View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
bagnino89
20-03-2020, 09:47
Ovvio... ma dimenticano un PICCOLO principio economico... legge della domanda e dell'offerta...
Oggi la domanda di beni e servizi è decisamente calata proprio perchè mezzo mondo occidentale è in una crisi sanitaria... quindi non è che tutti andranno a comprarsi l'ultimo iPhone o l'ultima Tesla, avendo FORSE altre preoccupazioni a cui pensare...
Ma ci voleva... Almeno gli estremi difensori del capitalismo liberista inizieranno a rendersi conto dei grossi problemi di tale paradigma.
Il biondone americano è un gran buffone, pensava di fare lo svelto mettendo dazi di qua e là, e adesso si ritroverà con l'economia della sua grande nazione allo sbando. Col SSN che si ritrovano, poi... Auguri!
Mentre l'altro biondo, e gli inglesi in generale, mi sono scesi tantissimo già dai tempi della Brexit. Li ritenevo un popolo superiore. Ultimamente ho rivalutato molto la mia nazione...
Comunque, non so se avevate visto, ma Bolsonaro non aveva tutti i torti:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_17_marzo-v2.pdf?fbclid=IwAR2rxvT6Xb3lG8qOi461TPX5FegMReXF0MdsADKc4dNoRYW810vAbh6ocXU
Più maschi che femmine perché più fumatori. Mi sa che l'età media italiana si abbasserà un po'...
canislupus
20-03-2020, 09:47
E' fondamentale pure per me, almeno per 5 giorni alla settimana e sai che faccio? Corro "da fermo", con le cuffie (alle orecchie, non ai piedi :D ), una cosa che faccio da qualche anno :D
Certo, non è la stessa cosa, ma per poco più di un'oretta funziona bene, oltre al fatto che in casa posso fare tutto il resto che posso fare in palestra (tira-pugni fissato al muro, spazio a iosa per i kata, ecc.).
Esatto.. questo volevo dire... chiaro che il piacere di godersi l'aria aperta sia infinitamente preferibile che vedersi le 4 pareti di casa, ma ci stanno chiedendo di stare tranquilli per un mesetto (calcolando i 14 giorni di incubazione penso sarebbe sufficiente) e invece stiamo perdendo tempo a trovare mille scuse o minacciando guerre legali (che poi in Italia significa stare anni in un tribunale e fare mille ricorsi) per un periodo che nella nostra vita rappresenterà forse un evento infinitesimale.
Poi se invece lo si fa per una sorta di motivazione ideologica, allora che vi devo dire? Fate opposizione su tutto. Magari alla fine di questa epidemia, sarete/saremo ancora tutti vivi, ma intorno avremo tanti morti che comunque peseranno sulla nostra coscienza. E io non mi sento di avere questo peso solo per non accettare di rinunciare a qualcosa che posso rimandare a momenti migliori.
5https://pbs.twimg.com/media/ETf1HILXsAYnI21.jpg
Le famosissime e innocue corsette in solitaria
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ora senza difendere questo o quell`altro potrei indignarmi di fronte a questo? Forse si forse no ma mi sforzo di fare un ragionamento. E` una fotografia ergo e` un momento fermo che non dura piu` del tempo dello scatto, non significa che siano rimasti fermi per venti ore in quella posizione. Magari cinque secondi dopo non c`era piu` nessuno li presumibilmente e magari tutto il resto del parco era vuoto: forse saro` ottimista e fiducioso ma siamo citta` di milioni di abitanti, vederne dieci, venti in un parco significa che c`e` troppa gente in giro? Non che mi interessi difendere il ciclista (figurarsi) ma non credo siano tutti amici ritrovatosi li per partire assieme.
Le famosissime e innocue corsette in solitaria
:muro: :muro: :muro: :muro:
Vedendo la foto io vedo tante persone che si sono trovate per caso nello stesso posto. Posso dedurre, senza sapere, che i due sulla sinistra siano insieme e che il signore e la signora in mezzo siano insieme. Gli altri sono tutti da soli e a distanza di sicurezza. Se poi qualcuno arrivato lì e vedendo tante persone, non si fa scrupoli e rimane...
Io domenica mattina sono andato a correre, entrato in una via secondaria ho visto 6 persone in parata venirmi incontro. Ho girato i tacchi e cambiato giro, sulla stessa ciclabile che faccio ogni volta, e avrò incrociato 3 persone, tutte da sole e da cui sono riuscito a tenere la distanza senza problemi.
Però è anche vero che abito in una "città" di 15 mila abitanti ed è più facile distribuirsi.
canislupus
20-03-2020, 09:54
Ma ci voleva... Almeno gli estremi difensori del capitalismo liberista inizieranno a rendersi conto dei grossi problemi di tale paradigma.
Il biondone americano è un gran buffone, pensava di fare lo svelto mettendo dazi di qua e là, e adesso si ritroverà con l'economia della sua grande nazione allo sbando. Col SSN che si ritrovano, poi... Auguri!
Mentre l'altro biondo, e gli inglesi in generale, mi sono scesi tantissimo già dai tempi della Brexit. Li ritenevo un popolo superiore. Ultimamente ho rivalutato molto la mia nazione...
Il biondone americano non credo sia un completo idiota (ha comunque costruito un impero, quindi un minimo di sale nella zucca deve averlo) e sui dazi non aveva tutti i torti in quanto rappresenta la più (forse seconda) grande economia del mondo... quindi si trova in una posizione di predominio... questo però non vuol dire che il resto del pianeta sia a sua disposizione o abbia sempre necessità della guida USA per poter esistere.
Il SSN americano francamente non esiste se paragonato al nostro, ma presumo che sia possibilità dello Stato Centrale di "obbligare" le imprese private a fornire quell'assistenza che ovviamente sarebbe fortemente compromessa se basata esclusivamente su quella pubblica.
Quindi potenzialmente possono reggere l'epidemia senza grossi problemi, solo che economicamente questo avrà un costo decisamente ingente perchè chiaramente le società private a capo dei vari ospedali chiederanno i prezzi di mercato e in una crisi di questo tipo dubito non ne approfitteranno ulteriormente.
Ricordiamoci sempre che l'iniziativa privata e il liberismo sono principi fondanti negli USA e quindi nessun presidente potrebbe mai REQUISIRE strutture private, ma dovrebbe, per così dire, affittarle ai prezzi che decide il mercato.
Squarci di vita reale.
Sono tornato dall'aver fatto la spesa in un supermercato dopo il famoso DPCM; era la prima volta dato che, in questi ultimi giorni, mi sono affidato al piccolo market che dista 100 mt da casa mia e di cui mi fido ciecamente dato che sono amico del proprietario da 20 anni.
Sono arrivato alle 08:40, ho trovato subito parcheggio e, come tutti, ho preso il carrello e mi sono messo in fila. Con ordine, disciplina e pochissimo mormorio da parte di tutti, sono entrato dopo 30 minuti di coda.
All'interno gli scaffali traboccavano di merce, ho trovato tutto quello che mi serviva e parlando con un addetto mi ha riferito che ci sono sempre 2 colleghi che girano in continuazione tra i corridoi e appena vedono un prodotto scarseggiare fanno l'ordine elettronico; mi ha riferito che per le consegne dei fornitori sono aperti, senza effettuare pause, e la merce non appena registrata va subito negli scaffali senza sostare in magazzino (tengono solo l'indispensabile).
Nessuna coda particolarmente intensa alle casse (vengono aperte e chiuse in men che non si dica, non appena chiude la 2 apre la 7, non appena chiude la 9 apre la 4, etc.), insomma alla fine la spesa si è svolta normalmente.
L'unico appunto è che, INEVITABILMENTE, pur indossando tutti le mascherine e i guanti (clienti e personale), in alcuni frangenti il metro di sicurezza non c'è (inutile nasconderlo) anche se queste situazioni durano poche decine di secondi.
All'uscita, l'ordine era lo stesso e anche il poco mormorio (incredibile per la gente della mia regione!!!) mi dava l'impressione di una scena irreale.
Non ho visto gente accaparrarsi l'impossibile (io avevo il carrello pieno ma di tanti prodotti uno diverso dall'altro).
Passo e chiudo.
canislupus
20-03-2020, 09:57
Vedendo la foto io vedo tante persone che si sono trovate per caso nello stesso posto. Posso dedurre, senza sapere, che i due sulla sinistra siano insieme e che il signore e la signora in mezzo siano insieme. Gli altri sono tutti da soli e a distanza di sicurezza. Se poi qualcuno arrivato lì e vedendo tante persone, non si fa scrupoli e rimane...
Io domenica mattina sono andato a correre, entrato in una via secondaria ho visto 6 persone in parata venirmi incontro. Ho girato i tacchi e cambiato giro, sulla stessa ciclabile che faccio ogni volta, e avrò incrociato 3 persone, tutte da sole e da cui sono riuscito a tenere la distanza senza problemi.
Però è anche vero che abito in una "città" di 15 mila abitanti ed è più facile distribuirsi.
Posso farti una domanda?
Secondo te se quelle persone 5 minuti prima hanno starnutito o tossito... le famose goccioline saranno subito svanite nel nulla o potenzialmente potrebbero essere rimaste in sospensione?
Perchè qui giustamente si ragiona sempre e solo sul contatto diretto con questo virus, ma se non sbaglio anche con altre influenze, non è che tutti i giorni qualcuno ci sputa/tossisce in faccia... eppure ci ammaliamo lo stesso... segno che forse un MINIMO di presenza nel'aria senza un corpo ospite ci sta come sopravvivenza del virus o sbaglio?
Vedendo la foto io vedo tante persone che si sono trovate per caso nello stesso posto. Posso dedurre, senza sapere, che i due sulla sinistra siano insieme e che il signore e la signora in mezzo siano insieme. Gli altri sono tutti da soli e a distanza di sicurezza. Se poi qualcuno arrivato lì e vedendo tante persone, non si fa scrupoli e rimane...
Io domenica mattina sono andato a correre, entrato in una via secondaria ho visto 6 persone in parata venirmi incontro. Ho girato i tacchi e cambiato giro, sulla stessa ciclabile che faccio ogni volta, e avrò incrociato 3 persone, tutte da sole e da cui sono riuscito a tenere la distanza senza problemi.
Però è anche vero che abito in una "città" di 15 mila abitanti ed è più facile distribuirsi.
Tra l`altro guardando bene, una persona sta facendo giustamente un controllo, due hanno il cane e sembrano non essere insieme, il cicilista in primo piano e` in solitaria vista la tuta rispetto all`altra sulla destra idem in solitaria, i due sulla sinistra in alto sembrano non insieme cosi` come quello che corre mentre uno sembra abbia un telo per terra per cui probabile fosse li per conto suo. A probabilita` credo che qualche secondo dopo fossero tutti per la loro strada a distanza.
canislupus
20-03-2020, 10:02
Squarci di vita reale.
Sono tornato dall'aver fatto la spesa in un supermercato dopo il famoso DPCM; era la prima volta dato che, in questi ultimi giorni, mi sono affidato al piccolo market che dista 100 mt da casa mia e di cui mi fido ciecamente dato che sono amico del proprietario da 20 anni.
Sono arrivato alle 08:40, ho trovato subito parcheggio e, come tutti, ho preso il carrello e mi sono messo in fila. Con ordine, disciplina e pochissimo mormorio da parte di tutti, sono entrato dopo 30 minuti di coda.
All'interno gli scaffali traboccavano di merce, ho trovato tutto quello che mi serviva e parlando con un addetto mi ha riferito che ci sono sempre 2 colleghi che girano in continuazione tra i corridoi e appena vedono un prodotto scarseggiare fanno l'ordine elettronico; mi ha riferito che per le consegne dei fornitori sono aperti, senza effettuare pause, e la merce non appena registrata va subito negli scaffali senza sostare in magazzino (tengono solo l'indispensabile).
Nessuna coda particolarmente intensa alle casse (vengono aperte e chiuse in men che non si dica, non appena chiude la 2 apre la 7, non appena chiude la 9 apre la 4, etc.), insomma alla fine la spesa si è svolta normalmente.
L'unico appunto è che, INEVITABILMENTE, pur indossando tutti le mascherine e i guanti (clienti e personale), in alcuni frangenti il metro di sicurezza non c'è (inutile nasconderlo) anche se queste situazioni durano poche decine di secondi.
All'uscita, l'ordine era lo stesso e anche il poco mormorio (incredibile per la gente della mia regione!!!) mi dava l'impressione di una scena irreale.
Non ho visto gente accaparrarsi l'impossibile (io avevo il carrello pieno ma di tanti prodotti uno diverso dall'altro).
Passo e chiudo.
Interessante squarcio di vita...
Voglio solo risponderti alla parte in grassetto.
Personalmente ed una mia semplice opinione, il metro di distanza è una parte del problema.
Se io starnutisco/tossisco e non ho alcuna mascherina che possa quantomeno limitare le famose goccioline, probabilmente rendo una determinata area potenzialmente infetta (ora non c'è contezza dei tempi di sospensione, ma dubito sia nell'ordine di frazioni di secondo).
Quindi chiunque entri in contatto (anche solo respirando) con questa "nuvola", potrebbe ipoteticamente contrarre il virus pur avendo rispettato ampiamente il metro.
Siamo un paese fantastico, conosciuto nel mondo come un popolo che non rispetta una cavolo di legge, poi all'improvviso ci svegliamo la mattina e vogliamo addirittura che si rispettino leggi che non esistono (a livello governativo ricordo che non e' vietato correre, poi ovvio dipende da zona a zona visto che ci sono molti provvedimenti locali). Ricordo a tutti che siamo il secondo paese per evasione fiscale al mondo, cosi, tanto per dire. :D
Se non ci fossimo bisognerebbe inventarci.
canislupus
20-03-2020, 10:05
Tra l`altro guardando bene, una persona sta facendo giustamente un controllo, due anno il cane e sembrano non essere insieme, il cicilista in primo piano e` in solitaria vista la tuta rispetto all`altra sulla destra idem in solitaria, i due sulla sinistra in alto sembrano non insieme cosi` come quello che corre mentre uno sembra abbia un telo per terra per cui probabile fosse li per conto suo. A probabilita` credo che qualche secondo dopo fossero tutti per la loro strada a distanza.
E se uno di quelli, tutti senza mascherina, inizia a tossire o starnutire, pensi che non renda l'aria infetta per chi ci si dovesse trovare a passare casualmente di lì a poco?
Hai mai sentito l'odore dell'aria quando una persona starnutisce in situazioni di normalità? Non è come sempre, ma è particolare... probabilmente perchè al suo interno vi è qualche "contaminante", quindi perchè non dovrebbe essere la stessa cosa con questo virus che fa parte della medesima famiglia dei virus del raffreddore e dell'influenza???
tutto questo analizzare una foto pixel per pixel mi ricorda un adventure point and click :fiufiu:
tipo the flight of the amazon crown
canislupus
20-03-2020, 10:07
Siamo un paese fantastico, conosciuto nel mondo come un popolo che non rispetta una cavolo di legge, poi all'improvviso ci svegliamo la mattina e vogliamo addirittura che si rispettino leggi che non esistono (a livello governativo ricordo che non e' vietato correre, poi ovvio dipende da zona a zona visto che ci sono molti provvedimenti locali). Ricordo a tutti che siamo il secondo paese per evasione fiscale al mondo, cosi, tanto per dire. :D
Se non ci fossimo bisognerebbe inventarci.
Perchè ogni tanto sarebbe bello non dover sentire sempre l'obbligo di una legge per attuare un comportamento di prevenzione (se non fosse etico).
Il fatto che ci debbano dire di non evadere con tanto di denuncia penale, fa comprendere quanto siamo lontani culturalmente rispetto a paesi come la Corea del Sud (che va di moda citare adesso) dove è bastato CHIEDERE il famoso distanziamento sociale per ottenere in ogni caso dei buoni risultati (poi hanno attuato anche un controllo volontario e non delle persone con la tracciabilità degli spostamenti).
Interessante squarcio di vita...
Voglio solo risponderti alla parte in grassetto.
Personalmente ed una mia semplice opinione, il metro di distanza è una parte del problema.
Se io starnutisco/tossisco e non ho alcuna mascherina che possa quantomeno limitare le famose goccioline, probabilmente rendo una determinata area potenzialmente infetta (ora non c'è contezza dei tempi di sospensione, ma dubito sia nell'ordine di frazioni di secondo).
Certo canis, però a questo punto non ci sarebbe alcun modo di vivere, dico sul serio.
Anche se fossimo solo in due ad attendere di entrare al supermercato chi me lo dice che nei 3 mc di aria che mi circondano non abbia tossito la guardia giurata 60 secondi prima?
Preferisco vivere piuttosto che entrare in paranoie che non risolvono nulla! :)
CHIEDERE il famoso distanziamento sociale
Appunto, e chi ti dice che chi va a correre non lo rispetti, parlo dei veri runners, non quelli improvvisati. E se c'e' chi non lo rispetta ci sono le forze dell'ordine proprio per quello. Comunque ripeto, mi piacerebbe vedere tutto questo rispetto anche dopo il 3 aprile o quando sara'. ;)
azi_muth
20-03-2020, 10:14
Quindi chiunque entri in contatto (anche solo respirando) con questa "nuvola", potrebbe ipoteticamente contrarre il virus pur avendo rispettato ampiamente il metro.
E questo è il problema per cui non sto andando al supermercato.
Non ho mascherine e non le trovo. Ne ho ordinate un po' di N95 dalla Cina ma chissà quando arrivano.
Cmq il metro di distanza è più psicologico che effettivo...ci vorrebbero distanze più che quadruple.
canislupus
20-03-2020, 10:17
Certo canis, però a questo punto non ci sarebbe alcun modo di vivere, dico sul serio.
Anche se fossimo solo in due ad attendere di entrare al supermercato chi me lo dice che nei 3 mc di aria che mi circondano non abbia tossito la guardia giurata 60 secondi prima?
Preferisco vivere piuttosto che entrare in paranoie che non risolvono nulla! :)
Ma infatti la mia era una opinione per dire che probabilmente avere poche persone in giro è forse l'unico modo per limitare ANCHE quanto ho descritto in precedenza.
Se abbiamo 1000 persone che vanno nello stesso supermercato (o luogo) nel giro di 5 ore, è ragionevole che sia più facile entrare in contatto con una nube tossica (:D ) rispetto ad averne 100 in 10 ore...
Non penso che in Cina avessero imposto una persona a famiglia, una volta a settimana a fare la spesa per non usurare troppo le suole delle scarpe... :D :D :D
Bisogna che ci mettiamo in testa che il problema non sono quelli che scendono il cane o quelli che corrono. Il problema sono quelli che continuano a lavorare in stabilimenti con 2-3-500 persone e che al lavoro ci vanno magari in metro o in autobus, ai quali hanno ridotto le corse. Il problema è fare la spesa, andare in banca e in posta, dove sono stati ridotti gli orari. Inoltre, stiamo vedendo ancora contagi che probabilmente risalgono a prima dell'ultimo DPCM, vi ricordate? Tutti a fare l'aperitivo, #litalianonsiferma, eccetera.
Il problema vero è che non è colpa del singolo che va a fare la corsetta o del poveraccio che strippa a starsene in casa da solo dopo essersi ammazzato di seghe per giorni e che va a farsi due passi, il problema è che siamo in tanti in questo paese e che gli spazi sono ridotti.
Siamo ancora messi come ai tempi della peste di Manzoni a cercare l'untore.
Io so benissimo come potrei evitare di buscarmi influenze e raffreddori ogni inverno, dovrei smettere di frequentare aerei, autobus, palestre, birrerie, cene coi parenti, eccetera, non smettere di correre o di passeggiare all'aria aperta.
Vi rendete conto di cosa ci stanno facendo credere? Che il male sia la passeggiata al parco e non le logiche che ha creato la nostra cosiddetta civilizzazione. Ci costringono come api in un'arnia e poi ci danno la colpa di un virus che si diffonde troppo in fretta.
Ma lo avete sentito Fontana? Vi sembra una persona con un briciolo di senno? Non mi pareva già una cima e ora, preso dal panico, sta pure dando di matto.
Posso farti una domanda?
Secondo te se quelle persone 5 minuti prima hanno starnutito o tossito... le famose goccioline saranno subito svanite nel nulla o potenzialmente potrebbero essere rimaste in sospensione?
Perchè qui giustamente si ragiona sempre e solo sul contatto diretto con questo virus, ma se non sbaglio anche con altre influenze, non è che tutti i giorni qualcuno ci sputa/tossisce in faccia... eppure ci ammaliamo lo stesso... segno che forse un MINIMO di presenza nel'aria senza un corpo ospite ci sta come sopravvivenza del virus o sbaglio?
Sì, hai ragione, non lo so e non posso saperlo.
Il mio discorso era differente e nel mio post mi pongo la domanda.
E' una foto e ci da una prospettiva. Siamo sicuri che quelle persone ritratte siano non a distanza o insieme? Mi chiedevo infine, o affermavo, che se uno entra nel parco e vede tutta quella gente e decide di rimanere lo fa a suo rischio e pericolo per le domande che fai tu.
Ripeto che io ragiono da abitante di una piccola cittadina dove posso stare in sicurezza, magari semplicemente cambiando lato della strada. Nelle città grandi probabilmente il problema è di difficile soluzione.
Trovo solo eccessivo questo demonizzare chi esce per 30/40 minuti (ho accorciato le mie uscite) quando vedo altri casi in giro (una tabaccheria nella mia zona ha una panchina, ogni volta che sono passato di lì erano presenti diverse persone che chiacchieravano) ben più "pericolosi".
Non ho una soluzione, cerco di applicare le regole che mi sono state imposte o consigliate.
Ma devo comunque andare al lavoro, quindi la differenza che fa venire insieme a 40 persone o correre da solo, non la capisco :)
canislupus
20-03-2020, 10:20
Appunto, e chi ti dice che chi va a correre non lo rispetti, parlo dei veri runners, non quelli improvvisati. E se c'e' chi non lo rispetta ci sono le forze dell'ordine proprio per quello. Comunque ripeto, mi piacerebbe vedere tutto questo rispetto anche dopo il 3 aprile o quando sara'. ;)
Ma per quanto puoi cercare di rispettarlo... se corri in una stradina e all'improvviso ti incroci con qualcuno (anche solo per una frazione di secondo), nella interpretazione fiscale delle raccomandazioni, non stai rispettando la distanza di un metro.
Ovvio che questo non implichi immediatamente e sicuramente un problema sanitario (altrimenti sì che saremmo paranoici :D :D :D ), ma a voler essere precisi fino all'inverosimile, avremmo una violazione... :eek:
P.S. Per inciso anche le persone che dormono nello stesso letto, violano il droplet... quindi da adesso moglie e marito (compagno e compagna) devono dormire uno sul letto e l'altro sul divano :D :D :D
Ma devo comunque andare al lavoro, quindi la differenza che fa venire insieme a 40 persone o correre da solo, non la capisco :)
Hanno chiuso soltanto gli esercizi commerciali (negozi e bar) e lasciato aperte le fabbriche di qualsiasi cosa e il problema sono le passeggiatine. :muro:
Ah, hanno lasciato aperte le edicole, perché i giornali cartacei sono essenziali, naturalmente, per diffondere il panico immagino.
però bisogna anche considerare che un provvedimento restrittivo che valga per tutti, per definizione va a impattare anche su chi non ne avrebbe bisogno (e che ne patisce di più)
mettiamocela via, e anzi, dovremmo anche essere abituati per come funzionano le cose da noi...
serve tempo, anche per (eventualmente) migliorare, non ci sono scorciatoie, nè in un senso nè nell'altro
però bisogna anche considerare che un provvedimento restrittivo che valga per tutti, per definizione va a impattare anche su chi non ne avrebbe bisogno (e che ne patisce di più)
mettiamocela via, e anzi, dovremmo anche essere abituati per come funzionano le cose da noi...
serve tempo, anche per (eventualmente) migliorare, non ci sono scorciatoie, nè in un senso nè nell'altro
Allora mi aspetto anche che chi ha il cane lo faccia evacuare in casa al prossimo DPCM (tra l'altro sarebbe una forma di giustizia nei confronti di chi il cane non ce l'ha ma che ha pestato merde tutta la vita).
Ma infatti la mia era una opinione per dire che probabilmente avere poche persone in giro è forse l'unico modo per limitare ANCHE quanto ho descritto in precedenza.
Se abbiamo 1000 persone che vanno nello stesso supermercato (o luogo) nel giro di 5 ore, è ragionevole che sia più facile entrare in contatto con una nube tossica (:D ) rispetto ad averne 100 in 10 ore...
Non penso che in Cina avessero imposto una persona a famiglia, una volta a settimana a fare la spesa per non usurare troppo le suole delle scarpe... :D :D :D
Considerazione ragionevole ma che rischia, se vengono ridotti gli orari di apertura (UNA FOLLIA IMMANE) di portare la gente all'esasperazione.
Parliamoci chiaro e senza peli sulla lingua: E' MOLTO PIU' FACILE PRENDERSI IL VIRUS che PROTEGGERSI, PUNTO.
Virus che, a quanto dicono i virologi, è più piccolo dei normali virus influenzali.
Tutto quello che possiamo fare è non fare gli spavaldi, essere prudenti e prendere le GENERICHE cautele che tutti ben conosciamo (lavaggio, disinfettare, mascherina, guanti, tossire con il gomito, distanza interpersonale, etc.), se poi il virus vuole la strada per entrarti dentro la trova sempre e comunque.
canislupus
20-03-2020, 10:28
Bisogna che ci mettiamo in testa che il problema non sono quelli che scendono il cane o quelli che corrono. Il problema sono quelli che continuano a lavorare in stabilimenti con 2-3-500 persone e che al lavoro ci vanno magari in metro o in autobus, ai quali hanno ridotto le corse. Il problema è fare la spesa, andare in banca e in posta, dove sono stati ridotti gli orari. Inoltre, stiamo vedendo ancora contagi che probabilmente risalgono a prima dell'ultimo DPCM, vi ricordate? Tutti a fare l'aperitivo, #litalianonsiferma, eccetera.
Il problema vero è che non è colpa del singolo che va a fare la corsetta o del poveraccio che strippa a starsene in casa da solo dopo essersi ammazzato di seghe per giorni e che va a farsi due passi, il problema è che siamo in tanti in questo paese e che gli spazi sono ridotti.
Siamo ancora messi come ai tempi della peste di Manzoni a cercare l'untore.
Io so benissimo come potrei evitare di buscarmi influenze e raffreddori ogni inverno, dovrei smettere di frequentare aerei, autobus, palestre, birrerie, cene coi parenti, eccetera, non smettere di correre o di passeggiare all'aria aperta.
Vi rendete conto di cosa ci stanno facendo credere? Che il male sia la passeggiata al parco e non le logiche che ha creato la nostra cosiddetta civilizzazione. Ci costringono come api in un'arnia e poi ci danno la colpa di un virus che si diffonde troppo in fretta.
Ma lo avete sentito Fontana? Vi sembra una persona con un briciolo di senno? Non mi pareva già una cima e ora, preso dal panico, sta pure dando di matto.
Parzialmente d'accordo...
Il problema è il POTENZIALE rischio che le persone entrino in contatto, anche involontariamente, diventando un ulteriore fonte di contagio.
Una persona corre o cammina in un bosco, è ragionevole pensare che non potrà mai infettare nessuno (anche se fosse ebola positivo :p ).
Una persona corre o cammina per le strade della città, POTREBBE diventare un "untore".
Saturn ha detto di aver corso in un luogo ameno che probabilmente neanche rientra nelle cartine della Protezione Civile, quindi al massimo avrebbe potuto contagiare uno scoiattolo... :D :D :D
Ma tutti gli altri della foto? erano in un parco cittadino e non mi sembra che nelle loro vicinanze ci sia il vuoto cosmico? e non potrebbe mai esserci dato che le persone non è che vanno alla ricerca del paese delle favole per prendersi una boccata d'aria
azi_muth
20-03-2020, 10:28
Vi rendete conto di cosa ci stanno facendo credere? Che il male sia la passeggiata al parco e non le logiche che ha creato la nostra cosiddetta civilizzazione. Ci costringono come api in un'arnia e poi ci danno la colpa di un virus che si diffonde troppo in fretta.
Ma lo avete sentito Fontana? Vi sembra una persona con un briciolo di senno? Non mi pareva già una cima e ora, preso dal panico, sta pure dando di matto.
Il benaltrismo all'italiana in queste condizioni non aiuta molto.
Ognuno deve fare la sua parte se si vuole uscire da questa situazione.
E' un cazzo di virus che si trasmette velocemente da persona a persona.
L'unico modo di fermarlo è evitare qualsiasi contatto.
Non puoi fermare quelli che devono lavorare per produrre cibo e beni essenziali.
Di certo puoi fermare chi va in giro per ragioni non essenziali come la corsetta che non volendo possono trasmettere ad altri il virus.
Basta passare troppo vicino a qualcuno o finire nella nube di goccioline di chi ti ha preceduto.
E Fontana fa bene ad essere spaventato se il virus si diffonde in una citta come Milano ( o come Roma)...non c'è riparo.
[Stiamo tutti in una cazzo di arnia perchè c'è un'EMERGENZA NAZIONALE non per capriccio o per voglie autoritarie.
Non ci sono più medici, non ci sono materiali...la situazione è già fuori controllo. L'unica misura è stare in casa. TUTTI
Ora senza difendere questo o quell`altro potrei indignarmi di fronte a questo? Forse si forse no ma mi sforzo di fare un ragionamento. E` una fotografia ergo e` un momento fermo che non dura piu` del tempo dello scatto, non significa che siano rimasti fermi per venti ore in quella posizione. Magari cinque secondi dopo non c`era piu` nessuno li presumibilmente e magari tutto il resto del parco era vuoto: forse saro` ottimista e fiducioso ma siamo citta` di milioni di abitanti, vederne dieci, venti in un parco significa che c`e` troppa gente in giro? Non che mi interessi difendere il ciclista (figurarsi) ma non credo siano tutti amici ritrovatosi li per partire assieme.
mo mi fate uscire il cristodidio.
adesso è il momento di stare a casa...adesso è il momento di fare un passo indietro...TUTTI.
si lamentano le persone sane, figurati quelli che se lo sono beccati questo virus. figurati quelli che hanno un tubo ficcato nei polmoni e se nel giro di qualche giorno non ci sono miglioramenti quel tubo glielo sfilano per darlo ad un altro contagiato.
figurati quelli che ci hanno lasciato le penne. figurati i parenti che vedono entrare in ospedale i propri cari e li rivedono sotto forma di cenere.
P.S. Per inciso anche le persone che dormono nello stesso letto, violano il droplet... quindi da adesso moglie e marito (compagno e compagna) devono dormire uno sul letto e l'altro sul divano :D :D :D
Solo questo?
Qualche giorno fa vi ho chiesto di come non ci fossero raccomandazioni sul sesso e le risposte mi sono sembrate dei deliri IMMANI.
Sappiamo che il virus si propaga principalmente attraverso la saliva e tutti (andate a controllare le risposte) avete risposto che i rapporti con lo stesso partner non hanno rischi???
State delirando vero???
...e se il partner (o voi stessi) siete positivi e asintomatici, come la mettiamo?
Voi contagiate vostra moglie che, inevitabilmente, contagerà i vostri figli, etc..
Non si tratta di paranoia ma di COERENZA: fare l'amore con la propria moglie e poi stare attenti alla mascherina o ai guanti è un comportamento che, a mio parere, fa ridere i polli.:mad:
Allora mi aspetto anche che chi ha il cane lo faccia evacuare in casa al prossimo DPCM (tra l'altro sarebbe una forma di giustizia nei confronti di chi il cane non ce l'ha ma che ha pestato merde tutta la vita).
se la si prende così auguri
lo scrivo da non immune a dinamiche di questo tipo, ma ce ne corre dall'approfittare per vomitare (cit.) fastidio indiscriminato
btw, pare che siano molti quelli che hanno abbandonato gli animali domestici, e pare per paura di essere contagiati...
quasi quasi mi passa il dolore per la morte della mia cucciola, quasi un anno fa per una malformazione cardiaca quasi impossibile da individuare per tempo. l'ha pensata bene, la ragazza
però bisogna anche considerare che un provvedimento restrittivo che valga per tutti, per definizione va a impattare anche su chi non ne avrebbe bisogno (e che ne patisce di più)
mettiamocela via, e anzi, dovremmo anche essere abituati per come funzionano le cose da noi...
serve tempo, anche per (eventualmente) migliorare, non ci sono scorciatoie, nè in un senso nè nell'altro
Sinceramente io sono un tipo abbastanza attivo, nella normalità, tra palestra e ballo ho occupato 6 sere su 7.
Non mi pesa rinunciare a tutto questo vista l'emergenza. Nel weekend di solito non sono mai a casa, pazienza se per 1/2 mesi devo rimanerci. Davvero non mi sta pesando, pulisco casa e guardo la tv e mi telefono con gli amici.
Leggevo anche che a quanto pare si può uscire per una corsa vicino a casa, ho la fortuna di avere un quartiere dietro e uno davanti a casa... farò dei giri e amen.
Me la sono come dici tu messa via, ma venire additato come un untore... non mi va. Noi italiani siamo bravi, bisogna sempre trovare un colpevole. Prima i cinesi, poi gli aperitivi ora i runner (uso la parola con tutta l'umiltà di questo mondo quando parlo di me stesso) :)
canislupus
20-03-2020, 10:35
Considerazione ragionevole ma che rischia, se vengono ridotti gli orari di apertura (UNA FOLLIA IMMANE) di portare la gente all'esasperazione.
Parliamoci chiaro e senza peli sulla lingua: E' MOLTO PIU' FACILE PRENDERSI IL VIRUS che PROTEGGERSI, PUNTO.
Virus che, a quanto dicono i virologi, è più piccolo dei normali virus influenzali.
Tutto quello che possiamo fare è non fare gli spavaldi, essere prudenti e prendere le GENERICHE cautele che tutti ben conosciamo (lavaggio, disinfettare, mascherina, guanti, tossire con il gomito, distanza interpersonale, etc.), se poi il virus vuole la strada per entrarti dentro la trova sempre e comunque.
Infatti sono d'accordo che l'orario dei supermercati andrebbe AUMENTATO proprio per permettere a tutti di fare la spesa con calma e senza la paura di trovarsi senza nulla perchè qualcuno ha fatto scorte per riempire un intero rifugio atomico :D
canislupus
20-03-2020, 10:37
Solo questo?
Qualche giorno fa vi ho chiesto di come non ci fossero raccomandazioni sul sesso e le risposte mi sono sembrate dei deliri IMMANI.
Sappiamo che il virus si propaga principalmente attraverso la saliva e tutti (andate a controllare le risposte) avete risposto che i rapporti con lo stesso partner non hanno rischi???
State delirando vero???
...e se il partner (o voi stessi) siete positivi e asintomatici, come la mettiamo?
Voi contagiate vostra moglie che, inevitabilmente, contagerà i vostri figli, etc..
Non si tratta di paranoia ma di COERENZA: fare l'amore con la propria moglie e poi stare attenti alla mascherina o ai guanti è un comportamento che, a mio parere, fa ridere i polli.:mad:
Veramente io ti ho citato il video di youtube della Pallottola Spuntata... :D :D :D
E comunque certo che non andrebbe fatto nulla... ma credo che si è infetti dentro casa, probabilmente ci saranno altri mille modi più frequenti di diffusione (a meno di volermi far pensare che qui sono tutti parenti di Rocco e copulano come ricci dalla mattina alla sera :D :D :D )
il menne
20-03-2020, 10:39
Il problema delle mascherine è che ( almeno qui ) sono INTROVABILI, quelle ffp3 e 2 e anche quelle tipo chirurgico o similare.
Tra l'altro secondo le indicazioni del ministero e dell'oms se non le hanno cambiate ieri quelle tipo chirurgico servono a chi ha sintomi e le ffp2 3 solo ai sanitari insieme ad altri dpi.
Quindi secondo queste fonti UFFICIALI se uno non ha sintomi la mascherina non serve a nulla.
Poi il governo emana il protocollo condiviso per i luoghi di lavoro e invece se uno non ha la mascherina non potrebbe lavorare a distanza minore di un metro.
Il brutto è che per tutta una serie di produzioni è impossibile stare a meno di un metro.
E le mascherine non si trovano.
Qui in zona ci son stati scioperi degli operai, agitazioni, negozi che potevano stare aperti sono chiusi perchè non hanno mascherine, cantieri edili più o meno grandi sono chiusi, l'edilizia è in subbuglio, e non solo.
Chi può vuole usufruire della cig straordinaria ma in Italia le cose son fatte all'italiana, Cote parla bene stanziato qua cig di la ma in realtà ancora i consulenti del lavoro NON SANNO NIENTE di come operativamente si farà perchè è l'ente preposto che deve emanare la circolare operativa con modulistica e procedure.
Si naviga a vista, speriamo bene.
MiKeLezZ
20-03-2020, 10:39
: (
E se uno di quelli, tutti senza mascherina, inizia a tossire o starnutire, pensi che non renda l'aria infetta per chi ci si dovesse trovare a passare casualmente di lì a poco?
Hai mai sentito l'odore dell'aria quando una persona starnutisce in situazioni di normalità? Non è come sempre, ma è particolare... probabilmente perchè al suo interno vi è qualche "contaminante", quindi perchè non dovrebbe essere la stessa cosa con questo virus che fa parte della medesima famiglia dei virus del raffreddore e dell'influenza???
Vero ma potevano secondo le direttive e viste le ultime modifiche consapevoli, mi auguro, di non essere malati? La foto non dice molto, ne se erano malati, ne se erano in gruppo, in caso contrario se quell'istante fosse una fortuita instantanea di un "incrocio" di persone durato magari pochi secondi mi auguro che lo starnuto sia poco probabile. Poi siamo d'accordo che se erano in gruppo, erano contro le regole e infatti c'era un controllo in atto che immagino molti non avevano visto a parte "la massa di gente".
Eticamente siamo d'accordo che potevano stare tutti a casa vista la gravita' della situazione ma da li alla caccia all'untore, ovviamente presunto, prenderei un lungo respiro e cercherei di avere fiducia in noi stessi non sempre autocolpevolizzarci.
alethebest90
20-03-2020, 10:40
Infatti sono d'accordo che l'orario dei supermercati andrebbe AUMENTATO proprio per permettere a tutti di fare la spesa con calma e senza la paura di trovarsi senza nulla perchè qualcuno ha fatto scorte per riempire un intero rifugio atomico :D
finchè ci sono ancora persone che vanno dal salumiere a sinistra del mio negozio (fila di 6/7 persone), mentre quello a destra risulta vuoto...la vedo molto difficile...
qui gia manca farina e lievito (ma che ca..)
Veramente io ti ho citato il video di youtube della Pallottola Spuntata... :D :D :D
E comunque certo che non andrebbe fatto nulla... ma credo che si è infetti dentro casa, probabilmente ci saranno altri mille modi più frequenti di diffusione (a meno di volermi far pensare che qui sono tutti parenti di Rocco e copulano come ricci dalla mattina alla sera :D :D :D )
Non mi riferivo giusto a te ma alla maggioranza degli interventi fatti :).
Spero proprio che in questo momento il sesso non sia l'argomento principale nella mente degli italiani; per scopare ci sarà tempo e luogo. ;)
azi_muth
20-03-2020, 10:44
Non si tratta di paranoia ma di COERENZA: fare l'amore con la propria moglie e poi stare attenti alla mascherina o ai guanti è un comportamento che, a mio parere, fa ridere i polli.:mad:
Si ma poi se metti la mascherina non vai a contagiare gli altri. Il punto è questo non allargare il contagio.
Il problema delle mascherine è che ( almeno qui ) sono INTROVABILI, quelle ffp3 e 2 e anche quelle tipo chirurgico o similare.
Qui da me le farmacie ogni tanto reintegrano, potresti sentire da loro telefonicamente.
Ora come ora disponibilità online le ha un sito noto per vendere elettronica che ha tigre in inglese nel nome, sia chirurgiche che ffp2.
Se la frase sopra viola qualche regolamento, la tolgo.
Dimenticavo, un oggetto di uso quotidiano (soprattutto in ambiente lavorativo) che può facilmente diventare un pericolosissimo mezzo di contagio: la cornetta telefonica.
Noi, in ufficio, la disinfettiamo ogni giorno (e lo facciamo anche a casa) ma vedo che nessuno o quasi ci fa attenzione...:rolleyes:
megamitch
20-03-2020, 10:45
Infatti sono d'accordo che l'orario dei supermercati andrebbe AUMENTATO proprio per permettere a tutti di fare la spesa con calma e senza la paura di trovarsi senza nulla perchè qualcuno ha fatto scorte per riempire un intero rifugio atomico :D
Ne parlavo stamattina con la mia ragazza che appunto lavora in un negozio.
Si riduce l'orario di apertura per mancanza di personale. Tanti si sono messi in ferie per paura, tanti addirittura in malattia (anche se alcuni non capisco a che diritto se non hanno sintomi, parlo perchè conosco dei casi, ma è un altro discorso) e la gente che è rimasta al lavoro dovrà pur riposarsi.
canislupus
20-03-2020, 10:45
Il problema delle mascherine è che ( almeno qui ) sono INTROVABILI, quelle ffp3 e 2 e anche quelle tipo chirurgico o similare.
Tra l'altro secondo le indicazioni del ministero e dell'oms se non le hanno cambiate ieri quelle tipo chirurgico servono a chi ha sintomi e le ffp2 3 solo ai sanitari insieme ad altri dpi.
Quindi secondo queste fonti UFFICIALI se uno non ha sintomi la mascherina non serve a nulla.
Poi il governo emana il protocollo condiviso per i luoghi di lavoro e invece se uno non ha la mascherina non potrebbe lavorare a distanza minore di un metro.
Il brutto è che per tutta una serie di produzioni è impossibile stare a meno di un metro.
E le mascherine non si trovano.
Qui in zona ci son stati scioperi degli operai, agitazioni, negozi che potevano stare aperti sono chiusi perchè non hanno mascherine, cantieri edili più o meno grandi sono chiusi, l'edilizia è in subbuglio, e non solo.
Chi può vuole usufruire della cig straordinaria ma in Italia le cose son fatte all'italiana, Cote parla bene stanziato qua cig di la ma in realtà ancora i consulenti del lavoro NON SANNO NIENTE di come operativamente si farà perchè è l'ente preposto che deve emanare la circolare operativa con modulistica e procedure.
Si naviga a vista, speriamo bene.
Guarda... io ho tosse e raffreddore da circa 10 giorni e non sono MAI e sottolineo MAI uscito una volta, neanche per una passeggiata... proprio per la paura di essere infetto e di poter contagiare qualcuno.
Mascherine dalle mie parti non si trovano da settimane e non sto vedendo neanche i miei figli (che non vivono con me)... a breve dovrei anche andare in cassa integrazione (in un settore che non ha MAI avuto una crisi), quindi pensa quanto possa essere felice di questa situazione.
Nonostante tutti i problemi che mi stanno creando i vari DCPM (zero vita sociale, reclusione in casa, nessuna visita ai figli, probabile perdita del lavoro), rimango dell'avviso che siano indispensabili per salvaguardare la salute dell'intero popolo (e non solo delle regioni maggiormente colpite).
Ma l'idea di dover vivere in questa condizione per DEI MESI è anche peggiore della possibilità di vedere ancora più ristrette le mie libertà per un solo mese.
Si ma poi se metti la mascherina non vai a contagiare gli altri. Il punto è questo.
Il punto è che se la gente scopa e contagia la moglie (ergo i figli e i familiari presenti in casa), anche se mette la mascherina per non contagiare il prossimo ha già creato i presupposti per affossare ancor di più il nostro SSN.
mo mi fate uscire il......
adesso è il momento di stare a casa...adesso è il momento di fare un passo indietro...TUTTI.
si lamentano le persone sane, figurati quelli che se lo sono beccati questo virus. figurati quelli che hanno un tubo ficcato nei polmoni e se nel giro di qualche giorno non ci sono miglioramenti quel tubo glielo sfilano per darlo ad un altro contagiato.
figurati quelli che ci hanno lasciato le penne. figurati i parenti che vedono entrare in ospedale i propri cari e li rivedono sotto forma di cenere.
Premesso che: non vado in bici, non vado a correre, ho una salute disastrata per altri problemi, sono chiuso in casa che manco so piu' se la mia auto e' ancora parcheggiata dove l'ho parcheggiata cerco e faccio fatica a fare ragionamenti che possano invece di fomentare rabbia mia o altrui, semplicemente avere fiducia nel prossimo e rimanendo come sopra chiuso in casa. NON sto dicendo che quelli nella foto abbiano fatto bene, tutto l'opposto, lo sottolineo se non e' chiaro, ma era un ragionamento a lato sulla singola foto in se.
azi_muth
20-03-2020, 10:49
Il punto è che se la gente scopa e contagia la moglie (ergo i figli e i familiari presenti in casa), anche se mette la mascherina per non contagiare il prossimo ha già creato i presupposti per affossare ancor di più il nostro SSN.
Ho capito ma in famiglia si è in 2/4 persone...se NON metti la mascherina e fai uno starnuto allarghi il contagio a 200/300 persone.
Che discorsi fai?
canislupus
20-03-2020, 10:51
Vero ma potevano secondo le direttive e viste le ultime modifiche consapevoli, mi auguro, di non essere malati? La foto non dice molto, ne se erano malati, ne se erano in gruppo, in caso contrario se quell'istante fosse una fortuita instantanea di un "incrocio" di persone duurato magari pochi secondi mi auguro che lo starnuto sia poco probabile.
Poi siamo d'accordo che se erano malate, erano in gruppo, erano contro le regole e infatti c'era un controllo in atto che immagino molti non avevano visto a parte "la massa di gente".
Eticamente siamo d'accordo che potevano stare tutti a casa vista la gravita' della situazione ma da li alla caccia all'untore, ovviamente presunto, prenderei un lungo respiro e cercherei di avere fiducia in noi stessi non sempre autocolpevolizzarci.
Nessuna caccia all'untore... io guardo tutto da un punto di vista meramente statistico e asettico rispetto alla condizione umana.
10 persone (potenzialmente sane, ma anche infette) in uno spazio hanno più probabilità di 5 persone.
Quindi nessuno è sicuramente contagiato, ma al contempo nessuno ne è immune... soprattutto pensando al fatto che MOLTISSIMI sono asintomatici e quindi in BUONA FEDE potrebbero essere un veicolo di infezione a loro COMPLETA insaputa.
Come ho scritto 100 volte, io ho solo una persistente tosse e raffreddore che ho avuto SEMPRE nei periodi invernali da quando ne ho conoscenza.
Proprio perchè potrebbe esserci una piccola possibilità che non si tratti del classico virus influenzale, ma di questo malefico COVID-19 evito in ogni modo qualsiasi contatto con persone al di fuori del mio ambito domestico (e anche con loro cerco di mantenere le distanze maggiori possibili, mangiando persino in altri luoghi della casa).
canislupus
20-03-2020, 10:52
Non mi riferivo giusto a te ma alla maggioranza degli interventi fatti :).
Spero proprio che in questo momento il sesso non sia l'argomento principale nella mente degli italiani; per scopare ci sarà tempo e luogo. ;)
Io nel dubbio mi sono dedicato alla vita monastica... certo tra poco con un braccio riesco a sollevare persino una Cinquecento... ma questo è un altro discorso :D :D :D
Guarda... io ho tosse e raffreddore da circa 10 giorni e non sono MAI e sottolineo MAI uscito una volta, neanche per una passeggiata... proprio per la paura di essere infetto e di poter contagiare qualcuno.
Io ho il terrore di infettare mia madre (ben anziana), quindi quando esco per la spesa ho sempre una bottiglietta di alcohol (concentrato almeno da 50% in su, io uso quello da 70% perché più facile da trovare) con la quale passo tutto quello che ho acquistato (e miei vestiti inclusi) prima di entrare in casa.
Ovviamente al market ho ffp3 in faccia e occhiali :sperem:
MiKeLezZ
20-03-2020, 10:53
Il punto è che se la gente scopa e contagia la moglie (ergo i figli e i familiari presenti in casa), anche se mette la mascherina per non contagiare il prossimo ha già creato i presupposti per affossare ancor di più il nostro SSN.Il presupposto del contenimento ed isolamento è che nei gruppi famigliari vi contagiate.
Se nessuno è positivo, rimanete tali.
Se c'è un positivo, diventate tutti positivi (anche se non accertati) e rimanete in quarantena forzata fino a che non vi passi.
Le nuovi disposizioni sono di NON accettare più positivi negli ospedali e lasciarli a casa.
Siamo tutti considerati positivi e saremo tutti sottoposti a isolamento.
Ho capito ma in famiglia si è in 2/4 persone...se NON metti la mascherina allarghi il contagio a 200/300 persone.
Che discorsi fai?
Ma tu hai capito il mio discorso?
Perché leghi il sesso a NON METTERE la mascherina? Cosa c'entra?
Io ho detto che è INCOERENTE mettere la mascherina e poi diffondere il contagio in famiglia, chiaro?
Ripeto: mettere la mascherina fuori e contagiare volontariamente la propria famiglia, chiaro?
Se leggi i post di 5-7 pagine indietro troverai le risposte alla mia domanda e la stragrande maggioranza ha risposto che "non ci sono problemi se hai rapporti con lo stesso partner di sempre".:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tu lo hai capito che il sottoscritto mette sempre mascherina e guanti sia quando esce, sia quando è al lavoro o no?
Ma tu hai capito il mio discorso?
Perché leghi il sesso a NON METTERE la mascherina? Cosa c'entra?
La mascherina va messa pure al cazzo
canislupus
20-03-2020, 10:59
Io ho il terrore di infettare mia madre (ben anziana), quindi quando esco per la spesa ho sempre una bottiglietta di alcohol (concentrato almeno da 50% in su, io uso quello da 70% perché più facile da trovare) con la quale passo tutto quello che ho acquistato (e miei vestiti inclusi) prima di entrare in casa.
Ovviamente al market ho ffp3 in faccia e occhiali :sperem:
Onestamente io non sono arrivato a questi livelli (a parte che io non esco proprio e ho delegato la spesa settimanale in quanto non sono al 100% e nel dubbio evito proprio).
Chi rientra a casa si lava molto bene le mani (come da disposizioni OMS) e tutto il cibo viene sistematicamente cotto e quello fresco (tipo formaggi, salumi o verdura cruda) viene toccato solo dopo aver nuovamente lavato le mani.
Sulla contaminazione dei vestiti ci sono molti dubbi nella comunità scientifica.
Per quanto riguarda gli alimenti o i prodotti in generale credo che sia sufficiente non portarsi mai le mani in bocca dopo averli toccati (magari frutta e verdura si possono sciacquare con l'amuchina).
Comunque ho molta più paura delle contaminazioni da contatto con altre persone che cibi o similari.
La mascherina va messa pure al cazzo
Esatto :D
Sulla contaminazione dei vestiti ci sono molti dubbi nella comunità scientifica.
Domanderei all'OMS: ma tutti i batteri e microbi che escono dai nostri starnuti o colpi di tosse che si depositano nei gomiti, cosa accade, svaniscono all'istante?
azi_muth
20-03-2020, 11:01
Ma tu hai capito il mio discorso?
Perché leghi il sesso a NON METTERE la mascherina? Cosa c'entra?
Io ho detto che è INCOERENTE mettere la mascherina e poi diffondere il contagio in famiglia, chiaro?
Ripeto: mettere la mascherina fuori e contagiare volontariamente la propria famiglia, chiaro?
Se leggi i post di 5-7 pagine indietro troverai le risposte alla mia domanda e la stragrande maggioranza ha risposto che "non ci sono problemi se hai rapporti con lo stesso partner di sempre".:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tu lo hai capito che il sottoscritto mette sempre mascherina e guanti sia quando esce, sia quando è al lavoro o no?
Anche se usassi guanti e mascherina H24 è improbabile non trasmettere in contagio in famiglia con o senza sesso...questo mi pare scontato, per cui ha poco senso la domanda che hai posto prima.
Per non trasmettere il virus in famiglia dovresti avere una casa abbastanza grande da non avere spazi condivisi e metterti in "quarantena" volontaria ogni volta che esci.
Onestamente io non sono arrivato a questi livelli
Capisco, ma io voglio rischiare il meno possibile: se dovesse succederle qualcosa perché magari ho fatto troppo il pigro o non sono stato attento abbastanza non riuscirei a perdonarmelo in alcun modo.
Balfour76
20-03-2020, 11:02
Il punto è che se la gente scopa e contagia la moglie (ergo i figli e i familiari presenti in casa), anche se mette la mascherina per non contagiare il prossimo ha già creato i presupposti per affossare ancor di più il nostro SSN.
Per come si propaga il virus, se questo entra in casa, è molto probabile che lo prendano tutti. Poi ognuno manifesterà i sintomi propri della condizione individuale (età, sesso, patologie pregresse, etc).
L'invito a interrompere l'attività sessuale penso sia per diminuire la carica virale.
canislupus
20-03-2020, 11:05
Capisco, ma io voglio rischiare il meno possibile: se dovesse succederle qualcosa perché magari ho fatto troppo il pigro o non sono stato attento abbastanza non riuscirei a perdonarmelo in alcun modo.
Certo ci mancherebbe... però penso che a meno di avere una camera di decontaminazione con filtraggio dell'aria, una possibilità residua ci sia sempre.
canislupus
20-03-2020, 11:05
Per come si propaga il virus, se questo entra in casa, è molto probabile che lo prendano tutti. Poi ognuno manifesterà i sintomi propri della condizione individuale (età, sesso, patologie pregresse, etc).
L'invito a interrompere l'attività sessuale penso sia per diminuire la carica virale.
Io pensavo che lo avessero detto per evitare di trovarci tra 9 mesi con il doppio della popolazione... :sofico: :sofico: :sofico:
P.S. Tanto tempo libero, noia all'inverosimile, poca possibilità di attività fisica, niente calcio in tv, necessità di evitare discussione, un po' di sana morfina naturale... insomma gli ingredienti ideali per riprodursi peggio dei conigli :oink: :oink: :oink: :oink:
L'invito a interrompere l'attività sessuale penso sia per diminuire la carica virale.
Io non faccio alcun invito, semplicemente riflettevo sul fatto che hanno avvisato la massa che il virus si trasmette soprattutto con la saliva, hanno insegnato agli italiani come lavarsi le mani ma NESSUN ESPERTO o sedicente tale, ha affrontato la tematica sessuale (come dici, è scontato? Anche lavarsi le mani lo è.)
P.S. Tanto tempo libero, noia all'inverosimile, poca possibilità di attività fisica, niente calcio in tv, necessità di evitare discussione, un po' di sana morfina naturale... insomma gli ingredienti ideali per riprodursi peggio dei conigli :oink: :oink: :oink: :oink:
Praticamente chi non si scopa in questo periodo è un c******e, ma si dai prendiamola a ridere che è meglio :D
azi_muth
20-03-2020, 11:13
Io non faccio alcun invito, semplicemente riflettevo che hanno avvisato la massa che il virus si trasmette soprattutto con la saliva, hanno insegnato agli italiani come lavarsi le mani ma NESSUN ESPERTO o sedicente tale, ha affrontato la tematica sessuale (come dici, è scontato? Anche lavarsi le mani lo è.)
Beh direi che è scontato...di certo non è un'attività che facilmente si possa fare adottando distanze sociali.
Se fai sesso e uno dei due è malato lo becchi punto non c'è molto da discutere.
StylezZz`
20-03-2020, 11:14
Se leggi i post di 5-7 pagine indietro troverai le risposte alla mia domanda e la stragrande maggioranza ha risposto che "non ci sono problemi se hai rapporti con lo stesso partner di sempre".:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gli stessi medici hanno detto che non ci sono controindicazioni.
Secondo te in Cina durante la legge marziale stavano tutti in casa a guardarsi in faccia?
E poi scusa, ma se si vive sullo stesso tetto e uno dei due è contagiato, è inevitabile che anche l'altro venga infettato.
Comunque, puoi sempre prendere esempio da loro due:
https://www.youtube.com/watch?v=BoDi3JPbrkQ
Premesso che: non vado in bici, non vado a correre, ho una salute disastrata per altri problemi, sono chiuso in casa che manco so piu' se la mia auto e' ancora parcheggiata dove l'ho parcheggiata cerco e faccio fatica a fare ragionamenti che possano invece di fomentare rabbia mia o altrui, semplicemente avere fiducia nel prossimo e rimanendo come sopra chiuso in casa. NON sto dicendo che quelli nella foto abbiano fatto bene, lo sottolineo se non e' chiaro.
il mio post era riferito a tutti...non te la prendere. ho sbagliato a quotarti.
quella foto è una delle tante...è un simbolo.simbolo che le persone devono stare a casa, non in un parco.
devono arrivare a fare una legge per farcelo capire? non ci arriviamo da soli?
Adesso è il momento di impegnarsi a stare a casa...mi sembra un impegno abbastanza facile da soddisfare.
e lo si fà per noi stessi, per i nostri familiari, per quelli che hanno già contratto il virus, per quelli che, e sono già tanti, ci hanno lasciato le penne e per quelli che, e sono tanti, si stanno facendo il mazzo affinchè muoiano meno persone possibili.
invece no, stiamo qui a discutere sulla corsetta o sulla passeggiata al parco.
machecazz
Gli stessi medici hanno detto che non ci sono controindicazioni.
Secondo te in Cina durante la legge marziale stavano tutti in casa a guardarsi in faccia?
E poi scusa, ma se si vive sullo stesso tetto e uno dei due è contagiato, è inevitabile che anche l'altro venga infettato.
Ancora non è chiaro ai più: io mi sento preso per un IDIOTA se uno in tv m'insegna a come lavarmi le mani, capito? Ritengo più importante insegnare alla gente un minimo di educazione sessuale (soprattutto per i più giovani) i quali mettono mascherine e guanti e poi limonano appena ne hanno la possibilità.
megamitch
20-03-2020, 11:18
In famiglia a meno di auto-isolarsi credo sia quasi impossibile non trasmettersi il virus.
E' uno dei motivi per cui ci chiedono di evitare tutti i possibili contatti con altre persone esterne al nucleo famigliare, nei limiti di tutto quanto è già stato detto e ridetto.
Es nel mio caso coppia senza figli, io telelavoro e non ho contatti esterni da 2 settimane (anzi non sono proprio uscito di casa), mia fidanzata lavora in un negozio di quelli di "servizi essenziali".
Per scelta di coppia non ci siamo autoisolati, se lei che è a rischio dovesse prendersi il virus lo prenderò anche io e amen. Dal punto di vista epidemiologico cambia poco perchè io non sto vedendo nessuno per cui non posso nè dare nè ricevere il contagio.
E' una scelta di coppia nel nostro caso.
Balfour76
20-03-2020, 11:20
Io non faccio alcun invito, semplicemente riflettevo sul fatto che hanno avvisato la massa che il virus si trasmette soprattutto con la saliva, hanno insegnato agli italiani come lavarsi le mani ma NESSUN ESPERTO o sedicente tale, ha affrontato la tematica sessuale (come dici, è scontato? Anche lavarsi le mani lo è.)
Ti sei risposto da solo. :D
Ci trattano da bambini insegnandoci come lavarci le mani, poi quando saremo grandi ci parleranno del sesso... forse.
Puoi avere contatti con la saliva degli altri anche sparecchiando la tavola (bicchieri, posate etc.), poi in un attimo di distrazione ti tocchi gli occhi (ad esempio). Quanti bambini starnutiscono in faccia ai genitori?
Non a caso in Toscana si stanno organizzando per trovare posti in albergo (che tanto sono vuoti) per il personale sanitario ed i positivi asintomatici per proteggere le loro famiglie.
(ho postato il link qualche pagina fa).
Balfour76
20-03-2020, 11:31
Ancora non è chiaro ai più: io mi sento preso per un IDIOTA se uno in tv m'insegna a come lavarmi le mani, capito? Ritengo più importante insegnare alla gente un minimo di educazione sessuale (soprattutto per i più giovani) i quali mettono mascherine e guanti e poi limonano appena ne hanno la possibilità.
In effetti. Immagino la scena.
"Mamma vado a correre al parco".
E ci si limona la fidanzata andata a correre anche lei.
Torniamo ai problemi delle corsette.
Non a caso in Toscana si stanno organizzando per trovare posti in albergo (che tanto sono vuoti) per il personale sanitario ed i positivi asintomatici per proteggere le loro famiglie.
(ho postato il link qualche pagina fa).
Non lo sapevo, adesso vado a controllare, grazie. :)
Chuck Norris nostrani ne abbiamo?
https://youtu.be/uctbbnySivk
''mi fate ammalare anche a me...di crepacuore però''
92 minuti di applausi
oppure: https://www.youtube.com/watch?v=x8CC2fx4QlE
canislupus
20-03-2020, 11:33
Praticamente chi non si scopa in questo periodo è un c******e, ma si dai prendiamola a ridere che è meglio :D
Diciamo che al momento mi sarebbe un po' difficile per mancanza di altra persona... :D :D :D
Però ho uno strano fastidio al polso e un affaticamento del braccio :eek: :eek: :eek:
Dici che siano sintomi del coronavirus? :D :D :D
Diciamo che al momento mi sarebbe un po' difficile per mancanza di altra persona... :D :D :D
Però ho uno strano fastidio al polso e un affaticamento del braccio :eek: :eek: :eek:
Dici che siano sintomi del coronavirus? :D :D :D
Ti capisco però mettiti anche nei miei panni: mia moglie è qui con me ma nisba!!!:D :D :D
Non è più dura?:fagiano:
Dici che siano sintomi del coronavirus? :D :D :D
noto ora che qualche assonanza ci potrebbe essere :fiufiu:
canislupus
20-03-2020, 11:39
Ti capisco però mettiti anche nei miei panni: mia moglie è qui con me ma nisba!!!:D :D :D
Non è più dura?:fagiano:
In effetti... :D :D :D
Io che speravo che almeno in queste occasioni si sacrificassero per quei 5 minuti... chiediamo subito un decreto per mettere quest'obbligo... tutti d'accordo? :D :D :D
In effetti... :D :D :D
Io che speravo che almeno in queste occasioni si sacrificassero per quei 5 minuti...
Mamma mia, ci svilisci in maniera totale :D :D :D
Se volete metterla sul ridere (e in questo weekend è cosa buona e giusta) vedetevi il nuovo video di Neurodrome :D :D :D :D :
https://youtu.be/4yyTtKdlsA4
canislupus
20-03-2020, 11:42
noto ora che qualche assonanza ci potrebbe essere :fiufiu:
:D :D :D :D
a proposito di corsette:
https://youtu.be/7VKJ9GJ32bs
canislupus
20-03-2020, 11:43
Mamma mia, ci svilisci in maniera totale :D :D :D
Non ho considerato il tempo sigaretta, caffè e vestizione... :D :D :D
azi_muth
20-03-2020, 11:48
Versione molto carina di Tu vo' fa l'americano in tempi di virus.
https://www.youtube.com/watch?v=MIu5rd55YyA
:D
Non ho considerato il tempo sigaretta, caffè e vestizione... :D :D :D
Ah ecco, adesso si!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vedetevi il nuovo video di Neurodrome :D :D :D :D :
https://youtu.be/4yyTtKdlsA4
epperò nse fa così :mad:
a furia de poracci m'è venuta poraccia pure 'a pasta che stavo cucinando :fiufiu:
@rael, per 'inziati'
sto marcando distrowatch, quanto scommettiamo che a breve apparirà la coronalinux? :D
il mio post era riferito a tutti...non te la prendere. ho sbagliato a quotarti.
quella foto è una delle tante...è un simbolo.simbolo che le persone devono stare a casa, non in un parco.
devono arrivare a fare una legge per farcelo capire? non ci arriviamo da soli?
Adesso è il momento di impegnarsi a stare a casa...mi sembra un impegno abbastanza facile da soddisfare.
e lo si fà per noi stessi, per i nostri familiari, per quelli che hanno già contratto il virus, per quelli che, e sono già tanti, ci hanno lasciato le penne e per quelli che, e sono tanti, si stanno facendo il mazzo affinchè muoiano meno persone possibili.
invece no, stiamo qui a discutere sulla corsetta o sulla passeggiata al parco.
machecazz
Figurati, sull' importanza dello stare a casa siamo tutti d'accordo qua e generalmente nel paese.
Non vorrei pero' che ci fosse una questione di non chiara "percezione sulla troppa gente in giro" che invece chiaramente aumenta lo stress a cui le persone sono gia' sottoposte, come dicevi, sia i sani a casa (magari disoccupati ora), i sani occupati (che vorrebbero stare a casa), malati e parenti connessi. Anche perche' esistono anche le "altre" mille malattie di cui erano gia' prima un via-vai gli ospedali e i cui malati sono ora in attesa questa situazione finisca per fare esami e operazioni sperando di non doverci andare per urgenze.
Non vorrei che molti di "quelli che si vedono in giro" (lasciamo un'attimo da parte le corse e bici ovviamente superflue) non facciano riflettere che molta di quella gente non ha scelta e deve andare a lavorare per mandare avanti quel poco che rimane di ancora aperto, perche' se andasse via la luce qualcuno dovra' pur muoversi a cercare il guasto cosi' come la telefonia cosi' treni, bus, dipendenti vari.
Voglio convincermi, come dicevo per non arrabbiarmi, che citta' di milioni di abitanti vedranno pur sempre movimento che immagino lo si sarebbe visto anche sotto i bombardamenti in guerra nel secolo scorso. Voglio convincermi del buon senso del prossimo, perche' altrimenti alcuni finirebbero per sfogare lo stress indicando con il dito alla tv o dalla finestra per trovare un capro espiatorio random risultando in un moltiplicatore di rabbia di massa, "virus" questo per cui non c'e' vaccino.
cronos1990
20-03-2020, 12:21
https://i.postimg.cc/d1Q8NjYz/Dati-della-Protezione-civile-del-19-Marzo-2020-ore-17-00.jpg (https://postimages.org/)
La mia regione è quinta per contagiati, con nessun caso di persona guarita. E le Marche contano circa 1 milione di abitanti, non certo tanti rispetto ad altre regioni.
Il biondone americano non credo sia un completo idiota (ha comunque costruito un impero, quindi un minimo di sale nella zucca deve averlo) e sui dazi non aveva tutti i torti in quanto rappresenta la più (forse seconda) grande economia del mondo... quindi si trova in una posizione di predominio... questo però non vuol dire che il resto del pianeta sia a sua disposizione o abbia sempre necessità della guida USA per poter esistere.Il biondone americano non ha costruito alcun impero. Lui ha solo ereditato l'impero immobiliare del padre, che va avanti anche senza di lui. In compenso tutte le imprese da lui avviate sono fallite, pur sfruttando una falla del fisco americano che gli ha consentito di non pagare le tasse per 25 anni.
e intanto il veneto vince il primo premio
chiusi parchi e giardini pubblici all'aperto. L'uso della bicicletta e lo spostamento a piedi nei centri urbani è soggetto alle limitazioni per le motivazioni ammesse dal Dpcm e con l'autodichiarazione. Per uscite legate a spesa o a bisogni degli animali (le passeggiate con i cani) la persona è obbligata a non superare i 200 metri dall'abitazione, con obbligo di controllo. Chiusi i negozi di generi alimentari nei giorni festivi. E nei negozi va una persona per nucleo familiare. Distributori negli autogrill bar aperti dalle 6 del mattino alle 18
NeverKnowsBest
20-03-2020, 12:43
Quella sui fumatori è una tua congettura? nel pdf che hai linkato non ne ho trovata menzione.
Non credo bisogni fare congetture a riguardo, il fumo indebolisce i polmoni ed è terreno fertile per un virus che attacca quando va male, proprio i polmoni.
Riguardo la questione sesso, questa cosa potrebbe durare anche un anno e più, per le coppie consolidate credo sia quasi impossibile rispettare un’astinenza simile. Io dormo con la mia compagna e lo facciamo, poi ci isoliamo dal resto della famiglia e ovviamente non usciamo se non per fare la spesa a turni e una volta a settimana circa e con guanti e mascherina. Credo che l’astinenza sia consigliata in caso di rapporti occasionali chiaramente, se anche si vive con il partner e si condivide lo stesso bagno si rischia ugualmente.
e intanto il veneto vince il primo premio
chiusi parchi e giardini pubblici all'aperto. L'uso della bicicletta e lo spostamento a piedi nei centri urbani è soggetto alle limitazioni per le motivazioni ammesse dal Dpcm e con l'autodichiarazione. Per uscite legate a spesa o a bisogni degli animali (le passeggiate con i cani) la persona è obbligata a non superare i 200 metri dall'abitazione, con obbligo di controllo. Chiusi i negozi di generi alimentari nei giorni festivi. E nei negozi va una persona per nucleo familiare. Distributori negli autogrill bar aperti dalle 6 del mattino alle 18
E le persone e anziani che vivono in frazioni ove il primo alimentari o negozio di necessita' e' a minimo 2 o 3 chilometri come fanno? Stesso per le farmacie.
Io ti appoggio.
Tutti sanno benissimo che dal 18 al 22 c'è il picco, assolutamente non dipendente da nessuna delle azioni che sono state fatte dal 10 in poi,eppure i media martellano sul fatto che gli italiani siano indisciplinati, facendogli credere che questo picco sia da loro causato. Ci stanno assolutamente riuscendo, infatti se la prendono fra loro stessi, incolpandosi della crescita dei contagi.
.
finalmente qualcuno che lo ha capito in questo 3d.
megamitch
20-03-2020, 12:53
E le persone e anziani che vivono in frazioni ove il primo alimentari o negozio di necessita' e' a minimo 2 o 3 chilometri come fanno? Stesso per le farmacie.
Beh non è vietato allontanarsi oltre i 200 metri. Se hai un supermercato entro i 200 metri vai a quello, se non ce l'hai ti fermano e glielo spieghi.
L'idea non è sbagliata, si tratta di limitare gli spostamenti. Se puoi comprare cibo vicino a casa puoi farlo li senza andare ad intasare eventuali centri commerciali che servono comunità più grandi.
A Verona è ancora diverso? :confused:
Ma non parla della spesa:
[...] il sindaco ordina:
di vietare lo svolgimento di attività sportiva e motoria, ivi comprese le passeggiate, in luogo pubblico od aperto al pubblico nel territorio comunale
di limitare lo spostamento per la gestione degli animali domestici, disponendo la possibilità di attendere alle esigenze primarie degli animali d’affezione per il tempo strettamente necessario e comunque in aree contigue alla residenza dei proprietari nel raggio di 400 metri, fatto salvo il raggiungimento dell’area cani più vicina secondo il percorso più breve.
Fonte: https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=69124
Beh non è vietato allontanarsi oltre i 200 metri. Se hai un supermercato entro i 200 metri vai a quello, se non ce l'hai ti fermano e glielo spieghi.
L'idea non è sbagliata, si tratta di limitare gli spostamenti. Se puoi comprare cibo vicino a casa puoi farlo li senza andare ad intasare eventuali centri commerciali che servono comunità più grandi.
Ma cosa c'e' scritto di preciso? Se ci fosse scritto ipoteticamente "e' obbligata a non superare i 200 metri" mi sembrerebbe chiaro ma non l'ho letto.
Mi aspetterei ipoteticamente leggere "..salvo che etc.. etc..". Se invece c'e' scritto "divieto oltre i 200 metri, punto" allora mi prende un'attimo lo sconforto.
megamitch
20-03-2020, 13:00
A Verona è ancora diverso? :confused:
Ma non parla della spesa:
[...] il sindaco ordina:
di vietare lo svolgimento di attività sportiva e motoria, ivi comprese le passeggiate, in luogo pubblico od aperto al pubblico nel territorio comunale
di limitare lo spostamento per la gestione degli animali domestici, disponendo la possibilità di attendere alle esigenze primarie degli animali d’affezione per il tempo strettamente necessario e comunque in aree contigue alla residenza dei proprietari nel raggio di 400 metri, fatto salvo il raggiungimento dell’area cani più vicina secondo il percorso più breve.
Fonte: https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=69124
Quando chiedere non è sufficiente si passa alla coercizione. Si fa ovunque per qualsiasi cosa.
bagnino89
20-03-2020, 13:02
Quella sui fumatori è una tua congettura? nel pdf che hai linkato non ne ho trovata menzione.
No, lo diceva un medico specializzato in ipertensione per spiegare il maggior numero di decessi maschili rispetto a quelli femminili.
Comunque dall'analisi dei decessi (pagina 3 (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_17_marzo-v2.pdf?fbclid=IwAR1URVDKJLz291ihK5p_WstZdXijGcJx48OpyzWrjaogut3KHFmvvpDcC0M)) si vede benissimo che molti avevano una o più patologie gravi, di cui molte cardiovascolari, che spesso hanno come fattore di rischio principale il fumo.
Il fumo fa male, inutile negarlo... Magari potrebbe essere una buona occasione per cominciare a smettere. E tra l'altro non capisco perché tengano i tabacchini aperti... Fumare e giocare al lotto sono servizi essenziali? O è solo una questione di tornaconto economico?
Sarò franco:
Io scopo.
Io e mia moglie siamo in casa da 2 settimane senza alcun contatto con altri.
Tutti e due facciamo smartworking, finchè c'è...perchè il lavoro è crollato.
Mio padre è già sistemato, ha 80 anni e sto evitando di andare da lui, pur sentendolo per vedere come va e se ha bisogno di altro.
Se siamo positivi e asintomatici non lo sappiamo e dubito lo sparemo mai, a meno di venire ricoverati.
Quindi trobmo, faccio la pasta con le uova e utilizzo tonnellate di carta igenica:D
Ma scherzi a parte io seguo alla lettera quanto viene richiesto da decreto senza problemi e tutta via consiglio a tutti di usare il buon senso.
Potete fare quello che volete e prendere tutte le precauzioni che volete il che sicuramente aiuta il contenimento su scala nazionale.
Tuttavia è un virus molto contagioso, molto volatile e persistente, per quel che ne sappiamo fino ad oggi.
E di nuovo a meno che non ci si dota di corridoi decontaminanti prima di entrare in casa, non si mangia solo roba in scatola o precotta e non si sterilizza qualunque cosa entri incasa...diciamo che va culo essere contagiati e sopratutto finire in gravi condizioni.
Quindi ognuno, per sentirsi meglio o rassicurato si comporterà portando all'estremo o al minimo i propri comportamenti di prevenzione, l'importante è che lo faccia seguendo le regole di quanto ci è stato richiesto (che a me sembra chiarissimo).
E ci si regola di conseguenza, è ovvio che se dovessi andare tutti i giorni a lavoro dovrei modificare certi comportamenti (evito di trombare e mangiare 10kg di pasta all'uovo magari...)
Sempre di buon senso si tratta.
Ma sopratutto non è possibile giudicare il comportamento di altre persone stando alla finestra o limitandosi a leggere 4 righe su un forum.
Ci sono mille sfaccettature che non si conoscono.
Rispettiamo le regole, buon senso.
bagnino89
20-03-2020, 13:13
Ah lungi da me... non fumo, tra parentesi, cercavo solo di ragionare.
Per inciso, si parlava (pagine fa, ormai) del fatto che non tutti i malati avessero patologie così gravi ( es. cancro), ma alcuni fossero "semplicemente" ipertesi.
Qualcuno se non ricordo male diceva che non era vero che morisse solo gente con un quadro clinico già pessimo, perché l'ipertensione è comune.
Si discuteva anche del fatto che alcuni avessero più di una patologia, ma a questo punto si potrebbe anche pensare che tra i morti con - ad esempio - ipertensione, da sola o collegata ad altro, ci fosse un certo numero di fumatori, e che magari la discriminante non fosse la pressione arteriosa, ma lo stato dei polmoni.
Non sono un medico, ma secondo me la cosa potrebbe avere un senso.
Sicuramente, comunque io, per non sapere né leggere né scrivere, da quel report deduco questo:
1) Il virus fa secchi soprattutto gli anziani. Media di 80 anni, il primo quartile tra 74.3 e 85.9...
2) Di questi anziani, molti hanno una o più patologie gravi.
Praticamente, il virus dà il colpo di grazia finale.
Ecco perché dicevo che Bolsonaro, tutto sommato, non esagerava così tanto (http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/03/18/bolsonaro-tanti-morti-in-italia-perche-e-un-paese-di-vecchietti_7d894aa8-a820-4aa6-b9d9-e23d1a2181ca.html)...
Balfour76
20-03-2020, 13:22
Questa è una stupidata.
Io oggi corro dove prima c'era gente che magari si muoveva anche solo per andare al bar.
Se ci fosse gente in giro e non riuscissi a rispettare le distanze, troverei altri posti dove poter correre.
Guarda che l'Italia non è solo strade asfaltate eh! Ci sono sentieri, boschi e prati dove poter correre in libertà senza per forza incontrare nessuno.
Anche tu personalizzi il problema.
Mi pare che ti arroghi il diritto di poter correre perchè l'hai sempre fatto (o in base a tessere...)
Guarda che tutti hanno un paio di scarpe da ginnastica ed una tuta.
Ti ripeto che devi ringraziare chi decide di non correre o passeggiare, se puoi farlo ancora.
Quando a correre saranno in troppi, non venire a lamentarti con chi è già a casa.
Il problema è sociale, non individuale.
Bergamo:
https://www.youtube.com/watch?v=ro0jaVQYWv8
megamitch
20-03-2020, 13:34
Oppure, è vietato per tutti quelli che non hanno una tessera fidal oppure uci.
Già così, fai una bella scrematura di quelli che hanno sempre corso, da quelli che si inventano runner ma non lo sono mai stati.
Ti arroghi un diritto per usucapione ?
Per decreto solo chi campa con lo sport può allenarsi, con diverse restrizioni.
Aggiungo e scusate se mi permetto ed è forse una cosa ovvia ma è così.
Per chi vive in una grande città tutta questa situazione è molto ma molto più complicata, me ne rendo conto.
Abitando praticamente in campagna la vedo e vivo molto diversamente da chi vive in una grande città.
Per ovvi motivi di spazi, semplicemente.
Quindi non stupiamoci se ci sono idee e punti di vista molto diversi leggendo qui sul forum.
Vale sempre, rispetto delle regole, buon senso.
canislupus
20-03-2020, 13:39
Chi viene fermato e dichiara il falso viene giustamente multato.
Da me un pensionato è stato fermato in auto (e già questo) e ha raccontato che stava andando a correre.
Lo hanno fatto scendere, hanno constatato che non aveva scarpe idonee e quindi lo hanno multato.
Ipotizziamo che oggi abbiamo 1 Milione di persone che girano per strada (per motivi validi o meno). Di questo numero ce ne siano 10.000 che sono runner.
E' la stessa cosa controllare 990.000 persone invece che 1.000.000?
Ci vorrà qualche persona in più per le strade per controllare questo 1%?
Ovvio che sarebbe solo l'apice della piramide, ma il principio fondante del decreto è di ridurre all'osso tutti gli spostamenti inutili... mangiare ad oggi è ancora un bisogno fisiologico riconosciuto in tutte le culture, latitudini, epoche e condizioni sociali, politiche ed economiche.
Correre non mi sembra lo sia... così come non lo sarebbe fumare... piuttosto che passeggiare... piuttosto che prendere il sole sulla spiaggia
Purtroppo lo temo anche io.
Io metterei degli orari. Dalle 07:00 del mattino e fino alle 22:00 è vietato correre.
Oppure, è vietato per tutti quelli che non hanno una tessera fidal oppure uci.
Già così, fai una bella scrematura di quelli che hanno sempre corso, da quelli che si inventano runner ma non lo sono mai stati.
E invece magari per me è di vitale importanza prendere un'ora di sole al giorno e fare movimento.
Ora è più importante forse il caffè, oppure muoversi per evitare di ammalarsi?
Ecco il punto... per TE è più importante...
Quindi in base a quale regola stabilisci che sia vietato prendere per esempio il sole sulla spiaggia, ma invece si è liberi di correre in giro, anche per strada (perchè non tutti vivono in aperta campagna).
Ma esattamente a te cosa non è chiaro di quello che c'è scritto nel decreto?
Fino a quando non lo cambiano, il tuo diritto di uscire, magari per prenderti alcool e sigarette da consumare in solitudine a casa, è lo stesso di chi esce perché desidera correre oppure passeggiare.
Ma se sono fermo in coda al supermercato, e non sono riuscito a recuperare una mascherina non è forse peggio?
A correre sono da solo, starnutisco e non posso infettare nessuno.
Se vado al supermercato potrei essere positivo asintomatico, non saperlo, e infettare tutti quelli che ci sono dentro.
Sicuramente la possibilità è maggiore, ma nel primo caso non puoi esimerti dal fare la spesa, a meno di avere una scorta infinita di cibo in scatola (che amarezza) o avere un servizio FUNZIONANTE di consegna a domicilio, nel secondo è una tua libera scelta e ripeto che non puoi avere la certezza assoluta al 100% che non potresti diventare mai un veicolo di contagio (fosse anche solo l'0,00000001%, sarebbe sempre superiore allo 0 se tu fossi stato a casa... o no?)
canislupus
20-03-2020, 13:42
Aggiungo e scusate se mi permetto ed è forse una cosa ovvia ma è così.
Per chi vive in una grande città tutta questa situazione è molto ma molto più complicata, me ne rendo conto.
Abitando praticamente in campagna la vedo e vivo molto diversamente da chi vive in una grande città.
Per ovvi motivi di spazi, semplicemente.
Quindi non stupiamoci se ci sono idee e punti di vista molto diversi leggendo qui sul forum.
Vale sempre, rispetto delle regole, buon senso.
Esatto... ma non è che puoi fare un decreto in cui dici: "Si può correre o passeggiare a patto che si dimostri di avere un'area di X km2 nella quale non vi sia in alcun modo presenza di persone".
Le leggi di questo tipo più sono interpretabili e più si rischia di non raggiungere lo scopo previsto e creare delle disparità gigantesche.
Quindi in questi casi, imho, bisogna essere molto bianco o nero.
Concesso o non concesso...
Anche le disposizioni che variano da regione a regione o da comune a comune le trovo assurde e solo un pretesto per i politici di far parlare di se stessi piuttosto che aiutare la popolazione.
Stretta contro i furbetti: arresto immediato per chi viola la quarantena
I carcerati (quindi persone passate in giudicato e ritenute responsabile di un crimine - CRIMINALI) che si sono ribellati la settimana scorsa, sono riusciti a ottenere qualcosa ,non tutti solo alcuni ...quelli che avevano da scontare ancora poco. Ma hanno ottenuto cmq qualcosa.
Il cittadino,nel 95% dei casi gente per bene (infatti su un milione di fermati 43.000 sono stati denunciati), rischia di finire in carcere.
La perfetta sintesi dello stato italiano: forte con i deboli ,debole con i forti.
...
Qualcuno se non ricordo male diceva che non era vero che morisse solo gente con un quadro clinico già pessimo, perché l'ipertensione è comune....
mi sembra di aver sentito per radio che il virus attacca o ha qualcosa a che fare con il meccanismo regola torio della pressione. Qualcosa tipo stessi ricettori.
da cui il tema del rischio ipertensione correlato al virus.
Balfour76
20-03-2020, 13:48
Il problema tuo, e di molti altri che ormai ne stanno facendo una questione di vita, è che chi va a correre da solo ha sempre scelto posti dove poterlo fare indisturbato.
Poi ci sono quelli che hanno sempre corso in gruppo, vero, ma non credo che abbiano troppi problemi ora a scegliersi posti ed orari dove non c'è anima viva.
Quindi io non devo ringraziare nessuno. Correvo nei boschi quando i paesi/città/piste ciclabili erano affollate, corro ora ovunque non ci sia nessuno attorno.
Il problema purtroppo è di chi non rispetta il decreto che dice chiaramente di evitare gli assembramenti e magari si mette giocare a carte, ping-pong in riva al mare e tutte quelle attività dove non sei solo ma in mezzo ad altra gente.
Il problema sono loro, non i Runner che ora sono diventati il capro espiatorio della tv spazzatura.
Continui ancora ad affrontare il problema con soluzioni individuali.
Tutti gli italiani hanno la tua stessa situazione e le tue stesse possibilità?
No!
Buon per te, che puoi correre nei boschi.
Sicuramente, comunque io, per non sapere né leggere né scrivere, da quel report deduco questo:
1) Il virus fa secchi soprattutto gli anziani. Media di 80 anni, il primo quartile tra 74.3 e 85.9...
2) Di questi anziani, molti hanno una o più patologie gravi.
Praticamente, il virus dà il colpo di grazia finale...
a me sembra che vada invertito l'ordine della causalità:
1) il virus compromette definitivamente quadri clinici già provati da altre patologie
2) in genere chi ha tante patologie gravi è anziano.
infatti sono morti anche giovani che avano patologie gravi (ma che ovviamente sono pochi in assoluto perchè di solito le patologie gravi ti vengono con l'età).
Io pensavo che lo avessero detto per evitare di trovarci tra 9 mesi con il doppio della popolazione... :sofico: :sofico: :sofico:
P.S. Tanto tempo libero, noia all'inverosimile, poca possibilità di attività fisica, niente calcio in tv, necessità di evitare discussione, un po' di sana morfina naturale... insomma gli ingredienti ideali per riprodursi peggio dei conigli :oink: :oink: :oink: :oink:
Mi auguro di no! Non andiamo a peggiorare un ulteriore problema (quello della sovrappopolazione, che già adesso è un grosso problema).
In questo periodo solo rapporti protetti, mi raccomando.
Anche tu personalizzi il problema.
Mi pare che ti arroghi il diritto di poter correre perchè l'hai sempre fatto (o in base a tessere...)
Guarda che tutti hanno un paio di scarpe da ginnastica ed una tuta.
Ti ripeto che devi ringraziare chi decide di non correre o passeggiare, se puoi farlo ancora.
Quando a correre saranno in troppi, non venire a lamentarti con chi è già a casa.
Il problema è sociale, non individuale.
:mano:
canislupus
20-03-2020, 13:57
Quindi vuoi far credere che tutti corrono alla stessa ora?
Stai scherza vero?
Quindi vorresti farmi credere che le FDO non hanno un carico aggiuntivo di lavoro durante tutta la giornata se devono controllare più persone?
Stiamo parlando di numeri... quelli non hanno ideologie...
IN base a quello che c'è scritto nel decreto che vieta spostamenti non autorizzati.
Se io esco a correre, non ho neppure bisogno della autocertificazione.
Se vado in spiaggia a prendere il sole invece sì. E dubito che dopo un controllo non ti facciano il verbale.
Veramente il decreto non ha scritto da NESSUNA parte che puoi correre senza certificarlo. Non a caso anche se vai a fare una visita medica o lavorare DEVI avere l'autocertificazione.
Non si può prendere il sole in spiaggia, ma varrebbe lo stesso principio della tua corsa.
Se io vado in un'area deserta dove ci sono soltanto io, chi potrei infettare? nessuno... ma allo stesso modo non posso avere la certezza che mai nessuno verrà dove mi trovo...
Appunto..dovrei restare a casa e farmi portare a casa il cibo dai militari.
Poi dovrei disinfettare tutto, perché è tutta roba che hanno toccato già altri prima di me.
Ma siccome ad ora questo non è possibile, è evidente che rischio di più quando vado a fare la spesa piuttosto che quando vado a correre da solo.
Dai, ma è elementare eh!
Mi hai visto scrivere che TU non rischi di più andando a fare la spesa rispetto a correre? Io sto dicendo che tu AGGIUNGI un ulteriore rischio (fosse anche solo dello 0,000001%) a quello già presente attualmente.
Non è complesso da capire (se non si fa finta di non vederlo).
Ipotetico rischio di contagio facendo la spesa: 5%
Ipotetico rischio di contagio correndo: 0,000001%
Se fai entrambe le cose 5,000001, se ne fai solo una 5%... quale dei due è più grande come numero???
Balfour76
20-03-2020, 14:00
Quindi la colpa di tutto è di chi può farlo?
Anche chi ha un giardino e una villa è avvantaggiato rispetto a chi vive in un buco di 60metri quadri.
Ci rinuncio.:doh:
Esatto... ma non è che puoi fare un decreto in cui dici: "Si può correre o passeggiare a patto che si dimostri di avere un'area di X km2 nella quale non vi sia in alcun modo presenza di persone".
Le leggi di questo tipo più sono interpretabili e più si rischia di non raggiungere lo scopo previsto e creare delle disparità gigantesche.
Quindi in questi casi, imho, bisogna essere molto bianco o nero.
Concesso o non concesso...
Anche le disposizioni che variano da regione a regione o da comune a comune le trovo assurde e solo un pretesto per i politici di far parlare di se stessi piuttosto che aiutare la popolazione.
Vero, capisci però (ed io lo ripeto sono 2 settimane che non esco a parte la spesa) che se faccio meno di 100 metri da casa mia sono dentro un bosco e campi dove non c'è nessuno?
Ci metto l'esercito e i cecchini?:D
Vallo a far capire...se non si può non si può, sono d'accordo.
Ma siamo tanti, ognuno si prenderà la responsabilità di quello che fa, basta che poi non si lamenta.
Appena sentito al solito TGR Leonardo che il 18 ottobre 2019 era stato fatto un incontro dal nome Event 201 (http://www.centerforhealthsecurity.org/event201/scenario.html) di simulazione di pandemia.
Andate a leggervelo, per curiosità "The scenario ends at the 18-month point, with 65 million deaths".
Qui in italiano (https://voxnews.info/2020/02/29/evento-201-simulata-pandemia-di-coronavirus-65-milioni-di-morti/).
Qui il video (https://www.youtube.com/watch?v=AoLw-Q8X174&feature=emb_logo) sulla simulazione (in inglese).
per supermercati e alimentari del veneto, pare che la notizia precedente fosse riportata in modo non corretto, la chiusura dovrebbe essere solo di domenica (salvo nuove correzioni, che di ufficiale non ho ancora trovato troppo, se non una diretta fb...)
quanto ad aree verdi e attività all'aperto, serrata completa fondamentalmente
L’uso della bicicletta anche a pedalata assistita o di analogo o altro mezzo di locomozione e lo spostamento a piedi, in tutto il territorio regionale, nei centri urbani e in territorio extraurbano, sono soggetti alle limitazioni. Sono quindi consentiti gli spostamenti con le suddette modalità e mezzi esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche in via generale e cioè comprovate esigenze lavorative di lavoro, motivi di salute, situazioni di necessità oltrechè per gli accessi agli esercizi aperti in base al predetto DPCM.
Nel caso in cui la motivazione degli spostamenti suddetti sia l’attività motoria o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue necessità fisiologiche, la persona è obbligata a rimanere nelle immediate vicinanze della residenza o dimora e comunque a distanza non superiore a 200 metri, con obbligo di documentazione agli organi di controllo del luogo di residenza o dimora.
edit: lo scrivo come probabile preview di cosa verrà applicato a livello nazionale. immagino già stasera
canislupus
20-03-2020, 14:15
Vero, capisci però (ed io lo ripeto sono 2 settimane che non esco a parte la spesa) che se faccio meno di 100 metri da casa mia sono dentro un bosco e campi dove non c'è nessuno?
Ci metto l'esercito e i cecchini?:D
Vallo a far capire...se non si può non si può, sono d'accordo.
Ma siamo tanti, ognuno si prenderà la responsabilità di quello che fa, basta che poi non si lamenta.
Certo... ma se dovesse diventare vietato in tutta Italia (e date le recenti disposizioni di alcuni sindaci probabilmente verrà fatto per uniformità), non ha senso creare un ulteriore problema impegnando le FDO a fare delle verifiche in tal senso.
In questo momento forse è preferibile cercare di creare meno problemi invece che dare altri grattacapi ai quale dover "rimediare".
Anche perchè già adesso c'è molta confusione e più cose vanno normate e più facilmente si commettono errori.
https://www.youtube.com/watch?v=tXekXWPBkOY
What is loooveeee? Baby don't hurt me!! :yeah:
che professional, pure con le luci stroboscopiche.
No... ma... è tutto fantastico.
Coronavirus, le procure: «Difficile punire le autocertificazioni false»
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-procure-difficile-punire-autocertificazioni-false-ADS1HAE
Dubbi e scetticismo: se l’autocertificazione sottoscritta davanti a un agente di polizia dopo un controllo sugli spostamenti non è veritiera , la probabilità di un’azione penale del giudice sembra oggi tutta da dimostrare. Alcuni giuristi, poi, notano come i divieti alla libertà di circolazione per l’emergenza coronavirus hanno forza ed efficacia se adottati con norma di legge e non con un Dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri).
abbiamo già capito che nel dopo covid-19 sarà ci sarà il collasso dei tribunali a causa di avvocati che difenderanno i loro clienti anche se colti in flagranza di reato. Non c'è da stupirsi, difendono gente come quelli del caso Vannini, perciò finirà a tarallucci e vino per tutti.
DOPO, quando tireranno troppo la corda, mi assumerò le mie responsabilità di fronte alla legge.
Chiaro ?
Hanno versato loro sangue per primi!
https://youtu.be/g0fIUHjZY-g?t=138
:Prrr:
E' fondamentale pure per me, almeno per 5 giorni alla settimana e sai che faccio? Corro "da fermo", con le cuffie (alle orecchie, non ai piedi :D ), una cosa che faccio da qualche anno :D
Certo, non è la stessa cosa, ma per poco più di un'oretta funziona bene, oltre al fatto che in casa posso fare tutto il resto che posso fare in palestra (tira-pugni fissato al muro, spazio a iosa per i kata, ecc.).
hai anche i makiwara? Comunque lo dico anche io da settimane, a casa si può fare tutto, basta la volontà, ma stiamo scoprendo che tra quelli che si reputano sportivi la volontà sia una qualità assai rara. Diventa anche una sfida personale:"se fuori ci fosse il fallout, riuscirei comunque a mantermi in forma?" ;)
Posso farti una domanda?
Secondo te se quelle persone 5 minuti prima hanno starnutito o tossito... le famose goccioline saranno subito svanite nel nulla o potenzialmente potrebbero essere rimaste in sospensione?
Hai mai sentito l'odore dell'aria quando una persona starnutisce in situazioni di normalità? Non è come sempre, ma è particolare... probabilmente perchè al suo interno vi è qualche "contaminante", quindi perchè non dovrebbe essere la stessa cosa con questo virus che fa parte della medesima famiglia dei virus del raffreddore e dell'influenza???
Esatto, tra l'altro capita spesso di sentire "l'odore di chi ha starnutito", non è una novità. Se si sente l'odore significa che ormai è entrato qualcosa.
non è che tutti i giorni qualcuno ci sputa/tossisce in faccia...
dipende a quali festini vai :oink:
Solo questo?
Qualche giorno fa vi ho chiesto di come non ci fossero raccomandazioni sul sesso e le risposte mi sono sembrate dei deliri IMMANI.
Sappiamo che il virus si propaga principalmente attraverso la saliva e tutti (andate a controllare le risposte) avete risposto che i rapporti con lo stesso partner non hanno rischi???
Per chi è coniugato è consigliato non fare sesso con le vicine di casa soprattutto se amiche delle moglie.
Io ho il terrore di infettare mia madre (ben anziana), quindi quando esco per la spesa ho sempre una bottiglietta di alcohol (concentrato almeno da 50% in su, io uso quello da 70% perché più facile da trovare) con la quale passo tutto quello che ho acquistato (e miei vestiti inclusi) prima di entrare in casa.
Ovviamente al market ho ffp3 in faccia e occhiali :sperem:
Come ti capisco, è una faticaccia tra mascherina, guanti, cambio scarpe, lavatura di tutti i prodotti. Non lo faccio perché mi piace, lo faccio perché cerco di evitare di contagiare in casa. Già così è un bagno di sudore, scale a piedi, poi penso agli infermieri e mi ridimensiono.
La mascherina va messa pure al cazzo
e anche sulla patata di traverso :oink:
ah ma esiste già, si chiama dental dam
https://codplayercards.com/wp-content/uploads/2014/11/tobymeme.png
Diciamo che al momento mi sarebbe un po' difficile per mancanza di altra persona... :D :D :D
Però ho uno strano fastidio al polso e un affaticamento del braccio :eek: :eek: :eek:
Dici che siano sintomi del coronavirus? :D :D :D
Se ci fosse Bigas Luna saprebbe quale tipo di flash mob fare dal balcone :oink:
@rael, per 'inziati'
sto marcando distrowatch, quanto scommettiamo che a breve apparirà la coronalinux? :D
Ubuntu Pangolino però è già uscita
megamitch
20-03-2020, 14:16
Per decreto, (a parte alcune regioni che hanno preso decisioni autonome) chiunque può correre oppure passeggiare.
Ne hai firmato uno nuovo tu e di cui non ne siamo a conoscenza forse?
in effetti ho scritto male, riformulo.
Volevo scrivere che per decreto solamente gli atleti professionisti hanno un trattamento diverso dagli altri cittadini.
Tutti gli altri privati cittadini hanno gli stessi diritti/doveri in termini di allenamento, avere una tessera o fare questa attività più spesso di altri non ti da un diritto aggiuntivo, come è giusto che sia.
canislupus
20-03-2020, 14:17
Ma perché?
Controllano tutti.
Quelli in macchina, quelli che corrono in gruppo e non rispettano distanza interpersonale di un metro e quelli che vanno fare la spesa.
Guarda che è scritto in maniera chiara eh! Basta rispettarlo.
Veramente è scritto tra le faq...basta leggerle.
Ma il problema qual è?
A fare la spesa sono obbligato ad andare, e purtroppo mi devo prendere anche i rischi del caso.
A correre non sono obbligato ma se ci vado e vado da solo non rischio di più di quello eh rischio a stare in coda al supermercato.
Quindi tutta questa crociata che si continua. vedere ovunque su chi corre a cosa è dovuta?
Chi può andare, che lo faccia rispettando quelle che sono le disposizioni vigenti.
Se nelle prossime ore verranno cambiate, chi fino ad ora ha corso si troverà alternative in casa.
Ma perlomeno avrà passato una settimana in meno degli altri agli arresti auto-arresti domiciliari...
Commento solo la parte in grassetto.
Complimenti per lo spirito di condivisione dell'emergenza con il resto degli italiani.
Sai che c'è... dato che il problema sembra essere legato soprattutto a poche regioni d'Italia, domani me ne vado in giro a tossire... tanto che mi interessa io non vivo in Lombardia o in Veneto... e così almeno limito i miei domiciliari.
P.S. Per chi non lo avesse capito, la mia è SOLO una provocazione... ovviamente non sono così idiota da fare una cosa del genere.
E le persone e anziani che vivono in frazioni ove il primo alimentari o negozio di necessita' e' a minimo 2 o 3 chilometri come fanno? Stesso per le farmacie.
per la spesa non dovrebbe valere il discorso, la prima notizia che avevo riportato era 'errata'
vale cmq il principio generale che debba essere il più vicino possibile. ma me lo vedo chi controlla, col telemetro...
edit: va da sè che è un provvedimento pensato per le aree urbane o metropolitane, dove si concentra il grosso della popolazione e la densità dei servizi essenziali. chi vive in zone isolate, ovviamente non potrà rispettare e ne terranno conto (salvo controllori incapaci di intendere e di volere, non escludibili a priori purtroppo)
Hanno versato loro sangue per primi!
https://youtu.be/g0fIUHjZY-g?t=138
:Prrr:
Grazie, te lo dico col cuore, mi hai fatto sorridere e mi ci voleva !
Ricambio con AUTOIRONIA su noi corridori - rispettosi della legge che evitiamo assembramenti rischiando di appestare e appestarci, specifichiamolo va ! - alla fine del periodo del Coronovirus:
https://starwarsanon.files.wordpress.com/2012/10/starwarstrashcompactor1.jpg
Una cosa è sicura...diverremo tutti magrissimi !
Ma poi non capisco di questa situazione, non si era detto giustamente che i numeri non sarebbero cambiati in giorni ma forse settimane?
Perche' adesso, consapevole con tutto il rispetto dello straziante conteggio quotidiano crescente dei numeri, la gente si aspetta che misure attuate debbano dare risultati concreti subito prima del termine prefissato?
Quelli che combattono oggi la malattia o hanno purtroppo combattuto ieri, non erano entrati in contatto con il virus presumibilmente molte settimane fa?
Non e' che quello che era da fare e' stato fatto e ora e' solo questione di tempo e non serve farsi il censimento di chi esce dal palazzo proprio, vicini che si segnalano a vicenda perche' "portano la spazzatura" o cose simili?
Ok che runner e ciclisti possono evitare, va bene, ma presumibilmente se da domani fosse chiaro su pietra che loro in giro non ci sono piu', quale sara' il prossimo passo se ipoteticamente i numeri non dovessero diminuire?
quale sara' il prossimo passo se i numeri non diminuiranno?
che si navighi a vista, e chi decide più di tutti, mi pare piuttosto evidente
invidio anche un pò chi è convinto sia tutto premeditato, che almeno si vede circondato da gente capace ;)
scritto questo, testa bassa e pedalare, in modo figurato ovviamente!
scritto questo, testa bassa e pedalare![...] cut ironico
Si ?!? Vado subito ! :asd:
Ah no giusto, la bicicletta del liceo è una massa di ruggine....:Prrr:
se la si prende così auguri
lo scrivo da non immune a dinamiche di questo tipo, ma ce ne corre dall'approfittare per vomitare (cit.) fastidio indiscriminato
btw, pare che siano molti quelli che hanno abbandonato gli animali domestici, e pare per paura di essere contagiati...
quasi quasi mi passa il dolore per la morte della mia cucciola, quasi un anno fa per una malformazione cardiaca quasi impossibile da individuare per tempo. l'ha pensata bene, la ragazza
Era ovviamente un'iperbole ipotetica rispetto a ciò che vorrebbero alcuni utenti del forum e alcuni cittadini illuminati.
Dispiace per la tua cagnetta. :(
[Stiamo tutti in una cazzo di arnia perchè c'è un'EMERGENZA NAZIONALE non per capriccio o per voglie autoritarie.
Non ci sono più medici, non ci sono materiali...la situazione è già fuori controllo. L'unica misura è stare in casa. TUTTI
Punto primo: siamo in un'alveare e anche per questo siamo nella cacca, non il contrario. Siamo in tanti in spazi ristretti. Non hai capito.
Secondo: siamo nella cacca anche perché, non so se ti suona, tagli alla sanità, tagli alle forze dell'ordine, tagli all'istruzione, tagli alla ricerca... Vado avanti?
Terzo: Non è che se le robe le scrivi a caratteri cubitali valgano più di quelle scritte normalmente. Anzi, se per caso fossero cetriolate risalterebbero meglio. Pensaci la prossima volta.
Era ovviamente un'iperbole ipotetica rispetto a ciò che vorrebbero alcuni utenti del forum e alcuni cittadini illuminati.
Dispiace per la tua cagnetta. :(
ah ok avevo capito male, tra i vari post di stamattina. meglio così (per te :D)
quanto alla cucciola, ha fatto in tempo a dirmi addio come solo i cani sanno fare, e non ci sono rimpianti
nickname88
20-03-2020, 14:41
Ma poi c'e' una cosa che non capisco di questa situazione. Non si era detto giustamente che i numeri non sarebbero cambiati in giorni e forse settimane?
Perche' adesso, pur consapevole con tutto il rispetto dello straziante conteggio quotidiano crescente dei numeri, altri si aspettano che dalle misure attuate ci debbano essere risultati concreti a livello nazionale subito prima del termine prefissato?
Quelli che combattono oggi la malattia o hanno purtroppo combattuto ieri, non sono entrati in contatto con il virus presumibilmente settimane fa?
Non e' che quello che era da fare e' stato fatto e ora e' solo questione di tempo e non serve farsi il censimento di chi esce dal palazzo proprio, vicini che si segnalano a vicenda perche' "portano la spazzatura" o cose simili?
Ok che runner e ciclisti possono evitare, va bene, ma presumibilmente se da domani fosse chiaro su pietra che loro in giro non ci sono piu', quale sara' il prossimo passo se i numeri non diminuiranno?I numeri non diminuiranno mica infatti, quello che a loro interessa è "rallentare" il contagio per dare il tempo alla SSN di stanziare nuovi posti letti e personale extra in modo da poter continuare a curare tutti.
E' già abbastanza chiaro che il famigerato "vaccino entro sto mese" non ci sarà come era prevedibile e che il virus non vacilla con le alte temperature stagionali, quindi non resta che rassegnarsi, prenderlo e attendere che sviluppiamo gli anticorpi, con conseguente selezione naturale, quella che tutti cercano di negare ma che di fatto è inevitabile !
NB : Per quelli che intendono portare in causa il fatto che a Codogno o Whuan ( o come caspita si scrive ) non si registrano più casi, non vuol dire mica che non vi siano contagiati in primis e che non possa ricominciare il tutto alla prima occasione in cui il guinsaglio viene allentato.
Di fatto ne basta uno solo in tutto il pianeta contagiato per poter ricominciare tutto il giro.
Ma poi c'e' una cosa che non capisco di questa situazione. Non si era detto giustamente che i numeri non sarebbero cambiati in giorni e forse settimane?
Perche' adesso, pur consapevole con tutto il rispetto dello straziante conteggio quotidiano crescente dei numeri, altri si aspettano che dalle misure attuate ci debbano essere risultati concreti a livello nazionale subito prima del termine prefissato?
Quelli che combattono oggi la malattia o hanno purtroppo combattuto ieri, non sono entrati in contatto con il virus presumibilmente settimane fa?
Non e' che quello che era da fare e' stato fatto e ora e' solo questione di tempo e non serve farsi il censimento di chi esce dal palazzo proprio, vicini che si segnalano a vicenda perche' "portano la spazzatura" o cose simili?
Ok che runner e ciclisti possono evitare, va bene, ma presumibilmente se da domani fosse chiaro su pietra che loro in giro non ci sono piu', quale sara' il prossimo passo se i numeri non diminuiranno?
Hai ragione sulla parte dei risultati in troppo poco tempo ma, non so se tu sia chiuso in casa o meno e che magari non lo sai, il prossimo passo dovrebbe essere fermare tutte quelle industrie che non sono affatto indispensabili e dove lavorano un sacco di persone tutt'oggi.
Parlo per la mia zona: Aziende che preparano i pezzi in carbonio per le supercar, ad esempio. Ceramiche che riempiono i piazzali di piastrelle invendute, ad esempio (ma non c'era la crisi nel settore???). Fabbriche di giocattoli (sì, giocattoli, quelli che escono in edicola a "puntate", clienti dell'azienda dove lavoro!!!). Probabilmente ci sono altre decine di settori che potrebbero chiudere bottega prima di dire che la colpa è di quei 4 gatti che si vedono in giro col cane o a correre.
Si sta cercando un capro espiatorio per la frustrazione di non aver visto ancora risultati in pochi giorni. Ovviamente è più facile prendersela con chi si vede dal balcone che non con chi passa in auto, magari chiuso dentro con la mascherina e che poi condivide lo spogliatoio aziendale con altre 2-300 persone al giorno.
ah ok avevo capito male, tra i vari post di stamattina. meglio così (per te :D)
quanto alla cucciola, ha fatto in tempo a dirmi addio come solo i cani sanno fare, e non ci sono rimpianti
Figurati. Io ho perso la mia gatta a gennaio, per fortuna un male rapidissimo, infarto credo. Meglio così che fuori e dentro da una clinica veterinaria.
epperò nse fa così :mad:
a furia de poracci m'è venuta poraccia pure 'a pasta che stavo cucinando :fiufiu:
Mi spiace sy, la prossima volta stai più attento.
A pranzo ho preparato una carbonara da leccarsi i baffi per la grande gioia di mia figlia :asd:
@rael, per 'inziati'
sto marcando distrowatch, quanto scommettiamo che a breve apparirà la coronalinux? :D
:D :D :D
La prima distro SENZA antivirus!
Mio padre è già sistemato, ha 80 anni e sto evitando di andare da lui, pur sentendolo per vedere come va e se ha bisogno di altro.
Se siamo positivi e asintomatici non lo sappiamo e dubito lo sparemo mai, a meno di venire ricoverati.
Quindi trobmo, faccio la pasta con le uova e utilizzo tonnellate di carta igenica:D
Ma scherzi a parte io seguo alla lettera quanto viene richiesto da decreto senza problemi e tutta via consiglio a tutti di usare il buon senso.
Potete fare quello che volete e prendere tutte le precauzioni che volete il che sicuramente aiuta il contenimento su scala nazionale.
Tuttavia è un virus molto contagioso, molto volatile e persistente, per quel che ne sappiamo fino ad oggi.
E di nuovo a meno che non ci si dota di corridoi decontaminanti prima di entrare in casa, non si mangia solo roba in scatola o precotta e non si sterilizza qualunque cosa entri incasa...diciamo che va culo essere contagiati e sopratutto finire in gravi condizioni.
Quindi ognuno, per sentirsi meglio o rassicurato si comporterà portando all'estremo o al minimo i propri comportamenti di prevenzione, l'importante è che lo faccia seguendo le regole di quanto ci è stato richiesto (che a me sembra chiarissimo).
E ci si regola di conseguenza, è ovvio che se dovessi andare tutti i giorni a lavoro dovrei modificare certi comportamenti (evito di trombare e mangiare 10kg di pasta all'uovo magari...)
Sempre di buon senso si tratta.
Ma sopratutto non è possibile giudicare il comportamento di altre persone stando alla finestra o limitandosi a leggere 4 righe su un forum.
Ci sono mille sfaccettature che non si conoscono.
Rispettiamo le regole, buon senso.
Perfetto, concordo al 100%.:mano:
Aggiungo un'altra domanda: quando l'uragano sarà passato, i positivi che fine faranno?
Specifico meglio: una volta che la curva scenderà e i positivi saranno certificati sintomatici (se non ti viene nulla per 15 giorni, figuriamoci per 60), queste persone come verranno trattate dal punto di vista epidemiologico; apparentemente dovrebbero rimanere solo loro come comburente dei focolai o sbaglio?
Dato che si rimarrà a vita positivi, come bisognerà comportarsi: sottoporre l'intera popolazione ai tamponi dato che sono immensamente maggiori quelli che non sanno di esserlo che quelli scoperti?
canislupus
20-03-2020, 14:46
che si navighi a vista, e chi decide più di tutti, mi pare piuttosto evidente
invidio anche un pò chi è convinto sia tutto premeditato, che almeno si vede circondato da gente capace ;)
scritto questo, testa bassa e pedalare, in modo figurato ovviamente!
Credo sia anche giusto...
Come ho già detto, siamo in uno stato democratico (visto che repubblicano non si può utilizzare come equivalenza stretta :p ).
Se oggi avessimo solo 2 morti e tu schierassi l'esercito per le strade e proibissi alle persone di uscire in stile Wuhan, avresti critiche da ogni dove perchè la misura presa sarebbe totalmente irragionevole rispetto al contesto.
Dai, ma è elementare eh!
Sto seriamente pensando di abbandonare il thread, è inutile. Buon per te se riesci a far ragionare i talebani anti-running. Ti auguro tanta fortuna.
Hai ragione sulla parte dei risultati in troppo poco tempo ma, non so se tu sia chiuso in casa o meno e che magari non lo sai, il prossimo passo dovrebbe essere fermare tutte quelle industrie che non sono affatto indispensabili e dove lavorano un sacco di persone tutt'oggi.
Parlo per la mia zona: Aziende che preparano i pezzi in carbonio per le supercar, ad esempio. Ceramiche che riempiono i piazzali di piastrelle invendute, ad esempio (ma non c'era la crisi nel settore???). Fabbriche di giocattoli (sì, giocattoli, quelli che escono in edicola a "puntate", clienti dell'azienda dove lavoro!!!). Probabilmente ci sono altre decine di settori che potrebbero chiudere bottega prima di dire che la colpa è di quei 4 gatti che si vedono in giro col cane o a correre.
Si sta cercando un capro espiatorio per la frustrazione di non aver visto ancora risultati in pochi giorni. Ovviamente è più facile prendersela con chi si vede dal balcone che non con chi passa in auto, magari chiuso dentro con la mascherina e che poi condivide lo spogliatoio aziendale con altre 2-300 persone al giorno.
E a loro volta i lavoratori non hanno colpe alcune imho. Nessuno ha colpa quando arriva uno tsunami, a prescindere dalla prevenzione che si possa mettere in atto e che non sempre si riesca a fare la cosa giusta in tempo, mentre sono convinto che altri paesi abbiano avuto la possibilita' di fare di piu' gia' solo per il tempo fondamentale in questa situazione. Per cui rimango allibito nel sentire la lotta tra poveri che in questo caso tutti si autoalimentano, perche' una volta rispettate le regole e le prescrizioni con il massimo della precauzione, forse c'e' solo da aspettare in un rispettoso silenzio.
Credo sia anche giusto...
si, in realtà non era una critica, era un commento su chi pensa che sia tutto preordinato
(poi il tutto non esclude che ci sia chi ci marcia, neh)
Mi spiace sy, la prossima volta stai più attento.
A pranzo ho preparato una carbonara da leccarsi i baffi per la grande gioia di mia figlia :asd:
:D :D :D
La prima distro SENZA antivirus!
Perfetto, concordo al 100%.:mano:
Aggiungo un'altra domanda: quando l'uragano sarà passato, i positivi che fine faranno?
Specifico meglio: una volta che la curva scenderà e i positivi saranno certificati sintomatici (se non ti viene nulla per 15 giorni, figuriamoci per 60), queste persone come verranno trattate dal punto di vista epidemiologico; apparentemente dovrebbero rimanere solo loro come comburente dei focolai o sbaglio?
Dato che si rimarrà a vita positivi, come bisognerà comportarsi: sottoporre l'intera popolazione ai tamponi dato che sono immensamente maggiori quelli che non sanno di esserlo che quelli scoperti?
Non saprei, immagino che ora data l'emergenza i tamponi vengono fatti dove effettivamente è una necessità.
Può darsi che successivamente venga fatto a tappeto (la vedo dura ma non si sa mai).
La variabile vaccino non la tengo conto perchè è appunto una variabile, non una certezza.
E a loro volta i lavoratori non hanno colpe alcune imho. Nessuno ha colpa quando arriva uno tsunami, a prescindere dalla prevenzione che si possa mettere in atto e che non sempre si riesca a fare la cosa giusta in tempo, mentre sono convinto che altri paesi abbiano avuto la possibilita' di fare di piu' gia' solo per il tempo fondamentale in questa situazione. Per cui rimango allibito nel sentire la lotta tra poveri che in questo caso tutti si autoalimentano, perche' una volta rispettate le regole e le prescrizioni con il massimo della precauzione, forse c'e' solo da aspettare in un rispettoso silenzio.
No, i lavoratori non hanno colpa, ovviamente. Cercano di tenersi il posto e lo stipendio, nonché le ferie.
Chi ha colpa è chi, in preda all'isteria, chiama Beppe Conte e gli chiede una stretta sulle corsette al parco invece che aspettare o tuttalpiù chiedere di far chiudere quelle aziende ancora aperte che non sono indispensabili al momento.
La parte in grassetto è da scolpire nel marmo.
per quanto riguarda intanto i guariti attuali, è in corso un test usandone il plasma come trattamento terapeutico, che in cina sembra aver avuto risultati positivi
non ho link ma sentivo ieri alla conferenza stampa che ne parlavano, ovviamente con tutte le cautele del caso, e anche di più
Grazie, te lo dico col cuore, mi hai fatto sorridere e mi ci voleva !
Figurati, è quello che dovremmo fare in questo thread oltre a della semplice cronistoria degli eventi. Al massimo raccontarci quali trucchetti utilizziamo per rendere le uscite più sicure, ecc...
Beato te che hai il bosco... avevo da poco comprato in sconto delle Montura da trail running/asfalto e sono ancora nella scatola :(
Beato te che hai il bosco... avevo da poco comprato in sconto delle Montura da trail running/asfalto e sono ancora nella scatola :(
OT: che invidia per il bosco. Prova le La Sportiva se non le conosci, sono pantofole.
canislupus
20-03-2020, 15:04
Hai ragione sulla parte dei risultati in troppo poco tempo ma, non so se tu sia chiuso in casa o meno e che magari non lo sai, il prossimo passo dovrebbe essere fermare tutte quelle industrie che non sono affatto indispensabili e dove lavorano un sacco di persone tutt'oggi.
Parlo per la mia zona: Aziende che preparano i pezzi in carbonio per le supercar, ad esempio. Ceramiche che riempiono i piazzali di piastrelle invendute, ad esempio (ma non c'era la crisi nel settore???). Fabbriche di giocattoli (sì, giocattoli, quelli che escono in edicola a "puntate", clienti dell'azienda dove lavoro!!!). Probabilmente ci sono altre decine di settori che potrebbero chiudere bottega prima di dire che la colpa è di quei 4 gatti che si vedono in giro col cane o a correre.
Si sta cercando un capro espiatorio per la frustrazione di non aver visto ancora risultati in pochi giorni. Ovviamente è più facile prendersela con chi si vede dal balcone che non con chi passa in auto, magari chiuso dentro con la mascherina e che poi condivide lo spogliatoio aziendale con altre 2-300 persone al giorno.
Non è che ce la vogliamo prendere con questa o quella categoria...
Prendendo spunto dal tuo esempio (puoi scegliere di cambiarlo e ragioniamo su un altro...).
Se io vedo una persona in auto e presumo stia andando a lavorare, non posso certo fargliene colpa perchè contrattualmente parlando non può rifiutarsi di presentarsi a lavoro (salvo che sia ammalato) e quindi il suo è un obbligo. Se vedo una persona correre o camminare per strada, penso che sia una scelta e non una imposizione.
Come hanno scritto altri prima di me, ci sono persone qui dentro che lavorano in servizi di pubblica utilità e dubito che siano così felici di essere soggetti a dei rischi maggiori per se stessi e i propri familiari.
megamitch
20-03-2020, 15:07
Intanto il sindaco del paese dove vivono i miei genitori ha emesso ordinanza restrittiva:
divieto assoluto di passeggio (anche con animali da compagnia) e attività sportiva oltre i 200 metri dal proprio domicilio/residenza/abitazione
almeno è chiaro.
Non è che ce la vogliamo prendere con questa o quella categoria...
Prendendo spunto dal tuo esempio (puoi scegliere di cambiarlo e ragioniamo su un altro...).
Se io vedo una persona in auto e presumo stia andando a lavorare, non posso certo fargliene colpa perchè contrattualmente parlando non può rifiutarsi di presentarsi a lavoro (salvo che sia ammalato) e quindi il suo è un obbligo. Se vedo una persona correre o camminare per strada, penso che sia una scelta e non una imposizione.
Come hanno scritto altri prima di me, ci sono persone qui dentro che lavorano in servizi di pubblica utilità e dubito che siano così felici di essere soggetti a dei rischi maggiori per se stessi e i propri familiari.
A questo punto della situazione, correre o uscire il cane e andare al lavoro sono due attività permesse dalla legge. Quale delle due fa più danno alla salute pubblica (dato che pare sia questa la cosa che vi interessa)? Qualche runner solitario o fabbriche di piastrelle piene di operai sudati? Qual'è la prossima marcia da ingranare per rallentare i contagi in maniera efficace secondo te?
Magari io ho un'idea sbagliata ma credo che fermando i runner o quei poveracci che devono camminare perché malati di cuore o semplicemente chi non vuole passare un mese sul divano non si risolverà la questione. I risultati si vedranno perché hanno vietato la maggior parte delle uscite in luoghi promiscui, pub, ristoranti, mense, palestre, fabbriche...non per i runner o per i cagatori di cani. Ma è così difficile da capire? E' come chiedere di non pisciare per non fare alzare il livello degli oceani. Non serve a nulla. Il DPCM è abbastanza chiaro poi, si può uscire per la corsetta (senza fare i furbi ovviamente). Anche io ho le scarpe da ultramaratona nuove di pacca, ma riposano nella scatola. Faccio due passi e una corsetta dopo cena, non incontro nessuno. Al lavoro oggi avrò visto almeno 30 persone e toccato cose. Domani andrò a fare la spesa.
Vabbè, ci rinuncio.
Intanto il sindaco del paese dove vivono i miei genitori ha emesso ordinanza restrittiva:
divieto assoluto di passeggio (anche con animali da compagnia) e attività sportiva oltre i 200 metri dal proprio domicilio/residenza/abitazione
almeno è chiaro.
come in veneto
stasera varrà per tutti, mi pare ormai certo, non può essere casuale che i parametri siano identici
In Emilia Romagna è così da stamane.
In Emilia Romagna è così da stamane.
Però c'è una parentesi che parla di "motivi di salute". Non vorrei che questi volessero un certificato che attesta che si ha bisogno di passeggiare o correre, perchè se si interpreta sembra così.
Come detto a 100mt da casa ho un bosco, mi dileguo nella macchia e vivo di bacche e radici per sempre, non mi avranno mai brutti bbastardi! Muahahah!:D
Ehm...
Però c'è una parentesi che parla di "motivi di salute". Non vorrei che questi volessero un certificato che attesta che si ha bisogno di passeggiare o correre, perchè se si interpreta sembra così.
Già, ho riletto adesso. Non saprei, io rischio e due passi li faccio in prossimità, ne va della mia salute fisica e mentale a questo punto.
Come detto a 100mt da casa ho un bosco, mi dileguo nella macchia e vivo di bacche e radici per sempre, non mi avranno mai brutti bbastardi! Muahahah!:D
Ehm...
L'hai detto...bosco anche da me e nel tragitto c'è poi il pastore con il suo gregge di capre (non scherzo) che comincia ad assumere "un aspetto interessante" dopo settimane di astinenza forzata ! :asd:
Azz...no giusto, il metro di distanza !!! :doh:
megamitch
20-03-2020, 15:22
mi sembra chiaro che per colpa di quelli che non hanno seguito le raccomandazioni adesso danno un giro di vite.
L'hai detto...bosco anche da me e nel tragitto c'è poi il pastore con il suo gregge di capre (non scherzo) che comincia ad assumere "un aspetto interessante" dopo settimane di astinenza forzata ! :asd:
Azz...no giusto, il metro di distanza !!! :doh:
Chissà cosa ne pensano in Sardegna :oink:
Va bene la smetto!:D
Già, ho riletto adesso. Non saprei, io rischio e due passi li faccio in prossimità, ne va della mia salute fisica e mentale a questo punto.
Certo che scrivere le cose in modo chiaro sembra diventata un'impresa... oppure siamo noi che cerchiamo sempre la scappatoia?
Mi sta sorgendo anche questo dubbio...
Intanto il sindaco del paese dove vivono i miei genitori ha emesso ordinanza restrittiva:
divieto assoluto di passeggio (anche con animali da compagnia) e attività sportiva oltre i 200 metri dal proprio domicilio/residenza/abitazione
almeno è chiaro.
La cosa che mi fa più incavolare è che se e quando diminuiranno i contagi (e sarà a causa del dpcm del 11/3) ci sarà qualcuno che dirà che è il risultato della famigerata "stretta sul running".
Mi duole dirlo, ma meriteremmo l'estinzione. :muro:
Chissà cosa ne pensano in Sardegna :oink:
Va bene la smetto!:D
Non pensano...AGISCONO !
Certo che scrivere le cose in modo chiaro sembra diventata un'impresa... oppure siamo noi che cerchiamo sempre la scappatoia?
Mi sta sorgendo anche questo dubbio...
E fatela 'sta cavolo di ordinanza...esci dal cancello di casa e il T1000 ti insegue e ti accoppa ! CHIARA, SEMPLICE. Mo' hanno diminuito i metri...
Non cambia una fava, chi rispettava la normativa continuerà a farlo, chi non la rispettava continuerà a non farlo come sempre...:rolleyes:
La cosa che mi fa più incavolare è che se e quando diminuiranno i contagi (e sarà a causa del dpcm del 11/3) ci sarà qualcuno che dirà che è il risultato della famigerata "stretta sul running".
Mi duole dirlo, ma meriteremmo l'estinzione. :muro:
SICURO !
L'hai detto...bosco anche da me e nel tragitto c'è poi il pastore con il suo gregge di capre (non scherzo) che comincia ad assumere "un aspetto interessante" dopo settimane di astinenza forzata ! :asd:
Azz...no giusto, il metro di distanza !!! :doh:
Non ti preoccupare, il metro di distanza vale tra persona e persona, la capra la puoi anche avvicinare. Occhio ai caproni però, quelli menano.
Cromwell
20-03-2020, 15:26
Intanto il sindaco del paese dove vivono i miei genitori ha emesso ordinanza restrittiva:
divieto assoluto di passeggio (anche con animali da compagnia) e attività sportiva oltre i 200 metri dal proprio domicilio/residenza/abitazione
almeno è chiaro.
Perfetto, così adesso sono tutti concentrati nel raggio di 200 metri. Guarda mò gli assembramenti che si creano...
Certo che scrivere le cose in modo chiaro sembra diventata un'impresa... oppure siamo noi che cerchiamo sempre la scappatoia?
Mi sta sorgendo anche questo dubbio...
Guarda...non lo so, se andiamo avanti così per qualche mese avremo tutti problemi di salute a stare chiusi in casa, ergo...
Vivi a Reggio città? Com'è la situazione da voi? Gente a spasso? Pendolari? Io vivo in provincia per cui sono 2 settimane che non esco dal mio comune.
canislupus
20-03-2020, 15:28
A questo punto della situazione, correre o uscire il cane e andare al lavoro sono due attività permesse dalla legge. Quale delle due fa più danno alla salute pubblica (dato che pare sia questa la cosa che vi interessa)? Qualche runner solitario o fabbriche di piastrelle piene di operai sudati? Qual'è la prossima marcia da ingranare per rallentare i contagi in maniera efficace secondo te?
Magari io ho un'idea sbagliata ma credo che fermando i runner o quei poveracci che devono camminare perché malati di cuore o semplicemente chi non vuole passare un mese sul divano non si risolverà la questione. I risultati si vedranno perché hanno vietato la maggior parte delle uscite in luoghi promiscui, pub, ristoranti, mense, palestre, fabbriche...non per i runner o per i cagatori di cani. Ma è così difficile da capire? E' come chiedere di non pisciare per non fare alzare il livello degli oceani. Non serve a nulla. Il DPCM è abbastanza chiaro poi, si può uscire per la corsetta (senza fare i furbi ovviamente). Anche io ho le scarpe da ultramaratona nuove di pacca, ma riposano nella scatola. Faccio due passi e una corsetta dopo cena, non incontro nessuno. Al lavoro oggi avrò visto almeno 30 persone e toccato cose. Domani andrò a fare la spesa.
Vabbè, ci rinuncio.
Scusami, non voglio far polemica con te...
Se sei OBBLIGATO ad andare a lavoro è uguale a SCEGLIERE di andarci?
Nel mio lavoro stiamo facendo lo smartworking e probabilmente a brevissimo andremo in cassa integrazione in deroga. Non ho scelto nè prima nè adesso di lavorare in questa maniera, ma mi è stato imposto... così come avrebbero potuto impormi di andare FISICAMENTE in ufficio se avessero comprovato l'esigenza primaria per il paese e io non mi sarei MAI potuto rifiutare pena il licenziamento (come fai a giustificare che NON vuoi andare per paura???).
Quindi mentre chi fa certi lavori viene obbligato anche suo malgrado, il runner decide di correre per una SUA scelta che può anche demandare a momenti migliori senza averne un danno immediato (salvo aumentare un po' di peso o non essere più tonico come una volta).
Qua nessuno penso stia dicendo che creino un danno maggiore rispetto a chi fa la spesa o magari si infetta sul posto di lavoro, ma è un qualcosa di VOLUTTUARIO e non indispensabile, non quantomeno per ragioni collettive.
Poi se non viene vietato con un decreto, per me possono continuare a farlo, ma permettimi di non essere d'accordo sulla logica di NECESSITA' rispetto ad altri bisogni considerati UNIVERSALMENTE primari (e neanche fumare o giocare al SuperEnalotto possono definirsi tali).
Di certo non mi vedrai MAI e poi MAI chiamare le FDO se vedo un runner correre nel parco di fronte alla mia abitazione, anche perchè lo troverei squallido e soprattutto mi piace pensare che ognuno abbia la coscienza di rendersi conto in autonomia (come un altro runner di questo forum ha scritto... correndo in casa e facendo esercizi al chiuso).
Non ti preoccupare, il metro di distanza vale tra persona e persona, la capra la puoi anche avvicinare. Occhio ai caproni però, quelli menano.
Ah...dovrei rivolgere i miei bassi istanti sulla povera capretta...ma lo sai che è contro la legge ? Puoi mangiarla ma non puoi molestarla, giustamente....:D
No io stavo in fissa "col nonno di Heidi"...ma con la storia del metro e del corona dovrò farne a meno...ci conosceremo a storia finita ! :asd:
Figurati, è quello che dovremmo fare in questo thread oltre a della semplice cronistoria degli eventi. Al massimo raccontarci quali trucchetti utilizziamo per rendere le uscite più sicure, ecc...
Beato te che hai il bosco... avevo da poco comprato in sconto delle Montura da trail running/asfalto e sono ancora nella scatola :(
Lascia perdere che per una fortuna che ho, ho altre cento sventure...fidati...
PS. Mi sa che è bene cominciare ad usare l'ignore list...non mi riferisco a nessuno in particolare...ma per il semplice quieto vivere..!
azi_muth
20-03-2020, 15:30
Punto primo: siamo in un'alveare e anche per questo siamo nella cacca, non il contrario. Siamo in tanti in spazi ristretti. Non hai capito.
Secondo: siamo nella cacca anche perché, non so se ti suona, tagli alla sanità, tagli alle forze dell'ordine, tagli all'istruzione, tagli alla ricerca... Vado avanti?
Terzo: Non è che se le robe le scrivi a caratteri cubitali valgano più di quelle scritte normalmente. Anzi, se per caso fossero cetriolate risalterebbero meglio. Pensaci la prossima volta.
Primo punto c'è un'emergenza in atto e per questo stai chiuso e nella cacca. Non è per spirito sadico.
Secondo punto: possiamo essere qualunquisti e semplicioni ma per una serie complessa di cause gestione generale del paese inefficiente da vent'anni. Se per esempio ti riferisci ai posti nella sanità è vero che ci sono stati dei tagli (a parte che andrebbero analizzati per dire cosa è sbagliato e cosa invece è sensato) ma non ci sono stati tagli nei posti in terapia intensiva che sono aumentati dal 1997 di 1900 posti (https://www.open.online/2020/03/17/i-posti-di-terapia-intensiva-sono-diminuiti-negli-anni-i-dati-dal-1997-ad-oggi-dicono-altro/)e prima dell'emergenza l'utilizzo medio era del 48%. Quindi averne di più sarebbe stato solo uno spreco di mezzi.
Adesso son tutti bravi a dire ahh mancano tutta colpa dei tagli! E' una situazione che nessuno poteva prevedere e per la necessità corrente pre emergenza erano più che sufficienti anche avendo ridondanza.
Le cetriolate le scriverai tu tanto che risaltano benissimo anche senza caratteri cubitali.
Perfetto, così adesso sono tutti concentrati nel raggio di 200 metri. Guarda mò gli assembramenti che si creano...
Si ma poi rientrano a casa loro e muoiono li, mica vanno in giro.
Duramente cinico e possibilmente reale lo so...
canislupus
20-03-2020, 15:31
Però c'è una parentesi che parla di "motivi di salute". Non vorrei che questi volessero un certificato che attesta che si ha bisogno di passeggiare o correre, perchè se si interpreta sembra così.
Credo che i diabetici potrebbero rientrare in questa categoria in quanto l'attività fisica rientra nelle modalità per abbassare la glicemia (consumando in primis gli zuccheri).
Però in questo periodo, a meno di avere un amico medico, la vedo difficile che qualcuno potrebbe portarsi dietro un certificato che attesti una condizione di necessità.
Guarda...non lo so, se andiamo avanti così per qualche mese avremo tutti problemi di salute a stare chiusi in casa, ergo...
Vivi a Reggio città? Com'è la situazione da voi? Gente a spasso? Pendolari? Io vivo in provincia per cui sono 2 settimane che non esco dal mio comune.
Provincia zona Po, ai confini Mantovani, sono il penultimo baluardo prima della Lombardia :)
E lavoro in un comune vicino. Gente a spasso poca, ma penso sia come da te che vivi in provincia come me. Sulla strada principale che collega dove vivo a Parma, la gente è calata parecchio, qualche camion in più ma alla mattina il percorso è agevole come non mai.
La situazione non è così critica (intendo come gente in giro) come vedo in città.
Credo che i diabetici potrebbero rientrare in questa categoria in quanto l'attività fisica rientra nelle modalità per abbassare la glicemia (consumando in primis gli zuccheri).
Però in questo periodo, a meno di avere un amico medico, la vedo difficile che qualcuno potrebbe portarsi dietro un certificato che attesti una condizione di necessità.
Sì, mi riferivo a persone con patologie tale per cui la camminata giornaliera fa parte della cura. Anche se ovviamente andarsene in giro con patologie "particolari" e quindi magari più "deboli" nei confronti dell'infezione da Corona virus non penso sia una bella idea...
canislupus
20-03-2020, 15:33
Certo che scrivere le cose in modo chiaro sembra diventata un'impresa... oppure siamo noi che cerchiamo sempre la scappatoia?
Mi sta sorgendo anche questo dubbio...
La seconda che hai detto...
Viviamo sempre in questo limbo italiano... Non puoi scrivere vietate le corse e le passeggiate perchè altrimenti scateni l'inferno... ma devi lasciare quel piccolo lumicino di speranza al quale qualcuno cercherà di aggrapparsi...
E' purtroppo questa logica del dire e non dire che spesso crea dei casini inenarrabili in Italia.
canislupus
20-03-2020, 15:34
L'hai detto...bosco anche da me e nel tragitto c'è poi il pastore con il suo gregge di capre (non scherzo) che comincia ad assumere "un aspetto interessante" dopo settimane di astinenza forzata ! :asd:
Azz...no giusto, il metro di distanza !!! :doh:
Non so se debba temere più il pastore o le caprette... :D :D :D
Balfour76
20-03-2020, 15:36
La cosa che mi fa più incavolare è che se e quando diminuiranno i contagi (e sarà a causa del dpcm del 11/3) ci sarà qualcuno che dirà che è il risultato della famigerata "stretta sul running".
Mi duole dirlo, ma meriteremmo l'estinzione. :muro:
Quello che forse non si riesce a capire che tutti abbiamo diritto ad uscire per la passeggiata salutare o corsetta.
E se usciamo tutti, ci chiudono tutti.
Non è questione di essere talebani.
E la soluzione non può essere che ti rifugi in un boschetto o giri l'angolo evitando l'altro che sta venendo verso di te o metti tessere (queste sono le soluzioni in risposta al problema). Significa solo non saper guardare oltre il proprio ombelico.
E dispiace.
megamitch
20-03-2020, 15:37
Perfetto, così adesso sono tutti concentrati nel raggio di 200 metri. Guarda mò gli assembramenti che si creano...
la misura restrittiva però non vieta di utilizzare il cervello.
Non so se debba temere più il pastore o le caprette... :D :D :D
Con me in circolazione...son caXXi per tutti e due...aaaah che braciolata mi verrebbe di mettere su...poi arriverebbero però puntuali quelli della Forestale per il duplice multone...ma una volta consegnato tutti giù a mangiare di gusto per le foreste, controllato e controllori, manco fossimo nel trono di spade....mancherebbe l'alcool però...!
Nononono....non si fa ! Tutto rimandato a fine aprile....spero ! :Prrr:
PS. Amo la classica "gnagna" e SOLO QUELLA. Non fatevi idee strane...lo ripeto è l'astinenza che fa sembrare tutto più sexy !
canislupus
20-03-2020, 15:38
La cosa che mi fa più incavolare è che se e quando diminuiranno i contagi (e sarà a causa del dpcm del 11/3) ci sarà qualcuno che dirà che è il risultato della famigerata "stretta sul running".
Mi duole dirlo, ma meriteremmo l'estinzione. :muro:
Beh dipende... se il calo dovesse avvenire pochi giorni dopo la stretta sui runner, sarebbe altamente improbabile (direi impossibile) una correlazione tra le due cose... chiaro che se avvenisse due settimane dopo... un piccolo dubbio si potrebbe instaurare...
A questo punto rilancio... un bel decreto che VIETI ai politici di blaterare in tv... se ci sarà una discesa della curva, avremo trovato l'antidoto per il virus anche in futuro :D :D :D
canislupus
20-03-2020, 15:41
Con me in circolazione...son caXXi per tutti e due...aaaah che braciolata mi verrebbe di mettere su...poi arriverebbero però puntuali quelli della Forestale per il duplice multone...ma una volta consegnato tutti giù a mangiare per le foreste, manco fossimo nel trono di spade....
Nononono....non si fa ! Tutto rimandato a fine aprile....spero ! :Prrr:
PS. Amo la classica "gnagna" e SOLO QUELLA. Non fatevi idee strane...lo ripeto è l'astinenza che fa sembrare tutto più sexy !
Quindi caprette siete avvisate... non assembratevi e soprattutto passi lunghi... altrimenti è un attimo... Saturn vi osserva.... :oink: :oink: :oink:
P.S. Si fa per stemperare gli animi... :p
Quindi caprette siete avvisate... non assembratevi e soprattutto passi lunghi... altrimenti è un attimo... Saturn vi osserva.... :oink: :oink: :oink:
P.S. Si fa per stemperare gli animi... :p
Tranquillo che ci sono i maremmani a loro difesa ! Più letali di mille pandemie...
Grazie di cuore anche a te per la battuta, tra te e quell'altro utente non sapete le risate che mi avete fatto fare oggi pomeriggio ! ;)
Quindi caprette siete avvisate... non assembratevi e soprattutto passi lunghi... altrimenti è un attimo... Saturn vi osserva.... :oink: :oink: :oink:
P.S. Si fa per stemperare gli animi... :p
Si come no poi ti ritrovi Saturn alle spalle...e chissà, magari riesce anche a rispettare il metro.
:eek: :D
Si come no poi ti ritrovi Saturn alle spalle...e chissà, magari riesce anche a rispettare il metro.
:eek: :D
Il nero di Whatsapp è mio cugino...fidati che rispetto le distanze...:D
PS. Ragazzi...come dire....non pisciamo troppo fuori dal seminato eh !!! :asd:
canislupus
20-03-2020, 15:46
Si come no poi ti ritrovi Saturn alle spalle...e chissà, magari riesce anche a rispettare il metro.
:eek: :D
Mi sa che allora ho un motivo in più per starmene tranquillo tranquillo a casa... il rischio Saturn è troppo grande :D :D :D
Mi sa che allora ho un motivo in più per starmene tranquillo tranquillo a casa... il rischio Saturn è troppo grande :D :D :D
Figurati....stasera mi citerà Conte in persona...c'è prorio il mio nome e cognome scritto nel decreto. "per la salvaguardia della salute pubblica e della morale altrui" ;)
PS. Finita 'sta storia dovrò farmi l'account nuovo...questo nickname è bruciato...:stordita:
bagnino89
20-03-2020, 15:51
Ma come vedete lo scenario economico italiano post pandemia?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Ma come vedete lo scenario economico italiano post pandemia?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
So che non è una risposta ma forse rende, ho fatto cernita dei beni materiali e immateriali che possiedo, non sto scherzando.
Non si sa mai...
bagnino89
20-03-2020, 15:55
So che non è una risposta ma forse rende, ho fatto cernita dei beni materiali e immateriali che possiedo, non sto scherzando.
Non si sa mai...In giro inizio a leggere di patrimoniale inevitabile.
Che forse andava fatta tanto tempo fa...
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
NeverKnowsBest
20-03-2020, 15:55
Ma come vedete lo scenario economico italiano post pandemia?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
All’inizio sarà una merda totale, dopo qualche tempo il mondo avrà un nuovo boom economico come capita dopo tutte le crisi. Anzi no, perché dopo l’11 Settembre il mondo si è sputtanato e non si è più rialzato, difficile fare previsioni. Concretamente saremo messi malissimo comunque, un piccolo esempio in cui sono direttamente coinvolto, alcune colleghe della mia compagna (tutte precarie, solo proroghe ogni tre mesi) non hanno avuto il rinnovo di contratto e chissà se torneranno a lavorare.
Cromwell
20-03-2020, 15:56
Ma come vedete lo scenario economico italiano post pandemia?
Senza entrare troppo nello specifico dico solo che tutti i dindini messi sulla bilancia in questi giorni e i prossimi, tutti i 100€ di bonus, i 600€ una tantum, ecc, ecc, ecc, qualcuno dovrà pagarli. Indovina un po' chi?
Buona fortuna a tutti
hai anche i makiwara?
E' una versione piu' artigianale, il tutto e' attaccato al muro portante di una casa: roba di molti anni fa, quando avevo pochi soldi, ma fa il suo sporco lavoro :)
Ci sono sentieri, boschi e prati dove poter correre in libertà senza per forza incontrare nessuno.
Ok, ma io tifo per l'orso affamato :D
canislupus
20-03-2020, 16:01
So che non è una risposta ma forse rende, ho fatto cernita dei beni materiali e immateriali che possiedo, non sto scherzando.
Non si sa mai...
Io mi sto informando sugli eventuali guadagni che potrei fare come gigolo'... certo che se ci si mette la concorrenza di Saturn... :D :D :D
Battute a parte, la vedo molto molto grama la situazione.
Non penso a delle patrimoniali perchè si affosserebbero gli unici che ancora potrebbero tirare avanti i consumi o proporre del lavoro.
Penso piuttosto che TUTTI gli stati aumenteranno il loro debito e lasceremo l'ennesimo buco alle generazioni future.
D'altra parte OGGI non credo ci siano paesi che non saranno in recessione, ivi compresa la Cina.
Ma come vedete lo scenario economico italiano post pandemia?
i 500 miliardi del fondo salva stati EU potrebbe essere un idea. vedremo.
E nella peggiore delle ipotesi ma proprio la peggiore di tutte, il problema successivo sarà ok, ho i miei risparmi e quant'altro, ma qualcuno li vorrà in cambio dei beni di necessità che possiede?
Chiaramente sto vagliando ogni scenario possibile, dal migliore al più pessimistico e anche se oggi è fantascienza (e sono fiducioso che lo rimanga) non posso fare a meno di pensare a certe cose.
canislupus
20-03-2020, 16:04
i 500 miliardi del fondo salva stati EU potrebbe essere un idea. vedremo.
Di quelli invece ho molta molta paura...
Perchè sarebbero da capire le CONDIZIONI con le quali verrebbero erogati.
Se scelgono logiche come in Grecia, tanto vale ritornare al baratto...
Altrimenti dopo il danno all'economia imposto dal virus, ci si metterebbe anche la beffa dell'Europa che ci massacrerebbe con delle scelte molto pesanti e ancor più recessive (la UE è veramente maestra nel deprimere).
Di quelli invece ho molta molta paura...
Perchè sarebbero da capire le CONDIZIONI con le quali verrebbero erogati.
Se scelgono logiche come in Grecia, tanto vale ritornare al baratto...
Altrimenti dopo il danno all'economia imposto dal virus, ci si metterebbe anche la beffa dell'Europa che ci massacrerebbe con delle scelte molto pesanti e ancor più recessive (la UE è veramente maestra nel deprimere).
infatti proprio oggi Conte ha chiesto l'utilizzo ma con dei cambiamenti. vedremo
https://www.corriere.it/economia/finanza/20_marzo_20/conte-l-europa-usi-fondo-salva-stati-aiutare-tutti-membri-ad-affrontare-crisi-coronavirus-defa5706-6a4a-11ea-a8a1-df48c20e9d2e.shtml
invece, articolo molto interessante:
Coronavirus, il modello Corea del Sud raccontato dagli italiani di Seul
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_marzo_19/coronavirus-modello-corea-sud-raccontato-italiani-seul-cfcef72a-69c1-11ea-a8a1-df48c20e9d2e.shtml
bagnino89
20-03-2020, 16:16
Di quelli invece ho molta molta paura...
Perchè sarebbero da capire le CONDIZIONI con le quali verrebbero erogati.
Se scelgono logiche come in Grecia, tanto vale ritornare al baratto...
Altrimenti dopo il danno all'economia imposto dal virus, ci si metterebbe anche la beffa dell'Europa che ci massacrerebbe con delle scelte molto pesanti e ancor più recessive (la UE è veramente maestra nel deprimere).Esatto, finirebbe come per la Grecia.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
A Vo' c'è un nuovo contagio.
canislupus
20-03-2020, 16:52
Più che ci penso e più mi deprimo... e sotto sotto mi viene da pensare che sarebbe stato meno doloroso non fare niente e lasciar proseguire la vita normale.
UN paese civile e rispettoso della vita umana, non poteva tollerare la morte di persone anziane (in primis) solo per ragioni economiche.
Forse non avremo i risultati sperati, ma pensare di non fare nulla e accettare il fato, onestamente lo trovo preoccupante e non tanto per me stesso, quanto per i soggetti più deboli che si dovrebbero aiutare (sempre e ancora di più adesso).
canislupus
20-03-2020, 16:55
infatti proprio oggi Conte ha chiesto l'utilizzo ma con dei cambiamenti. vedremo
https://www.corriere.it/economia/finanza/20_marzo_20/conte-l-europa-usi-fondo-salva-stati-aiutare-tutti-membri-ad-affrontare-crisi-coronavirus-defa5706-6a4a-11ea-a8a1-df48c20e9d2e.shtml
invece, articolo molto interessante:
Coronavirus, il modello Corea del Sud raccontato dagli italiani di Seul
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_marzo_19/coronavirus-modello-corea-sud-raccontato-italiani-seul-cfcef72a-69c1-11ea-a8a1-df48c20e9d2e.shtml
Molto interessante soprattutto il secondo articolo dove si evidenziano le PROFONDE differenze di mentalità tra noi e il popolo coreano.
Differenze culturali che vanno ben oltre l'epidemia e che si basano sul rispetto e sul non vedere di buon occhio chi ragiona in maniera individualistica (sei ammalato e giri senza mascherina rischiando di contagiare tutti).
Non posso leggerlo, l'euro mi serve per il carrello della spesa e ho solo quello :O
canislupus
20-03-2020, 17:04
Certo, lo so... però la questione è sempre molto sfumata.
Spenderesti dieci milioni di euro se sapessi che puoi salvare sicuramente un sessantenne e permettegli di raggiungere diciamo l'aspettativa media di vita? Probabilmente no. La collettività ha la precedenza sul singolo
Spenderesti cento milioni di euro se sapessi che puoi salvare da morte certa il 20% della popolazione? sicuramente sì.
Nel mezzo c'è tutta una serie di sfumature, e non si può nemmeno sapere prima di quante persone stiamo parlando.
Io, per parte mia, preferirei vivere 60 anni dignitosamente, con un buon lavoro allineato ai miei titoli di studio piuttosto che 82 anni da morto di fame e schiavo del precariato.
E prima che qualcuno risponda "bah bah bah fascista giorno da leone cento da pecora" preciso che è più un 60 da pony che 82 da bue.
Ci mancherebbe le opinioni vanno rispettate... dare delle etichette quando non si vuol dire discutere, è sbagliato...
Per rispondere alla tua domanda, in uno stato di diritto ogni vita è importante... indipendentemente dal costo che questa scelta possa determinare... altrimenti domani potremmo fare ragionamenti anche sull'essere giovani o produttivi... piuttosto che sani o ammalati... piuttosto che ricchi o poveri...
E ricordati che ci potrebbe SEMPRE essere qualcuno in una condizione MIGLIORE della nostra che sarebbe più "giustificato" salvare...
alethebest90
20-03-2020, 17:07
Ci mancherebbe le opinioni vanno rispettate... dare delle etichette quando non si vuol dire discutere, è sbagliato...
Per rispondere alla tua domanda, in uno stato di diritto ogni vita è importante... indipendentemente dal costo che questa scelta possa determinare... altrimenti domani potremmo fare ragionamenti anche sull'essere giovani o produttivi... piuttosto che sani o ammalati... piuttosto che ricchi o poveri...
E ricordati che ci potrebbe SEMPRE essere qualcuno in una condizione MIGLIORE della nostra che sarebbe più "giustificato" salvare...
c'è anche chi sta peggio, che magari è un medico anziano e salvavite, che un ragazzo malavitoso, che le ammazza no ?
per le basi culturali profonde del nostro paese, sarebbe stato impensabile che si fosse agito in altro modo.
già c'hanno provato, inizialmente, i paesi più pragmatici, per poi capitolare dopo poco, figuriamoci noi...
non è una presa di posizione, ma d'atto (il dubbio che con un atteggiamento meno "all'armi" si sarebbero potuti limitare maggiormente danni ce l'ho, ma resta molto ipotetico come concetto)
Mado', +627 deceduti :eek:
il calo atteso dei numeri dovrebbe stanziarsi sulla prossima settimana. il tutto almeno nelle previsioni migliori (se la serrata ha aiutato)
In un mondo dominato in maniera così iniqua dalla finanza e dall'economia, il Coronavirus appiattisce tutti e rende tutti uguali: politici, lavoratori, giornalisti, camerieri, imprenditori, sindacalisti, criminali, e chi più ne ha più ne metta.
Salvare vite umane deve venire prima di tutto, altrimenti non ha alcun senso per gli esseri umani organizzarsi in società (più o meno civili).
Come ho già avuto modo di scrivere precedentemente, credo che se qualcuno dei nostri politici si renderà conto a questo punto di come stiamo messi a livello socio-economico rispetto ad altri paesi, dovrebbe sfruttare questa emergenza come una grande occasione per riformare interamente il paese.
dati del viminale: 200.000 controlli
9.000 i denunciati.
meno del 5% ...
dati del viminale: 200.000 controlli
9.000 i denunciati.
meno del 5% ...
Se considerassimo questi 200.000 come un campione significativo e potessimo estendere la percentuale su base nazionale, sarebbe come a dire che il 95% degli Italiani rispetta le regole.
Dove devo firmare affinché succeda per tutto il resto? :read:
Se considerassimo questi 200.000 come un campione significativo e potessimo estendere la percentuale su base nazionale, sarebbe come a dire che il 95% degli Italiani rispetta le regole.
Dove devo firmare affinché succeda per tutto il resto? :read:
3 giorni fa se non sbaglio
hanno rilasciato un altro dato
1000000 di controlli e 43.000 denunciati.
Siamo più o meno lì percentualmente.Meno del 5%.
Per come la stanno raccontando in TV ,che ormai è l'unica fonte ufficiale visto che tutti gli altri sono fake news, il 5% della popolazione (che non sappiamo nemmeno se sia contagiata) ha mandato a monte gli sforzi del nostro governo per contenere l'epidemia.
In un mondo dominato in maniera così iniqua dalla finanza e dall'economia, il Coronavirus appiattisce tutti e rende tutti uguali: politici, lavoratori, giornalisti, camerieri, imprenditori, sindacalisti, criminali, e chi più ne ha più ne metta.
Salvare vite umane deve venire prima di tutto, altrimenti non ha alcun senso per gli esseri umani organizzarsi in società (più o meno civili).
Dopodiché come ho già avuto modo di scrivere precedentemente, credo che se qualcuno dei nostri politici si metta una mano sulla coscienza e si rendesse conto di come stiamo messi a livello socio-economico rispetto altri paesi, dovrebbe sfruttare questa emergenza come una grande occasione per riformare interamente il paese.
alla lista aggiungerei una categoria più significativa, gli evasori fiscali
sulla seconda parte, specifico che il mio dubbio riguarda esclusivamente i modi, non i mezzi, ma appunto tutto molto ipotetico nè verificabile, quindi si pedala...
sul finale, resto poco fiducioso. intanto pare che stia arrivando il via libera per importanti aperture lato economico, anche il famigerato mes (poi sempre da vedere a che condizioni, ma credo accettabili, perchè non è solo uno stato a chiedere a tutti gli altri)
più che altro spero che da noi non si riduca al solito assistenzialismo sterile e interessato. nel senso che una volta che finirà l'emergenza, e quindi senza il culo che trema...
Borrelli ha appena detto in conferenza (TESTUALE)
non sapremo MAI quando ci sarà il picco . In base alle stime fatte in precedenza si ipotizzava che sarebbe arrivato la prossima settimana o la successiva [...]
il senso è che non si può sapere con certezza adesso...
poi oh, niente è certo al momento
canislupus
20-03-2020, 17:33
Non ne dubito.
Ma così facendo si generano ingiustizie di altro genere, per cui non è comunque detto che la strada "che sceglierebbe il buono dei film mirricani" sia alla fine quella più equa per tutti.
Oggi quegli stessi ragionamenti si stanno facendo al contrario: vecchi annoiati col posto fisso calato dal cielo trent'anni fa a casa con lo stipendio a grattarsi la pancia, e giovani capaci alle prese con un mercato del lavoro saturo in mezzo a una strada (no, ok, sempre a casa) senza lavoro.
Ma lasciando perdere il punto in sé, ho personalizzato apposta - che non è un "va bene a me quindi deve andare bene a tutti" ma semmai un limitativissimo "io, per parte mia, sto quasi pensando che considererei questa alternativa".
A mio avviso è sbagliato utilizzare il coronavirus per fare ragionamenti sulla correttezza delle politiche lavorative del passato.
Il mondo è cambiato e purtroppo i nostri politici non sono stati in grado di adeguare tutto il sistema, ma si sono limitati solo alle forme contrattuali (dimenticando che tra un lavoro e l'altro ci vuole una sorta di protezione in quanto spese, mutui e prestiti non si bloccano per magia quando si perde il reddito).
megamitch
20-03-2020, 17:33
Ho capito male o domani è previsto una nuova conferenza stampa del governo?
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi...:rolleyes:
Visto che tutto si basa sui numeri, è palese la fretta e l'irruenza con cui i media snocciolano i dati sperando che il trend negativo si attenui.
Inutile sperare prima della fine del mese, il mio medico me lo ha detto chiaro e forte così come molti altri suoi colleghi; per adesso non si vedono gli effetti della transumanza al sud ma da lunedì vedrete...
Bisogna avere calma e molta molta molta pazienza ma i media DEVONO poter guadagnare e quindi...
i media punteranno pure a massimizzare i profitti,ma le concessioni sulle frequenze possono sempre revocargliele...quindi tanto anti governativi non possono essere. Devono seguire una certa narrazione ...e infatti TUTTI i tg ,anche in tempi in cui non c'era l'epidemia, hanno la stessa scaletta,parlano degli stessi eventi (tralasciando in maniera del tutto sindacale altri fatti, oppure omettendoli) ,insomma sembrano tutti uguali, altro che linea editoriale.
I media...
canislupus
20-03-2020, 17:45
Io credo, ma non sono un esperto, che sia abbastanza inutile parlare di quando sarà il picco perchè non è che il virus si metta d'accordo con i governi e si adegui di conseguenza.
A mio avviso ci sono talmente tanti parametri e comportamenti che potrebbero modificare in maniera sostanziale i risultati che francamente non sarebbe neanche possibile avere una stima valida che non venga smentita dai fatti.
Durante la conferenza un dato che stanno evidenziando è che i morti (sebbene non cambi la loro condizione) non possono essere raffrontati tra i vari paesi in quanto come al solito ogni paese sceglie la sua "politica" di conteggio.
A questo punto mi chiedo seriamente se abbia poi tanto senso continuare a fornire dei dati asettici che potrebbero da una parte generare ulteriore panico e da un'altra parte far passare l'idea che tanto non vi sia una misura adatta per fermare il contagio e quindi tanto vale continuare con la logica del "Chi vivrà, vedrà".
Fermo restando che in questo momento se venissero riaperte tutte le aziende e luoghi di aggregazione, non credo ci sarebbe poi tanta volontà di "divertirsi".
Io almeno non mi sentirei così tranquillo e troverei paradossale da una parte sentire dei numeri da bollettino di guerra e fingere che sia tutto nella normalità, ma ovviamente questa è la MIA sensibilità, non pretendo sia uguale per tutti.
canislupus
20-03-2020, 17:48
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi...:rolleyes:
Visto che tutto si basa sui numeri, è palese la fretta e l'irruenza con cui i media snocciolano i dati sperando che il trend negativo si attenui.
Inutile sperare prima della fine del mese, il mio medico me lo ha detto chiaro e forte così come molti altri suoi colleghi; per adesso non si vedono gli effetti della transumanza al sud ma da lunedì vedrete...
Bisogna avere calma e molta molta molta pazienza ma i media DEVONO poter guadagnare e quindi...
Io nel mio piccolo sto cercando di occupare la giornata (oggi sono in ferie forzate... settimana prossima vedremo... :cry: ) evitando di stare tutto il tempo a sentire notizie in tv... altrimenti altro che depressione... :muro:
i media punteranno pure a massimizzare i profitti,ma le concessioni sulle frequenze possono sempre revocargliele...quindi tanto anti governativi non possono essere. Devono seguire una certa narrazione ...e infatti TUTTI i tg ,anche in tempi in cui non c'era l'epidemia, hanno la stessa scaletta,parlano degli stessi eventi (tralasciando in maniera del tutto sindacale altri fatti, oppure omettendoli) ,insomma sembrano tutti uguali, altro che linea editoriale.
I media...
Per me è assolutamente normale e scontato, è sempre stato così, da tempo immemore.
Appena c'è un evento particolarmente drammatico (nazionale od internazionale che sia) tutte le energie vengono dirottate su un unico obiettivo e tutti, alla fine, dicono le stesse cose.
Durante la conferenza un dato che stanno evidenziando è che i morti (sebbene non cambi la loro condizione) non possono essere raffrontati tra i vari paesi in quanto come al solito ogni paese sceglie la sua "politica" di conteggio.
Esatto.
Se ci fate caso la Germania conta pochissimi morti, ma anche pochissimi guariti
(53 morti e 180 guariti contro i 1000 morti e 1500 guariti della Spagna, che ha un numero di contagiati abbastanza simile)
Quantomeno i paesi dell'UE dovrebbero mettersi d'accordo.
Io credo, ma non sono un esperto, che sia abbastanza inutile parlare di quando sarà il picco perchè non è che il virus si metta d'accordo con i governi e si adegui di conseguenza.
A mio avviso ci sono talmente tanti parametri e comportamenti che potrebbero modificare in maniera sostanziale i risultati che francamente non sarebbe neanche possibile avere una stima valida che non venga smentita dai fatti.
Il periodo presunto nasce da studi ed analisi epidemiologiche canis, non sono date inventate e buttate lì per caso. :)
A questo punto mi chiedo seriamente se abbia poi tanto senso continuare a fornire dei dati asettici che potrebbero da una parte generare ulteriore panico e da un'altra parte far passare l'idea che tanto non vi sia una misura adatta per fermare il contagio e quindi tanto vale continuare con la logica del "Chi vivrà, vedrà".
Ne ho già parlato quando ho commentato i post di Tallines sull'aggiornamento dei dati: non è concretamente utile ad un cittadino sapere che muoiono centinaia di persone al giorno. Se facessero lo stesso, ogni giorno, per gli incidenti stradali cosa accadrebbe?
Fermo restando che in questo momento se venissero riaperte tutte le aziende e luoghi di aggregazione, non credo ci sarebbe poi tanta volontà di "divertirsi".
Io almeno non mi sentirei così tranquillo e troverei paradossale da una parte sentire dei numeri da bollettino di guerra e fingere che sia tutto nella normalità, ma ovviamente questa è la MIA sensibilità, non pretendo sia uguale per tutti.
Perfettamente d'accordo ma, caro canis, te lo dice uno che continua a fare la vita di sempre: andare a lavorare scarica la mente, ti disintossica dai cattivi pensieri e ti fa sentire socialmente utile anche se è causa di tanti timori e paure.
ormai il famigerato 'equivoco' (virgolette) sulla diversa comunicazione dei numeri resterà
i motivi già sono stati espressi (quelli certi almeno...)
Molto interessante soprattutto il secondo articolo dove si evidenziano le PROFONDE differenze di mentalità tra noi e il popolo coreano.
Differenze culturali che vanno ben oltre l'epidemia e che si basano sul rispetto e sul non vedere di buon occhio chi ragiona in maniera individualistica (sei ammalato e giri senza mascherina rischiando di contagiare tutti).
esatto..e anche il fatto che la korea è decisamente piu preparata di noi dato che si è trovata ad affrontare la MERS e Zika in tempi recenti. strategicamante e socialmente è molto avvantaggiata rispetto ad altri paesi come l'Italia ad affrontare pandemie.
megamitch
20-03-2020, 17:58
i media punteranno pure a massimizzare i profitti,ma le concessioni sulle frequenze possono sempre revocargliele...quindi tanto anti governativi non possono essere. Devono seguire una certa narrazione ...e infatti TUTTI i tg ,anche in tempi in cui non c'era l'epidemia, hanno la stessa scaletta,parlano degli stessi eventi (tralasciando in maniera del tutto sindacale altri fatti, oppure omettendoli) ,insomma sembrano tutti uguali, altro che linea editoriale.
I media...
Oggi come mai l'informazione è un bene che va dato in pasto ai consumatori in grande quantità. Eravamo abituati a parlare tutti i giorni di immigrazione, adesso si parla del virus.
ormai il famigerato 'equivoco' (virgolette) sulla diversa comunicazione dei numeri resterà
Proprio l' "equivoco" differenzierà gli stanziamenti dei vari Stati membri.
Se facessero lo stesso, ogni giorno, per gli incidenti stradali cosa accadrebbe?
avevo fatto lo stesso esempio all'inizio della storia (traendo poi delle motivazioni anche ipotetiche sul perchè si sia scelto così, ma restando ipotesi evito di rispolverarle)
edit: ok, una l'hai rispolverata tu
canislupus
20-03-2020, 18:01
Il periodo presunto nasce da studi ed analisi epidemiologiche canis, non sono date inventate e buttate lì per caso. :)
Beh sicuramente ci capiscono più di me... il problema che per assurdo potrebbe bastare un comportamento di un singolo o una piccola comunità per creare un focolaio di migliaia di nuovi contagi e andrebbero a farsi benedire tutte le analisi e gli studi...
Ne ho già parlato quando ho commentato i post di Tallines sull'aggiornamento dei dati: non è concretamente utile ad un cittadino sapere che muoiono centinaia di persone al giorno. Se facessero lo stesso, ogni giorno, per gli incidenti stradali cosa accadrebbe?
Probabilmente niente, perchè le persone continuerebbero con l'idea che a loro non potrebbe mai succedere...
Perfettamente d'accordo ma, caro canis, te lo dice uno che continua a fare la vita di sempre: andare a lavorare scarica la mente, ti disintossica dai cattivi pensieri e ti fa sentire socialmente utile anche se è causa di tanti timori e paure.
Francamente la vita di sempre non la posso fare... una delle cose che più mi sta mancando è sicuramente il contatto con i miei figli... ad oggi sono praticamente 3 settimane che li vedo solo con la video chat... e non è per nulla la stessa cosa...
Poi ripeto ognuno ha le sue priorità e vissuto, quindi magari per alcuni il lavoro può essere una valvola di sfogo, ma per me diventa un motivo di apprensione se sono consapevole che potrei infettarmi e infettare maggiormente qualche mio caro... ma ripeto che OGNI visione in questo momento sarebbe tollerabile in tal senso...
canislupus
20-03-2020, 18:02
Esatto.
Se ci fate caso la Germania conta pochissimi morti, ma anche pochissimi guariti
(53 morti e 180 guariti contro i 1000 morti e 1500 guariti della Spagna, che ha un numero di contagiati abbastanza simile)
Quantomeno i paesi dell'UE dovrebbero mettersi d'accordo.
Non lo faranno mai... la percezione di efficienza teutonica non può essere messa in crisi da quel popolo di confusionari italiani... già il fatto che in alcune parti hanno attuato alcune nostre misure e il lockdown credo che sia una cosa mal digerita... :rolleyes:
canislupus
20-03-2020, 18:04
Proprio l' "equivoco" differenzierà gli stanziamenti dei vari Stati membri.
penso sia un pensiero abbastanza comune...
però ha anche il risvolto della medaglia che qualcuno potrebbe pensare che siamo incapaci a governare le emergenze... quindi forse è un'arma a doppio taglio... :confused:
penso sia un pensiero abbastanza comune...
però ha anche il risvolto della medaglia che qualcuno potrebbe pensare che siamo incapaci a governare le emergenze... quindi forse è un'arma a doppio taglio... :confused:
diciamo che la 'scommessa sulla nostra pelle' potrebbe essere andata bene, dato che il contagio è arrivato in tutta europa, e non solo da noi come risultava allora
canislupus
20-03-2020, 18:11
diciamo che la 'scommessa sulla nostra pelle' potrebbe essere andata bene, dato che il contagio è arrivato in tutta europa, e non solo da noi come risultava allora
Beh se qualche governante seriamente nel mondo ha pensato che arrivato in Italia, il virus si sarebbe fermato per miracolo... allora siamo veramente messi molto molto male.
Oggi come mai l'informazione è un bene che va dato in pasto ai consumatori in grande quantità. Eravamo abituati a parlare tutti i giorni di immigrazione, adesso si parla del virus.
Purtroppo mi trovi d'accordo. Fanno diventare tutto un circo, una sorta di reality/serie TV 24 ore su 24. Ad un certo punto la gente si sarà talmente abituata a sentire dei morti che non gli farà più alcun effetto. Anzi credo che già abbiamo superato quella fase, e forse spiega anche il perché di alcuni comportamenti irresponsabili.
esatto..e anche il fatto che la korea è decisamente piu preparata di noi dato che si è trovata ad affrontare la MERS e Zika in tempi recenti. strategicamante e socialmente è molto avvantaggiata rispetto ad altri paesi come l'Italia ad affrontare pandemie.
Questo è interessante, credo che quando, sperabilmente, questa pandemia avrà esaurito il suo effetto l'UE (ma più in generale gli stati mondiali) dovranno stilare degli standard molto ben precisi su come affrontare queste emergenze in futuro in maniera da essere il più possibile preparati.
Durante la conferenza un dato che stanno evidenziando è che i morti (sebbene non cambi la loro condizione) non possono essere raffrontati tra i vari paesi in quanto come al solito ogni paese sceglie la sua "politica" di conteggio.
I morti non si possono nascondere
Ogni mese i vari istituti di statistica si fanno mandare dagli uffici dell'anagrafe presenti sul territorio i dati sui vivi,nati, morti, stato sociale ecc.
Almeno questo è ciò che avviene nei paesi più sviluppati...ma ormai anche in quelli meno.
Se fra un mese l'istat pubblica i dati con i deceduti a marzo li si può confrontare con quelli dello stesso mese degli anni precedenti.19, 18, 17 .
Se viene fuori che a marzo-aprile 2020 si sono verificati un 10/15 % di morti ci si chiede il motivo.
(E anche se provassero a prenderti per il culo c'è sempre la prova del 9 degli anni immeditamente successivi,2021,2022)
Ora lo stesso ragionamento va applicato agli istituti di statistica degli altri paesi...anche se i singoli stati volessero sottostimare i loro decessi applicando parametri diversi per conteggiare i morti da covid-19, esistono pur sempre le tavole statistiche ,e quelle non mentono. Se c'è un'incremento significativo di morti rispetto agli anni precedenti ,che fai dichiari che ci sono stati più infarti? possibile...ma con margini percentuali molto elevati non se la beve nessuno sano di mente.
Quindi se la francia o gli stati uniti ,o lo sverwegistan nord-occidentale dichiarassero il falso poi si può sempre andare a vedere se in questo periodo dell'anno hanno avuto un picco nei decessi raffrontato agli anni precedenti o quelli immediatamente successivi.
Non si scappa.
canislupus
20-03-2020, 18:30
I morti non si possono nascondere
Ogni mese i vari istituti di statistica si fanno mandare dagli uffici dell'anagrafe presenti sul territorio i dati sui vivi,nati, morti, stato sociale ecc.
Almeno questo è ciò che avviene nei paesi più sviluppati...ma ormai anche in quelli meno.
Se fra un mese l'istat pubblica i dati con i deceduti a marzo li si può confrontare con quelli dello stesso mese degli anni precedenti.19, 18, 17 .
Se viene fuori che a marzo-aprile 2020 si sono verificati un 10/15 % di morti ci si chiede il motivo.
(E anche se provassero a prenderti per il culo c'è sempre la prova del 9 degli anni immeditamente successivi,2021,2022)
Ora lo stesso ragionamento va applicato agli istituti di statistica degli altri paesi...anche se i singoli stati volessero sottostimare i loro decessi applicando parametri diversi per conteggiare i morti da covid-19, esistono pur sempre le tavole statistiche ,e quelle non mentono. Se c'è un'incremento significativo di morti rispetto agli anni precedenti ,che fai dichiari che ci sono stati più infarti? possibile...ma con margini percentuali molto elevati non se la beve nessuno sano di mente.
Quindi se la francia o gli stati uniti ,o lo sverwegistan nord-occidentale dichiarassero il falso poi si può sempre andare a vedere se in questo periodo dell'anno hanno avuto un picco nei decessi raffrontato agli anni precedenti o quelli immediatamente successivi.
Non si scappa.
Certo, ma nell'immediato vedi i nostri dati e li confronti a quelli di tutti gli altri stati e pensi: "In Italia si muore peggio che in Cina".
Non è un messaggio così marginale e rimane molto più impresso perchè raramente troverai persone che leggeranno le statistiche DOPO che l'epidemia sarà terminata.
Beh se qualche governante seriamente nel mondo ha pensato che arrivato in Italia, il virus si sarebbe fermato per miracolo... allora siamo veramente messi molto molto male.
intendevo, come accennavo un paio di settimane fa, che se l'ipotesi del gioco d'azzardo sul popolo (il numero di contagi fuori scala, con l'asterisco) fosse stata fondata (o magari colta l'occasione) proprio sull'avere leva per ' scardinare' i patti di sabilità. fosse stata solo l'italia in emergenza, sarebbe stato molto più azzardato (e cmq certezze non ce n'erano, quando eravamo tra l'impestato e l'untore dell'ue)
se fosse confermato, un certo grado di lungimiranza (alla macchiavelli, come modalità almeno) bisognerebbe concederglielo
notare cmq l'abbondante uso del periodo ipotetico...
ps: in alternativa, la cosa potrebbe essere semplicemente dovuta a un appiattimento alle regole del ssn, che in base alla sua pietra angolare, il principio di massima cautela, non può escludere a priori niente, in prima battuta. a prescindere dall'immaigne che passa del paese (in misura maggiore nel contesto precedente, dove risultava solo da noi). mi piace meno questa ipotesi, ma forse quindi sarà quella più realistica :fiufiu:
Quindi quando ricomincerà lo spam nella mia casella di posta vorrà dire che l'emergenza sarà risolta o quasi.
Non so se lo avete notato anche voi.
So che non c 'entra con quanto state dicendo...ma tanto ogni giorno parliamo delle stesse cose.
Francamente la vita di sempre non la posso fare... una delle cose che più mi sta mancando è sicuramente il contatto con i miei figli... ad oggi sono praticamente 3 settimane che li vedo solo con la video chat... e non è per nulla la stessa cosa...
Poi ripeto ognuno ha le sue priorità e vissuto, quindi magari per alcuni il lavoro può essere una valvola di sfogo, ma per me diventa un motivo di apprensione se sono consapevole che potrei infettarmi e infettare maggiormente qualche mio caro... ma ripeto che OGNI visione in questo momento sarebbe tollerabile in tal senso...
Caro canis, sono un padre e capisco perfettamente la tua tristezza: non vedere i propri figli di presenza è una cosa molto dolorosa, soprattutto a lungo termine.
Per me il lavoro non è una valvola di sfogo ma semplicemente appartengo a quei servizi essenziali per cui anche in caso di guerra, terremoto, uragano, epidemia e quant'altro dovrei comunque recarmi in servizio.
Avresti paura di infettare la tua famiglia?
Ed io cosa dovrei dire?
Probabilmente siamo tutti positivi asintomatici ma non lo sappiamo e continuiamo a vivere sotto una parvenza di normalità.
Davvero pensi che i componenti delle famiglie degli appartenenti alle FdO, alla Sanità, ai trasporti pubblici e, in generale, ai servizi essenziali siano tutti negativi, statisticamente sarebbe una cosa plausibile???
No, inutile prenderci in giro, non può essere così.
Più che di paura si tratta di presa di coscienza: siamo pagati per questo, aldilà di qualunque ideale.
Qualunque sanitario sbattuto in prima linea ha paura ma, alla fine, te ne fai una ragione e ti dici che se hai voluto questo lavoro sapevi che un giorno (o forse mai) poteva capitare una emergenza nazionale; la stessa cosa può pensare un membro delle FdO, a nessuno viene la voglia di sparare e uccidere ma prima o poi potrebbe capitare e quando hai fatto il giuramento ti sei assunto tanti oneri, tra i quali quello di non avere paura.
Adesso comunque sdrammatizziamo perché non si può passare un weekend parlando di bare e contagi: cosa avete in programma per il fine settimana?:D :D :D
Adesso comunque sdrammatizziamo perché non si può passare un weekend parlando di bare e contagi: cosa avete in programma per il fine settimana?
Qualunque cosa che non abbia a che fare con le uova, vi prego!:D
Quindi quando ricomincerà lo spam nella mia casella di posta vorrà dire che l'emergenza sarà risolta o quasi.
Non so se lo avete notato anche voi.
Stranamente dalle rilevazioni sui miei account lo spam in questo periodo e' aumentato (quelli su yahoo in primis).
in inghilterra serrata ai pub
vale come quella delle chiese da noi
Qualunque cosa che non abbia a che fare con le uova, vi prego!:D
Ok poi te lo dico, ma ora devo preparare la cena. Uova alla coque per iniziare...OPS... !!!!
:ciapet:
Certo, ma nell'immediato vedi i nostri dati e li confronti a quelli di tutti gli altri stati e pensi: "In Italia si muore peggio che in Cina".
Non è un messaggio così marginale e rimane molto più impresso perchè raramente troverai persone che leggeranno le statistiche DOPO che l'epidemia sarà terminata.
Si ma ormai a questo punto è chiaro l'impatto e la contagiosità del virus, nascondere o attenuare le cose non serve più a niente, tanto ormai l'economia e il commercio globale sono andati a farsi benedire ed ogni nazione è praticamente bloccata e isolata. Quello che resta sono soltanto le due o tre settimane di tentato gioco sporco nei confronti dell'Italia da parte del blocco Francia-Germania e staterelli satellite...
Nel frattempo il sindaco di bergamo (?) tale Gori ha detto che i morti sono più di quelli dichiarati,perché alcuni muoiono in casa.
Dunque sono di più di 4000? o si riferiva a quelli che muoiono per altri problemi?
Secondo me, i veri numeri non li sapremo mai...
sto cercando l'articolo SCRITTO delle sue dichiarazioni perché come si dice
verba volant scripta manent ...
sinceramente se realmente intendeva dire che i morti attribuibili a covid-19 siano molti di più,sarei davvero sorpreso.
Credo intendesse dire i morti in totale.lo spero. Al tg si è capito da covid-19.
Secondo me, i veri numeri non li sapremo mai...
Tutti i dati sul numero di nati e morti sono comunicati con le statistiche ordinarie che tutti i comuni fanno e ogni comune avra' i dati ufficiali cosi' come gli organi di competenza statistica che li ricevono e pubblicano ogni anno.
No, però è una cosa oggettiva che abbia esacerbato i problemi.
______
Mettiamo anche una parte costruttiva, valà...
Per chi si sta domandando cosa fare a casa, una cosa che ho visto funziona bene è non fare per troppo tempo la stessa cosa.
Ogni giorno faccio 4-5 cose diverse, alternando tra giorni diversi. Quindi in totale una decina di attività, in tutto.
Metto a posto, studio, cucino, faccio piccoli lavori di bricolage, faccio esercizio fisico a corpo libero e con manubri, catalogo le mie foto, mi esercito in cose nuove, hobbies che permettono di migliorarci cognitivamente (pittura, musica), leggere...
Concentrarsi sul miglioramento personale mi è sembrata un'ottima idea per combattere il senso di fissità, e il miglioramento della casa per combattere quello di relativa inutilità, se così la possiamo chiamare.
Siamo su un forum di tecnologia, ma se c'è qualcuno non particolarmente tech-savvy consiglio di sistemare i propri dati digitali (mail, bollette, foto, film etc.) e impostare un bel backup 3-2-1 (io già lo faccio, ma una riorganizzazione ogni tanto non guasta).
Ci sono veramente tante cose per le quali non troviamo tempo quando siamo sopraffatti dal lavoro, e questa è veramente una grande occasione per mettersi in pari.
Non lo so, è una cosa personale ovviamente, ma per me le giornate continuano ad essere troppo corte.Ottimi consigli. Io so cosa NON farò: pulire casa. Sono già abbastanza depresso :)
Il problema non e' tanto cosa fare a casa, piu' che altro e' difficile rimanere ottimisti perche' per alcuni questa cosa capita anche nei momenti che erano gia' pessimi prima del virus, ad aggiungerci questa preoccupazione per se e cari.. Si e' abbastanza fortificati dagli anni ma a volte ho quella sorta di brutta sensazione che il momento sia storico e che il dopo possa essere come un dopo guerra. Spero sia solo una sensazione.
Adesso comunque sdrammatizziamo perché non si può passare un weekend parlando di bare e contagi: cosa avete in programma per il fine settimana?:D :D :D
Film, libri e videogiochi a profusione... a causa del lockdown niente ragazza e niente amici, quindi ci si arrangia :asd:
Nel frattempo altri minchioni, anzi altrE minchionE si aggiungono alla lista:
https://it.notizie.yahoo.com/cliente-positiva-al-coronavirus-tossisce-per-dispetto-su-una-cassiera-143946984.html
Aggiungiamo anche questa "fruttariana", le mancano le banane (che danno il potassio)
https://www.youtube.com/watch?v=b-h-FAU0miQ
Aggiungiamo anche questa "fruttariana", le mancano le banane (che danno il potassio)
https://www.youtube.com/watch?v=b-h-FAU0miQ
se non serve dialogare mi potrei offrire volontario
qua se dise: el casso no ga oci (e gnanca recie) :D
Nel frattempo altri minchioni, anzi altrE minchionE si aggiungono alla lista:
https://it.notizie.yahoo.com/cliente-positiva-al-coronavirus-tossisce-per-dispetto-su-una-cassiera-143946984.html
Come gia' detto per quello della frutta e' incommentabile e inqualificabile ma non serve farsi il sangue marcio, la legge gia' prevede che per un episodio simile credo potrebbero risponderne per tot anni fino a due cifre considerando il numero di persone che possono essere state coinvolte e relativi familiari senza nemmeno parlare delle cause civili connesse con risarcimenti a pioggia, salvo non scatti piu' grave reato per eventuali insperate conseguenze peggiori, cosi' ad occhio. Preoccupano pero' anche alcuni commenti letti sotto la notizia.
StylezZz`
20-03-2020, 20:19
Nel frattempo altri minchioni, anzi altrE minchionE si aggiungono alla lista:
Aggiungiamo anche questi:
https://www.youtube.com/watch?v=hyyH_155dGg
Non so se in mezzo a sto marasma è stato postato da qualcuno, anche perchè col flusso continuo non leggo di certo tutto:
https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56
Peccato non ci sia in italiano anche se solo guardando i grafici rende bene il concetto.
canislupus
20-03-2020, 20:43
Adesso comunque sdrammatizziamo perché non si può passare un weekend parlando di bare e contagi: cosa avete in programma per il fine settimana?:D :D :D
MI faccio una bella corsetta sulla spiaggia (se la riesco a trovare) e poi mi metto a prendere il sole mentre porto a spasso il cane (che dovrò affittare non avendolo). :D :D :D
se non serve dialogare mi potrei offrire volontario
qua se dise: el casso no ga oci (e gnanca recie) :D
In questo caso le orecchie conviene tapparle, gli oci no, la putea non se mi ga mal
Come gia' detto per quello della frutta e' incommentabile e inqualificabile ma non serve farsi il sangue marcio, la legge gia' prevede che per un episodio simile credo potrebbero risponderne per tot anni fino a due cifre considerando il numero di persone che possono essere state coinvolte e relativi familiari senza nemmeno parlare delle cause civili connesse con risarcimenti a pioggia, salvo non scatti piu' grave reato per eventuali insperate conseguenze peggiori, cosi' ad occhio. Preoccupano pero' anche alcuni commenti letti sotto la notizia.
Ma youtube non fa nulla? Una così va rispedita a casa sua dovunque sia purché non in Italia.
Aggiungiamo anche questi:
https://www.youtube.com/watch?v=hyyH_155dGg
E' jamm bell!
Non so se è già stato postato.
Il nuovo decreto, in vigore fino al 25 Marzo, consente l'attività fisica nei pressi della propria abitazione.
:read:
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/cronaca/20032020-min-sal.pdf
Ora aspetto con fervore, il primo giornalista che mi passa davanti per chiedermi se sto correndo nei dintorni di casa mia....:asd:
Per i boschi e per la macchia...il giornalista...? Io avrei più paura della fauna locale fossi in te... :asd:
MI faccio una bella corsetta sulla spiaggia (se la riesco a trovare) e poi mi metto a prendere il sole mentre porto a spasso il cane (che dovrò affittare non avendolo). :D :D :D
In un video di Neurodrome, dove commentava gli annunci più strani, c'era anche quello ! Affittasi cane. Oh può essere un'idea....:D
Quindi abiti vicino alla spiaggia...eh...FURBETTO !!! :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Dammi subito le coordinate che con il satellite ti controllo h24 ! :sofico:
Nel frattempo altri minchioni, anzi altrE minchionE si aggiungono alla lista:
https://it.notizie.yahoo.com/cliente-positiva-al-coronavirus-tossisce-per-dispetto-su-una-cassiera-143946984.html
Bastarda...
Aggiungiamo anche questa "fruttariana", le mancano le banane (che danno il potassio)
https://www.youtube.com/watch?v=b-h-FAU0miQ[/QUOTE]
Eh si, proprio le "banane"...:fagiano:
canislupus
20-03-2020, 20:54
In un video di Neurodrome, dove commentava gli annunci più strani, c'era anche quello ! Affittasi cane. Oh può essere un'idea....:D
Quindi abiti vicino alla spiaggia...eh...FURBETTO !!! :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Dammi subito le coordinate che con il satellite ti controllo h24 ! :sofico:
Se la riesco a trovare con il satellite te lo dico... la spiaggia forse solo in cartolina o quando vado alla casa al mare... ma per ora direi che posso accontentarmi solo del parco di fronte casa (praticamente un bosco) :D :D :D
Se la riesco a trovare con il satellite te lo dico... la spiaggia forse solo in cartolina o quando vado alla casa al mare... ma per ora direi che posso accontentarmi solo del parco di fronte casa (praticamente un bosco) :D :D :D
Comunque me sono rotto anche di questi pseudo boschi...almeno prima passavi per le strade principali e incontravi pure qualche donzella che si allenava come te, pensa una ne ho beccata pure al cimitero (viva e anche carina) che si dissetava alla cannella. Adesso da tre settimane pastori, capre e carabinieri della forestale se va bene. Mah...torneranno tempi migliori...speriamo...! :stordita:
Ma non mi lamento eh ! Meglio di niente (e parlo del percorso non delle non opportunità sessuali !)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.