponi la propagazione del virus è parecchio facilitata

Certo... solo che vorrei capire... come sia possibile che tornino 10 turisti italiani (numero inventato...) dalla Croazia e sono infetti... quando poi nel paese i loro dati (forse non fanno tamponi come immagini anche tu) sono decisamente bassi?
Che poi il contagio sia avvenuto perchè non si sia rispettata qualche regola, questo è altamente probabile...
Sono solo curioso di comprendere se il fatto di trovarli positivi a rientro sia una conseguenza o piuttosto una coincidenza.
L'ideale sarebbe un tampone PRIMA di uscire dal paese, ma dati i tempi e la disponibilità di strutture comprendo sarebbe impossibile oltre che rischioso.
Se infatti scoprissi che una persona è infetta qualche giorno prima della partenza, ovviamente dovrei farla rimanere in quarantena... e chi pagherebbe i relativi danni?

andry18
18-08-2020, 08:05
Certo... solo che vorrei capire... come sia possibile che tornino 10 turisti italiani (numero inventato...) dalla Croazia e sono infetti... quando poi nel paese i loro dati (forse non fanno tamponi come immagini anche tu) sono decisamente bassi?
Che poi il contagio sia avvenuto perchè non si sia rispettata qualche regola, questo è altamente probabile...
Sono solo curioso di comprendere se il fatto di trovarli positivi a rientro sia una conseguenza o piuttosto una coincidenza.
L'ideale sarebbe un tampone PRIMA di uscire dal paese, ma dati i tempi e la disponibilità di strutture comprendo sarebbe impossibile oltre che rischioso.
Se infatti scoprissi che una persona è infetta qualche giorno prima della partenza, ovviamente dovrei farla rimanere in quarantena... e chi pagherebbe i relativi danni?
Non pagherebbe nessuno, perché non ci sono danni. Tanti progetti sfumano per malattia, io ho fatto capodanno a casa col febbrone. Denuncio il virus di turno?

Fatal Frame
18-08-2020, 11:23
In Croazia probabilmente i dati ufficiali non sono tanto veritieri se gli italiani tornano tutti contagiati...

fukka75
18-08-2020, 11:30
E' anche vero che in queto periodo, in Croazia ci saranno più stranieri che croati :asd::asd:Se erano già infetti, è totalmente indifferente che siano andati in Croazia, Spagna, Malta o il Polo Artico... e non possiamo quindi addossare la "colpa" agli altri stati... se invece si sono ammalati fuori dall'Italia, perchè parliamo di nostri contagi? per una questione di residenza? :mbe:Per quanto ne sappiamo, i primi sintomi si manifestano in media dopo 4-5 giorni, quindi, teoricamente, chi sta fuori una settimana, può tranquillamente infettarsi i primissimi giorni di vacanza, e tornare in Italia quando si manifestano i primi sintomi. Certamente il tampone fatto al rientro in Italia dai paesi "a rischio" aiuta molto a contenere e probabilmente sarebbero dati da tenere da parte rispetto a quelli relativi al solo territorio nazionale (così come quelli relativi agli immigrati nei centri di accoglienza), proprio perché sono subito identificati e "non possono fare danni" in quanto i positivi vengono subito quarantenati (sperando che rispettino il provvedimento)

canislupus
18-08-2020, 11:53
Non pagherebbe nessuno, perché non ci sono danni. Tanti progetti sfumano per malattia, io ho fatto capodanno a casa col febbrone. Denuncio il virus di turno?

Mi sono espresso male hai ragione.
Se ti fanno un tampone (di ufficio) pochi giorni prima che parti e ti scoprono positivo.
Tu perdi la vacanza.
Il costo del volo/treno/nave, il soggiorno e le ferie buttate...
Non so se esista una assicurazione che si potrebbe fare a protezione di una simile evenienza.
Anche perchè la mia IPOTESI era un tampone PRIMA di partire per l'estero.
Questo per evitare di contagiare gli altri paesi (già ci definiscono untori... e che diamine... :p :p :p) e poi per capire se definire un paese pericoloso sia realistico o dettato da una falsa logica del contagio (gli faccio il tampone al ritorno... è contagiato... è successo là... non è mai partito già infetto).
La mia è solo una curiosità.
Tanto infetto qua o infetto là, ai fini statistici cambia poco... però è la percezione che mi preoccupa...
1.000 contagiati in Italia è una cosa... 1000 contagiati di cui 999 da rientro... è un'altra cosa

canislupus
18-08-2020, 12:15
E' anche vero che in queto periodo, in Croazia ci saranno più stranieri che croati :asd::asd:Per quanto ne sappiamo, i primi sintomi si manifestano in media dopo 4-5 giorni, quindi, teoricamente, chi sta fuori una settimana, può tranquillamente infettarsi i primissimi giorni di vacanza, e tornare in Italia quando si manifestano i primi sintomi. Certamente il tampone fatto al rientro in Italia dai paesi "a rischio" aiuta molto a contenere e probabilmente sarebbero dati da tenere da parte rispetto a quelli relativi al solo territorio nazionale (così come quelli relativi agli immigrati nei centri di accoglienza), proprio perché sono subito identificati e "non possono fare danni" in quanto i positivi vengono subito quarantenati (sperando che rispettino il provvedimento)

Sul periodo di incubazione credo si sia disquisito molto in passato.
Peraltro non ho capito se i tamponi al rientro siano solo in presenza di sintomi o in ogni caso (a Roma ho capito al TG nazionale che dovrebbe essere così).
Per il resto mi trovi d'accordo.
Sono sempre stato un sostenitore della chiarezza dei dati.
Dire 1000 contagiati non serve a nulla. Dire 1000 totali di cui X da rientro, X da immigrazione non regolare, X da persone in discoteca, X da persone che lavorano i campi... etc...
E' un dettaglio che aiuta a comprendere dove siamo più carenti nei controlli, non una voglia di persecuzione di questa o quella categoria.

ryan78
18-08-2020, 12:42
comunque è giusto inserire i casi in quelli italiani per alcune semplici considerazioni.

È ragionevole sostenere che:

- chi parte sa che la situazione contagi all'estero è peggiore di quella italiana

- chi parte sa che all'estero spesso non ci sono le cautele necessarie per contenere i contagi, c'è il dubbio sui numeri forniti.

- chi parte potrebbe essere lui a non mantenere le distanze, niente mascherine, insomma evitare qualsiasi forma di precauzione perché non ce n'è coviddi!

- chi parte, spesso è italiano, oppure un cittadino straniero residente in italia che va a trovare parenti all'estero.

Non cambia nulla se parte contagiato o si contagia all'estero perché è sempre un italiano il portatore che lo porta in Italia poiché non ci sono misure adeguate (in Italia) per impedirgli di diffondere il patogeno. Se tutti gli italiani all'estero tornassero contagiati allora si potrebbe parlare di certezza di contagio uscendo dall'Italia, ma se solo una bassa percentuale ritorna malata allora significa che o sono andati dove non dovevano andare oppure sono stati poco accorti e se ne sono sbattuti delle regole.
Oserei dire che in alcune circostanze dovremmo parlare di contagi volontari. In ogni caso è lo Stato che dovrebbe impedire loro di girare liberi di contagiare.

Se questa gente può uscire dall'Italia e rientrare senza problemi la responsabilità è proprio dello Stato. Un po' come quando si aprono le discoteche pensando che ci sarà il buon senso volontario e poi si chiudono perché si scopre che non esiste questo buon senso.

Fare i tamponi a tutti i viaggiatori (in entrata, ogni nazione avrebbe dovuto fare così e se non la fa sono cazzi suoi facendo entrare turisti malati) mi sembra molto più sensato che farli a caso nelle piazze per avere dei "dati" sulla diffusione dell'epidemia. Che cazzo serve avere questi dati quando è certo che i contagi di rebound saranno quelli che creeranno nuovi focolai in tutto il Paese?

Sembra quasi che si divertano a pubblicare sempre le stesse notizie, avvertendo dei pericoli all'estero, però poi non fanno nulla per impedire queste situazioni. Facessero vedere qualche porno invece degli inutili TG...

canislupus
18-08-2020, 13:09
comunque è giusto inserire i casi in quelli italiani per alcune semplici considerazioni.

È ragionevole sostenere che:

- chi parte sa che la situazione contagi all'estero è peggiore di quella italiana

- chi parte sa che all'estero spesso non ci sono le cautele necessarie per contenere i contagi, c'è il dubbio sui numeri forniti.

- chi parte potrebbe essere lui a non mantenere le distanze, niente mascherine, insomma evitare qualsiasi forma di precauzione perché non ce n'è coviddi!

- chi parte, spesso è italiano, oppure un cittadino straniero residente in italia che va a trovare parenti all'estero.

Non cambia nulla se parte contagiato o si contagia all'estero perché è sempre un italiano il portatore che lo porta in Italia poiché non ci sono misure adeguate (in Italia) per impedirgli di diffondere il patogeno. Se tutti gli italiani all'estero tornassero contagiati allora si potrebbe parlare di certezza di contagio uscendo dall'Italia, ma se solo una bassa percentuale ritorna malata allora significa che o sono andati dove non dovevano andare oppure sono stati poco accorti e se ne sono sbattuti delle regole.
Oserei dire che in alcune circostanze dovremmo parlare di contagi volontari. In ogni caso è lo Stato che dovrebbe impedire loro di girare liberi di contagiare.

Se questa gente può uscire dall'Italia e rientrare senza problemi la responsabilità è proprio dello Stato. Un po' come quando si aprono le discoteche pensando che ci sarà il buon senso volontario e poi si chiudono perché si scopre che non esiste questo buon senso.

Fare i tamponi a tutti i viaggiatori (in entrata, ogni nazione avrebbe dovuto fare così e se non la fa sono cazzi suoi facendo entrare turisti malati) mi sembra molto più sensato che farli a caso nelle piazze per avere dei "dati" sulla diffusione dell'epidemia. Che cazzo serve avere questi dati quando è certo che i contagi di rebound saranno quelli che creeranno nuovi focolai in tutto il Paese?

Sembra quasi che si divertano a pubblicare sempre le stesse notizie, avvertendo dei pericoli all'estero, però poi non fanno nulla per impedire queste situazioni. Facessero vedere qualche porno invece degli inutili TG...

Beh un attimo... se tu italiano parti da qua sano e lì, anche per tua idiozia (questo è scontato), ti ammali.
Si è ammalato un italiano (o residente in Italia), ma evidentemente la gestione in quel paese è decisamente lacunosa.
Questo non ci esime dal pensare che abbiamo italiano stupidi, ma è utile per capire anche l'attenzione posta all'estero.
Altrimenti se io scrivo 1000 nuovi contagi e non specifico che sono di ritorno, da fuori si interpreta che qui da noi si fa quello che si pare e la situazione è totalmente fuori controllo.
Cosa che onestamente non mi sento di avallare.
Non metto in dubbio che di comportamenti ai limiti della auto-eliminazione ce ne siano, però a naso direi che si cerca sempre di intervenire... sulla efficacia degli interventi a volte ho qualche dubbio, ma sicuramente decisamente migliore rispetto a quello che si sente (ovviamente sarebbe necessario avere notizie SUL CAMPO) nel resto del mondo.
Sulla qualità delle informazioni stendiamo un velo pietoso perchè sembra spesso si scelga il tenore solo per indirizzare l'opinione.

ryan78
18-08-2020, 13:47
Beh un attimo... se tu italiano parti da qua sano e lì, anche per tua idiozia (questo è scontato), ti ammali.
Si è ammalato un italiano (o residente in Italia), ma evidentemente la gestione in quel paese è decisamente lacunosa.
Questo non ci esime dal pensare che abbiamo italiano stupidi, ma è utile per capire anche l'attenzione posta all'estero.
Altrimenti se io scrivo 1000 nuovi contagi e non specifico che sono di ritorno, da fuori si interpreta che qui da noi si fa quello che si pare e la situazione è totalmente fuori controllo.
Cosa che onestamente non mi sento di avallare.
Non metto in dubbio che di comportamenti ai limiti della auto-eliminazione ce ne siano, però a naso direi che si cerca sempre di intervenire... sulla efficacia degli interventi a volte ho qualche dubbio, ma sicuramente decisamente migliore rispetto a quello che si sente (ovviamente sarebbe necessario avere notizie SUL CAMPO) nel resto del mondo.
Sulla qualità delle informazioni stendiamo un velo pietoso perchè sembra spesso si scelga il tenore solo per indirizzare l'opinione.

Delle statistiche e di cosa pensano all'estero non mi importa. Mi importa che chi rientra in Italia non diventi responsabile di nuovi focolai. Buttare via mesi di lockdown? No grazie. Lo Stato dovrebbe mettere in atto tutte le misure per evitare che ci siano dei pirla che se ne vanno in giro a zonzo infettando a caso.

Bisogna decidere se si vuole fare qualcosa di concreto oppure si va un po' a caso/fortuna. Nella seconda ipotesi allora non rompessero le palle ai locali n Italia, lasciandogli fare un po' quello che gli pare con un minimo di raccomandazioni. Ecco magari deleghi la responsabilità ai locali stessi che verranno controllati a sorpresa. Chi non fa rispettare le norme chiude i battenti per 15 giorni. Invece loro hanno colpito tutti i locali anche quelli che avrebbero potuto gestire bene le persone. Che ne sanno che un locale preferirebbe dimezzare gli ingressi piuttosto che chiudere del tutto? Fai chiudere le attività e poi permetti ai malati di rientrare tranquillamente nel Paese? Isolamento fiduciario? Ma per favore... Chissà come mai alcune amiche rumene quest'anno sono rimaste qua per paura di finire in qualche "albergo covid" in quarantena nel loro paese d'origine.

Da noi la protezione dei confini ha sempre fatto cagare. Mari e monti.

aqua84
18-08-2020, 14:07
Ecco magari deleghi la responsabilità ai locali stessi che verranno controllati a sorpresa.
eh... ma guarda che dalla fine del "primo" lockdown ad oggi hanno fatto così, e adesso si vedono i risultati.

è inutile che mi tieni la distanza di 3 metri da un lettino ad un altro in spiaggia, se tanto poi in riva al mare si avvicinano TUTTI e si abbracciano si fanno i selfie ecc...
stessa cosa per i locali / zone dove è previsto tanto affollamento.

ho visto di persona una folla di persone che si divideva al passaggio della polizia locale, e si richiudeva subito dopo come un'onda!
è tecnicamente IMPOSSIBILE tenere sotto controllo queste cose, a meno che, appunto non chiudi del tutto.

giovanni69
18-08-2020, 14:15
comunque è giusto inserire i casi in quelli italiani per alcune semplici considerazioni.

È ragionevole sostenere che:

- chi parte sa che la situazione contagi all'estero è peggiore di quella italiana

- chi parte sa che all'estero spesso non ci sono le cautele necessarie per contenere i contagi, c'è il dubbio sui numeri forniti.

- chi parte potrebbe essere lui a non mantenere le distanze, niente mascherine, insomma evitare qualsiasi forma di precauzione perché non ce n'è coviddi!

- chi parte, spesso è italiano, oppure un cittadino straniero residente in italia che va a trovare parenti all'estero.


Chi parte verso quelle destinazioni a rischio fa ed ha fatto solo lo struzzo.... :O

incorreggiubile
18-08-2020, 15:29
per quale motivo?
Perchè UN MINIMO di consapevolezza del problema c'è.
Negli ospedali anche più del suddetto MINIMO.

Mparlav
18-08-2020, 15:44
Birx, consulente della Casa Bianca per il covid:
https://edition.cnn.com/world/live-news/coronavirus-pandemic-08-17-20-intl/h_520b8f4faf9b06703dd049c312480b3a


“I wish that when we went into lockdown, we looked like Italy. When Italy locked down, I mean, people weren't allowed out of their houses,” she said. “Americans don't react well to that kind of prohibition.”

Fauci (consulente di fatto messo da parte)
https://edition.cnn.com/2020/08/14/health/us-coronavirus-friday/index.html

"If everyone contracted it, even with the relatively high percentage of people without symptoms ... a lot of people are going to die," Fauci said.

"You look at the United States of America, with our epidemic of obesity as it were. With the number of people with hypertension. With the number of people with diabetes. If everyone got infected, the death toll would be enormous and totally unacceptable,"

Fatal Frame
18-08-2020, 16:00
Ad un nostro amico tornato dalla Croazia fanno il tampone nei prossimi giorni... neanche al suo rientro... :/

Immaginate un po voi se a tutti fanno il controllo dopo giorni dal rientro, che casino esce fuori... :/

canislupus
18-08-2020, 16:04
Birx, consulente della Casa Bianca per il covid:
https://edition.cnn.com/world/live-news/coronavirus-pandemic-08-17-20-intl/h_520b8f4faf9b06703dd049c312480b3a


“I wish that when we went into lockdown, we looked like Italy. When Italy locked down, I mean, people weren't allowed out of their houses,” she said. “Americans don't react well to that kind of prohibition.”

Fauci (consulente di fatto messo da parte)
https://edition.cnn.com/2020/08/14/health/us-coronavirus-friday/index.html

"If everyone contracted it, even with the relatively high percentage of people without symptoms ... a lot of people are going to die," Fauci said.

"You look at the United States of America, with our epidemic of obesity as it were. With the number of people with hypertension. With the number of people with diabetes. If everyone got infected, the death toll would be enormous and totally unacceptable,"

Beh gli americani tengono molto alla propria libertà... quindi è probabile che non accetterebbero restrizioni in stile italiano.
Quello che ha detto Fauci è sicuramente un aspetto non da poco.
In una popolazione fortemente obesa, con problemi di ipertensione e diabete... il virus potrebbe trovare un terreno ancora più fertile.

the_joe
18-08-2020, 16:10
Ad un nostro amico tornato dalla Croazia fanno il tampone nei prossimi giorni... neanche al suo rientro... :/

Immaginate un po voi se a tutti fanno il controllo dopo giorni dal rientro, che casino esce fuori... :/

Scusa, il problema dov'è?
Il tuo amico è andato in Croazia ora per il rientro c'è da seguire una profilassi, la si fa e finita lì.

Non so come funzioni da voi, ma qua un tampone fatto in laboratorio privato costa 89€ e ti danno il risultato in 24h.

alemar78
18-08-2020, 16:18
"If everyone contracted it, even with the relatively high percentage of people without symptoms ... a lot of people are going to die," Fauci said.



Che è poi il motivo per cui la bassa mortalità del Covid19 non può essere un parametro da tenere come riferimento...come si scriveva alcuni giorni fa in risposta alla "citazione" di Bassetti.

giovanni69
18-08-2020, 16:38
Beh, più che altro perchè su 56 milioni di persone contagiate basta una letalità dell'1% per fare 560.000 morti... :O
Fai te il conto in un paese che ha una popolazione 6 volte la nostra.

WarDuck
18-08-2020, 18:32
Che è poi il motivo per cui la bassa mortalità del Covid19 non può essere un parametro da tenere come riferimento...come si scriveva alcuni giorni fa in risposta alla "citazione" di Bassetti.

Allo stato attuale, le morti giornaliere per COVID in Italia si contano sulle dita di una mano, a differenza di altre patologie che fanno svariate centinaia di morti ogni giorno. Al tempo stesso, dall'inizio del 2020, nel mondo sono morte più di 5 milioni di persone di fame (probabilmente una delle morti più tragiche e dolorose).

https://www.theworldcounts.com/challenges/people-and-poverty/hunger-and-obesity/how-many-people-die-from-hunger-each-year

Più che altro direi che bisognerebbe cominciare a relativizzare, anziché continuare ad assolutizzare, questa malattia. :rolleyes:

Mparlav
18-08-2020, 19:40
Beh gli americani tengono molto alla propria libertà... quindi è probabile che non accetterebbero restrizioni in stile italiano.
Quello che ha detto Fauci è sicuramente un aspetto non da poco.
In una popolazione fortemente obesa, con problemi di ipertensione e diabete... il virus potrebbe trovare un terreno ancora più fertile.

Se non vogliono pagare il prezzo della libertà anche se per un breve periodo, è inevitabile che il virus continui a fare il suo sporco lavoro fino a quando non ci sarà un vaccino efficace somministrato ad un larga fetta di popolazione o una cura che funzioni bene anche con soggetti obesi/ipertesi/diabetici.
Anche il trattamento col remdesivir non è cosi "piacevole".

Poco ma sicuro, al virus non frega nulla della Costuzione americana, delle libertà civili o se ci sono le elezioni presidenziali tra 3 mesi.

canislupus
18-08-2020, 19:51
Allo stato attuale, le morti giornaliere per COVID in Italia si contano sulle dita di una mano, a differenza di altre patologie che fanno svariate centinaia di morti ogni giorno. Al tempo stesso, dall'inizio del 2020, nel mondo sono morte più di 5 milioni di persone di fame (probabilmente una delle morti più tragiche e dolorose).

https://www.theworldcounts.com/challenges/people-and-poverty/hunger-and-obesity/how-many-people-die-from-hunger-each-year

Più che altro direi che bisognerebbe cominciare a relativizzare, anziché continuare ad assolutizzare, questa malattia. :rolleyes:

Sono abbastanza d'accordo.
Non voglio dire che il COVID sia uno scherzo, ma abbiamo milioni di morti perfettamente evitabili e continua a non interessare a nessuno.
Come ho detto in passato... il problema non è solo il virus... ma il fatto che abbia colpito anche paesi ricchi... fosse successo solo in zone povere del mondo (magari anche in mezzo pianeta), saremmo tutti tranquillamente in vacanza senza alcun problema.
Vorrei tanto sperare che dopo questa esperienza tutti iniziassimo a comprendere la fragilità di questa vita, ma sono quasi certo che ce ne dimenticheremo.
Chi moriva prima di fame, continuerà nel suo triste epilogo in una sostanziale indifferenza.

canislupus
18-08-2020, 19:55
Se non vogliono pagare il prezzo della libertà anche se per un breve periodo, è inevitabile che il virus continui a fare il suo sporco lavoro fino a quando non ci sarà un vaccino efficace somministrato ad un larga fetta di popolazione o una cura che funzioni bene anche con soggetti obesi/ipertesi/diabetici.
Anche il trattamento col remdesivir non è cosi "piacevole".

Poco ma sicuro, al virus non frega nulla della Costuzione americana, delle libertà civili o se ci sono le elezioni presidenziali tra 3 mesi.

Lo so e comprendo il tuo pensiero.
Il problema è commisurare il contenimento del virus e garantire che i diritti conquistati con secoli di guerre e morti, non vengano cancellati senza una motivazione chiara e condivisibile.
E' proprio nei momenti di fragilità che emergono gli esempi peggiori della storia umana (anche quelli migliori per fortuna).

ryan78
18-08-2020, 22:36
eh... ma guarda che dalla fine del "primo" lockdown ad oggi hanno fatto così, e adesso si vedono i risultati.

è inutile che mi tieni la distanza di 3 metri da un lettino ad un altro in spiaggia, se tanto poi in riva al mare si avvicinano TUTTI e si abbracciano si fanno i selfie ecc...
stessa cosa per i locali / zone dove è previsto tanto affollamento.

ho visto di persona una folla di persone che si divideva al passaggio della polizia locale, e si richiudeva subito dopo come un'onda!
è tecnicamente IMPOSSIBILE tenere sotto controllo queste cose, a meno che, appunto non chiudi del tutto.

siccome è impossibile tenere tutto sotto controllo, sarebbe il caso di evitare chiusure di attività a rischio lasciandone altre - con lo stesso rischio potenziale - aperte. Non ha senso e non fa altro che scatenare una rabbia fuori misura. L'affollamento che si crea sulla spiaggia è identico a quello all'interno di discoteche all'aperto. Perciò che differenza c'è? Anche in un ristorante allora si mangia senza la mascherina e, per quanto si possano mantenere le distanze, se uno al tavolo fosse contagioso è molto probabile che contagi anche i suoi vicini.

La movida andava gestita con sanzioni e multe belle salate per i trasgressori.

Per i bauscia che fanno i ganassa, una bella multa di 400 euro a testa da pagare entro 7 giorni senza sconti, con fermo amministrativo dell'automobile per chi non paga, e in pochi giorni ci sarebbe stato un cambio di rotta.
Si mandano 4 agenti in borghese nei locali e con l'aiuto dei buttafuori si fa il pelo e il contropelo ai pirla. Se al padrone del locale non va bene, chiude pure lui. Dopo una decina di giorni sono abbastanza certo che qualcosa sarebbe cambiato.

Invece ora hanno punito tutti, anche quelli che piuttosto che niente hanno accettato di divertirsi indossando la mascherina e mantenendo un minimo di distanza.

Quanti sono i pirla? Tanti? Forse, ma comunque gestibili e spaventandone una buona parte si otterrebbero buoni risultati.

Chi parte verso quelle destinazioni a rischio fa ed ha fatto solo lo struzzo.... :O

anche lo strunzo però se gli permettono di partire, non avendo buon senso nella capa, si arriva a queste situazioni. Riducono la stretta sui viaggi (da usare magari solo per situazioni di necessità tipo lavoro, salute, ecc...) e quelli sentono solo: "che bello è finito tutto!".

ryan78
18-08-2020, 22:55
Questo è l'esempio del perché non ha senso chiudere chiudere chiudere, ma intervenire multare intervenire multare.

Rave party senza mascherine a Cremona
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/08/17/rave-party-senza-mascherine-a-cremona_e0735ef1-0f0f-420b-bb5d-cd3a570bbbb9.html

Si va lì con gli idranti a 35 bar e gli si puliscono bene le orecchie se non vogliono andarsene via. Si dà un ultimatum di 10 minuti e poi sotto. Chi resta lì se le cerca. Più feriti ci saranno più la smetteranno i prossimi di fare gli idioti (basterebbe già il rave per farsi lavare le orecchie...)

Unax
19-08-2020, 09:16
e per chi non vuol portare la mascherina

https://video.corriere.it/americano-ha-inventato-spara-mascherine/a3f28d08-e05c-11ea-a795-32d7db49e896?refresh_ce-awe_video&counter=3

la rivincita dei nerd ahahaha

poi però se devono cercare un bambino fanno così

https://video.corriere.it/cronaca/viviana-parisi-volontari-partecipano-ricerche-piccolo-gioele/88898ed2-e1f0-11ea-a4fa-66caaba57e85?vclk=video3CHP%7Cviviana-parisi-volontari-partecipano-ricerche-piccolo-gioele

canislupus
19-08-2020, 09:52
e per chi non vuol portare la mascherina

https://video.corriere.it/americano-ha-inventato-spara-mascherine/a3f28d08-e05c-11ea-a795-32d7db49e896?refresh_ce-awe_video&counter=3

la rivincita dei nerd ahahaha

poi però se devono cercare un bambino fanno così

https://video.corriere.it/cronaca/viviana-parisi-volontari-partecipano-ricerche-piccolo-gioele/88898ed2-e1f0-11ea-a4fa-66caaba57e85?vclk=video3CHP%7Cviviana-parisi-volontari-partecipano-ricerche-piccolo-gioele

Non ho capito il nesso tra i due video.
Forse che tra quei 100 ci sono alcuni senza mascherina o messa sotto il mento?

386DX40
19-08-2020, 10:31
Circa eventuali rave party et simili, pero' non ci vedo tanto il lato indignazione visto il "finale della storia" se non ho capito male; la segnalazione c'e' stata, l'intervento sembra aver fermato la questione, il problema sembra essere risolto cosi' come in tutti i quei casi in cui qualcuno segnala che so' che di notte c'e' gente con la musica al massimo in mezzo alla strada o cose simili.
Non voglio sminuire la responsabilità personale delle persone ma piu' interessante invece sono le domande sul "perchè" uno si senta sicuro ad andare al rave party con una pandemia in corso invece del "dovrebbero fargli cosi' e cosà" o del classico "e' uno schifo" etc etc...
Dovrei rimanere egualmente allibito nel vedere quanta gente e' andata all'estero per soli motivi di vacanza e ora torna indietro legittimamemente ma dovendo mettere in moto una macchina di controlli complessa. Allo stesso modo non cado nella "facile indignazione" da notizia da pranzo/cena ma invece mi sforzo nel chiedermi come sia possibile che alcuni non abbiano capito che forse era meglio farsi una vacanza stile anni '60 invece che andarselo a cercare con il lanternino il problema in un paese qualsiasi estero. Massimo rispetto della libertà di ciascuno di fare quello che ritiene per se stesso, ma le domande sorgono spontanee.

Unax
19-08-2020, 10:39
Non ho capito il nesso tra i due video.
Forse che tra quei 100 ci sono alcuni senza mascherina o messa sotto il mento?


il primo video è scherzoso, lo spara mascherine è abbastanza una nerdata :D

per il secondo è comprensibile la voglia di aiutare quando c'è di mezzo un bambino ma a parte il fatto che si assembrano a volte senza usare la mascherina è assurdo anche il fatto che normali cittadini si mettano a fare ricerche che spettano a persone competenti che sanno come fare, il rischio è di dover poi andare a cercare o soccorrere qualche malcapitato che si perde o si fa male nella ricerca

s-y
19-08-2020, 10:42
penso cmq che chi punta alla vacanza 'to the disco' si rivolga per la stragrande maggioranza ai circuiti precostituiti, quindi tutto sommato dipende anche da cosa viene proposto come destinazioni

ad ogni modo è impossibile non generalizzare su argomenti 'sociali' come questo

tuttavia concordo sui toni, che qua assomiglia più ad un calciomercato estivo, dove conta la 'bomba' da lanciare' piuttosto che la reale esitenza di una problematica importante. btw va da sè che, come sempre, alle cosiddette autorità fa più che comodo che le colpe vengano spostate altrove