PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Deviling Master
20-04-2010, 16:22
Non si è ancora capito, io per sicurezza sono tornato alla 1.2.

Cmq è normale che ci mette praticamente un secondo o meno ad eseguire il trim?
Io sono sempre alla ricerca delle cause del mio calo di velocità

Non trovo un link alla 1.2

Leo81
20-04-2010, 16:34
an,quindi tu dici che la rom è universale e va bene x tutti,mentre è il metodo per cambiarla che dipende dal produttore della scheda madre?

sirioo
20-04-2010, 16:46
an,quindi tu dici che la rom è universale e va bene x tutti,mentre è il metodo per cambiarla che dipende dal produttore della scheda madre?

giusto..

daigodaimon
20-04-2010, 17:55
an,quindi tu dici che la rom è universale e va bene x tutti,mentre è il metodo per cambiarla che dipende dal produttore della scheda madre?

Che scheda madre hai?

EDIT: Visto, Asus P5Q. Ci sarebbe questo tool per i BIOS AMI: MMTool. Vedo se riesco a combinare qualcosa (la procedura è diversa rispetto al BIOS AWARD), in ogni caso ti faccio sapere.

X-ray guru
20-04-2010, 17:56
giusto..

Confermo.
Il firmware che controlla ICHxx è identico per tutte le piattaforme x86 (x64 fa il boot in modalità x86).

I tool variano a seconda del produttore del BIOS, non tanto della MB.
Le Asus usano quasi tutte l'AMI BIOS mentre Gigabyte l'Award.

bladerunner1
20-04-2010, 19:08
http://funboy.interfree.it/ssd/primointel80.jpg

In virtù della mia nuova configurazoine ( presente in firma ) posto questo benchmark screenshot, effettuato 5 minuti dopo l'installazione di un intel Postville X25-M G2 e della clonazione del sistema su di esso ( sistema che cmq era stato installato su un'altro SSD di tipo OCZ Summit non oltre una settimana fa e sul quale sono stati installati gli ultimi driver AHCI intel e attivati tutti gli os twiking tipici degli ssd ).

Ho notato che su i 4k il bench risulta più lento di circa 8 / 10 mega al secondo rispetto ad altri benchmark effettuati su configurazioni simili.

Avete qualche suggerimento su come arginare questa perdita di performance ?

Non so se è già stato postato, ma con la tua stessa configurazione, con la sola differenza dell'SSD (2x160 in raid), ci ho messo diversi giorni per capire il calo sui 4k: dipende dal "C1" state e dagli altri "C" states (C2, C3, C4) (risparmio energetico della cpu) nel bios della scheda madre (devi disattivare C1, C2, C3 ecc., EIST (Speedstep). Disattivali e prova a rifare i tests. ;)

Deviling Master
20-04-2010, 19:15
Io non vado molto meglio...

BIOS (Disabilitati i risparmi energia)
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
C1E Ratio Setting: DISABLED

Porte Sata
Sata1: SSD
Sata2: HD1
Sata3: HD2
Sata4: <vuota>
Sata5: <vuota>
Sata6: <vuota>

Rapid Storage versione 9.6.0.1014
SSD ToolBox versione 1.3

http://img180.imageshack.us/img180/8868/tmp8852.png

- Prima di eseguire il Test ho eseguito il TRIM Settimanale con il ToolBox
- Tramite MSConfig ho tolto tutti i programmi in avvio (ma non ho toccato i servizi)

Mi rimangono quindi le seguenti domande che porto avanti da giorni ma non ho ancora una risposta...

1) L'errore della shadow copy di SSD ToolBox 1.3 è ignorabile o è un problema? In caso fosse meglio tornare alla 1.2 qualcuno può fornirmi un mirror?
2) E' vero che il TRIM automatico di W7 si disattiva qualora ho il bios settato su RAID (anche se l'ssd non fa parte dell'array)?
3) Da cosa potrebbero essere causati dei valori così bassi in scrittura?

Nasa
20-04-2010, 19:20
Io non vado molto meglio...

Mi rimangono quindi le seguenti domande che porto avanti da giorni ma non ho ancora una risposta...

1) L'errore della shadow copy di SSD ToolBox 1.3 è ignorabile o è un problema? In caso fosse meglio tornare alla 1.2 qualcuno può fornirmi un mirror?


io clicco continue e per ora non ho rilevato problemi...

Deviling Master
20-04-2010, 19:21
[QUOTE=Deviling Master;31694638]Io non vado molto meglio...

Mi rimangono quindi le seguenti domande che porto avanti da giorni ma non ho ancora una risposta...

1) L'errore della shadow copy di SSD ToolBox 1.3 è ignorabile o è un problema? In caso fosse meglio tornare alla 1.2 qualcuno può fornirmi un mirror?
QUOTE]

io clicco continue e per ora non ho rilevato problemi...

Che non dà errori a svolgere l'operazione ok. Ma che esegua correttamente l'operazione è un altro conto. Come verificare?

lorenzo.90
20-04-2010, 20:19
Non so se è già stato postato, ma con la tua stessa configurazione, con la sola differenza dell'SSD (2x160 in raid), ci ho messo diversi giorni per capire il calo sui 4k: dipende dal "C1" state e dagli altri "C" states (C2, C3, C4) (risparmio energetico della cpu) nel bios della scheda madre (devi disattivare C1, C2, C3 ecc., EIST (Speedstep). Disattivali e prova a rifare i tests. ;)

io 10mb che perdi nei 4k sono dovuti al c-state io lo tengo attivo cmq perchè alla fine l'ssd rimane eccezionale
io ho un intel x25-v 40gb

funboy.intel
20-04-2010, 21:27
Non so se è già stato postato, ma con la tua stessa configurazione, con la sola differenza dell'SSD (2x160 in raid), ci ho messo diversi giorni per capire il calo sui 4k: dipende dal "C1" state e dagli altri "C" states (C2, C3, C4) (risparmio energetico della cpu) nel bios della scheda madre (devi disattivare C1, C2, C3 ecc., EIST (Speedstep). Disattivali e prova a rifare i tests. ;)

Grazie mille ho fatto i test e ho verificato che con speedtest e cstate disabilitati il 4k va a 25 quindi più che in linea !

io 10mb che perdi nei 4k sono dovuti al c-state io lo tengo attivo cmq perchè alla fine l'ssd rimane eccezionale
io ho un intel x25-v 40gb

Anche io ho riattivato il risparmio energetico, lo disattiverò in caso debba affrontare settimane di grande lavorazione ma per il daily use preferisco risparmiare un bel po' di emissioni Co2.


di nuovo grazie ad entrambi per la risposta precisa e puntuale !

Leo81
20-04-2010, 21:38
Che scheda madre hai?

EDIT: Visto, Asus P5Q. Ci sarebbe questo tool per i BIOS AMI: MMTool. Vedo se riesco a combinare qualcosa (la procedura è diversa rispetto al BIOS AWARD), in ogni caso ti faccio sapere.



perfetto! grazie mille! attendo tue notizie allora! :) :) :)

Intel-Inside
20-04-2010, 21:40
Che non dà errori a svolgere l'operazione ok. Ma che esegua correttamente l'operazione è un altro conto. Come verificare?


Q17: The SSD Optimizer shows a Volume Shadow copy Service (VSS) error screen, but I know I am not doing a backup, what is wrong?
A17: Check to ensure that VSS is enabled for your particular operating system using steps a, b or c below and then re-run the Intel® SSD Optimizer.

C. To ensure VSS is enabled for Win7, please do the following
i. Click Start and type “Services” in Search Programs and files box
ii. Click on “Services”
iii. Double Click on “Volume Shadow Copy”
iv. Set “Startup” to “Automatic”
v. Click on Start to start VSS immediately


Io ho riattivato il servizio e mo' provo a rifare il Trim.

gelox15
20-04-2010, 21:44
iscritto, in arrivo intel x25-m 160 g2 :)

ti stavamo aspettando :asd:

Deviling Master
20-04-2010, 22:02
Q17: The SSD Optimizer shows a Volume Shadow copy Service (VSS) error screen, but I know I am not doing a backup, what is wrong?
A17: Check to ensure that VSS is enabled for your particular operating system using steps a, b or c below and then re-run the Intel® SSD Optimizer.

C. To ensure VSS is enabled for Win7, please do the following
i. Click Start and type “Services” in Search Programs and files box
ii. Click on “Services”
iii. Double Click on “Volume Shadow Copy”
iv. Set “Startup” to “Automatic”
v. Click on Start to start VSS immediately


Io ho riattivato il servizio e mo' provo a rifare il Trim.

In italiano sarebbe "Provider di copie shadows software Microsoft" oppure "Copia shadow del volume"?

Intel-Inside
20-04-2010, 22:26
In italiano sarebbe "Provider di copie shadows software Microsoft" oppure "Copia shadow del volume"?

io ho riattivato copia shadow del volume

Deviling Master
20-04-2010, 22:28
io ho riattivato copia shadow del volume

Io ho attivato entrambi ma il messaggio rimane

conan_75
20-04-2010, 23:26
Io ho attivato entrambi ma il messaggio rimane
Quoto...

The_Saint
21-04-2010, 01:36
http://communities.intel.com/thread/9474?start=45&tstart=-140
I've also had the same problem with Intel Toolbox 1.2 on 32 bit XP, ie. i've got the message saying that i had shadow copies (while i didn't have them obviously).
Now i've found the reason for the problem, it occurs with non-English Windows XP (localized versions).
Intel toolbox calls "vssadmin.exe" from <windir>\system32 (32bit xp case) and issues "vssadmin list shadow" command and waits for resposne "No shadow copies" in the textual output... However, if you're running a localized windows (in my case - Hungarian, but German would be also problematic) vssadmin will not return this message in English, but in the local language, so the Intel Toolbox will think that there are shadow copies exist on your system because the expected string is not found in the output.
As a workarount, i've grabbed a hex editor and edited the string table at near the end of vssadmin.exe and replaced the Hungarian message to the English equivalent: "No shadow copies". The original version was longer, so i've just replaced the rest of the letters with spaces.
After this, the toolbox ran fine and i have sucessfully optimized my drive.
You could probably also get a vssadmin.exe from an English XP and overwrite your one, at least temporarily, before running the toolbox.Questa soluzione è riferita alla versione 1.2, non so se per la 1.3 vale lo stesso...

funboy.intel
21-04-2010, 09:18
Io ho attivato entrambi ma il messaggio rimane

Anche a me il messaggio rimane, ma se leggete bene c'è solo scritto che con il rirpistino di sistema disattivato si rischiano di corrompere i punti di ripristino generati in precedenza e archiviati su ssd... niente di più.

non credo che qualcuno tenga i punti di ripristino creati in precedenza sulla superficie dell ssd !

quello che mi preoccupa e che sul mio intel l'operazione duri meno di 2 secondi, è normale ?

Deviling Master
21-04-2010, 10:32
Anche a me il messaggio rimane, ma se leggete bene c'è solo scritto che con il rirpistino di sistema disattivato si rischiano di corrompere i punti di ripristino generati in precedenza e archiviati su ssd... niente di più.

non credo che qualcuno tenga i punti di ripristino creati in precedenza sulla superficie dell ssd !

quello che mi preoccupa e che sul mio intel l'operazione duri meno di 2 secondi, è normale ?

Da quanto ho letto nel periodo in cui seguo il thread (circa 2 mesi) tutti hanno sempre detto che l'operazione col toolbox è sempre molto rapida.
Non c'è modo però di controllare che l'operazione venga effettuata o meno.

funboy.intel
21-04-2010, 13:28
Da quanto ho letto nel periodo in cui seguo il thread (circa 2 mesi) tutti hanno sempre detto che l'operazione col toolbox è sempre molto rapida.
Non c'è modo però di controllare che l'operazione venga effettuata o meno.

mi scuso perchè probabilmente mi è capitato di fare ( e farò in futuro ) qualche domanda già risposta in questo thread, ma mi manca il tempo materiale per leggermi 700+ pagine e non sempre la funzione cerca mi aiuta ad individuare dove leggere ...

Nessuno di voi ha mai tentato difare una raid 0 stripping fra SSD diversi ? il garbage collection continua a funzionare ?

presto avrò sotto mano anche 2 vertex e vorrei provare un raid0 intel vertex :sofico:

nevione
21-04-2010, 14:11
mi scuso perchè probabilmente mi è capitato di fare ( e farò in futuro ) qualche domanda già risposta in questo thread, ma mi manca il tempo materiale per leggermi 700+ pagine e non sempre la funzione cerca mi aiuta ad individuare dove leggere ...

Nessuno di voi ha mai tentato difare una raid 0 stripping fra SSD diversi ? il garbage collection continua a funzionare ?

presto avrò sotto mano anche 2 vertex e vorrei provare un raid0 intel vertex :sofico:
urca 2 summit, 2 vertex e un intel, collezioni ssd?
me ne regali uno?:D

Matthew79
21-04-2010, 16:09
Ciao ragazzi!!! piccolo aggiornamento, ho ordinato l'Intel X25-m G2 80GB (e Windows7 HP). Facendo un piccolo riussunto perchè mi stanno terrorizzando (sono circondato da menagrami che mi dicono che sbagliando cose si fanno degradare le prestazioni :bsod: ) per sicurezza quello che dovrei fare è:


1) Installare Windows7 sull'SSD
2) Disabilitare la deframmentazione, anche dai servizi (io uso XP, in W7 i servizi si trovano nello stesso modo? TD su risorse del computer/gestione/servizi e applicazioni?)
3) Disabilitare il prefetch, il superprefetch da registro (che non so come fare...:asd: )
4) Abilitare l' AHCI dal BIOS della scheda madre
5) Spostare i file temporanei/di ibernazione-sospensione/memoria virtuale/file di swap su un hard disk meccanico
6) Aggiornare il FW dell'SSD all'ultimo disponibile

Se non erro mi avete detto che riguardo al trim e allineamento non devo fare niente, se installo nel disco il sistema operativo, giusto?

E' tutto giusto quello che ho scritto, manca qualcosa? Speremo ben, và...:asd:

frafelix
21-04-2010, 16:36
Direi che il tuo punto 6 dovrebbe essere il primo. Il 4 come secondo e gli altri vanno a scalare

Matthew79
21-04-2010, 16:44
Direi che il tuo punto 6 dovrebbe essere il primo. Il 4 come secondo e gli altri vanno a scalare

Ma come priorità di importanza o proprio cronologicamente, è meglio che lo faccia prima di installare il SO? :mbe:

frafelix
21-04-2010, 16:51
Cronologicamente: firmaware, impostazione bios, installazione win. Dopo tutto il resto nell'ordine che vuoi

Matthew79
21-04-2010, 17:22
E' QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3044&DwnldID=18363&lang=ita) l'ultimo fw per X25-m g2?

E' sufficiente fare in cd dalla iso scaricabile, mettere l'SSD nella porta SATA più bassa, mettere boot da cd-rom e accendere il pc? Tutto corretto?

Grazie. :)

megthebest
21-04-2010, 17:28
E' QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3044&DwnldID=18363&lang=ita) l'ultimo fw per X25-m g2?

E' sufficiente fare in cd dalla iso scaricabile, mettere l'SSD nella porta SATA più bassa, mettere boot da cd-rom e accendere il pc? Tutto corretto?

Grazie. :)
si;)

metti in modalità IDE il controller sata sul bios prima di avviare il cd creato dalla iso

Nicola[3vil5]
21-04-2010, 17:36
help!!!!!


ho appena montato per la prima volta un ssd,

è un x25m g2, l'ho messo sul canale sata0, come mi è stato suggerito ma da bios non compare ne non lo vedo nemmeno se tento di installare win seven.... cosa si deve fare??? è la prima volta che mi cimento con qualcosa che "non gira" non so nemmeno se stia effettivamente funzionando o no...

Matthew79
21-04-2010, 17:46
si;)

Grazie. Avevo il dubbio perchè in questo thread si parla di fw 2CV102HD mentre la iso scaricabile è 110902HD88208850.iso

metti in modalità IDE il controller sata sul bios prima di avviare il cd creato dalla iso

Quindi la modalità AHCI devo metterla solo dopo, dopo aver aggiornato il firmware, prima o dopo aver installato Windows 7?

Che casino mi sento un rimbambito. :cry:

Nicola[3vil5]
21-04-2010, 17:50
Quindi la modalità AHCI devo metterla solo dopo, dopo aver aggiornato il firmware, prima o dopo aver installato Windows 7?

Che casino mi sento un rimbambito. :cry:


interessa anche a me, anche io mi sono appena x25m munito!!!

Hehehe dopo decenni di hd con sto ssd mi sento perso!

Nicola[3vil5]
21-04-2010, 18:07
mah.... stò installando seven.



Ho impostato da bios la modalità ahci, va bene installre win sull'ssd settato in questa modalità???


Io non ho messo nessun driver (come invece si faceva con i controller raid), va bene cosi?

X-ray guru
21-04-2010, 18:12
;31706420']mah.... stò installando seven.



Ho impostato da bios la modalità ahci, va bene installre win sull'ssd settato in questa modalità???


Io non ho messo nessun driver (come invece si faceva con i controller raid), va bene cosi?

Vai tranquillo! :)
Fa tutto il S.O.

Nicola[3vil5]
21-04-2010, 18:14
Vai tranquillo! :)
Fa tutto il S.O.



ottimo... sto installando seven in questo momento... è abb lento, speravo di vedere da subito prestazioni sconvolgenti!

X-ray guru
21-04-2010, 18:18
;31706505']ottimo... sto installando seven in questo momento... è abb lento, speravo di vedere da subito prestazioni sconvolgenti!

Dipende a che momento dell'installazione sei. All'inizio pesca tutto dal DVD e quindi è lento come sempre.

Dopo il primo riavvio dovresti vedere già qualche miglioramento ma il grosso delle prestazioni lo noti quando si è installato tutto per benino. ;)

TheDarkAngel
21-04-2010, 18:18
;31706505']ottimo... sto installando seven in questo momento... è abb lento, speravo di vedere da subito prestazioni sconvolgenti!

con un opteron 165 e con il southbridge più lento della storia recente? accontentati di non essere incappato in uno dei tanti bug dell'nf4 e il sistema parta :p

X-ray guru
21-04-2010, 18:20
con un opteron 165 e con il southbridge più lento della storia recente? accontentati di non essere incappato in uno dei tanti bug dell'nf4 e il sistema parta :p

Spiegata allora la lentezza. Non aspettarti più di tanto con quel SB. :(

Nicola[3vil5]
21-04-2010, 18:22
con un opteron 165 e con il southbridge più lento della storia recente? accontentati di non essere incappato in uno dei tanti bug dell'nf4 e il sistema parta :p



Muihahaha a dire il vero sono su un i7 920 montato su di una x58 ud3r con 6 gb 1600... devo ancora agg la firma

TheDarkAngel
21-04-2010, 18:28
;31706588']Muihahaha a dire il vero sono su un i7 920 montato su di una x58 ud3r con 6 gb 1600... devo ancora agg la firma

:fagiano:

alex12345
21-04-2010, 18:41
Nessuno ancora ha abbinato l'installazione da penna-USB, del sistema operativo (seven) su uno di questi SSD?

La penna (se non ricordo male) è più veloce del lettore ottico...:)

Ciao

Poco meno di 10 minuti ed il sistema era installato ed aggiornato :D

Intel-Inside
21-04-2010, 20:15
Poco meno di 10 minuti ed il sistema era installato ed aggiornato :D

Ma guarda io l'ho installato dal DVD... 12 minuti netti ed ero gia in internet a navigare :D

conan_75
21-04-2010, 21:01
ormai con i NAS non è più necessario tenere tanti dati sul pc;):)

Ed è più facile nascondere i pornazzi :oink:

caurusapulus
21-04-2010, 21:03
:asd:

Matthew79
21-04-2010, 21:08
Ed è più facile nascondere i pornazzi :oink:

Nascondere????? http://www.fniv.it/board/images/smilies/rotfl.gif

Scherzi a parte, ancora 2(cento..) cose che non ho capito:

1) Il FW è bene (meglio) aggiornarlo subito o prima installo il Seven e vedo che FW ha su di default?

2) Come si disabilita la prefeccia e la superfeccia in Windows7? :D

J0tar0Kjo
22-04-2010, 01:17
in arrivo intel x25-m 160 g2

lo installero' sul mio glorioso portatile santech v3520, contando di dargli un bel po' di birra in piu'.

santech mi ha confermato la compatibilità

pero' lo usero' con vista, è un problema?

Nicola[3vil5]
22-04-2010, 01:30
raga come faccio a sapere che il trim stà funzionando, ho win seven 64bit e il x25-m g2 agg all'ultimo fw.


Perchè in seven funzioni il trim c'è un aggiornamento da fare???



Grazie

Marinelli
22-04-2010, 09:14
Scherzi a parte, ancora 2(cento..) cose che non ho capito:

1) Il FW è bene (meglio) aggiornarlo subito o prima installo il Seven e vedo che FW ha su di default?

2) Come si disabilita la prefeccia e la superfeccia in Windows7? :D

1) L'utility di aggiornamento del firmware dovrebbe dirti qual è il firmware montato, così da scegliere se aggiornarlo o meno. Quindi puoi farlo prima di installare 7.

2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

in arrivo intel x25-m 160 g2

lo installero' sul mio glorioso portatile santech v3520, contando di dargli un bel po' di birra in piu'.

santech mi ha confermato la compatibilità

pero' lo usero' con vista, è un problema?

Nessun problema particolare. Probabilmente le prestazioni non saranno le stesse ottenibili su un fisso di ultima generazione, a causa dell'ICH8-M, ma la birra gliela dai comunque ;)

;31710781']raga come faccio a sapere che il trim stà funzionando, ho win seven 64bit e il x25-m g2 agg all'ultimo fw.

Perchè in seven funzioni il trim c'è un aggiornamento da fare???

Grazie

Non c'è un modo per esserne certi. Ma se hai 7, l'X25-M aggiornato all'ultimo firmware e usi i driver di 7 oppure gli ultimi Intel non dovrebbero esserci problemi.

No, non c'è alcun aggiornamento da fare.

Ciao!

Nicola[3vil5]
22-04-2010, 09:24
1)

No, non c'è alcun aggiornamento da fare.

Ciao!

Grazie infinite!

Aku
22-04-2010, 09:27
Che voi sappiate, le prestazioni sui nuovi note, sono migliori rispetto al ICH8-M? Oppure cambia poco?

funboy.intel
22-04-2010, 09:48
Che voi sappiate, le prestazioni sui nuovi note, sono migliori rispetto al ICH8-M? Oppure cambia poco?

Prima di montare l'intel nel PC in firma l'ho provato su un Sony VAIO E Series ( precisamente un NB SONY VPCEB1M1E/BJ.IT1 15.6" I3-330M BLACK 2.13GHZ 2X2DDR800 500SATA W7PRE DVD±RWDL-RAM VGA/A1GB CAM WIFI HDMI E-SATA ( potete trovare la recensione del suo fratellone i5 a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2422/vaio-e-series-notebook-core-i5-entry-level-da-sony_index.html ) le Prestazioni sono state pressochè identiche.

Ovviamente le prova è stata condotta in entrambi i pc con risparmio energetico attivato, e appena avrò la possibiltià la ripeterò con risparmio energetico disattivato dove, in teoria, su i 4k l' i7 dovrebbe andare un po' più veloce dell i3.

sickofitall
22-04-2010, 10:27
Arrivato ssd :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422101546_IMG_0110.JPG

slime
22-04-2010, 10:34
Un saluto a tutto il 3ead. Ho ordinato anch'io un'Intel da 80Gb.

Desideravo chiedervi se l'allineamento della partizione è obbligatoria anche in fase di installazione ex novo (lo metterò nel nuovo pc che sto assemblando) e se in fase di installazione del s.o. (win 7) il disco va formattato oppure no. Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato ma sono al lavoro e non riesco a leggere tutto il 3ead...

Thanx in advance. :)

Xeon3540
22-04-2010, 10:35
salve a tutti qualcuno mi può consigliare qualche ssd? da prendere almeno 2 in radi 0 grazie a tutti;)

J0tar0Kjo
22-04-2010, 10:54
ciao, il disco è arrivato adesso, la mia è la versione r5, che dovrebbe contenere disco + spacer + adattatore desktop

invece non presenta gli spacer

e devo montarlo su di un portatile

ordinato in germania
:muro:

avevo tenuto buona l'immagine dell'altro thread



ERRATA: lo spacer è già montato, sono un ritardato
http://img.skitch.com/20091010-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.preview.jpg

The_Saint
22-04-2010, 11:19
ciao, il disco è arrivato adesso, la mia è la versione r5, che dovrebbe contenere disco + spacer + adattatore desktop
invece non presenta gli spacer
e devo montarlo su di un portatile
ordinato in germania
:muro:
avevo tenuto buona l'immagine dell'altro thread
http://img.skitch.com/20091010-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.preview.jpgL'immagine è corretta... la sigla R5 indica la versione retail con scatola e tutti gli accessori.

Era nella confezione Intel originale?

Solifuge
22-04-2010, 11:21
RAID ROM 9.6.0.1014 (http://www.multiupload.com/0M8BTBLUSU)

Ciao a tutti,

in relazione al flash della rom dell'ICH10R conoscete una procedura valida per aggiornarlo su motherboard Asus (precisamente Maximus Formula II) ?

Grazie,

Matthew79
22-04-2010, 11:24
Ciao ragazzi!!!!

Arrivati SSD +Windows 7 in contemporanea, evviva!!!!

MI date un aiuto tempestivo così poi procedo? Ho fatto una foto all' X25-m

http://dl.dropbox.com/u/6083019/ssd.jpg

non c'è bisogno di aggiornarlo, vero?

Deviling Master
22-04-2010, 11:26
http://communities.intel.com/thread/9474?start=45&tstart=-140
Questa soluzione è riferita alla versione 1.2, non so se per la 1.3 vale lo stesso...
Io ho davanti a me vssadmin.exe aperto con HEX Editor ma non trovo la stringa da modificare.....


Ciao a tutti,

in relazione al flash della rom dell'ICH10R conoscete una procedura valida per aggiornarlo su motherboard Asus (precisamente Maximus Formula II) ?

Grazie,

Mi accodo anche io per una procedura da utilizzare su ASUS P6T (asus dovrebbero essere tutte uguali). Ma aggiornare la ROM a cosa serve?

J0tar0Kjo
22-04-2010, 11:35
scusate, sono un ritardato io, lo spacer è già montato sul disco che era nella sua antistatica e non si vedeva

confermo che sono un ritardato
:doh:

funboy.intel
22-04-2010, 13:10
Mi accodo anche io per una procedura da utilizzare su ASUS P6T (asus dovrebbero essere tutte uguali). Ma aggiornare la ROM a cosa serve?

mi accodo pure io e aggiungo:

:read: prima di una guida su come fare ad aggiornare la rom ich servirebbe una guida per imparare a leggere la versione attuale ich, sto cercando con Everest ma non so dove cercare.

Deviling Master
22-04-2010, 13:21
mi accodo pure io e aggiungo:

:read: prima di una guida su come fare ad aggiornare la rom ich servirebbe una guida per imparare a leggere la versione attuale ich, sto cercando con Everest ma non so dove cercare.

Penso così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561167&postcount=15043

-------------------------------------------------------------------------------------
Come si vede dalla foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561351&postcount=15046
la mia versione è 8.0.0.1038

Prima di tutto, sto leggendo il parametro corretto o sto guardando le versioni di due cose differenti?

In relazione a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31686760&postcount=15387
1) Posso utilizzare anche io questo nuovo firmware o è specifico di una scheda?
2) Aggiornarlo che benefici potrebbe portare?
3) Come si fa ad installare.....

fqvanin
22-04-2010, 13:30
Arrivato ssd :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422101546_IMG_0110.JPG

combinazione molto interessante. fra qualche tempo credo che la farò anche io.........

SSMark
22-04-2010, 13:30
Ciaoa tutti ho due SSDSA2MH080G2R5 in raid 0 comprati qualche mese fa, ho letto della fantastica notizia che si può abilitare il trim con i nuovi driver intel, ho installato i driver ma non mi sembra che sia abilitato cosa devo fare per abilitare il trim con il mio raid0 ??? ho un intel ich8r

SSMark
22-04-2010, 13:33
ho il firmware sugli ssd 2CV102G9 devo aggiornarli perforza alla 02HD ? se lo faccio devo formattare?

gelox15
22-04-2010, 13:40
Ciao ragazzi!!!!

Arrivati SSD +Windows 7 in contemporanea, evviva!!!!

MI date un aiuto tempestivo così poi procedo? Ho fatto una foto all' X25-m

CUT

non c'è bisogno di aggiornarlo, vero?

No, è gia' l ultimo FW disponibile ;)

SSMark
22-04-2010, 13:42
ho letto che devo perforza aggiornarlo all'ultima versione per abilitare il trim , spero di non perdere i dati...

gelox15
22-04-2010, 13:46
ho letto che devo perforza aggiornarlo all'ultima versione per abilitare il trim , spero di non perdere i dati...

Aggiornalo, anche se in teoria con gli ultimi driver il trim dovrebbe passare lo stesso

coges
22-04-2010, 13:58
avevo bisogno di un info, ma ho visto che ci sono 770 pagine....:mc:
in un'altra discussione non sono riusciti afrmi capire se per gli ssd intel in configurazione raid si perde la funzione trim o meno.

perche vorrei prendere due x25-v da 40gb in raid0 che più o meno ha lo stesso costo di un x25-m da 80b...
come prestazioni è migliore la prima configurazione...
ma se si perde il trim tanto vale prendere x25-m...

SSMark
22-04-2010, 15:01
ho effettuato il flash di entrambe gli ssd in raid0 ma con intel toolbox aggiornato all'ultima versione mi dice con il raid non è possibile utilizzare ec.. ma abilitano veramente il trim in raid questi driver?

X-ray guru
22-04-2010, 16:06
ho effettuato il flash di entrambe gli ssd in raid0 ma con intel toolbox aggiornato all'ultima versione mi dice con il raid non è possibile utilizzare ec.. ma abilitano veramente il trim in raid questi driver?

Abilitano il trim in raid solo se lo SSD non è parte integrante di un array.

X-ray guru
22-04-2010, 16:06
avevo bisogno di un info, ma ho visto che ci sono 770 pagine....:mc:
in un'altra discussione non sono riusciti afrmi capire se per gli ssd intel in configurazione raid si perde la funzione trim o meno.

perche vorrei prendere due x25-v da 40gb in raid0 che più o meno ha lo stesso costo di un x25-m da 80b...
come prestazioni è migliore la prima configurazione...
ma se si perde il trim tanto vale prendere x25-m...

Per ora si perde.

X-ray guru
22-04-2010, 16:08
Aggiornalo, anche se in teoria con gli ultimi driver il trim dovrebbe passare lo stesso

Ma se hai un firmware dell'SSD che non esegue il comando trim, anche se passasse, poi non viene capito.

Xeon3540
22-04-2010, 16:10
ragazzi secondo voi da sas che sono passato da poco a ssd mi conviene ?e se prendo un intel g2 faccio un raid 0 ?conviene come prestazioni?

X-ray guru
22-04-2010, 16:20
ragazzi secondo voi da sas che sono passato da poco a ssd mi conviene ?e se prendo un intel g2 faccio un raid 0 ?conviene come prestazioni?

Io ho tuttora un RAID0 su scheda Adaptec con 256 Mb di cache di 2xChetah 15k rpm e passando il S.O. su un Intel 160 G2 connesso a ICH10r si vede una bella differenza.

SSMark
22-04-2010, 16:23
Abilitano il trim in raid solo se lo SSD non è parte integrante di un array.

ma che fesseria .... è uscito per caso qualche controller compatibile col trim in raid?

Xeon3540
22-04-2010, 16:28
Io ho tuttora un RAID0 su scheda Adaptec con 256 Mb di cache di 2xChetah 15k rpm e passando il S.O. su un Intel 160 G2 connesso a ICH10r si vede una bella differenza.

infatti serei intenzionato a prendere 2 intel g2 da 160 e metterli al mio controller perc 5i che è su pci-express, ah una cosa dimenticavo ho visto navigando sul web che i 160 gb g2 alcuni modelli sono neri e alcuni normali cioè grigi, come mai questi 2 colori diversi? grazie mille

sickofitall
22-04-2010, 16:29
aggiornato il firmware, avevo la versione 02HA

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422162059_IMG_0116.JPG

infatti serei intenzionato a prendere 2 intel g2 da 160 e metterli al mio controller perc 5i che è su pci-express, ah una cosa dimenticavo ho visto navigando sul web che i 160 gb g2 alcuni modelli sono neri e alcuni normali cioè grigi, come mai questi 2 colori diversi? grazie mille

i neri dovrebbero essere i g1

Xeon3540
22-04-2010, 16:33
aggiornato il firmware, avevo la versione 02HA

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422162059_IMG_0116.JPG



i neri dovrebbero essere i g1

ok ti ringrazio ;)

Redorta
22-04-2010, 16:35
Ragazzi, mi sevirebbe un aiutone. Ho fatto un HDDErase al mio Intel da 160Gb e dopo tale operazione tutte le volte che accendo il pc mi chiede una password dell'hd che sinceramente non ho mai inserito :muro: :muro: :muro: Senza la password logicamente non posso fare nulla :muro: :muro: :muro: Come mai?????

X-ray guru
22-04-2010, 16:41
Ragazzi, mi sevirebbe un aiutone. Ho fatto un HDDErase al mio Intel da 160Gb e dopo tale operazione tutte le volte che accendo il pc mi chiede una password dell'hd che sinceramente non ho mai inserito :muro: :muro: :muro: Senza la password logicamente non posso fare nulla :muro: :muro: :muro: Come mai?????

Leggi bene le info di hdderase, si parla di una password di default che il programma inserisce per poter eseguire il comando di erase approfondito.
Si vede che è rimasta abilitata.
Non ho nessuna esperienza ma quasi sicuramente con hdderase c'è un comando che permette di disabilitarla di nuovo.

X-ray guru
22-04-2010, 16:44
ma che fesseria .... è uscito per caso qualche controller compatibile col trim in raid?

Per ora no.
Io ho un Adaptec 5405 e chiesi se avavano intenzione di fare un firmware e dei driver che lasciavano passare il trim: mi risposero che per ora non se ne parlava.

Questo 4 mesi fa e visto che in questi ultimi 4 mesi non si sono visti nuovi firmware e driver, presumo non abbiano questa fretta di abilitare il passaggio del trim, almeno nel mio hardware.

Trokji
22-04-2010, 16:44
Ragazzi finalmente ho abbandonato il banchetto ed ho costruito un sistema abbastanza silenzioso. ecco che il raid di raptor ora penso sia la parte più rumorosa ed è fastidioso (non tanto il gracchio di quando caricano ma una specie di ronzio di fondo che credo proprio siano i motori degli hard disk).
Volendo elimianare questo fastidioso ronzio e pensando di poter piazzare i miei raptor a 100 euro o poco meno mi chiedo: per questa cifra c'è un ssd o 2 ssd affidabili, duraturi nel tempo e con buone prestazioni -superiori al raid 0 di raptor- (ed ovviamente muti)?
Mi converrebbe fare questo passaggio? preciso che per il momento ho bisogno di poco spazio quindi anche 70/80 gb in totale va benissimo come spazio

The_Saint
22-04-2010, 16:47
Io ho davanti a me vssadmin.exe aperto con HEX Editor ma non trovo la stringa da modificare.....E' spiegato tutto nel link, devi cercare la stringa corrispondente al messaggio di errore...

Mi accodo anche io per una procedura da utilizzare su ASUS P6T (asus dovrebbero essere tutte uguali). Ma aggiornare la ROM a cosa serve?In pratica a nulla... ho già scritto il motivo pochi post fa. ;)

X-ray guru
22-04-2010, 16:47
Ragazzi finalmente ho abbandonato il banchetto ed ho costruito un sistema abbastanza silenzioso. ecco che il raid di raptor ora penso sia la parte più rumorosa ed è fastidioso (non tanto il gracchio di quando caricano ma una specie di ronzio di fondo che credo proprio siano i motori degli hard disk).
Volendo elimianare questo fastidioso ronzio e pensando di poter piazzare i miei raptor a 100 euro o poco meno mi chiedo: per questa cifra c'è un ssd o 2 ssd affidabili, duraturi nel tempo e con buone prestazioni -superiori al raid 0 di raptor- (ed ovviamente muti)?
Mi converrebbe fare questo passaggio? preciso che per il momento ho bisogno di poco spazio quindi anche 70/80 gb in totale va benissimo come spazio

Sui 100 euro ci sono solo i 40 Gb. Naturalmente gli SSD non fanno nessun rumore e quelli dell'ultima generazione hanno tutti prestazioni notevolmente superiori a qualsiasi disco meccanico, almeno nell'uso generico di un PC.

Trokji
22-04-2010, 16:49
Sui 100 euro ci sono solo i 40 Gb. Naturalmente gli SSD non fanno nessun rumore e quelli dell'ultima generazione hanno tutti prestazioni notevolmente superiori a qualsiasi disco meccanico, almeno nell'uso generico di un PC.

beh potrei metterne uno ed al limite aggiungerne un altro da 40 GB dopo giusto? spero la memoria mi basti.. ho vista 64 bit ultimate che è abbastanza avido di GB :(
Che modelli mi consigli?

X-ray guru
22-04-2010, 16:58
beh potrei metterne uno ed al limite aggiungerne un altro da 40 GB dopo giusto? spero la memoria mi basti.. ho vista 64 bit ultimate che è abbastanza avido di GB :(
Che modelli mi consigli?

Che io mi ricordi ci sono solo 2 modelli: Intel e Kingston.

Io prenderei l'Intel ma non va male neanche l'altro, sempre da quanto si legge.

Trokji
22-04-2010, 17:10
Che modelli sono di preciso? ho visto a quel prezzo di OCZ ci sono da 30 GB ma forse sono troppo pochi (non vorrei che poi all'installazione windows si rifiuta) :D

Eddie666
22-04-2010, 17:22
Che modelli sono di preciso? ho visto a quel prezzo di OCZ ci sono da 30 GB ma forse sono troppo pochi (non vorrei che poi all'installazione windows si rifiuta) :D

io ho 7 64bit installato su un intel 40gb e, con tutti i programmi che mi servono, siamo a circa 16gb occupati, per cui no prblem ;)

Kal
22-04-2010, 19:12
Volevo fare presente che,nonostante ho effettuato l'allineamento la settimana scorsa,il degrado di "vita" dell'SSD è identico a quando non avevo allineato (1 punto % ogni 4-5gg),quindi,secondo me,è praticamente inutile fare questa operazione sotto XP.
Sul prossimo SSD proverò Seven.

The_Saint
22-04-2010, 20:13
Volevo fare presente che,nonostante ho effettuato l'allineamento la settimana scorsa,il degrado di "vita" dell'SSD è identico a quando non avevo allineato (1 punto % ogni 4-5gg),quindi,secondo me,è praticamente inutile fare questa operazione sotto XP.
Sul prossimo SSD proverò Seven.L'allineamento non serve solamente ad evitare scritture inutili, serve anche ad avere maggiori prestazioni... ;)

NOOB4EVER
22-04-2010, 21:16
tutti dicono di settare da bios hci per l'ssd ,ma perche va anche in ide cioe' da default del bios? premetto che sto testandolo da 5 minuti il nuovo X25m da 160 help me plz :)

Icemanrulez
22-04-2010, 21:19
se a qualcuno interessa stò vendendo il mio vertex LE 100gb...;)

Icemanrulez
22-04-2010, 21:21
tutti dicono di settare da bios hci per l'ssd ,ma perche va anche in ide cioe' da default del bios? premetto che sto testandolo da 5 minuti il nuovo X25m da 160 help me plz :)

l'ssd ovviamente và anche in ide ma le massime prestazioni si ottengono impostando l'ahci da bios della mb a causa del diverso indirizzamento delle rischieste di i/o che in modalità ahci sono piu performanti

Icemanrulez
22-04-2010, 21:25
Per ora no.
Io ho un Adaptec 5405 e chiesi se avavano intenzione di fare un firmware e dei driver che lasciavano passare il trim: mi risposero che per ora non se ne parlava.

Questo 4 mesi fa e visto che in questi ultimi 4 mesi non si sono visti nuovi firmware e driver, presumo non abbiano questa fretta di abilitare il passaggio del trim, almeno nel mio hardware.

piuttosto di aggiornare i firmware dei controller attuali credo si stiano maggiormante impegnando per la realizzazione della nuova serie di controller sas con interfaccia 6gb/s che ipotizzo gestiranno nativamente gli ssd e il trim:)

Intel-Inside
22-04-2010, 21:55
Incredibile ragazzi... avevo 7,7 come punteggio del Disco Primario di Win7... mentre stasera ci faccio caso che è 7,8... ma come mai? :D incredibile...

The_Saint
22-04-2010, 22:14
se a qualcuno interessa stò vendendo il mio vertex LE 100gb...;)Come mai lo vendi?

Icemanrulez
22-04-2010, 22:26
Come mai lo vendi?

ho smantellato il pc e visto che non lo userò almeno per i prossimi 2 mesi preferisco venderlo

J0tar0Kjo
23-04-2010, 01:20
ho installato il disco sul notebook, nessun problema

ho provato il toolbox per fare il trim, il disco l'ho partizionato in due partizioni, il trim è andato bene sul c: ma male sul d:

è corretto?

J0tar0Kjo
23-04-2010, 01:40
1)
Nessun problema particolare. Probabilmente le prestazioni non saranno le stesse ottenibili su un fisso di ultima generazione, a causa dell'ICH8-M, ma la birra gliela dai comunque ;)

ho letto solo adesso di questa "pecca".

cosa comporta? e cosa devo fare?uso vista, dovrei passare a seven (ho problemi di reperibilità di alcuni drivers pero') lo so che sarà stato detto, ma 700 pagine sono davvero tante da leggere, scusate

:mc:

inoltre, ho controllato la procedura di allineamento che giuro non riesco a capire, facendo un'indagine il mio disco ha i seguenti parametri

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 19457
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 160039272960 (Bytes) = 152625 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 83886080000
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 83887128576
PartitionLength = 76151783424
HiddenSectors = 163842048
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

devo fare l'allineamento? ho vista 32

grazie

NOOB4EVER
23-04-2010, 02:48
l'ssd ovviamente và anche in ide ma le massime prestazioni si ottengono impostando l'ahci da bios della mb a causa del diverso indirizzamento delle rischieste di i/o che in modalità ahci sono piu performanti

e perche se lascio ide cioe' default mi ci mette poco a caricare l'os mentre in ahci molto tempo? tipo un minuto? devo installare qualche tool o sofware drivers per fare qualche operazione? grazie in anticipo

ps questi i miei result al crystal disk mark da 1000 mb con un x25 160gb

http://img651.imageshack.us/img651/4103/catturaogyhz.th.png (http://img651.imageshack.us/i/catturaogyhz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mi sapete dire come si aggiorna il bios e se mi conviene con questi punteggi aggiornarlo? sapete anche dirmi se ho il trim attivo o meno ? grazie raga :)


NOOB

J0tar0Kjo
23-04-2010, 04:15
Ok ragazzi. sto ufficialmente sclerando

calma e gesso

ho messo su seven, sono in ufficio stanotte, ho tempo da buttare, ma l'infingardo mi ha fatto una partizione da 100Mb riservata e mi ha svaccato l'allineamento, per fortuna che si diceva che per essere sicuri si doveva installare seven

:cry:

come risolvo?

immagino che se lascio quella partizione da 100mb il sistema me la macinerà in due mesi, avendo solo 100Mb di spazio


edit: ho trovato altrove una guida per formattare col propmt di dos prima di installare seven (usando diskpart), vediamo se funziona adesso

puff puff che ansia

Blackbox11
23-04-2010, 04:54
Ragazzi qualcuno di voi ha applicato i tweak per win 7 suggeriti per in prima pagina? Se si, avete notato particolari miglioramenti nelle prestazioni?

Grazie, Black.

mmoderni
23-04-2010, 08:25
@J0tar0Kjo: non preoccuparti della partizione da 100mb, windows 7 la crea sempre e comunque, l'allineamento è ok.

vai tranquillo e installa.

J0tar0Kjo
23-04-2010, 08:47
@J0tar0Kjo: non preoccuparti della partizione da 100mb, windows 7 la crea sempre e comunque, l'allineamento è ok.

vai tranquillo e installa.

vi aggiorno prima di andare a letto....

ho reinstallato e seguito la procedura di rimozione della partizione da 100mb, giusto per avere la certezza di andare bene, adesso ho un allineamento fatto cosi'

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 521
TracksPerCylinder = 32
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 537772032 (Bytes) = 512 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 537502208
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 1b

End of partition information. Total existing partitions: 1

va bene?

Deviling Master
23-04-2010, 09:52
E' spiegato tutto nel link, devi cercare la stringa corrispondente al messaggio di errore...

In pratica a nulla... ho già scritto il motivo pochi post fa. ;)

1) Va bene, ma è sempre nella pagina 4 del thread?
2) Ok l'ho perso. Questo thread si estende di 5 pagine al giorno non riesco a leggere tutto

Marinelli
23-04-2010, 09:52
se a qualcuno interessa stò vendendo il mio vertex LE 100gb...;)

Usa il mercatino se vuoi vendere qualcosa, per cortesia.

Incredibile ragazzi... avevo 7,7 come punteggio del Disco Primario di Win7... mentre stasera ci faccio caso che è 7,8... ma come mai? :D incredibile...

Lascia perdere gli indici prestazionali di Windows, vogliono dire poco o nulla.

ho letto solo adesso di questa "pecca".

cosa comporta? e cosa devo fare?

Non ti preoccupare, sono differenze che si vedono solamente da benchmark: tu non ti accorgerai di nulla ;)

Ciao!

The_Saint
23-04-2010, 10:23
vi aggiorno prima di andare a letto....

ho reinstallato e seguito la procedura di rimozione della partizione da 100mb, giusto per avere la certezza di andare bene, adesso ho un allineamento fatto cosi'

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 521
TracksPerCylinder = 32
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 537772032 (Bytes) = 512 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 537502208
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 1b

End of partition information. Total existing partitions: 1

va bene?No... prima eri allineato, ora no! :D

La partizione da 100mb di win7 non crea nessun problema... puoi cmq eliminarla in fase di installazione di win7 stesso. ;)

The_Saint
23-04-2010, 10:31
1) Va bene, ma è sempre nella pagina 4 del thread?
2) Ok l'ho perso. Questo thread si estende di 5 pagine al giorno non riesco a leggere tutto1. Sì
2. La ROM del BIOS che gestisce il RAID entra in gioco solamente nel momento in cui si crea un RAID oppure se necessita di manutenzione... dato che la manutenzione si effettua tranquillamente anche da Windows (tramite l'Intel Rapid Storage), aggiornare la rom è abbastanza superfluo... ;)

Matthew79
23-04-2010, 11:23
1) Anche io ho lasciato che creasse quella partizione da 100 mega devo preoccuparmi? :mbe:

2) Scarico il toolbox intel o non serve a niente?

Che silenzio questi SSD :D

Blackbox11
23-04-2010, 12:24
Incredibile ragazzi... avevo 7,7 come punteggio del Disco Primario di Win7... mentre stasera ci faccio caso che è 7,8... ma come mai? :D incredibile...


A me è successo il contrario! Un mese fa avevo 7,7 sulle prestazioni dell'hd, ora ho 7,6....mah

Lasciamo questo indice li dov'è...è totalmente insignificante imho

NOOB4EVER
23-04-2010, 15:10
http://img202.imageshack.us/img202/1692/catturavf.th.png (http://img202.imageshack.us/i/catturavf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


questi i miei result dopo aver installato il sistema sul nuovo ssd...ora mi consigliate di aggiornare il firmware e usare toolbox? qualcuno mi puo' illuminare sui benefici? tnx in anticipo

Xeon3540
23-04-2010, 15:29
ciao ragazzi buon pomeriggio vi volevo dire dato che ho un perc 5i su pci express e devo mettere gli ssd non posso attivare l' opzione trim vero?

frafelix
23-04-2010, 15:47
vi aggiorno prima di andare a letto....

ho reinstallato e seguito la procedura di rimozione della partizione da 100mb, giusto per avere la certezza di andare bene, adesso ho un allineamento fatto cosi'

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 521
TracksPerCylinder = 32
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 537772032 (Bytes) = 512 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 537502208
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 1b

End of partition information. Total existing partitions: 1

va bene?

Come detto da The_Saint ora non è più allineato.
Come già detto anche io ho voluto eliminare la partizione da 100 mb di win 7 per averne una unica, hai due modi per farlo correttamente.
- Installi l'ssd come secondario su un altro sistema e crei li la partizione allineata con diskpar
- Usi diskpar come da guida di sirioo prima dell'installazione di win7 ma visto che diskpar da dos puro non parte devi farlo andare per esempio dalla console del cd di northon ghost o simili

villailpino
23-04-2010, 16:35
Per ora no.
Io ho un Adaptec 5405 e chiesi se avavano intenzione di fare un firmware e dei driver che lasciavano passare il trim: mi risposero che per ora non se ne parlava.

Questo 4 mesi fa e visto che in questi ultimi 4 mesi non si sono visti nuovi firmware e driver, presumo non abbiano questa fretta di abilitare il passaggio del trim, almeno nel mio hardware.

SALVE
anchio ho un adatec 5405 e proprio ora vedo che è stato aggiornato il filmware alla versione 17899 con relativi drivers vindows7 in data 23/04/2010...non conosco bene l'inglese ....se qualcuno può andare sul sito e vedere cosa portano di migliorie questi cambiamenti .
GRAZIE

Xeon3540
23-04-2010, 16:42
SALVE
anchio ho un adatec 5405 e proprio ora vedo che è stato aggiornato il filmware alla versione 17899 con relativi drivers vindows7 in data 23/04/2010...non conosco bene l'inglese ....se qualcuno può andare sul sito e vedere cosa portano di migliorie questi cambiamenti .
GRAZIE

tipo puoi postare il link?

The_Saint
23-04-2010, 16:52
I link sono gentilmente forniti da google... :D

:p

anchio ho un adatec 5405 e proprio ora vedo che è stato aggiornato il filmware alla versione 17899 con relativi drivers vindows7 in data 23/04/2010...non conosco bene l'inglese ....se qualcuno può andare sul sito e vedere cosa portano di migliorie questi cambiamenti.Le novità/correzioni sono tutte qui: http://download.adaptec.com/pdfs/readme/Relnotes_ARC_FW-b17899_ASM-18570.pdf

purtroppo del TRIM neanche l'ombra...

Xeon3540
23-04-2010, 17:19
volevo un info dato che ho un perc 5i pci-express mettendo gli ssd non posso attivare il trim vero?

X-ray guru
23-04-2010, 17:20
purtroppo del TRIM neanche l'ombra...

Che massa di m....osi!:mad:

Xeon3540
23-04-2010, 17:24
Che massa di m....osi!:mad:

ma dove sul controller?, scusa se faccio stà domanda ma non ho seguito per bene l' articolo

X-ray guru
23-04-2010, 17:30
ma dove sul controller?, scusa se faccio stà domanda ma non ho seguito per bene l' articolo

Esatto. Per ora sugli Adaptec di fascia media non passa il trim.

J0tar0Kjo
23-04-2010, 17:35
Come detto da The_Saint ora non è più allineato.
Come già detto anche io ho voluto eliminare la partizione da 100 mb di win 7 per averne una unica, hai due modi per farlo correttamente.
- Installi l'ssd come secondario su un altro sistema e crei li la partizione allineata con diskpar
- Usi diskpar come da guida di sirioo prima dell'installazione di win7 ma visto che diskpar da dos puro non parte devi farlo andare per esempio dalla console del cd di northon ghost o simili

sono , come dire, svuotato da ogni gioia

stacco tutto e lo vendo e vaffancubo

Xeon3540
23-04-2010, 17:35
Esatto. Per ora sugli Adaptec di fascia media non passa il trim.

sai per caso per il perc 5ì?

X-ray guru
23-04-2010, 17:55
sai per caso per il perc 5ì?

Quando chiesi se pensavano di fare prossimamente un firmware e dei driver che facessero passare il trim, mi risposero che erano a conoscenza dell'importanza del trim negli SSD ma che non avevano date da comunicarmi. :(

Perché non lo fanno? Mistero misterioso. :D

Xeon3540
23-04-2010, 18:00
Quando chiesi se pensavano di fare prossimamente un firmware e dei driver che facessero passare il trim, mi risposero che erano a conoscenza dell'importanza del trim negli SSD ma che non avevano date da comunicarmi. :(

Perché non lo fanno? Mistero misterioso. :D

ma non ti sò dire quando ordino gli ssd sul mio perc 5i ti dico cosa succede chissà

The_Saint
23-04-2010, 18:19
volevo un info dato che ho un perc 5i pci-express mettendo gli ssd non posso attivare il trim vero?Usa degli SSD con garbage collection, così non hai problemi... ;)

The_Saint
23-04-2010, 18:20
sono , come dire, svuotato da ogni gioia
stacco tutto e lo vendo e vaffancuboE perchè?

Tieni conto che fra poco anche gli hard-disk tradizionali andranno allineati (i nuovi WD già sono così), quindi meglio prenderci dimestichezza... :D

Xeon3540
23-04-2010, 18:30
Usa degli SSD con garbage collection, così non hai problemi... ;)

cosa vuoi dire cioè? :mbe:

The_Saint
23-04-2010, 18:39
cosa vuoi dire cioè? :mbe:Alcuni SSD (in particolare quelli con controller Indilinx) hanno una funzione chiamata "garbage collection", che in pratica è una sorta di "autotrim" effettuato a livello di firmware e quindi indipendente dal sistema operativo ed anche dal RAID... usa la ricerca interna di questo thread, ne abbiamo parlato abbondantemente. ;)

Blackbox11
23-04-2010, 18:48
Ragazzi qualcuno di voi ha applicato i tweak per win 7 suggeriti per in prima pagina? Se si, avete notato particolari miglioramenti nelle prestazioni?

Grazie, Black.

up, nessuno?

J0tar0Kjo
23-04-2010, 18:56
Eccomi con una nuova installazione

il primo successo l'avevo ottenuto facendo la partizione con il cd di installazione di vista, il secondo insuccesso era invece causato dalla mia rimozione manuale della partizione fatta con seven.

quindi ho partizionato con vista e poi installato con seven senza ripartizionare

questo è l'esito

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 19457
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 160039272960 (Bytes) = 152625 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 160038912000
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 1


posso andare avanti? mi sembra che HiddenSectors = 2048 sia il dato che serve giusto?

grazie

:muro:

Xeon3540
23-04-2010, 19:01
Alcuni SSD (in particolare quelli con controller Indilinx) hanno una funzione chiamata "garbage collection", che in pratica è una sorta di "autotrim" effettuato a livello di firmware e quindi indipendente dal sistema operativo ed anche dal RAID... usa la ricerca interna di questo thread, ne abbiamo parlato abbondantemente. ;)

ah quindi come dici tu l' ocz vertex limited edition ha questa funzione?

The_Saint
23-04-2010, 19:15
ah quindi come dici tu l' ocz vertex limited edition ha questa funzione?Veramente non l'ho mai detto... sinceramente non lo so, mi pare che lo abbia, ma non ho visto nessun test specifico per sapere se funziona bene.
Cmq il Vertex LE non è un Indilinx, utilizza il controller SandForce... io parlavo dei Vertex classici ed i vari equivalenti, come il Super Talent Ultradrive GX o il Crucial CT64M225, etc.; su questi modelli (con l'ultimo firmware installato) è sicuro che funziona bene, sugli altri non garantisco! ;)

Xeon3540
23-04-2010, 19:35
Veramente non l'ho mai detto... sinceramente non lo so, mi pare che lo abbia, ma non ho visto nessun test specifico per sapere se funziona bene.
Cmq il Vertex LE non è un Indilinx, utilizza il controller SandForce... io parlavo dei Vertex classici ed i vari equivalenti, come il Super Talent Ultradrive GX o il Crucial CT64M225, etc.; su questi modelli (con l'ultimo firmware installato) è sicuro che funziona bene, sugli altri non garantisco! ;)

cioè è meglio dell' altro controller qual è la differenza

The_Saint
23-04-2010, 19:40
cioè è meglio dell' altro controller qual è la differenzaNon ho detto che è meglio, ho solo detto che quella funzione è testata... come prestazioni gli SSD con controller SandForce sono superiori, ma costano anche il doppio...

SSMark
23-04-2010, 21:49
Ciao a tutti , sapete se ce un modo per effettuare una sorta di Trim manuale sullo spazio libero ?? intendo un programma tipo HDDERASE solo che lavora da windows e che effettui uno zerofill sullo spazio non utilizzato.:confused: :confused:

TheDarkAngel
23-04-2010, 21:53
Ciao a tutti , sapete se ce un modo per effettuare una sorta di Trim manuale sullo spazio libero ?? intendo un programma tipo HDDERASE solo che lavora da windows e che effettui uno zerofill sullo spazio non utilizzato.:confused: :confused:

no non è possibile

carlito86
24-04-2010, 08:17
ho qui da montare un X18m G2 su un samsung x360 notebook...oltre a dover smontare il notebook(speriamo di non fare casini), devo cambiare qualche impostazione da bios o simili?aggiornare firmware o roba simile?
scusate se la domanda è stata magari ripetuta cento volte.in cambio faccio tutte le prove del mondo e le posto.

ah dimenticavo...ho windows 7 32 bit!

grazie a tutti

PS:speriamo che sia veloce.:ciapet:

patatone1411
24-04-2010, 17:46
aggiornato il firmware, avevo la versione 02HA

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100422162059_IMG_0116.JPG



i neri dovrebbero essere i g1

potresti gentilmente spiegare ad un povero niubbo come eseguire l'aggiornamento del firm?
ho scaricato e creato il cd bootable dal sito intel, però prima di fare "danni" mi piacerebbe ricevere qualche consiglio visto che l'inglese lo mastico poco e sul sito intel le istruzioni sono solo in inglese..grazie

max7_4
24-04-2010, 22:51
ragazzi, che mi dite dellla A-DATA AS592S? sul mensile pc professional di aprile ne parlano bene, qualcuno ha questo ssd? in italia l'ho trovato in un solo shop,a 340 euro quello da 120gb (su pc professional lo davano a un prezzo di 290,dove avranno preso quel prezzo è un mistero).. ha il trim, cosa che non ho capito bene se lì ha tutti i nuovi ssd di tutte le marche.
le caratteristiche di questo ssd è QUESTO (http://www.adata-group.com/it/product_show.php?ProductNo=AS592S)

mi date un parere?

sirioo
24-04-2010, 23:00
martedi provo il 3° ssd in raid0 vediamo il controller intel come lo digerisce :cool:

masterpol
24-04-2010, 23:15
ok ho ordinato il c300 per il mio nuovo macbook pro i7 (anceh lui in arrivo) appena arrivano vi dico come viaggia il tutto :asd:

J0tar0Kjo
25-04-2010, 01:29
vi aggiorno prima di andare a letto....

ho reinstallato e seguito la procedura di rimozione della partizione da 100mb, giusto per avere la certezza di andare bene, adesso ho un allineamento fatto cosi'

C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 521
TracksPerCylinder = 32
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 537772032 (Bytes) = 512 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 32256
PartitionLength = 537502208
HiddenSectors = 63
PartitionNumber = 1
PartitionType = 1b

End of partition information. Total existing partitions: 1

va bene?

ragazzi siamo rimasti tutti fregati, leggete bene da quanto è il disco qui sopra
io avevo verificato l'allineamento del ssd e mi sembrava tutto ok, poi avevo postato senza guardare questi dati.....

512Mb.....è il robson :doh:

il disco quindi era ok
:stordita:

Blitz
25-04-2010, 02:54
Mi sono letto le prime 20 pagine e le ultime 5......l'avrete ripetuto 1000 volte ma perdonatemi se lo chiedo ancora....secondo voi questo disco è allineato?
Se ho capito basta che siano multipli di 128-512-1024 ecc.? vero?

Intel X25-v 40gb fresh installation su win 7 64bit, poi ripristinato OS con Acronis

C:\>diskpar -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 4865
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 40015987200 (Bytes) = 38162 (MB)

---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 39914045440
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7

End of partition information. Total existing partitions: 2

leoben
25-04-2010, 09:10
Mi sono letto le prime 20 pagine e le ultime 5......l'avrete ripetuto 1000 volte ma perdonatemi se lo chiedo ancora....secondo voi questo disco è allineato?
Se ho capito basta che siano multipli di 128-512-1024 ecc.? vero?


Se installi AS SSD Benchmark, te lo dice in prima pagina se il tuo disco è allineato. Senza dover impazzire col prompt del dos e tutti quei numeri :D

The_Saint
25-04-2010, 10:49
Se installi AS SSD Benchmark, te lo dice in prima pagina se il tuo disco è allineato. Senza dover impazzire col prompt del dos e tutti quei numeri :DE' vero, non c'avevo mai fatto caso... ottimo! :)


@ Blitz: cmq sì, il drive è allineato. ;)




ragazzi siamo rimasti tutti fregati, leggete bene da quanto è il disco qui sopra
io avevo verificato l'allineamento del ssd e mi sembrava tutto ok, poi avevo postato senza guardare questi dati.....
512Mb.....è il robson :doh:
il disco quindi era ok
:stordita:LOL :D

viger68
25-04-2010, 11:48
A sensazione sto sbagliando qualcosa:confused: :confused:

cosa ne dite??

VitOne
25-04-2010, 11:49
Ragazzi scusate ho collegato il mio nuovo SSD Intel X25-M G2 da 80Gbyte al controller integrato nella scheda madre. Dato che sul controller sono collegati anche altri dischi di cui 2 in RAID0 posso lasciare nel BIOS la modalità RAID oppure è proprio necessario passare ad AHCI perché altrimenti perdo performance?

Con CDM ho questi valori:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100425114854_Risultati X25-M G2.PNG

The_Saint
25-04-2010, 13:22
Dato che sul controller sono collegati anche altri dischi di cui 2 in RAID0 posso lasciare nel BIOS la modalità RAID oppure è proprio necessario passare ad AHCI perché altrimenti perdo performance?[/img]Quando imposti la modalità RAID, viene usata automaticamente la modalità AHCI per i dischi che non fanno porte di un array... quindi va bene lasciare su RAID. ;)

Deviling Master
25-04-2010, 13:35
Se installi AS SSD Benchmark, te lo dice in prima pagina se il tuo disco è allineato. Senza dover impazzire col prompt del dos e tutti quei numeri :D

Se qualcuno avesse bisogno di un mirror
http://alex-is.de/PHP/fusion/news_cats.php?cat_id=2

Cmq, che valore guardo per controllare l'allineamento?

Mister_Satan
25-04-2010, 13:49
Io ho tuttora un RAID0 su scheda Adaptec con 256 Mb di cache di 2xChetah 15k rpm e passando il S.O. su un Intel 160 G2 connesso a ICH10r si vede una bella differenza.

già provato a mettere le ssd in raid0 sul controller pci-express?

io sto aspettando il supporto al trim della LSI

Mister_Satan
25-04-2010, 13:52
dovendo reinstallare win seven sugli ssd, vorrei un consiglio perchè le info sono contrastanti

mettendo i dischi su controller intel, ich10r, cosa devo fare per abilitare il trim in raid0?

grazie :)

Mister_Satan
25-04-2010, 13:55
Non c'è un modo per esserne certi. Ma se hai 7, l'X25-M aggiornato all'ultimo firmware e usi i driver di 7 oppure gli ultimi Intel non dovrebbero esserci problemi.

No, non c'è alcun aggiornamento da fare.

Ciao!

e se sono in raid0?

The_Saint
25-04-2010, 14:12
dovendo reinstallare win seven sugli ssd, vorrei un consiglio perchè le info sono contrastanti
mettendo i dischi su controller intel, ich10r, cosa devo fare per abilitare il trim in raid0?
grazie :)Se il RAID0 è formato da 2 SSD, non c'è modo di abilitarlo... se invece il RAID riguarda 2 HD tradizionali e l'SSD è in singolo, allora si possono installare gli utlimi driver Intel (Rapid Storage) ed il TRIM passa...

VitOne
25-04-2010, 14:58
Quando imposti la modalità RAID, viene usata automaticamente la modalità AHCI per i dischi che non fanno porte di un array... quindi va bene lasciare su RAID. ;)

Grazie per la risposta, gentilissimo.
Una domanda rigurado al RAMDisk: l'ho creato e ci ho spostato i vari file temporanei e la cache ti firefox nonché il disco di Photoshop CS4 32. Ho un dubbio sullo swap: meglio metterlo su RAMDisk o su un RAID0 meccanico o disabiltarlo del tutto? Ho 12Gbyte di RAM e Seven 64.

max7_4
25-04-2010, 15:33
ok ho ordinato il c300 per il mio nuovo macbook pro i7 (anceh lui in arrivo) appena arrivano vi dico come viaggia il tutto :asd:

prezzo? mi puoi inviare tramite mp il negozio dove l'hai preso? preso online?

leoben
25-04-2010, 19:42
Piccolo OT...
Qualcuno di voi ha usato Norton Ghost per ripristinare un'immagine dopo l'allineamento dell'ssd?
Ci sto perdendo la testa :muro:
Il disco d'avvio era contrassegnato dalla lettera E: (verificato anche durante il backup).
Dopo il ripristino me lo mette come D:!!! E naturalmente Win7 mi si ferma durante l'avvio, prima di arrivare al desktop. Non ho trovato opzioni per assegnare la lettera... Anzi, ho visto dal prompt di Norton che la lettera E: me la prende il masterizzatore. E questo mi sa che incasina tutto. Come posso risolvere?

Scusate l'OT...

sirioo
25-04-2010, 19:43
Piccolo OT...
Qualcuno di voi ha usato Norton Ghost per ripristinare un'immagine dopo l'allineamento dell'ssd?
Ci sto perdendo la testa :muro:
Il disco d'avvio era contrassegnato dalla lettera E: (verificato anche durante il backup).
Dopo il ripristino me lo mette come D:!!! E naturalmente Win7 mi si ferma durante l'avvio, prima di arrivare al desktop. Non ho trovato opzioni per assegnare la lettera... Anzi, ho visto dal prompt di Norton che la lettera E: me la prende il masterizzatore. E questo mi sa che incasina tutto. Come posso risolvere?

Scusate l'OT...

nell ultimo passaggio del ripristino di ghost metti il flag solo su boot...

leoben
25-04-2010, 21:11
nell ultimo passaggio del ripristino di ghost metti il flag solo su boot...

Posso scegliere opzioni nelle ultime 2 pagine.
Nell'ultima c'è soltanto il reboot automatico. In quella precedente posso scegliere su 4 opzioni fra cui "Set drive Active (for booting OS)" e "Restore master boot record". Qualsiasi opzione io abiliti (o anche se disabilito tutto), il risultato è sempre lo stesso: il disco va in D:
Questa storia del s.o. in E: me la porto dietro da tempo e mi ha sempre dato problemi. Però non posso formattare perchè ho un lavoro a metà su Pinnacle Studio che dovrò terminare prima o poi...

sirioo
25-04-2010, 21:39
Posso scegliere opzioni nelle ultime 2 pagine.
Nell'ultima c'è soltanto il reboot automatico. In quella precedente posso scegliere su 4 opzioni fra cui "Set drive Active (for booting OS)" e "Restore master boot record". Qualsiasi opzione io abiliti (o anche se disabilito tutto), il risultato è sempre lo stesso: il disco va in D:
Questa storia del s.o. in E: me la porto dietro da tempo e mi ha sempre dato problemi. Però non posso formattare perchè ho un lavoro a metà su Pinnacle Studio che dovrò terminare prima o poi...

metti l'immagine su un hard esterno e stacca il resto...for booting OS e l'unico flag che metto...

Mister_Satan
25-04-2010, 22:58
Se il RAID0 è formato da 2 SSD, non c'è modo di abilitarlo... se invece il RAID riguarda 2 HD tradizionali e l'SSD è in singolo, allora si possono installare gli utlimi driver Intel (Rapid Storage) ed il TRIM passa...

ma non doveva uscire qualche driver intel per abilitarlo...

lucky85
25-04-2010, 23:03
ma non doveva uscire qualche driver intel per abilitarlo...

sono gia usciti ma solo per abilitarlo quando l'ssd non è in raid ma su un controller messo in raid! se lui è messo in raid il trim non si puo proprio attivare,per questo motivo invece di un raid di x25-v preferisco un singolo x25-m

Pr|ckly
25-04-2010, 23:30
Una domanda sull'allineamento.
Ma questo va fatto collegando il disco su un pc d'appoggio per poi collegarlo al pc "finale" e procedere con l'installazione del sistema?

masterpol
26-04-2010, 01:02
prezzo? mi puoi inviare tramite mp il negozio dove l'hai preso? preso online?

online sul sito del produttore ;)

ciao

The_Saint
26-04-2010, 09:39
Una domanda rigurado al RAMDisk: l'ho creato e ci ho spostato i vari file temporanei e la cache ti firefox nonché il disco di Photoshop CS4 32. Ho un dubbio sullo swap: meglio metterlo su RAMDisk o su un RAID0 meccanico o disabiltarlo del tutto? Ho 12Gbyte di RAM e Seven 64.Mettilo tranquillamente sul RAID0 e dagli una dimensione minima fissa (512MB ed esempio bastano). ;)

sirioo
26-04-2010, 09:48
Mettilo tranquillamente sul RAID0 e dagli una dimensione minima fissa (512MB ed esempio bastano). ;)

io lo messo propio su ram disk dandogli 512mb...

The_Saint
26-04-2010, 11:37
io lo messo propio su ram disk dandogli 512mb...Ognuno ha le sue esigenze... un piccolo swapfile su ramdisk ha senso se non si vuole disattivarlo completamente (per la compatibilità con alcuni programmi) ed allora va bene impostarlo fisso a circa 512MB... dato che VitOne invece ha scritto che lavora con Photoshop CS4, immagino che il suo sistema sia "avido" di memoria e quindi nel suo caso si può tranquillamente mettere sul RAID0 (che cmq garantisce accessi sequenziali veloci) ed impostarlo con una base fissa ed il massimo bello alto. ;)

Xeon3540
26-04-2010, 19:45
buona sera a tutti, un paio di giorni e sarò anch'io uno di voi,mi dovranno arrivare 2 ocz vertex limited edition Sandforce 1500 da 100 gb l'uno, li dovrei mettere in raid 0 sul controller perc 5i pci-express 8x con 256 ddr 2 ecc, ho letto le caratteristiche una bomba, secondo il vostro parere è un ottimo acquisto?grazie a tutti

ilratman
26-04-2010, 20:16
Ciao a tutti è un po' che non passo di quà.

Volevo chiedervi se secondo voi riesco a fare un dual boot con un x25-m g2 80GB o un supertalent 128GB, in un box esata, ma con un'immagine del mio notebook attuale con xp e poi W7!

Poi è uscito qualcosa di nuovo?

carlito86
26-04-2010, 20:29
mi consigliate un programma per controllare le prestazioni del mio intel x18-m...ne ho provato uno che mi indicava 8 mb in scrittura a 4kb...vorrei fare delle prove e postare i risultati per poi comparare e capire come ottimizzare al meglio.
grazie

pioss~s4n
26-04-2010, 20:30
appena arrivato un ssd intel.
L'aggiornamento del firmware è la prima cosa da fare?

carlito86
26-04-2010, 20:53
questi i miei risultati con crystalmark 3.0

seq: 243.8 read 218.1 write
512k: 165.3 read 56.61 write
4k: 9.2 read 5.1 write
4kqd32 78 read 58.70 write

perchè fanno così cagare???cosa sbaglio?

intel x18-m G2

devo fare upgrade firmware?devo settare da bios qualcosa?
c'è qualcuno che sa rispondermi?

tuccio
26-04-2010, 21:10
Ciao,

sapete nulla circa disponibilità e prezzi degli SSD 100GB con SandForce 1200? Quando escono?
Mi riferisco in particolare a OCZ Agility 2, Vertex 2 e Corsair Force.

Grazie, ciao

carlito86
26-04-2010, 21:18
ho fatto l'update con ultimo firmware

risultati ora: seq: R 230 WR 80
512k: R 181 wr 81
4K: r 8.1 WR 22
4KQD32: R 78 WR 54

perchè fa così cagare:muro: :muro: :muro: :muro:

ora cosa devo fare per avere valori decenti???

conan_75
26-04-2010, 21:22
ho fatto l'update con ultimo firmware

risultati ora: seq: R 230 WR 80
512k: R 181 wr 81
4K: r 8.1 WR 22
4KQD32: R 78 WR 54

perchè fa così cagare:muro: :muro: :muro: :muro:

ora cosa devo fare per avere valori decenti???

Tralasciando che non è che facciano proprio schifo...sei su un notebook?

carlito86
26-04-2010, 21:26
si sono su un notebook...perchè?cioè...fanno obiettivamente schifo rispetto ad alcuni...devo cambiare qualche impostazione? cioè...7mb in lettura è pessimo:muro: :muro: :muro: :muro:

conan_75
26-04-2010, 21:30
si sono su un notebook...perchè?cioè...fanno obiettivamente schifo rispetto ad alcuni...devo cambiare qualche impostazione? cioè...7mb in lettura è pessimo:muro: :muro: :muro: :muro:

Allora, premessa, sei in AHCI?

Poi, vai sull'icona batteria, vai su "altre opzioni risparmio energia" e poi su "massime prestazioni.
Dimmi cosa ottieni.

carlito86
26-04-2010, 21:45
su prestazioni massime la situazione è migliorata molto:

SEQ R 228 WR 79
512 R 170 WR 80
4k R 16.72 WR 29.12
4kqd32 R 127 WR 77

secondo te sono valori normali? ho un x18-m G2 80gb...processore su9400 1.3Ghz

ho installato firmware nuovo e intel ssd toolbox.devo fare altro? AHCI è su auto...quindi credo sia attivo da quanto dice il bios(dato che ho wind 7)

carlito86
26-04-2010, 21:48
vedo che c'è gente con x25-m con ben più elevati risultati.molto più elevati.:mbe:

dicevano prestazioni uguali per x18 e x25...evidentemente non è vero.:confused:


ok ho settato ahci su manual da auto e un po' cambia

SQ: R 253 wr 81
512 r 172 wr 81
4k r 16 wr 29
4k32sq: r 123 wr 81

boh.

mikedepetris
26-04-2010, 22:05
su prestazioni massime la situazione è migliorata molto:

SEQ R 228 WR 79
512 R 170 WR 80
4k R 16.72 WR 29.12
4kqd32 R 127 WR 77

secondo te sono valori normali? ho un x18-m G2 80gb...processore su9400 1.3Ghz

ho installato firmware nuovo e intel ssd toolbox.devo fare altro? AHCI è su auto...quindi credo sia attivo da quanto dice il bios(dato che ho wind 7)

cosi' e' ok, stai ottenendo il massimo

conan_75
26-04-2010, 22:46
vedo che c'è gente con x25-m con ben più elevati risultati.molto più elevati.:mbe:

dicevano prestazioni uguali per x18 e x25...evidentemente non è vero.:confused:


ok ho settato ahci su manual da auto e un po' cambia

SQ: R 253 wr 81
512 r 172 wr 81
4k r 16 wr 29
4k32sq: r 123 wr 81

boh.

Che chipset hai di preciso?
Come già detto sopra potresti essere già al massimo, comunque vai tranquillo che sta camminando bene ;)

Intel-Inside
27-04-2010, 08:23
Posso aumentare lo spazio del mio Volume Raid0 (ora non è il massimo) direttamente dal Rapid Storage? devo fare il backup o non si cancella nulla?

J3DI
27-04-2010, 08:34
buona sera a tutti, un paio di giorni e sarò anch'io uno di voi,mi dovranno arrivare 2 ocz vertex limited edition Sandforce 1500 da 100 gb l'uno, li dovrei mettere in raid 0 sul controller perc 5i pci-express 8x con 256 ddr 2 ecc, ho letto le caratteristiche una bomba, secondo il vostro parere è un ottimo acquisto?grazie a tutti

Ne ho preso uno anche io, deve arrivarmi la prox settimana. In base ai test che ho letto sembrano davvero un portento questi ssd ;)

caurusapulus
27-04-2010, 09:08
Che chipset hai di preciso?
Come già detto sopra potresti essere già al massimo, comunque vai tranquillo che sta camminando bene ;)
Conan, un'altra persona che su NB prova la differenza tra prestazioni elevate e qualsiasi altro stato energetico di win.. :p

carlito86
27-04-2010, 09:18
chipest ich9...4500mhd e su 9400...
samsung x360... ora la batteria sfonda le 15 ore.

Marinelli
27-04-2010, 09:33
I chipset per i portatili sono un pochino meno prestanti di quelli dei fissi e quindi potrebbero castrare un pochino le prestazioni dell'SSD. Ma benchmark a parte direi che non dovresti neppure accorgertene.

Ciao :)

The_Saint
27-04-2010, 10:01
buona sera a tutti, un paio di giorni e sarò anch'io uno di voi,mi dovranno arrivare 2 ocz vertex limited edition Sandforce 1500 da 100 gb l'uno, li dovrei mettere in raid 0 sul controller perc 5i pci-express 8x con 256 ddr 2 ecc, ho letto le caratteristiche una bomba, secondo il vostro parere è un ottimo acquisto?grazie a tuttiSe non hai problemi di budget (come immagino) è un ottimo acquisto... spero però che il resto del PC sia all'altezza delle prestazioni esagerate che avrà il sottosistema di storage! ;)
Inoltre immagino che il PC sia destinato ad un uso particolare...

conan_75
27-04-2010, 11:01
Inoltre immagino che il PC sia destinato ad un uso particolare...
Per benchmark... :D

conan_75
27-04-2010, 11:03
Conan, un'altra persona che su NB prova la differenza tra prestazioni elevate e qualsiasi altro stato energetico di win.. :p

Ormai credo sia ufficiale...bisognerebbe capire se fosse possibile creare un profilo ibrido.

Eddie666
27-04-2010, 11:09
a breve dovrebbe arrivarmi un netbook; penso che qualche test con il mio intel 40gb ce lo farò sopra, per rendermi conto di quanto il controller castri le prestazioni, e quanto cmq possa ugualmente essere l'incremento rispetto ad un hd tradizionale.

Xeon3540
27-04-2010, 11:17
Se non hai problemi di budget (come immagino) è un ottimo acquisto... spero però che il resto del PC sia all'altezza delle prestazioni esagerate che avrà il sottosistema di storage! ;)
Inoltre immagino che il PC sia destinato ad un uso particolare...

e ai voglia è quello che vedi in firma ;) ci faccio bench e giochi ;)

The_Saint
27-04-2010, 11:48
e ai voglia è quello che vedi in firma ;) ci faccio bench e giochi ;)Ah, ok... per i giochi andava bene anche un SSD in singolo, magari avrei puntato + sullo spazio a disposizione.

Per i bench specifici sui dischi i SandForce non sono proprio il massimo, dato che utilizzano un sistema di compressione dei dati, i risultati variano a seconda del test utilizzato... ad esempio nel CrystalDiskMark hanno risutati inferiori rispetto ad AS SSD Benchmark e così via...

viger68
27-04-2010, 12:08
domandina:D :D

ma i driver intel rapid storage 9.6 servono solo se si ha un sistema RAID??

preciso che ho una mobo Asus m4a89gtd;)

Xeon3540
27-04-2010, 12:23
Ah, ok... per i giochi andava bene anche un SSD in singolo, magari avrei puntato + sullo spazio a disposizione.

Per i bench specifici sui dischi i SandForce non sono proprio il massimo, dato che utilizzano un sistema di compressione dei dati, i risultati variano a seconda del test utilizzato... ad esempio nel CrystalDiskMark hanno risutati inferiori rispetto ad AS SSD Benchmark e così via...

ah capisco comuque penso che siano più veloci segli scsi e sas almeno credo :( singolo hd non mi basta 100 gb sono pochi vedo un pò le prestazioni come vanno sul perc 5i, tu dici che devo cambiare firmware del perc 5i?

Leo81
27-04-2010, 13:40
x daigodaimon

hai piu visto del discorso dell aggiornamento della ROM?

The_Saint
27-04-2010, 14:03
ah capisco comuque penso che siano più veloci segli scsi e sas almeno credo :( singolo hd non mi basta 100 gb sono pochi vedo un pò le prestazioni come vanno sul perc 5i, tu dici che devo cambiare firmware del perc 5i?Certo, gli SSD non sono paragonabili a nessun hard-disk classico...io per SSD singolo intendevo uno con maggior spazio, tipo L'Intel da 160GB o ancora meglio un Crucial da 256GB (CT256M225).
Per quanto riguarda il perc 5i non so dirti, non l'ho mai provato... sinceramente usare questi controller su un PC da gioco o cmq uso home, mi sembra un po' eccessivo...

sinergine
27-04-2010, 14:20
Dovrei dotarmi di un SSD per SO e programmi. I dati li tengo tutti in un NAS

Vado di Intel X25-M oppure c'è di meglio sempre a prezzo analogo? OCZ? La cache serve a a qualcosa?

In prima pagina si consigli di mettere il file di paging su un disco meccanico. è così importante? Vorrei tenere solo l'SSD nel PC.

caurusapulus
27-04-2010, 14:28
Ragazzi una domanda che avevo posto anche qualche pagina fa: su 40GB nominali, quanti sono effettivamente usabili dopo avere formattato?
Ovviamente è per avere a spanne una stima di quanto spazio pulito ho su un Intel X25-V.

conan_75
27-04-2010, 14:43
Ragazzi una domanda che avevo posto anche qualche pagina fa: su 40GB nominali, quanti sono effettivamente usabili dopo avere formattato?
Ovviamente è per avere a spanne una stima di quanto spazio pulito ho su un Intel X25-V.

39.912.992.768 byte, pari a 37,1Gb.

Eddie666
27-04-2010, 14:44
Ragazzi una domanda che avevo posto anche qualche pagina fa: su 40GB nominali, quanti sono effettivamente usabili dopo avere formattato?
Ovviamente è per avere a spanne una stima di quanto spazio pulito ho su un Intel X25-V.

a me da 37,2gb sul mio intel

caurusapulus
27-04-2010, 14:56
Ottimo, si perde veramente poco spazio.

Xeon3540
27-04-2010, 15:34
Certo, gli SSD non sono paragonabili a nessun hard-disk classico...io per SSD singolo intendevo uno con maggior spazio, tipo L'Intel da 160GB o ancora meglio un Crucial da 256GB (CT256M225).
Per quanto riguarda il perc 5i non so dirti, non l'ho mai provato... sinceramente usare questi controller su un PC da gioco o cmq uso home, mi sembra un po' eccessivo...

e lo so ma purtroppo coglio sempre il massimo sarà un mio difetto :( comunque ne ho presi 2 per il semplice motivo voglio fare un raid 0 e come prestazioni...... :)

nick091
27-04-2010, 16:18
chipest ich9...4500mhd e su 9400...
samsung x360... ora la batteria sfonda le 15 ore.
con l'hd meccanico quanto durava?

carlito86
27-04-2010, 17:09
sulle 10

ilratman
27-04-2010, 17:24
sulle 10

Scusa ma i conti non tornano.
Con batt 6belle, mettiamo da 56wh, se dura 10 ore con il meccanico sono 5.6w all'ora e un disco 2.5 consuma 0.8w.
L'ssd consuma0.2w per cui ogni ora risparmi0.6w ossia consumi 5w al posto di 5.6w che vorrebbero dire poco più di 11ore ma non 15.

Xeon3540
27-04-2010, 17:24
Dovrei dotarmi di un SSD per SO e programmi. I dati li tengo tutti in un NAS

Vado di Intel X25-M oppure c'è di meglio sempre a prezzo analogo? OCZ? La cache serve a a qualcosa?

In prima pagina si consigli di mettere il file di paging su un disco meccanico. è così importante? Vorrei tenere solo l'SSD nel PC.

ti dò un consiglio prenditi un ocz vertex limited edition e un controller pci- express a parte se vuoi top delle prestazioni se vuoi quelche info in più domani mi dovrebbero arrivare gli ocz limite dedition e ti dico ok?li monto sul mio perc 5i pci-ex 8xcon 256 ddr2 ecc

conan_75
27-04-2010, 17:32
ti dò un consiglio prenditi un ocz vertex limited edition e un controller pci- express a parte se vuoi top delle prestazioni se vuoi quelche info in più domani mi dovrebbero arrivare gli ocz limite dedition e ti dico ok?li monto sul mio perc 5i pci-ex 8xcon 256 ddr2 ecc

Per quel che ho visto io le prestazioni con controller esterno lasciano molto a desiderare sul 4K, questo perchè, a mio avviso, i controller esterni sono ottimizzati per gli hd meccanici.
Paradossalmente ho visto il controller esterno andare molto meno di un ich10r, ed entrambi meno di un semplicissimo raid software...

conan_75
27-04-2010, 17:33
Scusa ma i conti non tornano.
Con batt 6belle, mettiamo da 56wh, se dura 10 ore con il meccanico sono 5.6w all'ora e un disco 2.5 consuma 0.8w.
L'ssd consuma0.2w per cui ogni ora risparmi0.6w ossia consumi 5w al posto di 5.6w che vorrebbero dire poco più di 11ore ma non 15.

Tra l'altro lui aveva un disco da 1,8" che consuma pochissimo.
Pare strano anche a me il guadagno di 5 ore...

sinergine
27-04-2010, 17:38
ti dò un consiglio prenditi un ocz vertex limited edition e un controller pci- express a parte se vuoi top delle prestazioni se vuoi quelche info in più domani mi dovrebbero arrivare gli ocz limite dedition e ti dico ok?li monto sul mio perc 5i pci-ex 8xcon 256 ddr2 ecc

Non ho bisogno di prestazioni così estreme (e così costose).
Come detto non vorrei passare i 200 euro.

Ho un sistema AMD con SB750 (tra un po' SB850) spero non siano limitanti delle prestazioni con gli SSD

Xeon3540
27-04-2010, 17:56
Per quel che ho visto io le prestazioni con controller esterno lasciano molto a desiderare sul 4K, questo perchè, a mio avviso, i controller esterni sono ottimizzati per gli hd meccanici.
Paradossalmente ho visto il controller esterno andare molto meno di un ich10r, ed entrambi meno di un semplicissimo raid software...

tu dici dipende anche dai controller e firmware non sono tutti gli stessi
Non ho bisogno di prestazioni così estreme (e così costose).
Come detto non vorrei passare i 200 euro.

Ho un sistema AMD con SB750 (tra un po' SB850) spero non siano limitanti delle prestazioni con gli SSD

magari potresti prendere un paio di ssd intel g2 da 80 giga

sinergine
27-04-2010, 20:25
magari potresti prendere un paio di ssd intel g2 da 80 giga

Purtroppo ne rientra solo uno nel budget.
L'idea sarebbe prenderne uno e magari in futuro un altro da affiancargli per un RAID0

X-ray guru
27-04-2010, 21:47
Per quel che ho visto io le prestazioni con controller esterno lasciano molto a desiderare sul 4K, questo perchè, a mio avviso, i controller esterni sono ottimizzati per gli hd meccanici.
Paradossalmente ho visto il controller esterno andare molto meno di un ich10r, ed entrambi meno di un semplicissimo raid software...

Dipende molto da quale controller e se la casa ha aggiornato firmware e driver con un occhio agli SSD.

Il mio Adaptec 5405 con gli ultimi driver e firmware fa andare un Intel 160 G2 un filo più veloce su tutti i valori di asd e crystal bench del ICH10r onboard.

Quindi tutto è relativo, come al solito. :)

conan_75
27-04-2010, 22:31
Dipende molto da quale controller e se la casa ha aggiornato firmware e driver con un occhio agli SSD.

Il mio Adaptec 5405 con gli ultimi driver e firmware fa andare un Intel 160 G2 un filo più veloce su tutti i valori di asd e crystal bench del ICH10r onboard.

Quindi tutto è relativo, come al solito. :)

Curiosità mia personale: anche andassero alla pari o un filo meglio, che senso ha usarli?
Si occupa uno slot, si consuma più energia per cosa concretamente?
Cioè, se un utente mi chiedesse un consiglio su questi controller esterni, quali motivazioni posso darli per spendere quelle 3-4-500E?

Un tempo c'erano le SCSI che andavano parecchio più forte degli IDE, ma al giorno d'oggi, per il settore consumer, le interfaccie integrate sono assolutamente all'altezza della situazione, incluse le possibilità di raid vari etc.

E aggiungerei che, parlando di prestazioni pure, il raid0 fatto in software, quindi anche con i notebook, va sempre più forte.

daigodaimon
27-04-2010, 22:45
x daigodaimon

hai piu visto del discorso dell aggiornamento della ROM?

Ooops, leggo ora il tuo messaggio :p.

Settimana prossima ci provo, devo solo configurare Windows su macchina virtuale (sono su Mac attualmente) e poi mi ci metto. Il problema sarà trovare qualcuno che è disposto a provare, se ti va :D...

La tua è una Asus P5Q Deluxe?

The_Saint
28-04-2010, 09:44
Curiosità mia personale: anche andassero alla pari o un filo meglio, che senso ha usarli?
Si occupa uno slot, si consuma più energia per cosa concretamente?
Cioè, se un utente mi chiedesse un consiglio su questi controller esterni, quali motivazioni posso darli per spendere quelle 3-4-500E?

Un tempo c'erano le SCSI che andavano parecchio più forte degli IDE, ma al giorno d'oggi, per il settore consumer, le interfaccie integrate sono assolutamente all'altezza della situazione, incluse le possibilità di raid vari etc.

E aggiungerei che, parlando di prestazioni pure, il raid0 fatto in software, quindi anche con i notebook, va sempre più forte.Le schede esterne serie, in genere hanno prestazioni non paragonabili ai chipset integrati e non parliamo del RAID software...sarà anche veloce, ma bisogna tenere conto anche di quanta CPU/RAM occupa (un controller dedicato fa tutto da solo) e di quanto sia affidabile, basta un crash di sistema ed il nostro RAID è bello che andato, mentre la maggior parte dei controller di fascia alta hanno una batteria tampone che permette di salvare il contenuto della cache.
Altra differenza: la banda passante totale... gli integrati sono limitati in questo, prova a mettere 4 SSD o + in RAID0 su ICH e poi su scheda dedicata... la differenza si nota eccome.
Altro vantaggio: con un controller esterno possiamo cambiare piattaforma hardware senza dover ricostruire il RAID... in alcuni casi è un bel vantaggio.

Cmq in effetti, come ho già scritto varie volte, il costo di un controller aggiuntivo ha senso solo per array di minimo 3 dischi e va preso in considerazione solo per usi particolari, altrimenti è sprecato. ;)

caurusapulus
28-04-2010, 10:01
Le schede esterne serie, in genere hanno prestazioni non paragonabili ai chipset integrati e non parliamo del RAID software...sarà anche veloce, ma bisogna tenere conto anche di quanta CPU/RAM occupa (un controller dedicato fa tutto da solo) e di quanto sia affidabile, basta un crash di sistema ed il nostro RAID è bello che andato, mentre la maggior parte dei controller di fascia alta hanno una batteria tampone che permette di salvare il contenuto della cache.
Altra differenza: la banda passante totale... gli integrati sono limitati in questo, prova a mettere 4 SSD o + in RAID0 su ICH e poi su scheda dedicata... la differenza si nota eccome.
Altro vantaggio: con un controller esterno possiamo cambiare piattaforma hardware senza dover ricostruire il RAID... in alcuni casi è un bel vantaggio.

Cmq in effetti, come ho già scritto varie volte, il costo di un controller aggiuntivo ha senso solo per array di minimo 3 dischi e va preso in considerazione solo per usi particolari, altrimenti è sprecato. ;)

Quoto, anche perchè uno non spende un botto di soldi solo per fare quattro numerelli al Crystal :D
Salendo di livello e dunque avendo richieste di I/O molto molto pesanti, la presenza di un controller esterno è di fondamentale importanza.

Xeon3540
28-04-2010, 10:13
primo ssd ocz vertex limited edition arrivato :D

conan_75
28-04-2010, 11:13
Le schede esterne serie, in genere hanno prestazioni non paragonabili ai chipset integrati e non parliamo del RAID software...sarà anche veloce, ma bisogna tenere conto anche di quanta CPU/RAM occupa (un controller dedicato fa tutto da solo) e di quanto sia affidabile, basta un crash di sistema ed il nostro RAID è bello che andato, mentre la maggior parte dei controller di fascia alta hanno una batteria tampone che permette di salvare il contenuto della cache.
Altra differenza: la banda passante totale... gli integrati sono limitati in questo, prova a mettere 4 SSD o + in RAID0 su ICH e poi su scheda dedicata... la differenza si nota eccome.
Altro vantaggio: con un controller esterno possiamo cambiare piattaforma hardware senza dover ricostruire il RAID... in alcuni casi è un bel vantaggio.

Cmq in effetti, come ho già scritto varie volte, il costo di un controller aggiuntivo ha senso solo per array di minimo 3 dischi e va preso in considerazione solo per usi particolari, altrimenti è sprecato. ;)

Io specificavo difatti mercato consumer...
I vantaggi ci sono, mi farebbe ridere vedere un server aziendale con un ich10r ;)
Ma nel nostro contesto, dove alcuni lo comprano dichiaratamente per i numerini al crystal, queste schede non hanno senso.
Il numerino é più alto con il raid sw.
Questo era il mio discorso.

pioss~s4n
28-04-2010, 11:17
Buongiorno,
ho installato ieri sera un G2 da 80gb, seguendo le procedure classiche, e abilitando anche l'AHCI mode.

Oggi avvio il pc e mi compare una schermata blu. Da qui il riavvio.


Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 0000000000000000
BCP2: FFFFFA8002BD6038
BCP3: 00000000B2000000
BCP4: 0000000000000014


File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\042810-12807-01.dmp
C:\Users\****\AppData\Local\Temp\WER-19390-0.sysdata.xml

http://img9.imageshack.us/img9/7767/problemawindows.png

da cosa può dipendere?

The_Saint
28-04-2010, 11:19
Io specificavo difatti mercato consumer...
I vantaggi ci sono, mi farebbe ridere vedere un server aziendale con un ich10r ;)
Ma nel nostro contesto, dove alcuni lo comprano dichiaratamente per i numerini al crystal, queste schede non hanno senso.
Il numerino é più alto con il raid sw.
Questo era il mio discorso.Su questo concordo in pieno. ;)

viger68
28-04-2010, 13:59
domandina:D :D

ma i driver intel rapid storage 9.6 servono solo se si ha un sistema RAID??

preciso che ho una mobo Asus m4a89gtd;)

up :)

TASTEC
28-04-2010, 14:30
Gli SSD con tagli superiori agli attuali 256G quando escono ?

The_Saint
28-04-2010, 14:41
Gli SSD con tagli superiori agli attuali 256G quando escono ?Per il quarto trimestre di quest'anno è previsto l'Intel da 320GB... per gli altri non si sa... ;)

elevul
28-04-2010, 14:46
Per il quarto trimestre di quest'anno è previsto l'Intel da 320GB... per gli altri non si sa... ;)

Ancora a 34nm o inferiore?

The_Saint
28-04-2010, 14:58
Ancora a 34nm o inferiore?Inferiore, è previsto il passaggio ai 22nm...

Xeon3540
28-04-2010, 15:17
http://img14.imageshack.us/img14/7290/immagineoy.png

ragazzi oggi ho fatt un test con hd tune con un ssd ocz vertex limited edition montato su un controller perc 5i pci-express,domani mi dovrebbe arrivare l'altro secondo voi come sono i risultati?dimenticavo il test è con il 64 kb di blocco impostato da hd tune predefinito

Xeon3540
28-04-2010, 15:22
ragazzi oggi ho fatt un test con hd tune con un ssd ocz vertex limited edition montato su un controller perc 5i pci-express,domani mi dovrebbe arrivare l'altro secondo voi come sono i risultati?dimenticavo il test è con il 64 kb di blocco impostato da hd tune predefinito

ragazzi scusate per la doppia immagine ma ho sbagliato, le scritte sono illegibili l' ho ripostata

Xeon3540
28-04-2010, 15:23
IMMAGINE RIMOSSA

sinergine
28-04-2010, 15:28
elimina quelle immagini e posta solo quella dell'HDtune senza il desktop per favore...

conan_75
28-04-2010, 15:34
Fa meglio l'intel X25-V montato su un notebook...

Xeon3540
28-04-2010, 15:45
Fa meglio l'intel X25-V montato su un notebook...

come scusa aquanto fa l' intel?

Xeon3540
28-04-2010, 15:51
comunque ho fatto un test in 64k ma lo devo fare da 4 k?

Kal
28-04-2010, 16:07
Oddio,dagli screen di HdTune,non mi sembrano così "potenti" questi Vertex L.E.
Sinceramente,mi aspettavo di meglio,anzi,parecchio meglio....
Scusami,ti scarichi Crystal Disk Mark 3.0 e fai una prova con quello con 50MB per piacere?

Xeon3540
28-04-2010, 16:18
Oddio,dagli screen di HdTune,non mi sembrano così "potenti" questi Vertex L.E.
Sinceramente,mi aspettavo di meglio,anzi,parecchio meglio....
Scusami,ti scarichi Crystal Disk Mark 3.0 e fai una prova con quello con 50MB per piacere?

stasera quando a casa o devo aggiornare il bios non so e poi l ho montato sul controller perc 5i pci-express e con 64 K come impostazione predef di hd tune come mai sto valore basso? cosa devo fare o attivare?

X-ray guru
28-04-2010, 16:23
up :)

Come più volte ripetuto, i 9.6 sono per ora gli unici driver che fanno passare il trim verso singoli SSD connessi a un connettore del controller Intel ICH (NON passa se gli SSD sono in un qualsiasi tipo di array), anche se nel BIOS viene programmato di usare il controller ICH in modalità RAID.

conan_75
28-04-2010, 16:30
stasera quando a casa o devo aggiornare il bios non so e poi l ho montato sul controller perc 5i pci-express e con 64 K come impostazione predef di hd tune come mai sto valore basso? cosa devo fare o attivare?

Fai un giro di Crystal da 1000Mb (si fa sempre da 1000 per evitare che la cache falsi il risultato) e vediamo di inquadrare la situazione.

Xeon3540
28-04-2010, 16:58
Fai un giro di Crystal da 1000Mb (si fa sempre da 1000 per evitare che la cache falsi il risultato) e vediamo di inquadrare la situazione.

si ok grazie mille ma per caso dipende dal controller perc 5i? oppure e consigliabile montarlo direttamente sulla scheda madre? ho un evga 762 x58

caurusapulus
28-04-2010, 17:05
Beh tu fai intanto le prove così come ti hanno detto.
Sarebbe poi interessante capire quanta differenza c'è nel montarlo sul controller della tua mobo direttamente ;)

Xeon3540
28-04-2010, 17:09
Beh tu fai intanto le prove così come ti hanno detto.
Sarebbe poi interessante capire quanta differenza c'è nel montarlo sul controller della tua mobo direttamente ;)

mah vediamo un pò è impossibile che faccio quei risultati a parte che i driver della mobo sheda video etc... non li ho ancora installati e nè fatti aggiornamenti, praticamente nudo

sirioo
28-04-2010, 17:16
se agg il 3° ssd dopo averlo allineato e tramite intel rapid storage agg al raid0 il 3° ssd aspettando che finisca la migrazione ci sono problemi ? o conviene resettare il raid0 e farlo da capo ?

Xeon3540
28-04-2010, 17:20
Beh tu fai intanto le prove così come ti hanno detto.
Sarebbe poi interessante capire quanta differenza c'è nel montarlo sul controller della tua mobo direttamente ;)

ok grazie stasera farò delle prove ma per aggiornare il firmware lo posso fare tramite win o tramite dos?

conan_75
28-04-2010, 17:37
ok grazie stasera farò delle prove ma per aggiornare il firmware lo posso fare tramite win o tramite dos?

Guarda, ti preannuncio che aggiornare il firmware o i driver mooolto difficilmente comporta un incremento sensibile delle prestazioni.
Intanto dacci un Crystal poi vediamo come sei messo.

Kal
28-04-2010, 17:41
ok grazie stasera farò delle prove ma per aggiornare il firmware lo posso fare tramite win o tramite dos?

Io ho aggiornato il firmware del mio Turbo tramite dos,con un cd bootable creato con il firmware della OCZ che trovi sul loro forum ufficiale.
Adesso,non so se la procedura è identica per te che hai messo l'SSD sul controller pci,ma credo che dovresti mettere il disco,tramite bios della mobo,in modalità IDE per efftuare l'aggiornamento.
Comunque,sul forum ufficiale ci sono tutti i dettagli.
Inoltre,almeno i driver del chipset della mobo io li avrei installati prima di montare l'SSD sul pci,non si sa mai.

frafelix
28-04-2010, 17:52
se agg il 3° ssd dopo averlo allineato e tramite intel rapid storage agg al raid0 il 3° ssd aspettando che finisca la migrazione ci sono problemi ? o conviene resettare il raid0 e farlo da capo ?

Non dovrebbero esserci problemi. Io fossi in te però rifarei il raid, preferisco che le cose siano fatte tutte complete e bene senza aggiunte dopo.

xbeatx
28-04-2010, 18:03
ho un budget di 200 euro , cerco un ssd sui 60 gb ... qual'e' il top al momento?
quelli che montano i nuovi controller sandforce dalle rece sui siti esteri sembrano fenomenali ma non trovo questi modelli in vendita... qualche dritta?

The_Saint
28-04-2010, 18:11
ok grazie stasera farò delle prove ma per aggiornare il firmware lo posso fare tramite win o tramite dos?Usa AS SSD Benchmark (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?58059-AS-SSD-Benchmark) per fare i test, il CrystalDiskMark come ho già scritto riporta risultati inferiori, probabilmente a causa del tipo di file che usa per il test (probebilmente poco comprimibile)...

Xeon3540
28-04-2010, 18:21
Usa AS SSD Benchmark (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?58059-AS-SSD-Benchmark) per fare i test, il CrystalDiskMark come ho già scritto riporta risultati inferiori, probabilmente a causa del tipo di file che usa per il test (probebilmente poco comprimibile)...

capisco non sarà che dipenda dal controller?visto che porta anche un controller sas tipo scsi, ho il dubbio che ci vogliano programmi apposta per loro :mbe: tipo iometer?poi ho fatto un stripe da 128 kb per ora ho ancora un solo ssd e impostato così

The_Saint
28-04-2010, 20:22
capisco non sarà che dipenda dal controller?visto che porta anche un controller sas tipo scsi, ho il dubbio che ci vogliano programmi apposta per loro :mbe: tipo iometer?poi ho fatto un stripe da 128 kb per ora ho ancora un solo ssd e impostato cosìNo, il controller non c'entra niente col mio discorso. ;)

sirioo
28-04-2010, 20:42
montato 3 ssd :) rifacendo da capo il raid0

Xeon3540
28-04-2010, 21:19
ragazzi ho rifatto i test con 1 Mega ecco hd tune

IMMAGINE RIMOSSA