PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

the_joe
16-12-2020, 07:14
@Zappy

Touche sulle scale di grigio, me he ricordavo cinquanta sfumature :p

E comunque sono 256 😁

Pino90
16-12-2020, 07:25
E comunque sono 256 😁

No, i grigi sono 254. Gli altri due sono il nero e il bianco! :P

tallines
16-12-2020, 07:35
Cosa è successo !?
Gli assembramenti Fatal..........una marea di gente.....come in estate..............
Le FdO le paghiamo apposta.
Cosa sono scusa ?

CYRANO
16-12-2020, 07:56
Cosa sono scusa ?

Forze dell'Ordine



Clslòsòsòsòmss

Unax
16-12-2020, 08:48
Forze dell'Ordine



Clslòsòsòsòmss

o quando non vedono Figure da Orbi :D

CYRANO
16-12-2020, 08:55
Oppure ad inizio novembre Festa di Ognissanti !



C,s,mlmslmsmsòmsòms

canislupus
16-12-2020, 09:47
Seeee aspè, con l' Italiota medio...........

Ma hai visto cosa è successo a Milano e a Roma, in zona gialla ????

Ci si comporta cosi ? :boh: ..........Secondo me no, poi.....

Sta uscendo un altro problema, come quando è uscito, in estateeeee, tutti al mare........

in + il Governo imbecille, che c'è anche nell' app IO,

dava il bonus vacanze......e poi te lamenti ?????

Ma va là........

Quindi siccome esistono gli idioti (chiamiamoli con il loro nome), allora dobbiamo sempre colpire tutti?
Se ogni volta che le regole (vale anche per le leggi) non vengono rispettate, il massimo che si rischia è una pacca sulle spalle e un rimprovero, comprendi che anche la persona più ligia nel lungo periodo si stanca e passa al lato oscuro.
Questa logica di considerare la popolazione italiana una sorta di bambini viziati che devi sempre educare indiscriminatamente, inizia seriamente a stufare.
Da quando è iniziata la pandemia anche in Italia ho sempre rispettato tutto, attenendomi ad ogni disposizione, limitando al minimo i contatti (ho amici che non vedo da oltre 3 mesi) e facendo di tutto per non trovarmi MAI in una situazione di eccessiva compresenza di persone (assembramento è brutto :p ).
Se alla fine di tutto, il risultato è che vengo chiuso al pari di chi quotidianamente si fa tranquillamente gli affari suoi, ignorando ogni logica di semplice buon senso, permetti che un po' mi possano roteare stile aereo a decollo verticale? :D :D :D
L'ho già detto in passato e lo ribadisco.
Quando trovi persone che si sentono più furbe delle altre e sistematicamente violano le regole, gli fai fare un bel viaggetto di qualche giorno/settimana nelle patrie galere.
Una settimana fa circa sono andato in un grande centro commerciale (un po' per curiosità lo ammetto) in un giorno feriale e di mattina (quindi ipoteticamente pochissima presenza di persone).
Era un DELIRIO di fronte a certi negozi.
C'era una fila che arrivava a qualche ora e le distanze non erano minimamente rispettate.
Io da normale cittadino non ho potuto fare molto se non allontanarmi alla svelta, ma mi sarei aspettato un semplice carabiniere o poliziotto, andare dal gestore e intimargli di provvedere SUBITO o altrimenti una bella multa ad ogni persona in fila e chiusura dell'esercizio per mancato rispetto delle norme Covid.
Ovviamente non è successo assolutamente nulla.

Pino90
16-12-2020, 09:58
Lupo, poi arriva il politico di turno che grida e batte i piedi contro il governo che fa leggi che danneggiano il commercio.. è per questo che non vedrai mai i divieti fatti rispettare con la forza come piacerebbe anche a me.

Il gestore del centro commerciale è sempre ammanicato con il politico tal dei tali che è ammanicato con il prefetto e con il sindaco e con l'assessore etc...

Unax
16-12-2020, 10:03
sempre misurata e razionale, non capisco se è l'effetto dei fiori di bach :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/16/eleonora-brigliadori-sono-pronta-a-morire-ma-non-faro-il-vaccino-ce-dentro-satana-distruggera-lumanita/6038364/

CYRANO
16-12-2020, 10:08
Io comunque aspetterò a vaccinarmi finchè non sarà disponibile quello di oxford-lamezia terme ....


Un'altra cosa, per me è un errore riaprire le squole il 7 gennaio, dovrebbero restare chiuse fino a maggio-giugno...



Cò,sòmsòmòmsòmsòjsòs

Saturn
16-12-2020, 10:11
sempre misurata e razionale, non capisco se è l'effetto dei fiori di bach :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/16/eleonora-brigliadori-sono-pronta-a-morire-ma-non-faro-il-vaccino-ce-dentro-satana-distruggera-lumanita/6038364/

Non è possibile che ci sia Satana nel vaccino. Tutte le sere dopo le 22.00 il suddetto Principe delle Tenebre si manifesta a mezzanotte a casa mia insieme allo spirito di Germano Mosconi, Nonno Fiorucci e svariati arcidiavoli e demoni, per giocare a poker fino a tarda notte. E mi ha confermato che "non ci ha nulla a che fare lui con il Coviddì, tantomeno con il vaccino." :asd:

Io comunque aspetterò a vaccinarmi finchè non sarà disponibile quello di oxford-lamezia terme ....


Un'altra cosa, per me è un errore riaprire le squole il 7 gennaio, dovrebbero restare chiuse fino a maggio-giugno...



Cò,sòmsòmòmsòmsòjsòs

Cyrano mettete a fumà la pipa che te famo Presidente della Repubblica...il tuo humor è unico ! ;)

alemar78
16-12-2020, 10:18
Io comunque aspetterò a vaccinarmi finchè non sarà disponibile quello di oxford-lamezia terme ....


Un'altra cosa, per me è un errore riaprire le squole il 7 gennaio, dovrebbero restare chiuse fino a maggio-giugno...



Cò,sòmsòmòmsòmsòjsòs

Le scuole sono il futuro di un paese, dovrebbero essere la priorità assoluta...

CYRANO
16-12-2020, 10:38
Le scuole sono il futuro di un paese, dovrebbero essere la priorità assoluta...

Infatti sto paese non ha futuro



Cò,sò,òsòmsòms

Fatal Frame
16-12-2020, 10:42
Infatti sto paese non ha futuro



Cò,sò,òsòmsòms
Quoto :rolleyes:

cronos1990
16-12-2020, 10:42
Quindi siccome esistono gli idioti (chiamiamoli con il loro nome)Vi dovete accontentare del mio nick sul forum, per questioni di privacy il mio nome non ve lo dico :O

Fatal Frame
16-12-2020, 10:42
Io comunque aspetterò a vaccinarmi finchè non sarà disponibile quello di oxford-lamezia terme ....


Un'altra cosa, per me è un errore riaprire le squole il 7 gennaio, dovrebbero restare chiuse fino a maggio-giugno...



Cò,sòmsòmòmsòmsòjsòs
Correggi almeno :sofico: :sofico: :fagiano:

cronos1990
16-12-2020, 10:45
sempre misurata e razionale, non capisco se è l'effetto dei fiori di bach :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/16/eleonora-brigliadori-sono-pronta-a-morire-ma-non-faro-il-vaccino-ce-dentro-satana-distruggera-lumanita/6038364/Dentro la sua testa invece non mi aspetto di trovarci qualcosa :asd:

tallines
16-12-2020, 10:57
Quindi siccome esistono gli idioti (chiamiamoli con il loro nome), allora dobbiamo sempre colpire tutti?
Se ogni volta che le regole (vale anche per le leggi) non vengono rispettate, il massimo che si rischia è una pacca sulle spalle e un rimprovero, comprendi che anche la persona più ligia nel lungo periodo si stanca e passa al lato oscuro.
Questa logica di considerare la popolazione italiana una sorta di bambini viziati che devi sempre educare indiscriminatamente, inizia seriamente a stufare.
Da quando è iniziata la pandemia anche in Italia ho sempre rispettato tutto, attenendomi ad ogni disposizione, limitando al minimo i contatti (ho amici che non vedo da oltre 3 mesi) e facendo di tutto per non trovarmi MAI in una situazione di eccessiva compresenza di persone (assembramento è brutto :p ).
Se alla fine di tutto, il risultato è che vengo chiuso al pari di chi quotidianamente si fa tranquillamente gli affari suoi, ignorando ogni logica di semplice buon senso, permetti che un po' mi possano roteare stile aereo a decollo verticale? :D :D :D
L'ho già detto in passato e lo ribadisco.
Quando trovi persone che si sentono più furbe delle altre e sistematicamente violano le regole, gli fai fare un bel viaggetto di qualche giorno/settimana nelle patrie galere.
Una settimana fa circa sono andato in un grande centro commerciale (un po' per curiosità lo ammetto) in un giorno feriale e di mattina (quindi ipoteticamente pochissima presenza di persone).
Era un DELIRIO di fronte a certi negozi.
C'era una fila che arrivava a qualche ora e le distanze non erano minimamente rispettate.
Io da normale cittadino non ho potuto fare molto se non allontanarmi alla svelta, ma mi sarei aspettato un semplice carabiniere o poliziotto, andare dal gestore e intimargli di provvedere SUBITO o altrimenti una bella multa ad ogni persona in fila e chiusura dell'esercizio per mancato rispetto delle norme Covid.
Ovviamente non è successo assolutamente nulla.
Quoto il pensiero di canislupus :sofico: :sofico:

canislupus
16-12-2020, 11:43
Lupo, poi arriva il politico di turno che grida e batte i piedi contro il governo che fa leggi che danneggiano il commercio.. è per questo che non vedrai mai i divieti fatti rispettare con la forza come piacerebbe anche a me.

Il gestore del centro commerciale è sempre ammanicato con il politico tal dei tali che è ammanicato con il prefetto e con il sindaco e con l'assessore etc...

Questo perchè abbiamo politici con i piedi di argilla.
Si punta al consenso in quanto il primo obiettivo è mantenere il proprio posto di "lavoro".
In tutto questo devo dire che ho una profonda stima per Sileri.
Una persona che non ha problemi a dire quello che pensa andando anche contro il governo di cui fa comunque parte.

Vi dovete accontentare del mio nick sul forum, per questioni di privacy il mio nome non ve lo dico :O

Premesso che non voglio portarmi dei voti a mio favore (non ci sono delle elezioni democratiche nel forum? DITTATURAAAAAAAAAAA :D :D :D ).
Io credo che qua dentro, a parte visioni diametralmente opposte, tutti stiano cercando di affrontare la questione pandemia (chi con idee, chi con polemiche, chi con ironia, etc...).
A me preoccupa tutta quella pletora di persone fuori che non sa indossare neanche una mascherina (bocca e naso... non vi hanno chiesto di spiegare la teoria della relatività... :p :p :p ), non la vuole indossare o trova ogni scusa per togliersela perchè deve parlare al cellulare, deve fumare, deve respirare meglio, il cane lo guarda in maniera cattiva e via discorrendo.
Gente che svaria dal giovanotto all'anziano senza distinzioni di sesso o etnia o cultura.
Certo abbiamo delle regole e a volte sono ampiamente contradditorie (vedi le fasce orarie), ma se si usasse un MINIMO di buon senso e si comprendesse che meno sacrifici si fanno oggi e più la questione andrà per le lunghe, allora forse ne potremmo uscire decentemente.
Questo discorso purtroppo si scontra anche con l'assodato menefreghismo di una parte della popolazione italica.
E proprio a questa parte bisogna IMPORRE, anche in modo coercitivo e punitivo, quello che invece gli altri accettano e rispettano.
Il buonismo, sempre e comunque, fa più danni del rigorismo (passatemi il termine) perchè instaura nelle menti deboli l'idea che alla fine tutto sia permesso e quindi si tratti solo di un fastidio.

cronos1990
16-12-2020, 11:57
Beh, io ho il mio assioma sulla stupidità umana che viene continuamente confermato (anche se non sarebbe necessario, essendo un assioma). Quando i fatti mi diranno il contrario allora potrò dire di aver sbagliato, ma non mi pare che ciò stia avvenendo.

Sinceramente non mi stupisco di quello che si sta facendo. Certo, mi preoccupa, avvilisce, non porta speranza... ma non mi stupisce.

Fatal Frame
16-12-2020, 12:03
Vogliono iniziare le vaccinazioni subito a gennaio dicevano alla radio ...

incorreggiubile
16-12-2020, 12:06
Il gestore del centro commerciale è sempre ammanicato con il politico tal dei tali che è ammanicato con il prefetto e con il sindaco e con l'assessore etc...
E' come funziona la realdemocracy, fuori dalle lezioncine di educazione civica e diritto.ù
Lo scopo vero della democrazia è appunto questo, l'ammanicamento ("cordata") che permette l'arrampicata lungo l'impervia parete legale e brurocratica.

Fatal Frame
16-12-2020, 12:17
Da domani a fare tutti il vaccino ... :asd:

CYRANO
16-12-2020, 15:13
Coronavirus, sondaggio sui vaccini: 8 italiani su 10 pronti a farlo


https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/16/news/coronavirus_sondaggio_sui_vaccini_8_italiani_su_10_pronti_a_farlo-278600695/


Si lo so che il mio micro campione non fa statistica ma sentendo parlare amici parenti e colleghi le percentuali si invertono...



Clmsòlksòlslss

Fatal Frame
16-12-2020, 15:37
Coronavirus, sondaggio sui vaccini: 8 italiani su 10 pronti a farlo


https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/16/news/coronavirus_sondaggio_sui_vaccini_8_italiani_su_10_pronti_a_farlo-278600695/


Si lo so che il mio micro campione non fa statistica ma sentendo parlare amici parenti e colleghi le percentuali si invertono...



Clmsòlksòlslss
Pensavo pure 9 su 10 ... tanto sono sempre news su internet ...

Mparlav
16-12-2020, 15:38
Ieri ho fatto la donazione del sangue e mi hanno fatto pure il sierologico quantitativo (nei laboratori privati mi avevano preventivato intorno ai 60 euro,).
In caso di positività, avrei fatto oggi il molecolare, ma così non è stato.
Mi hanno proposto anche il vaccino antinfluenzale, ma io l'avevo già fatto.

Non è da escludere che alla prossima donazione che farò intorno alla fine di marzo, mi proporranno un vaccino covid, chissà quale.

CYRANO
16-12-2020, 16:26
'Italia rossa fino alla Befana'
In arrivo la nuova stretta: non si potrà uscire dal proprio quartiere.


https://www.ansa.it/


:O



Clkmskjskjsknskns

Saturn
16-12-2020, 16:40
'Italia rossa fino alla Befana'
In arrivo la nuova stretta: non si potrà uscire dal proprio quartiere.


https://www.ansa.it/


:O



Clkmskjskjsknskns

Come no ! Senz'altro. Neanche dal gabinetto finirà che ti fanno uscire. :rolleyes:

...sta cosa del quartiere comunque non l'ho trovata su ansa.it - ma ripeto non mi tange, possono far anche la zona viola o nera - dessero via i ciap ! Basta.

alethebest90
16-12-2020, 16:48
'Italia rossa fino alla Befana'
In arrivo la nuova stretta: non si potrà uscire dal proprio quartiere.


https://www.ansa.it/


:O



Clkmskjskjsknskns

sarà zona rosè come disse lo sceriffo :O

Mparlav
16-12-2020, 17:08
Questo è il report sul vaccino Moderna della FDA negli USA per l'approvazione nei prossimi giorni:
https://www.fda.gov/media/144434/download

canislupus
16-12-2020, 17:29
Come no ! Senz'altro. Neanche dal gabinetto finirà che ti fanno uscire. :rolleyes:

...sta cosa del quartiere comunque non l'ho trovata su ansa.it - ma ripeto non mi tange, possono far anche la zona viola o nera - dessero via i ciap ! Basta.

Concordo con te... va bene applicare delle restrizioni agli spostamenti... ma dover certificare anche sotto Natale perchè ci si sposta DENTRO il proprio comune... vorrei capire in cosa sarebbe differente rispetto al lockdown di Marzo.
Che poi c'è una cosa abbastanza illogica...
Dal 24 Dicembre fino al 6 Gennaio non si potrebbe fare nulla...
Quindi il cashback invece di durare dal 8 dicembre al 31 dicembre, durerebbe fino al 23???
Della serie... ma sì facciamo ammassare la gente tutta questa settimana.
In questo modo aumentiamo esponenzialmente i contatti e ce li troviamo tutti ammalati proprio sotto Natale...
Un po' come il discorso di diminuire gli orari di apertura dei supermercati a Marzo... una scelta di una intelligenza inaudita quella di far stare tutti in giro concentrati in poche ore (però vuoi mettere? dopo le ore X non trovi più nessuno... poi fa niente se intanto hanno fatto file chilometriche inutili a strettissimo contatto fisico).

tallines
16-12-2020, 17:49
Ella peppa................oggi 680 decessi...........:doh: per un Totale di oltre 66.500...........:eek: >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

R@nda
16-12-2020, 17:59
Come dire...gli diamo il cashback, ci facciamo comprare tutti i regali in giro (mica online) così risolleviamo un pochino
l'econonomia e poi li rinchiudiamo a casa ammalati, tanto poi da gennaio (in edizione limitata) arriva il vaccino(al grande pubblico a primavera).

Questo è.

Takuya
16-12-2020, 18:02
Ella peppa................oggi 680 decessi...........:doh: per un Totale di oltre 66.500...........:eek: >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Sembra che la curva dei morti non stia seguendo quella dei contagi, mi chiedo se sia il contact tracing che è saltato oppure c'è qualcuno che sta barando coi numeri :confused:

tallines
16-12-2020, 18:10
Sembra che la curva dei morti non stia seguendo quella dei contagi, mi chiedo se sia il contact tracing che è saltato oppure c'è qualcuno che sta barando coi numeri :confused:
Però la situazione è grave............:(

zappy
16-12-2020, 19:07
No, i grigi sono 254. Gli altri due sono il nero e il bianco! :P
;)

...Quando trovi persone che si sentono più furbe delle altre e sistematicamente violano le regole, gli fai fare un bel viaggetto di qualche giorno/settimana nelle patrie galere...
i reati con pene < 3 anni sono stati esclusi dalla galera circa 20 anni fa, piena tangentopoli.
con voto piuttosto bipartisan.
quel che fa ridere è che poi chi più strilla per tenere i criminali (in genere identificati a priori con immigrati) in carcere sono gli stessi che votarono la depenalizzazione, in quanto interessati essi stessi a non finire dietro le sbarre per tangenti.
Recentemente è emerso che un certo partito pretende tangenti del 15% su ogni nomina... quindi ovviamente torna comodo che per reati del genere non sia prevista galera...

Lupo, poi arriva il politico di turno che grida e batte i piedi contro il governo che fa leggi che danneggiano il commercio.. è per questo che non vedrai mai i divieti fatti rispettare con la forza come piacerebbe anche a me.

Il gestore del centro commerciale è sempre ammanicato con il politico tal dei tali che è ammanicato con il prefetto e con il sindaco e con l'assessore etc...
si, ma questo fare di tutt'erba un fascio è esattametne un motivo per cui il problema non viene mai risolto...
l'altro motivo è che il voto in realtà è concepito alla stregua del tifo: aprioristico.

Un'altra cosa, per me è un errore riaprire le squole il 7 gennaio, dovrebbero restare chiuse fino a maggio-giugno...
Le scuole sono il futuro di un paese, dovrebbero essere la priorità assoluta...
direi che uan via di mezzo è la cosa migliore... tanto dire che vanno chiuse per un altro anno, tanto volerle aperte ad ogni costo sono estremismi poco ragionevoli e poco rispettosi.

Come dire...gli diamo il cashback, ci facciamo comprare tutti i regali in giro (mica online) così risolleviamo un pochino l'econonomia e poi li rinchiudiamo a casa ammalati, tanto poi da gennaio (in edizione limitata) arriva il vaccino(al grande pubblico a primavera).
Questo è.

che tutti ci contino molto è chiaro.
e spero che col vaccino arrivi anche una bella tassazione più equa

zappy
16-12-2020, 19:09
Sembra che la curva dei morti non stia seguendo quella dei contagi, mi chiedo se sia il contact tracing che è saltato oppure c'è qualcuno che sta barando coi numeri :confused:
la perdita di controllo del tracciamento quando i numeri diventano imponenti è fisiologico, se non viene fatta tramite app...

canislupus
16-12-2020, 19:29
;)


i reati con pene < 3 anni sono stati esclusi dalla galera circa 20 anni fa, piena tangentopoli.
con voto piuttosto bipartisan.
quel che fa ridere è che poi chi più strilla per tenere i criminali (in genere identificati a priori con immigrati) in carcere sono gli stessi che votarono la depenalizzazione, in quanto interessati essi stessi a non finire dietro le sbarre per tangenti.
Recentemente è emerso che un certo partito pretende tangenti del 15% su ogni nomina... quindi ovviamente torna comodo che per reati del genere non sia prevista galera...


Intanto esiste la pena detentiva in attesa di giudizio... fosse anche solo un paio di settimane... dubito che sarebbe una bella esperienza.
Poi la questione che hai sollevato si risolve invocando l'epidemia colposa/dolosa che può prevedere una pena fino a 12 anni... quindi si tratta solo di scegliere il reato (da dimostrare ovviamente) che superi il minimo sotto il quale non ti fai neanche un giorno di galera se condannato (ovviamente poi esiste il rito abbreviato... quindi non sarebbe neanche scontato in questo caso).
Alla base di tutto in ogni caso è il segnale che l'aria è cambiata che andrebbe fatto valere.
Altrimenti a che serve avere leggi e regole, se poi l'applicazione rimane sempre e solo sulla carta?
Dove sarebbe il deterrente se tutto si riduce a un laconico "Non farlo più brutto puzzone" :D :D :D

canislupus
16-12-2020, 19:32
la perdita di controllo del tracciamento quando i numeri diventano imponenti è fisiologico, se non viene fatta tramite app...

Anche con l'app perderesti ugualmente il controllo.
Se si infettano 10 persone, magari potrebbero avere avuto solo altri 10 contatti ciascuno (praticamente dei reclusi)... quindi hai 100 soggetti da controllare/isolare.
Se invece hai 100 persone diventano almeno 1000 e così a salire.
Per farti un esempio tratto dalla mia esperienza.
Maestra di scuola infetta... 6 sezioni isolate... ogni classe ha una media di 20 bambini e almeno un genitore in isolamento... tradotto 240 persone in isolamento cautelare... per 14 giorni... e questi sono quelli che noi sappiamo... poi non so quanti parenti e amici della maestra abbiano subito il medesimo trattamento... pensa con l'app... decine di sconosciuti bloccati perchè magari erano in fila alla posta o al supermercato... :D :D :D

Mparlav
16-12-2020, 20:57
La cosa più divertente è leggere le dichiarazioni di certi governatori che vorrebbero chiudere tutto per Natale, ma questo nella riunione col Governo, e nello stesso giorno riunendosi col loro leader, scaricano sul Governo la responsabilità della chiusura e relative conseguenze.

Saturn
16-12-2020, 21:14
facciamo sacrifici a novembre per avere un Natale sereno...leggetelo
con la voce pacata di Giuseppi :D

...presto finirà il tempo degli onori...

Mparlav
16-12-2020, 21:54
Non so se ti riferisci a Zaia, ma se è così, ha chiaramente spiegato
le motivazioni...le restrizioni a livello nazionale beneficiano dei
ristori, quelle regionali, forse...
Per questo motivo sta aspettando le decisioni del governo.
Se intendevi qualcun altro, colpa mia che ho capito male :)

Se chiede di passare a zona arancione o rossa il Ministro di certo non gli pone problemi vista la situazione del Veneto. Oltra ai ristori economici previsti.

Evidentemente è sfuggito che nella stessa riunione col Governo questo pomeriggio si è anche discusso di un altro decreto Ristori, il quinto ed entro gennaio, tenendo presente che i precedenti 4 sono stati accorpati e verranno convertiti entro il 27/12 (19 miliardi per il solo 2020 e 9 per il 2021). Questo nella ipotesi di ulteriori chiusure nei periodi festivi e più diffusi sul territorio.
D'altro canto un altro decreto ristori richiede un ulteriore scostamento di bilancio e quindi il voto con maggioranza assoluta, di conseguenza non può essere accorpato agli altri, non vi sarebbero i tempi per l'approvazione.

Fatal Frame
16-12-2020, 23:50
https://www.ilmessaggero.it/salute/prevenzione/vaccino_pfizer_covid_allergie_reazione_anafilattica_donna_alaska_ultime_notizie-5649582.html

CYRANO
17-12-2020, 05:17
https://www.ilmessaggero.it/salute/prevenzione/vaccino_pfizer_covid_allergie_reazione_anafilattica_donna_alaska_ultime_notizie-5649582.html

Succede.
Anche quando feci il vaccino contro l'allergia avevano pronti una siringa di adrenalina e avevo l'obbligo, dopo lo spuncioto, di stare lì 10 minuti...



Cosnskqnsjdbddksdnf

Fatal Frame
17-12-2020, 06:12
Hanno sconsigliato ai tipi allergici di farlo

fukka75
17-12-2020, 07:39
La signora in questione non aveva storia di allergie, a quanto scritto nell'articolo, ma questo non deve certo preoccupare: uno non è allergico a nulla, finché non trova qualcosa a cui è allergico.
Le allergie ai medicinali non sono certo una novità, ma non per questo i medicinali non vengono distribuiti

CYRANO
17-12-2020, 07:40
Hanno sconsigliato ai tipi allergici di farlo

A quelli con un storia di allergie ai farmaci, non agli allergici generici sennò scarti il 30% della popolazione così :asd:


C,às,à,àsòsò,àsò,às

Pino90
17-12-2020, 07:41
Ragazzi le allergie sono cosí, sono cose che succedono. Io quasi ci rimettevo le penne con una macedonia, sono cose che succedono ripeto.

PS fatta la PCR, sono negativo! :winner:

CYRANO
17-12-2020, 07:47
Offri da bevare !!!

:O


Clmsknsknslknlkns

Pino90
17-12-2020, 07:53
Offri da bevare !!!

:O


Clmsknsknslknlkns

Evitiamo assembramemti! :Prrr:

Se mi dai un recapito di mando una bottiglia con etilika.it (scusate lo spam, ma è una risorsa per noi italiani espatriati)

CYRANO
17-12-2020, 07:55
Evitiamo assembramemti! :Prrr:

Se mi dai un recapito di mando una bottiglia con etilika.it (scusate lo spam, ma è una risorsa per noi italiani espatriati)

Ma no dai scherzavo su :asd:

E poi come dissi a Saturn , io preferisco bere un bicchiere in compagnia che una bottiglia da solo :D

comunque dai bene su !!!!



Clslmlmslmslms

Pino90
17-12-2020, 08:05
Io preferisco bere :stordita: :ubriachi: :gluglu:

fukka75
17-12-2020, 08:11
Anche quando feci il vaccino contro l'allergia avevano pronti una siringa di adrenalinasarebbe stato niente male essere allergici pure al vaccino per l'allergia :sofico: :sofico:

CYRANO
17-12-2020, 08:20
sarebbe stato niente male essere allergici pure al vaccino per l'allergia :sofico: :sofico:

Eh ma sai come si dice : la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo :asd: :asd:


Aneddoto : ricordo al tempo del vaccino antiallegico, avevo 16-17 anni circa, che la mattina andai a fare il vaccino e poi la sera o il pomeriggio boh mi feci delle uova sbattute e mi si gonfiò un occhio che sembravo rocky dopo 15 rounds :asd: :asd:



Clmslmsknsklms

WarDuck
17-12-2020, 08:53
Concordo con te... va bene applicare delle restrizioni agli spostamenti... ma dover certificare anche sotto Natale perchè ci si sposta DENTRO il proprio comune... vorrei capire in cosa sarebbe differente rispetto al lockdown di Marzo.
Che poi c'è una cosa abbastanza illogica...
Dal 24 Dicembre fino al 6 Gennaio non si potrebbe fare nulla...
Quindi il cashback invece di durare dal 8 dicembre al 31 dicembre, durerebbe fino al 23???
Della serie... ma sì facciamo ammassare la gente tutta questa settimana.
In questo modo aumentiamo esponenzialmente i contatti e ce li troviamo tutti ammalati proprio sotto Natale...
Un po' come il discorso di diminuire gli orari di apertura dei supermercati a Marzo... una scelta di una intelligenza inaudita quella di far stare tutti in giro concentrati in poche ore (però vuoi mettere? dopo le ore X non trovi più nessuno... poi fa niente se intanto hanno fatto file chilometriche inutili a strettissimo contatto fisico).

Canis la maggior parte delle misure che sono state prese hanno ben poco di razionale e non tutte sono state efficaci per ridurre effettivamente i contagi.

Bloccheranno tutto, perché la nostra curva dei contagi, seppur "calante", scende piano.

I provvedimenti della Germania si sono resi necessari perché la loro curva è in crescita. Guardare i morti senza guardare la curva del contagio non ha granché senso per prendere decisioni, infatti non ha senso confrontare le misure tedesche con quelle italiane, fosse non solo perché i due andamenti sono diversi, senza contare che contestualmente alla chiusura la Germania garantisce agli esercenti fino al 90% degli incassi dell'anno precedente :read:

Vi ricordo anche che mentre noi eravamo tutti chiusi nelle case ad Aprile, i tedeschi andavano nei parchi.

Se dobbiamo copiare la Germania tanto per sentirci all'altezza della Merkel (cosa che questo governo chiaramente non è), almeno copiamo tutto :rolleyes:

Continuo a non capire poi il modus operandi di questo governo: hai creato l'automatismo delle regioni colorate, che usa ben 21 parametri per decidere i blocchi sulla base dei numeri, improvvisamente non va più bene? :rolleyes:

Che cosa è cambiato? La decisione della Merkel? Le immagini della gente che passeggia per le strade? :rolleyes:

Faccio notare sommessamente che analoghe immagini possono essere recuperate tutti i giorni dalle telecamere a circuito chiuso delle metropolitane.

Siamo alle solite, alla presa in giro, e c'è chi ci casca.

Prima cade questo governo e meglio è per tutti. Magari ci facessero questo bel regalo per Natale.

Fatal Frame
17-12-2020, 08:55
sarebbe stato niente male essere allergici pure al vaccino per l'allergia :sofico: :sofico:
Esiste pure un vaccino del genere ?! :asd:

Unax
17-12-2020, 08:56
sarebbe stato niente male essere allergici pure al vaccino per l'allergia :sofico: :sofico:


il vaccino all'allergia altro non è che dosi di allergene a cui sei allergico che vengono somministrate in maniera controllata e con lo scopo tale da desensibilizzare l'organismo

avete presente quelli che assumevano piccole dosi di veleno per abituare il corpo in maniera tale che se qualcuno lo avvelenava per davvero magari riusciva a sopravvivere?

ecco i vaccini per le allergie funzionano più o meno così, quindi si è effettivamente allergici al "vaccino" :D

CYRANO
17-12-2020, 08:56
Canis la maggior parte delle misure che sono state prese hanno ben poco di razionale e non tutte sono state efficaci per ridurre effettivamente i contagi.

Bloccheranno tutto, perché la nostra curva dei contagi, seppur "calante", scende piano.

I provvedimenti della Germania si sono resi necessari perché la loro curva è in crescita. Guardare i morti senza guardare la curva del contagio non ha granché senso per prendere decisioni, infatti non ha senso confrontare le misure tedesche con quelle italiane, fosse non solo perché i due andamenti sono diversi, senza contare che contestualmente alla chiusura la Germania garantisce agli esercenti fino al 90% degli incassi dell'anno precedente :read:

Vi ricordo anche che mentre noi eravamo tutti chiusi nelle case ad Aprile, i tedeschi andavano nei parchi.

Se dobbiamo copiare la Germania tanto per sentirci all'altezza della Merkel (cosa che questo governo chiaramente non è), almeno copiamo tutto :rolleyes:

Continuo a non capire poi il modus operandi di questo governo: hai creato l'automatismo delle regioni colorate, che usa ben 21 parametri per decidere i blocchi sulla base dei numeri, improvvisamente non va più bene? :rolleyes:

Che cosa è cambiato? La decisione della Merkel? Le immagini della gente che passeggia per le strade? :rolleyes:

Faccio notare sommessamente che analoghe immagini possono essere recuperate tutti i giorni dalle telecamere a circuito chiuso delle metropolitane.

Siamo alle solite, alla presa in giro, e c'è chi ci casca.

Prima cade questo governo e meglio è per tutti. Magari ci facessero questo bel regalo per Natale.

Questo è poco ma sicuro !

:O



Clmsknjbsjbsknss

Pino90
17-12-2020, 08:57
Canis la maggior parte delle misure che sono state prese hanno ben poco di razionale e non tutte sono state efficaci per ridurre effettivamente i contagi.

Bloccheranno tutto, perché la nostra curva dei contagi, seppur "calante", scende piano.

I provvedimenti della Germania si sono resi necessari perché la loro curva è in crescita. Guardare i morti senza guardare la curva del contagio non ha granché senso per prendere decisioni, infatti non ha senso confrontare le misure tedesche con quelle italiane, fosse non solo perché i due andamenti sono diversi, senza contare che contestualmente alla chiusura la Germania garantisce agli esercenti fino al 90% degli incassi dell'anno precedente :read:

Vi ricordo anche che mentre noi eravamo tutti chiusi nelle case ad Aprile, i tedeschi andavano nei parchi.

Se dobbiamo copiare la Germania tanto per sentirci all'altezza della Merkel (cosa che questo governo chiaramente non è), almeno copiamo tutto :rolleyes:

Continuo a non capire poi il modus operandi di questo governo: hai creato l'automatismo delle regioni colorate, che usa ben 21 parametri per decidere i blocchi sulla base dei numeri, improvvisamente non va più bene? :rolleyes:

Che cosa è cambiato? La decisione della Merkel? Le immagini della gente che passeggia per le strade? :rolleyes:

Faccio notare sommessamente che analoghe immagini possono essere recuperate tutti i giorni dalle telecamere a circuito chiuso delle metropolitane.

Siamo alle solite, alla presa in giro, e c'è chi ci casca.

Il razionale è il solito.. non far muovere le persone. La Germania non c'entra niente e non capisco da dove arrivi questa specie di complesso di inferioritá.

Prima cade questo governo e meglio è per tutti. Magari ci facessero questo bel regalo per Natale.


Hai ragione, un po' di instabilità è proprio quello che ci serve... :mbe: :rolleyes:

alemar78
17-12-2020, 08:59
;)




direi che uan via di mezzo è la cosa migliore... tanto dire che vanno chiuse per un altro anno, tanto volerle aperte ad ogni costo sono estremismi poco ragionevoli e poco rispettosi.





Condivido che gli estremismi non giovino a nessuno, infatti ho parlato di "priorità", che non significa necessariamente, relativamente alle scuole, aprire tutto senza criterio. Tuttavia non può essere considerato accettabile che ci sia una così grande fetta di popolazione studentesca che da marzo scorso non abbia praticamente mai svolto didattica in presenza...caso, per quello che so, unico in Europa. Non considerare la scuola un settore strategico e non dimostrarsi in grado di ri-organizzare il proprio sistema e indotto per garantire la riapertura "in sicurezza" è a mio avviso molto grave, a maggior ragione in un Paese come il nostro dove, stando ai dati OCSE, qualche problema con la scuola c'è...

Fatal Frame
17-12-2020, 09:02
Cade il Governo ?! Perché gli altri sarebbero migliori a gestire la pandemia ... :rolleyes:

WarDuck
17-12-2020, 09:04
Il razionale è il solito.. non far muovere le persone. La Germania non c'entra niente e non capisco da dove arrivi questa specie di complesso di inferioritá.


Si ma questo deve dipendere dai dati dei contagi locali, non trovi? Il sistema delle "regioni colorate" doveva servire proprio a quello che dici tu.


Hai ragione, un po' di instabilità è proprio quello che ci serve... :mbe: :rolleyes:

Mi sembra che l'indecisione sia anche peggio. Fino a qualche giorno fa si parlava di togliere il vincolo di spostamento tra comuni per i giorni delle feste.

Adesso si parla di lockdown totale.

Unax
17-12-2020, 09:04
Cade il Governo ?! Perché gli altri sarebbero migliori a gestire la pandemia ... :rolleyes:

in Italia no di sicuro, il problema non è il colore del governo ma la testa delle persone

Fatal Frame
17-12-2020, 09:07
in Italia no di sicuro, il problema non è il colore del governo ma la testa delle persone
Già ... chi ci metti metti cambia zero :rolleyes: :fagiano: :stordita:

Pino90
17-12-2020, 09:10
Si ma questo deve dipendere dai dati dei contagi locali, non trovi? Il sistema delle "regioni colorate" doveva servire proprio a quello che dici tu.

Mi sembra che l'indecisione sia anche peggio. Fino a qualche giorno fa si parlava di togliere il vincolo di spostamento tra comuni per i giorni delle feste.

Adesso si parla di lockdown totale.

L'indecisione è comune a tutta Europa direi... la Francia è passata dal Natale normale della settimana scorsa al coprifuoco inserito martedí. La Germania e l'Olanda si sono chiuse completamente. La Spagna ha deciso le sue regole e poi tutte le comunitá autonome si stanno chiudendo ancora di più.

Poi, non dire inesattezze per favore: si parla di limitazione dei movimenti nei soli giorni delle festivitá. Cioè non si vuole che la gente vada nel paese accanto a casa della nonna.

Inoltre, guardando certe cose, tipo il video sotto o anche il fatto che l'opposizione sembra odiare l'Italia e per questo non vota per avere i 209mld che l'UE ci ha destinato, mi sembra che giá siamo messi abbastanza male e forse non è il caso di peggiorare le cose....

https://www.tpi.it/politica/covid-salvini-tutto-cominciato-laboratorio-cinese-video-20201216714276/

EDIT: In più la situazione non è buona.

Pino90
17-12-2020, 09:14
Scusate il doppio post.

Ma questo è normale nel caso dell'introduzione di un nuovo vaccino? 30% di effetti "avversi" mi sembra una percentuale molto alta...

https://www.rassegnastampa.eu/vaccini/vaccino-pfizer-6-decessi-prima-dose-efficace-al-50-e-quasi-il-30-dei-volontari-ha-avuto-reazioni-avverse/

Per quanto riguarda la sicurezza lo studio rileva che il 27% dei pazienti ha avuto eventi avversi contro il 12% di coloro ai quali è stato somministrato un placebo. In tutto sono sei i pazienti deceduti durante la sperimentazione.

vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech ai raggi X di un gruppo di ricercatori. Secondo uno studio pubblicato dal prestigioso New England Journal of Medicine c’è un’efficacia scarsa con la prima dose, ma non sono poche le reazioni avverse (27% dei casi) anche se fino a questo momento non particolarmente gravi: febbre, brividi di freddo, mal di testa, vomito, diarrea le più comuni. Il vaccino che arriverà anche in Italia fornisce una protezione, seppur limitata, fin da 12 giorni dopo la somministrazione della prima dose, si legge sul sito del British Medical Journal che riepiloga le evidenze illustrate nell’articolo scientifico “Safety and Efficacy of the BNT162b2 mRNA Covid-19 Vaccine”. L’efficacia del vaccino dopo la prima dose è del 52%. Dopo sette giorni dalla seconda dose l’efficacia cresce al 95% (media tra il 90.3% e il 97.6% dei gruppi considerati nello studio

Mparlav
17-12-2020, 09:34
Il Veneto in zona gialla ha adottato restrizioni che non erano presenti neanche in rossa...Zaia ha chiesto ristori per le categorie penalizzate...nessuna risposta.
Condivido la sua mancanza di fiducia.
Il resto che hai scritto faccio fatica a comprenderlo...scostamento...maggioranza assoluta...tempi di approvazione...troppo burocratese per me :D
Imparassimo dalla germania sarebbe già un primo passo...

Zaia ha chiesto ristori in zona gialla che sono previsti per quelle arancioni e rosse.
La risposta già c'era ma non gli faceva comodo quando ha insistito per uscire dalla zona arancione.
Basta confrontare contagi e decessi del Veneto per fare ogni valutazione e confrontare con altre Regioni.

E poteva chiedere di ritornarci in quella zona, visto che le riunioni governo-regioni sono settimanali. Nessuno ha detto nulla all'Abruzzo quando ha voluto inasprire le restrizioni. Molto diverso quando ha voluto anticiparne l'uscita.

La Germania sta' facendo questi passaggi burocratici "normali"
Riunione governo e comitato tecnico. Riunione con i governatori per concordare la chiusura totale su tutto il territorio nazionale. Passaggio parlamentare. Ministro finanze con decreto per finanziare le attività chiuse. E per quello altro indebitamento come noi, ed altra necessità di voto parlamentare.
Gli stanziamenti sono molto più cospicui rispetto all'Italia per diverse ragioni: chiudono molto di piu. Per più tempo e su tutto il territorio. La dimensione dell'economia è molto superiore alla nostra. Il rapporto debito/pil di partenza, 2019, ed attuale, è di gran lunga inferiore.

Si tratta di stabilire quanto ulteriormente dobbiamo indebitarci.

WarDuck
17-12-2020, 09:38
L'indecisione è comune a tutta Europa direi... la Francia è passata dal Natale normale della settimana scorsa al coprifuoco inserito martedí. La Germania e l'Olanda si sono chiuse completamente.


Non sono aggiornato sulla situazione in Francia, in Germania la curva dei contagi è in crescita. Merkel ha parlato con i lander e ha deciso che chiudono in quel periodo, fine. Niente indiscrezioni, niente dubbi.

E bada bene che in Germania era tutto aperto eh, non venivano come veniamo noi da una serrata o un coprifuoco come il nostro.

Comunque ha preso la decisione guardando la situazione nel SUO paese, non di certo sulla base di quello che fanno gli altri paesi.


Poi, non dire inesattezze per favore: si parla di limitazione dei movimenti nei soli giorni delle festivitá. Cioè non si vuole che la gente vada nel paese accanto a casa della nonna.


Questo è tutto da vedere, fino a quando non ci sarà il nuovo DPCM resteranno indiscrezioni, certo. All'interno dello stesso governo ci sono fronde "rigoriste" e fronde più "aperturiste" (tra cui c'è lo stesso Conte).

C'è chi parla di zona rossa per tutta Italia dal 24 al 3 gennaio. In ogni caso anche chiudendo 24, 25, 26 e 31, 1, per me non ha molto senso, perché chi si vuole riunire si organizzerà comunque nei giorni precedenti e/o successivi.

E' un provvedimento più che altro sadico.

Sono anche sicuro che in quei giorni molti di coloro che dovranno controllare, chiuderanno un occhio.


Inoltre, guardando certe cose, tipo il video sotto o anche il fatto che l'opposizione sembra odiare l'Italia e per questo non vota per avere i 209mld che l'UE ci ha destinato, mi sembra che giá siamo messi abbastanza male e forse non è il caso di peggiorare le cose....

https://www.tpi.it/politica/covid-salvini-tutto-cominciato-laboratorio-cinese-video-20201216714276/

Al di là della frase sul laboratorio cinese che è una sparata, trovo tutto il resto condivisibile, ma cosa c'entrano i 209 miliardi dell'UE? :mbe:

Quelli sono soldi di tutti e che dovranno essere gestiti in ogni caso da un governo a larga maggioranza (sigh), perché parliamo di pianificare prossimi 20/30 anni.

Che vuol dire che non votano i 209 miliardi? :mbe:

CYRANO
17-12-2020, 09:42
Ma infatti io non voglio lo pzifer ma quello di oxford-lamezia...




Clmsllnslnslnslns

alemar78
17-12-2020, 09:46
E bada bene che in Germania era tutto aperto eh, non venivano come veniamo noi da una serrata o un coprifuoco come il nostro.


Ma davvero?

https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/28/news/germania_ok_al_pacchetto_frangi-flutti_dal_2_novembre_chiusi_bar_ristoranti_e_palestre-272175712/

Mparlav
17-12-2020, 09:48
Scusate il doppio post.

Ma questo è normale nel caso dell'introduzione di un nuovo vaccino? 30% di effetti "avversi" mi sembra una percentuale molto alta...

https://www.rassegnastampa.eu/vaccini/vaccino-pfizer-6-decessi-prima-dose-efficace-al-50-e-quasi-il-30-dei-volontari-ha-avuto-reazioni-avverse/

Leggi quali sono le reazioni avverse e confrontale con altri vaccini in uso da decenni.
Ho postato i link per altri vaccini nelle pagine precedenti e si può confrontare con quello della Moderna che sarà disponibile qualche settimana dopo.

Doloro al muscolo post iniezione, febbre, indolenzimento, spossatezza, sono piuttosto normali. C'è un comitato scientifico in ogni sistema sanitario nazionale per monitorare questi casi in fase IV. E se necessario bloccare le somministrazioni.

P.s.: in rete trovi l'elenco delle reazioni avverse all'aspirina.
E se ti va male:
https://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2019/04/29/news/morire-d-aspirina-si-e-possibile-puo-scatenare-crisi-respiratorie-letali-1.30232504

WarDuck
17-12-2020, 09:49
Ma infatti io non voglio lo pzifer ma quello di oxford-lamezia...




Clmsllnslnslnslns

"Bubu" Burioni dice che dai primi dati EMA sembrerebbe che il vaccino Moderna possa impedire anche il contagio, se così fosse sarebbe una grande notizia. :read:

https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/vaccino_covid_moderna_burioni_ultime_notizie-5648997.html

Mparlav
17-12-2020, 09:52
Non sono aggiornato sulla situazione in Francia, in Germania la curva dei contagi è in crescita. Merkel ha parlato con i lander e ha deciso che chiudono in quel periodo, fine. Niente indiscrezioni, niente dubbi.

E bada bene che in Germania era tutto aperto eh, non venivano come veniamo noi da una serrata o un coprifuoco come il nostro.

Comunque ha preso la decisione guardando la situazione nel SUO paese, non di certo sulla base di quello che fanno gli altri paesi.



Questo è tutto da vedere, fino a quando non ci sarà il nuovo DPCM resteranno indiscrezioni, certo. All'interno dello stesso governo ci sono fronde "rigoriste" e fronde più "aperturiste" (tra cui c'è lo stesso Conte).

C'è chi parla di zona rossa per tutta Italia dal 24 al 3 gennaio. In ogni caso anche chiudendo 24, 25, 26 e 31, 1, per me non ha molto senso, perché chi si vuole riunire si organizzerà comunque nei giorni precedenti e/o successivi.

E' un provvedimento più che altro sadico.

Sono anche sicuro che in quei giorni molti di coloro che dovranno controllare, chiuderanno un occhio.



Al di là della frase sul laboratorio cinese che è una sparata, trovo tutto il resto condivisibile, ma cosa c'entrano i 209 miliardi dell'UE? :mbe:

Quelli sono soldi di tutti e che dovranno essere gestiti in ogni caso da un governo a larga maggioranza (sigh), perché parliamo di pianificare prossimi 20/30 anni.

Che vuol dire che non votano i 209 miliardi? :mbe:

In Germania erano già previste chiusure differenziate nei lander più colpiti e nelle singole città. Da mesi è così. Poi hanno concordato di chiudere tutto ed in tutti i land, sempre col beneplacito dei governatori che lì godono di autonomia superiore a quella italiana.

Altrimenti la Merkel non avrebbe potuto chiudere un bel niente di sua iniziativa.

WarDuck
17-12-2020, 09:57
Ma davvero?

https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/28/news/germania_ok_al_pacchetto_frangi-flutti_dal_2_novembre_chiusi_bar_ristoranti_e_palestre-272175712/

Ho preso una cantonata. Tuttavia, le scuole sono rimaste aperte.

Fatal Frame
17-12-2020, 10:00
Ma infatti io non voglio lo pzifer ma quello di oxford-lamezia...




Clmsllnslnslnslns
Ti spari quello che arriva :asd:

Pino90
17-12-2020, 10:01
Leggi quali sono le reazioni avverse e confrontale con altri vaccini in uso da decenni.
Ho postato i link per altri vaccini nelle pagine precedenti e si può confrontare con quello della Moderna che sarà disponibile qualche settimana dopo.

Doloro al muscolo post iniezione, febbre, indolenzimento, spossatezza, sono piuttosto normali. C'è un comitato scientifico in ogni sistema sanitario nazionale per monitorare questi casi in fase IV. E se necessario bloccare le somministrazioni.

P.s.: in rete trovi l'elenco delle reazioni avverse all'aspirina.
E se ti va male:
https://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2019/04/29/news/morire-d-aspirina-si-e-possibile-puo-scatenare-crisi-respiratorie-letali-1.30232504

Grazie!

Non sono aggiornato sulla situazione in Francia, in Germania la curva dei contagi è in crescita. Merkel ha parlato con i lander e ha deciso che chiudono in quel periodo, fine. Niente indiscrezioni, niente dubbi.

E bada bene che in Germania era tutto aperto eh, non venivano come veniamo noi da una serrata o un coprifuoco come il nostro.

Comunque ha preso la decisione guardando la situazione nel SUO paese, non di certo sulla base di quello che fanno gli altri paesi.

Questo è tutto da vedere, fino a quando non ci sarà il nuovo DPCM resteranno indiscrezioni, certo. All'interno dello stesso governo ci sono fronde "rigoriste" e fronde più "aperturiste" (tra cui c'è lo stesso Conte).

C'è chi parla di zona rossa per tutta Italia dal 24 al 3 gennaio. In ogni caso anche chiudendo 24, 25, 26 e 31, 1, per me non ha molto senso, perché chi si vuole riunire si organizzerà comunque nei giorni precedenti e/o successivi.

E' un provvedimento più che altro sadico.

Sono anche sicuro che in quei giorni molti di coloro che dovranno controllare, chiuderanno un occhio.

Boh queste sono tutte tue opinioni, la curva in Italia è praticamente piatta, se scende lo fa talmente piano che è come se non lo facesse. Ci sta limitare gli spostamenti ed evitare di trovarci al collasso a Febbraio.



Al di là della frase sul laboratorio cinese che è una sparata, trovo tutto il resto condivisibile, ma cosa c'entrano i 209 miliardi dell'UE? :mbe:

Quelli sono soldi di tutti e che dovranno essere gestiti in ogni caso da un governo a larga maggioranza (sigh), perché parliamo di pianificare prossimi 20/30 anni.

Che vuol dire che non votano i 209 miliardi? :mbe:

Che in Europa entrambi i principali partiti di opposizione a Giugno si schierarono con i sovranisti e votarono contro l'erogazione del fondo.

Sulle sparate... Quante sparate deve fare l'opposizione? Qual è l'impatto di queste sparate sulla popolazione? Io lo trovo vergognoso (come trovo vergognosi altri comportamenti di altre parti politiche...).

Saturn
17-12-2020, 10:02
Ti spari quello che arriva :asd:

Anche adesso. Ve lo ripeto. E in streaming con tanto di notaro che certifica che non è acqua. Basta che non mi cade il batacchio come effetto collaterale, poi mi faccio iniettare anche la versione alpha cinese della primavera scorsa.

Basta che finiamo il prima possibile con questa vicenda che, modernità a parte, mi sembra di esser diventato un protagonista dei Promessi Sposi...:asd:

Fatal Frame
17-12-2020, 10:03
Scusate il doppio post.

Ma questo è normale nel caso dell'introduzione di un nuovo vaccino? 30% di effetti "avversi" mi sembra una percentuale molto alta...

https://www.rassegnastampa.eu/vaccini/vaccino-pfizer-6-decessi-prima-dose-efficace-al-50-e-quasi-il-30-dei-volontari-ha-avuto-reazioni-avverse/
Bello skifo ... è normale una cosa del genere :confused:

Fatal Frame
17-12-2020, 10:04
Anche adesso. Ve lo ripeto. E in streaming con tanto di notaro che certifica che non è acqua. Basta che non mi cade il batacchio come effetto collaterale, poi mi faccio iniettare anche la versione alpha cinese della primavera scorsa.

Basta che finiamo il prima possibile con questa vicenda che, modernità a parte, mi sembra di esser diventato un protagonista dei Promessi Sposi...:asd:
E allora cos'è ?! :rolleyes: :fagiano: :oink:

Mparlav
17-12-2020, 10:05
https://www.eunews.it/2020/12/16/bilancio-pluriennale-risorse-proprie-condizionalita-dello-diritto-leurocamera-approva-laccordo-storico/139434

R@nda
17-12-2020, 10:06
E' che le feste Natalizie possono essere davvero devastanti in quanto impennata
dei contagi, altro che quest'estate, molto ma molto peggio visto i mischioni familiari e di amicizie che si possono creare nelle case, a tavola, nei bagni...ecc..ecc...

Quello che non mi sta bene è che mi si prenda per il culo e che si scarichi poi tutta la responsabilità sulle nostre spalle.
Cosa che puntualmente avviene.

Mparlav
17-12-2020, 10:08
Anche adesso. Ve lo ripeto. E in streaming con tanto di notaro che certifica che non è acqua. Basta che non mi cade il batacchio come effetto collaterale, poi mi faccio iniettare anche la versione alpha cinese della primavera scorsa.

Basta che finiamo il prima possibile con questa vicenda che, modernità a parte, mi sembra di esser diventato un protagonista dei Promessi Sposi...:asd:

Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

Saturn
17-12-2020, 10:11
E allora cos'è ?! :rolleyes: :fagiano: :oink:

Non mi hai capito...era una battuta per i complottisti che anche quando politici o reali si faranno iniettare il vaccino in diretta diranno "ah....ma tanto non è vero che è il vaccino con i MAICROCHIP DEL 5G, è solo acqua e loro che comandano l'ordine mondiale segreto non si fanno controllare !!!"

:asd:

Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

Guarda...non mi servono "power-up" al momento...siamo ancora ai livelli del Super Sayan God Blu con Ultra Istinto giù in basso...modestia zero, lo so...:D

Fatal Frame
17-12-2020, 10:12
Non mi hai capito...era una battuta per i complottisti che anche quando politici o reali si faranno iniettare il vaccino in diretta diranno "ah....ma tanto non è vero che è il vaccino con i MAICROCHIP DEL 5G, è solo acqua e loro che comandano l'ordine mondiale segreto non si fanno controllare !!!"

:asd:
La classe (politica) non è acqua :asd:

ferste
17-12-2020, 10:13
Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

Io ne voglio due di vaccinazioni.


Guarda...non mi servono "power-up" al momento...siamo ancora ai livelli del Super Sayan God Blu con Ultra Istinto giù in basso...modestia zero, lo so...:D

Si, dicono tutti così... :D

Fatal Frame
17-12-2020, 10:13
Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:
Le donne dovranno chiedere pietà dopo il vaccino ... :oink: :ciapet:

fukka75
17-12-2020, 10:14
Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

in effetti bastava metterci un colorante blu, e tutti gli uomini lo avrebbero fatto senza pensarci due volte, anche i complottisti :asd::asd:

Saturn
17-12-2020, 10:15
La classe (politica) non è acqua allora :asd:

Ma tu lo sai che ci tengono nascosta la pericolosità dell'acqua ?!? :eek:

Prova a mettere un pezzo di ferro dentro un bicchiere d'acqua, dopo una settimana è tutto arrugginito !!! Pensi che il tuo stomaco sia più forte del ferro ?

L'acqua è pericolosa tanto è vero che il nostro corpo la espelle continuamente. Il grande complotto per farci assumere acqua deve essere svelato al mondo intero.



:read:

Si, dicono tutti così... :D

Non lo so, se vuoi mettermi alla prova...a prova con UNA si intende. Vecchia scuola sai com'è... Mandami i numeri, dopo vedi se non mettono 5 stelle su CazzAdvisor. :asd:

CYRANO
17-12-2020, 10:18
Ti spari quello che arriva :asd:

ma anche no scusa...
se è facoltativo prima chiedo cosa hanno e poi mi regolo di conseguenza...


Clmslmlmslmslms

Fatal Frame
17-12-2020, 10:19
in effetti bastava metterci un colorante blu, e tutti gli uomini lo avrebbero fatto senza pensarci due volte, anche i complottisti :asd::asd:
Se però come effetto collaterale c'era che al 50% degli uomini poi cadeva ?! :sofico: :sofico: :cry: :O

Fatal Frame
17-12-2020, 10:19
ma anche no scusa...
se è facoltativo prima chiedo cosa hanno e poi mi regolo di conseguenza...


Clmslmlmslmslms
Credo ne arrivi solo uno ... forse il Pfizer :confused: :rolleyes:

Pino90
17-12-2020, 10:24
@MotionDesign
Penso che Renzi faccia vomitare buona parte degli italiani.

Saturn
17-12-2020, 10:26
Ragazzi, lo dico per voi, editate e non perchè mi interessi qualcosa del personaggio citato, anzi, ma perchè se passa un mod son dolori...:cry:

alemar78
17-12-2020, 10:28
Ho preso una cantonata. Tuttavia, le scuole sono rimaste aperte.

:cincin:

CYRANO
17-12-2020, 10:30
Credo ne arrivi solo uno ... forse il Pfizer :confused: :rolleyes:

Ma no, arriva anche quello di Donna Moderna e quello di Oxford-Lamezia.
Ma più tardi.
Io aspetto ...



Cmslmlmslmslmns

WarDuck
17-12-2020, 10:31
Boh queste sono tutte tue opinioni, la curva in Italia è praticamente piatta, se scende lo fa talmente piano che è come se non lo facesse. Ci sta limitare gli spostamenti ed evitare di trovarci al collasso a Febbraio.


Seppur in linea teorica condivido quanto dici, queste decisioni devono essere guidate dai dati.

Il fatto è che personalmente non mi fido affatto di chi ha continuato in maniera *disonesta* a sostenere che la seconda ondata sia derivata dai comportamenti di "Agosto" :rolleyes: , quando la maggior parte degli indicatori dice che è dall'apertura delle scuole che la situazione è cominciata a degenerare.

Dopodiché, nel momento in cui tutta Italia diventa "gialla", decidere il colore "politicamente" rimane una forzatura di quel meccanismo che in teoria sarebbe dovuto essere "automatico" *sulla base dei numeri*.

Sul discorso di Febbraio ho i miei dubbi: puoi anche chiudere tutto adesso, ma se decidi di riaprire la scuola il 7 gennaio senza prendere provvedimenti sul resto (mezzi pubblici, termoscanner e test rapidi a scuola ad esempio), ci potremmo ritrovare nella stessa situazione di Ottobre, e non sarà certo colpa del Natale.

Motivo per cui adesso c'è una parte che mette in dubbio l'apertura delle scuole a gennaio.


Che in Europa entrambi i principali partiti di opposizione a Giugno si schierarono con i sovranisti e votarono contro l'erogazione del fondo.


Bisogna vedere esattamente cosa si stava votando e quali sono eventualmente le motivazioni di un voto contrario, tieni presente che il fondo Next Gen EU è comunque finanziato dagli Stati membri e alcuni di questi fondi sono comunque sottratti dal bilancio comunitario, che subirà tagli.

Molti di quei fondi sono sempre e comunque "prestiti" mentre un'altra parte (mi sembra minoritaria) a fondo perduto.

Inoltre sono comunque soldi soggetti a condizionalità dell'EU (non sto dando un giudizio in merito, mi limito a constatare il fatto).


Sulle sparate... Quante sparate deve fare l'opposizione? Qual è l'impatto di queste sparate sulla popolazione? Io lo trovo vergognoso (come trovo vergognosi altri comportamenti di altre parti politiche...).

Robba della dialettica politica italiana, purtroppo (e abbiamo visto molto di peggio). Mi piacerebbe che ci fosse più serietà da entrambe le parti.

CYRANO
17-12-2020, 10:33
Comunque Conte al tempo disse " Chiedo di fare sacrifici ora così PASSEREMO un Natale sereno ! "
Ha detto " PASSEREMO" non "PASSERETE" !
Intendeva lui e la famiglia, al max qualche amico di partito !


:O


Clmslmlslslms

Saturn
17-12-2020, 10:35
:asd:

Fatal Frame
17-12-2020, 10:38
Ma no, arriva anche quello di Donna Moderna e quello di Oxford-Lamezia.
Ma più tardi.
Io aspetto ...



Cmslmlmslmslmns
Pensi sempre a Donna Moderna te :O :p :oink:

Fatal Frame
17-12-2020, 10:39
Comunque Conte al tempo disse " Chiedo di fare sacrifici ora così PASSEREMO un Natale sereno ! "
Ha detto " PASSEREMO" non "PASSERETE" !
Intendeva lui e la famiglia, al max qualche amico di partito !


:O


Clmslmlslslms
Giusto, anche lui partecipa :O

Mparlav
17-12-2020, 10:42
Il Veneto non è mai stato arancione, sempre in area gialla.
Le restrizioni che ha introdotto Zaia sono state essenzialmente queste:
- chiusura di tutti i negozi nei festivi
- chiusura di medie/grandi strutture di vendita nei pre-festivi
- limiti di accesso nei negozi (1 persona ogni 20 mq)

Restrizioni che non esistono nemmeno per l'area arancione, ed è su queste che ha chiesto i ristori.

Non metto in dubbio che la Germania stia facendo tutti i passaggi burocratici necessari...il problema
è il tempo che ci si mette ad attuare le decisioni...al netto delle 'distrazioni' sui rimpastini e i
giochetti di pinocchio che forte del suo 2,5% tiene per le palle il governo.
Ma solo a me queste cose fanno vomitare?

Le decisioni sul dl ristori sono state ostacolate? Direi di no.

Pensi che in Germania non ci sia nessuno che tenga per le palle la Merkel? È il problema delle grosse koalition. Se vedessi le riunioni fiume tra governi e lander...


Zaia ha rifiutato e si è impuntato al passaggio alla zona arancione, dovevo essere più preciso.
E se voleva i ristori, poteva attenersi a quello che è stato concordato nelle riunioni regioni-governi che hanno stabilito le zone e le relative chiusure. Ed anche i parametri sanitari sono stati concordati. Ci sono verbali delle riunioni e nel cts vi sono rappresentati delle regioni e dei comuni.
Perché lui in zona gialla doveva avere un trattamento diverso, tanto più visto che le sue misure si sono rivelate inefficaci rispetto a regioni in zona rossa ed arancione?
Perche un negozio Veneto chiuso solo nel weekend doveva avere gli stesso ristori di uno lombardo chiuso tutto la settimana?

Mparlav
17-12-2020, 10:46
Non mi hai capito...era una battuta per i complottisti che anche quando politici o reali si faranno iniettare il vaccino in diretta diranno "ah....ma tanto non è vero che è il vaccino con i MAICROCHIP DEL 5G, è solo acqua e loro che comandano l'ordine mondiale segreto non si fanno controllare !!!"

:asd:



Guarda...non mi servono "power-up" al momento...siamo ancora ai livelli del Super Sayan God Blu con Ultra Istinto giù in basso...modestia zero, lo so...:D

Tu devi metterti una mano sulla "coscienza" e pensare a tutti over 65 al mondo :asd:

ryan78
17-12-2020, 11:10
Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

E ma se poi lo usano sulle donne, non devono lamentarsi degli effetti avversi.

Diciamolo! Il Pfizer è solo per gli uomini!

https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/25576751/vaccino-pfizer-stati-uniti-reazione-allergica-operatrice-sanitaria-crisi-respiratoria-terapia-intensiva.html

Comunque una rondine non fa primavera e non starei nemmeno tanto a pormi il problema. Quando lo distribuiranno da noi si vedrà.

Mparlav
17-12-2020, 11:13
Perdonami ma non credo proprio che Zaia abbia rifiutato il passaggio di zona.
Non credo sia nemmeno possibile, visto che sono decisioni prese dal CTS in base ai
famosi 21 parametri.
Non ha chiesto gli stessi ristori delle zone rosse, ma in base alle chiusure che aveva
previsto nella sua ordinanza restrittiva.
Non so da dove ti informi, ma se vuoi avere un quadro chiaro e trasparente, ti posso
consigliare di ascoltare direttamente quello che Zaia dice nelle dirette giornaliere delle 12.30 :)


Le decisioni del cts sono concordate col governo e le regioni, sebbene a quest'ultime piaccia dire il contrario.
E ribadisco che se riteneva necessaria la zona arancione o rossa poteva chiederla lui. È il pasaaggio a misure meno restrittive che è vincolato al parere del ministro della sanità.
Vedi Abruzzo.
Se voleva un trattamento diverso con i ristori era sufficiente la zona arancione.
Lui voleva un trattamento diverso dagli altri e questo non và bene.
Quello che dice nelle sue dirette giornaliere o letto sui giornali, lo verifichi con quanto verbalizzato o previsto nelle norme in vigore? Questo è il punto :)
Questo vale per tutti coloro che aprono bocca, non è solo Zaia.
Infatti col mio primo commento avrei potuto fare riferimento anche a Lazio, Toscana, Piemonte, Lombardia, Liguria, Puglia e Campania, su quanto dicono nelle riunioni col governo e su quanto dicono o fanno dopo.

Mparlav
17-12-2020, 11:17
E ma se poi lo usano sulle donne, non devono lamentarsi degli effetti avversi.

Diciamolo! Il Pfizer è solo per gli uomini!

https://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/25576751/vaccino-pfizer-stati-uniti-reazione-allergica-operatrice-sanitaria-crisi-respiratoria-terapia-intensiva.html

Comunque una rondine non fa primavera e non starei nemmeno a tanto a pormi il problema. Quando lo distribuiranno da noi si vedrà.

Molto probabilmente lo Pfizer lo riceveranno solo sanitari e pazienti rsa.
Quando arriveranno le seconde somministrazioni, stessa cosa.
Quando arriverà per gli altri, primavera-estate, secondo me ci saranno anche gli altri vaccini.
Pfizer sta' modificando il suo vaccino per avere un trasporto e conservazione per temp ordinarie e non -70 C. Dicono tarda estate, da valutare ovviamente.

Pino90
17-12-2020, 11:31
Seppur in linea teorica condivido quanto dici, queste decisioni devono essere guidate dai dati.

Il fatto è che personalmente non mi fido affatto di chi ha continuato in maniera *disonesta* a sostenere che la seconda ondata sia derivata dai comportamenti di "Agosto" :rolleyes: , quando la maggior parte degli indicatori dice che è dall'apertura delle scuole che la situazione è cominciata a degenerare.

Non sono d'accordo. Guardando i dati si vede che la crescita è iniziata nella seconda metá di agosto.

Dopodiché, nel momento in cui tutta Italia diventa "gialla", decidere il colore "politicamente" rimane una forzatura di quel meccanismo che in teoria sarebbe dovuto essere "automatico" *sulla base dei numeri*.

Puoi dirlo a quei governatori che hanno strillato come aquile perché le loro regioni (epicentro del contagio) erano ancora in zona rossa o arancione dopo ben un giorno di dati da zona gialla.... o tutti quegli altri (che sono sempre gli stessi in realtà) che hanno gridato allo scandalo per la zona rossa o arancione. A proposito di colorazione decisa dalla politica.... :rolleyes:


Sul discorso di Febbraio ho i miei dubbi: puoi anche chiudere tutto adesso, ma se decidi di riaprire la scuola il 7 gennaio senza prendere provvedimenti sul resto (mezzi pubblici, termoscanner e test rapidi a scuola ad esempio), ci potremmo ritrovare nella stessa situazione di Ottobre, e non sarà certo colpa del Natale.

Motivo per cui adesso c'è una parte che mette in dubbio l'apertura delle scuole a gennaio.

Su questo sono d'accordo. Trovo vergognoso che ancora non si stia pensando a soluzioni da attuare a riguardo.

Non credo però che l'altra parte politica farebbe meglio.

Bisogna vedere esattamente cosa si stava votando e quali sono eventualmente le motivazioni di un voto contrario, tieni presente che il fondo Next Gen EU è comunque finanziato dagli Stati membri e alcuni di questi fondi sono comunque sottratti dal bilancio comunitario, che subirà tagli.

Molti di quei fondi sono sempre e comunque "prestiti" mentre un'altra parte (mi sembra minoritaria) a fondo perduto.

Inoltre sono comunque soldi soggetti a condizionalità dell'EU (non sto dando un giudizio in merito, mi limito a constatare il fatto).

Ieri si sono astenuti, a giugno votarono contro l'erogazione di questi fondi... chettedevodí?

Robba della dialettica politica italiana, purtroppo (e abbiamo visto molto di peggio). Mi piacerebbe che ci fosse più serietà da entrambe le parti.

Anche a me.

canislupus
17-12-2020, 11:50
Seppur in linea teorica condivido quanto dici, queste decisioni devono essere guidate dai dati.

Il fatto è che personalmente non mi fido affatto di chi ha continuato in maniera *disonesta* a sostenere che la seconda ondata sia derivata dai comportamenti di "Agosto" :rolleyes: , quando la maggior parte degli indicatori dice che è dall'apertura delle scuole che la situazione è cominciata a degenerare.

Dopodiché, nel momento in cui tutta Italia diventa "gialla", decidere il colore "politicamente" rimane una forzatura di quel meccanismo che in teoria sarebbe dovuto essere "automatico" *sulla base dei numeri*.

Sul discorso di Febbraio ho i miei dubbi: puoi anche chiudere tutto adesso, ma se decidi di riaprire la scuola il 7 gennaio senza prendere provvedimenti sul resto (mezzi pubblici, termoscanner e test rapidi a scuola ad esempio), ci potremmo ritrovare nella stessa situazione di Ottobre, e non sarà certo colpa del Natale.

Motivo per cui adesso c'è una parte che mette in dubbio l'apertura delle scuole a gennaio.



Bisogna vedere esattamente cosa si stava votando e quali sono eventualmente le motivazioni di un voto contrario, tieni presente che il fondo Next Gen EU è comunque finanziato dagli Stati membri e alcuni di questi fondi sono comunque sottratti dal bilancio comunitario, che subirà tagli.

Molti di quei fondi sono sempre e comunque "prestiti" mentre un'altra parte (mi sembra minoritaria) a fondo perduto.

Inoltre sono comunque soldi soggetti a condizionalità dell'EU (non sto dando un giudizio in merito, mi limito a constatare il fatto).



Robba della dialettica politica italiana, purtroppo (e abbiamo visto molto di peggio). Mi piacerebbe che ci fosse più serietà da entrambe le parti.

Concordo.
E' inutile prenderci in giro... i disastri di Ottobre sono figli della gestione all'italiana del trasporto pubblico conseguente alla riapertura di scuole ed uffici in presenza.
Adesso dopo che è stato detto di fare i sacrifici a Novembre per passare un Natale sereno, ci rinchiudono in casa in stile Lockdown (aiutatemi a trovare le differenze perchè non le vedo).
E questo perchè?
Perchè non riescono ad evitare che le persone si ammucchino per le strade alla ricerca del regalo, incentivate ANCHE dal cashback di stato.
Io faccio una fatica immensa a trovare un modus operandi che non si possa definire contradditorio.
Si chiede alle persone contemporaneamente di fare acquisti fisicamente, ma ci si lamenta se poi si riversano nelle strade.
E adesso paventando una terza ondata (quando la seconda non è finita data l'occupazione degli ospedali) si vieta di fatto qualsiasi spostamento persino dentro il medesimo comune.
Ovviamente a gennaio non si sa se riapriranno le scuole perchè non si riescono a garantire dei trasporti sicuri.
Io non voglio negare che sia complesso prendere decisioni in questo periodo, ma navigare alla giornata con centinaia di mega esperti che ogni volta propongono SEMPRE la medesima soluzione drastica (chiudere tutto), non mi sembra un grande risultato.

ryan78
17-12-2020, 11:58
Se avremo ancora chiusure e, nonostante tutto subiremo una terza ondata, sarà il fallimento della politica e della popolazione.

Siccome non siamo in grado (politica e popolazione) di far rispettare le regole o rispettarle completamente, è lapalissiano dover subire ulteriori restrizioni. Si potrebbe dire che siamo vicini al traguardo (vaccini) e pertanto non bisogna mollare proprio ora. Vero, però questo Natale chiediamoci perché continuamente il Governo fa su e giù. Sicuramente non sono in grado di far rispettare le regole, ma una parte della popolazione ci mette molto impegno per remare contro. Tutto ciò si traduce, per l'ennesima volta, in grosse limitazioni per tutti.

Praticamente l'Italia si divide in gente utile e in gente inutile. Gli inutili sono quelli che per i loro capricci impediscono agli altri di poter fare una vita "normale" rispettando veramente le regole. Il Governo sapendo di avere a che far con una popolazione così "variegata" e non avendo la forza fisica per contrastare chi trasgredisce le regole, è costretto a dare un giro di vite che colpisca tutti indistintamente. Lo sanno benissimo che un ristorante con le dovute cautele non sarà così rischioso, ancor meno un cinema (distanziati e mascherati), ma siccome conoscono "gli italiani", perché lo sono anche loro, allora preferiscono semplificarsi la vita con le solite restrizioni draconiane. È un fallimento generalizzato, ma la gente continua a vederlo come un problema esterno, solo della politica incapace di usare il pugno di ferro e che comunque non sarebbe nemmeno in grado di utilizzare.

Perciò negozi, cinema, aziende, sportivi, ecc... dovrebbero prendersela (oltre che nel cu..) anche con la vera responsabile di questa situazione. Non è il covid il responsabile, lui è solo il nemico più facile da indicare.

È l'italianness.

Dio ci salvi dal naturale declino culturale che subiremo nei prossimi anni - ulteriormente - a causa dell'attuale didattica singhiozzante. Non c'è mica solamente la curva del Covid... c'è anche quella dell'ignoranza che salirà a livelli preoccupanti e ci metterà molto tempo a rientrare. Un plateau di ignoranza sine die.

https://www.milanotoday.it/video/metro-ingressi-chiusi-covid-scavalcano.html

tallines
17-12-2020, 12:05
Se avremo ancora chiusure e, nonostante tutto subiremo una terza ondata, sarà il fallimento della politica e della popolazione.

Siccome ...........
Ryan puoi fare il politico dai..........:p

WarDuck
17-12-2020, 12:21
Non sono d'accordo. Guardando i dati si vede che la crescita è iniziata nella seconda metá di agosto.


https://www.robertobattiston.it

ed in particolare:

https://www.robertobattiston.it/wp-content/uploads/2020/12/Italia_infetti_attivi16-dicembre-768x399.jpg

Vedendo l'andamento di R(t) (linea blu), il trend era già in crescita da metà giugno, quando si è riaperto tutto. Si arriva ad un primo picco con R(t) circa 1.3 il 26 di Agosto.

Si vede che i contagi erano cominciati a salire, ma linearmente, almeno fino ai primi di Ottobre.

Dopo il rientro dalle vacanze, R(t) era cominciato nuovamente a calare, per poi riprendere a salire in maniera abbastanza consistente dopo l'apertura di tutte le scuole il 24 di settembre (l'apertura graduale è iniziata il 14).

Quindi se vogliamo la crescita è sì iniziata questa estate, ma il vero colpo è stato l'apertura delle scuole.

Non tanto per colpa delle scuole di per se, quanto del fatto che con i bambini a scuola, ha ripreso anche la vita lavorativa e sociale del paese.


Puoi dirlo a quei governatori che hanno strillato come aquile perché le loro regioni (epicentro del contagio) erano ancora in zona rossa o arancione dopo ben un giorno di dati da zona gialla.... o tutti quegli altri (che sono sempre gli stessi in realtà) che hanno gridato allo scandalo per la zona rossa o arancione. A proposito di colorazione decisa dalla politica.... :rolleyes:


Guarda non difendo nessuno, mi limito ad esporre le mie opinioni. Da quello che ho capito molti governatori contestavano una mancanza di trasparenza su come quei dati venivano usati in pratica per prendere le decisioni.

In effetti è stato abbastanza strano vedere che la Campania in piena emergenza ospedaliera fosse stata dichiarata gialla. Probabilmente una media tra le statistiche della città di Napoli e quelle dell'interland faceva si che fosse classificata gialla, ma ha fatto venire non pochi dubbi.


Ieri si sono astenuti, a giugno votarono contro l'erogazione di questi fondi... chettedevodí?


Personalmente mi fido poco dell'Europa. Anche perché bisognerà ad un certo punto pagare il conto di questo debito, e se non attiveremo una ripresa economica e produttiva del paese sarà pressoché impossibile.

@ryan: sono d'accordo con te che ci sia un problema educativo e culturale ma non tanto sul rispetto delle regole, ma sul rispetto degli altri.

Questo *fortunatamente* è vero solo fino ad un certo punto: la maggior parte delle persone rispetta le regole, ed indossa le mascherine. La gente che cammina in strade anche affollate non può essere considerata un assembramento.

In compenso, visto che comunque tutti stiamo facendo sacrifici, uno vorrebbe vedere anche qualche segnale incoraggiante dalla classe politica, ma non mi sembra sia questo il caso.

ryan78
17-12-2020, 12:26
Ryan puoi fare il politico dai..........:p

Poi non lamentatevi delle conseguenze però :D

Una cosa certa è che non racconterei le balle ai cittadini ed eviterei di punire tutti solo perché esiste una percentuale di "morlockiani" allergica al rispetto delle regole. Direi loro l'amara verità anche quella che non vogliono sentirsi dire. Forse cambierebbe l'atteggiamento di tanti che vogliono ed esigono, ma che non sono disposti a fare la loro parte.

Quando si ha a che fare con i morlock, bisogna usare un bastone più grosso del loro.

Questo è il Paese dove conviene essere delinquenti, anarchici, menefreghisti e parassiti. C'è un trattamento uguale o superiore per queste categorie. Il cittadino meritevole di stima è un pirla perché nella bilancia sociale è allo stesso livello dello stupratore strafatto di cocaina delle notti magiche della Milano bene, ma anche di quelli che conoscendo certi ambienti poi si stupiscono delle conseguenze di certe frequentazioni.

canislupus
17-12-2020, 12:28
Se avremo ancora chiusure e, nonostante tutto subiremo una terza ondata, sarà il fallimento della politica e della popolazione.

Siccome non siamo in grado (politica e popolazione) di far rispettare le regole o rispettarle completamente, è lapalissiano dover subire ulteriori restrizioni. Si potrebbe dire che siamo vicini al traguardo (vaccini) e pertanto non bisogna mollare proprio ora. Vero, però questo Natale chiediamoci perché continuamente il Governo fa su e giù. Sicuramente non sono in grado di far rispettare le regole, ma una parte della popolazione ci mette molto impegno per remare contro. Tutto ciò si traduce, per l'ennesima volta, in grosse limitazioni per tutti.

Praticamente l'Italia si divide in gente utile e in gente inutile. Gli inutili sono quelli che per i loro capricci impediscono agli altri di poter fare una vita "normale" rispettando veramente le regole. Il Governo sapendo di avere a che far con una popolazione così "variegata" e non avendo la forza fisica per contrastare chi trasgredisce le regole, è costretto a dare un giro di vite che colpisca tutti indistintamente. Lo sanno benissimo che un ristorante con le dovute cautele non sarà così rischioso, ancor meno un cinema (distanziati e mascherati), ma siccome conoscono "gli italiani", perché lo sono anche loro, allora preferiscono semplificarsi la vita con le solite restrizioni draconiane. È un fallimento generalizzato, ma la gente continua a vederlo come un problema esterno, solo della politica incapace di usare il pugno di ferro e che comunque non sarebbe nemmeno in grado di utilizzare.

Perciò negozi, cinema, aziende, sportivi, ecc... dovrebbero prendersela (oltre che nel cu..) anche con la vera responsabile di questa situazione. Non è il covid il responsabile, lui è solo il nemico più facile da indicare.

È l'italianness.

Dio ci salvi dal naturale declino culturale che subiremo nei prossimi anni - ulteriormente - a causa dell'attuale didattica singhiozzante. Non c'è mica solamente la curva del Covid... c'è anche quella dell'ignoranza che salirà a livelli preoccupanti e ci metterà molto tempo a rientrare. Un plateau di ignoranza sine die.

https://www.milanotoday.it/video/metro-ingressi-chiusi-covid-scavalcano.html

Idioti, ladri, truffatori sono sempre esistiti e difficilmente un virus riuscirà a limitarli...
Il problema sono i controlli passivi e attivi.
Hanno chiuso le vie di ingresso alla metro, hanno messo le videocamere... una volta accertata l'infrazione, a parte il laconico commento del responsabile ATM, cosa è stato fatto?
Se ci si è limitati solo alle parole di sdegno e condanna, abbiamo fallito.
Le regole esistono, ma disattenderle non comporta nulla se non un rimprovero.

tallines
17-12-2020, 12:30
con i morlock, bisogna usare un bastone più grosso del loro.
Chi sarebbero costoro ????

Ahhh, ho capito azzzzz....che fantasia che hai ryan............:)

zappy
17-12-2020, 12:36
La cosa più divertente è leggere le dichiarazioni di certi governatori che vorrebbero chiudere tutto per Natale, ma questo nella riunione col Governo, e nello stesso giorno riunendosi col loro leader, scaricano sul Governo la responsabilità della chiusura e relative conseguenze.

Non so se ti riferisci a Zaia, ma se è così, ha chiaramente spiegato le motivazioni...le restrizioni a livello nazionale beneficiano dei ristori, quelle regionali, forse...
certo, comodo fare così col culo degli altri...

386DX40
17-12-2020, 12:39
Premesso che non vedo l'ora che escano i vaccini e che non ho nulla da dubitare su alcun vaccino, pero' una domanda mi pongo su cio' che ogni medicinale normalmente ha, quello del foglietto delle indicazioni/controindicazioni" per chi ad es. ha già altri problemi di salute per cui magari alcuni medicinali sono consigliati ma con consapevolezza e il foglietto aiuta a conoscere eventuali rarissimi effetti collaterali per quanto possano essere lievi. E' o sara' disponibile qualcosa del genere? :)
Ma ripeto, speriamo arrivino presto.

ryan78
17-12-2020, 12:45
@ryan: sono d'accordo con te che ci sia un problema educativo e culturale ma non tanto sul rispetto delle regole, ma sul rispetto degli altri.

Questo *fortunatamente* è vero solo fino ad un certo punto: la maggior parte delle persone rispetta le regole, ed indossa le mascherine. La gente che cammina in strade anche affollate non può essere considerata un assembramento.

In compenso, visto che comunque tutti stiamo facendo sacrifici, uno vorrebbe vedere anche qualche segnale incoraggiante dalla classe politica, ma non mi sembra sia questo il caso.

Il fatto di indossare le mascherine (una roba da niente) e fare qualche sacrificio sociale, non ha impedito di essere limitati ulteriormente. Perché? Perché comunque una pandemia vive anche grazie a basse percentuali di divergenti (di coglioni per intenderci):D. Lo dissi già mesi fa. Se su 60 milioni di persone l'1% fa i caxxi propri, è già tanto e fa ripartire i contagi continuamente. Si parla comunque di 600.000 individui sparsi sul territorio. Un danno sociale. Servirebbe un diserbante apposito...

Ci sono tante persone e tante attività che baratterebbero questa situazione di limitazione totale con qualcosa di estremamente rigido e regolarizzato. Un po' tutti le nazioni avrebbero potuto lasciare aperto un po' tutto, ma ciò richiede una grandissima responsabilità civile che non esiste. Questa è la verità e il Covid ha tirato fuori il vero problema. Mors tua vita mea..
Se la Germania sta meglio di noi è anche perché probabilmente loro non hanno l'1% di Morlock sul territorio. Se Roma è in queste condizioni da anni forse è anche colpa dei romani... no? Milano è la stessa cosa, ma non ha lo stesso numero di Morlock di Roma. (l'ignoranza è anche dei ricchi e benestanti, non conosce stato sociale). Le città sono lo specchio della gente che le abita. Città di merda = gente di merda con percentuali variabili.

La classe politica non può essere diversa dai cittadini che la votano. Percentualmente ha al suo interno lo stesso numero di Morlock, un po' più furbi però. Prima il loro cxlo poi quello degli altri.

s-y
17-12-2020, 13:04
sperare che un cambio di governo possa ridurre lo strato di merda ricoprente è sia ingenuo che ulteriormente dannoso

da quasi trent'anni è un gioco delle parti, a turno

in questo frangente (che è una contingenza mai vista in tempo di pace e che richiederebbe un'uscita dal citato canovaccio) la inadequatezza è tanto del governo quanto di chi fa opposizione

salvo soluzioni estreme, l'unica cosa che potrebbe servire (a livello di goccia nel mare, oviamente) sarebbe ignorare, in modo da non farne il gioco (al massacro)

canislupus
17-12-2020, 13:08
Il fatto di indossare le mascherine (una roba da niente) e fare qualche sacrificio sociale, non ha impedito di essere limitati ulteriormente. Perché? Perché comunque una pandemia vive anche grazie a basse percentuali di divergenti (di coglioni per intenderci):D. Lo dissi già mesi fa. Se su 60 milioni di persone l'1% fa i caxxi propri, è già tanto e fa ripartire i contagi continuamente. Si parla comunque di 600.000 individui sparsi sul territorio. Un danno sociale. Servirebbe un diserbante apposito...

Ci sono tante persone e tante attività che baratterebbero questa situazione di limitazione totale con qualcosa di estremamente rigido e regolarizzato. Un po' tutti le nazioni avrebbero potuto lasciare aperto un po' tutto, ma ciò richiede una grandissima responsabilità civile che non esiste. Questa è la verità e il Covid ha tirato fuori il vero problema. Mors tua vita mea..
Se la Germania sta meglio di noi è anche perché probabilmente loro non hanno l'1% di Morlock sul territorio. Se Roma è in queste condizioni da anni forse è anche colpa dei romani... no? Milano è la stessa cosa, ma non ha lo stesso numero di Morlock di Roma. (l'ignoranza è anche dei ricchi e benestanti, non conosce stato sociale). Le città sono lo specchio della gente che le abita. Città di merda = gente di merda con percentuali variabili.

La classe politica non può essere diversa dai cittadini che la votano. Percentualmente ha al suo interno lo stesso numero di Morlock, un po' più furbi però. Prima il loro cxlo poi quello degli altri.

I Morlock sono endemici in quanto rappresentativi della natura umana, ma sono anche figli di una politica in cui la parola "responsabilità" è totalmente fuori dal dizionario.
Quando tu fai delle leggi e poi sistematicamente le disattendi, dopo risulta difficile convincere gli imbecilli a rispettarle.

Cfranco
17-12-2020, 13:36
certo, comodo fare così col culo degli altri...
Non tocchiamo il tasto dolente di quanto il Veneto paga in tasse e quanto gli torna indietro perché ci sarebbe molto da dire



Guarda...non mi servono "power-up" al momento...siamo ancora ai livelli del Super Sayan God Blu con Ultra Istinto giù in basso...modestia zero, lo so...:D
https://d2p8jjwwnx090z.cloudfront.net/890/455/407/710003000-1q6tg3p-hfp44l4pp4a67f0/original/552948_506063689441811_696772390_n.jpg

CYRANO
17-12-2020, 13:45
battuta fuori luogo...i ristori DEVONO arrivare dallo stato, altrimenti
mi dai l'autonomia e mi lasci più risorse in regione, se vuoi che mi arrangio.

concordo fratello !!!



Cksklmslslslkns

CYRANO
17-12-2020, 13:50
Natale, Zaia anticipa la stretta: 'Stop al movimento tra Comuni dopo le 14 del 19'


https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/12/17/covid-natale-stretta-regioni-zaia-stop-movimento-tra-comuni-cenome-capodanno-san-marino-_521af19f-3e7b-4511-92d5-46a2e8d199b2.html


Ma sacranon il 23 dovevo ndare a Verona ! :muro: :muro: :muro:


Còmsòlmlmslmsòlms

Vash_85
17-12-2020, 13:55
Spero che lo Pfizer dia buoni effetti collaterali agli uomini. Come da tradizione :sofico: :oink:

Guarda, ieri ho fatto il vaccino anti-influenzale in azienda, un pò di indolenzimento al braccio per tutta la giornata ma ci stà, stamattina mi sveglio e mi sono ritrovato un eritema sul petto.... ma vaff...!!!:tie: :tie:

DjLode
17-12-2020, 14:09
Natale, Zaia anticipa la stretta: 'Stop al movimento tra Comuni dopo le 14 del 19'


https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/12/17/covid-natale-stretta-regioni-zaia-stop-movimento-tra-comuni-cenome-capodanno-san-marino-_521af19f-3e7b-4511-92d5-46a2e8d199b2.html


Ma sacranon il 23 dovevo ndare a Verona ! :muro: :muro: :muro:


Còmsòlmlmslmsòlms

Spero che sull'onda dell'entusiasmo non lo seguano altri...

ryan78
17-12-2020, 14:23
Guarda, ieri ho fatto il vaccino anti-influenzale in azienda, un pò di indolenzimento al braccio per tutta la giornata ma ci stà, stamattina mi sveglio e mi sono ritrovato un eritema sul petto.... ma vaff...!!!:tie: :tie:

ma sei un soggetto allergico normalmente?

Vash_85
17-12-2020, 14:26
ma sei un soggetto allergico normalmente?

Mai stato allergico a nulla in vita mia!

Se domani non migliora vado dal medico, ma porca......:mad:

CYRANO
17-12-2020, 14:38
Mai stato allergico a nulla in vita mia!

Se domani non migliora vado dal medico, ma porca......:mad:

Io sono allergico a molte cose, ma l'altinfluenzale di quest'anno manco un singolo pruito mi ha causato... boh...


Clkmslmslmslmlms

Pino90
17-12-2020, 15:17
Qui sembrano confermare la tesi delle scuole untrici!

https://www.orizzontescuola.it/covid-scuola-uno-studio-italiano-conferma-gli-studenti-delle-scuole-superiori-sono-coinvolti-nellinfezione-e-contagiano-i-docenti/

Saturn
17-12-2020, 15:20
https://nintendoomed.it/wp-content/uploads/2020/01/goku-ultra-istinto-dragon-ball-fighterz.jpg

Mi sono permesso di correggere l'immagine...:asd:

Mparlav
17-12-2020, 15:41
concordate mica tanto :)
Altrimenti non ci sarebbero state le proteste di Piemonte, Lombardia e Sicilia (le prime
che mi vengono in mente)
La risposta di Speranza è stata "Chiusure decise con i loro dati. Ignorano la situazione grave anziché prendersi le proprie responsabilità"

Sono loro che comunicano tutti i dati al CTS, non è che glieli da' qualcun'altro.
E nel CTS ci sono rappresentanti dei Comuni e delle Regioni.

Ma non vogliono la responsabilità di dover decidere le restrizioni, piuttosto meglio chiedere di toglierle appena possibile.
Perchè il problema economico di tenere chiuso c'è, non lo nega nessuno.

Le "proteste" in conferenza stampa arrivano sempre col restringimento delle misure (il più tipico è che vengono ignorate le nostre richieste), ma alla fine arriva il risultato dopo 2-3 settimane e molti se ne sono "dimenticati".

E si è visto in quelle 3 regioni come sono andati contagi e decessi a differenza del Veneto, i numeri parlano chiaro.

tallines
17-12-2020, 15:42
Mai stato allergico a nulla in vita mia!

Se domani non migliora vado dal medico, ma porca......:mad:
Questo cxxxxxo di vaccino, avrebbe dovuto essere sperimentato almeno per due anni, come si fa per tutti gli altri .

Ma siccome non c'è tempo............

Io non so se lo faccio, sono più per il No, che per il Si .

Tanto se lo faccio mi hanno detto che lo farò a Settembre 2021..........

Mparlav
17-12-2020, 15:47
Macron positivo ed i premier Sanchez in Spagna e Costa in Portogallo si sono messi in autoisolamento dopo averlo incontrato:
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/12/17/covid-oltre-74-milioni-di-contagi-al-mondo_3472a97f-7ad6-4970-a038-508d1a6beae3.html

Mparlav
17-12-2020, 15:49
Questo cxxxxxo di vaccino, avrebbe dovuto essere sperimentato almeno per due anni, come si fa per tutti gli altri .

Ma siccome non c'è tempo............

Io non so se lo faccio, sono più per il No, che per il Si .

Tanto se lo faccio mi hanno detto che lo farò a Settembre 2021..........

Guarda che sta' parlando del vaccino antinfluenzale che viene somministrato in centinaia di milioni di dosi ogni anno in tutto il mondo ormai da decenni.

tallines
17-12-2020, 16:06
Guarda che sta' parlando del vaccino antinfluenzale che viene somministrato in centinaia di milioni di dosi ogni anno in tutto il mondo ormai da decenni.
Ahh sorry, anche quello io mai fatto, sempre tutto ok :)

fukka75
17-12-2020, 17:05
Intanto la percentuale nuovi positivi/casi testati sta lentamente scendendo, ora al 22%; sempre elevato il numero dei decessi, quasi 700; occupati 71 posti di TI in meno, ma restano sempre fra i 180 ed i 200 ingressi giornalieri (e mancano i dati della Campania di ieri ed oggi).

Mparlav
17-12-2020, 17:36
Appunto, loro comunicano i dati e il cts decide...se il cts ha sempre deciso per il Veneto in giallo
avranno fatto le loro valutazioni, non penso ci siano state pressioni...i numeri quelli sono :)
Il problema economico è centrale. Zaia più di una volta ha detto che il problema non è quello
di chiudere, per quello basta un'ordinanza...ma è quello di garantire dei ristori a chi è costretto
a stare chiuso.

E torniamo al punto di partenza: se vuoi i ristori devi passare da giallo ad arancione e rossa ,e puoi farlo tu Regione senza chiedere il permesso al governo, al cts ed al ministro.
E' il passaggio contrario che richiede tempi e modi diversi.
Le zone arancioni e rosse hanno i ristori, basta leggere il Dl ristori su modalità ed ammontare.

Se resti in zona "giallo ocra" perchè ritieni che basti chiudere nel weekend i negozi NON ottieni i ristori, questo vale per il Veneto come per il resto d'Italia.
E l'effetto è stato questo:
https://www.veronasera.it/cronaca/ordinanza-zaia-veneto-verona-negozi-bar-danni-clienti-gialla-plus-18-novembre-2020.html

cos'è, apriamo giusto quel tanto che basta per ottenere i ristori?

Ed anche ora, con l'ultima ordinanza che ha fatto in veneto:
"Chiusura dei confini comunali dopo le ore 14 dal 19 dicembre fino al 6 gennaio"

è sempre zona gialla ma di fatto, blocco di spostamenti tra comuni come nelle zone arancioni.
Una zona "gialla ocra scuro".

Mparlav
17-12-2020, 18:30
Paese che vai, "sgarbi" che trovi :D
https://www.open.online/2020/12/17/coronavirus-germania-ricoverato-deputato-afd-thomas-seitz/

zappy
17-12-2020, 18:40
battuta fuori luogo...i ristori DEVONO arrivare dallo stato, altrimenti
mi dai l'autonomia e mi lasci più risorse in regione, se vuoi che mi arrangio.
Non tocchiamo il tasto dolente di quanto il Veneto paga in tasse e quanto gli torna indietro perché ci sarebbe molto da dire
concordo fratello !!!

allora è il caso di restituire le carriolate di miliardi che il resto d'Italia ha cacciato per salvare i VOSTRI conti correnti... :O

o dei crack delle banche venete Popolare Vicenza e Veneto Banca ve ne siete scordati? :p

(in assenza di salvataggio statale i conti correnti sarebbero semplicemente stati AZZERATI...)

Fatal Frame
17-12-2020, 19:13
Anticipano sempre fino a diventare domani tra un po' :asd:

https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/vaccino_pfizer_covid_italia_27_dicembre_quando_arriva_speranza_arcuri_effetti_collaterali_news-5651058.html

zappy
17-12-2020, 20:19
dai, facciamo pari con quelli destinati alla cassa del mezzogiorno dagli anni 70
appunto, probabilmente c'è più un pareggio che altro.
per cui come vedi fare gli splendidi e i migliori della classe non è un gioco che può fare nessuno.
se essere obiettivi e ponderare le cose senza estremismi significa pigliarsi del "grillino" ben venga... meglio che non "leghista", che sa di ladrone (49 milioni più tangenti del 15%) senza equilibrio ed obiettività :p

maxsy
17-12-2020, 20:45
Zaia farebbe bene a dire la verità ai veneti...cari amici veneti. ogni tanto dovrebbe mettere da parte gli scopi politici. per il bene dei veneti.
evidentemente...

zappy
17-12-2020, 20:46
Un pareggio non credo proprio...e riguardo al fare gli splendidi, ....
mah, siete voi che vi considerate sempre "diversi" (anche se in genere la questione si riduce a mere questioni di grano dato/avuto :rolleyes:)... :O

il peggio voltafaccia degli ultimi 30 anni
premesso che mi attribuisci pensieri e comportamenti non miei, ma transeat, non ho capito quale sarebbe il voltafaccia che avrebbero fatto.

aspetta, parli di roma ladrona vs 49 milioni rubati? perchè quello è un voltafaccia epocale... :p

Saturn
17-12-2020, 21:10
NUOVO DPCM FINALMENTE ANNUNCIATO PER IL NATALE ! (https://www.youtube.com/watch?v=oTlqIu1yqq4)








Per chi ha già ascoltato tutto il discorso di PeppI...

daje clicca sto link che spoiler ci devono essere ?!?

zappy
17-12-2020, 21:26
Vabbè dai, va bene così. ...
Siete senza dignità!
1) forse non comprendi il senso di una legge proporzionale, nè qual'è il 1° partito e quale il 2° ma vabbè, dai.
2) non accomunarmi ad altri. senza dignità dillo a qualcun'altro, non a me. Non ti permettere. grazie.
discorso chiuso.

incorreggiubile
17-12-2020, 21:29
Zaia farebbe bene a dire la verità ai veneti...cari amici veneti. ogni tanto dovrebbe mettere da parte gli scopi politici. per il bene dei veneti.
evidentemente...

https://notizie.virgilio.it/covid-veneto-bare-container-ospedali-scoppiano-1451194

incorreggiubile
17-12-2020, 21:34
Questo lo dedico ai GOMBLODDISTI DEMMMERDA

https://quifinanza.it/innovazione/video/covid-reazione-allergica-vaccino-pfizer/443419/

Come farebbe l'mRNA in 10 minuti a produrre risposta immunitaria? :D Ovviamente non la produce (non è manco arrivato ai primi ribosomi per produrre la spike), la reazione allergica NON è al vaccino ma all'iniezione e relativi eccipienti.

E come vedete le cose SONO pubbliche.

incorreggiubile
17-12-2020, 22:12
Questo invece è per spaventare un po' tutti: https://www.sciencemag.org/news/2020/12/coronavirus-may-sometimes-slip-its-genetic-material-human-chromosomes-what-does-mean

Terrori$$$mo terrori$$$mo!!!111

ryan78
17-12-2020, 22:16
Questo lo dedico ai GOMBLODDISTI DEMMMERDA

https://quifinanza.it/innovazione/video/covid-reazione-allergica-vaccino-pfizer/443419/

Come farebbe l'mRNA in 10 minuti a produrre risposta immunitaria? :D Ovviamente non la produce (non è manco arrivato ai primi ribosomi per produrre la spike), la reazione allergica NON è al vaccino ma all'iniezione e relativi eccipienti.

E come vedete le cose SONO pubbliche.

fa poca differenza comunque.
Eccipienti o mRNA cambia poco perché nel pacchetto completo del vaccino ci sono dentro entrambi e non puoi eliminare gli eccipienti altrimenti non avresti nemmeno il vaccino. Se ci sono serviranno a qualcosa, altrimenti perché metterli. Perciò se uno sta male non sta a chiedersi cosa sia stato a fargli male. L'iniezione è il mezzo di inoculazione perciò fa parte anche lei del pacchetto. Speriamo che la statistica delle reazioni avverse resti almeno uguale a quella per i vaccini normali. Già sarebbe un successo... tranne per chi avrà le reazioni avverse ;)

zappy
18-12-2020, 07:44
Dopo avermi tirati in ballo i 49 milioni mi dici “non ti permettere”.
Nemmeno tu hai il permesso di accomunarmi ad altri eppure l’hai fatto.
Chiuso anche per me.
ho scritto che AVETE rubato accomunandoti ai ladri? NO, ho espresso un dato di fatto su soggetti senza minimamente dire che TU hai rubato.
hai detto SIETE senza dignità esprimendo un commento esplicitamente personale su di ME? NO.:read:
Prendine atto. Magari chiedendo scusa.

Pino90
18-12-2020, 07:45
Che pensate del DPCM?
Va nella direzione opposta a quella presa da Francia e Spagna che in generale allentano le misure solo nei giorni di festa mentre si resta in uno stato di confinamento quasi totale negli altri giorni.

Qui da me dopo un weekend di apertura hanno richiuso bar e ristoranti. I secondi riapriranno solo nei giorni di festa, i primi rimangono chiusi fino a nuovo anno a causa "dell'irresponsabilitá della popolazione nei comportamenti adottati nei locali" (testuali parole).

Io in ogni caso sono d'accordo, credo che sia la cosa migliore (per quanto io poi vada a rischiare dovendo uscire dall'Italia). Qui si rischia di fare una strage di nonni durante le vacanze, purtroppo troppe persone non hanno un briciolo di senso di responsabilitá e il governo deve pensare a tutti.

tallines
18-12-2020, 07:48
- Vaccino anti-Covid, reazioni alla dose Pfizer per due operatori sanitari (su 144 vaccinati) in Alaska

Lavorano nello stesso ospedale, soggetto alla campagna di vaccinazione.

Uno è stato ricoverato in terapia intensiva, mentre l’altro è stato rilasciato dopo un’ora circa (https://www.open.online/2020/12/17/usa-reazioni-allergiche-vaccino-pfizer-operatori-sanitari-alaska/) :eek: :eek:


- Vaccino anti Covid, forte reazione in una persona

Dopo la paura, ora la donna sta bene L'infermiera americana ha superato la crisi causata dal vaccino della Pfizer (https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cronaca/2020/12/17-77416824/vaccino_anti_covid_forte_reazione_in_una_persona)

zappy
18-12-2020, 07:55
Che pensate del DPCM?
Va nella direzione opposta a quella presa da Francia e Spagna che in generale allentano le misure solo nei giorni di festa mentre si resta in uno stato di confinamento quasi totale negli altri giorni.

mah, mi sembra più sensata la posizione italiana... mangiate e ammucchiate familiari festive sono occasioni serie di contagio (bocche aperte, blabla tutto il tempo...), molto più che le file in strada davanti ai negozi... :stordita:

Pino90
18-12-2020, 08:02
mah, mi sembra più sensata la posizione italiana... mangiate e ammucchiate familiari festive sono occasioni serie di contagio (bocche aperte, blabla tutto il tempo...), molto più che le file in strada davanti ai negozi... :stordita:

Sì, effettivamente la cosa lascia perplesso anche me: da un punto di vista meramente empirico mi sembra più pericoloso permettere movimenti e agglomerazioni per i pranzi di Natale e cenoni di vigilia e Capodanno...

Certo ci sará chi grida al governo liberticida ma credo che sia la cosa più sensata. Spero solo di non avere problemi nel rientro.

Saturn
18-12-2020, 08:34
Raga ho appena aggiornato il firmware DEL MAICROCHIP per il controllo tramite 5G dell' "ordine mondiale segreto" !!!

traduzione= fatto il vaccino antinfluenzale pure quest'anno, stamattina...:asd:

p.s. se continuate a dargli di politica, imho, i mod si inca$$ano...:eek:

Pino90
18-12-2020, 08:46
Raga ho appena aggiornato il firmware DEL MAICROCHIP per il controllo tramite 5G dell' "ordine mondiale segreto" !!!

traduzione= fatto il vaccino antinfluenzale pure quest'anno, stamattina...:asd:

A mio papá non lo fanno per mancanza di disponibilitá del vaccino stesso! :'(

In questa situazione per un uomo di 64 anni mi sembra vergognoso. Qui in Spagna stessa situazione per me, ma mio suocero di 60 anni è stato praticamente obbligato a farlo.

Saturn
18-12-2020, 08:55
A mio papá non lo fanno per mancanza di disponibilitá del vaccino stesso! :'(

In questa situazione per un uomo di 64 anni mi sembra vergognoso. Qui in Spagna stessa situazione per me, ma mio suocero di 60 anni è stato praticamente obbligato a farlo.

Mi dispiace e concordo, ma non saprei proprio come spiegarmelo. Si vede che la situazione cambia a seconda delle zone...il mio dottore mi ha detto addirittura che gli avanzeranno, come ogni anno, vai a capire....:confused:
Anzi...a ben pensarci...un po' me lo spiego...quest'anno - causa Covid19 - sicuramente "il tutto esaurito" si verifica magari perchè la gente per evitare di prendere con meno probabilità la normale influenza di stagione ed avere il dubbio di aver invece il ben più temibile "Coviddì", rispetto agli anni passati, ha leggerissimamente cambiato posizione sul tema vaccini. Sarà questo...

WarDuck
18-12-2020, 09:12
Sì, effettivamente la cosa lascia perplesso anche me: da un punto di vista meramente empirico mi sembra più pericoloso permettere movimenti e agglomerazioni per i pranzi di Natale e cenoni di vigilia e Capodanno...


Vivere è pericoloso per definizione.

Mi sembra molto più civile la linea degli altri paesi, si chiude tutto prima ma almeno a Natale consentiamo alle persone di incontrarsi.

Non ha senso vietare gli spostamenti i soli giorni di festa, perché nulla vieta che la gente si incontri nei giorni precedenti o successivi :rolleyes:

Detto in francese: la ritengo una cazzata colossale.


Certo ci sará chi grida al governo liberticida ma credo che sia la cosa più sensata. Spero solo di non avere problemi nel rientro.

Questo governo E' liberticida, lo grida ogni provvedimento che prende, non c'è bisogno che gli altri lo rendano palese.

C'è chi dirà che è per una giusta causa, come mantenere il sistema sanitario più o meno funzionante, peccato che alle intenzioni non seguono i fatti: non è stato fatto assolutamente niente per garantire questa cosa senza limitare le libertà personali, che è chiaramente la scelta più comoda/rapida per una certa corrente politica che crede di avere il diritto/dovere di educare i cittadini a colpi di DPCM.

ferste
18-12-2020, 09:15
p.s. se continuate a dargli di politica, imho, i mod si inca$$ano...:eek:

hanno lasciato abbastanza le briglie sciolte, altrimenti la scorsa settimana per caricare l'elenco dei sospesi mandavano il server in crash :D

Saturn
18-12-2020, 09:18
hanno lasciato abbastanza le briglie sciolte, altrimenti la scorsa settimana per caricare l'elenco dei sospesi mandavano il server in crash :D

Questo thread - e relativa pandemia - scomparirà secondo voi verso le 2000 pagine ? :cry:

Basteranno ? E dopo...dove ci incontreremo ? :D

Pino90
18-12-2020, 09:21
Vivere è pericoloso per definizione.

Mi sembra molto più civile la linea degli altri paesi, si chiude tutto prima ma almeno a Natale consentiamo alle persone di incontrarsi.

Non ha senso vietare gli spostamenti i soli giorni di festa, perché nulla vieta che la gente si incontri nei giorni precedenti o successivi :rolleyes:

Detto in francese: la ritengo una cazzata colossale.

Sono convinto che se avessero fatto come all'estero avresti detto esattamente il contrario per poi concludere con la stessa frase.

canislupus
18-12-2020, 09:32
mah, mi sembra più sensata la posizione italiana... mangiate e ammucchiate familiari festive sono occasioni serie di contagio (bocche aperte, blabla tutto il tempo...), molto più che le file in strada davanti ai negozi... :stordita:

Non sono per nulla d'accordo, ma cercherò di spiegarmi.
Innanzitutto impedire alle persone di riunirsi in piccoli gruppi familiari per Natale è abbastanza stupido in quanto nulla vieta agli stessi di farlo il 23 dicembre o nei giorni in cui eventualmente dovessero riaprire (il 28???).
Ora... io conosco diverse persone che vivono da sole (neanche la compagnia di un cane o di un gatto) e magari volevano passare il giorno di Natale con i propri cari (figli o genitori).
Se li vanno a trovare e si fermano a viverci prima del blocco natalizio, staranno a loro stretto contatto non per poche ore, ma per giorni... quindi le probabilità di infezione aumenteranno esponenzialmente (questo ipotizzando che siano già asintomatici, altrimenti non è che ti infetti respirando l'aria in una casa privata senza uscire in luoghi di aggregazione).
Il vero problema quindi non è il fatto che le persone si spostino in auto, ma che facciano questa scelta con mezzi pubblici.
Luoghi nei quali non hai alcuna certezza di chi ti sta accanto e delle condizioni nelle quali sta vivendo.
Facciamo un esempio.
Immaginiamo che io non veda i miei genitori da un mese e nè io nè loro abbiamo alcun sintomo di malattia (qualunque).
Il 25 li vado a trovare, sto con loro mezza giornata e la sera torno a casa (facendo solo il tragitto casa-casa con mezzo privato).
Da persone senza alcun sintomo, quante probabilità ci saranno che ci si possa infettare?
A meno di avere in incubazione il virus da tempo, di essere portatori asintomatici e di trovarsi perfettamente nelle tempistiche migliori per la diffusione, credo che sia una evenienza estremamente rara.
Ma diciamo che sia una persona particolarmente prudente (quasi ai limiti del maniacale) e non vada a Natale... decido di andarci il 28...
Per quale ragione il 25 dovrebbe avere più probabilità rispetto a qualche giorno dopo o prima?
La logica vorrebbe che una persona non vada per nulla a trovare alcun parente stretto (e fragile) per mesi e non solo per pochi giorni.
Quindi il comportamento più sensato, sarebbe quello che vede un padre (o un figlio) non vedere nessuno fuori dai propri conviventi fino a quando non sarà dichiarata completamente terminata la pandemia.
Qualsiasi altro comportamento ci espone ed esporrà sempre ad una dose di rischio e questo indipendentemente se siamo ad Agosto/Ottobre/Dicembre.
Ecco a mio avviso perchè giustamente negli altri paesi non si sono evitati tutti gli spostamenti tout court, ma si impedisce invece di stare per strada a fare le file nei negozi o dentro un ristorante dove i contatti con gente perfettamente sconosciuta sarebbero migliaia e senza alcuna possibilità realistica di tracciamento.

WarDuck
18-12-2020, 09:40
Sono convinto che se avessero fatto come all'estero avresti detto esattamente il contrario per poi concludere con la stessa frase.

Guarda a me di cosa fanno gli altri paesi importa relativamente. Anche perché sono le decisioni del nostro governo ad avere impatto qui. Poi sarebbe comunque facile prendere a riferimento quelli più vicini alla posizione più congeniale.

Se hai letto i miei commenti precedenti sai bene che già una settimana fa mi sembrava una stronzata il divieto generalizzato di spostamento tra i comuni, figurarsi fare tutte zone rosse.

Il ragionamento è sempre lo stesso: se fai le regioni colorate, e queste diventano gialle a causa dei numeri del contagio, forzarne il colore con DPCM nei giorni di festa, è una presa in giro.

Specialmente se consideriamo che le restrizioni precedenti dovevano servire a passare "un buon Natale", beh traete le vostre conseguenze sulla serietà dei provvedimenti e di chi li prende.

La verità è che vogliono imporre una morale di Stato.

DjLode
18-12-2020, 09:47
Il ragionamento è sempre lo stesso: se fai le regioni colorate, e queste diventano gialle a causa dei numeri del contagio, forzarne il colore con DPCM nei giorni di festa, è una presa in giro.


Sopratutto dopo aver detto, sotto richiesta delle regioni se non ricordo male di ridurli di numero, che i 21 parametri utilizzati per "colorare" le regioni sono perfetti. Dopo poco tempi ti rimangi la parola.
E leggendo chi difendeva questi parametri, vorrebbe bloccare tutto dal 21 al 6, impedendo "cenoni e veglioni"... quando di fatto stanno impedendo la riunione delle famiglie nei giorni di festa alla maggioranza, e "cenoni e veglioni" con decine di persone, a pochi irresponsabili.
Come si legge nei negozi "per colpa di qualcuno non si fa credito"...
Comunque chi voleva partire lo sta facendo o lo ha già fatto, così da rinunirsi con la famiglia per le feste... e chi abita sotto altro tetto a poche centinaia di metri dai genitori magari lo pija dove non batte il sole.

canislupus
18-12-2020, 09:57
Guarda a me di cosa fanno gli altri paesi importa relativamente. Anche perché sono le decisioni del nostro governo ad avere impatto qui. Poi sarebbe comunque facile prendere a riferimento quelli più vicini alla posizione più congeniale.

Se hai letto i miei commenti precedenti sai bene che già una settimana fa mi sembrava una stronzata il divieto generalizzato di spostamento tra i comuni, figurarsi fare tutte zone rosse.

Il ragionamento è sempre lo stesso: se fai le regioni colorate, e queste diventano gialle a causa dei numeri del contagio, forzarne il colore con DPCM nei giorni di festa, è una presa in giro.

Specialmente se consideriamo che le restrizioni precedenti dovevano servire a passare "un buon Natale", beh traete le vostre conseguenze sulla serietà dei provvedimenti e di chi li prende.

La verità è che vogliono imporre una morale di Stato.

Concordo pienamente.
Fino a pochi giorni fa hanno fatto quasi tutta Italia gialla, incentivato il cashback di Stato e appena hanno visto degli assembramenti per le strade di alcune grandi città (Milano e Roma in primis) hanno gridato all'allarme.
Peccato che i dati parlano di diminuzione sia di ricoveri che di terapie intensive.
Certo abbiamo avuto un aumento dei morti con nuovi record e siamo stabili sui 600-700, ma sappiamo tutti che anche se rimanessimo serrati in casa questi non diminuirebbero magicamente.
Chi oggi sta male ed è anziano/fragile non smetterà dalla mattina alla sera di esserlo grazie ad un DPCM.
Poi una piccola precisazione.
Quando il governo ha deciso in pochissimo tempo di declassare il rischio di regioni come la Lombardia (facendola passare da Rossa a Gialla in poco tempo), io ero molto dubbioso.
Questo perchè vale sempre il medesimo principio.
Se vedo un inizio di calo non significa che tutto sia risolto (quindi illogico aprire tutto), così come se vedo un leggero aumento (che non ci è stato), non penso che stia arrivando la fine del mondo.
Ci hanno sempre raccontato che ci vogliono almeno due settimane prima di vedere i danni o benefici di un intervento/comportamento... le immagini assurde erano di domenica 13 Dicembre (correggetemi se sbaglio)... oggi sono passati 5 giorni e sono già due giorni che si parla di chiudere tutto...
Come mai non si è fatto lo stesso identico ragionamento questa estate o quando ci sono stati certi eventi (vedi funerale di Maradona o festa per la vittoria della Coppa Italia a Giugno)...
Questo continuo modo di avere due pesi e due misure, sta facendo completamente perdere il lume della ragione e della pazienza alle persone.
Sembra che in Italia si inseguano sempre più le emozioni che i dati...

Pino90
18-12-2020, 09:59
Non sono per nulla d'accordo, ma cercherò di spiegarmi.
Innanzitutto impedire alle persone di riunirsi in piccoli gruppi familiari per Natale è abbastanza stupido in quanto nulla vieta agli stessi di farlo il 23 dicembre o nei giorni in cui eventualmente dovessero riaprire (il 28???).
Ora... io conosco diverse persone che vivono da sole (neanche la compagnia di un cane o di un gatto) e magari volevano passare il giorno di Natale con i propri cari (figli o genitori).
Se li vanno a trovare e si fermano a viverci prima del blocco natalizio, staranno a loro stretto contatto non per poche ore, ma per giorni... quindi le probabilità di infezione aumenteranno esponenzialmente (questo ipotizzando che siano già asintomatici, altrimenti non è che ti infetti respirando l'aria in una casa privata senza uscire in luoghi di aggregazione).
Il vero problema quindi non è il fatto che le persone si spostino in auto, ma che facciano questa scelta con mezzi pubblici.
Luoghi nei quali non hai alcuna certezza di chi ti sta accanto e delle condizioni nelle quali sta vivendo.
Facciamo un esempio.
Immaginiamo che io non veda i miei genitori da un mese e nè io nè loro abbiamo alcun sintomo di malattia (qualunque).
Il 25 li vado a trovare, sto con loro mezza giornata e la sera torno a casa (facendo solo il tragitto casa-casa con mezzo privato).
Da persone senza alcun sintomo, quante probabilità ci saranno che ci si possa infettare?
A meno di avere in incubazione il virus da tempo, di essere portatori asintomatici e di trovarsi perfettamente nelle tempistiche migliori per la diffusione, credo che sia una evenienza estremamente rara.
Ma diciamo che sia una persona particolarmente prudente (quasi ai limiti del maniacale) e non vada a Natale... decido di andarci il 28...
Per quale ragione il 25 dovrebbe avere più probabilità rispetto a qualche giorno dopo o prima?
La logica vorrebbe che una persona non vada per nulla a trovare alcun parente stretto (e fragile) per mesi e non solo per pochi giorni.
Quindi il comportamento più sensato, sarebbe quello che vede un padre (o un figlio) non vedere nessuno fuori dai propri conviventi fino a quando non sarà dichiarata completamente terminata la pandemia.
Qualsiasi altro comportamento ci espone ed esporrà sempre ad una dose di rischio e questo indipendentemente se siamo ad Agosto/Ottobre/Dicembre.
Ecco a mio avviso perchè giustamente negli altri paesi non si sono evitati tutti gli spostamenti tout court, ma si impedisce invece di stare per strada a fare le file nei negozi o dentro un ristorante dove i contatti con gente perfettamente sconosciuta sarebbero migliaia e senza alcuna possibilità realistica di tracciamento.

No Lupo, il vero problema è che è pieno di asintomatici, di persone che stanno perfettamente bene e poi vanno a infettare la mamma/la nonna e anche l'autobus se decidono di andare dai parenti coi mezzi pubblici. Il problema è tutto lì. In casa nessuno porta la mascherina.

Guarda a me di cosa fanno gli altri paesi importa relativamente. Anche perché sono le decisioni del nostro governo ad avere impatto qui. Poi sarebbe comunque facile prendere a riferimento quelli più vicini alla posizione più congeniale.

Se hai letto i miei commenti precedenti sai bene che già una settimana fa mi sembrava una stronzata il divieto generalizzato di spostamento tra i comuni, figurarsi fare tutte zone rosse.

Il ragionamento è sempre lo stesso: se fai le regioni colorate, e queste diventano gialle a causa dei numeri del contagio, forzarne il colore con DPCM nei giorni di festa, è una presa in giro.

Specialmente se consideriamo che le restrizioni precedenti dovevano servire a passare "un buon Natale", beh traete le vostre conseguenze sulla serietà dei provvedimenti e di chi li prende.

Le misure precedenti non hanno funzionato perché troppo morbide. Qui bar e locali li hanno chiusi in tutta la nazione, scuole aperte. I negozi sono molto limitati. I contagi sono scesi. In Italia no. Forse c'è un problema su come vengono fatte le cose e sul fatto che qualsiasi cosa si faccia c'è una parte politica e sociale che invece di rimboccarsi le maniche si mette a strillare e sbattere i piedi (gli stessi che si arrabbiavano per i colori delle regioni e che ora li rivogliono...).

@DjLode
Io partirò per rientrare in Italia domani munito di PCR (test molecolare) effettuato l'altro ieri e tampone rapido che faccio oggi perché non voglio mandare al creatore mio padre.
Ma sono sicuro che è pienissimo di persone che non lo fanno e non lo faranno per andare a casa della nonna il giorno di Natale, ed è tutto lì il problema. Poi gli ospedali si riempiono e siamo punto e a capo.

Io trovo scandalosa l'incapacitá dell'italiano di fare un sacrificio che tuttosommato è abbastanza piccolo (e lo stiamo facendo più o meno tutti).

Non ce l'ho con te, sia chiaro, non ti conosco e non so chi sei quindi ti prego di non prendertela sul personale, ma vedo un sacco di gente SOPRATTUTTO IN ITALIA che non fa altro che frignare e gridare e sbattere i piedi come un bambino invece di capire che la situazione è straordinaria e richiede interventi e misure straordinarie (e anche persone straordinarie ma quelle latitano...).
Sarà per il prossimo Natale. Ti dico questo dalla prospettiva di una persona che non vede la sua famiglia da Febbraio e vive all'estero, e tuttora non so se domani potrò partire (e devo farmi 2000 km in auto).


PS La morale di Stato giá esiste, non so se ve ne siete accorti. Non so di che parlate, è già così. E chi non la condivide (come me) si attacca.

Marko#88
18-12-2020, 10:00
mah, mi sembra più sensata la posizione italiana... mangiate e ammucchiate familiari festive sono occasioni serie di contagio (bocche aperte, blabla tutto il tempo...), molto più che le file in strada davanti ai negozi... :stordita:

Certo, il 25 ci si contagia ma se ci si trova il 23 no.
Inoltre, in moltissimi casi il ricongiungimento familiare natalizio va semplicemente ad aggiungersi ad altri pranzi/cene assieme che fino ad ora erano concesse.
Secondo me è una cagata e non ha senso alcuno. O meglio, ha un suo senso ma non è coerente con le scelte fatte fino ad ora.

Pino90
18-12-2020, 10:03
Certo, il 25 ci si contagia ma se ci si trova il 23 no.
Inoltre, in moltissimi casi il ricongiungimento familiare natalizio va semplicemente ad aggiungersi ad altri pranzi/cene assieme che fino ad ora erano concesse.
Secondo me è una cagata e non ha senso alcuno. O meglio, ha un suo senso ma non è coerente con le scelte fatte fino ad ora.

Ma di nuovo con queste provocazioni senza senso? :rolleyes: :confused:

Il punto è che il 23 non esiste un pranzo tradizionale per il quale la gente si riunisce a decine nelle case, il 25 sí. Il 23 la gente normale lavora. Il razionale è tutto lì.

canislupus
18-12-2020, 10:09
Sopratutto dopo aver detto, sotto richiesta delle regioni se non ricordo male di ridurli di numero, che i 21 parametri utilizzati per "colorare" le regioni sono perfetti. Dopo poco tempi ti rimangi la parola.
E leggendo chi difendeva questi parametri, vorrebbe bloccare tutto dal 21 al 6, impedendo "cenoni e veglioni"... quando di fatto stanno impedendo la riunione delle famiglie nei giorni di festa alla maggioranza, e "cenoni e veglioni" con decine di persone, a pochi irresponsabili.
Come si legge nei negozi "per colpa di qualcuno non si fa credito"...
Comunque chi voleva partire lo sta facendo o lo ha già fatto, così da rinunirsi con la famiglia per le feste... e chi abita sotto altro tetto a poche centinaia di metri dai genitori magari lo pija dove non batte il sole.

Conosco una persona separata (collega di lavoro) che non sa se potrà vedere i propri figli il giorno di Natale... è una cosa tollerabile questa?
Ad un bambino/bambina come lo spieghi che il proprio padre/madre non potrà scartare con lui i regali perchè c'è un DPCM che lo vieta?
Siamo arrivati a questo punto... e parlano di piccoli sacrifici...
Per non parlare di un'altra persona che conosco... che rimarrà da sola per tutte le feste natalizie in quanto saranno vietati gli spostamenti anche nei comuni.
Certo non è un dramma... come non è un dramma, perdere il lavoro... come non è un dramma, non avere un tetto... alla fine l'importante è non prendersi il virus... poi se tutto il resto dovesse svanire... ce ne dobbiamo fare una ragione.
A mio modesto parere la vita non può ridursi ad una mera gara a chi arriva più lontano... bisogna anche vedere le condizioni in cui questa viene condotta.
In una trasmissione una persona semplice disse una frase che suona più o meno così: "Io non so se i miei genitori saranno ancora vivi dopo il prossimo Natale. Devo quindi privarmi della gioia di passare questo con loro, nella speranza di poterlo fare tra un anno?".
I momenti di gioia che oggi perdiamo o che speriamo di rimandare a tempi migliori, potrebbero non tornare o non avere la stessa valenza.

A tal proposito permettetemi una citazione.

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

DjLode
18-12-2020, 10:11
@DjLode
Io partirò per rientrare in Italia domani munito di PCR (test molecolare) effettuato l'altro ieri e tampone rapido che faccio oggi perché non voglio mandare al creatore mio padre.
Ma sono sicuro che è pienissimo di persone che non lo fanno e non lo faranno per andare a casa della nonna il giorno di Natale, ed è tutto lì il problema. Poi gli ospedali si riempiono e siamo punto e a capo.

Io trovo scandalosa l'incapacitá dell'italiano di fare un sacrificio che tuttosommato è abbastanza piccolo (e lo stiamo facendo più o meno tutti).

Non ce l'ho con te, sia chiaro, non ti conosco e non so chi sei quindi ti prego di non prendertela sul personale, ma vedo un sacco di gente SOPRATTUTTO IN ITALIA che non fa altro che frignare e gridare e sbattere i piedi come un bambino invece di capire che la situazione è straordinaria e richiede interventi e misure straordinarie (e anche persone straordinarie ma quelle latitano...).
Sarà per il prossimo Natale. Ti dico questo dalla prospettiva di una persona che non vede la sua famiglia da Febbraio e vive all'estero, e tuttora non so se domani potrò partire (e devo farmi 2000 km in auto).


PS La morale di Stato giá esiste, non so se ve ne siete accorti. Non so di che parlate, è già così. E chi non la condivide (come me) si attacca.

Ti rispondo che innanzitutto non mi offendi :)
Siamo qui per parlare e mi rendo conto che se ognuno guarda il suo orticello non si va da nessuna parte. Personalmente per mia scelta sono circa 2 mesi (pur con la possibilità dettata da zona gialla prima e ora della mia regione) che non vedo amici e vedo solo i miei genitori (mi rimangono loro e uno zio come parentela stretta) e la mia ragazza. Anche con lei non esco a pranzo da settimane, sempre per nostra scelta.
Quello che mi ha dato e mi da fastidio è la difesa a spada tratta delle scelte, in questo caso dei parametri decisionali per il colore della regione, salvo poi rimangiarsi la parola al primo weekend di acquisti natalizi, incentivati anche dal cashback (chi più, chi meno, ma non possono lanciare una cosa del genere e stupirsi delle code nei negozi fisici...) in regioni che avevano appena scalato di colore (Lombardia in primis).
Non voglio dire che non siano misure necessarie poichè non è il mio lavoro e non ho le conoscenze per farlo... ma vedo una mancanza di coerenza e mi fa imbestialire :D
P.S. spero tu riesca a ricongiungerti con la tua famiglia :)

Conosco una persona separata (collega di lavoro) che non sa se potrà vedere i propri figli il giorno di Natale... è una cosa tollerabile questa?
Ad un bambino/bambina come lo spieghi che il proprio padre/madre non potrà scartare con lui i regali perchè c'è un DPCM che lo vieta?
Siamo arrivati a questo punto... e parlano di piccoli sacrifici...
Per non parlare di un'altra persona che conosco... che rimarrà da sola per tutte le feste natalizie in quanto saranno vietati gli spostamenti anche nei comuni.
Certo non è un dramma... come non è un dramma, perdere il lavoro... come non è un dramma, non avere un tetto... alla fine l'importante è non prendersi il virus... poi se tutto il resto dovesse svanire... ce ne dobbiamo fare una ragione.
A mio modesto parere la vita non può ridursi ad una mera gara a chi arriva più lontano... bisogna anche vedere le condizioni in cui questa viene condotta.
In una trasmissione una persona semplice disse una frase che suona più o meno così: "Io non so se i miei genitori saranno ancora vivi dopo il prossimo Natale. Devo quindi privarmi della gioia di passare questo con loro, nella speranza di poterlo fare tra un anno?".
I momenti di gioia che oggi perdiamo o che speriamo di rimandare a tempi migliori, potrebbero non tornare o non avere la stessa valenza.

A tal proposito permettetemi una citazione.

Ieri mi lamentavo di questa cosa, del fatto che forse non passeremo il Natale insieme, con mio papà (ho ancora entrambi i genitori ma stavo parlando con lui), nonostante abitiamo a 1 km di distanza l'uno dall'altro.
Ha fatto un commento e mi si è stretto il cuore. Diceva che l'importante è la salute e io, forse in modo un pò egoistico, ho risposto che la salute l'avevo anche l'anno scorso... lui mi ha risposto "pensa a noi, a 70 anni, che abbiamo "perso" un anno. Ecco... a me si è stretto il cuore :)

ferste
18-12-2020, 10:17
Conosco una persona separata (collega di lavoro) che non sa se potrà vedere i propri figli il giorno di Natale... è una cosa tollerabile questa?
Ad un bambino/bambina come lo spieghi che il proprio padre/madre non potrà scartare con lui i regali perchè c'è un DPCM che lo vieta?


beh, si.
Come capiscono che tante cose che facevano prima ora non possono farle, i bambini hanno capacità di adattamento che spesso noi adulti non abbiamo, ci saranno tanti altri giorni in cui è possibile.

Siamo arrivati a questo punto... e parlano di piccoli sacrifici...
Per non parlare di un'altra persona che conosco... che rimarrà da sola per tutte le feste natalizie in quanto saranno vietati gli spostamenti anche nei comuni.
Certo non è un dramma... come non è un dramma, perdere il lavoro... come non è un dramma, non avere un tetto... alla fine l'importante è non prendersi il virus... poi se tutto il resto dovesse svanire... ce ne dobbiamo fare una ragione.

Paragoniamo lo stare da soli a Natale con il perdere il lavoro o la casa?


In una trasmissione una persona semplice disse una frase che suona più o meno così: "Io non so se i miei genitori saranno ancora vivi dopo il prossimo Natale. Devo quindi privarmi della gioia di passare questo con loro, nella speranza di poterlo fare tra un anno?".
I momenti di gioia che oggi perdiamo o che speriamo di rimandare a tempi migliori, potrebbero non tornare o non avere la stessa valenza.


Una risposta potrebbe essere "Si, perchè vedendosi quest'anno è più probabile che il prossimo anno i genitori non ci siano più"...non è molto commovente e strappalacrime però...

Pino90
18-12-2020, 10:18
Ti rispondo che innanzitutto non mi offendi :)
Siamo qui per parlare e mi rendo conto che se ognuno guarda il suo orticello non si va da nessuna parte. Personalmente per mia scelta sono circa 2 mesi (pur con la possibilità dettata da zona gialla prima e ora della mia regione) che non vedo amici e vedo solo i miei genitori (mi rimangono loro e uno zio come parentela stretta) e la mia ragazza. Anche con lei non esco a pranzo da settimane, sempre per nostra scelta.
Quello che mi ha dato e mi da fastidio è la difesa a spada tratta delle scelte, in questo caso dei parametri decisionali per il colore della regione, salvo poi rimangiarsi la parola al primo weekend di acquisti natalizi, incentivati anche dal cashback (chi più, chi meno, ma non possono lanciare una cosa del genere e stupirsi delle code nei negozi fisici...) in regioni che avevano appena scalato di colore (Lombardia in primis).
Non voglio dire che non siano misure necessarie poichè non è il mio lavoro e non ho le conoscenze per farlo... ma vedo una mancanza di coerenza e mi fa imbestialire :D
P.S. spero tu riesca a ricongiungerti con la tua famiglia :)

Grazie. Anche io sono praticamente recluso in casa con la mia compagna, non vediamo nemmeno suo padre che vive nello stesso edificio perché entrambi usciamo per andare a lavoro e vogliamo evitare problemi. Giusto ieri sera ci siamo concessi una cena (in casa) tutti insieme con la certezza della negativitá. Noi non usciamo a pranzo o cena da Settembre e insomma, siamo un po' tutti sulla stessa barca. Gli amici li vediamo in videochiamata.

La storia dello stupore fa imbestialire anche me, che caspita si aspettassero lo sanno solo loro. E anche la storia del cashback perchè il governo mostra bipolarità, prima tutti a casa e poi tutti a fare shopping.

canislupus
18-12-2020, 10:20
No Lupo, il vero problema è che è pieno di asintomatici, di persone che stanno perfettamente bene e poi vanno a infettare la mamma/la nonna e anche l'autobus se decidono di andare dai parenti coi mezzi pubblici. Il problema è tutto lì. In casa nessuno porta la mascherina.

Un asintomatico non ha la medesima carica virale per mesi.
E non puoi stabilire a priori in quale fase sia, se quella di maggiore diffusione o minore.
Inoltre ripeto... puoi essere infettivo il 23 dicembre così come il 25 dicembre o il 28 dicembre.
Impedire le riunioni familiari (con poche persone) anche il giorno di Natale è solo un modo stupido per pensare di risolvere il problema, quando invece ti stai solo illudendo di fare qualcosa.
A Gennaio (segnati questo post) avremo LO STESSO problema di oggi: i trasporti pubblici !!!
A me quello che da particolarmente fastidio non è il fatto che a 9 mesi di distanza ci troviamo come durante il lockdown di Marzo (chiamiamolo con il suo nome), ma che tutti questi mesi non hanno portato ad alcuna soluzione che non fosse sempre la medesima.
Se nel mio lavoro, proponessi una soluzione semplice (intesa come rapida e che taglia le gambe) ad un problema complesso... la prima volta i miei capi storcerebbero il naso, la seconda volta mi darebbero due pedate nel posteriore.
Nessuno nega che nella prima ondata l'obiettivo era quello di essere rapidi in una situazione in cui si era obiettivamente impreparati... ma esserlo ancora oggi e trovarci ad una SETTIMANA da una festa importante come il Natale, ancora qui a discutere di zone rosse, zone gialle, spostamenti... questo è l'indice di come in Italia non si abbiano idee, ma si inseguono i problemi sperando di trovare una soluzione che venga accettata da tutti.

Pino90
18-12-2020, 10:20
beh, si.
Come capiscono che tante cose che facevano prima ora non possono farle, i bambini hanno capacità di adattamento che spesso noi adulti non abbiamo, ci saranno tanti altri giorni in cui è possibile.



Paragoniamo lo stare da soli a Natale con il perdere il lavoro o la casa?



Una risposta potrebbe essere "Si, perchè vedendosi quest'anno è più probabile che il prossimo anno i genitori non ci siano più"...non è molto commovente e strappalacrime però...

Quoto. E non c'è bisogno di citare il buon Angiolieri, che era un avvinazzato e un pervertito (buon per lui :asd: ).

Pino90
18-12-2020, 10:22
Un asintomatico non ha la medesima carica virale per mesi.
E non puoi stabilire a priori in quale fase sia, se quella di maggiore diffusione o minore.
Inoltre ripeto... puoi essere infettivo il 23 dicembre così come il 25 dicembre o il 28 dicembre.

Ripeto: la gente il 23 dicembre non ha la tradizione di fare un mega pranzo. Il 25 sí.


Impedire le riunioni familiari (con poche persone) anche il giorno di Natale è solo un modo stupido per pensare di risolvere il problema, quando invece ti stai solo illudendo di fare qualcosa.
A Gennaio (segnati questo post) avremo LO STESSO problema di oggi: i trasporti pubblici !!!
A me quello che da particolarmente fastidio non è il fatto che a 9 mesi di distanza ci troviamo come durante il lockdown di Marzo (chiamiamolo con il suo nome), ma che tutti questi mesi non hanno portato ad alcuna soluzione che non fosse sempre la medesima.
Se nel mio lavoro, proponessi una soluzione semplice (intesa come rapida e che taglia le gambe) ad un problema complesso... la prima volta i miei capi storcerebbero il naso, la seconda volta mi darebbero due pedate nel posteriore.
Nessuno nega che nella prima ondata l'obiettivo era quello di essere rapidi in una situazione in cui si era obiettivamente impreparati... ma esserlo ancora oggi e trovarci ad una SETTIMANA da una festa importante come il Natale, ancora qui a discutere di zone rosse, zone gialle, spostamenti... questo è l'indice di come in Italia non si abbiano idee, ma si inseguono i problemi sperando di trovare una soluzione che venga accettata da tutti.

Non è un modo stupido, è un modo semplice. Poi sull'incompetenza e sul fatto che sono 9 maledetti mesi che non si affrontano i problemi più importanti che sono ospedali e trasporti pubblici siamo d'accordo.

alemar78
18-12-2020, 10:23
Il punto è che il 23 non esiste un pranzo tradizionale per il quale la gente si riunisce a decine nelle case, il 25 sí. Il 23 la gente normale lavora. Il razionale è tutto lì.

Esattamente questo.
E' ovvio che puoi essere infettivo sia il 23 che il 25, ma certamente il numero di persone che ha la possibilità di riunirsi il 23 è inferiore al numero di persone che potrebbe riunirsi il 25 (perchè appunto in ferie dal lavoro).

Unax
18-12-2020, 10:38
tagliamo la testa al toro

permettiamo (sì io ve lo permetto) quantunquemente a ognunamente di far visita a chiunquemente ed ovunquemente nelle giornate del 25 26 e 27 dicembre

Saturn
18-12-2020, 10:39
tagliamo la testa al toro

permettiamo (si io ve lo permetto) quantunquemente a ognunamente di far visita a chiunquemente ed ovunquemente nelle giornate del 25 26 e 27 dicembre

Senzadubbiamente...e 'nto o culo al virus !!! :D

p.s. mica l'avevo notato...anche se si passa in zona rossa, l'attività sportiva (non motoria) è consentita anche distanti da casa....belin 'sto lockdown è differente...!
...visto ? se vi eravate allenati, ci arrivavate a corsa a casa dei parenti, senza violare la legge...:asd:

...oh si scherza eh ! Non tentate gesti insani...se per spuntino mangiate un panettone ricoperto di cioccolato, evitate ! Meglio i 280€ di multa...:D

Pino90
18-12-2020, 10:44
https://media1.tenor.com/images/c1153b4a19a98277ef33adf343c42cec/tenor.gif

fukka75
18-12-2020, 10:47
l'importante è che ci sia chiù pilu per tutti, anche a Natale :O:O

canislupus
18-12-2020, 10:50
beh, si.
Come capiscono che tante cose che facevano prima ora non possono farle, i bambini hanno capacità di adattamento che spesso noi adulti non abbiamo, ci saranno tanti altri giorni in cui è possibile.

Forse non riesco a spiegarmi.
Come spieghi ad un bambino che se non vede il proprio padre/madre il giorno di Natale è accettabile perchè tanto il 28 potrà vederlo?
Capisci l'assurdità della cosa?
Il 25 si infetta, mentre il 28 miracolosamente tutto è passato?
Oppure il 25 si infetta, ma il 7 Gennaio invece tutto sarà passato?
Dove sta la logica in una cosa del genere?
Impedisci di vivere il Natale perchè ci sono evidenze scientifiche che i contagi aumentino?
E non sto parlando di fare cene o pranzi con decine di invitati... ma di permettere ad un genitore SEPARATO di vedere i propri figli almeno il giorno di Natale... poi chiudilo dentro casa gli altri giorni se lo reputi necessario.
Stiamo cancellando anche il diritto alla famiglia.
Neanche durante il lockdown di Marzo era vietato far stare i genitori con i figli.

Paragoniamo lo stare da soli a Natale con il perdere il lavoro o la casa?

E' una forzatura... non mi sembrava logico spiegarlo... ma oggi ci dicono che non sia un dramma non vedere le persone amate per qualche giorno (direi mesi per alcuni)... perchè dovrebbe invece essere un dramma perdere il lavoro se l'obiettivo è evitare le morti?
Il discorso è che se io uso il pretesto dei decessi come giustificazione PER QUALSIASI cosa, è una vittoria molto facile.
Non esiste persona al mondo (tranne gli stupidi o gli egoisti) che potendo mettere in essere qualsiasi strumento per evitare una probabile morte, non accetterebbe di farlo... il problema è che non si deve arrivare a questi limiti.
E quanto sta succedendo non è solo colpa del virus, ma anche della sua gestione.
Altrimenti perchè in altri paesi non vengono vietati gli spostamenti?
Sono pazzi o scemi? O forse perchè hanno più rispetto civico e sono pià coerenti?

Una risposta potrebbe essere "Si, perchè vedendosi quest'anno è più probabile che il prossimo anno i genitori non ci siano più"...non è molto commovente e strappalacrime però...

Quindi la probabilità di infettarsi a Natale è maggiore rispetto ad una settimana dopo?
Dove sono questi dati scientifici che dimostrano tale affermazione?
Qui stiamo condannando le persone solo per il fatto che si presuma che tutti a Natale facciano pranzi con centinaia di persone... peccato che siamo un paese in cui ogni anno abbiamo 200.000 persone in meno e con una natalità di un figlio a coppia... io non conosco molte persone che hanno famiglie con 10 o 15 esseri umani tutti insieme...

canislupus
18-12-2020, 10:53
Ripeto: la gente il 23 dicembre non ha la tradizione di fare un mega pranzo. Il 25 sí.


Quindi abbiamo creato la logica del colpevole fino a prova contraria...
Siccome esistono potenzialmente delle persone (idiote) che farebbero il pranzo di Natale in 150... allora condanniamo genitori a stare senza figli... anziani senza i figli... persone sole a stare ancora più sole... per colpirne uno, ne condanniamo 100... mi sembra una morale del passato.

Unax
18-12-2020, 10:55
comunque battute a parte il problema è questo

https://www.giornalettismo.com/lockdown-di-natale-confusione/

si fanno mille articoli su decisioni che non sono prese che poi si riverbera o riverbererà sui comportamenti delle persone o sulle decisioni stesse perché poi ogni categoria o politica andrà a tirare per la giacchetta chiedendo si faccia così si faccia colà

ora immaginate un chirurgo con intorno i parenti che chiedono si tagli qui si tagli là, usi il bisturi da 10 no quello da 7 :D

alemar78
18-12-2020, 11:01
Quindi abbiamo creato la logica del colpevole fino a prova contraria...
Siccome esistono potenzialmente delle persone (idiote) che farebbero il pranzo di Natale in 150... allora condanniamo genitori a stare senza figli... anziani senza i figli... persone sole a stare ancora più sole... per colpirne uno, ne condanniamo 100... mi sembra una morale del passato.

Se si guardano i casi singoli, qualunque scelta finisce per penalizzare qualcuno e quindi viene percepita come sbagliata da chi la subisce.
Nel fare scelte per la collettività va valutato l'insieme.

Pino90
18-12-2020, 11:03
A me Lupo sembra che sei profondamente scontento della situazione e basta.

Non vuoi capire qual è il razionale, amen e pace.

Te l'abbiamo giá detto in 3 e ignori i punti continuando a ripetere l'artificio retorico, sofismo, chiamalo come te pare che un giorno ci si contagia e l'altro no, ignorando le tradizioni secolari di questo paese e l'attitudine del popolo italiano.
Non serve riunirsi in 100, basta essere in 4 con un contagiato per ritrovarsi con 4 contagiati. Siccome non siamo capaci di testare tutta la popolazione nè di obbligare le persone a testarsi questo è il risultato. Ed il risultato è figlio di tutti quei piccoli gesti di persone per lo più responsabili che decidono di ignorare per mille motivi le regole.
Il liberi tutti come sempre in Italia ha conseguenze catastrofiche.

Ma poi... Quali sono i dati sui "pochi" irresponsabili? Pochi in che senso? Li hai quantificati? 1% è poco? L'1% sono 600'000 persone che bastano e avanzano a fare un danno irrimediabile. L'unico dato che abbiamo è che i contagiati sono circa il 20% dei tamponi da mesi.

Visto che si parla di prevenzione, sí: la logica è quella del colpevole. È la stessa delle cinture di sicurezza e del casco... e leggendoti mi sembra di rivedere le stesse critiche che vedevo 20 anni fa... "siccome a Napoli muore un sacco di gente in motorino io a Torino devo mettermi il casco"...

Io questa discussione la chiudo qui.

PS: io sono dentro quella categoria di persone che è rimasta fregata l'estate scorsa... ma non faccio la vittima. E non vedere il papà o la mamma a Natale per il figlio di un divorziato è la normalità, la fonte è tutta la mia infanzia.

WarDuck
18-12-2020, 11:15
comunque battute a parte il problema è questo

https://www.giornalettismo.com/lockdown-di-natale-confusione/

si fanno mille articoli su decisioni che non sono prese che poi si riverbera o riverbererà sui comportamenti delle persone o sulle decisioni stesse perché poi ogni categoria o politica andrà a tirare per la giacchetta chiedendo si faccia così si faccia colà

ora immaginate un chirurgo con intorno i parenti che chiedono si tagli qui si tagli là, usi il bisturi da 10 no quello da 7 :D

Perfettamente d'accordo con l'autore dell'articolo.

Che i giornalisti siano i maggiori responsabili della tensione/paura/confusione che si è venuta a creare in questi mesi, è fuor di dubbio.

Detto questo, ritengo che sarebbe stato molto più proficuo fare una comunicazione socialmente utile, al stesso tempo *tranquillizzante*, sul fatto che bisogna tenere comportamenti adeguati, piuttosto che continuare a colpevolizzare le persone perché vogliono semplicemente vivere.

Invece siamo pieni di articoli e servizietti televisivi scandalistici del tipo "uh guardate la gente che passeggia, criminali!!!".

E' anche chiaro che con queste forme di comunicazione ad un certo punto si istaura una forma di rifiuto nei confronti di chi continua ad insultarti.

Ma veramente voi credete che la maggioranza di figli e nipoti non vedano l'ora di mettere a rischio i propri genitori e nonni? :rolleyes:

Pino90
18-12-2020, 11:16
Ma veramente voi credete che la maggioranza di figli e nipoti non vedano l'ora di mettere a rischio i propri genitori e nonni? :rolleyes:

No, credo che sia un po' la logica del fumatore: non succederá a me. Salvo poi piangere (giustamente) quando succede.

D'accordo con la terribile gestione della comunicazione.

ferste
18-12-2020, 11:33
Forse non riesco a spiegarmi.
Come spieghi ad un bambino che se non vede il proprio padre/madre il giorno di Natale è accettabile perchè tanto il 28 potrà vederlo?
Capisci l'assurdità della cosa?
Il 25 si infetta, mentre il 28 miracolosamente tutto è passato?
Oppure il 25 si infetta, ma il 7 Gennaio invece tutto sarà passato?
Dove sta la logica in una cosa del genere?
Impedisci di vivere il Natale perchè ci sono evidenze scientifiche che i contagi aumentino?


Il 25 le possibilità di trasmissione saranno enormemente maggiori, perchè il 25 la gente si ritrova, il 28 no, ben pochi di quelli che mancheranno di incontrarsi a Natale riorganizzeranno per il 28, quindi sarà ottenuto l'obbiettivo di ridurre i possibili contagi, sono evidenze scientifiche basate sulle statistiche.

E non sto parlando di fare cene o pranzi con decine di invitati... ma di permettere ad un genitore SEPARATO di vedere i propri figli almeno il giorno di Natale... poi chiudilo dentro casa gli altri giorni se lo reputi necessario.
Stiamo cancellando anche il diritto alla famiglia.
Neanche durante il lockdown di Marzo era vietato far stare i genitori con i figli.
Per quest'anno si vedranno il 28, sarà un dispiacere certo, un sacrificio, ma non mi pare che possa turbare a vita il piccolo.


E' una forzatura... non mi sembrava logico spiegarlo... ma oggi ci dicono che non sia un dramma non vedere le persone amate per qualche giorno (direi mesi per alcuni)... perchè dovrebbe invece essere un dramma perdere il lavoro se l'obiettivo è evitare le morti?
Il discorso è che se io uso il pretesto dei decessi come giustificazione PER QUALSIASI cosa, è una vittoria molto facile.

Forzatura? Un po' come forzare un'equiparazione tra un'unghia incarnita con un cancro al pancreas.
Stiamo paragonando veri e propri drammi con la minchiata di non vedere un parente in un certo giorno?!



Non esiste persona al mondo (tranne gli stupidi o gli egoisti) che potendo mettere in essere qualsiasi strumento per evitare una probabile morte, non accetterebbe di farlo... il problema è che non si deve arrivare a questi limiti.
E quanto sta succedendo non è solo colpa del virus, ma anche della sua gestione.
Altrimenti perchè in altri paesi non vengono vietati gli spostamenti?
Sono pazzi o scemi? O forse perchè hanno più rispetto civico e sono pià coerenti?
Ma come? Stiamo contestando il divieto di un pranzo di Natale che potrebbe evitarne migliaia di morti e poi solo gli stupidi o gli egoisti non lo farebbero?


Quindi la probabilità di infettarsi a Natale è maggiore rispetto ad una settimana dopo?
Dove sono questi dati scientifici che dimostrano tale affermazione?
Qui stiamo condannando le persone solo per il fatto che si presuma che tutti a Natale facciano pranzi con centinaia di persone... peccato che siamo un paese in cui ogni anno abbiamo 200.000 persone in meno e con una natalità di un figlio a coppia... io non conosco molte persone che hanno famiglie con 10 o 15 esseri umani tutti insieme...
Le statistiche dicono che a Natale si riuniscono più persone, non serve siano 100 0 1000 per tavolata, già il fatto che siano più del solito è un grosso aumento del rischio

DjLode
18-12-2020, 11:59
Comunque, polemiche a parte, assolutamente incomprensibile che ad oggi, 18 Dicembre, ancora non si sappia niente su cosa si potrà fare e non fare il 24 che è tra 6 giorni...
Poi ok che i giornalisti scrivono tutto e il contrario di tutto e chi legge si arrabbia, si sente deluso e via discorrendo... ma porca miseria che si decidano che così uno si organizza anche... Incertezze su incertezze e basta...

alemar78
18-12-2020, 12:12
Ma veramente voi credete che la maggioranza di figli e nipoti non vedano l'ora di mettere a rischio i propri genitori e nonni? :rolleyes:

Non ho capito come interpretare questa frase.
Intendi che figli e nipoti pur potendo non andranno a visitare genitori e nonni per non metterli a rischio? oppure intendi che figli e nipoti non si rendono conto che, andandoli a visitare, li mettono a rischio?

Saturn
18-12-2020, 13:13
...Incertezze su incertezze e basta...

Questa è la via...:D

canislupus
18-12-2020, 13:17
Se si guardano i casi singoli, qualunque scelta finisce per penalizzare qualcuno e quindi viene percepita come sbagliata da chi la subisce.
Nel fare scelte per la collettività va valutato l'insieme.

Quindi penalizziamo la maggior parte dei cittadini onesti e rispettosi delle regole (gli idioti sono fortunatamente una minoranza) nella speranza che chi se ne frega sempre di tutto e di tutti, sia talmente disincentivato da non violarle.
A me quello che da fastidio è sempre il solito punto nolente.
Io Stato non ho la forza di imporre le regole per il benessere comune, quindi scelgo la via che colpisce tutti, soprattutto quelli che mi hanno dato fiducia (ristoratori, commercianti, famiglie, etc...).
In questa maniera finirà presto la pazienza e anche chi si è sempre sentito ligio a tutto, inizierà a chiedersi: cui prodest?
E per favore non diciamo la solita frase di circostanza: "Ma tu devi rispettare le leggi perchè hai una coscienza e ti hanno insegnato ad essere un bravo cittadino"
La prima ragione sono le pene e la conseguenza delle stesse.
Tutto il resto sono tantissime belle parole che non si conciliano con la natura umana che per definizione è menefreghista.
Voglio solo porre un ultimo accento:

STIAMO VIETANDO ALLE FAMIGLIE DI RIUNIRSI A NATALE !!!

Neanche durante le guerre si è arrivati a separare per decreto padri/madri con figli, nonni con nipoti e via discorrendo.
Dopo questa scelta, cos'altro sarà lecito fare per combattere il virus?
Quale sarebbe il limite oltre il quale le persone potrebbero dire la famosa frase: "ADESSO LA MISURA E' COLMA".
Forse solo io me ne sono accorto, ma abbiamo milioni di persone ridotte alla fame e adesso gli togliamo anche gli affetti... o se preferite li mettiamo in stand-by.

ryan78
18-12-2020, 13:18
Io partirò per rientrare in Italia domani munito di PCR (test molecolare) effettuato l'altro ieri e tampone rapido che faccio oggi perché non voglio mandare al creatore mio padre.


Considera anche una minima percentuale di rischio del viaggio stesso. Se il test prima di partire dice che sei sano, ne servirebbe uno fatto il giorno dopo, quando arriverai a destinazione. Salvo che tu viaggerai in macchina isolato da tutti fino a destinazione.
Perciò super mascherine e cambiare i vestiti prima di entrare in casa. :D

Forse non riesco a spiegarmi.
Come spieghi ad un bambino che se non vede il proprio padre/madre il giorno di Natale è accettabile perchè tanto il 28 potrà vederlo?
Capisci l'assurdità della cosa?
Il 25 si infetta, mentre il 28 miracolosamente tutto è passato?
Oppure il 25 si infetta, ma il 7 Gennaio invece tutto sarà passato?
Dove sta la logica in una cosa del genere?
Impedisci di vivere il Natale perchè ci sono evidenze scientifiche che i contagi aumentino?


Spieghi al bambino che nella vita si dovranno fare dei sacrifici e che questi sacrifici spesso non saranno coerenti perché la generazione attuale di burocrati non è in grado di fare scelte logiche. Gli dirai che questa "tristezza" che sta provando, in futuro dipenderà proprio da lui (se farla provare ad altri) e dalla sua capacità di affrontare i problemi in maniera logica e coerente. Insomma la privazione aiuta l'evoluzione. Quando invece tutto è dovuto si finisce per frignare quando si rompe l'unghia del mignolo.

Comunque servirebbe veramente un po' di guerra vera o una calamità naturale globale per far capire l'assurdità di lamentarsi perché non è possibile vedersi per queste feste. I bambini aspetteranno come tutti gli altri. Il problema è che loro si agitano quando vedono i genitori agitarsi. Sono molto meno rognosi di quello che si pensa.

Io non vedo alcuni parenti (anche stretti) e amici da febbraio, se non di sfuggita in strada e non mi sto strappando i tarzanelli. C'è il telefono. Lo accetto, fine. Prima o poi passerà. Drugo sa aspettare.

Se sento ancora gente lamentarsi, domani farò venire un terremoto a sorpresa per far rinsavire tutti :fagiano:

masand
18-12-2020, 13:25
Considera anche una minima percentuale di rischio del viaggio stesso. Se il test prima di partire dice che sei sano, ne servirebbe uno fatto il giorno dopo, quando arriverai a destinazione. Salvo che tu viaggerai in macchina isolato da tutti fino a destinazione.
Perciò super mascherine e cambiare i vestiti prima di entrare in casa. :D



Spieghi al bambino che nella vita si dovranno fare dei sacrifici e che questi sacrifici spesso non saranno coerenti perché la generazione attuale di burocrati non è in grado di fare scelte logiche. Gli dirai che questa "tristezza" che sta provando, in futuro dipenderà proprio da lui (se farla provare ad altri) e dalla sua capacità di affrontare i problemi in maniera logica e coerente. Insomma la privazione aiuta l'evoluzione. Quando invece tutto è dovuto si finisce per frignare quando si rompe l'unghia del mignolo.

Comunque servirebbe veramente un po' di guerra vera o una calamità naturale globale per far capire l'assurdità di lamentarsi perché non è possibile vedersi per queste feste. I bambini aspetteranno come tutti gli altri. Il problema è che loro si agitano quando vedono i genitori agitarsi. Sono molto meno rognosi di quello che si pensa.

Io non vedo alcuni parenti (anche stretti) e amici da febbraio, se non di sfuggita in strada e non mi sto strappando i tarzanelli. C'è il telefono. Lo accetto, fine. Prima o poi passerà. Drugo sa aspettare.

Se sento ancora gente lamentarsi, domani farò venire un terremoto a sorpresa per far rinsavire tutti :fagiano:

Approvo in pieno. Questo "sacrificio" che faremo ci permetterà di fare altri Natali (soprattutto con i nonni) in più. Vediamolo come una sorta di investimento per gli affetti.

Solo un appunto, ogni giorno, quando va bene, abbiamo almeno il doppio delle vittime del terremoto di Amatrice...

In questo caso e guardando ai numeri, meglio un terremoto e questo dovrebbe già far riflettere abbastanza anche ai più scettici, sperando che comincino a far girare i neuroni nelle loro teste.

wingman87
18-12-2020, 13:29
Io ho la sensazione che i contagi non calino per responsabilità che non sono da attribuirsi a chi rispetta le regole ma le conseguenze, cioè nuove regole, le paga chi rispetta le regole.

s-y
18-12-2020, 13:42
Io ho la sensazione che i contagi non calino per responsabilità che non sono da attribuirsi a chi rispetta le regole ma le conseguenze, cioè nuove regole, le paga chi rispetta le regole.

toh, basta sostituire 'rispetta le regole' con 'paga le tasse' e il discorso fila lo stesso :fiufiu:

DjLode
18-12-2020, 14:01
A quanto pare passerà la linea dura, cioè Italia rossa fino al 6.
Nel caso di terza ondata mi aspetto la testa di chi ha deciso questa cosa. Non si può lasciare sempre tutto impunito...

alemar78
18-12-2020, 14:18
Quindi penalizziamo la maggior parte dei cittadini onesti e rispettosi delle regole (gli idioti sono fortunatamente una minoranza) nella speranza che chi se ne frega sempre di tutto e di tutti, sia talmente disincentivato da non violarle.
A me quello che da fastidio è sempre il solito punto nolente.
Io Stato non ho la forza di imporre le regole per il benessere comune, quindi scelgo la via che colpisce tutti, soprattutto quelli che mi hanno dato fiducia (ristoratori, commercianti, famiglie, etc...).
In questa maniera finirà presto la pazienza e anche chi si è sempre sentito ligio a tutto, inizierà a chiedersi: cui prodest?
E per favore non diciamo la solita frase di circostanza: "Ma tu devi rispettare le leggi perchè hai una coscienza e ti hanno insegnato ad essere un bravo cittadino"
La prima ragione sono le pene e la conseguenza delle stesse.
Tutto il resto sono tantissime belle parole che non si conciliano con la natura umana che per definizione è menefreghista.
Voglio solo porre un ultimo accento:

STIAMO VIETANDO ALLE FAMIGLIE DI RIUNIRSI A NATALE !!!

Neanche durante le guerre si è arrivati a separare per decreto padri/madri con figli, nonni con nipoti e via discorrendo.
Dopo questa scelta, cos'altro sarà lecito fare per combattere il virus?
Quale sarebbe il limite oltre il quale le persone potrebbero dire la famosa frase: "ADESSO LA MISURA E' COLMA".
Forse solo io me ne sono accorto, ma abbiamo milioni di persone ridotte alla fame e adesso gli togliamo anche gli affetti... o se preferite li mettiamo in stand-by.

L'Italia è il terzo paese al mondo per morti/milione, segno che la gestione è stata tutt'altro che ottimale (al netto del "siamo la popolazione più vecchia", "il tessuto sociale intergenerazionale è fortemente connesso", etc...). Il fatto che siamo in questa situazione anche se "non avremmo dovuto trovarci in questa situazione", tuttavia non rende necessariamente intelligente ignorarla. Quindi aggiungere ulteriori fattori di rischio ad una situazione di per sè già drammatica è fuori luogo.
Capisco, umanamente, che ci sia chi abbia raggiunto il proprio limite di sopportazione, ma ripeto, chi deve decidere per tutti non può e non deve tenere conto del caso singolo, ma dell'insieme.
Condivido il pensiero di chi sostiene che si stia un attimo perdendo la prospettiva e che razionalmente ci si dovrebbe ricordare di come, in tempi nemmeno troppo lontani, le persone siane state costrette a sacrifici di ben altro spessore...

ryan78
18-12-2020, 14:19
Approvo in pieno. Questo "sacrificio" che faremo ci permetterà di fare altri Natali (soprattutto con i nonni) in più. Vediamolo come una sorta di investimento per gli affetti.

Solo un appunto, ogni giorno, quando va bene, abbiamo almeno il doppio delle vittime del terremoto di Amatrice...

In questo caso e guardando ai numeri, meglio un terremoto e questo dovrebbe già far riflettere abbastanza anche ai più scettici, sperando che comincino a far girare i neuroni nelle loro teste.

Considera che il problema del terremoto non sono le vittime, ma la devastazione che resta per anni. In Italia poi resta decenni. A queste condizioni fidati che è meglio avere una pandemia mal gestita.

Alla fine se non si può uscire di casa si possono comunque trovare delle alternative tipo leggere! imparare a cucinare, fare quello che non si ha mai il tempo di fare. L'aspetto sociale della vicinanza mi fa ridere perché salvo casi particolari, ci siamo riscoperti tutti amiconi e con la necessità impellente dei rapporti umani.

canislupus
18-12-2020, 14:23
Il 25 le possibilità di trasmissione saranno enormemente maggiori, perchè il 25 la gente si ritrova, il 28 no, ben pochi di quelli che mancheranno di incontrarsi a Natale riorganizzeranno per il 28, quindi sarà ottenuto l'obbiettivo di ridurre i possibili contagi, sono evidenze scientifiche basate sulle statistiche.

Ti faccio notare un piccolissimo particolare.
Sai quali saranno le famiglie più danneggiate?
Quelle che abitano nello stesso comune, magari anche di poche anime.
Questo perchè chi vive al Nord e magari deve andare a trovare i genitori al Sud, partirà qualche giorno prima dei divieti.
Quindi ci troveremo nell'assurdità che piccolissimi nuclei familiari rimarranno soli, mentre grosse tavolate verranno imbandite... oltre al fatto che invece di avere poche ore di esposizione, i nonni avranno qualche giorno di rischi...


Per quest'anno si vedranno il 28, sarà un dispiacere certo, un sacrificio, ma non mi pare che possa turbare a vita il piccolo.

Infatti solo io sento di bambini che iniziano ad accusare questa pandemia.
Nella scuola dei miei figli hanno messo un psicologo per trattare solo questa fase perchè inizia ad esserci molta insofferenza nei più piccoli.
Non riescono ad accettare di non poter giocare con i propri amici, di dover stare tutto il giorno con la mascherina e di non poter uscire.
Pensa quando gli dici che non possono vedere i nonni (e non parliamo di qualche giorno... nota di servizio... è da MARZO) e non riesci a dargli un limite temporale a questa situazione.
E' opprimente per noi adulti, pensi seriamente che per i bambini sia tutto normale e accettabile?

Forzatura? Un po' come forzare un'equiparazione tra un'unghia incarnita con un cancro al pancreas.
Stiamo paragonando veri e propri drammi con la minchiata di non vedere un parente in un certo giorno?!

Minchiata? Beh complimenti...
E' bello sentire parlare di rispetto della vita, salvo poi ridurre la rinuncia all'affetto di un parente stretto (non ho mai parlato di zii o cugini, ma di padri e nonni) in certi giorni particolari, una MINCHIATA.
Io non ho mai detto che le persone debbano incontrarsi in decine o centinaia...
Sto solo sostenendo che è assurdo privare due o tre persone della gioia di vedersi per poche ore nella speranza che questo sia sufficiente a contenere tutto.
Oggi rinunciamo al Natale, domani rinunciamo a Capodanno (poco male), poi alla Befana... poi se non saremo abbastanza vaccinati, presumo dovremo rinunciare anche alla Pasqua, 25 Aprile, etc...
Quando si potrà sostenere che forse la responsabilità non sia da ricercare esclusivamente nei comportamenti delle persone, ma anche nell'incapacità di prendere decisioni e fregarsene del consenso? (A Novembre è stato da idioti abbassare la guardia solo per evitare malumori con le regioni... e lo dissi anche allora).

Ma come? Stiamo contestando il divieto di un pranzo di Natale che potrebbe evitarne migliaia di morti e poi solo gli stupidi o gli egoisti non lo farebbero?

Ancora con questo stupido assioma?
Lo vogliamo capire o no che il maggior veicolo di contagi sono i TRASPORTI PUBBLICI.
Tutto è ripreso perchè abbiamo accettato il rischio delle persone di accalcarsi dentro degli spazi angusti tra soggetti totalmente sconosciuti.
Quando questo è successo, siamo stati capaci di colpevolizzare i vari esercizi commerciali, ma il problema alla fonte (gli spostamenti) non è stato minimamente risolto o calmierato.
Ecco che già si parla di non apertura delle scuole a gennaio per diminuire l'afflusso di persone.
In pratica io governo (centrale o regionale) non riesco a trovare soluzioni alternative e quindi faccio la cosa più semplice: proibisco a tutti di vivere.
Ma questa è una soluzione che mi aspetterei da chi non ha idee, da chi ragiona a comportamenti stagni, da persone che vivevano nel 1300...
Abbiamo un intero Comitato Tecnico Scientifico, fatto da persone intelligenti e valide nei propri campi, e cosa propongono? Chiudiamo tutti dentro casa, impediamogli di spostarsi, di avere qualsiasi rapporto sociale (stretto o meno).
In questo modo conterremo la diffusione del virus.
Poi poco conta se le persone avranno problemi di altro genere (economici, relazionali, psicologici, di salute). Si deve pensare solo ad una cosa: questo virus.
Tutto il resto è solo contorno.

Le statistiche dicono che a Natale si riuniscono più persone, non serve siano 100 0 1000 per tavolata, già il fatto che siano più del solito è un grosso aumento del rischio

Se è per questo prima di Natale c'erano anche persone (colleghi, amici???) che magari pranzavano insieme.
Persone che non hanno alcun legame diretto, ma non mi sembra che qualcuno gli abbia impedito di farlo o li abbia controllati più di tanto.
Però adesso il problema è diventato solo il pranzo di Natale piuttosto che il cenone di Capodanno.
Due singoli eventi sono diventati il capro espiatorio di qualsiasi comportamento idiota (vedi shopping selvaggio) fatto prima o che verrà fatto dopo.
Ma alla fine il Natale è solo un giorno come un altro. Cosa vuoi che sia...
Si tratta solo di un sacrificio... ma tranquillo avremo una Pasqua serena... o un Ferragosto...

Spieghi al bambino che nella vita si dovranno fare dei sacrifici e che questi sacrifici spesso non saranno coerenti perché la generazione attuale di burocrati non è in grado di fare scelte logiche. Gli dirai che questa "tristezza" che sta provando, in futuro dipenderà proprio da lui (se farla provare ad altri) e dalla sua capacità di affrontare i problemi in maniera logica e coerente. Insomma la privazione aiuta l'evoluzione. Quando invece tutto è dovuto si finisce per frignare quando si rompe l'unghia del mignolo.

Il problema è questo.
Quando un sacrificio o una privazione è totalmente scollegato da una base logica/razionale, non puoi spiegare in maniera convincente e chiara il perchè ciò avvenga.
Se non compri un regalo costoso ad un bambino perchè non hai i soldi, puoi provare a far comprendere la situazione.
Ma come spieghi ad un bambino che può andare a scuola (incontrando anche le maestre, persone sconosciute al nucleo familiare), ma non può stare a Natale con i nonni perchè altrimenti rischiano di ammalarsi? E questa condizione non è una cosa temporanea, ma una cosa che dura da mesi?

Comunque servirebbe veramente un po' di guerra vera o una calamità naturale globale per far capire l'assurdità di lamentarsi perché non è possibile vedersi per queste feste. I bambini aspetteranno come tutti gli altri. Il problema è che loro si agitano quando vedono i genitori agitarsi. Sono molto meno rognosi di quello che si pensa.

Questo è il classico ragionamento del guardare chi sta peggio.
Non lamentarti se fai una vita di ...., pensa che magari qualcuno ci sta affogando.
Quanto sta succedendo non è un evento drammatico che ci è capitato tra capo e collo come a Marzo... è un qualcosa che è montato nei mesi, grazie alla totale incapacità di tutta la classe politica di trovare alternative al semplice lockdown.
Una guerra o una calamità naturale non sono eventi preventivabili, mentre una seconda ondata in una pandemia lo è sicuramente. Soprattutto se la tua gestione si limita a cercare di avere il maggior consenso e non avere "problemi".
Questa estate si è dato il via libera alle persone per incontrarsi e tornare a divertirsi. E poi ci si è lamentati che le persone andavano in discoteca.
Questo autunno si è dato il via libera alle scuole. E poi ci si è lamentati che gli studenti prendevano i mezzi pubblici.
Questo inverno si è dato il via libera allo shopping. E poi ci si è lamentati che le persone andavano a fare i regali di Natale.
A questo punto vorrei capire.
Quando vengono prese delle decisioni dai vertici della nazione, le eventuali conseguenze e colpe possono essere sempre addossate sulla popolazione?
Non ci sarà quantomeno una corresponsabilità?
Oppure...

LA LOGICA DEL GOVERNO (https://www.youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA)

Io non vedo alcuni parenti (anche stretti) e amici da febbraio, se non di sfuggita in strada e non mi sto strappando i tarzanelli. C'è il telefono. Lo accetto, fine. Prima o poi passerà. Drugo sa aspettare.

Ma qui parliamo di persone che magari non vedono i genitori (perchè abitano lontano o per sicurezza) da MARZO...
Arriva Natale (oltre 9 mesi dopo) e cosa gli si dice: "Beh dai fai un sacrificio... un altro po' di pazienza... ancora un po'.... ancora un po'..."

Se sento ancora gente lamentarsi, domani farò venire un terremoto a sorpresa per far rinsavire tutti :fagiano:


Vai... se ne hai le capacità... ma se sei così forte... potresti impegnarti a far fuori il virus... così spegniamo sul nascere qualsiasi polemica... :D :D :D

Approvo in pieno. Questo "sacrificio" che faremo ci permetterà di fare altri Natali (soprattutto con i nonni) in più. Vediamolo come una sorta di investimento per gli affetti.

Solo un appunto, ogni giorno, quando va bene, abbiamo almeno il doppio delle vittime del terremoto di Amatrice...

In questo caso e guardando ai numeri, meglio un terremoto e questo dovrebbe già far riflettere abbastanza anche ai più scettici, sperando che comincino a far girare i neuroni nelle loro teste.

Ogni giorno l'anno scorso morivano 1.500 persone.
Pensa un po'... la morte esisteva anche prima del Covid.
La differenza sta nel fatto che oggi ci martellano ogni istante e si ha una visione incentrata solo su questo virus.
Fermo restando che dai dati dell'Istat spesso e volentieri si parla di concausa.
Le persone muoiono ANCHE e non SOLO di Sars-Cov2.
Per carità non sto negando che non potessero vivere magari altri mesi o anni, ma se vi fosse stata una epidemia di morbillo, avrei avuto il medesimo pensiero.
Poi il discorso sacrificio ormai lascia il tempo che trova.
Questo era accettabile a Marzo quando si navigava a vista e non si aveva tempo per delineare strategie... ma dopo 9 mesi... se i tuoi unici strumenti di lotta al virus sono i medesimi di allora... qualcosa non sta funzionando.

Mparlav
18-12-2020, 14:50
Nel più ampio studio mai condotto fin'ora, in Francia, la mortalità dei ricoverati da covid in ospedale è circa il triplo di quella dell'influenza del 2018-2019 (che lì è stata piuttosto pesante, da noi molto meno).

Questo pone risalto al fatto che, anche potendo ricoverare molti pazienti ed occupando le TI, di questa malattia si continua a morire.

https://www.thelancet.com/journals/lanres/article/PIIS2213-2600(20)30527-0/fulltext

Findings
89 530 patients with COVID-19 and 45 819 patients with influenza were hospitalised in France during the respective study periods. The median age of patients was 68 years (IQR 52–82) for COVID-19 and 71 years (34–84) for influenza. Patients with COVID-19 were more frequently obese or overweight, and more frequently had diabetes, hypertension, and dyslipidaemia than patients with influenza, whereas those with influenza more frequently had heart failure, chronic respiratory disease, cirrhosis, and deficiency anaemia. Patients admitted to hospital with COVID-19 more frequently developed acute respiratory failure, pulmonary embolism, septic shock, or haemorrhagic stroke than patients with influenza, but less frequently developed myocardial infarction or atrial fibrillation. In-hospital mortality was higher in patients with COVID-19 than in patients with influenza (15 104 [16·9%] of 89 530 vs 2640 [5·8%] of 45 819), with a relative risk of death of 2·9 (95% CI 2·8–3·0) and an age-standardised mortality ratio of 2·82. Of the patients hospitalised, the proportion of paediatric patients (<18 years) was smaller for COVID-19 than for influenza (1227 [1·4%] vs 8942 [19·5%]), but a larger proportion of patients younger than 5 years needed intensive care support for COVID-19 than for influenza (14 [2·3%] of 613 vs 65 [0·9%] of 6973). In adolescents (11–17 years), the in-hospital mortality was ten-times higher for COVID-19 than for influenza (five [1·1% of 458 vs one [0·1%] of 804), and patients with COVID-19 were more frequently obese or overweight.

Interpretation
The presentation of patients with COVID-19 and seasonal influenza requiring hospitalisation differs considerably. Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 is likely to have a higher potential for respiratory pathogenicity, leading to more respiratory complications and to higher mortality. In children, although the rate of hospitalisation for COVID-19 appears to be lower than for influenza, in-hospital mortality is higher; however, low patient numbers limit this finding. These findings highlight the importance of appropriate preventive measures for COVID-19, as well as the need for a specific vaccine and treatment.

s-y
18-12-2020, 14:53
ormai qualcuno sarebbe da filtrare, disco rotto :fiufiu:

ferste
18-12-2020, 15:06
Ti faccio notare un piccolissimo particolare.
Sai quali saranno le famiglie più danneggiate?
Quelle che abitano nello stesso comune, magari anche di poche anime.
Questo perchè chi vive al Nord e magari deve andare a trovare i genitori al Sud, partirà qualche giorno prima dei divieti.
Quindi ci troveremo nell'assurdità che piccolissimi nuclei familiari rimarranno soli, mentre grosse tavolate verranno imbandite... oltre al fatto che invece di avere poche ore di esposizione, i nonni avranno qualche giorno di rischi...

Ma che danneggiamento è? Se abitano nello stesso comune li hai visti fino a 3 gg prima, certo senza mangiarci insieme...

Infatti solo io sento di bambini che iniziano ad accusare questa pandemia.
Nella scuola dei miei figli hanno messo un psicologo per trattare solo questa fase perchè inizia ad esserci molta insofferenza nei più piccoli.
Non riescono ad accettare di non poter giocare con i propri amici, di dover stare tutto il giorno con la mascherina e di non poter uscire.
Pensa quando gli dici che non possono vedere i nonni (e non parliamo di qualche giorno... nota di servizio... è da MARZO) e non riesci a dargli un limite temporale a questa situazione.
E' opprimente per noi adulti, pensi seriamente che per i bambini sia tutto normale e accettabile?
Certo che accusano limiti e problematiche...rischiamo di ammazzare i nonni per lenirle?
Mi quoti dove ho scritto che è normale? Ho scritto che si adatteranno, e con molti meno problemi di noi adulti.

Minchiata? Beh complimenti...
E' bello sentire parlare di rispetto della vita, salvo poi ridurre la rinuncia all'affetto di un parente stretto (non ho mai parlato di zii o cugini, ma di padri e nonni) in certi giorni particolari, una MINCHIATA.
Io non ho mai detto che le persone debbano incontrarsi in decine o centinaia...
Sto solo sostenendo che è assurdo privare due o tre persone della gioia di vedersi per poche ore nella speranza che questo sia sufficiente a contenere tutto.
Oggi rinunciamo al Natale, domani rinunciamo a Capodanno (poco male), poi alla Befana... poi se non saremo abbastanza vaccinati, presumo dovremo rinunciare anche alla Pasqua, 25 Aprile, etc...
Quando si potrà sostenere che forse la responsabilità non sia da ricercare esclusivamente nei comportamenti delle persone, ma anche nell'incapacità di prendere decisioni e fregarsene del consenso? (A Novembre è stato da idioti abbassare la guardia solo per evitare malumori con le regioni... e lo dissi anche allora).
Sai com'è, gli affetti non me li ricordo solo al 25\12, e se abitano nello stesso Comune, ma anche al di fuori, con le dovute precauzioni, i pargoli i nonni li hanno potuti vedere più volte da Febbraio a oggi...potranno resistere ancora.
Preferisco il bambino e il nonno affranti a Natale che il Nonno e il bambino felici a Natale ma con il vecchio sotto un cipresso alla Befana.


Ancora con questo stupido assioma?
Lo vogliamo capire o no che il maggior veicolo di contagi sono i TRASPORTI PUBBLICI.
Tutto è ripreso perchè abbiamo accettato il rischio delle persone di accalcarsi dentro degli spazi angusti tra soggetti totalmente sconosciuti.
Quando questo è successo, siamo stati capaci di colpevolizzare i vari esercizi commerciali, ma il problema alla fonte (gli spostamenti) non è stato minimamente risolto o calmierato.
Ecco che già si parla di non apertura delle scuole a gennaio per diminuire l'afflusso di persone.
In pratica io governo (centrale o regionale) non riesco a trovare soluzioni alternative e quindi faccio la cosa più semplice: proibisco a tutti di vivere.
Ma questa è una soluzione che mi aspetterei da chi non ha idee, da chi ragiona a comportamenti stagni, da persone che vivevano nel 1300...
Abbiamo un intero Comitato Tecnico Scientifico, fatto da persone intelligenti e valide nei propri campi, e cosa propongono? Chiudiamo tutti dentro casa, impediamogli di spostarsi, di avere qualsiasi rapporto sociale (stretto o meno).
In questo modo conterremo la diffusione del virus.
Poi poco conta se le persone avranno problemi di altro genere (economici, relazionali, psicologici, di salute). Si deve pensare solo ad una cosa: questo virus.
Tutto il resto è solo contorno.
L'assioma è stupido, ignorare scientemente, perchè fa comodo, che i contagi in famiglia abbiano fatto una strage è acutezza? Dato che c'è una causa "maggiore" (tutta da dimostrare) ce ne freghiamo di tutte le altre?

Se è per questo prima di Natale c'erano anche persone (colleghi, amici???) che magari pranzavano insieme.
Persone che non hanno alcun legame diretto, ma non mi sembra che qualcuno gli abbia impedito di farlo o li abbia controllati più di tanto.
Però adesso il problema è diventato solo il pranzo di Natale piuttosto che il cenone di Capodanno.
Due singoli eventi sono diventati il capro espiatorio di qualsiasi comportamento idiota (vedi shopping selvaggio) fatto prima o che verrà fatto dopo.
Ma alla fine il Natale è solo un giorno come un altro. Cosa vuoi che sia...
Si tratta solo di un sacrificio... ma tranquillo avremo una Pasqua serena... o un Ferragosto...
Sono mancati i controlli? Verissimo, e quindi? Andiamo a 300 all'ora davanti a una scuola se non ci sono i Carabinieri?
Se statisticamente ci si incontra il 25, quindi da più possibilità di contagio, iol problema è proprio il Natale.

Mparlav
18-12-2020, 15:10
Eurodeputati :asd:
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/12/18/news/angelo_ciocca_lega_vaccino_coronavirus_se_si_ammala_lombardo_vale_di_piu_-278852966/?ref=RHTP-BH-I278887413-P4-S4-T1

ascoltare fino alla fine: è una delle tante dimostrazioni che c'è chi commenta SENZA sapere.


P.S.: la ripartizione delle quote vaccini è in base alla popolazione:
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/12/16/ecco-il-piano-vaccini-alla-lombardia-epicentro-della-pandemia-quasi-305-mila-dosi_9a696e7a-a21c-4455-b38e-4731117b802e.html

WarDuck
18-12-2020, 15:26
Non ho capito come interpretare questa frase.
Intendi che figli e nipoti pur potendo non andranno a visitare genitori e nonni per non metterli a rischio? oppure intendi che figli e nipoti non si rendono conto che, andandoli a visitare, li mettono a rischio?

Intendo dire che figli e nipoti possono andarli a visitare, come farebbero in un qualsiasi altro giorno, rispettando le precauzioni. E non perché lo dice la legge, ma perché è un gesto di affetto che rientra nella natura delle cose.

Dopodiché se uno è stupido non c'è legge che tenga. Lo stupido va ben oltre le leggi e i divieti.

Leggi e divieti sono rispettate per la maggiore da persone responsabili, non dagli irresponsabili, specie in queste circostanze dove potenzialmente ci si può organizzare prima e/o dopo.

Dopodiché certo, per il principio di massima precauzione uno può anche smettere di vivere del tutto.

Sei morto, non puoi morire né uccidere. Perché questa è in conclusione la ratio di chi pensa che la salute debba venire sempre al primo posto, come una sorta di funzione obiettivo il cui ottimo globale è appunto, la morte stessa.

canislupus
18-12-2020, 15:28
L'Italia è il terzo paese al mondo per morti/milione, segno che la gestione è stata tutt'altro che ottimale (al netto del "siamo la popolazione più vecchia", "il tessuto sociale intergenerazionale è fortemente connesso", etc...). Il fatto che siamo in questa situazione anche se "non avremmo dovuto trovarci in questa situazione", tuttavia non rende necessariamente intelligente ignorarla. Quindi aggiungere ulteriori fattori di rischio ad una situazione di per sè già drammatica è fuori luogo.
Capisco, umanamente, che ci sia chi abbia raggiunto il proprio limite di sopportazione, ma ripeto, chi deve decidere per tutti non può e non deve tenere conto del caso singolo, ma dell'insieme.
Condivido il pensiero di chi sostiene che si stia un attimo perdendo la prospettiva e che razionalmente ci si dovrebbe ricordare di come, in tempi nemmeno troppo lontani, le persone siane state costrette a sacrifici di ben altro spessore...

Appunto perchè la gestione è stata ed è fallimentare, non si possono sempre dare le medesime ricette.
Il governo a mio avviso era credibile durante la prima ondata, ha perso totalmente la bussola nella gestione dell'intermezzo e durante la seconda ondata.
Oggi qualsiasi misura venga attuata, risulterà sempre qualcosa che sarà difficile fare accettare.
Io mi/vi ricordo che a Marzo tutti esponevamo cartelli, bandiere o lenzuoli colorate nella speranza di combattere e vincere questa malattia... oggi sfido chiunque ad avere il medesimo spirito.
E questo non solo perchè non abbiamo sconfitto il virus, ma perchè non si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel e si continua a pretendere di mettere in campo le STESSE soluzioni di questa primavera... con il piccolissimo dettaglio che si è avuto il tempo di immaginare delle alternative, cosa che non c'era in passato.
Ecco perchè la gente è stanca, frustrata, disillusa e in generale molto arrabbiata.
Se tu mi porti il tuo pc a riparare e io te lo formatto... la prima volta pensi che non ci fossero alternative... se dopo 9 mesi me lo riporti... io ti propongo la stessa logica senza alcuna altra idea... è logico che tu possa pensare che io sia un incompetente o una persona che non veda più in là del proprio naso... e questo a prescindere se effettivamente non ci sia un'altra possibilità.
La fiducia oramai è persa totalmente e questa continua altalena tra tutto concesso/tutto vietato ha raggiunto livelli stucchevoli (così come le polemiche dei vari governatori... soprattutto di destra memoria...).

canislupus
18-12-2020, 15:30
ormai qualcuno sarebbe da filtrare, disco rotto :fiufiu:

Qualcuno invece dovrebbe smettere di fare solo una polemica sterile... soprattutto quando sono stato per settimane scrivendo poco o niente (vedi stats)... ma capisco che sia più semplice accusare gli altri che esporre una opinione un po' più lunga di un paio di righe (magari).

WarDuck
18-12-2020, 15:32
Ma che danneggiamento è? Se abitano nello stesso comune li hai visti fino a 3 gg prima, certo senza mangiarci insieme...


Certo che accusano limiti e problematiche...rischiamo di ammazzare i nonni per lenirle?
Mi quoti dove ho scritto che è normale? Ho scritto che si adatteranno, e con molti meno problemi di noi adulti.


Sai com'è, gli affetti non me li ricordo solo al 25\12, e se abitano nello stesso Comune, ma anche al di fuori, con le dovute precauzioni, i pargoli i nonni li hanno potuti vedere più volte da Febbraio a oggi...potranno resistere ancora.
Preferisco il bambino e il nonno affranti a Natale che il Nonno e il bambino felici a Natale ma con il vecchio sotto un cipresso alla Befana.


L'assioma è stupido, ignorare scientemente, perchè fa comodo, che i contagi in famiglia abbiano fatto una strage è acutezza? Dato che c'è una causa "maggiore" (tutta da dimostrare) ce ne freghiamo di tutte le altre?


Sono mancati i controlli? Verissimo, e quindi? Andiamo a 300 all'ora davanti a una scuola se non ci sono i Carabinieri?
Se statisticamente ci si incontra il 25, quindi da più possibilità di contagio, iol problema è proprio il Natale.

Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.

Alla faccia della tradizione Cristiana e alla faccia di millenni di storia occidentale.

D'altra parte ai comunisti frega cazzi.

:rolleyes:

Sai che ti dico: facciamo di più, per quest'anno rendiamo il 25 e 26 giorni lavorativi, così il problema non si pone proprio. :rolleyes:

Takuya
18-12-2020, 15:41
Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.

Alla faccia della tradizione Cristiana e alla faccia di millenni di storia occidentale.

D'altra parte ai comunisti frega cazzi.

:rolleyes:

Sai che ti dico: facciamo di più, per quest'anno rendiamo il 25 e 26 giorni lavorativi, così il problema non si pone proprio. :rolleyes:

In mezzo ad una classe politica interamente genuflessa a Confindustria vedere dei comunisti è veramente un miracolo che manco Lourdes :asd:

alemar78
18-12-2020, 15:42
Appunto perchè la gestione è stata ed è fallimentare, non si possono sempre dare le medesime ricette.


Di base l'unica "ricetta" che funziona nei confronti del contagio è quella che rende nulle le interazioni tra le persone, ma è anche quella non praticabile.
Tutte le altre "ricette" sono il frutto del compromesso in funzione del numero di decessi che vengono considerati accettabili.

alemar78
18-12-2020, 15:43
Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.

Alla faccia della tradizione Cristiana e alla faccia di millenni di storia occidentale.

D'altra parte ai comunisti frega cazzi.

:rolleyes:

Sai che ti dico: facciamo di più, per quest'anno rendiamo il 25 e 26 giorni lavorativi, così il problema non si pone proprio. :rolleyes:

Vedila al contrario: per non interrompere una tradizione millenaria siamo disposti a mettere a rischio i nostri famigliari, se non ce lo vietano espressamente.
Il problema non è chi abita nello stesso Comune e quindi molto probabilmente ha sempre visto i propri famigliari fino ad oggi.
Il problema, come è stato detto, è dato dalla prevedibile migrazione, da più o meno lontano, di parenti che si ritrovano per l'occasione. Che è una cosa bellissima, ma che non possiamo fare finta che non porti con se, evidentemente, un consistente aumento del fattore di rischio.
Non vedo come potrebbe essere considerata accettabile da parte di chi Governa una posizione del tipo: "ok, siamo il terzo paese al mondo come morti/milione, ma stica**i, è Natale, andate e moltiplicatevi!"
Il fatto che molti partiranno comunque il giorno prima dell'entrata in vigore delle restrizioni non sarà altro che una conferma della prima riga che ho scritto.
Acriticamente "se una cosa non è vietata la faccio", cosa che peraltro fa da perfetto contrappunto, nel momento in cui una cosa diventa espressamente vietata, a "non ci permettono di vivere", declinata nella varie sfumature.

alethebest90
18-12-2020, 15:45
Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.

Alla faccia della tradizione Cristiana e alla faccia di millenni di storia occidentale.

D'altra parte ai comunisti frega cazzi.

:rolleyes:

Sai che ti dico: facciamo di più, per quest'anno rendiamo il 25 e 26 giorni lavorativi, così il problema non si pone proprio. :rolleyes:

eh no in chiesa ti permettono di andarci :rolleyes: :rolleyes:

e no non sono daccordo, sono cristiano e a messa posso andare con i miei genitori ma non posso cenare con loro ??

ma chi ca li scrive sti regolamenti :muro:

CYRANO
18-12-2020, 15:46
eh no in chiesa ti permettono di andarci :rolleyes: :rolleyes:

e no non sono daccordo, sono cristiano e a messa posso andare con i miei genitori ma non posso cenare con loro ??

ma chi ca li scrive sti regolamenti :muro:

Perchè a messa hai la mascherina ma mentre te magni l'abbacchio no !



Cò,sòòsòsòlms

DjLode
18-12-2020, 15:47
eh no in chiesa ti permettono di andarci :rolleyes: :rolleyes:

e no non sono daccordo, sono cristiano e a messa posso andare con i miei genitori ma non posso cenare con loro ??

ma chi ca li scrive sti regolamenti :muro:

Magari fanno come nei supermercati, entra uno per nucleo famigliare... Poi trasmette la benedizione ricevuta ai suoi cari fuori dalla chiesa

Perchè a messa hai la mascherina ma mentre te magni l'abbacchio no !
Cò,sòòsòsòlms

Anche in giro per le vie del centro e nei negozi ho la mascherina, ma non è permesso.

alethebest90
18-12-2020, 15:47
Perchè a messa hai la mascherina ma mentre te magni l'abbacchio no !



Cò,sòòsòsòlms

si quella utilizzata per mesi da molti come se ormai fosse una moda

ferste
18-12-2020, 15:47
Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.

Alla faccia della tradizione Cristiana e alla faccia di millenni di storia occidentale.

D'altra parte ai comunisti frega cazzi.

:rolleyes:

Non sono comunista...ma del Natale fregacazzo lo stesso, quando scenderà San Paolo Brosio Arcangelo mi spedirà all'inferno?!


Sai che ti dico: facciamo di più, per quest'anno rendiamo il 25 e 26 giorni lavorativi, così il problema non si pone proprio. :rolleyes:

Ma figuriamoci, l'ubriachezza molesta...le mangiate...piuttosto sostituiamolo con Ferradicembre, si fa festa e si dribblano le Messe di Mezzanotte e i Gesù Bambini.

ferste
18-12-2020, 15:48
Poi trasmette la benedizione ricevuta ai suoi cari fuori dalla chiesa


Sembra la trama di un porno...

WarDuck
18-12-2020, 15:52
Vedila al contrario: per non interrompere una tradizione millenaria siamo disposti a mettere a rischio i nostri famigliari, se non ce lo vietano espressamente.

Bisogna rassegnarsi al fatto che la valutazione del rischio verrà sempre e comunque fatta dai singoli individui, a prescindere da cosa dirà papà Stato.

WarDuck
18-12-2020, 15:54
eh no in chiesa ti permettono di andarci :rolleyes: :rolleyes:

e no non sono daccordo, sono cristiano e a messa posso andare con i miei genitori ma non posso cenare con loro ??

ma chi ca li scrive sti regolamenti :muro:

Questo sarà tutto da vedere.

Comunque i regolamenti li scrive gente che ha la mascherina sul cervello, mi sembra chiaro.

alemar78
18-12-2020, 15:55
Bisogna rassegnarsi al fatto che la valutazione del rischio verrà sempre e comunque fatta dai singoli individui, a prescindere da cosa dirà papà Stato.

Salvo poi lamentarsi delle conseguenze

canislupus
18-12-2020, 15:59
Ma che danneggiamento è? Se abitano nello stesso comune li hai visti fino a 3 gg prima, certo senza mangiarci insieme...

Perchè? non è vietato.. così come non è andare in un ristorante a pranzo nel quale incontri tante persone completamente sconosciute...


Certo che accusano limiti e problematiche...rischiamo di ammazzare i nonni per lenirle?
Mi quoti dove ho scritto che è normale? Ho scritto che si adatteranno, e con molti meno problemi di noi adulti.

Piccolo particolare... il divieto è per chiunque... genitori separati compresi... quindi i nonni sono una parte del problema... da quello che ho capito il divieto di spostamento è per TUTTI... salvo facciano deroghe (che dicono essere allo studio... ma ti fidi dei giornalisti???).


Sai com'è, gli affetti non me li ricordo solo al 25\12, e se abitano nello stesso Comune, ma anche al di fuori, con le dovute precauzioni, i pargoli i nonni li hanno potuti vedere più volte da Febbraio a oggi...potranno resistere ancora.
Preferisco il bambino e il nonno affranti a Natale che il Nonno e il bambino felici a Natale ma con il vecchio sotto un cipresso alla Befana.

Strano che questi nonni dovrebbero morire a Natale, ma non sono morti magari a Novembre o Ottobre o gli altri mesi...
Deve esserci qualcosa di speciale in quel giorno per cui tutti i contagi dovrebbero nascere proprio il 25.
Il rischio di mangiare a pranzo il 25 è IDENTICO rispetto a fare la medesima cosa il 22 o il 28... solo che si spera le persone decidano di non vedersi in quel giorno... salvo dimenticarsi quelli precedenti o successivi (che magari sarà il 28 o il 7 gennaio... poco conta).

L'assioma è stupido, ignorare scientemente, perchè fa comodo, che i contagi in famiglia abbiano fatto una strage è acutezza? Dato che c'è una causa "maggiore" (tutta da dimostrare) ce ne freghiamo di tutte le altre?


I contagi in famiglia sono frutto di una infezione avvenuta in altri ambiti.
Se io sto un mese chiuso in casa, mi faccio consegnare la spesa fuori dalla porta di casa e esco di sera tardi a buttare la spazzatura e azzero qualsiasi altro contatto, non potrei mai essere un veicolo di contagio per NESSUNO.
Ovvio che se vado al supermercato, alla posta (per il cashback :p ), al lavoro o a fare shopping, IN QUESTO CASO aumento il mio potenziale di contagio.
Non conosco episodi di sviluppo autonomo del virus in un contesto abitativo nel quale non ci siano interazioni sociali con l'esterno.
Detto in parole più semplici.
Se io esco di casa, mi posso contagiare in N Mila modi diversi.
Quindi il problema non sono i contatti con i familiari, ma quelli che abbiamo all'esterno di essa.
Ti porto un caso reale.
A scuola di mia figlia hanno isolato tutti a causa di una maestra infetta.
Una compagna di classe di mia figlia si è infettata.
In prima battuta si pensava fosse conseguenza della maestra.
Invece è stata infettata dal padre che aveva preso la malattia a lavoro.
Quindi il contagio dove è avvenuto?
In casa? NO... è avvenuto sul posto di lavoro e vivendo insieme, è stato portato anche a casa.

Sono mancati i controlli? Verissimo, e quindi? Andiamo a 300 all'ora davanti a una scuola se non ci sono i Carabinieri?
Se statisticamente ci si incontra il 25, quindi da più possibilità di contagio, iol problema è proprio il Natale.


Questa è la classica visione parziale italiana.
Si cerca il singolo colpevole, dimenticando che spesso gli errori sono una somma di fattori.
Tu blocchi il Natale... le persone decidono di incontrarsi il 28.
Non faranno il classico pranzo, ma nulla gli vieta di passare ugualmente tutta la giornata insieme e di non rispettare le regole.
La soluzione?
Blocchiamo anche il 28 e arriviamo fino al 6 Gennaio...
perfetto è il 7 Gennaio...
le persone non vogliono rinunciare a vedere i propri cari (esempio valido per chi vive nello stesso comune... gli altri probabilmente avranno fatto ugualmente il Natale insieme partendo il 21).
Si organizzano e si vedranno lo stesso.
Ci saranno meno possibilità? Probabilmente sì (sai l'aspetto emotivo ha un suo valore nell'umanità). Questa decisione è comprensibile dopo aver detto al paese che si facevano i sacrifici a Novembre per avere un Natale sereno (avrà sbagliato il termine e voleva dire solitario??? :mbe: ), a mio avviso no.
Poi non metto in dubbio che ci sarà sempre qualcuno che in nome di un contenimento dei contagi (ed eventuali morti), accetterà qualsiasi decisione venga presa come inevitabile, ma io intendo discutere e ragionare con chi vede oltre la dualità del tutto concesso, tutto negato.

WarDuck
18-12-2020, 16:01
Salvo poi lamentarsi delle conseguenze

C'è anche gente che rispetta le regole, ma si lamenta perché queste sono per lo più idiote. :rolleyes:

E no, non sono negazionisti :asd:

alemar78
18-12-2020, 16:09
C'è anche gente che rispetta le regole, ma si lamenta perché queste sono per lo più idiote. :rolleyes:

E non è certo a questi che mi riferivo

ninja750
18-12-2020, 16:10
lasciando stare che ci hanno perculato per mesi "chiudiamo settembre ottobre così per poter poi fare le feste"

qualunque data partoriranno per la riapertura, poniamo il 7 o l'8 il 9 ecc, ecco il primo giorno disponibile tutti e 60 i milioni di italiani faranno il pranzo di natale così come lo avrebbero fatto il 25 con gli stessi invitati e nelle stesse modalità

ergo a che servono ste pseudo chiusure? mica pensano di tenere in clausura 60 milioni di persone per altri 6 mesi no?

alemar78
18-12-2020, 16:11
qualunque data partoriranno per la riapertura, poniamo il 7 o l'8 il 9 ecc, ecco il primo giorno disponibile tutti e 60 i milioni di italiani faranno il pranzo di natale così come lo avrebbero fatto il 25 con gli stessi invitati e nelle stesse modalità



Ma tutti 60.000.000 insieme dici? :sofico:

ferste
18-12-2020, 16:14
Perchè? non è vietato.. così come non è andare in un ristorante a pranzo nel quale incontri tante persone completamente sconosciute...
Ma in cui applichi le precauzioni previste, se non sono congiunti non ci stai vicino...


Piccolo particolare... il divieto è per chiunque... genitori separati compresi... quindi i nonni sono una parte del problema... da quello che ho capito il divieto di spostamento è per TUTTI... salvo facciano deroghe (che dicono essere allo studio... ma ti fidi dei giornalisti???).
Aspetteranno anche i genitori separati, come capitava nella maggioranza dei casi anche prima (di solito uno li vede a Natale e uno a S.Stefano e poi il contrario)
Ma credo anche io nelle deroghe a riguardo.


Strano che questi nonni dovrebbero morire a Natale, ma non sono morti magari a Novembre o Ottobre o gli altri mesi...
Deve esserci qualcosa di speciale in quel giorno per cui tutti i contagi dovrebbero nascere proprio il 25.
Il rischio di mangiare a pranzo il 25 è IDENTICO rispetto a fare la medesima cosa il 22 o il 28... solo che si spera le persone decidano di non vedersi in quel giorno... salvo dimenticarsi quelli precedenti o successivi (che magari sarà il 28 o il 7 gennaio... poco conta).

Il motivo è lo stesso per cui ti incazzi per il Natale ma non per il 18 o il 29, perchè a Natale ti ritrovi con altre persone per tradizione, alcuni si ritroveranno effettivamente prima o dopo, annullando l'efficacia teorica del provvedimento, ma molti non lo faranno, tutti possibili contagi in meno.


I contagi in famiglia sono frutto di una infezione avvenuta in altri ambiti.
Se io sto un mese chiuso in casa, mi faccio consegnare la spesa fuori dalla porta di casa e esco di sera tardi a buttare la spazzatura e azzero qualsiasi altro contatto, non potrei mai essere un veicolo di contagio per NESSUNO.

Se fai così puoi incontrare i nonni tranquillamente, ma dato che saresti uno dei pochi, le Leggi devono cercare di essere generaliste, non possono prevedere tutti i casi singoli o specifici.


Ovvio che se vado al supermercato, alla posta (per il cashback :p ), al lavoro o a fare shopping, IN QUESTO CASO aumento il mio potenziale di contagio.
Non conosco episodi di sviluppo autonomo del virus in un contesto abitativo nel quale non ci siano interazioni sociali con l'esterno.
Detto in parole più semplici.
Se io esco di casa, mi posso contagiare in N Mila modi diversi.
Quindi il problema non sono i contatti con i familiari, ma quelli che abbiamo all'esterno di essa.
Ti porto un caso reale.
A scuola di mia figlia hanno isolato tutti a causa di una maestra infetta.
Una compagna di classe di mia figlia si è infettata.
In prima battuta si pensava fosse conseguenza della maestra.
Invece è stata infettata dal padre che aveva preso la malattia a lavoro.
Quindi il contagio dove è avvenuto?
In casa? NO... è avvenuto sul posto di lavoro e vivendo insieme, è stato portato anche a casa.
Si, ma non devi guardare l'origine, devi guardare il vettore, presa a destra o a sinistra, comunque è in casa che il passaggio è sicuro.
Se tu sei un vettore con mascherina forse i nonni incontrati a Natale li salvi, se li incontri a pranzo sono statisticamente fregati.


Questa decisione è comprensibile dopo aver detto al paese che si facevano i sacrifici a Novembre per avere un Natale sereno (avrà sbagliato il termine e voleva dire solitario??? :mbe: ), a mio avviso no.
Poi non metto in dubbio che ci sarà sempre qualcuno che in nome di un contenimento dei contagi (ed eventuali morti), accetterà qualsiasi decisione venga presa come inevitabile, ma io intendo discutere e ragionare con chi vede oltre la dualità del tutto concesso, tutto negato.
Nemmeno a mio avviso, ma ora è inevitabile.
Ha sparato una vaccata Conte? Sicuramente. Posso sentirmi preso in giro? Sicuramente. Ciò non toglie che ora sia l'unica cosa da fare.

WarDuck
18-12-2020, 16:14
Ma tutti 60.000.000 insieme dici? :sofico:

Maxi-assembramento :asd:

Comunque, consoliamoci un po' con il gol dell'anno:

https://video.repubblica.it/sport/fifa-awards-il-gol-dell-anno-sembra-un-azione-da-videogame-son-dribbla-tutti-e-segna/373272/373889?ref=RHTP-BS-I270682269-P2-S2-T1

Lo spirito di Maradona è grande in lui :read:

Saturn
18-12-2020, 16:17
Ma tutti 60.000.000 insieme dici? :sofico:

Sai che figata ? :D

Un megatavolone lungo tutta Italia comprese le isole, con con 60.000.000 "e rotti" di posti. Per UNA volta tutti veramente uniti come nazione a mangiare, scherzare e bere insieme. :)

...azz comunque quanto mi mancano momenti come questi...eh mettiamola nel posteriore a questo stramaledetto coviddì, e che kaizer ! (per l'appunto) (https://www.youtube.com/watch?v=iopgJvOQ1v8)

alemar78
18-12-2020, 16:24
Maxi-assembramento :asd:

Comunque, consoliamoci un po' con il gol dell'anno:

https://video.repubblica.it/sport/fifa-awards-il-gol-dell-anno-sembra-un-azione-da-videogame-son-dribbla-tutti-e-segna/373272/373889?ref=RHTP-BS-I270682269-P2-S2-T1

Lo spirito di Maradona è grande in lui :read:

:asd:

alemar78
18-12-2020, 16:25
Sai che figata ? :D

Un megatavolone lungo tutta Italia comprese le isole, con con 60.000.000 "e rotti" di posti. Per UNA volta tutti veramente uniti come nazione a mangiare, scherzare e bere insieme. :)

Ognuno porta qualcosa... :D

alemar78
18-12-2020, 16:31
e io che vivo quasi al confine con l'austria che chiedo a quello in Sicilia se
può passarmi l'olio :D

In alternativa puoi provare col telefono senza fili e vedere come si trasforma la frase dopo essere stata riportata a loro modo da tutti quanti...

WarDuck
18-12-2020, 16:32
e io che vivo quasi al confine con l'austria che chiedo a quello in Sicilia se
può passarmi l'olio :D

Sicuro Musk ti può fare un HyperLoop per passare i condimenti :asd:

Ok, mi fermo stiamo degenerando :p

Saturn
18-12-2020, 16:32
e io che vivo quasi al confine con l'austria che chiedo a quello in Sicilia se
può passarmi l'olio :D

...pur volendo per un momento pensare che questa bellissima, ma assurda fantasia sia realizzabile...

...ma mi spieghi come cavolo fai a chiedere l'olio a quello che sta 50.000.000 di posti più distante da te ?!? :sofico:

p.s. mannaggia a me e quando non sto zitto...non è che alla fine PAGO IO IL CONTO PER TUTTI ?!? :eek:

alemar78
18-12-2020, 16:34
...pur volendo per un momento pensare che questa bellissima, ma assurda fantasia sia realizzabile...

...ma mi spieghi come cavolo fai a chiedere l'olio a quello che sta 50.000.000 di posti più distante da te ?!? :sofico:

Ma la domanda vera è: perchè solo un'oliera in tavola?

Saturn
18-12-2020, 16:35
Ma la domanda vera è: perchè solo un'oliera in tavola?

...la facciamo "la cena del thread Coronavirus" alla fine della pandemia ?!? Daje ! :D

canislupus
18-12-2020, 16:36
Di base l'unica "ricetta" che funziona nei confronti del contagio è quella che rende nulle le interazioni tra le persone, ma è anche quella non praticabile.
Tutte le altre "ricette" sono il frutto del compromesso in funzione del numero di decessi che vengono considerati accettabili.

Quindi esiste un numero, che ipocritamente, possa essere definito accettabile?
Se muoiono 100 persone al giorno a causa (o come concausa) di questo virus, allora si può fare quello che si vuole... se arriviamo a 500 chiudiamo l'Italia?
Domanda stupida...
qualcuno ha analizzato le interazioni delle persone decedute?
Se oggi muoiono 600 persone e di queste più della metà avviene in una RSA... mi spieghi cosa c'entrano i comportamenti da tenere a Natale vietando i pranzi?
Quelle 300 persone potrebbero morire anche domani... e questo perchè devi prevenire le interazioni non indispensabili.
Ecco perchè continuo da sempre a dire, che prima di chiudere tutti in casa, devi fare una analisi (chiamalo tracciamento se vuoi) e comprendere quali siano le casistiche che maggiormente possano portare ad un'impennata dei contagi.

Sono le scuole? perfetto, chiudile
Sono i cinema? perfetto, chiudili
Sono i ristoranti? perfetto, chiudili

Etc....

Soluzioni mirate, non generiche.
Altrimenti il rischio è che fai un danno ben maggiore e soprattutto ingiustificato che risolverà forse il problema, ma sicuramente lo farà creando un disastro totale in tutto il resto.

Saturn
18-12-2020, 16:38
Sono le scuole? perfetto, chiudile
Sono i cinema? perfetto, chiudili
Sono i ristoranti? perfetto, chiudili



Sono i runner ? perfetto, accoppateci !

...smetto, ok ! :D

alemar78
18-12-2020, 16:41
Quindi esiste un numero, che ipocritamente, possa essere definito accettabile?


Per quanto mi riguarda non c'è.
Ma è altrettanto ipocrita fare finta che non sia stato così ed è tristemente normale nel momento che non si può nè accettare nè attuare praticamente un lockdown totale e completo.
D'altra parte tutti, tu compreso, sappiamo bene che la componente economica va salvaguardata e questo costa delle vite, che sono numeri fintanto che non ci toccano direttamente.

Unax
18-12-2020, 16:47
Quindi esiste un numero, che ipocritamente, possa essere definito accettabile?
Se muoiono 100 persone al giorno a causa (o come concausa) di questo virus, allora si può fare quello che si vuole... se arriviamo a 500 chiudiamo l'Italia?
Domanda stupida...
qualcuno ha analizzato le interazioni delle persone decedute?
Se oggi muoiono 600 persone e di queste più della metà avviene in una RSA... mi spieghi cosa c'entrano i comportamenti da tenere a Natale vietando i pranzi?
Quelle 300 persone potrebbero morire anche domani... e questo perchè devi prevenire le interazioni non indispensabili.
Ecco perchè continuo da sempre a dire, che prima di chiudere tutti in casa, devi fare una analisi (chiamalo tracciamento se vuoi) e comprendere quali siano le casistiche che maggiormente possano portare ad un'impennata dei contagi.

Sono le scuole? perfetto, chiudile
Sono i cinema? perfetto, chiudili
Sono i ristoranti? perfetto, chiudili

Etc....

Soluzioni mirate, non generiche.
Altrimenti il rischio è che fai un danno ben maggiore e soprattutto ingiustificato che risolverà forse il problema, ma sicuramente lo farà creando un disastro totale in tutto il resto.

in realtà a parte situazioni particolari come i macelli o un aereo con questo virus è difficile dire dove ha inizio la catena trasmissiva

con la SARS era molto più facile il contagiato nel momento in cui aveva sintomi diventava contagioso, veniva isolato insieme a quelle poche persone con cui era venuto in contatto, così le catene si interrompevano velocemente

sempre fantasioso il bolso :D

https://video.corriere.it/esteri/bolsonaro-contro-vaccino-pfizer-ha-effetti-collaterali/adea97dc-411f-11eb-b7e3-563a33cae2bc

Mparlav
18-12-2020, 16:55
Sono i runner ? perfetto, accoppateci !

...smetto, ok ! :D

Tu scherzi, stamattina sono andato a correre e c'è mancato davvero un pelo che mi asfaltavano.
Sarà questo il motivo per cui preferisco nuotare :asd:

s-y
18-12-2020, 16:56
Qualcuno invece dovrebbe smettere di fare solo una polemica sterile... soprattutto quando sono stato per settimane scrivendo poco o niente (vedi stats)... ma capisco che sia più semplice accusare gli altri che esporre una opinione un po' più lunga di un paio di righe (magari).

più che lunga è sempre la stessa ('io avrei fatto meglio')
a volte capita di stufarsi

Saturn
18-12-2020, 17:06
sempre fantasioso il bolso :D

https://video.corriere.it/esteri/bolsonaro-contro-vaccino-pfizer-ha-effetti-collaterali/adea97dc-411f-11eb-b7e3-563a33cae2bc

É un bel presidente invece ! É un SANTO, UN APOSTOLO ! :D

Tu scherzi, stamattina sono andato a correre e c'è mancato davvero un pelo che mi asfaltavano.
Sarà questo il motivo per cui preferisco nuotare :asd:

Ehh....capirai...le volte che mi hanno urtato con gli specchietti senza neanche fermarsi...o sterzato all'ultimo momento perchè erano intenti a scrivere minchiate al telefonino...noi runner lo sappiamo, ogni corsa può essere l'ultima...per questo tendo a correre in orari e se posso zone, meno affollate possibile ! Ma tanto toccerà anche a me prima o poi, ogni volta che vedo un gatto morto sul bordo della strada ci penso su a questa cosa...

...oh pace, il Signore da, il Signore prende...:D (spero il più tardi possibile)

Unax
18-12-2020, 17:14
almeno una buona notizia :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/torna-lo-storico-postalmarket-ce-diletta-leotta-sulla-copertina-del-primo-numero/6041950/

zappy
18-12-2020, 17:19
Non sono per nulla d'accordo, ma cercherò di spiegarmi.
Innanzitutto impedire alle persone di riunirsi in piccoli gruppi familiari per Natale è abbastanza stupido in quanto nulla vieta agli stessi di farlo il 23 dicembre o nei giorni in cui eventualmente dovessero riaprire (il 28???).
il famoso cenone del 23... e il veglione del 30... se vuoi festeggiare capodanno il 30, mi sa che sarai da solo :p
Sono convinto che se avessero fatto come all'estero avresti detto esattamente il contrario per poi concludere con la stessa frase.
:mano: :D

Ma di nuovo con queste provocazioni senza senso? :rolleyes: :confused:
Il punto è che il 23 non esiste un pranzo tradizionale per il quale la gente si riunisce a decine nelle case, il 25 sí. Il 23 la gente normale lavora. Il razionale è tutto lì.
:mano:
adesso voglio vedere chi dice ste cazzate a festeggiare capodanno il 2... :muro:

ryan78
18-12-2020, 17:23
„Dal 7 gennaio i negozi a Milano apriranno alle 10.15. A dirlo è il sindaco della città, Beppe Sala, intervistato da SkyTg24. «Siamo orientati a organizzare ciò che sarà a partire dal 7 di gennaio», ha detto Sala annunciando l’apertura dei negozi spostata alle 10.15. Per quanto riguarda la scuola, l’obiettivo è portare la presenza in classe «al 75%: una parte delle classi entrerà alle 8, una parte alle 9.30», ha detto Sala.“

https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/orari-negozi-scuole.html

a febbraio 2020 un pirla pensava...



Sarebbe costato di meno (ricordo che Visco ha stimato il danno in 40 miliardi di euro) mantenere tutte le attività aperte, scuole incluse, modificando alcune abitudini che favoriscono la permanenza di persone in determinati luoghi. Regalando a tutti mascherine e disinfettante per le mani!

- Obbligo di mascherine (le stesse che non servono, ma che di fatto operatori sanitari e forze di polizia utilizzano!) per tutti sui mezzi pubblici dimezzando la portata massima (se prima 100 persone sul bus, ora 50)
- Locali aperti con l'obbligo di gestire i flussi di persone.
- Aperture ad orari differenti per le attività in modo da spalmare le persone in 3 ore alla mattina e non condensarle tutte dalle 7.30 alle 8.30.
- ingressi nelle scuole posticipati (meglio 3 ore di scuola che niente) così creiamo due flussi: lavoratori e lavoratori che devono portare i figli a scuola. I secondi potranno andare al lavoro con 2-3 ore di ritardo giustificate.
- Nelle scuole e asili attivare un controllo dello stato di salute dei ragazzi: chi sta male o mostra sintomi di influenza viene mandato a casa.
- ecc...

Non sarebbe forse meglio (non sapendo ancora con quale patogeno si ha a che fare) avere dipendenti che lavorano 5 ore su 8 piuttosto che zero! ore? Invece delle 40 ore se ne faranno 25. Avremo una contrazione del mercato, non un collasso.



Giusto per dire... ci sono voluti quasi 11 mesi a metterlo in pratica, ma va bene così.

https://youtu.be/ajG5JQeW85w?t=35

tallines
18-12-2020, 17:25
almeno una buona notizia :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/torna-lo-storico-postalmarket-ce-diletta-leotta-sulla-copertina-del-primo-numero/6041950/
A parte che la notizia è OT ma parla di autunno 2021.............:eek: :eek:

Oggi 674 decessi............per un totale di quasi 68.000..........

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

zappy
18-12-2020, 17:32
...sul fatto che sono 9 maledetti mesi che non si affrontano i problemi più importanti che sono ospedali e trasporti pubblici siamo d'accordo.
non si risolvono in 9 mesi problemi generati da decenni di sfascio conscio e senziente operato per precisi scopi di privatizzazione...

Forse non riesco a spiegarmi.
Come spieghi ad un bambino che se non vede il proprio padre/madre il giorno di Natale è accettabile perchè tanto il 28 potrà vederlo?...
a un bambino se non glielo dici tu non sa neanche che giorno è il 28 o il 25.
gli dici che papà lo vedrà fra x giorni.
le date sono pure convenzioni, rispetto all'affettività.
poi se agli affetti vuoi applicare criteri ragionieristici (= incontrarsi il giorno con numero 25 è diverso che il giorno n° 28), allora quella è una tua rigidità mentale che un bambino non ha.
D'accordo con la terribile gestione della comunicazione.
la "comunicazione" (o meglio la disinformazione) è abilmente orchestrata a scopo propagandistico... non dimentichiamo che specie in italia i media (tv, giornali ecc) sono in mano agli stessi soggetti che vorrebbero veder sparire il governo e ripristinati i loro affari simil-mafiosi... e non parlo solo del più noto...

Comunque, polemiche a parte, assolutamente incomprensibile che ad oggi, 18 Dicembre, ancora non si sappia niente su cosa si potrà fare e non fare il 24 che è tra 6 giorni...
Poi ok che i giornalisti scrivono tutto e il contrario di tutto e chi legge si arrabbia, si sente deluso e via discorrendo... ma porca miseria che si decidano che così uno si organizza anche... Incertezze su incertezze e basta...
primo, non è facile bilanciare tutti gli interessi in gioco
secondo, dipende anche da come vanno contagi/morti
terzo, il 99% della "confusione" è in realtà una montatura mediatica a scopo propagandistico.

Diciamolo chiaramente che è questo quello che si vuole. Abolire il Natale.
palma per la megacazzata del giorno.
mi scadi davvero a livello sotto-terrapiattista...:doh:

zappy
18-12-2020, 17:34
....p.s. mannaggia a me e quando non sto zitto...non è che alla fine PAGO IO IL CONTO PER TUTTI ?!? :eek:
dov'è Tallines? paga lui! e si consola col cashback :D

canislupus
18-12-2020, 17:34
Ma in cui applichi le precauzioni previste, se non sono congiunti non ci stai vicino...

Scusami... ma io mi fido più del comportamento di un congiunto che di un perfetto estraneo.

In un ristorante stai tutto il tempo senza mascherina ed esistono spazi comuni, oltre al fatto che condividi gli stessi metri cubi di persone delle quali non sai ASSOLUTAMENTE nulla.

Aspetteranno anche i genitori separati, come capitava nella maggioranza dei casi anche prima (di solito uno li vede a Natale e uno a S.Stefano e poi il contrario)
Ma credo anche io nelle deroghe a riguardo.


Se faranno come nella peggiore delle ipotesi... i genitori separati vedranno i figli direttamente il 7 Gennaio... altro che Natale o Santo Stefano.

Il motivo è lo stesso per cui ti incazzi per il Natale ma non per il 18 o il 29, perchè a Natale ti ritrovi con altre persone per tradizione, alcuni si ritroveranno effettivamente prima o dopo, annullando l'efficacia teorica del provvedimento, ma molti non lo faranno, tutti possibili contagi in meno.


Secondo me... quelli che hanno i genitori/nonni lontani (altra regione/comune) li andranno a trovare prima e si fermeranno per qualche giorno (ho numeri colleghi fuori residenza), gli altri non li potranno vedere a Natale e sfrutteranno i giorni a seguire.
Dubito che saranno molti quelli che sotto le feste natalizie eviteranno totalmente qualsiasi contatto... forse e su questo concordo... solo se si bloccheranno gli spostamenti dal 25 al 6 gennaio... ma parliamo di 11 giorni di lockdown... e dubito che riesci a tenere buone le persone, nuovamente, tanto tempo.

Se fai così puoi incontrare i nonni tranquillamente, ma dato che saresti uno dei pochi, le Leggi devono cercare di essere generaliste, non possono prevedere tutti i casi singoli o specifici.

Certo, ma il punto era per chiarire che i contagi non nascono IN CASA... quelli si creano fuori dalle abitazioni e poi vengono portati in famiglia.
Ma questo accade ovunque tu non abbia dei nuclei monofamiliari.
Quindi banalmente... dei genitori possono infettare i figli e viceversa.


Si, ma non devi guardare l'origine, devi guardare il vettore, presa a destra o a sinistra, comunque è in casa che il passaggio è sicuro.
Se tu sei un vettore con mascherina forse i nonni incontrati a Natale li salvi, se li incontri a pranzo sono statisticamente fregati.


Un mio cugino... la figlia infetta e sintomatica... lui e la moglie e i suoi genitori... tutti abitanti nella medesima villetta unifamiliare, NESSUNO si è infettato.
Quindi ripeto che non è un assioma.
Poi perchè dai per scontato che anche da seduti non si possano mantenere le distanze (come avverrebbe al ristorante... dove spesso non sei neanche con conviventi nello stesso tavolo)?
Le disattenzioni possono capitare anche fuori dal Natale... non è che un giorno specifico ci faccia abbassare la guardia, mentre negli altri siamo tutti perfetti.

Nemmeno a mio avviso, ma ora è inevitabile.
Ha sparato una vaccata Conte? Sicuramente. Posso sentirmi preso in giro? Sicuramente. Ciò non toglie che ora sia l'unica cosa da fare.

Ohh... almeno su una cosa siamo concordi... :p
Però la domanda è: come siamo arrivati NUOVAMENTE (concetto non da poco) allo stesso punto di rottura?
Se sbagli la 1 volta (per inesperienza), sbagli la 2 volta (per sottovalutazione), come faccio a pensare che non farai una vaccata anche la 3 volta?
Esiste un limite di errori dopo il quale si possa pensare che forse bisognerebbe rivedere un certo modus operandi e soprattutto mettere in discussione certi esperti che riescono solo a fornire una sola soluzione (emergenziale e drammatica)?
Oppure se diamo per assodato che fare un lockdown ogni X mesi sia l'unico strumento efficace, bisogna dirlo senza giri di parole.
Fregandosene se un governatore si lamenterà. Tanto è evidente che non gli starà mai bene nulla.

tallines
18-12-2020, 17:34
"Reazioni nel 50% dei vaccinati: ecco cosa succede dopo l'iniezione"


A pochi giorni dal via della campagna vaccinale con le dosi della Pfizer-BioNtech, arrivano le prime notizie di forti reazioni allergiche e addirittura il 50% dei pazienti sarebbe a rischio. "Reazioni più forti dei soliti vaccini" (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/forti-reazioni-allergiche-ecco-i-problemi-vaccino-pfizer-1910637.html)

canislupus
18-12-2020, 18:00
Sono i runner ? perfetto, accoppateci !

...smetto, ok ! :D

Hai ragione... poi li inserisco... :D :D :D

Per quanto mi riguarda non c'è.
Ma è altrettanto ipocrita fare finta che non sia stato così ed è tristemente normale nel momento che non si può nè accettare nè attuare praticamente un lockdown totale e completo.
D'altra parte tutti, tu compreso, sappiamo bene che la componente economica va salvaguardata e questo costa delle vite, che sono numeri fintanto che non ci toccano direttamente.

Il lockdown totale e completo ce lo abbiamo... Non durerà come a Marzo, ma colpirà in giorni che per nostra tradizione sono ritenuti molto importanti.
E comunque non mi sembra che le mancate chiusure abbiano dato tutti questi grandi risultati... quantomeno a detta di molti esercizi commerciali... ma forse sono solo i soliti a lamentarsi :D :D :D

il famoso cenone del 23... e il veglione del 30... se vuoi festeggiare capodanno il 30, mi sa che sarai da solo :p

:mano: :D

:mano:
adesso voglio vedere chi dice ste cazzate a festeggiare capodanno il 2... :muro:

Guarda a me del veglione e del capodanno me ne frega meno di zero... Neanche negli anni passati l'ho festeggiato in maniera particolare (non sono il tipo da tavolata di fantozziana memoria :D :D :D ).
Mi interessa invece vedere persone a me molto vicine a livello di parentela e poterlo fare anche in giorni che tipicamente (se fossimo nati in un paese mussulmano non avrei fatto questo discorso :p ) vengono considerati di festa.
Poi spero tu abbia letto la questione relativa ai padri separati.
Ho un mio collega che è disperato perchè già vede poco i figli... vietargli di farlo anche sotto il periodo natalizio (se passa la zona rossa fino al 6 Gennaio) equivale per lui ad attendere un mese.



a un bambino se non glielo dici tu non sa neanche che giorno è il 28 o il 25.
gli dici che papà lo vedrà fra x giorni.
le date sono pure convenzioni, rispetto all'affettività.
poi se agli affetti vuoi applicare criteri ragionieristici (= incontrarsi il giorno con numero 25 è diverso che il giorno n° 28), allora quella è una tua rigidità mentale che un bambino non ha.

Penso tu non abbia figli... fidati che i bambini sanno benissimo quando arriva Natale (REGALI).
Non vedere uno dei propri genitori in un giorno tanto speciale non è un piccolo problema.
Se mi avessi parlato del 26 dicembre o del 31 o un altro giorno, ti avrei dato perfettamente ragione... ma il 25 non è in alcun modo come gli altri giorni.
E ripeto che non vedo come un singolo genitore (magari che vive da solo... riprendendo l'esempio del mio collega) che vada a trovare i propri figli da solo, possa rappresentare un rischio di contagio più elevato di chi fino al giorno prima era seduto in un ristorante con tanti sconosciuti nelle vicinanze.
A questo proposito spero che passi la deroga dei 2 non conviventi.
Una cosa che a mio avviso sarebbe un buon compromesso in quanto eviterebbe gli assembramenti nelle case e avrebbe il vantaggio di non negare i piccoli spostamenti di un genitore dai figli o di un figlio a casa dei propri genitori (e anche qui porto l'esempio di un collega che vive da solo e ha i genitori nel suo stesso comune).

canislupus
18-12-2020, 18:03
"Reazioni nel 50% dei vaccinati: ecco cosa succede dopo l'iniezione"


A pochi giorni dal via della campagna vaccinale con le dosi della Pfizer-BioNtech, arrivano le prime notizie di forti reazioni allergiche e addirittura il 50% dei pazienti sarebbe a rischio. "Reazioni più forti dei soliti vaccini" (https://www.ilgiornale.it/news/cronache/forti-reazioni-allergiche-ecco-i-problemi-vaccino-pfizer-1910637.html)

Premesso che non ho fiducia nel vaccino Pfizer (se non erro si tratta di mRNA).
Penso ad ogni modo che le statistiche siano basse per stabilire una percentuale di reazioni allergiche.