PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

s-y
02-08-2020, 20:19
veramente era un modo per farti scrivere di più :D
sei sempre così telegrafico... :(

dipende anche dall'argomento
se sono i massimissimi sistemi da scardinare a furia di post ossessivi, non mi viene molto altro (ci sarebbero i rutti, ma vengono male tramite post :fiufiu:)

poi nessuna volontà censoria (in senso stretto) che ci mancherebbe, ma semplicemente il diritto di far notare (anche in modo drastico) che il troppo stroppia

ryan78
02-08-2020, 20:25
Sono binario... pace :p

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/resizer/600/315/true/1566558153464.jpg--binario_morto_al_sud__ora_bisogna_fermare_questo_scandalo.jpg

beh alla fine il binario porta da qualche parte :D


dipende anche dall'argomento
se sono i massimissimi sistemi da scardinare a furia di post ossessivi, non mi viene molto altro (ci sarebbero i rutti, ma vengono male tramite post :fiufiu:)

poi nessuna volontà censoria (in senso stretto) che ci mancherebbe, ma semplicemente il diritto di far notare (anche in modo drastico) che il troppo stroppia

troveremo l'argomento che ti piace!

:sperem:

canislupus
02-08-2020, 20:28
Il distanziamento fisico è un enorme problema da tutti i punti di vista: economico, psicologico e sociale.

I consumi si sono ridotti perché la gente ha ancora paura del contagio, e ad alimentare continuamente questa paura principalmente sono i media che si concentrano sugli aspetti meno sostanziali come il report giornaliero dei contagi che non è rilevante ai fini statistici. Non è rilevante perché è un dato che non guarda il trend, non è rilevante perché contagio non significa più malattia.

Avrebbe più senso comunicare i dati sui ricoveri giornalieri. Durante il picco dell'emergenza si parlava di terapie intensive, adesso non si citano neanche più.

Senza contare che alcuni provvedimenti del governo sono abbastanza contraddittori. Ad esempio, prendi il recente caso del dietro-front sulla questione distanziamento sui treni.

Il DPCM del 14 luglio prevedeva che dal 2 agosto si sarebbe potuto viaggiare a pieno regime (senza distanziamento) sui treni, salvo poi cambiare idea all'ultimo secondo, cosa che chiaramente, ha causato non pochi disagi:

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/02/news/mail_di_trenitalia_a_passeggeri_resta_il_distanziamento_e_il_50_del_posti_disponibili-263524864/?ref=RHPPTP-BH-I263356306-C12-P1-S3.4-T1

Questo è solo un esempio di come alcune misure prese dal governo limitano al tempo stesso libertà di impresa e di movimento.

E al tempo stesso contraddittorio perché ad esempio a bordo degli aerei, dove se vogliamo la qualità dell'aria è peggiore, vengono applicate norme diverse, e non è necessario il distanziamento.

In generale a causa dei provvedimenti presi, molte aziende chiuderanno i battenti. Oggi addirittura ho sentito che si stava pensando di allungare il blocco dei licenziamenti fino a fine dicembre.

Onestamente non trovo logico nè in treno nè in aereo avere poco distanziamento.
Credo che la motivazione sia soprattutto economica e di pressione delle varie compagnie (Alitalia inclusa).
Non è un caso che le proposte fossero soprattutto per i treni ad alta velocità in quanto sostengono di aver un sistema di filtraggio efficace (talmente tanto che possiamo anche correre il rischio di avere un infetto accanto ad uno sano).
Però invece in tante altre situazioni, come nei ristoranti, si consiglia di stare al medesimo tavolo solo con congiunti con distanze misurate al centimetro (ho avuto modo di confrontarmi con un ristoratore che è stato inamovibile nel non ruotare il tavolo... in quanto già aveva avuto diverse multe con i vigili urbani che controllavano metro alla mano.. e parliamo di tavoli ALL'APERTO!!!).
Allora vorrei capire... come mai tutti quegli esercizi piccoli che non fanno grandi numeri, vengono salassati ad ogni piè sospinto (e adesso qualcuno dirà che è dovuto al fatto che hanno spazi modesti), mentre quando si tratta di grandi realtà allora il governo si siede ad un tavolo e magicamente si scopre che tutto è risolvibile?
Se in un aereo io posso diminuire la possibilità di un contagio (e in uno spazio tanto angusto con persone sconosciute e per diverse ore a strettissimo contatto fisico) mantenendo qualche posto vuoto, come mai invece si scopre esistono sistemi di filtraggio talmente efficienti che mi potrebbero anche sputare in faccia (starnutire o tossire), ma sicuramente non mi infetterò mai.
Dicono a me che sono dicotomico, ma a me sembra applicare seriamente due pesi e due misure e il tanto ostentato principio della massima precauzione, a seconda dell'interlocutore, si va riccamente a far benedire.

canislupus
02-08-2020, 20:31
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/resizer/600/315/true/1566558153464.jpg--binario_morto_al_sud__ora_bisogna_fermare_questo_scandalo.jpg

beh alla fine il binario porta da qualche parte :D




Questo è il mio


https://pallecalciepallonisgonfiati.files.wordpress.com/2015/04/0318b-1142010145753a.jpg

:D :D :D

Fatal Frame
02-08-2020, 20:39
Ma quei post dovrebbero crearli Cy o Tally ... non "rubate" il lavoro agli altri mi raccomando :asd:

s-y
02-08-2020, 20:43
troveremo l'argomento che ti piace!

beh seriamente, ma chi se ne frega di 'sto thread, con rispetto scrivendo :fiufiu:
è che arriva sempre la rispostina, e ogni tanto scappa

Fatal Frame
02-08-2020, 20:56
Ma la percentuale dei morti in base ai contagiati ... perché solo da noi è stata così alta ?!

Qualcosa non torna...

canislupus
02-08-2020, 21:09
Ma la percentuale dei morti in base ai contagiati ... perché solo da noi è stata così alta ?!

Qualcosa non torna...

Perchè dipende da come vengono fatti i tamponi.
Probabilmente qui da noi (tranne in Veneto se ho capito bene) hanno sempre fatto i controlli ai sintomatici.
Quindi forse ci saranno tantissimi asintomatici.

CYRANO
02-08-2020, 22:21
Le ultime da mia cugina complottara :
Lei : gli asintomatici sono sani
Io : sono portatori sani, quindi potenzialmente contagiosi
Lei: no i portatori sani non esistono
Io : informati sulla definizione di portatore sani ( link della treccani)
Lei : sono molto piú informata di te


Sacranon la genetica a volte fa brutti scherzi...



Cixbsjsjsoxndhch

Fatal Frame
02-08-2020, 22:24
Sai che dicono adesso che gli asintomatici non sono contagiosi ... mentre durante il lockdown che lo erano ...

Vabbe ma io alla cugina che non è d'accordo e che fa la saputella so come chiuderle la bocca in un secondo :asd:

CYRANO
02-08-2020, 22:27
Beh vabeh per mettere l'accento sulla I , poi dipende dalla carica virale dell'asintomatico.
Cioè vorrei vedere se uno si fida di fare sesso con un'asintomatica.
Io lo farei ma solo perché non mi interessa se vengo contagiato... :O



CIisbsjssbdkdndndgdj

CYRANO
02-08-2020, 22:28
Sai che dicono adesso che gli asintomatici non sono contagiosi ... mentre durante il lockdown che lo erano ...

Vabbe ma io alla cugina che non è d'accordo e che fa la saputella so come chiuderle la bocca in un secondo :asd:

che poi l'ho pure bloccata su fb e mi sa che se ne è accorta dato che da 2-3 gg mi sta spammando su wassapp ...


CJdnsksnssksndhfh

Fatal Frame
02-08-2020, 22:31
Beh vabeh per mettere l'accento sulla I , poi dipende dalla carica virale dell'asintomatico.
Cioè vorrei vedere se uno si fida di fare sesso con un'asintomatica.
Io lo farei ma solo perché non mi interessa se vengo contagiato... :O



CIisbsjssbdkdndndgdjSe ti va il Covid nei testicoli non ti dico cosa ti succede però... :)che poi l'ho pure bloccata su fb e mi sa che se ne è accorta dato che da 2-3 gg mi sta spammando su wassapp ...


CJdnsksnssksndhfhQuando fanno così è perché ci provano ... te però puoi anche assecondarle ogni tanto ... :)

CYRANO
02-08-2020, 22:35
Se ti va il Covid nei testicoli non ti dico cosa ti succede però... :)Quando fanno così è perché ci provano ... te però puoi anche assecondarle ogni tanto ... :)

É che lei non le basta discutere su ste cose, ma vuole proprio "convertirmi" alla setta dei complottari . Cosa francamente impossibile almeno che improvvisamente non mi schiattino gran parte dei neuroni...


COsbshdbddkdjdj

Fatal Frame
02-08-2020, 22:41
É che lei non le basta discutere su ste cose, ma vuole proprio "convertirmi" alla setta dei complottari . Cosa francamente impossibile almeno che improvvisamente non mi schiattino gran parte dei neuroni...





COsbshdbddkdjdjTi vuole convincere di cosa esattamente, oltre agli asintomatici che infettano o meno ?!

Fatal Frame
02-08-2020, 23:48
Oms: "Non avremo vaccino nei prossimi 6 mesi"

"Nei prossimi sei mesi non avremo un vaccino". Sono le parole di Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell'Organizzazione mondiale della sanità per il coronavirus, al Sunday Telegraph. L’esponente dell’Oms ha affrontato una serie di argomenti. "I lockdown non sono qualcosa che l’Oms ha raccomandato, ma sono stati implementati in un numero di paesi perché le epidemie crescevano rapidamente. Speriamo che i paesi non abbiano bisogno di fare nuovamente ricorso ai lockdown", ha aggiunto.
"Nei prossimi sei mesi non avremo un vaccino. So che si sta accelerando il lavoro per avere un vaccino sicuro e efficace, ma non possiamo aspettare fino al prossimo anno per uscirne”, ha detto ancora. Van Kerkhove ritiene più opportuna l’adozione di provvedimnenti “su misura, specifici e localizzati”. “La velocità della scienza in questo frangente è stata straordinaria. Ora abbiamo gli strumenti per evitare la trasmissione” del virus “e salvare vite. Non si tratta di una sola misura, tutte le misure devono essere utilizzate in maniera complessiva. E funziona. Continuiamo a dire che funziona perché lo abbiamo visto in passato, abbiamo visto paesi che hanno controllato queste epidemie”.

CYRANO
03-08-2020, 00:10
Ti vuole convincere di cosa esattamente, oltre agli asintomatici che infettano o meno ?!

Che è tutto un comblotto di bill Gates ecc ecc


Cjxhxhshsjsj

CYRANO
03-08-2020, 00:54
Obbligo di mascherina fino a ferragosto in tutti i luoghi chiusi accessibili al pubblico, dai treni ai negozi. Ma è già in cantiere, anche se nessuna decisione sarebbe stata ancora presa, una nuova proroga. A quanto si apprende da fonti di governo, il dpcm che sarà adottato la prossima settimana dovrebbe confermare nella sostanza le linee guida ad oggi in vigore e viene fin d'ora dato per scontato il rinnovo dell'obbligo delle mascherine per il contenimento del contagio. Per il momento l'ordinanza firmata il primo agosto dal ministro Speranza impone l'uso dei dispositivi di protezione fino al 15 agosto.


Io la prorogherei fino al 15 agosto 2021 ...


Ckdhxkxxncbcbfhdskos

cronos1990
03-08-2020, 07:02
Una dichiarazione di emergenza ti sembra una via intermedia? Continui a considerare lo Stato di Emergenza come una conseguenza estrema senza sfumature... e si ritorna al solito discorso che vedi bianco o nero.

Siamo in Stato di Emergenza da Gennaio, ma per caso nel corso di questi 7 mesi le norme vigenti in Italia sono state sempre le stesse? Da febbraio ad Aprile siamo stati rinchiusi dentro casa, da Maggio siamo a fare (quasi) la vita di prima con alcuni accorgimenti, nell'arco del tempo gli esercenti sono stati prima chiusi e poi hanno riaperto... e potrei continuare.

Lo Stato di Emergenza permette di avere strumenti per facilitare l'iter legislativo in una situazione che, ad oggi, non puoi dire normale e/o tranquilla. Perchè non sai con questo virus cosa potrà succedere anche nel breve periodo, e in particolare quando sarà finita l'Estate. Quello che conta è come verranno poi sfruttati tali strumenti. Perchè lo Stato di Emergenza vuol dire questo: avere strumenti da poter utilizzare per risposte rapide che altrimenti non avresti. Ma a seconda di come vengono sfruttati tali strumenti, si possono generare un numero infinito di situazioni. Sta a chi di dovere fare poi le giuste scelte.

Tu invece continui a puntare sulla semplice attuazione dello Stato di Emergenza, non su come viene sfruttato; la tua unica alternativa è non attuare lo Stato di Emergenza.

Bianco o Nero. Zero o Uno. Vero o Falso. Sei bidimensionale.


Il problema della nostra legislatura estremamente farraginosa e complessa? E' un problema che nasce 50 anni fa, si è evoluto nel tempo ed è un problema grave e profondo. Non lo risolvi certo da qui ad un mese, e non è correlato al Covid-19 sebbene influenzi certe scelte.

Il governo si deve basare sui dati? Certo, ma i dati bisogna saperli leggere. E se prendi per oro colato dati che non sono attendibili, non li sai leggere.
Non sono attendibili perchè ancora non conosciamo bene come si comporta questo virus, e perchè gli stessi dati che abbiamo sono comunque ampiamente incompleti per svariati motivi. Per esempio: hai un'idea precisa di quanti sono gli asintomatici? No, non ce l'hai perchè non ce l'ha nessuno.
Quindi non ci si può limitare a valutare i dati, ma avere anche la lungimiranza (e non sto dicendo che i nostri politici ce l'hanno) di "immaginare" anche potenziali situazioni future che al momento non sono prevedibili, nè quale sarà la loro incidenza.
Perchè non esiste dato che ti possa dire con certezza, o buona approssimazione, che (ad esempio) a Ottobre i contagi non schizzino di nuovo alle stelle.

ciciolo1974
03-08-2020, 07:22
Continui a considerare lo Stato di Emergenza come una conseguenza estrema senza sfumature... e si ritorna al solito discorso che vedi bianco o nero.

Siamo in Stato di Emergenza da Gennaio, ma per caso nel corso di questi 7 mesi le norme vigenti in Italia sono state sempre le stesse? Da febbraio ad Aprile siamo stati rinchiusi dentro casa, da Maggio siamo a fare (quasi) la vita di prima con alcuni accorgimenti, nell'arco del tempo gli esercenti sono stati prima chiusi e poi hanno riaperto... e potrei continuare.

Lo Stato di Emergenza permette di avere strumenti per facilitare l'iter legislativo in una situazione che, ad oggi, non puoi dire normale e/o tranquilla. Perchè non sai con questo virus cosa potrà succedere anche nel breve periodo, e in particolare quando sarà finita l'Estate. Quello che conta è come verranno poi sfruttati tali strumenti. Perchè lo Stato di Emergenza vuol dire questo: avere strumenti da poter utilizzare per risposte rapide che altrimenti non avresti. Ma a seconda di come vengono sfruttati tali strumenti, si possono generare un numero infinito di situazioni. Sta a chi di dovere fare poi le giuste scelte.

Tu invece continui a puntare sulla semplice attuazione dello Stato di Emergenza, non su come viene sfruttato; la tua unica alternativa è non attuare lo Stato di Emergenza.

Bianco o Nero. Zero o Uno. Vero o Falso. Sei bidimensionale.


Il problema della nostra legislatura estremamente farraginosa e complessa? E' un problema che nasce 50 anni fa, si è evoluto nel tempo ed è un problema grave e profondo. Non lo risolvi certo da qui ad un mese, e non è correlato al Covid-19 sebbene influenzi certe scelte.

Il governo si deve basare sui dati? Certo, ma i dati bisogna saperli leggere. E se prendi per oro colato dati che non sono attendibili, non li sai leggere.
Non sono attendibili perchè ancora non conosciamo bene come si comporta questo virus, e perchè gli stessi dati che abbiamo sono comunque ampiamente incompleti per svariati motivi. Per esempio: hai un'idea precisa di quanti sono gli asintomatici? No, non ce l'hai perchè non ce l'ha nessuno.
Quindi non ci si può limitare a valutare i dati, ma avere anche la lungimiranza (e non sto dicendo che i nostri politici ce l'hanno) di "immaginare" anche potenziali situazioni future che al momento non sono prevedibili, nè quale sarà la loro incidenza.
Perchè non esiste dato che ti possa dire con certezza, o buona approssimazione, che (ad esempio) a Ottobre i contagi non schizzino di nuovo alle stelle.

concordo con buona parte del tuo intervento, ma sul grassetto avrei come minimo preteso che già da inizio luglio -quando i numeri hanno iniziato a scendere e rimanere bassi- uno screening a tappeto per tracciare quanti più possibili asintomatici. E invece un turista qui, uno là.... ;)

alemar78
03-08-2020, 07:44
Il focolaio più grande in Italia in queste ore è quello di 133 positivi su circa 300 migranti a Treviso.



Occhio che quei migranti non sono freschi di sbarco...il virus se lo sono preso qui in Italia. Lo chiarisco perchè qualche post prima parlavi di "casi di importazione" e non so se stavi considerando anche quelli come casi di importazione.

biometallo
03-08-2020, 07:49
Ma la percentuale dei morti in base ai contagiati ... perché solo da noi è stata così alta ?!


Credo che qualche mese fa avessi già riportato questo link

https://www.quotidiano.net/cronaca/coronavirus-italia-morti-1.5093194

E’ dunque lecito chiedersi come mai ci siano più morti da noi che in Germania. Secondo gli esperti, sono molti i motivi che incidono sulla differenza tra i contagi e i decessi italiani e quelli tedeschi.


In primo luogo, i due Paesi sono molto diversi dal punto di vista demografico. L’età media dei contagiati “comprovati”, ossia quelli a cui si è potuto fare il tampone, è molto più alta in Italia che in Germania: 63 anni contro i 45 tedeschi, come rende noto il demografo Andreas Backhaus. Un dato, quello della differenza dell’età media dei contagiati, ancor più evidente se si confronta il nostro Paese alla Corea del Sud: mentre nello Stato dell’Asia orientale solo il 9% delle persone contagiate aveva più di 70 anni, da noi questo numero sale al 40%.

Poi, c’è l’aspetto sociale da considerare. In Germania la percentuale degli adulti che vivono con i genitori è la metà di quelli che rimangono in famiglia in Italia. Il nostro Paese, lo sappiamo, è caratterizzato da un’organizzazione familiare “stretta”. Ne consegue che da noi figli o nipoti poco sintomatici o anche asintomatici contagiano più facilmente genitori e nonni.

Da valutare anche la questione dei tamponi. Sia le autorità sanitarie tedesche che quelle dell’Oms chiamano in causa i test fatti a tappeto in Germania, “dove c’è una strategia nel realizzare i test sul Covid-19 molto aggressiva”, dice il coordinatore per l’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità, Michael Ryan. Grazie a questa pratica in Germania si individuano anche le persone asintomatiche o con sintomi lievi, in modo tale da contenere il più possibile la diffusione tra i soggetti maggiormente a rischio.

Infine, Italia e Germania differiscono molto sulla tenuta dei rispettivi sistemi sanitari. L’emittente televisiva tedesca Welt riporta infatti che: “l’Italia, a fronte di 60 milioni di abitanti, prima della crisi aveva 5000 posti in terapia intensiva. La Gran Bretagna, con circa 66 milioni di abitanti, ne ha 4100. La Germania, con circa 80 milioni di abitanti, aveva in partenza 28mila posti in terapia intensiva. In questi giorni, la capacità è stata aumentata a 40mila. Alla fine del percorso, dovrebbero essere addirittura 56mila”. “Se gli ospedali sono travolti dal numero di pazienti ricoverati, è evidente che le possibilità di offrire una cura adeguata si riducono”, commenta il coordinatore per l’emergenza dell’Oms Michael Ryan.

andry18
03-08-2020, 08:21
Se hai avuto il buon senso di scaricare l'app, allora lo continui ad avere anche quando ricevi una notifica di essere entrato in contatto con una persona infetta ...

Sennò se mi dici che tu hai scaricato l'app e se poi ricevi le notifiche le ignori, allora quello che scrive minchiate sei te ... perché tanto vale non installare nulla e continuare con le mascherine e il distanziamento sociale che sono molto più utili che fare il finto moralista con gli altri di installare l'app senno sono idioti ... :\

Vedo molta coerenza comunque con quelli che usano l'app ... cacchio serve se non viene cag@ta dopo :asd:

E comunque fare il tampone (che non è immediato e ne servono due negativi minimo) richiede un'attesa dove non puoi uscire di casa ... quindi non parlarmi che non vai in quarantena ... :asd:
Genietto, appena si riceve la notifica di allarme si notifica l'asl, tempo un'ora vai a fare il tampone in drive-in e dopo 4/5 ore di attesa hai il primo risultato
Niente quarantena forzata di 2 settimane

L'utilità si ha nel momento in cui tu debba incontrarti con qualche familiare o amico, occasioni nei quali le distanze e l'uso della mascherina non vengono rispettati. L'app è uno strumento in più per evitare il loro contagio nel momento in cui tu possa essere un soggetto positivo asintomatico, che da persona oculata indossa mascherina e mantiene le distante in pubblico, ma che inevitabilmente nella vita privata "scioglie" queste ristrettezze (com'è inevitabile che sia)

Scusami... che si intende per guarigione? te lo chiedo perchè stando ai dati ufficiali abbiamo 200.229 persone in tale situazione.
Non stiamo parlando di guarigione, ma di cura. Per cura si intende una serie di mezzi e protocolli terapeutici capaci di portare automaticamente alla guarigione nei confronti di una patologia
Ebbene, questo nel covid non c'è, non esiste un farmaco che ti cura dal covid. Quello che abbiamo sono misure di supporto atte a migliorare il quadro, evitare sequele e complicanze e, nei casi più gravi, evitare che tu ci rimetta subito le penne, in modo da guadagnare tempo e permettere che l'infezione faccia il suo corso
È una differenza sostanziale dalla cura

MiKeLezZ
03-08-2020, 09:14
Occhio che quei migranti non sono freschi di sbarco...il virus se lo sono preso qui in Italia. Lo chiarisco perchè qualche post prima parlavi di "casi di importazione" e non so se stavi considerando anche quelli come casi di importazione.Queste sono le foto che non vi fanno vedere (sotto, Porto Empedocle, scattata la rivolta pure lì).
Se danno così di matto per fare la quarantena accuditi e pasciuti, figuriamoci che vita rispettosa facevano... e chissà che contatti avevano.
E noi coglioni a farci rincorrere con i quad nelle spiagge deserte.

https://voxnews.info/wp-content/files/2020/07/distrutto-672x372.jpg

ryan78
03-08-2020, 10:44
Queste sono le foto che non vi fanno vedere (sotto, Porto Empedocle, scattata la rivolta pure lì).
Se danno così di matto per fare la quarantena accuditi e pasciuti, figuriamoci che vita rispettosa facevano... e chissà che contatti avevano.
E noi coglioni a farci rincorrere con i quad nelle spiagge deserte.



forse mancava il ua-fi

MiKeLezZ
03-08-2020, 10:51
forse mancava il ua-fiCibo no buono! No pocket money! Poveri cuccioli

https://youtu.be/_ZZ9MoAdmLM

alemar78
03-08-2020, 10:53
Ai soli fini statistici, oggi il Perù ha superato l'Italia per quanto riguarda i morti per milione (con una tendenza di casi attivi decisamente al rialzo).
Un altro paese dove, stando ai numeri, la situazione sembra lontana dall'essere sotto controllo è il Messico, con una media di circa 600 decessi giornalieri.

canislupus
03-08-2020, 10:56
Continui a considerare lo Stato di Emergenza come una conseguenza estrema senza sfumature... e si ritorna al solito discorso che vedi bianco o nero.

Siamo in Stato di Emergenza da Gennaio, ma per caso nel corso di questi 7 mesi le norme vigenti in Italia sono state sempre le stesse? Da febbraio ad Aprile siamo stati rinchiusi dentro casa, da Maggio siamo a fare (quasi) la vita di prima con alcuni accorgimenti, nell'arco del tempo gli esercenti sono stati prima chiusi e poi hanno riaperto... e potrei continuare.

Lo Stato di Emergenza permette di avere strumenti per facilitare l'iter legislativo in una situazione che, ad oggi, non puoi dire normale e/o tranquilla. Perchè non sai con questo virus cosa potrà succedere anche nel breve periodo, e in particolare quando sarà finita l'Estate. Quello che conta è come verranno poi sfruttati tali strumenti. Perchè lo Stato di Emergenza vuol dire questo: avere strumenti da poter utilizzare per risposte rapide che altrimenti non avresti. Ma a seconda di come vengono sfruttati tali strumenti, si possono generare un numero infinito di situazioni. Sta a chi di dovere fare poi le giuste scelte.

Tu invece continui a puntare sulla semplice attuazione dello Stato di Emergenza, non su come viene sfruttato; la tua unica alternativa è non attuare lo Stato di Emergenza.

Bianco o Nero. Zero o Uno. Vero o Falso. Sei bidimensionale.


Il problema della nostra legislatura estremamente farraginosa e complessa? E' un problema che nasce 50 anni fa, si è evoluto nel tempo ed è un problema grave e profondo. Non lo risolvi certo da qui ad un mese, e non è correlato al Covid-19 sebbene influenzi certe scelte.

La parte in grassetto è sufficiente per spiegare l'errore di fondo.
L'Emergenza è stata istituita con un decreto legge.
In passato hanno fatto dei decreti nel giro di poche ore (vedi aiuti alle banche), quindi esistono già strumenti estremamente rapidi di intervento.
Quelli a cui piacciono le parole latine direbbero che si tratta di un vulnus e non a caso anche alcuni costituzionalisti hanno iniziato a domandarsi seriamente se il ricorso all'Emergenza sia giustificato e prorogabile.
Probabilmente sei tu che stai facendo un bianco/nero senza accorgertene.
Tu parti dal presupposto che le misure urgenti siano possibili solo con la decretazione di emergenza, mentre in realtà il nostro ordinamento da una buona scelta in tal senso.
Quindi la contestazione (se così vuoi chiamarla) è di tipo procedurale e non relativa tanto alla necessità o meno.
Per capirci.. avviene un terremoto/alluvione? è Emergenza
Abbiamo morti e ricoveri in terapia intensiva in costante crescita e senza freno (con collasso delle strutture sanitarie)? è Emergenza
Abbiamo un virus che continua a circolare con numeri reali (TI e ricoveri bassi) non è Emergenza, ma si possono prevedere decreti urgenti.

Il governo si deve basare sui dati? Certo, ma i dati bisogna saperli leggere. E se prendi per oro colato dati che non sono attendibili, non li sai leggere.
Non sono attendibili perchè ancora non conosciamo bene come si comporta questo virus, e perchè gli stessi dati che abbiamo sono comunque ampiamente incompleti per svariati motivi. Per esempio: hai un'idea precisa di quanti sono gli asintomatici? No, non ce l'hai perchè non ce l'ha nessuno.
Quindi non ci si può limitare a valutare i dati, ma avere anche la lungimiranza (e non sto dicendo che i nostri politici ce l'hanno) di "immaginare" anche potenziali situazioni future che al momento non sono prevedibili, nè quale sarà la loro incidenza.
Perchè non esiste dato che ti possa dire con certezza, o buona approssimazione, che (ad esempio) a Ottobre i contagi non schizzino di nuovo alle stelle.

Se ci affidiamo al numero dei contagiati è un dato che lascia ampi margini di interpretabilità sia in senso negativo (ne ho pochi perchè non faccio tamponi) che in senso positivo (ho pochi contagi perchè quelli che non tampono, stanno bene).
Per questo in più di un caso ho sempre sostenuto che bisogna guardare alla SOSTENIBILITA' del sistema sanitario.
Se ho un picco di terapie intensive dalla mattina alla sera che mi fa collassare una regione importante (Lombardia) si tratta di un Emergenza, anche se per assurdo i contagiati si contassero sulle dita di una mano.
Se ho un picco di contagiati che sono asintomatici in buona parte e non mi trovo gli ospedali in crisi, ma anzi calano le degenze.. come faccio a parlare di Emergenza?

canislupus
03-08-2020, 10:57
Ai soli fini statistici, oggi il Perù ha superato l'Italia per quanto riguarda i morti per milione (con una tendenza di casi attivi decisamente al rialzo).
Un altro paese dove, stando ai numeri, la situazione sembra lontana dall'essere sotto controllo è il Messico, con una media di circa 600 decessi giornalieri.

Sicuramente il Perù se la sta passando molto male (anche presumo che non siano molto abbienti e l'orografia del territorio dubito comporti facilità di intervento).
Anche il Belgio comunque ha un indice di mortalità importante... quasi prossimo ai 1000 morti per milione di abitanti (1 su 1000 muore... non è un dato di poco conto).

alemar78
03-08-2020, 11:08
Sicuramente il Perù se la sta passando molto male (anche presumo che non siano molto abbienti e l'orografia del territorio dubito comporti facilità di intervento).
Anche il Belgio comunque ha un indice di mortalità importante... quasi prossimo ai 1000 morti per milione di abitanti (1 su 1000 muore... non è un dato di poco conto).

Sì, però in Belgio quel dato è frutto, come nel nostro caso, del difficile momento dei mesi scorsi. Ad oggi, invece, pur avendo casi attivi in quantità superiore alla nostra, i decessi giornalieri sono minimi.
In Perù e Messico, invece, oltre ad un elevato numero di casi attivi, c'è anche una pesante mortalità.

MiKeLezZ
03-08-2020, 11:36
La parte in grassetto è sufficiente per spiegare l'errore di fondo.
L'Emergenza è stata istituita con un decreto legge.
In passato hanno fatto dei decreti nel giro di poche ore (vedi aiuti alle banche), quindi esistono già strumenti estremamente rapidi di intervento.
Quelli a cui piacciono le parole latine direbbero che si tratta di un vulnus e non a caso anche alcuni costituzionalisti hanno iniziato a domandarsi seriamente se il ricorso all'Emergenza sia giustificato e prorogabile.
Probabilmente sei tu che stai facendo un bianco/nero senza accorgertene.
Tu parti dal presupposto che le misure urgenti siano possibili solo con la decretazione di emergenza, mentre in realtà il nostro ordinamento da una buona scelta in tal senso.
Quindi la contestazione (se così vuoi chiamarla) è di tipo procedurale e non relativa tanto alla necessità o meno.
Per capirci.. avviene un terremoto/alluvione? è Emergenza
Abbiamo morti e ricoveri in terapia intensiva in costante crescita e senza freno (con collasso delle strutture sanitarie)? è Emergenza
Abbiamo un virus che continua a circolare con numeri reali (TI e ricoveri bassi) non è Emergenza, ma si possono prevedere decreti urgenti.



Se ci affidiamo al numero dei contagiati è un dato che lascia ampi margini di interpretabilità sia in senso negativo (ne ho pochi perchè non faccio tamponi) che in senso positivo (ho pochi contagi perchè quelli che non tampono, stanno bene).
Per questo in più di un caso ho sempre sostenuto che bisogna guardare alla SOSTENIBILITA' del sistema sanitario.
Se ho un picco di terapie intensive dalla mattina alla sera che mi fa collassare una regione importante (Lombardia) si tratta di un Emergenza, anche se per assurdo i contagiati si contassero sulle dita di una mano.
Se ho un picco di contagiati che sono asintomatici in buona parte e non mi trovo gli ospedali in crisi, ma anzi calano le degenze.. come faccio a parlare di Emergenza?Non ve lo vorrei dire, ma lo stato emergenziale serve:

1) a tenere in piedi il baraccone della protezione civile, attivabile solo in questo modo (una vagonata di stipendi pagati da noi, compresi quelli milionari dei commissari), che peraltro continua ad ammorbarci in TV con richieste di soldi (senza che nessuno ci dica COME li spenda...)

2) a tenere in piedi le porcate scritte con i decreti, che se cessa lo stato emergenziale cessano anche loro (per es. usare, pagando con i nostri soldoni, hotel e navi da crociera per metterci i positivi, più in generale tutte le altre menate da rispettare, tutte scritte senza passaggi in parlamento e decise con leggi democratiche)

3) a tenere in piedi l'attuale governo, che forse ha la maggioranza in parlamento, ma non fra i cittadini... cercando di tirarla almeno fino al prossimo agosto (dopo inizia il semestre bianco per l'elezione del nuovo presidente della repubblica e non si può più andare a votare, e il PD è in corsa per metterci un suo uomo)

4) a fare un bel po' di propaganda senza spendere soldi propri, ma usando quelli degli italiani, come una bella mancetta di 20 euro ai dipendenti, una mancetta ai ragazzini col monopattino, una mancetta ai lavoratori della sanità con i bonus covid, una mancetta a chi vuole andare in vacanza, una mancetta ai concessionari auto... tutte operazioni che nascono e muoiono lì per lì, con effetti a lungo periodo disastrosi (aumenta il debito, aumentano i prestiti da chiedere, aumentano gli interessi e quindi aumenteranno le tasse)

Ma non l'avete ancora capito come gira il mondo... anzi, come gira in Italia...

maxsy
03-08-2020, 12:21
Non ve lo vorrei dire, ma lo stato emergenziale serve:

1) a tenere in piedi il baraccone della protezione civile, attivabile solo in questo modo (una vagonata di stipendi pagati da noi, compresi quelli milionari dei commissari), che peraltro continua ad ammorbarci in TV con richieste di soldi (senza che nessuno ci dica COME li spenda...)

2) a tenere in piedi le porcate scritte con i decreti, che se cessa lo stato emergenziale cessano anche loro (per es. usare, pagando con i nostri soldoni, hotel e navi da crociera per metterci i positivi, più in generale tutte le altre menate da rispettare, tutte scritte senza passaggi in parlamento e decise con leggi democratiche)

3) a tenere in piedi l'attuale governo, che forse ha la maggioranza in parlamento, ma non fra i cittadini... cercando di tirarla almeno fino al prossimo agosto (dopo inizia il semestre bianco per l'elezione del nuovo presidente della repubblica e non si può più andare a votare, e il PD è in corsa per metterci un suo uomo)

4) a fare un bel po' di propaganda senza spendere soldi propri, ma usando quelli degli italiani, come una bella mancetta di 20 euro ai dipendenti, una mancetta ai ragazzini col monopattino, una mancetta ai lavoratori della sanità con i bonus covid, una mancetta a chi vuole andare in vacanza, una mancetta ai concessionari auto... tutte operazioni che nascono e muoiono lì per lì, con effetti a lungo periodo disastrosi (aumenta il debito, aumentano i prestiti da chiedere, aumentano gli interessi e quindi aumenteranno le tasse)

Ma non l'avete ancora capito come gira il mondo... anzi, come gira in Italia...

e io che credevo che lo stato di emergenza è per il virus con numeri in crescita in tutto il pianeta.

sbaglio o in nessuno dei 4 punti viene nominato il virus? complimenti

p.s:
5) permettere a Mikelezz di spiegare all'utenza del forum come gira il mondo, anzi come gira in italia

s-y
03-08-2020, 12:36
ammesso (e non concesso...) che la teoria complottista in salsa italiana fosse vera, il buttarla in politica non c'entrerebbe cmq una mazza, dato che qualunque governo seguirebbe gli stessi paletti

btw alcuni punti sono condivisibili, per lo meno se si tolgono dallo schemino/piano, che ovviamente sarà stato semplificato in quel modo per renderlo comprensibile ai comuni mortali :fiufiu:

CYRANO
03-08-2020, 13:00
Sperimentazione
vaccino Covid
Al via a Verona



Vaccino sperimentato in Veneto. Il rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini, presenta l'avvio della sperimentazione del vaccino contro il Covid-19 in Veneto. «Tutto il mondo sta lavorando velocemente e in maniera attentissima, noi siamo già qua a presentare la sperimentazione».

Perché Verona? «Questo è un centro di ricerche diretto dal professor Stefano Milleri, esiste dal 2005 e tutti gli universitari e gli ospedalieri hanno collaborato nelle varie sperimentazioni. È un gruppo di 15 persone che lavora in collaborazione con l'università e l'azienda ospedaliera».

Sono 25 i vaccini testati al momento, 5 in fase 3. «Inizieremo a fine agosto la fase 1 ovvero la sperimentazione sull'uomo. E' il momento di fare squadra, tutti gli scienziati devono lavorare insieme e trovare una soluzione per questa pandemia che ci ha travolti all'improvviso.»

Come funziona? «Il vaccino sarà sperimentato su 90 volontari sani (70 veronesi, 45 giovani) cui saranno somministrate tre dosi di vaccino. Superata questa fase si passerà a soggetti più anziani. La sperimentazione si concluderà a marzo dell'anno prossimo ma già prima di Natale potremmo avere dati importanti. La fase 2 potrebbe anche partire prima di fine anno: c'è un accordo europeo per sviluppare il vaccino in modo veloce. A produrre il vaccino che sperimentiamo è l'azienda Reitera di Roma. Le tre fasi dovrebbero concludersi entro il 2021.».

I tempi. «I soggetti saranno seguiti per circa sei mesi. Riceveranno la dose di vaccino al centro e rimarranno in osservazione per 6 ore. Poi dopo 2 giorni, una settimana e via via a intervallo più ampio. Ma in qualsiasi momento esisterà un medico reperibile 24 ore su 24 per loro. I primi 3 soggetti "sentinella" avranno la dose di vaccino allo Spallanzani, poi i 12 a Verona».


Ma no che palle a verona !!! voglio anche io fare il beta testing !!!


Clmlmlmslmmsms

MiKeLezZ
03-08-2020, 13:36
e io che credevo che lo stato di emergenza è per il virus con numeri in crescita in tutto il pianeta.

sbaglio o in nessuno dei 4 punti viene nominato il virus? complimenti

p.s:
5) permettere a Mikelezz di spiegare all'utenza del forum come gira il mondo, anzi come gira in italiaAh, diamine, se lo dice maxsy, l'espertone del videogaming, siamo a posto.

Consiglio: art. 77 costituzione, artt. 5, 7, 8, 25, 26, 27 del D. Lgs. 1/2018, e per ultimo conta il numero dei casi di coronavirus negli altri paesi europei e quale di questi è ancora in stato di emergenza nazionale.

andry18
03-08-2020, 14:24
Ah, diamine, se lo dice maxsy, l'espertone del videogaming, siamo a posto.
Sminuire tesi altrui con attacchi ad personam: lo stai facendo bene
Te di che saresti esperto? :rolleyes:

MiKeLezZ
03-08-2020, 14:40
Sminuire tesi altrui con attacchi ad personam: lo stai facendo bene
Te di che saresti esperto? :rolleyes:A casa mia, è lui che ha attaccato me, non io.
Come, nuovamente, sei tu che attacchi me, non io.
Ma chi ti cercava?

Ma vedo che oramai questa è la nuova ignoranza dilagante: gente che invece che proporre una qualche discussione, argomentare, portare qualche interessante informazione, si limitare a vomitare offese.

p.s. Ma l'abbiamo scoperto se è airborne o no? Dopo 6 mesi ci sei arrivato a una conclusione o ti fai ancora mangiare in testa dai "non esperti"?

Fatal Frame
03-08-2020, 14:58
Che è tutto un comblotto di bill Gates ecc ecc


Cjxhxhshsjsj
Perché ha visto questa immagine fasulla ?! :asd:

https://static.nexilia.it/analfabetifunzionali/2020/05/BILLMELINDA_COPERTINA.jpg

CYRANO
03-08-2020, 15:09
Perché ha visto questa immagine fasulla ?! :asd:

https://static.nexilia.it/analfabetifunzionali/2020/05/BILLMELINDA_COPERTINA.jpg

no perchè , e lo dico con dispiacere perchè è mia cuggina :oink: e le voglio bene, crede ad ogni stronzata complottara che legge o vede su internet.
Se domani vien fuori la news che dice che il prossimo vaccino antifluenzale nasconde all'interno il covid per aumentare gli infetti nel mondo, sta sicuro che lei ci crede...
Se dopodomani vien fuori che in italia si cerca di far morire più gente anziana possibile di covid per "sanare " i conti dell'inps, lei ci crede...
Se il prox fine settimana uno dice che il covid è un virus sintetico creato dai bill gates utilizzando tecnologia aliena , lei ci crede..
E così via...


Còsò,ò,s,s,s

alemar78
03-08-2020, 15:23
Ma vedo che oramai questa è la nuova ignoranza dilagante: gente che invece che proporre una qualche discussione, argomentare, portare qualche interessante informazione, si limitare a vomitare offese.



In pochi giorni ti sei lamentato di aver ricevuto offese da tre utenti diversi, senza che di queste offese vi sia traccia :boh:
Se scrivi in modo sprezzante non aspettarti risposte di tono differente...ma le offese sono altra cosa.

CYRANO
03-08-2020, 15:37
Perché ha visto questa immagine fasulla ?! :asd:

https://static.nexilia.it/analfabetifunzionali/2020/05/BILLMELINDA_COPERTINA.jpg

A parte che trovo giusto che la popolazione umana si riduca.
Io per questo sto facendo la mia parte, anzi lo sta facendo il genere femminile con me dato che nessuna me la dà...



Cò,sòòsmòmsòss

s-y
03-08-2020, 15:50
Ma vedo che oramai questa è la nuova ignoranza dilagante: gente che invece che proporre una qualche discussione, argomentare, portare qualche interessante informazione, si limitare a vomitare offese.

io mi limitare a usare ironia con chi essere ormai allampante che non avere nessuna intenzione di dialogare ma solo megafonare

se poi l'ironia tu ti limitare a interpretare come offesa, io non avere niente da potere farci

:fiufiu:

giovanni69
03-08-2020, 16:04
no perchè , e lo dico con dispiacere perchè è mia cuggina :oink: e le voglio bene, crede ad ogni stronzata complottara che legge o vede su internet.

Se ha un minimo di cervello, falle leggere:
https://avvertenze.aduc.it/articolo/perche+seducono+teorie+sulla+cospirazione_31522.php
(articolo di Serfio C.Fanjul, pubblicato sul quotidiano El Pais del 19/07/2020)

megamitch
03-08-2020, 16:11
Consiglio di dare una occhiata a questo video. E' solo divulgativo ma secondo me fatto bene e comprensibile a tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=8iiKv4sEaxU&t=8s

Questo video spiega bene perchè in questa pandemia e annessi e connessi ho seguito le direttive di chi ha la responsabilità di gestire la emergenza.

Perchè ricordiamoci sempre che se hai la "responsabilità" le cose cambiano, e molto.

CYRANO
03-08-2020, 16:19
Se ha un minimo di cervello, falle leggere:
https://avvertenze.aduc.it/articolo/perche+seducono+teorie+sulla+cospirazione_31522.php
(articolo di Serfio C.Fanjul, pubblicato sul quotidiano El Pais del 19/07/2020)

Provo a passarglielo grazie!


Clmslmlmslmsmòls

Fatal Frame
03-08-2020, 16:28
no perchè , e lo dico con dispiacere perchè è mia cuggina :oink: e le voglio bene, crede ad ogni stronzata complottara che legge o vede su internet.
Se è bbbona fai finta di crederle ... può darsi che alla fine si apre totalmente :oink: :ciapet: :D
Se domani vien fuori la news che dice che il prossimo vaccino antifluenzale nasconde all'interno il covid per aumentare gli infetti nel mondo, sta sicuro che lei ci crede...
E se saremo già vaccinati cosa vuoi che ci faccia ?! :oink:
Se dopodomani vien fuori che in italia si cerca di far morire più gente anziana possibile di covid per "sanare " i conti dell'inps, lei ci crede...
Ma questo si diceva già da febbraio ... :asd:
Se il prox fine settimana uno dice che il covid è un virus sintetico creato dai bill gates utilizzando tecnologia aliena , lei ci crede..
Ma anche questo si diceva già da febbraio ... :asd:
E così via...


Còsò,ò,s,s,s
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/1d/Epic_Win.png

Fatal Frame
03-08-2020, 16:30
A parte che trovo giusto che la popolazione umana si riduca.
Dopo di te Cy ... mi dispiace ma sei stato scelto :oink: :ciapet:
Io per questo sto facendo la mia parte, anzi lo sta facendo il genere femminile con me dato che nessuna me la dà...
Se neanche la cugina bbbona :oink: ce la fa ... allora appendilo al chiodo e lascialo li' :asd:

CYRANO
03-08-2020, 16:35
Migranti, Conte: 'Non tollereremo ingressi irregolari'



"Non possiamo tollerare che si entri in Italia in modo irregolare" e "non possiamo permettere che i sacrifici" fatti dal Paese per la crisi Covid "siano vanificati". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte nel corso del punto stampa da Cerignola. "Dobbiamo intensificare i rimpatri", ha aggiunto.

"Non si entra in Italia in questo modo e soprattutto in questo momento di fase acuta non possiamo permettere che la comunità internazionale sia esposta ad ulteriori pericoli non controllabili. Ci sono migranti che tentato di sfuggire alla sorveglianza sanitaria: non ce lo possiamo permettere. Dobbiamo essere duri e inflessibili", ha detto il premier Giuseppe Conte.

"Se c'è una cosa che non ci viene rimproverata è l'aver affrontato l'emergenza mettendo al primo posto la tutela della vita e della salute dei cittadini. Ovviamente siamo molto responsabili. Non possiamo trascurare e rimanere indifferenti alla recessione economica che l'Italia, l'Europa e tutto il mondo sta affrontando. Stiamo contemperando questi interessi. Al primo posto sappiamo cosa c'è e per questo che raccomandiamo e continueremo a raccomandare il rispetto di queste minime minime regole precauzionali".




AHAHAH si si ci credo come no :asd:


C,sò,,àsò,àsò,às

andry18
03-08-2020, 17:18
A casa mia, è lui che ha attaccato me, non io.
Come, nuovamente, sei tu che attacchi me, non io.
Ma chi ti cercava?

Ma vedo che oramai questa è la nuova ignoranza dilagante: gente che invece che proporre una qualche discussione, argomentare, portare qualche interessante informazione, si limitare a vomitare offese.

p.s. Ma l'abbiamo scoperto se è airborne o no? Dopo 6 mesi ci sei arrivato a una conclusione o ti fai ancora mangiare in testa dai "non esperti"?
Non ti attacco, sottolineo l'ovvietà del tuo comportamento classico, ossia quello di attaccare l'interlocutore, piuttosto che argomentare portando dati a favore delle tue opinioni, cosa estremamente rara

Non ci sono ancora evidenze a supporto di una trasmissione orale, quindi a distanza di 6 mesi non ci sono dati che supportino quella tua tesi. Il problema è che le tue certezze rimangono sempre tali...qualche dubbio ogni tanto me lo farei venire, fa bene

Fatal Frame
03-08-2020, 17:19
AHAHAH si si ci credo come no :asd:


C,sò,,àsò,àsò,às
Tua cugina sì :fagiano:

Poi se le fai vedere questo cercherà subito i conigli che volano :asd:

https://pbs.twimg.com/media/Du5animWoAAUsXD.jpg

Mparlav
03-08-2020, 18:13
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Weekly_death_statistics&stable

Preliminary data from 24 European countries show that there were around 160 000 more deaths from March to May 2020 than the average number of deaths during the same period in 2016 to 2019.

In the weeks 12 to 16 (mid March to mid April) in 2020, there were 56 % more deaths for men aged 70+ and 44 % more for women aged 70+ in Europe (data for 23 countries) compared with the same period in average in 2016 to 2019.

MiKeLezZ
03-08-2020, 19:05
vabbè, ma da oggi ancora nessuno ha fatto la ricerchina sul numero delle infezioni da coronavirus settimanali degli altri paesi europei e la verifica su quali sia attivo lo stato di emergenza nazionale?

nessuno ha dato una letta al D. Lgs. 1/2018 e la parte relativa ai fondi emergenziali e la gestione delle ordinanze?

è importante se si vuole capire perché noi siamo ancora in emergenza...

ma io sono nessuno, abbiamo gli esperti di videogaming a spiegarci "tutte cose"...

mhhhh :rolleyes:

canislupus
03-08-2020, 19:45
Non ve lo vorrei dire, ma lo stato emergenziale serve:

1) a tenere in piedi il baraccone della protezione civile, attivabile solo in questo modo (una vagonata di stipendi pagati da noi, compresi quelli milionari dei commissari), che peraltro continua ad ammorbarci in TV con richieste di soldi (senza che nessuno ci dica COME li spenda...)

2) a tenere in piedi le porcate scritte con i decreti, che se cessa lo stato emergenziale cessano anche loro (per es. usare, pagando con i nostri soldoni, hotel e navi da crociera per metterci i positivi, più in generale tutte le altre menate da rispettare, tutte scritte senza passaggi in parlamento e decise con leggi democratiche)

3) a tenere in piedi l'attuale governo, che forse ha la maggioranza in parlamento, ma non fra i cittadini... cercando di tirarla almeno fino al prossimo agosto (dopo inizia il semestre bianco per l'elezione del nuovo presidente della repubblica e non si può più andare a votare, e il PD è in corsa per metterci un suo uomo)

4) a fare un bel po' di propaganda senza spendere soldi propri, ma usando quelli degli italiani, come una bella mancetta di 20 euro ai dipendenti, una mancetta ai ragazzini col monopattino, una mancetta ai lavoratori della sanità con i bonus covid, una mancetta a chi vuole andare in vacanza, una mancetta ai concessionari auto... tutte operazioni che nascono e muoiono lì per lì, con effetti a lungo periodo disastrosi (aumenta il debito, aumentano i prestiti da chiedere, aumentano gli interessi e quindi aumenteranno le tasse)

Ma non l'avete ancora capito come gira il mondo... anzi, come gira in Italia...

Non voglio vederci secondi fini politici o propagandisti o complottistici.
A mio avviso i nostri numeri non giustificano procedure emergenziali e il fatto che in alcune parti del mondo (soprattutto Americhe) la situazione stia peggiorando non può essere usata come motivazione valida dato che esistono altri strumenti estremamente rapidi (parliamo di ore e non mesi) per ottenere lo stesso risultato.
Ma fino al 15 Ottobre mi sembra ci sia poco da discutere, purtroppo.

Fatal Frame
03-08-2020, 23:13
Solo 1 milione di italiani ha preso il virus ... e siamo 60 milioni ...

E' possibile ?!

ryan78
03-08-2020, 23:51
04 Agosto 2020
Salvini fa dietrofront sulle mascherine: "Sì nei luoghi chiusi, usate la testa"

https://www.repubblica.it/politica/2020/08/03/news/salvini_dietrofront_mascherine-263597261/


27 luglio 2020
Matteo Salvini si ribella agli allarmisti da Covid: "La mascherina non la metto, il saluto con il gomito? La fine della specie umana"
https://www.liberoquotidiano.it/video/politica/23997530/matteo-salvini-coronavirus-allarmisti-mascherina-non-metto-saluto-gomito-fine-specie-umana.html


Il 27 è il suo giorno ormai :asd:
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/16/news/salvini_e_i_cambi_di_rotta_sulle_aperture_attivita_-254162048/

Fatal Frame
04-08-2020, 02:41
Io censurerei certi soggetti nello stesso modo dei complottisti...

Si sa che ogni 2 giorni il Matteo cambia versione ... siamo ancora li' a far notare questa cosa ?!

Il suo obiettivo è criticare ogni mossa del governo ... la mossa sbagliata da parte nostra è fargli pubblicità su tutte fesserie che dice ogni giorno...

CYRANO
04-08-2020, 06:45
Tua cugina sì :fagiano:

Poi se le fai vedere questo cercherà subito i conigli che volano :asd:

https://pbs.twimg.com/media/Du5animWoAAUsXD.jpg

:asd: :asd: :asd:



Clmslmslkmnslkmslmslms

CYRANO
04-08-2020, 06:46
Solo 1 milione di italiani ha preso il virus ... e siamo 60 milioni ...

E' possibile ?!

1,4 per la precisione...



Clmslmslmslslnslns

CYRANO
04-08-2020, 07:46
Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa


Lockdown nemico della forma. Il “tutti chiusi in casa” ha provocato guai. È scattata la guerra alla bilancia per i vicentini. Non per tutti, ovviamente. Ma per molti è stato così. E gli effetti continuano a restare appiccicati addosso.



Gli esperti sono concordi. In media siamo ingrassati di 4 chili e mezzo - 5 chili dopo i mesi vissuti tra cucina, salotto, camera da letto, tra fornelli consolatori, poltrona, tv e cuscino. Due le cause, spiega una specialista di diete e calorie, la dottoressa Emiliana Giusti: «C’è stata una completa inattività fisica. Anche chi andava al lavoro a piedi non ha potuto farlo, e magari era l’unico movimento che faceva. A questo si è unito il fatto che la sola possibilità di uscire era recarsi al supermercato. Quindi, l’unica valvola di sfogo era andare in un luogo dove si compra cibo, e qui ricerca sfrenata di manicaretti soprattutto panificati». In effetti, c’è stata una caccia al lievito, alla farina e alle uova, scomparsi dagli scaffali. E nelle settimane della maxi-quarantena fra le mura domestiche la spesa per l’alimentazione è cresciuta del 20 per cento.



Ma c’è un altro fattore che ha influito parecchio sull’aumento di peso: «In casa si stava in abiti comodi, tutto il giorno in tuta, la sera in pigiama. Se si andava al supermercato si rimaneva in tuta. E non mettersi un paio di pantaloni e sentire che la cintura stringe, o indossare un tubino attillato che se guadagni un etto diventa un campanello d’allarme, ha fatto lentamente perdere di vista la situazione personale».

Franco Pepe

Invece io, che son comunque obeso, sto dimagrendo giorno per giorno...



Cknslknsknlnslnkss

alemar78
04-08-2020, 07:52
A mio avviso i nostri numeri non giustificano procedure emergenziali e il fatto che in alcune parti del mondo (soprattutto Americhe) la situazione stia peggiorando non può essere usata come motivazione valida dato che esistono altri strumenti estremamente rapidi (parliamo di ore e non mesi) per ottenere lo stesso risultato.


Qual è la soglia oltre la quale i "nostri numeri" (quali numeri) le giustificherebbero e perchè?
E se, come dici tu, "esistono altri strumenti estremamente rapidi per ottenere lo stesso risultato" significa che lo stato di emergenza è sempre inutile, quindi lo è stato anche nel periodo in cui tu stesso, tuttavia, lo ritenevi accettabile...

cronos1990
04-08-2020, 07:55
Ma vedo che oramai questa è la nuova ignoranza dilagante: gente che invece che proporre una qualche discussione, argomentare, portare qualche interessante informazione, si limitare a vomitare offese.Che è questo, autoquotarsi? :asd:
27 luglio 2020
Matteo Salvini si ribella agli allarmisti da Covid: "La mascherina non la metto, il saluto con il gomito? La fine della specie umana"
https://www.liberoquotidiano.it/video/politica/23997530/matteo-salvini-coronavirus-allarmisti-mascherina-non-metto-saluto-gomito-fine-specie-umana.htmlAnche Salvini è così narcisista da fare un riferimento a se stesso? :asd:

ferste
04-08-2020, 07:57
Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa

Cknslknsknlnslnkss

Io ho continuato a lavorare...ma li ho presi ugualmente, mangiavo di più e non mi muovevo.

Fortunatamente li ho ripersi abbastanza in fretta

Cfranco
04-08-2020, 08:33
Solo 1 milione di italiani ha preso il virus ... e siamo 60 milioni ...

E' possibile ?!
Eh si
Quelli che pensano di raggiungere l' immunità di gregge ( ossia il 70% di gente esposta al virus ) non hanno messo in conto l' ecatombe che questo comporterebbe

Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa


Confermo
:sob:

cronos1990
04-08-2020, 09:13
Patetiche forme di vita senza spina dorsale, dovevate sfruttare il tempo a disposizione per rimettervi in forma, non per ingrassare 5 Kg. :asd:

Gio22
04-08-2020, 09:34
Pare che l'umanesimo con il suo mettere la vita di ogni individuo al di sopra di ogni interesse, si stia rivelando un cancro anche lui (che poi se andiamo a guardare, il neo neologismo chiamato buonismo, è proprio frutto di questo).
Il voler salvaguardare vite ne comprometterà molte di più.

Il mondo è precipitato in una crisi ben peggiore di quella del 2008 a causa di 700.000 morti scarsi https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
possiamo anche aggiungerci chi ,dopo aver contratto il covid, avrà danni permanenti,dubito lo stesso che si arriverebbe a un milione.
1 milione su 8 miliardi di persone. questi i numeri in gioco.
Ben altri saranno i numeri di suicidi ,rapine (dovute anche alla fame) e violenze causate dalla crisi.


ripeto, una politica di quarantena ha senso solo in quei paesi più sviluppati che hanno necessità di difendere una popolazione che sta invecchiando, averla estesa a tutto il mondo sta facendo precipitare paesi in via di sviluppo in una recessione da cui ci vorranno anni per riprendersi.

Il cinismo di politici realisti avrebbe dovuto avere il sopravvento su scienziati ed esperti, anche se questi ultimi hanno ragione.
Ma niente anche questa volta, cosi come già avviene quotidianamente con l'economia ,il primato è stato tolto alla politica per consegnarlo ai tecnici. Mentre a mezzo stampa si è diffamato chi ,cinicamente, avrebbe voluto mandare avanti tutto come nulla fosse.
Il mondo cosi non può funzionare.

canislupus
04-08-2020, 09:37
Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa


Lockdown nemico della forma. Il “tutti chiusi in casa” ha provocato guai. È scattata la guerra alla bilancia per i vicentini. Non per tutti, ovviamente. Ma per molti è stato così. E gli effetti continuano a restare appiccicati addosso.



Gli esperti sono concordi. In media siamo ingrassati di 4 chili e mezzo - 5 chili dopo i mesi vissuti tra cucina, salotto, camera da letto, tra fornelli consolatori, poltrona, tv e cuscino. Due le cause, spiega una specialista di diete e calorie, la dottoressa Emiliana Giusti: «C’è stata una completa inattività fisica. Anche chi andava al lavoro a piedi non ha potuto farlo, e magari era l’unico movimento che faceva. A questo si è unito il fatto che la sola possibilità di uscire era recarsi al supermercato. Quindi, l’unica valvola di sfogo era andare in un luogo dove si compra cibo, e qui ricerca sfrenata di manicaretti soprattutto panificati». In effetti, c’è stata una caccia al lievito, alla farina e alle uova, scomparsi dagli scaffali. E nelle settimane della maxi-quarantena fra le mura domestiche la spesa per l’alimentazione è cresciuta del 20 per cento.



Ma c’è un altro fattore che ha influito parecchio sull’aumento di peso: «In casa si stava in abiti comodi, tutto il giorno in tuta, la sera in pigiama. Se si andava al supermercato si rimaneva in tuta. E non mettersi un paio di pantaloni e sentire che la cintura stringe, o indossare un tubino attillato che se guadagni un etto diventa un campanello d’allarme, ha fatto lentamente perdere di vista la situazione personale».

Franco Pepe

Invece io, che son comunque obeso, sto dimagrendo giorno per giorno...



Cknslknsknlnslnkss

Io penso di averne preso anche qualcuno in più... ma 5 kg in eccesso ci stanno... :p :p :p

cronos1990
04-08-2020, 09:48
https://www.ilpost.it/2020/08/03/risultati-indagine-test-sierologici-istat/

canislupus
04-08-2020, 10:01
Qual è la soglia oltre la quale i "nostri numeri" (quali numeri) le giustificherebbero e perchè?
E se, come dici tu, "esistono altri strumenti estremamente rapidi per ottenere lo stesso risultato" significa che lo stato di emergenza è sempre inutile, quindi lo è stato anche nel periodo in cui tu stesso, tuttavia, lo ritenevi accettabile...

300 contagi, perlopiù asintomatici (lo vedi dai ricoveri e TI in calo) non mi sembrano numeri da Emergenza nazionale.
Te l'ho già spiegato (mi ripeto, ma dopo mi annoio anche io) che dipende non solo dal valore assoluto, ma anche dalla tipologia di ammalato.
Se hai 1000 persone che vanno dirette in terapia intensiva io la chiamo Emergenza e quindi ha senso dichiararla perchè ti permette di derogare tutto.
Se invece hai poche persone infette e qualcuna raramente va in terapia intensiva, allora puoi fare un decreto che ti permette di intervenire con soluzioni ad hoc per la situazione specifica.
Sono i livelli di applicabilità e il "Potere di fuoco" che è diverso.

Ti faccio un esempio in stile guerreggiante (se ne trovo uno migliore, magari edito... dato che non mi fa impazzire)

Contro chi ha arco e frecce non usi dei missili balistici (puoi farlo, ma sarebbe eccessivo).
Contro chi ha dei missili a lungo raggio, potresti usare anche una bomba nucleare.

Si tratta tutto di commisurare la potenziale reazione.
In questo momento è come se noi tenessimo in volo degli aerei pronti a sganciare le bombe nucleari contro un nemico che dalle nostre informazioni possiede solo un arco e le frecce e ipotizziamo che in brevissimo tempo si tramutino in missili.
Potrebbe accadere, ma non sarà un processo istantaneo e sarebbe più sensato monitorare e poi aumentare il livello di attenzione.
Noi siamo in una situazione di DEFCON 2... quando sarebbe più sensato stare tra un DEFCON 4 e un DEFCON 3.

Poi magari per te è semantica, ma per me è molto importante non eccedere in certe situazioni.
Cosa che in Italia non succede neanche tanto di rado (specie quando succedono le famigerate BOMBE D'ACQUA... e scatta subito la dichiarazione di Emergenza).

alemar78
04-08-2020, 10:22
Pare che l'umanesimo con il suo mettere la vita di ogni individuo al di sopra di ogni interesse, si stia rivelando un cancro anche lui (che poi se andiamo a guardare, il neo neologismo chiamato buonismo, è proprio frutto di questo).
Il voler salvaguardare vite ne comprometterà molte di più.

Il mondo è precipitato in una crisi ben peggiore di quella del 2008 a causa di 700.000 morti scarsi https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
possiamo anche aggiungerci chi ,dopo aver contratto il covid, avrà danni permanenti,dubito lo stesso che si arriverebbe a un milione.
1 milione su 8 miliardi di persone. questi i numeri in gioco.
Ben altri saranno i numeri di suicidi ,rapine (dovute anche alla fame) e violenze causate dalla crisi.


ripeto, una politica di quarantena ha senso solo in quei paesi più sviluppati che hanno necessità di difendere una popolazione che sta invecchiando, averla estesa a tutto il mondo sta facendo precipitare paesi in via di sviluppo in una recessione da cui ci vorranno anni per riprendersi.

Il cinismo di politici realisti avrebbe dovuto avere il sopravvento su scienziati ed esperti, anche se questi ultimi hanno ragione.
Ma niente anche questa volta, cosi come già avviene quotidianamente con l'economia ,il primato è stato tolto alla politica per consegnarlo ai tecnici. Mentre a mezzo stampa si è diffamato chi ,cinicamente, avrebbe voluto mandare avanti tutto come nulla fosse.
Il mondo cosi non può funzionare.

"I 700.000 morti scarsi" sono un effetto delle politiche di quarantena, senza le quali è lecito supporre che sarebbero stati n volte tanti.
Tu consideri più importanti le vite perse per "suicidi ,rapine (dovute anche alla fame) e violenze causate dalla crisi", di quelle eventualmente perse per causa diretta del Covid19, ma sempre di vite perse si tratta. Nessuno sarà mai in grado di stabilire con quale dei due metodi ci sarebbero stati meno morti in assoluto. La scelta della maggior parte dei paesi è stata quella di cercare di limitare le morti "certe" cioè quelle derivanti direttamente dal Covid19 in base al tasso di letalità (per i valori in quel momento conosciuti).

Due esempi su cui si può discutere, relativamente agli impatti economici:
Svezia e Norvegia hanno ricadute sul PIL del tutto simili pur avendo gestito l'emergenza in modo profondamente differente, con conseguente differenza sulla % di morti/milione abitanti;


USA, previsioni di calo del pil oltre il -30%

alemar78
04-08-2020, 10:25
300 contagi, perlopiù asintomatici (lo vedi dai ricoveri e TI in calo) non mi sembrano numeri da Emergenza nazionale.
Te l'ho già spiegato (mi ripeto, ma dopo mi annoio anche io) che dipende non solo dal valore assoluto, ma anche dalla tipologia di ammalato.
Se hai 1000 persone che vanno dirette in terapia intensiva io la chiamo Emergenza e quindi ha senso dichiararla perchè ti permette di derogare tutto.
Se invece hai poche persone infette e qualcuna raramente va in terapia intensiva, allora puoi fare un decreto che ti permette di intervenire con soluzioni ad hoc per la situazione specifica.
Sono i livelli di applicabilità e il "Potere di fuoco" che è diverso.

Ti faccio un esempio in stile guerreggiante (se ne trovo uno migliore, magari edito... dato che non mi fa impazzire)

Contro chi ha arco e frecce non usi dei missili balistici (puoi farlo, ma sarebbe eccessivo).
Contro chi ha dei missili a lungo raggio, potresti usare anche una bomba nucleare.

Si tratta tutto di commisurare la potenziale reazione.
In questo momento è come se noi tenessimo in volo degli aerei pronti a sganciare le bombe nucleari contro un nemico che dalle nostre informazioni possiede solo un arco e le frecce e ipotizziamo che in brevissimo tempo si tramutino in missili.
Potrebbe accadere, ma non sarà un processo istantaneo e sarebbe più sensato monitorare e poi aumentare il livello di attenzione.
Noi siamo in una situazione di DEFCON 2... quando sarebbe più sensato stare tra un DEFCON 4 e un DEFCON 3.

Poi magari per te è semantica, ma per me è molto importante non eccedere in certe situazioni.
Cosa che in Italia non succede neanche tanto di rado (specie quando succedono le famigerate BOMBE D'ACQUA... e scatta subito la dichiarazione di Emergenza).

Tanto per seguire il tuo esempio, tu sei certo che il nemico abbia solo arco e frecce? Come ti comporteresti con un nemico di cui ignori la potenza di fuoco? Ti baseresti solo su quello che vedi o nel dubbio adotteresti misure più cautelative? Qui sfugge sempre che il nemico non è conosciuto...non se ne conoscono del tutto gli effetti a medio/lungo termine, non se ne conosce l'eventuale recidività, non si sa se sia o non sia stagionale, non si sa se gli anticorpi possono garantire immunità nè per quanto...ma tu sei certo che il tuo nemico abbia solo arco e frecce.
La semantica non è un dettaglio, è il significato della lingua. "Potenziale" ha un significato specifico che tu continui a distorcere, come in molti altri ti hanno fatto notare. La realtà del "potenziale" non è la realtà oggettiva che stiamo vivendo in questo determinato momento.

cronos1990
04-08-2020, 10:50
Qui sfugge sempre che il nemico non è conosciuto...non se ne conoscono del tutto gli effetti a medio/lungo termine, non se ne conosce l'eventuale recidività, non si sa se sia o non sia stagionale, non si sa se gli anticorpi possono garantire immunità nè per quanto...ma tu sei certo che il tuo nemico abbia solo arco e frecce.This.

Noi non sappiamo se siamo di fronte ad un nemico con arco e frecce, con moschettoni, con carri armati o con la bomba atomica.

Consiglio la lettura dell'Arte della Guerra di Sun Tzu: “Se non conosci il nemico, ma conosci soltanto te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari alle tue possibilità di sconfitta.”
Noi il Covid-19 non lo conosciamo affatto bene al momento.

E per certi versi neanche noi stessi.

Unax
04-08-2020, 10:51
vabbè se non credete manco ai conigli volanti come si fa a discutere :D

https://1.bp.blogspot.com/_lFvbcU7BPOA/TSzf17UnE4I/AAAAAAAAAh4/rGgbvU1LQVw/s1600/flying+rabbit.jpg

Fatal Frame
04-08-2020, 10:52
Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa
Io con tutto questo stress da lockdown e cassa integrazione ne avrò persi quasi 10 ... poi non mangio più il cibo spazzatura che prendevo durante la paura pranzo :asd:

Anzi ... forse una volta a settimane o ogni due lo mangio per rilassarmi ... così per smorzare la tensione :asd:

Fatal Frame
04-08-2020, 10:55
vabbè se non credete manco ai conigli volanti come si fa a discutere :D

https://1.bp.blogspot.com/_lFvbcU7BPOA/TSzf17UnE4I/AAAAAAAAAh4/rGgbvU1LQVw/s1600/flying+rabbit.jpg
Scusa ma ... io ci credo ... questa è la prova ... che poi non li abbiamo visti, è perché sono animali talmente timidi che riescono a captare se ci sono umani in avvicinamento ... e cambiano subito direzione :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46908205&postcount=13869

the_joe
04-08-2020, 11:25
Pare che l'umanesimo con il suo mettere la vita di ogni individuo al di sopra di ogni interesse, si stia rivelando un cancro anche lui (che poi se andiamo a guardare, il neo neologismo chiamato buonismo, è proprio frutto di questo).
Il voler salvaguardare vite ne comprometterà molte di più.

Il mondo è precipitato in una crisi ben peggiore di quella del 2008 a causa di 700.000 morti scarsi https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
possiamo anche aggiungerci chi ,dopo aver contratto il covid, avrà danni permanenti,dubito lo stesso che si arriverebbe a un milione.
1 milione su 8 miliardi di persone. questi i numeri in gioco.
Ben altri saranno i numeri di suicidi ,rapine (dovute anche alla fame) e violenze causate dalla crisi.


ripeto, una politica di quarantena ha senso solo in quei paesi più sviluppati che hanno necessità di difendere una popolazione che sta invecchiando, averla estesa a tutto il mondo sta facendo precipitare paesi in via di sviluppo in una recessione da cui ci vorranno anni per riprendersi.

Il cinismo di politici realisti avrebbe dovuto avere il sopravvento su scienziati ed esperti, anche se questi ultimi hanno ragione.
Ma niente anche questa volta, cosi come già avviene quotidianamente con l'economia ,il primato è stato tolto alla politica per consegnarlo ai tecnici. Mentre a mezzo stampa si è diffamato chi ,cinicamente, avrebbe voluto mandare avanti tutto come nulla fosse.
Il mondo cosi non può funzionare.

Mi permetto di esprimere un pensiero molto semplice

Se qualcuno è disposto a scambiare la vita per i soldi, il problema è molto grosso.

Inoltre se saremo intelligenti, potremo sfruttare il fatto di essere stati chiusi ed avere meno contagi per avvantaggiarci su chi ancora non ci trova rimedio.

canislupus
04-08-2020, 11:39
Pare che l'umanesimo con il suo mettere la vita di ogni individuo al di sopra di ogni interesse, si stia rivelando un cancro anche lui (che poi se andiamo a guardare, il neo neologismo chiamato buonismo, è proprio frutto di questo).
Il voler salvaguardare vite ne comprometterà molte di più.

Il mondo è precipitato in una crisi ben peggiore di quella del 2008 a causa di 700.000 morti scarsi https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
possiamo anche aggiungerci chi ,dopo aver contratto il covid, avrà danni permanenti,dubito lo stesso che si arriverebbe a un milione.
1 milione su 8 miliardi di persone. questi i numeri in gioco.
Ben altri saranno i numeri di suicidi ,rapine (dovute anche alla fame) e violenze causate dalla crisi.


ripeto, una politica di quarantena ha senso solo in quei paesi più sviluppati che hanno necessità di difendere una popolazione che sta invecchiando, averla estesa a tutto il mondo sta facendo precipitare paesi in via di sviluppo in una recessione da cui ci vorranno anni per riprendersi.

Il cinismo di politici realisti avrebbe dovuto avere il sopravvento su scienziati ed esperti, anche se questi ultimi hanno ragione.
Ma niente anche questa volta, cosi come già avviene quotidianamente con l'economia ,il primato è stato tolto alla politica per consegnarlo ai tecnici. Mentre a mezzo stampa si è diffamato chi ,cinicamente, avrebbe voluto mandare avanti tutto come nulla fosse.
Il mondo cosi non può funzionare.

Non sono molto d'accordo.
Potenzialmente il virus poteva e può mietere molte vittime.
I danni economici che ne derivano sono conseguenze del sistema che abbiamo deciso di creare in questi ultimi decenni in cui la globalizzazione l'ha fatta da padrona e le logiche del massimo risparmio con una delocalizzazione (e accentramento) massiva, hanno fatto il resto.
Era ed è un castello su fondamenta di sabbia.

the_joe
04-08-2020, 11:43
Non sono molto d'accordo.
Potenzialmente il virus poteva e può mietere molte vittime.
I danni economici che ne derivano sono conseguenze del sistema che abbiamo deciso di creare in questi ultimi decenni in cui la globalizzazione l'ha fatta da padrona e le logiche del massimo risparmio con una delocalizzazione (e accentramento) massiva, hanno fatto il resto.
Era ed è un castello su fondamenta di sabbia.

Inoltre dove non è stato fatto il lockdown i danni all'economia sono quanti e forse più grandi di dove è stato fatto, ma è anche semplice da spiegare.
Non è colpa del lockdown o meno, la colpa è del virus che fa ammalare la gente e ne fa ammalare molta, (giusto in questi giorni 6 al mio paesello di cui 2 in ospedale).
Io ho un negozio e durante un'epidemia lo prendo sostanzialmente nel culo in ogni modo che si agisca.
1) si fa il lockdown -- non incasso
2) non si fa il lockdown e mi ammalo -- non incasso
3) non si fa il lockdown e si ammala la gente -- non incasso perchè non vengono in negozio

Questo virus ha un indice di contagio molto alto, se non si fosse fatto il lockdown si sarebbe ammalata gran parte della popolazione.

alemar78
04-08-2020, 11:47
Inoltre dove non è stato fatto il lockdown i danni all'economia sono quanti e forse più grandi di dove è stato fatto, ma è anche semplice da spiegare.
Non è colpa del lockdown o meno, la colpa è del virus che fa ammalare la gente e ne fa ammalare molta, (giusto in questi giorni 6 al mio paesello di cui 2 in ospedale).
Io ho un negozio e durante un'epidemia lo prendo sostanzialmente nel culo in ogni modo che si agisca.
1) si fa il lockdown -- non incasso
2) non si fa il lockdown e mi ammalo -- non incasso
3) non si fa il lockdown e si ammala la gente -- non incasso perchè non vengono in negozio

Questo virus ha un indice di contagio molto alto, se non si fosse fatto il lockdown si sarebbe ammalata gran parte della popolazione.

Aggiungo: non fare il lockdown per non fermare l'economia porta pochi risultati se intorno a te, nel resto del mondo, c'è un lockdown che ferma l'economia...
Nel mondo globalizzato le economie ormai sono pesantemente connesse tra di loro

Mparlav
04-08-2020, 11:48
Dopo il lockdown
cinque chili
in più a testa


Lockdown nemico della forma. Il “tutti chiusi in casa” ha provocato guai. È scattata la guerra alla bilancia per i vicentini. Non per tutti, ovviamente. Ma per molti è stato così. E gli effetti continuano a restare appiccicati addosso.



Gli esperti sono concordi. In media siamo ingrassati di 4 chili e mezzo - 5 chili dopo i mesi vissuti tra cucina, salotto, camera da letto, tra fornelli consolatori, poltrona, tv e cuscino. Due le cause, spiega una specialista di diete e calorie, la dottoressa Emiliana Giusti: «C’è stata una completa inattività fisica. Anche chi andava al lavoro a piedi non ha potuto farlo, e magari era l’unico movimento che faceva. A questo si è unito il fatto che la sola possibilità di uscire era recarsi al supermercato. Quindi, l’unica valvola di sfogo era andare in un luogo dove si compra cibo, e qui ricerca sfrenata di manicaretti soprattutto panificati». In effetti, c’è stata una caccia al lievito, alla farina e alle uova, scomparsi dagli scaffali. E nelle settimane della maxi-quarantena fra le mura domestiche la spesa per l’alimentazione è cresciuta del 20 per cento.



Ma c’è un altro fattore che ha influito parecchio sull’aumento di peso: «In casa si stava in abiti comodi, tutto il giorno in tuta, la sera in pigiama. Se si andava al supermercato si rimaneva in tuta. E non mettersi un paio di pantaloni e sentire che la cintura stringe, o indossare un tubino attillato che se guadagni un etto diventa un campanello d’allarme, ha fatto lentamente perdere di vista la situazione personale».

Franco Pepe

Invece io, che son comunque obeso, sto dimagrendo giorno per giorno...



Cknslknsknlnslnkss

Personalmente ho dovuto adattare l'attività fisica alla chiusra di palestra/piscina, quindi niente nuoto per 2 mesi ( a giugno e luglio ho recuperato) ma per il resto non ho preso peso. È sempre e solo una questione di volontà. Non si possono fare solo HIIT di 15 min, ma aiutano.

canislupus
04-08-2020, 11:51
Tanto per seguire il tuo esempio, tu sei certo che il nemico abbia solo arco e frecce? Come ti comporteresti con un nemico di cui ignori la potenza di fuoco? Ti baseresti solo su quello che vedi o nel dubbio adotteresti misure più cautelative? Qui sfugge sempre che il nemico non è conosciuto...non se ne conoscono del tutto gli effetti a medio/lungo termine, non se ne conosce l'eventuale recidività, non si sa se sia o non sia stagionale, non si sa se gli anticorpi possono garantire immunità nè per quanto...ma tu sei certo che il tuo nemico abbia solo arco e frecce.
La semantica non è un dettaglio, è il significato della lingua. "Potenziale" ha un significato specifico che tu continui a distorcere, come in molti altri ti hanno fatto notare. La realtà del "potenziale" non è la realtà oggettiva che stiamo vivendo in questo determinato momento.

In questo momento in ITALIA il nemico ha arco e frecce.
Prima aveva anche armi decisamente più importanti ed erano normale e lecito stare in una situazione di allarme in corso.
Non è che puoi rimanere in DEFCON1 o DEFCON2 fino a quando non hai la certezza assoluta di verificare con mano la reale presenza di armi e relativa potenza di fuoco.
Qui stiamo confondendo l'ipotesi di recidiva del virus, durata degli anticorpi e l'eventuale stagionalità con una quasi certezza.
Siccome non ho dati sicuri al 100% (che probabilmente non avremo mai), allora per spirito di maggiore precauzione lascio lo stato di Emergenza.
Guarda in giro nel mondo e domandati quanti paesi nelle nostre stesse condizioni lo abbiamo prorogato e non abbiano invece attuato misure MIRATE (quelle sono giuste o condivisibili) laddove si sia sviluppato un focolaio importante.
Dire che dichiari l'emergenza in Catalogna non equivale a dire che lo stai facendo in tutta la Spagna.
Da noi invece se hai un aumento dei contagi in una regione, allora metti in emergenza TUTTA la nazione.
E' credibile pensare che noi siamo lungimiranti e tutti gli altri siano degli idioti?
Possiamo pensarlo di stati come USA e Svezia che hanno sempre sottovalutato la questione, ma non di altri come Francia o Germania.
Ripeto... trovami UNO STATO che NON abbia interrotto (al limite ripreso successivamente) lo stato di Emergenza a differenza nostra che lo abbiamo dal 31 Gennaio e prorogato fino al 15 Ottobre. Parliamo di 8 mesi e mezzo.
Poi che questo non si concretizza con misure restrittive stile lockdown mi sembra scontato anche perchè avresti avuto come minimo una guerra civile se costringevi le persone in casa, mentre tutto il resto del mondo tornava ad una QUASI normalità.

the_joe
04-08-2020, 12:02
Aggiungo: non fare il lockdown per non fermare l'economia porta pochi risultati se intorno a te, nel resto del mondo, c'è un lockdown che ferma l'economia...
Nel mondo globalizzato le economie ormai sono pesantemente connesse tra di loro

Ma paradossalmente anche se nessuno al modo facesse il lockdown, con i dati di contagio di marzo, la gente avrebbe PAURA e l'economia si bloccherebbe comunque.

Di vita ne abbiamo una sola e rischiarla per andare a lavorare o fare 2 chiacchere al bar, non credo ne valga la pena.

alemar78
04-08-2020, 12:06
Qui stiamo confondendo l'ipotesi di recidiva del virus, durata degli anticorpi e l'eventuale stagionalità con una quasi certezza.


Mi spiace, non so più come scriverlo e il loop non giova a nessuno.
Rispondo solo a questo perchè stai rovesciando il significato delle mie parole: non ho mai parlato di certezze. Al contario, tu (e altri) parlate con certezza di una cosa su cui certezze non ce ne sono, basandovi solo su quello che vedete ora.
E' proprio una differenza di approccio: tu vedi un nemico con arco e frecce e stai basando la tua strategia di difesa semplicemente su questo. Però, se (o quando) il tuo nemico tirerà fuori il cannone (che c'era ma tu non vedevi), farà strage del tuo esercito perchè tu non eri andato oltre ciò che vedevi in quel momento. Un generale non può, in mancanza di certezze, dare per scontato che il cannone non ci sia.

canislupus
04-08-2020, 12:06
Inoltre dove non è stato fatto il lockdown i danni all'economia sono quanti e forse più grandi di dove è stato fatto, ma è anche semplice da spiegare.
Non è colpa del lockdown o meno, la colpa è del virus che fa ammalare la gente e ne fa ammalare molta, (giusto in questi giorni 6 al mio paesello di cui 2 in ospedale).
Io ho un negozio e durante un'epidemia lo prendo sostanzialmente nel culo in ogni modo che si agisca.
1) si fa il lockdown -- non incasso
2) non si fa il lockdown e mi ammalo -- non incasso
3) non si fa il lockdown e si ammala la gente -- non incasso perchè non vengono in negozio

Questo virus ha un indice di contagio molto alto, se non si fosse fatto il lockdown si sarebbe ammalata gran parte della popolazione.

Al di là della singola piccola realtà.
Il problema è generale.
Oggi si vive utilizzando prodotti fabbricati nell'altra parte del mondo, spesso in mega complessi industriali.
Tutto dipende quindi dalle capacità di quei luoghi (che crollano se avvengono terremoti, alluvioni, pandemie...), dalle possibilità di trasporto e da altri fattori (eventuali dazi... blocchi di vario tipo).
Quindi quando il virus è scoppiato in Cina, il disagio economico si è esteso anche qui.
Così come quando qui il virus è esploso, il disagio economico si è esteso anche in Cina perchè loro non posso produrre se non hanno il mercato ad assorbire tale offerta.
Siamo tutti collegati e ovviamente questo comporta che una decisione a migliaia di km di fatto ci coinvolge SICURAMENTE a livello economico.

Mparlav
04-08-2020, 12:07
https://www.ilpost.it/2020/08/03/risultati-indagine-test-sierologici-istat/

E c'è chi ripeteva a pappagallo in questo thread che se lo fosse gia preso il 50% degli italiani :D

Stupisce vedere Bergamo al 25% ma le province limitrofe con percentuali di gran lunga inferiori. Però la distribuzione in Italia indica che la limitazione dei movimenti delle persone ha funzionato. E si, è più facile mettere in sicurezza le isole.

In ogni caso, anche prendendo in considerazione errori statistici, siamo molto lontani dalla immunità di gregge.

alemar78
04-08-2020, 12:18
E anche Trump si è convertito alla "museruola" :asd:

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/08/04/trump-patrioti-indossano-la-mascherina_6bfaf040-573f-4ddb-a7ab-7ca6b02f98af.html

Certo, non è da oggi che la indossa...

maxsy
04-08-2020, 12:42
E anche Trump si è convertito alla "museruola" :asd:

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/08/04/trump-patrioti-indossano-la-mascherina_6bfaf040-573f-4ddb-a7ab-7ca6b02f98af.html

Certo, non è da oggi che la indossa...

beh, come si dice...meglio tardi che mai.
certo, dire ''i patrioti indossano la mascherina'' fà abbastanza sorridere.
contenti loro :D

intanto cerco una frase adatta per far installare l'app immuni agli italiani :asd:

CYRANO
04-08-2020, 12:51
Io ho appena fatto un sondaggio, trovato su fb, sul covid dell' università della marilandia...



Ckslmslmslkmlmslms

ferste
04-08-2020, 12:52
E anche Trump si è convertito alla "museruola" :asd:

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/08/04/trump-patrioti-indossano-la-mascherina_6bfaf040-573f-4ddb-a7ab-7ca6b02f98af.html

Certo, non è da oggi che la indossa...

E' rinsavito? No, semplicemente i sondaggi dicono che il numero di quelli che lo considerano un asino (anche solo per come ha gestito il covid) ha superato chi approvava la sua gestione.
Dove ho già visto una Canossa simile?!?! :fagiano:

canislupus
04-08-2020, 13:18
beh, come si dice...meglio tardi che mai.
certo, dire ''i patrioti indossano la mascherina'' fà abbastanza sorridere.
contenti loro :D

intanto cerco una frase adatta per far installare l'app immuni agli italiani :asd:

Proponigli 5 euro al giorno se la installano e la lasciano attiva e stai tranquillo che avremo il 100% di download... pure i cani si comprano un cellulare e la mettono :D :D :D

alemar78
04-08-2020, 13:24
E' rinsavito? No, semplicemente i sondaggi dicono che il numero di quelli che lo considerano un asino (anche solo per come ha gestito il covid) ha superato chi approvava la sua gestione.
Dove ho già visto una Canossa simile?!?! :fagiano:

Sì, purtroppo queste sono le ragioni che guidano le decisioni politiche ormai. I partiti stanno diventando aziende che cercano di vendere un "prodotto" e cercano di farlo piacere a più "clienti" possibili.
Mi dà l'idea che si siano rovesciati gli equilibri, una volta il popolo votava il partito che incarnva i propri ideali, mentre ora sono i partiti che inseguono gli "ideali" del popolo per guadagnare consensi
E' un discorso qualunquista, lo so, che forse guarda troppo romanticamente la politica del passato.

MiKeLezZ
04-08-2020, 13:41
Ricordate a febbraio quando dissi (e non ho mai cambiato idea) che l'infezione da SarsCoV-2 aveva alta contagiosità, ma bassa letalità? Che era più simile, come letalità alla pandemica suina del 2009 che non alla peste?

Qualcuno (ignorante e in malafede) ha scritto che quel post (su cui affermavo queste cose) fosse stato cancellato e invece si trova ancora sulla mia pagina.

Quelle cose che ho detto a febbraio 2020 si stanno dimostrando corrette e vere.

Infatti secondo i risultati dello studio sierologico condotto da Ministero della Salute e Istat, il 2.5% della popolazione italiana ha contratto l'infezione da SarsCoV-2 e ha gli anticorpi. Ci sono alcuni vizi statistici su questo studio come il fatto di non aver raggiunto l'obbiettivo che era di 150.000 persone, oltre al fatto che c'è probabilmente un'ampia fetta di popolazione che, pur non avendo anticorpi misurabili nel siero, è ugualmente venuta in contatto con il virus.

Analizzando quindi questi dati ministeriali parziali si desume che in Italia ci siano stati circa 1.5 milioni di infettati e che la letalità (assumendo che i 35000 decessi siano tutti certamente sostenuti da COVID-19) è intorno al 2%. Alla fine probabilmente con dati più adeguati e meglio raccolti sarà intorno allo 0.7-1%.

Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)

alemar78
04-08-2020, 13:50
Ricordate a febbraio quando dissi (e non ho mai cambiato idea) che l'infezione da SarsCoV-2 aveva alta contagiosità, ma bassa letalità? Che era più simile, come letalità alla pandemica suina del 2009 che non alla peste?

Qualcuno (ignorante e in malafede) ha scritto che quel post (su cui affermavo queste cose) fosse stato cancellato e invece si trova ancora sulla mia pagina.

Quelle cose che ho detto a febbraio 2020 si stanno dimostrando corrette e vere.

Infatti secondo i risultati dello studio sierologico condotto da Ministero della Salute e Istat, il 2.5% della popolazione italiana ha contratto l'infezione da SarsCoV-2 e ha gli anticorpi. Ci sono alcuni vizi statistici su questo studio come il fatto di non aver raggiunto l'obbiettivo che era di 150.000 persone, oltre al fatto che c'è probabilmente un'ampia fetta di popolazione che, pur non avendo anticorpi misurabili nel siero, è ugualmente venuta in contatto con il virus.

Analizzando quindi questi dati ministeriali parziali si desume che in Italia ci siano stati circa 1.5 milioni di infettati e che la letalità (assumendo che i 35000 decessi siano tutti certamente sostenuti da COVID-19) è intorno al 2%. Alla fine probabilmente con dati più adeguati e meglio raccolti sarà intorno allo 0.7-1%.

Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)

E quante delle malattie che hai elencato si diffondono tramite soggetti asintomatici con la stessa facilità del Covid19?
Chiedo perchè nell'ottica dell'immunità di gregge un 2,5% non è male...su 8 miliardi di persone sono 200 milioni di morti, cosa vuoi che sia! In Italia circa 1 milione e 500 mila morti...

cronos1990
04-08-2020, 13:55
Ricordate a febbraio quando dissi (e non ho mai cambiato idea) che l'infezione da SarsCoV-2 aveva alta contagiosità, ma bassa letalità? Che era più simile, come letalità alla pandemica suina del 2009 che non alla peste?

Qualcuno (ignorante e in malafede) ha scritto che quel post (su cui affermavo queste cose) fosse stato cancellato e invece si trova ancora sulla mia pagina.

Quelle cose che ho detto a febbraio 2020 si stanno dimostrando corrette e vere.

Infatti secondo i risultati dello studio sierologico condotto da Ministero della Salute e Istat, il 2.5% della popolazione italiana ha contratto l'infezione da SarsCoV-2 e ha gli anticorpi. Ci sono alcuni vizi statistici su questo studio come il fatto di non aver raggiunto l'obbiettivo che era di 150.000 persone, oltre al fatto che c'è probabilmente un'ampia fetta di popolazione che, pur non avendo anticorpi misurabili nel siero, è ugualmente venuta in contatto con il virus.

Analizzando quindi questi dati ministeriali parziali si desume che in Italia ci siano stati circa 1.5 milioni di infettati e che la letalità (assumendo che i 35000 decessi siano tutti certamente sostenuti da COVID-19) è intorno al 2%. Alla fine probabilmente con dati più adeguati e meglio raccolti sarà intorno allo 0.7-1%.

Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)Hai dimenticato di mettere in elenco qualche altra decina di migliaia di malattie; oltre al non aver citato il modo in cui ci si può contagiare, alla capacità e facilità (difficoltà) di queste malattie di diffondersi e alla presenza di cure per debellarle.


Ah, scusa, non avevo capito che stavi manipolando i fatti (scelti ad hoc e omettendone altri) a tuo uso e consumo, mi devi perdonare :asd:

andry18
04-08-2020, 13:57
Fatemi capire, quindi Bassetti si è preso il merito di aver centrato la stima di letalità dell'1-2% (già conosciuta prima che scoppiasse il casino anche qui in Italia)?
Minchia oh, fenomeno :asd:

CYRANO
04-08-2020, 13:57
Ma poi come si può comparare la mortalità di una malattia non tenendo conto dell'epoca in cui si manifesta ?
Tipo la peste, ci fosse oggi non credo arriverebbe a quella mortalità.
Idem la spagnola...


Cknsllslsls

the_joe
04-08-2020, 13:59
Ricordate a febbraio quando dissi (e non ho mai cambiato idea) che l'infezione da SarsCoV-2 aveva alta contagiosità, ma bassa letalità? Che era più simile, come letalità alla pandemica suina del 2009 che non alla peste?

Qualcuno (ignorante e in malafede) ha scritto che quel post (su cui affermavo queste cose) fosse stato cancellato e invece si trova ancora sulla mia pagina.

Quelle cose che ho detto a febbraio 2020 si stanno dimostrando corrette e vere.

Infatti secondo i risultati dello studio sierologico condotto da Ministero della Salute e Istat, il 2.5% della popolazione italiana ha contratto l'infezione da SarsCoV-2 e ha gli anticorpi. Ci sono alcuni vizi statistici su questo studio come il fatto di non aver raggiunto l'obbiettivo che era di 150.000 persone, oltre al fatto che c'è probabilmente un'ampia fetta di popolazione che, pur non avendo anticorpi misurabili nel siero, è ugualmente venuta in contatto con il virus.

Analizzando quindi questi dati ministeriali parziali si desume che in Italia ci siano stati circa 1.5 milioni di infettati e che la letalità (assumendo che i 35000 decessi siano tutti certamente sostenuti da COVID-19) è intorno al 2%. Alla fine probabilmente con dati più adeguati e meglio raccolti sarà intorno allo 0.7-1%.

Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)

Hai scritto tanti dati, ma cosa vorresti concludere con questi dati?
Il virus ha bassa letalità, ma quanti sono finiti in ospedale con sintomi gravi/gravissimi che sono stati ricoverati per oltre 2 mesi?
Se sei un osservatore attento, avrai notato che nessuno ha mai parlato di alta mortalità, ma che si è sempre parlato di collasso del sistema sanitario con tutte le conseguenze del caso.

A parte postare i dati che ti fanno comodo, trova anche quelli che ti fanno meno piacere tipo il numero dei ricoverati e di quelli guariti che hanno postumi anche gravi.

ferste
04-08-2020, 14:00
Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)
Mi sono perso la sicuramente bellissima querelle cui accenni, ma la letalità del covid non-trattato dov'è? Dovresti avere il numero dei contagiati, il numero degli ospidalizzati, quello dei trattati a casa e quello di chi non ha avuto nè sintomi nè trattamenti :confused:
Il problema del covid è che necessita spesso di lunghi e complicati trattamenti per essere guarito, ecco perchè si intasavano gli ospedali.
Per fare un confronto molto semplificato è il motivo per cui le mine antiuomo non devono uccidere, ma ferire, un morto lo chiudi in un sacco ed è finita li, il ferito lo devi trasportare con attenzione, curare, ecc.

cronos1990
04-08-2020, 14:01
A parte postare i dati che ti fanno comodo, trova anche quelli che ti fanno meno piacere tipo il numero dei ricoverati e di quelli guariti che hanno postumi anche gravi.Come chiedere al Diavolo di essere buono e sincero :asd:

[ EDIT ]
Mi ero perso la chiosa finale:
Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.Ecco perchè la gente che non capisce nulla di scienza e metodo scientifico in generale non dovrebbe mettere bocca, tanto meno elevarsi a "so tutto io" della situazione. Come se non bastasse sentire i politici, chi va in televisione o chi posta su facebook per vedere come vengono distorti i numeri (estrapolati dal contesto) a loro uso e consumo... senza capirci nulla.

alemar78
04-08-2020, 14:03
Hai dimenticato di mettere in elenco qualche altra decina di migliaia di malattie; oltre al non aver citato il modo in cui ci si può contagiare, alla capacità e facilità (difficoltà) di queste malattie di diffondersi e alla presenza di cure per debellarle.


Ah, scusa, non avevo capito che stavi manipolando i fatti (scelti ad hoc e omettendone altri) a tuo uso e consumo, mi devi perdonare :asd:

Poi, che lavoro approssimativo, le malattie non sono nemmeno in ordine decrescente di letalità! :sofico:

cronos1990
04-08-2020, 14:05
Poi, che lavoro approssimativo, le malattie non sono nemmeno in ordine decrescente di letalità! :sofico::asd:

andry18
04-08-2020, 14:09
Raga, capisco che lo stile di approccio sia molto simile, ma quello è un post di Bassetti. Non l'ha scritto MiKeLezZ...anche perché qui nessuno ha mai detto che la letalità del covid è paragonabile alla peste (semmai il contrario: fuffavirus, normale influenza, bolla di sapone, ecc) e poi di malattie infettive (come di medicina in generale o argomenti ad essa correlati) non sa niente, quindi non avrebbe mai scritto che "ama" malattie infettive
Comunque dai, il caldo...vi capisco

MiKeLezZ
04-08-2020, 14:15
Come chiedere al Diavolo di essere buono e sincero :asd:

[ EDIT ]
Mi ero perso la chiosa finale:
Ecco perchè la gente che non capisce nulla di scienza e metodo scientifico in generale non dovrebbe mettere bocca, tanto meno elevarsi a "so tutto io" della situazione. Come se non bastasse sentire i politici, chi va in televisione o chi posta su facebook per vedere come vengono distorti i numeri (estrapolati dal contesto) a loro uso e consumo... senza capirci nulla.ahahaha che gente che si permette di parlare!!!

per tutti i geni mancati che non sanno neppure leggere, c'è un bel cit. in grassetto in fondo alla frase che significa che è una CITAZIONE

nello specifico, del Professore Infettivologo Medico Chirurgo Matteo Bassetti (circa 300 pubblicazioni scientifiche ad oggi)... di poco fa. Non l'ho scritto io.

Ora tornate a giocare a fortnite che è meglio...

alemar78
04-08-2020, 14:15
Raga, capisco che lo stile di approccio sia molto simile, ma quello è un post di Bassetti. Non l'ha scritto MiKeLezZ...anche perché qui nessuno ha mai detto che la letalità del covid è paragonabile alla peste (semmai il contrario: fuffavirus, normale influenza, bolla di sapone, ecc) e poi di malattie infettive (come di medicina in generale o argomenti ad essa correlati) non sa niente, quindi non avrebbe mai scritto che "ama" malattie infettive
Comunque dai, il caldo...vi capisco

Che giornata meravigliosa! :hic:

cronos1990
04-08-2020, 14:16
Che giornata meravigliosa! :hic:Certi post mi tengono sveglio, io voglio solo finire la settimana per andare in ferie.

Sto praticamente vegetando al lavoro, non c'ho voglia di fare una mazza :asd:

alemar78
04-08-2020, 14:17
ahahaha che gente che si permette di parlare

per tutti i geni c'è un bel cit. in grassetto in fondo alla frase che significa che è una CITAZIONE

nello specifico, del Professore Infettivologo Medico Chirurgo Matteo Bassetti (circa 300 pubblicazioni scientifiche ad oggi)...

Ora tornate a giocare a fortnite che è meglio...

Ok, bravo hai trollato...adesso, siccome immagino tu condivida quello che Bassetti ha scritto, rinnovo la domanda: per te è accettabile l'opzione di avere 1 milione e 500 mila morti solo in Italia?
Che poi è sempre il solito concetto, tu ne prendi uno, ignorando deliberatemente coloro i quali, pur con la stessa autorità, sostengono tesi opposte*. Sempre cherry picking è, almeno sei coerente su questo.

*e non mi riferisco al tasso di letalità, ma alle conclusioni che sulla base di questo dato tu vuoi sottintendere.

andry18
04-08-2020, 14:19
ahahaha che gente che si permette di parlare!!!

per tutti i geni mancati che non sanno neppure leggere, c'è un bel cit. in grassetto in fondo alla frase che significa che è una CITAZIONE

nello specifico, del Professore Infettivologo Medico Chirurgo Matteo Bassetti (circa 300 pubblicazioni scientifiche ad oggi)... di poco fa. Non l'ho scritto io.

Ora tornate a giocare a fortnite che è meglio...
È interessante notare come per la gente che ti sta simpatica usi tutti i titoloni del caso (e anche di più, inserendoli a caso), con tanto di grassetto, mentre le altre campane le schifi e denigri. Secondo te Burioni non era manco medico :asd: :asd:

ferste
04-08-2020, 14:19
ahahaha che gente che si permette di parlare!!!

per tutti i geni mancati che non sanno neppure leggere, c'è un bel cit. in grassetto in fondo alla frase che significa che è una CITAZIONE

nello specifico, del Professore Infettivologo Medico Chirurgo Matteo Bassetti (circa 300 pubblicazioni scientifiche ad oggi)... di poco fa. Non l'ho scritto io.

Ora tornate a giocare a fortnite che è meglio...

ehm..."(cit.)" e basta si usa quando l'autore è anonimo...

alemar78
04-08-2020, 14:21
È interessante notare come per la gente che ti sta simpatica usi tutti i titoloni del caso (e anche di più, inserendoli a caso), con tanto di grassetto, mentre le altre campane le schifi e denigri. Secondo te Burioni non era manco medico :asd: :asd:

"direttor dott ing gran ladr di gran croc pezz di merd" :asd:

(cit.)
(anche se l'autore in questo caso non è anonimo)

cronos1990
04-08-2020, 14:23
Beh, parliamo di un tizio che viene intervistato su Libero, altra attendibilissima fonte di informazioni :asd:

Che poi, riporto un suo virgolettato dal primo articolo che ho pescato googlando:
"Bisogna continuare ad avere l'atteggiamento che abbiamo avuto ma non fare terrorismo"Quindi, al netto di quello che pensa sul virus, comunque bisogna continuare a comportarsi come stiamo facendo (quindi mascherine, distanziamento, tutte le varie norme per gli esercerti e via dicendo).

Che dicevo sulla manipolazione dei fatti?

CYRANO
04-08-2020, 14:27
Raga, capisco che lo stile di approccio sia molto simile, ma quello è un post di Bassetti.

Dovrebbe tornare ad occuparsi solo di coperte e fodere...


Cljslmksnnslkslknsskn

megamitch
04-08-2020, 14:30
Ricordate a febbraio quando dissi (e non ho mai cambiato idea) che l'infezione da SarsCoV-2 aveva alta contagiosità, ma bassa letalità? Che era più simile, come letalità alla pandemica suina del 2009 che non alla peste?

Qualcuno (ignorante e in malafede) ha scritto che quel post (su cui affermavo queste cose) fosse stato cancellato e invece si trova ancora sulla mia pagina.

Quelle cose che ho detto a febbraio 2020 si stanno dimostrando corrette e vere.

Infatti secondo i risultati dello studio sierologico condotto da Ministero della Salute e Istat, il 2.5% della popolazione italiana ha contratto l'infezione da SarsCoV-2 e ha gli anticorpi. Ci sono alcuni vizi statistici su questo studio come il fatto di non aver raggiunto l'obbiettivo che era di 150.000 persone, oltre al fatto che c'è probabilmente un'ampia fetta di popolazione che, pur non avendo anticorpi misurabili nel siero, è ugualmente venuta in contatto con il virus.

Analizzando quindi questi dati ministeriali parziali si desume che in Italia ci siano stati circa 1.5 milioni di infettati e che la letalità (assumendo che i 35000 decessi siano tutti certamente sostenuti da COVID-19) è intorno al 2%. Alla fine probabilmente con dati più adeguati e meglio raccolti sarà intorno allo 0.7-1%.

Cosa avevo detto a febbraio insieme ad altri illuminati colleghi? Letalità tra l'1 e il 2%.

Amando le malattie infettive riporto qui di seguito la letalità di alcune infezioni (quando non trattate) a diffusione globale:
- HIV/AIDS: 80-90%
- Ebola: 83-90%
- Meningite criptococcica: 40-60%
- Peste: 50%
- Tetano: 50%
- Tubercolosi: 43%
- Polmonite da Legionella: 15%
- SARS: 11%
- Influenza spagnola: 2-3%
- Poliomielite: 30%
- Febbre gialla: 7.5%
- Dengue: 26%
- Meningite Meningococcica con sepsi: 15-20%
- Polmonite pneumococcica: 7-15%
- Pandemica suina 2009: 0.1-1%
- COVID-19: 0.5-2.5%

Questi sono percentuali e numeri che gli infettivologi conoscono bene.

Per le scuse al sottoscritto è tardi.

Per una lettura oggettiva e imparziale dei dati sul COVID-19 no.

(cit.)

Peccato che tu non abbia nessuna responsabilità nella gestione della emergenza.

Fossi stato al comando, cosa avresti fatto ?

Ricordiamoci che quando si rischia del proprio (se muoiono persone sotto la propria responsabilità ci sono possibili denunce pesanti penali) le cose si vedono con molta più cautela.

giovanni69
04-08-2020, 15:06
E così adesso abbiamo dati più precisi sulla % degli asintomatici, attorno al 27%.

Mparlav
04-08-2020, 15:17
Quindi bassa letalità, che volete che sia il 2%, siamo in una botte di ferro fino ad un vaccino efficace o una cura riconosciuta.

P.S: cosa è successo in Israele con la riaperture delle scuole:

https://www.ilpost.it/2020/08/04/riapertura-scuole-israele/

giovanni69
04-08-2020, 15:24
Ed il Giappone che ha fatto finta di niente (o quasi), adesso è in piena seconda grande ondata di contagi.

canislupus
04-08-2020, 15:36
Quindi bassa letalità, che volete che sia il 2%, siamo in una botte di ferro fino ad un vaccino efficace o una cura riconosciuta.

P.S: cosa è successo in Israele con la riaperture delle scuole:

https://www.ilpost.it/2020/08/04/riapertura-scuole-israele/

Ok... e in Francia? e in Germania?
Non voglio sminuire il dato che sicuramente è interessante per capire gli errori fatti (no mascherine e finestre chiuse), ma parliamo di una nazione di 8,5 Milioni di abitanti (meno della Lombardia per capirci).

giuliop
04-08-2020, 15:36
Noto con piacere di essere sempre meno solo nel combattere i cattivi argomenti; ormai vengono spesso stroncati sul nascere e le fallacie logiche su cui si basano vengono subito identificate e chiamate con il loro nome. Bravi, bravi :)

Rigetto
04-08-2020, 15:39
Certi post mi tengono sveglio, io voglio solo finire la settimana per andare in ferie.

Sto praticamente vegetando al lavoro, non c'ho voglia di fare una mazza :asd:

IDEM :cool:

Rigetto
04-08-2020, 15:40
Dovrebbe tornare ad occuparsi solo di coperte e fodere...


Cljslmksnnslkslknsskn

*federe :D

WarDuck
04-08-2020, 17:25
E così adesso abbiamo dati più precisi sulla % degli asintomatici, attorno al 27%.

Che però sembrerebbe abbastanza inferiore a quella dei sintomatici con almeno 1 sintomo, o sbaglio? :mbe:

I sintomatici, secondo lo studio ISTAT, costituirebbero la maggioranza dei positivi. :mbe:

Mparlav
04-08-2020, 17:58
Ok... e in Francia? e in Germania?
Non voglio sminuire il dato che sicuramente è interessante per capire gli errori fatti (no mascherine e finestre chiuse), ma parliamo di una nazione di 8,5 Milioni di abitanti (meno della Lombardia per capirci).

In Francia alcune scuole hanno riaperto e poi sono state richiuse.
In Germania prossimamente riapriranno ed ogni land e persino città farà a modo suo, da mascherine obbligatorie ovunque e chiunque, distanziamento e turni nelle aule, a nessuna mascherina ed aule come prima, con tante regole intermedie.

CYRANO
04-08-2020, 19:24
*federe :D

Si anche quelle !

Codhsbshjssjx

Fatal Frame
04-08-2020, 19:32
Certi post mi tengono sveglio, io voglio solo finire la settimana per andare in ferie.

Sto praticamente vegetando al lavoro, non c'ho voglia di fare una mazza :asd:
Se arriva la seconda ondata ad ottobre ... ci facciamo un'altra lunga vacanza :ciapet: :D

Saturn
04-08-2020, 19:41
Se arriva la seconda ondata ad ottobre ... ci facciamo un'altra lunga vacanza :ciapet: :D

https://media1.tenor.com/images/15193bcdace798ae970c97a6990f96a5/tenor.gif

Senza offesa...:D

Fatal Frame
04-08-2020, 19:54
https://media1.tenor.com/images/15193bcdace798ae970c97a6990f96a5/tenor.gif



Senza offesa...:DVabbe ti fai un'altra lunghissima vacanza piena di ansie, sensi di colpa, colpi di panico, desideri sfrenati di suicidio ecc ecc :asd:

ryan78
04-08-2020, 20:20
Sticazzi!
In Libano c'è veramente un casino tra covid e crisi economica.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/02/libano-in-crisi-profonda-suicidi-per-fame-e-classe-media-polverizzata-insieme-ai-suoi-soldi-e-il-covid-avanza/5886420/

poi oggi ci si mette pure il "petardino"...

https://www.youtube.com/watch?v=oqyDpGcHvac

CYRANO
04-08-2020, 20:23
Se arriva la seconda ondata ad ottobre ... ci facciamo un'altra lunga vacanza :ciapet: :D

"Se" ????

Arriva arriva !!!



CKxnsjshssihxchdjdkssjs

icoborg
04-08-2020, 20:25
gli states son diventati ussr rossssssi ma rossssssssssssssssssi

Fatal Frame
04-08-2020, 20:25
"Se" ????



Arriva arriva !!!







CKxnsjshssihxchdjdkssjsE allora... a casa altri 6 mesi ... :asd:

fukka75
04-08-2020, 20:40
È interessante notare come per la gente che ti sta simpatica usi tutti i titoloni del caso (e anche di più, inserendoli a caso), con tanto di grassetto, mentre le altre campane le schifi e denigri. Secondo te Burioni non era manco medico :asd: :asd:92 minuti di applausi (cit.)

MiKeLezZ
04-08-2020, 20:53
Un colpo di penna e TAC, l'incarico di direttore dei servizi segreti lo si proroga a proprio piacimento

https://www.repubblica.it/politica/2020/08/04/news/servizi_segreti_governo_cambia_legge-263687673/

Quante magiche cose consente lo stato di emergenza

:stordita:

Ma tranquilli, tenervi all'oscuro è per il vostro bene, meglio che non sappiate come sono realmente le cose, così potete continuate ad applaudirvi da soli

:stordita:

Il Consiglio di Stato sospende l'accesso ai verbali del comitato tecnico scientifico sullo stato d'emergenza

https://www.agi.it/politica/news/2020-07-31/stato-emergenza-consiglio-stato-accesso-documenti-9305480/

ryan78
04-08-2020, 21:33
Un colpo di penna e TAC, l'incarico di direttore dei servizi segreti lo si proroga a proprio piacimento

https://www.repubblica.it/politica/2020/08/04/news/servizi_segreti_governo_cambia_legge-263687673/

Quante magiche cose consente lo stato di emergenza

:stordita:

Ma tranquilli, tenervi all'oscuro è per il vostro bene, meglio che non sappiate come sono realmente le cose, così potete continuate ad applaudirvi da soli

:stordita:

Il Consiglio di Stato sospende l'accesso ai verbali del comitato tecnico scientifico sullo stato d'emergenza

https://www.agi.it/politica/news/2020-07-31/stato-emergenza-consiglio-stato-accesso-documenti-9305480/

una curiosità? Come fanno a tenerci all'oscuro se poi o Repubblica o Agi pubblicano le notizie?

MiKeLezZ
04-08-2020, 22:22
una curiosità? Come fanno a tenerci all'oscuro se poi o Repubblica o Agi pubblicano le notizie?Vuoi una risposta seria o è la solita polemica?

Le leggi (quali quella di nomina e proroga di incarichi dirigenziali di vertice) si possono modificare solo con ulteriori atti legiferativi (che devono essere a loro volta pubblici per obbligo di legge) e il testo che va modificare la legge che regola la nomina e la proroga di tali incarichi di cui trattasi è contenuto nel Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020 che gli addetti ai lavori hanno tutti già attentamente letto (anche perché, rispetto gli altri, è corto) e che, in linea teorica, doveva contenere solo la proroga dello stato emergenziale (ma, già che c'era...).

Nello specifico il tutto è contenuto in questo coacervo di parole, probabilmente incomprensibile ai più:

6. Al fine di garantire, anche nell'ambito dell'attuale stato di emergenza epidemiologica dal COVID-19, la piena continuita' nella gestione operativa del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, alla legge 3 agosto 2007, n. 124, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 4, comma 5, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni»;
b) all'articolo 6, comma 7, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni»;
c) all'articolo 7, comma 7, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni».

Queste poche righe sono in grado di influire grandemente sia, in linea generale, sul funzionamento degli enti, sia in concreto sull'incarico di Direttore (regolato ovviamente dalla sopraindicata legge 124/2007).

La differenza è questa: prima l'incarico era rinnovabile solo una volta, che non necessariamente era di ulteriori 4 anni, ma poteva essere di soli 6 mesi, terminati i quali il direttore doveva decadere.
Ora è rinnovabile quante volte si vuole, per un massimo di 8 anni. E' una bella differenza.

Se prima si tutelava l'indipendenza del ruolo, con permanenze attentamente ponderate, ora si instaura un "servilismo" per cui il Direttore, nominato con incarichi da 6 mesi in 6 mesi, può essere prorogato o meno a piena discrezione del Presidente del Consiglio e, nella fattispecie in cui ci troviamo, è proprio così, venendo prorogato per propria utilità

Di particolare attenzione che una norma così delicata sia stata subdolamente inserita in un decreto legge che doveva solo prorogare lo stato emergenziale e non sia stata adeguatamente discussa in parlamento e con gli organi direttamente interessati. Inoltre il decreto legge così ratificato è praticamente obbligatorio venga convertito in legge (se non lo facessero renderebbero nulli miliardi di provvedimenti che si basano sullo stato di emergenza, con indennizzi miliardari) e quindi con esso lo sarà anche tale dispositivo, rendendo impossibile qualsiasi azione tutelare da parte dell'opposizione o comunque da chi non fosse d'accordo.

Purtroppo se poi affermo che questo è probabilmente funzionale a mantenere uno stato di potere, a nascondere corrispondenza delicata, quali fascicoli sul covid-19 e probabili inadempienze ed errori del Governo, mi toccherà prendere del solito ignorante dagli abilissimi videogiocatori di fornite ed applauditori compulsivi.

ryan78
04-08-2020, 22:58
Vuoi una risposta seria o è la solita polemica?

Le leggi (quali quella di nomina e proroga di incarichi dirigenziali di vertice) si possono modificare solo con ulteriori atti legiferativi (che devono essere a loro volta pubblici per obbligo di legge) e il testo che va modificare la legge che regola la nomina e la proroga di tali incarichi di cui trattasi è contenuto nel Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020 che gli addetti ai lavori hanno tutti già attentamente letto (anche perché, rispetto gli altri, è corto) e che, in linea teorica, doveva contenere solo la proroga dello stato emergenziale (ma, già che c'era...).

Nello specifico il tutto è contenuto in questo coacervo di parole, probabilmente incomprensibile ai più:

6. Al fine di garantire, anche nell'ambito dell'attuale stato di emergenza epidemiologica dal COVID-19, la piena continuita' nella gestione operativa del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, alla legge 3 agosto 2007, n. 124, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 4, comma 5, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni»;
b) all'articolo 6, comma 7, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni»;
c) all'articolo 7, comma 7, secondo periodo, le parole: «per una sola volta» sono sostituite dalle seguenti: «con successivi provvedimenti per una durata complessiva massima di ulteriori quattro anni».

Queste poche righe sono in grado di influire grandemente sia, in linea generale, sul funzionamento degli enti, sia in concreto sull'incarico di Direttore (regolato ovviamente dalla sopraindicata legge 124/2007).

La differenza è questa: prima l'incarico era rinnovabile solo una volta, che non necessariamente era di ulteriori 4 anni, ma poteva essere di soli 6 mesi, terminati i quali il direttore doveva decadere.
Ora è rinnovabile quante volte si vuole, per un massimo di 8 anni. E' una bella differenza.

Se prima si tutelava l'indipendenza del ruolo, con permanenze attentamente ponderate, ora si instaura un "servilismo" per cui il Direttore, nominato con incarichi da 6 mesi in 6 mesi, può essere prorogato o meno a piena discrezione del Presidente del Consiglio e, nella fattispecie in cui ci troviamo, è proprio così, venendo prorogato per propria utilità

Di particolare attenzione che una norma così delicata sia stata subdolamente inserita in un decreto legge che doveva solo prorogare lo stato emergenziale e non sia stata adeguatamente discussa in parlamento e con gli organi direttamente interessati. Inoltre il decreto legge così ratificato è praticamente obbligatorio venga convertito in legge (se non lo facessero renderebbero nulli miliardi di provvedimenti che si basano sullo stato di emergenza, con indennizzi miliardari) e quindi con esso lo sarà anche tale dispositivo, rendendo impossibile qualsiasi azione tutelare da parte dell'opposizione o comunque da chi non fosse d'accordo.

Purtroppo se poi affermo che questo è probabilmente funzionale a mantenere uno stato di potere, a nascondere corrispondenza delicata, quali fascicoli sul covid-19 e probabili inadempienze ed errori del Governo, mi toccherà prendere del solito ignorante dagli abilissimi videogiocatori di fornite ed applauditori compulsivi.

La domanda non era per fare polemica.

Questo incarico di Direttore vanta anche uno scudo penale? Perché in situazioni emergenziali non è detto che chi dovrà gestire l'emergenza poi non verrà massacrato successivamente dalla magistratura. Non sempre è producente prendere parte alle emergenze o come vuoi chiamarle.

Tu dici che l'incarico "può essere prorogato", non è detto che lo sarà. È una possibilità in funzione di come andrà la situazione nel mondo e in Italia. Ormai viviamo di riflesso anche quello che accade nel mondo. È troppo grande come cosa per poter dire che solo da noi cercano di ingigantire le cose. Mi pare che nel resto del mondo (anche se non hanno prorogato lo stato di emergenza) non se la stiano passando affatto bene. Non tanto per il numero dei morti, ma per il caos che una "influenza" un po' ovunque, in nazioni con governi molto eterogenei, sta generando.

Secondo me oggi è impensabile avere scenari tipo la pandemia della spagnola, ma basta molto meno per creare danni di pari livello. Quello che cento anni fa avrebbe devastato tutto, oggi fa meno danni in termini di morti, ma più a livello sociale ed economico.

Che poi durante le crisi, emergenze, ecc... ci mangino su... beh è normale. Le vicende del terremoto all'Aquila ce le ricordiamo tutti. Ciò non toglie però che l'emergenza esista a prescindere dalla volontà del Governo di ricamarci sopra.

Balfour76
04-08-2020, 23:11
La domanda è perché infilare una modifica ai servizi di intelligence in un decreto per la proroga dello stato di emergenza covid.

CYRANO
05-08-2020, 05:03
La domanda è perché infilare una modifica ai servizi di intelligence in un decreto per la proroga dello stato di emergenza covid.

Visto chi c'è al governo è giá tanto che non ci abbiano infilato qualche decina di mld da dare agli amici banchieri...



Ckxhsbchxbvocjsgdfh

cronos1990
05-08-2020, 06:29
una curiosità? Come fanno a tenerci all'oscuro se poi o Repubblica o Agi pubblicano le notizie?Ma soprattutto lui è l'unico che riesce a dipanare l'oscurità e scoprire la verità nascosta.

CIA e KGB dei tempi d'oro gli fanno un baffo :asd:
La domanda è perché infilare una modifica ai servizi di intelligence in un decreto per la proroga dello stato di emergenza covid.Questa purtroppo è una pratica "becera" che avviene da anni: quando si tratta di approvare leggi e normative piuttosto corpose (quindi con una marea di nuove leggi, o altre modificate) ci infilano di trafugo, difficili da trovare perchè una goccia nel mare, anche leggi che non centrano nulla.

Questo perchè altrimenti sarebbero difficili da far approvare (qualunque sia il motivo); per cui le piazzano quando si notano meno, o per nulla, o anche se vengono notate i detrattori non hanno modo di andargli contro perchè vorrebbe dire non approvare anche tutto il resto che avrebbe carattere ben più importante.


Le leggi che vengono votate in parlamento e poi firmate dal Ministro/a competente andrebbero lette dall'inizio alla fine ogni volta per sapere tutto quello che non salta subito all'occhio, o non viene segnalato dai giornali (per lo meno fino a quando non gli fa comodo).

alemar78
05-08-2020, 08:23
Purtroppo se poi affermo che questo è probabilmente funzionale a mantenere uno stato di potere, a nascondere corrispondenza delicata, quali fascicoli sul covid-19 e probabili inadempienze ed errori del Governo, mi toccherà prendere del solito ignorante dagli abilissimi videogiocatori di fornite ed applauditori compulsivi.

Ma tanto a te cosa cambia? Ti fanno notare le tue contraddizioni e tu il giorno dopo cambi argomento senza rispondere... :sofico:

MiKeLezZ
05-08-2020, 08:49
La domanda non era per fare polemica.

Questo incarico di Direttore vanta anche uno scudo penale? Perché in situazioni emergenziali non è detto che chi dovrà gestire l'emergenza poi non verrà massacrato successivamente dalla magistratura. Non sempre è producente prendere parte alle emergenze o come vuoi chiamarle.

Tu dici che l'incarico "può essere prorogato", non è detto che lo sarà. È una possibilità in funzione di come andrà la situazione nel mondo e in Italia. Ormai viviamo di riflesso anche quello che accade nel mondo. È troppo grande come cosa per poter dire che solo da noi cercano di ingigantire le cose. Mi pare che nel resto del mondo (anche se non hanno prorogato lo stato di emergenza) non se la stiano passando affatto bene. Non tanto per il numero dei morti, ma per il caos che una "influenza" un po' ovunque, in nazioni con governi molto eterogenei, sta generando.

Secondo me oggi è impensabile avere scenari tipo la pandemia della spagnola, ma basta molto meno per creare danni di pari livello. Quello che cento anni fa avrebbe devastato tutto, oggi fa meno danni in termini di morti, ma più a livello sociale ed economico.

Che poi durante le crisi, emergenze, ecc... ci mangino su... beh è normale. Le vicende del terremoto all'Aquila ce le ricordiamo tutti. Ciò non toglie però che l'emergenza esista a prescindere dalla volontà del Governo di ricamarci sopra.Il Governo, con emendamenti di esponenti del PD, già in Aprile tentò di inserire in uno dei tanti decreti da 200 pagine, uno scudo penale per tutti coloro che gestivano l'emergenza, compresi Capo Protezione Civile, Presidente del Consiglio, Ministro della Salute, Direttori di vertice, etc. Si levò una bufera, anche da parte della magistratura e vennero ritirati.
Secretando i documenti inerenti l'emergenza si ottiene più o meno la stessa cosa: tali documenti diventano inaccessibili, anche alla magistratura, anche in caso di procedimenti giudiziari penali. Ossia si rimuovono
gli elementi fondamentali (tempistiche, modalità di attuazione, motivazioni all'agire) che terrebbero in piedi qualsiasi processo.

andry18
05-08-2020, 09:57
Sono pratiche di mal costume usate (e sfruttate) da anni ed anni. Per tua informazione non è nulla su cui noi popolino di stronzi siamo all'oscuro, anche perché sono eventi segnalati anche dalla stampa (corrotta, venduta ai poteri forti e tutte le cazzate che escono sempre sull'argomento)
Grazie per la condivisione delle notizie, ma anche un taglio ai toni da deus ex machina sarebbe estremamente apprezzato

Saturn
05-08-2020, 09:57
Basta democrazia, non funziona. Voglio il Generale Aladeen a governare l'Italia (https://www.youtube.com/watch?v=_s2QyRGWEck)...:asd:

WarDuck
05-08-2020, 10:21
Sono pratiche di mal costume usate (e sfruttate) da anni ed anni. Per tua informazione non è nulla su cui noi popolino di stronzi siamo all'oscuro, anche perché sono eventi segnalati anche dalla stampa (corrotta, venduta ai poteri forti e tutte le cazzate che escono sempre sull'argomento)
Grazie per la condivisione delle notizie, ma anche un taglio ai toni da deus ex machina sarebbe estremamente apprezzato

Mai come oggi l'informazione è la chiave del potere. L'informazione può controllare le masse, il loro pensiero e le loro opinioni. In tutte le dittature il ruolo del leone ce l'hanno proprio i media.

Che la stampa ed i media in questo paese siano tutt'altro che liberi, e siano piegati al potere, o ad un certo tipo di potere, poi è risaputo da anni.

Alcune cose sono palesi, altre un po' più subdole e pertanto anche più pericolose.

Non basta che le notizie "vengano date", bisogna anche vedere anche *come* vengono date, se vengono messe in risalto o meno, basta pochissimo per trasformare un fatto grave in uno apparentemente meno grave e viceversa. Fatti minori o poco significativi messi in prima pagina, fatti più gravi messi a pagina 5, servizi televisivi con determinati montaggi, determinate inquadrature, punti di vista di chi racconta, etc.

Non sottovaluterei il potere della stampa e dei media. Non sottovaluterei gente come Casalino.

andry18
05-08-2020, 10:22
Mai come oggi l'informazione è la chiave del potere. L'informazione può controllare le masse, il loro pensiero e le loro opinioni. In tutte le dittature il ruolo del leone ce l'hanno proprio i media.

Che la stampa ed i media in questo paese siano tutt'altro che liberi, e siano piegati al potere, o ad un certo tipo di potere, poi è risaputo da anni.

Alcune cose sono palesi, altre un po' più subdole e pertanto anche più pericolose.

Non basta che le notizie "vengano date", bisogna anche vedere anche *come* vengono date, se vengono messe in risalto o meno, basta pochissimo per trasformare un fatto grave in uno apparentemente meno grave e viceversa. Fatti minori o poco significativi messi in prima pagina, fatti più gravi messi a pagina 5, servizi televisivi con determinati montaggi, determinate inquadrature, punti di vista di chi racconta, etc.

Non sottovaluterei il potere della stampa e dei media. Non sottovaluterei gente come Casalino.
Io invece non generalizzerei, ci sono casi e casi

s-y
05-08-2020, 11:26
alla fine è la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto
btw concordo che generalizzare sia fuorviante, e che sia pratica molto applicata, anzi quasi esclusiva

Mparlav
05-08-2020, 12:02
Se uno vuole le buone informazioni, alla fine le trova più facilmente oggi che in passato, è solo una questione di volontà e di comprensione.

s-y
05-08-2020, 12:44
Se uno vuole le buone informazioni, alla fine le trova più facilmente oggi che in passato, è solo una questione di volontà e di comprensione.

per carità, ma mi pare un 'se' molto grande, purtroppo
il tutto al netto delle fake, tra l'altro

in sostanza parafrasavo la tua firma, se non altro come concetto di fondo

uno può informarsi quanto vuole, ma se poi basta un parere del primo scemodelvillaggio a metterlo in minoranza, campa cavallo

ryan78
05-08-2020, 13:40
Se uno vuole le buone informazioni, alla fine le trova più facilmente oggi che in passato, è solo una questione di volontà e di comprensione.

non è così semplice. Non è la quantità di informazioni che manca, ma la capacità di selezionare queste informazioni. Scegliere quelle sbagliate potrebbe non essere una colpa o incapacità, ma frutto di una grande difficoltà. Se poi ci mettiamo i livelli di accesso alle informazioni, allora ci rendiamo conto che le persone al di fuori di certe "cerchie" non potranno mai conoscere la verità completamente. Questa è una cosa insormontabile e potrà solo essere modificata da chi fa parte di queste cosiddette cerchie. Se vuoi cambiare le regole del sistema devi prima farne parte.
Possiamo sbraitare quanto vogliamo su forum, social, in piazza, ma quello che ognuno condividerà con gli altri - pensando sia l'informazione corretta - sarà già stato selezionato all'origine. È come con le mafie, fino a quando non emergerà un pentito, non si potrà conoscere nulla dell'organizzazione.
Attenzione che non è una cospirazione. Banalmente se parlo a qualcuno e gli dico:"guarda i dati reali, se questi dati li divulgassimo si scatenerebbe il panico tra la gente e avremmo il doppio dei problemi. Tu non vuoi che questo accada, giusto? Lo so che dovremmo dire la verità al popolo, ma in questo momento non possiamo permettercelo, sei d'accordo?" e poi la frase magica: "Vuoi prenderti tu la responsabilità politica di divulgare ogni cosa?"
Non sono cospirazioni, ma semplici giochi di potere dove al primo posto c'è sempre il proprio culo sulla sedia, il più possibile al caldo e al sicuro.

Mparlav
05-08-2020, 14:31
Spesso per pigrizia si scelgono le prime fonti che ti capitano sotto mano.
Non ci si pone il dubbio se siano affidabili o meno.
Poi ci sono coloro che dopo aver letto, non hanno compreso.
Poi ci sono coloro che leggono solo ciò che viene incontro alla propria idea di base e non ammettono eccezioni.
Questo era tollerabile quando non esisteva internet, oggi per me lo è molto di meno.

Certo che si può sempre rimanere ingannati da informazioni sbagliate/parziali o fuorvianti, ma in passato era molto peggio perché era molto più difficile incrociare le fonti d'informazione per venirne a capo.

ryan78
05-08-2020, 14:52
Spesso per pigrizia si scelgono le prime fonti che ti capitano sotto mano.
Non ci si pone il dubbio se siano affidabili o meno.
Poi ci sono coloro che dopo aver letto, non hanno compreso.
Poi ci sono coloro che leggono solo ciò che viene incontro alla propria idea di base e non ammettono eccezioni.
Questo era tollerabile quando non esisteva internet, oggi per me lo è molto di meno.

Certo che si può sempre rimanere ingannati da informazioni sbagliate/parziali o fuorvianti, ma in passato era molto peggio perché era molto più difficile incrociare le fonti d'informazione per venirne a capo.

Una grande differenza tra ieri ed oggi penso sia che una volta erano le persone che cercavano le notizie (con fatica e spesso non le trovavano), oggi sono direttamente le notizie che trovano le persone :asd:

WarDuck
05-08-2020, 15:42
per carità, ma mi pare un 'se' molto grande, purtroppo
il tutto al netto delle fake, tra l'altro

in sostanza parafrasavo la tua firma, se non altro come concetto di fondo

uno può informarsi quanto vuole, ma se poi basta un parere del primo scemodelvillaggio a metterlo in minoranza, campa cavallo

Tipo quella di qualche giorno fa del Corriere della Sera in cui si affermava che c'erano 300 nuovi *malati* di coronavirus, quando invece erano *contagiati*?

Comunque le fake sono solo una faccia della medaglia. Ogni giornale ha una sua linea editoriale ben precisa, basta conoscerla, e nel caso evitarla :asd: .

Scherzi a parte, alla fine io cerco di leggere più o meno tutti i principali quotidiani online, tra quelli accessibili, proprio per cercare di trovare la quadra tra le varie opinioni. Infatti il problema del giornalismo odierno è che spesso si dà più peso alle opinioni anziché ai fatti.

CYRANO
05-08-2020, 15:48
Mattarella: 'La pandemia ha rilanciato il giornalismo e l'informazione seria, contro le fake news'


'Assistiamo a un inimmaginabile cambio di paradigma in Europa'

La cautela sulla pandemia è un "richiamo prezioso e opportuno. C'è infatti la tendenza a dimenticare e a rimuovere esperienze sgradevoli. Forse non era immaginabile che la rimozione affiorasse cosi presto mente nel nostro Paese continuano a morire persone per il virus. E' un motivo per non abbassare le difese", ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la Cerimonia del Ventaglio.

"Esattamente 4 mesi fa sono morti in un solo giorno oltre 800 concittadini. Non possiamo e dobbiamo rimuovere tutto questo, per rispetto dei morti, dei sacrifici affrontati dai nostri concittadini, con comportamenti che oggi ci permettono di guardare con maggiore fiducia. Altrove il rifiuto o l'impossibilità di quei comportamenti ha provocato o sta provocando drammatiche conseguenze".

"Il mondo dell'informazione è stato interpellato dal virus e ha dato prova di esser stato al servizio dell'interesse generale e dei cittadini. Un ruolo di grande rilievo nel contrastare la pandemia. Un'opportunità forse inattesa che rilancia il ruolo del giornalismo. Ruolo opposto alle fabbriche della cattiva informazione, delle fake news. L'informazione professionale e di qualità è stata riconosciuta dai cittadini". "Le fake news - notizie contraffatte - sono, normalmente, il prodotto di azioni malevole, abitualmente anonime, concertate allo scopo di ingannare la pubblica opinione, contando sull'effetto moltiplicatore del web e sulla assenza di sanzioni che caratterizza un mondo privo di responsabilità definibili. La pretesa di un "non luogo", come è stato chiamato, dove ci si può permettere di propalare presunti fatti, falsati o inesistenti, senza alcuna sanzione. Esattamente l'opposto - ha ribadito - dell'informazione professionale che prevede anche sistemi di sanzioni puntuali sia degli organi preposti alla deontologia professionale, che da parte della magistratura.I due fenomeni non vanno quindi in alcun modo confusi".

"Chiusi nelle nostre case - ha detto ancora il Capo dello Stato - abbiamo pensato spesso che il dopo avrebbe dovuto essere necessariamente diverso. E' una consapevolezza del bisogno di cambiamento che non riguarda solo la sfera personale ma che si registra nei rapporti tra Paesi diversi. Tutti esposti alla medesima fragilità. La risposta si è tradotta in esperienze di preziosa, reciproca solidarietà, e desidero ringraziare quei Paesi che hanno dimostrato amicizia all'Italia, così come ha fatto l'Italia".

"Nessuno avrebbe potuto affrontare e vincere da solo questa sfida. Uniti si è più forti. Abbiamo assistito a un inimmaginabile cambio di paradigma politico e istituzionale della Ue. L'talia ha trovato condivisione e solidarietà da altri Paesi. La qualità e le formule profondamente innovative messe in campo hanno una portata straordinaria e manifestano un'ambizione di significato storico". "L'ambito europeo è la cornice entro cui collocare la sapiente difesa degli interessi dei nostri concittadini - ha spiegato Mattarella -. In questo ambito noi italiani siamo chiamati a fare la nostra parte e a utilizzare le risorse nell'ambito di un programma tempestivo, concreto e efficace".

"E' importante che l'Ue aperta non si richiuda in una visione miope che consideri solo gli effetti più contingenti della crisi ma che al contrario guardi al futuro, fuori da veti o da difese di corto respiro".

"E' in gioco il futuro, un futuro che richiede determinazione. I nostri ragazzi hanno patito un anno di disagio. Il sistema Italia non può permettersi di dissipare altre energie in questo campo. Lo sviluppo della nostra società subirebbe un danno incalcolabile. L'apertura regolare delle scuole è un obiettivo primario. L'Italia deve raccogliere la sfida e deve essere fatto ogni sforzo".

"Non bisogna confondere la liberta' con il diritto di far ammalare gli altri", ha detto il presidente Mattarella alla Cermonia del Ventaglio soffermandosi sulla necessita' di mantenere le precauzioni nei confronti della diffusione del Covid. "Imparare a convivere con il virus non vuol dire comportarsi come se non ci fosse piu'", ha aggiunto.


:asd: :asd:



Cò,sòmòmsòsmss

icoborg
05-08-2020, 15:53
a me matta non dispiace però belle fette di prosciutto...sperò sia almeno quello iberico.

ryan78
05-08-2020, 16:54
a me matta non dispiace però belle fette di prosciutto...sperò sia almeno quello iberico.

ma che iberico, o San Daniele o Parma. Prima i prosciutti italiani!!! :asd:

icoborg
05-08-2020, 19:08
ma che iberico, o San Daniele o Parma. Prima i prosciutti italiani!!! :asd:

ah be' ah be' :asd:

CYRANO
05-08-2020, 20:45
a me matta non dispiace però belle fette di prosciutto...sperò sia almeno quello iberico.

Macché iberico , el meio è quello berico-euganeo !!!


Ckcjsjsnsksjddj

Fatal Frame
05-08-2020, 21:25
Ogni tanto esce dalla Tomba per poi ritornarci ?! :stordita: :fagiano:

Fatal Frame
05-08-2020, 21:49
Quasi +400 oggi ... intendo i nuovi contagi, non la differenza con il giorno prima che oramai credo sia inutile ribadire che è un calcolo inutile ... o no ?!

Comunque pian piano i casi stanno aumentando col contagocce ... preghiamo che non succeda veramente qualcosa a settembre ottobre ...

maxsy
05-08-2020, 23:52
Quasi +400 oggi ... intendo i nuovi contagi, non la differenza con il giorno prima che oramai credo sia inutile ribadire che è un calcolo inutile ... o no ?!

Comunque pian piano i casi stanno aumentando col contagocce ... preghiamo che non succeda veramente qualcosa a settembre ottobre ...

le preghiere non uccidono i virus
l'app immuni, mascherine, distanziamento sociale sono mezzi piu concreti.
sono cattolico

Fatal Frame
06-08-2020, 00:34
le preghiere non uccidono i virus

l'app immuni, mascherine, distanziamento sociale sono mezzi piu concreti.

sono cattolicoIntendevo "speriamo" ... non di pregare veramente :asd:

maxsy
06-08-2020, 00:59
Intendevo "speriamo" ... non di pregare veramente :asd:

''speriamo'' idem. non funziona :D

Fatal Frame
06-08-2020, 02:41
''speriamo'' idem. non funziona :DNon ti seguo ... ho solo espresso la speranza che non avvenga un secondo lockdown

CYRANO
06-08-2020, 07:04
Non ti seguo ... ho solo espresso la speranza che non avvenga un secondo lockdown

il lockdown sarà una scelta dei politici, imho sicuro che ci sarà una seconda ondata...



Cklsllslmsòlmsòlmsmlsòlms

Fatal Frame
06-08-2020, 07:29
il lockdown sarà una scelta dei politici, imho sicuro che ci sarà una seconda ondata...







CklsllslmsòlmsòlmsmlsòlmsE quando inizierà ?!

Non è che sei un parente di Conte ... :asd:

CYRANO
06-08-2020, 07:34
E quando inizierà ?!

Non è che sei un parente di Conte ... :asd:

magari, avrei na fracassa de schei :asd:

Imho inizia a novembre, tardo novembre coi primi freddi...



Clsmsknlslnls

theJanitor
06-08-2020, 08:34
un altro lockdown soprattutto nei termini in cui è stato fatto il primo lo vedo insostenibile per la nostra economia

nel frattempo qui in Sicilia la situazione, sempre rispetto agli standard avuti, continua ad essere di peggioramento
ma siamo pieni di turisti, di migranti e soprattutto di menefreghismo diffuso

oltre al fatto che dalla analisi dei dati sui test postati qualche giorno fa siamo la regione con la % di positivi più bassa d'Italia e quindi era normale che con l'aumento della circolazione di persone provenienti da altri luoghi, sempre insieme al fatto che oramai non esiste alcun tipo di distanziamento o prevenzione, aumentassero anche i contagi

alemar78
06-08-2020, 08:37
un altro lockdown soprattutto nei termini in cui è stato fatto il primo lo vedo insostenibile per la nostra economia

nel frattempo qui in Sicilia la situazione, sempre rispetto agli standard avuti, continua ad essere di peggioramento
ma siamo pieni di turisti, di migranti e soprattutto di menefreghismo diffuso

oltre al fatto che dalla analisi dei dati sui test postati qualche giorno fa siamo la regione con la % di positivi più bassa d'Italia e quindi era normale che con l'aumento della circolazione di persone provenienti da altri luoghi, sempre insieme al fatto che oramai non esiste alcun tipo di distanziamento o prevenzione, aumentassero anche i contagi

Salvo scenari catastrofici, i lockdown, se ci saranno, saranno circoscritti alle aree dei focolai, non estesi a tutto il paese.

canislupus
06-08-2020, 09:10
un altro lockdown soprattutto nei termini in cui è stato fatto il primo lo vedo insostenibile per la nostra economia

nel frattempo qui in Sicilia la situazione, sempre rispetto agli standard avuti, continua ad essere di peggioramento
ma siamo pieni di turisti, di migranti e soprattutto di menefreghismo diffuso

oltre al fatto che dalla analisi dei dati sui test postati qualche giorno fa siamo la regione con la % di positivi più bassa d'Italia e quindi era normale che con l'aumento della circolazione di persone provenienti da altri luoghi, sempre insieme al fatto che oramai non esiste alcun tipo di distanziamento o prevenzione, aumentassero anche i contagi

Ripeto quanto già scritto... non limitiamoci al dato asettico del numero di nuovi contagi... cerchiamo di comprenderne anche la gravità.
La quasi totalità dei nuovi infetti è asintomatica (non se ne sarebbero neanche accorti) o paucisintomatica (lievi sintomi... come o meno di un'influenza).
Siamo per fortuna ben lontani dalla situazione di Marzo in cui moltissimi andavano ricoverati, anche in terapia intensiva.
Quindi giusto non abbassare troppo la guardia, ma neanche entrare in modalità panico come spesso si sente in TV dai "titoloni" delle varie emittenti.

canislupus
06-08-2020, 09:11
Salvo scenari catastrofici, i lockdown, se ci saranno, saranno circoscritti alle aree dei focolai, non estesi a tutto il paese.

Mi sembrerebbe una scelta molto responsabile.
Anche perchè un secondo lockdown sarebbe la fine per molte imprese (ed è inutile proibire i licenziamenti se l'azienda decide di chiudere... non puoi certo obbligarla a restare aperta).

theJanitor
06-08-2020, 09:12
ho già spiegato in precedenza il mio punto di vista e cosa intendevo dire con le mie considerazioni

non ho nè tempo nè voglia di ripetermi :asd:

canislupus
06-08-2020, 09:21
ho già spiegato in precedenza il mio punto di vista e cosa intendevo dire con le mie considerazioni

non ho nè tempo nè voglia di ripetermi :asd:

Ok... sorry se non ho letto :ave: :ave: :ave: :ave:

CYRANO
06-08-2020, 10:41
Ferie in Croazia
Cinque giovani
tornano col Covid


Il Covid-19 torna nel Bassanese. Proprio nel distretto 1 dell’Ulss 7 Pedemontana, e proprio nelle aree del bassanese sono stati registrati 6 nuovi casi di positività al virus, con altrettanti nuclei famigliari messi in quarantena preventiva, per colpa di viaggi all’estero in paesi considerati non del tutto sicuri.




Come nel caso di un giovane di 19 anni, andato in vacanza in Croazia con un gruppo di amici: lui (il primo della comitiva ad accusare sintomi) e poi altri quattro sono stati contagiati, circostanza che ha fatto scattare la quarantena sia per loro che per le loro famiglie. Il dipartimento di prevenzione dell’Ulss 7 si è immediatamente attivato e ora sta valutando altri possibili contatti diretti della comitiva, che non appena verranno individuati verranno a loro volta sottoposti a test. Solo dopo questo ulteriore accertamento sarà possibile conoscere l’effettiva estensione di questo focolaio.



Non è finita. Perché nei giorni scorsi c'è stato un altro ragazzo che dopo essere rientrato da una vacanza in Spagna ha iniziato a non sentirsi bene. Sottoposto a tampone è risultato positivo e così è scattata la quarantena anche per la sua famiglia.
Francesca Cavedagna

Vi sta bene, così imparate ad andare in volta a divertirve invece di stare a casa a rompervi le balle come me !!!



Ckmlnssòlhsjsòjs

Fatal Frame
06-08-2020, 10:49
Trump censurato da Facebook e Twitter ?! :asd:

Adesso li vorrà chiudere ... :asd:

canislupus
06-08-2020, 10:54
Ferie in Croazia
Cinque giovani
tornano col Covid


Il Covid-19 torna nel Bassanese. Proprio nel distretto 1 dell’Ulss 7 Pedemontana, e proprio nelle aree del bassanese sono stati registrati 6 nuovi casi di positività al virus, con altrettanti nuclei famigliari messi in quarantena preventiva, per colpa di viaggi all’estero in paesi considerati non del tutto sicuri.




Come nel caso di un giovane di 19 anni, andato in vacanza in Croazia con un gruppo di amici: lui (il primo della comitiva ad accusare sintomi) e poi altri quattro sono stati contagiati, circostanza che ha fatto scattare la quarantena sia per loro che per le loro famiglie. Il dipartimento di prevenzione dell’Ulss 7 si è immediatamente attivato e ora sta valutando altri possibili contatti diretti della comitiva, che non appena verranno individuati verranno a loro volta sottoposti a test. Solo dopo questo ulteriore accertamento sarà possibile conoscere l’effettiva estensione di questo focolaio.



Non è finita. Perché nei giorni scorsi c'è stato un altro ragazzo che dopo essere rientrato da una vacanza in Spagna ha iniziato a non sentirsi bene. Sottoposto a tampone è risultato positivo e così è scattata la quarantena anche per la sua famiglia.
Francesca Cavedagna

Vi sta bene, così imparate ad andare in volta a divertirve invece di stare a casa a rompervi le balle come me !!!



Ckmlnssòlhsjsòjs

Io direi... così vi imparate a regalare soldi alla Spagna e alla Croazia... potevate prendervi il virus in Italia... si sa che da noi tutto è migliore... :p :p :p

maxsy
06-08-2020, 11:39
Trump censurato da Facebook e Twitter ?! :asd:

Adesso li vorrà chiudere ... :asd:

Azz... perché?

Fatal Frame
06-08-2020, 11:42
Azz... perché?Diceva che i bambini non si possono contagiare se ho capito bene

Comunque non faceva che pubblicare cose false e hanno deciso di censurare alla fine

Saturn
06-08-2020, 11:43
Trump censurato da Facebook e Twitter ?! :asd:

Adesso li vorrà chiudere ... :asd:

Non vedo dove sia il problema...se ci riesce gli mando una bottiglia di vino pregiato. :asd:

canislupus
06-08-2020, 11:57
Diceva che i bambini non si possono contagiare se ho capito bene

Comunque non faceva che pubblicare cose false e hanno deciso di censurare alla fine

Diceva che i bambini sono QUASI immuni al virus.
Non che non si possano in assoluto contagiare... è soltanto meno probabile (e le statistiche nonchè alcuni studi al momento lo confermano)

Unax
06-08-2020, 11:59
bene gli atti del CTS sono stati desecretati, ora finalmente gli intervistati delle interviste imbruttite potranno finalmente rispondere con dati alla mano :D

Fatal Frame
06-08-2020, 11:59
Diceva che i bambini sono QUASI immuni al virus.

Non che non si possano in assoluto contagiare... è soltanto meno probabile (e le statistiche nonchè alcuni studi al momento lo confermano)Non era solo il messaggio censurato ... ogni giorno postava notizie false o comunque è quello che dicono ...

canislupus
06-08-2020, 12:02
Non era solo il messaggio censurato ... ogni giorno postava notizie false o comunque è quello che dicono ...

Il problema è capire se effettivamente abbia postato spesso fake news o sono le interpretazioni ad essere fake...
Quando ci sta di mezzo la politica e il denaro è molto facile reinventare il senso delle parole.
Poi per carità... io vivo lo stesso anche se Trump non scrive... :D :D :D

WarDuck
06-08-2020, 13:00
bene gli atti del CTS sono stati desecretati, ora finalmente gli intervistati delle interviste imbruttite potranno finalmente rispondere con dati alla mano :D

Non tutti, a quanto pare mancano quelli sulla mancata zona rossa in Val Seriana.

Comunque stando a quanto dice Repubblica, il CTS voleva misure differenziate per il lockdown, mentre Conte ha voluto misure uguali in tutto il paese (a torto o a ragione, non entro nel merito).

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/06/news/coronavirus_online_gli_atti_desecretati_del_cts_5_verbali_per_oltre_200_pagine-263901106/?ref=RHPPTP-BH-I263901622-C12-P1-S1.8-T1

Questo spiegherebbe anche il motivo per cui nel famoso documento con i vari Scenari previsti per le riaperture, non erano state proprio considerate riaperture a livello regionale: il governo aveva escluso quello scenario sin dall'inizio.

the_joe
06-08-2020, 13:15
Ma credete veramente che in una situazione come a marzo anche senza lockdown l'economia non ne risentirebbe ugualmente? Credete che le persone continuerebbero ad esempio a frequentare i ristoranti senza problemi?

alemar78
06-08-2020, 13:49
Ma credete veramente che in una situazione come a marzo anche senza lockdown l'economia non ne risentirebbe ugualmente? Credete che le persone continuerebbero ad esempio a frequentare i ristoranti senza problemi?

Io credo che l'economia ne risentirebbe comunque (e ci sono degli esempi chiari in tal senso). Mentre, per quanto riguarda la vita sociale, credo dipenderebbe molto da come questa seconda venisse eventualmente percepita.
Quello che è accaduto a Marzo ha generato molta paura e di conseguenza la gente ha seguito rigorosamente (salvo chiaramente le fisiologiche eccezioni) le precauzionali previste. Adesso possiamo dire che la paura non c'è più e la "vita" è ripresa, pur permanendo alcune limitazioni; è passato il messaggio che il virus "non fa poi così male" (perdonate la semplificazione) quindi non mi stupirei che, anche in caso di forte ripresa dei contagi, ci possa essere almeno all'inizio, da parte alcune fasce della popolazione, la volontà di mantenersi socialmente attivi.

giuliop
06-08-2020, 14:02
Il problema è capire se effettivamente abbia postato spesso fake news o sono le interpretazioni ad essere fake...
Quando ci sta di mezzo la politica e il denaro è molto facile reinventare il senso delle parole.
Poi per carità... io vivo lo stesso anche se Trump non scrive... :D :D :D

Evidentemente non lo segui. Trump spara idiozie in continuazione, che vengono dalla sua incommensurabile ignoranza, dal fatto che lui pensi di averne un [supposto] ritorno, e spesso da entrambi.
Le enormità che ha detto sono innumerevoli e non hanno altra fonte che lui stesso: quando dice, "tanta gente non sapeva che..." (seguito spessissimo da un'ovvietà) vuol dire che lui non lo sapeva fino a poco prima; quando dice, "tanti pensano che..." vuol dire che è lui che lo pensa.
È un idiota alla guida del paese più potente del mondo, e come dice lui, sta facendo un "very good job" per distruggerlo.

Zappz
06-08-2020, 14:07
Non tutti, a quanto pare mancano quelli sulla mancata zona rossa in Val Seriana.

Comunque stando a quanto dice Repubblica, il CTS voleva misure differenziate per il lockdown, mentre Conte ha voluto misure uguali in tutto il paese (a torto o a ragione, non entro nel merito).

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/06/news/coronavirus_online_gli_atti_desecretati_del_cts_5_verbali_per_oltre_200_pagine-263901106/?ref=RHPPTP-BH-I263901622-C12-P1-S1.8-T1

Questo spiegherebbe anche il motivo per cui nel famoso documento con i vari Scenari previsti per le riaperture, non erano state proprio considerate riaperture a livello regionale: il governo aveva escluso quello scenario sin dall'inizio.

Difficile dire se e' stata una decisione giusta o sbagliata, di sicuro fare il lockdown a livello regionale avrebbe creato molti squilibri e proteste, d'altra parte si potevano limitare i danni economici nel sud del paese.

Mparlav
06-08-2020, 14:08
La maggior parte dell'attività ricettiva è basata sulla gente che si sposta, dall'estero e all'interno, sia per lavoro che per turismo.
Questi spostamenti non si recuperano per magia, ci devono essere le condizioni non solo in Italia, ma ovunque.
Fino alla primavera prossima ci saranno pochi spostamenti, anche se l'Italia fosse a contagi e decessi zero da mesi.
I primi turisti che vengono in Italia sono i tedeschi, poi gli americani, francesi, Gran Bretagna, paesi bassi e via via gli altri.
Vi sembra che abbiano tanta voglia di viaggiare in questa incertezza generale?
Ho visto le stesse immagini "desolate" di Roma anche a Parigi, Londra e Barcellona.

CYRANO
06-08-2020, 14:10
Fase 3: ipotesi proroga obbligo mascherine fino al 31 agosto. Il ministro Speranza al Senato





C'e' l'ipotesi della proroga al 31 agosto dell'obbligo di indossare le mascherine di protezione personale. Sarebbe, secondo quanto si apprende, questo l'orientamento del governo che sta mettendo a punto il nuovo dpcm sulle misure anti-Covid. La decisione potrebbe arrivare già domani o comunque in contemporanea al prossimo Cdm, chiamato anche ad approvare il dl agosto. Il nuovo provvedimento dovrebbe confermare molte delle restrizioni attuali, tra cui il no alla riapertura dell discoteche.

"La dialettica democratica anche se aspra rende il paese piu forte nell'affrontare una passaggio cosi difficile". Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell'informativa al Senato sulle misure adottate dal governo per affrontare l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus

"Il contesto è tutt'altro che semplice perché nel mondo è sicuramente il momento più difficile con oltre 700mila decessi, e anche in Ue la situazione è tutt'altro che tranquilla".

Per Ecd in Italia ci sono 5,2 casi per 100mila abitanti, il più basso in Europa. "L'Italia - ha aggiunto - è messa meglio per la situazione epidemica e questo è un risultato di tutto il Servizio sanitario nazionale e sono stati resi possibili dal comportamento dei nostri concittadini. Nessuno aveva un manuale di istruzioni eppure le istituzioni repubblicane hanno retto. Eppure i dati ci dicono che stiamo molto meglio ma non credo che battaglia sia vinta e non possiamo ancora ritenerci al sicuro e dobbiamo tenere alta la guardia".

"Altre attivita riapriranno con il prossimo Dpcm, l'idea è far ripartire attivita fieristiche e navi da crociera", ha aggiunto il ministro.

"Iss e ministero della Salute - ha reso noto Speranza - hanno completato un lungo lavoro sulle linee guida generali per la ripresa di ottobre. Ieri sono state trasmesse al Comitato tecnico scientifico e poi il documento sarà inviato alle Regioni e costituirà l'orizzonte con cui affrontare la fase della ripresa. Era una richiesta arrivata dal Parlamento e mi fa piacere oggi qui darne riscontro", ha aggiunto.

Fossi in Conte obbligherei la gente a tenere la mascherina anche in spiaggia ad agosto ! Così la gente impara ad andare al mare a divertirsi invece di stare a casa a rompersi i maroni come me!



Clmslmslmlmlmslms

cronos1990
06-08-2020, 14:10
quando dice, "tanti pensano che..." vuol dire che è lui che lo pensa.Noooo, Trump pensa? :eek:

Mi hai sconvolto la giornata con questa notizia rivelatrice :O

Fatal Frame
06-08-2020, 14:14
Noooo, Trump pensa? :eek:



Mi hai sconvolto la giornata con questa notizia rivelatrice :OPiù che "pensare" ... "crede"

Saturn
06-08-2020, 14:24
Vi sta bene, così imparate ad andare in volta a divertirve invece di stare a casa a rompervi le balle come me !!!



Ckmlnssòlhsjsòjs



Fossi in Conte obbligherei la gente a tenere la mascherina anche in spiaggia ad agosto ! Così la gente impara ad andare al mare a divertirsi invece di stare a casa a rompersi i maroni come me!


Clmslmslmlmlmslms

Così per curiosità ma sono due volte che lo scrivi...hai qualche problema con chi va in vacanza per caso ? :mbe:

CYRANO
06-08-2020, 14:25
Così per curiosità ma sono due volte che lo scrivi...hai qualche problema con chi va in vacanza per caso ? :mbe:

invidia !!!



Clslmlslslslms

Saturn
06-08-2020, 14:28
invidia !!!



Clslmlslslslms

Io direi di non prendertela, con la storia del covid, salvo rarissime eccezioni, ci abbiamo rimesso chi più, chi meno, tutti qualcosa purtroppo.

Torneranno, e si spera il prima possibile, tempi migliori. :)

CYRANO
06-08-2020, 14:34
Io direi di non prendertela, con la storia del covid, salvo rarissime eccezioni, ci abbiamo rimesso chi più, chi meno, tutti qualcosa purtroppo.

Torneranno, e si spera il prima possibile, tempi migliori. :)

beh è un disscorso complesso, ma comunque scherzavo...
Anche perchè se la gente non va in vacanza poi ci rimette anche chi vive di turismo e non è giusto...
Comunque si spero in tempi migliori, tipo l'anno prox di farmi 1 settimana a jesolo in campeggio con amici... vedremo...


Clmslmlsmlmslmss

CYRANO
06-08-2020, 14:36
Ah stasera cena aziendale all'aperto.
In circa 80-100 persone ammassate attorno alle tavolate.
Vediamo chi usa la mascherina :asd: :asd:



Còàsòàò,àsò,àsò,àsò,às

canislupus
06-08-2020, 14:42
Evidentemente non lo segui. Trump spara idiozie in continuazione, che vengono dalla sua incommensurabile ignoranza, dal fatto che lui pensi di averne un [supposto] ritorno, e spesso da entrambi.
Le enormità che ha detto sono innumerevoli e non hanno altra fonte che lui stesso: quando dice, "tanta gente non sapeva che..." (seguito spessissimo da un'ovvietà) vuol dire che lui non lo sapeva fino a poco prima; quando dice, "tanti pensano che..." vuol dire che è lui che lo pensa.
È un idiota alla guida del paese più potente del mondo, e come dice lui, sta facendo un "very good job" per distruggerlo.

Francamente non lo seguo e non mi interessa seguire alcun politico (non faccio mica lo stalker... :D :D :D ).
Il mio commento era solo sulla reinterpretazione del senso delle parole.
Una persona ci può stare antipatica per 100.000 ragioni differenti (giuste solo per noi o per milioni di persone), ma trovo abbastanza odioso voler stravolgere il significato.
QUASI non vuol dire TUTTO...
Se di me stesso dicessi che sono QUASI intelligente non vorrebbe dire che sono per forza stupido, ma che mi potrei avvicinare sia alla parte positiva che negativa.
Non metto in dubbio che ne abbia anche sparate molte dato che il personaggio in questione è un po' sui generis, ma non ho l'idea che qualsiasi cosa possa dire o pensare sia per forza sempre errata.
Quello si chiama preconcetto e non ce l'ho nè per Trump nè per qualsiasi altro politico.

Fatal Frame
06-08-2020, 14:46
Ah stasera cena aziendale all'aperto.
In circa 80-100 persone ammassate attorno alle tavolate.
Vediamo chi usa la mascherina :asd: :asd:



Còàsòàò,àsò,àsò,àsò,às
Tu vai ?! Auguri :asd:

Saturn
06-08-2020, 14:48
beh è un discorso complesso, ma comunque scherzavo...
Anche perchè se la gente non va in vacanza poi ci rimette anche chi vive di turismo e non è giusto...
Comunque si spero in tempi migliori, tipo l'anno prox di farmi 1 settimana a jesolo in campeggio con amici... vedremo...


Clmslmlsmlmslmss

Guarda, io dove dovevo andare ed è notizia di ieri, non posso più causa perdurare dei dpcm e totale svuotamento dei partecipanti. Anche se la mia meta è decisamente più sicura, priva di assembramenti e avrebbe comportato una giusta quarantena fiduciaria al ritorno, niente da fare.

A prostitute in Svezia, Olanda e in generale in tutta Europa vai dove ti pare senza aver più il minimo controllo. Non sai quanto mi girano anche a me. Ma così è, c'è poco da arrabbiarsi. Sto ripiegando su mete alternative,che vuoi fare...:(


Ah stasera cena aziendale all'aperto.
In circa 80-100 persone ammassate attorno alle tavolate.
Vediamo chi usa la mascherina :asd: :asd:



Còàsòàò,àsò,àsò,àsò,às

E tu non ci andare, segui il mio consiglio se ti è possibile, allontanati dalla massa. Anche perchè non la porterà nessuno la mascherina, sicura. Tre mesi di sforzi e lockdown poi gli imprenditori se ne escono con eventi evitabilissimi come quello che mi hai appena descritto...boh !

CYRANO
06-08-2020, 14:52
Tu vai ?! Auguri :asd:

c'ho, birra gratis e mi chiedi se vado ? :asd: :asd:



Clmslmlmslmslmslms

CYRANO
06-08-2020, 14:53
Guarda, io dove dovevo andare ed è notizia di ieri, non posso più causa perdurare dei dpcm e totale svuotamento dei partecipanti. Anche se la mia metà è decisamente più sicura, priva di assembramenti e avrebbe comportato una giusta quarantena fiduciaria al ritorno, niente da fare.

A prostitute in Svezia, Olanda e in generale in tutta Europa vai dove ti pare senza aver più il minimo controllo. Non sai quanto mi girano anche a me. Ma così è, c'è poco da arrabbiarsi. Sto ripiegando su mete alternative,che vuoi fare...:(




E tu non ci andare, segui il mio consiglio se ti è possibile, allontanati dalla massa. Anche perchè non la porterà nessuno la mascherina, sicura. Tre mesi di sforzi e lockdown poi gli imprenditori se ne escono con eventi evitabilissimi come quello che mi hai appena descritto...boh !

Mi spiace Saturn, oh scusa non volevo offendere, scherzavo prima...


Comunque si che ci vado, anche perchè sinceramente non avevo tanta voglia ( è un periodo che mangio poco... ) ma le colleghe hanno insistito e insomma ci vado... poi magari torno a casa presto...


Cò,sòòmsòmss

Fatal Frame
06-08-2020, 14:53
c'ho, birra gratis e mi chiedi se vado ? :asd: :asd:



Clmslmlmslmslmslms
Se è questa ... :asd:

https://www.beerusstore.it/92-large_default/bott-corona-extra-cl-355.jpg

CYRANO
06-08-2020, 14:54
Se è questa ... :asd:

https://www.beerusstore.it/92-large_default/bott-corona-extra-cl-355.jpg

No no è Pedavena alla spina :oink: :oink: :oink:



Cò,ò,sò,sòsòlsòls

Fatal Frame
06-08-2020, 14:54
E tu non ci andare, segui il mio consiglio se ti è possibile, allontanati dalla massa. Anche perchè non la porterà nessuno la mascherina, sicura. Tre mesi di sforzi e lockdown poi gli imprenditori se ne escono con eventi evitabilissimi come quello che mi hai appena descritto...boh !
Quoto ... io gliel'ho detto ironicamente, ma non posso che quotarti pienamente :fagiano: :rolleyes:

Fatal Frame
06-08-2020, 14:55
No no è Pedavena alla spina :oink: :oink: :oink:



Cò,ò,sò,sòsòlsòls
Non bevo birra, solo qualche volta con gli amici ...

E' la tua preferita visto che hai messo i porcellini :oink: :oink: :sofico: :sofico:

CYRANO
06-08-2020, 14:57
Non bevo birra, solo qualche volta con gli amici ...

E' la tua preferita visto che hai messo i porcellini :oink: :oink: :sofico: :sofico:

Ovvio che è la mia preferita.
La birra gratis ha un gusto delizioso !

:asd: :asd:



Cò,sòmòmsòmsòmsòs

Fatal Frame
06-08-2020, 14:58
Ovvio che è la mia preferita.
La birra gratis ha un gusto delizioso !

:asd: :asd:



Cò,sòmòmsòmsòmsòs
Vabbè ma intendevo la marca che hai scritto ... te la compreresti ?! E' la tua preferita ??

Saturn
06-08-2020, 15:00
Mi spiace Saturn, oh scusa non volevo offendere, scherzavo prima...


Comunque si che ci vado, anche perchè sinceramente non avevo tanta voglia ( è un periodo che mangio poco... ) ma le colleghe hanno insistito e insomma ci vado... poi magari torno a casa presto...


Cò,sòòmsòmss

Figurati. Non mi hai assolutamente offeso. :)

:mano:

Fatal Frame
06-08-2020, 15:09
Figurati. Non mi hai assolutamente offeso. :)

:mano:
CY non offende mai ... è solo un mattacchione :sofico: :sofico:

CYRANO
06-08-2020, 15:27
Vabbè ma intendevo la marca che hai scritto ... te la compreresti ?! E' la tua preferita ??

Allora, la pedavena in bottiglia non mi fa impazzire, ossia è buona ma non una cosa da strapparsi i peli ascellari.
Invece se ti capita di andare alla loro birreria a Feltre , c'è la birra " centenario" che è favolosa. E' una bionda leggermente ambrata e torbida. Leggera. Puoi berne a litri... :D


https://www.thegretaescape.com/blog/wp-content/uploads/2014/09/pedavena-centenario.jpg


https://fastly.4sqi.net/img/general/600x600/PeRbXAMgI0WTWN-F0WhG0mLpRS83iQqjzz1poE1DUDQ.jpg



Cmslmlslslss

ferste
06-08-2020, 15:27
CY non offende mai ... è solo un mattacchione :sofico: :sofico:

Beh, ma Saturn si è appena iscritto...non lo conosce. :O :stordita:

Saturn
06-08-2020, 15:38
Beh, ma Saturn si è appena iscritto...non lo conosce. :O :stordita:

Lo conosco, per quanto si possa conoscere una persona dietro un account in un forum, qualche sfumatura posso non coglierla... :stordita: Magari poi qualcuno qui l'ho conosciuto veramente dal vivo in un paio di cene organizzate del forum, il decennio scorso...senza starci a ricamare troppo sopra, solitamente quando si scherza si abbina un faccina o qualcosa e, ammetto, complice anche il fatto che non sono particolarmente felice per gli ultimi eventi, ho posto la domanda, comunque pronto al dibattito...quello sempre e comunque !

:D

...risposta seria ad una "potenziale" battuta....:Prrr:

Fatal Frame
06-08-2020, 16:02
Allora, la pedavena in bottiglia non mi fa impazzire, ossia è buona ma non una cosa da strapparsi i peli ascellari.
Invece se ti capita di andare alla loro birreria a Feltre , c'è la birra " centenario" che è favolosa. E' una bionda leggermente ambrata e torbida. Leggera. Puoi berne a litri... :D


https://www.thegretaescape.com/blog/wp-content/uploads/2014/09/pedavena-centenario.jpg


https://fastly.4sqi.net/img/general/600x600/PeRbXAMgI0WTWN-F0WhG0mLpRS83iQqjzz1poE1DUDQ.jpg



Cmslmlslslss
La bionda ... quale delle due ?! :ciapet: :oink:
Beh, ma Saturn si è appena iscritto...non lo conosce. :O :stordita:
Oramai hanno fatto amicizia ... :D

CYRANO
06-08-2020, 16:19
La bionda ... quale delle due ?! :ciapet: :oink:

Oramai hanno fatto amicizia ... :D

Non impazzisco per le bionde :asd:
Preferisco le rosse sinceramente. Anche come birra.
Tipo quando vado in pizzeria ordino sempre una rossa, se disponibile.
Al limite una Weizen durante il periodo estivo.
Ma la classica Pils non mi entusiasma, poi oh sempre meglio dell'acqua di rubinetto :asd:


Cò,sò,òsòsòsmsms

Fatal Frame
06-08-2020, 18:23
+400 pure oggi ...

icoborg
06-08-2020, 19:04
Se è questa ... :asd:

https://www.beerusstore.it/92-large_default/bott-corona-extra-cl-355.jpg

voi scherzate nel supermercato qui vicino appena scoppiato covid...c'era lo sconto del 50% :asd:

Fatal Frame
06-08-2020, 19:46
voi scherzate nel supermercato qui vicino appena scoppiato covid...c'era lo sconto del 50% :asd::asd:

Saturn
06-08-2020, 20:52
Se è questa ... :asd:

https://www.beerusstore.it/92-large_default/bott-corona-extra-cl-355.jpg

L'ho comprata anch'io durante il lockdown. Quando si faceva un brindisi con gli amici a distanza in videochiamata - una roba di una tristezza e poraccianza unica - mi divertivo ad esibirla e gustarmi le reazioni degli altri partecipanti...:ahahah:

Tanto per farsi due risate...(tristi) :lamer:

fukka75
07-08-2020, 07:57
Per farsi quattro risate (si fa per dire) basta leggere i commenti degli "illuminati" ad inizio thread (6 mesi e mezzo fa)...
E poi sarebbero gli altri a doversi scusare con loro :doh: :doh:

alemar78
07-08-2020, 08:04
Per farsi quattro risate (si fa per dire) basta leggere i commenti degli "illuminati" ad inizio thread (6 mesi e mezzo fa)...
E poi sarebbero gli altri a doversi scusare con loro :doh: :doh:

Sì sì è vero, alcuni giorni lo avevo fatto per rivivere un po' i momenti iniziali di questa discussione. Pura poesia! :asd:

tallines
07-08-2020, 08:16
Cosa' è ? Ehhhhh.............:O

Fatal......Cyrano....avete aperto in anticipo l' Oktoberfest :O ?

Ve possino..........:asd: :asd:

A parte che quest' anno, per il 2020 è stato annullato..........

CYRANO
07-08-2020, 08:53
Tasi va che alla festa di ieri sera ( 100 persone e manco uno con la mascherina :asd: CVD ) mi son limitato a 3 birre ( medie) e mezza...
Non ho più le fisiques du rulez come na volta :cry: :cry: :cry:


Clmmsòlmsòlmsòlms

CYRANO
07-08-2020, 08:55
Sai che forte se fra 7 gg mi biipa Immuni !!!
" lei in data 06/07/2020 alle 21:00 è stato in contatto con un contagiato ! "
figo faccio mettere in quarantena un centinanio di persone :asd:



Cò,sò,òsòsòlms

cronos1990
07-08-2020, 09:54
https://www.ilpost.it/2020/08/07/zona-rossa-marzo-nembro-alzano/

Saturn
07-08-2020, 10:11
Sai che forte se fra 7 gg mi biipa Immuni !!!
" lei in data 06/07/2020 alle 21:00 è stato in contatto con un contagiato ! "
figo faccio mettere in quarantena un centinaio di persone :asd:



Cò,sò,òsòsòlms

Eh, speriamo bene insomma. :stordita: Visto che la prossima settimana si presume che molti di questi se ne andranno in vacanza, magari al mare, magari all'estero...incontreranno gente di ogni parte d'Italia, che a loro volta torneranno a casa....oh poi sto immaginando lo scenario più catastrofico possibile, magari anzi spero, che non abbiate avuto neanche mezzo positivo asintomatico ieri sera. Ma sicuramente un evento simile, i capoccia della tua azienda, avrebbero potuto rimandarlo dato il potenziale rischio. Anche noi eravamo solito organizzarlo, ma quest'anno si è appunto evitato.

Non faccio la morale a nessuno, andrò in vacanza anch'io tra qualche settimana fuori dal nostro "bel paese" MA - e non mi riferisco a te che non centri nulla - com'era la storia dei piccoli sacrifici da fare ?

Per inciso...ah sceriffi da terrazzo...finchè questo e qualunque altro thread esisteranno e non avremmo l'immunità da vaccino continuerò a menarvela con il problema del distanziamento e degli assembramenti ogni volta che sento parlare di eventi di qualunque tipo, e tutto nel pieno rispetto del regolamento del forum....visto che per tre mesi voi e mezza italia avete rotto gli zebbedei ed etichettato come untori qualche disgraziato che faceva due passi o una corsa.

Mi sono molto trattenuto, visto che comunque sto quotando un post del simpatico Cyrano...tanto gli interessati qui dentro ai quali mi rivolgo hanno sicuramente recepito.

s-y
07-08-2020, 10:15
infatti, solito discorso
a parole (anche qui dentro) tutti bravi, poi nella vita di tutti i giorni chi se ne fotte

CYRANO
07-08-2020, 10:50
Eh, speriamo bene insomma. :stordita: Visto che la prossima settimana si presume che molti di questi se ne andranno in vacanza, magari al mare, magari all'estero...incontreranno gente di ogni parte d'Italia, che a loro volta torneranno a casa....oh poi sto immaginando lo scenario più catastrofico possibile, magari anzi spero, che non abbiate avuto neanche mezzo positivo asintomatico ieri sera. Ma sicuramente un evento simile, i capoccia della tua azienda, avrebbero potuto rimandarlo dato il potenziale rischio. Anche noi eravamo solito organizzarlo, ma quest'anno si è appunto evitato.

Non faccio la morale a nessuno, andrò in vacanza anch'io tra qualche settimana fuori dal nostro "bel paese" MA - e non mi riferisco a te che non centri nulla - com'era la storia dei piccoli sacrifici da fare ?

Per inciso...ah sceriffi da terrazzo...finchè questo e qualunque altro thread esisteranno e non avremmo l'immunità da vaccino continuerò a menarvela con il problema del distanziamento e degli assembramenti ogni volta che sento parlare di eventi di qualunque tipo, e tutto nel pieno rispetto del regolamento del forum....visto che per tre mesi voi e mezza italia avete rotto gli zebbedei ed etichettato come untori qualche disgraziato che faceva due passi o una corsa.

Mi sono molto trattenuto, visto che comunque sto quotando un post del simpatico Cyrano...tanto gli interessati qui dentro ai quali mi rivolgo hanno sicuramente recepito.

Il paradosso è che gli operai dentro al capannone sono costretti a lavorare con la mascherina nonostante il clima avverso.
Poi ieri sera tutti che si abbracciavano baciavano palpeggiavano senza mascherina...
assurdo...

Ps come le partite di calcio, vedi la gente i panchina distanziata e con mascherina e poi in campo si ingroppano fra loro...


Cò,slmsòmòmsòlmss

Saturn
07-08-2020, 10:51
infatti, solito discorso
a parole (anche qui dentro) tutti bravi, poi nella vita di tutti i giorni chi se ne fotte

https://thumbs.gfycat.com/FreshWelllitFlatfish-size_restricted.gif

La mia espressione a riguardo...

Il paradosso è che gli operai dentro al capannone sono costretti a lavorare con la mascherina nonostante il clima avverso.
Poi ieri sera tutti che si abbracciavano baciavano palpeggiavano senza mascherina...
assurdo...

Ps come le partite di calcio, vedi la gente i panchina distanziata e con mascherina e poi in campo si ingroppano fra loro...


Cò,slmsòmòmsòlmss

Esatto. Ma non si sentivano presi per il posteriore dai vostri dirigenti ? O semplicemente non sono in grado di fare due ragionamenti logici. Lavori e respiri a fatica con la mascherina con il caldo per contenere la pandemia di giorno e la sera se la tolgono e si appestano felicemente ?

Sul calcio evito troppi commenti, sport che detesto. Tanto quei somari strapagati dei calciatori hanno tutti mediamente la villa con piscina e spa, lockdown e isolamento lo fanno alla grande...sempre che non ci rimettano le penne come tutti i comuni mortali. Ma comunque concordo con quanto hai scritto ! :)

ferste
07-08-2020, 11:05
Ps come le partite di calcio, vedi la gente i panchina distanziata e con mascherina e poi in campo si ingroppano fra loro...

Cò,slmsòmòmsòlmss

Ora come ora sarebbe più sicuro limonare tutta la Serie A piuttosto che prendere il Transbrianza express da Sovico a Cadorna.

Fanno un tampone ogni 3 gg (e col fastidio che da non li invidio) e sono monitorati anche in bagno.

Saturn
07-08-2020, 11:10
Ora come ora sarebbe più sicuro limonare tutta la Serie A piuttosto che prendere il Transbrianza express da Sovico a Cadorna.

Fanno un tampone ogni 3 gg (e col fastidio che da non li invidio) e sono monitorati anche in bagno.

Fa niente. Non sono più belli degli altri. Distanziamento sociale anche per loro. E "piccolo sacrificio" per i tifosi che staranno senza partite. Amen.
Come dici ? Il calcio fa girare miliardi ? Eh già...il povero Mark Twain aveva ragione, "la virtù non è degna di rispetto quanto il denaro !" :asd:

Quanto al fastidio del tampone...poco, con quello che guadagnano. Io ogni giorno l'avrei previsto ! :asd:

ferste
07-08-2020, 11:26
Fa niente. Non sono più belli degli altri. Distanziamento sociale anche per loro. E "piccolo sacrificio" per i tifosi che staranno senza partite. Amen.
Come dici ? Il calcio fa girare miliardi ? Eh già...il povero Mark Twain aveva ragione, "la virtù non è degna di rispetto quanto il denaro !" :asd:

Quanto al fastidio del tampone...poco, con quello che guadagnano. Io ogni giorno l'avrei previsto ! :asd:

in teoria non posso darti torto, ma in realtà su quella industria campano sia i multimilionari, sia onesti mestieranti che mantengono la prole come un impiegato o cantoniere qualsiasi.
Il proprietario di un ristorante ha più diritti? Se si cerca di far ripartire lui allora è corretto provare a far ripartire anche il Calcio

Saturn
07-08-2020, 11:30
in teoria non posso darti torto, ma in realtà su quella industria campano sia i multimilionari, sia onesti mestieranti che mantengono la prole come un impiegato o cantoniere qualsiasi.
Il proprietario di un ristorante ha più diritti? Se si cerca di far ripartire lui allora è corretto provare a far ripartire anche il Calcio

Nessuno dovrebbe aver più diritti di nessuno...sulla carta. Poi in pratica è tutto l'opposto. Sono d'accordo anch'io con il tuo ragionamento ma "il mondo" va comunque in "altre direzioni" e ragiona diversamente...sicuramente in modo molto meno virtuoso... di sicuro il ristoratore non ha la stessa facilità di ripartire quanto una squadra di seria a di calcio...ne soprattutto non ha le stesse potenzialità economiche...! :(

Di sicuro ha la stato addosso con n.mila controlli vecchi e nuovi, restrizioni e chi più ne ha, più ne metta. Giusto o non giusto, così è.

canislupus
07-08-2020, 11:51
Fa niente. Non sono più belli degli altri. Distanziamento sociale anche per loro. E "piccolo sacrificio" per i tifosi che staranno senza partite. Amen.
Come dici ? Il calcio fa girare miliardi ? Eh già...il povero Mark Twain aveva ragione, "la virtù non è degna di rispetto quanto il denaro !" :asd:

Quanto al fastidio del tampone...poco, con quello che guadagnano. Io ogni giorno l'avrei previsto ! :asd:

Credo che così a naso, ristorazione/accoglienza (alberghi)/turismo muovano decisamente più miliardi... eppure ci si è focalizzati tantissimo sul far riprendere il gioco del calcio e decisamente meno sul far ripartire bene i settori di cui sopra...
Quindi per me vale sempre il solito vecchio adagio latino: panem et circenses

cronos1990
07-08-2020, 12:02
Ps come le partite di calcio, vedi la gente i panchina distanziata e con mascherina e poi in campo si ingroppano fra loro...Non per entrare nelle solite polemiche, ma negli sport di "contatto" sono stati adottati tutta una serie di regole e protocolli per impedire il contatto tra i giocatori (e gli addetti ai lavori che operano sul campo) e il resto della popolazione, e poi all'interno della "bolla" che si è venuta a creare sono state adottate tutta una serie di misure per verificare che tali giocatori/addetti ai lavori siano non infetti (e non vengano infettati).

Poi per ogni sport bisogna guardare caso per caso, ognuno ha adottato le proprie regole; il caso più eclatante è la "Bolla NBA", dove i giocatori (e addetti ai lavori) hanno vissuto isolati nel resort Disney di Orlando per settimane, vivono in isolamento li da tempo (non escono e non entra nessuno), hanno uno strettissimo protocollo di controlli e sanzioni da rispettare e tutti si adeguano alle norme di sicurezza (mascherine, distanziamento, muri in plexiglass e via dicendo). Tutte le partite di finale di stagione e di playoff le giocheranno sempre nel resort di Orlando, ovviamente senza pubblico.
Fai conto che una delle misure adottate per giocatori e giornalisti è stata quella di rimanere segregati nelle loro camere all'arrivo ad Orlando per 1 settimana, e poi fare i controlli del caso per vedere se erano infetti o meno.

Non ricordo quali misure sono state adottate da noi per il calcio, ma anche nel nostro caso sono state previste tutta una serie di misure atte ad impedire contagi e diffusione. Gli stadi vuoti sono solo l'aspetto più evidente e mediatico, ma in realtà c'è parecchio altro.
Poi chiaramente tutto dipende dallo sport, dal paese (e quindi dalla cultura) e da altri fattori, non esistono protocolli standard e ognuno si adegua come può.
Credo che così a naso, ristorazione/accoglienza (alberghi)/turismo muovano decisamente più miliardi... eppure ci si è focalizzati tantissimo sul far riprendere il gioco del calcio e decisamente meno sul far ripartire bene i settori di cui sopra...
Quindi per me vale sempre il solito vecchio adagio latino: panem et circensesSempre evitando di fare polemica... ma il calcio in Italia smuove denaro per un valore di PIL pari al... 1 o 3%, non ricordo quale delle due cifre :D
Comunque, anche fosse solo l'1%... beh, non ci vuole un genio matematico a capire che sono tanti soldi. Ci sono comunque parecchi disaccordi sulla percentuale (e quindi cifra) precisa.

CYRANO
07-08-2020, 12:17
Non per entrare nelle solite polemiche, ma negli sport di "contatto" sono stati adottati tutta una serie di regole e protocolli per impedire il contatto tra i giocatori (e gli addetti ai lavori che operano sul campo) e il resto della popolazione, e poi all'interno della "bolla" che si è venuta a creare sono state adottate tutta una serie di misure per verificare che tali giocatori/addetti ai lavori siano non infetti (e non vengano infettati).

Poi per ogni sport bisogna guardare caso per caso, ognuno ha adottato le proprie regole; il caso più eclatante è la "Bolla NBA", dove i giocatori (e addetti ai lavori) hanno vissuto isolati nel resort Disney di Orlando per settimane, vivono in isolamento li da tempo (non escono e non entra nessuno), hanno uno strettissimo protocollo di controlli e sanzioni da rispettare e tutti si adeguano alle norme di sicurezza (mascherine, distanziamento, muri in plexiglass e via dicendo). Tutte le partite di finale di stagione e di playoff le giocheranno sempre nel resort di Orlando, ovviamente senza pubblico.
Fai conto che una delle misure adottate per giocatori e giornalisti è stata quella di rimanere segregati nelle loro camere all'arrivo ad Orlando per 1 settimana, e poi fare i controlli del caso per vedere se erano infetti o meno.

Non ricordo quali misure sono state adottate da noi per il calcio, ma anche nel nostro caso sono state previste tutta una serie di misure atte ad impedire contagi e diffusione. Gli stadi vuoti sono solo l'aspetto più evidente e mediatico, ma in realtà c'è parecchio altro.
Poi chiaramente tutto dipende dallo sport, dal paese (e quindi dalla cultura) e da altri fattori, non esistono protocolli standard e ognuno si adegua come può.
Sempre evitando di fare polemica... ma il calcio in Italia smuove denaro per un valore di PIL pari al... 1 o 3%, non ricordo quale delle due cifre :D
Comunque, anche fosse solo l'1%... beh, non ci vuole un genio matematico a capire che sono tanti soldi. Ci sono comunque parecchi disaccordi sulla percentuale (e quindi cifra) precisa.

Mi son spiegato male evidentemente.
Non dico che non dovevano far riprendere il calcio.
dico che è paradossale che in panchina vedi panchinari della stessa squadra distanziati e con la mascherina ed in campo , tipo nei calci d'angolo, vedi difensori che sodomizzano gli attaccanti avversari.
Non vi sembra contradditorio ? a me si...

Era per dire che a sti poveri operai prima li costringono a farsi 8 ore in stabilimento con i forni e 35° indossando la mascherina e poi lasciano che alla festa si facciano rituali di accoppiamento sodomitico senza nessuna precauzione.
Continua a sembrarmi na cosa contradditoria...


Poi si sa che le opinioni sono come le balle, ognuno ha le sue...


Còaò,ò,aò,aò,a,a

cronos1990
07-08-2020, 12:26
Mi son spiegato male evidentemente.
Non dico che non dovevano far riprendere il calcio.
dico che è paradossale che in panchina vedi panchinari della stessa squadra distanziati e con la mascherina ed in campo , tipo nei calci d'angolo, vedi difensori che sodomizzano gli attaccanti avversari.
Non vi sembra contradditorio ? a me si...Credo che quello sia ANCHE per un discorso di immagine.

Piaccia o non piaccia, gli sportivi sono gli eroi di questa epoca della storia umana. Sono miliardi le persone che si ispirano a loro e li seguono, e per quanto possa sembrare infantile tale situazione, o contraddittoria, sono persone che sono fonte di ispirazione per tantissime persone. Vedere i giocatori in panchina con la mascherina è un messaggio più convincente ed efficace di qualunque altro tipo di comunicazione.
Poi chiaramente c'è anche il discorso di farsi "apparire" più belli, quindi c'è anche un discorso di immagine.

ferste
07-08-2020, 12:30
Nessuno dovrebbe aver più diritti di nessuno...sulla carta. Poi in pratica è tutto l'opposto. Sono d'accordo anch'io con il tuo ragionamento ma "il mondo" va comunque in "altre direzioni" e ragiona diversamente...sicuramente in modo molto meno virtuoso... di sicuro il ristoratore non ha la stessa facilità di ripartire quanto una squadra di seria a di calcio...ne soprattutto non ha le stesse potenzialità economiche...! :(

Di sicuro ha la stato addosso con n.mila controlli vecchi e nuovi, restrizioni e chi più ne ha, più ne metta. Giusto o non giusto, così è.

Ma la serie A è solo il "manifesto" del Sistema Calcio, già nelle categorie professionistiche, o semipro, inferiori, centinaia di migliaia di persone vivono su quello, da calciatori che vivono con 1500 euro al mese, agli impiegati, allenatori, medici, magazzinieri, giardinieri, fornitori di abbigliamento...questa gente non ha le ville con piscina, ha un mutuo e una Tipo a rate, Società che vivono di sponsor, non le multinazionali, ma la fabbrichetta ora è spaventata e in crisi, e che per la prossima stagione non potranno forse partire.
Questo senza considerare i risvolti sociali\etici, i ragazzini che invece di stare per strada vanno a giocare, imparano il senso dell'appartenenza, dell'impegno, delle regole.

cronos1990
07-08-2020, 12:34
Se non erro già dalla C1 gli stipendi sono molto più "similari" ad un qualunque lavoratore.
In serie B lo stipendio netto medio annuo l'anno scorso era di 120.000 euro, circa 4-5 volte un operaio. Ma è una media, dove ci si infilano anche quei pochi giocatori che guadagnano parecchio pur essendo in B. Se togli quelli dall'equazione, a spanne direi che la media potrebbe dimezzarsi.

Certo, sempre di più di un operaio, ma non così tanto di più, e di sicuro a differenza di un giocatore di Serie A una volta terminata la carriera non hai certo le spalle coperte per continuare a vivere.

s-y
07-08-2020, 12:42
so che da un pò sto passando per 'governista' (e invece sono decisamente 'qualunquista') ma vi vorrei vedere al posto di chi ha preso le varie decisioni (non un unico soggetto perlatro) e quanta perfezione avreste espresso

ferste
07-08-2020, 12:45
Se non erro già dalla C1 gli stipendi sono molto più "similari" ad un qualunque lavoratore.
In serie B lo stipendio netto medio annuo l'anno scorso era di 120.000 euro, circa 4-5 volte un operaio. Ma è una media, dove ci si infilano anche quei pochi giocatori che guadagnano parecchio pur essendo in B. Se togli quelli dall'equazione, a spanne direi che la media potrebbe dimezzarsi.

Certo, sempre di più di un operaio, ma non così tanto di più, e di sicuro a differenza di un giocatore di Serie A una volta terminata la carriera non hai certo le spalle coperte per continuare a vivere.

In serie C un giocatore medio, nella prima metà di carriera, è sui 20000\25000 euro annui circa, se resta nella serie va a crescere leggermente con gli anni, ma corre il rischio di scendere più in basso, dove andrà a ricevere un rimborso spese (meno tasse ma meno soldi e nessuna sicurezza).
Una volta girava molto "nero" ad integrare gli stipendi, gente di Promozione o Eccellenza faceva su anche 10\15000 euro esentasse, ma ora i controlli sono diventati più seri e certi "fondi" si sono prosciugati.

zappy
07-08-2020, 13:07
un altro lockdown soprattutto nei termini in cui è stato fatto il primo lo vedo insostenibile per la nostra economia

nel frattempo qui in Sicilia la situazione, sempre rispetto agli standard avuti, continua ad essere di peggioramento
ma siamo pieni di turisti, di migranti e soprattutto di menefreghismo diffuso

da quel che ho visto girando l'italia in questi giorni, è soprattutto il menefreghismo che causerà problemi.
scarso uso di mascherine, spiagge e località strapiene (alla faccia della "crisi del turismo" e del "non ci sono soldi"), gente che si pigia in spazi ristretti, molti turisti soprattutto da germania e olanda.

CYRANO
07-08-2020, 13:11
Virus e vacanze all'estero. «In Veneto abbiamo un virus di ritorno che viene portato da fuori. Abbiamo casi di "rientro" da Spagna, Malta, Perù, Croazia (isola di Pag), Corfù. Quindi diciamo che le vacanze sono un elemento di rischio. Questo, non per fare campagna contro i competitor turistici ma è da un paio di settimana che scopriamo pazienti che si sono infettati in ferie. Quindi, se si decide di andare all'estero occorre stare attenti».

«Fare il tampone a tutti quelli che rientrano dall'estero non è possibile, ma se un cittadino ha sintomi allora è giusto che lo faccia subito»



Focolai. Il governatore del Veneto Luca Zaia lancia l’allarme sui focolai di Coronavirus registrati in due centri per migranti, a Treviso e Jesolo. «Questi assembramenti - ha proseguito - si trasformano in focolai. Sono circoscritti, li stiamo controllando, a Treviso facciamo i tamponi ogni settimana e anche lì ne usciremo, però è pur vero che se questa strutture non le avessimo avute non avremmo il problema».

E ieri sera la notizia che all’ex Caserma Serena di Casier, nel Trevigiano, i positivi sono 244, tra cui 11 operatori della struttura.

Per i focolai dati dai clandestini, fossi in Zaia chiederei i danni al governo.
Che se li tengano loro gli extra contagiosi...



Còsòòsòsòsòms

canislupus
07-08-2020, 13:12
Sempre evitando di fare polemica... ma il calcio in Italia smuove denaro per un valore di PIL pari al... 1 o 3%, non ricordo quale delle due cifre :D
Comunque, anche fosse solo l'1%... beh, non ci vuole un genio matematico a capire che sono tanti soldi. Ci sono comunque parecchi disaccordi sulla percentuale (e quindi cifra) precisa.

Il turismo (compresi alberghi e ristoranti) dovrebbe essere il 13% del PIL.
Direi quindi che il calcio è quasi 10 volte meno importante... a livello economico.

ferste
07-08-2020, 13:19
Il turismo (compresi alberghi e ristoranti) dovrebbe essere il 13% del PIL.
Direi quindi che il calcio è quasi 10 volte meno importante... a livello economico.

Quindi per solidarietà lo dobbiamo bloccare anche se ha le possibilità di ripartire?

s-y
07-08-2020, 13:21
tanto alla fine sarà sempre e comunque colpa degli immigrati
nb anche qui sulla questione sono piuttosto 'ateo'... quello che però è certo è che continuare a cercare solo le colpe degli 'altri' è un ottimo modo per non dover affrontare le proprie (e infatti è anche una strategia)

spostando dal generale al particolare, francamente mi pare criticabile anche chi va a una cena aziendale ben sapendo che la questione mascherina sarà una criticità. l'importante è lamentarsi o evitare di andarci? poi che non si venga a frignare, almeno :fiufiu:

canislupus
07-08-2020, 13:23
Ma la serie A è solo il "manifesto" del Sistema Calcio, già nelle categorie professionistiche, o semipro, inferiori, centinaia di migliaia di persone vivono su quello, da calciatori che vivono con 1500 euro al mese, agli impiegati, allenatori, medici, magazzinieri, giardinieri, fornitori di abbigliamento...questa gente non ha le ville con piscina, ha un mutuo e una Tipo a rate, Società che vivono di sponsor, non le multinazionali, ma la fabbrichetta ora è spaventata e in crisi, e che per la prossima stagione non potranno forse partire.
Questo senza considerare i risvolti sociali\etici, i ragazzini che invece di stare per strada vanno a giocare, imparano il senso dell'appartenenza, dell'impegno, delle regole.

Sai qual è la differenza?
Nel calcio hai una serie A dove tanit guadagnano cifre in un anno che molti di noi non avremo in tutta la vita lavorativa.
Nei settori come il turismo io non vedo DIPENDENTI che girino con la Ferrari e questi squilibri.
Eppure oggi stiamo dando più importanza ad un settore che smuove qualche miliardo di PIL, mentre un altro che ne smuove X volte tanto, lo si salassa di continuo e si punta sempre il dito contro per ogni cosa.
Quante persone sopravvivono/vivono grazie al turismo e quante grazie al calcio?
Qual è la paga media nei due settori?
Possiamo tollerare che si perdano migliaia di posti di lavoro in un settore nel quale i salari sono medio/bassi (vedi anche gli stagionali), ma guai anche solo ad ipotizzare un calo di fatturato per l'industria del pallone.
Io credo che in un momento di forte crisi esistano delle priorità e onestamente non riesco a vedere come si possa avere una bilancia con i pesi che pendono più verso quello che colpisce meno persone e con meno potenziali difficoltà (non significa che magazzinieri, giocatori di serie C e giardinieri siano miliardari... ma nel turismo hai gente che forse arriva a 1000 euro al mese per miracolo).

CYRANO
07-08-2020, 13:32
Folle fuga del tunisino positivo. Ed è terrore per un'intera città



Al di là di ogni altra considerazione sul Covid, l'unico dato oggettivo è l'incremento dei contagi rispetto alle scorse settimane.

Dopo settimane in cui in Italia i positivi giornalieri registrati erano attorno alle 200 unità, da ormai diversi giorni si viaggia attorno a quota 400. Un dato elevato che fortunatamente non si accompagna a dati monstre per le terapie intensive o per i ricoveri ma che, senz'altro, porta a qualche considerazione sulla gestione dell'epidemia. In questo scenario si inseriscono anche i comportamenti irrispettosi di chi, nonostante i regolamenti, non rispetta le indicazioni per il contenimento del contagio. L'ultimo caso si è verificato a Rovigo, dove un tunisino positivo al Covid è scappato dall'ospedale per tornare a casa.

L'uomo di 33 anni, residente a Rubano in provincia di Padova, era ricoverato nel reparto infettivi da pochi giorni. Dopo aver accusato un malore a Rovigo la scorsa settimana è stato immediatamente trasportato in ospedale. Qui, i medici hanno diagnosticato la positività al tampone e una sintomatologia tale da preferire per lui il ricovero ospedaliero in isolamento, in una delle zone protette del reparto dedicate al Covid. Da qui, martedì sera attorno alle 20, è riuscito a scappare eludendo la sorveglianza del personale medico e si è diretto verso la stazione dei treni di Rovigo per tornare a casa. Un percorso non eccessivamente lungo, che avrebbe però potuto causare ilcontagio di altre persone.

Ancona, positivo al Covid-19 scappa dall'ospedale per tornare dalla moglie
L'allarme è scattato immediatamente. Allarmate dall'Usl 5, le forze dell'ordine hanno avviato con rapidità le ricerche dell'uomo, che è stato rintracciato in circa un'ora alla stazione della città. La sua intenzione era quella di prendere un treno per tornare a Rubano. Fortunatamente le Volanti della Polizia hanno intercettato il tunisino prima che riuscisse a salire sul convoglio e lo hanno riportato, in sicurezza, nel reparto infettivi dell'ospedale di Rovigo. Lo straniero si trova tutt'ora ricoverato in isolamento e le sue condizioni risultano essere stabili. Ora è in corso il tracciamento dei contatti che l'uomo potrebbe aver avuto durante la sua fuga, in modo tale da evitare che una nuova catena di contagi possa innescarsi nella cittadina veneta.

Sul tunisino pende una denuncia penale per epidemia colposa. Infatti, pur essendo consapevole della positività manifesta, ha deliberatamente violato il regime di isolamento e quarantena previsto dalla normativa, mettendo in pericolo la salute pubblica. Dalle prime indagini non risultano comunque contatti da parte dell'uomo con altre persone nel tragitto tra l'ospedale e la stazione dei treni di Rovigo.



Clmslnsknsksls

ferste
07-08-2020, 13:38
Sai qual è la differenza?
Nel calcio hai una serie A dove tanit guadagnano cifre in un anno che molti di noi non avremo in tutta la vita lavorativa.
Nei settori come il turismo io non vedo DIPENDENTI che girino con la Ferrari e questi squilibri.
Sono industrie private, come tali se generano utili per determinati compensi, e altre non possono, vanno penalizzate per questioni etiche?


Eppure oggi stiamo dando più importanza ad un settore che smuove qualche miliardo di PIL, mentre un altro che ne smuove X volte tanto, lo si salassa di continuo e si punta sempre il dito contro per ogni cosa.
Quante persone sopravvivono/vivono grazie al turismo e quante grazie al calcio?

Perchè gli stiamo dando più importanza? Hanno permesso di aprire con accortezze ad entrambi, nonostante il turismo sia molto più pericoloso, entrambi sono tassati allo stesso modo, cosa cambia? le società di calcio non sono tartassate? Godono di leggi a parte? O per tartassati intendi i controlli sanitari? Dobbiamo dare aiuti di Stato al turismo? Perchè i venditori di auto o i verdurieri sono figli della serva? Se è questione di numeri in italia ci sono 5 milioni di operai, aiutiamo loro e i camerieri si arrangino?


Qual è la paga media nei due settori?
Possiamo tollerare che si perdano migliaia di posti di lavoro in un settore nel quale i salari sono medio/bassi (vedi anche gli stagionali), ma guai anche solo ad ipotizzare un calo di fatturato per l'industria del pallone.
Io credo che in un momento di forte crisi esistano delle priorità e onestamente non riesco a vedere come si possa avere una bilancia con i pesi che pendono più verso quello che colpisce meno persone e con meno potenziali difficoltà (non significa che magazzinieri, giocatori di serie C e giardinieri siano miliardari... ma nel turismo hai gente che forse arriva a 1000 euro al mese per miracolo).

Mi spieghi quali aiuti sarebbero stati dati al calcio e non agli altri?

Ripeto, gli operai sono di più e molti guadagnano 800 euro al mese, quindi baristi muti e sotto un ponte?

Fatal Frame
07-08-2020, 17:34
Oggi +552 ... ieri +400

CY gufo ... :asd:

CYRANO
07-08-2020, 17:59
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/07/vaccino-a-spallanzanidal-248-sperimentazione-su-uomo_01857508-7399-4ee4-841a-f4eec6e0e835.html

Voglio testarlo !!!


Ckdbsbsjsjddgsgsi

CYRANO
07-08-2020, 18:00
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/07/vaccino-a-spallanzanidal-248-sperimentazione-su-uomo_01857508-7399-4ee4-841a-f4eec6e0e835.html

Voglio testarlo !!!


Ckdbsbsjsjddgsgsi

CYRANO
07-08-2020, 18:01
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/07/vaccino-a-spallanzanidal-248-sperimentazione-su-uomo_01857508-7399-4ee4-841a-f4eec6e0e835.html

Voglio testarlo !!!


Ckdbsbsjsjddgsgsi

CYRANO
07-08-2020, 18:01
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/07/vaccino-a-spallanzanidal-248-sperimentazione-su-uomo_01857508-7399-4ee4-841a-f4eec6e0e835.html

Voglio testarlo !!!


Ckdbsbsjsjddgsgsi