PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

TheFragile
21-08-2011, 18:06
Salve, ho fatto tutti i tweaks sul mio m4 128gb , tranne la protezione sistema..Ho visto che usa ora 5,95 gb.. Siccome nn ho trovato nulla di piu specifico, volevo chiedervi se conviene.. Si tratta solo di recupare quei gb di spazio oppure fa si che l'ssd scriva meno e si preserva meglio??
Dite che è meglio se faccio un disco di ripristino prima? Il sistema va perfetto xo ho letto che se un installazione di soft o driver va a male nn si puo ripristinare.. Ps: le copie shadow sarebbero questi file no?

up!!! qualcuno mi illumina?!!!:D

liberato87
21-08-2011, 22:17
@liberato: salvo i BSOD evitati, senti la differenza tra Agility3 e C300? Senza bench, ovvio! ;)

mmm ti dirò, nell'uso normalissimo che ne faccio io, no sinceramente!!
però ti assicuro che il non stare con l'ansia da freeze (non ho mai avuto bsod) già è tanto... con l agility purtroppo come vedevo che il sistema per mezzo secondo non era reattivo mi dicevo "eccolo qua, dannazione" ed era ovviamente stressante...

però che dire, l ssd crea proprio dipendenza!
sono tornato per una settimana al s.o. su hdd, mentre aspettavo il crucial, e devo dire che mi sembrava incredibilmente lento!

RufyAce
22-08-2011, 01:34
Ho appena acquistato un m4... posso fare un backup dei driver per poi installarli sull' ssd oppure possono esserci driver che danno "fastidio" all'ssd?

ri-uppo anche io... nella speranza che qualche anima pia mi illumini...:D

ghetty85
22-08-2011, 09:21
ragazzi un buon programma per fare la copia dell'hd compresa la partizione di ripristino....grazie

causeperse
22-08-2011, 11:42
Salve a tutti i possessori di ssd.
Mi è appena arrivato il crucial m4 64gb e volevo chiedere come settare l'utility SSD TWEAKER.
Il SO è win7 64bit.
Quali opzioni devo abilitare/disabilitare????

Thks.

Chi mi aiuta?????

causeperse
22-08-2011, 12:37
ho lanciato il comando diskpar.exe -i 0 per controllare l'allineamento.
Questa è la risposta.
Perchè mi da 2 partizioni???
Mi dite se è tutto ok?????
Thks.

http://img14.imageshack.us/img14/7536/diskpar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/diskpar.jpg/)

fabstars
22-08-2011, 13:40
una domanda...

come si comportano questi SSD su SATA AMD SB850? Hanno le stesse prestazioni di quelli Intel??

Grazie

liberato87
22-08-2011, 14:09
una domanda...

come si comportano questi SSD su SATA AMD SB850? Hanno le stesse prestazioni di quelli Intel??

Grazie

vanno benissimo su sb850 (prestazioni in linea con quelle dei controller intel non marvell)

lili13
22-08-2011, 15:55
Ragazzi vorrei sfruttare al meglio il mio C300, però il sandy bridge è effettivamente un pò costosa come piattaforma visto che tanto bisogna prendere o un 2500k o un 2600k per occare un pò!!! :D

Allora girando sulla chiave ho visto questa configurazione:

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ controller sata3 AMD SB950
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8.

Secondo voi è una cofigurazione valida, considerato che vorrei salire con il procio sui 4ghz?

Obrigado
22-08-2011, 18:55
Ragazzi vorrei sfruttare al meglio il mio C300, però il sandy bridge è effettivamente un pò costosa come piattaforma visto che tanto bisogna prendere o un 2500k o un 2600k per occare un pò!!! :D

Allora girando sulla chiave ho visto questa configurazione:

Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ controller sata3 AMD SB950
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8.

Secondo voi è una cofigurazione valida, considerato che vorrei salire con il procio sui 4ghz?

scusa ma quanto spendi?

130€ la ASUS P8Z68-V

60€ le corsair 8gb 1866

170€ il 2500K

lili13
22-08-2011, 19:58
scusa ma quanto spendi?

130€ la ASUS P8Z68-V

60€ le corsair 8gb 1866

170€ il 2500K

sui 240 €

Di@bo[_Nik
22-08-2011, 20:03
ragazzi ho un problema con l'installazione del mio primo ssd, un crucial m4 da 128gb.
Ho come scheda madre una asus crosshair formula iv, ed oltre a questo ssd ho un hd samsung da 1 tb. Ho montato l'ssd sulla linea sata 1 e l'hd meccanico sulla linea 5. Ho poi attivato da bios l'ahci solo per l'ssd, mentre il canale 5 è rimasto ide per il samsung. L'installazione di windows è andata tutto ok, ora però ho due problemi:

1) se da bios imposto l'ssd (dove ho installato win) come hd primario il pc non arriva al boot perchè compare il messaggio di errore secondo il quale manca qualsiasi hd bootabile.

2) impostando da bios il samsung meccanico come primario il pc boota, ma arrivato in windows in risorse del computer viene rilevato il solo ssd, anche se dal menù device manager di windows rilevi entrambi gli hd.

Ho provato a modificare l'ahci disattivandolo da bios per l'ssd, ma niente da fare, entrambi i problemi permangono. Mi dite come posso procedere?

Obrigado
22-08-2011, 20:14
sui 240 €

chiudendo l'ot: amd e' penosa al momento, forse puo' essere un'alternativa a settembre quando esce bulldozer

causeperse
22-08-2011, 22:48
ho lanciato il comando diskpar.exe -i 0 per controllare l'allineamento.
Questa è la risposta.
Perchè mi da 2 partizioni???
Mi dite se è tutto ok?????
Thks.

http://img14.imageshack.us/img14/7536/diskpar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/diskpar.jpg/)

Up
chi mi dice se è tutto ok?

lauda
23-08-2011, 12:16
A giungo avevo letto che gli ssd della corsair force 3 da 120 gb erano stati richiamati per problemi, ora si possono acquistare tranquillamente?

illidan2000
23-08-2011, 13:04
A giungo avevo letto che gli ssd della corsair force 3 da 120 gb erano stati richiamati per problemi, ora si possono acquistare tranquillamente?

mi pare che alcuni shop indichino chiaramente se si tratta delle versioni fixed

si vede dal seriale cmq
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=95825
quelli buoni hanno il seriale che comincia con 1123 o successivo

lauda
23-08-2011, 13:23
mi pare che alcuni shop indichino chiaramente se si tratta delle versioni fixed

si vede dal seriale cmq
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=95825
quelli buoni hanno il seriale che comincia con 1123 o successivo


Grazie mille della risposta :)

dr.gazza
23-08-2011, 15:57
fra un m4 ed un Kingston SSDNow V+100 128GB SSD
cosa scelgo?
il dilemma nasce dal fatto che il king è subito disponibile mentre per l'm4 mi fanno aspettare; (naturalmente non lo compro io ma l'uff acquisti della mia azinda! )

Io preferirei aspettare...
voi ke ne dite ?

Trotto@81
23-08-2011, 15:58
fra un m4 ed un Kingston SSDNow V+100 128GB SSD
cosa scelgo?
il dilemma nasce dal fatto che il king è subito disponibile mentre per l'm4 mi fanno aspettare; (naturalmente non lo compro io ma l'uff acquisti della mia azinda! )

Io preferirei aspettare...
voi ke ne dite ?
Aspetta!

Gannjunior
23-08-2011, 16:34
vorrei riportare la mia esperienza con le ocz. prestazioni direi molto buone e ben mantenute anche dopo l'installazione di programmi vari.

entrambe aggiornate all'ultimo fw.

vertex 2 180gb su x58. 230mb i picchi in lettura/scrittura 225 di media.

agility 3 120gb su HM65 del portatile DELL xps. 490 mb/s i picchi con 440 di media.

bsod, freeze, rallentamenti. mai visto nulla.
pc usati con lightroom/photoshop cs5 x workflow piu o meno pesanti di editing foto.

Evangelion01
23-08-2011, 18:44
bsod, freeze, rallentamenti. mai visto nulla.
pc usati con lightroom/photoshop cs5 x workflow piu o meno pesanti di editing foto.

:ciapet:

pakal77
23-08-2011, 18:50
Up
chi mi dice se è tutto ok?

win7 automaticamente crea una partizione da 100mega quindi è tutto ok, pui anche lanciare AS SSD per vedere se il disko è allineato e se hai settato AHCI mode.

Gannjunior
23-08-2011, 20:48
non ho capito Evangelion!

dragonhunter89
24-08-2011, 09:19
non ho capito Evangelion!

Penso e dico penso, intendesse il fatto che sei uno dei pochi che non ha nessun problema con SSD ocz. Da qui il fatto di avere :ciapet:
;)

Evangelion01
24-08-2011, 09:22
Penso e dico penso, intendesse il fatto che sei uno dei pochi che non ha nessun problema con SSD ocz. Da qui il fatto di avere :ciapet:
;)

infatti.. :D

Gannjunior
24-08-2011, 09:50
stihazzi allora! :D

dr.gazza
24-08-2011, 10:18
alla fine la scelta è ricaduta su
SSD/320 Series 120GB 2.5

visto che il crucial non è disponibile presso i fornitori!

speriamo vada bene....

qualcuno sa come sono ?

TheFragile
24-08-2011, 11:22
Salve ragazzi, ho fatto un test con atto, qlc che sa interpretarlo mi dice se sono valori buoni? Thanks :)
http://imageshack.us/photo/my-images/7/benchvt.jpg/

leoben
24-08-2011, 13:08
Domani dovrebbe arrivare il Crucial M4 128g. Una settimana di attesa dalla chiave...
Adesso ho un Vertex prima serie da 60Gb che andrò a sostituire.
Dite che mi conviene comunque lasciarlo montato sul pc? Pensavo di usarlo per swap, file temporanei e programmi meno usati... Perchè se vado a rivenderlo, il suo valore è piuttosto basso (nonostante mi sia costato quasi 300€ 2 anni e mezzo fa...). E se lo devo regalare, tanto vale che me lo tenga!

illidan2000
24-08-2011, 13:16
Domani dovrebbe arrivare il Crucial M4 128g. Una settimana di attesa dalla chiave...
Adesso ho un Vertex prima serie da 60Gb che andrò a sostituire.
Dite che mi conviene comunque lasciarlo montato sul pc? Pensavo di usarlo per swap, file temporanei e programmi meno usati... Perchè se vado a rivenderlo, il suo valore è piuttosto basso (nonostante mi sia costato quasi 300€ 2 anni e mezzo fa...). E se lo devo regalare, tanto vale che me lo tenga!

riciclalo in un portatile/netbook... ora vale poco, 30-40 euro? boh

leoben
24-08-2011, 13:27
riciclalo in un portatile/netbook... ora vale poco, 30-40 euro? boh

Per adesso ho solo il pc fisso... :D
E per 30€ non perdo nemmeno il tempo di andare in posta a spedire!

illidan2000
24-08-2011, 13:36
Per adesso ho solo il pc fisso... :D
E per 30€ non perdo nemmeno il tempo di andare in posta a spedire!

al limite metti là i files tmp/browser/memoria virtuale...
o lo usi come una grossa pendrive! :D

ChioSa
24-08-2011, 13:56
SSD 320 di Intel, il firmware risolutivo che non risolve :asd:

http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-320-di-intel-il-firmware-risolutivo-che-non-risolve/33100/1.html

La "pezza" è stata rilasciata nei giorni scorsi ma alcuni utenti affermano che non risolve il problema, tanto che in un numero ridotto di casi l'unità diventa ancora più instabile, causando terribili e imprevedibili schermate blu.

Intel non ha ancora risposto, ma chiaramente ha davanti a sé un problema più complesso da risolvere di quello che pensava. Il firmware è una parte importantissima del prodotto, ma anche decisamente articolata e quindi da trattare con i guanti. Speriamo che l'azienda intervenga il più rapidamente possibile.

Roddy
24-08-2011, 14:13
SSD 320 di Intel, il firmware risolutivo che non risolve :asd:

http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-320-di-intel-il-firmware-risolutivo-che-non-risolve/33100/1.html

Allora eviterò di aggiornare anche il mio G2 da 160 GB :read:

pakal77
24-08-2011, 18:17
Penso e dico penso, intendesse il fatto che sei uno dei pochi che non ha nessun problema con SSD ocz. Da qui il fatto di avere :ciapet:
;)

Un mio amico si è preso l'OCZ 3 da 120GB ha avuto dei problemi inizialmente poi dopo averlo settato bene e montando l'ultimo firmware non ha più avuto problemi tant'è che ne ha ordinato un secondo per fare un raid0, l'ho messo in guardia sul fatto del trimm mi confermate che con due OCz 3 in raid0 non si trimma?

andytom
24-08-2011, 19:28
io trimmo

Mike73
24-08-2011, 19:31
io trimmo

E come?? Io no!

TigerTank
24-08-2011, 19:31
Un mio amico si è preso l'OCZ 3 da 120GB ha avuto dei problemi inizialmente poi dopo averlo settato bene e montando l'ultimo firmware non ha più avuto problemi tant'è che ne ha ordinato un secondo per fare un raid0, l'ho messo in guardia sul fatto del trimm mi confermate che con due OCz 3 in raid0 non si trimma?

In raid0 il trim non funziona. Mi auguro che quegli ocz abbiano anche il GC, altrimenti meglio se li lascia in ahci.

pakal77
24-08-2011, 20:50
io trimmo

E come? :)

In raid0 il trim non funziona. Mi auguro che quegli ocz abbiano anche il GC, altrimenti meglio se li lascia in ahci.

Hanno l'ultimo Sandforce 2000 credo che abbia il garbage collector :)

sapete se le prestazione dell'ssd ritornano da fabbrica formattandolo tramite il cd di win7 prima di reinstallarci sopra seven, oppure bisogna eseguire per forza un secure erease?? :fagiano:

leoben
24-08-2011, 21:57
sapete se le prestazione dell'ssd ritornano da fabbrica formattandolo tramite il cd di win7 prima di reinstallarci sopra seven, oppure bisogna eseguire per forza un secure erease?? :fagiano:

Se non sbaglio, in caso di ssd viene eseguita una semplice formattazione veloce. E anche se fosse una formattazione completa, non sarebbe comunque un sercure erase

Nidios
25-08-2011, 15:22
Prima di tutto mi iscrivo alla discussione, e aagiungo una domanda per le mie esigenze.

Avevo adocchiato per sentito dire bene il Crucial M4...

L'uso sarà per un HTPC quasi sempre acceso, deve essere di consumi parsimoniosi, affidabile e sufficientemente veloce (perlomeno un pelo di più dei 7200rpm).

Le dimensioni non sono propio importanti, va fin troppo bene un 64Gb, e visto che in rete si trovano discretamente in abbondanza i Crucial M4 chiedo se fa al caso mio.

PS.: La versione sata della P5Q dovrebbe esse il II

Grazie da Fabio

Portocala
25-08-2011, 15:31
Vai di M4 tranquillamente.

thedarkest
25-08-2011, 15:51
Ma io mi chiedo: con questi passi falsi di corsair e OCZ, quanto diavolo sta guadagnando la crucial??:eek: Secondo voi le gente si e' resa conto dei vari bug del chipset sandforce oppure va a nome e continua a prenderli lo stesso?

illidan2000
25-08-2011, 16:15
Ma io mi chiedo: con questi passi falsi di corsair e OCZ, quanto diavolo sta guadagnando la crucial??:eek: Secondo voi le gente si e' resa conto dei vari bug del chipset sandforce oppure va a nome e continua a prenderli lo stesso?

mah, vendono lo stesso... non tutti sono informati, e cmq non tutti i dischi sono affetti. in molti rischiano confidando sul cambio della periferica difettosa

Mike73
25-08-2011, 16:24
Un mio amico si è preso l'OCZ 3 da 120GB ha avuto dei problemi inizialmente poi dopo averlo settato bene e montando l'ultimo firmware non ha più avuto problemi tant'è che ne ha ordinato un secondo per fare un raid0, l'ho messo in guardia sul fatto del trimm mi confermate che con due OCz 3 in raid0 non si trimma?


io trimmo


E come?? Io no!



Andytom, hai innescato la miccia e sei scappato? :D

Portocala
25-08-2011, 16:31
Secondo voi il PM830 ha qualche chance di diventare il best mainstream SSD?
Sono indeciso tra andare di M4 adesso o aspettare sto Samsung :(

dariox am2
25-08-2011, 17:08
Mmmm ragazzi mi serve un ssd di bassa capienza per il carputer in macchina.

Mi sono sparato un paio di comparative ed ho visto che le soluzioni piu indicate per me sarebbero:

crucial c300 64gb (pecca un pelo in scrittura purtroppo...)
intel x-25v 40gb....

Che ne dite hanno particolari problemi? poi ho visto che ce l'm4 del crucial adesso...e' la stessa roba del c300?

Nel carputer serva che sia veloce a leggere e scrivere (scrivera ram nel ssd per ibernazione e quando lo riaccendo)......

ps. mobo sata III

illidan2000
25-08-2011, 19:56
Per me l unico passo falso di OCZ è stato il passaggio occulto ai 25nm senza documentare i propri acquirenti su un pò di cosette.

Per quanto riguarda i dischi sata 3 ocz per me il suo controller non ha nulla che non va anzi dai miei test risulta che va anche troppo bene; il vero problema sta nei driver intel che dalla versione 10.1 non fa che dare problemi. Ora con i Vertex 2 bastava rimettere i driver 9.6 oppure installare i driver 10.1 senza IRS. Ho riscontrato che i vertex 3 sono più sensibili ai problemi di questi driver e gli unici driver che non danno problemi sono appunto i 9.6.

Che poi ci sia gente, che purtroppo non è in grado o forse non è a conoscenza di molte nozioni per ovviare tali problemi, ma d'altronde in un certo qual modo avrebbe anche ragione, è triste... Se compro un disco deve andare e fin qui nessuno ha nulla da ridire, ma bisogna anche saperlo far andare. Intel non è una santa e spesso è l'artefice di non pochi problemi.
cos'è l'IRS?
io ho messo gli ultimi RST così come sono

RufyAce
25-08-2011, 20:53
Per me l unico passo falso di OCZ è stato il passaggio occulto ai 25nm senza documentare i propri acquirenti su un pò di cosette.

Per quanto riguarda i dischi sata 3 ocz per me il suo controller non ha nulla che non va anzi dai miei test risulta che va anche troppo bene; il vero problema sta nei driver intel che dalla versione 10.1 non fa che dare problemi. Ora con i Vertex 2 bastava rimettere i driver 9.6 oppure installare i driver 10.1 senza IRS. Ho riscontrato che i vertex 3 sono più sensibili ai problemi di questi driver e gli unici driver che non danno problemi sono appunto i 9.6.

Che poi ci sia gente, che purtroppo non è in grado o forse non è a conoscenza di molte nozioni per ovviare tali problemi, ma d'altronde in un certo qual modo avrebbe anche ragione, è triste... Se compro un disco deve andare e fin qui nessuno ha nulla da ridire, ma bisogna anche saperlo far andare. Intel non è una santa e spesso è l'artefice di non pochi problemi.

ma sei sicuro che con gli intel rapid storage 9.6 i vertex 3 non soffrono più di bsod e microfreeze? E' la prima volta che leggo di questa cosa per i sata 3...
Cioè se fosse così semplice perchè l'assistenza ocz non ha consigliato ciò invece di far diventare i clienti betatester?

ivory&ebony
25-08-2011, 21:47
Per me l unico passo falso di OCZ è stato il passaggio occulto ai 25nm senza documentare i propri acquirenti su un pò di cosette.

Per quanto riguarda i dischi sata 3 ocz per me il suo controller non ha nulla che non va anzi dai miei test risulta che va anche troppo bene; il vero problema sta nei driver intel che dalla versione 10.1 non fa che dare problemi. Ora con i Vertex 2 bastava rimettere i driver 9.6 oppure installare i driver 10.1 senza IRS. Ho riscontrato che i vertex 3 sono più sensibili ai problemi di questi driver e gli unici driver che non danno problemi sono appunto i 9.6.

Che poi ci sia gente, che purtroppo non è in grado o forse non è a conoscenza di molte nozioni per ovviare tali problemi, ma d'altronde in un certo qual modo avrebbe anche ragione, è triste... Se compro un disco deve andare e fin qui nessuno ha nulla da ridire, ma bisogna anche saperlo far andare. Intel non è una santa e spesso è l'artefice di non pochi problemi.ciao, il mio tono non è polemico, io non ho i driver intel e ho problemi lo stesso, i settaggi credo di saperli fare e non capisco perchè propongono aggiornamenti firmware che in realtà a qualcuno sembrano risolvere.

Tu come li hai fatti i test?

Mparlav
26-08-2011, 08:53
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.

www.crucial.com/support/firmware.aspx

changelog

Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.


il salto "diretto" dall versione 0002 alla versione 0009 fa' pensare che abbiano cumulato le diverse migliorie prima del rilascio.

Al solito, backup dei dati e seguire le istruzioni ;-)

giovanbattista
26-08-2011, 08:54
una bella novita da ocw in commercio / ordinabile da oggi:

OWC Announces Lowest-Priced 60 GB SSD - Mercury Electra 6G

http://www.techpowerup.com/151139/OWC-Announces-Lowest-Priced-60-GB-SSD-Mercury-Electra-6G.html

magicken
26-08-2011, 09:00
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.

www.crucial.com/support/firmware.aspx

changelog

Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.


il salto "diretto" dall versione 0002 alla versione 0009 fa' pensare che abbiano cumulato le diverse migliorie prima del rilascio.

Al solito, backup dei dati e seguire le istruzioni ;-)

Qui http://www.derbench.de/index.php/component/kunena/20-ssd-drives-solid-state-drive-basierend-auf-mlc/66-performanzfirmware-neue-firmware-version-009-fuer-crucial-m4-und-micron-c400-erschienen?Itemid=0 un link che mostra l'aumento di performance grazie al nuovo firmware.
Io lo mettero' non appena faro' un backup.

leoben
26-08-2011, 09:00
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.



Cavolo, ho installato il mio M4 ieri sera! Ed avevo pure controllato di avere l'ultimo firmware!
Vabbè, oggi aggiorno. Tanto ho il backup fatto ieri pomeriggio :D

EDIT: Per effettuare l'aggiornamento serve scollegare gli altri dischi? Perchè ho lasciato montato anche un Vertex. E di smontare il pc non ne avrei voglia...

TheDarkAngel
26-08-2011, 09:33
Qui http://www.derbench.de/index.php/component/kunena/20-ssd-drives-solid-state-drive-basierend-auf-mlc/66-performanzfirmware-neue-firmware-version-009-fuer-crucial-m4-und-micron-c400-erschienen?Itemid=0 un link che mostra l'aumento di performance grazie al nuovo firmware.
Io lo mettero' non appena faro' un backup.

Che miglioramento netto :eek:

illidan2000
26-08-2011, 09:45
Sono sicurissimo che con i 9.6 non soffrano di BSOD cosi come per i 10.1. Io di vertex 3 fino ad ora ne ho avuti ben 4, 2 120Gb e 2 60Gb e posso ben dire almeno di non essere miracolato, ipotesi che reputo impossibile visto che di solito le sventure capitano sempre a me, che io problemi di BSOD non ne ho proprio avuti. Ho provato i dischi sotto controller Marvell 9182 e sotto controller sata 2 intel e tutto ok se non solo una volta quando usavo IDM mi sono ritrovato il pc riavviato e il controller marvell non me l'ha più visto. Ho spento e riacceso il pc e tutto è tornato alla normalità. In questo caso comunque penso sia più il controller marvell visto che provando ad usarlo in raid 0 con due dischi me ne ha fatte di cotte e di crude. Blocchi, lag ecc.

Non sono chiaramente convinto che il problema sia unicamente di Intel ma posso dire ad alta voce che i Vertex 3 sono ottimi dischi e poi scusatemi se avessero sofferto davvero di tutti questi problemi possibile che chi li ha recensiti non si sia accorto di nulla?



Neanche il mio era un tono polemico, non voglio accusare nessuno di essere incapace o di non saperci fare dico soltanto che per me i driver intel sono buggati e questo è un dato di fatto dall'uscita dei 10.1! Ora se tu mi dici che non li hai messi ma hai problemi lo stesso potrebbe essere un problema del disco che magari è difettoso.

Hai messo l ultimo firmware 2.11? Hai effettuato un erase come consigliavano?

Ho usato i normali bench e testati giornalmente... Internet, giochi, musica... tutto nella norma!
personalmente sul vertex 3 (liscio, no max iops) ho il firmware di fabbrica (2.06) e gli intel 10.1.5.xx (non ricordo esattamente) e nessun problema
(tocco ferro)

TigerTank
26-08-2011, 10:17
Qui http://www.derbench.de/index.php/component/kunena/20-ssd-drives-solid-state-drive-basierend-auf-mlc/66-performanzfirmware-neue-firmware-version-009-fuer-crucial-m4-und-micron-c400-erschienen?Itemid=0 un link che mostra l'aumento di performance grazie al nuovo firmware.
Io lo mettero' non appena faro' un backup.

Davvero ottimo! Sto accarezzando sempre più l'idea di sostituire i miei 2 C300(uno finirebbe nel portatile-lumaca) con un unico m4 da 256GB e questa notizia è un catalizzatore.

illidan2000
26-08-2011, 10:20
Davvero ottimo! Sto accarezzando sempre più l'idea di sostituire i miei 2 C300(uno finirebbe nel portatile-lumaca) con un unico m4 da 256GB e questa notizia è un catalizzatore.

con questo nuovo firmware, è un best-buy, dato il prezzo

Manp
26-08-2011, 11:07
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.

www.crucial.com/support/firmware.aspx

changelog

Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.


il salto "diretto" dall versione 0002 alla versione 0009 fa' pensare che abbiano cumulato le diverse migliorie prima del rilascio.

Al solito, backup dei dati e seguire le istruzioni ;-)

stica... !

allora mi è andata bene che i miei 2 M4 devono ancora arrivare, come arrivano aggiorno e installo :D

riguardo ai problemi degli SSD con sandforce 22xx (OCZ, Corsair), mi sono documentato abbastanza prima di acquistare e dalle informazioni che ho raccolto la versione dei drivers Intel fa veramente poca differenza riguardo a crash e bsod. chi ha problemi li ha bene o male con tutte le versioni in modo uguale. chi non li ha si gode un disco velocissimo e vive in pace.
tant'è che ci sono utenti con problemi anche su piattaforma AMD dove i drivers Intel sicuramente non possono essere i colpevoli.

personalmente il rischio di incappare in crash e BSOD è una seccatura maggiore di prestazioni (leggermente) inferiori, ma su una cosa del genere ognuno è libero di fare le proprie considerazioni e di conseguenza scegliere il prodotto che fa al proprio caso.

:)

Evangelion01
26-08-2011, 11:19
personalmente il rischio di incappare in crash e BSOD è una seccatura maggiore di prestazioni (leggermente) inferiori, ma su una cosa del genere ognuno è libero di fare le proprie considerazioni e di conseguenza scegliere il prodotto che fa al proprio caso.

:)

Le prestazioni dei sf poi sono superiori solo nei numeretti. Se si vanno a leggere i test di tpu ad esempio, ne emerge che a seconda degli scenari anche un "vecchio" x25m va più forte... sono differenze comunque risibili, tranne quando si vanno a spostare grosse moli di file, per cui la velocità di lettura/scrittura si fa sentire di più. A titolo personale ho visto il confronto empirico con un c300 e i miei x-25... in pratica è impossibile distinguerli ad occhio.
In compenso avere un sistema stabile imho è fondamentale, specie per chi col pc , ci deve lavorare. Per me che ci cazzeggio o ci studio più che altro, è comunque imprescindibile. :)

causeperse
26-08-2011, 11:47
Firmware aggiornato sul mio m4 64gb.
Tutto ok.
Speriamo ne sia valsa la pena.

pakal77
26-08-2011, 12:24
sapete se le prestazione dell'ssd ritornano da fabbrica formattandolo tramite il cd di win7 prima di reinstallarci sopra seven, oppure bisogna eseguire per forza un secure erease?? :fagiano:

qualcuno ne sa di piu?

Pissa
26-08-2011, 12:39
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.


Fatto, tutto ok, ora non ho voglia di mettermi a fare benchmark, comunque l'update è andato liscio senza alcun problema! ;)

RufyAce
26-08-2011, 13:17
ma l'aggiornamento del fw si può fare solo tramite cd o esistono anche altri modi?

richard99
26-08-2011, 13:34
Buongiorno,
scrivo per avere un vostro autorevole parere. A breve dovrò prendere un SSD da 120GB e sono indeciso tra questi due:
1. Corsair Force Series F120 Sata III
2. OCZ Vertex 3 120GB

Il primo riuscirei a prenderlo ad un prezzo di circa 30-40 euro in meno del secondo e quindi sarei più propenso su quello, ma leggendo questo forum sembra non essere molto "famoso", mentre il secondo decisamente più favorito.
Sul primo inoltre non riesco a reperire l'informazione del controller montato, ho visto che è un SandForce, ma non so quale modello preciso.
Infine, che differenza c'è tra il Corsair indicato e la versione GT? In fatto di velocità di scrittura/lettura non mi sembra ci siano sostanziali differenze (5 Mb7/s), idem per il MAX IOPS, che sono addirittura uguali. Monta forse un controller migliore?

Mi date dei consigli e dei chiarimenti per favore?
Grazie, ciao.

illidan2000
26-08-2011, 13:39
Buongiorno,
scrivo per avere un vostro autorevole parere. A breve dovrò prendere un SSD da 120GB e sono indeciso tra questi due:
1. Corsair Force Series F120 Sata III
2. OCZ Vertex 3 120GB

Il primo riuscirei a prenderlo ad un prezzo di circa 30-40 euro in meno del secondo e quindi sarei più propenso su quello, ma leggendo questo forum sembra non essere molto "famoso", mentre il secondo decisamente più favorito.
Sul primo inoltre non riesco a reperire l'informazione del controller montato, ho visto che è un SandForce, ma non so quale modello preciso.
Infine, che differenza c'è tra il Corsair indicato e la versione GT? In fatto di velocità di scrittura/lettura non mi sembra ci siano sostanziali differenze (5 Mb7/s), idem per il MAX IOPS, che sono addirittura uguali. Monta forse un controller migliore?

Mi date dei consigli e dei chiarimenti per favore?
Grazie, ciao.
il max iops va un pelo più forte del corsair gt...

ChriD
26-08-2011, 13:39
Buongiorno,
scrivo per avere un vostro autorevole parere. A breve dovrò prendere un SSD da 120GB e sono indeciso tra questi due:
1. Corsair Force Series F120 Sata III
2. OCZ Vertex 3 120GB

Il primo riuscirei a prenderlo ad un prezzo di circa 30-40 euro in meno del secondo e quindi sarei più propenso su quello, ma leggendo questo forum sembra non essere molto "famoso", mentre il secondo decisamente più favorito.
Sul primo inoltre non riesco a reperire l'informazione del controller montato, ho visto che è un SandForce, ma non so quale modello preciso.
Infine, che differenza c'è tra il Corsair indicato e la versione GT? In fatto di velocità di scrittura/lettura non mi sembra ci siano sostanziali differenze (5 Mb7/s), idem per il MAX IOPS, che sono addirittura uguali. Monta forse un controller migliore?

Mi date dei consigli e dei chiarimenti per favore?
Grazie, ciao.

Il vero concorrente di Ocz Vertex 3 è il Force GT!!! Hanno entrambi le nand sincrone...

richard99
26-08-2011, 13:42
Il vero concorrente di Ocz Vertex 3 è il Force GT!!! Hanno entrambi le nand sincrone...

Infatti hanno un prezzo pressochè allineato... Il nand sincrone è migliore perchè mantiene prestazioni inalterate anche con disco (quasi) pieno? Ci sono altre differenze?

Dono89
26-08-2011, 13:51
E' uscito un aggiornamento firmware per il Crucial M4: sembra interessante.

www.crucial.com/support/firmware.aspx

changelog

Release Date: 08/25/2011
Change Log:
Changes made in version 0002 (m4 can be updated to revision 0009 directly from either revision 0001 or 0002)
Improved throughput performance.
Increase in PCMark Vantage benchmark score, resulting in improved user experience in most operating systems.
Improved write latency for better performance under heavy write workloads.
Faster boot up times.
Improved compatibility with latest chipsets.
Compensation for SATA speed negotiation issues between some SATA-II chipsets and the SATA-III device.
Improvement for intermittent failures in cold boot up related to some specific host systems.


il salto "diretto" dall versione 0002 alla versione 0009 fa' pensare che abbiano cumulato le diverse migliorie prima del rilascio.

Al solito, backup dei dati e seguire le istruzioni ;-)

le altre non le so......ma quella segnata in rosso si sente eccome!!!

l'avvio dopo il boot mi passa da 9 secondi a 7secondi...mica male!!!

The_Saint
26-08-2011, 13:51
Infatti hanno un prezzo pressochè allineato... Il nand sincrone è migliore perchè mantiene prestazioni inalterate anche con disco (quasi) pieno? Ci sono altre differenze?Le NAND sincrone vanno semplicemente più veloci, il discorso del disco pieno non c'entra nulla... ;)

AnonimoVeneziano
26-08-2011, 13:52
Ho aggiornato anch'io il mio M4 256 GB e nessun problema da segnalare :)

L'aumento di performance , a pelle, si sente relativamente ... era già superveloce prima :p (e poi uso SATA2)

richard99
26-08-2011, 13:56
Le NAND sincrone vanno semplicemente più veloci, il discorso del disco pieno non c'entra nulla... ;)

scusa, ma la velocità dichiarata è solo 5 Mb/s più alta nella versione GT.
Sto vedendo inoltre una recensione su Guru3D, ma mi sembra che non ci siano tutte queste significative differenze a livello di velocità.

dinamite2
26-08-2011, 14:04
Niente sono davvero tosti questi M4, non finirò mai di ringraziarvi per avermelo consigliato al posto dell'agility 3 :D

Ora piccola domanda....
Nel M4 in mio possesso ho installato SO e alcuni programmi, se facessi l'aggiornamento perdo tutto e devo reinstallare tutto da capo?
se cosi fosse, mi scoccerebbe non poco.
Vi prego ditemi che non è cosi :doh:

stefanonweb
26-08-2011, 14:09
ma l'aggiornamento del fw si può fare solo tramite cd o esistono anche altri modi?

CD

TigerTank
26-08-2011, 14:09
Niente sono davvero tosti questi M4, non finirò mai di ringraziarvi per avermelo consigliato al posto dell'agility 3 :D

Ora piccola domanda....
Nel M4 in mio possesso ho installato SO e alcuni programmi, se facessi l'aggiornamento perdo tutto e devo reinstallare tutto da capo?
se cosi fosse, mi scoccerebbe non poco.
Vi prego ditemi che non è cosi :doh:

Se tutto va bene non perdi nulla ma un bel backup è sempre consigliato, anche tramite l'utility interna di windows7 ;)

AnonimoVeneziano
26-08-2011, 14:13
Niente sono davvero tosti questi M4, non finirò mai di ringraziarvi per avermelo consigliato al posto dell'agility 3 :D

Ora piccola domanda....
Nel M4 in mio possesso ho installato SO e alcuni programmi, se facessi l'aggiornamento perdo tutto e devo reinstallare tutto da capo?
se cosi fosse, mi scoccerebbe non poco.
Vi prego ditemi che non è cosi :doh:

Io non ho backuppato nulla e ho fatto il segno della croce :asd:

TheFragile
26-08-2011, 14:19
Ragazzi due domande veloci sul nuovo firmware crucial
1: mai aggiornato fin ora, ma ho letto che si puo mettere direttamente questo senza passare x 0002 , right?
2: nella guida dove dice driver passwords .. che passowrd intende che vanno disabilitate ?? conta quella di windows 7 all'avvio??

dinamite2
26-08-2011, 14:27
Se tutto va bene non perdi nulla ma un bel backup è sempre consigliato, anche tramite l'utility interna di windows7 ;)

Io non ho backuppato nulla e ho fatto il segno della croce :asd:

Grazie mille ragazzi.
Vado, l'aggiorno e torno!!!! :sperem:

dinamite2
26-08-2011, 15:36
Aggiornato e tutto è filato liscio come l'olio :)
Ho perso piu tempo a masterizzare il cd, perche poi a fare l'aggiornamento ha impiegato pochi secondi.
Comunque, sono stati 80 euro ben spesi.... :D

Firm.001 e disco pieno al 50% e 2 mesi di utilizzo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110826163209_firm.001.JPG

Firm.009 e disco pieno al 50% e 2 mesi di utilizzo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110826163333_firm.009.JPG

Considerando che il mio è il piu piccolo della famiglia M4 non mi lamento proprio.
E in 2 mesi di utilizzo intenso, mai un problema di nessun genere.

Qui uno screen di quando lo avevo appena installato, pieno solo al 18%...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110826163546_Cattura2.JPG

TheFragile
26-08-2011, 17:13
Incollo i miei test su M4 128gb con firm 0001 e 0009, ho usato ATTO e CrystalDiskMark.

ATTO-0001 (http://imageshack.us/photo/my-images/708/atto0001.jpg/)
ATTO-0009 (http://imageshack.us/photo/my-images/830/atto0002.jpg/)

DiskMark-0001 (http://imageshack.us/photo/my-images/20/diskmark0001.jpg/)
DiskMark-0009 (http://imageshack.us/photo/my-images/233/diskmark0009.jpg/)

Attendo pareri sulle prestazioni !! Grazie in anticipo:)

liberato87
26-08-2011, 17:24
ciao ragazzi ho notato che sul mio c300 as ssd riporta allineamento

1024k - ok

tuttavia guardando alcuni screen vedo diversi allineamenti

103424 - ok

ho sbagliato qualcosa?!?

Goofy Goober
26-08-2011, 18:16
ringrazio anche qua dinamite, ecco i risultati before e after l'update 0009 sul mio M4 128gb

Prima, SSD appena montato con solo windows e programmi sopra. firm 0002

http://www.xtremeshack.com/immagine/i102602_crystal.png

SSD oggi, post prima formattazione e reinstall windows, firm 0009

http://www.xtremeshack.com/immagine/i106837_cattura.png


direi buono, giusto?

SilentDoom
26-08-2011, 18:57
Fatto anche io upgrade allo 009 sul mio m4 128GB su sata2, ho fatto un crystaldiskmark ed il risultato è più o meno lo stesso del fw 002.

fabio336
26-08-2011, 19:08
Io ancora non lo installo
Mi vien vioglia di riprovarlo sulla u3s6...
Provo? :D

RufyAce
27-08-2011, 00:43
Io posto dei bench un po' diversi dai vostri, essendomi arrivato oggi ho aggiornato subito alla versione 009.

Screen a sistema operativo appena installato e quindi senza driver:
http://img607.imageshack.us/img607/8205/immagine1ez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/immagine1ez.jpg/)

Screen dopo l'installazione di driver e qualche programma:
http://img11.imageshack.us/img11/4333/immagine2dc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagine2dc.jpg/)

Sono su un notebook... i valori sono nella norma o c'è qualcosa di strano?

illidan2000
27-08-2011, 06:19
Fatto anche io upgrade allo 009 sul mio m4 128GB su sata2, ho fatto un crystaldiskmark ed il risultato è più o meno lo stesso del fw 002.

e già, poiché i valori che eccedono i 280mb/s sono vanificati dal controller.
forse sulla lettura 4k(q32) hai comunque guadagnato qualcosina

TheFragile
27-08-2011, 07:24
e già, poiché i valori che eccedono i 280mb/s sono vanificati dal controller.
forse sulla lettura 4k(q32) hai comunque guadagnato qualcosina

Ma i risultati di ATTO come si leggono?? è normale dia valori piu alti di crystaldiskmark??

Obrigado
27-08-2011, 08:50
o mio dio.

http://www.crucial.com/support/firmware.aspx

e' uscito il firmware 0009 per gli m4 ed e' incredibilemnte performante.
http://img535.imageshack.us/img535/9757/m40002to0009asssd.png
0002 vs 0009

SilentDoom
27-08-2011, 09:33
e già, poiché i valori che eccedono i 280mb/s sono vanificati dal controller.
forse sulla lettura 4k(q32) hai comunque guadagnato qualcosina

Anche quel valore è praticamente in linea il precedente.

noid84
27-08-2011, 12:29
ringrazio anche qua dinamite, ecco i risultati before e after l'update 0009 sul mio M4 128gb

Prima, SSD appena montato con solo windows e programmi sopra. firm 0002

http://www.xtremeshack.com/immagine/i102602_crystal.png

SSD oggi, post prima formattazione e reinstall windows, firm 0009

http://www.xtremeshack.com/immagine/i106837_cattura.png


direi buono, giusto?
l hai collegato al sata 2 o sata3???

farina1
27-08-2011, 12:32
Ragazzi due domande veloci sul nuovo firmware crucial
1: mai aggiornato fin ora, ma ho letto che si puo mettere direttamente questo senza passare x 0002 , right?
2: nella guida dove dice driver passwords .. che passowrd intende che vanno disabilitate ?? conta quella di windows 7 all'avvio??

Cerco anche io più o meno le stesse risposte e cioè:-
ho perso la password di windows e devo quindi formattare il mio m4 da 64 gb e potrei approfittare per aggiornare il firmware a 0009 ed installare poi il sistema operativo; faccio danni senza sapere la password di avvio al sistema????????
Grazie per l'aiuto

Goofy Goober
27-08-2011, 12:36
l hai collegato al sata 2 o sata3???

sata 3 su controller intel P67 ovviamente, altrimenti non avrei ottenuto nessun risultato simile.

SilentDoom
27-08-2011, 12:40
sata 3 su controller intel P67 ovviamente, altrimenti non avrei ottenuto nessun risultato simile.

Magari viaggiasse così il sata2 :)

Goofy Goober
27-08-2011, 12:42
Magari viaggiasse così il sata2 :)

eh si, purtroppo su sata 2 son un poco limitati, e anche sui sata3 marvell aggiunti alle X58 le prestazioni non sono ottimali.

SilentDoom
27-08-2011, 12:46
eh si, purtroppo su sata 2 son un poco limitati, e anche sui sata3 marvell aggiunti alle X58 le prestazioni non sono ottimali.

Limitati sono limitati, ma la differenza con hdd è comunque importante, infatti a me ora va bene così, all' upgrade con il sata 3 poi lo sfrutterò a pieno.. ;)

liberato87
27-08-2011, 12:56
ciao ragazzi ho notato che sul mio c300 as ssd riporta allineamento

1024k - ok

tuttavia guardando alcuni screen dello stesso bencch vedo diversi allineamenti

103424k- ok

ho sbagliato qualcosa?!?

upppp

:help:

inoltre questo è un bench col mio c300

http://img847.imageshack.us/img847/7782/cattura4y.png (http://imageshack.us/photo/my-images/847/cattura4y.png/)

sono su fw 0006 qualcuno ha aggiornato allo 0007? differenze?

thanks

liberato87
27-08-2011, 13:57
L'aggiornamento va fatto solo in caso si presentasse lo sporadico problema del freeze di 30sec dopo l'avvio altrimenti ti consiglio di tenere lo 0006 perchè è leggermente più performante. I miei C300 hanno lo 0006 e vanno alla perfezione da mesi (il primo ormai ha quasi 8 mesi)... questo è il secondario ed è una scheggia:


perfetto.
io quel problema ce l ho avuto all inizio però poi da quando ho impostato su "mai" lo spegnimento degli hd non si è più verificato.

ok allora tengo questo, chissà se faranno uscire un nuovo "super fw" stile 0009 per gli m4 anche per il nostro c300.

per quanto riguarda l allineamento??
ripeto io ho 1024 mentre vedo quasi tutti gli screen 103224

EDIT mi hanno risposto sul forum crucial
"Both are fine. Anything that's a multiple of 4k is fine. Those with the larger offset just have the hidden 100mb partition that WIndows 7 makes during a default install to an un-partitioned drive."

John_Mat82
27-08-2011, 14:13
perfetto.
io quel problema ce l ho avuto all inizio però poi da quando ho impostato su "mai" lo spegnimento degli hd non si è più verificato.

ok allora tengo questo, chissà se faranno uscire un nuovo "super fw" stile 0009 per gli m4 anche per il nostro c300.

per quanto riguarda l allineamento??
ripeto io ho 1024 mentre vedo quasi tutti gli screen 103224

EDIT mi hanno risposto sul forum crucial
"Both are fine. Anything that's a multiple of 4k is fine. Those with the larger offset just have the hidden 100mb partition that WIndows 7 makes during a default install to an un-partitioned drive."

il c300 ormai non è più in produzione, penso sarà dura vedere nuovi firmware.. anche il mio è con 006 di fabbrica e va bene (anche se mi sogno i vostri risultati, andando sul sata2).

Per l'allineamento è come ti han detto se as ssd o altri software ti dicono che è allineato non ti curare se il valore è più alto :)

ISPANICO84
27-08-2011, 14:30
ragazzi per fare un secure erase al c300 va bene il programma parted magic?

:help: :help: :help:

Luka
27-08-2011, 14:36
come si verifica l'allineamento?

SilentDoom
27-08-2011, 14:51
come si verifica l'allineamento?

Instala e lancia AS SSD, in alto a sinistra se e' allineato vedrai una scritta in verde seguita da ok.

John_Mat82
27-08-2011, 15:02
Non ti lamentare, io sono ancora con un ICH7, l'm4 sta chiedendo a gran voce il cambio di motherboard (gia' previsto e in atetsa di valutare Bulldozer per scegliere fra lui e 2500k)

ma infatti non me ne lamento, va già benone così sull'ich10r (vengo da hard disk meccanici quindi).. ma vedo che gli m4 scannano parecchio, quindi pianifico di tenermi il c300 sul primo sys in firma e sul muletto (2500k e p67 "muletto" :D) magari ci piazzerò un m4 64gb ma ormai penso a natale.

Luka
27-08-2011, 15:10
Instala e lancia AS SSD, in alto a sinistra se e' allineato vedrai una scritta in verde seguita da ok.

Grazie, fatto ma non trovo la scritta.
Volevo provare con diskpar ma non riesco a scaricarlo...

duda86
27-08-2011, 15:23
Crystal mark del mio crucial m4 64gb con fw 0009, su P67 in sata 3 su controller intel. Semplicemente soddisfatto

http://img842.imageshack.us/img842/1241/immaginebyh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immaginebyh.jpg/)

leoben
27-08-2011, 15:36
Grazie, fatto ma non trovo la scritta.
Volevo provare con diskpar ma non riesco a scaricarlo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110827163546_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110827163546_1.jpg)

;)

Luka
27-08-2011, 16:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110827163546_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110827163546_1.jpg)

;)

Oh che onore, ben trovato!
Grazie, c'è scritto ok ma non è verde. Che vuol dire?

noid84
27-08-2011, 18:41
qualcuno puo postare un test dell M4 su sata 2??:D

Trotto@81
27-08-2011, 20:00
qualcuno puo postare un test dell M4 su sata 2??:DNon servirebbe se ti fecessi un giro nei vecchi post. :)

stefanonweb
27-08-2011, 21:11
L'aggiornamento va fatto solo in caso si presentasse lo sporadico problema del freeze di 30sec dopo l'avvio altrimenti ti consiglio di tenere lo 0006 perchè è leggermente più performante. I miei C300 hanno lo 0006 e vanno alla perfezione da mesi (il primo ormai ha quasi 8 mesi)... questo è il secondario ed è una scheggia:

http://img4.imageshack.us/img4/3117/c300parte6.jpg

Perchè lo 0006 è più performante? Dallo 0007 si può downgradare?
Grazie.

RZZ
27-08-2011, 21:17
Perchè lo 0006 è più performante? Dallo 0007 si può downgradare?
Grazie.

no non è più performante è solo che se non hai avuto problemi è inutilmente rischioso upgradare


non che ve ne freghi qualcosa, ma con il mio c300 ho valori un po più bassi in lettura ma in scrittura va di più, nel sequenziale 227, nel 512 fa 238e nel qd32 fa 202

Leo81
27-08-2011, 21:25
ragazzi ma il nuovo firmware 009 per i crucial M4 è na bomba!!

vi faccio vedere tre screen:

- questo è con il firmware 002 (da notare che ho installato win 7 da ormai diversi mesi)

http://imageshack.us/photo/my-images/819/testm427082011firm002.jpg/

- questo invece è con il firmware 009

http://imageshack.us/photo/my-images/23/testm427082011firm009.jpg/

- questo infine è sempre col firmware 009, ma con gli stadi c1 c3 c6 disabilitati (quindi penso siano le massime prestazioni del disco)

http://imageshack.us/photo/my-images/534/testm427082011firm009c1.jpg/

cioe in lettura con questo firmware si ha un aumento di oltre 100mb/s!! :eek: e anche i 4kQd32 sono aumentati notevolmente!!!

Dono89
27-08-2011, 21:27
solo io non arrivo a 500mb nel sequenziale e nei 4k32....non passo i 300? :doh:

duda86
27-08-2011, 21:31
solo io non arrivo a 500mb nel sequenziale e nei 4k32....non passo i 300? :doh:

Hai attivato l'hot&plug? e disattivato il marvell ?

Dono89
27-08-2011, 21:34
Hai attivato l'hot&plug? e disattivato il marvell ?

il marvell da bios l'ho disattivato, ma l'hot&plug dove lo attivo? :)
guardate voi......


IL MIO:
http://img202.imageshack.us/img202/420/immaginesqj.png


QUELLO DI LEO81:
http://img23.imageshack.us/img23/5894/testm427082011firm009.jpg

duda86
27-08-2011, 21:36
il marvell da bios l'ho disattivato, ma l'hot&plug dove lo attivo? :)

Sulla mia asus p67 è nella schermata "sata configuration" però non sono sicurissimo che questo possa dare un boost prestazionale.

Effettivamente sei circa 30-40 mb sotto rispetto al mio m4 in lettura. Spero non ti tocchi un secur erase, però prima di procedere attendi il suggerimento di qualcuno più esperto

Cicciuzzone
27-08-2011, 21:40
Ma solo io non ho tutta sta voglia di aggiornare il firmware per avere sti 100MB al secondo in più?
Voglio dire, è vero che 100MB non sono pochi, ma la si nota la differenza se non sui bench?

stefanonweb
27-08-2011, 21:46
ma l'aggiornamento del fw si può fare solo tramite cd o esistono anche altri modi?

Prima avevo scritto CD ma sul C300 si può fare anche da USB

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832#M14037

Luka
27-08-2011, 21:47
Mah io onestamente tra un momentus xt ed un raid 0 di sandforce 1222 non noto queste differenze abissali..... almeno secondo me ad un normale utilizzatore un hdd tipo velociraptor o momentus xt va più che bene, anzi devo dire che adesso non ho più la comodità della sospensione visto che tutti raccomandano di non usarla per minimizzare le scritture....

stefanonweb
27-08-2011, 21:52
L'aggiornamento va fatto solo in caso si presentasse lo sporadico problema del freeze di 30sec dopo l'avvio altrimenti ti consiglio di tenere lo 0006 perchè è leggermente più performante. I miei C300 hanno lo 0006 e vanno alla perfezione da mesi (il primo ormai ha quasi 8 mesi)... questo è il secondario ed è una scheggia:

http://img4.imageshack.us/img4/3117/c300parte6.jpg

Lui dice leggermente più performante..... Dallo 0007 si può downgradare?

ISPANICO84
27-08-2011, 23:15
Prima avevo scritto CD ma sul C300 si può fare anche da USB

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832#M14037

confermo! io col mio c300 128gb dal 006 al 007 ho aggiornato con chiavetta usb.

stefanonweb
27-08-2011, 23:23
confermo! io col mio c300 128gb dal 006 al 007 ho aggiornato con chiavetta usb.

Si io forse mi sono un po' pentito di essere passato allo 0007, ho visto sul forum Crucial che è un po' più lento ma in teoria dovrebbe essere più stabile...

Leo81
27-08-2011, 23:39
"Purtroppo" no.



Lo 0006 è leggermente più performante sui 4K e non è assolutamente rischioso upgradare allo 0007 (per chi ne avesse la necessità).





Stiamo parlando del C300 128Gb (leggere prima di commentare). In secondo luogo anche se sei in possesso del 256Gb hai sicuramente risultati inferiori nei 4K QD1 (sia lettura che scrittura) quindi la sostanza del discorso non cambia.



Pazzesco... uno schiaffo a tutti i Sandforce. Ora l'M4 è in assoluto l'SSD migliore sul mercato sia per prezzo che soprattutto per prestazioni. Come abbiano fatto è un mistero ma una cosa è certa: se avesse avuto fin dal principio queste prestazioni OCZ e Corsair avrebbero venduto 2 SSD in tutto in globo (uno al CEO di OCZ e l'altro a quello di Corsair).

si,sono stati davveri bravial, e chissa se potranno migliorarli ancora!
comunque sottolineo che questi risultati li ho ottenuti non con disco nuovo di zecca, ma con un disco con winzoz installato da almeno 3 mesi, e si sa che di solito le massime prestazioni si hanno con disco nuovo e win appena installato.avere questi valori ora significa che il disco è davvero na bomba, e in piu su 120 GB ne ho liberi solo 40...quindi il disco è pure abbastanza pieno..

RufyAce
28-08-2011, 01:06
ragazzi ma il nuovo firmware 009 per i crucial M4 è na bomba!!

vi faccio vedere tre screen:

- questo è con il firmware 002 (da notare che ho installato win 7 da ormai diversi mesi)

http://imageshack.us/photo/my-images/819/testm427082011firm002.jpg/

- questo invece è con il firmware 009

http://imageshack.us/photo/my-images/23/testm427082011firm009.jpg/

- questo infine è sempre col firmware 009, ma con gli stadi c1 c3 c6 disabilitati (quindi penso siano le massime prestazioni del disco)

http://imageshack.us/photo/my-images/534/testm427082011firm009c1.jpg/

cioe in lettura con questo firmware si ha un aumento di oltre 100mb/s!! :eek: e anche i 4kQd32 sono aumentati notevolmente!!!

ma che significa "con gli stadi c1 c3 c6" disabilitati? cosa sono questi stadi?

Leo81
28-08-2011, 07:56
ma che significa "con gli stadi c1 c3 c6" disabilitati? cosa sono questi stadi?

sono delle voci presenti nel bios, e gestiscono il risparmio energetico di certe parti del pc, se non erro. queste voci pero si trovano solo in certe schede madri, quelle per i processori intel sandy bridge, non so se si trovano anche in altre.

in pratica, con quei stadi disattivati, tutti i componenti vanno al massimo, e l ssd viene sfruttato alle sue massime potenzialita

Mparlav
28-08-2011, 09:35
Penso che sia il caso di preparare una class action contro Crucial per gli M4 per "difetto" di conformità: adesso i 128GB sono passati dai 415/175 MB/s dichiarati a minimo 510/200 MB/s del nuovo firmware :hic::hic:

TigerTank
28-08-2011, 10:16
EDIT:

Gli analisti avevano pronosticato il rapporto 1€/1GB entro Dicembre 2011.... beh ci siamo quasi:

http://img822.imageshack.us/img822/8156/m4256gb.jpg

:asd:

Non ho resistito, l'ho appena ordinato a 276€ :)

ISPANICO84
28-08-2011, 10:19
Non ho resistito, l'ho appena ordinato a 276€ :)

che affare...quasi 1€ a gb!

TigerTank
28-08-2011, 10:23
che affare...quasi 1€ a gb!

Aspetto a cantare vittoria, è il primo acquisto che faccio su quello shop (il primo su trovaprezzi oggi) e anche se mi costa un pò di più e i giudizi sono generalmente buoni, per sicurezza ho fatto il contrassegno.

duda86
28-08-2011, 10:28
Aspetto a cantare vittoria, è il primo acquisto che faccio su quello shop (il primo su trovaprezzi oggi) e anche se mi costa un pò di più e i giudizi sono generalmente buoni, per sicurezza ho fatto il contrassegno.

La echiave è un'ottimo shop, l'unica pecca sono i tempi di consegna non rapidissimi

ISPANICO84
28-08-2011, 10:29
Aspetto a cantare vittoria, è il primo acquisto che faccio su quello shop (il primo su trovaprezzi oggi) e anche se mi costa un pò di più e i giudizi sono generalmente buoni, per sicurezza ho fatto il contrassegno.

ok!
Quello che volevo dire è che tra poco ci sarà il cosidetto prezzo di 1€ a gb come ha anticipato teo qui sul forum pochi messaggi fa.

TigerTank
28-08-2011, 10:33
La echiave è un'ottimo shop, l'unica pecca sono i tempi di consegna non rapidissimi

No, non l'ho preso lì, quello lo eviterò per un pò dopo che ho dovuto annullare un ordine. E' il primo di oggi su trovaprezzi.

ok!
Quello che volevo dire è che tra poco ci sarà il cosidetto prezzo di 1€ a gb come ha anticipato teo qui sul forum pochi messaggi fa.

Crucial è sulla buona strada ma non credo che succederà presto a livello generale, specialmente con i più costosi sandforce.

Mparlav
28-08-2011, 10:36
Aspetto a cantare vittoria, è il primo acquisto che faccio su quello shop (il primo su trovaprezzi oggi) e anche se mi costa un pò di più e i giudizi sono generalmente buoni, per sicurezza ho fatto il contrassegno.

Se il prodotto è effettivamente disponibile, vai tranquillo.
Io però su 3 acquisti, ho avuto una bella sfiga con 2: sul primo hanno spedito la scheda video sbagliata (512MB invece di 1GB, sostituita a loro spese in 15gg lavorativi), la seconda volta ho ordinato un prodotto in arrivo... e poi mai arrivato, e non si sono mai degnati di mandarmi un email o offrirmi qualcosa in alternativa.
Mentre una Mb pagata con bonifico, mi è arrivata in 4 gg lavorativi.

Cmq 275 euro ivato per un M4 256GB, butta male per la concorrenza :)

TigerTank
28-08-2011, 10:58
Cmq 275 euro ivato per un M4 256GB, butta male per la concorrenza :)

Specialmente dopo l'ottimo lavoro fatto da Crucial con il nuovo firmware, cosa che mi ha convinto definitivamente al cambio.
Prima avevo i 2 C300 in raid, poi li ho messi semplicemente in ahci per avere il trim e non ho notato differenze velocistiche tangibili nell'uso che faccio del pc. Per questo motivo ho deciso di prendere un ssd unico più capiente ed uno dei 2 C300 andrà nel portatile, a vantaggio della velocità e della batteria.

andytom
28-08-2011, 11:08
è giunto il momento di sciogliere il legame del mio raid ..?:eek:
chissa' se si nota la differenza nell'utilizzo quotidiano tra 950 mb contro i 530..
voi che dite?

Mparlav
28-08-2011, 11:14
Specialmente dopo l'ottimo lavoro fatto da Crucial con il nuovo firmware, cosa che mi ha convinto definitivamente al cambio.
Prima avevo i 2 C300 in raid, poi li ho messi semplicemente in ahci per avere il trim e non ho notato differenze velocistiche tangibili nell'uso che faccio del pc. Per questo motivo ho deciso di prendere un ssd unico più capiente ed uno dei 2 C300 andrà nel portatile, a vantaggio della velocità e della batteria.

Ci sto' facendo anch'io un pensierino, perchè sto' per prendere il portatile nuovo e lì mi bastano i 128GB del C300. D'altro canto, penso che aspetterò cmq ottobre per vedere il prezzo/prestazioni del Samsung PM830 e dei nuovi Indilinx.

E nel frattempo l'M4 andrò per i 250 euro.

illidan2000
28-08-2011, 11:30
Ci sto' facendo anch'io un pensierino, perchè sto' per prendere il portatile nuovo e lì mi bastano i 128GB del C300. D'altro canto, penso che aspetterò cmq ottobre per vedere il prezzo/prestazioni del Samsung PM830 e dei nuovi Indilinx.

E nel frattempo l'M4 andrò per i 250 euro.

io penso invece che il mio vertex 3, pagato 250 all'uscita, resterà a lungo nel case...

pakal77
28-08-2011, 12:39
Un mio amico continua ad insistere che i suoi due OCZ3 in RAID0 trimmano....stò cercando invano di spiegargli che non è cosi....:mbe: peraltro dovrà anche fare il secure erase per riportarli alle prestazioni iniziali, confermate?

TigerTank
28-08-2011, 12:44
è giunto il momento di sciogliere il legame del mio raid ..?:eek:
chissa' se si nota la differenza nell'utilizzo quotidiano tra 950 mb contro i 530..
voi che dite?

Io ovviamente parlo esclusivamente a titolo personale e al momento sono ancora in sata2 perchè sto aspettando l'uscita della piattaforma post X58 per decidere verso dove effettuare il salto al sata3 nativo. Se tu ti trovi bene in raid e non noti nel tempo dei degradi prestazionali dovuti alla mancanza del trim, resta così ;)

Ci sto' facendo anch'io un pensierino, perchè sto' per prendere il portatile nuovo e lì mi bastano i 128GB del C300. D'altro canto, penso che aspetterò cmq ottobre per vedere il prezzo/prestazioni del Samsung PM830 e dei nuovi Indilinx.

E nel frattempo l'M4 andrò per i 250 euro.

Aspetterei anch'io ma da settembre inizierò ad usare il portatile più frequentemente per cui una maggiore reattività mi farà comodo :)
Per il resto scelgo ancora Crucial perchè, oltre al prezzo, in 9 mesi di C300, sia in raid che in ahci, non ho mai avuto un blocco o una schermata blu.

Macco26
28-08-2011, 14:07
Un mio amico continua ad insistere che i suoi due OCZ3 in RAID0 trimmano....stò cercando invano di spiegargli che non è cosi....:mbe: peraltro dovrà anche fare il secure erase per riportarli alle prestazioni iniziali, confermate?

Sicuro non trimmano.
Del discorso Secure Erase dipende. Con il controller SF di prima generazione, usati un bel pochetto, era quasi obbligatorio. Con il nuovo SF-22xx non è per forza necessario.

Certo, se reinstalli Windows, è quasi obbligatorio (sennò devi aspettare secoli di Garbage Collection in background)..

Per scoprirlo basta che fa un CrystalDiskMark 1 x 50 MB solo Scrittura sequenziale. Se va come al day 0, non serve Secure Erase. Se è un 20% più lento:
- o aspetta
- o fa il SE + reimaging

;)

Trotto@81
28-08-2011, 14:22
Un mio amico continua ad insistere che i suoi due OCZ3 in RAID0 trimmano....stò cercando invano di spiegargli che non è cosi....:mbe: peraltro dovrà anche fare il secure erase per riportarli alle prestazioni iniziali, confermate?
Non devi spiegarglielo, basta farglielo vedere tramite sistema operativo.

noid84
28-08-2011, 15:26
scusate ma se io prendessi l ssd della crucial e volessi fargli l aggiornamento del firmware,devo farlo stando su win tramite un altro hd?poi ho visto nella prima pagina del secure erase fatto da prompt anche quello per farlo devo stare su win sempre con un altro hd???per l allineamento nn c ho capito molto invece

Mike73
28-08-2011, 15:32
Non devi spiegarglielo, basta farglielo vedere tramite sistema operativo.

cioè, come?

TigerTank
28-08-2011, 16:31
scusate ma se io prendessi l ssd della crucial e volessi fargli l aggiornamento del firmware,devo farlo stando su win tramite un altro hd?poi ho visto nella prima pagina del secure erase fatto da prompt anche quello per farlo devo stare su win sempre con un altro hd???per l allineamento nn c ho capito molto invece

No, l'aggiornamento firmware lo fai da cd avviabile masterizzato con l'immagine iso scaricabile dal sito crucial.
Questa invece è una guida per il secure erase:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?74093-How-to-use-HDDErase

L'ho provata quando sono passato da raid ad ahci e sembra che funzioni anche con i crucial.

noid84
28-08-2011, 19:44
quindi avvio il pc inserisco il disco d avvio con il firmware e mi fa l aggiornamento senza biaogno di formattare o di avere il disco formattato,dopodichè riavvio il pc tranquillamente a windows??ho capito bene???
la guida gli ho dato un occhiata nn c ho capito molto magari poi vedo con calma come fare alcune cose devo tradurle nn le so cmq grazie delle info
ah un altra cosa dimenticavo l allineamento come lo fa in automatico o devo fare qualcosa io dopo che ci ho installato windows???

lodge
28-08-2011, 20:21
Montato l'M4 128GB e utilizzato SSD Tweak. Nonostante sia su SATA2 (Asus P6t Deluxe) vale i soldi spesi, se qualche indeciso leggesse compratelo che ne vale la pena per l'impatto sull'uso quotidiano. ;)
Ciao!

noid84
28-08-2011, 20:25
Montato l'M4 128GB e utilizzato SSD Tweak. Nonostante sia su SATA2 (Asus P6t Deluxe) vale i soldi spesi, se qualche indeciso leggesse compratelo che ne vale la pena per l'impatto sull'uso quotidiano. ;)
Ciao!
era quello ch volevo leggere perche io devo prendere il 256gb perche 128 nn mi basterebbe mai,ma volevo leggere queste parole per essere sicuro perche diamine mi domando come mai il corsair serie 3 nn venga mai citato...hanno per caso qualcosa che nn va??qualcuno sa delucidarmi???

ChioSa
29-08-2011, 00:20
caspita c'è da togliersi 1000 cappelli di fronte a crucial (cit. Mughini), questo nuovo firmware rende l'm4 appetibilissimo (già lo era) soprattutto considerando che è uno dei più economici e stabili. :D Secondo voi, visto che è un prodotto relativamente giovane riusciranno a migliorarlo ancora? :eek:
Sarebbe bello facessero un firmware del genere anche per il c300 anche se non ci spero molto, ormai è fuori produzione :(
Al momento dovessi assemblarmi un nuovo pc andrei sicuramente su m4 :sofico:

Althotas
29-08-2011, 00:31
E' un peccato che non sia incluso l'adattatore 2.5" --> 3.5" :(

pakal77
29-08-2011, 07:16
Sicuro non trimmano.
Del discorso Secure Erase dipende. Con il controller SF di prima generazione, usati un bel pochetto, era quasi obbligatorio. Con il nuovo SF-22xx non è per forza necessario.

Certo, se reinstalli Windows, è quasi obbligatorio (sennò devi aspettare secoli di Garbage Collection in background)..

Per scoprirlo basta che fa un CrystalDiskMark 1 x 50 MB solo Scrittura sequenziale. Se va come al day 0, non serve Secure Erase. Se è un 20% più lento:
- o aspetta
- o fa il SE + reimaging

;)

grazie :)

Non devi spiegarglielo, basta farglielo vedere tramite sistema operativo.

da OS se fa il comando per vedere se il trimm è attivo gli da che è su ON, ma non vuol dire nulla no?

Mparlav
29-08-2011, 08:19
era quello ch volevo leggere perche io devo prendere il 256gb perche 128 nn mi basterebbe mai,ma volevo leggere queste parole per essere sicuro perche diamine mi domando come mai il corsair serie 3 nn venga mai citato...hanno per caso qualcosa che nn va??qualcuno sa delucidarmi???

Per serie 3 cosa intendi?
C'è il Corsair Force 3 che è un Sandforce SF-22xx con nand asincrone, quindi prestazioni strettamente legate alla compressibilità dei dati anche in lettura oltre che in scrittura, ed al debutto afflitto da pesanti problemi di stabilità per il quale hanno fatto un ritiro e sostituzione di massa.
E poi c'è il Performance P3, che architetturalmente ricalca l'Intel 510 ed il Crucial M4, ma ha un firmware custom peggiore di quei 2, ed un prezzo superiore all'M4.

Nell'ambito dei 240GB/256GB, il Crucial M4 256GB a 276 euro è praticamente la scelta migliore.
L'unico che lo batte come prezzo/GB è il Vertex2 OCZSSD2-2VTXE240G a 244 euro, ma sotto tutti gli altri aspetti l'M4 oggi è una scelta obbligata.

Alekz
29-08-2011, 08:32
Ciao ragazzi sto cominciando a interessarmi a ssd economici sul taglio 60-64GB

Per ora ho visto questi:
OCZ Vertex 2 60gb
OCZ Agility 3 60gb
Corsair F60 60gb
Crucial M4 64gb

Qualche idea su quale scegliere spiegandomi anche perchè? :p
Per quanto riguarda l'uso ci metterò dentro windows e qualche gioco non steam (a meno che non trovi un modo per mettere splittare steam su 2 partizioni)
Grazie :)

maximo_gomez
29-08-2011, 08:33
OK: M4 a ottobre/novembre, mi avete convinto :)
mi rimane il dubbio sul taglio: 64, 128 o 256 da inserire nel notebook.
visto che l'Asus N53sv ha due alloggiamenti, sarei propenso a montare un M4 in uno e un HDD 7200 nell'altro, riservando il SO al Crucial.
faccio bene? escludendo la questione prezzo, cosa consigliate?

giovanbattista
29-08-2011, 08:41
Uscito nuovo firmware x m4 il 009 + 20%

illidan2000
29-08-2011, 08:41
OK: M4 a ottobre/novembre, mi avete convinto :)
mi rimane il dubbio sul taglio: 64, 128 o 256 da inserire nel notebook.
visto che l'Asus N53sv ha due alloggiamenti, sarei propenso a montare un M4 in uno e un HDD 7200 nell'altro, riservando il SO al Crucial.
faccio bene? escludendo la questione prezzo, cosa consigliate?

si, è la scelta migliore secondo me

andytom
29-08-2011, 08:41
ragazzi meglio un crucial m4 o meglio un v3 max iops?

Pess
29-08-2011, 08:43
OK: M4 a ottobre/novembre, mi avete convinto :)
mi rimane il dubbio sul taglio: 64, 128 o 256 da inserire nel notebook.
visto che l'Asus N53sv ha due alloggiamenti, sarei propenso a montare un M4 in uno e un HDD 7200 nell'altro, riservando il SO al Crucial.
faccio bene? escludendo la questione prezzo, cosa consigliate?

Si, io ho fatto così... In questo modo sfrutti l'SSD dove ti garantisce prestazioni molto migliori... :)

Obrigado
29-08-2011, 08:44
ragazzi meglio un crucial m4 o meglio un v3 max iops?

m4

illidan2000
29-08-2011, 08:48
ragazzi meglio un crucial m4 o meglio un v3 max iops?

io ho scelto il v3, ma molto tempo fa. e non era uscito questo super firmware.
ora, non avrei dubbi. la differenza di prezzo è enorme. le prestazioni sono identiche, tranne in scrittura di files comprimibili

Alekz
29-08-2011, 08:51
Ciao ragazzi sto cominciando a interessarmi a ssd economici sul taglio 60-64GB

Per ora ho visto questi:
OCZ Vertex 2 60gb
OCZ Agility 3 60gb
Corsair F60 60gb
Crucial M4 64gb

Qualche idea su quale scegliere spiegandomi anche perchè? :p
Per quanto riguarda l'uso ci metterò dentro windows e qualche gioco non steam (a meno che non trovi un modo per mettere splittare steam su 2 partizioni)
Grazie :)

Anche per me consigliate l'M4? Non so se cambia qualcosa tr un taglio e l'altro..

andytom
29-08-2011, 08:52
obrigado, obrigado
grazie illdan2000
vado di m4 da 256

mrcnet
29-08-2011, 08:52
se si mette il nuovo firmware poi bisogna fare qualcosa? è necessario formattare?

Pess
29-08-2011, 08:52
Anche per me consigliate l'M4? Non so se cambia qualcosa tr un taglio e l'altro..

Bisognerebbe scriverlo in prima pagina... L'M4 è la scelta migliore per ogni taglio (anche se il 128 gb è quello prestazionelmente migliore in valore assoluto se non erro)...

XalienX
29-08-2011, 09:18
una domanda: per chi come me monta a brevissimo il crucial m4, come facico a verificare appena montato che il fw sia "vecchio"? provando a fare l'upgrade alla 9 mi dirà che c'è già quella oinstallata eventualmente?

andytom
29-08-2011, 09:22
ripropongo ed alzo una questione gia' sollevata in precedenza,
il raid 0 di ssd , benchmark a parte e non c'è storia, nell'utilizzo quotidiano cambia davvero la vita? oppure è inutile in quanto il sata3 è comunque un interfaccia non diretta...
raid 0 solo bello per i bench?:)

Pess
29-08-2011, 09:26
ripropongo ed alzo una questione gia' sollevata in precedenza,
il raid 0 di ssd , benchmark a parte e non c'è storia, nell'utilizzo quotidiano cambia davvero la vita? oppure è inutile in quanto il sata3 è comunque un interfaccia non diretta...
raid 0 solo bello per i bench?:)

Molti che avevano il RAID 0 si sono "convertiti" all'SSD semplice... Questo la dice lunga... ;)

XalienX
29-08-2011, 09:32
crystaldiskinfo ti dice la versione di firmware

si ok, io avrei intenzione di agg il fw ancora prima di installare il sistema operativo :)

Sandan
29-08-2011, 09:33
Ciao,

ripropongo un quesito al quale ho avuto una risposta positiva ed una negativa, quindi si elidono....

Magari argomentate, perchè penso che possa essere una situazione frequente anche per altri.

Su ich9r avendo un raid mirror di 2 meccanici, se aggiungo un ssd,fuori dall'array naturalmente, il trim passa o no, ed in che modo certo posso verificare se passa?
Grazie in anticipo.

TigerTank
29-08-2011, 09:35
Molti che avevano il RAID 0 si sono "convertiti" all'SSD semplice... Questo la dice lunga... ;)

Io sono passato da raid ad ahci, non ho sentito differenze tangibili anche perchè in questo ambito le differenze più grandi le vedi nel trasferimento di grandi quantità di dati...cosa che non si fa di frequente con gli ssd.

una domanda: per chi come me monta a brevissimo il crucial m4, come facico a verificare appena montato che il fw sia "vecchio"? provando a fare l'upgrade alla 9 mi dirà che c'è già quella oinstallata eventualmente?

SUi miei C300 oltre al numero di serie è indicata anche la versione di firmware installata. Dovrebbe essere così anche per gli m4.

Alekz
29-08-2011, 10:10
Ciao,

ripropongo un quesito al quale ho avuto una risposta positiva ed una negativa, quindi si elidono....

Magari argomentate, perchè penso che possa essere una situazione frequente anche per altri.

Su ich9r avendo un raid mirror di 2 meccanici, se aggiungo un ssd,fuori dall'array naturalmente, il trim passa o no, ed in che modo certo posso verificare se passa?
Grazie in anticipo.

Umm stessa situazione ma su amd sb750

illidan2000
29-08-2011, 10:19
Ciao,

ripropongo un quesito al quale ho avuto una risposta positiva ed una negativa, quindi si elidono....

Magari argomentate, perchè penso che possa essere una situazione frequente anche per altri.

Su ich9r avendo un raid mirror di 2 meccanici, se aggiungo un ssd,fuori dall'array naturalmente, il trim passa o no, ed in che modo certo posso verificare se passa?
Grazie in anticipo.
io ho ich10r e passa. vertex 3, e raid 5 di dischi meccanici

illidan2000
29-08-2011, 11:04
Che io sappia su SB750 puoi assegnare RAID/AHCI/IDE ad ogni porta singolarmente, mentre su ICH9R scegli per tutto il controller.

Quello che ne consegue, ad occhio, è che:

- con SB750 metterai le porte usate per il RAID dei meccanici, in RAID, mentre la porta per l'SSD in AHCI, usando effettivamente due drivers diversi e quindi il TRIM passerà sull'SSD.

- con ICH9R dovendo avere i meccanici in RAID il controller sarà in RAID per tutte le porte, userai il solo driver RAID e non avrai il TRIM sull'SSD.

Tutto a logica perché non ho provato nessuna delle due configurazioni.



Su ICH10R si possono indicare le modalità delle porte indipendentemente?

no, ma il controller si accorge che quel disco non fa parte del raid.
il driver e la modalità sono le stesse. come potrei fare la prova del nove?

Tesla89
29-08-2011, 11:05
Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui e la prima che mi cimento nel mondo degli ssd. Volevo avere un consiglio da parte vostra se acquistare un crucial m4 oppure un vertex 3...vedendo molte recensioni ho notato che il crucial sembra più stabile e costante nei valori di bench ma il fatto che mi faccia esitare nell'acquisto di quest'ultimo e che il vertex 3 oltre a offrire maggiori prestazioni si trova ad un prezzo che è sceso di molto nell'ultimo periodo...

Mi confermate comunque l'm4?

Grazie in anticipo

dinamite2
29-08-2011, 11:06
una domanda: per chi come me monta a brevissimo il crucial m4, come facico a verificare appena montato che il fw sia "vecchio"? provando a fare l'upgrade alla 9 mi dirà che c'è già quella oinstallata eventualmente?

se lo compri nuovo nell'ssd è applicata un etichetta che indica il firmware montato.
Se invece lo prendi usato, è come hai detto tu.
In caso di aggiornamento ti dice che è gia installato. :)

Alekz
29-08-2011, 11:07
Che io sappia su SB750 puoi assegnare RAID/AHCI/IDE ad ogni porta singolarmente, mentre su ICH9R scegli per tutto il controller.

Quello che ne consegue, ad occhio, è che:

- con SB750 metterai le porte usate per il RAID dei meccanici, in RAID, mentre la porta per l'SSD in AHCI, usando effettivamente due drivers diversi e quindi il TRIM passerà sull'SSD.


Ho controllato nel mio bios, purtroppo l'opzione relativa comanda tutto quanto, potrebbe essere anche un regalino della mia scheda madre non so
Comunque la cosa si fa complicata perchè se separo il 320+320 lo spazio diventa pochino, e il meccanico singolo è lento.

Nero81
29-08-2011, 11:39
Che io sappia su SB750 puoi assegnare RAID/AHCI/IDE ad ogni porta singolarmente, mentre su ICH9R scegli per tutto il controller.

Quello che ne consegue, ad occhio, è che:

- con SB750 metterai le porte usate per il RAID dei meccanici, in RAID, mentre la porta per l'SSD in AHCI, usando effettivamente due drivers diversi e quindi il TRIM passerà sull'SSD.

- con ICH9R dovendo avere i meccanici in RAID il controller sarà in RAID per tutte le porte, userai il solo driver RAID e non avrai il TRIM sull'SSD.

Tutto a logica perché non ho provato nessuna delle due configurazioni.



Su ICH10R si possono indicare le modalità delle porte indipendentemente?

Su Intel, impostando RAID, tutti i dischi non appartenenti all'array vengono gestiti in AHCI, quindi con TRIM funzionante.

noid84
29-08-2011, 11:46
Per serie 3 cosa intendi?
C'è il Corsair Force 3 che è un Sandforce SF-22xx con nand asincrone, quindi prestazioni strettamente legate alla compressibilità dei dati anche in lettura oltre che in scrittura, ed al debutto afflitto da pesanti problemi di stabilità per il quale hanno fatto un ritiro e sostituzione di massa.
E poi c'è il Performance P3, che architetturalmente ricalca l'Intel 510 ed il Crucial M4, ma ha un firmware custom peggiore di quei 2, ed un prezzo superiore all'M4.

Nell'ambito dei 240GB/256GB, il Crucial M4 256GB a 276 euro è praticamente la scelta migliore.
L'unico che lo batte come prezzo/GB è il Vertex2 OCZSSD2-2VTXE240G a 244 euro, ma sotto tutti gli altri aspetti l'M4 oggi è una scelta obbligata.
ti ringrazio della delucidazione sei stato perfetto e dettagliatto....andro sicuramente di crucial ormai e ne ero gia convinto,ora anche di piu:D

Obrigado
29-08-2011, 12:34
obrigado, obrigado
grazie illdan2000
vado di m4 da 256

e' il miglior ssd in assoluto.

pakal77
29-08-2011, 12:41
Molti che avevano il RAID 0 si sono "convertiti" all'SSD semplice... Questo la dice lunga... ;)

QUOTO!!! In raid non puoi trimmare e il degrado è molto piu evidente,le prestazioni in raid non le noti nell'uso giornaliero, se si riuscisse a trimmare pure pure ma cosi...credo che sia solo una questione di bench.

.......

Mi confermate comunque l'm4?

Grazie in anticipo

su 5 post 3 fanno questa domanda leggiti le ultime 3 pagine e trovi la risposta :D un mio amico cmq ha preso gli OCZ 3 e non ha problemi sarà :ciapet:

:fagiano:

pakal77
29-08-2011, 12:45
edit dupe

Tesla89
29-08-2011, 13:55
su 5 post 3 fanno questa domanda leggiti le ultime 3 pagine e trovi la risposta :D un mio amico cmq ha preso gli OCZ 3 e non ha problemi sarà :ciapet:

:fagiano:

Grazie per la risposta, ti dò ragione su quello che dici ma non sempre in un thread con numerose pagine si trova risposta a ciò che si chiede a inizio e fine thread...

Comunque...vado di corsa di Crucial M4 :ops:

Trotto@81
29-08-2011, 14:26
grazie :)
da OS se fa il comando per vedere se il trimm è attivo gli da che è su ON, ma non vuol dire nulla no?
Ma ha un raid0 software?

andytom
29-08-2011, 14:34
raga' , quale tool rapido per un erase completo dopo il raid 0?
edit
uso UBCD 5.03...

noid84
29-08-2011, 16:49
ordinato m4 256 gb spero di nn fare danni:D provero sicuramente a fare il backup di tutto il sistema e rimetterlo dopo la prima formattazione

ChioSa
29-08-2011, 16:59
qualcuno sa con questo ultimo firmware l'm4 256gb a quanto arriva in scrittura? :)

Obrigado
29-08-2011, 17:05
qualcuno sa con questo ultimo firmware l'm4 256gb a quanto arriva in scrittura? :)

http://futuremark.yougamers.com/forum/showthread.php?t=151905

ChioSa
29-08-2011, 17:21
http://futuremark.yougamers.com/forum/showthread.php?t=151905

strani quei bench :mbe: rispetto al firmware 002 i dischi sembrano perdere molto in scrittura (50mb/s)
a dispetto di quelli mostrati in questo thread in cui si sono visti miglioramenti anche in scrittura

Obrigado
29-08-2011, 17:54
strani quei bench :mbe: rispetto al firmware 002 i dischi sembrano perdere molto in scrittura (50mb/s)
a dispetto di quelli mostrati in questo thread in cui si sono visti miglioramenti anche in scrittura

questo e' piu' affidabile

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?274633-Crucial-M4-Firware-0009-Performance-Preview&p=4938309&viewfull=1#post4938309

dinamite2
29-08-2011, 19:51
Ma possibile che questi crucial M4 siano come il vino?
piu invecchiano e piu diventano buoni :D

Giusto per curiosità ho fatto un crystal disk dopo 3 giorni che ho installato il nuovo firmware, e miracolosamente i risultati sono migliori... :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829204651_Cattura4.JPG

Questo quello fatto 3 giorni fà con il nuovo firm. appena installato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829205123_firm.009.JPG

Aenil
29-08-2011, 20:02
Ragazzi tra un:

SSD OCZ Vertex 2 60GB

ed un:

SSD OCZ Vertex 3 60GB

quale mi consigliate tenendo presente che ho una scheda madre SATA2?

Come prezzo c'è una differenza di 5€ quindi non è per quello..

Grazie :)

The_Saint
29-08-2011, 20:12
Ragazzi tra un:
SSD OCZ Vertex 2 60GB
ed un:
SSD OCZ Vertex 3 60GB
quale mi consigliate tenendo presente che ho una scheda madre SATA2?
Come prezzo c'è una differenza di 5€ quindi non è per quello..Tra i due preferirei il Crucial M4... :D :p

Cmq se proprio devi, per 5€ prendi il Vertex3. ;)

Luka
29-08-2011, 20:25
Ma possibile che questi crucial M4 siano come il vino?
piu invecchiano e piu diventano buoni :D

Giusto per curiosità ho fatto un crystal disk dopo 3 giorni che ho installato il nuovo firmware, e miracolosamente i risultati sono migliori... :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829204651_Cattura4.JPG

Questo quello fatto 3 giorni fà con il nuovo firm. appena installato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829205123_firm.009.JPG

ma com'è che tutti gli ssd in scrittura non rispettano mai i dati di targa?

dinamite2
29-08-2011, 20:30
In che senso Luca?

Luka
29-08-2011, 20:31
In che senso Luca?

hai solo 100mb/s in scrittura, io con un raid0 su ich10 ho 150....

Mparlav
29-08-2011, 20:34
ma com'è che tutti gli ssd in scrittura non rispettano mai i dati di targa?

A dire il vero con il nuovo firmware, i 415/95 MB/s dichiarati da Crucial per l'M4 64GB sono diventati "sottostimati" :)

dinamite2
29-08-2011, 20:40
hai solo 100mb/s in scrittura, io con un raid0 su ich10 ho 150....

e quindi?
perche dici che non rispettano i dati di targa? :)

pakal77
29-08-2011, 21:10
OCZ 3,Crucial mi sono stufato queste sono prestazioni :D :D :D

http://imgup.com/image-5E95_4E5BF214.jpg

Luka
29-08-2011, 21:15
A dire il vero con il nuovo firmware, i 415/95 MB/s dichiarati da Crucial per l'M4 64GB sono diventati "sottostimati" :)

e quindi?
perche dici che non rispettano i dati di targa? :)

Non avevo visto che era il 64Gb

yggdrasil
29-08-2011, 21:22
OCZ 3,Crucial mi sono stufato queste sono prestazioni :D :D :D

http://imgup.com/image-5E95_4E5BF214.jpg
Non è un unico ssd vero? :stordita:

Luka
29-08-2011, 21:38
Non è un unico ssd vero? :stordita:

è un ramdisk

questo il mio test al momento

http://img560.imageshack.us/img560/8895/raid0ssdsf1222100mb2908.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/raid0ssdsf1222100mb2908.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questo ieri:

http://img718.imageshack.us/img718/7035/raid0ssdsf1222asssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/raid0ssdsf1222asssd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/8094/raid0ssdsf1222conimmagi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/217/raid0ssdsf1222conimmagi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma quali sono i giusti parametri per i tests?
La scritta in as ssd non è verde vuol dire che non sono allineato

Ps il mio ramdisk:

http://img197.imageshack.us/img197/6672/ramdisk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/ramdisk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
29-08-2011, 21:41
Ciao ho l'ssd in firma dal 10/2010 ssd life mi dice che arriverà si e no al 2012 :asd:
Ovviamente deve esserci uno sbaglio.

Leggendo gli ultimi post credo di aver capito che il migliore ssd in circolo sia il crucial M4 meglio se da 128 o piu.

Stavo pensando di prendere il crucial usarlo nel pc desktop (per ora ho solo sata 2), e mettere l'F60 sul notebook Asus X53SV-SX431V (usando un disco esterno per i dati da 500 gb).

Ma se la dipartita del F60 non è cosi imminente potrei anche fare l'opposto (crucial sul notebook).

Ci sono problemi di compatibilità sui notebook ?

L'M4 che celle monta mediamente dura qualche anno ? :asd:

http://img560.imageshack.us/img560/5896/varidatissd2.jpg

Ogni suggerimento è ben accetto ,grazie :)

Ps ,vedendo paragon tool,pare che si possano allineare anche i dischi meccanici , qualcuno la ha mai fatto ,da dei benefici ?

nick091
29-08-2011, 21:56
OCZ 3,Crucial mi sono stufato queste sono prestazioni :D :D :D

http://imgup.com/image-5E95_4E5BF214.jpg

ma che ci fai col ram disk? a parte i bech intendo :D

Kicco_lsd
29-08-2011, 22:44
Ragazzi tra un:

SSD OCZ Vertex 2 60GB

ed un:

SSD OCZ Vertex 3 60GB

quale mi consigliate tenendo presente che ho una scheda madre SATA2?

Come prezzo c'è una differenza di 5€ quindi non è per quello..

Grazie :)

Occhio con la Sandforce2... i problemi spuntano come i funghi!

andytom
30-08-2011, 00:12
Per i note consiglio intel o crucial, no sandforce

Pangasius
30-08-2011, 06:12
Forse non è tutto oro quel che luccica,anche i Crucial m4 256 GB sembrerebbero avere qualche problemino...
:confused:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-crucial-m4-contro-intel-ssd-320-over-provisioning-e-prezzo/32992/4.html

pakal77
30-08-2011, 07:39
ma che ci fai col ram disk? a parte i bech intendo :D

Premessa lo faccio da 12GB il ramdisk perchè me ne rimangono 4 per WIN7 che bastano e avanzano.

Ci sposto la cartella di windows TEMP
La uso come drive per download le installazioni dopo sono immediate (altro che SSD)
Ci metto Chrome Portable edition in modo da non rompere le palle con continue scritture sul SSD dove è installato win7
Ci carico Star Craft 2 (pesa quasi 9 gb) tempi di caricamento nulli...
Ci decomprimo dei file .rar
Quando faccio foto/video editing lo uso come disko primario
Direi che qualcosa ci faccio :D


Ciao ho l'ssd in firma dal 10/2010 ssd life mi dice che arriverà si e no al 2012 :asd:
Ovviamente deve esserci uno sbaglio.

Leggendo gli ultimi post credo di aver capito che il migliore ssd in circolo sia il crucial M4 meglio se da 128 o piu.

Stavo pensando di prendere il crucial usarlo nel pc desktop (per ora ho solo sata 2), e mettere l'F60 sul notebook Asus X53SV-SX431V (usando un disco esterno per i dati da 500 gb).

Ma se la dipartita del F60 non è cosi imminente potrei anche fare l'opposto (crucial sul notebook).

Ci sono problemi di compatibilità sui notebook ?

L'M4 che celle monta mediamente dura qualche anno ? :asd:

Ogni suggerimento è ben accetto ,grazie :)


Ciao caro poi con il fresco ti rompo per l'OC del 2600k....:D

Io ti consiglio di mettere l'F60 nel notebook perchè un Crucial sarebbe sprecato, anche se sul fisso hai SATA2 quando passi a SATA3 ti ritrovi il Crucial già pronto :) è come se metti il motore di una ferrari in una 500 :p

Cmq nessun problema di compatibilità...pigliati M4 da 128GB io farò uguale con il mio portatile metto l'F120 nel Sony e monto l'M4 sul SATA3...le celle NAND Flash realizzate in tecnologia CMOS di tipo SLC hanno una durata di 100.000 Cicli di scrittura/cancellazione mentre le equivalenti celle MLC hanno una durata di 10.000 cicli.



Lettura

Inlimitate

32GB

17.5 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

64GB

35.1 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

128GB

70.1 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

256GB

140.2 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

Prendi questi dati con le pinze, ma proviamo a far due conti.

Le comuni memorie flash dovrebbero durare, secondo quanto si legge su internet, 10000 o anche 100000 cicli di riscrittura. Prendiamo il caso peggiore, ovvero 10000: in questa situazione, un SSD con un wear leveling perfetto dovrebbe consentire la scrittura di un quantitativo di dati pari a 10000 volte la sua capienza (lasciamo perdere, per semplicità, la presenza di space cell).

Giusto per buttar giù due numeri: un X25-M da 160GB dovrebbe poter scrivere senza problemi fino a ~ 1500 terabyte. Ora, suppondendo che il wear leveling non sia così perfetto abbassiamo drasticamente questa cifra a 100 terabyte.
E ora un'altra informazione per completare il disegno: nell'arco dei circa 4 mesi in cui il mio X25-M è stato acceso le scritture sono ammontate a poco più di 500 gigabyte. Questo con un utilizzo abbastanza normale.

Insomma, riassumendo, a meno di sgradite sorprese anche un SSD probabilmente verrà cambiato per obsolescenza e non perché è giunto a fine vita.

Ciao :)

Mparlav
30-08-2011, 08:31
Forse non è tutto oro quel che luccica,anche i Crucial m4 256 GB sembrerebbero avere qualche problemino...
:confused:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-crucial-m4-contro-intel-ssd-320-over-provisioning-e-prezzo/32992/4.html

Dipende da come vengono condotti i test.

Ce ne sono altri qui:
http://www.behardware.com/articles/830-13/ssd-2011-roundup-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-510-320.html

e qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_14.html

Il 510 ha un maggior overprovisioning ma una cache interna dimezzata, oltre ad un firmware più aggressivo dell'M4 sul garbage collection.
D'altronde quest'ultimo punto è il principale motivo per cui Anandtech non ha mai raccomandato alcun ssd della Crucial , sia C300 che M4 (a torto o a ragione non m'interessa, non leggo solo quel sito e forum :)

Il 510 è un ottimo ssd, nulla da eccepire, ma c'è da chiedersi:
"Sono giustificati i 440 euro richiesti per un 250GB contro i 275 euro di un M4 da 256GB?

pakal77
30-08-2011, 08:34
Forse non è tutto oro quel che luccica,anche i Crucial m4 256 GB sembrerebbero avere qualche problemino...
:confused:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-crucial-m4-contro-intel-ssd-320-over-provisioning-e-prezzo/32992/4.html


Infatti non avete bisogno del miglior SSD sul mercato per ottenere un salto enorme rispetto agli hard disk. Se si considera questo aspetto, i drive con controller SandForce di prima generazione sono ancora ottimi.

l'avevo già letto per fortuna che ho ancora il Sandforce 1°gen :D

TigerTank
30-08-2011, 08:45
Forse non è tutto oro quel che luccica,anche i Crucial m4 256 GB sembrerebbero avere qualche problemino...
:confused:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-crucial-m4-contro-intel-ssd-320-over-provisioning-e-prezzo/32992/4.html

Vabbè ma questa è una situazione tutt'altro che ordinaria, si sa che è sconsigliabile riempire del tutto un ssd :)

RufyAce
30-08-2011, 10:22
Forse non è tutto oro quel che luccica,anche i Crucial m4 256 GB sembrerebbero avere qualche problemino...
:confused:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-crucial-m4-contro-intel-ssd-320-over-provisioning-e-prezzo/32992/4.html
Ma com'è possibile che dopo 30 minuti di idle calino le prestazioni in lettura sia del 510 che dell'm4? Sapete spiegarlo?
Poi secondo me questa comparativa è tra i due ssd più affidabili al momento, se diciamo che a disco pieno l'm4 crolla cosa dovremmo dire dei nuovi sandforce?
Fatto sta che cmq tra questi 2 ssd c'è una differenza di 70 euro per i modelli da 128 gb...

TigerTank
30-08-2011, 10:42
Ma com'è possibile che dopo 30 minuti di idle calino le prestazioni in lettura sia del 510 che dell'm4? Sapete spiegarlo?
Poi secondo me questa comparativa è tra i due ssd più affidabili al momento, se diciamo che a disco pieno l'm4 crolla cosa dovremmo dire dei nuovi sandforce?
Fatto sta che cmq tra questi 2 ssd c'è una differenza di 70 euro per i modelli da 128 gb...

Ma sì, non fasciarti la testa inutilmente. Come ho scritto sopra l'articolo analizza una situazione che comunque è sempre stata sconsigliata per quanto riguarda gli SSD. Sono SSD per uso prevalentemente non "enterprise" e a riempirne uno da 256GB ce ne vuole visto che documenti, foto, video e altro materiale di solito vengono stoccati su dischi meccanici secondari.

noid84
30-08-2011, 10:54
mah vedro se avro fortuna io con il 256 m4 appena arriva e faccio tutto provo dei test e vedro se da problemi dopo 30 min cmq presumo che sia una cosa che succede solo vedendola nei test e nn a occhio visivo,l importante che dopo quei 30 min o diciamo 35 le prestazioni tornino come erano perche se subito dopo 30 minuti dopo la prima volta che lo collego mi ci viene subito un problema del genere che mi costringe a fare un secure erase solo perche nn torna piu alle condizioni iniziali allora si che è una bufala ma nn credo funzioni cosi :D sarebbe troppo una scemenza.

Simonxp
30-08-2011, 10:59
mah vedro se avro fortuna io con il 256 m4 appena arriva e faccio tutto provo dei test e vedro se da problemi dopo 30 min cmq presumo che sia una cosa che succede solo vedendola nei test e nn a occhio visivo,l importante che dopo quei 30 min o diciamo 35 le prestazioni tornino come erano perche se subito dopo 30 minuti dopo la prima volta che lo collego mi ci viene subito un problema del genere che mi costringe a fare un secure erase solo perche nn torna piu alle condizioni iniziali allora si che è una bufala ma nn credo funzioni cosi :D sarebbe troppo una scemenza.

guarda io ho avuto sia un c300 da 64gb e adesso un m4 da 128, riempiti tra il 50 eil 75%, e nn ho mai avuto ne problemi, ne cali prestazionali, neanche dopo mesi, quindi nn fatevi tanti problemi

noid84
30-08-2011, 11:01
guarda io ho avuto sia un c300 da 64gb e adesso un m4 da 128, riempiti tra il 50 eil 75%, e nn ho mai avuto ne problemi, ne cali prestazionali, neanche dopo mesi, quindi nn fatevi tanti problemi

ma infatti finche nn ce l ho sotto mano e visto con i miei occhi nn è un problema:D nn me ne faccio anzi nn vedo l ora di togliere questo rumoroso raptor perche dovete sapere che io sono ancora all era preistorica ehehehehe

Mparlav
30-08-2011, 11:32
A me pareva strano che un firmware desse un boost del genere, secondo me conoscevano perfettamente il problema e per cercare di vendere comunque compensano il calo prestazionale a pieno disco. E' sconsigliabile riempirlo tutto certo ma se serve è necessario. Non che si comprano dei dischi simili per tenerli al 50%.



A disco pieno, l'M4 è più veloce nel random write 4K di un 510 vuoto (più importante del sequenziale nel far "percepire" all'utente un rallentamento del sistema), come si evince nel primo link che ho postato.

Il tutto con il vecchio firmware 0002 dell'M4.

Poi se uno vuole spendere 440 euro per un 510 da 250GB (o i 380/450 euro di un Vertex3/Maxiops 240GB) contro i 275 euro di un M4 256GB e magari altri 147 euro per un 128GB giusto per avere ulteriore spazio, chi sono io per fargli cambiare idea :)

Mparlav
30-08-2011, 12:31
E' sicuramente giusto quello che dici tuttavia inviterei a ricordare che a disco pieno comunque il degrado del celle è maggiore e non avendo OP sarà soggetto prima di altri dischi all'usura. Ora se poi vogliamo aprire un discorso sul tempo di usura delle celle di un ssd è meglio lasciar stare visto che sappiamo bene che non è di certo un giorno.

Io non sono affatto pentito di aver comprato dei vertex 3, e per me l OP è molto importante. ;)

Per il discorso overprovisioning e ferme restando le differenze architetturali dei Sandforce e dei Marvell: il Vertex3 240GB ha uno spazio formattato disponibile di circa 223.5 GB, mentre un M4 256GB di circa 238.5 GB, quindi il primo potrai riempirlo al massimo per quella capacità, mentre per il secondo potrai scegliere anche di "spuntare" altri 10-15 GB qualora ce ne fosse bisogno.

Oppure semplicemente e per eccesso di zelo, creare una partizione principale da 223.5 GB (come il Vertex3) o 230GB (come l'Intel 510) e mantenere ottime prestazioni nonchè un superiore prezzo/GB, perchè ricordo che Il garbage collection, gestito a livello firmware, agisce sull'intero spazio raw delle celle eccetto quelle che vengono marcate di fabbrica come "bad sectors".

RufyAce
30-08-2011, 13:06
E' sicuramente giusto quello che dici tuttavia inviterei a ricordare che a disco pieno comunque il degrado del celle è maggiore e non avendo OP sarà soggetto prima di altri dischi all'usura. Ora se poi vogliamo aprire un discorso sul tempo di usura delle celle di un ssd è meglio lasciar stare visto che sappiamo bene che non è di certo un giorno.

Io non sono affatto pentito di aver comprato dei vertex 3, e per me l OP è molto importante. ;)

ma il vertex 3 non cala molto di più di prestazioni man mano che si riempe il disco?

mikedepetris
30-08-2011, 13:06
Ho un Intel x-25m G2 80GB e due Crucial C300 128GB. Tutto bene direte voi, ma oggi e' il mio compleanno e ieri sera e' arrivata una mail da Crucial a dire che ci sono in promozione ad esaurimento scorte i C300 da 128 e 256 ricondizionati, spedizione gratuita. E' bastato un attimo per fare click ed ora attendo il mio regalo/upgrade =)

RufyAce
30-08-2011, 13:15
Il vertex 2 aveva questo problema il vertex 3 non più poichè adotta un sistema differente.

bah, proprio su questo sito c'è un articolo che afferma il contrario...

Ho un Intel x-25m G2 80GB e due Crucial C300 128GB. Tutto bene direte voi, ma oggi e' il mio compleanno e ieri sera e' arrivata una mail da Crucial a dire che ci sono in promozione ad esaurimento scorte i C300 da 128 e 256 ricondizionati, spedizione gratuita. E' bastato un attimo per fare click ed ora attendo il mio regalo/upgrade =)
a quanto?

XalienX
30-08-2011, 13:33
Ho un Intel x-25m G2 80GB e due Crucial C300 128GB. Tutto bene direte voi, ma oggi e' il mio compleanno e ieri sera e' arrivata una mail da Crucial a dire che ci sono in promozione ad esaurimento scorte i C300 da 128 e 256 ricondizionati, spedizione gratuita. E' bastato un attimo per fare click ed ora attendo il mio regalo/upgrade =)

mi daresti il link?

AnonimoVeneziano
30-08-2011, 13:38
A me pareva strano che un firmware desse un boost del genere, secondo me conoscevano perfettamente il problema e per cercare di vendere comunque compensano il calo prestazionale a pieno disco. E' sconsigliabile riempirlo tutto certo ma se serve è necessario. Non che si comprano dei dischi simili per tenerli al 50%.

Comunque visto che li ammirate tanto buon per voi, io non lascio che qualche screen condizioni le mie scelte. Preferisco spendere qualcosa in più ed essere sicuro del mio acquisto. ;)

Se consideriamo il numero di thread col nome "Vertex 3 / Agility 3 BSOD Freeze" sul forum di OCZ forse è meglio spendere qualcosa in meno ed essere sicuri del proprio acquisto . Di gente con l'M4 e problemi su questo forum non ne ho ancora conosciuta.

L'overprovisioning te lo puoi gestire tu su un crucial visto che hai 15 GB in più a disposizione rispetto agli altri (se vuoi fare overprovisioning basta non riempire gli ultimi 15 GB, no?)

mikedepetris
30-08-2011, 13:39
mi daresti il link?

ho visto che c'e' scritto che riaprono alle 3p.m. .... boh?

http://www.crucial.com/uk/promo/index.aspx?prog=CRUCIALUKREFURBPROMO&cpe=UK_ssd_August11

AnonimoVeneziano
30-08-2011, 13:47
Io ho avuto ben 4 ssd vertex 3 e problemi pressochè 0.. ora dimmi un pò, è un caso? Mah ne dubito! ;)

Bene, anche tanti utenti di questo forum hanno il loro M4 che funziona bene e senza magagne a piene prestazioni anche al 70% o più di riempimento, quindi immagino non sia un caso neanche per loro ;)

liberato87
30-08-2011, 13:48
Io ho avuto ben 4 ssd vertex 3 e problemi pressochè 0.. ora dimmi un pò, è un caso? Mah ne dubito! ;)

si è sempicemente un caso, sennò che vorresti dire scusa?! tra la ltro tu avevi scritto che li avevi tenuti collegati in sata 2..
secondo te il problema di cui si lamentano migliaia di persone quale sarebbe?

io ti consiglio di fare un giro sul forum di ocz che mio malgrado ho dovuto frequentare per circa 3 mesi (e come me miglialia di persone di tutto il mondo) per via dei problemi generati dagli ssd ocz con controller sandforce.
non sono bastati 4 firmware rilasciati e la stessa ocz ha "gettato" la spugna annunciando che non rilascerà più firmware e per chi ha problemi di mandare in rma il disco (avrebbero fatto una più nobile scelta ritirandoli a loro spese).
alcuni tecnici stanno continuando a fare dei test ma senza successo.

sono felice per te che non hai avuto problemi, ma questo non significa che altri non ne hanno avuti.
a me avevano detto che avevo la mobo difettosa, peccato che da quando ho un c300 non ho avuto nessun problema.

poi un conto è parlare di degrado prestazionale, un conto è avere un ssd inutilizzabile che ti dà freeze e bsod random, e poi muore definitivamente.

ChioSa
30-08-2011, 13:54
ho visto che c'e' scritto che riaprono alle 3p.m. .... boh?

http://www.crucial.com/uk/promo/index.aspx?prog=CRUCIALUKREFURBPROMO&cpe=UK_ssd_August11

caspita, se sono 72p a giga (tasse incluse) significa che si parla di 0,81€/gb
un 128Gb viene a costare 102€ :eek:

liberato87
30-08-2011, 14:22
Ciò che voglio dire è per me è più probabile che l ssd sia difettoso che abbia effettivamente problemi. Se ocz non riesce a replicare il problema l'unica spiegazione plausibile è che ci sia una valanga di partite di dischi fallata. Almeno io la penso cosi.

Certo ho scritto che ho provato i dischi su sata 2 ma prima ancora su controller marvell 9182 in cui avevo 490 in scrittura e 535 in lettura. Ora le prestazioni dichiarate da ocz sono 500/550, BENE, non penso siano i 15mb/s a fare la differenza a parità di controller.

Mi dispiace che tu abbia avuto esperienze negative, e per tua informazione, sono membro del forum di ocz tant'è che non faccio che dare consigli alle persone che hanno problemi, tuttavia rimango della mia idea ovvero che sia tratta di partite difettose.

sicuramente però se sono partite di ssd difettose allora avrebbe fatto bene a richiamare gratuitamente gli ssd e tante scuse, piuttosto ceh far fare agli utenti da beta tester per mesi.
ti assicuro che è stato piuttosto frustrante seguire dei consigli che in realtà non erano delle soluzioni bensì dei tentativi.
ad ogni cambio firmware fare secure erase, installare, poi clear cmos, poi stacca tutti i drive, poi wei poi quest altro.. perdere un ora e poi, stesso problema, ci ho rimesso di salute te lo assicuro.

- compra un cavo sata 3 : acquistato, come collego l ssd mi freezava subito, se uso un cavo normale funzionava ma ogni tanto si bloccava
- abilitate l hot plug: non cambiava nulla. ora invece loro stanno provando con hot plug disabilitato. ma come? per mesi avete detto abilitatelo ora vi siete accorti che forse quello è il problema? ma allora che consigli sono?
mi sembra strano che migliaia di pesrsone hanno lo stesso problema e loro non riuscivano a replicarlo, mi sembra un pò :mc:

c'è da dire anche che per esempio su anandtech lui stesso da alcuni test con una mobo intel mi pare non aveva problemi, come li metteva su una asus aveva il problema.

non so di chi sia la colpa ecc però è brutto che a pagare siano i clienti.
se ci sono ssd difettosi è bene che li ritirino dal mercato A LORO SPESE (cme ha fatto corsair del resto).
semplicemente anche il rischio di beccare un ssd difettoso è un motivo ben più che valido per scegliere un altro ssd IMHO.

System Shock
30-08-2011, 14:23
Edit: doppio post

System Shock
30-08-2011, 14:28
Premessa lo faccio da 12GB il ramdisk perchè me ne rimangono 4 per WIN7 che bastano e avanzano.
Ciao caro poi con il fresco ti rompo per l'OC del 2600k....:D

Io ti consiglio di mettere l'F60 nel notebook perchè un Crucial sarebbe sprecato, anche se sul fisso hai SATA2 quando passi a SATA3 ti ritrovi il Crucial già pronto :) è come se metti il motore di una ferrari in una 500 :p

Cmq nessun problema di compatibilità...pigliati M4 da 128GB io farò uguale con il mio portatile metto l'F120 nel Sony e monto l'M4 sul SATA3...le celle NAND Flash realizzate in tecnologia CMOS di tipo SLC hanno una durata di 100.000 Cicli di scrittura/cancellazione mentre le equivalenti celle MLC hanno una durata di 10.000 cicli.

Lettura

Inlimitate

32GB

17.5 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

64GB

35.1 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

128GB

70.1 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

256GB

140.2 anni @ 50GB scritture/cancellazioni giorno

Grazie , overclockare con te sarà sicuramente facile e piacevole ;)

Direi che come durata non ci sono problemi :asd:

Quindi gli M4 non hanno OP , anche se prevedo di riempirlo al massimo per 80/100 Gb ,poi il prezzo e sicuramente ottimo.

Mentre i C300 hanno valori sequenziali e 512 k inferiori agli m4 ma sono superiori sui 4 k e 4k qd 32 ? (Edit: guardando altri test mi sembra di no)

Ultima domanda per fare il secure erase essite solo procedura descritta nei primi post o ci sono programmi (magari a pagamento) piu pratici da usare ?

Io ho tenuto per parecchio (9 mesi) Xp sul F60 , ora che gli ho installato W7 il trim riporterà tutto nella norma o sarebbe meglio fare un secure erase ?

Ma com'è possibile che dopo 30 minuti di idle calino le prestazioni in lettura sia del 510 che dell'm4? Sapete spiegarlo?

mah vedro se avro fortuna io con il 256 m4 appena arriva e faccio tutto provo dei test e vedro se da problemi dopo 30 min cmq presumo che sia una cosa che succede solo vedendola nei test e nn a occhio visivo,l importante che dopo quei 30 min o diciamo 35 le prestazioni tornino come erano perche se subito dopo 30 minuti dopo la prima volta che lo collego mi ci viene subito un problema del genere che mi costringe a fare un secure erase solo perche nn torna piu alle condizioni iniziali allora si che è una bufala ma nn credo funzioni cosi :D sarebbe troppo una scemenza.

Nell' articolo di tom's scrivono che il problema si presenta solo riempendo il disco al 100% e passati 30 min. in idle dalla cancellazione dei file la velocità torna normale , non che ci sono problemi a lasciare il disco in idle per 30 min.

Anche se nella tabella sembrano indicare il contrario .

Comunque sarebbe stata interessante anche una prova con almeno 5/8 gb liberi.

mikedepetris
30-08-2011, 14:29
caspita, se sono 72p a giga (tasse incluse) significa che si parla di 0,81€/gb
un 128Gb viene a costare 102€ :eek:

potevo resistere?

per il 256GB l'addebito e' stato esattamente 213,99

AnonimoVeneziano
30-08-2011, 14:31
Nulla da eccepire infatti.. Se la gente è felice del loro acquisto bene, buon per loro, ma non venite a dirmi che l M4 l'apoteosi della perfezionismo perchè cosi non è. ;)



Infatti non mi pare l'abbia scritto nessuno ... si parla solo bene del prodotto perchè in effetti è un buon dispositivo con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e affidabile.

Trotto@81
30-08-2011, 14:33
Infatti non mi pare l'abbia scritto nessuno ... si parla solo bene del prodotto perchè in effetti è un buon dispositivo con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e affidabile.
Non sarà perfetto, ma nessuno può negare che a quel prezzo è il migliore.

Legolas84
30-08-2011, 14:36
Il mio M4 con 009.... purtroppo sono un pò limitato dal controller SATA 2 del P55....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110830153512_009.jpg

ChioSa
30-08-2011, 14:47
potevo resistere?

per il 256GB l'addebito e' stato esattamente 213,99

dove? :eek:

dado1979
30-08-2011, 14:53
Domanda domandina domanduccia:
ho visto che è uscito un nuovo firmware del Crucial M4 (lo 009) che da parecchie prestazioni in + dello 002; visto che io ne ho 2 due in RAID 0 eavendo notato che bisogna mettere nel bios in IDE per poter flashare il firmware, secondo voi se li metto in IDE - flasho - e poi li rimetto in RAID 0 perdo i dati???
P.S. con un solo disco in AHCI si riesce a flashare senza perdere dati ma col raid 0 ho qualche dubbio in +...

illidan2000
30-08-2011, 15:20
potevo resistere?

per il 256GB l'addebito e' stato esattamente 213,99

caspita, se sono 72p a giga (tasse incluse) significa che si parla di 0,81€/gb
un 128Gb viene a costare 102€ :eek:

106 con iva, 89 senza iva.
dà la possibilità di non avere iva, a rischio e pericolo di chi compra....
dalle 16.00 ore italiane di oggi c'è

Mparlav
30-08-2011, 15:22
Domanda domandina domanduccia:
ho visto che è uscito un nuovo firmware del Crucial M4 (lo 009) che da parecchie prestazioni in + dello 002; visto che io ne ho 2 due in RAID 0 eavendo notato che bisogna mettere nel bios in IDE per poter flashare il firmware, secondo voi se li metto in IDE - flasho - e poi li rimetto in RAID 0 perdo i dati???
P.S. con un solo disco in AHCI si riesce a flashare senza perdere dati ma col raid 0 ho qualche dubbio in +...

No non perdi i dati con quella procedura, anche se Crucial ti consiglia di fare il backup, al solito, per precauzione.

Mparlav
30-08-2011, 15:23
doppio

liberato87
30-08-2011, 15:29
e poi sono ricondizionati non sono nuovi.

Mparlav
30-08-2011, 15:33
Qui (http://www.crucial.com/uk/promo/index.aspx?prog=CRUCIALUKREFURBPROMO&cpe=UK_ssd_August11), ma dice solo che è per gli utenti UK

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110830161528_Capture.JPG

EDIT: Permette di selezionare la spedizione all'estero: in Italia con UPS Express sono 5 sterline.
In totale spedito, il 128GB dovrebbe venire sui 115 euro.

illidan2000
30-08-2011, 15:46
EDIT: Permette di selezionare la spedizione all'estero: in Italia con UPS Express sono 5 sterline.
In totale spedito, il 128GB dovrebbe venire sui 115 euro.

sicuro? a me dava 0.

dado1979
30-08-2011, 15:56
Secondo me se costruisci l'array allo stesso modo non puoi avere problemi, ma il backup è consigliato già se lo tieni in IDE...

No non perdi i dati con quella procedura, anche se Crucial ti consiglia di fare il backup, al solito, per precauzione.

Ok, procedo allora.
Se poi il raid 0 non mi riconosce + i dati sappiate che ho già pronte due bambole vodoo a vostra somiglianza! :D

Mparlav
30-08-2011, 16:05
sicuro? a me dava 0.

0 euro ti arriva in 10-15 giorni, se ho letto bene.
Io spenderei 5 sterline per l'UPS Express (non mi piace aspettare).

Ero già arrivato a digitare il numero della carta di credito, ma ho resistito alla scimmia :D

Sandan
30-08-2011, 16:06
Ciao, riguardo m4 e il test di tom,
leggiamo l'articolo dei nostri di Hwupgrade qui :
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html

Affermano che comunque m4 è più costante di vertex 3.
E mi pare di ricordare che anche anandtech dica lo stesso.

O sbaglio?Che dite?

P.s. Comunque vi scrivo da un Vertex 2 da 50gb, che con l'ultimo aggiornamento firm è perfetto, senza stare troppo a guardare i bench.

Bye!

illidan2000
30-08-2011, 16:45
0 euro ti arriva in 10-15 giorni, se ho letto bene.
Io spenderei 5 sterline per l'UPS Express (non mi piace aspettare).

Ero già arrivato a digitare il numero della carta di credito, ma ho resistito alla scimmia :D

stessa cosa... ero su paypal, ma non ho premuto
(avevo tolto l'iva, dicendo che il mio paese era tra quelli esclusi!)

nik58
30-08-2011, 16:45
Ok, procedo allora.
Se poi il raid 0 non mi riconosce + i dati sappiate che ho già pronte due bambole vodoo a vostra somiglianza! :D

Tranquillo l'ho fatto io e non ho perso nessun dato:D

alcatraroz
30-08-2011, 17:51
Io ho avuto ben 4 ssd vertex 3 e problemi pressochè 0.. ora dimmi un pò, è un caso? Mah ne dubito! ;)

io ho avuto 2 solid state 3 morti in poche ore (e sosituiti con un vertex 2 perche' lo shop aveva solo ocz e io mi son rifiutato di prendere un terzo agility 3)...ora ho spostato il vertex 2 sul notebook e mi son preso un M4...con me ocz ha chiuso

RufyAce
30-08-2011, 20:02
ascolta io posso confermalo di persona visto che li possiedo non credi? ho i dischi impiegati al 50% e le prestazioni sono sempre intorno ai 500 mb/s. ma le varie recensioni se non sbaglio parlano di cali in scrittura e non in lettura sequenziale...
Poi se non hai avuto problemi col vertex 3 sono contento per te ma dovresti esserlo a prescindere dagli, eventuali, problemi dell'm4; anche perchè il vertex 3 probabilmente è il migliore ssd come prestazioni pure.
Se ho capito bene l'm4 ha problemi solo riempito al massimo, ma a mio avviso se uno pensa di riempire 128 gb allora per stare sicuro e non avere problemi compra un modello più capiente. O almeno questo fa il 99% delle persone con un minimo di coscienza. Quindi per me è un falso problema.
Poi se mi dici che con un vertex 3, spendendo qualcosa in più, stai più tranquillo non posso darti ragione, visto tutti i problemi che sta dando a molte persone che l'acquistano. Acquistare un vertex 3 al momento è una scommessa, l'ocz ha dimostrato di non sapere che pesci prendere e se si hanno problemi l'unica soluzione è rma...
L'm4 al momento è più affidabile del vertex 3, se poi a te funziona sono contento e incrocio le dita per te. Ma in generale, con qualsiasi configurazione, non si può dire che spendendo di più e acquistando un vertex 3 si sta più tranquilli, come tu hai affermato.
Al momento secondo me per stare tranquilli bisogna acquistare l'm4 o il 510.

alphacentauri87
30-08-2011, 20:06
io ho avuto 2 solid state 3 morti in poche ore (e sosituiti con un vertex 2 perche' lo shop aveva solo ocz e io mi son rifiutato di prendere un terzo agility 3)...ora ho spostato il vertex 2 sul notebook e mi son preso un M4...con me ocz ha chiuso

e come mai sono morti?

su che piattaforma giravano?

sempre se posso chiedere

alcatraroz
30-08-2011, 20:15
e come mai sono morti?

su che piattaforma giravano?

sempre se posso chiedere
giravano sulla stessa piattaforma che ho adesso in firma (intel P67) ..e sono morti nel senso che dopo un paio di riavvii non venivano piu' riconosciuti da bios...i forum di OCZ erano pieni di questi casi...che riguardavano i nuovi sandforce di ocz(soprattutto la serie Solid3 e Agility3)...i miei erano ssd Solid3 ocz da 60 gb...inoltre da quei pochi test che ero riuscito a fare avevano prestazioni di circa il 50% inferiori al mio attuale M4..

alphacentauri87
30-08-2011, 20:19
giravano sulla stessa piattaforma che ho adesso in firma (intel P67) ..e sono morti nel senso che dopo un paio di riavvii non venivano piu' riconosciuti da bios...i forum di OCZ erano pieni di questi casi...che riguardavano i nuovi sandforce di ocz...i miei erano ssd Solid3 ocz da 60 gb

strano :stordita:

posso capire uno... puo capitare quello fatto male.. ma 3 :muro:

alcatraroz
30-08-2011, 20:43
strano :stordita:

posso capire uno... puo capitare quello fatto male.. ma 3 :muro:

nn 3 solo 2 grazie a dio...il vertex 2 e' ok