PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

alemar78
19-08-2020, 14:04
Allo stato attuale, le morti giornaliere per COVID in Italia si contano sulle dita di una mano, a differenza di altre patologie che fanno svariate centinaia di morti ogni giorno. Al tempo stesso, dall'inizio del 2020, nel mondo sono morte più di 5 milioni di persone di fame (probabilmente una delle morti più tragiche e dolorose).

https://www.theworldcounts.com/challenges/people-and-poverty/hunger-and-obesity/how-many-people-die-from-hunger-each-year

Più che altro direi che bisognerebbe cominciare a relativizzare, anziché continuare ad assolutizzare, questa malattia. :rolleyes:

Io credo che un quadro più fedele lo si possa avere solo dopo l'inverno, quando la malattia avrà avuto modo di fare un ciclo stagionale completo e si vedrà se l'attuale bassa carica virale è in qualche modo influenzata dalla differenza tra gli stili di vita (invernale ed estivo) o se invece dipende da altre variabili.
Il Covid19 è comunque una causa di morte in più, che si aggiunge alle altre e non necessariamente le sostituisce, quindi il fatto che si muoia di più per altre cause non toglie la rilevanza di una malattia la cui criticità è sempre stata legata alla facilità con cui si diffonde. Al momento ha un tasso di letalità, a livello mondiale, del 3,5%*, che, nell'ottica di una diffusione globale con lo scopo dell'immunità di gregge come ho letto anche ieri da parte di qualcuno di questo forum (non in questo topic comunque), assumerebbe senza dubbio i contorni di una catastrofe. E' chiaro, oltre ad essere auspicabile, che il tasso di letalità, per vari motivi è destinato a scendere, ma anche un semplice 1% su scala mondiale equivarrebbe alla scomparsa di un paese delle dimensioni della Germania, insomma...

* il tasso di letalità l'ho calcolato da https://www.worldometers.info/coronavirus/ prendendo come riferimento i dati mondiali: 784,770 morti su 22,325,623 casi. Lo specifico perchè ho letto nell'altro topic valori diversi da parte dell'OMS che probabilmente (e giustamente) tiene conto anche della stima degli asintomatici non testati. In ogni caso, anche con lo 0,6% parliamo di un paese delle dimensioni della Spagna.

ryan78
19-08-2020, 15:29
Circa eventuali rave party et simili, pero' non ci vedo tanto il lato indignazione visto il "finale della storia" se non ho capito male; la segnalazione c'e' stata, l'intervento sembra aver fermato la questione, il problema sembra essere risolto cosi' come in tutti i quei casi in cui qualcuno segnala che so' che di notte c'e' gente con la musica al massimo in mezzo alla strada o cose simili.
Non voglio sminuire la responsabilità personale delle persone ma piu' interessante invece sono le domande sul "perchè" uno si senta sicuro ad andare al rave party con una pandemia in corso invece del "dovrebbero fargli cosi' e cosà" o del classico "e' uno schifo" etc etc...
Dovrei rimanere egualmente allibito nel vedere quanta gente e' andata all'estero per soli motivi di vacanza e ora torna indietro legittimamemente ma dovendo mettere in moto una macchina di controlli complessa. Allo stesso modo non cado nella "facile indignazione" da notizia da pranzo/cena ma invece mi sforzo nel chiedermi come sia possibile che alcuni non abbiano capito che forse era meglio farsi una vacanza stile anni '60 invece che andarselo a cercare con il lanternino il problema in un paese qualsiasi estero. Massimo rispetto della libertà di ciascuno di fare quello che ritiene per se stesso, ma le domande sorgono spontanee.

È vero la cosa si è risolta (nel senso che hanno bloccato il rave)... solamente dopo 4 GIORNI. Un dettaglio trascurabile :asd:

Sarebbe interessante fare una analisi sul tempo di intervento e il colore politico dei comuni dove avvengono i rave party. Dopo il primo giorno lo sanno tutti che c'è un rave in zona, perché si sente!

Perché si sentono sicuri? Perché c'è in loro il superuomo e possono/devono fare tutto quello che gli passa per la "mente" o quello che ne rimane, in barba a regolamenti (che sono per sfigati yo yo) e non ponendosi alcun quesito. Intanto che ci poniamo le domande per comprendere i motivi che portano a certe scelte, quelli continuano a fare i ca##i loro. Bisogna intervenire il giorno stesso con gli idranti e passa tutto, anche una passata con un Canadair potrebbe bastare ;)

E intanto restano chiusi tutti i locali (disco)... il Tar non ha dato loro ragione.

alemar78
19-08-2020, 16:13
Circa eventuali rave party et simili, pero' non ci vedo tanto il lato indignazione visto il "finale della storia" se non ho capito male; la segnalazione c'e' stata, l'intervento sembra aver fermato la questione, il problema sembra essere risolto cosi' come in tutti i quei casi in cui qualcuno segnala che so' che di notte c'e' gente con la musica al massimo in mezzo alla strada o cose simili.
Non voglio sminuire la responsabilità personale delle persone ma piu' interessante invece sono le domande sul "perchè" uno si senta sicuro ad andare al rave party con una pandemia in corso invece del "dovrebbero fargli cosi' e cosà" o del classico "e' uno schifo" etc etc...
Dovrei rimanere egualmente allibito nel vedere quanta gente e' andata all'estero per soli motivi di vacanza e ora torna indietro legittimamemente ma dovendo mettere in moto una macchina di controlli complessa. Allo stesso modo non cado nella "facile indignazione" da notizia da pranzo/cena ma invece mi sforzo nel chiedermi come sia possibile che alcuni non abbiano capito che forse era meglio farsi una vacanza stile anni '60 invece che andarselo a cercare con il lanternino il problema in un paese qualsiasi estero. Massimo rispetto della libertà di ciascuno di fare quello che ritiene per se stesso, ma le domande sorgono spontanee.

Premesso che me starò in Italia anche io, non metterei sullo stesso piano il rave party dove volutamente si va per trasgredire le misure di prevenzione e la vacanza all'estero fatta con "cognizione di causa", applicando le misure di prevenzione, anche in eventuali paesi considerati più a rischio.
Il virus c'è ancora qui da noi e probabilmente con più incidenza in alcune nostre regioni (le più colpite) rispetto all'incidenza che può avere in aree meno colpite di paesi comunque considerati a rischio.
A scanso di equivoci, non sono contrario a quanto previsto per chi rientra dai paesi a rischio, ma trovo che comunque, il fatto di andare in vacanza (e lo ripeto, lo farò anche io) aggiunga fattori di rischio relativamente alla diffusione della malattia rispetto a condurre il consueto e routinario stile di vita.

386DX40
19-08-2020, 18:10
Non so come sono organizzati quei "ritrovi" sociali ma tutto sommato se fossero stati con le mascherine e l'unico scopo quello di ballare, alla fine sarebbe quasi presumibile credere, senza certezza alcuna ovvio, che all' aperto suonerebbe quasi meglio che al chiuso in un locale da ballo o magari peggio, in un locale da ballo all'estero dopo aeroporti, voli, alberghi, autobus etc...
A prescindere che poi tutto e' superfluo e quindi tralasciabile a momenti migliori se e quando verranno. Si puo' fare a meno di qualcosa a cui molti erano abituati l'anno precedente? Capisco che e' estate, agosto, ma bisognerebbe essere gia' contenti se non ci si e' ammalati per se e famiglia per quello non capisco alcuni che proprio organizzano l'avventura nell'unico anno in cui bisognerebbe starsene tranquilli. Imho ovviamente.
Non dico che non bisogna andare in vacanza, dico che se alla fine ci si puo' ammalare teoricamente "ovunque" c'e' solo un modo per stare "teoricamente" un po' piu' tranquilli, realizzare che l'anno entrera' nella storia dei peggiori degli ultimi decenni o piu' quindi chiedersi se si puo' appunto fare a meno di qualcosa? Magari e' un occasione per scoprire che a poche decine di chilometri da casa propria c'e' qualche posto bellissimo da visitare, campagne, castelli, gite etc..
Rivalutare le priorita' e' quello che cerco di dire a me stesso e amici.

386DX40
19-08-2020, 18:24
È vero la cosa si è risolta (nel senso che hanno bloccato il rave)... solamente dopo 4 GIORNI. Un dettaglio trascurabile :asd:

Sarebbe interessante fare una analisi sul tempo di intervento e il colore ...

Perché si sentono sicuri? Perché c'è in loro il superuomo e possono/devono fare tutto quello che gli passa per la "mente" o quello che ne rimane, in barba a regolamenti ...



Non valuto o giudico la questione sulla base di alcun colore ma non essendo a conoscenza dei dettagli della storia, magari era localizzato lontano e "accettato" inizialmente dai residenti o magari nei primi giorni c'era poca gente e mascherine, magari tante cose altre, dettagli significanti che farebbero capire la cosa in una ottica diversa chissà. Ma alla fine si troveranno loro ad avere tamponi ed eventuali insperati risultati o quarantene varie per cui quel "risveglio" alla dura realtà se lo cercano lo trovano anche. Ma come dicevo vale anche per quelli che vanno con tuta spaziale all'estero senza alcuna reale necessità. Alla fine nel momento in cui la tuta si leva magari si e' nel paese in cui c'e' in giro una carica virale maggiore del nostro.
Ognuno poi ha la propria opinione ovvio, non e' che mi interessano party o sale da ballo, non so nemmeno come sono organizzati, ma come accennavi sono interessanti le questioni sociologiche filosofiche del perche' ci si sente "superuomini" in una pandemia e non credo affatto sia questione di scontro con le regole: c'e' forse qualcosa che non e' riuscito nella evoluzione personale nel valutare i rischi/benefici quando sono ovvi? Non e' che forse e' questione culturale che va ben oltre i confini locali ma prende intere popolazioni e generazioni di società avanzate con variabili differenze ma pur sempre con il medesimo risultato?
Sul discorso delle discoteche imho la questione e' di difficile soluzione a meno che es. ipoteticamente non si riescano a convertire per tot mesi in pub/ristoranti e cose simili magari con agevolazioni, incentivi, norme speciali etc..davvero molti andrebbero comunque a ballare al chiuso in mezzo a centinaia di persone a pochi centimetri l'una dall'altra?

ryan78
19-08-2020, 21:36
Non valuto o giudico la questione sulla base di alcun colore ma non essendo a conoscenza dei dettagli della storia, magari era localizzato lontano e "accettato" inizialmente dai residenti o magari nei primi giorni c'era poca gente e mascherine, magari tante cose altre, dettagli significanti che farebbero capire la cosa in una ottica diversa chissà. Ma alla fine si troveranno loro ad avere tamponi ed eventuali insperati risultati o quarantene varie per cui quel "risveglio" alla dura realtà se lo cercano lo trovano anche. Ma come dicevo vale anche per quelli che vanno con tuta spaziale all'estero senza alcuna reale necessità. Alla fine nel momento in cui la tuta si leva magari si e' nel paese in cui c'e' in giro una carica virale maggiore del nostro.
Ognuno poi ha la propria opinione ovvio, non e' che mi interessano party o sale da ballo, non so nemmeno come sono organizzati, ma come accennavi sono interessanti le questioni sociologiche filosofiche del perche' ci si sente "superuomini" in una pandemia e non credo affatto sia questione di scontro con le regole: c'e' forse qualcosa che non e' riuscito nella evoluzione personale nel valutare i rischi/benefici quando sono ovvi? Non e' che forse e' questione culturale che va ben oltre i confini locali ma prende intere popolazioni e generazioni di società avanzate con variabili differenze ma pur sempre con il medesimo risultato?
Sul discorso delle discoteche imho la questione e' di difficile soluzione a meno che es. ipoteticamente non si riescano a convertire per tot mesi in pub/ristoranti e cose simili magari con agevolazioni, incentivi, norme speciali etc..davvero molti andrebbero comunque a ballare al chiuso in mezzo a centinaia di persone a pochi centimetri l'una dall'altra?

normalmente è interessante e anche utile studiare i comportamenti umani per comprendere meglio cosa è possibile migliorare. Però ci sono situazioni dove si finisce per sbattere la testa in un vicolo cieco. Ci sono persone che rifiutano categoricamente alcune regole. Magari sono anche diligenti al lavoro (perché se fanno i pirla o vengono licenziati oppure non guadagnano un euro, quindi è paura e opportunismo), ma poi arriva il momento in cui "vogliono lasciarsi andare". Che poi banalmente tutto si riduce alle trasgressioni, al trasgredire. Viene in mente una cosa (che reputo non grave, come ascoltare la musica a tutto volume in un posto isolato) e la voglio mettere in pratica. Nella loro testa hanno già deciso che siccome loro rispetteranno le regole del Rave party (che sono ragionevoli, per loro), allora hanno il diritto di fare quello che gli pare. Poco importa se poi rovinano delle proprietà (anche se demaniali), disturbano alcune specie animali, disturbano gli animali umani con decibel fuori misura tutta la notte, sporcano ovunque, usano qualsiasi droga ad esclusione dell'eroina (che bravi che sono). Anche nell'ipotesi che rispettassero delle regole di civilità (zero rifiuti, musica che finisce alle 00.00, ecc...) non andrebbe bene comunque perché non possono occupare abusivamente degli spazi per fare manifestazioni del genere senza chiedere il permesso agli enti locali. COME FANNO TUTTI QUANTI e non perché sono degli schiavi, ma perché si rispettano delle regole di convivenza anche se noiose.

Figuariamoci poi quando oltre a contravvenire a decine di divieti ci si trova a poter "fottere" lo Stato fascista che ti impone mascherine e distanziamento. Per loro è un orgasmo partigiano!

Sapere che si sta facendo qualcosa che non si potrebbe fare normalmente. La rivincita sull'oppressione dello Stato, direbbe qualcuno, o l'idea che hanno loro di "oppressione".

Già solo discutere con chi ritiene la mascherina un marchio degli schiavi, una sconfitta delle libertà, e tante altre belle definizioni... si perde tempo e basta.
Nella testa di certi individui diventano non strumenti di protezione, ma manette volontarie. Quindi troverai solo sconcerto se cercherai di capire le loro ragioni in proposito. Nonostante nei rave sia bandita la violenza (così dicono), è il rave stesso una violenza e loro non se ne rendono conto o non vogliono rendersene conto.

p.s.
Un rave per definizione non è mai "accettato", un vero rave party. Figuriamoci un rave di 4 giorni dove gli organizzatori non potevano garantire alcun distanziamento e protezione per la "clientela".

386DX40
19-08-2020, 22:36
Capisco il punto di vista delle regole come base del rispetto civile comune etc.. non sminuisco i problemi derivanti da feste del genere ma forse bisognerebbe restare imho cauti nel percepire come disastro quotidiano magari oggi il rave party, dopodomani un "pirata" della strada anche quando astemio e si ferma subito in un incidente, etc etc.. una sorta di ricerca quotidiana del problema quotidiano, percepito (a prescindere dalla gravità) come se fosse un problema "dilagante" come suol dire oggigiorno.
Bisogna contestualizzare singoli eventi, singoli episodi e rapportarli a popolazioni di decine di milioni di persone che ad esempio presumo non partecipano per il 99,9% a rave party in cui appunto i problemi "gravi" sarebbero (e saranno perche' escluderlo) sanzionabili presumo amministrativamente (se non si fosse nella pandemia si intende) e quindi relativamente "risolvibili" e circoscritti e non certo una "moda comune".
Se si prendono singoli casi quotidiani come fonte di stress da accumulare alla fine non si accetterebbe nemmeno quello che per tempistica passa il semaforo appena scattatogli sopra giallo e si finirebbe a vedere gente che si tira fuori dall'auto alle mani per le piu' futili motivazioni.
C'e' la tendenza IMHO generalizzata a non realizzare da decenni quotidianamente si assorbe una marea di singole (ovviamente solo) brutte notizie (perche' mai si sapra' cosa di propositivo e' successo oggi nel mondo), episodi specifici che quando non sono nazionali succedono a diecimila km di distanza e vengono percepiti come accaduti dietro il proprio paesino.
Pare esserci una continua attesa di una nuova preoccupazione, qualcosa per cui aumentare il livello di delusione.
Sarebbe meglio cercare l'opposto non lasciarsi scuotere dalla facile versione con verbi al condizionale per qualsiasi attualità. Forse puo' essere utile ragionare argomenti ponendosi sempre al di là delle opinioni prevalenti prima di farsi un idea, immaginarne almeno qualche manciata di versione diversa. Farsi una opinione calma e ragionata di ogni cosa. Imho ovviamente.

giovanni69
19-08-2020, 22:54
Semplicemente :ave:

CYRANO
19-08-2020, 23:07
Coronavirus: netto aumento dei nuovi contagi, 7 i morti
Il dato odierno, 642 positivi, è il più alto dallo scorso 23 maggio.


Continuano a crescere le persone ricoverate con sintomi per Covid: sono 866, 23 in più nelle ultime 24 ore. Aumentano anche le terapie intensive (66, +8), mentre i pazienti in isolamento domiciliare sono incrementati di 240 unità (ora sono 14.428).



Codksnsosksndgcjdj

Saturn
19-08-2020, 23:12
...Puccio, non sarà contento...! -cit. :(

ryan78
19-08-2020, 23:17
Il rave party è volontario, premeditato. Non capita così a caso.
Il pirata della strada non è necessariamente volontario, o premeditato.
Sono due reati molti diversi con una responsabilità differente. Vai da un amministrativo con alcuni risvolti penali, ad uno totalmente penale in cui il danneggiato non sono le orecchie o la natura, ma una persona che subisce una violenza assurda.

Capisco il discorso, però non è che stiamo lì a cercare brutte notizie. Purtroppo accadono perché non c'è una cultura sufficiente e un'applicazione adeguata della legge con sanzioni forti, ma educative... quando c'è qualcosa da educare. In un paese dove se stupri rischi di farti "qualche" anno di carcere... cosa pretendi? L'idea di recuperare un picconatore di gente fa eccitare qualunque psichiatra o pastore religioso. Siamo sicuri che gli interessi recuperare il mostro e non dimostrare a se stessi che è possibile recuperarlo? Mostri del genere dopo essersi "espressi nella società" non dovrebbero mai più calpestare la stessa terra degli altri. Capisci che oggi bastano piccoli reati per far girare le palle, perché ormai si è saturi di ingiustizie.

Da quando hanno depenalizzato alcuni reati, a Milano pisciare in strada è abbastanza comune per certi individui, spesso "importati" dall'estero (tutto il mondo si intende). Pisciare per terra non è così drammatico, fa schifo. Però in un calderone dove tanti reati più gravi contro la persona non ottengono le giuste condanne, ecco che anche vedere uno pisciare per terra fa incazzare esageratamente.
Ci sono anche tante belle cose però. Si può comunque vedere il bicchiere mezzo pieno perché di fatto è così, ma ciò che sconforta è vedere tante regole e poco coraggio nel farle rispettare per paura di alterare troppo gli animi.

Mettiti nei panni di chi possiede una attività commerciale soggetta a limitazioni covid-19. Non è facile vedere il bicchiere mezzo pieno, ma è facile trovare sconforto quando assistono a banali casi di disobbedienza sociale non sanzionati... chiamiamola così.

Vuoi vedere il bicchiere mezzo pieno? Oggi un treno a Carnate ha viaggiato da solo per 6 km, poi mi pare che è stato fatto deragliare per evitare disastri peggiori. Nessuno è morto, tre feriti, un miracolo.

386DX40
20-08-2020, 00:07
L' esempio ipotetico del "pirata della strada" (mettiamo che per ipotesi nessuno si facesse male) continuava con "astemio che si ferma subito in caso di incidente" ed era un esempio volutamente adatto a mostrare che nel leggerlo ci si ferma subito all'appellativo "pirata della strada", ci si fà una opinione lapidatoria e quindi si rende difficile quando non impossibile riflettere sulla seconda parte "...astemio che si ferma subito in caso di incidente" ergo almeno uno su cento si chiedera' magari se davvero l'appellativo era coerente? Si puo' ipotizzare che in un ipotetico caso del genere ci sia una vera responsabilita' oppure magari quella che una volta si chiamava disgrazia data da molteplici fattori imprevedibili?
In un caso simile bisognera' attendere i rilevamenti, le testimonianze, etc.. giustissimo.. ma nel frattempo egli e' già "pirata della strada" e probabilmente dopo pochi giorni notizia vecchia e il caso a prescindere dalla verita' tecnica ricordato dalle masse come "l'ennesimo sintomo di un dilagante problema stradale" e non un ragionamento tipo "a fronte di un crescente numero di veicoli tra l'altro sempre piu' potenti e sempre piu' grossi su un territorio per lo piu' complesso geograficamente e stretto nelle strade come il nostro, e' presumibile che non tutti gli incidenti siano un dilagante sintomo di deriva nel rispetto del codice della strada".
Che a proposito, quanti hanno mai letto considerando le centinaia di complicati e lunghissimi articoli piu' il relativo regolamento connesso? A suo tempo lo studiai e ci si rende conto di quanto praticamente sarebbe fondamentale che lo insegnassero prima ancora della patente di guida. Per quanto complesso non importa. Quindi si ritorna al discorso iniziale, l'aspetto culturale.

WarDuck
20-08-2020, 10:11
Capisco il punto di vista delle regole come base del rispetto civile comune etc.. non sminuisco i problemi derivanti da feste del genere ma forse bisognerebbe restare imho cauti nel percepire come disastro quotidiano magari oggi il rave party, dopodomani un "pirata" della strada anche quando astemio e si ferma subito in un incidente, etc etc.. una sorta di ricerca quotidiana del problema quotidiano, percepito (a prescindere dalla gravità) come se fosse un problema "dilagante" come suol dire oggigiorno.
Bisogna contestualizzare singoli eventi, singoli episodi e rapportarli a popolazioni di decine di milioni di persone che ad esempio presumo non partecipano per il 99,9% a rave party in cui appunto i problemi "gravi" sarebbero (e saranno perche' escluderlo) sanzionabili presumo amministrativamente (se non si fosse nella pandemia si intende) e quindi relativamente "risolvibili" e circoscritti e non certo una "moda comune".
Se si prendono singoli casi quotidiani come fonte di stress da accumulare alla fine non si accetterebbe nemmeno quello che per tempistica passa il semaforo appena scattatogli sopra giallo e si finirebbe a vedere gente che si tira fuori dall'auto alle mani per le piu' futili motivazioni.
C'e' la tendenza IMHO generalizzata a non realizzare da decenni quotidianamente si assorbe una marea di singole (ovviamente solo) brutte notizie (perche' mai si sapra' cosa di propositivo e' successo oggi nel mondo), episodi specifici che quando non sono nazionali succedono a diecimila km di distanza e vengono percepiti come accaduti dietro il proprio paesino.
Pare esserci una continua attesa di una nuova preoccupazione, qualcosa per cui aumentare il livello di delusione.
Sarebbe meglio cercare l'opposto non lasciarsi scuotere dalla facile versione con verbi al condizionale per qualsiasi attualità. Forse puo' essere utile ragionare argomenti ponendosi sempre al di là delle opinioni prevalenti prima di farsi un idea, immaginarne almeno qualche manciata di versione diversa. Farsi una opinione calma e ragionata di ogni cosa. Imho ovviamente.

Le cattive notizie fanno più ascolti delle buone notizie. Non è un caso se giornali e telegiornali sono pieni di cronaca nera, e se per anni abbiamo assistito a vere e proprie maratone televisive anche lunghe diverse settimane, in cui ognuno di noi ha imparato ad essere al tempo stesso ricercatore, investigatore, medico legale, ecc, ecc...

Sono modi di spettacolarizzare ciò che accade realmente e rendere partecipe il pubblico. Il COVID non fa eccezione, anzi, se fossi docente di comunicazione lo prenderei come esempio.

Ormai è diventato tutto un reality show, tra l'immediatezza dei social network e la propagazione della notizie (le "cattive" viaggiano più delle "buone"), purtroppo farsi un opinione calma e ragionata è diventato molto difficile, perché non hai tempo di affrontare un tema che ne esce subito un altro, e così via.

Purtroppo è un mondo che, da questo punto di vista, è peggiorato notevolmente, a me non piace questo andazzo.

Ormai viviamo in un mondo in cui da un lato si ha un eccesso di comunicazione per forma elettronica, ma che paradossalmente tende a far comunicare sempre meno le persone "fisicamente" tra di loro.

canislupus
20-08-2020, 10:19
Coronavirus: netto aumento dei nuovi contagi, 7 i morti
Il dato odierno, 642 positivi, è il più alto dallo scorso 23 maggio.


Continuano a crescere le persone ricoverate con sintomi per Covid: sono 866, 23 in più nelle ultime 24 ore. Aumentano anche le terapie intensive (66, +8), mentre i pazienti in isolamento domiciliare sono incrementati di 240 unità (ora sono 14.428).



Codksnsosksndgcjdj

La parte relativa all'aumento dei ricoveri e terapie intensive effettivamente desta preoccupazione. Soprattutto perchè significa che peggiora la sintomatologia.

Gio22
20-08-2020, 10:58
Visto che sono in ferie ho avuto modo di dare un 'occhiata ai dati...
devo ammettere che la situazione è davvero drammatica!
Pensate 53.000 morti in india! Urca!
https://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_India


La soluzione è chiudere tutto ,come lasciano intendere i vari mezzi stampa.
Ah si si , bisogna salvare vite umane non importa a quale prezzo ...:rolleyes:

alemar78
20-08-2020, 11:17
Visto che sono in ferie ho avuto modo di dare un 'occhiata ai dati...
devo ammettere che la situazione è davvero drammatica!
Pensate 53.000 morti in india! Urca!
https://en.wikipedia.org/wiki/Demographics_of_India


La soluzione è chiudere tutto ,come lasciano intendere i vari mezzi stampa.
Ah si si , bisogna salvare vite umane non importa a quale prezzo ...:rolleyes:

In quale modo lasciare che la gente si ammali aiuta l'economia?
A parte quelli che muiono, che pare interessino a pochi, i malati, costretti in casa e in malattia dal lavoro, in che modo aiutano la crescita economica?
O quelli che legittimamente non vogliono ammalarsi e limitano di conseguenza le proprie attività sociali, in che modo aiutano a far crescere l'economia?

Unax
20-08-2020, 11:20
esiste un sito con dati veramente aggiornati?

WarDuck
20-08-2020, 11:25
In quale modo lasciare che la gente si ammali aiuta l'economia?
A parte quelli che muiono, che pare interessino a pochi, i malati, costretti in casa e in malattia dal lavoro, in che modo aiutano la crescita economica?
O quelli che legittimamente non vogliono ammalarsi e limitano di conseguenza le proprie attività sociali, in che modo aiutano a far crescere l'economia?

Più che altro non si capisce perché i morti di COVID (ammesso che siano tali) debbano essere più importanti degli altri morti che giornalmente abbiamo (e di cui ce ne siamo sempre sbattuti).

Riguardo ai "malati", stiamo parlando comunque di una piccola parte rispetto al totale dei contagiati.

Infatti hai 600 contagiati al giorno, ma un totale di poco più di 800 persone ricoverate (non in T.I.) su 60 milioni di abitanti.

Queste statistiche non spiegano ad esempio perché i dipendenti pubblici debbano stare a casa fino a fine anno :rolleyes:

386DX40
20-08-2020, 11:26
Ormai è diventato tutto un reality show, tra l'immediatezza dei social network e la propagazione della notizie (le "cattive" viaggiano più delle "buone"), purtroppo farsi un opinione calma e ragionata è diventato molto difficile, perché non hai tempo di affrontare un tema che ne esce subito un altro, e così via.

Purtroppo è un mondo che, da questo punto di vista, è peggiorato notevolmente, a me non piace questo andazzo.

Ormai viviamo in un mondo in cui da un lato si ha un eccesso di comunicazione per forma elettronica, ma che paradossalmente tende a far comunicare sempre meno le persone "fisicamente" tra di loro.

E sarebbe interessante riflettere cosi' sugli effetti a lungo termine che decennio dopo decennio questo accumulare strato sopra strato di singoli stress da fatti totalmente slegati da essi, per cui magari molti si fecero nervoso/appassionarono, oggigiorno totalmente passati alla storia ne rimarrà solo l' "eredità di una percezione nefasta" che "tutto" vada storto (dubito che nella storia umana "tutto" sia andato mai "solo bene") quando se avessimo vissuto altre epoche secolari con lo stesso metro di percezione ci si sarebbe strappati i capelli.
Siamo ancora in una pandemia che non si sà come e quando finirà, spero/avo che tra tutti i lati negativi ci fosse speranza in un risveglio globale di una propositività "da ricostruzione" e invece mi sembra si ricominci con la solita quotidiana trivellazione del sistema nervoso nel ricostruire il puzzle quotidiano del "piove, è allerta meteo!".
Parto dall'idea che la felicità non è mai esistita e chi spera di poter campare mille anni per vedere la perfezione realizzarsi non sarà mai sereno imho ammesso qualcuno sappia cosa sia la perfezione.
In un mondo complesso in cui gia' la quotidianita' stessa personale ci mette ogni giorno di fronte a stress di ogni tipo, lavorativi, etc.. dovervi accumulare sopra il sapere che dall' altra parte del mondo si e' cappottato un camion o diametralmente questioni talmente complesse per cui comunque si e' egualmente del tutto ininfluenti a volte persino farsi una opinione diventa inutile quasi controproducente alla propria serenità.

alemar78
20-08-2020, 11:33
Più che altro non si capisce perché i morti di COVID (ammesso che siano tali) debbano essere più importanti degli altri morti che giornalmente abbiamo (e di cui ce ne siamo sempre sbattuti).



Dubito che qualcuno abbia sostenuto questo, io no di certo.
Il fatto di occuparsi dei "morti di Covid" non esclude che ci si occupi contemporaneamente anche degli "altri" come si è "sempre fatto" (e se non lo si è mai fatto prima, come mai scandalizzarsi proprio ora del fatto che non si faccia ora?).
Con la logica del "benaltrismo" non si risolve nè il problema nello specifico nè i "ben altri problemi"

ryan78
20-08-2020, 11:35
L' esempio ipotetico del "pirata della strada" (mettiamo che per ipotesi nessuno si facesse male) continuava con "astemio che si ferma subito in caso di incidente" ed era un esempio volutamente adatto a mostrare che nel leggerlo ci si ferma subito all'appellativo "pirata della strada", ci si fà una opinione lapidatoria e quindi si rende difficile quando non impossibile riflettere sulla seconda parte "...astemio che si ferma subito in caso di incidente" ergo almeno uno su cento si chiedera' magari se davvero l'appellativo era coerente? Si puo' ipotizzare che in un ipotetico caso del genere ci sia una vera responsabilita' oppure magari quella che una volta si chiamava disgrazia data da molteplici fattori imprevedibili?
In un caso simile bisognera' attendere i rilevamenti, le testimonianze, etc.. giustissimo.. ma nel frattempo egli e' già "pirata della strada" e probabilmente dopo pochi giorni notizia vecchia e il caso a prescindere dalla verita' tecnica ricordato dalle masse come "l'ennesimo sintomo di un dilagante problema stradale" e non un ragionamento tipo "a fronte di un crescente numero di veicoli tra l'altro sempre piu' potenti e sempre piu' grossi su un territorio per lo piu' complesso geograficamente e stretto nelle strade come il nostro, e' presumibile che non tutti gli incidenti siano un dilagante sintomo di deriva nel rispetto del codice della strada".
Che a proposito, quanti hanno mai letto considerando le centinaia di complicati e lunghissimi articoli piu' il relativo regolamento connesso? A suo tempo lo studiai e ci si rende conto di quanto praticamente sarebbe fondamentale che lo insegnassero prima ancora della patente di guida. Per quanto complesso non importa. Quindi si ritorna al discorso iniziale, l'aspetto culturale.

C'è qualcosa che non si incastra perché un pirata della strada nel momento in cui è astemio e si ferma a prestare soccorso, non è più un pirata della strada (la prima definizione è proprio il creare un incidente non prestando soccorso).

Se in una notizia viene usato l'appellativo "pirata della strada" significa che costui ha creato l'incidente (anche senza volerlo, per disgrazia*), ma è scappato rendendosi di fatto colpevole di un reato ancora peggiore. Perciò è giusto fermarsi al primo appellativo. È un pirata della strada, è scappato. E se non è scappato, ma andava al doppio della velocità è comunque un pirata della strada che non si è macchiato anche del reato di fuga.

* che poi la disgrazia è tutta da valutare perché se uno è solito guidare a 100km/h dove il limite è 50, oppure, guidare con un braccio mentre l'altro è impegnato su whatsapp, non è una disgrazia, ma la cronaca di un incidente annunciato. E torniamo sempre al solito punto che è: perché uno così può andare in giro senza problemi? Uno abituato a fare il signore della strada è impossibile che non venga mai fermato. Forse sono inadeguate le pene o sono inadeguati i controlli sul territorio. Prova a sequestrare il mezzo + la patente + multa e obbligo di servizi sociali a chi viene beccato mentre raddoppia la velocità in strade provinciali o a chi viene sorpreso al volante a farsi i cazzi suoi mentre chatta su WA... poi vediamo. Prevedo strade libere e un garage pieno di auto da utilizzare per fini sociali nei Comuni.

Mi sembra quasi tu non voglia vedere la realtà, che in giro ci sono "umani" di merda, recidivi, che non puoi piegare con la buona volontà, non puoi scendere a patti con loro, ma li puoi solo spezzare riducendo le possibilità che possano continuare a mettere a rischio le persone. Se così non sarà allora il compito di uno Stato è far sì che gente del genere non possa più arrecare danno.

Chi la fornisce la materia prima ai TG e ai giornali? Saranno senzazionalisti, non lo metto in dubbio, ma di certo non pagano la gente per mettersi a fare le cazzate... per quello basta attendere seduti sulla panchina con la macchina fotografica e un rullino bello capiente.

WarDuck
20-08-2020, 11:53
Dubito che qualcuno abbia sostenuto questo, io no di certo.
Il fatto di occuparsi dei "morti di Covid" non esclude che ci si occupi contemporaneamente anche degli "altri" come si è "sempre fatto" (e se non lo si è mai fatto prima, come mai scandalizzarsi proprio ora del fatto che non si faccia ora?).
Con la logica del "benaltrismo" non si risolve nè il problema nello specifico nè i "ben altri problemi"

Ah io non mi scandalizzo, semplicemente mi piace mettere in risalto le contraddizioni del periodo attuale, e quelle di una informazione e di una comunicazione pilotata, spesso ad arte.

Con il COVID stiamo assistendo al peggio del peggio.

A questo aggiungiamoci anche l'incompetenza e la superficialità (voglio sperare sia questo e non peggio) con cui i giornalisti fanno il loro sciagurato mestiere. Vedi il caso dell'ANSA di ieri che riportava una ragazza di 20 anni tra quelle del focolaio in Sardegna in T.I. allo Spallanzani, smentita poi qualche ora dopo dall'Adnkronos (il quale direttore aveva semplicemente fatto una chiamata allo Spallanzani).

Senza contare il fatto che i giornali danno spazio a gente come Ricciardi, inizialmente spacciato come esponenente dell'OMS, fake news durata settimane, che se ne esce con dichiarazioni tipo "se aumentano i contagi l'apertura delle scuole e le elezioni sono a rischio" :rolleyes:

Con quale autorità afferma ciò? Io mi aspetto che queste dichiarazioni le facciano gli esponenti di un governo, non i vari Ricciardi, Lo Palco e compagnia cantante.

Non c'è alcun motivo per far saltare le elezioni, se non politico, tutti in fila, distanziati con un metro e con la mascherina, se puoi andare in un supermercato puoi andare anche a votare.

alemar78
20-08-2020, 12:17
Ah io non mi scandalizzo, semplicemente mi piace mettere in risalto le contraddizioni del periodo attuale, e quelle di una informazione e di una comunicazione pilotata, spesso ad arte.

Con il COVID stiamo assistendo al peggio del peggio.



Ciò non toglie che le due cose non sono collegate.

Gio22
20-08-2020, 12:29
In quale modo lasciare che la gente si ammali aiuta l'economia?

Mettere in lockdown un paese che,proprio a causa della sua struttura demografica ha bisogno di un grosso e costante sviluppo economico annuale come l'india, è una grandissima stronzata da qualsiasi parte la si guardi. E lo stesso discorso va fatto per un paese come il Brasile.


La gente malata verrà sostituita/assistita proprio da quel surplus demografico di cui dispongono paesi questi.


A parte quelli che muiono, che pare interessino a pochi, i malati, costretti in casa e in malattia dal lavoro, in che modo aiutano la crescita economica?


O quelli che legittimamente non vogliono ammalarsi e limitano di conseguenza le proprie attività sociali, in che modo aiutano a far crescere l'economia?

Il prof. Barbero in un suo video raccontava come dopo le varie epidemie di peste nera i poveri erano diventati improvvisamente meno poveri, c'era necessità di manodopera e per questo i salari erano aumentati.


Io posso comprendere che si vogliano mettere in quarantena paesi con una popolazione anziana ,o realativamente limitata (vedi il Perù che con 33 milioni di abitanti ha 26.000 morti) ,ma questo metodo non può essere esteso a dei colossi ,demograficamente parlando, che sono anche poveri / in via di sviluppo.
Non ha senso. Anzi è criminale, li condanni a perdere del tempo prezioso per salvare gente dalla FAME, che ancora esiste in altre parti del mondo.

386DX40
20-08-2020, 12:44
...
* che poi la disgrazia è tutta da valutare perché se uno è solito guidare a 100km/h dove il limite è 50, oppure, guidare con un braccio mentre l'altro è impegnato su whatsapp, non è una disgrazia, ma la cronaca di un incidente annunciato. E torniamo sempre al solito punto che è: perché uno così può andare in giro senza problemi? Uno abituato a fare il signore della strada è impossibile che non venga mai fermato. Forse sono inadeguate le pene o sono inadeguati i controlli sul territorio. Prova a sequestrare il mezzo + la patente + multa e obbligo di servizi sociali a chi viene beccato mentre raddoppia la velocità in strade provinciali o a chi viene sorpreso al volante a farsi i cazzi suoi mentre chatta su WA... poi vediamo. Prevedo strade libere e un garage pieno di auto da utilizzare per fini sociali nei Comuni.
...

Ragionavo sulla percezione lato massa inizialmente non si possono avere certezze, talvolta non ci sono abbastanza dettagli per capire ma si inizia di solito nel sentire usare il verbo "si sarebbe fermato" e/o "non si sarebbe fermato" e/o "sembrerebbe viaggiando ad alta velocità" etc.. ma nel frattempo se un elemento solletica l'idea comune piu' comoda per la massa che pretende di "girare pagina" subito dal pulpito da li al "pirata della strada a priori" e' un attimo. Poi dopo pochissimo tempo, non interessa piu' se la persona si era fermata, astemia, chiamando i soccorsi, il telefono era collegato ma magari nella borsetta es.
Nell'esempio raro dei 100 all'ora con limite 50 chattando e' chiaro che non c'e' nemmeno da discuterne, ma il sistema già prevede tutto l'iter per il caso suddetto; ipotizzare perfezione per definizione abbassa il livello di tolleranza per cui risolto quello poi la reazione uguale si sposterebbe fino all'incidente a 49 km/h con la persona astemia che suo malgrado ha starnutito alla guida poco prima configurabile come disgrazia. A quel punto pero' per aver destabilizzato l'idea originaria della perfezione per la massa sara' comunque inaccettabile; viene meno la riflessione che guidare un auto o un camion o un pullman o una moto e' difficilissimo, le variabili in gioco sono infinite mentre l'essere umano e' analogico e finito nella sua essenza.
Forse finito off topic ma solo a riflettere la complessita' di singoli eventi, di ogni singola storia, di ogni singola persona fatta di singole sfumature e non gruppi di chi e' esempio apice per la comunità e chi e' all' opposto (tutti gli altri). Se scegliere di vedere il bicchiere mezzo pieno possa servire a non vedere gente che si picchia per una precedenza o un semaforo, preferisco vederlo mezzo pieno.

alemar78
20-08-2020, 12:54
Mettere in lockdown un paese che,proprio a causa della sua struttura demografica ha bisogno di un grosso e costante sviluppo economico annuale come l'india, è una grandissima stronzata da qualsiasi parte la si guardi. E lo stesso discorso va fatto per un paese come il Brasile.


La gente malata verrà sostituita/assistita proprio da quel surplus demografico di cui dispongono paesi questi.




Il prof. Barbero in un suo video raccontava come dopo le varie epidemie di peste nera i poveri erano diventati improvvisamente meno poveri, c'era necessità di manodopera e per questo i salari erano aumentati.


Io posso comprendere che si vogliano mettere in quarantena paesi con una popolazione anziana ,o realativamente limitata (vedi il Perù che con 33 milioni di abitanti ha 26.000 morti) ,ma questo metodo non può essere esteso a dei colossi ,demograficamente parlando, che sono anche poveri / in via di sviluppo.
Non ha senso. Anzi è criminale, li condanni a perdere del tempo prezioso per salvare gente dalla FAME, che ancora esiste in altre parti del mondo.

Io non mi riferivo all'India nello specifico (e pensavo che il tuo fosse un esempio specifico come spunto per una considerazione generale).
In generale condivido che ogni paese dovrebbe fare le proprie valutazioni non solo dal punto di vista clicnico, ma anche economico, sociologico, etc... Ho scritto un concetto simile in un altro topic.
Ma non vedo perchè escludere che questa valutazione sia stata fatta solo perchè la scelta non ci appare corretta.

ryan78
20-08-2020, 14:15
Ragionavo sulla percezione lato massa inizialmente non si possono avere certezze, talvolta non ci sono abbastanza dettagli per capire ma si inizia di solito nel sentire usare il verbo "si sarebbe fermato" e/o "non si sarebbe fermato" e/o "sembrerebbe viaggiando ad alta velocità" etc.. ma nel frattempo se un elemento solletica l'idea comune piu' comoda per la massa che pretende di "girare pagina" subito dal pulpito da li al "pirata della strada a priori" e' un attimo. Poi dopo pochissimo tempo, non interessa piu' se la persona si era fermata, astemia, chiamando i soccorsi, il telefono era collegato ma magari nella borsetta es.
Nell'esempio raro dei 100 all'ora con limite 50 chattando e' chiaro che non c'e' nemmeno da discuterne, ma il sistema già prevede tutto l'iter per il caso suddetto; ipotizzare perfezione per definizione abbassa il livello di tolleranza per cui risolto quello poi la reazione uguale si sposterebbe fino all'incidente a 49 km/h con la persona astemia che suo malgrado ha starnutito alla guida poco prima configurabile come disgrazia. A quel punto pero' per aver destabilizzato l'idea originaria della perfezione per la massa sara' comunque inaccettabile; viene meno la riflessione che guidare un auto o un camion o un pullman o una moto e' difficilissimo, le variabili in gioco sono infinite mentre l'essere umano e' analogico e finito nella sua essenza.
Forse finito off topic ma solo a riflettere la complessita' di singoli eventi, di ogni singola storia, di ogni singola persona fatta di singole sfumature e non gruppi di chi e' esempio apice per la comunità e chi e' all' opposto (tutti gli altri). Se scegliere di vedere il bicchiere mezzo pieno possa servire a non vedere gente che si picchia per una precedenza o un semaforo, preferisco vederlo mezzo pieno.

Se fosse come dici tu allora non si capisce come mai, molto spesso, quando qualcuno commette un crimine (anche stradale), viene fuori che non era la prima volta. "Gli era già stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza ben 5 volte! ... Aveva aggredito in passato altre minorenni abusando di loro... Aveva dietro di sé una sfilza di rapine ai danni di anziani".

Quindi c'è da chiedersi se l'attuale applicazione della legge (quella a tutela della sicurezza delle persone) non sia insufficiente. Mettiti nei panni di chi fa parte delle statistiche negative, di chi subisce "l'effetto analogico" del guidatore disattento... del criminale. Questo non significa vedere il bicchiere mezzo vuoto, ma pensare che qualcuno, forse a causa del nostro lassismo, starà soffrendo. La tutela degli individui indifesi o incolpevoli dovrebbe essere la priorità di ciascuno. Questo non eliminerà il caso, ma limiterà molto i danni agli errori personali e non quelli degli altri.

La tua è una china pericolosa poiché l'essere analogico potrebbe diventare una scusante. Nessuno cerca la perfezione che non è possibile ottenere e probabilmente sarebbe anche noiosa, ma almeno un minimo di coerenza e certezza della pena. Ti poni troppi problemi di cosa pensa la massa, che è per sua natura incontrollabile e simile alla banderuola, ma soprattutto è fatta di gente analogica. Guarda i fatti, non il brusio che generano.

Questo vale, in proporzione, anche con chi consapevolmente (non analogicamente) mette a rischio la salute degli altri non rispettando nemmeno le basilari norme anti-covid19 per i più svariati motivi.
Anche se il rischio fosse sovrastimato, non sarebbe comunque una scusante per non rispettare il tuo prossimo che forse reputa reale la minaccia. Nessuno di questi due individui è in grado di fornire dati che spostino l'ago della bilancia a favore di una delle due ipotesi, perciò quello che conta è il rispetto reciproco che tutti dovremmo avere in presenza di altri individui.
Chiedo gentilmente di smettere di fumare mentre mangio il gelato all'aperto, chiedo gentilmente di lasciare il posto sull'autobus ad una persona in difficoltà che ha timore di chiederlo, chiedo gentilmente di indossare una mascherina in presenza di persone a rischio? C'è un rifiuto? Allora è meglio che si prepari all'effetto analogico della reazione che dipenderà da innumerevoli variabili ;)

canislupus
20-08-2020, 14:20
Più che altro non si capisce perché i morti di COVID (ammesso che siano tali) debbano essere più importanti degli altri morti che giornalmente abbiamo (e di cui ce ne siamo sempre sbattuti).

Riguardo ai "malati", stiamo parlando comunque di una piccola parte rispetto al totale dei contagiati.

Infatti hai 600 contagiati al giorno, ma un totale di poco più di 800 persone ricoverate (non in T.I.) su 60 milioni di abitanti.

Queste statistiche non spiegano ad esempio perché i dipendenti pubblici debbano stare a casa fino a fine anno :rolleyes:

Ah io non mi scandalizzo, semplicemente mi piace mettere in risalto le contraddizioni del periodo attuale, e quelle di una informazione e di una comunicazione pilotata, spesso ad arte.

Con il COVID stiamo assistendo al peggio del peggio.

A questo aggiungiamoci anche l'incompetenza e la superficialità (voglio sperare sia questo e non peggio) con cui i giornalisti fanno il loro sciagurato mestiere. Vedi il caso dell'ANSA di ieri che riportava una ragazza di 20 anni tra quelle del focolaio in Sardegna in T.I. allo Spallanzani, smentita poi qualche ora dopo dall'Adnkronos (il quale direttore aveva semplicemente fatto una chiamata allo Spallanzani).

Senza contare il fatto che i giornali danno spazio a gente come Ricciardi, inizialmente spacciato come esponenente dell'OMS, fake news durata settimane, che se ne esce con dichiarazioni tipo "se aumentano i contagi l'apertura delle scuole e le elezioni sono a rischio" :rolleyes:

Con quale autorità afferma ciò? Io mi aspetto che queste dichiarazioni le facciano gli esponenti di un governo, non i vari Ricciardi, Lo Palco e compagnia cantante.

Non c'è alcun motivo per far saltare le elezioni, se non politico, tutti in fila, distanziati con un metro e con la mascherina, se puoi andare in un supermercato puoi andare anche a votare.

Condivido la parte in grassetto e l'altro post.
C'è spesso troppa incoerenza.
Nel privato spesso è accettato di tornare a lavoro (anche quando questo si può fare da remoto), mentre nel pubblico sembra sia un'eresia ritornare in sede quando siamo consapevoli che da casa ci sono limiti tecnologici e di volontà (ci siamo capiti).

386DX40
20-08-2020, 14:35
poiché l'essere analogico potrebbe diventare una scusante. Nessuno cerca la perfezione che non è possibile ottenere e probabilmente sarebbe anche noiosa, ma almeno un minimo di coerenza e certezza della pena. Ti poni troppi problemi di cosa pensa la massa, che è per sua natura incontrollabile e simile alla banderuola, ma soprattutto è fatta di gente analogica. Guarda i fatti, non il brusio che generano.

Questo vale, in proporzione, anche con chi consapevolmente (non analogicamente) mette a rischio la salute degli altri non rispettando nemmeno le basilari norme anti-covid19 per i più svariati motivi.
Anche se il rischio fosse sovrastimato, non sarebbe comunque una scusante per non rispettare il tuo prossimo che forse reputa reale la minaccia. Nessuno di questi due individui è in grado di fornire dati che spostino l'ago della bilancia a favore di una delle due ipotesi, perciò quello che conta è il rispetto reciproco che tutti dovremmo avere in presenza di altri individui.
Chiedo gentilmente di smettere di fumare mentre mangio il gelato all'aperto, chiedo gentilmente di lasciare il posto sull'autobus ad una persona in difficoltà che ha timore di chiederlo, chiedo gentilmente di indossare una mascherina in presenza di persone a rischio? C'è un rifiuto? Allora è meglio che si prepari all'effetto analogico della reazione che dipenderà da innumerevoli variabili ;)

Non vorrei andare troppo off topic (la Costituzione stessa ha nella cautela e buon senso un suo messaggio di fondo imho) ma forse l'essere umano analogico (quale e', non e' un computer) diventa una visione "scusante" solo se ci si convince che su 100 persone che ci circondano 98 siano quegli esempi negativi sopra elencati, furfanti o pirati della strada tutti che ridono delle altre 2 persone restanti del totale..
Voglio convincermi (bicchiere mezzo pieno) che il mondo vero NON sia cosi'. Singoli esempi criticabili, sanzionabili etc.. non abbassano il piatto della bilancia opposto alle restanti decine di milioni di persone che ogni giorno si fermano ai semafori, che danno la precedenza, che pagano il conto, che ringraziano, che fanno del bene. Ma di quelle persone non se ne parla affatto magari aiuterebbe a vedere il mondo con un po' piu' speranza. Come dicevo e' la logica del "piove, allerta meteo!!" o piove come da milioni di anni (con la dovuta attenzione)? :)

ryan78
20-08-2020, 15:41
Non vorrei andare troppo off topic (la Costituzione stessa ha nella cautela e buon senso un suo messaggio di fondo imho) ma forse l'essere umano analogico (quale e', alla fine non e' un computer) diventa una visione "scusante" solo se ci si convince che su 100 persone che ci circondano 98 siano quegli esempi negativi sopra elencati, furfanti o pirati della strada tutti che ridono delle altre 2 persone restanti del totale..
Voglio convincermi (bicchiere mezzo pieno) che il mondo vero NON sia cosi'. Singoli esempi criticabili, sanzionabili etc.. non abbassano il piatto della bilancia opposto alle restanti decine di milioni di persone che ogni giorno si fermano ai semafori, che danno la precedenza, che pagano il conto, che ringraziano, che fanno del bene. Ma di quelle persone non se ne parla affatto magari aiuterebbe a vedere il mondo con un po' piu' speranza. Come dicevo e' la logica del "piove, allerta meteo!!" o piove come da milioni di anni (con la dovuta attenzione)? :)

Guarda che è così. Il mondo va avanti perché "vince" la parte - diciamo - normale (buona è troppo :)).
Altrimenti saremmo nel caos primordiale. Però si può fare di meglio. Anzi, si deve fare di meglio iniziando con arginare la feccia recidiva. Accopparla non si può, almeno relegarla dove non potrà più danneggiare nessuno per molto tempo oppure renderla inoffensiva sarebbe già un buon inizio. Si punta a migliorare non ad accettare lo stato dei fatti. Tutto ruota sempre intorno a: fino a quando non verranno a pisciarti sullo zerbino di casa non saprai mai quanto puzzi la piscia degli altri e non lo percepirai come un problema da risolvere.

s-y
20-08-2020, 15:55
o magari, smetterla di pensare alle 'soluzioni' immediate in favore di quelle ad almeno medio termine pare brutto? parlerei della scuola ovviamente...

uè dico, utopia per utopia almeno c'è investimento sul futuro dei successori

WarDuck
20-08-2020, 16:05
Guarda che è così. Il mondo va avanti perché "vince" la parte - diciamo - normale (buona è troppo :)).
Altrimenti saremmo nel caos primordiale. Però si può fare di meglio. Anzi, si deve fare di meglio iniziando con arginare la feccia recidiva. Accopparla non si può, almeno relegarla dove non potrà più danneggiare nessuno per molto tempo oppure renderla inoffensiva sarebbe già un buon inizio. Si punta a migliorare non ad accettare lo stato dei fatti. Tutto ruota sempre intorno a: fino a quando non verranno a pisciarti sullo zerbino di casa non saprai mai quanto puzzi la piscia degli altri e non lo percepirai come un problema da risolvere.

Il che significa fare come fanno anche in altre parti del mondo: cominciare a far notare i comportamenti incivili, anche a scapito di farsi insultare.

Detto questo, è evidente che ci sia un chiaro vuoto educativo e anche di diritto. Finché hai una giustizia che non funziona, l'Italia sarà sempre il paese in cui i più forti l'avranno vinta.

CYRANO
20-08-2020, 17:32
Coronavirus: prosegue aumento contagi, mai così alto dal lockdown
Sono 845 i casi registrati nelle ultime 24 ore

Dai che domani tocchiamo i milleee !!


Ckhdsyfdeghkokngs

zappy
20-08-2020, 17:34
Coronavirus: prosegue aumento contagi, mai così alto dal lockdown
Sono 845 i casi registrati nelle ultime 24 ore
Dai che domani tocchiamo i milleee !!
e poi di nuovo tutti a casa... :cry: :help:

Fatal Frame
20-08-2020, 17:40
Domani Miiiillllle come diceva qualcuno di nostra conoscenza...

fukka75
20-08-2020, 17:52
Numero record di tamponi (oltre 77000), come ne sono stati fatti solo altre due volte, a giugno e luglio, ma con 223 e 329 casi
Se si fosse provveduto a fare questo numero di test più spesso già da metà luglio, probabilmente non saremmo tornati indietro di tre mesi.....

La Sardegna finisce sotto i riflettori, non per il numero dei positivi sul territorio, ma per quanti si scoprono positivi dopo il rientro a casa dalle vacanze passate sull'isola (ad es., a Roma il 30% dei positivi odierni, 23 su 75, era stato sull'isola)

Preoccupa anche la situazione nel sud della Francia, in particolare ad Agde, famosa per le strutture ricettive dedicate ai nudisti, frequentate anche da molti italiani (Zaia comunica che in Veneto sarà obbligatorio il tampone anche per chi ritorna da quelle zone): in una di queste scoperti 100 positivi

canislupus
20-08-2020, 17:58
Numero record di tamponi (oltre 77000), come ne sono stati fatti solo altre due volte, a giugno e luglio, ma con 223 e 329 casi
Se si fosse provveduto a fare questo numero di test già da metà luglio, probabilmente non saremmo tornati indietro di tre mesi.....

La Sardegna finisce sotto i riflettori, non per il numero dei positivi sul territorio, ma per quanti si scoprono positivi dopo il rientro a casa dalle vacanze passate sull'isola (ad es., a Roma il 30% dei positivi odierni, 23 su 75, era stato sull'isola)

Preoccupa anche la situazione nel sud della Francia, in particolare ad Agde, famosa per le strutture ricettive dedicate ai nudisti, frequentate anche da molti italiani (Zaia comunica che in Veneto sarà obbligatorio il tampone anche per chi ritorna da quelle zone): in una di queste scoperti 100 positivi

Comunque se ho capito bene, moltissimi sono anche da rientro dall'estero.
E forse sono anche sintomatici.
Sarebbe interessante comprendere se di questi 845, quanti sono andati fuori dall'Italia e se sono ritornati con il virus in una forma grave.
Lo chiedo per capire se non stiamo importando non solo persone infette, ma anche con un livello importante di carica virale.

maxsy
20-08-2020, 18:18
Coronavirus: prosegue aumento contagi, mai così alto dal lockdown
Sono 845 i casi registrati nelle ultime 24 ore

Dai che domani tocchiamo i milleee !!


Ckhdsyfdeghkokngs
Azz

CYRANO
20-08-2020, 18:24
Oggi son passato sul passo manghen e al ristorante sopra c'era un mega assembramento fuori, tipo branco di gnu, saran stati boh 200 persone e più tutti ammucchiati ovviamente senza mascherina... Mah..


Cifsrfuvovsdrstvim

Fatal Frame
20-08-2020, 18:58
Oggi comunque record di tamponi ... 80k

tallines
20-08-2020, 19:01
Oggi son passato sul passo manghen e al ristorante sopra c'era un mega assembramento fuori, tipo branco di gnu, saran stati boh 200 persone e più tutti ammucchiati ovviamente senza mascherina... Mah..


Cifsrfuvovsdrstvim
Che novità...........:rolleyes:

Vedrete in autunno, che mazzate che arrivano........


Continuate, continuate, tanto..........:doh:

canislupus
20-08-2020, 20:10
Oggi son passato sul passo manghen e al ristorante sopra c'era un mega assembramento fuori, tipo branco di gnu, saran stati boh 200 persone e più tutti ammucchiati ovviamente senza mascherina... Mah..


Cifsrfuvovsdrstvim

Posso lanciare una provocazione? ma neanche tanto...
Quando vedete simili assembramenti, pensate mai di chiamare le FDO?
Durante il lockdown ci siamo scagliati anche contro chi portava il cane a fare i bisogni troppe volte... oggi vediamo comportamenti molto pericolosi, ci lamentiamo e indignamo, ma a livello civico collaboriamo in qualche modo?
Spero di non ricevere risposte del tipo: "Ci deve pensare lo Stato a controllare"... Altrimenti a mio avviso decade tutto il castello di carta sul quale molti si sono eretti a difensori degli altri.
Per inciso...
A me in spiaggia è capitato di vedere collocare ombrelloni e lettini dove non era presente l'apposito segnale... sono andato a protestare con il gestore e minacciare di chiamare le FDO se non fossero stati spostati.
Potevo far finta di niente, ma per coerenza poi non avrei dovuto dare lezioni di etica e senso civico.


P.S. Ho preso il tuo post ad esempio per aprire una discussione... non è un attacco personale ;)

ryan78
20-08-2020, 21:48
o magari, smetterla di pensare alle 'soluzioni' immediate in favore di quelle ad almeno medio termine pare brutto? parlerei della scuola ovviamente...

uè dico, utopia per utopia almeno c'è investimento sul futuro dei successori

sono sempre stato d'accordo sull'investimento scuola. Il problema è nel frattempo che si fa?

Il che significa fare come fanno anche in altre parti del mondo: cominciare a far notare i comportamenti incivili, anche a scapito di farsi insultare.

Detto questo, è evidente che ci sia un chiaro vuoto educativo e anche di diritto. Finché hai una giustizia che non funziona, l'Italia sarà sempre il paese in cui i più forti l'avranno vinta.

il primo richiede almeno una generazione, se non due. Il secondo invece richiede una riforma della magistratura e la modifica di alcune leggi almeno per i reati contro la persona.

Posso lanciare una provocazione? ma neanche tanto...
Quando vedete simili assembramenti, pensate mai di chiamare le FDO?
Durante il lockdown ci siamo scagliati anche contro chi portava il cane a fare i bisogni troppe volte... oggi vediamo comportamenti molto pericolosi, ci lamentiamo e indignamo, ma a livello civico collaboriamo in qualche modo?
Spero di non ricevere risposte del tipo: "Ci deve pensare lo Stato a controllare"... Altrimenti a mio avviso decade tutto il castello di carta sul quale molti si sono eretti a difensori degli altri.
Per inciso...
A me in spiaggia è capitato di vedere collocare ombrelloni e lettini dove non era presente l'apposito segnale... sono andato a protestare con il gestore e minacciare di chiamare le FDO se non fossero stati spostati.
Potevo far finta di niente, ma per coerenza poi non avrei dovuto dare lezioni di etica e senso civico.


P.S. Ho preso il tuo post ad esempio per aprire una discussione... non è un attacco personale ;)

Ecco cosa succede quando si chiede di indossare una mascherina.

https://www.tio.ch/dal-mondo/cronaca/1448774/conducente-mascherina-passeggeri-bayonne-aggredito

https://www.fanpage.it/attualita/catania-invita-cliente-a-indossare-mascherina-aggredito-e-picchiato-gestore-di-un-panificio/

https://www.milanotoday.it/cronaca/picchiato-bus-mascherina.html

Comunque è abbastanza chiaro che nessuno di voi abiti a Milano, altrimenti sareste già nella fase "oh my god! it's unbelievable!"


p.s. un consiglio canis... se devi chiamare le FDO fallo senza dire nulla. Eviterai di farti sputare nel gelato o ricevere un ombrellone con chiodi arrugginiti sul manico. Se ti va male ti corrono dietro e non sei il più adatto a scappare :D

MoXxY90
20-08-2020, 23:45
Maaaaa... con questi numeri a
Febbraio marzo non si parlava
Di chiudere già tutte cose?!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
21-08-2020, 00:02
Ecco cosa succede quando si chiede di indossare una mascherina.

https://www.tio.ch/dal-mondo/cronaca/1448774/conducente-mascherina-passeggeri-bayonne-aggredito

https://www.fanpage.it/attualita/catania-invita-cliente-a-indossare-mascherina-aggredito-e-picchiato-gestore-di-un-panificio/

https://www.milanotoday.it/cronaca/picchiato-bus-mascherina.html

Comunque è abbastanza chiaro che nessuno di voi abiti a Milano, altrimenti sareste già nella fase "oh my god! it's unbelievable!"


p.s. un consiglio canis... se devi chiamare le FDO fallo senza dire nulla. Eviterai di farti sputare nel gelato o ricevere un ombrellone con chiodi arrugginiti sul manico. Se ti va male ti corrono dietro e non sei il più adatto a scappare :D

Ora battute a parte... quindi il concetto di civiltà dipende da quanto si rischia?
Abbiamo un thread nel quale se dichiari di non installare una APP per il tracciamento, a momenti invocano la legge marziale...
però se qualcuno beatamente attua comportamenti (vietati), allora è meglio farsi gli affari propri.
Non dico che non si debba prestare attenzione, ma negli esempi che hai riportato, c'erano degli onesti lavoratori che si sono limitati a far rispettare le regole.
Se la reazione è quella, allora gli stati hanno fallito nella repressione dei reati.
Perché semplicemente, tranne rari casi, non c'è proprio neanche il timore delle conseguenze delle proprie "gesta".

tallines
21-08-2020, 07:20
sono sempre stato d'accordo sull'investimento scuola. Il problema è nel frattempo che si fa?



il primo richiede almeno una generazione, se non due. Il secondo invece richiede una riforma della magistratura e la modifica di alcune leggi almeno per i reati contro la persona.



Ecco cosa succede quando si chiede di indossare una mascherina.

https://www.tio.ch/dal-mondo/cronaca/1448774/conducente-mascherina-passeggeri-bayonne-aggredito

https://www.fanpage.it/attualita/catania-invita-cliente-a-indossare-mascherina-aggredito-e-picchiato-gestore-di-un-panificio/

https://www.milanotoday.it/cronaca/picchiato-bus-mascherina.html

Comunque è abbastanza chiaro che nessuno di voi abiti a Milano, altrimenti sareste già nella fase "oh my god! it's unbelievable!"


p.s. un consiglio canis... se devi chiamare le FDO fallo senza dire nulla. Eviterai di farti sputare nel gelato o ricevere un ombrellone con chiodi arrugginiti sul manico. Se ti va male ti corrono dietro e non sei il più adatto a scappare :D
A proposito di......lo sapevate ? >

Le cassiere dei supermercati, vengono insultate e mandate anche affff...........


Molti clienti, indispettiti e offesi.....dalla richiesta, anche solo quella di coprirsi anche il naso, oltre che la bocca,:

- o hanno tirato i soldi in faccia alla cassiera.........

- o hanno lasciato tutta la spesa sul tapis roulant della cassa e se ne sono andati.....

Maleducati e Imbecilli!!!! :O :O

canislupus
21-08-2020, 07:31
A proposito di......lo sapevate ? >

Le cassiere dei supermercati, vengono insultate e mandate anche affff...........


Molti clienti, indispettiti e offesi.....dalla richiesta, anche solo quella di coprirsi anche il naso, oltre che la bocca,:

- o hanno tirato i soldi in faccia alla cassiera.........

- o hanno lasciato tutta la spesa sul tapis roulant della cassa e se ne sono andati.....

Maleducati e Imbecilli!!!! :O :O

Fortunatamente non mi è mai capitato di vedere simili scene (qualche lamentela, ma nulla di più).

Penso che se fosse successo davanti ai miei occhi, ne sarebbero nate discussioni... come minimo gli attaccavo a parlare per un'ora... che avevate capito... :D :D :D

s-y
21-08-2020, 07:34
sono sempre stato d'accordo sull'investimento scuola. Il problema è nel frattempo che si fa?

il mio era un lapidario commento non sul post di per sè stesso, ma sulla ormai incancrenita incapacità (o meglio, non volontà) di avere un minimo di visione

direi anche negli interventi emergenziali, e non è un paradosso

alemar78
21-08-2020, 08:11
Maaaaa... con questi numeri a
Febbraio marzo non si parlava
Di chiudere già tutte cose?!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No
C'erano anche altri numeri che adesso non ci sono

fukka75
21-08-2020, 08:13
Maaaaa... con questi numeri a
Febbraio marzo non si parlava
Di chiudere già tutte cose?!?!Certamente, visto che 5 mesi fa le TI erano al collasso e c'erano 100naia di morti al giorno, mentre oggi ci sono una 60ina di posti occupati e meno di 10 decessi giornalieri...

zappy
21-08-2020, 08:21
No
C'erano anche altri numeri che (PER) adesso non ci sono

fixed.... :eek: :help:

alemar78
21-08-2020, 08:37
fixed.... :eek: :help:

Sì dai, volevo mantenere un po' di ottimismo!

MoXxY90
21-08-2020, 08:40
Ok grazie ragazzi. Si vedendo le ti fortunatamente sono vuote... ma può essere quindi due il virus si stia indebolendo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

canislupus
21-08-2020, 09:04
Ok grazie ragazzi. Si vedendo le ti fortunatamente sono vuote... ma può essere quindi due il virus si stia indebolendo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo non si sa... qualcuno dice che siamo più bravi a segnalare i casi asintomatici (mentre prima ci limitavamo solo a quelli che stavano male), qualcuno sostiene che curiamo meglio le persone perché le prendiamo per tempo....
Di supposizioni ce ne sono tantissime, certezze quasi nessuna.
Il virus è un po' meno sconosciuto, ma non sappiamo come si comporta nel lungo periodo.

WarDuck
21-08-2020, 11:10
C'è anche da dire che molti positivi li stanno beccando grazie a controlli/tamponi negli aeroporti.

Allo stato attuale mi sembra di capire che il 40/45% dei positivi sia dovuto da italiani (e non) provenienti dall'estero (inclusi immigrati).

Correggetemi se sbaglio :mbe: Cioè *in parte* l'aumento di contagi si deve _anche_ all'aumento di tamponi effettuati.

CYRANO
21-08-2020, 11:12
ANSA.it
Coronavirus, è aumentata la carica virale nei tamponi
Da 10.000 a 1 milione di particelle per millilitro. Spia di nuovi casi

Eccola là ...



CJjdbdjdnssosndbchdidkfkvnbsbsh

CYRANO
21-08-2020, 11:18
La profezia nera di Gates: "Ci saranno ancora milioni di morti"
Gates ha quindi dichiarato che un vaccino “abbastanza efficace” contro il Covid sarà prodotto su larga scala solamente verso la fine del 2021

Nell’intervista citata, Gates tratteggia uno scenario a tinte fosche per il mondo da qui ai prossimi mesi, affermando che ci attendono tanti e tanti decessi per colpa del coronavirus. Nel dettaglio, il magnate-filantropo ha dichiarato che “ci saranno ancora milioni di morti, prima della fine della pandemia di Covid-19”.

Per il miliardario, però, la maggioranza di quei decessi non sarà causata dal morbo in sé, bensì dall’enorme pressione che verrà esercitata da un numero crescente di malati sui sistemi sanitari del globo. A collassare prima saranno i servizi ospedalieri dei Paesi poveri: “La maggior parte di quelle morti non sarebbe causata dalla malattia in quanto tale, ma dal sovraccarico dei sistemi sanitari, e di economie già stressate e soprattutto nei Paesi poveri e in via di sviluppo”.


Ckdsnsjsksnsndxkxdkenfb

alemar78
21-08-2020, 12:05
Allo stato attuale mi sembra di capire che il 40/45% dei positivi sia dovuto da italiani (e non) provenienti dall'estero (inclusi immigrati).



Locatelli dice così:

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-locatelli-cts-il-25-40-dei-casi-da-viaggi-di-ritorno_21967562-202002a.shtml

Quindi una percentuale leggermente inferiore rispetto a quella che riporti tu, ma sostanzialmente fa poca differenza.
Come è ovvio che sia una parte, seppur minima, viene dai migranti.

incorreggiubile
21-08-2020, 12:18
ANSA.it
Coronavirus, è aumentata la carica virale nei tamponi
Da 10.000 a 1 milione di particelle per millilitro. Spia di nuovi casi

Eccola là ...



CJjdbdjdnssosndbchdidkfkvnbsbsh
Ecco, questo NON è buono.

incorreggiubile
21-08-2020, 12:19
EDIT: doppio

incorreggiubile
21-08-2020, 12:20
La profezia nera di Gates: "Ci saranno ancora milioni di morti"
Gates ha quindi dichiarato che un vaccino “abbastanza efficace” contro il Covid sarà prodotto su larga scala solamente verso la fine del 2021

Nell’intervista citata, Gates tratteggia uno scenario a tinte fosche per il mondo da qui ai prossimi mesi, affermando che ci attendono tanti e tanti decessi per colpa del coronavirus. Nel dettaglio, il magnate-filantropo ha dichiarato che “ci saranno ancora milioni di morti, prima della fine della pandemia di Covid-19”.

Per il miliardario, però, la maggioranza di quei decessi non sarà causata dal morbo in sé, bensì dall’enorme pressione che verrà esercitata da un numero crescente di malati sui sistemi sanitari del globo. A collassare prima saranno i servizi ospedalieri dei Paesi poveri: “La maggior parte di quelle morti non sarebbe causata dalla malattia in quanto tale, ma dal sovraccarico dei sistemi sanitari, e di economie già stressate e soprattutto nei Paesi poveri e in via di sviluppo”.


Ckdsnsjsksnsndxkxdkenfb

Verissimo.

Del resto parla lui che si è arricchito col modello di capitalismo statunitense......verrebbe da mandarlo affanculo :v

incorreggiubile
21-08-2020, 12:21
Ok grazie ragazzi. Si vedendo le ti fortunatamente sono vuote... ma può essere quindi due il virus si stia indebolendo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I virus non si "indeboliscono".
Semplicemente le persone che dovevano morirne/avere conseguenze severe sono state GIA' colpite.

E' quello che capita normalmente nell'evoluzione, è per questo che ridiamo oggi del raffreddore "classico".

WarDuck
21-08-2020, 12:30
Verissimo.

Del resto parla lui che si è arricchito col modello di capitalismo statunitense......verrebbe da mandarlo affanculo :v

Ma ha anche una delle fondazioni più importanti negli USA. :)

La ricchezza non è un male. La povertà lo è.

alemar78
21-08-2020, 13:08
I virus non si "indeboliscono".
Semplicemente le persone che dovevano morirne/avere conseguenze severe sono state GIA' colpite.



In realtà la grande maggioranza delle persone non è ancora venuta in contatto col virus, quindi non è (ancora) così.

ryan78
21-08-2020, 13:43
Ora battute a parte... quindi il concetto di civiltà dipende da quanto si rischia?
Abbiamo un thread nel quale se dichiari di non installare una APP per il tracciamento, a momenti invocano la legge marziale...
però se qualcuno beatamente attua comportamenti (vietati), allora è meglio farsi gli affari propri.
Non dico che non si debba prestare attenzione, ma negli esempi che hai riportato, c'erano degli onesti lavoratori che si sono limitati a far rispettare le regole.
Se la reazione è quella, allora gli stati hanno fallito nella repressione dei reati.
Perché semplicemente, tranne rari casi, non c'è proprio neanche il timore delle conseguenze delle proprie "gesta".

Tutto si riduce banalmente a: quanta forza hai per sostenere le tue idee? (Idee di civiltà). Quanto sei disposto a rischiare tu e chi ti circonda? Quanto posso spingermi oltre senza finire dietro le sbarre?
Il non intervenire apertamente è cautelativo e non cambia il tuo livello di civiltà. Tu lo sei comunque, civile, anche se non "riprendi" i maleducati.
La differenza tra te e l'autista o la cassiera è che tu puoi anche non dire nulla, ma loro sono obbligati ad intervenire per lavoro. Le persone spesso hanno paura delle reazioni che possono avere loro stesse. Lo Stato non mi tutela se inizio a rompere teste qua e là in difesa dell'autista del bus o della cassiera. Certo, rompere teste, cosa pensi? Che finisca a tarallucci e vino con i minchioni sull'autobus? Sono sbarbati per la legge, ma questo non li proteggerà se saranno violenti. Tu sei intervenuto con il gestore della spiaggia, lui ha tutto da perdere e perciò difficilmente avrà reazioni strane. Prova la stessa cosa con i bagnanti, con chi non deve tutelare la propria attività. Anzi non provare ;) Con chi pensi di avere a che fare? Il livello medio di chi è incivile è "non ce n'è coviddi"... capisci perché i toni si alzeranno?

Le FDO stesse non intervengono e devi intervenire tu mettendo a rischio la tua incolumità e quella di chi ti sta vicino? Per cosa? Per qualche coglione incivile? Perciò imho è opportuno limitare gli interventi alle situazioni che sono gestibili e in presenza di persone, non animali umani.

La legge c'è, sì. Non viene rispettata dove sei tu? Sì. Non occorre parlare con i responsabili, si chiamano le FDO direttamente dalla sdraio. Quello è richiesto ai cittadini. Il resto lo fai a tuo rischio e pericolo. Non escono le FDO? Cambi bagno, rammaricato e con il pensiero ricorrente del fallimento totale dello Stato per quanto riguarda la salvaguardia delle persone civili.

Per intenderci. Come hanno modificato la legge per chi aggredisce i sanitari, aumentando le pene, dovrebbero fare la stessa cosa per chi interviene in difesa degli altri o si espone per chiedere il rispetto delle regole di civilità, esonerandoli completamente da qualsiasi rischio legale e triplicando le pene agli aggressori.


il mio era un lapidario commento non sul post di per sè stesso, ma sulla ormai incancrenita incapacità (o meglio, non volontà) di avere un minimo di visione

direi anche negli interventi emergenziali, e non è un paradosso

senza offesa ma... illuminaci con il tuo "minimo di visione"

Nui_Mg
21-08-2020, 13:44
La profezia nera di Gates: "Ci saranno ancora milioni di morti"
Come "ancora milioni"? La profezia del cazzo...

Saturn
21-08-2020, 14:04
"La cartina dice che siamo fottuti !" -cit. Carlos, Nightmare VI, LA FINE

:help:

giuliop
21-08-2020, 15:17
Come "ancora milioni"? La profezia del cazzo...

Possiamo discutere sulla traduzione, forse 'altri' sarebbe stato leggermente meglio ma non avrebbe rimosso completamente l'ambiguità; 'ancora', in ogni caso, vuol dire anche "in aggiunta": "ne sono venuti 3, sono tutti?" "no, ne verranno ancora 5"); al di là della scelta delle parole, comunque, la "profezia" è che ci saranno milioni di morti in aggiunta ai morti attuali.

Mparlav
21-08-2020, 15:36
Entro la fine dell'anno, se prendessimo il valore minimo di decessi mondiali giornalieri, avremmo altri 500.000 morti da covid-19
Se prendessimo la media dell'ultimo mese, almeno altri 750.000.
Se prendessimo il massimo di metà aprile, avremmo altri 920.000 morti.

La curva dei casi giornalieri è appiattita intorno ai 250.000 da circa 1 mese.

Andremmo oltre i decessi della H2N2 del '57 o dell' H3N2 del '68, ma attuando misure di contenimento senza precedenti.

Insert coin
21-08-2020, 15:57
La profezia nera di Gates: "Ci saranno ancora milioni di morti"
Gates ha quindi dichiarato che un vaccino “abbastanza efficace” contro il Covid sarà prodotto su larga scala solamente verso la fine del 2021

Nell’intervista citata, Gates tratteggia uno scenario a tinte fosche per il mondo da qui ai prossimi mesi, affermando che ci attendono tanti e tanti decessi per colpa del coronavirus. Nel dettaglio, il magnate-filantropo ha dichiarato che “ci saranno ancora milioni di morti, prima della fine della pandemia di Covid-19”.

Per il miliardario, però, la maggioranza di quei decessi non sarà causata dal morbo in sé, bensì dall’enorme pressione che verrà esercitata da un numero crescente di malati sui sistemi sanitari del globo. A collassare prima saranno i servizi ospedalieri dei Paesi poveri: “La maggior parte di quelle morti non sarebbe causata dalla malattia in quanto tale, ma dal sovraccarico dei sistemi sanitari, e di economie già stressate e soprattutto nei Paesi poveri e in via di sviluppo”.


Ckdsnsjsksnsndxkxdkenfb

In effetti perchè parlare delle profezie di Sylvia Browne sull'attuale pandemia quando abbiamo Bill Gates che ci dice quando finirà la pandemia nei paesi ricchi, quando nei paesi poveri, quando uscirà il vaccino, quanto sarà efficace ("abbastanza"), quante persone moriranno e di che moriranno...

Vash_85
21-08-2020, 16:13
Interessante come oggi ai tg abbiano parlato in maniera gioiosa dei festeggiamenti della Spezia per l'avanzamento in serie A, eppure ricordo che qualche settimana fa quando una squadra del sud ha fatto lo stesso il mitico S. si arrabbiato moltissimo!

Quindi mi fa presumere che per loro le persone al nord possono anche morire ma si preoccupano tantissimo di quelli al sud?

ryan78
21-08-2020, 16:56
Interessante come oggi ai tg abbiano parlato in maniera gioiosa dei festeggiamenti della Spezia per l'avanzamento in serie A, eppure ricordo che qualche settimana fa quando una squadra del sud ha fatto lo stesso il mitico S. si arrabbiato moltissimo!

Quindi mi fa presumere che per loro le persone al nord possono anche morire ma si preoccupano tantissimo di quelli al sud?

Prima il nord!
:asd:

CYRANO
21-08-2020, 17:01
Coronavirus: Nuovo boom contagi in un giorno: +947. Vittime +9
Gimbe, contagi nell'ultimo mese aumentati del 140%

Nuovo boom di contagi per il Covid. Sono 947 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Nove i morti a fronte dei 6 registrati giovedì. In calo i tamponi: 71mila, circa 6mila in meno di ieri. Questi i dati del ministero della Salute.

Gimbe, contagi nell'ultimo mese aumentati del 140% - I contagi da nuovo coronavirus in Italia sono aumentati di oltre il 140% nell'ultimo mese. Lo rileva la Fondazione Gimbe confrontando i 3.399 nuovi casi rilevati dal 12 al 18 agosto con i 1.408 della settimana fra il 15 e il 21 luglio.

"Si conferma il trend in progressivo aumento dei nuovi casi, siano essi autoctoni, di importazione (stranieri) o da rientro di italiani andati in vacanza all'estero", rileva in una nota il presidente della Fondazione, Nino Cartabellotta. "La risalita nella curva dei contagi - precisa - desta non poche preoccupazioni sia perché l'incremento inizia a riflettersi progressivamente sull'aumento delle ospedalizzazioni, sia perché solo negli ultimi due giorni, peraltro non inclusi nella nostra analisi settimanale, sono stati riportati quasi 1.500 nuovi casi».

Secondo Cartabellotta "se da un lato bisogna evitare inutili allarmismi, dall'altro non è ammissibile sottovalutare il costante aumento dei nuovi casi, anche in vista di appuntamenti cruciali per il Paese, quali riapertura di scuole e università e consultazioni elettorali".


CJsnssjbsdbdhsjsjspskdn

Fatal Frame
21-08-2020, 17:03
Domani si supera i 1000 ?!

zappy
21-08-2020, 17:24
...
Allo stato attuale mi sembra di capire che il 40/45% dei positivi sia dovuto da italiani (e non) provenienti dall'estero (inclusi immigrati).
numericamente gli immigati sono (e son sempre stati) 4 gatti.
i numeri massicci li fanno gli italiani in vacanza, che saranno svariati milioni, ordini di grandezza più che non altri soggetti.

Vash_85
21-08-2020, 17:28
Prima il nord!
:asd:

Curioso di vedere le statistiche di contagio tra qualche settimana di quelle zone.

canislupus
21-08-2020, 17:34
Domani si supera i 1000 ?!

L'impegno ce lo stiamo mettendo... :D :D :D
Però è anche vero che domani e domenica gioca contro di noi il calo dei tamponi... :O
A questo punto proporrei di fare qualche mega raduno... tutto il forum di HWUpgrade in 10 mq2... :D :D :D

fukka75
21-08-2020, 17:46
domani è sabato :read: :read:
Siamo tornati indietro alla fine del lockdown....

ryan78
21-08-2020, 18:09
ma Solinas beve troppo mirto oppure è così naturalmente?
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sardegna/coronavirus-solinas-la-sardegna-non-unisola-di-untori_22115800-202002a.shtml

ma ha visto come vengono gestiti i flussi di turisti?
https://www.unionesarda.it/articolo/caraunione/2020/08/12/tutti-ammassati-sul-traghetto-e-questo-il-modo-in-cui-si-combatte-127-1048790.html

Solinas: "Siamo fortemente contrari al trasferimento dei migranti positivi in giro per la Regione, queste persone che non scappano da nessuna guerra devono essere rimpatriate immediatamente".


"Solinas non lo deve sapere, non lo deve sapere, non lo deve sapere che... voglio andare ad Alghero in compagnia di uno straniero..." (https://youtu.be/LoyVjOjBkn8?t=45)

:asd:

incorreggiubile
21-08-2020, 19:11
Entro la fine dell'anno, se prendessimo il valore minimo di decessi mondiali giornalieri, avremmo altri 500.000 morti da covid-19
Se prendessimo la media dell'ultimo mese, almeno altri 750.000.
Se prendessimo il massimo di metà aprile, avremmo altri 920.000 morti.

La curva dei casi giornalieri è appiattita intorno ai 250.000 da circa 1 mese.

Andremmo oltre i decessi della H2N2 del '57 o dell' H3N2 del '68, ma attuando misure di contenimento senza precedenti.
Siamo anche molti di più :D

NeverKnowsBest
21-08-2020, 19:59
Siamo anche molti di più :D
Aggiungo che in quel periodo non credo siano state fatte queste statistiche ossessive su tutti i morti con/per il virus, quindi all’epoca sicuramente saranno morte molte più persone durante quelle pandemie.

ryan78
21-08-2020, 21:37
Come decretare la morte dello Stato. Chiedere agli influencer di spiegare ai followers quali comportamenti tenere per evitare di contagiarsi.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/21/la-spagna-preoccupata-per-i-contagi-chiede-aiuto-agli-influencer-fate-vedere-a-chi-vi-segue-i-giusti-comportamenti-anti-covid/5906112/

CYRANO
21-08-2020, 22:06
Inb4 la ferragni che ci impara a combattere il covid ...



Cixbsvsisndbfhfdisksk

maxsy
21-08-2020, 22:14
Inb4 la ferragni che ci impara a combattere il covid ...



Cixbsvsisndbfhfdisksk

già:
https://youtu.be/rV3hvAVc8Bs

Saturn
21-08-2020, 22:52
L'impegno ce lo stiamo mettendo... :D :D :D
Però è anche vero che domani e domenica gioca contro di noi il calo dei tamponi... :O
A questo punto proporrei di fare qualche mega raduno... tutto il forum di HWUpgrade in 10 mq2... :D :D :D

Sei veramente sicuro di volermi conoscere ?
Comunque se lo facciamo, voglia una cosa fatta bene, tipo questa. (https://youtu.be/20O_9wh-w24?t=14) :D

Come decretare la morte dello Stato. Chiedere agli influencer di spiegare ai followers quali comportamenti tenere per evitare di contagiarsi.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/21/la-spagna-preoccupata-per-i-contagi-chiede-aiuto-agli-influencer-fate-vedere-a-chi-vi-segue-i-giusti-comportamenti-anti-covid/5906112/

:muro: :muro: :muro:

già:
https://youtu.be/rV3hvAVc8Bs

Ce n'è qualcuno anche assennato per fortuna. Giusto per citarne un paio,Neurodrome o Cicalone - non mi pagano per citarli, mi sono venuti mente perchè li seguo. Anche durante il lockdown invitavano ad utilizzare la testa e a non trasgredire quelle che erano le norme anticontagio. Tutto sta a trovare quelli giusti, io non me intendo molto ma ce ne vorrebbe qualcuno, anzi qualcuna seguita dalla fascia dei giovani e giovanissimi che nel "loro gergo" dicesse le giuste parole nel modo giusto, che tanto "con la cinghia" i risultati sono relativi. Il resto viene da se, praticamente sono dei Padri Eterni viventi per i loro seguaci. In poche invertiremmo la tendenza al rialzo della curva...! :asd:

incorreggiubile
22-08-2020, 09:20
Come decretare la morte dello Stato.
Tanto qualcosa basato sull'idealizzazione totale che sono le "istituzioni" che autorevolezza dovrebbe avere? Paperino è più autorevole, allo stato è sempre restata giusto la forza/coercizione per "comandare" (autorità) e la gente la invoca sempre sugli altri ma quando viene toccata di persona inizia a capire come stanno veramente le cose.

Lo stato funziona finchè ci sono nemici umani "alieni" da additare come bersaglio ("noi" vs "loro", per questo si parla di stato "nazionale"), e dalla creazione di nemici più o meno immaginari potete capire chi è realmente lo "statalista".

incorreggiubile
22-08-2020, 09:33
Altra cosa ampiamente attesa e ora verificata:

https://notizie.virgilio.it/covid-nuovi-sintomi-neurologici-scoperta-citta-italiane-miastenia-gravis-1417133

Interessamento (acetil)colinergico

“La seconda ipotesi – ha aggiunto Centonze – è che il virus possa rompere il delicato equilibrio che impedisce al sistema immunitario di attaccare il proprio organismo, come osservato per esempio in risposta ad altre infezioni virali, batteriche o in seguito a vaccinazioni”.

Dichiarino il Covid sindrome reumatologica scatenata dall'infezione da Coronavirus e bon, ormai ci siamo, il quadro è completo: cuore, vasi sanguigni, nervi.
E se curiamo lui ci sono buone speranza anche per lupus e compagnia.

CYRANO
22-08-2020, 10:15
Abbassa la mascherina per scherno, fatto scendere dal vaporetto
A Venezia, 'rivolta' dei passeggeri contro un turista straniero

Lasciato a terra dal vaporetto perchè senza mascherina, una noncuranza ai dettami anti Covid che ha rischiato di scatenare la rissa all'interno dell'imbarcazione: è accaduto ieri a Venezia all'imbarcadero di San Zaccaria, alle spalle di Piazza San Marco. Il video dell'accaduto sta facendo il giro dei social. Mostra un giovane presumibilmente tedesco che, nel momento dell'approdo del mezzo, continua ad irridere i marinai dell'Actv che gli impongono la protezione al viso alzando e abbassando la mascherina sulla bocca.

Un comportamento che ha indispettito i lavoratori Actv, ma anche gli altri passeggeri. Così, quando l'imbarcazione è arrivata in area marciana e tanti - compreso il turista - sono scesi per fare spazio a chi doveva scendere, qualcuno ha pensato di lasciarlo a terra. Il ragazzo è stato bloccato da un utente inviperito e gli è stato impedito di risalire. Ne è nato un parapiglia e alla fine il vaporetto è ripartito senza l''ospite' indesiderato.


Fato ben !


CIkshsbdissjdbfvfjssmdndb

ryan78
22-08-2020, 10:48
Giusto per citarne un paio,Neurodrome o Cicalone - non mi pagano per citarli, mi sono venuti mente perchè li seguo.

Cicalone è un pugile e "vende" sport. Non mischiarlo con gli infimi influencer prezzolati che vendono il vuoto :D Poi ci sono gli intrattenitori che vendono loro stessi al pari di gente dello spettacolo.
Sembra che oggi abbiano scoperto l'America con gli influencer come se non fossero mai esistiti prima. Solo che prima stavano zitti e influenzavano con gesti e comportamenti nei film e locandine, ora gli hanno dato la parola.


https://tiragraffi.it/wp-content/uploads/2016/11/ADV-Vintage-Tabacco-20.jpg


Tanto qualcosa basato sull'idealizzazione totale che sono le "istituzioni" che autorevolezza dovrebbe avere? Paperino è più autorevole, allo stato è sempre restata giusto la forza/coercizione per "comandare" (autorità) e la gente la invoca sempre sugli altri ma quando viene toccata di persona inizia a capire come stanno veramente le cose.

Lo stato funziona finchè ci sono nemici umani "alieni" da additare come bersaglio ("noi" vs "loro", per questo si parla di stato "nazionale"), e dalla creazione di nemici più o meno immaginari potete capire chi è realmente lo "statalista".

Perché idealizzazione totale? Io mi aspetterei almeno uno Stato capace di risolvere autonomamente le questioni legate alla comunicazione. In Spagna forse sono messi peggio di noi per quanto riguarda il livello medio della popolazione ("Saludos da Mondellos. No hay coviddi, No haya nada!") se devono farsi aiutare dagli influencer.
È una strategia? Forse, però tu ti sentiresti a tuo agio delegando tali responsabilità a gente prezzolata il cui unico scopo è fare visualizzazioni e soldi? Lo so che questa definizione si presta anche per alcuni membri del nostro "Stato" :D.
È una questione complicata.

È un po' come se in guerra chiedessero ai gamers di spiegare come usare le armi ai soldati. "Allora raga per headshottare bisogna evitare di saltare mentre si spara con l'Awp e non dimenticate di caricare continuamente la vostra arma dopo ogni colpo!"

"Mamma, mamma, presto comprami una mascherina che la mia influencer preferita ha detto che protegge, ma soprattutto è FASHION!"
"La vuoi FFP2 o chirurgica?"
"La voglio con protezione D&G"

ryan78
22-08-2020, 10:54
Abbassa la mascherina per scherno, fatto scendere dal vaporetto
A Venezia, 'rivolta' dei passeggeri contro un turista straniero

Lasciato a terra dal vaporetto perchè senza mascherina, una noncuranza ai dettami anti Covid che ha rischiato di scatenare la rissa all'interno dell'imbarcazione: è accaduto ieri a Venezia all'imbarcadero di San Zaccaria, alle spalle di Piazza San Marco. Il video dell'accaduto sta facendo il giro dei social. Mostra un giovane presumibilmente tedesco che, nel momento dell'approdo del mezzo, continua ad irridere i marinai dell'Actv che gli impongono la protezione al viso alzando e abbassando la mascherina sulla bocca.

Un comportamento che ha indispettito i lavoratori Actv, ma anche gli altri passeggeri. Così, quando l'imbarcazione è arrivata in area marciana e tanti - compreso il turista - sono scesi per fare spazio a chi doveva scendere, qualcuno ha pensato di lasciarlo a terra. Il ragazzo è stato bloccato da un utente inviperito e gli è stato impedito di risalire. Ne è nato un parapiglia e alla fine il vaporetto è ripartito senza l''ospite' indesiderato.


Fato ben !


CIkshsbdissjdbfvfjssmdndb


https://www.youtube.com/watch?v=6Y-PsLPsHr4

"Lo faccio nuovo! Vai in mona a to mare?" dice così? Chissà come è contenta la mamma :D

Mparlav
22-08-2020, 10:55
Aggiungo che in quel periodo non credo siano state fatte queste statistiche ossessive su tutti i morti con/per il virus, quindi all’epoca sicuramente saranno morte molte più persone durante quelle pandemie.

I decessi reali registrati dagli uffici statistici e/o anagrafici in diversi Paesi spesso sono superiori a quelli raccolti dal Johns Hopkins riguardanti il covid-19

incorreggiubile
22-08-2020, 11:26
Perché idealizzazione totale? Io mi aspetterei almeno uno Stato capace di risolvere autonomamente le questioni legate alla comunicazione. In Spagna forse sono messi peggio di noi per quanto riguarda il livello medio della popolazione ("Saludos da Mondellos. No hay coviddi, No haya nada!") se devono farsi aiutare dagli influencer.
È una strategia? Forse, però tu ti sentiresti a tuo agio delegando tali responsabilità a gente prezzolata il cui unico scopo è fare visualizzazioni e soldi? Lo so che questa definizione si presta anche per alcuni membri del nostro "Stato" :D.
È una questione complicata.
Le istituzioni sono "idealizzazioni totali", seguono uno schema platonico per cui loro esisterebbero "immacolate" e al massimo sono le persone che le "ricoprono" a "sbagliare".
E' proprio questo impianto di ragionamento (idealismo) che trascina tutto inevitabilmente a terra e perpetua l'inganno di generazione in generazione.
"Stavolta onoreremo le istutuzioni, fidatevi!!!1111 VOTATECI E FAREMO PULIZIA (eheheheheheheh)"

Il cosidetto "stato moderno" è basato su fantasie (a partire dal diritto) di chi vorrebbe "ordinare il mondo" a schemi che in realtà esistono solo nella sua testa e sono invece perfettamente funzionali a fare gli interessi di chi poi le fantasie le sa anche usare come pifferaio di Hamelin. Da qui l'inesorabile condanna all'autodistruzione.
I pazzoidi che inseguono la chimera della giustizia (inesistente in natura dove al massimo vige l'equilibrio) e finiscono inevitabilmente per fare gli interessi di chi è senza scrupoli (penso che si capisca che sono nietzschiano)

WarDuck
22-08-2020, 12:18
Le istituzioni sono "idealizzazioni totali", seguono uno schema platonico per cui loro esisterebbero "immacolate" e al massimo sono le persone che le "ricoprono" a "sbagliare".
E' proprio questo impianto di ragionamento (idealismo) che trascina tutto inevitabilmente a terra e perpetua l'inganno di generazione in generazione.
"Stavolta onoreremo le istutuzioni, fidatevi!!!1111 VOTATECI E FAREMO PULIZIA (eheheheheheheh)"

Il cosidetto "stato moderno" è basato su fantasie (a partire dal diritto) di chi vorrebbe "ordinare il mondo" a schemi che in realtà esistono solo nella sua testa e sono invece perfettamente funzionali a fare gli interessi di chi poi le fantasie le sa anche usare come pifferaio di Hamelin. Da qui l'inesorabile condanna all'autodistruzione.
I pazzoidi che inseguono la chimera della giustizia (inesistente in natura dove al massimo vige l'equilibrio) e finiscono inevitabilmente per fare gli interessi di chi è senza scrupoli (penso che si capisca che sono nietzschiano)

Per fortuna esistono altri modi di vedere le cose. :rolleyes:

NeverKnowsBest
22-08-2020, 12:31
I decessi reali registrati dagli uffici statistici e/o anagrafici in diversi Paesi spesso sono superiori a quelli raccolti dal Johns Hopkins riguardanti il covid-19
I decessi totali, presumibilmente imputabili al Coronavirus ma anche no; nel senso che molte morti in più sono state causate indirettamente da Covid19, in persone che non hanno potuto avere cure adeguate per altre patologie proprio a causa del delirio di questo periodo. Io ho un caso del genere in famiglia purtroppo (giovane, 49 anni non morto per covid ma per la reticenza di portarlo in ospedale da parte del 118 a causa del covid), e chissà quanti altri ne esistono.

canislupus
22-08-2020, 12:39
Abbassa la mascherina per scherno, fatto scendere dal vaporetto
A Venezia, 'rivolta' dei passeggeri contro un turista straniero

Lasciato a terra dal vaporetto perchè senza mascherina, una noncuranza ai dettami anti Covid che ha rischiato di scatenare la rissa all'interno dell'imbarcazione: è accaduto ieri a Venezia all'imbarcadero di San Zaccaria, alle spalle di Piazza San Marco. Il video dell'accaduto sta facendo il giro dei social. Mostra un giovane presumibilmente tedesco che, nel momento dell'approdo del mezzo, continua ad irridere i marinai dell'Actv che gli impongono la protezione al viso alzando e abbassando la mascherina sulla bocca.

Un comportamento che ha indispettito i lavoratori Actv, ma anche gli altri passeggeri. Così, quando l'imbarcazione è arrivata in area marciana e tanti - compreso il turista - sono scesi per fare spazio a chi doveva scendere, qualcuno ha pensato di lasciarlo a terra. Il ragazzo è stato bloccato da un utente inviperito e gli è stato impedito di risalire. Ne è nato un parapiglia e alla fine il vaporetto è ripartito senza l''ospite' indesiderato.


Fato ben !


CIkshsbdissjdbfvfjssmdndb

Buttarlo in laguna no? :D :D :D
O altrimenti potevano imporgli una simpaticissima quarantena... a sue spese... così vedi come gli passava la fantasia di fare il simpatico... anche perchè dubito si permetta di farlo nella sua nazione.

incorreggiubile
22-08-2020, 12:45
Per fortuna esistono altri modi di vedere le cose. :rolleyes:
E quali sarebbero, sentiamo.
Il diritto è o non è diventata una nuova religione con i suoi dogmi e lo stato la relativa chiesa? Da cui i continui tentativi di autocelebrazione istituzionale "Le istituzione ne escono risaldate e più forti!!!111" (ma risaldate cosa se sono pure astrazioni senza alcuna materialità).
E soprattutto è o non è al servizio di chi sa manipolarlo proprio GRAZIE alla sua pretesa universalistica di "essere a servizio di tutti" ? (così tutti si fidano, che comodità, e nessuno penserebbe di approfittarsene, no no.....)

Come se poi il problema fosse questo "in sè" (sarebbe una soluzione come un'altra al problema della "coesistenza umana") e non invece che questa impostazione NON FUNZIONA se non con la coercizione (polizia, prigione) e la perennemente fomentata divisione interna ai gruppi umani (funzionale appunto al teatrino politico-lobbistico e ripeto, non mi riferisco a "Bigpharma" e prodotti delle paranoie di quelli che urlano "giustizia giustizia" a vanvera ma a cose incredibilmente più concrete e proprio per questo scansate da tutti, proprio dove invece la "giustizia" - sempre che abbia senso parlarne - sarebbe da portare).

ryan78
22-08-2020, 12:52
I pazzoidi che inseguono la chimera della giustizia (inesistente in natura dove al massimo vige l'equilibrio) e finiscono inevitabilmente per fare gli interessi di chi è senza scrupoli (penso che si capisca che sono nietzschiano)

beh allora su 60 milioni di persone, 30 mettono la mascherina e 30 no... siamo comunque in equilibrio. 30 vivono... 30 muoiono :D
Achievement earned!
Non confondiamo la giustizia intesa come coerenza nell'applicazione della legge che dovrebbe sfavorire l'anarchia, con la demagogia dilagante fatta di promesse elettorali campate in aria e sfruttamento della sfera emotiva. Avere dei politici gaglioffi non significa che il popolo per coesistere non debba rispettare regole, leggi e mirare ad una giustizia funzionale. Il problema è chiedersi perché le persone seguono questi gaglioffi dopo che hanno dimostrato incoerenza e incapacità.

WarDuck
22-08-2020, 12:53
E quali sarebbero, sentiamo.
Il diritto è o non è diventata una nuova religione con i suoi dogmi?

Innanzitutto le istituzioni _sono_ fatte da uomini con i loro pregi e con i loro difetti. Tutti gli incarichi pubblici sono svolti da uomini. Incarichi che, come ogni _lavoro_ possono essere svolti bene o male, esattamente come tutti gli altri lavori.

Quindi non c'è alcun bisogno di scomodare dei filosofi (per altro discutibili) per provare a giustificare l'inadempienza, la superficialità e l'incompetenza di uomini che semplicemente non sanno (o non vogliono) fare bene il loro lavoro.

Se hai una classe di dirigenti pubblici, politici e dipendenti svogliata e incompetente, lo si deve ad anni di politiche tutto fuorché meritocratiche, che hanno premiato sempre chi ruba e truffa e penalizzato tutti gli altri.

Per cui ogni incarico pubblico e non andrebbe svolto come lo svolgerebbe un buon padre di famiglia.

incorreggiubile
22-08-2020, 13:11
Innanzitutto le istituzioni _sono_ fatte da uomini con i loro pregi e con i loro difetti. Tutti gli incarichi pubblici sono svolti da uomini. Incarichi che, come ogni _lavoro_ possono essere svolti bene o male, esattamente come tutti gli altri lavori.

Quindi non c'è alcun bisogno di scomodare dei filosofi (per altro discutibili) per provare a giustificare l'inadempienza, la superficialità e l'incompetenza di uomini che semplicemente non sanno (o non vogliono) fare bene il loro lavoro.

Se hai una classe di dirigenti pubblici, politici e dipendenti svogliata e incompetente, lo si deve ad anni di politiche tutto fuorché meritocratiche, che hanno premiato sempre chi ruba e truffa e penalizzato tutti gli altri.

Per cui ogni incarico pubblico e non andrebbe svolto come lo svolgerebbe un buon padre di famiglia.
Se hai una classe dirigenziale di incompetenti e ladri lo devi al modello stesso di società basato su fantasie incompatibili con la natura umana se non nella misura in cui permettono di essere "distorte" per servire i reali interessi umani.
E intanto coprire tutto con l'autocelebrazione istituzionale dal sapore fin troppo religioso (il civismo gentiliano).
Il "buon padre di famiglia" è l'ennesima idealizzazione (vedi "buoni padri di famiglia" che bruciano le figlie "puttane" e premiano quelle non perchè "sono padre di famiglia prima che di mia figlia e devo rispondere alla comunità del suo essere puttana" ).

incorreggiubile
22-08-2020, 13:18
lo si deve ad anni di politiche tutto fuorché meritocratiche, che hanno premiato sempre chi ruba e truffa e penalizzato tutti gli altri.
Guarda che il "merito" è una scatola vuota, puoi metterci dentro ogni cosa e chiamarla "criterio meritocratico".
E non garantisce per nulla reale competenza (vedi boss di Arduino che ha mentito a tutto spiano sulle sue competenze sfruttando proprio i risultati "meritocraticamente corretti" della piattaforma sviluppata in collaborazione con altri).

Portare ebrei ai campi di concentramento era estremamente meritocratico per un dirigente nazista e con pieno appoggio popolare "FINALMENTE FANNO PULIZIA!!11111 HO FATTO BENE A VOTARLI!!111" (ricordo che Hitler è stato votato).
Ottimizzare all'osso la sanità pubblica è altrettanto "meritocratico" : c'è sempre un modo per far passare certe "scelte" come "ottimizzazioni di cui beneficeranno alla fine tutti".

Ricordo che "Meritocrazia" è nato come termine di un panorama sociale distopico, ma il verbo liberista l'ha trasformato magicamente (in USA e Italia) in qualcosa di "desiderabile" (LOL)

WarDuck
22-08-2020, 13:44
Se hai una classe dirigenziale di incompetenti e ladri lo devi al modello stesso di società basato su fantasie incompatibili con la natura umana se non nella misura in cui permettono di essere "distorte" per servire i reali interessi umani.


Niente di più falso. Dare la colpa alla società e agli altri per i _nostri_ atteggiamenti è la classica scusante infantile per non assumersi mai la responsabilità dei propri atti egoistici, proprio di fronte a quella stessa società che, complessivamente, li ripudia.

Ma è tutto qui, veramente: decidiamo _noi_ come comportarci, decidiamo _noi_ se rubare o meno, decidiamo _noi_ se aiutare il prossimo o fregarlo.

In ogni istante possiamo scegliere. Anche di far male, certo.

Non ci sono giustificazioni di sorta. Dopodiché gli esseri umani sbagliano e guai a punirli o inquadrarli a vita per questo.

Guarda che il "merito" è una scatola vuota, puoi metterci dentro ogni cosa e chiamarla "criterio meritocratico".
E non garantisce per nulla reale competenza (vedi boss di Arduino che ha mentito a tutto spiano sulle sue competenze sfruttando proprio i risultati "meritocraticamente corretti" della piattaforma sviluppata in collaborazione con altri).


D'accordo, non vuoi chiamarlo merito, chiamiamola "reale competenza", sei abbastanza intelligente da aver capito benissimo a cosa mi riferissi, inutile che fai questi giochini sintattico/semantici con me.


Portare ebrei ai campi di concentramento era estremamente meritocratico per un dirigente nazista e con pieno appoggio popolare "FINALMENTE FANNO PULIZIA!!11111 HO FATTO BENE A VOTARLI!!111" (ricordo che Hitler è stato votato).
Ottimizzare all'osso la sanità pubblica è altrettanto "meritocratico" : c'è sempre un modo per far passare certe "scelte" come "ottimizzazioni di cui beneficeranno alla fine tutti".

Paragone ad cazzum che non c'entra niente con il discorso che si stava facendo. Lì si stava compiendo un abominio a prescindere ed è ovvio che non si possano applicare criteri di quel tipo :rolleyes: . Anche se immagino che qualcun avrà compiuto studi anche su questo aspetto.

Dopodiché anche "ottimizzare", ragionando con il tuo stesso criterio, è una parola vuota che non signfica nulla.

Se il concetto è mantenere lo stesso livello di qualità risparmiando costi, allora nessuno potrà mai lamentarsi per questo.

ryan78
22-08-2020, 13:47
@incorreggiubile

Il merito non va bene?
Allora chiamalo: "capacità motivate da un grande senso civico che non creano disuguaglianze e incoerenze".

In questo caso gli esempi da te citati sparirebbero come neve al sole. Se esistono individui o gruppi deviati, non significa che non possano esistere, per equilibrio, altri totalmente differenti. Il che non significa neppure che debbano essere dei pirla bontemponi che si fanno mettere i piedi in testa. Basta che siano onesti con capacità motivate da un grande senso civico evitando di creare disuguaglianze e incoerenze. L'ordine è uno strumento che nelle mani giuste può fare la differenza.

I nazisti hanno posto le loro basi culturali proprio su una disonestà sociale talmente evidente da renderli ciechi e superbi.

ryan78
22-08-2020, 15:04
La legge dell'equilibrio? Tentativi di equilibrio :asd:

Per 3 (o più) che si fanno beatamente i cazzi loro senza problemi, ne esiste uno - un povero pazzo - che si dimette perché ha partecipato ad un evento golf, a cena, senza rispettare le norme anti-covid19.

Irish Agriculture Minister Dara Calleary resigns for attending golf dinner

https://www.bbc.com/news/world-europe-53859988


https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/07/11/emiliano-e-zaia-che-buono-il-vino-di-vespa-specie-se-siamo-in-tanti-e-senza-mascherina/5864695/


Proprio uguali ai nostri!

Mparlav
22-08-2020, 16:04
I decessi totali, presumibilmente imputabili al Coronavirus ma anche no; nel senso che molte morti in più sono state causate indirettamente da Covid19, in persone che non hanno potuto avere cure adeguate per altre patologie proprio a causa del delirio di questo periodo. Io ho un caso del genere in famiglia purtroppo (giovane, 49 anni non morto per covid ma per la reticenza di portarlo in ospedale da parte del 118 a causa del covid), e chissà quanti altri ne esistono.

Stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa.
Alla fine i ministeri della sanità dei vari Paesi possono comunicare i decessi con e per covid, che avvengono per la stragrande maggioranza negli ospedali, ma alla fine le "cancellazioni anagrafiche" sono un dato incontrovertibile che tiene conto di tutti, di coloro che non si sono potuti curare, ma anche della mortalità inferiore per altre cause (incidenti stradali o sul lavoro per esempio)

Abbiamo visto il mese scorso i dati dell'Italia, ma negli USA da marzo a giugno i decessi attribuiti al covid sono circa 140.000.
Ma già se ne stimano 60.000 in più:
https://www.nytimes.com/interactive/2020/08/12/us/covid-deaths-us.html
https://www.cdc.gov/nchs/nvss/vsrr/covid19/excess_deaths.htm

i decessi delle epidemie del passato che ho citato sono state effettuate a distanza di anni usando dati più consolidati.
Quando arriveranno quelli del periodo covid, saranno superiori a quelli che risultano attualmente, speriamo non di molto.

CYRANO
22-08-2020, 16:50
“Se aumentano i giocatori contagiati, a rischio il via della Serie A”

A dirlo è il prof. Nanni, capo dello staff sanitario del Bologna e rappresentante dei medici della massima serie: “Inutile nasconderlo, siamo preoccupati”


“I calciatori contagiati? Siamo preoccupati, è inutile nasconderlo”. Lo dice, dai microfoni di Radio Kiss Kiss, il professor Gianni Nanni, capo dello staff sanitario del Bologna e rappresentante dei medici della Serie A nella commissione medica della Figc dopo i casi di positività registrati nei giorni scorsi.



“Se i casi dovessero essere aumentare ulteriormente ed essere rilevanti in alcune squadre al punto da far rimandare il ritiro o la preparazione - aggiunge - , lo slittamento dell’inizio del campionato diventerebbe un’ipotesi molto concreta. Ovviamente, ci auguriamo tutti che questo non avvenga”.



VACANZE— “Per questo raccomandiamo ai calciatori, in questi ultimi giorni di vacanza - dice ancora Nanni -, di tenere comportamenti responsabili. Mi rendo contro che non si può vietare ai giovani calciatori di fare le loro vacanze. Ci auguriamo però che siano prudenti, e che rispettino tutte le indicazioni di cautela e prevenzione per evitare di contrarre il Covid-19”.


NOOOOOOOO. :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:



Cksjshsgdsjdjdjksdndh

CYRANO
22-08-2020, 17:08
Coronavirus: non si ferma la crescita dei contagi, sono 1.071


Cisbshdkkssnc

canislupus
22-08-2020, 17:13
“Se aumentano i giocatori contagiati, a rischio il via della Serie A”

A dirlo è il prof. Nanni, capo dello staff sanitario del Bologna e rappresentante dei medici della massima serie: “Inutile nasconderlo, siamo preoccupati”


“I calciatori contagiati? Siamo preoccupati, è inutile nasconderlo”. Lo dice, dai microfoni di Radio Kiss Kiss, il professor Gianni Nanni, capo dello staff sanitario del Bologna e rappresentante dei medici della Serie A nella commissione medica della Figc dopo i casi di positività registrati nei giorni scorsi.



“Se i casi dovessero essere aumentare ulteriormente ed essere rilevanti in alcune squadre al punto da far rimandare il ritiro o la preparazione - aggiunge - , lo slittamento dell’inizio del campionato diventerebbe un’ipotesi molto concreta. Ovviamente, ci auguriamo tutti che questo non avvenga”.



VACANZE— “Per questo raccomandiamo ai calciatori, in questi ultimi giorni di vacanza - dice ancora Nanni -, di tenere comportamenti responsabili. Mi rendo contro che non si può vietare ai giovani calciatori di fare le loro vacanze. Ci auguriamo però che siano prudenti, e che rispettino tutte le indicazioni di cautela e prevenzione per evitare di contrarre il Covid-19”.


NOOOOOOOO. :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:



Cksjshsgdsjdjdjksdndh


Con mio sommo dispiacere... ce ne faremo una ragione... :p :p :p

canislupus
22-08-2020, 17:16
Coronavirus: non si ferma la crescita dei contagi, sono 1.071


Cisbshdkkssnc

In calo le terapie intensive, +825 in isolamento a casa - Sono in calo (-5) le terapie intensive legate al Covid, mentre i ricoveri con sintomi sono cresciuti (+5). I contagiati in isolamento domiciliare sono 825, dato che rappresenta anche l'incremento degli attuali positivi (17.503). Sono i dati forniti dal ministero della Salute. I guariti oggi sono 243 (ieri erano stati 274) per un totale di 205.203.


Solo per dovere di cronaca... rubiamo il lavoro a tallines :D :D :D

WarDuck
22-08-2020, 17:19
Coronavirus: non si ferma la crescita dei contagi, sono 1.071


Cisbshdkkssnc

Credo che questo spieghi bene tutta la situazione e perché non sia possibile fare un confronto con i dati di Maggio:

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi-contagi-agosto-maggio-confronto/

Gio22
22-08-2020, 17:21
il virus è rientrato dalla ferie.
E poi l'avevano detto che a settembre/ottobre ci sarebbe stata la seconda ondata :D :ciapet:

386DX40
22-08-2020, 17:35
Comunque resto perplesso che nessun paese abbia ipotizzato campagne di sensibilizzazione continue e pressanti dello "starsene nei dintorni di casa nelle ferie". Resto perplesso che le persone abbiano fatto bagagli e caricato auto per fare viaggi, incontrare gente, chiudersi in locali.. resto perplesso che nessuno sia rimasto spaventato da una situazione che e' ancora tutta in essere.
Magari era da immaginare qualche pubblicita' progresso shock in stile anni 80 forse qualche effetto propositivo ci sarebbe stato.
Non c'era bisogno di nessuna regola autoritaria o sanzione particolare, bastava preparare l'immaginario collettivo che l'estate quest'anno non esisteva. E non doveva esistere.
Cio' non fa altro che confermare quello che sostengo per quel zero che vale circa la visione sociologica che debba essere ragionata nel lungo lunghissimo termine di una società avanzata che vive alla giornata e non riesce piu' a valutare con il proprio metro cio' che e' necessario o superfluo e abbia bisogno di qualcun'altro che glielo dica. E vale per tutti i paesi a vedere i numeri altrui.

canislupus
22-08-2020, 17:51
Comunque resto incredulo che nessun paese abbia ipotizzato campagne di sensibilizzazione continue e pressanti dello "starsene nei dintorni di casa nelle ferie". Resto incredulo che le persone abbiano fatto bagagli e caricato auto per fare viaggi, incontrare gente, chiudersi in locali.. resto incredulo che nessuno sia rimasto spaventato da una situazione che e' ancora tutta in essere.
Magari era da immaginare qualche pubblicita' progresso shock in stile anni 80 forse qualche effetto propositivo ci sarebbe stato.
Non c'era bisogno di nessuna regola autoritaria o sanzione particolare, bastava preparare l'immaginario collettivo che l'estate quest'anno non esisteva. E non doveva esistere.

Il problema non è tanto da cercare nelle distanze, ma nei comportamenti.
Probabilmente anche se fossero andati al mare/montagna dietro casa, avrebbero disatteso le medesime regole.
Semplicemente non c'è coscienza.
Quando sostengo che stiamo peggiorando di anno in anno, non è per fare la solita sterile battaglia tra generazioni (la mia era quella in cui era fico fumare e non ci si impegnava più di tanto a mangiare bene o fare movimento...).
Purtroppo è una deriva... oggi riguarda il Covid, ma se guardiamo anche tanti altri ambiti la situazione non è assolutamente migliore...

386DX40
22-08-2020, 18:05
Il problema non è tanto da cercare nelle distanze, ma nei comportamenti.
Probabilmente anche se fossero andati al mare/montagna dietro casa, avrebbero disatteso le medesime regole.
Semplicemente non c'è coscienza.
Quando sostengo che stiamo peggiorando di anno in anno, non è per fare la solita sterile battaglia tra generazioni (la mia era quella in cui era fico fumare e non ci si impegnava più di tanto a mangiare bene o fare movimento...).
Purtroppo è una deriva... oggi riguarda il Covid, ma se guardiamo anche tanti altri ambiti la situazione non è assolutamente migliore...

Tralascio sempre la facile "indignazione" per questo la mia incredulità ha piu' senso chiamarla "perplessità". Forse meglio non convincersi dell' idea di "deriva" che c'e' sempre stata in ogni epoca umana e finisce a non altro che fomentare sfoghi e rabbie che spesso covano da decenni come si diceva pagine addietro per una concatenazione di molteplici eventi che allora nulla c'entravano con questo. Qualche anno fa la deriva era magari un momento mediatico gia' dimenticato o risolto nella storia eppure si sara' sempre parlato di fine del mondo etc. etc..
Riflessione e chiarezza servono a prevenire (meglio che curare) quando sarebbero bastate campagne a reti unificate anche con "direttive" diciamo di consiglio per un estate "differente" in primis la distanza. I comportamenti sono importanti ma anche le pietre avevano capito che la distanza e' tra le forme piu' potenti di prevenzione: meno gente incontri (e cosi' per i familiari a loro volta) mi convinco sia il metodo migliore compreso tutto il resto, mascherine, guanti etc.
Ma al mare non ci sono andato nemmeno una volta. Mi sono spostato per andare a comprare cibo e passare singole giornate con propri familiari. Non spetta a me valutare o giudicare come spesso si fa dal pulpito quelli che sono andati all'estero es.. Ma avevamo come massa dato una bella prova "di comprensione" riconosciuta globalmente nel lockdown, perche' sfogarsi proprio QUESTA estate con viaggi e abbronzature.
Questo mi indigna? No. E' segno di un declino inesorabile? No. Anche perche' ci sono magari anziani stessi a girare senza mascherina e gente meno anziana ad averla correttamente. Ma mi chiedo il ruolo del messaggio mediatico da maggio fino a luglio nel preparare le masse ad agosto.

fukka75
22-08-2020, 18:41
Credo che questo spieghi bene tutta la situazione e perché non sia possibile fare un confronto con i dati di Maggio:

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi-contagi-agosto-maggio-confronto/

ovvio che oggi è una situazione completamente diversa da quella di questa primavera, sia per l'età media dei contagiati (che comunque non sono esenti da complicanze, oltre ad essere "pericolosi" per i familiari anziani), sia per la situazione negli ospedali, sia perché i positivi vengono rintracciati "subito", prima che divengano untori a loro volta (nella speranza che rispettino l'isolamento, ovviamente): vediamo come si evolverà la situazione a settembre, quando le vacanze saranno finite, ma si tornerà al lavoro ed a scuola/università, ma mi sa tanto che entro fine mese andremo oltre i 2000. D'altronde era impensabile che, essendo circondati da paesi che contano ormai diverse migliaia di nuovi casi al giorno (Francia, Spagna, Germania) l'Italia fosse invece esente da questo aumento

canislupus
22-08-2020, 18:44
Tralascio sempre la facile "indignazione" per questo la mia incredulità ha piu' senso chiamarla "perplessità". Forse meglio non convincersi dell' idea di "deriva" che c'e' sempre stata in ogni epoca umana e altro non serve a fomentare sfoghi e rabbie che spesso covano da decenni come si diceva pagine addietro per una concatenazione di molteplici eventi che allora nulla c'entravano con questo. Qualche anno fa la deriva era magari un momento mediatico gia' dimenticato o risolto nella storia eppure si sara' sempre parlato di fine del mondo etc. etc..
Riflessione e chiarezza servono a prevenire (meglio che curare) quando sarebbero bastate campagne a reti unificate anche con "direttive" diciamo di consiglio per un estate "differente" in primis la distanza. I comportamenti sono importanti ma anche le pietre avevano capito che la distanza e' tra le forme piu' potenti di prevenzione: meno gente incontri (e cosi' per i familiari a loro volta) mi convinco sia il metodo migliore compreso tutto il resto, mascherine, guanti etc.
Ma al mare non ci sono andato nemmeno una volta. Mi sono spostato per andare a comprare cibo e passare singole giornate con propri familiari. Non spetta a me valutare o giudicare come spesso si fa dal pulpito quelli che sono andati all'estero o a ballare. Ma avevamo come massa dato una bella prova "di comprensione" riconosciuta globalmente nel lockdown, perche' sfogarsi proprio QUESTA estate con viaggi e abbronzature.
Questo mi indigna? No. E' segno di un declino inesorabile? No. Anche perche' ci sono magari anziani stessi a girare senza mascherina e gente meno anziana ad averla correttamente. Ma mi chiedo il ruolo del messaggio mediatico quale sia stato da maggio fino a luglio nel preparare le masse ad agosto.

Scusami, ma non comprendo il tuo pensiero.
Da una parte hai parlato di passare le vacanze in prossimità e quindi evitare sostanzialmente l'estero, poi parli di distanza fisica.
Io credo che ovunque ci si trovi, le regole si possono sempre rispettare.
Il problema è che semplicemente le persone quando sono in vacanza, tendono ad abbassare la guardia.
La soluzione più semplice sarebbe stata quella di rinunciarvi per quest'anno, ma comprendo che dopo essere stati rinchiusi per due mesi e molto limitati successivamente, sia ragionevole preferire di rilassarsi.
Purtroppo al virus non interessa se noi abbiamo bisogno di un ristoro psicologico e questo forse non riescono a capirlo in molti.

386DX40
22-08-2020, 18:56
Scusami, ma non comprendo il tuo pensiero.
Da una parte hai parlato di passare le vacanze in prossimità e quindi evitare sostanzialmente l'estero, poi parli di distanza fisica.
Io credo che ovunque ci si trovi, le regole si possono sempre rispettare.
Il problema è che semplicemente le persone quando sono in vacanza, tendono ad abbassare la guardia.
La soluzione più semplice sarebbe stata quella di rinunciarvi per quest'anno, ma comprendo che dopo essere stati rinchiusi per due mesi e molto limitati successivamente, sia ragionevole preferire di rilassarsi.
Purtroppo al virus non interessa se noi abbiamo bisogno di un ristoro psicologico e questo forse non riescono a capirlo in molti.

Non vedo la contraddizione, si puo' stare in prossimità (di casa propria) e incontrare poca gente (fuori casa) e quindi avere nella distanza "naturale" un proprio alleato (ma ovviamente le regole di mascherina, disinfettanti etc le do' per ovvie e' chiaro non le escludevo). D'altro canto e' quello che si e' fatto prima di questo agosto più o meno quando i numeri erano molto più bassi. Pur riconoscendo la complessità della questione economica, la rinunzia sarebbe stata probabilmente la soluzione personale piu' coerente, ma anche volendo "staccare un pò" da inizio anno che globalmente ci ricorderemo per sempre, si può stare in prossimità "in vacanza" e non incontrare praticamente nessuno se proprio si vuole o se per lavoro o altro devo incontrare qualcuno doppia mascherina, guanti e disinfettanti.
Al limite si faranno passeggiate, gite in solitaria, bici, girare possibilmente piu' negli entroterra che non nella città e se si va in città decidere i posti meno frequentati come parchi, spostarsi con il proprio veicolo, etc..
Oppure per i piu' ferrei nella propria forza accumulare le ferie laddove possibile per momenti migliori se si lavora e accontentarsi di pause ogni tanto giusto per riposarsi.
E poi parlare chiaro con amici vari e vedersi poco quest'anno in attesa di tempi migliori. Aperitivi, serate e cose varie non so piu' nemmeno cosa sono. Non entro in un bar tipo da boh febbraio o giu' di li sebbene comprendo la complessa questione economica come gia' dicevo.

Capozz
22-08-2020, 19:12
Non vedo la contraddizione, si puo' stare in prossimità (di casa propria) e incontrare poca gente (fuori casa) e quindi avere nella distanza "naturale" un proprio alleato (ma ovviamente le regole di mascherina, disinfettanti etc le do' per ovvie e' chiaro non le escludevo). D'altro canto e' quello che si e' fatto prima di questo agosto più o meno quando i numeri erano molto più bassi. Pur riconoscendo la complessità della questione economica, la rinunzia sarebbe stata probabilmente la soluzione personale piu' coerente, ma anche volendo "staccare un pò" da inizio anno che globalmente ci ricorderemo per sempre, si può stare in prossimità "in vacanza" e non incontrare praticamente nessuno se proprio si vuole o se per lavoro o altro devo incontrare qualcuno doppia mascherina, guanti e disinfettanti.
Al limite si faranno passeggiate, gite in solitaria, bici, girare possibilmente piu' negli entroterra che non nella città e se si va in città decidere i posti meno frequentati come parchi, spostarsi con il proprio veicolo, etc..
Oppure per i piu' ferrei nella propria forza accumulare le ferie laddove possibile per momenti migliori se si lavora e accontentarsi di pause ogni tanto giusto per riposarsi.
E poi parlare chiaro con amici vari e vedersi poco quest'anno in attesa di tempi migliori. Aperitivi, serate e cose varie non so piu' nemmeno cosa sono. Non entro in un bar tipo da boh febbraio o giu' di li sebbene comprendo la complessa questione economica come gia' dicevo.

Ma anche prendere una birra all'aperto non credo proprio che sia "pericoloso", l'importante è evitare i luoghi chiusi e/o affollati, lavarsi le mani ed indossare la mascherina.
Alla fine basta poco per limitare di molto i contagi, non è necessario fare gli eremiti.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

386DX40
22-08-2020, 19:35
Ma anche prendere una birra all'aperto non credo proprio che sia "pericoloso", l'importante è evitare i luoghi chiusi e/o affollati, lavarsi le mani ed indossare la mascherina.
Alla fine basta poco per limitare di molto i contagi, non è necessario fare gli eremiti.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Sarò ansioso di mio ma a volte abituarsi un po' a non stare sempre al centro del rumore, del via vai quotidiano frenetico etc.. puo' fare anche bene.
Riflettevo tempo fa sul fatto che es. per un anziano, e' piu' probabile statisticamente parlare in un paesino sperduto dell'entroterra che non nel mega centro commerciale dove nemmeno piu' le casse hanno il dipendente ma piano piano sono automatizzate (in parte per ora). Credo a volte ci si convinca che il centro commerciale ma cosi' come la città stessa, con tutte le luci, i prodotti, l'essere in mezzo a gente sconosciuta sia socialmente appagante ma senza rendersi conto che probabilmente pochi ci rivolgeranno la parola nemmeno se cadiamo per terra per i primi minuti.
Non dico che una birra all'aperto sia il problema chiaro. Ma e' l' "abitudine" il problema, fattore spesso sottostimato nella quotidianità. Prima o dopo non si trovera' posto fuori e magari un amico dirà "va beh dai ci si siede all'interno" e cosi' avanti ci si abitua all'interno.
Infatti una cosa che non sopporto di molti paesi e' che oggigiorno si e' di molto diminuita la possibilita' di trovare posti dove sedersi, un tavolo con due panche slegate e al di fuori delle attività commerciali, dovrebbero essercene a decine ovunque soprattutto negli entroterra.

canislupus
22-08-2020, 19:44
Non vedo la contraddizione, si puo' stare in prossimità (di casa propria) e incontrare poca gente (fuori casa) e quindi avere nella distanza "naturale" un proprio alleato. D'altro canto e' quello che si e' fatto prima di questo agosto più o meno quando i numeri erano molto più bassi. Pur riconoscendo la complessità della questione economica, la rinunzia sarebbe stata probabilmente la soluzione personale piu' coerente, ma anche volendo "staccare un pò" da inizio anno che globalmente ci ricorderemo per sempre, si può stare in prossimità "in vacanza" e non incontrare praticamente nessuno se proprio si vuole o se per lavoro o altro devo incontrare qualcuno doppia mascherina, guanti e disinfettanti.
Al limite si faranno passeggiate, gite in solitaria, bici, girare possibilmente piu' negli entroterra che non nella città e se si va in città decidere i posti meno frequentati come parchi, spostarsi con il proprio veicolo, etc..
Oppure per i piu' ferrei nella propria forza accumulare le ferie laddove possibile per momenti migliori se si lavora e accontentarsi di pause ogni tanto giusto per riposarsi.
E poi parlare chiaro con amici vari e vedersi poco quest'anno in attesa di tempi migliori. Aperitivi, serate e cose varie non so piu' nemmeno cosa sono. Non entro in un bar tipo da boh febbraio o giu' di li sebbene comprendo la complessa questione economica come gia' dicevo.

Mi spiace, ma non sono d'accordo.
E' una versione troppo estremista.
Tu parli di fare vacanze di prossimità come se questo sia indice automaticamente di distanziamento sociale (o fisico).
Quest'ultimo non dipende dal luogo dove si voglia fare, ma dalla mentalità.
Se si è propensi a stare con gli altri, farsi aperitivi o serate in compagnia, anche di sconosciuti, questo verrà fatto in Italia così come in Croazia, Spagna, Brasile...
Fino a Giugno probabilmente le persone ancora stavano cercando di comprendere quale fosse la situazione.
Una volta visto il calo reale e costante dei contagi è stato naturale per molti decidere di mollare un po' la presa.
Tu invece sostieni sostanzialmente di continuare con logiche da lockdown che francamente non sono in linea con i dati.
Stanno aumentando i contagi, ma la gravità degli stessi non è neanche lontanamente paragonabile a quella del periodo peggiore.
Quindi è normale che nella psicologia collettiva sia inaccettabile rinchiudersi nuovamente.

386DX40
22-08-2020, 20:12
Mi spiace, ma non sono d'accordo.
E' una versione troppo estremista.
Tu parli di fare vacanze di prossimità come se questo sia indice automaticamente di distanziamento sociale (o fisico).
Quest'ultimo non dipende dal luogo dove si voglia fare, ma dalla mentalità.
Se si è propensi a stare con gli altri, farsi aperitivi o serate in compagnia, anche di sconosciuti, questo verrà fatto in Italia così come in Croazia, Spagna, Brasile...
Fino a Giugno probabilmente le persone ancora stavano cercando di comprendere quale fosse la situazione.
Una volta visto il calo reale e costante dei contagi è stato naturale per molti decidere di mollare un po' la presa.
Tu invece sostieni sostanzialmente di continuare con logiche da lockdown che francamente non sono in linea con i dati.
Stanno aumentando i contagi, ma la gravità degli stessi non è neanche lontanamente paragonabile a quella del periodo peggiore.
Quindi è normale che nella psicologia collettiva sia inaccettabile rinchiudersi nuovamente.
Ovvio che la suddetta e' solo una "linea di precauzione alta" non dico attuabile al 100% dei casi e opinabile ci mancherebbe; non dico che non debba incontrare nessun amico dico che l'idea di base "logica in una pandemia ancora in corso" potrebbe se autonomamente lo si ritiene necessario, essere simile. Ma avendo gia' diversi complessi problemi di salute lo ritengo utile.
Alla fine quali sono i benefici e quali sono gli svantaggi? Astinenza di apericene o cappuccini? :)
Il lockdown personalmente mi ha lasciato il segno nell' affrontare la quotidianità ma non riesco certo sempre a mantenere precauzioni simili ma il lockdown era un'altra cosa. Un conto e' non poter muoversi da casa se non per motivi precisi e dichiarabili. Ma se ho la liberta di scegliere di fare o non fare l'aperitivo o il viaggio dall'altra parte del globo, valuto benefici e svantaggi. Almeno fino a che non diranno dii vaccini vari, cure e numeri azzerati.
Sul discorso dell'estero li si passa soggettivamente dall'essenziale direttamente al "superfluo" almeno quest'anno non dico per sempre imho, ma forse perche' non sono mai stato appassionato di viaggi complicati con tutto lo stress annesso.

ryan78
22-08-2020, 22:13
Secondo me dovete considerare una parola soltanto che spiega molte cose: la percezione.

Chi è anziano, malato, con problemi, coscienzioso, più civile (nel senso che è disposto a sacrificarsi una estate per evitare di peggiorare la situazione per altri) sarà portato ad avere una percezione dell'evento Covid-19 più precauzionale.

Chi è giovane, spensierato, sano, spippa il drago magico e altro, sarà portato ad avere una percezione dell'evento Covid-19 più "e va beh non possiamo chiuderci in casa" (è normale, quando sei giovane pensi alle malattie se non le hai già?) Non credo proprio.

Chi è incivile, anarchico, fatalista, terrapiattista o influencer... non avrà una percezione. Banalmente non ce n'è coviddi!

386DX40 mi dispiace, ma tu hai una visione un po' strana della realtà o forse è la realtà che vorresti esistesse. Resta il fatto che il mondo non è come auspichi.

ryan78
22-08-2020, 22:17
Questa è la percezione di una zona che ha subito gravi danni a causa del Covid-19.

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/22/news/a_bergamo_nessun_nuovo_caso_prima_volta_da_inizio_pandemia-265243057/

Questa è la percezione di una zona che non ha avuto alcun danno a causa del Covid-19

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/08/22/news/coronavirus_nel_lazio_215_casi_il_61_sono_collegati_a_rientri_da_vacanze-265221834/

canislupus
22-08-2020, 23:28
Questa è la percezione di una zona che ha subito gravi danni a causa del Covid-19.

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/22/news/a_bergamo_nessun_nuovo_caso_prima_volta_da_inizio_pandemia-265243057/

Questa è la percezione di una zona che non ha avuto alcun danno a causa del Covid-19

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/08/22/news/coronavirus_nel_lazio_215_casi_il_61_sono_collegati_a_rientri_da_vacanze-265221834/

D'accordissimo sul discorso della percezione.
Però credo che per fare dei raffronti tra il Lazio e Bergamo, credo dovresti prendere le regioni :D :D :D
Oltre al fatto che nell'articolo della parte romana di Repubblica si parla di un 61% di contagi da rientro (sono residenti laziali o un misto di tutte le regioni? :confused:
Non voglio sminuire il dato, anche perchè è evidente che adesso il nuovo centro dei contagi sia una regione (credo seguita da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), ma vorrei capire cosa sta succedendo visto che fino a prima delle vacanze estive non aveva certi numeri :eek:

ryan78
22-08-2020, 23:54
D'accordissimo sul discorso della percezione.
Però credo che per fare dei raffronti tra il Lazio e Bergamo, credo dovresti prendere le regioni :D :D :D
Oltre al fatto che nell'articolo della parte romana di Repubblica si parla di un 61% di contagi da rientro (sono residenti laziali o un misto di tutte le regioni? :confused:
Non voglio sminuire il dato, anche perchè è evidente che adesso il nuovo centro dei contagi sia una regione (credo seguita da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), ma vorrei capire cosa sta succedendo visto che fino a prima delle vacanze estive non aveva certi numeri :eek:

ho preso il primo articolo che si riferisse all'italia centrale o del sud per combinarlo con il discorso della percezione.
Mi ricordo che durante le prime zone rosse, noi eravamo visti come untori e sfortunati nello stesso tempo, proprio perché in altre regioni non credevano che stesse succedendo quello che stava succedendo. Un po' come quando capita una disgrazia lontano, ci si dispiace, ma la percezione resterà sempre quella di una disgrazia lontano. Ecco ora il problema si è spostato per ovvi motivi turistici al centro-sud (mi auguro per loro che non debbano passare quello successo al nord) perché la loro percezione non era sufficientemente allenata.

tallines
23-08-2020, 07:35
Credo che questo spieghi bene tutta la situazione e perché non sia possibile fare un confronto con i dati di Maggio:

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi-contagi-agosto-maggio-confronto/
Vedrete che mazzate in autunno, grazie ai comportamenti che sono stati tenuti durante le vacanze..........:doh:

fukka75
23-08-2020, 08:25
Sono casi di cittadini laziali che rientrano dalla vacanze, ad es. sono 97 i casi di rientro dalla Sardegna. Ovviamente è già partito il rimpallo di responsabilità fra i governatori: Zingaretti chiede che i test vengano fatti all'imbarco in Sardegna, Nieddu invece dice che i laziali sono arrivati già infetti perché la Sardegna era a zero contagi prima di agosto, e che quindi i test devono essere fatti nel Lazio prima di salire sui traghetti per la Sardegna. Di certo l'apertura delle discoteche è stata una vera bomba biologica, e vanno fatti i complimenti a chi ha avuto la brillante pensata, sottovalutando i rischi in modo davvero incredibile...

ryan78
23-08-2020, 10:39
Sono casi di cittadini laziali che rientrano dalla vacanze, ad es. sono 97 i casi di rientro dalla Sardegna. Ovviamente è già partito il rimpallo di responsabilità fra i governatori: Zingaretti chiede che i test vengano fatti all'imbarco in Sardegna, Nieddu invece dice che i laziali sono arrivati già infetti perché la Sardegna era a zero contagi prima di agosto, e che quindi i test devono essere fatti nel Lazio prima di salire sui traghetti per la Sardegna. Di certo l'apertura delle discoteche è stata una vera bomba biologica, e vanno fatti i complimenti a chi ha avuto la brillante pensata, sottovalutando i rischi in modo davvero incredibile...

i complimenti vanno fatti a chi frequenta le discoteche senza le dovute cautele. A chi viaggia in maniera sprovveduta senza proteggersi adeguatamente evitando di diventare untore inconsapevole.

Quando da più parti riecheggiavano frasi come "il virus non esiste più clinamente", "la malattia è cambiata, meno aggressiva", ecc... penso che il Governo abbia deciso di non affossare ulteriormente l'economia salvando il salvabile. Ovvero permettendo un turismo "salvavita" (vita economica = vita del Paese).

Penso che sia stata una scelta difficile auspicando nella buona volontà delle persone. Il popolo ha deciso così, forse non tutto il popolo, ma una grandissima parte, ha deciso che preferisce il rischio che l'affossamento economico sociale. Ecco, esisteva anche una scelta intermedia, ovvero vivere completamente, ma rispettando alcune regole non così drammatiche.
Purtroppo la dura realtà è che non tutti sono in grado di sacrificarsi un minimo, un minimo ho detto. È stata come una votazione ad urne aperte. Gli abitanti di questo Paese hanno deciso che era ora di uscire e di fregarsene. Sarà quel che sarà.

Tutti continuavano a urlare che l'economia uccide più del virus. Ecco, una scelta è stata fatta e per ora non c'è l'ecatombe degli inizi della pandemia. Speriamo solo che le condizioni ambientali e quel minimo di rispetto delle norme igienico-sanitarie siano responsabili di questo diverso sviluppo della malattia.

Il problema qual è? Trovarsi tra l'incudine e il martello. Sentirsi attaccati perché si fa troppo o troppo poco, quando la vera responsabilità ricade sempre e comunque su chi poi dovrà vivere queste difficili scelte: i cittadini. Non me ne frega niente di difendere il Governo, però mi rendo conto che avere a che fare con gli italiani (sicuramente nel resto del mondo è la stessa cosa) non sia una cosa facile. Gli dai il succo di frutta e vogliono il vino, gli dai il vino e vogliono la birra, gli dai la birra e vogliono la coca-cola. Gli dai tutto insieme e vogliono meno scelta e più tutela per la salute.

ryan78
23-08-2020, 10:46
Musumeci forse ha trovato il modo di ridurre l'immigrazione

Migranti, Musumeci: chiudo gli hot spot in Sicilia

La decisione dopo l’alto numero di casi Covid-19 tra persone sbarcate

https://www.lastampa.it/cronaca/2020/08/22/news/migranti-musumeci-chiudo-gli-hot-spot-in-sicilia-1.39220440


Se gli chiude gli hot-spot non ci sarà più "ua-fi"... vuoi vedere che ha forse trovato un modo di ridurre veramente l'immigrazione? Se non c'è il ua-fi non verrà più nessuno a scroccare internet!
:ciapet:

canislupus
23-08-2020, 11:09
ho preso il primo articolo che si riferisse all'italia centrale o del sud per combinarlo con il discorso della percezione.
Mi ricordo che durante le prime zone rosse, noi eravamo visti come untori e sfortunati nello stesso tempo, proprio perché in altre regioni non credevano che stesse succedendo quello che stava succedendo. Un po' come quando capita una disgrazia lontano, ci si dispiace, ma la percezione resterà sempre quella di una disgrazia lontano. Ecco ora il problema si è spostato per ovvi motivi turistici al centro-sud (mi auguro per loro che non debbano passare quello successo al nord) perché la loro percezione non era sufficientemente allenata.

Su questo concordo… e aggiungo che onestamente sono anche più impreparati del Nord… e adesso partiranno gli insulti… :D :D :D

canislupus
23-08-2020, 11:14
Sono casi di cittadini laziali che rientrano dalla vacanze, ad es. sono 97 i casi di rientro dalla Sardegna. Ovviamente è già partito il rimpallo di responsabilità fra i governatori: Zingaretti chiede che i test vengano fatti all'imbarco in Sardegna, Nieddu invece dice che i laziali sono arrivati già infetti perché la Sardegna era a zero contagi prima di agosto, e che quindi i test devono essere fatti nel Lazio prima di salire sui traghetti per la Sardegna. Di certo l'apertura delle discoteche è stata una vera bomba biologica, e vanno fatti i complimenti a chi ha avuto la brillante pensata, sottovalutando i rischi in modo davvero incredibile...

Diciamo che l'ideale sarebbe fare i tamponi PRIMA dell'imbarco verso la Sardegna e al rientro… il problema sono le tempistiche di risposta… se ci fossero test rapidi affidabili, allora si tratterebbe solo di muoversi un po' prima.
Sul discorso delle discoteche credo che da una parte sia stato giusto riaprirle, dall'altro era impensabile che le persone ballassero distanziate e con la mascherina.
Poi come al solito molti gestori hanno pensato più al portafoglio che al rispetto delle regole.
Sarebbe interessante vedere QUANTE persone venivano fatte entrare e se fossero stati fatti degli studi per comprendere la reale capacità in fase pandemica.
Perché se prima del Covid facevi entrare 400 persone, durante mi sembra ovvio che questo numero non sia possibile… ma qualcosa mi dice che nessuno se ne sia preoccupato.

canislupus
23-08-2020, 12:22
i complimenti vanno fatti a chi frequenta le discoteche senza le dovute cautele. A chi viaggia in maniera sprovveduta senza proteggersi adeguatamente evitando di diventare untore inconsapevole.

Quando da più parti riecheggiavano frasi come "il virus non esiste più clinamente", "la malattia è cambiata, meno aggressiva", ecc... penso che il Governo abbia deciso di non affossare ulteriormente l'economia salvando il salvabile. Ovvero permettendo un turismo "salvavita" (vita economica = vita del Paese).

Penso che sia stata una scelta difficile auspicando nella buona volontà delle persone. Il popolo ha deciso così, forse non tutto il popolo, ma una grandissima parte, ha deciso che preferisce il rischio che l'affossamento economico sociale. Ecco, esisteva anche una scelta intermedia, ovvero vivere completamente, ma rispettando alcune regole non così drammatiche.
Purtroppo la dura realtà è che non tutti sono in grado di sacrificarsi un minimo, un minimo ho detto. È stata come una votazione ad urne aperte. Gli abitanti di questo Paese hanno deciso che era ora di uscire e di fregarsene. Sarà quel che sarà.

Tutti continuavano a urlare che l'economia uccide più del virus. Ecco, una scelta è stata fatta e per ora non c'è l'ecatombe degli inizi della pandemia. Speriamo solo che le condizioni ambientali e quel minimo di rispetto delle norme igienico-sanitarie siano responsabili di questo diverso sviluppo della malattia.

Il problema qual è? Trovarsi tra l'incudine e il martello. Sentirsi attaccati perché si fa troppo o troppo poco, quando la vera responsabilità ricade sempre e comunque su chi poi dovrà vivere queste difficili scelte: i cittadini. Non me ne frega niente di difendere il Governo, però mi rendo conto che avere a che fare con gli italiani (sicuramente nel resto del mondo è la stessa cosa) non sia una cosa facile. Gli dai il succo di frutta e vogliono il vino, gli dai il vino e vogliono la birra, gli dai la birra e vogliono la coca-cola. Gli dai tutto insieme e vogliono meno scelta e più tutela per la salute.

Francamente penso che il governo abbia fatto bene a riaprire tutto.
Sono state date delle regole di comportamento, i numeri erano fortemente in calo e si è avuta fiducia nella popolazione (e così dovrebbe funzionare nelle democrazie).
Purtroppo di imbecilli ce ne sono tanti e in tutti gli angoli del mondo.

CYRANO
23-08-2020, 12:25
Sinisa Mihajlovic positivo al Covid
Il tecnico del Bologna è asintomatico, resterà in isolamento

Scusate ma come fa uno che ha avuto la leucemia, ha fatto la chemio, ha subito un trapianto di midollo a beccarsi il covid ed essere asintomatico ?
Io pensavo che gli assintomatici fossero persone forti con le difese immunitarie al 100% ...


COoxzbsossjdbdidndkvnbh

zappy
23-08-2020, 14:04
....Il problema qual è? Trovarsi tra l'incudine e il martello. Sentirsi attaccati perché si fa troppo o troppo poco, quando la vera responsabilità ricade sempre e comunque su chi poi dovrà vivere queste difficili scelte: i cittadini. Non me ne frega niente di difendere il Governo, però mi rendo conto che avere a che fare con gli italiani (sicuramente nel resto del mondo è la stessa cosa) non sia una cosa facile. Gli dai il succo di frutta e vogliono il vino, gli dai il vino e vogliono la birra, gli dai la birra e vogliono la coca-cola. Gli dai tutto insieme e vogliono meno scelta e più tutela per la salute.
Governare gli italiani non è difficile, è inutile
detta da chi l'ha detta, è molto significativa...

CYRANO
23-08-2020, 16:12
Coronavirus: crescono ancora i contagi, sono 1.210
Sono 7 i morti, in crescita rispetto ai 3 di ieri ma in calo a fronte dei 9 registrati venerdì




CKkznzbsioskjdhcdhdkvjvh

Fatal Frame
23-08-2020, 17:20
Cy hai gufato di brutto qualche giorno fa ... che hai combinato ... :asd:

GTKM
23-08-2020, 18:15
Questa parte del titolo è priva di significato.
Mi domando come mai i giornalisti (sempre che non abbia riformulato tu) si ostinino a confrontare dati giorno su giorno, e sottolineino variazioni che rientrano ampiamente nell'indice di dispersione.

Perché ognuno tira l'acqua al proprio mulino.

unnilennium
23-08-2020, 18:52
L'impennata dei contagi dovuta al turismo, magari era anche prevista, come era ampiamente previsto l'elevato menefreghismo medio per le regole di base. All'uscita dal lockdown erano in molti senza nulla, adesso sono la maggioranza. La verità è che a parte la Lombardia, dove il virus non ha mai smesso di circolare, e che hanno continuato ad avere numeri costanti, nelle altre regioni non circolava così tanto e infatti bastava osservare le regole per abbattere la curva dei contagi. Prendiamo il caso della Sardegna, contagi pochi, virus che non circolava, bastato arrivo di turisti, con qualche positivo, per favorire un'impennata di casi, certe la discoteca, ma anche tutti gli altri posti dove fldevi comunque fare la fila, per mangiare, per prendere l'aereo, il traghetto, il bus, o alle poste.... Avete mai visto qualcuno che sia riuscito a fare la coda senza cercare di fregare il posto a quello avanti, e chissene del covid? Pure al check in, pure per scendere dall'aereo, ti mandano l'avviso, e poi tutti a sproposito a sprintare verso l'uscita col trolley, spintonando quello avanti... E poi ti meraviglia...

Spero solo che tra un mese non ci sia pure il picco dei decessi, che purtroppo c'è stato a marzo, e non abbiamo imparato nulla

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

incorreggiubile
23-08-2020, 19:22
Sinisa Mihajlovic positivo al Covid
Il tecnico del Bologna è asintomatico, resterà in isolamento

Scusate ma come fa uno che ha avuto la leucemia, ha fatto la chemio, ha subito un trapianto di midollo a beccarsi il covid ed essere asintomatico ?
Io pensavo che gli assintomatici fossero persone forti con le difese immunitarie al 100% ...


COoxzbsossjdbdidndkvnbh
Asintomatico=persona il cui sistema immunitario reagisce efficacemente, coerentemente, compostamente e rapidamente
Sintomatico=persona o immunodepressa o persona in cui il sistema immunitario inizia ad ammazzarti

incorreggiubile
23-08-2020, 19:25
e si è avuta fiducia nella popolazione (e così dovrebbe funzionare nelle democrazie).
Poi nella realtà è più un avere fiducia per manipolare.

CYRANO
23-08-2020, 19:26
Asintomatico=persona il cui sistema immunitario reagisce efficacemente, coerentemente, compostamente e rapidamente
Sintomatico=persona o immunodepressa o persona in cui il sistema immunitario inizia ad ammazzarti

Apunto e visto i recenti trascorsi medici di Milosevic non mi aspettavo fosse asintomatico...



Ckdbdbshskemdfjfodnfn

incorreggiubile
23-08-2020, 19:27
La realtà è grigia, non è mai bianca/nera.
E' lo stesso discorso dei pregiudizi: il fatto che siano logicamente falsi non implica che siano inutili (ad esempio esercitano fascinazione e quindi accrescono potere di chi li insinua nelle menti altrui), sia usati direttamente ma anche in modo completamente controintuitivo.

unnilennium
23-08-2020, 19:27
Asintomatico=persona il cui sistema immunitario reagisce efficacemente, coerentemente, compostamente e rapidamente
Sintomatico=persona o immunodepressa o persona in cui il sistema immunitario inizia ad ammazzartiOppure ci n un sistema che non reagisce, quindi zero sintomi, febbre in primis, almeno all'inizio

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

incorreggiubile
23-08-2020, 19:32
Oppure ci n un sistema che non reagisce, quindi zero sintomi, febbre in primis, almeno all'inizio

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Sì ma il virus replicandosi danneggia cmq le mucose (le cellule hijackate esplodono!), non esiste il "totalmente asintomatico E pure debole" :D
Qualcosa a livello delle mucose capita strutturalmente, anche se il sistema immunitario dorme.

canislupus
23-08-2020, 21:20
Poi nella realtà è più un avere fiducia per manipolare.

Quindi se ti danno fiducia è solo pe rmanipolare… e cosa dovrebbero fare?
Governarti con il pugno di ferro? :mbe: :mbe: :mbe:

CYRANO
24-08-2020, 10:16
Covid, somministrata la prima dose di vaccino sull'uomo
Vaia: 'Se tutto avviene nei tempi programmati il nostro auspicio è che sia prodotto in primavera'

Speriamo eschi al piú presto...
Ma tecnicamente poi potrebbe essere incluso nel vaccino influenzale ?
Tipo fanno un pentavalentino al posto del tetra o un septavalentino al posto dell' esa aggiungendovi il covid ...


CKkxsjnsnssksmdnxkdkd

cronos1990
24-08-2020, 10:56
Apunto e visto i recenti trascorsi medici di Milosevic non mi aspettavo fosse asintomatico...



CkdbdbshskemdfjfodnfnCredo che i trattamenti contro la leucemia li abbia fatti PRIMA dell'arrivo del Covid-19. Ogni virus richiede una risposta immunitaria specifica, che può aver comunque sviluppato negli ultimi mesi dopo le sessioni di chemioterapia.

Però sto andando per ragionamenti personali, bisognerebbe avere il suo quadro clinico per fare una valutazione. La malattia di Mihajlovic è diventata conclamata un anno fa, prima che arrivasse l'epidemia.
[B][SIZE="6"]Speriamo eschi al piú presto...Esca, non eschi... guardi troppo spesso Fantozzi :asd:

Fatal Frame
24-08-2020, 11:00
Esca, non eschi... guardi troppo spesso Fantozzi :asd:
Lui è il ragioniere :asd:

WarDuck
24-08-2020, 11:04
L'impennata dei contagi dovuta al turismo, magari era anche prevista, come era ampiamente previsto l'elevato menefreghismo medio per le regole di base. All'uscita dal lockdown erano in molti senza nulla, adesso sono la maggioranza. La verità è che a parte la Lombardia, dove il virus non ha mai smesso di circolare, e che hanno continuato ad avere numeri costanti, nelle altre regioni non circolava così tanto e infatti bastava osservare le regole per abbattere la curva dei contagi. Prendiamo il caso della Sardegna, contagi pochi, virus che non circolava, bastato arrivo di turisti, con qualche positivo, per favorire un'impennata di casi, certe la discoteca, ma anche tutti gli altri posti dove fldevi comunque fare la fila, per mangiare, per prendere l'aereo, il traghetto, il bus, o alle poste.... Avete mai visto qualcuno che sia riuscito a fare la coda senza cercare di fregare il posto a quello avanti, e chissene del covid? Pure al check in, pure per scendere dall'aereo, ti mandano l'avviso, e poi tutti a sproposito a sprintare verso l'uscita col trolley, spintonando quello avanti... E poi ti meraviglia...

Spero solo che tra un mese non ci sia pure il picco dei decessi, che purtroppo c'è stato a marzo, e non abbiamo imparato nulla

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Convivere con il virus non significa restare chiusi in casa aspettando il vaccino, significa esattamente quello è successo, ovvero che almeno 20 milioni di Italiani si sono spostati *in Italia* per le vacanze.

Tra questi era ovvio anche che ci fosse anche chi non ha il rispetto per le regole, anche quelle più semplici. Mi sarei stupito del contrario.

Dopodiché c'è una differenza sostanziale tra questi contagi e quelli di Marzo: all'epoca i contagiati erano anche malati, mentre oggi questo non è più vero.

Infatti avevamo oltre 400 T.I. occupate a inizio Giugno, mentre ora ne abbiamo 70. Chiaro bisognerà vedere il trend, ma mi aspetto che non si chiuda nulla fino a quando le T.I. si manterranno su livelli "bassi".

In tutto questo la Regione Lazio ha sospeso i tamponi alla stazione Tiburtina, quindi autobus provenienti da nazioni in cui i contagi sono aumentati (vedi Romania) possono entrare in Italia senza alcun controllo.

Diciamo che mi sembra che la confusione sia molta.

incorreggiubile
24-08-2020, 11:31
Quindi se ti danno fiducia è solo pe rmanipolare… e cosa dovrebbero fare?
Governarti con il pugno di ferro? :mbe: :mbe: :mbe:
No, è una questione più complessa di una sciocca dicotomia manicheista.
Ci sono "centroidi di interessi" a cui tu puoi ovviamente partecipare per fare i tuoi interessi legittimamente, ma per "procedere" spesso bisogna manipolare il "grande gregge" di elettori che è già tanto se sanno come si chiamano.
Le grande "lotte valoriai" (e relativi richiami) servono a questo, a magnetizzare il famoso "popolino" panem&circenses (e anche "grandi cause" strategiche, vedi aborto, eutanasia, migranti, mercato del lavoro, protezionismo, presidenzialismo, taglio dei parlamentari e relativi stipendi, riforme di qui e di là ecc. ecc. ecc.) in modo che ti conceda il voto e con quello tu possa rapportarti agli altri "pari" nella grande arena lobbistica che sta sotto la politica "per il bene del cittadino!!1111"

E' corteggiamento elettorale, niente di più niente di meno. E ha gli stessi scopi del corteggiamento sessuale. In questo senso tu "dai fiducia al partner" (ne aumenti l'autostima) per poi ottenerne a tua volta qualcosa.
E' questa la democrazia "reale", è così che funziona dietro alla grandiosa autocelebrazione istituzionale dal sapore religioso e quasi dottrinale.

Ed è il motivo per cui il M5S ad esempio è espressione della Casaleggio Associati o il PD di Renzi di Serra a Londra o Forza Italia di Mediaset/Famiglia Berlusconi/editoria controllata, ecc. ecc. ecc. ognuno con le sue belle "cause" per magnetizzare i gonzi che grazie al voto concedono loro una fetta di potere. Ovviamente il "patto segreto" è che anche tu puoi entrare in gioco accodandoti ad un think tank e perseguire così i tuoi interessi privati (e parlo sempre di quelli legittimi eh, tipo far passare una legge che permette/impedisce questo o quello nel settore in cui lavori).

WarDuck
24-08-2020, 12:10
No, è una questione più complessa di una sciocca dicotomia manicheista.
Ci sono "centroidi di interessi" a cui tu puoi ovviamente partecipare per fare i tuoi interessi legittimamente, ma per "procedere" spesso bisogna manipolare il "grande gregge" di elettori che è già tanto se sanno come si chiamano.
Le grande "lotte valoriai" (e relativi richiami) servono a questo, a magnetizzare il famoso "popolino" panem&circenses (e anche "grandi cause" strategiche, vedi aborto, eutanasia, migranti, mercato del lavoro, protezionismo, presidenzialismo, taglio dei parlamentari e relativi stipendi, riforme di qui e di là ecc. ecc. ecc.) in modo che ti conceda il voto e con quello tu possa rapportarti agli altri "pari" nella grande arena lobbistica che sta sotto la politica "per il bene del cittadino!!1111"

E' corteggiamento elettorale, niente di più niente di meno. E ha gli stessi scopi del corteggiamento sessuale. In questo senso tu "dai fiducia al partner" (ne aumenti l'autostima) per poi ottenerne a tua volta qualcosa.
E' questa la democrazia "reale", è così che funziona dietro alla grandiosa autocelebrazione istituzionale dal sapore religioso e quasi dottrinale.

Ed è il motivo per cui il M5S ad esempio è espressione della Casaleggio Associati o il PD di Renzi di Serra a Londra o Forza Italia di Mediaset/Famiglia Berlusconi/editoria controllata, ecc. ecc. ecc. ognuno con le sue belle "cause" per magnetizzare i gonzi che grazie al voto concedono loro una fetta di potere. Ovviamente il "patto segreto" è che anche tu puoi entrare in gioco accodandoti ad un think tank e perseguire così i tuoi interessi privati (e parlo sempre di quelli legittimi eh, tipo far passare una legge che permette/impedisce questo o quello nel settore in cui lavori).

Cazzate. Quello che dici è utile solo a giustificare dei comportamenti in virtù di una presunta schiavitù di pensiero e di morale "esterna", senza mai prendersi la responsabilità delle proprie scelte.

"Non dipende da me". "Non è colpa mia". "Io sono fatto così, che ci vuoi fare".

Cazzate.

La visione che dai tu non ammette vita, non ammette speranza, ammette solo morte. La ripudio profondamente con tutto me stesso.

Fortunatamente c'è chi non si piega a questo modo di vedere le cose, ed è in grado di pensare con la propria testa, scegliere e assumersi la responsabilità delle proprie scelte senza dare la colpa a qualcuno "diverso da me".

incorreggiubile
24-08-2020, 12:31
Cazzate. Quello che dici è utile solo a giustificare dei comportamenti in virtù di una presunta schiavitù di pensiero e di morale "esterna", senza mai prendersi la responsabilità delle proprie scelte.

"Non dipende da me". "Non è colpa mia". "Io sono fatto così, che ci vuoi fare".

Cazzate.

La visione che dai tu non ammette vita, non ammette speranza, ammette solo morte. La ripudio profondamente con tutto me stesso.

Fortunatamente c'è chi non si piega a questo modo di vedere le cose, ed è in grado di pensare con la propria testa, scegliere e assumersi la responsabilità delle proprie scelte senza dare la colpa a qualcuno "diverso da me".
Ripudia pure e continua a sostenere il teatrino.
Non capisco minimamente cosa c'entri la "schiavitù di pensiero", io parlo di corteggiamento che è 10000 volte più efficiente di ogni schiavitù.

Se schiavizzi una persona (fisicamente, mentalmente), quella si ribella per disperazione.
Se la corteggi e appunto "le dai fiducia".....puoi farle fare tutto.

"io sono fatto così" poi non riesco neanche a capire come legarlo a questo discorso, visto di che riguarda come si fa fare le cose alle persone trattandole *BENE* (poi certo, puoi anche insegnare loro a dire "io sono fatto così", ma non c'entra nulla col discorso che riguarda l'ammaestramento dell'elettore come la foca pasciuta del circo)

Tutto questo per mettere in guarda dal corteggiamento politico, ricordando che a tante persone va benissimo corteggiare e/o essere corteggiati (è una suscettibilità strutturale), ergo non vedo il problema "morale".
Dico solo di non stupirsi se in un mondo così tanti problemi vengono scopati sotto il tappeto e ci si dedica all'autocelebrazione a vari livelli (da quello istituzionale, a quello lavorativo, a quello relazionale) perchè l'importante è "sentirsi apposto con se stessi" (basta che guardi il mercato dei "life coach", ecc.)

WarDuck
24-08-2020, 13:47
Ripudia pure e continua a sostenere il teatrino.
Non capisco minimamente cosa c'entri la "schiavitù di pensiero", io parlo di corteggiamento che è 10000 volte più efficiente di ogni schiavitù.

Se schiavizzi una persona (fisicamente, mentalmente), quella si ribella per disperazione.
Se la corteggi e appunto "le dai fiducia".....puoi farle fare tutto.

"io sono fatto così" poi non riesco neanche a capire come legarlo a questo discorso, visto di che riguarda come si fa fare le cose alle persone trattandole *BENE* (poi certo, puoi anche insegnare loro a dire "io sono fatto così", ma non c'entra nulla col discorso che riguarda l'ammaestramento dell'elettore come la foca pasciuta del circo)

Tutto questo per mettere in guarda dal corteggiamento politico, ricordando che a tante persone va benissimo corteggiare e/o essere corteggiati (è una suscettibilità strutturale), ergo non vedo il problema "morale".
Dico solo di non stupirsi se in un mondo così tanti problemi vengono scopati sotto il tappeto e ci si dedica all'autocelebrazione a vari livelli (da quello istituzionale, a quello lavorativo, a quello relazionale) perchè l'importante è "sentirsi apposto con se stessi" (basta che guardi il mercato dei "life coach", ecc.)


Tu hai scritto che gli elettori costituiscono un gregge che come tale di tanto in tanto *va ammaestrato* e che per farlo vengono usate le lotte su grandi temi, etici e non.

Già questa affermazione presuppone una passività dell'elettorato e una bassissima considerazione del popolo. Inoltre stai assumendo che l'iniziativa politica non possa venire dal popolo stesso e cioè dalla base, ma calato dall'alto da specifici gruppi di interesse.

Anche in questo caso, si sminuisce il ruolo del popolo nella democrazia. D'altro canto questo è probabilmente uno dei motivi del fallimento della sinistra (non solo in Italia).

Sono anni che assistiamo ad una continua disconnessione dalla realtà tra il popolo ed i governanti.

L'assenza di partecipazione del popolo nella politica e nel dibattito pubblico è il vero tema. Altro che corteggiamento. Anni di "tranquilli ci pensiamo noi a voi, che non sapete pensare bene". Ma poi dov'è che sarebbe stato trattato *bene* il popolo? :rolleyes:

Questo si dovrebbe vedere dai risultati, non dalle promesse elettorali.

cronos1990
24-08-2020, 14:02
Già questa affermazione presuppone una passività dell'elettorato e una bassissima considerazione del popolo. Inoltre stai assumendo che l'iniziativa politica non possa venire dal popolo stesso e cioè dalla base, ma calato dall'alto da specifici gruppi di interesse.

Anche in questo caso, si sminuisce il ruolo del popolo nella democrazia. D'altro canto questo è probabilmente uno dei motivi del fallimento della sinistra (non solo in Italia).Sarò disfattista, ma è esattamente quello che succede, e non solo in Italia.

Probabilmente mi odierai per quello che sto per scrivere ma: il popolo è ignorante, non ha la volontà per partecipare attivamente alla vita del paese, vuole solo avere quello che sente di volere, ognuno guarda al proprio orticello e chissenefrega di tutto il resto.
La politica, e i politici, sono solo un riflesso di questo sentimento, con la differenza che occupano posizioni di potere e fanno di tutto per mantenerle... e non certo per il bene comune, ma per il tornaconto personale.

Non metterei in ballo il discorso della scarsa partecipazione del popolo alle elezioni in Italia... guarda le percentuali di persone che vanno a votare negli altri paesi (e vai a vedere quelle di 20 anni fa, che sono ancor più indicative di quanto sia radicato un certo tipo di pensiero all'estero): ti stupiresti dei valori che troveresti.


E oggi mi sento ottimista e raggiante.

WarDuck
24-08-2020, 16:25
Sarò disfattista, ma è esattamente quello che succede, e non solo in Italia.


Nel corso degli anni si è assistita ad una delegittimazione delle istituzioni a tutti i livelli, a volte auto-inflitta dalle stesse a causa di scarsità di competenze e uno scarso senso del dovere e di servizio verso il cittadino, altre volte causata da una lotta all'autorità costituita, in nome di un finto progressismo e di un "cambiamento" il più delle volte operato in peggio.

E' accaduto ai sindacati, agli insegnanti, alle forze dell'ordine, ai magistrati e ai politici. Nessuno si è salvato. La delegittimazione è stata totale.

A volte per ideologia, altre volte per mera incompetenza, mettere in discussione l'autorità ha avuto (sta avendo e ahimé avrà) esiti disastrosi.

Ma questo è un discorso molto lungo che a che fare anche con la perdita di autorità dei padri.


Probabilmente mi odierai per quello che sto per scrivere ma: il popolo è ignorante, non ha la volontà per partecipare attivamente alla vita del paese, vuole solo avere quello che sente di volere, ognuno guarda al proprio orticello e chissenefrega di tutto il resto.

La politica, e i politici, sono solo un riflesso di questo sentimento, con la differenza che occupano posizioni di potere e fanno di tutto per mantenerle... e non certo per il bene comune, ma per il tornaconto personale.


Forse il popolo _ha perso_ la volontà perché hanno reso la politica quella di "lassù", perché esiste una distanza incolmabile, e infatti raccolgono consensi i populisti, perché i moderati si sono persi nei palazzi.

Semplicemente non appassiona più, non appassionano le liti in TV, non appassiona il livello di dibattito su cose che alla maggior parte del popolo non interessano.

La Repubblica è fondata sul lavoro. Quante volte hai sentito parlare di lavoro in tempi recenti? Sono tutti così presi dal COVID che hanno dimenticato che esiste una vita oltre il COVID.

I problemi della politica in Italia poi sono diversi: mancata selezione della classe politica e dirigente sulla base di meriti oggettivi, selezione dei rappresentanti affidata unicamente ai partiti, mandati infiniti, nessuna possibilità di richiamare i parlamentari e molto altro.

E così ti ritrovi l'Azzolina al Ministero dell'Istruzione, uno storico al Ministero dell'Economia, e un bibitaro al Ministero degli Esteri. Ma anche dall'altra parte non stiamo messi meglio, finché Salvini verrà considerato leader dell'opposizione, non c'è grossa differenza.

Piccola digressione: c'è un gran chiacchericcio sul COVID, mentre ad Ottobre bisognerà presentare un piano all'UE di cui ancora non si è neanche iniziato a parlare pubblicamente. Il famoso piano Colao che fine ha fatto? I famosi "Stati Generali" a Villa Pamphili, che si è concluso?


Non metterei in ballo il discorso della scarsa partecipazione del popolo alle elezioni in Italia... guarda le percentuali di persone che vanno a votare negli altri paesi (e vai a vedere quelle di 20 anni fa, che sono ancor più indicative di quanto sia radicato un certo tipo di pensiero all'estero): ti stupiresti dei valori che troveresti.


E oggi mi sento ottimista e raggiante.

Non mi riferivo scarsa partecipazione alle elezioni, ma scarsa partecipazione alla vita politica in generale, come hai ben catturato precedentemente.

Cfranco
24-08-2020, 16:39
Primo caso confermato e dimostrato di reinfezione :stordita:
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/08/24/news/coronavirus_reinfezione_covid_19_malato_due_volte-265376613/

dopo solo 4 mesi ha già perso l' immunità :mc:

s-y
24-08-2020, 17:27
per me il motivo principale (al netto di quelli strettamente economici, ovviamente) dell'imbarbarimento (innegabile) della cosiddetta socialità è stato e resta il cambiamento epocale (più ancora di quanto causato da questa epidemia) nella vita reale, che è diventata sempre più virtuale. il perchè non serve ricordarlo. casomai le varie misure prese possono aver coadiuvato, ma il 'baco' c'era già. oggi, anche prima dell'epidemia, conta di più un tweet spot che un comizio partecipato, quindi non è neanche più necessario argomentare... e figuriamoci ragionare

il resto viene di conseguenza, e sarà sempre peggio

poi si possono cercare le solite cause dando la colpa all'uno o all'altro a seconda del punto di vista da cui si giudica, ma temo sia un ragionamento ampiamente superato dai fatti

incorreggiubile
24-08-2020, 19:42
Tu hai scritto che gli elettori costituiscono un gregge che come tale di tanto in tanto *va ammaestrato* e che per farlo vengono usate le lotte su grandi temi, etici e non.

Già questa affermazione presuppone una passività dell'elettorato e una bassissima considerazione del popolo. Inoltre stai assumendo che l'iniziativa politica non possa venire dal popolo stesso e cioè dalla base, ma calato dall'alto da specifici gruppi di interesse.

Anche in questo caso, si sminuisce il ruolo del popolo nella democrazia. D'altro canto questo è probabilmente uno dei motivi del fallimento della sinistra (non solo in Italia).

Sono anni che assistiamo ad una continua disconnessione dalla realtà tra il popolo ed i governanti.

L'assenza di partecipazione del popolo nella politica e nel dibattito pubblico è il vero tema. Altro che corteggiamento. Anni di "tranquilli ci pensiamo noi a voi, che non sapete pensare bene". Ma poi dov'è che sarebbe stato trattato *bene* il popolo? :rolleyes:

Questo si dovrebbe vedere dai risultati, non dalle promesse elettorali.
Trattato bene=allisciato "Non è colpa vostra!!1111"
Quando invece lo è al 200%
Infatti fondamentalmente la disconnessione è voluta dal popolo stesso "Io devo lavorare, eleggo te per organizzare", quindi ben gli sta al "popolo".

Peccato che invertire questa tendenza sia praticamente impossibile nel mondo in cui tutti devono "diventare qualcuno" (e quindi forzatamente delegare le questioni organizzative ed amministrative per inseguire stupidamente i "propri sogni" egoistici - non per niente il modello dell'american dream è un modello intrinsecamente mortifero a livello civico).

incorreggiubile
24-08-2020, 19:44
Primo caso confermato e dimostrato di reinfezione :stordita:
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/08/24/news/coronavirus_reinfezione_covid_19_malato_due_volte-265376613/

dopo solo 4 mesi ha già perso l' immunità :mc:
Ziocan.....

Cmq aveva avuto la forma lieve, si sa bene che in questi casi la risposta immunitaria non è robusta.
AHIME' (cioè immunitariamente parlando servirebbe che tutti si ammalassero della forma severa :asd: )

incorreggiubile
24-08-2020, 19:59
per me il motivo principale (al netto di quelli strettamente economici, ovviamente) dell'imbarbarimento (innegabile) della cosiddetta socialità è stato e resta il cambiamento epocale (più ancora di quanto causato da questa epidemia) nella vita reale, che è diventata sempre più virtuale. il perchè non serve ricordarlo. casomai le varie misure prese possono aver coadiuvato, ma il 'baco' c'era già. oggi, anche prima dell'epidemia, conta di più un tweet spot che un comizio partecipato, quindi non è neanche più necessario argomentare... e figuriamoci ragionare

il resto viene di conseguenza, e sarà sempre peggio

poi si possono cercare le solite cause dando la colpa all'uno o all'altro a seconda del punto di vista da cui si giudica, ma temo sia un ragionamento ampiamente superato dai fatti
Vedo che hai capito.

La virtualità è il regno della componente narcisistica della persona.
Il problema è che la nostra società STIMOLA il narcisismo a restare (narcisismo maligno) anche molto dopo l'età in cui fisiologicamente ha senso esista (l'adolescenza).
Anzi non solo lo stimola, lo premia proprio! Meritocrazia! Tu sei i tuoi risultati! (poco conta che se poi i risultati siano fasulli, intanto l'identificazione del valore di una persona con i suoi "risultati" diventa endemica quindi ovviamente tutti per sopravvivenza diventeranno professional bullshitter).
E il tutto avviene in modo inizialmente "naturalmente corretto" (ripeto che il narcisismo è perfettamente naturale nella fase adolescenziale dell'esistenza) proprio perchè la cosa sta nel solco dell'euristica dell'accrescimento della propria autostima. E i politici allisciatori questi l'hanno capito BENISSIMO e lo usano quotidianamente ("poveri operai!!!111" come anche "poveri imprenditori!!!1111", non c'è differenza nella strategia).

Nietzsche riassumeva in "Abbiamo inventato la felicità", riferendosi all'Ultimo Uomo talmente "svaccato" e pieno di sè da considerarsi il risultato finale dell'evoluzione umana quando invece non ha più niente di umano ma è roboticamente concentrato sull'ottimizzazione della soddisfazione e minimizzazione di ogni rischio - e a questo veniva contrapposto il famoso "Oltreuomo" radicato invece nella propria animalità - anche violenta e irrazionale - laddove l'Ultimo Uomo è il perfetto - e sterile - "ragioniere" della felicità.

Siamo diventati dei Fantozzi che si prendono fin troppo seriamente e con un ego dai tratti mostruosi e grotteschi.

s-y
24-08-2020, 20:19
con l'insignificante dettaglio che un nietzsche al giorno d'oggi sarebbe un troll qualsiasi in un social qualsiasi

incorreggiubile
24-08-2020, 20:24
con l'insignificante dettaglio che un nietzsche al giorno d'oggi sarebbe un troll qualsiasi in un social qualsiasi
Ma ha sempre affermato (nelle lettere agli amici) che il suo stile provocatorio voleva appunto essere tale e che l'Oltreuomo non era semplicemente "estetica d'annunziana" come si direbbe oggi - edonistica ed elitaria - ma un preciso progetto legato ad una visione sì aristocratica ma con anelito "globale", volta ad ogni europeo o chi si riconosceva con bagaglio storico-culturale europeo (quello che oggi si chiama "Occidente").
Un'alternativa al cosmismo di ispirazione gnostico-ortodossa russo......quello che avrebbe poi generato nel Novecento il modello sovietico di uomo "titanico".

s-y
24-08-2020, 20:30
intedevo sottolineare come oggi sia praticamente impossibile che a spiccare (e incidere) siano personalità 'pensanti', proprio per come è concepito, o meglio appiattito, il meccanismo 'involontario' attuale dei citati 'virtualizzatori di realtà'

incorreggiubile
24-08-2020, 21:57
intedevo sottolineare come oggi sia praticamente impossibile che a spiccare (e incidere) siano personalità 'pensanti', proprio per come è concepito, o meglio appiattito, il meccanismo 'involontario' attuale dei citati 'virtualizzatori di realtà'
Eppure questo conformismo più o meno cercato che a qualcuno ricorda un po' la morte termica dell'universo (per Nietzsche sarebbe questo, vedi famosa citazione della "stella danzante") può riservare sorpresone in certe particolarissime condizioni.....un po' come la superconduttività che c'è eppure non dovrebbe classicamente esistere :D

Le "geometrie" così forzatamente schematiche della società di oggi possono riservare inaspettate sorprese (non sono uno che crede all' "analfabetismo funzionale", sono uno che crede moltissimo alla pigrizia mentale come approdo della frustrazione esistenziale a cui va incontro chi "punta troppo in alto" proprio perchè educato a "sognare in grande" )

Qualcuno ovviamente potrebbe rispondermi maliziosamente "E' lo stesso motivo per cui il Nazismo ha avuto successo in Germania esercitando una fascinazione poderosa che non sarebbe stata possibile senza un substrato emotivo e culturale moderno" :asd:
Che è vero, ma non è l'unica soluzione dell'equazione di stato.....

ryan78
24-08-2020, 22:20
Quindi che si fa? Aspettiamo il meteorite o inizio a lucidare gli stivali dei Visitors?
:asd:

CYRANO
24-08-2020, 23:02
con l'insignificante dettaglio che un nietzsche al giorno d'oggi sarebbe un troll qualsiasi in un social qualsiasi

Che direbbe Boh ...


Ckdjdndksdkxn

cronos1990
25-08-2020, 07:08
Quindi che si fa? Aspettiamo il meteorite o inizio a lucidare gli stivali dei Visitors?
:asd:L'Universo se ne frega di quello che avviene sul pianeta Terra.

Succederà quel che deve succedere.

s-y
25-08-2020, 07:16
L'Universo se ne frega di quello che avviene sul pianeta Terra

eh ma ritiene essenziale un thread in un forum :fiufiu:

cronos1990
25-08-2020, 07:18
eh ma ritiene essenziale un thread in un forum :fiufiu:Non confondere l'Universo con la stupidità umana :asd:

fukka75
25-08-2020, 08:20
Si torna sotto i 1000 (pur se di poco), ma con 25000/30000 tamponi in meno rispetto agli ultimi giorni della scorsa settimana, quindi risultato decisamente preoccupante
Aumento di casi anche in Campania, seconda regione (116, con Veneto ed Emilia), dopo il Lazio

Unax
25-08-2020, 08:29
Ma ha sempre affermato (nelle lettere agli amici) che il suo stile provocatorio voleva appunto essere tale e che l'Oltreuomo non era semplicemente "estetica d'annunziana" come si direbbe oggi - edonistica ed elitaria - ma un preciso progetto legato ad una visione sì aristocratica ma con anelito "globale", volta ad ogni europeo o chi si riconosceva con bagaglio storico-culturale europeo (quello che oggi si chiama "Occidente").
Un'alternativa al cosmismo di ispirazione gnostico-ortodossa russo......quello che avrebbe poi generato nel Novecento il modello sovietico di uomo "titanico".


me cojoni, quando scrivi così mi sembri Fusaro :D

https://www.youtube.com/watch?v=ugJxJWtgAZY

Unax
25-08-2020, 08:34
Quindi che si fa? Aspettiamo il meteorite o inizio a lucidare gli stivali dei Visitors?
:asd:

dipende da chi arriva prima :D

comunque se i visitors vengono in pace sempre è un affarone

https://www.youtube.com/watch?v=wvS6gxHZKOA

CYRANO
25-08-2020, 09:26
Si torna sotto i 1000 (pur se di poco), ma con 25000/30000 tamponi in meno rispetto agli ultimi giorni della scorsa settimana, quindi risultato decisamente preoccupante
Aumento di casi anche in Campania, seconda regione (116, con Veneto ed Emilia), dopo il Lazio

Solita discesa del lunedì, oggi saranno 1200 quasi 1300 ( cit. ) imho...


Clmslmslmsòmòmslms

Saturn
25-08-2020, 09:36
Solita discesa del lunedì, oggi saranno 1200 quasi 1300 ( cit. ) imho...


Clmslmslmsòmòmslms

Eh si, aumentano i tamponi e logicamente aumentano i positivi, che per la maggiore è gente asintomatica sui trent'anni, li diminuisci e la situazione si capovolge.

I numeri da tenere veramente sotto controllo sono i ricoverati delle terapie intensive e le morti.

Nessuno dice di abbassare la guardia ma questo nuovo bombardamento mediatico alla massa senza i giusti distinguo con la precedente ondata, lo trovo veramente tutto tranne che far corretta informazione.

CYRANO
25-08-2020, 09:54
Eh si, aumentano i tamponi e logicamente aumentano i positivi, che per la maggiore è gente asintomatica sui trent'anni, li diminuisci e la situazione si capovolge.

I numeri da tenere veramente sotto controllo sono i ricoverati delle terapie intensive e le morti.

Nessuno dice di abbassare la guardia ma questo nuovo bombardamento mediatico alla massa senza i giusti distinguo con la precedente ondata, lo trovo veramente tutto tranne che far corretta informazione.

Ma io credo che alla fine ci si assuefaggi , cioè è come le bombe in medioriente.
La senti la prima volta " oohhh terribileee ", la senti la seconda volta " ohhhh poveretti " , la senti la terza " oohhhhh " , la senti la quarta e ti esce dall'orecchio...
Insomma a forza di dirlo ormai credo che diventi la normalità avere tot contagiati al giorno, la gente non ci penserà più, i più intelligenti si atterranno alle regole e gli altri si faranno i cavoli loro, come in tutti i campi della vita sociale...


Clmsàòlms,àsòsòmsmàsàs

GTKM
25-08-2020, 09:55
Eh si, aumentano i tamponi e logicamente aumentano i positivi, che per la maggiore è gente asintomatica sui trent'anni, li diminuisci e la situazione si capovolge.

I numeri da tenere veramente sotto controllo sono i ricoverati delle terapie intensive e le morti.

Nessuno dice di abbassare la guardia ma questo nuovo bombardamento mediatico alla massa senza i giusti distinguo con la precedente ondata, lo trovo veramente tutto tranne che far corretta informazione.

Quando mai in Italia si è fatta corretta informazione?

Saturn
25-08-2020, 09:57
Ma io credo che alla fine ci si assuefaggi , cioè è come le bombe in medioriente.
La senti la prima volta " oohhh terribileee ", la senti la seconda volta " ohhhh poveretti " , la senti la terza " oohhhhh " , la senti la quarta e ti esce dall'orecchio...
Insomma a forza di dirlo ormai credo che diventi la normalità avere tot contagiati al giorno, la gente non ci penserà più, i più intelligenti si atterranno alle regole e gli altri si faranno i cavoli loro, come in tutti i campi della vita sociale...


Clmsàòlms,àsòsòmsmàsàs

Beh, ma almeno qui dentro, due ragionamenti facciamoli...

Quando mai in Italia si è fatta corretta informazione?

Mai.

s-y
25-08-2020, 10:00
già infatti, come se il problema dell'informazione fosse sorto oggi, o meglio, da quando hanno iniziato a fare terrorismo psicologico su runner e biker...

in ogni caso credo sia anche comprensibile un certo martellamento, che già così ce ne fottiamo alla grande. o meglio, sarebbe comprensibile, che dubito fortemente sia pianificato come alcuni 'trend' sostengono...

theJanitor
25-08-2020, 10:01
la gente non ci pensa più da maggio
per fortuna la situazione di terapie intensive e ricoveri è sotto controllo

credo che al più possano introdurre qualche ulteriore restrizione nel campo dell'intrattenimento dopo la chiusura delle discoteche

anche la fine delle vacanze farà diminuire le possibilità di contagio soprattutto di importazione

CYRANO
25-08-2020, 10:03
Beh, ma almeno qui dentro, due ragionamenti facciamoli...





ma infatti, io leggo giornalmente sto topic perchè trovo che ci siano utenti competenti che argomentano e discutono con dati e fatti ( ed io non sono tra questi, sono più uno spettatore che ogni tanto interagisce ) ..


Clmsòsmòmsòlms

386DX40
25-08-2020, 10:56
Nietzsche riassumeva in "Abbiamo inventato la felicità", riferendosi all'Ultimo Uomo talmente "svaccato" e pieno di sè da considerarsi il risultato finale dell'evoluzione umana quando invece non ha più niente di umano ma è roboticamente concentrato sull'ottimizzazione della soddisfazione e minimizzazione di ogni rischio - e a questo veniva contrapposto il famoso "Oltreuomo" radicato invece nella propria animalità - anche violenta e irrazionale - laddove l'Ultimo Uomo è il perfetto - e sterile - "ragioniere" della felicità.

Siamo diventati dei Fantozzi che si prendono fin troppo seriamente e con un ego dai tratti mostruosi e grotteschi.
Spunti interessanti che tra l'altro confermano quello che recentemente riflettevo sul fatto che la felicità (nella moderna definizione) non esista, non sia mai esistita e mai esistera' per alcuna forma biologica su questo pianeta che essendo "finito" (non infinito) non puo' vedere in una forma teoricamente "di eccesso" in cui si potrebbe definire la "felicità", una sorta di obiettivo di vita permanente e in crescente quantità.
Si potrebbe pensare che questa moderna quotidiana ricerca della felicità sia una farsa ben sceneggiata a cui tutti più o meno siamo cascati dentro nel corso della vita. Poi basta un analisi del sangue, un esame inaspettato, etc.. ed ecco che la verità vera oggettiva appare nel tutto suo triste splendore. E sull'ipotesi che possa essere una farsa sceneggiata me lo conferma a volte il sentire/analizzare forse con troppa sensibilità il modo in cui le persone oggigiorno ridono.
Avete mai "analizzato" quanto la maggior parte delle "risate" (comprese le nostre) oggigiorno tra amici e conoscenti ad esempio non suonano affatto come risate spontanee naturali (che per naturalezza non hanno "tempi comici", sono inaspettate, fanno piangere dal ridere, tempi di reazione immediati, etc..) bensì sembrano talvolta risate isteriche a sfogare altri problemi, altre volte palesemente teatrali a compiacere l'interlocutore.
Semmai l' uomo come ogni altra forma animale puo' altresì forse auspicare e tendere alla "serenità" (anch'essa temporanea se non si lavora per mantenerla) che è tutto un'altro pianeta, galassia e dimensione temporale.
Se non ricordo male fù Seneca a dire che serenità o comunque lo stato equivalente ad essa sia vivere stando equidistante sia dalla presunta (e aggiungo inesistente) felicità sia dalla tristezza/ infelicità, stando in una sorta di strada retta/sicura di sè, magari anche di singoli momenti di allontanamento da quel "centro di gravità permanente" ma che devono essere brevi per non cadere nell'errore che la normalità sia una ricerca perenne e senza fine di soddisfazione professionale, di carriera anche con la pretesa poi di un continuo riconoscimento sociale di questo status.
Quanta gente famosa a livello mondiale, artisti, attori etc. ricchissimi sono finiti malissimo quando con le loro possibilità logistiche-economiche avrebbero potuto cambiare la loro vita settecento volte in qualsiasi direzione plausibile? E invece no, probabilmente l'assenza di una comprensione piu' profonda dell' esistenza umana (forse una volta compensata da una comune visione di una trascendenza, religioni etc..) non gli ha fatto propendere per un cambio di vita totale, potendolo fare (!), e finiti invece a terminarsi nei modi piu' assurdi simili a quelli che ci si sarebbe aspettati "piu' comprensibilmente" da chi avendo avuto magari altri problemi ci aggiunge che quei mezzi per cambiare vita non li ebbe.

cronos1990
25-08-2020, 11:24
Spunti interessanti che tra l'altro confermano quello che recentemente riflettevo sul fatto che la felicità non esista, non sia mai esistita e mai esistera' per alcuna forma biologica su questo pianeta che essendo finito non puo' vedere in una forma teoricamente "di eccesso" in cui si potrebbe definire la "felicità", una sorta di obiettivo di vita permanente e in crescente quantità.
Si potrebbe pensare che questa moderna quotidiana ricerca della felicità sia una farsa ben sceneggiata a cui tutti più o meno siamo cascati dentro nel corso della vita. Poi basta un analisi del sangue, un esame inaspettato, etc.. ed ecco che la verità vera oggettiva appare nel tutto suo triste splendore. E sull'ipotesi che possa essere una farsa sceneggiata me lo conferma a volte il sentire/analizzare forse con troppa sensibilità il modo in cui le persone oggigiorno ridono.
Avete mai "analizzato" quanto la maggior parte delle "risate" (comprese le nostre) oggigiorno tra amici e conoscenti ad esempio non suonano affatto come risate spontanee naturali (che per naturalezza non hanno "tempi comici", sono inaspettate, fanno piangere dal ridere, tempi di reazione immediati, etc..) bensì sembrano talvolta risate isteriche a sfogare altri problemi, altre volte palesemente teatrali a compiacere l'interlocutore.
L'uomo come ogni altra forma animale puo' altresì forse auspicare e tendere alla "serenità" (anch'essa temporanea se non si lavora per mantenerla) che è tutto un'altro pianeta, galassia e dimensione temporale.
Se non ricordo male fù Seneca a dire che serenità o comunque lo stato equivalente ad essa sia vivere stando equidistante sia dalla presunta (e aggiungo inesistente) felicità sia dalla tristezza/ infelicità, stando in una sorta di strada retta/sicura di sè, magari anche di singoli momenti di allontanamento da quel "centro di gravità permamente" ma che devono essere brevi per non cadere nell'errore che la normalità sia una ricerca perenne e senza fine di soddisfazione professionale, di carriera anche con la pretesa poi di un continuo riconoscimento sociale di questo status.
Quanta gente famosa a livello mondiale, artisti, attori etc. ricchissimi sono finiti malissimo quando con le loro possibilità logistiche-economiche avrebbero potuto cambiare la loro vita settecento volte in qualsiasi direzione plausibile? E invece no, probabilmente l'assenza di una comprensione piu' profonda dell' esistenza umana (forse una volta compensata da una comune visione di una trascendenza, religioni etc..) non gli ha fatto propendere per un cambio di vita totale, potendolo fare (!), e finiti invece a terminarsi nei modi piu' assurdi simili a quelli che ci si sarebbe aspettati piu' comprensibilmente da chi avendo avuto magari altri problemi ci aggiunge che quei mezzi per cambiare vita non li ebbe e mai avrebbe potuto averli.mmm...

386DX40
25-08-2020, 11:40
mmm...

Imho ovviamente, forse ho dimenticato di aggiungerlo, e' una riflessione come un'altra.
Tra l'altro aggiungo non e' una riflessione "pessimistica" perche' se uno raggiunge uno stato di personale serenità, di certo sara' appunto sereno e ben volentieri vive la propria quotidianità. :)
La persona serena a prescindere dal suo stato sociale potrebbe trovarsi a ridere "naturalmente" molto di piu' della persona non serena ricchissima che ride istericamente perchè cerca ancora quotidianamente di aumentare quello status ma e' triste che non ne abbia un riconoscimento esterno (es. separazioni, poche amicizie e molte invidie, anzianità che avanza e quindi meno obiettivi e scopi personali etc..).

cronos1990
25-08-2020, 11:50
Imho ovviamente, forse ho dimenticato di aggiungerlo, e' una riflessione come un'altra.Si, certo.
Tra l'altro aggiungo non e' una riflessione "pessimistica" perche' se uno raggiunge uno stato di personale serenità, di certo sara' appunto sereno e ben volentieri vive la propria quotidianità. :)Se lo raggiunge. Altrimenti...

386DX40
25-08-2020, 11:58
Si, certo.
Non capisco se l' "mmm" e' perche' non convince la riflessione o perche' ha una teoria alternativa.


Se lo raggiunge. Altrimenti...
Altrimenti la persona media farebbe quello che fanno molti quotidianamente, molti sono "insoddisfatti senza sapere perchè" (pur avendo magari lavoro, economia, famiglia, salute) ergo si arrabbiano anche per una mancata precedenza o litigano sul lavoro per qualsiasi pericolo di ridurre la propria posizione sociale o come nell'esempio suddetto.. ridono istericamente.
Per raggiungere una serenità bisogna inanzitutto rispolverare la definizione di accontentarsi laddove valutando sforzi/benefici non c'e' forse bisogno di fare il giro del mondo per cercare una felicità presumibilmente inesistente.
Credo sia "piu' facile" raggiungere una serenità (ciascuno con le proprie idee ovvio) che passare la vita a cercare una felicità fittizia ed essere tristi perche' la vita nel frattempo li ha fatti diventari anziani e ogni cosa non gli interessa piu'. ;)

cronos1990
25-08-2020, 12:10
Non capisco se l' "mmm" e' perche' non convince la riflessione o perche' ha una teoria alternativa.Perchè faccio questi ragionamenti da 25 anni, e da qualche mese li ho focalizzati meglio. E sono giunto da tempo alla conclusione che sono profondamente infelice. Ti manca un pezzo, letteralmente impossibile da immaginare, ma mi hai (fortuitamente) letto molto bene.

Lo stato di serenità, se credi veramente in quanto hai scritto, non lo potrai mai raggiungere. Rischi di diventare apatico, o senza voglia di vivere, o vai fuori di testa.
Al che rivaluti il concetto di ignoranza, o guardi con invidia chi crede nell'aldilà anche se sei ateo o agnostico.


La verità è che la vita è solo uno scherzo della natura, e probabilmente pure fortuito.

CYRANO
25-08-2020, 12:18
Perchè faccio questi ragionamenti da 25 anni, e da qualche mese li ho focalizzati meglio. E sono giunto da tempo alla conclusione che sono profondamente infelice. Ti manca un pezzo, letteralmente impossibile da immaginare, ma mi hai (fortuitamente) letto molto bene.

Lo stato di serenità, se credi veramente in quanto hai scritto, non lo potrai mai raggiungere. Rischi di diventare apatico, o senza voglia di vivere, o vai fuori di testa.
Al che rivaluti il concetto di ignoranza, o guardi con invidia chi crede nell'aldilà anche se sei ateo o agnostico.


La verità è che la vita è solo uno scherzo della natura, e probabilmente pure fortuito.

Cavolo hai descritto me !



Clmsaòsòòmsòmsòlmsòlms

386DX40
25-08-2020, 12:37
Perchè faccio questi ragionamenti da 25 anni, ....

Premettendo che non ho titolo a poter dare "consigli" su materie così complesse e che la riflessione e' puramente generica e personale per quel zero che vale; a volte credo che la società stessa abbia in qualche modo creato aspettative generali fin troppo esagerate e invece, lasciando per un attimo la questione religione che e' ancora piu' complessa, bisognerebbe costruirsi pian piano una propria serenità senza confonderla con quella presunta felicità.
Imho se si riparte dal concetto dell' accontentarsi come realizzare che quello che si ha e' gia' una fortuna, quando davvero nel mondo o magari a pochi chilometri da noi ci sono persone che vivono situazioni per cui la nostra personale diventerebbe un sogno, magari ci si rende conto che non si avranno (salute e magari anche lavoro a parte) motivi per essere "insoddisfatti".
Sono le aspettative create da decenni e decenni di tubo catodico, film da quattro soldi, reality show e cose simili ad aver creato obiettivi inarrivabili per molte persone. Ma l'errore non e' non aver raggiunto aspettative fittizie, imho invece bisogna, come mi venne detto inaspettatamente tempo fa, creare una stabile serenità. Ma creare significa costruirla mattone dopo mattone con pazienza non si raggiunge per inerzia ma dovrebbe essere piu' facile che cercare una "felicità da film" IMHO :)
Perche' poi dare per scontato che lo stato di serenità non lo si possa raggiungere? E' presumibile ci siano popolazioni che hanno un millesimo dei mezzi culturali, economici, avanzati delle nostre longitudini mediamente piu' serene (non ho detto "felici") delle nostre. Ergo chiunque potrebbe sfortune esagerate a parte (salute ad es.) auspicare alla serenità. Ma senza guardare al prato del vicino sempre piu' verde, all'auto dell'amico sempre piu' grossa, al riconoscimento sociale come soddisfazione temporanea ma che subito svanisce. Ritengo un contadino con il proprio cane e un orticello, purche' con i mezzi per sopravvivere, potenzialmente piu' sereno di un ricco dirigente d'azienda che non dorme la notte.

cronos1990
25-08-2020, 12:46
Altrimenti la persona media farebbe quello che fanno molti quotidianamente, molti sono "insoddisfatti senza sapere perchè" (pur avendo magari lavoro, economia, famiglia, salute) ergo si arrabbiano anche per una mancata precedenza o litigano sul lavoro per qualsiasi pericolo di ridurre la propria posizione sociale o come nell'esempio suddetto.. ridono istericamente.
Per raggiungere una serenità bisogna inanzitutto rispolverare la definizione di accontentarsi laddove valutando sforzi/benefici non c'e' forse bisogno di fare il giro del mondo per cercare una felicità presumibilmente inesistente.
Credo sia "piu' facile" raggiungere una serenità (ciascuno con le proprie idee ovvio) che passare la vita a cercare una felicità fittizia ed essere tristi perche' la vita nel frattempo li ha fatti diventari anziani e ogni cosa non gli interessa piu'. ;)Hai editato dopo il mio post, a quanto vedo.


Io (credo) di aver avuto sempre il pregio di saper conoscere me stesso, piuttosto profondamente. Ed è una delle cose più complicate che ci siano, i primi con i quali non riusciamo ad essere sinceri siamo proprio noi stessi. E di conseguenza, sono sempre riuscito a capire cosa volessi fare nella vita. Le mie scelte, giuste o sbagliate che siano, hanno sempre avuto una finalità ben precisa e sono sempre state dettate da quello che volevo. Non ho mai cercato finti piaceri, nè ho brancolato nel buio alla ricerca di qualcosa che non riuscivo a capire.

Sono pigro e sfaticato per natura, ma al tempo stesso odio lasciare andare via la vita senza concludere nulla, senza riuscire a dargli un senso. Per cui ho sempre cercato di portare avanti i miei progetti, per potermi sentire realizzato... e se vogliamo sereno. E sono tantissime le cose che mi piacciono in questo Universo, tali che ho fatto una cernita accurata su cosa portare avanti e cosa lasciare indietro. In un modo o nell'altro, pur avendo scelto attività piuttosto onerose (in termini di tempo, fatica e costi monetari), riesco a portarle avanti... anche se da qualche tempo una "percezione aumentata della realtà" mi sta facendo vacillare.

Sinceramente sarei in grado di sopportare anche qualunque cosa possa avvenire nella vita, perchè sono convinto che l'essere umano è in grado di fare qualunque cosa, anche di fronte agli imprevisti del destino (di qualunque tipo). Tranne contro l'inevitabile. Discorso lungo e complesso questo, non entro nel dettaglio. Il succo del discorso è: se fallisco sarebbe solo colpa mia, per cui non avrei motivo di lamentarmi contro niente e nessuno. Semplicemente dovrei solo cercare di migliorare.

Il punto però un altro: potrà anche essere più facile, o fattibile, ricercare la serenità che la felicità; o il semplice accontentarsi. Ma quando si capisce che la felicità non esiste, comprendi anche che la serenità (o il semplice accontentarsi) è solo un placebo che non ti da alcun conforto. Altrimenti saresti solo un illuso, o uno che non crede veramente in quello che pensa.
O semplicemente un disperato alla ricerca di una via di fuga che non esiste.

incorreggiubile
25-08-2020, 13:05
Ma guardate che si è infelici perchè si PRETENDE la felicità.

Cmq: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/25/coronavirus-calano-i-contagi-in-italia-52-nuovi-positivi-al-billionaire_3895d693-6d6f-4704-bb88-d03fae812352.html?fbclid=IwAR22NLL6yF-1PGGOtVyx3N4aprX6dLmxhjtDw9GCde1U7AyAtbp4NwtIqqo

Eh, la RICCANZA si PAGA.

63 positivi su 90 testati, ma che bravi a prendere le misure precauzionali, davvero :)
Se fossimo gente seria prenderemmo la Santanchè (coproprietaria del Billionarie "E MA I PORTI APERTI!!!111" ) e la metteremmo alla frontiera dopo questo.

Briatore ricoverato con polmonite interstiziale.
Auguri.

Ma solo per quanto fece per Benetton e la F1.

incorreggiubile
25-08-2020, 13:11
Il punto però un altro: potrà anche essere più facile, o fattibile, ricercare la serenità che la felicità; o il semplice accontentarsi. Ma quando si capisce che la felicità non esiste, comprendi anche che la serenità (o il semplice accontentarsi) è solo un placebo che non ti da alcun conforto. Altrimenti saresti solo un illuso, o uno che non crede veramente in quello che pensa.
O semplicemente un disperato alla ricerca di una via di fuga che non esiste.
Tu concentrati/focalizzati su quello che fai giorno per giorno come la natura ci ha programmato a fare ed essere lasciando perdere i massimi sistemi E anche la "critica" ai massimi sistemi ;)

Il resto viene da sè quando abbandoni le pretese legate alla visione idealistica del mondo che disgraziatamente ci inculcano da bambini in vista dell'ipotetica scalata sociale: infatti anche se funzionasse in cima ci troveresti più disperazione che in basso.

386DX40
25-08-2020, 13:16
Hai editato dopo il mio post, a quanto vedo.

Si volevo meglio approfondire il concetto.
.. per potermi sentire realizzato... e se vogliamo sereno..
Taglio il resto per spazio ma ho compreso la riflessione personale. Sottolineavo pero' e riflettevo sull'ordine in cui ha elencato le due questioni.. prima realizzato e se vogliamo sereno.. diamo per scontato che la serenità sia il "raggiungimento" di una "realizzazione" che diventa imho inevitabilmente sociale? Non e' forse meglio prima costruirsi una "serenità base" fatta di cose semplici, amicizie, poche certezze a difendersi dagli eventi inaspettati, E POI "se vogliamo" sentirsi realizzati? E' solo una domanda, perche' questo concetto della realizzazione imho tende piu' a voler trovare la sfuggente felicità che non la "serenità base" che teoricamente chiunque potrebbe trovare se si parte dal concetto dell' accontentarsi che suona un po' all' opposto del "realizzarsi".


Il punto però un altro: potrà anche essere più facile, o fattibile, ricercare la serenità che la felicità; o il semplice accontentarsi. Ma quando si capisce che la felicità non esiste, comprendi anche che la serenità (o il semplice accontentarsi) è solo un placebo che non ti da alcun conforto. Altrimenti saresti solo un illuso, o uno che non crede veramente in quello che pensa.
O semplicemente un disperato alla ricerca di una via di fuga che non esiste.
Non credo di essere illuso nè di non credere in quello che penso nè di aver gia' raggiunto quella serenità, dal momento che a differenza di molti che conosco la salute per me e' una variabile sfortunata nell' equazione eppure cerco di immaginare che la serenità sia una della vie per "galleggiare" (pur muovendosi) invece che pretendere di nuotare al massimo in un oceano di 5000 km. C'e' chi ha 90 anni e ancora cerca di restare sulla cresta dell' onda, attori vari, musicisti, quando mi chiedo come sia possibile che non si siano costruiti una serenità che non dipenda dal numero di volte che si vedono in tv o sui giornali e se dovevano arrivare a quell' età per non comprenderlo ancora.
Ergo quando vedo un amico che stà bene, ha una salute di ferro, lavoro ok, casa etc.. e magari si lamenta per una futilità e poi penso a me stesso cosa dovrei dire? Accetto che la variabile sfortunata e' toccata a me e a differenza loro dell'auto, del vestirsi, non me ne interessa zero. Auspico piu' all'idea del contadino sereno.

maxsy
25-08-2020, 13:17
Ma guardate che si è infelici perchè si PRETENDE la felicità.

Cmq: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/25/coronavirus-calano-i-contagi-in-italia-52-nuovi-positivi-al-billionaire_3895d693-6d6f-4704-bb88-d03fae812352.html?fbclid=IwAR22NLL6yF-1PGGOtVyx3N4aprX6dLmxhjtDw9GCde1U7AyAtbp4NwtIqqo

Eh, la RICCANZA si PAGA.

63 positivi su 90 testati, ma che bravi a prendere le misure precauzionali, davvero :)
Se fossimo gente seria prenderemmo la Santanchè (coproprietaria del Billionarie "E MA I PORTI APERTI!!!111" ) e la metteremmo alla frontiera dopo questo.

Briatore ricoverato con polmonite interstiziale.
Auguri.

Ma solo per quanto fece per Benetton e la F1.

ehhe
''il governo sono genti matti''

ironia della sorte

Fatal Frame
25-08-2020, 13:22
Briatore è ricoverato perché è Positivo ?!

incorreggiubile
25-08-2020, 13:32
Briatore è ricoverato perché è Positivo ?!
Positivo e con TAC che indica polmonite interstiziale (avrà la classica immagine da vetro smerigliato alla base dei polmoni).

NON CE N'E' COVIDDI, NUN CE N'EEEEE!!111

Ma la cosa più notevole sono i 63 positivi su 90 testati.....se metto :asd: sono troppo bastardo?
Spiace umanamente per i dipendenti del Billionaire, ma sono appunto dei poveri illusi se lavorano per gente che racconta cazzate.
Illusi perchè quella gente non si fa problemi a sacrificarli, la coscienza ce l'hanno in perenne vacanza.

Fharenheit
25-08-2020, 13:47
Sardegna,contagi in discoteca e camping (https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Altri-cinquantadue-positivi-al-Billionaire-di-Porto-Cervo-ffd73792-8618-45aa-aba8-5f209987b35e.html)

Quattro casi di contagio da coronavirus sono stati accertati in un camping vicino ad Arzachena (una ragazza romana rientrata nella capitale e 3 giovani messi in solamento).Sono quindi scattati i controlli disposti dalle autorità sanitarie: sottoposti a tampone i 150dipendenti del campeggio.In base all'esito, si deciderà se effettuarli anche ai 1.800 ospiti. Chiuso a Porto Cervo anche "Sottovento", positivo il gestore.

https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/nIyosjWnzeE7OlYfvyzi143hZh4=/197x0:1203x671/1400x1050/filters:focal(197x0:1203x671):format(png)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/49362917/Screen_Shot_2016-04-20_at_4.22.55_PM.0.0.png

qua temo che nei prossimi giorni si farà il botto di contagi!

chissà cosa dirà adesso Zangrillo a Briatore visto che il virus doveva essere clinicamente morto.

incorreggiubile
25-08-2020, 13:48
chissà cosa dirà adesso Zangrillo a Briatore visto che il virus doveva essere clinicamente morto. :asdsi:
Conosco parecchi medici di destra che mi hanno detto "ASCOLTA ZANGRILLO!!1111"

Semplicemente si limiteranno poi a sorridere "Sbagliare è umano :)"
Sono fatti così e lo restano a 50/60 anni.

Non è manco cattiveria o stupidità, è che fanno branco.

386DX40
25-08-2020, 13:49
ipotetica scalata sociale: infatti anche se funzionasse in cima ci troveresti più disperazione che in basso.
Appunto. E quelle persone magari famose in cima alla scala sociale dovrebbero essere le piu' felici al mondo e invece quante volte le si e' sentite depresse o peggio? Quando la persona media avrebbe pensato "con i loro soldi perche' non hanno fatto bagagli e comprato una casa in cima ad un monte, lontano dal mondo in cui sono vissuti, se proprio non gli apparteneva più?"
A volte viene in mente l'esempio dello scalatore e della montagna, sarà anche bello arrivare in cima per scoprire che il meteo spesso si mette malissimo e il ritorno e' piu' faticoso dell' andata e una volta arrivati in cima non si puo' far altro che scendere e spesso male. E non ci si chiede se la scalata stessa non sia una sorta di lotta con il proprio orgoglio (in cui poi la sorte o karma o come lo si vuole chiamare) ci mette becco e se invece non avrebbe avuto piu' senso sostare prima e accontentarsi di vedere la cima da un punto piu' basso?

Fharenheit
25-08-2020, 13:54
Conosco parecchi medici di destra che mi hanno detto "ASCOLTA ZANGRILLO!!1111"

Semplicemente si limiteranno poi a sorridere "Sbagliare è umano :)"
Sono fatti così e lo restano a 50/60 anni.

Non è manco cattiveria o stupidità, è che fanno branco.

tra l'altro una cosa ma Briatore sbaglio ho aveva precedentemente dichiarato di aver già preso il coronavirus e di essere poi guarito?

"L’imprenditore italiano ha rivelato di aver avuto il Cornavirus a dicembre ma che fortunatamente non ha avuto bisogno dell’ossigeno ed è poi guarito: “Ho avuto il Coronavirus, sono stato malissimo per dieci giorni”.

https://www.circusf1.com/2020/03/f1-flavio-briatore-rivela-ho-avuto-il-coronavirus-video.php

Briatore ha poi aggiunto: “Ho avuto la febbre altissima e facevo molta fatica a respirare, col mio medico non capivamo cosa stesse succedendo. Nella TAC si è vista un’ombra e col senno di poi il medico mi ha detto che avevo fatto il Coronavirus. Fortunatamente non ho avuto bisogno di ossigeno”.

incorreggiubile
25-08-2020, 14:01
SI può benissimo essere reinfettati una volta che le IgG calano come anche raccontare cazzate (Bolsonaro per me non è MAI stato malato).

Un po' come i "disturbi metabolici" (Navalny) comparsi improvvisamente dal nulla che poi invece sono gli effetti del Novichok che inibisce la produzione di enzimi fondalmentali per il funzionamento del corpo :asd:

cronos1990
25-08-2020, 14:01
Avrei tanto da replicare, ma direi che mi sono esposto anche troppo per oggi :D

zappy
25-08-2020, 14:11
Eh si, aumentano i tamponi e logicamente aumentano i positivi, che per la maggiore è gente asintomatica sui trent'anni, li diminuisci e la situazione si capovolge.

I numeri da tenere veramente sotto controllo sono i ricoverati delle terapie intensive e le morti.
se non controlli gli asintomatici, dopo poco tempo ti trovi le terapie intensive piene.
è il classico "campanello d'allarme".
leggevo proprio che ieri è morto uno che è stato contagiato lievemente a MARZO, e all'inizio era quasi asintomatico (sui ~45 anni)
e viceversa sempre in questi giorni è uscito dalla terapia intensiva uno che era pure lui stato contagiato a MARZO (sui ~55 anni)

insomma, è una cosa molto lunga e che devi anticipare e prevedere, tenendo sotto controllo ogni possibile avvisaglia.

Fharenheit
25-08-2020, 14:24
se non controlli gli asintomatici, dopo poco tempo ti trovi le terapie intensive piene.
è il classico "campanello d'allarme".
leggevo proprio che ieri è morto uno che è stato contagiato lievemente a MARZO, e all'inizio era quasi asintomatico (sui ~45 anni)
e viceversa sempre in questi giorni è uscito dalla terapia intensiva uno che era pure lui stato contagiato a MARZO (sui ~55 anni)

insomma, è una cosa molto lunga e che devi anticipare e prevedere, tenendo sotto controllo ogni possibile avvisaglia.

santi numi! :eek:

Saturn
25-08-2020, 14:35
se non controlli gli asintomatici, dopo poco tempo ti trovi le terapie intensive piene.
è il classico "campanello d'allarme".
leggevo proprio che ieri è morto uno che è stato contagiato lievemente a MARZO, e all'inizio era quasi asintomatico (sui ~45 anni)
e viceversa sempre in questi giorni è uscito dalla terapia intensiva uno che era pure lui stato contagiato a MARZO (sui ~55 anni)

insomma, è una cosa molto lunga e che devi anticipare e prevedere, tenendo sotto controllo ogni possibile avvisaglia.

Se parliamo di asintomatici che, tramite sierologico o tampone si sono scoperti positivi, allora siamo d'accordo. Ma se sono "asintomatici puri", ovvero gente che esce che va al lavoro, esce con gli amici, va in palestra, prende un treno o un areo, sentendosi bene al 100% ma portandosi dietro il covid19 senza saperlo allora è impossibile. L'unico sistema attuabile è quello già in uso, mascherina e grande attenzione all'igiene personale. Questo ovviamente al netto dei vari test che ogni cittadino privatamente può eseguire in qualsiasi momento sulla propria persona o di app di tracciamento per avvisare - dopo - i potenziali contagiati.

ryan78
25-08-2020, 14:54
Conosco parecchi medici di destra che mi hanno detto "ASCOLTA ZANGRILLO!!1111"

Semplicemente si limiteranno poi a sorridere "Sbagliare è umano :)"
Sono fatti così e lo restano a 50/60 anni.

Non è manco cattiveria o stupidità, è che fanno branco.

Il "medico di destra" è meraviglioso.


Comunque vista l'aria grigia aleggiare sul forum volevo rincuorarvi dicendo di non avere timori che tanto ci sarà il Big Freeze e sparirà tutto il nostro universo... a meno che qualcuno non lasci aperto un wormhole del multiverso. Siete più sollevati ora?
:ciapet:

Unax
25-08-2020, 15:04
ma no è che la tachipirinha (https://video.corriere.it/cronaca/briatore-gaffe-a-dicembre-ho-avuto-coronavirus-la-febbre-alta-ho-preso-tachipirinha/92c6b212-e6d2-11ea-9502-8f5d7befe48e?intcmp=pastiglione_apertura_hp&vclk=pastiglione_apertura_hp|bimba-deriva-un-canotto-forma-unicorno-salvata-un-traghetto) non funziona e quindi si rischia un ritorno dell'infezione

CYRANO
25-08-2020, 15:10
Coronavirus: Kfc cancella lo storico slogan 'buono da leccarsi le dita'
Il responsabile marketing ha spiegato che "non si adatta più al contesto attuale"



L'impatto del coronavirus si fa sentire anche negli spot pubblicitari. Diversi mesi dopo che gli operatori sanitari hanno raccomandato a tutti di smettere di toccarsi il viso per evitare la diffusione del Covid, la famosa catena americana Kentucky Fried Chicken (Kfc) ha annunciato di aver sospeso il noto slogan 'buono da leccarsi le dita", in vigore da 64 anni, in quanto "non è il caso".
"Ci troviamo in una situazione particolare con uno slogan iconico che non si adatta perfettamente al contesto attuale", ha affermato Catherine Tan-Gillespie, responsabile marketing globale di Kfc. Il menù non cambierà, ha precisato, e lo slogan tornerà "quando sarà il momento giusto". La scritta, dunque, è stata coperta dagli slogan in tv e sulle famose confezioni del pollo fritto. Pare che la decisione sia maturata dopo le lamentele di diversi clienti.

no go paroe :asd:


Lo farnno anche i fonzies, ci scommetto :asd:


Csòsòmsòmàsàsà,sàs

Saturn
25-08-2020, 15:20
Coronavirus: Kfc cancella lo storico slogan 'buono da leccarsi le dita'
Il responsabile marketing ha spiegato che "non si adatta più al contesto attuale"



L'impatto del coronavirus si fa sentire anche negli spot pubblicitari. Diversi mesi dopo che gli operatori sanitari hanno raccomandato a tutti di smettere di toccarsi il viso per evitare la diffusione del Covid, la famosa catena americana Kentucky Fried Chicken (Kfc) ha annunciato di aver sospeso il noto slogan 'buono da leccarsi le dita", in vigore da 64 anni, in quanto "non è il caso".
"Ci troviamo in una situazione particolare con uno slogan iconico che non si adatta perfettamente al contesto attuale", ha affermato Catherine Tan-Gillespie, responsabile marketing globale di Kfc. Il menù non cambierà, ha precisato, e lo slogan tornerà "quando sarà il momento giusto". La scritta, dunque, è stata coperta dagli slogan in tv e sulle famose confezioni del pollo fritto. Pare che la decisione sia maturata dopo le lamentele di diversi clienti.

no go paroe :asd:


Lo farnno anche i fonzies, ci scommetto :asd:


Csòsòmsòmàsàsà,sàs

Poveri dementi - i clienti intendo - due volte, la prima a mangiare quei pollacci radioattivi, la seconda per una simile lamentela senza senso. Ma Santo Dio, se stai mangiando una coscia di pollo a mani nude, si presume che siano pulite e ben lavate prima del pasto...ma si sa che ormai alla gente, agli americani innanzitutto, bisogna anche dirle come pulirsi il posteriore altrimenti fanno confusione. :rolleyes: Questo è l'impatto del coronavirus non sulla pubblicità ma nelle povere menti di chi non sapeva campare prima e non sa campare neanche adesso. Ecco la cruda verità. Senza parole veramente...

Niente niente hanno smesso anche altri generi di "leccate" per paura del covid, con tanto di campagna di sensibilizzazione in Amerreca ?!?

Mparlav
25-08-2020, 15:26
La tachipirinha deve essere fantastica, devo provarla questa variante del cocktail :asd:

incorreggiubile
25-08-2020, 15:30
Il "medico di destra" è meraviglioso.
Non è colpa mia se lui stesso (è il mio dentista questo, che è anche medico curante) si identifica così e non perde occasione di dire quanto è più furbo degli altri.

Non è per niente stupido, è competente, ma prendere posizioni ideologiche ANCHE a riguardo della medicina (meglio: della fenomenologia della malattie) è più forte di lui.
60 anni eh, associa essere di destra ad essere "brillanti" e essere di sinistra ad essere "pecore".

incorreggiubile
25-08-2020, 15:32
La tachipirinha deve essere fantastica, devo provarla questa variante del cocktail :asd:
E' fatta col parAcet.....o madre :v

386DX40
25-08-2020, 15:48
Poveri dementi - i clienti intendo - due volte, la prima a mangiare quei pollacci radioattivi, la seconda per una simile lamentela senza senso. Ma Santo Dio, se stai mangiando una coscia di pollo a mani nude, si presume che siano pulite e ben lavate prima del pasto...ma si sa che ormai alla gente, agli americani innanzitutto, bisogna anche dirle come pulirsi il posteriore altrimenti fanno confusione. :rolleyes: Questo è l'impatto del coronavirus non sulla pubblicità ma nelle povere menti di chi non sapeva campare prima e non sa campare neanche adesso. Ecco la cruda verità. Senza parole veramente...


C'e' pero' anche da ammettere (con tristezza) che la massa, noi tutti, si resta in barba ai discorsi assurdi dell'essere "padrona e libera di sé" etc... fortemente influenzata da slogan e messaggi mediatici che da decenni vengono percepiti come se arrivassero dal pulpito. Basti pensare alle settimane prima dell'estate quanto si parlava delle spiagge e dei plexiglass e dei metri di distanziamento etc.. praticamente era tutto un parlare di estate, estate, estate, l'unico anno che era da parlare di camminare, casa, distanziamento, altro che come organizzarsi per gli aperitivi.
Se andiamo a vedere ci sono una marea di prodotti alimentari che "tecnicamente" non si possono proprio considerare "essenziali" al metabolismo umano (anzi..) eppure un buon messaggio mediatico ne puo' far incrementare le vendite tralasciando il fattore nutrizionale nella "piega della confezione" (letteralmente a volte si notano le tabelle nutrizionali nella parte della confezione piegata durante l'imbustamento).
Sono d'accordo che se nella pandemia ci si rende conto che prima nessuno si lavava le mani, beh qualche domanda bisognerebbe porsela come massa e a se stessi sulla propria capacita' valutativa. Se abbiamo bisogno di sensori che ci dicono se abbiamo dormito bene, se abbiamo voglia di andare al bagno etc..
Ma il messaggio rivolto alle masse puo' fare a volte una certe "differenza" propositiva o meno a seconda dei punti di vista.

CYRANO
25-08-2020, 15:51
Dai che l'anno prox se sopravviviamo alla seconda ondata :asd: organizziamo un raduno di " quelli di HWUP covid edition " :asd:



Cò,sò,òsòsòsòlms

fukka75
25-08-2020, 15:54
Eh si, aumentano i tamponi e logicamente aumentano i positivi, che per la maggiore è gente asintomatica sui trent'anni, li diminuisci e la situazione si capovolge.

I numeri da tenere veramente sotto controllo sono i ricoverati delle terapie intensive e le morti.

Nessuno dice di abbassare la guardia ma questo nuovo bombardamento mediatico alla massa senza i giusti distinguo con la precedente ondata, lo trovo veramente tutto tranne che far corretta informazione.

beh, e chi ti dice che gli asinotmatici di oggi, non divengano sintomatici gravi domani? Il bombardamento mediatico è più che giusto, è una delle poche cose buone che stanno facendo, se non altro per spingere chi è stato nei luoghi giudicati a rischio a farsi controllare, proprio per evitare di espandere il contagio ancora di più. Poi ovviamente trovi l'imbecille di turno che è stato in Sardegna, in Croazia , ecc., e se ne frega, ma purtroppo con simili soggetti c'è poco da fare...
Leggevo proprio ieri un'intervista in cui uno dei tanti medici riportava che tutti i tamponi positivi, eseguiti ultimamente presso il proprio ospedale, avevano un'elevata carica virale, pur essendo i soggetti asintomatici: quindi i soggetti in questione sono altamente contagiosi pur non avendo, al momento, sintomi importanti.
Quindi di che parliamo? Altro che bombardamento mediatico....

incorreggiubile
25-08-2020, 15:58
praticamente era tutto un parlare di estate, estate, estate, l'unico anno che era da parlare di camminare, casa, distanziamento, altro che come organizzarsi per gli aperitivi.
Ti svelo un segreto: la gente aspetta l'estate per dimenticare le regole e divertirsi (che è un eufemismo per altro, almeno quando non si ha famiglia, CAPISCCCCCIAMME).

E' una delle conseguenze della "società della realizzazione": siccome le componenti animalesche non le puoi eliminare le cacci a forza nell'estate e nella notte.

Si vuole la società "razionale" secondo i canoni liberistici e quello che ottieni è una società di barbari razziatori sotto mentite spoglie :D

Saturn
25-08-2020, 16:07
beh, e chi ti dice che gli asinotmatici di oggi, non divengano sintomatici gravi domani? Il bombardamento mediatico è più che giusto, è una delle poche cose buone che stanno facendo, se non altro per spingere chi è stato nei luoghi giudicati a rischio a farsi controllare, proprio per evitare di espandere il contagio ancora di più. Poi ovviamente trovi l'imbecille di turno che è stato in Sardegna, in Croazia , ecc., e se ne frega, ma purtroppo con simili soggetti c'è poco da fare...
Leggevo proprio ieri un'intervista in cui uno dei tanti medici riportava che tutti i tamponi positivi, eseguiti ultimamente presso il proprio ospedale, avevano un'elevata carica virale, pur essendo i soggetti asintomatici: quindi i soggetti in questione sono altamente contagiosi pur non avendo, al momento, sintomi importanti.
Quindi di che parliamo? Altro che bombardamento mediatico....

E questo è il tuo punto di vista. Non lo condivido logicamente, ma prendo atto. Buon proseguimento.

Unax
25-08-2020, 16:27
Coronavirus: Kfc cancella lo storico slogan 'buono da leccarsi le dita'
Il responsabile marketing ha spiegato che "non si adatta più al contesto attuale"



L'impatto del coronavirus si fa sentire anche negli spot pubblicitari. Diversi mesi dopo che gli operatori sanitari hanno raccomandato a tutti di smettere di toccarsi il viso per evitare la diffusione del Covid, la famosa catena americana Kentucky Fried Chicken (Kfc) ha annunciato di aver sospeso il noto slogan 'buono da leccarsi le dita", in vigore da 64 anni, in quanto "non è il caso".
"Ci troviamo in una situazione particolare con uno slogan iconico che non si adatta perfettamente al contesto attuale", ha affermato Catherine Tan-Gillespie, responsabile marketing globale di Kfc. Il menù non cambierà, ha precisato, e lo slogan tornerà "quando sarà il momento giusto". La scritta, dunque, è stata coperta dagli slogan in tv e sulle famose confezioni del pollo fritto. Pare che la decisione sia maturata dopo le lamentele di diversi clienti.

no go paroe :asd:


Lo farnno anche i fonzies, ci scommetto :asd:


Csòsòmsòmàsàsà,sàs

vabbè viene facile la battuta

https://cdn-img-p.facciabuco.com/134/4639597688-se-non-ti-lecchi-le-dita-godi-solo-a-meta-quando-hai-appena-finito-un-sacchetto-di_b.jpg

386DX40
25-08-2020, 16:34
Ti svelo un segreto: la gente aspetta l'estate per dimenticare le regole e divertirsi (che è un eufemismo per altro, almeno quando non si ha famiglia, CAPISCCCCCIAMME).

E' una delle conseguenze della "società della realizzazione": siccome le componenti animalesche non le puoi eliminare le cacci a forza nell'estate e nella notte.

Si vuole la società "razionale" secondo i canoni liberistici e quello che ottieni è una società di barbari razziatori sotto mentite spoglie :D
E' discutibile a volte la capacità autonoma razionale (il discorso del messaggio mediatico e la capacità di scegliere autonomamente) a proposito di razionalità oltre al dimenticarsi comune di essere una forma animale come le altre.
Immagino ci saranno anche persone tornate da vacanze lontano dire "ci vorrebbero piu' regole, e' assurdo che la gente possa viaggiare con una pandemia in corso" o almeno conosco gente da cui mi sarei aspettato sentirlo post-abbronzatura. :stordita:
Ma non e' certo questione di oggi semmai boh questione di trent'anni? A volte sento conoscenti dire il contrario di quello detto poco prima e pur di uscirne indenni intellettualmente fare voli discorsivi improbabili pur di non ammettere che sia anche lecito cambiare idea o meglio che la prima idea fosse sbagliata.;)
L'estate cosi' come la felicità e' interessante porla come una creazione umana volta a dare il solito annuale "obiettivo", cosi' come la pausa lavorativa, la tredicesima mensilità etc.. un contrappeso all'assenza di uno scopo per il resto dell'anno lavorativo o della settimana. "Meno male che sono arrivate le ferie.."

canislupus
25-08-2020, 16:46
Sardegna,contagi in discoteca e camping (https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Altri-cinquantadue-positivi-al-Billionaire-di-Porto-Cervo-ffd73792-8618-45aa-aba8-5f209987b35e.html)

qua temo che nei prossimi giorni si farà il botto di contagi!

chissà cosa dirà adesso Zangrillo a Briatore visto che il virus doveva essere clinicamente morto.

Onestamente non capisco il dubbio...
Il virus era clinicamente morto nel senso che non produceva aumento di ricoveri e terapie intensive...
non ha detto che sia scomparso e che le persone non si potevano infettare, sviluppando sia una sintomatologia lieve che grave in futuro.

Anche perchè se iniziamo a ragionare in questo modo è estremamente facile dire il contrario di tutto.

Quando ci sono pochi infetti, è perchè si fanno pochi tamponi.

Quando ci sono tanti infetti, è perchè il virus circola.

Quando ci sono tanti infetti asintomatici, siamo bravi a trovarli prima che peggiorino.

Quando ci sono pochi infetti, ma gravi... allora il virus è presente ed è forte...

Piegare la realtà al proprio volere è estremamente facile.

Se facciamo un confronto a parità di tamponi con il periodo più critico, i dati dicono che le persone si infettano, ma con una prevalenza di sintomi lievi.

Poi che possano avvenire ANCHE delle casistiche gravi, questo è anche normale.

Succede persino in malattie che conosciamo da decenni che qualcuno possa anche morire.

Ora ti invito ad una riflessione.

"Se la maggior parte delle persone a cui facciamo i tamponi sono asintomatiche, cosa vuol dire?"

Possibile che oggi riusciamo a trovare così facilmente gli infetti senza problemi, mentre a marzo/aprile avevamo la sfortuna di avere solo gente che andava all'ospedale?

Non sarà invece che il virus aggredisce in maniera meno forte e quindi fatti salvi i casi di persone che devono per forza ricorrere a delle cure ospedaliere, tutti gli altri li trovi vuoi per casualità (se fanno dei tamponi a tappeto) o vuoi perchè collegate a qualcuno già positivo e sintomatico?

P.S. Non sapevo che adesso esistevano anche medici di sinistra e medici di destra :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:

386DX40
25-08-2020, 16:53
Comunque e' presumibile porsi preoccupazioni quando la stagione fredda avanzerà alle porte con tutte le forme di raffreddamenti e virus paralleli para-influenzali o influenzali o similari e relative paure di aver contratto il virus tra le masse. Pur non essendo esperto presumo che l'estate in un modo o nell'altro abbia comunque da un lato mischiato troppo le persone ma dall'altro evaporato molto i mezzi volanti del contagio con il caldo quotidiano, lo stare all'aperto etc.. quando tutti in autunno saranno al chiuso tra aziende e istituti vari, con pioggie, freddo, vento... saro' ansioso ma non mi sento molto ottimista.
Speriamo il meteo dia un'alta pressione perenne sulla penisola fino a marzo.. :stordita:

fukka75
25-08-2020, 17:23
72341 tamponi per 878 nuovi casi, tutto sommato non male, visto l'andamento dei giorni scorsi

ryan78
25-08-2020, 17:42
72341 tamponi per 878 nuovi casi, tutto sommato non male, visto l'andamento dei giorni scorsi

Compresi quelli del Billionaire? :asd:

Dopo tutte le polemiche dei giorni scorsi probabilmente qualcuno ha dato un thé al Bria per levarselo dalle palle.
Comunque ci piace ricordarlo così :D
https://www.youtube.com/watch?v=VUSiKft7-UI

giovanni69
25-08-2020, 17:49
...e come ha scritto un utente su youtube.. "Quando dici che non la vuoi come cliente ...e poi diventi suo paziente" :O



Se facciamo un confronto a parità di tamponi con il periodo più critico, i dati dicono che le persone si infettano, ma con una prevalenza di sintomi lievi.

Poi che possano avvenire ANCHE delle casistiche gravi, questo è anche normale.




Ovvio che se infetti persone giovani in % decisamente maggiore a prima, hai un bias statistico spostato verso casistiche che sono meno gravi, per il tipo di virus, rispetto agli anziani.

Il punto è capire se per fasce d'età qualcosa è cambiato oppure no a livello di letalità.

https://i.postimg.cc/D0x4v2CY/2020-08-25-18-56-13.jpg (https://postimg.cc/p5nLktMD)

E' lapalissiano che se cambia il campione infettato per fasce d'età, le conseguenze cliniche sono diverse.

Ma personalmente non ho ancora capito se virologi ed esperti si sono espressi su una mutazione delle conseguenze cliniche anche per le classi di età più avanzate o meno, grazie a pratiche cliniche più sviluppate e virus che ha perso un ramo . Oppure è ancora troppo presto... :O

incorreggiubile
25-08-2020, 18:05
P.S. Non sapevo che adesso esistevano anche medici di sinistra e medici di destra :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
Secondo te perchè Zangrillo è diventato l'idolo istantaneo di una intera parte politica? Una specie di delfino da proteggere "SIAMO SCIENZIUTI ANCHE NOI CARI I MIEI PROFESSORONI!!111"

incorreggiubile
25-08-2020, 18:07
Ma personalmente non ho ancora capito se virologi ed esperti si sono espressi su una mutazione delle conseguenze cliniche anche per le classi di età più avanzate o meno, grazie a pratiche cliniche più sviluppate e virus che ha perso un ramo . Oppure è ancora troppo presto... :O
Prima cosa: oggi c'è posto negli ospedali e personale a curarti in modo "dedicato".
Ricordo che un bel po' di morti di gente positiva a marzo e aprile sono avvenute direttamente a casa......"grazie" al messaggio "non andate negli ospedali che è peggio!!!111111"
Infatti chi a casa non ha una (macchina per la) TAC per vedere come progredisce la fibrosi polmonare! O un laboratorio d'analisi per tenere sotto controllo 3 volte al giorno tutti i (valori dei) parametri del sangue!

giovanni69
25-08-2020, 18:13
Sì, certo; bene. Sono aspetti da considerare. Mi chiedevo quanto tutto ciò e non solo possa essere stato misurato nel frattempo, specie in quelle fasce d'età e/o comorbidità in cui c'è poco da scherzare. Ma, ripeto, forse sono trascorsi troppi pochi mesi. E potremo misurare i miglioramenti sulla letalità all'inizio del prossimo anno.

fukka75
25-08-2020, 18:39
E questo è il tuo punto di vista. Non lo condivido logicamente, ma prendo atto. Buon proseguimento.

cosa c'è da condividere? Per una volta che la televisione serve a qualcosa di utile, vogliamo per partito preso dire che è inutile? Non è forse utile ripetere sino allo sfinimento che chi torna dalla Sardegna, dalla Croazia, dalla Spagna, ecc. deve farsi controllare? Non è forse utile ripetere mille volte che anche i giovani devono stare attenti, perché l'essere asintomatici non salva genitori, zii e nonni dal possibile contagio? Boh, non lo capisco
Buon proseguimento anche a te.

giovanni69
25-08-2020, 18:44
... anche i giovani devono stare attenti, perché l'essere asintomatici ...

e non li salva da possibili complicazioni , almeno secondo Ranieri Guerra:

"Anche gli asintomatici, anche i giovani perfettamente sani, devono fare attenzione, perché non sappiamo cosa il contagio può lasciare. Magari nulla e lo speriamo tutti. Ma la ricerca ci dice che lascia dei segni e questo non va bene. Ci sono studi importanti che stanno partendo ora per valutare i postumi. E sono postumi non solo respiratori, ma anche cardiaci, neurologici, epatici e renali".

NeverKnowsBest
25-08-2020, 19:05
e non li salva da possibili complicazioni , almeno secondo Ranieri Guerra:

"Anche gli asintomatici, anche i giovani perfettamente sani, devono fare attenzione, perché non sappiamo cosa il contagio può lasciare. Magari nulla e lo speriamo tutti. Ma la ricerca ci dice che lascia dei segni e questo non va bene. Ci sono studi importanti che stanno partendo ora per valutare i postumi. E sono postumi non solo respiratori, ma anche cardiaci, neurologici, epatici e renali".
Premettendo che non voglio sminuire questa malattia nella maniera più assoluta, ma io queste affermazioni non le capisco, o meglio, le capisco dal momento che si voglia sensibilizzare tutti sulla possibile gravità dell’infezione, ma non le capisco quando me le propinano come se solo covid potesse sviluppare questi postumi. Ci sono altre forme virali, anche influenzali che possono lasciare danni al cuore e ad altri organi (miocardite, encefalite, ecc.), di cosa si stupiscono?

giovanni69
25-08-2020, 19:45
Ma i giovani non ci pensano... nemmeno a quelle. Lui non si stupisce; avverte che essere giovani ed asintomatici, secondo le ricerche che a quanto pare stanno analizzando, non è sempre rose e fiori quando tutto sembra passato. E lo ricorda.... chissà che ci ha orecchie per ascoltare... :O

386DX40
25-08-2020, 21:14
Probabilmente c'e' chi per fortuna loro un ospedale (per se stessi) a parte magari casi remoti o brevi, non lo hanno mai visto ed e' "comprensibile" che non scatti quella "paura" della malattia. C'e' chi magari stà bene oggi e il ragionamento automatico è prevedere di star bene per anni interi quando senza scomodare malattie, le terapie stesse a seconda della patologia fanno paura altro che'.
Per questo non credo si abbia imparato nella massa che sentirsi "immortali" e' un dramma prima di tutto per se stessi e poi per la società stessa che non riesce piu' a valutare rischi e benefici e si passa magari da un estremo all'altro, o fobie o totale sottovalutazione. Come dicevo per le ferie, posso sperare che la maggioranza abbia valutato di restare nella propria provincia e abbandonato l'idea gia' a priori. Senza criticare chi e' andato ove voleva, ma mi chiedo se l'idea di potersi privare per un solo anno di una vacanza classica, se era davvero cosi' impossibile.
Tra un po' con l'inizio dell'anno lavorativo e formativo sento discussioni alla tv che si chiedono ancora se la mascherina serve o no.. se la temperatura serve o no.. a inizio settembre?

canislupus
25-08-2020, 21:14
Comunque e' presumibile porsi preoccupazioni quando la stagione fredda avanzerà alle porte con tutte le forme di raffreddamenti e virus paralleli para-influenzali o influenzali o similari e relative paure di aver contratto il virus tra le masse. Pur non essendo esperto presumo che l'estate in un modo o nell'altro abbia comunque da un lato mischiato troppo le persone ma dall'altro evaporato molto i mezzi volanti del contagio con il caldo quotidiano, lo stare all'aperto etc.. quando tutti in autunno saranno al chiuso tra aziende e istituti vari, con pioggie, freddo, vento... saro' ansioso ma non mi sento molto ottimista.
Speriamo il meteo dia un'alta pressione perenne sulla penisola fino a marzo.. :stordita:

Ma anche no...
Comprendo le tue preoccupazioni sul ritorno del virus in una forma grave, ma le stagioni è preferibile che si comportino come una volta.
In inverno (pur non amandolo) deve fare freddo e piovere.
A questo mondo, anche se lo dimentichiamo spesso, non esistiamo solo noi come specie vivente (ed ho dei forti dubbi sul fattore intelligenza superiore... :D :D :D )

386DX40
25-08-2020, 21:20
Ma anche no...
Comprendo le tue preoccupazioni sul ritorno del virus in una forma grave, ma le stagioni è preferibile che si comportino come una volta.
In inverno (pur non amandolo) deve fare freddo e piovere.
A questo mondo, anche se lo dimentichiamo spesso, non esistiamo solo noi come specie vivente (ed ho dei forti dubbi sul fattore intelligenza superiore... :D :D :D )

Se valuto gli ultimi anni mi ricordo momenti di nevicate e freddi polari e altri di tepori autunnali quasi post-estivi. Direi che almeno per quest'anno forse e' auspicabile "l'anomalia" comprendendo la questione che il freddo e la neve e la pioggia sia necessaria certo, magari che venga a febbraio prossimo, marzo che so'... Ma quest'anno magari oltre a tutte le precauzioni, protocolli, mascherine etc.. magari un meteo piu' tranquillo che non possa creare quelle condizioni di sbalzi termici quotidiani, umidita', errata vestizione che porta a tutti i problemi di raffreddamento che magari di per se non sono la causa ma vista la situazione generale alzarsi un mattino e sentirsi influenzati o simili, immagino gia' i comprensibili panici che scattono.

canislupus
25-08-2020, 21:21
...e come ha scritto un utente su youtube.. "Quando dici che non la vuoi come cliente ...e poi diventi suo paziente" :O





Ovvio che se infetti persone giovani in % decisamente maggiore a prima, hai un bias statistico spostato verso casistiche che sono meno gravi, per il tipo di virus, rispetto agli anziani.

Il punto è capire se per fasce d'età qualcosa è cambiato oppure no a livello di letalità.

https://i.postimg.cc/D0x4v2CY/2020-08-25-18-56-13.jpg (https://postimg.cc/p5nLktMD)

E' lapalissiano che se cambia il campione infettato per fasce d'età, le conseguenze cliniche sono diverse.

Ma personalmente non ho ancora capito se virologi ed esperti si sono espressi su una mutazione delle conseguenze cliniche anche per le classi di età più avanzate o meno, grazie a pratiche cliniche più sviluppate e virus che ha perso un ramo . Oppure è ancora troppo presto... :O

Sarà pure lapalissiano... ma spiegalo ai giornalisti che il più delle volte si limitano solo a dare il numerino per creare paura.
Comprendo che gli italiani siano un po' restii alle regole (anche se durante il lockdown mi hanno spesso meravigliato...), ma onestamente non mi piace l'idea che bisogna spaventare le persone per fargli comprendere i problemi.
Sembra quasi che si trattino come dei bambini ai quali devi incutere il timore o una punizione per farti ascoltare.

canislupus
25-08-2020, 21:27
beh, e chi ti dice che gli asinotmatici di oggi, non divengano sintomatici gravi domani? Il bombardamento mediatico è più che giusto, è una delle poche cose buone che stanno facendo, se non altro per spingere chi è stato nei luoghi giudicati a rischio a farsi controllare, proprio per evitare di espandere il contagio ancora di più. Poi ovviamente trovi l'imbecille di turno che è stato in Sardegna, in Croazia , ecc., e se ne frega, ma purtroppo con simili soggetti c'è poco da fare...
Leggevo proprio ieri un'intervista in cui uno dei tanti medici riportava che tutti i tamponi positivi, eseguiti ultimamente presso il proprio ospedale, avevano un'elevata carica virale, pur essendo i soggetti asintomatici: quindi i soggetti in questione sono altamente contagiosi pur non avendo, al momento, sintomi importanti.
Quindi di che parliamo? Altro che bombardamento mediatico....

Un discorso è la prudenza e va bene... un altro è creare un clima di terrore.
Seguendo il tuo filo logico, potrebbero anche dire che si sono infettate 6 persone e ne sono morte 6.
In questo modo le persone penserebbero che la letalità sia del 100%.
Tutti questi asintomatici li stiamo trovando perchè al momento quelli che invece hanno problemi sono, fortunatamente, pochi.
Ovvio che non sappiamo cosa potrà succedere in futuro, ma nella vita si ragiona anche sulle probabilità e non solo sulle supposizioni.
Quanto è probabile che mi cada un meteorite sulla testa?
Non è che siccome potrebbe capitare, allora mi rinchiudo dentro casa (che poi vabbè la distruggerebbe probabilmente).
A me onestamente non piace e non piacerà mai la logica del governo padre di famiglia che deve incutere paura nei suoi figli.

canislupus
25-08-2020, 21:33
Se valuto gli ultimi anni mi ricordo momenti di nevicate e freddi polari e altri di tepori autunnali quasi post-estivi. Direi che almeno per quest'anno forse e' auspicabile "l'anomalia" comprendendo la questione che il freddo e la neve e la pioggia sia necessaria certo, magari che venga a febbraio prossimo, marzo che so'... Ma quest'anno magari oltre a tutte le precauzioni, protocolli, mascherine etc.. magari un meteo piu' tranquillo che non possa creare quelle condizioni di sbalzi termici quotidiani, umidita', errata vestizione che porta a tutti i problemi di raffreddamento che magari di per se non sono la causa ma vista la situazione generale alzarsi un mattino e sentirsi influenzati o simili, immagino gia' i comprensibili panici che scattono.

Il problema è che tu vorresti un clima che si condizioni alle necessità umane.
Io invece non lo pretendo, ma neanche lo auspico.
Noi siamo una parte degli essere viventi di questo pianeta.
Magari ci riteniamo intelligenti o più forti, ma non capisco per quale ragione la natura dovrebbe piegarsi al nostro volere.
Il meteo deve essere come è stato nei tempi passati, poi se questo ci dovesse creare ulteriori problemi sarebbe forse un sintomo che non siamo più capaci ad adattarci (come fanno tutte le specie animali).
D'altra parte se riconduciamo il tutto a quello che sta succedendo con questo virus.
La colpa della sua diffusione è della natura che l'ha messo nel sistema Terra o più probabilmente dell'uomo che lo ha aiutato a fare il salto di specie (o con il laboratorio secondo i complottisti o mangiando certi animali)?
Forse la grande evoluzione per il genere umano sarebbe quella di pensare che non siamo sempre gli unici padroni di questo pianeta... ogni tanto essere un po' meno arrogante e pensare anche alle altre forme, magari ci renderebbe migliori.

P.S. Non sono vegano prima che qualcuno lo pensi... e il mio discorso non è nella logica di uno scontro tra essere umano e altri animali... semplicemente volevo porre l'accento sul fatto che difficilmente riusciamo a vedere oltre le nostre necessità... io compreso molto probabilmente...

canislupus
25-08-2020, 21:41
Premettendo che non voglio sminuire questa malattia nella maniera più assoluta, ma io queste affermazioni non le capisco, o meglio, le capisco dal momento che si voglia sensibilizzare tutti sulla possibile gravità dell’infezione, ma non le capisco quando me le propinano come se solo covid potesse sviluppare questi postumi. Ci sono altre forme virali, anche influenzali che possono lasciare danni al cuore e ad altri organi (miocardite, encefalite, ecc.), di cosa si stupiscono?

Concordo.
Anche perchè di questo passo tra poco l'unica malattia sarà il Covid... tutto il resto non conta...
ok, voler tenere le persone attente (e io non ho abbassato la guardia dai tempi del lockdown... quantomeno nelle protezioni, distanze e pulizia), ma di un virus ancora in parte sconosciuto si vogliono di fatto fare supposizioni quasi vendendole come certe.

CYRANO
25-08-2020, 21:41
Io invece spero in un inverno con un freddo beco e almeno mezzo metro di neve ...



Ckxnsnsismsjchcjdkskjcbc

386DX40
25-08-2020, 21:57
Il problema è che tu vorresti un clima che si condizioni alle necessità umane.
Io invece non lo pretendo, ma neanche lo auspico.
Noi siamo una parte degli essere viventi di questo pianeta.
Magari ci riteniamo intelligenti o più forti, ma non capisco per quale ragione la natura dovrebbe piegarsi al nostro volere.
Il meteo deve essere come è stato nei tempi passati, poi se questo ci dovesse creare ulteriori problemi sarebbe forse un sintomo che non siamo più capaci ad adattarci (come fanno tutte le specie animali).
D'altra parte se riconduciamo il tutto a quello che sta succedendo con questo virus.
La colpa della sua diffusione è della natura che l'ha messo nel sistema Terra o più probabilmente dell'uomo che lo ha aiutato a fare il salto di specie (o con il laboratorio secondo i complottisti o mangiando certi animali)?
Forse la grande evoluzione per il genere umano sarebbe quella di pensare che non siamo sempre gli unici padroni di questo pianeta... ogni tanto essere un po' meno arrogante e pensare anche alle altre forme, magari ci renderebbe migliori.

P.S. Non sono vegano prima che qualcuno lo pensi... e il mio discorso non è nella logica di uno scontro tra essere umano e altri animali... semplicemente volevo porre l'accento sul fatto che difficilmente riusciamo a vedere oltre le nostre necessità... io compreso molto probabilmente...
Non intendevo elevare l'essere umano moderno al di sopra dell'importanza degli altri esseri o dell' armonia del pianeta stesso, ho semplicemente pensato un "speriamo faccia bel tempo". Comunque ad espandere il discorso come gia' detto sono d'accordo dell'importanza che il clima faccia il suo corso naturale a prescindere da quale per tutta quella miriade di effetti a catena che ha su fauna e flora, ho usato pero' il verbo "auspicare" che non mi sembra un forma di "pretesa" a mo' di bacchetta magica.
Ma e' possibile auspicare che se un asteroide si scoprisse ipoteticamente girare vicino alla terra esso non diventi un problema? Se non sto bene di salute posso auspicare che un domani starò meglio o per natura devo lasciare che il mio corpo prenda la sua strada quando esso decida?
Abbiamo anche passato estati orribili e inverni "estivi" nel corso dei decenni passati (o li ricordo solo io) cio' non sara' positivo ma ogni specie cerca di preservare se stessa e credo che lo faccia qualsiasi forma in natura, basta un qualsiasi documentario a realizzarlo. Sebbene l' essere umano tenda ad essere egocentrico non e' che in natura le altre forme biologiche siano altruistiche. L'importante e' l'equilibrio che si viene a creare e che forse l' essere umano non deve disturbare o pensare di esservi superiore. Ma perfino l'animale che viaggia nel deserto in cerca di una pozza d'acqua "auspica" di trovarla. :)

canislupus
25-08-2020, 22:27
Non intendevo elevare l'essere umano moderno al di sopra dell'importanza degli altri esseri o dell' armonia del pianeta stesso, ho semplicemente pensato un "speriamo faccia bel tempo". Comunque ad espandere il discorso come gia' detto sono d'accordo dell'importanza che il clima faccia il suo corso naturale a prescindere da quale per tutta quella miriade di effetti a catena che ha su fauna e flora, ho usato pero' il verbo "auspicare" che non mi sembra un forma di "pretesa" a mo' di bacchetta magica.
Ma e' possibile auspicare che se un asteroide si scoprisse ipoteticamente girare vicino alla terra esso non diventi un problema? Se non sto bene di salute posso auspicare che un domani starò meglio o per natura devo lasciare che il mio corpo prenda la sua strada quando esso decida?
Abbiamo anche passato estati orribili e inverni "estivi" nel corso dei decenni passati (o li ricordo solo io) cio' non sara' positivo ma ogni specie cerca di preservare se stessa e credo che lo faccia qualsiasi forma in natura, basta un qualsiasi documentario a realizzarlo. Sebbene l' essere umano tenda ad essere egocentrico non e' che in natura le altre forme biologiche siano altruistiche. L'importante e' l'equilibrio che si viene a creare e che forse l' essere umano non deve disturbare o pensare di esservi superiore. Ma perfino l'animale che viaggia nel deserto in cerca di una pozza d'acqua "auspica" di trovarla. :)

Sì diciamo che forse ho esagerato nel dire pretendere...
Il fatto è che da sempre non ho mai neanche auspicato/sperato in un clima per così dire benevolo.
Posso comprendere che non si vogliano gli uragani, alluvioni o quant'altro possa creare un'emergenza, ma io parlo semplicemente di quando si spera di avere un'estate fresca o un inverno poco rigido (insomma un clima temperato tutto l'anno).
Sono convinto che le stagioni (forse oggi è più difficile il concetto) abbiano una loro ragione d'essere e quindi per questo mi riesce complesso anche solo immaginare che possano essere difformi da quello che dovrebbero essere (anche se non mi illudo possano tornare). ;)

WarDuck
25-08-2020, 22:35
Secondo te perchè Zangrillo è diventato l'idolo istantaneo di una intera parte politica? Una specie di delfino da proteggere "SIAMO SCIENZIUTI ANCHE NOI CARI I MIEI PROFESSORONI!!111"

Semplicemente perché una certa parte della sinistra ha usato, sta usando e continuerà ad usare il COVID finché ci sarà per trarne vantaggio politico, instillando paura e terrore attraverso i media nazionali :).

In generale poi alcuni virologi hanno sfruttato il momento di notorietà televisivo che gli è stato concesso per farsi un po' di pubblicità, chi ha avuto occasione per pubblicare dei bei libri sulla pandemia, chi si è candidato con il PD in Puglia, insomma :asd:

Stasera ho sentito dire da una giornalista che è *necessario* che la gente abbia paura.

La stessa giornalista che, appena 5 minuti dopo, affermava che non bisognava strumentalizzare il fenomeno dell'immigrazione con la paura del contagio da COVID, in riferimento all'ordinanza di Musumeci di sgombrare i centri di accoglienza perché la gente stava ammassata.

Poi ti senti i vari Boccia che ti dicono che, sempre in merito alla stessa ordinanza, nonostante l'ammassamento di profughi nei campi e il rischio del contagio, non bisogna confondere l'immigrazione con COVID e allora il balletto si conclude alla grande.

:asd:

canislupus
25-08-2020, 22:58
Semplicemente perché una certa parte della sinistra ha usato, sta usando e continuerà ad usare il COVID finché ci sarà per trarne vantaggio politico, instillando paura e terrore attraverso i media nazionali :).

Ho sentito dire da una giornalista stasera che è *necessario* che la gente abbia paura.

La stessa giornalista che, appena 5 minuti dopo, affermava che non bisognava strumentalizzare il fenomeno dell'immigrazione con la paura del contagio da COVID, in riferimento all'ordinanza di Musumeci di sgombrare i centri di accoglienza perché la gente stava ammassata.

Poi ti senti i vari Boccia che ti dicono che, sempre in merito alla stessa ordinanza, nonostante l'ammassamento di profughi nei campi e il rischio del contagio, non bisogna confondere l'immigrazione con COVID e allora il balletto si conclude alla grande.

:asd:

Guarda... io non ho mai pensato che i medici fossero di sinistra o di destra, almeno non quando esprimono i loro pareri su una malattia.
Onestamente ero d'accordo con alcune idee di Zangrillo relativamente al calo di pericolosità del virus (collegato alla vistosa diminuzione dei ricoveri e delle terapie intensive).
Il fatto che sia preso ad esempio da una parte politica, non credo lo porti ad avere quell'impronta.
Sul discorso dell'immigrazione è OVVIO che persone provenienti da aree del mondo povere (dove la sanità è spesso solo una illusione) possano essere un ulteriore rischio di diffusione del contagio.
Questo significa che sono degli untori?
Assolutamente no.
In primis siamo noi italiani (in quanto maggioranza nel paese) ad avere le potenzialità per esserlo, tanto più che ci possiamo spostare con più facilità.
Chiaramente però se arrivano qui, li facciamo stare ammassati in spazi angusti e poi ne perdiamo le tracce quando scappano (e vorrei anche vedere), allora è innegabile che potrebbero (notare condizionale) essere un ulteriore problema sanitario.
Dire questo è di destra? A mio avviso si tratta di mero buon senso.
Come quando si chiede alle persone di evitare di stare tutti attaccati o di indossare le mascherine o di non eccedere continuamente negli svaghi.
Sui giornalisti ho già espresso la mia opinione e come vengono raccontati certi numeri è vergognoso.
Prima ho sentito un servizio ad un tg nel quale si parlava che dei romani rientrati dalle vacanze in Sardegna si erano messi in fila per ORE al fine di avere un tampone al drive-in dei vari ospedali Covid.
A voi sembra normale?
Hanno fatto diffondere la psicosi che chiunque sia stato in Sardegna, in pratica abbia altissime probabilità di essere infetto...
ovviamente nessuno ha pensato che potrebbe esserci la stessa situazione anche con chi è andato in Trentino o in Sicilia... magari se si facessero dei tamponi anche a chi rientra da quelle zone, si scoprirebbero tantissimi asintomatici...
A mio parere da questo punto di vista, il virus non è mai sparito... semplicemente non lo cercavamo anche in chi non manifestava sintomi.

incorreggiubile
25-08-2020, 23:44
Concordo.
Anche perchè di questo passo tra poco l'unica malattia sarà il Covid... tutto il resto non conta...
ok, voler tenere le persone attente (e io non ho abbassato la guardia dai tempi del lockdown... quantomeno nelle protezioni, distanze e pulizia), ma di un virus ancora in parte sconosciuto si vogliono di fatto fare supposizioni quasi vendendole come certe.
Il virus è indubbiamente singolare eh, sia per come influenza il sistema immunitario sia perchè lega via ACE2 (diversamente dal suo fratellone della SARS) e queste 2 cose lo rendono un "loose cannon" che come può non fare niente può anche avere effetti assurdi.

https://www.sciencemag.org/news/2020/08/coronavirus-may-shut-down-immune-system-s-vital-classrooms

In alcuni dei morti hanno scoperto che praticamente il meccanismo con cui viene "insegnato" al sistema immunitario come perpetuare la risposta alla presenza del SARS2......non parte nemmeno (e la morte sopraggiunge per quello, i linfociti non fanno niente mentre l'infiammazione ti distrugge i tessuti e i macrofagi ti ingolfano i polmoni)

incorreggiubile
25-08-2020, 23:48
Il fatto che sia preso ad esempio da una parte politica, non credo lo porti ad avere quell'impronta.
Pensi che sia al San Raffaele per caso? Hai presente cosa era (Don Verzé) e cosa è ora (Gruppo San Donato) il San Raffaele?

Non dico che sei uno di quelli che crede a Babbo Natale, ma sicuramente credi che la politica "non arrivi" in certi posti quando invece è esattamente il contrario.

incorreggiubile
25-08-2020, 23:50
Semplicemente perché una certa parte della sinistra ha usato, sta usando e continuerà ad usare il COVID finché ci sarà per trarne vantaggio politico, instillando paura e terrore attraverso i media nazionali :).
Praticamente io sto un giorno sì e uno sì nelle strutture della San Donato, come il San Raffaele.
Non sto nemmeno qui a dire perchè voi parlate per "massimi sistemi" o propaganda (contropropaganda) e non perchè toccate con mano la realtà.

Le cose sono allo stesso tempo mooooooooooolto più semplici E moooooooooooolto più subdole di come pensate.
Voi continuate pure con le interpretazioni "banali" non conoscendo i legami personali e individuali di chi appartiene a queste reti ma parlandone appunto per "massimi sistemi" (tu parli come un repubblicano conservatore USA e faccio presente che RAI 2 non è per niente in mano alle "sinistre" ).

canislupus
26-08-2020, 00:06
Pensi che sia al San Raffaele per caso? Hai presente cosa era (Don Verzé) e cosa è ora (Gruppo San Donato) il San Raffaele?

Non dico che sei uno di quelli che crede a Babbo Natale, ma sicuramente credi che la politica "non arrivi" in certi posti quando invece è esattamente il contrario.

Quindi vorresti dire che tutti i medici seguono delle linee politiche quando ti curano per una malattia?
Vuoi sostenere che il virus a giugno/luglio era ugualmente pericoloso come a marzo/aprile e produceva i medesimi effetti sul SSN (aumento ricoveri e terapie intensive)?
Oppure dire che era clinicamente morto (inteso come il fatto che non dava i medesimi esiti) era totalmente sbagliato?
I dati andavano ad avvalorare la tesi che effettivamente avesse perso di forza...
in questi ultimi giorni abbiamo visto invece un andamento ondivago con giorni in cui salivano i ricoveri e altri in cui invece scendevano... quindi direi che sia corretto avere una logica prudenziale senza scadere però nel terrorismo psicologico.
Non pensiamo che il peggio sia passato, ma al contempo non crediamo di essere sull'orlo del precipizio (e poi ero io bianco o nero... :D :D :D )

cronos1990
26-08-2020, 06:27
I medici, in quanto esseri umani, possono benissimo essere influenzati dalle loro ideologie e da dinamiche esterne (eventi, persone). E vale per tutti gli scienziati in generale. Per quanto si possa cercare di seguire il "metodo scientifico", ognuno ha le proprie idee personali. E d'altro canto sono quelle stesse idee che poi permettono il nascere di diverse teorie. Ognuno ha il suo modo di pensare e ragionare.

Detto ciò, tenendo conto del fatto che un buon scienziato cerca sempre di essere il più asettico e obiettivo nel suo lavoro, il problema dell'influenza politica è, a mio avviso, per il 99% dei politici. Tra tutti gli scienziati che esprimono il loro pensiero, il politico di turno va a prendere solo quelli che la pensano come lui; eventualmente estrapolano solo i pezzi che gli fanno comodo (pratica che si eleva al massimo del suo potenziale quando si leggono i dati ISTAT, dove si pesca un numero tra mille solo perchè quel numero, decontestualizzato e visto nelle propria ottica personale, può confutare il loro ragionamento secondo processi ben poco logici).

Io non so, e neanche mi interessa sapere, se Zangrillo è di Destra. Io penso che, qualunque sia la sua ideologia politica, viene citato da politici di Destra perchè quello che dice (o parte di quel che dice) ben si adatta all'influenza che cercano di ottenere sulla popolazione.
Dopo tutte le polemiche dei giorni scorsi probabilmente qualcuno ha dato un thé al Bria per levarselo dalle palle.Ossignur :incazzed:

Tè, si scrive tè. Non thè alla francese :read:


Deformazione amatoriale :asd:

canislupus
26-08-2020, 07:13
I medici, in quanto esseri umani, possono benissimo essere influenzati dalle loro ideologie e da dinamiche esterne (eventi, persone). E vale per tutti gli scienziati in generale. Per quanto si possa cercare di seguire il "metodo scientifico", ognuno ha le proprie idee personali. E d'altro canto sono quelle stesse idee che poi permettono il nascere di diverse teorie. Ognuno ha il suo modo di pensare e ragionare.

Detto ciò, tenendo conto del fatto che un buon scienziato cerca sempre di essere il più asettico e obiettivo nel suo lavoro, il problema dell'influenza politica è, a mio avviso, per il 99% dei politici. Tra tutti gli scienziati che esprimono il loro pensiero, il politico di turno va a prendere solo quelli che la pensano come lui; eventualmente estrapolano solo i pezzi che gli fanno comodo (pratica che si eleva al massimo del suo potenziale quando si leggono i dati ISTAT, dove si pesca un numero tra mille solo perchè quel numero, decontestualizzato e visto nelle propria ottica personale, può confutare il loro ragionamento secondo processi ben poco logici).

Io non so, e neanche mi interessa sapere, se Zangrillo è di Destra. Io penso che, qualunque sia la sua ideologia politica, viene citato da politici di Destra perchè quello che dice (o parte di quel che dice) ben si adatta all'influenza che cercano di ottenere sulla popolazione.


E' il mio stesso pensiero.
Sono i politici che sfruttano le parole di questo o quel medico per piegarle alle proprie idee.
Anche perchè se domani Zangrillo dovesse rivedere totalmente le sue posizioni e sostenere che il virus sia tornato forte e attivo, diventerebbe automaticamente un medico di sinistra? :confused:

cronos1990
26-08-2020, 07:17
Anche perchè se domani Zangrillo dovesse rivedere totalmente le sue posizioni e sostenere che il virus sia tornato forte e attivo, diventerebbe automaticamente un medico di sinistra? :confused:Probabilmente si :fagiano:

Da un punto di vista esterno e del tutto imparziale, la domanda semmai è se questo suo cambiamento di idee possa essere dovuto ad un'influenza esterna. Ma come detto, è quasi impossibile trovare un essere umano del tutto insensibile alle influenze che riceve, il bravo scienziato è quello che riesce a limitarle il più possibile.


La società moderna di glorifica del fatto di avere un tipo di pensiero scientifico e avanzato, ma la realtà è che sono ben poche le persone che riescono ad avere questa forma mentis. La realtà è che la maggior parte delle persone si basa su quello che crede, e poi (grazie al proliferare di informazioni che arrivano dappertutto) recupera le informazioni che meglio si adattano al loro pensiero. Quando invece dovrebbe essere il contrario.
Non è cambiato nulla rispetto a due secoli fa, semplicemente ora è più facile trovare il modo di trovare credito nei propri confronti.

Presente quando si dice che l'idiota che un tempo sparava cazzate al Bar rimaneva relegato al Bar (e perculato al Bar), mentre ora le cazzate le pubblica su Facebook e su 100.000 persone ne trovi almeno 1000 che gli danno ragione?

fra55
26-08-2020, 07:26
Sul discorso dell'immigrazione è OVVIO che persone provenienti da aree del mondo povere (dove la sanità è spesso solo una illusione) possano essere un ulteriore rischio di diffusione del contagio.
Questo significa che sono degli untori?
Assolutamente no.
In primis siamo noi italiani (in quanto maggioranza nel paese) ad avere le potenzialità per esserlo, tanto più che ci possiamo spostare con più facilità.
Chiaramente però se arrivano qui, li facciamo stare ammassati in spazi angusti e poi ne perdiamo le tracce quando scappano (e vorrei anche vedere), allora è innegabile che potrebbero (notare condizionale) essere un ulteriore problema sanitario.
Dire questo è di destra? A mio avviso si tratta di mero buon senso.
Come quando si chiede alle persone di evitare di stare tutti attaccati o di indossare le mascherine o di non eccedere continuamente negli svaghi.
Sui giornalisti ho già espresso la mia opinione e come vengono raccontati certi numeri è vergognoso.
Prima ho sentito un servizio ad un tg nel quale si parlava che dei romani rientrati dalle vacanze in Sardegna si erano messi in fila per ORE al fine di avere un tampone al drive-in dei vari ospedali Covid.
A voi sembra normale?
Hanno fatto diffondere la psicosi che chiunque sia stato in Sardegna, in pratica abbia altissime probabilità di essere infetto...
ovviamente nessuno ha pensato che potrebbe esserci la stessa situazione anche con chi è andato in Trentino o in Sicilia... magari se si facessero dei tamponi anche a chi rientra da quelle zone, si scoprirebbero tantissimi asintomatici...
A mio parere da questo punto di vista, il virus non è mai sparito... semplicemente non lo cercavamo anche in chi non manifestava sintomi.

Perchè, i tamponi negli aeroporti?
Sacrosanti, ci mancherebbe...ma chi rientra in auto dalla Croazia o in nave dalla Spagna viene controllato?

canislupus
26-08-2020, 07:37
Perchè, i tamponi negli aeroporti?
Sacrosanti, ci mancherebbe...ma chi rientra in auto dalla Croazia o in nave dalla Spagna viene controllato?

Non credo (o meglio dipende dalle disponibilità delle regioni)...
ma quello che hanno fatto i giornalisti è stato di creare una psicosi...
Dal servizio che ho sentito ieri, tutti quelli che rientrano dalla Sardegna adesso cercano di fare il tampone...
Questo ha generato sicuramente un aumento degli infetti nel Lazio in quanto hanno iniziato a fare tantissimi tamponi che poi nella maggior parte dei casi hanno portato a trovare degli asintomatici.
Adesso mi domando se attuando la stessa logica non ne troveremmo in egual misura anche in altre aree del paese.
Un po' come dire che gli infetti li trovi, se li vai a cercare.
Non sono un medico, ma ho il "sospetto" che di persone che hanno contratto il virus ce ne siano molte di più di quelli che pensiamo.
Soltanto che per ovvie ragioni non possiamo verificare questa supposizione e quindi dobbiamo affidarci solo a quelli che riusciamo a testare.