View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
arkantos91
10-03-2020, 08:32
Ad ogni modo io per 3 settimane sarò obbligato a stare a casa perchè a lavoro non ci fanno più entrare. :(
Beato te, da noi pure con il capo del governo che dice ESPLICITAMENTE "state a casa" arrivano mail dall'HR in cui scrivono in grassetto che non riguarda le attività produttive e non vieta gli spostamenti :D
Rido per non piangere... praticamente dopo questa è chiaro che fin quando non ci sarà un caso in filiale (e lì sarà già troppo tardi ovviamente) questi non chiudono proprio nulla (e anche in quel caso la spuntano a loro favore, ovviamente, facendole passare per ferie).
Stiamo messi veramente male... qui se non è il governo a provvedere imponendo anche alle aziende private di CHIUDERE o fare smart working (laddove possibile, chiaramente) questi se ne fregano.... l'importante è che non ci devono rimettere economicamente i datori di lavoro :doh:
Cromwell
10-03-2020, 08:33
Certo che sto ultimo decreto va chiarito meglio.
Per dire: in teoria non posso andare a trovare la mia ragazza che sta con i suoi? O dai miei genitori che stanno in una città vicina?
Però posso andare al centro commerciale, aperto, magari al GameStop o al Mediaworld ... le attività ( per ora ) sono aperte, quindi se voglio ci posso andare, no? ....qualcosa non torna...
Se poi ci diamo appuntamento al centro commerciale allora si, si può vederci e anche andare in pizzeria a pranzo. Mah.
Devono chiarire meglio alcune cose mi sa.
Il buon senso. Ti stanno chiedendo di evitare tutte quelle cose che hai scritto. Che dovrebbero fare, sparare veramente a vista per far capire le cose?
canislupus
10-03-2020, 08:35
Anche te lavori per qualche società di investimenti/banca? Pensavo di essere quasi che l'unico qua.
Per ragioni che non ti posso spiegare, non posso pubblicizzare il mio lavoro... :D
Comunque le cifre sono decisamente alte... anche se non penso di gestire dei flussi finanziari di centinaia di miliardi (se lavori in borsa dovremmo essere su quei livelli). ;)
il menne
10-03-2020, 08:37
Il buon senso. Ti stanno chiedendo di evitare tutte quelle cose che hai scritto. Che dovrebbero fare, sparare veramente a vista per far capire le cose?
Hai ragione, ma allora perché tenere aperti esercizi come mediaworld o GameStop dove non vendono beni di prima necessità? Se sono aperti legittimamente vuol dire che i clienti ( contingentati, a 1 metro, ok ) possono andarci, se no qualcosa non torna, o no?
Dico, del mw o gs non importa niente ma in teoria posso andarci, dai miei cari in teoria no.
Non è il massimo. :(
Cioè? Se sei un dirigente o un quadro non puoi abbassarti a mangiare qualcosa portato da casa?
Dove lavoro ci sono persone con stipendi decisamente alti (ben oltre i 100k) e non si fanno questi problemi anche se stanno tutto il giorno sempre in giacca e cravatta e gestiscono miliardi di euro. :rolleyes:
Se mi spieghi quali sarebbero queste casistiche, potrei anche darti ragione ;)
Mia moglie ha uno studio legale e sta tutto il giorno in giro fra tribunale, udienze e clienti, come fa a stare tutto il tempo con il pranzo al sacco? Ci sono giorni che neanche si ferma in studio.
Ma e' un esempio come tanti, non esiste solo il lavoro di ufficio e non e' questione di stipendio alto o basso.
Se può servire, il lasciapassare A38 modulario interno 314 per l'autodichiarazione degli spostamenti:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_spostamenti.pdf
Edit: mi semnbra un modello "vecchio" però :confused:
canislupus
10-03-2020, 08:46
Beato te, da noi pure con il capo del governo che dice ESPLICITAMENTE "state a casa" arrivano mail dall'HR in cui scrivono in grassetto che non riguarda le attività produttive e non vieta gli spostamenti :D
Rido per non piangere... praticamente dopo questa è chiaro che fin quando non ci sarà un caso in filiale (e lì sarà già troppo tardi ovviamente) questi non chiudono proprio nulla (e anche in quel caso la spuntano a loro favore, ovviamente, facendole passare per ferie).
Stiamo messi veramente male... qui se non è il governo a provvedere imponendo anche alle aziende private di CHIUDERE o fare smart working (laddove possibile, chiaramente) questi se ne fregano.... l'importante è che non ci devono rimettere economicamente i datori di lavoro :doh:
Per tua info una parte la sto facendo in smart working (il mio lavoro lo ha sempre permesso essendo tutto su sistemi remoti), il resto sono ferie forzate.
In pratica mi sto giocando le ferie non sfruttate l'anno scorso e alcuni miei colleghi stanno andando addirittura in negativo.
Avrei preferito MILLE volte andare fisicamente a lavoro, anche per fare due chiacchiere con i colleghi ogni tanto.
Ma ieri sembrava un clima di guerra con i vari dirigenti che andavano su e giù chiedendo di tornare a casa. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
roccia1234
10-03-2020, 08:47
Cioè? Se sei un dirigente o un quadro non puoi abbassarti a mangiare qualcosa portato da casa?
Dove lavoro ci sono persone con stipendi decisamente alti (ben oltre i 100k) e non si fanno questi problemi anche se stanno tutto il giorno sempre in giacca e cravatta e gestiscono miliardi di euro. :rolleyes:
Se mi spieghi quali sarebbero queste casistiche, potrei anche darti ragione ;)
Io faccio spesso turni che superano le 24 ore, ovviamente in giro e fuori casa. Dovrei portarmi nello zaino (già stracolmo di oggetti, moduli, acqua, vestiti, tablet, telefoni, ecc ecc) anche due/tre pasti? :stordita:
Cromwell
10-03-2020, 08:48
Mia moglie ha uno studio legale e sta tutto il giorno in giro fra tribunale, udienze e clienti, come fa a stare tutto il tempo con il pranzo al sacco? Ci sono giorni che neanche si ferma in studio.
Ma e' un esempio come tanti, non esiste solo il lavoro di ufficio e non e' questione di stipendio alto o basso.
Esistono dei minifrigo da tenere in studio, esistono le borse frigo di qualsiasi capienza e dimensione da tenere eventualmente in macchina, esistono giardinetti o parchi dove magari trovarsi un angolino dove consumare il pasto; così per dire qualche esempio.
In questo periodo tutti devono capire la situazione ed avere un minimo di tollerabilità anche in campo lavorativo e meno frenesia
canislupus
10-03-2020, 08:48
Mia moglie ha uno studio legale e sta tutto il giorno in giro fra tribunale, udienze e clienti, come fa a stare tutto il tempo con il pranzo al sacco? Ci sono giorni che neanche si ferma in studio.
Ma e' un esempio come tanti, non esiste solo il lavoro di ufficio e non e' questione di stipendio alto o basso.
Ok... in effetti nel caso di liberi professionisti che passano il tempo fuori ufficio, il tuo ragionamento non fa una piega ;)
Comunque adesso credo abbia molto meno lavoro dato che se non erro le udienze (tranne quelle urgenti) sono state spostate a livello di date.
Hai ragione, ma allora perché tenere aperti esercizi come mediaworld o GameStop dove non vendono beni di prima necessità? Se sono aperti legittimamente vuol dire che i clienti ( contingentati, a 1 metro, ok ) possono andarci, se no qualcosa non torna, o no?
Dico, del mw o gs non importa niente ma in teoria posso andarci, dai miei cari in teoria no.
Non è il massimo. :(
Mettiamola così...i compiti a mio figlio li devo stampare e poi peverino, fino ad aprile almeno un videgioco lo dovrò prendere.
Per non intasare i corrieri (che tanto non ci vengono perchè son pieni)ci vado di persona.
Per i tuoi cari ti stampi il modulo (con le cartucce/toner comprati al MW:D ) e ci vai.
Oh sono ironico eh
Basta il buon senso, il minimo indispensabile è il minimo indispensabile.
Critichiamo i Cinesi e governi dittatoriali ma poi li chiediamo perchè senò non sappiamo come rispettare quanto ci viene chiesto...bhe...
Cromwell
10-03-2020, 08:50
Io faccio spesso turni che superano le 24 ore, ovviamente in giro e fuori casa. Dovrei portarmi nello zaino (già stracolmo di oggetti, moduli, acqua, vestiti, tablet, telefoni, ecc ecc) anche due/tre pasti? :stordita:
E' scocciante? Si forse. Si può fare il sacrificio per qualche tempo? Direi che non muore nessuno se lo si fa. E scusate il modo di dire in questo momento
in generale
mi pare ovvio che il provvedimento causa e causerà disagi, e lamentarsi non serve a molto
prendere fiato e pedalare
Ok... in effetti nel caso di liberi professionisti che passano il tempo fuori ufficio, il tuo ragionamento non fa una piega ;)
Comunque adesso credo abbia molto meno lavoro dato che se non erro le udienze (tranne quelle urgenti) sono state spostate a livello di date.
Stai tranquillo che quando i clienti hanno bisogno non esiste virus o giorno feriale...
canislupus
10-03-2020, 09:21
E' scocciante? Si forse. Si può fare il sacrificio per qualche tempo? Direi che non muore nessuno se lo si fa. E scusate il modo di dire in questo momento
in generale
mi pare ovvio che il provvedimento causa e causerà disagi, e lamentarsi non serve a molto
prendere fiato e pedalare
Concordo.
La situazione (da come sembra) è critica e se ogni piccolo sacrificio risulta impossibile, cosa vi devo dire?
Vorrà dire che ci contageremo tutti e alla fine ci sarà una selezione naturale dei più forti (o fortunati).
Forse dopo nessuno penserà che stare un po' tranquilli a casa, sarà tanto complicato.
Balfour76
10-03-2020, 09:22
https://www.ilgiorno.it/cronaca/coronavirus-lombardia-1.5062655
Milano, 10 marzo 2020 - «Prendiamo atto che da parte del Governo c’è stata una presa di consapevolezza della gravità del momento ma questa presa di consapevolezza deve portare ad un inasprimento delle misure in vigore in Lombardia, a partire dalla chiusura 24 ore su 24 di tutti i negozi, eccezion fatta per quelli che vendono prodotti di prima necessità, come alimentari e farmacie". Così Giulio Gallera , assessore regionale al Welfare [...]
Titanox2
10-03-2020, 09:24
in cina hanno chiuso tutto e in pochi mesi stanno uscendo da tutto, noi stiamo giocando da 1 mese a socchiudere la porta fermando solo una parte del paese...eppure avendo molta meno popolazione della cina, seguendo quel modello, potremmo uscirne in davvero poco tempo ma evidentemente al governo non ci sentono
https://www.ilgiorno.it/cronaca/coronavirus-lombardia-1.5062655
Milano, 10 marzo 2020 - «Prendiamo atto che da parte del Governo c’è stata una presa di consapevolezza della gravità del momento ma questa presa di consapevolezza deve portare ad un inasprimento delle misure in vigore in Lombardia, a partire dalla chiusura 24 ore su 24 di tutti i negozi, eccezion fatta per quelli che vendono prodotti di prima necessità, come alimentari e farmacie". Così Giulio Gallera , assessore regionale al Welfare [...]
imho su argomenti di questo tipo dovrebbero smetterla di fare dichiarazioni publliche pre-provvedimenti
Ho avuto notizie da un parente che lavora in protezione civile che c'è stato un invio importante di truppe militari dall'estero... E girano pure voci che è già pronto un programma della digos per mettere in sicurezza il paese se la situazione peggiora ancora.
Ho avuto notizie da un parente che lavora in protezione civile che c'è stato un invio importante di truppe militari dall'estero... E girano pure voci che è già pronto un programma della digos per mettere in sicurezza il paese se la situazione peggiora ancora.
premesso che le 'soffiate' interparentali sono da prendere con le molle (in generale)
è anche per motivi simili, che è importante seguire le prescrizioni senza eccepire
per i giudizi c'è tempo
Cromwell
10-03-2020, 09:39
Più che il governo, a non sentirci sono quelli che si fanno mille paranoie (e il pranzo al sacco, l'aperitivo, il lavoro, la nonna, la mamma).
Ho la mamma ricoverata in un centro alzeimher e mi hanno vitato di vederla. Cosa faccio, mi sparo?
Basterebbe restarsene in casa, oppure tuttalpiù farsi una bella passeggiata nel bosco vicino casa e fine dei problemi.
Prima o dopo, l'emergenza passa, se ognuno però fa la sua parte.
Se la situazione dovesse precipitare nei prossimi giorni, ho deciso di perdermi nel Parco Nazionale della Val Grande. È talmente vasto come territorio che lì il problema del metro di distanza non esiste....:asd:
Chi vuole venire è il benvenuto...Sacco a pelo e tenda sono sufficienti.
Acqua e selvaggina ce n'è in abbondanza...:D
Ci sono i pangolini? :D
Qui il Form per l'autocertificazione per gli spostamenti :
https://www.ilgiornaledivicenza.it/filedelivery/policy:7.2716153:1583829565/autocertificazionenovemarzo.pdf
Clmslmsknsknsknskn
canislupus
10-03-2020, 09:49
in cina hanno chiuso tutto e in pochi mesi stanno uscendo da tutto, noi stiamo giocando da 1 mese a socchiudere la porta fermando solo una parte del paese...eppure avendo molta meno popolazione della cina, seguendo quel modello, potremmo uscirne in davvero poco tempo ma evidentemente al governo non ci sentono
Da noi non puoi farlo. Siamo una democrazia reale e non solo sulla carta.
Lì hanno schierato l'esercito per non far scappare le persone (alias legge marziale).
Qui da noi fai fatica a far capire alle persone che l'aperitivo devi evitarlo per un po' e magari le vacanze le fai in un altro momento.
Titanox2
10-03-2020, 10:08
Da noi non puoi farlo. Siamo una democrazia reale e non solo sulla carta.
Lì hanno schierato l'esercito per non far scappare le persone (alias legge marziale).
Qui da noi fai fatica a far capire alle persone che l'aperitivo devi evitarlo per un po' e magari le vacanze le fai in un altro momento.
si si è visto anche ieri quando i carcerati hanno fatto casino e c'erano degli invasati fuori pronti a supportarli.
Ci vorebbe un po di pugno duro per il bene comune di tutti ma non possiamo farlo con il vaticano che comanda.
Balfour76
10-03-2020, 10:20
Mah...
Che altro dire.
Gigantesco asteroide in arrivo: “sfiorerà” la Terra il 29 aprile
https://www.greenme.it/informarsi/universo/asteroide-arrivo-29-aprile-2020/
E non dimentichiamoci dell'invasione delle locuste in Africa.
Qualcuno ha controllato se ci sono alieni nel lato scuro della Luna?
Gigantesco asteroide in arrivo: “sfiorerà” la Terra il 29 aprile
https://www.greenme.it/informarsi/universo/asteroide-arrivo-29-aprile-2020/
Ma magari fosse vero...
E poi al limite ci mando Bruce, quindi no problem.:D
canislupus
10-03-2020, 10:25
si si è visto anche ieri quando i carcerati hanno fatto casino e c'erano degli invasati fuori pronti a supportarli.
Ci vorebbe un po di pugno duro per il bene comune di tutti ma non possiamo farlo con il vaticano che comanda.
Non possiamo farlo perchè i benpensanti riterrebbero questa decisione troppo eccessiva.
Poi magari se quel delinquente evaso, si presenta a casa sua per derubarlo o peggio, allora si invocherà anche qualche punizione divina. :rolleyes:
ad ogni modo è evidente che la contingenza attuale ha solo fatto da detonatore su una situazione che era già al limite (a prescindere da cause e soluzioni passate presenti e future)
Noi italiani dobbiamo renderci conto, una volta per tutte, che le disposizioni IMPLICANO una norma FONDAMENTALE: l'osservazione della Legge.
Nessun decreto può essere REALMENTE EFFICACE se ognuno se ne sbatte:
A) Non abbiamo FdO sufficienti per presidiare TOTALMENTE la penisola;
B) Non si possono bloccare determinati servizi (Sanità, Trasporti, Telecomunicazioni, Energia e Sicurezza);
C) Usare le FF.AA. per obbligare le persone a comportarsi civilmente faremmo ridere il mondo intero.
Testa bassa e pedalare e forse ce ne usciamo prima di Giugno.
Voglio fare e dare un grosso abbraccio virtuale a tutte le forze dell'ordine (e anche i medici in primis) che in questo momento hanno un bel da fare. Forza!
Non ci sono soltanto loro in prima linea, te lo assicuro.
si si è visto anche ieri quando i carcerati hanno fatto casino e c'erano degli invasati fuori pronti a supportarli.
Ci vorebbe un po di pugno duro per il bene comune di tutti ma non possiamo farlo con il vaticano che comanda.
Ti immagini se facevano una cosa del genere negli USA? Come minimo ci risanavano le casse dello stato con tutte le munizioni che usavano...
Ti immagini se facevano una cosa del genere negli USA? Come minimo ci risanavano le casse dello stato con tutte le munizioni che usavano...
Una delle poche cose che mi piace dell'america e che gli invidio... un sistema carcerario serio.
Cromwell
10-03-2020, 11:23
Non ci sono soltanto loro in prima linea, te lo assicuro.
Assolutamente; mi spiace non essere stato specifico per ogni categoria, ma il mio abbraccio è ovviamente esteso a tutti quelli che in questo momento si stanno sacrificando in tutti i modi :vicini:
tutto sommato siamo tutti in prima linea, chi più, chi meno, ma la barca è la stessa
facciamocelo tutti l'abbraccio virtuale, che forse serve più che le parole a fare ognuno la propria parte senza sbuffare
si si è visto anche ieri quando i carcerati hanno fatto casino e c'erano degli invasati fuori pronti a supportarli.
Ci vorebbe un po di pugno duro per il bene comune di tutti ma non possiamo farlo con il vaticano che comanda.
Si vabbè continuiamo ad inventarci scuse fasulle :rolleyes:
Aspetto sempre che qualcuno uscirà fuori la storia che 100 anni fa avevamo il fascismo e quindi "non possiamo farci nulla se siamo così" :rolleyes:
Puttanate.
Gigantesco asteroide in arrivo: “sfiorerà” la Terra il 29 aprile
https://www.greenme.it/informarsi/universo/asteroide-arrivo-29-aprile-2020/
E non dimentichiamoci dell'invasione delle locuste in Africa.
Qualcuno ha controllato se ci sono alieni nel lato scuro della Luna?
A pensarci bene, i Cinesi ci sono stati... Coronavirus... adesso torna tutto :asd:
L'attuale "blocco" di certe attività va inteso come riduzione delle probabilità di rischio contagio, mantenendo quel minimo di produttività utile a non naufragar m'è dolce in questo mare. È ovvio che avrebbero potuto stringere la morsa ancora di più, ma probabilmente (lo spero) avranno valutato che in questo modo si rallenta il contagio e si ha tempo per riflettere senza dover pensare ai pirla che piangono perchè non possono andare a sciare, in chiesa, in palestra, nella salagiochi, ecc... Questi creano brusio.
Aver chiesto di autolimitarsi non è bastato, perciò chiudo e così risolvo il problema.
Ora si può pensare a mente più serena perché su 60 milioni di persone avremo:
- una buona parte che si autolimiterà perché sono rispettosi
- una parte che lo farà per paura delle sanzioni (anche se poi probabilmente non verranno date)
- una minima parte di pirletta o cugghiuna (dipende dalla zona geografica) che non rispetterà le disposizioni.
Quello che conta è la riduzione percentuale degli incontri.
Se prima con tutti in movimento avevo 1500 casi al giorno
Ora, speriamo, con l'80% delle persone a casa, avrò 500 casi al giorno?
È già un passo avanti per un paese che si definisce democratico
Maggiore è il livello di democrazia e minore è la possibilità di gestire situazioni di caos; non è facile attuare provvedimenti restrittivi quando devi rispettare una Costituzione che tutela sempre e comunque l'individuo.
Se con i carcerati non hanno usato il pugno duro, volete che lo useranno con i cittadini?
Perciò la zona protetta serve solo ad abbassare le percentuali e diluire il problema.
Se prima con tutti in movimento avevo 1500 casi al giorno
Ora, speriamo, con l'80% delle persone a casa, avrò 500 casi al giorno?
È già un passo avanti per un paese che si definisce democratico
è cmq fondamentale la comunicazione ufficiale, dato che visti i tempi di incubazione i risultati si potranno sapere non oggi nè domani nè dopodomani, e se non lo mettono in chiaro a prova di dodicenne è non minimo il rischio di far impanicare non pochi, se vedranno il numero di contagiati quotidiano crescere, come probabile
lo sottolineo perchè non è che sia stata così accorta
ps: a prescindere dai discorsi fatti nei giorni precedenti, intendo proprio come 'gestione del momento'
azi_muth
10-03-2020, 12:00
Sul lato positivo...sto imparando a fare il pane, domani faccio la pizza, pianto le pesche che sono 3 anni che tengo in vaso perchè non ho tempo per fine emergenza imparo anche il punto croce...:D :D :D
Cromwell
10-03-2020, 12:03
Sul lato positivo...sto imparando a fare il pane, domani faccio la pizza, pianto le pesche che sono 3 anni che tengo in vaso perchè non ho tempo per fine emergenza imparo anche il punto croce...:D :D :D
I corrieri girano ancora. Sii solidale e condividi :O
:p
è cmq fondamentale la comunicazione ufficiale, dato che visti i tempi di incubazione i risultati si potranno sapere non oggi nè domani nè dopodomani, e se non lo mettono in chiaro a prova di dodicenne è non minimo il rischio di far impanicare non pochi, se vedranno il numero di contagiati quotidiano crescere, come probabile
lo sottolineo perchè non è che sia stata così accorta
ps: a prescindere dai discorsi fatti nei giorni precedenti, intendo proprio come 'gestione del momento'
certamente, quando si avranno delle certezze scientifiche però.
Considera che con questo blocco avremo anche una fortissima riduzione di incidenti stradali. (soprattutto quelli del ven, sab e dom sera)
Perciò il ridurre tutte le attività è stato un modo per abbassare anche le altre statistiche che normalmente devono essere gestite e che finiscono sempre in ospedale. Per concentrarmi su un problema devo necessariamente eliminare tutte quelle variabili che mi disturbano.
Questa situazione è una manna dal cielo per le statistiche di qualunque evento che normalmente non si sarebbe potuto studiare in un paese sempre in movimento.
megamitch
10-03-2020, 12:13
La mia personale opinione è che questi due decreti servano a mitigare temporaneamente.
Faranno un consiglio dei ministri, si accorderanno con le opposizioni ed eventualmente con L'Europa su quanto possiamo e vogliamo spendere per gli indennizzi e ammortizzatori sociali, e poi faranno una serrata totale breve (2 settimane?) di tutte le attività non necessarie.
Prima di mettersi d'accordo questa cosa è semplicemente infattibile, il governo verrebbe attaccato da tutti i fronti.
Speriamo di no ma il dubbio io ce l'ho.
MiKeLezZ
10-03-2020, 12:20
ad ogni modo è evidente che la contingenza attuale ha solo fatto da detonatore su una situazione che era già al limite (a prescindere da cause e soluzioni passate presenti e future)bravooo! il problema è che abbiamo 8 posti letto in terapia intensiva a ospedale, di cui 5 normalmente perennemente pieni fra incidentati e anziani.
Basta una scorreggia in cui si ammalano 4 persone in tutta la provincia per far cadere il castello di carta.
La mia personale opinione è che questi due decreti servano a mitigare temporaneamente.
Faranno un consiglio dei ministri, si accorderanno con le opposizioni ed eventualmente con L'Europa su quanto possiamo e vogliamo spendere per gli indennizzi e ammortizzatori sociali, e poi faranno una serrata totale breve (2 settimane?) di tutte le attività non necessarie.
Prima di mettersi d'accordo questa cosa è semplicemente infattibile, il governo verrebbe attaccato da tutti i fronti.
Speriamo di no ma il dubbio io ce l'ho.
La penso come te, che senso ha permettere di tenere aperto il negozio che vende grattachecche e gelati se poi intimi alla gente di non andarci? E' come obbligarli a chiudere ma senza metterlo per iscritto. Si chiama "paracularsi".
bravooo! il problema è che abbiamo 8 posti letto in terapia intensiva a ospedale, di cui 5 normalmente perennemente pieni fra incidentati e anziani.
Basta una scorreggia in cui si ammalano 4 persone in tutta la provincia per far cadere il castello di carta.
mi riferivo alle carceri in realtà, ma si, si può espandere, come concetto (che poi è sempre lo stesso, gestione solo per emergenza ...come presa d'atto, non polemica)
qualcuno ha oppure ha trovato un sito di statistiche che metta a confronto l'evoluzione del virus in Italia e negli altri paesi? Per fare delle previsioni per gli altri paesi visto che per i primi giorni anche da noi i numeri sono rimasti bassi per poi subire un aumento esponenziale (quando parte veramente l'epidemia). Vorrei capirei se questo periodo è applicabile anche agli altri paesi che sono diciamo "emergenti" e molto simili come attività e coglioneria (vedi francesi e spagnoli con manifestazioni anti coronavirus tra puffi e femministe idioti/e).
Mi rendo conto che dipende molto da quanti tamponi fanno, ma a livello percentuale dovrebbe essere simile la crescita dei contagi.
MiKeLezZ
10-03-2020, 12:49
secondo me evitare è ancora uno di quei verbi che necessita della collaborazione del soggetto al quale viene richiesto di adempiere.
la nostra lingua è così bella e ricca di vocaboli con significati a senso unico.
- Sarebbe il caso di evitare di andare in montagna quando piove
- È vietato andare in montagna quando piove
Molto più semplice e chiara la seconda frase
Sul cancello trovi vietato entrare o evitare di entrare ? :DChi scrive le norme non sono dei ritardati. Nelle righe successive hanno usato "è severamente vietato". Se hanno scritto "evitato" è perché vuol dire quello che vuole dire: "cercate di non fare". Infatti poi c'è il generico "se non per necessità" che lascia ampio spazio di manovra.
megamitch
10-03-2020, 13:02
La penso come te, che senso ha permettere di tenere aperto il negozio che vende grattachecche e gelati se poi intimi alla gente di non andarci? E' come obbligarli a chiudere ma senza metterlo per iscritto. Si chiama "paracularsi".
non è paracularsi. E' che ti serve tempo per elaborare una strategia economica per sopperire ad una potenziale chiusura totale.
qualcuno ha oppure ha trovato un sito di statistiche che metta a confronto l'evoluzione del virus in Italia e negli altri paesi? Per fare delle previsioni per gli altri paesi visto che per i primi giorni anche da noi i numeri sono rimasti bassi per poi subire un aumento esponenziale (quando parte veramente l'epidemia). Vorrei capirei se questo periodo è applicabile anche agli altri paesi che sono diciamo "emergenti" e molto simili come attività e coglioneria (vedi francesi e spagnoli con manifestazioni anti coronavirus tra puffi e femministe idioti/e).
Mi rendo conto che dipende molto da quanti tamponi fanno, ma a livello percentuale dovrebbe essere simile la crescita dei contagi.
Le altre nazioni europee hanno commesso gli stessi errori che ha fatto l' Italia, solo che sono state più brave a minimizzare e disinformare. Le misure che ha fatto ieri l'Italia si dovevano prendere dal primo momento ma estese a tutto il territorio europeo. Se si faceva tutto nel giusto momento non ci sarebbe stato bisogno di chiudere totalmente bar, locali, cinema, alberghi e robba varia. Non si è voluto rinunciare a niente, adesso dobbiamo rinunciare a tutto. Aggiungiamoci poi da parte dell'Italia una scarsa coscienza civile con persone che in piena emergenza non si fanno mancare niente ma proprio niente. Il paziente 1 di Codogno è stato capace in pochi giorni di passare una serata amorosa con la collega asiatica, poi andare in palestra, calcetto, maratone varie, volontariato, partite di carte al bar, e chissà che altro...
Chi scrive le norme non sono dei ritardati. Nelle righe successive hanno usato "è severamente vietato". Se hanno scritto "evitato" è perché vuol dire quello che vuole dire: "cercate di non fare". Infatti poi c'è il generico "se non per necessità" che lascia ampio spazio di manovra.
ascolta, visto i dubbi e il caos di chi chiedeva maggiori spiegazioni, forse avrebbero potuto scrivere il decreto a norma di ebete.
Siccome in tanti hanno detto che evitare significa divieto, io ho semplicemente detto che evitare per me non è un divieto come anche tu sostieni. Perciò sono dei ritardati? No, ma degli imprecisi sì, a meno che volessero da subito dire "cercate di non fare". Non era meglio usare una frase più chiara piuttosto che un vocabolo, evitare, che ha creato un po' di scompiglio?
L'attuale "blocco" di certe attività va inteso come riduzione delle probabilità di rischio contagio, mantenendo quel minimo di produttività utile a non naufragar m'è dolce in questo mare. È ovvio che avrebbero potuto stringere la morsa ancora di più, ma probabilmente (lo spero) avranno valutato che in questo modo si rallenta il contagio e si ha tempo per riflettere senza dover pensare ai pirla che piangono perchè non possono andare a sciare, in chiesa, in palestra, nella salagiochi, ecc... Questi creano brusio.
Aver chiesto di autolimitarsi non è bastato, perciò chiudo e così risolvo il problema.
Ora si può pensare a mente più serena perché su 60 milioni di persone avremo:
- una buona parte che si autolimiterà perché sono rispettosi
- una parte che lo farà per paura delle sanzioni (anche se poi probabilmente non verranno date)
- una minima parte di pirletta o cugghiuna (dipende dalla zona geografica) che non rispetterà le disposizioni.
Quello che conta è la riduzione percentuale degli incontri.
Se prima con tutti in movimento avevo 1500 casi al giorno
Ora, speriamo, con l'80% delle persone a casa, avrò 500 casi al giorno?
È già un passo avanti per un paese che si definisce democratico
Maggiore è il livello di democrazia e minore è la possibilità di gestire situazioni di caos; non è facile attuare provvedimenti restrittivi quando devi rispettare una Costituzione che tutela sempre e comunque l'individuo.
Se con i carcerati non hanno usato il pugno duro, volete che lo useranno con i cittadini?
Perciò la zona protetta serve solo ad abbassare le percentuali e diluire il problema.
Se abbassera' le percentuali e diluirà il problema avra' svolto la sua funzione immagino senza aver bisogno di misure piu' rigide. Già oggigiorno con questi eventi sanitari ci si rende conto che la libera circolazione tutelata, quando per questioni emergenziali viene meno, la gente "scopre" quanto sia importante che sia tutelata dalla Costituzione e infatti le temporanee limitazioni pur eccezionali per nostra epoca, mi sembra di aver capito mantengano pur con maggiore rigidità quel minimo auto/buonsenso/regolamentazione che con la paura della malattia e le eccezioni previste, dovrebbe far scattare una molla a prescindere dalla sanzione che potrebbe anche non essere necessaria se si capisse davvero che cosa significa finire nel caso insperato in terapia intensiva. Rimango dubbioso su alcune persone che si vedono intervistate in giro tranquille solo perche' bel tempo, forse mai state in ospedale per terapie le cui procedure tolgono la voglia di ridere anche al più forte.
MiKeLezZ
10-03-2020, 13:42
ascolta, visto i dubbi e il caos di chi chiedeva maggiori spiegazioni, forse avrebbero potuto scrivere il decreto a norma di ebete.
Siccome in tanti hanno detto che evitare significa divieto, io ho semplicemente detto che evitare per me non è un divieto come anche tu sostieni. Perciò sono dei ritardati? No, ma degli imprecisi sì, a meno che volessero da subito dire "cercate di non fare". Non era meglio usare una frase più chiara piuttosto che un vocabolo, evitare, che ha creato un po' di scompiglio?Ma i DPCM non sono per voi.
Anche l'autocertificazione che qualcuno ha postato non è per voi. È per le forze di polizia.
Voi dovete attenervi a ciò che vi viene detto da Conte e dal vostro Sindaco.
Cercate di non uscire.
Se vi fermano, il modulo ve lo da e ve lo fa firmare la polizia, davanti a loro.
azi_muth
10-03-2020, 13:48
Le altre nazioni europee hanno commesso gli stessi errori che ha fatto l' Italia, solo che sono state più brave a minimizzare e disinformare.
Da noi il virus è arrivato prima.
Sono indietro di 10/15gg riguardo al contagio non sono fenomeni e non hanno messo in atto misure particolarmente speciali per opporsi alla diffusione del virus. Pensa agli USA dove gli ospedali non hanno a disposizione in quantità adeguate kit per la diagnosi...non sanno nemmeno loro quanto sia diffuso e hanno anche un presidente che ha detto che è una banale influenza...
Se abbassera' le percentuali e diluirà il problema avra' svolto la sua funzione immagino senza aver bisogno di misure piu' dure che forse alzerebbero un po' troppo il livello di angoscia generalizzata. Già oggigiorno con questi eventi sanitari ci si rende conto che la libera circolazione tutelata, quando per questioni emergenziali viene meno, la gente "scopre" quanto sia importante che sia tutelata dalla Costituzione e infatti le temporanee limitazioni pur eccezionali per nostra epoca, mi sembra di aver capito mantengano pur con maggiore rigidità quel minimo auto/buonsenso/regolamentazione che con la paura della malattia e le eccezioni previste, dovrebbe far scattare una molla a prescindere dalla sanzione che potrebbe anche non essere necessaria se si capisse davvero che cosa significa finire nel caso insperato in terapia intensiva. Rimango dubbioso che alcune persone che si vedono per bar oggi, non siano mai state in ospedale per terapie le cui procedure tolgono la voglia di ridere anche al più forte.
purtroppo qua in Lombardia continuo a sentire e leggere proposte ancora peggiori. Chiudere tutto, ad esclusione di farmacie e alimentari. Bergamo è abbastanza incasinata. È ancora presto per una flessione, però mi auguro che già da stasera avremo numeri inferiori, già uguali sarebbe un successo.
L'idea di aprire padiglioni fieristici a Rho non è male, speriamo diano il via alla proposta. Poi per spostare i malati io userei degli autoarticolati adibiti a terapia intesiva mobile che ne spostino almeno una ventina per volta.
Questa prima settimana sarà la più importante. Speriamo la gente capisca che stare in coda non aiuta ed è peggio che fare un giorno di digiuno.
Ma i DPCM non sono per voi.
Anche l'autocertificazione che qualcuno ha postato non è per voi. È per le forze di polizia.
Voi dovete attenervi a ciò che vi viene detto da Conte e dal vostro Sindaco.
Cercate di non uscire.
Se vi fermano, il modulo ve lo da e ve lo fa firmare la polizia, davanti a loro.
ho capito, ma praticamente li hanno spammati ovunque. Ci voleva molto a predisporre una versione tecnica e una pratica da far uscire INSIEME? Io avrei fatto così perché mi rendo conto che io non sono gli altri e quello che per me è semplice, per altri potrebbe non esserlo. A me interessa che la comunicazione avvenga nella maniera più rapida, completa e comprensibile. Poco importa se perderò un'ora in più per scrivere una versione lite.
;)
"Se le regole che abbiamo seguito ci hanno portato a questo punto... a che servivano quelle regole?" [Cit.]
https://hobbydb-production.s3.amazonaws.com/processed_uploads/subject_photo/subject_photo/image/32891/1509763933-21093-9610/Anton_20Chigurh.jpg
Da noi il virus è arrivato prima.
Sono indietro di 10/15gg riguardo al contagio non sono fenomeni e non hanno messo in atto misure particolarmente speciali per opporsi alla diffusione del virus. Pensa agli USA dove gli ospedali non hanno a disposizione in quantità adeguate kit per la diagnosi...non sanno nemmeno loro quanto sia diffuso e hanno anche un presidente che ha detto che è una banale influenza...
Se fosse così, molto probabile, dovremo aspettarci un collasso planetario delle strutture sanitarie. Che sia la volta buona che tutto il mondo comprenda la necessità di avere una sanità pubblica collaborante a livello internazionale?
purtroppo qua in Lombardia continuo a sentire e leggere proposte ancora peggiori. Chiudere tutto, ad esclusione di farmacie e alimentari. Bergamo è abbastanza incasinata. È ancora presto per una flessione, però mi auguro che già da stasera avremo numeri inferiori, già uguali sarebbe un successo.
L'idea di aprire padiglioni fieristici a Rho non è male, speriamo diano il via alla proposta. Poi per spostare i malati io userei degli autoarticolati adibiti a terapia intesiva mobile che ne spostino almeno una ventina per volta.
Questa prima settimana sarà la più importante. Speriamo la gente capisca che stare in coda non aiuta ed è peggio che fare un giorno di digiuno.
Immagino si stia cercando di dare una forte inversione di tendenza alla questione che probabilmente non ha tanti modi per essere fermata, sebbene sia giusto vengano tutelati casi eccezionali pur con ampio margine. A volte si fa presto a volere e ottenere una sorta di "coprifuoco" old-style ma poi viverlo davvero forse farebbe cambiare idea a tanti degli stessi opinionisti che si sentono volerlo. Anche perche' tra le tante opinioni su tubo catodico ho sentito stesse persone dire cose contrastanti a seconda del giorno e delle situazioni. Allo stesso modo d'altro canto e' curioso che taluni non possano rinunciare all'aperitivo al sole. Credo che armonizzare le questioni in una "via di mezzo" per quanto forte ma equilibrata sia una delle poche alternative.
Ma il recente fiorire di Avvocati e sedicenti esperti che consigliano cosa non fare e fare ed interpretano il decreto a cazzum ora da dove arriva? Non basta la confusione attuale che regna sovrana? Adesso ci si mettono anche loro...
Addirittura c'è chi sostiene che non è possibile fare sport all'aria aperta, oppure andare in bici ma bisogna stare in casa...:doh:
Ma basta disinformazione per piacere...
p.s
Non è riferito a nessuno qua dentro...lo leggo sui vari social e gruppi..
sono proprio il risultato di un decreto scritto in maniera non comprensibile a tutti. Se lo scrivessero in modo semplice ed inequivocabile, come farebbero poi a lavorare gli avvocati?
Ma il recente fiorire di Avvocati e sedicenti esperti che consigliano cosa non fare e fare ed interpretano il decreto a cazzum ora da dove arriva? Non basta la confusione attuale che regna sovrana? Adesso ci si mettono anche loro...
Addirittura c'è chi sostiene che non è possibile fare sport all'aria aperta, oppure andare in bici ma bisogna stare in casa...:doh:
Ma basta disinformazione per piacere...
p.s
Non è riferito a nessuno qua dentro...lo leggo sui vari social e gruppi..
Beh pero' e' anche giusto ipotizzare che per ora l'unico messaggio senza molte interpretazioni sia quello ufficiale che mi sembra prevedere le tre famose eccezioni per spostarsi e in attesa di indicazioni specifiche, non mi sembra lasci molto spazio a interpretazioni sportive.
il fatto che ci siano diverse interpretazioni del decreto, non è bello
d'altra parte è pure inevitabile, realisticamente
ad ora credo la cosa migliore sia non dare per scontato niente (e chissà, magari è anche l'idea di fondo della formulazione 'aperta')
Francamente grazie a queste persone incoscienti, abbiamo dovuto chiudere il paese
Mah, non direi.
Fermo restando che di idioti è indubbiamente pieno (e non lo scopriamo oggi), il virus in primis è arrivato in Italia in tempi poco sospetti, e poi si è diffuso anche (soprattutto?) con le normalissime attività.
Eviterei la caccia all'untore, in linea di massima.
Mah, non direi.
Fermo restando che di idioti è indubbiamente pieno (e non lo scopriamo oggi), il virus in primis è arrivato in Italia in tempi poco sospetti, e poi si è diffuso anche (soprattutto?) con le normalissime attività.
Eviterei la caccia all'untore, in linea di massima.
Come ad esempio l'aperitivo "anti-coronavirus" che resterà nella storia e spero anche sulle locandine nei seggi elettorali :D
in cina hanno chiuso tutto e in pochi mesi stanno uscendo da tutto, noi stiamo giocando da 1 mese a socchiudere la porta fermando solo una parte del paese...eppure avendo molta meno popolazione della cina, seguendo quel modello, potremmo uscirne in davvero poco tempo ma evidentemente al governo non ci sentono
Mi pare che i provvedimenti degli ultimi 3 giorni siano molto severi.
E ci vorrà una settimana per vederne gli effetti (tempo medio incubazione 5/6 giorni).
Non mi sembra che stiamo giocando, e non mi sembra il caso di esagerare.
Si mantengano equilibrio e raziocinio.
Non puoi andare in palestra, hanno annullato la Milano Marathon e tutte le altre attività sportive agonistiche e non agonistiche dove sono presenti più persone e non può essere garantita la distanza minima.
Ma non hanno vietato le passeggiate all'aria aperta, da soli, oppure giri in bicicletta se si resta nell'ambito della propria regione di appartenenza.
Almeno...io ho inteso questo....Comunque, faccio parte di una società sportiva e ben prima del decreto avevamo annullato l'abitudine di ritrovarci tutti insieme (10-30 persone) per il classico allenamento del Sabato mattina. In palestra, evitavo di andare ben prima che scoppiasse il bubbone.
Questione di buon senso. ;)
Non ho ancora letto a parte il messaggio ufficiale, le direttive prima regonali ora nazionali circa le indicazioni, per cui magari le ho percepite nel caso piu' limitante possibile e certe cose (come i rifornimenti medicinali o alimentari) per molti saranno pur ovvie. Pero' non vorrei che, anche a sentire dalle interviste stamane in giro delle persone fin troppo tranquille, una variegata interpretazione "personale" possa portare a conseguenze davvero evitabili vista la chiarezza del messaggio alla base.
Non mi basta che nel talk l'opinionista del momento dica "puoi o non puoi far questo". Preferisco aspettare indicazioni specifiche a chiarire il margine di interpretabilità della "necessità".
L'attuale "blocco" di certe attività va inteso come riduzione delle probabilità di rischio contagio, mantenendo quel minimo di produttività utile a non naufragar m'è dolce in questo mare.
Chiudere tutto tutto non è una passeggiata di salute.
E allora sì che cominciano a scarseggiare beni e forniture: se fermi produzione di tutto, merci, corrieri, è ben altro paio di maniche rispetto a rinunciare ad attività "superflue" come l'aperitivo.
Con costi economici enormi.
C'è margine per chiudere tot negozi, bar, ristoranti, forse il trasporto pubblico (che mi pare un perfetto veicolo di infezione :rolleyes: - ma bisogna pensare anche agli anziani senza auto che devono fare la spesa e soddisfare le loro "necessità", ed a tutti quelli che non hanno l'auto perchè "non serve" e "c'è il trasporto pubblico").
Ma fermare tutta la produzione/distribuzione in assoluto, a quel punto, comporta tutto sommato pochi benefici ma costi, di ogni genere, molto molto più alti.
Io mi sono stampato i cosi dell'autocertificazione, ed intanto ne ho precompilati 2, uno per l'andata e uno per il ritorno da lavoro :asd:
Poi la ditta mi ha dato una dichiarazone dove certifica che sono un loro dipendente.
Infine allego al tutto l'ultima (magra) busta paga.
Così dovrei essere a posto. ci manca altro che prenda una multa per andare a lavoro :asd:
Cò,sò,òmssòlsnbòmsòlss??D?D?D??D
Non si è voluto rinunciare a niente, adesso dobbiamo rinunciare a tutto. Aggiungiamoci poi da parte dell'Italia una scarsa coscienza civile con persone che in piena emergenza non si fanno mancare niente ma proprio niente. Il paziente 1 di Codogno è stato capace in pochi giorni di passare una serata amorosa con la collega asiatica, poi andare in palestra, calcetto, maratone varie, volontariato, partite di carte al bar, e chissà che altro...
Eravamo in "piena emergenza" quando il paziente 1 non sapeva nemmeno di essere infetto? :rolleyes:
dipende dall'interpretazione si, ma anche quella di chi controlla. a loro saranno state date delle indicazioni precise, o no?
non ho indagato e/o non ho trovato dettagli, ma ad es nel caso della scorsa notte della prostituta e del suo cliente che trombavano, le notizie hanno riportato che la discriminante per l'applicazione del codice penale sia stato il fatto che entrambi si trovavano in territorio esterno al loro comune di residenza
è fondamentale avere indicazioni chiare e univoche, se a livello pratico diventasse il solito circo delle interpretazioni sarebbe un disastro
dipende dall'interpretazione si, ma anche quella di chi controlla. a loro saranno state date delli indicazioni precise, o no?
non ho indagato e/o non ho trovato dettagli, ma ad es nel caso della scorsa notte della prostituta e del suo cliente che trombavano, le notizie hanno riportato che la discriminante per l'applicazione del codice penale sia stato il fatto che entrambi si trovavano in territorio esterno al loro comune di residenza
è fondamentale avere indicazioni chiare e univoche, se a livello pratico diventasse il solito circo delle interpretazioni sarebbe un disastro
Oddio io mi sarei chiesto invece se è di vitale importanza andare a zoccole...ma vabhe.
MiKeLezZ
10-03-2020, 15:00
Ma il recente fiorire di Avvocati e sedicenti esperti che consigliano cosa non fare e fare ed interpretano il decreto a cazzum ora da dove arriva? Non basta la confusione attuale che regna sovrana? Adesso ci si mettono anche loro...
Addirittura c'è chi sostiene che non è possibile fare sport all'aria aperta, oppure andare in bici ma bisogna stare in casa...:doh:
Ma basta disinformazione per piacere...
p.s
Non è riferito a nessuno qua dentro...lo leggo sui vari social e gruppi..Da me in ufficio, e dovrebbe essere gente preparata, si sono fatti 50 fotocopie dell'autocertificazione (peraltro errata, riferita alla Lombardia) e se la compilano a ogni uscita.
Io giuro ho perso speranza nell'umanità, purtroppo il vero volto delle persone si vede proprio nelle emergenze.
Come ad esempio l'aperitivo "anti-coronavirus" che resterà nella storia e spero anche sulle locandine nei seggi elettorali :D
Quello rimarrà impresso nella storia politica del paese. :D
La gente normalmente si incontra, si muove, non raccontiamoci cose poco realistiche.. con questi tempi di incubazione te ne accorgi troppo tardi, quando è già troppo diffuso, ed a quel punto lo contieni solo con un drastico calo delle normali attività.
O si isolava totalmente il paese, con quarantena in ingresso per chiunque (e sperando che fosse funzionante al 99.9%), prima di avere anche un solo caso, o sarebbe cambiato solo trovarsi in questa situazione due settimane prima o due settimane dopo (vedi altri paesi che ci stanno seguendo a ruota con qualche giorno di ritardo).
Oddio io mi sarei chiesto invece se è di vitale importanza andare a zoccole...ma vabhe.
frega un cazzo dei moralismi da bar
mi interessa sapere esattamente senza margine di interpretazione
dipende dall'interpretazione si, ma anche quella di chi controlla. a loro saranno state date delle indicazioni precise, o no?
non ho indagato e/o non ho trovato dettagli, ma ad es nel caso della scorsa notte della prostituta e del suo cliente che trombavano, le notizie hanno riportato che la discriminante per l'applicazione del codice penale sia stato il fatto che entrambi si trovavano in territorio esterno al loro comune di residenza
è fondamentale avere indicazioni chiare e univoche, se a livello pratico diventasse il solito circo delle interpretazioni sarebbe un disastro
lol, questa mi era sfuggita. Comunque in questa circostanza è corretta l'applicazione del codice penale :oink:
"buonasera lo sa che il suo pene è oltre il confine?"
"ha ragione agente, ma io sono al di qua però" :cool:
Non mi basta che nel talk l'opinionista del momento dica "puoi o non puoi far questo". Preferisco aspettare indicazioni specifiche a chiarire il margine di interpretabilità della "necessità".
Quoto totalmente.
Ci sono delle FAQ governative:
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278
Io trovo poco logico che:
-ci si possa muovere solo per lavoro/salute/necessità
-sia consentita attività motoria all'area aperta, che lascia spazio a mille dubbi e possibilità.
Tenendo comunque presente che una minima valvola di sfogo (immaginate un single che vive in appartamento :eek: ) può essere necessaria.
Oddio io mi sarei chiesto invece se è di vitale importanza andare a zoccole...ma vabhe.
Motivi di lavoro. :O
E li sfido a dimostrare il contrario. :D
MiKeLezZ
10-03-2020, 15:06
Quello rimarrà impresso nella storia politica del paese. :D
La gente normalmente si incontra, si muove, non raccontiamoci cose poco realistiche.. con questi tempi di incubazione te ne accorgi troppo tardi, quando è già troppo diffuso, ed a quel punto lo contieni solo con un drastico calo delle normali attività.
O si isolava totalmente il paese, con quarantena in ingresso per chiunque (e sperando che fosse funzionante al 99.9%), prima di avere anche un solo caso, o sarebbe cambiato solo trovarsi in questa situazione due settimane prima o due settimane dopo (vedi altri paesi che ci stanno seguendo a ruota con qualche giorno di ritardo).Ma non hai visto come hanno titolato il decreto? In pratica è un "salva SSN". Manca personale (ferie, congedi, pensioni, quarantene, malattie) e strutture (3 posti letto ogni 100.000 abitanti contro la media europea di 5, quasi il doppio).
Ti fanno stare in casa perché se esci, cadi e batti la testa non c'è gente e posto per curarti.
maxmix65
10-03-2020, 15:06
https://www.corriere.it/tecnologia/20_marzo_05/coronavirs-come-usare-nostro-computer-aiutare-ricerca-cura-4e0fa4f4-5ec3-11ea-bf24-0daffe9dc780.shtml?fbclid=IwAR0cx-wIidMnrDsBrAuMGzXDzeqf1xVuBDC-R53Oh6-V1eb_OTftFshRu_c
Coronavirs, come usare il nostro computer per aiutare la ricerca della cura
I due progetti statunitensi Folding@Home e FoldIt permettono di condividere potenza di calcolo o di assemblare proteine che contrastino l’epidemia. Possono farlo tutti e non servono macchine potenti
frega un cazzo dei moralismi da bar
mi interessa sapere esattamente senza margine di interpretazione
Macchè moralismi...è na battuta.
E lo devi scrivere pure sull'autocertifica.
Motivo dello spostamento:
Sto andando a zoccole
E scusa se mi fa ridere ne?:D
Motivi di lavoro.
E li sfido a dimostrare il contrario.
;):D
frega un cazzo dei moralismi da bar
mi interessa sapere esattamente senza margine di interpretazione
Perchè, alla fine, una differenza tra una "democrazia", pur in emergenza, ed un paese totalitario, è anche una chiara ed indiscutibile indicazione di cosa si possa fare e non fare, senza essere in balìa della discrezionalità del soggetto di turno, date anche le possibili implicazioni penali.
Ma non hai visto come hanno titolato il decreto? In pratica è un "salva SSN". Manca personale (ferie, congedi, pensioni, quarantene, malattie) e strutture (3 posti letto ogni 100.000 abitanti contro la media europea di 5, quasi il doppio).
Ti fanno stare in casa perché se esci, cadi e batti la testa non c'è gente e posto per curarti.
Stavo solo dando la mia opinione al discorso che veniva fatto, nello specifico all'idea che "siamo in questa situazione perchè ci sono menefreghisti che hanno infettato tutti". ;)
E la mia idea è che la normale attività (senza andare tutti a fare i raduni dei puffi) sia più che sufficiente per diffonderlo, settimana più, settimana meno.
D'altronde le epidemie ci sono sempre state, anche senza aperitivi, discoteche e quant'altro.
Quando la gente usciva 1/100 di oggi.
Tenendo comunque presente che una minima valvola di sfogo (immaginate un single che vive in appartamento :eek: ) può essere necessaria.
https://cdn-img-a.facciabuco.com/59/74q5z90raf-braccio-muscoloso-a-suon-di-seghe-e-la-dimostrazione-che-non-si-diventa-ciechi_b.jpg
Titanox2
10-03-2020, 15:12
se il presidente del consiglio fa una conferenza stampa dove continua a dire state a casa il messaggio mi sembra chiaro, non vedo interpretazioni come posso andare in bici o nel bosco...si sta a casa come detto
oh, a prescindere dal resto, non escluderei neanche che alla fine tireranno su un bel gruzzolo in sanzioni pecuniarie (impensabile incarcerino, anche solo ai domiciliari)
in tal caso farei in modo che ci sia un uso pubblico diretto e senza sconti (e specifico a questa storia) per detto gruzzolo
almeno che sia utile
oh, a prescindere dal resto, non escluderei neanche che alla fine tireranno su un bel gruzzolo in sanzioni pecuniarie (impensabile incarcerino, anche solo ai domiciliari)
in tal caso farei in modo che ci sia un uso pubblico diretto e senza sconti (e specifico a questa storia) per detto gruzzolo
almeno che sia utile
beh i domiciliari sarebbero perfetti in sto caso !
Cslmslslsls
tallines
10-03-2020, 15:17
lol, questa mi era sfuggita. Comunque in questa circostanza è corretta l'applicazione del codice penale :oink:
"buonasera lo sa che il suo pene è oltre il confine?"
"ha ragione agente, ma io sono al di qua però" :cool:
Ma che esempio sarebbe.............:asd: completamente inutile...........:rolleyes:
Chi scrive le norme non sono dei ritardati. Nelle righe successive hanno usato "è severamente vietato". Se hanno scritto "evitato" è perché vuol dire quello che vuole dire: "cercate di non fare". Infatti poi c'è il generico "se non per necessità" che lascia ampio spazio di manovra.
Non credo che dal punto di vista costituzionale potessero esplicitamente impedire la libertà di movimento dei cittadini per decreto, per questo non si vieta ma si raccomanda.
Allora come disincentivare la cosa? Con l'autocertificazione, dal momento che dichiarare il falso può essere penalmente perseguito.
Comunque la questione non andrebbe neanche dibattuta in questi termini, perché è buon senso rimanere a casa.
Cromwell
10-03-2020, 15:30
Per i mercati rionali come funziona? Visto che creano assembramento ma vendono generi alimentari anche
Fino ad ora comunque, a parte chi è andato a zoccole fuori provincia, ad essere multati sono stati quelli che hanno partecipato a qualcosa in "gruppo".
Funerali e allenamenti di gruppo tra ciclisti ad esempio...
FONTE (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-dalla-prostituta-con-il-cliente-ai-ciclisti-amatoriali-ecco-chi-ha-gi-violato-le-disposizioni-del-governo_15961665-202002a.shtml)
Finalmente cavolo !!!
Cò,slslmsòmsòmsòs
MiKeLezZ
10-03-2020, 15:31
No dai...questo non si può leggere.
C'è gente che non riposa, hanno assunto nuovo personale o richiamato quello in pensione, non credo sia come dici....Mi spiace, ma cercate di farvene una ragione, il SSN era al tracollo già nel 2018. Nel 2019 mancavano sopratutto (guarda un po') rianimatori e anestesisti e per il buco estivo si parlava di richiamare in servizio i medici pensionati (a patto non avessero oltre 70 anni) perché non se ne trovavano. Perenne deficit di posti letto. Questo l'anno scorso. Figurati la situazione ora.
Belli la fuga di cervelli, il numero chiuso di medicina e i tagli alla sanità a favore del privato, eh?
Fino ad ora comunque, a parte chi è andato a zoccole fuori provincia, ad essere multati sono stati quelli che hanno partecipato a qualcosa in "gruppo".
Funerali e allenamenti di gruppo tra ciclisti ad esempio...
FONTE (https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-dalla-prostituta-con-il-cliente-ai-ciclisti-amatoriali-ecco-chi-ha-gi-violato-le-disposizioni-del-governo_15961665-202002a.shtml)
in realtà la discriminante per la trombata è citata anche li come fuoriscita dal comune di residenza (a parte gli ulteriori doppi sensi che mi rendo conto di aver aggiunto...)
pochi cazzi, non va bene che non sia chiaro
alla fine nessuno della catena di comando che si espone a dettagliare, per ora...
fanculo
Non credo che dal punto di vista costituzionale potessero esplicitamente impedire la libertà di movimento dei cittadini per decreto, per questo non si vieta ma si raccomanda.
Si può si può. Per un tempo limitato e con adeguate motivazioni, si può.
La nostra costituzione è nota perchè ammette tutto ed il contrario di tutto. :D
Beh per la prostituta forse - ma chiederei l'esibizione dell'ultima dichiarazione e di un po' di fatture a riscontro... :O
Per il cliente, a meno che non recensisca su Trombadvisor di professione, assolutamente no :p
Per il cliente necessità / salute. :O
Fino ad ora comunque, a parte chi è andato a zoccole fuori provincia, ad essere multati sono stati quelli che hanno partecipato a qualcosa in "gruppo".
Funerali e allenamenti di gruppo tra ciclisti ad esempio...
Mi giungono notizie di persone multate mentre facevano la passeggiata col cane. :O
Non ho fonti giornalistiche da riportare. :O
StylezZz`
10-03-2020, 15:53
Un po' di psicologia dai:
https://www.youtube.com/watch?v=j40C4q4QMeU
Però dai...la trombata fuori comune è un caso limite.
Già fermano le prostitute senza motivi apparenti, figuriamoci ora che ce n'è uno.
Io penso che un ciclista solitario, oppure un runner che corre per strada non viene minimamente preso in considerazione.
C'è da dire però che sto seguendo un forum di ciclismo, dove sono iscritto da anni, e anche lì i pareri sono piuttosto contrastanti e abbastanza accesi.
C'è chi consiglia di restare a casa sui rulli, perché per strada c'è la possibilità di farsi male (minchia..ora che le strade sono deserte??) chi invece afferma che se ti fai il giro attorno al tuo comune di residenza, anche in modalità "criceto anello", ma sei da solo, nessuno alla fine ti dirà nulla.
Io ho paura che restare a casa senza muoversi un po, invece che rafforzare le difese le mini. Però mi girano anche le balle uscire e trovarmi di fronte magari la pattuglia che ti appioppa la multa. Sarebbe abbastanza comico...
Io aspetto qualche giorno ma poi il giro in mtb solitario in mezzo al nulla me lo faccio, di certo non rischio di essere contagiato ed almeno mi muovo un po'.
Assolutamente; mi spiace non essere stato specifico per ogni categoria, ma il mio abbraccio è ovviamente esteso a tutti quelli che in questo momento si stanno sacrificando in tutti i modi :vicini:
tutto sommato siamo tutti in prima linea, chi più, chi meno, ma la barca è la stessa
facciamocelo tutti l'abbraccio virtuale, che forse serve più che le parole a fare ognuno la propria parte senza sbuffare
Intendevo dire che c'è molto di più oltre a quelli che stanno sul palco davanti a tutti; dietro le quinte si sta lavorando a ritmi quasi insostenibili ma, occorre dirlo, l'unità degli sforzi sembra procedere bene (finché le fila rimangono serrate): un forte abbraccio virtuale ad entrambi :).
Per il resto bisognerebbe cambiare prospettiva: piuttosto che pensare se si può fare quello o questo (la linea è chiara: lavoro, sanità, alimentari, punto.), si dovrebbe sforzarsi di domandare a se stessi se valga la pena fare una azione piuttosto che starsene a casa.
Sembra paradossale ma se amiamo il nostro paese non dobbiamo imbracciare armi e andare al fronte ma semplicemente evitare di combinare, INCONSAPEVOLMENTE, ancora più danni allo SSN che è quasi al collasso: limitare gli spostamenti al minimo, aldilà di quello che il DPCM ti consenta o no tra le righe.
in realtà la discriminante per la trombata è citata anche li come fuoriscita dal comune di residenza (a parte gli ulteriori doppi sensi che mi rendo conto di aver aggiunto...)
pochi cazzi, non va bene che non sia chiaro
alla fine nessuno della catena di comando che si espone a dettagliare, per ora...
fanculo
per le prostitute ora è poco ma sicuro!
Clslsssòòsòls
In Germania sono al paradosso di avere un'ottima disponibilità di posti letto, ordinari e di terapia intensiva, ai vertici europei, ma una scarsissima disponibilità di personale, tra medici ed infermieri.
https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_09/coronavirus-come-sta-andando-germania-9d20b6b8-6207-11ea-9897-5c6f48cf812d.shtml
motivo per cui ci sono già medici ed infermieri contagiati, evidentemente leggeri, che continuano a prestare servizio.
Quoto totalmente.
Ci sono delle FAQ
Non le avevo ancora lette, grazie. Comunque credo che alla base di tutto ci sia stata una volonta' a dare un messaggio forte sull'importanza dello starsene seriamente a casa, per quanto possibile, tralasciando per quanto pur utili i vari consigli/hashtag di cantanti etc che dubito abbiano gli stessi problemi economico/logistici/organizzativi della persona della massa.
Soprattutto perche' come pensavo, basterebbe facessero vedere, anche solo cosa comporta proceduralmente la terapia intensiva per questo specifico problema, moltiplicato per settimane di condizione ferma su un letto. Ritorno a chiedermi, quanti hanno provato cose simili? Perche' e' probabile invece che quelli che lo avessero inevitabilmente per patologia/terapia similare attraversato, sanno probabilmente che da casa non ci uscirebbero "nemmeno per il postino" pur di evitar contatti, altro che interpretazioni.
È quello che sostengo anche io.
A casa ok, ma se sei a due passi da un bosco, parco o luogo isolato infilati dentro e cammina.
Non può che non farti bene...
Assolutamente si.
MiKeLezZ
10-03-2020, 16:04
Però dai...la trombata fuori comune è un caso limite.
Già fermano le prostitute senza motivi apparenti, figuriamoci ora che ce n'è uno.
Io penso che un ciclista solitario, oppure un runner che corre per strada non viene minimamente preso in considerazione.
C'è da dire però che sto seguendo un forum di ciclismo, dove sono iscritto da anni, e anche lì i pareri sono piuttosto contrastanti e abbastanza accesi.
C'è chi consiglia di restare a casa sui rulli, perché per strada c'è la possibilità di farsi male (minchia..ora che le strade sono deserte??) chi invece afferma che se ti fai il giro attorno al tuo comune di residenza, anche in modalità "criceto anello", ma sei da solo, nessuno alla fine ti dirà nulla.
Io ho paura che restare a casa senza muoversi un po, invece che rafforzare le difese le mini. Però mi girano anche le balle uscire e trovarmi di fronte magari la pattuglia che ti appioppa la multa. Sarebbe abbastanza comico...In questi primi giorni ci sarà un po' di confusione perché ovviamente nel cuneese magari c'è il poliziotto fiscale che blocca anche il tipo che passeggia per strada, mentre nel mantovano c'è quello che lascia tutti andare allegramente in bici. Anche per loro, così come per noi, non c'è chiarezza sul da farsi e quindi si affidano al giudizio personale.
Entro qualche giorno le attività all'aria aperta più semplici saranno tranquillamente concesse, ovviamente rispettando il divieto di aggregamento (non oltre 3-4 persone, corrispondenti a un nucleo familiare).
3 settimane sono una lunga prigionia a cui 60 milioni di persone non possono sottostare, sarà necessario permettere degli sfoghi naturali.
Cromwell
10-03-2020, 16:09
È quello che sostengo anche io.
A casa ok, ma se sei a due passi da un bosco, parco o luogo isolato infilati dentro e cammina.
Non può farti che bene...
Ma certamente. Per me anche per chi non ha parchi vicino. Una camminata all'aria aperta fa sempre bene
E speriamo che se li trovano, gli chiudano l'account e gli facciano passare almeno tutta la quarantena in galera.
Francamente grazie a queste persone incoscienti, abbiamo dovuto chiudere il paese creando dei disagi non indifferenti (non entro nel mio caso personale, ma vi assicuro che è una situazione decisamente complicata).
Ho sempre sostenuto e continuerò a pensare, che fatti salvi gli utenti di questo forum (seppur con differenti ideologie), ci sono veramente tante persone idiote in giro.
Persone alle quali interessa solo la propria realtà e tutto il resto diventa sempre un contorno.
Non posso far altro che darti ragione e, da insegnante precario, posso affermare che questo è dovuto anche alla scarsa importanza che viene data oggigiorno all'educazione in generale (sia scolastica, ma soprattutto familiare).
Per il resto bisognerebbe cambiare prospettiva: piuttosto che pensare se si può fare quello o questo (la linea è chiara: lavoro, sanità, alimentari, punto.), si dovrebbe sforzarsi di domandare a se stessi se valga la pena fare una azione piuttosto che starsene a casa.
questo certo
però conta, e molto, anche il concreto. avere indicazioni non passibili di interpretazione servirebbe a evitare equivoci che possono avere conseguenze non certo leggere
poi, buon senso, e a proposito dell'approvvigionamento di beni essenziali:
il supermercato più vicino che ho è a 1km, ma per la posizione 'ibrida' in cui siamo qui, è non solo in un comune, ma anche in una provincia diversa. quello nello stesso territorio comunale è a 10km. non è una tragedia eh, è che a buon senso, anche per limitare il tempo di uscita come da 'filosofia' del provvedimento, andrei a peggiorare le cose.
perlatro non è ancora chiaro se per fare la spesa potrei invece 'sforare'
solo un esempio di come in certi casi (ce ne possono essere molti altri simili, come concetto) la chiarezza è un requisito
cmq lo scopriremo vivendo (in genrale, per tutti) si spera senza dover entrare nella lista benemerita...
Per il resto bisognerebbe cambiare prospettiva: piuttosto che pensare se si può fare quello o questo (la linea è chiara: lavoro, sanità, alimentari, punto.), si dovrebbe sforzarsi di domandare a se stessi se valga la pena fare una azione piuttosto che starsene a casa.
Sembra paradossale ma se amiamo il nostro paese non dobbiamo imbracciare armi e andare al fronte ma semplicemente evitare di combinare, INCONSAPEVOLMENTE, ancora più danni allo SSN che è quasi al collasso: limitare gli spostamenti al minimo, aldilà di quello che il DPCM ti consenta o no tra le righe.
All'interno di questa prospettiva, un minimo di attività fisica all'aperto mi pare un dubbio legittimo. :)
Però dai...la trombata fuori comune è un caso limite.
si, era l'unico che mi era capitato sott'occhio, ma certamente ne arriveranno molti altri...
C'è da dire però che sto seguendo un forum di ciclismo, dove sono iscritto da anni, e anche lì i pareri sono piuttosto contrastanti e abbastanza accesi.
penso di aver capito quale
in ogni caso alla fine si capirà, dopo i beta test di cui inizieranno ad arrivare i log...
Non le avevo ancora lette, grazie. Comunque credo che alla base di tutto ci sia stata una volonta' a dare un messaggio forte sull'importanza dello starsene seriamente a casa, per quanto possibile, tralasciando per quanto pur utili i vari consigli/hashtag di cantanti etc
Per quanto mi riguarda, i "consigli" di quella gente contano meno di zero.
Soprattutto perche' come pensavo, basterebbe facessero vedere, anche solo cosa comporta proceduralmente la terapia intensiva per questo specifico problema, moltiplicato per settimane di condizione ferma su un letto.
Quoto.
Anche vincendo la lotteria dei posti disponibili, credo sia una esperienza estremamente dura, e provante, da non augurare a nessuno.
Caro s-y, le disposizioni statali provengono da Roma e, via via, vanno applicate al territorio locale, al comune o alla semplice frazione; alla fine è il pubblico ufficiale (il Maresciallo del paese per esempio) locale che decide in che misura applicare le disposizioni.
Non serve a nessuno comportarsi in modo fiscale e quindi anche se in casa tua dovesse passare la linea di confine (ricordi Totò e Fernandel :D ?), il BUON SENSO non deve mai mancare nell'applicazione pratica.
La legge serve per risolvere problemi e non per crearli (ma concordo sul fatto che nel nostro paese, spesso, accade esattamente il contrario) ma, almeno stavolta, almeno in questo periodo, non credo che nessuno goda a fare multe solo per dimostrare potere rispetto al semplice cittadino: siamo tutti nella stessa barca, dal disoccupato al carabiniere, dal dirigente al precario. :)
In questi primi giorni ci sarà un po' di confusione perché ovviamente nel cuneese magari c'è il poliziotto fiscale che blocca anche il tipo che passeggia per strada, mentre nel mantovano c'è quello che lascia tutti andare allegramente in bici. Anche per loro, così come per noi, non c'è chiarezza sul da farsi e quindi si affidano al giudizio personale.
Entro qualche giorno le attività all'aria aperta più semplici saranno tranquillamente concesse, ovviamente rispettando il divieto di aggregamento (non oltre 3-4 persone, corrispondenti a un nucleo familiare).
3 settimane sono una lunga prigionia a cui 60 milioni di persone non possono sottostare, sarà necessario permettere degli sfoghi naturali.
Anche perchè le conseguenze sono penali, non è una multa per divieto di sosta con sconto se paghi subito.
Ho avuto notizie da un parente che lavora in protezione civile che c'è stato un invio importante di truppe militari dall'estero... E girano pure voci che è già pronto un programma della digos per mettere in sicurezza il paese se la situazione peggiora ancora.
Se ti riferisci allo sbarco di 20-30 mila soldati americani ne avevo già dato notizia in un post precedente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46655107&postcount=1776
La legge serve per risolvere problemi e non per crearli (ma concordo sul fatto che nel nostro paese, spesso, accade esattamente il contrario) ma, almeno stavolta, almeno in questo periodo, non credo che nessuno goda a fare multe solo per dimostrare potere rispetto al semplice cittadino: siamo tutti nella stessa barca, dal disoccupato al carabiniere, dal dirigente al precario. :)
Vuoi che non ci siano schiere di pubblici ufficiali convinti che occorra "stare a casa", uscire SOLO per fare la spesa, col nobile fine di tutelare la salute pubblica e "salvare vite"?
Vuoi che molti di questi non considerino la "passeggiata" un comportamento contrario a tale linea, ed evitabile?
ma, almeno stavolta, almeno in questo periodo, non credo che nessuno
lo spero, sarebbe un errore enorme, come effetti
a prescindere dai cacchi privati di ognuno, che appunto alla fine nella stragrande maggioranza sono questioni facilmente superabili
Se ti riferisci allo sbarco di 20-30 mila soldati americani ne avevo già dato notizia in un post precedente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46655107&postcount=1776
Evitiamo di divagare (https://www.bufale.net/sbarcano-ventimila-soldati-americani-in-italia/), fino ad ora questo thread ha dimostrato di essere portato avanti con lucidità e responsabilità, non perdiamo di vista la strada maestra.
Se ti riferisci allo sbarco di 20-30 mila soldati americani ne avevo già dato notizia in un post precedente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46655107&postcount=1776
Si probabilmente è la stessa cosa.
Vuoi che non ci siano schiere di pubblici ufficiali convinti che occorra "stare a casa", uscire SOLO per fare la spesa, col nobile fine di tutelare la salute pubblica e "salvare vite"?
Vuoi che molti di questi non considerino la "passeggiata" un comportamento contrario a tale linea, ed evitabile?
Lasciamo perdere la mia esperienza ma, attualmente, le cose stanno in maniera differente (ovviamente c'è sempre l'eccezione che conferma la regola): se davvero vuoi multare a qualcuno, aldilà dei 200 euro, si va sul penale e non si rovina la vita di un padre di famiglia o di un semplice cittadino per una corsa, una passeggiata o una sgambata in bicicletta.
Ci manca solo che ingolfiamo il sistema giudiziario con cause penali dovute alle passeggiate: per me è fantascienza, assolutamente inverosimile.
non si rovina la vita di un padre di famiglia o di un semplice cittadino per una corsa, una passeggiata o una sgambata in bicicletta.
Ci manca solo che ingolfiamo il sistema giudiziario con cause penali dovute alle passeggiate: per me è fantascienza, assolutamente inverosimile.
eh però a quanto pare ci sono già state delle applicazioni simili, fermo restando che per ora si può trattare di sensazionalismo, sempre possibile
tocca davvero scrivere che non siamo proprio capaci di scrivere un provvedimento che si capisca come rispettare, è proprio innato
in ogni caso resto fiducioso che un pò alla volta si risolveranno i dubbi
Non è l'obiettivo dello Stato multare quanti più italiani possibili ma cercare di convincerli a stare A CASA!!!!
Ma in quante lingue bisogna dirlo (https://youtu.be/pq2jlXRLD3Y)???
Evitiamo di divagare (https://www.bufale.net/sbarcano-ventimila-soldati-americani-in-italia/), fino ad ora questo thread ha dimostrato di essere portato avanti con lucidità e responsabilità, non perdiamo di vista la strada maestra.
Vedila come ti pare, ma io ho solo postato un paio di link relativi a notizie di cui stranamente non ne parla quasi nessuno, inoltre:
1) mai detto che sbarcavano tutti in Italia (mi riferisco al tuo link)
2) mai parlato di complottismo (sempre in riferimento al tuo link), ma fatto solo una piccola allusione
... poi ognuno è libero di interpretare la cosa a modo suo.
Per quanto mi riguarda, i "consigli" di quella gente contano meno di zero.
Quoto.
Anche vincendo la lotteria dei posti disponibili, credo sia una esperienza estremamente dura, e provante, da non augurare a nessuno.
Ci sono persone che conosco che, buon per loro (!), hanno l'unica esperienza l'ago dell'esame del sangue e gia' sembra un problema. Ma non si rendono di quanto inevitabili terapie per difficili malattie possano spezzarti a prescindere dal dove fosse anche l'eccellenza mondiale di un paese altrove.
Non c'è l'ho con te euscar ma è da giorni che parenti e amici mi sottopongono notizie una più inventata dell'altra.
Già c'è un clima di depressione, se ci mettiamo altra carne al fuoco (spesso inventata), non ne usciamo più :)
Non è l'obiettivo dello Stato multare quanti più italiani possibili ma cercare di convincerli a stare A CASA!!!!
Ma in quante lingue bisogna dirlo (https://youtu.be/pq2jlXRLD3Y)???
ma scusa perchè questo tono?
mi è chiaro, ma non è questione solo di principi, che comprendo e condivido, ma anche di vita di tutti i giorni (a livello di essenzialità)
non serve molto per evitarlo eh
s-y, ma hai capito che sto sdrammatizzando (hai visto il video?):D :D :D
Oh, non è che dobbiamo perdere il gusto di ridere ragazzi ;)
Ecco a cosa mi riferisco (e non solo) quando parlo di lavoro dietro le quinte (e quando dico che lo SSN non deve collassare):
https://youtu.be/7Iz5tWb9f8A
MiKeLezZ
10-03-2020, 16:53
Anche perchè le conseguenze sono penali, non è una multa per divieto di sosta con sconto se paghi subito.La multa è comunque opponibile nelle adeguate sedi giudiziali. Se ti multano perché stavi facendo una passeggiata nel tuo quartiere i guai li passano loro, non tu.
Anche perché oltre le sedi italiane puoi ricorrere alla corte europea per i diritti dell'uomo. Farsi una passeggiata, lontano da altre persone quindi non arrecando danno (quindi non il calcetto a 20 nel parco), rientra assolutamente nel diritto alla salute, alla vita e alla libertà personale.
Quindi a parte i primi casi da giornaletto di provincia poi ci assesteremo sulla pseudo-normalità che dicevo.
Il consiglio è lasciare per i primi 2-3 giorni qualcun altro a fare da ariete, come già detto sopra, purtroppo ci sono i soliti supermen anche nelle ff.aa.
Oh, non è che dobbiamo perdere il gusto di ridere ragazzi ;)
no ovvio
ma finchè non capisco come evitare _sicuramente_ di beccarmi una denuncia a gratis, non ci riesco troppo
Dai che forse è la volta buona che gli italiani stanno capendo: ROMA (https://youtu.be/viOdUNZP7wk).
PRIMO DENUNCIATO A MILANO
http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/primo-denunciato-decreto-.html
In merito al materiale sanitario:
https://www.huffingtonpost.it/entry/cinquemila-nuovi-posti-in-terapia-intensiva-consip-aggiudica-gara_it_5e676181c5b68d61645a69f6?ncid=other_twitter_cooo9wqtham&utm_campaign=share_twitter
PRIMO DENUNCIATO A MILANO
http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/primo-denunciato-decreto-.html
Com'è la mamma degli idioti?
Non c'è l'ho con te euscar ma è da giorni che parenti e amici mi sottopongono notizie una più inventata dell'altra.
Già c'è un clima di depressione, se ci mettiamo altra carne al fuoco (spesso inventata), non ne usciamo più :)
Il tuo intervento mi aveva dato quella impressione :mano: ... mò ci multano :D
Comunque ecco qui un articolo di chiarimento da far leggere a parenti ed amici:
https://formiche.net/2020/03/defender-europe-coronavirus-esercitazione/
Com'è la mamma degli idioti?
in questo caso: semple incinta
Non so se l'avete già postato, comunque:
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278
megamitch
10-03-2020, 17:09
Però dai...la trombata fuori comune è un caso limite.
Già fermano le prostitute senza motivi apparenti, figuriamoci ora che ce n'è uno.
Io penso che un ciclista solitario, oppure un runner che corre per strada non viene minimamente preso in considerazione.
C'è da dire però che sto seguendo un forum di ciclismo, dove sono iscritto da anni, e anche lì i pareri sono piuttosto contrastanti e abbastanza accesi.
C'è chi consiglia di restare a casa sui rulli, perché per strada c'è la possibilità di farsi male (minchia..ora che le strade sono deserte??) chi invece afferma che se ti fai il giro attorno al tuo comune di residenza, anche in modalità "criceto anello", ma sei da solo, nessuno alla fine ti dirà nulla.
Io ho paura che restare a casa senza muoversi un po, invece che rafforzare le difese le mini. Però mi girano anche le balle uscire e trovarmi di fronte magari la pattuglia che ti appioppa la multa. Sarebbe abbastanza comico...
Se cadi dalla bici e ti rompi un braccio e magari devi essere operato, o peggio batti la testa, poi non lamentarti se non c'è posto in ospedale.
Si tratta di limitare le situazioni di potenziale rischio che costringano dei medici a dare retta a cose perfettamente posticipabili.
Perdi un pò di allenamento? te ne farai una ragione.
Per chi lavora in nero son azzi, ammesso che venga fermato e successivamente controllato, comunque non sarei tranquillo.
E non partiamo anche qui con risposte ovvie, è una constatazione quella che faccio, tra l'altro su una realtà che non può comunque essere cancellata con un colpo di spugna e da un giorno all'altro.
megamitch
10-03-2020, 17:14
Per chi lavora in nero son azzi, ammesso che venga fermato e successivamente controllato, comunque non sarei tranquillo.
E non partiamo anche qui con risposte ovvie, è una constatazione quella che faccio, tra l'altro su una realtà che non può comunque essere cancellata con un colpo di spugna e da un giorno all'altro.
in realtà è molto semplice. Sta a casa come se fossero ferie.
Se lavora in nero sicuramente non fa nulla di socialmente indispensabile.
in realtà è molto semplice. Sta a casa come se fossero ferie.
Se lavora in nero sicuramente non fa nulla di socialmente indispensabile.
Avrei molto da ridire...ma evito.
E comunque no, non può semplicmente stare a casa a meno che da mangiare non glielo dai tu di persona.
E non parlo di me che sono a posto ma cerchiamo di vedere oltre.
megamitch
10-03-2020, 17:21
Avrei molto da ridire...ma evito.
E comunque no, non può semplicmente stare a casa a meno che da mangiare non glielo dai tu di persona.
E non parlo di me che sono a posto ma cerchiamo di vedere oltre.
E' chi lavora in nero che in tempi normali non gliene frega nulla di usare a scrocco tutti i servizi che io pago, per primo la sanità.
Stiamo facendo tutti dei sacrifici, dovranno farli anche loro.
E' chi lavora in nero che in tempi normali non gliene frega nulla di usare a scrocco tutti i servizi che io pago, per primo la sanità.
Stiamo facendo tutti dei sacrifici, dovranno farli anche loro.
E su questo sono d'accordo.
Cromwell
10-03-2020, 17:28
Dai che forse è la volta buona che gli italiani stanno capendo: ROMA (https://youtu.be/viOdUNZP7wk).
Ne riparliamo sabato sera, anzi forse già venerdì sera
canislupus
10-03-2020, 17:33
Ne riparliamo sabato sera, anzi forse già venerdì sera
Ancora troppe persone in giro a mio avviso.
Sarebbe utile vedere anche nelle periferie popolari quanto stiano rispettando le disposizioni.
Qualcosa mi dice che non saranno così precisi. :rolleyes:
Quando dicevo che sono un popolo border-line, non mi sbagliavo...:doh:
shhhh :D che poi ci sentono
comunque le misure di contenimento delle prime zone rosse hanno dato i frutti sperati. Significa che rispettando i divieti si può invertire il trend negativo.
Com'è la mamma degli idioti?
Nessun dubbio al riguardo :D
https://www.newnotizie.it/2020/03/04/coronavirus-viola-quarantena-andare-sciare-scoperto-perche-frattura-gamba/
megamitch
10-03-2020, 17:47
Q
Dai adesso non mettiamoci a fare terrorismo.
Se sto a casa, prendo la scala e mi metto a fare lavori in giardino.
I rischi a cui vado incontro, sono forse maggiori...
Non è terrorismo. La sgambata in bici te la puoi evitare. Se ti cerchi la rogna e la trovi poi non rompere le scatole se non ti soccorrono perchè hanno altre cose più importanti da fare.
il "tu" è ovviamente generico non rivolto direttamente a te.
La multa è comunque opponibile nelle adeguate sedi giudiziali. Se ti multano perché stavi facendo una passeggiata nel tuo quartiere i guai li passano loro, non tu.
Anche perché oltre le sedi italiane puoi ricorrere alla corte europea per i diritti dell'uomo.
Sì be', in teoria. Farlo poi non è che costi 100 euro.
Il consiglio è lasciare per i primi 2-3 giorni qualcun altro a fare da ariete, come già detto sopra, purtroppo ci sono i soliti supermen anche nelle ff.aa.
Certo, sono d'accordo. :D
Il tuo intervento mi aveva dato quella impressione :mano: ... mò ci multano :D
:mano:
stando all'interpretazione del viceministro della salute l'autocertificazione non serve per andare a fare la spesa o altre attività essenziali, tra cui quelle citate nel decreto
e stando alle faq del ministero dell'interno i moduli per eventualmente farla sono stati forniti a chi esegue i controlli, e ad ogni modo da nessuna parte trovo riferimenti rispetto all'obbligo di averle già dietro complilate
'a norma' la discriminante dovrebbe cmq restare il confine comunale, ma senza che abbia trovato riferimenti espliciti. il senso sarebbe comunque in linea con la finalità di limitare quanto più possibile gli spostamenti tra zona e zona
Ne riparliamo sabato sera, anzi forse già venerdì sera
D'accordo ma Roma così non l'ho mai vista: l'importante è invertire la tendenza.
Dai che ci riprendiamo se continuiamo così.
megamitch
10-03-2020, 18:17
Si tratta di valutare il rischio.
Se vado a sciare come quello dell'articolo postato poco sopra, oppure poto una pianta, allora si che me la sono andata a cercare.
Se vado in giro in bici tranquillo dove ormai le strade sono più che deserte, è molto improbabile che mi faccia male seriamente.
Certo. Io dico solo che se va male poi non vorrei che qualcuno si lamentasse.
Se soffre in silenzio affari suoi, ma che non venga a pretendere di essere soccorso se non ci sono posti.
stando all'interpretazione del viceministro della salute l'autocertificazione non serve per andare a fare la spesa o altre attività essenziali, tra cui quelle citate nel decreto
Difficile esibire una certificazione della necessità di fare la spesa se non due foto della dispensa e del frigorifero vuoti. :D
e stando alle faq del ministero dell'interno i moduli per eventualmente farla sono stati forniti a chi esegue i controlli, e ad ogni modo da nessuna parte trovo riferimenti rispetto all'obbligo di averle già dietro complilate
Ovvio che non le trovi poiché tocca alle FdO fare i controlli e farti firmare la tua autocertificazione (tra i documenti da tenere obbligatoriamente a bordo di un veicolo non c'è certo il modulo della autocertificazione...e manco quello del CID); il discorso di munirsi preventivamente della certificazione lavorativa è per sbrigare la pratica del controllo (la esibisci, loro verificano e via libera).
'a norma' la discriminante dovrebbe cmq restare il confine comunale, ma senza che abbia trovato riferimenti espliciti. il senso sarebbe comunque in linea con la finalità di limitare quanto più possibile gli spostamenti tra zona e zona
Esattamente.
StylezZz`
10-03-2020, 18:32
Eccone un altra :D :
https://www.bufale.net/elicotteri-per-disinfettare-tutto-dalle-23-del-10-marzo-zero-fonti-sul-nuovo-caso-coronavirus/
mm tuttavia tra i citati dal fatto quotidiano come vittime dei controlli odierni mi spicca questo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/10/coronavirus-dopo-il-decreto-ecco-i-controlli-denunciati-locali-rischio-un-mese-di-chiusura-e-palestre-multe-a-chi-si-sposta-senza-motivo/5731816/
Rischia fino a 3 mesi di arresto e un’ammenda di 206 euro invece la persona denunciata a San Donato Milanese, poiché stava viaggiando a bordo della propria auto senza alcuna giustificazione.
che pur nella mancanza di dettagli maggiori, che non consente di trarre conclusioni farebbe pensare che una qualche forma di dichiarazione ci debba cmq essere, almeno nell'interpretazione di chi ha eseguito il controllo. resta tutto poco chiaro purtroppemente
MiKeLezZ
10-03-2020, 18:52
Eccone un altra :D :
https://www.bufale.net/elicotteri-per-disinfettare-tutto-dalle-23-del-10-marzo-zero-fonti-sul-nuovo-caso-coronavirus/Le sCie Kimike, ma quelle buone, però!!
anche le multe e divieti per andare a mignotte sono discutibili,per noi uomini e' un bisogno di prima necessita':sofico:
comunque e' bene se bisognosi di prendere delle dovute e ferree precauzioni
consigli da Francesco Benigno,attore e testimonial per il corretto modus operandi
https://www.youtube.com/watch?v=70L09TFAo3Y
vedetelo tutto che ci risolleva dalle giornatacce che ci aspettano:D
ovviamente il messaggio che trapela e'..meglio una pippa:asd:
Le sCie Kimike, ma quelle buone, però!!
più che altro gente che marcia sul panico strisciante e lo fomenta
StylezZz`
10-03-2020, 19:22
consigli da Francesco Benigno,attore e testimonial per il corretto modus operandi
https://www.youtube.com/watch?v=70L09TFAo3Y
vedetelo tutto che ci risolleva dalle giornatacce che ci aspettano:D
ovviamente il messaggio che trapela e'..meglio una pippa:asd:
Precauzioni obsolete ormai, tra qualche anno tutto sarà più semplice:
https://www.youtube.com/watch?v=qCCm0aTg9v0
Ne riparliamo sabato sera, anzi forse già venerdì sera
Mi sembra che oggi dalle immagini delle vie e delle piazze sul tubo catodico, il messaggio sia passato ben chiaro con l'ovvia considerazione che molte delle poche persone che si vedono in giro stanno presumibilmente lavorando. Il dubbio viene con l'avvicinarsi del fine settimana perche' non so se molti riusciranno a resistere non vedersi con amici o parenti etc..
Una cosa che forse avrebbe ancora maggiore effetto rispetto alle sanzioni, pensavo potrebbe essere quello che ho visto alcuni Comuni hanno fatto, cioe' il veicolo delle forze locali a invitare col megafono la popolazione a restare a casa che magari non e' proprio "rassicurante" ma fa molto effetto se continua dal mattino alla sera. O magari una igienizzazione delle strade, per quanto magari non molto attuabile in certi contesti potrebbe anche li servire su due fronti, sia quello oggettivo sia quello percettivo. Non certo in una ottica di angosciare bensì di risveglio di quel naturale auto buon senso necessario ora piu' che mai.
anche le multe e divieti per andare a mignotte sono discutibili,per noi uomini e' un bisogno di prima necessita':sofico:
comunque e' bene se bisognosi di prendere delle dovute e ferree precauzioni
consigli da Francesco Benigno,attore e testimonial per il corretto modus operandi
https://www.youtube.com/watch?v=70L09TFAo3Y
vedetelo tutto che ci risolleva dalle giornatacce che ci aspettano:D
ovviamente il messaggio che trapela e'..meglio una pippa:asd:
:D :D :D
canislupus
10-03-2020, 20:19
Mi sembra che oggi dalle immagini delle vie e delle piazze sul tubo catodico, il messaggio sia passato ben chiaro con l'ovvia considerazione che molte delle poche persone che si vedono in giro stanno presumibilmente lavorando. Il dubbio viene con l'avvicinarsi del fine settimana perche' non so se molti riusciranno a resistere non vedersi con amici o parenti etc..
Una cosa che forse avrebbe ancora maggiore effetto rispetto alle sanzioni, pensavo potrebbe essere quello che ho visto alcuni Comuni hanno fatto, cioe' il veicolo delle forze locali a invitare la popolazione a restare a casa che magari non e' proprio "rassicurante" ma fa molto effetto se continua dal mattino alla sera. O magari una igienizzazione delle strade, per quanto magari non molto attuabile in certi contesti potrebbe anche li servire su due fronti, sia quello oggettivo sia quello percettivo. Non certo in una ottica di angosciare bensì di risveglio di quel naturale auto buon senso necessario ora piu' che mai.
Anche io ho paura che il weekend sarà il banco di prova.
Di certo se i numeri continuano a crescere al ritmo attuale, magari le persone ci penseranno un paio di volte.
Effettivamente a livello normativo c'è molta confusione.
Se sono consentiti solo gli spostamenti per necessità (lavoro, salute, acquisti strettamente necessari) come mai i negozi sono tutti aperti, è permesso fare sport all'aria aperta ecc ? Non si capisce.
MiKeLezZ
10-03-2020, 20:32
Effettivamente a livello normativo c'è molta confusione.
Se sono consentiti solo gli spostamenti per necessità (lavoro, salute, acquisti strettamente necessari) come mai i negozi sono tutti aperti, è permesso fare sport all'aria aperta ecc ? Non si capisce.Ci sono dei motivi. Te devi essere contento che siamo in un paese democratico che rispetta ancora i diritti fondamentali dell'uomo e stare al gioco, tutto qua.
Non fare domande del cazzo che non servono a niente. Mi sembra che il messaggio sia chiarissimo, lo passano pure alla TV ogni 10 minuti.
canislupus
10-03-2020, 20:43
Ci sono dei motivi. Te devi essere contento che siamo in un paese democratico che rispetta ancora i diritti fondamentali dell'uomo e stare al gioco, tutto qua.
Non fare domande del cazzo che non servono a niente. Mi sembra che il messaggio sia chiarissimo, lo passano pure alla TV ogni 10 minuti.
Non capisco il motivo di tanto astio.
La domanda non è tanto banale quanto potresti pensare.
Dobbiamo stare rinchiusi dentro casa per ogni cosa e poi lasci aperti i centri commerciali e i negozi fino alle 18???
Ma se ci si deve spostare SOLO per motivi di salute, lavoro e necessità (e non penso che comprarsi un vestito o un cellulare rientri in questi parametri), che senso logico ha non chiudere?
L'unico motivo che mi viene in mente è quello di abbassare il numero di persone che potrebbero chiedere sussidi di vario genere (cassa integrazione, congedi parentali, spostamento pagamento di tasse e tributi, etc...)
Ad ogni modo penso che tra 1 o 2 giorni al massimo, chiuderanno tutto eccetto farmacie e supermercati.
Anche io ho paura che il weekend sarà il banco di prova.
Di certo se i numeri continuano a crescere al ritmo attuale, magari le persone ci penseranno un paio di volte.
Non so, non credo di essere l'unico che e' rimasto seriamente impressionato dalla situazione comprensibile di ieri tra l'altro inaspettata e quindi ho innalzato il mio livello di ansia/precauzione di molto.
L'unica cosa che rifletto per la quotidianità, per me non certo albero della salute, e' (cercare di) evitare qualsiasi contatto e nel possibile quando nelle situazioni di necessità. Se posso fare anche solo l'1% per ridurre il rischio per me stesso e gli altri. Per dire la stra-solita questione mascherina che continuo a sentire sconsigliata per i motivi gia' discussi qui, a questo punto mi chiedo se non avesse piu' senso cambiare registro a livello di media. Continuo a credere senza mia compentenza alcuna, se tutti le mettessero quotidianamente chi infetto, chi sano, chi asintomatico infetto, forse gli stessi tutti ne gioverebbero contemporaneamente anche solo per un 1% non importa meglio che niente e quindi mi chiedo come mai non ci siano molte aziende a costruirne a milioni, non credo sia una produzione complessa come costruire uno smartphone che so'.
La domanda non è tanto banale quanto potresti pensare.
Dobbiamo stare rinchiusi dentro casa per ogni cosa e poi lasci aperti i centri commerciali e i negozi fino alle 18???
Ma se ci si deve spostare SOLO per motivi di salute, lavoro e necessità (e non penso che comprarsi un vestito o un cellulare rientri in questi parametri), che senso logico ha non chiudere?
Molto semplicemente: non siamo ancora a DEFCON 1 ma abbiamo appena attivato DEFCON 2.
In sostanza, se questo decreto non sortirà gli effetti desiderati (ma bisogna che trascorra almeno una settimana per avere un quadro più chiaro), si passerà alla serrata di tutti gli esercizi commerciali eccetto alimentari, farmacie e stazioni di rifornimento. Punto.
Per dire, sono appena tornato dal fare la spesa (una normale spesa, tranquilli :D )...ci sono andato ora perchè c'erano proprio 3 gatti e la guardia mi ha confermato che invece di giorno l'affollamento c'è, quindi perchè no?
E ragiono così per molte altre cose, io e la mia famiglia.
Limitiamoci al minimo indispensabile e speriamo finisca presto.
P.s.
Di farla online la spesa non se ne parla, tutto occupato fino a settimana prossima
Effettivamente a livello normativo c'è molta confusione.
Se sono consentiti solo gli spostamenti per necessità (lavoro, salute, acquisti strettamente necessari) come mai i negozi sono tutti aperti, è permesso fare sport all'aria aperta ecc ? Non si capisce.
Credo sia giusto provare la soluzione rigida ma armonizzata ai principi fondamentali che fino a pochi mesi fa erano dati "per scontati". Se le regole sono rispettate tra distanza, numero limitato di persone, igiene personale etc forse il risultato potrebbe essere simile ad una chiusura delle attivita' che invece avrebbe risultati diversi sull'impatto sociale personale economico di intere categorie. C'e' differenza tra un bar e un giornalaio, tra un panificio e un calzolaio, mi sembra di capire che il pericolo possano essere i veri assembramenti di persone che non credo siano possibili in certe attivita'.
Ripeto, secondo me fa piu' una macchina con un megafono a ripetere un messaggio registrato che non pensare gia' a nuove modalita' di irrigidimento di un qualcosa che e' appena stato decretato. Vediamo se la gente capira' l'importanza della situazione.
Molto semplicemente: non siamo ancora a DEFCON 1 ma abbiamo appena attivato DEFCON 2.
In sostanza, se questo decreto non sortirà gli effetti desiderati (ma bisogna che trascorra almeno una settimana per avere un quadro più chiaro), si passerà alla serrata di tutti gli esercizi commerciali eccetto alimentari, farmacie e stazioni di rifornimento. Punto.
Si ha come la sensazione pero' che tra la ggente alcuni pensano gia' allo step successivo come se fosse sempre la soluzione senza rendersi conto di quale impatti poi la scelta chiesta e ottenuta possa avere dopo e rendersi conto che quello chiesto impatta non solo sul "vicino di casa" ma anche su loro stessi. E allora si chiede la retromarcia a volte non possibile. Invece di finire a situazioni "da trincee" non e' meglio partire da quello in cui gia' ci si ritrova, cioe', ridurre contatti sociali a 0 se non mi sembra di aver capito male?
Si ha come la sensazione pero' che tra la ggente alcuni pensano gia' allo step successivo come se fosse sempre la soluzione senza rendersi conto di quale impatti poi la scelta chiesta e ottenuta possa avere dopo e rendersi conto che quello chiesto impatta non solo sul "vicino di casa" ma anche su loro stessi. E allora si chiede la retromarcia a volte non possibile. Invece di finire a situazioni "da trincee" non e' meglio partire da quello in cui gia' ci si ritrova, cioe', ridurre contatti sociali a 0 se non mi sembra di aver capito male?
Guarda, onestamente non posso conoscere tutte le tipologie di "ggente" ma, già da oggi, ho visto con i miei occhi le seguenti cose:
A) molte più persone dotate di mascherine (al lavoro sono quintuplicate);
B) scherzando e ridendo, molti colleghi tendono a dire sempre "mantieniti ad un metro" e ciò avviene;
C) oggi pomeriggio traffico, nella mia zona, diminuito del 75% ad occhio;
D) pochissimi pedoni.
A mio parere, anche se con estremo ritardo, tra video sdrammatizzanti su YouTube e quant'altro, il messaggio sta entrando dentro la mente delle persone e questo è un fatto positivo.
Si tireranno le somme il 2 Aprile per vedere che effetti ci sono stati ma, è ovvio, che se l'effetto sarà stato minimo si dovrà chiudere quasi tutto.
Il fatto di non voler ancora chiudere tutto ha un duplice significato: da una parte si spera di non arrivare a tanto, dall'altro si cerca di dare alla popolazione una parvenza di normalità che rasserena gli animi e non ci si fa sentire in guerra.
Gli ultimi dati indicano una diminuzione degli infetti ma bisogna attendere almeno una settimana per capire la tendenza, di sicuro non è interesse dello Stato azzoppare la propria economia ma, al contrario, cercare al più presto di ripartire.
Per farlo occorre agire e, contemporaneamente, sperare di avere un feedback positivo: incrociamo le dita e attendiamo e nel frattempo comportiamoci come se l'intera nazione fosse casa nostra.
canislupus
10-03-2020, 21:36
Si ha come la sensazione pero' che tra la ggente alcuni pensano gia' allo step successivo come se fosse sempre la soluzione senza rendersi conto di quale impatti poi la scelta chiesta e ottenuta possa avere dopo e rendersi conto che quello chiesto impatta non solo sul "vicino di casa" ma anche su loro stessi. E allora si chiede la retromarcia a volte non possibile. Invece di finire a situazioni "da trincee" non e' meglio partire da quello in cui gia' ci si ritrova, cioe', ridurre contatti sociali a 0 se non mi sembra di aver capito male?
Ovvio che arrivare a DefCon1 potrebbe essere eccessivo e ci accorgeremmo solo dopo del disastro (pensavo agli uffici postali e alle pensioni... così come il pagamento delle bollette... i nostri anziani non amano le app e l'online).
Ma è anche vero che tutti gli esercizi commerciali aperti fino alle 18, rimangono totalmente vuoti e quindi alla fine quale sarebbe il vantaggio per la collettività e per il dipendente/imprenditore???
il veicolo delle forze locali a invitare col megafono la popolazione a restare a casa che magari non e' proprio "rassicurante" ma fa molto effetto se continua dal mattino alla sera.
Oh mamma, spero proprio di no.
Almeno lasciatemi riposare in pace.
Coi sistemi di comunicazione attuale non serve a nulla peraltro.
Per farlo occorre agire e, contemporaneamente, sperare di avere un feedback positivo: incrociamo le dita e attendiamo e nel frattempo comportiamoci come se l'intera nazione fosse casa nostra.
Ma infatti posso solo sperare che questo nuovo messaggio abbia gli effetti riscontrati/elencati per le settimane a venire anche se il vero banco di prova e' il weekend e quello successivo e quello successivo ancora...Spero vivamente che sia sufficiente questo per questa sperata inversione di tendenza, pero' l'unico dubbio che sollevavo e' il sentire gia' dopo nemmeno 24h gente che discute "bisognerebbe fare cosi', fare cosà". Intanto proviamo cosi' magari? E speriamo di non averne bisogno di passaggi successivi che molti sembrano quasi vedere come una semplice "novità" quando gli effetti di una situazione totale di un ipotetico "coprifuoco" non so taluni si rendano conto di cosa significherebbe davvero psicologicamente ancor prima di tutto il resto.
Dobbiamo stare rinchiusi dentro casa per ogni cosa e poi lasci aperti i centri commerciali e i negozi fino alle 18???
Ma se ci si deve spostare SOLO per motivi di salute, lavoro e necessità (e non penso che comprarsi un vestito o un cellulare rientri in questi parametri), che senso logico ha non chiudere?
Potresti anche avere "necessità" di qualcosa.
Molte cose considerate futili possono anche avere un senso, persino cambiare la cover del cellulare per questioni igieniche, estremizzando il concetto.
O pensa se ti si rompe il cellulare od il pc, ora che le comunicazioni sono più importanti del solito, e magari ti permettono di fare la spesa online.
O se devi costruire qualcosa in casa per isolare un parente con la febbre.
Oh mamma, spero proprio di no.
Almeno lasciatemi riposare in pace.
Coi sistemi di comunicazione attuale non serve a nulla peraltro.
Non dico di notte ma di giorno avrebbe sempre ipoteticamente il suo effetto. Imho e' proprio per i sistemi di comunicazione attuale che avrebbe molto piu' effetto della notifica social che viene magari rimpiazzata poco dopo dal gattino che fa ciao et simili.
C'e' differenza tra un bar e un giornalaio
Ma il giornalaio? E' "necessità" comprare i quotidiani?
Magari per gli anziani?
boccaporti chiusi e attendiamo
nel frattempo, sono piccole cose ma specie in questi momenti contano, sono contento (da gobbo) per l'atalanta, che sta rendendo un pò meno plumbea la serata dei bergamaschi
Spero vivamente che sia sufficiente questo per questa sperata inversione di tendenza, pero' l'unico dubbio che sollevavo e' il sentire gia' dopo nemmeno 24h gente che discute "bisognerebbe fare cosi', fare cosà".
Questo è un comportamento tipico dei governatori locali per apparire come i paladini dei loro diretti elettori.
Lo Stato è molto più distaccato da tali dinamiche, non deve pensare alla singola città ma all'intera popolazione ed è responsabile, a livello mondiale, delle proprie azioni.
Intanto proviamo cosi' magari? E speriamo di non averne bisogno di passaggi successivi che molti sembrano quasi vedere come una semplice "novità" quando gli effetti di una situazione totale di un ipotetico "coprifuoco" non so taluni si rendano conto di cosa significherebbe davvero psicologicamente ancor prima di tutto il resto.
Come ho già scritto determinati settori dello Stato NON SI FERMANO ma è ovvio che si fermerebbe la vita quotidiana.
Per adesso non ha senso pensarci ma rimaniamo fiduciosi.
Si tireranno le somme il 2 Aprile per vedere che effetti ci sono stati ma, è ovvio, che se l'effetto sarà stato minimo si dovrà chiudere quasi tutto.
Io credo ben prima.
Una settimana e si valutano i risultati.
Gli ultimi dati indicano una diminuzione degli infetti
Se ho ben capito, c'è però qualche ritardo dovuto ai molti tamponi fatti, quindi sono dati da considerare parziali, per ora.
Mi pare un po' presto per avere un effetto così marcato, per misure prese da soli 2 giorni.
Credo sia giusto provare la soluzione rigida ma armonizzata ai principi fondamentali che fino a pochi mesi fa erano dati "per scontati". Se le regole sono rispettate tra distanza, numero limitato di persone, igiene personale etc forse il risultato potrebbe essere simile ad una chiusura delle attivita' che invece avrebbe risultati diversi sull'impatto sociale personale economico di intere categorie. C'e' differenza tra un bar e un giornalaio, tra un panificio e un calzolaio, mi sembra di capire che il pericolo possano essere i veri assembramenti di persone che non credo siano possibili in certe attivita'.
Ripeto, secondo me fa piu' una macchina con un megafono a ripetere un messaggio registrato che non pensare gia' a nuove modalita' di irrigidimento di un qualcosa che e' appena stato decretato. Vediamo se la gente capira' l'importanza della situazione.
Certo. L'intento della misura intrapresa è chiaro, però implica anche un margine di discrezionalità non indifferente, sia da parte del cittadino che delle autorità, cosa che potrebbe generare confusione.
Cromwell
10-03-2020, 21:47
Potresti anche avere "necessità" di qualcosa.
Molte cose considerate futili possono anche avere un senso, persino cambiare la cover del cellulare per questioni igieniche, estremizzando il concetto.
O pensa se ti si rompe il cellulare od il pc, ora che le comunicazioni sono più importanti del solito, e magari ti permettono di fare la spesa online.
O se devi costruire qualcosa in casa per isolare un parente con la febbre.
Bisogna anche vedere quanti resisteranno alla mancanza di certe "necessità" che si trovano facilmente nei locali notturni et simila. Credo che la "dipendenza" sia una brutta bestia
Non dico di notte ma di giorno avrebbe sempre ipoteticamente il suo effetto. Imho e' proprio per i sistemi di comunicazione attuale che avrebbe molto piu' effetto della notifica social che viene magari rimpiazzata poco dopo dal gattino che fa ciao et simili.
Anche io dico di giorno.
Se sono a casa, lasciami riposare in pace, che diamine. :D
Ovvio che arrivare a DefCon1 potrebbe essere eccessivo e ci accorgeremmo solo dopo del disastro (pensavo agli uffici postali e alle pensioni... così come il pagamento delle bollette... i nostri anziani non amano le app e l'online).
Ma è anche vero che tutti gli esercizi commerciali aperti fino alle 18, rimangono totalmente vuoti e quindi alla fine quale sarebbe il vantaggio per la collettività e per il dipendente/imprenditore???
Credo che gli effetti sarebbero ben altri che il solo "disservizio" dell' ufficio rimasto chiuso. Io riflettevo anche da un punto di vista di tenuta "emotiva" di massa nel risvegliarsi in stile "The Matrix" quando Neo chiede a Morpheus "non posso tornare indietro vero?" pur gia' intuendo che era una domanda retorica.
Sui negozi, posso solo ipotizzare/immaginare che se rispettate le regole dettate, anche solo un ipotetico 40% dell'incasso giornaliero usuale con il minimo rischio di ulteriori contagi sia meglio che un 0% giornaliero con lo stesso rischio. Poi ovvio che se quelle indicazioni non saranno seguite allora non so che dire..
Se ho ben capito, c'è però qualche ritardo dovuto ai molti tamponi fatti, quindi sono dati da considerare parziali, per ora.
Mi pare un po' presto per avere un effetto così marcato, per misure prese da soli 2 giorni.
si è stato anche ben specificato in conferenza stampa
impossibile che si veda già qualcosa, c'è almeno circa una settimana di 'buffer' da considerare per valutare l'andamento post provvedimenti
Certo. L'intento della misura intrapresa è chiaro, però implica anche un margine di discrezionalità non indifferente, sia da parte del cittadino che delle autorità, cosa che potrebbe generare confusione.
Chissà forse se quella discrezionalita' riguardasse ipoteticamente un 20% della popolazione, sarebbe gia' un inversione di tendenza decisiva e un margine "accettabile". Se non bastasse nemmeno con questi numeri ho timore anche solo a immaginare ipotetici e surreali scenari da totale chiusura con ipotetiche istintive e ancestrali logiche in stile "si salvi chi può"..
Io credo ben prima.
Una settimana e si valutano i risultati.
Non posso sapere quale sia la tempistica del Governo ma il Comitato Scientifico della Protezione Civile (http://www.protezionecivile.gov.it/amministrazione-trasparente/provvedimenti/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/decreto-del-capo-dipartimento-n-371-del-5-febbraio-2020) sa che, statisticamente parlando, non si può avere una idea chiara della situazione se non trascorre un periodo di tempo sufficiente ad analizzare tutti i dati (che non sono SOLO quelli forniti ai media).
Probabilmente la decisione verrà presa tra meno di 15 giorni ma ciò non vuol dire passare inevitabilmente a DEFCON 1 ma, per esempio, prorogare il decreto fino alla fine di Aprile e continuare a vedere se la tendenza è alla decrescita (ricordiamo che l'andamento campanulare non cala di botto ma ci vogliono svariate settimane e/o mesi).*
Se ho ben capito, c'è però qualche ritardo dovuto ai molti tamponi fatti, quindi sono dati da considerare parziali, per ora.
Mi pare un po' presto per avere un effetto così marcato, per misure prese da soli 2 giorni.
Codogno non fornisce più nuovi fenomeni e questo è un dato molto limitato ma significativo.
Attualmente non si può parlare di tendenza ma bisogna attendere.
Ad ogni modo il discorso è elementare: meno persone interagiscono tra loro e più difficile è, per il virus, diffondersi.
In sostanza, dobbiamo annientare il settore TRASPORTI del virus di cui l'Uomo è la principale risorsa.
*Inoltre stiamo andando verso la Primavera e l'aumento delle temperature e questo dovrebbe giocare a nostro favore.
beh, oh, se non ci fosse impatto di questa misura si aggiungerebbe disastro al disastro
canislupus
10-03-2020, 22:10
Potresti anche avere "necessità" di qualcosa.
Molte cose considerate futili possono anche avere un senso, persino cambiare la cover del cellulare per questioni igieniche, estremizzando il concetto.
Ma non puoi dire che per necessità, qualsiasi cosa sia accettata.
Bisogna anche essere realistici. Altrimenti tutto quanto è tollerato e le misure di restrizione diventerebbero una buffonata.
O pensa se ti si rompe il cellulare od il pc, ora che le comunicazioni sono più importanti del solito, e magari ti permettono di fare la spesa online.
La spesa online? Sarò antico, ma ancora vado di persona.
Poi penso che sia possibile ANCHE con un telefono fisso.
O vorresti dirmi che a casa tutti siano senza una linea telefonica (dalla quale poi hanno anche l'ADSL)?
O se devi costruire qualcosa in casa per isolare un parente con la febbre.
E vabbè... adesso abbiamo MacGiver... dai siamo seri... e che costruisci un impianto di bio-contenimento? :D :D :D
nb non ricordo dove l'avevo sentito ma cmq un virologo, che spiegava come non è tanto l'aumento delle temperatura in sè che uccide i virus aerei, ma proprio che il bel tempo invoglia a stare più all'aperto, liberando gli affollamenti al chiuso
Ma il giornalaio? E' "necessità" comprare i quotidiani?
Magari per gli anziani?
Facevo solo l'esempio perche' alcune attivita' non hanno problemi di code rispetto ad altri che di sicuro le hanno e magari in un settore igienicamente sensibile come quello degli alimenti e bevande. ;)
nb non ricordo dove l'avevo sentito ma cmq un virologo, che spiegava come non è tanto l'aumento delle temperatura in sè che uccide i virus aerei, ma proprio che il bel tempo invoglia a stare più all'aperto, liberando gli affollamenti al chiuso
Anche questo serve, certo.:)
Tra le altre cose, anche ammesso (speriamo) che tra 15 giorni la tendenza sarebbe verso la discesa non penserete certo che, immediatamente, tali misure vengano annullate: ritorneremo al punto di partenza.
Non si possono cambiare queste decisioni fino a quando gran parte dell'epidemia non sarà scomparsa.
canislupus
10-03-2020, 22:20
Credo che gli effetti sarebbero ben altri che il solo "disservizio" dell' ufficio rimasto chiuso. Io riflettevo anche da un punto di vista di tenuta "emotiva" di massa nel risvegliarsi in stile "The Matrix" quando Neo chiede a Morpheus "non posso tornare indietro vero?" pur gia' intuendo che era una domanda retorica.
Sui negozi, posso solo ipotizzare/immaginare che se rispettate le regole dettate, anche solo un ipotetico 40% dell'incasso giornaliero usuale con il minimo rischio di ulteriori contagi sia meglio che un 0% giornaliero con lo stesso rischio. Poi ovvio che se quelle indicazioni non saranno seguite allora non so che dire..
Scusami, ma se non ci si può spostare se non per i famosi 3 motivi:
salute
lavoro
necessità
In quale di queste casistiche potrebbe rientrare il comprare un nuovo impianto audio per la casa? :D :D :D
Mi sembra un po' difficile spiegare ad un poliziotto perchè ci si trova in un negozio di qualsiasi tipo.
Poi magari non ho capito nulla del provvedimento.
Per esempio io avrei necessità di andare forzatamente all'ufficio postale la prossima settimana, ma dubito che potrei farlo senza andare incontro ad una sanzione.
Ma non puoi dire che per necessità, qualsiasi cosa sia accettata.
Bisogna anche essere realistici. Altrimenti tutto quanto è tollerato e le misure di restrizione diventerebbero una buffonata.
Non credo sia questione di tolleranza. E' la persona stessa che se pensa di ritenere necessario un qualcosa di futile in confronto al rischio di un virus per cui siamo in una situazione inedita globale, rischia la propria e altrui salute... ancora prima di ragionare sulle sanzioni, controlli etc se la persona non ha capito l'importanza della salute lo deve capire e prima ancora di ragionare su eventuali "novità" accetterei ben volentieri di provare ipotetiche forme stile una sirena cittadina, un megafono stradale, segnali luminosi puramente dediti a "non dimenticare" la situazione che stiamo affrontando. Altro che social e tv.
Non posso sapere quale sia la tempistica del Governo ma il Comitato Scientifico della Protezione Civile (http://www.protezionecivile.gov.it/amministrazione-trasparente/provvedimenti/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/decreto-del-capo-dipartimento-n-371-del-5-febbraio-2020) sa che, statisticamente parlando, non si può avere una idea chiara della situazione se non trascorre un periodo di tempo sufficiente ad analizzare tutti i dati (che non sono SOLO quelli forniti ai media).
Primi sintomi dopo 5 giorni in mediana.
https://annals.org/aim/fullarticle/2762808/incubation-period-coronavirus-disease-2019-covid-19-from-publicly-reported
In una settimana circa vedi se stai influendo sul fenomeno o no.
Non per fare analisi precise, certo.
canislupus
10-03-2020, 22:22
Anche questo serve, certo.:)
Tra le altre cose, anche ammesso (speriamo) che tra 15 giorni la tendenza sarebbe verso la discesa non penserete certo che, immediatamente, tali misure vengano annullate: ritorneremo al punto di partenza.
Non si possono cambiare queste decisioni fino a quando gran parte dell'epidemia non sarà scomparsa.
Questo è il mio stesso dubbio.
Penso che almeno per tutto Aprile dovremo avere delle misure restrittive.
Non credo ai miracoli in così poco tempo, anche perchè ricordiamoci sempre le 2 settimane di incubazione.
Non si possono cambiare queste decisioni fino a quando gran parte dell'epidemia non sarà scomparsa.
a noi questo credo sia abbastanza chiaro, speriamo che venga ben specificato anche lì fuori, che sono certo che in molti sperano che anzi, basti anche meno tempo per riaprire...
sempre dal punto di vista 'gestione del momento e minimizzazione effetti collaterali'
Ma non puoi dire che per necessità, qualsiasi cosa sia accettata.
Ho detto che moltissime cose possono diventare di necessità, cioè una cosa molto diversa.
Se domani vado a comprarmi il telefonino nuovo per avere android 35, non è necessità.
Se mi si rompe e rimango senza, lo diventa.
La spesa online? Sarò antico, ma ancora vado di persona.
Anch'io, ma non mi pare proprio il caso di biasimare chi volesse farla online, in questa situazione.
Se sei un anziano a rischio?
Se hai una gamba rotta e di solito te la porta qualcuno?
E vabbè... adesso abbiamo MacGiver... dai siamo seri... e che costruisci un impianto di bio-contenimento? :D :D :D
Costruisco tutto quello che può essere utile e che sono in grado di costruire, a seconda delle necessità.
Magari mi invento qualcosa per fare una mascherina, se non si trovano quelle pronte.
Le necessità possono essere molto varie, e chiudere tutto per paura è molto poco saggio.
Facevo solo l'esempio perche' alcune attivita' non hanno problemi di code rispetto ad altri che di sicuro le hanno e magari in un settore igienicamente sensibile come quello degli alimenti e bevande. ;)
La mia era una domanda seria. :)
Tanta gente di una certa età non può stare senza quotidiano, lo considera un bene "base".
purtroppo indurre un certo grado di paura è funzionale all'obbiettivo, mi pare anche un pò ingenuo non considerarlo
poi certo, si tratta di non esagerare, ma la bacchetta magica non esiste
Tanta gente di una certa età non può stare senza quotidiano, lo considera un bene "base".
tanta gente di una certa età dovrebbe stare a casa più di tutti gli altri
canislupus
10-03-2020, 22:32
Non credo sia questione di tolleranza. E' la persona stessa che se pensa di ritenere necessario un qualcosa di futile in confronto al rischio di un virus per cui siamo in una situazione inedita globale, rischia la propria e altrui salute... ancora prima di ragionare sulle sanzioni, controlli etc se la persona non ha capito l'importanza della salute lo deve capire e prima ancora di ragionare su eventuali "novità" accetterei ben volentieri di provare ipotetiche forme stile una sirena cittadina, un megafono stradale, segnali luminosi puramente dediti a "non dimenticare" la situazione che stiamo affrontando. Altro che social e tv.
Scusami, ma non capisco il senso della tua frase.
Non puoi lasciare al singolo decidere quale sia il livello di rischio che è disposto ad accettare.
Queste misure sono state prese perchè qualcuno ha pensato di andare tranquillamente in vacanza e spostarsi in altre regioni (non contagiate) ignorando qualsiasi regola di buon senso (a dispetto o meno della pericolosità del virus).
E' evidente che più possibilità di interpretazione lasci al singolo e maggiormente il decreto perde efficacia.
Scusami, ma se non ci si può spostare se non per i famosi 3 motivi:
salute
lavoro
necessità
In quale di queste casistiche potrebbe rientrare il comprare un nuovo impianto audio per la casa? :D :D :D
Vado solo per ipotesi non ne so' niente di piu' di altre persone/utenti qualunque, pura opinione ma credo e immagino che quella circostanza non rientrerebbe nel caso "necessità" con l'acquirente e lo stereo in mano appena comprato. :D
E se l'acquirente ipotetico si impuntasse che quella era necessita' forse peggiorerebbe ancora la situazione. Qualche pagina addietro c'era un link con qualche domande e risposte ufficiali sul sito istituzionale magari poi verra' aggiornato con nuove casistiche per meglio avere riferimenti sul quotidiano chissà. Ricordiamoci poi che sempre ipoteticamente potrebbero essere misure di settimane (?) per cui regolarsi credo non sia impossibile con scadenze, impegni etc...;)
MiKeLezZ
10-03-2020, 22:41
nb non ricordo dove l'avevo sentito ma cmq un virologo, che spiegava come non è tanto l'aumento delle temperatura in sè che uccide i virus aerei, ma proprio che il bel tempo invoglia a stare più all'aperto, liberando gli affollamenti al chiusoNon è ancora ben chiaro il funzionamento di virus influenzali e parainfluenzali, ma è certo che nella bella stagione vengono quasi tutti debellati.
Ci sono delle concause:
1. Dieta più bilanciata, con molta frutta e verdura, ricche di vitamine
2. Più movimento, sport e movida
3. Sole, che attiva la produzione di vitamina D (non si assume dagli alimenti se non in microscopiche dosi)
4. Temperature più elevate che rendono più efficiente il nostro corpo (la nostra temperatura ideale sono infatti 22°C)
5. Pieno funzionamento del muco nasale e delle cellule cigliate della trachea, che con il freddo, le temperature secche e gli sbalzi di temperatura perdono efficacia
6. Ambienti più aerati, meno umidi, mediamente più puliti e quindi più salubri
Statisticamente l'influenza comincia a scendere da Marzo, a metà Aprile è praticamente scomparsa.
Sono altamente fiducioso che il 1 Maggio ci faremo la solita grigliata fuori porta.
Ora un po' ce la meneranno ancora, perché a tutti quelli di settimana scorsa i sintomi saltano fuori adesso, più i vari spaventati, ma sono certo il colpo alla propagazione gliel'abbiamo dato.
Senza contare che da fine settimana diventa un circo, come al solito esageriamo in tutto, abbiamo attivato l'impossibile, saremo in grado di gestire pure quelli degli altri stati europei.
Siamo pur sempre in Italia, mica in Cina.
Non è ancora ben chiaro il funzionamento di virus influenzali e parainfluenzali, ma è certo che nella bella stagione vengono quasi tutti debellati.
Ci sono delle concause:
tutto molto ragionevole (da profano), mi pare
btw non escludo che l'intervista che citavo fosse funzionale a evidenziare l'impatto del comportamento di tutti
Scusami, ma non capisco il senso della tua frase.
Non puoi lasciare al singolo decidere quale sia il livello di rischio che è disposto ad accettare.
Queste misure sono state prese perchè qualcuno ha pensato di andare tranquillamente in vacanza e spostarsi in altre regioni (non contagiate) ignorando qualsiasi regola di buon senso (a dispetto o meno della pericolosità del virus).
E' evidente che più possibilità di interpretazione lasci al singolo e maggiormente il decreto perde efficacia.
Intendevo che non credo sia possibile decretare in situazioni emergenziali ogni possibile umana situazione/casistica in cui uno puo' ritenere una situazione necessaria o meno, soprattutto con i tempi stretti che si dicevano.
Ma il mio dubbio era che se uno esce per lo stereo pensando di dire che era necessita', non credo possa dire che non era ben spiegato sebbene forse il concetto sia ampio e magari volutamente ad "armonizzarsi" alle proprie situazioni ma non cosi' ampio da muoversi per l'aperitivo, lo stereo o cambiare i cerchi della macchina.
Poi ripeto io non so nulla di piu' di altri e l'unica cosa che da risposte ufficiali credo sia quel link che gentilmente era stato messo qualche pagina addietro. La percezione iniziale che ho avuto, forse un po' ansiosa, mi ha fatto ben capire secondo il mio precedente quotidiano vivere, cosa devo rinunciare e cosa potrebbe essere necessario ma ancor prima per prevenire e uniformarmi al "messaggio iniziale" credo che i contatti sociali, nel mio interesse e altrui, devono ridursi a zero, amici compresi. Se non servono ora tutti gli strumenti tecnici che ci saturano, quando dovrebbero servire...
intanto...
ieri mattina ero fermo a un semaforo, in auto, per andare a lavoro.
arrivavano 2 runners (distanziati di 1 metro?seeeeee...)
...quando mi son passati di fianco all'auto m'era venuto l'istinto di aprire il finestrino e dirgliene 4, anche 5....
avranno avuto sui 65/70 anni
:muro: :mbe:
o cambiare i cerchi della macchina.
E' quasi ora di togliere le gomme invernali. :O
Non è il caso di intasare gli ospedali facendo incidenti usando le gomme sbagliate. :O
Balfour76
11-03-2020, 01:08
Un pò lungo e di 6 giorni fa, ma molto interessante.
L'OMS HA INVIATO 25 ESPERTI INTERNAZIONALI IN CINA ED ECCO I LORO PRINCIPALI RISULTATI DI RICERCA DOPO 9 GIORNI
https://www.ebookecm.it/news/131/covid-19-l-oms-ha-inviato-25-esperti-internazionali-in-cina-ed-ecco-i-loro-principali-risultati-di-ricerca-dopo-9-giorni.html?fbclid=IwAR2lhedhJj4YVFLo_E51SLdu3ympJcUNLgYnHwmcwlKDcK_5ZF25pyuZsfA
Ma mi vorrei soffermare sui paragrafi finali.
"L'approccio coraggioso della Cina per contenere la rapida diffusione di questo nuovo agente patogeno respiratorio ha cambiato il corso di un'epidemia in rapida escalation e mortale. Di fronte a un virus precedentemente sconosciuto, la Cina ha messo in atto forse lo sforzo di contenimento della malattia più ambizioso, agile e aggressivo della storia. L'uso senza compromessi e rigoroso da parte della Cina di misure non farmacologiche per contenere la trasmissione del virus COVID-19 in molteplici contesti fornisce lezioni vitali per la risposta globale. Questa risposta di salute pubblica piuttosto unica e senza precedenti in Cina ha invertito la tendenza all'aumento dei casi sia nell'Hubei, dove si è verificata una diffusa trasmissione comunitaria, sia nelle province di importazione, dove sembra che siano stati i gruppi familiari a guidare l'epidemia".
"Gran parte della comunità globale non è ancora pronta, nella mentalità e materialmente, ad attuare le misure che sono state impiegate per contenere COVID-19 in Cina. Queste sono le uniche misure che sono attualmente dimostrate per interrompere o ridurre al minimo le catene di trasmissione negli esseri umani. Fondamentale per queste misure è una sorveglianza estremamente proattiva per individuare immediatamente i casi, una diagnosi molto rapida e l'isolamento immediato dei casi, un monitoraggio rigoroso e la quarantena dei contatti ravvicinati e un grado eccezionalmente elevato di comprensione e accettazione di queste misure da parte della popolazione".
"COVID-19 si sta diffondendo con una velocità sorprendente; le epidemie di COVID-19 in qualsiasi ambiente hanno conseguenze molto gravi; e ci sono ora forti prove che gli interventi non farmaceutici possono ridurre e persino interrompere la trasmissione. Riguardo a tali interventi, la pianificazione della preparazione globale e nazionale è spesso ambivalente. Tuttavia, per ridurre la malattia e la morte di COVID-19, la pianificazione della prontezza a breve termine deve comprendere l'attuazione su larga scala di misure di salute pubblica non farmaceutiche di alta qualità. Queste misure devono comprendere l'individuazione e l'isolamento immediato dei casi, il rigoroso monitoraggio e la quarantena e l'impegno diretto della popolazione/della comunità".
E questo significa che la scelta di paesi come Germania, Francia, Spagna etc di NON contenere così fortemente potrebbe costare molto molto caro (a tutti).
E questo significa che la scelta di paesi come Germania, Francia, Spagna etc di NON contenere così fortemente potrebbe costare molto molto caro (a tutti).
Pur con una forte perplessità sulle misure illiberali cinesi, devo dire che faccio fatica a comprendere il comportamento di Germania, Francia, e Spagna (e altri più piccoli, come Svizzera o Norvegia).
A spanne, paiono avere circa una decina di giorni di ritardo rispetto all'Italia, ma la progressione è simile.
https://www.express.co.uk/news/world/1253111/coronavirus-latest-news-UK-death-symptoms-advice-covid-19-infection-rates-Britain
https://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/78/590x/secondary/Graph-showing-UK-is-2-weeks-behind-Italy-byProfessor-Mark-Handley-at-University-College-London-2355042.webp?r=1583888293723
Capisco il pensare ai "soliti" italiani fessi e pasticcioni, ma siamo in realtà un esempio vicino e simile molto utile, non lontano come la Cina, l'Iran o la Corea, per cui non mi pare intelligentissimo non sfruttare questa settimana abbondante di vantaggio per contenere i contagi.
In ogni caso, più avanti, vedremo se è corretta questa teoria o se invece eravamo davvero noi i fessi.
E potremo valutare anche la risposta da parte dei rispettivi sistemi sanitari, tenendo conto ovviamente della spesa.
Monitoraggio della situazione (http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1)
Consultate sempre questo link se volete sapere come sta procedendo la situazione.
Come avevo detto ieri, è palese la diminuzione dei casi positivi ma, ovviamente, questo non vuol dire che siamo nella fase di discesa (tutt'altro) ma che la fase di salita sta iniziando ad affievolirsi.
Probabilmente l'aumento ci sarà fino ai primi di Aprile o forse fino alla metà ma qualcosa di positivo inizia, debolmente, ad intravedersi.
Ogni dato deve sempre essere letto nella prospettiva dei 15 giorni d'incubazione (io mi infetto oggi ma entro a far parte delle statistiche dopo 2 settimane) quindi c'è, inevitabilmente, un time-delay da applicare al modello SIR.
Rimaniamo fiduciosi e responsabili.
Come avevo detto ieri, è palese la diminuzione dei casi positivi ma, ovviamente, questo non vuol dire che siamo nella fase di discesa (tutt'altro) ma che la fase di salita sta iniziando ad affievolirsi.
occhio che il dato di ieri è si minore, ma per finta, solo perchè un gran numero di tamponi non sono riusciti ad analizzarli. l'hanno spiegato e sottolineato in conferenza stampa
Titanox2
11-03-2020, 07:42
intanto...
ieri mattina ero fermo a un semaforo, in auto, per andare a lavoro.
arrivavano 2 runners (distanziati di 1 metro?seeeeee...)
...quando mi son passati di fianco all'auto m'era venuto l'istinto di aprire il finestrino e dirgliene 4, anche 5....
avranno avuto sui 65/70 anni
:muro: :mbe:
le cose all'italiano devi imporle purtroppo perchè il buon senso non esiste, per quello devolo chiudere tutto almeno 2 settimane
arkantos91
11-03-2020, 08:46
le cose all'italiano devi imporle purtroppo perchè il buon senso non esiste, per quello devolo chiudere tutto almeno 2 settimane
Seeee allora devono chiudere anche le aziende, e non lo faranno mai.
Le aziende tireranno fino all'ultimo pur di non perdere un centesimo rimettendoci loro e i dipendenti come me sono costretti ad andare a lavorare in una situazione assurda. Le strade sono semi deserte.
Quando (se) imporrano a livello di governo di chiudere, le aziende potranno bussare allo stato per battere moneta. Fino a quel momento i datori di lavoro fanno finta di niente.... fin quando non arriva un caso in sede che contagia tutti... perché purtroppo questo rischiamo, sempre che non sia già accaduto per scoprirlo a breve ovviamente.
Per dirvi, la settimana scorsa da quando il contagio ha iniziato a crescere in maniera moooolto più rapida dall'HR (che tra l'altro stanno pure a Milano, vicinissimo a quello che in quel time frame era uno dei due epicentri) arriva una mail dicendo "state tranquilli, adesso il contagio sta dando i primi segni di recessione" :D
Cioè questi hanno proprio la faccia come al :ciapet:
Io mi chiedo una cosa, come mai le strade sono semi-deserte se le aziende non sono chiuse? Quando facevo delle consegne a metà mattinata c'era sempre un certo traffico di automobili. Ma questa gente chi cavolo era e dove cavolo andava? Tutti a scuola? Tutti a fare la spesa? Non è che c'è un bel po' di gente che non ha un cavolo da fare e che va a pascolare allegramente intasando le strade e che adesso invece se ne sta buona in casa? Non capisco...qui è tutto aperto ma non c'è traffico. :confused:
Io mi chiedo una cosa, come mai le strade sono semi-deserte se le aziende non sono chiuse? Quando facevo delle consegne a metà mattinata c'era sempre un certo traffico di automobili. Ma questa gente chi cavolo era e dove cavolo andava? Tutti a scuola? Tutti a fare la spesa? Non è che c'è un bel po' di gente che non ha un cavolo da fare e che va a pascolare allegramente intasando le strade e che adesso invece se ne sta buona in casa? Non capisco...qui è tutto aperto ma non c'è traffico. :confused:
Tra la moltitudine di pensionati, casalinghe, giovani che più o meno studiano, imprenditori vari che si fanno il giro dei bar con i clienti o altri imprenditori, non è difficile risalire agli autisti che girano a vuoto per le strade...
Edit. Ovviamente anche molti disoccupati
Seeee allora devono chiudere anche le aziende, e non lo faranno mai.
Le aziende tireranno fino all'ultimo pur di non perdere un centesimo rimettendoci loro e i dipendenti come me sono costretti ad andare a lavorare in una situazione assurda. Le strade sono semi deserte.
Quando (se) imporrano a livello di governo di chiudere, le aziende potranno bussare allo stato per battere moneta. Fino a quel momento i datori di lavoro fanno finta di niente.... fin quando non arriva un caso in sede che contagia tutti... perché purtroppo questo rischiamo, sempre che non sia già accaduto per scoprirlo a breve ovviamente.
Per dirvi, la settimana scorsa da quando il contagio ha iniziato a crescere in maniera moooolto più rapida dall'HR (che tra l'altro stanno pure a Milano, vicinissimo a quello che in quel time frame era uno dei due epicentri) arriva una mail dicendo "state tranquilli, adesso il contagio sta dando i primi segni di recessione" :D
Cioè questi hanno proprio la faccia come al :ciapet:
Io oggi sono a casa ma la mia azienda continua ad avere gente a lavorare. Mia moglie invece non è potuta rimanere perché velatamente la obbligano ad andare a lavoro.
Alcuni pensano che facendo finta di niente, come se nulla fosse, la cosa non li toccherà.
Io mi chiedo una cosa, come mai le strade sono semi-deserte se le aziende non sono chiuse? Quando facevo delle consegne a metà mattinata c'era sempre un certo traffico di automobili. Ma questa gente chi cavolo era e dove cavolo andava? Tutti a scuola? Tutti a fare la spesa? Non è che c'è un bel po' di gente che non ha un cavolo da fare e che va a pascolare allegramente intasando le strade e che adesso invece se ne sta buona in casa? Non capisco...qui è tutto aperto ma non c'è traffico. :confused:
Ho pensato la stessa cosa anche io. Ho notato che qualche esercizio è chiuso ma complessivamente sembra che lavorativamente parlando ancora sia tutto attivo, eppure si circola che è una meraviglia.
Tra la moltitudine di pensionati, casalinghe, giovani che più o meno studiano, imprenditori vari che si fanno il giro dei bar con i clienti o altri imprenditori, non è difficile risalire agli autisti che girano a vuoto per le strade...
Edit. Ovviamente anche molti disoccupati
Plausibile ma tra le righe leggo che parecchi di questi personaggi potrebbero anche evitare di generare traffico veicolare inutile, vedi appunto la miriade di imprenditori che vengono a scroccare il caffè in ufficio e a chiacchierare di calcio, meteo e donne. :mad:
MiKeLezZ
11-03-2020, 09:33
Godiamoci questo assaggio di "popolazione ridotta"...
Ci credo che 40 anni fa con la metà della popolazione si stava alla grande.
Io oggi sono a casa ma la mia azienda continua ad avere gente a lavorare. Mia moglie invece non è potuta rimanere perché velatamente la obbligano ad andare a lavoro.
Alcuni pensano che facendo finta di niente, come se nulla fosse, la cosa non li toccherà.
Io sono al lavoro perché voglio andarci e perché oggettivamente non rischio quasi nulla, siamo in 2 in ufficio e mangiamo in ufficio, abitiamo in zone isolate, eccetera. Il mio capo mi ha proposto di stare a casa, ma ho comunque bisogno dei corrieri, ho ordini in corso, telefonate da prendere. Insomma, fino a che tutto è aperto mi tocca lavorare. Per cui capisco chi deve o vuole continuare a farlo, anche solo per evadere ordini in corso o questioni che non possono rimanere sospese. Alcuni rischiano la chiusura se non risolvono certi problemi.
Certo è che starei più tranquillo a casa, avrei anche un po' di belle cose da fare. Però già stamattina parlando con clienti e fornitori della Lombardia ho capito che si aspettano la chiusura totale tra oggi e domani. Per cui penso che poi noi emiliani seguiremo a ruota più o meno.
megamitch
11-03-2020, 09:38
Io oggi sono a casa ma la mia azienda continua ad avere gente a lavorare. Mia moglie invece non è potuta rimanere perché velatamente la obbligano ad andare a lavoro.
Alcuni pensano che facendo finta di niente, come se nulla fosse, la cosa non li toccherà.
Ho pensato la stessa cosa anche io. Ho notato che qualche esercizio è chiuso ma complessivamente sembra che lavorativamente parlando ancora sia tutto attivo, eppure si circola che è una meraviglia.
Solidarietà a chi è costretto ad andare a lavorare, come chi lavora nei supermercati ad esempio.
megamitch
11-03-2020, 09:39
Bisogna anche vedere quanti resisteranno alla mancanza di certe "necessità" che si trovano facilmente nei locali notturni et simila. Credo che la "dipendenza" sia una brutta bestia
pochi ho paura, visti i morti per overdose di metadone nelle carceri.
anche il veneto sta chiedendo chiusura totale
c'è schizofrenia amministrativa, anche comprensibile ma dovrebbero contenersi un pò tutti
Godiamoci questo assaggio di "popolazione ridotta"...
Ci credo che 40 anni fa con la metà della popolazione si stava alla grande.
Concordo. La diffusione di questo virus dovrebbe anche far riflettere sul fatto che ormai siamo davvero troppi sul pianeta, e che al giorno d'oggi un virus o un batterio ha la possibilità di viaggiare tranquillo da una parte all'altra del globo in poche ore. I luoghi affollati sono una manna per questi esseri. Per non parlare poi dell'inquinamento e dello sfruttamento del pianeta. Conosco persone che fanno 4-5 figli...mi scuso per l'impopolarità dell'idea ma io limiterei questo tipo di cose. Tipo che sopra ai 2/3 figli paghi delle tasse anziché ricevere assegni famigliari. Scusate lo sfogo, ma questi poi te li ritrovi in coda in tangenziale o in Francia vestiti da puffi a dire che il virus non li spaventa :D
Concordo. La diffusione di questo virus dovrebbe anche far riflettere sul fatto che ormai siamo davvero troppi sul pianeta, e che al giorno d'oggi un virus o un batterio ha la possibilità di viaggiare tranquillo da una parte all'altra del globo in poche ore. I luoghi affollati sono una manna per questi esseri. Per non parlare poi dell'inquinamento e dello sfruttamento del pianeta. Conosco persone che fanno 4-5 figli...mi scuso per l'impopolarità dell'idea ma io limiterei questo tipo di cose. Tipo che sopra ai 2/3 figli paghi delle tasse anziché ricevere assegni famigliari. Scusate lo sfogo, ma questi poi te li ritrovi in coda in tangenziale o in Francia vestiti da puffi a dire che il virus non li spaventa :D
E' un passo che andrà fatto, anche se le implicazioni sono esplosive a livello mondiale.
amd-novello
11-03-2020, 10:04
Lol adoro il vostro cinismo :p
Comunque a novara sembra sempre agosto per la poca gente in giro. Oggi dopo una settimana a casa vado a fare una passeggiata vediamo se becco un poliziotto. Già normalmente le mie interazioni sociali sono al minimo.
Titanox2
11-03-2020, 10:06
nella maggior parte degli ospedali lombardi chi ha più di 70 anni non viene curato, quando lo dicono in tv o in giro provvedono subito a smentire o a insabbiare ma putrtroppo è così.
In tutto ciò mezzi pubblici ancora aperti e milioni di lavoratori si muovo per lavoro gg così'
per la cronaca, questa l'interpretazione che viene applicata dalla prefettura di padova nei controlli
non chiarisce esattamente cosa si intende per 'all'interno', ma fondamentalmente direi che tocca portarsi dietro l'autocertificazione sempre, per non saper leggere nè scrivere...
Gli spostamenti in entrata, uscita e all'interno del territorio nazionale sono consentiti solo per:
- esigenze lavorative;
- situazioni di necessità;
- motivi di salute;
- rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
E' onere degli interessati dimostrare che si trovano in una delle situazioni eccezionali per cui sono legittimati a entrare, uscire e muoversi all'interno dei territori "a contenimento rafforzato".
Per agevolare le attività di controllo da parte delle forze dell'ordine si consiglia di compilare il modello di autocertificazione , disponibile in questa pagina, e di portarne con sé due copie. E' utile avere una copia, anche in formato digitale, dell'eventuale documentazione a supporto di quanto dichiarato nel modulo di autocertificazione.
Io semplificando la vedrei cosi. Per uscire dal proprio comune procuratevi un pezzo di carta, che sia una certificazione/autorizzazione o una qualsiasi prova che dimostri la vostra necessita' allo spostamento. Per muovervi all'interno del vostro comune no problem, basta non fare comunella da nessuna parte.
Concordo. La diffusione di questo virus dovrebbe anche far riflettere sul fatto che ormai siamo davvero troppi sul pianeta, e che al giorno d'oggi un virus o un batterio ha la possibilità di viaggiare tranquillo da una parte all'altra del globo in poche ore. I luoghi affollati sono una manna per questi esseri. Per non parlare poi dell'inquinamento e dello sfruttamento del pianeta. Conosco persone che fanno 4-5 figli...mi scuso per l'impopolarità dell'idea ma io limiterei questo tipo di cose. Tipo che sopra ai 2/3 figli paghi delle tasse anziché ricevere assegni famigliari. Scusate lo sfogo, ma questi poi te li ritrovi in coda in tangenziale o in Francia vestiti da puffi a dire che il virus non li spaventa :D
Stai guardando il lato sbagliato della cosa. Oggi stiamo vedendo che cosa significa globalizzazione, e soprattutto il fatto di dipendere in maniera così massiccia dalla Cina, solo ed esclusivamente per interessi economici.
Le mascherine non si trovano, indovina perché? Perché le producono solo in Cina. A casa mia questo si chiama single-point-of-failure.
La Cina lo è. Abbiamo consentito ai cinesi di crescere a botte dell'8% per troppo tempo, percorrendo interessi ovviamente personali di guadagno che non si riflettevano sugli interessi della collettività.
Le nostre vite sono governate dai numeri della borsa anziché viceversa. La politica non conta più un cazzo perché le linee economiche vengono stabilite dalla UE non si sa bene in base a quali criteri.
Direi che abbiamo problemi ben più seri di una famiglia con 4 figli. :rolleyes:
Che in Italia in ogni caso è più una rarità di questi tempi.
Io semplificando la vedrei cosi. Per uscire dal proprio comune procuratevi un pezzo di carta, che sia una certificazione/autorizzazione o una qualsiasi prova che dimostri la vostra necessita' allo spostamento. Per muovervi all'interno del vostro comune no problem, basta non fare comunella da nessuna parte.
però a quanto pare uno ieri è stato denunciato (in un comune lombardo) perchè, pur essendo nel suo comune, non è stato in grado di dimostrare il motivo per cui era in giro
E' un passo che andrà fatto, anche se le implicazioni sono esplosive a livello mondiale.
Concordo. Però...
La crescita incontrollata di un gruppo di individui a scapito dell'ospite si chiama neoplasia e non va quasi mai a finire bene. La natura in qualche modo ha sempre rimesso a posto le cose. Solitamente non sono maniere dolci però. Per cui o la finiamo di comportarci come parassiti dalla crescita incontrollata o dovremmo aspettarci sempre più scrollatine tipo questa.
Ma, domanda: posso andare a fare due passi in campagna o devo comunque starmene chiuso in casa? Insomma, mica vado a fare le vasche in centro o al centro commerciale. :confused:
Noi qui a discutere del contagio ed intanto cosa fanno in europa?
https://www.italiaoggi.it/news/c-e-il-coronavirus-e-a-bruxelles-anticipano-di-un-mese-la-firma-del-mes-con-clausole-che-darebbero-all-2430808
Ma, domanda: posso andare a fare due passi in campagna o devo comunque starmene chiuso in casa? Insomma, mica vado a fare le vasche in centro o al centro commerciale. :confused:
in campagna da solo mi sembra di si.
Sono vietati gli assembramenti, tipo le mandrie di ciclisti per strada...
Còmsòòsòssòs
Ma, domanda: posso andare a fare due passi in campagna o devo comunque starmene chiuso in casa? Insomma, mica vado a fare le vasche in centro o al centro commerciale. :confused:
Si puoi andare a farti una passeggiata, purché tu sia da solo.
Il vice-ministro alla salute ieri sera ha detto da Floris che si possono anche tirare due tiri al pallone, purché si giochi in due e si mantegano le dovute distanze.
Il concetto essenziale è "non essere in gruppo".
Ma, domanda: posso andare a fare due passi in campagna o devo comunque starmene chiuso in casa? Insomma, mica vado a fare le vasche in centro o al centro commerciale. :confused:
sei hai campagna aperta vicino credo che non ci sia problema
tecnicamente la possibilità non è zero, ma realisticamente...
io mi riferisco alle attività quotidiane essenziali (spesa, farmacia) che tra l'altro qui dove sono senza auto non si fanno
in campagna da solo mi sembra di si.
Sono vietati gli assembramenti, tipo le mandrie di ciclisti per strada...
Còmsòòsòssòs
Quelle io le vieterei per decreto pena la perdita dei testicoli :asd: a prescindere dal COVID-19.
Stai guardando il lato sbagliato della cosa. Oggi stiamo vedendo che cosa significa globalizzazione, e soprattutto il fatto di dipendere in maniera così massiccia dalla Cina, solo ed esclusivamente per interessi economici.
Le mascherine non si trovano, indovina perché? Perché le producono solo in Cina. A casa mia questo si chiama single-point-of-failure.
La Cina lo è. Abbiamo consentito ai cinesi di crescere a botte dell'8% per troppo tempo, percorrendo interessi ovviamente personali di guadagno che non si riflettevano sugli interessi della collettività.
Le nostre vite sono governate dai numeri della borsa anziché viceversa. La politica non conta più un cazzo perché le linee economiche vengono stabilite dalla UE non si sa bene in base a quali criteri.
Direi che abbiamo problemi ben più seri di una famiglia con 4 figli. :rolleyes:
Che in Italia in ogni caso è più una rarità di questi tempi.
Concordo con te sul discorso del single point of failure, ma dalle mie parti conosco abbastanza famiglie con più di 3 figli e non famiglie africane o del sud Italia (non è razzismo, ma a sentire i giornali gli italiani al nord non fanno più figli e l'Italia cresce solo grazie all'immigrazione). Ovviamente ci sono anche altri problemi. Ma la crescita incontrollata della popolazione è oggettivamente un problema su un pianeta con risorse e spazi finiti. IHMO.
Un motivo in più per smettere di avvelenarsi il fisico...:rolleyes:
Certo certo, sono convinto che i miei amici alcolizzati ne approfitteranno per smettere di bere :D :D :D
Quelle io le vieterei per decreto pena la perdita dei testicoli :asd: a prescindere dal COVID-19.
:D sottoscrivo :D
Capío comunque, posso andare in campagna a pascolare da solo o con la mamma (che è appena andata in pensione e senza lavoro, partite di pinnacolo e cinema sta strippando, aveva più vita sociale di me e mio fratello messi assieme).
ma che vi hanno fatto i ciclisti :D
ma che vi hanno fatto i ciclisti :D
Niente, purchè vadano in fila indiana e non occupino tutta la stramaledetta corsia. Sono comunque temerari...e un po' fessi ! Certe curve a gomito io sono terrorizzato nel farle quando corro a piedi, loro invece fieramente "fanno gruppetto" col rischio di essere falciati senza complimenti dal pazzo di turno che non rispetta i limiti...oh dai contenti loro, contenti tutti !
ma che vi hanno fatto i ciclisti :D
A parte non rispettare il codice della strada, nulla. Stavo per investirne uno che andava contromano in curva e mi ha urlato un bestemmione, come se avesse ragione... Non parliamo poi dei gruppi di ciclisti la domenica, per rimanere in topic hanno anche contribuito alla diffusione del virus dalle pianure alle osterie di montagna. :D
ma che vi hanno fatto i ciclisti :D
nulla, è che la strada è solo per i motori, è risaputo
poi chiaro che gli imbecilli esistono ovunque, ma generalizzare serve solo a lamentarsi tanto per
in ogni caso anche ieri un gruppo è stato denunciato, per assembramento
quindi in solitaria e via, che è anche più bello imho
ps: fermo restando che resta questionabile la essenzialità, in questi giorni...
in ogni caso anche ieri un gruppo è stato denunciato, per assembramento quindi in solitaria e via, che è anche più bello imho
Completamente d'accordo con te ! Giusta anche la denuncia.
ma che vi hanno fatto i ciclisti :D
Bho, l'ultimo ce l'ho ancora sul cofano della macchina giù in box, ora scendo a chiederglielo.
:D
nulla, è che la strada è solo per i motori, è risaputo
poi chiaro che gli imbecilli esistono ovunque, ma generalizzare serve solo a lamentarsi tanto per
in ogni caso anche ieri un gruppo è stato denunciato, per assembramento
quindi in solitaria e via, che è anche più bello imho
Che gusto c'è poi a fare sport in mezzo al traffico non lo capirò mai.
Che gusto c'è poi a fare sport in mezzo al traffico non lo capirò mai.
è il motivo per cui ho abbandonato quella da strada
in ogni caso molto ot :fiufiu:
A parte non rispettare il codice della strada, nulla.
all'interno di qualunque utenza della strada (moto, auto, camion, bus, bici, etc.) c'e' sempre chi non rispetta le regole ma questo non deve portare ad una generalizzazione
per rimanere in topic hanno anche contribuito alla diffusione del virus dalle pianure alle osterie di montagna. :D
non dimenticare che sono responsabili anche dello scoppio della prima e della seconda guerra mondiale :D
nulla, è che la strada è solo per i motori, è risaputo
non dal codice della strada
Che gusto c'è poi a fare sport in mezzo al traffico non lo capirò mai.
dipende dove vai, di sicuro piu' gusto che chiudersi in una piscina o in una palestra ;)
canislupus
11-03-2020, 10:44
nella maggior parte degli ospedali lombardi chi ha più di 70 anni non viene curato, quando lo dicono in tv o in giro provvedono subito a smentire o a insabbiare ma putrtroppo è così.
In tutto ciò mezzi pubblici ancora aperti e milioni di lavoratori si muovo per lavoro gg così'
Ci vogliono FONTI o altrimenti in questa fase storica ognuno può dire il contrario di tutto e francamente non capisco con quale criterio debba credere ad un medico/infermiere o ad un altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.