Entra

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Neo_
01-02-2010, 00:05
Di questo. Intel vuole avere 1 anno di vantaggio sui concorrenti. Anche perchè il passaggio successivo poi richiederà più tempo. Notizia ottima, per Natale ci facciamo tutti un bel SSD da 160GB, per portatile e fisso. :-)

alla modica cifra di? :lamer:

zziplex
01-02-2010, 06:41
400 euro circa ...:stordita:

gianly1985
01-02-2010, 06:48
400 euro circa ...:stordita:

No, a fine anno se parliamo di 25nm un 160gb lo prenderai a circa quanto oggi prendi l'80gb 34nm, cioè 200€.

Grillo.M
01-02-2010, 07:18
No, a fine anno se parliamo di 25nm un 160gb lo prenderai a circa quanto oggi prendi l'80gb 34nm, cioè 200€.

Si dai più o meno, comunque speravo in un calo molto più rapido dei prezzi qua calano solo al cambio di processo produttivo.

zziplex
01-02-2010, 07:20
No, a fine anno se parliamo di 25nm un 160gb lo prenderai a circa quanto oggi prendi l'80gb 34nm, cioè 200€.

"we have a dream" :sofico:

OTt8
01-02-2010, 08:56
alla fine chi non ha particolare fretta potrebbe aspettare questi G3 e cuccarsi 1 bel ssd doppia capacità alla "stessa" cifra degli attuali g2 , ma con tecnologie più evolute? :p

ilratman
01-02-2010, 09:05
Magari... io ho appena preso un 40GB e sto già pentendomi di non aver preso un 80GB :D

Allora non ti basta lo spazio di un 40 dopo un po?
Lo hai riempito?

ilratman
01-02-2010, 09:29
Ho 28GB liberi con tutti i programmi pesanti che mai mi serviranno già installati.

Il problema sorge se decido di installare due giochi, cosa che normalmente non succede, ma se mi venisse voglia sarei del gatto :)

Ma non abbiamo sempre detto che i giochi si mettono sul meccanico?

Nick.sf
01-02-2010, 09:35
Ciao ragazzi mi iscrivo a questo tread per tentare di eliminare i miei dubbi:

vorrei cambiare il mio disco di sistema e sto valutando i dischi wd velociraptor a 10.000 giri e un SSD!
Il costo dell'SSD mi sembra molto esagerato, motivo per cui sto tentando di puntare su un raid di velociraptor!

prima però di chiudere la faccenda vorrei capire bene cosa mi conviene prendere! un SSD da 160/256gb o 2 velociraptor in raid?

voi che dite?
secondo voi tra gli SSD attualmente in vendita chi ha il miglior rapporto qualità prezzo? voi quale mi consigliereste?

grazie!

mikedepetris
01-02-2010, 09:38
Ciao ragazzi mi iscrivo a questo tread per tentare di eliminare i miei dubbi:

vorrei cambiare il mio disco di sistema e sto valutando i dischi wd velociraptor a 10.000 giri e un SSD!
Il costo dell'SSD mi sembra molto esagerato, motivo per cui sto tentando di puntare su un raid di velociraptor!

prima però di chiudere la faccenda vorrei capire bene cosa mi conviene prendere! un SSD da 160/256gb o 2 velociraptor in raid?

voi che dite?
secondo voi tra gli SSD attualmente in vendita chi ha il miglior rapporto qualità prezzo? voi quale mi consigliereste?

grazie!

come ti si puo' aiutare se non fai alcun cenno all'uso che ne devi fare?

Nick.sf
01-02-2010, 09:46
come ti si puo' aiutare se non fai alcun cenno all'uso che ne devi fare?

come ho detto sopra è un disco di sistema!!!! l'uso del mio pc è prevalentemente:

bench
rend 3d
fotoritoccco
game

ilratman
01-02-2010, 09:50
Ciao ragazzi mi iscrivo a questo tread per tentare di eliminare i miei dubbi:

vorrei cambiare il mio disco di sistema e sto valutando i dischi wd velociraptor a 10.000 giri e un SSD!
Il costo dell'SSD mi sembra molto esagerato, motivo per cui sto tentando di puntare su un raid di velociraptor!

prima però di chiudere la faccenda vorrei capire bene cosa mi conviene prendere! un SSD da 160/256gb o 2 velociraptor in raid?

voi che dite?
secondo voi tra gli SSD attualmente in vendita chi ha il miglior rapporto qualità prezzo? voi quale mi consigliereste?

grazie!

Io dico solo che i veloci hanno un rapporto prezzo prestazioni osceno, costano tantissimo.
Un ssd é molto piu economico alla fine.
con 200euro ti fai un g2 80gb che va come 10veloci in raid0, poi con 40euro ti prendi un 500gb per la spazzatura ops pardon i dati! :D

Nick.sf
01-02-2010, 09:53
Io dico solo che i veloci hanno un rapporto prezzo prestazioni osceno, costano tantissimo.
Un ssd é molto piu economico alla fine.
con 200euro ti fai un g2 80gb che va come 10veloci in raid0, poi con 40euro ti prendi un 500gb per la spazzatura ops pardon i dati! :D

80gb per il sistema sono pochi! attualmente ho un wd caviar 320gb (disponibili 170 su 298gb)! almeno almeno dobbiamo parlare di 160 e se 256 a un buon prezzo è anche meglio!

ilratman
01-02-2010, 09:59
80gb per il sistema sono pochi! attualmente ho un wd caviar 320gb (disponibili 170 su 298gb)! almeno almeno dobbiamo parlare di 160 e se 256 a un buon prezzo è anche meglio!

Ho detto che la spazzatura si deve mettere sul meccanico, o hai 56390 programmi indispensabili?

Io con 30 gb, consiera che ci lavoro, ho 10gb liberi.

I soliti sospetti
01-02-2010, 10:05
Ho detto che la spazzatura si deve mettere sul meccanico, o hai 56390 programmi indispensabili?

Io con 30 gb, consiera che ci lavoro, ho 10gb liberi.

Hai ragione... io ne ho 65 occupati ma almeno 15/20 potrei liberarli senza problemi e credo che un 80Gb sia ideale.;)

Nick.sf
01-02-2010, 10:16
Ho detto che la spazzatura si deve mettere sul meccanico, o hai 56390 programmi indispensabili?

Io con 30 gb, consiera che ci lavoro, ho 10gb liberi.

Hai ragione... io ne ho 65 occupati ma almeno 15/20 potrei liberarli senza problemi e credo che un 80Gb sia ideale.;)

Purtroppo abbiamo esigenze diverse!!!! la spazzatura la tengo su hdd normale, ma sul sistema ci tengo roba necessaria (+10gb circa di documenti che tengo su doppia copia sia mai l'altro disco dovesse abbandomarmi!)... diciamo che sicuramente con 80 non ce la faccio! a questo punto cosa mi consigliate?

160/256 o se esistono i 128gb.... he modello?

sirioo
01-02-2010, 10:16
tornando al discorso del alltro giorno dello smart e della morte prematura degli ssd


questo e un ssd da 128 gb st gx di un utente del forum

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131215607_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131215607_ssd.jpg)



HO FATTO 2 CALCOLI :

POWER ON HOURS : 1063 ORE

POWER CICLE COUNT : 269 RIAVVII

TOTAL WRITE SECTOR : 3355335838 * 512 = 1,7 tb SCRITTI

IL COSTRUTTORE PREVEDE CHE LE SUE CELLE MLC DOVREBBERO SOPRAVVIVERE : 10.000 CICLI

CICLI DI CANCELLAZIONE : 156

LA MAGG PARTE DELLE CELLE UTILIZZATE SONO : 8350

LA MEDIA E 422


RISULTATI :

CICLI DI SCRITTURA UTILIZZATI 422*100/10000 = 4.26%

SSD USATO ORE: 1063

ORE RIMANENTI : (100/4.26 – 1) * 1063 = 22,474 ORE

DATI EFFETTIVI DA POTER SCRIVERE ANCORA SUL DISCO : 100/4,26 -1 * 3355335838 * 512 / 2 = 19 TB



e questo perche i st dovevano crepare dopo 1 mese :D

banaz
01-02-2010, 10:19
ma sono l'unico con tutti i programmi che mi servono(una 30ina circa), windows 7 non vlitato, un pochino di dowload e dati vari con 5 giochi installati(sbk09 css cs1.6 monkey island empire tw starcraft) occupo nemmeno 60gb??
con 80gb e un po' di buon senso ci campi dedicando anche un 15% di spazio alla spare area XD

Nick.sf
01-02-2010, 10:21
ma sono l'unico con tutti i programmi che mi servono(una 30ina circa), windows 7 non vlitato, un pochino di dowload e dati vari con 5 giochi installati(sbk09 css cs1.6 monkey island empire tw starcraft) occupo nemmeno 60gb??
con 80gb e un po' di buon senso ci campi dedicando anche un 15% di spazio alla spare area XD

dipende dai programmi che usi, se tu per programmi conti ccleaner e avg non è colpa mia!!! prova a istallare un solidworks 2009 per esempio... vedrai che esistono software che occupano molto spazio!

gelox15
01-02-2010, 10:23
ciao raga
mi iscrivo anche in questo interessante 3d visto la mia intenzione di cambiare il mio velociraptor con un ssd.
volevo chiderevi che disco da 80gb mi consigliate!? intel x25 M g2?
l utilizzo del mio pc non è lavorativo ma ludico... diciamo game, bench..il tutto su win 7 64bit.....

mikedepetris
01-02-2010, 10:23
dipende dai programmi che usi, se tu per programmi conti ccleaner e avg non è colpa mia!!! prova a istallare un solidworks 2009 per esempio... vedrai che esistono software che occupano molto spazio!

se hai soldi per quei programmi, ti puoi anche permettere di mettere in raid0 due ssd da 80GB ed e' fatta, hai lo spazio che ti serve ed ancor piu' velocita'

ilratman
01-02-2010, 10:24
Purtroppo abbiamo esigenze diverse!!!! la spazzatura la tengo su hdd normale, ma sul sistema ci tengo roba necessaria (+10gb circa di documenti che tengo su doppia copia sia mai l'altro disco dovesse abbandomarmi!)... diciamo che sicuramente con 80 non ce la faccio! a questo punto cosa mi consigliate?

160/256 o se esistono i 128gb.... he modello?

128 di sicuro un supertalent ultradrive gx mlc, 160 intel x25-m g2, 256 sempre il super.

Cmq continuo a ritenere che 170gb indispensabili sia impossibile.

ilratman
01-02-2010, 10:27
dipende dai programmi che usi, se tu per programmi conti ccleaner e avg non è colpa mia!!! prova a istallare un solidworks 2009 per esempio... vedrai che esistono software che occupano molto spazio!

Sinceramente io ho su, proe, solidedge, autocad e altre cose che non dico ma a meno che solidworks non sia diventato un pachiderma quello che dici non ha senso.

gup133
01-02-2010, 10:29
iscritto.:)

Nick.sf
01-02-2010, 10:34
se hai soldi per quei programmi, ti puoi anche permettere di mettere in raid0 due ssd da 80GB ed e' fatta, hai lo spazio che ti serve ed ancor piu' velocita'

ma infatti il problema non è la moneta in se è per se, è solo che fa girare le scatole spendere 400 euro per 160gb, quando a quella cifra ci compri 2x2tb wd + 1,5tb wd! capisci il mio discorso!!!! mi sembra proprio uno spreco inutile!!!! però vedo dalle review che gli ssd sono un altro pianeta e sto valutando seriamente l'idea di prenderlo!!! per questo mi sto informando!!!

128 di sicuro un supertalent ultradrive gx mlc, 160 intel x25-m g2, 256 sempre il super.

Cmq continuo a ritenere che 170gb indispensabili sia impossibile.

il super talent? non lo avevo neppure visto, per adesso avevo valutato solo intel e ocz!!!! ma conviene prenderlo MLC?

170gb infatti non sono indispensabili, passerò altra roba su un esterno, altrimenti non avrei parlato di 160 e 128gb se me ne servivano 170!!!!

Nick.sf
01-02-2010, 10:38
ma come mai il kingston "128GB SSDNow V Series" costa tanto meno degli altri? è na ciofeca?

il 128gb costa 180 euro, due in raid costano 360 euro!!!! Prodotto scadente? ho visto i valori in lettura e scrittura e rispetto a ocz e intel sono molto lontani, ma anche il prezzo è parecchio diverso!!!

sirioo
01-02-2010, 10:39
ma infatti il problema non è la moneta in se è per se, è solo che fa girare le scatole spendere 400 euro per 160gb, quando a quella cifra ci compri 2x2tb wd + 1,5tb wd! capisci il mio discorso!!!! mi sembra proprio uno spreco inutile!!!! però vedo dalle review che gli ssd sono un altro pianeta e sto valutando seriamente l'idea di prenderlo!!! per questo mi sto informando!!!



il super talent? non lo avevo neppure visto, per adesso avevo valutato solo intel e ocz!!!! ma conviene prenderlo MLC?

170gb infatti non sono indispensabili, passerò altra roba su un esterno, altrimenti non avrei parlato di 160 e 128gb se me ne servivano 170!!!!

ocz e super talent sono dei cloni...

ilratman
01-02-2010, 10:43
ma come mai il kingston "128GB SSDNow V Series" costa tanto meno degli altri? è na ciofeca?

il 128gb costa 180 euro, due in raid costano 360 euro!!!! Prodotto scadente? ho visto i valori in lettura e scrittura e rispetto a ocz e intel sono molto lontani, ma anche il prezzo è parecchio diverso!!!

É un disco da evitare e da usare per la spazzatura.
prendi un solo intel 160gb, va quasi come un raid di 2 da 80.
Con gli ssd se vuoi fare il raid e sfruttarlo serve un controller dedicato, il chipset non basta perché viene saturato.

Nick.sf
01-02-2010, 10:43
ocz e super talent sono dei cloni...

e il super talent costa meno scommetto! qualcuno mi linka in pvt un posto dove si trova a un buon prezzo? non lo trovo in shop affidabili!

gelox15
01-02-2010, 10:46
É un disco da evitare e da usare per la spazzatura.
prendi un solo intel 160gb, va quasi come un raid di 2 da 80.
Con gli ssd se vuoi fare il raid e sfruttarlo serve un controller dedicato, il chipset non basta perché viene saturato.

quindi per un singolo disco da 80gb l intel m g2?alternative?

Nick.sf
01-02-2010, 10:46
É un disco da evitare e da usare per la spazzatura.
prendi un solo intel 160gb, va quasi come un raid di 2 da 80.
Con gli ssd se vuoi fare il raid e sfruttarlo serve un controller dedicato, il chipset non basta perché viene saturato.

kingston eliminato:
restano: intel - ocz - super talent!
vediamo il miglio prezzo e decidiamo!!!

l'x58 non basta? io che ho tutti i sata occupati mi può dare problemi la cosa?

nicola.ss4
01-02-2010, 10:47
dipende dai programmi che usi, se tu per programmi conti ccleaner e avg non è colpa mia!!! prova a istallare un solidworks 2009 per esempio... vedrai che esistono software che occupano molto spazio!

ad esser sincero, spero tu non me ne voglia, ma io di installato nel mio ho

Autocaf 2010
3DStudioz 2010
Archicaf 11
Pacchetto CS4 comprendente fotoschiop,indes,illustr
gioco con l'ultimo CoD
vari programmi tra chrome,thunderb,vlc,avira,ecc
tengo 6 GB di documenti vai

il tutto mi occupa 48 GB :rolleyes:

ripeto,spero tu non me ne voglia,però non riesco a comprendere tutta questa esigenza..

poi questa è la mia esperienza:D

Kal
01-02-2010, 10:47
tornando al discorso del alltro giorno dello smart e della morte prematura degli ssd


questo e un ssd da 128 gb st gx di un utente del forum

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131215607_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131215607_ssd.jpg)



HO FATTO 2 CALCOLI :

POWER ON HOURS : 1063 ORE

POWER CICLE COUNT : 269 RIAVVII

TOTAL WRITE SECTOR : 3355335838 * 512 = 1,7 tb SCRITTI

IL COSTRUTTORE PREVEDE CHE LE SUE CELLE MLC DOVREBBERO SOPRAVVIVERE : 10.000 CICLI
CICLI DI CANCELLAZIONE : 156

LA MAGG PARTE DELLE CELLE UTILIZZATE SONO : 8350

LA MEDIA E 422


RISULTATI :

CICLI DI SCRITTURA UTILIZZATI 422*100/10000 = 4.26%

SSD USATO ORE: 1063

ORE RIMANENTI : (100/4.26 – 1) * 1063 = 22,474 ORE

DATI EFFETTIVI DA POTER SCRIVERE ANCORA SUL DISCO : 100/4,26 -1 * 3355335838 * 512 / 2 = 19 TB



:D

Ciao,
questo è il mio screen.
Che cosa ne pensi?
Vedi qualcosa di anomalo?
Grazie! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100201114701_VitaSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100201114701_VitaSSD.JPG)

sirioo
01-02-2010, 10:47
kingston eliminato:
restano: intel - ocz - super talent!
vediamo il miglio prezzo e decidiamo!!!

l'x58 non basta? io che ho tutti i sata occupati mi può dare problemi la cosa?

ST 64 gb : 159 euro shop italiano...

sirioo
01-02-2010, 10:50
Ciao,
questo è il mio screen.
Che cosa ne pensi?
Vedi qualcosa di anomalo?
Grazie! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100201114701_VitaSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100201114701_VitaSSD.JPG)



devi settarlo in decimale ...al max ispirati a questo mettendo la lingua inglese...e ti fai 2 calcoli


http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?64200-SMART-research-So-how-long-will-your-SSD-really-last

ilratman
01-02-2010, 10:51
kingston eliminato:
restano: intel - ocz - super talent!
vediamo il miglio prezzo e decidiamo!!!

l'x58 non basta? io che ho tutti i sata occupati mi può dare problemi la cosa?

Per un raid non basta, nel senso che nel 4k, dove l'ssd da il meglio rispetto ai dischi normali, il raid satura qualsiasi chipset, x58 non é un controller dedicato ma usa ich10r come una qualsiasi scheda intel recente.
non ci sono problemi se hai tutte le sata imoegnate perché gli altri dischi gli fanno il solletico a ich10r.

Kal
01-02-2010, 10:52
devi settarlo in decimale ...al max ispirati a questo mettendo la lingua inglese...e ti fai 2 calcoli


http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?64200-SMART-research-So-how-long-will-your-SSD-really-last

E' in decimale.
Grazie per il sito,adesso controllo :)

Nick.sf
01-02-2010, 10:55
ST 64 gb : 159 euro shop italiano...

grazie anche io lo ho visto, ma quello shop non lo conosco!!!

sirioo
01-02-2010, 10:57
grazie anche io lo ho visto, ma quello shop non lo conosco!!!

io lo tengo a 100 mt da lavoro e sono serissimi...ho appena preso da loro un wd da 1,5 tb ;)

ilratman
01-02-2010, 11:01
io lo tengo a 100 mt da lavoro e sono serissimi...ho appena preso da loro un wd da 1,5 tb ;)

Mi mandi pm?

sirioo
01-02-2010, 11:02
Mi mandi pm?

fatto...

mikedepetris
01-02-2010, 11:08
ad esser sincero, spero tu non me ne voglia, ma io di installato nel mio ho

Autocaf 2010
3DStudioz 2010
Archicaf 11
Pacchetto CS4 comprendente fotoschiop,indes,illustr
gioco con l'ultimo CoD
vari programmi tra chrome,thunderb,vlc,avira,ecc
tengo 6 GB di documenti vai

il tutto mi occupa 48 GB :rolleyes:

ripeto,spero tu non me ne voglia,però non riesco a comprendere tutta questa esigenza..

poi questa è la mia esperienza:D

a questo punto vi consiglio un gran bel software: SpaceSniffer

P.S. certo che con tutto quell'investimento in software, e' una bazzeccola comprare due intel da 160 da mettere in RAID ed un bel controller, anzi si potrebbe salire e comprare un bell'ssd su pcie

Luka83
01-02-2010, 11:11
Ragazzi la garanzia Intel per l'SSD X25-M G2 versione BULK di quanti anni è?

^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2010, 12:25
ciao a tutti

dovrei comprare un SSD....in verta' me ne servirebbero 2,uno per il notebook ed uno per il desktop....pero' visto che i soldi son quelli che sono,cominciamo con il desktop

ordunque innanzitutto,siccome costano due soldi,volevo chiedervi se era proprio necessario fare un raid mirror oppure potrebbe andar bene una buona politica di backup giornaliera

poi volevo chiedere quale modello e' il piu' affidabile

l ultima volta che avevo guardato erano gli intel x25M g2 che pero' in italia non si trovavano ancora...adesso non so a che punto siamo

comunque ho trovato degli ssd da 40Gb ad un prezzo abbastanza abbordabile...pero' per installarci su il sistema,almeno mi servirebbe da 80 se non da 160...l ideale sarebbe 250

e' possibile anche non svenarsi delle volte con ste cose oppure no?

grazie a tutti

Asa60
01-02-2010, 13:04
non che l'abbia mai usata tale funzione, ma gli ssd disattivano il Readyboost in automatico ? Ripeto e' solo una mia curiosita' perche' non mi serve, non uso queste cose.

DanieleDS
01-02-2010, 13:17
Ciao Ragazzi!!!, ho cambiato da poco configurazione passando all'intel i5 750 - Asus P7P55D Premium, HD5870, e volevo acquistare il mio primo SSD. Spulciando in giro mi ero un pò fissato sui modelli dell'ocz o dell'intel, e ammetto che sarei quasi tentato di prendere un intel X-25M. So che tra voi ci sono molti possessori di SSD, mi date una mano per piacere? Grazie ancora

Andrea deluxe
01-02-2010, 13:19
2 postville da 80 in arrivo.....


ma devo aggiornarli?

zazzu
01-02-2010, 13:37
2 postville da 80 in arrivo.....


ma devo aggiornarli?

probabilmente si!!!!

se vai sul sito dell'intel vedi qual'è il firmware + recente, se non è il tuo ti scarichi l'apposito updater e aggiorni...ci vogliono 5 minuti!!!!

lemming
01-02-2010, 13:49
Ciao a tutti,
volevo segnalarvi alcune cose emerse durante dei test che ho fatto su unità SSD.

In particolare gira in rete anche su Wikipedia, che i controller I/O ICH7-M in dotazione alle schede madre che supportano i processori Core Solo e Core DUO per portatili supportino SATA revision 2.0 (ossia i 3 Gigabit/sec).

Quest'affermazione è sbagliata, perché come è scritto nel documento redatto da Intel (pagina 191 qui (http://www.intel.com/assets/pdf/datasheet/307013.pdf)), le versioni mobility del ICH7 (ossia ICH7-m) no implementano le specifiche SATA 2. Tuttavia, essendo i driver e unità disco per SATA 2 compatibili con la vecchia revisione, può capitare che gli utenti pensino che il proprio southbridge supporti i dischi SATA 2; cosa errata.

Utilizzando i dischi tradizionali, non si nota la differenza perché offrono performance minori dei circa 122 Megabyte/secondo (reale transfer rate massimo per SATA 1), mentre con i SSD si nota e come il collo di bottiglia dovuto ad un controller I/O insufficiente.

Per maggiori informazioni: Limiti SATA per SSD (http://www.valent-blog.eu/2010/02/01/compatibilita-ssd/), articolo dove ho sviluppato tutto il discorso in modo più preciso.

Sarebbe "carino" se quest'informazione fosse disponibile in uno dei post iniziali di questo thread.

OTt8
01-02-2010, 13:50
Ragazzi che faccio? prendo ora l' x25-m 80Gb G2 a circa 200€ o aspetto metà anno e prendo il G3 a 160Gb allo stesso (forse) prezzo?? :rolleyes:

banaz
01-02-2010, 14:10
ad esser sincero, spero tu non me ne voglia, ma io di installato nel mio ho

Autocaf 2010
3DStudioz 2010
Archicaf 11
Pacchetto CS4 comprendente fotoschiop,indes,illustr
gioco con l'ultimo CoD
vari programmi tra chrome,thunderb,vlc,avira,ecc
tengo 6 GB di documenti vai

il tutto mi occupa 48 GB :rolleyes:

ripeto,spero tu non me ne voglia,però non riesco a comprendere tutta questa esigenza..

poi questa è la mia esperienza:D


fra i miei software ho ti dico windows 7 professional non editato(università gratis), office 2007pro, mathematica, matlab, derive, dragon speaking, finale 2008(quelli più pesanti) e tutti gli altri minori più i giochi...con qlc accorgimento ti dico non supero i 60gb
poi ovvio ognuno fa per se, non sono qua a insegnare nulla...mi sembra strano che molte persone facciano fatica con gli 80gb dei g2...capissi i vertex o i g2 da 30/40 gb, li ci possono essere delle limitazioni, ma abbiamo un'intelligenza da sfruttare, si conosce a priori se quel taglio basta o meno :P

s12a
01-02-2010, 14:11
Ragazzi che faccio? prendo ora l' x25-m 80Gb G2 a circa 200€ o aspetto metà anno e prendo il G3 a 160Gb allo stesso (forse) prezzo?? :rolleyes:

Secondo me non c'e` fretta.
Io aspetto.

DanieleDS
01-02-2010, 14:15
probabilmente si!!!!

se vai sul sito dell'intel vedi qual'è il firmware + recente, se non è il tuo ti scarichi l'apposito updater e aggiorni...ci vogliono 5 minuti!!!!

ciao, anche io vorrei prendere l'ssd che monti tu, me lo consigli? mi dai 2 dritte?

caurusapulus
01-02-2010, 14:41
Vai di Indilinx su un portatile, sono ben più utili 40GB perchè tanto i portatili hanno i chipset con prestazioni castrate e con il resto del sistema che non fa mai gridare la miracolo.

Hai dei bench da farmi vedere su questi?
Sono interessato a metterne uno nel notebook ed in effetti visto che lo uso solo per navigazione, studio e cazzeggio vario è inutile spender 200€ per un Intel serio da 80GB quando comunque uso neanche 30GB e soprattutto quando ho un chipset un poco scarsotto :D

lemming
01-02-2010, 14:48
Appunto, come ho indicato in qualche post sopra, taluni protatili hanno un controller I/O che è un collo di bottiglia per le unità SSD.
Se possiedi uno di questi sfortunati pezzi, punta su SSD di fascia bassa o meglio lascia perdere.

caurusapulus
01-02-2010, 15:01
Appunto, come ho indicato in qualche post sopra, taluni protatili hanno un controller I/O che è un collo di bottiglia per le unità SSD.
Se possiedi uno di questi sfortunati pezzi, punta su SSD di fascia bassa o meglio lascia perdere.

Uhm in effetti è vero, non c'avevo mai pensato.
Il dubbio che mi sorge è che tu dici che i notebook con Core Solo o Core Duo sono con southbridge ICH7-M mentre anche il mio Core 2 Duo è montato su una motherboard con tale southbridge (sebbene però identificato con la sigla ICH7-M/U).
Come son messo? :D

khael
01-02-2010, 15:14
Uhm in effetti è vero, non c'avevo mai pensato.
Il dubbio che mi sorge è che tu dici che i notebook con Core Solo o Core Duo sono con southbridge ICH7-M mentre anche il mio Core 2 Duo è montato su una motherboard con tale southbridge (sebbene però identificato con la sigla ICH7-M/U).
Come son messo? :D

non tanto bene ;)

Bramino
01-02-2010, 15:26
kingston eliminato:
restano: intel - ocz - super talent!
vediamo il miglio prezzo e decidiamo!!!

l'x58 non basta? io che ho tutti i sata occupati mi può dare problemi la cosa?

Basta e avanza!
ICH10r, che è il south bridge di X58, si satura a 680 Mb/s circa, quindi più di 3 SSD Intel 160 o similari in raid 0.

veltosaar
01-02-2010, 15:32
Leggevo di un "allineamento ssd"..

Ma scusate.. se io compro un ssd nuovo, per installarlo sul mio pc devo seguire delle procedure diverse dal semplcie plug and play tipico degli Hard disk tradizionali?

caurusapulus
01-02-2010, 15:37
non tanto bene ;)

:(
mi sa che allora abbandono se tanto le performance effettive non le vedrei è inutile :D

Bramino
01-02-2010, 15:46
Leggevo di un "allineamento ssd"..

Ma scusate.. se io compro un ssd nuovo, per installarlo sul mio pc devo seguire delle procedure diverse dal semplcie plug and play tipico degli Hard disk tradizionali?

L'allineamento delle partizioni devi farlo solo se usi XP o Server 2003 oppure se rimonti l'immagine di un disco fatto con software tipo acronis.

Se installi da zero, Vista e Win 7 ci pensano loro ad allineare come si deve. :)

veltosaar
01-02-2010, 15:51
Bene.. quindi diciamo che è a tutti gli effetti come un HD.. oppure bisogna evere delle cure particolari (che so, backup o deframmentazioni più frequenti, ecc ecc)?

veltosaar
01-02-2010, 15:59
Quando escono gli intel G3 che saranno avanti alla concorrenza per almeno 1 anno me lo prendo. Basta ;D

Prenderlo ora forse non conviene.. si deprezzerebbe troppo.. invece il G3 credo che possa mantenere il suo prezzo abbastanza :)

Dai di SSD ;D

veltosaar
01-02-2010, 16:01
Backup uguali e deframmentazioni non vanno fatte proprio.


di diverso (a livello di gestione parlo) da un hd c'è per esempio che gli ssd hanno dei driver mentre gli HD no :S

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 16:06
Li hanno entrambi, altrimenti non funzionerebbero, e entrambi li hanno integrati nel sistema operativo, quindi non devi installare nulla ;)

quoto.Ne ho appena messi 2 intel da 160 x25m-g2.Non si deve installare nulla.Togliamoci dalla testa queste strane idee.

fqvanin
01-02-2010, 16:11
Ragazzi che faccio? prendo ora l' x25-m 80Gb G2 a circa 200€ o aspetto metà anno e prendo il G3 a 160Gb allo stesso (forse) prezzo?? :rolleyes:

Il rischio è di aspettare non meta anno ma probabilmente inizio 2011 per poterlo vedere disponibile in qualche negozio online

fqvanin
01-02-2010, 16:16
:(
mi sa che allora abbandono se tanto le performance effettive non le vedrei è inutile :D

invece te ne accorgeresti. il mio dell9400 con xp sp3 è diventato più rapido in molte situazioni con l'intel 80 g2 e non l'ho neanche allineato....

ilratman
01-02-2010, 16:21
Basta e avanza!
ICH10r, che è il south bridge di X58, si satura a 680 Mb/s circa, quindi più di 3 SSD Intel 160 o similari in raid 0.

Si vabbè se ragioniamo così allora anche un ssd jmicron è ottimo!

Neo_
01-02-2010, 16:26
L'allineamento delle partizioni devi farlo solo se usi XP o Server 2003 oppure se rimonti l'immagine di un disco fatto con software tipo acronis.

Se installi da zero, Vista e Win 7 ci pensano loro ad allineare come si deve. :)

no non ho capito,se io clono il mio HD meccanico su un SSD devo fare l'allineamento?stai dicendo questo?:confused:

The_Saint
01-02-2010, 16:40
no non ho capito,se io clono il mio HD meccanico su un SSD devo fare l'allineamento?stai dicendo questo?:confused:Sì, esatto... per creare la partizione, prima di metterci sopra il SO, devi eseguire la procedura di allineamento che è descritta nella prima pagina di questo thread.
Poi devi usare Ghost, Acronis purtroppo non mantiene l'allineamento... cmq fai una ricerca all'interno di questo thread, l'abbiamo scritto svariate volte come fare. ;)

veltosaar
01-02-2010, 16:44
Li hanno entrambi, altrimenti non funzionerebbero, e entrambi li hanno integrati nel sistema operativo, quindi non devi installare nulla ;)

quoto.Ne ho appena messi 2 intel da 160 x25m-g2.Non si deve installare nulla.Togliamoci dalla testa queste strane idee.

Ma come scusate.. ma se tutti parlano di aggiornare i software intel G2 :(

Neo_
01-02-2010, 16:47
Sì, esatto... per creare la partizione, prima di metterci sopra il SO, devi eseguire la procedura di allineamento che è descritta nella prima pagina di questo thread.
Poi devi usare Ghost, Acronis purtroppo non mantiene l'allineamento... cmq fai una ricerca all'interno di questo thread, l'abbiamo scritto svariate volte come fare. ;)

ho capito grazie vado a leggere :mc:

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 16:51
Ma come scusate.. ma se tutti parlano di aggiornare i software intel G2 :(

aggiornare il firmware si.

OTt8
01-02-2010, 16:51
Il rischio è di aspettare non meta anno ma probabilmente inizio 2011 per poterlo vedere disponibile in qualche negozio online

no problem... alle 16.45 di oggi stesso ho ordinato il mio X25-M 80Gb G2 :D

I soliti sospetti
01-02-2010, 17:08
no problem... alle 16.45 di oggi stesso ho ordinato il mio X25-M 80Gb G2 :D

Il mio lo ritiro domani!!:D

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 17:11
Il mio lo ritiro domani!!:D

:asd:

lemming
01-02-2010, 17:21
Uhm in effetti è vero, non c'avevo mai pensato.
Il dubbio che mi sorge è che tu dici che i notebook con Core Solo o Core Duo sono con southbridge ICH7-M mentre anche il mio Core 2 Duo è montato su una motherboard con tale southbridge (sebbene però identificato con la sigla ICH7-M/U).
Come son messo? :D

Qual è il modello della tua scheda madre?

caurusapulus
01-02-2010, 17:26
Qual è il modello della tua scheda madre?

Essendo una motherboard nel notebook non lo so, sicuramente è un custom made della Sony, ti posto uno screenshot di quello che mi dice CPU-Z:
http://i45.tinypic.com/167mkno.png

lemming
01-02-2010, 17:27
io lo ho pagato 204 euro compresa la spedizione dall'Austria, quando in Italia era introvabile.
[...] nForce II e controller raid SataI 150 SiliconImage SIL 3114 integrato nella mobo , cpu amd Athlon Xp-M 2600@3200 a 2200MHz, 2x512MB ddr1 400MHz).

[...]
qualche idea?

forse devo impostare l' X25-m come sataI invece di sataII ?
come si fa?

grazie
La tua scheda madre supporta SATA 1 cioè circa 120 MB/sec come massimo picco. Che spreco un X25-M, così sarà limitato fortemente.
Ance se tu hai installato i dirver per SATA 2, il tuo hardware rimane SATA 1, in quanto i driver SATA 2 sono retro compatibili con quelli SATA 1.

lemming
01-02-2010, 17:33
Essendo una motherboard nel notebook non lo so, sicuramente è un custom made della Sony, ti posto uno screenshot di quello che mi dice CPU-Z:
[...]
Hai lo stesso mio southbridge.
Mi spiace ma hai SATA 1.

Ma se dovessi provare anche temporanemente un SSD, fammi sapere le prestazioni. Grazie

caurusapulus
01-02-2010, 17:35
Hai lo stesso mio southbridge.
Mi spiace ma hai SATA 1.

Ma se dovessi provare anche temporanemente un SSD, fammi sapere le prestazioni. Grazie

Avendo avuto la conferma da te, direi che mi tengo in tasca i miei bei soldini per un note nuovo e poi vediamo di testare sti SSD :D

Kenoby
01-02-2010, 17:41
Ciao a tutti, mi unisco a voi perchè ho appena ordinato un intel postville 160gb G2, dovrebbe arrivarmi a giorni.
Quando arriva cosa devo fare?
Leggendo in giro ho visto alcuni che gli fanno formattazioni particolari però non so se serva.
Il trim come si attiva?
Lo monto al posto di un velociraptor da 150 con win7 64bit, monto 6gb ddr3, cpu intel 920 3800Mhz.
Potete darmi dei consigli su come sfruttarlo?
Grazie

ilratman
01-02-2010, 17:54
Essendo una motherboard nel notebook non lo so, sicuramente è un custom made della Sony, ti posto uno screenshot di quello che mi dice CPU-Z:
http://i45.tinypic.com/167mkno.png

Invece di farti le pare sul sfruttarlo o meno prendine uno magari usato da spendere poco almeno ti fai le ossa.
Unico effetto collaterale che poi eliminerai tutti i dischi! :D

fqvanin
01-02-2010, 18:03
Hai lo stesso mio southbridge.
Mi spiace ma hai SATA 1.

Ma se dovessi provare anche temporanemente un SSD, fammi sapere le prestazioni. Grazie


Il mio dell inspiron9400 dovrebbe essere molto simile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30047812&postcount=10220

Andrea deluxe
01-02-2010, 18:09
Il mio lo ritiro domani!!:D

i miei 2 posville da 80 arrivano dopodomani....


avvisami se sul tuo c'e' l'ultimo fimware,,,,,,

zazzu
01-02-2010, 18:15
caspita ragazzi...ke successo sta avendo questo ssd????

per l'utilizzo, una volta per tutte, se si installa seven za zero non bisogna fare alcuna procedura, se si installano altri sof o seven da un'immagine allora bisogna fare l'allinemento!!!

una volta installato il SO si può controllare se bisogna aggiornare il firmware.

sul sito della intel si trova sia il programma per la diagnosi e per sapere la versione del firm, sia il programma per aggiornare il firm.

per il resto si usa come un HD normale, e se si vuole si possono prendere le precauzioni spiegate nell'altra discussione dei supertalent

veltosaar
01-02-2010, 18:18
Cioè?

lemming
01-02-2010, 18:22
Il mio dell inspiron9400 dovrebbe essere molto simile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30047812&postcount=10220

Benvenuto nel club dei SATA 1:

Questo dato è significativo:
Sequential Read : 125.834 MB/s

Io avevo testato una SSD OCZ core 128 GB il mio notebook con ICH7-M SATA 1.
La ocz non riusciva comunque ad avvicinarsi ai 130-120 MB/sec, che sono il limite dei SATA 1.
Se dovessi prendere una SSD prenderei la X25-V almeno non si spreca troppo.

seb87
01-02-2010, 19:02
è un periodo "normale" per prendere un g2 intel da 80gb ? oppure ci saranno a breve aggiornamenti - riduzione dei prezzi ?

khael
01-02-2010, 19:12
è un periodo "normale" per prendere un g2 intel da 80gb ? oppure ci saranno a breve aggiornamenti - riduzione dei prezzi ?

nessuno lo sa :D
a breve entro 6mesi si pensa di no...

tanto in informatica se aspetti ogni volta esce quello nuovo dopo 1 po e vedrai i tuoi oggetti svalutarsi in modo drastico :D

nemmeno se investi in borsa ad recchiam perdì così :D

compralo e non ci pensare più, cancella dalla tua mente www.trovaprezzi.it e risolvi :D

gelox15
01-02-2010, 19:20
raga qualcuno potrebbe mandare pm dove si trovano disponibili intel x25 m g2 a prezzi decenti!? grazie mille

Andrea deluxe
01-02-2010, 19:26
raga qualcuno potrebbe mandare pm dove si trovano disponibili intel x25 m g2 a prezzi decenti!? grazie mille

runst@re € 217 in evasione entro venerdi...........

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 19:31
raga qualcuno potrebbe mandare pm dove si trovano disponibili intel x25 m g2 a prezzi decenti!? grazie mille

vedo che mi segui a ruota...:D
Ottima scelta GELOX15.:)

Luka83
01-02-2010, 19:31
raga qualcuno potrebbe mandare pm dove si trovano disponibili intel x25 m g2 a prezzi decenti!? grazie mille

io l'ho preso oggi da HRW, oltre il mio ne avevano ancora uno.

edit. azz, l'hanno finito. tra le altre cose io l'ho pagato 210€, adesso è a 218€ :confused:

veltosaar
01-02-2010, 19:32
runst@re € 217 in evasione entro venerdi...........

da 80gb però ;D

gelox15
01-02-2010, 19:58
runst@re € 217 in evasione entro venerdi...........
grazie Andrea, appena ordinato anche io...speravo di averlo in settimana :)
vedo che mi segui a ruota...:D
Ottima scelta GELOX15.:)
eehhehe so che se tu acquisti un prodotto si puo' stare tranquilli ;)
settimana prossima arriva, evadono venerdi quindi lunedi o martedi sono dei vostri:D

fqvanin
01-02-2010, 20:06
Benvenuto nel club dei SATA 1:

Questo dato è significativo:
Sequential Read : 125.834 MB/s

Io avevo testato una SSD OCZ core 128 GB il mio notebook con ICH7-M SATA 1.
La ocz non riusciva comunque ad avvicinarsi ai 130-120 MB/sec, che sono il limite dei SATA 1.
Se dovessi prendere una SSD prenderei la X25-V almeno non si spreca troppo.

che paranoie...... spreco de che? :mbe: è ovvio che non va come con ich10 ma il dato che rende piu veloce il sistema è la scrittura/lettura casuale non il sequential. Guarda è molto semplice il pc diventa più veloce e non aspetti più di tanto quando fa qualsiasi tipo di accesso al disco. devi semplicemente chiederti quanto vuoi/puoi spendere per velocizzare il pc in questo ambito senza cambiarlo. il resto è solo questa diffusa aurea di diffidenza dovuta ai 200euro per 80 gb quando potresti averne 1000gb per meno soldi e allora ti viene da aspettare di comprarli a 50 euro. personalmente non saprei che farmene quando mi bastano si e no 60 gb per quel pc.

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 20:14
grazie Andrea, appena ordinato anche io...speravo di averlo in settimana :)

eehhehe so che se tu acquisti un prodotto si puo' stare tranquilli ;)
settimana prossima arriva, evadono venerdi quindi lunedi o martedi sono dei vostri:D

Ti ringrazio moltissimo per la fiducia ma ti ripeto che hai fatto un ottimo acquisto.Poi mi dirai tu stesso...;)

Andrea deluxe
01-02-2010, 20:54
DRAMMATICO!!!

http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4

aaasssdddfffggg
01-02-2010, 20:55
DRAMMATICO!!!

http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4

...e lo scopri adesso?Presto,nel tuo pc.:D

Andrea deluxe
01-02-2010, 20:56
...e lo scopri adesso?Presto,nel tuo pc.:D

finalmente daro' del filo da torcere al mio 920@ 4ghz......

gelox15
01-02-2010, 21:03
DRAMMATICO!!!

http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4

AHAHAH Andrea te lo giuro: ho appena visto lo stesso filmato....non so se riesco ad aspettare ora :asd:

Andrea deluxe
01-02-2010, 21:19
AHHAHHAHAHHHAHAHHHHHHHHHHHH:eek:


http://www.youtube.com/watch?v=ky__1mBBA8E&feature=related

OTt8
01-02-2010, 21:37
Guardate questo!!
http://www.youtube.com/watch?v=26enkCzkJHQ

Neo_
01-02-2010, 22:15
Domanda:
Chi come me ha un notebook può infilare un 120-160 giga in un box usb esterno per clonare l'hard?
O la corrente fornita dall'usb è insufficiente?lo chiedo perchè una volta avevano la porta usb ora non più...
se ho ragione è un bel casino

OTt8
01-02-2010, 22:20
dipende dall'assorbimento dell'hdd... nella maggiorparte dei box usb forniscono il cavetto mini usb con 2 teste di cui 1 serve x prendere la doppia alimentazione... x 1 disco da 160 nn penso che serva...

Brutale910
01-02-2010, 22:40
Guardate questo!!
http://www.youtube.com/watch?v=26enkCzkJHQ

questo è veramente il migliore!!

Neo_
01-02-2010, 22:47
dipende dall'assorbimento dell'hdd... nella maggiorparte dei box usb forniscono il cavetto mini usb con 2 teste di cui 1 serve x prendere la doppia alimentazione... x 1 disco da 160 nn penso che serva...

si infatti me ne sono appena ricordato e poi come li farebberro tutti quegli upgrade ai macbook che ho visto in giro altrimenti? l'arterosclerosi incalza :D :D

Neo_
01-02-2010, 22:55
Guardate questo!!
http://www.youtube.com/watch?v=26enkCzkJHQ

Ommioddio,ma è fantastico!!!

Come direbbero gli americani:
That is Sick Man!!!

:rotfl: :sofico:

Basta ne voglio almeno uno :O

Luka83
01-02-2010, 23:10
Con questo thread, nel giro di poche ore abbiamo fatto guadagnare qualche migliaio di € alla Intel (oltre a tutti i milioni che guadagna ogni giorno) :asd:

EvIL-LIFe
01-02-2010, 23:28
ragazzi il mio x25-m mi è arrivato oggi pomeriggio.... :D
sto ancora facendo i backup e poi sono pronto per installare... spero di postare qualche bench entro domani...
ciao a tutti!

Neo_
01-02-2010, 23:46
comincia a sembrare una discussione monomarca sull'x25 :mc:

NOOB4EVER
02-02-2010, 00:08
mi ricordo non piu di un mese fa ad andrea sick di fare il raid e molti sostenevano che l hd non incide molto nelle performance ma vedo che molti sono passati o interessati a questi nuovi dischi ehh?? bravi bravi ,presto tra voi ;)

Neo_
02-02-2010, 00:25
mi ricordo non piu di un mese fa ad andrea sick di fare il raid e molti sostenevano che l hd non incide molto nelle performance ma vedo che molti sono passati o interessati a questi nuovi dischi ehh?? bravi bravi ,presto tra voi ;)

il collo di bottiglia è proprio quello invece, hai voglia a fare upgrade tanti non l'hanno capito ;)

mikedepetris
02-02-2010, 07:31
Ommioddio,ma è fantastico!!!

Come direbbero gli americani:
That is Sick Man!!!

:rotfl: :sofico:

Basta ne voglio almeno uno :O

si' ma ancora con 'sto defrag? :rolleyes:

DanieleDS
02-02-2010, 07:44
grazie Andrea, appena ordinato anche io...speravo di averlo in settimana :)

eehhehe so che se tu acquisti un prodotto si puo' stare tranquilli ;)
settimana prossima arriva, evadono venerdi quindi lunedi o martedi sono dei vostri:D

ciao, posso chidervi dove li avete ordinati i x-25m?

gelox15
02-02-2010, 08:01
ciao, posso chidervi dove li avete ordinati i x-25m?

su runstor@.it sono in evasione entro venerdi sera quelli da 80gb a 217€ ;)

zazzu
02-02-2010, 08:04
mi ricordo non piu di un mese fa ad andrea sick di fare il raid e molti sostenevano che l hd non incide molto nelle performance ma vedo che molti sono passati o interessati a questi nuovi dischi ehh?? bravi bravi ,presto tra voi ;)

dipende...se il pc lo usi per gicoare dell'hd veloce non ten ne fai nulla in quanto non incide sugli fps...

al max incide nei tempi di caricamento dei livelli...

in quel caso xò è meglio risparmiare un po' sull'hd e investire di più nella scheda video!!!

DanieleDS
02-02-2010, 08:11
su runstor@.it sono in evasione entro venerdi sera quelli da 80gb a 217€ ;)

gentilissimo, quindi lo posso ordinare anche io? sono vermanete interessato me lo consigli? ripsetto ad un ocz vertex o vertex turbo?
daniele

Andrea deluxe
02-02-2010, 08:37
dipende...se il pc lo usi per gicoare dell'hd veloce non ten ne fai nulla in quanto non incide sugli fps...

al max incide nei tempi di caricamento dei livelli...

in quel caso xò è meglio risparmiare un po' sull'hd e investire di più nella scheda video!!!

ma migliora lo stutter nei giochi che caricano texture in tempo reale.

OTt8
02-02-2010, 08:45
Non sto più nella pelle ... aspetto la chiamata dallo shop ... spero domani riuesca a prenderlo poi vi faccio sapere... :D :D :D 1 mio amico ha montato 1 G1 da 80 Gb su 1 macbook d 1 paio d'anni fa.. l'ho visto in azione e :read: SBAV! apre tt le applicazioni dal dock in 1 secondo neanche :eek:

NOOB4EVER
02-02-2010, 08:47
ma migliora lo stutter nei giochi che caricano texture in tempo reale.

;)

Eddie666
02-02-2010, 09:22
vista l'esperienza con i kingston da 40gb, tecnicamente validi come prodotto ma poco supportati a livello di firmware (se non sbaglio), com'è la situazione con i 40gb intel? supportano le ultime tecnologie come trim & co.?

OTt8
02-02-2010, 09:30
vista l'esperienza con i kingston da 40gb, tecnicamente validi come prodotto ma poco supportati a livello di firmware (se non sbaglio), com'è la situazione con i 40gb intel? supportano le ultime tecnologie come trim & co.?

con l'ultimo firmware hanno introdotto il trim :)

Eddie666
02-02-2010, 09:32
con l'ultimo firmware hanno introdotto il trim :)

Mi è arrivato già dotato del firmware trimmante :)

ottimo! penso che entro un mesetto al max allora ne infilierò uno dentro quello che diverrà il mio nuovo muletto ;)

ilratman
02-02-2010, 09:38
é un po' che non bazzico e devo dire che ne è arrivata di gente nuova, infatti leggo sempre i soliti cose! :p

ci vorrebbe proprio una prima pagine con delle belle faq!

Andrea deluxe
02-02-2010, 09:44
http://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-aggiorna-la-propria-offerta-di-ssd-con-le-serie-reactor-e-nova_31478.html

zziplex
02-02-2010, 10:00
x25-m 160GB preso....:sofico: ..per la gioia del mio dellone (m1730)

Nero81
02-02-2010, 10:04
Domanda: mi sono sempre interessato agli ssd per le performance, ma mi piacerebbe trovarne uno ultra economico per un media center, silenzioso e parco nei consumi, solo sistema operativo e 1 software media center, tutto il resto in condivisione via lan.
L'ideale sarebbe un 16-20gb e paragonandolo ad un intel da 40, direi che il prezzo potrebbe andar bene sui 50€.
Prestazioni della serie "basta che funzioni".
C'è nulla?

caurusapulus
02-02-2010, 10:09
x25-m 160GB preso....:sofico: ..per la gioia del mio dellone (m1730)

anche per il tuo portafogli :D:D:D ;)

gelox15
02-02-2010, 10:13
gentilissimo, quindi lo posso ordinare anche io? sono vermanete interessato me lo consigli? ripsetto ad un ocz vertex o vertex turbo?
daniele

certo che lo puoi ordinare....ho visto sullo shop che lo danno in evasione lunedi...cmq poco cambia, ti arriverebbe sempre la settimana prossima :)
sicuramente, anche se hai letto qualche post di questo 3d, l intel è considerato uno dei dischi migliori, poi la ver g2 è stato ulteriormente migliorata...per le differenze con i vertex alzo le mani e lascio la parola agli esperti:)

OTt8
02-02-2010, 10:14
Domanda: mi sono sempre interessato agli ssd per le performance, ma mi piacerebbe trovarne uno ultra economico per un media center, silenzioso e parco nei consumi, solo sistema operativo e 1 software media center, tutto il resto in condivisione via lan.
L'ideale sarebbe un 16-20gb e paragonandolo ad un intel da 40, direi che il prezzo potrebbe andar bene sui 50€.
Prestazioni della serie "basta che funzioni".
C'è nulla?

se cerchi ce ne sono da 8 o 16Gb circa 70 80 €

DanieleDS
02-02-2010, 10:16
certo che lo puoi ordinare....ho visto sullo shop che lo danno in evasione lunedi...cmq poco cambia, ti arriverebbe sempre la settimana prossima :)
sicuramente, anche se hai letto qualche post di questo 3d, l intel è considerato uno dei dischi migliori, poi la ver g2 è stato ulteriormente migliorata...per le differenze con i vertex alzo le mani e lascio la parola agli esperti:)

si qualcosa ho letto, ma non avendone mai avuto uno per le mani non sono un gran esperto, allora lo prendo dai mi vogglio fidare, poi se ho qualche problema ti dico qualcosa posso? un altra domanda, io ho la P7P55D Premium, a livello di compatibilità non ho problemi?

zziplex
02-02-2010, 10:22
anche per il tuo portafogli :D:D:D ;)

beh...io l'ho pagatop 315 euro spedito (G2)....mi pare cmq una gioia :)

nikko76
02-02-2010, 10:31
beh...io l'ho pagatop 315 euro spedito (G2)....mi pare cmq una gioia :)

Ma scusa il 160gb???? Ma dove???

Nero81
02-02-2010, 10:41
se cerchi ce ne sono da 8 o 16Gb circa 70 80 €

Tanto vale prendere l'Intel o il Kingston da 40gb...
Speravo in qualcosa di proporzionale come costi!
Il meno caro che ha il mio fornitore è l'hamlet da 32gb a 85€... di nuovo, siamo lì con l'intel, senza considerare che l'hamlet credo sia un jmicron 602...

pasqualaccio
02-02-2010, 10:51
beh...io l'ho pagatop 315 euro spedito (G2)....mi pare cmq una gioia :)

:eek: dove? :flower:

caurusapulus
02-02-2010, 10:53
beh...io l'ho pagatop 315 euro spedito (G2)....mi pare cmq una gioia :)

azz a quel prezzo è ottimo! :eek:

Andrea deluxe
02-02-2010, 11:02
Ma scusa il 160gb???? Ma dove???

non credo sia il 160gb.....


e' sottoprezzo a 315€....

veltosaar
02-02-2010, 11:04
Se è così facciamo un ordine collettivo :D

SabbaPC
02-02-2010, 11:05
x25-m 160GB preso....:sofico: ..per la gioia del mio dellone (m1730)

Invece è proprio il 160 o_O
Ma dove scusa?

zziplex
02-02-2010, 11:11
Invece è proprio il 160 o_O
Ma dove scusa?

quoto...e' stato quello...pezzo unico:Prrr:

ThEbEsT'89
02-02-2010, 11:14
NOTIZIONA

E' uscito un metodo per poter usare il trim anche sul kingston da 40 gb :sofico:

La guida la trovate qua http://www.overclock.net/ssd/656984-how-get-your-kingston-40gb-ssd.html

Sono 3 passaggi. Nel primo si installa il firm aggiornato di intel con un setup modificato. Nel secondo si resettano le impostazione del firmware e infine nel terzo si prova il risultato sperando di non aver sputtanato tutto :D

Io ho personalmente testato questa guida con il mio e confermo che funziona perfettamente :read:

Ecco le prove:

http://img132.imageshack.us/img132/3576/catturajw.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/catturajw.jpg/)

pasqualaccio
02-02-2010, 11:21
NOTIZIONA

E' uscito un metodo per poter usare il trim anche sul kingston da 40 gb :sofico:

La guida la trovate qua http://www.overclock.net/ssd/656984-how-get-your-kingston-40gb-ssd.html

Sono 3 passaggi. Nel primo si installa il firm aggiornato di intel con un setup modificato. Nel secondo si resettano le impostazione del firmware e infine nel terzo si prova il risultato sperando di non aver sputtanato tutto :D

Io ho personalmente testato questa guida con il mio e confermo che funziona perfettamente :read:

Ecco le prove:

http://img269.imageshack.us/img269/3576/catturajw.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/catturajw.jpg/)


ottimo, andrebbe messo in prima pagina

Neo_
02-02-2010, 11:37
si' ma ancora con 'sto defrag? :rolleyes:

lo ha fatto solo per far vedere le capacità di quell' iper mega raid.

Leggo sopra di un 160 a 315€:eek:
Complimenti per l'affare e le capacità di ricerca:eek:
Io vado di OCZ, 80 giga mi stanno stretti e intorno a quella cifra un 120 ce la faccio (il 160 era ancora meglio...) sacrifico un po' di prestazioni per avere più spazio, in fondo il vertex e l'x25 sono vicini, perde qualcosa in scrittura random molto meno in lettura,onestamente sono molto deluso dal mio seagate momentus pensavo meglio ma non mi soddisfa, l'i7 grida vendetta ed è un peccato.

aaasssdddfffggg
02-02-2010, 12:49
Spero almeno che con 315 € non abbia preso il 160 G1 al posto del G2...
Io i miei li ho pagati 399 € l'uno.

Andrea deluxe
02-02-2010, 12:54
Spero almeno che con 315 € non abbia preso il 160 G1 al posto del G2...
Io i miei li ho pagati 399 € l'uno.

infatti anche dai fornitori, e' impossibile trovarlo a quel prezzo...

Athlon 64 3000+
02-02-2010, 13:06
http://www.notebookitalia.it/intel-micron-ssd-25nm-entro-2010-7569

E solo una conferma di quello che si sa gia.
Secondo grazie ai 25 nm si potra avere un Intel G3 da 160gb sui 200-220 euro per la fine dell'anno e sarebbe ottimo.

Neo_
02-02-2010, 13:09
http://www.notebookitalia.it/intel-micron-ssd-25nm-entro-2010-7569

E solo una conferma di quello che si sa gia.
Secondo grazie ai 25 nm si potra avere un Intel G3 da 160gb sui 200-220 euro per la fine dell'anno e sarebbe ottimo.

non posso aspettare così tanto il notebook l'ho preso ora, alla fine dell'anno avrà già un anno,sono dell'idea che le cose si devono sfruttare da subito.
A fine anno vedremo se sarà vero a magari ci regoleremo di conseguenza.:fagiano:

zazzu
02-02-2010, 13:18
http://www.notebookitalia.it/intel-micron-ssd-25nm-entro-2010-7569

E solo una conferma di quello che si sa gia.
Secondo grazie ai 25 nm si potra avere un Intel G3 da 160gb sui 200-220 euro per la fine dell'anno e sarebbe ottimo.

azz...alla fine dell'anno...contando che ora siamo all'inizio dell'anno e che le date non vengono mai rispettate....contando anche che qui siamo in italia e le cose arrivano almeno 6 mesi dopo...prima di un paio d'anni non si vedranno...

quindi quando usciranno in italia molto probabilmente si starà già dicendo che alla fine dell'anno usciranno i G4....

se uno adotta questa filosofia in questo campo non dovrebbe mai comprare nulla....
a meno di uscite imminenti si compra quello che c'è ora!!!!

DanieleDS
02-02-2010, 13:35
azz...alla fine dell'anno...contando che ora siamo all'inizio dell'anno e che le date non vengono mai rispettate....contando anche che qui siamo in italia e le cose arrivano almeno 6 mesi dopo...prima di un paio d'anni non si vedranno...

quindi quando usciranno in italia molto probabilmente si starà già dicendo che alla fine dell'anno usciranno i G4....

se uno adotta questa filosofia in questo campo non dovrebbe mai comprare nulla....
a meno di uscite imminenti si compra quello che c'è ora!!!!

Penso che tu hai proprio ragione, in questo mondo, o compri o se aspetti non compri mai... ah proposito, io ho appena preso il tuo stesso SSD Intel X-25M G2 ho fatto bene? sei contento del tuo? qualche consiglio prima che arrivi?

andytom
02-02-2010, 13:38
scusate, sapete come far funzionare l'intel toolbox su chipset nvidia mcp79? non mi vede il mio ssd...

Asa60
02-02-2010, 14:50
cmq e' proprio vero che una volta provato l'ssd nn si torna piu' indietro, pero' il tutto deve essere accompagnato da una bella piattaforma hardware, bel processore veloce e buon chipset, per poter fruttare a pieno le sue potenzialita'.

maxime
02-02-2010, 14:55
Che palle! Ma quando potremo avere SSD da 1,8" senza dover scomodare i servizi segreti?!? :muro:

fastleo63
02-02-2010, 15:04
Team Group SSD Exreem G1 MLC 2,5 60Gb. SATA-2
sapete se supporta il trim e ha il firmware aggiornato ?
Non so se ti sia già stato risposto, ma ho in ordine un Team Xtreem G1, e il dipartimento vendite di Team Group mi ha tranquillizzato:

Hi Leonardo,

Firstly thank you for your purchase.
And YES Team Xtreem G1 supports TRIM Command on Win7.

Feel free to let us know if any questions. Thank you.
Have a nice day!

Regards,

Teresa Fang
Overseas Sales Dept.
3F, NO.166, Jian Yi Rd., Chung Ho City, Taipei 235, Taiwan, R.O.C.

Ovviamente, i prerequisiti necessari per il supporto al comando Trim sono:
1) Sistema Operativo Microsoft Windows 7;
2) Controller SATA configurato in modalità AHCI e relativi drivers.

zazzu
02-02-2010, 15:07
Penso che tu hai proprio ragione, in questo mondo, o compri o se aspetti non compri mai... ah proposito, io ho appena preso il tuo stesso SSD Intel X-25M G2 ho fatto bene? sei contento del tuo? qualche consiglio prima che arrivi?
mi trovo da dio...vengo da un raid di VR eppure la differenza si sente eccome!!!

per i consigli gli avevo scritti qualche post fa...dacci un'occhiata!!!

pero' il tutto deve essere accompagnato da una bella piattaforma hardware, bel processore veloce e buon chipset, per poter fruttare a pieno le sue potenzialita'.
si e no...

ovviamente montarlo su un P3 è una cazzata, ma ad esempio io l'ho montato sulla configurazione in firma, ma paragonandolo ad un PC che ho appena fatto con i7 860, 8 gb di ram, velociraptor 150 ecc, il mio è cmq più reattivo (il tempo di boot è giusto la metà) e questo solo grazie all'SSD!!!

SabbaPC
02-02-2010, 15:16
2) Controller SATA configurato in modalità AHCI e relativi drivers.

Ah!
Io ho WinXP x64 installato in modalita' non AHCI, se dovessi passare all'intel X25-M G2 da 80BG dovrei installare il SO per forza in modalita' AHCI?
Perchè per non installare tutto da capo e visto che sono a circa 40GB di spazio occupato in C: stavo pensando di clonare il mio HDD sul SSD

tnx!

fastleo63
02-02-2010, 15:32
Diciamo che per fare le cose "per benino" sarebbe raccomandabile effettuare una installazione pulita di Windows 7 su un sistema con il controller già configurato come AHCI, possibilmente utilizzando l'ultimo rilascio dei drivers SATA.
Windows 7 è stato sviluppato con particolare riguardo nei confronti delle unità SSD, altri sistemi come XP non ne sfrutterebbero a fondo le potenzialità.
Windows 7, durante il setup, si "accorge" di avere a che fare con un disco a stato solido ed automaticamente disattiva le funzioni di prefetch, deframmentazione, ecc... Cioè le funzionalità che permettono di limitare il decadimento delle prestazioni dei dischi magnetici (chi ricorda la "lentezza" di avvio di Windows 2000, identico in tutto e per tutto ad XP, tranne che per la mancanza del "prefetch"?). Tali funzionalità andrebbero disattivate manualmente, se si volesse usare XP...
Poi, periodicamente, andrebbe eseguita una "pulizia" delle NAND lanciando apposite utilità (ad esempio il Wiper, sviluppato Team Group per i suoi SSD con
controller Indilinx).
Ovviamente, si può pensare di clonare l'HDD sul SSD, mantenendo l'installazione preesistente di XP. Non è una cattiva idea, potrebbe esserlo se il sistema da clonare avesse 7; nel qual caso meglio partire da zero per i motivi sopra descritti.

viper-the-best
02-02-2010, 16:02
seguo spesso il thread e ho letto parecchie volte che nei games gli ssd non apporterebbero miglioramenti se non, giustamente, nel tempo di caricamento dei livelli di gioco.
ho però letto anche qualche pagina fa che si diceva che avrebbero potuto esserci miglioramenti nel caso il gioco specifico caricasse le texture in real-time..prendiamo crysis

sono andato a spulciare in qualche bench di anandtech e ho trovato questi, credete sia possibile e veritiero (mi riferisco ai minimi fps) un incremento così netto rispetto ai tradizionali hdd?

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mlaunch_090808151933/17331.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mlaunch_090808151933/17332.png

Eddie666
02-02-2010, 16:06
seguo spesso il thread e ho letto parecchie volte che nei games gli ssd non apporterebbero miglioramenti se non, giustamente, nel tempo di caricamento dei livelli di gioco.
ho però letto anche qualche pagina fa che si diceva che avrebbero potuto esserci miglioramenti nel caso il gioco specifico caricasse le texture in real-time..prendiamo crysis

sono andato a spulciare in qualche bench di anandtech e ho trovato questi, credete sia possibile e veritiero (mi riferisco ai minimi fps) un incremento così netto rispetto ai tradizionali hdd?

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mlaunch_090808151933/17331.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mlaunch_090808151933/17332.png

si, in crysis è possibile, dato che carica molte texture al volo: non a caso se fai il bench integrato al primo loop avrai un framerate molto basso, dato che le texture vengono caricate dall'hd alla ram: con un ssd invece, gia fin dal primo passaggio avrai quasi il max del framerate.

EvIL-LIFe
02-02-2010, 17:44
e come promesso... ecco il mio primo bench!
Intel X25-m 80GB G2 FW aggiornato,
controller ich9r settato su AHCI,
trim attivo:
http://img521.imageshack.us/img521/9947/crystalssd.jpg (http://img521.imageshack.us/i/crystalssd.jpg/)

mi pare di essre in linea con gli altri.

DanieleDS
02-02-2010, 17:51
mi trovo da dio...vengo da un raid di VR eppure la differenza si sente eccome!!!

per i consigli gli avevo scritti qualche post fa...dacci un'occhiata!!!


si e no...

ovviamente montarlo su un P3 è una cazzata, ma ad esempio io l'ho montato sulla configurazione in firma, ma paragonandolo ad un PC che ho appena fatto con i7 860, 8 gb di ram, velociraptor 150 ecc, il mio è cmq più reattivo (il tempo di boot è giusto la metà) e questo solo grazie all'SSD!!!

ma la mia configurazione è in firma è direi che non sto male vero? ho guardato un pò i post e in sintesi volevo sono chiderti, quando mi arriva devo aggiornare qualche firmware prima di metterci il sistema operativo o lo monto e installo? i trim?

burundz
02-02-2010, 18:07
NOTIZIONA

E' uscito un metodo per poter usare il trim anche sul kingston da 40 gb :sofico:
Se fossi una donna ti darei un bacio in bocca, visto che non lo sei accontentati di un grazie.

zazzu
02-02-2010, 18:12
ma la mia configurazione è in firma è direi che non sto male vero? ho guardato un pò i post e in sintesi volevo sono chiderti, quando mi arriva devo aggiornare qualche firmware prima di metterci il sistema operativo o lo monto e installo? i trim?

se usi seven (consigliatissimo) lo monti e installi, una volta installato aggiorni il firm col programma di intel

se invece vuoi farti del male e installare xp devi prima allinearlo seguendo la procedura nella discussione dei supertalent

DanieleDS
02-02-2010, 18:26
se usi seven (consigliatissimo) lo monti e installi, una volta installato aggiorni il firm col programma di intel

se invece vuoi farti del male e installare xp devi prima allinearlo seguendo la procedura nella discussione dei supertalent

assolutamente no, dove c'è l'ssd ci sarà il seven a 64bit, be che dire sei stato gentilissimo, la prossima settimana arriva e ti dico qualcosa allora, grazie ancora
Daniele

I soliti sospetti
02-02-2010, 19:02
Installato l'Intel G2 da 80Gb... non pensavo fossero cosi' veloci cavolo!!:eek:

Asa60
02-02-2010, 19:14
Come si sposta la cartella utenti sullo storage ? Da dove ci vado ?

I soliti sospetti
02-02-2010, 19:18
Vi risulta sia questo l'ultimo firmware?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202201822_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202201822_Cattura.JPG)

EvIL-LIFe
02-02-2010, 19:27
Vi risulta sia questo l'ultimo firmware?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202201822_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202201822_Cattura.JPG)

no, anche a me è arrivato con il firmware HA... l'upgrade te lo porta alla versione HD.
ciao

Andrea deluxe
02-02-2010, 19:30
Vi risulta sia questo l'ultimo firmware?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202201822_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202201822_Cattura.JPG)

come reagisce all'utilizzo di navigazione con tante pagine aperte?

altri programmi....

aaasssdddfffggg
02-02-2010, 19:32
Installato l'Intel G2 da 80Gb... non pensavo fossero cosi' veloci cavolo!!:eek:

dai che ti ho tirato la spesa.Ammettilo...
Aggiorna il firmware,guadagnerai ancora qualcosina in scrittura.La procedura è semplicissima.;)

zazzu
02-02-2010, 19:53
l'ultimo firmware finisce con HD...

ThEbEsT'89
02-02-2010, 19:59
Se fossi una donna ti darei un bacio in bocca, visto che non lo sei accontentati di un grazie.

Mi accontento del grazie :D

tempo fa erano uscite alcune news su una presunta intenzione di intel di produrre altri ssd value come il modello da 40 gb (ovvero con un controller meno prestante) di capacità però superiori. Se ne sa nulla?

SabbaPC
02-02-2010, 20:22
Ovviamente, si può pensare di clonare l'HDD sul SSD, mantenendo l'installazione preesistente di XP. Non è una cattiva idea, potrebbe esserlo se il sistema da clonare avesse 7; nel qual caso meglio partire da zero per i motivi sopra descritti.

Grazie delle precisazioni.
Il mio dubbio è: per far lavorare al meglio l'intel X25-M G2 devo impostare l'AHCI?
Es. per far funzionare il TRIM
Oppure lo posso lasciare come è?
Anche se c'è un piccolo calo di prestazioni, non mi importerebbe.
Quello che vorrei evitare è di reinstallare XP x64 da capo....

mikedepetris
02-02-2010, 20:42
Grazie delle precisazioni.
Il mio dubbio è: per far lavorare al meglio l'intel X25-M G2 devo impostare l'AHCI?
Es. per far funzionare il TRIM
Oppure lo posso lasciare come è?
Anche se c'è un piccolo calo di prestazioni, non mi importerebbe.
Quello che vorrei evitare è di reinstallare XP x64 da capo....

proprio volendo c'e' pure Acronis Universal Restore, cui potresti ricaricare l'immagine di XP dopo aver modificato l'hardware ho appunto le configurazione del bios come l'ahci

per quanto mi riguarda io vado avanti a cloni da non so quanti anni, non mi va proprio di ripartire con un sistema da zero

ilratman
02-02-2010, 21:07
Che palle! Ma quando potremo avere SSD da 1,8" senza dover scomodare i servizi segreti?!? :muro:

x18-m g2 ti dice nulla?

Diciamo che per fare le cose "per benino" sarebbe raccomandabile effettuare una installazione pulita di Windows 7 su un sistema con il controller già configurato come AHCI, possibilmente utilizzando l'ultimo rilascio dei drivers SATA.
Windows 7 è stato sviluppato con particolare riguardo nei confronti delle unità SSD, altri sistemi come XP non ne sfrutterebbero a fondo le potenzialità.
Windows 7, durante il setup, si "accorge" di avere a che fare con un disco a stato solido ed automaticamente disattiva le funzioni di prefetch, deframmentazione, ecc... Cioè le funzionalità che permettono di limitare il decadimento delle prestazioni dei dischi magnetici (chi ricorda la "lentezza" di avvio di Windows 2000, identico in tutto e per tutto ad XP, tranne che per la mancanza del "prefetch"?). Tali funzionalità andrebbero disattivate manualmente, se si volesse usare XP...
Poi, periodicamente, andrebbe eseguita una "pulizia" delle NAND lanciando apposite utilità (ad esempio il Wiper, sviluppato Team Group per i suoi SSD con
controller Indilinx).
Ovviamente, si può pensare di clonare l'HDD sul SSD, mantenendo l'installazione preesistente di XP. Non è una cattiva idea, potrebbe esserlo se il sistema da clonare avesse 7; nel qual caso meglio partire da zero per i motivi sopra descritti.

non sono molto daccordo con quello che dici, secondo me sono solo tue opinioni e non dati di fatto.

7 non si accorge prorpio di nulla, o meglio si accorge ma non disabilita servizi come il prefetch ma solo il defrag.
poi però non lo disabilità se trova anche un disco meccanico visto che l'os ha solo un servizio di defrag e se lo disabilitasse tu non riusciresti a farlo sul meccanico dove serve.

per ahci è ovvio e quoto ma leraccomandazioni che con xp il disco non sarebbe sfruttato a dovere sono senza senso e senza fondamento, con xp lo si sfrutta eccome e solo perchè non c'è il trim automatico non vuol dire nulla.

sarebbe come dire che mac osx e linux non lo sfruttano un ssd, un ssd è semplicemente un disco diverso ma rimane un disco.

bracco_baldo
02-02-2010, 21:18
mettere su AHCI a cosa serve?

ricordo sulla mia DFI quando abilitavo le funzionalità avanzate o mettevo RAID oppure AHCI, nel mio caso AHCI avrebbe disabilitato il supporto al raid nel bios, cioè tramite quella opzione abilitavi o RAID (che poi configuravi sia tramite mini menù del bios che durante il boot col mini-bios del controller) o AHCI....

maxime
02-02-2010, 21:24
x18-m g2 ti dice nulla?

si si, lo so! parlavo della difficoltà di reperirlo..

ilratman
02-02-2010, 21:26
si si, lo so! parlavo della difficoltà di reperirlo..

germania e in due giorni lo hai, che problemi ci sono?

I soliti sospetti
02-02-2010, 21:37
come reagisce all'utilizzo di navigazione con tante pagine aperte?

altri programmi....
Macche'... non lo rallenta niente!!:eek:
dai che ti ho tirato la spesa.Ammettilo...
Aggiorna il firmware,guadagnerai ancora qualcosina in scrittura.La procedura è semplicissima.;)

Aggiornato.;)

gelox15
02-02-2010, 21:38
scusa te ragazzi se sono ripetitivo ma quindi la corretta installazione di win 7 su un intel m g2 avviene come su un normale disco solamente che poi va aggiornato il firmware...o ci sono altri accorgimenti da prendere....

fastleo63
02-02-2010, 21:44
mettere su AHCI a cosa serve?

ricordo sulla mia DFI quando abilitavo le funzionalità avanzate o mettevo RAID oppure AHCI, nel mio caso AHCI avrebbe disabilitato il supporto al raid nel bios, cioè tramite quella opzione abilitavi o RAID (che poi configuravi sia tramite mini menù del bios che durante il boot col mini-bios del controller) o AHCI....

RAID e AHCI a volte non sono mutualmente esclusivi, ad esempio sulla mia piattaforma Windows 7 con South Bridge AMD SB750 ho un RAID-5 ed uso i drivers AHCI (sul sito AMD ci sono due link a due files differenti, ma all'interno c'è sempre lo stesso storport driver, uguale per entrambe le configurazioni, dal nome eloquente: ahcix64s.sys)

SabbaPC
02-02-2010, 22:06
Ragazzi non ho resistito!
L'ho appena ordinato (dopo il consenso di mia moglie)
205 euro spedito
Intel X25-M Postville 34nm SSD 80GB (Bulk)

Ora devo
Fare il backup del disco C:
Aggiornare Win XP X64 in modalita' AHCI
(aspettare l'arrivo del giocattolino)
Formattare il disco SSD con allineamento
Aggiornare eventualmente il bios
E clonare il mio HDD sull'SSD

Riavviare :D

Neo_
02-02-2010, 22:07
Ragazzi non ho resistito!
L'ho appena ordinato (dopo il consenso di mia moglie)
205 euro spedito
Intel X25-M Postville 34nm SSD 80GB (Bulk)

Ora devo
Fare il backup del disco C:
Aggiornare Win XP X64 in modalita' AHCI
(aspettare l'arrivo del giocattolino)
Formattare il disco SSD con allineamento
Aggiornare eventualmente il bios
E clonare il mio HDD sull'SSD

Riavviare :D

manca una parte

Pregare :sofico:

burundz
02-02-2010, 22:15
NOTIZIONA

E' uscito un metodo per poter usare il trim anche sul kingston da 40 gb :sofico:

La guida la trovate qua http://www.overclock.net/ssd/656984-how-get-your-kingston-40gb-ssd.html
Questo è il mio:
http://img51.imageshack.us/img51/3210/kingb.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/kingb.jpg/) :D ;)

paolo.cip
02-02-2010, 22:18
no, anche a me è arrivato con il firmware HA... l'upgrade te lo porta alla versione HD.
ciao

Anche a me è arrivato con l'HA. Poichè ho già installato win7...posso cmq aggiornare il firmware ad HD o rischio di fare casini?

Grazie ;)

zazzu
02-02-2010, 22:23
non sono molto daccordo con quello che dici, secondo me sono solo tue opinioni e non dati di fatto.

7 non si accorge prorpio di nulla, o meglio si accorge ma non disabilita servizi come il prefetch ma solo il defrag.
poi però non lo disabilità se trova anche un disco meccanico visto che l'os ha solo un servizio di defrag e se lo disabilitasse tu non riusciresti a farlo sul meccanico dove serve.

per ahci è ovvio e quoto ma leraccomandazioni che con xp il disco non sarebbe sfruttato a dovere sono senza senso e senza fondamento, con xp lo si sfrutta eccome e solo perchè non c'è il trim automatico non vuol dire nulla.

sarebbe come dire che mac osx e linux non lo sfruttano un ssd, un ssd è semplicemente un disco diverso ma rimane un disco.

invece ti contraddico!!!!

mettere xp (il 64 bit poi...) su un pc moderno è alla pari di una bella bestemmia!!!!

xp è un sof vecchio di 10 anni...10 anni fa non sapevano nemmeno che sarebbero usciti dischi ssd (come non sapevano di multiprocessori ecc)
è ovvio ke un SO del gnere non è in grado di sfruttare al meglio hardware moderni (è come mettere un motore nuovo e potente su un telaio e sospesnioni di un'auto vecchia)

guarda caso con seven non serve allineare l'ssd, questo xkè seven "sa" cos'è un SSD e lo formatta nel modo corretto...xp invece non sa nemmeno come formattarlo, figurati se sa come sfruttarlo!!!!

dai ragazzi...lasciatevi alle spalle sistemi vecchi di 10 anni, e inizierete a sfruttare per davvero i vostri PC!!!!

fastleo63
02-02-2010, 22:27
non sono molto daccordo con quello che dici, secondo me sono solo tue opinioni e non dati di fatto...
Anch'io mi permetto di puntualizzare su alcune tue affermazioni a mio parere un pò affrettate.

...7 non si accorge prorpio di nulla, o meglio si accorge ma non disabilita servizi come il prefetch ma solo il defrag...
Non è esatto. Tra le varie fonti che smentiscono questa affermazione, posto come esempio un estratto dal blog ufficiale di Microsoft "Engineering Windows 7" (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx):
"Windows 7 will disable disk defragmentation on SSD system drives. Because SSDs perform extremely well on random read operations, defragmenting files isn’t helpful enough to warrant the added disk writing defragmentation produces. The FAQ section below has some additional details.
By default, Windows 7 will disable Superfetch, ReadyBoost, as well as boot and application launch prefetching on SSDs with good random read, random write and flush performance. These technologies were all designed to improve performance on traditional HDDs, where random read performance could easily be a major bottleneck."
...poi però non lo disabilità se trova anche un disco meccanico visto che l'os ha solo un servizio di defrag e se lo disabilitasse tu non riusciresti a farlo sul meccanico dove serve...
Invece la deframmentazione, in Windows 7, è pianificabile selettivamente, poiché si può scegliere l'unità/partizione sulla quale effettuarla, ed eventualmente escludere le unità SSD.
...per ahci è ovvio e quoto ma le raccomandazioni che con xp il disco non sarebbe sfruttato a dovere sono senza senso e senza fondamento, con xp lo si sfrutta eccome e solo perchè non c'è il trim automatico non vuol dire nulla...
Il mio voleva essere solo un consiglio. Questa nuova tecnologia si abbina "naturalmente" all'ultimo sistema operativo di Redmond, e sarebbe raccomandabile passare a 7. Pur riconoscendo tutti i meriti possibili ad XP (ancora usatissimo in ambito aziendale).
sarebbe come dire che mac osx e linux non lo sfruttano un ssd, un ssd è semplicemente un disco diverso ma rimane un disco.
Sì ma l'architettura dei filesystems attuali non è pienamente allineata alle differenti caratteristiche e peculiarità dei dischi a stato solido. Se i produttori di SSD non risolveranno le problematiche relative al degrado prestazionale causato dalle operazioni di I/O sulle celle NAND, dovremo affidarci ai comandi estesi come il TRIM o similari, ed alle implementazioni native di tali strategie di gestione. Quindi ben vengano i miglioramenti apportati da Microsoft in tal senso.

Nota: lungi dal voler innescare inutili polemiche, non vorrei assolutamente apparire come un sostenitore acerrimo di "Ballmer & Co.".
In realtà, in quasi trent'anni di esperienze lavorative (ne ho 48), sono passato dagli home computer di Commodore e i primi IBM PC-DOS, Amiga e Apple II, Atari ST, agli IBM S/1, AS/400 e RISC/6000 (fantastico il loro AIX!), SCO Unix e Xenix, per poi finire con OS/2 e solo recentemente (dal 1987 in poi) ai primi Windows, quindi non ho problemi a parlarne senza preconcetti. Nel bene e nel male. E Windows 7 è, oggettivamente, un ottimo prodotto.

I soliti sospetti
02-02-2010, 22:28
scusa te ragazzi se sono ripetitivo ma quindi la corretta installazione di win 7 su un intel m g2 avviene come su un normale disco solamente che poi va aggiornato il firmware...o ci sono altri accorgimenti da prendere....

Come un qualsiasi disco solo che quando aggiorni il firmware lo devi impostare in modalita' compatibile (ide) altrimenti non ti aggiorna il firmware. :)

ilratman
02-02-2010, 22:33
invece ti contraddico!!!!

mettere xp (il 64 bit poi...) su un pc moderno è alla pari di una bella bestemmia!!!!

xp è un sof vecchio di 10 anni...10 anni fa non sapevano nemmeno che sarebbero usciti dischi ssd (come non sapevano di multiprocessori ecc)
è ovvio ke un SO del gnere non è in grado di sfruttare al meglio hardware moderni (è come mettere un motore nuovo e potente su un telaio e sospesnioni di un'auto vecchia)

guarda caso con seven non serve allineare l'ssd, questo xkè seven "sa" cos'è un SSD e lo formatta nel modo corretto...xp invece non sa nemmeno come formattarlo, figurati se sa come sfruttarlo!!!!

dai ragazzi...lasciatevi alle spalle sistemi vecchi di 10 anni, e inizierete a sfruttare per davvero i vostri PC!!!!

si si bellissimo, peccato che con xp64 non serva allineare perchè basato su server 2003, solo per i istemi prima del server 2003 serve l'allineamento.

io uso un sistema biprocessore dal 1998, prima con una workstation digital PII333 poi compaq PIII1330 poi dell etc, per cui tutti i sistemi sono sempre stati pensati per il multiprocessore, non conta il discorso dual core e mi sa che ti confondi o non hai mai usato un server o una worlstation, noi ne avevamo una a 8 processri opteron con xp64!

XP64 lo sfrutta eccome un ssd mi sa che non avete mai lavorato con xp64, ne con xp!

che poi mettere xp su una macchina moderna possa essere una .... è solo una tua opinione, vallo a dire a tutti quelli che non possono lavorare con 7 e sono ancora molti.

prova a lavorare, non dico giocare, con versioni di cad che funzionano amalapena con xp ma che ti danno da vivere!

SabbaPC
02-02-2010, 22:35
proprio volendo c'e' pure Acronis Universal Restore, cui potresti ricaricare l'immagine di XP dopo aver modificato l'hardware ho appunto le configurazione del bios come l'ahci

Aspetta fammi capire
Mi dici di usare Acronis Universal Restore per clonare il mio XP da disco meccanico al mio SSD preventivamente formattato con allienamento.
Giusto?
TNX

nikko76
02-02-2010, 22:37
Come un qualsiasi disco solo che quando aggiorni il firmware lo devi impostare in modalita' compatibile (ide) altrimenti non ti aggiorna il firmware. :)

Io l'ho aggiornato impostato su ahci. Avevo letto pure io questo problema ma ho voluto provare e me l'ha aggiornato. Intel ssd 160gb nuovo fiammante...o quasi :)
Aggiornato all'utimo firmware.
Revisione: 2CV102HD

fastleo63
02-02-2010, 22:37
Ragazzi non ho resistito!
L'ho appena ordinato...E clonare il mio HDD sull'SSD
Come suggeriva mikedepetris i prodotti di backup di Acronis sono eccellenti, e la funzione di Universal Restore è veramente efficace.
Non costano una follia, e permettono inoltre di allestire un ottimo sistema di disaster recovery a prezzo ragionevole.

ilratman
02-02-2010, 22:38
Il mio voleva essere solo un consiglio. Questa nuova tecnologia si abbina "naturalmente" all'ultimo sistema operativo di Redmond, e sarebbe raccomandabile passare a 7. Pur riconoscendo tutti i meriti possibili ad XP (ancora usatissimo in ambito aziendale).

Sì ma l'architettura dei filesystems attuali non è pienamente allineata alle differenti caratteristiche e peculiarità dei dischi a stato solido. Se i produttori di SSD non risolveranno le problematiche relative al degrado prestazionale causato dalle operazioni di I/O sulle celle NAND, dovremo affidarci ai comandi estesi come il TRIM o similari, ed alle implementazioni native di tali strategie di gestione. Quindi ben vengano i miglioramenti apportati da Microsoft in tal senso.

Nota: lungi dal voler innescare inutili polemiche, non vorrei assolutamente apparire come un sostenitore acerrimo di "Ballmer & Co.".
In realtà, in quasi trent'anni di esperienze lavorative (ne ho 48), sono passato dagli home computer di Commodore e i primi IBM PC-DOS, Amiga e Apple II, Atari ST, agli IBM S/1, AS/400 e RISC/6000 (fantastico il loro AIX!), SCO Unix e Xenix, per poi finire con OS/2 e solo recentemente (dal 1987 in poi) ai primi Windows, quindi non ho problemi a parlarne senza preconcetti. Nel bene e nel male. E Windows 7 è, oggettivamente, un ottimo prodotto.

beh certo anch'io consiglio di mettere w7 su un pc nuovo, nel mio htpc ho 7 perchè non avrebbe senso xp, ma non sopporto chi dice che è ora di cambiare senza ragionare!

w7 sarà maturo solo dal sp1, pur se è un os coi fiocchi, ma ahimè ci sono ancora molte cose da mettere a posto, ci sono molti programmi cad3d che non sono compatibili e di cui non ci sarà sviluppo.

io uso proè e la 2000i e 2001 non sono per nulla compatibili con 7 e avendo clienti che la usano ancora secondo certi sono un retrogrado se mi serve xp!

poi ho provato la xp-mode, tanto declamata per la compatibilità di software vecchi, ma non ha accesso alle vere risorse hardware e quindi inusabile con i cad3d, certo usabilissima da chi usa gestionali etc.

The_Saint
02-02-2010, 22:41
Come suggeriva mikedepetris i prodotti di backup di Acronis sono eccellenti, e la funzione di Universal Restore è veramente efficace.
Non costano una follia, e permettono inoltre di allestire un ottimo sistema di disaster recovery a prezzo ragionevole.Acronis True Home non mantiene però l'allineamento... Universal Restore sì? Hai provato?

fastleo63
02-02-2010, 22:42
...Acronis Universal Restore per clonare il mio XP da disco meccanico al mio SSD preventivamente formattato con allienamento...Potrebbe non essere necessario, se il controller SATA utilizzato per la gestione del disco magnetico è lo stesso usato per l'SSD. A meno di modifiche alla configurazione del controller (Legacy IDE > AHCI o viceversa).
Comunque ho provato sia la versione 9 (True Image Workstation) che la 10 (Backup & Recovery) e sono, lo ripeto, prodotti eccezionali. Per entrambi si può acquistare la funzionalità Universal Restore.

ilratman
02-02-2010, 22:43
Acronis True Home non mantiene però l'allineamento... Universal Restore sì? Hai provato?

l'ultima volta che ho messo acronis ho dovuto riformattare altro che backup! :(

prima volta che mi è successo da quando lo uso e adesso vado con i piedi di piombo!

proverò universal restore!

risolto?

SabbaPC
02-02-2010, 22:46
Beh il mio XP x64 va benissimo per che mi serve.
Principalmente CAD 3D
Ho paura che passando a windows 7 qualche programma non funzionerebbe a dovere.
Es il softmod della gefforce 6800 ultra.
E altre cosette.
Poi sinceramente ODIO che mi crea
Program files
e
Program files (x86)
Io VOGLIO (come ho ora)
Pogrammi
e
Programmi64

si si bellissimo, peccato che con xp64 non serva allineare perchè basato su server 2003, solo per i istemi prima del server 2003 serve l'allineamento.

Dici che è gia' allineato? BENE :D :D

ilratman
02-02-2010, 22:54
Beh il mio XP x64 va benissimo per che mi serve.
Principalmente CAD 3D
Ho paura che passando a windows 7 qualche programma non funzionerebbe a dovere.
Es il softmod della gefforce 6800 ultra.
E altre cosette.
Poi sinceramente ODIO che mi crea
Program files
e
Program files (x86)
Io VOGLIO (come ho ora)
Pogrammi
e
Programmi64



Dici che è gia' allineato? BENE :D :D

pian se installi e formatti durante l'installazione lo allinea se invece cloni dipende dal programma usato e dal fatto che il disco sia allineato, ma dovrebbe bastare formattarlo da xp64!

cmq anche questa storia dell'allineamento è un po' assurda, è una classia para secondo me, visto che si perde veramente pochissimo se non è llineato, provato con x25-e avevo differenze sotto il 3% ossia sotto la soglia della tolleranza dei bench!

fastleo63
02-02-2010, 23:00
beh certo anch'io consiglio di mettere w7 su un pc nuovo...w7 sarà maturo solo dal sp1, pur se è un os coi fiocchi...ci sono molti programmi cad3d che non sono compatibili e di cui non ci sarà sviluppo.
Lo so, purtroppo.
Anch'io mi sto scontrando con tali problematiche, in veste di consulente esterno presso una Azienda Unità Sanitaria Locale. Quasi tutti gli applicativi aziendali non funzionano bene sotto Windows 7. Faccio proprio parte del gruppo di studio per la migrazione dei medesimi.
Per ora non c'è fretta, il parco PC installato è ancora tutto a standard Windows XP (nota: l'infrastruttura LDAP invece è realizzata su base esclusivamente Linux). Nei prossimi tempi faremo pressioni sui fornitori software affinché adeguino rapidamente gli applicativi allo scopo di ottenere la certificazione per 7 (e speriamo che, per le applicazioni web, venga supportato Mozilla Firefox, perché è nell'ottica aziendale del ns. ICT cercare di adottare soluzioni sempre più open-source... Anche se, per quanto riguarda l'O.S., sarà difficile passare a Ubuntu o simili, difficilmente digeribili dagli utenti...)
P.S.: anche a me il discorso dell'allineamento suona un pò come una tipica questione di "filo di lana caprina"... Non ne vedo grossi benefici... Soprattutto con gli X25.

Eddie666
02-02-2010, 23:01
a prop dell'allineamento una domanda parecchio stupida :D
dato che ho installato nativamente 7 su un hd meccanico, nel caso voglia clocanrlo appunto su ssd non devo fare nulla vero (tranne usare ghost, come ho letto precedentemente)?

fastleo63
02-02-2010, 23:04
Beh il mio XP x64 va benissimo per che mi serve...Concordo, era un sistema eccellente, peccato fosse "prematuro" per i tempi, ed è stato un pò bistrattato.
Ne conservo una copia su un vecchio HDD e-SATA da 80 GB, e che periodicamente avvio per gli aggiornamenti di rito...

SabbaPC
02-02-2010, 23:08
C:\>diskpar -i 2
Non funziona sul mio sistema x64

Con cosa potrei verificare l'allineamento?

ilratman
02-02-2010, 23:09
Concordo, era un sistema eccellente, peccato fosse "prematuro" per i tempi, ed è stato un pò bistrattato.
Ne conservo una copia su un vecchio HDD e-SATA da 80 GB, e che periodicamente avvio per gli aggiornamenti di rito...

diciamo che era molto meglio della versione 32, molto più stabile anche perchè alla fine è un server 2003 con le directx e opengl, e è stato bistrattato solo per una uestione driver che erano abbastanza difficili da trovare.

se si prendevano i componeti giusti era una bomba!

il mio notebook è infatti certificato xp64 e va da dio!

chi lo bistratta è perchè non lo ha mai usato per lavoro, non era certo un os per giocare.

The_Saint
02-02-2010, 23:21
P.S.: anche a me il discorso dell'allineamento suona un pò come una tipica questione di "filo di lana caprina"... Non ne vedo grossi benefici... Soprattutto con gli X25.L'allineamento va fatto non solo per i benefici (che sono in scrittura e l'X25-M è già un mostro di suo, quindi si notano meno), ma anche per allungare la vita dell'SSD... gli risparmiamo un bel po' di scritture aggiuntive inutili... ;)

Asa60
03-02-2010, 00:16
E' piu' corretto installare una ssd per prestazioni, funzione trim, longevita' in modalita' del bios ide o ahci ?
io ho fatto delle prove e' nei test ho ottenuto risultati leggermente migliori in mod. AHCI, anche i punteggi di seven mi danno un 7,6 contro un 7,4 della precedente modalita', non ho reinstallato ma semplicemente modificato la chiave nel registro di windows seven.
Non sapeve che per aggiornare il firmware bisogna impostare la mod. ide, io no ne ho avuto bisogno perche' il mio Intel x25-v era gia' aggiornato al firm. piu' recente.
Avevo letto tra l'altro che la modalita' AHCI disattiva in windows il Prefetch o Superfetch ma a me lo da sempre attivo, salvo non agire manualmente.
Con seven l'allineamente lo fa da se a 2048 se nn ricordo male, cmq si puo' verificare se e' corretto o meno.

gianluca-1986
03-02-2010, 07:15
Acronis True Home non mantiene però l'allineamento... Universal Restore sì? Hai provato?

l'universal restore serve per ripristinare l'immagine su un pc con HAL differente da quello originale
quindi non capisco perchè con l'universal restore dovrebbe mantenere l'allineamento... :wtf:

Intel-Inside
03-02-2010, 07:17
1) Perdo il TRIM se sullo stesso controller (ICHR) oltre all'SSD singolo metto 2 dischi tradizionali in RAID?

2) Il Ghost15 mantiene l'allineamento?

Graize! :)

fastleo63
03-02-2010, 07:43
l'universal restore serve per ripristinare l'immagine su un pc con HAL differente da quello originale
Esatto, serve se si cambia piattaforma hardware e/o controller delle memorie di massa. Ma in tal caso, se non si usa lo Universal Restore, i problemi che si riscontrerebbero dopo la clonazione sarebbero altri e ben più gravi, ad esempio un bel BSOD con messaggi del tipo "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE" o simili, causa mancanza corretto driver SATA o IDE...

zazzu
03-02-2010, 08:15
si si bellissimo, peccato che con xp64 non serva allineare perchè basato su server 2003, solo per i istemi prima del server 2003 serve l'allineamento.

io uso un sistema biprocessore dal 1998, prima con una workstation digital PII333 poi compaq PIII1330 poi dell etc, per cui tutti i sistemi sono sempre stati pensati per il multiprocessore, non conta il discorso dual core e mi sa che ti confondi o non hai mai usato un server o una worlstation, noi ne avevamo una a 8 processri opteron con xp64!

XP64 lo sfrutta eccome un ssd mi sa che non avete mai lavorato con xp64, ne con xp!

che poi mettere xp su una macchina moderna possa essere una .... è solo una tua opinione, vallo a dire a tutti quelli che non possono lavorare con 7 e sono ancora molti.

prova a lavorare, non dico giocare, con versioni di cad che funzionano amalapena con xp ma che ti danno da vivere!


xp 64 penso che sia il SO più bacato che ho mai provato....nasce come 32 bit e poi modificato "alla meglio" per il 64 bit...risultato...una ciofega...

per lo meno vista e seven nascono nativamente a 64 bit!!!!

poi ovviamente non stiamo parlando di ambiti lavorativi (almeno non io) ma ludici...ci sta che un sof o un'attrezzatura vecchia non sia compatibile con SO nuovi (che poi la colpa non è del SO ma del produttore del sof\hw che non rilascia più i driver per nuovi SO) e che quindi ti obblighino ad usare un SO datato.

io penso che nessuno degli utenti di questa discussione usi il pc sul quale ha montato l'ssd per lavorare, ed è per questo che ho detto che usare un pc del genere con xp è una cavolata proprio xkè non capisco il xkè usare un sof di 10 anni con macchine moderne....allora xkè non montare ram 333 su una P6T????

nethunter
03-02-2010, 08:21
Salve,

ho avuto modo di provare un Pc con un SSD Kingston da 64 GB (mi pare con controller Samsung) , in rete non ne parlano molto bene ma utilizzando il Pc ho avuto modo di notare una notevole reattività e un apertura quasi istantanea delle applicazioni (Netbeans 6.8 che è un bel "mattone" si apre in 3 secondi circa!!) , siccome ho la possibilità di prenderlo a prezzo agevolato, voi che ne pensate?

Inoltre avrei una domanda forse stupida: per formattare una SSD (ad esempio per reinstallare il SO) posso procedere come con un hd classico o posso fare danni (ad esempio se riformatto il file system)?

Grazie in anticipo per le risposte!

ThEbEsT'89
03-02-2010, 08:45
Questo è il mio:
http://img51.imageshack.us/img51/3210/kingb.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/kingb.jpg/) :D ;)

Perfetto :D

Nei bench hai notato miglioramenti? io circa 5 mb/s in CrystalMark :cool:

The_Saint
03-02-2010, 09:02
l'universal restore serve per ripristinare l'immagine su un pc con HAL differente da quello originale
quindi non capisco perchè con l'universal restore dovrebbe mantenere l'allineamento... :wtf:E che ne so, non l'ho mai usato... per questo chiedevo. :p

Essendo così consigliato pensavo avessero messo una opzione per mantenere l'allineamento...

mikedepetris
03-02-2010, 09:06
Ragazzi non ho resistito!
L'ho appena ordinato (dopo il consenso di mia moglie)
205 euro spedito
Intel X25-M Postville 34nm SSD 80GB (Bulk)

Ora devo
Fare il backup del disco C:
Aggiornare Win XP X64 in modalita' AHCI
(aspettare l'arrivo del giocattolino)
Formattare il disco SSD con allineamento
Aggiornare eventualmente il bios
E clonare il mio HDD sull'SSD

Riavviare :D

occhio a cio' che usi per clonare, altrimenti perdi l'allineamento, ghost sembra non avere problemi, Acronis dipende dalla versione e dalla procedura.

ThEbEsT'89
03-02-2010, 09:06
E che ne so, non l'ho mai usato... per questo chiedevo. :p

Essendo così consigliato pensavo avessero messo una opzione per mantenere l'allineamento...

Con ATI 2010 se si fa una immagine non solo della partizione ma di tutto il disco (comprendendo quindi MBR e track0) confermo che si mantiene l'allineamento :cool:

The_Saint
03-02-2010, 09:10
Con ATI 2010 se si fa una immagine non solo della partizione ma di tutto il disco (comprendendo quindi MBR e track0) confermo che si mantiene l'allineamento :cool:Sì, questo lo sapevo... il problema è che per trasferire un sistema operativo già installato da HD tradizionale ad SSD, non si può usare un'immagine completa del disco (vedi dimensioni differenti)...

maxime
03-02-2010, 09:23
germania e in due giorni lo hai, che problemi ci sono?

Conosci qualche shop affidabile che ne ha di disponibili? Anche in PM ;)

mikedepetris
03-02-2010, 09:23
Sì, questo lo sapevo... il problema è che per trasferire un sistema operativo già installato da HD tradizionale ad SSD, non si può usare un'immagine completa del disco (vedi dimensioni differenti)...

il vero problema e' che MANTIENE l'allineamento, ossia la partizione di partenza deve essere gia' allineata, se non lo e' devi usare una procedura specifica altrimenti te la ricrea disallineata come era in origine

burundz
03-02-2010, 09:24
Nei bench hai notato miglioramenti?
Francamente no, tieni però presente che le prestazioni del mio SSD sono castrate dall'ICH7 della mia veeeeeeeeecchia mobo, a giorni farò un piccolo upgrade del sistema (nuova mobo, nuova cpu, 4 giga di ddr3, seven al posto di xp).

ilratman
03-02-2010, 09:34
xp 64 penso che sia il SO più bacato che ho mai provato....nasce come 32 bit e poi modificato "alla meglio" per il 64 bit...risultato...una ciofega...

per lo meno vista e seven nascono nativamente a 64 bit!!!!

poi ovviamente non stiamo parlando di ambiti lavorativi (almeno non io) ma ludici...ci sta che un sof o un'attrezzatura vecchia non sia compatibile con SO nuovi (che poi la colpa non è del SO ma del produttore del sof\hw che non rilascia più i driver per nuovi SO) e che quindi ti obblighino ad usare un SO datato.

io penso che nessuno degli utenti di questa discussione usi il pc sul quale ha montato l'ssd per lavorare, ed è per questo che ho detto che usare un pc del genere con xp è una cavolata proprio xkè non capisco il xkè usare un sof di 10 anni con macchine moderne....allora xkè non montare ram 333 su una P6T????

vedi che stai dicendo inesattezze, xp64 è a tutti gli effetti server2003 64bit, infatti usano lo stesso service pack e driver, se tu lo hai messo su per giocare non è un problema di xp64 ma tuo.

xp64 non ha nulla a che vedere con xp32, o meglio sempre windows è ma ha un motore completamente diverso e assolutamente non derivato dal 32.

guarda che in questo thread quelli che usano l'ssd per lavorare sono molti di più di quelli che credi!

per gioco ok bisogna aggiornrsi, infatti come ho detto nell'htpc non avrei mai messo xp ma da li a dire che metterlo è assurdo la differenza c'è.

fastleo63
03-02-2010, 09:35
Con ATI 2010 se si fa una immagine non solo della partizione ma di tutto il disco (comprendendo quindi MBR e track0) confermo che si mantiene l'allineamento...
Da quel che ho potuto vedere con diversi prodotti Acronis, il corretto allineamento viene mantenuto solo se si ripristina a partire da un'immagine di un disco intero (cioè se si seleziona, nelle opzioni di ripristino, anche la casella con il numero del disco). Però il disco di origine dovrebbe già essere un SSD, qundi con offset "corretto" a 512, 1024 settori (o valori simili).
Anche se si ripristina solo l'immagine di una o più partizioni, True Image e simili aggiornano comunque la tabella di partizione di destinazione seguendo le pregresse regole di partizionamento (cioè quelle tipiche degli HDD con offset di 63 settori). Questa è sicuramente una condizione da evitare, perché in tal frangente le prestazioni del sistema clonato possono ridursi, e l'usura delle celle potrebbe accrescersi.
Questo è quello che dovrebbe avvenire con TI 2010, stando anche a quanto affermato dai moderatori Acronis in diversi threads del loro forum.
Anch'io avevo pensato, a suo tempo, ad un veloce cloning del mio attuale HDD, ma potenziali problematiche come queste mi hanno fatto desistere. Una installazione ex-novo è sempre la soluzione migliore.

Neo_
03-02-2010, 09:37
io non ho capito una cosa ma tutta questa tragedia è solo per dischi partizionati? supponiamo di copiare una partizione unica cioè solo quella c: col sistema operativo e i programmi, dobbiamo porci lo stesso tutti questi problemi?:confused:

The_Saint
03-02-2010, 09:37
il vero problema e' che MANTIENE l'allineamento, ossia la partizione di partenza deve essere gia' allineata, se non lo e' devi usare una procedura specifica altrimenti te la ricrea disallineata come era in origineHai verificato questa cosa? Quando lo provai qualche tempo fa (non ricordo la versione precisa), anche facendo una immagine di partizione allineata non la manteneva (parlo di immagine della partizione ovviamente, non del disco intero)...



Da quel che ho potuto vedere con diversi prodotti Acronis, il corretto allineamento viene mantenuto solo se si ripristina a partire da un'immagine di un disco intero (cioè se si seleziona, nelle opzioni di ripristino, anche la casella con il numero del disco). Però il disco di origine dovrebbe già essere un SSD, qundi con offset "corretto" a 512, 1024 settori (o valori simili).
Se si ripristina solo l'immagine di una o più partizioni, True Image e simili aggiornano comunque la tabella di partizione di destinazione seguendo le pregresse regole di partizionamento (cioè quelle tipiche degli HDD con offset di 63 settori). Questa è sicuramente una condizione da evitare, perché in tal frangente le prestazioni del sistema clonato possono ridursi, e l'usura delle celle potrebbe accrescersi.
Questo è quello che dovrebbe avvenire con TI 2010, stando anche a quanto affermato dai moderatori Acronis in diversi threads del loro forum.
Anch'io avevo pensato, a suo tempo, ad un veloce cloning del mio attuale HDD, ma potenziali problematiche come queste mi hanno fatto desistere. Una installazione ex-novo è sempre la soluzione migliore.In pratica dicono quello che ho sempre scritto qui... cmq lo ripeto, se usate Ghost non c'è problema, non ho mai dovuto rifare nessuna installazione da zero e di SSD ne ho provati vari... ;)

AceGranger
03-02-2010, 09:44
io penso che nessuno degli utenti di questa discussione usi il pc sul quale ha montato l'ssd per lavorare, ed è per questo che ho detto che usare un pc del genere con xp è una cavolata proprio xkè non capisco il xkè usare un sof di 10 anni con macchine moderne....allora xkè non montare ram 333 su una P6T????

lol, guarda che i primi che hanno acquistato gi SSD in questo 3D sono stati proprio quelli che lo usano per lavorare, a anche da un bel po di tempo;

mikedepetris
03-02-2010, 09:48
Hai verificato questa cosa? Quando lo provai qualche tempo fa (non ricordo la versione precisa), anche facendo una immagine di partizione allineata non la manteneva (parlo di immagine della partizione ovviamente, non del disco intero)...



In pratica dicono quello che ho sempre scritto qui... cmq lo ripeto, se usate Ghost non c'è problema, non ho mai dovuto rifare nessuna installazione da zero e di SSD ne ho provati vari... ;)

si' ho verificato, infatti per Acronis trovi diverse guide che consentono di mantenere l'allineamento a seconda della versione
in particolare credo si risolva facendo il restore di file e cartelle invece di tirare su direttamente la partizione, io pero' non ci sono mai riuscito in quanto l'operazione mi risulta per qualche motivo stralenta e da' una serie di errori, ma sono su win server 2003 per cui devo usare la versione server di ATI con tutte altre problematiche

di Ghost non ho mai letto di problemi quindi andrei con questo, pero' ancora non sono riuscito ad eseguire l'operazione in quanto non ho capito che versione usare sul server, quelle che ho provato mi dicono che la versione non gira su OS server

oltretutto e' il pc dove lavoro per cui fare questi tentativi richiede troppo tempo, ed in fond l'ssd funziona gia' bene cosi', dovrei avere una mezza giornata di tempo libero per fare l'iimmagine ghost, riaprtizionare con allineamento e ritirare su l'immagine, ma prima devo trovare la giusta versione di Ghost, che per il momento non ho

ilratman
03-02-2010, 09:57
lol, guarda che i primi che hanno acquistato gi SSD in questo 3D sono stati proprio quelli che lo usano per lavorare, a anche da un bel po di tempo;

già!

e gli stessi sono anche stati quelli che hanno ben pubblicizzato gli ssd!

cmq pensare che gli ssd siano roba recente fa sorridere, già li usavo nelle macchine utensili negli anni 90! :)

certo quelli di adesso sono ben diversi e più prestazionali!

cmq era bellissimo vedere usare un ssd da nt4.0

le tecnologia di questo tipo hanno un iter solitamente così:

militari-industria o sport tecologici (dove ci sono i soldi insomma)-mercato enterprise e per ultimi i consumer.

sirioo
03-02-2010, 10:01
Installazione con ripristino da ghost :

ssd nuovo o sotto erase : ha bisogno prima di essere allineato e poi di effetuare la procedura di ripristino da immagine

ssd gia allineato con sist op : se si decide di non far un erase e si va diretti x il ripristino non ce bisogno di allineare

Installazione da Dvd :

ssd con install s.o da dvd win7 : non ha bisogno di allineamento

ssd con install s.o da dvd xp : ha bisogno di allineamento





Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR cosa riporta...


http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG


questo e il caso x allineamento di xp offset 128 con size 64k

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k


nel caso di win7 vi consiglio di metterlo a 2048 x ritrovarsi il size a 1024k

fastleo63
03-02-2010, 10:03
In pratica dicono quello che ho sempre scritto qui... cmq lo ripeto, se usate Ghost non c'è problema, non ho mai dovuto rifare nessuna installazione da zero e di SSD ne ho provati vari... ;)
Mi pare comunque di aver capito che il miglior "modus operandi", nel caso si voglia preservare un'installazione preesistente, sia quella di creare la partizione sull'SSD da sistema operativo Vista/7 (oppure tramite utilità come GParted, avendo cura di crearla lasciando 1MB vuoto prima della partizione - in tal modo è garantito il corretto allineamento), effettuare il ripristino dei soli dati della partizione originaria, ed in una successiva fase procedere col ripristino del master boot record.

Nero81
03-02-2010, 10:10
Come si sposta la cartella utenti sullo storage ? Da dove ci vado ?

Su Win7 vai su c:\Utenti\tuonome\

una ad una apri le proprietà di tutte le cartelle con l'icona non standard (o comunque su quelle che ti interessa spostare) e nella scheda "Percorso" gli dai la nuova destinazione. Volendo ti sposta direttamente lui i contenuti, anche se io preferisco creare prima le nuove cartelle, spostare a mano e assegnarle come destinazione solo alla fine.

Per la roba sotto AppData invece devi ripetere la procedura 3 volte (Local, LocalLow, Roaming).

Le cartelle temp le modifichi dalle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, variabili d'ambiente.

I temporanei internet invece direttamente da internet explorer o dal programma che usi, a meno che non vada a buttarli direttamente sotto appdata, in quel caso hai già risolto al passo precedente.

Nota personale: Utile spostare tutte queste cartelle in un'altra partizione per non dover recuperare tutto a mano in caso di corruzione irreversibile di windows (pialli c: e reinstalli o ripristini un'immagine funzionante); comodo anche per backuppare tutto periodicamente senza troppi sbattimenti; ma manterrei comunque tutto quello che non sono documenti o file multimediali personali sull'ssd: che senso ha dover far leggere i file di dati dei vari programmi (penso ad outlook, ma anche ai temporanei internet che il browser tenta di riusare alla riapertura delle pagine, ai cookies, così come a tutti i programmi che salvano impostazioni) da un disco più lento?
Ha senso aprire outlook in meno di un secondo e poi dover aspettare qualche minuto per trovare una vecchia email da un archivio di 1-2gb?
Io dico che anche lasciando scrivere a tutti questi programmi sull'ssd non ci saranno morti premature!

The_Saint
03-02-2010, 10:16
Per riassumere: Ghost (con l'opzione di ripristino della partizione) non tocca mbr o partition table... pertanto la partizione rimane così come la creiamo noi, indipendentemente se l'immagine del sistema operativo è allineata o no.

Per chiarire ulteriormente: l'immagine che effettua ghost del sistema operativo, è in pratica una copia di tutti i file, non della partizione... quindi al ripristino, è come se prendessimo tutti i file e li ricopiassimo sulla nuova partizione uno alla volta; a conferma di questo c'è il fatto che se usato su hard-disk tradizionali, ghost deframmenta tutti i file e li posiziona all'inizio del disco.

Quindi quello che dobbiamo fare è semplicemente questo: creare la partizione allineata con il disco di installazione di Vista/Win7 o con Diskpar (o utility simili) e poi ripristinare l'immagine... una volta fatto la prima volta, per tutte le successive non è necessario fare nulla. ;)

Nero81
03-02-2010, 10:16
Salve,

ho avuto modo di provare un Pc con un SSD Kingston da 64 GB (mi pare con controller Samsung)

Se è un samsung (possibilmente di ultima generazione) e stai intorno ai 130€ ok, altrimenti con 160-170 si trovano i 64gb con indilix o se ti bastano gli intel da 40gb con poco più di 100€.
Tieni conto che già di per sè Samsung non ha fatto un bel lavoro con il rilascio del firmware con il supporto al trim e che rimanda gran parte dello sbattimento al produttore finale del disco: marche come ocz e corsair hanno provveduto subito, da kingston mi aspetto poco...
Se invece è il kingston con il jmicron 602 lascia proprio perdere se cerchi le performance... va bene solo per il silenzio su macchine secondarie e a patto di trovarlo a prezzi stracciati!

The_Saint
03-02-2010, 10:18
Mi pare comunque di aver capito che il miglior "modus operandi", nel caso si voglia preservare un'installazione preesistente, sia quella di creare la partizione sull'SSD da sistema operativo Vista/7 (oppure tramite utilità come GParted, avendo cura di crearla lasciando 1MB vuoto prima della partizione - in tal modo è garantito il corretto allineamento), effettuare il ripristino dei soli dati della partizione originaria, ed in una successiva fase procedere col ripristino del master boot record.Perchè vuoi ripristinare il master boot record?
Non è necessario...

Neo_
03-02-2010, 10:18
Installazione con ripristino da ghost :

ssd nuovo o sotto erase : ha bisogno prima di essere allineato e poi di effetuare la procedura di ripristino da immagine

ssd gia allineato con sist op : se si decide di non far un erase e si va diretti x il ripristino non ce bisogno di allineare

Installazione da Dvd :

ssd con install s.o da dvd win7 : non ha bisogno di allineamento

ssd con install s.o da dvd xp : ha bisogno di allineamento





Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR cosa riporta...


http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG


questo e il caso x allineamento di xp offset 128 con size 64k

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k


nel caso di win7 vi consiglio di metterlo a 2048 x ritrovarsi il size a 1024k

la parola definitiva sulla questione

SabbaPC
03-02-2010, 10:24
C:\WINDOWS\system32>diskpar -i 2
Open Drive Failed

Uffa!
Perchè mi da errore?
Non funziona su XP x64?

sirioo
03-02-2010, 10:26
Per riassumere: Ghost (con l'opzione di ripristino della partizione) non tocca mbr o partition table... pertanto la partizione rimane così come la creiamo noi, indipendentemente se l'immagine del sistema operativo è allineata o no.

Per chiarire ulteriormente: l'immagine che effettua ghost del sistema operativo, è in pratica una copia di tutti i file, non della partizione... quindi al ripristino, è come se prendessimo tutti i file e li ricopiassimo sulla nuova partizione uno alla volta; a conferma di questo c'è il fatto che se usato su hard-disk tradizionali, ghost deframmenta tutti i file e li posiziona all'inizio del disco.

Quindi quello che dobbiamo fare è semplicemente questo: creare la partizione allineata con il disco di installazione di Vista/Win7 o con Diskpar (o utility simili) e poi ripristinare l'immagine... una volta fatto la prima volta, per tutte le successive non è necessario fare nulla. ;)

ultima cosa ghost quando ripristina ce la spunta prima dell avvio se si vuole ripristinare mbr o no...

sirioo
03-02-2010, 10:27
C:\WINDOWS\system32>diskpar -i 2
Open Drive Failed

Uffa!
Perchè mi da errore?
Non funziona su XP x64?

copia diskpar direttamente in c:

1. Download Diskpar http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio) numero del drive. Premere INVIO

Andrea deluxe
03-02-2010, 10:29
certo che quelli di h@r.it sono dei pasticcioni.... per non dire altro...


erano disponibili 2 pezzi (x25m 80gb), pago con c.c. e poi mi arriva l'email che e' disponibile solo 1 pezzo......

e menomale che all'operatore avevo chiestto conferma della dispo....



con la crisi ho notato un peggioramento generale di tutti i sevizi di vendita on-line e di tempistiche di spedizione di tutte le attivita'....


sembriamo gamberi..... andiamo indietro al posto di andare avanti......:cry:

SabbaPC
03-02-2010, 10:33
copia diskpar direttamente in c:

1. Download Diskpar http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio) numero del drive. Premere INVIO

C:\>diskpar.exe -i 2
Open Drive Failed
C:\>

Niente :cry:

The_Saint
03-02-2010, 10:35
la parola definitiva sulla questioneUnico appunto: anche con XP è il caso di allineare a 2048 (1024k), così in caso di passaggio a Win7 non ci sono riallineamenti da fare... ;)

ThEbEsT'89
03-02-2010, 10:36
Sì, questo lo sapevo... il problema è che per trasferire un sistema operativo già installato da HD tradizionale ad SSD, non si può usare un'immagine completa del disco (vedi dimensioni differenti)...

infatti è una procedura che mi avevi suggerito tu. Ho solo confermato che funziona :D

Francamente no, tieni però presente che le prestazioni del mio SSD sono castrate dall'ICH7 della mia veeeeeeeeecchia mobo, a giorni farò un piccolo upgrade del sistema (nuova mobo, nuova cpu, 4 giga di ddr3, seven al posto di xp).

Dillo a me che sono ancora su sata1...

Una installazione ex-novo è sempre la soluzione migliore.

Personalmente sul mio kingston da 40 ho fatto così:
-partizione creata direttamente dal dvd di seven (ho fatto in modo che la partizione fosse effettivamente una sola e non 2 come è solito fare 7...)
-ad installazione ultimata ho verificato il corretto allineamento con diskpar
-ho verificato che il comando trim fosse correttamente abilitato
-disabilitato il defrag, il ripristino e spostato il paging sul disco meccanico (volendo si può disabilitare anche prefetch e superfetch)
-creato una immagine di TUTTO il disco con il dvd di acronis TI 2010

nel mio caso con soli 40 gb di ssd l'uso di acronis non è un problema...
per chi ha ssd di dimensioni superiori è meglio usare ghost per evitare di backupparsi tutto...

sirioo
03-02-2010, 10:42
Unico appunto: anche con XP è il caso di allineare a 2048 (1024k), così in caso di passaggio a Win7 non ci sono riallineamenti da fare... ;)


questo e giusto...se pure in quel caso a mio modesto parere meglio fare un erase e poi rifare l'allineamento..saro' fissato pero' fino ed ora mi sono trovato bene ;)


approposito ho provato sia 128 che 2048 x xp non ho notato diff :)

sirioo
03-02-2010, 10:43
C:\>diskpar.exe -i 2
Open Drive Failed
C:\>

Niente :cry:

una domanda ma ssd su quale porta del controller intel sta? sata porta 2 ?

mikedepetris
03-02-2010, 10:44
Unico appunto: anche con XP è il caso di allineare a 2048 (1024k), così in caso di passaggio a Win7 non ci sono riallineamenti da fare... ;)

aggiungo:
wmic partition get Name,StartingOffset,Size

msinfo32. When the info program runs, navigate to Components > Storage > DISKS and look for "partition starting offset" with a value in bytes. This method works in XP, Vista and W7.

SabbaPC
03-02-2010, 10:46
una domanda ma ssd su quale porta del controller intel sta? sata porta 2 ?

L'SSD ancora mi deve arrivare, è in viaggio
Vorrei solo verificare l'allineamento del mio disco meccanico.
Per verificare la porta... Te lo dico dopo la pausa pranzo

sirioo
03-02-2010, 10:48
aggiungo:
wmic partition get Name,StartingOffset,Size

msinfo32. When the info program runs, navigate to Components > Storage > DISKS and look for "partition starting offset" with a value in bytes. This method works in XP, Vista and W7.

mai provato...buono a sapersi...

The_Saint
03-02-2010, 10:51
Ho come l'impressione che toccherà aprire un nuovo thread dedicato solo all'allineamento... :D

Per la cronaca, notiziona per chi odia dover allineare: :p

i nuovi hard-disk meccanici avranno anche loro blocchi da 4K... quindi anche per loro sarà necessario l'allineamento.

Sono già in commercio i nuovi Western Digital (serie WD10EARS) e WD mette anche a disposizione una utility per l'allineamento... magari può essere usata come alternativa a diskpar, devo ancora provarla però:
http://www.wdc.com/en/products/advancedformat/

:)

mikedepetris
03-02-2010, 10:59
Ho come l'impressione che toccherà aprire un nuovo thread dedicato solo all'allineamento... :D

Per la cronaca, notiziona per chi odia dover allineare: :p

i nuovi hard-disk meccanici avranno anche loro blocchi da 4K... quindi anche per loro sarà necessario l'allineamento.

Sono già in commercio i nuovi Western Digital (serie WD10EARS) e WD mette anche a disposizione una utility per l'allineamento... magari può essere usata come alternativa a diskpar, devo ancora provarla però:
http://www.wdc.com/en/products/advancedformat/

:)


finalmente un po' di notizie nuove :)

vedo che pero' WD non fa cenno ai sistemi Windows Server :-(

"Thank you for your interest in WD Align utility. This utility is only intended to be run with Windows 7, Windows Vista, and Windows XP operating systems. You do not need to run the WD align utility based upon your system selections. "

gelox15
03-02-2010, 11:09
Come un qualsiasi disco solo che quando aggiorni il firmware lo devi impostare in modalita' compatibile (ide) altrimenti non ti aggiorna il firmware. :)

ok perfetto, grazie ;)
quindi lascio in mod ide fino all aggiornamento firmware e poi setto mod AHCI !?

maxime
03-02-2010, 11:23
Ragazzi, mi serve un consiglio: vorrei cambiare il disco al mio HP Elitebook 2530P, che monta disco da 1,8"; attualmente ha un 120Gb ma saranno pieni si e no 25Gb, il sistema è Windows 7.
La scelta, controllando qualche shop krukko (grazie a ilratman per avermi indirizzato), è caduta su uno di questi 2:
O il solito Intel X18-M G2 da 80Gb a 205€ oppure un samsung (per la precisione QUESTO (http://www.computeruniverse.net/products/e90325279/samsung-ssd-64gb-mlc.asp)) da 64Gb a 180€.
Sulla carta il Samsung sembrerebbe avere prestazioni migliori, ma non ho trovato nessun test; se così fosse mi andrebbe bene anche sacrificare questi 16Gb di spazio (tanto non li uso).
Per caso sapete come va questo disco o riuscite a trovare qualche test/recensione?
Grazie 1000 per i consigli! :)

Asa60
03-02-2010, 11:31
questo e giusto...se pure in quel caso a mio modesto parere meglio fare un erase e poi rifare l'allineamento..saro' fissato pero' fino ed ora mi sono trovato bene ;)


approposito ho provato sia 128 che 2048 x xp non ho notato diff :)

e se sull'ssd hai due partizioni, cioe' una per il boot e l'altra per il sistema l'allineamento a 2048 lo fa per entrambe o solo per una ? Questo nell'ipotesi di installare seven col dvd.