View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
Anche questa volta è un gioco di prospettiva? :D
Gente che non ha proprio rispetto dei camerieri, barman, ristoratori e di tutti coloro che DEVONO stare attenti a non sgarrare altrimenti gli fanno il culo a tarallo. Invece gli "utilizzatori" di questi servizi sono doppiamente merde perché a loro non frega nulla se il cameriere non percepirà lo stipendio causa chiusure e/o multe. A loro interessa solo esercitare il proprio opportunismo. Escono, stanno senza mascherina, consumano al tavolo, poi si alzano e restano a pochi metri a fare ressa. Pazienza se poi questa loro azione opportunistica causerà la chiusura dei locali... troveranno senza dubbio qualcos'altro da fare.
La ristorazione (per chi vorrà sottostare alle regole) per me andrebbe lasciata giorno e sera con obbligo di prenotazione e divieto assoluto di assembramento fuori dai locali. Se ti becco fuori ti prendi una multa rapida da 200 euro a persona. Faranno tutti ricorso? Perfetto! Vediamo se con le bodycam i giudici daranno ragione alle persone colte in fallo. Il ricorso perso farà quadruplicare la multa. Che poi basta pescare a caso per creare il precedente.
Ripeto: le questioni dovrebbero essere gestite a zone cittadine. Se in certe zone alcuni locali, negozi, non facessero rispettare le regole, tutta la zona dovrebbe diventare zona rossa con tutte le limitazioni possibili. In questo modo si sposta il controllo anche sui cittadini che vedendosi limitare la propria vita - causa mentecatti - diventerebbero difesa attiva del territorio. Vediamo se dopo mille chiamate non intervengono le FdO.
https://citynews-milanotoday.stgy.ovh/~media/original-hi/65181006070368/navigli-foto-ig-mikael_marvyn-2.jpg
tu stai male forte ma molto forte!
... E SIAMO A MILANO... figuratevi altrove.
.....
@Zappy
ho messo 200 perché è una cifra più abbordabile e riesci forse a prenderli. In pochi faranno ricorso con il rischio di quadruplicare la sanzione. Se invece chiedi mille euro (o più) allora uno se lo rischia il ricorso. Chi è che prende un legale per 200 euro?
e quando mai Milano è stata un prototipo di correttezza e legalità? direi più la capitale del faccio-i-cazzi-miei e del me-ne-fotto-di-tutto-e-tutti
E questo almeno dagli anni '80.
ti ripeto che quella gentaglia lì 200€ li spende in patatine in una sera. Servono sanzioni che gli impediscano di nuocere alla società, altro che la multina: NON devono votare e devono patire le conseguenze delle loro scelte (economicamente in primis).
Energia.S
01-03-2021, 08:29
Avv. Mauro Sandri... (https://www.facebook.com/mauro.sandri.12914)
https://i.postimg.cc/fTsY5jgd/Schermata-2021-03-01-alle-09-17-42.png (https://postimages.org/)
Il post seguente (nella citazione), è il post pubblicato dall'avvocato Mauro Sandri (https://www.facebook.com/mauro.sandri.12914) che è stato censurato da facebook (ripreso da Telegram):
I TAMPONI: VERSO L'EPILOGO DI INUTILIZZABILITA'
Il giorno 24 marzo verrà discusso, avanti il tribunale di Roma, il ricorso di urgenza per il riconoscimento dell' erroneità dei dati scaturenti dai test PCR. L'atto redatto con l'apporto di molti medici, ha l'intento di far dichiarare che anche qualora sia accertata la positività al detto test, il dato non possa essere ritenuto attendibile sia perché non sorretto da diagnosi medica sia, soprattutto, perché gli alti cicli di sviluppo in laboratorio ne pregiudicano totalmente il fondamento scientifico.
Nella causa in corso abbiamo prodotto tabelle e referti dai quali si ricava che i cicli di sviluppo dei test utilizzati dai laboratori italiani sono tarati ad oltre 35, addirittura un referto di un laboratorio dell'Emilia Romagna attesta che in quella regione i test si sviluppino a 40 cicli.
Varrà rammentare che sopra la soglia dei 25 cicli il margine di errore è talmente elevato da pregiudicare ogni credibilità. I falsi positivi, dovuti agli errori fino ad ora commessi negli sviluppi dei test di laboratorio,
sono percentualmente elevatissimi probabilmente oltre l'80%.
Se si eliminano dai conteggi dei casi confermati di COVID-19 l'80% di quelli quotidianamente prospettati in maniera allarmistica, e tale operazione si compie ex tunc, vale a dire dal marzo 2020, cade de plano tutta la narrativa che ha sostenuto e sostiene la legislazione di emergenza.
Gli effetti sarebbero devastanti per il governo per le regioni che lo hanno utilizzato ed estremamente benefici per tutti i cittadini italiani.
Cadrebbe tutta la divisione dell' Italia a colori, cadrebbe l'obbligo imposto a milioni di lavoratori di sottoporsi ad un test palesemente marginale per l'effettiva diagnosi di positività al covid 19.
Finirebbe anche il vergognoso business molto più lucroso per entità addirittura di quello dei vaccini. Un tampone ha un costo da 70 a 120 €, viene reiterato spesso su un unico soggetto più di una volta, viene fatto a tappeto su pressoché tutta la popolazione perché obbligatorio per poter accedere ai principali servizi primo tra tutti quello sanitario.
Il risultato è a portata di mano e deve essere assolutamente raggiunto. Le recenti prese di posizione di dicembre 2020 e di gennaio 2021 dell'OMS sono conclusive nel senso di confermare pienamente la nostra tesi.
Nel ricorso abbiamo contestato all'Istituto superiore di sanità, al governo e al ministro della sanità di non essersi adeguati all'indirizzo dettato dalla massima autorità sanitaria mondiale attuando un comportamento di inaudita illegittimità finalizzato a mantenere in essere un grave travisamento dei fatti.
L'India ha dichiarato la cessazione dell'emergenza proprio alla luce del ricalcolo corretto dei positivi effettuato dopo l'intervento dell'OMS. È importante che vi sia una partecipazione corale a questa causa nella quale si può intervenire da qui al 24 marzo.
Per informazioni scrivere a popolo.governo@gmail.com
Fonte Avv. Mauro Sandri sulla sua pagina facebook:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=264127071973720&id=100051292879687&sfnsn=scwspmo (post censurato)
immagine dal post di oggi dell'avvocato Sandri in cui spiega la situazione del post censurato:
https://i.postimg.cc/fTsY5jgd/Schermata-2021-03-01-alle-09-17-42.png
Fonte: https://www.facebook.com/mauro.sandri.12914
Confesso: dopo sei mesi, sabato scorso sono uscito e in piena legalità mi sono ubr... rilassato a sbafo! :D
Devo dire che qui il rispetto delle regole è puntuale: io ero nella piazza della movida della città in cui vivo e da un lato i gestori facevano rispettare le regole dall'altro anche i cittadini (tutti molto... ahem, rilassati) erano rispettosi. In ogni caso alle 20:00 chiude tutto e tutti a casa.
Non ho visto scene come quella postata da Ryan...
canislupus
01-03-2021, 10:00
Confesso: dopo sei mesi, sabato scorso sono uscito e in piena legalità mi sono ubr... rilassato a sbafo! :D
Devo dire che qui il rispetto delle regole è puntuale: io ero nella piazza della movida della città in cui vivo e da un lato i gestori facevano rispettare le regole dall'altro anche i cittadini (tutti molto... ahem, rilassati) erano rispettosi. In ogni caso alle 20:00 chiude tutto e tutti a casa.
Non ho visto scene come quella postata da Ryan...
Perchè in Italia si ha PAURA a disturbare le masse...
E' facilissimo fare la multa al ristoratore di turno o al povero singolo sfigato... ma GUAI a permettersi di farlo quando invece vedi certi assembramenti.
Si tollerano migliaia di persone una sopra all'altra mentre fanno shopping, festeggiano i propri calciatori all'ingresso dello stadio (neanche avessero vinto) o si ubriacano per le vie della movida... ma se per errore dovessi violare il coprifuoco di un minuto... mi immagino già gli squadroni della morte pronti ad intervenire... :rolleyes:
Questa è l'ITALIA... forte con i deboli... ma eternamente piegata con i forti...
Comunque torno a pensare che chi vede quelle scene dovrebbe piu' che indignarsi considerando quali rischi taluni stessi si prendono in tale caos, semmai sentirsi imho fiero di non esserci (a meno che uno non passasse di li per altri motivi ma comunque pur non abitando in quei posti, se uno fosse stato un residente della zona non sarei passato di li a costo di fare un giro di chilometri).
Poi ovvio le implicazioni per l' intera società sono ovvie ma quelle immagini imho confermano che c'e' anche chi fa la cosa giusta perche' a fronte di decine o centinaia di persone ce ne sono milioni che non ci sono in quella foto che essendo una istantanea immagino sia durata poco quella situazione prima che sia intervenuto qualcuno.
guarda questi stro..i allora
https://www.milanotoday.it/cronaca/festa-the-sanctuary-lambrate.html
https://video.repubblica.it/edizione/milano/a-milano-si-inaugura-the-sanctuary-festa-con-assembramento-i-video-sui-social/377111/3777221) Chiusura della struttura a vita e ritiro della licenza
2) mega multone ai proprietari/organizzatori con annessa galera per epidemia volontaria (o cmnq si chiami il reato: insomma, uguale a chi, da positivo, se ne va in giro fregandosene della quarantena)
3) obbligo di segnalare tutti gli invitati (i nomi li hanno di sicuro) alle autorità e multone anche a loro
tu stai male forte ma molto forte!
sì? ah ok bene! Come sempre sai argomentare molto bene ;)
Proponi la tua formula per ridurre l'incivilità dilagante.
Probabilmente preferisci stare dalla parte di quelli che si girano dall'altra parte mentre assistono ad eventi palesemente illegali o deplorevoli. In attesa che intervengano le FdO.
"Eh ma serve maggior controllo del territorio! Non si possono delegare questioni di ordine pubblico ai cittadini" ... certo come no e la marmotta confeziona la cioccolata :asd:
Bisogna finirla con la solita storia che tutto debba essere responsabilità delle FdO territoriali. Bisogna altresì smetterla di girarsi dall'altra parte, ma adirarsi solo quando ti pisciano sulla macchina o ti arriva una bottigliata in faccia.
Peggio, probabilmente lui era lì in mezzo
Penso che ogni città abbia il suo bacino di 'incoscienti'.
Certo che in quelle a più alta densità abitativa, le probabilità sono maggiori :)
Io vivo in una piccola città di 35.000 abitanti, e nel weekend, in centro
si poteva circolare tranquillamente...però fuori dai bar c'erano delle belle
ammucchiate...
e quando mai Milano è stata un prototipo di correttezza e legalità? direi più la capitale del faccio-i-cazzi-miei e del me-ne-fotto-di-tutto-e-tutti
E questo almeno dagli anni '80.
ti ripeto che quella gentaglia lì 200€ li spende in patatine in una sera. Servono sanzioni che gli impediscano di nuocere alla società, altro che la multina: NON devono votare e devono patire le conseguenze delle loro scelte (economicamente in primis).
Confesso: dopo sei mesi, sabato scorso sono uscito e in piena legalità mi sono ubr... rilassato a sbafo! :D
Devo dire che qui il rispetto delle regole è puntuale: io ero nella piazza della movida della città in cui vivo e da un lato i gestori facevano rispettare le regole dall'altro anche i cittadini (tutti molto... ahem, rilassati) erano rispettosi. In ogni caso alle 20:00 chiude tutto e tutti a casa.
Non ho visto scene come quella postata da Ryan...
1) Chiusura della struttura a vita e ritiro della licenza
2) mega multone ai proprietari/organizzatori con annessa galera per epidemia volontaria (o cmnq si chiami il reato: insomma, uguale a chi, da positivo, se ne va in giro fregandosene della quarantena)
3) obbligo di segnalare tutti gli invitati (i nomi li hanno di sicuro) alle autorità e multone anche a loro
Milano è una bella città. Lo è sempre stata perché ha tante qualità e confort. Negli ultimi anni, complice anche una certa immigrazione incontrollata, è diventata molto più incivile. Nel senso che trovi molto spesso gente che piscia in strada (se non peggio) a cielo aperto senza problemi. Negozi il cui livello sanitario è sottozero e che se fossero italiani verrebbero chiusi oggi stesso.
Questo normalmente di giorno. Alla sera in certe zone è il delirio, complici anche "emporietti" che vendono di tutto e che sono rimasti aperti anche con le restrizioni in atto solo perché su uno scaffale avevano qualcosa che rientrava tra i prodotti considerati necessari (il trucchetto che hanno usato in tantissimi).
Nelle zone "note", vetri ovunque, rifiuti per terra, cestini ribaltati (l'Amsa fa un lavorone che non avete nemmeno idea).
Le stazioni sono ricettacolo di spaccio e degrado. Quando si sono permessi di fare dei controlli a tappeto sono insorti i soliti politici ignavi che sono capaci solo di puntare il dito su chi cerca un po' di educazione, pulizia e civilità. Non si può più nemmeno sperare in queste cose. Bisogna accettare supinamente che certa gente possiede delle licenze premio perché sono ignoranti, incivili, delinquenti. Poverini! Tutto viene scusato e nel frattempo la città resiste grazie ai soliti che devono sobbarcarsi oneri che non gli competerebbero.
Durante quest'anno pandemico le cose non è che siano migliorate e non appena c'è la possibilità di uscire ecco che puntualmente si torna alle solite questioni.
La cosa che fa girare le palle è sentire anche solo uno che si permette di trovare delle scusanti per giustificare comportamenti del genere. Non esistono scusanti, non esiste alcun motivo per essere così incivili e delinquenti. Perché poverini sono rimasti in casa e sono un po' nervosi e depressi?
A Milano se manifesti per il diritto alla scuola, al lavoro, a quello che vi pare ti aspettano centinaia di agenti anti-sommossa pronti a manganellarti. Io quegli agenti li farei andare a sfogarsi dove si prendono a bottigliate, durante le serate della movida. Niente multe, ma tante manganellate in pancia e sulla schiena da far passare la voglia di fare i pirla. Vogliono fare la rissa? Gliela serviamo su un piatto d'argento, gratis!
La verità è che conviene stare dalla parte degli incivili perché paradossalmente si hanno più diritti. Chi invece è un cittadino onesto spesso viene usato come vacca da mungere. Il coronavirus ha evidenziato maggiormente quello che canislupus ha scritto. Forti con i deboli e deboli con i forti. L'uguaglianza costituzionale non deve esistere con gente che se ne frega di tutto. Io non voglio essere uguale a loro perché se lo fossi sarei in piazzetta a lanciarmi bottiglie e distruggere tutto. Stessi diritti? Ma per favore non bestemmiamo!
Peggio, probabilmente lui era lì in mezzo
L' anima della festa !
:O
Ckdjshsjsjsodidkjddhdv
Insieme ad Energia.S, probabilmenteMilano è una bella città. Ma guarda,a me frega nulla che sia avvenuto a Milano piuttosto che a Palermo: il locale è quello, le norme ci sono, che le facciano rispettare. Perché non è che quelli onesti che invece rimangono chiusi sono più fessi di quelli che invece se ne fregano. E dovrebbero esere invece quelli onesti i primi ad andare contro chi si ritiene più furbo
1) Chiusura della struttura a vita e ritiro della licenza
2) mega multone ai proprietari/organizzatori con annessa galera per epidemia volontaria (o cmnq si chiami il reato: insomma, uguale a chi, da positivo, se ne va in giro fregandosene della quarantena)
3) obbligo di segnalare tutti gli invitati (i nomi li hanno di sicuro) alle autorità e multone anche a loro
E invece quello che hanno ottenuto è un sacco di pubblicità "gratuita" o quasi. Altrimenti chi si sarebbe ricordato del locale "The Sanctuary" (perchè l'errore è stato questo... indicare precisamente il nome)?
Tutto architettato ad arte per farsi pubblicità in questo periodo :)
P.S. Sono d'accordo con quanto dici, non vorrei passasse l'impressione contraria.
Insieme ad Energia.S, probabilmente
Ma guarda,a me frega nulla che sia avvenuto a Milano piuttosto che a Palermo: il locale è quello, le norme ci sono, che le facciano rispettare. Perché non è che quelli onesti che invece rimangono chiusi sono più fessi di quelli che invece se ne fregano. E dovrebbero esere invece quelli onesti i primi ad andare contro chi si ritiene più furbo
Se un cittadino onesto dovesse denunciare un posto del genere sarebbe considerato alla stregua di uno spione maledetto.
Sai perché molti non lo fanno poi? Perché quando le restrizioni sono su una scala più ampia, c'è una sorta di accettazione nazionale. Tutti siamo sulla stessa barca perciò non saranno due o tre locali a creare il problema e non spetta a noi far rispettare le regole nazionali.
Se invece la questione la spostassero a zone cittadine, la percezione della restrizione sarebbe molto più vicina e difficilmente si guarderebbe dall'altra parte.
Pensa ai condominii. Se tu (è un tu generico) sapessi che a causa dei comportamenti incivili di alcuni inquilini le spese annuali aumentassero del 30% sono certo che saresti molto più attivo quando dovesse capitare di assistere a questi comportamenti. Non significa farsi giustizia da soli, ma far intervenire chi di dovere. Più la percezione del danno o della restrizione è riconducibile a situazioni "vicine", maggiore sarà l'attenzione di chi subirà le conseguenze.
Le persone non denunciano perché quando lo fanno hanno giustamente il timore di andare a "impelagarsi" (incasinarsi) in questioni legali. La stessa cosa accade con gli incidenti in auto o le risse in strada. Quanti sono disposti a testimoniare con il rischio poi di doversi pure pagare un legale qualora si venisse chiamati in tribunale? Perciò le persone devono avere un valido motivo per denunciare. Glielo diamo noi il motivo. Lockdown della propria zona cittadina.
Tutto sotto controllo, loro sono il nostro futuro ;)
Rissa con assembramento in centro a Milano: decine di giovani senza mascherina si picchiano e sfondano la vetrina di un fast food
Due o più fazioni si sono affrontate in via Orefici: lo scontro avvenuto sabato sera è durato diversi minuti. Non ci sono feriti gravi né identificati perché i ragazzi sono fuggiti all'arrivo dei carabinieri
https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/03/01/news/rissa_giovani_sabato_sera_via_orefici_milano-289756342/
video
https://www.milanotoday.it/video/rissa-minorenni-via-orefici.html
...La stessa cosa accade con gli incidenti in auto o le risse in strada. Quanti sono disposti a testimoniare con il rischio poi di doversi pure pagare un legale qualora si venisse chiamati in tribunale? Perciò le persone devono avere un valido motivo per denunciare.
mica serve l'avvocato per una testimonianza, eh! :p
mica serve l'avvocato per una testimonianza, eh! :p
dipende...
Loris Gozi non sarebbe della stessa idea :D
questa sinceramente non la capisco
Una velocità di trasmissione maggiore del 37 o del 40% — ha spiegato Galli — vuol dire che probabilmente il virus va anche più lontano del solito metro e mezzo
come fa una variante ad andare più lontano? ha bevuto una redbull e si è messa le ali?
potrei capire se una variante fosse più efficace nell'infettare le cellule dell'ospite con cui entra in contatto ma che venga sputazzata più lontano.... boh
Tutto sotto controllo, loro sono il nostro futuro ;)
Rissa con assembramento in centro a Milano: decine di giovani senza mascherina si picchiano e sfondano la vetrina di un fast food
Due o più fazioni si sono affrontate in via Orefici: lo scontro avvenuto sabato sera è durato diversi minuti. Non ci sono feriti gravi né identificati perché i ragazzi sono fuggiti all'arrivo dei carabinieri
https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/03/01/news/rissa_giovani_sabato_sera_via_orefici_milano-289756342/
video
https://www.milanotoday.it/video/rissa-minorenni-via-orefici.html
Due domande (per tutti), ma i genitori di questi prototipi, aborti mal riusciti di "individui", che tipo di educazione hanno dato loro ? Seconda, tra telecamere, telefonini e relativa gente che li riprendeva, davvero nel 2021, nell'era del "grande gombloddo" del cinguegginelvaccino, del "grande fratello", non riusciamo a far di certe bestie sciolte un esempio per tutti ? Tipo servizi sociali due anni ai minorenni e multoni ai genitori, oltre ai danni ? :rolleyes:
Proprio un bel futuro ! Si, fortuna che non sono tutti uguali ringraziando il Cielo.
Nominato il nuovo commissario straordinario per l'emergenza covid-19 al posto di Arcuri:
http://www.governo.it/it/articolo/nominato-il-nuovo-commissario-straordinario-l-emergenza-covid-19/16337
Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo
Ottimo. Contentissimo di questo "cambio della guardia".
Von der Leyen, 'l'Europa si prepari all'era delle pandemie'
questa sinceramente non la capisco
come fa una variante ad andare più lontano? ha bevuto una redbull e si è messa le ali?
potrei capire se una variante fosse più efficace nell'infettare le cellule dell'ospite con cui entra in contatto ma che venga sputazzata più lontano.... boh
sono i droplets il vettore e dipende dalla potenza dello starnuto o della sputazza a farli andare più lontano. Il virus non lo sa dove andrà.
Magari le varianti ti fanno starnutire con più potenza :p
Due domande (per tutti), ma i genitori di questi prototipi, aborti mal riusciti di "individui", che tipo di educazione hanno dato loro ? Seconda, tra telecamere, telefonini e relativa gente che li riprendeva, davvero nel 2021, nell'era del "grande gombloddo" del cinguegginelvaccino, del "grande fratello", non riusciamo a far di certe bestie sciolte un esempio per tutti ? Tipo servizi sociali due anni ai minorenni e multoni ai genitori, oltre ai danni ? :rolleyes:
Proprio un bel futuro ! Si, fortuna che non sono tutti uguali ringraziando il Cielo.
È una situazione drammatica e spero che si risolvano in fretta le questioni scolastiche perché senza anche quel poco di rigore e cultura saranno caxxi amari.
Magari servizi sociali obbligatori. Introdurre nuovamente l'obbligo del servizio civile diluito in più anni. Nell'ultimo anno di ogni categoria scolastica dovrebbero obbligare tutti a fare almeno 200 ore di servizio sociale/civile (rapportato all'età ovviamente).
Quinta elementare, terza media, e quinta superiore. E DEVE FARE MEDIA con i voti, non la media normale, ma ponderata. Se hai tutti 8, ma sei un coglione incivile il voto deve abbassarsi a 5 e mezzo.
dipende...
Loris Gozi non sarebbe della stessa idea :D
e chi è? :confused:
come fa una variante ad andare più lontano? ha bevuto una redbull e si è messa le ali?
potrei capire se una variante fosse più efficace nell'infettare le cellule dell'ospite con cui entra in contatto ma che venga sputazzata più lontano.... boh
la variante È più efficace a infettare le cellule.
che vada più lontano magari è perchè ha una corazza più robusta? :stordita:
e chi è? :confused:
googla googla ;)
un supertestimone che si è rovinato l'esistenza da quando ha testimoniato nel processo dell'omicidio Ragusa.
canislupus
01-03-2021, 16:59
Due domande (per tutti), ma i genitori di questi prototipi, aborti mal riusciti di "individui", che tipo di educazione hanno dato loro ? Seconda, tra telecamere, telefonini e relativa gente che li riprendeva, davvero nel 2021, nell'era del "grande gombloddo" del cinguegginelvaccino, del "grande fratello", non riusciamo a far di certe bestie sciolte un esempio per tutti ? Tipo servizi sociali due anni ai minorenni e multoni ai genitori, oltre ai danni ? :rolleyes:
Proprio un bel futuro ! Si, fortuna che non sono tutti uguali ringraziando il Cielo.
sono i droplets il vettore e dipende dalla potenza dello starnuto o della sputazza a farli andare più lontano. Il virus non lo sa dove andrà.
Magari le varianti ti fanno starnutire con più potenza :p
È una situazione drammatica e spero che si risolvano in fretta le questioni scolastiche perché senza anche quel poco di rigore e cultura saranno caxxi amari.
Magari servizi sociali obbligatori. Introdurre nuovamente l'obbligo del servizio civile diluito in più anni. Nell'ultimo anno di ogni categoria scolastica dovrebbero obbligare tutti a fare almeno 200 ore di servizio sociale/civile (rapportato all'età ovviamente).
Quinta elementare, terza media, e quinta superiore. E DEVE FARE MEDIA con i voti, non la media normale, ma ponderata. Se hai tutti 8, ma sei un coglione incivile il voto deve abbassarsi a 5 e mezzo.
Io in questi casi non sarei molto democratico.
Purtroppo con chi non rispetta gli altri, spesso e volentieri il dialogo non risolve nulla.
Innanzitutto avrei utilizzato le FDO come spesso fanno in occasione di varie manifestazioni e come suggerito anche da voi, un bel po' di servizi sociali.
Chi ha tanti soldi, vede le multe come poco più di un fastidio, quindi l'effetto deterrente si perde per strada.
In ogni caso quei video sono un pugno allo stomaco per tutti gli imprenditori e i cittadini onesti che stanno subendo pesantemente il colpo anche dal punto di vista economico.
Io non vorrei che prima o poi la corda si spezzi e non so quanto ancora ci sia pazienza.
tallines
01-03-2021, 18:20
I Decessi oggi sono 246 .
Ieri mi sembra....che fossero meno di 200
per un Totale di 97.945
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I dati Regione per Regione >>>
Covid Italia, oggi 13.114 contagi e 246 morti: bollettino 1 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-13114-contagi-e-246-morti-bollettino-1-marzo_6LGb2XsGCvaGFBLsKDKqWA)
Nominato il nuovo commissario straordinario per l'emergenza covid-19 al posto di Arcuri:
http://www.governo.it/it/articolo/nominato-il-nuovo-commissario-straordinario-l-emergenza-covid-19/16337
Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo
Xera anca ora !
Cjvdsrgyhikkjjkm
sì? ah ok bene! Come sempre sai argomentare molto bene ;)
Proponi la tua formula per ridurre l'incivilità dilagante.
Probabilmente preferisci stare dalla parte di quelli che si girano dall'altra parte mentre assistono ad eventi palesemente illegali o deplorevoli. In attesa che intervengano le FdO.
"Eh ma serve maggior controllo del territorio! Non si possono delegare questioni di ordine pubblico ai cittadini" ... certo come no e la marmotta confeziona la cioccolata :asd:
Bisogna finirla con la solita storia che tutto debba essere responsabilità delle FdO territoriali. Bisogna altresì smetterla di girarsi dall'altra parte, ma adirarsi solo quando ti pisciano sulla macchina o ti arriva una bottigliata in faccia.
e cosa dovrei argomentare con una persona che ha invidia delle persone che legalmente, hanno avuto la possibilità (hanno esercitato il loro DIRITTO in un paese democratico e con principi di libertà personale -forse, ma da un anno a sta parte ho grossi dubbi in merito...-) di ritrovarsi fra amici/parenti a bere un aperitivo e a fare 2 chiacchiere? per di + all'aperto?
magari dopo una settimana di lavoro e stop, per alcuni e magari per tanti che non si muovevano da casa anche da settimane se non solo per lavoro e spesa o poco altro.
cosa dovrei argomentare con una persona che vorrebbe che la gente si metta a fare la spia "occio che queso xe senza la maschera, occio che queo se la gà sbassata par bevare " e che vengano date multe a raffica?
da quella foto che hai postato non vedo chissà quali problemi, c'è un pò di gente per strada fuori dai locali, una situazione normalissima, che succede dalla notte dei tempi. si vede qualcuno con la mascherina abbassata (magari forse si stava poi soffiando il naso/stava per sorseggiare una bibita?)
ah già ma adesso c'è la pandemia...allora occhio che se si formano masse di gente non si può più, giustamente....
ma ti faccio un piccolo esempio:
facciamo finta che siamo amici, facciamo parte di una piccola compagnia di 6/7 amici, non ci ritroviamo/vediamo magari da un paio di settimane e ci diamo appuntamento in un nostro locale abituale a una determinata ora del sabato pomeriggio. eccoci che ci ritroviamo al nostro appuntamento, e c'è poca gente. ci sediamo al tavolino, poi passano i minuti e le ore e nel frattempo arriva altra gente, come è del tutto naturale. che facciamo, fuggiamo via?
oppure mettiamo caso che arrivo all'appuntamento e c'è già un pò di gente, ma cmq ti devo aspettare ed aspettare gli altri, che faccio me ne vado via?
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.
io ero abituato a ritrovarmi con amici dalle 21.30 alle 22 del sabato sera, ppi la domenica un salto in pizzeria/ristorante verso le 20/21.
adesso ci ritroviamo alla domenica pomeriggio, ma per me è un casino che ho lavoretti da fare a casa, pulizie ecc, ed è l'unico giorno in cui mi posso concedere + tempo da dedicare all'unico sport che faccio (bicicletta) ...o rinuncio al ritrovo con amici o al giro in bici...:muro:
facciamo finta che siamo amici, facciamo parte di una piccola compagnia di 6/7 amici, non ci ritroviamo/vediamo magari da un paio di settimane e ci diamo appuntamento in un nostro locale abituale a una determinata ora del sabato pomeriggio. eccoci che ci ritroviamo al nostro appuntamento, e c'è poca gente. ci sediamo al tavolino
Siete in contravvenzione: multa a tutti e anche al gestore. Il massimo numero di persone al tavolo è 4 in questo momento.
canislupus
02-03-2021, 07:36
e cosa dovrei argomentare con una persona che ha invidia delle persone che legalmente, hanno avuto la possibilità (hanno esercitato il loro DIRITTO in un paese democratico e con principi di libertà personale -forse, ma da un anno a sta parte ho grossi dubbi in merito...-) di ritrovarsi fra amici/parenti a bere un aperitivo e a fare 2 chiacchiere? per di + all'aperto?
magari dopo una settimana di lavoro e stop, per alcuni e magari per tanti che non si muovevano da casa anche da settimane se non solo per lavoro e spesa o poco altro.
cosa dovrei argomentare con una persona che vorrebbe che la gente si metta a fare la spia "occio che queso xe senza la maschera, occio che queo se la gà sbassata par bevare " e che vengano date multe a raffica?
da quella foto che hai postato non vedo chissà quali problemi, c'è un pò di gente per strada fuori dai locali, una situazione normalissima, che succede dalla notte dei tempi. si vede qualcuno con la mascherina abbassata (magari forse si stava poi soffiando il naso/stava per sorseggiare una bibita?)
ah già ma adesso c'è la pandemia...allora occhio che se si formano masse di gente non si può più, giustamente....
ma ti faccio un piccolo esempio:
facciamo finta che siamo amici, facciamo parte di una piccola compagnia di 6/7 amici, non ci ritroviamo/vediamo magari da un paio di settimane e ci diamo appuntamento in un nostro locale abituale a una determinata ora del sabato pomeriggio. eccoci che ci ritroviamo al nostro appuntamento, e c'è poca gente. ci sediamo al tavolino, poi passano i minuti e le ore e nel frattempo arriva altra gente, come è del tutto naturale. che facciamo, fuggiamo via?
oppure mettiamo caso che arrivo all'appuntamento e c'è già un pò di gente, ma cmq ti devo aspettare ed aspettare gli altri, che faccio me ne vado via?
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.
io ero abituato a ritrovarmi con amici dalle 21.30 alle 22 del sabato sera, ppi la domenica un salto in pizzeria/ristorante verso le 20/21.
adesso ci ritroviamo alla domenica pomeriggio, ma per me è un casino che ho lavoretti da fare a casa, pulizie ecc, ed è l'unico giorno in cui mi posso concedere + tempo da dedicare all'unico sport che faccio (bicicletta) ...o rinuncio al ritrovo con amici o al giro in bici...:muro:
Non utilizzerò il solito grimaldello dei decessi perchè onestamente lo trovo sbagliato in OGNI CONTESTO.
Detto questo.
Leggendo il tuo post, io ci vedo solo dell'egoismo.
Tutti quanti noi vorremmo tornare alla vita prima di Marzo 2020, ma volenti o nolenti il virus esiste e circola.
Io è da SETTEMBRE che non vedo più alcun mio amico per evitare in tutti i modi di favorire la diffusione, non ho più memoria di quando sono andato al ristorante (forse ad agosto durante le vacanze estive) e da un anno ho praticamente azzerato ogni contatto sociale limitandomi praticamente solo alla spesa alimentare e a portare i miei figli a scuola (lavoro da casa da 1 anno).
Nonostante rispetti TUTTE LE REGOLE e abbia prestato l'attenzione più alta possibile, mi sono ugualmente contagiato (asintomatico) presumibilmente tramite un mio figlio che va alla materna (dove non vige alcun obbligo di mascherina).
E' una situazione pesante per tutti, oltre che a livello psicologico anche economico, ma l'alternativa non può essere fingere che sia tutto un sogno e ignorare il rispetto anche degli altri.
Onestamente l'aperitivo o l'uscita con gli amici non può diventare una motivazione talmente importante da annullare tutti i sacrifici fatti da milioni di persone ogni giorno.
Il mio consiglio per te è di vederti con gli amici, ma fare le medesime cose nella tua abitazione, con la speranza che ciò non si traduca in un focolaio.
Di certo non può essere un atteggiamento intelligente quello di fregarsene di tutto e tutti e confidare che il virus sia attento alle nostre esigenze e si faccia da parte.
Marko#88
02-03-2021, 07:59
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.
Dimmi che stai scherzando... :fagiano:
cronos1990
02-03-2021, 08:22
Leggendo il tuo post, io ci vedo solo dell'egoismo.Probabilmente la frase con la quale mi trovo più d'accordo con te rispetto a qualunque altra che hai scritto in questo forum.
Tra l'altro dire che nella foto postata da ryan78 "non vedo chissà quali problemi" va ben oltre il mero egoismo, si arriva al totale menefreghismo per la salute altrui e il più basilare rispetto delle altre persone.
Fare poi paragoni con un gruppo di 6-7 amici rispetto a quella masnada di gente della foto direi che è quanto meno pretestuoso. Tralasciando il fatto che per passare del tempo con 6-7 amici non è che devi per forza andare in un locale a bere...
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.Certo, perchè prima quando non c'era il problema del Covid-19, quindi nessuna chiusura alle 18:00, nelle migliaia di locali e luoghi della movida la gente si "smaltiva meglio" e non c'erano problemi a stare tutti belli distanziati.
Poi sul "rispetto delle attuali norme igieniche", che già adesso metà delle gente non rispetta e che ti voglio vedere a rispettare con migliaia di persone che si radunano, commento solo con un'emote: :asd:
Sicuramente certe cose come gia' detto fanno pensare ma imho ricordiamoci sempre che la foto e' l'istante di un momento che magari a breve muta totalmente. Una simile istantanea all' uscita di una metropolitana mostrerebbe un caos quotidiano probabilmente simile quando magari un quarto d'ora dopo la stazione e' vuota che manco di notte.
Non per giustificare nulla, ma e' un fattore da tenere sempre a mente per quanto ovvio, voglio sperare che quella situazione si sia svuotata velocemente e la singola foto per quanto simbolica sembra dilatare il tempo.
Ripeto non sto' giustificando nessuno non sapendo manco dove e' quel posto, ma se si facesse una foto a cento metri in una via vuota l' impressione sarebbe che la città e' vuota per opposto e la riflessione sarebbe la stessa. Non per similitudine con la discussione del teleobiettivo e zoom connesso, piu' che altro aiuterebbe farsi opinioni complete avere piu' dati che possano includere un tempo che sia es. di un quarto d'ora.. mezz'ora.. quante persone mediamente ci sono passate in un arco di tempo invece che non sia 1/20 esimo di secondo.. cose cosi'..
Era un rave party abusivo (12 sono stati arrestati, membri di gruppi anarchici, per l'organizzazione dell'evento, si suppone proprio con l'intenzione di spingere le fdo ad intervenire), iniziato alle 21.30: secondo te è duranto 30 secondi e dopo se ne sono andati tutti? Dai su...
canislupus
02-03-2021, 08:54
Sicuramente certe cose come gia' detto fanno pensare ma imho ricordiamoci sempre che la foto e' l'istante di un momento che magari a breve muta totalmente. Una simile istantanea all' uscita di una metropolitana mostrerebbe un caos quotidiano probabilmente simile quando magari un quarto d'ora dopo la stazione e' vuota che manco di notte.
Non per giustificare nulla, ma e' un fattore da tenere sempre a mente per quanto ovvio, voglio sperare che quella situazione si sia svuotata velocemente e la singola foto per quanto simbolica sembra dilatare il tempo.
Ripeto non sto' giustificando nessuno non sapendo manco dove e' quel posto, ma se si facesse una foto a cento metri in una via vuota l' impressione sarebbe che la città e' vuota per opposto e la riflessione sarebbe la stessa. Non per similitudine con la discussione del teleobiettivo e zoom connesso, piu' che altro aiuterebbe farsi opinioni complete avere piu' dati che possano includere un tempo che sia es. di un quarto d'ora.. mezz'ora.. quante persone mediamente ci sono passate in un arco di tempo invece che non sia 1/20 esimo di secondo.. cose cosi'..
Peccato che la metro serva spesso per andare a lavoro o a scuola... quindi la condanna sull'assembramento può essere maggiore laddove non si veda una necessità fondamentale.
Dubito fortemente che se la medesima foto l'avessero scattata 20 minuti prima o dopo avremmo avuto una situazione decisamente migliore.
Qui la questione è un'altra.
Alcune persone non vogliono o non riescono a fare a meno di certe "esigenze" neanche se le condizioni attorno a loro non sono quelle ideali.
Io ho scelto di evitare in tutti i modi possibili di aumentare la mia presenza fuori casa.
Non pretendo che tutti facciano lo stesso (anche se sarebbe auspicabile), ma quando ti accorgi che fai fatica persino a camminare...
non ci vuole chissà quali analisi della prospettiva per comprendere che stai diventando parte di un problema più grande.
Semplicemente come hanno detto altri c'è del menefreghismo di fondo e quello poi cerca mille giustificazioni per togliersi ogni responsabilità.
[...]delle persone che legalmente, hanno avuto la possibilità (hanno esercitato il loro DIRITTO in un paese democratico e con principi di libertà personale -forse, ma da un anno a sta parte ho grossi dubbi in merito...-) di ritrovarsi fra amici/parenti a bere un aperitivo e a fare 2 chiacchiere? per di + all'aperto?
magari dopo una settimana di lavoro e stop, per alcuni e magari per tanti che non si muovevano da casa anche da settimane se non solo per lavoro e spesa o poco altro.
Guarda io - in parte - capisco il tuo punto di vista e la frustrazione che praticamente ormai ci ha portato tutti al limite. Il problema è che giustamente io ho diritto, tu hai diritto, una terza persona ha diritto, i punti di incontro purtroppo, gira che ti rigira, "per la massa" sono sempre quelli ed ecco che si è purtroppo generato il problema - in quest'epoca di pandemia maledetta. Dopo tutti questi "pennivendoli" e "giornaioli" prezzolati non aspettano altro per pubblicare la notizia-scandalo. Non diamo loro l'occasione quindi. La soluzione, purtroppo, è astenersi ed evitare le piazze/punti di incontro principali. Fidati. Io l'anno scorso ero tra le categorie cacciate da ALCUNI di questi cialtroni della stampa, e ancora oggi, come sempre evito, potendomelo permettere, parchi cittadini e qualunque posto dove rischi di incontrare altri esseri umani per la mia attività fisica.
[...]che vorrebbe che la gente si metta a fare la spia "occio che queso xe senza la maschera, occio che queo se la gà sbassata par bevare " e che vengano date multe a raffica?
Ci vuole anche qui un pochino di senso di responsabilità senza esagerare e saper distinguere. Vedo un paio di fidanzatini da soli in un parco che abbassano la mascherina per darsi un bacetto ? Ma beati loro, figli maschi ! ...se maggiorenni, giusto ! Vedo gli ultrà fuori dallo stadio, delinquenti che spaccano vetrine mentre se le suonano di santa ragione, e comportamenti che seriamente mettono a rischio quel po' di stabilità/normalità che si sta faticosamente tentando, giorno dopo giorno, di recuperare ?
Eh, sai che girerebbero pure a me ? Visto che se la situazione peggiora, peggiora per tutti. Anche a me verrebbe di sfogarmi e spaccare il mondo ma non lo faccio. Certo non posso mettermi a discutere con violenti e con i branchi, finisce che ammazzano senza complimenti pure me, mi vedo quindi costretto a chiamare le forze dell'ordine anche se di principio mi piacerebbe farla ragionare la gente. Non sono un tipo dalla denuncia facile, ma certi atteggiamenti sono intollerabili e inevitabilmente da segnalare, mettendoci la faccia, nome e cognome. In un paesino non troppo distante dal mio, per aver fatto di nascosto il veglione di capodanno si sono ammalati praticamente tutti, tutto il paese ! Mi dispiace di non aver il link ma ti garantisco che è la verità.
da quella foto che hai postato non vedo chissà quali problemi, c'è un pò di gente per strada fuori dai locali, una situazione normalissima, che succede dalla notte dei tempi. si vede qualcuno con la mascherina abbassata (magari forse si stava poi soffiando il naso/stava per sorseggiare una bibita?)
É verissimo, ci aggreghiamo dalla notte dei tempi. É nella natura umana. Niente di falso. Però, come giustamente ti correggi da solo anche tu:
ah già ma adesso c'è la pandemia...allora occhio che se si formano masse di gente non si può più, giustamente....
Esatto, per il momento sarebbe meglio di no, sarebbe molto meglio di no, anche se come hai visto si formano tranquillamente, le masse. Non c'erano certo i celerini come al G8 di Genova a prendere la gente a manganellate per disperderla - e Dio ce ne scampi e liberi, ovviamente. Sono stanchi anche Poliziotti e Carabinieri, stanchi come me e come te. Ci parlo, credimi sulla parola. Tolta la divisa e finito il turno valgono le stesse restrizioni anche per loro.
Ma se dicono, Milanese, da domani vai in arancione - e qui possiamo aprire mille discussioni ma ne io ne te siamo scienziati o governanti quindi ci tocca "abbozzare" in uno stato democratico - è segno che le cose non stanno andando bene a livello di contagi. Di tutta risposta mi fanno tutta questa bolgia per "salutare il giallo" ? Lo rivedono tra un mese, se tutto va bene. Bella prova !
Piccola parentesi. Io ho toccato con mano cosa vuol dire avere un amico che "si credeva immortale", finire a meno di cinquant'anni in ospedale, senza patologie pregresse, un toro praticamente, per il quale quando telefoni per domandar notizie al reparto ti dicono senza mezzi termini che sta morendo. Ce l'ha fatta alla fine, per fortuna, ma ti auguro di non provare mai quel senso di disperazione. O forse - e spero di no - l'hai provato anche tu. Quindi a mente fredda capisci bene, sono sicuro, che schifo di periodo in cui ci troviamo. Ora se domandi a lui del Covid, vai tranquillo che se prima rispondeva "A" ora ti dice "Z". Da così a così.
ma ti faccio un piccolo esempio:
facciamo finta che siamo amici, facciamo parte di una piccola compagnia di 6/7 amici, non ci ritroviamo/vediamo magari da un paio di settimane e ci diamo appuntamento in un nostro locale abituale a una determinata ora del sabato pomeriggio. eccoci che ci ritroviamo al nostro appuntamento, e c'è poca gente. ci sediamo al tavolino, poi passano i minuti e le ore e nel frattempo arriva altra gente, come è del tutto naturale. che facciamo, fuggiamo via?
oppure mettiamo caso che arrivo all'appuntamento e c'è già un pò di gente, ma cmq ti devo aspettare ed aspettare gli altri, che faccio me ne vado via?
Senza che mi ripeto. Sarei il primo ad unirmi a voi, in altra circostanza, a crisi terminata, puoi leggere tutti i miei interventi in questo thread...sono l'ultimo dei "proibizionisti"...ma attenzione, anche l'ultimo dei "negazionisti". C'è un problema, che mi fa incazzare a morte anche a me, perchè ci ha privato di molti aspetti, anche importanti della nostra vita. Lo so che non si può solo lavorare e dormire. In sei o in sette sarebbe meglio di no di questi tempi. A casa, come ti hanno detto altri - di fatto - non ve lo impedisce nessuno. Verissimo dopo che va "a culo" ! Scusa il termine forte. Siete tutti negativi non succede niente e vi divertite, ma basta uno positivo e anche se siete in due a giocare ai videogiochi che potenzialmente riparte una nuova catena di infetti. Tutto questo ovviamente salvo che il Covid non l'abbiate già tutti avuto o siate felicemente vaccinati.
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.
io ero abituato a ritrovarmi con amici dalle 21.30 alle 22 del sabato sera, poi la domenica un salto in pizzeria/ristorante verso le 20/21.
adesso ci ritroviamo alla domenica pomeriggio, ma per me è un casino che ho lavoretti da fare a casa, pulizie ecc, ed è l'unico giorno in cui mi posso concedere + tempo da dedicare all'unico sport che faccio (bicicletta) ...o rinuncio al ritrovo con amici o al giro in bici...:muro:
Se ti dico quante ne facevo pure io. A confronto sembra di stare quasi ai domiciliari. Guarda sono parzialmente d'accordo. Ma ora come ora, e lo ripeto con la tristezza nel cuore, soprattutto pensando a ristoratori e a tutte le categorie di fatto abbandonate a se stesse, esattamente come pre-pandemia è prematuro a dir poco. Si potrebbero forse anche riaprire la sera i locali, logicamente contingentando ingressi e mantenendo norme atte a contenere il contagio. Ma non sono troppo convinto. Siamo onesti, molte di quelle attività, palestre in primis alle quali era stato concesso di rimanere aperte sono state inguaiate da "iscritti drittoni" che di fatto si comportavano come pareva loro. Con ovvi risultati. Visto in prima persona anche questo.
In sostanza, il mio consiglio è quello di far tutto ciò che sia consentito utilizzando senso di responsabilità, solo quello. Ripeto un consiglio, non mi permetto di dar lezioni di vita a nessuno e sono conscio del fatto che ci sono tanti controsensi in questo periodo, soprattutto in quello che si può e non si può fare. Ma questo è. Considera questo, si sono svuotate città caotiche che io ben conosco come quelle nepalesi, e lì fidati, "campano di assembramenti" con il carretto della frutta, quello della carne, quello dei ninnoli per i turisti. Già...campano proprio di turismo. Una tragedia. Ora muoiono di fame e di Covid, come se non bastasse la prima. Eppure cerca pure su Youtube, vedi tu che trasformazione ! La differenza con noi è che ti becchi pure qualche frustata in India, o flessioni quando sgarri. Anche questo lo trovi tranquillamente nel tubo. Non che sia giusto eh. Atteggiamenti "barbarici", indegni senza se e senza ma. Concludo. Abbiamo questo stramaledetto problema, speriamo che per la fine dell'anno saremo per la maggior parte vaccinati. Io personalmente non ho idee migliori, al momento, se non di stringere i denti. :(
Leggendo il tuo post, io ci vedo solo dell'egoismo.
Non sono d'accordo. É passato un anno. Un anno molto lungo e faticoso per tutti. Qualcuno neanche è riuscito a superarlo, riposi in pace. Il beneficio del dubbio, io lo voglio dare ad ogni persona. Certo a seconda della risposta che eventualmente vorrà darmi, potresti aver ragione o meno. La frustrazione è tanta e non tutti l'esprimiamo alla stessa maniera, ne convieni si ?
Ripeto, a volte si abusa di quell'aggettivo...salvo poi tornare indietro e correggere la valutazione.
Peccato che la metro serva spesso per andare a lavoro o a scuola... quindi la condanna sull'assembramento può essere maggiore laddove non si veda una necessità fondamentale.
Dubito fortemente che se la medesima foto l'avessero scattata 20 minuti prima o dopo avremmo avuto una situazione decisamente migliore.
..
Semplicemente come hanno detto altri c'è del menefreghismo di fondo e quello poi cerca mille giustificazioni per togliersi ogni responsabilità.
Certo che la metropolitana serve per scopi piu' nobili ma perche' no "anche" per andare in quei locali volendo. :)
Comunque comprendo il discorso di fondo ma siamo come si diceva in un altro thread nell' epoca del "pollice su" o "pollice giù" per poi magari a seconda del tempo rendersi conto che quella valutazione fu piuttosto "limitata" dalla circostanza a caldo ai tempi dei social.
Abituarsi a pensare che "non servano analisi delle prospettive" imho puo' talvolta portare allo sport comune e moderno del "fare in fretta" in stile piazza auto fomentata che magari valutava quelli portati al patibolo senza magari conoscerne nemmeno le circostanze, nomi o motivi.
Ripeto non sto' giustificando nulla ma scolpire delle sfaccettature alla questione aiuta ad avere un quadro complessivo. Prendiamo un'altra foto ipoteticamente simile fatta in un altro periodo, contesto e luogo non sapendo nulla su chi e come e dove la suddetta proviene. Si potrebbero farsi diverse domande ma se ci si fa domande si passa per voler giustificare automaticamente? Spero di no per cui mi chiederei magari li in mezzo c'e' "anche" gente che deve passare di li per tornare a casa cosi' come magari ci sarà anche il singolo che e' stato li per dieci minuti e poi andato via di corsa visto il caos. Magari chiudeva il locale e la gente sostava come succede prima di allontanarsi. Per dire che non si sà alla fin fine nulla di quella situazione. Non e' una foto di una telecamera di ente pubblico che avrà tutta la serata registrata della via, date, orari, dati e possibilità secondo diritto di valutare circostanze per le norme vigenti e le regole sanitarie. E' una foto data in pasto a chi la vede.
Si puo' giustamente dubitare e anche a me verrebbe la stessa considerazione che venti minuti dopo la situazione non fosse cambiata, ma sarebbe comunque una "previsione a posteriori" del tutto ipotetica basata su cio' che la foto suscita.
Per cui cerco di non farmi prendere dalla facile indignazione sebbene io stesso posso pensare "c'e' poco da ragionare" ma credo sia spesso utile uno sforzo nel volere il quadro completo della situazione ammesso sia utile farsi opinioni su cose che magari non cambiano il proprio modo di ragionare es. io non esco la sera da tipo autunno 2019. ;)
comunque secondo questo articolo potete tranquillamente violare la quarantena anche se siete positivi se il sindaco non vi ha mandato l'ordinanza
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_02/covid-cosi-legge-salva-positivi-che-violano-divieto-uscire-605bb63c-7b25-11eb-a9cc-1eebe11a6a7c.shtml
comunque secondo questo articolo potete tranquillamente violare la quarantena anche se siete positivi se il sindaco non vi ha mandato l'ordinanza
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_02/covid-cosi-legge-salva-positivi-che-violano-divieto-uscire-605bb63c-7b25-11eb-a9cc-1eebe11a6a7c.shtml
Sarò infantile io (non mi viene in mente altro aggettivo ma spero di rendere l'idea col pensiero successivo)... ma penso che la metà delle cose "strane" che sono successe in questa pandemia siano da attribuire alla stampa e ai giornali.
Se non si desse risonanza a certe notizie probabilmente tanta gente non farebbe quello che fa (feste che sanno poi finire in grande risonanza sui giornali od online ecc). Fosse vero quello riportato nell'articolo (non lo so), perchè rendere pubblica una cosa del genere? E' ancora "fare informazione" questa? Sono l'unico che la pensa così?
Sarò infantile io (non mi viene in mente altro aggettivo ma spero di rendere l'idea col pensiero successivo)... ma penso che la metà delle cose "strane" che sono successe in questa pandemia siano da attribuire alla stampa e ai giornali.
Se non si desse risonanza a certe notizie probabilmente tanta gente non farebbe quello che fa (feste che sanno poi finire in grande risonanza sui giornali od online ecc). Fosse vero quello riportato nell'articolo (non lo so), perchè rendere pubblica una cosa del genere? E' ancora "fare informazione" questa? Sono l'unico che la pensa così?
No, no tranquillo che non sei affatto l'unico. Il problema è quando per vendere la loro cartaccia, vanno a inzozzare argomenti ancora più seri come i vaccini ed eventuali reazioni, allora si che qualcuno fa davvero i danni seri ! :mad:
canislupus
02-03-2021, 10:07
Non sono d'accordo. É passato un anno. Un anno molto lungo e faticoso per tutti. Qualcuno neanche è riuscito a superarlo, riposi in pace. Il beneficio del dubbio, io lo voglio dare ad ogni persona. Certo a seconda della risposta che eventualmente vorrà darmi, potresti aver ragione o meno. La frustrazione è tanta e non tutti l'esprimiamo alla stessa maniera, ne convieni si ?
Ripeto, a volte si abusa di quell'aggettivo...salvo poi tornare indietro.
Mi spiace, ma questa volta non riesco a trovare altro termine.
Sei consapevole che non sia un forte fautore di certe restrizioni, sulle quali ho più e più volte manifestato dei dubbi soprattutto in merito alla coerenza.
Il discorso di Dom77, a mio avviso, non può ricondursi ad un senso di mera frustrazione.
Io sono quasi un mese che sto in QUARANTENA.
Non posso uscire neanche per buttare la spazzatura, vivo tappato in casa con l'ansia persino di prendere la spesa che degli amici mi fanno.
Sono totalmente asintomatico, i miei cari hanno passato tutti il virus e ne sono usciti (chi aveva sintomi), ma siamo purtroppo ancora positivi e stiamo attendendo un po' oltre i canonici 21 giorni per abbassare ulteriormente la eventuale carica virale residua (qualora vi fosse ancora... i tamponi ti dicono solo della presenza, non della quantità).
Lo stiamo facendo per rispetto degli altri e per sentirci in pace con chi ci circonda.
E' una scelta molto dura perchè ci siamo ridotti solo a fare le cose essenziali (mangiare, lavarci e dormire) e persino una semplice passeggiata è proibita.
Quindi quando leggo che ci si lamenta di non potersi vedere in un locale e fare l'aperitivo come prima di Marzo 2020, onestamente non riesco ad avere alcuna empatia.
E' un periodo snervante per tutti, nessuno può dire di non aver rinunciato a qualcosa che non fosse fondamentale per lui, ma l'alternativa non può essere quella di buttare alle ortiche un anno di sacrifici perchè ci si è stancati.
Potrei stare ore a fare un elenco infinito di situazioni che stanno minando la salute psicologica di tutti, ma bisogna farsi forza e cercare di pensare a quello che sarà il domani, sperando che non sia troppo avanti nel tempo.
Quando vedo quelle immagini, sai qual è il primo pensiero che corre nella mia mente?
Ma chi me lo fa fare di rispettare tutte le regole, di fare una vita da recluso, di pormi mille dubbi, di costringere i miei figli ad avere timore (mai paura) di incontrare i propri nonni o amici.
Poi ci penso un attimo... e mi rispondo che l'alternativa sarebbe quella di rendermi anche io corresponsabile di certe scelte errate che potrebbero rappresentare un pericolo per gli altri (finchè le nostre azioni hanno un danno solo su noi stessi, alla fine è un problema limitato) e quindi storcendo il naso e mandando giù il rospo, mi adeguo... ma di certo non sono nè felice nè condivido pienamente certe imposizioni.
canislupus
02-03-2021, 10:12
comunque secondo questo articolo potete tranquillamente violare la quarantena anche se siete positivi se il sindaco non vi ha mandato l'ordinanza
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_02/covid-cosi-legge-salva-positivi-che-violano-divieto-uscire-605bb63c-7b25-11eb-a9cc-1eebe11a6a7c.shtml
Io sono positivo e in quarantena... ho superato i 21 giorni... oggi mi aspetta il tampone di controllo (fila permettendo)... potrei virtualmente uscire, ma attenderò ancora un po'... perchè leggi o non leggi... lacune o meno... non voglio rappresentare un pericolo per gli altri...
certo non potrò rimanere due/tre mesi bloccato in casa (non tanto per me stesso, quanto per i miei figli e per chi mi sta dando una mano), ma di certo non ho bisogno di sentirmi obbligato per avere un MINIMO di senso civico.
Ovviamente mi posso "permettere" questo ragionamento anche perchè sono un dipendente a tempo indeterminato... ben diverso se fossi un libero professionista o un lavoratore irregolare... in quel caso potrei comprendere (che non significa giustificare) chi si trovasse di fronte alla scelta di mangiare o rischiare di infettare qualcuno...
[...]
Se ti dicessi che mio padre è entrato in ospedale da sano per operarsi, tampone negativo fatto ovviamente in loco, poi è una persona che va al lavoro e torna a casa e stop, quindi ti garantisco che era negativo, e dopo due giorni è scoppiato il focolaio nel suo reparto e si è infettato anche lui ? Per non rischiare con il resto dei suoi familiari, me compreso, si è fatto tre settimane in un "covid hospital". Con tutti i disagi del caso. Dalla lontananza a problemi logistici per diverse esigenze in fatto di medicinali specifici.
Quindi capisco perfettamente quello che state passando, rimango tuttavia aperto ad ascoltare anche il suo punto di vista. Un post, scritto magari in un momento di frustrazione e di rabbia, non può definire una persona.
Che poi alla fine diciamo io e te le stesse cose, l'unica differenza è che mi sono astenuto dal giudicare la sua persona, in maniera così diretta. O meglio le sue parole, ad esser precisi. Tutto qui.
canislupus
02-03-2021, 10:29
Se ti dicessi che mio padre è entrato in ospedale da sano per operarsi, tampone negativo fatto ovviamente in loco, poi è una persona che va al lavoro e torna a casa e stop, quindi ti garantisco che era negativo, e dopo due giorni è scoppiato il focolaio nel suo reparto e si è infettato anche lui ? Per non rischiare con il resto dei suoi familiari, me compreso, si è fatto tre settimane in un "covid hospital". Con tutti i disagi del caso. Dalla lontananza a problemi logistici per diverse esigenze in fatto di medicinali specifici.
Quindi capisco perfettamente quello che state passando, rimango tuttavia aperto ad ascoltare anche il suo punto di vista. Un post, scritto magari in un momento di frustrazione e di rabbia, non può definire una persona.
Che poi alla fine diciamo io e te le stesse cose, l'unica differenza è che mi sono astenuto dal giudicare la sua persona, in maniera così diretta. O meglio le sue parole, ad esser precisi. Tutto qui.
Io lo giudico in quanto è sbagliato l'approccio.
Dal suo post è evidente che si sia stancato di certe restrizioni, ma questo è un problema di tutti.
Non è che vi siano delle persone che siano soddisfatte di questa situazione o la auspicassero.
Se ognuno di noi tornasse alla vita di prima, pensando che sia illogico continuare con queste restrizioni, cosa otterremo?
A me piaceva tantissimo viaggiare in Italia e soprattutto all'estero... prova a pensare che danni creerei in giro per il mondo... ma in fondo è fondamentale che io segua i miei desideri... poi se dovessi infettare mezzo pianeta, sarebbe un rischio accettabile? perchè dovrei rinunciare ad una mia passione?
Io lo giudico in quanto è sbagliato l'approccio.
Io invece no. O meglio aspetto per dare "un giudizio definitivo" per i motivi di cui sopra. Poi sull'approccio posso anche concordare che sia da rivedere, ma un momento di sconforto o di rabbia prende tutti. Specialmente ora. E non tutti reagiamo alla stessa maniera. Ho visto persino persone di nascosto piangere senza un perchè, stremate, anche sane, per la situazione...non tutti hanno la stessa nostra forza.
Dal suo post è evidente che si sia stancato di certe restrizioni, ma questo è un problema di tutti.
Non è che vi siano delle persone che siano soddisfatte di questa situazione o la auspicassero.*
Se ognuno di noi tornasse alla vita di prima, pensando che sia illogico continuare con queste restrizioni, cosa otterremo?
A me piaceva tantissimo viaggiare in Italia e soprattutto all'estero... prova a pensare che danni creerei in giro per il mondo... ma in fondo è fondamentale che io segua i miei desideri... poi se dovessi infettare mezzo pianeta, sarebbe un rischio accettabile? perchè dovrei rinunciare ad una mia passione?
Ma infatti, se hai avuto voglia di leggere la mia lunga risposta al suo post, vedrai che ho detto le stesse cose. Rincarando con l'incoraggiamento di stringere i denti, sperando di esser TUTTI molto vicini al traguardo finale.
*Per il quieto vivere, diciamo che sono d'accordo, ma a qualche carogna senza vita, senza emozioni, priva di interessi, non gli è sembrato vero per un periodo l'anno scorso di poter puntare il dito dalla propria maleodorante terrazza e mandar FdO in giro inutilmente per controlli a caccia persino di padri che tiravano da soli un calcio al pallone con il proprio figlio. Salvo poi accorgersi che la storia non si sarebbe risolta in due settimane. Siamo onesti.
canislupus
02-03-2021, 10:54
Io invece no. O meglio aspetto per dare "un giudizio definitivo" per i motivi di cui sopra. Poi sull'approccio posso anche concordare che sia da rivedere, ma un momento di sconforto o di rabbia prende tutti. Specialmente ora. E non tutti reagiamo alla stessa maniera. Ho visto persino persone di nascosto piangere senza un perchè, stremate, anche sane per la situazione...non tutti hanno la stessa nostra forza.
Concordo che non tutti hanno la stessa forza... ma un discorso è dire che si è stanchi di certe limitazioni, discutere sulla liceità, contestare la coerenza, proporre idee, ragionare sui numeri...
un altro è condividere certi comportamenti altamente lesivi nei confronti degli altri e augurarsi di poterli intraprendere senza avere conseguenze (e non parlo di quelle legali o economiche).
Ripeto... non sto facendo una gara a chi sta peggio... io sono in quarantena, ma sono fortunato... rispetto a chi ha perso il lavoro o a chi non ha nessuno a dargli una mano o a chi è ricoverato in ospedale in fin di vita.
Mi pesa moltissimo dover essere ridotto ad una persona che trascina la propria vita ogni giorno in maniera ripetitiva, ma esco dal mio piccolo mondo... e penso a tutto il resto... a cosa comporterebbe (potenzialmente) ignorare qualsiasi regola.
Dal post di Dom77 non si evince nulla di tutto questo.
Tollero e comprendo lo sfogo, non posso invece accettare il principio che siccome si è stremati, allora mando in malora tutto e tutti per una mia esigenza personale.
Questo è un discorso che ognuno avrebbe il diritto di fare, ma che per etica, civiltà e rispetto... nessuno immagina di fare.
Volenti o nolenti siamo tutti sulla stessa barca... remare contro non ci porterà più velocemente alla destinazione... e danneggerà anche chi cerca di adeguarsi a seguire le indicazioni, anche se non è d'accordo.
Ma infatti, se hai avuto voglia di leggere la mia lunga risposta al suo post, vedrai che ho detto le stesse cose. Rincarando con l'incoraggiamento di stringere i denti, sperando di esser TUTTI molto vicini al traguardo finale.
Ho letto tranquillo ;)
Solo che a differenza tua, io non riesco a trovare un modo di condividere quanto scritto da Dom77. ;)
[...]
Ho letto tranquillo ;)
Solo che a differenza tua, io non riesco a trovare un modo di condividere quanto scritto da Dom77. ;)
Condivido la sua frustrazione (e non solo la sua) e una piccola parte delle sue "soluzioni", seppur con forti dubbi, vedi eventuali aperture serali. Tutto qui.
Sono breve in questa risposta, altrimenti finirei per ripetermi all'infinito. :)
StrixyRoG
02-03-2021, 11:05
Ho letto un po' il thread, ed ho visto che molte volte vengono tirate in ballo l'incontro tra due o tre persone, la persona che esce quando non dovrebbe, e via dicendo.
Fanno chiudere quei poveracci dei ristoratori che potrebbero fare mangiare tranquillamente le persone con le dovute misure di sicurezza, ma almeno guadagnerebbero.
Stanno attuando queste misure che io chiamo "Giotto", di cui non trovo personalmente il senso.
E dopo tutta questa premessa, dato che io prendo i mezzi pubblici per andare al lavoro, siete mai saliti su un treno pendolare che sia zona, gialla, arancione, viola o porpora? Ho detto tutto...
A mio parere quando si parla di virus, quindi un qualcosa di invisibile che non puoi controllare, non esistono mezze misure, quindi o chiudi tutto, o apri tutto e metti l'obbligo della mascherina ovunque, anche all'aperto se da soli, distanze e tutto quello che te pare, e le aziende che possono vanno in smartworking.
Questa è la mia idea.
e cosa dovrei argomentare con una persona che ha invidia delle persone che legalmente, hanno avuto la possibilità (hanno esercitato il loro DIRITTO in un paese democratico e con principi di libertà personale -forse, ma da un anno a sta parte ho grossi dubbi in merito...-) di ritrovarsi fra amici/parenti a bere un aperitivo e a fare 2 chiacchiere? per di + all'aperto?
magari dopo una settimana di lavoro e stop, per alcuni e magari per tanti che non si muovevano da casa anche da settimane se non solo per lavoro e spesa o poco altro.
cosa dovrei argomentare con una persona che vorrebbe che la gente si metta a fare la spia "occio che queso xe senza la maschera, occio che queo se la gà sbassata par bevare " e che vengano date multe a raffica?
da quella foto che hai postato non vedo chissà quali problemi, c'è un pò di gente per strada fuori dai locali, una situazione normalissima, che succede dalla notte dei tempi. si vede qualcuno con la mascherina abbassata (magari forse si stava poi soffiando il naso/stava per sorseggiare una bibita?)
ah già ma adesso c'è la pandemia...allora occhio che se si formano masse di gente non si può più, giustamente....
ma ti faccio un piccolo esempio:
facciamo finta che siamo amici, facciamo parte di una piccola compagnia di 6/7 amici, non ci ritroviamo/vediamo magari da un paio di settimane e ci diamo appuntamento in un nostro locale abituale a una determinata ora del sabato pomeriggio. eccoci che ci ritroviamo al nostro appuntamento, e c'è poca gente. ci sediamo al tavolino, poi passano i minuti e le ore e nel frattempo arriva altra gente, come è del tutto naturale. che facciamo, fuggiamo via?
oppure mettiamo caso che arrivo all'appuntamento e c'è già un pò di gente, ma cmq ti devo aspettare ed aspettare gli altri, che faccio me ne vado via?
per me una soluzione a tutto sto casino ci sarebbe, ed è banalissima:
si riapre tutto (con il rispetto delle attuali norme igieniche ecc) come era prima di marzo 2020:
senza l'orario di chiusura imposto alle ore 18.00 la gente si smaltisce meglio, c'è chi esce per l'aperitivo alle 18, chi invece si ritrova + tardi...
invece attualmente io vedo soltanto un gran caos all'orario di pranzo.
io ero abituato a ritrovarmi con amici dalle 21.30 alle 22 del sabato sera, ppi la domenica un salto in pizzeria/ristorante verso le 20/21.
adesso ci ritroviamo alla domenica pomeriggio, ma per me è un casino che ho lavoretti da fare a casa, pulizie ecc, ed è l'unico giorno in cui mi posso concedere + tempo da dedicare all'unico sport che faccio (bicicletta) ...o rinuncio al ritrovo con amici o al giro in bici...:muro:
Le tue premesse dimostrano un velo di opportunismo, ma un velo neh :D, che non accetta il mal comune mezzo gaudio. Tiri in ballo l'invidia che proprio non c'azzecca nemmeno se ce la infili a forza nel discorso. Invidia di cosa? :doh:
Comunque credo che un po' tutti abbiano cercato di farti capire quello che dal mio post non hai chiaramente compreso. Capita di non comprendere, anche se gli altri avevano colto il senso e non si sono fermati alla banalità del "fare la spia" (tra l'altro avevo anche specificato che bisognava anche saper valutare la situazione). Visto che io sono invidioso, e sono così coglione, quando entro in un posto (supermercato o altro) pieno al limite, faccio un passo indietro e torno in un altro momento. Sono talmente coglione che potendo andare al ristorante/pizzeria a mezzogiorno non ci vado perché ho necessità di tutelare altre persone più importanti di una pizza e di una bevuta "rilassante". E pensa che coglione, invece di spostarmi comodamente con i mezzi pubblici uso i piedi e la bicicletta per evitare le resse (che ci sono). Non organizzo ritrovi con amici da non so più quanto ormai. Avrei potuto fare di tutto e di più e ma io sono invidioso, perché io non me la merito un po' di tranquillità, ve la meritate solo tu e la combriccola di scappati di casa che devono obbligatoriamente esercitare il loro diritto di uscire senza se e senza ma. È come quando in macchina c'è coda e giustamente alcuni stanno un po' distanti dalle altre macchine. Ad un certo punto arriva il "genio" che taaaac si infila pensando che la distanza fosse frutto di disattenzione o di addormentamento. Magari pensa pure di essere il più furbo di tutti. Spesso essere civili è visto come invidia o coglionaggine.
"Io ero abituato a trovarmi... " queste sono le tue premesse. Le tue abitudini. Tutti quelli che invece stanno vivendo un anno "particolare" sono tutti dei coglioni ad aspettare che le cose tornino un minimo vivibili e cercano di contribuire alla ripartenza. Potrei capirlo se tu fossi un giovanotto di primo pelo, ma anche tu hai la tua bella età e mi sarei aspettato un minimo di apertura e senso del sacrificio. La risposta alla tua domanda è sì: se c'è troppa ressa mentre aspetti gli amici te ne torni indietro, ti sposti o cambi programma nel rispetto del principio del non assembramento.
Per la cronaca quello che tu chiami legalmente viene superato dal numero di persone per metro quadro (anche se all'aperto - dicasi assembramento). Perciò puoi andare in un posto, ma se questo posto è pieno di gente, oltre il limite consentito, automaticamente il tuo "legalmente" dovrebbe farti fare un passo indietro e farti tornare a casa. Mi dispiace che il tuo unico momento libero non lo possa passare come preferisci, ma sai com'è, vale un po' per tutti. Chi più, chi meno. Ci si deve adattare al momento.
Si è così presi a esercitare il cosa dobbiamo fare senza pensare a quello che invece potremmo fare. Tra il dovere e il potere, in mezzo, c'è il senso civico.
;)
E poi ci stupiamo che dopo un anno ci sono ancora 15000/20000 contagi giornalieri...
Dai, momento relax e della rubrica "...lo sapevate che ?" ! :cool:
Breaking news !
Il metallo segreto che uccide il Covid in due minuti ! :eek: (https://it.insideover.com/societa/il-rame-come-arma-contro-il-covid-puo-ucciderlo-in-due-minuti.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect)
Ma io ce lo sapevo ! IL RAME É IL METALLO PIU' PREZIOSO E POTENTE DEL MONDO !
Per questo lo vogliono tutti. Solo non capisco perchè non si accaniscano verso i vari T-RED e AUTOVELOX i vari "estimatori del porta via senza pagare", sapessero quanto ne contengono quegli aggeggi...:asd:
...mi raccomando ora però non andate a sfilare e triturare i cavi di casa per iniettarveli in vena, eh ! Poi non dite che non ve lo avevo detto ! :O
Facciamoci una bella inalata di verderame :sofico: :sofico:
Dai, momento relax e della rubrica "...lo sapevate che ?" ! :cool:
Breaking news !
Il metallo segreto che uccide il Covid in due minuti ! :eek: (https://it.insideover.com/societa/il-rame-come-arma-contro-il-covid-puo-ucciderlo-in-due-minuti.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect)
Ma io ce lo sapevo ! IL RAME É IL METALLO PIU' PREZIOSO E POTENTE DEL MONDO !
Per questo lo vogliono tutti. Solo non capisco perchè non si accaniscano verso i vari T-RED e AUTOVELOX i vari "estimatori del porta via senza pagare", sapessero quanto ne contengono quegli aggeggi...:asd:
...mi raccomando ora però non andate a sfilare e triturare i cavi di casa per iniettarveli in vena, eh ! Poi non dite che non ve lo avevo detto ! :O
che culo ! Io lavoro in un'azienda che produce cavi elettrici per cui maneggio rame ( rosso e stagnato) ogni giorno !
Posso anche fare a meno del vaccino allora !!
Ps arrivata lettera dell'ulss a mia madre, sabato dovrebbe andare in fiera dell'Est che la vaccinano ...
CIisnsosndhcvfdudbisakks
Dai, momento relax e della rubrica "...lo sapevate che ?" ! :cool:
Breaking news !
Il metallo segreto che uccide il Covid in due minuti ! :eek: (https://it.insideover.com/societa/il-rame-come-arma-contro-il-covid-puo-ucciderlo-in-due-minuti.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect)
Ma io ce lo sapevo ! IL RAME É IL METALLO PIU' PREZIOSO E POTENTE DEL MONDO !
Per questo lo vogliono tutti. Solo non capisco perchè non si accaniscano verso i vari T-RED e AUTOVELOX i vari "estimatori del porta via senza pagare", sapessero quanto ne contengono quegli aggeggi...:asd:
...mi raccomando ora però non andate a sfilare e triturare i cavi di casa per iniettarveli in vena, eh ! Poi non dite che non ve lo avevo detto ! :O
Beh oh un bell'autobus stile Steampunk con i tubi in rame mica sarebbe male :read:
giovanni69
02-03-2021, 21:08
E' l'uovo di Colombo dopo la mascherina a 5 strati in rame nanotecnologico della Pharm2Farm / Nottingham Trent University.
"Kills up to 90 per cent of coronavirus particles within seven hours "
“These masks kill the virus, not only trap the virus but kill the virus over a seven-hour period, now we tested for seven hours, many people ask us why seven hours, to be fair that was just the maximum time the testing house could do for us and my expectation is that it kills the virus much longer after that period but that was the maximum certification,” said Cave.
Vorrebbe dire che efficacia per 7 ore o ci mette 7 ore per ucciderlo?.... Se nel frattempo parte di esso fosse transitato nelle vie respiratorie, servirebbe a ben poco. :mc:
https://www.weny.com/story/43237240/uk-chemist-develops-covid-19-killing-mask
E' l'uovo di Colombo dopo la mascherina a 5 strati in rame nanotecnologico della Pharm2Farm / Nottingham Trent University.
"Kills up to 90 per cent of coronavirus particles within seven hours "
“These masks kill the virus, not only trap the virus but kill the virus over a seven-hour period, now we tested for seven hours, many people ask us why seven hours, to be fair that was just the maximum time the testing house could do for us and my expectation is that it kills the virus much longer after that period but that was the maximum certification,” said Cave.
Vorrebbe dire che efficacia per 7 ore o ci mette 7 ore per ucciderlo?.... Se nel frattempo parte di esso fosse transitato nelle vie respiratorie, servirebbe a ben poco. :mc:
https://www.weny.com/story/43237240/uk-chemist-develops-covid-19-killing-mask
Mi sembra di capire che sia efficace per 7 ore, quindi in linea teorica la potresti indossare per quel tempo :D.
Gran cosa comunque, non solo per questo virus immagino.
Oh ho sentito che la variante nigeriana ha la proteina Spike lunga il doppio rispetto a quella inglese ...
Cjhfdfgbkngdssrctvhijj
Oh ho sentito che la variante nigeriana ha la proteina Spike lunga il doppio rispetto a quella inglese ...
Cjhfdfgbkngdssrctvhijj
https://mondogif.altervista.org/wp-content/uploads/2018/11/renato-pozzetto-eh-la-madonna.gif
:eek:
Meno male che c'è CYRANO che ci rallegra :D:D
tallines
03-03-2021, 10:50
Dai, momento relax e della rubrica "...lo sapevate che ?" ! :cool:
Breaking news !
Il metallo segreto che uccide il Covid in due minuti ! :eek: (https://it.insideover.com/societa/il-rame-come-arma-contro-il-covid-puo-ucciderlo-in-due-minuti.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect)
Ma io ce lo sapevo ! IL RAME É IL METALLO PIU' PREZIOSO E POTENTE DEL MONDO !
Per questo lo vogliono tutti. Solo non capisco perchè non si accaniscano verso i vari T-RED e AUTOVELOX i vari "estimatori del porta via senza pagare", sapessero quanto ne contengono quegli aggeggi...:asd:
...mi raccomando ora però non andate a sfilare e triturare i cavi di casa per iniettarveli in vena, eh ! Poi non dite che non ve lo avevo detto ! :O
Mangio il rame, al posto del sedano, hai visto mai............:asd: :asd:
tallines
03-03-2021, 10:53
Oh ho sentito che la variante nigeriana ha la proteina Spike lunga il doppio rispetto a quella inglese ...
Cjhfdfgbkngdssrctvhijj
Dipende quanto l' hanno fatta lunga gli operai...........:asd:
Bisogna dare una letta agli Appalti :asd: >>> click (https://www.google.it/search?ei=SWo_YIfsPOXAlAbEjLfQBA&q=variante+strada&oq=variante+strada&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyAggAMgIIADICCAAyAggAMgYIABAWEB4yBggAEBYQHjIGCAAQFhAeMgYIABAWEB4yAggmOggIABCxAxCDAToECAAQQzoFCAAQsQM6CwgAELEDEMcBEKMCOggILhCxAxCDAToECC4QQzoKCAAQsQMQgwEQQzoHCC4QsQMQQzoHCAAQsQMQQzoECAAQAzoECAAQClCZEljpImDqI2gAcAF4AIABiQOIAagRkgEIMC4xNS4wLjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6wAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwjHtN6c-pPvAhVlIMUKHUTGDUoQ4dUDCA0&uact=5)
canislupus
03-03-2021, 12:31
Ho l'ufficialità:
SONO NEGATIVO
Presumibilmente ero positivo molto prima del 1 tampone... anche perchè altrimenti non ci sarei con i tempi medi tecnici...
Vabbè... e pure questa è fatta...
Mi rimarrà la "curiosità" di sapere quale variante (dubito quella originale) ho contratto... purtroppo questa informazione non viene in alcun modo riportata (anche se presumo sarebbe utile... anche in funzione di vaccini futuri).
Quindi oggi tallines devi riportare tra il numero di guariti anche me... :p :p :p
Daje forte Lupo!
Spero che la tua famiglia anche ne sia uscita indenne e che questo incubo sia finito. :)
canislupus
03-03-2021, 13:38
Ottimo! :cincin:
Grazie della birra... speriamo non mi facciano anche un tampone... etilico... :D :D :D
Fortunatamente per me il fastidio più grande è stata soprattutto la quarantena... la cui gestione... vabbè lasciamo perdere... :D :D :D
canislupus
03-03-2021, 13:39
Daje forte Lupo!
Spero che la tua famiglia anche ne sia uscita indenne e che questo incubo sia finito. :)
Ancora siamo in attesa degli altri esiti... intanto il fatto che io sia di nuovo libero, è già qualcosa... almeno non dobbiamo più dipendere dai nostri amici... cosa che è abbastanza antipatica.
Ancora siamo in attesa degli altri esiti... intanto il fatto che io sia di nuovo libero, è già qualcosa... almeno non dobbiamo più dipendere dai nostri amici... cosa che è abbastanza antipatica.
Ottima notizia. Speriamo bene anche gli altri esiti ! :)
Ho l'ufficialità:
SONO NEGATIVO
https://www.radiofly.cloud/wordpress/wp-content/uploads/2018/12/Lupo-609x250.jpg
;)
Ancora siamo in attesa degli altri esiti... intanto il fatto che io sia di nuovo libero, è già qualcosa... almeno non dobbiamo più dipendere dai nostri amici... cosa che è abbastanza antipatica.
già già... ;)
congratulazioni per la sconfitta del malvagio virus e per la ritrovata libertà. :)
goditela che fra poco arriva l'onda e si sta di nuovo tutti a casetta... ora sei "allenato" :D
canislupus
03-03-2021, 17:37
Ottima notizia. Speriamo bene anche gli altri esiti ! :)
Evviva! ne sono molto felice :)
....
;)
già già... ;)
congratulazioni per la sconfitta del malvagio virus e per la ritrovata libertà. :)
goditela che fra poco arriva l'onda e si sta di nuovo tutti a casetta... ora sei "allenato" :D
Grazie a tutti...
Spero fortemente di no... con un altro lockdown penso che vi inondo di messaggi sul forum... al punto che Corsini parla direttamente con Draghi... :D :D :D
Battute a parte... oggi sono andato dal medico per il certificato di fine isolamento (mandarlo con un pdf sembrava brutto :rolleyes: )...
Indovinate un po'...
Anziani con mascherina abbassata sotto al mento (la useranno per far stare al caldo la barba :eek: :eek: :eek: ) che parlavano tranquillamente tra di loro.
Mi stava salendo una rabbia... :mad: :mad: :mad:
Più che altro mi chiedo il senso di attuare certe restrizioni se alla fine i più esposti sembrano i primi ad ignorarle...
E io per farmi i tamponi al drive in mancava che mi mettessi una tuta da palombaro per paura di contagiare qualcuno per le scale (perchè neanche l'ascensore ho voluto prendere... hai visto mai che tossivo nella mascherina FFP2 e un droplet si scavava un buco per uscire). :mbe:
Come ho sempre detto... il vero dramma di questa pandemia sono i comportamenti di alcune persone... non c'è verso per alcuni di comprendere il concetto di sacrificio (che poi si tratta di stare attenti e limitarsi... non è che dobbiamo andare in guerra...).
Battute a parte... oggi sono andato dal medico per il certificato di fine isolamento (mandarlo con un pdf sembrava brutto :rolleyes: )...queste sono le cose assurde, inconcepibile che nel 2021 uno debba andare dal medico per avere un certificato che non richiede una visita medica.....
Immagino che il risultato del tampone sia arrivato via mail: anche lì, mandare contestualmente i lcertificato è troppo difficile? Proprio il medico curante lo deve fare? Bah....
Anziani con mascherina abbassata sotto al mento (la useranno per far stare al caldo la barba :eek: :eek: :eek: ) che parlavano tranquillamente tra di loro.
Mi stava salendo una rabbia... :mad: :mad: :mad: avresti dovuto dire loro "scusate io sono positivo, forse vi conviene tenervi la mascherina": forse non se la mettevano, ma magari gli prendeva un infarto...
...Spero fortemente di no... con un altro lockdown penso che vi inondo di messaggi sul forum... al punto che Corsini parla direttamente con Draghi... :D :D :D
allora è meglio se Corsini allarga lo spazio dedicato al DB del forum, temo... :(
Battute a parte... oggi sono andato dal medico per il certificato di fine isolamento (mandarlo con un pdf sembrava brutto :rolleyes: )...
ma 'ndò vivi? altrove mandano pdf (vabbè, scansioni... ci si accontenta, non esageriamo con la tecnologia...) :D
Anziani con mascherina abbassata sotto al mento (la useranno per far stare al caldo la barba :eek: :eek: :eek: ) che parlavano tranquillamente tra di loro.
dovevi metterti a tossire per finta come un ossesso e scatenare un po' di sano panico... :D
tallines
03-03-2021, 18:45
Mmhhhh, a parte la guarigione di canislupus :) il resto dei dati non è piacevole oggi, anzi..........:eek:
I Decessi oggi sono 347.........
per un Totale Decessi di 98.635
Il resto dei dati, come ho anticipato, non va bene .
Sembra che queste varianti, soprattutto quella Inglese, influiscano negativamente sui dati stessi
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I dati Regione per Regione
Covid Italia oggi, dati delle regioni sui contagi: 3 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-dati-delle-regioni-sui-contagi-3-marzo_1v4lJlMzkChBzWHwaMAbBu)
Ho l'ufficialità:
SONO NEGATIVO
Daje :cincin:
canislupus
03-03-2021, 20:14
queste sono le cose assurde, inconcepibile che nel 2021 uno debba andare dal medico per avere un certificato che non richiede una visita medica.....
Immagino che il risultato del tampone sia arrivato via mail: anche lì, mandare contestualmente i lcertificato è troppo difficile? Proprio il medico curante lo deve fare? Bah....
ma 'ndò vivi? altrove mandano pdf (vabbè, scansioni... ci si accontenta, non esageriamo con la tecnologia...) :D
L'ultima volta sulla mia CIE c'era scritto Italia... ma ho il dubbio che sia Paperopoli... :D :D :D
Comunque il medico di famiglia i vari tamponi me li ha mandati con ricetta elettronica... forse perchè lì hanno un programma...
Però anche il modulo di fine isolamento è stato compilato a partire da un word... ma non possiamo pretendere che sappia salvare in pdf o stampare con una stampante pdf :D :D :D
Per inciso... se non fossi stato negativo, ero libero di tornare in comunità... ma non lo sarei stato per un rientro in ufficio (nemmeno dopo 6 mesi dal tampone... perchè ESIGONO il tampone negativo).
avresti dovuto dire loro "scusate io sono positivo, forse vi conviene tenervi la mascherina": forse non se la mettevano, ma magari gli prendeva un infarto...
dovevi metterti a tossire per finta come un ossesso e scatenare un po' di sano panico... :D
Conoscendomi... avrei alzato una polemica tale che si sarebbero fatti cucire una mascherina... :D :D :D
allora è meglio se Corsini allarga lo spazio dedicato al DB del forum, temo... :(
Mi sa che metteranno il forum in abbonamento... solo per me... :D :D :D
canislupus
03-03-2021, 20:16
Daje :cincin:
Ma dici che mi farà male tutta questa birra? :D :D :D
BREAKING NEWS
Canislupus ricoverato in coma etilico a seguito sbornia per tampone negativo. :D :D :D
P.S. Comunque grazie :hic: :hic: :hic:
Bravo lupus ! Festeggia con na bella imbriagada !!! :asd:
Ckdnxbsjsbsixixjjxjx
Ma dici che mi farà male tutta questa birra? :D :D :D
BREAKING NEWS
Canislupus ricoverato in coma etilico a seguito sbornia per tampone negativo. :D :D :D
P.S. Comunque grazie :hic: :hic: :hic:
Bah, con la birra al limite vai così tanto in bagno che ti disidrati
Metti una bottiglia d'acqua sul comodino :asd:
queste sono le cose assurde, inconcepibile che nel 2021 uno debba andare dal medico per avere un certificato che non richiede una visita medica.....
Immagino che il risultato del tampone sia arrivato via mail: anche lì, mandare contestualmente i lcertificato è troppo difficile? Proprio il medico curante lo deve fare? Bah....
avresti dovuto dire loro "scusate io sono positivo, forse vi conviene tenervi la mascherina": forse non se la mettevano, ma magari gli prendeva un infarto...
Al medico mando tutto con pdf.
E ricevo le ricette per email, i pdf, e/o direttamente sul fascicolo sanitario online (preferisco entrambi per sicurezza).
Passo in farmacia, do' la tessera sanitaria e ritiro farmaci.
O faccio le prenotazioni delle visite col codice incluso.
Mio fratello ha ricevuto i risultati del tampone suo, moglie e figlio, tutto per email, quello di positività e quello di negatività.
Stessa cosa i certificati dal medico per uso lavorativo.
Ma dici che mi farà male tutta questa birra? :D :D :D
BREAKING NEWS
Canislupus ricoverato in coma etilico a seguito sbornia per tampone negativo. :D :D :D
P.S. Comunque grazie :hic: :hic: :hic:
Dal 6/3 col DPCM niente asporto dopo le 18 dai bar, ma puoi fino alle 22 dalle enoteche (dove c'è la roba buona, mica la robaccia commerciale :hic: :hic:
Dal 6/3 col DPCM niente asporto dopo le 18 dai bar, ma puoi fino alle 22 dalle enoteche (dove c'è la roba buona, mica la robaccia commerciale :hic: :hic:
ma LoL :)
che senso ha permettere l'asporto dalle enoteche fino alle 22 e dai bar no? :confused:
(sulla roba buona confermo)
ma LoL :)
che senso ha permettere l'asporto dalle enoteche fino alle 22 e dai bar no? :confused:
(sulla roba buona confermo)
Infatti non ha senso.
Dopo le 18 comunque devi portarteli a casa, a prescindere da dove li hai comprati.
canislupus
04-03-2021, 11:04
ma LoL :)
che senso ha permettere l'asporto dalle enoteche fino alle 22 e dai bar no? :confused:
(sulla roba buona confermo)
Alcun senso logico... tanto più che chiudiamo le scuole, ma puoi andare a inciuccarti comprando alcolici.
Della serie che non ci interessa colpire per l'ennesima volta gli studenti in quanto untori...
Che poi nessuno si è mai domandato come si siano infettati.
La scuola PUO' essere un veicolo di diffusione, ma se al suo interno si indossano correttamente le mascherine (e se non fanno i controlli, la loro mancanza è il problema), è immaginabile che il contagio avvenga fuori.
Quindi ci si infetta fuori dall'edificio, ma si colpevolizza la frequentazione all'interno... qualcosa non torna...
E non è un caso che l'anno scorso abbiamo chiuso le scuole 4 mesi (siamo i primi al mondo), ma i contagi non si sono ovviamente fermati (perchè vi sono altre mille realtà, anche molto affollate e senza verifiche).
Infatti non ha senso.
Dopo le 18 comunque devi portarteli a casa, a prescindere da dove li hai comprati.
:asd: sicuramente la gente se li berrà a casa... come no...
Alcun senso logico... tanto più che chiudiamo le scuole, ma puoi andare a inciuccarti comprando alcolici.
Della serie che non ci interessa colpire per l'ennesima volta gli studenti in quanto untori...
Che poi nessuno si è mai domandato come si siano infettati.
La scuola PUO' essere un veicolo di diffusione, ma se al suo interno si indossano correttamente le mascherine (e se non fanno i controlli, la loro mancanza è il problema), è immaginabile che il contagio avvenga fuori.
Quindi ci si infetta fuori dall'edificio, ma si colpevolizza la frequentazione all'interno... qualcosa non torna...
E non è un caso che l'anno scorso abbiamo chiuso le scuole 4 mesi (siamo i primi al mondo), ma i contagi non si sono ovviamente fermati (perchè vi sono altre mille realtà, anche molto affollate e senza verifiche).
per esempio situazioni folcloristiche extra-scolastiche :D
https://www.milanotoday.it/cronaca/rissa-desio-denunce.html
Succede ad ogni età perché la testa di caxxo non dipende né dall'età, né dal livello scolastico.
"Quello è un laureato della Bocconi!!! :ave: :ave: :ave:
Mabbbafffan.... :D
https://www.milanotoday.it/cronaca/festa-bocconiani-denunce.html
Che spione, che brutta persona quello che li ha denunciati :nonsifa: :banned: ... :asd: :ciapet:
Alcun senso logico... tanto più che chiudiamo le scuole, ma puoi andare a inciuccarti comprando alcolici.
Della serie che non ci interessa colpire per l'ennesima volta gli studenti in quanto untori...
Che poi nessuno si è mai domandato come si siano infettati.
La scuola PUO' essere un veicolo di diffusione, ma se al suo interno si indossano correttamente le mascherine (e se non fanno i controlli, la loro mancanza è il problema), è immaginabile che il contagio avvenga fuori.
Quindi ci si infetta fuori dall'edificio, ma si colpevolizza la frequentazione all'interno... qualcosa non torna...
E non è un caso che l'anno scorso abbiamo chiuso le scuole 4 mesi (siamo i primi al mondo), ma i contagi non si sono ovviamente fermati (perchè vi sono altre mille realtà, anche molto affollate e senza verifiche).
Continui a pensare che le scuole non sia veicolo di diffusione (o quasi) quando è ormai chiaro che la variante inglese si diffonda molto meglio fra i giovani. Durante le lezioni i ragazzi stanno anche con la mascherina, ma non serve a nulla se stai in un luogo chiuso per ore, prima o poi respiri la stessa aria di chi ti sta a fianco. Il problema maggiore si ha durante la ricreazione dove ne succedono di tutti i colori ed è impossibile controllare tutti. Per non parlare del prima e del dopo, gli affollamenti sui mezzi pubblici nel tragitto casa-scuola-casa.
Quello che mi meraviglia di più è che continuino a lasciare aperte le chiese dove ci vanno soprattutto le fasce più a rischio e dove le norme vengono rispettate poco, almeno da quello che ho potuto vedere personalmente :rolleyes:
barbara67
04-03-2021, 12:55
Alcun senso logico... tanto più che chiudiamo le scuole, ma puoi andare a inciuccarti comprando alcolici.
Della serie che non ci interessa colpire per l'ennesima volta gli studenti in quanto untori...
Che poi nessuno si è mai domandato come si siano infettati.
La scuola PUO' essere un veicolo di diffusione, ma se al suo interno si indossano correttamente le mascherine (e se non fanno i controlli, la loro mancanza è il problema), è immaginabile che il contagio avvenga fuori.
Quindi ci si infetta fuori dall'edificio, ma si colpevolizza la frequentazione all'interno... qualcosa non torna...
E non è un caso che l'anno scorso abbiamo chiuso le scuole 4 mesi (siamo i primi al mondo), ma i contagi non si sono ovviamente fermati (perchè vi sono altre mille realtà, anche molto affollate e senza verifiche).
Non so di che regione sei.
Ma qua in Emila-Romagna sono stati obbligati a chiudere le scuole
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/covid-a-febbraio-nelle-scuole-dellemiliaromagna-6mila-positivi-tra-alunni-insegnanti-e-personale
Non so di che regione sei.
Ma qua in Emila-Romagna sono stati obbligati a chiudere le scuole
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/covid-a-febbraio-nelle-scuole-dellemiliaromagna-6mila-positivi-tra-alunni-insegnanti-e-personale
Che non spiega il perchè dell'aumento nelle scuole, o almeno non lo si analizza.
Ho letto che facendo simulazioni hanno scoperto che con il solo professore infetto, 30 persone dentro la stanza, usando mascherine FFP2 tutti, con il professore che parla da un microfono (quindi non sbraita e non sputazza in giro), aprendo le finestre ogni tanto, la percentuale di infetti è vicina allo zero.
Perchè i casi sono aumentati del 70%?
Che non spiega il perchè dell'aumento nelle scuole, o almeno non lo si analizza.
Ho letto che facendo simulazioni hanno scoperto che con il solo professore infetto, 30 persone dentro la stanza, usando mascherine FFP2 tutti, con il professore che parla da un microfono (quindi non sbraita e non sputazza in giro), aprendo le finestre ogni tanto, la percentuale di infetti è vicina allo zero.
Perchè i casi sono aumentati del 70%?
simulazione inutile, perchè quello infetto non è quasi mai il prof, ma qualche alunno.Essendo qualche alunno la simulazione va totalmente rifatta e soprattutto tenendo le finestre chiuse visto che non tutti le aprono...eh si i genitori si lamentano che i figli prendono freddo :doh:
simulazione inutile, perchè quello infetto non è quasi mai il prof, ma qualche alunno.Essendo qualche alunno la simulazione va totalmente rifatta e soprattutto tenendo le finestre chiuse visto che non tutti le aprono...eh si i genitori si lamentano che i figli prendono freddo :doh:
Simulazione inutile... ooook...
Chiudiamo le scuole perchè i genitori si lamentano... :asd:
Simulazione inutile... ooook...
Chiudiamo le scuole perchè i genitori si lamentano... :asd:
No, chiudiamo la scuole a causa dei numerosi focolai perchè i protocolli non vengono rispettati per vari motivi
No, chiudiamo la scuole a causa dei numerosi focolai perchè i protocolli non vengono rispettati per vari motivi
Rileggi quello che ha scritto canislupus, quello che ho scritto io e vedrai che stai facendo tutto tu :)
canislupus
04-03-2021, 16:22
Continui a pensare che le scuole non sia veicolo di diffusione (o quasi) quando è ormai chiaro che la variante inglese si diffonda molto meglio fra i giovani.
La scuola non è il veicolo di diffusione, è l'effetto di comportamenti da idioti tenuti FUORI da essa.
Se un giovane prima di entrare, si accalca con gli altri compagni, probabilmente si infetta in quella occasione.
Non abbiamo ad oggi metodi efficaci per tracciare l'origine di un contagio e ripeto quanto ho scritto prima... se nell'edificio vengono rispettate le regole di distanziamento e mascherine, il problema nasce FUORI.
Solo che per alcuni è molto più facile puntare il dito contro le scuole perchè dell'istruzione si può fare a meno... ma non si può fare a meno di lavorare o di mangiare.
Per quanto riguarda la variante inglese non è che si diffonda PIU' nei giovani, ma si diffonde ANCHE tra i giovani, cosa che prima avveniva di meno.
Non penso che la variante si sia modificata al punto da poter prediligere una categoria.
Prima non aveva "forza" per colpire in maniera efficace anche i giovani, adesso colpisce tutti... ha aumentato il suo raggio di azione detto in parole povere.
Durante le lezioni i ragazzi stanno anche con la mascherina, ma non serve a nulla se stai in un luogo chiuso per ore, prima o poi respiri la stessa aria di chi ti sta a fianco.
Ci hanno insegnato che il distanziamento sociale e la mascherina erano fondamentali per evitare la diffusione.
Stai dicendo che non sia sufficiente?
Ci sono diversi luoghi di lavoro dove le persone vi stanno ferme per ore anche con molti elementi estranei.
Per non parlare dei mezzi pubblici nei quali non sei consapevole di quante ore, giorni o mesi le persone indossino la MEDESIMA mascherina (mia figlia la cambio rigorosamente ogni 4 ore... qui dentro lo fanno tutti?)
Il problema maggiore si ha durante la ricreazione dove ne succedono di tutti i colori ed è impossibile controllare tutti. Per non parlare del prima e del dopo, gli affollamenti sui mezzi pubblici nel tragitto casa-scuola-casa.
Quindi torniamo al punto della questione.
Non si è in grado di far rispettare le regole e invece di colpire chirurgicamente si va su tutta la massa.
Siccome i mezzi pubblici sono congestionati, non risolviamo (a distanza di un anno) la questione, ma chiudiamo tutto il resto.
Così non si agisce sulla causa, ma sugli effetti.
Quello che mi meraviglia di più è che continuino a lasciare aperte le chiese dove ci vanno soprattutto le fasce più a rischio e dove le norme vengono rispettate poco, almeno da quello che ho potuto vedere personalmente :rolleyes:
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che le chiese siano territorio del Vaticano o comunque soggette a degli accordi (Patti Lateranensi??? :mbe: ).
Le fasce a rischio sono spesso quelle che non si rendono conto dei rischi (scusa la ripetizione).
Ho perso il conto delle persone anziane che ho visto con la mascherina sotto al mento.
canislupus
04-03-2021, 16:27
simulazione inutile, perchè quello infetto non è quasi mai il prof, ma qualche alunno.Essendo qualche alunno la simulazione va totalmente rifatta e soprattutto tenendo le finestre chiuse visto che non tutti le aprono...eh si i genitori si lamentano che i figli prendono freddo :doh:
Alle elementari di mia figlia... questo inverno hanno chiuso 2 volte la classe a causa di due maestre infette... tutti i bambini (tampone rapido) erano negativi dopo 21 giorni di quarantena.
Quindi ripeto che non è un assolutismo.
Poi se dentro l'edificio scolastico non si riescono a far rispettare le regole, chiudi quello o sanzioni gli studenti indisciplinati.
Con buona pace dei genitori che si lamentano (faccio parte di quella serie di genitori che non ha mai pensato che i propri figli siano perfetti).
Alcun senso logico... tanto più che chiudiamo le scuole, ma puoi andare a inciuccarti comprando alcolici.
Della serie che non ci interessa colpire per l'ennesima volta gli studenti in quanto untori...
Che poi nessuno si è mai domandato come si siano infettati.
La scuola PUO' essere un veicolo di diffusione, ma se al suo interno si indossano correttamente le mascherine (e se non fanno i controlli, la loro mancanza è il problema), è immaginabile che il contagio avvenga fuori.
Quindi ci si infetta fuori dall'edificio, ma si colpevolizza la frequentazione all'interno... qualcosa non torna...
E non è un caso che l'anno scorso abbiamo chiuso le scuole 4 mesi (siamo i primi al mondo), ma i contagi non si sono ovviamente fermati (perchè vi sono altre mille realtà, anche molto affollate e senza verifiche).
Non siamo certo i primi al mondo per le chiusure delle scuole del 2020.
E se consideriamo il 2021, in altri Paesi sono chiuse da molto più tempo:
https://www.tgcom24.mediaset.it/skuola/scuole-chiuse-o-aperte-cosa-succede-nel-resto-deuropa_27479474-202102a.shtml
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-litalia-ha-chiuso-le-scuole-meno-di-altri-stati-in-europa/
E' bene ricordare che normalmente gli studenti italiani sono quelli che fanno più giorni di lezione in Europa: 200 l'anno, contro 170-190 degli altri.
Quello che mi meraviglia di più è che continuino a lasciare aperte le chiese dove ci vanno soprattutto le fasce più a rischio e dove le norme vengono rispettate poco, almeno da quello che ho potuto vedere personalmente :rolleyes:
Io ci sono andato nell'ultimo anno diverse volte, solo per i funerali, ed ho visto il rispetto delle regole di distanziamento, mascherine, ingressi separati e contingentati.
Ma ti meraviglia perchè forse non conosci i rapporti che regolano Stato - luoghi di culto in Europa a livello costituzionale.
Per farla breve, al fine di evitare d'incorrere in ricorsi e battaglie legali, l'anno scorso è stato sviluppato e concordato un protocollo per la loro frequentazione ed eventuale chiusura da parte degli amministratori dei luoghi di culto.
Ancora su i positivi: 22.865
I morti 339. Positività al 6,7%
Sono 339.635 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute.
Boh. Mi sa tanto che anche quest'anno Marzo sarà bello lungo e difficile...
:fagiano:
tallines
04-03-2021, 17:14
I Decessi oggi sono 339, leggermente in calo....rispetto a ieri che erano 347
per un Totale Decessi di 98.974.........
Il Resto dei Dati, non è il massimo...........:stordita:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I Dati Regione per Regione >
Covid Italia, oggi 22.865 contagi e 339 morti: bollettino 4 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-22865-contagi-e-339-morti-bollettino-4-marzo_41giF369LV2UhteX6EoWIg)
In generale, la situazione non sembra migliorare.........o fa fatica a migliorare...........
tallines
04-03-2021, 18:30
Bloccata l' esportazione di vaccini della AstraZeneca, con il placet dell' UE .
L'Italia blocca l'export AstraZeneca verso l'Australia
Secondo quanto scrive il Financial Times, Roma ha deciso di impedire l'esportazione di 250 mila dosi di vaccino.
E' il primo caso in Ue di blocco di esportazioni di beni. Secondo fonti diplomatiche l'Unione nn si sarebbe opposta alla proposta italiana (https://www.agi.it/estero/news/2021-03-04/italia-blocca-export-astrazeneca-11639424/)
Mancano vaccini ?
Tranquilli a giugno arriva dalla Russia di Putin, Sputnik :)
- Russia, il vaccino Sputnik è già in 39 Paesi ma “in casa” non decolla.
“Cittadini diffidenti perché proviene dallo Stato. E Putin non l’ha fatto” (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/04/russia-il-vaccino-sputnik-e-gia-in-39-paesi-ma-in-casa-non-decolla-cittadini-diffidenti-perche-proviene-dallo-stato-e-putin-non-lha-fatto/6120192/)
- Vaccino Covid, l’Ema avvia la revisione di Sputnik.
Mosca: “Pronti a fornire 50 milioni di dosi da giugno con il via libera dell’Ue” (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/04/vaccino-covid-lema-avvia-la-revisione-di-sputnik-mosca-pronti-a-fornire-50-milioni-di-dosi-da-giugno-con-il-via-libera-dellue/6121644/)
Anzi....da un certo punto di vista, è già arrivato >
Vaccino Covid, arrivate a San Marino le prime 7500 dosi di Sputnik: è tutto pronto per l’avvio della campagna vaccinale (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/24/vaccino-covid-arrivate-a-san-marino-le-prime-7500-dosi-di-sputnik-e-tutto-pronto-per-lavvio-della-campagna-vaccinale/6111894/)
A volte viene da pensare per autotutelarsi che oltre a tutte le massime precauzioni di doppia mascherina, occhiali trasparenti, guanti igienizzati e igienizzazione mani, serva sempre piu' riprogettare la propria quotidianità, lavoro permettendo, per incontrare e parlare con meno gente possibile. Imho considererei per pura ipotesi raccomandazioni ovviamente non obblighi né sanzioni, un po' ovunque nei luoghi pubblici per quanto fantascientifico possa suonare, di evitare laddove possibile di "conversare" nei luoghi troppo chiusi/trasporti per l'ovvio semplice meccanismo dell' aumento di respirazione in uscita e entrata, motivo per cui ho sempre pensato che le mascherine "di comunità" avessero una funzione fondamentale la scorsa primavera anche la gente le avesse fatte con le calzette e invece le discussioni erano sull' anidride carbonica. Credo che in alcuni paesi lo abbiano previsto, ovvio che dovrebbe essere una raccomandazione non certo un obbligo e per ovvio motivo.
Ma a volte le raccomandazioni hanno piu' effetto degli obblighi perche' poni le persone su un piano per cui la propria intelligenza e' chiamata a scegliere.
canislupus
04-03-2021, 19:18
Non siamo certo i primi al mondo per le chiusure delle scuole del 2020.
E se consideriamo il 2021, in altri Paesi sono chiuse da molto più tempo:
https://www.tgcom24.mediaset.it/skuola/scuole-chiuse-o-aperte-cosa-succede-nel-resto-deuropa_27479474-202102a.shtml
https://www.orizzontescuola.it/covid-19-litalia-ha-chiuso-le-scuole-meno-di-altri-stati-in-europa/
E' bene ricordare che normalmente gli studenti italiani sono quelli che fanno più giorni di lezione in Europa: 200 l'anno, contro 170-190 degli altri.
Nel 2020 solo da metà Febbraio a metà Giugno abbiamo avuto 4 mesi di chiusura... qualcuno ha fatto peggio di noi?
Hai dei dati su base annua delle chiusure nel 2020 da sommare a quelle del 2021?
Occhio che la DaD è una chiusura camuffata, dato che non tutti hanno i mezzi... e spesso ti assicuro che è molto parziale... mia figlia ad esempio avrà 3 o 4 ore a settimana... a fronte di 8 giornaliere in presenza.
...Ci hanno insegnato che il distanziamento sociale e la mascherina erano fondamentali per evitare la diffusione.
Stai dicendo che non sia sufficiente? ...
Ieri sera ho sentito Crisanti dire che con la variante inglese è meglio stare "più lontani" e "per meno tempo" vicino ad altri.
perchè è più contagiosa (=bastano meno droplets).
... ma questo a volte sembra un paese di bambini dell'asilo.
sono assolutamente d'accordo. E' un paese di bambini frignanti, stupidi e lamentosi, sotto ogni punto di vista e in ogni ambito.
Totalmente non in grado di capire concetti più complessi di 2+2 (che già non lo capiscono tutti), di distinguere cause da effetti, di capire cosa è una favola (AKA presa per il culo/promessa elettorale) da cosa è plausibilmente realistico.
In parole povere, appunto, un paese di bambini stupidi.
porto la mia esperienza per la dad.....
Come tutte le cose, anche la dad, può essere fatta bene o male :)
direi che dipende dalla qualità degli insegnanti e dalla capacità di "interessare"... :)
Comunque giá mesi fa io avevo detto che la logistica della distribuzione dei vaccini dovevano affidarla ad Amazon...
Ckjgdddrftgygyhhjuokfs
Sicuramente, e forse anche un po’ dai genitori che
riescono a motivare i ragazzi e a dare loro una spinta :)
beh, quello lo davo per scontato ;)
Comunque giá mesi fa io avevo detto che la logistica della distribuzione dei vaccini dovevano affidarla ad Amazon...
guarda che il problema NON è logistico, è che non c'è il prodotto... Manco amazon può distribuire prodotti che non esistono.
e, per la cronaca e per smentire fake news molto politicizzate dai soliti noti: la logistica è DA SEMPRE stata affidata all'esercito, per scelta di Conte e Arcuri...
Ma come, hanno rinviato le elezioni amministrative e regionali al prossimo autunno?
Questo sì che e un "cambio di passo" (cit.)
tallines
05-03-2021, 09:29
Comunque giá mesi fa io avevo detto che la logistica della distribuzione dei vaccini dovevano affidarla ad Amazon...
Ckjgdddrftgygyhhjuokfs
Seee aspèèèè, arriva il vaccino con il drone ? :asd:
Lascia stare amasssson che non c' entra nulla con i vaccini........per l' amor di dio..........
Che poi il problema come già detto è che non ci sono i vaccini .
Ecco perchè forse......Draghi ha bloccato quelli di AstraZeneca per l' Australia .
E in più a giugno arriveranno, almeno...i vaccini Sputnik dalla Russia :sofico:
...
Ecco perchè forse......Draghi ha bloccato quelli di AstraZeneca per l' Australia .
E in più a giugno arriveranno, almeno...i vaccini Sputnik dalla Russia :sofico:
il ministero degli esteri ha bloccato. Di Maio (ma i media si son guardati bene dal dirlo) ;)
Sullo sputnik, ieri sera una interessante trasmissione ha chiarito che la russia NON ha sputnik neanche per se stessa, ma fa molta propaganda politica dando 4 vaccini in croce a qualche paese. In parole povere, sbandiera molto la cosa in chiave di propaganda anti UE/USA (guarda che bravi che noi diamo vaccini all'estero mentre UE non riesce a produrli), ma "cuba" poco o niente come quantitativi (UE/USA producono millemila volte più vaccini della russia).
Seee aspèèèè, arriva il vaccino con il drone ? :asd:
Lascia stare amasssson che non c' entra nulla con i vaccini........per l' amor di dio..........
Che poi il problema come già detto è che non ci sono i vaccini .
Ecco perchè forse......Draghi ha bloccato quelli di AstraZeneca per l' Australia .
E in più a giugno arriveranno, almeno...i vaccini Sputnik dalla Russia :sofico:
A giugno non ci serviranno i vaccini Sputnik se ne saranno arrivati già 15 milioni monodose della Janssen, oltre a quelli dei 3 produttori in uso ora ed autorizzati.
Così come sbandierare la produzione in Italia dei vaccini, che non partirà prima dell'autunno per limiti tecnici, serve per la prossima campagna vaccinale 2021-2022, non per cambiare le forniture attuali.
Io mi auguro che alle attuali lamentele per i pochi vaccini, non seguano quelle sui vaccini inutilizzati nei frigo perche molti italiani non vorranno vaccinarsi. E finitemo per donarli all'estero.
Così come alle lamentele sulla "lentezza" delle approvazioni EMA-AIFA, ci sono anche quelle di chi dice che "si è fatto tutto troppo in fretta senza la necessaria sperimentazione".
Nel 2020 solo da metà Febbraio a metà Giugno abbiamo avuto 4 mesi di chiusura... qualcuno ha fatto peggio di noi?
Hai dei dati su base annua delle chiusure nel 2020 da sommare a quelle del 2021?
Occhio che la DaD è una chiusura camuffata, dato che non tutti hanno i mezzi... e spesso ti assicuro che è molto parziale... mia figlia ad esempio avrà 3 o 4 ore a settimana... a fronte di 8 giornaliere in presenza.
Falla tu la ricerca e riporta i giorni persi in Italia e quelli in Europa nel 2020.
Sei tu che hai affermato che noi siamo stati i peggiori.
il fatto che venga bloccata l'export mi pare il minimo, se dici che riduci le consegne qui in Europa non rispettando le consegne e nello stesso tempo vendi fuori dall’Europa un minimo di giramento di balle lo fai venire
Ho appena sentito alla radio che l'Australia ci ha dichiarato guerra :asd:
Ckjfdfghiokvxsgbjn
Ho appena sentito alla radio che l'Australia ci ha dichiarato guerra :asd:
Ckjfdfghiokvxsgbjn
Scommetto per una questione di addebiti telefonici non dovuti...(questa è veramente difficile) ! :D
"Non è accettabile, non è dignitoso, non è giusto sapere il mercoledì sera, senza preavviso, cosa succede il venerdì mattina" cit cazzaro
Fontana: tre ordinanze in 8 giorni senza preavviso
Strillava contro i tempi minimi concessi da Roma per adeguarsi alle strette anti-Covid, adesso comunica la chiusura delle scuole in Lombardia con 12 ore di anticipo.
tutti zitti adesso?
visto quante realtà esistono
cronos1990
05-03-2021, 12:17
Vi farei vedere come nella provincia di Ancona e nella Regione Marche hanno giocato a Mastermind, e poi ne riparliamo :asd:
il fatto che venga bloccata l'export mi pare il minimo, se dici che riduci le consegne qui in Europa non rispettando le consegne e nello stesso tempo vendi fuori dall’Europa un minimo di giramento di balle lo fai venire
beh, oddio.
da un lato son d'accordo, dall'altra la libertà di vendere a chi si vuole...
no, perchè tutti comunisti quando fa comodo (tipo far pagare allo stato danni fatti da privati), e tutti liberisti quando la comodità è un'altra (far soldi, farsi i cazzi propri)...
"Non è accettabile, non è dignitoso, non è giusto sapere il mercoledì sera, senza preavviso, cosa succede il venerdì mattina" cit cazzaro
Fontana: tre ordinanze in 8 giorni senza preavviso
la gente che sceglie 'sti soggetti ha memoria corta e QI molto basso... :p
"Non è accettabile, non è dignitoso, non è giusto sapere il mercoledì sera, senza preavviso, cosa succede il venerdì mattina" cit cazzaro
Fontana: tre ordinanze in 8 giorni senza preavviso
Strillava contro i tempi minimi concessi da Roma per adeguarsi alle strette anti-Covid, adesso comunica la chiusura delle scuole in Lombardia con 12 ore di anticipo.
tutti zitti adesso?
visto quante realtà esistono
In Emilia è successo qualcosa di simile, anche se in Lombardia è stata peggio perchè siete passati dal giallo al... boh, sinceramente non ho capito che colore... in pochissimi giorni.
La cosa che non capisco è che almeno prima le informazioni, che ci si trovasse d'accordo o meno, le dava Conte... ora mi pare che sia tutto rimandato ai presidenti delle regioni che per togliersi dalle responsabilità, chiudono senza preavviso.
Dati complessivi decessi 2020:
https://www.istat.it/it/archivio/240401
https://www.istat.it/it/files//2021/03/Report_ISS_Istat_2020_5_marzo.pdf
Il sunto (ma conviene guardarlo per molti altri aspetti, regionali, europei, età, prima e seconda ondata):
"Nell’anno 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). In tale valutazione occorre tener conto che nei mesi di gennaio e febbraio 2020 i decessi per il complesso delle cause sono stati inferiori di circa 7.600 unità a quelli della media dello stesso bimestre del 2015-2019 e che i primi decessi di persone positive al Covid19 risalgono all’ultima settimana di febbraio. Pertanto, volendo stimare l’impatto dell’epidemia Covid19 sulla mortalità totale, è più appropriato considerare l’eccesso di mortalità verificatosi tra marzo e dicembre 2020. In questo periodo si sono osservati 108.178 decessi in più rispetto alla media dello
stesso periodo degli anni 2015-2019 (21% di eccesso).
A gennaio-febbraio 2020 c'erano stati 7600 decessi in meno rispetto alla media dei 5 anni precedenti.
Questo potrebbe essere il maggior indizio che il covid, nonostante fosse presente, non era molto diffuso a novembre-dicembre 2019.
https://it.wikipedia.org/wiki/Demografia_d%27Italia
nel 1943 abbiamo avuto circa 800.000 morti.
In rapporto alla popolazione, nel 1946 abbiamo avuto 547.952 decessi su 45.540.000 abitanti (tasso mortalità 12.1%)
Nel 2020 ci sono stati 746.146 decessi su 60.317.488 abitanti, con un tasso di mortalità del 12.7%.
Scommetto per una questione di addebiti telefonici non dovuti...(questa è veramente difficile) ! :D
Vabe' al massimo basta farsi dare una stivalata e si torna amici :D
------------------------------
"Maggior parte dei contagi sui mezzi": comune di Milano e regione litigano su Area C
Area C resta attiva in città. E si accende ancora lo scontro tra Pirellone e palazzo Marino
“
https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/area-c-accesa-zona-arancione-rafforzata.html
"Se Bolognini (assessore leghista della regione Lombardia allo sviluppo, giovani e comunicazione) ha dati e ricerche sui contagi e sulle varianti, li tiri fuori negli ambiti in cui le istituzioni stanno lavorando insieme, altrimenti taccia e non provochi e non procuri allarmi, non mi pare che sia diventato assessore al Welfare o alla Salute.“
Più che altro dovremmo chiederci perché non abbiamo ancora l'incidenza dei contagi per macro categorie.
Battutina :D
Comunque con 45 milioni di euro potrebbero anche fare qualche ricerca sui contagi :asd:
Vabe' al massimo basta farsi dare una stivalata e si torna amici :D
------------------------------
+1000 ! ;)
+1000 ! ;)
https://www.meme-arsenal.com/memes/f14d027b592a066abb8fe2743696e61d.jpg
Più che altro dovremmo chiederci perché non abbiamo ancora l'incidenza dei contagi per macro categorie.
Battutina :D
Comunque con 45 milioni di euro potrebbero anche fare qualche ricerca sui contagi :asd:
Per le categorie lavorative c'è, le fa' l'INAIL.
Per tutte le categorie a prescindere, dovresti poter contare sul contact tracing, che non funziona su un gran numero di contagi, ma solo su un numero ristretto.
Altrimenti non saresti da mesi in fase di mitigazione della pandemia.
Poi vabbè, in Lombardia dobbiamo vedere se hanno imparato ad usarlo il pallottoliere che gli hanno regalato al Presidente qualche tempo fa' :D
https://www.lanotiziagiornale.it/a-fontana-serve-davvero-un-pallottoliere-iss-54-errori/
Poi vabbè, in Lombardia dobbiamo vedere se hanno imparato ad usarlo il pallottoliere che gli hanno regalato al Presidente qualche tempo fa' :D
https://www.lanotiziagiornale.it/a-fontana-serve-davvero-un-pallottoliere-iss-54-errori/
dateci un po' di solidarietà :(
dateci un po' di solidarietà :(
Mi dicono che alle comunali di Milano 2021, si è candidato Marco Castoldi, in arte Morgan, del partito Rinascimento di Vittorio Sgarbi.
Può essere già un passo in avanti per dare un nuovo impulso alla città :O
Mi dicono che alle comunali di Milano 2021, si è candidato Marco Castoldi, in arte Morgan, del partito Rinascimento di Vittorio Sgarbi.
Può essere già un passo in avanti per dare un nuovo impulso alla città :O
beh dipende anche dalle buone intenzioni, l'educazione...
Abbassa la testa, lavora duro
Paga le tasse buono buono
Mangia bio, nei piatti in piombo
Vivi al paese col passaporto
Parliamo di cose serie:
COME RICONOSCERE LE MASCHERINE FFP2 "FAKE".
La notizia gira da un po' (mi stupirei che non accadessero situazioni del genere visto che l'uomo è una merda e deve approfittarsene sempre e comunque).
Il problema è che hanno lanciato la notizia, ma di fatto non è chiaro quali siano le mascherine fake.
Il codice CE 2163 su certe mascherine potrebbe far riferimento ad un certificatore Turco (la Turchia vorrebbe entrare in Europa, ricordiamocelo):
UNIVERSAL CERT
Che dovrebbe avere una fabbrica in Cina e nel giro Cina-Turchia-Europa viene apposto il certificato su prodotti che, a detta degli altoatesini che le hanno testate, hanno potere filtrante di molto inferiore.
Ho iniziato a verificare le varie mascherine che giranoed effettivamente ne ho beccate 2 che riportano questa dicitura:
----------------------------------------------------------
VENDUTE DA REXPIRIA
APPROVAZIONI
Questi prodotti soddisfano i requisiti di sicurezza della Direttiva Europea 89/686/EEC (Direttiva Disositivi di Protezione Individuale) per questo riportano la marcatura CE. Certificazione secondo l'Articolo 10, esame CE di tipo, e secondo l'Articolo 11, controllo di qualità CE, emessa da:
UNIVERSAL CERT Necip Fazil Bulvan Keyap Sitesi E2 Blok No:44/84 Yukan Dudullu Umraniye - ISTANBUL - TURKEY T:+90 216 455 80 80. -
UNIVERSALCERT.COM
Data emissione delle presenti istruzioni d'Uso: 06/2020
Importer / Distributor
GOLDEN SEASON SRL - Via Corfù 66 - 25124 Brescia - Italy ...
Manufactured By:
JIAXING ZHENZHOU GARMENTS CO. LTD ...
----------------------------------------------------------
Premesso che l'importatore potrebbe non avere colpe, anche lui potrebbe essere stato fregato.
Saranno buone? Non saranno buone? Secondo quanto dicono direi di no visto che sono certificate in Turchia. (ma io dico... non possiamo avere un ente -ulteriore- certificatore in Italia? In un anno non riescono a mettere in piedi un caxxo di laboratorio dove arrivano campioni delle partite di mascherine che poi gireranno nelle farmacie?). Cosa hanno nel cervello... le scimmie covizzate?
Però il problema pare essere più esteso di quanto si creda. Il codice CE 2163 ormai è dappertutto e se è colpa del Governo non aver verificato l'entrata di questi prodotti, come CAXXO facciamo a fidarci delle mascherine acquistate nelle farmacie (che comprano quelle permesse dal Governo)?
Ok c'erano le procedure in deroga dell'INAIL ecc... però qualche test del caxxo avrebbero anche potuto farlo, non mi sembra così difficile organizzarlo.
Ora vedremo i numeri da circo di come riusciranno a svicolare dalle responsabilità.
1- verificare subito con almento un paio di laboratori certificati in Italia (magari con le università o centri ospedalieri) i dati della società altoatesina
Se veri: bravi GO TO 2-
Se falsi: chiudere la società altoatesina
2- identificare subito tutti i prodotti certificati dall'ente farlocco e mostrare sul sito tutte le mascherine facilmente riconoscibili con le foto!
3- ritirarle dal mercato e rimborsare TUTTI fornendo una nuova mascherina alla consegna di quella imbustata fake. (le farmacie potrebbero essere i raccoglitori).
4- mandare affan.... quelli che non hanno pensato di farle controllare prima di immetterle nel mercato. Per quale motivo è stata una società altoatesina e verificare questi prodotti e non lo Stato che in un anno (quelle che ho trovato io sono datate l'anno scorso) aveva tutto il tempo che voleva per fare test a campione sui prodotti VENDUTI NELLE FARMACIE?
COMPRATE NELLE FARMACIE... dicevano una volta...
https://youtu.be/ElBdxnWhzhQ?t=117
canislupus
05-03-2021, 21:16
Parliamo di cose serie:
COME RICONOSCERE LE MASCHERINE FFP2 "FAKE".
La notizia gira da un po' (mi stupirei che non accadessero situazioni del genere visto che l'uomo è una merda e deve approfittarsene sempre e comunque).
Il problema è che hanno lanciato la notizia, ma di fatto non è chiaro quali siano le mascherine fake.
Il codice CE 2163 su certe mascherine potrebbe far riferimento ad un certificatore Turco (la Turchia vorrebbe entrare in Europa, ricordiamocelo):
UNIVERSAL CERT
Che dovrebbe avere una fabbrica in Cina e nel giro Cina-Turchia-Europa viene apposto il certificato su prodotti che, a detta degli altoatesini che le hanno testate, hanno potere filtrante di molto inferiore.
Ho iniziato a verificare le varie mascherine che giranoed effettivamente ne ho beccate 2 che riportano questa dicitura:
----------------------------------------------------------
VENDUTE DA REXPIRIA
APPROVAZIONI
Questi prodotti soddisfano i requisiti di sicurezza della Direttiva Europea 89/686/EEC (Direttiva Disositivi di Protezione Individuale) per questo riportano la marcatura CE. Certificazione secondo l'Articolo 10, esame CE di tipo, e secondo l'Articolo 11, controllo di qualità CE, emessa da:
UNIVERSAL CERT Necip Fazil Bulvan Keyap Sitesi E2 Blok No:44/84 Yukan Dudullu Umraniye - ISTANBUL - TURKEY T:+90 216 455 80 80. -
UNIVERSALCERT.COM
Data emissione delle presenti istruzioni d'Uso: 06/2020
Importer / Distributor
GOLDEN SEASON SRL - Via Corfù 66 - 25124 Brescia - Italy ...
Manufactured By:
JIAXING ZHENZHOU GARMENTS CO. LTD ...
----------------------------------------------------------
Premesso che l'importatore potrebbe non avere colpe, anche lui potrebbe essere stato fregato.
Saranno buone? Non saranno buone? Secondo quanto dicono direi di no visto che sono certificate in Turchia. (ma io dico... non possiamo avere un ente -ulteriore- certificatore in Italia? In un anno non riescono a mettere in piedi un caxxo di laboratorio dove arrivano campioni delle partite di mascherine che poi gireranno nelle farmacie?). Cosa hanno nel cervello... le scimmie covizzate?
Però il problema pare essere più esteso di quanto si creda. Il codice CE 2163 ormai è dappertutto e se è colpa del Governo non aver verificato l'entrata di questi prodotti, come CAXXO facciamo a fidarci delle mascherine acquistate nelle farmacie (che comprano quelle permesse dal Governo)?
Ok c'erano le procedure in deroga dell'INAIL ecc... però qualche test del caxxo avrebbero anche potuto farlo, non mi sembra così difficile organizzarlo.
Ora vedremo i numeri da circo di come riusciranno a svicolare dalle responsabilità.
1- verificare subito con almento un paio di laboratori certificati in Italia (magari con le università o centri ospedalieri) i dati della società altoatesina
Se veri: bravi GO TO 2-
Se falsi: chiudere la società altoatesina
2- identificare subito tutti i prodotti certificati dall'ente farlocco e mostrare sul sito tutte le mascherine facilmente riconoscibili con le foto!
3- ritirarle dal mercato e rimborsare TUTTI fornendo una nuova mascherina alla consegna di quella imbustata fake. (le farmacie potrebbero essere i raccoglitori).
4- mandare affan.... quelli che non hanno pensato di farle controllare prima di immetterle nel mercato. Per quale motivo è stata una società altoatesina e verificare questi prodotti e non lo Stato che in un anno (quelle che ho trovato io sono datate l'anno scorso) aveva tutto il tempo che voleva per fare test a campione sui prodotti VENDUTI NELLE FARMACIE?
COMPRATE NELLE FARMACIE... dicevano una volta...
https://youtu.be/ElBdxnWhzhQ?t=117
IO da qualche tempo sto usando sicuramente quelle mascherine FFP2... acquistate regolarmente nelle farmacie.
Se dovessi scoprire che sono false, a questo punto ne conservo una e faccio causa allo Stato Italiano.
Ho avuto il Covid (vabbè asintomatico) io e alcuni miei cari ed usavamo queste mascherine certificate dai turchi.
Nessuno ha controllato?
Perfetto qualcuno ne dovrà rispondere o facciamo come al solito all'italiana?
canislupus
05-03-2021, 21:45
Falla tu la ricerca e riporta i giorni persi in Italia e quelli in Europa nel 2020.
Sei tu che hai affermato che noi siamo stati i peggiori.
Dunque ho trovato qualcosa... sul sito dell'Unesco... il dato è aggiornato credo al 25 Gennaio 2021.
La media mondiale è 22 settimane, noi ne abbiamo fatte quasi 30 (29.7)
Considera però che il dato comprende sia chiusure totali che parziali (io mi riferivo alle prime, dato che le seconde sono un po' più complesse da analizzare... perchè magari si chiudono solo gli istituti superiori o dalle medie... ma non so se riescono ad arrivare ad un dettaglio di questo tipo).
Ad ogni modo non saremmo i peggiori del mondo, ma in Europa ci classifichiamo molto in alto (che è peggio... Quattrocchi docet... :D ).
Diciamo che siamo i primi tra i grandi... sopra di noi nazioni come Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia...
CHIUSURE SCUOLE PANDEMIA - UNESCO (https://en.unesco.org/news/unesco-figures-show-two-thirds-academic-year-lost-average-worldwide-due-covid-19-school)
Nell'anno attuale siamo messi meglio degli altri... infatti non mi sono lamentato di oggi, ma di quello vecchio.
Però se chiudono tutto (cosa molto probabile) rischiamo di andare nuovamente molto in alto in questa infausta classifica.
Poi molto dipende/dipenderà dal colore delle varie regioni... alcune potrebbero subire dei danni maggiori e questo dubito che l'Unesco possa identificarlo (il dato è nazionale).
Qui sotto hai un'analisi di quei dati di sopra.
ANNO SCOLASTICO 2020-2021 MAGLIA NERA GERMANIA - UK (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/31/litalia-ha-tenuto-le-scuole-aperte-piu-di-altri-paesi-ue-lo-dice-lunesco-lezioni-in-presenza-nella-media-maglia-nera-per-germania-e-uk/6085393/)
Onestamente mi sembra una lettura un po' fantasiosa.
Perchè si dice che oggi ci stiamo comportando meglio di Germania e UK che hanno chiuso molto di più di noi nell'anno scolastico 2020-2021....
Però al contempo si ricorda che nell'anno 2019-2020 è stato un disastro (i miei figli... materna all'epoca... non hanno fatto nulla per 4 mesi da metà febbraio a metà giugno).
Se però sommiamo i due periodi, si torna a quanto ho detto io.
Quindi facciamo a capirci... vogliamo vedere i dati da inizio pandemia (come detto nel sito Unesco) o prendiamo i dati parziali che ci aggradano?
Anno 2019-2020 (parliamo da febbraio a giugno 2020 per tutti): ITALIA DISASTRO
Anno 2020-2021 (da settembre 2020 a gennaio 2021): ITALIA NELLA MEDIA
Perchè da settembre 2019 fino a gennaio 2020 non ci sono state chiusure in nessuno stato europeo... d'altra parte se non erro fu dichiarata verso fine gennaio la pandemia (o era dopo? ho poca memoria sorry).
canislupus
05-03-2021, 22:42
Piccolo OT (ma neanche tanto).
Oggi la pediatra dei miei figli ha PRETESO di visitarli per rilasciare il certificato di rientro a scuola...
Ci tengo a precisare che uno dei due è stato positivo asintomatico e l'altro è sempre stato negativo con 2 tamponi molecolari e uno rapido.
Arriviamo in studio e si limita a scrivere 2 certificati a penna senza neanche guardarli.
Ora io mi chiedo...
Nel 2021 qualcuno mi spiega quale sia la difficoltà nel fare una scansione e inviare il certificato via mail?
Calcolando che lo stesso deve essere inviato alla scuola SOLO per via telematica.
Noi siamo TUTTI NEGATIVI CERTIFICATI, ma se qualcuno di noi non avesse fatto alcun tampone...
Era sensato correre un rischio di contagio (breve o basso che fosse) soltanto per quella classica pigrizia mentale che attanaglia le menti di certi professionisti???
Noi qui perdiamo tempo a discutere di protocolli, dispositivi di protezione, cure, vaccini... poi ti scontri con dei de-celebrati incapaci di usare uno strumento informatico nel 2021.
Roland74Fun
05-03-2021, 23:31
Piccolo OT (ma neanche tanto).
Noi qui perdiamo tempo a discutere di protocolli, dispositivi di protezione, cure, vaccini... poi ti scontri con dei de-celebrati incapaci di usare uno strumento informatico nel 2021.
Io lavoro in una segreteria scolastica.
Niente cartaceo, tutto via mail. La maggior parte dei docenti e dei genitori si è adeguata, ma alla fine ci sono sempre i casi dei tecnolesi.
Non hai lo scanner? Fai una foto che salverai in pdf per l'invio.
Vedi arrivarti certi file che ti viene da piangere. Documenti fotografati in prospettiva che sembrano la pista triangolare di un videogioco di corse anni 80.
Documenti in verticale ripresi con il telefono in orizzontale con sfondi di centrotavola vari, parquet, posaceneri ed oggetti di tutti i tipi.
Risoluzioni impossibili,
La foto di un modulo di iscrizione completamente stropicciatto e con macchie d'urto che sembrava fosse stato usato per il pesce fritto.
Poi c'è q e ore quello che furbo furbo fa finta di non capire che si presenta col foglio in mano sperando che glielo prendi.
A proposito di scuole, questa è l'ultima notizia e non credo riguardi solo Varese :rolleyes:
https://www.varesenews.it/2021/03/richieste-deroga-alla-didattica-distanza-caos/1314213/
LoneWanderer
06-03-2021, 08:11
Piccolo OT (ma neanche tanto).
Noi qui perdiamo tempo a discutere di protocolli, dispositivi di protezione, cure, vaccini... poi ti scontri con dei de-celebrati incapaci di usare uno strumento informatico nel 2021.
Mio padre ha un centro stampa e viene gente con smartphone da 1200€ che non sa inviare una mail e chiede a lui di mettere mani sul loro telefono, cosa che anche quando non c'era il covid trovo anti igienica, figuriamoci adesso.
Energia.S
06-03-2021, 08:33
VIDEO:
La Sardegna va in bianco:
https://www.youtube.com/watch?v=AnB2877kf1c
Disclaimer: video adatto a pochissimi... sconsigliato a menti deboli
edit: Youtube lo ha censurato dal canale originale... ricaricato da altri in altro canale: https://www.youtube.com/watch?v=XV3AmHeWh64
canislupus
06-03-2021, 08:49
Io lavoro in una segreteria scolastica.
Niente cartaceo, tutto via mail. La maggior parte dei docenti e dei genitori si è adeguata, ma alla fine ci sono sempre i casi dei tecnolesi.
Non hai lo scanner? Fai una foto che salverai in pdf per l'invio.
Vedi arrivarti certi file che ti viene da piangere. Documenti fotografati in prospettiva che sembrano la pista triangolare di un videogioco di corse anni 80.
Documenti in verticale ripresi con il telefono in orizzontale con sfondi di centrotavola vari, parquet, posaceneri ed oggetti di tutti i tipi.
Risoluzioni impossibili,
La foto di un modulo di iscrizione completamente stropicciatto e con macchie d'urto che sembrava fosse stato usato per il pesce fritto.
Poi c'è q e ore quello che furbo furbo fa finta di non capire che si presenta col foglio in mano sperando che glielo prendi.
Su questa cosa potrei scrivere dei poemi.
Partiamo da un presupposto molte persone che lavorano nel pubblico sono ANCORATE a sistemi del passato.
Come avevo scritto il pediatra dei miei figli ci ha COSTRETTO ad andare un certificato medico scritto a mano perchè non è capace di usare una mail (la scusa era di visitare i bambini DOPO il tampone negativo, ma non ha fatto NULLA se non scrivere il certificato).
Ovviamente la scuola ha voluto il certificato in forma digitale (banalmente una scansione) e quindi ci siamo attrezzati in tal senso (ho dovuto fare una foto con il cellulare, in quanto avevamo urgenza di inviarlo subito).
Adesso io mi chiedo... è tanto complesso ipotizzare un pdf con i campi modificabili e l'invio tramite email pec???
Io medico compilo il documento sul pc, lo firmo digitalmente (esistono da diverso tempo) e lo invio alla pec dei genitori... questi ultimi lo girano tramite pec alla scuola... deve essere fantascienza.
E comunque anche la scuola credimi non è esente da follie.
Mi ricordo di un modulo (quello per il ritiro dei bambini) che va scaricato, stampato, compilato, firmato, scansionato, inviato via email e consegnato di PERSONA alla segreteria !!!
Non solo devo inviarlo via mail, ma anche portarti il cartaceo di persona con le fotocopie dei documenti (oltre alle scansioni allegati alla mail).
Non è un po' ridondante?
Mancava che si chiedesse la scansione della retina, un capello e un campione di sangue.
Per carità capisco l'importanza di certificare l'identità delle persone... ma quando ti ho inviato la mail con le scansioni dei documenti e il modulo compilato e firmato, quale è il senso logico di portare tutto anche brevi manu???
canislupus
06-03-2021, 08:51
Mio padre ha un centro stampa e viene gente con smartphone da 1200€ che non sa inviare una mail e chiede a lui di mettere mani sul loro telefono, cosa che anche quando non c'era il covid trovo anti igienica, figuriamoci adesso.
C'è una profonda e radicata ignoranza digitale oltre che pigrizia.
Faccio delle battaglie infinite contro amici e parenti che pretendono di rimanere fermi ai tempi pre-informatica.
Però facebook lo sanno usare in maniera totale... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
canislupus
06-03-2021, 09:00
A proposito di scuole, questa è l'ultima notizia e non credo riguardi solo Varese :rolleyes:
https://www.varesenews.it/2021/03/richieste-deroga-alla-didattica-distanza-caos/1314213/
Non conosco Varese (nel senso che non ci vivo :D ), però il problema l'ho fatto presente anche io più volte.
Un genitore che è un lavoratore indispensabile (non solo quelli del comparto sanitario, ma anche banalmente quelli della GDO), se non ha NESSUNO che può guardare i propri figli in DaD come può fare?
Dovrebbe ricorrere ad una baby sitter?
Voi vi sentireste sicuri ad affidare i vostri bambini/ragazzi ad una persona che conoscete poco (perchè non tutti ce l'hanno fissa) in un periodo in cui si dovrebbero evitare il più possibile contatti extra-familiari?
Da una parte stiamo accusando la scuola di essere un diffusore, dall'altra parte diciamo alle famiglie di usare nonni (i più a rischio) e persone fuori dal nucleo familiare per tenere quei stessi "untori" a casa?
Non ci vedere alcun controsenso logico?
Non conosco Varese (nel senso che non ci vivo :D ), però il problema l'ho fatto presente anche io più volte.
Un genitore che è un lavoratore indispensabile (non solo quelli del comparto sanitario, ma anche banalmente quelli della GDO), se non ha NESSUNO che può guardare i propri figli in DaD come può fare?
Dovrebbe ricorrere ad una baby sitter?
Voi vi sentireste sicuri ad affidare i vostri bambini/ragazzi ad una persona che conoscete poco (perchè non tutti ce l'hanno fissa) in un periodo in cui si dovrebbero evitare il più possibile contatti extra-familiari?
Da una parte stiamo accusando la scuola di essere un diffusore, dall'altra parte diciamo alle famiglie di usare nonni (i più a rischio) e persone fuori dal nucleo familiare per tenere quei stessi "untori" a casa?
Non ci vedere alcun controsenso logico?
il bonus babysitter
https://www.corriere.it/economia/consumi/21_marzo_06/bonus-baby-sitter-contributo-andato-prevalenza-nonni-f1f23692-7e55-11eb-a1f6-6ee7bf0dab9f.shtml
canislupus
06-03-2021, 10:52
il bonus babysitter
https://www.corriere.it/economia/consumi/21_marzo_06/bonus-baby-sitter-contributo-andato-prevalenza-nonni-f1f23692-7e55-11eb-a1f6-6ee7bf0dab9f.shtml
Penso che non sia difficile certificare un legame di parentela (nonni paterni o materni).
La questione che ho portato è un'altra.
Si bloccano i bambini a casa in quanto potrebbero veicolare il virus in classe (dove indossano la mascherina sia loro che gli insegnanti).
Peccato che a casa sicuramente non avranno nulla a protezione e dovranno essere visti da nonni (soggetti ad alto rischio) o persone estranee (baby sitter).
Non bisogna essere dei geni per comprendere che questa sia una cosa totalmente idiota.
In pratica passo da un ambiente protetto (poi se durante la ricreazione o fuori dalla scuola gli studenti si comportano da scemi, questo è un altro discorso) ad un ambiente molto meno protetto nel quale vi è una circolazione di soggetti esterni al nucleo familiare e in special modo di persone nella fascia più esposta.
Senza considerare l'aspetto economico... il bonus baby sitter non copre totalmente le spese di un mese per 8 ore al giorno.
Vorrei anche aggiungere un piccolissimo particolare.
La refezione scolastica viene sospesa in termini di pagamento SOLO se vi sia una disposizione generale su tutto il territorio comunale/regionale/nazionale.
Io ad esempio ho dovuto pagare in pieno Ottobre-Novembre e Febbraio nonostante i miei figli siano stati in isolamento fiduciario prima e adesso sono stati in quarantena.
In pratica ho REGALATO del denaro al Comune per un servizio mai erogato.
Se non erro alla tariffa massima si parla di 160 euro al mese... in 3 mesi di non utilizzo sono 480 euro... non mi sembrano proprio spiccioli... considerando che le persone si sono ammazzate per prendere i 150 euro di cashback.
P.S. Io non pago la tariffa massima... ma ugualmente l'importo non è marginale... considerando che sono in CIG (o per meglio dire in FIS... Fondo Integrazione Salariale... il 55% dello stipendio pieno).
Penso che non sia difficile certificare un legame di parentela (nonni paterni o materni).
La questione che ho portato è un'altra.
Si bloccano i bambini a casa in quanto potrebbero veicolare il virus in classe (dove indossano la mascherina sia loro che gli insegnanti).
Peccato che a casa sicuramente non avranno nulla a protezione e dovranno essere visti da nonni (soggetti ad alto rischio) o persone estranee (baby sitter).
Non bisogna essere dei geni per comprendere che questa sia una cosa totalmente idiota.
In pratica passo da un ambiente protetto (poi se durante la ricreazione o fuori dalla scuola gli studenti si comportano da scemi, questo è un altro discorso) ad un ambiente molto meno protetto nel quale vi è una circolazione di soggetti esterni al nucleo familiare e in special modo di persone nella fascia più esposta.
Senza considerare l'aspetto economico... il bonus baby sitter non copre totalmente le spese di un mese per 8 ore al giorno.
Vorrei anche aggiungere un piccolissimo particolare.
La refezione scolastica viene sospesa in termini di pagamento SOLO se vi sia una disposizione generale su tutto il territorio comunale/regionale/nazionale.
Io ad esempio ho dovuto pagare in pieno Ottobre-Novembre e Febbraio nonostante i miei figli siano stati in isolamento fiduciario prima e adesso sono stati in quarantena.
In pratica ho REGALATO del denaro al Comune per un servizio mai erogato.
Se non erro alla tariffa massima si parla di 160 euro al mese... in 3 mesi di non utilizzo sono 480 euro... non mi sembrano proprio spiccioli... considerando che le persone si sono ammazzate per prendere i 150 euro di cashback.
P.S. Io non pago la tariffa massima... ma ugualmente l'importo non è marginale... considerando che sono in CIG (o per meglio dire in FIS... Fondo Integrazione Salariale... il 55% dello stipendio pieno).
Questa lamentela che i figli devono essere lasciati dai nonni mi sembra senza alcun senso. Ma questi bambini/ragazzi dove vanno finite le ore di lezione? Perchè pare che stiano a scuola dalle 8 di mattina alle 6 di sera :mbe:
canislupus
06-03-2021, 11:22
Questa lamentela che i figli devono essere lasciati dai nonni mi sembra senza alcun senso. Ma questi bambini/ragazzi dove vanno finite le ore di lezione? Perchè pare che stiano a scuola dalle 8 di mattina alle 6 di sera :mbe:
I miei entrano tra le 8 e le 8.30 ed escono tra le 16 e le 16:15.
Nel peggiore dei casi (cosa che non avviene) starebbero con una delle nonne per un paio di ore.
Questo perchè io lavoro fino alle 18 (ma riesco a farlo in smart working).
Chi invece fa un lavoro ad esempio nella GDO (vedi supermercati), con molta probabilità staccherà alle 20.
Ora... una cosa è lasciare i propri figli un paio di ore con nonni o baby sitter... un altro discorso è lasciarceli 8-9 ore.
Penso concorderai che il potenziale rischio è un po' più alto.
E ripeto a casa NESSUNO (non ci prendiamo in giro) indosserà mai una mascherina.
I miei entrano tra le 8 e le 8.30 ed escono tra le 16 e le 16:15.
Nel peggiore dei casi (cosa che non avviene) starebbero con una delle nonne per un paio di ore.
Questo perchè io lavoro fino alle 18 (ma riesco a farlo in smart working).
Chi invece fa un lavoro ad esempio nella GDO (vedi supermercati), con molta probabilità staccherà alle 20.
Ora... una cosa è lasciare i propri figli un paio di ore con nonni o baby sitter... un altro discorso è lasciarceli 8-9 ore.
Penso concorderai che il potenziale rischio è un po' più alto.
E ripeto a casa NESSUNO (non ci prendiamo in giro) indosserà mai una mascherina.
un paio d'ore? ma le lezioni, almeno dalle elementari in su, finiscono normalmente fra le 13 e le 14, solo le scuole materne te li tengono fino alle 16. Io dalle 13:30 fino alle 18 sono sempre stato con i nonni e non vedo differenze al giorno d'oggi
canislupus
06-03-2021, 11:47
un paio d'ore? ma le lezioni, almeno dalle elementari in su, finiscono normalmente fra le 13 e le 14, solo le scuole materne te li tengono fino alle 16. Io dalle 13:30 fino alle 18 sono sempre stato con i nonni e non vedo differenze al giorno d'oggi
Allora vuol dire che i miei li sequestrano... il piccolo va alla materna... la grande alle elementari... escono entrambi tra le 16 e le 16:15...
Oggi fanno molte più ore del passato.. forse perchè il sabato non ci vanno più...
https://www.varesenews.it/2021/03/prenota-vaccino-la-vicina-novantenne-gavirate-le-fissano-lappuntamento-menaggio/1314524/
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
https://www.varesenews.it/2021/03/prenota-vaccino-la-vicina-novantenne-gavirate-le-fissano-lappuntamento-menaggio/1314524/
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Anche chi abita fuori Milano lo mandano un po' a caso in giro.
Organizzazione pari a quello che farebbe una scimmia mettendola vicina ad uno schedario all'aroma di banana.
L'ECCELLENZA!
---------------------------
CORONAVIRUS: MEDICI POSITIVI anche DOPO il VACCINO. Il VIROLOGO ANDREONI ha spiegato il MOTIVO
"Il vaccino, ha precisato l’infettivologo, non è che ci crea uno scudo per cui il virus non entra più dentro di noi. Il virus entra dentro di noi, fa pochissime replicazioni perché, a quel punto, viene bloccato dagli anticorpi che si sono formati grazie alla vaccinazione. Se noi andiamo a fare il tampone in queste persone, in quel momento, troviamo delle positività che però non hanno nessuna rilevanza nei confronti della malattia, sono tutte persone che non la sviluppano. E molto probabilmente, su questo uso il condizionale perché abbiamo bisogno di dati, non sono persone che sono in grado di infettare proprio perché, avendo poche replicazioni, il virus non riesce a raggiungere quelle quantità tali da poter essere trasmesso".
https://www.ilmeteo.it/notizie/coronavirus-medici-positivi-anche-dopo-il-vaccino-il-virologo-andreoni-ha-spiegato-il-motivo-161711
Presumo stia parlando dei vaccini a vettore virale.
Chi ha voglia e ha certezze, può definitivamente confermare questa cosa?
La domanda è: "Con un vaccino a vettore virale c'è la probabilità di sviluppare una malattia asintomatica che potrebbe favorire il contagio in un ambiente condiviso a stretto contatto?"
Perché devono dire no a priori se poi qualcuno dice che servono più dati?
canislupus
06-03-2021, 14:40
Anche chi abita fuori Milano lo mandano un po' a caso in giro.
Organizzazione pari a quello che farebbe una scimmia mettendola vicina ad uno schedario all'aroma di banana.
L'ECCELLENZA!
Il problema è capire...
Non vi erano vaccini disponibili più vicini alla sciura di 93 anni?
Se non vi fossero e si reputa fondamentale non perdere tempo in attese, comprendo il disagio, ma sul piatto della bilancia si può ipotizzare di buttare due ore della propria (e altrui) vita.
Io ho fatto due tamponi (e accompagnato una persona due volte) al drive in...
Ogni volta ho fatto un'attesa di oltre 2 ore per un'organizzazione fatta con i piedi.. l'alternativa era di non sapere...
Sicuramente si può fare di meglio, ma ricordiamoci sempre che abbiamo pochi vaccini, una consegna altamente aleatoria e una gestione regionale.
---------------------------
CORONAVIRUS: MEDICI POSITIVI anche DOPO il VACCINO. Il VIROLOGO ANDREONI ha spiegato il MOTIVO
"Il vaccino, ha precisato l’infettivologo, non è che ci crea uno scudo per cui il virus non entra più dentro di noi. Il virus entra dentro di noi, fa pochissime replicazioni perché, a quel punto, viene bloccato dagli anticorpi che si sono formati grazie alla vaccinazione. Se noi andiamo a fare il tampone in queste persone, in quel momento, troviamo delle positività che però non hanno nessuna rilevanza nei confronti della malattia, sono tutte persone che non la sviluppano. E molto probabilmente, su questo uso il condizionale perché abbiamo bisogno di dati, non sono persone che sono in grado di infettare proprio perché, avendo poche replicazioni, il virus non riesce a raggiungere quelle quantità tali da poter essere trasmesso".
https://www.ilmeteo.it/notizie/coronavirus-medici-positivi-anche-dopo-il-vaccino-il-virologo-andreoni-ha-spiegato-il-motivo-161711
Presumo stia parlando dei vaccini a vettore virale.
Chi ha voglia e ha certezze, può definitivamente confermare questa cosa?
La domanda è: "Con un vaccino a vettore virale c'è la probabilità di sviluppare una malattia asintomatica che potrebbe favorire il contagio in un ambiente condiviso a stretto contatto?"
Perché devono dire no a priori se poi qualcuno dice che servono più dati?
Vale la solita logica... nessuno si prende la responsabilità.
Quando si chiedono maggiori dettagli, la risposta sarà sempre: "Non abbiamo sufficienti dati".
Ecco perchè non viene imposto l'obbligo.
Semplicemente non si conoscono con certezza (fase 4) le risultanze dei test clinici sulla massa e quindi si fanno ipotesi su alcuni aspetti.
Anche quando si parla di immunizzazione e relativa durata.
Si presume che varrà per X tempo... però non puoi metterci la mano sul fuoco e non hai dati per dire che sarà valida anche per eventuali varianti presenti o future.
tallines
06-03-2021, 19:25
Anche chi abita fuori Milano lo mandano un po' a caso in giro.
Organizzazione pari a quello che farebbe una scimmia mettendola vicina ad uno schedario all'aroma di banana.
L'ECCELLENZA!
A proposito di eccellenza, guardate come siamo ridotti..........:doh: :doh:
E' ovvio che la chiamata non viene considerata, ci mancherebbe.....
Devo perdere un posto di lavoro fisso per un posto di lavoro a tempo determinato ?
E dopo ?
Mi trovo per strada........
Ma è una presa in giro ? :O :O
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/03/mi-aspettavo-1-900-euro-netti-invece-sono-1-300-con-obbligo-di-tempo-pieno-perche-gli-infermieri-assunti-col-bando-di-arcuri-sono-solo-540/6118044/
tallines
06-03-2021, 19:28
I Decessi oggi sono 307
per un Totale Decessi di 99.578
la situazione è in generale, in peggioramento...........state a casaaaaa!!!!! :O
Aumentano e non di poco i positivi .
Molte Regioni da zona gialla, diventano zona arancione e aumentano anche le zone rosse.........:rolleyes:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
I dati Regione per Regione
Covid Italia oggi, contagi regioni: bollettino 6 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-contagi-regioni-bollettino-6-marzo_7mE8waMJKQeZD8XvmpA0ec)
Provo ad andare controcorrente. Il 50% dei contagi in tre regioni e il 70% dei nuovi ricoveri in TI in due regioni.
Provo ad andare controcorrente. Il 50% dei contagi in tre regioni e il 70% dei nuovi ricoveri in TI in due regioni.
sbagliato fare i conti così, devi sempre farlo in rapporto alla popolazione della regione. Ad esempio gli oltre 5000 contagi lombardi sono 1/4 dei contagi nazionali con una popolazione di 1/6 di quella nazionale, quindi sembrano tanti ma non così tanti. Per questo si dovrebbero usare i contagi per 100000 abitanti per capire meglio quali sono i territori più colpiti. I numeri assoluti vanno bene per i giornalisti...ops giornalai :p
e dopo dicono che le mascherine non servono a nulla :D
https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/21_marzo_06/bologna-fotocamera-mascherina-l-esame-patente-denunciato-c6a0aaba-7e63-11eb-845e-2105f51089d5.shtml
Perdindirindina!!!
Under intense pressure, WHO skips summary report on coronavirus origin
https://arstechnica.com/science/2021/03/under-intense-pressure-who-skips-summary-report-on-coronavirus-origin/
Perdindirindina!!!
Under intense pressure, WHO skips summary report on coronavirus origin
https://arstechnica.com/science/2021/03/under-intense-pressure-who-skips-summary-report-on-coronavirus-origin/
tanto è colpa di un operaio del mercato di Wuhan che ha installato Ubuntu 12.04.5 LTS (Precise Pangolin) invece della 19.10 (Eoan Ermine) :doh:
Perdindirindina!!!
Under intense pressure, WHO skips summary report on coronavirus origin
https://arstechnica.com/science/2021/03/under-intense-pressure-who-skips-summary-report-on-coronavirus-origin/
Gli hanno chiesto di pubblicare il report completo con tutti i dati invece del sommario.
Mi sembra il minimo, tanto più vista la carenza di dati raccolti.
Comunque il prossimo virus ce lo becchiamo dalla Lombardia, magari passato dalle nutrie della zona :D
https://www.airc.it/ricercatori/in-viaggio-con-la-ricerca/dai-segreti-dei-pipistrelli-nuove-strategie-contro-il-cancro
scherzi a parte, si studia il loro efficientissimo sistema immunitario
Comunque il prossimo virus ce lo becchiamo dalla Lombardia, magari passato dalle nutrie della zona :D
https://www.airc.it/ricercatori/in-viaggio-con-la-ricerca/dai-segreti-dei-pipistrelli-nuove-strategie-contro-il-cancro
scherzi a parte, si studia il loro efficientissimo sistema immunitario
https://img.memecdn.com/yes-soon_o_3414033.webp
tallines
07-03-2021, 19:36
I Decessi oggi sono in Diminuzione di ben 100 persone .
Ieri erano 307
oggi sono 207
per un Totale Decessi di 99.785
Il Resto dei Dati.....non è good >
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Napoli: prof morta dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati
https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/insegnante_morta_dopo_il_vaccino_ultimissime_sviluppi_seguito_cosa_c_e_di_nuovo_telefonino_sequestrato_procura_ultime_notizie_oggi_inchiesta_procura-5808731.html
https://www.fanpage.it/napoli/a-napoli-una-insegnante-muore-pochi-giorni-dopo-il-vaccino-covid-aperta-inchiesta/
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_vaccino_napoli_prof_annamaria_mantile_morta-5813788.html
Qualcuno è in grado di chiarire il rapporto che intercorre tra vaccinazione e stress del sistema immunitario?
La vaccinazione (dipende poi dal tipo di vaccino, se virus vettore, mRNA,...) di soggetti con SI già compromesso oppure già "al lavoro" per far fronte ad altri problemi di salute preesistenti, quanto incide sull'ulteriore carico di lavoro a cui il SI verrà sottoposto?
Dove voglio arrivare.
In presenza di problemi che stanno già "sovraccaricando" il SI non converrebbe attendere la vaccinazione o scegliere un vaccino piuttosto che un altro? Astrazeneca ha ottenuto il via libera per gli over 55/65 nonostante in principio non lo avesse. Perché in principio non lo aveva? Perché ora sì? Qualcuno può fare luce su questo?
È una mera questione di costi/benefici oppure ci sono nuovi dati che escludono i problemi che inizialmente hanno portato ad escluderlo per gli over 55? Per dire: se tanto schiattereranno 10 persone su 100.000 i benefici saranno comunque superiori al non farlo, una roba del genere. Sarebbe giusto conoscere i motivi e perciò fare le opportune autovalutazioni di rischio.
Napoli: prof morta dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati
https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/insegnante_morta_dopo_il_vaccino_ultimissime_sviluppi_seguito_cosa_c_e_di_nuovo_telefonino_sequestrato_procura_ultime_notizie_oggi_inchiesta_procura-5808731.html
https://www.fanpage.it/napoli/a-napoli-una-insegnante-muore-pochi-giorni-dopo-il-vaccino-covid-aperta-inchiesta/
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_vaccino_napoli_prof_annamaria_mantile_morta-5813788.html
Qualcuno è in grado di chiarire il rapporto che intercorre tra vaccinazione e stress del sistema immunitario?
La vaccinazione (dipende poi dal tipo di vaccino, se virus vettore, mRNA,...) di soggetti con SI già compromesso oppure già "al lavoro" per far fronte ad altri problemi di salute preesistenti, quanto incide sull'ulteriore carico di lavoro a cui il SI verrà sottoposto?
Dove voglio arrivare.
In presenza di problemi che stanno già "sovraccaricando" il SI non converrebbe attendere la vaccinazione o scegliere un vaccino piuttosto che un altro? Astrazeneca ha ottenuto il via libera per gli over 55/65 nonostante in principio non lo avesse. Perché in principio non lo aveva? Perché ora sì? Qualcuno può fare luce su questo?
È una mera questione di costi/benefici oppure ci sono nuovi dati che escludono i problemi che inizialmente hanno portato ad escluderlo per gli over 55? Per dire: se tanto schiattereranno 10 persone su 100.000 i benefici saranno comunque superiori al non farlo, una roba del genere. Sarebbe giusto conoscere i motivi e perciò fare le opportune autovalutazioni di rischio.
L'ha fatto mia madre stamattina. Aveva dubbi. Dopo il mio discorso chiarificatore di ieri, come sempre nel mio stile, pacato, tranquillo e aperto alle opinioni altrui i dubbi sono sparti. Prima che mi diate nomignoli poco simpatici preciso che avrei dato chissà che per trovarmi insieme a lei e farlo pure io. Quindi, come si dice...pochi tentennamenti e vai di siringa ! Che tanto anche a guardare le controindicazioni della tachipirina c'è veramente da temere. E comunque prima ci vacciniamo, prima finiamo (spero). Comunque per adesso sta bene e non presenta fastidi, ma ancora è presto, sicuramente dolori e piccole reazioni avverse arriveranno in nottata/domani mattina.
Riguardo alla tua ultima frase in grassetto. Ci potrebbe anche stare tranquillamente. Il vaccino è comunque facoltativo e il rischio è il nostro.
canislupus
08-03-2021, 14:28
Napoli: prof morta dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati
https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/insegnante_morta_dopo_il_vaccino_ultimissime_sviluppi_seguito_cosa_c_e_di_nuovo_telefonino_sequestrato_procura_ultime_notizie_oggi_inchiesta_procura-5808731.html
https://www.fanpage.it/napoli/a-napoli-una-insegnante-muore-pochi-giorni-dopo-il-vaccino-covid-aperta-inchiesta/
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_vaccino_napoli_prof_annamaria_mantile_morta-5813788.html
Qualcuno è in grado di chiarire il rapporto che intercorre tra vaccinazione e stress del sistema immunitario?
La vaccinazione (dipende poi dal tipo di vaccino, se virus vettore, mRNA,...) di soggetti con SI già compromesso oppure già "al lavoro" per far fronte ad altri problemi di salute preesistenti, quanto incide sull'ulteriore carico di lavoro a cui il SI verrà sottoposto?
Dove voglio arrivare.
In presenza di problemi che stanno già "sovraccaricando" il SI non converrebbe attendere la vaccinazione o scegliere un vaccino piuttosto che un altro? Astrazeneca ha ottenuto il via libera per gli over 55/65 nonostante in principio non lo avesse. Perché in principio non lo aveva? Perché ora sì? Qualcuno può fare luce su questo?
È una mera questione di costi/benefici oppure ci sono nuovi dati che escludono i problemi che inizialmente hanno portato ad escluderlo per gli over 55? Per dire: se tanto schiattereranno 10 persone su 100.000 i benefici saranno comunque superiori al non farlo, una roba del genere. Sarebbe giusto conoscere i motivi e perciò fare le opportune autovalutazioni di rischio.
Le tue osservazioni sono pienamente lecite e logiche a mio avviso.
Aggiungo anche altri quesiti.
All'inizio si diceva che il vaccino Pfizer dovesse avere due somministrazioni a distanza di 21 giorni per essere efficace.
Poi negli UK hanno fatto una sola dose per velocizzare e si è asserito che pur abbassando la sua "forza" sia comunque preferibile rispetto a rallentare.
Quindi ci troviamo nella situazione di persone esposte con due dosi e potenzialmente altre ugualmente a rischio, ma con una singola dose?
Oppure verrà mantenuta la regola delle due inoculazioni?
Prima si è detto che la risposta anticorpale della malattia in un soggetto guarito è decisamente inferiore rispetto a quella data da un vaccino.
Adesso si dice che i guariti possono attendere e che si farà in ogni caso solo una dose (a prescindere dal produttore).
La risposta che mi sentirò dare a queste osservazioni, sarà sicuramente: "La fase 4 serve per affinare la strategia".
Va benissimo, ma quindi sono stati presentati dei dati chiari basati sulla popolazione UK e Israeliana che hanno permesso di stabilire quanto scritto sopra?
Lo chiedo perchè si sta creando una situazione un po' paradossale.
Da una parte si parla dalla mattina alla sera di Covid, dei suoi effetti anche sui giovani e dei rischi per l'intera popolazione e poi si scelgono soluzioni che non rappresentano l'ottimo, ma vengono ritenute accettabili in quanto sono meglio di niente?
Fermo restando che siamo uno dei paesi nei quali i cicli di amplificazione sono talmente tanti da cercare dei residui minimali del virus rendendo di fatto positive persone che in quasi nessuno altro Stato del mondo lo sarebbero (e non è una mia illusione... conosco due persone che a distanza di oltre un mese lo sono seppur senza alcun sintomo da oltre 2 settimane).
Quindi come si riesce ad essere estremamente cautelativi da una parte e ugualmente "tolleranti" dall'altra?
Il SarsCov2 è il virus del secolo, individuiamo persino i casi asintomatici (cosa mai fatta con altre malattie), abbiamo bloccato intere economie... ma quando abbiamo una soluzione (vaccini) siamo disponibili a scendere a compromessi pur di avere qualcosa?
A me sta bene però bisogna adeguare la comunicazione, altrimenti qualcosa non quadra e si corre il rischio di creare il terrore nelle persone e al contempo renderli consapevoli che la risposta non sarà immediata e molto probabilmente anche parziale (ma pur sempre meglio di niente).
Come ben sapete tutti... io sono guarito... ogni volta che qualcuno mi chiede il motivo della mia assenza e lo informo... si vedono degli sguardi attoniti misti a paura...
Lo dico senza mezzi termini... nell'immaginario collettivo (spero poche persone di scarsa intelligenza) chi ha avuto questa malattia è alla stregua di un appestato.
E forse questo è uno dei danni maggiori di questa sovraesposizione mediatica.
Lo dico senza mezzi termini... nell'immaginario collettivo (spero poche persone di scarsa intelligenza) chi ha avuto questa malattia è alla stregua di un appestato.
Il che porta a non dirlo, ad andare al lavoro lo stesso anche se con qualche sintomo. E i datori di lavoro sono tra i primi responsabili.
Ovviamente non sono tutti così, anzi... ma di persone che non "hanno voglia di stare a casa" e quindi tacciono i piccoli sintomi, ce ne sono tante.
Per me è inaccettabile!
Napoli: prof morta dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati
https://www.ilmessaggero.it/salute/storie/insegnante_morta_dopo_il_vaccino_ultimissime_sviluppi_seguito_cosa_c_e_di_nuovo_telefonino_sequestrato_procura_ultime_notizie_oggi_inchiesta_procura-5808731.html
https://www.fanpage.it/napoli/a-napoli-una-insegnante-muore-pochi-giorni-dopo-il-vaccino-covid-aperta-inchiesta/
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_vaccino_napoli_prof_annamaria_mantile_morta-5813788.html
Qualcuno è in grado di chiarire il rapporto che intercorre tra vaccinazione e stress del sistema immunitario?
La vaccinazione (dipende poi dal tipo di vaccino, se virus vettore, mRNA,...) di soggetti con SI già compromesso oppure già "al lavoro" per far fronte ad altri problemi di salute preesistenti, quanto incide sull'ulteriore carico di lavoro a cui il SI verrà sottoposto?
Dove voglio arrivare.
In presenza di problemi che stanno già "sovraccaricando" il SI non converrebbe attendere la vaccinazione o scegliere un vaccino piuttosto che un altro? Astrazeneca ha ottenuto il via libera per gli over 55/65 nonostante in principio non lo avesse. Perché in principio non lo aveva? Perché ora sì? Qualcuno può fare luce su questo?
È una mera questione di costi/benefici oppure ci sono nuovi dati che escludono i problemi che inizialmente hanno portato ad escluderlo per gli over 55? Per dire: se tanto schiattereranno 10 persone su 100.000 i benefici saranno comunque superiori al non farlo, una roba del genere. Sarebbe giusto conoscere i motivi e perciò fare le opportune autovalutazioni di rischio.
Non ho capito la correlazione con il sovraccarico al sistema immunitario rispetto a quanto avvenuto.
Ci vorrà ovviamente l'autopsia per stabilire esattamente cosa è accaduto, la causa del decesso e se c'è la correlazione con il vaccino somministrato 4 giorni prima, o con quanto le hanno somministrato in quelle ore, tipo il cortisone.
Astrazeneca nel trial di fase 3 aveva utilizzato solo 660 pazienti over 65 e solo 2 erano rimasti realmente infetti.
E sulla base di quei risultati non si è potuto accertarne l'efficacia.
Tant'è che si è data l'approvazione fino ai 55 anni.
https://www.dw.com/en/germany-says-astrazeneca-vaccine-ok-for-over-65s-after-all/a-56771381
However, data published this week from England's vaccination program has showed that both AstraZeneca and the BioNTech-Pfizer vaccines are around 60% effective in preventing symptomatic COVID cases in people over 70 after just a single dose.
E quindi il vantaggio di aver visto l'UK partire per prima con il vaccino Astrazeneca è che si è creata una base statistica nell'arco di un paio di mesi, per cui anche altri Paesi hanno cambiato idea.
Se qualcosa fosse andata storta, avrebbero lasciato la raccomandazione iniziale dei 55 anni se non addirittura il blocco delle vaccinazioni.
Lo dico senza mezzi termini... nell'immaginario collettivo (spero poche persone di scarsa intelligenza) chi ha avuto questa malattia è alla stregua di un appestato.
E forse questo è uno dei danni maggiori di questa sovraesposizione mediatica.
Neanche mi ci fermerei a ragionare con certi "sub-normali". Non capisco proprio cosa scatti nella mente delle persone. Dalla caccia all'untore, alla caccia agli appestati, fino alla caccia alle persone guarite. Mah. Benissimo hai contratto il virus, e sei guarito...hai pure gli anticorpi e potresti renderti utile alla società forse donando il sangue o quello che è più utile in questo caso. Ma io ti invito a cena, con tutta la famiglia, altro che appestato ! Robe da matti...:rolleyes:
canislupus
08-03-2021, 15:16
Il che porta a non dirlo, ad andare al lavoro lo stesso anche se con qualche sintomo. E i datori di lavoro sono tra i primi responsabili.
Ovviamente non sono tutti così, anzi... ma di persone che non "hanno voglia di stare a casa" e quindi tacciono i piccoli sintomi, ce ne sono tante.
Per me è inaccettabile!
Avendolo vissuto in prima persona (e continuo a viverlo... vedi discorsi sugli sguardi) posso dirti che fanno benissimo a non dire nulla.
Da parte dello Stato c'è il più totale abbandono (al massimo il medico di famiglia si limita a prescrivere i medicinali del protocollo... nessuna visita), da parte dei vicini solo diffidenza e paura, da parte dei vari sistemi a supporto il nulla più assoluto.
L'isolamento domiciliare è poca cosa rispetto all'isolamento umano.
Si viene completamente dimenticati dal resto del mondo che ha timore per se stesso.
Ho sentito trasmissioni che parlavano di problemi psicologici post-Covid.
A mio avviso molto dipende dall'incapacità del sistema di aiutare chi è ammalato.
Abbiamo una strana tendenza in questo paese.
Siamo i primi a fare la morale, pretendere il rispetto delle regole e parlare di altruismo... ma alla prova dei fatti spesso è solo un pretesto.
Si chiede agli altri di fare quello che noi non vorremmo fare.
canislupus
08-03-2021, 15:20
Neanche mi ci fermerei a ragionare con certi "sub-normali". Non capisco proprio cosa scatti nella mente delle persone. Dalla caccia all'untore, alla caccia agli appestati, fino alla caccia alle persone guarite. Mah. Benissimo hai contratto il virus, e sei guarito...hai pure gli anticorpi e potresti renderti utile alla società forse donando il sangue o quello che è più utile in questo caso. Ma io ti invito a cena, con tutta la famiglia, altro che appestato ! Robe da matti...:rolleyes:
Molto probabilmente sì... io ho parlato con colleghi che lo hanno avuto, in tutta la scala dei valori di gravità (totale asintomatico, sintomi minimi, febbrone di breve durata, febbrone lungo, terapia intensiva), ma sinceramente non capisco perché dovrebbe anche solo venire in mente di trattarli da appestati.
Perchè siete evidentemente persone intelligenti o che usano il cervello (altrimenti poi sembra che faccio una sviolinata... :D ).
C'è anche da dire a discolpa di queste persone (non sono poche) che i mezzi di comunicazione in Italia stanno facendo dei danni inenarrabili.
Ogni tanto ripenso alla scena dei droni che inseguivano le persone sulla spiaggia o in mezzo ai boschi.
All'epoca ammetto di aver pensato anche io che non fosse opportuno in tempi di lockdown di andare a correre... (più che altro perchè era un fattore di rischio per un virus totalmente sconosciuto...)
Oggi mi sputerei in faccia vedendo quello che accade e lo strano pensiero che spesso imperversa in certe menti.
Lo dico senza mezzi termini... nell'immaginario collettivo (spero poche persone di scarsa intelligenza) chi ha avuto questa malattia è alla stregua di un appestato.
E forse questo è uno dei danni maggiori di questa sovraesposizione mediatica.
Nel caso di mio nipote di 6 anni, a novembre, è accaduto il contrario.
Positivo (oltre ai genitori), segnalazione alla scuola dove hanno fatto altri tamponi ai compagni trovando qualche altro caso.
2 settimane quarantena e poi tampone negativo.
Il giorno dopo a scuola dopo 2 settimane tappato in casa, accolto tra gli applausi d'incoraggiamento dei compagni e delle maestre e lui che si voleva nascondere perchè non gli piace stare sotto i riflettori :D
E non vedo l'ora di andare a scuola: quando è stato costretto alla Dad
Questo non per sminuire, ma gli idioti ci sono ovunque ed accade anche con altre patologie che molti non riescono a comprendere, non è certo una pandemia a cambiarli.
Chiedilo ai sieropositivi o ai malati di HIV come vengono trattati.
canislupus
08-03-2021, 15:30
Nel caso di mio nipote di 6 anni, a novembre, è accaduto il contrario.
Positivo (oltre ai genitori), segnalazione alla scuola dove hanno fatto altri tamponi ai compagni trovando qualche altro caso.
2 settimane quarantena e poi tampone negativo.
Il giorno dopo a scuola dopo 2 settimane tappato in casa, accolto tra gli applausi d'incoraggiamento dei compagni e delle maestre e lui che si voleva nascondere perchè non gli piace stare sotto i riflettori :D
E non vedo l'ora di andare a scuola: quando è stato costretto alla Dad
Questo non per sminuire, ma gli idioti ci sono ovunque ed accade anche con altre patologie che molti non riescono a comprendere, non è certo una pandemia a cambiarli.
Chiedilo ai sieropositivi o ai malati di HIV come vengono trattati.
Guarda... effettivamente questo è stato uno dei pochi benefici del Covid.
Si riesce a comprendere un po' di più come ci si sente ad essere additati di "colpe" che non si hanno.
Io ti posso dire che mio figlio risultato positivo (asintomatico) fu quasi accusato di essere l'untore nella sua classe da una mamma (in quelle chat di whatsapp).
Peccato che lo avevamo lasciato a casa 4 giorni prima di avere il tampone molecolare positivo (era negativo a quello rapido) e non vi era stato alcun bimbo con sintomi (tranne uno che poi si era scoperto non essere infetto).
Ma intanto una mamma era partita per la tangente e fortunatamente le altre ci avevano "difeso".
Vorrei precisare che alcune persone dimenticano un MINUSCOLO particolare.
Non si può sapere a priori CHI ha contagiato CHI e in quale momento.
Esistono SICURAMENTE tantissimi asintomatici o guariti inconsapevoli, quindi prima di puntare il dito bisognerebbe avere la certezza di essere "sani" e non essere noi stessi un veicolo dell'infezione.
Nella nostra famiglia a parte due casi sintomatici (ancora positivi), abbiamo avuto 3 positivi ASINTOMATICI e un caso negativo.
Oggi io non sono ancora in grado di comprendere come sia partito il contagio, quindi non mi inerpico in strane congetture andando in giro come un forsennato a cercare l'untore di turno.
Purtroppo questo accade troppo spesso.
Ultimamente vedendo che molti tamponi rapidi danno esito negativo mentre i molecolari danno positivo mi viene da pensare che gli asintomatici lo siano semplicemente perchè non hanno contratto nulla ed è solo per i cicli PCR che sono positivi. Cosa ne pensate? :confused:
canislupus
08-03-2021, 15:54
Ultimamente vedendo che molti tamponi rapidi danno esito negativo mentre i molecolari danno positivo mi viene da pensare che gli asintomatici lo siano semplicemente perchè non hanno contratto nulla ed è solo per i cicli PCR che sono positivi. Cosa ne pensate? :confused:
Ne sono più che convinto.
Anche se non a chiare lettere, è quello che mi ha fatto intendere il mio medico di famiglia.
Tutto dipende dall'amplificazione.
Quando sei positivo al tampone rapido, vuol dire che hai una discreta carica virale o hai effettivamente sviluppato la malattia.
Ho esempi di tampone rapido negativo e positività con il molecolare
Ho esempi di tampone rapido positivo e positività con il molecolare
Ho esempi di tampone rapido negativo e negatività con il molecolare
In definitiva il rapido non ha molto senso, ma sarebbe GIUSTO avere i dati di amplificazione usati nel molecolare.
Per esempio avere il test positivo dopo 20 cicli non è uguale ad averlo dopo 40... ma questo non si evince nei tamponi molecolari... hai solo la dicitura positivo o meno.
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=79076&parte=1%20&serie=null
OGGETTO: Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
Si fa seguito alla nota circolare protocollo n° 6830-22/02/2021-DGPRE e al parere del Consiglio Superiore di Sanità trasmesso con nota protocollo n° 00523-06/03/2021 in merito ad un possibile utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è in grado d’indurre significativa protezione sia dallo sviluppo di patologia indotta da SARS-CoV-2, sia dalle forme gravi o addirittura fatali di
COVID-19.
Sulle basi di tali considerazioni, anche in una prospettiva di sanità pubblica connotata da limitata disponibilità di dosi vaccinali e alla luce della necessità di conferire protezione a fasce di soggetti più esposti al rischio di sviluppare patologia grave o addirittura forme fatali di COVID-19, il gruppo di lavoro su SARS-CoV-2 del Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole a che il vaccino AstraZeneca possa essere somministrato anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni.
Tale indicazione non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di COVID-19 (cfr. allegato 3 della nota protocollo 0005079-09/02/2021-DGPRE). In questi soggetti, si conferma l’indicazione a un uso preferenziale dei vaccini a RNA messaggero.
Per esempio avere il test positivo dopo 20 cicli non è uguale ad averlo dopo 40... ma questo non si evince nei tamponi molecolari... hai solo la dicitura positivo o meno.
Spero che nei laboratori facciano nella stessa PCR pure i vari controlli di amplificazione negativi e di contaminazione, altrimenti siamo davvero nei guai.
canislupus
08-03-2021, 16:40
Spero che nei laboratori facciano nella stessa PCR pure i vari controlli di amplificazione negativi e di contaminazione, altrimenti siamo davvero nei guai.
Presumo che abbiano delle procedure standardizzate.
Poi credo che dipenda in parte anche dalle capacità dell'infermiere che fa il tampone.
Alcuni potrebbero essere più esperti o meno approfonditi nella ricerca.
Ma questo può capitare in ogni ambito.
Non ho capito la correlazione con il sovraccarico al sistema immunitario rispetto a quanto avvenuto.
Ci vorrà ovviamente l'autopsia per stabilire esattamente cosa è accaduto, la causa del decesso e se c'è la correlazione con il vaccino somministrato 4 giorni prima, o con quanto le hanno somministrato in quelle ore, tipo il cortisone.
la risposta l'hai trovata tu stesso dopo
Tale indicazione non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di COVID-19 (cfr. allegato 3 della nota protocollo 0005079-09/02/2021-DGPRE). In questi soggetti, si conferma l’indicazione a un uso preferenziale dei vaccini a RNA messaggero.
vedi che non è per tutti l'Astrazeneca.
L'insegnante deceduta pare non soffrisse di particolari patologie, ma il vaccino in qualche modo potrebbe averle scatenato qualcosa. L'autopsia troverà il motivo della morte, ma non penso riuscirà a svelare se la miccia sia stata accesa dal tipo di vaccino inadatto.
Qualcuno mi dovrebbe rispondere a questo quesito:
Se la malattia covid-19 manda in tilt il sistema immunitario ecc..., perché la stessa cosa non può capitare con un vaccino a virus vettore (attenuato, quello che volete) in presenza di un sistema immunitario indebolito? Indebolito significa che non risponde come dovrebbe. Gli scienziati che usano il condizionale non li sopporto più. Se si parla di percentuali (anche basse) significa che siamo comunque nella sfera delle possibilità, quindi non è opportuno e fin troppo saccente rispondere di no.
Altra domanda: se le avessero inoculato il Pfizer/Moderna sarebbe morta comunque? Credo che sia abbastanza pacifico che i vaccini a virus vettore non siano poi così indolori che passano e manco ti accorgi. Un medico sulla 50ina che conosco, sanissimo, ha fatto AZ e ha avuto la febbre a 38°C per un giorno. Ci sta. Un'amica più anziana invece ha fatto il Pfizer e non ha avuto la minima reazione. Due rondini non fanno primavera, lo so.
Un'altra cosa da considerare, secondo me, è l'abitudinarietà ai vaccini influenzali (che dovrebbero essere tipo quello del'AZ, però più testati). Chi li fa tutti gli anni potrebbe essere più predisposto ad accettarli senza avere problemi. Chi invece non li ha mai fatti in vita sua potrebbe anche avere reazioni impreviste. Persone a me vicine, che non si sono mai vaccinate per l'influenza, quando l'hanno fatto per la prima volta hanno avuto reazioni importanti (non allergiche) e nell'anno del vaccino hanno avuto più bronchiti e raffreddori degli anni passati senza vaccino. Una correlazione deve esistere per forza. Per i medici sono tutti puttanate. Peccato che se per 80 anni non hai mai fatto un vaccino, lo fai, e stai male tutto l'anno, dubito che si accetteranno le fregnacce del medico di base:"ma si figuri se è stato quello, è stato un caso".
Questo per dire che il vaccino imho non è per tutti finché non sta circolando l'ebola. Non si potrà mai imporre un vaccino senza prendersi le dovute responsabilità. Obbligatorio = Stato paga qualsiasi danno successivo. In uno scenario del genere sono quasi certo che farebbero dei checkup incredibili a tutti i soggetti.
C'è una bella differenza tra un novax e un vax consapevole e informato che persegue una linea di coerenza che attualmente viene stravolta ogni mese con buona pace del metodo scientifico.
canislupus
08-03-2021, 17:14
la risposta l'hai trovata tu stesso dopo
vedi che non è per tutti l'Astrazeneca.
L'insegnante deceduta pare non soffrisse di particolari patologie, ma il vaccino in qualche modo potrebbe averle scatenato qualcosa. L'autopsia troverà il motivo della morte, ma non penso riuscirà a svelare se la miccia sia stata accesa dal tipo di vaccino inadatto.
Qualcuno mi dovrebbe rispondere a questo quesito:
Se la malattia covid-19 manda in tilt il sistema immunitario ecc..., perché la stessa cosa non può capitare con un vaccino a virus vettore (attenuato, quello che volete) in presenza di un sistema immunitario indebolito? Indebolito significa che non risponde come dovrebbe. Gli scienziati che usano il condizionale non li sopporto più. Se si parla di percentuali (anche basse) significa che siamo comunque nella sfera delle possibilità, quindi non è opportuno e fin troppo saccente rispondere di no.
Altra domanda: se le avessero inoculato il Pfizer/Moderna sarebbe morta comunque? Credo che sia abbastanza pacifico che i vaccini a virus vettore non siano poi così indolori che passano e manco ti accorgi. Un medico sulla 50ina che conosco, sanissimo, ha fatto AZ e ha avuto la febbre a 38°C per un giorno. Ci sta. Un'amica più anziana invece ha fatto il Pfizer e non ha avuto la minima reazione. Due rondini non fanno primavera, lo so.
Un'altra cosa da considerare, secondo me, è l'abitudinarietà ai vaccini influenzali (che dovrebbero essere tipo quello del'AZ, però più testati). Chi li fa tutti gli anni potrebbe essere più predisposto ad accettarli senza avere problemi. Chi invece non li ha mai fatti in vita sua potrebbe anche avere reazioni impreviste. Persone a me vicine, che non si sono mai vaccinate per l'influenza, quando l'hanno fatto per la prima volta hanno avuto reazioni importanti (non allergiche) e nell'anno del vaccino hanno avuto più bronchiti e raffreddori degli anni passati senza vaccino. Una correlazione deve esistere per forza. Per i medici sono tutti puttanate. Peccato che se per 80 anni non hai mai fatto un vaccino, lo fai, e stai male tutto l'anno, dubito che si accetteranno le fregnacce del medico di base:"ma si figuri se è stato quello, è stato un caso".
Questo per dire che il vaccino imho non è per tutti finché non sta circolando l'ebola. Non si potrà mai imporre un vaccino senza prendersi le dovute responsabilità. Obbligatorio = Stato paga qualsiasi danno successivo. In uno scenario del genere sono quasi certo che farebbero dei checkup incredibili a tutti i soggetti.
C'è una bella differenza tra un novax e un vax consapevole e informato che persegue una linea di coerenza che attualmente viene stravolta ogni mese con buona pace del metodo scientifico.
QUOTONE !!!
Quando lo scrivo di continuo (vedi figlia di zio Bill Gates)... passo quasi per un No-Vax.
Avendolo vissuto in prima persona (e continuo a viverlo... vedi discorsi sugli sguardi) posso dirti che fanno benissimo a non dire nulla.
Quoto solo una piccola parte, scusa la risposta molto veloce ma sono da iPad e non articolerò molto.
Non l’ho vissuto sulla mia pelle ma posso capire cosa dici, però so che tu da positivo te ne sei stato in casa, come mi sarei aspettato da una persona normale. Pur sapendo di esserlo, ora, col senno di poi tu saresti andato in giro? Non ti crederò se mi dirai di si :)
canislupus
08-03-2021, 18:40
Quoto solo una piccola parte, scusa la risposta molto veloce ma sono da iPad e non articolerò molto.
Non l’ho vissuto sulla mia pelle ma posso capire cosa dici, però so che tu da positivo te ne sei stato in casa, come mi sarei aspettato da una persona normale. Pur sapendo di esserlo, ora, col senno di poi tu saresti andato in giro? Non ti crederò se mi dirai di si :)
Consapevole di essere positivo, assolutamente non sarei andato in giro.
Con il dubbio non saprei dirti... anche perchè il tampone molecolare te lo possono prenotare SOLO se vi sono evidenze di contatto stretto.
Nel mio caso essendoci, mi è stato imposto e l'ho fatto.
Ricordiamoci sempre che esistono milioni di asintomatici e salvo fare controlli a campione, probabilmente già stanno andando in giro tra di noi... :eek: :eek: :eek:
tallines
08-03-2021, 19:19
I Decessi tornano ad Aumentare............
Se ieri erano 207
Oggi sono 318
per un Totale Decessi, il giorno 08 Marzo 2021, Festa Internazionale della Donna, di oltre 100.000 :eek: :eek:
per l' esattezza di 100.103
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Dati Regione per Regione >
Covid Italia oggi, i contagi nelle Regioni: 8 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-i-contagi-nelle-regioni-oggi-8-marzo_3KHQKaUV4UW1LVQXppJnzn)
incorreggiubile
08-03-2021, 19:23
Qualcuno mi dovrebbe rispondere a questo quesito:[/B]
Se la malattia covid-19 manda in tilt il sistema immunitario ecc..., perché la stessa cosa non può capitare con un vaccino a virus vettore (attenuato, quello che volete) in presenza di un sistema immunitario indebolito? Indebolito significa che non risponde come dovrebbe. Gli scienziati che usano il condizionale non li sopporto più. Se si parla di percentuali (anche basse) significa che siamo comunque nella sfera delle possibilità, quindi non è opportuno e fin troppo saccente rispondere di no.
Guarda che è una parte dell'RNA del virus a codificare per una proteina accessoria E che fa impazzire il sistema immunitario probabilmente INSIEME al fatto che la spike lega ACE2 quindi può legare con tutta la superficie delle pareti dei vasi sanguigni.
Se togli l'RNA che codifica per quella proteina non hai più il fenomeno di deragliamento infiammatorio (che cmq c'è quanco non si riesce ad arginare l'infezione da subito ad esempio con i linfociti T ben prima della produzione degli anticorpi insomma - in chi riesce in questo il problema "Covid" manco si pone anche se restano da valutare i danni dell'infezione nella sua compente "propriamente virale" ai sarcomeri PUAAAA)
Stesso discorso se fai codificare solo la spike tramite mRNA oppure tramite infezione "simulata" da un adenovirus (cioè il vettore virale usato dal vaccino deriva in questo caso da un TUTT'ALTRO virus).
Consapevole di essere positivo, assolutamente non sarei andato in giro.
Con il dubbio non saprei dirti... anche perchè il tampone molecolare te lo possono prenotare SOLO se vi sono evidenze di contatto stretto.
Nel mio caso essendoci, mi è stato imposto e l'ho fatto.
Ricordiamoci sempre che esistono milioni di asintomatici e salvo fare controlli a campione, probabilmente già stanno andando in giro tra di noi... :eek: :eek: :eek:
Il mio discorso non prende in considerazione gli asintomatici ovviamente. Dalle tue parole, che posso capire perché hai vissuto l’isolamento umano o almeno è quello che mi pare di avere capito da diversi tuoi post, avevo capito che anche a fronte della certezza tu avresti taciuto e mi sembrava strano :)
incorreggiubile
08-03-2021, 19:27
https://img.memecdn.com/yes-soon_o_3414033.webp
:asd: :asd: :asd:
Qualcuno ci metta le alucce da pipistrello dietro :v
canislupus
08-03-2021, 19:50
Il mio discorso non prende in considerazione gli asintomatici ovviamente. Dalle tue parole, che posso capire perché hai vissuto l’isolamento umano o almeno è quello che mi pare di avere capito da diversi tuoi post, avevo capito che anche a fronte della certezza tu avresti taciuto e mi sembrava strano :)
Beh no... se sai di essere positivo, ti fai la quarantena.
Io le regole le rispetto sempre, anche quando non le condivido o le reputo gestite male.
Io ho vissuto male l'isolamento umano dato dal fatto che tutti si disinteressano e devi adoperarti da solo in tutto.
Sostanzialmente devi essere TU che ti preoccupi di trovare il modo di farti consegnare la spesa a domicilio (da me non lo fanno nè i supermercati nè le associazioni di zona), le medicine (a me non sono servite fortunatamente) e il ritiro della spazzatura (dovrebbe essere aperta una pratica in automatico... l'ho dovuto fare io... altrimenti oggi mi sarei preso pure il colera... :p :p :p ).
Il fatto di non poter uscire mi ha pesato molto meno dato che anche prima mi limitavo moltissimo (non vedo gli amici da settembre) solo ad andare a portare/prendere i bimbi da scuola o la spesa al supermercato.
Guarda che è una parte dell'RNA del virus a codificare per una proteina accessoria E che fa impazzire il sistema immunitario probabilmente INSIEME al fatto che la spike lega ACE2 quindi può legare con tutta la superficie delle pareti dei vasi sanguigni.
Se togli l'RNA che codifica per quella proteina non hai più il fenomeno di deragliamento infiammatorio (che cmq c'è quanco non si riesce ad arginare l'infezione da subito ad esempio con i linfociti T ben prima della produzione degli anticorpi insomma - in chi riesce in questo il problema "Covid" manco si pone anche se restano da valutare i danni dell'infezione nella sua compente "propriamente virale" ai sarcomeri PUAAAA)
Stesso discorso se fai codificare solo la spike tramite mRNA oppure tramite infezione "simulata" da un adenovirus (cioè il vettore virale usato dal vaccino deriva in questo caso da un TUTT'ALTRO virus).
falla più semplice
un vaccino a virus vettore può o non può far sviluppare la malattia nei soggetti che lo ricevono?
Scegli:
1. No assolutamente GO TO :EXIT
2. Sì, potrebbe. Bassissime percentuali GO TO :A
3. Sì, potrebbe, ma genera comunque una malattia meno aggressiva. GO TO :B
4. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :D GO TO :[OMS]
:A In questa ipotesi si è contagiosi?
:B In questa ipotesi, malattia non pericolosa, anche il contagio trasferirà una malattia meno pericolosa?
:[OMS] :fagiano:
:EXIT
falla più semplice
un vaccino a virus vettore può o non può far sviluppare la malattia nei soggetti che lo ricevono?
Scegli:
1. No assolutamente GO TO :EXIT
2. Sì, potrebbe. Bassissime percentuali GO TO :A
3. Sì, potrebbe, ma genera comunque una malattia meno aggressiva. GO TO :B
4. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :D GO TO :[OMS]
:A In questa ipotesi si è contagiosi?
:B In questa ipotesi, malattia non pericolosa, anche il contagio trasferirà una malattia meno pericolosa?
:[OMS] :fagiano:
:EXIT
penso che la risposta sia la 1
https://www.aifa.gov.it/domande-e-risposte-su-vaccini-vettore-virale
incorreggiubile
08-03-2021, 22:32
falla più semplice
un vaccino a virus vettore può o non può far sviluppare la malattia nei soggetti che lo ricevono?
Scegli:
1. No assolutamente GO TO :EXIT
2. Sì, potrebbe. Bassissime percentuali GO TO :A
3. Sì, potrebbe, ma genera comunque una malattia meno aggressiva. GO TO :B
4. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :D GO TO :[OMS]
:A In questa ipotesi si è contagiosi?
:B In questa ipotesi, malattia non pericolosa, anche il contagio trasferirà una malattia meno pericolosa?
:[OMS] :fagiano:
:EXIT
Se il vaccino è pensato per far sintetizzare solo la spike NON può far sviluppare l'infezione, ma una reazione allergica (che poi è sempre immunitaria) è SEMPRE possibile quindi puoi cmq avere dei sintomi che mimano quello che vorresti curare anche se è di tutt'altra origine.
Il problema è che a sua volta il Covid mima una marea di patologie quando non hai un chiaro quadro da Covid "polmonare" (che però nessuno si augura di avere), perchè quello lo valuti ormai facilmente con una RX toracica (solo che questo significa che l'infezione è già scesa nelle basse vie respiratorie -> vacanza in terapia (sub)intensiva in arrivo)
Con infezioni delle mucose delle vie respiratorie si è SEMPRE infettivi e la pericolosità dell'infezione NON dipende da chi ti trasmette il virus (vaccinato o meno) ma da QUANTO virus è trasmesso e da quanta carica virale si sviluppa poi inizialmente nelle TUE mucose.
Se uno è asintomatico non tossisce quindi di default ti "gira" meno carica virale ma questo non impedisce che tu sia poi terreno fertilissimo per l'infezione e che la carica virale che sviluppi TU STESSO inizialmente poi ti condanni.
Funziona come per l'antrace (CHE BELLOOOOOOOOOOOO..............) :asd:
È giusta la 1, dato che non è un vaccino a virus attenuato (che ogni tanto potrebbe riattivarsi)
Qui il virus fa solo da vettore, un po' come nei vaccini biontech/pfizer e moderna dove però il vettore è una capsula lipidica
incorreggiubile
08-03-2021, 22:48
Adesso che ho nominato l'antrace partirà il complottismo :D
Metto già io le mani avanti!
https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Vozro%C5%BEdenie
Brian Hayes, un ingegnere biochimico, tramite il trattato di riduzione del Pentagono, ha condotto una spedizione nella primavera-estate del 2002 per neutralizzare quella che è probabilmente la più grande discarica di antrace nel mondo. Il suo team di 113 persone ha neutralizzato tra le 100 e le 200 tonnellate di antrace in tre mesi. Il costo dell'operazione di bonifica è stato di circa 5.000.000 $
PHEEEEEEEEEEEEEGA, 200 tonnellate di antrace pronto per l'uso.....ricordo che bastano 20.000 spore all'esposizione per condannare a morte una persona.
200 tonnellate quanto spore sono!? :p
penso che la risposta sia la 1
https://www.aifa.gov.it/domande-e-risposte-su-vaccini-vettore-virale
Se il vaccino è pensato per far sintetizzare solo la spike NON può far sviluppare l'infezione,
È giusta la 1, dato che non è un vaccino a virus attenuato (che ogni tanto potrebbe riattivarsi)
Qui il virus fa solo da vettore, un po' come nei vaccini biontech/pfizer e moderna dove però il vettore è una capsula lipidica
ok.
per quanto riguarda invece il discorso del "sarebbe meglio non darlo a chi ha problemi o malattie particolari" (parlo per Astrazeneca).
Riporto quanto riportato da Mparlav
Tale indicazione non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di COVID-19 (cfr. allegato 3 della nota protocollo 0005079-09/02/2021-DGPRE). In questi soggetti, si conferma l’indicazione a un uso preferenziale dei vaccini a RNA messaggero
Cosa significa la parte sottolineata.
Che gli ultra 65enni che hanno patologie che già incasinano il sistema immunitario sarebbe meglio non ricevessero l'Astrazeneca. La parte non chiara è quando dice "che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali..."
Usano la forma "in ragione di condizioni di...", poi parte l'elenco di queste condizioni. Che senso ha mettere il rischio di avere patologie che possano aumentare il rischio di sviluppare forme fatali di Covid-19 se il vaccino non potrà far sviluppare forme fatali della malattia?
È un modo contorto per dire che il vaccino, in quelle persone immunodeficienti, potrebbe incasinargli ancora di più il sistema immunitario rendendole ancora più sensibili al virus (esterno) senza portare alcun beneficio protettivo? Del tipo che non riesce a creare la protezione, ma li rende ancora più vulnerabili ai virus esterni?
In caso di soggetti immunodepressi qualsiasi vaccino spesso non viene consigliato, semplicemente perché sarebbe inutile darlo, dato che il sistema immunitario dorme.
Sulla questione della suscettibilità a forme gravi della patologia, astrazeneca raggiunge l'82% di efficacia se la seconda dose viene fatta oltre le 12 settimane (ora infatti le fanno a 15), quindi il 18% non risponde al vaccino, come se non l'avessero mai fatto. Se una persona se la rischia parecchio, meglio darle un vaccino con un'efficacia maggiore (il pfizer sta sul 95%, quindi con un rischio di inefficacia del 5%, sensibilmente più basso)
Beh no... se sai di essere positivo, ti fai la quarantena.
Io le regole le rispetto sempre, anche quando non le condivido o le reputo gestite male.
Io ho vissuto male l'isolamento umano dato dal fatto che tutti si disinteressano e devi adoperarti da solo in tutto.
Sostanzialmente devi essere TU che ti preoccupi di trovare il modo di farti consegnare la spesa a domicilio (da me non lo fanno nè i supermercati nè le associazioni di zona), le medicine (a me non sono servite fortunatamente) e il ritiro della spazzatura (dovrebbe essere aperta una pratica in automatico... l'ho dovuto fare io... altrimenti oggi mi sarei preso pure il colera... :p :p :p ).
Il fatto di non poter uscire mi ha pesato molto meno dato che anche prima mi limitavo moltissimo (non vedo gli amici da settembre) solo ad andare a portare/prendere i bimbi da scuola o la spesa al supermercato.
Avevo letto delle tue difficoltà nelle spese basiche di una famiglia/persona. Anche perchè se non puoi uscire e nessuno si organizza per portarti il necessario, c'è un evidente problema.
Che certe cose siano state gestite male, pur nella straordinarietà della situazione, è palese e sotto gli occhi di tutti. Quello che mi fa ancora più rabbia è che nessuno farà mai ammenda o verrà mai anche solo "incolpato" per questo. Io penso sempre ad altri impieghi, dove se sbagli 1/2/3 volte prima o poi devi fare ammenda...
canislupus
09-03-2021, 08:46
Avevo letto delle tue difficoltà nelle spese basiche di una famiglia/persona. Anche perchè se non puoi uscire e nessuno si organizza per portarti il necessario, c'è un evidente problema.
Che certe cose siano state gestite male, pur nella straordinarietà della situazione, è palese e sotto gli occhi di tutti. Quello che mi fa ancora più rabbia è che nessuno farà mai ammenda o verrà mai anche solo "incolpato" per questo. Io penso sempre ad altri impieghi, dove se sbagli 1/2/3 volte prima o poi devi fare ammenda...
Se mi fossi infettato a Marzo o Aprile 2020, avrei compreso le difficoltà di organizzare una macchina operativa... ma qui parliamo di un anno...
Nei mesi estivi in cui il virus aveva livelli molto bassi di diffusione, mi sembra che alcuni politici abbiano perso tempo solo a fare chiacchiere invece di sfruttare la parziale tregua.
incorreggiubile
09-03-2021, 08:56
mi sembra che alcuni politici abbiano perso tempo solo a fare chiacchiere invece di sfruttare la parziale tregua.
Benvenuto nella democrazia rappresentativa :D
Per vincere devi dire che hai GIA' vinto, è la perversa regola che sta alla base del consenso "democratico".
Se un politico dicesse "Ora stiamo bene ma bisogna impegnarsi di più" (non solo a parole, ma bloccando le persone in casa d' ESTATE) non lo voterebbe nessuno (paradossalmente per avere "peso" politico e conseguente possibilità d'azione - anche supponendo sia onestissimo e abbia le migliori intenzioni, roba da fantascienza insomma - deve sempre assecondare i capricci dell'elettorato anche quando sono distruttivi) quindi smetterebbe seduta stante di essere un politico.
E' uno dei problemi irrisolvibili della democrazia rappresentativa quando concedi alle persone di avere una visione sociale ancora troppo individualistica APPOSTA per sfruttarne la connessa carica/spinta produttiva......per questo dico sempre che democrazia+mercato sono una perversione bella e buona :D
SOlo che il sistema è congeniato in modo che queste idiosincrasie strutturali non si notino quando le cose vanno bene, cioè quando tutto questo è "allontanabile" indefinitivamente come capita col rumore di campionamento nel teorema di Shannon :D Lo sposti dove l'orecchio umano non può fisicamente sentire ergo "non esiste"......da cui anche la continua autocelebrazione istituzionale dal sapore letteralmente religioso "La democrazia è la cosa più bella del mondo!!11111 Non c'è altro all'infuori di lei!!111111" (infatti abbiamo visto tutti come è stata bella in Germania nel 1934 :asd: dove poi si è svelata per quello che realmente è e il tutto in punta di diritto - ma va benissimo anche la Russia odierna del "campione di democrazia" - cit. Silvio - che l'altro ieri comandava l'FSB/KGB e i cui avversari hanno la tendenza a scomparire misteriosamente di continuo :asd: ).
Se mi fossi infettato a Marzo o Aprile 2020, avrei compreso le difficoltà di organizzare una macchina operativa... ma qui parliamo di un anno...
Nei mesi estivi in cui il virus aveva livelli molto bassi di diffusione, mi sembra che alcuni politici abbiano perso tempo solo a fare chiacchiere invece di sfruttare la parziale tregua.
Sono assolutamente d'accordo.
Mi sembra che ogni giorno si affronti il problema "del giorno", senza guardare avanti un minimo. Ed è quello che, personalmente, mi sta stancando più di tutto il resto. Si va avanti a proclami.
Io capisco la difficoltà del momento, ma dopo 12 mesi quello che mi sembra trasparire, è la totale assenza (o quasi) di qualsiasi pianificazione. Ora qualcuno (non ricordo chi, scusatemi) ha detto che entro l'estate si punta a vaccinare tutte le persone che lo vorranno. Siamo lontani dai 2 milioni di vaccinati (con la seconda dose)... nessuno ha spiegato come pensano di passare da questo valore a 50 milioni (valore sparato a caso) entro l'estate. Non riescono neanche ad usare tutte le dosi a disposizione...
Pensavo ieri ad una cosa, se invece di investire in ristori per certe categorie, investissero in vaccini promettendo (quanto possibile) di riaprire tutto entro l'estate... quanti tra proprietari di bar, ristoranti e altre categorie martoriate dal periodo, direbbero di no?
Scusate il discorso da bar :D
Sono assolutamente d'accordo.
Mi sembra che ogni giorno si affronti il problema "del giorno", senza guardare avanti un minimo. Ed è quello che, personalmente, mi sta stancando più di tutto il resto. Si va avanti a proclami.
Io capisco la difficoltà del momento, ma dopo 12 mesi quello che mi sembra trasparire, è la totale assenza (o quasi) di qualsiasi pianificazione.
Totalmente d'accordo, ed è un problema che sembra affliggere diverse nazioni... qui in Spagna è lo stesso e da quel che sento dai parenti francesi anche lì le cose non vanno proprio bene... :muro: :muro: :muro:
Se mi fossi infettato a Marzo o Aprile 2020, avrei compreso le difficoltà di organizzare una macchina operativa... ma qui parliamo di un anno...
Nei mesi estivi in cui il virus aveva livelli molto bassi di diffusione, mi sembra che alcuni politici abbiano perso tempo solo a fare chiacchiere invece di sfruttare la parziale tregua.
Nei mesi estivi qualche politico ha avuto la brillante idea di dire che il virus era finito, non esisteva più, e che al governo erano dei pazzi criminali a sostenere il contrario.
Oggi quel politico fa parte del governo e presto te lo ritroverai come premier con pieni poteri.
Ti lamenti del passato, ma qua c'è da preoccuparsi per il futuro visti i sondaggi :asd:
Totalmente d'accordo, ed è un problema che sembra affliggere diverse nazioni... qui in Spagna è lo stesso e da quel che sento dai parenti francesi anche lì le cose non vanno proprio bene... :muro: :muro: :muro:
Lo dicevo ieri con mio papà (ci sentiamo giornalmente e parliamo del più e del meno), del fatto che non leggevo più niente sui giornali (le testate a cui do un occhio io) della spagna. Qualche tempo fa si faceva spesso il parallelo con l'Italia e veniva anche spesso portata come esempio "negativo".
La situazione è simile alla nostra?
la risposta l'hai trovata tu stesso dopo
vedi che non è per tutti l'Astrazeneca.
L'insegnante deceduta pare non soffrisse di particolari patologie, ma il vaccino in qualche modo potrebbe averle scatenato qualcosa. L'autopsia troverà il motivo della morte, ma non penso riuscirà a svelare se la miccia sia stata accesa dal tipo di vaccino inadatto.
Qualcuno mi dovrebbe rispondere a questo quesito:
Se la malattia covid-19 manda in tilt il sistema immunitario ecc..., perché la stessa cosa non può capitare con un vaccino a virus vettore (attenuato, quello che volete) in presenza di un sistema immunitario indebolito? Indebolito significa che non risponde come dovrebbe. Gli scienziati che usano il condizionale non li sopporto più. Se si parla di percentuali (anche basse) significa che siamo comunque nella sfera delle possibilità, quindi non è opportuno e fin troppo saccente rispondere di no.
Altra domanda: se le avessero inoculato il Pfizer/Moderna sarebbe morta comunque? Credo che sia abbastanza pacifico che i vaccini a virus vettore non siano poi così indolori che passano e manco ti accorgi. Un medico sulla 50ina che conosco, sanissimo, ha fatto AZ e ha avuto la febbre a 38°C per un giorno. Ci sta. Un'amica più anziana invece ha fatto il Pfizer e non ha avuto la minima reazione. Due rondini non fanno primavera, lo so.
Un'altra cosa da considerare, secondo me, è l'abitudinarietà ai vaccini influenzali (che dovrebbero essere tipo quello del'AZ, però più testati). Chi li fa tutti gli anni potrebbe essere più predisposto ad accettarli senza avere problemi. Chi invece non li ha mai fatti in vita sua potrebbe anche avere reazioni impreviste. Persone a me vicine, che non si sono mai vaccinate per l'influenza, quando l'hanno fatto per la prima volta hanno avuto reazioni importanti (non allergiche) e nell'anno del vaccino hanno avuto più bronchiti e raffreddori degli anni passati senza vaccino. Una correlazione deve esistere per forza. Per i medici sono tutti puttanate. Peccato che se per 80 anni non hai mai fatto un vaccino, lo fai, e stai male tutto l'anno, dubito che si accetteranno le fregnacce del medico di base:"ma si figuri se è stato quello, è stato un caso".
Questo per dire che il vaccino imho non è per tutti finché non sta circolando l'ebola. Non si potrà mai imporre un vaccino senza prendersi le dovute responsabilità. Obbligatorio = Stato paga qualsiasi danno successivo. In uno scenario del genere sono quasi certo che farebbero dei checkup incredibili a tutti i soggetti.
C'è una bella differenza tra un novax e un vax consapevole e informato che persegue una linea di coerenza che attualmente viene stravolta ogni mese con buona pace del metodo scientifico.
In merito all'Astrazeneca non dice che non è per tutti, ma che in presenza di particolari condizioni è preferibile usare gli altri vaccini.
Lo sanno bene i medici che ti prescrivono un farmaco piuttosto che un altro, quando sono a conoscenza delle tue condizioni.
Preferibile è un termine diverso da escluderne l'utilizzo per certe condizioni.
Quando è escluso è scritto a chiare lettere.
Tu hai parlato di stress del sistema immunitario nella paziente deceduta.
Ma sulla base di cosa?
A distanza di 4 giorni si è arrivati al decesso, ma può essere stata qualsiasi cosa a determinarlo, persino aver dato il cortisone (riferisco quanto scritto nell'articolo).
Il paziente in fase di accettazione per effettuare il vaccino, comunica i farmaci in uso e le patologie.
Ovviamente se ne è a conoscenza.
Sulla base di quello che hai riferito e messo nero su bianco sul foglio di consenso informato, possono somministrare il vaccino, cambiarlo se disponibile un altro tipo oppure mandarti a casa senza vaccinazione.
Oggi, come con qualsiasi altro vaccino degli ultimi 50 anni.
Anche con il vaccino antinfluenzale ce ne sono 2 o 3 tipi ogni anno, a seconda per esempio, dell'età del paziente e non puoi basarti sulle strette conoscenze per stabilirne l'efficacia: non sono una base statistica degna di nota.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza è positiva.
E sì, possono esserci reazioni avverse, anche gravi.
In questi anni ce ne sono state tante, anche fatali.
Io diffido di coloro che vivono di certezze che poi vengono puntualmente smentite.
Un medico che ti dice che "per certo" questo farmaco/vaccino ti farà guarire o non ti può far male, sta' mettendo a rischio la tua vita, imho.
Vedessi quanti ne sento parlare di "interventi chirurgici di routine".
Preferisco coloro che si affidano alle informazioni disponibili ed evolvono il loro parere sulla base di quelle. Non è incoerenza. E' scienza.
Comunque se hai dubbi, non vaccinarti subito, nessuno ti costringe: aspetta gli altri vaccini che arriveranno a fine anno oppure gli anni seguenti.
Esperimenti di assembramento nei locali:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/03/09/news/amsterdam_si_balla_in_discoteca_senza_distanza_ma_e_un_esperimento_scientifico_sul_covid-291106816/?ref=RHTP-BH-I288512892-P1-S7-T1
In proposito alla positività dei tamponi, ecco un grafico esplicativo. Si vede bene che i tamponi rapidi danno una positività molto più bassa rispetto ai molecolari. Quindi o la PCR dei molecolari trova positivi dove non esistono o i rapidi hanno una percentuale di falsi negativi molto alta tale da essere quasi inaffidabili se usati ad esempio come ora per chi arriva in Sardegna
https://www.duckintour.it/varie/tamponi.jpg
Esperimenti di assembramento nei locali:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/03/09/news/amsterdam_si_balla_in_discoteca_senza_distanza_ma_e_un_esperimento_scientifico_sul_covid-291106816/?ref=RHTP-BH-I288512892-P1-S7-T1
interessante
Esperimenti di assembramento nei locali:
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/03/09/news/amsterdam_si_balla_in_discoteca_senza_distanza_ma_e_un_esperimento_scientifico_sul_covid-291106816/?ref=RHTP-BH-I288512892-P1-S7-T1
Dovrebbero farlo in darsena a Milano !!!
Cjhcdcgvyhuojrsxvb
In caso di soggetti immunodepressi qualsiasi vaccino spesso non viene consigliato, semplicemente perché sarebbe inutile darlo, dato che il sistema immunitario dorme.
Sulla questione della suscettibilità a forme gravi della patologia, astrazeneca raggiunge l'82% di efficacia se la seconda dose viene fatta oltre le 12 settimane (ora infatti le fanno a 15), quindi il 18% non risponde al vaccino, come se non l'avessero mai fatto. Se una persona se la rischia parecchio, meglio darle un vaccino con un'efficacia maggiore (il pfizer sta sul 95%, quindi con un rischio di inefficacia del 5%, sensibilmente più basso)
Quindi il fatto di preferire il Pfizer per quei soggetti è puramente una questione di efficacia?
Tutta quella storia che avevano raccontato inizialmente spiegando i motivi per i quali non sarebbe consigliato dare il Pfizer ai giovani era solo legata all'efficacia? Io mi ricordo che qualche medico o virologo disse che tra i motivi c'erano anche le minori reazioni possibili (negli under 55) poiché negli anziani serve qualcosa di più "strong", mentre in un giovane (con SI più attivo) sarebbe preferibile qualcosa di più "leggero".
Si mettessero d'accordo però. Capisci che questo tira e molla, anche frutto di nuovi dati, fa si che se oggi sono più consapevoli dell'efficacia/reazioni del vaccino significa che PRIMA non lo erano e perciò meglio stare zitti o usare una forma di comunicazione idonea. Ergo non dovrebbero diffondere informazioni parziali o che richiedono ulteriori verifiche che possono solo arrivare grazie alla fase in cui il vaccino viene realmente testato sulla popolazione. Sono informazioni SOLO per addetti ai lavori. È una questione prettamente di comunicazione. È un dato di fatto che certi scienziati/medici, non sappiano cosa significhi comunicare. Le cose per gli addetti ai lavori devono restare tra gli addetti ai lavori. Altrimenti è la torre di Babele 2.0.
In merito all'Astrazeneca non dice che non è per tutti, ma che in presenza di particolari condizioni è preferibile usare gli altri vaccini.
Lo sanno bene i medici che ti prescrivono un farmaco piuttosto che un altro, quando sono a conoscenza delle tue condizioni.
Preferibile è un termine diverso da escluderne l'utilizzo per certe condizioni.
Quando è escluso è scritto a chiare lettere.
Tu hai parlato di stress del sistema immunitario nella paziente deceduta.
Ma sulla base di cosa?
A distanza di 4 giorni si è arrivati al decesso, ma può essere stata qualsiasi cosa a determinarlo, persino aver dato il cortisone (riferisco quanto scritto nell'articolo).
Il paziente in fase di accettazione per effettuare il vaccino, comunica i farmaci in uso e le patologie.
Ovviamente se ne è a conoscenza.
Sulla base di quello che hai riferito e messo nero su bianco sul foglio di consenso informato, possono somministrare il vaccino, cambiarlo se disponibile un altro tipo oppure mandarti a casa senza vaccinazione.
Oggi, come con qualsiasi altro vaccino degli ultimi 50 anni.
Anche con il vaccino antinfluenzale ce ne sono 2 o 3 tipi ogni anno, a seconda per esempio, dell'età del paziente e non puoi basarti sulle strette conoscenze per stabilirne l'efficacia: non sono una base statistica degna di nota.
Per quanto mi riguarda la mia esperienza è positiva.
E sì, possono esserci reazioni avverse, anche gravi.
In questi anni ce ne sono state tante, anche fatali.
Io diffido di coloro che vivono di certezze che poi vengono puntualmente smentite.
Un medico che ti dice che "per certo" questo farmaco/vaccino ti farà guarire o non ti può far male, sta' mettendo a rischio la tua vita, imho.
Vedessi quanti ne sento parlare di "interventi chirurgici di routine".
Preferisco coloro che si affidano alle informazioni disponibili ed evolvono il loro parere sulla base di quelle. Non è incoerenza. E' scienza.
Comunque se hai dubbi, non vaccinarti subito, nessuno ti costringe: aspetta gli altri vaccini che arriveranno a fine anno oppure gli anni seguenti.
Ovviamente, come avevo scritto, bisognerà attendere l'autopsia. Sempre che l'autopsia sia in grado di collegare eventuali (EVENTUALI) reazioni con l'inoculazione del vaccino, oppure con l'assunzione di medicinali, oppure con l'accoppiata vaccino+medicinali. Insomma questa signora è morta per qualche motivo che casualmente è posteriore alla vaccinazione. Dicono che non soffrisse di particolari patologie, perciò nell'ipotesi che stesse già male prima dell'inoculazione del vaccino bisognerebbe chiedersi come mai il suo medico non abbia valutato di attendere. In ogni caso secondo me bisogna finirla con il credere che anche una vaccinazione, tanto quanto l'assunzione di una medicina, possa essere considerato come acqua fresca. La cosa che non accetto è che quando si parla di medicine, tutti sono d'accordo nel considerarla come possibile causa della reazione; invece quando si tratta di un vaccino (in generale), a parte le reazioni allergiche, non è mai tra i colpevoli, perché è una cosa sicura.
Molto meglio quando si mantiene il discorso sul piano del: i rischi derivanti dall'inoculazione sono percentualmente inferiori alla percentuale della mortalità di un dato patogeno.
Comunque il tuo discorso del medico che sceglie per te il vaccino migliore è puramente ideale perché ti assicuro che i medici di base che conosco non si stanno minimamente intromettendo nella scelta del tipo di vaccino. La risposta più comune è: "farà quello che le daranno, punto". Anche in soggetti che hanno già diversi problemi di salute che potrebbero in qualche modo interferire, ipoteticamente, con la vaccinazione.
Altra cosa che dovrebbe far riflettere. Il medico di base non ha alcuna conoscenza personale di cosa è meglio o peggio (non ha studiato LUI il vaccino) perché fa da ripetitore della comunità medico-scientifica. Perciò come può lui valutare quale sia il vaccino più idoneo per un suo paziente? Lo farà seguendo le linee guida che gli vengono date. Se queste linee guida cambiano ogni mese lui cambierà idea ogni mese, non tanto perché ci crede, ma perché pur avendo un suo background clinico sceglierà la strada dell'allineamento sanitario, onde evitare futuri problemi legali.
Chi pensa che questa incertezza non penetri nelle menti della popolazione, vive in una realtà alternativa del multiverso.
Questo per dire che il problema non sono i vaccini, idealmente perfetti, ma di tutto quello che ci ruota intorno. In primis: la comunicazione che fa cacare. Perciò non bisogna colpevolizzare una parte della popolazione trasformandola in no-vax perché fa più comodo, bisogna invece rendersi conto che se tanta gente mostra dubbi forse dipende anche dagli interlocutori inadeguati.
incorreggiubile
09-03-2021, 12:56
In proposito alla positività dei tamponi, ecco un grafico esplicativo. Si vede bene che i tamponi rapidi danno una positività molto più bassa rispetto ai molecolari. Quindi o la PCR dei molecolari trova positivi dove non esistono o i rapidi hanno una percentuale di falsi negativi molto alta tale da essere quasi inaffidabili se usati ad esempio come ora per chi arriva in Sardegna
https://www.duckintour.it/varie/tamponi.jpg
I molecolari ti dicono che sei stato esposto al virus, TUO o di ALTRI e che poi porti in giro anche passivamente.
mettiamo sempre le mani avanti
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/09/vaccino-anti-covid-johnsonjohnson-non-assicura-le-prime-55-milioni-di-dosi-allue/6127535/
ma come si possono fare piani vaccinali se poi c'è sempre qualche intoppo?
mettiamo sempre le mani avanti
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/09/vaccino-anti-covid-johnsonjohnson-non-assicura-le-prime-55-milioni-di-dosi-allue/6127535/
ma come si possono fare piani vaccinali se poi c'è sempre qualche intoppo?
centrato il punto.
serve sempre un piano B con una visione del futuro di almeno 1 o 2 anni.
Invece si punta tutto su qualcosa di cui non si ha certezza.
Ovviamente, come avevo scritto, bisognerà attendere l'autopsia. Sempre che l'autopsia sia in grado di collegare eventuali (EVENTUALI) reazioni con l'inoculazione del vaccino, oppure con l'assunzione di medicinali, oppure con l'accoppiata vaccino+medicinali. Insomma questa signora è morta per qualche motivo che casualmente è posteriore alla vaccinazione. Dicono che non soffrisse di particolari patologie, perciò nell'ipotesi che stesse già male prima dell'inoculazione del vaccino bisognerebbe chiedersi come mai il suo medico non abbia valutato di attendere. In ogni caso secondo me bisogna finirla con il credere che anche una vaccinazione, tanto quanto l'assunzione di una medicina, possa essere considerato come acqua fresca. La cosa che non accetto è che quando si parla di medicine, tutti sono d'accordo nel considerarla come possibile causa della reazione; invece quando si tratta di un vaccino (in generale), a parte le reazioni allergiche, non è mai tra i colpevoli, perché è una cosa sicura.
Molto meglio quando si mantiene il discorso sul piano del: i rischi derivanti dall'inoculazione sono percentualmente inferiori alla percentuale della mortalità di un dato patogeno.
Comunque il tuo discorso del medico che sceglie per te il vaccino migliore è puramente ideale perché ti assicuro che i medici di base che conosco non si stanno minimamente intromettendo nella scelta del tipo di vaccino. La risposta più comune è: "farà quello che le daranno, punto". Anche in soggetti che hanno già diversi problemi di salute che potrebbero in qualche modo interferire, ipoteticamente, con la vaccinazione.
Altra cosa che dovrebbe far riflettere. Il medico di base non ha alcuna conoscenza personale di cosa è meglio o peggio (non ha studiato LUI il vaccino) perché fa da ripetitore della comunità medico-scientifica. Perciò come può lui valutare quale sia il vaccino più idoneo per un suo paziente? Lo farà seguendo le linee guida che gli vengono date. Se queste linee guida cambiano ogni mese lui cambierà idea ogni mese, non tanto perché ci crede, ma perché pur avendo un suo background clinico sceglierà la strada dell'allineamento sanitario, onde evitare futuri problemi legali.
Chi pensa che questa incertezza non penetri nelle menti della popolazione, vive in una realtà alternativa del multiverso.
Questo per dire che il problema non sono i vaccini, idealmente perfetti, ma di tutto quello che ci ruota intorno. In primis: la comunicazione che fa cacare. Perciò non bisogna colpevolizzare una parte della popolazione trasformandola in no-vax perché fa più comodo, bisogna invece rendersi conto che se tanta gente mostra dubbi forse dipende anche dagli interlocutori inadeguati.
Poteva star male anche senza avere sintomi.
Se hai roba tipo un aneurisma addominale, potresti accorgertene quando è troppo tardi.
Quindi il paziente va' a fare il vaccino, dichiara che non ha nulla e non prende farmaci: in quel momento è la pura verità.
Poi accade qualcosa nell'arco di 4 giorni fino al decesso.
Aspettiamo l'autopsia, i medici che l'hanno curata sono i primi a voler conoscere le cause, visto che rischiano la galera.
E sulla parte sottolineata, è esattamente ciò che viene fatto quando viene data l'autorizzazione ad un vaccino o un farmaco
Se i benefici superano i rischi, si approva.
Altrimenti si nega.
E questo anche con le autorizzazioni emergenziali.
Sul discorso medici, ho fatto un discorso generale, non specifico sul covid.
E non sono tutti uguali.
Ci sono quelli che se ne fregano e quelli che s'informano continuamente e raccomandano il meglio ai loro pazienti in base alla loro condizione.
E si attengono alle linee guida dell'ISS, dell'Ordine dei Medici, della casa farmaceutica/AIFA ci mancherebbe altro.
Lo sai cosa succede ai medici che fanno un po' troppo di testa loro?
Rischiano la radiazione:
https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-ordine-medici-per-no-vax-possibile-radiazione_3HsDTB7sEr3Z0viRFwbdnI
"I medici no vax sono quelli che negano la validità del vaccino. Questo è incompatibile con la professione. Non è una cosa possibile. I medici sono parte integrante della comunità scientifica. In questi casi l'Ordine interviene comminando sanzioni, che arrivano anche alla radiazione. Molti medici no vax - in passato - sono stati radiati". Così all'Adnkronos Salute il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, che fa però un distinguo: "Diversa la questione di chi non vuole vaccinarsi".
"Negare il vaccino - sostiene Anelli in riferimento ai medici no vax -sarebbe come se un ingegnere negasse la validità di fare i calcoli per valutare quanto ferro mettere all'interno di un pilastro per costruire un ponte. E' uno strumento fondamentale per la professione. Se neghi i calcoli non puoi costruire un ponte".
Quanto ai medici che non vogliono vaccinarsi, in questo caso contro Covid-19, "la questione è diversa - spiega il presidente Fnomceo - perché bisogna bilanciare il diritto dell'individuo, in assenza di una legge che rende obbligatoria esplicitamente la vaccinazione, rispetto al dovere deontologico e anche alle norme di legge che prevedono che il vaccino diventi un requisito per non danneggiare gli altri".
Oggi col covid ti stai prendendo la briga di leggerti le indicazioni, le circolari e quant'altro. Perchè è il problema del momento.
C'è più trasparenza sull'informazione oggi ora di quanta ne abbia mai vista in passato per altre malattie o cure.
E prima facevi esattamente quello che ti diceva di fare il medico, a meno che non fossi tu stesso un medico.
Se non ti piace il parere di quel medico, chiedi il consulto di un altro, magari più specialistico, ma non vai dal commercialista a chiedergli cosa ne pensa.
Naturalmente c'è sempre il dr. "Google" :D
mettiamo sempre le mani avanti
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/09/vaccino-anti-covid-johnsonjohnson-non-assicura-le-prime-55-milioni-di-dosi-allue/6127535/
ma come si possono fare piani vaccinali se poi c'è sempre qualche intoppo?
Gli intoppi ci sono sempre con le produzioni industriali, soprattutto quando parliamo di produrre miliardi di dosi nell'arco di un'anno.
Comunque:
https://www.reuters.com/article/salute-coronavirus-usa-biden-idITKBN2B01UF
ci sarà un incontro alla Casa Bianca per mediare tra le parti ed unire le forze dei 2 arcirivali J&J e Merck & Co, nella produzione dei vaccini.
Quest'ultima, ha fallito nello sviluppare un proprio vaccino ed è rimasta indietro. Ma ha tanta capacità produttiva.
Chiudono le squole e poi vedi nei parchi orde di bimbi e ragazzini che giuocano fra loro senza mascherina ...
Molto logico...
Cjjfsrfyyuokhfedrtyhikk
Poteva star male anche senza avere sintomi.
Se hai roba tipo un aneurisma addominale, potresti accorgertene quando è troppo tardi.
Quindi il paziente va' a fare il vaccino, dichiara che non ha nulla e non prende farmaci: in quel momento è la pura verità.
Poi accade qualcosa nell'arco di 4 giorni fino al decesso.
Aspettiamo l'autopsia, i medici che l'hanno curata sono i primi a voler conoscere le cause, visto che rischiano la galera.
E sulla parte sottolineata, è esattamente ciò che viene fatto quando viene data l'autorizzazione ad un vaccino o un farmaco
Se i benefici superano i rischi, si approva.
Altrimenti si nega.
E questo anche con le autorizzazioni emergenziali.
Sul discorso medici, ho fatto un discorso generale, non specifico sul covid.
E non sono tutti uguali.
Ci sono quelli che se ne fregano e quelli che s'informano continuamente e raccomandano il meglio ai loro pazienti in base alla loro condizione.
E si attengono alle linee guida dell'ISS, dell'Ordine dei Medici, della casa farmaceutica/AIFA ci mancherebbe altro.
Lo sai cosa succede ai medici che fanno un po' troppo di testa loro?
Rischiano la radiazione:
https://www.adnkronos.com/vaccino-covid-ordine-medici-per-no-vax-possibile-radiazione_3HsDTB7sEr3Z0viRFwbdnI
"I medici no vax sono quelli che negano la validità del vaccino. Questo è incompatibile con la professione. Non è una cosa possibile. I medici sono parte integrante della comunità scientifica. In questi casi l'Ordine interviene comminando sanzioni, che arrivano anche alla radiazione. Molti medici no vax - in passato - sono stati radiati". Così all'Adnkronos Salute il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, che fa però un distinguo: "Diversa la questione di chi non vuole vaccinarsi".
"Negare il vaccino - sostiene Anelli in riferimento ai medici no vax -sarebbe come se un ingegnere negasse la validità di fare i calcoli per valutare quanto ferro mettere all'interno di un pilastro per costruire un ponte. E' uno strumento fondamentale per la professione. Se neghi i calcoli non puoi costruire un ponte".
Quanto ai medici che non vogliono vaccinarsi, in questo caso contro Covid-19, "la questione è diversa - spiega il presidente Fnomceo - perché bisogna bilanciare il diritto dell'individuo, in assenza di una legge che rende obbligatoria esplicitamente la vaccinazione, rispetto al dovere deontologico e anche alle norme di legge che prevedono che il vaccino diventi un requisito per non danneggiare gli altri".
Oggi col covid ti stai prendendo la briga di leggerti le indicazioni, le circolari e quant'altro. Perchè è il problema del momento.
C'è più trasparenza sull'informazione oggi ora di quanta ne abbia mai vista in passato per altre malattie o cure.
E prima facevi esattamente quello che ti diceva di fare il medico, a meno che non fossi tu stesso un medico.
Se non ti piace il parere di quel medico, chiedi il consulto di un altro, magari più specialistico, ma non vai dal commercialista a chiedergli cosa ne pensa.
Naturalmente c'è sempre il dr. "Google" :D
ti sfugge che esiste anche una via di mezzo. Non esistono mica solo due categorie. Vax e no-vax. Esiste anche il grigio di chi conoscendo i propri pazienti è più cauto avendo visto con quale rapidità cambiano versione gli "esperti" che poi monopolizzano l'informazione sanitaria. È pacifico che un medico così finisce nei no-vax per l'Ordine dei Medici. Cosa vuoi che ti dica un medico così?
Forse non hai compreso che la polemica non è tanto sul fare o non fare il vaccino, ma sull'accettare che vaccini differenti siano ugualmente sicuri per le varie fasce d'età. Soprattutto quando si cambiano le carte in tavola perché non essendoci le forniture di altri vaccini attesi, si cerca di raschiare il barile con quelli che sono disponibili.
Se avessero fornito milioni di Pfizer/Moderna secondo te avrebbero modificato la validità dell'Astrazeneca per gli over 65?
Non pensi che forse questa possa essere una soluzione di ripiego in un momento critico?
Ti faccio un altro esempio di comunicazione storta:
Inizio della pandemia
"Non assumete alcun antibiotico per il SarsCov2"
Metà della pandemia
"La terapia per la covid-19 comprende l'uso degli antibiotici"
Ce ne sono quanti ne vuoi di proclami incoerenti.
Cosa dovremmo dire di quelli che non volevano far indossare le mascherine all'inizio? Che sono No-Mask? Ce ne sono sia all'OMS sia all'ISS. Poi diventati YES-Mask. Li hanno radiati quelli? Non era forse sbagliato il punto di vista derivante dai dati in loro possesso?
Non mischiare i no-vax et similia con i dubbi leciti sulle differenti tipologie di vaccino.
Se vuoi difendere la categoria dei sanitari ok, ma non puoi non vedere certe incoerenze comunicative e non solo. Sei troppo convinto della trasparenza. Secondo te, senza fare il complottista, qualora dovesse emergere che la causa della morte fosse stata il vaccino (che tra l'altro sarebbe anche tra i rischi dello zero virgola..., quindi accettata) te lo vengono a dire in questo momento? :asd:
Chiudono le squole e poi vedi nei parchi orde di bimbi e ragazzini che giuocano fra loro senza mascherina ...
Molto logico...
Cjjfsrfyyuokhfedrtyhikk
In alcuni parchetti hanno "transennato" i giochi dei bambini con il nastro bianco e rosso. Domenica hanno strappato tutto :asd:
La scuola era l'unico posto dove si riusciva a tenerli ordinati. In più dava un po' di respiro ai genitori.
Invece di pensare a quello che succede prima e dopo la scuola, hanno chiuso direttamente la scuola.
ti sfugge che esiste anche una via di mezzo. Non esistono mica solo due categorie. Vax e no-vax. Esiste anche il grigio di chi conoscendo i propri pazienti è più cauto avendo visto con quale rapidità cambiano versione gli "esperti" che poi monopolizzano l'informazione sanitaria. È pacifico che un medico così finisce nei no-vax per l'Ordine dei Medici. Cosa vuoi che ti dica un medico così?
Forse non hai compreso che la polemica non è tanto sul fare o non fare il vaccino, ma sull'accettare che vaccini differenti siano ugualmente sicuri per le varie fasce d'età. Soprattutto quando si cambiano le carte in tavola perché non essendoci le forniture di altri vaccini attesi, si cerca di raschiare il barile con quelli che sono disponibili.
Se avessero fornito milioni di Pfizer/Moderna secondo te avrebbero modificato la validità dell'Astrazeneca per gli over 65?
Non pensi che forse questa possa essere una soluzione di ripiego in un momento critico?
Ti faccio un altro esempio di comunicazione storta:
Inizio della pandemia
"Non assumete alcun antibiotico per il SarsCov2"
Metà della pandemia
"La terapia per la covid-19 comprende l'uso degli antibiotici"
Ce ne sono quanti ne vuoi di proclami incoerenti.
Cosa dovremmo dire di quelli che non volevano far indossare le mascherine all'inizio? Che sono No-Mask? Ce ne sono sia all'OMS sia all'ISS. Poi diventati YES-Mask. Li hanno radiati quelli? Non era forse sbagliato il punto di vista derivante dai dati in loro possesso?
Non mischiare i no-vax et similia con i dubbi leciti sulle differenti tipologie di vaccino.
Se vuoi difendere la categoria dei sanitari ok, ma non puoi non vedere certe incoerenze comunicative e non solo. Sei troppo convinto della trasparenza. Secondo te, senza fare il complottista, qualora dovesse emergere che la causa della morte fosse stata il vaccino (che tra l'altro sarebbe anche tra i rischi dello zero virgola..., quindi accettata) te lo vengono a dire in questo momento? :asd:
Tu le chiami incoerenze, io vedo adeguamenti al problema covid man mano che viene sperimentato e studiato sul campo.
Ed è un processo continuo in tutti gli ambiti della medicina.
Cambiare le terapie, le posologie, il "sì" ad un farmaco prima, il "no" poi, sono prassi in questo campo.
Solo che con le altre patologie, ci possono volere mesi, più spesso anni per "adeguarsi", mentre con il covid, che è IL problema del momento, il più studiato, il più finanziato, tutto avviene più velocemente e soprattutto, lo noti perchè non si parla d'altro.
Cambieranno in futuro i vaccini covid, i tempi tra prima e seconda somministrazione, se lo dovrai rifare dopo 6 mesi o dopo 2 anni, cambieranno ancora le terapie con gli anticorpi monoclonali, cambieranno i tipi di antibiotici o li toglieranno del tutto, le fasce d'età e le categorie a rischio.
Con questo primo vaccino Astrazeneca faranno così.
Col prossimo di settembre, magari cambieranno nuovamente.
O non ce ne sarà affatto un altro, perchè ce ne saranno di migliori da parte dei concorrenti.
Se non fossero esistiti i vaccini Pfizer/Moderna ed avessi ricevuto il solo Astrazeneca, questo lo avrebbero somministrato a tutti senza distinzioni, perchè molto probabilmente i benefici superano i rischi.
E se non ci fossero stati affatto vaccini, com'era lecito aspettarsi, saresti "aggrappato" al solo distanziamento e mascherina.
Se la causa del decesso della paziente fosse stata causata dal vaccino effettuato 4 giorni prima, non potranno tenerlo nascosto, così come il referto dell'autopsia e le eventuali azioni legali.
Le informazioni si trovano, se uno le vuole, non serve affidarsi ai soli giornalai.
Sempre a proposito dei vaccini:
https://www.repubblica.it/salute/2021/03/09/news/covid_difficile_confrontare_i_vaccini-290918225/?ref=RHTP-BH-I289346718-P11-S1-T1
https://www.nature.com/articles/d41586-021-00409-0
Sempre a proposito dei vaccini:
https://www.repubblica.it/salute/2021/03/09/news/covid_difficile_confrontare_i_vaccini-290918225/?ref=RHTP-BH-I289346718-P11-S1-T1
https://www.nature.com/articles/d41586-021-00409-0
il problema degli approvigionamenti (che è tra i principali) potrebbe essere risolto se i lor signori donassero i brevetti a tutti i paesi, detenendo al massimo una piccola royalty una tantum.
Nemmeno quando il mondo è in crisi si riesce a ottenere un minimo di umanità e cooperazione.
Dietrofront come ha fatto la J&J saranno abbastanza costanti in futuro, se non cambia un po' la mentalità. Sicuramente servono dei mesi per riconvertire i laboratori di produzione (si dice intorno ai 4 mesi). Però se avessero iniziato da subito ora avremmo tanti punti strategici in Europa, Italia compresa, per la produzione di vaccini da redistribuire. Siamo ai livelli di quello che va a giocare a calcetto portando il pallone, poi va via e si porta dietro il pallone perché è suo. Quando Garattini ha chiesto a gran voce di ottenere le licenze dai produttori la sua voce è stata ascoltata? (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/vaccini-covid-silvio-garattini-accelerare-la-fase-3-di-quello-italiano-o-avere-il-coraggio-di-abolire-i-brevetti-e-produrli-direttamente/6077376/)
tallines
09-03-2021, 20:25
Ieri è stata superata la soglia dei 100.000 Decessi :cry: :cry:
E se ieri ci sono stati 318 decessi
oggi :doh: ce ne sono stati 376.
per un Totale Decessi di 100.479 .
Il resto dei Dati, non è piacevole..........:eek:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Covid Italia, oggi 19.749 contagi e 376 morti: bollettino 9 marzo (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-19749-contagi-e-376-morti-bollettino-9-marzo_liHFcGXjts4YjHFp2yqrR#:~:text=Da%20inizio%20pandemia%20i%20casi,da%20inizio%20emergenza%20sono%20417.)
I dati della Protezione Civile sull'epidemia di Coronavirus pubblicati dal ministero della Salute. Tasso di positività al 5,7%, in aumento i pazienti in terapia intensiva
Vaccino AstraZeneca, infermiera morta e un'altra grave dopo le due dosi. L'Austria sospende un lotto (https://www.ilmessaggero.it/salute/medicina/infermiera_morta_austria_vaccino_sospeso_astrazeneca_cosa_succede_effetti_collaterali_ultime_notizie_news-5817373.html)
Una donna in Austria è morta e un'altra è ricoverata per un'embolia polmonare dopo che avevano ricevuto due dosi di vaccino Astrazeneca. Si tratta di due infermiere. La causa del decesso è stata una trombosi, che però «non risulta essere tra gli effetti collaterali noti o tipici del vaccino», si legge sul sito dell'ufficio federale. Al momento non ci sono prove che sia stato il vaccino a provocare queste conseguenze. «Allo stato attuale – spiega sul proprio sito l'ufficio federale – sono in corso a pieno ritmo tutte le indagini necessarie per poter escludere completamente un possibile collegamento». Entrambe lavoravano in una clinica di Zwetti, nella Bassa Austria, ed erano state vaccinate con il vaccino dell'azienda anglo-svedese, secondo quanto riportano l'emittente Orf e l'agenzia Apa...
L'infermiera 49enne è morta per gravi disturbi della coagulazione, dieci giorni dopo essere stata vaccinata con il vaccino Astra Zeneca proveniente dal lotto ABV 5300. L'infermiera 35enne ha invece sviluppato un'embolia polmonare: le sue condizioni vengono considerate serie, ma non sarebbe in pericolo di vita.
incorreggiubile
09-03-2021, 22:42
Non è che le 2 infermiere erano GIA' malate di Covid?
No perchè si muore proprio così di Covid. Cosa che non mi stancherò MAI di ripetere che capita anche SENZA VIRUS una volta che la valanga infiammatoria è partita.
Vasculite->Tromboembolia/CID->morte
Se uno si negativizza ma la coagulazione è impazzita 1 settimana prima.....tanti saluti.
Ho visto gente curata per una pancreatite acuta morire delle conseguenze su tutto il resto del corpo della pancreatite dopo che il pancreas era "fuori pericolo" eh.....il corpo signori miei CEDE dopo certi stress organici.
canislupus
09-03-2021, 22:52
mettiamo sempre le mani avanti
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/09/vaccino-anti-covid-johnsonjohnson-non-assicura-le-prime-55-milioni-di-dosi-allue/6127535/
ma come si possono fare piani vaccinali se poi c'è sempre qualche intoppo?
centrato il punto.
serve sempre un piano B con una visione del futuro di almeno 1 o 2 anni.
Invece si punta tutto su qualcosa di cui non si ha certezza.
Perchè si punta SOLO sui vaccini... quando alcuni di noi (tu... ma credo anche io...) dicevamo che bisogna SEMPRE avere almeno un piano B.
Ovviamente non è facile, ma in un anno qualcosa si poteva pensare?
E questo vale in ogni ambito... altrimenti ci si farà sempre sopraffare dagli eventi.... tra un mese... tra un anno...tra dieci anni... cambierà l'emergenza, ma il risultato sarà sempre il medesimo...
Chiudono le squole e poi vedi nei parchi orde di bimbi e ragazzini che giuocano fra loro senza mascherina ...
Molto logico...
Cjjfsrfyyuokhfedrtyhikk
In alcuni parchetti hanno "transennato" i giochi dei bambini con il nastro bianco e rosso. Domenica hanno strappato tutto :asd:
La scuola era l'unico posto dove si riusciva a tenerli ordinati. In più dava un po' di respiro ai genitori.
Invece di pensare a quello che succede prima e dopo la scuola, hanno chiuso direttamente la scuola.
Per fortuna che non faccio il profeta o l'indovino... :D :D :D
Seriamente chi decide queste cose, ha una vaghissima idea della vita fuori dal palazzo?
Secondo voi è possibile rinchiudere dei bambini per delle settimane o dei mesi dentro 4 mura (magari estremamente piccole) e sperare che vi rimangano sereni e tranquilli accontentandosi di fare i soliti giochi? O pensano che si debbano far rimbambire ore ed ore a guardare la tv?
E' ovvio (e salutare) che i bambini vadano a giocare all'aria aperta con i propri coetanei.
Aumenterà il rischio di contagio tra nuclei familiari diversi? Probabile... ma l'alternativa non può essere una prigione per tutti per mesi nella speranza che tutto si risolva come per magia o grazie al miracoloso arrivo dei vaccini.
E ripeto... NON STIAMO PARLANDO dell'inizio della pandemia... NON SIAMO a Marzo 2020... ma a MARZO 2021... e pretendere che LE STESSE SOLUZIONI di un anno fa riescano ad essere tollerate ed accettate è pura follia o stupidità.
La gente è molto stanca... è stanca di restrizioni che si susseguono con continui tira e molla e senza una visione chiara sul domani.
Si continua a ragionare alla giornata.
Si vuole chiudere tutto con un lockdown generalizzato? Benissimo.
Ma tra due mesi non voglio sentire ancora parlare di soluzioni che rimangono sempre e solo sulla carta.
avete festeggiato la ricorrenza? :D
https://www.youtube.com/watch?v=z7M19d4Itis
avete festeggiato la ricorrenza? :D
Personalmente sí!
Presi l'ultimo volo dall'Italia e mollai il lavoro in piena pandemia per andare in Spagna. Non me lo scorderò mai. Facevo il pendolare fra vari stati prima, Roma - Germania - Spagna - US e mi ricordo che io ero allarmato mentre tutto intorno a me la gente diceva che non era niente. Quando arrivai in Spagna Conte annunció che avrebbe parlato alla nazione e il resto lo conosciamo tutti...
Per me l'8 Marzo non è più il giorno internazionale delle donne ma il giorno della grande fuga hahaha :D
e pretendere che LE STESSE SOLUZIONI di un anno fa riescano ad essere tollerate ed accettate è pura follia o stupidità.
La gente è molto stanca... è stanca di restrizioni che si susseguono con continui tira e molla e senza una visione chiara sul domani.
Si continua a ragionare alla giornata.
Si vuole chiudere tutto con un lockdown generalizzato? Benissimo.
Ma tra due mesi non voglio sentire ancora parlare di soluzioni che rimangono sempre e solo sulla carta.
E infatti il lockdown generalizzato pare essere sceso in classifica... visto che doveva essere utilizzato per le vaccinazioni di massa... senza però i vaccini.
Quindi si parla di trovare altre misure e indovinate un pò quali sono? Chiusure nei weekend, altre limitazioni nelle zone gialle che sono pericolose per la diffusione dei vaccini and so on. Insomma tra marzo 2020 e marzo 2021 è cambiato solo un numero. Il tutto aspettando la prossima variante... che preoccuperà il CTS... che proporrà di chiudere tutto eccetera eccetera
canislupus
10-03-2021, 09:55
E infatti il lockdown generalizzato pare essere sceso in classifica... visto che doveva essere utilizzato per le vaccinazioni di massa... senza però i vaccini.
Quindi si parla di trovare altre misure e indovinate un pò quali sono? Chiusure nei weekend, altre limitazioni nelle zone gialle che sono pericolose per la diffusione dei vaccini and so on. Insomma tra marzo 2020 e marzo 2021 è cambiato solo un numero. Il tutto aspettando la prossima variante... che preoccuperà il CTS... che proporrà di chiudere tutto eccetera eccetera
E' questo il problema.
A distanza di un anno si propongono le medesime soluzioni che risultano l'equivalente di tantissime piccole patch (deformazione professionale).
Mi sembra di ricordare che a luglio del 2020 si chiedeva alle regioni di aumentare le terapie intensive per fronteggiare nuove ondate.
E come siamo messi?
I vaccini potranno essere una soluzione (al netto di varianti resistenti), ma nel frattempo non si può solo procedere con le chiusure, ma si deve rinforzare il SSN.
Certo che se proponi contratti con stipendi bassi (si vuole risparmiare in questo momento???) e non riesci a creare o sfruttare le risorse ospedaliere, allora la vedo dura a cercare un riscontro positivo nella popolazione.
canislupus
10-03-2021, 10:15
Il Veneto è passato da poco più di 400 posti a circa un migliaio (attivabili).
Zaia ha detto che più di così non avrebbe senso perchè non ci sarebbe
comunque il personale per gestirle.
Perfetto... il resto dell'Italia?
Perchè stranamente ci si ricorda di essere una sola nazione quando si hanno difficoltà... negli altri momenti ogni regione rivendica la propria autonomia.
Perfetto... il resto dell'Italia?
Perchè stranamente ci si ricorda di essere una sola nazione quando si hanno difficoltà... negli altri momenti ogni regione rivendica la propria autonomia.
In verità sembra che un pò tutte le regioni abbiano aumentato le terapie intensive, stando a questo grafico se lo ho inteso nel modo corretto:
CLICCAL QUI (https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3)
Comunque le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media).
In verità sembra che un pò tutte le regioni abbiano aumentato le terapie intensive, stando a questo grafico se lo ho inteso nel modo corretto:
CLICCAL QUI (https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3)
Comunque le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media).
Ma scusa da dove hai tirato fuori queste percentuali? Il grafico che riporti mostra il numero di TI per 100'000 persone. Sono confuso.
canislupus
10-03-2021, 10:31
In verità sembra che un pò tutte le regioni abbiano aumentato le terapie intensive, stando a questo grafico se lo ho inteso nel modo corretto:
CLICCAL QUI (https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3)
Comunque le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media).
Ed è già qualcosa...
Passiamo alla prossima domanda.
Cure domiciliari.
La mia personale esperienza mi dice che sono ridicole... si limitano a prescriverti una serie di medicinali... poi se non chiami tu per informare sull'evoluzione della malattia o se non arrivi in condizioni critiche, sei lasciato a te stesso.
Su questo aspetto stiamo migliorando o attendiamo il ricovero per renderci conto del problema?
Perchè possiamo aumentare posti ospedalieri e terapie intensive... ma il principio dovrebbe essere quello di evitare la frequenza di queste situazioni.
Presumo che anche oggi la maggior parte dei pazienti gravi siano anziani.
Che protezioni AGGIUNTIVE abbiamo pensato?
Lo chiedo perchè vedo molto spesso persone con età palesemente avanzata girovagare, anche con mascherina sotto il mento, come se nulla fosse.
Ovviamente con una simile impostazione mentale, ha poco senso parlare di restrizioni per gli altri se non si tutelano PRIMA le persone più esposte, magari anche con misure coercitive (predisponendo una assistenza a 360°... anche di tipo psicologico o sociale... fargli visita con tutte le precauzioni del caso).
canislupus
10-03-2021, 10:35
un pò tutte le hanno aumentate (chi più e chi meno)
Il problema è che alcune regioni partivano già da numeri insufficienti.
...veramente noi l'autonomia la chiediamo da anni, richiesta consolidata con
il referendum del 2017 :)
Io non sono contrario per principio all'autonomia quando questa vada di pari passo con la RESPONSABILITA'.
Purtroppo la tendenza di molte regioni (anche a statuto speciale) è quella di prendersi gli ONORI... ma di voler dare gli ONERI allo stato centrale.
Pur non vivendo in Veneto (e non essendo di quella visione politica) credo che Zaia abbia fatto un buon lavoro... poi magari sarò smentito... ma l'impressione è quella... poi sarà che ho sempre avuto un'ottima immagine dei veneti (gente che lavora veramente e si rimbocca le maniche senza piangersi troppo addosso... ma questa è la mia opinione).
Ma scusa da dove hai tirato fuori queste percentuali? Il grafico che riporti mostra il numero di TI per 100'000 persone. Sono confuso.
Riporta però il numero pre emergenza Covid e oggi. Ripeto... sempre che non lo abbia interpretato male.
Che protezioni AGGIUNTIVE abbiamo pensato?
Sai anche tu che la domanda è retorica, purtroppo.
Hanno puntato tutto sui vaccini e 12 mesi dopo (non giorni, non settimane, non mesi) sono in braghe di tela e l'unico modo di correre ai ripari... è (per loro) chiudere.
Riporta però il numero pre emergenza Covid e oggi. Ripeto... sempre che non lo abbia interpretato male.
Non capisco da dove hai tirato fuori le percentuali di occupazione che riportavi nel tuo post precedente. Cioè la frase " le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media)." da dove esce fuori?
Non è una accusa, proprio non riesco a seguirti.
Comunque aneddoticamente. Purtroppo l'ultimo nonno che mi è rimasto ha avuto bisogno di cure ospedaliere domenica scorsa. Il pronto soccorso della città in cui vive lo ha rifiutato causa ospedale pieno di malati covid e lo ha dirottato verso una clinica privata... alla fine è arrivato in fin di vita perchè fra burocrazia e tutto ci sono volute sei ore a gestire una emergenza. Qua il discorso è più ampio delle terapie intensive secondo me...
canislupus
10-03-2021, 10:44
Sai anche tu che la domanda è retorica, purtroppo.
Hanno puntato tutto sui vaccini e 12 mesi dopo (non giorni, non settimane, non mesi) sono in braghe di tela e l'unico modo di correre ai ripari... è (per loro) chiudere.
Per dovere di cronaca... i vaccini hanno iniziato ad arrivare ad inizio gennaio.
Il problema è che nel FRATTEMPO devi migliorare il SSN.
Dalle varie inchieste e da certi servizi non mi sembra che siamo sulla buona strada da quel punto di vista.
Ogni ritardo nelle consegne sposterà il problema sempre più avanti, quindi forse inizierei ad interrogarmi sulle ragioni dei disastri visti in alcune regioni.
Anche perchè vorrei ricordare a tutti che se ne esce da questa situazione come NAZIONE.
Avere quelle più produttive fuori dalla pandemia, non riuscirebbe in ogni caso a sanare anche il dramma economico e sociale.
canislupus
10-03-2021, 10:47
Non capisco da dove hai tirato fuori le percentuali di occupazione che riportavi nel tuo post precedente. Cioè la frase " le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media)." da dove esce fuori?
Non è una accusa, proprio non riesco a seguirti.
Comunque aneddoticamente. Purtroppo l'ultimo nonno che mi è rimasto ha avuto bisogno di cure ospedaliere domenica scorsa. Il pronto soccorso della città in cui vive lo ha rifiutato causa ospedale pieno di malati covid e lo ha dirottato verso una clinica privata... alla fine è arrivato in fin di vita perchè fra burocrazia e tutto ci sono volute sei ore a gestire una emergenza. Qua il discorso è più ampio delle terapie intensive secondo me...
Mi spiace umanamente per la situazione di tuo nonno.
Hai però portato un chiaro esempio di quello che non funziona.
Possiamo parlare di vaccini per mesi o anni, ma questo non ci deve distogliere dal vero problema: il disastro della sanità italiana.
In alcune regioni si è puntato tutto sull'ospedalizzazione, in altre neanche su quella.
Io sono stato MOLTO fortunato ad aver vissuto la malattia in forma asintomatica o non grave (in alcuni casi familiari), ma se hai bisogno di aiuto... allora sì che ti accorgi della situazione drammatica in cui ci troviamo... e il virus ha solo ACUITO una gestione vergognosa... qui è proprio da riformare TOTALMENTE il sistema.
Non capisco da dove hai tirato fuori le percentuali di occupazione che riportavi nel tuo post precedente. Cioè la frase " le regioni messe "peggio" sono del 10% di posti occupati sopra la media (40% circa vs 31% di media)." da dove esce fuori?
Non è una accusa, proprio non riesco a seguirti.
Comunque aneddoticamente. Purtroppo l'ultimo nonno che mi è rimasto ha avuto bisogno di cure ospedaliere domenica scorsa. Il pronto soccorso della città in cui vive lo ha rifiutato causa ospedale pieno di malati covid e lo ha dirottato verso una clinica privata... alla fine è arrivato in fin di vita perchè fra burocrazia e tutto ci sono volute sei ore a gestire una emergenza. Qua il discorso è più ampio delle terapie intensive secondo me...
Ah ok, scusami non avevo capito che ti riferivi alle percentuali. Nel link che ho messo, se vai in "Homepage", C'è la voce "Monitoraggio regionale" con l'andamento per regione.
Il nonno ora sta bene? So che sembra una domanda messa lì, ma io non li ho più e quando sento parlare dei nonni di altri (a maggior ragione per una cosa così) mi si stringe il cuore. Scusami se è una domanda troppo personale :)
Per dovere di cronaca... i vaccini hanno iniziato ad arrivare ad inizio gennaio.
Il problema è che nel FRATTEMPO devi migliorare il SSN.
Dalle varie inchieste e da certi servizi non mi sembra che siamo sulla buona strada da quel punto di vista.
Ogni ritardo nelle consegne sposterà il problema sempre più avanti, quindi forse inizierei ad interrogarmi sulle ragioni dei disastri visti in alcune regioni.
Anche perchè vorrei ricordare a tutti che se ne esce da questa situazione come NAZIONE.
Avere quelle più produttive fuori dalla pandemia, non riuscirebbe in ogni caso a sanare anche il dramma economico e sociale.
Sui vaccini se si va a guardare la pagina con l'andamento delle dosi fatte viene ancora più il nervoso... rimangono più del 20% di dosi non fatte. vista l'emergenza, mi aspetterei che a fronte delle dosi ricevute, queste siano fatte TUTTE, ogni singolo giorno, ogni singola settimana...
Per il resto mi interrogavo, classica chiacchiera da bar, se non convenisse andare a tappeto nelle regioni più martoriate per vedere di fermare un pò la curva. Spero ci abbiano pensato e se, non ancora fatto, il motivo ci sia.
Ah ok, scusami non avevo capito che ti riferivi alle percentuali. Nel link che ho messo, se vai in "Homepage", C'è la voce "Monitoraggio regionale" con l'andamento per regione.
Il nonno ora sta bene? So che sembra una domanda messa lì, ma io non li ho più e quando sento parlare dei nonni di altri (a maggior ragione per una cosa così) mi si stringe il cuore. Scusami se è una domanda troppo personale :)
Grazie, non avevo capito.
No, purtroppo non sta bene. Se tutto va bene resterá in ospedale almeno un'altra settimana, ma ieri le cose non erano delle migliori.
canislupus
10-03-2021, 11:34
Sui vaccini se si va a guardare la pagina con l'andamento delle dosi fatte viene ancora più il nervoso... rimangono più del 20% di dosi non fatte. vista l'emergenza, mi aspetterei che a fronte delle dosi ricevute, queste siano fatte TUTTE, ogni singolo giorno, ogni singola settimana...
Per il resto mi interrogavo, classica chiacchiera da bar, se non convenisse andare a tappeto nelle regioni più martoriate per vedere di fermare un pò la curva. Spero ci abbiano pensato e se, non ancora fatto, il motivo ci sia.
Sui vaccini il problema (almeno per quelli a doppia dose) è il fatto che la mancanza di stabilità nell'approvvigionamento ha di fatto bloccato anche la 1 somministrazione.
Ad oggi per quello Pfizer era obbligatorio fare il "richiamo" dopo 21 giorni.
Quindi questo si traduce nel prendere le dosi giornaliere e dividerle in due tranche (se ho 100.000 dosi, ne posso usare massimo 50.000... le altre devono essere messe da parte per il 21esimo giorno).
Poi ogni fiala ha 6 dosi... quindi i calcoli vanno fatti bene per non sprecarle.
Ecco perchè insisto nel non focalizzarsi principalmente sui vaccini.
Sono un'arma, ma non possono essere considerati quella definitiva se non abbiamo costanza nella inoculazione (cosa assolutamente aleatoria in questo momento).
Sui vaccini il problema (almeno per quelli a doppia dose) è il fatto che la mancanza di stabilità nell'approvvigionamento ha di fatto bloccato anche la 1 somministrazione.
Ad oggi per quello Pfizer era obbligatorio fare il "richiamo" dopo 21 giorni.
Quindi questo si traduce nel prendere le dosi giornaliere e dividerle in due tranche (se ho 100.000 dosi, ne posso usare massimo 50.000... le altre devono essere messe da parte per il 21esimo giorno).
Poi ogni fiala ha 6 dosi... quindi i calcoli vanno fatti bene per non sprecarle.
Ecco perchè insisto nel non focalizzarsi principalmente sui vaccini.
Sono un'arma, ma non possono essere considerati quella definitiva se non abbiamo costanza nella inoculazione (cosa assolutamente aleatoria in questo momento).
Assolutamente chiaro, ma sorge una seconda domanda... i contratti per gli approvvigionamenti chi li ha fatti?
Perchè se tu mi prometti 100 dosi alla settimana ma già dalla seconda "tiri indietro" e cominci a consegnare quello che vuoi tu... Ma anche qui è una domanda retorica... penso che se fossero andati dalle case farmaceutiche pagando il dovuto senza tirare sul prezzo (visto che a quanto pare l'Europa ha risparmiato) forse questa situazione non ci sarebbe.
Di fatto se le penali sono più basse degli introiti che si hanno vendondoli al migliori offerente... la situazione era inevatibile.
...Se un politico dicesse "Ora stiamo bene ma bisogna impegnarsi di più" (non solo a parole, ma bloccando le persone in casa d' ESTATE) non lo voterebbe nessuno
esatto.
la colpa è unicamente degli elettori che sono bambocci di 2 anni che si fanno abbindolare da CAZZATE e parole d'ordine da tifoseria stupida.
Quali ad esempio "tasse", "autonomia", "immigrati", "libertà". Tutte buzzwords che fanno molta presa sugli infanti italici ma che poi nascondono uomini politici che fanno i cazzi loro e dei loro amici.
Sono assolutamente d'accordo.
Mi sembra che ogni giorno si affronti il problema "del giorno", senza guardare avanti un minimo.
A mio parere:
1) questa è l’impressione de danno i MEDIA ma non è la realtà.
2) entro certi limiti, NON è possibile guardare molto avanti: è e sarà sempre il virus a dettare legge e tempi. Illudiamoci pure che l'"uomo" possa avere il controllo... una visione antropocentrica del tutto deformata dalla nostra presunzione.
E' questo il problema.
A distanza di un anno si propongono le medesime soluzioni ....
...
Mi sembra di ricordare che a luglio del 2020 si chiedeva alle regioni di aumentare le terapie intensive per fronteggiare nuove ondate.
E come siamo messi?
perchè solo le UNICHE soluzioni per tenere salute ED economia ragionevolmente in piedi? :stordita:
...
Le TI non sono sola macchine e spazi, ma anche (soprattutto) persone. Che NON ci sono e ci vogliono anni a formare... Viceversa la politica degli ultimi decenni è andata in direzione diametralmente OPPOSTA.
In verità sembra che un pò tutte le regioni abbiano aumentato le terapie intensive, stando a questo grafico se lo ho inteso nel modo corretto:
CLICCAL QUI (https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php?r=site%2Fgraph3)
Sarebbe interessante sapere se sono dati verificati o semplice propaganda delle regioni, che finora hanno dato TUTTE pessimi esempi di gestione.
Insomma, mi sembrano pure DICHIARAZIONI...
...Pur non vivendo in Veneto (e non essendo di quella visione politica) credo che Zaia abbia fatto un buon lavoro...
buona lettura
https://www.fanpage.it/politica/perche-luca-zaia-non-si-merita-il-consenso-che-ha/
...penso che se fossero andati dalle case farmaceutiche pagando il dovuto senza tirare sul prezzo (visto che a quanto pare l'Europa ha risparmiato) forse questa situazione non ci sarebbe...
pensi male.
per es. astrazeneca li vende per sua scelta a prezzo di costo. Semplicemente hanno tutti sovrastimato le loro capacità produttive. Se non ci sono, "pagare di più" non serve.
lo sputnik in Italia
https://www.repubblica.it/economia/2021/03/10/news/parla_l_uomo_dello_sputnik_made_in_italy_il_vaccino_funziona_ma_arrivera_forse_a_fine_anno-291513267/?ref=RHTP-BH-I288512892-P1-S3-T1
Parla Di Naro, numero uno di Adienne, dell'azienda lombarda che produrrà l'anti-Covid russo: "I tempi non saranno brevi, non stiamo producendo caramelle e non basta schiaccare il bottone per far partire le macchine. Le prime fiale potrebbero arrivare a fine anno se arriveranno tutte le autorizzazioni e non ne faremo certo 10 milioni.
canislupus
10-03-2021, 13:49
perchè solo le UNICHE soluzioni per tenere salute ED economia ragionevolmente in piedi? :stordita:
...
Le TI non sono sola macchine e spazi, ma anche (soprattutto) persone. Che NON ci sono e ci vogliono anni a formare... Viceversa la politica degli ultimi decenni è andata in direzione diametralmente OPPOSTA.
Non si può ragionare SOLO nell'ottica di salvare le vite quando sono già drammaticamente a rischio.
Le cure domiciliari sono inesistenti in molte regioni e quindi ci si riduce a portare le persone allo stremo delle loro forze (di qui l'aumento dei ricoveri).
Gli anziani non vengono protetti in alcun modo e anzi ne vedo sempre moltissimi andare in giro senza protezioni o indossate alla bene e meglio.
Mi chiedo quindi dove sarebbe la profonda anomalia se si imponesse un coprifuoco mirato per fasce di rischio (notare... non solo età).
Se per una volta nipoti e genitori fossero a disposizione dei rispettivi nonni ci sarebbe qualcosa di assurdo? E là dove ciò non fosse possibile sarebbe assurdo usare delle associazioni di volontariato (debitamente formate) quantomeno per le esigenze più specifiche?
Se oggi vai in un QUALSIASI reparto Covid sono certo che più della maggioranza delle persone hanno sopra una certa età anagrafica.
E' una pura casualità?
Se eviti che queste ultime debbano aver bisogno di cure, già hai risolto il problema.
Per farlo devi però imporre delle restrizioni mirate e questo comprendo possa rappresentare un problema... anche se mi sembrerebbe la soluzione più efficace per non bloccare in casa TUTTA LA POPOLAZIONE, soprattutto quella produttiva.
Ovviamente quanto sopra non deve essere visto come un invito a recludere gli anziani e lasciare piena libertà ai giovani o diversamente tali (andrebbero ugualmente fatte rispettare le norme di sicurezza attuali).
buona lettura
https://www.fanpage.it/politica/perche-luca-zaia-non-si-merita-il-consenso-che-ha/
Poi me lo leggo con calma... ;)
Anche se è difficile immaginarlo peggiore di altri governatori (De Luca in testa... :rolleyes: ).
A mio parere:
1) questa è l’impressione de danno i MEDIA ma non è la realtà.
2) entro certi limiti, NON è possibile guardare molto avanti: è e sarà sempre il virus a dettare legge e tempi. Illudiamoci pure che l'"uomo" possa avere il controllo... una visione antropocentrica del tutto deformata dalla nostra presunzione.
Sono d'accordo su entrambi i punti (sul primo in verità la mia è una speranza).
Attualmente a Draghi imputo una cosa gravissima (per me), la mancanza di comunicazione. Conte, dicendo cose condivisibili o meno, ci metteva la faccia. Ora pare che ognuno dica la sua. Virologi, politici e compagnia cantante. La percezione almeno è quella, e non essendo un addetto ai lavori, informandomi solo sui media, questo è quello che traspare ai miei occhi e di un bel pò di persone che conosco: confusione.
Sarebbe interessante sapere se sono dati verificati o semplice propaganda delle regioni, che finora hanno dato TUTTE pessimi esempi di gestione.
Insomma, mi sembrano pure DICHIARAZIONI...
Non ti so rispondere, ero curioso e ho trovato la pagina, ci sta anche che siano dichiarazioni delle varie regioni e poi non siano posti disponbili.
pensi male.
per es. astrazeneca li vende per sua scelta a prezzo di costo. Semplicemente hanno tutti sovrastimato le loro capacità produttive. Se non ci sono, "pagare di più" non serve.
A pensare male di solito ci si prende :)
Ma effettivamente la mia era una dichiarazione da bar dovuta al fatto che si dice che l'UE ha contrattato per spendere meno... di solito si ricevono anche trattamenti diversi. La penso così, è una mia opinione :)
Io non sono contrario per principio all'autonomia quando questa vada di pari passo con la RESPONSABILITA'.
Purtroppo la tendenza di molte regioni (anche a statuto speciale) è quella di prendersi gli ONORI... ma di voler dare gli ONERI allo stato centrale.
Pur non vivendo in Veneto (e non essendo di quella visione politica) credo che Zaia abbia fatto un buon lavoro... poi magari sarò smentito... ma l'impressione è quella... poi sarà che ho sempre avuto un'ottima immagine dei veneti (gente che lavora veramente e si rimbocca le maniche senza piangersi troppo addosso... ma questa è la mia opinione).
Da cosa giudichi che Zaia abbia fatto un buon lavoro in merito alla pandemia?
Quali i sono i dati per dire che lui ha fatto bene e quello delle Marche, uno a caso, può aver fatto male?
canislupus
10-03-2021, 14:46
Da cosa giudichi che Zaia abbia fatto un buon lavoro in merito alla pandemia?
Quali i sono i dati per dire che lui ha fatto bene e quello delle Marche, uno a caso, può aver fatto male?
Il mio giudizio è complessivo... non esiste solo la pandemia...
Ho specificato che la mia è una impressione... non vivendo in quella regione, non posso che basarmi su quello che si sente... poi se vogliamo sempre parlare di informazione parziale... allora possiamo dire che abbiamo perso in partenza... dato che in Italia non esiste qualcosa che sia sempre "epurato" da logiche politiche.
il problema degli approvigionamenti (che è tra i principali) potrebbe essere risolto se i lor signori donassero i brevetti a tutti i paesi, detenendo al massimo una piccola royalty una tantum.
Nemmeno quando il mondo è in crisi si riesce a ottenere un minimo di umanità e cooperazione.
Dietrofront come ha fatto la J&J saranno abbastanza costanti in futuro, se non cambia un po' la mentalità. Sicuramente servono dei mesi per riconvertire i laboratori di produzione (si dice intorno ai 4 mesi). Però se avessero iniziato da subito ora avremmo tanti punti strategici in Europa, Italia compresa, per la produzione di vaccini da redistribuire. Siamo ai livelli di quello che va a giocare a calcetto portando il pallone, poi va via e si porta dietro il pallone perché è suo. Quando Garattini ha chiesto a gran voce di ottenere le licenze dai produttori la sua voce è stata ascoltata? (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/vaccini-covid-silvio-garattini-accelerare-la-fase-3-di-quello-italiano-o-avere-il-coraggio-di-abolire-i-brevetti-e-produrli-direttamente/6077376/)
Moderna ha dichiarato già ad ottobre che non avrebbero sollevato la questione brevetti sui vaccini ad mRNA sviluppati in chiave covid:
https://www.fiercepharma.com/pharma/leading-vaccine-player-moderna-won-t-enforce-patents-against-other-companies-during-pandemic
Produrre vaccini non è solo una questione di brevetti, ma di capacità industriale.
E per riconvertire le produzioni, i 4 mesi sono il minimo.
Ce ne vogliono 6-8 (Farmindustria), ammesso che tutte le componenti siano prodotte adeguatamente (non darlo per scontato)
E non si potevano produrre "da subito" perche i vaccini sono stati approvati 4 mesi fa'.
Quindi era accettabile che loro cominciassero una produzione in decine di milioni di fiale già l'estate scorsa quando hanno iniziato la Fase III, rischiando di buttare tutto in caso di insuccesso (Astrazeneca ha cominciato a produrre a giugno 2020, tanto per rendere l'idea)
Ma nessuno avrebbe accettato di farlo in "subappalto".
Oggi si può fare.
In merito a J&J, hanno smentito il ritardo sulla consegna delle dosi:
https://www.janssen.com/emea/sites/www_janssen_com_emea/files/johnson_johnson_reaffirms_commitment_to_deliver_its_janssen_covid-19_vaccine_candidate_to_european_union_vaccine_steering_committee_and_member_states.pdf
per ora restano le 200 milioni di dosi all'Europa nel 2021 (all'Italia spetta poco più del 13%, quindi le 26 milioni nel 2021 di cui si è sempre parlato e riportate:
https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2021/report-vaccini-anti-covid-aggiornamento-vaccinazioni-italia/
Le dosi di vaccino saranno sufficienti nel Q2 e nel Q3, senza nemmeno pensare a produrli con o senza brevetto in Italia.
Poi vedremo se ci saranno altrettanti italiani che vorranno vaccinarsi.
E' meglio pianificare la produzione dall'autunno per il fabbisogno dell'Italia con un vaccino monodose, uno di quelli italiani ma va' bene anche un accordo con azienda estera, per stare tranquilli ed indipendenti nei prossimi X anni.
lo sputnik in Italia
https://www.repubblica.it/economia/2021/03/10/news/parla_l_uomo_dello_sputnik_made_in_italy_il_vaccino_funziona_ma_arrivera_forse_a_fine_anno-291513267/?ref=RHTP-BH-I288512892-P1-S3-T1
Parla Di Naro, numero uno di Adienne, dell'azienda lombarda che produrrà l'anti-Covid russo: "I tempi non saranno brevi, non stiamo producendo caramelle e non basta schiaccare il bottone per far partire le macchine. Le prime fiale potrebbero arrivare a fine anno se arriveranno tutte le autorizzazioni e non ne faremo certo 10 milioni.
Giusto per completare il quadro ;)
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/03/09/news/vaccino_russo_sputnik_italia_putin_lega-291403221/
tallines
10-03-2021, 19:14
I Decessi
- ieri 376
- oggi 332
per un Totale Decessi di 100.811
Il resto dei Dati..........:rolleyes:
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Covid Italia, oggi 22.409 contagi e 332 morti: bollettino 10 marzo
I dati della Protezione Civile sull'epidemia di Coronavirus pubblicati dal ministero della Salute. Indice di positività al 6,2% (https://www.adnkronos.com/covid-italia-oggi-22409-contagi-e-332-morti-bollettino-10-marzo_Y49e4va4CgCJCkPeRTT13)
https://m.ilgiornale.it/news/cronache/morto-militare-aveva-fatto-vaccino-covid-1930058.html
Naltro ...
Chgdsxfctgukndsrfyb
https://m.ilgiornale.it/news/cronache/morto-militare-aveva-fatto-vaccino-covid-1930058.html
Naltro ...
Chgdsxfctgukndsrfyb
E ce ne saranno ancora, più gente vaccini più ci sarà gente che muore poco dopo, è una questione di grandi numeri, morire a 43 anni non è comune ma succede, come anche a 62 di infarto intestinale
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/03/10/news/insegnante_morta_l_autopsia_rivela_non_fu_la_vaccinazione_a_ucciderla-291577614/?ref=RHTP-VS-I270681067-P15-S9-T1
In questi casi il problema che aggrava può essere quello di attribuire alla vaccinazione un malessere che invece è sintomo di una grave malattia e ritardare quindi diagnosi e cure.
...Le cure domiciliari sono inesistenti in molte regioni e quindi ci si riduce a portare le persone allo stremo delle loro forze (di qui l'aumento dei ricoveri)...
...
Per farlo devi però imporre delle restrizioni mirate e questo comprendo possa rappresentare un problema... anche se mi sembrerebbe la soluzione più efficace per non bloccare in casa TUTTA LA POPOLAZIONE, soprattutto quella produttiva
...
Anche se è difficile immaginarlo peggiore di altri governatori (De Luca in testa... :rolleyes: ).
non so cosa intendi con "cure domiciliari". Posso solo dirti che NON è il modello a cui si è ispirato e/o intende ispirarsi il "nord", in cui la priorità è da anni portare la gente in ospedali privati, a scopo di lucrare.
...
no so se è molto accettabile una limitazione della libertà personale differenziata su base di teorici "rischi"...
...
non saprei, ma anche abitando in uan regione è abbastanza difficile dare valutazioni davvero corrette. Prendi la Lombardia: fino a 12 mesi fa tutti parlavano di "eccellenza" e tutti erano convinti che fosse "er mejo". Ho letto che anche il Veneto (Zaia) intendeva ispirarsi a quel modello organizzativo "ospedalocentrico" e "privatocentrico"... Oggi qualcuno ritiene che la Lombardia sia un'eccellenza sanitaria, visto che svetta in tutte le classifiche di contagiati E morti, ed ha dimostrato totale incapacità ed inefficienza di GENERAZIONI intere di politicanti?...
Eppure ci si voleva ispirare... Fortunatamente non ne hanno avuto il tempo...
Sono d'accordo su entrambi i punti (sul primo in verità la mia è una speranza)
...
Attualmente a Draghi imputo una cosa gravissima (per me), la mancanza di comunicazione. Conte, dicendo cose condivisibili o meno, ci metteva la faccia. Ora ...confusione.
....
Ma effettivamente la mia era una dichiarazione da bar dovuta al fatto che si dice che l'UE ha contrattato per spendere meno... di solito si ricevono anche trattamenti diversi. La penso così, è una mia opinione :)
Io non ho MAI e dico MAI sentito che una informazione di cui ero a conoscenza personale e diretta venisse riportata da qualche media in modo conforme e proporzionato alla realtà. Viene gonfiato questo o quell'aspetto a seconda della convenienza politica, dell'editore, o semplicemente per montare polemiche e dire qualcosa che portrà essere smentito domani, in modo che la ruota giri.
...
Tanto Conte che Draghi mi sembrano persone che lavorano e stanno zitte. Draghi sta particolarmente zitto. Tutto sommato a me interessa cosa fanno, non che strillino o postino in giro come tanti altri mentecatti che non fanno un c###o ma postano selfie e stronzate a raffica. :) Sembra che ci sia casino? Chissenefrega, conta il backoffice, non la facciata. Il casino al 75% è cmq sempre una "montatura" mediatica, all'unico scopo di vendere copie, spot, banner.
...
Oggi sentivo per radio un tizio che diceva che l'ue ha trattato per conto di 27 paesi verso 5 case farmaceutiche. Diciamo che ne sono venuti fuori 5 "macro-contratti".
Al di là di tutto, davvero crediamo che se 27 paesi avessero contrattato ciascuno per proprio conto con 5 case farmaceutiche, i 27*5= 135 contratti diversi sarebbero stati migliori? Ne dubito. ;)
Il tema è che NON c'è la capacità produttiva. Quindi paeselli che hanno bisogno di 4 dosi o che hanno fatto fare da cavia alla popolazione sembra vadano bene, mentre chi ha decine di milioni di abitanti ed è stato più prudente è in ritardo.
Personalmente NON mi va di fare la cavia, e mi è chiaro che gestire 1-2-3 milioni di abitanti è più facile che non 60 (it) o 400 (ue) milioni.
canislupus
10-03-2021, 20:34
non so cosa intendi con "cure domiciliari". Posso solo dirti che NON è il modello a cui si è ispirato e/o intende ispirarsi il "nord", in cui la priorità è da anni portare la gente in ospedali privati, a scopo di lucrare.[QUOTE]
Hai presente le USCA?
Quello intendo per cure domiciliari.
Vuoi farti due risate?
Nella mia regione la sanità locale OGGI 10 MARZO 2021 mi ha mandato le linee guida da seguire durante la quarantena e mi hanno chiesto se avevo fatto un secondo tampone dopo il 1.
E' passata una settimana dalla fine del mio isolamento dietro tampone negativo.
Questo è il livello medio della sanità e noi parliamo di vaccini?
Qui non sanno neanche se le persone sono ancora positive o meno.
[QUOTE]no so se è molto accettabile una limitazione della libertà personale differenziata su base di teorici "rischi"...
Invece rinchiudere tutti dentro casa indistintamente è molto costituzionale.
Affossiamo un paese perchè non vogliamo proteggere le persone più fragili.
Io sto parlando di far stare a casa quegli anziani che oggi rappresentano il 95 dei decessi e presumo anche dei ricoveri in ospedale.
Ovviamente noi tutti dovremmo poi impegnarci per sopperire ad OGNI LORO MANCANZA, facendo un servizio di volontariato (io sarei più che disponibile a dedicare 5 giorni della mia vita a questo scopo... gli altri due devono lavorare).
non saprei, ma anche abitando in uan regione è abbastanza difficile dare valutazioni davvero corrette. Prendi la Lombardia: fino a 12 mesi fa tutti parlavano di "eccellenza" e tutti erano convinti che fosse "er mejo". Ho letto che anche il Veneto (Zaia) intendeva ispirarsi a quel modello organizzativo "ospedalocentrico" e "privatocentrico"... Oggi qualcuno ritiene che la Lombardia sia un'eccellenza sanitaria, visto che svetta in tutte le classifiche di contagiati E morti, ed ha dimostrato totale incapacità ed inefficienza di GENERAZIONI intere di politicanti?...
Eppure ci si voleva ispirare... Fortunatamente non ne hanno avuto il tempo...
Non mi sembra di aver mai parlato bene della sanità lombarda.
Ho detto che secondo me Zaia non ha fatto male in questi anni (oppure è un fenomeno della comunicazione).
https://www.panorama.it/media-library/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNTgwNDE0Ny9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTY1ODQ5MjYyNn0.qynLCh3pN95VmXsVVEPQY-aLdvO3-zbUdgq3i94lvjs/image.jpg
Ma non vi fa tristessa sta foto con sto povero vecchiarello lí in mezzo, da solo, senza nessuni che gli faccia compagnia ??
:cry: :cry: :cry:
Cjfdfyvikfedthjkn
quando te lo becchi...
https://youtu.be/dcO-2ibODLg
(alla ''squadra di tecnici specializzati'' so morto :D)
Poi vedremo se ci saranno altrettanti italiani che vorranno vaccinarsi.
Vedremo soprattutto con quale vorranno farlo. Ah già ti becchi quello che capita ;)
Eh ma il consenso informato resta sempre "sono cazzi tuoi, se vuoi lo fai altrimenti no". 14 pagine per dichiarare zero responsabilità da parte delle aziende, zero responsabilità da parte dello Stato. Sta storia farà la fine dei morti per uranio impoverito... quanti anni ci hanno messo per riconoscere la malattia?
Sicilia, morto 2° agente delle forze dell’ordine a Catania: avevano ricevuto vaccino Astrazeneca dallo stesso lotto. Scattano inchieste, domani la prima autopsia
Sicilia: due gli agenti morti dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca
http://www.strettoweb.com/2021/03/sicilia-morti-agenti-forze-dellordine-catania-vaccino-astrazeneca/1143127/
Sbaglio o chi ci ha lasciato le penne si era fatto , solo o.quasi , l' astragenetica ???
CKkxnsjsnzksnschvhskamam
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.