View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
AceGranger
09-02-2011, 12:05
Perchè hanno dedicato altri gigabytes all'overprovisioning per tamponare la diminuzione di scritture dal precedente valore di 5000 all'attuale ed indecente valore di 3000 (è tutto scritto nel loro comunicato "ufficiale").
il 3000 non è indecente, perchè teoricamente con le 2x nm, con gli stessi soldi, di dovrebbe portare a casa il doppio dello spazio; quindi fra 5000 su X Gb e 3000 su 2X gb sono migliori le 2x nm.
secondo me i problemi dell'attuale implementazione sono 3:
1) ci stanno marciando sopra...
2) a parita di Gb le 2x nm sono molto piu dense, meno chip = meno prestazioni
3) i controller attuali secondo me non sono poi cosi tanto ottimizzati per girare con le nuove NAND
Mastrogeppetto
09-02-2011, 12:15
Premetto che non mi sono letto 1241 post per vedere se era gia stato detto...:D
volevo sapere se c'è una certa configurazione per settare al meglio il mio ssd ocz vertex2 perche al mometo mi raggiunge appena i 150r/100w...
la mia scheda madre è una asus p7p55d pro e come S.O. win7 ultimate..
grazie a tutti per le risposte:help:
mi riuppo ilposto soluzioni??
caurusapulus
09-02-2011, 12:18
Altra domandina, perchè formattato ho disponibile 107 GB e non 120?
Beh è normale, un 10% circa dello spazio formattando va perso.
Hai mai comprato un disco da 500GB e formattandolo avuto 500GB puliti da usare?
The_Saint
09-02-2011, 12:29
stasera monto finalmente il revodrive x2 speriamo bene ...aver prestazioni tagliate x colpa delle nuove nand mi farebbe inca@@are di brutto...:rolleyes:Beh, sul Revodrive fai presto a controllare, le NAND sono lì in bella mostra! :D
Beh, sul Revodrive fai presto a controllare, le NAND sono lì in bella mostra! :D
mi sapresti dire il cod esatto delle nuove e vecchie nand ?
The_Saint
09-02-2011, 12:33
mi sapresti dire il cod esatto delle nuove e vecchie nand ?Intanto non penso che sui Revo abbiamo messo le nuove... cmq basta che metti il codice delle NAND su Google e dovresti trovare tutti i dettagli. ;)
Intanto non penso che sui Revo abbiamo messo le nuove... cmq basta che metti il codice delle NAND su Google e dovresti trovare tutti i dettagli. ;)
speriamo bene ...dopo aver letto gli ultimi post l'ansia mi e salita alle stelle :D
cmq tra 1 oretta lo scarto e vi sapro' dire di piu :rolleyes:
Dimonios
09-02-2011, 12:37
E' uscito da poco questo SSD e l'ho trovato da 64GB a 83 euro: http://thetechjournal.com/electronics/apacer-pro-ii-series-as202-hdd.xhtml
Secondo voi come è? :fagiano:
Mi interesserebbe farne un raid 0.
dragonhunter89
09-02-2011, 12:48
Semplice, veloce metodo per verificare che firm monta il vostro SSD
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/misc/faqpic1.jpg
Se non avere aggirnato manualmente, e vi è arrivato recentemente, e monta firmware sucessivo al 1.25 monta le nuove nand.
Il mio monta firm 1.28, quindi :muro: :muro: :muro:
Già impacchettato e pronto per tornare da dove è arrivato
TheDarkAngel
09-02-2011, 12:50
Senplice, veloce metodo per verificare che firm monta il vostro SSD
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/misc/faqpic1.jpg
Se non avere aggirnato manualmente, e vi è arrivato recentemente, e monta firmware sucessivo al 1.25 monta le nuove nand.
Il mio monta firm 1.28, quindi :muro: :muro: :muro:
Già impacchettato e pronto per tornare da dove è arrivato
E che problemi ti avrebbe dato?
dragonhunter89
09-02-2011, 12:52
E che problemi ti avrebbe dato?
Semplicemente mi hanno venduto qualcosa che non rispecchia quello pubblicizzato.
Sberla101
09-02-2011, 13:00
Semplicemente mi hanno venduto qualcosa che non rispecchia quello pubblicizzato.
Ho anche io questa paura; andando nella gestione del sistema, sotto la voce Unità Disco, come ti viene visualizzato l'ssd??? cioè, con che nome??? a me una cosa del genere: SSD2 Vertex OCZ EX2:confused:
Sberla101
09-02-2011, 13:01
Semplicemente mi hanno venduto qualcosa che non rispecchia quello pubblicizzato.
Ho anche io questa paura; andando nella gestione del sistema, sotto la voce Unità Disco, come ti viene visualizzato l'ssd??? cioè, con che nome??? a me una cosa del genere: SSD2 Vertex OCZ EX2:confused: In più non me lo vede con il tool per aggiornare il firmware.
Spero proprio che non mi abbiano venduto un prodotto per un'altro. :doh:
dragonhunter89
09-02-2011, 13:04
Ho anche io questa paura; andando nella gestione del sistema, sotto la voce Unità Disco, come ti viene visualizzato l'ssd??? cioè, con che nome??? a me una cosa del genere: SSD2 Vertex OCZ EX2:confused:
Ho anche io questa paura; andando nella gestione del sistema, sotto la voce Unità Disco, come ti viene visualizzato l'ssd??? cioè, con che nome??? a me una cosa del genere: SSD2 Vertex OCZ EX2:confused: In più non me lo vede con il tool per aggiornare il firmware.
Spero proprio che non mi abbiano venduto un prodotto per un'altro. :doh:
Ti faccio uno screen. Tempo 2 minuti ;)
ryosaeba86
09-02-2011, 13:05
a me è arrivato uno con firm 1.27 aggiornato da me a 1.28... è un vertex 2 120 gb...dai primi bench...mi pare allineato a quelli che ho trovato in rete...nn capisco...che decadimento debbo trovarci...!!!
frafelix
09-02-2011, 13:07
mi riuppo ilposto soluzioni??
Qualche dato in più? Configurazione hw, pc o notebook, controller a cui è attaccato, con che prog hai fatto i test...
The_Saint
09-02-2011, 13:09
Se non avere aggirnato manualmente, e vi è arrivato recentemente, e monta firmware sucessivo al 1.25 monta le nuove nand.Dove l'hai letto?
Sul forum ufficiale Tony ha scritto che anche se arriva con il firmware 1.28, non è detto che abbia le nuove NAND...
frafelix
09-02-2011, 13:11
a me è arrivato uno con firm 1.27 aggiornato da me a 1.28... è un vertex 2 120 gb...dai primi bench...mi pare allineato a quelli che ho trovato in rete...nn capisco...che decadimento debbo trovarci...!!!
Si parla degli ultimi ssd ocx con nand da 25 nm e venduti come fossero i vecchi a 34 nm. Acquistandone uno adesso non sai con che nand ti arriva. Se fai i bench e in scrittura vedi 85 mb invece di 270 allora sai per certo che è con le nuove nand
dragonhunter89
09-02-2011, 13:13
Eccolo
http://img14.imageshack.us/img14/7411/qweqwel.jpg (http://img14.imageshack.us/i/qweqwel.jpg/)
a me è arrivato uno con firm 1.27 aggiornato da me a 1.28... è un vertex 2 120 gb...dai primi bench...mi pare allineato a quelli che ho trovato in rete...nn capisco...che decadimento debbo trovarci...!!!
Quanti GB EFETTIVI hai dopo la formattazione?
Dove l'hai letto?
Sul forum ufficiale Tony ha scritto che anche se arriva con il firmware 1.28, non è detto che abbia le nuove NAND...
Sul forum anche io.
Si parla degli ultimi ssd ocx con nand da 25 nm e venduti come fossero i vecchi a 34 nm. Acquistandone uno adesso non sai con che nand ti arriva. Se fai i bench e in scrittura vedi 85 mb invece di 270 allora sai per certo che è con le nuove nand
Bho. Il problema è che con ATTO le prestazioni non cambiano. Invece con Crystal Disk a seconda delle impostazioni cambiano.
Infatti se lo imposto "All fill 0x00" le prestazioni sono simile a quelle di ATTO. Se lo lascio di default sono come il nuovo prospetto della OCZ.
http://img716.imageshack.us/img716/641/dfdsdf.png (http://img716.imageshack.us/i/dfdsdf.png/)
A sto punto l'unico modo è aprirlo... :(
sblantipodi
09-02-2011, 13:18
comprate i corsair :D :D
http://img684.imageshack.us/img684/6114/crystalssd09022011.jpg
sicuramente meglio corsair tra i due marchi, almeno io l'ho sempre preferita :D
ryosaeba86
09-02-2011, 13:19
Si parla degli ultimi ssd ocx con nand da 25 nm e venduti come fossero i vecchi a 34 nm. Acquistandone uno adesso non sai con che nand ti arriva. Se fai i bench e in scrittura vedi 85 mb invece di 270 allora sai per certo che è con le nuove nand
quale devo fare per la precisione??'crystal diskmark....quale delle voci deve risultare come hai detto tu??
Grazie
Eccolo
http://img14.imageshack.us/img14/7411/qweqwel.jpg (http://img14.imageshack.us/i/qweqwel.jpg/)
Ok, ma a prestazioni?
sicuramente meglio corsair tra i due marchi, almeno io l'ho sempre preferita :D
A beh.. adesso poi che ci son 4 euro di differenza...
Sberla101
09-02-2011, 13:22
Eccolo
http://img14.imageshack.us/img14/7411/qweqwel.jpg (http://img14.imageshack.us/i/qweqwel.jpg/)
Quanti GB EFETTIVI hai dopo la formattazione?
Sul forum anche io.
Bho. Il problema è che con ATTO le prestazioni non cambiano. Invece con Crystal Disk a seconda delle impostazioni cambiano.
Infatti se lo imposto "All fill 0x00" le prestazioni sono simile a quelle di ATTO. Se lo lascio di default sono come il nuovo prospetto della OCZ.
A sto punto l'unico modo è aprirlo... :(
Grazie, si è come appare a me, anzi devo dire che è tutto normale, mi sono fatto troppe pippe mentali, cmq mi resta solo da vedere se anche a me il firmware è aggiornato come il tuo. ;)
frafelix
09-02-2011, 13:27
Eccolo
Sul forum anche io.
Bho. Il problema è che con ATTO le prestazioni non cambiano. Invece con Crystal Disk a seconda delle impostazioni cambiano.
Infatti se lo imposto "All fill 0x00" le prestazioni sono simile a quelle di ATTO. Se lo lascio di default sono come il nuovo prospetto della OCZ.
A sto punto l'unico modo è aprirlo... :(
Non ti preoccupare, tu hai il "vecchio" modello. Come abbiamo detto mille volte il controller sanforce a prestazioni differenti a seconda del tipo di dati.
Chi ha ssd con sf deve usare atto o cdm impostando il pattern a 0 come hai fatto. Se da cdm non cambi il pattern i dati non sono comprimibili e hai prestazioni minori, ed è cos' anche nella realtà. mica tutti i dati che passano per l'ssd sono comprimibili...
sicuramente meglio corsair tra i due marchi, almeno io l'ho sempre preferita :D
E' una questione di gusti e prezzi. Gli ocz dalla loro hanno un gran supporto firmware che corsair non ha
Eccolo
http://img14.imageshack.us/img14/7411/qweqwel.jpg (http://img14.imageshack.us/i/qweqwel.jpg/)
Quanti GB EFETTIVI hai dopo la formattazione?
Sul forum anche io.
Bho. Il problema è che con ATTO le prestazioni non cambiano. Invece con Crystal Disk a seconda delle impostazioni cambiano.
Infatti se lo imposto "All fill 0x00" le prestazioni sono simile a quelle di ATTO. Se lo lascio di default sono come il nuovo prospetto della OCZ.
http://img716.imageshack.us/img716/641/dfdsdf.png (http://img716.imageshack.us/i/dfdsdf.png/)
A sto punto l'unico modo è aprirlo... :(
Anche a me stesse prestazioni con le impostazioni uguale alle tue. Io 107gb formattati.
Però a me compare diverso in gestione dispositivi.
OCZ-VERTEX2 ATA device
frafelix
09-02-2011, 13:29
quale devo fare per la precisione??'crystal diskmark....quale delle voci deve risultare come hai detto tu??
Grazie
vedi la mia risp appena sopra
dragonhunter89
09-02-2011, 13:31
Dove l'hai letto?
Sul forum ufficiale Tony ha scritto che anche se arriva con il firmware 1.28, non è detto che abbia le nuove NAND...
Si parla degli ultimi ssd ocx con nand da 25 nm e venduti come fossero i vecchi a 34 nm. Acquistandone uno adesso non sai con che nand ti arriva. Se fai i bench e in scrittura vedi 85 mb invece di 270 allora sai per certo che è con le nuove nand
Anche a me stesse prestazioni con le impostazioni uguale alle tue. Io 107gb formattati.
Però a me compare diverso in gestione dispositivi.
OCZ-VERTEX2 ATA device
In gestino dispositivi cambia a seconda dell impostazioni del bios. Se hai il controller SATA impostato come IDE, dovrebbe essere giuto.
Io che ce l'ho sotto ACHI, me lo vede come SCSI.
Almeno questo ad intuito :stordita:
dragonhunter89
09-02-2011, 13:40
Non ti preoccupare, tu hai il "vecchio" modello. Come abbiamo detto mille volte il controller sanforce a prestazioni differenti a seconda del tipo di dati.
Chi ha ssd con sf deve usare atto o cdm impostando il pattern a 0 come hai fatto. Se da cdm non cambi il pattern i dati non sono comprimibili e hai prestazioni minori, ed è cos' anche nella realtà. mica tutti i dati che passano per l'ssd sono comprimibili...
Lo spero.
L'unica cosa che mi fa pensare sono i 107GB. Qualcuno che ha acquistato L'ssd tempo fa (versione extended), mi può confermare che ha lo stesso spazio a disposizione?
Non so più cosa pensare. Con il seriale, non riescono a capire che nand monta in OCZ?
TheDarkAngel
09-02-2011, 13:44
Lo spero.
L'unica cosa che mi fa pensare sono i 107GB. Qualcuno che ha acquistato L'ssd tempo fa (versione extended), mi può confermare che ha lo stesso spazio a disposizione?
Non so più cosa pensare. Con il seriale, non riescono a capire che nand monta in OCZ?
Hai un 25nm, i 34nm hanno 112GB
frafelix
09-02-2011, 13:47
Hai un 25nm, i 34nm hanno 112GB
Se così fosse però non dovrebbe nemmeno avere 200 e rotti di velocità in scrittura, no?
Salve ragazzi,
vorrei sostituire l'hard disk del mio portatile, un Hitachi 320gb 5400rpm, con un ssd, senza però spendere troppo (diciamo nell'ordine dei 200€).
Ho però letto che è in uscita la nuova generazione degli ssd, compatibili con l'interfaccia sata 3: vorrei allora sapere se mi conviene aspettare o meno. Ah, posseggo un Asus Pro5avn;)
TheDarkAngel
09-02-2011, 13:49
Se così fosse però non dovrebbe nemmeno avere 200 e rotti di velocità in scrittura, no?
Quelle sono le prestazioni degli ssd con le 25nm
frafelix
09-02-2011, 13:53
Quelle sono le prestazioni degli ssd con le 25nm
Forse ho capito male io ma mi pareva di aver letto che con i 25 nm facevano 85 mb in scrittura e con le vecchie 34 nm i soliti oltre 200 mb. Mi sto sbagliando?
TheDarkAngel
09-02-2011, 13:55
Forse ho capito male io ma mi pareva di aver letto che con i 25 nm facevano 85 mb in scrittura e con le vecchie 34 nm i soliti oltre 200 mb. Mi sto sbagliando?
Si :fagiano:
Chissà quanti hanno le 25nm e nemmeno se ne sono accorti :asd:
E arrivata la bestiaccia :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209145448_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209145448_2.jpg)
le nand sono a 34nm ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209145432_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209145432_1.jpg)
Non ti preoccupare, tu hai il "vecchio" modello. Come abbiamo detto mille volte il controller sanforce a prestazioni differenti a seconda del tipo di dati.
Chi ha ssd con sf deve usare atto o cdm impostando il pattern a 0 come hai fatto. Se da cdm non cambi il pattern i dati non sono comprimibili e hai prestazioni minori, ed è cos' anche nella realtà. mica tutti i dati che passano per l'ssd sono comprimibili...
E' una questione di gusti e prezzi. Gli ocz dalla loro hanno un gran supporto firmware che corsair non ha
a che mi serve il supporto firmware se l'ssd va una bomba...e' uscito il 2.0 ha risolto tutti i problemi non vedo il perche' farne uscire altri;)
E arrivata la bestiaccia :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209145448_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209145448_2.jpg)
le nand sono a 34nm ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209145432_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209145432_1.jpg)
minkia gia l'hai messa in firma (la bestiaccia):D
facci sapere!
Lo spero.
L'unica cosa che mi fa pensare sono i 107GB. Qualcuno che ha acquistato L'ssd tempo fa (versione extended), mi può confermare che ha lo stesso spazio a disposizione?
Non so più cosa pensare. Con il seriale, non riescono a capire che nand monta in OCZ?
anche il mio arrivato 2 giorni fa formattato mi dà 107gb.
Saranno a 25 nm....
dragonhunter89
09-02-2011, 14:03
Forse ho capito male io ma mi pareva di aver letto che con i 25 nm facevano 85 mb in scrittura e con le vecchie 34 nm i soliti oltre 200 mb. Mi sto sbagliando?
Si :fagiano:
Chissà quanti hanno le 25nm e nemmeno se ne sono accorti :asd:
http://www.guru3d.com/news/ocz-vertex-2-with-25nm-nand-flash-reported-slower/
Oki ho le 25nm.
Come riportato, le prestazioni sono nettamente inferiori nel caso di dati non comprimibili, e leggermente inferiori con i dati comprimibili.
Con i vertex 2 originali, la differenza era poca.
Vediamo cosa mi dicono dal negozio :mc:
Si :fagiano:
Chissà quanti hanno le 25nm e nemmeno se ne sono accorti :asd:
Forse sei tu che ti stai sbagliando.
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
frafelix
09-02-2011, 14:06
Si :fagiano:
Chissà quanti hanno le 25nm e nemmeno se ne sono accorti :asd:
Ma scusa e allora questo pdf?
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
ma queste sono le nuove prestazioni per le celle a 25nm? :eek:
Perchè ho preso un vertex 2 arrivato ieri(OCZSSD2-2VTXE120G)
e ho perfettamente quelle prestazioni con crystal disk mark
Sberla101
09-02-2011, 14:06
http://www.guru3d.com/news/ocz-vertex-2-with-25nm-nand-flash-reported-slower/
Oki ho le 25nm.
Come riportato, le prestazioni sono nettamente inferiori nel caso di dati non comprimibili, e leggermente inferiori con i dati comprimibili.
Con i vertex 2 originali, la differenza era poca.
Vediamo cosa mi dicono dal negozio :mc:
Facci sapere :(
TheDarkAngel
09-02-2011, 14:08
Forse sei tu che ti stai sbagliando.
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
Benchmark che fai, risultati che trovi
E' noioso dopo 1 anno star ancora qui a dire che i sandforce comprimono e quindi i valori sono diversi e blah blah blah.
Anche i 25nm con crystalmark passano i 200MB/s, che senso abbia non lo so ma se uno è contento di vedere oltre 200 lo vedrà, utilizzando Atto è ancora più divertente perchè vedi il sata 2 saturato per buona parte dei test.
I test di dragonhunter89 sono alla pagina precedente....
Per inciso con AS SSD il mio 60GB arriva a 60MB/s, non certo 200MB/s
http://www.guru3d.com/news/ocz-vertex-2-with-25nm-nand-flash-reported-slower/
Oki ho le 25nm.
Come riportato, le prestazioni sono nettamente inferiori nel caso di dati non comprimibili, e leggermente inferiori con i dati comprimibili.
Con i vertex 2 originali, la differenza era poca.
Vediamo cosa mi dicono dal negozio :mc:
cosa intendi dire al negozio? se ti fanno una sostituzione?
frafelix
09-02-2011, 14:13
Benchmark che fai, risultati che trovi
E' noioso dopo 1 anno star ancora qui a dire che i sandforce comprimono e quindi i valori sono diversi e blah blah blah.
Anche i 25nm con crystalmark passano i 200MB/s, che senso abbia non lo so ma se uno è contento di vedere oltre 200 lo vedrà, utilizzando Atto è ancora più divertente perchè vedi il sata 2 saturato per buona parte dei test.
I test di dragonhunter89 sono alla pagina precedente....
Mah, il pdf della ocz non credo che siano numeri di bench.
Tra l'altro se fosse vero che con i dati comprimibili vanno come prima allora non è cambiato niente a parte i cicli di scrittura e non ci sarebbe tutto sto baccano.
I sandforce hanno sempre fatto oltre 200 con dati comprimibili e meno di 100 con dati non comprimibili, ora il problema era avere meno di 100 anche con dati comprimibili
TheDarkAngel
09-02-2011, 14:15
Mah, il pdf della ocz non credo che siano numeri di bench.
Tra l'altro se fosse vero che con i dati comprimibili vanno come prima allora non è cambiato niente a parte i cicli di scrittura e non ci sarebbe tutto sto baccano.
I sandforce hanno sempre fatto oltre 200 con dati comprimibili e meno di 100 con dati non comprimibili, ora il problema era avere meno di 100 anche con dati comprimibili
Continuate a parlare di mele e di pere, non si possono confrontare programmi diversi, nel pdf si parla di AS SSD.
Benchmark che fai, risultati che trovi
E' noioso dopo 1 anno star ancora qui a dire che i sandforce comprimono e quindi i valori sono diversi e blah blah blah.
Anche i 25nm con crystalmark passano i 200MB/s, che senso abbia non lo so ma se uno è contento di vedere oltre 200 lo vedrà, utilizzando Atto è ancora più divertente perchè vedi il sata 2 saturato per buona parte dei test.
I test di dragonhunter89 sono alla pagina precedente....
Appunto.
Ma allora, per non annoiarsi, come si dovrebbero comparare gli ssd?
"Mah il mio è veloce"
"Si, ma il mio di più!"
Ok, il risultato cambia a seconda del bench che si usa, allora, se i 220/80 che dovrebbe fare un 120GB 25nm saltano fuori con AS SSD, i vecchi 34nm come andavano con AS SSD?
I 285/275 erano un puro artifizio?
EDIT: ho visto che hai aggiunto mentre stavo scrivendo. 60MB/s in scrittura, mi auguro
dragonhunter89
09-02-2011, 14:16
cosa intendi dire al negozio? se ti fanno una sostituzione?
Io ho chiesto la sostituzione, ma volendo posso avvalermi del diritto di recesso e farmi versare l'importo totale, comprensivo di spese di spedizione.
«1. Per qualunque contratto negoziato a distanza il consumatore ha diritto di recedere entro un termine di almeno sette giorni lavorativi senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Le uniche spese eventualmente a carico del consumatore dovute all’esercizio del suo diritto di recesso sono le spese dirette di spedizione dei beni al mittente.
TheDarkAngel
09-02-2011, 14:17
Appunto.
Ma allora, per non annoiarsi, come si dovrebbero comparare gli ssd?
"Mah il mio è veloce"
"Si, ma il mio di più!"
Ok, il risultato cambia a seconda del bench che si usa, allora, se i 220/80 che dovrebbe fare un 120GB 25nm saltano fuori con AS SSD, i vecchi 34nm come andavano con AS SSD?
I 285/275 erano un puro artifizio?
I 285/275 si vedono solo con ATTO, con AS SSD il mio 60Gb 34nm fa 60MB/s sequenziali in scrittura
frafelix
09-02-2011, 14:22
E allora sto casino da cosa è nato?
TheDarkAngel
09-02-2011, 14:30
E allora sto casino da cosa è nato?
Perchè ora fa 35MB/s in scrittura seq con as ssd il 60GB
sbudellaman
09-02-2011, 14:31
il 3000 non è indecente, perchè teoricamente con le 2x nm, con gli stessi soldi, di dovrebbe portare a casa il doppio dello spazio; quindi fra 5000 su X Gb e 3000 su 2X gb sono migliori le 2x nm.
Io più che altro trovo indecente marchiare con lo stesso nome due prodotti diversi.
Se vogliono possono venderlo, ma non fregando la gente. Facessero un altra "linea" di prodotti, con un nome diverso, in modo che la gente sappia che non sta comprando un ocz vertex 2 34nm con 5000 cicli di scrittura, ma un altro prodotto con 3000 cicli e qualche gb in meno.
Io più che altro trovo indecente marchiare con lo stesso nome due prodotti diversi.
Se vogliono possono venderlo, ma non fregando la gente. Facessero un altra "linea" di prodotti, con un nome diverso, in modo che la gente sappia che non sta comprando un ocz vertex 2 34nm con 5000 cicli di scrittura, ma un altro prodotto con 3000 cicli e qualche gb in meno.
E veloce la metà. Continuando a venderlo con sti fantomatici 285/275.
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
Sberla101
09-02-2011, 14:39
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
:mbe:
:muro:
dragonhunter89
09-02-2011, 14:40
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
Più o meno uguali come velocità hahahahah
http://img220.imageshack.us/img220/4749/asdfsdfv.png (http://img220.imageshack.us/i/asdfsdfv.png/)
Se non avessi un portatile, avrei preso il revo anche io. Ottimo acquisto ;)
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
:eek: 'ccidenti!
La scrittura dei 512k è diabolica :asd:
Tu hai boot da pci-ex vero?
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
:sbav:
ma poi usarlo anche comne disco di boot?
quanto ci mette a caricare del tutto windows?
mannaggia a me e a quando ho comprato la mobo SENZA doppio slot pci-express 16x
AnalogInput
09-02-2011, 14:48
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
estiGazzi! :eek:
AnalogInput
09-02-2011, 14:49
fatto anche io test veloce con il mio nuovo OCZ-Vertex2 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110209154552_Vertex2.JPG
Salve ragazzi,
vorrei sostituire l'hard disk del mio portatile, un Hitachi 320gb 5400rpm, con un ssd, senza però spendere troppo (diciamo nell'ordine dei 200€).
Ho però letto che è in uscita la nuova generazione degli ssd, compatibili con l'interfaccia sata 3: vorrei allora sapere se mi conviene aspettare o meno. Ah, posseggo un Asus Pro5avn;)
Mi avete completamente ignorato:(
:eek: 'ccidenti!
La scrittura dei 512k è diabolica :asd:
Tu hai boot da pci-ex vero?
si boot da pci-e
:sbav:
ma poi usarlo anche comne disco di boot?
quanto ci mette a caricare del tutto windows?
mannaggia a me e a quando ho comprato la mobo SENZA doppio slot pci-express 16x
sta sul 8x , sulla seconda 16x andava a sbattere sul raccordo del full cover della 6950
dragonhunter89
09-02-2011, 15:09
Mi avete completamente ignorato:(
Tutto dipende.
Leggendo andrà montato sul tuo portatile. Supporta Sata 3?? (non penso). Hai intensione di cambiare portatile o di utilizzare l'ssd su un altro PC in futuro?
Io ho chiesto la sostituzione, ma volendo posso avvalermi del diritto di recesso e farmi versare l'importo totale, comprensivo di spese di spedizione.
mi puoi mandare in pvt come gli hai scritto se non chiedo troppo? :)
Sberla101
09-02-2011, 15:14
mi puoi mandare in pvt come gli hai scritto se non chiedo troppo? :)
Visto che ci troviamo in tema, girala anche a me, e possibilmente mi dici da che negozio l'hai preso.
Si parla degli ultimi ssd ocx con nand da 25 nm e venduti come fossero i vecchi a 34 nm. Acquistandone uno adesso non sai con che nand ti arriva. Se fai i bench e in scrittura vedi 85 mb invece di 270 allora sai per certo che è con le nuove nand
Eccolo
http://img14.imageshack.us/img14/7411/qweqwel.jpg (http://img14.imageshack.us/i/qweqwel.jpg/)
Quanti GB EFETTIVI hai dopo la formattazione?
Sul forum anche io.
Bho. Il problema è che con ATTO le prestazioni non cambiano. Invece con Crystal Disk a seconda delle impostazioni cambiano.
Infatti se lo imposto "All fill 0x00" le prestazioni sono simile a quelle di ATTO. Se lo lascio di default sono come il nuovo prospetto della OCZ.
http://img716.imageshack.us/img716/641/dfdsdf.png (http://img716.imageshack.us/i/dfdsdf.png/)
A sto punto l'unico modo è aprirlo... :(
Io ho preso circa 10 giorni fa un Vertex 2E da 120 gb.
Capacità formattata di 111 Gb, dovrei avere i 34 nm.
L'unico motivo di preoccupazione erano i risultati di CrystalDiskMark, che sono uguali a quelli postati sopra...
Ma leggendo, dato che con Atto mi da valori totalmente diversi, dovrei essere a posto, giusto?:D
dragonhunter89
09-02-2011, 15:20
mi puoi mandare in pvt come gli hai scritto se non chiedo troppo? :)
Visto che ci troviamo in tema, girala anche a me, e possibilmente mi dici da che negozio l'hai preso.
Provo a riscriverlo.
Non ne ho una copia.
frafelix
09-02-2011, 15:20
E veloce la metà. Continuando a venderlo con sti fantomatici 285/275.
Se con atto di segna i soliti 270 circa si...
Io invece presumo che quando un utente non accetta la realtà e i dati di fatto può essere definito in un solo modo (che tutti conosciamo). Quello che ha detto The_Saint è esattamente la stessa cosa che ho detto io (quando ho scritto "soprattutto con dati non comprimibili") ma vedo che nonostante si ripetano i concetti all'infinito (riguardo CDM e ATTO) qualcuno fa sempre molta fatica a recepirli (oppure, come credo, fa finta di non averli capiti per non rimanere troppo deluso dal proprio acquisto).
Ripeto per l'ennesima e ultima volta (neanche all'asilo mi prendevo la briga di ripetere così tante volte un concetto) che il Corsair F60 lo possiedo da quando è uscito sul mercato italiano e non ha mai brillato per prestazioni con dati non comprimibili. I risultati postati nella pagina precedente sono in linea con quanto da me ottenuto su ICH9R (senza modificare il parametro di CDM).
ciao!
tutto vero,la realta' l'accetto tant'è che ho detto di essere piu' soddisfatto di questo che dell'intel x25!sono parecchio impegnato quindi non ho avuto il tempo materiale per cercare informazioni dettagliate!un iltima cosa:non ti scaldare...
ThEbEsT'89
09-02-2011, 15:24
I firmware dall'1.24 in giù non hanno proprio il supporto alle nand 25nm
Grazie mille.
Io ho avuto proprio una botta di :ciapet:
Ho preso il vertex 2 verso la fine di gennaio dallo stesso shop di dragonhunter89 e mi è arrivato con fw 1.25, per fortuna lo spazio disponibile è di 111 Gb quindi dovrei avere un 34 nm :D
X-ray guru
09-02-2011, 15:40
si boot da pci-e
sta sul 8x , sulla seconda 16x andava a sbattere sul raccordo del full cover della 6950
Che mobo usi?
Ho letto sul forum OCZ che non tutte lo accettano di buon grado.
Ci avevo fatto un pensierino pure io, per sostituire dischi e controller SAS, che fanno a 15 krpm un casino ormai insopportabile.
P.S. potresti gentilmente farci vedere il risultato di CrystalDiskmark con dati random e non con 00 o FF, che sono comprimibili quasi al 100%? ;)
Tutto dipende.
Leggendo andrà montato sul tuo portatile. Supporta Sata 3?? (non penso). Hai intensione di cambiare portatile o di utilizzare l'ssd su un altro PC in futuro?
Il computer l'ho comprato esattamente 2 anni fa e vorrei velocizzarlo con un ssd..però nn saprei dire se la scheda madre supporta il sata 3 oppure no.
Tu cosa mi consigli?
Invidio il gioiello che hai appena montato nel case ma soprattutto invidio il tuo portafoglio :)
Come non quotare.
Il computer l'ho comprato esattamente 2 anni fa e vorrei velocizzarlo con un ssd..però nn saprei dire se la scheda madre supporta il sata 3 oppure no.
Tu cosa mi consigli?
Non lo supporta di certo.
Beh è normale, un 10% circa dello spazio formattando va perso.
Hai mai comprato un disco da 500GB e formattandolo avuto 500GB puliti da usare?
Stima un po' esagerata... i 500gigabyte (500x1000x1000x1000byte) indicati dai produttori sono circa 465gibibyte formattati (465x1024x1024x1024byte).
In entrambi i casi lo spazio è quello, non va "perso"! E' solo un cambio di unità di misura. Ad ogni modo, se proprio si vuole considerare spazio perso e vederlo in percentuale, è il 7%.
Da cui, formattando un classico taglio ssd da 120gigabyte si hanno 111,6gibibyte utili visti da windows.
I nuovi vertex2 visti a 107gibibyte formattati, hanno dunque un ulteriore area di overprovision di 5gigabyte, per un totale di 13gigabyte (prima erano 8).
dragonhunter89
09-02-2011, 16:08
Il computer l'ho comprato esattamente 2 anni fa e vorrei velocizzarlo con un ssd..però nn saprei dire se la scheda madre supporta il sata 3 oppure no.
Tu cosa mi consigli?
Se vuoi/puoi aspettare, aspetta fine febraio e vedi cosa succede.
Altrimenti ora come ora o un F120 della corsair o un C300 crucial. Anche perchè non penso noteresti GRANDI differenze con un modello nuovo, visto che andrà montato su di un portatile.
Se vuoi/puoi aspettare, aspetta fine febraio e vedi cosa succede.
Altrimenti ora come ora o un F120 della corsair o un C300 crucial. Anche perchè non penso noteresti GRANDI differenze con un modello nuovo, visto che andrà montato su di un portatile.
E questi che mi hai consigliato quanto dovrebbero costare?
dragonhunter89
09-02-2011, 16:15
E questi che mi hai consigliato quanto dovrebbero costare?
F120 circa 185€ spedito
C300 circa 205€ spedito
Trovaprezzi ti aiuta cmq :read:
yggdrasil
09-02-2011, 16:16
Beh è normale, un 10% circa dello spazio formattando va perso.
Hai mai comprato un disco da 500GB e formattandolo avuto 500GB puliti da usare?
sì :rolleyes:
comprato disco da un terabyte e dopo averlo formattato, in questo caso hfs+ ma non cambia nulla, ho 1 terabyte esatto di spazio.
http://i56.tinypic.com/zy9347.png
dipende dal produttore. te lo deve dire l'unità di misura che usa per dirti quanto è grosso un disco, se GiB o GB
X-ray guru
09-02-2011, 16:18
I nuovi vertex2 visti a 107gibibyte formattati, hanno dunque un ulteriore area di overprovision di 5gigabyte, per un totale di 13gigabyte (prima erano 8).
Dal che si deduce che le nand da 22 nm supportano meno riscritture, per lo meno quelle usate sui nuovi vertex2.
F120 circa 185€ spedito
C300 circa 205€ spedito
Trovaprezzi ti aiuta cmq :read:
Hihi..ti ringrazio :p
Cmq, in conclusione, il tuo consiglio è di aspettare o di acquistare? Non è che se aspetto i prezzi del C300, per fare un esempio, si abbassano?
dragonhunter89
09-02-2011, 16:33
Hihi..ti ringrazio :p
Cmq, in conclusione, il tuo consiglio è di aspettare o di acquistare? Non è che se aspetto i prezzi del C300, per fare un esempio, si abbassano?
Se vuoi/puoi aspettare, aspetta fine febraio e vedi cosa succede.
Se vuoi/puoi aspettare, aspetta fine febraio e vedi cosa succede.
Allora aspetto;)
dipende dal produttore. te lo deve dire l'unità di misura che usa per dirti quanto è grosso un disco, se GiB o GB
Fino a ora ho sempre visto, byte più byte meno, gli stessi tagli, quindi le stesse capacità formattate (giusto ai tempi di IBM facevano gli 80gb che erano da 82 e formattati eran più grossi degli altri). Non è che macosx indica in GB invece che in GiB come Windows?
Hihi..ti ringrazio :p
Cmq, in conclusione, il tuo consiglio è di aspettare o di acquistare? Non è che se aspetto i prezzi del C300, per fare un esempio, si abbassano?
Deve uscire il C400... il C300 a meno di grosse scorte da smaltire dovrebbe uscire dai listini, quindi tutto dipende dal "buon cuore" dei singoli negozianti.
The_Saint
09-02-2011, 16:50
Fino a ora ho sempre visto, byte più byte meno, gli stessi tagli, quindi le stesse capacità formattate (giusto ai tempi di IBM facevano gli 80gb che erano da 82 e formattati eran più grossi degli altri). Non è che macosx indica in GB invece che in GiB come Windows?Infatti è così... anche perchè i dischi esterni sono tutti uguali, gli hard-disk montati all'interno sono gli stessi che usiamo nei desktop. ;)
frafelix
09-02-2011, 16:52
Mac vede l'unità di misura differente da win. Io ho una chiavetta lacie da 16 gb.
Per win sono 15 e per os 10,6 sono 16...
Sono comunque la stessa cosa perchè riempiendo la chiavetta con 16 gb da mac e andando su pc la vedo piena per 15 e i dati ci sono tutti e leggibili
X-ray guru
09-02-2011, 16:54
Mac vede l'unità di misura differente da win. Io ho una chiavetta lacie da 16 gb.
Per win sono 15 e per os 10,6 sono 16...
Sono comunque la stessa cosa perchè riempiendo la chiavetta con 16 gb da mac e andando su pc la vedo piena per 15 e i dati ci sono tutti e leggibili
E' la vecchia storia del Mbyte fatto da 1000 o 1024 kbyte.
Lo spazio è sempre lo stesso, cambia solo l'unità di misura.
caurusapulus
09-02-2011, 17:01
sì :rolleyes:
comprato disco da un terabyte e dopo averlo formattato, in questo caso hfs+ ma non cambia nulla, ho 1 terabyte esatto di spazio.
[IMG]http://i56.tinypic.com/zy9347.png[IMG]
dipende dal produttore. te lo deve dire l'unità di misura che usa per dirti quanto è grosso un disco, se GiB o GB
edit: ok, mi ha confermato la cosa frafelix :D
Deve uscire il C400... il C300 a meno di grosse scorte da smaltire dovrebbe uscire dai listini, quindi tutto dipende dal "buon cuore" dei singoli negozianti.
Il problema è se il C400 costerà di più del C300..cmq, ho messo l'anima in pace: aspetto :)
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
Impressionante,non c'è che dire!:eek:
Complimenti per la bestia!!:)
ryosaeba86
09-02-2011, 17:14
ragazzi siccome nn ci sto a capì niente...mi aiutate a riconoscere se il mio vertex 2 120gb che nand monta???
formattati ho 111GB e questi sono i bench con crystal
Foto 0x00
http://www.iouppo.com/life/1102/5f763ca2dc76b265438131b4fbf3dc90.JPG (http://www.iouppo.com)
Foto 0xFF
http://www.iouppo.com/life/1102/5bea9957a62c7ec17c2904d2bce7ca79.JPG (http://www.iouppo.com)
lupiet78
09-02-2011, 17:15
Salve a tutti dopo quasi un anno che ho aquistato un vertex 2 ocz ho deciso di formattare e con l'occasione volevo aggiornare il firmware....il fatto è che non so' da dove partire....
Qualcuno mi puo' aiutare?
ryosaeba86
09-02-2011, 17:23
guarda se vuoi aggiornare all' 1.28 io ti posso solo dire come ho fatto io...ossia collegalo ad un pc che ha già installato un os sopra...cosi lo aggiorni tramite il tool ocz...diversamente nn so farlo...
The_Saint
09-02-2011, 17:29
ragazzi siccome nn ci sto a capì niente...mi aiutate a riconoscere se il mio vertex 2 120gb che nand monta???
formattati ho 111GB e questi sono i bench con crystal
Foto 0x00
http://www.iouppo.com/life/1102/5f763ca2dc76b265438131b4fbf3dc90.JPG (http://www.iouppo.com)
...Secondo te?
Non è difficile... :p
lupiet78
09-02-2011, 17:30
guarda se vuoi aggiornare all' 1.28 io ti posso solo dire come ho fatto io...ossia collegalo ad un pc che ha già installato un os sopra...cosi lo aggiorni tramite il tool ocz...diversamente nn so farlo...
Cosi' mi va benissimo ho un' altro pc non è un problema.... posso usare un'adattatore usb o devo metterlo x forza in sata? Poi ho letto in giro che bisogna mettere in fila tutti i firmware uno alla volta e non si possono saltare quelli intermedi ...è vero?
Dove posso scaricare il software x istallarli?
Grazie...
ragazzi siccome nn ci sto a capì niente...mi aiutate a riconoscere se il mio vertex 2 120gb che nand monta???
formattati ho 111GB e questi sono i bench con crystal
Dovresti essere salvo, 111GB formattati sono esatti e bench in linea ;)
Salve a tutti dopo quasi un anno che ho aquistato un vertex 2 ocz ho deciso di formattare e con l'occasione volevo aggiornare il firmware....il fatto è che non so' da dove partire....
Qualcuno mi puo' aiutare?
Se puoi segui il consiglio di ryosaeb86 è il sistema più semplice altimenti segui questo (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82288-Using-The-Linux-Flasher-With-Parted-Magic) un po più complesso ma il risultato è lo stesso
dragonhunter89
09-02-2011, 17:35
ragazzi siccome nn ci sto a capì niente...mi aiutate a riconoscere se il mio vertex 2 120gb che nand monta???
formattati ho 111GB e questi sono i bench con crystal
Foto 0x00
http://www.iouppo.com/life/1102/5f763ca2dc76b265438131b4fbf3dc90.JPG (http://www.iouppo.com)
Foto 0xFF
http://www.iouppo.com/life/1102/5bea9957a62c7ec17c2904d2bce7ca79.JPG (http://www.iouppo.com)
L'unico modo è o fare un bench con As SSD oppure vedere la capacità.
107 GB nand a 25nm
111/112 GB nand 34nm
Cosi' mi va benissimo ho un' altro pc non è un problema.... posso usare un'adattatore usb o devo metterlo x forza in sata? Poi ho letto in giro che bisogna mettere in fila tutti i firmware uno alla volta e non si possono saltare quelli intermedi ...è vero?
Dove posso scaricare il software x istallarli?
Grazie...
Lo colleghi in slave, apri il tool ocz come amministratore, tool aggiorna firmware fa tutto lui importante che tu abbia come driver rst i 9.6.0.1014 altrimenti il tool ocz non riesce ad identificare il disco
Trotto@81
09-02-2011, 17:49
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
Qualcuno dietro ti disse che non avresti avuto differenze rispetto ad un raid0 su controller sata2 integrato, aveva proprio ragione!! :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34379018&postcount=24720
L'invidia è un brutta bestia! :D
Complimenti per l'acquisto, una vera belva.
Qualcuno dietro ti disse che non avresti avuto differenze rispetto ad un ssd su controller sata2 integrato, aveva proprio ragione!! :ciapet:
non so quanto possa convenire alla fine. hai le stesse prestazioni di un raid di ocz vertex 2 da 120gb (o qualcosa in meno pure), occupi una porta pci-express, e lo paghi 100-120 euro in più
non riesco nemmeno a vedere la pagina azzurra all'avvio :)
come si chiama quel softw x cronometrare il boot ?
non riesco nemmeno a vedere la pagina azzurra all'avvio :)
come si chiama quel softw x cronometrare il boot ?
sboroneeeeeeee:D :D :D :D
non vorrai mica farci morire d'invidia no?:cincin:
sboroneeeeeeee:D :D :D :D
non vorrai mica farci morire d'invidia no?:cincin:
ma noo..:rolleyes:
ryosaeba86
09-02-2011, 17:59
non riesco nemmeno a vedere la pagina azzurra all'avvio :)
come si chiama quel softw x cronometrare il boot ?
io invece lo voglio proprio sapere..mi ero orientato anche io su quello...ma poi il budget nn mi ha "sostenuto":cry:
cmq BooTtimer
lupiet78
09-02-2011, 18:06
Lo colleghi in slave, apri il tool ocz come amministratore, tool aggiorna firmware fa tutto lui importante che tu abbia come driver rst i 9.6.0.1014 altrimenti il tool ocz non riesce ad identificare il disco
Ho scaricato il tool che mi riconosce l'ssd...
Ho fatto partire l'update firmware è mi si è bloccato il pc x un po'...poi ha avanzato con la lettura dei settori e alla fine ha detto: download firmware failed....colpa dei driver che dicevi prima?
Ho scaricato il tool che mi riconosce l'ssd...
Ho fatto partire l'update firmware è mi si è bloccato il pc x un po'...poi ha avanzato con la lettura dei settori e alla fine ha detto: download firmware failed....colpa dei driver che dicevi prima?
Se ti ha riconosciuto il disco il driver è corretto, download firmware failed... vuol dire che non è andato a buon fine. Riprova, a parte la lettura dei settori in basso a dx del tool non dovrebbe dare alla fine nessun messaggio sul termine della procedura. Poi basta che spegni riaccendi e dovrebbe essere aggiornato.
illidan2000
09-02-2011, 18:22
Qualcuno dietro ti disse che non avresti avuto differenze rispetto ad un raid0 su controller sata2 integrato, aveva proprio ragione!! :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34379018&postcount=24720
L'invidia è un brutta bestia! :D
Complimenti per l'acquisto, una vera belva.
evidentemente mi sono sbagliato... è come un raid0 di quattro da 60gb...
non riesco nemmeno a vedere la pagina azzurra all'avvio :)
come si chiama quel softw x cronometrare il boot ?
boot timer
facci sapere i tempi...ora mi incuriosisce!!
:sofico:
lupiet78
09-02-2011, 18:36
Se ti ha riconosciuto il disco il driver è corretto, download firmware failed... vuol dire che non è andato a buon fine. Riprova, a parte la lettura dei settori in basso a dx del tool non dovrebbe dare alla fine nessun messaggio sul termine della procedura. Poi basta che spegni riaccendi e dovrebbe essere aggiornato.
Ho riprovato ma da lo stesso errore...
Inoltre dopo questa procedura il driver sparisce dalle risorse del computer e devo riavviare il pc....dentro c'è win 7 con le solite due partizioni che si crea da solo,una x il sistema e l'altra x win7, puo' esere questo il problema?provo a eliminare le due partizioni e formatto?
Ho riprovato ma da lo stesso errore...
Inoltre dopo questa procedura il driver sparisce dalle risorse del computer e devo riavviare il pc....dentro c'è win 7 con le solite due partizioni che si crea da solo,una x il sistema e l'altra x win7, puo' esere questo il problema?provo a eliminare le due partizioni e formatto?
Collega il disco come slave, per sicurezza entra nel bios e fai partire il sistema non dall'ssd presumo con il SO, ma dall'altro disco....e ripeti il tutto.
TheDarkAngel
09-02-2011, 18:43
primi test veloci
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)
Per fortuna che gli ssd scalano male con il raid :p
boot timer
facci sapere i tempi...ora mi incuriosisce!!
:sofico:
io invece lo voglio proprio sapere..mi ero orientato anche io su quello...ma poi il budget nn mi ha "sostenuto":cry:
cmq BooTtimer
Per fortuna che gli ssd scalano male con il raid :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209194334_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209194334_10.jpg)
lupiet78
09-02-2011, 18:44
Collega il disco come slave, per sicurezza entra nel bios e fai partire il sistema non dall'ssd presumo con il SO, ma dall'altro disco....e ripeti il tutto.
Fa ccio gia' cosi' il sistema parte con un'altro disco, quello del pc, l'ssd è una periferica, pero' dentro c'è un so,cioe' win 7....
Fa ccio gia' cosi' il sistema parte con un'altro disco, quello del pc, l'ssd è una periferica, pero' dentro c'è un so,cioe' win 7....
Anch'io ho aggiornato ssd con SO montandolo su un altro pc, prova mettendo i driver 9.6.0.1014....
lupiet78
09-02-2011, 18:50
Anch'io ho aggiornato ssd con SO montandolo su un altro pc, prova mettendo i driver 9.6.0.1014....
Sono un po' ignorante....li ho scaricati dal sito dell'intel...apro l'archivio ma non c'è un eseguibile... come li istallo?
Grazie x la pazienza...
Trotto@81
09-02-2011, 18:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209194334_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209194334_10.jpg)
Troppo lento, con il mio raido0 di Barracuda ho un boot time di 2,542 sec. :D
Troppo lento, con il mio raido0 di Barracuda ho un boot time di 2,542 sec. :D
:cool:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=18859 iata96cd.exe i secondi
Deviling Master
09-02-2011, 19:01
E' un po di mesi che non frequento questo Thread. Cos'è sta novità del BootTimer?
:cool:
col tuo revodrive abbiam fatto piu o meno lo stesso tempo ;) :D
..eh ti invidio! è na bella bestiolina! costikkia pero! tu provenivi da un ssd? se si,cos aavevi, e rispetto a un ssd col revodrive è un altra storia tipo quando si passa da un hd meccanico a un ssd?
Raga veramente gli ssd con il nuovo controller Marvell (quello che monteranno i C400) sono già usciti.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=corsair+p3&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il taglio da 128gb ha prestazioni 410/210 MB/s
TheDarkAngel
09-02-2011, 19:49
Raga veramente gli ssd con il nuovo controller Marvell (quello che monteranno i C400) sono già usciti.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=corsair+p3&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il taglio da 128gb ha prestazioni 410/210 MB/s
150€ 64gb se lo possono anche tirare in testa :asd:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1195_Marvell#xf_top
Joseph Joestar
09-02-2011, 19:56
I nuovi ssd con controller marvel sono anch'essi a 25nm?
150€ 64gb se lo possono anche tirare in testa :asd:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1195_Marvell#xf_top
Eh lo so...infatti io non lo comprerò :)
Però cavolo è da 3 mesi ormai che aspetto :(
Il problema è che non si hanno ancora notizie sulla disponibilità dei negozi.
Sto pure cercando un ssd nel mercatino per tamponare nell'attesa ma non se ne vedono :doh:
lupiet78
09-02-2011, 20:13
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=18859 iata96cd.exe i secondi
Ti ringrazio,avevo sbagliato.... ma all'istallazione mii dice:il sistema non ha i requisiti minimi...ecc.
probabilmente il chipset g41 intel di questa mb non supporta questi driver.....
E adesso come faccio?esiste un sistema alternativo o devo comunque farlo su un pc che supporta tali driver?
col tuo revodrive abbiam fatto piu o meno lo stesso tempo ;) :D
..eh ti invidio! è na bella bestiolina! costikkia pero! tu provenivi da un ssd? se si,cos aavevi, e rispetto a un ssd col revodrive è un altra storia tipo quando si passa da un hd meccanico a un ssd?
venivo da 4 ssd indilinx in raid0...la diff la notero' sicuramente nel lavoro...ma anche nell uso quotidiano da quel poco che ho visto e fantastico...
Mastrogeppetto
09-02-2011, 20:43
Qualche dato in più? Configurazione hw, pc o notebook, controller a cui è attaccato, con che prog hai fatto i test...
Be ho un pc on procio un i5 750 mobo asus p7p55d vga 4890 e ho fatto i test con crystal disk
serve dell'altro?? non sono molto esperto :mc:
Sberla101
09-02-2011, 20:43
Ed ecco il benchmark fatto con As SSD :confused:
http://img806.imageshack.us/img806/9179/immagineba.jpg (http://img806.imageshack.us/i/immagineba.jpg/)
150€ 64gb se lo possono anche tirare in testa :asd:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1195_Marvell#xf_top
Cioè un 128gb costerebbe 300€?! Ma che siamo pazzi :eek:
Con tutti quei soldi mi comprerei un Nas...
ragazzi volendo cambiare adesso il mio SSD Intel 40gb G2 serie V cosa mi consigliate sui 60 gb ? Io ho una mobo Amd chipset 785G SATA 2.
Avrebbe senzo fare un raid con un altra ssd come la mia ? Perderei il trim e nn mi va :)
ecco il mio....
http://img827.imageshack.us/img827/8466/asssdf.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/asssdf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ryosaeba86
09-02-2011, 21:52
rilascio anche il mio....dai vari test sono sempre + convinto che fortunamente mi sia arrivato quello con nand a 32nm....
http://www.iouppo.com/life/1102/0340cd20f9c2d2a11186b25a00092cca.JPG (http://www.iouppo.com)
ragazzi volendo cambiare adesso il mio SSD Intel 40gb G2 serie V cosa mi consigliate sui 60 gb ? Io ho una mobo Amd chipset 785G SATA 2.
Avrebbe senzo fare un raid con un altra ssd come la mia ? Perderei il trim e nn mi va :)
corsair a vita :)
Mi sembra che è stato detto qualche pagina dietro che chi ha il Vertex 2 da 120GB con la capacità effettiva di 111,79GB ha un 34nm,mentre chi lo ha da 107,13 lo ha da 25nm.
raga mi spiegate sti' intel rapid storage a che diamine servono se non si ha il raid? serviranno per ahci??
cmq io ho fatto il test dell'ssd e mi sono accorto che non avevo gli IRS istallati poi li ho istallati ho rifatto il benk e il risultato è stato lo stesso!!
raga mi spiegate sti' intel rapid storage a che diamine servono se non si ha il raid? serviranno per ahci??
cmq io ho fatto il test dell'ssd e mi sono accorto che non avevo gli IRS istallati poi li ho istallati ho rifatto il benk e il risultato è stato lo stesso!!
Servono sia per il Raid che per l'AHCI.
Da quello che ho capito,sono dei driver per ottimizzare le prestazioni dei vari controller Intel della serie ICH7-10,sia mobile che desktop.
Servono sia per il Raid che per l'AHCI.
Da quello che ho capito,sono dei driver per ottimizzare le prestazioni dei vari controller Intel della serie ICH7-10,sia mobile che desktop.
ba sara' ma io non ho notato differenza anzi ho notato che mi parte come servizio all'avvio e cio' non mi garba :D
Sembrerebbe che gli Intel G3 saranno distribuiti a partire da Marzo
http://www.silica.com/fileadmin/02_Products/Productdetails/Intel/SSD_Product_Selection_Guide_Jan_11.pdf
Prima che si vedano in Italia credo che passi almeno 1 altro mese.
ghiltanas
09-02-2011, 23:42
Sembrerebbe che gli Intel G3 saranno distribuiti a partire da Marzo
http://www.silica.com/fileadmin/02_Products/Productdetails/Intel/SSD_Product_Selection_Guide_Jan_11.pdf
Prima che si vedano in Italia credo che passi almeno 1 altro mese.
speriamo di vedere ad un buon abbassamento dei prezzi con la prossima gen di ssd
ZENTROPA
10-02-2011, 01:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209194334_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209194334_10.jpg)
complimenti. :p
non tanto per il boot, mica merito tuo, ma per l'ottimo acquisto.
goditelo fratello !!
sblantipodi
10-02-2011, 01:50
Mi sembra che è stato detto qualche pagina dietro che chi ha il Vertex 2 da 120GB con la capacità effettiva di 111,79GB ha un 34nm,mentre chi lo ha da 107,13 lo ha da 25nm.
ma perchè i 25nm esistono in commercio?
ma perchè i 25nm esistono in commercio?
Direi che non ti sei letto l'ultima decina di pagine..
Intel-Inside
10-02-2011, 07:34
@sirioo
Hai notato ad occhio l'aumento di prestazioni rispetto ai "vecchi" ssd che avevi in Raid? Utilizzi applicativi particolari?
Grazie!
@sirioo
Hai notato ad occhio l'aumento di prestazioni rispetto ai "vecchi" ssd che avevi in Raid? Utilizzi applicativi particolari?
Grazie!
come dicevo dopo poche ore di utilizzo generico la diff nell uso quotidiano gia si vede..... ieri sera ho quasi finito di installare tutti i software e plugin x il lavoro tra stasera e domani ti sapro' dire .....cmq nell uso quotidiano e molto piu reattivo non so come spiegarti , a parte la velocita' sembra molto piu fluido nell utilizzo...
frafelix
10-02-2011, 08:30
Be ho un pc on procio un i5 750 mobo asus p7p55d vga 4890 e ho fatto i test con crystal disk
serve dell'altro?? non sono molto esperto :mc:
Hai collegato l'ssd su controller intel?
Hai messo ahci da bios?
Con crystal hai cambiato pattern e messo 0 fill?
Marinelli
10-02-2011, 08:48
Sembrerebbe che gli Intel G3 saranno distribuiti a partire da Marzo
http://www.silica.com/fileadmin/02_Products/Productdetails/Intel/SSD_Product_Selection_Guide_Jan_11.pdf
Prima che si vedano in Italia credo che passi almeno 1 altro mese.
Non c'è alcun riferimento alle versioni da 1,8" per i nuovi modelli a 25nm :what:
Speriamo sia una dimenticanza...
Ciao!
in procinto di acquistare l'f60 per il mio asus 1215n a circa 105 euro anche se a dir la verità sono indeciso con il momentus xt da 500 giggi allo stesso prezzo:mc:
in procinto di acquistare l'f60 per il mio asus 1215n a circa 105 euro anche se a dir la verità sono indeciso con il momentus xt da 500 giggi allo stesso prezzo:mc:
Avendo sia un SSD che l'XT posso risponderti con certezza:
L'SSD è tutta un'altra cosa,non c'è paragone.
L'XT è nettamente più veloce di qualsiasi 7200rpm per notebook ma da qui a dire che è simile ad un SSD ce ne passa....
Se ti serve lo spazio,prendi l'XT senza pensarci,altrimenti prendi l'F60.
Ciao
Ma anche i corsair force hanno lo stesso problema dei vertex 2? Ovvero le nuove nand 25nm?
Ma anche i corsair force hanno lo stesso problema dei vertex 2? Ovvero le nuove nand 25nm?
A rigor di logica dovrebbe essere così.
Se Corsair è una azienda seria,potrebbe scrivere sulla confezione,per esempio,Corsair Force F60 con nand a 25nm.
Altrimenti,l'unico modo per distinguerli,è vedere l'effettiva capacità dopo la formattazione.
A rigor di logica dovrebbe essere così.
Se Corsair è una azienda seria,potrebbe scrivere sulla confezione,per esempio,Corsair Force F60 con nand a 25nm.
Altrimenti,l'unico modo per distinguerli,è vedere l'effettiva capacità dopo la formattazione.
Perchè il discorso è questo... se Corsair commercializza ancora i 34nm... me ne frego del supporto firmware di OCZ, e via di Corsair...
Altrimenti bisogna pensare a qualcosa di alternativo... :D
A rigor di logica dovrebbe essere così.
Se Corsair è una azienda seria,potrebbe scrivere sulla confezione,per esempio,Corsair Force F60 con nand a 25nm.
Altrimenti,l'unico modo per distinguerli,è vedere l'effettiva capacità dopo la formattazione.
Però, mentre per OCZ è venuto fuori, per Corsair non si sa assolutamente nulla.
E non credo che passi in silenzio una cosa del genere.
Però, mentre per OCZ è venuto fuori, per Corsair non si sa assolutamente nulla.
E non credo che passi in silenzio una cosa del genere.
potrebbe essere che Corsair usi ancora le 34nm... magari ne ha i magazzini pieni...
Perchè il discorso è questo... se Corsair commercializza ancora i 34nm... me ne frego del supporto firmware di OCZ, e via di Corsair...
Altrimenti bisogna pensare a qualcosa di alternativo... :D
Però, mentre per OCZ è venuto fuori, per Corsair non si sa assolutamente nulla.
E non credo che passi in silenzio una cosa del genere.
Qualcosa di alternativo potrebbero essere o i Crucial o gli Intel.
Infatti è strano che gli acquirenti dei prodotti Corsair (tantissimi a mio avviso) non si siano lamentati del passaggio in "ombra" dai 34 ai 25....
Questo vuol dire che Corsair utilizza ancora le nand con il vecchio processo produttivo,altrimenti qualcuno si sarebbe sicuramente lamentato il rete.
Infatti è strano che gli acquirenti dei prodotti Corsair (tantissimi a mio avviso) non si siano lamentati del passaggio in "ombra" dai 34 ai 25....
Questo vuol dire che Corsair utilizza ancora le nand con il vecchio processo produttivo,altrimenti qualcuno si sarebbe sicuramente lamentato il rete.
Esatto, proprio questo intendevo.
lupiet78
10-02-2011, 09:57
Salve,
Sto cercando di aggiornare il firmware del mio vertex 2 ma non ci riesco...
Sto usando l'ocz toolbox,ho collegato nel secondo slot del mio portatile l'ssd,faccio partire il softwre,mi riconosce l'ssd,faccio partire il download firmware, tutto va a buon fine.X sicurezza spengo il pc, scollego l'ssd lo ricollego e quando ricontrollo il suo firmware è sempre 1.11......
Incomincio ad essere un po' arrabbiato......:mad:
Sbaglio qualcosa?Mi potete aiutare?Qualcuno ha un consiglio?
Qualcosa di alternativo potrebbero essere o i Crucial o gli Intel.
Se viene confermato il fatto dei 34nm sui Force... vedo Corsair come alternativa :D
Infatti è strano che gli acquirenti dei prodotti Corsair (tantissimi a mio avviso) non si siano lamentati del passaggio in "ombra" dai 34 ai 25....
Questo vuol dire che Corsair utilizza ancora le nand con il vecchio processo produttivo,altrimenti qualcuno si sarebbe sicuramente lamentato il rete.
Esatto, proprio questo intendevo.
Esatto... forse OCZ adesso vuole solo volumi di vendite e basta... mi sembra che faccia gli stessi giochetti che faceva con le DDR400-500 :muro:
Complimenti! Questi numeri fanno davvero sognare. Però il fatto che non supporti il TRIM, essendo un RAID, è una seccatura IMHO. Ho letto che i prossimi Revodrive dovrebbero supportarlo. Qualcuno ne sa di più?
avendo il GC non vedo il problema...ce gente che li usa da mesi senza nessun calo di prestazioni...
stefanonweb
10-02-2011, 10:39
Quindi ora come ora attorno ai 64 GB conviene il Crucial?
http://www.crucial.com/store/listmodule/SSD/~2.5-inch%20Solid%20State%20Drive~/list.html
Quale degli ultimi 2 o differiscono solo per staffe varie?
O meglio:
Corsair Force CSSD-F60GB2-BRKT 2.5" 60GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD)
Che mi consigliate visto le ultime sui 25nm?
Meglio attendere i G3 Intel?
Ah. Quasi quasi, quando la mio mobo sarà compatibile con questo tipo di drive, ci faccio un pensierino. Magari un taglio più piccolo...;)
Tu valuta con tranquillità che io aspetto il tuo C300 :D :Prrr:
illidan2000
10-02-2011, 11:13
Ah. Quasi quasi, quando la mio mobo sarà compatibile con questo tipo di drive, ci faccio un pensierino. Magari un taglio più piccolo...;)
perché non dovrebbe essere compatibile? ti basta avere uno slot pci-express 8x
cmq coda per il crucial, ahah
perché non dovrebbe essere compatibile? ti basta avere uno slot pci-express 8x
cmq coda per il crucial, ahah
Non tutte le mobo supportano il Revo X2 ... c'è una lista di compatibilità nel sito OCZ http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Per esempio io che ho preso la Extreme 6 penso non sia compatibile.E' come la P67 Professional che è per l'appunto incompatibile...aspettando futuri aggiornamenti bios.
caurusapulus
10-02-2011, 11:17
perché non dovrebbe essere compatibile? ti basta avere uno slot pci-express 8x
cmq coda per il crucial, ahah
edit: l'ha già scritto gui35 :D
Non tutte le mobo supportano il Revo X2 ... c'è una lista di compatibilità nel sito OCZ http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
Al di la della compatibilità, bisogna vedere tra queste quelle che supportano boot da pci-ex. Non usarlo come disco di sistema è follia.
Mastrogeppetto
10-02-2011, 11:29
Be ho un pc on procio un i5 750 mobo asus p7p55d vga 4890 e ho fatto i test con crystal disk
serve dell'altro?? non sono molto esperto :mc:
up:help:
frafelix
10-02-2011, 12:28
Ti ho risposto nella pagina prima...
KoopaTroopa
10-02-2011, 12:38
Si sa niente sui nuovi Intel G3? Almeno se costano tanto che facciano abbassare il prezzo dei G2...
Perchè il discorso è questo... se Corsair commercializza ancora i 34nm... me ne frego del supporto firmware di OCZ, e via di Corsair...
Altrimenti bisogna pensare a qualcosa di alternativo... :D
non voglio innescare nessuna polemica ma a quanto ho potuto constatare dai benk postati da noi utenti e nn da siti specializzati il corsair è superiore...ora si aggiunge il problema agli ocz quindi...
come gia dicevo prima la situazione SUPPORTO FIRMWARE è una emerita:ciapet: ...sel mio ssd va bene me ne frego degli aggiornamenti!!
Avendo sia un SSD che l'XT posso risponderti con certezza:
L'SSD è tutta un'altra cosa,non c'è paragone.
L'XT è nettamente più veloce di qualsiasi 7200rpm per notebook ma da qui a dire che è simile ad un SSD ce ne passa....
Se ti serve lo spazio,prendi l'XT senza pensarci,altrimenti prendi l'F60.
Ciao
paragonavo solo ed esclusivamente il prezzo...poi e' ovvio che l'SSD e' un'altra storia.
Pero' valutato per un portatile mi e' nata l'indecisione!;)
ryosaeba86
10-02-2011, 13:27
perchè nn si riesce a fare l'aggiornamento con il tool dell'ocz....dobbiamo prendercela con loro...e vedere cosa diavolo combinano....
non voglio innescare nessuna polemica ma a quanto ho potuto constatare dai benk postati da noi utenti e nn da siti specializzati il corsair è superiore...ora si aggiunge il problema agli ocz quindi...
come gia dicevo prima la situazione SUPPORTO FIRMWARE è una emerita:ciapet: ...sel mio ssd va bene me ne frego degli aggiornamenti!!
Esatto!
Poi mi puzza che OCZ abbia mollato il settore dram/ram...
lupiet78
10-02-2011, 13:42
Ho fatto un giro sul forum ocz...in pratica senza i driver rst vecchia versione il tool non funziona.....inoltre tali driver si istallano solo se si ha una mb con il giusto chipset intel..... quindi ho deciso di lasciare perdere l'aggiornamento....
Comunque l'ocz non si fa certo una bella fama in questo modo....
Grazie comunque x gli aiuti ricevuti.
X-ray guru
10-02-2011, 14:32
@sirio
Potresti per favore pubblicarci i risultati di un CrystalDiskmark del tuo nuovo revo con i dati random, come di default?
Grazie,:)
X-ray guru
10-02-2011, 14:34
Poi mi puzza che OCZ abbia mollato il settore dram/ram...
Il gossip che gira conferma la tua sensazione...vedremo. ;)
Ragazzi,
ma se dovessi comprare ora un ssd, mi consigliereste un Vertex 2 oppure l'OCZ mi può rifilare un componente con i 25 nanonand?
ryosaeba86
10-02-2011, 14:45
Dipende sempre in che modo facciate questo aggiornamento. Da windows non è mai stato consigliato. Io l'ho sempre fatto da dos caricando su ram windows PE.
se puoi spiegare come fai...faresti un servigio a molti di noi mi sa...soprattutto ora che ocz rilascia solo il tool....
grazie
@sirio
Potresti per favore pubblicarci i risultati di un CrystalDiskmark del tuo nuovo revo con i dati random, come di default?
Grazie,:)
ma a che ti servono ?:rolleyes:
TheDarkAngel
10-02-2011, 15:06
ma a che ti servono ?:rolleyes:
a farti sprecare cicli di vita inutilmente :asd:
a farti sprecare cicli di vita inutilmente :asd:
e appunto :D
illidan2000
10-02-2011, 15:07
ma a che ti servono ?:rolleyes:
per confrontare con dischi meccanici...
per confrontare con dischi meccanici...
per te fare un test random con crystal su ssd SF e il giusto modo x far un confronto con hd meccanici ? io la vedo solo una perdita di tempo...
TheDarkAngel
10-02-2011, 15:18
non voglio innescare nessuna polemica ma a quanto ho potuto constatare dai benk postati da noi utenti e nn da siti specializzati il corsair è superiore...ora si aggiunge il problema agli ocz quindi...
come gia dicevo prima la situazione SUPPORTO FIRMWARE è una emerita:ciapet: ...sel mio ssd va bene me ne frego degli aggiornamenti!!
Ed infatti è stata Corsair a sfornare i revodrive, i zdrive ecc ecc :asd:
Un'altra nota, i benchmark degli utenti sono cartastraccia perchè mancano le specifiche della macchina e le modalità di prova.
Per farci due risate:
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123,corsair-force-series-e-f120-120gb-11a/
Ragazzi,
ma se dovessi comprare ora un ssd, mi consigliereste un Vertex 2 oppure l'OCZ mi può rifilare un componente con i 25 nanonand?
uppino
uppino
Ma invece di uppare basterebbe leggersi le ultime pagine, son 2 giorni che non si parla che di questo.
X-ray guru
10-02-2011, 15:41
ma a che ti servono ?:rolleyes:
Per vedere a quanto va in un test più simile alla realtà il revo.
Il test che hai postato fatto con tutti zero non serve a nulla nella vita reale, visto che i sistemi operativi e i programmi che usiamo non sono dei file pieni di zero.
Ma questo lo sai benissimo anche tu. ;)
Non vorrei mai consumarti 1 Gbyte di scritture, quindi grazie lo stesso.
Per vedere a quanto va in un test più simile alla realtà il revo.
Il test che hai postato fatto con tutti zero non serve a nulla nella vita reale, visto che i sistemi operativi e i programmi che usiamo non sono dei file pieni di zero.
Ma questo lo sai benissimo anche tu. ;)
Non vorrei mai consumarti 1 Gbyte di scritture, quindi grazie lo stesso.
detto questo abbandono il thread :D
Ma invece di uppare basterebbe leggersi le ultime pagine, son 2 giorni che non si parla che di questo.
Perdonami, ma le ho lette e non ci ho capito granchè. Sarà che sono un principiante..
Io volevo solo sapere se l'OCZ può mandare un Vertex 2 col 25, e non col 34
Perdonami, ma le ho lette e non ci ho capito granchè. Sarà che sono un principiante..
Io volevo solo sapere se l'OCZ può mandare un Vertex 2 col 25, e non col 34
Si. E non c'è modo di saperlo a priori.
Si. E non c'è modo di saperlo a priori.
:eek:
E, dimmi, esiste una valida alternativa al Vertex2? Il fatto è che vorrei sostituire l'hard disk del mio portatile, e visti i prezzi della nuova generazione, nonchè l'incompatibilità della mia scheda madre col sata 3, ho deciso di non rimandare l'acquisto di un ssd..
illidan2000
10-02-2011, 16:22
per te fare un test random con crystal su ssd SF e il giusto modo x far un confronto con hd meccanici ? io la vedo solo una perdita di tempo...
e dai su... facci contenti :)
(confronti anche con i controller senza compressione)
stefanonweb
10-02-2011, 16:30
Secondo voi da SSD ExpressCard si può fare il boot di un sistema operativo secondario?
Ho fatto un giro sul forum ocz...in pratica senza i driver rst vecchia versione il tool non funziona.....inoltre tali driver si istallano solo se si ha una mb con il giusto chipset intel..... quindi ho deciso di lasciare perdere l'aggiornamento....
Comunque l'ocz non si fa certo una bella fama in questo modo....
Grazie comunque x gli aiuti ricevuti.
Presumo tu abbia sistema in firma tua.
Se sì fai come me con il G73 che ha 2 slot, togli ssd disco di boot e lo metti slave, metti come primario un disco con il SO e fai partire il sistema non da ssd.
Apri tool ocz come amministratore e aggiorni ;)
lupiet78
10-02-2011, 17:41
Presumo tu abbia sistema in firma tua.
Se sì fai come me con il G73 che ha 2 slot, togli ssd disco di boot e lo metti slave, metti come primario un disco con il SO e fai partire il sistema non da ssd.
Apri tool ocz come amministratore e aggiorni ;)
Grazie x il consiglio,ma al momento non ho un'altro disco da usare.....
raga e' consigliabile mettere i file TEMP e TMP su un ramdisk e toglierli dall'SSD??
Sono sempre più indeciso...Crucial C300 128gb a 191€ ... non riesco più a controllare la scimmia!
Spero proprio di resistere :cool:
raga e' consigliabile mettere i file TEMP e TMP su un ramdisk e toglierli dall'SSD??
Io sinceramente ho fatto una parizione da 500 mb su ramdisk e ho messo su sia temp, tmp di windows in più database e cache di firefox... Penso vada bene....
Rettifico. Ramdisk non me lo fà avviare con le cartelle temp e tmp. Quindi ho messo queste sull'harddisk meccanico lasciando solo database e cache di firefox
Sono sempre più indeciso...Crucial C300 128gb a 191€ ... non riesco più a controllare la scimmia!...
tieni però presente che le migliori prestazioni le
fornisce il fratello maggiore ! :mc: :muro:
Io sinceramente ho fatto una parizione da 500 mb su ramdisk e ho messo su sia temp, tmp di windows in più database e cache di firefox... Penso vada bene....
Rettifico. Ramdisk non me lo fà avviare con le cartelle temp e tmp. Quindi ho messo queste sull'harddisk meccanico lasciando solo database e cache di firefox
infatti...durante la creazione del ramdisk bisogna specificare se creare la cartella temp...io alla creazione nn lo feci!:( :(
tieni però presente che le migliori prestazioni le
fornisce il fratello maggiore ! :mc: :muro:
Si non lo metto in dubbio ma 355/140 non mi fa così tanto schifo :)
E poi per il 256gb ci vogliono più di 400 sacchi!
Quando cavolo escono quelli nuovi :doh:
Cmq raga anche se lentamente i prezzi si stanno abbassando ... chi non dispone di sataIII può incominciare a pensarci su.
infatti...durante la creazione del ramdisk bisogna specificare se creare la cartella temp...io alla creazione nn lo feci!:( :(
io mi sa che imposto tutto come prima. Cartelle temp e tmp, cache di firefox su un altro hhd che uso solo per i download di internet etc...
ryosaeba86
10-02-2011, 20:58
ho appena fatto il test con bootimer...ho un ssd vertex 2 120gb..oramai sicuro vecchio modello 34nand ....ecco il risultato che nn mi apsettavo proprio...
http://www.iouppo.com/life/1102/3c7aaf80c89233ce1d40ec07c26bd72d.JPG (http://www.iouppo.com)
JohnBytes
10-02-2011, 21:10
Scusa la domanda, ma questo tempo come viene calcolato?
Ovviamente il post non viene incluso, ma solo l'animazione di 7 dura minimo 10 secondi...:confused:
Oppure con un ssd si velocizza pure l'animazione?
Un'altra domanda: hai disattivato l'ibernazione??se ce l'hai ancora attiva, potresti vedere più o meno quanto ci mette il sistema a riesumarsi dopo un'ibernazione? :)
Si non lo metto in dubbio ma 355/140 non mi fa così tanto schifo :)
E poi per il 256gb ci vogliono più di 400 sacchi!
Quando cavolo escono quelli nuovi :doh:
Cmq raga anche se lentamente i prezzi si stanno abbassando ... chi non dispone di sataIII può incominciare a pensarci su.
Io ci sto pensando:O
ho appena fatto il test con bootimer...ho un ssd vertex 2 120gb..oramai sicuro vecchio modello 34nand ....ecco il risultato che nn mi apsettavo proprio...
img
Scusa la domanda, ma questo tempo come viene calcolato?
Ovviamente il post non viene incluso, ma solo l'animazione di 7 dura minimo 10 secondi...:confused:
Oppure con un ssd si velocizza pure l'animazione?
Un'altra domanda: hai disattivato l'ibernazione??se ce l'hai ancora attiva, potresti vedere più o meno quanto ci mette il sistema a riesumarsi dopo un'ibernazione? :)
Accidenti! A me da 24 secondi e rotti col summit.
Il tempo viene calcolato dalla fine del POST del bios.
Io la uso regolarmente l'ibernazione, e per arrivare alla schermata dell'utente ci mette alla grande una decina di secondi.
JohnBytes
10-02-2011, 21:39
Accidenti! A me da 24 secondi e rotti col summit.
Il tempo viene calcolato dalla fine del POST del bios.
Io la uso regolarmente l'ibernazione, e per arrivare alla schermata dell'utente ci mette alla grande una decina di secondi.
Grazie per l'info, quindi sostanzialmente non c'è un'abisso tra ibernazione con hhd ed ssd...
paolox86
10-02-2011, 22:46
Come prestazioni i crucial c300 da 128 gb sono migliori degli imminenti intel x-25 g3?
ho appena fatto il test con bootimer...ho un ssd vertex 2 120gb..oramai sicuro vecchio modello 34nand ....ecco il risultato che nn mi apsettavo proprio...
http://www.iouppo.com/life/1102/3c7aaf80c89233ce1d40ec07c26bd72d.JPG (http://www.iouppo.com)
ma come fai a fare il boot in poco piu' di 8 secondi, c'e' qualcosa che nn quadra, forse seven e' appena installato e nn hai nulla come driver e software vari....
ma come fai a fare il boot in poco piu' di 8 secondi, c'e' qualcosa che nn quadra, forse seven e' appena installato e nn hai nulla come driver e software vari....
io dopo la formattazione, con seven pulito senza ne antivirus ne CCC mi dava 14 secondi ora con antivirus, ati ccc e altre stronzatine mi da17 sec...
8 secondi sei a livello di revo drive x2:D
Io sono sempre più tentato dall'acquistare un crucial c300..nn resisto :O
The_Saint
11-02-2011, 08:11
8 secondi sei a livello di revo drive x2:DIn questo non c'è da stupirsi, i tempi di boot del sistema operativo sono influenzati dalla lettura random di file piccoli ed in questo il revo2 come anche un qualsiasi RAID0 di SSD è praticamente uguale (casua latenze del RAID stesso) ad un SSD in singolo... o cmq la differenza è minima...
Madara76
11-02-2011, 08:17
Crucial c300 con tanti programmi all'apertura
http://img59.imageshack.us/img59/8761/bootr.png (http://img59.imageshack.us/i/bootr.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
The_Saint
11-02-2011, 08:26
Crucial c300 con tanti programmi all'apertura
http://img59.imageshack.us/img59/8761/bootr.png (http://img59.imageshack.us/i/bootr.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)Ecco, appunto... ;)
ryosaeba86
11-02-2011, 09:25
ho tutto quello che mi serve installato...driver e programmi vari.....diciamo che il pc è "completo"...
Io sinceramente ho fatto una parizione da 500 mb su ramdisk e ho messo su sia temp, tmp di windows in più database e cache di firefox... Penso vada bene....
Rettifico. Ramdisk non me lo fà avviare con le cartelle temp e tmp. Quindi ho messo queste sull'harddisk meccanico lasciando solo database e cache di firefox
Io uso il dataram e non ho problemi a metterci temp e tmp...
illidan2000
11-02-2011, 10:29
la news sugli ocz:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-e-25-nanometri-non-tutto-oro-quel-che-luccica_35482.html
hdd meccanici avranno ancora lunga vita...
news non è così appropriato come nome.. hwu non è stato sto mostro di velocità.. e non ha aggiunto niente a ciò che sapevamo già da qualche giorno.
non si parla nella news del decadimento delle prestazioni neanche.
Alla fine ricapitolando la situazone sui vertex e i 25nm :
1)hanno diminuito lo spazio da 115 a 107 per garantire la stessa durata delle celle a 34nm anche se supportano meno cicli di scrittura.
2) hanno perso prestanzioni nei dati non comprimibili
3)non hanno in questo caso ocz, informato gli acquirenti del passaggio a 25nm, o meglio non hanno cambiato product id e quindi i prodotti sono indistinguibili.
Per l'utente, alla fine ha perso 4 gb di spazio in più che fanno comodo, aver perso prestazioni nei dati incomprimibili(che non dovrebbero essere tanti nell'uso comune). E per finire la paura di consumare più velocemente le celle e gli effetti psicologici della presa per il :ciapet: .
Ho capito bene?
ps:fortunato possessore di un vertex a 25nm :D :muro:
Ai possesori del OCZ RevoDrive PCI-Express SSD
[Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34427741#post34427741)
io dopo la formattazione, con seven pulito senza ne antivirus ne CCC mi dava 14 secondi ora con antivirus, ati ccc e altre stronzatine mi da17 sec...
8 secondi sei a livello di revo drive x2:D
secondo te, il processore e la mobo "questa seconda penso di si x il discorso chipset" hanno influenza sulle prestazioni delle ssd ?
stefanonweb
11-02-2011, 14:27
Secondo voi da SSD ExpressCard si può fare il boot di un sistema operativo secondario?
Qualcuno gentilmente sa rispondermi, parlo di ssd tipo Verbatim da inserire nello slot del portatile. Grazie.
secondo te, il processore e la mobo "questa seconda penso di si x il discorso chipset" hanno influenza sulle prestazioni delle ssd ?
bhe potrebbe ma ho qlc dubbio!!
per la mia cpu nn penso forse per la mobo che monta un x48 quindi non recentissimo!!
ma come fai a fare il boot in poco piu' di 8 secondi, c'e' qualcosa che nn quadra, forse seven e' appena installato e nn hai nulla come driver e software vari....
ma sei su un portatile?
ryosaeba86
11-02-2011, 14:45
no...sono su un desktop...ma io stesso metto in dubbio il calcolo di questi programmini....
raga e' consigliabile mettere i file TEMP e TMP su un ramdisk e toglierli dall'SSD??
Io li ho messi sull'hard disk meccanico
Sberla101
11-02-2011, 15:19
Io li ho messi sull'hard disk meccanico
La procedura per farlo???
ma sei su un portatile?
noi, desktop, ma nn sn convinto sulla veridicita' di questi piccoli applicativi.
C'e' da dire anche una cosa, secondo me, il boot varia da mobo a mobo e secondo com'e' impostato il bios.
Io ho una Asus M4A785TD V-EVO, come ssd ho un Intel G2 40gb serie V, ma vorrei cambiarlo perche' mi serve un poco di spazio in piu', comincio a starci strettino, pensavo a un raid acquistando un altro esemplare uguale anche se perdo il Trim ma posso farlo sempre manualmente, oppure qualche altra cosa, ma nn so, nn ho le idee chiarissime, 80GB sarebbero buoni, anche l'attuale INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville nn mi dispiacerebbe anche se a breve escono i G3. Non ho neppure tanti soldi da poter spendere :(
una gentilezza, c'e' qualcuno che potrebbe fare un test con Crystal Disk Mark col Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII e una mobo che monta un chipset AMD 785G a limite anche un 790....
E' meglio per prestazioni il Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII oppure Corsair SSD 64GB Nova Series 2.5" SATAII ?
Grazie :)
ZENTROPA
11-02-2011, 15:52
fatto il test una settimana fa con il force f60
http://img821.imageshack.us/img821/9123/bootloadertime.jpg
oggi con il nova v32
http://img832.imageshack.us/img832/1214/bootloader.jpg
contate che la variazione del risultato con bootTimer, se ripetuto, è di pochi millesecondi. per cui i secondi sono quelli e non sgarra.
un'ennesima prova di quello che ho sempre sostenuto.
l'indilinx è più reattivo del sandforce, e lo si nota da subito nell'uso del pc.
per cui ho fatto bene ad usare il nova per os e il force come disco d'appoggio per l'editing e non il contrario..
secondo me più si va avanti e più i nuovi ssd vanno di merda.
per me ocz e force (quelli di cui parliamo da una vita, con controller sandforce 1200) sono stati due gran flop, e lo stesso vale per i futuri ocz e force con le nuove nand a 25. nuova tecnologia ulteriori peggioramenti.
l'unico che non delude è il crucial.
ok, il nostro amico con il revo 2 è un caso a parte.. ha il top, non ci sono dubbi.
e non sono un visionario che valuta ciò per 2 secondi in meno di boot.
con il controller sandforce ci sono sempre state delle rogne. decadimenti esagerati e variazioni random in prestazioni. e ho una gigabyte p55a-ud4. per cui la mb è esente dall'essere il problema.
chissà, forse i nuovi corsair serie p saranno meglio?
per ora ribadisco, chi ha scelto crucial ha visto lungo.
X-ray guru
11-02-2011, 16:09
e dai su... facci contenti :)
(confronti anche con i controller senza compressione)
Ti conviene cercartelo in rete.
Le prestazioni con dati poco comprimibili non sono così sfavillanti, a buon intenditor...;)
http://img694.imageshack.us/img694/7243/asssdkopiertest.png
@sirio
Potresti per favore pubblicarci i risultati di un CrystalDiskmark del tuo nuovo revo con i dati random, come di default?
Grazie,:)
ma a che ti servono ?:rolleyes:
Per vedere a quanto va in un test più simile alla realtà il revo.
Il test che hai postato fatto con tutti zero non serve a nulla nella vita reale, visto che i sistemi operativi e i programmi che usiamo non sono dei file pieni di zero.
Ma questo lo sai benissimo anche tu. ;)
Non vorrei mai consumarti 1 Gbyte di scritture, quindi grazie lo stesso.
detto questo abbandono il thread :D
e dai su... facci contenti :)
(confronti anche con i controller senza compressione)
Ti conviene cercartelo in rete.
Le prestazioni con dati poco comprimibili non sono così sfavillanti, a buon intenditor...;)
http://img694.imageshack.us/img694/7243/asssdkopiertest.png
mi sa che hai sbagliato rete
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211180108_1.jpg
se invece vuoi usarla a dovere invece di dgt sulla tastiera in modo improprio , potresti usare anche il mouse e rileggerti centinaia di pag che parlano del xche non vengono usati softw come cristal in modalita' causale x questo controller...
per quanto riguarda queste misere insinuazioni sono a dir poco ridicole e attestano che 1258 pag e 25145 post sono stati scritti inutilmente (nel tuo caso)
spero che ora potrai dormire tranq dopo che x l'ennesima volta in questo thread si e ridetto che un test del genere e inutile sui sandforce....
poi se nemmeno sei contento mi sa x prender sonno devi arrangiarti da solo
Infatti ,Sirioo ha perfettamente ragione con i sandforce i bench vanno fatti con le pinze, ..meglio usare l'apposita utility per il test dei Sandforce (sul sito ocz)
aggiungo il post del buon Tony, ..un po duro ma molte volte i problemi derivano proprio dai troppi bench.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84292-How-it-is-very-easy-to-cause-severe-issues-with-a-brand-new-Sandforce-based-ssd-drive
Glass141
11-02-2011, 18:30
La scimmia per il Revo :oink: è gigantesca :fagiano:
Per placare in parte la smania ho preso un Corsair F60 da montare sul notebook :stordita:
Evangelion01
11-02-2011, 18:42
chissà, forse i nuovi corsair serie p saranno meglio?
per ora ribadisco, chi ha scelto crucial ha visto lungo.
Io aggiungerei anche gli intel x-25m.
Ne ho 2 in raid da un pezzo, e devo dire che nonostante la perdita del trim, non ho notato alcun decadimento prestazionale, ne a occhio ne coi bench.
Certo, li devo ancora riempire per bene, ma fino ad ora sono andati alla grande, nonostante non facciano numeroni. ;)
Evangelion01
11-02-2011, 18:45
La scimmia per il Revo :oink: è gigantesca :fagiano:
Per placare in parte la smania ho preso un Corsair F60 da montare sul notebook :stordita:
mah, il revoX2 va così forte perchè di fatto è un raid di 4 sf1200.
Però ihmo è un po' limitato, nel senso che oltre a deficitare del trim, non può essere "riciclato", ad es. in un notebook.
p.s. Alla fine per vedere caricamenti istantanei ho provato pure col ramdisk, che straccia qualunque ssd esistente, eppure nemmeno questo garantisce startup istantanei. :fagiano:
per ora ribadisco, chi ha scelto crucial ha visto lungo.
Dovendo scegliere un 120GB adesso, cosa prendereste? (miglior rapporto prestazioni/prezzo)
Vertex2 a 170 (sperando in una botta di :ciapet: di avere il 34nm)
Corsair F120 a pochi euri in più (ma al momento non è disponibile..)
Crucial C300 128 a 190€
ZENTROPA
11-02-2011, 19:08
Dovendo scegliere un 120GB adesso, cosa prendereste? (miglior rapporto prestazioni/prezzo)
Vertex2 a 170 (sperando in una botta di :ciapet: di avere il 34nm)
Corsair F120 a pochi euri in più (ma al momento non è disponibile..)
Crucial C300 128 a 190€
per la mia personale esperienza ora come ora andrei di crucial.
a seconda della tua mb e dei driver irs, sia su sata 2 che 3 è ottimo!
comunque il revo x2 di sirio fa veramente gola!! :sbavvv:
ha solo un difetto.. costa poco..
Io aggiungerei anche gli intel x-25m.
Ne ho 2 in raid da un pezzo, e devo dire che nonostante la perdita del trim, non ho notato alcun decadimento prestazionale, ne a occhio ne coi bench.
Certo, li devo ancora riempire per bene, ma fino ad ora sono andati alla grande, nonostante non facciano numeroni. ;)
vabbe' ma il trim manuale tramite l'apposito tool Intel lo puoi fare, credo.
Mi consiglieresti l'acquisto di un altro 40 GB G2 serie V da mettere in raid con quello che ho ? Avrei bisogno di spazio, comincio a starci strettino.
Mastrogeppetto
11-02-2011, 19:32
qualcuno mi aiuta a configurare correttamente il mio ocz mi sembra mooolto lento :cry: :cry: http://i55.tinypic.com/2eppkrl.png
TheDarkAngel
11-02-2011, 19:36
basta metterlo in ahci
Mastrogeppetto
11-02-2011, 20:01
basta metterlo in ahci
fatto ma non mi avvio windows :confused: arriva a caricare il logo e si impianta subito crashando e riavviandosi :confused:
Glass141
11-02-2011, 20:21
fatto ma non mi avvio windows :confused: arriva a caricare il logo e si impianta subito crashando e riavviandosi :confused:
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
Mastrogeppetto
11-02-2011, 21:00
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
fatto ma non capisco dove sbaglio:confused:
yggdrasil
11-02-2011, 21:28
ragazzi due domande:
1 da quel che dite l'ocz vertex 2 è tra i migliori dischi che si possono avere con un prezzo abbastanza basso. io ho un macbook e sono intenzionato a dargli una nuova freschezza cambiando disco e aggiungendo un paio di giga di ram già che lo smonto.
che disco dovrei prendere, in funzione del fatto che osx so che non ha il trim?
2 ho letto le ultime pagine e ho capito che le ultime carrellate di dischi da 25nm invece che 34 sono "peggio". se io volessi comprare il suddetto disco come faccio a scegliere quello migliore?
Ho appena ordinato un Crucial C300 128GB! :D
Ho appena ordinato un Crucial C300 128GB! :D
La scimmia ha vinto eh? :D
Io sto resistendo fino a quando posso :cool:
The_Saint
11-02-2011, 22:01
vabbe' ma il trim manuale tramite l'apposito tool Intel lo puoi fare, credo.
Mi consiglieresti l'acquisto di un altro 40 GB G2 serie V da mettere in raid con quello che ho ? Avrei bisogno di spazio, comincio a starci strettino.No, in RAID non si può utilizzare il Tool Intel... se così fosse, funzionerebbe anche il TRIM...
Dovendo scegliere un 120GB adesso, cosa prendereste? (miglior rapporto prestazioni/prezzo)
Vertex2 a 170 (sperando in una botta di :ciapet: di avere il 34nm)
Corsair F120 a pochi euri in più (ma al momento non è disponibile..)
Crucial C300 128 a 190€
In attesa di sapere come andranno effettivamente gli Intel G3,io personalmente prenderei un Crucial ad occhi chiuso visto tutto il "trambusto" di questi gioni...
frafelix
11-02-2011, 22:37
fatto ma non capisco dove sbaglio:confused:
Nel link di Glass141 quello che ti serve è:
SO CHE L'SSD ANDREBBE USATO IN MODALITA' AHCI PER MAGGIORI PRESTAZIONI E AFFIDABILITA', MA COME PASSO AD AHCI SE HO GIA' WINDOWS INSTALLATO?
Verificate nel BIOS, che la vostra scheda principale supporti la modalità AHCI, entrando nel bios con DEL, dopo un riavvio. (ma non attivatela ancora)
Entrate in Windows, in basso a sinistra, nella linea di comando: REGEDIT
HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click, Modify, Value=0
riavvio, e impostazione sul bios della modalità "AHCI"
A seguito, è possibile installare i drivers specifici INTEL RST 9.6 o superiori, scaricabili da QUESTO LINK.
Oltre questo ti riporto la mia risposta di qualce post fa...
Hai collegato l'ssd su controller intel?
Hai messo ahci da bios?
Con crystal hai cambiato pattern e messo 0 fill?
raga visto che mi fido molto di voi:oink: e per non andare OT mi dareste una mano a risolvere questo problema che mi assilla:
Edit by CRL
La scimmia ha vinto eh? :D
Io sto resistendo fino a quando posso :cool:
Si..penso che adesso sia offerto ad un buon prezzo e poi in questo modo evito di farmi altre seghe mentali :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.