PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 [172] 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Kicco_lsd
30-05-2012, 23:10
e non dimentichiamoci che il controller "Everest" è un marvell con fw Indilinx/OCZ per la serie, va forte ma l'affidabilità pure qui è optional.. :sofico:

Ma infatti se vedi la mia firma sono straconvinto che OCZ sia il male peggiore ma ciò non toglie che Sandforce c'ha messo tanto di suo. Ad ogni modo se il problema del V4 fosse quello di non arrivare ai 300Tb, valore basso ma che va ben oltre il garantito, rispetto al V3 sarebbe un gioiellino!

Althotas
30-05-2012, 23:40
Sapete quanto spazio occupano le varie versioni di win 7?
Volevo risparmiare spazio sul mio M4 128
Win 7 Professional 32 bit + aggiornamento successivo SP1 = 12.7 GB

Come sopra me versione 64 bit = 21.5 GB

Installazioni pulite da OS originali DELL (OEM) forniti unitamente a pc, fatte da me su HD meccanico formattato NTFS e allineato 4K. Mancano tutti gli aggiornamenti successivi all'SP1.

Mi ero ricordato di segnarmi l'occupazione proprio per futuro acquisto di SSD :)

lucky85
31-05-2012, 00:22
Win 7 Professional 32 bit + aggiornamento successivo SP1 = 12.7 GB

Come sopra me versione 64 bit = 21.5 GB

Installazioni pulite da OS originali DELL (OEM) forniti unitamente a pc, fatte da me su HD meccanico formattato NTFS e allineato 4K. Mancano tutti gli aggiornamenti successivi all'SP1.

Mi ero ricordato di segnarmi l'occupazione proprio per futuro acquisto di SSD :)

vista la scarsità di applicazioni native a 64bit direi che resto a 32bit ancora per un po dato che occupa quasi il doppio di spazio

ilratman
31-05-2012, 03:55
Come primo ssd un 256gb ... mica male!! :)
Io ho iniziato da un "misero" 64gb :cool:

Questo è stato il mio primo ssd

www.gbarl.it/UP/UP_old/varie/news/nov05/CF_512_Ultra_2.jpg

+

cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/img2075_2/Adattatore-PCMCIA-per-Compact-Flash--Manhattan-31.jpg

2002!

Il notebook era una scheggia rispetto al disco 4200.

Gui35
31-05-2012, 07:06
Ci credo :)
Ma che so avevi messo che occupava così poco spazio?Windows 98? Non mi ricordo più quanto spazio occupasse ... 10 anni in informatica sono una enormità :)

Tennic
31-05-2012, 07:32
Ci credo :)
Ma che so avevi messo che occupava così poco spazio?Windows 98? Non mi ricordo più quanto spazio occupasse ... 10 anni in informatica sono una enormità :)

250-300 MB max ;)

Mparlav
31-05-2012, 07:53
Pronto a giurare che ieri ho letto nelle specifiche ufficiali dell'Agility 4, che le nand erano sincrone, invece, leggendo la news di Anandtech e rimandando alle specifiche ufficiali OCZ, c'è scritto nand asincrone :confused:

http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications

in pratica sono dei Petrol "2.0", ai voglia a calare di prezzo prima di essere appetibili.

John_Mat82
31-05-2012, 08:23
Pronto a giurare che ieri ho letto nelle specifiche ufficiali dell'Agility 4, che le nand erano sincrone, invece, leggendo la news di Anandtech e rimandando alle specifiche ufficiali OCZ, c'è scritto nand asincrone :confused:

http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications

in pratica sono dei Petrol "2.0", ai voglia a calare di prezzo prima di essere appetibili.

Confermo che anche io inizialmente avevo letto di nand sincrone ed invece proprio da anand e ricontrollando sul sito OCZ salta su che sono asincrone. Eppure mi ricordo sullo stesso sito di OCZ d'aver letto sincrone, peccato non avere lo screen per capire se soffro di alzheimer o che :D

EDIT: per il prezzo sono sempre da lancio, sui siti "ufficiali" non player ecc costano un filo di più degli Octane.. vedremo come andranno, sempre ponendo che l'affidabilità sarà quel che sarà..

f_tallillo
31-05-2012, 08:47
Ho scoperto che lo sconto non va perchè inserite il modello che costa 249€, dovete invece inserire quello da 259€.

Ma questo sconto è solo per gli SSD o anche su altri prodotti?

dicos03
31-05-2012, 09:15
Pronto a giurare che ieri ho letto nelle specifiche ufficiali dell'Agility 4, che le nand erano sincrone, invece, leggendo la news di Anandtech e rimandando alle specifiche ufficiali OCZ, c'è scritto nand asincrone :confused:

http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications

in pratica sono dei Petrol "2.0", ai voglia a calare di prezzo prima di essere appetibili.

anch'io un paio di giorni fa avevo letto delle nand asincrone per l'agility4, quindi ieri stavo per fare la correzione, prima però ho cliccato sul link ocz da te postato e riportava nand sincrone; quindi i miei polpastelli si sono fermati!!:D
oggi lo stesso link ocz riporta nand asincrone:doh:

Confermo che anche io inizialmente avevo letto di nand sincrone ed invece proprio da anand e ricontrollando sul sito OCZ salta su che sono asincrone. Eppure mi ricordo sullo stesso sito di OCZ d'aver letto sincrone, peccato non avere lo screen per capire se soffro di alzheimer o che :D


tranquillo stiamo tutti bene e la senilità è ancora lontana.:D

Emin001
31-05-2012, 10:20
Ho scoperto che lo sconto non va perchè inserite il modello che costa 249€, dovete invece inserire quello da 259€.

Ma questo sconto è solo per gli SSD o anche su altri prodotti?

Scoperto l'arcano, questo conferma che ancora sono sotto esaurimento.

Solo sugli ssd samsung di qualsiasi taglio.

vista la scarsità di applicazioni native a 64bit direi che resto a 32bit ancora per un po dato che occupa quasi il doppio di spazio

è un circolo vizioso, se qualcuno non si smuove andremo avanti con i 32bit per molto tempo.

fabio.xs
31-05-2012, 11:09
Vorrei fare un osservazione per chi dice che 32bit ancora bastano al giorno d'oggi.
I 32bit non mi stanno stretti ma il limite dei 3,5gb di RAM oggi sarebbero un pò pochi.
Qundi in base all'utilizzo vi consiglio di considerare anche questo quando scegliete il S.O. ;)

John_Mat82
31-05-2012, 11:14
tranquillo stiamo tutti bene e la senilità è ancora lontana.:D

grazie, grazie allora siamo in 3 la cosa è confortante :D

Kicco_lsd
31-05-2012, 11:14
Pronto a giurare che ieri ho letto nelle specifiche ufficiali dell'Agility 4, che le nand erano sincrone, invece, leggendo la news di Anandtech e rimandando alle specifiche ufficiali OCZ, c'è scritto nand asincrone :confused:

http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications

in pratica sono dei Petrol "2.0", ai voglia a calare di prezzo prima di essere appetibili.

Pure questa abbondanza di SKU non ha molto senso fanno 8 linee di SSD che stringi stringi sono tutte la stessa cosa... fatico a capire il vantaggio di operare così!

Mparlav
31-05-2012, 11:52
Pure questa abbondanza di SKU non ha molto senso fanno 8 linee di SSD che stringi stringi sono tutte la stessa cosa... fatico a capire il vantaggio di operare così!

Tendenzialmente dovrebbero far fuori prima i prodotti con Sandforce e poi quello con Everest1.
OCZ ha avuto sempre un listino piuttosto ampio, le vendite ed il fatturato mi sembra che gli abbiano dato ragione, fino ad ora.
Solo che un ampio listino disperde un po' le forze per lo sviluppo dei firmware, sempre che poi alla fine certi prodotti non vengono abbandonati al loro destino.

Cmq, se OCZ col suo ampio listino e diffusione, contribuisce a far abbassare i prezzi dei concorrenti, mi sta' sempre bene, già è tanto che nonostante in 2 mesi siamo passati, come cambio euro/$, da 1.33 a 1.24, i prezzi siano ancora diminuiti.

ilratman
31-05-2012, 12:07
Vorrei fare un osservazione per chi dice che 32bit ancora bastano al giorno d'oggi.
I 32bit non mi stanno stretti ma il limite dei 3,5gb di RAM oggi sarebbero un pò pochi.
Qundi in base all'utilizzo vi consiglio di considerare anche questo quando scegliete il S.O. ;)

È tutta una questione di costo.

Il 32bit per il 99% delle persone sarebbe suff solo che la ram costa talmente poco che tutti mettono 8GB quindi il 64bit è d'obbligo anche se non lo usano.

lorenz_nzo
31-05-2012, 12:29
Ma lo sconto sui Samsung è ancora valido? Su e prezzo? Qualsiasi taglio?

Come funziona x usarlo?

street
31-05-2012, 14:38
È tutta una questione di costo.

Il 32bit per il 99% delle persone sarebbe suff solo che la ram costa talmente poco che tutti mettono 8GB quindi il 64bit è d'obbligo anche se non lo usano.

è anche vero che per il 99,5% delle persone un ssd è un surplus, a quel punto :D

considerando che applicazioni 64bit ci sono, che il limite alla memoria sul 32bit c'è, che le applicazioni 32bit girano perfettamente sul 64bit... direi che i motivi per restare sul 32, se è solo per lo spazio occupato, sono un pò labili.

Anche i giochi iniziano ad essere 32 o 64bit (battlefield 3, ad esempio)

Nicola24
31-05-2012, 15:13
Preso il samsung 830 da 256gb. Ma cosa ne pensate? E' un buon ssd?

Pess
31-05-2012, 15:26
E' un ottimo SSD... ;)

Nicola24
31-05-2012, 15:52
E' un ottimo SSD... ;)

Grazie!!

lorenz_nzo
31-05-2012, 16:44
Ma lo sconto è anche per il 64gb??

Nicola24
31-05-2012, 16:46
Ma lo sconto è anche per il 64gb??

non mi pare...

OPP
31-05-2012, 16:49
Ma lo sconto è anche per il 64gb??

lo sconto dovrebbe valere per tutti i samsung, con il 256gb hai -80€, con il 128gb hai -40€, quindi credo che con il 64gb avrai -20€ :)

Pess
31-05-2012, 16:56
Certo che se non avessi speso quasi tutti i miei risparmi per il Galaxy Nexus un pensierino ce l'avrei fatto anch'io...

:asd:

thx
31-05-2012, 16:58
Se non ho ricordi vaghi la professional/home basic/starter sono quelle + leggere, home premium e ultimate pesano un paio di Gb extra.. Non risparmi molto a cambiare versione, se proprio hai bisogno di spazio cancella qualche programma o puoi provare a comprimere i dati sull'unità.. perderai prestazioni ma è un SSD, la cosa impatta comunque in modo relativo a quanto farebbe su un HDD.

Win 7 Professional 32 bit + aggiornamento successivo SP1 = 12.7 GB

Come sopra me versione 64 bit = 21.5 GB

Installazioni pulite da OS originali DELL (OEM) forniti unitamente a pc, fatte da me su HD meccanico formattato NTFS e allineato 4K. Mancano tutti gli aggiornamenti successivi all'SP1.

Mi ero ricordato di segnarmi l'occupazione proprio per futuro acquisto di SSD :)

Quindi meglio stare sul professional 64 bit ?

lorenz_nzo
31-05-2012, 17:00
niente...sul 64 nn va. sul 128 sì.

miciomatto
31-05-2012, 17:04
Allora, ieri ho formattato il vertex, con Acronis Disk Director 11 ho eliminato la piccola partizione esistente ( mi pare si chiamasse Avvio), e l’ho riunita alla partizione restante del disco ( ora infatti mi dice Integro(Attivo,Sistema,Avvio) ), e ho reinstallato il sistema operativo Win 7 Ultimate 64bit, poi ho installato: HDD temperature v.4; SSDlife free; CrystalDiskInfo; e gli ho provati, e tutti hanno funzionato; in seguito ho installato il SP1 e tutti gli altri programmi soliti antivirus ecce cc, infine tutti gli aggiornamenti; morale della favola, i programmi sopra citati hanno smesso di funzionare….a qualcuno è capitato lo stesso?o qualcuno sa il perché?...GRAZIE 1000000

Althotas
31-05-2012, 17:31
Di solito è conveniente installare l'OS, poi aggiornarlo, e poi installare un programma alla volta e testarlo subito.

ps. è la prima volta che leggo di qualcuno che ha "fuso" la piccola partizione di 7 con quella principale. Potrebbe essere interessante, perchè si dovrebbe recuperare la disponibilità di una partizione primaria (andando a memoria).

John_Mat82
31-05-2012, 19:10
Pure questa abbondanza di SKU non ha molto senso fanno 8 linee di SSD che stringi stringi sono tutte la stessa cosa... fatico a capire il vantaggio di operare così!

Per meglio abbindolare l'utonto no? Magari uno pensa che l'Octane sia velocissimo e cose così.. anche io non capisco molto la differenziazione così spiccata della gamma e più vado avanti e più imho petrol e octane sono stati un esperimento per v4 ed agility 4.. con la conseguenza che il firmware e la stabilità (e le performance anche se poi in lettura tanto male non è) sono fermi a quelli del lancio o quasi e naturalmente ora svilupperanno per gli ultimi nati.

Ma lo sconto sui Samsung è ancora valido? Su e prezzo? Qualsiasi taglio?

Come funziona x usarlo?

Come si scriveva poco più sopra devi provare un po', se prendi l'ssd da solo il codice non è valido, mentre se prendi l'upgrade kit da 259 è valido. Anche col 128 mi pare bisogna selezionare la versione upgrade kit. Per usarlo aggiungi il prodotto al carrello ed in basso a dx ti dice "hai un codice sconto"? lo digiti e ti applica lo sconto.

serturini
31-05-2012, 19:28
Ho un notebook con 2 slot per i dischi.
Il pc non supporta il raid hw; cosa ne pensate di montare 2 ssd (uno ce l'ho gia') e usare lo striping di windows che comporta di trasformare prima i dischi in dinamico ?

f_tallillo
31-05-2012, 19:50
Ciao, volevo chiedere una cosa, il sandisk extreme è un buon HD?
Il FW è stabile e prestante o è una porcata? Non vorrei grane e quindi mi terrei alla larga dagli OCZ perchè lo dovrò montare su un notebook e dovrà girare per anni senza essere formattato e non deve dare grane di nessun genere.
Monta memorie sincrone o asincrone tipo l'agility?

Grazie 1000 per l'aiuto e buona serata.

miciomatto
31-05-2012, 19:51
Di solito è conveniente installare l'OS, poi aggiornarlo, e poi installare un programma alla volta e testarlo subito.

ps. è la prima volta che leggo di qualcuno che ha "fuso" la piccola partizione di 7 con quella principale. Potrebbe essere interessante, perchè si dovrebbe recuperare la disponibilità di una partizione primaria (andando a memoria).

eh, ma se avessi fatto così i programmi non avrebbero mai funzionato, e non mi sarei accorto di questo problema

frafelix
31-05-2012, 21:11
Ho un notebook con 2 slot per i dischi.
Il pc non supporta il raid hw; cosa ne pensate di montare 2 ssd (uno ce l'ho gia') e usare lo striping di windows che comporta di trasformare prima i dischi in dinamico ?

Non so se puoi fare anche il boot dal raid creato sotto windows... A naso direi di no

ps. è la prima volta che leggo di qualcuno che ha "fuso" la piccola partizione di 7 con quella principale. Potrebbe essere interessante, perchè si dovrebbe recuperare la disponibilità di una partizione primaria (andando a memoria).

In molti, me compreso tolgono la partizione da 100mb e la inglobano nella partizione di sistema. All'atto pratico non cambia niente, io l'ho fatto solo per mio gusto personale che non mi piace avere partizioni in più del necessario

Ciao, volevo chiedere una cosa, il sandisk extreme è un buon HD?
Il FW è stabile e prestante o è una porcata? Non vorrei grane e quindi mi terrei alla larga dagli OCZ perchè lo dovrò montare su un notebook e dovrà girare per anni senza essere formattato e non deve dare grane di nessun genere.
Monta memorie sincrone o asincrone tipo l'agility?
Grazie 1000 per l'aiuto e buona serata.

Mi pare sia uno dei pochi sandforce consigliati

akumasama
31-05-2012, 21:18
E' un ottimo SSD... ;)
Vidi dei test tempo fa dove l'830 era paragonato al Crucial M4, e per quanto entrambi i prodotti fossero vicinissimi come prestazioni, complessivamente l'M4 era un pelino sopra.

Leggendo l'articolo di qualche giorno fa di HWupgrade dove vengono recensiti i nuovi modelli SSD della serie 330 di Intel, noto invece che l'830 gira un po' meglio del Crucial.
Cos'è questa storia?

Sto per farmi PC nuovo verso fine giugno/inizio luglio ed ero orientato su un M4 da 256gb.
Le cose son cambiate con qualche firmware nuovo? Mi consigliate di orientarmi sul Samsung 830? O ancora di aspettare qualche modello in uscita?

lucadue
31-05-2012, 21:22
Io personalmente a parità di costo andrei su Samsung 830 perchè secondo me i suoi futuri firmware non potranno far altro che portare miglioramenti, mentre il crucial secondo me rimarrà piu stabile dato che è già da maggior tempo che è uscito, ma questo è solo un parere personale, credo che in realtà siano quasi uguali e nel normale utilizzo non noteresti differenze

Gui35
31-05-2012, 21:22
Io ti consiglierei di sfruttare l'offerta sul Samsung finchè sei in tempo (185€ spedito il 256gb) ... le differenze nell'uso reale sono davvero risibili!
Con la differenza ti ci compri un bell'hd da 2tb per i dati (però incredibile come ancora i prezzi post-alluvione non scendano!!! :mad: )

John_Mat82
31-05-2012, 21:23
Vidi dei test tempo fa dove l'830 era paragonato al Crucial M4, e per quanto entrambi i prodotti fossero vicinissimi come prestazioni, complessivamente l'M4 era un pelino sopra.

Leggendo l'articolo di qualche giorno fa di HWupgrade dove vengono recensiti i nuovi modelli SSD della serie 330 di Intel, noto invece che l'830 gira un po' meglio del Crucial.
Cos'è questa storia?

Sto per farmi PC nuovo verso fine giugno/inizio luglio ed ero orientato su un M4 da 256gb.
Le cose son cambiate con qualche firmware nuovo? Mi consigliate di orientarmi sul Samsung 830? O ancora di aspettare qualche modello in uscita?

http://www.anandtech.com/bench/Product/355?vs=532

Per alcune cose è meglio il samsung, in altre l'm4.. imho le 2 differenze principali stanno nel prezzo, il samsung (salvo mega-offertona come hai visto nelle ultime pagine) è generalmente + costoso del crucial e quest'ultimo consuma meno energia, ergo se lo devi mettere in un notebook forse è meglio il crucial, in un desktop vanno bene tutti e 2.

Tanto vedrai fiorire una sagra di benchmark nei prossimi giorni come i colpiti dalle scimmie posteranno i loro test :D

Gui35
31-05-2012, 21:27
Tanto vedrai fiorire una sagra di test nei prossimi giorni come i colpiti dalle scimmie posteranno i loro test :D

:asd: :asd:

thewebsurfer
31-05-2012, 21:40
Vidi dei test tempo fa dove l'830 era paragonato al Crucial M4, e per quanto entrambi i prodotti fossero vicinissimi come prestazioni, complessivamente l'M4 era un pelino sopra.

Leggendo l'articolo di qualche giorno fa di HWupgrade dove vengono recensiti i nuovi modelli SSD della serie 330 di Intel, noto invece che l'830 gira un po' meglio del Crucial.
Cos'è questa storia?

Sto per farmi PC nuovo verso fine giugno/inizio luglio ed ero orientato su un M4 da 256gb.
Le cose son cambiate con qualche firmware nuovo? Mi consigliate di orientarmi sul Samsung 830? O ancora di aspettare qualche modello in uscita?

nel taglio 256gb il samsung va un pelo meglio, nel taglio 128 è meglio crucial m4.
ma si tratta sempre di differenze visibili solo nei bench.

Nicola24
31-05-2012, 21:49
Cavolo...ma il samsung 830 consuma parecchio di più del Crucial m4!!!
E che mi dite dell consumo del samsung rispetto a un hd tradizionale 2,5"???

s12a
31-05-2012, 21:50
A questo livello prestazionale farei della scelta dell'SSD una questione di affidabilita`. Secondo voi il Samsung 830 e` in generale affidabile?

John_Mat82
31-05-2012, 21:58
Cavolo...ma il samsung 830 consuma parecchio di più del Crucial m4!!!
E che mi dite dell consumo del samsung rispetto a un hd tradizionale 2,5"???

consuma comunque meno e considera che un ssd grazie al fatto che ha tempi di accesso e di trasferimento file molto rapidi non passa tanto tempo a scrivere o a leggere, in proporzione sta in attività per molto meno tempo di un hdd tradizionale che fa le medesime operazioni e dunque finisce per forza per consumare meno.

Dunque passa molto tempo in idle e considera che un hdd in idle ciuccia minimo 2/3 watt (almeno i 3,5" i 2,5" non so ma comunque senza apm o cose simili sicuramente + di un ssd), il samsung in idle beve 0,66w :D

Ad ogni modo su un desktop un ssd impatta ben poco sul consumo, su un notebook come si diceva meglio andare su altri modelli rispetto al samsung, rimanendo in campo SSD.

ilratman
31-05-2012, 22:01
consuma comunque meno e considera che un ssd grazie al fatto che ha tempi di accesso e di trasferimento file molto rapidi non passa tanto tempo a scrivere o a leggere, in proporzione va in attività per molto meno tempo di un hdd tradizionale e dunque finisce per forza per consumare meno nel breve periodo.

Dunque passa molto tempo in idle e considera che un hdd in idle ciuccia minimo 3 watt, il samsung 0,66 :D

i dischi 2.5" in idle consumano dai 0.7W a 1W

Nicola24
31-05-2012, 22:04
i dischi 2.5" in idle consumano dai 0.7W a 1W

Quindi il samsung in idle consuma quasi quanto un hd tradizionale!!! Ecco dove sta il difetto!!!

John_Mat82
31-05-2012, 22:05
i dischi 2.5" in idle consumano dai 0.7W a 1W

penso comunque per l'apm che di solito è attivo di default (o almeno così è su qualche wd scorpio che ho in giro).. ed ora che il drive poi ricomincia a girare l'accesso ai dati va a farsi benedire :D

EDIT: mi sono sbagliato, secondo Anand è il samsung a consumare meno (0,3w) rispetto ai 0,66 del crucial. Poi in lettura e scrittura il samsung beve un paio di watt in più del crucial.

EDIT2: ripeto il link, in fondo alla pagina dei test: http://www.anandtech.com/bench/Product/355?vs=532

akumasama
31-05-2012, 22:06
Il Samsung costava un pelino di più ma se ricordo bene il vecchio e mitico post divino di Pess il Samsung ha una dotazione più ricca di accessori, no?
Qualcuno mi fornisce un link dove posso recuperare info a riguardo di quest'offerta di cui parlate tutti nelle ultime 3 pagine? Son curioso.

Sto cercando di costruire un nuovo PC che assemblerò uhmm boh, verso fine giugno più o meno. Sto cercando di mantenere contenuti anche i consumi evitando periferiche inutili, piattaforma Ivy Bridge, etc etc.
Andrò a rivedermi i test sui consumi ma penso che il Samsung, anche se consuma + dell'M4, stia cmq moooolto sotto ad un disco tradizionale, no? Tipo io sul mio attuale sistema ho un Velociraptor 15k da 300gb e un caviar black da 1tb.
Sul nuovo sistema volevo mettere un SSD da 256 e uno storage da 2TB, devo ancora decidere la marca/modello ma ci penserò a suo tempo per quello, non è particolarmente rilevante.

akumasama
31-05-2012, 22:19
Secondo Anandtech l'M4 consuma circa 3W mentre lavora, e l'830 circa 5W.
Un disco SATA a 7200RPM dovrebbe consumare sui 15W mentre lavora, immagino un disco a 10 o 15k rpm consumi ancora di più.

Quindi direi che anche se il Samsung consuma + dell'M4, ha cmq consumi molto inferiori a quelli di un hdd tradizionale, no?


Edit:
come non detto, le specifice WD danno il Caviar Black a 11W pieno carico e 8 in idle. Sempre di più del Samsung ma la differenza è inferiore. Consuma più o meno quanto un Caviar Green direi.

John_Mat82
31-05-2012, 22:25
Secondo Anandtech l'M4 consuma circa 3W mentre lavora, e l'830 circa 5W.
Un disco SATA a 7200RPM dovrebbe consumare sui 15W mentre lavora, immagino un disco a 10 o 15k rpm consumi ancora di più.

Quindi direi che anche se il Samsung consuma + dell'M4, ha cmq consumi molto inferiori a quelli di un hdd tradizionale, no?


Edit:
come non detto, le specifice WD danno il Caviar Black a 11W pieno carico e 8 in idle. Sempre di più del Samsung ma la differenza è inferiore. Consuma più o meno quanto un Caviar Green direi.

Ripeto, il consumo di ssd o dischi fissi in ambito desktop è "rilevante" quando devi farti degli array raid od usi una masnada di dischi, finchè stai su un ssd per boot e storage imho farsi le pere su 2 watt in più o meno tra un samsung od un crucial è inutile!

In ambito mobile invece..

Nicola24
31-05-2012, 22:31
Ripeto, il consumo di ssd o dischi fissi in ambito desktop è "rilevante" quando devi farti degli array raid od usi una masnada di dischi, finchè stai su un ssd per boot e storage imho farsi le pere su 2 watt in più o meno tra un samsung od un crucial è inutile!

In ambito mobile invece..

...devo appunto montarlo su un notebook!!!

akumasama
31-05-2012, 22:36
Ripeto, il consumo di ssd o dischi fissi in ambito desktop è "rilevante" quando devi farti degli array raid od usi una masnada di dischi, finchè stai su un ssd per boot e storage imho farsi le pere su 2 watt in più o meno tra un samsung od un crucial è inutile!

In ambito mobile invece..
Hai sicuramente ragione da vendere, scusami se son stato troppo anale nel farmi le pippe su 1 o 2 watt, non son certo quelli che fanno la differenza ;)

John_Mat82
31-05-2012, 22:43
Hai sicuramente ragione da vendere, scusami se son stato troppo anale nel farmi le pippe su 1 o 2 watt, non son certo quelli che fanno la differenza ;)

haha ma figurati! era che mi parli di 2 dischi di numero e di velociraptor capisci che un ssd non influisce certo come un raptor (e quest'ultimo non oso neanche lontanamente immaginare il baccano che può fare) :)

...devo appunto montarlo su un notebook!!!

E allora come già detto il samsung per quanto buono consuma + di altri ssd, ergo non è la scelta migliore, vai di crucial.

Nicola24
31-05-2012, 23:02
haha ma figurati! era che mi parli di 2 dischi di numero e di velociraptor capisci che un ssd non influisce certo come un raptor (e quest'ultimo non oso neanche lontanamente immaginare il baccano che può fare) :)



E allora come già detto il samsung per quanto buono:doh: consuma + di altri ssd, ergo non è la scelta migliore, vai di crucial.

peccato che proprio oggi ho ordinato il samsung per il mio vaio sa:doh:

John_Mat82
31-05-2012, 23:10
peccato che proprio oggi ho ordinato il samsung per il mio vaio sa:doh:

cmq stando a tom's :rolleyes: i dati sul samsung non sono così devastanti
http://www.tomshardware.com/charts/ssd-charts-2011/Power-Requirement-at-Database,2814.html

Magari fà delle prove, tanto o annulli l'ordine o altro non puoi fare che provarlo. Se non altro ti godrai un bel silenzio e proababilmente dirai addio al calore sulla tastiera nella zona corrispondente al disco.. e secondo me alla fin della fiera consumerà meno.

Althotas
31-05-2012, 23:16
eh, ma se avessi fatto così i programmi non avrebbero mai funzionato, e non mi sarei accorto di questo problema
Mica detto. In ogni caso, sono abbastanza sicuro del fatto che la sequenza migliore sia quella che ti ho indicato io. I programmi sono qualcosa che sta ad un livello superiore dell'OS, quindi è importante che quest'ultimo sia il più aggiornato possibile, e andrebbe tenuto aggiornato nel tempo perchè non è nato perfetto, viceversa il dubbio non ci sarebbe. Prova solo a pensare: un programma è in grado di funzionare senza un OS? No. E un OS senza un programma? Si :)


In molti, me compreso tolgono la partizione da 100mb e la inglobano nella partizione di sistema. All'atto pratico non cambia niente, io l'ho fatto solo per mio gusto personale che non mi piace avere partizioni in più del necessario

Grazie per l'intervento :). Sai per caso se il fatto di inglobare quella piccola partizione crei poi qualche problema in caso di installazione di altri OS in dual/tri boot, usando in seguito il boot manager di windows? Conosci qualche thread più specifico dove si possa approfondire l'argomento?

Althotas
31-05-2012, 23:20
peccato che proprio oggi ho ordinato il samsung per il mio vaio sa:doh:

Ti stai facendo tanti problemi per niente :rolleyes: . I notebook hanno funzionato benissimo per 20 anni usando HD meccanici (e funzionano anche adesso), che sono sicuramente peggiori degli SSD sotto quel profilo. Il samsung è un ottimo SSD, specie il 256 GB, e in questo momento per quei soldi è un affarone. Goditelo e smettila di piangerti addosso senza motivo! :)

lorenz_nzo
31-05-2012, 23:45
Un ssd conviene partizionarlo? Può inficiarne la vita?
Mi spiego, x gli ssd si usano accorgimenti x evitare le troppe scritture su disco accessi ecc ecc così che le memorie durino più a lungo. C'è poi il trim che si occupa di scrivere tutte le le memorie uniformemente.
Ora se io partiziono, il trim userà cmq tutta la capacità del disco o solo la parte partizionata?
Perché se usa solo la partizione, quella di sistema ovviamente durerà meno, e una dati di più.
Ho detto castronate? Seghe mentali?

Altra cosa. Torrent, il client lo metto sull'ssd o sullo storage? Quello che scarico va ovviamente sullo storage, ma il client? Considerato che sta accessori per 24 ore, lo userò x un po tutto, htpc ecc ecc.

alfiosca
01-06-2012, 00:24
Amici,
grazie per la segnalazione.

Ho appena ordinato il SS 256G al prezzo speciale.

E' il mio primo ssd, a quel prezzo ho ceduto alla scimmia.

scusate,
ho dimenticato di ringraziare Snickers che ha reso pubblico il codice sconto (SMG295)

maxmax80
01-06-2012, 00:37
BIWIN NovaChips Bugatti NVS3600A (con un nome così :cool:

25% More Channel Bandwidth than 8-Channel SSDs, Offered in 80GB, 160GB and 300GB Capacities

Biwin, an industry leader in flash storage products, today announced the world’s first 10-channel 2.5-inch SATA III (6 Gbits/sec) SSD, the enterprise class NuvoDrive™ NX, offered in 80GB, 160GB and 300GB capacities.

Al di là del marketing, e' un controller enterprise dalle specifiche interessanti e magari esce qualcosa per il mercato consumer.

appuntiamoci anche questo BiWin ma ho idea che non sarà un prodotto popolare anche se i prezzi stanno scendendo..

Hai sicuramente ragione da vendere, scusami se son stato troppo anale nel farmi le pippe su 1 o 2 watt, non son certo quelli che fanno la differenza ;)

beh intanto per risparmiare ben più di quel mezzo watt che magari guadagneresti con un' altro ssd, puoi
-diminuire la luminosità dello schermo di qualche punto (che male agli occhi non fa..)
-attivare il salvaschermo (con la scritta in movimento però) a fondo nero dopo 1 minuti,
-lo spegnimento del monitor dopo pochi minuti di inattività

l' LCD è un componente che succhia tanti watt rispetto al altre parti del pc..

-disabilitare sempre wifi & BT se non li usi..

e potresti installare RMClock per la gestione personalizzata & "dolce" dei Cstate/Speedstep della CPU (per il 64bit devi andare a caccia della patch dei driver RTCore64) ;)

mtofa
01-06-2012, 08:11
scusate,
ho dimenticato di ringraziare Snickers che ha reso pubblico il codice sconto (SMG295)

E' ancora attiva la promozione?

wafa
01-06-2012, 09:07
E' ancora attiva la promozione?

leggevo qui sul forum che è attiva fino al 4 giugno:)

John_Mat82
01-06-2012, 09:26
Un ssd conviene partizionarlo? Può inficiarne la vita?
Mi spiego, x gli ssd si usano accorgimenti x evitare le troppe scritture su disco accessi ecc ecc così che le memorie durino più a lungo. C'è poi il trim che si occupa di scrivere tutte le le memorie uniformemente.
Ora se io partiziono, il trim userà cmq tutta la capacità del disco o solo la parte partizionata?
Perché se usa solo la partizione, quella di sistema ovviamente durerà meno, e una dati di più.
Ho detto castronate? Seghe mentali?

Altra cosa. Torrent, il client lo metto sull'ssd o sullo storage? Quello che scarico va ovviamente sullo storage, ma il client? Considerato che sta accessori per 24 ore, lo userò x un po tutto, htpc ecc ecc.

Partizionare un SSD non porta a problematiche particolari ma non starei lì a fare partizioni, a meno tu voglia separare OS e programmi da una parte dedicata esclusivamente ai dati ai quali accedi più spesso o per mantenere l'os separato e falicitare i backup dovendo copiare meno dati dalla relativa partizione. Trim/CG vanno su tutta la superficie del disco.

Tutti i programmi mettili pure sull'ssd (sennò che gusto c'è scusa? :D), la cosa importante è che in caso di client torrent o che so, la cartella dei download del browser ecc vai a posizionarle sul disco fisso (idem le cartelle relative ai temporanei del torrent ecc), in modo che così l'ssd non si cucca un numero di scritture inutili.

E' ancora attiva la promozione?

Si come dice wafa pare lo sia fino a lunedì. ePrice avrà avuto una ecatombe di ordini, speriamo non si impallino e che li spediscano stì drive dato che m'è capitato che si fossero persi una mia scheda video in RMA.. che gli avevo letteralmente portato di persona in sede! :D

frafelix
01-06-2012, 09:37
Grazie per l'intervento :). Sai per caso se il fatto di inglobare quella piccola partizione crei poi qualche problema in caso di installazione di altri OS in dual/tri boot, usando in seguito il boot manager di windows? Conosci qualche thread più specifico dove si possa approfondire l'argomento?

Non so se ci sono thread dedicato sull'argomento, ma:
- windows crea la partizione da 100mb solo se il disco è raw, quindi se crei le partizioni prima lui installa seguendo quelle
- se dopo aver installato windows su hd raw, quindi con la partizione da 100mb la vuoi cancellare ed integrare nell'altra non puoi farlo da win ma devi farlo con una pendrive bootable o attaccando l'hd come secondario in un altro pc e poi dal dvd di windows ripristinare il settore di avvio (non mi ricordo la voce esatta) perché ovviamente non trova più i file per l'avvio
- non da problemi con il multiboot dato che non fai altro che spostare il suo settore di avvio da una partizione ad un'altra, ma solo nel caso in cui gli altri sistemi operativi li installi dopo questa operazione, in caso contrario poi dovresti ricrearti il menu di boot

Un ssd conviene partizionarlo? Può inficiarne la vita?
Mi spiego, x gli ssd si usano accorgimenti x evitare le troppe scritture su disco accessi ecc ecc così che le memorie durino più a lungo. C'è poi il trim che si occupa di scrivere tutte le le memorie uniformemente.
Ora se io partiziono, il trim userà cmq tutta la capacità del disco o solo la parte partizionata?
Perché se usa solo la partizione, quella di sistema ovviamente durerà meno, e una dati di più.
Ho detto castronate? Seghe mentali?

Altra cosa. Torrent, il client lo metto sull'ssd o sullo storage? Quello che scarico va ovviamente sullo storage, ma il client? Considerato che sta accessori per 24 ore, lo userò x un po tutto, htpc ecc ecc.

Stai facendo un po' di confusione...
Partizionare l'ssd non comporta né problemi né benefici quindi se vuoi farlo fallo pure.
Per le scritture non ti preoccupare ma giustamente i programmi p2p mettili a scaricare su meccanico visto che tra l'altro non hanno benefici con l'uso di ssd.
Il trim non si occupare di distribuire il carico di scritture sulle celle, ma si occupare di liberare lo spazio occupato nelle celle dopo aver eliminato i file.
L'algoritmo che si occupa di distribuire il carico di usura delle celle non fa caso alle partizioni, quindi non ti preoccupare

John_Mat82
01-06-2012, 09:46
Non so se ci sono thread dedicato sull'argomento, ma:
- windows crea la partizione da 100mb solo se il disco è raw, quindi se crei le partizioni prima lui installa seguendo quelle
- se dopo aver installato windows su hd raw, quindi con la partizione da 100mb la vuoi cancellare ed integrare nell'altra non puoi farlo da win ma devi farlo con una pendrive bootable o attaccando l'hd come secondario in un altro pc e poi dal dvd di windows ripristinare il settore di avvio (non mi ricordo la voce esatta) perché ovviamente non trova più i file per l'avvio
- non da problemi con il multiboot dato che non fai altro che spostare il suo settore di avvio da una partizione ad un'altra, ma solo nel caso in cui gli altri sistemi operativi li installi dopo questa operazione, in caso contrario poi dovresti ricrearti il menu di boot


C'è una procedura molto semplice senza incasinarsi con pendrive di boot o cose simili, si può fare tutto "in live" e poi basta un riavvio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34462347&postcount=8

wafa
01-06-2012, 09:49
io l'ho sempre tolta in fase di installazione di win7 quella partizione, perchè dannarsi dopo per farlo?:stordita:

miciomatto
01-06-2012, 10:52
Mica detto. In ogni caso, sono abbastanza sicuro del fatto che la sequenza migliore sia quella che ti ho indicato io. I programmi sono qualcosa che sta ad un livello superiore dell'OS, quindi è importante che quest'ultimo sia il più aggiornato possibile, e andrebbe tenuto aggiornato nel tempo perchè non è nato perfetto, viceversa il dubbio non ci sarebbe. Prova solo a pensare: un programma è in grado di funzionare senza un OS? No. E un OS senza un programma? Si :)

si ma se io non avessi fatto la prova di installare i programmi prima del sp1 e di tutti gli aggiornamenti non avrei mai saputo che funzionavano.....gli ho disinstallati e reinstallati...nienete, continuano a non funzionare...

lorenz_nzo
01-06-2012, 11:12
scusate...ma perché togliere 100mb di partizione?

cmq.
ho preso il corsair, è un po' scatolotto di plastica, l'intel che ho sul notebook sembra più solido. :D

e grazie per le risposte...in parte c'ero quasi arrivato. essendo cmq entrambi gli ssd che ho di piccolo taglio (intel 1,8" da 80gb e corsair 60gb) nn li partiziono, a parte questa famosa partizione da 100mb.

x torrent, la cache disco come la imposto? cartelle di destinazione ok su storage, mi sembra ovvio. la cache però puoi solo abilitarla o disabilitare...

Althotas
01-06-2012, 11:27
Ringrazio frafelix e John_Mat82 per le utili informazioni (mi sono iscritto al thread indicato da John_Mat82.. interessante) :)

mtofa
01-06-2012, 14:32
leggevo qui sul forum che è attiva fino al 4 giugno:)

grazie, se non ho capito male è applicabile a tutti i tagli disponibili

ryosaeba86
01-06-2012, 14:56
si infatti qualcuno può spiegarmi perchè togliere la partizione dei 100mb?? c'è un motivo valido??
lo chiedo anche perchè nella guida postata si dice chiaramente di lasciarla li senza nemmeno aggiungerla a C....quindi a che pro??'
grazie

wafa
01-06-2012, 14:59
grazie, se non ho capito male è applicabile a tutti i tagli disponibili

ho provato due secondi fa a simulare l'ordine mettendo nel carrello i differenti tagli (desktop kit):

512gb costa 679€, con lo sconto viene 559€ (120€ di sconto)
256gb costa 259€, con lo sconto viene 179€ (80€ di sconto)
128gb costa 154€, con lo sconto viene 114€ (40€ di sconto)
64gb costa 89€, non applica il codice sconto :(

mtofa
01-06-2012, 15:07
il 64 era proprio quello che mi interessava...:muro:

Grazie ;)

Pess
01-06-2012, 15:12
il 64 era proprio quello che mi interessava...:muro:

Grazie ;)

Per meno di 30€ di differenza vai di 128 gb tutta la vita! :)

lorenz_nzo
01-06-2012, 15:14
il 64 era proprio quello che mi interessava...:muro:

Grazie ;)

Anche a me eheh, avrei rivenduto il corsaro e usato quello. Peccato.

illidan2000
01-06-2012, 15:29
Per meno di 30€ di differenza vai di 128 gb tutta la vita! :)

25 esatti...
certo che il 256 è il vero best buy, non ci sono dubbi

OPP
01-06-2012, 15:32
penso anche io, infatti l'ho preso :D
il 64 lo scarterei a priori visto che con 25€ in più c'è il 128:)

lorenz_nzo
01-06-2012, 15:38
Ok 25
Ehm... Mancava un pezzo.

Hanno lasciato il 64 orfano dello sconto. Cattivi, nn si fa. :D

thewebsurfer
01-06-2012, 15:43
ho provato due secondi fa a simulare l'ordine mettendo nel carrello i differenti tagli (desktop kit):

512gb costa 679€, con lo sconto viene 559€ (120€ di sconto)
256gb costa 259€, con lo sconto viene 179€ (80€ di sconto)
128gb costa 154€, con lo sconto viene 114€ (40€ di sconto)
64gb costa 89€, non applica il codice sconto :(

il 512 :mbe:
il prezzo rispetto a 5-6 mesi fa è aumentato di oltre 100€ invece di diminuire:doh:

Revolution89z
01-06-2012, 16:23
Ragazzi ho appena montato l'm4 128gb :D wow che roba però... non immaginavo che dal vivo ci fosse tutta sta differenza rispetto un hd meccanico :eek:. Ora però piovono le domande:
1) La mia mobo possiede 2 tipi di controllere sata3 ( marvell e intel ). Quale scelgo? Ora sta in quello intel, ma nel caso lo debba spostare devo reinstallare il so ecc..??
2) Cosa devo cambiare nelle impostazioni di windows per fare in modo di allungare il più possibile la vita del mio ssd?
3) Programmi vari come ccleaner non li dovrò mai più usare?
4) Devo installare qualche driver particolare? ( l'ho collegato e via senza installare nessun driver )
Datemi pure qualche dritta se volete...

OPP
01-06-2012, 16:24
lascialo su intel:)

TheDarkAngel
01-06-2012, 16:34
Senza alcun motivo e senza alcun cambio di setting, dopo giorni con valori infimi, è tornato a funzionare correttamente

http://img406.imageshack.us/img406/5986/98878849.jpg

Sempre più convinto che sia un bug del firmware che un danno della mia unità.


Sarò al 20esimo test di fila per sicurezza e i valori addirittura sono aumentati :mbe:

http://img827.imageshack.us/img827/8427/m4128.jpg

Revolution89z
01-06-2012, 16:36
Mi consigliate di fare un aggiornamento del firmware dato che è nuovo?

OPP
01-06-2012, 16:36
ho sentito che molti si trovavano meglio con il penultimo firmware dell'm4 che con l'ultimo

Revolution89z
01-06-2012, 16:42
ho sentito che molti si trovavano meglio con il penultimo firmware dell'm4 che con l'ultimo
Non so nemmeno che tipo di firmware devo scegliere sul sito tra questi 2:
Crucial m4 2.5-inch SSD
Crucial RealSSD C300 2.5-inch SSD
Credo sia il primo giusto? :stordita:

OPP
01-06-2012, 16:43
se hai l'm4 scegli il primo:)

Revolution89z
01-06-2012, 16:46
se hai l'm4 scegli il primo:)
Il modello è CT128M4SSD2

Revolution89z
01-06-2012, 16:49
Ragazzi ho trovato questa procedura in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
Facendo queste cose si velocizza ancora di più l'ssd? Oppure si rallenta però allungandogli anche la vita?

Kicco_lsd
01-06-2012, 17:13
Ragazzi ho trovato questa procedura in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
Facendo queste cose si velocizza ancora di più l'ssd? Oppure si rallenta però allungandogli anche la vita?

Cerca cerca questo nn l'hai trovato?? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36187686#post36187686

OPP
01-06-2012, 17:55
finalmente il mio ssd è stato spedito :D

Kevin[clod]
01-06-2012, 18:13
Sarò al 20esimo test di fila per sicurezza e i valori addirittura sono aumentati :mbe:

aspita, ma hai i risparmi da bios disattivati per fare 100 mb/s sui 4kb vero??

20 test consecutivi?per sfizio quanto hai di wear leveling?

TheDarkAngel
01-06-2012, 18:27
;37560217']aspita, ma hai i risparmi da bios disattivati per fare 100 mb/s sui 4kb vero??

20 test consecutivi?per sfizio quanto hai di wear leveling?

No tutto attivo, basta lasciare sotto una applicazione ad occupare un po' la cpu e tutto funziona alla velocità corretta ;)
43 di wear leveling

John_Mat82
01-06-2012, 19:39
Ragazzi ho appena montato l'm4 128gb :D wow che roba però... non immaginavo che dal vivo ci fosse tutta sta differenza rispetto un hd meccanico :eek:. Ora però piovono le domande:
1) La mia mobo possiede 2 tipi di controllere sata3 ( marvell e intel ). Quale scelgo? Ora sta in quello intel, ma nel caso lo debba spostare devo reinstallare il so ecc..??
2) Cosa devo cambiare nelle impostazioni di windows per fare in modo di allungare il più possibile la vita del mio ssd?
3) Programmi vari come ccleaner non li dovrò mai più usare?
4) Devo installare qualche driver particolare? ( l'ho collegato e via senza installare nessun driver )
Datemi pure qualche dritta se volete...

1)Intel, il marvell è una ciofeca, va meglio perfino una porta SataII/Sata3g intel del marvell..
2) disattiva la deframmentazione pianificata o fai un indice di prestazioni di windows che rileva l'ssd e dovrebbe disabilitarla per i cavoli suoi. Tutto il resto sono cavolate imho.. ovviamente se hai programmi tipo client torrent o la directory dei download devi posizionare sul disco fisso la directory dei file temporanei e di quelli scaricati altrimenti ogni file che scarichi e che finisce nell'ssd significa che vai a scrivere le nand inutilmente.
3)no a meno non vuoi dare una pulita tu, l'ssd offrirà sempre ottime performance, non deve essere deframmentato o cose simili
4) se vuoi puoi installare gli Intel iastor, i driver per lo storage dei chipset intel.

finalmente il mio ssd è stato spedito :D

Anche il mio! Arriva lunedì che bello :sofico:

Revolution89z
01-06-2012, 19:49
1)Intel, il marvell è una ciofeca, va meglio perfino una porta SataII/Sata3g intel del marvell..
2) disattiva la deframmentazione pianificata o fai un indice di prestazioni di windows che rileva l'ssd e dovrebbe disabilitarla per i cavoli suoi. Tutto il resto sono cavolate imho.. ovviamente se hai programmi tipo client torrent o la directory dei download devi posizionare sul disco fisso la directory dei file temporanei e di quelli scaricati altrimenti ogni file che scarichi e che finisce nell'ssd significa che vai a scrivere le nand inutilmente.
3)no a meno non vuoi dare una pulita tu, l'ssd offrirà sempre ottime performance, non deve essere deframmentato o cose simili
4) se vuoi puoi installare gli Intel iastor, i driver per lo storage dei chipset intel.
Grazie, molto esaustivo :D
Per benchare cosa devo usare? Voglio confrontare il mio m4 con gli altri :D

Kevin[clod]
01-06-2012, 19:51
No tutto attivo, basta lasciare sotto una applicazione ad occupare un po' la cpu e tutto funziona alla velocità corretta ;)
43 di wear leveling
eh??cioè per ottenere 100mb lasci qualche applicazione attiva durante il test?
perchè invece colo solo bench attivo quanto fa sui 4kb?

e ke mb hai?
Grazie, molto esaustivo :D
Per benchare cosa devo usare? Voglio confrontare il mio m4 con gli altri :D
posta un test con as ssd e uno con crtystal

Kevin[clod]
01-06-2012, 19:51
doppio

John_Mat82
01-06-2012, 19:57
Grazie, molto esaustivo :D
Per benchare cosa devo usare? Voglio confrontare il mio m4 con gli altri :D

oltre a fare quello che dice Kevin, considera però che se vedrai numeri inferiori ad altri è perchè i controller Intel "soffrono" quando sono in idle (o comunque quando il processore è a carico 0); quindi in genere si disabilitano i cstates eventualmente anche l'EIST del processore per testare un ssd.
Ma poi se usi i risparmi energetici è inutile è solo un esercizio di stile e l'ssd va veloce anche con i risparmi energetici attivi, è solo per fare "numeri".

TheDarkAngel
01-06-2012, 20:05
oltre a fare quello che dice Kevin, considera però che se vedrai numeri inferiori ad altri è perchè i controller Intel "soffrono" quando sono in idle (o comunque quando il processore è a carico 0); quindi in genere si disabilitano i cstates eventualmente anche l'EIST del processore per testare un ssd.
Ma poi se usi i risparmi energetici è inutile è solo un esercizio di stile e l'ssd va veloce anche con i risparmi energetici attivi, è solo per fare "numeri".

Oppure fai andare una istanza di prime95 su un core, così da tenerlo occupato, alla fine quando l'ssd macina la cpu è sempre attiva, tranne appunto nei benchmark che hanno il risultato falsato dai risparmi attivi perchè con quei dati non fanno niente ;)

Ecco la differenza sulla mia piattaforma con attivo tutto, C1E, EIST, C3, C6, C state package C6, aggressive sata link management, profilo bilanciato 5%-100%. Chipset Z77:
http://img23.imageshack.us/img23/917/45608650.jpg
Test fatti uno dopo l'altro, a sinistra abbia prime95 spento a destra abbiamo prime95 su un core.
Ho visto anche 807 con prime attivo, solo che ormai l'ssd è un po' sporco a furia di test su test ed essendo disco di sistema non giova molto :asd:

John_Mat82
01-06-2012, 20:28
Anche, col tuo metodo niente trito ad entrare nel bios :D.
Io generalmente faccio una via di mezzo, cstates e c1e levato, eist abilitato, ma la mia GD65 con la scusa che consuma poco in idle è forse una delle più lente sui sata6g.

OT: peccato ti sei levato la UD4 fine OT :)

TheDarkAngel
01-06-2012, 20:31
Anche, col tuo metodo niente trito ad entrare nel bios :D.
Io generalmente faccio una via di mezzo, cstates e c1e levato, eist abilitato, ma la mia GD65 con la scusa che consuma poco in idle è forse una delle più lente sui sata6g.

OT: peccato ti sei levato la UD4 fine OT :)

E poi i risparmi devono sempre essere attivi, da quando appunto ho cambiato main (quanto mai ho abbandonato l'i7 860 e la ud4 :doh: ) ho lasciato collegato il wattometro sempre, ti posso assicurare che pure una voce stupida come l'aggressive link power management in idle mi fa risparmiare 4W con 1 ssd e 3 meccanici. Non ti dico le altre voci o corri ad abilitarle :asd:

mtofa
01-06-2012, 22:23
Per meno di 30€ di differenza vai di 128 gb tutta la vita! :)

Hai ragione anche se la differenza sarebbe stata di più se fosse stato scontato anche il 64. Il problema è che devo metterlo nel notebook ma il mio è un esperimento per vedere se funziona e quanto giovamento avrei.

Kevin[clod]
01-06-2012, 23:12
Oppure fai andare una istanza di prime95 su un core, così da tenerlo occupato, alla fine quando l'ssd macina la cpu è sempre attiva, tranne appunto nei benchmark che hanno il risultato falsato dai risparmi attivi perchè con quei dati non fanno niente ;)

Ecco la differenza sulla mia piattaforma con attivo tutto, C1E, EIST, C3, C6, C state package C6, aggressive sata link management, profilo bilanciato 5%-100%. Chipset Z77:

Test fatti uno dopo l'altro, a sinistra abbia prime95 spento a destra abbiamo prime95 su un core.
Ho visto anche 807 con prime attivo, solo che ormai l'ssd è un po' sporco a furia di test su test ed essendo disco di sistema non giova molto :asd:
mmm.....io con tutti i risparmi attivi da bios e senza prime95, quindi in idle faccio 790-800 su z68......te fai 688 in idle con z77.
http://img276.imagevenue.com/loc457/th_586010120_asssd803pt_122_457lo.jpg (http://img276.imagevenue.com/img.php?image=586010120_asssd803pt_122_457lo.jpg)
E anche io ho il sistema sull'ssd.

driver chipset 9.2.3
IRS 10.8
si lo so che sono vecchi.....non ho ancora aggiornato.

Revolution89z
02-06-2012, 01:19
Ecco il risultato del mio m4 appena montato :D
http://img213.imageshack.us/img213/2320/ssdj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/ssdj.jpg/)
Scusate lo sfondo :stordita: :stordita: :asd:

Gui35
02-06-2012, 07:03
Davvero un bruttissimo sfon... ehm ssd! :D

Mp3AO
02-06-2012, 07:14
mi hanno spostato la spedizione del samsung da giovedì a ieri... ma oggi leggo lunedì... boh, speriamo che non ci sia la sòla... ho già pagato con la Mastercard, per un euro di differenza me lo portano a casa!

illidan2000
02-06-2012, 08:10
Hai ragione anche se la differenza sarebbe stata di più se fosse stato scontato anche il 64. Il problema è che devo metterlo nel notebook ma il mio è un esperimento per vedere se funziona e quanto giovamento avrei.

Su un portatile è meglio abbondare con i giga. Non e che puoi mettere dei dischi aggiuntivi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TheDarkAngel
02-06-2012, 08:25
;37561536']mmm.....io con tutti i risparmi attivi da bios e senza prime95, quindi in idle faccio 790-800 su z68......te fai 688 in idle con z77.

E anche io ho il sistema sull'ssd.

driver chipset 9.2.3
IRS 10.8
si lo so che sono vecchi.....non ho ancora aggiornato.

Hai i 4k-64 in lettura veramente molto alti :mbe: :mbe:
Il mio, che è un miracolo che funzioni ancora, un valore così alto non lo vedrà mai :asd:

Silent killer
02-06-2012, 09:43
La nuova data prevista è giovedì 07/06/2012.


Siamo spiacenti per l'eventuale disagio arrecato.

mtofa
02-06-2012, 10:46
Su un portatile è meglio abbondare con i giga. Non e che puoi mettere dei dischi aggiuntivi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Certo, ma nel mio caso non tolgo il meccanico ma ci affianco l'ssd al posto del masterizzatore, non so neanche se funzionerà perchè userò uno di quei caddy che si trovano in rete.

lorenz_nzo
02-06-2012, 11:05
Su un portatile è meglio abbondare con i giga. Non e che puoi mettere dei dischi aggiuntivi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Io ho due dischi sia sul portatile che sul fisso...

Caddy originale hp... :)

Kevin[clod]
02-06-2012, 12:39
Hai i 4k-64 in lettura veramente molto alti :mbe: :mbe:
Il mio, che è un miracolo che funzioni ancora, un valore così alto non lo vedrà mai :asd:
non mi pare, sono il linea con quelli che ho visto postare bene o male(tutti sui 280-290 mb sui 4k64)......

mat884
02-06-2012, 13:07
domanda al volo, avevo rimandato l'acquisto e quindi smesso di seguire il thread.

crucial m4 128gb a 89 euro spedito è un buon prezzo o si trova di meglio? quando seguivo il thread l'm4 sembrava quello più affidabile e con il maggior ratio perfomance/prezzo, è ancora così?

Gui35
02-06-2012, 13:14
In ogni caso a 89€ spedito sicuramente non trovi di meglio.
Sicuro che non è la versione da 64gb vero?

Pess
02-06-2012, 13:20
domanda al volo, avevo rimandato l'acquisto e quindi smesso di seguire il thread.

crucial m4 128gb a 89 euro spedito è un buon prezzo o si trova di meglio? quando seguivo il thread l'm4 sembrava quello più affidabile e con il maggior ratio perfomance/prezzo, è ancora così?

89€?? :cry:

Lo voglio anch'io!!

sinfoni
02-06-2012, 13:21
domanda al volo, avevo rimandato l'acquisto e quindi smesso di seguire il thread.

crucial m4 128gb a 89 euro spedito è un buon prezzo o si trova di meglio? quando seguivo il thread l'm4 sembrava quello più affidabile e con il maggior ratio perfomance/prezzo, è ancora così?

Dove dove doveeee :D

mat884
02-06-2012, 13:22
In ogni caso a 89€ spedito sicuramente non trovi di meglio.
Sicuro che non è la versione da 64gb vero?

così dice il sito

Crucial 128GB M4 SSD - 2.5" SATA-III - Read 500MB/s Write 175MB/s - 3 Year Warranty

da quanto leggo questo retailer inglese è affidabile, se mi mandano un 64gb li vado a prendere sotto casa :read:

mat884
02-06-2012, 13:24
posso dire il nome del sito? altrimenti cancellate.

ebuyer.com, visto l'offerta su sito di deals inglesi che da uno sconto del 10% su tutti i m4

penso però che facciano consegna solo nell'uk

sinfoni
02-06-2012, 13:28
posso dire il nome del sito? altrimenti cancellate.

ebuyer.com, visto l'offerta su sito di deals inglesi che da uno sconto del 10% su tutti i m4

penso però che facciano consegna solo nell'uk

Traquillo puoi dire i nomi degli shop e puoi postare anche il link, basta che siano minimo 2 shop e non il singolo.;)

Cmq lo shop e in UK e non specifica se spedisce anche a di fuori del regno unito...

TheDarkAngel
02-06-2012, 13:32
Se il prezzo che dici è 83 sterline è lo stesso che c'è da amazon e lì la spedizione è gratis oltre le 25 sterline :p
Il problema è che 83 sterline sono 102€ :asd:

mat884
02-06-2012, 13:38
Traquillo puoi dire i nomi degli shop e puoi postare anche il link, basta che siano minimo 2 shop e non il singolo.;)

Cmq lo shop e in UK e non specifica se spedisce anche a di fuori del regno unito...

controllato fanno consegna solo nell'uk. per chi vive nell'uk come me, il codice del voucher per avere lo sconto del 10% è SSDCOMP

preso, speriamo bene. adesso alla ricerca del caddy :fagiano:

sinfoni
02-06-2012, 13:52
controllato fanno consegna solo nell'uk. per chi vive nell'uk come me, il codice del voucher per avere lo sconto del 10% è SSDCOMP

preso, speriamo bene. adesso alla ricerca del caddy :fagiano:

Hai fatto bene a quel prezzo, per te che stai in UK è eccellente. Se fosse costato anche qui 90€ spedito lo avrei preso anche io :D .

Mi accontenterò cmq di un 64GB visto che uso linux e prendi pochissimi GB di installazione.

Attendo solo un "amico" che me lo ceda :asd:

:p

mat884
02-06-2012, 14:04
Hai fatto bene a quel prezzo, per te che stai in UK è eccellente. Se fosse costato anche qui 90€ spedito lo avrei preso anche io :D .

Mi accontenterò cmq di un 64GB visto che uso linux e prendi pochissimi GB di installazione.

Attendo solo un "amico" che me lo ceda :asd:

:p

secondo me a breve anche in italia ci saranno questi prezzi, da quanto vedo su questo sito inglese di deals tutti i retailers inglesi stanno abbassando i prezzi, da circa 2 giorni metà delle offerte sono solo SSD (per esempio samsung 830 256gb a 190 euro e sandisk ultra 128gb a 80 euro)

fabiosk
02-06-2012, 15:34
Senza offesa eh...non me ne vogliate...

'TACCI VOSTRA :D ...visto il prezzo ho preso pure io il Samsung, facevo un pensierino al 128GB per le prossime settimane, poi con il codice e l'offerta ho preso direttamente il 256GB :sofico: che andrà a rimpiazzare l'attuale Velociraptor 300GB (che non so che fine farà).

Data di spedizione prevista...GIOVEDI' :muro: :cry: :doh: ...vi farò sapere..

John_Mat82
02-06-2012, 15:45
Senza offesa eh...non me ne vogliate...

'TACCI VOSTRA :D ...visto il prezzo ho preso pure io il Samsung, facevo un pensierino al 128GB per le prossime settimane, poi con il codice e l'offerta ho preso direttamente il 256GB :sofico: che andrà a rimpiazzare l'attuale Velociraptor 300GB (che non so che fine farà).

Data di spedizione prevista...GIOVEDI' :muro: :cry: :doh: ...vi farò sapere..

Ostrega ma cosa saremo solo in sto thread almeno una dozzina ad averlo preso un 256? :sofico:

OPP
02-06-2012, 15:51
Ostrega ma cosa saremo solo in sto thread almeno una dozzina ad averlo preso un 256? :sofico:

mezzo hwupgrade la prossima settimana avrà un samsung 830 :asd:

John_Mat82
02-06-2012, 15:55
mezzo hwupgrade la prossima settimana avrà un samsung 830 :asd:

la domanda è: poi a chi lo si rivende? :sofico: (ma ho timore di non riuscire a separarmene :fagiano: )

fabiosk
02-06-2012, 15:58
Ostrega ma cosa saremo solo in sto thread almeno una dozzina ad averlo preso un 256? :sofico:

Sono pur sempre 80€... io stavo aspettando xkè il 128gb mi sarebbe stato un pò stretto ed ero costretto a lasciare i giochi su un altro disco...invece così :D

Comunque sicuramente tra pochi giorni o settimane il prezzo diventerà definitivamente quello... 180-200€ ;)

John_Mat82
02-06-2012, 16:00
Sono pur sempre 80€... io stavo aspettando xkè il 128gb mi sarebbe stato un pò stretto ed ero costretto a lasciare i giochi su un altro disco...invece così :D

Comunque sicuramente tra pochi giorni o settimane il prezzo diventerà definitivamente quello... 180-200€ ;)

Probabilmente sì, alla fine quello più basso è 220 non spedito già ora. Che bello cmq, costa sempre tutto di più, in particolare le ultime vga, ma almeno con le memorie ce la si gode, finchè dura..

OPP
02-06-2012, 16:06
la domanda è: poi a chi lo si rivende? :sofico: (ma ho timore di non riuscire a separarmene :fagiano: )

all'altra metà di hwupgrade che non l'ha preso :sofico:

thewebsurfer
02-06-2012, 16:23
Probabilmente sì, alla fine quello più basso è 220 non spedito già ora. Che bello cmq, costa sempre tutto di più, in particolare le ultime vga, ma almeno con le memorie ce la si gode, finchè dura..

non penso che in poche settimane scenderà in tutti gli shop di oltre 50€.
e cmq non crediate che scendano all'infinito..o già non mi aspettavo scendessero sotto 0.9€/GB

John_Mat82
02-06-2012, 16:43
non penso che in poche settimane scenderà in tutti gli shop di oltre 50€.
e cmq non crediate che scendano all'infinito..o già non mi aspettavo scendessero sotto 0.9€/GB

vero anche quello, ma già mesi orsono c'erano i produttori sul piede di guerra perchè ormai han margini risicati, se facessero cartello e/o taglio alla produzione..

deltazor
03-06-2012, 14:08
Raga da circa 2 settimana sto usando i driver beta intel_rst_11.5.0.1153
con il pannello di controllo Intel_rst_11.5.0.1109 e a tutt'oggi il comando trim sembra non funzionare le prestazioni non sono affatto migliorate

dicos03
03-06-2012, 14:16
Raga da circa 2 settimana sto usando i driver beta intel_rst_11.5.0.1153
con il pannello di controllo Intel_rst_11.5.0.1109 e a tutt'oggi il comando trim sembra non funzionare le prestazioni non sono affatto migliorate

ma hai visto una differenza tra prima e dopo?
qualche giorno fa si è parlato di questa cosa dove in effetti il trim sembrerebbe non funzionare.
in questi giorni dovrebbero far uscire la versione definitiva dei driver e con quelli dovremmo avere finalmente il trim con raid 0.
p.s. felice di essere smentito:)

deltazor
03-06-2012, 20:19
ma hai visto una differenza tra prima e dopo?
qualche giorno fa si è parlato di questa cosa dove in effetti il trim sembrerebbe non funzionare.
in questi giorni dovrebbero far uscire la versione definitiva dei driver e con quelli dovremmo avere finalmente il trim con raid 0.
p.s. felice di essere smentito:)

diff e cmq dai bench + lento e il trim non funge

dicos03
03-06-2012, 21:20
diff e cmq dai bench + lento e il trim non funge

si, ok!

predator_85
04-06-2012, 09:18
ragazzi ma se prendo un agility 3 a 60 euro me ne pento? cioe' da problemi di compatibilita' diventera lento quale mi consigliate a parte il crucial m4 che ho gia? ocz octane e buono? o e peggio?

illidan2000
04-06-2012, 10:05
ragazzi ma se prendo un agility 3 a 60 euro me ne pento? cioe' da problemi di compatibilita' diventera lento quale mi consigliate a parte il crucial m4 che ho gia? ocz octane e buono? o e peggio?

i problemi sui sandforce pare siano stati risolti con gli ultimi firmware. però ovviamente sono più lenti su file non comprimibili.
l'octane mi pare peggio dell'agility. vedi se trovi un agility 4 casomai....
un'altra cosa. più li riempi i sandforce, più vanno lenti, quindi bisogna capire quanto vuoi riempirlo!
altrimenti, m4

Mparlav
04-06-2012, 10:09
In arrivo ad agosto le nand Toshiba 19nm:
http://www.techpowerup.com/167105/Toshiba-Intros-19-nm-NAND-Flash-based-SSDs.html

questi sono con controller Toshiba, e sono previsti modelli 2.5" da 9.5 e 7mm, oltre che msata.
Da 64 a 512GB (256 per msata).

Vediamo se Plextor e Sandisk preparano qualcosa per lo stesso periodo :)

P.S.: La recensione di expreview su 14 modelli 120/128GB è stata tradotta nella versione in inglese qui (http://en.expreview.com/2012/06/04/14-120gb128gb-ssds-roundup-review/23375.html#more-23375)

predator_85
04-06-2012, 10:13
E per il mio htpc quindi massimo lo riempio 30gb potrei optare per quello da 30gb ma costano 50 euro e non vale la pena...

Il mio primo ssd e stato il vertex 2 664gb memorie a 34nm andava una scheggia veramente l ho venduto a mio fratello e mi sono fatto l m4 64gb( affidabile ma lento) ieri sono andato a casa sua e ho usato il suo pc il vertex era pieno andava come un fulmine

TheDarkAngel
04-06-2012, 10:16
E per il mio htpc quindi massimo lo riempio 30gb potrei optare per quello da 30gb ma costano 50 euro e non vale la pena...

Il mio primo ssd e stato il vertex 2 664gb memorie a 34nm andava una scheggia veramente l ho venduto a mio fratello e mi sono fatto l m4 64gb( affidabile ma lento) ieri sono andato a casa sua e ho usato il suo pc il vertex era pieno andava come un fulmine

Se trovi l'm4 lento non considerare l'agility3, in scrittura è un chiodo e come tutti i sandforce con l'occupazione del disco le prestazioni diminuiscono.

gianluca-1986
04-06-2012, 10:18
E per il mio htpc quindi massimo lo riempio 30gb potrei optare per quello da 30gb ma costano 50 euro e non vale la pena...

Il mio primo ssd e stato il vertex 2 664gb memorie a 34nm andava una scheggia veramente l ho venduto a mio fratello e mi sono fatto l m4 64gb( affidabile ma lento) ieri sono andato a casa sua e ho usato il suo pc il vertex era pieno andava come un fulmine

m4 lento e vertex fulmine???
e saresti in grado di accorgertene a occhio nudo?
mi sembra un po eccessivo:D

illidan2000
04-06-2012, 10:37
E per il mio htpc quindi massimo lo riempio 30gb potrei optare per quello da 30gb ma costano 50 euro e non vale la pena...

Il mio primo ssd e stato il vertex 2 664gb memorie a 34nm andava una scheggia veramente l ho venduto a mio fratello e mi sono fatto l m4 64gb( affidabile ma lento) ieri sono andato a casa sua e ho usato il suo pc il vertex era pieno andava come un fulmine

beh, cmq hai parlato di agility, non di vertex... cmq meno di 64gb non andare. oltre alle prestazioni, ne inficia pure la durata

Pess
04-06-2012, 11:00
ragazzi ma se prendo un agility 3 a 60 euro me ne pento? cioe' da problemi di compatibilita' diventera lento quale mi consigliate a parte il crucial m4 che ho gia? ocz octane e buono? o e peggio?

La risposta è sempre Crucial M4...
:asd:

predator_85
04-06-2012, 11:21
La risposta è sempre Crucial M4...
:asd:

aia l ho gia detto il cricial ce l ho... ma voglio prestazioni per il mio htpc non mi serve affidabilita male che va se si rompe si rovina si rallenta o peggio reinstallo windows...

Trotto@81
04-06-2012, 11:41
aia l ho gia detto il cricial ce l ho... ma voglio prestazioni per il mio htpc non mi serve affidabilita male che va se si rompe si rovina si rallenta o peggio reinstallo windows...Prestazioni maggiori che tu possa apprezzare visivamente non le avrai comunque prendendo un prodotto nuovo e dall'affidabilità tutta da testare.
A occhio girano tutti allo stesso modo. Tra un numeretto più grande in un test e l'affidabilità unita a prestazioni più che discrete - come quelle del Crucial M4 - io sarei propenso nettamente per la seconda.

ilratman
04-06-2012, 12:06
Prestazioni maggiori che tu possa apprezzare visivamente non le avrai comunque prendendo un prodotto nuovo e dall'affidabilità tutta da testare.
A occhio girano tutti allo stesso modo. Tra un numeretto più grande in un test e l'affidabilità unita a prestazioni più che discrete - come quelle del Crucial M4 - io sarei propenso nettamente per la seconda.

Quoto oppure samsung 830 viste le offerte

Muzio
04-06-2012, 12:13
Quoto oppure samsung 830 viste le offerte

non so quali sono le proporzioni dei pezzi venduti tra M4 e Samsung830, anche considerando che il samsung è più giovane. Tuttavia volevo segnalare che nel thread del samsung830 non si è mai riscontrata la segnalazione di un ssd "morto", se togliamo un paio per via dell'aggiornamento firmware 02, subito sostituiti in garanzia. Quindi ottime prestazioni e grande affidabilità al pari dell'M4

John_Mat82
04-06-2012, 13:01
aia l ho gia detto il cricial ce l ho... ma voglio prestazioni per il mio htpc non mi serve affidabilita male che va se si rompe si rovina si rallenta o peggio reinstallo windows...

Ho un Octane 128 che circola su un vecchio sistema 939 senza trim (Win Vista) e pure in modalità IDE, per ora non si è ancora accartocciato ma ce l'ho da poche settimane.
Speriamo non faccia la fine del suo fratello minore petrol, che è morto dopo 1 mese, me ne mandano uno nuovo dall'RMA e questo dopo 2 giorni mi mostra settori riallocati a go go e perdeva punti percentuali di salute ad ogni riavvio. Considera che sono della stessa pasta; per quello ti si dice non andare a crearti problemi -come sono andato a crearmeli io per risparmiare 15-20€- e vai con qualcosa di sicuro.. e che peraltro hai già provato dato che hai già!

predator_85
04-06-2012, 13:07
si ma il vertex 2 che ha mio fratello ormai ha un anno pieno zeppo di roba programmi aion etc... zero problemi niente rallentamenti :eek:

lo so c he l m4 e una garanzia infatti l ho preso per il mio fisso ma volevo spendere poco tanto e solo per xbmc

Obrigado
04-06-2012, 13:08
aia l ho gia detto il cricial ce l ho... ma voglio prestazioni per il mio htpc non mi serve affidabilita male che va se si rompe si rovina si rallenta o peggio reinstallo windows...

un raid0 di crucial m4 128/256

massime prestazioni e massima affidabilita'

Obrigado
04-06-2012, 13:08
si ma il vertex 2 che ha mio fratello ormai ha un anno pieno zeppo di roba programmi aion etc... zero problemi niente rallentamenti :eek:

lo so c he l m4 e una garanzia infatti l ho preso per il mio fisso ma volevo spendere poco tanto e solo per xbmc

m4 da 64gb

predator_85
04-06-2012, 13:11
m4 da 64gb

magari!!!!

Obrigado
04-06-2012, 13:13
magari!!!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_m4_64gb.aspx

pero col 128 a sto prezzo....

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=m4+128gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=

predator_85
04-06-2012, 13:55
be per 30 euro conviene il 128 pero 2 da 64 in raid 0 vanno di piu

Gui35
04-06-2012, 14:11
be per 30 euro conviene il 128 pero 2 da 64 in raid 0 vanno di piu

Si ma siamo sempre lì , non è che te ne accorgi nell'uso quotidiano.
E poi ti eviti lo sbattimento del trim che ancora non funziona in modalità raid (anche se dovrebbe mancare poco).

predator_85
04-06-2012, 14:20
Si ma siamo sempre lì , non è che te ne accorgi nell'uso quotidiano.
E poi ti eviti lo sbattimento del trim che ancora non funziona in modalità raid (anche se dovrebbe mancare poco).

ancora non vanno bene? rimediare un ssd in questo periodo e impossibile...
qui sul thread appena si vende un ssd non si fa in tempo nenache a fare un up che e stato venduto

serturini
04-06-2012, 14:21
E poi ti eviti lo sbattimento del trim che ancora non funziona in modalità raid (anche se dovrebbe mancare poco).
In che senso "manca poco" ? Il trim sara' possibile anche con il raid 0 gestito via software da Windows 7 ?

mat884
04-06-2012, 14:27
Segnalo su Amazon UK il Samsung 830 256gb notebook accessory kit a £140 spedito da Amazon (circa 173 euro). Stanno volando, secondo me a breve saranno out of stock. Chi lo aveva acquistato giorni prima a £155 la differenza è stata rimborsata, quindi sembra il prezzo definitivo.

TheDarkAngel
04-06-2012, 14:34
Ci si prepara ad una nuova discesa prezzi :fagiano:

mat884
04-06-2012, 14:41
Segnalo su Amazon UK il Samsung 830 256gb notebook accessory kit a £140 spedito da Amazon (circa 173 euro). Stanno volando, secondo me a breve saranno out of stock. Chi lo aveva acquistato giorni prima a £155 la differenza è stata rimborsata, quindi sembra il prezzo definitivo.


Infatti

Temporarily out of stock.
Order now and we'll deliver when available. We'll e-mail you with an estimated delivery date as soon as we have more information. Your account will only be charged when we ship the item.

Gui35
04-06-2012, 15:20
In che senso "manca poco" ? Il trim sara' possibile anche con il raid 0 gestito via software da Windows 7 ?

Sembrerebbe proprio di si con i nuovi Intel RST.
Doveva funzionare anche con l'ultima vers. beta ma a quanto pare non va.

predator_85
04-06-2012, 15:26
scusate ancora ragazzi ma un vertex plus da 64gb a 49+3 di spedizione e buono? peggio dell agility 3?


edit: fa schifo

Pess
04-06-2012, 15:38
Se non erro è piuttosto vecchio come modello...

serturini
04-06-2012, 16:28
Sembrerebbe proprio di si con i nuovi Intel RST.
Doveva funzionare anche con l'ultima vers. beta ma a quanto pare non va.

Io ho un notebook con controller "Intel Mobile Express Chipset Sata Ahci" : anche con questo controller sara' possibile gestire il trim in presenza di raid 0 software di windows 7 ?

maxmix65
04-06-2012, 16:44
Segnalo su Amazon UK il Samsung 830 256gb notebook accessory kit a £140 spedito da Amazon (circa 173 euro). Stanno volando, secondo me a breve saranno out of stock. Chi lo aveva acquistato giorni prima a £155 la differenza è stata rimborsata, quindi sembra il prezzo definitivo.

Ma se lo metto nel carrello bisogna pagarlo per mantenere il prezzo oppure aspettare che sia disponibile??

mat884
04-06-2012, 16:48
Ma se lo metto nel carrello bisogna pagarlo per mantenere il prezzo oppure aspettare che sia disponibile??

tu puoi piazzare già da adesso l'ordine a questo prezzo, ti va a buon fine. appena torna disponbile, te lo spediscono e in quel momento ti scalano i soldi. puoi annullare l'ordine finchè non ricevi la mail di dispatch. (secondo me avranno un backlog spaventoso, quindi se vedi che la dispatch date stimata è troppo lontata puoi annullare se vuoi).

maxmix65
04-06-2012, 16:57
tu puoi piazzare già da adesso l'ordine a questo prezzo, ti va a buon fine. appena torna disponbile, te lo spediscono e in quel momento ti scalano i soldi. puoi annullare l'ordine finchè non ricevi la mail di dispatch. (secondo me avranno un backlog spaventoso, quindi se vedi che la dispatch date stimata è troppo lontata puoi annullare se vuoi).

Praticamente ho 170 euro bloccati ..bella prova

Robermix
04-06-2012, 17:19
Segnalo su Amazon UK il Samsung 830 256gb notebook accessory kit a £140 spedito da Amazon (circa 173 euro). Stanno volando, secondo me a breve saranno out of stock. Chi lo aveva acquistato giorni prima a £155 la differenza è stata rimborsata, quindi sembra il prezzo definitivo.

Unico inconveniente però è poi la gestione degli RMA.. inviare (sempre se l'accettano) il pacco a tue spese fino in UK, sono soldi e tempo.

Per 12€ è preferibile secondo me l'offerta valida fino ad oggi. :D

sinfoni
04-06-2012, 17:22
Unico inconveniente però è poi la gestione degli RMA.. inviare (sempre se l'accettano) il pacco a tue spese fino in UK, sono soldi e tempo.

Per 12€ è preferibile secondo me l'offerta valida fino ad oggi. :D

Mat stà in UK, quindi non ha di questi problemi...

mat884
04-06-2012, 17:23
Praticamente ho 170 euro bloccati ..bella prova

hai usato una postepay? comunque è normale amazon ha verificato se la carta fornita è reale. alcuni preautorizzano 1 euro alcuni preoautorizzano l'intera somma, ma non ti hanno scalato nulla. comunque il dispatch date dovrebbe essere il 6 giugno.

mat884
04-06-2012, 17:34
Unico inconveniente però è poi la gestione degli RMA.. inviare (sempre se l'accettano) il pacco a tue spese fino in UK, sono soldi e tempo.

Per 12€ è preferibile secondo me l'offerta valida fino ad oggi. :D

io ho dovuto fare un return 6 mesi fa, la spedizione era a carico loro. ti danno una bolla da stampare e un numero da chiamare per fissare l'appuntamento del ritiro con il corriere. forse è diverso per returns da paesi extra-uk, questo non lo so.

Obrigado
05-06-2012, 09:58
woow

http://www.corsair.com/neutron

John_Mat82
05-06-2012, 10:02
woow

http://www.corsair.com/neutron

già, sarebbe bello vederli in azione, soprattutto per capire com'è questo nuovo controller :)

Mparlav
05-06-2012, 10:57
woow

http://www.corsair.com/neutron

Da Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/5918/corsair-introduces-link-a-media-based-neutron-ssds

Interessante, ad occhio un modello con Intel 25nm e l'altro (il GTX) con le Toshiba 24nm.

Prestazioni del singolo con Atto:
http://images.anandtech.com/doci/5918/DSC_6779.jpg

450-500MBs di media, ma piuttosto scarso sui 4-8K in lettura sequenziale.

Corsair ha preso l'esclusiva per quel controller, anche questo è un modo per distinguersi dalla "massa" dei partner con controller+nand tutti uguali, è una scelta che apprezzo, anche se è chiaramente rischiosa.

John_Mat82
05-06-2012, 11:19
Più che altro non mi aspettavo Corsair volesse fare come OCZ, vedremo test più seri come saranno.

Robermix
05-06-2012, 11:23
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ssd-adata-in-raid-0-quasi-7-gbytes-al-secondo-in-scrittura-dati_42452.html :asd:

Mparlav
05-06-2012, 11:28
Computex 2012:

Sandforce/LSI (c'è un nuovo controller "prototipo"? con un seriale PPro256 - CP6F926BA)

accoppiato a nand Intel 20nm:
http://images.tweaktown.com/news/2/4/24437_01_lsi_sandforce_shows_next_generation_flash_technology_full.jpg

nand Micron 20nm:
http://images.tweaktown.com/news/2/4/24437_02_lsi_sandforce_shows_next_generation_flash_technology_full.jpg

nand Toshiba 19nm:
http://images.tweaktown.com/news/2/4/24437_03_lsi_sandforce_shows_next_generation_flash_technology_full.jpg

John_Mat82
05-06-2012, 11:37
Computex 2012:

Sandforce/LSI (c'è un nuovo controller "prototipo"? con un seriale PPro256 - CP6F926BA)


Bè qualcosa di nuovo dovevano bene tirarlo fuori pure loro no? :D

TheDarkAngel
05-06-2012, 11:39
Bè qualcosa di nuovo dovevano bene tirarlo fuori pure loro no? :D

Soprattutto loro :asd:

Mparlav
05-06-2012, 11:59
Bè qualcosa di nuovo dovevano bene tirarlo fuori pure loro no? :D

Quanto meno per garantire la compatibilità con le nuove nand :)

Voglio i 240GB sotto i 150 euro subito (c'è una scimmia che mi chiede di provare un2x240/256GB in raid 0 sw, lasciando il P.Pro come ssd primario :sofico:

Sono fiducioso dell'acquisizione di LSI in termini di sviluppo firmware.

John_Mat82
05-06-2012, 12:35
Quanto meno per garantire la compatibilità con le nuove nand :)

Voglio i 240GB sotto i 150 euro subito (c'è una scimmia che mi chiede di provare un2x240/256GB in raid 0 sw, lasciando il P.Pro come ssd primario :sofico:

Sono fiducioso dell'acquisizione di LSI in termini di sviluppo firmware.

sisi guarda qui:
http://img51.imageshack.us/img51/8572/samsungssd256.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/samsungssd256.jpg/)

:hic: :hic: :hic:

cioma001
05-06-2012, 13:01
sisi guarda qui:
http://img51.imageshack.us/img51/8572/samsungssd256.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/samsungssd256.jpg/)

:hic: :hic: :hic:

già arrivato? beato te... a me hanno spostato la data di consegna a venerdì :(

Simona85
05-06-2012, 13:06
ho il crucial da 64 gb sul pc 2 in firma, che secondo me fa le bizze ( prima faceva freez saltuari..adesso alcune volte all'avvio non mi fa caricare le applicazioni..)
ho letto in rete vari problemi del genere per gli M4..

pensando di cambiarlo..e indirizzandomi sulla massima stabilità e sicurezza di funzionamento ( a scapito magari delle performance..)

su che marca e modello potrei orientarmi?

grazie;)

Gui35
05-06-2012, 13:11
sisi guarda qui:
http://img51.imageshack.us/img51/8572/samsungssd256.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/samsungssd256.jpg/)

:hic: :hic: :hic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37579017&postcount=3176

:asd: :asd:

John_Mat82
05-06-2012, 13:12
già arrivato? beato te... a me hanno spostato la data di consegna a venerdì :(

Arrivato ieri ma tra milioni di giri neanche avevo visto il pacco :rolleyes:

Comunque ricordati che ho piazzato l'ordine tipo di notte settimana scorsa e che a me l'hanno spedito venerdì (e poi non sono neanche lontani da me), ed in più non sono velocissimi. Poi qualcosa mi dice che saranno stati costretti a dei riordini :D

ho il crucial da 64 gb sul pc 2 in firma, che secondo me fa le bizze ( prima faceva freez saltuari..adesso alcune volte all'avvio non mi fa caricare le applicazioni..)
ho letto in rete vari problemi del genere per gli M4..

pensando di cambiarlo..e indirizzandomi sulla massima stabilità e sicurezza di funzionamento ( a scapito magari delle performance..)

su che marca e modello potrei orientarmi?

grazie;)

Hmm hai provato a controllare i dati dello smart tramite HD tune o crystaldiskinfo? Se pure l'm4 ha problemi per ora il samsung di cui sopra, in genere consigliamo crucial ed i samsung 830.

Simona85
05-06-2012, 13:41
crystal dice questo ( io non ci capisco nulla) :cool:

http://img515.imageshack.us/img515/3255/cristald.jpg

John_Mat82
05-06-2012, 14:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37579017&postcount=3176

:asd: :asd:

hehehe, l'ho detto, su sto thread ci sarà la sagra di samsung

crystal dice questo ( io non ci capisco nulla) :cool:

http://img515.imageshack.us/img515/3255/cristald.jpg

argh l'italiano.. a me sembra tutto regolare, magari prova hd tune pro trial, ma non credo trovi niente di diverso

Kevin[clod]
05-06-2012, 14:35
crystal dice questo ( io non ci capisco nulla) :cool:

http://img515.imageshack.us/img515/3255/cristald.jpg
è tutto ok.

per i freeze hai gli ultimi driver sata per la tua mobo?

Mparlav
05-06-2012, 14:37
ho il crucial da 64 gb sul pc 2 in firma, che secondo me fa le bizze ( prima faceva freez saltuari..adesso alcune volte all'avvio non mi fa caricare le applicazioni..)
ho letto in rete vari problemi del genere per gli M4..

pensando di cambiarlo..e indirizzandomi sulla massima stabilità e sicurezza di funzionamento ( a scapito magari delle performance..)

su che marca e modello potrei orientarmi?

grazie;)

Parto dal presupposto che hai disabilitato lo spegnimento dell'ssd nelle opzioni di risparmio energetiche di Windows.
Se non l'hai ancora fatto, deve essere così:

http://www.windowsreference.com/wp-content/uploads/2009/02/poweroptions.png

Prima di cambiare l'ssd, puoi anche provare ad usare i driver msahci invece di quelli Amd, anche se dubito che siano quello il problema.
Come prestazioni sono simili.

Fai anche un tentativo nel cambiare il cavo ssd con un nuovo.
Il tuo report SMART non riporta nulla di problematico.

Mparlav
05-06-2012, 14:40
sisi guarda qui:
[/URL]

:hic: :hic: :hic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37579017&postcount=3176

:asd: :asd:


Aspetto l'offerta del "secolo" e magari anche un euro un po' più robusto :asd:, ma anche il Samsung è nella mia lista.

Simona85
05-06-2012, 14:43
;37579813']è tutto ok.

per i freeze hai gli ultimi driver sata per la tua mobo?

premetto che quando il pc si avvia normale, poi funziona benissimo..
prima faceva freez saltuari..adesso quellis embrano spariti, ma all'avvio le robe non si caricano...( gira l'iconcina del mouse..)

in effetti devo provare a cambiare magari il controller ahci amd sata
quelli che ho portano al data 16-6-2011
devo capire come aggiornarli però( nel senso se vanno disinstallati i precedenti, ma non saprei da dove..)

ciao grazie

Simona85
05-06-2012, 14:45
Parto dal presupposto che hai disabilitato lo spegnimento dell'ssd nelle opzioni di risparmio energetiche di Windows.
Se non l'hai ancora fatto, deve essere così:

Prima di cambiare l'ssd, puoi anche provare ad usare i driver msahci invece di quelli Amd, anche se dubito che siano quello il problema.
Come prestazioni sono simili.

Fai anche un tentativo nel cambiare il cavo ssd con un nuovo.
Il tuo report SMART non riporta nulla di problematico.


si, il disco rigido è impostato di non sospendersi mai
come paino energetico ho però il bilanciato

si farò anche la prova a non usare il controller ahci amd, e usare quello microsoft..come posso fare questa operazione?

proveò anche un altro cavo sata

ciao grazie

Mparlav
05-06-2012, 14:49
Ulteriori dettagli sul nuovo controller Sandforce:
http://www.storagereview.com/lsi_to_demonstrate_new_sf2000_fsps_with_toshiba_19nm_and_intel_20nm_nand_flash

SF-2481VB2

http://www.storagereview.com/images/LSI-SandForce-Toshiba-Board.jpg

SandForce SF-2000 Technology Overview
Up to 6Gb SATA III (with SF-2500/2600, SF-2400, SF-2300, and SF-2200)
Toggle, ONFi2
No External DRAM
ATA & TCG Security
TRIM Command Support
Drive Life Protection
Power Performance Balancing
Temperature Management
Non-512B sector support (with the SF-2600)
512+DIF, 520, 524, 528, 4K, 4K+DIF
Binary Capacities for Client
Media Health Test (with the SF-2400)
Nearly 2x Standard ECC above NAND limits (with the SF-2400)
Two Package Options
14x14mm 400-TFBGA (16 byte lanes) & 0.65mm ball pitch
14x14mm 256-TFBGA (8 byte lanes) & 0.80mm ball pitch

Sembra che abbiano lavorato sugli algoritmi di correzione d'errore, ed in particolare vedremo come funziona quel "Media Health Test" dell'SF-2400, che è il controller consumer.

Mparlav
05-06-2012, 14:55
si, il disco rigido è impostato di non sospendersi mai
come paino energetico ho però il bilanciato

si farò anche la prova a non usare il controller ahci amd, e usare quello microsoft..come posso fare questa operazione?

proveò anche un altro cavo sata

ciao grazie

Da device manager, seleziona il controller Amd sata AHCI -> update driver -> browse my PC -> Pick from a list... -> seleziona Standard AHCI 1.0

dai l'OK e riavvia.

Uso Windows in inglese, quindi ti ho dato le istruzioni così :)

Ti riconoscerà tutte le periferiche di massa e dovrai riavviare nuovamente.

Dopo di che, lancia Asssd, ed in alto a destra troverai in verde msahci invece di amdsata (oppure puoi verificare sempre da device manager.

Tienitela come ultima ipotesi. Cambia prima il cavo, a volte funziona.

Mparlav
05-06-2012, 14:58
Ulteriori dettagli sul nuovo Corsair Neuron:
http://thessdreview.com/latest-buzz/corsair-displays-neutron-ssds-with-new-exclusive-sata-3-controller-computex-2012-update/

c'è un test con Atto con raid 0 (anche questo "moscio" sulla lettura in 4-8k in particolare).

ed inoltre:
Although pricing has not yet been announced we just may see it fall in line with present force Series SSDs, given exception to the fact that the Neutron family will be of a 7mm form factor and backed with a five year warranty.

Forse non saranno il top di prestazioni, ma Corsair ci mette i 5 anni di garanzia.

Simona85
05-06-2012, 15:37
Da device manager, seleziona il controller Amd sata AHCI -> update driver -> browse my PC -> Pick from a list... -> seleziona Standard AHCI 1.0

dai l'OK e riavvia.

Uso Windows in inglese, quindi ti ho dato le istruzioni così :)

Ti riconoscerà tutte le periferiche di massa e dovrai riavviare nuovamente.

Dopo di che, lancia Asssd, ed in alto a destra troverai in verde msahci invece di amdsata (oppure puoi verificare sempre da device manager.

Tienitela come ultima ipotesi. Cambia prima il cavo, a volte funziona.

ok grazie, in caso provo

ho avuto anche questa idea...metto l'immagine del SO su un altro hd meccanico che attacco sempre ad una porta ahci della mobo..
se quello dovesse funzionare senza problemi..potrei isolare i problemi o al crucial..o alla porta sata..o al cavetto
una bella idea no?
:cool:

Simona85
05-06-2012, 15:53
Sono curioso che cosa ne pensa kikkoLSD :)

:D Pussa via Sandforce, OCZ: Dilettanti allo sbaraglio!! :D

Mparlav
05-06-2012, 16:05
ok grazie, in caso provo

ho avuto anche questa idea...metto l'immagine del SO su un altro hd meccanico che attacco sempre ad una porta ahci della mobo..
se quello dovesse funzionare senza problemi..potrei isolare i problemi o al crucial..o alla porta sata..o al cavetto
una bella idea no?
:cool:

Se ti è più comodo e veloce, prova pure.
Personalmente, mai avuto problemi dai driver amd ahci.

Ciò che è più importante è accertarsi che sia l'ssd il vero problema, altrimenti finisce che mandi in rma un prodotto funzionante e ci rimetti 2 volte le spese di spedizione.

Simona85
05-06-2012, 16:14
Se ti è più comodo e veloce, prova pure.
Personalmente, mai avuto problemi dai driver amd ahci.

Ciò che è più importante è accertarsi che sia l'ssd il vero problema, altrimenti finisce che mandi in rma un prodotto funzionante e ci rimetti 2 volte le spese di spedizione.

infatti, devo isolare il problema..quindi la prova che faccio ( è anche veloce essendo un'immagine di sistema) è per capire qualche cosa, nel senso che se poi sul hd meccanico funziona senza problemi..be allora il problema o è nel crucial. o la porta sata diversa..o il cavetto..che poi chiaramente proverei ad invertire
ciao

per i driver, ok..ma magari bo sono da aggiornare, i miei sata ahci amd portano data di giugno 2011

Mparlav
05-06-2012, 16:20
Certo che dopo la brutta figura, ad essere gentili, dell'accoppiata Sandforce/OCZ bisognerà vedere nel tempo (mesi) come si comporta questo controller.
Penso che coloro che hanno avuto problemi con i Vertex 3, ad esempio, se ne staranno ben alla larga da Sandforce.
Sono curioso che cosa ne pensa kikkoLSD :)

Diciamo che i feedback raccolti negli ultimi 6 mesi sono molti più positivi dei precedenti (guardo ad esempio quelli di newegg).
Hardware.fr ci dirà come sono andati i Sandforce, nonchè i Samsung 830 nella sua prossima analisi, ma occorre aspettare ottobre 2012.

Per quanto riguarda OCZ, dico solo che è lei che deve darsi una regolata, personalmente c'è tanta di quella scelta oggi tra gli ssd, che posso fare a meno di OCZ :)

Su nessun controller penso convenga fare da cavia, piuttosto mi butterei su qualche modello con nuove nand 19/20nm ma con vecchio controller, se il prezzo/GB fosse particolarmente aggressivo.

Gui35
05-06-2012, 16:28
Mparlav ma due da 256gb a 362,90€ spediti non ti andava bene?
Cmq se ti può interessare un utente nel thread del Samsung 830 ha promesso che appena gli arrivano mette i bench.
Cmq dovrai aspettare circa una settimana :)

John_Mat82
05-06-2012, 16:35
Mparlav ma due da 256gb a 362,90€ spediti non ti andava bene?
Cmq se ti può interessare un utente nel thread del Samsung 830 ha promesso che appena gli arrivano mette i bench.
Cmq dovrai aspettare circa una settimana :)

io qualcosa dovrei riuscire a farlo anche prima :D

illidan2000
05-06-2012, 16:52
Mparlav ma due da 256gb a 362,90€ spediti non ti andava bene?
Cmq se ti può interessare un utente nel thread del Samsung 830 ha promesso che appena gli arrivano mette i bench.
Cmq dovrai aspettare circa una settimana :)

mmh... per uno che ha già un ssd sata3 decente, non conviene prendere nulla adesso. se non c'è un vero e proprio salto di qualità, si spende solo inutilmente
(certo si guadagna spazio, ovviamente!)

Mparlav
05-06-2012, 16:58
Mparlav ma due da 256gb a 362,90€ spediti non ti andava bene?
Cmq se ti può interessare un utente nel thread del Samsung 830 ha promesso che appena gli arrivano mette i bench.
Cmq dovrai aspettare circa una settimana :)

Certo che mi andava bene :) , ma per fortuna non ho alcuna fretta, preferisco aspettare un momento migliore, tanto le offerte ed i buoni sconto ci sono sempre.

Kicco_lsd
05-06-2012, 17:09
Certo che dopo la brutta figura, ad essere gentili, dell'accoppiata Sandforce/OCZ bisognerà vedere nel tempo (mesi) come si comporta questo controller.
Penso che coloro che hanno avuto problemi con i Vertex 3, ad esempio, se ne staranno ben alla larga da Sandforce.
Sono curioso che cosa ne pensa kikkoLSD :)

Ma io penso che ora che è sotto il controllo di LSI forse potrebbe diventare da azienda amatoriale ad azienda con qualche aspirazione. Un discreto smacco gle l'ha già dato Intel, scrivendo un firmware che loro non sono mai riusciti a far uscire, ovvero un firmware funzionante per tutti e senza tweak di sistema.

Poi se impareranno anche a non taroccare i bench facendo gli 0Fill ed eviteranno (dis)funzioni come il Durawrite forse forse potrei anche concedergli una possibilità... ovviamente dopo mesi e mesi di commenti positivi e inequivocabili da parte degli early adopters ;)

Ps. Su OCZ non mi esprimo, rischio la querela... dispiace solo perchè a fronte della gestione dei bug da sagra paesana hanno un servizio clienti\RMA veramente eccellente.

lorenz_nzo
05-06-2012, 17:24
Ocz è il male e si è capito. E corsair? Io ho appena messo su un force 3 e mi sembra piuttosto bene, più o meno come l'intel che ho sul notebook

Inviato dal mio Nexus S

thx
05-06-2012, 18:05
Installato mio primo SDD crucial m4 con windows 7 64bit
Pero' windows mi vede il secondo disco meccanico come disco dinamico e non riesco ad accedere all'unita'
Come risolvo?

f_tallillo
05-06-2012, 18:34
Sbaglio o stanno per uscire un sacco di novità sfiziose?

Ho modo di liberarmi del mio corsair force sata 2 per passare ad una nuova unità ma mi scoccerebbe prendere un nuovo ssd ora (che sia un samsung 830, force gt o crucial m4) quando tra qualche mese usciranno un pò di unità nuove con controller probabilmente più prestanti magari allo stesso prezzo di questi.

Quando sono previste queste nuove unità?

Mparlav
05-06-2012, 18:43
Su xtremesystems nell'endurance test hanno inserito anche il Sandisk Extreme 120GB mentre da qualche giorno c'e anche l'Intel 330 120GB.
Vediamo se sono al livello dell'Intel 520 60GB che si sta' comportando davvero bene.
Gia' hanno messo nel mirino il Corsair Neuron previsto a luglio :asd:

Mparlav
05-06-2012, 19:34
Bench del nuovo controller Biwin NuvoDrive DX:

http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/06/NuvoNX-Benchmarks.jpg

ci sono 2 tagli nella stessa schermata, il 240GB ed il 300GB (non so' che tipo di nand)
Ricordo che è un ssd classe enterprise.

Il più grosso difetto mi sembra l'access time davvero elevato ed un atipico 4K QD1 in lettura sul taglio più piccolo, ma tutto sommato mi sembra che ci sia una buona base di partenza se mettono a posto col firmware definitivo.

dicos03
05-06-2012, 19:58
interessanti tutte le novità che stanno per uscire, almeno discuteremo su qualcosa di diverso!:)
per il momento volevo far presente la notizia della possibilità di flashare firmware del plextor M3 alla versione M3P.
sembra funzionare, la notizia è riportata qui (http://bbs.pceva.com.cn/thread-47279-1-1.html), il sito è in cinese quindi si va di traduttore.:D
p.s. ripenso a qualche settimana fa quando il plextor M3 era venduto a 85 spedito:muro:

OPP
05-06-2012, 22:11
interessanti tutte le novità che stanno per uscire, almeno discuteremo su qualcosa di diverso!:)
per il momento volevo far presente la notizia della possibilità di flashare firmware del plextor M3 alla versione M3P.
sembra funzionare, la notizia è riportata qui (http://bbs.pceva.com.cn/thread-47279-1-1.html), il sito è in cinese quindi si va di traduttore.:D
p.s. ripenso a qualche settimana fa quando il plextor M3 era venduto a 85 spedito:muro:

cavolo :eek: :eek:

Pess
05-06-2012, 22:16
Ragazzi, un consiglio...
Un mio amico sta per prendere un Mac Pro e vorrebbe installare il S.O. su un SSD.
Quale consigliate? Conosco pochissimo del mondo Mac. Cerca un taglio da 256GB.
Grazie

Crucial M4 oppure Samsung 830... Su quest'ultimo ultimamente si stanno strappando ottimi prezzi...

akumasama
05-06-2012, 22:19
Mi chiedo come andranno QUESTI (http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-presenta-nuovi-ssd-basati-su-chip-nand-flash-19nm_42439.html) modelli.
Commercializzazione Q4 2012 suppongo?

John_Mat82
05-06-2012, 22:24
interessanti tutte le novità che stanno per uscire, almeno discuteremo su qualcosa di diverso!:)
per il momento volevo far presente la notizia della possibilità di flashare firmware del plextor M3 alla versione M3P.
sembra funzionare, la notizia è riportata qui (http://bbs.pceva.com.cn/thread-47279-1-1.html), il sito è in cinese quindi si va di traduttore.:D
p.s. ripenso a qualche settimana fa quando il plextor M3 era venduto a 85 spedito:muro:

vai esiste qualche folle che ha tentato la cosa? peggio delle radeon 6950 in 70 ed altri esempi :D

Trotto@81
05-06-2012, 22:27
Grazie Pess.
Si sa di eventuali incompatibilità riguardo ai due SSD che mi hai consigliato?
Di primo acchito, anche per il prezzaccio, gli ho consigliato il Samsung 830Per la compatibilità con i sistemi Apple posso dirti che per avere il trim deve installare almeno Lion e applicare alcune patch per abilitare tale funzione sugli SSD non distribuiti dalla Mela.

Pess
05-06-2012, 22:30
Per la compatibilità con i sistemi Apple posso dirti che per avere il trim deve installare almeno Lion e applicare alcune patch per abilitare tale funzione sugli SSD non distribuiti dalla Mela.

Io sapevo bastasse Lion... Cmq ne so davvero poco del SO di casa Apple, quindi lascio la parola ai più esperti...

OPP
05-06-2012, 22:30
vai esiste qualche folle che ha tentato la cosa? peggio delle radeon 6950 in 70 ed altri esempi :D

non ho capito se ha usato il fw originale dell'm3p oppure uno modificato, inoltre si trova il link per scaricarlo? :confused:

Trotto@81
05-06-2012, 22:33
Io sapevo bastasse Lion... Cmq ne so davvero poco del SO di casa Apple, quindi lascio la parola ai più esperti...Solo Lion non basta perchè come ben saprai i loro sistemi sono cuciti su misura per il loro hardware. :)
Si tratta di modificare solo una stringa relativo all'id hw del disco ed il gioco è fatto. In rete si trova tutta la documentazione.

Pess
05-06-2012, 22:39
Solo Lion non basta perchè come ben saprai i loro sistemi sono cuciti su misura per il loro hardware. :)
Si tratta di modificare solo una stringa relativo all'id hw del disco ed il gioco è fatto. In rete si trova tutta la documentazione.

Si, questo lo so, ma dato che su molti loro PC ora si iniziano a trovare degli SSD pensavo fosse tutto automatico... Ad ogni modo se si tratta di un cosa semplice non penso crei problemi...
:)

thx
05-06-2012, 22:39
Installato mio primo SDD crucial m4 con windows 7 64bit
Pero' windows mi vede il secondo disco meccanico come disco dinamico e non riesco ad accedere all'unita'
Come risolvo?

Somebody help me?

Pess
05-06-2012, 22:42
Somebody help me?

Hai provato a convertire il disco da "Gestione"?

thx
05-06-2012, 22:53
Hai provato a convertire il disco da "Gestione"?

Se provo a covertire in disco di base mi dice che mi cancellera' tutti i file del disco
Il problema ce lho dopo aver installato win 7 su SSD,se provo a rimettere il vecchio disco rigido con windows 7 il disco me lo vede normalmente

dicos03
05-06-2012, 23:03
vai esiste qualche folle che ha tentato la cosa? peggio delle radeon 6950 in 70 ed altri esempi :D

a quanto pare esiste più di un folle.

non ho capito se ha usato il fw originale dell'm3p oppure uno modificato, inoltre si trova il link per scaricarlo? :confused:

dovrebbe essere il firmware modificato dell' M3 la 1.05 per l'esattezza e poi si aggiorna quello dell' M3P.
con il traduttore non è di facile comprensione.

thx
05-06-2012, 23:06
Una curiosità, hai installato Windows con su tutti e due i dischi collegati alla mobo?

E si, quindi prima di installare win 7 devo staccare il secondo disco meccanico?

thx
05-06-2012, 23:18
Non posso assicurarti al 100% che il problema dipenda da questo ma, ad esempio, quando io installo Windows 7 scollego gli altri HD e considera che ce ne ho altri 4 collegati.
Non mi è mai capitato il tuo problema.
Magari, durante l'installazione, crea problemi al secondo HD.
Tentar non nuoce ;)

Ho risolto!
In gestione disco ho fatto importa disco esterno e magicamente mi e' comparsa l'unita'
Grazie ugualmente

Ora mi godo il mio SSD :)

The_Saint
06-06-2012, 07:21
vai esiste qualche folle che ha tentato la cosa? peggio delle radeon 6950 in 70 ed altri esempi :DSe parliamo di precedenti in fatto di firmware modificati per gli SSD, io ho ancora un Super Talent FTM64GX25H (Indilinx Barefoot) da 64GB con sopra il firmware dell'OCZ Vertex Turbo ultima versione (1.7) e va una meraviglia! :)

Trotto@81
06-06-2012, 07:59
Non posso assicurarti al 100% che il problema dipenda da questo ma, ad esempio, quando io installo Windows 7 scollego gli altri HD e considera che ce ne ho altri 4 collegati.
Non mi è mai capitato il tuo problema.
Magari, durante l'installazione, crea problemi al secondo HD.
Tentar non nuoce ;)Non ho mai capito quale sia la logica di scollegare i dischi meccanici prima di installare il sistema su SSD.

cptfisher
06-06-2012, 08:16
ragazzi consiglio rapidissimo : una persona che dovesse comprare un ssd NUOVO adesso taglio da 60 - 120 cosa dovrebbe acquistare per avere il miglior rapporto prezzo prestazioni ?

Mparlav
06-06-2012, 08:16
interessanti tutte le novità che stanno per uscire, almeno discuteremo su qualcosa di diverso!:)
per il momento volevo far presente la notizia della possibilità di flashare firmware del plextor M3 alla versione M3P.
sembra funzionare, la notizia è riportata qui (http://bbs.pceva.com.cn/thread-47279-1-1.html), il sito è in cinese quindi si va di traduttore.:D
p.s. ripenso a qualche settimana fa quando il plextor M3 era venduto a 85 spedito:muro:

A 85 euro avrei dovuto prenderne uno. Chissà se ripetono qualcosa per i 256GB, teniamoli d'occhio ;)

Ma l'avrei lasciato come M3, perchè un firmware moddato per un ssd non fa' per me :D

Mi chiedo come andranno QUESTI (http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-presenta-nuovi-ssd-basati-su-chip-nand-flash-19nm_42439.html) modelli.
Commercializzazione Q4 2012 suppongo?

Sono previsti ad agosto, quindi fa' disponibili in autunno.
Vediamo come si comporta il nuovo controller Toshiba, e se c'è ancora la collaborazione con JMicron.

vai esiste qualche folle che ha tentato la cosa? peggio delle radeon 6950 in 70 ed altri esempi :D

MOLTO peggio.
Io ho fatto già 1.5 anni così con le mie HD6950, e vanno perfettamente.

Ma se su quelle qualcosa va' storto, usi il secondo bios e ci riprovi, sull'ssd ti ritrovi con un costoso fermacarte a meno di "estemporanee rianimazioni" :D

Mparlav
06-06-2012, 08:20
Nuovi modelli Adata.

SX900 e SX910:
http://thessdreview.com/latest-buzz/adata-displays-new-retail-msata-6gbps-ssds-and-sx910-sata-3-update-computex-2012-update/

http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/06/SX910.jpg

controller Sandforce SF-2281 (quindi niente 2481) e nand Toshiba 19nm, sono previsti a luglio.

Un'indizio: 2 diversi modelli, sulla carta identici con l'overprovisioning ridotto, ma il primo con 5 anni di garanzia, il secondo con una standard da 3 (?) anni.

Probabile che Toshiba operi una selezione delle nand a cicli diversi come ha fatto Intel con le 25nm da 5000 e 3000 cicli?

Staremo a vedere, di certo le 19nm sono imminenti.

cptfisher
06-06-2012, 08:28
ragazzi consiglio rapidissimo : una persona che dovesse comprare un ssd NUOVO adesso taglio da 60 - 120 cosa dovrebbe acquistare per avere il miglior rapporto prezzo prestazioni ?

aggiungo in oltre che io ero orientato su uno di questi

vertex 2 60 gb (50 € circa) vertex3 60 gb vertex4 60 gb crucial m4 64 - eventualmente consigliatemene altri

John_Mat82
06-06-2012, 08:43
Se parliamo di precedenti in fatto di firmware modificati per gli SSD, io ho ancora un Super Talent FTM64GX25H (Indilinx Barefoot) da 64GB con sopra il firmware dell'OCZ Vertex Turbo ultima versione (1.7) e va una meraviglia! :)

Bè vuol dire che plextor va proprio a suddividere m3 ed m3p a seconda della qualità del controller se il resto è uguale..


MOLTO peggio.
Io ho fatto già 1.5 anni così con le mie HD6950, e vanno perfettamente.

Ma se su quelle qualcosa va' storto, usi il secondo bios e ci riprovi, sull'ssd ti ritrovi con un costoso fermacarte a meno di "estemporanee rianimazioni" :D

E' proprio quello il rischio a cui mi riferivo, bene o male la vga fai un blind flash come è successo a me con una 5850 che era morta causa mia -anche se ad oggi non mi spiego ancora perché- ma avevo su un bios moddato per il multimonitor, son riuscito a riconsegnarla all'RMA col bios originale per la serie "successo niente" :sofico:

Pess
06-06-2012, 09:23
ragazzi consiglio rapidissimo : una persona che dovesse comprare un ssd NUOVO adesso taglio da 60 - 120 cosa dovrebbe acquistare per avere il miglior rapporto prezzo prestazioni ?

Dato gli attuali prezzi ti consiglio di puntare su un Crucial M4 o un Samsung 830 nel taglio da 128 gb...
:)

Drakogian
06-06-2012, 09:29
aggiungo in oltre che io ero orientato su uno di questi

vertex 2 60 gb (50 € circa) vertex3 60 gb vertex4 60 gb crucial m4 64 - eventualmente consigliatemene altri

Samsung 830 e Crucial M4.

predator_85
06-06-2012, 12:44
ho appena acquistato agility 3 60gb per il mio htpc a 64 euro spedito in un giorno non ho resistito....
tanto ormai sul mercatino non si possono comprare gli ssd troppa fila e risparmi 10 euro

Simona85
06-06-2012, 13:10
forse a breve prendo un altro ssd da 128gb..che va a sostituire il crucial da 64 che ho sul pc2 ( quello lo userò come destinazione dei progetti dell'editing video)

sarei orientata sul samsung da 128, che sembra affidabile
voi che siete del giro ;) , oltre alla solita chiave ( caruccio però..)
esiste qualche negozio dove si risparmia senza trovare brutte sorprese?
ciao

predator_85
06-06-2012, 13:22
beh a parte la chiave bpmpotenza e controlla sempre l ammazzoni che se hanno offerte battono tutti!!!

Simona85
06-06-2012, 13:42
e ho gia controllato..mi sembra che stan sopra con il prezzo

in trovaprezzi spunta qualche bel prezzo in pole position..ma vai a sapere chi sono questi :D

ps vedo che hai un crucial m4 da 64gb..nessun freez? nessun problema saltuario?
il mio bo fa le bizze..

predator_85
06-06-2012, 13:56
e ho gia controllato..mi sembra che stan sopra con il prezzo

in trovaprezzi spunta qualche bel prezzo in pole position..ma vai a sapere chi sono questi :D

ps vedo che hai un crucial m4 da 64gb..nessun freez? nessun problema saltuario?
il mio bo fa le bizze..

niente di niente.... va perfetto pero' al contrario di come dicono altri e un po lentino ( ho avuto un vertex 2 34nm ) e lo vedo ad occhio nudo...

cmq a propostito di negozi tempo fa stavo per acquistare da megatron e un similare aveva prezzi bassissimi e non mi sono fidato.. giorni fa ho scoperto che erano truffatori.... societa fantasma etc... diffidate da prezzi bassissimi oppure controllate bene prima

John_Mat82
06-06-2012, 14:06
niente di niente.... va perfetto pero' al contrario di come dicono altri e un po lentino ( ho avuto un vertex 2 34nm ) e lo vedo ad occhio nudo...

cmq a propostito di negozi tempo fa stavo per acquistare da megatron e un similare aveva prezzi bassissimi e non mi sono fidato.. giorni fa ho scoperto che erano truffatori.... societa fantasma etc... diffidate da prezzi bassissimi oppure controllate bene prima

da lì avevo comprato senza problemi il mio 2500k.. non ho mai trovato cose strambe sulla carta o che O_o

Comunque si, meglio andare su negozi riconosciuti ma non crediate, con certi "famosi" l'rma è una vera e propria odissea..

dicos03
06-06-2012, 14:30
A 85 euro avrei dovuto prenderne uno. Chissà se ripetono qualcosa per i 256GB, teniamoli d'occhio ;)

Ma l'avrei lasciato come M3, perchè un firmware moddato per un ssd non fa' per me :D


si in effetti era da acquistare, anche M2P allo stesso prezzo; purtroppo in un giorno le scorte erano terminate.
un M3 o un M2P da 256 GB sui 150 euro non sarebbe male.:)

frafelix
06-06-2012, 14:39
ps vedo che hai un crucial m4 da 64gb..nessun freez? nessun problema saltuario?
il mio bo fa le bizze..

Hai installato l'ultimo firmware?

niente di niente.... va perfetto pero' al contrario di come dicono altri e un po lentino ( ho avuto un vertex 2 34nm ) e lo vedo ad occhio nudo...

Il taglio da prendere veloce è sempre stato il 128gb, non il 64gb

street
06-06-2012, 14:47
forse a breve prendo un altro ssd da 128gb..che va a sostituire il crucial da 64 che ho sul pc2 ( quello lo userò come destinazione dei progetti dell'editing video)

sarei orientata sul samsung da 128, che sembra affidabile
voi che siete del giro ;) , oltre alla solita chiave ( caruccio però..)
esiste qualche negozio dove si risparmia senza trovare brutte sorprese?
ciao

se è sempre valida l' offerta (teoricamente era fino al 4) c' erano i samsung 830 su eprezzo

Simona85
06-06-2012, 15:04
Hai installato l'ultimo firmware?



si si...è aggiornatissimo
ma prima causava qualche freez sporadico..adesso alla'vvio del desktop 2 volte su 5 non mi carica velocemente le cose..internet non va..
mah

Simona85
06-06-2012, 15:05
se è sempre valida l' offerta (teoricamente era fino al 4) c' erano i samsung 830 su eprezzo
ci butto l'occhio grazie ;)

Emin001
06-06-2012, 16:08
su _ixmania il samsung basic/bulk da 128GB costa 99,99€ +sp. Se prendete qualche altra cosa potete beneficiare di 8€ di sconto inserendo il codice PIX8GIUGNO, in sostanza avrete le spese di spedizione quasi azzerate.
Non è molto, ma è sempre meglio di niente.

Addio


p.s. lo sconto su eprezzo era valido fino alle 23.59 del 5 giugno.

Simona85
06-06-2012, 16:16
scusate, ma il samsung 830 da 128gb per un desktop, è venduto solo con il kit compresa staffa giusto?
o ci sono latre confezioni con solo l'ssd e basta?

pippop
06-06-2012, 16:32
su _ixmania il samsung basic/bulk da 128GB costa 99,99€ +sp. Se prendete qualche altra cosa potete beneficiare di 8€ di sconto inserendo il codice PIX8GIUGNO, in sostanza avrete le spese di spedizione quasi azzerate.
Non è molto, ma è sempre meglio di niente.

Addio


p.s. lo sconto su eprezzo era valido fino alle 23.59 del 5 giugno.

Cosa si deve aggiungere per avere lo sconto di 8 euro?

5a2v0
06-06-2012, 19:10
Se a qualcuno può interessare ho fatto un test con il nuovo ssd Crucial m4 128gb per paragonarlo con precedente ssd corsair force3 120gb

Corsair
http://www2.picturepush.com/photo/a/8430830/640/8430830.png (http://picturepush.com/public/8430830)

Crucial
http://www5.picturepush.com/photo/a/8430828/640/8430828.png (http://picturepush.com/public/8430828)

Il sistema è lo stesso a parte il disco.. la frequenza del processore idem 4500mhz con risparmi tutti attivi (infatti foto @ 1600) e c-state ON !!!

predator_85
06-06-2012, 19:26
Se a qualcuno può interessare ho fatto un test con il nuovo ssd Crucial m4 128gb per paragonarlo con precedente ssd corsair force3 120gb

Corsair
http://www2.picturepush.com/photo/a/8430830/640/8430830.png (http://picturepush.com/public/8430830)

Crucial
http://www5.picturepush.com/photo/a/8430828/640/8430828.png (http://picturepush.com/public/8430828)

Il sistema è lo stesso a parte il disco.. la frequenza del processore idem 4500mhz con risparmi tutti attivi (infatti foto @ 1600) e c-state ON !!!

ma il force 3 mi sembra un po lento o e proprio cosi? non sta ai livelli del force gt?