View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
A forza di evocare Manzoni e Boccaccio...
[I]Cina, peste bubbonica dopo il coronavirus: un uomo positivo, è in quarantena
Credo che nonostante tutto questo coronavirus qualcosa di buono ce l' ha portato
Perché è stato, è e sarà un' ottima palestra e un ottimo esempio per le future pandemie
Perché è inutile girarci intorno, ne arriveranno altre, magari molto peggiori di questa, ci sono zilioni di virus e batteri in giro e la nostra abitudine di andare ovunque e mettere le mani dappertutto prima o poi ce li farà incontrare.
Ma che marmotte e marmotte! Per favore, non vi ci mettete anche voi!
Esiste il coniglio, il manzo e la marmotta, possono piacere o non piacere, e su questo io non discuto.
Ad ogni modo a me la grigliata di marmotta piace da morire!
Comunque l'avete detto: buttiamo via questa grazia di Dio. Contenti? (semicit.)
:ave: TU SEI UN DIO ! :ave:
Ragazzi "TASTO SEGNALA" sul suo messaggio con la richiesta "ferste amministratore o moderatore del forum onorario" !
cronos1990
07-07-2020, 07:59
Evvai anche la peste borbonica !!!
Manca giusto il vaiolo...
ClsllmsòmsòlmsòlmsRazzista, sempre a parlare male di chi vive nel Sud Italia :asd:
Evvai anche la peste borbonica !!!
Manca giusto il vaiolo...
Clsllmsòmsòlmsòlms
Sì ma attento che se ti morde un cane puoi prendere la rabbia saudita :D
Ma che marmotte e marmotte! Per favore, non vi ci mettete anche voi!
Esiste il coniglio, il manzo e la marmotta, possono piacere o non piacere, e su questo io non discuto.
Ad ogni modo a me la grigliata di marmotta piace da morire!
Comunque l'avete detto: buttiamo via questa grazia di Dio. Contenti? (semicit.)
ascolta io la marmotta non la mangio perché lei mi confeziona la cioccolata (https://www.youtube.com/watch?v=IEpiC5Sn5FU) :D
ascolta io la marmotta non la mangio perché lei mi confeziona la cioccolata (https://www.youtube.com/watch?v=IEpiC5Sn5FU) :D
io invece vorrei assaggiare la nutria, ma cotta ovviamente...
https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2018/02/nutria2.jpg
C,s,sl,sl,sò,ò,sls
Brasile, il presidente Jair Bolsonaro: “Ho i sintomi del Covid”. La radiografia ai polmoni, poi il tampone (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/07/brasile-il-presidente-jair-bolsonaro-ho-i-sintomi-del-covid-la-radiografia-ai-polmoni-poi-il-tampone/5859642/)
Il capo di Stato, che ha compiuto 65 anni a marzo, ha dichiarato di avere 38 di febbre e una saturazione di ossigeno nel sangue pari al 96%. In giornata è atteso l'esito del test
io invece vorrei assaggiare la nutria, ma cotta ovviamente...
https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2018/02/nutria2.jpg
C,s,sl,sl,sò,ò,sls
se passi a Milano ne trovi quante ne vuoi nei navigli
Ora diranno che il virus e' nato in Italia per colpa di qualcuno che si e' mangiato una nutria cruda...
Fharenheit
07-07-2020, 10:05
Bad news per i negazionisti.
Coronavirus, addio all'attore canadese Nick Cordero (https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2020/07/06/news/coronavirus_addio_all_attore_canadese_nick_cordero-261141518/)
Era ricoverato all'ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles, in California, da oltre 90 giorni, e i medici lo avevano sottoposto a ventilazione meccanica, dopo un mini-ictus, una serie di coaguli di sangue e infezioni. Gli era stato impiantato un pacemaker temporaneo, aveva subito l'amputazione della gamba destra, una tracheotomia e i medici stavano valutando anche l'ipotesi di un doppio trapianto polmonare
ma va tutto bene eh, il #viruscomparso #non si ammala più nessuno.
ma va tutto bene eh, il #viruscomparso #non si ammala più nessuno.
Ma di che ti preoccupi, abbiamo il sole che ci salva!!! Possiamo stare ammassati in spiaggia uno sopra l'altro senza nessuna problema! :doh:
Marko#88
07-07-2020, 10:32
Ma di che ti preoccupi, abbiamo il sole che ci salva!!! Possiamo stare ammassati in spiaggia uno sopra l'altro senza nessuna problema! :doh:
Certo, lo dicono anche i professoroni in questa discussione :D
Fatal Frame
07-07-2020, 10:50
Mi chiedo sempre perché si ammalano solo i politici degli altri paesi ... spiegatemelo
Brasile, il presidente Jair Bolsonaro: “Ho i sintomi del Covid”. La radiografia ai polmoni, poi il tampone (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/07/brasile-il-presidente-jair-bolsonaro-ho-i-sintomi-del-covid-la-radiografia-ai-polmoni-poi-il-tampone/5859642/)
Il capo di Stato, che ha compiuto 65 anni a marzo, ha dichiarato di avere 38 di febbre e una saturazione di ossigeno nel sangue pari al 96%. In giornata è atteso l'esito del test
Coronavirus, Bolsonaro: «Mi dispiace per le vittime, ma tutti dobbiamo morire». L’ha detto davvero, il presidente del Brasile si è espresso così rispondendo a chi gli chiedeva solidarietà alle vittime del Coronavirus. Jair Bolsonaro conversando con una sostenitrice che gli chiedeva una parola di conforto, ha risposto: «Abbi fede che cambieremo il Brasile».
«Mi dispiace per tutti i morti, ma è la fine di tutti noi».
Parole sue.
Mi chiedo sempre perché si ammalano solo i politici degli altri paesi ... spiegatemelo
Eh lo so a cosa stai pensando...evidentemente certi personaggi della politica italiana fanno letteralmente schifo anche al covid19...non trovo altra spiegazione...
Fatal Frame
07-07-2020, 10:54
Si sono immuni al covid e a qualunque altra pandemia futura ...
se passi a Milano ne trovi quante ne vuoi nei navigli
ne trovo un sacco anche qui, giorni fa ne ho vista una morta in strada ed era più grossa di un gattone...
Cò,sò,òslslslmslms
Mi chiedo sempre perché si ammalano solo i politici degli altri paesi ... spiegatemelo
perchè i nostri hanno fatto un patto col demonio...
Cò,sò,sòòsòsòdòmld
Ma che marmotte e marmotte! ... (semicit.)
Meno male che ci ha pensato Franchino a pescare alla fine ahaha.. :D
Meno male che ci ha pensato Franchino a pescare alla fine ahaha.. :D
Sì ma ricordiamo: cefali, polpi...senza alcuna fantasia...
Fatal Frame
07-07-2020, 12:16
perchè i nostri hanno fatto un patto col demonio...
Cò,sò,sòòsòsòdòmldAllora sono loro ad infettare il covid ... meglio che gli stia lontano
Sì ma ricordiamo: cefali, polpi...senza alcuna fantasia...
Eh dipende dalla "Cultura letteraria, scientifica o spicciola?" cit. :D
Allora sono loro ad infettare il covid ... meglio che gli stia lontano
Sarà per questo che il 50% degli statali resteranno in Smart Working fino a fine anno :rolleyes:
perchè i nostri hanno fatto un patto col demonio...
Lui non c' entra nulla :O
https://1.bp.blogspot.com/-DdknJW4EDl0/XtDMhjY051I/AAAAAAAA-qQ/hOvv7YfwiWY4bogcYtg-_syjZdwTPMFhQCLcBGAsYHQ/s1600/satana.jpg
Lui non c' entra nulla :O
https://1.bp.blogspot.com/-DdknJW4EDl0/XtDMhjY051I/AAAAAAAA-qQ/hOvv7YfwiWY4bogcYtg-_syjZdwTPMFhQCLcBGAsYHQ/s1600/satana.jpg
Ma infatti, io intendo che i nostri politici hanno venduto l'anima al demonio per non essere infettati...
Cò,slmslmsmsms
NO COMMENT :muro:
Florida: Mamma No Vax porta la figlia a un “Covid Party” – La ragazza muore di Coronavirus
https://www.analfabetifunzionali.it/florida-mamma-no-vax-porta-la-figlia-a-un-covid-party-la-ragazza-muore-di-coronavirus/
Certo che a leggere dei covid party negli Usa fa pensare che alla fine in Italia non si sta poi così male...
NO COMMENT :muro:
Florida: Mamma No Vax porta la figlia a un “Covid Party” – La ragazza muore di Coronavirus
https://www.analfabetifunzionali.it/florida-mamma-no-vax-porta-la-figlia-a-un-covid-party-la-ragazza-muore-di-coronavirus/
Visto che siamo in Florida potrebbero portare la madre ad uno "Shark Party" nell'oceano.
Certo che a leggere dei covid party negli Usa fa pensare che alla fine in Italia non si sta poi così male...
Coronavirus, contagiato a una festa si pente: "Non è uno scherzo, usate la mascherina". Muore il giorno dopo (http://www.today.it/rassegna/morto-coronavirus-post-facebook-usa.html)
„Ma quando un mese fa il governatore statale della California aveva allentato le restrizioni sul distanziamento sociale, Macias aveva deciso di partecipare a una festa a Lake Elsinore per rivedere alcuni suoi conoscenti e amici. Una giornata lieta e spensierata dopo mesi. Nessuna mascherina, nessun distanziamento. Non erano passati che pochi giorni e uno degli amici che era al barbecue lo aveva contattato per comunicargli che aveva il coronavirus. L'amico era già a conoscenza della malattia quando aveva preso parte alla festa, ma non credeva di poter contagiare nessuno, in quanto asintomatico. “
Mi chiedo sempre perché si ammalano solo i politici degli altri paesi ... spiegatemelo
Due Presidenti di Regione, un paio di viceministri e qualche consigliere regionale, si sono fatti il covid in isolamento a casa.
Due Presidenti di Regione, un paio di viceministri e qualche consigliere regionale, si sono fatti il covid in isolamento a casa.
Casa...è riduttivo...dal villone all'appartamento di lusso se parliamo di politicanti !
L'isolamento cambia radicalemente dai 40 metri quadri dell'appartamentino dello studentello sfigato o dalla casa sovraffollata della coppia con 78 figli in tre stanze....alla villa con dentro piscina, palestra, solarium, e cinema privato...:D
Qui la gente è affamata di sangue blu...e quando si dice "non prendono il covid19 ?" va tradotto "perchè non CREPANO di covid19 ?!?!"....
imho ! :read:
canislupus
07-07-2020, 16:40
Sarà per questo che il 50% degli statali resteranno in Smart Working fino a fine anno :rolleyes:
Quando ho letto la notizia... penso di aver tirato giù tanti di quei calendari da essere arrivato al 2050 :D :D :D
Io ho sempre nel privato (pur avendo avuto una seria possibilità di andare nel pubblico e l'ho rifiutata perchè non mi piace sentirmi limitato) e in questo periodo in cui continuo a fare smart working sto facendo almeno il doppio di quanto ero in ufficio.
Un po' perchè alla fine non ci si allontana dal pc per paura che possa succedere qualcosa e non accorgersene e un po' perchè essendo più rilassati si ha meno stress.
Io però posso essere controllato in ogni istante (abbiamo diversi strumenti per verificare le nostre attività sul pc), ma dubito che lo stesso si possa fare con i dipendenti pubblici senza far intervenire 150 avvocati, sindacalisti e pure la protezione civile :D :D :D
confermata la positività di Bolsonaro :sofico: :sofico:
karma is a bitch :sofico: :sofico:
confermata la positività di Bolsonaro :sofico: :sofico:
karma is a bitch :sofico: :sofico:
"Mi dispiace per le vittime ma moriremo tutti. È la vita".(cit)
canislupus
07-07-2020, 16:59
Casa...è riduttivo...dal villone all'appartamento di lusso se parliamo di politicanti !
L'isolamento cambia radicalemente dai 40 metri quadri dell'appartamentino dello studentello sfigato o dalla casa sovraffollata della coppia con 78 figli in tre stanze....alla villa con dentro piscina, palestra, solarium, e cinema privato...:D
Qui la gente è affamata di sangue blu...e quando si dice "non prendono il covid19 ?" va tradotto "perchè non CREPANO di covid19 ?!?!"....
imho ! :read:
A parte che molti hanno avuto pochi sintomi o addirittura nessuno (perchè i tamponi a loro li fanno).
Poi come è stato detto non parliamo di persone che vivono alla fame dentro dei tuguri.
Ma gente che spesso ha appartamenti con saloni quanto una normale casa, dotate di tutti i confort e magari anche con i domestici full time.
Insomma in queste condizioni nessuno avrebbe problemi a stare in quarantena (ovviamente con stipendio pieno).
confermata la positività di Bolsonaro :sofico: :sofico:
karma is a bitch :sofico: :sofico:
Stando a quello che é stato riportato dalla stampa riguardo i suoi comportamenti, sembrava quasi che non vedesse l'ora.
magari è convinto di guarire senza complicazioni, così da farsi rieleggere come eroe del covid19
non sarei convinto della veridicità della notizia. Magari è tutto una fuffa, si fa un po' di isolamento fake, poi ritorna e i giornali titoleranno:" Bolsonaro ha sconfitto il covid-19, il nostro grande presidente eroe salverà il Brasile!"
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2020/07/07/093534648-eb5f5c14-e937-40db-9dcf-c020b2aab25b.jpg
festa con l'ambasciatore americano, usato come veicolo per destabilizzare il Brasile :D
FRa l'altro ha detto che si sta curando con la clorocitrosodina o come si chiama, la stessa che prendeva Donald ...
Clnslmsllssls
Io però posso essere controllato in ogni istante (abbiamo diversi strumenti per verificare le nostre attività sul pc)
Terreno spinosissimo per l'azienda, si prendono un bel rischio.
canislupus
08-07-2020, 09:23
Terreno spinosissimo per l'azienda, si prendono un bel rischio.
Non entro nel dettaglio... ma diciamo che hanno strumenti per monitorare se effettivamente sono entrato su un server e volendo anche registrare la sessione remota (quindi capire quanto ho lavorato realmente).
Per quanto riguarda il resto, tutto è spinoso... ma sono del parere che se si utilizzano gli strumenti AZIENDALI (mi forniscono anche una connessione mobile) per gli scopi per i quali sono previsti, si ha poco di cui temere.
Poi sto pur sempre da casa e ho anche altri pc per farmi gli affari miei, se proprio ne sentissi tanto il bisogno.
Inoltre dubito che si mettano a fare chissà quali indagini se non vi siano effettivi cali di produttività rispetto al lavoro tradizionale (e nel mio caso posso dirti che sicuramente è aumentata :cool: ).
P.S. Scusate l'OT
Fatal Frame
08-07-2020, 09:47
Non entro nel dettaglio... ma diciamo che hanno strumenti per monitorare se effettivamente sono entrato su un server e volendo anche registrare la sessione remota (quindi capire quanto ho lavorato realmente).
Per quanto riguarda il resto, tutto è spinoso... ma sono del parere che se si utilizzano gli strumenti AZIENDALI (mi forniscono anche una connessione mobile) per gli scopi per i quali sono previsti, si ha poco di cui temere.
Poi sto pur sempre da casa e ho anche altri pc per farmi gli affari miei, se proprio ne sentissi tanto il bisogno.
Inoltre dubito che si mettano a fare chissà quali indagini se non vi siano effettivi cali di produttività rispetto al lavoro tradizionale (e nel mio caso posso dirti che sicuramente è aumentata :cool: ).
P.S. Scusate l'OTIn smart working intendi ?!
cut
P.S. Scusate l'OT
Capito, era una curiosità perchè stiamo avendo problemi tra "dimostrabilità" e "privacy", addirittura dei legali hanno dato pareri discordanti.
Chiudo OT
canislupus
08-07-2020, 09:56
In smart working intendi ?!
Certo. In ufficio ho i capi che ogni tanto passeggiano per controllare (stile 1800) :D :D :D
Non entro nel dettaglio... ma diciamo che hanno strumenti per monitorare se effettivamente sono entrato su un server e volendo anche registrare la sessione remota (quindi capire quanto ho lavorato realmente).
Teoricamente questo tipo di registrazioni sono utilizzabili solo su ordine della magistratura per indagare su dei reati, come per le registrazioni delle telecamere di sicurezza ci sono procedure e regolamenti abbastanza rigidi su chi e come si possa accedere a queste informazioni.
Sono fondamentalmente dei sistemi per evitare che qualcuno possa cancellare e/o rubare informazioni senza lasciare traccia.
canislupus
08-07-2020, 09:59
Capito, era una curiosità perchè stiamo avendo problemi tra "dimostrabilità" e "privacy", addirittura dei legali hanno dato pareri discordanti.
Chiudo OT
Guarda... noi siamo stati informati, ci hanno fatto vedere cosa potrebbe fare il software e come verrebbe utilizzato, abbiamo avuto conoscenza anche di un documento informativo... poi chi è onesto, a mio avviso non ha mai nulla da temere.
Poi forse non l'ho specificato bene... ma vengono controllate le azioni fatte sui server remoti, non quello che fai in locale sul pc (che è sotto vpn e proxy...).
Fatal Frame
08-07-2020, 10:02
Certo. In ufficio ho i capi che ogni tanto passeggiano per controllare (stile 1800) :D :D :DPer curiosità... fai lavoro full time da casa o hai meno ore ?!
Io ho amici, con lavoro ovviamente statale, che stanno facendo "smart working" (volutamente fra virgolette visto che gia' non fanno niente quando sono in ufficio, figuriamoci a casa), belli tranquilli nella casa al mare... :mad:
Fatal Frame
08-07-2020, 10:11
Io ho amici, con lavoro ovviamente statale, che stanno facendo "smart working" (volutamente fra virgolette visto che gia' non fanno niente quando sono in ufficio, figuriamoci a casa), belli tranquilli nella casa al mare... :mad:Con stipendio e non cassa integrazione
Con stipendio e non cassa integrazione
Ovviamente stipendio pieno e probabilmente non prenderanno neanche le ferie ad agosto per restare al "lavoro".
Teoricamente questo tipo di registrazioni sono utilizzabili solo su ordine della magistratura per indagare su dei reati, come per le registrazioni delle telecamere di sicurezza ci sono procedure e regolamenti abbastanza rigidi su chi e come si possa accedere a queste informazioni.
Sono fondamentalmente dei sistemi per evitare che qualcuno possa cancellare e/o rubare informazioni senza lasciare traccia.
Qualche anno fa lavoravo per un'azienda che produceva rame, la proprietà aveva fatto mettere delle telecamere esterne perchè "gente straniera, venuta dall'est" (cit. F.DA) scavalcava per rubarlo.
Il sindacato le ha fatte levare perchè con una di quelle si poteva vedere se i carrellisti si fermavano a chiacchierare sul piazzale.
In compenso conosco un'ingegnere che ha firmato un contratto con un'azienda extra Ue, tra le clausole ha dovuto installare un programmino che registra l'inattività del mouse e a sorpresa ogni tanto fa uno screenshot della schermata. Da un'esagerazione all'altra.
canislupus
08-07-2020, 10:23
Per curiosità... fai lavoro full time da casa o hai meno ore ?!
Prima un giorno a settimana... poi sono diventati 2 e mezzo... adesso di nuovo full time...
Qualche anno fa lavoravo per un'azienda che produceva rame, la proprietà aveva fatto mettere delle telecamere esterne perchè "gente straniera, venuta dall'est" (cit. F.DA) scavalcava per rubarlo.
Il sindacato le ha fatte levare perchè con una di quelle si poteva vedere se i carrellisti si fermavano a chiacchierare sul piazzale.
In compenso conosco un'ingegnere che ha firmato un contratto con un'azienda extra Ue, tra le clausole ha dovuto installare un programmino che registra l'inattività del mouse e a sorpresa ogni tanto fa uno screenshot della schermata. Da un'esagerazione all'altra.
Mi raccontavano che in Svizzera cronometrano il tempo che passi al bagno e te lo scalano dallo stipendio, ma non so se e' una leggenda metropolitana.
canislupus
08-07-2020, 10:27
Teoricamente questo tipo di registrazioni sono utilizzabili solo su ordine della magistratura per indagare su dei reati, come per le registrazioni delle telecamere di sicurezza ci sono procedure e regolamenti abbastanza rigidi su chi e come si possa accedere a queste informazioni.
Sono fondamentalmente dei sistemi per evitare che qualcuno possa cancellare e/o rubare informazioni senza lasciare traccia.
Infatti viene utilizzato (che poi credo ancora non sia attivo in realtà) SOLO per fini di sicurezza.
Poi sui server remoti di certo non mi metto a fare casini e in generale già prima ero abbastanza ligio al dovere...
Comunque se è per questo abbiamo anche un software installato sul pc aziendale che controlla quello che è presente (per verificare le licenze e inibire l'utilizzo di programmi non autorizzati... anche se pochi di noi sono anche amministratori locali).
Però ripeto che non mi danno fastidio più di tanto questi controlli fintanto che non diventano tanto invasivi da appesantire il pc (cosa che succede spesso con l'antivirus aziendale :muro: :muro: :muro: ).
canislupus
08-07-2020, 10:34
Io ho amici, con lavoro ovviamente statale, che stanno facendo "smart working" (volutamente fra virgolette visto che gia' non fanno niente quando sono in ufficio, figuriamoci a casa), belli tranquilli nella casa al mare... :mad:
Avrei potuto lavorare in una società a partecipazione statale (vabbè il 51%) con un posto fisso full time.
Ho declinato senza troppi pensieri.
Onestamente non mi piace la stabilità a fronte di certe "dinamiche" (clientelismo, leccaculismo, strani giri).
Poi mettici anche il fattore crescita professionale.
Magari nel privato ti danno tantissime fregature e vieni trattato al pari di un oggetto, però puoi provare (con difficoltà) a migliorare.
Sullo smartworking per i dipendenti pubblici ritengo sia una delle cose più vergognose che si potesse proporre.
Se non si sviluppano strumenti di verifica e non si danno sanzioni, è solo un ulteriore incentivo a non fare nulla a spese di chi paga le tasse e lavora seriamente.
canislupus
08-07-2020, 10:37
Qualche anno fa lavoravo per un'azienda che produceva rame, la proprietà aveva fatto mettere delle telecamere esterne perchè "gente straniera, venuta dall'est" (cit. F.DA) scavalcava per rubarlo.
Il sindacato le ha fatte levare perchè con una di quelle si poteva vedere se i carrellisti si fermavano a chiacchierare sul piazzale.
In compenso conosco un'ingegnere che ha firmato un contratto con un'azienda extra Ue, tra le clausole ha dovuto installare un programmino che registra l'inattività del mouse e a sorpresa ogni tanto fa uno screenshot della schermata. Da un'esagerazione all'altra.
Vabbè diciamo che tutti i lavori hanno dei tempi morti e pensare che si stia 8 ore su 8 a fare qualcosa è pura follia.
L'importante è che quando viene richiesto di fornire la propria prestazione, si sia sempre pronti e scattanti.
Anche nel mio ambito spesso dobbiamo "inventarci" qualcosa da fare, ma al momento giusto tutti sui nastri di partenza... :D :D :D
MiKeLezZ
08-07-2020, 10:42
Lo smart working prevede il raggiungimento e la verifica di determinati obiettivi, che poi sono gli stessi legati alla funzione dell'impiegato.
Se, come dice Zappz, i suoi amici non lavoravano in ufficio, fare lo stesso "non lavoro" da casa non cambia nulla, anzi è un risparmio per l'amministrazione: non paga il condizionamento, l'elettricità, la mensa...
Molti servizi non è possibile poi trasformarli in smart working: si pensi al classico "ufficio anagrafe", difficile le pratiche si possano svolgere da casa... o più banalmente gli infermieri.
In realtà si presenta il problema opposto: migliaia di esercizi commerciali in cui i lavoratori pubblici (e non) si riversavano nelle pause hanno avuto un tracollo di fatturato. Come al solito questo governo fa le cose senza ragionare sulle conseguenze, sembra che vada a caso.
Che poi, trovo decisamente più vergognoso che abbiamo i deputati con gli stipendi più alti in europa, che vanno in pensione dopo 4 anni e 6 mesi, che abbiamo commissari che prendono 750.000 euro l'anno, che abbiamo buttato via milioni di euro in appalti per mascherine a società fantasma (srl da 10.000 euro che vendono lampadine)... alla fine lo smart working è diffuso ovunque, mentre tale delinquenza l'abbiamo solo in Italia.
Vabbè diciamo che tutti i lavori hanno dei tempi morti e pensare che si stia 8 ore su 8 a fare qualcosa è pura follia.Un mio ex datore di lavoro mi contava anche i minuti, anzi faceva fare a me il calcolo delle ore spese su un progetto e quindi del costo... io per non avere rotture di coglioni ogni giorno facevo qualche minuto extra, ma col senno del poi gli auguro taaaaanto bene...
canislupus
08-07-2020, 11:17
Lo smart working prevede il raggiungimento e la verifica di determinati obiettivi, che poi sono gli stessi legati alla funzione dell'impiegato.
Non sempre ci sono degli obiettivi chiaramente identificabili.
Molte volte si tratta di lavori ripetitivi che possono avere o meno dei picchi.
Quindi si può ragionare sui tempi di risposta, ma credo che sia sempre estremamente complesso (non impossibile).
Per fare il classico esempio degli uffici pubblici... dire che una persona dovrebbe fare 10 pratiche al giorno è stupido... perchè potrebbero esserci 100 ragioni oggettive per non arrivare a questo valore o superarlo con facilità.
Se, come dice Zappz, i suoi amici non lavoravano in ufficio, fare lo stesso "non lavoro" da casa non cambia nulla, anzi è un risparmio per l'amministrazione: non paga il condizionamento, l'elettricità, la mensa...
Non conosco grosse azienda o amministrazioni che abbiano contratti a consumo.
Il servizio sicuramente lo pagano ugualmente, sia se venga erogato a 100 persone che solo a 2 persone (vedi per esempio gli affitti milionari di palazzine vuote).
Molti servizi non è possibile poi trasformarli in smart working: si pensi al classico "ufficio anagrafe", difficile le pratiche si possano svolgere da casa... o più banalmente gli infermieri.
Molti servizi NON SI VOGLIONO rendere distaccati dal luogo fisico.
Andrebbero fatti dei processi seri di digitalizzazione e informatizzazione volti ad eliminare tutta la carta.
Sempre per farti un esempio, un mio amico avvocato mi ha detto che su certi atti è necessario un bollo... e quindi devi per forza andare fisicamente in tribunale per consegnare il cartaceo... a te sembra normale?
Poi ovvio che infermieri, medici e tutti quei lavori in cui il contatto con la persona è fondamentale, non saranno mai fatti in regime di smart working.
In realtà si presenta il problema opposto: migliaia di esercizi commerciali in cui i lavoratori pubblici (e non) si riversavano nelle pause hanno avuto un tracollo di fatturato. Come al solito questo governo fa le cose senza ragionare sulle conseguenze, sembra che vada a caso.
Comprendo il problema per gli esercizi commerciali di zona... ma onestamente non penso che un governo centrale debba preoccuparsi del fatto che un singolo individuo non spenda più denaro in quanto lavora da casa.
Anche perchè estendendo il tuo ragionamento, allora se domani decidessero di spostare la sede di una grossa istituzione in una diversa città o ridimensionarne il personale, lo stato dovrebbe pensare a quei poveri ristoratori e bar che vedrebbero dimezzare il fatturato?
Si chiama rischio d'impresa e chi opera nel privato lo mette SEMPRE tra i fattori per i quali aprire o meno un'attività.
Che poi, trovo decisamente più vergognoso che abbiamo i deputati con gli stipendi più alti in europa, che vanno in pensione dopo 4 anni e 6 mesi, che abbiamo commissari che prendono 750.000 euro l'anno, che abbiamo buttato via milioni di euro in appalti per mascherine a società fantasma (srl da 10.000 euro che vendono lampadine)... alla fine lo smart working è diffuso ovunque, mentre tale delinquenza l'abbiamo solo in Italia.
Su questo poco da obiettare... soprattutto sulla classe politica che è totalmente slegata dalla realtà.
Vivono in un mondo tutto loro in cui hanno stipendi faraonici (spesso non giustificati), con mille privilegi e alla fine fanno ricadere le loro colpe sempre sul popolo.
Un mio ex datore di lavoro mi contava anche i minuti, anzi faceva fare a me il calcolo delle ore spese su un progetto e quindi del costo... io per non avere rotture di coglioni ogni giorno facevo qualche minuto extra, ma col senno del poi gli auguro taaaaanto bene...
Quello in parte lo chiedono anche a me... in sostanza mi chiedono di compilare un foglio ore nel quale scrivo (a grandi linee) su cosa ho impiegato il mio tempo... serve soprattutto per capire dove l'azienda impiega molte risorse e ha costi maggiori...
cronos1990
08-07-2020, 11:19
Mi raccontavano che in Svizzera cronometrano il tempo che passi al bagno e te lo scalano dallo stipendio, ma non so se e' una leggenda metropolitana.Questo in realtà avviene anche in alcune (poche) aziende italiane, e non solo.
Fharenheit
08-07-2020, 12:09
L'OMS riconosce le "prove emergenti" della diffusione nell'aria di COVID-19 (https://www.nbcnews.com/health/health-news/who-acknowledges-emerging-evidence-airborne-spread-covid-19-n1233077)
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto martedì "prove emergenti" della diffusione nell'aria del coronavirus, dopo che un gruppo di scienziati ha scritto una lettera in cui esortava l'organismo globale ad aggiornare la sua guida su come si diffonde la malattia respiratoria.Parlando a un briefing a Ginevra, la dott.ssa Benedetta Allegranzi, esperta dell'OMS, ha affermato che l'organizzazione ritiene "aperta alle prove sulle modalità di trasmissione" del nuovo virus.
Copertura completa dell'epidemia di coronavirus
La dott.ssa Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell'OMS su COVID-19, ha detto martedì che l'organizzazione ha avuto un impegno attivo con gli scienziati che hanno scritto la lettera sulla trasmissione aerea .
Si pensa che COVID-19 si diffonda principalmente attraverso goccioline respiratorie, di solito da starnuti o tosse. Ma gli esperti dicono anche che minuscole particelle virali possono diffondersi cantando, parlando ad alta voce o respirando pesantemente. Quindi, mentre le aziende riaprono in tutto il mondo e quando le persone considerano di radunarsi in spazi chiusi e chiusi con scarsa ventilazione , è importante avere un quadro più completo di come si diffonde il coronavirus.
L'OMS sta lavorando a un breve riassunto scientifico che riassume ciò che si sa sulla trasmissione del coronavirus, ha affermato Van Kerkhove. Sarà rilasciato nei prossimi giorni.
meglio tardi che mai, buongiorno core! :D
Avrei potuto lavorare in una società a partecipazione statale (vabbè il 51%) con un posto fisso full time.
Ho declinato senza troppi pensieri.
Onestamente non mi piace la stabilità a fronte di certe "dinamiche" (clientelismo, leccaculismo, strani giri).
Poi mettici anche il fattore crescita professionale.
Magari nel privato ti danno tantissime fregature e vieni trattato al pari di un oggetto, però puoi provare (con difficoltà) a migliorare.
Sullo smartworking per i dipendenti pubblici ritengo sia una delle cose più vergognose che si potesse proporre.
Se non si sviluppano strumenti di verifica e non si danno sanzioni, è solo un ulteriore incentivo a non fare nulla a spese di chi paga le tasse e lavora seriamente.
Il fatto e' che, purtroppo, il lavoro statale viene spesso usato come ammortizzatore sociale regalando posti di lavoro per stipendiare persone, percio' si viene a creare un surplus di dipendenti esasperato, ci sono uffici che hanno il triplo delle persone necessarie e per forza di cose finiscono tutti per "cazzeggiare".
Questo in realtà avviene anche in alcune (poche) aziende italiane, e non solo.
Almeno in svizzera hanno un signor stipendio, qui c'e' da spararsi in una situazione del genere... :(
Magari io trovassi un lavoro statale, metto le radici altro che le sequoie... :asd:
Cò,sò,ò,ò,dldddldldddddddò?
Non entro nel dettaglio... ma diciamo che hanno strumenti per monitorare se effettivamente sono entrato su un server e volendo anche registrare la sessione remota (quindi capire quanto ho lavorato realmente).
Dilettanti, se non volete far vedere che non state lavorando esistono strumenti efficacissimi :asd:
https://youtu.be/R_rF4kcqLkI?t=176
MiKeLezZ
08-07-2020, 13:30
L'OMS riconosce le "prove emergenti" della diffusione nell'aria di COVID-19 (https://www.nbcnews.com/health/health-news/who-acknowledges-emerging-evidence-airborne-spread-covid-19-n1233077)
meglio tardi che mai, buongiorno core! :D
Considerando che lo portai all'attenzione addirittura in Aprile, 3 mesi fa (nonostante certuni miopi operatori sanitari negassero tale evidenza):
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46698760&postcount=7588
Mi chiedo a cosa serva l'OMS, i dubbi che sia al soldo di Cina, Bill e Big Pharma e che ci stia prendendo tutti bellamente per il cu.. non mi abbandonano...
Dilettanti, se non volete far vedere che non state lavorando esistono strumenti efficacissimi :asd:
https://youtu.be/R_rF4kcqLkI?t=176
:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=KUrjcJf1gMI
A partire da questo forum che dovrebbe essere deserto in orario lavorativo, o al massimo frequentato da ragazzini, studenti e anziani.
Ma il resto della gente...come si giustifica ?!? :ciapet:
(me compreso)
Prrrrrrrrrrrrrrr.................... :asd:
cronos1990
08-07-2020, 14:20
Ma il resto della gente...come si giustifica ?!? :ciapet:
(me compreso)Io sono multitasking, posso riuscire a fare fino a 7 cose contemporaneamente con un'efficienza del 100% :O
Per cui lavoro, rispondo alle telefonate, scrivo sul forum, insulto i colleghi, faccio colazione, gioco sul cellulare e faccio i test ai macchinari contemporaneamente!
:D
Io sono multitasking, posso riuscire a fare fino a 7 cose contemporaneamente con un'efficienza del 100% :O
Per cui lavoro, rispondo alle telefonate, scrivo sul forum, insulto i colleghi, faccio colazione, gioco sul cellulare e faccio i test ai macchinari contemporaneamente!
:D
Anche tu ? Faccio tutto anch'io...tranne i conti..."dei conti se ne occupa mio zio AntUnello ! - Fiuhiuuuuu !!!!":D
Fatal Frame
08-07-2020, 14:31
Io sono multitasking, posso riuscire a fare fino a 7 cose contemporaneamente con un'efficienza del 100% :O
Per cui lavoro, rispondo alle telefonate, scrivo sul forum, insulto i colleghi, faccio colazione, gioco sul cellulare e faccio i test ai macchinari contemporaneamente!
:DNon è che poi col caldo vai in fumo :D
Fatal Frame
08-07-2020, 14:33
Magari io trovassi un lavoro statale, metto le radici altro che le sequoie... :asd:
Cò,sò,ò,ò,dldddldldddddddò?Perché le sequoie non hanno le radici ?! :)
A partire da questo forum che dovrebbe essere deserto in orario lavorativo, o al massimo frequentato da ragazzini, studenti e anziani.
Ma il resto della gente...come si giustifica ?!? :ciapet:
(me compreso)
Prrrrrrrrrrrrrrr.................... :asd:
Io sono qui solo per aggiornarmi sui viruz e sull'iphonz per il titolare :O
Considerando che lo portai all'attenzione addirittura in Aprile, 3 mesi fa (nonostante certuni miopi operatori sanitari negassero tale evidenza):
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46698760&postcount=7588
Mi chiedo a cosa serva l'OMS, i dubbi che sia al soldo di Cina, Bill e Big Pharma e che ci stia prendendo tutti bellamente per il cu.. non mi abbandonano...
Infatti Donald ha deciso che l'anno prox gli USA escono dall'Oms !
Còsòòsòlmsòlmsòlmsòlms
Perché le sequoie non hanno le radici ?! :)
Hanno forti radici le sequioe *, intendevo dire che metto su tante radici che quelle delle sequoie impallideranno !!!
*L'onda del Vajont non la piegò: ora la sequoia gigante è un monumento
È alta 32 metri e un'età stimata di circa 160 anni. Ma quel che più la contraddistingue risiede nel suo valore storico e culturale: il riferimento è alla sequoia gigante di Longarone, testimone perenne del disastro provocato dalla frana del Vajont. E ora monumento vivente, secondo la Regione Veneto (con Veneto Agricoltura). L'arbusto, capace di resistere all'ondata distruttrice del 1963, è stato inserito ufficialmente nell'elenco degli alberi monumentali su scala regionale. «L'enorme cicatrice sul tronco - spiegano da Veneto Agricoltura - è il frutto della ferita inferta alla pianta nella notte del 9 ottobre, quando l'onda segnò in modo indelebile la sequoia, senza però riuscire a sradicarla. Localmente è chiamata pianta santa, forse perché sembra toccare il cielo grazie alla sua eccezionale altezza».
Clmsmkslmmsmlss
Credo si faccia un errore nel generalizzare sia nel mondo privato sia nel tanto criticato mondo pubblico. Cosi' come nel privato ci sono mille tipi di aziende diverse con organigrammi diversi, logiche diverse, posizioni diverse e carichi di lavoro diversi, lo stesso vale nel pubblico. Crediamo che ad es. un ente locale che piu' o meno ha gli stessi compiti per legge di una citta' di 500.000 abitanti abbia gli stessi dipendenti di un paesino di boh 1000 abitanti? O di 500 abitanti ove e' probabile che due o tre dipendenti debbano gestire dieci uffici?
Allo stesso modo crediamo che aziende con 1000 dipendenti abbiano gli stessi problemi di una aziendina di 20 dipendenti? Ci sono uffici che hanno un terzo dei dipendenti che sarebbero necessari sia nel privato che nel pubblico probabilmente.
Se si deve generalizzare lo si puo' fare per tutto ma e' fuorviante sia nel privato che nel pubblico. Poi qualcuno potra' basarsi su singole esperienze private o chi vi e' pubbliche, ma la realta' imho e' che il lavoro ha pro e contro simili e i pro spesso sottolineati da una parte o dall'altra non tengono conto dei contro altrui appunto.
tallines
08-07-2020, 17:06
Infatti Donald ha deciso che l'anno prox gli USA escono dall'Oms !
Praticamente sono già usciti >
Gli Stati Uniti fuori dall'Oms, Trump informa il Congresso e l'Onu
Il presidente americano aveva anticipato la decisione lo scorso maggio.
Oggi è arrivata la conferma ufficiale: l’uscita sarà completa fra un anno (https://www.lastampa.it/esteri/2020/07/07/news/gli-stati-uniti-fuori-dall-oms-trump-informa-il-congresso-e-l-onu-1.39055723)
canislupus
08-07-2020, 17:53
A partire da questo forum che dovrebbe essere deserto in orario lavorativo, o al massimo frequentato da ragazzini, studenti e anziani.
Ma il resto della gente...come si giustifica ?!? :ciapet:
(me compreso)
Prrrrrrrrrrrrrrr.................... :asd:
Doppio monitor... e cmq sono multitasking... poi i tempi morti... :D :D :D
Si vede perche' non e' buono generalizzare. Bisognerebbe ricordare anche magari persone malate, che hanno perso lavoro, che stanno cercando lavoro, disoccupati, cassa integrati etc...
canislupus
08-07-2020, 18:15
Credo si faccia un errore nel generalizzare sia nel mondo privato sia nel tanto criticato mondo pubblico. Cosi' come nel privato ci sono mille tipi di aziende diverse con organigrammi diversi, logiche diverse, posizioni diverse e carichi di lavoro diversi, lo stesso vale nel pubblico. Crediamo che ad es. un ente locale che piu' o meno ha gli stessi compiti per legge di una citta' di 500.000 abitanti abbia gli stessi dipendenti di un paesino di boh 1000 abitanti? O di 500 abitanti ove e' probabile che due o tre dipendenti debbano gestire dieci uffici?
Allo stesso modo crediamo che aziende con 1000 dipendenti abbiano gli stessi problemi di una aziendina di 20 dipendenti? Ci sono uffici che hanno un terzo dei dipendenti che sarebbero necessari sia nel privato che nel pubblico probabilmente.
Se si deve generalizzare lo si puo' fare per tutto ma e' fuorviante sia nel privato che nel pubblico. Poi qualcuno potra' basarsi su singole esperienze private o chi vi e' pubbliche, ma la realta' imho e' che il lavoro ha pro e contro simili e i pro spesso sottolineati da una parte o dall'altra non tengono conto dei contro altrui appunto.
Io parlo per esperienza personale.
Nel privato ho lavorato anche per 16 ore continuate e anche per 13 giorni di seguito, alternando giorno e notte.
Una volta per un mio datore di lavoro dovetti andare in un edificio pubblico.
Il dipendente che mi doveva dare supporto alle 14 non ha voluto sentire ragione e se ne è andato.
Nonostante il problema era ancora in corso.
Se avessi fatto una cosa del genere in uno qualsiasi dei lavori che ho fatto, già ero fuori dalla porta.
Quell'episodio (che non è stato singolo) già rende l'idea differente di cosa sia ricevere uno stipendio e fare qualcosa per guadagnarselo.
Poi ovvio che ci siano differenze (e le ho avute anche in famiglia).
Non sto quindi asserendo che nel privato le persone siano tutte oneste e ligie al dovere, solo che avendo molti controlli... ne sono obbligate...
Io parlo per esperienza personale.
Nel privato ho lavorato anche per 16 ore continuate e anche per 13 giorni di seguito, alternando giorno e notte.
Una volta per un mio datore di lavoro dovetti andare in un edificio pubblico.
Il dipendente che mi doveva dare supporto alle 14 non ha voluto sentire ragione e se ne è andato.
Nonostante il problema era ancora in corso.
Se avessi fatto una cosa del genere in uno qualsiasi dei lavori che ho fatto, già ero fuori dalla porta.
Quell'episodio (che non è stato singolo) già rende l'idea differente di cosa sia ricevere uno stipendio e fare qualcosa per guadagnarselo.
Poi ovvio che ci siano differenze (e le ho avute anche in famiglia).
Non sto quindi asserendo che nel privato le persone siano tutte oneste e ligie al dovere, solo che avendo molti controlli... ne sono obbligate...
Capisco la singola esperienza ma quel dipendente di un singolo ufficio di una singola realta' pubblica basta a farsi un'idea di altri 499.999 dipendenti di altre boh 10.000 realta' pubbliche per 60.000.000 di abitanti? Magari ci sono enti con poco piu' di un singolo impiegato che oltre a gestire pratiche amministrative che sono le stesse per tutti gli altri enti che siano per 1000 abitanti o che siano per 1.000.000 di abitanti non e' difficile sia impiegato amm.vo al mattino e operaio/messo/ragioniere nel pomeriggio. Molti credono che per pochi abitanti l'equivalenza sia poco lavoro e invece non e' cosi'.
Molto probabilmente quel singolo impiegato e' organicamente "base" come l'ultimo impiegato privato e avra' cento volte le responsabilita' amm.ve, contabili, oggettive nel suo lavoro.
Con questo esempio ipotetico per ripetere che si ha la tendenza comune a cercare un motivo per trovare il contrappeso ai problemi che quotidianamente si hanno (esempio come con i runner che fino a mesi fa riempivano le news quotidiane) ma senza soffermarsi a riflettere che raggruppare a mo' di stadio due gruppi distinti, privato e pubblico ha come fine solo l'ennesima delle ennesime polarizzazioni e generalizzazioni di "chi sta sempre meglio di noi". Il vicino di casa con il giardino piu' bello, l'amico con l'auto nuova, il collega che ride perche' nel suo ufficio l'ambiente e' piu' sereno che nel nostro...
Molto probabilmente quel singolo impiegato e' organicamente "base" come l'ultimo impiegato privato e avra' cento volte le responsabilita' amm.ve, contabili, oggettive nel suo lavoro.
Con questo esempio ipotetico per ripetere che si ha la tendenza comune a cercare un motivo per trovare il contrappeso ai problemi che quotidianamente si hanno (esempio come con i runner che fino a mesi fa riempivano le news quotidiane) ma senza soffermarsi a riflettere che raggruppare a mo' di stadio due gruppi distinti, privato e pubblico ha come fine solo l'ennesima delle ennesime polarizzazioni e generalizzazioni di "chi sta sempre meglio di noi". Il vicino di casa con il giardino piu' bello, l'amico con l'auto nuova, il collega che ride perche' nel suo ufficio l'ambiente e' piu' sereno che nel nostro...
Io ho avuto un'esperienza diretta, l'avevo raccontata proprio qui qualche anno fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42939668&postcount=78). Posso aggiungere che il direttore della biblioteca passava metà del tempo a ingiallirsi i denti fumando, ovviamente all'esterno; nonostante le persone girassero i pollici il 95% si lamentava in continuazione che il personale fosse sottodimensionato; e mi aveva accusato indirettamente di "traviare" le persone con il mio comportamento per lui "eccentrico" :asd:
Io ho avuto un'esperienza diretta, l'avevo raccontata proprio qui qualche anno fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42939668&postcount=78). Posso aggiungere che il direttore della biblioteca passava metà del tempo a ingiallirsi i denti fumando, ovviamente all'esterno; nonostante le persone girassero i pollici il 95% si lamentava in continuazione che il personale fosse sottodimensionato; e mi aveva accusato indirettamente di "traviare" le persone con il mio comportamento per lui "eccentrico" :asd:
Potrei ricordare esempi di aziende private piu o meno capienti in personale, ove c'erano uffici nella stessa azienda privata con le piu' variegate realta' interne, tantissimi dipendenti in alcuni uffici che ridevano felici e altri uffici in cui dipendenti lavoravano per quattro e finivano di lavorare in seconda serata quando magari quelli dell'ufficio vicino alle 17:00 erano gia' in palestra.. O ci sono aziende minuscole in cui il singolo impiegato fa lo stesso identico semplice mestiere da anni e andra' in pensione ugualmente come quello della megamultinazionale con lo stesso stipendio mentre magari quello della multinazionale e' legato piu' di lui a logiche di performance, valutazioni mensili sulle ore e attivita' svolte, etc... Le realta' lavorative in qualsiasi società moderna siano esse private o no, sono talmente variegate da non poter fare "gruppi". Questa moderna voglia di "raggruppare" tutto in buoni o cattivi, bravi o non bravi, utili o non utili, performanti o non performanti, svegli o addormentati etc etc.. credo sia un serio problema che si risolverebbe semplicemente soffermandosi a riflettere la complessita' di una societa' e di quanto diverse siano persone, aziende, citta', paesi, famiglie, condomini.. ogni singola realta' va analizzata nella sua complessita'. Che e' singola, non di un gruppo.
canislupus
08-07-2020, 20:33
Capisco la singola esperienza ma quel dipendente di un singolo ufficio di una singola realta' pubblica basta a farsi un'idea di altri 499.999 dipendenti di altre boh 10.000 realta' pubbliche per 60.000.000 di abitanti? Magari ci sono enti con poco piu' di un singolo impiegato che oltre a gestire pratiche amministrative che sono le stesse per tutti gli altri enti che siano per 1000 abitanti o che siano per 1.000.000 di abitanti non e' difficile sia impiegato amm.vo al mattino e operaio/messo/ragioniere nel pomeriggio. Molti credono che per pochi abitanti l'equivalenza sia poco lavoro e invece non e' cosi'.
Molto probabilmente quel singolo impiegato e' organicamente "base" come l'ultimo impiegato privato e avra' cento volte le responsabilita' amm.ve, contabili, oggettive nel suo lavoro.
Con questo esempio ipotetico per ripetere che si ha la tendenza comune a cercare un motivo per trovare il contrappeso ai problemi che quotidianamente si hanno (esempio come con i runner che fino a mesi fa riempivano le news quotidiane) ma senza soffermarsi a riflettere che raggruppare a mo' di stadio due gruppi distinti, privato e pubblico ha come fine solo l'ennesima delle ennesime polarizzazioni e generalizzazioni di "chi sta sempre meglio di noi". Il vicino di casa con il giardino piu' bello, l'amico con l'auto nuova, il collega che ride perche' nel suo ufficio l'ambiente e' piu' sereno che nel nostro...
Chiaramente parlo di realtà medio-grandi.
Nei piccoli comuni per forza di cose devono lavorare perchè altrimenti i problemi saltano subito al pettine.
Ma stai pur tranquillo che se ci sono tanti che possono coprirti e quindi risulta meno evidente il tuo "prendersela molto comoda", allora fidati che la situazione non è distante da quella descritta.
Io ho lavorato come collaboratore esterno in realtà pubbliche e in una settimana facevo quello che normalmente espletavano in 2 o 3 mesi...
E non è che sia un genio, più semplicemente quando c'è da fare, sono come un mulo e tiro avanti per 8 ore filate.
Invece certi "personaggi" pretendevano di impiegarci due o tre giorni per attività di 30 minuti !!!
E ti parlo di un gruppetto nel quale c'erano 5 dipendenti pubblici e due collaboratori privati (io ed un mio ex collega).
Mi ricordo ancora che ci chiesero di rallentare e farci gli affari nostri navigando in internet, andando in giro, fumandoci una sigaretta (e io non fumo).
incorreggiubile
08-07-2020, 21:51
Coronavirus, contagiato a una festa si pente: "Non è uno scherzo, usate la mascherina". Muore il giorno dopo (http://www.today.it/rassegna/morto-coronavirus-post-facebook-usa.html)
„Ma quando un mese fa il governatore statale della California aveva allentato le restrizioni sul distanziamento sociale, Macias aveva deciso di partecipare a una festa a Lake Elsinore per rivedere alcuni suoi conoscenti e amici. Una giornata lieta e spensierata dopo mesi. Nessuna mascherina, nessun distanziamento. Non erano passati che pochi giorni e uno degli amici che era al barbecue lo aveva contattato per comunicargli che aveva il coronavirus. L'amico era già a conoscenza della malattia quando aveva preso parte alla festa, ma non credeva di poter contagiare nessuno, in quanto asintomatico. “
Da dedicare a quelli che "E' tutto terrorismo".
Come ho detto in 2 settimane ti vengono (se tutto "congiura" contro la tua vita) i polmoni di 20 anni di esposizione alla polvere d'amianto.
Fharenheit
09-07-2020, 08:29
Fauci: «Il virus resta forte, negli Usa è fuori controllo. Trump mi ha messo da parte? Dopo ha capito l’errore...»
di Giuseppe Sarcina09 lug 2020
L’organizzazione dell’Onu per la Sanità «ha tanti difetti, ma è necessaria. E considero Tedros Adhanom un buon direttore»
WASHINGTON
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE — Pericoloso illudersi: «La pandemia globale è ancora all’inizio». Il virus «è sempre forte» e non ce ne liberemo fino a quando non arriverà il vaccino, «probabilmente tra fine 2020 e inizio 2021». Anthony Fauci, 79 anni, è di nuovo in prima linea. Nelle ultime settimane il virologo della task force anti-Covid-19 era stato messo da parte da Donald Trump. «Ma forse ha capito che non era una buona idea». In questa intervista telefonica, Fauci parla anche di Italia e di Europa: «Le frontiere potrebbero riaprire presto». Infine difende l’Organizzazione mondiale per la Sanità: «Ha tanti difetti, ma è necessaria».
Dottor Fauci, la pandemia è ancora molto forte negli Stati Uniti e altrove. Che cosa ci dobbiamo aspettare a livello mondiale nei prossimi mesi?
«A meno che tutti i diversi Paesi non adottino misure di contenimento, dobbiamo aspettarci una diffusione del contagio ancora più vasta. Negli Stati Uniti abbiamo un problema, perché la nostra epidemia non è sotto controllo. Stiamo osservando grandi focolai in Brasile, in Sud Africa e ora in Asia. In definitiva siamo soltanto all’inizio della pandemia globale che, molto probabilmente, peggiorerà ulteriormente, prima di migliorare».
Il virus è meno letale?
«Non sono in grado di dare una risposta precisa. E credo non ce l’abbia nessuno. Probabilmente stiamo curando in modo più efficace i pazienti, anche con terapie che non avevamo prima. In questa fase il nostro sistema sanitario non è più travolto, come è successo nel Nord Italia proprio all’inizio dell’epidemia. E, infine, negli Stati Uniti vediamo che ci sono più giovani tra i contagiati rispetto a quanto accadeva un paio di mesi fa».
In Italia è in corso un acceso dibattito tra gli scienziati. C’è chi sostiene che il Covid-19 si sia indebolito e chi, invece, ritiene sia ancora forte e pericoloso. La sua opinione?
«Non c’è proprio alcuna prova che il virus stia diventando più debole. Questo è certo. Immagino che sia solo un auspicio sostenere il contrario. Il Coronavirus è destinato a restare con noi per un tempo considerevole, fino a quando non avremo adottato misure molto buone di contenimento e non avremo messo a punto il vaccino».
Come giudica la gestione italiana della pandemia?
«L’Italia ha avuto sfortuna. È stata colpita in modo molto duro e molto rapido nello stesso tempo. Probabilmente perché c’erano molti lavoratori cinesi nel Nord del Paese. Il sistema sanitario ha dovuto affrontare una sfida veramente ardua, dato l’alto numero dei contagi. Ma alla fine, considerate le circostanze così difficili, penso che l’Italia abbia fatto un buon lavoro».
Negli Usa il Covid-19 sta colpendo duramente gli Stati del Sud. Cosa è andato storto?
«Alcuni Stati, nel riaprire il territorio, hanno allentato le restrizioni troppo velocemente e così molte persone, per lo più giovani, non hanno seguito le linee guida, affollando bar e ristoranti. Il risultato è un aumento delle infezioni in Stati come California, Arizona, Florida e Texas».
Perché è così difficile far rispettare le precauzioni?
«Questa è una buona domanda perché credo che molti giovani non si rendano conto della gravità di questa epidemia. Sono convinti, erroneamente, che il virus non li colpirà severamente. Ed è anche una cosa vera. Il punto è che contribuiscono a diffondere il contagio tra le persone più vulnerabili».
Non sono solo i giovani. Negli Stati del Sud anche molti adulti non mettono la mascherina...
«Certamente violano le restrizioni e danneggiano non solo loro stessi, ma altre persone, alimentando il contagio. Alcune di queste persone non sono neanche consapevoli di stare sbagliando. Adesso è il momento di cambiare e di agire responsabilmente».
Il presidente e alcuni governatori hanno dato il cattivo esempio?
«Tutti dovrebbero fare le cose che sono necessarie per contenere la diffusione del virus. Non voglio puntare il dito contro nessuno, salvo dire che noi scienziati abbiamo raccomandato a chiunque, non importa a quale livello si trovi, di attenersi ai principi della buona prevenzione».
La politicizzazione del virus sta danneggiando il lavoro degli scienziati? Non solo negli Stati Uniti, ma anche in altri Paesi come il Brasile...
«Beh sì, è vero. Sfortunatamente la politicizzazione può interferire nella capacità di contenere un’epidemia. Ma questa è la vita e la politica fa parte del mondo...».
Circa un mese fa Trump pensava di licenziarla o di ridurla al silenzio. Oggi lei è di nuovo in prima linea...
«Non ha mai cercato di licenziarmi, anche se i giornali lo hanno scritto. In realtà mi ascolta molto, anche se non tutte le volte. Adesso è molto interessato a riaprire il Paese e a riattivare l’economia».
Ma in questi giorni il Presidente le ha mai detto di aver sbagliato a relegarla nelle retrovie?
«Questo dovrebbe chiederlo a lui (ride, ndr). Diciamo che non era stata una buona idea relegarci in seconda fila. Deve averci ripensato, visto che ci ha rimessi in prima fila».
Trump ha ragione ad accusare la Cina di scarsa trasparenza?
«La Cina non è stata del tutto trasparente nella prima fase dell’epidemia, quando diceva che il Covid-19 si trasmetteva solo dagli animali agli esseri umani e che non aveva la capacità di passare da uomo a uomo».
Anche per questo motivo Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Ha fatto bene?
«Ritengo che l’Oms sia un istituto imperfetto e con molti punti deboli. Ha bisogno di profondi miglioramenti. Tuttavia resta un’organizzazione importante, di cui il mondo ha bisogno. Inoltre penso che Tedros Adhanom sia un buon direttore dell’Oms».
L’Unione europea ha deciso di chiudere le frontiere ai viaggiatori americani. È una decisione ragionevole?
«È un fatto davvero spiacevole. Ma posso capire perché lo stanno facendo. Certo il tasso di infezione in altri Paesi è ora più alto rispetto a quello che si registra in Italia o nell’Unione europea. All’inizio ci siamo regolati così anche noi, bloccando i viaggiatori in arrivo dalla Cina e poi dall’Europa. Personalmente è una misura che non mi piace, non credo sia davvero utile. Ma, ripeto, la capisco. In ogni caso stiamo lavorando per tornare alla normalità nel traffico tra Stati Uniti e il vostro Continente».
Questione di settimane?
«Non lo so, ma direi che è possibile una soluzione di compromesso a breve».
Il 15 maggio Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avranno il vaccino entro il 2020. C’era anche lei in quella conferenza stampa e applaudì. Di recente, però, è sembrato più prudente sui tempi. È cambiato qualcosa?
«La tabella di marcia non è cambiata: è sempre stata un’aspirazione. Non sono mai stato in grado di garantire quando avremo un vaccino sicuro ed efficace. Al momento possiamo pensare e sperare di averlo tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021».
Se la sente di garantire che il vaccino sarà gratuito e a disposizione del pianeta?
«Lo spero, anche se questa materia non è sotto il mio controllo».
Lei ha anche detto che il vaccino potrebbe essere efficace nel 75% dei casi. Che significa?
«Ho detto che sarei soddisfatto se il vaccino fosse efficace al 75%, Non esiste alcun vaccino che garantisca una copertura del 100%».
qualche news senza peli sulla lingua.
Potrei ricordare esempi di aziende private piu o meno capienti in personale, ove c'erano uffici nella stessa azienda privata con le piu' variegate realta' interne, tantissimi dipendenti in alcuni uffici che ridevano felici e altri uffici in cui dipendenti lavoravano per quattro e finivano di lavorare in seconda serata quando magari quelli dell'ufficio vicino alle 17:00 erano gia' in palestra.. O ci sono aziende minuscole in cui il singolo impiegato fa lo stesso identico semplice mestiere da anni e andra' in pensione ugualmente come quello della megamultinazionale con lo stesso stipendio mentre magari quello della multinazionale e' legato piu' di lui a logiche di performance, valutazioni mensili sulle ore e attivita' svolte, etc... Le realta' lavorative in qualsiasi società moderna siano esse private o no, sono talmente variegate da non poter fare "gruppi". Questa moderna voglia di "raggruppare" tutto in buoni o cattivi, bravi o non bravi, utili o non utili, performanti o non performanti, svegli o addormentati etc etc.. credo sia un serio problema che si risolverebbe semplicemente soffermandosi a riflettere la complessita' di una societa' e di quanto diverse siano persone, aziende, citta', paesi, famiglie, condomini.. ogni singola realta' va analizzata nella sua complessita'. Che e' singola, non di un gruppo.
Che ci sia varietà fra varie sezioni e tipologie di lavoro statale e' fuori discussione, ma se mi paragoni il lavoro statale con quello privato, proprio no, vuol dire che nel privato non hai mai lavorato.
qualche news senza peli sulla lingua.
Io piu' che altro non capisco, vedo i casi negli Usa aumentare in maniera costante, ma allo stesso tempo continuo a vedere nei tg persone ammassate nella varie proteste senza nessun tipo di protezione.
Non mi sembrano molto furbi sti americani...
Io farei degli Usa una situazione sperimentale : niente lockdawn, niente mascherine, niente distanza sociale ecc ecc
Vediamo in , boh 2 anni, il virus quanti ne secca...
C,sò,sòòsòsòsòss
tallines
09-07-2020, 09:45
Io farei degli Usa una situazione sperimentale : niente lockdawn, niente mascherine, niente distanza sociale ecc ecc
Vediamo in , boh 2 anni, il virus quanti ne secca...
Una marea...........già adesso sono messi male e il Presidente vuole riaprire tutto..........:asd: seeee aspèèèè :asd:
Non so se Trump si renda conto di come sono messi male, anzi malissimo......>>>
https://i.postimg.cc/9fMnCfNq/Covid-19.jpg (https://postimages.org/)
Da dedicare a quelli che "E' tutto terrorismo".
Come ho detto in 2 settimane ti vengono (se tutto "congiura" contro la tua vita) i polmoni di 20 anni di esposizione alla polvere d'amianto.
Se tutto congiura contro la tua vita :mbe:
Potresti avere un incidente domestico, uscire di casa e finire investito, o potrebbe caderti un cornicione addosso mentre passeggi con i tuoi figli su un marciapiede.
https://www.youtube.com/watch?v=L8uGbtmphgk
Mah...di questi tempi è già una sorpresa svegliarsi vivi la mattina...! :fagiano:
...non ci fate caso...sono un po' giù di corda...video esplicativo (https://www.youtube.com/watch?time_continue=49&v=LUxk6sGUYIM&feature=emb_logo)...ecco fate conto che io sono sdraiato sul lettino ! :asd:
Una marea...........già adesso sono messi male e il Presidente vuole riaprire tutto..........:asd: seeee aspèèèè :asd:
Non so se Trump si renda conto di come sono messi male, anzi malissimo......>>>
https://i.postimg.cc/9fMnCfNq/Covid-19.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Però c'è anche da dire che il tasso di letalità è inferiore rispetto a quello di altri paesi come Spagna, Italia e Francia. Anche il numero di morti rispetto alla popolazione, se li guardiamo in termini assoluti, sono inferiori.
Chiaramente quei numeri non tengono conto dell'età media dei decessi, e questo in realtà è un fattore non di poco conto.
Comunque, da quello che mi dicono molto è demandato ai governatori dei singoli Stati.
[url]https://edition.cnn.com/interactive/2020/health/coronavirus-us-maps-and-cases/ (https://poemsonly.com/poem/1731)
Però c'è anche da dire che il tasso di letalità è inferiore rispetto a quello di altri paesi come Spagna, Italia e Francia. Anche il numero di morti rispetto alla popolazione, se li guardiamo in termini assoluti, sono inferiori.
Chiaramente quei numeri non tengono conto dell'età media dei decessi, e questo in realtà è un fattore non di poco conto.
Comunque, da quello che mi dicono molto è demandato ai governatori dei singoli Stati.
https://edition.cnn.com/interactive/2020/health/coronavirus-us-maps-and-cases/
E' evidente che c'e' qualcosa che tocca nei dati...
Se ci fai caso tutti i paesi poveri hanno un tasso di mortalità estremamente basso, cosa molto strana visto che sicuramente la qualità delle cure mediche non e' al livello dei paesi piu' sviluppati... Probabilmente hanno tantissimi morti al di fuori degli ospedali che non vengono conteggiati.
sarà una "grande" mossa chiudere le due più grandi economie del continente americano...continente che non è in crisi demografica come l'europa.
Questi scherzano col fuoco.
cronos1990
09-07-2020, 11:07
Quei dati vanno comunque letti considerando la qualità dei controlli (quindi numero di controlli e quanti morti vengono correlati al Covid-19).
Per dire, Brasile e USA hanno tassi di letalità molto bassi anche e soprattutto per quel motivo. Il problema è che sono scelte volute e consapevoli anche per lanciare messaggi precisi. Peccato che poi non avrai mai un'idea chiara e precisa della situazione reale.
Che ci sia varietà fra varie sezioni e tipologie di lavoro statale e' fuori discussione, ma se mi paragoni il lavoro statale con quello privato, proprio no, vuol dire che nel privato non hai mai lavorato.
Premesso che al momento non sono occupato e alla ricerca ma di esperienza credo di averne abbastanza del mondo lavorativo. Poi ognuno ha la propria legittima opinione ci mancherebbe. Ho passato tutte le "meraviglie" della flessibilita' fin dai suoi albori di quel che fu lavoro ex-interinale, co.co.pro, stage, tempi determinati..ho abbastanza fiducia nella mia opinione per quel che vale.
Ma non si puo' suddividere il lavoro in due gruppi come se all'interno di essi sia tutto uguale. Chi lavora come impiegato fisso in una multinazionale florida privata con duemila dipendenti non ha niente di comparabile con lo stesso impiegato in una azienda da venti dipendenti. Quindi come si fa a inserirle entrambe nello stesso gruppo? Sono due mondi distanti anni luce. E anche tra multinazionali simili o aziendine simili ci sono differenze magari enormi nella qualita' di vita, nell' ambiente, nell'orgranigramma etc..ci sono aziende private in cui impiegati alla reception che smistano le lettere e le mail hanno retribuzione simile ad un impiegato nell'ufficio accanto che si spezza fino a tarda sera in qualche ufficio amministrativo con n capi/dirigenti; hanno entrambi la stessa qualita' di vita?
Allo stesso modo paragonare es. un ente locale di un paese di 1000 abitanti con uno da 500.000 o con un altro ente nazionale e credere che nell'ente da 1000 abitanti, i dipendenti facciano la stessa vita, non si puo'. Non c'e' nulla che li accomuni se non la mole di attivita' e responsabilita' che nell'ente da 1000 abitanti saranno per buona parte di pochissime persone e in parte organicamente di livello paragonabili all' impiegato base di una qualsiasi azienda ma con cento volte le responsabilita'.
Negli Usa ed in Russia fanno molti test e la situazione di contagi è più realistica rispetto a quella di Brasile ed India dove ne fanno pochi. Sempre in rapporto alla popolazione.
Alto numero di contagi ma bassa mortalità comporta sempre il problema di saturazione delle strutture sanitarie.
Ed è quanto stanno riscontrando ora in Texas e Florida, che non sono certo il "terzo mondo sanitario", tutt'altro.
Il problema è che negli Usa stanno riavendo i decessi giornalieri di un mese fa, dopo un calo di 15-20 giorni. La situazione non si sta affatto normalizzando.
Marko#88
09-07-2020, 13:13
E' evidente che c'e' qualcosa che tocca nei dati...
Se ci fai caso tutti i paesi poveri hanno un tasso di mortalità estremamente basso, cosa molto strana visto che sicuramente la qualità delle cure mediche non e' al livello dei paesi piu' sviluppati... Probabilmente hanno tantissimi morti al di fuori degli ospedali che non vengono conteggiati.
E forse da noi si sono conteggiati morti per covid quando invece la causa era altro.
Credo che la situazione "realistica"* la vedremo solo a fine anno col numero totale dei morti (da mettere in relazione a quello medio degli ultimi anni).
*Tranne in Cina, li sono morte 4k persone. Si. :asd:
Chissà se alla fine si supererà il milione di morti...
Clmò,slmslmsmlslmslms
Chissà se alla fine si supererà il milione di morti...
Clmò,slmslmsmlslmslms
Mietuti entro l'anno o fino a che non saremo tutti vaccinati ?
Domanda interessante..io risponderei...speriamo di no ! :stordita:
Chissà se alla fine si supererà il milione di morti...
Clmò,slmslmsmlslmslms
Al ritmo di decessi degli ultimi 2 mesi, potremmo arrivare a quasi 1.5 milioni entro l'anno.
Ufficiali.
Ma è difficile fare previsioni in uno Stato come l'India che ha la popolazione di Europa e Nord America messi insieme .
Fharenheit
09-07-2020, 15:52
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/07/09/news/termini_positivo_e_con_la_febbre_fermato_sul_treno-261435602/?ref=RHPPTP-BH-I261427331-C12-P1-S1.8-T1
Roma Termini, positivo con tosse e febbre fermato sul treno. Aveva viaggiato per cinque giorni.
Ciò bisogna convivere con virus e gente scema...
Còsòòkskskòsks
Fharenheit
09-07-2020, 16:10
Ciò bisogna convivere con virus e gente scema...
Còsòòkskskòsks
il bello è che è stato denunciato solo per violazione di quarantena, mentre questo bel tipo è andato in giro per cinque giorni di fila a impestare tutto e tutti, chissà quanti poveri disgraziati avrà infettato cosi.:doh:
e poi noi ci facciamo mille seghe mentali per prendere mille precauzioni, inutili con gente che esce malata e fa come cavolo gli pare.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/07/09/news/termini_positivo_e_con_la_febbre_fermato_sul_treno-261435602/?ref=RHPPTP-BH-I261427331-C12-P1-S1.8-T1
Roma Termini, positivo con tosse e febbre fermato sul treno. Aveva viaggiato per cinque giorni.
Ma io mi chiedo perchè?
O sei ignorante forte (molto forte) o non so.
Perchè?
E forse da noi si sono conteggiati morti per covid quando invece la causa era altro.
Credo che la situazione "realistica"* la vedremo solo a fine anno col numero totale dei morti (da mettere in relazione a quello medio degli ultimi anni).
*Tranne in Cina, li sono morte 4k persone. Si. :asd:
https://i.imgur.com/eunG7rD.png
la situazione era chiara già a marzo aprile.
il Covid 19 ha mietuto tante vittime. mi sembra abbastanza chiaro.
MiKeLezZ
09-07-2020, 21:11
https://i.imgur.com/eunG7rD.png
la situazione era chiara già a marzo aprile.
adesso lo è di piùMedia mobile su 5 giorni, grafico che parte dal numero 1000, nessun riferimento della fonte, uploadato su un provider anonimo, manca tutto aprile, maggio e giugno...
Questo è l'ultimo rapporto ISTAT:
https://www.istat.it/it/files//2020/07/Rapp_Istat_Iss_9luglio.pdf
Certo se ammazzi tutta la popolazione mondiale nel 2020 e la estingui poi nei prossimi millenni avrai sempre decessi pari a zero.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/07/09/news/termini_positivo_e_con_la_febbre_fermato_sul_treno-261435602/?ref=RHPPTP-BH-I261427331-C12-P1-S1.8-T1
Roma Termini, positivo con tosse e febbre fermato sul treno. Aveva viaggiato per cinque giorni.
non bisogna stupirsi che viaggi malato, ma del fatto che abbia potuto entrare in Italia senza essere trasferito in ospedale. Al vicentino volevano fare un tso perché ha rifiutato... a questo invece?
Praticamente usano la stessa procedura dei clandestini: "ecco tieni il foglio di via, prendi l'aereo e torna a casa mi raccomando :friend: "
ora diventa:
"ecco da oggi sei in quarantena però stai a casa mi raccomando :friend: "
Gli italiani sono così... si fidano :D
Ai nostri aprono il culo, ma se sei stranero ops straniero è permesso tutto, un buffetto e via. Chissà se ha risposto così. (https://youtu.be/9g6Od67O6r4?t=28) ... "come si fa a non capirlo" :asd:
https://img.memecdn.com/e-dai-sono-appena-tornato_o_3521273.jpg
canislupus
09-07-2020, 22:50
non bisogna stupirsi che viaggi malato, ma del fatto che abbia potuto entrare in Italia senza essere trasferito in ospedale. Al vicentino volevano fare un tso perché ha rifiutato... a questo invece?
Praticamente usano la stessa procedura dei clandestini: "ecco tieni il foglio di via, prendi l'aereo e torna a casa mi raccomando :friend: "
ora diventa:
"ecco da oggi sei in quarantena però stai a casa mi raccomando :friend: "
Gli italiani sono così... si fidano :D
Ai nostri aprono il culo, ma se sei stranero ops straniero è permesso tutto, un buffetto e via. Chissà se ha risposto così. (https://youtu.be/9g6Od67O6r4?t=28) ... "come si fa a non capirlo" :asd:
Occhio che poi qualcuno ti taccia di xenofobo o razzista... :confused:
Viviamo in un mondo molto strano e ipocrita.
Abbiamo iniziato ad avere paura di usare certe parole perchè potrebbero essere confuse con un tentativo di discriminazione.
Se due persone di etnia, religione, cultura, nazionalità e colore della pelle differente commettono il medesimo reato... va benissimo condannare quella italiana, cattolica e bianca... ma se ti azzardi ad avere lo STESSO identico pensiero nei confronti dell'altra, partono subito cori di fascista, nazista e chi più ne ha più ne metta.
Poi vabbè non parliamo delle giustificazioni che sistematicamente partono quando un reato o una mancanza viene fatta da uno "straniero".
Ma poverino non conosce le nostre usanze, la nostra lingua...
Solo io sono così imbecille che quando visito un paese che non è il mio, mi informo su cosa posso e cosa posso non fare?
Accettando ANCHE tutte quelle leggi fuori dal tempo che magari lo governano?
Boh... non so che dirvi... ma spesso mi vengono dei forti dubbi sulla scaltrezza italica.
Occhio che poi qualcuno ti taccia di xenofobo o razzista... :confused:
Viviamo in un mondo molto strano e ipocrita.
Abbiamo iniziato ad avere paura di usare certe parole perchè potrebbero essere confuse con un tentativo di discriminazione.
Se due persone di etnia, religione, cultura, nazionalità e colore della pelle differente commettono il medesimo reato... va benissimo condannare quella italiana, cattolica e bianca... ma se ti azzardi ad avere lo STESSO identico pensiero nei confronti dell'altra, partono subito cori di fascista, nazista e chi più ne ha più ne metta.
Poi vabbè non parliamo delle giustificazioni che sistematicamente partono quando un reato o una mancanza viene fatta da uno "straniero".
Ma poverino non conosce le nostre usanze, la nostra lingua...
Solo io sono così imbecille che quando visito un paese che non è il mio, mi informo su cosa posso e cosa posso non fare?
Accettando ANCHE tutte quelle leggi fuori dal tempo che magari lo governano?
Boh... non so che dirvi... ma spesso mi vengono dei forti dubbi sulla scaltrezza italica.
Bah guarda viste le mie frequentazioni se sono razzista io siamo a posto :D
Mi limito a considerare come ci siano sempre due pesi due misure. La stessa incoerenza che fa male agli stranieri. Non hai idea degli insulti (amichevoli) che spesso amici stranieri mi fanno :asd:
Avete mai provato a chiedere cosa pensano gli stranieri integrati degli altri? Sono più incazzati degli italiani perché si rendono conto che per pochi pirla anche loro ci vanno di mezzo solo perché hanno o lo stesso colore o le stesse origini di chi viene in questo paese e se ne sbatte altamente di rispettare le leggi.
La verità è che lasciar fare quello che si vuole è altamente dannoso per chi vuole integrarsi veramente.
(rendiamoci conto che io di colore diverso devo giustificarmi se dico qualcosa che può essere interpretato male da chi è di un altro colore, praticamente non posso esprimere il mio pensiero liberamente - senza offendere nessuno ovviamente - per via del colore della mia pelle? Poi sono io il razzista :ciapet: ) [non è rivolto a te ovviamente ;)]
cha facciamoci due risate che è meglio
https://www.youtube.com/watch?v=GG-Vh2hcJgQ
canislupus
09-07-2020, 23:35
Bah guarda viste le mie frequentazioni se sono razzista io siamo a posto :D
Mi limito a considerare come ci siano sempre due pesi due misure. La stessa incoerenza che fa male agli stranieri. Non hai idea degli insulti (amichevoli) che spesso amici stranieri mi fanno :asd:
Avete mai provato a chiedere cosa pensano gli stranieri integrati degli altri? Sono più incazzati degli italiani perché si rendono conto che per pochi pirla anche loro ci vanno di mezzo solo perché hanno o lo stesso colore o le stesse origini di chi viene in questo paese e se ne sbatte altamente di rispettare le leggi.
La verità è che lasciar fare quello che si vuole è altamente dannoso per chi vuole integrarsi veramente.
(rendiamoci conto che io di colore diverso devo giustificarmi se dico qualcosa che può essere interpretato male da chi è di un altro colore, praticamente non posso esprimere il mio pensiero liberamente - senza offendere nessuno ovviamente - per via del colore della mia pelle? Poi sono io il razzista :ciapet: ) [non è rivolto a te ovviamente ;)]
cha facciamoci due risate che è meglio
https://www.youtube.com/watch?v=GG-Vh2hcJgQ
Stesso mio discorso.
Spesso il razzismo è proprio negli occhi di chi lo vuole cercare ad ogni costo.
unnilennium
10-07-2020, 06:51
Secondo me il problema è molto più banale... Mancano i controlli, non ce ne sono abbastanza, e questo vale per chiunque, italiano o straniero. Infatti di persone che se ne vanno in giro con 38 di febbre se ne becca quanta si vuole, facendo i controlli. Quelli che fanno notizia sono molti meno di quelli che circolano, prova ne sia che pure coi pochi controlli che ci sono qualcuno lo becchi lo stesso. Sto discorso del razzismo ci sta come i cavoli a merenda. Ci siamo rilassati tutti, ci sta un sacco di gente a zero mascherine, tanti assembramenti dovunque, in spiaggia nelle vie dello struscio, etc.. ma che c'entra il razzismo.... Ma per piacere
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
cronos1990
10-07-2020, 07:11
Ciò bisogna convivere con virus e gente scema...
CòsòòkskskòsksQualcuno mi ha chiamato? :D
Stesso mio discorso.
Spesso il razzismo è proprio negli occhi di chi lo vuole cercare ad ogni costo.
La differenza sostanziale è che nel caso dell'imprenditore vicentino è stato anche accertato il contagio di altre persone, da qui la segnalazione in Procura.
Questo significa che uno di quei contagiati lo puoi anche citare personalmente per danni.
Nel secondo caso, per ora la sola violazione della quarantena. Qualora dovesse emergere anche il contagio di altri, possono scattare altre denunce, compreso il penale.
Di gente che ha violato consapevolmente la quarantena ce ne sono state a decine e sono state sanzionate quando scoperte, basta andare sul sito del Ministero degli Interni.
Non tirate fuori i soliti sproloqui sul razzismo, perché in questa storia non centrano nulla.
Hanno bloccato i voli dal Bangladesh perché hanno scoperto troppi positivi e false autocertificazioni di test sierologici. E li hanno bloccati anche da altri 12 Paesi perché agli scali intermedi non ci sono stati i controlli richiesti, esempio Oman.
E ne bloccheranno altri. A rischio anche qualche Paese Schengen che non fa a pieno quanto concordato 3 settimane fa.
Era inevitabile che dal 15 giugno prima e dal 1 luglio poi, con la riapertura delle frontiere, potessero esserci questi episodi. Un controllo efficace al 100% non esiste, in Italia come altrove.
Bah guarda viste le mie frequentazioni se sono razzista io siamo a posto :D
Mi limito a considerare come ci siano sempre due pesi due misure. La stessa incoerenza che fa male agli stranieri. Non hai idea degli insulti (amichevoli) che spesso amici stranieri mi fanno :asd:
Avete mai provato a chiedere cosa pensano gli stranieri integrati degli altri? Sono più incazzati degli italiani perché si rendono conto che per pochi pirla anche loro ci vanno di mezzo solo perché hanno o lo stesso colore o le stesse origini di chi viene in questo paese e se ne sbatte altamente di rispettare le leggi.
La verità è che lasciar fare quello che si vuole è altamente dannoso per chi vuole integrarsi veramente.
(rendiamoci conto che io di colore diverso devo giustificarmi se dico qualcosa che può essere interpretato male da chi è di un altro colore, praticamente non posso esprimere il mio pensiero liberamente - senza offendere nessuno ovviamente - per via del colore della mia pelle? Poi sono io il razzista :ciapet: ) [non è rivolto a te ovviamente ;)]
cha facciamoci due risate che è meglio
https://www.youtube.com/watch?v=GG-Vh2hcJgQ
Infatti e' questo l'assurdo, se ci fosse un sistema che tutela/punisce tutti in maniera equa non ci sarebbero tutti questi problemi... Invece siamo nella situazione assurda che l'italiano si ritrova ad essere sempre quello da discriminare e salassare, mentre lo straniero puo' fare liberamente quello che vuole con tutte le massime tutele.
Poi ci troviamo le condizioni assurde dove per un uovo tirato ad una ragazza di colore scatta la tragedia di stato, mentre pochi giorni fa uno straniero clandestino ed irregolare ha tirato per noia una pietra in faccia ad una ragazza (che ha perso un occhio) ed hanno subito insabbiato tutto... Purtroppo in Italia il razzismo lo sta creando la sinistra.
Infatti e' questo l'assurdo, se ci fosse un sistema che tutela/punisce tutti in maniera equa non ci sarebbero tutti questi problemi... Invece siamo nella situazione assurda che l'italiano si ritrova ad essere sempre quello da discriminare e salassare, mentre lo straniero puo' fare liberamente quello che vuole con tutte le massime tutele.
Poi ci troviamo le condizioni assurde dove per un uovo tirato ad una ragazza di colore scatta la tragedia di stato, mentre pochi giorni fa uno straniero clandestino ed irregolare ha tirato per noia una pietra in faccia ad una ragazza (che ha perso un occhio) ed hanno subito insabbiato tutto... Purtroppo in Italia il razzismo lo sta creando la sinistra.
Concordo.
Il politically correct (di destra e di sinistra) fa male a tutti, può dare un senso di appagamento nei primi 5 minuti, ma poi quando vedi che non cambia nulla in concreto, al contrario, ti lascia molto più incazzato di prima.
Il chiaccherare ed insultarsi a vicenda ha francamente stancato. È il non fare che alimenta la rabbia.
Se non si rifonda la giustizia come prima cosa nessun'altra riforma in concreto si può fare. Se non passa il concetto che chi sbaglia deve pagare il giusto, non cambierà mai il paese, neanche se al governo ci fossero i migliori ministri e le migliori personalità.
La differenza sostanziale è che nel caso dell'imprenditore vicentino è stato anche accertato il contagio di altre persone, da qui la segnalazione in Procura.
Questo significa che uno di quei contagiati lo puoi anche citare personalmente per danni.
Nel secondo caso, per ora la sola violazione della quarantena. Qualora dovesse emergere anche il contagio di altri, possono scattare altre denunce, compreso il penale.
Di gente che ha violato consapevolmente la quarantena ce ne sono state a decine e sono state sanzionate quando scoperte, basta andare sul sito del Ministero degli Interni.
La differenza è che dall'imprenditore vicentino puoi "prendere" qualcosa (soldi) mentre dagli stranieri non prendi niente. Su trenord ormai tutti quelli senza biglietto e in più stranieri senza fissa dimora e lavoro, rispondono al capotreno:"dai su fammi la multa che vado via". Gli danno pure i dati veri, tanto poi chi andrà a cercarli?
Anche il "bangla" in treno avrà certamente diffuso il virus con mani e respiro, però come si potrà risalire a lui qualora qualcuno dovesse ammalarsi nei prossimi giorni.
Vi invito a Milano a vedere i negozietti di questi individui e poi a fianco altri negozi di italiani. I più coglioni che tengono pulito, rispettano le distanze, hanno le insegne a norma, non vendono gli alcolici dopo una certa ora, rispettano gli orari di chiusura, sono gli italiani.
Non tirate fuori i soliti sproloqui sul razzismo, perché in questa storia non centrano nulla.
Hanno bloccato i voli dal Bangladesh perché hanno scoperto troppi positivi e false autocertificazioni di test sierologici. E li hanno bloccati anche da altri 12 Paesi perché agli scali intermedi non ci sono stati i controlli richiesti, esempio Oman.
E ne bloccheranno altri. A rischio anche qualche Paese Schengen che non fa a pieno quanto concordato 3 settimane fa.
Era inevitabile che dal 15 giugno prima e dal 1 luglio poi, con la riapertura delle frontiere, potessero esserci questi episodi. Un controllo efficace al 100% non esiste, in Italia come altrove.
Vero, un controllo capillare è impossibile, ma potrebbe esistere un rimpatrio coatto e istantaneo per chi ha comportamenti di questo tipo. Se ci sono delle sanzioni verranno annotate e qualora dovesse rientrare in Italia o le paga all'aeroporto/dogana, oppure non entra. Già abbiamo i nostri pirla e quelli ce li dobbiamo tenere, ma importarne di nuovi non so quanto possa favorire la crescita culturale di un paese. Il razzismo non c'entra nulla. È la cultura che va a farsi fottere.
A Bologna un'altro focolaio questa volta alla Tnt.
E' preoccupante questa situazione dei corrieri considerando quante consegne fanno ogni giorno su tutto il territorio... Potrebbero infettare mezza città senza problemi.
MiKeLezZ
10-07-2020, 11:16
A Bologna un'altro focolaio questa volta alla Tnt.
E' preoccupante questa situazione dei corrieri considerando quante consegne fanno ogni giorno su tutto il territorio... Potrebbero infettare mezza città senza problemi.A me suonano, lanciano i pacchi nel giardino e anche se esco velocemente sono già scappati... dubito così riescano a contagiare qualcuno.
La vera domanda è loro da chi si contagiano e se si contagiano fra di loro.
Mi da l'idea che entrino in casa dei contagiati (che immagino ogni giorno si comprino qualche cacata via internet), se la prendano via aerea da questo ambiente saturo, non si accorgano di averla e poi se la attacchino fra loro a fine turno quando si fanno la birretta assieme.
Si è vero, in genere sono sempre di corsa e perdono poco tempo. Cmq è veramente singolare questa situazione di tutti i corrieri positivi.
unnilennium
10-07-2020, 12:00
ma veramente sono sempre in giro, sono tra i servizi essenziali che non si sono mai fermati, quindi è normale che qualcuno si prenda qualcosa, e poi magari la passa ai colleghi, così come succede tra operatori sanitari. non ci vedo nulla di strano. che poi la diffusione avvenga all'interno degli ambienti di lavoro, sarebbe da approfondire, soprattutto nei grossi magazzini di smistamento penso sia da rivedere la sicurezza, ma vale per tutti questo discorso. se dovessimo davvero fare le pulci, solo facendo le verifiche degli impianti di condizionamento, si scoprirebbe che praticamente nessuno li ha a norma...
canislupus
10-07-2020, 12:08
Secondo me il problema è molto più banale... Mancano i controlli, non ce ne sono abbastanza, e questo vale per chiunque, italiano o straniero. Infatti di persone che se ne vanno in giro con 38 di febbre se ne becca quanta si vuole, facendo i controlli. Quelli che fanno notizia sono molti meno di quelli che circolano, prova ne sia che pure coi pochi controlli che ci sono qualcuno lo becchi lo stesso. Sto discorso del razzismo ci sta come i cavoli a merenda. Ci siamo rilassati tutti, ci sta un sacco di gente a zero mascherine, tanti assembramenti dovunque, in spiaggia nelle vie dello struscio, etc.. ma che c'entra il razzismo.... Ma per piacere
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ovvio che vanno condannate le persone, ma ripeto... in Italia c'è un razzismo indotto e spesso al contrario.
Se mi scaglio contro l'imprenditore vicentino, allora va bene perchè è italiano.
Se faccio la stessa cosa con quel signore del Bangladesh, allora ALCUNE persone parlano di xenofobia.
Sono comportamenti stupidi e poco importa dove si è nati e il colore della pelle, però ripeto che alcuni politici usano queste situazioni per creare sempre delle differenze che non esistono.
I controlli purtroppo non saranno mai capillari al punto da poter intercettare ogni idiota che non rispetta neanche le regole di buon senso, tranne se metti il coprifuoco o fai un nuovo lockdown.
A me suonano, lanciano i pacchi nel giardino e anche se esco velocemente sono già scappati... dubito così riescano a contagiare qualcuno.
A meno che nel frattempo non abbiano starnutito sopra il pacco :p
La vera domanda è loro da chi si contagiano e se si contagiano fra di loro.
Bisognerebbe sapere quali sono i protocolli di sicurezza dentro i magazzini, perché mi sa che per far presto tante cose saltano.
Mi da l'idea che entrino in casa dei contagiati (che immagino ogni giorno si comprino qualche cacata via internet), se la prendano via aerea da questo ambiente saturo, non si accorgano di averla e poi se la attacchino fra loro a fine turno quando si fanno la birretta assieme.
Secondo me è più probabile che per risparmiare 2 minuti non usino mascherina e/o guanti e/o non tengano la distanza di sicurezza mentre smistano i pacchi.
Altre fonti di focolari sono i macelli, ma come mai ? Il virus nuota nel sangue degli animaletti macellati ?
Clmlmslmslmlmss
tallines
10-07-2020, 13:19
Altre fonti di focolari sono i macelli, ma come mai ? Il virus nuota nel sangue degli animaletti macellati ?
E si che dicono che la carne non sarebbe un veicolo di contagio..........:mbe:
Altre fonti di focolari sono i macelli, ma come mai ? Il virus nuota nel sangue degli animaletti macellati ?
Clmlmslmslmlmss
No, ma nuota negli ambienti di lavoro ristretti, freddi e secchi.
E si che dicono che la carne non sarebbe un veicolo di contagio..........:mbe:
la colpa non è della carne, ma dell'ambiente che ruota attorno ad essa.
canislupus
10-07-2020, 14:41
Concordo.
Il politically correct (di destra e di sinistra) fa male a tutti, può dare un senso di appagamento nei primi 5 minuti, ma poi quando vedi che non cambia nulla in concreto, al contrario, ti lascia molto più incazzato di prima.
Il chiaccherare ed insultarsi a vicenda ha francamente stancato. È il non fare che alimenta la rabbia.
Se non si rifonda la giustizia come prima cosa nessun'altra riforma in concreto si può fare. Se non passa il concetto che chi sbaglia deve pagare il giusto, non cambierà mai il paese, neanche se al governo ci fossero i migliori ministri e le migliori personalità.
Sempre odiato il politically correct.
Lo trovo quanto di più falso esista al mondo.
Ci fermiamo a coniare nuove parole per una presunzione di offesa nei confronti di qualcuno, quando poi proprio questo metodo di fatto crea un principio di razzismo.
Vi invito a fare questa riflessione, nata da un confronto con abitanti di varie etnie e pigmentazione cutanea.
Quando spiegavo che in Italia usiamo il termine "di colore" per identificare sostanzialmente le persone nere... giustamente mi hanno fatto notare che questo è assurdo perchè non tutti sono uguali... ci sta chi tende ad un olivastro, chi è mulatto chi è nero, chi è di origine sud-est asiatica (tipo quelli del bangladesh...)
Nella volontà quindi di "rispettare" qualcuno siamo caduti nell'errore di dire che chiunque non è bianco, è di colore.
Abbiamo cioè creato due macroaree: bianchi e tutto il resto.
Io penso invece che più che la parola in sè, è il senso che si vuole dare all'interno di un contesto, a dover essere giudicato e soppesato.
canislupus
10-07-2020, 14:51
La differenza è che dall'imprenditore vicentino puoi "prendere" qualcosa (soldi) mentre dagli stranieri non prendi niente. Su trenord ormai tutti quelli senza biglietto e in più stranieri senza fissa dimora e lavoro, rispondono al capotreno:"dai su fammi la multa che vado via". Gli danno pure i dati veri, tanto poi chi andrà a cercarli?
Questo è un problema comune ovunque.
Chi non ha nulla da perdere, si sentirà sempre giustificato a fare quello che vuole.
E non serve a nulla avere sempre un atteggiamento di benevolenza, perchè la stessa non viene mai applicata in altre situazioni simili se non uguali.
Anche il "bangla" in treno avrà certamente diffuso il virus con mani e respiro, però come si potrà risalire a lui qualora qualcuno dovesse ammalarsi nei prossimi giorni.
Praticamente impossibile.
Anche perchè sono comunità molto chiuse e che tendono ad isolarsi.
Raramente ho visto una commistione e quindi una integrazione tra certe culture e la nostra, se non per ragioni di opportunità economiche.
Vi invito a Milano a vedere i negozietti di questi individui e poi a fianco altri negozi di italiani. I più coglioni che tengono pulito, rispettano le distanze, hanno le insegne a norma, non vendono gli alcolici dopo una certa ora, rispettano gli orari di chiusura, sono gli italiani.
E qui non devi neanche sfondare la porta, perchè l'ho proprio tolta... :D :D :D
C'è una anomalia che prosegue da anni e che per qualche ragione tende a salassare chi rispetta le regole, cercando SEMPRE un motivo per fare una multa e al contempo una attitudine a chiudere entrambi gli occhi di fronte a palesi violazioni di leggi.
Ho perso il conto di negozi etnici in cui entrare spesso rappresenta un rischio reale alla salute pubblica, ma ne avessi mai visto uno chiuso dalla ASL.
Anche perchè spesso dopo 2 o 3 anni (in cui magari non hanno neanche pagato un euro di tasse... peraltro anche previsto da alcune norme), cambiano nome e si riparte tutto da zero.
Questo comportamento scritto poco sopra l'ho visto perpetrarsi per 3 volte nel giro di due anni.
Ecco degli esempi che poi creano episodi (CONDANNABILI) di xenofobia che forse sono soprattutto dettati da quel senso di impunità e esasperazione che a lungo andare porterebbe anche un santo a non avere più pazienza e fiducia nello Stato.
Poi ovvio che ci sono anche stranieri che rispettano tutte le leggi, ma sono una minoranza (almeno per mia esperienza) e di questi sono ben felici di poter essere anche amico.
Vero, un controllo capillare è impossibile, ma potrebbe esistere un rimpatrio coatto e istantaneo per chi ha comportamenti di questo tipo. Se ci sono delle sanzioni verranno annotate e qualora dovesse rientrare in Italia o le paga all'aeroporto/dogana, oppure non entra. Già abbiamo i nostri pirla e quelli ce li dobbiamo tenere, ma importarne di nuovi non so quanto possa favorire la crescita culturale di un paese. Il razzismo non c'entra nulla. È la cultura che va a farsi fottere.
E qui entriamo in un altro cinema.
Purtroppo per effettuare dei rimpatri coatti, devi SEMPRE fare degli accordi con le nazioni di origine.
Quindi o non li fai entrare (con tutto ciò che comporta a livello di diritto internazionale) oppure una volta qua bisogna insegnare il concetto di rispetto reciproco e non di sopraffazione o "furbizia".
Ma cadiamo sempre nell'idea che dire una cosa simile sia fascista in quanto si chiede ad altri di avere un comportamento ligio alle regole come già viene fatto dagli autoctoni.
Sempre odiato il politically correct.
Lo trovo quanto di più falso esista al mondo.
Ci fermiamo a coniare nuove parole per una presunzione di offesa nei confronti di qualcuno, quando poi proprio questo metodo di fatto crea un principio di razzismo.
Vi invito a fare questa riflessione, nata da un confronto con abitanti di varie etnie e pigmentazione cutanea.
Quando spiegavo che in Italia usiamo il termine "di colore" per identificare sostanzialmente le persone nere... giustamente mi hanno fatto notare che questo è assurdo perchè non tutti sono uguali... ci sta chi tende ad un olivastro, chi è mulatto chi è nero, chi è di origine sud-est asiatica (tipo quelli del bangladesh...)
Nella volontà quindi di "rispettare" qualcuno siamo caduti nell'errore di dire che chiunque non è bianco, è di colore.
Abbiamo cioè creato due macroaree: bianchi e tutto il resto.
Io penso invece che più che la parola in sè, è il senso che si vuole dare all'interno di un contesto, ha dover essere giudicato e soppesato.
Vero.
Fra questa : https://i.pinimg.com/736x/4a/14/da/4a14da757d2d084f115b0bd7a23c217d.jpg
E questa : http://2.bp.blogspot.com/-oJ5bh1FlOk4/UgiuHX2YvlI/AAAAAAAAPDU/K2lVpXf20zk/s1600/Africa+418707_265912830176913_912263874_n.jpg
C'è na bella differenza !!!
Clmslmlslslslslnskns
Fatal Frame
10-07-2020, 20:06
Cosa hanno prorogato fino al 31 dicembre ?!
La cassa integrazione rimane massimo 6 mesi ?!
tallines
10-07-2020, 20:37
Se mi scaglio contro l'imprenditore vicentino, allora va bene perchè è italiano.
Se faccio la stessa cosa con quel signore del Bangladesh, allora ALCUNE persone parlano di xenofobia.
Infatti.........
A proposito di Bangladesh.......:rolleyes:, era ora che prendessero delle decisioni >
Coronavirus, stop ai voli dal Bangladesh: 600 potenziali infetti in giro a Roma e in Italia (https://roma.fanpage.it/coronavirus-stop-ai-voli-dal-bangladesh-decine-di-potenziali-infetti-in-giro-a-roma-e-in-italia/)
Io penso invece che più che la parola in sè, è il senso che si vuole dare all'interno di un contesto, a dover essere giudicato e soppesato.
giusto a proposito :D
https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/televisione/23723466/ciao-darwin-paolo-bonolis-mediaset-razzismo-silvio-berlusconi-applaudono-mentre-nero-affoga.html
tanto per dimostrare che ci sono persone che vedono solo quello che vogliono vedere. È nella loro testa. Dei poveri mentecatti che poi finiscono per fare le figure che si meritano :doh: Il problema? Gente così è la rovina di questo mondo.
La contro-risposta è perfetta :D
Cosa hanno prorogato fino al 31 dicembre ?!
La cassa integrazione rimane massimo 6 mesi ?!
Lo stato di emergenza, come prevedibile sarà prorogato al 99,999999 per cento. Ma considerate che, anche per altre emergenze "locali" del passato si è agito cosi (vedi terremoti), a volte anche prolungando di anni.
Non significa certo in automatico nuove limitazioni a libertà costituzionali o simili, lo si prolunga per poter aver la "mano più libera" e meno "beghe burocratiche" per gestire la pandemia.
E se ve lo dice, con una certa tranquillità, il vostro corsaiolo, come mi chiamate affettuosamente, che tanto si è imbestialito per certe vaccate, vedi le ragionevoli distanze da casa per far due passi...abbiate fede ! :D Andràtuttobeneperdavverostavolta ! Certo ciò non vuol dire che, tocchiamoci tutti, se riappesta mezza italia per qualche demente menefreghista che si diverta a girare consapevolmente infetto, non si torni indietro a situazioni di chiusura, anche localizzate per zone. Stringiamo i denti, il 2020 è andato così...aspettiamo questo benedetto vaccino ! Ripeto lo provo di persona, se dovesse servire ad accelerare la messa in commercio !
Efficace o non efficace...e non lo sarà mai al 100%, per la maggior parte delle persone sarà l'unico modo di poter tornare a campare senza ansia e serenamente...
Fatal Frame
10-07-2020, 22:39
Lo stato di emergenza, come prevedibile sarà prorogato al 99,999999 per cento. Ma considerate che, anche per altre emergenze "locali" del passato si è agito cosi (vedi terremoti), a volte anche prolungando di anni.
Non significa certo in automatico nuove limitazioni a libertà costituzionali o simili, lo si prolunga per poter aver la "mano più libera" e meno "beghe burocratiche" per gestire la pandemia.
E se ve lo dice, con una certa tranquillità, il vostro corsaiolo, come mi chiamate affettuosamente, che tanto si è imbestialito per certe vaccate, vedi le ragionevoli distanze da casa per far due passi...abbiate fede ! :D Andràtuttobeneperdavverostavolta ! Certo ciò non vuol dire che, tocchiamoci tutti, se riappesta mezza italia per qualche demente menefreghista che si diverta a girare consapevolmente infetto, non si torni indietro a situazioni di chiusura, anche localizzate per zone. Stringiamo i denti, il 2020 è andato così...aspettiamo questo benedetto vaccino ! Ripeto lo provo di persona, se dovesse servire ad accelerare la messa in commercio !
Efficace o non efficace...e non lo sarà mai al 100%, per la maggior parte delle persone sarà l'unico modo di poter tornare a campare senza ansia e serenamente...
Grazie per il chiarimento ...
Grazie per il chiarimento ...
Figurati. Perdona l'off-topic...cos'è l'immagine nel tuo avatar per curiosità ?!? :)
Fatal Frame
10-07-2020, 23:00
Figurati. Perdona l'off-topic...cos'è l'immagine nel tuo avatar per curiosità ?!? :)
Fatal Frame / Project Zero
https://casivg.files.wordpress.com/2011/07/7321a-fatalframe2-screenshot_large.jpg
:asd:
Fatal Frame / Project Zero
https://casivg.files.wordpress.com/2011/07/7321a-fatalframe2-screenshot_large.jpg
:asd:
Non lo conoscevo...ma è anche il mio genere ! Interessante...
Speriamo non mi venga "la scimmia" di reinstallare l'emulatore o la ricollegare la ps2 vera e propria...che sennò son rovinato...torno in fase-1 e non mi schiodo più dallo schermo ! :asd:
Fatal Frame
10-07-2020, 23:16
Non lo conoscevo...ma è anche il mio genere ! Interessante...
Speriamo non mi venga "la scimmia" di reinstallare l'emulatore o la ricollegare la ps2 vera e propria...che sennò son rovinato...torno in fase-1 e non mi schiodo più dallo schermo ! :asd:
Avessi spazio ... ricollegherei di nuovo la Ps2 :asd:
Avessi spazio ... ricollegherei di nuovo la Ps2 :asd:
Ora non so di che anno sei...ma quanto ce la siamo goduta...io a partire dalla fine degli anni 80, con pc dos, "seghe" master system, amiga500, commodore e cosi via...cosi via...fino ad arrivare al presente...con qualche capello bianco che comincia a farsi vivo e spedito verso gli "anta" sempre più incazzato....mannaggia al tempo tiranno !
Altro che sti bambocci con la pappa sempre pronta...avrei voluto veder loro a far girare la roba con il 386dx, 4mb di ram e quella stramaledetta memoria convenzionale di 640 kb che non bastava mai ...e giù a tribbolare con il config.sys e l'autoxec.bat ! Adesso invece il problema è farsi scucire i soldi da mammina e papino dalla carta per la skin del personaggio di Minchianite ! :muro:
Chiudiamo l'off-topic...ma tanto penso che non si sarà offeso nessuno, possiamo tornare a deprimerci con il covid19 domani...! :stordita:
Fatal Frame
10-07-2020, 23:31
Altro che sti bambocci con la pappa sempre pronta...avrei voluto veder loro a far girare la roba con il 386dx, 4mb di ram e quella stramaledetta memoria convenzionale di 640 kb che non bastava mai ...e giù a tribbolare con il config.sys e l'autoxec.bat ! Adesso invece il problema è farsi scucire i soldi da mammina e papino dalla carta per la skin del personaggio di Minchianite ! :muro:
Uguale anch'io ... stavo sempre ad avviare memmaker.exe per liberare i 640k :asd:
Chiudiamo l'off-topic...ma tanto penso che non si sarà offeso nessuno, possiamo tornare a deprimerci con il covid19 domani...! :stordita:
Basta con sto covid ... siamo troppo immunodepressi oramai :asd:
Fatal Frame
11-07-2020, 12:08
Ma in USA tutti questi nuovi contagi giornalieri come li stanno gestendo ?!
..avrei voluto veder loro a far girare la roba con il 386dx, 4mb di ram e quella stramaledetta memoria convenzionale di 640 kb che non bastava mai ...e giù a tribbolare con il config.sys e l'autoxec.bat !
Presente.. 80386SX magari il DX, 1MB di ram, 50MB di hard disk che ti obbligava a fare deltree della cartella Windows per poter installare un gioco un po' piu' pesante fino a quando gia' c'erano gia i primi Pentium II e Windows 98. :p
Per dire in casa si passo' dal 386SX a 20Mhz di seconda mano ad un K6-2 350Mhz. Per dire il salto...
Ma in USA tutti questi nuovi contagi giornalieri come li stanno gestendo ?!
cè la campagna elettorale per le prossime elezioni.:O
immagina Conte che a marzo-aprile invece di occuparsi dei contagi si occupava di fare campagna elettorale
Ma in USA tutti questi nuovi contagi giornalieri come li stanno gestendo ?!
https://edition.cnn.com/2020/07/11/us/florida-men-coronavirus-cure-trnd/index.html
Fatal Frame
11-07-2020, 16:59
https://edition.cnn.com/2020/07/11/us/florida-men-coronavirus-cure-trnd/index.html
Capito ... :fagiano: :stordita:
Ma in USA tutti questi nuovi contagi giornalieri come li stanno gestendo ?!
non mi pare che gliene levi molto, fino alla settimana scorsa erano tutti in strada a protestare per il razzismo,e qualche tempo prima contro il lockdown.
Fatal Frame
11-07-2020, 17:44
non mi pare che gliene levi molto, fino alla settimana scorsa erano tutti in strada a protestare per il razzismo,e qualche tempo prima contro il lockdown.
All'uscita di Iphone 12 protesteranno per il caricabatterie mancante ... nonostante ci sia ancora il Covid o meno :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-nuovi-modelli-piu-costosi-nonostante-l-assenza-di-caricabatterie-e-accessori_90714.html
https://edition.cnn.com/2020/07/11/us/florida-men-coronavirus-cure-trnd/index.html
Il problema non è tanto chi vende sta roba, ma chi la compra e la Usa :stordita:
https://youtu.be/wYdFXbwU9S8?t=92
:asd:
Fatal Frame
11-07-2020, 19:33
Numeri contagi bassissimo pure oggi e vogliono allungare lo stato d'emergenza fino al 31 dicembre ...
Non capirò mai queste decisioni ... o lo hanno fatto per avere la garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi ... senno non ci arrivo se il motivo è il covid ...
non voglio che inizi una supermagapolemica ...però però però.....
certi personaggi devono iniziare a chiudere la bocca!!!!
guardatevi un pò:
https://www.youtube.com/watch?v=0BeSBK7-CTA
Numeri contagi bassissimo pure oggi e vogliono allungare lo stato d'emergenza fino al 31 dicembre ...
Non capirò mai queste decisioni ... o lo hanno fatto per avere la garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi ... senno non ci arrivo se il motivo è il covid ...
Secondo te il covid è passato ?
Hai visto che numeri fanno in altri paesi ?
Altro che 6 mesi, qua si va avanti per altri 2 anni.
non voglio che inizi una supermagapolemica ...però però però.....
certi personaggi devono iniziare a chiudere la bocca!!!!
Un politico che predica bene e razzola male ?
E dove sta la novità ? :fagiano:
Secondo te il covid è passato ?
Hai visto che numeri fanno in altri paesi ?
Altro che 6 mesi, qua si va avanti per altri 2 anni.
forse perchè lo vogliono far andare avanti?
Un politico che predica bene e razzola male ?
E dove sta la novità ? :fagiano:
li non c'è assembramento?
dove sono le maschere? solo la servitù le deve avere?
io sono passato dal tenere la mascherina a non metterla + quando vado al bar.
me ne frego! tanto quando ci vado io al bar ci sono 3 gatti in croce, entro, mi prendo il gelato/bibita ed esco fuori all'aperto....
se qualcuno ha il coraggio di venirmi a dire qualcosa me ne ri-frego!
non vado + al ristorante/pizzeria con amici: non ho certo voglia di capitare in un locale dove magari c'è qualcuno che poi risulta "positivo" a un qualche controllo e ci vado di mezzo pure io a dovermi fare la 40ena "preventiva"
Fatal Frame
11-07-2020, 20:05
Secondo te il covid è passato ?
Hai visto che numeri fanno in altri paesi ?
Altro che 6 mesi, qua si va avanti per altri 2 anni.
Non dobbiamo guardare noi ?! :(
Se guardiamo anche gli altri ... altro che altri 2 anni ... :(
canislupus
11-07-2020, 20:15
Secondo te il covid è passato ?
Hai visto che numeri fanno in altri paesi ?
Altro che 6 mesi, qua si va avanti per altri 2 anni.
La malaria è mai passata?
No e guarda quante persone uccide ogni anno...
Ah già colpisce gli africani, quindi a noi ricchi occidentali non ci interessa.
Invece se abbiamo 180 contagiati su 60 Milioni di persone, allora proroghiamo l'emergenza ad interim per i prossimi 5 mesi... ma no dai... facciamo anche 1 anno.. ma visto che ci siamo facciamo due...
Poi vabbè se nel mentre la gente dovesse morire di fame o iniziassero delle piccole guerriglie, almeno non entreranno nella statistica del Covid.
Tanto per non avere dubbi sul mio pensiero:
31 Gennaio: Dichiarazione Emergenza >>> Con il senno di poi è stato giusto, ma non ne ero molto convinto
10 Marzo: Lockdown >>> Assolutamente corretto dato i contagi in aumento, ricoveri in aumento, terapie intensive in crescita e aumento morti
4 Maggio: Fase 2 >>> Va bene
15 Giugno: Fase 3 >>> Va bene (avrei fatto anche una settimana prima)
31 Luglio: Proroga Emergenza >>> Idiozia. Ci sono contagi bassissimi, spesso paucisintomatici o asintomatici, ricoveri ancora in diminuzione, terapie intensive vuote
???: Proroga Emergenza per aumento consistente contagi gravi, aumento ricoveri, terapie intesive, morti >>> Assolutamente d'accordo anche ad un nuovo lockdown
Le misure emergenziali devono essere usate con cautela e avere un fondamento oggettivo, altrimenti oltre a rappresentare un vulnus costituzionale, è anche un'offesa all'intelligenza.
Oggi non abbiamo elementi di gravità tali da poter condividere una strategia simile che a mio avviso rappresenterebbe un suicidio economico e ci ridurre tutti al lastrico, dipendenti pubblici e pensionati compresi (con quali tasse pagheresti il loro stipendio? con altro ulteriore debito???).
tallines
11-07-2020, 20:16
Ma in USA tutti questi nuovi contagi giornalieri come li stanno gestendo ?!
Male..........per non dire malissimo.............:rolleyes: Numeri contagi bassissimo pure oggi e vogliono allungare lo stato d'emergenza fino al 31 dicembre ...
Non capirò mai queste decisioni ... o lo hanno fatto per avere la garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi ... senno non ci arrivo se il motivo è il covid ...
Secondo me, fanno bene, mai abbassare la guardia .
Secondo te il covid è passato ?
Hai visto che numeri fanno in altri paesi ?
Altro che 6 mesi, qua si va avanti per altri 2 anni.
L' OMS ha detto che la pandemia finirà alla fine del 2021 .
Fatal Frame
11-07-2020, 20:21
Oms è davvero affidabile... finora non ne ha azzeccata una...
come fanno a stabilire la data della fine della pandemia?
coincide con l'emissione di un vaccino ,immagino. . .
canislupus
11-07-2020, 20:40
Boh... sui alcuni tra i principali quotidiani (ho scorso la home di NYT e FT) la pandemia mi sembra scesa di livello come notizia.
E hanno appena fatto il record del mondo :mbe:
I dati si leggono bene, altrimenti si chiama propaganda e io non sono un grande estimatore di Trump.
USA
Popolazione: 331.055.210
Tamponi: 41.394.415 (12,5%)
Tamponi per M: 125.038
Contagi totali: 3.329.621 (1% popolazione)
Guariti: 1.478.540 (0,44% popolazione - 44% sui casi totali)
Morti: 137.174 (0,04% della popolazione)
ITALIA
Popolazione: 60.459.100
Tamponi: 5.900.552 (9,76%)
Tamponi per M: 97.596
Contagi totali: 242.827 (0,40% popolazione)
Guariti: 194.579 (0,32% popolazione - 80% sui casi totali)
Morti: 34.945 (0,057% della popolazione)
Da questi dati si comprende che gli USA sono oltre 5 volte la nostra popolazione, hanno fatto almeno 2,5% di tamponi in più rispetto a noi, hanno un rate di morti inferiore a noi.
Hanno anche percentualmente più guariti di noi, anche se hanno più contagi in percentuale (sono ancora in piena emergenza, mentre noi siamo nella fase calante da mesi e fanno più tamponi).
Avrei voluto ipotizzare un raffronto, aumentando la percentuale di tamponi per l'Italia, ma i risultati sarebbero stati falsati dal fatto che OGGI da noi abbiamo un rate molto basso di probabilità rispetto ad inizio emergenza e quindi avremmo una "vittoria" facile.
canislupus
11-07-2020, 20:45
Male..........per non dire malissimo.............:rolleyes:
In base a cosa?
Al numero di contagiati? Hanno 5 volte la nostra popolazione, è normale che in termini assoluti abbiano più contagi di noi...
Come certi giornalai (non giornalisti) che gridano allo scalpore se in INDIA (1.380.000.000 di persone) hanno superato quasi tutti gli altri.
A livello di morti percentualmente stanno messi meglio di noi...
Pensa che il BELGIO ha avuto in percentuale più morti di noi, ma chiaramente essendo 1/6 della nostra popolazione, in assoluto ne hanno avuti molti di meno.
Secondo me, fanno bene, mai abbassare la guardia .
Sostieni quindi che senza l'emergenza, non siamo in grado di mantenere un minimo di attenzione.
Se stiamo messi cosi male, non è colpa del Covid... è proprio la nostra mentalità che è bacata e si basa sul principio che senza un dramma in corso siamo incapaci di usare il cervello...
L' OMS ha detto che la pandemia finirà alla fine del 2021 .
Che ormai ha l'autorevolezza del primo che incontri per strada... visto come ha cambiato idea un po' su tutto... nel giro di pochi mesi..
canislupus
11-07-2020, 20:49
Non dobbiamo guardare noi ?! :(
Se guardiamo anche gli altri ... altro che altri 2 anni ... :(
Perchè pensi che gli altri paesi si guarderanno intorno... al massimo chiudono le frontiere...
Se aspettiamo che in tutto il mondo occidentale (perchè quello interessa a molti... inutile fingere di niente) passi, mettiamoci dentro una bolla di cristallo e aspettiamo con calma... molta calma... vabbè io mi faccio ibernare e ci vediamo tra qualche anno...
Numeri contagi bassissimo pure oggi e vogliono allungare lo stato d'emergenza fino al 31 dicembre ...
Non capirò mai queste decisioni ... o lo hanno fatto per avere la garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi ... senno non ci arrivo se il motivo è il covid ...
per avere garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi?
se non sbaglio le prossime elezioni sono previste nel 2023.
e attualmente siamo a metà del 2020.
ti è sfuggito qualcosa...tipo 30 mesi.
per curiosità: tu avresti chiuso oggi lo stato di emergenza?
Fatal Frame
11-07-2020, 20:58
per avere garanzia di rimanere al governo altri 6 mesi?
se non sbaglio le prossime elezioni sono previste nel 2023.
e attualmente siamo a metà del 2020.
ti è sfuggito qualcosa...tipo 30 mesi.
per curiosità: tu avresti chiuso oggi lo stato di emergenza?
Appunto ... allora di quale emergenza si parla oramai ?! Perché fino a fine anno ?!
https://www.open.online/wp-content/uploads/2020/07/Screenshot-2020-07-11-at-16.57.47.png
https://www.open.online/wp-content/uploads/2020/07/B-andamento-coronavirus-ieri-oggi-2020-07-11_open-1280x720.jpg
https://www.open.online/wp-content/uploads/2020/07/C-andamento-coronavirus-ultimi-10-giorni-2020-07-11_open-1280x720.jpg
I dati si leggono bene, altrimenti si chiama propaganda e io non sono un grande estimatore di Trump.
USA
Popolazione: 331.055.210
Tamponi: 41.394.415 (12,5%)
Tamponi per M: 125.038
Contagi totali: 3.329.621 (1% popolazione)
Guariti: 1.478.540 (0,44% popolazione - 44% sui casi totali)
Morti: 137.174 (0,04% della popolazione)
ITALIA
Popolazione: 60.459.100
Tamponi: 5.900.552 (9,76%)
Tamponi per M: 97.596
Contagi totali: 242.827 (0,40% popolazione)
Guariti: 194.579 (0,32% popolazione - 80% sui casi totali)
Morti: 34.945 (0,057% della popolazione)
Da questi dati si comprende che gli USA sono oltre 5 volte la nostra popolazione, hanno fatto almeno 2,5% di tamponi in più rispetto a noi, hanno un rate di morti inferiore a noi.
Hanno anche percentualmente più guariti di noi, anche se hanno più contagi in percentuale (sono ancora in piena emergenza, mentre noi siamo nella fase calante da mesi e fanno più tamponi).
Avrei voluto ipotizzare un raffronto, aumentando la percentuale di tamponi per l'Italia, ma i risultati sarebbero stati falsati dal fatto che OGGI da noi abbiamo un rate molto basso di probabilità rispetto ad inizio emergenza e quindi avremmo una "vittoria" facile.
In USA il numero di test fatti comprende anche i test sugli anticorpi (test sierologici) da noi no
La malaria è mai passata?
In Italia si
Ma perché tirar fuori esempi di malattie ben diverse, che si diffondono in maniera diversa e che non c' entrano una mazza ?
Le misure emergenziali devono essere usate con cautela e avere un fondamento oggettivo, altrimenti oltre a rappresentare un vulnus costituzionale, è anche un'offesa all'intelligenza.
Oggi non abbiamo elementi di gravità tali da poter condividere una strategia simile che a mio avviso rappresenterebbe un suicidio economico e ci ridurre tutti al lastrico, dipendenti pubblici e pensionati compresi (con quali tasse pagheresti il loro stipendio? con altro ulteriore debito???).
Siamo ancora in lockdown e non lo sapevo ?
Ti dà così fastidio dover portare una mascherina in un luogo chiuso ?
Ci sono in atto delle misure minime di prudenza che sono coerenti con un momento di bassa diffusione del virus, quando tornerà a colpire forte ( e lo farà ) si faranno misure adatte ( e quindi preparatevi a ulteriori lockdown ), siamo attualmente nella cacca fino alla vita, arriveranno altre onde.
Oms è davvero affidabile... finora non ne ha azzeccata una...
L' OMS è l' unica organizzazione che qualcosa ha azzeccato mentre altri se ne sono sbattuti le palle ( USA ) o hanno mentito spudoratamente ( Cina ).
Poi si fa facile a criticare chi cerca di fare previsioni senza avere dati sicuri e soprattutto si fa facile dare la colpa all' OMS dei propri problemi dovuti in primis al non aver seguito le indicazioni dell' OMS, quando uno è un presidente degli USA che può permettersi di sparare balle abominevoli senza che nessuno abbia la possibilità di contestare le vaccate che dici mentre l' altra è un' organizzazione che diffonde solo comunicati ( che vengono storpiati dai giornalisti a seconda di quel che conviene in quel momento ) ci sta che i disinformati comincino a pensare che l' OMS non ci abbia mai azzeccato.
https://www.youtube.com/watch?v=FlbfEUD--4M
canislupus
11-07-2020, 22:57
In USA il numero di test fatti comprende anche i test sugli anticorpi (test sierologici) da noi no
Riguardo i morti invece?
Perchè ricordiamoci che in moltissimi stati americani non hanno fatto per nulla il lockdown, quindi senza misure di contenimento ATTUALMENTE hanno meno casi di noi (percentualmente).
Bada bene che non sto dicendo che stiano andando bene nella gestione, ma i calcoli vanno fatti a fine epidemia.
canislupus
11-07-2020, 23:22
In Italia si
Ma perché tirar fuori esempi di malattie ben diverse, che si diffondono in maniera diversa e che non c' entrano una mazza ?
E invece a me da fastidio l'ipocrisia...
Vuoi che ti citi l'HIV? E' un virus che circola da quanto?
Esiste una cura efficace al 100%?
Quante vittime fa all'anno? 770.000 nel 2018...
Ho il serio dubbio che si guardi solo quello che si vuole guardare.
Purtroppo il mondo è pieno di virus terribili e molti li ignoriamo solo perchè abbiamo la fortuna di vivere nella parte ricca del mondo... ma siamo 8 miliardi di persone, non ci sono solo gli occidentali.
Siamo ancora in lockdown e non lo sapevo ?
Ti dà così fastidio dover portare una mascherina in un luogo chiuso ?
Ci sono in atto delle misure minime di prudenza che sono coerenti con un momento di bassa diffusione del virus, quando tornerà a colpire forte ( e lo farà ) si faranno misure adatte ( e quindi preparatevi a ulteriori lockdown ), siamo attualmente nella cacca fino alla vita, arriveranno altre onde.
Non serve prorogare l'emergenza per costringere ugualmente le persone a seguire le regole di buon senso durante una pandemia.
E' sufficiente fare un decreto legge e si continua fino a che non vi siano evidenze da permettere la dichiarazione di una nuova emergenza.
Altrimenti con lo stesso principio potremmo dichiarare l'emergenza in eterno per tutte quelle zone ad alto rischio sismisco.
In fondo in qualsiasi momento potrebbe verificarsi un terremoto, quindi perchè porsi il dubbio ed aspettare?
Forse perchè tutto a questo mondo deve essere commisurato e non frutto della paura o del sentimento del momento.
Fatal Frame
12-07-2020, 03:23
L' OMS è l' unica organizzazione che qualcosa ha azzeccato mentre altri se ne sono sbattuti le palle ( USA ) o hanno mentito spudoratamente ( Cina ).
Poi si fa facile a criticare chi cerca di fare previsioni senza avere dati sicuri e soprattutto si fa facile dare la colpa all' OMS dei propri problemi dovuti in primis al non aver seguito le indicazioni dell' OMS, quando uno è un presidente degli USA che può permettersi di sparare balle abominevoli senza che nessuno abbia la possibilità di contestare le vaccate che dici mentre l' altra è un' organizzazione che diffonde solo comunicati ( che vengono storpiati dai giornalisti a seconda di quel che conviene in quel momento ) ci sta che i disinformati comincino a pensare che l' OMS non ci abbia mai azzeccato.
L'OMS è un'organizzazione inutile che fa volutamente terrorismo mediatico ... uccidono di più psicologicamente le loro boiate mirate a creare solo confusione, che il virus in se ... :)
Riguardo al presidente... non è colpa mia se lui è un idiota patentato e i suoi americadioti si bevono ogni sua idiozia (disinfettanti e altro...) per guarire dal virus ... :asd:
L'OMS è un'organizzazione inutile che fa volutamente terrorismo mediatico ... uccidono di più psicologicamente le loro boiate mirate a creare solo confusione, che il virus in se ... :)
Non ti vergogni a scrivere certe idiozie ?
incorreggiubile
12-07-2020, 08:26
Ho il serio dubbio che si guardi solo quello che si vuole guardare.
Scusa se l'essere umano non è un robot umanoide :D
E' ovvio che la psiche umana ci metta quel fattore (il pregiudizio che fa da euristica).
Se avete in testa una versione "razionalizzata" dell'essere umano - addirittura "augurabile" - è un problema di vostro idealismo di stampo razionalistico ESTREMO, davvero.
Partite sempre dal fatto che l'essere umano è un ANIMALE che si è ritrovato la "razionalità" (e la logica che ne sta alla base a livello cognitivo e intellettivo) come sottoprodotto della necessità di sviluppare abilità orientate al problem-solving (aka sopravvivere).
Vedrete che così darete la giusta dimensione all'umanità evitando deliri razionalistici di onnipotenza tecnica (non è che voglia fare l'Heidegger della situazione, ma è il caso di ricordarlo).
[..]
Ci sono in atto delle misure minime di prudenza che sono coerenti con un momento di bassa diffusione del virus, quando tornerà a colpire forte ( e lo farà ) si faranno misure adatte ( e quindi preparatevi a ulteriori lockdown ), siamo attualmente nella cacca fino alla vita, arriveranno altre onde.
Ma che cosa stai dicendo? :rolleyes: L'Italia non si può permettere altri lockdown e non verranno MAI accettati dalla popolazione lockdown totali come quelli di marzo senza giustificati motivi.
Allo stato attuale il COVID in Italia è praticamente sconfitto (e non lo dico solo io o i numeri, ma anche molti medici).
Abbiamo 68 pazienti in T.I. e 826 ricoverati in ospedale (su 60 milioni di abitanti), in calo giorno dopo giorno.
Ignorare i numeri dell'epidemia attuale nel territorio è ridicolo.
L'unico modo per contenere nuovi contagi di rientro è bloccare i voli dai paesi ancora con alto tasso di contagi e decessi.
Ahimé questo avrà conseguenze economiche serie, ma è l'unico modo reale per prevenire questo problema senza ricorrere ad altri lockdown totali.
Che poi era quello che l'UE avrebbe dovuto fare all'epoca del focolaio di Wuhan. L'Europa forse si sarebbe risparmiata un bel po' di morti.
Riguardo l'OMS ho già espresso i miei dubbi in passato ed è sotto gli occhi di tutti la loro inadeguatezza (così come certamente anche quella di molti Stati) di fronte a questa pandemia.
Riguardo gli USA, non si può fare di tutta l'erba un fascio, perché ad oggi oltre metà dei contagi sono concentrati in soli 4 Stati su 50: New York, California, Texas e Florida.
Fatal Frame
12-07-2020, 10:33
Non ti vergogni a scrivere certe idiozie ?È la verità ... già c'è stata sempre confusione, poi arrivano pure loro a crearne ancora di più.
Comunque inutile discutere, sei convinto del contrario... vabbe contento per te :)
Fatal Frame
12-07-2020, 10:35
Riguardo l'OMS ho già espresso i miei dubbi in passato ed è sotto gli occhi di tutti la loro inadeguatezza (così come certamente anche quella di molti Stati) di fronte a questa pandemia.
Già... non posso che quotare
Scusa Fatal non x farmi gli affari tuoi... Ma dato che da quasi 2 mesi hanno aperto tutti, come mai ti sei ancora a casa ? Magari per poco lavoro per la tua azienda ?
Perché tipo anche mio cugino che fa il rappresentante farmaceutico ha ripreso ad andare in giro a dottori...
Coxjxjxoxnxbddhdidkx
Ragazzi io sono in Sicilia a catania e la situazione è molto tranquilla. Dovrei andare a Milano per accompagnare mio fratello a fare un operazione è poi tornare. Apparte la mascherina obbligatoria bei luoghi chiusi come qui da noi c è qualcosa limitata? Come i mezzi o altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
12-07-2020, 10:43
Scusa Fatal non x farmi gli affari tuoi... Ma dato che da quasi 2 mesi hanno aperto tutti, come mai ti sei ancora a casa ? Magari per poco lavoro per la tua azienda ?
Perché tipo anche mio cugino che fa il rappresentante farmaceutico ha ripreso ad andare in giro a dottori...
CoxjxjxoxnxbddhdidkxSì è così per adesso ancora ... te quando hai ripreso ?!
L'OMS è un'organizzazione inutile che fa volutamente terrorismo mediatico ... uccidono di più psicologicamente le loro boiate mirate a creare solo confusione, che il virus in se ... :)
Più che altro io penso che l'oms deve giustificare la sua esistenza e continuare cosi a garantirsi le ricche prebende che gli stati eleragiscono a suoi impiegati, e quindi parla anche non avendo certezze scientifiche in mano. Discorso che vale anche per tutte le altre agenzie gestite dall'onu.
Fatal Frame
12-07-2020, 10:45
Ragazzi io sono in Sicilia a catania e la situazione è molto tranquilla. Dovrei andare a Milano per accompagnare mio fratello a fare un operazione è poi tornare. Apparte la mascherina obbligatoria bei luoghi chiusi come qui da noi c è qualcosa limitata? Come i mezzi o altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOvviamente mascherina obbligatoria. Poi ti misurano la temperatura, e dopo o igienizzi le mani o ti danno i guanti (hanno tutto il necessario all'ingresso).
Fatal Frame
12-07-2020, 10:47
Più che altro io penso che l'oms deve giustificare la sua esistenza e quindi parla anche non avendo certezze scientifiche in mano.
Del resto è uno stipendificio e come tale deve giustificare la sua esistenza per continuare a campare.Purtroppo è così ... quando annuncia qualcosa lo fa con abbastanza leggerezza...
canislupus
12-07-2020, 10:52
I dati totali li fa (anche) il trend:
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/us/
Con "record del mondo" mi riferivo ai 71k+ casi del 10 luglio.
L'unica cosa che non "torna" è la letalità.
71k di casi al giorno... su 330.000.000 di persone...
i numeri devi confrontarli in base alla popolazione, altrimenti non ti rendi conto della gravità di un problema...
71k di casi al giorno in Belgio (che ha 10.000.000 di persone) sono un dramma
71k di casi al giorno in India (1.400.000.000 di persone) sono un'inezia
Ma che cosa stai dicendo? :rolleyes: L'Italia non si può permettere altri lockdown e non verranno MAI accettati dalla popolazione lockdown totali come quelli di marzo senza giustificati motivi.
Allo stato attuale il COVID in Italia è praticamente sconfitto (e non lo dico solo io o i numeri, ma anche molti medici).
Abbiamo 68 pazienti in T.I. e 826 ricoverati in ospedale (su 60 milioni di abitanti), in calo giorno dopo giorno.
Ignorare i numeri dell'epidemia attuale nel territorio è ridicolo.
L'unico modo per contenere nuovi contagi di rientro è bloccare i voli dai paesi ancora con alto tasso di contagi e decessi.
Ahimé questo avrà conseguenze economiche serie, ma è l'unico modo reale per prevenire questo problema senza ricorrere ad altri lockdown totali.
Che poi era quello che l'UE avrebbe dovuto fare all'epoca del focolaio di Wuhan. L'Europa forse si sarebbe risparmiata un bel po' di morti.
Riguardo l'OMS ho già espresso i miei dubbi in passato ed è sotto gli occhi di tutti la loro inadeguatezza (così come certamente anche quella di molti Stati) di fronte a questa pandemia.
Un altro che si illude che sia già tutto finito :rolleyes:
Abbiamo visto come il blocco dei voli abbia ben fermato il covid in precedenza ... :stordita:
Basta che uno passi attraverso le maglie dei controlli per fare disastri.
Non è finita una beata mazza, non siamo neppure al picco massimo, basta guardare il grafico dei contagiati nel mondo per capire che siamo sempre lì, non è finita, non finirà domani e non finirà neppure entro l' anno.
La Cina ha già fatto un altro lockdown, cosa ti fa pensare che non sarà necessario fare un altro lockdown in Italia ? Magari stavolta saranno più veloci e basterà chiudere una regione o due, ma siamo in allarme rosso.
Sull' OMS non vedo quali critiche si possano fare, nessuno ha la sfera di cristallo, neppure loro, nessuno conosceva il virus e ancora oggi ne sappiamo molto poco, c' è gente che pretende delle previsioni accurate su cose di cui non conosciamo niente e che dipendono da scelte di altri e poi si lamentano :rolleyes:
Che cacchio volevi sapere dall' OMS ?
Volevi sapere come funziona dettagliatamente un virus che non hanno mai visto ?
Volevi sapere la cifra esatta dei decessi da qui a 90 giorni ?
Hanno pubblicato delle linee guida per prevenire e mitigare i rischi, lo hanno fatto il 3 gennaio, tutti se ne sono fregati per due mesi, cosa dovevano fare ?
Inadeguata è stata l' attenzione ( o meglio la disattenzione ) con cui i governi hanno preso le raccomandazioni dell' OMS, il problema dell' OMS è che è una struttura priva di qualsiasi potere investigativo o coercitivo, ed è sottofinanziato.
canislupus
12-07-2020, 10:56
Più che altro io penso che l'oms deve giustificare la sua esistenza e continuare cosi a garantirsi le ricche prebende che gli stati eleragiscono a suoi impiegati, e quindi parla anche non avendo certezze scientifiche in mano. Discorso che vale anche per tutte le altre agenzie gestite dall'onu.
Purtroppo è così ... quando annuncia qualcosa lo fa con abbastanza leggerezza...
Concordo... poi oggi noi poniamo l'attenzione sul SarsCov2... ma con la Mers e la Sars se non erro non fecero una bella figura...
Quando partono troppo sparati nel parlare di pandemia e quando invece se la prendono un po' troppo alla leggera...
Ok, che sono esseri umani... ma loro dovrebbero essere gli esperti... e se hanno tutti questi problemi ad azzeccarci con le previsioni, qualche piccolo dubbio è normale farselo venire...
Purtroppo è così ... quando annuncia qualcosa lo fa con abbastanza leggerezza...
basterebbe pensare ai guanti; prima ne hanno raccomandato l'utilizzo assieme alle mascherine e al gel igienizzante, poi hanno fatto marcia indietro.
Concordo... poi oggi noi poniamo l'attenzione sul SarsCov2... ma con la Mers e la Sars se non erro non fecero una bella figura...
Quando partono troppo sparati nel parlare di pandemia e quando invece se la prendono un po' troppo alla leggera...
Ok, che sono esseri umani... ma loro dovrebbero essere gli esperti... e se hanno tutti questi problemi ad azzeccarci con le previsioni, qualche piccolo dubbio è normale farselo venire...
Perché abbiamo la certezza che a occupare le poltrone dell' OMS ci vadano i migliori luminari della medicina,oggi esistenti? Potrebbe trattarsi di raccomandati piazzati lì per giochi di palazzo.
E' chiaro che su questo si dipana poi una critica politica con la sx che è impegnata a mostrare l'utilità di enti sovrannazionali come l'oms e i partiti populisti impegnati a dimostrare il contrario.
Potrebbe avere senso un organismo dove i vari ss.nazionali si scambiano opinioni e dati,ma in assenza di certezze scientifiche un organismo che emana direttive che poi i vari ssn devono rispettare è di dubbia utilità...oltre a sembrare un ombrello per i vari mediocri che occupano i posti di comando per nascondersi dietro " io ho fatto come ha raccomandato l'oms" (omg= l'autorità in campo medico)
In pratica lo scaricabarile.
Sì è così per adesso ancora ... te quando hai ripreso ?!
Io ho fatto solo la settimana precedente la Pasqua in cassa x poco lavoro e poi ho sempre lavorato...
Codjdjdjxjxnckdkd
canislupus
12-07-2020, 11:09
Un altro che si illude che sia già tutto finito :rolleyes:
Abbiamo visto come il blocco dei voli abbia ben fermato il covid in precedenza ... :stordita:
Basta che uno passi attraverso le maglie dei controlli per fare disastri.
Non è finita una beata mazza, non siamo neppure al picco massimo, basta guardare il grafico dei contagiati nel mondo per capire che siamo sempre lì, non è finita, non finirà domani e non finirà neppure entro l' anno.
Hai presente quante altre malattie sono presenti nel mondo e non si sono mai bloccate?
Certo rimangono relegate in alcune aree del mondo e quindi si finge che non esistano, ma ipoteticamente nulla gli vieta ad una persona infetta di portarli qui da noi (mi ricordo qualche tempo fa un focolaio di dengue).
Quale sarebbe quindi il problema nel bloccare tutti i voli diretti (e indiretti) di persone provenienti da zone ad alto contagio e mortalità?
Forse che a livello politico non si voglia fare per non fare brutta figura con paesi come gli USA, Brasile, etc...
Con noi lo hanno fatto e ci hanno dichiarato gli appestati del mondo... quindi sai quanto mi interesserebbe di essere considerato poco diplomatico se dovesse servire per evitare ulteriori morti NEL MIO PAESE?
La Cina ha già fatto un altro lockdown, cosa ti fa pensare che non sarà necessario fare un altro lockdown in Italia ? Magari stavolta saranno più veloci e basterà chiudere una regione o due, ma siamo in allarme rosso.
Sull' OMS non vedo quali critiche si possano fare, nessuno ha la sfera di cristallo, neppure loro, nessuno conosceva il virus e ancora oggi ne sappiamo molto poco, c' è gente che pretende delle previsioni accurate su cose di cui non conosciamo niente e che dipendono da scelte di altri e poi si lamentano :rolleyes:
In Cina hanno fatto un secondo lockdown più soft e ancora più limitato del primo.
Da noi un eventuale lockdown in autunno (come quello di Marzo) avrebbe come minimo l'effetto di una guerra civile perchè ci sono interi strati della popolazione in forte emergenza economica e con estrema difficoltà riescono a mettere un piatto in tavola.
Penso che se ad una persona dici di scegliere tra morire di fame o rischiare la possibilità (non certezza assoluta) di ammalarsi... difficilmente sceglierà di attendere tempi migliori, ma probabilmente cerca di soddisfare in primis il bisogno primario di sopravvivenza.
Che cacchio volevi sapere dall' OMS ?
Volevi sapere come funziona dettagliatamente un virus che non hanno mai visto ?
Volevi sapere la cifra esatta dei decessi da qui a 90 giorni ?
Hanno pubblicato delle linee guida per prevenire e mitigare i rischi, lo hanno fatto il 3 gennaio, tutti se ne sono fregati per due mesi, cosa dovevano fare ?
Inadeguata è stata l' attenzione ( o meglio la disattenzione ) con cui i governi hanno preso le raccomandazioni dell' OMS, il problema dell' OMS è che è una struttura priva di qualsiasi potere investigativo o coercitivo, ed è sottofinanziato.
Ti sei già dimenticato della vecchia Sars e della Mers? Dichiarazione di pandemia e nel mondo quanti sono stati i casi?
In quegli eventi sono stati molto rapidi a creare il panico, questa volta invece hanno prima detto che era poco più di una influenza, salvo cambiare idea repentinamente e dichiarare la pandemia...
Io di un simile comportamento non mi fido.
Tu andresti da un medico che un giorno ti dice che stai bene e una settimana dopo ti chiede di prenotare il tuo funerale?
Fatal Frame
12-07-2020, 11:15
Io ho fatto solo la settimana precedente la Pasqua in cassa x poco lavoro e poi ho sempre lavorato...
CodjdjdjxjxnckdkdSolo una settimana di cassa hai fatto quindi...
Inadeguata è stata l' attenzione ( o meglio la disattenzione ) con cui i governi hanno preso le raccomandazioni dell' OMS, il problema dell' OMS è che è una struttura priva di qualsiasi potere investigativo o coercitivo, ed è sottofinanziato.
Mi viene da dire che l'oms è proprio in una posizione invidiabile.
In pratica incamera soldi per stilare delle linee guida che però non devono essere per forza attuate dai ministeri della salute dei paesi membri (in pratica tutto il mondo).
Vengono pagati e non hanno responsabilità ,se qualcosa va storto però è colpa dei vari governi nazionali che non attuano le loro raccomandazioni.
Alla faccia, vorrei farlo io un lavoro dove se sbaglio non ho responsabilità.
E poi alla fin della fiera la colpa è sempre dei vari governi,mai dell'ente sovranazionale.
Bisognerebbe rileggere ciò che ho scritto sopra...se uno è di sx difende tali organi vicerversa gli da addosso.
A poi c'è da discutere sulla faccenda finanziaria...tu dici che sono sottofinanziati, io leggo che l'onu tutto sia un gigantesco carrozzone mangia soldi dei vari stati. Dove sta la verità?
Ovviamente mascherina obbligatoria. Poi ti misurano la temperatura, e dopo o igienizzi le mani o ti danno i guanti (hanno tutto il necessario all'ingresso).
Perfetto grazie mille. Ma una domanda ... in aereo anche per disinfettante c è il limite del ml come sempre ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
12-07-2020, 11:34
Perfetto grazie mille. Ma una domanda ... in aereo anche per disinfettante c è il limite del ml come sempre ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so risponderti ... non l'ho ancora preso
incorreggiubile
12-07-2020, 11:34
basterebbe pensare ai guanti; prima ne hanno raccomandato l'utilizzo assieme alle mascherine e al gel igienizzante, poi hanno fatto marcia indietro.
I guanti hanno come unico scopo non mettersi le dita nel naso, in bocca e negli occhi se non l'avete ancora capito.
Non sono "utili contro il virus", sono utili contro il CONTAGIO.
incorreggiubile
12-07-2020, 11:36
Penso che se ad una persona dici di scegliere tra morire di fame o rischiare la possibilità (non certezza assoluta) di ammalarsi... difficilmente sceglierà di attendere tempi migliori, ma probabilmente cerca di soddisfare in primis il bisogno primario di sopravvivenza.
Mio zio ha 81 anni, ha visto la fame postbellica. Vista davvero. Provata sulla pelle dal '38 fino al '55.
S'è beccato a marzo il Covid-19.
Preferisce la fame, parole sue.
E' uno che ha letteralmente passato la vita a rischiare di morire (è un irresponsabile e infatti si è ammalato perchè non voleva stare a casa), ha detto che non ha mai manco immaginato una cosa simile.
Mi raccomando ora "TERRORISMOOOOOOO TERRORISMOOOOOOOOOOOO!!!11111"
incorreggiubile
12-07-2020, 11:39
questa volta invece hanno prima detto che era poco più di una influenza, salvo cambiare idea repentinamente e dichiarare la pandemia...
Sono due cose completamente diverse (stai mischiando pere con lingotti di acciaio), ovvio che ci possono essere pandemie influenzali poi.
Senza contare che il paragone corretto NON è con l'influenza ma col raffreddore.
Il SARS2 se si ferma nelle alte vie respiratorie dà origine ad un raffreddore persistente e basta.
Il problema è 1) quando scende nella basse vie respiratorie 2) quando si instaura una situazione di FLOGOSI sistemica
Fatal Frame
12-07-2020, 11:46
Mio zio ha 81 anni, ha visto la fame postbellica. Vista davvero. Provata sulla pelle dal '38 fino al '55.
S'è beccato a marzo il Covid-19.
Preferisce la fame, parole sue.
E' uno che ha letteralmente passato la vita a rischiare di morire (è un irresponsabile e infatti si è ammalato perchè non voleva stare a casa), ha detto che non ha mai manco immaginato una cosa simile.
Mi raccomando ora "TERRORISMOOOOOOO TERRORISMOOOOOOOOOOOO!!!11111"
Presa in forma pesante ?! Sintomi ??
E invece a me da fastidio l'ipocrisia...
Vuoi che ti citi l'HIV? E' un virus che circola da quanto?
Esiste una cura efficace al 100%?
Quante vittime fa all'anno? 770.000 nel 2018...
Ho il serio dubbio che si guardi solo quello che si vuole guardare.
Purtroppo il mondo è pieno di virus terribili e molti li ignoriamo solo perchè abbiamo la fortuna di vivere nella parte ricca del mondo... ma siamo 8 miliardi di persone, non ci sono solo gli occidentali.
L'HIV ha dei tempi di manifestazione molto diversi per diventare aids e poi non è aerea. Per molti anni fu considerata la piaga "giusta" degli omosessuali. Poi si accorsero che anche l'eterosessualità ne era colpita, ovviamente. Anche l'HIV ha le sue mascherine, i preservativi, però devi considerare che se stai in un ambiente di sieropositivi non ti ammali. Se invece stai in un ambiente di infetti da Covid-19, hai altissime probabilità di contrarre la malattia.
Stessa cosa per un altro virus diffusissimo, l'HCV, che però per fortuna preferisce anche lui vie sessuali ed ematiche, per diffondersi.
L'HIV nonostante tutto, e nella testa di molti, resta ancora uno di quei virus che "ti sei meritato", quando invece moltissimi si sono ammalati a causa di trasfusioni o di parter sessuali "fidati".
Il sarscov2 invece è per tutti e può far collassare i sistemi sanitari in breve tempo. Credo sia questo l'unico motivo che spinge verso un prolungamento dello stato di emergenza. Proprio per non buttare via i mesi di lockdown.
Poi è chiaro che dal punto di vista dei numeri vincono altre malattie. Non c'è dubbio. Questa però è l'unica, o tra quelle, che può mandare in tilt il sistema occidentale peggio del terrorismo.
Non serve prorogare l'emergenza per costringere ugualmente le persone a seguire le regole di buon senso durante una pandemia.
E' sufficiente fare un decreto legge e si continua fino a che non vi siano evidenze da permettere la dichiarazione di una nuova emergenza.
Altrimenti con lo stesso principio potremmo dichiarare l'emergenza in eterno per tutte quelle zone ad alto rischio sismisco.
In fondo in qualsiasi momento potrebbe verificarsi un terremoto, quindi perchè porsi il dubbio ed aspettare?
Forse perchè tutto a questo mondo deve essere commisurato e non frutto della paura o del sentimento del momento.
Fa anche comodo mantenere lo stato di emergenza. Tutto si sblocca più rapidamente. Non penso che sia voluto per favorire big pharma, anche perché per far guadagnare uno ne distruggi dieci di settori? Sicuramente la fase di sostegno all'emergenza è bella golosa per quei settori che possono "mangiarci su".
Come avevo ipotizzato fin dall'inizio della discussione avrei da subito protetto le categorie a rischio, obbligando tutti all'uso della mascherina (quando in tanti sostenevano il contrario), variando gli orari di lavoro per dimezzare gli assembramenti. Per tutte le realtà dove si creano code, avrei favorito gli appuntamenti con il numerino differenziando gli sportelli; vado lì (oppure anche online per chi lo sa fare), prendo il numerino per il giorno successivo con l'orario (approssimativo), poi ritorno con calma il giorno successivo senza fare code o assembrarmi. Insomma cambiare le abitudini senza essere troppo drastici. Un test importante, che sicuramente faremo durante il prossimo inverno e vedremo come andranno le cose.
Era una cosa nuova? Sì. Era una cosa che poteva essere gestita con più coerenza e precauzioni? Sì.
Il caos scientifico che si è generato non ha certo aiutato la classe politica che per paura, ha seguito l'orientamento dei cosiddetti "esperti". A questo aggiungiamoci anche le teste di cazzo nella popolazione che "non si fermano".
Non è facile gestire gli italiani. Abbiamo una classe dirigente inadeguata, ma anche un popolo che ha bisogno di estremi rimedi.
Ancora ancora il paese resta a galla, con gravi problemi, ma cerca ancora di non affogare. Se non attueranno un piano sensato di convivenza (coerente) con il virus si inizierà a naufragare e poi chi fermerà la gente che si riverserà in strada (tutti assembrati e senza precauzioni)?
Questo per dire che in un modo o nell'altro questo virus perdurerà a lungo perché non è possibile fare altri lockdown senza creare le condizioni che ne aumenteranno la diffusione futura (rivolte sociali). Un lockdown produrrà implicitamente ancora più virus perché la gente si riverserà in strada disperata.
L'unica speranza, vana, è quella di augurarsi che sparisca naturalmente o che le persone rinsaviscano al punto che usare "almeno" la mascherina non diventi una "rottura di coglioni", espressione usata spessissimo per definire la grande "fatica" di indossare una precauzione in zone a rischio.
Cosa pretendiamo dalle stesse persone che non indossano i preservativi durante rapporti occasionali o la cintura di sicurezza perché sono "una rottura di coglioni"! Tutto è una rottura di coglioni, ormai. L'uomo è fondamentalmente un animale che piange rifiutando la selezione naturale.
canislupus
12-07-2020, 11:49
I guanti hanno come unico scopo non mettersi le dita nel naso, in bocca e negli occhi se non l'avete ancora capito.
Non sono "utili contro il virus", sono utili contro il CONTAGIO.
Certo... perchè adesso mi vorresti far credere che se hai i guanti, non ti tocchi più il naso, la bocca e gli occhi?
Magari potresti farlo un po' meno, ma tutto dipende da come sei abituato.
Io ho sempre evitato di avere le mani sporche e sono decisamente maniacale...
Solo una settimana di cassa hai fatto quindi...
praticamente 4 giorni perchè venerdì santo eravamo chiusi per festività.
Però ci son stati impiegati ed operai a casa in cassa anche per 2 settimane da noi...
Poi non conosco i dettagli su pagamenti ed altro, ma per un paio di settimane a marzo abbiamo lavorato, appunto, a ranghi ridotti ( metti al 50% della forza lavoro )
Cmlsmlsmlmlssmkl
Mi viene da dire che l'oms è proprio in una posizione invidiabile.
In pratica incamera soldi per stilare delle linee guida che però non devono essere per forza attuate dai ministeri della salute dei paesi membri (in pratica tutto il mondo).
Vengono pagati e non hanno responsabilità ,se qualcosa va storto però è colpa dei vari governi nazionali che non attuano le loro raccomandazioni.
Alla faccia, vorrei farlo io un lavoro dove se sbaglio non ho responsabilità.
E poi alla fin della fiera la colpa è sempre dei vari governi,mai dell'ente sovranazionale.
I sudcoreani le linee guida dell' OMS le hanno seguite e non se ne lamentano.
E poi cosa vuoi che sia lavorare per l' OMS il massimo che ti può capitare è prendersi qualche malattia mortale...
Bisognerebbe rileggere ciò che ho scritto sopra...se uno è di sx difende tali organi vicerversa gli da addosso.
A poi c'è da discutere sulla faccenda finanziaria...tu dici che sono sottofinanziati, io leggo che l'onu tutto sia un gigantesco carrozzone mangia soldi dei vari stati. Dove sta la verità?
La verità è che ovviamente dipende tutto dal tuo metro di misura, se i soldi sono ben spesi o no dipende dal fatto che quello che fanno sia quello che noi pensiamo utile oppure no.
Se pensi che ciascuno debba arrangiarsi e debba fare la sua strada, se pensi che fregarsene del prossimo sia il miglior modo di fare, se pensi che chi ha soldi ed è potente abbia più diritti di chi non ha soldi e/o armi ovviamente le istituzioni ONU sono un inutile spreco di soldi ( almeno finché a essere preso a schiaffi da qualcuno che ha più potere non sei tu ) e rompono solo le scatole quando vuoi picchiare qualcuno di più debole di te.
Fatal Frame
12-07-2020, 11:54
praticamente 4 giorni perchè venerdì santo eravamo chiusi per festività.
Però ci son stati impiegati ed operai a casa in cassa anche per 2 settimane da noi...
Poi non conosco i dettagli su pagamenti ed altro, ma per un paio di settimane a marzo abbiamo lavorato, appunto, a ranghi ridotti ( metti al 50% della forza lavoro )
Cmlsmlsmlmlssmkl
La cassa integrazione ve l'hanno pagata ?! Io sto aspettando ancora dei mesi non pagati ...
Ragazzi io sono in Sicilia a catania e la situazione è molto tranquilla. Dovrei andare a Milano per accompagnare mio fratello a fare un operazione è poi tornare. Apparte la mascherina obbligatoria bei luoghi chiusi come qui da noi c è qualcosa limitata? Come i mezzi o altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente mascherina obbligatoria. Poi ti misurano la temperatura, e dopo o igienizzi le mani o ti danno i guanti (hanno tutto il necessario all'ingresso).
Esatto, poi c'è il distanziamento sui mezzi pubblici con gli adesivi dove sedersi. I taxi vanno regolarmente e ci sono un sacco di zone a 30km/h :D per la gioia di tutti. Anche Corso B. Aires è diventata zona 30 :O.
Io ti consiglierei due mascherine: una chirurgica per girare in luoghi con poca gente, una ffp2 quando entrerai in strutture ospedaliere e dove la distanza tra le persone non potrà essere mantenuta facilmente o con lo stesso ricircolo d'aria (mezzi pubblici e sale d'aspetto).
I guanti puoi evitarli e tenerti un tuo gel alcolico, anche se come ha detto Fatal spesso il gel lo trovi all'ingresso.
Certo... perchè adesso mi vorresti far credere che se hai i guanti, non ti tocchi più il naso, la bocca e gli occhi?
Magari potresti farlo un po' meno, ma tutto dipende da come sei abituato.
Io ho sempre evitato di avere le mani sporche e sono decisamente maniacale...
hai dimenticato anche prendere le misure per la sciarpa di quelli in coda al supermercato :D
https://youtu.be/psVezte8eOs?t=248
Il guanto all'inizio si sente e ti ricorda di non toccarti (il naso :oink: ), poi dopo un po' non ci si pensa più e diventa la stessa cosa delle mani sporche.
Ho visto io persone che con i guanti sporchi toccavano di tutto: borse, mani nelle tasche, si spostano la mascherina toccandola nella parte di tessuto, prendendo le sigarette in mano :D (e da dove si tirano fuori le sigarette dal pacchetto? tamburi... trrtrtrtrtrtrtrt!)
La cassa integrazione ve l'hanno pagata ?! Io sto aspettando ancora dei mesi non pagati ...
Non ne ho idea sai , cioè a me han detto che quei 4 gg ero in cassa ma non ho visto voci strane nella busta ed il magro stipendio era sempre lo stesso...
Ckxndjsksidnddgud
Un altro che si illude che sia già tutto finito :rolleyes:
Non mi illudo proprio di nulla. Semplicemente evito di fare stime campate in aria senza fare i conti con l'oste.
Se guardo i numeri italiani, allo stato attuale la situazione è abbondantemente sotto controllo.
Come evolverà dipenderà per lo più dalla politica che metterà in campo l'UE nei confronti dei paesi che non ne sono ancora usciti.
Quando prenderanno decisioni in merito, solo allora potremo dire qualcosa.
Abbiamo visto come il blocco dei voli abbia ben fermato il covid in precedenza ... :stordita:
Basta che uno passi attraverso le maglie dei controlli per fare disastri.
Dipende come lo fai. Se lo fa un solo Stato (come è stato fatto prima) è chiaramente ridicolo e non funzionerà mai.
Infatti uno dei problemi in UE è stato questo, non c'è stata fin da subito una politica comune (tanto per cambiare) sulla pandemia.
Adesso mi voglio augurare che ci sia più consapevolezza sulla questione.
Non è finita una beata mazza, non siamo neppure al picco massimo, basta guardare il grafico dei contagiati nel mondo per capire che siamo sempre lì, non è finita, non finirà domani e non finirà neppure entro l' anno.
Nessuno ha detto che la pandemia è finita. I contagiati contano, ma fino ad un certo punto. Ad oggi si sa molto di più sul virus e si sa come trattare i pazienti. Come prima e forse più di prima sarà la risposta ospedaliera il punto cruciale della questione.
La Cina ha già fatto un altro lockdown, cosa ti fa pensare che non sarà necessario fare un altro lockdown in Italia ? Magari stavolta saranno più veloci e basterà chiudere una regione o due, ma siamo in allarme rosso.
Io mi baso su quello che vedo oggi, il domani nessuno lo conosce. Unica cosa certa è che un lockdown non ce lo possiamo permettere e soprattutto la popolazione sarà più restia rispetto al passato, a meno che i numeri non risalissero come a Marzo in Lombardia.
Quando l'UE valuterà le riaperture agli Stati extra-UE potremo fare stime sulla situazione che verrà.
Nel frattempo, mi sto sempre più rendendo conto andando in giro che non ha senso vivere con la paura del contagio in Italia, con i numeri che abbiamo OGGI.
Sull' OMS non vedo quali critiche si possano fare, nessuno ha la sfera di cristallo, neppure loro, nessuno conosceva il virus e ancora oggi ne sappiamo molto poco, c' è gente che pretende delle previsioni accurate su cose di cui non conosciamo niente e che dipendono da scelte di altri e poi si lamentano :rolleyes:
Che cacchio volevi sapere dall' OMS ?
Volevi sapere come funziona dettagliatamente un virus che non hanno mai visto ?
Volevi sapere la cifra esatta dei decessi da qui a 90 giorni ?
Hanno pubblicato delle linee guida per prevenire e mitigare i rischi, lo hanno fatto il 3 gennaio, tutti se ne sono fregati per due mesi, cosa dovevano fare ?
Inadeguata è stata l' attenzione ( o meglio la disattenzione ) con cui i governi hanno preso le raccomandazioni dell' OMS, il problema dell' OMS è che è una struttura priva di qualsiasi potere investigativo o coercitivo, ed è sottofinanziato.
Io non pretendo nulla dall'OMS. Il problema che tu sottolinei giustamente, non è mica una cosa da poco. Tralasciando il fatto che la Cina abbia cercato di insabbiare la cosa, è evidente che l'OMS si sia rivelata un'organizzazione poco incisiva sul piano pratico, quindi mettere in dubbio la sua utilità non mi sembra così sacrilego.
E' innegabile poi che un po' tutti hanno sottovalutato il fenomeno all'inizio, compresi noi. Molti Stati hanno cercato di difendere in primis i loro interessi economici non comprendendo o facendo finta di non comprendere che alla fine della fiera tutto è collegato.
Infatti ritengo che ci sarebbe stato il bisogno di coordinare le maggiori potenze mondiali per tentare quanto più possibile di seguire una linea comune sulla pandemia, ma sono perfettamente consapevole che questo rimarrà a lungo nel cassetto dei sogni.
Fatal Frame
12-07-2020, 12:41
Non ne ho idea sai , cioè a me han detto che quei 4 gg ero in cassa ma non ho visto voci strane nella busta ed il magro stipendio era sempre lo stesso...
CkxndjsksidnddgudIo sto aspettando ancora aprile maggio giugno. Mi hanno pagato solo marzo.
Lo stesso ai miei colleghi e ai miei amici.
Facile che anche a te non sia arrivato nulla di quei 4 giorni ... visto l'andazzo pagheranno forse per Natale :asd:
canislupus
12-07-2020, 15:16
Appunto.
Italia picco di poco più di 6500 casi al giorno, su una popolazione di 60.36 milioni:
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/
USA 71k, 328.2 milioni di popolazione
71/6.5=10.92
328.2/60.36=5.44
...mi pare che la situazione sia bastantemente grave.
Se guardiamo i numeri, hai ragione... ma c'è un ma...
quanti tamponi fanno negli USA e quanti ne facciamo noi?
quanti di quei 71k erano gravi e quanti erano asintomatici/paucisintomatici... noi abbiamo SEMPRE fatto i tamponi a quelli con sintomi importanti (a me ad esempio non lo hanno fatto in quanto non ero grave... ma facile che nel sierologico trovino degli anticorpi).
per questo ho detto già in passato che io guarderei soprattutto le terapie intensive (sintomo del problema in corso) e i morti (causa della gravità) in percentuale sulla popolazione.
35.000 morti in Italia sono tanti...
35.000 morti in USA sono nella media (forse anche sotto)
35.000 morti in India sono pochi (rispetto alla popolazione)
35.000 morti in Belgio/Svezia sono una strage
Certo poi alla fine una persona deceduta è sempre una perdita, dal punto di vista umano, ma può rendere l'idea della reale gravità di una malattia.
Fatal Frame
12-07-2020, 17:41
Ho letto di sfuggita del paziente in TI a Cremona ... che è successo esattamente ?!
D'accordo sul rapportare i morti alla popolazione.
Ma quello italiano è stato un picco... gli USA sono in fase ascendente (adesso in modo quasi verticale, tale da fare impallidire i primi picchi di aprile), e i 71.7k è roba di 2 giorni fa (quindi il picco della mortalità - teoricamente - dovrebbe ancora arrivare).
C'è però una cosa che non mi torna: guardando i grafici (sempre worldometers) si vede chiaro che in USA aprile è stato tutto un plateau di nuove infezioni, e lo stesso è stato una "gobba" di morti (con la cima il 21/4): lag quasi nullo, una settimana, to'
Ora, i nuovi casi hanno iniziato a risalire in modo sensibile diciamo dal 15 giugno, ma c'è un aumento tutto sommato non altrettanto forte dei decessi solo dal 7 luglio: un lag di tre settimane.
Ora, vedremo come evolvono le curve, però la cosa non mi torna del tutto... magari ha a che fare con l'incremento costante del numero dei tamponi ( Fonte (https://ourworldindata.org/coronavirus-testing#united-states) ), ma se così fosse allora un dubbio sull'utilità del lockdown mi viene.
Devi considerare che ad aprile sia In Italia che in USA la capacità di fare tamponi era estremamente limitata quindi i casi accertati erano solamente persone con sintomi.
Ora in USA l'epidemia si sta spostando colpendo Florida Texas prima poco colpita
A New York colpita prima i nuovi casi sono limitati in confronto.
In Florida molti ospedali sono senza letti in Terapia Intensiva, oggi hanno trovato 15k casi e i morti sono in aumento.
Dal mese scorso sono passati da 25k test a 50k ma solo oggi ne hanno raccolti 143k
Ma sonno passati pure dal 5% di test positivi al 19% quindi l'infezione sta crescendo in modo esponenziale
Poi leggendo su reddit di persone che si sono sottoposte al test, il risultato impiega anche più di una settimana per arrivare
canislupus
12-07-2020, 21:53
Devi considerare che ad aprile sia In Italia che in USA la capacità di fare tamponi era estremamente limitata quindi i casi accertati erano solamente persone con sintomi.
Ora in USA l'epidemia si sta spostando colpendo Florida Texas prima poco colpita
A New York colpita prima i nuovi casi sono limitati in confronto.
In Florida molti ospedali sono senza letti in Terapia Intensiva, oggi hanno trovato 15k casi e i morti sono in aumento.
Dal mese scorso sono passati da 25k test a 50k ma solo oggi ne hanno raccolti 143k
Ma sonno passati pure dal 5% di test positivi al 19% quindi l'infezione sta crescendo in modo esponenziale
Poi leggendo su reddit di persone che si sono sottoposte al test, il risultato impiega anche più di una settimana per arrivare
Purtroppo l'interpretabilità dei tamponi e dei contagi è troppo ampia.
Per questo sicuramente è preferibile ragionare su terapie intensive (che spiegano la gravità della malattia e il rischio collasso del sistema sanitario) e gli eventuali decessi.
I tamponi purtroppo potrebbero portare a tanti contagi gravi come tanti contagi di lieve o nulla entità dal punto di vista del virus.
Così come avere tanti contagiati, non significa essere in brutte acque sempre e comunque perchè è necessario comprendere CHI viene sottoposto a controllo (solo i sintomatici gravi? anche i paucisintomatici? anche gli asintomatici?).
ne ho discusso proprio poco fa con un amico, perchè lui è "spaventato" dai numeri in salita (dice) non solo in italia ma nel mondo in generale....
(mio parere personale...)
non si può fare alcun affidamento ai numeri dei tamponi e degli eventuali risultanti positivi/negativi....
se un giorno si fanno 50 tamponi, il giorno dopo 100, e dopo ancora si continua ad aumentare il numero dei tamponi e così via, è logico e matematico che ti ritrovi ogni giorno che passa + dati ed eventuali + positivi...
poi dipende anche a chi vengono fatti i tamponi, se a gente "sedentaria" ossia che non fa molta vita sociale, o a gente che è in giro da mattino a sera....
dalla zona in cui vive eccc... ci sono troppe possibili varianti...
dovrebbero stabilire un numero giornaliero di tamponi e fare sempre lo stesso numero ogni giorno e a persone "simili" per zona in cui vivono e il loro stile di vita, il che cmq è impossibile....
quindi tutti i numeri e statistiche che fanno e continueranno a fare per ME non rappresenteranno mai di fatto la realtà!
senza contare che non si sa mai quanti tamponi sono "rifatti" da un giorno all'altro alle medesime persone per fare il secondo/terzo/quarto controllo....:O
La cassa integrazione ve l'hanno pagata ?! Io sto aspettando ancora dei mesi non pagati ...
Ciao, allora mi sono informato dalla resp del personale, dato che io ho fatto solo 4 gg a casa me li hanno passati come permessi, anche perchè ne ho tanti da smaltire.
Comunque ha detto che, anche per il fatto che non se ne è fatta tanta ( tipo massimo 2-3 settimane per qualche reparto ) , la cassa l'ha anticipata l'azienda...
Clmslslmsòlmòlsms
D'accordo sul rapportare i morti alla popolazione.
Ma quello italiano è stato un picco... gli USA sono in fase ascendente (adesso in modo quasi verticale, tale da fare impallidire i primi picchi di aprile), e i 71.7k è roba di 2 giorni fa (quindi il picco della mortalità - teoricamente - dovrebbe ancora arrivare).
C'è però una cosa che non mi torna: guardando i grafici (sempre worldometers) si vede chiaro che in USA aprile è stato tutto un plateau di nuove infezioni, e lo stesso è stato una "gobba" di morti (con la cima il 21/4): lag quasi nullo, una settimana, to'
Ora, i nuovi casi hanno iniziato a risalire in modo sensibile diciamo dal 15 giugno, ma c'è un aumento tutto sommato non altrettanto forte dei decessi solo dal 7 luglio: un lag di tre settimane.
Ora, vedremo come evolvono le curve, però la cosa non mi torna del tutto... magari ha a che fare con l'incremento costante del numero dei tamponi ( Fonte (https://ourworldindata.org/coronavirus-testing#united-states) ), ma se così fosse allora un dubbio sull'utilità del lockdown mi viene.
Potrebbe essere che il numero dei morti nel primo periodo dell'infezione siano maggiori perche' i medici non sapevano ancora bene come muoversi, probabilmente nel periodo successivo hanno perfezionato i trattamenti e limitato i morti.
Balfour76
13-07-2020, 09:35
[...]
Sull' OMS non vedo quali critiche si possano fare, nessuno ha la sfera di cristallo, neppure loro, nessuno conosceva il virus e ancora oggi ne sappiamo molto poco, c' è gente che pretende delle previsioni accurate su cose di cui non conosciamo niente e che dipendono da scelte di altri e poi si lamentano :rolleyes:
Che cacchio volevi sapere dall' OMS ?
Volevi sapere come funziona dettagliatamente un virus che non hanno mai visto ?
Volevi sapere la cifra esatta dei decessi da qui a 90 giorni ?
Hanno pubblicato delle linee guida per prevenire e mitigare i rischi, lo hanno fatto il 3 gennaio, tutti se ne sono fregati per due mesi, cosa dovevano fare ?
Inadeguata è stata l' attenzione ( o meglio la disattenzione ) con cui i governi hanno preso le raccomandazioni dell' OMS, il problema dell' OMS è che è una struttura priva di qualsiasi potere investigativo o coercitivo, ed è sottofinanziato.
Ricordo che il paziente 1 di Codogno è stato trovato violando il protocollo OMS/ISS che prevedeva l'uso del tampone solo per soggetti sintomatici che avevano avuto chiari contatti con altri positivi e/o provenivano da aree dichiaratamente infette da covid.
E il protocollo non è stato aggiornato neanche quando era stato superato dai fatti (mi riferisco in particolare al periodo Italia untore del mondo).
Ricordo che per sta cosa era partita la chat su dr house.
L'oms come house, ovvio che ne imbroccava una ogni tanto, ne sparavano ogni giorno...
Còò,sòsòsòms
Ricordo che il paziente 1 di Codogno è stato trovato violando il protocollo OMS/ISS che prevedeva l'uso del tampone solo per soggetti sintomatici che avevano avuto chiari contatti con altri positivi e/o provenivano da aree dichiaratamente infette da covid.
E il protocollo non è stato aggiornato neanche quando era stato superato dai fatti (mi riferisco in particolare al periodo Italia untore del mondo).
Ti manca un pezzo fondamentale, il sospetto clinico
Non è stato violato nulla
Partecipa a un “Covid party” e muore a 30 anni, le sue ultime parole: “Pensavo che questo virus fosse una truffa, ma mi sono sbagliato”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/partecipa-a-un-covid-party-e-muore-a-30-anni-le-sue-ultime-parole-pensavo-che-questo-virus-fosse-una-truffa-ma-mi-sono-sbagliato/5866187/
memento
canislupus
13-07-2020, 11:29
Partecipa a un “Covid party” e muore a 30 anni, le sue ultime parole: “Pensavo che questo virus fosse una truffa, ma mi sono sbagliato”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/partecipa-a-un-covid-party-e-muore-a-30-anni-le-sue-ultime-parole-pensavo-che-questo-virus-fosse-una-truffa-ma-mi-sono-sbagliato/5866187/
memento
Che il virus della stupidità non sia stato mai sconfitto è evidente da qualche millennio.
Pensa che una volta erano i genitori a cercare bambini infetti per far prendere una malattia ai propri figli
Quindi non mi meraviglio che oggi ci siano dei giovani spesso poco intelligenti in tal senso.
Partecipa a un “Covid party” e muore a 30 anni, le sue ultime parole: “Pensavo che questo virus fosse una truffa, ma mi sono sbagliato”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/partecipa-a-un-covid-party-e-muore-a-30-anni-le-sue-ultime-parole-pensavo-che-questo-virus-fosse-una-truffa-ma-mi-sono-sbagliato/5866187/
memento
Fuffavirus:O
Balfour76
13-07-2020, 11:33
Ti manca un pezzo fondamentale, il sospetto clinico
Non è stato violato nulla
Tutto liscio come l'olio.
Cosa ha fatto?
"Ho chiesto un'altra volta alla moglie se Mattia avesse avuto rapporti riconducibili alla Cina. Le è venuta in mente la cena con un collega, quello poi risultato negativo".
Il tampone è stato immediato?
"Ho dovuto chiedere l'autorizzazione all'azienda sanitaria. I protocolli italiani non lo giustificavano. Mi è stato detto che se lo ritenevo necessario e me ne assumevo la responsabilità, potevo farlo".
Vuole dire che il paziente 1 è stato scoperto perché lei ha forzato le regole?
"Dico che verso le 12.30 del 20 febbraio i miei colleghi ed io abbiamo scelto di fare qualcosa che la prassi non prevedeva. L'obbedienza alle regole mediche è tra le cause che ha permesso a questo virus di girare indisturbato per settimane".
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/06/news/l_anestesista_di_codogno_per_mattia_era_tutto_inutile_cosi_ho_avuto_la_folle_idea_di_pensare_al_coronavirus_-250380291/
alemar78
13-07-2020, 12:19
Se guardiamo i numeri, hai ragione... ma c'è un ma...
quanti tamponi fanno negli USA e quanti ne facciamo noi?
quanti di quei 71k erano gravi e quanti erano asintomatici/paucisintomatici... noi abbiamo SEMPRE fatto i tamponi a quelli con sintomi importanti (a me ad esempio non lo hanno fatto in quanto non ero grave... ma facile che nel sierologico trovino degli anticorpi).
per questo ho detto già in passato che io guarderei soprattutto le terapie intensive (sintomo del problema in corso) e i morti (causa della gravità) in percentuale sulla popolazione.
35.000 morti in Italia sono tanti...
35.000 morti in USA sono nella media (forse anche sotto)
35.000 morti in India sono pochi (rispetto alla popolazione)
35.000 morti in Belgio/Svezia sono una strage
Certo poi alla fine una persona deceduta è sempre una perdita, dal punto di vista umano, ma può rendere l'idea della reale gravità di una malattia.
Però non si può non tenere conto del "quando" e per due ragioni distinte:
1) ammalarsi all'inizio quando non c'era nessuna esperienza nella gestione della malattia ha portato ad un "impatto" molto più importante a parità di contagi;
2) non si può escludere che un andamento fuori controllo come quello negli USA, se non sarà gestito entro la stagione fredda, possa portare ad una circolazione del virus tale da comportare una potenziale "strage" data dall'elevato numero di contagi e la relativa percentuale di morti
Non ne farei solo una questione di contagi/popolazione
canislupus
13-07-2020, 12:37
Tutto liscio come l'olio.
Cosa ha fatto?
"Ho chiesto un'altra volta alla moglie se Mattia avesse avuto rapporti riconducibili alla Cina. Le è venuta in mente la cena con un collega, quello poi risultato negativo".
Il tampone è stato immediato?
"Ho dovuto chiedere l'autorizzazione all'azienda sanitaria. I protocolli italiani non lo giustificavano. Mi è stato detto che se lo ritenevo necessario e me ne assumevo la responsabilità, potevo farlo".
Vuole dire che il paziente 1 è stato scoperto perché lei ha forzato le regole?
"Dico che verso le 12.30 del 20 febbraio i miei colleghi ed io abbiamo scelto di fare qualcosa che la prassi non prevedeva. L'obbedienza alle regole mediche è tra le cause che ha permesso a questo virus di girare indisturbato per settimane".
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/06/news/l_anestesista_di_codogno_per_mattia_era_tutto_inutile_cosi_ho_avuto_la_folle_idea_di_pensare_al_coronavirus_-250380291/
Perchè siamo sempre qui... il problema più grande dell'Italia è la responsabilità.
Per paura di correre il rischio di trovarsi l'ennesima causa (con i suoi tempi e disagi), le persone semplicemente smettono di fare qualsiasi cosa.
E forse questo è un fattore estremamente grave su cui ragionare.
In quanto esseri umani tutti possiamo sbagliare, ma da tanti errori sono nati dei successi e nuove speranze.
cronos1990
13-07-2020, 12:38
Da tanti errori sono nati anche tanti disastri.
canislupus
13-07-2020, 12:42
Però non si può non tenere conto del "quando" e per due ragioni distinte:
1) ammalarsi all'inizio quando non c'era nessuna esperienza nella gestione della malattia ha portato ad un "impatto" molto più importante a parità di contagi;
2) non si può escludere che un andamento fuori controllo come quello negli USA, se non sarà gestito entro la stagione fredda, possa portare ad una circolazione del virus tale da comportare una potenziale "strage" data dall'elevato numero di contagi e la relativa percentuale di morti
Non ne farei solo una questione di contagi/popolazione
Quindi direi che è inutile fare ogni analisi proprio perchè la variabilità dei dati e delle situazioni potrebbe portare a delle conclusioni totalmente sbagliate, in un senso o nell'altro.
A questo punto direi che le somme si potranno tirare SOLO a fine emergenza e solo in quel momento stabilire le scelte che sono state più corrette per quello specifico stato.
Tutto liscio come l'olio.
Cosa ha fatto?
"Ho chiesto un'altra volta alla moglie se Mattia avesse avuto rapporti riconducibili alla Cina. Le è venuta in mente la cena con un collega, quello poi risultato negativo".
Il tampone è stato immediato?
"Ho dovuto chiedere l'autorizzazione all'azienda sanitaria. I protocolli italiani non lo giustificavano. Mi è stato detto che se lo ritenevo necessario e me ne assumevo la responsabilità, potevo farlo".
Vuole dire che il paziente 1 è stato scoperto perché lei ha forzato le regole?
"Dico che verso le 12.30 del 20 febbraio i miei colleghi ed io abbiamo scelto di fare qualcosa che la prassi non prevedeva. L'obbedienza alle regole mediche è tra le cause che ha permesso a questo virus di girare indisturbato per settimane".
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/06/news/l_anestesista_di_codogno_per_mattia_era_tutto_inutile_cosi_ho_avuto_la_folle_idea_di_pensare_al_coronavirus_-250380291/
https://youtu.be/uc0cyz-1Tgk
canislupus
13-07-2020, 12:44
Da tanti errori sono nati anche tanti disastri.
Certo... ma se nei secoli fossimo sempre stati immobili per paura di sbagliare, probabilmente ancora vivremmo dentro le caverne... :D :D :D
cronos1990
13-07-2020, 12:45
Certo... ma se nei secoli fossimo sempre stati immobili per paura di sbagliare, probabilmente ancora vivremmo dentro le caverne... :D :D :DQuello è ovvio!
canislupus
13-07-2020, 12:59
Ma appunto, qui non ha senso nemmeno parlare di responsabilità... responsabilità di cosa? non è mica come operare di cuore che se sbagli ammazzi qualcuno... quanto costa analizzare un tampone al SSN? una cinquantina di euro?
Non si tratta solo di costi...
Purtroppo in Italia tendiamo a trovare qualsiasi scusa per fare causa...
Persino in questo forum ho visto spesso leggere frasi: "Attento che ti denunciano per diffamazione"... :D :D :D
Io non so voi, ma prima di ricorrere ad un giudice, ci penserai 100.000 volte...
Sono solo rotture di scatole e spesso per avere ragione sul nulla.
Non si tratta solo di costi...
Purtroppo in Italia tendiamo a trovare qualsiasi scusa per fare causa...
Persino in questo forum ho visto spesso leggere frasi: "Attento che ti denunciano per diffamazione"... :D :D :D
Io non so voi, ma prima di ricorrere ad un giudice, ci penserai 100.000 volte...
Sono solo rotture di scatole e spesso per avere ragione sul nulla.
e nessuno poi pensa alla vendetta "giustificata". Perché se per una presa di posizione ingiustificata si rovina la vita di qualcuno poi non ci si potrà lamentare se questo qualcuno te la farà pagare in futuro.
Bisogna imparare ad ammettere i propri errori e non peggiorare le cose scaricando colpe o responsabilità su altri. Il tutto condito con una estrema chiarezza e coerenza. Per esempio obbligare a registrare le operazioni, una sorta di scatola nera ospedaliera, visto che ora le sale operatorie sono come il miglio verde... quello che accade nel miglio resta nel miglio. Rendiamo tutto trasparente e non ci saranno più contestazioni. La mia parola contro la tua è un po' démodé, serve qualcosa di più rapido e incontestabile.
cronos1990
13-07-2020, 13:34
Bisogna imparare ad ammettere i propri errori e non peggiorare le cose scaricando colpe o responsabilità su altri.Si, anche io penso che entro le 19 di questa sera il Sole si spegnerà improvvisamente :asd:
canislupus
13-07-2020, 14:00
Si, anche io penso che entro le 19 di questa sera il Sole si spegnerà improvvisamente :asd:
Questo perchè Apple non ha fornito il caricabatterie in dotazione... ve lo avevo detto che ci sarebbero state ripercussioni... :D :D :D
alemar78
13-07-2020, 14:09
Quindi direi che è inutile fare ogni analisi proprio perchè la variabilità dei dati e delle situazioni potrebbe portare a delle conclusioni totalmente sbagliate, in un senso o nell'altro.
A questo punto direi che le somme si potranno tirare SOLO a fine emergenza e solo in quel momento stabilire le scelte che sono state più corrette per quello specifico stato.
Senza dubbio le somme vanno tirate alla fine.
Certo che, come ho già scritto in passato, in una situazione dove non esistono certezze, nelle scelte e nella gestione di un problema dovrebbe prevalere il principio di precauzione...
canislupus
13-07-2020, 14:11
...e anche in quel caso non ci vedo problemi a fare un tampone in più.
Casomai a fare un tampone in meno.
L'unica cosa è se viene fuori a fine anno che il medico x ha prescritto l'xx% in più di esami rispetto ai suoi colleghi... ma sul singolo tampone - tra l'altro dopo aver analizzato storia clinica, spostamenti etc. - da profano non ci vedo nessuna controindicazione.
Credo che potresti rischiare un'istruttoria dalla corte dei conti... oppure un'accusa di danno erariale.. oppure magari di aver favorito un laboratorio chiedendo troppi tamponi...
Siamo in Italia... troviamo colpe per ogni cosa... ecco perchè si vuole sempre uno scarico di responsabilità...
Si, anche io penso che entro le 19 di questa sera il Sole si spegnerà improvvisamente :asd:
Questo perchè Apple non ha fornito il caricabatterie in dotazione... ve lo avevo detto che ci sarebbero state ripercussioni... :D :D :D
:asd:
macrunner
13-07-2020, 16:27
Qualcuno per caso ha più info sulla possibilità di una nuova ondata, mutazione del virus, che qualcuno ipotizza per questo prossimo autunno?
Per me la seconda ondata è certa...
Còòksksòsòsòdòlmdòmld
Per me la seconda ondata è certa...
Còòksksòsòsòdòlmdòmld
Senza offesa ma...:tie:
Fatal Frame
13-07-2020, 16:37
Per me la seconda ondata è certa...
Còòksksòsòsòdòlmdòmld
:boh: :nono: :ops:
Zaia :
SEQUENZIATO IL VIRUS SERBO
(il PDF dell'analisi genetica)
«Sulla questione del virus non autoctono, ho fatto sequenziare i campioni del virus dei contagiati in Serbia. È risultato che nei quattro tamponi la carica virale era molto alta e i quattro tamponi sono dello stesso ceppo e appartenente al cluster Serbo, ben diverso da quello registrato in Veneto. È quindi una mutazione non nota in Italia per mancanza dei dati clinici dei malati serbi. Questo va a suffragare il fatto che il virus non di casa nostra è un virus più aggressivo. Bisogna capire che basta beccarsi una mutazione e si è punto a capo»
pdf della sequenza del virus serbo : https://www.ilgiornaledivicenza.it/filedelivery/policy:7.2848982:1594642764/Analisi_genetiche_SARS-CoV-2_PD%20e%20VI_Luglio%202020%20(1).pdf?mobile_stay=1
Clmslmlmdlmlmdd
Fatal Frame
13-07-2020, 16:42
Zaia :
SEQUENZIATO IL VIRUS SERBO
(il PDF dell'analisi genetica)
«Sulla questione del virus non autoctono, ho fatto sequenziare i campioni del virus dei contagiati in Serbia. È risultato che nei quattro tamponi la carica virale era molto alta e i quattro tamponi sono dello stesso ceppo e appartenente al cluster Serbo, ben diverso da quello registrato in Veneto. È quindi una mutazione non nota in Italia per mancanza dei dati clinici dei malati serbi. Questo va a suffragare il fatto che il virus non di casa nostra è un virus più aggressivo. Bisogna capire che basta beccarsi una mutazione e si è punto a capo»
pdf della sequenza del virus serbo : https://www.ilgiornaledivicenza.it/filedelivery/policy:7.2848982:1594642764/Analisi_genetiche_SARS-CoV-2_PD%20e%20VI_Luglio%202020%20(1).pdf?mobile_stay=1
Clmslmlmdlmlmdd
Si blocca l'anteprima del pdf ... :fagiano: :confused: :rolleyes:
Si blocca l'anteprima del pdf ... :fagiano: :confused: :rolleyes:
Fai "salva link con nome" e aprilo dal desktop...in quel modo funziona.
Fatal Frame
13-07-2020, 17:04
Fai "salva link con nome" e aprilo dal desktop...in quel modo funziona.
Lo so ... volevo solo avvisare :rolleyes:
Se questo studio fosse confermato vorrebbe dire che siamo ufficialmente nella m&rd4 più profonda che si possa immaginare :muro:
Coronavirus, anticorpi come un boomerang. "Chi si re-infetta ha la forma severa di malattia”
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/
Lo so ... volevo solo avvisare :rolleyes:
Anch'io...pensavo fossi in difficoltà ! :)
Se questo studio fosse confermato vorrebbe dire che siamo ufficialmente nella m&rd4 più profonda che si possa immaginare :muro:
Coronavirus, anticorpi come un boomerang. "Chi si re-infetta ha la forma severa di malattia”
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914/
Mah...:(
canislupus
13-07-2020, 17:05
Zaia :
SEQUENZIATO IL VIRUS SERBO
(il PDF dell'analisi genetica)
«Sulla questione del virus non autoctono, ho fatto sequenziare i campioni del virus dei contagiati in Serbia. È risultato che nei quattro tamponi la carica virale era molto alta e i quattro tamponi sono dello stesso ceppo e appartenente al cluster Serbo, ben diverso da quello registrato in Veneto. È quindi una mutazione non nota in Italia per mancanza dei dati clinici dei malati serbi. Questo va a suffragare il fatto che il virus non di casa nostra è un virus più aggressivo. Bisogna capire che basta beccarsi una mutazione e si è punto a capo»
pdf della sequenza del virus serbo : https://www.ilgiornaledivicenza.it/filedelivery/policy:7.2848982:1594642764/Analisi_genetiche_SARS-CoV-2_PD%20e%20VI_Luglio%202020%20(1).pdf?mobile_stay=1
Clmslmlmdlmlmdd
Basta con questa invasione di virus dall'estero... blocchiamoli alla frontiera...
i virus solo di casa nostra... :D :D :D
Giusto per affondare la lama :stordita:
Covid, donna guarita torna positiva a Pozzuoli: aveva contratto il virus mesi fa
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/07/13/news/covid_donna_guarita_torna_positiva_a_pozzuoli-261803693/
Basta con questa invasione di virus dall'estero... blocchiamoli alla frontiera...
Aiutiamoli a casa loro... :asd:
Aiutiamoli a casa loro... :asd:
mettiamo i plexyglas al confine.
io da papà e da mamma non mando in giro i miei figli se non ci sono i plexyglas.
posso mandare in giro i miei figli italiani senza mascherine cinesi?
non posso?
Basta con questa invasione di virus dall'estero... blocchiamoli alla frontiera...
i virus solo di casa nostra... :D :D :D
A tal proposito, sembra che il ceppo che ha colpito Bergamo sia diverso da quello di Codogno:
https://www.msn.com/it-it/notizie/other/covid-ricerca-mostra-la-presenza-di-due-versioni-diverse-del-virus-a-lodi-e-bergamo/ar-BB16lPYl
Fatal Frame
13-07-2020, 18:39
Plexiglas allora una s ... aggiudicato !?
Giusto per affondare la lama :stordita:
Covid, donna guarita torna positiva a Pozzuoli: aveva contratto il virus mesi fa
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/07/13/news/covid_donna_guarita_torna_positiva_a_pozzuoli-261803693/
Quanti sono i casi in cui si è ritornati positivi? Chiedo perché non so.
Senza guardare i numeri, sono solo le classiche notizie che lasciano il tempo che trovano.
Per me la seconda ondata è certa...
concordo :(
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/coronavirus-chi-e-stato-infettato-puo-contrarlo-di-nuovo-e-con-sintomi-piu-gravi-lipotesi-di-uno-studio-italiano/5866953/
Fatal Frame
13-07-2020, 20:04
Ho letto ... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.