PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Mparlav
19-10-2011, 09:39
qual'è la migliore ssd in commercio?

Questo (http://www.fusionio.com/platforms/iodrive2-duo/)

Qui (http://geizhals.at/eu/651760) a listino.

Se non fosse abbastanza capiente, puoi vedere se trovi questo qui (http://www.fusionio.com/platforms/iodrive-octal/)

sa83
19-10-2011, 09:53
Questo (http://www.fusionio.com/platforms/iodrive2-duo/)

Qui (http://geizhals.at/eu/651760) a listino.

Se non fosse abbastanza capiente, puoi vedere se trovi questo qui (http://www.fusionio.com/platforms/iodrive-octal/)

:eek: :eek: :eek:

non cosi esagerato, intendevo solo ssd

anche perchè non mi trovo con i ssd pcie ho già avuto un revodrive x2 240gb e non rendeva come diciarato da ocz, l'ho vanduto subito

sa83
19-10-2011, 09:56
Dipende da un mucchio di cose... soprattutto che utilizzo se ne fa... perchè se l'utilizzo è desktop-internet-giochi praticamente qualsiasi ssd va in ugual modo.
Se prendo ad esempio te con un raid 0 di n° 3 C300 puoi cambiare con n° 3 M4 o n° 3 Vertex 3 ma non vedrai alcun tipo di miglioramento in un uso normale.

e da qualche mese che non mi tengo aggiornato sulle ssd , non e uscito qualche modello migliore qualità /prezzo?

Mparlav
19-10-2011, 10:05
:eek: :eek: :eek:

non cosi esagerato, intendevo solo ssd

anche perchè non mi trovo con i ssd pcie ho già avuto un revodrive x2 240gb e non rendeva come diciarato da ocz, l'ho vanduto subito

Avevo capito cosa intendevi, d'altronde ricordo anche i tuoi bench dei C300 in raid 0 :D

Diciamo un singolo Crucial M4 256GB, dovrebbe fare al caso tuo.
Oppure 2 x 128Gb, spesa simile, ma chiaramente con i contro del raid 0 che già conosci.
Alternative valide dovrebbero essere i Samsung 830 (ma più costosi ed appena usciti, quindi nessun feedback degli utenti) e chiaramente i Sandforce SF-2281 (ma occorre vedere se hanno definitivamente risolto i problemi di "stabilità", diciamo qualche giorno ancora di collaudo).

__miche__
19-10-2011, 11:32
che lo sfrutti un pò meno, prestazioni inferiori ma non così drastiche ma a sto punto meglio un velociraptor ti costa meno oppure cambi piattaforma

ma per chi arriva da un hard disk meccanico il salto prestazionale lo sente comunque anche in IDE, no?

e inoltre, ma è vero che l'OCZ Vertex II ha una ventolina interna?

TheDarkAngel
19-10-2011, 11:56
ma per chi arriva da un hard disk meccanico il salto prestazionale lo sente comunque anche in IDE, no?

e inoltre, ma è vero che l'OCZ Vertex II ha una ventolina interna?

1) Si
2) No :mbe:

illidan2000
19-10-2011, 12:08
e da qualche mese che non mi tengo aggiornato sulle ssd , non e uscito qualche modello migliore qualità /prezzo?

no, siamo ancora nella 3° generazione di ssd consumer.
(per prima intendo tutto il pre-Vertex 2)

Vinnie
19-10-2011, 13:01
Piccolo HELP :)
Mi è finalemente arrivato il crucial M4 da 256GB
Ho provato a clonare il disco di sistema (un raid 0 di Velociraptor) sull'SSD tramite il cd di startup di Acronis True Image Home 2010.
L'operazione riesce ma poi se riavvio da quel disco dopo lo splashscreen va in BSOD e si riavvia immediatamente.
Dal Bios ho detto di partire in modalità AHCI e non più Raid.

Operazioni possibili ora?

Parto da penna usb bootabile con win 7 e faccio ripristino del disco?

Oppure (più laboriosa) faccio backup del disco raid tramite Acronis, installo da zero windows 7 sull'ssd e poi faccio un restore del backup?

TigerTank
19-10-2011, 13:12
Piccolo HELP :)
Mi è finalemente arrivato il crucial M4 da 256GB
Ho provato a clonare il disco di sistema (un raid 0 di Velociraptor) sull'SSD tramite il cd di startup di Acronis True Image Home 2010.
L'operazione riesce ma poi se riavvio da quel disco dopo lo splashscreen va in BSOD e si riavvia immediatamente.
Dal Bios ho detto di partire in modalità AHCI e non più Raid.

Operazioni possibili ora?

Parto da penna usb bootabile con win 7 e faccio ripristino del disco?

Oppure (più laboriosa) faccio backup del disco raid tramite Acronis, installo da zero windows 7 sull'ssd e poi faccio un restore del backup?

Formatta e installa tutto da 0 tramite DVD (o penna USB se l'hai moddato e messo lì) così hai la massima sicurezza che tutto sia ok, a partire dal corretto allineamento automatico. Clonare un disco da hd meccanico e peggio ancora da raid 0 ad un ssd in ahci non è consigliabile. Semmai poi fai il backup del sistema una volta finito di installare il tutto sull'ssd.

Vinnie
19-10-2011, 13:17
Formatta e installa tutto da 0 tramite DVD (o penna USB se l'hai moddato e messo lì) così hai la massima sicurezza che tutto sia ok, a partire dal corretto allineamento automatico. Clonare un disco da hd meccanico e peggio ancora da raid 0 ad un ssd in ahci non è consigliabile. Semmai poi fai il backup del sistema una volta finito di installare il tutto sull'ssd.

Il problema è che ho l'impossibile installato :asd:
Reinstallare tutto ci impiego almeno una settimana (la sera, di giorno lavoro), al solo pensarci mi viene freddo :asd:
Magari usando il semplice backup di windows 7?
Faccio backup di windows tramite il suo software.
Poi installo da zero e faccio restore?

TigerTank
19-10-2011, 13:33
Il problema è che ho l'impossibile installato :asd:
Reinstallare tutto ci impiego almeno una settimana (la sera, di giorno lavoro), al solo pensarci mi viene freddo :asd:
Magari usando il semplice backup di windows 7?
Faccio backup di windows tramite il suo software.
Poi installo da zero e faccio restore?

Mi spiace ma o fai così o mi sa che avrai sempre di questi problemi causa passaggio da raid0 a disco singolo e contemporaneamente da disco meccanico ad ssd. Meglio se ti armi di pazienza, magari nel week-end e rifai tutto da 0... E poi non ci metterai una settimana a reinstallare tutto...ora con l'ssd hai una velocità molto maggiore ;)

PSManiaco
19-10-2011, 15:36
salve a tutti,

scrivo perché incuriosito dal mondo SSD ho finalmente deciso di provarne uno.
Il computer su cui lo devo montare è un notebook di qualche anno fa, supporta hd sata 1 e quindi ho pensato di non spendere molto (avrei avuto comunque il disco castrato dal bus del sata1....)

Ho avuto l'opportunità di prendere un vertex plus da 60gb.

Oggi, finito di pranzare, l'ho montato sul notebook ed ho cominciato la procedura di installazione di Win7 32bit (disco utilizzato più volte e funzionante al 100%).
Dopo la prima parte di installazione e successivo riavvio, arrivati al completamento dell'installazione mi ritrovo un errore che dice che non mi è impossibile installare windows con l'hardware in uso" !

Ho provato a formattare il disco su un fisso con win7, ma il problema persiste.
dopo 3-4 tentativi ero riuscito a completare l'installazione, creo l'utente e al momento del primo login mi da errore del profilo e al riavvio "disk read error" !

da bios non ho alcuna voce relativa all'hd (AHCI)

illidan2000
19-10-2011, 16:05
salve a tutti,

scrivo perché incuriosito dal mondo SSD ho finalmente deciso di provarne uno.
Il computer su cui lo devo montare è un notebook di qualche anno fa, supporta hd sata 1 e quindi ho pensato di non spendere molto (avrei avuto comunque il disco castrato dal bus del sata1....)

Ho avuto l'opportunità di prendere un vertex plus da 60gb.

Oggi, finito di pranzare, l'ho montato sul notebook ed ho cominciato la procedura di installazione di Win7 32bit (disco utilizzato più volte e funzionante al 100%).
Dopo la prima parte di installazione e successivo riavvio, arrivati al completamento dell'installazione mi ritrovo un errore che dice che non mi è impossibile installare windows con l'hardware in uso" !

Ho provato a formattare il disco su un fisso con win7, ma il problema persiste.
dopo 3-4 tentativi ero riuscito a completare l'installazione, creo l'utente e al momento del primo login mi da errore del profilo e al riavvio "disk read error" !

da bios non ho alcuna voce relativa all'hd (AHCI)
disco rotto o controller non compatibile... il disco è usato o nuovo?
il sata1 non supporta la modalità ahci

maxmax80
19-10-2011, 17:20
... Clonare un disco da hd meccanico e peggio ancora da raid 0 ad un ssd in ahci non è consigliabile....

in realtà la clonazione di un hdd meccanico su un ssd non è un problema, con l' acronis o con il paragon migrate si può fare senza pregiudicare l' allineamento, e poi al limite si controlla il tutto con il paragon alignment tool..

il problema è sicuramente che un raid 0 effettivo clonato su una ssd (o su un disco meccanico) non in raid 0 non è fattibile..
quindi anima in pace e reinstallazione pulita da zero..

Wolfhask
19-10-2011, 17:45
ma per chi arriva da un hard disk meccanico il salto prestazionale lo sente comunque anche in IDE, no?

e inoltre, ma è vero che l'OCZ Vertex II ha una ventolina interna?

il salto prestazionale lo vedi, tranquillo..

TigerTank
19-10-2011, 17:47
in realtà la clonazione di un hdd meccanico su un ssd non è un problema, con l' acronis o con il paragon migrate si può fare senza pregiudicare l' allineamento, e poi al limite si controlla il tutto con il paragon alignment tool..

il problema è sicuramente che un raid 0 effettivo clonato su una ssd (o su un disco meccanico) non in raid 0 non è fattibile..
quindi anima in pace e reinstallazione pulita da zero..

Vero, però in questi casi penso sia meglio andare sul sicuro e magari impieghi pure meno tempo rispetto al dover impazzire a risolvere eventuali problemi a posteriori ;)

Pess
19-10-2011, 17:54
ma per chi arriva da un hard disk meccanico il salto prestazionale lo sente comunque anche in IDE, no?

e inoltre, ma è vero che l'OCZ Vertex II ha una ventolina interna?

Non credo si siano ventole negli SSD... Scaldano meno perchè consumano molto meno... :)

Bestio
19-10-2011, 18:05
Piccolo HELP :)
Mi è finalemente arrivato il crucial M4 da 256GB
Ho provato a clonare il disco di sistema (un raid 0 di Velociraptor) sull'SSD tramite il cd di startup di Acronis True Image Home 2010.
L'operazione riesce ma poi se riavvio da quel disco dopo lo splashscreen va in BSOD e si riavvia immediatamente.
Dal Bios ho detto di partire in modalità AHCI e non più Raid.

Operazioni possibili ora?

Parto da penna usb bootabile con win 7 e faccio ripristino del disco?

Oppure (più laboriosa) faccio backup del disco raid tramite Acronis, installo da zero windows 7 sull'ssd e poi faccio un restore del backup?

Hai provato a fare un ripristino dal CD di installazione?
Io avevo fatto il contrario, installato tutto sul Raid0 di Vertex3, poi dato che per aggiornare il FW avevo bisogno del SO su un'altro disco, ho backuppato tutto usando l'applicazione interna di Win7 su HD esterno USB e l'ho ripristinata su un disco meccanico.
Al primo avvio dal meccanico il SO non partiva, ma bootando dal CD di Win7 e dicendogli di ripristinare il SO sull'HD, non ci ha messo neanche un secondo, si è riavviato ed è partito correttamente.

Anche se come ti hanno consigliato è sempre meglio reinstallare tutto da 0.

PSManiaco
19-10-2011, 18:31
disco rotto o controller non compatibile... il disco è usato o nuovo?
il sata1 non supporta la modalità ahci

il disco è nuovo, preso da un privato a cui il negozio online l'ha spedito con ritardo e lui ha preferito prenderne un altro ed ha rivenduto questo non appena lo ha ricevuto.

il disco messo in un cassettino usb funziona regolarmente (provato giusto 1-2 minuti), nel bios del notebook viene visto, l'installazione di windows non è che non si avvia proprio, in pratica al primo riavvio (quando credo che il sistema ormai parte da hd e non da dvd) arrivato alla terminazione dell'installazione, da quell'errore e si blocca.

una volta bloccato, se provo a leggerlo da hirens boot cd o da altro pc viene visto come corrotto e posso (solo da windows) formattarlo.

Al più presto farò la prova ad installare win montandolo su un fisso più recente con sata2 per sicurezza.

ninoalcamo
19-10-2011, 18:40
Ciao a tutti, di recente son diventato un felice possessore (almeno per il momento) di un Acer Iconia TAB W500 il quale possiede un "dischetto" interno SSD da 32GB.
Ho cercato di capirci un pò su questa tecnologia SSD visto che per me è il primo che ci metto mani... e volevo capire le "precauzioni" da prendere, e quali sono le modalità di clone dell'intero SSD.

Si fa molta confusione riguardo le precauzioni, c'è chi dice di disattivare il file di paging, c'è chi dice no... , c'è chi dice di metterlo su un HD meccanico... insomma ne ho lette di tutte le salse.. qui un esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

http://www.mrcnetwork.it/socialnews/harddisk/le-domande-piu-frequenti-sugli-hard-disk-a-stato-solido-ssd/

http://www.mydellmini.com/forum/windows-7/2441-windows-7-ultimate-solid-state-drive-speed-tweaks.html

... sinceramente un pò di confusione ce l'ho dopo questa lettura.

Poi il concetto di allineamento per me è nuovissimo... io avevo letto da qualche parte che seven capisce da solo se si tratta di un SSD o HD... e dell'allineamento se ne occupa lui... ma da quanto detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3) sembra proprio che non è così. Ma sono così nette le differenze di prestazione? in percentuale?

causeperse
19-10-2011, 19:35
Mi date un giudizio sul mio crucial m4 64gb???
Ho l'impressione che in write sia un pò lentuccio o sbaglio???
Consigli???

http://img811.imageshack.us/img811/2597/94653198.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/94653198.jpg/)

Andrew46147
19-10-2011, 19:57
@causeperse

Se non sbaglio sei in linea dato che è un 64gb che ha velocità di scrittura in sequenziale circa la metà rispetto al 128gb

John_Mat82
19-10-2011, 20:21
Mi date un giudizio sul mio crucial m4 64gb???
Ho l'impressione che in write sia un pò lentuccio o sbaglio???
Consigli???


E lamentatene! Io ho un c300 128gb faccio poco più di te in write (sui 140)..

Vinnie
19-10-2011, 21:25
Bene,
ho installato il crucial, ho usato Acronis per clonare il vecchio raid 0 sull'ssd, dopodichè ho usato paragon per l'alignement, ho riavviato sempre in raid mode, partito il sistema, ho modificato la chiave di registro per attivare la modalità ahci.
Tutto ok, il trim c'è, il disco è allineato.... ma ora non posso più creare il raid 0 dei miei raptor :(
C'è un modo oppure devo rinunciare ad ahci e partire in modalità raid?

riccardor93
19-10-2011, 21:27
Mi date un giudizio sul mio crucial m4 64gb???
Ho l'impressione che in write sia un pò lentuccio o sbaglio???
Consigli???

http://img811.imageshack.us/img811/2597/94653198.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/94653198.jpg/)

il mio nn va così veloce.. tu hai installato gli intel rapid storage?
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 481.366 MB/s
Sequential Write : 111.848 MB/s
Random Read 512KB : 372.378 MB/s
Random Write 512KB : 110.395 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.238 MB/s [ 5429.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 43.771 MB/s [ 10686.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 298.274 MB/s [ 72820.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 107.718 MB/s [ 26298.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 34.1% (20.3/59.5 GB)] (x3)
Date : 2011/10/19 22:25:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

RobySchwarz
19-10-2011, 21:29
Mi date un giudizio sul mio crucial m4 64gb???
Ho l'impressione che in write sia un pò lentuccio o sbaglio???
Consigli???


Ecco i dati del mio m4 128Gb
Appena rifatto l'allineamento...

http://img444.imageshack.us/img444/2821/immagineis.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/immagineis.jpg/)

Nn so... che dite?.
Ah, dimenticavo.. fw 09.

riccardor93
19-10-2011, 21:45
Ecco i dati del mio m4 128Gb
Appena rifatto l'allineamento...

http://img444.imageshack.us/img444/2821/immagineis.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/immagineis.jpg/)

Nn so... che dite?.
Ah, dimenticavo.. fw 09.

ma a quanto ne se la partizione nn è allineata non è che va più piano l'ssd ma si usura di + perchè deve fare delle scritture in +(nn mi chiedere il perchè!! :P )

Vinnie
19-10-2011, 21:53
Ho fatto dei test,
se tengo la modalità raid mi va pure più veloce di ahci (credo perchè cmq i dischi NON raid li gestisca cmq in modalità ahci).

Questo è il mio Crucial M4 256GB FW. 0009

http://img684.imageshack.us/img684/8275/unled1qm.jpg

Contando che sono in sata 2 :)
Forse lento nei 4k ma per il resto sono davvero soddisfatto.

Trotto@81
19-10-2011, 21:55
Contando che sono in sata 2 :)
Forse lento nei 4k ma per il resto sono davvero soddisfatto.
Questo disco non va assolutamente bene.

Nekym
19-10-2011, 21:58
Ho fatto dei test,
se tengo la modalità raid mi va pure più veloce di ahci (credo perchè cmq i dischi NON raid li gestisca cmq in modalità ahci).

Questo è il mio Crucial M4 256GB FW. 0009

http://img684.imageshack.us/img684/8275/unled1qm.jpg

Contando che sono in sata 2 :)
Forse lento nei 4k ma per il resto sono davvero soddisfatto.

8 mb in scrittura nei 4 k ???

Vinnie
19-10-2011, 22:00
8 mb in scrittura nei 4 k ???


Sono in sata 2, può essere per quello?

Trotto@81
19-10-2011, 22:02
Sono in sata 2, può essere per quello?
No!!
Dicci passo passo cosa hai fatto dopo il montaggio.

paolocar88
19-10-2011, 22:02
buonasera a tutti!!!
vi scrivo perchè ho un problema col mio crucial m4 64gb nuovo di zecca.

ho un controller ICH10DO e una catena raid5 (4x1tb) già impostata.

come cavolo faccio ad attivare il trim??

ho letto che con i driver giusti dovrei riuscire ad attivarlo perchè l'ssd non è in una catena raid... ma ssdlife continua a dirmi che non è abilitato...

non capisco!!

grazie dell'aiuto!!

Vinnie
19-10-2011, 22:06
No!!
Dicci passo passo cosa hai fatto dopo il montaggio.

Disco origine: Raid 0 Velociraptor
Clonato su SSD tramite acronis true image home 2011
Fatto partire Paragon Disk alignment
Fatto partire sistema, abilitato modalità ahci tramite chiave di registro
Riavviato sistema.
Fatto partire utilità di indice prestazioni di windows
SSDLife pro indica che è trimmato e va tutto bene...

:confused:

PS: ho intel rapid storage installato...

causeperse
19-10-2011, 22:10
il mio nn va così veloce.. tu hai installato gli intel rapid storage?
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 481.366 MB/s
Sequential Write : 111.848 MB/s
Random Read 512KB : 372.378 MB/s
Random Write 512KB : 110.395 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.238 MB/s [ 5429.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 43.771 MB/s [ 10686.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 298.274 MB/s [ 72820.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 107.718 MB/s [ 26298.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 34.1% (20.3/59.5 GB)] (x3)
Date : 2011/10/19 22:25:45
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

si, intel rapid storage installato ;)

Vinnie
19-10-2011, 22:40
Forse ho capito.
Paragon Alignmento Tool... non lo allinea :(
Fa il reboot, fa tutte le sue cosine, riavvia il sistema e mi dice non allineato :(

System Shock
19-10-2011, 22:45
ma a quanto ne se la partizione nn è allineata non è che va più piano l'ssd ma si usura di + perchè deve fare delle scritture in +(nn mi chiedere il perchè!! :P )

Sui notebook è normale che gli SSD vadano un po meno ;)
Io ho l'X53SV e l'M4 64 gb come il tuo ed ho le tue stesse prestazioni.

Se l'SSD non è allineato si usura di più in scrittura ma specie nei 4 k (anche in lettura ) va molto meno perché spesso dovrà leggere/scrivere 2 settori al posto di 1.

PSManiaco
19-10-2011, 22:55
assurdo.... dopo avere tentato invano più volte ad installare win7 32bit sul mio ssd (vedi post di prima) ora ho provato più che altro per scrupolo ad installare una distro linux (ubuntu 10.4 32bit) e miracolosamente il sistema funziona (sto scrivendo proprio da qui....)

come mai questo fatto ??????

ChioSa
19-10-2011, 23:11
assurdo.... dopo avere tentato invano più volte ad installare win7 32bit sul mio ssd (vedi post di prima) ora ho provato più che altro per scrupolo ad installare una distro linux (ubuntu 10.4 32bit) e miracolosamente il sistema funziona (sto scrivendo proprio da qui....)

come mai questo fatto ??????

credo sia un problema relativo a windows installato su disco usb (se ho capito bene hai messo l'ssd in un case usb), problema che evidentemente non ha ubuntu :boh:

ninoalcamo
19-10-2011, 23:52
Ciao a tutti, di recente son diventato un felice possessore (almeno per il momento) di un Acer Iconia TAB W500 il quale possiede un "dischetto" interno SSD da 32GB.
Ho cercato di capirci un pò su questa tecnologia SSD visto che per me è il primo che ci metto mani... e volevo capire le "precauzioni" da prendere, e quali sono le modalità di clone dell'intero SSD.

Si fa molta confusione riguardo le precauzioni, c'è chi dice di disattivare il file di paging, c'è chi dice no... , c'è chi dice di metterlo su un HD meccanico... insomma ne ho lette di tutte le salse.. qui un esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

http://www.mrcnetwork.it/socialnews/harddisk/le-domande-piu-frequenti-sugli-hard-disk-a-stato-solido-ssd/

http://www.mydellmini.com/forum/windows-7/2441-windows-7-ultimate-solid-state-drive-speed-tweaks.html

... sinceramente un pò di confusione ce l'ho dopo questa lettura.

Poi il concetto di allineamento per me è nuovissimo... io avevo letto da qualche parte che seven capisce da solo se si tratta di un SSD o HD... e dell'allineamento se ne occupa lui... ma da quanto detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3) sembra proprio che non è così. Ma sono così nette le differenze di prestazione? in percentuale?
nessuno che mi illumina?

ChioSa
20-10-2011, 00:11
nessuno che mi illumina?

-l'allineamento viene fatto automaticamente da windows 7 in fase di installazione se fai gestire a lui le partizioni
-il file di paging lascialo su ssd
-disattiva l'ibernazione che si mangia un sacco di spazio inutilmente (quasi quanto la tua ram)
-diminuisci lo spazio a disposizione del ripristino
-disattiva lo spegnimento automatico dei dischi dal risparmio energetico
-esegui la valutazione dell'indice prestazioni windows in maniera tale che ti si disattivi in automatico il defragg del disco

stop

ninoalcamo
20-10-2011, 00:38
grazie, ma con i file temporanei, tipo la cache di firefox ecc come mi comporto?
avevo pensato ad un ramdisk oppure ad una sdhc esterna

Vinnie
20-10-2011, 07:04
Nulla da fare, non c'è verso di allinearlo.
Mi tocca reinstallare tutto...:cry:

RobySchwarz
20-10-2011, 07:14
Forse ho capito.
Paragon Alignmento Tool... non lo allinea :(
Fa il reboot, fa tutte le sue cosine, riavvia il sistema e mi dice non allineato :(

a me lo ha allineato ;)

Vinnie
20-10-2011, 07:18
a me lo ha allineato ;)

Ho visto che in molti hanno questo problema e purtroppo non ho trovato soluzione.
Non ci sono santi... mi tocca reinstallare tutto da capo :doh:

Macco26
20-10-2011, 07:33
ma a quanto ne se la partizione nn è allineata non è che va più piano l'ssd ma si usura di + perchè deve fare delle scritture in +(nn mi chiedere il perchè!! :P )

Scherzi? Scrivere di più -> Andare più lento. È ovvio. Se ad es. per scrivere 8 KB di pagina devo cancellare e scrivere 16 KB (2 pagine) perché quella cretina di partizione ha tutti i settori disallineati rispetto alle pagine delle NAND.. CI METTO IL DOPPIO.

Nulla da fare, non c'è verso di allinearlo.
Mi tocca reinstallare tutto...:cry:

Ecco, bravo. Prima distruggi la partizione e formatta tutto dal DVD di Win7 (così gli passa il TRIM su tutte le celle che si liberano) e ricrea la partizione/i da là (fregatene di quella addizionale da 100MB, fa solo bene.. :D )

L'ideale sarebbe fare un Secure Erase al disco prima di installre, ma tanto l'M4 riesce a tenere botta anche al TRIM in poco tempo (mentre i SandForce, senza un sano Secure Erase, in quel contesto, ci metterebbero mesi a recuperare il casino).
Magari poi lascialo in pace senza benchmark (dopo l'install di Win7) per un paio di giorni, ché dovrà sistemare tutte le pagine TRIMMATE che aveva scritto "ad ca%%um" disallineate e ora libere. Se facessi il Secure Erase, recupererebbe immediatamente la max velocità. :rolleyes:

PSManiaco
20-10-2011, 07:36
credo sia un problema relativo a windows installato su disco usb (se ho capito bene hai messo l'ssd in un case usb), problema che evidentemente non ha ubuntu :boh:

forse non sono stato chiaro,

il disco l'avevo messo su un case usb giusto per verificare se funzionava.
Tutte le prove di installazione OS le ho fatte collegandolo all'attacco SATA1 del mio portatile, quello adibito all'HD di sistema. Windows ha quel problema, Ubuntu parte tranquillamente.....

non è che può esserci qualche incompatibilità con il boot loader di win7?
stavo pensando di fare una prova ad installare win7 e poi mettere in qualche modo grub come boot loader

Vinnie
20-10-2011, 08:00
Ecco, bravo. Prima distruggi la partizione e formatta tutto dal DVD di Win7 (così gli passa il TRIM su tutte le celle che si liberano) e ricrea la partizione/i da là (fregatene di quella addizionale da 100MB, fa solo bene.. :D )

L'ideale sarebbe fare un Secure Erase al disco prima di installre, ma tanto l'M4 riesce a tenere botta anche al TRIM in poco tempo (mentre i SandForce, senza un sano Secure Erase, in quel contesto, ci metterebbero mesi a recuperare il casino).
Magari poi lascialo in pace senza benchmark (dopo l'install di Win7) per un paio di giorni, ché dovrà sistemare tutte le pagine TRIMMATE che aveva scritto "ad ca%%um" disallineate e ora libere. Se facessi il Secure Erase, recupererebbe immediatamente la max velocità. :rolleyes:


Ho fatto l'erase da acronis image tool (partenza da dvd),
ora sono al lavoro e non posso fare nulla.
Poi farò una nuova installazione di 7... se ho culo Steam si riconosce l'installazione su D: e non mi fa riscaricare tutto... (stessa cosa vale per origin)... speriamo bene :fagiano:

DrossBelly
20-10-2011, 08:37
ragazzi è assurdo devo allineare e formattare un ssd ma non trovo il file disk par.exe ma solo il diskparT.exe. Qualucno potrebbe upparlo gentilmente

System Shock
20-10-2011, 09:35
ragazzi è assurdo devo allineare e formattare un ssd ma non trovo il file disk par.exe ma solo il diskparT.exe. Qualucno potrebbe upparlo gentilmente

Il link per sacricarlo lo trovi in questo post mio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36028254#post36028254

Trotto@81
20-10-2011, 10:16
Ecco, bravo. Prima distruggi la partizione e formatta tutto dal DVD di Win7 (così gli passa il TRIM su tutte le celle che si liberano) e ricrea la partizione/i da là (fregatene di quella addizionale da 100MB, fa solo bene.. :D )
Sarà, ma per me che ho come sistema principale Slackware mi da fastidio vedere la sda1 buttata al vento per 100 mb di spazio, quindi partiziono con GParted e poi installo. :D
Una domanda, attualmente il mio Seven è sulla prima partizione primaria, è possibile installarlo anche in una logica o rompe le scatole come faceva Xp?

ninoalcamo
20-10-2011, 10:58
il mio tab monta un AMD C-50 a 1,00ghz .. che driver ahci devo installare?
su win7 vedo che attualmente è installato un controller ata seriale standard AHCI 1.0, sarà quello di win7 ?

edit:
vado tranquillo con questi? http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx#1

MAURIZIO81
20-10-2011, 11:12
rAGAZZI mi date un consiglio su un ssd da installare sul mio nuovo MSI 780gt??

ha l'i7 2630QM ma non so se abbia sata2 o sata3.

Credo che trattandosi del nuovo chipset intel abbia sata3

Unica cortesia...voglio spendere meno possibile :D

lo spazio non è una prerogativa fondamentale.

Grazie a tutti

System Shock
20-10-2011, 11:26
rAGAZZI mi date un consiglio su un ssd da installare sul mio nuovo MSI 780gt??

ha l'i7 2630QM ma non so se abbia sata2 o sata3.

Credo che trattandosi del nuovo chipset intel abbia sata3

Unica cortesia...voglio spendere meno possibile :D

lo spazio non è una prerogativa fondamentale.

Grazie a tutti

Ha sata 3 sicuramente , se vuoi spendere poco puoi prendere un vertex 2 sata 2 120 Gb - 120/125 €. , altrimenti un buon sata 3 da 128 , il crucial M4 costa 150/155 €.

Mparlav
20-10-2011, 14:32
OCZ presenta la nuova serie Octane basata sul controller Indilinx Everest (proprietario) e sata 6GBs qui (http://www.techpowerup.com/153879/OCZ-Announces-Indilinx-Everest-powered-Octane-SATA-SSD-Family.html)


Dual Core CPU
Up to 512MB DRAM cache
128GB, 256GB, 512GB, and 1TB models
High sequential speeds:
o Octane (SATA 6 Gbps) Read: 560MB/s; Write: 400MB/s
High transactional performance - Optimized for 4K to 16K compressed files
o Octane (SATA 6 Gbps) 45,000 random read 4K IOPS
Industry-low latency:
o Read: 0.06ms; Write: 0.09ms
Strong performance at low queue depths (QD 1 – 3)
Up to 8 channels with up to 16-way Interleaving
Advanced BCH ECC engine enabling more than 70 bits correction capability per 1KB of data
Proprietary NDurance Technology: increases NAND life up to 2X of the rated P/E cycles
Efficient NAND Flash management: Dynamic and static wear-leveling, and background garbage collection
Boot time reduction optimizations
NCQ support up to 32 queue depth
End-to-end data protection
TRIM support
Industry standard SMART reporting

Disponibili dal primo novembre.

Per i prezzi, come auspicavo tempo fa', sembrano aggressivi.

Da qui (http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-octane-ssd-is-indilinx-infused-sata-23-up-to-1tb-capacity/)

Prices haven’t been announced just yet but we do know that the Octane will be available at a $1.10 to 1.30/GB price point which means that initial MSRP for a 256GB SATA 3 drive will only be $332. This puts a 512GB version around $650 which is the absolute lowest price to market yet. The Octane will also be the first SSD available in a 1TB capacity.

Si parla di 1 euro/GB iva inclusa: vediamo se le prestazioni mantengono le promesse.
Occhi aperti: il primo che becca una recensione o test di straforo, la riporti qui nel thread ;)

Macco26
20-10-2011, 15:12
Ho fatto l'erase da acronis image tool (partenza da dvd),

Spero che gli abbia passato il comando TRIM, altrimenti l'SSD non sa che ora le celle sono libere. Lo imparerà solo mooolto lentamente..:rolleyes:

Francesco Ioli
20-10-2011, 15:27
da gparted come si può fare l'allineamento della partizione?
mi spiego...
devo ordinare a breve un crucial m4 128.
ci installerei sicuramente Debian e win7 e magari poi un altro os gnu/linux.
installando in una partizione win7 quella si allinerà automaticamente, ma per quella di Debian?
ho letto nella discussione che l'allineamento si può fare anche da gparted, ma non ho capito come... sicuramente non ho intenzione di comprare il software di paragon :D
grazie

Trotto@81
20-10-2011, 16:44
Da GParted nelle impostazioni selezioni l'allineamento al MiB più vicino e solo dopo inizi a fare le partizioni.

-Ivan-
20-10-2011, 16:46
Ciao a tutti, ho visto che sono spuntati i primi hard disk ssd pci Express che hanno prestazioni superiori a quelli sata.
Ho smesso da un pezzo di mettere le mani nel computer però al cambio dell'hd ci sto pensando da parecchio visto che le tecnologie finalmente stanno cambiando, è una cosa comunque che farò più avanti quando i prezzi si abbasseranno.
Volevo chiedere se è possibile usare gli hard disk pci express come hd unico installandoci il sistema operativo o se c'è qualche problema per il riconoscimento durante il boot.

dicos03
20-10-2011, 16:54
Ciao a tutti, ho visto che sono spuntati i primi hard disk ssd pci Express che hanno prestazioni superiori a quelli sata.
Ho smesso da un pezzo di mettere le mani nel computer però al cambio dell'hd ci sto pensando da parecchio visto che le tecnologie finalmente stanno cambiando, è una cosa comunque che farò più avanti quando i prezzi si abbasseranno.
Volevo chiedere se è possibile usare gli hard disk pci express come hd unico installandoci il sistema operativo o se c'è qualche problema per il riconoscimento durante il boot.

si, certo!
puoi fare tranquillamente il boot da unità pci-express, i revodrive esistono per quello.:D

Mparlav
20-10-2011, 16:57
Ciao a tutti, ho visto che sono spuntati i primi hard disk ssd pci Express che hanno prestazioni superiori a quelli sata.
Ho smesso da un pezzo di mettere le mani nel computer però al cambio dell'hd ci sto pensando da parecchio visto che le tecnologie finalmente stanno cambiando, è una cosa comunque che farò più avanti quando i prezzi si abbasseranno.
Volevo chiedere se è possibile usare gli hard disk pci express come hd unico installandoci il sistema operativo o se c'è qualche problema per il riconoscimento durante il boot.

Nessun problema per il boot, se la periferica è bootabile (in ambito consumer lo sono tutte, mentre in quello enterprise no).
Conviene cmq verificare sul sito del produttore la compatibilità della propria Mb con la periferica pcie, e se manca il modello specifico, mandare un'email di conferma, a scanso di eventuali problemi (oppure vedere sul thread dedicato del produttore se qualcuno possiede quel modello).

katoble
20-10-2011, 19:57
ma siamo sicuri che questi octane escano a novembre? di solito si pubblicizza tantissimo almeno un mese prima e invece questa notizia viene a meno di 20 giorni dalla presunta data d'uscita.
inoltre il controller è sempre sandforce, saranno apportati miglioramenti?

The_Saint
20-10-2011, 20:00
inoltre il controller è sempre sandforce, saranno apportati miglioramenti?Il controller è un nuovo Indilinx (Indilinx Everest)... non vedo l'ora di vedere qualche test! :)

CaccamoJ
20-10-2011, 21:57
Crucial M4 128Gb fw 009 su SATA2

http://img850.imageshack.us/img850/9977/immaginehub.jpg

Come vi sembrano le prestazioni? sono buone o devo modificare qualcosa?

Francesco Ioli
20-10-2011, 22:22
Da GParted nelle impostazioni selezioni l'allineamento al MiB più vicino e solo dopo inizi a fare le partizioni.

quindi basta selezionare "allineare a: mib" anche per la prima partizione del disco, o sbaglio?

un'altra domanda, con debian non bisogna fare nessuna operazione post-installazione?
dei passi elencati nell'altro 3d sugli ssd sono un po' dubbioso su questi due:
Installare i Drivers Intel Rapid Storage (o equivalenti Amd) ,sono i drivers che di solito si usano per il raid , ma anche per chi non usa il raid ,installano un driver AHCI intel (o Amd) migliore di quello MS contenuto in W7 non ce ne è bisogno con il kernel 3.0? ho cercato e non mi sembra neanche che ci sia la compilazione per gnu/linux
Disattivare lo spegnimento dei dischi da deb come si può fare ciò?

grazie

Trotto@81
20-10-2011, 22:31
quindi basta selezionare "allineare a: mib" anche per la prima partizione del disco, o sbaglio?
Sopratutto sulla prima e poi per tutte le altre. :)
Abilita l'opzione prima di iniziare e partiziona senza preoccuparti di nulla.

un'altra domanda, con debian non bisogna fare nessuna operazione post-installazione?
dei passi elencati nell'altro 3d sugli ssd sono un po' dubbioso su questi due:
non ce ne è bisogno con il kernel 3.0? ho cercato e non mi sembra neanche che ci sia la compilazione per gnu/linux
da deb come si può fare ciò?

grazie
Devi usare ext4 o btrfs, con gli altri non hai il trim, per abilitarlo basta aggiungere l'opzione discard in fstab alla riga relativa alle partizioni che giacciono su ssd. Dopo questo passo riavvia e goditi il disco. ;)

Francesco Ioli
20-10-2011, 22:36
sisi uso già ext4 come fs.
grazie della risposta ;)

Trotto@81
20-10-2011, 22:44
Dimenticavo, il kernel 3.0 non è necessario.

Robius
20-10-2011, 23:05
Scusate, io qualche pagina l'ho letta ma ho trovato solo parte di quello che volevo sapere.
Ho preso un m4 128gb, ho aggiornato il firmware alla versione 0009 dopo averlo settato in ide, e adesso dovrei installarci il so dopo averlo rimesso in ahci.
Per quanto riguarda l'allineamento posso stare tranquillo con win7? lo fa in automatico quando creo la partizione o devo provvedere personalmente?
Per verificare se è correttamente allineato che programma mi consigliate di usare?

liberato87
20-10-2011, 23:21
Scusate, io qualche pagina l'ho letta ma ho trovato solo parte di quello che volevo sapere.
Ho preso un m4 128gb, ho aggiornato il firmware alla versione 0009 dopo averlo settato in ide, e adesso dovrei installarci il so dopo averlo rimesso in ahci.
Per quanto riguarda l'allineamento posso stare tranquillo con win7? lo fa in automatico quando creo la partizione o devo provvedere personalmente?
Per verificare se è correttamente allineato che programma mi consigliate di usare?

se fai un installazione pulita di win7 lo fa automaticamente l'allineamento.

luis fernandez
21-10-2011, 00:02
Crucial M4 128Gb fw 009 su SATA2

http://img850.imageshack.us/img850/9977/immaginehub.jpg

Come vi sembrano le prestazioni? sono buone o devo modificare qualcosa?

hai aggiornato tu il fmw allo 009 oppure già ti è arrivato cosi?

Kicco_lsd
21-10-2011, 01:05
Il controller è un nuovo Indilinx (Indilinx Everest)... non vedo l'ora di vedere qualche test! :)

Sono molto curioso anche io anche se temo che avrò un blocco psicologico nel futuro a comprare prodotti OCZ!!! :D

Già che ci sono spammo il thread per l'M4... in attesa che mi arrivi :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36187686#post36187686

deidara80
21-10-2011, 02:09
sembra abbiano risolto con l'ultimo firmware (2.15). io con i 2.11 non ho avuto più problemi. preferisco non aggiornare per ora, non si sa mai.
tocca dire che si impegnano.
gli octane quale prodotto sostituiscono?

Vinnie
21-10-2011, 06:02
Rieccomi,
SDD reinstallato da zero, sistema pulito...

http://img20.imageshack.us/img20/1618/unleduto.jpg

ora mi sembra nella norma: M4 fw 009 su SATA2

buzzlight
21-10-2011, 07:46
..Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio crucial m4 128, e stavo per installarci W7 pro.
Le domande sono:
1 - Devo fare l'allineamento cmq?
2 - E se fosse già allineato?
3 - Il download per diskpar nn è + disponibile, esistono altri tools?

THanks

Trotto@81
21-10-2011, 07:57
..Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio crucial m4 128, e stavo per installarci W7 pro.
Le domande sono:
1 - Devo fare l'allineamento cmq?
2 - E se fosse già allineato?
3 - Il download per diskpar nn è + disponibile, esistono altri tools?

THanks
Partiziona con Windows 7 e farà tutto lui.

buzzlight
21-10-2011, 08:02
...perfetto!!!!!!
Vado.........!!

DrossBelly
21-10-2011, 08:16
L'ssd è nuovo?

buzzlight
21-10-2011, 08:18
si certo! Inscatolato!!


A chi interessa ho trovato questo, vecchiotto ma chiarificatore...
http://download.microsoft.com/download/5/E/6/5E66B27B-988B-4F50-AF3A-C2FF1E62180F/COR-T558_WH08.pptx

Trotto@81
21-10-2011, 08:18
L'ssd è nuovo?
E' la prima cosa che ha detto.

DrossBelly
21-10-2011, 08:46
Non avevo visto pardon

Nero81
21-10-2011, 08:53
Crucial M4 128Gb fw 009 su SATA2

http://img850.imageshack.us/img850/9977/immaginehub.jpg

Come vi sembrano le prestazioni? sono buone o devo modificare qualcosa?

Mi sembrano ottime!
Ma l'M4 128 gb non si fermava intorno ai 200-210mb/s nel sequenziale??? :confused:

luis fernandez
21-10-2011, 09:48
Partiziona con Windows 7 e farà tutto lui.

scusami, ma questo solo se si partiziona l'ssd? se invece si mantiene un'unica partizione cioè quella x il sistema operativo?
Grazie :)

Trotto@81
21-10-2011, 09:58
Una dieci o centomila non cambia nulla, ma in un disco senza nemmeno una partizione non puoi installarci nulla. :D

HSH
21-10-2011, 10:01
ragazzi mi è successa una cosa stranissima che non mi so spiegare a livello tecnico.... noi usiamo dei dell latitude XT2 con ssd samsung 128GB
ieri uno di questi ha subito il cambio sk madre, e al riavvio successivo PUFF il contenuto del disco è sparito
errori su partizione a manetta, se provo a fare un immagine mi dice che il disco è pieno al 100% (impossibile) mentre il diagnostico del disco dice che è tutto ok.

boh, non capisco.... manco gli avessi passato sopra un magnete Galattico:confused:

antonellapc
21-10-2011, 10:17
Volevo controllare per curiosità se l ssd era allineato...
premettendo che win7 nell' installazione ha creato due partizioni una da 100mb riservata per il sistema e l' altra di 119.14 gb
questo è il risultato di diskpar:
http://img233.imageshack.us/img233/7536/diskpar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/diskpar.jpg/)

dovevo leggre HIDDENSECTOR 2048

e cosi è per la partizione 0 ma per la partizione 1 è 206848

non capisco è giusto cosi o no?

KoopaTroopa
21-10-2011, 10:56
Ragazzi ho un dubbio.. Ho ordinato due M4... Su uno però installerò un SO particolare, freeNAS. Come aggiorno il firmware allo 009?

DerRichter
21-10-2011, 11:01
Devi in ogni caso collegarlo come secondario, quindi piazzalo momentaneamente su un altro pc e fai quel che devi fare; solo allora, ci installi sopra il SO.

exacting
21-10-2011, 11:02
ieri entro in un classico negozio di pc e c'erano 2 persone prima di me che chiedevano con aria molto saccente....:

avete ssd? me ne serve uno da 60GB, ho visto i samsung, sono ottimi vero?
il neg risp: si sono buoni ma quelli ottimi sono i vertex3 non hanno rivali
io pensavo: fatti un giro (non dico qui) ma su un qualsiasi forum e vedi se sono i migliori :mc:
il tipo: ah allora prendo questo, mi serve da 60 gb, (e ora il prezzo forte), lo devo mettere in un eeepc, lo devo far volare quel cosetto
il neg: ah certo, si riprenderà alla grande
io: ma che ca..o ci faccio qua?? :sofico:

chiuso ot

NonnoMag
21-10-2011, 11:35
Una dieci o centomila non cambia nulla, ma in un disco senza nemmeno una partizione non puoi installarci nulla. :D

scusa, cosa vuol dire??

oggi mi arriva il mio primo ssd, un m4 128gb

é qualche mese che seguo il 3d ma ancora non ho capito nà cippa di quello che dovrò fare durante il processo di installazione :doh:

ma proprio nulla! :muro:

non ho capito come aggiornare il firmware
e ora questa storia della partizione... :mc: io nn devo far partizioni particolari...

ho capito che se devo piazzarci su w7 fa tutto da solo. (almeno spero)
ho capito la storia dei risparmi energetici

non ho capito come attivare l'ahci

ah dimentacavo andrá montato sul nb che ho in firma e affiancherá il disco meccanico già presente

qualcuno avrebbe la volontà e pazienza di disannebbiarmi prima che uccida qualcuno quando avrò il mio ssd tra le mani e non saprò che fare? xD

CaccamoJ
21-10-2011, 11:37
ieri entro in un classico negozio di pc e c'erano 2 persone prima di me che chiedevano con aria molto saccente....:

avete ssd? me ne serve uno da 60GB, ho visto i samsung, sono ottimi vero?
il neg risp: si sono buoni ma quelli ottimi sono i vertex3 non hanno rivali
io pensavo: fatti un giro (non dico qui) ma su un qualsiasi forum e vedi se sono i migliori :mc:
il tipo: ah allora prendo questo, mi serve da 60 gb, (e ora il prezzo forte), lo devo mettere in un eeepc, lo devo far volare quel cosetto
il neg: ah certo, si riprenderà alla grande
io: ma che ca..o ci faccio qua?? :sofico:

chiuso ot

Non penso di esagerare se ti dico che più del 90% dei negozi in Italia è questo.
Incompetenti che cercano solo di guadagnare.

NonnoMag
21-10-2011, 11:48
ieri entro in un classico negozio di pc e c'erano 2 persone prima di me che chiedevano con aria molto saccente....:

avete ssd? me ne serve uno da 60GB, ho visto i samsung, sono ottimi vero?
il neg risp: si sono buoni ma quelli ottimi sono i vertex3 non hanno rivali
io pensavo: fatti un giro (non dico qui) ma su un qualsiasi forum e vedi se sono i migliori :mc:
il tipo: ah allora prendo questo, mi serve da 60 gb, (e ora il prezzo forte), lo devo mettere in un eeepc, lo devo far volare quel cosetto
il neg: ah certo, si riprenderà alla grande
io: ma che ca..o ci faccio qua?? :sofico:

chiuso ot

é successo qualcosa di simile anche a me...
cercavo un ocz agility 3
notoriamente meno prestazionale e meno costoso rispetto al vertex 3

entro in un negozio di informatica e vedo esposto un vertex 3 128GB a 250 euro :sofico: alla faccia dei prezzi convenienza... (non era un max iops)
chiedo il costo dei tagli da 64GB e 128GB
la commessa non mi sa dare risposta e contatta l'altra sede telefonicamente
termina la chiamata mi guarda e dice:
mi hanno detto che noi non teniamo quel prodotto, abbiamo solo i vertex3 perché quello che cerchi tu ha prestazioni inferiori e... (preparatevi alla botta)

COSTA UGUALE!!

The_Saint
21-10-2011, 12:24
ragazzi mi è successa una cosa stranissima che non mi so spiegare a livello tecnico.... noi usiamo dei dell latitude XT2 con ssd samsung 128GB
ieri uno di questi ha subito il cambio sk madre, e al riavvio successivo PUFF il contenuto del disco è sparito
errori su partizione a manetta, se provo a fare un immagine mi dice che il disco è pieno al 100% (impossibile) mentre il diagnostico del disco dice che è tutto ok.
boh, non capisco.... manco gli avessi passato sopra un magnete Galattico:confused:Forse il disco era criptato?

Trotto@81
21-10-2011, 12:43
scusa, cosa vuol dire??

oggi mi arriva il mio primo ssd, un m4 128gb

é qualche mese che seguo il 3d ma ancora non ho capito nà cippa di quello che dovrò fare durante il processo di installazione :doh:

ma proprio nulla! :muro:

non ho capito come aggiornare il firmware
e ora questa storia della partizione... :mc: io nn devo far partizioni particolari...

ho capito che se devo piazzarci su w7 fa tutto da solo. (almeno spero)
ho capito la storia dei risparmi energetici

non ho capito come attivare l'ahci

ah dimentacavo andrá montato sul nb che ho in firma e affiancherá il disco meccanico già presente

qualcuno avrebbe la volontà e pazienza di disannebbiarmi prima che uccida qualcuno quando avrò il mio ssd tra le mani e non saprò che fare? xD
Il disco ti arriva immacolato, ma per installare il sistema operativo ti serve almeno una partizione, la crei tramite Windows 7 durante il processo di installazione. Se mi chiedi questo vuol dire che non hai mai fatto questa operazione nemmeno con un disco classico. :)

KoopaTroopa
21-10-2011, 12:47
Devi in ogni caso collegarlo come secondario, quindi piazzalo momentaneamente su un altro pc e fai quel che devi fare; solo allora, ci installi sopra il SO.
Ok grazie mille.
In sostanza dovrei fare così:
1. Collego M4 non formattato ad una porta SATA della mobo pc in firma
2. Aggiorno firmware via Windows 7.
3. Collego secondo M4 come sopra
4. Aggiorno come sopra
5. Installo freeNAS su uno dei due.

NonnoMag
21-10-2011, 12:58
Il disco ti arriva immacolato, ma per installare il sistema operativo ti serve almeno una partizione, la crei tramite Windows 7 durante il processo di installazione. Se mi chiedi questo vuol dire che non hai mai fatto questa operazione nemmeno con un disco classico. :)

esatto c'hai preso in pieno :D

ChioSa
21-10-2011, 13:23
Ok grazie mille.
In sostanza dovrei fare così:
1. Collego M4 non formattato ad una porta SATA della mobo pc in firma
2. Aggiorno firmware via Windows 7.
3. Collego secondo M4 come sopra
4. Aggiorno come sopra
5. Installo freeNAS su uno dei due.

che io sappia il firmware non si può aggiornare da windows ma va effettuato tramite l'iso che devi masterizzare e avviare al boot :boh:

http://www.crucial.com/firmware/m4/0009/ProductFlyer-letter_m4-firmware0009_08-11.pdf

e si può fare anche su un sistema primario (io l'ho fatto con il c300)

DerRichter
21-10-2011, 13:29
Si può fare su un primario? Allora sarà andato male a me, caso isolato - ho perso il SO :asd:

liberato87
21-10-2011, 13:35
ciao ragazzi un consiglio

ho cambiato piattaforma e sono passato da am3+ a p67 e ho conservato il mio fido c300.
volevo sapere quali sono gli intel rapid storage più stabili al momento e se molto probabilmente dovrò fare la modifica dal registro che leggo sul forum di crucial per evitare possibili freeze.

RobySchwarz
21-10-2011, 14:25
scusa, cosa vuol dire??

oggi mi arriva il mio primo ssd, un m4 128gb

é qualche mese che seguo il 3d ma ancora non ho capito nà cippa di quello che dovrò fare durante il processo di installazione :doh:

ma proprio nulla! :muro:

non ho capito come aggiornare il firmware
e ora questa storia della partizione... :mc: io nn devo far partizioni particolari...

ho capito che se devo piazzarci su w7 fa tutto da solo. (almeno spero)
ho capito la storia dei risparmi energetici

non ho capito come attivare l'ahci

ah dimentacavo andrá montato sul nb che ho in firma e affiancherá il disco meccanico già presente

qualcuno avrebbe la volontà e pazienza di disannebbiarmi prima che uccida qualcuno quando avrò il mio ssd tra le mani e non saprò che fare? xD

Ecco i passi:

monti l'ssd preferibilmente sul sata 3 se ce l'hai
entri nel BIOS e nei vari parametri setti le connessioni sata AHCI invece che IDE
fai il boot con il cd di windows 7
se non ti interessa nulla di avere il disco partizionato in un determinato modo fai fare a lui tutta l'installazione
in questo modo non hai problemi di allineamento. Tieni presente che se il disco non è già formattato windows 7 ti crea comunuqe una partizione invisibile da 100Mb che poi togliere dopo è un casino. Se non la vuoi devi formattarlo tutto prima di installare il SO

PER AGGIORNARE IL FW
Ti conviene farlo prima di installare il SO.
Per fare questo vai sul sito crucial e scaricati il fw 009 per il tuo 128Gb e scaricati tutte le info da seguire.
In pratica devi masterizzare ciò che hai scaricato su un CD e fare il boot con quel cd, da li controlli che fw hai a bordo e se è il caso aggiorna.
Poi procedi come descritto sopra per installare il SO ;)

Kicco_lsd
21-10-2011, 14:43
Ecco i passi:

monti l'ssd preferibilmente sul sata 3 se ce l'hai
entri nel BIOS e nei vari parametri setti le connessioni sata AHCI invece che IDE
fai il boot con il cd di windows 7
se non ti interessa nulla di avere il disco partizionato in un determinato modo fai fare a lui tutta l'installazione
in questo modo non hai problemi di allineamento. Tieni presente che se il disco non è già formattato windows 7 ti crea comunuqe una partizione invisibile da 100Mb che poi togliere dopo è un casino. Se non la vuoi devi formattarlo tutto prima di installare il SO

PER AGGIORNARE IL FW
Ti conviene farlo prima di installare il SO.
Per fare questo vai sul sito crucial e scaricati il fw 009 per il tuo 128Gb e scaricati tutte le info da seguire.
In pratica devi masterizzare ciò che hai scaricato su un CD e fare il boot con quel cd, da li controlli che fw hai a bordo e se è il caso aggiorna.
Poi procedi come descritto sopra per installare il SO ;)

Sul thread che ho creato ci sono tutte le info per aggiornarlo :D

antosa
21-10-2011, 14:54
Sul thread che ho creato ci sono tutte le info per aggiornarlo :D

Puoi mettere il link?:)

antonellapc
21-10-2011, 15:01
Volevo controllare per curiosità se l ssd era allineato...
premettendo che win7 nell' installazione ha creato due partizioni una da 100mb riservata per il sistema e l' altra di 119.14 gb
questo è il risultato di diskpar:
http://img233.imageshack.us/img233/7536/diskpar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/diskpar.jpg/)

dovevo leggre HIDDENSECTOR 2048

e cosi è per la partizione 0 ma per la partizione 1 è 206848

non capisco è giusto cosi o no?

UP nessuno mi sa dire?

NonnoMag
21-10-2011, 15:22
Ecco i passi:

monti l'ssd preferibilmente sul sata 3 se ce l'hai
entri nel BIOS e nei vari parametri setti le connessioni sata AHCI invece che IDE
fai il boot con il cd di windows 7
se non ti interessa nulla di avere il disco partizionato in un determinato modo fai fare a lui tutta l'installazione
in questo modo non hai problemi di allineamento. Tieni presente che se il disco non è già formattato windows 7 ti crea comunuqe una partizione invisibile da 100Mb che poi togliere dopo è un casino. Se non la vuoi devi formattarlo tutto prima di installare il SO

PER AGGIORNARE IL FW
Ti conviene farlo prima di installare il SO.
Per fare questo vai sul sito crucial e scaricati il fw 009 per il tuo 128Gb e scaricati tutte le info da seguire.
In pratica devi masterizzare ciò che hai scaricato su un CD e fare il boot con quel cd, da li controlli che fw hai a bordo e se è il caso aggiorna.
Poi procedi come descritto sopra per installare il SO ;)

grandissimo!! ok ho tutto
domanda:
io lo aggiorno al firmware e poi lo formatto? e per formattarlo consigliate un utility specifica o lo connetto come slave e lo formatto come un disco secondario?

NonnoMag
21-10-2011, 15:23
Sul thread che ho creato ci sono tutte le info per aggiornarlo :D

beh ancora meglio allora, linkeresti per favore?

melros
21-10-2011, 15:51
Buonasera a tutti,
vorrei prendere a breve un crucial M4 ma sono in dubbio sul taglio?
Pre Windows 7 Ultimate + Office e vari programmi meglio 128gb o 256gb?
Per i giochi hdd meccanico.
Grazie a tutti per i consigli

DarkMage74
21-10-2011, 15:56
Buonasera a tutti,
vorrei prendere a breve un crucial M4 ma sono in dubbio sul taglio?
Pre Windows 7 Ultimate + Office e vari programmi meglio 128gb o 256gb?
Per i giochi hdd meccanico.
Grazie a tutti per i consigli

128 basta e avanza ;)

RobySchwarz
21-10-2011, 15:56
Volevo controllare per curiosità se l ssd era allineato...
premettendo che win7 nell' installazione ha creato due partizioni una da 100mb riservata per il sistema e l' altra di 119.14 gb
questo è il risultato di diskpar:
http://img233.imageshack.us/img233/7536/diskpar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/diskpar.jpg/)

dovevo leggre HIDDENSECTOR 2048

e cosi è per la partizione 0 ma per la partizione 1 è 206848

non capisco è giusto cosi o no?

se non sbaglio sei a posto.
206848 è divisibile per 1024.

RobySchwarz
21-10-2011, 15:57
grandissimo!! ok ho tutto
domanda:
io lo aggiorno al firmware e poi lo formatto? e per formattarlo consigliate un utility specifica o lo connetto come slave e lo formatto come un disco secondario?

Aggiorna e formatta quando installi.

NonnoMag
21-10-2011, 16:00
Aggiorna e formatta quando installi.

ma me lo chiede winzoz di formattare?
perché c'è chi dice che lo formatta automaticamente prima di installare l'os

antosa
21-10-2011, 16:08
Scusate so' principiante di ssd:)
nel mio caso ho appena preso il disco (M4) e diventerà il mio disco principale adesso ho un sistema in raid. Per aggiornare il firmware prima di installarci SO:

1) lo attacco ad una porta sata
2) riavvio il sistema ed imposto da bios i dischi su IDE adesso è in raid.
3) inserisco il cd con il nuovo firmware
4) eseguo la procedura guidata
5) metto il disco SSD come principale
6) cambio le impostazioni nel bios in AHCI
7) installo windows

Corretto?

Wolfhask
21-10-2011, 16:34
ma me lo chiede winzoz di formattare?
perché c'è chi dice che lo formatta automaticamente prima di installare l'os

Assolutamente falso, se installi sopra windows ti scriverà sopra lasciandoti una cartella del precedente sistema con scritto old... di solito durante l'installazione su opzioni avanzate trovi la dicitura formatta altrimenti non lo fà.

liberato87
21-10-2011, 17:02
Non so' se la domanda è stata già posta... ci sono notizie su come vanno i Vertex3 con il nuovo firmware?
Ciao!
Baio

prova a dare uno sguardo qui

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95475-2.15-is-now-live...use-this-thread-for-questions-and-all-relevant-discussion./page20

anche a me comunque interessa un parere di qualcuno qui sul forum ;)

NonnoMag
21-10-2011, 17:13
Assolutamente falso, se installi sopra windows ti scriverà sopra lasciandoti una cartella del precedente sistema con scritto old... di solito durante l'installazione su opzioni avanzate trovi la dicitura formatta altrimenti non lo fà.

ma se l'ssd è nuovo di fabbrica cambia qualcosa?

ChioSa
21-10-2011, 17:14
Si può fare su un primario? Allora sarà andato male a me, caso isolato - ho perso il SO :asd:

si tra l'altro la guida consiglia di metterlo ide, aggiornare e ritornare in AHCI, io però avendo un notebook non ho questa possibilità (il bios è limitato) ho fatto tutto senza problemi in AHCI :D

ChioSa
21-10-2011, 17:15
ma se l'ssd è nuovo di fabbrica cambia qualcosa?

se l'ssd è nuovo di fabbrica ti spunterà spazio non allocato, quindi per installare un SO dovrai per forza crearti almeno una partizione ;)

Kicco_lsd
21-10-2011, 17:35
Puoi mettere il link?:)

E' nella pagina precedente!! ;)
Ad ogni modo Thread Crucial M4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36187686#post36187686)

prova a dare uno sguardo qui

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?95475-2.15-is-now-live...use-this-thread-for-questions-and-all-relevant-discussion./page20

anche a me comunque interessa un parere di qualcuno qui sul forum ;)

Bestio sul thread specifico dei Vertex3 riscontra ancora gli stessi problemi...

It's all stock windows now. I left the drive unplugged and the laptop unplugged without the battery for over an hour , it’s still worse than it was it bsods before it even manages to load the desktop, it’s not even a bsod anymore it just crashes and resets the computer
Questo quote direttamente dal forum OCZ ha dell'agghiacciante, ovvero nn escono più BSOD ma si blocca direttamente la macchina!! Ovviamente è un singolo commento da prendere con le pinze ma se fosse questo il metodo con cui hanno risolto i BSOD c'è da aver paura di cosa si potrebbero inventare!!

liberato87
21-10-2011, 17:47
Bestio sul thread specifico dei Vertex3 riscontra ancora gli stessi problemi...


Questo quote direttamente dal forum OCZ ha dell'agghiacciante, ovvero nn escono più BSOD ma si blocca direttamente la macchina!! Ovviamente è un singolo commento da prendere con le pinze ma se fosse questo il metodo con cui hanno risolto i BSOD c'è da aver paura di cosa si potrebbero inventare!!

kicco tu lo sai benissimo.. e anche io con l agility 3 ne ho passate delle belle.
io penso che se erano in grado di risolvere tramite firmware, non ne avrebbero rilasciati 6, ma magari avebbero risolto subito.

non so anche io penso che sandforce abbia proprio cannato sta volta..
io da quando ho preso il c300 non ho mai avuto un problema..

Kicco_lsd
21-10-2011, 18:01
kicco tu lo sai benissimo.. e anche io con l agility 3 ne ho passate delle belle.
io penso che se erano in grado di risolvere tramite firmware, non ne avrebbero rilasciati 6, ma magari avebbero risolto subito.

non so anche io penso che sandforce abbia proprio cannato sta volta..
io da quando ho preso il c300 non ho mai avuto un problema..

Sisi ma infatti sapendo come escono fuori i problemi nemmeno fra 2 settimane con tutti feedback positivi potremmo dire che hanno risolto. A me come sai i problemi uscirono dopo mesi e nell'ultimo periodo avevo un BSOD ogni 10 giorni quindi... Ad onor di cronaca per ora molti dicono di non avere più BSOD ma ci sono cmq 4\5 commenti negativi a cui possiamo aggiungere Bestio.

CaccamoJ
21-10-2011, 18:08
Ragazzi volevo un info.
In previsione in un futuro, di dover fare un secure erase del mio M4, adesso che ho appena instalalo il sistema pulito + i programmi base, posso creare con Win7 un'immagine di sistema per effettuare un domani un secure erase e non dover reinstallare da 0 tutto il pc? O ci son problemi con gli ssd?
Grazie

Mike73
21-10-2011, 18:11
Sisi ma infatti sapendo come escono fuori i problemi nemmeno fra 2 settimane con tutti feedback positivi potremmo dire che hanno risolto. A me come sai i problemi uscirono dopo mesi e nell'ultimo periodo avevo un BSOD ogni 10 giorni quindi... Ad onor di cronaca per ora molti dicono di non avere più BSOD ma ci sono cmq 4\5 commenti negativi a cui possiamo aggiungere Bestio.

Direi che i commenti sono quasi tutti positivi quindi siamo sulla buona strada.. D'altronde anche OCZ con il rilascio del fw 2.15 ha ammesso di non aver risolto tutte le casistiche dei BSOD pertanto se riproducono i problemi che hanno questi ultimi, con il fw 2.16 avrebbe risolto tutto...
Poi non facciamo "terrorismo psicologico" perchè volevo fare presente che oltre a me ci sono moltissime altre persone che non hanno problemi!

dicos03
21-10-2011, 18:14
Direi che i commenti sono quasi tutti positivi quindi siamo sulla buona strada.. D'altronde anche OCZ con il rilascio del fw 2.15 ha ammesso di non aver risolto tutte le casistiche dei BSOD pertanto se riproducono i problemi che hanno questi ultimi, con il fw 2.16 avrebbe risolto tutto...
Poi non facciamo "terrorismo psicologico" perchè volevo fare presente che oltre a me ci sono moltissime altre persone che non hanno problemi!

quoto mike!
in effetti sarei curioso di sapere, facendo una sorta di sondaggio chi ha ancora problemi oppure no!
ricordo che io ho sia un vertex3 che un agility 3 entrambi con firmware 2.13

RobySchwarz
21-10-2011, 20:52
Scusate so' principiante di ssd:)
nel mio caso ho appena preso il disco (M4) e diventerà il mio disco principale adesso ho un sistema in raid. Per aggiornare il firmware prima di installarci SO:

1) lo attacco ad una porta sata
2) riavvio il sistema ed imposto da bios i dischi su IDE adesso è in raid.
3) inserisco il cd con il nuovo firmware
4) eseguo la procedura guidata
5) metto il disco SSD come principale
6) cambio le impostazioni nel bios in AHCI
7) installo windows

Corretto?

le istruzioni dicono di metterlo in IDE su un SATA 2Gb, a me non funzionava così. Ho lascito sul 3Gb AHCI e ha funzionato.
Consiglio anche di staccare tutti gli altri HD, lascia solo l'SSD e il DVD

Zetiel
21-10-2011, 23:01
raga ma io ho notato che nelle impostazioni dei sata è in modalità ide
ho letto una guida


questa (http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/)

dove spiega come è possibile bypassare da win 7
ma si guadagna in prestazioni passando in AHCI?

Varg87
22-10-2011, 00:01
Devo assemblare un nuovo pc per uno studio. Dite che faccio bene a montare un OCZ Agility 3 da 60 GB per il sistema operativo?
Il pc DEVE funzionare senza bsod o altri problemi.
Ho letto in giro che i vertex 2 hanno problemi. Si sa niente degli Agility 3? Mi posso fidare?:help:

Pess
22-10-2011, 00:02
Devo assemblare un nuovo pc per uno studio. Dite che faccio bene a montare un OCZ Agility 3 da 60 GB per il sistema operativo?
Il pc DEVE funzionare senza bsod o altri problemi.
Ho letto in giro che i vertex 2 hanno problemi. Si sa niente degli Agility 3? Mi posso fidare?:help:

Te lo sconsiglio... Praticamente tutti gli SSD OCZ con controller Sandforce hanno avuto qualche problemino... Ti consiglio il Crucial M4...

Edit: Spero che d'ora in poi leggiate bene la mia firma... :asd:

NonnoMag
22-10-2011, 00:13
Te lo sconsiglio... Praticamente tutti gli SSD OCZ con controller Sandforce hanno avuto qualche problemino... Ti consiglio il Crucial M4...

Edit: Spero che d'ora in poi leggiate bene la mia firma... :asd:

alcuni rumors dicono che abbiano trovato una soluzione... stiamo a vedere cosa dicono gli users...

Varg87
22-10-2011, 00:13
Te lo sconsiglio... Praticamente tutti gli SSD OCZ con controller Sandforce hanno avuto qualche problemino... Ti consiglio il Crucial M4...

Infatti avevo letto che i Crucial M4 sono i più affidabili attualmente. In effetti è meglio che spenda 12 euro in più ed andare sul sicuro, volevo solo avere una conferma.
Punterei sull'Agility più che altro per le velocità di lettura/scrittura. La velocità in scrittura dell'M4 è piuttosto bassa (95 MB/s) rispetto a quella dell'Agility (475), inoltre dovrei acquistare il bay da 3,5" a parte...

Pess
22-10-2011, 00:17
Infatti avevo letto che i Crucial M4 sono i più affidabili attualmente. In effetti è meglio che spenda 12 euro in più ed andare sul sicuro, volevo solo avere una conferma.
Punterei sull'Agility più che altro per le velocità di lettura/scrittura. La velocità in scrittura dell'M4 è piuttosto bassa (95 MB/s) rispetto a quella dell'Agility (475), inoltre dovrei acquistare il bay da 3,5" a parte...

Quei valori sono riferiti a dati comprimibili... Ora è tardi e non ho voglia di scrivere il tutto (sto per andare a nanna), ma una rapida ricerca qui nel thread ti chiarirà tutto... :)

Quanto sarebbe bello poter dire "dai un'occhiata alla prima pagina"... :asd:

NonnoMag
22-10-2011, 00:18
EDIT: doppia risposta

NonnoMag
22-10-2011, 00:20
Sì, la soluzione l'hanno trovata sul forum OCZ: volarlo dalla finestra! :D

hai visto anche tu i nuovi che si apprestano a commercializzare con controller non sandforce eh...? xD

Zetiel
22-10-2011, 00:22
Te lo sconsiglio... Praticamente tutti gli SSD OCZ con controller Sandforce hanno avuto qualche problemino... Ti consiglio il Crucial M4...

Edit: Spero che d'ora in poi leggiate bene la mia firma... :asd:
quoto

http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginefa.jpg/

deidara80
22-10-2011, 01:47
c'è scritto chiaramente che ,se non hai un problema, è meglio non aggiornare.

riccardor93
22-10-2011, 08:38
Infatti avevo letto che i Crucial M4 sono i più affidabili attualmente. In effetti è meglio che spenda 12 euro in più ed andare sul sicuro, volevo solo avere una conferma.
Punterei sull'Agility più che altro per le velocità di lettura/scrittura. La velocità in scrittura dell'M4 è piuttosto bassa (95 MB/s) rispetto a quella dell'Agility (475), inoltre dovrei acquistare il bay da 3,5" a parte...

io ce l'ho e scrive a 110 mb/s con in firmware 009! Le velocità dichiarate da OCZ non sono veritiere perchè si riferiscono a file comprimibili al 100% e nella realtà non è quasi mai così.. Le velocità, a parte in scrittura nel modello da 64gb, sono più alte negli m4..

bizzu
22-10-2011, 11:07
Ragazzi una domanda per voi: ho deciso di comprare il Crucial M4, ma sono indeciso se prendere il taglio da 64 o 128 gb.
Vorrei tenerci solo il sistema operativo + programmi, che ho controllato, viaggia sui 50 gb...

secondo voi il 64gb è un po' stretto? potrei avere problemi di prestazioni andando vicino alla capienza massima?

Portocala
22-10-2011, 11:23
Meglio il 128. Prestazioni di molto superiori a quelle del 64 e di poco inferiori a quelle del 256.

64GB sono pochi e più lo riempi più le prestazioni iniziano a scendere.

128GB ti da garanzie e la possibilità di installare qualche cazzatina in più.

il 128 diventa cosi più lungimirante.

Varg87
22-10-2011, 11:42
Quei valori sono riferiti a dati comprimibili... Ora è tardi e non ho voglia di scrivere il tutto (sto per andare a nanna), ma una rapida ricerca qui nel thread ti chiarirà tutto... :)

Quanto sarebbe bello poter dire "dai un'occhiata alla prima pagina"... :asd:

io ce l'ho e scrive a 110 mb/s con in firmware 009! Le velocità dichiarate da OCZ non sono veritiere perchè si riferiscono a file comprimibili al 100% e nella realtà non è quasi mai così.. Le velocità, a parte in scrittura nel modello da 64gb, sono più alte negli m4..

Mi avete convinto. Meglio non rischiare.

riccardor93
22-10-2011, 12:49
Ragazzi una domanda per voi: ho deciso di comprare il Crucial M4, ma sono indeciso se prendere il taglio da 64 o 128 gb.
Vorrei tenerci solo il sistema operativo + programmi, che ho controllato, viaggia sui 50 gb...

secondo voi il 64gb è un po' stretto? potrei avere problemi di prestazioni andando vicino alla capienza massima?

se sei a 50gb meglio un 128.. se riesci a togliere 7/10 gb di roba quello da 64 va benissimo..

sa83
22-10-2011, 13:13
ragazzi volevo aggiornare il firmware della mia vertex 2, e difficile?

qualcuno conosce una guida?

NonnoMag
22-10-2011, 13:38
Cosa ne pensate? un po lento nel read 4k
avete consigli?

http://img195.imageshack.us/img195/5610/wowna.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/wowna.png/)

si c'è qualcosa che non quadra... questi dati

test 0fill
http://img269.imageshack.us/img269/7742/0fill.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/0fill.png/)

test 1fill
http://img148.imageshack.us/img148/2743/1fill.png (http://imageshack.us/photo/my-images/148/1fill.png/)

sa83
22-10-2011, 13:40
Cosa ne pensate? un po lento nel read 4k
avete consigli?

http://img195.imageshack.us/img195/5610/wowna.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/wowna.png/)

a quanto e la cpu quando hai fatto il test?

Mparlav
22-10-2011, 13:52
Ragazzi volevo un info.
In previsione in un futuro, di dover fare un secure erase del mio M4, adesso che ho appena instalalo il sistema pulito + i programmi base, posso creare con Win7 un'immagine di sistema per effettuare un domani un secure erase e non dover reinstallare da 0 tutto il pc? O ci son problemi con gli ssd?
Grazie

Sì certo. Il programma di backup di Windows 7 funziona bene con gli ssd.

NonnoMag
22-10-2011, 13:56
a quanto e la cpu quando hai fatto il test?

what??

l'ho montato ieri appena uscito dalla scatola.
fw 009 trim attivo con solo winzoz su
é montato sul note in firma

sa83
22-10-2011, 14:00
what??

l'ho montato ieri appena uscito dalla scatola.
fw 009 trim attivo con solo winzoz su
é montato sul note in firma

se fai il test con la cpu es a 1,6ghz ti da un risultato basso nei 4k

e invece se la fai a 4ghz , tutta un altra cosa ;)

NonnoMag
22-10-2011, 14:04
se fai il test con la cpu es a 1,6ghz ti da un risultato basso nei 4k

e invece se la fai a 4ghz , tutta un altra cosa ;)

azzo! ecco qual'è il pproblema xD

ok allora a posto... ascolta chiedo a te approfitto della tua gentilezza.
come so se la partizione é allineata???
e nel caso, come la allineo?

buzzlight
22-10-2011, 14:10
Dal prompt deì comandi ho lanciato diskpart cercando di capire, x curiosità, se il disco fosse allineato, ho provato tutti i comadi disponibili (o quasi) ma nisba...
Come diavolo si fa?????
Thanks

Andrew46147
22-10-2011, 14:14
devi cercare e scaricare diskpar

sa83
22-10-2011, 14:32
devi cercare e scaricare diskpar

e utile farlo con il raido?:confused:

Robermix
22-10-2011, 14:36
devi cercare e scaricare diskpar

Da dove è possibile ?

Il link in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3) non va più.. :stordita:

NonnoMag
22-10-2011, 14:46
ma è diskpar o diskparT??

buzzlight
22-10-2011, 14:53
Paragon Alignment Tool:

Ti dice se il disco è allineato, se si può allineare o se lo vuoi allineare.
Il programma è a pagamento, ma se cerchi bene....!
Usando il programma il mio disco sembra allineato, il mio dubbio derivava dal fatto che sia in letture che in scrittura 4K i valori erano molto bassi: 18,86 read e 30,05 write.
Boooo!!:confused:

docet
22-10-2011, 15:16
Mi spiace ma o fai così o mi sa che avrai sempre di questi problemi causa passaggio da raid0 a disco singolo e contemporaneamente da disco meccanico ad ssd. Meglio se ti armi di pazienza, magari nel week-end e rifai tutto da 0... E poi non ci metterai una settimana a reinstallare tutto...ora con l'ssd hai una velocità molto maggiore ;)

Ciao a tutti.
E se l'operazione si deve fare su un notebook che ha il SO già installato con utility del produttore, come conviene procedere?
Grazie

vincenzomary
22-10-2011, 15:31
a breve riceverò il pc nuovo. arriverà senza Sistema Operativo, e spero che abbiano installato l'SSD come disco primario (si dice così, giusto?). cosa devo fare prima di installare windows, ho letto il thread, non tutto eh....
sono nubbio, una spiegazione "terra terra", grazie.

Andrew46147
22-10-2011, 16:02
ma è diskpar o diskparT??

è diskpar senza t, provate a questo link (http://www.megaupload.com/?d=KWT3INUQ)

Robermix
22-10-2011, 16:57
è diskpar senza t, provate a questo link (http://www.megaupload.com/?d=KWT3INUQ)

Non mi funziona uguale, ho trovato questo però: http://www.mediafire.com/?l03rku8lruq95he :)

barchitiello
22-10-2011, 17:26
una cosa che non ho capito...
ma sei io formatto e reinstallo winzoz il disco e allineato o no???
il fatto è che non so cosa significa "allineato" per questo ve lo chiedo

e poi un'altra cosa: ma con gli ultimi firmware c'è tanta differenza tra i vertex 2 a 25nm e quelli a 34nm?

NonnoMag
22-10-2011, 18:12
domanda... qualcuno mi spiega come usare diskpar???

Nautilu$
22-10-2011, 18:24
una cosa che non ho capito...
ma sei io formatto e reinstallo winzoz il disco e allineato o no???
il fatto è che non so cosa significa "allineato" per questo ve lo chiedo

e poi un'altra cosa: ma con gli ultimi firmware c'è tanta differenza tra i vertex 2 a 25nm e quelli a 34nm?

Per essere sicuro dell'allineamento usando WINDOWS , non devi fare altro che in fase di installazione (da 0) ELIMINI PRIMA LA PARTIZIONE esistente e la RICREI.

NonnoMag
22-10-2011, 18:34
Per essere sicuro dell'allineamento usando WINDOWS , non devi fare altro che in fase di installazione (da 0) ELIMINI PRIMA LA PARTIZIONE esistente e la RICREI.

e per controllare in un secondo momento che io abbia fatto le cose per bene cosa posso fare?

barchitiello
22-10-2011, 18:44
Per essere sicuro dell'allineamento usando WINDOWS , non devi fare altro che in fase di installazione (da 0) ELIMINI PRIMA LA PARTIZIONE esistente e la RICREI.

perfetto...è proprio quello che faccio sempre....grazie mille

vincenzomary
22-10-2011, 20:03
perfetto...è proprio quello che faccio sempre....grazie mille
quindi, quando windows chiederà di formattare, si deve dire sì, giusto?
grazie.

barchitiello
22-10-2011, 20:28
quindi, quando windows chiederà di formattare, si deve dire sì, giusto?
grazie.

no...in pratica al riconoscimento dei dischi prima dell'installazione di windows selezioni l'ssd in basso avanzate...cancelli la partizione (eventualmente anche quella di 100mb che viene create per il sistema) e poi ricrei la partizione...e poi dopo formatti e installi

vincenzomary
22-10-2011, 20:33
no...in pratica al riconoscimento dei dischi prima dell'installazione di windows selezioni l'ssd in basso avanzate...cancelli la partizione (eventualmente anche quella di 100mb che viene create per il sistema) e poi ricrei la partizione...e poi dopo formatti e installi
ho chiesto perchè deve arrivare il PC nuovo.
speriamo che chi lo sta assemblando lo installi come disco primario...(giusto?)
ma nel bios bisogna cambiare quello che ho letto tipo ahci ed altro?
grazie.

augu
22-10-2011, 22:45
e per controllare in un secondo momento che io abbia fatto le cose per bene cosa posso fare?

Puoi usare DiskAlign, un programma dos di pochi kb che ti dice se il disco è allineato.

Krato§
23-10-2011, 02:25
ragazzi dovrei montare un Corsair F80A su di una ASrock g41mh-ge che monta un controller sata2 ICH7 ma senza funzionalità raid e hot-plug..da bios sulle impostazioni sata nn c'è la funzione AHCI ma solo Modalità Enhanced e infatti nn riesco ad installare l' Intel Rapid Storage con il mio normale disco rigido..la domande è: se dovessi prendere l' SSD Corsair avrei una grave perdita di prestazioni? E soprattutto funzionerebbe il TRIM?Altrimenti prendo un disco WD RE4 e sto più tranquillo oltre che a spendere meno...grazie x le eventuali risposte

System Shock
23-10-2011, 03:53
ragazzi dovrei montare un Corsair F80A su di una ASrock g41mh-ge che monta un controller sata2 ICH7 ma senza funzionalità raid e hot-plug..da bios sulle impostazioni sata nn c'è la funzione AHCI ma solo Modalità Enhanced e infatti nn riesco ad installare l' Intel Rapid Storage con il mio normale disco rigido..la domande è: se dovessi prendere l' SSD Corsair avrei una grave perdita di prestazioni? E soprattutto funzionerebbe il TRIM?Altrimenti prendo un disco WD RE4 e sto più tranquillo oltre che a spendere meno...grazie x le eventuali risposte

ragazzi dovrei montare un Corsair F80A su di una ASrock g41mh-ge che monta un controller sata2 ICH7 ma senza funzionalità raid e hot-plug..da bios sulle impostazioni sata nn c'è la funzione AHCI ma solo Modalità Enhanced e infatti nn riesco ad installare l' Intel Rapid Storage con il mio normale disco rigido..la domande è: se dovessi prendere l' SSD Corsair avrei una grave perdita di prestazioni? E soprattutto funzionerebbe il TRIM?Altrimenti prendo un disco WD RE4 e sto più tranquillo oltre che a spendere meno...grazie x le eventuali risposte

L' ICH7 base non supporta la modalità AHCI ,le versioni raid ed altre piu sofisticate invece si , la perdita di prestazioni non è grave , il trim funziona anche in IDE.

http://en.wikipedia.org/wiki/I/O_Controller_Hub#ICH7

Krato§
23-10-2011, 03:56
L' ICH7 base non supporta la modalità AHCI ,le versioni raid ed altre piu sofisticate invece si , la perdita di prestazioni non è grave , il trim funziona anche in IDE.

http://en.wikipedia.org/wiki/I/O_Controller_Hub#ICH7

però leggevo che il trim funziona solo in ahci e installando la rapid storage intel...come mai mi dici il contrario?

vincenzomary
23-10-2011, 07:55
Il Marvel 9182 non è veloce come l'Intel dei nuovi chipset (p67 e z68) ma è più che buono.

Quello veramente pessimo, peggiore degli Intel sata2, è il 9128.
su questa scheda madre: GA-Z68X-UD3H-B3 rev. 1.3 dovranno montare l'M4 Crucial da 128 gb, potrebbero esserci problemi, riguardo all'argomento SATA, AHCI, BIOS ed altro?
grazie.

Mparlav
23-10-2011, 09:04
però leggevo che il trim funziona solo in ahci e installando la rapid storage intel...come mai mi dici il contrario?

Il trim funziona anche in ide utilizzando i driver microsoft.
Qui nel 2009:
http://www.anandtech.com/show/2829/15

"There are significant limitations to TRIM at this point. The instruction only works in a supported OS (Windows 7 and some Linux builds) and only with supported drivers. Under Windows 7 that means you have to use a Microsoft made IDE or AHCI driver (you can't install chipset drivers from anyone else).

Unfortunately if you’re running an Intel controller in RAID mode (whether non-member RAID or not), Windows 7 loads Intel’s Matrix Storage Manager driver, which presently does not pass the TRIM command. Intel is working on a solution to this and I'd expect that it'll get fixed after the release of Intel's 34nm TRIM firmware in Q4 of this year."

Il secondo paragrafo è stato superato negli aggiornamenti successivi, ma resta la prima parte.

In pratica, dove aver messo Windows 7, non installare i driver Intel e vai tranquillo. E tra l'altro questa è la modalità che può dare meno problemi in assoluto in termini di compatibilità :)

La perdita prestazionale è molto evidente solo sui 4K con Queue Depth >1, gli altri valori (sequenziali e 4K QD1 sono inferiori ai driver Intel) in ogni caso nel complesso, quell'F80A sarà sempre più veloce di un hdd.

Robermix
23-10-2011, 13:16
domanda... qualcuno mi spiega come usare diskpar???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3;)

the_big_yogurt
23-10-2011, 13:20
Ciao a tutti, posto dopo aver letto forum e guide, ma ho qualche problema col mio OCZ Vetex 3 (firmware 2.11), montato su una ASUS M4A79 con controller sata2. Dopo vari tentativi e settaggi, i test da me fatti dicono che sembra che il disco funzioni +/- a metà della velocità possibile, tutta colpa del controller della MB? Ciao e grazie.

MadCow
23-10-2011, 14:38
Rieccomi,
SDD reinstallato da zero, sistema pulito...

http://img20.imageshack.us/img20/1618/unleduto.jpg

ora mi sembra nella norma: M4 fw 009 su SATA2

ma su che mainboard???

allora sto punto io con la Gigabyte ho qualcosa che non va....
http://img84.imageshack.us/img84/8136/crucialm4128gsusata2fir.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/crucialm4128gsusata2fir.jpg/)
e mi sembravano già buoni....

con diskpart leggo questo?

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 58756
TracksPerCylinder = 224
SectorsPerTrack = 19
BytesPerSector = 512
DiskSize = 128033554432 (Bytes) = 122102 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 127928369152
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7
End of partition information. Total existing partitions: 2

sarei allineato?

Krato§
23-10-2011, 15:00
Il trim funziona anche in ide utilizzando i driver microsoft.
Qui nel 2009:
http://www.anandtech.com/show/2829/15

"There are significant limitations to TRIM at this point. The instruction only works in a supported OS (Windows 7 and some Linux builds) and only with supported drivers. Under Windows 7 that means you have to use a Microsoft made IDE or AHCI driver (you can't install chipset drivers from anyone else).

Unfortunately if you’re running an Intel controller in RAID mode (whether non-member RAID or not), Windows 7 loads Intel’s Matrix Storage Manager driver, which presently does not pass the TRIM command. Intel is working on a solution to this and I'd expect that it'll get fixed after the release of Intel's 34nm TRIM firmware in Q4 of this year."

Il secondo paragrafo è stato superato negli aggiornamenti successivi, ma resta la prima parte.

In pratica, dove aver messo Windows 7, non installare i driver Intel e vai tranquillo. E tra l'altro questa è la modalità che può dare meno problemi in assoluto in termini di compatibilità :)

La perdita prestazionale è molto evidente solo sui 4K con Queue Depth >1, gli altri valori (sequenziali e 4K QD1 sono inferiori ai driver Intel) in ogni caso nel complesso, quell'F80A sarà sempre più veloce di un hdd.

quindi installando win 7 e lasciandolo con i drivers di windows il trim va lo stesso..allora procedo all' acquisto grazie...:)

Andrew46147
23-10-2011, 15:11
ma su che mainboard???

allora sto punto io con la Gigabyte ho qualcosa che non va....
http://img84.imageshack.us/img84/8136/crucialm4128gsusata2fir.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/crucialm4128gsusata2fir.jpg/)
e mi sembravano già buoni....

Quello di Vinnie è un 256gb che ha prestazione leggermente superiori al 128gb

MadCow
23-10-2011, 15:19
Crucial M4 128Gb fw 009 su SATA2

http://img850.imageshack.us/img850/9977/immaginehub.jpg

Come vi sembrano le prestazioni? sono buone o devo modificare qualcosa?

ma anche questo è molto meglio nei 4k... :cry:

buzzlight
23-10-2011, 17:58
In effetti disattivano l'Intel Rapid Storage ho dei valori migliori in scrittura!!!
Però in lettura e scrittura 4k sono a quota 18,86 e 30.05 (praticamente la metà)
Ma conviene usare Perfectdisk 12?????

NonnoMag
23-10-2011, 21:01
In effetti disattivano l'Intel Rapid Storage ho dei valori migliori in scrittura!!!
Però in lettura e scrittura 4k sono a quota 18,86 e 30.05 (praticamente la metà)
Ma conviene usare Perfectdisk 12?????

da quello che mi hanno detto i valori dei 4k variano in base alla frequnza del procio nel momento che fai il benck

antosa
24-10-2011, 09:11
no...in pratica al riconoscimento dei dischi prima dell'installazione di windows selezioni l'ssd in basso avanzate...cancelli la partizione (eventualmente anche quella di 100mb che viene create per il sistema) e poi ricrei la partizione...e poi dopo formatti e installi

Io ho appena preso un M4 ho istallato win da 0 ma il disco non aveva partizioni e in fase di istallazione non mi ha dato la possibilità di formattarlo (entrando nella sez. di istallazione personalizzata)

lanfratta
24-10-2011, 09:34
scusate con un t6670 con scheda madre pm45, credete che un vertex 2 venga sfruttato in maniera decente oppure no?

illidan2000
24-10-2011, 10:20
scusate con un t6670 con scheda madre pm45, credete che un vertex 2 venga sfruttato in maniera decente oppure no?

sì, vai trq

antosa
24-10-2011, 10:31
Ma conviene usare Perfectdisk 12?????

Anche a me interessa questa cosa da quello che ho capito non serve a nulla, forse bisognerebbe provarlo...

E per quello che riguarda lo scandisk? Bisogna farlo o no?

maxmax80
24-10-2011, 15:39
scusate con un t6670 con scheda madre pm45, credete che un vertex 2 venga sfruttato in maniera decente oppure no?

sì, ma se hai in programma prossimamente di passare a piattaforme più recenti valuta direttamente ssd sata III 6Gb/s tipo il crucial M4..

Bestio
24-10-2011, 16:31
Si comincia a trovare a listino qualche Samsung 830, ma i prezzi sono piuttosto alti... :rolleyes:
Mi sa che la scelta migliore rimane il Crucial M4.

frafelix
24-10-2011, 18:43
Ciao a tutti, posto dopo aver letto forum e guide, ma ho qualche problema col mio OCZ Vetex 3 (firmware 2.11), montato su una ASUS M4A79 con controller sata2. Dopo vari tentativi e settaggi, i test da me fatti dicono che sembra che il disco funzioni +/- a metà della velocità possibile, tutta colpa del controller della MB? Ciao e grazie.

Il sata 2 rispetto al 3 ha le velocità di scrittura e lettura sequenziale che si fermano sui 280 mb/s rispetto ai 550 del sata 3.
In aggiunta con tutti i dischi con controller sandforce (come il tuo), se il bench lo fai con dati incomprimibili il risultato sarà ancora peggiore, ma questo dovresti saperlo dato che lo hai scelto!


ma su che mainboard???
allora sto punto io con la Gigabyte ho qualcosa che non va....
e mi sembravano già buoni....
con diskpart leggo questo?
sarei allineato?

Si sei allineato. Potresti provare a formattare e a controllare che i risparmi energetici siano disabilitati.


OCZ scarica Sandforce
Escono a novembre gli Octane.
Secondo voi riusciranno a far dimenticare il Vertex 3?

Ocz non ha scaricato sandforce, ha solo fatto uscire degli ssd con controller proprietario visto che ha comprato la indilix un anno fa...

Sankara
24-10-2011, 19:00
Buonasera a tutti.
Ho un problema che spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere.
Il mio pc ha (aveva) 2 RAID 0 (n.1 :2 HD da 160 Gb per il s.o. e n.2 :2 HD da 1 Tb per i dati),ora ho acquistato un SSD Corsair F115 con il quale vorrei sostituire il RAID del s.o. Ho eliminato il RAID 0 (cioè quello del s.o.) che si trovava sul SATA 1 e 2 e ho collegato al SATA 1 l'SSD.Ho cominciato l'installazione di Windows 7 Premium 64 bit ma non vede nessun HD,nemmeno il RAID ancora presente.Per completezza d'informazione la mb è una Asus P5B Deluxe Wi-fi.Cosa ho sbagliato ? Grazie mille a tutti

The_Saint
24-10-2011, 19:47
Il mio pc ha (aveva) 2 RAID 0 (n.1 :2 HD da 160 Gb per il s.o. e n.2 :2 HD da 1 Tb per i dati),ora ho acquistato un SSD Corsair F115 con il quale vorrei sostituire il RAID del s.o. Ho eliminato il RAID 0 (cioè quello del s.o.) che si trovava sul SATA 1 e 2 e ho collegato al SATA 1 l'SSD.Ho cominciato l'installazione di Windows 7 Premium 64 bit ma non vede nessun HD,nemmeno il RAID ancora presente.Per completezza d'informazione la mb è una Asus P5B Deluxe Wi-fi.Cosa ho sbagliato ? Grazie mille a tuttiProva così: stacca i 2 HD in RAID e lascia solo l'SSD, esegui l'installazione e poi riattacca i due dischi...

Sankara
24-10-2011, 19:57
grazie The_Saint,ma continuo a non vedere nessuna partizione in fase d'installazione.Nel POST comunque li vedo.......

barchitiello
24-10-2011, 20:16
grazie The_Saint,ma continuo a non vedere nessuna partizione in fase d'installazione.Nel POST comunque li vedo.......

probabilmente non lo puoi fare... per caso hai un altro controller sata??
così potresti attaccare l'ssd su questo

Sankara
24-10-2011, 20:57
Sono riuscito a vedere l'SSD modificando l'impostazione SATA su AHCI e ad installare il s.o.,cosi però il RAID presente non è piu disponibile (vedo 2 dischi uno dei quali non allocato e l'altro RAW).Se reimposto il SATA su RAID non si avvia.Dovrebbe esserci un altro controller,ma non so esattamente come comportarmi.

dicos03
24-10-2011, 20:59
installa i driver per il raid sul sistema con l'ssd

barchitiello
24-10-2011, 21:23
Sono riuscito a vedere l'SSD modificando l'impostazione SATA su AHCI e ad installare il s.o.,cosi però il RAID presente non è piu disponibile (vedo 2 dischi uno dei quali non allocato e l'altro RAW).Se reimposto il SATA su RAID non si avvia.Dovrebbe esserci un altro controller,ma non so esattamente come comportarmi.

beh sull'altro controller installi l'ssd...magari così facendo puoi salvare tutta la tua roba e poi invertire i controller...intel per ssd e l'altro forse jmicron per il raid (se te lo fa fare)

Nui_Mg
25-10-2011, 07:31
Sembra proprio che il samsung 830 sia il miglior competitore del crucial m4 (e sui 4k va molto bene) per prezzo/prestazioni (nonostante il costo superiore di circa 50 euro):
http://blog.laptopmag.com/sata-iii-ssd-showdown-which-solid-state-drive-is-fastest

Macco26
25-10-2011, 07:50
Ocz non ha scaricato sandforce, ha solo fatto uscire degli ssd con controller proprietario visto che ha comprato la indilix un anno fa...

Vero, Se però ti leggi il comunicato di presentazione dell'Octane, ti accorgi che evidenziano i punti di forza di questo proprio in confronto ai casini che crea il SandForce..(senza farne il nome).
Tipo:
"mantiene le prestazioni ineguagliate con qualsiasi tipo di contenuto: programmi, MP3, AVI, tutto viene scritto alla massima velocità" :D
oppure
mantiene le prestazioni invariate per tutta la sua vita, senza degradi

Dopo una stoccata così forte, pensi che continueranno a vendere per molto prodotti che arrancano proprio in quegli scenari?
:mbe:

Mparlav
25-10-2011, 09:21
Parlando di alcuni avvenimenti si possono trarre diverse informazioni:

1) OCZ compra Indilinx un anno fa' e continua lo sviluppo del controller Everest previsto inizialmente Q1 2011;

2) OCZ paga una licenza a Sandforce per il loro controller, e probabilmente più alta di Corsair, Kingston e gli altri partner, visto che da tempo si vocifera ad un "accesso privilegiato";

3) il controller Sandforce crea problemi ad OCZ, anche se ci mettono del loro nel gestire la situazione :)

4) una fudzillata di settembre da trattare come tale qui (http://www.fudzilla.com/memory/item/24102-intel-ssds-to-get-sandforce) scrive:

"Intel sources even suggested that the chipmaker might acquire this smart little company, but we remember when we asked OCZ about acquisition of SandForce, they said that it was simply too expensive and that licensing makes more sense. So we don't believe that Intel will acquire this controller making manufacturer and that just as everyone else, it plans to use the controllers and make its drives much faster."

ma Intel è ben più grossa di OCZ, e se vuole comprare Sandforce ci vuole ben poco.

5) le specifiche in scrittura dei prossimi Intel Cherryville (serie 520 a fine novembre) lasciano intendere, che siamo "nell'ambito Sandforce".

6) OCZ fornisce di ssd con controller Everest i notebook della LG: forse sperimenta la fornitura oem, dove Samsung, Toshiba e Intel spadroneggiano;

7) OCZ annuncia la serie Octane con controller Indilinx Everest, con ottime specifiche che non hanno molto da invidiare a Sandforce, anzi, e prezzo aggressivo;

Per come la vedo io, OCZ spingerà il suo prodotto su cui avrà margini di guadagno superiori grazie al controller, e scaricherà Sandforce diciamo nell'ambito di 1 anno ancor più se sono entrati nell'orbita Intel con cui competono nell'ambito enterprise e perchè vuole rifarsi un nome sul discorso affidabilità.

Di buono per noi tutti c'è che, se la serie Octane davvero spinge per 1 euro/GB ivato o giù di lì con ottime prestazioni consumer, i vari Samsung 830, Crucial M4 ed Intel 520, nonchè i partner Sandforce, dovranno ritoccare verso il basso.
E sì, auspico che Intel se la compri la Sandforce, perchè in quel controller c'è tanto di buono, ma l'implementazione è stata deficitaria sotto alcuni aspetti, ed Intel ha i mezzi tecnici per porvi rimedio anche in breve tempo.

Evangelion01
25-10-2011, 09:26
raga, ma con l 'ultimo fw ocz ha risolto qualcosa, oppure siamo ancora nel profondo blu dei bsod? :D

Mparlav
25-10-2011, 10:00
raga, ma con l 'ultimo fw ocz ha risolto qualcosa, oppure siamo ancora nel profondo blu dei bsod? :D

Io vedo in giro ancora diversi utenti inca***ti anche col nuovo firmware, quindi direi che siamo più sul blu che sul rosa :)

aL!LuKa
25-10-2011, 11:34
Volevo chiedervi una info:

formattare tante volte un SSD lo rovina?


Dico nel giro di 4 giorni, formattare 5 volte, può causare problemi gravi al SSD?

TigerTank
25-10-2011, 12:10
Volevo chiedervi una info:

formattare tante volte un SSD lo rovina?


Dico nel giro di 4 giorni, formattare 5 volte, può causare problemi gravi al SSD?

Che intendi per formattare? Il secure erase? Va fatto solo quando strettamente indispensabile, per il resto gli ssd non hanno alcun bisogno di deframmentazione perchè hanno il GC ed il trim automatici.

aL!LuKa
25-10-2011, 12:20
Che intendi per formattare? Il secure erase? Va fatto solo quando strettamente indispensabile, per il resto gli ssd non hanno alcun bisogno di deframmentazione perchè hanno il GC ed il trim automatici.

intendo reinstallare windows..

frafelix
25-10-2011, 12:23
La formattazione non gli fa niente, ovviamnete le varie reinstallazioni consumano le celle, ma tutto nella norma

TigerTank
25-10-2011, 12:27
intendo reinstallare windows..

Azz come mai così tante volte in 4 giorni? Qualche problema?...

aL!LuKa
25-10-2011, 12:28
Azz come mai così tante volte in 4 giorni? Qualche problema?...

Perchè avevo sbagliato a fare delle cose io e allora ho formattato..

Causa problemi al SSD nuovo secondo voi?

Tipo di prestazioni o altro?

TigerTank
25-10-2011, 12:31
Perchè avevo sbagliato a fare delle cose io e allora ho formattato..

Causa problemi al SSD nuovo secondo voi?

Tipo di prestazioni o altro?

No, non dovrebbero esserci problemi anche perchè ormai gli ssd attuali sono più evoluti di quelli iniziali...però ovviamente sono sessioni di scrittura pesante in più...e tempo che va via a te :)

aL!LuKa
25-10-2011, 12:42
No, non dovrebbero esserci problemi anche perchè ormai gli ssd attuali sono più evoluti di quelli iniziali...però ovviamente sono sessioni di scrittura pesante in più...e tempo che va via a te :)

L'importante è che non sa problemi di prestazioni...

ho solo formattato e installato solo 2 volte su 5 i programmi che uso di solito..

DrossBelly
25-10-2011, 12:46
L'importante è che non sa problemi di prestazioni...

ho solo formattato e installato solo 2 volte su 5 i programmi che uso di solito..

Allineando pure si?

aL!LuKa
25-10-2011, 13:04
Allineando pure si?

no..

poi non l'ho neanche partizionato..è uno da 60gb...

Macco26
25-10-2011, 13:14
La formattazione veloce non brucia nulla se non le celle dove risiede la Master Table.
Windows7 fa quella, quando lo installi.

E se invece volessi a tutti i costi fare una formattazione completa (perfettamente unutile!), potresti farla almeno un qualche migliaio di volte senza rischi.

Idem per il numero di Secure Erase, una mano santa quanto a prestazioni se il tuo disco è un SandForce.

liberato87
25-10-2011, 13:41
ciao cari
ripropongo la stessa domanda oggi dovrebbe arrivarmi la mobo p67 e ci monterò il mio fido c300..
formattazione e installazione pulita.

volevo sapere se probabilmente dovrò fare la modifica al registro della lpm che vedo sul forum di crucial (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=%20site%3Aforum.crucial.com%20crucial%20c300%20blue%20screen&source=web&cd=8&ved=0CGoQFjAH&url=http%3A%2F%2Fforum.crucial.com%2Ft5%2FSolid-State-Drives-SSD%2FC300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7%2Ftd-p%2F18840&ei=R66mTufdCcWLswaPp7nHDQ&usg=AFQjCNGHHc61FQUbAxnRfVQ3NTv_Xro35g&sig2=eO16w9J3dw11XsdHQIIFmg
e che driver intel mi consigliate di installare.

grazie mille

aL!LuKa
25-10-2011, 14:22
La formattazione veloce non brucia nulla se non le celle dove risiede la Master Table.
Windows7 fa quella, quando lo installi.

E se invece volessi a tutti i costi fare una formattazione completa (perfettamente unutile!), potresti farla almeno un qualche migliaio di volte senza rischi.

Idem per il numero di Secure Erase, una mano santa quanto a prestazioni se il tuo disco è un SandForce.

cosa intendi per formattazione completa?

Mparlav
25-10-2011, 15:53
ciao cari
ripropongo la stessa domanda oggi dovrebbe arrivarmi la mobo p67 e ci monterò il mio fido c300..
formattazione e installazione pulita.

volevo sapere se probabilmente dovrò fare la modifica al registro della lpm che vedo sul forum di crucial
e che driver intel mi consigliate di installare.

grazie mille

Setta AHCI e Hot plug enabled dal bios

Installa Win7 e creati un punto di ripristino.

Installa gli ultimi driver chipset che ti ha reso disponibile il produttore della tua Mb.

Di importante, ricordati di togliere lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico, perchè questo sì che da' problemi.

Solo dopo questo, vedi se hai bisogno di cambiare driver o disabilitare l'LPM (in pratica le soluzioni del thread che hai linkato).

P.S.: Se restavi con la sb950 di certo non avresti avuto di questi "problemi" :ciapet: :ciapet:

Mparlav
25-10-2011, 17:12
Come ogni anno, hardware.fr dedica un articolo sui tassi di rottura delle periferiche.

Qui (http://www.hardware.fr/articles/843-7/ssd.html)

Il periodo preso in esame è tra 1 ° ottobre 2010 e il 1 apr 2011, per la rma creati prima di ottobre 2011, e sei mesi ad un anno di funzionamento.
Confronto con la precedente analisi, già riportata qui nel thread, che per comodità riporto qui (http://www.hardware.fr/articles/831-7/ssd.html)

Google translate:
Le statistiche si basano su un campione minimo di 500 vendite, i modelli caratterizzati da un campione minimo di 100 vendite, il più grande volume che coinvolge decine di migliaia di parti per marca e migliaia di pezzi per modello.

- Intel 0,1% (contre 0,3%)
- Crucial 0,8% (contre 1,9%)
- Corsair 2,9% (contre 2,7%)
- OCZ 4,2% (contre 3,5%)

Google translate:
Intel conferma il suo primo posto con un tasso di ritorno dei più impressionanti. È seguito da Crucial, che migliora in modo significativo il tasso, ma va detto che quest'ultimo è stato pesantemente influenzato dalla M225 - il C300 è raggiunto solo l'1%. Il tasso di cambio di fallimento sono contro di Corsair e OCZ soprattutto nel secondo ha confermato di gran lunga la sua ultima posizione.
8 SSD sono al di là del 5%:


- 9,14% OCZ Vertex 2 240 Go
- 8,61% OCZ Agility 2 120 Go
- 7,27% OCZ Agility 2 40 Go
- 6,20% OCZ Agility 2 60 Go
- 5,83% Corsair Force 80 Go
- 5,31% OCZ Agility 2 90 Go
- 5,31% OCZ Vertex 2 100 Go
- 5,04% OCZ Agility 2 3.5" 120 Go

C'è poco da commentare se non che in questa statistica ancora non rientrano ovviamente gli ssd con SF-22xx, e vedere se il problema iniziale con gli Intel 320 ha avuto un impatto significato sui ritorni in garanzia (oddio, sarebbero primi anche fossero 8 volte peggio degli Intel x25-M G2 :)

Prossimo appuntamento, ottobre 2012 :)

liberato87
25-10-2011, 17:50
P.S.: Se restavi con la sb950 di certo non avresti avuto di questi "problemi" :ciapet: :ciapet:

grazie per le risp innanzi tutto :D

poi che dire, peccato che il sb950 è ottimo e si è comportato egregiamente.. ottimo cosi come la mia vecchia crosshair v formula.. peccato che quel pezzo di silicio da mettere nel socket presentato il 12 ottobre non sia all'altezza..

e quindi ahimè,.. mi sono imbattuto in questo cambio di configurazione :)

----

interessante l articolo che hai linkato.. leggevo le cifre e dicevo.. cacchio gli è andata male.. però pensavo peggio...
poi ho letto bene agility 2, vertex 2 e ho pensato "aaaaaaaaaaaa ecco perchè solo quel 4,2%" :D
secondo me saranno percentuali altissime.. e voglio proprio vedere se era come diceva ocz all inizio cioè che i problemi non li aveva neanche il 5% degli ssd venduti...

Evangelion01
25-10-2011, 17:54
Come ogni hanno, hardware.fr dedica un articolo ai tassi di rottura delle periferiche.

Ahi ahi ahi, la grammatica.. :D
cmq dati interessanti , diciamo che più o meno confermano quello che si sapeva già... :)

Mparlav
25-10-2011, 18:10
grazie per le risp innanzi tutto :D

poi che dire, peccato che il sb950 è ottimo e si è comportato egregiamente.. ottimo cosi come la mia vecchia crosshair v formula.. peccato che quel pezzo di silicio da mettere nel socket presentato il 12 ottobre non sia all'altezza..

e quindi ahimè,.. mi sono imbattuto in questo cambio di configurazione :)

----

interessante l articolo che hai linkato.. leggevo le cifre e dicevo.. cacchio gli è andata male.. però pensavo peggio...
poi ho letto bene agility 2, vertex 2 e ho pensato "aaaaaaaaaaaa ecco perchè solo quel 4,2%" :D
secondo me saranno percentuali altissime.. e voglio proprio vedere se era come diceva ocz all inizio cioè che i problemi non li aveva neanche il 5% degli ssd venduti...

Ti capisco, ma io mi tengo il Thuban e l'ottima Crosshair IV fino a marzo/aprile, per poi decidere tra x79 e Z77.
Io ricordo sul forum OCZ che avevano parlato di 2-3%, ma vado a memoria, poi magari uno trova il thread e lo riporta.
Il punto è che 2-3% resta tanto rispetto a ciò che riescono a fare Intel e Crucial.
Il campione di rilevamento di hardware.fr non è grandissimo, ma come dissi già un'anno fa', fino a quando non esce qualcosa di meglio, vale la pena tenerne conto.

Ahi ahi ahi, la grammatica.. :D
cmq dati interessanti , diciamo che più o meno confermano quello che si sapeva già... :)

E meno male che quando faccio i post così lunghi, me li rileggo un paio di volte per evitare simili scempi :sofico:
Edito va' che è meglio :)

Alex-Murei
25-10-2011, 20:45
Ragazzi siccome sto cambiando cpu ram e mamma , dovrei formattare il mio f120 , cosa devo fare un format normalissimo veloce ?
e' la prima volta e non ho idea .

Grazie . :)

Marinelli
26-10-2011, 06:40
Sì, format veloce. Non serve altro.

Ciao :)

maxmax80
26-10-2011, 08:12
Come ogni anno, hardware.fr dedica un articolo sui tassi di rottura delle periferiche.

Qui (http://www.hardware.fr/articles/843-7/ssd.html)

Il periodo preso in esame è tra 1 ° ottobre 2010 e il 1 apr 2011, per la rma creati prima di ottobre 2011, e sei mesi ad un anno di funzionamento.
Confronto con la precedente analisi, già riportata qui nel thread, che per comodità riporto qui (http://www.hardware.fr/articles/831-7/ssd.html)

Google translate:
Le statistiche si basano su un campione minimo di 500 vendite, i modelli caratterizzati da un campione minimo di 100 vendite, il più grande volume che coinvolge decine di migliaia di parti per marca e migliaia di pezzi per modello.

- Intel 0,1% (contre 0,3%)
- Crucial 0,8% (contre 1,9%)
- Corsair 2,9% (contre 2,7%)
- OCZ 4,2% (contre 3,5%)



beh, è solo una conferma dell' affidabilità di intel & crucial, però mi sembra che le generazioni vertex-agility II non fossero poi così problematiche..

piuttosto sarò curioso di leggere i dati delle nuove kingston hyperX & patriot wildfire, entrambe con i vituperati Sandforce...sempre ovviamente se qualcuno gliele compra visto che la M4 viene consigliata praticamente ovunque per la gioia di Crucial...:D

(e comunque se fossi un dirigente kingston o patriot taglierei già preventivamente la testa a quelli che hanno fatto uscire nuove ssd con sandforce, diversi mesi dopo che i problemi di ocz/corsair erano noti..:O )

marcof12
26-10-2011, 08:34
buon giorno a tutti. In questo immenso thread comincia a diventare difficile raccapezzarsi XD Avrei una domandina tanto per gradire: ho letto in un forum non italiano che formattando l'ssd bisognava impostare la dimensione dei cluster dai 4k standard a 64k. A dire il vero ho trovato solo lì riferimenti a questa pratica,perchè per il resto si parla ovunque solo di allineamento e formattazione con mezzi tradizionali(es. dvd win7). Qualcuno ha info riguardo a questa modifica e sui suoi effetti? premetto che andrei a farla sul Crucial M4 64gb,appena si decidono a consegnarmelo :rolleyes:

WarDuck
26-10-2011, 08:38
buon giorno a tutti. In questo immenso thread comincia a diventare difficile raccapezzarsi XD Avrei una domandina tanto per gradire: ho letto in un forum non italiano che formattando l'ssd bisognava impostare la dimensione dei cluster dai 4k standard a 64k. A dire il vero ho trovato solo lì riferimenti a questa pratica,perchè per il resto si parla ovunque solo di allineamento e formattazione con mezzi tradizionali(es. dvd win7). Qualcuno ha info riguardo a questa modifica e sui suoi effetti? premetto che andrei a farla sul Crucial M4 64gb,appena si decidono a consegnarmelo :rolleyes:

Avere cluster a 64k in teoria migliora il transfer-rate dei file più grandi (può essere utile per alcune tipologie di files, come files multimediali e files di giochi) ma ha un impatto negativo sulla dimensione su disco dei files.

Nel senso che anche se hai testo con un solo carattere (1 byte), questo comunque occupa 64kb su disco...

Detto ciò io lascierei tutto com'è.

Mparlav
26-10-2011, 08:56
beh, è solo una conferma dell' affidabilità di intel & crucial, però mi sembra che le generazioni vertex-agility II non fossero poi così problematiche..

piuttosto sarò curioso di leggere i dati delle nuove kingston hyperX & patriot wildfire, entrambe con i vituperati Sandforce...sempre ovviamente se qualcuno gliele compra visto che la M4 viene consigliata praticamente ovunque per la gioia di Crucial...:D

(e comunque se fossi un dirigente kingston o patriot taglierei già preventivamente la testa a quelli che hanno fatto uscire nuove ssd con sandforce, diversi mesi dopo che i problemi di ocz/corsair erano noti..:O )

Nella prossima analisi rientreranno anche i modelli usciti nel 2011, quindi vedremo come è evoluta la situazione.

Su Kingston ti do' ragione: l'anno scorso comparivano tra i migliori usando controller Intel, Toshiba e "persino" un JMicron.
Quest'anno non ci sono neanche, perchè sul mercato retail evidentemente non hanno raggiunto numeri significativi.
Così come Samsung d'altronde, che vende soprattutto agli oem.

Curioso anch'io di vedere qualche numero sui Sandforce SF-22xx, anche se non mi aspetto grandi differenze tra i vari produttori (vedi Corsair vs OCZ con gli SF-12xx).

Penso invece che Crucial con gli M4 resterà sui livelli del C300

Mi auguro che OCZ con gli Indilinx Everest dia una svolta a questo trend negativo, perchè così ad occhio, anche nella prossima analisi i peggiori saranno loro.

marcof12
26-10-2011, 09:04
Detto ciò io lascierei tutto com'è.

:) perfetto. Ora ho capito perchè se ne parla poco... grazie dell'info ;)

Alex-Murei
26-10-2011, 09:37
Sì, format veloce. Non serve altro.

Ciao :)

Grazie x la risposta rapida ;)

Alex-Murei
26-10-2011, 09:43
Ciao , sono in procinto di prendere un altro SSD Force GT da 120 o 180 , da mettere sulla nuova mobo: Asus P8Z68-V PRO .

Sapete come vanno questi nuovi force GT ?

Io con f120 mi sono trovato sempre alla grande, poi non so gli altri.

Attendo vostre INFO .

Grazie ;)

Althotas
26-10-2011, 09:50
Segnalo che su trovaprezzi.it sono apparsi i nuovi samsung 830. Prezzi un po' altini per adesso se confrontati con i precedenti 470 (che sono calati), ma neanche tanto in assoluto se si tiene conto del kit con il quale vengono forniti. Per adesso risultano non disponibili, ma penso che ormai sarà questione di poco.

Macco26
26-10-2011, 09:54
Ragazzi siccome sto cambiando cpu ram e mamma , dovrei formattare il mio f120 , cosa devo fare un format normalissimo veloce ?


Basta se te ne freghi delle prestazioni. Se invece vuoi l'SSD al top della velocità, avendo un controller Sandforce è ALTAMENTE CONSIGLIATO tu proceda ad un Secure Erase. Otterrai velocità di scrittura di circa 140 MB/s contro gli 80 MB/S che potresti trovarti se facessi un format veloce e poi reinstall di tutto il SO.
Avvertito. :rolleyes:

Avere cluster a 64k in teoria migliora il transfer-rate dei file più grandi (può essere utile per alcune tipologie di files, come files multimediali e files di giochi) ma ha un impatto negativo sulla dimensione su disco dei files.

Credo che sia controproducente, anzi. Pensa ad un benchmark che testa i 4K Random. l'SSD sarebbe costretto a scriverne 64K ogni volta anziché 4K (qua, là, dove vuole in bench) con penalizzazioni estreme in termini di:
- longevità (perché scrivere 16 volte tanto?)
- velocità (scrivere 4K ci mette meno che scriverne 64K)

Insomma: consigliato SOLO se si stoccano file con dimensione sempre > 64K, altrimenti su un SSD è un suicidio!
:D

Mparlav
26-10-2011, 10:29
Segnalo che su trovaprezzi.it sono apparsi i nuovi samsung 830. Prezzi un po' altini per adesso se confrontati con i precedenti 470 (che sono calati), ma neanche tanto in assoluto se si tiene conto del kit con il quale vengono forniti. Per adesso risultano non disponibili, ma penso che ormai sarà questione di poco.

Uno degli eshop parla di 5 giorni per la disponibilità, quindi direi che finalmente ci siamo.

Ho trovato la versione kit a 167 euro (Norton Ghost 15, distanziatori o adattatore, e cavo sata-usb), mentre quella "nuda e cruda" solo 1 euro in meno, quindi non ne vale la pena (in un eshop non in lista su trovaprezzi).
Disponibilità sconosciuta.

Il prezzo iniziale secondo me è buono: parliamo di 20-30 euro sull'M4 confrontando i 128GB, e la dotazione direi che li giustifica.

Ho visto solo recensioni dei 256/512GB: mi piacerebbe vedere quelle dei 64 e 128GB, ben più abbordabili.

Althotas
26-10-2011, 10:51
Ho visto solo recensioni dei 256/512GB: mi piacerebbe vedere quelle dei 64 e 128GB, ben più abbordabili.
Piacerebbe vederle anche a me, specie sul 128 GB.

Mparlav
26-10-2011, 11:02
Piacerebbe vederle anche a me, specie sul 128 GB.

Approposito.

Samsung per un periodo limitato, metterà in bundle sulla serie 830, Batman Arkham City :)

All 830 series drives to come with Arkham City (http://www.fudzilla.com/home/item/24583-samsung-to-bundle-batman-with-ssd)

In a promotion that we didn’t see coming, Samsung has announced that all of the SSD drives in their new 830 series will come bundled with the PC version of Batman: Arkham City for the PC. The promotion will apparently start next month and run for a limited time.

While we found the promotion idea a bit strange, we guess that it isn’t when you consider that a good many gamers buy these drives for their gaming systems. The drives in the 830 series will be offered in four sizes, which include a 512GB, 256GB, 128GB and 64GB versions. Each of the drives will come with a download code for the game.

The drives will start to ship this week, but the game will not apparently be ready for download till next month, as we told you previously.


Quindi con un 64GB kit, venduto a 110 euro circa, oltre a Norton Ghost 15 e staffa, ci sarà anche il codice per scaricare la versione PC di Batman Arkam City.
Tocca vedere solo dove è valida la promozione (USA? EU?), ma davvero niente male come bundle.

illidan2000
26-10-2011, 11:04
Uno degli eshop parla di 5 giorni per la disponibilità, quindi direi che finalmente ci siamo.

Ho trovato la versione kit a 167 euro (Norton Ghost 15, distanziatori o adattatore, e cavo sata-usb), mentre quella "nuda e cruda" solo 1 euro in meno, quindi non ne vale la pena (in un eshop non in lista su trovaprezzi).
Disponibilità sconosciuta.

Il prezzo iniziale secondo me è buono: parliamo di 20-30 euro sull'M4 confrontando i 128GB, e la dotazione direi che li giustifica.

Ho visto solo recensioni dei 256/512GB: mi piacerebbe vedere quelle dei 64 e 128GB, ben più abbordabili.
m4 = 157 euro, samsung 167 (dove???)
ci sono solo 10 euro, giustificati dalla staffa da 3.5".
(eventualmente pvt con lo shop m4 a 140 euro)

Alex-Murei
26-10-2011, 11:08
@Macco 26

Prima di formattare il secure erase o dopo ?

E dei force GT sai nulla a riguardo ?

Mparlav
26-10-2011, 11:15
m4 = 157 euro, samsung 167 (dove???)
ci sono solo 10 euro, giustificati dalla staffa da 3.5".
(eventualmente pvt con lo shop m4 a 140 euro)

Hai privato con M4 a 153 (non disponibile) e 830 a 167 (idem).

Le differenze le faccio su valori medi, non prendo i minimi come riferimento.

Come c'è la staffa, il cavo sata-usb e Norton Ghost 15, nonchè l'eventuale promozione del gioco (da verificare, magari è solo in certi paesi.

melros
26-10-2011, 11:43
trovata recensione del Samsung 830 256Gb

http://www.storagereview.com/samsung_ssd_830_review_256gb

Non sembra malaccio a parte sui 4k in write.

Voi cosa ne pensate....alternativa all' M4?

melros
26-10-2011, 11:44
Hai privato con M4 a 153 (non disponibile) e 830 a 167 (idem).

Le differenze le faccio su valori medi, non prendo i minimi come riferimento.

Come c'è la staffa, il cavo sata-usb e Norton Ghost 15, nonchè l'eventuale promozione del gioco (da verificare, magari è solo in certi paesi.

Potresti indicarlo anche a me...thanks

Macco26
26-10-2011, 14:54
@Macco 26

Prima di formattare il secure erase o dopo ?

E dei force GT sai nulla a riguardo ?

Tutto quello che fai PRIMA del S.E. è perfettamente inutile. Puoi formattare, partizionare, scrivere tutti 1. Appena fai S.E. si leva tutto, è come lo sciacquone del WC.. :asd:
Dunque dopo. Fallo fare all'installer di Win7, così ti allinea i settori della partizione alle pagine della NAND (disco allineato) e stai sereno.
:cool:

Per il ForceGT stessa solfa. Se ha il SandForce (qualsiasi generazione) ad ogni reinstall del SO è altamente preferibile darci un bel Secure Erase. Sennò rischi fortemente una riduzione della velocità di scrittura (sanabile solo con molto tempo di SSD lasciato acceso in idle e nemmeno sempre).

__miche__
26-10-2011, 15:54
qualcuno usa un SSD su una motherboard P5K con Windows 7? come si trova? funziona tutto? c'è molto da smanettare per farlo funzionare bene?
sono indeciso se acquistarne uno..

Alex-Murei
26-10-2011, 16:34
Tutto quello che fai PRIMA del S.E. è perfettamente inutile. Puoi formattare, partizionare, scrivere tutti 1. Appena fai S.E. si leva tutto, è come lo sciacquone del WC.. :asd:
Dunque dopo. Fallo fare all'installer di Win7, così ti allinea i settori della partizione alle pagine della NAND (disco allineato) e stai sereno.
:cool:

Per il ForceGT stessa solfa. Se ha il SandForce (qualsiasi generazione) ad ogni reinstall del SO è altamente preferibile darci un bel Secure Erase. Sennò rischi fortemente una riduzione della velocità di scrittura (sanabile solo con molto tempo di SSD lasciato acceso in idle e nemmeno sempre).

Quindi me lo fa fare durante l'installazione di win ?
Una volta arrivato alla schermata win e' gia pronto giusto ?

Kal
26-10-2011, 16:40
qualcuno usa un SSD su una motherboard P5K con Windows 7? come si trova? funziona tutto? c'è molto da smanettare per farlo funzionare bene?
sono indeciso se acquistarne uno..

Perchè non dovrebbe andare?
Io ne uso uno su una vecchia P4C800-E Deluxe (che è SATA I) e la differenza con un hard disk normale è abissale.
Non devi smanettare niente,semplicemente scartarlo dalla sua confezione,collegarlo,mettere il dvd di Win7 ed installare il sistema operativo.
Una volta fatto,accertati che la deframmentazione sia stata tolta (altrimenti fallo tu) e......Benvenuto nel club degli SSD. :D :D

__miche__
26-10-2011, 17:00
Perchè non dovrebbe andare?
Io ne uso uno su una vecchia P4C800-E Deluxe (che è SATA I) e la differenza con un hard disk normale è abissale.
Non devi smanettare niente,semplicemente scartarlo dalla sua confezione,collegarlo,mettere il dvd di Win7 ed installare il sistema operativo.
Una volta fatto,accertati che la deframmentazione sia stata tolta (altrimenti fallo tu) e......Benvenuto nel club degli SSD. :D :D

e tutte quelle cose riguardo IDE, AHCI, driver Intel, allineamento, clonazione del sistema operativo....?

e inoltre, se me lo faccio prendere da qualcuno in america e poi me lo porta qui, ci son problemi di garanzia?

Mparlav
26-10-2011, 17:14
e tutte quelle cose riguardo IDE, AHCI, driver Intel, allineamento, clonazione del sistema operativo....?

e inoltre, se me lo faccio prendere da qualcuno in america e poi me lo porta qui, ci son problemi di garanzia?

Ha il southbridge ICH9r, quindi è un ottimo sata 3GBs.
Supporta l'AHCI.
Installa gli ultimi driver Intel che vanno bene.

Installare Windows 7 da zero è consigliato, altrimenti esistono sw per clonare ed allineare da un hdd (vedi post pagine precedenti).

Ti sconsiglio l'acquisto di un ssd negliUsa, perchè la garanzia è localizzata: in pratica ti tocca rispedirlo lì per fartelo sostituire/rimborsare.

D'altronde negli Usa un Crucial M4 128GB costa quasi 200$ tasse locali escluse (salvo particolari promozioni di eshop), mentre al cambio verrebbe 200/1.38 = 145 euro + iva

Negli eshop italiani lo trovi intorno ai 160 euro ivato + 10 euro di spedizione.

__miche__
26-10-2011, 17:33
Ha il southbridge ICH9r, quindi è un ottimo sata 3GBs.
Supporta l'AHCI.
Installa gli ultimi driver Intel che vanno bene.

Installare Windows 7 da zero è consigliato, altrimenti esistono sw per clonare ed allineare da un hdd (vedi post pagine precedenti).

Ti sconsiglio l'acquisto di un ssd negliUsa, perchè la garanzia è localizzata: in pratica ti tocca rispedirlo lì per fartelo sostituire/rimborsare.

D'altronde negli Usa un Crucial M4 128GB costa quasi 200$ tasse locali escluse (salvo particolari promozioni di eshop), mentre al cambio verrebbe 200/1.38 = 145 euro + iva

Negli eshop italiani lo trovi intorno ai 160 euro ivato + 10 euro di spedizione.

grazie per i preziosi consigli :)

io pensavo di installare Seven da zero e poi ripristinare il backup fatto in precedenza usando proprio lo strumento di backup e ripristino di windows

comunque nelle impostazioni del BIOS della mia motherboard, la modalità AHCI per i collegamenti SATA non è selezionabile, c'è solo IDE..

Mparlav
26-10-2011, 17:55
grazie per i preziosi consigli :)

io pensavo di installare Seven da zero e poi ripristinare il backup fatto in precedenza usando proprio lo strumento di backup e ripristino di windows

comunque nelle impostazioni del BIOS della mia motherboard, la modalità AHCI per i collegamenti SATA non è selezionabile, c'è solo IDE..

Di Asus P5k ne esistono diverse. La tua ha l'ich9 invece di ich9r ed Asus ha tolto l'opzione per ahci e relativo ncq.
Qui trovi l'hack per aggirare il problema e mettere il bios della P5k-r (a tuo rischio e pericolo ;)
vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080429114702843&board_id=1&model=P5K

__miche__
26-10-2011, 18:01
Di Asus P5k ne esistono diverse. La tua ha l'ich9 invece di ich9r ed Asus ha tolto l'opzione per ahci e relativo ncq.
Qui trovi l'hack per aggirare il problema e mettere il bios della P5k-r (a tuo rischio e pericolo ;)
vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080429114702843&board_id=1&model=P5K

è esattamente ciò che NON intendevo fare: voglio smanettare il meno possibile

di conseguenza, niente modalità AHCI per me: avrò problemi?

marklevi
26-10-2011, 18:06
Gallina vecchia, il mio c300, fa buon brodo, dopo aggiornamento agli ultimi I R St... :)

le letture, sequenziale, ed il 4k sempre in leggero aumento, mese dopo mese :D

http://i40.tinypic.com/1e45nc.jpg

Mparlav
26-10-2011, 18:18
è esattamente ciò che NON intendevo fare: voglio smanettare il meno possibile

di conseguenza, niente modalità AHCI per me: avrò problemi?

No. Ma le prestazioni sono inferiori in certi frangenti.
Ma cmq ben superiori ad un hdd.

Macco26
26-10-2011, 18:18
Quindi me lo fa fare durante l'installazione di win ?
Una volta arrivato alla schermata win e' gia pronto giusto ?

Se parli di creazione partizioni e formattazione sì, fa tutto il DVD di Win7. Per il Secure Erase, da fare prima, devi ricorrere ad una distro linux live da USB / DVD e qualche guida. Forse anche qua in prima pagina. Forse.. :D

davido
26-10-2011, 18:48
Gallina vecchia, il mio c300, fa buon brodo, dopo aggiornamento agli ultimi I R St... :)

le letture, sequenziale, ed il 4k sempre in leggero aumento, mese dopo mese :D

http://i40.tinypic.com/1e45nc.jpg

Ma i test non vanno fatti con 1000 mb?

marklevi
26-10-2011, 21:13
Ma i test non vanno fatti con 1000 mb?

sarà, ma io ormai ho iniziato così :) la cosa che mi interessa è che le rpestazioni rimangano costanti :fagiano:

Mparlav
26-10-2011, 21:18
Ma i test non vanno fatti con 1000 mb?

Incide poco sul risultato finale, anche se magari è meglio mediare con 5 ripetizioni piuttosto che 2.
Sui Sandforce sicuramente eviterei test con 1GB, ma mi limiterei sempre a 50-100MB.

Mparlav
26-10-2011, 21:21
Gallina vecchia, il mio c300, fa buon brodo, dopo aggiornamento agli ultimi I R St... :)

le letture, sequenziale, ed il 4k sempre in leggero aumento, mese dopo mese :D



Ah non dirlo a me :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36029893&postcount=35736

grazie agli ultimi driver Amd.

Alex-Murei
26-10-2011, 21:24
Se parli di creazione partizioni e formattazione sì, fa tutto il DVD di Win7. Per il Secure Erase, da fare prima, devi ricorrere ad una distro linux live da USB / DVD e qualche guida. Forse anche qua in prima pagina. Forse.. :D

La vedo dura ...