PDA

View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191

CYRANO
04-05-2020, 16:24
Ma quindi non sono consentiti nemmeno i giretti in moto in solitaria dentro la regione ?
Cioè dovrei mettere che vado a trovare na cuginetta :asd: ?



Clmsòllslsmòlmsòlms

ryan78
04-05-2020, 16:35
Massi va bene anche l'80enne se e consenziente... :sisi:

https://www.youtube.com/watch?v=iqwHhoAlKhA

Fatal Frame
04-05-2020, 16:45
Ma quindi non sono consentiti nemmeno i giretti in moto in solitaria dentro la regione ?

Cioè dovrei mettere che vado a trovare na cuginetta :asd: ?







ClmsòllslsmòlmsòlmsChe vai per motivi di necessità a vedere la tua congiunta (cuginetta)

WarDuck
04-05-2020, 16:47
Quoto 100%. E' quello che ho cercato di dire io nei giorni scorsi, ma tu sicuramente l'hai espresso al meglio.
Ne siamo tutti vittime perchè nella maggior parte dei casi partiamo dal presupposto che gli altri abbiano torto e su questa base adattiamo il nostro ragionamento.


Sicuramente ognuno di noi ha dei pre-concetti, che di per se non sono una cosa negativa ma in alcuni casi possono trasformarsi in pre-giudizi.

Tuttavia prima ancora della questione di aver torto o ragione, viene una questione più importante a mio avviso, e cioè quella di distinguere i fatti dalle opinioni. Purtroppo credo che il mondo dei media e della comunicazione abbia dato negli ultimi tempi un pessimo esempio, dando troppo spazio alle opinioni piuttosto che ai fatti, come se questi fossero perfettamente intercambiabili. Peccato che non lo sono, e questa cosa è un dramma.

Che cosa possono "insegnare" le trasmissioni televisive in cui gli opinionisti di turno come leoni al Colosseo si azzannano fino alla morte?

Che non c'è alcun rispetto per le opinioni altrui, che chi alza la voce l'ha vinta, in un grosso gigantesco buttarla in caciara (caos) dove alla fine i fatti non contano.

E questo dramma ho paura che si rifletta in tutto o in parte sulla popolazione, che sembra assorbire questo stile di comunicazione prevalente.

La gente non è più in grado di ascoltare ma soprattutto non accetta il fatto che uno può avere un'opinione diversa. Non accettandolo, diventa nervosa, perché ha bisogno di conferme, ha bisogno di sentirsi dire che ha ragione e si incazza se non gliela dai.

Credo che sia questo uno dei peccati originali che poi di fatto è quello che dici anche tu, assumere cioè che gli altri abbiano torto, un po' come se fosse un meccanismo di auto-difesa.


Una persona umilissima e semplice, che a fatica sapeva mettere insieme una frase in italiano corretto, mi ha fatto, inconsapevolemente, un grandissimo regalo anni fa: mi ha insegnato, ad approcciare le cose in modo contrario, cioè partendo dal presupposto che gli altri abbiano ragione e a costruire il mio ragionamento partendo da lì. Quindi, dimostrare il contrario, significava prima di tutto, dimostrarlo a me stesso, DOPO aver ascoltato le ragioni dell'altro. Spesso per sostenere le proprie invece non si ascoltano le ragioni altrui.
So che sembra una storiellina da libro "Cuore", ma è una cosa che mi ha cambiato molto.
Per questo mi piace confrontarmi con chi la pensa diversamente da me, le volte che il dialogo viene portato avanti in modo costruttivo: è un modo per crescere e migliorarsi, mettersi in discussione.
Cerco sermpre di applicare questo approccio, anche se lo riconosco, non sempre riesco.

Persona molto saggia. Alla fine credo sia tutta una questione di ego personale.

CYRANO
04-05-2020, 16:56
Che vai per motivi di necessità a vedere la tua congiunta (cuginetta)

Devo chiedere a mia madre se ho una cuginetta in cadore :asd: :asd: ( ho scritto CADORE non CALORE :asd: )


ps però una sull'altopiano di asiago ( enego) ce l'ho ! :cool:



Clmsò,sòmòmsòlms

Fatal Frame
04-05-2020, 16:57
Devo chiedere a mia madre se ho una cuginetta in cadore :asd: :asd:





ps però una sull'altopiano di asiago ( enego) ce l'ho ! :cool:







Clmsò,sòmòmsòlmsSì sarà in astinenza dopo 2 mesi di clausura ... :asd:

ryan78
04-05-2020, 17:04
Devo chiedere a mia madre se ho una cuginetta in cadore :asd: :asd: ( ho scritto CADORE non CALORE :asd: )


ps però una sull'altopiano di asiago ( enego) ce l'ho ! :cool:



Clmsò,sòmòmsòlms

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=nQxa6DVC1nY

san80d
04-05-2020, 17:15
Ci trattano come bambini ma io oggi ho visto si abbastanza gente in giro ma tutta abbastanza disciplinata. Mascherina, distanza e file ordinate in ingresso ai negozi.

s-y
04-05-2020, 17:21
Appena tornato da una 40ina di KM con la bici da corsa.
Non mi sembra vero pedalare dopo 2 mesi, quasi in completa solitudine, e senza un bavaglio alla bocca.
Ho incrociato qualcuno che passeggiava, e mi ha guardato un po in cagnesco (tu no e io si?).
Portate pazienza...arriverà anche per voi il momento del "bastamasherina".

io ho deciso di aspettare ancora qualche giorno. sia per capire se i controllori sono aggiornati sulle disposizioni, sia perchè temo sia non così impossibile una ri-chiusura se dovessero arrivare dati di segno opposto a quelli attuali. nel senso che se inizio inizio forte, non a rate

canislupus
04-05-2020, 17:43
Tornato da poco dal parco (un'oretta di camminata... ma non ho incrociato nè Svelgen nè Saturn :D ).
Prime impressioni: :muro: :muro: :muro:
Avrò incrociato almeno una 50ina di persone (famiglie, nonni con nipoti, gruppetti di ragazze, gente con cani, persone che facevano una lezione di un'arte marziale...).
Presenza di mascherine: forse il 10%. :doh:
Alcune indossate anche male con la parte alta che non copriva il naso, altre tenute semplicemente al collo (simil sciarpa).
Vabbè... speriamo che sia stato un caso... anche se non è obbligatorio nei parchi (in realtà è un bosco), credo sarebbe preferibile indossarle.

Marko#88
04-05-2020, 17:54
EDIT: voi cosa farete "in più" da oggi, a parte tornare al lavoro (per chi ce l'ha ancora)?

Io andrò a trovare i miei familiari stretti (papà, mamma, frate, sora) e a camminare al fiume. Penso che darò una lavata alla macchina, me l'hanno riverniciata i piccioni.

Io questa mattina sono andato in bicicletta. :D

Appena tornato da una 40ina di KM con la bici da corsa.
Non mi sembra vero pedalare dopo 2 mesi, quasi in completa solitudine, e senza un bavaglio alla bocca.
Ho incrociato qualcuno che passeggiava, e mi ha guardato un po in cagnesco (tu no e io si?).
Portate pazienza...arriverà anche per voi il momento del "bastamasherina".

Anche io giro da 45 km e 600m dislivello, si parte relativamente moderati visti i due mesi di fermo o quasi (io ho rispolverato i rulli parabolici ma starci sopra più di mezz'ora richiede una pazienza che non ho quindi li ho usati pochissimo).
Nelle salite non ho incontrato praticamente nessuno, nel tratto in pianura qualche ciclista c'era. Nella ciclabile invece c'erano centinaia di persone a spasso, principalmente pensionato e madri (presumo) coi figli.
Incrociato un ciclista con la mascherina -onestamente mi pare assurdo- e superato uno in salita sprintando per quanto possibile in modo da lasciarmelo alle spalle in fretta ed evitare di stare vicini visto che andavo un po' più forte.
Sono anche passato di fianco a un posto di blocco, mi hanno guardato ma non hanno nemmeno accennato a interessarsi oltre.
Nella schiena comunque avevo una mascherina imbustata, qualora mi avessero fermato l'avrei indossata prima di avvicinarmi a loro.
Tornare a pedalare è bellissimo, speriamo i valori non vadano troppo al diavolo altrimenti ci tocca tornare a casa.

azi_muth
04-05-2020, 18:00
Sono solo io che trovo contraddittorio la riapertura generale con la necessità di compilare l'autodichiarazione?
Per esempio che senso ha riaprire le attività non strettamente necessarie se poi non è consentito andarci perchè non rientra tra i casi consentiti?

Il nuovo modulo recita

- comprovate esigenze lavorative;
- assoluta urgenza;
- situazione di necessità;
- motivi di salute.


Io devo piantare un albicocco in giardino altrimenti mi passa la stagione...la metto tra le assolute urgenze?
:D

canislupus
04-05-2020, 18:14
Sono solo io che trovo contraddittorio la riapertura generale con la necessità di compilare l'autodichiarazione?
Per esempio che senso ha riaprire le attività non strettamente necessarie se poi non è consentito andarci perchè non rientra tra i casi consentiti?

Il nuovo modulo recita

- comprovate esigenze lavorative;
- assoluta urgenza;
- situazione di necessità;
- motivi di salute.


Io devo piantare un albicocco in giardino altrimenti mi passa la stagione...la metto tra le assolute urgenze?
:D

Beh in realtà tra le FAQ c'era scritto, anche per andare negli esercizi previsti... non so se i vivai rientrini...

Si può uscire per acquistare beni diversi da quelli alimentari?

Sì, ma solo per acquistare prodotti rientranti nelle categorie di generi di cui è ammessa la vendita, espressamente previste dal Dpcm 26 aprile 2020, la cui lista è disponibile a questo link
ATTIVITA' PREVISTE (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/27/20A02352/sg)

azi_muth
04-05-2020, 18:27
Beh in realtà tra le FAQ c'era scritto, anche per andare negli esercizi previsti... non so se i vivai rientrini...

I vivai sono elencati...ma formalmente torno a dire che è contraddittorio perchè non è certo una necessità.
Qualche pagina fa qualcuno diceva che ci si poteva recare in ferramenta perchè ho un tubo che perde ma se devo prendere la tinta per cambiare coloro al salotto non è necessario.
Le faq ti dicono qualcosa che è diverso da quello che effettivamente vai a dichiarare.
Si faceva prima dire che non era necessaria la compilazione del foglio per recarsi in uno degli esercizi ammessi...

ferste
04-05-2020, 18:31
Io devo piantare un albicocco in giardino altrimenti mi passa la stagione...la metto tra le assolute urgenze?
:D

Ti fanno la multa...perchè sei già in ritardo!

Ci penserai il prossimo inverno e le albicocche le compri al mercato (dove le comprerò anche io perchè il mio ha preso una gelata a Marzo)

cronos1990
04-05-2020, 18:41
Lui sarebbe stato in contravvenzione... a beccarlo però... (https://www.youtube.com/watch?v=NIrR9tYiozo) :sofico:
(Tomorrow Never Dies, BMW/Ericsson car scene)Ehi, lui è il mio preferito tra tutti i James Bond :D

Comunque... col cavolo che era tranquillo oggi. OK che la giornata era perfetta (soleggiato, aria fresca, 21 gradi, venticello appena accennato... la giornata ideale per stare all'aperto) ma è sembrato un "libera tutti": in 20 anni che corro in quella zona non ho mai visto così tanta gente, ho praticamente unito il running allo slalom speciale per riuscire a rimanere a distanza :asd:

tallines
04-05-2020, 18:52
I decessi sempre sotto i 200, anche se dai 174 di ieri, siamo passati ai 195 di oggi...............e il Totale supera i 29.000..........:eek:

Cala anche il numero dei positivi >

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

megamitch
04-05-2020, 18:53
Andare a correre oggi in luoghi mediamente frequentati normalmente è un po’ come fare la “partenza intelligente “ a luglio per le ferie.

Non capisco tutta questa foga sinceramente.

canislupus
04-05-2020, 19:06
Andare a correre oggi in luoghi mediamente frequentati normalmente è un po’ come fare la “partenza intelligente “ a luglio per le ferie.

Non capisco tutta questa foga sinceramente.

Parlo per me (non perchè mi sento citato).
Io sono andato a camminare (con la FFP2 fatico tremendamente a respirare) per un'oretta in un grosso bosco vicino casa dopo che non vedevo il sole dall'11 marzo (salvo una uscita alle poste... e non era all'aperto).
Purtroppo c'era moltissima gente e la maggior parte senza mascherina.
Non so se domani replicherò, ma forse ci andrò di notte con la torcia tipo minatore per evitare assembramenti... anche se rischio di incrociare qualche cinghiale (non quelli di De Luca spero... :D :D :D )

Saturn
04-05-2020, 19:08
Tornato da poco dal parco (un'oretta di camminata... ma non ho incrociato nè Svelgen nè Saturn :D ).[...]

E difficilmente mi potresti incontrare anche abitassimo nella stessa città. Ho sempre evitato accuratamente parchi e percorsi dedicati per la corsa. Strada asfaltata tra paesi di campagna o per l'appunto sterrato tra pianura e collina. Insomma tutti posti dove la possibilità di incontrare la gente comune, tipo famiglie con bambini, passeggiatori o anziani è pressochè nulla. Assembramenti poi...gli unici luoghi più "affollati del solito" oggi posso dirti che erano i cimiteri. Ne ho diversi durante il tragitto e, per essere un lunedi mattina, i parcheggi avevano diverse macchine. ps. cimitero=fontanella d'acqua nelle vicinanze, anche se ora se na fa a meno, visto che rischi di passare per l' "untore della fontanella" !

Andare a correre oggi in luoghi mediamente frequentati normalmente è un po’ come fare la “partenza intelligente “ a luglio per le ferie.

Non capisco tutta questa foga sinceramente.

E per una volta sono d'accordo, consideratato che il decreto lascia liberi per motivi sportivi, di andarsi ad allenare dovunque all'interno della regione non c'è ragione di ammucchiarsi tutti nello stesso luogo. Ovviamente discorso valido per gli addetti del settore, non ci si può certo mettere a spingere la carrozzina del bambino per i monti o su una strada sterrata. Questo è comprensibile.

Detto ciò, grigliate clandestine a parte qua segnalate, mi sembra che ci sia stata in generale, una ripartenza abbastanza ordinata.

A proposito...tutto come prima..."caro guidatore, perchè non guardi la strada invece dello smartphone quando guidi ?" :asd:

cronos1990
04-05-2020, 19:09
Andare a correre oggi in luoghi mediamente frequentati normalmente è un po’ come fare la “partenza intelligente “ a luglio per le ferie.

Non capisco tutta questa foga sinceramente.Se riferito a me non vedo il problema.

Non stavo nel parco di una metropoli, ma in una strada secondaria lunga chilometri dove non ce nulla se non una casa di contadini ogni tanto, in una cittadina che conta 26.000 abitanti (in una zona ben fuori dal centro abitato), e ogni tanto incontravo qualcuno in solitario, uno in bicicletta o una coppia di persone. Andavo sul lato opposto della carreggiata e fine.

Altrimenti il discorso è semplice: il governo non doveva riaprire a tali possibilità, o prevedere rientri scaglionati.
Basta usare un minimo di buon senso e rispettare le norme di "sicurezza" per evitare contagi.
Non so se domani replicherò, ma forse ci andrò di notte con la torcia tipo minatore per evitare assembramenti... anche se rischio di incrociare qualche cinghiale (non quelli di De Luca spero... :D :D :D )Ovviamente hai paura di infettare i cinghiali, vero? :asd:

Saturn
04-05-2020, 19:13
anche se rischio di incrociare qualche cinghiale (non quelli di De Luca spero... :D :D :D )

Fai attenzione a non scherzarci troppo...se ti caricano son guai seri. Te lo dico perchè nella mia zona è veramente pieno. Quindi occhio ad uscire troppo tardi o troppo presto, mi raccomando.
Un po' quello che succedeva a me con i maremmani del pastore...praticamente li ha addestrati a riconoscermi quando passo, altrimenti non si sarebbero fatti problemi ad attaccarmi per difendere il gregge...

megamitch
04-05-2020, 19:18
Parlo per me (non perchè mi sento citato).
Io sono andato a camminare (con la FFP2 fatico tremendamente a respirare) per un'oretta in un grosso bosco vicino casa dopo che non vedevo il sole dall'11 marzo (salvo una uscita alle poste... e non era all'aperto).
Purtroppo c'era moltissima gente e la maggior parte senza mascherina.
Non so se domani replicherò, ma forse ci andrò di notte con la torcia tipo minatore per evitare assembramenti... anche se rischio di incrociare qualche cinghiale (non quelli di De Luca spero... :D :D :D )

Non capisco , ti lamenti degli altri che non hanno la mascherina e tu stesso non l'hai messa?

Cos'è hai una forma di esenzione per cui tu puoi fare senza e sono gli altri che devono metterla? Giuro che non ho capito il senso della tua frase puoi spiegarti meglio?

cronos1990
04-05-2020, 19:21
Veramente non ha scritto che non l'aveva, ha detto che respira male con quella che possiede.

canislupus
04-05-2020, 19:22
E difficilmente mi potresti incontrare anche abitassimo nella stessa città. Ho sempre evitato accuratamente parchi e percorsi dedicati per la corsa. Strada asfaltata tra paesi di campagna o per l'appunto sterrato tra pianura e collina. Insomma tutti posti dove la possibilità di incontrare la gente comune, tipo famiglie con bambini, passeggiatori o anziani è pressochè nulla. Assembramenti poi...gli unici luoghi più "affollati del solito" oggi posso dirti che erano i cimiteri. Ne ho diversi durante il tragitto e, per essere un lunedi mattina, i parcheggi avevano diverse macchine. ps. cimitero=fontanella d'acqua nelle vicinanze, anche se ora se na fa a meno, visto che rischi di passare per l' "untore della fontanella" !

In realtà sarebbe da considerare un'are verde (simile ad un bosco) dato che del parco non ha proprio nulla... però nonostante ciò era veramente troppo frequentato.
Mi hanno preoccupato soprattutto le famiglie e alcuni anziani che neanche hanno messo per finta una mascherina.
Comunque nei prossimi giorni mi metto la chirurgica perchè soprattutto nelle salite, sembravo un cavallo a fine corsa... :D :D :D

canislupus
04-05-2020, 19:23
Fai attenzione a non scherzarci troppo...se ti caricano son guai seri. Te lo dico perchè nella mia zona è veramente pieno. Quindi occhio ad uscire troppo tardi o troppo presto, mi raccomando.
Un po' quello che succedeva a me con i maremmani del pastore...praticamente li ha addestrati a riconoscermi quando passo, altrimenti non si sarebbero fatti problemi ad attaccarmi per difendere il gregge...

Qualche tempo fa, sono venuti molto vicini alle abitazioni... persino con i cuccioli... e quando c'è la mamma cinghiale diventa effettivamente molto pericoloso...

canislupus
04-05-2020, 19:25
Non capisco , ti lamenti degli altri che non hanno la mascherina e tu stesso non l'hai messa?

Cos'è hai una forma di esenzione per cui tu puoi fare senza e sono gli altri che devono metterla? Giuro che non ho capito il senso della tua frase puoi spiegarti meglio?

Hai compreso (ma probabilmente ho scritto male io) in maniera errata.
IO indossavo la mia brava FFP2, mentre il 90% intorno a me non aveva neanche la chirurgica.
Ogni volta che c'era la possibilità di incrociarsi, mi buttavo in mezzo alle sterpaglie (non tanto per me, ma per gli altri).
Nei prossimi giorni però mi metto la chirurgica... francamente faccio una fatica immane a respirare con quella attuale... penso che se dovessi usare un saturimetro mentre cammino con la FFP2, sarei da ricovero immediato... :D :D :D

megamitch
04-05-2020, 19:28
Hai compreso (ma probabilmente ho scritto male io) in maniera errata.
IO indossavo la mia brava FFP2, mentre il 90% intorno a me non aveva neanche la chirurgica.
Ogni volta che c'era la possibilità di incrociarsi, mi buttavo in mezzo alle sterpaglie (non tanto per me, ma per gli altri).
Nei prossimi giorni però mi metto la chirurgica... francamente faccio una fatica immane a respirare con quella attuale... penso che se dovessi usare un saturimetro mentre cammino con la FFP2, sarei da ricovero immediato... :D :D :D

ok avevo inteso male allora mi sembrava strano

cronos1990
04-05-2020, 19:28
Ogni volta che c'era la possibilità di incrociarsi, mi buttavo in mezzo alle sterpaglie (non tanto per me, ma per gli altri).
Bravo, ottima scusa per imboscarsi con l'amante :asd:

canislupus
04-05-2020, 19:32
Veramente non ha scritto che non l'aveva, ha detto che respira male con quella che possiede.

Esatto ;)

Saturn
04-05-2020, 19:42
Ti capisco.
Io dovevo scarica un po lo stress e non ho aspettato.

Avevi la restrizione dei 200 mt durante la fase-1, vero ? :(

Qui è andata "più di lusso", si regolavano con "la ragionevole distanza da casa" e/o "immediate vicinanze".

Saturn
04-05-2020, 19:58
I cimiteri sono una figata per chi corre oppure va in bici.
A parte fare un saluto ai defunti (e darsi anche una toccata), ma indovina cosa non manca mai? L'acqua! :D
Comunque concordo su tutto quello che hai detto!
Anche io quando esco a correre, a parte scegliere l'orario migliore in cui non c'è in giro quasi nessuno, ma scelgo anche i percorsi in cui difficilmente incrocio sopratutto le macchine.
Per questo non capivo la crociata che facevano contro i Runner.
Chiudi parchi pubblici e piste ciclabili. Chi vuole correre per davvero sceglierà sempre i percorsi migliori e più idonei.

Con qualcuno dovevano pur prendersela, che vuoi farci...non torno troppo sull'argomento, per non far ripartire una polemica inutile. Si è detto tutto tanto.
Anzi ti dirò, questa storia mi è servita pure per tagliare i ponti con delle persone che reputavo "intelligenti" ma che hanno dimostrato il cervello di un uomo delle caverne durante un'eclissi di sole.

Per la corsa non c'è problema.
A parte mandare al diavolo il coglione di turno, ma al massimo mi butto in un prato e mi salvo.
Per la bici invece ho risolto con la bontrager.
L'accendo, e acceco chi arriva dietro in macchina. Un faro puntato in faccia e che vedi a km di distanza, è più che sufficiente per fargli capire che oltre al cellulare e all'idiozia, c'è anche qualcuno davanti a lui..:asd:

Ottimo il rimedio per la bici...quanto al mandare al diavolo do un consiglio anche a te, non conosco la tua stazza ne se sei un campione di boxe o arti marziali, ma evita di far gesti alla gente per strada. Sul serio. Anche dovessi aver ragione ne ho sentiti tanti di casi in cui è andata a finir male (rissa) con qualche delinquente alla guida. Non conviene mai abbassarsi al livello di certi mentecatti.


Si, e mascherina.
Lasciamo perdere...mi sono fermato e tanti saluti.
Non avevo più voglia di discutere e di rischiare una multa.
Tra l'altro poi ho avuto un'ottimo rapporto con tutti: carabinieri e polizia, con cui ho fatto anche delle belle chiacchierate.
Quindi non mi lamento, ho rispettato le decisioni (stupide) del governatore e pace..

E allora ci stava una bella sessione per sfogarsi stamattina, ti capisco ! Anch'io comunque, durante il lockdown ho avuto modo di incontrarli più volte. Si sono sempre dimostrate persone estremamente ragionevoli, anche quando telefonavi ai vari comandi per avere chiarimenti. Colgo quindi l'occasione e ringrazio pubblicamente le FdO per la disponibilità dimostrata. :)

s-y
04-05-2020, 20:06
Per questo non capivo la crociata che facevano contro i Runner.
Chiudi parchi pubblici e piste ciclabili. Chi vuole correre per davvero sceglierà sempre i percorsi migliori e più idonei.

già con tutto uniformato si faceva fatica a capire e ad applicare, mò se pretendiamo pure le regole di dettaglio ad hoc, altro che ingestibilità
tra l'altro se già oggi li vedevi minacciosi, figurati se fosse stato nella fase 1
senza contare che è da sempre che i più penalizzati da un provvedimento 'vessatorio' sono quelli che si comportano bene, e non solo in questo ambito
e senza contare nemmeno la moltiplicazione dei corridori nei primi giorni della chiusa, quando era permesso.

mi paiono già dei motivi abbastanza ragionevoli, mettendosi nei panni di chi deve decidere

MiKeLezZ
04-05-2020, 21:27
Appena tornato da una 40ina di KM con la bici da corsa.
Non mi sembra vero pedalare dopo 2 mesi, quasi in completa solitudine, e senza un bavaglio alla bocca.
Ho incrociato qualcuno che passeggiava, e mi ha guardato un po in cagnesco (tu no e io si?).
Portate pazienza...arriverà anche per voi il momento del "bastamasherina".
Io mi son fatto 90 km in doppia, senza mascherina. Con la mascherina ti respiri la CO2 e non mi sembra il massimo. Già così sono arrivato a casa in fin di vita.

Ma tenere i 2 metri è una cavolata, si è sempre a 2 metri.

A metà percorso, banana in spiaggia.

Un po' di forze di polizia, ma li ho visti spaesati, forse bastonati dal governo, non sapevano che pesci pigliare, in giro c'era il mondo.

Praticamente ora viviamo in un'altra dimensione in cui sono tutti sportivi, è fighissimo.

Gli unici spaventati sono i vecchietti, in giro erano quasi tutti giovani o di mezza età.

Ho visto anche gente mangiarsi il gelato in vicoli bui, neppure si stessero facendo una pera :stordita:

E' quasi una pacchia, peccato che ora che ci si diverte mi rivogliono in ufficio.

Marko#88
04-05-2020, 21:44
già con tutto uniformato si faceva fatica a capire e ad applicare, mò se pretendiamo pure le regole di dettaglio ad hoc, altro che ingestibilità
tra l'altro se già oggi li vedevi minacciosi, figurati se fosse stato nella fase 1
senza contare che è da sempre che i più penalizzati da un provvedimento 'vessatorio' sono quelli che si comportano bene, e non solo in questo ambito
e senza contare nemmeno la moltiplicazione dei corridori nei primi giorni della chiusa, quando era permesso.

mi paiono già dei motivi abbastanza ragionevoli, mettendosi nei panni di chi deve decidere

Non so dalle tue parti ma qui erano comparsi anche corridori che era palese non avessero mai corso prima se non a educazione fisica :asd:

bagnino89
04-05-2020, 22:16
Oggi anche io sono andato a farmi una camminata "veloce" al percorso pedonale... C'era il mondo ovviamente, ma non ho visto problemi. Niente mascherina, mi manca già l'ossigeno senza :asd:

CYRANO
05-05-2020, 07:06
Sacranon rivoglio il (non) traffico della Fase 1 !!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:



Clmslmslknlknslknslnslkns

DjLode
05-05-2020, 07:18
Io sono uscito ieri sera per una prima sgambata, probabilmente ho sbagliato orario, anche se ho scelto il mio percorso classico, dietro casa, in campagna. Di solito deserto. Ieri sembrava la street parade. Gente in giro in 3 o 4, alcuni con mascherina, alcuni senza. Cambi di lato di strada tutte le volte per stare a distanza visto che la gente che cammina/corre per la prima volta non sa da che parte stare. A 300m da casa il genio in macchina che in mezzo alla gente faceva una velocità eccessiva e col sole in fronte a momenti mi stira.
Cambierò orario, ma gli improvvisati si vedono, fin per carità è un loro diritto camminare e spostarsi tanto quanto il mio... ma se non lo facevano prima del lockdown... a questo punto danno ragione a chi voleva sparare ai runner a marzo.

Rigetto
05-05-2020, 09:04
La mia esperienza di ieri:

causa il fermo quasi totale ho optato per percorso breve e in campagna, onde evitare infarti :D

Ho notato più gente in giro ovviamente (l'orario post ufficio è sempre stato abbastanza affollato qui dalle mie parti, ma comunque faticavo a incrociare persone, ieri ne ho incrociate abbastanza).

Ho riscontrato comportamenti a rischio solo e soltanto in due casi:

Cani e padroni di cani (cit.) che utilizzavano lo sgambatoio pubblico all'interno del parco. Con tanto spazio erano in 3 o 4 su una panchina a chiacchierare allegramente senza mascherine.

Ragazzini di 13/15 anni in 4/5 attorno a una panchina senza mascherine.

Sospetto che a causa di questi imbecilli il sindaco deciderà di tornare a transennare i parchi.

Ma usare un po' di buon senso? Giusto per non farci rinchiudere di nuovo, ad esempio.

Rigetto
05-05-2020, 09:06
già con tutto uniformato si faceva fatica a capire e ad applicare, mò se pretendiamo pure le regole di dettaglio ad hoc, altro che ingestibilità
tra l'altro se già oggi li vedevi minacciosi, figurati se fosse stato nella fase 1
senza contare che è da sempre che i più penalizzati da un provvedimento 'vessatorio' sono quelli che si comportano bene, e non solo in questo ambito
e senza contare nemmeno la moltiplicazione dei corridori nei primi giorni della chiusa, quando era permesso.



this

s-y
05-05-2020, 09:25
poi c'è l'altra faccia della medaglia
non è affatto raro che chi faccia notare ad un altro un comportamento sbagliato, sia preso di mira come uno sfigato rompicoglioni, quando non peggio.

insomma, invece che lamentarsi, sarebbe da iniziare ad accettare come siamo (mediamente) come società. poi ce la possiamo raccontare dal proprio singolo punto di vista di persona corretta (che, se vero, cmq non è cosa irrilevante, va aggiunto) ma c'è poco da fare, se basta un dito perchè molti si prendano un braccio, poi l'unica carta resta la serrata

alemar78
05-05-2020, 10:09
Sicuramente ognuno di noi ha dei pre-concetti, che di per se non sono una cosa negativa ma in alcuni casi possono trasformarsi in pre-giudizi.

Tuttavia prima ancora della questione di aver torto o ragione, viene una questione più importante a mio avviso, e cioè quella di distinguere i fatti dalle opinioni. Purtroppo credo che il mondo dei media e della comunicazione abbia dato negli ultimi tempi un pessimo esempio, dando troppo spazio alle opinioni piuttosto che ai fatti, come se questi fossero perfettamente intercambiabili. Peccato che non lo sono, e questa cosa è un dramma.

Che cosa possono "insegnare" le trasmissioni televisive in cui gli opinionisti di turno come leoni al Colosseo si azzannano fino alla morte?

Che non c'è alcun rispetto per le opinioni altrui, che chi alza la voce l'ha vinta, in un grosso gigantesco buttarla in caciara (caos) dove alla fine i fatti non contano.

E questo dramma ho paura che si rifletta in tutto o in parte sulla popolazione, che sembra assorbire questo stile di comunicazione prevalente.

La gente non è più in grado di ascoltare ma soprattutto non accetta il fatto che uno può avere un'opinione diversa. Non accettandolo, diventa nervosa, perché ha bisogno di conferme, ha bisogno di sentirsi dire che ha ragione e si incazza se non gliela dai.

Credo che sia questo uno dei peccati originali che poi di fatto è quello che dici anche tu, assumere cioè che gli altri abbiano torto, un po' come se fosse un meccanismo di auto-difesa.

Tempo fa mi ero approcciato all'opera di Schopenhauer, "L'arte di ottenere ragione" che tratta appunto questi meccanismi e il fondamento antropologico che ne sta alla base. L'avevo approcciato in modo errato però: ne ero rimasto infastidito perchè trovavo eticamente scorretto utilizzare questi strategemmi con lo scopo di "ingannare" l'interlocutore o la piazza alfine di ottenere ragione. Invece col tempo mi sono reso conto che andava approcciato diversamente, come strumento per capire innanzitutto quanto noi stessi siamo portati ad utilizzare, inconsapevolmente, questi stratagemmi e poi per imparare a riconoscerli. Lo dovrò sicuramente riprendere in mano.

canislupus
05-05-2020, 10:11
poi c'è l'altra faccia della medaglia
non è affatto raro che chi faccia notare ad un altro un comportamento sbagliato, sia preso di mira come uno sfigato rompicoglioni, quando non peggio.

insomma, invece che lamentarsi, sarebbe da iniziare ad accettare come siamo (mediamente) come società. poi ce la possiamo raccontare dal proprio singolo punto di vista di persona corretta (che, se vero, cmq non è cosa irrilevante, va aggiunto) ma c'è poco da fare, se basta un dito perchè molti si prendano un braccio, poi l'unica carta resta la serrata

Tutto quello che hai detto si riassume in una sola parola: senso civico.
Quando ieri sono uscito, nonostante faccia una fatica immane a respirare con la mascherina, l'ho comunque messa per farmi una passeggiata all'interno di una sorta di area boschiva (non è un parco).
Alla fine sembravo un'anomalia rispetto agli altri che invece camminavano come se nulla fosse, anche molto ravvicinati.
Sicuramente la percezione del pericolo varia notevolmente, anche in funzione delle zone del paese.
A me non interessa minimamente fare lo sceriffo, solo spero che le colpe di alcuni non ricadano su tutti. Questo sarebbe molto antipatico.

s-y
05-05-2020, 10:25
si, poi però è da ricordare che non è che cresce sugli alberi e basta un morso per assorbirlo (o un post in un thread)

penso sinceramente che la lamentela verso gli altri (e poi chi è quello perfetto?) sia quasi sempre l'altro lato della stessa medaglia, e poco altro

MiKeLezZ
05-05-2020, 11:21
Eravamo rimasti che il 44% si è tramesso nelle RSA, dove giravano senza mascherine e usavano lo stesso cucchiaio per tutti i pazienti (che stavano anche in 30 per stanza), il 25% è stato preso in casa, dove lasciavano a far trascorrere la malattia i pazienti positivi 24 ore su 24 assieme ai familiari, l'11% è stato preso in ospedale, dove anche lì giravano senza protezioni adeguate e non avevano percorsi divisi e il 2% è stato preso in crociera, che non mi pare nessuno stia più facendo.

La stragrande maggioranza non c'entra quindi un fico sesso con spiagge, parchi, camminate o altro. Dati ISS, non di zio Mikelezz.

Ora da dove esce questa ideona che il coronavirus viaggia nell'aria o che se passi vicino a un tipo, che è rimasto come te 60 giorni in casa senza vedere nessuno, quindi non può essere contagioso, ti prendi il virus?

Mettendo pure sul piatto che IN PIU' ora siamo tutti più attenti di prima?

Posto che non sto dicendo di andare a sputacchiare in testa alla gente oppure andare ad abbracciare la nonna dei cugini... le leggi si rispettano anche se stupide... più che parlare di senso civico è anche il caso di mettere in moto le rotelle del cervello...

La stiamo romanzando alla "non uscire che c'è l'uomo nero che ti porta via" con tutti che si sentono investiti di poteri magici di prevenzione... sul nulla.

s-y
05-05-2020, 11:27
peccato che certezze non ce ne sono, ad ora, nè in un senso nè nell'altro
poi se si vuole credere di averne, credendosi migliori, ognuno si scelga lo speaker corner che preferisce, che tanto non si può fare altro
(salvo avere qualche posizione dove si possa influire realmente, ma dubito che sia un thread in un forum il luogo dove espletare tale funzione)

Mparlav
05-05-2020, 11:29
Poche idee ma in compenso ben confuse di Mr Pompeo :D
https://video.repubblica.it/96c6b596-6ea9-4c7a-9624-bc4e9cc8ebe7

questa è l'intervista di Fauci al National Geographic:
https://www.nationalgeographic.com/science/2020/05/anthony-fauci-no-scientific-evidence-the-coronavirus-was-made-in-a-chinese-lab-cvd/

GmG
05-05-2020, 11:34
Eravamo rimasti che il 44% si è tramesso nelle RSA, dove giravano senza mascherine e usavano lo stesso cucchiaio per tutti i pazienti (che stavano anche in 30 per stanza), il 25% è stato preso in casa, dove lasciavano a far trascorrere la malattia i pazienti positivi 24 ore su 24 assieme ai familiari, l'11% è stato preso in ospedale, dove anche lì giravano senza protezioni adeguate e non avevano percorsi divisi e il 2% è stato preso in crociera, che non mi pare nessuno stia più facendo.

La stragrande maggioranza non c'entra quindi un fico sesso con spiagge, parchi, camminate o altro. Dati ISS, non di zio Mikelezz.

Ora da dove esce questa ideona che il coronavirus viaggia nell'aria o che se passi vicino a un tipo, che è rimasto come te 60 giorni in casa senza vedere nessuno, quindi non può essere contagioso, ti prendi il virus?

Mettendo pure sul piatto che IN PIU' ora siamo tutti più attenti di prima?

Posto che non sto dicendo di andare a sputacchiare in testa alla gente oppure andare ad abbracciare la nonna dei cugini... le leggi si rispettano anche se stupide... più che parlare di senso civico è anche il caso di mettere in moto le rotelle del cervello...

La stiamo romanzando alla "non uscire che c'è l'uomo nero che ti porta via" con tutti che si sentono investiti di poteri magici di prevenzione... sul nulla.

E tutti gli asintomatici che non sono stati testati dove se lo sono preso ?

Aspetta non lo sapiamo perché non sono stati testati (e sono la maggioranza)

Rigetto
05-05-2020, 11:51
Tempo fa mi ero approcciato all'opera di Schopenhauer, "L'arte di ottenere ragione"... Lo dovrò sicuramente riprendere in mano.

Grazie per il consiglio letterario.. Me lo segno.

Eravamo rimasti che il 44% si è tramesso nelle RSA, dove giravano senza mascherine e usavano lo stesso cucchiaio per tutti i pazienti (che stavano anche in 30 per stanza), il 25% è stato preso in casa, dove lasciavano a far trascorrere la malattia i pazienti positivi 24 ore su 24 assieme ai familiari, l'11% è stato preso in ospedale, dove anche lì giravano senza protezioni adeguate e non avevano percorsi divisi e il 2% è stato preso in crociera, che non mi pare nessuno stia più facendo.

La stragrande maggioranza non c'entra quindi un fico sesso con spiagge, parchi, camminate o altro. Dati ISS, non di zio Mikelezz.

Ora da dove esce questa ideona che il coronavirus viaggia nell'aria o che se passi vicino a un tipo, che è rimasto come te 60 giorni in casa senza vedere nessuno, quindi non può essere contagioso, ti prendi il virus?

Mettendo pure sul piatto che IN PIU' ora siamo tutti più attenti di prima?

Posto che non sto dicendo di andare a sputacchiare in testa alla gente oppure andare ad abbracciare la nonna dei cugini... le leggi si rispettano anche se stupide... più che parlare di senso civico è anche il caso di mettere in moto le rotelle del cervello...

La stiamo romanzando alla "non uscire che c'è l'uomo nero che ti porta via" con tutti che si sentono investiti di poteri magici di prevenzione... sul nulla.

Sono d'accordo Mikelezz, io però mi lamento per il fatto che quello che ho visto ieri potrebbe portare di nuovo alla chiusura dei parchi e al divieto di fare sport. Dato che lo stato non riesce a controllare gli assembramenti in modo capillare potrebbero tornarci a far chiudere per colpa di qualche imbecille (i.e. quelli che assembrano spavaldi senza mascherina).

Canis...se vai nel bosco toglitela la mascherina, diamine! C'è così tanta gente? Io quando ho incontrato qualcuno ho cambiato lato della strada oppure ho aspettato lontano e fermo che passasse, onde evitare incontri ravvicinati. Tanto non erano "cuginette" ma al massimo coppie con bambini o canidi assortiti. Non mi sono perso nulla :D

MiKeLezZ
05-05-2020, 12:01
Poche idee ma in compenso ben confuse di Mr Pompeo :D
https://video.repubblica.it/96c6b596-6ea9-4c7a-9624-bc4e9cc8ebe7

questa è l'intervista di Fauci al National Geographic:
https://www.nationalgeographic.com/science/2020/05/anthony-fauci-no-scientific-evidence-the-coronavirus-was-made-in-a-chinese-lab-cvd/E' interessante notare come alcuni stiano giocando sulla semantica delle parole. Io ci vedo una certa malizia volta a "fregare" l'opinione pubblica. Perché in effetti la maggior parte non nota tali sfumature.

Il fatto che il virus "non è possibile che sia artificiale" non esclude in alcun modo il fatto che lo abbiano recuperato da un serbatoio naturale - in effetti questo era parte del lavoro che si faceva nel laboratorio: andare nelle grotte lontane, catturare pipistrelli, trovare al loro interno nuovi virus ed archiviarli. Se ne avevano migliaia, qualche virus stronzetto l'avranno pur trovato.

Il fatto che il virus "probabilmente proviene da un salto di specie" non esclude in alcun modo che tale salto di specie sia avvenuto nel laboratorio - in effetti questo era parte del lavoro che si faceva nel laboratorio: usare i virus trovati, iniettarli in topi e porcellini d'india ed analizzare il loro comportamento e le modifiche che avvenivano nel nuovo ospite, proprio sperando in una mutazione che lo rendesse più aggressivo. E' una modalità di ricerca molto dibattuta, chiamata "gain-of-function" (dal nome autoesplicativo). Rientra nella tipologia "dual use", ovvero la possibilità di creare arme biologiche, sia in termini offensivi, che di ricerca e prevenzione delle stesse.

Il fatto che il virus fosse presente nel mercato del pesce non esclude in alcun modo che vi sia arrivato tramite un dipendente e un incidente di laboratorio - in effetti ben 1/3 dei primi pazienti, compreso il paziente zero, NON avevano avuto alcun contatto con il mercato del pesce.

Sarebbe bello fare un'adeguata indagine, a questi punti lascia interdetti il fatto che la Cina abbia nascosto tutte le ricerche, i campioni, abbia cancellato intere biografie, rimosso documenti ufficiali, tenute prigioniere persone e non permetta che siano svolte...

alemar78
05-05-2020, 12:03
edito, errore

canislupus
05-05-2020, 12:05
Eravamo rimasti che il 44% si è tramesso nelle RSA, dove giravano senza mascherine e usavano lo stesso cucchiaio per tutti i pazienti (che stavano anche in 30 per stanza), il 25% è stato preso in casa, dove lasciavano a far trascorrere la malattia i pazienti positivi 24 ore su 24 assieme ai familiari, l'11% è stato preso in ospedale, dove anche lì giravano senza protezioni adeguate e non avevano percorsi divisi e il 2% è stato preso in crociera, che non mi pare nessuno stia più facendo.

La stragrande maggioranza non c'entra quindi un fico sesso con spiagge, parchi, camminate o altro. Dati ISS, non di zio Mikelezz.

Ora da dove esce questa ideona che il coronavirus viaggia nell'aria o che se passi vicino a un tipo, che è rimasto come te 60 giorni in casa senza vedere nessuno, quindi non può essere contagioso, ti prendi il virus?

Mettendo pure sul piatto che IN PIU' ora siamo tutti più attenti di prima?

Posto che non sto dicendo di andare a sputacchiare in testa alla gente oppure andare ad abbracciare la nonna dei cugini... le leggi si rispettano anche se stupide... più che parlare di senso civico è anche il caso di mettere in moto le rotelle del cervello...

La stiamo romanzando alla "non uscire che c'è l'uomo nero che ti porta via" con tutti che si sentono investiti di poteri magici di prevenzione... sul nulla.

Il punto è un altro...
Mettere la mascherina per girare non è un dramma (almeno per strada... in questo momento con le attuali temperature).
Poi come ha detto ieri un intensivista (mi sembra), non avremo MAI rischio zero e ADESSO dobbiamo sicuramente lavorare moltissimo sulla medicina del territorio per non avere persone prossime alla morte da dover ricoverare in un urgenza nelle TI e per verificare in tempi rapidi eventuali infetti.
Tutto il resto sono chiacchiere perchè onestamente non si possono avere 1000 ospedali con 100.000 posti disponibili per gestire eventuali casi gravi o gravissimi.
Quando si arriva ad una situazione simile, si è già falliti.
Posso comprendere non si fosse preparati con la prima ondata del virus, ma se quando arriverà (perchè viene dato quasi per assodato) la seconda, siamo ancora messi come oggi con reparti non separati, RSA che trattano gli anziani come oggetti e persone che non si possono tamponare per ragioni di strumenti e mezzi, allora siamo destinati a vivere in un lockdown infinito.

MiKeLezZ
05-05-2020, 12:16
Davvero hai scritto questo? Mi riferisco alla parte che ho grassettato...Se hai studiato in campo scientifico, ti esorto a fare un giochino: calcolare il volume di aria presente in un cilindro di 4 metri di diametro e di 10 metri di altezza (te in luogo aperto) e quella presente in un rettangolo di 3 metri con un'altezza di 2 metri (te in sala davanti alla TV).

Poi fai un calcolo spannometrico sull'esposizione, dove la prima è di 3 secondi (te che incontro un tipo per la via) e la seconda è di 5 ore ossia 18.000 secondi (te che passi il pomeriggio in sala con la famiglia).

Poi torni al mio reply e leggi la parte in cui parlo dell'ovvia diminuzione della carica virale dovuta alla diluzione dell'agente patogeno.

alemar78
05-05-2020, 12:22
Se hai studiato in campo scientifico, ti esorto a fare un giochino: calcolare il volume di aria presente in un cilindro di 4 metri di diametro e di 10 metri di altezza (te in luogo aperto) e quella presente in un rettangolo di 3 metri con un'altezza di 2 metri (te in sala davanti alla TV).

Poi fai un calcolo spannometrico sull'esposizione, dove la prima è di 3 secondi (te che incontro un tipo per la via) e la seconda è di 5 ore ossia 18.000 secondi (te che passi il pomeriggio in sala con la famiglia).

Poi torni al mio reply e leggi la parte in cui parlo dell'ovvia diminuzione della carica virale dovuta alla diluzione dell'agente patogeno.

No lascia perdere avevo già editato il post perchè tu hai scritto aria anzichè respiro. Quando sbaglio non ho problemi ad ammetterlo.

ryan78
05-05-2020, 12:28
Chi fa fatica a correre con la mascherina perché non mette la chirurgica leggera e basta? Ci sono due aspetti: quello legale e quello sanitario.

Se l'obiettivo è quello di essere a norma con il dpcm allora è sufficiente la mascherina chirurgica
Se l'obiettivo è quello di proteggersi ed essere a norma allora serve la ffp2/3

Correre con la chirurgica è come correre con una sciarpetta o un foulard.

Delle centinaia di runners improvvisati post pandemia ne resteranno poche decine entro una settimana. Superata la fase di "oh che bello ora posso uscire e sono finalmente libero", seguirà quella di "usciamo a correre oggi? Mmm, naaa stiamo a casa a giocare alla playstation, tanto ora possiamo uscire quando ci va"

Gli sportivi si contano in inverno, in primavera-estate trovo un sacco di gente nuova che corre o si allena fuori, già verso settembre diminuiscono. A novembre sono meno della metà. A gennaio dei cento iniziali ne vedo massimo dieci, a febbraio forse cinque. In primavera-estate il problema sono appunto gli improvvisati che affollano parchi e percorsi. Però uno sportivo troverà sempre il modo di non essere disturbato facendo sport. Cambierà percorso, cambierà orario, insomma gli sportivi ubbidiscono in primis alla legge della volontà e della preservazione personale; perciò i veri sportivi sono sempre stati quelli meno pericolosi (ad esclusione di quelli che sono anche manager e abitano a Codogno :D)

p.s. e comunque :fuck: a tutti i fortunelli che hanno il bosco vicino a casa :grrr: :asd:

Rigetto
05-05-2020, 12:31
p.s. e comunque :fuck: a tutti i fortunelli che hanno il bosco vicino a casa :grrr: :asd:

Aggiungo anche i miei medi!

maxsy
05-05-2020, 12:44
https://youtu.be/oVsTnCSYAAQ

a ma ieri si è anche ballato nelle vie di Milano? :O

cronos1990
05-05-2020, 12:51
Correre con la chirurgica è come correre con una sciarpetta o un foulard. Uso la mascherina chirurgica al lavoro (danno quelle in dotazione) e la respirazione già con quella è nettamente peggiore. Correre anche solo con quella vuol dire stramazzare al suolo dopo 500 metri per mancanza di fiato.

Evito di commentare le considerazioni spannometriche che fai sulle categorie di sportivi... perchè oggi mi sento particolarmente buono :asd:

Rigetto
05-05-2020, 12:53
https://youtu.be/oVsTnCSYAAQ

a ma ieri si è anche ballato nelle vie di Milano? :O

Come sempre la cosa più bella di youtube sono i commenti.

Comunque spero che non si torni a dover chiudere per avere abbassato la guardia.

Io preferivo il lockdown comunque a quella musica e a quei balli :D :D :D

Chi fa fatica a correre con la mascherina perché non mette la chirurgica leggera e basta? Ci sono due aspetti: quello legale e quello sanitario.

Se l'obiettivo è quello di essere a norma con il dpcm allora è sufficiente la mascherina chirurgica
Se l'obiettivo è quello di proteggersi ed essere a norma allora serve la ffp2/3

Correre con la chirurgica è come correre con una sciarpetta o un foulard.

Delle centinaia di runners improvvisati post pandemia ne resteranno poche decine entro una settimana. Superata la fase di "oh che bello ora posso uscire e sono finalmente libero", seguirà quella di "usciamo a correre oggi? Mmm, naaa stiamo a casa a giocare alla playstation, tanto ora possiamo uscire quando ci va"

Gli sportivi si contano in inverno, in primavera-estate trovo un sacco di gente nuova che corre o si allena fuori, già verso settembre diminuiscono. A novembre sono meno della metà. A gennaio dei cento iniziali ne vedo massimo dieci, a febbraio forse cinque. In primavera-estate il problema sono appunto gli improvvisati che affollano parchi e percorsi. Però uno sportivo troverà sempre il modo di non essere disturbato facendo sport. Cambierà percorso, cambierà orario, insomma gli sportivi ubbidiscono in primis alla legge della volontà e della preservazione personale; perciò i veri sportivi sono sempre stati quelli meno pericolosi (ad esclusione di quelli che sono anche manager e abitano a Codogno :D)

p.s. e comunque :fuck: a tutti i fortunelli che hanno il bosco vicino a casa :grrr: :asd:

Mah, guarda, ci vuole il patentino per correre? Io ho sempre corso, camminato e pedalato ma mai in modo costante. Ho sempre fatto quello che mi andava in quel momento. Ho corso sotto la neve, ad esempio, ma d'inverno comunque la voglia di uscire a correre al buio e al freddo/umido non è moltissima. D'inverno preferisco una passeggiata nel weekend e la palestra durante la settimana. Insomma, non è che hanno il diritto di correre solo i professionisti o gli amatori.

alemar78
05-05-2020, 12:55
Uso la mascherina chirurgica al lavoro (danno quelle in dotazione) e la respirazione già con quella è nettamente peggiore.

Correre anche solo con quella vuol dire stramazzare al suolo dopo 500 metri per mancanza di fiato.

Secondo l'ordinanza della Regione Veneto quando si corre, la mascherina non è obbligatoria, proprio per il rischio di ipossia.
Diventa obbligatoria appena si passa dalla corsa alla camminata

cronos1990
05-05-2020, 13:06
Secondo l'ordinanza della Regione Veneto quando si corre, la mascherina non è obbligatoria, proprio per il rischio di ipossia.
Diventa obbligatoria appena si passa dalla corsa alla camminataIo da quello che ho capito non è obbligatoria da nessuna parte, a meno di ordinanze regionali specifiche.

s-y
05-05-2020, 13:11
l'ultimo scambio di post mi conferma che è meglio aspettare ancora qualche giorno, prima di iniziare a pedalare :fiufiu:

canislupus
05-05-2020, 13:21
Con la FFP2 io a momenti stramazzo al suolo già con una camminata... se mi metto a correre (salvo che la pancia non mi prenda a schiaffi :D :D :D ) ci vuole l'ambulanza fissa (rianimatrice donna... grazie... :p ).
Comunque credo che sia giusto far correre le persone senza avere le mascherine, perchè probabilmente l'afflusso di aria necessaria deve essere maggiore e quindi si rischiano maggiormente altri problemi.

CYRANO
05-05-2020, 13:32
Io già faccio fatica a camminare con la chirurgica, soprattutto perchè ho una rinite cronica per qui almeno mezzo naso chiuso sempre...


C,sò,lmssòldlmd

s-y
05-05-2020, 13:33
beh basta aver provato per sapere con certezza che fare attività fisica di un certo impegno, anche non 'da soglia', è letteralmente impossibile con qualsiasi mascherina, ma anche un fazzoletto lasco

cronos1990
05-05-2020, 13:42
[ EDIT ]

Rigetto
05-05-2020, 13:42
beh basta aver provato per sapere con certezza che fare attività fisica di un certo impegno, anche non 'da soglia', è letteralmente impossibile con qualsiasi mascherina, ma anche un fazzoletto lasco

Ma infatti, stiamo scherzando. Al massimo puoi fare una partita a briscola.

DjLode
05-05-2020, 13:45
beh basta aver provato per sapere con certezza che fare attività fisica di un certo impegno, anche non 'da soglia', è letteralmente impossibile con qualsiasi mascherina, ma anche un fazzoletto lasco

Io sono uscito senza mascherina perchè non prevista per chi corre. Mi sono portato comunque uno scaldacollo di quelli in microfibra che non conta nulla se non per la polvere, ma per evitare di suscitare battute da ignoranti dalla gente che incrociavo.
Sarebbe obbligatoria, ho letto, prima e dopo l'attività. Ma parto da casa e arrivo a casa senza fermarmi.
Ho comunque ordinato la maschera con i filtri, proverò ad usarla e a vedere come ci si trova, in teoria è indicata per chi fa sport (non è quella con i buchi che si chiudono per allenamenti come in alta quota per intenderci).

NeverKnowsBest
05-05-2020, 14:00
https://youtu.be/oVsTnCSYAAQ

a ma ieri si è anche ballato nelle vie di Milano? :O
Molte persone hanno inteso male il problema. Per tanti il problema non è il virus, ma le restrizioni. Così confondono la fine del lockdown con la fine della pandemia. Oggi ogni cosa viene vista come tormentone/evento mediatico passeggero.

Mparlav
05-05-2020, 14:44
beh basta aver provato per sapere con certezza che fare attività fisica di un certo impegno, anche non 'da soglia', è letteralmente impossibile con qualsiasi mascherina, ma anche un fazzoletto lasco

Infatti non ha senso utilizzarla già solo per l'attività amatoriale.
Basta cercare posti tranquilli ed isolati, si trovano persino in città.

Per quello agonistico è impossibile se non forse per pochi sport dove sei "costretto" a tenere il ritmo cardiaco basso ed il respiro controllato e l'apnea (arco, pistola, carabina).

Aveva fatto notizia questa partita giocata in Nicaragua:
https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/coronavirus_nicaragua_guanti_maschere_calcio_nicaragua_va_avanti-5132844.html

È stato strano, però la decisione è stata condivisa dal sindacato locale dei calciatori. Ma io dopo venti minuti la mascherina me la sono levata, perché mi era praticamente impossibile respirare. Lo stesso hanno fatto altri miei compagni. I guanti in lattice invece li ho tenuti per tutta la partita. Questa cosa, che vale anche per gli allenamenti prima dei quali ci consegnano ogni volta mascherina e guanti, è cominciata una settimana fa, quando in Nicaragua si è verificato il primo caso di coronavirus».

A fine partita niente doccia, ognuno la deve fare a casa propria, ma per Laureiro e i suoi compagni questo non è stato un problema: «l'unica cosa che mi sono tolto allo stadio sono state le scarpe da gioco,ma non sono nemmeno entrato negli spogliatoi. Poi a casa ho fatto lavare tutta la mia roba». Paura durante la partita? «Nessuna, perché non puoi farti condizionare». Al momento dei gol però l'emozione ha avuto il sopravvento: «le reti le abbiamo festeggiate come sempre, ci siamo abbracciati. Sul momento non pensi a certe cose».

canislupus
05-05-2020, 14:57
edited

Ti va bene lei? :asd:

Ho detto rianimatrice... e poi se non erro c'era qualcun altro che accettava anche la vicina di 80 anni :D :D :D

ryan78
05-05-2020, 15:06
Come sempre la cosa più bella di youtube sono i commenti.

Comunque spero che non si torni a dover chiudere per avere abbassato la guardia.

Io preferivo il lockdown comunque a quella musica e a quei balli :D :D :D



Mah, guarda, ci vuole il patentino per correre? Io ho sempre corso, camminato e pedalato ma mai in modo costante. Ho sempre fatto quello che mi andava in quel momento. Ho corso sotto la neve, ad esempio, ma d'inverno comunque la voglia di uscire a correre al buio e al freddo/umido non è moltissima. D'inverno preferisco una passeggiata nel weekend e la palestra durante la settimana. Insomma, non è che hanno il diritto di correre solo i professionisti o gli amatori.


Fermi tutti.
Il mio non era un discorso volto ad esaltare chi corre in qualsiasi condizione o denigrare gli altri. Anche perché non avrebbe senso fare i rambo. Semplicemente una costatazione in anni di attività fisica (la corsa è una componente dello sport, almeno per quanto mi riguarda). La costanza è ciò che contraddistingue uno sportivo. Poco importa se fa 10 piegamenti, corre 10 km al giorno, o fa un po' l'uno e po' l'altro. Ognuno è libero di fare ciò che gli pare, però spesso ho avuto a che fare con persone che si ritenevano sportive (a detta loro come se fosse un pregio) solo perché ogni tanto fanno la corsettina o ti propongono l'uscita con la super bici pregiata mai usata. Costoro, che hanno tutto il diritto da fare ciò che gli pare e piace, sono quelli che si trovano in giro in questo periodo insieme agli improvvisati da pandemia. Lo sport in questo periodo è diventato un motivo per sfuggire all'inedia, ma ora che piano piano sta tornando tutto come prima, tornerà nel cassetto. Quello che ho voluto sottolineare è riferito al fatto che chi vuole fare attività fisica ed è costante, saprà certamente come comportarsi (con o senza pandemia).
Anche io mica corro e basta, ma se lo faccio cerco posti poco frequentati, orari tranquilli. Cerco di non disturbare e non essere disturbato perché serve concentrazione. In città, nei pochi parchi che ci sono, sulle ciclabili vicino ai navigli, ecc... non è facile fare attività in santa pace. Figurati poi quando ti trovi il marasma di gente che fa la passeggiatina e di cui la metà è sprovvista di mascherina perché non ce la fa a tenerla su. Se ne era già parlato cento pagine fa. Chi corre, bici o quello che volete, emette una quantità di goccioline e fiato superiore. Il rischio di incappare nella nuvoletta dello starnuto altrui non è così remota quando si corre in fila indiana anche separati. Perciò le mascherine si mettono, altrimenti è inutile prenderci per il culo. Levatele a tutti e finiamola lì. Chi ha la fortuna di stare nel bosco da solo potrebbe anche levarle, ma in città vanno tenute sempre. Chi non riesce a tenerle mentre vuole fare "sport", non farà sport all'aperto in questo periodo. Semplice. Chi considera la passeggiatina uno sport intenso, sarà esentato dal mettere la mascherina. Se in un parco ci sono 100 passeggiatori-sportivi saranno tutti esentati dal mettere la mascherina? Allora mi dite che cazzo serve se basta dire che si sta facendo attività fisica per non portare la mascherina? Quelli che invece passeggiano sul Corso invece perché dovrebbero portarla? Perché non stanno facendo "sport"? E se faccio attività sportiva sul Corso sarò esentato dal portarla?


Per coloro che svolgono attività motoria intensa non è obbligatorio l’uso di mascherina o di altra protezione individuale durante l’attività fisica intensa. (https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti)

Uno sportivo in generale (che è costante) che vuole cambiare attività sportiva e si mette a correre sarà comunque più preparato dell'improvvisato. Sarà in grado di sopportare una mascherina leggera.
Ho sempre usato le ffp2 per correre in alcune circostanze, ci si abitua se si resta sotto certi ritmi. Con delle ripetute inizia ad essere faticoso, ma per la corsetta media ci si abitua (utili poi nel periodo dei pollini che comunque anche se non si è allergici possono dare fastidio). In bici in città è fortemente consigliato usare le ffp2 sempre. Consiglio quelle con la valvola di espulsione, così si evita di avere mal di testa dopo qualche minuto di respirazione della propria CO2. Altrimenti le chirugiche sono ancora più leggere perché aperte ai lati.

Perciò gli sportivi improvvisati sono un pericolo perché grazie a loro ci saranno in giro orde di "sportivi", a 2 metri di distanza che non sono niente, esentati dal portare una mascherina.

s-y
05-05-2020, 15:11
Per quello agonistico è impossibile se non forse per pochi sport dove sei "costretto" a tenere il ritmo cardiaco basso ed il respiro controllato e l'apnea (arco, pistola, carabina).

temo sia lo stesso, la respirazione limitata impatta ugualmente. anzi forse (ma non avendo praticato è un'ipotesi) crea più problemi dove deve essere tutto sotto stretto controllo, andando a impattare sulle routine di concentrazione e cose simili

cmq a prescindere, è (sarebbe) un controsenso per ogni attività sportiva, se fatta con un certo impegno ovviamente

Rigetto
05-05-2020, 15:11
Ho detto rianimatrice... e poi se non erro c'era qualcun altro che accettava anche la vicina di 80 anni :D :D :D

eddaje...ho detto che inizio a guardarla diversamente :sofico:

ferste
05-05-2020, 15:11
Per quello agonistico è impossibile se non forse per pochi sport dove sei "costretto" a tenere il ritmo cardiaco basso ed il respiro controllato e l'apnea (arco, pistola, carabina).


Credo nemmeno per loro, nel caso della pistola hanno tempi precisissimi di inspirazione ed espirazione, con automatismi incredibili, addirittura dopo l'alzata la usano per fare piccole correzioni alla mira. Uno schermo come la mascherina li obbligherebbe a mesi di allenamento.

ryan78
05-05-2020, 15:14
[IMG]-cut-

Ti va bene lei? :asd:

Ho detto rianimatrice... e poi se non erro c'era qualcun altro che accettava anche la vicina di 80 anni :D :D :D

Non voglio fare il bigotto, anche perché sono tutto il contrario, però l'associazione mi sembra un po' fuori luogo e potrebbe essere ritenuta offensiva in quanto è stata proclamata Santa.
;)

cronos1990
05-05-2020, 15:37
Detta sinceramente dubito che per la voglia di uscire a tutti i costi la gente si metta a fare running o bicicletta quando non l'ha mai fatto.

Sebbene con mascherina, è stata comunque data la possibilità di fare cose come passeggiate al parco, per cui non ha senso la scusa del correre (esempio). Chi non fa attività fisica che sia oltre una mera camminata non si mette certo a fare qualcosa di più in questo caso.


Se si sono viste più persone a correre per le strade è per il semplice fatto che tutti quelli che di norma corrono non l'hanno potuto fare, e appena è stata data la possibilità sono usciti tutti nello stesso identico momento. Come d'altronde ho fatto io.


Non voglio fare il bigotto, anche perché sono tutto il contrario, però l'associazione mi sembra un po' fuori luogo e potrebbe essere ritenuta offensiva in quanto è stata proclamata Santa.
;)PS: Per non lasciare adito a dubbi, ho editato il messaggio precedente.

ferste
05-05-2020, 15:40
Detta sinceramente dubito che per la voglia di uscire a tutti i costi la gente si metta a fare running o bicicletta quando non l'ha mai fatto.

Sebbene con mascherina, è stata comunque data la possibilità di fare cose come passeggiate al parco, per cui non ha senso la scusa del correre (esempio). Chi non fa attività fisica che sia oltre una mera camminata non si mette certo a fare qualcosa di più in questo caso.


Se si sono viste più persone a correre per le strade è per il semplice fatto che tutti quelli che di norma corrono non l'hanno potuto fare, e appena è stata data la possibilità sono usciti tutti nello stesso identico momento. Come d'altronde ho fatto io.
Io non sottovaluterei il fatto che in media in questi due mesi tutti abbiano messo su qualche chiletto, e pensano di buttarli giù correndo.
Inutile dire che il 95% di questi corridori "da pancia" smetterà tra una settimana e senza risultati.

Mparlav
05-05-2020, 15:42
Un articolo su Nature sul SARS-CoV-2 e sulla sua "storia" genetica:
https://www.nature.com/articles/d41586-020-01315-7

cronos1990
05-05-2020, 15:44
Io non sottovaluterei il fatto che in media in questi due mesi tutti abbiano messo su qualche chiletto, e pensano di buttarli giù correndo.
Inutile dire che il 95% di questi corridori "da pancia" smetterà tra una settimana e senza risultati.I sedicenti corridori che hanno paura di qualche chilo di troppo non esistono.

Chi non fa attività fisica, non la fa perchè non sopporta anche solo fare 5 minuti di fatica. Persone che agiscono diversamente ne potrai trovare una su 10.000 (sparato un numero a caso), non tali da riempire come non mai strade e piazze.

E se si teme una cosa del genere, si può fare attività fisica anche a casa (io faccio pilates a casa, per dire). Dubito che tale fobia abbia generato una nuova selva di palestrati casalinghi.

ferste
05-05-2020, 15:57
I sedicenti corridori che hanno paura di qualche chilo di troppo non esistono.

Chi non fa attività fisica, non la fa perchè non sopporta anche solo fare 5 minuti di fatica. Persone che agiscono diversamente ne potrai trovare una su 10.000 (sparato un numero a caso), non tali da riempire come non mai strade e piazze.

E se si teme una cosa del genere, si può fare attività fisica anche a casa (io faccio pilates a casa, per dire). Dubito che tale fobia abbia generato una nuova selva di palestrati casalinghi.

Dal dopo-Covid non ho ancora fatto uscite, ma negli anni passati notavo spesso un incremento di "atleti" sulle vie da running\trattori delle mie zone, proprio dopo Pasqua, dopo il periodo 25 Aprile\1 Maggio e a settembre, non credo sia un caso.
Secondo me il problema non è la sopportazione della fatica nell'immediato, tutti possono correre 1 ora, arriveranno stremati e trascinandosi ma ci riusciranno, quando si accorgono che dopo 3 gg a sfondarsi di corsa non hanno perso manco 2 etti, si scoraggiano e mollano.
Non sottovaluterei questi casi, e sono convinto che i praticanti nelle prossime settimane crolleranno.

Mparlav
05-05-2020, 16:11
Ben venga un effetto "collaterale" di più gente che fa' sport dopo tanta vita sedentaria.
Avrei sperato di vedere più gente usare la bici per andare al lavoro, invece di approfittare dell'auto visto che gli accessi ed i parcheggi nelle ZTL per ora sono liberi.

In primavera di solito c'è più gente che corre o si iscrive alle palestre, perchè vuole mettersi in forma per l'estate, ma ora ce ne sarà di più.
Certo quest'anno abbiamo avuto un meteo tra gennaio ed aprile che non si era mai visto, tra belle giornate e temperature alte.

L'errore è pensare che in 1-2 mesi si possano "compensare" gli altri mesi di sedentarietà ed alimentazione sregolata
Solitamente i risultati sono scarsi ed è più facile infortunarsi.

ryan78
05-05-2020, 16:12
PS: Per non lasciare adito a dubbi, ho editato il messaggio precedente.

;)

Per essere a norma, basta uscire dalla propria abitazione e rientrare, sempre di corsa.
Correre in maniera moderata e con la mascherina è solo controproducente.
E a dirlo sono gli specialisti in medicina sportiva, per intenderci quelli che ti fanno il cardiogramma sotto sforzo.
Tra tutte le cavolate che hanno fatto, l'unica cosa buona è stata quella di toglierla a chi pratica sport.

Che sia più faticoso non lo metto in dubbio. Lo so perché la uso, ma si riesce comunque a correre a ritmi più leggeri. In bici manco la sento.
Il problema è che "alcuni" che non sopportano la mascherina potrebbero far finta di uscire a fare attività fisica così da non doverla indossare. Chi definisce attività fisica intensa? Lo farà chi starà eseguendo un determinato esercizio. Per uno che non ha mai corso, bello cicciottello, anche fare una camminata da 7 km/h è da considerarsi intenso, perciò sarà esentato dal portare la mascherina.
Io parlo per la Lombardia dove è obbligatorio uscire con la mascherina
Io personalmente non sono ancora andato a correre perché aspetto che gli improvvisati esauriscano le batterie dell'euforia post-pandemia.

L'assurdità è obbligare chi cammina per fare la spesa (che non sputa, non ansima, non respira il triplo) a portare la mascherina, mentre chi fa tutto quello tra parentesi è esentato dal portarla.

CYRANO
05-05-2020, 16:16
;)




L'assurdità è obbligare chi cammina per fare la spesa (che non sputa, non ansima, non respira il triplo) a portare la mascherina, mentre chi fa tutto quello tra parentesi è esentato dal portarla.

Esatto, è quello che dicevo anche io...



Csllslmsmlsòmsòmòms

canislupus
05-05-2020, 16:40
Non voglio fare il bigotto, anche perché sono tutto il contrario, però l'associazione mi sembra un po' fuori luogo e potrebbe essere ritenuta offensiva in quanto è stata proclamata Santa.
;)

Nel dubbio ho editato il quote anche io...
Comunque ci mancherebbe... Credo sia riconosciuta da tutti come una grande persona, al di là di aspetti religiosi o meno. ;)

canislupus
05-05-2020, 16:42
Io non sottovaluterei il fatto che in media in questi due mesi tutti abbiano messo su qualche chiletto, e pensano di buttarli giù correndo.
Inutile dire che il 95% di questi corridori "da pancia" smetterà tra una settimana e senza risultati.

Uffa e io che speravo bastasse una camminata veloce... niente mi metto la pancetta a tracolla e la esibisco come una sorta di mascherina aggiuntiva... :D :D :D

canislupus
05-05-2020, 16:46
Dal dopo-Covid non ho ancora fatto uscite, ma negli anni passati notavo spesso un incremento di "atleti" sulle vie da running\trattori delle mie zone, proprio dopo Pasqua, dopo il periodo 25 Aprile\1 Maggio e a settembre, non credo sia un caso.
Secondo me il problema non è la sopportazione della fatica nell'immediato, tutti possono correre 1 ora, arriveranno stremati e trascinandosi ma ci riusciranno, quando si accorgono che dopo 3 gg a sfondarsi di corsa non hanno perso manco 2 etti, si scoraggiano e mollano.
Non sottovaluterei questi casi, e sono convinto che i praticanti nelle prossime settimane crolleranno.


l'ultima volta che ci ho provato (ed ero decisamente più giovane e un po' meno a forma di vaso :D ), ho iniziato a vedere il Mega Direttore Galattico che mi incitava dall'alto di una collina... :p :p :p
E io che speravo di trovare in un forum di tecnologia, tantissimi nerd con qualche kg di troppo... :cry: :cry: :cry:

CYRANO
05-05-2020, 16:51
Che bae ma sta app immuni quando arriva ??? :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:



Ckmslmsknlkbslld

canislupus
05-05-2020, 16:52
L'assurdità è obbligare chi cammina per fare la spesa (che non sputa, non ansima, non respira il triplo) a portare la mascherina, mentre chi fa tutto quello tra parentesi è esentato dal portarla.

Probabile che sia io ad avere qualche problema (a parte quelli mentali... :D ), però già con una camminata un po' più spedita fatico e non poco a respirare con la FFP2.
Il mio grande dubbio sorgerà quando inizierà ad arrivare il caldo.
Allora sarà estremamente complicato chiedere alle persone di indossare la mascherina e ho forti dubbi che qualcuno rispetterà anche le regole più basilari.

Balfour76
05-05-2020, 17:00
Per essere a norma, basta uscire dalla propria abitazione e rientrare, sempre di corsa.

Qui come funziona in dettaglio.
https://www.youtube.com/watch?v=tER-Gsu_X8Q

ryan78
05-05-2020, 17:08
Probabile che sia io ad avere qualche problema (a parte quelli mentali... :D ), però già con una camminata un po' più spedita fatico e non poco a respirare con la FFP2.
Il mio grande dubbio sorgerà quando inizierà ad arrivare il caldo.
Allora sarà estremamente complicato chiedere alle persone di indossare la mascherina e ho forti dubbi che qualcuno rispetterà anche le regole più basilari.

prendi quella con la valvola, tanto diamo per scontato che tu sia sano. La chiurgica immagino non la indossi per una maggior sicurezza personale.

Qui come funziona in dettaglio.
https://www.youtube.com/watch?v=tER-Gsu_X8Q

benny profetico hill
:asd:

canislupus
05-05-2020, 17:24
prendi quella con la valvola, tanto diamo per scontato che tu sia sano. La chiurgica immagino non la indossi per una maggior sicurezza personale.


Ho quella perchè stranamente non si trovavano facilmente quelle chirurgiche... ora che ci sono e le ho comprate... provo con quelle... :D

canislupus
05-05-2020, 17:31
Prova a camminare velocemente al ritmo di 7min/km.
Poi dopo alterni corsa blanda (6,20/km) a passeggiata veloce.
Successivamente provi ad avvicinarti sempre di più ai 6min/km facendo sempre meno pause di passeggiata veloce.
Continui così per un mesetto, e superi il test del "moribondo" che consiste nel correre 10km, sotto l'ora.
È un test che supera qualsiasi persona, anche sopra i 70 anni, con un allenamento minimo di 3 mesi.
Se non ce la fai, io inizierei seriamente a preoccuparmi...:D

Mmm... dovrei dotarmi di un qualche strumento di misurazione della distanza... di solito vago camminando... :D
Sono molto poco tecnologico in tal senso... preferisco fare l'attività senza badare troppo a tempo e distanza... :D

cronos1990
05-05-2020, 18:15
Ma fate come me, che mangio 1 Kg di caramelle gommose al giorno, snack e schifezze a pranzo e nonostante tutto peso 75 Kg per 1,84 metri d'altezza.

Si, ora potete pure odiarmi :asd:

san80d
05-05-2020, 18:19
camminare a 7 min/km? molto molto molto difficile :)

giuliop
05-05-2020, 19:12
Non voglio fare il bigotto, anche perché sono tutto il contrario, però l'associazione mi sembra un po' fuori luogo e potrebbe essere ritenuta offensiva in quanto è stata proclamata Santa.
;)

Se è indice di qualcosa, il fatto che qualcuno sia stato santificato è indice di qualcosa di farlocco.

Proprio dalla voce di Wikipedia su Madre Teresa di Calcutta (https://it.wikipedia.org/wiki/Madre_Teresa_di_Calcutta#Miracoli_per_la_beatificazione_e_la_canonizzazione):

Il processo di beatificazione, primo passo verso la canonizzazione o santità, richiede la documentazione di un miracolo avvenuto per intercessione di Madre Teresa. [...] Per essere considerata miracolosa dalla Chiesa, una guarigione deve infatti essere da malattia grave, istantanea e senza alcuna spiegazione medica plausibile. Per la beatificazione è stata riconosciuta come miracolosa la guarigione di una donna di religione induista[48], Monica Besra. Per la canonizzazione è stata riconosciuta come miracolosa la guarigione di Marcilio Haddad Andrino, brasiliano.

Miracoli multipli "documentati" nel terzo millennio o quasi, e soprattutto postumi: posso solo dire "wow".


Comunque ci mancherebbe... Credo sia riconosciuta da tutti come una grande persona, al di là di aspetti religiosi o meno. ;)

Non proprio da tutti: per una punto di vista diametralmente opposto, consiglio "La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa (https://it.wikipedia.org/wiki/La_posizione_della_missionaria._Teoria_e_pratica_di_Madre_Teresa)" di Christopher Hitchens.

Fatal Frame
05-05-2020, 19:17
Si può scrivere nell'autocertificazione che si va a trovare la fidanzata, o ti fanno la multa ?!

andry18
05-05-2020, 19:51
Si può scrivere nell'autocertificazione che si va a trovare la fidanzata, o ti fanno la multa ?!
Certo che puoi scriverlo


Il discorso su madre teresa è super OT ma che sia un personaggio con non poche ombre mi pare piuttosto palese

Fatal Frame
05-05-2020, 19:52
Certo che puoi scriverlo
Sicuro ?! Quindi sarebbe come un congiunto ...

andry18
05-05-2020, 20:14
Sicuro ?! Quindi sarebbe come un congiunto ...
L'hanno buttata in caciara come al solito però sì, sicuro. Se il vostro è un "stabile legame affettivo" allora non ci sono problemi

batou83
05-05-2020, 20:27
La cosa più bella di questo periodo sono gli spot commerciali e ministeriali pallosi, buonisti e retorici. Mi sa che tra poco metto in vendita le tv di casa nel mercatino...

Marko#88
05-05-2020, 21:49
Prova a camminare velocemente al ritmo di 7min/km.
Poi dopo alterni corsa blanda (6,20/km) a passeggiata veloce.
Successivamente provi ad avvicinarti sempre di più ai 6min/km facendo sempre meno pause di passeggiata veloce.
Continui così per un mesetto, e superi il test del "moribondo" che consiste nel correre 10km, sotto l'ora.
È un test che supera qualsiasi persona, anche sopra i 70 anni, con un allenamento minimo di 3 mesi.
Se non ce la fai, io inizierei seriamente a preoccuparmi...:D

7 min/km è già corsetta, camminare a tale andatura è del tutto innaturale.

ryan78
05-05-2020, 22:12
Ma fate come me, che mangio 1 Kg di caramelle gommose al giorno, snack e schifezze a pranzo e nonostante tutto peso 75 Kg per 1,84 metri d'altezza.

Si, ora potete pure odiarmi :asd:

e scommetto che non te le godi nemmeno :D


Se è indice di qualcosa, il fatto che qualcuno sia stato santificato è indice di qualcosa di farlocco.

Proprio dalla voce di Wikipedia su Madre Teresa di Calcutta (https://it.wikipedia.org/wiki/Madre_Teresa_di_Calcutta#Miracoli_per_la_beatificazione_e_la_canonizzazione):



Miracoli multipli "documentati" nel terzo millennio o quasi, e soprattutto postumi: posso solo dire "wow".



Non proprio da tutti: per una punto di vista diametralmente opposto, consiglio "La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa (https://it.wikipedia.org/wiki/La_posizione_della_missionaria._Teoria_e_pratica_di_Madre_Teresa)" di Christopher Hitchens.

Certo che puoi scriverlo


Il discorso su madre teresa è super OT ma che sia un personaggio con non poche ombre mi pare piuttosto palese

Non mi sono mai soffermato sulla verità o meno della cosa. Vero o non vero, per me poco importa perché non ho i mezzi per dimostrare il contrario. Bisognerebbe però riflettere di come bastino un paio di giornalisti a ribaltare le considerazioni positive verso qualcuno. Questa necessità di dover per forza entrare nelle vite altrui a gamba tesa e con l'unico scopo di voler "raccontare una verità" demolendo le credenze altrui. Un po' come se per tutta la vita hai fatto la carbonara con la panna e ti è sempre piaciuta, poi ad un certo punto entra uno "chef" non invitato dandoti del pirla e dicendonti che la vera carbonara è senza panna e ti hanno mentito. In fondo questa è la massima espressione del libero arbitrio... come quella di usare lo chef, che mi rovina l'idillio del piacere, come guanciale per la carbonara. "Allora cosa fai questa sera?" "Ho una cena con lo chef" "Ah bene, la cucina lui la carbonara?" "Ehm, non proprio... ma darà un suo sostanzioso contributo"

maxsy
05-05-2020, 22:28
Uk ha superato i morti dell'Italia....e in meno tempo....praticamente 4 settimane

https://youtu.be/liG5mQxGkp0

complimenti a Bo Jo

canislupus
05-05-2020, 23:02
Ma fate come me, che mangio 1 Kg di caramelle gommose al giorno, snack e schifezze a pranzo e nonostante tutto peso 75 Kg per 1,84 metri d'altezza.

Si, ora potete pure odiarmi :asd:

Siamo molto vicini come peso e altezza... :eek:

Dom77
05-05-2020, 23:20
Che bae ma sta app immuni quando arriva ??? :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:



Ckmslmsknlkbslld

che caxxo ghin fetù?

Dom77
05-05-2020, 23:30
cmq ragazzi è una tristezza...

oggi son andato a trovare qualche congiunto, e ...

i media complici con i politicanti di turno sono riusciti nel loro intento a creare un clima di terrore...

la gente mi parla intristita con la paura in volto....addirittura qualcuno pensa che un anziano "over 70" anche se autosufficiente deve rimanere barricato in casa fino a dicembre ....

giuliop
06-05-2020, 00:00
Non mi sono mai soffermato sulla verità o meno della cosa. Vero o non vero, per me poco importa perché non ho i mezzi per dimostrare il contrario. Bisognerebbe però riflettere di come bastino un paio di giornalisti a ribaltare le considerazioni positive verso qualcuno. Questa necessità di dover per forza entrare nelle vite altrui a gamba tesa e con l'unico scopo di voler "raccontare una verità" demolendo le credenze altrui. Un po' come se per tutta la vita hai fatto la carbonara con la panna e ti è sempre piaciuta, poi ad un certo punto entra uno "chef" non invitato dandoti del pirla e dicendonti che la vera carbonara è senza panna e ti hanno mentito. In fondo questa è la massima espressione del libero arbitrio... come quella di usare lo chef, che mi rovina l'idillio del piacere, come guanciale per la carbonara. "Allora cosa fai questa sera?" "Ho una cena con lo chef" "Ah bene, la cucina lui la carbonara?" "Ehm, non proprio... ma darà un suo sostanzioso contributo"

:D

Devo però dire che l'analogia non è perfettamente calzante, perché della tua carbonara con la panna hai avuto esperienza diretta: il "simpatico" chef può dirti quello che vuole ma non può cambiare il tuo gusto; al massimo può influenzarti e indurti a provarla senza panna e magari, alla fine, convertirti, a patto che il tuo gusto approvi.
Madre Teresa di Calcutta invece non la conosci personalmente: tutto ciò che ne sai arriva da un altro paio di giornalisti che ti hanno raccontato la "loro" verità, costruendo un mito su una persona che alla fine è un uomo (o donna, in questo caso) con tutti i difetti (e non solo) del caso.
È più come se qualcuno ti avesse lodato la carbonara, quel mitico cibo buonissimo che desideresti tanto provare ma che non hai mai mangiato, e poi qualcun altro arrivasse e ti dicesse che in realtà non è niente di che.
Forse ti sfaterà il mito e sì, magari resterai un po' deluso: ma il problema non è chi ti ha sfatato il mito, ma il fatto che il mito, in realtà, non è mai esistito.

cronos1990
06-05-2020, 07:15
Non mi sono mai soffermato sulla verità o meno della cosa. Vero o non vero, per me poco importa perché non ho i mezzi per dimostrare il contrario. Bisognerebbe però riflettere di come bastino un paio di giornalisti a ribaltare le considerazioni positive verso qualcuno. Questa necessità di dover per forza entrare nelle vite altrui a gamba tesa e con l'unico scopo di voler "raccontare una verità" demolendo le credenze altrui. Un po' come se per tutta la vita hai fatto la carbonara con la panna e ti è sempre piaciuta, poi ad un certo punto entra uno "chef" non invitato dandoti del pirla e dicendonti che la vera carbonara è senza panna e ti hanno mentito. In fondo questa è la massima espressione del libero arbitrio... come quella di usare lo chef, che mi rovina l'idillio del piacere, come guanciale per la carbonara. "Allora cosa fai questa sera?" "Ho una cena con lo chef" "Ah bene, la cucina lui la carbonara?" "Ehm, non proprio... ma darà un suo sostanzioso contributo"
:D

Devo però dire che l'analogia non è perfettamente calzante, perché della tua carbonara con la panna hai avuto esperienza diretta: il "simpatico" chef può dirti quello che vuole ma non può cambiare il tuo gusto; al massimo può influenzarti e indurti a provarla senza panna e magari, alla fine, convertirti, a patto che il tuo gusto approvi.
Madre Teresa di Calcutta invece non la conosci personalmente: tutto ciò che ne sai arriva da un altro paio di giornalisti che ti hanno raccontato la "loro" verità, costruendo un mito su una persona che alla fine è un uomo (o donna, in questo caso) con tutti i difetti (e non solo) del caso.
È più come se qualcuno ti avesse lodato la carbonara, quel mitico cibo buonissimo che desideresti tanto provare ma che non hai mai mangiato, e poi qualcun altro arrivasse e ti dicesse che in realtà non è niente di che.
Forse ti sfaterà il mito e sì, magari resterai un po' deluso: ma il problema non è chi ti ha sfatato il mito, ma il fatto che il mito, in realtà, non è mai esistito.A me questi commenti non fanno che confermare quanto non sopporti la società in cui viviamo.

E comunque finchè mi fate la carbonara con 3 chili di guanciale, sopravvivo anche con la panna.
In effetti io l'ho sempre fatta con la panna :asd:

CYRANO
06-05-2020, 07:27
io mi faccio questa invece !

https://static.ulabox.com/media/105194/knorr-pasta-pot-salsa-carbonara_l1.jpg




Clmslmlmslmslmsòlms

CYRANO
06-05-2020, 07:30
E se proprio sono in vena di fare lo chef, prima mi cuocio la pasta e poi metto questa :


https://www.coopathome.ch/img/produkte/880_880/RGB/3726943_001.jpg



Clmslmslmsòmsòlms

canislupus
06-05-2020, 09:07
Dopo le ultime due immagini, invoco l'arrivo del meteorite...
L'umanità non ha più ragione di esistere con la "carbonara" già fatta.. :muro: :muro: :muro:

@cronos1990

Dimmi che scherzavi... :cry: :cry: :cry:
La panna noooooooooooooooooooooooooooooooooooo :doh:

cronos1990
06-05-2020, 09:16
@cronos1990

Dimmi che scherzavi... :cry: :cry: :cry:
La panna noooooooooooooooooooooooooooooooooooo :doh:Che vuoi che ti dica... non l'ho imparata a fare di certo su un libro di ricette, ma in base all'esperienza di famiglia. Da me hanno sempre usato la panna, per cui ho acquisito quel tipo di conoscenza.
E poi cucinare è l'unica cosa che davvero odio fare a questo mondo :O

Lo so, lo so, è un'eresia :fagiano:
Ma mi hai fatto venire voglia di farla come si deve, quindi sabato mi metto a cucinarla secondo la ricetta consona :D

Insert coin
06-05-2020, 09:23
Possibilità secondo voi che a giugno Vueling e Ryanair riprendano i classici voli di linea dentro l'area Schengen?

canislupus
06-05-2020, 09:31
Possibilità secondo voi che a giugno Vueling e Ryanair riprendano i classici voli di linea dentro l'area Schengen?

Assolutamente no... anche perchè sentivo adesso che per fare uno spostamento interregionale sarebbe necessario avere un R0 = 0.2 !!! :eek: :eek: :eek:
Poi francamente per me che amo andare all'estero, credo che sia un'agonia tra controlli e verifiche sulla pulizia all'estero.
Quest'anno le vacanze le facciamo in TV :D :D :D

cronos1990
06-05-2020, 09:32
Il turismo e le compagnie di trasporto si prenderanno una tranvata che se la ricorderanno anche tra 100 anni.

canislupus
06-05-2020, 09:34
Che vuoi che ti dica... non l'ho imparata a fare di certo su un libro di ricette, ma in base all'esperienza di famiglia. Da me hanno sempre usato la panna, per cui ho acquisito quel tipo di conoscenza.
E poi cucinare è l'unica cosa che davvero odio fare a questo mondo :O

Lo so, lo so, è un'eresia :fagiano:
Ma mi hai fatto venire voglia di farla come si deve, quindi sabato mi metto a cucinarla secondo la ricetta consona :D

Guarda anche io quando ero più piccolo, non ho fatto la vera carbonara:

pancetta affumicata al posto del guanciale
parmigiano al posto del pecorino
uova quasi frittata invece che una sorta di crema di uova

Adesso che la faccio io, a parte il pecorino, rispetto la "normativa"... :D

P.S. Il pecorino lo sento troppo forte di sapore... quindi è più una scelta organolettica... però al ristorante lo accetto in quanto la tradizione va rispettata... e un po' mi sentirei un eretico a chiederla senza... :stordita:

Insert coin
06-05-2020, 09:42
Assolutamente no... anche perchè sentivo adesso che per fare uno spostamento interregionale sarebbe necessario avere un R0 = 0.2 !!! :eek: :eek: :eek:
Poi francamente per me che amo andare all'estero, credo che sia un'agonia tra controlli e verifiche sulla pulizia all'estero.
Quest'anno le vacanze le facciamo in TV :D :D :D

Però ho controllato la web di Vueling e vendono dei biglietti per giugno per Francia, Spagna etc, perchè?

ferste
06-05-2020, 09:48
Però ho controllato la web di Vueling e vendono dei biglietti per giugno per Francia, Spagna etc, perchè?

teoricamente dal 01\06 si potrà volare, in realtà Ryanair non intende volare con gli aerei mezzi vuoti, quindi dovessi scommettere direi di no.

canislupus
06-05-2020, 09:58
Il turismo e le compagnie di trasporto si prenderanno una tranvata che se la ricorderanno anche tra 100 anni.

Io vedo molto drammatica la situazione...
Commercio, turismo, alberghiero, ristorazione... ne usciranno totalmente a pezzi e dubito che entro l'anno potranno vedere un minimo di luce.
In tutta franchezza già prendere un caffè diventa un'agonia e fonte di stress.
Si devono fare le file, prenderlo in un bicchierino di carta, possibilmente da soli e senza dilungarsi troppo...
Si chiamano piaceri, ma in questo modo diventano un'ansia continua...

ferste
06-05-2020, 10:08
Io vedo molto drammatica la situazione...
Commercio, turismo, alberghiero, ristorazione... ne usciranno totalmente a pezzi e dubito che entro l'anno potranno vedere un minimo di luce.
In tutta franchezza già prendere un caffè diventa un'agonia e fonte di stress.
Si devono fare le file, prenderlo in un bicchierino di carta, possibilmente da soli e senza dilungarsi troppo...
Si chiamano piaceri, ma in questo modo diventano un'ansia continua...

Lo so, si perde il 90% del bello di prendere il caffè al bar; io sto cercando, quando ho tempo, di andare ugualmente, sono stati chiusi 2 mesi, mi sembra giusto cercare di contribuire un minimo.

canislupus
06-05-2020, 10:11
Però ho controllato la web di Vueling e vendono dei biglietti per giugno per Francia, Spagna etc, perchè?

Guarda io penso di aver visto quasi tutta l'Europa (me ne mancano pochi di Stati), quindi non sono una persona che ama stare sempre in Italia... ma vedendo le condizioni con le quali si deve viaggiare... mi passa la voglia prima di mostrare la carta d'imbarco al varco di sicurezza. :cry:
Ovvio che si ci sono ragioni differenti dal semplice svago, allora non è una scelta...

megamitch
06-05-2020, 10:16
Se vogliamo dare una mano, nel momento che si riapre con condizioni decenti conviene fare vacanze in Italia.

Io sono diversi anni che praticamente sto girando solo l'Italia nelle vacanze.

canislupus
06-05-2020, 10:17
Lo so, si perde il 90% del bello di prendere il caffè al bar; io sto cercando, quando ho tempo, di andare ugualmente, sono stati chiusi 2 mesi, mi sembra giusto cercare di contribuire un minimo.

Io il caffè lo prendo più che per un'esigenza fisiologica (ho vissuto per decenni senza averlo mai assaggiato), per il piacere della compagnia di un collega/amico-a e fare due chiacchiere.
Nella situazione attuale si perde totalmente questa condizione e quindi ne faccio a meno.
Di certo la cosa non mi fa piacere perchè a differenza di certe persone ipertutelate (dipendenti pubblici, politici, etc...), io penso ANCHE a chi non ha certe garanzie e vive del proprio lavoro.
Anche perchè ricordiamoci che tutti questi posti di lavoro persi si tradurranno in sussidi (INUTILI) che ricadranno sulla collettività tramite debito o nuove tasse.

canislupus
06-05-2020, 10:33
Se vogliamo dare una mano, nel momento che si riapre con condizioni decenti conviene fare vacanze in Italia.

Io sono diversi anni che praticamente sto girando solo l'Italia nelle vacanze.

Sono circa 6 anni che faccio vacanze solo in Italia... avendo dei bimbi piccoli ho preferito evitare l'estero per una questione di organizzazione... l'idea era quest'anno di ricominciare, magari con un viaggio in Croazia/Slovenia... ma direi che se ne parla direttamente l'anno prossimo... sia per ragioni economiche (la cig non aiuta... e ho finito tutte le ferie per reintegrare) e sia per ragioni organizzative (mascherine, gel disinfettante, etc...).

Mparlav
06-05-2020, 10:46
Se vogliamo dare una mano, nel momento che si riapre con condizioni decenti conviene fare vacanze in Italia.

Io sono diversi anni che praticamente sto girando solo l'Italia nelle vacanze.

In linea generale sono d'accordo, ma in alternativa, non mi dispiacerebbe un giretto tra le isole greche: tranquille, isolate ed a parte rare eccezioni, anche economiche.
Ammesso che possa andare in ferie...

CYRANO
06-05-2020, 10:52
Io ero indeciso fra londra e new york ...



Cò,sòsòòsòòls

giuliop
06-05-2020, 11:07
A me questi commenti non fanno che confermare quanto non sopporti la società in cui viviamo.

E comunque finchè mi fate la carbonara con 3 chili di guanciale, sopravvivo anche con la panna.
In effetti io l'ho sempre fatta con la panna :asd:

Vedo la faccina solo sulla seconda parte, quindi immagino che la prima sia seria: se non è troppo OT (ché già la carbonara...), posso sapere cos'è che in questi commenti non ti fa sopportare la società in cui viviamo?

cronos1990
06-05-2020, 12:47
Vedo la faccina solo sulla seconda parte, quindi immagino che la prima sia seria: se non è troppo OT (ché già la carbonara...), posso sapere cos'è che in questi commenti non ti fa sopportare la società in cui viviamo?Provo a spiegarmi, anche se dubito di riuscirti (ho riscritto da capo 2 volte il commento).

Io vedo una società basata sul pessimismo, la sfiducia o il cercare sempre il lato negativo nelle cose e nelle persone. Avviene in maniera quasi naturale, con continuità.
Vorrei fare esempi calzanti, ma non ne trovo di adatti. Diciamo quello che sta facendo il governo attualmente con la situazione Covid-19. Io sono il primo a dire che non c'è in Italia un politico degno di questo nome da anni, e anzi la stragrande maggioranza delle persone che sono ora in parlamento sono idioti ignoranti.
Quello che non capisco è il continuo accanirsi ogni volta che hanno sillabato durante questi due mesi: non perchè, come detto, sono una manica di idioti. Ma perchè siamo in una situazione eccezionale che nessuno di noi ha affrontato mai direttamente, con gravissime ripercussioni e la necessità di prendere decisioni estreme. Potresti anche avere a capo del governo un incrocio tra Churchill, De Gasperi e De Gaulle e parlamentari degni di tali nomi, sarebbero comunque in difficoltà e commetterebbero molti errori, pratici e di valutazione.
Sapendo questo ci si aspetterebbe per lo meno collaborazione e sostegno nei loro confronti. Invece siamo sempre pronti a criticare, a fare di testa nostra (vedi le Regioni) o a cogliere ogni momento per lamentarci e dire quanto meglio avremmo fatto noi al posto loro.

Non mi piace come esempio, anche perchè poi la politica può essere un mostro complesso da domare con dinamiche tutte sue. Sperando di aver fatto cogliere l'idea di fondo, questa forma mentale poi genera a catena tutta una serie di effetti a cascata, cui tra l'altro risulta difficile capire quale sia davvero la causa e l'effetto (sarebbe interessante indagare). Siamo una società di sfiduciati, nel senso di diffidenti nei confronti di chiunque.
Nessuno ispira fiducia, e anche quando lo fa comunque controlliamo se è ben riposta. La fiducia non è mai stata facile da avere, ma non esiste più neanche lo sforzo di avere fiducia, e al tempo stesso alimentiamo questo modo di pensare perchè sempre più si cerca di raggirare il prossimo, o di far valere le nostre ragioni anche quando sono campate per aria, o perchè partiamo sempre dal presupposto che vogliano fregarci.

Non sono tra quelli che dice che una volta si stava meglio di adesso (sono del parere opposto). Ma credo che alcuni valori importanti della società umana si sono persi: non erano certi un tempo, ma adesso sono vere e proprie chimere. Un tempo una stretta di mano poteva essere sufficiente, oggi se non hai tutto scritto in carta bollata con dietro una pletora di avvocati e notai non ti fidi neanche a comprare un francobollo. E questo vale sia quando si parla di persone, sia quando si parla di entità più ampia, a prescindere dall'argomento.
Per tornare all'esempio di cui sopra, la sfiducia per la politica e in concomitanza la presenza di politici diciamo "rivedibili" sono i due rovesci della medaglia di quello che in realtà è un unico problema che ha molte derivazioni. E la sfiducia ci porta a non avere confronti con gli altri, a fare di testa nostra e ancora più grave fare ogni volta quello che vogliamo cercando di dare contro agli altri.

Questo poi ci porta a vedere tutto in bianco e nero, senza sfumature di grigio. Anzi, peggio ancora: basta un unico neo nella vita di una persona per parlarne come se incarnasse il male assoluto. Diamo risalto solo ai lati negativi, anche se piccoli o insignificanti, omettendo quanto di buono possano aver fatto. Non siamo quasi più capaci di dare risalto ai valori positivi.
Questo poi si lega anche al nostro essere sempre più materialistici, perchè sempre meno "empatici" o comunque colmi di soli sentimenti negativi (e il discorso qui si allunga).

Per dire, Madre Teresa: credo che solo chi ha vissuto accanto a lei possa sapere davvero che persona fosse. Al tempo stesso è ovvio che noi possiamo solo saperne qualcosa dalle informazioni che la riguardano e che giungono fino a noi. E di sicuro aveva i suoi lati oscuri... come tutti gli esseri umani.
Si tratta però di una vita che anche solo come mero simbolo (a prescindere che uno sia religioso o meno) sia capace di comunicare in modo positivo all'umanità, e per quanto qualcosa di sbagliato (o malvagio, o poco edificabile) possa aver fatto, credo sia più importante valorizzare il buono che ha fatto. E comunque: non sarebbe più bello porsi comunque in quest'ottica, anche se un pò ingenua?
Altrimenti ci mettiamo a sindacare su ogni singolo aspetto che non ci piace, spesso tra l'altro estrapolandolo dal contesto generale e di conseguenza storpiarlo a nostro uso e consumo... come tra l'altro spesso e volentieri succede. E sempre nell'ottica di mettere in cattiva luce.


Tutto questo poi non fa altro che condizionare chiunque, in una spirale che tendenzialmente non potrà che peggiorare. Non sono la persona più socievole del mondo, ma in tutto questo tempo persone che mi hanno ispirato positivamente nella mia vita le conto sulle dita di una mano. Tutte le altre, anche se comunque persone allegre o scherzose, hanno sempre avuto quella sorta di "pessimismo latente" che indirizza i loro pensieri e le loro azioni.
E questo condiziona di conseguenza me: io non mi fido di nessuno. E questo acuisce alcuni problemi del mio carattere.



Ho scritto un pessimo testo, ma al momento meglio di così non riesco a spiegarmi.

+1... cioè si può fare ma non è una carbonara.
Sarebbe come fare la Margherita con ketchup e gorgonzola al posto di pomarola e mozzarella e continuare a chiamarla Margherita: è una pizza ketchup e gorgonzola.
..."Pannonara"*? :p

* gli anglofoni ce l'hanno facile... per loro panna è "cream", per cui "Creamonara" gli viene facile.Mi faccio la matriciana e risolvo il problema :asd:

CYRANO
06-05-2020, 13:03
+1... cioè si può fare ma non è una carbonara.
Sarebbe come fare la Margherita con ketchup e gorgonzola al posto di pomarola e mozzarella e continuare a chiamarla Margherita: è una pizza ketchup e gorgonzola.
..."Pannonara"*? :p

* gli anglofoni ce l'hanno facile... per loro panna è "cream", per cui "Creamonara" gli viene facile.

io faccio la margherita col triplo concentrato mutti e le sottilette !!!



Cò,ò,lslmslmmllss

ryan78
06-05-2020, 18:32
Provo a spiegarmi, anche se dubito di riuscirti (ho riscritto da capo 2 volte il commento).

Io vedo una società basata sul pessimismo, la sfiducia o il cercare sempre il lato negativo nelle cose e nelle persone. Avviene in maniera quasi naturale, con continuità.
Vorrei fare esempi calzanti, ma non ne trovo di adatti. Diciamo quello che sta facendo il governo attualmente con la situazione Covid-19. Io sono il primo a dire che non c'è in Italia un politico degno di questo nome da anni, e anzi la stragrande maggioranza delle persone che sono ora in parlamento sono idioti ignoranti.
Quello che non capisco è il continuo accanirsi ogni volta che hanno sillabato durante questi due mesi: non perchè, come detto, sono una manica di idioti. Ma perchè siamo in una situazione eccezionale che nessuno di noi ha affrontato mai direttamente, con gravissime ripercussioni e la necessità di prendere decisioni estreme. Potresti anche avere a capo del governo un incrocio tra Churchill, De Gasperi e De Gaulle e parlamentari degni di tali nomi, sarebbero comunque in difficoltà e commetterebbero molti errori, pratici e di valutazione.
Sapendo questo ci si aspetterebbe per lo meno collaborazione e sostegno nei loro confronti. Invece siamo sempre pronti a criticare, a fare di testa nostra (vedi le Regioni) o a cogliere ogni momento per lamentarci e dire quanto meglio avremmo fatto noi al posto loro.

Non mi piace come esempio, anche perchè poi la politica può essere un mostro complesso da domare con dinamiche tutte sue. Sperando di aver fatto cogliere l'idea di fondo, questa forma mentale poi genera a catena tutta una serie di effetti a cascata, cui tra l'altro risulta difficile capire quale sia davvero la causa e l'effetto (sarebbe interessante indagare). Siamo una società di sfiduciati, nel senso di diffidenti nei confronti di chiunque.
Nessuno ispira fiducia, e anche quando lo fa comunque controlliamo se è ben riposta. La fiducia non è mai stata facile da avere, ma non esiste più neanche lo sforzo di avere fiducia, e al tempo stesso alimentiamo questo modo di pensare perchè sempre più si cerca di raggirare il prossimo, o di far valere le nostre ragioni anche quando sono campate per aria, o perchè partiamo sempre dal presupposto che vogliano fregarci.

Non sono tra quelli che dice che una volta si stava meglio di adesso (sono del parere opposto). Ma credo che alcuni valori importanti della società umana si sono persi: non erano certi un tempo, ma adesso sono vere e proprie chimere. Un tempo una stretta di mano poteva essere sufficiente, oggi se non hai tutto scritto in carta bollata con dietro una pletora di avvocati e notai non ti fidi neanche a comprare un francobollo. E questo vale sia quando si parla di persone, sia quando si parla di entità più ampia, a prescindere dall'argomento.
Per tornare all'esempio di cui sopra, la sfiducia per la politica e in concomitanza la presenza di politici diciamo "rivedibili" sono i due rovesci della medaglia di quello che in realtà è un unico problema che ha molte derivazioni. E la sfiducia ci porta a non avere confronti con gli altri, a fare di testa nostra e ancora più grave fare ogni volta quello che vogliamo cercando di dare contro agli altri.

Questo poi ci porta a vedere tutto in bianco e nero, senza sfumature di grigio. Anzi, peggio ancora: basta un unico neo nella vita di una persona per parlarne come se incarnasse il male assoluto. Diamo risalto solo ai lati negativi, anche se piccoli o insignificanti, omettendo quanto di buono possano aver fatto. Non siamo quasi più capaci di dare risalto ai valori positivi.
Questo poi si lega anche al nostro essere sempre più materialistici, perchè sempre meno "empatici" o comunque colmi di soli sentimenti negativi (e il discorso qui si allunga).

Per dire, Madre Teresa: credo che solo chi ha vissuto accanto a lei possa sapere davvero che persona fosse. Al tempo stesso è ovvio che noi possiamo solo saperne qualcosa dalle informazioni che la riguardano e che giungono fino a noi. E di sicuro aveva i suoi lati oscuri... come tutti gli esseri umani.
Si tratta però di una vita che anche solo come mero simbolo (a prescindere che uno sia religioso o meno) sia capace di comunicare in modo positivo all'umanità, e per quanto qualcosa di sbagliato (o malvagio, o poco edificabile) possa aver fatto, credo sia più importante valorizzare il buono che ha fatto. E comunque: non sarebbe più bello porsi comunque in quest'ottica, anche se un pò ingenua?
Altrimenti ci mettiamo a sindacare su ogni singolo aspetto che non ci piace, spesso tra l'altro estrapolandolo dal contesto generale e di conseguenza storpiarlo a nostro uso e consumo... come tra l'altro spesso e volentieri succede. E sempre nell'ottica di mettere in cattiva luce.


Tutto questo poi non fa altro che condizionare chiunque, in una spirale che tendenzialmente non potrà che peggiorare. Non sono la persona più socievole del mondo, ma in tutto questo tempo persone che mi hanno ispirato positivamente nella mia vita le conto sulle dita di una mano. Tutte le altre, anche se comunque persone allegre o scherzose, hanno sempre avuto quella sorta di "pessimismo latente" che indirizza i loro pensieri e le loro azioni.
E questo condiziona di conseguenza me: io non mi fido di nessuno. E questo acuisce alcuni problemi del mio carattere.



Ho scritto un pessimo testo, ma al momento meglio di così non riesco a spiegarmi.

Mi faccio la matriciana e risolvo il problema :asd:


Mmm non mi è chiaro ancora il collegamento con:

A me questi commenti non fanno che confermare quanto non sopporti la società in cui viviamo.

Tradotto
I commenti (scritti da noi due) ti dimostrano che fai bene a non sopportare questa società. Non è chiaro se siano i commenti ad essere sgradevoli, oppure ciò che i commenti fanno emergere, ovvero i comportamenti delle persone che hanno il solo scopo di screditare altri. Ecco, vorrei capire quale parte ha generato sgradevolezza?

Il senso del mio discorso, carbonare a parte (comunque anche con un filo di panna se si ha il tocco magico viene una super pasta, senza nulla togliere alla versione originale), è che nella vita ci sono quelli che costruiscono qualcosa e altri che cercano di demolire quanto costruito dagli altri, quando invece dovrebbero cercare loro di costruire qualcosa. Se 1 miliardo di persone crede in qualcosa significa che l'oggetto o il soggetto della credenza è stato più bravo di me a farsi adorare. Invece di denigrare dovrei cercare IO di creare qualcosa per cui valga la pena venire dalla mia parte.

Tornando alla carbonara ci potrebbero essere due approcci:
1- la vostra fa schifo, non è originale ecc...
2- assaggia la mia e poi sceglierai quale preferisci

Se voglio fare proseliti dovrò cercare di creare qualcosa di buono non distruggere ciò che hanno fatto gli altri e che magari piace.

50 sfumature di carbonara
Servono beta tester non ipertesi o sovrappeso
:asd:

ryan78
06-05-2020, 18:54
+1... cioè si può fare ma non è una carbonara.
Sarebbe come fare la Margherita con ketchup e gorgonzola al posto di pomarola e mozzarella e continuare a chiamarla Margherita: è una pizza ketchup e gorgonzola.
..."Pannonara"*? :p

* gli anglofoni ce l'hanno facile... per loro panna è "cream", per cui "Creamonara" gli viene facile.

il problema è:
chi detiene le ricette sacre? Qual è la prima e originale ricetta della pizza? Quella italiana attuale è una alterazione (in meglio probabilmente) della originale pizza Margherita o Marinara del 1700. La salsa è arrivata verso la fine del 1700 (1773), perciò la prima pizza (escludendo quella con la salsa bianca) è la Marinara. Dubito che le prime pizze fossero con la salsa attuale, più probabile un trito di pomodori o pomodori a fette. La Margherita e successive sono tutte sfumature della prima pizza, anzi di focaccia.

L'integralismo in cucina non funziona mai. Quello che conta è la qualità degli ingredienti e l'equilibrio tra gli aromi.

Se ai romani de Roma :asd: dà fastidio usare il nome sacro Carbonara, per la pasta "abusiva" si potrebbe usare un nomignolo derivato tipo: la Carbonarella

cronos1990
06-05-2020, 18:57
Tradotto
I commenti (scritti da noi due) ti dimostrano che fai bene a non sopportare questa società. Non è chiaro se siano i commenti ad essere sgradevoli, oppure ciò che i commenti fanno emergere, ovvero i comportamenti delle persone che hanno il solo scopo di screditare altri. Ecco, vorrei capire quale parte ha generato sgradevolezza? La seconda.

I commenti in se li trovo semplicemente sensati e tutto sommato il linea (a grandi linee :D ) con alcuni miei pensieri di base.
il problema è:
chi detiene le ricette sacre? Qual è la prima e originale ricetta della pizza? Quella italiana attuale è una alterazione (in meglio probabilmente) della originale pizza Margherita o Marinara del 1700. La salsa è arrivata verso la fine del 1700 (1773), perciò la prima pizza (escludendo quella con la salsa bianca) è la Marinara. Dubito che le prime pizze fossero con la salsa attuale, più probabile un trito di pomodori o pomodori a fette. La Margherita e successive sono tutte sfumature della prima pizza, anzi di focaccia.

L'integralismo in cucina non funziona mai. Quello che conta è la qualità degli ingredienti e l'equilibrio tra gli aromi.

Se ai romani de Roma :asd: dà fastidio usare il nome sacro Carbonara, per la pasta "abusiva" si potrebbe usare un nomignolo derivato tipo: la CarbonarellaChe io sappia ogni ricetta, per lo meno quelle "famose", sono tutte catalogate secondo precisi canoni. In alcuni casi sono fin troppo restrittive (tipo devi usare il basilico che cresce solo sulle piante che si trovano nel giardino sotto casa mia).
Non ho però mai indagato a fondo... generalmente indago sul piatto di matriciana che ho davanti agli occhi :asd:

andry18
06-05-2020, 19:13
Ma le versioni/rivisitazioni dei piatti tipici ci stanno, basta specificare (perlomeno se ci sono scostamenti importanti).
Se vado al ristorante, ordino una carbonara, nessuno mi avvisa che è una loro versione e mi portano una pasta al forno scotta con panna, prosciutto cotto e un tuorlo in cima (mi è successo) do fuoco al locale (al tempo non l'ho fatto, è uno sbaglio di gioventù che ancora brucia). Se mi portano una carbonara tutto sommato decente ma con la panna come piace a cronos li guardo male, pago ma non ci torno più

Cmq non per essere puntigliosi ma si scrive "amatriciana", da "amatrice"

cronos1990
06-05-2020, 19:35
Ma le versioni/rivisitazioni dei piatti tipici ci stanno, basta specificare (perlomeno se ci sono scostamenti importanti).
Se vado al ristorante, ordino una carbonara, nessuno mi avvisa che è una loro versione e mi portano una pasta al forno scotta con panna, prosciutto cotto e un tuorlo in cima (mi è successo) do fuoco al locale (al tempo non l'ho fatto, è uno sbaglio di gioventù che ancora brucia). Se mi portano una carbonara tutto sommato decente ma con la panna come piace a cronos li guardo male, pago ma non ci torno piùAh, io non mi creo certo problemi di puntigliosità, ma certa gente si. Ricordo non molto tempo fa una polemica assurda dove hanno dato addosso a Cracco perchè in un libro di ricette "rivisitate" aggiungeva non ricordo cosa proprio all'Amatriciana. Ad amatrice sono insorti come fosse stata lesa maestà :asd: In alcuni casi le ricette si legano a prodotti tipici della zona di origine (per dire, dato che sono vicino di zona, le vere Olive all'Ascolana si fanno solo con uno specifico tipo di oliva, oltre al fatto che vanno usate carni ben precise in proporzioni ben precise).

Cmq non per essere puntigliosi ma si scrive "amatriciana", da "amatrice"Chiamala come vuoi, è quella cosa di cui mangio mezzo chilo ogni sabato a pranzo :asd:

[ EDIT ]
Non faccio la carbonara con la panna perchè la preferisco, la faccio così perchè mi hanno abituato a quel modo.

Varg87
06-05-2020, 19:44
+1... cioè si può fare ma non è una carbonara.
Sarebbe come fare la Margherita con ketchup e gorgonzola al posto di pomarola e mozzarella e continuare a chiamarla Margherita: è una pizza ketchup e gorgonzola.
..."Pannonara"*? :p

* gli anglofoni ce l'hanno facile... per loro panna è "cream", per cui "Creamonara" gli viene facile.

https://www.youtube.com/watch?v=A-RfHC91Ewc :fagiano:

tallines
06-05-2020, 20:05
Aumentano sia i positivi, che i decessi.........

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

azi_muth
06-05-2020, 20:06
Che vuoi che ti dica... non l'ho imparata a fare di certo su un libro di ricette, ma in base all'esperienza di famiglia. Da me hanno sempre usato la panna, per cui ho acquisito quel tipo di conoscenza.
E poi cucinare è l'unica cosa che davvero odio fare a questo mondo :O

Lo so, lo so, è un'eresia :fagiano:
Ma mi hai fatto venire voglia di farla come si deve, quindi sabato mi metto a cucinarla secondo la ricetta consona :D

Visto che sono di Roma e che nella mia città la Carbonara è una specie di piatto totemico a cui va riservato rispetto reverenziale ho fatto le mie ricerche e analizzando le varie ricette si puo' dire che sebbene la panna nella Carbonara possa non incontrare il gusto attuale...non è assolutamente un'eresia.
Mi dispiace per i puristi, ma è un piatto che avuto durante la sua storia, peraltro piuttosto breve, diverse elaborazioni.
Quella che viene considerata "originale" in realtà è una evoluzione delle versioni che si sono affermate tra gli anni 60 e 2000...alcune versioni più vecchie...avevano la panna.
Tra queste si possono annoverare quella di Gualtiero Marchesi che negli anni '80 metteva ben 250ml di panna e nella ricetta di Renato Gualandi il cuoco romagnolo che con tutta probabilità ha portato la ricetta a Roma nel 1944 e quella di Luigi Carnicina che anni '60 è il primo a introdurre il guanciale in alternativa alla pancetta ma insieme alla panna...:D

andry18
06-05-2020, 20:21
Visto che sono di Roma e che nella mia città la Carbonara è una specie di piatto totemico a cui va riservato rispetto reverenziale ho fatto le mie ricerche e analizzando le varie ricette si puo' dire che sebbene la panna nella Carbonara possa non incontrare il gusto attuale...non è assolutamente un'eresia.
Mi dispiace per i puristi, ma è un piatto che avuto durante la sua storia, peraltro piuttosto breve, diverse elaborazioni.
Quella che viene considerata "originale" in realtà è una evoluzione delle versioni che si sono affermate tra gli anni 60 e 2000...alcune versioni più vecchie...avevano la panna.
Tra queste si possono annoverare quella di Gualtiero Marchesi che negli anni '80 metteva ben 250ml di panna e nella ricetta di Renato Gualandi il cuoco romagnolo che con tutta probabilità ha portato la ricetta a Roma nel 1944 e quella di Luigi Carnicina che anni '60 è il primo a introdurre il guanciale in alternativa alla pancetta ma insieme alla panna...:D
In effetti la carbonara è uno dei piatti tipici...meno tipici 😅
Però la ricetta del Gualandi prevedeva la panna ma usava l'uovo in polvere, quindi l'unico ingrediente disponibile per dare cremosità era quello
https://www.google.it/amp/s/www.gamberorosso.it/notizie/articoli-food/carbonara-storia-origini-e-aneddoti-di-una-ricetta-mitica/amp/

canislupus
06-05-2020, 20:29
Visto che sono di Roma e che nella mia città la Carbonara è una specie di piatto totemico a cui va riservato rispetto reverenziale ho fatto le mie ricerche e analizzando le varie ricette si puo' dire che sebbene la panna nella Carbonara possa non incontrare il gusto attuale...non è assolutamente un'eresia.
Mi dispiace per i puristi, ma è un piatto che avuto durante la sua storia, peraltro piuttosto breve, diverse elaborazioni.
Quella che viene considerata "originale" in realtà è una evoluzione delle versioni che si sono affermate tra gli anni 60 e 2000...alcune versioni più vecchie...avevano la panna.
Tra queste si possono annoverare quella di Gualtiero Marchesi che negli anni '80 metteva ben 250ml di panna e nella ricetta di Renato Gualandi il cuoco romagnolo che con tutta probabilità ha portato la ricetta a Roma nel 1944 e quella di Luigi Carnicina che anni '60 è il primo a introdurre il guanciale in alternativa alla pancetta ma insieme alla panna...:D

Dunque sull'origine della carbonara diciamo che ci sono molti misteri.
Da più parti si dice spesso che sia un piatto povero nato per così dire dall'ingegno dei pastori (da qui il motivo dell'uso di prodotti come guanciale, pecorino, uova e pepe).
Ora io non so onestamente stabilire con certezza quale sia la ricetta originale però se fosse vera quella esposta poco sopra, mi sembra molto difficile credere che si portassero dietro anche la panna e l'olio (perchè la pancetta a differenza del guanciale ha bisogno di olio).
Personalmente e a mio gusto preferisco quella "tradizionale".
Nulla toglie che si possa modificare perchè la cucina è sempre piena di sperimentazione (a volte pessime come la carbonara di mare... :muro: ), ma credo sia corretto che i piatti mantengano il nome associato alla ricetta considerata tradizionale.
Così come qualche tempo fa lessi di una pizza Margherita rivisitata da Cracco che costava 25 euro e che giustamente venne criticata dai pizzaioli napoletani.
Sicuramente sarà stata anche buona, ma era sbagliato utilizzare un nome per qualcosa di diverso.
Da una parte sembra una volontà di non prendersi la "responsabilità" di certe scelte e dall'altra l'idea che si possa sfruttare un NOME per vendere qualcosa di diverso.
Quando sono andato all'estero e ho visto piatti italiani (non li ho presi ovviamente), adattati alla "cultura" gastronomica del posto ho rabbrividito.
Ricordiamoci che il cibo è anche la cultura di un paese e in un certo senso una forma di arte.
Se non ti piace vedere la Cappella Sistina, non è che chiedi a dei writers di ridisegnarla.... :D :D :D
Magari chiedi di fare un qualcosa che ci si ispira, ma ovviamente sarà un'altra cosa.

maxsy
06-05-2020, 21:03
Non faccio la carbonara con la panna perchè la preferisco, la faccio così perchè mi hanno abituato a quel modo.

si pero tieni presente che ogni volta che fai la carbonara con la panna muore un romano :D

ryan78
06-05-2020, 22:07
Visto che sono di Roma e che nella mia città la Carbonara è una specie di piatto totemico a cui va riservato rispetto reverenziale ho fatto le mie ricerche e analizzando le varie ricette si puo' dire che sebbene la panna nella Carbonara possa non incontrare il gusto attuale...non è assolutamente un'eresia.
Mi dispiace per i puristi, ma è un piatto che avuto durante la sua storia, peraltro piuttosto breve, diverse elaborazioni.
Quella che viene considerata "originale" in realtà è una evoluzione delle versioni che si sono affermate tra gli anni 60 e 2000...alcune versioni più vecchie...avevano la panna.
Tra queste si possono annoverare quella di Gualtiero Marchesi che negli anni '80 metteva ben 250ml di panna e nella ricetta di Renato Gualandi il cuoco romagnolo che con tutta probabilità ha portato la ricetta a Roma nel 1944 e quella di Luigi Carnicina che anni '60 è il primo a introdurre il guanciale in alternativa alla pancetta ma insieme alla panna...:D

Secondo me l'equilibrio si trova con un pelo di panna e poi l'acqua di cottura della pasta più altri segreti culinari che non posso svelare :p

si pero tieni presente che ogni volta che fai la carbonara con la panna muore un romano :D

occhio che i laziali ti prendono in parola :asd:

https://www.xchance.it/wp-content/uploads/2016/01/panna.jpg

azi_muth
06-05-2020, 23:13
Secondo me l'equilibrio si trova con un pelo di panna e poi l'acqua di cottura della pasta più altri segreti culinari che non posso svelare :p


Guarda non ti metto al rogo come eretico come farebbero molti miei concittadini e non ti direi mai che sbagli...ma da bravo romano quello che tu fai con la panna io...lo faccio senza!

azi_muth
06-05-2020, 23:36
Nulla toglie che si possa modificare perchè la cucina è sempre piena di sperimentazione (a volte pessime come la carbonara di mare... :muro: ), ma credo sia corretto che i piatti mantengano il nome associato alla ricetta considerata tradizionale.


China pericolosa questa...
Considerata tradizionale...da chi? Chi avrebbe questa assoluta autorità?
Come testimonia la storia della carbonara che è un "classico" recente sono convissute tranquillamente decine di versioni differenti. La prima ricetta scritta in italiano di Carbonara sulla Cucina Italiana aveva la gruviera...:D :D :D. Come fai a dire che quando è stata pubblicata quella non fosse una vera carbonara?
La cosa peggiore che uno straniero possa fare a un'italiano all'estero è servirgli la pasta scotta. Nulla puo' essere ritenuto meno italiano di un piatto di pasta troppo cotto. Eppure il turista italiano di oggi non sa che siamo stati proprio noi a esportare quel tipo di cottura all'estero con gli emigrati. Fino ai primi del novecento ci sono ricettari che dicono di cuocere la pasta fino a 20 minuti...il gusto per la pasta al dente si sviluppato solo dopo le guerre a partire da Napoli.

La cucina è cultura e come tale è piena di ibridazioni, non è mai "pura" e un continuo rincorrersi di variazioni, prestiti e versioni parallele.
Nel cercare il vero o l'originale alla fine diventa un gioco di specchi dove alla fine si scopre spesso che non esiste un originale o una tradizione codificata ma decine di versioni dello stesso piatto tutte originali e in fondo anche questa è una ricchezza.


Ricordiamoci che il cibo è anche la cultura di un paese e in un certo senso una forma di arte.
Se non ti piace vedere la Cappella Sistina, non è che chiedi a dei writers di ridisegnarla.... :D :D :D
Magari chiedi di fare un qualcosa che ci si ispira, ma ovviamente sarà un'altra cosa.

Il riutilizzo delle opere d'arte che genera nuova arte è un procedimento che è sempre esistito...
https://www.fotoartearchitettura.it/9-modi-di-vedere-la-gioconda/la-gioconda-vista-dagli-altri-artisti.html

maxsy
07-05-2020, 00:04
https://youtu.be/Kll-yYQwmuM

True cost of US healthcare shocks the British public
(dicembre 2019)

2 commento presi a caso:
''Problem isn't the brits who are surprised. The true problem is the Americans aren't''

''I live in the states. My family was in dire straits after 2008, seeing as they were both in real-estate. I got salmonella as a kid and my parents tried to wait it out and treat it at home bc we couldn't afford medical treatment. It got worse, I got brought to the hospital, we lost our home. I'd rather our medical system be akin to a public school and private school situation where we have access to both options (an affordable tax funded option and a more costly higher standard private medical facility) than have a child with the system we currently have.
A lot of Americans will tell you "if you have an issue with the way things are currently run, you can just leave and move to a 'better' country." Imo it's cowardly. We have the right to vote for a reason. If you have a problem with your country, you don't leave, you make an effort to fix the problem.''

MiKeLezZ
07-05-2020, 00:04
Veramente i positivi sono diminuiti... i casi attivi.
Guarda il bosco, non guardare gli alberi...Qualche utente non ha ancora capito come leggere i dati... ora si fanno 20 volte il numero di tamponi dell'inizio epidemia (60.000 contro 3.000...).

Il dato da guardare sono le terapie intensive, che ora sono occupate per 1.333 posti letto e in costante decrescita (una bella differenza dai 4.068 del picco).

A breve negli ospedali riprenderanno le operazioni di routine e gli screening, quindi stiamo tornando alla normalità.

Certo è curioso tutta l'emergenza sia contenuta nei 70 giorni che alcuni esperti dichiaravano come "ciclo epidemico" e che sia terminata con l'innalzamento delle temperature e in concomitanza con la fine del ciclo influenzale (che termina sempre a fine Aprile), ma ovviamente tutti gli italioti inneggeranno solo il lockdown...

China pericolosa questa...
Considerata tradizionale...da chi? Chi avrebbe questa assoluta autorità?
Come testimonia la storia della carbonara che è un "classico" recente sono convissute tranquillamente decine di versioni differenti. La prima ricetta scritta in italiano di Carbonara sulla Cucina Italiana aveva la gruviera...:D :D :D. Come fai a dire che quando è stata pubblicata quella non fosse una vera carbonaraNon so, comunque io la carbonara l'ho sempre fatta, mangiata e letta in un solo modo, che poi è quello "classico"...

giuliop
07-05-2020, 01:17
Provo a spiegarmi, anche se dubito di riuscirti (ho riscritto da capo 2 volte il commento).

Premetto che apprezzo questa risposta, specialmente se hai speso del tempo per comunicare il tuo pensiero nel miglior modo possibile.
Evito di quotare tutto:


Io vedo una società basata sul pessimismo, la sfiducia o il cercare sempre il lato negativo nelle cose e nelle persone.

Io sinceramente questo non lo vedo; vedo più una società basata sul qualunquismo e sul populismo, che auto-alimenta la propria ignoranza, in cui Internet purtroppo gioca ormai un ruolo fondamentale.

Del resto, come dici anche tu, anche la visione pessimistica si auto-alimenta: forse la soluzione è cercare di partire da una visione un po' più ottimistica?


Vorrei fare esempi calzanti, ma non ne trovo di adatti. Diciamo quello che sta facendo il governo attualmente con la situazione Covid-19.[...]

Su questo sono sostanzialmente d'accordo: per quanto non abbia particolare stima di Conte & co. riconosco perfettamente che la situazione è eccezionale ed è molto difficile, se non impossibile, gestirla perfettamente; e se devo confrontare l'operato di molti altri stati, l'Italia, nonostante la generale sensazione di competenza approssimativa, ne esce decentemente.


[...]
Nessuno ispira fiducia, e anche quando lo fa comunque controlliamo se è ben riposta. La fiducia non è mai stata facile da avere, ma non esiste più neanche lo sforzo di avere fiducia, e al tempo stesso alimentiamo questo modo di pensare perchè sempre più si cerca di raggirare il prossimo, o di far valere le nostre ragioni anche quando sono campate per aria, o perchè partiamo sempre dal presupposto che vogliano fregarci.

Questo non è senz'altro bello, ma c'è da prendere in seria considerazione che se si è arrivati a questo punto è proprio perché, a furia di essere fregati e di riporre fiducia in persone che non la meritavano, alla fine ci siamo un po' smaliziati. Credo che le "ragioni campate in aria" siano sempre esistite e facciano parte della natura umana, ma sinceramente se è peggiorata, temo che il "merito" sia di Internet.


Questo poi ci porta a vedere tutto in bianco e nero, senza sfumature di grigio. Anzi, peggio ancora: basta un unico neo nella vita di una persona per parlarne come se incarnasse il male assoluto. Diamo risalto solo ai lati negativi, anche se piccoli o insignificanti, omettendo quanto di buono possano aver fatto. Non siamo quasi più capaci di dare risalto ai valori positivi.

Per dire, Madre Teresa: credo che solo chi ha vissuto accanto a lei possa sapere davvero che persona fosse. Al tempo stesso è ovvio che noi possiamo solo saperne qualcosa dalle informazioni che la riguardano e che giungono fino a noi. E di sicuro aveva i suoi lati oscuri... come tutti gli esseri umani.
Si tratta però di una vita che anche solo come mero simbolo (a prescindere che uno sia religioso o meno) sia capace di comunicare in modo positivo all'umanità, e per quanto qualcosa di sbagliato (o malvagio, o poco edificabile) possa aver fatto, credo sia più importante valorizzare il buono che ha fatto. E comunque: non sarebbe più bello porsi comunque in quest'ottica, anche se un pò ingenua?

Questo no, categoricamente.

Prima di tutto, le buone azioni non compensano le cattive: accompagnare 1000 vecchiette mentre attraversano la strada non ti dà diritto di ammazzarne una decina: e nemmeno una, se è per questo.

Secondo, ma non meno importante: il mondo è fatto di sfumature di grigio e sono assolutamente d'accordo che non bisogna considerare tutto nero; ma ancora meno bisogna considerare tutto bianco, in modo da cancellare beatamente quello che non va e poter continuare a pensare di vivere nel nostro mondo ideale, scevro da ogni ingiustizia e malvagità: bisogna considerare il mondo solo per quello che è, grigio.

La vita di Madre Teresa di Calcutta, secondo ciò che ha documentato Hitchens (e non solo), è stata tutt'altro che qualcosa di positivo: una delle critiche maggiori è che a lei non importasse curare i malati quanto "facilitare" la loro ascensione in paradiso, glorificando la loro sofferenza. Quindi niente cure per chi avrebbe potuto guarire, ospedali approssimativi (nonostante le donazioni milionarie ricevute) senza personale competente, apparecchiature, o disinfezione degli strumenti: solo una morte ignobile per i poveri, perché tanto la vita terrena è irrilevante e peccaminosa; ma in cambio una ricompensa "assicurata" post-decesso.
E se così era, perché dovrebbe piacerci ricordarla come una brava persona? Quale messaggio positivo dovrebbe averci dato facendo soffrire, a fini religiosi, le persone che ha "accompagnato" alla morte?
Ignorare ciò che non va e vedere solo le cose positive è solo un egoistico tapparsi le orecchie e fare "nananana" quando c'è qualcosa che non ci piace, perché ci rovina la nostra bella esistenza, schermata da ogni male nel mondo: non si tratta di ingenuità, ma volontà di rimanere nella bambagia con i nostri rassicuranti ed intoccabili miti.

giuliop
07-05-2020, 01:34
Il senso del mio discorso, carbonare a parte (comunque anche con un filo di panna se si ha il tocco magico viene una super pasta, senza nulla togliere alla versione originale), è che nella vita ci sono quelli che costruiscono qualcosa e altri che cercano di demolire quanto costruito dagli altri, quando invece dovrebbero cercare loro di costruire qualcosa.

Questa è una falsa dicotomia.

Se 1 miliardo di persone crede in qualcosa significa che l'oggetto o il soggetto della credenza è stato più bravo di me a farsi adorare. Invece di denigrare dovrei cercare IO di creare qualcosa per cui valga la pena venire dalla mia parte.

Purtroppo non è così, primo perché il mondo non è giusto ed equo, e secondo perché che tanti credano a qualcosa non vuol dire che questo qualcosa sia migliore, in questo caso nel farsi adorare ("argumentum ad populum").

Esempio proprio di questi giorni: che bravura avrebbe avuto [quello scemo di] Trump, nascere in una famiglia ricca? È stato bravo perché ha sfruttato i boccaloni, oppure perché si è fatto un mutuo rapporto di "leccapiedismo" con lobby e industrie?
E cosa posso farei io per fare venire le persone dalla mia parte, mentire più di lui, o farmi partorire da gente ancora più ricca?

cronos1990
07-05-2020, 07:18
si pero tieni presente che ogni volta che fai la carbonara con la panna muore un romano :DQuindi dovrebbero ringraziarmi, a breve i loro problemi di traffico e sovrappopolazione saranno risolti :asd:
Prima di tutto, le buone azioni non compensano le cattive: accompagnare 1000 vecchiette mentre attraversano la strada non ti dà diritto di ammazzarne una decina: e nemmeno una, se è per questo.Quoto questo passaggio per fare una precisazione (sul resto nulla da dire, tendenzialmente concordo).

Io non penso che le buone azioni compensino quelle cattive. Penso che se fai mille cose buone e una sbagliata vieni ricordato solo per quella sbagliata; all'opposto vieni comunque ricordato per quelle sbagliate. Però uno sbaglio rimane tale... almeno finchè lo incaselliamo nelle classificazioni soggettive che ci siamo imposti fin dall'alba dei tempi (per quanto mi riguarda bene e male sono relativi. Io penso che uccidere un'altra persona sia male, ma perchè è così per me; e lo stesso vale per la società, almeno in linea generale. Ma si tratta di una scelta fatta dal genere umano, non esistono leggi in natura in tal senso e magari in una realtà parallela è cosa buona e giusta uccidere almeno 10 persone al mese).

Il caso specifico di Madre Teresa è forse fuorviante per la questione: nel senso che, per quello che posso capire, si poggia su un punto di vista fortemente basato sul credo e la fede (per inciso: non sono credente, anche se spero fortemente ci sia davvero una vita oltre la morte, anche se non ci credo per nulla). Direi anacronistico nel mondo attuale. Il mondo religioso e dei credenti è ben diverso rispetto a quello di qualche secolo fa, dove anche la suddivisione delle caste sociali era dettato dall'ordine divino e ci si credeva senza appello, così come qualunque evento di cause sconosciute poteva essere attribuito al divino senza problemi.
La "concretezza" del mondo moderno, come detto, ci fa dubitare di qualunque cosa, e questo vale anche nel campo religioso. Anche per la chiesa: un tempo c'era la Santa Inquisizione, oggi la chiesa ha un pool di investigatori per verificare se la notizia di un miracolo possa essere accreditato come tale.
Madre Teresa è nata con almeno 200 anni di ritardo, un tempo certe azioni sarebbero state viste in tutt'altro modo. Ritengo che capire il motivo delle nostre azioni sia importante tanto quanto le conseguenze cui portano. Nel caso specifico le conseguenze (prendo per buono quanto hai scritto) sono negative, ma le sue azioni nascono da un punto di vista che, per un fervente credente, hanno un significato. Per quello che posso capire, il problema è che oggi certe scritture (o fondamenti religiosi) vengono interpretate in maniera più astratta, mentre lei le ha interpretate più alla lettera.

Comunque per il nocciolo della questione non è forse l'esempio più adatto. Trovo più interessante una discussione del genere incentrata su, ad esempio, alcuni filantropi come quelli americani.
Prendiamo Bill Gates. Al di là delle competenze tecniche su cui spesso ci si dibatte, parliamo di una persona che ha speso la sua vita per fare un fracco di soldi, e per inciso li continua a fare in mille maniere, e da anni è occupato con la sua associazione che investe ingenti somme di denaro per cause che potremmo definire nobili. Al tempo stesso tutti fanno notare che la sua associazione, come quelle di tanti altri filantropi, rientrano in una categoria esentasse.
Al che mi domando: è più importante dare risalto ai miliardi che investe (oltre all'impegno profuso personalmente da lui e la moglie) oppure al fatto che la sua associazione, come da normative legali vigenti in america, non paga le tasse e al contempo continua a fare soldi con altri tipi di investimenti?

Takuya
07-05-2020, 11:42
Adesso salta fuori che il virus c'era già da tempo e i cinesi sono stati i primi a scoprirlo :eek:


I Giochi Militari di Wuhan a ottobre e il coronavirus: ora il sospetto per tutti quegli atleti malati
La squadra italiana composta da 170 atleti. Matteo Tagliariol: «Febbre altissima, sentivo che non respiravo». Dopo i Giochi si sono ammalati anche la ciclista Usa Benassi e i pentatleti francesi Clouvel e Belaud. Per ora solo la Svezia certifica due casi
di Marco Bonarrigo

Istituiti nel 1995 e organizzati ogni quattro anni, dei Giochi Mondiali Militari si parla raramente nelle pagine dei giornali, inclusi quelli sportivi. Eppure la settima edizione, quella che si è svolta dal 18 al 27 ottobre scorsi con 10 mila atleti di 110 nazioni che si sono misurati in 28 discipline sportive, rischia di passare alla storia. La sede dei Giochi è stata infatti Wuhan, la metropoli cinese della provincia di Hubei da cui, poche settimane dopo, ha cominciato a diffondersi in tutto il pianeta il Coronavirus. Sul fatto che l’enorme concentrazione di atleti e personale di supporto nella città, l’assoluta mancanza di misure di prevenzione del contagio e il ritorno senza quarantena degli atleti nelle loro nazioni possano aver diffuso l’epidemia si ragiona da poco (anche se i cinesi già a marzo hanno accusato gli Stati Uniti di aver contagiato la città proprio in quell’occasione).


L’ipotesi dei primi casi in Europa
In questi giorni stanno comparendo sempre più testimonianze di atleti presenti in Cina che al ritorno in Europa(avvenuto nei primissimi giorni di novembre, quando il virus era pronto ad esplodere a Wuhan) hanno avuto febbri alte e grossi problemi respiratori. Se le positività fossero confermate si tratterebbe dei primi casi in assoluto nel Vecchio Continente. Al momento le autorità militari dei vari paesi non commentano le testimonianze salvo la Svezia che, nella mattinata di giovedì, avrebbe certificato due casi di coronavirus tra i suoi atleti.


Le minacce di morte all’atleta americana Maatje Benassi
Il caso più noto (e al centro di una clamorosa vicenda mediatica) è quello di Maatje Benassi, riservista americana di 52 anni, che a Wuhan ha gareggiatonella prova di ciclismo su strada. Da settimane Benassi vive blindata nella sua casa in Virginia, ricevendo centinaia di minacce di morte. Secondo un gruppo di complottisti che hanno largo seguito sul web, Maatje sarebbe la «paziente 0» che ha portato il virus negli Usa, grazie all’assoluta assenza di controlli del governo statunitense che avrebbe «coperto» il caso per attribuire le colpe alla comunità cinese. Una tesi, quella del singolo caso scatenante, di nessuna attendibilità, ma la voce che ci sarebbero stati numerosi casi di positività tra i 280 membri della spedizione Usa è sostenuta da Zhao Lijian, il portavoce del ministero degli esteri cinese che mercoledì ha chiesto di nuovo al governo americano massima trasparenza su eventuali positivi. Il Pentagono però tace.


Il caso francese (e le smentite del Ministero della Difesa)
Altro fronte, quello francese. Secondo un’inchiesta del quotidiano L’Équipe pubblicata giovedì, almeno due atleti del pentathlon moderno appartenenti alla rappresentativa nazionale, Elodie Clouvel (argento olimpico a Rio de Janeiro) e Valentin Belaud, cinque volte campione del mondo, avrebbero avuto seri problemi respiratori che, nelle settimane successive, un medico militare avrebbe diagnosticato come «evidenti sintomi di Coronavirus». Il Ministero della Difesa transalpino ha negato le positività («A noi non risultano») e immediatamente imposto ai due di non esprimersi più pubblicamente sul tema.


Le parole di Matteo Tagliariol
Sul fronte italiano, la Gazzetta dello Sport giovedì ha riportato la testimonianza di Matteo Tagliariol, oro nella spada individuale a Pechino 2008, uno dei 170 azzurri presenti ai Giochi Militari. L’aviere ha dichiarato: «Quando siamo arrivati a Wuhan ci siamo quasi tutti ammalati. Ma il peggio è stato il ritorno a casa. Dopo una settimana mi è venuta la febbre altissima, sentivo che non respiravo. Il malanno non passava nemmeno con gli antibiotici, sono guarito dopo tre settimane e sono rimasto a lungo debilitato. Poi si sono ammalati mio figlio e la mia compagna. Quando si è cominciato a parlare del virus mi sono detto: l’ho preso anche io». Nessun commento al momento da parte dei gruppi sportivi militari ma non risultano effettuati test sugli atleti che hanno partecipato alla spedizione.

7 maggio 2020 (modifica il 7 maggio 2020 | 12:00)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


I Giochi Militari di Wuhan a ottobre e il coronavirus: ora il sospetto per tutti quegli atleti malati
(https://www.corriere.it/sport/20_maggio_07/coronavirus-wuhan-quei-mondiali-militari-atleti-tornati-cina-quelle-strane-febbri-novembre-8924b39a-9037-11ea-b981-878bbbd902eb.shtml)

bagnino89
07-05-2020, 11:47
Adesso salta fuori che il virus c'era già da tempo e i cinesi sono stati i primi a scoprirlo :eek:



I Giochi Militari di Wuhan a ottobre e il coronavirus: ora il sospetto per tutti quegli atleti malati
(https://www.corriere.it/sport/20_maggio_07/coronavirus-wuhan-quei-mondiali-militari-atleti-tornati-cina-quelle-strane-febbri-novembre-8924b39a-9037-11ea-b981-878bbbd902eb.shtml)

In realtà gira da tempo questa faccenda dei giochi militari.

alemar78
07-05-2020, 11:50
Anche in Europa si è risalito a pazienti che hanno contratto la malattia alcuni mesi prima rispetto allo scoppio ufficiale dell'epidemia quindi trovo verosimile pensare che ciò possa essere accaduto anche in Cina.

CYRANO
07-05-2020, 12:35
Zaia : «La mascherina è obbligatoria. Certo, chi fa attività fisica non la deve portare, ma ovviamente non può andare senza mascherina in un luogo affollato. Non lo avevamo specificato perché ci sembrava un atteggiamento di buon senso. Lo specificheremo».



Ecco appunto, bisognava specificare che i corsaioli devono sbavare e ansimare lontano dalle altre persone!!!



Clsllslslslnslnslknlnslkns

Saturn
07-05-2020, 13:19
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

CYRANO
07-05-2020, 13:51
No go paroe!



Clmslmslmlmsòmdmdòmdd

bagnino89
07-05-2020, 13:55
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

Quando penso che questa gente vota come me :asd:

ryan78
07-05-2020, 14:06
Questa è una falsa dicotomia.



Purtroppo non è così, primo perché il mondo non è giusto ed equo, e secondo perché che tanti credano a qualcosa non vuol dire che questo qualcosa sia migliore, in questo caso nel farsi adorare ("argumentum ad populum").

Esempio proprio di questi giorni: che bravura avrebbe avuto [quello scemo di] Trump, nascere in una famiglia ricca? È stato bravo perché ha sfruttato i boccaloni, oppure perché si è fatto un mutuo rapporto di "leccapiedismo" con lobby e industrie?
E cosa posso farei io per fare venire le persone dalla mia parte, mentire più di lui, o farmi partorire da gente ancora più ricca?

Tu potrai fare la tua vita e seguire il tuo percorso nella maniera che più si avvicina alla tua idea di modus vivendi.

Io ho detto un'altra cosa. Ho detto che se ci sono 1 miliardo di persone che sono contente di credere in qualcosa, anche se fanno "nananananana" e non vogliono sentire altro, insomma che gli va bene la loro vita (probabilmente vittime di bugie altrui), io, tu, e nessun altro avremmo il diritto di fargli cambiare idea. Poco importa se gli mostro sul piatto d'argento tutte le prove per confutare il loro credo poiché essi potrebbero non volere vedere altro. Come ho già detto altre volte si basa tutto sul libero arbitrio. Ognuno fa quello che gli pare, ma le sue azioni se minano la tranquillità altrui subiranno le conseguenze del caso. Tradotto. Se credo nel bigfoot tu non puoi venire a casa mia e mostrarmi le foto del costume con dentro Spielberg che nel tempo libero si reca nel parco di Yellowstone a spaventare i turisti. Non sei il profeta della verità o il difensore dell'equità universale. Se vorrai potrai scrivere un libro o fare un documentario, lasciando che sia io ad avvicinarmi ed interessarmi alle tue teorie. Però mi chiedo perché dovresti scrivere un libro per qualcosa di cui tu conosci già la "verità" poiché l'hai già dimostrata a te stesso. Cosa ti spinge a voler diffondere queste "verità"? È solo vanità che è anche il mio peccato preferito :) [cit.]. Oppure vuoi fare soldi e ottenere il premio di giornalista più puro del mondo che combatte le ingiustizie per cosa? Per salvare chi? A te cosa frega se tizio andrà all'inferno, in paradiso o nel nulla assoluto. E se ci andà credendo che il Bigfoot è un essere reale. Sei profeta di Dio o profeta degli atei? La verità per definizione è una e soltanto, perciò ognuno di noi persegue ciò che gli piace, gli fa più comodo, che lo aggrada. Esiste la possibilità che per puro caso ci si possa allineare con la verità, ma non potremmo averne la certezza perché non saremmo in grado di comprenderla.
Vuoi veramente aiutare le persone? Allora fornisci loro gli strumenti per cercare e comprendere la realtà, ognuno deve arrivare da solo alla soluzione, non si può salvare tutti, bisogna anche volersi salvare. E chi non vorrà salvarsi farà la fine che si è scelto. Diversamente è possibile aiutare chi non può evolversi perché altri con la forza gli impediscono di farlo. In questo caso il tuo aiuto sarebbe apprezzato purché serva solo per aiutare gli individui a tornare ad esercitare la propria libertà. Se mi viene impedito con la forza di esercitare il libero arbitrio allora non sono responsabile delle mie scelte, ma posso comunque scegliere. Se punto la pistola verso la tua famiglia e ti dico di sparare ad un tuo amico altrimenti sparerò a tutta la tua famiglia, la tua scelta non sarà libera, ma potrai comunque scegliere di sparare all'amico, di non farlo condannando la tua famiglia, di sparare a chi ti ha dato la pistola in mano rischiando che prima colpisca qualcuno della tua famiglia e persino di spararti in testa per evitare di scegliere chi dovrà morire.

Tornando al volo sul discorso di Madre Teresa, direi che (in questo concordo in parte con cronos1990) lei, forse, si è comportata da integralista cattolica dove la sofferenza è considerata catartica. Se fosse così sarebbe coerente con le sue idee e quelle di dottrina integralista (giusta o sbagliata che sia) seguita da tanti. Se in molti hanno apprezzato il suo comportamento mi verrebbe da dire fatti loro, hanno scelto di seguirla. Se fosse vero il discorso dei malati non curati, indifesi (vale il discorso dell'impossibiltà di esercitare il libero arbitrio poiché la malattia è intesa come forza limitante), non è certo scrivendo un libro che li avrai aiutati perché ormai saranno già trapassati. Piuttosto recati sul posto e documenta in maniera inconfutabile i comportamenti, tanto quanto farebbe un cronista. Oppure combatti sul posto contro la salvatrice dell'anima (chi lo sa), ma non del corpo. L'obiettivo però in questo caso è salvare le vite altrui, ma come ho detto prima, che diritto hai di salvare le vite degli altri? Soprattutto se non sei credente cosa ti frega di quale fine faranno le persone? Ti dispiace? Piangi quando muore una gazzella o quando schiacci una formica? E se piangi ti sei chiesto perché?


Adesso salta fuori che il virus c'era già da tempo e i cinesi sono stati i primi a scoprirlo :eek:



I Giochi Militari di Wuhan a ottobre e il coronavirus: ora il sospetto per tutti quegli atleti malati
(https://www.corriere.it/sport/20_maggio_07/coronavirus-wuhan-quei-mondiali-militari-atleti-tornati-cina-quelle-strane-febbri-novembre-8924b39a-9037-11ea-b981-878bbbd902eb.shtml)

:D assurdo minacciare gli atleti che a loro volta sono vittime inconsapevoli, ma tanto passata l'emergenza se ne vedranno delle belle.

Zaia : «La mascherina è obbligatoria. Certo, chi fa attività fisica non la deve portare, ma ovviamente non può andare senza mascherina in un luogo affollato. Non lo avevamo specificato perché ci sembrava un atteggiamento di buon senso. Lo specificheremo».



Ecco appunto, bisognava specificare che i corsaioli devono sbavare e ansimare lontano dalle altre persone!!!

Clsllslslslnslnslknlnslkns

E sì, ma poi arriva Porro che si incavola perché il Governo tratta la gente come bambini... bambini sbavanti e sputacchianti :D

Marko#88
07-05-2020, 14:25
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

Quando penso che questa gente vota come me :asd:

Insultare la gente perché apprezza il Mcdonalds? Veramente?

Cfranco
07-05-2020, 14:33
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

Uno in genere esce di casa per mangiare meglio, non per trangugiare porcherie :nono:

Saturn
07-05-2020, 14:36
E' diverso...nessuno critica il marchio o i gusti personali della gente...ma formare file di chilometri per andarsi a prendere il "panino" - e lo stesso discorso lo avrei fatto per la piadina, per l'hot-dog o per qualunque altra pietanza - fa riflettere. Poi i gusti son gusti. Sicuramente quello che si pappano non è cibo così salutare e su questo c'è poco da discutere.

Ad ogni modo rigiro la domanda...

"Insultare la gente perché andava a correre o camminare, in sicurezza e senza formare assembramenti ? Veramente?" - Questo invece lo trovi/trovate giusto ?

Mi diverto semplicemente a generalizzare, ghettizzare e far ironia sui "mangia-panini" così come hanno fatto con i "corsaioli", come qualcuno li chiama. A ciascuno il suo !

ryan78
07-05-2020, 14:38
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

Insultare la gente perché apprezza il Mcdonalds? Veramente?

Più che altro è divertente vedere la coda dopo che tipo centomila volte hanno detto nei vari talk:

"La covid-19 è molto pericolosa soprattutto per chi soffre di patologie cardiovascolari, ipertensione e diabete"

"Tutti in fila al MacDonald per esercitare il diritto al fine vita"

CYRANO
07-05-2020, 14:38
Ma infatti anche io mi meraviglio della coda, perchè anche io a volte mangio i paninozzi del mcdolalds o, più di frequente, del burger king.
Ma col cavolo che mi farei ore di coda.
Già sopporto poco i 10 min di fila per andare al supermercato in sto periodo...



Còsòòsòsòsòs

Saturn
07-05-2020, 14:41
Uno in genere esce di casa per mangiare meglio, non per trangugiare porcherie :nono:

Si può anche prevedere il panino del fast food nella propria dieta ma certo, massimo una o due volte al mese e possibilmente senza bevande zuccherate, che sono il vero problema. Poi certo dopo, se ti compri la carne buona e te lo prepari da solo a casa è 100.000 volte meglio ed è pure molto più buono...ma qui vabbè entriamo nel campo dei gusti personali....sacrosanti.

Più che altro è divertente vedere la coda dopo che tipo centomila volte hanno detto nei vari talk:

"La covid-19 è molto pericolosa soprattutto per chi soffre di patologie cardiovascolari, ipertensione e diabete"

"Tutti in fila al MacDonald per esercitare il diritto al fine vita"

Oh, se neanche questa storia ha insegnato ad aver cura della propria salute...non so proprio cosa potrebbe farlo.

ryan78
07-05-2020, 14:52
Ma infatti anche io mi meraviglio della coda, perchè anche io a volte mangio i paninozzi del mcdolalds o, più di frequente, del burger king.
Ma col cavolo che mi farei ore di coda.
Già sopporto poco i 10 min di fila per andare al supermercato in sto periodo...



Còsòòsòsòsòs

ma infatti il problema è:
"sono disposto a fare tutta sta coda per un panino di mac donald?"

Io ci vedo un assembramento perciò la prossima volta tutti così:

https://wlos.com/resources/media/ffcf6b2d-434e-4da7-9865-769016cd6a22-large16x9_MASK2.JPG

Fatal Frame
07-05-2020, 15:20
https://wlos.com/resources/media/ffcf6b2d-434e-4da7-9865-769016cd6a22-large16x9_MASK2.JPG
La mia macchina già è protetta :asd:

canislupus
07-05-2020, 15:54
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

De gustibus...
Penso che se arrivo a mangiare un panino in un fast food in un anno è già un mezzo miracolo...
Non dico che non siano sfiziosi ogni tanto, ma francamente preferisco cibo migliore e mangiato con calma.
Fare una fila di ore per mangiare fast? Mi sembra veramente un controsenso... :rolleyes:

Mparlav
07-05-2020, 15:56
Ecco "i bustoni umani sformati" in fila in centinaia per "i panini scureggioni". Spettacolo... :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=9R9YkHHvxdM
https://www.youtube.com/watch?v=WyameVmGehM
https://www.youtube.com/watch?v=NIqla1wVvlw

Al Mcdonald's non si vendono solo panini, ma anche i dessert e le insalate, ma ho pochi dubbi che i più gettonati siano stati i Big Mac :asd:

Se uno vuole mangiare "schifezze caloriche" li trova pure dai 3 stelle Michelin :D

Cromwell
07-05-2020, 16:14
Grazie. Mi avete dato un'idea per uno dei prossimi pranzi. E' veramente tanto che non mi faccio un bel hamburger.
Eh no, non mi compro quello del Donald's, ma me lo faccio da me con hamburger di macelleria, insalata fresca, formaggio, pomodoro e tutti gli annessi e connessi vari

Saturn
07-05-2020, 16:16
Grazie. Mi avete dato un'idea per uno dei prossimi pranzi. E' veramente tanto che non mi faccio un bel hamburger.
Eh no, non mi compro quello del Donald's, ma me lo faccio da me con hamburger di macelleria, insalata fresca, formaggio, pomodoro e tutti gli annessi e connessi vari

Grande ! ;)

:winner:

ryan78
07-05-2020, 16:42
Grazie. Mi avete dato un'idea per uno dei prossimi pranzi. E' veramente tanto che non mi faccio un bel hamburger.
Eh no, non mi compro quello del Donald's, ma me lo faccio da me con hamburger di macelleria, insalata fresca, formaggio, pomodoro e tutti gli annessi e connessi vari

:D cerca di non andare in macchina alla macelleria altrimenti trovi tutti i salutisti in coda :asd:

:p

Fatal Frame
07-05-2020, 18:37
Coronavirus, possibile nuovo lockdown in Lombardia se i nuovi contagi non caleranno

Secondo quanto riferito da Repubblica, la Lombardia potrebbe di nuovo essere sotto lockdown dopo il 18 maggio se il numero dei nuovi contagi non calerà rispetto ai dati degli ultimi giorni (+689 oggi e +634 mercoledì). La soglia fatidica sotto la quale scendere entro quella data sarebbe di 500 nuovi giornalieri in tutta la regione.

Fatal Frame
07-05-2020, 18:59
Forse era meglio rimanere in lockdown fino al 18 ... solo per Lombardia e le altre 2 o 3 regioni a rischio ...

bagnino89
07-05-2020, 19:04
Insultare la gente perché apprezza il Mcdonalds? Veramente?

Dai, è ridicolo fare km di fila per un panino da Mc Donald's...

Manco fossero panini gourmet...

Uno in genere esce di casa per mangiare meglio, non per trangugiare porcherie :nono:

Ma infatti.

Più che altro è divertente vedere la coda dopo che tipo centomila volte hanno detto nei vari talk:

"La covid-19 è molto pericolosa soprattutto per chi soffre di patologie cardiovascolari, ipertensione e diabete"

"Tutti in fila al MacDonald per esercitare il diritto al fine vita"

Quoto. Come dovrebbero vietare le sigarette, dovrebbero anche vietare quelle robacce.

san80d
07-05-2020, 19:05
@Fatal Frame

Io spero solo che non siano giochini politici tra governo e regione. Quei numeretti non vogliono dire nulla, basta fare meno tamponi ed ecco che per magia i contagiati calano, cosi come dipende anche dalla gravita' dei contagiati. Meglio 1000 contagiati di cui 1 in rianimazione o 499 di cui 498 tutti in rianimazione?

canislupus
07-05-2020, 20:03
@Fatal Frame

Io spero solo che non siano giochini politici tra governo e regione. Quei numeretti non vogliono dire nulla, basta fare meno tamponi ed ecco che per magia i contagiati calano, cosi come dipende anche dalla gravita' dei contagiati. Meglio 1000 contagiati di cui 1 in rianimazione o 499 di cui 498 tutti in rianimazione?

Certo... ma bisogna considerare anche il numero dei morti...
Praticamente la metà dei decessi attuali sono in una sola regione.
E' impressionante soprattutto la differenza con il vicino Veneto.

Fatal Frame
07-05-2020, 20:32
Già ... e pensare che abito in provincia di Monza e li ho tutti qui i contagi :rolleyes: :fagiano:

canislupus
07-05-2020, 21:21
Il problema di farlo a casa è che se usi il macinato, è comunque fatto con chissà cosa; se usi il magro, non è abbastanza grasso, e l'assenza di grasso diffuso lo rende meno morbidoso.
Devo ancora trovare un modo di aggiungere una quantità giusta di grasso, e soprattutto una fonte di grasso buona :stordita:

Beh non è così complesso... o te lo fai macinare al supermercato/macelleria di fiducia scegliendo una parte più magra e una più grassa... oppure te lo macini a casa (e io lo posso fare... :Prrr: :Prrr: :Prrr: ).

san80d
07-05-2020, 21:31
Dunque, durante la fase 1 abbiamo parlato di numeri, adesso durante la fase 2 stiamo parlando di cibo, almeno durante la fase 3 parleremo finalmente di f*ga? :D

Fatal Frame
07-05-2020, 21:32
Dunque, durante la fase 1 abbiamo parlato di numeri, adesso durante la fase 2 stiamo parlando di cibo, almeno durante la fase 3 parleremo finalmente di f*ga? :D
Per quello bisognerà aspettare la Fase 10 minimo ... :sbav: :bsod: :what: :lamer: :rotfl: :rotfl:

!fazz
07-05-2020, 21:33
Il problema di farlo a casa è che se usi il macinato, è comunque fatto con chissà cosa; se usi il magro, non è abbastanza grasso, e l'assenza di grasso diffuso lo rende meno morbidoso.
Devo ancora trovare un modo di aggiungere una quantità giusta di grasso, e soprattutto una fonte di grasso buona :stordita:

fassona allevata da mio suocero, macinata a mano in casa ,come parte grassa un pò di pasta di salame o salamella fresca presa dal pastore, sale, pepe ed un uovo per 2 kg di trita,

porzioni da 200g insalata pomodoro bacon e cipolle caramellate maio e bbq

maledetti voi che mi avete fatto venire voglia :D

andry18
07-05-2020, 21:35
Rilancio col tabasco al posto della maionese

Unax
07-05-2020, 21:46
Coronavirus, possibile nuovo lockdown in Lombardia se i nuovi contagi non caleranno

Secondo quanto riferito da Repubblica, la Lombardia potrebbe di nuovo essere sotto lockdown dopo il 18 maggio se il numero dei nuovi contagi non calerà rispetto ai dati degli ultimi giorni (+689 oggi e +634 mercoledì). La soglia fatidica sotto la quale scendere entro quella data sarebbe di 500 nuovi giornalieri in tutta la regione.

beh Milano si sta impegnando per accelerare il lockdown anticipato :D

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P1-S1.8-T1

Fatal Frame
07-05-2020, 21:50
beh Milano si sta impegnando per accelerare il lockdown anticipato :D

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P1-S1.8-T1
Minkia ... peggio di quando non c'era ancora nessun virus :asd:

Saturn
07-05-2020, 22:06
beh Milano si sta impegnando per accelerare il lockdown anticipato :D

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P1-S1.8-T1

Minkia ... peggio di quando non c'era ancora nessun virus :asd:

Modello INDIANO per i Milanesi (https://www.youtube.com/watch?v=VdDGUvLoJvI)...sgarri le norme di distanziamento sociale della fase-2 ? Flessioni, così risolviamo due problemi in un colpo solo ! :asd:

Spero per loro, come citano i disegni dei nostri pargoli, che "andrà tutto bene", perchè se si riappestano tutti, questa volta che si chiuda la Lombardia ! E solo quella ! :muro:

maxsy
07-05-2020, 22:08
beh Milano si sta impegnando per accelerare il lockdown anticipato :D

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P1-S1.8-T1

napoli direttamente alla fase 3

https://youtu.be/EEgAessE2cU

sia chiaro, tutta gente che durante il lockdown stava morendo di fame.

Varg87
07-05-2020, 22:10
Modello INDIANO per i Milanesi...sgarri le norme di distanziamento sociale della fase-2 ? Flessioni, così risolviamo due problemi in un colpo solo ! :asd:

Spero per loro, come citano i disegni dei nostri pargoli, che "andrà tutto bene", perchè se si riappestano tutti, questa volta che si chiuda la Lombardia ! E solo quella ! :muro:

Aggiungerei, aiutiamoli a casa loro. :asd:

Fatal Frame
07-05-2020, 22:10
Modello INDIANO per i Milanesi...sgarri le norme di distanziamento sociale della fase-2 ? Flessioni, così risolviamo due problemi in un colpo solo ! :asd:

Meglio il modello indiano ... bastone di bambu' sulle chiappe :fagiano: :sofico:

https://www.youtube.com/watch?v=fTDHzrUjfxA

Saturn
07-05-2020, 22:11
Scusate mancava il mio link, flessioni, niente bastanote sulle chiappe...sono meno cattivo di quello che pensate...:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=VdDGUvLoJvI

Fatal Frame
07-05-2020, 22:15
Scusate mancava il mio link, flessioni, niente bastanote sulle chiappe...sono meno cattivo di quello che pensate...:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=VdDGUvLoJvI
Funzionano più le frustate ... senti me :asd:

GmG
07-05-2020, 22:21
napoli direttamente alla fase 3

https://youtu.be/EEgAessE2cU

sia chiaro, tutta gente che durante il lockdown stava morendo di fame.


Non hai visto ?
Hanno dovuto portare il casco al banco dei pegni

Saturn
07-05-2020, 22:22
Funzionano più le frustate ... senti me :asd:

Ma capisci che sostituire al "tonfa d'ordinanza" la canna di bambù sarebbe in questo momento una spesa insostenibile per le nostre finanze ?
Poi comunque non sarebbero di fabbricazione europea, non avrebbero il marchio e la certificazione UE...lo vedi i problemi che si andrebbero a creare ? :ciapet:

Dom77
07-05-2020, 22:23
Zaia : «La mascherina è obbligatoria. Certo, chi fa attività fisica non la deve portare, ma ovviamente non può andare senza mascherina in un luogo affollato. Non lo avevamo specificato perché ci sembrava un atteggiamento di buon senso. Lo specificheremo».



Ecco appunto, bisognava specificare che i corsaioli devono sbavare e ansimare lontano dalle altre persone!!!



Clsllslslslnslnslknlnslkns

mi spieghi perchè ce l'hai a morte con chi corre a piedi o in bici???

prova a correre a piedi o in bici con una mascherina....

Fatal Frame
07-05-2020, 22:24
Ma capisci che sostituire al "tonfa d'ordinanza" la canna di bambù sarebbe in questo momento una spesa insostenibile per le nostre finanze ?
Poi comunque non sarebbero di fabbricazione europea, non avrebbero il marchio e la certificazione UE...lo vedi i problemi che si andrebbero a creare ? :ciapet:
Hanno già il loro bel bastone ... :fagiano:

https://thumbs.dreamstime.com/z/bastone-del-poliziotto-2813913.jpg

NeverKnowsBest
07-05-2020, 22:25
napoli direttamente alla fase 3

https://youtu.be/EEgAessE2cU

sia chiaro, tutta gente che durante il lockdown stava morendo di fame.
Allora, due precisazioni: cosa c’entra che stessero morendo di fame? Perché sono sugli scooter ti suggerisce qualcosa di diverso? Cos’è, un lusso?
Seconda precisazione: quelli sono vicoli del quartiere Sanità, così è vincere facile. Ieri sono uscito, e su molte persone che ho incrociato solo due (2) non erano munite di mascherina, il resto, molte persone erano munite sia di mascherina che di guanti. Non siamo passati a nessuna fase 3, piuttosto pare che anche dai commenti qui, pure a Milano, dove il problema è ben più grande manco le mascherine mettono.

Saturn
07-05-2020, 22:27
Hanno già il loro bel bastone ... :fagiano:

https://3.bp.blogspot.com/-YvMIIxVBURA/U_76P8qWjpI/AAAAAAAACh8/rnM8_zpbGsA/s1600/Diego_abatantuono.jpg

:D

mi spieghi perchè ce l'hai a morte con chi corre a piedi o in bici???

prova a correre a piedi o in bici con una mascherina....

In questo thread rappresentare "la parte sportiva" del paese è un lavoraccio. :asd:
p.s. scherzi a parte, io evito proprio di allenarmi in posti dove sono presenti altre forme di vita basate sul carbonio...ma non potendo fare diversamente sarebbe di metterla, o andare nei parchi in orari diversi, quando sei sicuro di non trovare nessuno, o trovare talmente poca gente che l'uso della mascherina diventerbbe superfluo data la distanza che si riuscirebbe a tenere.

Fatal Frame
07-05-2020, 22:29
https://3.bp.blogspot.com/-YvMIIxVBURA/U_76P8qWjpI/AAAAAAAACh8/rnM8_zpbGsA/s1600/Diego_abatantuono.jpg

:D
Certo ... :ciapet: :oink:

maxsy
07-05-2020, 22:52
Allora, due precisazioni: cosa c’entra che stessero morendo di fame? Perché sono sugli scooter ti suggerisce qualcosa di diverso? Cos’è, un lusso?
Seconda precisazione: quelli sono vicoli del quartiere Sanità, così è vincere facile. Ieri sono uscito, e su molte persone che ho incrociato solo due (2) non erano munite di mascherina, il resto, molte persone erano munite sia di mascherina che di guanti. Non siamo passati a nessuna fase 3, piuttosto pare che anche dai commenti qui, pure a Milano, dove il problema è ben più grande manco le mascherine mettono.

VARESE – Fase 2 col botto: aumenta il traffico, tornano gli incidenti stradali. Tre in tutto quelli più gravi registrati nella mattinata di oggi, lunedì 4 maggio, in provincia di Varese. Gli schianti registrati a Bisuschio, Varese e Caronno Pertusella. Tre i feriti; in due casi è intervenuto anche l’elisoccorso.
Fase due: le strade si ripopolano, incidente mortale a Vicenza
Coronavirus, al via la Fase 2 sulla tangenziale di Torino: subito incidenti, feriti e lunghe code.
;)

posso continuare per ore

maxsy
08-05-2020, 00:03
https://youtu.be/SiUjiqbuqEc

Russia: Around 300,000 coronavirus infections in Moscow, says Sobyanin

Saturn
08-05-2020, 07:41
https://i.ibb.co/pXWyXFR/supremoleader.jpg

Supremo Leader, insegni lei al mondo come vanno gestite le pandemie...:asd:

CYRANO
08-05-2020, 07:58
napoli direttamente alla fase 3

https://youtu.be/EEgAessE2cU

sia chiaro, tutta gente che durante il lockdown stava morendo di fame.

in tre sugli scooter senza mascherine nè caschi... napoli :asd: :asd:



Cò,sòmslmsmlslmlms

CYRANO
08-05-2020, 07:59
mi spieghi perchè ce l'hai a morte con chi corre a piedi o in bici???

prova a correre a piedi o in bici con una mascherina....

ce l' ho a morte con l'ordinanza che libera dalla mascherina chi lascia dietro di sè una scia di bava areosol ed obbliga me a mettere la macherina se voglio farmi una passeggiata tranquilla in centro città.
Ecco perchè!
io non voglio che i corasaioli o ciclisti METTANO la mascherina, io voglio che chi passeggia come me NON DEBBA METTERLA!

Cò,sò,òsòsòs

cronos1990
08-05-2020, 08:09
ce l' ho a morte con l'ordinanza che libera dalla mascherina chi lascia dietro di sè una scia di bava areosol ed obbliga me a mettere la macherina se voglio farmi una passeggiata tranquilla in centro città.
Ecco perchè!
io non voglio che i corasaioli o ciclisti METTANO la mascherina, io voglio che chi passeggia come me NON DEBBA METTERLA!

Cò,sò,òsòsòsComprendo la logica, ma quella adottata credo lavori all'opposto.

Ovvero: tutti dovrebbero mettere la mascherina, mai siccome chi fa attività sportiva non potrebbe farla a loro concediamo una deroga, purchè la facciano in solitario (perchè non dimentichiamoci che c'è pure questa ultima "postilla"). Chi fa passeggiate può stare con altri, ma deve indossare la mascherina.
Poi certo, si potrebbe discutere sul fatto di come si possa riuscire a (esempio) correre in solitaria, dato che l'unico modo per esserne certi è chiudere l'accesso a chiunque nella zona in cui vai a correre.

Potrei dire che basterebbe un po' di buon senso, previo aver preso atto delle norme "base" di sicurezza (in particolare la distanza tra le persone), ma sono sicuro che la metà delle persone non sarebbero d'accordo.

CYRANO
08-05-2020, 08:43
Beh parer mio il buon senso in italia è dura vederlo, non riusciamo manco a metterci in fila per prendere un autobus...
Infatti io comunque non protesto contro le ordinanze, ossia esprimo il mio disappunto ma mi adeguo, rispettando le regole.
Però mi rode, perchè adesso col bel tempo una passeggiata tranquilla in centro il sabato o venerdì sera, in solitaria, fumandomi un toscanello, prendendomi tutto il tempo fermandomi a guardare le vetrine o altro, la farei eccome ma non posso...
comunque pazienza, sperem che finisca sta situazione che c'è chi sta ben peggio del sottoscritto...


Cò,ò,sò,s,s,òs

Rigetto
08-05-2020, 09:04
Vi lascio soli qualche giorno e invocate manganelli e canne (di bambù)?! :nonsifa:

NeverKnowsBest
08-05-2020, 09:17
in tre sugli scooter senza mascherine nè caschi... napoli :asd: :asd:



Cò,sòmslmsmlslmlms
Milano, nella regione epicentro europeo dell’epidemia :)
https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-milano-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P5-S2.4-T1

MiKeLezZ
08-05-2020, 09:19
Comprendo la logica, ma quella adottata credo lavori all'opposto.

Ovvero: tutti dovrebbero mettere la mascherina, mai siccome chi fa attività sportiva non potrebbe farla a loro concediamo una deroga, purchè la facciano in solitario (perchè non dimentichiamoci che c'è pure questa ultima "postilla"). Chi fa passeggiate può stare con altri, ma deve indossare la mascherina.
Poi certo, si potrebbe discutere sul fatto di come si possa riuscire a (esempio) correre in solitaria, dato che l'unico modo per esserne certi è chiudere l'accesso a chiunque nella zona in cui vai a correre.

Potrei dire che basterebbe un po' di buon senso, previo aver preso atto delle norme "base" di sicurezza (in particolare la distanza tra le persone), ma sono sicuro che la metà delle persone non sarebbero d'accordo.La logica direbbe che la mascherina non serva a una pippa se sei all'aperto, ma continuiamo con questa ridicolaggine...

Milano, nella regione epicentro europeo dell’epidemia :)
https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-milano-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P5-S2.4-T1Abbiamo degli inetti a fare le regole, come se potessero trattare Milano, ancora piena di contagiati e malati, allo stesso modo di una città del sud in cui a volte i contagi sono zero spaccati.

cronos1990
08-05-2020, 09:22
La logica direbbe che la mascherina non serva a una pippa se sei all'aperto, ma continuiamo con questa ridicolaggine...Non parlavo di logica "medica", parlavo della logica usata per redigere il decreto. Se poi vogliamo dirla tutta, non serve SE sei da solo... e questo vale non solo all'aperto.

Takuya
08-05-2020, 09:25
Confermato primo caso di coronavirus in Francia il 2 dicembre 2019 :eek:

https://www.francetvinfo.fr/sante/maladie/coronavirus/coronavirus-un-premier-cas-de-covid-19-remontant-au-2-decembre-confirme-en-alsace_3952985.html

NeverKnowsBest
08-05-2020, 09:32
Abbiamo degli inetti a fare le regole, come se potessero trattare Milano, ancora piena di contagiati e malati, allo stesso modo di una città del sud in cui a volte i contagi sono zero spaccati.
Sono d’accordo. Ma il governo rispecchia solitamente il sentimento nazionale, e se il sentimento nazionale è quello di non riuscire nemmeno a capire la realtà e farsi la risatina ironica su una situazione in una città che ieri ha contato ben 6 (sei) nuovi contagi (Napoli), allora non c’è da sorprendersi. Tra l’altro molte volte ho letto di persone che si lamentavano perché le zone meno colpite non capiscono quelli del nord che hanno avuto i danni reali, ebbene, considerando che al sud l’impatto è stato minimo ma siamo rimasti comunque chiusi in casa per mesi, forse non è proprio come si dice. E a quanto pare, chi ha avuto i veri danni dal virus non ne ha tutta sta paura.

canislupus
08-05-2020, 10:12
fassona allevata da mio suocero, macinata a mano in casa ,come parte grassa un pò di pasta di salame o salamella fresca presa dal pastore, sale, pepe ed un uovo per 2 kg di trita,

porzioni da 200g insalata pomodoro bacon e cipolle caramellate maio e bbq

maledetti voi che mi avete fatto venire voglia :D

Vedo che ci trattiamo bene... però così non vale... :D :D :D
E intanto a furia di parlare di carbonare, ieri ho dovuto cedere dopo non so quanti mesi... cremina di uova perfetta... ma non ho potuto seguire pedissequamente la ricetta classica... (niente panna, ma pancetta... :D )

canislupus
08-05-2020, 10:24
Milano, nella regione epicentro europeo dell’epidemia :)
https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-milano-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P5-S2.4-T1

E' veramente difficile mantenere il contegno di fronte a certe immagini.
Io non vivo in una regione particolarmente colpita (forse facciamo i contagiati di una settimana di Milano), ma nonostante questo ho notato un comportamento abbastanza corretto (certo qualcuno ancora non ha imparato ad indossare la mascherina correttamente e qualche altro proprio non la concepisce).
Quel video rende l'idea di come certi italiani (notare che ho inteso tutta la nazione) siano restii a qualsiasi regola e controllo e il virus della stupidità purtroppo non miete mai vittime tra i suoi maggiori esponenti.
Io spero fortemente che non ci sia una recrudescenza (peraltro solo parzialmente sopita) in quelle aree... ma se dovesse accadere... mi rifiuterò di accettare un nuovo lockdown in tutta Italia... assumendomene la responsabilità personale.
Abbiamo un paese che sta affrontando la più grande crisi economica della sua storia con intere regioni a rischio di rivolta sociale e "giustamente" si tollerano certe scene, mentre si multano imprenditori (e sapete il mio pensiero su certi commercianti) che stavano manifestando in maniera DEMOCRATICA e nel PIENO rispetto delle regole il proprio dissenso.

cronos1990
08-05-2020, 10:29
Chissà perchè non mi stupisco :rolleyes:

ryan78
08-05-2020, 10:34
Confermato primo caso di coronavirus in Francia il 2 dicembre 2019 :eek:

https://www.francetvinfo.fr/sante/maladie/coronavirus/coronavirus-un-premier-cas-de-covid-19-remontant-au-2-decembre-confirme-en-alsace_3952985.html

Dovrebbero ricordarsi ora i cari francesi e amici europei del periodo in cui il loro dito indice puntava verso gli "untori" italiani. Ora lo stesso dito potrebbero usarlo per un esame alla prostata.

-------------------------------------------

Coronavirus, la Regione Lombardia vittima di frode: pagò 13,9 milioni per Dpi mai arrivati

Il valore degli affidamenti è di 13.970.000 dei quali 10.490.000 già pagati dalla Regione
(Potrebbe interessarti: http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/frode-mascherine-lombardia.html)


Tanto per restare in tema di gestione dei soldi pubblici Covid-19. È pratica comune quella di pagare in anticipo milioni di euro (ovviamente dei cittadini) ad aziende di dubbia professionalità.

Capisco che le aziende serie abbiano paura di fornire servizi o approvigionamenti allo Stato/Regioni (per ovvi motivi di ritardo nei pagamenti), però potrebbero accordarsi alla vecchia maniera.
Un acconto pari al 20% del totale, poi pagamento alla consegna (prima vedere cammello poi pagare), con un eventuale 20% di saldo cautelativo per la Regione.

Tutti esperti laureati in economia e commercio di volpi? Vorrei che fossero pubblicati i nomi, I NOMI, di quelli che hanno gestito la trattativa. Questa gente in Regione prende lo stipendio a fine mese e lo prenderà ancora per i prossimi anni. Sicuramente un bello stipendio. Ma come si fa a non sentirsi delle merde?

Come cazzo si fa ad accordarsi con una società che vende fashion? :mad:

ECLETTICA è specializzata nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di prodotti di moda: abbigliamento, calzature, borse ed accessori dei brand più prestigiosi e più richiesti dal mercato. (http://www.ecletticafashiondeals.com/language/it/chi-siamo/)

Ho già preparato i tarallucci e il vino perché sicuramente finirà così

https://primamilanoovest.it/cronaca/vendeva-mascherine-destinate-ai-medici-domiciliari-imprenditore-turbigo/

canislupus
08-05-2020, 10:42
Dovrebbero ricordarsi ora i cari francesi e amici europei del periodo in cui il loro dito indice puntava verso gli "untori" italiani. Ora lo stesso dito potrebbero usarlo per un esame alla prostata.

-------------------------------------------

Coronavirus, la Regione Lombardia vittima di frode: pagò 13,9 milioni per Dpi mai arrivati

Il valore degli affidamenti è di 13.970.000 dei quali 10.490.000 già pagati dalla Regione
(Potrebbe interessarti: http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/frode-mascherine-lombardia.html)


Tanto per restare in tema di gestione dei soldi pubblici Covid-19. È pratica comune quella di pagare in anticipo milioni di euro (ovviamente dei cittadini) ad aziende di dubbia professionalità.

Capisco che le aziende serie abbiano paura di fornire servizi o approvigionamenti allo Stato/Regioni (per ovvi motivi di ritardo nei pagamenti), però potrebbero accordarsi alla vecchia maniera.
Un acconto pari al 20% del totale, poi pagamento alla consegna (prima vedere cammello poi pagare), con un eventuale 20% di saldo cautelativo per la Regione.

Tutti esperti laureati in economia e commercio di volpi? Vorrei che fossero pubblicati i nomi, I NOMI, di quelli che hanno gestito la trattativa. Questa gente in Regione prende lo stipendio a fine mese e lo prenderà ancora per i prossimi anni. Sicuramente un bello stipendio. Ma come si fa a non sentirsi delle merde?

Come cazzo si fa ad accordarsi con una società che vende fashion? :mad:

ECLETTICA è specializzata nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di prodotti di moda: abbigliamento, calzature, borse ed accessori dei brand più prestigiosi e più richiesti dal mercato. (http://www.ecletticafashiondeals.com/language/it/chi-siamo/)

Ho già preparato i tarallucci e il vino perché sicuramente finirà così

https://primamilanoovest.it/cronaca/vendeva-mascherine-destinate-ai-medici-domiciliari-imprenditore-turbigo/

Ti dico la mia esperienza del passato.
Ho avuto modo di dover fornire prodotti e servizi informatici ad enti territoriali della mia regione.
Ho partecipato a delle gare e non ho MAI visto i soldi in anticipo.
Anzi le fatture erano molto dilazionate nel tempo e spesso bisognava "ricordare" il ritardo nei pagamenti alle varie amministrazioni.
Quindi lo dico senza paura di smentite, che sicuramente c'è qualcosa di marcio.
E aggiungo che anche nel caso della Regione Lazio sull'affaire mascherine se ne scopriranno delle "belle".
Chi riesce ad avere certi pagamenti anticipati ha contatti importanti con la politica (e non mi far aggiungere altro perchè puoi immaginare a cosa mi riferisco).
Gli imprenditori onesti e corretti NON vengono in alcun modo aiutati nelle gare e devono SEMPRE sobbarcarsi costi ingenti e attese infinite per avere la loro remunerazione.

P.S. Non come proprietario dell'azienda, ma come dipendente che gestiva il contratto...

ryan78
08-05-2020, 11:34
Ti dico la mia esperienza del passato.
Ho avuto modo di dover fornire prodotti e servizi informatici ad enti territoriali della mia regione.
Ho partecipato a delle gare e non ho MAI visto i soldi in anticipo.
Anzi le fatture erano molto dilazionate nel tempo e spesso bisognava "ricordare" il ritardo nei pagamenti alle varie amministrazioni.
Quindi lo dico senza paura di smentite, che sicuramente c'è qualcosa di marcio.
E aggiungo che anche nel caso della Regione Lazio sull'affaire mascherine se ne scopriranno delle "belle".
Chi riesce ad avere certi pagamenti anticipati ha contatti importanti con la politica (e non mi far aggiungere altro perchè puoi immaginare a cosa mi riferisco).
Gli imprenditori onesti e corretti NON vengono in alcun modo aiutati nelle gare e devono SEMPRE sobbarcarsi costi ingenti e attese infinite per avere la loro remunerazione.

P.S. Non come proprietario dell'azienda, ma come dipendente che gestiva il contratto...

Ok, ma devono finire questi comportamenti.

Cioè si cerca di limitare la diffusione di una epidemia / pandemia, si fanno sacrifici, si contestano quelli che fuggono in treno, di notte, dalla Lombardia, quelli che corrono, quelli che fanno la spesa in un comune diverso... e poi vengono fuori questi mostri, perché sono dei mostri, che senza ritegno, onore, non hanno nulla, speculano sulla distribuzione delle mascherine utili a favorire una possibile riduzione dei contagi. Per giunta anche su quelle che sarebbero dovute andare ai medici. Sicuramente è solo l'inizio.

Mi chiedo: ci sarà un momento in cui la pagheranno cara o no? Questa gente avrà degli amici o dei conoscenti... io se fossi amico di gente così (primo mi chiederei se non sono un mostro anche io, non si può essere amici di gente così vile senza essere altrettanto lurido) gli sputerei in faccia ogni volta che li vedo in strada (ora sputare è diventato come sparare, costa poco, non serve il porto d'armi e non fa rumore :asd:).

Una cosa che invidio agli USA è la possibilità di denunciare la propria azienda per illeciti gravi beneficiando della protezione dello Stato (whistleblower). Qua se denunci vieni mobbizzato (se va bene), licenziato e perseguito legalmente prosciugandoti fino all'ultimo centesimo.

Mparlav
08-05-2020, 11:47
Il Wristblower è previsto in Italia da 5 anni, ma solo in ambito aziende pubbliche, non private.

canislupus
08-05-2020, 11:53
Il Wristblower è previsto in Italia da 5 anni, ma solo in ambito aziende pubbliche, non private.

Sbagliato... nella mia azienda privata è previsto... ma dubito che qualcuno lo abbia mai utilizzato visto che continuano certi comportamenti decisamente mobizzanti.
Purtroppo sappiamo che in Italia abbiamo una capacità eccezionale a fare leggi (ne abbiamo centinaia di migliaia... spesso anche in contraddizione), ma farle rispettare è tutto un altro paio di maniche.

P.S. Dove lavoro vengo riconosciuto come il classico rompi.... che fa le guerre contro certi comportamenti vessatori nei confronti dei dipendenti... fortuna che non sono un sindacalista... altrimenti sì che erano guai seri... :D :D :D

Cromwell
08-05-2020, 12:02
...P.S. Dove lavoro vengo riconosciuto come il classico rompi.... che fa le guerre contro certi comportamenti vessatori nei confronti dei dipendenti... fortuna che non sono un sindacalista... altrimenti sì che erano guai seri... :D :D :D

Tranquillo. Non ti permetterebbero di fare il sindacalista :fiufiu:

MiKeLezZ
08-05-2020, 12:02
Dovrebbero ricordarsi ora i cari francesi e amici europei del periodo in cui il loro dito indice puntava verso gli "untori" italiani. Ora lo stesso dito potrebbero usarlo per un esame alla prostata.

-------------------------------------------

Coronavirus, la Regione Lombardia vittima di frode: pagò 13,9 milioni per Dpi mai arrivati

Il valore degli affidamenti è di 13.970.000 dei quali 10.490.000 già pagati dalla Regione
(Potrebbe interessarti: http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/frode-mascherine-lombardia.html)


Tanto per restare in tema di gestione dei soldi pubblici Covid-19. È pratica comune quella di pagare in anticipo milioni di euro (ovviamente dei cittadini) ad aziende di dubbia professionalità.

Capisco che le aziende serie abbiano paura di fornire servizi o approvigionamenti allo Stato/Regioni (per ovvi motivi di ritardo nei pagamenti), però potrebbero accordarsi alla vecchia maniera.
Un acconto pari al 20% del totale, poi pagamento alla consegna (prima vedere cammello poi pagare), con un eventuale 20% di saldo cautelativo per la Regione.

Tutti esperti laureati in economia e commercio di volpi? Vorrei che fossero pubblicati i nomi, I NOMI, di quelli che hanno gestito la trattativa. Questa gente in Regione prende lo stipendio a fine mese e lo prenderà ancora per i prossimi anni. Sicuramente un bello stipendio. Ma come si fa a non sentirsi delle merde?

Come cazzo si fa ad accordarsi con una società che vende fashion? :mad:

ECLETTICA è specializzata nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di prodotti di moda: abbigliamento, calzature, borse ed accessori dei brand più prestigiosi e più richiesti dal mercato. (http://www.ecletticafashiondeals.com/language/it/chi-siamo/)

Ho già preparato i tarallucci e il vino perché sicuramente finirà così

https://primamilanoovest.it/cronaca/vendeva-mascherine-destinate-ai-medici-domiciliari-imprenditore-turbigo/Il codice degli appalti prevede non solo che il pubblico NON paghi in anticipo, ma che sia l'azienda partecipante a fornire un sostanzioso anticipo, anche del 10%, che copre eventuali inadempienze.

Ovviamente la "scusa" dell'emergenza serve anche a saltare la "noiosa burocrazia" e fare quindi regalie come ai bei vecchi tempi in barba alle regole...

Cfranco
08-05-2020, 12:06
https://i.ibb.co/pXWyXFR/supremoleader.jpg

Supremo Leader, insegni lei al mondo come vanno gestite le pandemie...:asd:

In Turkmenistan la parola coronavirus è proibita e chi gira con la mascherina viene arrestato :fagiano:
Ovviamente ci sono 0 contagi :sofico:

ferste
08-05-2020, 12:43
Il Wristblower è previsto in Italia da 5 anni, ma solo in ambito aziende pubbliche, non private.

Da poco c'è anche per il privato, ma è una classica norma italianizzata.

Tranquillo. Non ti permetterebbero di fare il sindacalista :fiufiu:

E chi te lo impedisce? I poteri fortih? La Castah? Il 5g?

CYRANO
08-05-2020, 13:09
Da poco c'è anche per il privato, ma è una classica norma italianizzata.



E chi te lo impedisce? I poteri fortih? La Castah? Il 5g?

https://www.bikinislip.net/wp-content/uploads/2020/01/Laetitia-Casta-8-1980x2970.jpg


:oink:



Clmslmslmslmsòms

ferste
08-05-2020, 13:13
:oink:

Clmslmslmslmsòms

Se lei mi dicesse di votare, o non votare, qualcuno alle elezioni sindacali in cambio di qualcosa...accetterei subito! :D

ryan78
08-05-2020, 13:21
Il codice degli appalti prevede non solo che il pubblico NON paghi in anticipo, ma che sia l'azienda partecipante a fornire un sostanzioso anticipo, anche del 10%, che copre eventuali inadempienze.

Ovviamente la "scusa" dell'emergenza serve anche a saltare la "noiosa burocrazia" e fare quindi regalie come ai bei vecchi tempi in barba alle regole...

bisognerebbe inviare qualche milione di e-mail alle Regioni giusto per rinfrescargli la memoria.

Ormai sono senza ritegno, rubano sapendo di essere visti. Lo fanno ridendo perché tanto poi la magistratura non è in grado di tenerli in carcere.

Le aziende faranno i cartelloni:

"Sei un ex mafioso andranghetista o anche pretendente delinquente? Hai più di 70 anni? Non hai mai preso la covid-19 e sei a rischio? Perfetto! Potresti anche tu diventare amministratore delle società partecipate con le Regioni... e non rischi nulla poiché siamo tutte srl. Sono previste scarcerazioni straordinarie anche in caso di 41-bis!"

"E se hai lavorato nei mesi di marzo aprile, grazie alla norma salta burocrazia, riceverai un premio di 100 mila euro in busta paga".

giuliop
08-05-2020, 13:24
Io ho detto un'altra cosa. Ho detto che se ci sono 1 miliardo di persone che sono contente di credere in qualcosa, anche se fanno "nananananana" e non vogliono sentire altro, insomma che gli va bene la loro vita (probabilmente vittime di bugie altrui), io, tu, e nessun altro avremmo il diritto di fargli cambiare idea.[...]

Su questo sono completamente d'accordo, però il discorso è diverso: quando parli di Madre Teresa molto spesso non si tratta di crederci perché "mi va bene quello che ha fatto" oppure "ci voglio credere e basta", ma perché l'immagine che le è stata data è quella appunto di una santa, senza conoscere il suo operato; del resto la discussione qui è nata proprio da questo: nell'immaginario comune Madre Teresa è una persona di irreprensibile bontà.


Se vorrai potrai scrivere un libro o fare un documentario, lasciando che sia io ad avvicinarmi ed interessarmi alle tue teorie.
[...]
Vuoi veramente aiutare le persone? Allora fornisci loro gli strumenti per cercare e comprendere la realtà, ognuno deve arrivare da solo alla soluzione, non si può salvare tutti, bisogna anche volersi salvare.
[...]
Se fosse vero il discorso dei malati non curati, indifesi (vale il discorso dell'impossibiltà di esercitare il libero arbitrio poiché la malattia è intesa come forza limitante), non è certo scrivendo un libro che li avrai aiutati perché ormai saranno già trapassati. Piuttosto recati sul posto e documenta in maniera inconfutabile i comportamenti, tanto quanto farebbe un cronista.

È esattamente quello che hanno fatto Christopher Hitchens e altri giornalisti; se ti interessa puoi vedere il documentario su YouTube. Il libro è successivo.

Però mi chiedo perché dovresti scrivere un libro per qualcosa di cui tu conosci già la "verità" poiché l'hai già dimostrata a te stesso. Cosa ti spinge a voler diffondere queste "verità"? È solo vanità che è anche il mio peccato preferito :)

Be', qui stai mettendo in discussione tutta la filosofia e la professione del giornalismo, cosa direi estremamente azzardata: ci sono giornalisti che hanno rischiato (e ci hanno perso) le penne per fare sapere come stanno le cose, sminuire così genericamente i loro sforzi a mera vanità mi sembra molto semplicistico e sinceramente anche abbastanza offensivo.
Senza considerare che in generale "la ricerca della verità" più ampiamente è una fondamentale caratteristica della razza umana, e una delle maggiori forze che ne guida l'esistenza e l'evoluzione.


Tornando al volo sul discorso di Madre Teresa, direi che (in questo concordo in parte con cronos1990) lei, forse, si è comportata da integralista cattolica dove la sofferenza è considerata catartica. Se fosse così sarebbe coerente con le sue idee e quelle di dottrina integralista (giusta o sbagliata che sia) seguita da tanti. Se in molti hanno apprezzato il suo comportamento mi verrebbe da dire fatti loro, hanno scelto di seguirla.

Il problema è che c'è una bella differenza fra apprezzare una persona perché ha fatto veramente del bene o perché te l'hanno fatta passare per una brava persona e in realtà ne ha fatte di tutte: a te piacerebbe, e piace, essere preso in giro a questo modo?


Oppure combatti sul posto contro la salvatrice dell'anima (chi lo sa), ma non del corpo. L'obiettivo però in questo caso è salvare le vite altrui, ma come ho detto prima, che diritto hai di salvare le vite degli altri?

Qui si tratta di lasciar morire le persone senza curarle e facendole soffrire più del necessario perché il tuo credo ti dice che è cosa buona e giusta, cosa ben diversa dall'imporre le cure a chi non le vuole.

ryan78
08-05-2020, 13:26
-cut-

:oink:



Clmslmslmslmsòms

Dopo tanti anni è ancora un po' strabica o stafica, dipende dalla consonante.
[LUST ON] Il massimo della lussuria sarebbe mangiare una bella carbonara su quelle tette, senza forchetta ovviamente :D [/LUST OFF]

:oink:

giuliop
08-05-2020, 13:42
Io non penso che le buone azioni compensino quelle cattive. Penso che se fai mille cose buone e una sbagliata vieni ricordato solo per quella sbagliata; all'opposto vieni comunque ricordato per quelle sbagliate. Però uno sbaglio rimane tale...


Come dicevo sopra sono d'accordo che non si vedano le cose tutte negativamente e che bisogni valutare le persone con tutte le loro sfumature, però non se ne può fare esclusivamente una questione di quantità: è l'entità dello sbaglio (o degli sbagli) che è fondamentale.


almeno finchè lo incaselliamo nelle classificazioni soggettive che ci siamo imposti fin dall'alba dei tempi (per quanto mi riguarda bene e male sono relativi. Io penso che uccidere un'altra persona sia male, ma perchè è così per me; e lo stesso vale per la società, almeno in linea generale. Ma si tratta di una scelta fatta dal genere umano, non esistono leggi in natura in tal senso e magari in una realtà parallela è cosa buona e giusta uccidere almeno 10 persone al mese).


Personalmente sono abbastanza convinto che arrivare ai valori della nostra società, basati sulla natura umana, sia sostanzialmente inevitabile: forse, per esempio, se la nostra intelligenza fosse rimasta molto limitata e fossimo costretti a continuare a cacciare con strumenti primordiali e scarsi risultati, il cannibalismo sarebbe necessario e quindi non solo sarebbe "cosa buona e giusta uccidere almeno 10 persone al mese", ma anche farne fuori 10 al giorno :)


Il caso specifico di Madre Teresa è forse fuorviante per la questione: nel senso che, per quello che posso capire, si poggia su un punto di vista fortemente basato sul credo e la fede (per inciso: non sono credente, anche se spero fortemente ci sia davvero una vita oltre la morte, anche se non ci credo per nulla). Direi anacronistico nel mondo attuale. Il mondo religioso e dei credenti è ben diverso rispetto a quello di qualche secolo fa, dove anche la suddivisione delle caste sociali era dettato dall'ordine divino e ci si credeva senza appello, così come qualunque evento di cause sconosciute poteva essere attribuito al divino senza problemi.
La "concretezza" del mondo moderno, come detto, ci fa dubitare di qualunque cosa, e questo vale anche nel campo religioso. Anche per la chiesa: un tempo c'era la Santa Inquisizione, oggi la chiesa ha un pool di investigatori per verificare se la notizia di un miracolo possa essere accreditato come tale.
Madre Teresa è nata con almeno 200 anni di ritardo, un tempo certe azioni sarebbero state viste in tutt'altro modo. Ritengo che capire il motivo delle nostre azioni sia importante tanto quanto le conseguenze cui portano. Nel caso specifico le conseguenze (prendo per buono quanto hai scritto) sono negative, ma le sue azioni nascono da un punto di vista che, per un fervente credente, hanno un significato.


Sono d'accordo, ma bisogna essere molto cauti perché è una strada pericolosa: se credere che qualcosa abbia significato, o in generale sia giusto, dà il diritto di metterla in pratica, allora puoi giustificare qualsiasi cosa, compreso - giusto per arrivare subito agli estremi - l'Olocausto.


Comunque per il nocciolo della questione non è forse l'esempio più adatto. Trovo più interessante una discussione del genere incentrata su, ad esempio, alcuni filantropi come quelli americani.
Prendiamo Bill Gates. Al di là delle competenze tecniche su cui spesso ci si dibatte, parliamo di una persona che ha speso la sua vita per fare un fracco di soldi, e per inciso li continua a fare in mille maniere, e da anni è occupato con la sua associazione che investe ingenti somme di denaro per cause che potremmo definire nobili. Al tempo stesso tutti fanno notare che la sua associazione, come quelle di tanti altri filantropi, rientrano in una categoria esentasse.
Al che mi domando: è più importante dare risalto ai miliardi che investe (oltre all'impegno profuso personalmente da lui e la moglie) oppure al fatto che la sua associazione, come da normative legali vigenti in america, non paga le tasse e al contempo continua a fare soldi con altri tipi di investimenti?

Sinceramente non lo so, forse proprio per il problema di cui parlavi tu sopra siamo "automaticamente" portati a pensare male, e se non lo fossimo non ci sembrerebbe nemmeno così strano; o forse effettivamente ha senso porsi delle domande. Credo che comunque sia un "moot point" perché sarà molto difficile avere informazioni sufficienti per farci un'idea obiettiva.

megamitch
08-05-2020, 14:06
Le immagini di Milano dimostrano due cose che dico da sempre:
- tanta gente se ne frega delle regole
- non si può fare affidamento sulla "responsabilità" di tanta gente

MiKeLezZ
08-05-2020, 14:11
Le immagini di Milano dimostrano due cose che dico da sempre:
- tanta gente se ne frega delle regole
- non si può fare affidamento sulla "responsabilità" di tanta genteNo, dimostra una sola cosa: ogni città e ogni regione deve fare regole proprie. Sensate.

Alla fine le persone non hanno fatto nulla fuori dalle regole. Ovvio che però le regole a Milano debbano essere più restrittive.

I navigli sono un forte punto aggregativo, dovrebbero pattugliare quella zona, non andare con gli elicotteri su spiagge desolate in regioni a zero contagi.

il menne
08-05-2020, 14:43
Eh e oltretutto non credo ci vogliano due lauree a poter prevedere che in quella zona lì sarebbe stato opportuno far stazionare un paio di pattuglie o più a vigilare, il governatore dovrebbe definire vergognoso oltre al comportamento in prevalenza di ragazzini, molto più vergognoso quello di chi questa cosa DOVEVA prevederla e ordinare una sorveglianza. :doh:

WarDuck
08-05-2020, 14:56
Su questo sono completamente d'accordo, però il discorso è diverso: quando parli di Madre Teresa molto spesso non si tratta di crederci perché "mi va bene quello che ha fatto" oppure "ci voglio credere e basta", ma perché l'immagine che le è stata data è quella appunto di una santa, senza conoscere il suo operato; del resto la discussione qui è nata proprio da questo: nell'immaginario comune Madre Teresa è una persona di irreprensibile bontà.


Non ho letto interamente i vostri discorsi, anche perché siamo abbondantemente OT e non credo questa sia la sede adatta per parlarne.

Tuttavia, ci tenevo a precisare una cosa per sgombrare dal campo una credenza comune ed errata sul cristianesimo (ma anche sui Santi): e cioè che i cristiani/cattolici debbano essere per definizione sempre "buoni", o che i Santi siano sempre stati "Santi". Niente di più falso.

Se i Cristiani fossero, a seguito del battesimo, perfetti, non esisterebbero gli altri sacramenti come la Comunione o la Riconciliazione.

In quanto esseri umani a seguito del peccato originale sono sempre soggetti in tentazione e possono cadere, come tutti.

San Paolo nella lettera ai Romani diceva a proposito della venuta della legge a seguito del peccato originale: "dove ha abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia".

Un esempio su tutti, Pietro: rinnegò Gesù 3 volte, eppure è lo stesso di cui Gesù dice: "tu ti chiamerai Pietro e su questa pietra fonderò la mia chiesa."

Quello che l'ha rinnegato 3 volte è diventato il primo padre della Chiesa, e Santo. Tanto per dire uno che ha toppato clamorosamente. E non è l'unico nei testi, è una cosa molto interessante guardare i testi Sacri dal punto di vista di chi di quando in quando fallisce.

Chiedo scusa per l'OT.

CYRANO
08-05-2020, 14:59
Dopo tanti anni è ancora un po' strabica o stafica, dipende dalla consonante.
[LUST ON] Il massimo della lussuria sarebbe mangiare una bella carbonara su quelle tette, senza forchetta ovviamente :D [/LUST OFF]

:oink:

Con o senza panna ? :O


Cò,sò,sò,sò,ò,s

CYRANO
08-05-2020, 15:00
No, dimostra una sola cosa: ogni città e ogni regione deve fare regole proprie. Sensate.

Alla fine le persone non hanno fatto nulla fuori dalle regole. Ovvio che però le regole a Milano debbano essere più restrittive.

I navigli sono un forte punto aggregativo, dovrebbero pattugliare quella zona, non andare con gli elicotteri su spiagge desolate in regioni a zero contagi.

Infatti adesso Bolzano va in Fase 3 per conto suo...



Còsòkòsòksòks

CYRANO
08-05-2020, 15:07
Zaia : Il presidente del Veneto ha annunciato che presenterà un provvedimento regionale ad hoc per i podisti per il rispetto delle regole e dei presidi di sicurezza. «Vedo delle incongruenze - ha detto Zaia - Il podista, che può correre senza mascherina, deve indossarla quando incrocia altre persone, ma non può fare attività fisica in mezzo ai bambini, dove c'è gente. Il buon senso dovrebbe aiutare da solo»

Ohhhh adesso si che si comincia a ragionare !!!



Clmòmòmòmsòmls

cronos1990
08-05-2020, 15:10
Sono d'accordo, ma bisogna essere molto cauti perché è una strada pericolosa: se credere che qualcosa abbia significato, o in generale sia giusto, dà il diritto di metterla in pratica, allora puoi giustificare qualsiasi cosa, compreso - giusto per arrivare subito agli estremi - l'Olocausto.Essendo, per quanto mi riguarda, tutto relativo, l'avere un senso o essere giusto vale per la singola persona. In base al suo punto di vista, di visione del mondo, di sentimenti che sente. Hitler ha avuto delle motivazioni pratiche per l'olocausto, ma con buona sicurezza possiamo dire che lui la riteneva una cosa giusta. Io no. [ EDIT ] Specifico perchè ho paura che si fraintenda un particolare: in base alle mie convinzioni NON lo giustifico, dico solo che il suo pensiero ha diritto di cittadinanza tanto quanto il mio. Questo prima di un eventuale giudizio sul pensiero stesso.

Ma come fai a dire che un valore, uno qualsiasi, ha valenza in assoluto? Perchè, ad esempio, fare un'opera di carità, dovresti considerarla una cosa giusta? Da quel che posso dire, è un riflesso di come si è evoluta la società umana. Per come si è evoluta la nostra storia, si è deciso che quella è una cosa giusta, mentre uccidere un tizio solo perchè è di colore diverso no.

Usiamo quindi un metro di riferimento ben preciso, che tutto considerato è anche quello logico da usare: la nostra vita comunque si rapporta con il resto della società, sia a livello di poche persone (familiari, amici), sia a livello più ampio (come l'essere cittadino di uno stato). La qualità della nostra vita, così come le possibilità che ci sono concesse, dipendono soprattutto da questi elementi. La società per come si è sviluppata a giudicato quanto successo alla fine dell'ultima grande guerra.
Ma sono comunque aspetti che non hanno nulla di assoluto, è comunque l'uomo che si è imposto tali valori. E non parlo di libero arbitrio, perchè è un'altra cosa: se esistessero valori davvero assoluti (che so: l'amore, per dire la classica banalità) il libero arbitrio mi potrebbe comunque concedere di odiare. Farei una cosa sbagliata in senso assoluto, ma potrei farla. Ma non sono valori assoluti: amare e odiare sono yin e yang, ma siamo noi (come singoli e come società) a dargli una valenza piuttosto che un'altra.


Poi sinceramente sono contento che la Seconda Guerra Mondiale non abbia avuto altri vincitori... ma se avesse vinto la Germania?

MiKeLezZ
08-05-2020, 15:12
Infatti adesso Bolzano va in Fase 3 per conto suo...



Còsòkòsòksòks
Peccato che i geni che abbiamo...

Roma impugna la legge di Bolzano sulle riaperture anticipate

https://www.rainews.it/tgr/trento/articoli/2020/05/tnt-roma-impugna-legge-bolzano-aperture-449d5387-311e-4397-8380-b3ced4c9931d.html

nickname88
08-05-2020, 15:14
E fu così che si comincia a scoprire che il coronavirus durerà anni e prima o poi il contagio globale sarà inevitabile !
Più passa il tempo e più la tanto criticata proposta di un certo ministro inglese si fa sempre più azzeccata. :rolleyes:

alemar78
08-05-2020, 15:28
E fu così che si comincia a scoprire che il coronavirus durerà anni e prima o poi il contagio globale sarà inevitabile !
Più passa il tempo e più la tanto criticata proposta di un certo ministro inglese si fa sempre più azzeccata. :rolleyes:

Ricordiamo che quel ministro inglese ha cambiato idea alcuni giorni dopo le sue dichiarazioni e ancora prima di ammalarsi, quindi non ci ha creduto nemmeno lui alla sua proposta.
Il contagio globale potrebbe essere inevitabile sì, in assenza di vaccino, ma ammalarsi ora, che si sono messe a punto diverse terapie di cura che nel tempo saranno ancora più efficaci è diverso dall'ammalarsi, come è stato ad inizio epidemia, quando nessuno sapeva bene come trattare la malattia e gli ospedali erano congestionati.
Una nuova ondata potrebbe essere ben più gestibile ora che la maggior parte della gente può essere curata a casa, salvo mutazioni rilevanti

Unax
08-05-2020, 15:29
No, dimostra una sola cosa: ogni città e ogni regione deve fare regole proprie. Sensate.

Alla fine le persone non hanno fatto nulla fuori dalle regole. Ovvio che però le regole a Milano debbano essere più restrittive.

I navigli sono un forte punto aggregativo, dovrebbero pattugliare quella zona, non andare con gli elicotteri su spiagge desolate in regioni a zero contagi.


beh no, stare uno vicino all'altro seduti sul muretto non credo che si possa considerare distanziamento sociale e dubito che tutti fossero conviventi

giuliop
08-05-2020, 15:51
Non ho letto interamente i vostri discorsi, anche perché siamo abbondantemente OT e non credo questa sia la sede adatta per parlarne.

Be', dopo la carbonara e il moderatore che interviene per dare consigli sulla ricetta, non credo che nessun OT possa essere criticato razionalmente :)


Tuttavia, ci tenevo a precisare una cosa per sgombrare dal campo una credenza comune ed errata sul cristianesimo (ma anche sui Santi): e cioè che i cristiani/cattolici debbano essere per definizione sempre "buoni", o che i Santi siano sempre stati "Santi". Niente di più falso.


Hai mal interpretato l'uso delle parola, che non era maiuscola per un motivo ben preciso. Il significato è esattamente questo (http://www.treccani.it/vocabolario/santo/):

"3. d. In similitudini e in espressioni equivalenti, persona di grandi ed elette virtù, che conduce una vita esemplare sul piano morale e religioso, o anche persona di grande bontà e mitezza"


In quanto esseri umani a seguito del peccato originale sono sempre soggetti in tentazione e possono cadere, come tutti.

Lo so bene, anche perché il loro Dio, prima del solito revisionismo, era sempre lì dietro l'angolo che ci provava, tanto che la preghiera quotidiana recitava, "non indurci in tentazione".

giuliop
08-05-2020, 16:01
E fu così che si comincia a scoprire che il coronavirus durerà anni e prima o poi il contagio globale sarà inevitabile !
Più passa il tempo e più la tanto criticata proposta di un certo ministro inglese si fa sempre più azzeccata. :rolleyes:

Il contagio globale dipende dal comportamento delle persone, non è inevitabile "perché sì"; e ammesso anche che ci si arrivi ci sono ancora forti dubbi, tendenti al negativo, sul fatto che una volta contagiati si rimanga immuni per un tempo ragionevole, cosa che rende l'"o la va o la spacca" di un tentativo di immunità di gregge una delle cose più pericolosamente insensate che si possano fare.

canislupus
08-05-2020, 16:01
Da poco c'è anche per il privato, ma è una classica norma italianizzata.

E chi te lo impedisce? I poteri fortih? La Castah? Il 5g?

Propendo per il 5G...
Diciamo che non sarei molto diplomatico... e quindi rischierei di fare più danni che cose positive... :D :D :D

canislupus
08-05-2020, 16:08
No, dimostra una sola cosa: ogni città e ogni regione deve fare regole proprie. Sensate.

Alla fine le persone non hanno fatto nulla fuori dalle regole. Ovvio che però le regole a Milano debbano essere più restrittive.

I navigli sono un forte punto aggregativo, dovrebbero pattugliare quella zona, non andare con gli elicotteri su spiagge desolate in regioni a zero contagi.

La cosa aberrante è che lo sappiamo persino noi...
E io non sono neanche di Milano... :D :D :D
Ci sono luoghi dove è risaputo che si potrebbero creare degli assembramenti... e nessuna amministrazione ci pensa anche solo per un attimo...
Questo a me da molto da pensare in che mani ci siamo messi.

giuliop
08-05-2020, 16:13
Essendo, per quanto mi riguarda, tutto relativo, l'avere un senso o essere giusto vale per la singola persona. In base al suo punto di vista, di visione del mondo, di sentimenti che sente. Hitler ha avuto delle motivazioni pratiche per l'olocausto, ma con buona sicurezza possiamo dire che lui la riteneva una cosa giusta. Io no. [ EDIT ] Specifico perchè ho paura che si fraintenda un particolare: in base alle mie convinzioni NON lo giustifico, dico solo che il suo pensiero ha diritto di cittadinanza tanto quanto il mio. Questo prima di un eventuale giudizio sul pensiero stesso.
Ma come fai a dire che un valore, uno qualsiasi, ha valenza in assoluto?

Ovviamente no, non c'è niente di intrinsecamente giusto o sbagliato; pensiero e azioni basate sul pensiero però sono cose ben diverse.


Da quel che posso dire, è un riflesso di come si è evoluta la società umana. Per come si è evoluta la nostra storia, si è deciso che quella è una cosa giusta, mentre uccidere un tizio solo perchè è di colore diverso no.


Sono d'accordo, ed era quello che intendevo quando dicevo che arrivare ai valori odierni è stato praticamente inevitabile, viste le condizioni di base, ovvero la natura umana e la sua evoluzione.


Poi sinceramente sono contento che la Seconda Guerra Mondiale non abbia avuto altri vincitori... ma se avesse vinto la Germania?

Saremmo in una situazione di *beep* :)

giuliop
08-05-2020, 16:20
Ci sono luoghi dove è risaputo che si potrebbero creare degli assembramenti... e nessuna amministrazione ci pensa anche solo per un attimo...
Questo a me da molto da pensare in che mani ci siamo messi.

Quindi se ti fidi delle persone e confidi nel loro buon comportamento sbagli perché sai che si assembrano, se non ti fidi e dai loro regole restrittive sbagli perché non sono stupidi e dovresti fidarti di più; che dire, non fa una piega.

ryan78
08-05-2020, 16:59
Con o senza panna ? :O


Cò,sò,sò,sò,ò,s

Anche con la panna direi che viene bene... la ricetta.
:asd:

Un po' di gente c'è ma prima di giudicare vorrei sapere con che focale e su che sensore è stato girato quel video...



e che cambia conoscere la focale? Quelli seduti sono a 10 cm l'uno dall'altro in gruppetti di pirla :asd:

Anche oggi a Milano sembra una giornata normale.

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-milano-folla-ai-navigli-all-ora-dell-aperitivo-e-poche-mascherine/359851/360404?ref=RHPPTP-BH-I255968778-C12-P5-S2.4-T1

Invece di corrergli dietro in 60, sparategli con il taser. Ne bastano 2, gli altri 58 sui navigli a prendere a calci nel culo quelli che non hanno capito nulla e che grazie a loro si andrà verso una nuova chiusura se dovessero aumentare i contagi. Il sindaco lo ha già detto.

Perciò grazie graziella grazie al ca...


Poi sinceramente sono contento che la Seconda Guerra Mondiale non abbia avuto altri vincitori... ma se avesse vinto la Germania?

https://www.youtube.com/watch?v=zzayf9GpXCI

megamitch
08-05-2020, 17:03
No, dimostra una sola cosa: ogni città e ogni regione deve fare regole proprie. Sensate.

Alla fine le persone non hanno fatto nulla fuori dalle regole. Ovvio che però le regole a Milano debbano essere più restrittive.

I navigli sono un forte punto aggregativo, dovrebbero pattugliare quella zona, non andare con gli elicotteri su spiagge desolate in regioni a zero contagi.

Eh e oltretutto non credo ci vogliano due lauree a poter prevedere che in quella zona lì sarebbe stato opportuno far stazionare un paio di pattuglie o più a vigilare, il governatore dovrebbe definire vergognoso oltre al comportamento in prevalenza di ragazzini, molto più vergognoso quello di chi questa cosa DOVEVA prevederla e ordinare una sorveglianza. :doh:

Se la colpa è di chi non ha mandato gli agenti allora ho ragione a dire che non puoi fare affidamento alla responsabilità delle persone.

In ogni caso, se sono vietati assembramenti ed è vietato andare in giro senza mascherina sul viso, le foto dimostrano che le regole sono state violate.

MiKeLezZ
08-05-2020, 17:27
Se la colpa è di chi non ha mandato gli agenti allora ho ragione a dire che non puoi fare affidamento alla responsabilità delle persone.

In ogni caso, se sono vietati assembramenti ed è vietato andare in giro senza mascherina sul viso, le foto dimostrano che le regole sono state violate.Non so, forse hai ragione, ma io li capisco. Alla fine si tratta solo di qualche coppia o trio di amici che si incontrano o passeggiano dopo 2 mesi di vita persa, godendo di un po' di sole. A Milano l'unico posto un po' decente per vedersi è quello. Sono tutti grandi e consci del rischio, che comunque all'aria aperta è ridicolmente basso ed inoltre mitigato dalle pesanti regole.
La gente si è forse anche un po' stufata, l'italia è un paese democratico, non siamo in dittatura, che si voti su cosa si vuole fare, se continuare con gli arresti domiciliari o no.
La maggioranza decide, gli altri si adeguano.
Nei paesi democratici così dovrebbe funzionare.

Certo che se stiamo a pendere dalle labbra di questo (che è risultato essere un consulente del Governo, per questo ce lo propinano ovunque) stiamo freschi:
https://www.youtube.com/watch?v=4zeJeP_tP68
Non apprezzo Greg, ma mi sono veramente fatto 15 minuti di risate... :stordita:

bagnino89
08-05-2020, 17:56
Non so, forse hai ragione, ma io li capisco. Alla fine si tratta solo di qualche coppia o trio di amici che si incontrano o passeggiano dopo 2 mesi di vita persa, godendo di un po' di sole. A Milano l'unico posto un po' decente per vedersi è quello. Sono tutti grandi e consci del rischio, che comunque all'aria aperta è ridicolmente basso ed inoltre mitigato dalle pesanti regole.
La gente si è forse anche un po' stufata, l'italia è un paese democratico, non siamo in dittatura, che si voti su cosa si vuole fare, se continuare con gli arresti domiciliari o no.
La maggioranza decide, gli altri si adeguano.
Nei paesi democratici così dovrebbe funzionare.

Certo che se stiamo a pendere dalle labbra di questo (che è risultato essere un consulente del Governo, per questo ce lo propinano ovunque) stiamo freschi:
https://www.youtube.com/watch?v=4zeJeP_tP68
Non apprezzo Greg, ma mi sono veramente fatto 15 minuti di risate... :stordita:Dice un po' di cavolate sto Greg comunque. Burioni ha sì una specializzazione in allergologia, ma anche un dottorato in microbiologia e virologia. Quindi non penso sia sbagliato definirlo virologo, visto che ha un titolo che in Italia è ritenuto la massima formazione scientifica. Tra l'altro ha avuto diverse cattedre per gli insegnamenti di microbiologia e virologia (la ha tutt'ora).

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

megamitch
08-05-2020, 18:06
Non so, forse hai ragione, ma io li capisco. Alla fine si tratta solo di qualche coppia o trio di amici che si incontrano o passeggiano dopo 2 mesi di vita persa, godendo di un po' di sole. A Milano l'unico posto un po' decente per vedersi è quello. Sono tutti grandi e consci del rischio, che comunque all'aria aperta è ridicolmente basso ed inoltre mitigato dalle pesanti regole.
La gente si è forse anche un po' stufata, l'italia è un paese democratico, non siamo in dittatura, che si voti su cosa si vuole fare, se continuare con gli arresti domiciliari o no.
La maggioranza decide, gli altri si adeguano.
Nei paesi democratici così dovrebbe funzionare.

Certo che se stiamo a pendere dalle labbra di questo (che è risultato essere un consulente del Governo, per questo ce lo propinano ovunque) stiamo freschi:
https://www.youtube.com/watch?v=4zeJeP_tP68
Non apprezzo Greg, ma mi sono veramente fatto 15 minuti di risate... :stordita:

Se ciascuno si fa le proprie regole non funziona nulla.