View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
canislupus
26-07-2020, 23:51
https://i.makeagif.com/media/12-21-2015/ppWRgV.gif
Comunque non si capisce se all'estero ci vedono come dei pirla oppure ci elogiano. Anche sul NYT è uscito un articolo, riassumendolo viene fuori che siamo considerati pieni di problemi (ed è vero), ma che alla fine abbiamo fatto meglio degli USA.
Why Can’t Trump’s America Be Like Italy?
On the coronavirus, the “sick man of Europe” puts us to shame.
Paul Krugman poi fa una analisi dell'articolo
After all, Italy’s bureaucracy isn’t famed for its efficiency, nor are its citizens known for their willingness to follow rules. The nation’s government is deeply in debt, and this debt matters because Italy doesn’t have its own currency; this means that it can’t do what we do and print lots of money in a crisis.
Unfavorable demography and economic troubles are also major Italian disadvantages. The ratio of seniors to working-age adults is the highest in the Western world. Italy’s growth record is deeply disappointing: Per capita gross domestic product has stagnated for two decades.
When it came to dealing with COVID-19, however, all these Italian disadvantages were outweighed by one huge advantage: Italy wasn’t burdened with America’s disastrous leadership.
After a terrible start, Italy quickly moved to do what was necessary to deal with the coronavirus. It instituted a very severe lockdown and kept to it. Government aid helped sustain workers and businesses through the lockdown. The safety net had holes in it, but top officials tried to make it work; in a supreme case of non-Trumpism, the prime minister even apologized for delays in aid.
And, crucially, Italy crushed the curve: It kept the lockdown in place until cases were relatively few, and it was cautious about reopening.
America could have followed the same path. In fact, the COVID-19 trajectory in the Northeast, which was hard-hit in the beginning but took the outbreak seriously, actually does look a lot like Italy’s.
But the Trump administration and its allies pushed for rapid reopening, ignoring warnings from epidemiologists. Because we didn’t do what Italy did, we didn’t crush the curve; quite the opposite. Matters were made worse by pathological opposition to things like wearing masks, the way even obvious precautions became battlegrounds in the culture wars.
So cases and then deaths surged. Even the promised economic payoff from rapid, what-me-worry reopening was a mirage: Many states are reimposing partial lockdowns, and there is growing evidence that the jobs recovery is stalling, if not going into reverse.
Incredibly, Trump and his allies seem to have given no thought at all about what to do if the overwhelming view of experts was right and their gamble on ignoring the coronavirus didn’t pan out. A miraculous boom was Plan A; there was no Plan B.
In particular, tens of millions of workers are about to lose crucial unemployment benefits, and Republicans haven’t even settled on a bad response. On Wednesday Senate Republicans floated the idea of reducing supplemental benefits from $600 a week to just $100, which would spell disaster for many families.
For someone like Trump, all this must be humiliating — or would be if anyone dared tell him about it. After 3 1/2 years of Making America Great Again, we’ve become a pathetic figure on the world stage, a cautionary tale about pride going before a fall.
These days Americans can only envy Italy’s success in weathering the coronavirus, its rapid return to a kind of normalcy that is a distant dream in a nation that used to congratulate itself for its can-do culture. Italy is often referred to as “the sick man of Europe”; what does that make us?
Non che voglia dissentire totalmente con l'analisi del NYT... ma sbaglio o è un giornale filo-democratico?
Sembra un particolare di poco conto, ma dopo la fine di questa pandemia secondo me noi non saremo ugualmente rapidi come gli USA a far ripartire l'economia e quindi i danni di quest'altro aspetto li vivremo per molto tempo.
Non che voglia dissentire totalmente con l'analisi del NYT... ma sbaglio o è un giornale filo-democratico?
Sembra un particolare di poco conto, ma dopo la fine di questa pandemia secondo me noi non saremo ugualmente rapidi come gli USA a far ripartire l'economia e quindi i danni di quest'altro aspetto li vivremo per molto tempo.
cè sempre l'intervista della Fox news (filo-repubblicana?) a Trump che ha smentito e criticato le scelte di Trump:
https://youtu.be/W6XdpDOH1JA
La pagina del demonioooo !!!!
CKxndbskssndjdmdsn
Marko#88
27-07-2020, 06:32
Beh sì, in un certo senso noi moriamo di fame, loro di covid ...
Se ci invidiano non hanno capito la nostra situazione, e noi non abbiamo capito la loro :asd:
Negli USA "morivano di fame" molto piu di noi già prima del Covid. Sulla superficie brillano e sembra un bel posto in cui vivere ma poco poco che scavi e la merda viene fuori.
Poi certo, nei film sembra tutto figo.
Ma siamo molto OT.
Settimana scorsa, a lavoro, sono venuto a contatto con vari rumeni... mah vedremo...
Cò,sò,òlmsòlmsòlmsls
alemar78
27-07-2020, 07:55
ma come... Lopalco dice che i migranti non c'entrano nulla :D
https://www.leccesette.it/cronaca/71752/lopalco-risponde-alle-polemiche-covid-e-migranti-nessun-nesso-so-quello-che-dico.html
Speriamo che tutti i turisti che stanno venendo in Italia senza essere sottoposti a controlli siano negativi (visto che non si tratta di 100 persone).
E ricordiamoci anche che i quasi 250.000 casi positivi che abbiamo avuto fino ad oggi, li abbiamo avuti per meriti nostri, senza aver bisogno dell'aiuto dei migranti
alemar78
27-07-2020, 07:57
ma io adesso mi chiedo una cosa, ma i sacrifici che abbiamo fatto in questi mesi per contenere l'epidemia e il contagio che cavolo sono serviti se c'è gente immigrata che non rispetta la quarantena e va in giro a infettare come se niente fosse.
Se invece sono italianissimi imprenditori veneti va bene...
Speriamo che tutti i turisti che stanno venendo in Italia senza essere sottoposti a controlli siano negativi (visto che non si tratta di 100 persone).
E ricordiamoci anche che i quasi 250.000 casi positivi che abbiamo avuto fino ad oggi, li abbiamo avuti per meriti nostri, senza aver bisogno dell'aiuto dei migranti
Quindi non abbiamo bisogno di portarne da fuori coi barconi...
Còsò,òsòsò,ss
canislupus
27-07-2020, 08:25
cè sempre l'intervista della Fox news (filo-repubblicana?) a Trump che ha smentito e criticato le scelte di Trump:
https://youtu.be/W6XdpDOH1JA
Già è più credibile (la Fox News.... scusa, ma penso ai Simpson ogni volta :D :D :D ).
Quello che volevo dire era semplicemente che quando un giornale più dalla tua stessa parte inizia a criticarti, allora diventa maggiormente credibile.
Che non vuol dire che il NYT sia un giornale da 4 soldi... ;)
Negli USA "morivano di fame" molto piu di noi già prima del Covid. Sulla superficie brillano e sembra un bel posto in cui vivere ma poco poco che scavi e la merda viene fuori.
Poi certo, nei film sembra tutto figo.
Ma siamo molto OT.
Ma veramente mi sembra di ricordare che il tasso di disoccupazione prima del COVID fosse tra i più bassi della storia recente. Da noi ci sarà da ridere quando sbloccheranno i licenziamenti :asd:
Comunque a prescindere da questo, negli USA chi ha un titolo di studio è _enormemente_ più retribuito che da noi, e nonostante il costo della vita possa essere superiore in alcune aree, il rapporto economico tra salario e spese è comunque MOLTO favorevole agli USA.
Tra l'altro, che senso ha confrontare USA ed Italia? Avrebbe più senso semmai confrontare USA ed Europa, ed infatti mi sembra di aver letto in tal senso che, come Europa, mediamente abbiamo fatto peggio degli USA nell'emergenza COVID.
Che poi se proprio vogliamo dirla tutta, non ha neanche molto senso parlare di USA perché fino a poco tempo fa 4 Stati su 50 contribuivano circa alla metà dei contagi totali. Insomma fare confronti è abbastanza difficile.
canislupus
27-07-2020, 08:42
Speriamo che tutti i turisti che stanno venendo in Italia senza essere sottoposti a controlli siano negativi (visto che non si tratta di 100 persone).
E ricordiamoci anche che i quasi 250.000 casi positivi che abbiamo avuto fino ad oggi, li abbiamo avuti per meriti nostri, senza aver bisogno dell'aiuto dei migranti
A mio avviso non è mischiando le cose che si possa giustificare ogni comportamento.
Gli infetti per così dire autoctoni hanno necessità di certe misure, gli infetti importati da altre nazioni tramite canali ufficiali (turisti, lavoratori regolari) hanno bisogno di altre regole e quelli importati da altre nazione in maniera non tracciabile, ancora altre.
Queste differenze semplicemente perchè debbono esserci gestioni che non possono sempre coincidere.
canislupus
27-07-2020, 08:52
Ma veramente mi sembra di ricordare che il tasso di disoccupazione prima del COVID fosse tra i più bassi della storia recente. Da noi ci sarà da ridere quando sbloccheranno i licenziamenti :asd:
Comunque a prescindere da questo, negli USA chi ha un titolo di studio è _enormemente_ più retribuito che da noi, e nonostante il costo della vita possa essere superiore in alcune aree, il rapporto economico tra salario e spese è comunque MOLTO favorevole agli USA.
Tra l'altro, che senso ha confrontare USA ed Italia? Avrebbe più senso semmai confrontare USA ed Europa, ed infatti mi sembra di aver letto in tal senso che, come Europa, mediamente abbiamo fatto peggio degli USA nell'emergenza COVID.
Che poi se proprio vogliamo dirla tutta, non ha neanche molto senso parlare di USA perché fino a poco tempo fa 4 Stati su 50 contribuivano circa alla metà dei contagi totali. Insomma fare confronti è abbastanza difficile.
Sull'aspetto economico onestamente non so dire molto perchè forse come tutti i paesi occidentali vi sono diseguaglianze tra ricchi e poveri gigantesche (ben più elevate delle nostre).
Inoltre l'indice di disoccupazione è un altro dato fuorviante perchè bisogna verificare il metodo con il quale questo viene calcolato (quanto devi stare senza lavoro per rientrarvi? e i cosiddetti NEET sono esclusi?)
Sull'aspetto numero di contagiati è un altro indice molto particolare perchè se vuoi azzerarli, basta non fare tamponi e magari hai milioni di infetti, ma ufficialmente hai fermato il contagio.
Di certo quello che si nota è che il numero di decessi e di persone in condizioni critiche continua a salire e questo forse è un fattore abbastanza grave perchè significa che ancora si sta in piena emergenza.
Speriamo che tutti i turisti che stanno venendo in Italia senza essere sottoposti a controlli siano negativi (visto che non si tratta di 100 persone).
E ricordiamoci anche che i quasi 250.000 casi positivi che abbiamo avuto fino ad oggi, li abbiamo avuti per meriti nostri, senza aver bisogno dell'aiuto dei migranti
Con la piccola differenza che il turista puo' entrare e girare nel nostro paese legalmente fra l'altro portando ricchezza, un immigrato clandestino nel nostro paese non ci dovrebbe proprio essere ed in piu' porta povertà e problemi... Dal momento che siamo gia' pieni di povertà e problemi non vedo perche' continuare a far entrare nel nostro paese immigrati irregolari ed illegali.
La cosa che proprio non capisco e' perche' la gente come te che odia tanto l'Italia e gli italiani continua a vivere nel nostro paese, ma andate a cercare fortuna in Africa visto che vi piace tanto...
canislupus
27-07-2020, 09:19
Se invece sono italianissimi imprenditori veneti va bene...
Non va bene in nessun caso.
Se vieni messo in quarantena però, ci sono dei problemi di approvvigionamento (chi ti fa la spesa, compra medecine, etc? se sei in una città/paese forse hai qualche servizio, ma se sei da solo?) e problemi di sussistenza economica (se vivi del tuo lavoro irregolare e non hai altre fonti di reddito come il bengalese di Latina... di cosa dovresti vivere? di aria?).
Quindi se proprio vogliamo/possiamo fare un raffronto, direi che l'imprenditore veneto e la 25 enne di Legnano che è andata in spiaggia, sono forse più gravi in quanto difficilmente avranno ragioni oggettive che possano in qualche modo attenuare i loro comportamenti.
alemar78
27-07-2020, 09:59
A mio avviso non è mischiando le cose che si possa giustificare ogni comportamento.
Gli infetti per così dire autoctoni hanno necessità di certe misure, gli infetti importati da altre nazioni tramite canali ufficiali (turisti, lavoratori regolari) hanno bisogno di altre regole e quelli importati da altre nazione in maniera non tracciabile, ancora altre.
Queste differenze semplicemente perchè debbono esserci gestioni che non possono sempre coincidere.
Non si tratta di mischiare le cose, si tratta di dare alle cose il peso che effettivamente ricoprono, a livello numerico.
L'immigrazione clandestina c'è adesso e c'era anche prima. Sappiamo che la gran parte degli arrivi avviene tramite barchini di fortuna. I migranti vengono sottoposti a tamponi e controllati. Il fatto che in questo caso specifico, i migranti non abbiano rispettato la quarantena è sbagliato, non si discute su questo. Accadrà ancora, come è accaduto e accadrà ancora che dei cittadini italiani non rispettino la quarantena o l'isolamento fiduciario. Questi casi sono gravi allo stesso modo.
Numericamente però il fenomeno è esiguo se rapportato alle decine di migliaia di turisti che giornalmente vengono (per fortuna) in Italia, provenienti da paesi dove il virus esiste e in alcuni casi è tornato a farsi vivo ben più che da noi e che entrano liberamente, senza necessità di quarantena. E di questi nessuno di preoccupa. Portano ricchezza, scrive qualcuno, certamente e possono pure portare il contagio.
Inoltre "migranti in quarantena" non significa "migranti positivi". Di italiani positivi invece ne riscontriamo giornalmente a centinaia, quindi anche questo caso il fenomeno va correttamente soppesato.
Quindi ripeto, senza voler negare il fattore di rischio che comporta la migrazione, ne va soppesata l'incidenza numerica reale, al netto degli interessi e della propaganda politica.
alemar78
27-07-2020, 10:11
Con la piccola differenza che il turista puo' entrare e girare nel nostro paese legalmente fra l'altro portando ricchezza, un immigrato clandestino nel nostro paese non ci dovrebbe proprio essere ed in piu' porta povertà e problemi... Dal momento che siamo gia' pieni di povertà e problemi non vedo perche' continuare a far entrare nel nostro paese immigrati irregolari ed illegali.
Che con il Covid19 non c'entra nulla. Il problema dell'immigrazione clandestina c'era prima del Covid19 e ci sarà anche dopo il Covid19. L'incidenza, relativamente ai contagi, perchè è di questo che qui stiamo parlando, è al momento, irrilevante.
La cosa che proprio non capisco e' perche' la gente come te che odia tanto l'Italia e gli italiani continua a vivere nel nostro paese, ma andate a cercare fortuna in Africa visto che vi piace tanto...
Se posso esprimere il mio giudizio, non lo capisci perchè, anzichè leggere, ascoltare e cercare di capire chi ha un parere differente dal tuo, giudichi a priori le persone, ad esempio sostenendo che odino l'Italia, come hai fatto con me.
Se al turista viene riscontrata la febbre o sintomi del covid viene messo in quarantena a spese del turista, non esiste nessun turista risultato positivo al covid e lasciato libero di girare tranquillamente per il paese.
Al contrario se il clandestino e' positivo al tampone e' libero di fare quello che vuole senza nessuna regola, tanto per loro le regole non valgono dal momento che vengono fatti entrare illegalmente...
ma siccome, come hai scritto tu, porta soldi, il turista ha infinitamente minori possibilità di essere controllato
a monte o a valle, cambia molto poco
ma siccome, come hai scritto tu, porta soldi, il turista ha infinitamente minori possibilità di essere controllato
a monte o a valle, cambia molto poco
Chiaro, come l'italiano che dal nord va in vacanza al sud e non viene controllato, ma ci affida al suo buon senso.
Pero' fare congetture dicendo che il turista "potrebbe" portare il virus per cercare di giustificare i clandestini che da POSITIVI girano liberamente per il paese mi sembra una follia e una presa in giro a tutti gli italiani costretti a sopportare questa immigrazione incontrollata ed insensata.
alemar78
27-07-2020, 10:59
Se al turista viene riscontrata la febbre o sintomi del covid viene messo in quarantena a spese del turista, non esiste nessun turista risultato positivo al covid e lasciato libero di girare tranquillamente per il paese.
Un turista, proveniente che ne so, facciamo dalla Spagna e asintomatico è libero di girare per il nostro paese e di contagiare le persone con cui viene a contatto. Lo stesso può valere per me, italiano, che asintomatico, vado in vacanza in Croazia a porto il contagio. O magari vado a Londra sano, contraggo il virus e lo riporto in Italia. Il tutto senza che mi venga fatto alcun tipo di tampone.
Al contrario se il clandestino e' positivo al tampone e' libero di fare quello che vuole senza nessuna regola, tanto per loro le regole non valgono dal momento che vengono fatti entrare illegalmente...
Se è positivo al tampone vuol dire che il tampone l'ha fatto, a differenza di quanto avviene per i cittadini italiani ed europei che si spostano nel territorio UE. Il fatto che questi migranti siano fuggiti dalla quarantena non significa che non siano sottoposti a regole. Fuggendo le hanno infrante, ed è un fatto grave tanto quanto se fosse accaduto (come è accaduto) con cittadini italiani.
Poi si fa (volutamente?) confusione tra "migranti" e "positivi"...
alemar78
27-07-2020, 10:59
Pero' fare congetture dicendo che il turista "potrebbe" portare il virus per cercare di giustificare i clandestini che da POSITIVI
cvd
Potresti togliere il velo di ipocrisia e dire semplicemente che il tuo problema sono gli immigrati in sè, non il fatto che possano avere il covid
mi pare che non manchino le congetture... peccato ci fossero già in partenza di 'ragionamento' ...tutto per dimostrare la tesi iniziale, ovviamente. cioè che è sempre colpa degli altri
magari ogni tanto il dubbio che sia proprio questo l'atteggiamento che contribuisce a danneggiare la famigerata collettività che si sbandiera di voler difendere?
turistas :D non c'entra col covid ma fa capire l'anarchia italiana
https://www.facebook.com/835808973122116/videos/737361543743072/?t=84
cvd
Potresti togliere il velo di ipocrisia e dire semplicemente che il tuo problema sono gli immigrati in sè, non il fatto che possano avere il covid
Il problema non sono solo i migranti, ma il costante metodo di questo governo di sinistra con 2 pesi e 2 misure, da una parte gli italiani costantemente bastonati e salassati e dall'altra il primo clandestino che passa con ogni tipo di concessione possibile.
Con l'immagine dell'italiano solitario in spiaggia con l'intervento di elicotteri e polizia e l'immigrato positivo lasciato libero di fare quello che vuole perche' se no siamo rassssisti...
cronos1990
27-07-2020, 11:24
Scusate, seguo poco ma... sono stati riportati casi di immigrati risultati positivi e lasciati liberi di circolare per il paese?
canislupus
27-07-2020, 11:26
Qua il discorso va un attimo oltre il semplice: italiano, turista, immigrato irregolare.
Tutto si basa sulla tracciabilità e conoscenza delle persone.
Di un italiano puoi sapere tutti i dati anagrafici, di un turista puoi tracciarne gli spostamenti (va negli alberghi, prenota ristoranti, escursioni, etc), di un immigrato irregolare che sbarca con un barchino fantasma rischi di non saperne assolutamente nulla finchè per puro caso lo fermino le FDO oppure si presenti all'ospedale con sintomi evidenti di Covid.
Quindi anche se i numeri parlano chiaro e ovviamente è più facile, statisticamente, avere un italiano infetto piuttosto che un turista o un immigrato irregolare, la possibilità di ricostruire tutta la catena è estremamente più complessa nell'ultimo caso.
Quindi abbiamo probabilità bassa di infezione, ma rischio elevato qualora ciò accada...
canislupus
27-07-2020, 11:27
Scusate, seguo poco ma... sono stati riportati casi di immigrati risultati positivi e lasciati liberi di circolare per il paese?
ECCOLO (https://www.ilmessaggero.it/latina/denunciato_ambulante_positivo_spiaggia_sabaudia_paura_coronavirus_covid_latina-5367789.html)
Si da per scontato che potrebbe aver infettato SOLO i presenti nel bus... ma bisognerebbe sapere da quanto tempo era infetto (e in teoria lo sai da quando lo hanno messo in quarantena) e quanti incontri e volte l'ha violata...
Magari tra l'accertamento e l'inizio della violazione sono passate poche ore, ma potrebbero anche essere stati giorni...
alemar78
27-07-2020, 11:31
Il problema non sono solo i migranti, ma il costante metodo di questo governo di sinistra con 2 pesi e 2 misure, da una parte gli italiani costantemente bastonati e salassati e dall'altra il primo clandestino che passa con ogni tipo di concessione possibile.
Con l'immagine dell'italiano solitario in spiaggia con l'intervento di elicotteri e polizia e l'immigrato positivo lasciato libero di fare quello che vuole perche' se no siamo rassssisti...
Come giustamente è stato ricordato, non si può parlare di politica qui...
Non è improbabile che mi sia perso qualche notizia, ma ci sono clandestini positivi al covid in libera circolazione?
comunque preferivo il pallone come mezzo di distrazione del popolo
canislupus
27-07-2020, 11:37
Il problema non sono solo i migranti, ma il costante metodo di questo governo di sinistra con 2 pesi e 2 misure, da una parte gli italiani costantemente bastonati e salassati e dall'altra il primo clandestino che passa con ogni tipo di concessione possibile.
Con l'immagine dell'italiano solitario in spiaggia con l'intervento di elicotteri e polizia e l'immigrato positivo lasciato libero di fare quello che vuole perche' se no siamo rassssisti...
Questa parte è inquietante in effetti... ma come ho scritto in altri post precedenti... il governo ha diverse stranezze... spesso legate a giochi di potere più che logici... e vale per TUTTO l'arco parlamentare (vedi polemiche del passato sulla mancata chiusura di alcune province per le pressioni esercitate dalla Confindustria locale...)
alemar78
27-07-2020, 11:37
ECCOLO (https://www.ilmessaggero.it/latina/denunciato_ambulante_positivo_spiaggia_sabaudia_paura_coronavirus_covid_latina-5367789.html)
Si da per scontato che potrebbe aver infettato SOLO i presenti nel bus... ma bisognerebbe sapere da quanto tempo era infetto (e in teoria lo sai da quando lo hanno messo in quarantena) e quanti incontri e volte l'ha violata...
Magari tra l'accertamento e l'inizio della violazione sono passate poche ore, ma potrebbero anche essere stati giorni...
La domanda era "lasciati liberi di circolare per il paese".
Questo è il caso di un immigrato (tra l'altro, regolare, non clandestino, ma magari mi è sfuggito) che ha violato la quarantena, non che è stato lasciato libero di circolare per il paese!
Lo stesso comportamento dell'imprenditore veneto... Quindi anche gli italiani positivi "sono lasciati liberi di circolare per il paese"?
canislupus
27-07-2020, 11:42
La domanda era "lasciati liberi di circolare per il paese".
Questo è il caso di un immigrato (tra l'altro, regolare, non clandestino, ma magari mi è sfuggito) che ha violato la quarantena, non che è stato lasciato libero di circolare per il paese!
Lo stesso comportamento dell'imprenditore veneto... Quindi anche gli italiani positivi "sono lasciati liberi di circolare per il paese"?
Non sappiamo se sia andato solo sulla spiaggia o abbia frequentato altri luoghi.
Qualsiasi positivo (italiano, immigrato regolare o meno) può violare la quarantena, mi sembra ovvio.
Il problema è solo SE riesci a ricostruire gli spostamenti.
Con l'italiano (direi italiani... considerando anche la "furbona" di Legnago) hanno saputo dove è andato, quando è andato, chi ha visto e chi non...
Con questo immigrato si PRESUME sia solo quel bus.
Poi io non sto facendo in questo caso distinzioni.
Non a caso (se leggi un mio precedente post) ho "giustificato" più la violazione del bengalese (che magari doveva "lavorare" per sopravvivere) rispetto all'imprenditore veneto che doveva curare i suoi interessi, ma dubito rischiasse di morire di fame.
cronos1990
27-07-2020, 11:42
ECCOLO (https://www.ilmessaggero.it/latina/denunciato_ambulante_positivo_spiaggia_sabaudia_paura_coronavirus_covid_latina-5367789.html)
Si da per scontato che potrebbe aver infettato SOLO i presenti nel bus... ma bisognerebbe sapere da quanto tempo era infetto (e in teoria lo sai da quando lo hanno messo in quarantena) e quanti incontri e volte l'ha violata...
Magari tra l'accertamento e l'inizio della violazione sono passate poche ore, ma potrebbero anche essere stati giorni...Aspetta (e già ti ha risposto sopra alemar78).
Io ho parlato di immigrati risultati positivi che vengono lasciati liberi di circolare.
Qui parliamo di un tizio che ha violato la quarantena, quindi NON era stato lasciato libero di circolare. E come la quarantena l'ha violata lui, può benissimo farlo qualunque italiano... con la differenza che "forse" la notizia in questo caso avrebbe ben meno rilievo.
Io voglio sapere se, ad oggi, lo stato o le amministrazioni locali danno delle concessioni in materia di Covid-19 (per chi risulta infetto) ai migranti rispetto agli italiani.
Perchè altrimenti, il bengalese che infrange le normi (o le leggi) non è differente dall'italiano che si comporta alla stessa maniera. Un criminale lo è per quello che fa, non per il paese di provenienza.
La ricostruzione dei movimenti poi da cosa la determini (parlando in termini generali)?
alemar78
27-07-2020, 11:47
Non sappiamo se sia andato solo sulla spiaggia o abbia frequentato altri luoghi.
Qualsiasi positivo (italiano, immigrato regolare o meno) può violare la quarantena, mi sembra ovvio.
Il problema è solo SE riesci a ricostruire gli spostamenti.
Con l'italiano (direi italiani... considerando anche la "furbona" di Legnago) hanno saputo dove è andato, quando è andato, chi ha visto e chi non...
Con questo immigrato si PRESUME sia solo quel bus.
Poi io non sto facendo in questo caso distinzioni.
Non a caso (se leggi un mio precedente post) ho "giustificato" più la violazione del bengalese (che magari doveva "lavorare" per sopravvivere) rispetto all'imprenditore veneto che doveva curare i suoi interessi, ma dubito rischiasse di morire di fame.
Non è che l'italiano ha un chip sottocute che ne rileva tutti gli spostamenti e i contatti e l'immigrato no...
Sono stati rintracciati tutti i clienti della signora di Modica? Chiedo perchè non lo so davvero...
Ogni spostamento lavorativo viene registrato come anche molte attività, io ogni volta che vado in palestra mi registro con la tessera sanitaria per esempio, oltre ad avere l'app immuni per quanto possa essere utile...
Aspetta (e già ti ha risposto sopra alemar78).
Io ho parlato di immigrati risultati positivi che vengono lasciati liberi di circolare.
Qui parliamo di un tizio che ha violato la quarantena, quindi NON era stato lasciato libero di circolare. E come la quarantena l'ha violata lui, può benissimo farlo qualunque italiano... con la differenza che "forse" la notizia in questo caso avrebbe ben meno rilievo.
Io voglio sapere se, ad oggi, lo stato o le amministrazioni locali danno delle concessioni in materia di Covid-19 (per chi risulta infetto) ai migranti rispetto agli italiani.
Perchè altrimenti, il bengalese che infrange le normi (o le leggi) non è differente dall'italiano che si comporta alla stessa maniera. Un criminale lo è per quello che fa, non per il paese di provenienza.
Su questo sono perfettamente d'accordo con cronos. Non bisognerebbe mai usare due pesi e due misure in nessun caso.
Non so come funzionano i centri di identificazione o come funziona la quarantena per i migranti, ma immagino che ci sia chi è preposto per il controllo e il rispetto di tali restrizioni.
Ergo, la responsabilità non è unicamente di chi scappa, ma anche di chi avrebbe dovuto impedirlo, e invece, tanto per cambiare, fa il suo lavoro in maniera sciatta e superficiale.
canislupus
27-07-2020, 11:59
Aspetta (e già ti ha risposto sopra alemar78).
Io ho parlato di immigrati risultati positivi che vengono lasciati liberi di circolare.
Qui parliamo di un tizio che ha violato la quarantena, quindi NON era stato lasciato libero di circolare. E come la quarantena l'ha violata lui, può benissimo farlo qualunque italiano... con la differenza che "forse" la notizia in questo caso avrebbe ben meno rilievo.
Perdonami... ma per avere la sicurezza che le persone non violino la quarantena devi metterle in galera oppure sorvegliarle H24.
Chiaramente sarebbe una misura eccessiva e inaccettabile dato che il principio base dovrebbe essere la fiducia e il buon senso.
Probabilmente posso concordare che sia sbagliato il termine "libero di circolare" perchè non vuol dire assolutamente nulla.
Il divieto di uscire esiste, ma ciò non significa che ti sparino a vista se metti il naso fuori di casa :D :D :D
Semplicemente ti viene imposto di stare nella tua abitazione, ma sei "libero di circolare" infrangendo chiaramente il divieto.
Un po' come se ti dico che c'è il divieto di fumo in una determinata zona.
Non puoi farlo, ma sei libero (nel senso che non c'è un impedimento fisico) di farlo.
Io voglio sapere se, ad oggi, lo stato o le amministrazioni locali danno delle concessioni in materia di Covid-19 (per chi risulta infetto) ai migranti rispetto agli italiani.
Perchè altrimenti, il bengalese che infrange le normi (o le leggi) non è differente dall'italiano che si comporta alla stessa maniera. Un criminale lo è per quello che fa, non per il paese di provenienza.
Infatti il bengalese (immigrato regolare) non è differente dall'italiano.
A patto che si riesca a ricostruire i suoi spostamenti e con un lavoro illegale non è sempre così semplice (immagino che chi lo rifornisca di prodotti... magari anche contraffatti, non verrà a dirtelo).
La ricostruzione dei movimenti poi da cosa la determini (parlando in termini generali)?
Se hai un lavoro regolare con una "sede" di lavoro, già hai un dato preciso di una possibilità di contatto.
Poi se frequenti altri tuoi connazionali (o stranieri) regolari, posso sapere con chi sei stato in contatto.
Ma se hai un lavoro saltuario illegale e i tuoi amici sono irregolari, come faccio a conoscere con precisione dove sei stato e con chi?
Il bengalese in questione dovrebbe denunciare persone che conosce (che non hanno i documenti per stare in Italia) e fornirti nomi e indirizzi di chi gli fornisce la merce.
Poi chiaro che non posso sapere a priori se invece sia facile, ma ragionevolmente di un italiano è più semplice (giusto se va con prostitute/escort/amanti :D :D :D )
Se non si è capito non sto condannando in maniera differente il reato di violazione della quarantena, sto solo dicendo che OGGETTIVAMENTE sarà più complesso scoprire tutti gli spostamenti e contatti.
cronos1990
27-07-2020, 12:05
Ogni spostamento lavorativo viene registrato come anche molte attività, io ogni volta che vado in palestra mi registro con la tessera sanitaria per esempio, oltre ad avere l'app immuni per quanto possa essere utile...Ma questo può avvenire per qualunque immigrato. Ovvio, regolare... ma se fosse clandestino torneremo al discorso di cui sopra (il criminale che infrange la legge).
Io non metto in dubbio che il tizio che arriva su una scialuppa e sbarca su non si sa quale spiaggia senza che nessuno lo sappia è difficilmente rintracciabile. Ma io non sto parlando di queste persone (e neanche entro nel discorso perchè si genererebbe un ginepraio).
Se tu sei un immigrato con regolare permesso e segui le regole, cosa che peraltro è lo stesso Stato Italiano con il "Decreto Sicurezza" che ti impedisce di fare (altro discorso che evito), dove sta la differenza rispetto ad un cittadino italiano per essere rintracciato?
In quanto straniero regolare avrai il tuo domicilio, le tue conoscenze, pagherai con carta di credito, quando vai in palestra ti registri, puoi usare l'app immuni e avere un cellulare che ti geolocalizza, timbrerai quando vai al lavoro...
Dove sta la differenza? E non mi venite a dire che il bengalese era un ambulante, perchè anche in quel caso qualunque italiano può fare lo stesso identico mestiere (e capita, non è tanto per dire).
canislupus
27-07-2020, 12:05
Su questo sono perfettamente d'accordo con cronos. Non bisognerebbe mai usare due pesi e due misure in nessun caso.
Non so come funzionano i centri di identificazione o come funziona la quarantena per i migranti, ma immagino che ci sia chi è preposto per il controllo e il rispetto di tali restrizioni.
Ergo, la responsabilità non è unicamente di chi scappa, ma anche di chi avrebbe dovuto impedirlo, e invece, tanto per cambiare, fa il suo lavoro in maniera sciatta e superficiale.
Non penso ci sia un agente che si piazza fuori dall'abitazione e ti controlla tutto il giorno... non sei un recluso ai domiciliari... (che pure lì ogni tanto mi sembra se li perdano).
Di un italiano hai TUTTO, impronte digitali comprese (se avete fatto la CIE)
Di un immigrato regolare con lavoro regolare, hai moltissime informazioni (quasi come l'italiano).
Di un immigrato irregolare sbarcato con una nave, forse hai qualche dato
Di un immigrato irregolare sbarcato con un barchino, non conosci nulla.
In questi 4 casi, l'infezione è controllabile allo stesso modo?
Forse nel 1 e 2 caso non ci sono differenze sostanziali...
ma nel 3 e 4 caso penso sia un po' più difficile o sbaglio?
canislupus
27-07-2020, 12:09
Ma questo può avvenire per qualunque immigrato. Ovvio, regolare... ma se fosse clandestino torneremo al discorso di cui sopra (il criminale che infrange la legge).
Io non metto in dubbio che il tizio che arriva su una scialuppa e sbarca su non si sa quale spiaggia senza che nessuno lo sappia è difficilmente rintracciabile. Ma io non sto parlando di queste persone (e neanche entro nel discorso perchè si genererebbe un ginepraio).
Se tu sei un immigrato con regolare permesso e segui le regole, cosa che peraltro è lo stesso Stato Italiano con il "Decreto Sicurezza" che ti impedisce di fare (altro discorso che evito), dove sta la differenza rispetto ad un cittadino italiano per essere rintracciato?
In quanto straniero regolare avrai il tuo domicilio, le tue conoscenze, pagherai con carta di credito, quando vai in palestra ti registri, puoi usare l'app immuni e avere un cellulare che ti geolocalizza, timbrerai quando vai al lavoro...
Dove sta la differenza? E non mi venite a dire che il bengalese era un ambulante, perchè anche in quel caso qualunque italiano può fare lo stesso identico mestiere (e capita, non è tanto per dire).
Non c'è alcuna differenza tra ambulante italiano e ambulante straniero regolare...
Hai le stesse difficoltà nel comprendere alcuni fattori (esempio il fornitore della merce).
L'unica cosa è che normalmente uno straniero tende a vivere in una comunità di suoi connazionali e su questi ultimi non puoi avere la certezza assoluta che siano tutti regolari e quindi tracciabili.
Chiaramente anche l'italiano (sempre ambulante) potrebbe avere dei contatti irregolari, ma percentualmente SUPPONGO siano meno probabili.
cronos1990
27-07-2020, 12:11
Perdonami... ma per avere la sicurezza che le persone non violino la quarantena devi metterle in galera oppure sorvegliarle H24.
Chiaramente sarebbe una misura eccessiva e inaccettabile dato che il principio base dovrebbe essere la fiducia e il buon senso.
Probabilmente posso concordare che sia sbagliato il termine "libero di circolare" perchè non vuol dire assolutamente nulla.
Il divieto di uscire esiste, ma ciò non significa che ti sparino a vista se metti il naso fuori di casa :D :D :D
Semplicemente ti viene imposto di stare nella tua abitazione, ma sei "libero di circolare" infrangendo chiaramente il divieto.
Un po' come se ti dico che c'è il divieto di fumo in una determinata zona.
Non puoi farlo, ma sei libero (nel senso che non c'è un impedimento fisico) di farlo.Mai detto il contrario. Tendenzialmente d'accordo.
Infatti il bengalese (immigrato regolare) non è differente dall'italiano.
A patto che si riesca a ricostruire i suoi spostamenti e con un lavoro illegale non è sempre così semplice (immagino che chi lo rifornisca di prodotti... magari anche contraffatti, non verrà a dirtelo).Vedi quanto ho scritto sopra.
Se hai un lavoro regolare con una "sede" di lavoro, già hai un dato preciso di una possibilità di contatto.
Poi se frequenti altri tuoi connazionali (o stranieri) regolari, posso sapere con chi sei stato in contatto.
Ma se hai un lavoro saltuario illegale e i tuoi amici sono irregolari, come faccio a conoscere con precisione dove sei stato e con chi?
Il bengalese in questione dovrebbe denunciare persone che conosce (che non hanno i documenti per stare in Italia) e fornirti nomi e indirizzi di chi gli fornisce la merce.
Poi chiaro che non posso sapere a priori se invece sia facile, ma ragionevolmente di un italiano è più semplice (giusto se va con prostitute/escort/amanti :D :D :D )
Se non si è capito non sto condannando in maniera differente il reato di violazione della quarantena, sto solo dicendo che OGGETTIVAMENTE sarà più complesso scoprire tutti gli spostamenti e contatti.Vedi quanto scritto sopra.
Un lavoro illegale può farlo anche un italiano, così come un italiano può avere amici che vivono nell'illegalità, e stai pur certo che le difficoltà a rintracciarlo sarebbero identiche al bengalese che fa un lavoro illegale. E ancora: italiani di questa risma esistono, e da 70 anni, non certo da ora. Credi che l'italiano che vive nell'illegalità denuncerebbe i suoi "amici" a differenza del bengalese? Suvvia. Semmai questo dipenderebbe esclusivamente dal proprio tornaconto personale. E' un discorso di pura "umanità", non certo di provenienza. Al limite di cultura, e in questo magari siamo diversi da uno straniero. Ma siamo così convinti della "bontà" della cultura nel nostro paese negli ultimi 40 anni?
Non per fare il "nordista", ma mi pare che per decenni quelli che vivono "sopra il Rubicone" si lamentino di quanta illegalità c'è sotto... o sbaglio? Che, tutto ad un tratto questo non esiste più perchè ora l'unico illegale è l'immigrato? E mi scuso con tutti quelli che si trovano sotto il Rubicone (in teoria ci sono anche io seppur per poco), mi è costato molto scrivere l'ultimo paragrafo.
Zaia: «Oggi il 70%
è asintomatico
Età media bassa»
IL 70% DEI POSITIVI SONO ASINTOMATICI
«La data simbolo è il 18 maggio, quando ci sono state le riaperture. In isolamento c'erano 3.870 persone, oggi sono 2.717. I ricoverati erano 541, di cui 263 positivi, oggi sono 114, di cui 31 positivi. Nelle terapie intensive avevamo 51 pazienti, oggi sono solo 6. Oggi il 70% dei positivi sono asintomatici e l'età dei positivi si è abbassata: ora sono i 40enni che si ammalano»
Clsknsknsknsknsknsknj
alemar78
27-07-2020, 12:16
cut
Ho posto la domanda iniziale perchè (e Cronos1990 credo lo abbia fatto per gli stessi motivi) è stato scritto più volte che gli immigrati positivi vengono lasciati liberi di circolare mentre gli italiani no.
Questa cosa non è vera. Nessuno è lasciato libero di circolare se positivo, a prescindere dalla nazionalità.
Anche il lavoro irregolare prescinde dalla nazionalità però se dobbiamo dirla tutta.
La ricostruzione dei contatti e degli spostamenti dipende in gran misura da quanto la persona coinvolta vuole/è in grado di riferire. E' chiaro che altre forme di tracciamento "indiretto" aiutano, come dice Zappz, tessera della palestra, appa Immuni, etc...sono tutti discorsi corretti.
Ma siamo partiti dalgi immigrati clandestini che ci portano il Covid e sono senza regole, per arrivare invece a parlare di un bengalese regolare...
canislupus
27-07-2020, 12:19
Un lavoro illegale può farlo anche un italiano, così come un italiano può avere amici che vivono nell'illegalità, e stai pur certo che le difficoltà a rintracciarlo sarebbero identiche al bengalese che fa un lavoro illegale. E ancora: italiani di questa risma esistono, e da 70 anni, non certo da ora. Credi che l'italiano che vive nell'illegalità denuncerebbe i suoi "amici" a differenza del bengalese? Suvvia. Semmai questo dipenderebbe esclusivamente dal proprio tornaconto personale.
Assolutamente... però un italiano che ha un lavoro irregolare, è pur sempre tracciabile.
MI spiego meglio (sperando di esprimermi bene :D ).
Ambulante italiano che viola la quarantena - puoi ricostruire i suoi contatti (italiani o immigrati regolari), MA non potrai tracciare eventuali contatti con immigrati non regolari (l'italiano irregolare NEI DOCUMENTI non esiste)
Ambulante straniero regolare che viola la quarantena - puoi ricostruire i suoi contatti (italiani o immigrati regolari), MA la probabilità che conosca ANCHE immigrati NON regolari che NON può segnalare è più alta
E non per fare il "nordista", ma mi pare che per decenni quelli che vivono "sopra il rubicone" si lamentino di quanta illegalità c'è sotto... o sbaglio? Che, tutt'un tratto questo non esiste più perchè ora l'unico illegale è l'immigrato? E mi scuso con tutti quelli che si trovano sotto il Rubicone (in teoria ci sono anche io seppur per poco), mi è costato molto scrivere l'ultimo paragrafo.
Certo che esiste... o vogliamo credere alle percentuali di disoccupazione ufficiale? ci sarebbero le sommosse popolari...
Il problema grosso sono gli hotspot dai quali scappano senza nessun problema e diventano irrintracciabili...
cronos1990
27-07-2020, 12:36
Ho posto la domanda iniziale perchè (e Cronos1990 credo lo abbia fatto per gli stessi motivi) è stato scritto più volte che gli immigrati positivi vengono lasciati liberi di circolare mentre gli italiani no.
Questa cosa non è vera. Nessuno è lasciato libero di circolare se positivo, a prescindere dalla nazionalità.
Anche il lavoro irregolare prescinde dalla nazionalità però se dobbiamo dirla tutta.
La ricostruzione dei contatti e degli spostamenti dipende in gran misura da quanto la persona coinvolta vuole/è in grado di riferire. E' chiaro che altre forme di tracciamento "indiretto" aiutano, come dice Zappz, tessera della palestra, appa Immuni, etc...sono tutti discorsi corretti.
Ma siamo partiti dalgi immigrati clandestini che ci portano il Covid e sono senza regole, per arrivare invece a parlare di un bengalese regolare...This.
canislupus
27-07-2020, 12:37
Ho posto la domanda iniziale perchè (e Cronos1990 credo lo abbia fatto per gli stessi motivi) è stato scritto più volte che gli immigrati positivi vengono lasciati liberi di circolare mentre gli italiani no.
Questa cosa non è vera. Nessuno è lasciato libero di circolare se positivo, a prescindere dalla nazionalità.
Anche il lavoro irregolare prescinde dalla nazionalità però se dobbiamo dirla tutta.
La ricostruzione dei contatti e degli spostamenti dipende in gran misura da quanto la persona coinvolta vuole/è in grado di riferire. E' chiaro che altre forme di tracciamento "indiretto" aiutano, come dice Zappz, tessera della palestra, appa Immuni, etc...sono tutti discorsi corretti.
Ma siamo partiti dalgi immigrati clandestini che ci portano il Covid e sono senza regole, per arrivare invece a parlare di un bengalese regolare...
Infatti a mio avviso non andrebbero messi sullo stesso piano...
un immigrato non regolare è semplicemente un fantasma nella maggioranza dei casi...
Volevo solo porre l'attenzione sul fatto che un lavoro illegale crea UN ULTERIORE difficoltà...
poi ovvio che dipenda dallo spirito collaborativo del singolo (e l'imprenditore veneto non mi sembra lo sia stato tantissimo), ma dove non c'è disponibilità quanto puoi tracciare gli spostamenti se non hai mezzi per farlo?
alemar78
27-07-2020, 12:38
Il problema grosso sono gli hotspot dai quali scappano senza nessun problema e diventano irrintracciabili...
Certo, ad oggi però non mi risulta che ci siano casi di fuggitivi positivi...quindi ad oggi, tutto il discorso è sovradimensionato rispetto ad altre situazioni dove le probabilità di diffusione del contagio sono maggiori semplicemente perchè non sono previsti dei controlli (di nuovo ribadisco, turismo nazionale e interno all'UE), ma delle quali nessuno si sta preoccupando.
Ma al di là di questo, mi chiedo: sono decenni che il fenomeno dell'immigrazione clandestina esiste, trovo pretestuoso che ne venga richiesta la soluzione immediata "oggi"...
eh ma da la possibilità di recuperare consensi dopo mesi di batoste (casuali, cioè sfiga)
piuttosto sarebbe strano che venisse lasciata perdere
poi però nel proprio piccolo personale, tutti a farsi i cazzi propri, e se serve essere furbi a scapito di altri, non importa
alemar78
27-07-2020, 12:48
Infatti a mio avviso non andrebbero messi sullo stesso piano...
un immigrato non regolare è semplicemente un fantasma nella maggioranza dei casi...
Volevo solo porre l'attenzione sul fatto che un lavoro illegale crea UN ULTERIORE difficoltà...
poi ovvio che dipenda dallo spirito collaborativo del singolo (e l'imprenditore veneto non mi sembra lo sia stato tantissimo), ma dove non c'è disponibilità quanto puoi tracciare gli spostamenti se non hai mezzi per farlo?
I concetti espressi sono condivisibili, lo diventano molto meno quando si aggiunge una discriminante legata alla nazionalità e quando (non sto dicendo sia il tuo caso) si "utilizza" questa distorsione, con la scusa del Covid19, a scopo politico o di propaganda.
Poi è chiaro, statisticamente è molto probabile che prima o poi un immigrato clandestino positivo fugga da un hotspot, ma come ho scritto sopra è pretestuoso pretendere che venga risolto "oggi" un "problema", l'mmigrazione clandestina, che esiste da decenni.
Percio' se il problema esiste da decenni vuol dire che va bene così? Un mi sembra un modo utile di ragionare...
cronos1990
27-07-2020, 13:01
Percio' se il problema esiste da decenni vuol dire che va bene così? Un mi sembra un modo utile di ragionare...No, non va bene così ovviamente.
Ma il vero problema è che questo tipo di uso del pretesto, che avviene spesso e in molti campi in Italia, ti fa capire quale sia quello reale: che nessuno ha mai un vero interesse a risolverlo, e a seconda della posizione in cui si trova lo nasconde sotto il tappeto o lo rende pubblico ovunque.
Oggi chi detiene la fiducia del popolo è di destra, o comunque area "Salviniana", per cui questa "parte politica del paese" sbandiera che l'immigrato si sposta senza controllo e infetta tutto il popolo italiano.
Da qui a "pensare" che poi questi proclami portino a fatti concreti... presente la storia dell'Italia degli ultimi 30 anni?
Questo però orienta il pensiero comune del paese, distorce la realtà e non ti permette di focalizzarsi sui veri problemi... nè tantomeno su quelli che generano tali situazioni.
E' ovviamente tutta campagna elettorale, ma il pretesto viene usato da entrambe le parti visto che c'e' chi forza l'immigrazione per avere voti.
cronos1990
27-07-2020, 13:16
E' ovviamente tutta campagna elettorale, ma il pretesto viene usato da entrambe le parti visto che c'e' chi forza l'immigrazione per avere voti.Ovviamente è usato da entrambi, per quello ho parlato 30 anni.
Ho evidenziato il pretesto immigrati perchè era il tema della discussione.
alemar78
27-07-2020, 13:20
Percio' se il problema esiste da decenni vuol dire che va bene così? Un mi sembra un modo utile di ragionare...
Io ho scritto una cosa diversa
In ogni caso Cronos1990 ha chiarito perfettamente
temo che se si facesse il giochino di togliere dai discorsi che fanno adesso i politici (tutti) i riferimenti al covid, resterebbero le stesse argomentazioni precedenti
in pratica è una specie di grande scusa generale, e figuriamoci se non sanno come approfittare
già il tenerne conto potrebbe evitare di partire in ragionamenti piatti, peraltro con la pretesa che siano utili
Secondo me il problema di fondo è continuare a distinguere tra italiano, bengalese, rumeno, francese, ecc...
Esistono delle regole? Sì!
Queste regole vengono applicate sempre e per tutti? No!
Al massimo si potrà distinguere tra individui regolari ed irregolari (la differenza la sanno tutti quindi inutile parlarne).
La vera domanda è: perché queste regole non vengono applicate sempre e con tutti (italiani malandrini compresi)? La risposta è la chiave per comprendere il fallimento di una parte del Paese che a parte la politica è formato dai cittadini che non aiutano di certo l'evoluzione del paese stesso (qua dentro ci mettiamo tutti e di ogni nazionalità).
Bisogna partire dalle cose piccole per arrivare a quelle grandi. Penserete che sia una banalità, ma se la gente butta le cose per terra e nessuno dice loro niente, come si potrà far rispettare altre regole? Se il tasso di mortalità fosse stato del 50% non c'era bisogno di alcun DPCM. Il culo stretto dalla paura dei cittadini sarebbe bastato per rispettare tutte le regole.
Per quanto riguarda il confronto tra turismo (con covid) e immigrazione clandestina o non (con covid), la differenza è piuttosto semplice e risponde ad una semplice cinica domanda: cui prodest?
Paradossalmente l'immigrazione non porta alcun vantaggio nemmeno a chi cerca fortuna in questo paese, poiché tra un po' non ci sarà nemmeno una fortuna da ambire. Il turismo almeno tiene a galla l'economia, anche se porta il covid. Quando non ci saranno più soldi come li accoglieremo i clandestini? Cosa daremo loro da mangiare? Gatti? E i vicentini poi cosa diranno? :D
Fatal Frame
27-07-2020, 13:30
Mi è arrivata adesso la cassa integrazione di aprile ... probabilmente stanno iniziando a pagarle a tutti... almeno a quelli come noi che erano rimasti a marzo...
cronos1990
27-07-2020, 13:33
Tendenzialmente, che io sappia, i ritardi di pagamento della cassa sono mediamente intorno ai 4-6 mesi, di norma.
Per cui: fa brutto dirlo ma dovresti essere stato mediamente fortunato. Considerato anche che le aziende che l'hanno richiesta saranno state tantissime.
Quando non ci saranno più soldi come li accoglieremo i clandestini? Cosa daremo loro da mangiare? Gatti? E i vicentini poi cosa diranno? :D
Diamo loro le nutrie !!!
Cò,sò,ò,sò,sò,sò,s
Fatal Frame
27-07-2020, 14:30
Tendenzialmente, che io sappia, i ritardi di pagamento della cassa sono mediamente intorno ai 4-6 mesi, di norma.
Per cui: fa brutto dirlo ma dovresti essere stato mediamente fortunato. Considerato anche che le aziende che l'hanno richiesta saranno state tantissime.Perché tutta la nazione è andata in cassa quei mesi...
Non ho idea se si va in cassa non a causa di una pandemia come funziona... anche li sono 4 o 6 mesi di ritardo ?!
Non ho idea se si va in cassa non a causa di una pandemia come funziona... anche li sono 4 o 6 mesi di ritardo ?!
Si. Quando sono 3 c'è da festeggiare.
Mi è arrivata adesso la cassa integrazione di aprile ...
Ottimo offri da bevare !!!!
Clsòsòlmlsòlsòlmslòlms
Fatal Frame
27-07-2020, 15:27
Si. Quando sono 3 c'è da festeggiare.Uguale ad adesso allora ...Ottimo offri da bevare !!!!
ClsòsòlmlsòlsòlmslòlmsEheh a tutti :)
Vaccino Usa, al via la fase 3 di sperimentazione sull'uomo
Oms, i contagi sono raddoppiati nelle ultime sei settimane
Comunque imho non raggiungiamo il milione di morti a fine anno...
Cò,sò,ò,sò,sò,sòl,
Se invece sono italianissimi imprenditori veneti va bene...
Appunto, ne abbiamo già di nostri e li andiamo pure a prendere, perdendone poi le tracce.
Meglio di così...:muro:
Certo, ad oggi però non mi risulta che ci siano casi di fuggitivi positivi...quindi ad oggi, tutto il discorso è sovradimensionato rispetto ad altre situazioni dove le probabilità di diffusione del contagio sono maggiori semplicemente perchè non sono previsti dei controlli (di nuovo ribadisco, turismo nazionale e interno all'UE), ma delle quali nessuno si sta preoccupando.
Non ci sono clandestini infetti che scappano perché si affrettano a dire che non sono infetti, così come non erano infetti quelli che sbarcavano fino a giugno per poi improvvisamente diventare portatori di Covid quand'è servito.
Secondo te se fossero positivi quelli che scappano, lo direbbero in tv? O preferirebbero minimizzare?
Vaccino anti coronavirus, l'annuncio: "In farmacia da gennaio"
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/vaccino-anti-coronavirus-lannuncio-farmacia-gennaio-1879830.html
Speriamo dai...
Clmsòl,sknsò,slmsòslmlms
alemar78
27-07-2020, 16:04
Non ci sono clandestini infetti che scappano perché si affrettano a dire che non sono infetti, così come non erano infetti quelli che sbarcavano fino a giugno per poi improvvisamente diventare portatori di Covid quand'è servito.
Secondo te se fossero positivi quelli che scappano, lo direbbero in tv? O preferirebbero minimizzare?
ok, tutto chiaro
grazie
Fatal Frame
27-07-2020, 17:10
Vi fidereste di farvi fare il vaccino appena esce ?!
Possono renderlo obbligatorio come hanno fatto con quelli dei bambini ?!
sarà da 'ridere'
in ogni caso 'spetemo che esca, almeno
canislupus
27-07-2020, 17:38
Vi fidereste di farvi fare il vaccino appena esce ?!
Possono renderlo obbligatorio come hanno fatto con quelli dei bambini ?!
No ad entrambe le domande...
Soprattutto perchè poi devi assumertene la responsabilità di rendere obbligatorio un vaccino la cui fase di test è stata decisamente accelerata rispetto agli standard.
Quelli per i bambini sono anni che sono in uso, quindi ragionevolmente sono abbastanza sicuri (poi le eccezioni purtroppo avvengono come succede anche con le medicine... seppur in casi più o meno rari).
cronos1990
27-07-2020, 18:12
Perché tutta la nazione è andata in cassa quei mesi...
Non ho idea se si va in cassa non a causa di una pandemia come funziona... anche li sono 4 o 6 mesi di ritardo ?!I 4-6 mesi sono la norma, quindi quando NON c'è la pandemia. Per quello quando si fanno le contrattazioni con la RSU per l'apertura della CIG (o CIGS) una delle cose che si mettono sempre nell'accordo è quello che l'azienda anticipi i soldi.
La CIS per il Covid-19 però è stata resa facilitata; in teoria l'azienda può sempre aprire la CIG senza accordo con la RSU, ma la pratica diventa molto più problematica (proprio per funzionamento della richiesta) e tendenzialmente non conviene mai andare da soli, si passa SEMPRE per gli accordi con il sindacato.
Per la CIG da Covid-19 sono stati tolti tutti gli "orleppi accessori", per permettere alle aziende (ovviamente in gravi difficoltà data la situazione) di richiederla subito senza passare per gli accordi. Questo, però, probabilmente ha permesso a molti di "bypassare" la richiesta di anticipo dello stipendio.
Vi fidereste di farvi fare il vaccino appena esce ?!Lo testiamo su CYRANO, ovviamente :asd:
Vi fidereste di farvi fare il vaccino appena esce ?!
Possono renderlo obbligatorio come hanno fatto con quelli dei bambini ?!
Se serve a far finire tutto questo casino sinceramente lo farò volentieri.
Non so quale sarà la politica di distribuzione: da un lato dovrebbe essere somministrato prima alle persone più a rischio, dall'altro vista la fase ridotta di test si potrebbe preferire farlo invece a tutti gli altri per minimizzare i rischi.
Vedremo quando uscirà veramente.
Vi fidereste di farvi fare il vaccino appena esce ?!
Possono renderlo obbligatorio come hanno fatto con quelli dei bambini ?!
Ovvio che mi vaccino subito...
Cidbsisnxcidkd
L'emergenza non esiste, convegno anticovid al Senato
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/07/27/lemergenza-non-esiste-convegno-anticovid-al-senato_d9e919ea-2984-441f-ab35-c3a176ff9d3c.html
Ma perchè il sig Sgarbi non fa un salto in Brasile a verificare che l'emergenza non esiste ?
COosbssjsbdidnxjdkd
Fatal Frame
27-07-2020, 20:02
Solo uno su tanti utenti mi ha risposto che il vaccino non lo farà...
Quindi un minimo dubbio che questo vaccino potrebbe fare male in qualche modo, e potrebbe anche essere inutile perché i virus mutano col tempo ... non è venuto a nessuno ?!
"Lo faccio subito punto" ... ok :asd:
Fatal Frame
27-07-2020, 20:26
Inutile dire che continuo a pensare che niente è successo per caso ... :/
Fatal Frame
27-07-2020, 21:22
No, e per la seconda spero di no.
Mai fatto vaccini, sempre stato bene.
I vaccini servono per le malattie autoimmuni, quelli influenzali lasciano il tempo che trovano. Sempre tendendo conto che il vaccino è fatto con il virus, quindi potrebbe avere reazioni inaspettate su alcune persone.Si reazioni inaspettate ... possono sempre capitare
Fatal Frame
27-07-2020, 21:48
Che poi il vaccino potrebbe anche non creare immunità e avere reazioni inaspettate su alcune persone ... quindi servirà veramente ?!
Fatal Frame
27-07-2020, 22:00
Se sarà obbligatorio è la volta buona di fare una bella rivoluzione
canislupus
27-07-2020, 22:26
Non potrà essere obbligatorio (forse solo in alcuni servizi pubblici essenziali) proprio perchè non si tratta di un vaccino che darebbe immunità di lungo periodo.
Quindi a che pro obbligare milioni di persone a vaccinarsi se non si ha la certezza di una copertura efficace?
Se sarà obbligatorio è la volta buona di fare una bella rivoluzione
ah ecco la rivoluzione si che risolve i problemi.
e al virus, mutato o no, non gliene frega nulla della tua rivoluzione.
con una frase hai appena raddoppiato il problema
Fatal Frame
27-07-2020, 23:45
ah ecco la rivoluzione si che risolve i problemi.
e al virus, mutato o no, non gliene frega nulla della tua rivoluzione.
con una frase hai appena raddoppiato il problema
La rivoluzione è data dal fatto di rendere il vaccino obbligatorio ...
Non lo voglio fare e non mi puoi obbligare a farlo ...
Bello avere politici di esempio. Per una mera lotta politica evitano di rispettare le stesse norme che tanto caldamente ci obbligano a rispettare.
https://www.today.it/politica/salvini-no-mascherina-convegno.html
Dentro questa marmaglia che puntano solo a creare ancora più disobbedienza sociale c'è pure Bocelli:
Bocelli tra i negazionisti del Covid: "Non conosco nessuno sia stato in terapia intensiva"
Verrebbe da rispondere: Caro Bocelli, qualcuno c'è stato... sei tu che non l'hai visto.
Bocelli tra i negazionisti del Covid: "Umiliato dal divieto di uscire, ho disobbedito"
„Il tenore, già insignito nel 2006 del titolo di "grande ufficiale al merito della Repubblica" e che aveva raccontato di aver avuto il Covid-19 prima di esserne guarito e diventare poi donatore di plasma, ha spiegato di essersi "sentito umiliato e offeso come cittadino quando mi è stato vietato di uscire di casa. Devo anche confessare, e lo faccio qui pubblicamente, di aver anche in certi casi disobbedito volontariamente a questo divieto perché non mi sembrava giusto né salutare. Ho una certa età e ho bisogno di sole e di vitamina D"“
https://www.today.it/attualita/bocelli-coronavirus.html
incorreggiubile
28-07-2020, 03:34
La rivoluzione è data dal fatto di rendere il vaccino obbligatorio ...
Non lo voglio fare e non mi puoi obbligare a farlo ...
Benissimo, se qualcuno entra in contatto con te e risulta malato 10 anni di galera A TE.
E ti assicuro che le FdO possono benissimo obbligarti a stare in galera dopo una sentenza.
E in prigione te lo faranno lo stesso.
Avete dei GRANDI problemi per opporvi ad un vaccino, davvero GRANDI.
incorreggiubile
28-07-2020, 03:38
Non potrà essere obbligatorio (forse solo in alcuni servizi pubblici essenziali) proprio perchè non si tratta di un vaccino che darebbe immunità di lungo periodo.
Quindi a che pro obbligare milioni di persone a vaccinarsi se non si ha la certezza di una copertura efficace?
Il vaccino del tetano ha bisogno dei richiami eppure è obbligatorio.
Quindi di cosa state parlando? Delle fantasie mediche?
Bello avere politici di esempio. Per una mera lotta politica evitano di rispettare le stesse norme che tanto caldamente ci obbligano a rispettare.
https://www.today.it/politica/salvini-no-mascherina-convegno.html
Dentro questa marmaglia che puntano solo a creare ancora più disobbedienza sociale c'è pure Bocelli:
Bocelli tra i negazionisti del Covid: "Non conosco nessuno sia stato in terapia intensiva"
Verrebbe da rispondere: Caro Bocelli, qualcuno c'è stato... sei tu che non l'hai visto.
Bocelli tra i negazionisti del Covid: "Umiliato dal divieto di uscire, ho disobbedito"
„Il tenore, già insignito nel 2006 del titolo di "grande ufficiale al merito della Repubblica" e che aveva raccontato di aver avuto il Covid-19 prima di esserne guarito e diventare poi donatore di plasma, ha spiegato di essersi "sentito umiliato e offeso come cittadino quando mi è stato vietato di uscire di casa. Devo anche confessare, e lo faccio qui pubblicamente, di aver anche in certi casi disobbedito volontariamente a questo divieto perché non mi sembrava giusto né salutare. Ho una certa età e ho bisogno di sole e di vitamina D"“
https://www.today.it/attualita/bocelli-coronavirus.html
A Bocelli risponderei che io non conosco nessun orbo quindi gli orbi non esistono...
CIdndsjdndkdnfrb
Fharenheit
28-07-2020, 05:36
https://i.imgur.com/CGShN85.jpg
Andrea Bocelli “Mi sono sentito umiliato e offeso”, Fedez gli risponde: « fare silenzio ogni tanto non fa male eh »
https://www.baritalianews.it/67799/2020/07/28/andrea-bocelli-mi-sono-sentito-umiliato-e-offeso-fedez-gli-risponde-fare-silenzio-ogni-tanto-non-fa-male-eh/
Sacranon mi tocca essare d'accordo con Federez !!!
Clmslmlnslnslnslnss
cronos1990
28-07-2020, 07:21
Nessuno a questo mondo è perfetto. Bocelli questa volta l'ha sparata decisamente fuori dal vaso.
antipasto di quando arriverà il vaccino...
d'altra parte se quello che resta è una 'strategia' politica fatta di 'titillamento amigdalare', ogni botta va bene, tanto l'importante è far parlare di sè, per restare a galla.
La rivoluzione è data dal fatto di rendere il vaccino obbligatorio ...
Non lo voglio fare e non mi puoi obbligare a farlo ...
Se ci fosse un vaccino efficace, ci saranno Stati che potrebbero vietare l'accesso a turisti senza vaccino oppure in alternativa farti la quarantena. È già accaduto in passato.
Se ci fosse un vaccino efficace, ci saranno Stati che potrebbero vietare l'accesso a turisti senza vaccino oppure in alternativa farti la quarantena. È già accaduto in passato.
Questa sarebbe un'ottima cosa !!!
Italia : divieto ai turisti di entrare senza vaccino.
Libertà ai clandestini di entrare senza vaccino ed andarsene in giro come gli pare.
Clmslmlmsòlmsòlms
Fharenheit
28-07-2020, 08:22
Se ci fosse un vaccino efficace, ci saranno Stati che potrebbero vietare l'accesso a turisti senza vaccino oppure in alternativa farti la quarantena. È già accaduto in passato.
tranquilli se ci sarà un vaccino efficace saremo tra gli ultimi paesi al mondo ad averlo disponibile, se lo accaparrano per primi le maggiori potenze mondiali e tutti gli altri paesi messi meglio di noi, economicamente :D
tranquilli se ci sarà un vaccino efficace saremo tra gli ultimi paesi al mondo ad averlo disponibile, se lo accaparrano per primi le maggiori potenze mondiali e tutti gli altri paesi messi meglio di noi, economicamente :D
Al contrario, per quanto noto fin'ora, potremmo essere tra i primi al mondo.
Le dosi del vaccino Oxford/Pomezia sono state già prenotate da tempo.
Andrea Bocelli “Mi sono sentito umiliato e offeso”, Fedez gli risponde: « fare silenzio ogni tanto non fa male eh »
https://www.baritalianews.it/67799/2020/07/28/andrea-bocelli-mi-sono-sentito-umiliato-e-offeso-fedez-gli-risponde-fare-silenzio-ogni-tanto-non-fa-male-eh/
Sacranon mi tocca essare d'accordo con Federez !!!
Clmslmlnslnslnslnss
Ah beh guarda tu se Fedez dev'essere preso a modello :asd: Lasciamo stare và... siamo ridotti malissimo.
Comunque, il convegno tenuto al Senato aveva come titolo "Covid-19 in Italia, tra informazione, scienza e diritti", e aveva lo scopo primario di valutare se avesse senso o meno l'estensione dello stato di Emergenza _in Italia_ alla luce dei numeri attuali.
Emergenza che a detta di alcuni costituzionalisti e di alcuni medici clinici, in Italia, non è più tale. Ricordo a tutti infatti che la popolazione italiana è di circa 60 milioni di abitanti, mentre i ricoverati, in tutta italia, sono 740.
740... non arriviamo neanche a 1000 ricoverati in ospedale (tralasciando chi è a casa in isolamento domiciliare).
Ovviamente la stampa che per mesi ci ha bombardato mediaticamente si è risentita di queste affermazioni, quindi attaccano Bocelli, ma si guardano bene dal citare ad esempio Cassese, ex corte costituzionale, che dice che lo stato di emergenza non andrebbe prorogato.
canislupus
28-07-2020, 09:18
Il vaccino del tetano ha bisogno dei richiami eppure è obbligatorio.
Quindi di cosa state parlando? Delle fantasie mediche?
Innanzitutto l'antitetanica è obbligatoria alla nascita, MENTRE i successivi richiami non lo sono.
Poi si tratta di un batterio che sostanzialmente è lo stesso dagli anni 60 (direi che abbiamo un bel po' di storico), mentre qui parliamo di un virus nuovo che peraltro può mutare e la cui immunità potrebbe essere di pochi mesi o un paio di anni (il tetano dopo il 1 richiamo, dovrebbe essere rifatto ogni 10 anni).
Quindi come faresti a rendere obbligatorio un vaccino del quale non hai certezza della durata, se possa proteggere efficacemente e sul quale i test clinici sono stati "accelerati" rispetto agli standard.
Tu ti senti tranquillo e lo rispetto, ma personalmente di fare da cavia per un qualcosa che non mi fa sentire totalmente sereno, non me la sento.
E non sono contrario ai vaccini per principio tant'è che i miei figli hanno tutte le vaccinazioni obbligatorie e anche alcune che non lo sono.
canislupus
28-07-2020, 09:28
Ah beh guarda tu se Fedez dev'essere preso a modello :asd: Lasciamo stare và... siamo ridotti malissimo.
Comunque, il convegno tenuto al Senato aveva come titolo "Covid-19 in Italia, tra informazione, scienza e diritti", e aveva lo scopo primario di valutare se avesse senso o meno l'estensione dello stato di Emergenza _in Italia_ alla luce dei numeri attuali.
Emergenza che a detta di alcuni costituzionalisti e di alcuni medici clinici, in Italia, non è più tale. Ricordo a tutti infatti che la popolazione italiana è di circa 60 milioni di abitanti, mentre i ricoverati, in tutta italia, sono 740.
740... non arriviamo neanche a 1000 ricoverati in ospedale (tralasciando chi è a casa in isolamento domiciliare).
Ovviamente la stampa che per mesi ci ha bombardato mediaticamente si è risentita di queste affermazioni, quindi attaccano Bocelli, ma si guardano bene dal citare ad esempio Cassese, ex corte costituzionale, che dice che lo stato di emergenza non andrebbe prorogato.
L'ho già detto in precedenti post.
OGGI non è accettabile lo stato di emergenza in quanto non vi sono le condizioni per prorogarlo.
Comprendo che sia sicuramente più "facile" imporre certe scelte senza tante discussioni in parlamento (che effettivamente spesso servono solo a rallentare e non migliorare l'iter legislativo e decisionale), ma nelle democrazie tutto deve essere ben soppesato.
Altrimenti per lo stesso motivo, ogni qualvolta dovesse presentarsi un problema di difficile soluzione, il ricorso all'emergenza sarebbe la norma e non l'eccezione.
Un simile comportamento oltre ad essere offensivo in quanto presume che deputati e senatori siano incapaci nei momenti di crisi di raggiungere un accordo al di là delle singole visioni politiche, è anche un pericolo per la nostra Costituzione.
Volendo forzare una similitudine... l'uomo solo al comando (con il suo direttorio) assomiglia molto alla figura del dittatore.
E onestamente a me questa ipotesi non piace, soprattutto quando si abusa di certe possibilità OFFERTE per periodi molto limitati e in condizioni di profonda eccezionalità.
Durante il pieno della pandemia era tollerabile, oggi a mio avviso sarebbe impensabile.
P.S. Non sto dicendo che il virus non esiste o sia stato sconfitto, ma sarebbe assurdo pensare ad un simile stato di emergenza per i prossimi anni qualora ci volesse tanto ad uscirne totalmente.
L'ho già detto in precedenti post.
OGGI non è accettabile lo stato di emergenza in quanto non vi sono le condizioni per prorogarlo.
Comprendo che sia sicuramente più "facile" imporre certe scelte senza tante discussioni in parlamento (che effettivamente spesso servono solo a rallentare e non migliorare l'iter legislativo e decisionale), ma nelle democrazie tutto deve essere ben soppesato.
Altrimenti per lo stesso motivo, ogni qualvolta dovesse presentarsi un problema di difficile soluzione, il ricorso all'emergenza sarebbe la norma e non l'eccezione.
Un simile comportamento oltre ad essere offensivo in quanto presume che deputati e senatori siano incapaci nei momenti di crisi di raggiungere un accordo al di là delle singole visioni politiche, è anche un pericolo per la nostra Costituzione.
Volendo forzare una similitudine... l'uomo solo al comando (con il suo direttorio) assomiglia molto alla figura del dittatore.
E onestamente a me questa ipotesi non piace, soprattutto quando si abusa di certe possibilità OFFERTE per periodi molto limitati e in condizioni di profonda eccezionalità.
Durante il pieno della pandemia era tollerabile, oggi a mio avviso sarebbe impensabile.
P.S. Non sto dicendo che il virus non esiste o sia stato sconfitto, ma sarebbe assurdo pensare ad un simile stato di emergenza per i prossimi anni qualora ci volesse tanto ad uscirne totalmente.
Già il fatto che la stampa si focalizzi sulla mascherina di Salvini anziché sui contenuti reali del convegno dovrebbe dirla tutta su che razza di paese siamo :rolleyes:
Al convegno sono intervenuti anche Zangrillo, Clementi, Michele Ainis (illustre costituzionalista) e Levy, filosofo francese di certo non "fascista" o "sovranista".
Ma dato che bisogna sempre dare un'etichetta a chi la pensa diversamente, ecco qua che si parla di "negazionisti", "No-COVID" e via discorrendo.
In questo paese la stampa sta diventando sempre più soggiogata al potere politico filo-governativo, e questo è un problema molto grave, che fa da cartina di tornasole di una democrazia evidentemente malata.
L'ho già detto in precedenti post.
OGGI non è accettabile lo stato di emergenza in quanto non vi sono le condizioni per prorogarlo.
Comprendo che sia sicuramente più "facile" imporre certe scelte senza tante discussioni in parlamento (che effettivamente spesso servono solo a rallentare e non migliorare l'iter legislativo e decisionale), ma nelle democrazie tutto deve essere ben soppesato.
Certo certo
Quindi se devo definire una zona rossa faccio la proposta di legge e la faccio approvare al parlamento
Se devo bloccare i voli da un certo paese ovviamente aspetterò l' iter di votazione.
Se in un' ospedale mancano le mascherine faccio una gara pubblica e aspetto che finisca.
Mi sa che avete le idee un po' confuse su cosa sia e a cosa serva lo stato di emergenza
canislupus
28-07-2020, 10:01
Già il fatto che la stampa si focalizzi sulla mascherina di Salvini anziché sui contenuti reali del convegno dovrebbe dirla tutta su che razza di paese siamo :rolleyes:
Al convegno sono intervenuti anche Zangrillo, Clementi, Michele Ainis (illustre costituzionalista) e Levy, filosofo francese di certo non "fascista" o "sovranista".
Ma dato che bisogna sempre dare un'etichetta a chi la pensa diversamente, ecco qua che si parla di "negazionisti", "No-COVID" e via discorrendo.
In questo paese la stampa sta diventando sempre più soggiogata al potere politico filo-governativo, e questo è un problema molto grave, che fa da cartina di tornasole di una democrazia evidentemente malata.
PREMESSA: Non scriverò poche righe (tanto per cambiare)
Ho notato durante tutto il thread che vi è stata in sostanza spesso una dicotomia tra i detrattori della gestione pandemia e quelli che invece l'hanno quasi difesa a spada tratta.
Personalmente all'inizio ho sottovalutato la pericolosità del virus, pensando che potesse essere un parente della vecchia Sars che da noi si era vista solo marginalmente.
Vedendo poi crescere il numero di morti e persone in terapia intensiva, ho dovuto giustamente volgere il mio pensiero verso la logica che il problema stava diventando grande e di difficile governabilità con procedure standard per il nostro paese.
Ho visto quindi come necessario e indispensabile l'attuazione di una politica emergenziale basata sulla deroga di ogni principio costituzionale.
Chiaramente con i numeri in calo e una migliore organizzazione nella distribuzione dei DPI, non reputo più logico e corretto avere ancora l'Emergenza.
Questo non vuol dire che il virus sia sparito, che nel resto del mondo non vi siano situazioni critiche e che non possa tornare con la stessa gravità di marzo/aprile.
Solamente OGGI i dati del contagio non sono minimamente assimilabili a quelli della fase più critica e di conseguenza gli strumenti da utilizzare non possono rimanere sempre gli stessi, ignorando le evidenze.
Se questo viene interpretato come un discorso negazionista, allora vuol dire che il vero virus è quello che risiede nelle menti che non sanno adeguarsi alle circostanze, ma hanno bisogno sempre di vedere tutto in ogni caso e in ogni ambito bianco o nero.
canislupus
28-07-2020, 10:04
Certo certo
Quindi se devo definire una zona rossa faccio la proposta di legge e la faccio approvare al parlamento
Se devo bloccare i voli da un certo paese ovviamente aspetterò l' iter di votazione.
Se in un' ospedale mancano le mascherine faccio una gara pubblica e aspetto che finisca.
Mi sa che avete le idee un po' confuse su cosa sia e a cosa serva lo stato di emergenza
Non mi sembrano cose che non si possano decidere in tempi molto ristretti, se vi è la volontà di farlo.
Dire che per comprare delle mascherine in un ospedale si debba cancellare ogni regola è l'equivalente di ammettere un fallimento.
Siccome non sono in grado di GESTIRE un problema, semplicemente butto alle ortiche leggi e regolamenti e decido io per tutti.
Poi se faccio danni non voglio neanche assumerne la responsabilità perchè ho fatto tutto in Emergenza.
Questo sarebbe un comportamento serio e responsabile?
P.S. Per tua informazione esistono i decreti legge e decreti legislativi... ne hanno fatti alcuni in poche ore a suo tempo per salvare le banche... senza dichiarare lo stato di Emergenza nazionale...
cronos1990
28-07-2020, 10:08
Ah beh guarda tu se Fedez dev'essere preso a modello :asd: Lasciamo stare và... siamo ridotti malissimo.Fedez non lo reputo un modello per nulla... ma quando dice una cosa giusta, gli va riconosciuta. Così come Bocelli per una volta l'ha sparata, uno come Fedez per una volta può dire una cosa corretta.
Sembra che siamo geneticamente portati per parlar male (come esseri umani). Di Fedez gli si fanno notare tutte le cazzate che fa, e quando per una volta è dalla parte giusta si minimizza. Bocelli è un simbolo italiano nel mondo e ha anche la sua fondazione di aiuto per il terzo mondo, ma appena ne dice una sbagliata subito a subissarlo di critiche.
Innanzitutto l'antitetanica è obbligatoria alla nascita, MENTRE i successivi richiami non lo sono.L'antitetanica tra l'altro non è neanche un vaccino, tant'è che il tetano è procurato da un batterio. E' una cosa diversa.
Certo certo
Quindi se devo definire una zona rossa faccio la proposta di legge e la faccio approvare al parlamento
Se devo bloccare i voli da un certo paese ovviamente aspetterò l' iter di votazione.
Salvini da Ministro dell'Interno, ed insieme al Consiglio dei Ministri dell'epoca, ha potuto bloccare le navi delle ONG fuori dai porti, perché era tra le sue prerogative di ministro (al di là dell'accusa ridicola di sequestro di persona).
E non c'era stato di emergenza. In ogni caso, sarebbe il caso di passare dal parlamento. Se si vuole queste cose passano in pochissimo tempo.
Se in un' ospedale mancano le mascherine faccio una gara pubblica e aspetto che finisca.
Mi sa che avete le idee un po' confuse su cosa sia e a cosa serva lo stato di emergenza
Le gare pubbliche sono ancora in essere, infatti per i respiratori fu fatto un bando, stessa cosa verrà fatta per i banchi delle scuole del caro commissario Arcuri. Proprio in queste ore si sta indagando Fontana per non aver fatto una gara per i famosi camici.
Lo Stato di Emergenza abilita i DPCM e serve al governo per NON passare dal parlamento, pratica che per alcuni costituzionalisti dovrebbe finire il prima possibile, dal momento che l'emergenza non è più tale in Italia.
cronos1990
28-07-2020, 10:23
In questo paese la stampa sta diventando sempre più soggiogata al potere politico filo-governativo, e questo è un problema molto grave, che fa da cartina di tornasole di una democrazia evidentemente malata.Quoto.
La stampa deve essere "libera" e al di fuori della sfera politica, cercando di rimanere il più neutrale possibile. Questo perchè la stampa è il primo vero "controllore" di una qualunque democrazia.
Il fatto che quasi tutti i giornali in Italia siano fortemente indirizzati nelle idee e nelle scelte per via di chi li comanda, è un pessimo segnale.
Fedez non lo reputo un modello per nulla... ma quando dice una cosa giusta, gli va riconosciuta. Così come Bocelli per una volta l'ha sparata, uno come Fedez per una volta può dire una cosa corretta.
Sembra che siamo geneticamente portati per parlar male (come esseri umani). Di Fedez gli si fanno notare tutte le cazzate che fa, e quando per una volta è dalla parte giusta si minimizza. Bocelli è un simbolo italiano nel mondo e ha anche la sua fondazione di aiuto per il terzo mondo, ma appena ne dice una sbagliata subito a subissarlo di critiche.
La sera ha precisato il suo intervento (guardate il video perché esprime meglio il suo pensiero rispetto alla sintesi testuale):
https://video.repubblica.it/politica/negazionisti-del-covid-la-replica-di-bocelli-alle-polemiche-accadono-cose-strane-sono-stato-frainteso/364737/365289?ref=RHPPTP-BS-I257387636-C12-P3-S2.3-T1
cronos1990
28-07-2020, 10:29
Salvini da Ministro dell'Interno, ed insieme al Consiglio dei Ministri dell'epoca, ha potuto bloccare le navi delle ONG fuori dai porti, perché era tra le sue prerogative di ministro (al di là dell'accusa ridicola di sequestro di persona).
E non c'era stato di emergenza. In ogni caso, sarebbe il caso di passare dal parlamento. Se si vuole queste cose passano in pochissimo tempo.Quello però è un caso diverso. Li c'era una leva di potere che poteva esercitare direttamente (che poi, tra l'altro, non era neanche vero... e infatti quello che diceva era spesso molto fumo e poco arrosto. E le rare volte in cui è andato "oltre" rispetto ai ministri precedenti, è stato pure citato e indagato).
Ma se vuoi bloccare i voli provenienti da un paese contaminato, o dire alla popolazione che non puoi uscire di casa (esempi a caso) non puoi certo come Ministro dell'Interno, o quello predisposto, dirlo e farlo fare come se nulla fosse. Devi forzatamente passare per l'iter legislativo.
I decreti legge sono il mezzo migliore in questi casi, perchè permettono una certa rapidità d'azione.
La sera ha precisato il suo intervento (guardate il video perché esprime meglio il suo pensiero rispetto alla sintesi testuale):
https://video.repubblica.it/politica/negazionisti-del-covid-la-replica-di-bocelli-alle-polemiche-accadono-cose-strane-sono-stato-frainteso/364737/365289?ref=RHPPTP-BS-I257387636-C12-P3-S2.3-T1Presumo la classica rettifica. Quando sono a casa guardo.
canislupus
28-07-2020, 10:31
L'antitetanica tra l'altro non è neanche un vaccino, tant'è che il tetano è procurato da un batterio. E' una cosa diversa.
Non sono un esperto... ma ho voluto rispondere a chi ha fatto il paragone...
A mio avviso era più sensato con i vaccini per i virus influenzali che sono CALDAMENTE consigliati nei soggetti a rischio e credo siano obbligatori per il personale sanitario.
https://i.imgur.com/CGShN85.jpg
ahahah il famoso comune di Bugliano :D
alemar78
28-07-2020, 10:39
Si continua a voler cercare a tutti i costi un secondo fine, si strumentalizzano notizie e provvedimenti con lo scopo di instillare il dubbio nella gente per guadagnare consensi.
1) Lo stato di emergenza è stato dichiarato il 31 gennaio 2020 e non se n'è accorto nessuno fino al lockdown. Chi adesso dice che lo stato di emergenza è eccessivo, non se ne è preoccupato quando è stato decretato e i contagi interni erano zero.
2) Lo stato di emergenza concede poteri speciali ma questo non significa necessariamente che vengano applicati nè che vengano applicati a prescindere dalla situazione reale. Infatti, ed è un dato oggettivo, le (poche) limitazioni che ancora vengono applicate non sono certo le stesse di marzo e aprile, pur vigendo lo stesso stato di emergenza.
3)Lo stato di emergenza inoltre non è legato solo alla gestione diretta della pandemia e dei contagi: solo per fare un esempio, la proroga dello stato di emergenza consentirebbe di procedere all'acquisto delle dotazioni scolastiche senza dover seguire i consueti iter burocratici degli appalti.
Come sempre qui c'è chi ragiona solo in codice binario.
Fatal Frame
28-07-2020, 10:41
Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 dicembre ?!
Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 dicembre ?!
No, per ora fino al 31 ottobre. Che poi al 99,99% diventerà 31 dicembre...
Fatal Frame
28-07-2020, 10:47
No, per ora fino al 31 ottobre. Che poi al 99,99% diventerà 31 dicembre.Leggo che devono ancora decidere la proroga ... quindi è già ufficiale fino al 31 ottobre ?!
Leggo che devono ancora decidere la proroga ... quindi è già ufficiale fino al 31 ottobre ?!
Ufficiale ancora no. Ma vedrai che finirà come ho scritto.
Quello però è un caso diverso. Li c'era una leva di potere che poteva esercitare direttamente (che poi, tra l'altro, non era neanche vero... e infatti quello che diceva era spesso molto fumo e poco arrosto. E le rare volte in cui è andato "oltre" rispetto ai ministri precedenti, è stato pure citato e indagato).
L'accusa principale a Salvini è per sequestro di persona, sia nel caso Gregoretti che Open Arms. Carola Rakete invece l'ha denunciato per diffamazione. In generale poi l'intervento della magistratura è stato alquanto forzato, viste anche le intercettazioni uscite fuori con il caso Palamara. Salvini *doveva* essere processato anche se non c'erano gli estremi. Ma questa è un'altra storia.
Ma se vuoi bloccare i voli provenienti da un paese contaminato, o dire alla popolazione che non puoi uscire di casa (esempi a caso) non puoi certo come Ministro dell'Interno, o quello predisposto, dirlo e farlo fare come se nulla fosse. Devi forzatamente passare per l'iter legislativo.
I decreti legge sono il mezzo migliore in questi casi, perchè permettono una certa rapidità d'azione.
Presumo la classica rettifica. Quando sono a casa guardo.
L'esempio del Ministro dell'Interno era appunto un esempio, è chiaro che quello spetta al Ministero di competenza, come quello dei Trasporti o degli Esteri, o comunque ricorrendo a decreti congiunti tra Sanità e Trasporti.
Comunque in generale, si può operare con i decreti legge standard, come avete detto.
canislupus
28-07-2020, 10:51
No, per ora fino al 31 ottobre. Che poi al 99,99% diventerà 31 dicembre...
Leggo che devono ancora decidere la proroga ... quindi è già ufficiale fino al 31 ottobre ?!
Devono ancora deciderlo... per il momento finisce il 31 luglio (2020).
Ne stanno discutendo, da quello che ho capito... i titoli dei giornali sono volutamente scritti con i piedi... (domande che diventano affermazioni :D :D :D ).
tenere cmq conto che da anni, da noi se non si opera in emergenza o commissariamento non si cava un ragno dal buco
poi si può discutere all'infinito sulle eventuali convenienze di parte, ma il succo resta a monte
sarà da ridere il circo che verrà montato per la gestione dei fondi stanziati dall'ue, anzi pure lì non è da escludere un commissario 'super partes' (il latino, come l'inglese, spesso viene usato come lubrificante...)
Fatal Frame
28-07-2020, 10:54
Ufficiale ancora no. Ma vedrai che finirà come ho scritto.Devono ancora deciderlo... per il momento finisce il 31 luglio (2020).
Ne stanno discutendo, da quello che ho capito... i titoli dei giornali sono volutamente scritti con i piedi... (domande che diventano affermazioni :D :D :D ).Appunto ... però al 100% verrà prorogato a una delle due date ... o no ?!
Devono ancora deciderlo... per il momento finisce il 31 luglio (2020).
Ne stanno discutendo, da quello che ho capito... i titoli dei giornali sono volutamente scritti con i piedi... (domande che diventano affermazioni :D :D :D ).
Ah guarda, non parliamo della stampa in Italia. Dire che è ridotta ad uno stato PIETOSO, è fargli un complimento esagerato. :rolleyes:
canislupus
28-07-2020, 10:57
L'accusa principale a Salvini è per sequestro di persona, sia nel caso Gregoretti che Open Arms. Carola Rakete invece l'ha denunciato per diffamazione. In generale poi l'intervento della magistratura è stato alquanto forzato, viste anche le intercettazioni uscite fuori con il caso Palamara. Salvini *doveva* essere processato anche se non c'erano gli estremi. Ma questa è un'altra storia.
L'esempio del Ministro dell'Interno era appunto un esempio, è chiaro che quello spetta al Ministero di competenza, come quello dei Trasporti o degli Esteri, o comunque ricorrendo a decreti congiunti tra Sanità e Trasporti.
Comunque in generale, si può operare con i decreti legge standard, come avete detto.
Assolutamente si può operare con i decreti.
Lo stato di emergenza serve sopratutto a derogare (io direi tralasciare) tutti i controlli e le verifiche soprattutto in caso di appalti.
Questo da una parte è comprensibile in quanto la nostra burocrazia spesso rallenta tutto, dall'altro è sempre un rischio elevato in quanto devi essere molto certosino nello scegliere cosa non fare...
Di esempi nel nostro recente passato ce ne sono stati tantissimi (case ricostruite in fretta e furia dopo un terremoto con EVIDENTI problemi o strutture create ad hoc per degli eventi e mai utilizzate...).
Appunto ... però al 100% verrà prorogato a una delle due date ... o no ?!
Si, e te l'ho detto come la penso. Prima lo prolungheranno fino ad ottobre, poi fino a dicembre. Felice se sarò smentito. C'è poco da fare cambia paese se puoi, il mio consiglio è quello, che qui sta tirando un'aria veramente brutta.
Fatal Frame
28-07-2020, 11:00
Si, e te l'ho detto come la penso. Prima lo prolungheranno fino ad ottobre, poi fino a dicembre. Felice se sarò smentito. C'è poco da fare cambia paese se puoi, il mio consiglio è quello, che qui sta tirando un'aria veramente brutta.Quando decideranno ?! Leggevo tipo ... oggi ?!
In che senso... aria brutta ?!
Quando decideranno ?! Leggevo tipo ... oggi ?!
In che senso... aria brutta ?!
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-governo-verso-la-proroga-dello-stato-di-emergenza-Conte-oggi-in-Senato-974e79e2-66ec-465b-a7a5-b69c008d7608.html
Oggi in teoria.
Fatal Frame
28-07-2020, 11:03
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-governo-verso-la-proroga-dello-stato-di-emergenza-Conte-oggi-in-Senato-974e79e2-66ec-465b-a7a5-b69c008d7608.html
Oggi in teoria.Ecco ... vedremo ... ti ringrazio per la conferma :)
cronos1990
28-07-2020, 11:07
Mah, al momento siamo in stato di emergenza e bene o male si è tornati alla vita di prima. L'aria era brutta anche prima, l'aggravamento pesante c'è stato tra Marzo e Maggio, ora come ora la situazione si è stabilizzata come prima, vedremo a Settembre-Ottobre se le cose peggioreranno.
Mi hanno pure confermato la fiera di Lucca, quindi per quel che mi riguarda sono felice e contento :D
alemar78
28-07-2020, 11:17
Si, e te l'ho detto come la penso. Prima lo prolungheranno fino ad ottobre, poi fino a dicembre. Felice se sarò smentito. C'è poco da fare cambia paese se puoi, il mio consiglio è quello, che qui sta tirando un'aria veramente brutta.
Ungheria o Polonia sono le mete gradite...
Si continua a voler cercare a tutti i costi un secondo fine, si strumentalizzano notizie e provvedimenti con lo scopo di instillare il dubbio nella gente per guadagnare consensi.
Il fine di questo governo è evidente sin dalla sua formazione: evitare lo spauracchio Salvini e tirare a campare il più possibile, nonostante gli eventi problemi, a maggior ragione oggi visto che è in bilico al Senato e ha numeri risicatissimi.
L'emergenza paradossalmente li ha salvati da morte certa.
1) Lo stato di emergenza è stato dichiarato il 31 gennaio 2020 e non se n'è accorto nessuno fino al lockdown. Chi adesso dice che lo stato di emergenza è eccessivo, non se ne è preoccupato quando è stato decretato e i contagi interni erano zero.
Perché è passato in sordina. Era da poco passato il giorno della memoria e ricordo bene che la maggioranza dei media nazionali erano, come ogni anno, più preoccupati del fascismo, del razzismo, di Salvini, più che del COVID.
Preludio in crescendo dell'"abbracciare un cinese" e degli aperitivi di Sala e Zingaretti contro i governatori del nord che avevano chiesto misure un po' più rigide. :rolleyes:
Tra l'altro, fino al momento del lockdown nessuno aveva sperimentato in concreto sulla sua pelle fino a che punto lo stato di emergenza poteva impattare non solo sul parlamento, ma sulle libertà personali.
2) Lo stato di emergenza concede poteri speciali ma questo non significa necessariamente che vengano applicati nè che vengano applicati a prescindere dalla situazione reale. Infatti, ed è un dato oggettivo, le (poche) limitazioni che ancora vengono applicate non sono certo le stesse di marzo e aprile, pur vigendo lo stesso stato di emergenza.
Il fatto che tu abbia dei poteri speciali che *decidi* (bontà tua) di non esercitare non è comunque tranquillizante.
Faccio presente che pure a Orban il parlamento ha revocato i poteri speciali.
Comunque senza arrivare fino ad Orban, che è ovviamente una provocazione, illustri costituzionalisti hanno criticato l'abuso di DPCM e l'assenza di coinvolgimento del parlamento. In questa fase poi è ancora più importante coinvolgere il parlamento.
3)Lo stato di emergenza inoltre non è legato solo alla gestione diretta della pandemia e dei contagi: solo per fare un esempio, la proroga dello stato di emergenza consentirebbe di procedere all'acquisto delle dotazioni scolastiche senza dover seguire i consueti iter burocratici degli appalti.
Come sempre qui c'è chi ragiona solo in codice binario.
Di male in peggio. L'acquisto delle dotazioni scolastiche, in particolare nel caso ad esempio dei banchi è invece soggetto a gara (europea per altro). Tra l'altro, le maggiori industrie italiane che si occupano di materiale scolastico hanno dichiarato che per come è formulato il bando praticamente andrà deserto, o quantomeno molte aziende italiane non vi parteciperanno, perché i requisiti sono impossibili da soddisfare da una singola azienda.
La più grande azienda Italiana può produrre 1.000 banchi al giorno, mentre il governo ne ha previsti fino ad un massimo di 3 milioni, in poco tempo.
Altra perla del kommissarien Arcuri :asd: Lo stato di emergenza salva il posto di Arcuri principalmente. Arcuri che è stato nominato commissario perché la Azzolina è incapace di occuparsi del suo ministero.
canislupus
28-07-2020, 11:20
tenere cmq conto che da anni, da noi se non si opera in emergenza o commissariamento non si cava un ragno dal buco
poi si può discutere all'infinito sulle eventuali convenienze di parte, ma il succo resta a monte
sarà da ridere il circo che verrà montato per la gestione dei fondi stanziati dall'ue, anzi pure lì non è da escludere un commissario 'super partes' (il latino, come l'inglese, spesso viene usato come lubrificante...)
Questo è un problema estremamente serio.
Siamo una delle nazioni con più leggi e regolamenti al mondo.
Poi però per fare qualsiasi cosa dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, dare poteri ad un commissario (soldi come se non ci fosse un domani) e derogare un po' tutto.
A questo punto è lecito domandarsi se abbia senso avere tanti lacci e laccioli e poi fingere di non vederli e fare un po' come più ci aggrada.
E soprattutto quando poi le varie inchieste (giornalistiche e non) scoprono i soliti intrallazzi, non sarebbe più corretto sostenere che siamo ipocriti a voler dichiarare al mondo di essere precisi, ma essere il primi a ignorare tutto all'occorrenza?
alemar78
28-07-2020, 11:25
Preludio in crescendo dell'"abbracciare un cinese" e degli aperitivi di Sala e Zingaretti contro i governatori del nord che avevano chiesto misure un po' più rigide. :rolleyes:
Questo è l'esatto esempio di strumentalizzazione.
Si citano Sala e Zingaretti, ma si omette chirurgicamente quanto dichiarato da Salvini nello stesso periodo
Il fatto che tu abbia dei poteri speciali che *decidi* (bontà tua) di non esercitare non è comunque tranquillizante.
Faccio presente che pure a Orban il parlamento ha revocato i poteri speciali. Comunque senza arrivare fino ad Orban, che è ovviamente una provocazione, illustri costituzionalisti hanno criticato l'abuso di DPCM e l'assenza di coinvolgimento del parlamento. In questa fase poi è ancora più importante coinvolgere il parlamento.
Vedi il mio post precedente, già avevo anticipato che l'Ungheria è la nuova meta liberale
Ho visto l'edit. Certo, altre interpretazioni invece li considerano legittimi, tu hai scelto.
Di male in peggio. L'acquisto delle dotazioni scolastiche, in particolare nel caso ad esempio dei banchi è invece soggetto a gara (europea per altro). Tra l'altro, le maggiori industrie italiane che si occupano di materiale scolastico hanno dichiarato che per come è formulato il bando praticamente andrà deserto, o quantomeno molte aziende italiane non vi parteciperanno, perché i requisiti sono impossibili da soddisfare da una singola azienda.
La più grande azienda Italiana può produrre 1.000 banchi al giorno, mentre il governo ne ha previsti fino ad un massimo di 3 milioni, in poco tempo.
Altra perla del kommissarien Arcuri :asd:
Sfugge sempre il concetto di "potenzialità".
Se facessero tutto giusto e tutto bene non sarebbe questo governo, sarebbe quello che hai votato tu. "Votato" è ovviamente una provocazione voluta.
Fatal Frame
28-07-2020, 11:48
Mi hanno pure confermato la fiera di Lucca, quindi per quel che mi riguarda sono felice e contento :D
Quella del 3-4-5 luglio ?!
cronos1990
28-07-2020, 11:52
Quella del 3-4-5 luglio ?!Tu quoque brute fili mi (Perchè, Bruto, hai fatto il cuoco, figlio mio) :fagiano:
Il Lucca Comics, che si tiene sempre nella settimana a ridosso del 1 Novembre. Quest'anno va da Mercoledi 28 Ottobre a Domenica 1 Novembre.
Fatal Frame
28-07-2020, 12:02
Tu quoque brute fili mi (Perchè, Bruto, hai fatto il cuoco, figlio mio) :fagiano:
Il Lucca Comics, che si tiene sempre nella settimana a ridosso del 1 Novembre. Quest'anno va da Mercoledi 28 Ottobre a Domenica 1 Novembre.
Ah la solita del fumetto e dei videogiochi ... non crederanno a nessuna seconda ondata allora
cronos1990
28-07-2020, 12:04
Ah la solita del fumetto ... non crederanno a nessuna seconda ondata alloraVeramente il direttore della fiera era convinto di farla quando ancora eravamo in pieno lockdown (ad Aprile) e stavano già vagliando da tempo come organizzarsi dato il pericolo di contagio.
Tant'è che da qualche giorno hanno confermato la fiera e già dato un'infarinatura di come la faranno, con diverse iniziative che sono state realizzate proprio per la situazione di potenziale pericolo... cose che non organizzi in una manciata di giorni.
Questo è l'esatto esempio di strumentalizzazione.
Si citano Sala e Zingaretti, ma si omette chirurgicamente quanto dichiarato da Salvini nello stesso periodo
Confondi strumentalizzazione con opinione. Io sono un privato cittadino, che paga le tasse, ha le sue opinioni ed i suoi interessi. Posso esprimermi liberamente, non ho bisogno di raccogliere consensi e voti, perché non me ne può fregare di meno se sei d'accordo o meno con me.
Diverso è il caso di politici e dirigenti che hanno ruoli istituzionali, che sono in grado di raggiungere mediaticamente un numero più ampio di persone, grazie a media abbastanza passivi che fanno solo da cassa di risonanza. Una volta passate le elezioni dovrebbero mettersi al servizio del ruolo che ricoprono, nell'interesse di tutta la comunità, degli elettori che li hanno votati ma anche di chi non li ha votati. E non fare campagna elettorale. Ma questo è endemico del paese probabilmente.
Questo vale per tutti, Salvini incluso su cui già mi sono espresso in passato (e non ho pensieri positivi al riguardo, per conto mio, visto l'emorragia di elettorato della Lega, se ci tengono al futuro dovrebbero sostituirlo).
Comincerò ad apprezzare questa classe politica e dirigenziale quando vedrò che le cose andranno realmente meglio, ma fino a questo momento il mio disgusto è totale, per il livello del dibattito pubblico, per le contraddizioni dei leader politici e per questo modo viscido di controllare i media per tentare di influenzare l'opinione pubblica a ogni piè sospinto.
Vedi il mio post precedente, già avevo anticipato che l'Ungheria è la nuova meta liberale
Ho visto l'edit. Certo, altre interpretazioni invece li considerano legittimi, tu hai scelto.
Tralasciando l'Ungheria: è legittimo o no ritenere che non ci sia bisogno in questo momento dello Stato di Emergenza senza per questo passare da "negazionista" del COVID?
Sfugge sempre il concetto di "potenzialità".
Se facessero tutto giusto e tutto bene non sarebbe questo governo, sarebbe quello che hai votato tu. "Votato" è ovviamente una provocazione voluta.
Guarda ti sorprenderesti se ti dicessi chi ho votato. Io nutro sempre speranza verso i nuovi governi quando salgono al potere, a prescindere dalla loro collocazione politica, spero sempre che finalmente facciano qualcosa di buono per il paese.
Il problema è che sistematicamente sono una delusione totale. Forse in Italia c'è chi è abituato a questo modo di farci governare e quindi per molti va bene così.
A me onestamente fa schifo. Fa schifo che chi doveva salire per aprire il parlamento come una scatola di sardine, non solo si è dimostrato inadeguato (ma di questo già si aveva il sentore prima), ma ha pure preso le sembianze dei partiti che prima contestava apertamente.
Quindi ormai va bene tutto. Salvini che dice A, fa B e poi dice C, M5S che governa con Salvini e critica il PD, mentre poi quando governa con il PD critica Salvini scordandosi che erano al governo assieme e via discorrendo...
Mi piacerebbe essere smentito da questo governo, specialmente alla luce di tutti questi soldi che arriveranno, ma se le cose andranno come con il decreto rilancio, onestamente non so dove potremo arrivare.
Fatal Frame
28-07-2020, 12:13
Veramente il direttore della fiera era convinto di farla quando ancora eravamo in pieno lockdown (ad Aprile) e stavano già vagliando da tempo come organizzarsi dato il pericolo di contagio.
Tant'è che da qualche giorno hanno confermato la fiera e già dato un'infarinatura di come la faranno, con diverse iniziative che sono state realizzate proprio per la situazione di potenziale pericolo... cose che non organizzi in una manciata di giorni.
Che poi di fiere importanti ne hanno annullate tante ...
Mi hanno pure confermato la fiera di Lucca, quindi per quel che mi riguarda sono felice e contento :D
Spero di riuscire a venirci anche io col mio costume bellizzimo!!!
Clmsllmslmsmsls
cronos1990
28-07-2020, 12:21
Che poi di fiere importanti ne hanno annullate tante ...Si, così come molti degli eventi "all'aperto" (tipo i concerti).
Fai conto che dietro la fiera di Lucca ci sono potenzialmente enormi pericoli, ma anche enormi interessi. Parliamo di un evento che richiama gente da tutta Italia e non solo, per 5 giorni c'è talmente tanta gente che fai fatica a respirare a momenti, il centro storico e i dintorni di Lucca sono praticamente inondati.
Si tratta di una delle due fiere di giochi e fumetti più importanti in Europa (l'altra è in Francia), con eventi e personalità che arrivano da tutte le parti, molte anche note e famose al di fuori di chi è interessato a questo mondo.
Sicuramente c'è tutto l'interesse a non fermare questa macchina, e non solo per la città di Lucca.
Fatal Frame
28-07-2020, 12:22
Si, così come molti degli eventi "all'aperto" (tipo i concerti).
Fai conto che dietro la fiera di Lucca ci sono potenzialmente enormi pericoli, ma anche enormi interessi. Parliamo di un evento che richiama gente da tutta Italia e non solo, per 5 giorni c'è talmente tanta gente che fai fatica a respirare a momenti, il centro storico e i dintorni di Lucca sono praticamente inondati.
Si tratta di una delle due fiere di giochi e fumetti più importanti in Europa (l'altra è in Francia), con eventi e personalità che arrivano da tutte le parti, molte anche note e famose al di fuori di chi è interessato a questo mondo.
Sicuramente c'è tutto l'interesse a non fermare questa macchina, e non solo per la città di Lucca.
Sì ricordo ... ci ero andato qualche anno fa
cronos1990
28-07-2020, 12:24
Io invece ho ancora il rammarico per l'edizione della 2004.
Bastava un mattone per distruggere la teca e "ottenere" la reliquia, la Scatola Bianca. Certo, forse ottenere per poco vista la presenza delle guardie all'ingresso dello stand e delle telecamere ovunque all'interno :asd:
bsterebbe andare tutti vestiti da spiderman,deadpool,black panther, iron man e non ci sarebbero problemi...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Fatal Frame
28-07-2020, 12:41
bsterebbe andare tutti vestiti da spiderman,deadpool,black panther, iron man e non ci sarebbero problemi...
Cò,sò,ò,sò,sò,sTutti da Luigi con l'aspirapolvere... ti troveresti bene circondato da loro :)
Questo è un problema estremamente serio.
Siamo una delle nazioni con più leggi e regolamenti al mondo.
Poi però per fare qualsiasi cosa dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, dare poteri ad un commissario (soldi come se non ci fosse un domani) e derogare un po' tutto.
A questo punto è lecito domandarsi se abbia senso avere tanti lacci e laccioli e poi fingere di non vederli e fare un po' come più ci aggrada.
E soprattutto quando poi le varie inchieste (giornalistiche e non) scoprono i soliti intrallazzi, non sarebbe più corretto sostenere che siamo ipocriti a voler dichiarare al mondo di essere precisi, ma essere il primi a ignorare tutto all'occorrenza?
ti faccio sapere più tardi cosa ne pensa nonno nanu delle ruote che gli ho regalato :fiufiu:
alemar78
28-07-2020, 13:31
Confondi strumentalizzazione con opinione. Io sono un privato cittadino, che paga le tasse, ha le sue opinioni ed i suoi interessi. Posso esprimermi liberamente, non ho bisogno di raccogliere consensi e voti, perché non me ne può fregare di meno se sei d'accordo o meno con me.
Diverso è il caso di politici e dirigenti che hanno ruoli istituzionali, che sono in grado di raggiungere mediaticamente un numero più ampio di persone, grazie a media abbastanza passivi che fanno solo da cassa di risonanza. Una volta passate le elezioni dovrebbero mettersi al servizio del ruolo che ricoprono, nell'interesse di tutta la comunità, degli elettori che li hanno votati ma anche di chi non li ha votati. E non fare campagna elettorale. Ma questo è endemico del paese probabilmente.
Questo vale per tutti, Salvini incluso su cui già mi sono espresso in passato (e non ho pensieri positivi al riguardo, per conto mio, visto l'emorragia di elettorato della Lega, se ci tengono al futuro dovrebbero sostituirlo).
Comincerò ad apprezzare questa classe politica e dirigenziale quando vedrò che le cose andranno realmente meglio, ma fino a questo momento il mio disgusto è totale, per il livello del dibattito pubblico, per le contraddizioni dei leader politici e per questo modo viscido di controllare i media per tentare di influenzare l'opinione pubblica a ogni piè sospinto.
Citare Sala e Zingaretti, omettendo Salvini è strumentalizzare i fatti, riportandone solo una parte, quella che fa comodo. Non lo sto dicendo a te nello specifico, ma, proprio sulla base di quello che hai scritto tu, mi riferisco agli esponenti politici che quotidianamente applicano questo metodo. E l'omissione di Salvini è un esempio che viene comodo perchè direttamente presente nella tua risposta, ma non sto dicendo che sia prerogativa di una sola parte politica. In generale, da anni purtroppo, non c'è un reale confronto, c'è solo il "tifo". In base allo schieramento del momento, si sostiene una posizione o il suo contrario, senza distinzione. Relativamente a questo condivido quello che tu scrivi nell'ultima parte del tuo post.
Tralasciando l'Ungheria: è legittimo o no ritenere che non ci sia bisogno in questo momento dello Stato di Emergenza senza per questo passare da "negazionista" del COVID?
Ovviamente è legittimo come di conseguenza è legittimo il suo contrario. Diverso è sostenere però, più o meno esplicitamente, come ho letto qui e altrove, che ci sia un secondo fine, nascosto e volutamente dannoso per il cittadino. Non perchè sia impossibile, ma perchè se suffragato da dati o prove oggettive non ha valore di opinione, diventa semplicemente un pre-giudizio. Quindi non vale tutto: alludere ad esempio al fatto che il Governo abbia interesse ad "importare" i migranti infetti per allungare lo stato di emergenza, non è un'opinione.
Guarda ti sorprenderesti se ti dicessi chi ho votato. Io nutro sempre speranza verso i nuovi governi quando salgono al potere, a prescindere dalla loro collocazione politica, spero sempre che finalmente facciano qualcosa di buono per il paese.
Il problema è che sistematicamente sono una delusione totale. Forse in Italia c'è chi è abituato a questo modo di farci governare e quindi per molti va bene così.
A me onestamente fa schifo. Fa schifo che chi doveva salire per aprire il parlamento come una scatola di sardine, non solo si è dimostrato inadeguato (ma di questo già si aveva il sentore prima), ma ha pure preso le sembianze dei partiti che prima contestava apertamente.
Quindi ormai va bene tutto. Salvini che dice A, fa B e poi dice C, M5S che governa con Salvini e critica il PD, mentre poi quando governa con il PD critica Salvini scordandosi che erano al governo assieme e via discorrendo...
Mi piacerebbe essere smentito da questo governo, specialmente alla luce di tutti questi soldi che arriveranno, ma se le cose andranno come con il decreto rilancio, onestamente non so dove potremo arrivare.
A questo credo di aver risposto nella parte precedente. Il concetto mio è che esiste per il Governo (per i governi) la possibilità di sbagliare non necessariamente in malafede e che, siccome ognuno di noi nella vita fa altro, sia molto probabile che non comprendiamo certe decisioni o provvedimenti non perchè necessariamente errate, ma piuttosto perchè non abbiamo a disposizione il quadro generale della situazione.
Oms, Coronavirus non è stagionale, unica grande ondata
'Non è come l'influenza, andrà su e giù'
La pandemia di Covid-19 sarà "una grande ondata non stagionale che andrà su e giù". Lo ha rilevato l'Oms. "La gente sta ancora pensando alle stagioni. Ciò di cui tutti abbiamo bisogno è comprendere che si tratta di un nuovo virus che si comporta in modo diverso", ha dichiarato la dottoressa Margaret Harris nel corso di un briefing virtuale a Ginevra, sollecitando l'applicazione di misure per rallentare la trasmissione che si sta diffondendo attraverso raduni di massa.
La portavoce dell'Oms - riferisce il Guardian - ha messo in guarda dal pensare alla pandemia in termini di ondate, perché il Covid-19 non si comporta come l'influenza che tende a seguire l'andamento delle stagioni: "Sarà una grande ondata. Andrà un po' su e un po' giù. La cosa migliore è appiattirla e trasformarla in qualcosa che sfiori appena i nostri piedi".
Esatto, come un black mambo che ti striscia vicino ai piedi e poi ZAC sei morto in 10 secondi !
:O
Clmsòlsknlsss
canislupus
28-07-2020, 14:58
Oms, Coronavirus non è stagionale, unica grande ondata
'Non è come l'influenza, andrà su e giù'
La pandemia di Covid-19 sarà "una grande ondata non stagionale che andrà su e giù". Lo ha rilevato l'Oms. "La gente sta ancora pensando alle stagioni. Ciò di cui tutti abbiamo bisogno è comprendere che si tratta di un nuovo virus che si comporta in modo diverso", ha dichiarato la dottoressa Margaret Harris nel corso di un briefing virtuale a Ginevra, sollecitando l'applicazione di misure per rallentare la trasmissione che si sta diffondendo attraverso raduni di massa.
La portavoce dell'Oms - riferisce il Guardian - ha messo in guarda dal pensare alla pandemia in termini di ondate, perché il Covid-19 non si comporta come l'influenza che tende a seguire l'andamento delle stagioni: "Sarà una grande ondata. Andrà un po' su e un po' giù. La cosa migliore è appiattirla e trasformarla in qualcosa che sfiori appena i nostri piedi".
Esatto, come un black mambo che ti striscia vicino ai piedi e poi ZAC sei morto in 10 secondi !
:O
Clmsòlsknlsss
Penso volessi dire black mamba... e cmq sia non lo puoi scrivere...
devi scrivere mamba di colore :D :D :D
cronos1990
28-07-2020, 15:01
Black mambo italiano :asd:
Lo ha rilevato l'Oms.
Beh, se lo dicono "loro" stiamo tutti tranquilli e sereni...:asd:
Fharenheit
28-07-2020, 15:30
Oms, Coronavirus non è stagionale, unica grande ondata
'Non è come l'influenza, andrà su e giù'
La pandemia di Covid-19 sarà "una grande ondata non stagionale che andrà su e giù". Lo ha rilevato l'Oms. "La gente sta ancora pensando alle stagioni. Ciò di cui tutti abbiamo bisogno è comprendere che si tratta di un nuovo virus che si comporta in modo diverso", ha dichiarato la dottoressa Margaret Harris nel corso di un briefing virtuale a Ginevra, sollecitando l'applicazione di misure per rallentare la trasmissione che si sta diffondendo attraverso raduni di massa.
La portavoce dell'Oms - riferisce il Guardian - ha messo in guarda dal pensare alla pandemia in termini di ondate, perché il Covid-19 non si comporta come l'influenza che tende a seguire l'andamento delle stagioni: "Sarà una grande ondata. Andrà un po' su e un po' giù. La cosa migliore è appiattirla e trasformarla in qualcosa che sfiori appena i nostri piedi".
Esatto, come un black mambo che ti striscia vicino ai piedi e poi ZAC sei morto in 10 secondi !
:O
Clmsòlsknlsss
:rolleyes: :confused:
:rolleyes: :confused:
"andrà su e giù..." - cinque lettere, oggetti di forma cilindrica che probabilmente minacceranno entrando senza autorizzazione, le zone private posteriori del comune cittadino ancora per parecchio tempo...:rolleyes:
Penso volessi dire black mamba... e cmq sia non lo puoi scrivere...
devi scrivere mamba di colore :D :D :D
ma no, mambA se è femmina.
Hai mai visto " kill bill " ? Human Truman è soprannominata black mambA appunto perchè è femmina.
Fosse stato un omo interpretato, chessò, da bad pritt sarebbe stato soprannominato black mambO !
Oh bisogna impararvi tutto eh!
Clmslmlmslmslmslms
Folla in piscina
e niente mascherine
Multa e chiusura
Circa un centinaio di persone assembrate in un party in zona piscina, baristi al lavoro senza mascherine anti-Covid e altre irregolarità amministrative: per questo i carabinieri di Bassano del Grappa, al termine di un controllo sul rispetto delle norme per la prevenzione dei contagi, svolto assieme allo Spisal, hanno sospeso per 4 giorni l’attività del «Villa Pigale», un locale pubblico di Tezze sul Brenta. Tra le violazioni constate dai militari, l’assenza di cartellonistica anti-Covid19, e la presenza di lavoratori impiegati "in nero". Ai titolari sono state notificate sanzioni per circa 8.000 euro.
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/blitz-nel-locale-scattano-multa-e-la-chiusura-1.8183500
Fato ben !!!
Clmlmsllslkslksslks
tallines
28-07-2020, 17:02
ma no, mambA se è femmina.
Hai mai visto " kill bill " ? Human Truman è soprannominata black mambA appunto perchè è femmina.
Fosse stato un omo interpretato, chessò, da bad pritt sarebbe stato soprannominato black mambO !
Oh bisogna impararvi tutto eh!
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Folla in piscina
e niente mascherine
Multa e chiusura
Circa un centinaio di persone assembrate in un party in zona piscina, baristi al lavoro senza mascherine anti-Covid e altre irregolarità amministrative: per questo i carabinieri di Bassano del Grappa, al termine di un controllo sul rispetto delle norme per la prevenzione dei contagi, svolto assieme allo Spisal, hanno sospeso per 4 giorni l’attività del «Villa Pigale», un locale pubblico di Tezze sul Brenta. Tra le violazioni constate dai militari, l’assenza di cartellonistica anti-Covid19, e la presenza di lavoratori impiegati "in nero". Ai titolari sono state notificate sanzioni per circa 8.000 euro.
Magari peggio :Prrr: :Prrr:
tallines
28-07-2020, 17:05
Ma tu pensa :doh: :doh: smanettavo su YouTube e vedo scritto RIP, RIP, RIP........:what: :what:
Vado a cercare on line........:eek: :( >
Morto per Covid-19
IL LUTTO
Addio ad Albert One: il cantante e dj pavese aveva 64 anni
Si è spento in mattinata presso l'Istituto Maugeri di Pavia. (https://primapavia.it/cronaca/addio-ad-albert-one-il-cantante-e-dj-pavese-e-stato-portato-via-dal-covid-aveva-64-anni/?refresh_ce)
Fatal Frame
28-07-2020, 17:54
Muoiono tutti per Covid ... tally :fagiano:
Ma tu pensa :doh: :doh: smanettavo su YouTube e vedo scritto RIP, RIP, RIP........:what: :what:
Vado a cercare on line........:eek: :( >
Morto per Covid-19
IL LUTTO
Addio ad Albert One: il cantante e dj pavese aveva 64 anni
Si è spento in mattinata presso l'Istituto Maugeri di Pavia. (https://primapavia.it/cronaca/addio-ad-albert-one-il-cantante-e-dj-pavese-e-stato-portato-via-dal-covid-aveva-64-anni/?refresh_ce)
era la versione international di Leone di Lernia?
tallines
28-07-2020, 18:54
era la versione international di Leone di Lernia?
Ma tu ci sei o ci fai ?
Se non sai chi era...informati ^^
Fatal Frame
28-07-2020, 18:57
Ma tu ci sei o ci fai ?
Se non sai chi era...informati ^^
Quando Tally ti risponde così ... è meglio mettere la testa sotto la sabbia :oink: :ciapet: :sofico:
cronos1990
28-07-2020, 19:08
ma no, mambA se è femmina.
Hai mai visto " kill bill " ? Human Truman è soprannominata black mambA appunto perchè è femmina.
Fosse stato un omo interpretato, chessò, da bad pritt sarebbe stato soprannominato black mambO !
Oh bisogna impararvi tutto eh!
ClmslmlmslmslmslmsAdesso insegnami a spararmi in testa, così la faccio finita :asd:
Fatal Frame
28-07-2020, 19:12
Adesso insegnami a spararmi in testa, così la faccio finita :asd:
Che ci vuole ... schiacci il grilletto :sofico:
tallines
28-07-2020, 19:16
Quando Tally ti risponde così ... è meglio mettere la testa sotto la sabbia :oink: :ciapet: :sofico:
Anche peggio.....una risposta data con i piedi.......Unax ripigliati va, che è meglio......:rolleyes:
Anzi visto che fai il galletto, senza esserlo..., prova a fare meglio di Albert One, e poi forse ne riparliamo.......
Sempre se ci riesci......^^
Fatal Frame
28-07-2020, 19:19
Però quando siete insieme voi due il topic esplode ... :sofico: :oink: :ciapet:
cronos1990
28-07-2020, 19:21
prova a fare meglio di Albert One, e poi forse ne riparliamo.......Sordi?
E dopo questa non c'è bisogno di spararsi, verranno a cercarmi con le mazze ferrate a casa :asd:
tallines
28-07-2020, 19:26
Però quando siete insieme voi due il topic esplode ... :sofico: :oink: :ciapet:
E' Unax che ha risposto come ha risposto........:mbe: :stordita:
In modo mooolto intelligente :asd: :asd:
Fatal Frame
28-07-2020, 19:40
E' Unax che ha risposto come ha risposto........:mbe: :stordita:
In modo mooolto intelligente :asd: :asd:Intendevo te e cy ... ahahah :asd:
quel dj non lo conosco , ma era parente di sordi ?
Cksnsksnskcnc
Fatal Frame
28-07-2020, 19:47
E' Unax che ha risposto come ha risposto........:mbe: :stordita:
In modo mooolto intelligente :asd: :asd:quel dj non lo conosco , ma era parente di sordi ?
CksnsksnskcncDa firma ahahah :asd:
Già il fatto che la stampa si focalizzi sulla mascherina di Salvini anziché sui contenuti reali del convegno dovrebbe dirla tutta su che razza di paese siamo :rolleyes:
Al convegno sono intervenuti anche Zangrillo, Clementi, Michele Ainis (illustre costituzionalista) e Levy, filosofo francese di certo non "fascista" o "sovranista".
Ma dato che bisogna sempre dare un'etichetta a chi la pensa diversamente, ecco qua che si parla di "negazionisti", "No-COVID" e via discorrendo.
In questo paese la stampa sta diventando sempre più soggiogata al potere politico filo-governativo, e questo è un problema molto grave, che fa da cartina di tornasole di una democrazia evidentemente malata.
non è che si focalizzano.
Quando hai elementi che ti dicono:"Ah no? Non posso?" Oppure "Non conosco nessuno che è finito in terapia intensiva", "0,5 significa che ci vogliono due infetti per infettarne uno", è come spararsi da soli nei coglioni.
Ribadisco che a prescindere dalla lotta politica, durante una pandemia, TUTTI dovrebbero dedicarsi ad un salutare silenzio e al rispetto di tutte le norme previste nel DPCM.
Già la stampa è pessima se poi gli offrono gli assist gratuiti...
https://www.quotidianodipuglia.it/photos/MED_LOW/32/57/5323257_2122_zaia_vespa.jpg
"Ma quanto è bello andare in giro con la Legge sotto ai piedi
Se hai un Zaia Special che si toglie i divieti
Ma quanto è bello andare in giro per i colli-i pugliesi
Se Emiliano Special che ti versa il bianchino"
Prossimamente tornerà Vespa con la stampante 3D in studio e stamperà il plastico di un ospedale covid.
Fatal Frame
28-07-2020, 22:59
Pure le notifiche di installare l'app Immuni su Play store ... -.-
Fatelo mi raccomando eh :)
Pure le notifiche di installare l'app Immuni su Play store ... -.-
Fatelo mi raccomando eh :)
È necessario Android
6.0 e versioni successive
:( non posso installarla :doh:
https://i.pinimg.com/originals/6c/16/8b/6c168bece05e19879d2e153a148b1b10.png
Fatal Frame
28-07-2020, 23:25
Peccato ... non sai cosa ti perdi *.*
Anzi cambia subito cellulare che è fondamentale :asd:
Peccato ... non sai cosa ti perdi *.*
Anzi cambia subito cellulare che è fondamentale :asd:
Se me lo regala Colao con un contratto yodafone all inclusive potrei anche installarla. :D
Fatal Frame
28-07-2020, 23:46
Se me lo regala Colao con un contratto yodafone all inclusive potrei anche installarla. :DAhah ... ma che cellulare hai con android 5 ?!
Non siamo al 10 adesso ??
Ahah ... ma che cellulare hai con android 5 ?!
Non siamo al 10 adesso ??
sì al 10.
android 5? Mi sa che non ci arriva oppure ha su una rom cucinata :D
(volendo ne avrei uno con android 6 con su un botto di giga :cool: , ma è praticamente sempre spento)
Se mi devo portare in giro roba grande come i tablet, mi tengo il tablet.
Il Senato approva la mozione della maggioranza che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre con 157 sì, 125 contrari e 3 astenuti.
Il Senato approva la mozione della maggioranza che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre con 157 sì, 125 contrari e 3 astenuti.
mi sembra giusto e sensato
era la versione international di Leone di Lernia?
e mo chi è leone di lernia??
:D :D :D
Fatal Frame
29-07-2020, 01:46
Il Senato approva la mozione della maggioranza che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre con 157 sì, 125 contrari e 3 astenuti.15 ottobre ?! Ok grazie...
cronos1990
29-07-2020, 06:25
sì al 10.
android 5? Mi sa che non ci arriva oppure ha su una rom cucinata :D
(volendo ne avrei uno con android 6 con su un botto di giga :cool: , ma è praticamente sempre spento)
Se mi devo portare in giro roba grande come i tablet, mi tengo il tablet.Non hai un cellulare, hai un residuo bellico della Grande Guerra :asd:
e mo chi è leone di lernia??
:D :D :DBannate dal pianeta Terra fino alla fine dei tempi questa semi-forma di vita:read:
15 ottobre ?! Ok grazie...
Dopo la prorogano fino al 31 dicembre vedrai...
Cknslmslmlmsmòls
tallines
29-07-2020, 08:05
Il Senato approva la mozione della maggioranza che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre con 157 sì, 125 contrari e 3 astenuti.
E il resto acqua.......:stordita:
Nel frattempo andate andate al mare, si come no..........:Prrr: :Prrr:
- Assembramenti e niente registrazioni di clienti: multe e due locali chiusi a Fiumicino (https://www.ilfaroonline.it/2020/06/29/assembramenti-e-niente-registrazioni-di-clienti-multe-e-due-locali-chiusi-a-fiumicino/348709/)
- Vietri sul Mare, raffica di multe per la domenica dei bagnanti (https://salerno.occhionotizie.it/multe-vietri-mare-28-giugno-domenica-estate/)
- Spiagge libere affollate, pugno duro del Comune di Salerno: multe e più controlli (https://www.salernonotizie.it/2020/06/27/spiagge-libere-affollate-pugno-duro-del-comune-di-salerno-multe-e-piu-controlli/)
theJanitor
29-07-2020, 08:20
i numeri in Sicilia stanno crescendo nettamente rispetto alle settimane precedenti
tra la popolazione che se ne frega e la massiccia presenza di turisti le occasioni di contagio non potevano che aumentare
mettiamoci pure i casi dei migranti ed il quadretto è completo
alethebest90
29-07-2020, 08:47
A quanto pare i comuni hanno trovato come fare cassa facilmente :D
E il resto acqua.......:stordita:
Nel frattempo andate andate al mare, si come no..........:Prrr: :Prrr:
- Assembramenti e niente registrazioni di clienti: multe e due locali chiusi a Fiumicino (https://www.ilfaroonline.it/2020/06/29/assembramenti-e-niente-registrazioni-di-clienti-multe-e-due-locali-chiusi-a-fiumicino/348709/)
- Vietri sul Mare, raffica di multe per la domenica dei bagnanti (https://salerno.occhionotizie.it/multe-vietri-mare-28-giugno-domenica-estate/)
- Spiagge libere affollate, pugno duro del Comune di Salerno: multe e più controlli (https://www.salernonotizie.it/2020/06/27/spiagge-libere-affollate-pugno-duro-del-comune-di-salerno-multe-e-piu-controlli/)
MiKeLezZ
29-07-2020, 09:13
A quanto pare i comuni hanno trovato come fare cassa facilmente :DI Comuni hanno finito i soldi, statevene a casa o andatevene in montagna... Le ferie ce le facciamo post tredicesima, a Febbraio 2021 alle Maldive, tenetevele nel cassetto...
I Comuni hanno finito i soldi, statevene a casa o andatevene in montagna... Le ferie ce le facciamo post tredicesima, a Febbraio 2021 alle Maldive
Guarda, io dovrei comunque riuscire a partire per il viaggio del quale si era parlato anche in privato. Nonostante mille difficoltà. Dove spendere lo stipendio lo decido io, non il signor conte.
A far ingrassare le casse dei comuni con le multazze dei vigili per le spiagge proprio non ci penso. Se aspettano i miei soldi, possono schiattare al sole. Ci hanno già provato durante il lockdown a mettere le mani nel mio portafoglio senza successo. Ci riusciranno tramite le tasse in busta paga...da li non si scappa. Se lo stato vuole rapinarti, ti rapina, a norma di legge, ma ti rapina. C'è poco da fare...
E la sua elemosina per le vacanze nel bel paese se la può anche tenere. Contenti gli albergatori che devono anticipare la grana per poi rivederla l'anno prossimo. Una pensata veramente geniale !
Comunque la mia parte per la nazione la faccio comunque, tasse e costi d'agenzia rimangono in Italia. Ma è mio pieno diritto decidere di non voler stare in compagnia dei miei concittadini.
MiKeLezZ
29-07-2020, 09:29
Mi ricordo, se riesci vai! Io per quest'anno l'ho dovuto abbandonare, data la questione insorta.
I soldi in Italia... ti dico la verità, non so se voglio spenderceli. A marzo ci dovevano pensare un po' meglio a cosa stavano facendo e a cosa andavano incontro, chiedere a tutti un "prezzo sociale" mi sembra poco "educativo".
Peraltro vedo che nonostante il crollo dell'economia e del turismo i prezzi non sono scesi, anzi. E allora dico a ristoratori e albergatori: aspettate e sperate.
Mi ricordo, se riesci vai! Io per quest'anno l'ho dovuto abbandonare, data la questione insorta.
Tranquillo che non mancheranno nuove occasioni ! :)
I soldi in Italia... ti dico la verità, non so se voglio spenderceli. A marzo ci dovevano pensare un po' meglio a cosa stavano facendo e a cosa andavano incontro, chiedere a tutti un "prezzo sociale" mi sembra poco "educativo".
Peraltro vedo che nonostante il crollo dell'economia e del turismo i prezzi non sono scesi, anzi. E allora dico a ristoratori e albergatori: aspettate e sperate.
Guarda mi astengo dal commentare oltre. Tanto ci siamo capiti perfettamente.
In compenso, diretta dalla camera (https://webtv.camera.it/) per chi vuole.
Buona visione.
canislupus
29-07-2020, 09:40
i numeri in Sicilia stanno crescendo nettamente rispetto alle settimane precedenti
tra la popolazione che se ne frega e la massiccia presenza di turisti le occasioni di contagio non potevano che aumentare
mettiamoci pure i casi dei migranti ed il quadretto è completo
Traduci crescendo NETTAMENTE... io vedo che hanno da inizio pandemia ben 3.215 contagiati e ieri ce ne sono stati 19... non mi sembrano numeri allarmanti... anche perchè di quei 19, quanti sono in isolamento domiciliare, quanti ricoverati e quanti in terapia intensiva?
canislupus
29-07-2020, 09:46
Mi ricordo, se riesci vai! Io per quest'anno l'ho dovuto abbandonare, data la questione insorta.
I soldi in Italia... ti dico la verità, non so se voglio spenderceli. A marzo ci dovevano pensare un po' meglio a cosa stavano facendo e a cosa andavano incontro, chiedere a tutti un "prezzo sociale" mi sembra poco "educativo".
Peraltro vedo che nonostante il crollo dell'economia e del turismo i prezzi non sono scesi, anzi. E allora dico a ristoratori e albergatori: aspettate e sperate.
Su questo aspetto non sono molto d'accordo.
A marzo la necessità del lockdown era evidente dato che non si riusciva neanche ad avere i DPI negli ospedali, oggi prorogare l'Emergenza serve solo per dimostrare che non si riesce a tenere il pugno della situazione (poi magari non faranno misure strettamente emergenziali, ma l'idea che passa è quella).
Per il discorso ristorazione e settore alberghiero, penso sia difficile ipotizzare di far pagare molto di meno, anche perchè i costi fissi non sono diminuiti e se ne sono aggiunti altri legati alla sanificazione e rispetto di norme igieniche che dubito fossero presenti (o rispettate) in passato.
Quindi io farò vacanze in Italia (vabbè giusto una settimana), ma ovviamente mi terrò alla larga da quegli esercizi che aumenteranno o inseriranno sovrapprezzi per il COVID.
Quindi io farò vacanze in Italia (vabbè giusto una settimana), ma ovviamente mi terrò alla larga da quegli esercizi che aumenteranno o inseriranno sovrapprezzi per il COVID.
Auguri. Mi raccomando, mascherina nei luoghi chiusi e niente assembramenti...:)
theJanitor
29-07-2020, 09:48
Traduci crescendo NETTAMENTE... io vedo che hanno da inizio pandemia ben 3.215 contagiati e ieri ce ne sono stati 19... non mi sembrano numeri allarmanti... anche perchè di quei 19, quanti sono in isolamento domiciliare, quanti ricoverati e quanti in terapia intensiva?
19 nuovi casi da noi sono numeri che si avevano a maggio
in questa settimana sempre in doppia cifra mentre da più di un mese si viaggiava sulla media di massimo un paio di casi al giorno, con comunque 6 massimo 7 casi a settimana
quindi sono numeri nettamente maggiori
Ma tu ci sei o ci fai ?
Se non sai chi era...informati ^^
cosa ci vuoi fare, io sono fermo a C. C. Catch, Sabrina Salerno e The Flirts :D
canislupus
29-07-2020, 10:06
19 nuovi casi da noi sono numeri che si avevano a maggio
in questa settimana sempre in doppia cifra mentre da più di un mese si viaggiava sulla media di massimo un paio di casi al giorno, con comunque 6 massimo 7 casi a settimana
quindi sono numeri nettamente maggiori
19 casi su una popolazione di 5 Milioni di abitanti... percentualmente quanti sono?
Perchè ovvio che se fai i raffronti tra numeri bassi, l'incremento è facile che diventi importantissimo.
Poi ripeto che andrebbe fatta un'analisi sia tra la tipologia di contagio (un ricoverato in TI è ben più grave di uno in isolamento) che in base al numero di tamponi.
Se faccio 1000 tamponi e trovo 10 infetti hai una percentuale dell'1%, se fai 10000 tamponi e trovi 50 infetti, hai una percentuale dello 0,5%.
Oltre al fatto che bisogna vedere anche il LUOGO dove fai i tamponi.
Tra il personale sanitario a stretto contatto con il COVID è nettamente più probabile trovare degli infetti.
canislupus
29-07-2020, 10:13
Auguri. Mi raccomando, mascherina nei luoghi chiusi e niente assembramenti...:)
No problem... sempre rispettato nei luoghi chiusi e spesso anche all'aperto... ;)
non è che si focalizzano.
Quando hai elementi che ti dicono:"Ah no? Non posso?" Oppure "Non conosco nessuno che è finito in terapia intensiva", "0,5 significa che ci vogliono due infetti per infettarne uno", è come spararsi da soli nei coglioni.
Ribadisco che a prescindere dalla lotta politica, durante una pandemia, TUTTI dovrebbero dedicarsi ad un salutare silenzio e al rispetto di tutte le norme previste nel DPCM.
Già la stampa è pessima se poi gli offrono gli assist gratuiti...
Non sono assolutamente d'accordo. Abbiamo subito un lockdown totale ed indiscriminato per mesi, a fronte di una situazione che era certo grave, ma al nord, specialmente in Lombardia, molto più che al centro/sud. Se ne potrà pure discutere oppure no? Si potranno mettere in dubbio le misure prese oppure no?
Tutti zitti e muti e va bene così, anche con un centinaio di contagi (che non significa MALATI) e 5 morti su 60 milioni di abitanti?
Se il problema COVID in questa fase è per lo più importato dall'estero allora si pensasse a questo problema.
Anche io non conosco nessuno che è andato in terapia intensiva. Questo significa che il COVID non esiste? Certo che no. Chi è che fa collegamenti (il)logici è la stampa, che vuole mettere in bocca alle persone cose che fanno comodo evidentemente per screditare la persona, in questo caso Bocelli, che in realtà ha fatto pure parecchio per il coronavirus.
Dare del negazionista non solo è scorretto tecnicamente, ma vergognoso per la stampa intera. Così come confondere i contagi con la malattia è vergognoso e non rispecchia la verità dei fatti.
In tutto ciò io la penso esattamente come Porro (che il COVID ce l'ha pure avuto): https://www.youtube.com/watch?v=IF8TPumgwSQ
Non sono assolutamente d'accordo. Abbiamo subito un lockdown totale ed indiscriminato per mesi, a fronte di una situazione che era certo grave, ma al nord, specialmente in Lombardia, molto più che al centro/sud. Se ne potrà pure discutere oppure no? Si potranno mettere in dubbio le misure prese oppure no?
Tutti zitti e muti e va bene così, anche con un centinaio di contagi (che non significa MALATI) e 5 morti su 60 milioni di abitanti?
Se il problema COVID in questa fase è per lo più importato dall'estero allora si pensasse a questo problema.
Anche io non conosco nessuno che è andato in terapia intensiva. Questo significa che il COVID non esiste? Certo che no. Chi è che fa collegamenti (il)logici è la stampa, che vuole mettere in bocca alle persone cose che fanno comodo evidentemente per screditare la persona, in questo caso Bocelli, che in realtà ha fatto pure parecchio per il coronavirus.
Dare del negazionista non solo è scorretto tecnicamente, ma vergognoso per la stampa intera. Così come confondere i contagi con la malattia è vergognoso e non rispecchia la verità dei fatti.
In tutto ciò io la penso esattamente come Porro (che il COVID ce l'ha pure avuto): https://www.youtube.com/watch?v=IF8TPumgwSQ
aspetta, forse non era chiaro il mio discorso.
Il silenzio non era inteso come tutti zitti e subiamo senza contraddittorio, ma visto che siamo (mi immedesimo nei politicanti), anzi, visto che facciamo parte di quella parte di cittadini sopra tutto e tutti, dovremmo dare il buon esempio. Dare il buon esempio non significa essere d'accordo.
Non è con la disobbedienza che si cambiano le cose (può accadere anche disobbedendo), ma con la comprensione. In questo momento mi chiedono di indossare la mascherina (almeno nelle situazioni di estrema vicinanza)? Bene, la indosso ed esprimo comunque il mio dissenso. Come si dice spesso:"ti ammazzo di cortesia"
Se chi governa non segue le stesse regole che impone al popolo, cosa vuoi che farà il popolo? La coerenza non basterà a salvarci, ma almeno sarà un buon inizio.
Il problema di questo paese è che essere uomini di comando presupporrebbe una grande responsabilità civica che manca completamente. Mancando negli uomini di comando mi pare scontato non averla neppure in chi verrà comandato.
Un comizio di dissidenti, tutti con la mascherina, farebbe molto più rumore. Soprattutto se la motivazione fosse:"non siamo certi se la mascherina sia utile o meno in questa fase soft della pandemia, ma la teniamo comunque nel rispetto delle legge che non convidiamo, ma che comunque rispettiamo."
Se portare una mascherina in certe occasioni di buon senso è considerato liberticida o peggio... beh allora meritiamo almeno una terza guerra mondiale.
Porro? Mi piace nel soffritto
19 casi su una popolazione di 5 Milioni di abitanti... percentualmente quanti sono?
Perchè ovvio che se fai i raffronti tra numeri bassi, l'incremento è facile che diventi importantissimo.
Poi ripeto che andrebbe fatta un'analisi sia tra la tipologia di contagio (un ricoverato in TI è ben più grave di uno in isolamento) che in base al numero di tamponi.
Se faccio 1000 tamponi e trovo 10 infetti hai una percentuale dell'1%, se fai 10000 tamponi e trovi 50 infetti, hai una percentuale dello 0,5%.
Oltre al fatto che bisogna vedere anche il LUOGO dove fai i tamponi.
Tra il personale sanitario a stretto contatto con il COVID è nettamente più probabile trovare degli infetti.
Se non sbaglio i numeri nel mondo sono in salita, non in discesa.
A gennaio era un problema della Cina, poi...
Meglio non abbassare la guardia
theJanitor
29-07-2020, 11:29
19 casi su una popolazione di 5 Milioni di abitanti... percentualmente quanti sono?
Perchè ovvio che se fai i raffronti tra numeri bassi, l'incremento è facile che diventi importantissimo.
Poi ripeto che andrebbe fatta un'analisi sia tra la tipologia di contagio (un ricoverato in TI è ben più grave di uno in isolamento) che in base al numero di tamponi.
Se faccio 1000 tamponi e trovo 10 infetti hai una percentuale dell'1%, se fai 10000 tamponi e trovi 50 infetti, hai una percentuale dello 0,5%.
Oltre al fatto che bisogna vedere anche il LUOGO dove fai i tamponi.
Tra il personale sanitario a stretto contatto con il COVID è nettamente più probabile trovare degli infetti.
tutte considerazioni validissime, io sto solo dicendo che il menefreghismo qui sta peggiorando la situazione
canislupus
29-07-2020, 11:49
Se non sbaglio i numeri nel mondo sono in salita, non in discesa.
A gennaio era un problema della Cina, poi...
Meglio non abbassare la guardia
Ci sono nazioni dove ci sono malattie endemiche e di cui nessuno si interessa mai...
oggi che abbiamo una pandemia e che quindi potremmo averne le conseguenze (di nuovo) anche qui, allora si considera il resto del mondo?
Non è un ragionamento un po' egoistico?
Io guardo la situazione in ITALIA e non ci sono situazioni emergenziali come erano a Marzo o Aprile...
Se nel resto del mondo il virus non viene debellato (non sconfitto) per i prossimi 10 anni, che facciamo?
continuiamo a dire di essere in Emergenza o magari potremmo pensare a mettere in atto tutti quegli strumenti che impediscano a qualcuno di entrare nel paese senza essere tracciato e tamponato/analizzato?
canislupus
29-07-2020, 11:52
tutte considerazioni validissime, io sto solo dicendo che il menefreghismo qui sta peggiorando la situazione
Tutto dipende... in pieno lockdown contagi e malati importanti salivano costantemente anche se eravamo tappati in casa... oggi con l'aumento dei contatti, direi che non è preoccupante la situazione.
Pensare che se milioni di persone ricominciano a muoversi, tutto rimanga immutato potrebbe essere logico solo se non avessimo più il virus.
Cosa che forse avverrà tra qualche mese o più probabile un paio di anni (se guardiamo tutto il mondo).
MiKeLezZ
29-07-2020, 12:07
tutte considerazioni validissime, io sto solo dicendo che il menefreghismo qui sta peggiorando la situazioneDa maggio ci viene ripetuto che se "facciamo vita" i contagi saliranno e moriremo tutti... a oggi sono SEMPRE diminuiti fino ad arrivare all'attuale livello trascurabile e nonostante tutte le sere io esca e vedo ragazzini limonare accalcati in bar trasformati in pseudo-discoteche (discoteche che peraltro hanno riaperto) come se non ci fosse un domani, la situazione non cambia... Va bene rimanere cauti, utile anche per altre malattie, ma ci si sta ridicolmente fasciando la testa quando l'evidenza dice altro. La situazione è inoltre cambiata, in casa mi escono mascherine da tutte le tasche e gli ospedali hanno ora così tanti sanitari che sono loro a fare gli assembramenti.
Da Maggio ci viene ripetuto che se "facciamo vita" i contagi saliranno e moriremo tutti... a oggi sono diminuiti a livello trascurabile e nonostante tutte le sere io esca e vedo ragazzini limonare accalcati in bar trasformati in pseudo-discoteche (discoteche che peraltro hanno riaperto) come se non ci fosse un domani, la situazione non cambia... Va bene rimanere cauti, utile anche per altre malattie, ma ci si sta ridicolmente fasciando la testa quando l'evidenza ci dice altro.
This.
I numeri da quando abbiamo aperto in Italia sono _globalmente_ calati, non aumentati.
theJanitor
29-07-2020, 12:18
evidentemente non riesco a spiegarmi :asd::asd:
sto solamente dicendo che siamo passati da 6 casi a settimana ad una cinquantina in 3 giorni
non credo che moriremo tutti ma visto ciò che abbiamo passato mi girano le palle a vedere come si sta evolvendo, per mancato rispetto di qualsiasi precauzione, la situazione in una regione che ha vissuto una situazione paradisiaca quando altrove c'erano i camion a portare via i cadaveri
This.
I numeri da quando abbiamo aperto in Italia sono _globalmente_ calati, non aumentati.
sicuro?
boh a me non sembra
cronos1990
29-07-2020, 12:22
evidentemente non riesco a spiegarmi :asd::asd:
sto solamente dicendo che siamo passati da 6 casi a settimana ad una cinquantina in 3 giorniIl problema è che si vede o bianco o nero, sembra che non esistano le vie di mezzo.
Guarda, io dovrei comunque riuscire a partire per il viaggio del quale si era parlato anche in privato. Nonostante mille difficoltà. Dove spendere lo stipendio lo decido io, non il signor conte.
A far ingrassare le casse dei comuni con le multazze dei vigili per le spiagge proprio non ci penso. Se aspettano i miei soldi, possono schiattare al sole. Ci hanno già provato durante il lockdown a mettere le mani nel mio portafoglio senza successo. Ci riusciranno tramite le tasse in busta paga...da li non si scappa. Se lo stato vuole rapinarti, ti rapina, a norma di legge, ma ti rapina. C'è poco da fare...
E la sua elemosina per le vacanze nel bel paese se la può anche tenere. Contenti gli albergatori che devono anticipare la grana per poi rivederla l'anno prossimo. Una pensata veramente geniale !
Comunque la mia parte per la nazione la faccio comunque, tasse e costi d'agenzia rimangono in Italia. Ma è mio pieno diritto decidere di non voler stare in compagnia dei miei concittadini.
Io devo ancora vedere il rimborso del viaggio annullato di pasqua, ma ormai ho perso le speranze... :muro:
MiKeLezZ
29-07-2020, 12:29
sicuro?
boh a me non sembra
Vedi te :fagiano:
Così a occhio direi che la situazione è 4000 volte meno grave, poi, bho...
https://i.imgur.com/qTYaXBr.jpg
Comunque 'sta storia dell'acquisto di una vagonata di banchi per il distanziamento sociale la trovo stra-assurda: distanziamento in classe (forse: se poi sono con le rotelle so già come andrà a finire alle elementari e pure medie, autoscontri a iosa) per poi vanificare tutto nelle ricreazioni e nei trasporti.
canislupus
29-07-2020, 13:14
evidentemente non riesco a spiegarmi :asd::asd:
sto solamente dicendo che siamo passati da 6 casi a settimana ad una cinquantina in 3 giorni
non credo che moriremo tutti ma visto ciò che abbiamo passato mi girano le palle a vedere come si sta evolvendo, per mancato rispetto di qualsiasi precauzione, la situazione in una regione che ha vissuto una situazione paradisiaca quando altrove c'erano i camion a portare via i cadaveri
Al di là del singolo numero o fredda statistica, a me piace ragionare sul dato e non limitarmi a prenderne atto.
OGGI 29/07/2020 (dati al 28) in Sicilia abbiamo
175 in isolamento domiciliare
29 ricoveri
2 in terapia intensiva
10/04/2020
1337 in isolamento domiciliare
568 ricoveri
2 in terapia intensiva
Ad aprile eravamo ancora tappati in casa e gli spostamenti tra regioni erano proibiti (vado a memoria, correggete eventuali errori).
Non potevi andare in luoghi affollati, bar e ristoranti erano chiusi, anche fare una passeggiata poteva essere rischioso e da giustificare.
Oggi con MILIONI di persone che si muovono, con spostamenti in tutta Italia, frontiere aperte con molte parti del mondo, hai una situazione che N volte migliore di Aprile.
Quindi a mio modesto parere bisognerebbe rapportare la contagiosità attuale anche alle possibilità di interazione tra le persone.
Solo in questo modo avresti una proiezione veritiera e che non confonda il numero assoluto come indice di un problema ben più serio (vedi Aprile).
canislupus
29-07-2020, 13:21
Comunque 'sta storia dell'acquisto di una vagonata di banchi per il distanziamento sociale la trovo stra-assurda: distanziamento in classe (forse: se poi sono con le rotelle so già come andrà a finire alle elementari e pure medie, autoscontri a iosa) per poi vanificare tutto nelle ricreazioni e nei trasporti.
Infatti è una totale presa in giro.
Le situazioni di contagio in una scuola sono molteplici e le strutture attuali non sono create per mantenere certe distanze se non variando gli orari di ingresso, ristorazione, uscita dagli edifici.
Questo però rappresenterebbe un problema gigantesco soprattutto in quelle scuole come le elementari e la materna (che ora chiamano scuola dell'infanzia... :mbe: ).
Innanzitutto perchè i bambini hanno bisogno di socialità e di giocare tra di loro anche per imparare e costruirsi una PERSONALITA'.
Non li puoi far stare 6/8 ore come automi bloccati su una sedia.
Poi perchè i genitori non hanno una tale flessibilità lavorativa da permettere continue variazioni nella giornata scolastica e quindi salvo creare strumenti ad hoc (permessi speciali? In Italia? :D :D :D ), chi avrebbe dei figli ne avrebbe un danno economico e produttivo (non tutti sono parlamentari con tate e colf).
"La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni." Karl Marx
Vedi te :fagiano:
Così a occhio direi che la situazione è 4000 volte meno grave, poi, bho...
io nno ho ancora capito se ci sei o ci fai :D
Fatal Frame
29-07-2020, 13:58
Dopo la prorogano fino al 31 dicembre vedrai...
CknslmslmlmsmòlsProbabile ... ho faranno 15 dicembre per stare in tema ... :)
Non sono assolutamente d'accordo. Abbiamo subito un lockdown totale ed indiscriminato per mesi, a fronte di una situazione che era certo grave, ma al nord, specialmente in Lombardia, molto più che al centro/sud. Se ne potrà pure discutere oppure no? Si potranno mettere in dubbio le misure prese oppure no?
Cioè, nei paesi in cui alla cosa si è data poca importanza il virus sta esplodendo senza controllo, in tanti in cui è stata presa più seriamente si torna comunque a lockdown/coprifuoco/etc., noi ce la siamo cavata, e soprattutto e ce la stiamo cavando, incredibilmente bene, e tu vuoi mettere in dubbio le misure prese dall'Italia? :doh:
Ma il concetto causa-effetto quando lo vogliamo assimilare? Quando vogliamo renderci conto che se il problema è rimasto arginato nella fase peggiore è proprio per le misure prese?
Ci sono nazioni dove ci sono malattie endemiche e di cui nessuno si interessa mai...
oggi che abbiamo una pandemia e che quindi potremmo averne le conseguenze (di nuovo) anche qui, allora si considera il resto del mondo?
Non è un ragionamento un po' egoistico?
Ma cosa c'entra l'egoismo? :confused:
Si guarda al resto del mondo per capire come evolve la situazione del virus e come determinati comportamenti ne possano cambiare o meno la diffusione.
E poi ammesso anche che sia egoistico, ti sembra che la coerenza egoistica possa essere una virtù? :doh:
Io guardo la situazione in ITALIA e non ci sono situazioni emergenziali come erano a Marzo o Aprile...
E infatti non ci sono le restrizioni che c'erano a marzo ed aprile. Alcune volte mi chiedo se viviamo nella stessa realtà: tu sei ancora in lockdown?
alemar78
29-07-2020, 14:26
E infatti non ci sono le restrizioni che c'erano a marzo ed aprile. Alcune volte mi chiedo se viviamo nella stessa realtà: tu sei ancora in lockdown?
Buona fortuna! :D
Da maggio ci viene ripetuto che se "facciamo vita" i contagi saliranno e moriremo tutti... a oggi sono SEMPRE diminuiti fino ad arrivare all'attuale livello trascurabile e nonostante tutte le sere io esca e vedo ragazzini limonare accalcati in bar trasformati in pseudo-discoteche (discoteche che peraltro hanno riaperto) come se non ci fosse un domani, la situazione non cambia...
Il discorso è che se ci stiamo comportando *esattamente* come se non ci fossero restrizioni chiaramente non cambiarebbe niente se non ci fossero, ma allo stesso modo non avrebbe senso lamentarsi di restrizioni che non vengono *mai* rispettate, oppure almeno parzialmente queste restrizioni vengono rispettate e allora escludere che il motivo per cui la situazione non peggiora è proprio perché vengano rispettate non è possibile.
alemar78
29-07-2020, 14:36
Infatti è una totale presa in giro.
Le situazioni di contagio in una scuola sono molteplici e le strutture attuali non sono create per mantenere certe distanze se non variando gli orari di ingresso, ristorazione, uscita dagli edifici.
Questo però rappresenterebbe un problema gigantesco soprattutto in quelle scuole come le elementari e la materna (che ora chiamano scuola dell'infanzia... :mbe: ).
Innanzitutto perchè i bambini hanno bisogno di socialità e di giocare tra di loro anche per imparare e costruirsi una PERSONALITA'.
Non li puoi far stare 6/8 ore come automi bloccati su una sedia.
Poi perchè i genitori non hanno una tale flessibilità lavorativa da permettere continue variazioni nella giornata scolastica e quindi salvo creare strumenti ad hoc (permessi speciali? In Italia? :D :D :D ), chi avrebbe dei figli ne avrebbe un danno economico e produttivo (non tutti sono parlamentari con tate e colf).
"La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni." Karl Marx
Credi che nessuno abbia già fatto le tue stesse considerazioni nelle sedi opportune? Quale sarebbe la soluzione corretta secondo te?
imho il problema a monte è che si usano argomenti che non dovrebbero interessare la lotta politica come fossero strumenti di battaglia
intendo a prescindere dalla fazione per cui si tifa (senza virgolette), e ovviamente non importa se nel farlo si reca un danno al paese, basta che quadagni la fazione propria
aggiungiamoci poi il citato stato della stampa (ma se si pensa da dove arrivavamo, poco da stupirsi) che certo non aiuta
e infine il 'sottobosco' dei social, dove per motivi praticamente naturali non possono uscire energie non-distruttive (salvo per puro caso, anche qui come in natura)
la somma è un bel mucchio di letame fumante, in cui ormai se si aggiunge qualche goccia per conto proprio non se ne accorge nessuno
Speriamo solo che nelle sedi opportune il "Comitato degli Antichi Saggi", con a capo "l'illuminato Neo-Regnante (a tempo) Giuseppi Primo il Decretatore", insieme al fido "scudiero della buona speranza", abbiano ragionato a fondo e con lungimiranza, come tutti ci auguriamo. Perché i licenziamenti riprenderanno, il calcio come arma di distrazione di massa funzionerà fino ad un certo punto, le chiappe al sole dopo settembre si ritireranno e il popolino dovrà fare i conti con quell'orrenda macchinetta del futuro fuori della banca che restituirà, con una certa dose di maligna soddisfazione, il messaggio "credito insufficiente". E vedi tu che assembramenti poi per le piazze di gente inferocita ed esasperata a dar di matto in tutto il bel paese.
Questa volta me la godrò io dalla terrazza...grazie agli sforzi di tre generazioni non siamo proprio gli ultimi arrivati e in famiglia non avremo comunque problemi di soldi, nessuno.
(ogni riferimento a persone o fatti reali è puramente casuale e non intenzionale)
Italiani, buone vacanze ! :cool:
beh, che dire, ubi maior
spero almeno che in altri frangenti non ti sia scappato il classico 'ma allora emigra' verso chi osava criticare il proprio paese
alemar78
29-07-2020, 15:20
Speriamo solo che nelle sedi opportune il "Comitato degli Antichi Saggi", con a capo "l'illuminato Neo-Regnante (a tempo) Giuseppi Primo il Decretatore", insieme al fido "scudiero della buona speranza", abbiano ragionato a fondo e con lungimiranza, come tutti ci auguriamo.
Ma no, figurati! Hanno certamente sparato provvedimenti a caso.
D'altra parte, all'OMS sono tutti incompetenti, la stampa italiana è pietosa...
Tu ti metti mai in discussione?
Marko#88
29-07-2020, 15:24
Io devo ancora vedere il rimborso del viaggio annullato di pasqua, ma ormai ho perso le speranze... :muro:
Per info, io avevo in programma a marzo un weekend lungo in UK. Avevo prenotato hotel (non rimborsabile su booking), volo (ryanair) e uno spettacolo teatrale. Hotel e volo mi sono stati rimborsati a metà marzo, poco dopo l'inizio del nostro lockdown... lo spettacolo teatrale non mi è stato rimborsato, la struttura ha emesseo un voucher dell'importo da me pagato con validità 18 mesi. Forse quello andrà perduto però apprezzo l'impegno. E comunque l'importo era misero rispetto al resto.
Io devo ancora vedere il rimborso del viaggio annullato di pasqua, ma ormai ho perso le speranze... :muro:
L'agenzia di viaggio deve come minimo rilasciarti almeno un buono valido per un anno - diversamente rivolgiti subito a qualche associazione per la tutela dei consumatori e senti che ti dicono a riguardo...
Qualcuno può fare una lista di cose che non si possono fare in questo momento?
Giusto per capire il livello di malcontento rapportato al cosa non è possibile fare.
Chi la fa?
:fagiano:
Cioè, nei paesi in cui alla cosa si è data poca importanza il virus sta esplodendo senza controllo, in tanti in cui è stata presa più seriamente si torna comunque a lockdown/coprifuoco/etc., noi ce la siamo cavata, e soprattutto e ce la stiamo cavando, incredibilmente bene, e tu vuoi mettere in dubbio le misure prese dall'Italia? :doh:
Ma il concetto causa-effetto quando lo vogliamo assimilare? Quando vogliamo renderci conto che se il problema è rimasto arginato nella fase peggiore è proprio per le misure prese?
Il lockdown è stato necessario e nessuno lo ha mai negato.
Posso però mettere in dubbio il fatto che servisse un lockdown in tutta Italia quando il centro del contagio era la Lombardia e le regioni del nord, specialmente passato il primo periodo? Posso mettere in dubbio il fatto che si sia scelto di non riaprire quando nelle regioni del centro e del sud fondamentalmente avevamo contagi zero? Posso mettere in dubbio il fatto che non si siano riaperte le scuole?
Ricordo bene di aver letto il rapporto del comitato tecnico scientifico, e appunto tra i vari scenari, ma questa cosa l'avrò ripetuta un centinaio di volte in questa discussione, non era stata nemmeno presa in considerazione l'ipotesi di aperture regionali. Perché? Mi piacerebbe saperlo.
Oh notate bene, decisioni del comitato tecnico scientifico secretate fino a quando un magistrato l'altro giorno ha chiesto al governo di de-secretare tutto.
Ad oggi è evidente più che mai che l'emergenza attuale dell'Italia è di tipo economico e sociale più che sanitaria.
Abbiamo 40 persone in T.I., i morti si contano sulle dita delle mani (con tutto il rispetto) e c'è chi ancora sostiene che siamo in piena emergenza.
Poi non basta analizzare l'andamento, bisogna cercare di capirne le cause e le fonti di questo contagio. Non tirare a vanvera parole a caso prese dal periodo fascista tipo "assembramento". Se la causa primaria di questi contagi in Italia è dovuta all'immigrazione regolare o irregolare che sia, allora si intervenisse lì (vedi Bangladesh, Romania, Bulgaria).
Anche perché è stato osservato più e più volte che gli "assembramenti" in questo periodo non hanno causato grossi problemi.
E' successo a Milano subito dopo le riaperture, con lo _scandalo_ degli aperitivi, è successo a Napoli con la festa della Coppa Italia, è successo a Benevento con il passaggio in Serie A... potrei continuare a citare casi che sono stati altamente demonizzati dalla stampa ma i cui effetti, a distanza ormai di settimane se non mesi, non si sono visti o comunque si sono visti in minima parte.
Questo significa che il COVID è sparito? No. Fortuna e basta? Non credo proprio.
Significa che uno può pensare di tornare a vivere la normalità senza aver paura del contagio (che di per se allo stato attuale raramente porta alla malattia).
Il lockdown è stato necessario e nessuno lo ha mai negato.
Posso però mettere in dubbio il fatto che servisse un lockdown in tutta Italia quando il centro del contagio era la Lombardia e le regioni del nord, specialmente passato il primo periodo? Posso mettere in dubbio il fatto che si sia scelto di non riaprire quando nelle regioni del centro e del sud fondamentalmente avevamo contagi zero? Posso mettere in dubbio il fatto che non si siano riaperte le scuole?
Ricordo bene di aver letto il rapporto del comitato tecnico scientifico, e appunto tra i vari scenari, ma questa cosa l'avrò ripetuta un centinaio di volte in questa discussione, non era stata nemmeno presa in considerazione l'ipotesi di aperture regionali. Perché? Mi piacerebbe saperlo.
Oh notate bene, decisioni del comitato tecnico scientifico secretate fino a quando un magistrato l'altro giorno ha chiesto al governo di de-secretare tutto.
Ad oggi è evidente più che mai che l'emergenza attuale dell'Italia è di tipo economico e sociale più che sanitaria.
Abbiamo 40 persone in T.I., i morti si contano sulle dita delle mani (con tutto il rispetto) e c'è chi ancora sostiene che siamo in piena emergenza.
Poi non basta analizzare l'andamento, bisogna cercare di capirne le cause e le fonti di questo contagio. Non tirare a vanvera parole a caso prese dal periodo fascista tipo "assembramento". Se la causa primaria di questi contagi in Italia è dovuta all'immigrazione regolare o irregolare che sia, allora si intervenisse lì (vedi Bangladesh, Romania, Bulgaria).
Anche perché è stato più e più volte che gli assembramenti in questo periodo non hanno causato grossi problemi.
E' successo a Milano subito dopo le riaperture, con lo scandalo degli aperitivi, è successo a Napoli con la festa della Coppa Italia, è successo a Benevento con il passaggio in Serie A... potrei continuare a citare casi che sono stati altamente demonizzati dalla stampa ma i cui effetti, a distanza ormai di settimane se non mesi, non si sono visti.
Questo significa che il COVID è sparito? No. Fortuna e basta? Non credo proprio.
Significa che uno può pensare di tornare a vivere la normalità senza aver paura del contagio (che di per se allo stato attuale raramente porta alla malattia).
*
Riporto la situazione Spagna, se non fosse stata già raccontata.
Avevo prenotato i voli ma ho deciso di non andare e vi spiego il perché:
Il 22 giugno il governo ha decretato il "liberi tutti" più o meno, il 23 giugno ci sono state le feste di San Juan e una larga maggioranza di persone ha pensato bene di festeggiare senza DPI eccetera. Morale, 15 giorni dopo sono pieni di focolai in tutto il paese.
:muro:
canislupus
29-07-2020, 15:46
Ma cosa c'entra l'egoismo? :confused:
Si guarda al resto del mondo per capire come evolve la situazione del virus e come determinati comportamenti ne possano cambiare o meno la diffusione.
E poi ammesso anche che sia egoistico, ti sembra che la coerenza egoistica possa essere una virtù? :doh:
Non ho detto che non si debba guardare il resto del mondo (sei molto esperto a modificare le parole... niente niente sei un politico o un giornalista? :D :D :D ), ho detto che non si deve USARE il resto del mondo come motivazione per GIUSTIFICARE il proseguimento dello stato di Emergenza.
Se ci sono le condizioni (stile marzo-aprile), allora dico che sono più che d'accordo a proseguire l'Emergenza (che non va confuso SOLO con il lockdown... ma anche tutta una serie di prescrizioni, chiusure e deroghe alle regole parlmentari... tanto per fare un esempio).
E infatti non ci sono le restrizioni che c'erano a marzo ed aprile. Alcune volte mi chiedo se viviamo nella stessa realtà: tu sei ancora in lockdown?
Emergenza NON significa SOLO lockdown... significa attuare procedure e avere poteri che nella NORMALITA' non potrebbero mai essere utilizzati.
Ora la domanda fondamentale è:
Possiamo stabilire che vi siano ANCORA condizioni tanto eccezionali da permettere l'uso di strumenti EMERGENZIALI.
Premesso che esistono da sempre Decreti Legge e Decreti Legislativi per fare le cose in fretta (e infatti il primo fu appunto quello, seguito poi da diversi DPCM e altri decreti legge)
canislupus
29-07-2020, 15:52
Riporto la situazione Spagna, se non fosse stata già raccontata.
Avevo prenotato i voli ma ho deciso di non andare e vi spiego il perché:
Il 22 giugno il governo ha decretato il "liberi tutti" più o meno, il 23 giugno ci sono state le feste di San Juan e una larga maggioranza di persone ha pensato bene di festeggiare senza DPI eccetera. Morale, 15 giorni dopo sono pieni di focolai in tutto il paese.
:muro:
Perchè sono idioti...
C'è poco da aggiungere... io non reputo valido proseguire con l'Emergenza, ma la mascherina in luoghi chiusi e quando non si può mantenere la distanza, la tengo SEMPRE.
Perchè sono idioti...
C'è poco da aggiungere...
Come i nostri tifosi dopo la vittoria della loro squadra di calcio del cuore, assolutamente niente di diverso. Concordi vero ?
canislupus
29-07-2020, 15:58
Come i nostri tifosi dopo la vittoria della loro squadra di calcio del cuore, assolutamente niente di diverso. Concordi vero ?
Assolutamente... ;)
Poi io avrei anche carcerato tutti quei pericolosissimi runner in mezzo ai boschi :D :D :D
alemar78
29-07-2020, 15:58
Il lockdown è stato necessario e nessuno lo ha mai negato.
Posso però mettere in dubbio il fatto che servisse un lockdown in tutta Italia quando il centro del contagio era la Lombardia e le regioni del nord, specialmente passato il primo periodo? Posso mettere in dubbio il fatto che si sia scelto di non riaprire quando nelle regioni del centro e del sud fondamentalmente avevamo contagi zero? Posso mettere in dubbio il fatto che non si siano riaperte le scuole?
Ricordo bene di aver letto il rapporto del comitato tecnico scientifico, e appunto tra i vari scenari, ma questa cosa l'avrò ripetuta un centinaio di volte in questa discussione, non era stata nemmeno presa in considerazione l'ipotesi di aperture regionali. Perché? Mi piacerebbe saperlo.
Oh notate bene, decisioni del comitato tecnico scientifico secretate fino a quando un magistrato l'altro giorno ha chiesto al governo di de-secretare tutto.
Puoi porti tutti i dubbi che vuoi, ma non hai, come nessuno di noi, il quadro completo della situazione per fare ulteriori considerazioni nel merito. Anche io me ne sono posti e me ne pongo su alcuni aspetti della gestione, ma non parto dal presupposto di altri qui, che chi deve prendere decisioni a livello nazionale e mondiale sia un incompetente.
Ad oggi è evidente più che mai che l'emergenza attuale dell'Italia è di tipo economico e sociale più che sanitaria.
Abbiamo 40 persone in T.I., i morti si contano sulle dita delle mani (con tutto il rispetto) e c'è chi ancora sostiene che siamo in piena emergenza.
Chi?
Poi non basta analizzare l'andamento, bisogna cercare di capirne le cause e le fonti di questo contagio. Non tirare a vanvera parole a caso prese dal periodo fascista tipo "assembramento". Se la causa primaria di questi contagi in Italia è dovuta all'immigrazione regolare o irregolare che sia, allora si intervenisse lì (vedi Bangladesh, Romania, Bulgaria).
Mi pare che questo sia stato fatto. Quando è stato fatto anche verso gli USA però mi ricordo che c'era chi sosteneva fosse un provvedimento senza senso.
Anche perché è stato osservato più e più volte che gli "assembramenti" in questo periodo non hanno causato grossi problemi.
E' successo a Milano subito dopo le riaperture, con lo _scandalo_ degli aperitivi, è successo a Napoli con la festa della Coppa Italia, è successo a Benevento con il passaggio in Serie A... potrei continuare a citare casi che sono stati altamente demonizzati dalla stampa ma i cui effetti, a distanza ormai di settimane se non mesi, non si sono visti o comunque si sono visti in minima parte.
Questo significa che il COVID è sparito? No. Fortuna e basta? Non credo proprio.
Significa che uno può pensare di tornare a vivere la normalità senza aver paura del contagio (che di per se allo stato attuale raramente porta alla malattia).
Secondo me non si da la giusta importanza al fatto che questa malattia è sconosciuta. Perchè ci si ammala di meno e meno gravemente?
Non c'è risposta, c'è solo il dato, attualmente incontestabile, ma non si conoscono i motivi. E' grazie al distanziamento sociale e DPI? allora servono, quindi non si può (ancora) tornare alla vita di prima. E' mutato il virus e di conseguenza il suo impatto sugli esseri umani? Non ci sono conferme in tal senso...
Se non si conoscono i motivi, anche la gestione deve essere di tipo cautelativo. Invece pare che si voglia che una malattia di fatto ancora sconosciuta venga gestita come una malattia di cui si conosce l'evoluzione nel medio lungo termine...
Come i nostri tifosi dopo la vittoria della loro squadra di calcio del cuore, assolutamente niente di diverso. Concordi vero ?
La differenza tra i nostri idioti e i loro idioti è solo che i nostri hanno avuto cu1o
alemar78
29-07-2020, 16:00
Emergenza NON significa SOLO lockdown... significa attuare procedure e avere poteri che nella NORMALITA' non potrebbero mai essere utilizzati.
Ora la domanda fondamentale è:
Possiamo stabilire che vi siano ANCORA condizioni tanto eccezionali da permettere l'uso di strumenti EMERGENZIALI.
Premesso che esistono da sempre Decreti Legge e Decreti Legislativi per fare le cose in fretta (e infatti il primo fu appunto quello, seguito poi da diversi DPCM e altri decreti legge)
Le condizioni c'erano il 31 gennaio 2020?
Non ho visto post tuoi, nè di altri, allarmati per questi poteri eccezionali (conferiti dal Parlamento, non autoconferiti da Re Giuseppe)
alemar78
29-07-2020, 16:02
Perchè sono idioti...
C'è poco da aggiungere... io non reputo valido proseguire con l'Emergenza, ma la mascherina in luoghi chiusi e quando non si può mantenere la distanza, la tengo SEMPRE.
La usavi anche l'anno scorso quindi?
Non reputi valido proseguire con l'emergenza, ma adotti misure di emergenza...
alemar78
29-07-2020, 16:03
Come i nostri tifosi dopo la vittoria della loro squadra di calcio del cuore, assolutamente niente di diverso. Concordi vero ?
Quindi? Stai forse dicendo che il virus è imprevedibile e sconosciuto? :sofico:
Assolutamente... ;)
Poi io avrei anche carcerato tutti quei pericolosissimi runner in mezzo ai boschi :D :D :D
Poco. Dovevamo frustarli ferocemente quelli...pericolosi untori ! :D
La differenza tra i nostri idioti e i loro idioti è solo che i nostri hanno avuto cu1o
Aspetta a parlare. L'hanno scampata - per ora - con il covid, ma Il calcio non è tutto e ripeto l'autunno è vicino. Vedremo se il suddetto cu1o sarà a 360° in ogni campo, o se i gradi saranno solo 90, riferiti alla posizione nella quale si dovranno prostrare per l'inserimento "delle supposte curative" o per i dolori "post manifestazione" dovuti al manganello consapevole...!
p.s. mi sa che per qualcuno che mi quota qui è frustrante non essere degnato neanche di una risposta...:asd:
alemar78
29-07-2020, 16:07
p.s. mi sa che per qualcuno che mi quota qui è frustrante non essere degnato neanche di una risposta...:asd:
Non avevo dubbi che ne soffrissi...
:sofico:
Cosa prevede lo stato emergenza
Con l'approvazione della proroga dello stato d'emergenza da parte del Senato facciamo chiarezza su cos'è e cosa comporta questo istituto.
Va ricordato che lo stato d'emergenza è regolato dalla legge 24 febbraio 1992 n. 225 (Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile) come da ultimo modificata dal D.L. n. 59/2012 (Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile), all'articolo 5 reca norme concernenti lo stato di emergenza e il potere di ordinanza ad esso connesso.
QUANTO DURA - La durata massima dello stato di emergenza, pari a novanta giorni è prorogabile o rinnovabile di regola una sola volta - previa ulteriore deliberazione del Consiglio dei Ministri - di ulteriori sessanta giorni.
QUALI INTERVENTI PERMETTE - l'organizzazione e l'effettuazione degli interventi di soccorso e di assistenza ai soggetti colpiti dall'evento; la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati e dei beni culturali gravemente danneggiati; il ripristino delle infrastrutture e delle reti indispensabili per la continuità delle attività economiche e produttive e per la ripresa delle normali condizioni di vita. Per l'emanazione delle ordinanze da parte del Capo del Dipartimento della protezione civile è necessario acquisire l'intesa delle regioni territorialmente interessate
SMART WORKING - Con il Dpcm del 25 febbraio è stato consentito di adottare lo smart working senza necessità degli accordi individuali previsti dalla legge (81/2017) nelle sei regioni più colpite dal Covid-19. Il Dpcm del 1° marzo ha consentito di adottare la modalità semplificata a tutto il territorio nazionale fino al 31 luglio. La nuova scadenza al 15 ottobre estende ulteriormente questa possibilità. Inoltre il decreto Rilancio ha riconosciuto il diritto allo smart working ai lavoratori con figli minori di 14 anni per tutta la durata dello stato d’emergenza.
SCUOLA - Lo stato di emergenza, come ha spiegato il premier Conte in aula al Senato, permette al commissario Domenico Arcuri di provvedere alle misure straordinarie per la scuola, come l'acquisto dei banchi. Il provvedimento permetterà di acquistare tutto il materiale necessario(mascherine, gel, banchi, distanziatori di plexiglas), saltando alcuni passaggi per l'affidamento degli appalti che seguono percorsi agevolati.
ZONE ROSSE - Con lo stato d'emergenza è possibile istituire delle "zone rosse" con divieti rigidi e controlli rafforzati.
STOP A INGRESSI DA ALTRI PAESI - Lo stato di emergenza consente, per motivi sanitari, anche di bloccare i voli da e per gli Stati ritenuti a rischio, oppure di limitare gli ingressi in da alcuni Paesi. In questo momento, non può entrare in Italia chi proviene (o è transitato) da 16 Paesi
NAVI PER LA SORVEGLIANZA DEI MIGRANTI - Con il permanere dello stato d'emergenza - ha ricordato Conte - "c'è anche il noleggio di navi per la sorveglianza sanitaria dei migranti e non sfugge a nessuno di quanto sia attuale il ricorso a questo strumento per un ordinato svolgimento della quarantena per la tutela della sanità pubblica".
CTS, PROTEZIONE CIVILE E GOVERNATORI - Con la proroga dello stato di emergenza non cessa il coordinamento attribuito alla Protezione Civile così come non decadono i poteri straordinari assegnati ai soggetti attuatori, che nella maggior parte dei casi sono i presidenti di Regione. Resta attiva anche la funzione del Comitato tecnico scientifico.
PENSIONI - Con la conferma dello stato d’emergenza proseguirà anche per i mesi successivi ad agosto l’anticipo dei termini di pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento per gli invalidi civili: l’obiettivo è consentire un accesso contingentato e scaglionato presso gli uffici postali. La finestra prevista per la riscossione anticipata di agosto è dal 27 al 31 luglio.
Fonte Ansa
Clkmsknsjnsnjskjns
Puoi porti tutti i dubbi che vuoi, ma non hai, come nessuno di noi, il quadro completo della situazione per fare ulteriori considerazioni nel merito. Anche io me ne sono posti e me ne pongo su alcuni aspetti della gestione, ma non parto dal presupposto di altri qui, che chi deve prendere decisioni a livello nazionale e mondiale sia un incompetente.
Non conosciamo le motivazioni perché non hanno voluto renderle pubbliche (Borrelli si è proprio rifiutato), infatti i verbali del CTS erano secretati. Adesso il TAR del Lazio ha accolto un ricorso in tal senso e ha comunicato al governo che deve de-secretarli, quindi vedremo.
Detto ciò, quello che dico è che bisognerebbe un po' finirla di alimentare mediaticamente la paura del contagio quando non ha senso nei numeri. E qui non sono io a dirlo, ma una schiera di esperti come Zangrillo, Clementi, Gismondi e via discorrendo. Zangrillo è stato in terapia intensiva durante il covid, quando ha detto che il virus era clinicamente assente è stato attaccato da più parti come se fosse l'ultimo dei coglioni.
Chi?
Per esempio i parlamentari che hanno votato la proroga dello Stato di Emergenza. Ma vabbè in mezzo ci sono anche altri motivi oltre a quelli sanitari, per certi versi più o meno discutibili e ne abbiamo già parlato.
Mi pare che questo sia stato fatto. Quando è stato fatto anche verso gli USA però mi ricordo che c'era chi sosteneva fosse un provvedimento senza senso.
E io sono d'accordo con il provvedimento del governo in tal senso.
Se dei contagi registrati giornalmente, molti sono dovuti all'ingresso di stranieri nel paese, direi che è un dato rilevante che andrebbe anche comunicato alla popolazione con più efficacia.
Cioè è rilevante sapere se il contagio sta circolando tra la popolazione italiana, oppure è dovuto ad agenti "esterni" e relativi cluster. Ad esempio a Roma l'ultimo incremento di contagi è dovuto per circa metà al "rientro".
Ma questo era prevedibile sin da quando sono stati riaperti i confini nazionali. In ogni caso, finché rimangono sotto controllo va bene.
Il problema semmai sono i positivi accertati che se ne vanno in giro violando la quarantena. In quel caso sarei totalmente inflessibile.
Secondo me non si da la giusta importanza al fatto che questa malattia è sconosciuta. Perchè ci si ammala di meno e meno gravemente?
Non c'è risposta, c'è solo il dato, attualmente incontestabile, ma non si conoscono i motivi. E' grazie al distanziamento sociale e DPI? allora servono, quindi non si può (ancora) tornare alla vita di prima. E' mutato il virus e di conseguenza il suo impatto sugli esseri umani? Non ci sono conferme in tal senso...
Se non si conoscono i motivi, anche la gestione deve essere di tipo cautelativo. Invece pare che si voglia che una malattia di fatto ancora sconosciuta venga gestita come una malattia di cui si conosce l'evoluzione nel medio lungo termine...
E' chiaro che ove possibile bisogna prendere tutte le cautele del caso.
Il punto che è maggiormente contestato è questo attaccamento mediatico morboso alla continua ricerca di chi non rispetta, anche in minima parte, le regole.
Cosa per altro non sempre vera. L'altro giorno ho visto un servizio su Rai 1 che parlava della "movida" di Trastevere (nota zona di Roma dove appunto si fa movida). Hanno fermato una ragazza all'aperto, da sola, chiedendogli perché non indossava la mascherina.
Lei ha detto che giustamente non c'è l'obbligo di metterla all'aperto (cosa vera perché nella regione Lazio non c'è obbligo).
Il che mi fa pensare che i giornalisti o non conoscono in pieno le regole vigenti o sono in mala fede.
Detto questo, quello che dico io che tutti dovrebbero cercare di applicare un po' di buon senso in questa fase.
Cosa prevede lo stato emergenza
...
[
leggendo sui social mancherebbero:
- Sono ammessi comportamenti fascisti e squadristi
- Sono ammessi provvedimenti liberticida
- Museruole per tutti, divieto di esprimere la propria disobbedienza sociale
- Libertà di promuovere il proprio vino purché in compagnia di esponenti del Governo.
- Libertà di farsi i selfie senza mascherina... ah non posso? Ah no?
:asd:
sto ancora aspettando la lista di quello che non si può fare. Premetto che in giro vedo tutto come prima. C'è una riduzione di gente in giro, ma quella che c'è fa tutto quello che vuole. Se la gente non esce a comprare la colpa non è mica dello stato di emergenza. Caso mai sono scelte personali. Io se voglio vado in qualsiasi negozio a comprare quello che mi pare e nessuno mi impedisce di farlo. Stessa cosa se vado al mare faccio quello che mi pare, in montagna ovunque.
Marko#88
29-07-2020, 16:41
Qualcuno può fare una lista di cose che non si possono fare in questo momento?
Giusto per capire il livello di malcontento rapportato al cosa non è possibile fare.
Chi la fa?
:fagiano:
Molti si lamentano per il gusto di lamentarsi, farai fatica ad ottenere una risposta sensata.
canislupus
29-07-2020, 16:42
Il lockdown è stato necessario e nessuno lo ha mai negato.
Posso però mettere in dubbio il fatto che servisse un lockdown in tutta Italia quando il centro del contagio era la Lombardia e le regioni del nord, specialmente passato il primo periodo? Posso mettere in dubbio il fatto che si sia scelto di non riaprire quando nelle regioni del centro e del sud fondamentalmente avevamo contagi zero? Posso mettere in dubbio il fatto che non si siano riaperte le scuole?
Ricordo bene di aver letto il rapporto del comitato tecnico scientifico, e appunto tra i vari scenari, ma questa cosa l'avrò ripetuta un centinaio di volte in questa discussione, non era stata nemmeno presa in considerazione l'ipotesi di aperture regionali. Perché? Mi piacerebbe saperlo.
Oh notate bene, decisioni del comitato tecnico scientifico secretate fino a quando un magistrato l'altro giorno ha chiesto al governo di de-secretare tutto.
Ad oggi è evidente più che mai che l'emergenza attuale dell'Italia è di tipo economico e sociale più che sanitaria.
Abbiamo 40 persone in T.I., i morti si contano sulle dita delle mani (con tutto il rispetto) e c'è chi ancora sostiene che siamo in piena emergenza.
Poi non basta analizzare l'andamento, bisogna cercare di capirne le cause e le fonti di questo contagio. Non tirare a vanvera parole a caso prese dal periodo fascista tipo "assembramento". Se la causa primaria di questi contagi in Italia è dovuta all'immigrazione regolare o irregolare che sia, allora si intervenisse lì (vedi Bangladesh, Romania, Bulgaria).
Anche perché è stato osservato più e più volte che gli "assembramenti" in questo periodo non hanno causato grossi problemi.
E' successo a Milano subito dopo le riaperture, con lo _scandalo_ degli aperitivi, è successo a Napoli con la festa della Coppa Italia, è successo a Benevento con il passaggio in Serie A... potrei continuare a citare casi che sono stati altamente demonizzati dalla stampa ma i cui effetti, a distanza ormai di settimane se non mesi, non si sono visti o comunque si sono visti in minima parte.
Questo significa che il COVID è sparito? No. Fortuna e basta? Non credo proprio.
Significa che uno può pensare di tornare a vivere la normalità senza aver paura del contagio (che di per se allo stato attuale raramente porta alla malattia).
Concordo.
Qua alcuni dicono che si guarda tutto bianco o nero...
Ma noi stiamo dicendo che è grigio (o scegliete voi la tonalità che più vi aggrada).
Dichiarare OGGI il proseguimento dell'Emergenza non è un bel messaggio a livello interno (da tanto la sensazione che si abbia paura di non riuscire a governare la situazione senza misure straordinarie) e a livello internazionale (chiunque legga un titolo con "Italia proroga l'emergenza", cosa dovrebbe pensare???)
In tante nazioni, anche senza avere contagi a zero, hanno decretato la fine dell'Emergenza, ma noi invece attendiamo.... boh... non lo so... forse contagi zero? un vaccino? che la pandemia sparisca da ogni angolo della terra, anche il più remoto?
IN QUALI CONDIZIONI si può stabilire che non siamo più in emergenza.
All'inizio il problema erano i ricoverati in terapia intensiva e i decessi.... oggi sono i 200/300 contagi giornalieri? i mini focolai che nascono ogni tanto?
Vorrei capire QUANDO potremo avere un indice oggettivo che in maniera inequivocabile possa essere utilizzato per dire: "Italiani siamo alla fine dell'Emergenza".
Perchè se ogni volta che una parte del problema viene risolta, ci si focalizza su un'altra parte... l'Emergenza possiamo dichiararla anche per i prossimi anni... Ed è questo il punto nodale...
canislupus
29-07-2020, 16:46
Le condizioni c'erano il 31 gennaio 2020?
Non ho visto post tuoi, nè di altri, allarmati per questi poteri eccezionali (conferiti dal Parlamento, non autoconferiti da Re Giuseppe)
Perchè il 31 gennaio non avevano fatto nulla e hanno continuato probabilmente (non sono al governo, quindi magari hanno operato moltissimo nel sottobosco) su quella falsa riga fino a quando non sono emersi i primi morti.
Quando hai visto quanti e quali poteri POTENZIALMENTE possono essere attuati (e ripeto che derogare TUTTI gli articoli della costituzione italiana è una cosa mai successa nella Repubblica... penso neanche ai tempi del terrorismo degli anni 70), ti poni il dubbio che si possa in ogni momento ripetere quella via.
Oltre alla non marginale FORZATURA DEMOCRATICA che vede il governo decidere sopra il parlamento (anche in passato fu fatto SPESSO con diversi decreti legge... ma in questo caso hanno fatto SOLO quelli).
cronos1990
29-07-2020, 16:46
Qualcuno può fare una lista di cose che non si possono fare in questo momento?
Giusto per capire il livello di malcontento rapportato al cosa non è possibile fare.
Chi la fa?
:fagiano:Bella domanda :asd:
Leggo un sacco di lamentele, ma mi pare che da un paio di mesi in pratica si è tornati a fare (quasi) esattamente quello che si faceva prima del lockdown. Certo, con le mascherine (almeno qualcuno) indosso, ma non credo che quelle impediscano il lavoro o la vita sociale.
Al momento che io sappia sono impediti solo grandi eventi come i concerti, mentre altre attività ad alto numero di persone (tipo gli sport, vedi il calcio) sono riprese senza pubblico, con precise precauzioni. Ma a parte questo non vedo grosse limitazioni alla propria libertà. Le scuole sono in alto mare, ma quello è SI incompetenza dell'attuale Ministro.
Io spero solo che quando arriverà l'autunno, tutte l'autonomia concessa che è sfociata in una completa disattenzione alla sicurezza non porti ad una situazione simile a quella vista a Febbraio-Maggio. Anche se ci credo poco.
Perchè poi il problema, a mio avviso, è il solito: dopo il lockdown si è allentata la morsa, e progressivamente sempre di più. Ma al contempo sarebbe stato doveroso cercare di mantenere almeno delle norme di comportamento tali da ridurre al minimo potenziali ricadute.
Invece mi pare che c'è stato uno "sbracamento" generale; come si suol dire, si da una mano e ci si prende il braccio.
Come dicevo, le vie di mezzo sembrano non esistere: i dati al momento sono "confortanti" e il paese ora deve affrontare altri problemi. Ma non possiamo pretendere di comportarci come se il Covid-19 fosse scomparso, perchè non lo è, e rischia di ripresentarsi come e peggio di prima. Mi pare che invece ce ne siamo dimenticati.
'st thread mi pare sempre più come si fa ai mondiali di calcio (quando l'italia gioca...) dove diventiamo tutti ct :fiufiu:
...L'altro giorno ho visto un servizio su Rai 1 che parlava della "movida" di Trastevere (nota zona di Roma dove appunto si fa movida). Hanno fermato una ragazza all'aperto, da sola, chiedendogli perché non indossava la mascherina.
Lei ha detto che giustamente non c'è l'obbligo di metterla all'aperto (cosa vera perché nella regione Lazio non c'è obbligo).
Il che mi fa pensare che i giornalisti o non conoscono in pieno le regole vigenti o sono in mala fede.
Detto questo, quello che dico io che tutti dovrebbero cercare di applicare un po' di buon senso in questa fase.
Dicendo Rai 1 hai già detto tutto.
Comunque sono tutti uguali i programmi. La colpa non è nemmeno loro, la gente se non c'è del sensazionalismo non accende nemmeno la televisione. Questo giornalismo si può distruggere solo con la conoscenza delle norme. Almeno passano per dei buffoni pagati per fare i buffoni. Prima o poi si stancheranno di fare le figure di merda, ma siccome alla gente piace vedere le figure di merda in tv (anche dei giornalisti) non c'è modo di liberarsi di questa tv spazzatura.
Concordo.
Qua alcuni dicono che si guarda tutto bianco o nero...
Ma noi stiamo dicendo che è grigio (o scegliete voi la tonalità che più vi aggrada).
Dichiarare OGGI il proseguimento dell'Emergenza non è un bel messaggio a livello interno (da tanto la sensazione che si abbia paura di non riuscire a governare la situazione senza misure straordinarie) e a livello internazionale (chiunque legga un titolo con "Italia proroga l'emergenza", cosa dovrebbe pensare???)
In tante nazioni, anche senza avere contagi a zero, hanno decretato la fine dell'Emergenza, ma noi invece attendiamo.... boh... non lo so... forse contagi zero? un vaccino? che la pandemia sparisca da ogni angolo della terra, anche il più remoto?
IN QUALI CONDIZIONI si può stabilire che non siamo più in emergenza.
All'inizio il problema erano i ricoverati in terapia intensiva e i decessi.... oggi sono i 200/300 contagi giornalieri? i mini focolai che nascono ogni tanto?
Vorrei capire QUANDO potremo avere un indice oggettivo che in maniera inequivocabile possa essere utilizzato per dire: "Italiani siamo alla fine dell'Emergenza".
Perchè se ogni volta che una parte del problema viene risolta, ci si focalizza su un'altra parte... l'Emergenza possiamo dichiararla anche per i prossimi anni... Ed è questo il punto nodale...
"QUANTO DURA - La durata massima dello stato di emergenza, pari a novanta giorni è prorogabile o rinnovabile di regola una sola volta - previa ulteriore deliberazione del Consiglio dei Ministri - di ulteriori sessanta giorni."
Tanto lo prorogheranno fino al 15 dicembre, vai tranquillo - salvo che nel frattempo "Palpatine" non ritocchi al rialzo anche il numero dei "reset" disponibili...
alemar78
29-07-2020, 16:50
Non conosciamo le motivazioni perché non hanno voluto renderle pubbliche (Borrelli si è proprio rifiutato), infatti i verbali del CTS erano secretati. Adesso il TAR del Lazio ha accolto un ricorso in tal senso e ha comunicato al governo che deve de-secretarli, quindi vedremo.
Detto ciò, quello che dico è che bisognerebbe un po' finirla di alimentare mediaticamente la paura del contagio quando non ha senso nei numeri. E qui non sono io a dirlo, ma una schiera di esperti come Zangrillo, Clementi, Gismondi e via discorrendo. Zangrillo è stato in terapia intensiva durante il covid, quando ha detto che il virus era clinicamente assente è stato attaccato da più parti come se fosse l'ultimo dei coglioni.
Come ho scritto, i numeri sono chiari in tal senso. Quello che non è chiaro è lo sviluppo della malattia, le eventuali conseguenze latenti, etc. Il che dovrebbe indurre a gestire i numeri attuali con la dovuta prudenza.
Per esempio i parlamentari che hanno votato la proroga dello Stato di Emergenza. Ma vabbè in mezzo ci sono anche altri motivi oltre a quelli sanitari, per certi versi più o meno discutibili e ne abbiamo già parlato.
Perdonami, ma tra prorogare lo stato di emergenza e dire che "siamo nel pieno dell'emergenza" la differenza è abissale.
E io sono d'accordo con il provvedimento del governo in tal senso.
Se dei contagi registrati giornalmente, molti sono dovuti all'ingresso di stranieri nel paese, direi che è un dato rilevante che andrebbe anche comunicato alla popolazione con più efficacia.
Cioè è rilevante sapere se il contagio sta circolando tra la popolazione italiana, oppure è dovuto ad agenti "esterni" e relativi cluster. Ad esempio a Roma l'ultimo incremento di contagi è dovuto per circa metà al "rientro".
Ma questo era prevedibile sin da quando sono stati riaperti i confini nazionali. In ogni caso, finché rimangono sotto controllo va bene.
Il problema semmai sono i positivi accertati che se ne vanno in giro violando la quarantena. In quel caso sarei totalmente inflessibile.
E' chiaro che ove possibile bisogna prendere tutte le cautele del caso.
Il punto che è maggiormente contestato è questo attaccamento mediatico morboso alla continua ricerca di chi non rispetta, anche in minima parte, le regole.
Cosa per altro non sempre vera. L'altro giorno ho visto un servizio su Rai 1 che parlava della "movida" di Trastevere (nota zona di Roma dove appunto si fa movida). Hanno fermato una ragazza all'aperto, da sola, chiedendogli perché non indossava la mascherina.
Lei ha detto che giustamente non c'è l'obbligo di metterla all'aperto (cosa vera perché nella regione Lazio non c'è obbligo).
Il che mi fa pensare che i giornalisti o non conoscano in pieno le regole vigenti o sono in mala fede.
Detto questo, quello che dico io che tutti dovrebbero cercare di applicare un po' di buon senso in questa fase.
quoto il buon senso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.