View Full Version : Coronavirus, ecco la mappa per monitorare la diffusione dell'epidemia in tempo reale: come vederla
tallines
18-03-2020, 09:26
'l mi babbo, con la sua calma e compostezza che da sempre lo contraddistinguono, sento che sta bestemmiando dal piano di sopra la stessa cosa ! :asd:
Ahh ecco, allora siamo in 2 :asd:
Ma a parte gli scherzi, che si deve fare...........? :( :cry:
Che c.....oni sta situazione :doh: :doh: :doh:
Io non ho capito se il Governo prende in giro il cittadino o casa...........:eek:
Sono andato a prendere il Nuovo Modulo di Autodichiarazione.........quello in cui è stato inserito anche il fatto che non si è in quarantena .
E fin qui è tutto ok .
Ma poi quando dice: ...e di non essere risultato positivo al virus COVID-19 di cui all' articolo 1, lettera c), del Decreto del Presidente del Consiglio sei Ministri dell' 8 Marzo 2020 .
Ma se non ho mai fatto il tampone, come faccio a sapere se sono positivo o no ?
Se mi fermano i Carabinieri o la Polizia come faccio a dire una cosa che non so ?????? :O :O :O
Li mortacci .........:D
ma anche i tuoi...
basta leggere e si evince chiaramente che si riferisce a chi È GIÀ sottoposto a regime di quarantena vera e propria (o perchè censito come positivo, o perchè tra i contatti di un positivo censito)
di fatto è un modo per inasprire il rischio di chi nonostante sia confinato, se ne fotte. e ce ne sono...
NeverKnowsBest
18-03-2020, 09:32
Io non ho capito se il Governo prende in giro il cittadino o casa...........:eek:
Sono andato a prendere il Nuovo Modulo di Autodichiarazione.........quello in cui è stato inserito anche il fatto che non si è in quarantena .
E fin qui è tutto ok .
Ma poi quando dice: ...e di non essere risultato positivo al virus COVID-19 di cui all' articolo 1, lettera c), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 8 Marzo 2020 .
Ma se non ho mai fatto il tampone, come faccio a sapere se sono positivo o no ?
Se mi fermano i Carabinieri o la Polizia come faccio a dire una cosa che non so ?????? :O :O :O
Li mortacci .........:D
Molto semplice, se ti hanno già fatto il test e sei positivo rientri in una lista, non è che ti lasciano in giro senza obblighi. Quindi tu in quel momento certifichi di non essere stato sottoposto a test o di averlo fatto essendone risultato negativo, saranno poi loro in caso di necessità a controllare che tu abbia dichiarato il vero potendolo riscontrare consultando le documentazioni sulle persone risultate positive.
megamitch
18-03-2020, 09:34
Io non ho capito se il Governo prende in giro il cittadino o casa...........:eek:
Sono andato a prendere il Nuovo Modulo di Autodichiarazione.........quello in cui è stato inserito anche il fatto che non si è in quarantena .
E fin qui è tutto ok .
Ma poi quando dice: ...e di non essere risultato positivo al virus COVID-19 di cui all' articolo 1, lettera c), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 8 Marzo 2020 .
Ma se non ho mai fatto il tampone, come faccio a sapere se sono positivo o no ?
Se mi fermano i Carabinieri o la Polizia come faccio a dire una cosa che non so ?????? :O :O :O
Li mortacci .........:D
se non hai fatto il tampone NON sei risultato positivo.
azi_muth
18-03-2020, 09:35
La cosa più importante è che pensa che, se si ferma l'epidemia, e si sta un po' attenti, questa non riprende.
Ma fa cenno anch'egli ai brillanti sistemi sudcoreani.
Il punto è che per fare policy devi partire da ciò che è dimostrato scientificamente e di questo virus si sa ancora molto poco.
Ripeto non è un gioco.
Qui si legge che il lockdown sia un modello cinese. In realtà è un modello che stato usato più volte come protocollo in caso di epidemie dove non fosse possibile una cura.
NON è un'invenzione cinese.
Nel frattempo, chiede spunti per ciò che ci chiediamo tutti. :D
Is there a bookkeeping diff betw Italy & Germany as far as "cause of death"? If an Italian has severe pulmonary emphysema & dies while positive for Corona, Corona is the COD.
In Germany?
(Rasputin was poisoned,shot,beaten,then thrown in River. Drowning was COD.)
Credo si discuterà a lungo di questo
Quello che accade in Lombardia a livello di tasso di mortalità e contagi non è facilmente spiegabile se si considera un quadro europeo.
La Germania ha un'andamento che più simile al Sud Italia.
tallines
18-03-2020, 09:35
ma anche i tuoi...
basta leggere e si evince chiaramente che si riferisce a chi È GIÀ sottoposto a regime di quarantena vera e propria (o perchè censito come positivo, o perchè tra i contatti di un positivo censito)
di fatto è un modo per inasprire il rischio di chi nonostante sia confinato, se ne fotte. e ce ne sono...
Ok .Molto semplice, se ti hanno già fatto il test e sei positivo rientri in una lista, non è che ti lasciano in giro senza obblighi. Quindi tu in quel momento certifichi di non essere stato sottoposto a test o di averlo fatto essendone risultato negativo, saranno poi loro in caso di necessità a controllare che tu abbia dichiarato il vero potendolo riscontrare consultando le documentazioni sulle persone risultate positive.
Ok .
Se mi dovessero fermare, dirò che non ho mai fatto il Tampone !
Perchè è la verità :O :)
Basta che non mi sanzionino, perchè no ho mai fatto il Tampone.........:asd: :sperem: :tie:
Oggi è il giorno della massima flessibilità: praticamente non ha più senso parlare di orario di lavoro.
Puoi entrare quando vuoi (avendo come unico obbligo le ore settimanali contrattualmente da svolgere) e organizzarti come meglio credi (su 5 o 6 o magari anche 4 giorni settimanali).
Andiamo avanti con le nuove disposizioni (a breve ce ne saranno delle altre).
Il problema è che le fabbriche in primis dovrebbe chiuderle il datore di lavoro, se avesse un minimo di coscienza e rispetto della salute dei propri dipendenti.
Invece da noi attendono che sia il governo ad imporne la chiusura.
In questo modo potranno un giorno richiedere la cassa integrazione...
Eh però un po' li capisco...se decidi di chiudere spontaneamente poi c'è il rischio di non ottenere aiuti dallo stato che non ti ha obbligato a chiudere bottega.
Però, qui da noi molte aziende hanno chiuso spontaneamente garantendo lo stipendio ai dipendenti (per ora). Vedi Ferrari, ad esempio.
azi_muth
18-03-2020, 09:43
Basta che non mi sanzionino, perchè no ho mai fatto il Tampone.........:asd: :sperem: :tie:
Secondo me visto il grande senso civico di noi italiani ( e il fatto che in molti sono ignoranti come zucchine) dovrebbero aggiungere al modello:
" di dichiarare di non aver avuto negli ultimi 5gg nessun sintomo riconducibile al coronavirus" e di aggiungere al controllo oltre alla carta quello della della temperatura.
Se poi si aggiungesse il tampone sarebbe ancora meglio.
Poi la sanzione penale solo in caso di recidiva, mentre bisognerebbe elevare il valore della sanzione a 500 euro così si recuperano un po' di soldi.
La sanzione penale è inutile visto l'elevato numero di trasgressori non li processeranno mai...
Qui da me hanno mandato in Cig metà forza lavoro circa...
io sono regolarmente al mio posto invece... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Cò,slmsknsjbsksksksksù???
Lungi da me entrare in lunghi discorsi teologici e fisolofici (mi cadono i maroni solo a pensarci), mi chiedo solo quanti di noi e per quanto tempo abbiano lavorato a stretto contatto con i Coreani per capire che tipo di popolo è, porsi qualche domanda e trarre qualche tipo di conclusione.
StylezZz`
18-03-2020, 09:50
Da oggi chi verrà beccato a passeggiare, correre, o in bici, dovrà vedersela con lui:
https://www.youtube.com/watch?v=peENaeozIXk
canislupus
18-03-2020, 09:51
E' anche comprensibile....nella situazione attuale è già difficile che molte aziende siano in grado di riaprire con o senza cassa integrazione. Quei posti di lavoro vanno anche tutelati per un eventuale rientro...
Qui non si tratta di un problema di sicurezza circoscritto all'azienda ma è un'emergenza nazionale deve essere il governo a dare le misure necessarie.
Certo, ma non si può attendere che il governo predisponga tutti gli ammortizzatori sociali prima di fermare tutto se si ritiene di non poter garantire la salute dei lavoratori.
E' il classico gioco dello scarica barile.
Oggi è il giorno della massima flessibilità: praticamente non ha più senso parlare di orario di lavoro.
Puoi entrare quando vuoi (avendo come unico obbligo le ore settimanali contrattualmente da svolgere) e organizzarti come meglio credi (su 5 o 6 o magari anche 4 giorni settimanali).
Andiamo avanti con le nuove disposizioni (a breve ce ne saranno delle altre).
Scusa? E' uscita qualche disposizione o parli della tua azienda?
Per quanto riguarda la postilla sul nuovo modulo per le autorità: da quanto ho capito il tampone viene somministrato soltanto se si hanno sintomi riconducibili al covid-19, per cui decide il medico insieme alle autorità sanitarie di zona se fartelo fare oppure no. Questo l'ho visto e sentito coi miei occhi dal mio medico di base. Per cui, mi sembra abbastanza chiaro che si dichiara di non essere risultati positivi al virus e di non avere obblighi di quarantena. Se non ti hanno somministrato il tampone, di fatto non sei obbligato alla quarantena.
Comunque, al prossimo giro di vite io smetto di andare in azienda anche se non sono obbligato dai decreti. Rischierei troppo per quel che mi pagano (codice penale, ricordiamoci che significa avvocati e fedina sporca). Se riesco continuo a lavorare da casa, se non funziona...AMEN.
Da oggi chi verrà beccato a passeggiare, correre, o in bici, dovrà vedersela con lui:
https://www.youtube.com/watch?v=peENaeozIXk
Ma la gente è seriamente fulminata :D
Lungi da me entrare in lunghi discorsi teologici e fisolofici (mi cadono i maroni solo a pensarci), mi chiedo solo quanti di noi e per quanto tempo abbiano lavorato a stretto contatto con i Coreani per capire che tipo di popolo è, porsi qualche domanda e trarre qualche tipo di conclusione.
Io ho riportato la mia breve esperienza, non posso aggiungere altro. Ma mi sono sembrate persone mooooolto rispettose del prossimo, a differenza appunto dei popoli latini.
Su, prova a chiedere al tuo vicino di abbassare lo stereo o di non fare abbaiare il cane a tutte le ore. Rischi di finire in ortopedia, fidati.
megamitch
18-03-2020, 09:57
Il tampone viene fatto, al momento, solo se:
- sei ricoverato con sintomi gravi
- sei stato a contatto con uno positivo e hai sintomi evidenti
Questo è quanto è stato fatto alla mia conoscente. Lei non ha sintomi per cui niente tampone, solo quarantena.
Scusa? E' uscita qualche disposizione o parli della tua azienda?
E' parte integrante delle disposizioni dello Stato sul lavoro agile o smart-working che dir si voglia.
E' parte integrante delle disposizioni dello Stato sul lavoro agile o smart-working che dir si voglia.
capito, grazie
Non so se è stato già detto, comunque riguardo la famosa "immunità di gregge" che si va tanto ostentando in UK, la Capua ha detto che mentre noi usiamo l'unica arma che abbiamo a disposizione per prevenire i contagi, ovvero isolarsi, la loro strategia è "a inseguimento" ovvero inseguono il virus man mano che la situazione si complicherà.
Quindi loro saranno sempre un passo indietro al virus.
Mi sembra chiaro che la nostra strategia è la migliore se vuoi limitare i contagi nell'immediato.
Dopodiché bisogna un attimo ragionare sui numeri, su 60 milioni di italiani quanti sono quelli beccati in giro senza motivo? Perché mi sembra che molti abbaiano per nulla (come spesso capita quando l'informazione non da una visione globale delle cose ma ristretta).
L'obiettivo dello stare a casa non è annullare a 0 i contagi (cosa pressoché impossibile), ma ridurne la velocità per dar tempo a chi di dovere di attrezzarsi.
Io ho riportato la mia breve esperienza, non posso aggiungere altro. Ma mi sono sembrate persone mooooolto rispettose del prossimo, a differenza appunto dei popoli latini.
Su, prova a chiedere al tuo vicino di abbassare lo stereo o di non fare abbaiare il cane a tutte le ore. Rischi di finire in ortopedia, fidati.
Certo e te lo confermo, quello però è un lato della medaglia e non credere che sia gratis arrivare ad essere culturalmente così.
Comunque non era mia intenzione criticare o accusare qualcuno qui sul thread di qualcosa detto a proposito dei Coreani, davvero.
Rilfettevo soltanto su alcune cose conoscendoli abbastanza bene.
tallines
18-03-2020, 10:02
Da + 349 decessi al 16 Marzo 2020 >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46669250&postcount=4219
A + 345 decessi al 17 Marzo 2020 ore 18.00 (da 2158 a 2503) >
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-lombardia-monitoriamo-i-cellulari-ci-si-muove-troppo-quattro-persone-su-dieci-non-stanno-a-casa_16273276-202002a.shtml[/url]
a proposito di chi critica la "violazione della privacy" sudcoreana, tanto vale farlo per provare a fermare l'epidemia
azi_muth
18-03-2020, 10:06
Dopodiché bisogna un attimo ragionare sui numeri, su 60 milioni di italiani quanti sono quelli beccati in giro senza motivo? Perché mi sembra che molti abbaiano per nulla (come spesso capita quando l'informazione non da una visione globale delle cose ma ristretta).
L'obiettivo dello stare a casa non è annullare a 0 i contagi (cosa pressoché impossibile), ma ridurne la velocità per dar tempo a chi di dovere di attrezzarsi.
Ma vista l'estrema contagiosità del virus...bastano pochi a vanificare gli sforzi.
Tra l'altro i contagiati continuano a salire...
Anche qui ci vorrebbe buon senso, che evidentemente manca ai più. Io quando vado a fare due passi mi tengo ben distante dagli altri, un po' come la distanza di sicurezza in auto, e cerco percorsi in cui è difficile che incontri altre persone o dove potrebbero crearsi colli di bottiglia (piste ciclabili recintate, ad esempio). Basta andare in campagna o su una strada bella larga. Ma siamo proprio così stupidi?
È esattamente quello che volevo dire, io parto da casa e in 5 minuti sono in mezzo al bosco, non vedo che problemi posso creare, molto peggio essere costretto ad andare al lavoro ogni giorno...
è presto per vedere un effetto significativo delle misure
tenendo conto anche della fuga dal nord di due domeniche fa
almeno una settimana, ma di più per iniziare a intuire una specie di andamento
ps: tra l'altro una volta che si notasse un calo, sarebbe cruciale far passare il messaggio che sarebbe da premere ancora di più sull'acceleratore, e non mollare la presa
È esattamente quello che volevo dire, io parto da casa e in 5 minuti sono in mezzo al bosco, non vedo che problemi posso creare, molto peggio essere costretto ad andare al lavoro ogni giorno...
questo è poco ma sicuro !
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Clmslnlnslknslknslknss
Ma vista l'estrema contagiosità del virus...bastano pochi a vanificare gli sforzi.
Tra l'altro i contagiati continuano a salire...
Non sono un virologo per poterlo dire con certezza.
Certo è che ragionando in ottica "marziale" come qualcuno vorrebbe allora bisognerebbe evitare anche le file ai supermercati e via discorrendo.
Un tizio che fa una passeggiata per conto suo o che sta in macchina per conto suo è molto meno pericoloso.
È esattamente quello che volevo dire, io parto da casa e in 5 minuti sono in mezzo al bosco, non vedo che problemi posso creare, molto peggio essere costretto ad andare al lavoro ogni giorno...
ma di gran lunga peggio!
che poi, io vado al lavoro in (relativa) sicurezza chiuso da solo in auto, ma in Lombardia si utilizza ancora la metro per andare al lavoro. Questo è da evitare secondo me, non il jogging perdio.
Non sono un virologo per poterlo dire con certezza.
Certo è che ragionando in ottica "marziale" come qualcuno vorrebbe allora bisognerebbe evitare anche le file ai supermercati e via discorrendo.
Un tizio che fa una passeggiata per conto suo o che sta in macchina per conto suo è molto meno pericoloso.
Proprio così, io non sto utilizzando nessun DPI, ma ho guanti e mascherina FFP3 in auto e li userò proprio per fare spesa. E' lì il pericolo, luogo chiuso, c'è passata molta gente, contatti ravvicinati, corsie strette, cassiera, banco dei salumi... vietare l'uscita sportiva è come aprire l'ombrello se c'è una caduta massi.
Intanto, per un motivo o per l'altro Nissan Uk si ferma.
capito, grazie
Di nulla, questo potrebbe chiarirti alcuni aspetti:
Smart-Working (https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lavoro-agile-le-norme-da-conoscere-come-si-attua-le-tutele-diritti-e-doveri-del-lavoratore/)
ma di gran lunga peggio!
che poi, io vado al lavoro in (relativa) sicurezza chiuso da solo in auto, ma in Lombardia si utilizza ancora la metro per andare al lavoro. Questo è da evitare secondo me, non il jogging perdio.
Questo è il vero punto secondo me, bisogna bloccare i mezzi pubblici. Avrebbero dovuto farlo subito. Triste ma necessario.
invece sono state ridotte le corse della metro, e così sono più piene...
tallines
18-03-2020, 10:22
Questo è il vero punto secondo me, bisogna bloccare i mezzi pubblici. Avrebbero dovuto farlo subito. Triste ma necessario.
Quoto !
azi_muth
18-03-2020, 10:22
Non sono un virologo per poterlo dire con certezza.
Certo è che ragionando in ottica "marziale" come qualcuno vorrebbe allora bisognerebbe evitare anche le file ai supermercati e via discorrendo.
E' indubbiamente un fattore di rischio nella situazione attuale. Se fosse possibile sarebbe megliola spesa online riduce il rischio di contagio per clienti e lavoratori. Purtroppo è inevitabile perchè i supermercati non sono attrezzati adeguatamente.
MiKeLezZ
18-03-2020, 10:22
a proposito di chi critica la "violazione della privacy" sudcoreana, tanto vale farlo per provare a fermare l'epidemiaCaso 1: violazione della privacy di qualche migliaio di persone
Caso 2: violazione dei diritti fondamentali dell'uomo, di libera circolazione, di relazioni umane, di benessere di miliardi di persone
Hmmmmmmm
StylezZz`
18-03-2020, 10:23
Anche negli USA si fanno le file per i beni di prima necessità:
https://www.youtube.com/watch?v=d-VwEMPo4UI
canislupus
18-03-2020, 10:24
Io non ho capito se il Governo prende in giro il cittadino o casa...........:eek:
Sono andato a prendere il Nuovo Modulo di Autodichiarazione.........quello in cui è stato inserito anche il fatto che non si è in quarantena .
E fin qui è tutto ok .
Ma poi quando dice: ...e di non essere risultato positivo al virus COVID-19 di cui all' articolo 1, lettera c), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 8 Marzo 2020 .
Ma se non ho mai fatto il tampone, come faccio a sapere se sono positivo o no ?
Se mi fermano i Carabinieri o la Polizia come faccio a dire una cosa che non so ?????? :O :O :O
Li mortacci .........:D
Non mi sembra sia tanto complesso da comprendere.
La dichiarazione è MENDACE (ovvero falsa) se tu sei a CONOSCENZA di essere in quarantena o sei positivo al virus (quindi hai fatto il tampone).
Se non sei in una di queste casistiche e dichiari giustamente di non rientrarci, nessuna FDO potrà contestarti tale cosa.
Presumo che se ti viene fatto un tampone o sei sottoposto a procedura di isolamento forzato, tale informazione sia resa nota tramite una qualche centrale di "rischio" (fatemi passare il termine).
canislupus
18-03-2020, 10:27
Qui quando è stata dichiarata l'emergenza sanitaria al nord e in CENTINAIA DI MIGLIAIA sono scappati al sud per NON subire le restrizioni...fottendosene del rischio di contagio che potrebbe uccidere i propri parenti e genitori...
E secondo qualcuno basta chiedere e andiamo su!
Spiegalo tu a chi continua a sostenere che abbiamo la stessa mentalità di popoli ai quali se gli dici di stare fermi su una X per 2 ore, neanche ti chiedono il perchè... mentre da noi... sarebbero subito pronti a ridisegnarla piuttosto che dire di essere analfabeti. :D
Rilfettevo soltanto su alcune cose conoscendoli abbastanza bene.
Puoi spiegare? Sarebbe interessante. Grazie.
Qui un esperimento grafico (che, come dice l'autore vale fino a un certo punto, la realtà è più complessa) per capire come si comporta la diffusione del virus seguendo diverse strategie di contenimento: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/?fbclid=IwAR3qCCVA3qKAivl_CuIkWAKuS9t9ThXcCHmYc8huaEz0LgVWqHid9hYx2D8
Puoi spiegare? Sarebbe interessante. Grazie.
Qui un esperimento grafico (che, come dice l'autore vale fino a un certo punto, la realtà è più complessa) per capire come si comporta la diffusione del virus seguendo diverse strategie di contenimento: https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/world/corona-simulator/?fbclid=IwAR3qCCVA3qKAivl_CuIkWAKuS9t9ThXcCHmYc8huaEz0LgVWqHid9hYx2D8
No:D
Dico solo di non prendere come esempio la Corea, per diversi motivi.
Il più importante è che noi nel bene nel male siamo Italiani e da questo non si scappa.
E lo stesso vale per i metodi Cinesi, lo avevo scritto proprio all'inizio, noi non potremo mai fare come loro.
Ogni popolo ha la sua cultura e bisogna farci i conti, anche volendo prendere esempio da metodi collaudati li implementeremmo a modo nostro.
azi_muth
18-03-2020, 10:42
Spiegalo tu a chi continua a sostenere che abbiamo la stessa mentalità di popoli ai quali se gli dici di stare fermi su una X per 2 ore, neanche ti chiedono il perchè... mentre da noi... sarebbero subito pronti a ridisegnarla piuttosto che dire di essere analfabeti. :D
Siamo stati un popolo dominato dal conquistatore di turno per secoli.
Siamo un paese che non ancora sviluppato un senso di comunità...fottere l'autorità... è una specie di riflesso condizionato :D :D :D
Riguardo agli UK mi sembra che questa riassuma bene la loro posizione :D
https://i.imgur.com/auUjai1.jpg
canislupus
18-03-2020, 10:44
Eh però un po' li capisco...se decidi di chiudere spontaneamente poi c'è il rischio di non ottenere aiuti dallo stato che non ti ha obbligato a chiudere bottega.
Però, qui da noi molte aziende hanno chiuso spontaneamente garantendo lo stipendio ai dipendenti (per ora). Vedi Ferrari, ad esempio.
Quindi tu come datore di lavoro prima, e come essere umano dopo, accetti che i tuoi dipendenti possano infettarsi (tanto un operaio si trova sempre :confused: D ).
Economicamente parlando posso anche comprenderlo, però poi non si venga a dire che l'imprenditore non è responsabile in quanto se non si è obbligati (come è stato nel mio caso), diventa una SCELTA rimanere aperti nonostante tutto.
megamitch
18-03-2020, 10:47
Questo è il vero punto secondo me, bisogna bloccare i mezzi pubblici. Avrebbero dovuto farlo subito. Triste ma necessario.
Se chiudi i mezzi pubblici paralizzi un paese, mica tutti hanno la possibilità di muoversi in auto. Nelle grandi città poi dove potresti parcheggiare?
Se vogliamo avere i viveri nei supermercati i mezzi devono girare. E' un rischio necessario a cui non si può rinunciare.
canislupus
18-03-2020, 10:49
Da oggi chi verrà beccato a passeggiare, correre, o in bici, dovrà vedersela con lui:
https://www.youtube.com/watch?v=peENaeozIXk
GENIOOOOOOO :D :D :D
megamitch
18-03-2020, 10:52
Una cosa che ho imparato sullo smart working (perlomeno con la gestione della mia azienda).
I ticket restaurant non vengono erogati in smart working :eek: pare per "legge" (messo tra virgolette perchè potrebbe dipendere dal tipo di contratto, dalla azienda etc.)
curioso
Dati dei controlli dal 11 al 16 marzo
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/scheda_monitoraggio_servizi_controllo_complessivi_16.pdf
canislupus
18-03-2020, 10:53
Il tampone viene fatto, al momento, solo se:
- sei ricoverato con sintomi gravi
- sei stato a contatto con uno positivo e hai sintomi evidenti
Questo è quanto è stato fatto alla mia conoscente. Lei non ha sintomi per cui niente tampone, solo quarantena.
Io avevo sintomi simili a quelli del coronavirus (anche perchè ti dicono di stare a casa pure se hai un raffreddore), ma francamente se usassimo questi criteri dovrei stare in Quarantena ogni anno da Settembre circa fino a Marzo dato che per me il raffreddore è un parente vicino :D :D :D
Se mi facessero un tampone e risultassi positivo, mi SIGILLEREI dentro casa (poveri voi... starei sempre a scrivervi :p :p :p ), ma ad oggi sono in quella situazione di limbo.
megamitch
18-03-2020, 10:54
Io avevo sintomi simili a quelli del coronavirus (anche perchè ti dicono di stare a casa pure se hai un raffreddore), ma francamente se usassimo questi criteri dovrei stare in Quarantena ogni anno da Settembre circa fino a Marzo dato che per me il raffreddore è un parente vicino :D :D :D
Se mi facessero un tampone e risultassi positivo, mi SIGILLEREI dentro casa (poveri voi... starei sempre a scrivervi :p :p :p ), ma ad oggi sono in quella situazione di limbo.
la persona che citavo è convivente di uno in terapia intensiva con il coronavirus. Se lei non ha sintomi niente tampone comunque.
Riflessioni sulla comunicazione istituzionale.
Ci hanno (e continuano a farlo 24/24) tartassato di messaggi inerenti il lavaggio delle mani, il tossire e starnutire sul braccio e tutto quello che ben sappiamo.
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?
canislupus
18-03-2020, 11:02
Certo e te lo confermo, quello però è un lato della medaglia e non credere che sia gratis arrivare ad essere culturalmente così.
Comunque non era mia intenzione criticare o accusare qualcuno qui sul thread di qualcosa detto a proposito dei Coreani, davvero.
Rilfettevo soltanto su alcune cose conoscendoli abbastanza bene.
Ovvio che ci sia sempre un risvolto della medaglia.
Ma allora vediamo di capirci... Non si può da una parte dire che siamo come i coreani quando poi vogliamo mantenere i tipici atteggiamenti che ci contraddistinguono come ITALIANI.
Come dire che si devono abbassare le tasse, ma non si vuole che si intensifichino i controlli perchè si deve essere fiduciosi che le persone improvvisamente diventino tutte perfettamente oneste. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
canislupus
18-03-2020, 11:05
Una cosa che ho imparato sullo smart working (perlomeno con la gestione della mia azienda).
I ticket restaurant non vengono erogati in smart working :eek: pare per "legge" (messo tra virgolette perchè potrebbe dipendere dal tipo di contratto, dalla azienda etc.)
curioso
Non è la tua azienda, è perfettamente normale.
Il ticket restaurant nasce con la logica di permetterti di mangiare un pasto in assenza di una mensa adatta a tale scopo.
Poi noi in Italia come al solito lo abbiamo convertito in un modo di fare la spesa alimentare, ma questa è una delle nostre tante interpretazioni.
P.S. Io non ho notato nessuna differenza perchè la mia azienda non ce li ha mai dati... e non siamo certi piccoli... anzi... ma da noi è una battaglia che va avanti da anni con le scuse più strane addotte dalla dirigenza :D :D :D
Se chiudi i mezzi pubblici paralizzi un paese, mica tutti hanno la possibilità di muoversi in auto. Nelle grandi città poi dove potresti parcheggiare?
Se vogliamo avere i viveri nei supermercati i mezzi devono girare. E' un rischio necessario a cui non si può rinunciare.
Per mezzi pubblici non intendo i mezzi di trasporto merci ovviamente, chiaro a quel punto il problema si pone per tutti coloro che non possono fare spesa sotto casa e non hanno un mezzo privato.
Ma a questa cosa bisognava pensarci prima e quindi fare cose sensate e non a "sensazione" come mi sembra si stia facendo.
D'accordo aumentare le pene per chi trasgredisce, ma limitare le passeggiate singole non mi sembra un'idea praticabile. Anche perché alla fine della fiera, rischi che la gente si comporti anche peggio andando al supermercato anche se non c'è bisogno solo per "farsi un giro" e quindi intasando ancora di più quei posti.
canislupus
18-03-2020, 11:09
Riflessioni sulla comunicazione istituzionale.
Ci hanno (e continuano a farlo 24/24) tartassato di messaggi inerenti il lavaggio delle mani, il tossire e starnutire sul braccio e tutto quello che ben sappiamo.
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?
Beh credo che se vivi sotto lo stesso tetto con la moglie, fidanzata, compagna, amante... non ci siano particolari accorgimenti...
Comunque nel dubbio puoi seguire questa guida su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=2V21XcnMbWo
Ovvio che ci sia sempre un risvolto della medaglia.
Ma allora vediamo di capirci... Non si può da una parte dire che siamo come i coreani quando poi vogliamo mantenere i tipici atteggiamenti che ci contraddistinguono come ITALIANI.
Come dire che si devono abbassare le tasse, ma non si vuole che si intensifichino i controlli perchè si deve essere fiduciosi che le persone improvvisamente diventino tutte perfettamente oneste. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Appunto, tu pensa a Conte e con che cosa deve avere a che fare in questi giorni. (ma Conte è solo un esmpio).
Mica facile.
StylezZz`
18-03-2020, 11:15
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?
Ecco la risposta:
http://www.meteoweb.eu/2020/03/coronavirus-sesso/1403818/
In poche parole, è sconsigliato farlo con partner occasionali o con i quali non si convive insieme.
Ecco la risposta:
http://www.meteoweb.eu/2020/03/coronavirus-sesso/1403818/
In poche parole, è sconsigliato farlo con partner occasionali o con i quali non si convive insieme.
Vedi, ci si lamenta tanto della libertà. Pur essendo contro la legge, non ti vietano di andare a zoccole, te lo sconsigliano. :D
MiKeLezZ
18-03-2020, 11:22
Riflessioni sulla comunicazione istituzionale.
Ci hanno (e continuano a farlo 24/24) tartassato di messaggi inerenti il lavaggio delle mani, il tossire e starnutire sul braccio e tutto quello che ben sappiamo.
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?Il virus attecchisce nell'apparato respiratorio ed è lì che crea delle colonie, quindi la contaminazione avviene attraverso contatti naso e bocca o saliva, muco e aerosol.
Per dire, evitare la contaminazione significa non limonare con altri che non siano i conviventi.
Libertà che effettivamente ci hanno tolto.
Il virus attecchisce nell'apparato respiratorio ed è lì che crea delle colonie, quindi la contaminazione avviene attraverso contatti naso e bocca o saliva, muco e aerosol.
Per dire, evitare la contaminazione significa non limonare in giro.
Libertà che effettivamente ci hanno tolto.
Ci manca solo che sono in giro con la mia compagna (non occasionale intendiamoci e passeggiata dietro casa) e mi multano perchè le sto dando un bacio.
Non ci credo neanche se lo vedo.
biometallo
18-03-2020, 11:27
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?
A che pro? Credo che nemmeno Rocco possa avere rapporti sessuali tenendo la distanza di sicurezza di un metro. :D
StylezZz`
18-03-2020, 11:29
A che pro? Credo che nemmeno Rocco possa avere rapporti sessuali tenendo la distanza di sicurezza di un metro. :D
Prevedo un boom di interventi per l'allungamento del pene.
Prevedo un boom di interventi per l'allungamento del pene.
Io non ne ho bisogno! :sofico:
Quindi tu come datore di lavoro prima, e come essere umano dopo, accetti che i tuoi dipendenti possano infettarsi (tanto un operaio si trova sempre :confused: D ).
Economicamente parlando posso anche comprenderlo, però poi non si venga a dire che l'imprenditore non è responsabile in quanto se non si è obbligati (come è stato nel mio caso), diventa una SCELTA rimanere aperti nonostante tutto.
Non sono un datore di lavoro, per cui non saprei. Se lo fossi farei un paio di valutazioni parlando con i dipendenti e con un avvocato di fiducia. Se potessero lavorare in relativa sicurezza e se la legge lo permettesse, andrei avanti a produrre. Se poi mi ritrovassi metà dei dipendenti in stato di sommossa per la paura del contagio e l'altra metà che iniziano ad assentarsi dal posto di lavoro, chiuderei.
Qui dalle mie parti, ma anche da alcuni fornitori fuori regione, molte aziende hanno chiuso spontaneamente proprio perché hanno dato ascolto ai timori dei dipendenti e non perché non potessero tenere aperti. Altri credo avranno chiuso perché non potevano lavorare in sicurezza.
Tenete conto però che anche mettere in sicurezza i dipendenti in questo momento non è semplice, mancano meterialmente i mezzi necessari.
(Guanti, mascherine, disinfettanti ecc..).
E c'è anche (ovvio) il datore di lavoro che ha il braccino corto e basta.
canislupus
18-03-2020, 12:00
Tenete conto però che anche mettere in sicurezza i dipendenti in questo momento non è semplice, mancano meterialmente i mezzi necessari.
(Guanti, mascherine, disinfettanti ecc..).
E c'è anche (ovvio) il datore di lavoro che ha il braccino corto e basta.
E quindi valgono le regole che sono previste per qualsiasi lavoro che sia fatto in condizioni di pericolo.
Se non puoi garantire il rispetto delle norme di sicurezza, semplicemente devi chiudere e questo non da oggi, ma da sempre.
Se nelle mie lavorazioni c'è un alto rischio d'incendio e non riesco a dotarmi di tutti questi sistemi di spegnimento (manuale e automatico), non posso limitarmi a dire che non li trovavo sul mercato o che non avevo i soldi.
megamitch
18-03-2020, 12:02
Per mezzi pubblici non intendo i mezzi di trasporto merci ovviamente,
Neppure io. parlo di trasporto di persone. Io abito vicino a milano e per andare a lavorare prendo treno+metro.
canislupus
18-03-2020, 12:04
Non sono un datore di lavoro, per cui non saprei. Se lo fossi farei un paio di valutazioni parlando con i dipendenti e con un avvocato di fiducia. Se potessero lavorare in relativa sicurezza e se la legge lo permettesse, andrei avanti a produrre. Se poi mi ritrovassi metà dei dipendenti in stato di sommossa per la paura del contagio e l'altra metà che iniziano ad assentarsi dal posto di lavoro, chiuderei.
Qui dalle mie parti, ma anche da alcuni fornitori fuori regione, molte aziende hanno chiuso spontaneamente proprio perché hanno dato ascolto ai timori dei dipendenti e non perché non potessero tenere aperti. Altri credo avranno chiuso perché non potevano lavorare in sicurezza.
A mio avviso è sbagliato sia attendere una sommossa da parte dei dipendenti (chiedere alle persone di scegliere tra lavorare o non rischiare la vita è vergognoso nel 2020... così come lo era nel 2010... nel 2000... e via discorrendo) che sperare sia sempre lo stato a mettere la parola fine a qualcosa di potenzialmente pericoloso.
Gli imprenditori che, senza attendere, hanno preferito tirare giù le serrande hanno tutto il mio rispetto, per gli altri non commento in quanto rende l'idea di quanto considerino come risorse i propri dipendenti.
canislupus
18-03-2020, 12:06
Neppure io. parlo di trasporto di persone. Io abito vicino a milano e per andare a lavorare prendo treno+metro.
Devi anche calcolare che potrebbero esserci persone costrette a lavorare e che non hanno mezzi privati per spostarsi.
Si potrebbe magari pensare di limitare gli accessi ragionando su una capienza massima ridotta... poi ovviamente se le persone avessero il buon senso di non rinchiudersi come sardine...
E quindi valgono le regole che sono previste per qualsiasi lavoro che sia fatto in condizioni di pericolo.
Se non puoi garantire il rispetto delle norme di sicurezza, semplicemente devi chiudere e questo non da oggi, ma da sempre.
Se nelle mie lavorazioni c'è un alto rischio d'incendio e non riesco a dotarmi di tutti questi sistemi di spegnimento (manuale e automatico), non posso limitarmi a dire che non li trovavo sul mercato o che non avevo i soldi.
Logicamente hai ragione, bisogna pensare comunque alle conseguenze.
Oltre al fatto che ci sono attività che per il bene del paese non si devono fermare assolutamente.
E sempre per sdrammazzitazere....uova e carta igenica scarseggiano.
1 + 1= 2 , tutti fanno torte e pasta all'uovo e poi scaricano assai :D
:doh:
Cromwell
18-03-2020, 12:18
E sempre per sdrammazzitazere....uova e carta igenica scarseggiano.
Per le uova ci si attrezza con 3 o 4 galline; per la carta igienica... non è bello parlare di metodi alternativi poco gradevoli :stordita:
Per le uova ci si attrezza con 3 o 4 galline; per la carta igienica... non è bello parlare di metodi alternativi poco gradevoli :stordita:
Foglie di fico d'india !
Clslsòsòsòsòsòòs
MiKeLezZ
18-03-2020, 12:41
chiedere alle persone di scegliere tra lavorare o non rischiare la vita è vergognoso nel 2020...Partiamo dall'assunto che sia il morbo dell'apocalisse quando la mortalità sulla fascia lavoratori (18-67 anni) è la stessa dell'influenza: 0,01% o giù di lì... Nulla per la 0-18... Rischiare la vita di che?
L'emergenza è solo quella di salvare i vecchietti e non far crollare il SSN.
Lungi da me entrare in lunghi discorsi teologici e fisolofici (mi cadono i maroni solo a pensarci), mi chiedo solo quanti di noi e per quanto tempo abbiano lavorato a stretto contatto con i Coreani per capire che tipo di popolo è, porsi qualche domanda e trarre qualche tipo di conclusione.
Credo sia possibilmente fallibile l`idea che gli altri siano `sempre meglio` in tutto e per tutto. Ogni societa` ha la propria storia e questa moderna visione del copiare i sistemi altrui solo quando quel sistema in uno specifico momento storico per le specificita` dello stesso sembra funzionare meglio tralasciando i lati negativi che ogni sistema avra`, mi sembra una comodita` che non garantisce alcun risultato. Ci sono posti in cui tutti sono convinti si vive benissimo e poi hanno il tasso di suicidi tra i piu` alti in una triste classifica per tot abitanti.
Forse voglio covincermi di aver fiducia negi altri, ma non vorrei ci sia uno scompenso di percezione tra le strade fantasma che ci mostrano e contemporaneamente in alcune immagini la ``troppa`` gente in giro. Immagino i conducenti di autobus andranno e torneranno da lavorare, quelli dei treni e gli operatori connessi anche, i dipendenti degli enti locali anche, farmacisti anche, dottori, infermieri, operatori sanitari anche, tabaccai anche, dipendenti di supermercati anche, come posso colpevolizzare gente che vediamo a priori dando per scontato che stiano andando a prendersi un aperitivo? E comunque quanti altri lavorano? Possibile ipotizzare che quelle siano le persone che si vedono in giro, anziani e ciclisti a parte?
Ragazzi, se finisce la carta igienica noi italiani abbiamo...rullo di tamburi...IL BIDET!
Scherzi a parte, sì, forse mi sono spiegato male e sono stato frainteso, io terrei aperto solo se:
- la mia attività facesse parte di quelle considerate indispensabili alla filiera...eccetera.
- potessi mettere i lavoratori in sicurezza
- i lavoratori fossero d'accordo a continuare (sempre in sicurezza)
Altrimenti giù la serranda. Però, c'è da dire che parliamo facile noi che non abbiamo un'azienda da portare avanti. Insomma...la scelta migliore non sempre è disponibile. Chiudo ma non so se riapro e se quindi i dipendenti avranno uno stipendio e se potrò pagare i creditori? Tengo aperto e rischio denunce da dipendenti (giustamente) impauriti?
La situazione reale è sempre più complicata di quanto sembri.
In oriente hanno quasi tutti le washlet.
Cioè gli stessi che mangiano i pangolini crudi seduti per strada hanno le washlet ?
Clmslmlmslmslms
canislupus
18-03-2020, 12:47
Partiamo dall'assunto che sia il morbo dell'apocalisse quando la mortalità sulla fascia lavoratori (18-67 anni) è la stessa dell'influenza: 0,01% o giù di lì... Nulla per la 0-18... Rischiare la vita di che?
L'emergenza è solo quella di salvare i vecchietti e non far crollare il SSN.
La mortalità non è il solo fattore da considerare.
Farsi un paio di settimane in terapia intensiva, francamente mi preoccuperebbe molto di più.
Quando sei morto, dopo non è che ti puoi lamentare più di tanto.
Mentre stare attaccato ad una macchina e dover poi avere tutta la propria restante vita segnata, non mi sembra questa grande prospettiva.
Ma sappiamo tutti che tu sei un superuomo e comunque non intaseresti mai il SSN (tue parole).
megamitch
18-03-2020, 12:52
Devi anche calcolare che potrebbero esserci persone costrette a lavorare e che non hanno mezzi privati per spostarsi.
Si potrebbe magari pensare di limitare gli accessi ragionando su una capienza massima ridotta... poi ovviamente se le persone avessero il buon senso di non rinchiudersi come sardine...
Non hai capito, io VOGLIO che i mezzi pubblici circolino.
E soprattutto non tagliando corse nei momenti di "punta", per evitare assembramenti.
canislupus
18-03-2020, 12:57
Ragazzi, se finisce la carta igienica noi italiani abbiamo...rullo di tamburi...IL BIDET!
Scherzi a parte, sì, forse mi sono spiegato male e sono stato frainteso, io terrei aperto solo se:
- la mia attività facesse parte di quelle considerate indispensabili alla filiera...eccetera.
- potessi mettere i lavoratori in sicurezza
- i lavoratori fossero d'accordo a continuare (sempre in sicurezza)
Altrimenti giù la serranda. Però, c'è da dire che parliamo facile noi che non abbiamo un'azienda da portare avanti. Insomma...la scelta migliore non sempre è disponibile. Chiudo ma non so se riapro e se quindi i dipendenti avranno uno stipendio e se potrò pagare i creditori? Tengo aperto e rischio denunce da dipendenti (giustamente) impauriti?
La situazione reale è sempre più complicata di quanto sembri.
Se la tua attività è indispensabile e puoi garantire la sicurezza, i dipendenti hanno poco di cui lamentarsi.
Anche perchè fino a prova contraria si chiama lavoro SUBORDINATO (e io sono un dipendente quindi mi trovo dall'altra parte della "barricata").
La semplice paura non può essere una valida motivazione per smettere di lavorare. Se il rischio è uguale ad andare in giro per strada, non vedo quale sarebbe la giusta causa per smettere.
Anche perchè presumo che il lavoratore se decida in maniera VOLONTARIA di esimersi dal prestare la sua opera, non può chiedere alcuno stipendio/salario.
Ricordiamoci sempre che sussiste un contratto tra datore di lavoro e lavoratore con dei diritti e dei doveri da ambo le parti.
Se lo STATO chiude un'attività, allora l'imprenditore potrà chiedere forme di sussidio per la sua impresa piuttosto che per i dipendenti.
Se l'impresa non può garantire la sicurezza, DEVE chiudere pena il rischio di reali sanzioni e denunce.
Se viene garantita la sicurezza in base alle attuali e passate disposizioni, il lavoratore dovrebbe motivare con ragioni OGGETTIVE perchè abbia deciso di non rispettare il contratto.
Questo lo dico perchè al di là del rischio e della paura, è necessario ricordarsi che non si azzerano gli obblighi lavorativi nè da una parte nè dall'altra.
Credo sia possibilmente fallibile l`idea che gli altri siano `sempre meglio` in tutto e per tutto. Ogni societa` ha la propria storia e questa moderna visione del copiare i sistemi altrui solo quando quel sistema in uno specifico momento storico per le specificita` dello stesso sembra funzionare meglio tralasciando i lati negativi che ogni sistema avra`, mi sembra una comodita` che non garantisce alcun risultato. Ci sono posti in cui tutti sono convinti si vive benissimo e poi hanno il tasso di suicidi tra i piu` alti in una triste classifica per tot abitanti.
Forse voglio covincermi di aver fiducia negi altri, ma non vorrei ci sia uno scompenso di percezione tra le strade fantasma che ci mostrano e contemporaneamente in alcune immagini la ``troppa`` gente in giro. Immagino i conducenti di autobus andranno e torneranno da lavorare, quelli dei treni e gli operatori connessi anche, i dipendenti degli enti locali anche, farmacisti anche, dottori, infermieri, operatori sanitari anche, tabaccai anche, dipendenti di supermercati anche, come posso colpevolizzare gente che vediamo a priori dando per scontato che stiano andando a prendersi un aperitivo? E comunque quanti altri lavorano? Possibile ipotizzare che quelle siano le persone che si vedono in giro, anziani e ciclisti a parte?
;)
Caspita siamo 60 milioni e passa spero bene che chiunque prima di criticare ci pensi bene.
Perchè poi quando vai al supermercato e lo trovi vuoto sempre (estremizzo) voglio proprio vedere cosa succede.
Ad ogni modo è anche impensabile mettere il guinzaglio a 60 milioni persone, con tutto il buon senso che si può chiedere la vedo dura.
canislupus
18-03-2020, 12:58
Non hai capito, io VOGLIO che i mezzi pubblici circolino.
E soprattutto non tagliando corse nei momenti di "punta", per evitare assembramenti.
Ah ok... avevo mal interpretato il tuo pensiero... e non posso neanche dire che è colpa del coronavirus se ho diminuito le mie capacità mentali... :D :D :D
Non ho idea se ne avete già parlato, ma notizia fresca del tg1 di pochi minuti fa: probabile divieto di ogni attività sportiva all'aperto, questo a causa di tutti quelli che ancora si ritrovano a fare attività di gruppo, come partite di ping-pong, corsette, ecc.
canislupus
18-03-2020, 13:02
;)
Caspita siamo 60 milioni e passa spero bene che chiunque prima di criticare ci pensi bene.
Perchè poi quando vai al supermercato e lo trovi vuoto sempre (estremizzo) voglio proprio vedere cosa succede.
Ad ogni modo è anche impensabile mettere il guinzaglio a 60 milioni persone, con tutto il buon senso che si può chiedere la vedo dura.
Dipende... se gli dici:
"Se tutti facciamo lo sforzo per due settimane, piano piano iniziamo a farvi uscire. Altrimenti sappiate che verranno inasprite sanzioni e blocchi e proseguiremo per mesi"
In questo modo viene lasciata la libertà alla collettività di scegliere come desiderano passare il tempo futuro...
L'alternativa è fare come negli UK e sperare che chi rimane in vita, possa e voglia ancora pensare a produrre ricchezza (perchè chiaramente nessuno pensa all'aspetto psicologico di perdere magari diversi parenti anziani).
canislupus
18-03-2020, 13:06
Non ho idea se ne avete già parlato, ma notizia fresca del tg2 di pochi minuti fa: probabile divieto di ogni attività sportiva all'aperto, questo a causa di tutti quelli che ancora si ritrovano a fare attività di gruppo, come partite di ping-pong, corsette, ecc.
Finchè non viene fatto un decreto ad hoc... per me quello che dicono nei vari tg e trasmissioni lascia il tempo che trova...
Comunque cavolo a saperlo che si poteva giocare a ping pong... :D :D :D
megamitch
18-03-2020, 13:07
Non ho idea se ne avete già parlato, ma notizia fresca del tg2 di pochi minuti fa: probabile divieto di ogni attività sportiva all'aperto, questo a causa di tutti quelli che ancora si ritrovano a fare attività di gruppo, come partite di ping-pong, corsette, ecc.
Non sarebbe la prima volta che per colpa di pochi pagano tutti.
Dipende... se gli dici:
"Se tutti facciamo lo sforzo per due settimane, piano piano iniziamo a farvi uscire. Altrimenti sappiate che verranno inasprite sanzioni e blocchi e proseguiremo per mesi"
In questo modo viene lasciata la libertà alla collettività di scegliere come desiderano passare il tempo futuro...
L'alternativa è fare come negli UK e sperare che chi rimane in vita, possa e voglia ancora pensare a produrre ricchezza (perchè chiaramente nessuno pensa all'aspetto psicologico di perdere magari diversi parenti anziani).
Ma non si era detto che ci sarebbe voluto un po` di tempo per vedere eventuali sperati miglioramenti? Ho come la sensazione che gia` dopo una settimana molti nell`innervosirsi comprensibilmente per lo stare a casa siano portati alla caccia a quello che semplicemente `apre solo la porta di casa` e non ci si pone nemmeno piu` il dubbio se gli spostamenti altrui differiscano per necessita` legittime da quelle proprie: c`e` gente che non ha mai visto una farmacia e altri che spendono molto in medicine per problemi di salute per esempio. Credo che se ci avevano detto di aspettare qualche settimana per vedere i risultati, mentre i controlli vengono fatti, bisogna anche avere pazienza e non stare troppo alla finestra a contare le auto o le persone. Aspettiamo se i dati dovessero migliorare.
penso si facesse riferimento a questo https://www.huffingtonpost.it/entry/evitare-attivita-sportiva-allaperto_it_5e71e72fc5b63c3b64874d34?utm_hp_ref=it-homepage
MiKeLezZ
18-03-2020, 13:26
Dipende... se gli dici:
"Se tutti facciamo lo sforzo per due settimane, piano piano iniziamo a farvi uscire. Altrimenti sappiate che verranno inasprite sanzioni e blocchi e proseguiremo per mesi"
In questo modo viene lasciata la libertà alla collettività di scegliere come desiderano passare il tempo futuro...
L'alternativa è fare come negli UK e sperare che chi rimane in vita, possa e voglia ancora pensare a produrre ricchezza (perchè chiaramente nessuno pensa all'aspetto psicologico di perdere magari diversi parenti anziani).Sono discorsi che fanno ridere, fatti evidentemente da persone incompetenti.
Se il periodo di incubazione medio sono 5,5 giorni, se il tampone richiede 1/2 giorni per i risultati e se l'aggravio dei sintomi avviene 48/72 ore dopo i primi, significa che i casi positivi che stanno ora conteggiando sono tutti riferiti a 8/10 giorni fa o precedenti.
Cioè ora stiamo guardando la fotografia di quello che era successo nel weekend del 6-8 marzo.
Eravamo tutti fuori, tutti a lavorare, tutti a fare le nostre cose.
Inasprire ora è ridicolo, non abbiamo macchine del tempo, che i casi fino al 23-25 siano sempre in aumento è normale.
Il governo l'ha detto chiaramente e ha fatto i miei stessi calcoli, non è che ha usato nostradamus.
Quando dico che la gente è scema è incredibile come giorno dopo giorno ci siano conferme continue.
https://i.imgflip.com/3t2dx0.jpg
... E con questo abbiamo chiuso: https://quifinanza.it/lavoro/coronavirus-e-legge104-12-giorni-di-permesso-in-piu/362586/.
I colleghi non sanno se piangere o ridere: chi c***o rimane in servizio?????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Finchè non viene fatto un decreto ad hoc... per me quello che dicono nei vari tg e trasmissioni lascia il tempo che trova...
Comunque cavolo a saperlo che si poteva giocare a ping pong... :D :D :D
Ma infatti è stato il ministro dello sport a fare questa dichiarazione, ne sapremo di più entro questa sera.
Qui un link (https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/03/18/coronavirus-spadafora-possibile-divieto-attivita-all-aperto_XyZvoLwMokM1Hnev08cHDK.html).
Zaia a riguardo del Veneto :
«Noi seguiamo un modello matematico che purtroppo sbaglia di 2-3 persone in terapia intensiva al giorno - ha spiegato Zaia -, vuol dire che questo modello ci dà delle proiezioni con un picco massimo di morti e di pazienti di terapia intensiva verso il 15 aprile e che va a scemare ai primi di maggio, per poi avere gli ultimi pazienti residuali verso fine giugno o i primi di luglio. Speriamo che questo modello sbagli e sbagli per eccesso. E questo lo possiamo fare sbagliare se noi ci mettiamo d’impegno, se funziona l’isolamento individuale, se le persone stanno a casa, per questo credo che sia utile cominciare a ragione che il 3 aprile mandare i ragazzi a scuola sia rischioso».
Clmslsknsknsksk
megamitch
18-03-2020, 13:39
Vietata la bici per motivi sportivi. Si vede che c'era troppa gente indisciplinata in giro.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248
cito testualmente
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.
Zaia a riguardo del Veneto :
«Noi seguiamo un modello matematico che purtroppo sbaglia di 2-3 persone in terapia intensiva al giorno - ha spiegato Zaia -, vuol dire che questo modello ci dà delle proiezioni con un picco massimo di morti e di pazienti di terapia intensiva verso il 15 aprile e che va a scemare ai primi di maggio, per poi avere gli ultimi pazienti residuali verso fine giugno o i primi di luglio. Speriamo che questo modello sbagli e sbagli per eccesso. E questo lo possiamo fare sbagliare se noi ci mettiamo d’impegno, se funziona l’isolamento individuale, se le persone stanno a casa, per questo credo che sia utile cominciare a ragione che il 3 aprile mandare i ragazzi a scuola sia rischioso».
Questo era scontato, tenendo conto che poi dal 9 al 14 ci sarebbero le vacanze pasquali. Quindi a rigor di logica faranno slittare il rientro a mecoledì 15 aprile, se ne usciremo.
Vietata la bici per motivi sportivi. Si vede che c'era troppa gente indisciplinata in giro.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248
cito testualmente
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.
Premesso che non ho nemmeno la bici ma per curiosita` mi sembra scritto `oltre` i confini. Non mi sembra che dica vietata la bici o ho capito male?
Vietata la bici per motivi sportivi. Si vede che c'era troppa gente indisciplinata in giro.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248
cito testualmente
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.
Prevedo un'impennata di acquisti online di cyclette :O
Clmslmslmslmslms
Ma c`e` scritto `oltre` i confini. Non mi sembra che dica vietata la bici o ho capito male?
Bhe puoi fare il giro d'Italia...nel cortile di casa.
Ma scherzi a parte, ci si mette uno zainetto e si va a fare le commissioni indispensabili in bici.
E non mi dite che questo è fare i furbi, parlo sul serio.
megamitch
18-03-2020, 13:55
Premesso che non ho nemmeno la bici ma per curiosita` mi sembra scritto `oltre` i confini. Non mi sembra che dica vietata la bici o ho capito male?
In realtà dipende da cosa è il "proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza."
Io capisco che puoi andare in bici nel cortile di casa tua. Altrimenti avrebbero scritto "il proprio comune". Qualche avvocato nel forum conosce questa locuzione giuridica?
StylezZz`
18-03-2020, 13:56
Tranquilli che la superate la prova costume :asd:
L'alternativa è fare come negli UK e sperare che chi rimane in vita, possa e voglia ancora pensare a produrre ricchezza (perchè chiaramente nessuno pensa all'aspetto psicologico di perdere magari diversi parenti anziani).
Io prendo in prestito i suggerimenti del buon Dottor Stranamore: :D
Muffley: Sì, professore. Ma questo... questo nucleo di superstiti non sarà così disgustato e addolorato da... da non avere più nessun desiderio di vivere?
Dottor Stranamore: No, no, signor Presidente. Chiedo scusa. Quando scenderanno, gli altri saranno ancora vivi. Non avranno ricordi dolorosi, sentiranno solo un po' di nostalgia per quelli che saranno rimasti su, mitigata da un sentimento di sana curiosità per i loro destini! Ah! Ah!
Turgidson: Professore... Eh... Lei ha parlato di un rapporto di dieci femmine per ogni maschio. Ma questo comporterebbe forse l'abbandono definitivo delle cosiddette relazioni sessuali monogame, intendo dire per quanto riguarda gli uomini?
Dottor Stranamore: Disgraziatamente sì. Questo però è un sacrificio al quale dovremo rassegnarci per il bene del genere umano. E aggiungo subito che siccome i maschi dovranno sottoporsi a quest'eccezionale sforzo a vantaggio dell'umanità, le femmine dovranno essere scelte tenendo presenti le loro doti fisiche che dovranno essere stimolanti sessualmente.
De Sadesky: Io riconosco che c'è qualcosa di buono in quest'idea, professore.
Dottor Stranamore: Grazie, eccellenza.
In realtà dipende da cosa è il "proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza."
Io capisco che puoi andare in bici nel cortile di casa tua. Altrimenti avrebbero scritto "il proprio comune". Qualche avvocato nel forum conosce questa locuzione giuridica?
Forse ma dico -FORSE- non e` che per IPOTESI intendano il territorio comunale del domicilio, abitazione o residenza ove si e` chiusi? Se no immagino avrebbero scritto oltre i limiti della proprieta` privata connessa al domicilio, abitazione o residenza ove si e`. Ma e` solo una opinione e in attesa di dettagli se avessi avuto una bici mi sarei preso una pausa in questi mesi.
MiKeLezZ
18-03-2020, 14:08
In realtà dipende da cosa è il "proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza."
Io capisco che puoi andare in bici nel cortile di casa tua. Altrimenti avrebbero scritto "il proprio comune". Qualche avvocato nel forum conosce questa locuzione giuridica?Stanno trovando tutte le pieghe delle parole per dire qualcosa senza dirlo.
In pratica non vogliono a giro ciclisti con bici da corsa o mtb perché si configura come "allenamento" e non "semplice attività motoria".
Se poi la frase riesce a mettere paura anche a tutti gli altri, loro son ben contenti.
E' in atto una politica del terrore che cercano di far fomentare dalla cittadinanza.
megamitch
18-03-2020, 14:12
Stanno trovando tutte le pieghe delle parole per dire qualcosa senza dirlo.
In pratica non vogliono a giro ciclisti con bici da corsa o mtb perché si configura come "allenamento" e non "semplice attività motoria".
Se poi la frase riesce a mettere paura anche a tutti gli altri, loro son ben contenti.
E' in atto una politica del terrore che cercano di far fomentare dalla cittadinanza.
Secondo me semplicemente le leggi sono scritte in avvocatese, tutte le leggi non solo questi decreti.
Stanno trovando tutte le pieghe delle parole per dire qualcosa senza dirlo.
In pratica non vogliono a giro ciclisti con bici da corsa o mtb perché si configura come "allenamento" e non "semplice attività motoria".
Se poi la frase riesce a mettere paura anche a tutti gli altri, loro son ben contenti.
E' in atto una politica del terrore che cercano di far fomentare dalla cittadinanza.
con quale scopo?
canislupus
18-03-2020, 14:16
Vietata la bici per motivi sportivi. Si vede che c'era troppa gente indisciplinata in giro.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248
cito testualmente
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.
Vuol dire che non si può usare la bici oltre il proprio comune... o ho interpretato male? :confused:
con quale scopo?
Bho forse dicono:
Se ne nemmeno questa volta gli Italiani scendono in strada a spaccare tutto come i Francesi, siamo a cavallo, possiamo farne ciò che vogliamo.....muahahaha.
:D :)
Forse perchè i coreani NON sono gli italiani e quando si CHIEDE di rispettare certe regole, chinano la testa in segno di rispetto e lo fanno?
Ti è chiaro che NON hanno minimamente chiesto le regole di reclusione?
canislupus
18-03-2020, 14:21
Secondo me semplicemente le leggi sono scritte in avvocatese, tutte le leggi non solo questi decreti.
Concordo... ma tanto ormai qualsiasi cosa venga fatta è contro il popolo secondo qualcuno... poi quando tra qualche giorno anche Francia, Spagna e Germania avranno adottato le MEDESIME soluzioni, si tornerà a dire che in UK e Corea del Sud invece non lo hanno fatto... quindi noi siamo ignoranti e illiberali... :rolleyes:
a proposito di chi critica la "violazione della privacy" sudcoreana, tanto vale farlo per provare a fermare l'epidemia
In Corea del Sud l'app è volontaria, tranne che per malati e simili.
Non serve a tracciare tutti, serve a permettere alle persone non contagiate di stare lontane dai malati.
Mi sembra un concetto abbastanza semplice. :)
canislupus
18-03-2020, 14:22
Ti è chiaro che NON hanno minimamente chiesto le regole di reclusione?
Sei veramente un comico :D :D :D
Siamo uno dei paesi in ASSOLUTO più indisciplinati del mondo.
Con 10.000 leggi che sistematicamente vengono contravvenute e parli di reclusione?
Avevo dei dubbi sull'esistenza degli universi paralleli... adesso ho la certezza che esistano :D :D :D
Se chiudi i mezzi pubblici paralizzi un paese, mica tutti hanno la possibilità di muoversi in auto. Nelle grandi città poi dove potresti parcheggiare?
Se i mezzi pubblici sono fonti di contagio, vanno chiusi. Punto.
Metti tutti ai domiciliari per il "bene comune", e poi i mezzi pubblici sono intoccabili?
Non scherziamo.
E che sia di lezione per chi pensa di renderci tutti schiavi di tali mezzi, le cui condizioni igieniche, anche normalmente, sono facilmente ipotizzabili.
StylezZz`
18-03-2020, 14:23
Bho forse dicono:
Se ne nemmeno questa volta gli Italiani scendono in strada a spaccare tutto come i Francesi, siamo a cavallo, possiamo farne ciò che vogliamo.....muahahaha.
:D :)
Eh si, scassano tutto se gli viene privata la corsetta per qualche mese durante una pandemia, ma fanno le pecore quando gli alzano le tasse o fanno tagli dove non dovrebbero :)
Domanda che mi sono posto: c'è qualcuno, istituzionalmente o scientificamente, competente a dire a chiare lettere che bisogna evitare i rapporti sessuali o forse c'è un tabù di cui ignoriamo l'esistenza?
Il ministero dell'amore.
Propongo telecamera obbligatoria in ogni camera da letto.
E' in atto una politica del terrore che cercano di far fomentare dalla cittadinanza.
Siamo alla follia.
Secondo me MiKeLezZ e Flortex avete preso troppo alla lettera il romanzo di George Orwell, riuscite a vedere complotti dappertutto.
Cromwell
18-03-2020, 14:35
...Comunque cavolo a saperlo che si poteva giocare a ping pong... :D :D :D
No, non è un motivo valido o necessario: https://sport.sky.it/tennis/2020/03/16/video-padel-tennis-casa-coronavirus :)
canislupus
18-03-2020, 14:35
Ti è chiaro che NON hanno minimamente chiesto le regole di reclusione?
Sei veramente un comico :D :D :D
Siamo uno dei paesi in ASSOLUTO più indisciplinati del mondo.
Con 10.000 leggi che sistematicamente vengono contravvenute e parli di reclusione?
Avevo dei dubbi sull'esistenza degli universi paralleli... adesso ho la certezza che esistano :D :D :D
megamitch
18-03-2020, 14:36
Se i mezzi pubblici sono fonti di contagio, vanno chiusi. Punto.
Metti tutti ai domiciliari per il "bene comune", e poi i mezzi pubblici sono intoccabili?
Non scherziamo.
E che sia di lezione per chi pensa di renderci tutti schiavi di tali mezzi, le cui condizioni igieniche, anche normalmente, sono facilmente ipotizzabili.
E come cavolo fai ad andare a lavorare ?
canislupus
18-03-2020, 14:41
Bho forse dicono:
Se ne nemmeno questa volta gli Italiani scendono in strada a spaccare tutto come i Francesi, siamo a cavallo, possiamo farne ciò che vogliamo.....muahahaha.
:D :)
Non sono scesi in piazza dopo che hanno fermato il campionato e rimandato gli Europei di calcio... direi che qualsiasi altra cosa ormai sia sempre tollerata :D :D :D
dai su, è tutto un complotto del nwo, e il nostro paese ha vinto la posizione di beta tester
/ironia neh, che tocca specificarlo
canislupus
18-03-2020, 14:41
E come cavolo fai ad andare a lavorare ?
Che domande fai?
Ti portano Mikelezz e Flortex :D :D :D
MiKeLezZ
18-03-2020, 14:47
con quale scopo?Davanti casa mia hanno appena fermato una persona che stava passeggiando, da sola, in una strada deserta.
Fine della mezz'ora d'aria.
Ecco lo scopo.
ecco chi sono i responsabili
i nerd, che odiano quelli che escono :eek:
E come cavolo fai ad andare a lavorare ?
Mi chiedevo la stessa cosa. E l`infermiera che deve andare all`ospedale ma non ha la patente e deve prendere il mezzo pubblico o l`anziana che ha la prima farmacia a n chilometri? Ipotesi e domanda, non e` che magari forse cosi` tanto per essere un minimo ottimisti, la attuale situazione cosi` com`e` regolamentata portera` ai risultati sperati senza bisogno di altro?
Ipotesi e domanda, non e` che magari forse cosi` tanto per essere un minimo ottimisti, la attuale situazione cosi` com`e` regolamentata portera` ai risultati sperati senza bisogno di altro?
non resta che attendere ancora qualche giorno
capisco che per alcuni la cosa sia insopportabile, ma pazienza
canislupus
18-03-2020, 15:00
Davanti casa mia hanno appena fermato una persona che stava passeggiando, da sola, in una strada deserta.
Fine della mezz'ora d'aria.
Ecco lo scopo.
E dove starebbe il problema?
L'hanno fermata, chiesto l'autocertificazione e lasciato passeggiare.
O lo hanno per caso ammanettato e portato via urlante con un cappuccio in testa e buttato nelle segreta di un castello? :D :D :D
Ipotesi e domanda, non e` che magari forse cosi` tanto per essere un minimo ottimisti, la attuale situazione cosi` com`e` regolamentata portera` ai risultati sperati senza bisogno di altro?
Bisogna aspettare. Speriamo di sì, anche perché più ristretti di così... Secondo me, lo ripeto, basterebbe rispettare e far rispettare il dcpm del 11/3, è molto molto chiaro.
Davvero non riesco a credere a ciò che leggo: dozzine di post sulle lamentele di persone che non riescono a stare a casa!!!
Facciamo così, sostituite tutte quelle persone che DEVONO andare a lavorare e vorrebbero STARE A CASA così prendiamo due piccioni con una fava!!!
Secondo me MiKeLezZ e Flortex avete preso troppo alla lettera il romanzo di George Orwell, riuscite a vedere complotti dappertutto.
Florwell!
Sei veramente un comico :D :D :D
Siamo uno dei paesi in ASSOLUTO più indisciplinati del mondo.
Con 10.000 leggi che sistematicamente vengono contravvenute e parli di reclusione?
Avevo dei dubbi sull'esistenza degli universi paralleli... adesso ho la certezza che esistano :D :D :D
Che domande fai?
Ti portano Mikelezz e Flortex :D :D :D
Non mi toccate Flortex!!!
Lui ci salverà dalla stanza 101 con il liberalismo!
Cosa c'è nella stanza 101?
megamitch
18-03-2020, 15:09
Mi chiedevo la stessa cosa. E l`infermiera che deve andare all`ospedale ma non ha la patente e deve prendere il mezzo pubblico o l`anziana che ha la prima farmacia a n chilometri? Ipotesi e domanda, non e` che magari forse cosi` tanto per essere un minimo ottimisti, la attuale situazione cosi` com`e` regolamentata portera` ai risultati sperati senza bisogno di altro?
E' un "male necessario". Le infrastutture devono funzionare, se no possiamo dire addio anche a quei pochi che lavorano.
Basta non andare in metro per cazzeggiare e farsi il giretto.
Cosa c'è nella stanza 101?
"La cosa che c'è nella stanza 101 è la cosa peggiore del mondo. (...) La cosa peggiore del mondo varia da individuo a individuo. Può essere venir seppelliti vivi, essere arsi, o affogati, o impalati, o un'infinità di altre morti. Ci sono casi in cui è una cosa assai più modesta, nemmeno fatale, di per se" e "la sofferenza non è mai sufficiente. Ci sono casi in cui una creatura umana resiste al dolore anche in punto di morte. Ma per ognuno c'è sempre qualcosa d'insopportabile... un qualche cosa del quale non si può sostenere la vista. Il coraggio e la paura non c'entrano per nulla. Se si sta precipitando dall'alto non è vigliaccheria afferrare una fune. Se si viene a galla da profondità marine, non è vigliaccheria riempirsi i polmoni d'aria. È soltanto un istinto cui non si può distinguere".
Direi un crash di hardwareupgradeforum :D
MiKeLezZ
18-03-2020, 15:13
E dove starebbe il problema?
L'hanno fermata, chiesto l'autocertificazione e lasciato passeggiare.
O lo hanno per caso ammanettato e portato via urlante con un cappuccio in testa e buttato nelle segreta di un castello? :D :D :DNon lo so, fatto sta che sono tornato in casa. Stanno girando polizia municipale e carabinieri a passo lento, sembra veramente una prigionia. :(
Davvero non riesco a credere a ciò che leggo: dozzine di post sulle lamentele di persone che non riescono a stare a casa!!!
Facciamo così, sostituite tutte quelle persone che DEVONO andare a lavorare e vorrebbero STARE A CASA così prendiamo due piccioni con una fava!!!
Non so a chi ci si riferisce ma si discuteva per es. della bici non perche` bisogna uscire necessariamente in bici, era solo per capire come evolvono le regole. Io la bici manco ce l`ho ripeto. Piu` che restare in casa, non lamentarmi, facendo andare anche le scatolette di tonno di un`anno fa pur di andare avanti piu` giorni possibili oltre a farsi il pane in casa, mangiare brodi e crackers. :)
Anche perche` come gia` detto la paura non e` della noia della casa, semmai della terapia ospedaliera nel caso peggiore altro che`.
Florwell!
Non mi toccate Flortex!!!
Lui ci salverà dalla stanza 101 con il liberalismo!
Cosa c'è nella stanza 101?
cuccioli di dalmata ?
Còksòsòmsòlmsòlmòlms
Non lo so, fatto sta che sono tornato in casa. Stanno girando polizia municipale e carabinieri a passo lento, sembra veramente una prigionia. :(
ti invidio.
da me non vedo tutti sti giri di pattuglie, anzi...
Clkslslsklskks
ti invidio.
da me non vedo tutti sti giri di pattuglie, anzi...
Clkslslsklskks
Nemmeno da me...ma sto praticamente in campagna, quando vado a fare la spesa trovo le forze dell'ordine giusto in centro (che chiamarlo centro è una parola grossa ma vabhe).
E' un "male necessario". Le infrastutture devono funzionare, se no possiamo dire addio anche a quei pochi che lavorano.
Basta non andare in metro per cazzeggiare e farsi il giretto.
Ma infatti sono d`accordo e consapevole dell`importanza di questa situazione e non comprendo chi, presumibilmente non virologi o esperti in materia, ancor prima di sapere se gli effetti aspettati e auspicati potranno esserci, chiede dopo pochi giorni di gia` nuove regole.. aspettare un`attimo magari che qualche risultato appaia o no? :)
Balfour76
18-03-2020, 15:24
Se i mezzi pubblici sono fonti di contagio, vanno chiusi. Punto.
Anche gli ospedali sono fonti di contagio.
ECCO COSA C'È NELLA STANZA 101!
https://www.sportoutdoor24.it/app/uploads/2017/04/Scarpe-da-running-le-novit%C3%A0-con-cui-correre-nella-primavera-estate-del-2017.jpg
Ma infatti sono d`accordo e consapevole dell`importanza di questa situazione e non comprendo la gente stessa che, presumibilmente non virologa o esperta in materia, ancor prima di sapere se gli effetti aspettati e auspicati potranno esserci, chiedono dopo pochi giorni di gia` nuove regole.. aspettare un`attimo magari che qualche risultato appaia o no?
in effetti noto anch'io impazienza, sia un senso che nell'altro
sarà l'effetto strisciante della reclusione
canislupus
18-03-2020, 15:41
Non lo so, fatto sta che sono tornato in casa. Stanno girando polizia municipale e carabinieri a passo lento, sembra veramente una prigionia. :(
Non sono mai stato in una patria galera (strano a dirsi... al massimo potrei stare in un manicomio, ma li hanno chiusi troppo presto :D :D :D ).
Ad occhio direi che chi sta in prigione non ha tanta libertà di passeggiare (correre e andare in bici), ma forse sono cambiate le cose. :mbe:
megamitch
18-03-2020, 15:43
Vietata la bici per motivi sportivi. Si vede che c'era troppa gente indisciplinata in giro.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248
cito testualmente
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.
Per curiosità ho chiesto ad un amico avvocato la sua interpretazione della frase in grassetto, condivido la sua risposta.
Dice che l'utilizzo dei mezzi e limitato dal decreto. Quindi si può usare la bicicletta nei comuni solo per i motivi di urgenza di cui al Decreto
canislupus
18-03-2020, 15:47
Ma infatti sono d`accordo e consapevole dell`importanza di questa situazione e non comprendo chi, presumibilmente non virologi o esperti in materia, ancor prima di sapere se gli effetti aspettati e auspicati potranno esserci, chiede dopo pochi giorni di gia` nuove regole.. aspettare un`attimo magari che qualche risultato appaia o no? :)
Personalmente non chiedo ulteriori strette, anzi sarei ben felice del contrario se iniziassero ad arrivare i risultati sperati (chiaramente è ancora troppo presto).
Solo che cerco di ragionare anche sul fatto di cosa si potrebbe fare qualora le cose non dovessero prendere la piega sperata.
In pratica cerco di vedere i due lati della medaglia per non cascare dal pero (che di questi tempi è preferibile evitare :D :D :D ).
canislupus
18-03-2020, 15:48
Per curiosità ho chiesto ad un amico avvocato la sua interpretazione della frase in grassetto, condivido la sua risposta.
Dice che l'utilizzo dei mezzi e limitato dal decreto. Quindi si può usare la bicicletta nei comuni solo per i motivi di urgenza di cui al Decreto
Quindi da oggi tutti in bici o di corsa con la busta della spesa (o la sportina) sotto il braccio... io già mi immagino vecchietti che fanno a gara con il carrellino della spesa (quelli portatili) :D :D :D
Quindi da oggi tutti in bici o di corsa con la busta della spesa (o la sportina) sotto il braccio... io già mi immagino vecchietti che fanno a gara con il carrellino della spesa (quelli portatili) :D :D :D
Tu ci scherzi ma ho sentito al telegiornale che un tizio è stato denunciato perché stava passeggiando con le borse della spesa e dallo scontrino risultava che l'avesse acquistata 5 ore prima :fagiano:
megamitch
18-03-2020, 15:55
Tu ci scherzi ma ho sentito al telegiornale che un tizio è stato denunciato perché stava passeggiando con le borse della spesa e dallo scontrino risultava che l'avesse acquistata 5 ore prima :fagiano:
Beh ha dichiarato il falso, difficile pensare che stai tornando a casa con la spesa da 5 ore a piedi. Se prendi per i fondelli la polizia la denuncia è normale che te la becchi.
canislupus
18-03-2020, 15:59
Tu ci scherzi ma ho sentito al telegiornale che un tizio è stato denunciato perché stava passeggiando con le borse della spesa e dallo scontrino risultava che l'avesse acquistata 5 ore prima :fagiano:
E che era Pollicino che si era perduto nel bosco? :D :D :D
Dai se ci metti 5 ore per tornare a casa dove cavolo sei andato a farla? in mezzo al nulla???
Personalmente non chiedo ulteriori strette, anzi sarei ben felice del contrario se iniziassero ad arrivare i risultati sperati (chiaramente è ancora troppo presto).
Solo che cerco di ragionare anche sul fatto di cosa si potrebbe fare qualora le cose non dovessero prendere la piega sperata.
In pratica cerco di vedere i due lati della medaglia per non cascare dal pero (che di questi tempi è preferibile evitare :D :D :D ).
Ovviamente era un discorso generale, ma se gia` c`e` gente che auspicherebbe a leggi da guerra o cose simili dopo una sola settimana a casa c`e` seriamente da preoccuparsi della gente stessa se la cosa durasse ipoteticamente due o tre o piu mesi. Certa gente che sento e vedo dai vetri sembrano quasi in crisi di astinenza comprensibile. Immagino sui social o nei talk quante volte si sentira` la parola ``ci vorrebbe`` o ``dovrebbero`` quando cio` che era da fare scientificamente per abbassare quella curva ormai nota e` stato implementato, ora serve solo pazienza per quel che credo di aver umilmente compreso. Stamattina sentivo alla tv che in altri paesi a parte la gente che si pesta per la carta igienica c`erano code davanti alle armerie.
Beh ha dichiarato il falso, difficile pensare che stai tornando a casa con la spesa da 5 ore a piedi. Se prendi per i fondelli la polizia la denuncia è normale che te la becchi.
Si si è chiaro non lo stavo difendendo.
Comunque tornando al discorso mezzi pubblici, è un bel problema. Da un lato sono una fonte di contagio, dall'altra servono per andare a lavoro per quei pochi che ahimé sono costretti ad andare fisicamente.
Non vedo molte alternative: o chiudono le aziende oppure si devono impiegare trasporti alternativi ad esempio auto a noleggio (sarebbe carino se qualcuno le desse a disposizione gratis). Comunque ci sarebbe sempre qualcuno che magari è senza patente.
megamitch
18-03-2020, 16:05
Si si è chiaro non lo stavo difendendo.
Comunque tornando al discorso mezzi pubblici, è un bel problema. Da un lato sono una fonte di contagio, dall'altra servono per andare a lavoro per quei pochi che ahimé sono costretti ad andare fisicamente.
Non vedo molte alternative: o chiudono le aziende oppure si devono impiegare trasporti alternativi ad esempio auto a noleggio (sarebbe carino se qualcuno le desse a disposizione gratis). Comunque ci sarebbe sempre qualcuno che magari è senza patente.
A milano, con tutti i residenti a casa (o almeno quelli che non lavorano) non avresti possibilità di parcheggiare vicino a dove lavori saresti costretto comunque a prendere la metro. Le città grandi (in teoria) sono pensate per muoversi coi mezzi pubblici, giustamente. Manca fisicamente lo spazio.
ad ora sono state denunciate quasi 45 mila persone per le tre tipologie di infrazione comprese negli ultimi decreti
ci si avvicina ad un 'raccolto' di 10 milioni lordi (impensabile venga comminata la detenzione, salvo casi particolari) e come scrivevo giorni fa, farei una norma che preveda un uso utile e diretto del raccolto, senza passare per i canali normali
E che era Pollicino che si era perduto nel bosco? :D :D :D
Dai se ci metti 5 ore per tornare a casa dove cavolo sei andato a farla? in mezzo al nulla???
Nel bosco? Minimo sarà andato a zoccole e non voleva farlo sapere a casa ;)
Supermercato->Zoccole->Casa
A parte gli scherzi se a Milano uno volesse andare in un posto lontano, non usando i mezzi pubblici per paura di affollamenti vari, non potrebbe andare e tornare a piedi? In bici la spesa è difficile da portare soprattutto quando è tanta.
Se non si possiede un'automobile.
Se non si vuole prendere l'autobus (per scelta, per motivi economici, perché si ha paura di infettarsi).
Restano i piedi con il carrello della spesa.
Andare nei supermercati grandi significa attendere anche 2 ore fuori per le code. Perciò onde evitare problemi suggerisco di attivare il gps, fare delle foto, così se dovessero fermarmi potreste ricostruire il motivo per il quale siete in giro da 4 ore a piedi.
Il tizio avrà preso per il culo la polizia e lo avranno sanzionato per quello.
"Agente volevo delle uova, nei supermercati di zona erano finite, come avrei dovuto fare? Non è tanto la paura di cacarle io, ma quanto quella di quando verrà il gallo gigante per gallarle!" :Prrr:
canislupus
18-03-2020, 16:27
Nel bosco? Minimo sarà andato a zoccole e non voleva farlo sapere a casa ;)
Supermercato->Zoccole->Casa
A parte gli scherzi se a Milano uno volesse andare in un posto lontano, non usando i mezzi pubblici per paura di affollamenti vari, non potrebbe andare e tornare a piedi? In bici la spesa è difficile da portare soprattutto quando è tanta.
Se non si possiede un'automobile.
Se non si vuole prendere l'autobus (per scelta, per motivi economici, perché si ha paura di infettarsi).
Restano i piedi con il carrello della spesa.
Andare nei supermercati grandi significa attendere anche 2 ore fuori per le code. Perciò onde evitare problemi suggerisco di attivare il gps, fare delle foto, così se dovessero fermarmi potreste ricostruire il motivo per il quale siete in giro da 4 ore a piedi.
Il tizio avrà preso per il culo la polizia e lo avranno sanzionato per quello.
"Agente volevo delle uova, nei supermercati di zona erano finite, come avrei dovuto fare? Non è tanto la paura di cacarle io, ma quanto quella di quando verrà il gallo gigante per gallarle!" :Prrr:
Presumo abbiano preso come riferimento l'orario stampato sullo scontrino... 5 ore dal supermercato e dove cavolo è andato a prendere queste uova? direttamente da una gallina su una montagna? :D :D :D
StylezZz`
18-03-2020, 16:27
Le persone con gruppo sanguigno A potrebbero essere più soggette al Covid-19, lo studio su 2000 pazienti in Cina:
https://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/gruppo-sanguigno-a-coronavirus/
Secondo me MiKeLezZ e Flortex avete preso troppo alla lettera il romanzo di George Orwell, riuscite a vedere complotti dappertutto.
Se 1984 diventa realtà, non è colpa nostra.
Ma di chi non vuol vedere. :)
Sei veramente un comico :D :D :D
Siamo uno dei paesi in ASSOLUTO più indisciplinati del mondo.
Con 10.000 leggi che sistematicamente vengono contravvenute e parli di reclusione?
Avevo dei dubbi sull'esistenza degli universi paralleli... adesso ho la certezza che esistano :D :D :D
Ripeto: hai compreso che in Sud Corea NON hanno minimamente imposto regole di reclusione?
E come cavolo fai ad andare a lavorare ?
In auto, in bici, a piedi, col monopattino, ...
Davanti casa mia hanno appena fermato una persona che stava passeggiando, da sola, in una strada deserta.
Fine della mezz'ora d'aria.
Ecco lo scopo.
Eh ma sei complottista.
I contagi sono certamente colpa di chi passeggia da solo in una strada deserta.
Non mi toccate Flortex!!!
Lui ci salverà dalla stanza 101 con il liberalismo!
Esatto, il liberalismo salva le persone dall'irragionevolezza delle altre persone. :)
Ma infatti sono d`accordo e consapevole dell`importanza di questa situazione e non comprendo chi, presumibilmente non virologi o esperti in materia, ancor prima di sapere se gli effetti aspettati e auspicati potranno esserci, chiede dopo pochi giorni di gia` nuove regole.. aspettare un`attimo magari che qualche risultato appaia o no? :)
Hanno detto che ci vogliono DUE settimane per avere i risultati.
Qualcosa si vede anche prima, e forse si è visto (numero di nuovi contagiati stabile negli ultimi giorni).
Ma pare sia più divertente non tenerne conto ed invocare chissà cosa giorni e giorni prima, incuranti dei tempi di incubazione.
Anche gli ospedali sono fonti di contagio.
Infatti bisogna porre molta attenzione a quanto sta succedendo negli ospedali.
Conte lo aveva detto subito.
Ilaria Capua ha posto il problema delle infezioni ospedaliere:
https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-aver-preso-troppi-antibiotici-potrebbe-spiegare-perche-in-italia-si-muore-di-piu/
Gli operatori sanitari contagiati sono l'8.3% del totale (tantissimi), in proporzione doppia rispetto all Cina.
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-4fc7838b-758b-49d2-8530-77db224ea6cf.html
Occorre la massima attenzione su quanto accade negli ospedali da questo punto di vista. :)
Fermo restando che, ovviamente, sono decisamente più indispensabili dei trasporti pubblici.
megamitch
18-03-2020, 16:36
In auto, in bici, a piedi, col monopattino, ...
I pendolari hanno qualche difficoltà, te lo assicuro, per questo esistono i mezzi pubblici.
Le città grandi (in teoria) sono pensate per muoversi coi mezzi pubblici, giustamente.
Giustamente, è da vedere.
Se sono fonte di contagio, forse non è una strategia così bella.
I pendolari hanno qualche difficoltà, te lo assicuro, per questo esistono i mezzi pubblici.
Non bisognava fare sacrifici in nome della salute pubblica?
Non l'ha ordinato il medico di lavorare lontani da casa.
E' una scelta, con i suoi svantaggi.
Se mette a repentaglio la salute pubblica, non si fa.
megamitch
18-03-2020, 16:41
Non bisognava fare sacrifici in nome della salute pubblica?
Non l'ha ordinato il medico di lavorare lontani da casa.
E' una scelta, con i suoi svantaggi.
Se mette a repentaglio la salute pubblica, non si fa.
Ok sei un provocatore, inutile insistere.
canislupus
18-03-2020, 16:46
Ok sei un provocatore, inutile insistere.
Io infatti non gli rispondo neanche più.
Quando senti fare dei paragoni tra i nostri concittadini e i coreani, quando senti dire che la gente SCEGLIE di lavorare distante da casa (come se i lavori ti bussano normalmente all'uscio di casa)... che discorsi seri vuoi fare...
megamitch
18-03-2020, 16:53
Io infatti non gli rispondo neanche più.
Quando senti fare dei paragoni tra i nostri concittadini e i coreani, quando senti dire che la gente SCEGLIE di lavorare distante da casa (come se i lavori ti bussano normalmente all'uscio di casa)... che discorsi seri vuoi fare...
È comunque triste leggere i commenti dei provocatori in un momento come questo.
È comunque triste leggere i commenti dei provocatori in un momento come questo.
Effettivamente :rolleyes:
Applicherò anch'io il consglio di canislupus ... due utenti in meno da seguire :)
canislupus
18-03-2020, 17:11
È comunque triste leggere i commenti dei provocatori in un momento come questo.
Mi avrebbe fatto piacere leggere e poter commentare anche visioni contrapposte, ma questo è possibile quando si argomenta in maniera logica e razionale.
Invece vedo spesso solo delle provocazioni e delle sterili polemiche su ogni cosa viene attuata dal governo come se ci fosse volontà di danneggiare l'Italia (perchè ha senso avere l'economia distrutta per sport).
NeverKnowsBest
18-03-2020, 17:27
475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.
Mi avrebbe fatto piacere leggere e poter commentare anche visioni contrapposte, ma questo è possibile quando si argomenta in maniera logica e razionale.
Invece vedo spesso solo delle provocazioni e delle sterili polemiche su ogni cosa viene attuata dal governo come se ci fosse volontà di danneggiare l'Italia (perchè ha senso avere l'economia distrutta per sport).
potremmo dividerci in chi:
- sostiene l'attuale gestione del Governo (bianco)
- è contrario alle attuali scelte del Governo (nero)
- è parzialmente d'accordo (indicando cosa sì e cosa no - questa scelta la metto per chi vede grigio :D)
Tutto ciò che verrà scritto di seguito non dovrà cozzare con la prima scelta.
Mettete la votazione in homepage così vediamo un po' il trend
canislupus
18-03-2020, 17:32
475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.
Francamente non saprei dirti... qualche tempo fa era stata data un'analisi sulla contemporaneità della presenza di soggetti anziani e con varie patalogie (più o meno gravi).
Come vengono forniti/raccolti i dati non è così marginale... se faccio rientrare nella casistica qualunque morto che abbia ANCHE il tampone positivo (pure se magari è un malato oncologico) non è la stessa cosa che considerare SOLO chi aveva questo virus e null'altro.
La differenza è veramente eccessiva al momento (solo la Spagna potrebbe avere una mortalità simile alla nostra) e non credo che i nostri ospedali siano peggiori di ogni paese nel mondo.
475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.
il motivo principale, come specificato altre volte, è che le verifiche approfondite del ssn sulle cartelle cliniche par sancire le cause, devono ancora essere eseguiti, ma nel frattempo hanno scelto di comunicare il dato lo stesso. l'hanno anche spiegata apertamente questa scelta, cosa che però non è bastata a chiarire l'equivoco
tra l'altro appunto dato che a priori non si può nè confermare, nè escludere, secondo il principio della massima cautela ci sta la scelta (ma sarebbe dovuta essere spiegata meglio)
Ok sei un provocatore, inutile insistere.
Se per "provocazione" intendi mostrare l'incoerenza dei vostri ragionamenti, allora ok, è così.
Ma rimane una "provocazione" assolutamente legittima e tesa a capire, non sterile.
Tantissime cose utilissime, o che provocano ingenti danni economici, sono vietate.
canislupus
18-03-2020, 17:33
potremmo dividerci in chi:
- sostiene l'attuale gestione del Governo (bianco)
- è contrario alle attuali scelte del Governo (nero)
- è parzialmente d'accordo (indicando cosa sì e cosa no - questa scelta la metto per chi vede grigio :D)
Tutto ciò che verrà scritto di seguito non dovrà cozzare con la prima scelta.
Mettete la votazione in homepage così vediamo un po' il trend
Mi metto nel grigio perchè è facile dire se tutto sia stato fatto bene o male.
Anche perchè su molte cose abbiamo fatto da apripista per il resto d'Europa quindi tutto sbagliato potrebbe non esserlo.
Se per "provocazione" intendi mostrare l'incoerenza dei vostri ragionamenti, allora ok, è così.
Ma rimane una "provocazione" assolutamente legittima e tesa a capire, non sterile.
Tantissime cose utilissime, o che provocano ingenti danni economici, sono vietate.
un provocatore magari no, ma un perditempo certamente si
/plonk, per quanto mi riguarda
NeverKnowsBest
18-03-2020, 17:38
Riguardo i morti si, so bene che c’è questa sorta di equivoco dove si inseriscono i positivi al virus e non i morti a causa del virus, il problema è che almeno da ciò che dicono dai vari comuni più colpiti, i morti sono molti di più dello scorso anno nello stesso periodo ad esempio. Il sindaco di Bergamo ha detto di avere avuto nelle prime due settimane di Marzo, 4 volte i morti del Marzo 2019 intero, queste sono le cose che mi danno da pensare, e mi viene il dubbio che la Capua non ci sia andata troppo lontana da quella che è la verità.
475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.
Anche secondo me regge poco.
Se riuscissimo ad avere dei test a tappeto, per avere una stima della reale diffusione della malattia, sarebbe molto utile per capire.
un provocatore magari no, ma un perditempo certamente si
/plonk, per quanto mi riguarda
Forse cercare di farvi ragionare è una perdita di tempo, questo sì.
Ma in generale semplicemente ho un'idea diversa dalla vostra, che peraltro sto ampiamente motivando, quindi trovo provocatorio considerare "perditempo" chi non si allinea a certe idee.
potremmo dividerci in chi:
- sostiene l'attuale gestione del Governo (bianco)
- è contrario alle attuali scelte del Governo (nero)
- è parzialmente d'accordo (indicando cosa sì e cosa no - questa scelta la metto per chi vede grigio :D)
Tutto ciò che verrà scritto di seguito non dovrà cozzare con la prima scelta.
Mettete la votazione in homepage così vediamo un po' il trend
penso che si potrà dirlo a bocce ferme. almeno con senso (delle critiche le ho mosse, lato comunicaizone, perchè non è stata gestita bene in molti frangenti, ma poi serve a niente insistere come martelli pneumatici)
ad ora tra l'altro manco sappiamo per quanto ne avremo
per quanto non abbia dubbi che la danza pubblica riprenderà a brevissimo col foglione di ficone per tutti i partiti, dal primo all'ultimo
Riguardo i morti si, so bene che c’è questa sorta di equivoco dove si inseriscono i positivi al virus e non i morti a causa del virus, il problema è che almeno da ciò che dicono dai vari comuni più colpiti, i morti sono molti di più dello scorso anno nello stesso periodo ad esempio. Il sindaco di Bergamo ha detto di avere avuto nelle prime due settimane di Marzo, 4 volte i morti del Marzo 2019 intero, queste sono le cose che mi danno da pensare, e mi viene il dubbio che la Capua non ci sia andata troppo lontana da quella che è la verità.
A cosa ti riferisci di preciso?
Aggiungici anche questi due dati:
https://www.tpi.it/cronaca/coronavirus-caos-ospedale-alzano-lombardo-cosi-bergamo-epicentro-pandemia-20200317567879/
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fondazione-gimbe-saliti-a-2-629-i-sanitari-contagiati-da-coronavirus_16287933-202002a.shtml
megamitch
18-03-2020, 17:45
Giusto una nota. Tutti quelli che per fortuna riescono ancora a lavorare con le loro tasse sostengono i servizi anche per quelli piu sfortunati che in questo momento non possono.
Senza queste tasse non potremmo curarci.
Ricordiamocelo.
Giusto, siccome abbiamo scoperto che Babbo Natale non esiste (che poi non è vero...io lo so) allora crediamo alla Befana.
Va bene :) :D
NeverKnowsBest
18-03-2020, 17:54
A cosa ti riferisci di preciso?
Aggiungici anche questi due dati:
https://www.tpi.it/cronaca/coronavirus-caos-ospedale-alzano-lombardo-cosi-bergamo-epicentro-pandemia-20200317567879/
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fondazione-gimbe-saliti-a-2-629-i-sanitari-contagiati-da-coronavirus_16287933-202002a.shtml
Mi riferisco all’idea che un batterio resistente agli antibiotici sia subentrato alle tante infezioni. E’ una delle poche spiegazioni che riesco a darmi, visto che non solo il numero di morti è altissimo ma è iniziato da subito ad essere così grave, cosa che per ora non è successa nemmeno al sud, in regioni dove la sanità non è certo un’eccellenza.
Mi metto nel grigio perchè è facile dire se tutto sia stato fatto bene o male.
Anche perchè su molte cose abbiamo fatto da apripista per il resto d'Europa quindi tutto sbagliato potrebbe non esserlo.
penso che si potrà dirlo a bocce ferme. almeno con senso (delle critiche le ho mosse, lato comunicaizone, perchè non è stata gestita bene in molti frangenti, ma poi serve a niente insistere come martelli pneumatici)
ad ora tra l'altro manco sappiamo per quanto ne avremo
per quanto non abbia dubbi che la danza pubblica riprenderà a brevissimo col foglione di ficone per tutti i partiti, dal primo all'ultimo
più che altro lo dicevo per evitare di perdere tempo nel distinguere tra provocazioni e spunti riflessivi utili.
Se scrivo che sono d'accordo e poi mi metto ad elogiare altri Paesi che hanno fatto scelte migliori di noi, allora c'è qualcosa che non torna, suona la campanella, e si evita di ritornare venti volte sulle stesse cose.
Il Dpcm è fatto a punti e comma, basta leggerlo e a fianco scrivere sì, no. Alla fine si sommano le risposte e si capisce quanto si è in linea con il governo oppure no. Direi semplice. Ognuno risponderà in funzione delle sue idee, mentalità e nel pieno delle libertà!
Chi ha sottomano l'ultima versione?
il motivo principale, come specificato altre volte, è che le verifiche approfondite del ssn sulle cartelle cliniche par sancire le cause, devono ancora essere eseguiti, ma nel frattempo hanno scelto di comunicare il dato lo stesso. l'hanno anche spiegata apertamente questa scelta, cosa che però non è bastata a chiarire l'equivoco
tra l'altro appunto dato che a priori non si può nè confermare, nè escludere, secondo il principio della massima cautela ci sta la scelta (ma sarebbe dovuta essere spiegata meglio)Esattamente.
Al momento i morti accertati per coronavirus sono solo 12. Tutti gli altri avevano patologie pregresse più o meno gravi.
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/18/news/coronavirus-l-istituto-superiore-di-sanita-solo-12-le-persone-decedute-senza-patologie-pregresse-1.38605276
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Mi riferisco all’idea che un batterio resistente agli antibiotici sia subentrato alle tante infezioni. E’ una delle poche spiegazioni che riesco a darmi, visto che non solo il numero di morti è altissimo ma è iniziato da subito ad essere così grave, cosa che per ora non è successa nemmeno al sud, in regioni dove la sanità non è certo un’eccellenza.
Questa era una differenza rispetto agli altri paesi europei già prima, condivido il dubbio.
tallines
18-03-2020, 18:05
E la madonnaaaaa :doh: :doh: :doh: :doh:
Decessi > da + 345 > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46671035&postcount=4464
a + 475 :eek: :( (da 2503 a 2978 decessi...........:doh: )
Ci sono stati 130 decessi in +, rispetto a ieri..........
Ministero della Salute
La situazione in Italia: 18 marzo 2020, ore 18.00 (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
Alla fine si sommano le risposte e si capisce quanto si è in linea con il governo oppure no. Direi semplice. Ognuno risponderà in funzione delle sue idee, mentalità e nel pieno delle libertà!
non so
in questo momento posso essere anche contrario, in linea di principio, rispetto a certi provvedimenti, ma (considerando i presupposti come 'dovuti') li comprendo nella loro logica, e soprattutto ritengo del tutto pretenzioso nonchè dannoso criticare (ripeto, in questo momento)
magari mi dò più importanza della tipica 'da stronzo' che sarebbe adeguata, ma mi capita di mettermi nei panni di chi leggesse quello che scrivo e in qualche modo potrebbero influenzare. il concetto della goccia nel mare, disem...
Esattamente.
Al momento i morti accertati per coronavirus sono solo 12. Tutti gli altri avevano patologie pregresse più o meno gravi.
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/18/news/coronavirus-l-istituto-superiore-di-sanita-solo-12-le-persone-decedute-senza-patologie-pregresse-1.38605276
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Così i conti tornano.
Ma la situazione non cambia per chi comunque è morto e magari poteva campare fino a 100, più giovane o vecchio che sia.
Vale per noi e vale per il resto del mondo.
Intanto (non vi dico dove sto) un ragazzo di 30 anni senza patologie ha accusato sintomi, lo hanno rimandato a casa, salvo venirselo a prendere quando è caduto in crisi respiratoria...e non si riesce nemmeno a sapere che fine ha fatto perchè non hanno detto più nulla.
Quindi occhio a prendere le cose alla leggera.
E la madonnaaaaa :doh: :doh: :doh: :doh:
Decessi > da + 345 > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46671035&postcount=4464
a + 475 :eek: :( (da 2503 a 2978 decessi...........:doh: )
Ministero della Salute
La situazione in Italia: 18 marzo 2020, ore 18.00 (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto)
In Cina il picco dei morti era di 150 persone al giorno :doh:
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/china/
Fra poco i morti nel nostro paese supereranno quelli della Cina.
Potrebbe essere colpa di una variante del virus più aggressiva?
Fra poco i morti nel nostro paese supereranno quelli della Cina.
Potrebbe essere colpa di una variante del virus più aggressiva?
sbaglio o all'inizio di tutto, quando si esultava per aver isolato il virus in un ospedale italiani, si parlò di almeno 4 varianti? Me lo sono sognato oppure ho visto il futuro?
NeverKnowsBest
18-03-2020, 18:15
Fra poco i morti nel nostro paese supereranno quelli della Cina.
Potrebbe essere colpa di una variante del virus più aggressiva?
Per ora non sono segnalate mutazioni ma chi lo sa, forse è possibile.
Quello che posso dirti è che in proporzione abbiamo superato ampiamente la Cina visto che loro hanno poco più di 3000 morti su 80.000+ infezioni, noi siamo quasi a 3000 su 35.000 casi.
StylezZz`
18-03-2020, 18:18
Fra poco i morti nel nostro paese supereranno quelli della Cina.
Potrebbe essere colpa di una variante del virus più aggressiva?
https://www.ilpost.it/2020/03/16/alto-tasso-letalita-italia/
Per ora non sono segnalate mutazioni ma chi lo sa, forse è possibile.
Quello che posso dirti è che in proporzione abbiamo superato ampiamente la Cina visto che loro hanno poco più di 3000 morti su 80.000+ infezioni, noi siamo quasi a 3000 su 35.000 casi.
Infatti siamo ancora sul lato crescente della curva:
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/
A causa di questa pandemia, il popolo italiano è stato, di fatto, suddiviso in due gruppi, entrambi governati dal verbo dovere: chi DEVE andare al lavoro (A) e chi DEVE rimanere a casa (B).
I due gruppi affrontano, quotidianamente, problematiche differenti.
Il gruppo B è alle prese con:
1) noia dovuta alla restrizione domestica;
2) difficoltà ad allontanarsi dalla propria abitazione per attività non strettamente necessarie (tra cui l'attività fisica);
3) difficoltà economiche intrinseche;
4) approvvigionamento viveri.
Il gruppo A è alle prese con:
1) lavorare, spesso, in assenza di DPI;
2) estremo timore di essere veicolo di contagio per la propria famiglia;
3) organizzazione del lavoro in cui, spesso, si perdono i riferimenti abituali;
4) mandare avanti la struttura in cui si lavora anche in assenza di altre figure professionali;
5) vittime di una "furia dispositiva" senza eguali al passato (oggi dispongono una cosa e l'indomani non è più valida sostituita da un'altra disposizione).
Sembrerebbero due gruppi distinti eppure c'è un MA...
Quando gli appartenenti al gruppo A tornano in famiglia (a maggior ragione nel weekend), essi si appropriano delle problematiche del gruppo B (escludendo il punto 1) e questo può far vacillare la lucidità del soggetto lavoratore.
Cosa voglio dire?
Che a leggere molti interventi (non tutti ovviamente e non DI TUTTI) sembra di assistere al famoso detto "Chi ha il pane non ha i denti..." o, per essere ancora più espliciti, quando i disoccupati pretendono il lavoro e i lavoratori pretendono il riposo...
Alla fine della giostra, per quanto sorprendente possa essere, siamo tutti nella stessa barca ed in questo momento la vita è cambiata DAVVERO (for real per gli anglofoni) per tutti e la verità sostanziale è solo una:
-Chi rimane a casa ha paura per il familiare che va al lavoro;
-Chi va al lavoro ha paura a tornare a casa mettendo a rischio la salute della propria famiglia.
Cerchiamo di evitare inutili polemiche che non servono a nulla; sarebbe auspicabile che questo thread (che diventerà storico) possa mettere in mostra come si può vivere la pandemia da entrambi i gruppi, senza stare a beccarsi con questioni politiche o ideologiche: al virus non interessa nulla colpire i ricchi o i poveri, i lavoratori o i disoccupati, gli imprenditori o i dipendenti, i capitalisti o i comunisti, esso se ne frega altamente e applica la più pura democrazia.
475 morti solo oggi. Abbiamo praticamente un terzo dei morti a livello mondiale, direi che qui c’è un grosso problema e sarebbe bello che qualcuno rendesse conto agli italiani del perché sono questi i numeri. A mio modo di vedere ora come ora non regge nemmeno più la favoletta degli altri stati che omettono i dati.
ho postato un video sul perchè ci ritroviamo con tutti questi morti. l'hai visto?
molto probabilemnte domani superiamo la cina e diventiamo il primo paese come numero di morti per covid-19
NeverKnowsBest
18-03-2020, 18:59
ho postato un video sul perchè ci ritroviamo con tutti questi morti. l'hai visto?
Mi è sfuggito, non riesco a trovarlo
Ragazzi, se andate sul sito o sulla mappa della protezione civile c'è scritto espressamente che il numero di decessi deve essere confermato dall'Istituto Superiore di Sanità perché, al momento, vengono conteggiate le persone decedute CON coronavirus e non necessariamente PER coronavirus. Il dato certo lo avremo solo quando verranno analizzate le cartelle cliniche.
Ciò non toglie che le misure di contenimento siano assolutamente necessarie, altrimenti il nostro sistema sanitario non potrebbe reggere l'urto, e lo stesso discorso vale per tutto il resto del mondo.
Fortunatamente il numero di nuovi casi ormai non cresce più in modo esponenziale e dalla prossima settimana, quando si inizierà a vedere l'effetto della "quarantena", dovrebbe iniziare a calare piano piano.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
A causa di questa pandemia, il popolo italiano è stato, di fatto, suddiviso in due gruppi, entrambi governati dal verbo dovere: chi DEVE andare al lavoro (A) e chi DEVE rimanere a casa (B).
I due gruppi affrontano, quotidianamente, problematiche differenti.
Il gruppo B è alle prese con:
1) noia dovuta alla restrizione domestica;
2) difficoltà ad allontanarsi dalla propria abitazione per attività non strettamente necessarie (tra cui l'attività fisica);
3) difficoltà economiche intrinseche;
4) approvvigionamento viveri.
Il gruppo A è alle prese con:
1) lavorare, spesso, in assenza di DPI;
2) estremo timore di essere veicolo di contagio per la propria famiglia;
3) organizzazione del lavoro in cui, spesso, si perdono i riferimenti abituali;
4) mandare avanti la struttura in cui si lavora anche in assenza di altre figure professionali;
5) vittime di una "furia dispositiva" senza eguali al passato (oggi dispongono una cosa e l'indomani non è più valida sostituita da un'altra disposizione).
Sembrerebbero due gruppi distinti eppure c'è un MA...
Quando gli appartenenti al gruppo A tornano in famiglia (a maggior ragione nel weekend), essi si appropriano delle problematiche del gruppo B (escludendo il punto 1) e questo può far vacillare la lucidità del soggetto lavoratore.
Cosa voglio dire?
Che a leggere molti interventi (non tutti ovviamente e non DI TUTTI) sembra di assistere al famoso detto "Chi ha il pane non ha i denti..." o, per essere ancora più espliciti, quando i disoccupati pretendono il lavoro e i lavoratori pretendono il riposo...
Alla fine della giostra, per quanto sorprendente possa essere, siamo tutti nella stessa barca ed in questo momento la vita è cambiata DAVVERO (for real per gli anglofoni) per tutti e la verità sostanziale è solo una:
-Chi rimane a casa ha paura per il familiare che va al lavoro;
-Chi va al lavoro ha paura a tornare a casa mettendo a rischio la salute della propria famiglia.
Cerchiamo di evitare inutili polemiche che non servono a nulla; sarebbe auspicabile che questo thread (che diventerà storico) possa mettere in mostra come si può vivere la pandemia da entrambi i gruppi, senza stare a beccarsi con questioni politiche o ideologiche: al virus non interessa nulla colpire i ricchi o i poveri, i lavoratori o i disoccupati, gli imprenditori o i dipendenti, i capitalisti o i comunisti, esso se ne frega altamente e applica la più pura democrazia.
Quoto tutto quello che hai scritto, lavorare nella situazione attuale è veramente debilitante, sopratutto mentalmente.
Infatti la questione non la guardo nemmeno dal punto di vista ideologico. Tutta la questione si ha la percezione che sia un evento nefasto storico che nella speranza finisca o si mitighi presto, rimarra purtroppo nella storia e le sensazioni che ora si vivono da ogni punto di vista non sono mai state provate nella storia recente degli ultimi 30 anni almeno alle nostre longitudini ma ormai globalmente. Ho sentito persone allibite da questa situazione le stesse che poco tempo fa sembravano leoni ruggire ma che quando la triste realta` si affaccia, la angoscia quella vera lascia allibiti e subentra quel silenzio come taluni hanno provato nei supermercati. Quell`aria da "guerra" che forse molti non avrebbero mai pensato di provare ma che in fondo, molto in fondo, si pensava prima o poi in qualche forma si sarebbe paventata. Forse quella minima % di persone che ancora non hanno capito che vadano in bici o che stiano sulla panchina, sono semplicemente "in ritardo" con questo risveglio quasi attaccati con le unghie alla vita precedente, magari sempre criticata per le cose piu' futili (parcheggi al supermercato, semafori, sorpassi, code alle casse, litigi familiari sul nulla etc. etc.) e ora ci si rende conto che non e` difficile ipotizzare un pacco di farina essere piu` raro di un telefono o una bottigia di alcool denaturato di un vino da centinaia di euro. Essenziale e superfluo riprendono il loro posto e tutto questo assomiglia ad uno tsunami.
StylezZz`
18-03-2020, 20:48
https://www.ilmattino.it/caserta/coronavirus_napoli_sputa_sulla_frutta_supermercato_video_choc_caserta_18_marzo_2020-5118840.html
Ecco un altro fenomeno che fa il lama.
Ragazzi, se andate sul sito o sulla mappa della protezione civile c'è scritto espressamente che il numero di decessi deve essere confermato dall'Istituto Superiore di Sanità perché, al momento, vengono conteggiate le persone decedute CON coronavirus e non necessariamente PER coronavirus. Il dato certo lo avremo solo quando verranno analizzate le cartelle cliniche.
Ciò non toglie che le misure di contenimento siano assolutamente necessarie, altrimenti il nostro sistema sanitario non potrebbe reggere l'urto, e lo stesso discorso vale per tutto il resto del mondo.
Fortunatamente il numero di nuovi casi ormai non cresce più in modo esponenziale e dalla prossima settimana, quando si inizierà a vedere l'effetto della "quarantena", dovrebbe iniziare a calare piano piano.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Se uno per un breve periodo deve prendere gli anticoagulanti dati dal cardiologo, va in giro e qualcuno gli spara, poi muore perché si dissangua, la colpa è del cardiologo? Della sua patologia temporanea? Se nessuno gli avesse sparato, probabilmente sarebbe vissuto chissà quanti anni. Al massimo c'è un concorso di colpa.
Te la faccio più semplice. Individuo sano che mangia le cozze e sta male. Non muore, ma sta molto male perché gli viene una super diarrea che gli toglie ogni forza. Mentre è a casa viene il terremoto, tutti scappano dalle scale, lui non riesce perché è molto debilitato e resta sotto. La colpa di chi è? Delle cozze o del terremoto? Nei dati istat dove lo metti?
Perciò sarà molto difficile interpretare dati e cartelle cliniche. Questa distinzione tra con e per non so quanto possa cambiare le cose.
https://www.ilmattino.it/caserta/coronavirus_napoli_sputa_sulla_frutta_supermercato_video_choc_caserta_18_marzo_2020-5118840.html
Ecco un altro fenomeno che fa il lama.
In Campania ci sono altre epidemie?
No, perché... tutti lì... va come se la spassano, mica come noi in Lombardia che siamo freddi, inospitali e chiusi in casa per divertimento.
Se uno per un breve periodo deve prendere gli anticoagulanti dati dal cardiologo, va in giro e qualcuno gli spara, poi muore perché si dissangua, la colpa è del cardiologo? Della sua patologia temporanea? Se nessuno gli avesse sparato, probabilmente sarebbe vissuto chissà quanti anni. Al massimo c'è un concorso di colpa.
Te la faccio più semplice. Individuo sano che mangia le cozze e sta male. Non muore, ma sta molto male perché gli viene una super diarrea che gli toglie ogni forza. Mentre è a casa viene il terremoto, tutti scappano dalle scale, lui non riesce perché è molto debilitato e resta sotto. La colpa di chi è? Delle cozze o del terremoto? Nei dati istat dove lo metti?
Perciò sarà molto difficile interpretare dati e cartelle cliniche. Questa distinzione tra con e per non so quanto possa cambiare le cose.
E' difficile ma questo non giustifica le differenze così abnormi tra i diversi paesi.
In Italia la mortalità, ora, è oltre l'8%.
In Germania dello 0.22%.
O siamo veramente oltre i dubbi "leciti" tra un caso e l'altro, o c'è di più.
Pongo un'altra questione su questo tema.
Pare che in terapia intensiva normalmente oltre il 20% delle persone prenda un'infezione ospedaliera.
Questi come li contiamo, se non reggono?
https://www.doveecomemicuro.it/notizie/approfondimenti/infezioni-ospedaliere
https://www.doveecomemicuro.it/uploads/ckeditor/pictures/1353/content_prevalenza_affetti_da_ica.jpeg
Balfour76
18-03-2020, 21:49
Inizio a preoccuparmi seriamente di come si sta affrontando l'emergenza.
Coronavirus, nei supermercati vietato l'acquisto di quaderni, pennarelli e biancheria: "Non sono beni di prima necessità"
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/03/16/news/coronavirus_esselunga_vietato_comprare_beni_cancelleria_giardinaggio-251448360/
Infatti la questione non la guardo nemmeno dal punto di vista ideologico. Tutta la questione si ha la percezione che sia un evento nefasto storico che nella speranza finisca o si mitighi presto, rimarra purtroppo nella storia e le sensazioni che ora si vivono da ogni punto di vista non sono mai state provate nella storia recente degli ultimi 30 anni almeno alle nostre longitudini ma ormai globalmente.
E' da settimane che lo vado scrivendo, mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo.
Ho sentito persone allibite da questa situazione le stesse che poco tempo fa sembravano leoni ruggire ma che quando la triste realta` si affaccia, la angoscia quella vera lascia allibiti e subentra quel silenzio come taluni hanno provato nei supermercati. Quell`aria da "guerra" che forse molti non avrebbero mai pensato di provare ma che in fondo, molto in fondo, si pensava prima o poi in qualche forma si sarebbe paventata.
Proprio così.
Da svariati anni i complottisti o, in generale, le persone facilmente plasmabili, paventano (si auspicano?) uno o più eventi ESTREMI che possano cambiare le sorti del mondo.
Adesso che siamo di fronte, REALMENTE, ad un evento assolutamente GLOBALE, quasi quasi ne sono sorpresi...
Forse quella minima % di persone che ancora non hanno capito che vadano in bici o che stiano sulla panchina, sono semplicemente "in ritardo" con questo risveglio quasi attaccati con le unghie alla vita precedente, magari sempre criticata per le cose piu' futili (parcheggi al supermercato, semafori, sorpassi, code alle casse, litigi familiari sul nulla etc. etc.) e ora ci si rende conto che non e` difficile ipotizzare un pacco di farina essere piu` raro di un telefono o una bottigia di alcool denaturato di un vino da centinaia di euro. Essenziale e superfluo riprendono il loro posto e tutto questo assomiglia ad uno tsunami.
La vedo in maniera leggermente differente.
Sto notando che ognuno cerca, per esorcizzare l'evento, di rimanere il più attaccato alle proprie abitudini e hobby (che si tratti di curare il giardino o di correre), come se si avesse "fame" di normalità: aldilà di mantenere un certo di livello di tonicità, si esce ANCHE per vivere un po di NORMALITA' che, di fatto, è ormai scomparsa e, cosa ancor più drammatica, che nessuno sa quando (e in che modo) ritornerà.
Di sicuro il mondo non sarà più lo stesso dopo il Covid-19: stanno continuamente traballando i "pilastri" del nuovo mondo, dall'Euro alla Finanza speculativa, dal concetto di globalizzazione al sovranismo.
Per dirla in una sola parola, il Covid-19 ci sta insegnando a vedere (e concepire) il mondo da un punto di vista COLLETTIVO piuttosto che INDIVIDUALE (edonismo): probabilmente la più bella lezione sociale di tutti i tempi che però sta avendo un costo enorme ma una apocalisse (nel senso di cambiamento) DEVE far crollare i pilastri di un vecchio sistema, di una vecchia concezione.
Per dirla in una sola parola, il Covid-19 ci sta insegnando a vedere (e concepire) il mondo da un punto di vista COLLETTIVO piuttosto che INDIVIDUALE (edonismo): probabilmente la più bella lezione sociale di tutti i tempi che però sta avendo un costo enorme ma una apocalisse (nel senso di cambiamento) DEVE far crollare i pilastri di un vecchio sistema, di una vecchia concezione.
Fate paura.
E sono serissimo.
La lezione sociale del collettivismo l'abbiamo avuta nel '900, ma forse non l'hai ben compresa.
Questo punto di vista con ogni probabilità toglie ogni dubbio circa l'intelligenza, proporzionalità, legittimità, utilità dei provvedimenti adottati.
Più delle norme emergenziali, si deve temere l’espansione di questa mentalità dispotica, che vorrebbe neutralizzare dubbi e domande. Tacere e obbedire. Ma non è un male fare le pulci al vero se, sosteneva J.S. Mill, il vero si atteggia a dogma – se poi è un ‘vero’ in costruzione, allora i dubbi e le domande sono perfino un bene!
https://www.huffingtonpost.it/entry/non-arrendiamoci-a-tacere-e-obbedire_it_5e723a09c5b6eab779406276?bk&utm_hp_ref=it-homepage
https://mises.org/wire/markets-vs-socialism-why-south-korean-healthcare-outperforming-italy-covid-19
Markets vs. Socialism: Why South Korean Healthcare Is Outperforming Italy with COVID-19
Although South Korea does have a state-monopolized system providing a universal health insurance, this state-provided insurance is not able to set prices in the market for healthcare. Hospitals and clinics routinely charge patients more than the state insurance will pay, which has caused many Koreans to take out private insurance to cover the difference.
Care is provided by a set of hospitals that are 94 percent privately owned, with a fee-for-service model and no direct government subsidies. Many of these hospitals are run by charitable foundations or private universities.
South Korea has 10 hospital beds per 1,000 people
nearly three times as many as Italy’s 3.4 beds per capita
Se dubitate del dato:
https://en.wikipedia.org/wiki/Healthcare_in_South_Korea
94% of hospitals (88% of beds) are privately owned. 30 of the 43 tertiary hospitals are run by private universities. 10 more are run by publicly owned universities. Payment is made on a fee-for-service basis. There is no direct government subsidy for hospitals.
E la spesa?
The total expenditure on health insurance as a percentage of gross domestic product has increased from 4.0% in 2000 to 7.1% in 2014.[12] In 2014, total health expenditure per capita was $2,531
Come noi, circa.
E tutti sono comunque coperti, quindi l'assistenza è effettivamente universale.
Pian pianino scopriamo le differenze. :)
Alla faccia dei panegirici sul collettivismo.
E' difficile ma questo non giustifica le differenze così abnormi tra i diversi paesi.
In Italia la mortalità, ora, è oltre l'8%.
In Germania dello 0.22%.
O siamo veramente oltre i dubbi "leciti" tra un caso e l'altro, o c'è di più.
Pongo un'altra questione su questo tema.
Pare che in terapia intensiva normalmente oltre il 20% delle persone prenda un'infezione ospedaliera.
Questi come li contiamo, se non reggono?
https://www.doveecomemicuro.it/notizie/approfondimenti/infezioni-ospedaliere
https://www.doveecomemicuro.it/uploads/ckeditor/pictures/1353/content_prevalenza_affetti_da_ica.jpeg
La Germania non la prenderei come termine di paragone. O il virus predilige la dieta mediterranea e meno quella germanica oppure c'è qualcosa nei dati tedeschi che non quadra.
L'infezione ospedaliera la prendono perché sono lì per il SarsCov2, sono più deboli a causa del virus, perciò, finiscono nei dati Covid-19. Se si comincia a cercare la causa di morte alla fine si arriva ad una sola per tutti. Il cuore si ferma e ciao. Quindi sono tutti morti di problemi cardiaci? Direi che il motivo per il quale si finisce in ospedale (covid-19) è da ritenersi valido come dato statistico oltre alla causa vera e propria (cuore). I dati dovrebbero essere almeno due.
Ci sarebbe finito in ospedale se non avesse contratto la covid-19? No.
Chiaramente uno potrebbe obiettare dicendo:" ma allora se ti rompi un dito del piede, ti ricoverano e muori per un batterio ospedaliero, la colpa non potrà essere data al dito rotto!". Insomma bisogna mettersi d'accordo perché c'è:
-il motivo del ricovero
-il motivo reale del decesso
-comorbilità
se volete, un piccolo tour nella terapia intensiva di Cremona:
https://www.youtube.com/watch?v=rfkbv_WQtn0
doppio post
il forum sta sclerando oppure è la mia linea?
doppio post
il forum sta sclerando oppure è la mia linea?
confermo sta sclerando: 503 error (Service Unavailable)
btw, posto un video riguardo il razzismo in italia ai tempi del coronavirus, prima e dopo il lockdown:
https://www.youtube.com/watch?v=O_3Nol8Fq6A
e poi questo:
https://www.youtube.com/watch?v=nMY0-4p9P-M
https://www.ilmattino.it/caserta/coronavirus_napoli_sputa_sulla_frutta_supermercato_video_choc_caserta_18_marzo_2020-5118840.html
Ecco un altro fenomeno che fa il lama.
Datelo a me 'sto deficiente...mi sto aggiornando in quanto a punizioni corporali...che le nerbate sono superate...per restare in tema "sportivo", lo condannerei a correre scalzo una mezza maratona per certi sentieri delle campagne che conosco io..salite e discese con pendenze impossibili, sassi grossi più delle arance alternati a sassolini maligni per il massimo del patimento. Si passa poi di fronte a casa del sor Mario con i suoi due cani "stile Ivan il Terribile Trentaduesimo" sempre slegati e solitamente molto avvezzi ad accogliere "con gioia estrema" gli estranei, sopratutto i loro glutei...per poi finire in bellezza gli ultimi 3-4 km sulla comunale asfaltata, soprannominata affettuosamente da noi residenti "la rampa di lancio" dato che la velocità minima tenuta, anche dagli apetti degli anziani è intorno ai 150 km all'ora, quando va bene. Tasso di mortalità pedoni/ciclisti: 180%. Il tutto con il sottoscritto che da dietro lo riempe per tutti e 22 i chilometri dei proverbiali calcioni nel sedere, tipici dei gloriosi anni 80 ! #nonsputaresullafruttabruttosuinodeficiente !
Troppo severo ? Direi di no...ci vuole di essere veramente stronzi per fare una roba del genere in questo momento...spero lo becchi "la legge"...prima che veramente lo "punisca" la folla...ma magari c'è pure qualche idiota che gli dice "bravo" nei social...vado a dormire...che è meglio...
Se uno per un breve periodo deve prendere gli anticoagulanti dati dal cardiologo, va in giro e qualcuno gli spara, poi muore perché si dissangua, la colpa è del cardiologo? Della sua patologia temporanea? Se nessuno gli avesse sparato, probabilmente sarebbe vissuto chissà quanti anni. Al massimo c'è un concorso di colpa.
Te la faccio più semplice. Individuo sano che mangia le cozze e sta male. Non muore, ma sta molto male perché gli viene una super diarrea che gli toglie ogni forza. Mentre è a casa viene il terremoto, tutti scappano dalle scale, lui non riesce perché è molto debilitato e resta sotto. La colpa di chi è? Delle cozze o del terremoto? Nei dati istat dove lo metti?
Perciò sarà molto difficile interpretare dati e cartelle cliniche. Questa distinzione tra con e per non so quanto possa cambiare le cose.
Può cambiare eccome.
Partendo dal presupposto che più della metà dei pazienti deceduti era già afflitta da almeno tre patologie pregresse concomitanti, facciamo un esempio decisamente più calzante: una persona di 80 anni che già soffre di ipertensione, fibrillazione atriale e diabete viene infettata dal coronovarus e muore di infarto. In quel caso si può dire che è morta a causa del coronavirus ?
Nota la discrepanza assurda che c'è tra il numero di decessi in diversi paesi:
Regno Unito: 2642 contagiati - 72 morti
Svizzera: 3028 contagiati - 28 morti
Germania: 12327 contagiati - 28 morti
Spagna: 13910 contagiati - 623 morti
Palesemente ogni nazione fa statistica a modo suo, perché leggendoli non hanno senso.
non so se avete gia' visto questa foto, fa impressione https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/18/esercito-con-le-bare-lascia-bergamo_9777b27a-17c7-4a1c-8b2f-4a0a7b8ca12e.html
Può cambiare eccome.
Partendo dal presupposto che più della metà dei pazienti deceduti era già afflitta da almeno tre patologie pregresse concomitanti, facciamo un esempio decisamente più calzante: una persona di 80 anni che già soffre di ipertensione, fibrillazione atriale e diabete viene infettata dal coronovarus e muore di infarto. In quel caso si può dire che è morta a causa del coronavirus ?
Nota la discrepanza assurda che c'è tra il numero di decessi in diversi paesi:
Regno Unito: 2642 contagiati - 72 morti
Svizzera: 3028 contagiati - 28 morti
Germania: 12327 contagiati - 28 morti
Spagna: 13910 contagiati - 623 morti
Palesemente ogni nazione fa statistica a modo suo, perché leggendoli non hanno senso.
Volevo dire che non cambia il fatto che siano comunque morti per SarsCov2. Avranno anche avuto tante patologie, ma prima di essere infettati erano lì tranquilli e se tenuti in zone protette probabilmente sarebbero ancora vivi. Alla luce di questo direi che la covid-19 è la reale responsabile. Le patologie sono comorbilità che diminuiscono le chance di guarigione.
All'estero non è chiaro come riescano ad essere certi che la covid-19 non sia la causa di altri decessi. La Germania se sta nascondendo le morti pagherà molto cara questa scelta. La Spagna purtroppo per lei è stata poco accorta non correndo subito ai ripari come la Francia. Entrambe le curve stanno salendo come un missile per la Luna.
Ormai è assodato che l'Italia sia l'unica nazione al mondo ad essere stata fin troppo sincera sui dati. Non considerare i decessi misti, ma solo i contagi e le terapie intensive. Su questi c'è poco da mentire, soprattutto sulle TI.
Secondo me bisogna che entri in campo l'esercito, e denuncia penale a chiunque cazzeggi fuori.
Clmslsllslsmslms
il problema pratico è il solito: chiudere dal punto di vista della 'repressione di dettaglio' funziona male da noi perchè troppi se ne fottono (letteralmente), e per avere risultati tangibili è probabile toccherà stringere ulteriormente 'a monte', e per tempo ulteriore
già filtrano 'indiscrezioni' che fanno capire come non solo ne stiano discutendo, ma lo diano per scontato
a chi vuole l'esercito, se veramente sarà, vedrete che goduria...
cmq se non lo capiamo 'sto giro (di piantarla di vederci solo come individui) non vedo come francamente
azi_muth
19-03-2020, 07:52
Come noi, circa.
E tutti sono comunque coperti, quindi l'assistenza è effettivamente universale.
Pian pianino scopriamo le differenze. :)
Alla faccia dei panegirici sul collettivismo.
Si ma tieni presente che loro hanno visto da vicino la SARS tra il 2002 e il 2003... non penso sia un caso che dopo hanno raddoppiato la spesa in sanità...si sono preparati
azi_muth
19-03-2020, 08:09
se volete, un piccolo tour nella terapia intensiva di Cremona:
https://www.youtube.com/watch?v=rfkbv_WQtn0
Hai notato il taglio differente rispetto ai nostri servizi?
Questo è molto più drammatico.
Se la gente vedesse questo...
tallines
19-03-2020, 08:22
Ministero della Salute
Covid-19 - Situazione in Italia
Avevo pensato di tenere monitorata la situazione di questo maledetto coronavirus.......:O
postando ogni giorno dopo le 18.00 la situazione stessa, con i Dati del Ministero della Salute sui Positivi - Deceduti - Guariti, una volta aggiornati .
Dato che, una volta aggiornati i dati, i dati di prima non ci sono più, ovviamente......
Per avere un confronto dei dati, iniziamo subito adesso, con i dati di Ieri 18 marzo 2020, ore 18.00 .
In questo post verranno postate tre immagini:
1 - la situazione del coronavirus, prendendo come link di riferimento, il link del Sole 24 Ore, molto dettagliato,
dove vengono evidenziati subito i vari +..........rispetto al giorno precedente .
Link del Sole 24 Ore, dove potete trovare molti dati >
- Il trend
- La variazione percentuale
- Le 5 regioni con più contagi
- Le province con più contagi
- Il dettaglio per provincia Tamponi giornalieri e contagiati
- Terapie intensive e ricoveri
- Trend terapie intensive e morti
- Il tasso di letalità per fasce di età
- Il contagio in Europa
- La traiettoria degli altri Paesi
- I primi 10 Paesi al mondo
2 - invece di postare la classica immagini della tabella di Excel, che viene proposta nel link del Ministero della salute,
ho pensato di postare la Situazione, prendendo l' immagine dell' Italia, dal link di Open, molto più immediata come lettura dei dati .
Dati che sono forniti (come leggerete) dalla Protezione Civile alle ore 17.00,
sulla base dei dati forniti dal Ministero della Salute .
Ministero della Salute che come ora di pubblicazione dei Dati, mette le ore 18.00
3 - la terza immagine, viene presa dal link del Sole 24 Ore e riguarda >
I primi dieci Paesi al mondo per contagio
Dopo le 3 immagini, verranno postati i 3 link:
- il link del Ministero della Salute, che viene (ovviamente) tenuto aggiornato quotidianamente
- il link del Sole 24 Ore, da cui verrà presa l' immagine >
I primi dieci Paesi al mondo per contagio
- e il link di Open, da cui viene presa l' immagine dell' Italia
con i Casi Positivi - Vittime - Guariti
Ovviamente, i dati del link del Sole 24 Ore e del link Open sono aggiornati prendendo come base di riferimento i Dati pubblicati dal Ministero della Salute .
Per avere un confronto...iniziamo dalla prima immagine dell' Italia, che ho postato il 16 marzo 2020, con i Dati del 15 marzo 2020 ore 17.00 >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46667530&postcount=3948
Dati del 18 marzo 2020 ore 18.00
https://i.postimg.cc/G3PXCb1z/Dati-Coronavirus-Il-Sole-24-Ore-18-Marzo-2020-ore-18-00.jpg (https://postimages.org/)
Dati Coronavirus Il Sole 24 Ore 18 Marzo 2020 ore 18.00
https://i.postimg.cc/cHBwV48n/Dati-della-Protezione-civile-del-18-Marzo-2020-ore-17-00.jpg (https://postimages.org/)
Dati della Protezione civile forniti dal Ministero della Salute 18 Marzo 2020 ore 17.00
https://i.postimg.cc/wvq7R571/I-primi-dieci-Paesi-al-mondo-per-contagio.jpg (https://postimages.org/)
Il Sole 24 Ore - I primi dieci Paesi al mondo per contagio
Link:
1- Ministero della Salute > http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
2 - Il Sole 24 Ore > https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/#box_11
3 - Open - Protezione civile > https://www.open.online/2020/03/19/coronavirus-ultime-notizie-19-marzo/
https://www.romadailynews.it/photogallery_new/images/2020/03/striscione-andra-tutto-bene-365063.660x368.jpg
https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2020/03/esercito-Bergamo-1.png
premessa d'obbligo, non è per sminuire, e non cambia assolutamente niente lato azioni da intraprendere, ma per cercare di dare una prospettiva diversa, cosa che non è mai negativa, se fatto senza voler dimostrare qualcosa almeno
stando ai dati ufficiosi attuali il tasso di mortalità per gli under 60 è dello 0.2%
Dato forse rassicurante in questo forum peccato che l'Italia sta la fuori e una grossa fetta della popolazione sta oltre i 60
NeverKnowsBest
19-03-2020, 08:57
https://www.romadailynews.it/photogallery_new/images/2020/03/striscione-andra-tutto-bene-365063.660x368.jpg
https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2020/03/esercito-Bergamo-1.png
Quindi? Abbandoniamo anche quel briciolo di speranza che è l’unica cosa che può tenerci in piedi in questo periodo difficile per tutti? Davvero la gente sta iniziando a criticare gli altri solo perché manifestano buoni auspici e sperano che vada tutto bene in una situazione in cui siamo nella merda fino al collo? Meglio i suicidi di massa? Ma state bene?
Comunque altro che corsetta all'aria aperta . Se è vero che stiamo combattendo un nemico invisibile io dichiarerei lo stato di guerra e inizierei con il reclutamento coatto dei 4000 guariti per andare ad assistere e alleggerire il carico di lavoro di quelli che stanno combattendo in prima linea senza riposo già da qualche settimana.
StylezZz`
19-03-2020, 09:05
Smentita la notizia dei 249 medici che si erano messi in malattia:
https://www.huffingtonpost.it/entry/boom-di-medici-in-congedo-al-caldarelli-il-direttore-delle-emergenze-commiserazione-per-loro_it_5e71f54cc5b6eab7793f3a33
Comunque altro che corsetta all'aria aperta . Se è vero che stiamo combattendo un nemico invisibile io dichiarerei lo stato di guerra e inizierei con il reclutamento coatto dei 4000 guariti per andare ad assistere e allrgerire il carico di lavoro di quelli che stanno combattendo in prima linea senza riposo già da qualche settimana.
non c'è ad ora nessuna certezza, nè ufficiosa nè tantomeno ufficiale, che chi si negativizza non possa reinfettarsi
bastasse un post tra l'altro... non esistono bacchette magiche in questa situazione (nè peraltro una spada di damocle a testa)
stiamo a casa e convinciamo quante più persone che la cosa più concreta che si possa fare è solo questa (edit: chi non è costretto a lavorare, aggiunta doverosa e solidale). l'emergenza è evitare saturazioni del ssn, lo è sempre stata
Continuo ad avere più paura dei miei concittadini, così democratici, che del virus.
Poi, mi spiegherete cosa rischio con una corsetta in solitaria che non rischio facendo la spesa o andando al lavoro. Siamo di nuovo qui? Al proibire le corsette? Una settimana di restrizioni e già volete i risultati?
Capirei di più se mi proibissero di fare la spesa e mi portassero a casa i beni di prima necessità in scatole sigillate. Altro che proibire la corsetta. Poi, una volta proibita l'uscita per mantenere la forma fisica rimarrebbero fuori quelli col cane, e di nuovo dagli all'untore. Poi non potremmo portare fuori l'immondizia. E poi?
Comunque, il paese più sicuro al mondo per il momento è il Gambia, 1 contagiato, 0 morti. Quasi quasi...
Cromwell
19-03-2020, 09:10
Comunque, il paese più sicuro al mondo per il momento è il Gambia, 1 contagiato, 0 morti. Quasi quasi...
Di Coronavirus... e di altro? :D
Meglio la Groenlandia a questo punto
non c'è ad ora nessuna certezza, nè ufficiosa nè tantomeno ufficiale, che chi si negativizza non possa reinfettarsi
bastasse un post tra l'altro... non esistono bacchette magiche in questa situazione (nè peraltro una spada di damocle a testa)
stiamo a casa e convinciamo quante più persone che la cosa più concreta che si possa fare è solo questa (edit: chi non è costretto a lavorare, aggiunta doverosa e solidale). l'emergenza è evitare saturazioni del ssn, lo è sempre stata
Sicuramente ha sviluppato gli anticorpi quindi è più resistente al virus di un vergilello.
Di Coronavirus... e di altro? :D
Meglio la Groenlandia a questo punto
eheh...ma allora non sei mai contento :D
Sicuramente ha sviluppato gli anticorpi quindi è più resistente al virus di un vergilello.
Nella comunità medica c'è chi dice che non è proprio così.
Scusatemi, prima o poi dovrò imparare ad utilizzare il multiquote.
Comunque, voi come ve la passate? Che state facendo? Chi lavora? Chi è confinato in casa? Chi è solo? Chi è male accompagnato?
Sicuramente ha sviluppato gli anticorpi quindi è più resistente al virus di un vergilello.
resta un pò tanto prestino per trarre conclusioni del genere
ad ogni modo una strada da questo punto di vista la stanno intraprendendo, stanno valutando l'impatto che potrebbe avere l'utilizzo del plasma dei negativizzati come terapia, ma è presto pure qui
allora moriremo tutti perché non si arriverà mai allimunita di gregge.
Quindi? Abbandoniamo anche quel briciolo di speranza che è l’unica cosa che può tenerci in piedi in questo periodo difficile per tutti? Davvero la gente sta iniziando a criticare gli altri solo perché manifestano buoni auspici e sperano che vada tutto bene in una situazione in cui siamo nella merda fino al collo? Meglio i suicidi di massa? Ma state bene?
Forse che invece di ideare slogan da vendere alle pecore italiane,che uscendo sul balcone -A COMANDO- per cantare l'inno ed esporre quel vessillo con sopra quella scritta, si sono rivelate tali, bisognava metterle difronte alla cruda verità.
allora moriremo tutti perché non si arriverà mai allimunita di gregge.
se è ironia, è mal riposta
esistono anche le vie di mezzo, di tanto in tanto
tallines
19-03-2020, 09:18
https://www.romadailynews.it/photogallery_new/images/2020/03/striscione-andra-tutto-bene-365063.660x368.jpg
Si come no..........:(
Secondo me, oggi dopo le 18.00 con il Nuovo Report, l' Italia avrà più decessi della Cina .
A ieri la differenza era di 263 decessi in + per la Cina, ma con l' andamento che c'è in Italia.......:doh: :doh:
Cina, che al 2019 aveva una popolazione di > 1 433 783 686 ab. (stima fine 2019)
Italia con una popolazione di > 60 359 546 ab. (stima fine 2018)
L'Esercito nella foto è di supporto per non usare altri mezzi. Sicuramente è una immagine "importante", ma dovete anche pensare alla loro funzione in quel momento.
Per fortuna che ci sono loro e aiutano, altrimenti chi e come dovrebbero gestire una cosa del genere?
Direi che una foto del genere è la prova inconfutabile che non sia una influenza comune e che i dati non sono gonfiati. Bisognerebbe chiedere ai virologi e virologhe se normalmente ogni anno durante la stagione influenzale si vedono carovane del genere. I numeri serviranno quando tutto sarà finito, ma una foto del genere serve a fare una istantanea ORA.
La virologa Capua: «Mamma Europa, sbrigati. Dacci regole comuni per classificare ogni caso»
E dopo che ce le dà spariranno i camion dell'esercito dalle foto?
Stanno lì a discutere su come leggere i numeri quando le immagini parlano da sole. I numeri giusti possono anche ridimensionare la cosa, è vero, ma ormai le persone sono spaventate e non cambierebbe nulla se dicessero che i nostri dati sono da considerarsi a metà. Sapendo che le morti sono inferiori si liberaranno per magia i posti letto? No! Quindi cui prodest sapere un dato del genere ora? Si focalizzassero sulle soluzioni e basta. Terapie, nuovi posti letto, farmaci test, per il resto ci sarà tempo.
Si focalizzassero sulle soluzioni e basta. Terapie, nuovi posti letto, farmaci test, per il resto ci sarà tempo.
Quotone
NeverKnowsBest
19-03-2020, 09:22
Forse che invece di ideare slogan da vendere alle pecore italiane,che uscendo sul balcone -A COMANDO- per cantare l'inno ed esporre quel vessillo con sopra quella scritta, si sono rivelate tali, bisognava metterle difronte alla cruda verità.
Per ottenere cosa? Suicidi di massa? Ulteriori code ai supermercati e vere razzie? Credi che chi oggi non sta rispettando i vari decreti sarebbe uscito di meno e sarebbe stato più ligio? No perché ora come ora la realtà l’abbiamo capita tutti, siamo letteralmente tartassati da media che parlano solo di quello, drammaticamente, e bollettini di guerra regolarmente emessi, per cui chi non ha capito non avrebbe capito manco con la “cruda verità”. Io credo che bisogni lasciare alla gente la libertà -da chiusi in casa- di esporre quello che vogliono e di riporre le proprie speranze in qualcosa di meglio, altrimenti davvero, non vedo come uscirne, almeno psicologicamente.
Nella comunità medica c'è chi dice che non è proprio così.
Scusatemi, prima o poi dovrò imparare ad utilizzare il multiquote.
Comunque, voi come ve la passate? Che state facendo? Chi lavora? Chi è confinato in casa? Chi è solo? Chi è male accompagnato?
Io purtroppo lavoro, pur essendo un soggetto a rischio...
Ma che ci vuoi fare, se ti dicono di farlo lo devi fare...
Clksòkslslsls
l'unica cosa che abbia un minimo di concretezza che si possa scrivere nel forum, è di stare a casa il più possibile
anche per evitare restrizioni più aspre, peraltro più che possibili, se non ormai inevitabili
NeverKnowsBest
19-03-2020, 09:27
L'Esercito nella foto è di supporto per non usare altri mezzi. Sicuramente è una immagine "importante", ma dovete anche pensare alla loro funzione in quel momento.
Per fortuna che ci sono loro e aiutano, altrimenti chi e come dovrebbero gestire una cosa del genere?
Direi che una foto del genere è la prova inconfutabile che non sia una influenza comune e che i dati non sono gonfiati. Bisognerebbe chiedere ai virologi e virologhe se normalmente ogni anno durante la stagione influenzale si vedono carovane del genere. I numeri serviranno quando tutto sarà finito, ma una foto del genere serve a fare una istantanea ORA.
La virologa Capua: «Mamma Europa, sbrigati. Dacci regole comuni per classificare ogni caso»
E dopo che ce le dà spariranno i camion dell'esercito dalle foto?
Stanno lì a discutere su come leggere i numeri quando le immagini parlano da sole. I numeri giusti possono anche ridimensionare la cosa, è vero, ma ormai le persone sono spaventate e non cambierebbe nulla se dicessero che i nostri dati sono da considerarsi a metà. Sapendo che le morti sono inferiori si liberaranno per magia i posti letto? No! Quindi cui prodest sapere un dato del genere ora? Si focalizzassero sulle soluzioni e basta. Terapie, nuovi posti letto, farmaci test, per il resto ci sarà tempo.
La penso in gran parte come te ma è importante anche capire le cause, perché come ipotizzato dalla Capua, negli ospedali i malati potrebbero aver contratto infezioni batteriche resistenti agli antibiotici che potrebbero aver aggravato il quadro di malati già debilitati dal virus.
https://www.corriere.it/politica/20_marzo_19/coronavirus-fontana-vedo-persone-che-non-respirano-altre-passeggio-4e3c3a46-6959-11ea-913c-55c2df06d574.shtml
Io non so ma in questa intervista a Fontana vedo un bel po' di panico e di risposte sconclusionate del tipo: vedo la gente intubata e poi vedo molte auto in giro, non è giusto! Oppure, c'è il sole e la gente esce mentre i sanitari si fanno il culo. Io spero sia la mole di lavoro a farlo parlare così, oltre alla gravità dell'emergenza.
Che facciamo? Dato che c'è gente che sta sepolta nelle miniere a estrarre i minerali per noi, non usciamo più di casa? Se davvero ci sono frotte di sportivi assembrati che se ne sbattono dei divieti vanno punite. Se ci sono automobilisti a spasso vanno puniti. Altrimenti ammettessero di non riuscire a controllare il territorio invece di dare la colpa a chi vuole prendere qualche raggio di sole. Io vedo solo strade deserte e le poche persone che sono in giro non penso lo facciano a cuor leggero.
Per ottenere cosa? Suicidi di massa? Ulteriori code ai supermercati e vere razzie? Credi che chi oggi non sta rispettando i vari decreti sarebbe uscito di meno e sarebbe stato più ligio? No perché ora come ora la realtà l’abbiamo capita tutti, siamo letteralmente tartassati da media che parlano solo di quello, drammaticamente, e bollettini di guerra regolarmente emessi, per cui chi non ha capito non avrebbe capito manco con la “cruda verità”. Io credo che bisogni lasciare alla gente la libertà -da chiusi in casa- di esporre quello che vogliono e di riporre le proprie speranze in qualcosa di meglio, altrimenti davvero, non vedo come uscirne, almeno psicologicamente.
Concordo pienamente.
Che facciamo? Dato che c'è gente che sta sepolta nelle miniere a estrarre i minerali per noi, non usciamo più di casa? Se davvero ci sono frotte di sportivi che se ne sbattono dei divieti vanno punite. Se ci sono automobilisti a spasso vanno puniti. Altrimenti ammettessero di non riuscire a controllare il territorio invece di dare la colpa a chi vuole prendere qualche raggio di sole. Io vedo solo strade deserte e le poche persone che sono in giro non penso lo facciano a cuor leggero.
E' giusto così, anche durante i bombardamenti si faceva a gara per far ridere la gente e se uno vuole farsi una passeggiata al Sole e questo lo rende positivo, PER LA COLLETTIVITA', è decisamente meglio di uno depresso a morte dopo che ha visto ciò che accade in un reparto di terapia intensiva.
Si lotta, si reagisce, si prendono le botte ma una truppa demoralizzata e depressa inevitabilmente perderà anche contro un nemico decisamente meno forte.
Molti sbagliano parlando di balconi:ognuno esorcizza il momento come meglio crede e il tenere alto l'umore del Paese, a mio parere, è un IMPERATIVO perché un paese depresso soccomberà senza se e senza ma.
Io purtroppo lavoro, pur essendo un soggetto a rischio...
Ma che ci vuoi fare, se ti dicono di farlo lo devi fare...
Clksòkslslsls
Lavoro anche io e vivo da solo, non è male per il momento. Non posso lamentarmi più di tanto.
Ripeto che le uniche rogne le ho avute sentendo le voci del vicinato e degli amici e leggendo certi commenti pseudofascisti in giro per la rete. Come se la colpa di tutto fosse il jogging e non il fatto che siamo in tanti in Italia, TROPPI, e che nelle prime fasi si è andati cauti coi divieti e che anche alcuni politici hanno detto #milanononsiferma e consigliato aperitivi e straordinari come terapia precauzionale.
C'è ancora chi va al lavoro in metro nella zona più colpita d'Italia e hanno ridotto le corse. Ci sono le file nei supermercati e vogliono ridurre gli orari di apertura, concentrando di fatto le persone in meno ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.