View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Crystall
18-05-2011, 14:00
Ecco qua.
Il pc di mia sorella è un P4 3.4 Nortwood su scheda madre Asus P4C800-E Deluxe con il chipset Intel 875P che supporta il Sata I.
ottimo sembra resuscitato
vedendo che sul software apposta ti dice i gb read write mentre in crystal disk no ti rifaccio la domanda, mi suggerisci un programma x guardarli su hd meccanico? crystal disk non me li dà
(giusto 3/4 da quando l'ho messo sotto) non ho fatto niente di particolare. Mi sembra strano che sia entrato gia in lifetime throttle.
Dimenticavo vertex 2 25nm 32gbit...
Quanto ti faceva da nuovo? Il mio 24nm 64gbit era schifido in sequenziale, però sapevo che i 32gbit toccassero i 100..
Cmq per chi fosse interessato, prima RECENSIONE (http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_max_iops_ssd_review_240gb) del Vertex3 MaxIOPS da 240GB. Ne risulta che:
- toccano anche loro gli 85k IOPS come i Corsair Force3
- tutto sommato sono moooolto simili ai Vertex3 240 lisci; a differenza dei Vertex3 120 <-> Vertex3 120 MI che hanno un divario molto più marcato.
Riguardo il lifetime throttle un thread (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84292-How-it-is-very-easy-to-cause-severe-issues-with-a-brand-new-SandForce-based-ssd-drive) sul sito di OCZ, a firma di un OCZ staff dice:
Here is what you should NOT do with a brand new sandforce based SSD drive
1 Buy a new drive...install it, do NOT note what Firmware is on the drive.
2 Immediately flash the drive to a new FW...you do this even though you have no idea what was already on the drive.
3 Now...run ATTO, followed by CDM (twice) and 2 runs of AS-SSD...so now you have induced a lifetime write throttle which has slowed down the drive anyway as you just wrote over 70GB worth of data in under 5 minutes. This will last for 5 maybe 7 days....it all depends on how much panicking you do over that 5 day period and how many more benchmarks you run.
Dunque qua il tizio di OCZ dice che tale "panico" potrebbe essere a tempo ed essere ripristinato dopo un po'. Aspettare? Io sono sempre più convinto che un SE e poi no-bench siano la cura migliore, avendo la possibilità di fare un reimaging al volo..;)
The_Saint
18-05-2011, 14:16
Ecco qua.
Il pc di mia sorella è un P4 3.4 Nortwood su scheda madre Asus P4C800-E Deluxe con il chipset Intel 875P che supporta il Sata I.
...Evvai!!! Ormai ci sono affezionato anche io al tuo Vertex Turbo! :D
Lo nomino ogni volta che cerco di far capire che i dati SMART non servono assolutamente a nulla e che cmq gli SSD durano anche più di quanto prevedono i software di monitoraggio... Indilinx compresi. ;)
P.s. Nel mio caso le immagini sono perfette e il layout anche.
Probabilmente hai una risoluzione orizzontale maggiore di 1440 (probabilmente un full hd), io da portatile vedo la pagina leggermente scombinata!
ottimo sembra resuscitato
vedendo che sul software apposta ti dice i gb read write mentre in crystal disk no ti rifaccio la domanda, mi suggerisci un programma x guardarli su hd meccanico? crystal disk non me li dà
In realtà,crystal disk info mi da la lettura dei dati scritti in decimale alla voce C6 (totale dati scritti),ma questo perchè il controller Indilinx ha tale parametro da esser poter leggo,altri controller non saprei.
Per quanto riguarda gli hard disk meccanici,non credo che sia possibile leggere il totale dei dati scritti,ma aspettiamo qualcuno più informato di me per questa cosa.
I tuoi contributi sono sempre preziosissimi. Praticamente l'SSD, nonostante il superamento del numero massimo di scritture, è tornato come nuovo (almeno così sembra dalla lettura dei vari tools)... incredibile. Spero che esista una procedura di ripristino analoga anche per gli altri controller... una vera garanzia.
P.s. Nel mio caso le immagini sono perfette e il layout anche.
Sembrerebbe così......Soltanto che adesso mi sorge un bruttissimo dubbio.....
Non è che gli SSD che compriamo come nuovi possano essere stati "resuscitati" come il mio e venduti come tali anche se non lo sono?
Oppure testati per un tot numero di ore e bench dalle case produttrici e poi riazzerati?
Non voglio creare polemiche o quant'altro,ma vedendo tali screen il dubbio diciamo che ci può essere....
Hai un 34nm sicuro. Dunque 137-140 Mb/s sequenziali potenziali.
Forse puoi farlo anche da esterno, ma non ne sono sicuro (se per esterno intendo USB enclusure). Ma come vedi sopra: che problema c'è: OCZ Toolbox 2.35 e passa la paura.
Concordo con te che 'sta cosa che il L.T. non torna più indietro mi pare una vaccata bella e buona. Però io sono confidente che se non mi dovessi sbagliare più come ho fatto questa volta, non dovrei più incorrere in casi del genere.. Entro il w.e. provo a fare il SE sul mio..
Grazie ancora per le risposte.
Comunque sono abbastanza perplesso, non ho mai fatto benchmark pesanti, uso l'hard disk solo per scaricare MKV e navigare. E mi e' andato in throttle da chissa quanto tempo. Forse addirittura dal primo giorno quando ci ho copiato sopra 80Gb di dati in 3 ore. A questo punto mi sa che mi conviene comprare un C300, metterlo sul pc di casa e mettere il vertex sul pc del lavoro (ieri ero arrivato qui proprio per capire cosa comprare per il pc in ufficio)
Ma uno che deve fare per evitare il LT?
embassy81
18-05-2011, 14:57
Ciao a tutti, a Dio piacendo domani mi rientra il mio ocz.... che tra l'altro in 3 gg ha girato il mondo.... e in 2 non riesce a fare 100km da Sommo Lombardo a Milano.... le poste italiane....
vabbe.. a parte impostare la modalità ACHI prima di installare 7, e i tweak
"SSD Windows 7 Tweaks"
c'è qualcos'altro da fare di fondamentale?
ps, io installerei cmq i giochi su HHD, reindirizzando i vari temporanei (compressori, browser, ecc) sempre su HHD
ciuaz
Evvai!!! Ormai ci sono affezionato anche io al tuo Vertex Turbo! :D
Lo nomino ogni volta che cerco di far capire che i dati SMART non servono assolutamente a nulla e che cmq gli SSD durano anche più di quanto prevedono i software di monitoraggio... Indilinx compresi. ;)
Su questo siamo tutti d'accordo,ma la cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che quando è morto,l'ho attaccato via USB per vedere se ci fossero settori danneggiati con HDTune ed effettivamente mi aveva trovato 8 blocchi rossi e quindi avevo pensato che alcune celle erano veramente arrivate alla fine.....
Invece,dopo il destructive flash,non ci sono più blocchi rossi e questo mi porta a pensare 2 cose:
- O che i blocchi rossi erano veramente le nand arrivate alla fine e la procedura me le ha sostituite con quelle di ricambio (come per gli hard disk tradizionali che hanno un numero di riserva di blocchi usabili) e che quindi l'SSD non avrà vita lunga
- Oppure che ci stanno prendendo per i fondelli come ho supposto al post di prima....
Ecco qua.
Il pc di mia sorella è un P4 3.4 Nortwood su scheda madre Asus P4C800-E Deluxe con il chipset Intel 875P che supporta il Sata I.
Avrei giurato che alcuni dati fondamentali SMART fossero di sola lettura e non modificabili.
Invece nell'utility che ti hanno fornito sono intervenuti eccome e resettato alcuni counters.
Che sia una peculiarità degli Indilinx, dei Vertex o quant'altro non è dato a sapersi, ma di certo adesso sembra nuovo. E adesso vallo a capire quanto può durare.
Ma adesso la domanda, maligna, nasce spontanea: cosa impedisce ad un produttore di rispedirmi in garanzia un ssd "refurbished" invece di uno del tutto nuovo?
Se lo fanno con una cpu, scheda madre o scheda video, diciamolo pure,non me ne frega molto.
Ma su una memoria di massa, mi girerebbero non poco.
....Ma adesso la domanda, maligna, nasce spontanea: cosa impedisce ad un produttore di rispedirmi in garanzia un ssd "refurbished" invece di uno del tutto nuovo?
Se lo fanno con una cpu, scheda madre o scheda video, diciamolo pure,non me ne frega molto.
Ma su una memoria di massa, mi girerebbero non poco.
Ecco appunto,proprio quello che volevo dire io....
Giulio Mandonelli
18-05-2011, 15:30
ho finalmente aggiornato il mio 120GB Vertex2 :D :D :D :D
ho dovuto installare "bootcamp" e successivamente utilizzare OCZtoolbox 2.35
che versione di Vertex2 possiedo?
la 35nm o la 24nm?
GRAZIE Macco26
http://img688.imageshack.us/img688/4899/catturamh.jpg (http://img688.imageshack.us/i/catturamh.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/9273/cattura2wl.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cattura2wl.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/2615/cattura3nz.jpg (http://img687.imageshack.us/i/cattura3nz.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/5285/cattura4x.jpg (http://img17.imageshack.us/i/cattura4x.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/7445/cattura6.jpg (http://img135.imageshack.us/i/cattura6.jpg/)
http://img863.imageshack.us/img863/4295/cattura7.jpg (http://img863.imageshack.us/i/cattura7.jpg/)
embassy81
18-05-2011, 15:30
Da Somma a Milano sono circa 40Km... dovrebbero metterci un attimo.
contattato ora..... peccato che non c'e nessuno :cry:
sarà per domani
Ciao a tutti, a Dio piacendo domani mi rientra il mio ocz.... che tra l'altro in 3 gg ha girato il mondo.... e in 2 non riesce a fare 100km da Sommo Lombardo a Milano.... le poste italiane....
vabbe.. a parte impostare la modalità ACHI prima di installare 7, e i tweak
"SSD Windows 7 Tweaks"
c'è qualcos'altro da fare di fondamentale?
ps, io installerei cmq i giochi su HHD, reindirizzando i vari temporanei (compressori, browser, ecc) sempre su HHD
ciuaz
per quanto riguarda "la procedura" niente di più da fare?
Giulio Mandonelli
18-05-2011, 15:32
non sono stato in grado di effettuare un secure erase :rolleyes: :muro:
nè il tool nè altre distro linux funzionano
giuro le ho provate tutte (OCZ toolboz, gparted, hdderase)
sembra che vogliano un BIOS e non l'EFI di Apple :cry:
con UBUNTU è possibile fare un SECURE ERASE?
se sì come?
Lo chiedo perchè è l'unica distro che mi vede perfettamente l'SSD Vertex
Le altre non ne vogliono sapere di riconoscerlo!
Quanto ti faceva da nuovo? Il mio 24nm 64gbit era schifido in sequenziale, però sapevo che i 32gbit toccassero i 100..
Cmq per chi fosse interessato, prima RECENSIONE (http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_max_iops_ssd_review_240gb) del Vertex3 MaxIOPS da 240GB. Ne risulta che:
- toccano anche loro gli 85k IOPS come i Corsair Force3
- tutto sommato sono moooolto simili ai Vertex3 240 lisci; a differenza dei Vertex3 120 <-> Vertex3 120 MI che hanno un divario molto più marcato.
Avevo postato anche quest'altra recensione:
http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-vertex-3-240gb-max-iops-review-as-ssd-tests/
meglio il maxiops non ci sono dubbi, anche se in molti, specie negli Usa, si stanno lamentando della disponibilità: alcuni si sono sentiti rispondere inizi di giugno. Ritengo che 480-500 euro restino una cifra esagerata.
Aspettiamo i bench dei Corsair Force3: sul prezzo sono già una sorpresa, specie il 120Gb, speriamo anche nelle prestazioni :)
Se così fosse non avrebbero mai dato in mano ad un utente qualsiasi uno strumento (il file .exe appunto) in grado di distruggere tutto ciò che in questi anni sono riusciti a costruire con il marketing. Per carità, potrebbe anche essere come dici tu, però a quel punto chi ti ha passato il software e ti ha descritto la procedura sarebbe da impiccare (dal punto di vista di OCZ).
Si,tu hai ragione,ma purtroppo il dubbio è nato e non se ne potrà più andare....
Ovviamente,gli SSD nuovi sono nuovi,questo credo sia assodato diciamo al 100% 99,9 per i complittisti,dai! :D...),però,nessuno gli impedisce di usare un SSD per dei test dimostrativi e poi "resettarlo" e venderlo come nuovo ....Il dubbio purtroppo c'è....
Idem se io mando il mio SSD in RMA...Chi mi dice che non mi rimandano il mio o il tuo ricondizionato?:confused: :confused:
HDTune ed effettivamente mi aveva trovato 8 blocchi rossi e quindi avevo pensato che alcune celle erano veramente arrivate alla fine.....
Può darsi che lo siano. Però il firmware è stato talmente brasato via, che ora, se è questo il caso, dovrà accorgersi di nuovo che non vanno. Al primo write error le classificherà BAD, ripopolerà la blacklist di celle rotte (andato ormai svuotato dal destructive flash) e metterà un'altra cella spare al suo posto. Insomma, tieni d'occhio la cosa.
Dopo che avrai scritto tanti GB quanto la capacità (anche meno, data la WA), ridai una passata di HDTune per vedere se sono rimaste verdi o sono passate a rosso..
Il discorso "refurbished" è chiaro e lampante. Quei fw sono infatti inviati in PM e valgono solo per il proprio S/N. Sono cose da usare con le pinze. Figuriamoci se potessimo noi tutti svuotare i nostri SSD prima di metterli in vendita sul mercatino.. :mbe:
Idem se io mando il mio SSD in RMA...Chi mi dice che non mi rimandano il mio o il tuo ricondizionato?
Non credo che siano tenuti a ridardi indietro un SSD nuovo, nè il tuo (anzi spesso non è così, se si rompe), ma di "pari condizioni". Forse è bene segnarsi il S/N del proprio. Se si vede che quello che arriva è tremendamente più vecchio, ma i dati SMART fossero in contrasto.. la cosa potrebbe puzzare..
Crystall
18-05-2011, 15:55
In realtà,crystal disk info mi da la lettura dei dati scritti in decimale alla voce C6 (totale dati scritti),ma questo perchè il controller Indilinx ha tale parametro da esser poter leggo,altri controller non saprei.
Per quanto riguarda gli hard disk meccanici,non credo che sia possibile leggere il totale dei dati scritti,ma aspettiamo qualcuno più informato di me per questa cosa.
scusa se ti stresso ma mi importa molto questa cosa dato che mi sta arrivando l'ssd nuovo e voglio capire, dici che crystal disk te lo dice ma sbaglio o da valori diversi dal tool indelix, come mai? son da convertire in qualche modo?
Non credo che siano tenuti a ridardi indietro un SSD nuovo, nè il tuo (anzi spesso non è così, se si rompe), ma di "pari condizioni". Forse è bene segnarsi il S/N del proprio. Se si vede che quello che arriva è tremendamente più vecchio, ma i dati SMART fossero in contrasto.. la cosa potrebbe puzzare..
Hai ragione sul pari condizioni, ma su una memoria di massa di certo non mi piace.
A sto' punto sono contento che mi abbiano rimborsato l'acquisto dell'X25-M G2 80Gb in RMA dopo 5 mesi piuttosto che rispedirmente uno sostitutivo: con 40 euro in più mi sono comprato il Crucial C300 128Gb :D
scusa se ti stresso ma mi importa molto questa cosa dato che mi sta arrivando l'ssd nuovo e voglio capire, dici che crystal disk te lo dice ma sbaglio o da valori diversi dal tool indelix, come mai? son da convertire in qualche modo?
No,no,tranquillo,non mi stressi!
Il Crystal di da quei valori in formato esadecimale di base.
Se tu vai in funzioni-opzioni avanzate-valori grezzi,puoi metterli in decimale.
Una volta messi in decimale,sempre se il tuo disco presenta una voce tipo "totale settori scritti",li devi convertire in TB o GB ma non so come si possa fare.
Finalmente le amazzoni hanno calato il prezzo del crucial, almeno non dovrò pagare le s.s. :D
Edit: Corsair Reactor R120 sono i nuovi dischi corsair??
No. I nuovi sono i Force3:
http://www.corsair.com/solid-state-drives/force-series-3.html
Gli R120 sono la serie "Reactor" con JMicron JMF612 (nulla da spartire con la prima serie dei JMicron, ma resta cmq il controller più lento in commercio)
P.S.: Sulle Amazzoni spedito a quel prezzo, fa' salire l'appetito: devo resistere :D
Crystall
18-05-2011, 17:35
cmq con questo almeno da come la stò vedendo io boom di crucial un cacchio di programmino apposta di monitoraggio come han fatto altre marche potevan farlo :S
Finalmente le amazzoni hanno calato il prezzo del crucial, almeno non dovrò pagare le s.s. :D
Edit: Corsair Reactor R120 sono i nuovi dischi corsair??
scusa per la domanda stupida ma poi per la garanzia come funziona se è un prodotto estero? dato che è un sito serio non penso che sul pacco possano scriver gift e quindi ci sarebbe da pagare l'iva, giusto? sto per prendere anch'io un c300 128gb sto sempre in giro sui vari eshop. grazie.
X-ray guru
18-05-2011, 17:44
scusa per la domanda stupida ma poi per la garanzia come funziona se è un prodotto estero? dato che è un sito serio non penso che sul pacco possano scriver gift e quindi ci sarebbe da pagare l'iva, giusto? sto per prendere anch'io un c300 128gb sto sempre in giro sui vari eshop. grazie.
IVA e dazio, se viene dagli USA.
Se viene dalla CE paghi l'IVA del paese da cui arriva, spesso inferiore alla nostra. Se hai la partita IVA italiana e ti fai fatturare sulla partita IVA, non paghi l'IVA ma poi la devi dichiarare come acquisto intra-CE nella dichiarazione dei redditi del soggetto che ha quella partita IVA.
scusa per la domanda stupida ma poi per la garanzia come funziona se è un prodotto estero? dato che è un sito serio non penso che sul pacco possano scriver gift e quindi ci sarebbe da pagare l'iva, giusto? sto per prendere anch'io un c300 128gb sto sempre in giro sui vari eshop. grazie.
Da un po' ci sono le amazzoni italiane, da tempo quelle inglesi (davvero niente male) quindi perchè scomodarsi con quelle Usa :sofico:
X-ray guru
18-05-2011, 17:54
Da un po' ci sono le amazzoni italiane, da tempo quelle inglesi (davvero niente male) quindi perchè scomodarsi con quelle Usa :sofico:
Infatti...;)
scusate ma ho preso il primo link di google ed era proprio quello americano :muro:
mi sta venendo il dubbio se prendere il c300 da 128 oppure quello da 64.
L'hd è per il portatile in firma su cui faccio girare pacchetto office, autocad, matlab, photoshop, simulatori di fluidodinamica, simulatori di impianti chimici e qualche gioco (uno per volta) occupando circa 40 gb.
sia nel caso in cui prendessi il 128 che il 64 userei il vecchio hd come archivio tramite un box usb, quindi volendo potrei anche starci nei 64 solo che non vorrei che i gb "flottanti" vengano spremuti troppo abbassando un po' la vita del disco che di per sè è più corta di quella del 128.
che ne dite al riguardo? ci sono 80 euro di differenza, nè troppi nè pochi :D
Da un po' ci sono le amazzoni italiane, da tempo quelle inglesi (davvero niente male) quindi perchè scomodarsi con quelle Usa :sofico:
è possibile il link in pvt? non riesco a decifrare :stordita:
france_76
18-05-2011, 19:06
mi sta venendo il dubbio se prendere il c300 da 128 oppure quello da 64.
L'hd è per il portatile in firma su cui faccio girare pacchetto office, autocad, matlab, photoshop, simulatori di fluidodinamica, simulatori di impianti chimici e qualche gioco (uno per volta) occupando circa 40 gb.
sia nel caso in cui prendessi il 128 che il 64 userei il vecchio hd come archivio tramite un box usb, quindi volendo potrei anche starci nei 64 solo che non vorrei che i gb "flottanti" vengano spremuti troppo abbassando un po' la vita del disco che di per sè è più corta di quella del 128.
che ne dite al riguardo? ci sono 80 euro di differenza, nè troppi nè pochi :D
personalmente ho scelto il 64Gb anche in considerazione del fatto che fra un anno o 2 i prezzi caleranno ulteriormente e magari mi prenderò allora un hd più grosso con gli 80€ che per ora mi sono risparmiato..
ne approfitto anche per una mia curiosità, ma su una scheda H67 con sata 3 qual'è il limite di lettura/scrittura che posso avere 670Mb/s come ho letto da qualche parte? perciò gli ssd da 550 si avvicinano al limite "fisiologico" anche di un sata 3? grazie delle risposte:D
è possibile il link in pvt? non riesco a decifrare :stordita:
Non ne vale la pena come prima: adesso l'hanno riportato a 189 euro spedito.
Cmq Ama*on.it.
embassy81
18-05-2011, 19:37
Ciao a tutti, a Dio piacendo domani mi rientra il mio ocz.... che tra l'altro in 3 gg ha girato il mondo.... e in 2 non riesce a fare 100km da Sommo Lombardo a Milano.... le poste italiane....
vabbe.. a parte impostare la modalità ACHI prima di installare 7, e i tweak
"SSD Windows 7 Tweaks"
c'è qualcos'altro da fare di fondamentale?
ps, io installerei cmq i giochi su HHD, reindirizzando i vari temporanei (compressori, browser, ecc) sempre su HHD
ciuaz
Nessuno mi darebbe un link e mi conferma l elenco della spesa? Grazie mille
Sul discorso pagefile chiesto nelle pagine precedenti, mi sono imbattuto in questo vecchio blog su msdn:
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx
Should the pagefile be placed on SSDs?
Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.
In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.
In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.
Quindi un file di dimensione fissa (1 o 2Gb a seconda di quanta ram avete) va' bene lasciarlo su ssd, anzi è opportuno visto il genere di file trattato.
Ma sbaglio io od a quanto pare i Crucial C300 vanno meglio senza allineati?
http://www.storagereview.com/crucial_realssd_c300_review_256gb
Può essere?
Non ne vale la pena come prima: adesso l'hanno riportato a 189 euro spedito.
Cmq Ama*on.it.
curiosita' a quanto lo avevano messo?
certo che i prezzi su quel sito sono peggio delle quotazioni in borsa :muro:
Crystall
18-05-2011, 20:24
Sul discorso pagefile chiesto nelle pagine precedenti, mi sono imbattuto in questo vecchio blog su msdn:
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx
Should the pagefile be placed on SSDs?
Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.
In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.
In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.
Quindi un file di dimensione fissa (1 o 2Gb a seconda di quanta ram avete) va' bene lasciarlo su ssd, anzi è opportuno visto il genere di file trattato.
ho dato una lettera veloce non sono una cima in inglese ma da quanto ho capito qui dice che è buono metterlo xchè cmq l'ssd lo sfrutta bene giusto? bhe questo mi sembra il minimo, quello che non capisco se c'è scritto è se il numero di scritture sia abbastanza alto da essere un ipotesi metterlo su hd meccanico x preservarne la vita oppure no, la mia situazione particolare x esempio: ho 2 gb di ram e con quello che apro quotidianamente ho 2 gb di pagegile attivo fisso e se comincio a giocare e fare cose arrivo a picchi di 4,5-5 gb usati senza troppa difficoltà...tutti questi gb oltre la ram si ripercuotono pesantemente o no :o?
signori volevo comprare un secondo SSD possedendo già un Crucial C300, ne volevo prendere un altro, ma ho visto che con 14 euro in più posso prendere un Crucial M4...qualcuno sa dirmi se ne vale la pena?In cosa si differenzia dal C300?
ho dato una lettera veloce non sono una cima in inglese ma da quanto ho capito qui dice che è buono metterlo xchè cmq l'ssd lo sfrutta bene giusto? bhe questo mi sembra il minimo, quello che non capisco se c'è scritto è se il numero di scritture sia abbastanza alto da essere un ipotesi metterlo su hd meccanico x preservarne la vita oppure no, la mia situazione particolare x esempio: ho 2 gb di ram e con quello che apro quotidianamente ho 2 gb di pagegile attivo fisso e se comincio a giocare e fare cose arrivo a picchi di 4,5-5 gb usati senza troppa difficoltà...tutti questi gb oltre la ram si ripercuotono pesantemente o no :o?
Premessa: il pagefile è l'ultima spiaggia.
Non andrebbe mai utilizzato, perchè le prestazioni calano in modo vertiginoso (l'ssd è veloce, ma in confronto alla ram è una lumaca)
Quindi la premessa è avere tanta ram (4Gb)
Detto questo, con ram abbondante (da 6-8GB in su), il pagefile lo si potrebbe pure eliminare, il problema è che ci sono applicazioni più vecchie che possono dare problemi in assenza di pagefile (a me non sono mai capitate, ma ci sono)
Quindi un minimo di pagefile va' lasciato (1-2GB, è uno spreco andare oltre, perchè se stai usando un valore superiore, è arrivata da un pezzo l'ora di aumentare la ram).
Detto questo, che tipo di file tratta il pagefile?
Quel blog dice che il rapporto letture / scritture è 40 a 1, e tipicamente le scritture sono in grossi blocchi di file relativamente grossi (128K - 1MB), mentre le letture sono molto più frequenti e su file molto piccoli (4K - 16K)
E qui entra in gioco l'ssd: sui file piccoli e con tempo di accesso di diversi ordini di grandezza superiori all'hdd, l'ssd è indubbiamente indicato per queste operazioni.
Ma visto che i GB su ssd costano cari, da qui la mia indicazione: innanzi tutto dotarsi di ram a sufficienza SEMPRE, e poi creare un pagefile a dimensione fissa da 1 o 2GB per garantire compatibilità ma nel contempo non sprecare spazio inutilmente.
Nel tuo specifico caso, fai un'upgrade della ram a 4GB.
Se hai un notebook con SO a 32bit, ti crei un ramdisk da 512MB, dove metti un pagefile principale da 384-512MB, ed uno secondario su ssd da 1-2GB.
Crystall
18-05-2011, 21:35
Premessa: il pagefile è l'ultima spiaggia.
Non andrebbe mai utilizzato, perchè le prestazioni calano in modo vertiginoso (l'ssd è veloce, ma in confronto alla ram è una lumaca)
Quindi la premessa è avere tanta ram (4Gb)
Detto questo, con ram abbondante (da 6-8GB in su), il pagefile lo si potrebbe pure eliminare, il problema è che ci sono applicazioni più vecchie che possono dare problemi in assenza di pagefile (a me non sono mai capitate, ma ci sono)
Quindi un minimo di pagefile va' lasciato (1-2GB, è uno spreco andare oltre, perchè se stai usando un valore superiore, è arrivata da un pezzo l'ora di aumentare la ram).
Detto questo, che tipo di file tratta il pagefile?
Quel blog dice che il rapporto letture / scritture è 40 a 1, e tipicamente le scritture sono in grossi blocchi di file relativamente grossi (128K - 1MB), mentre le letture sono molto più frequenti e su file molto piccoli (4K - 16K)
E qui entra in gioco l'ssd: sui file piccoli e con tempo di accesso di diversi ordini di grandezza superiori all'hdd, l'ssd è indubbiamente indicato per queste operazioni.
Ma visto che i GB su ssd costano cari, da qui la mia indicazione: innanzi tutto dotarsi di ram a sufficienza SEMPRE, e poi creare un pagefile a dimensione fissa da 1 o 2GB per garantire compatibilità ma nel contempo non sprecare spazio inutilmente.
Nel tuo specifico caso, fai un'upgrade della ram a 4GB.
Se hai un notebook con SO a 32bit, ti crei un ramdisk da 512MB, dove metti un pagefile principale da 384-512MB, ed uno secondario su ssd da 1-2GB.
lo sò che dovrei aumentare la ram ma sarebbero buttati come soldi xchè voglio prima possibile cambiar pc prendendolo con ram dd3 e quindi non potrei riusarle, quindi mi tengo 2 gb di ram su un fisso di 3 anni fa, lo sò che si abbassa molto con il paging la velocità anche su ssd ma cmq meglio dell'hd, quello che ancora non ho capito è quanto andrei a scrivere avendo un paging che mi lavora in quel modo descritto =_= ma vabbhe, puoi anche non rispondermi, penso lo lascerò su hd meccanico xchè non ci stò capendo molto
ps. ho pagefile fisso a 4 gb x evitare nei picchi di superarlo e bloccar tutto
Ragazzi,
ieri sera mi è morto il Vertex Turbo da 30GB.....
Non boota più,ma se lo collego via usb il sistema lo vede e mi permette di leggere tutti i dati e copiarli su un altro disco ma non scriverci.....
Secondo il programma Indilinx SSD Status è morto a 11.934 cicli di scritture effettuate e 3TB di dati scritti....
E per fortuna che avevo comprato un l'Intel X25-E da 32GB....
Adesso sto reinstallando tutto,a dopo ragazzi....
Immagino i dolori de panza :D
O ma stà roba se rompe che è un piacere..... e che è? ...... me sa che è meglio spettasse qualche anno pe' compranne uno :D non vorrei me venisse il mal de panza anche a me :D
Giulio Mandonelli
18-05-2011, 22:09
Se hai un OCZ Vertex2/3 sì: OCZ Toolbox. La versione 2.35 lo fa anche sul disco di sistema. Appena clicchi va di BSOD pesante (wipe completo di tutto il disco). :D
ciao
ho provato ad effettuare il SECURE ERASE con la 2.35, come da te consigliato
effettivamente mi è andata in BSOD Windows 7 e al riavvio non avevo più la partizione di Windows nè quella di OSX (snow leopard MAC)
dunque, ha effettuato al 100% un secure erase?
Impiega veramente un attimo, ed io che pensavo che fosse come una formattazione con gli hdd meccanici che impiega anche decine di minuti
ho sbagliato qualcosa?
grazie
The_Saint
18-05-2011, 22:09
Immagino i dolori de panza :D
O ma stà roba se rompe che è un piacere..... e che è? ...... me sa che è meglio spettasse qualche anno pe' compranne uno :D non vorrei me venisse il mal de panza anche a me :DMi sa che non hai seguito bene la discussione... quel drive è resuscitato! :D
The_Saint
18-05-2011, 22:11
Su questo siamo tutti d'accordo,ma la cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che quando è morto,l'ho attaccato via USB per vedere se ci fossero settori danneggiati con HDTune ed effettivamente mi aveva trovato 8 blocchi rossi e quindi avevo pensato che alcune celle erano veramente arrivate alla fine.....
Invece,dopo il destructive flash,non ci sono più blocchi rossi e questo mi porta a pensare 2 cose:
- O che i blocchi rossi erano veramente le nand arrivate alla fine e la procedura me le ha sostituite con quelle di ricambio (come per gli hard disk tradizionali che hanno un numero di riserva di blocchi usabili) e che quindi l'SSD non avrà vita lunga
- Oppure che ci stanno prendendo per i fondelli come ho supposto al post di prima....HD Tune allo stato attuale non segnala NAND fallate o arrivate al limite delle scritture... i blocchi rossi sono solo settori riallocati, ma il motivo può essere di qualsiasi tipo, anche un crash di sistema... come infatti nel tuo caso. ;)
Capita anche con i meccanici che alcune settori siano marcati bad, ma poi con una formattazione a basso livello tornano a posto...
exacting
18-05-2011, 22:37
visto il mio acquisto (crucial c300 256GB) sulla mobo in firma sata2
conviene aggiungere un adattatore sata3 su pciex? se si quale?
The_Saint
18-05-2011, 23:07
visto il mio acquisto (crucial c300 256GB) sulla mobo in firma sata2
conviene aggiungere un adattatore sata3 su pciex? se si quale?Lascia perdere... non noteresti cmq differenze e perderesti il TRIM... ;)
exacting
18-05-2011, 23:08
Lascia perdere... non noteresti cmq differenze e perderesti il TRIM... ;)
ok ,meglio così allora
come lo vedete il controller sata 2 della mia mobo?
HD Tune allo stato attuale non segnala NAND fallate o arrivate al limite delle scritture... i blocchi rossi sono solo settori riallocati, ma il motivo può essere di qualsiasi tipo, anche un crash di sistema... come infatti nel tuo caso. ;)
Capita anche con i meccanici che alcune settori siano marcati bad, ma poi con una formattazione a basso livello tornano a posto...
Ah,non lo sapevo!
Ed allora potrebbe essere stato veramente il BSDO di Win7 a creare quegli 8 settori danneggiati a qusto punto.
visto il mio acquisto (crucial c300 256GB) sulla mobo in firma sata2
conviene aggiungere un adattatore sata3 su pciex? se si quale?
oppure puoi fare come me cambi mobo, si trovano buone mobo su serie 800X sul mercatino, io per esempio ho comprato a 65 euro spedita un ASUS M4A87TD-EVO, in questo modo posso usare il Crucial C300 in sata 3 senza perdere il trim e in piu' le periferiche usb 3.0 le posso sfruttare a banda piena.
Gli adattori te li sconsiglio.
exacting
18-05-2011, 23:37
oppure puoi fare come me cambi mobo, si trovano buone mobo su serie 800X sul mercatino, io per esempio ho comprato a 65 euro spedita un ASUS M4A87TD-EVO, in questo modo posso usare il Crucial C300 in sata 3 senza perdere il trim e in piu' le periferiche usb 3.0 le posso sfruttare a banda piena.
Gli adattori te li sconsiglio.
si grazie, ho capito che mi tengo il sata2, cambiare mobo..mmmm...dovrei cambiare anche ram, smontare tutto...noo non me la sento :D
Mi sa che non hai seguito bene la discussione... quel drive è resuscitato! :D
Quando ho letto stavo ancora a pagina 1494 :D me sa che un pò de pagine le salto non glie se fa a leggere tutto :D
Ma sbaglio io od a quanto pare i Crucial C300 vanno meglio senza allineati?
http://www.storagereview.com/crucial_realssd_c300_review_256gb
Può essere?
Riporto in auge la cosa :D
Ho letto bene?
Su sta cosa non ci sto capendo più niente :p
Riporto in auge la cosa :D
Ho letto bene?
Su sta cosa non ci sto capendo più niente :p
Io con il mio C300 128 , in due mesi ho fatto PIU' di una ventina di REistallazzioni di Windows7 ,con formattazioni continue con acronis, in piu ho ripristinato piu volte sempre con acronis , davvero l'ho messo a dura prova poverino ma oltre a non dare il minimo segno di cedimento (le prestazioni sono rimaste invariate) , io mai e poii mai ho visto questo SSD disallineato nonostante tutto questo :rolleyes: .
Penso proprio ke W7 lo "metta in riga da solo" senza bisogno di fare nessuna operazione... e credo che sia cosi anke per gli altri SSD sempre se si istalla il Windows 7 ovviamente . :rolleyes:
Dry Patrick
19-05-2011, 02:52
Secondo voi, Crucial M4 128 GB o OCZ Vertex 3 da 120 GB? Mi ero convinto sul Vertex ma vedo che qui parlate molto bene sia dell' M3 che dell' M4... Grazie a quanti mi risponderanno!!
Secondo voi, Crucial M4 128 GB o OCZ Vertex 3 da 120 GB? Mi ero convinto sul Vertex ma vedo che qui parlate molto bene sia dell' M3 che dell' M4... Grazie a quanti mi risponderanno!!
io ho preso l M4 da 128 GB..spero domani mi arrivi!!
The_Saint
19-05-2011, 08:27
Ma sbaglio io od a quanto pare i Crucial C300 vanno meglio senza allineati?
http://www.storagereview.com/crucial_realssd_c300_review_256gb
Può essere?Veramente da quei test risulta che allineando l'SSD le prestazioni in scrittura 4K volano! :O
Mi sembra anche troppa la differenza... cmq si deve sempre allineare, questi test lo cofermano. ;)
ti crei un ramdisk da 512MB, dove metti un pagefile principale da 384-512MB, ed uno secondario su ssd da 1-2GB.
Sai, mi sono sempre domandato: ma poi Windows CAPIRÀ che deve usare R:\ PRIMA di iniziare a scrivere su C:\?? Chi glie lo dice? Fa un assessment sulla velocità? Non c'è purtroppo nessun parametro di registro per indicare la PRIORITÀ con cui debbano essere usati i pagefile sparsi su più dischi... :mbe:
ciao
ho provato ad effettuare il SECURE ERASE con la 2.35, come da te consigliato
effettivamente mi è andata in BSOD Windows 7 e al riavvio non avevo più la partizione di Windows nè quella di OSX (snow leopard MAC)
È andato, è andato! Grande! :D Quel programma invoca solo un comando, l'ATA SECURE ERASE. A quel punto il controller SandForce manda una tensione più alta a tutte le celle insieme, scaricandole tutte. Non contento, il controller SF cestina la chiave di encryption AES che usava fin'ora e ne crea un'altra random che userà d'ora innanzi.
I tuoi dati sono andati. Il Secure Erase è fatto. ;)
The_Saint
19-05-2011, 09:17
Sai, mi sono sempre domandato: ma poi Windows CAPIRÀ che deve usare R:\ PRIMA di iniziare a scrivere su C:\?? Chi glie lo dice? Fa un assessment sulla velocità? Non c'è purtroppo nessun parametro di registro per indicare la PRIORITÀ con cui debbano essere usati i pagefile sparsi su più dischi... :mbe: La priorità c'è ed è basata sulle scritture... ovvero Windows utilizza prima il drive con meno accessi, che in questo casò sarà sicuramente R... ;)
Sai, mi sono sempre domandato: ma poi Windows CAPIRÀ che deve usare R:\ PRIMA di iniziare a scrivere su C:\?? Chi glie lo dice? Fa un assessment sulla velocità? Non c'è purtroppo nessun parametro di registro per indicare la PRIORITÀ con cui debbano essere usati i pagefile sparsi su più dischi... :mbe:
Da quanto so', fa un assessment della velocità delle unità.
Cmq ho trovato questo utile:
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/ff382717.aspx
If you have more than one physical disk, moving the page file to a fast drive that doesn’t contain your Windows system files is a good idea. Using multiple page files split over two or more physical disks is an even better idea, because your disk controller can process multiple requests to read or write data concurrently.
Quindi mettere un ramdisk da 512MB (nell'ipotesi di 4GB di ram con SO a 32bit) ed un secondo pagefile da 1-2GB (in intervallo min/max o dimensione fissa) su un ssd, non dovrebbe essere una cattiva idea.
P.S.: Col Resource Monitor di Windows Vista, si può verificare l'attività I/O del pagefile e read/write, quindi ci si può rendere conto se sta' usando prima il ramdisk, o se sta' usando più di un pagefile.
Aggiornamento di questo thread :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35176521&postcount=29956
il Kingston 40GB ha il contatore Wear Out sceso a 95 dopo 7.32TB scritti.
Guardate il Task Manager :D
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114426&d=1305745591
Peccato per un "contrattempo": il notebbok di test è andato in hybernate per 1-2 ore perchè l'utente si era dimenticato di disabilitarlo, quando ha cambiato il profilo energetico.
L'SSD ha avuto il tempo di farsi un riposino :D
P.S.: Nei prossimi giorni aggiungeranno un Vertex 2E 40Gb ed un Corsair F60, stanno valutando la modalità di test.
Ciao a tutti, sto seguendo il thread con molta attenzione e sro cercando di leggere ed approfondire il discorso ed i vari thread in cui si rimanda a link esterni, ma vi devo dire la verità, mi sono perso :( e non ci sto quasi capendo più niente :muro: Sarebbe necessario aggiornare la prima pagina e/o fare un post riassuntivo con le cose più importanti ;)
cmq ieri mi sono arrivati due vertex 3 MI che nel week end collegherò in raid 0 ad una Asus P8P67 Deluxe utilizzando il controller SATA 6 intel ivi installato (nell'altro thread, ma anche qua, si dice di non utilizzare il ctrl marvell)....
Prima di assemblare il tutto, devo seguire accorgimenti particolari? Mi riferisco all'aggiornamento del bios, ad una eventuale formattazzio e/o allineamento ecc. ecc.?
Chiaramente i due ssd sono NUOVI.
Crystall
19-05-2011, 09:33
Da quanto so', fa un assessment della velocità delle unità.
Cmq ho trovato questo utile:
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/ff382717.aspx
If you have more than one physical disk, moving the page file to a fast drive that doesn’t contain your Windows system files is a good idea. Using multiple page files split over two or more physical disks is an even better idea, because your disk controller can process multiple requests to read or write data concurrently.
Quindi mettere un ramdisk da 512MB (nell'ipotesi di 4GB di ram con SO a 32bit) ed un secondo pagefile da 1-2GB (in intervallo min/max o dimensione fissa) su un ssd, non dovrebbe essere una cattiva idea.
P.S.: Col Resource Monitor di Windows Vista, si può verificare l'attività I/O del pagefile e read/write, quindi ci si può rendere conto se sta' usando prima il ramdisk, o se sta' usando più di un pagefile.
e con 2 gb dici che serve cmq farlo il ramdisk o rubo troppa ram?
ciao ragazzi
avrei una domanda: devo vendere un disco intel x25-m g2, e al suo posto mi arriva un crucial m4.
volevo fare un SECURE ERASE sull intel: come devo fare? nel senso, questo secure erase si puo fare da windows,dopo che nel pc ho messo il disco nuovo? cè un tool per poterlo fare da win?
grazie
The_Saint
19-05-2011, 09:49
avrei una domanda: devo vendere un disco intel x25-m g2, e al suo posto mi arriva un crucial m4.
volevo fare un SECURE ERASE sull intel: come devo fare? nel senso, questo secure erase si puo fare da windows,dopo che nel pc ho messo il disco nuovo? cè un tool per poterlo fare da win?Puoi usare l'Intel SSD Toolbox: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=18455
;)
e con 2 gb dici che serve cmq farlo il ramdisk o rubo troppa ram?
No non DEVI farlo.
Quello che ho indicato è uno "stratagemma" da valutare per SO 32bit e 4GB (o più) di ram, al fine di consentire l'utilizzo migliore della parte non indirizzata.
E' OT l'argomento dell'opportunità del PAE, SO 32bit e 4GB ma trovi tutto ciò che ti serve in rete o in thread qui sul hwupgrade.
Puoi usare l'Intel SSD Toolbox: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=18455
;)
per usarlo,quindi,dovrei:
installare il sistema operativo sul disco nuovo (crucial)
installare l intel toolbox
usare il toolbox x eseguire l erase sul disco intel
dico bene?
kyosuke81
19-05-2011, 11:20
come si crea un ramdisk?
The_Saint
19-05-2011, 11:36
come si crea un ramdisk?Mediante apposito software... ce ne sono vari, anche gratuiti.
In questo thread sono stati segnalati varie volte, basta cercare... ;)
Veramente da quei test risulta che allineando l'SSD le prestazioni in scrittura 4K volano! :O
Mi sembra anche troppa la differenza... cmq si deve sempre allineare, questi test lo cofermano. ;)
Ma io non ho capito una cosa, i sistemi operativi come W7 o le ultime distro Linux (ad esempio Ubuntu 11.04) allineano già automaticamente oppure bisogna sempre farlo manualmente?
Se faccio più partizioni, devo allineare solo la prima?
TigerTank
19-05-2011, 11:58
Ragazzi scusate se apro una piccola parentesi, mi togliereste un dubbio?
Io ora ho tutto sata2 perchè aspetto il socket 2011 per fare un upgrade e quindi ho i 2 C300 su Intel visto che il marvell della mia mobo è pietoso.
Se un domani dovessi usare appunto ssd sata3 + mobo sata3 dovrei utilizzare degli appositi cavetti oppure i cavetti sata sono tutti uguali?
Per gli HD meccanici classici invece non credo cambi molto, i sata3 sono un pò una bufala visto che non saturano nemmeno il sata2, specialmente quelli grossi da storage e "green". Grazie!
The_Saint
19-05-2011, 12:09
Ma io non ho capito una cosa, i sistemi operativi come W7 o le ultime distro Linux (ad esempio Ubuntu 11.04) allineano già automaticamente oppure bisogna sempre farlo manualmente?
Se faccio più partizioni, devo allineare solo la prima?1. Win7 allinea, Linux non lo so...
2. Sì, le altre si allineano di conseguenza.
Si potrebbe mettere un controller della RAM su un SSD ?
Volendo potrebbe farlo qualche costruttore ?
Oppure fabbricare un SSD ibrido con il 20% di ram e l' 80% di cellette di memoria NON volatili ?
Ragazzi scusate se apro una piccola parentesi, mi togliereste un dubbio?
Io ora ho tutto sata2 perchè aspetto il socket 2011 per fare un upgrade e quindi ho i 2 C300 su Intel visto che il marvell della mia mobo è pietoso.
Se un domani dovessi usare appunto ssd sata3 + mobo sata3 dovrei utilizzare degli appositi cavetti oppure i cavetti sata sono tutti uguali?
Per gli HD meccanici classici invece non credo cambi molto, i sata3 sono un pò una bufala visto che non saturano nemmeno il sata2, specialmente quelli grossi da storage e "green". Grazie!
Insieme alle Mb con sata 6GB/s forniscono a volte dei cavetti sata con dicitura "high speed", di colore diverso, o simili a questi:
http://www.ngohq.com/images/sata6gb.jpg
è indicato utilizzarli per gli ssd. Quindi se compri una MB s2011 in futuro, anche entry level, li troverai in bundle, e tanto vale dedicarli agli ssd.
Nell'ipotesi che non ci siano, cmq, e volessi utilizzare quelli sata 3GB/s, accertati solamente che siano in buono stato, meglio se nuovi di pacca.
Per mia esperienza, sulla Asrock 890GX non c'erano cavi "6GB/s" ed ho usato per 3 mesi quelli "standard", mentre sulla Asus 890FX sì.
Col C300 ho ottenuto i medesimi risultati prestazionali.
The_Saint
19-05-2011, 13:21
Si potrebbe mettere un controller della RAM su un SSD ?
Volendo potrebbe farlo qualche costruttore ?
Oppure fabbricare un SSD ibrido con il 20% di ram e l' 80% di cellette di memoria NON volatili ?Hanno già un controller della RAM, dato che devono gestire la memoria cache (non tutti)...
TigerTank
19-05-2011, 13:40
Insieme alle Mb con sata 6GB/s forniscono a volte dei cavetti sata con dicitura "high speed", di colore diverso, o simili a questi:
è indicato utilizzarli per gli ssd. Quindi se compri una MB s2011 in futuro, anche entry level, li troverai in bundle, e tanto vale dedicarli agli ssd.
Nell'ipotesi che non ci siano, cmq, e volessi utilizzare quelli sata 3GB/s, accertati solamente che siano in buono stato, meglio se nuovi di pacca.
Per mia esperienza, sulla Asrock 890GX non c'erano cavi "6GB/s" ed ho usato per 3 mesi quelli "standard", mentre sulla Asus 890FX sì.
Col C300 ho ottenuto i medesimi risultati prestazionali.
Grazie! Ho chiesto anche perchè io ho l'Obsidian D800 e sul sito Corsair ho visto che sarà disponibile una scheda sostitutiva di upgrade sata3 per il sistema hot-swap...solo che mi è rimasto il dubbio dei cavi, visto che con il case sono inclusi 4 cavi sata(che uso da sempre) particolari e specifici(nella forma e nell'ingombro) per come è stato concepito il tutto.
Project_Z
19-05-2011, 13:59
Per mia esperienza, sulla Asrock 890GX non c'erano cavi "6GB/s" ed ho usato per 3 mesi quelli "standard", mentre sulla Asus 890FX sì.
Col C300 ho ottenuto i medesimi risultati prestazionali.
Intendi stessi risultati sulla stessa mobo (Asrock 890GX) con il cavo sata2 e poi quello sata3?
ALTIERIM
19-05-2011, 14:01
Intendi stessi risultati sulla stessa mobo (Asrock 890GX) con il cavo sata2 e poi quello sata3?
Il C300 non supera i 300 MB/s mi sembra... Quindi il cavo è ininfluente immagino...
Crystall
19-05-2011, 14:09
Domanda su mio problema:
ultimamente ho messo la modalità ahci x prepararmi all'ssd e ho istallato gli intel rapid storage x lo stesso motivo (vedere com'era) i dischi sono a posto ma invece il lettore dvd mi da problemi, siccome ha 3 anni può essere che stia andando da solo ma vorrei capire se le 2 cose che ho fatto potrebbero averlo "disturbato" in pratica non mi riconosce più certi cd che prima mi riconosceva tranquillamente, lampeggia il led carica ma poi mi dà come se non avesse cd dentro, mentre altri li vede, i cd son strapuliti, naturalmente è sata come dispositivo
p.s. non uso molto il dvd, me ne sono accorto proprio provando a mettere il dvd di win7 x istallarlo all'arrivo dell'ssd, non mi parte manco l'istallazione da boot mentre su un altro pc viene riconosciuto tranquillamente
Project_Z
19-05-2011, 14:09
Il C300 non supera i 300 MB/s mi sembra... Quindi il cavo è ininfluente immagino...
Ok grazie, quindi si può usare tranquillamente un cavo a disposizione.
Che voi sappiate gli adattatori pe posizionarlo al posto di un 3,5 sono gli stessi che si usavano per i 3,5 da mettere sui vani da 5,25 (o meglio sul vano del cd-rom) o hanno misure diverse?
Perche ne avrei a disposizione di questi ultimi
TigerTank
19-05-2011, 14:15
Ho fatto qualche ricerca online e se non ho capito male i cavi sono ininfluenti in ogni caso, cioè quelli sata3 sono tali solo per certificazione e per una schermatura migliore. Comunque vedrò quando passerò ad una mobo sata3 nativa :)
dado1979
19-05-2011, 14:19
Il C300 non supera i 300 MB/s mi sembra... Quindi il cavo è ininfluente immagino...
In una mobo che supporta il sata 6 Gb/s il C300 arriva quasi a 360 Mb/s, ergo il C300 supera i 300 Mb/s.
X quanto riguarda il cavo: non cambia una mazza... ergo da gli stessi risultati in un benchmark.
ALTIERIM
19-05-2011, 14:41
Domanda su mio problema:
ultimamente ho messo la modalità ahci x prepararmi all'ssd e ho istallato gli intel rapid storage x lo stesso motivo (vedere com'era) i dischi sono a posto ma invece il lettore dvd mi da problemi, siccome ha 3 anni può essere che stia andando da solo ma vorrei capire se le 2 cose che ho fatto potrebbero averlo "disturbato" in pratica non mi riconosce più certi cd che prima mi riconosceva tranquillamente, lampeggia il led carica ma poi mi dà come se non avesse cd dentro, mentre altri li vede, i cd son strapuliti, naturalmente è sata come dispositivo
p.s. non uso molto il dvd, me ne sono accorto proprio provando a mettere il dvd di win7 x istallarlo all'arrivo dell'ssd, non mi parte manco l'istallazione da boot mentre su un altro pc viene riconosciuto tranquillamente
La modalità AHCI non è da utilizzare con i lettori ottici, solamente con gli hard disk / SSD, potrebbe crearti parecchi problemi in lettura e soprattutto in scrittura dei dati. Disabilitalo. ;)
ALTIERIM
19-05-2011, 14:42
Ok grazie, quindi si può usare tranquillamente un cavo a disposizione.
Che voi sappiate gli adattatori pe posizionarlo al posto di un 3,5 sono gli stessi che si usavano per i 3,5 da mettere sui vani da 5,25 (o meglio sul vano del cd-rom) o hanno misure diverse?
Perche ne avrei a disposizione di questi ultimi
Gli adattatori sono solo adattatori, se vuoi puoi anche appoggiarlo su una cassetta di legno, funziona lo stesso :D :D :sofico:
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 14:43
È andato, è andato! Grande! :D Quel programma invoca solo un comando, l'ATA SECURE ERASE. A quel punto il controller SandForce manda una tensione più alta a tutte le celle insieme, scaricandole tutte. Non contento, il controller SF cestina la chiave di encryption AES che usava fin'ora e ne crea un'altra random che userà d'ora innanzi.
I tuoi dati sono andati. Il Secure Erase è fatto. ;)
incredibile! :cool:
ovviamente con la release 2.36 non ne voleva sapere di andare il Secure erase :D
è buggata alla grande la 2.35, ma almeno funge eheheheh
tutto è bene quel che finisce bene!
hai visto i miei screenshot?
pare che il vertex2 sia 64Gbit... però scrivo ad oltre 200MB/s
come lo spieghi?
ALTIERIM
19-05-2011, 14:45
Il C300 raggiunge sempre (in sequenziale) i 350-360Mb/s ma questo dato non ha nulla a che vedere con il discorso che si stava facendo in merito all'efficienza di un cavo SATAII rispetto ad un SATAIII. Credi forse che un cavo SATAII sia limitato a 280Mb/s come lo è l'interfaccia alla quale è collegato? Se ti sentissero dire una cosa del genere su un qualsiasi Forum audio/video ti lincerebbero :doh:
Boh, che ne so, mica costruisco cavi nella vita... :mbe:
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 14:46
prima del SECURE ERASE:
http://img199.imageshack.us/img199/8355/primar.png (http://img199.imageshack.us/i/primar.png/)
dopo il SECURE ERASE:
http://img402.imageshack.us/img402/4643/dopo2.png (http://img402.imageshack.us/i/dopo2.png/)
c'era il famoso blocco,vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
SANDFORCE maledetto :cry: :cry: :cry:
Crystall
19-05-2011, 14:46
La modalità AHCI non è da utilizzare con i lettori ottici, solamente con gli hard disk / SSD, potrebbe crearti parecchi problemi in lettura e soprattutto in scrittura dei dati. Disabilitalo. ;)
come faccio a disabilitarlo solo x il lettore? sò che ogni bios è diverso ma si dice sempre di attivare l'ahci e basta senza specificare nulla, quindi attivandolo x l'hard disk l'ho attivato x il dvd? più tardi guardo il bios x opzioni intanto vedo se hai informazioni a riguardo :o
Andrea deluxe
19-05-2011, 14:50
prima del SECURE ERASE:
http://img199.imageshack.us/img199/8355/primar.png (http://img199.imageshack.us/i/primar.png/)
dopo il SECURE ERASE:
http://img402.imageshack.us/img402/4643/dopo2.png (http://img402.imageshack.us/i/dopo2.png/)
c'era il famoso blocco,vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
SANDFORCE maledetto :cry: :cry: :cry:
prima di fare il secure erase come usavi l'hd?
The_Saint
19-05-2011, 14:53
come faccio a disabilitarlo solo x il lettore? sò che ogni bios è diverso ma si dice sempre di attivare l'ahci e basta senza specificare nulla, quindi attivandolo x l'hard disk l'ho attivato x il dvd? più tardi guardo il bios x opzioni intanto vedo se hai informazioni a riguardo :oNon si può disabilitare solo per una periferica e cmq non dovrebbe essere necessario, a me funziona perfettamente il masterizzatore sia in AHCI che RAID...
ALTIERIM
19-05-2011, 14:53
come faccio a disabilitarlo solo x il lettore? sò che ogni bios è diverso ma si dice sempre di attivare l'ahci e basta senza specificare nulla, quindi attivandolo x l'hard disk l'ho attivato x il dvd? più tardi guardo il bios x opzioni intanto vedo se hai informazioni a riguardo :o
EDIT: Ho scritto una cazzata...
illidan2000
19-05-2011, 14:54
come faccio a disabilitarlo solo x il lettore? sò che ogni bios è diverso ma si dice sempre di attivare l'ahci e basta senza specificare nulla, quindi attivandolo x l'hard disk l'ho attivato x il dvd? più tardi guardo il bios x opzioni intanto vedo se hai informazioni a riguardo :o
sposta il lettore sul controller Marvell ad esempio...
Crystall
19-05-2011, 15:00
sposta il lettore sul controller Marvell ad esempio...
ho la blood iron e le specifiche sono:
Chipset:
Intel® chipset
- Northbridge: Intel® P35 Express chipset (with Intel® Fast Memory Access technology)
- Southbridge: Intel® ICH9R
Serial ATA with RAID:
6 SATA ports
SATA speed up to 3Gb/s
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
non credo di avere più di un controller, proverò cmq a cambiare porta e guardare il bios, scusate per l'ot ma volevo capire se era appunto un problema dell'ahci che ho messo x l'ssd
leggendo sopra quindi sembra che non possa disabilitarlo solo x quello...bah
The_Saint
19-05-2011, 15:04
prima del SECURE ERASE:
http://img199.imageshack.us/img199/8355/primar.png (http://img199.imageshack.us/i/primar.png/)
dopo il SECURE ERASE:
http://img402.imageshack.us/img402/4643/dopo2.png (http://img402.imageshack.us/i/dopo2.png/)
c'era il famoso blocco,vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
SANDFORCE maledetto :cry: :cry: :cry:Il blocco è solo in scrittura... probabilmente avevi qualche altro problema...
ALTIERIM
19-05-2011, 15:08
Beh, c'è il detto "non c'è due senza tre" ... questa sarebbe la terza (in poco meno di due pagine) :D
P.s. Colpa dell'avatar... brucialo :asd:
Solo chi si gratta le p@lle tutto il giorno non sbaglia :Perfido:
E cmq il Toro è il Toro, pochi cazzi. :nonsifa:
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 15:11
Il blocco è solo in scrittura... probabilmente avevi qualche altro problema...
impossibile
in quanto, dopo il SECURE ERASE forzato, ho ripristinato l'OS e tutti i suoi dati mediante TimeMachine e disco di ripristino
in pratica, per i PC user, come se avessi ripristinato la vecchia partizione con tutti i dati stile ghost o acronis (non ho reinstallato ex novo)
Project_Z
19-05-2011, 15:12
Gli adattatori sono solo adattatori, se vuoi puoi anche appoggiarlo su una cassetta di legno, funziona lo stesso :D :D :sofico:
:D Beh questo lo sapevo, infatti ora ho l'hd meccanico inclinato di lato appoggiato ad una basetta con ventose sotto (autocostruita) per attenuarne il rumore...
Se prendo l'ssd lo "lancerò" dentro al case dove mi capita :D :sofico:
incredibile! :cool:
ovviamente con la release 2.36 non ne voleva sapere di andare il Secure erase :D
è buggata alla grande la 2.35, ma almeno funge eheheheh
tutto è bene quel che finisce bene!
hai visto i miei screenshot?
pare che il vertex2 sia 64Gbit... però scrivo ad oltre 200MB/s
come lo spieghi?
Hai per caso un link per la 2.35? Grazie.
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 15:15
prima di fare il secure erase come usavi l'hd?
normale uso
niente editing video o ripping dvd
devo ammettere però di averlo stressato con i benchmark (xbench e aja system test)
Intendi stessi risultati sulla stessa mobo (Asrock 890GX) con il cavo sata2 e poi quello sata3?
Intendo cavo "vecchio" su 890GX control cavo "nuovo" su 890FX (entrambe montano l'sb850). Risultati pressochè identici.
Il C300 non supera i 300 MB/s mi sembra... Quindi il cavo è ininfluente immagino...
Ne fa' sui 350 in lettura sequenziale. Mentre in sata II ne farebbe circa 270.
Crystall
19-05-2011, 15:34
niente, è il mio dvd che stà andando visto che anche in modalità ide non mi legge quei dischi mentre altri si, vabbhe, dovrò istallare da usb, grazie lo stesso e scusate di nuovo x l'ot
frusciante85
19-05-2011, 15:48
ma quando formatto, che unità di allocazione mi consigliate di dare per il S.O. e/o giochi e programmi? oppure fare ripristina predefinite dispositivo??
e per il ram disk considerando che ci metto sopra il file paging??
Dry Patrick
19-05-2011, 16:11
hwupgrade.it - Intel SSD 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4: sfida a 6Gbps (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html)
Andrea deluxe
19-05-2011, 16:16
hwupgrade.it - Intel SSD 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4: sfida a 6Gbps (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html)
patri...
se fossi in te mi farei un bel m4 128gb....
io invece sta sera monto l'agility 3 da 60gb per l'os e i programmi....
Dry Patrick
19-05-2011, 16:20
patri...
se fossi in te mi farei un bel m4 128gb....
io invece sta sera monto l'agility 3 da 60gb per l'os e i programmi....
Infatti ci sto seriamente pensando, vorrei vedere anche i nuovi Corsair Force 3 prima, tanto non ho fretta, anche perchè devo mettere da parte prima i dindini... Comunque se al posto di leggermi 2000 recensioni su ogni componente chiedevo direttamente a te la configurazione completa, risparmiavo un casino di tempo!! Dovresti farti vedere nell'area configurazioni complete!! :D
Crystall
19-05-2011, 16:22
vedendo che il crucial m4 è praticamente quello che riempiendosi mantiene di più le prestazioni posso aspettarmi questa cosa anche sul c300 sec voi avendo stesso controller o son troppo diversi?
Project_Z
19-05-2011, 16:57
Ho visto altre volte che è stata fatta la domanda su quanto scaldano questi ssd ma forse mi è sfuggita la risposta, cioè in poche parole se ad esempio il mio attuale hd meccanico con una ventola davanti che gira lentamente sta sui 30 gradi diciamo, un ssd nella stessa posizione scalda uguale, di più o di meno?
ALTIERIM
19-05-2011, 17:00
Ho visto altre volte che è stata fatta la domanda su quanto scaldano questi ssd ma forse mi è sfuggita la risposta, cioè in poche parole se ad esempio il mio attuale hd meccanico con una ventola davanti che gira lentamente sta sui 30 gradi diciamo, un ssd nella stessa posizione scalda uguale, di più o di meno?
Meno.
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 17:14
Hai per caso un link per la 2.35? Grazie.
no (l'ho trovata nei meandri del forum di OCZ, ma non ho salvato il link)
comunque ho lo ZIP salvato sul disco
se vuoi te la carico online
ciao!
illidan2000
19-05-2011, 17:27
qualcuno aveva postato il link qui sul forum, chissà se con una ricerca si trova. 6-7 pagine fa mi pare
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 17:29
ecco qui...
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=19650&d=1305323282
finisce bene!
hai visto i miei screenshot?
pare che il vertex2 sia 64Gbit... però scrivo ad oltre 200MB/s
come lo spieghi?
Ho visto quelli AJA. Quelli? Da là come evinci che è un 64Gbit? Non potevi usare il DIE SIZE del Toolbox prima di frullarlo via?!? Quanto formatta?
Cmq credo che AJA usi dati parzialmente comprimibili per i test. Ecco perché sembrava andare a 136 prima (in realtà era a 80) e poi a 200 (ma in realtà starà scrivendo "zippato" a 140.
Cmq il link all'OCZ Toolbox 2.35 è qua:
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2.35.zip
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 17:36
Ho visto quelli AJA. Quelli? Da là come evinci che è un 64Gbit? Non potevi usare il DIE SIZE del Toolbox prima di frullarlo via?!? Quanto formatta?
Cmq credo che AJA usi dati parzialmente comprimibili per i test. Ecco perché sembrava andare a 136 prima (in realtà era a 80) e poi a 200 (ma in realtà starà scrivendo "zippato" a 140.
]
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35181594&postcount=30052
:eek: :eek: :eek: :eek:
Grazie a tutti per il link della versione 2.35 di ocz toolbox...
Vi volevo chiedere un'altra cosa:
Prima di montare gli ssd sul pc dove andranno configurati in raid 0, avendo un'altro pc con SO già installato, è consigliabile prima eseguire l'aggiornamento del firmware alla versione 2.06?
Se ho capito bene, si collega l'ssd, lo si fa riconoscere dal SO, si lancia ocz toolbox con pc collegato ad internet e si preme su update firmware, giusto?
Beh, c'è il detto "non c'è due senza tre" ... questa sarebbe la terza (in poco meno di due pagine) :D
P.s. Colpa dell'avatar... brucialo :asd:
Sir.TEO, nonostante il cartellino giallo di ieri non mi pare che ti stia regolando, e le faccine non sono mai considerate un'attenuante qui.
5gg di sospensione, stai monopolizzando le segnalazioni di questa sezione.
Sei un utente competente e per questo e' un piacere che tu rimanga tra noi, ma non possiamo permettere che i nuovi o chi ne sa di meno venga sbeffeggiato cosí. Spero comprenderai e vorrai tornare con un altro approccio.
- CRL -
frusciante85
19-05-2011, 18:04
Sir.TEO, nonostante il cartellino giallo di ieri non mi pare che ti stia regolando, e le faccine non sono mai considerate un'attenuante qui.
5gg di sospensione, stai monopolizzando le segnalazioni di questa sezione.
Sei un utente competente e per questo e' un piacere che tu rimanga tra noi, ma non possiamo permettere che i nuovi o chi ne sa di meno venga sbeffeggiato cosí. Spero comprenderai e vorrai tornare con un altro approccio.
- CRL -
era ora direi..rispondeva solo quando c'era da insultare
illidan2000
19-05-2011, 18:04
ho la blood iron e le specifiche sono:
Chipset:
Intel® chipset
- Northbridge: Intel® P35 Express chipset (with Intel® Fast Memory Access technology)
- Southbridge: Intel® ICH9R
Serial ATA with RAID:
6 SATA ports
SATA speed up to 3Gb/s
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
non credo di avere più di un controller, proverò cmq a cambiare porta e guardare il bios, scusate per l'ot ma volevo capire se era appunto un problema dell'ahci che ho messo x l'ssd
leggendo sopra quindi sembra che non possa disabilitarlo solo x quello...bah
ho controllato anche io su vari siti e forum, hai solo il controller intel, quindi non puoi fare nulla. la tua scheda non ti dà questa possibilità.
Bomberman
19-05-2011, 18:19
5gg di sospensione, stai monopolizzando le segnalazioni di questa sezione.
rolling on the floor laughing :banned:
hwupgrade.it - Intel SSD 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4: sfida a 6Gbps (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html)
aspettando i test dei Force3, son rimasto parecchio deluso dall'OCZ, soprattutto sul decadimento prestazionale 25 e 75%, sarà che il firmware è ancora immaturo?:confused:
Crystall
19-05-2011, 18:38
Succede esattamente la stessa cosa anche con il C300 (anzi, è ancora meglio dell'M4 perchè le prestazioni rimangono proprio invariate). La garanzia di avere prestazioni costanti nel tempo indipendentemente dal tipo di file (comprimibile o non comprimibile) e dalla quantità di dati memorizzati sull'SSD secondo me è impareggiabile.
P.s. Sono curioso di vedere i Corsair Force 3 ad ogni modo.
OTTIMO, era proprio quello che volevo sentirmi dire visto che lo voglio riempire abbastanza ^^
Dry Patrick
19-05-2011, 18:45
rolling on the floor laughing :banned:
aspettando i test dei Force3, son rimasto parecchio deluso dall'OCZ, soprattutto sul decadimento prestazionale 25 e 75%, sarà che il firmware è ancora immaturo?:confused:
No lo so, ma mi sembra fosse una caratteristica anche del V2, aspetto anche io questi Force 3, vediamo cosa hanno da dire!!
come posso vedere che firmware ho sul mio crucial c300?
:help:
ragazzi salvo imprevisti domani mi arriva il crucial M4 da 128...vi faro sapere come va :D
Bomberman
19-05-2011, 19:49
come posso vedere che firmware ho sul mio crucial c300?
:help:
mi pare che AS-SSD permetta di vederlo :rolleyes:
Veramente da quei test risulta che allineando l'SSD le prestazioni in scrittura 4K volano! :O
Mi sembra anche troppa la differenza... cmq si deve sempre allineare, questi test lo cofermano. ;)
Scusate ma non capisco : perkè allineare con un programma specifico aumenta le prestazioni ??? non dovrebbe essere uguale l'allineamento ke fa Windows 7 durante l'istallazione :confused:
Amu_rg550
19-05-2011, 20:03
come posso vedere che firmware ho sul mio crucial c300?
:help:usa un tool come CrystalDiskInfo, SSDlife, AS SSD
frusciante85
19-05-2011, 20:28
ma quando formatto, che unità di allocazione mi consigliate di dare per il S.O. e/o giochi e programmi? oppure fare ripristina predefinite dispositivo??
e per il ram disk considerando che ci metto sopra il file paging??
nessuno sa niente?
Eddie666
19-05-2011, 20:39
una info ragazzi. a breve dovrei entrare in possesso di un intel ssd 40gb (finirà su un nettop, per cui non avevo esigenze di grossa capacità); dato che l'ssd è usato avrebbe senso effettuare un secure erase sullo stesso (intendo per aumentare la vita dello stesso, e non per un discorso riguardante dati precedenti o simili). grazie
Andrea deluxe
19-05-2011, 21:03
una info ragazzi. a breve dovrei entrare in possesso di un intel ssd 40gb (finirà su un nettop, per cui non avevo esigenze di grossa capacità); dato che l'ssd è usato avrebbe senso effettuare un secure erase sullo stesso (intendo per aumentare la vita dello stesso, e non per un discorso riguardante dati precedenti o simili). grazie
si basta che smonti la partizione e fai partire intel toolbox... e fai il secure...
(da quel che ho detto si capisce che lo devi fare su un pc che ha l'os installato su un'altro disco...)
MarkoRussinuovo
19-05-2011, 21:46
.. povero Sir.TEO.. non è cattivo :( .. è un genio del "disco duro" incompreso! :(
Eddie666
19-05-2011, 22:46
si basta che smonti la partizione e fai partire intel toolbox... e fai il secure...
(da quel che ho detto si capisce che lo devi fare su un pc che ha l'os installato su un'altro disco...)
esatto. l'ssd deve essere collegato tramite sata, o può funzionare anche tramite usb?
dopo aver letto un centinaio di pagine mi sono deciso a domandare...e ho letto che siamo a pagina +1500....diciamo che con tutta la buona volontà non ce l'avrei fatta a leggere tutto XD.
1)sono in procinto di acquistare un nuovo portatile, e a sto giro gli monto un ssd. ora il problema è ch questo portatile potrebbe essere un macbook. come micomporto per l'allineamento ecc? ma soprattutto, io ho bisogno di istallare anche win7 in una partiione(immagino userò bootcamp. se lo compro sarà il mio primo mac, quindi non sono molto pratico)...come mi relaziono con questa partizione? va allineata?i può fare?
2) ho motivi REALI per poter scegliere tra questi 3 ssd che ha il mio rivenditore di fiducia?
-intel 320
-kingston v+100
-ocz vertex 2
ringrazio infinitamente chi vorrà aiutarmi
19Francesco81
20-05-2011, 03:08
Non sò quale scegliere tra questi due SSD:
1- OCZ Vertex III max iops 120GB;
2- Corsair FORCE Serie 3 120GB.
Dopo una breve ricerca ho visto che il corsair è superiore negli iops 85000 contro i 75000 (sè prendiamo la versione max iops della OCZ), nella scrittura 510 contro i 500 MB e come sè non bastasse il corsair costa ben 52 euro in meno???
Ma OCZ è superiore nel MTBF 2 milioni di ore contro 1 milione di ore per il Corsair.
Vale la pena spendere 52 euro in più solo per questo valore...direte di si molto probabilmente perchè sè il corsair ti dura un anno OCZ nè dura due!!!
Però il Corsair ha ben 10000 IOPS in più e OCZ normale ne ha 65000, mentre quella max iops (che tra l'altro è + cara) nè ha 75000 e costa molto, ma molto di meno....ufffffffffffffffffffff!!!
Uhmmmmm...,sono confuso!!!!!
Qualche consiglio???
Non sò quale scegliere tra questi due SSD:
1- OCZ Vertex III max iops 120GB;
2- Corsair FORCE Serie 3 120GB.
Dopo una breve ricerca ho visto che il corsair è superiore negli iops 85000 contro i 75000
Premesso che in un test che ho pubblicato qualche giorno fa (1-2 max) il MAXIOPS raggiunge 85000 in scrittura pur OCZ decantandone solo 75k, il discorso è che sono dischi talmente simili che io prenderei quello che ti costerebbe meno.
Si sa bene che SandForce è legata più a OCZ che ad altre, dunque fw e bugfix arriveranno prima agli OCZ, però, detto questo, dopo qualche settimana arrivano pure agli altri.
Il discorso MTBF può essere spiegato con tweak al firmware, magari non per forza "positivi". Un esempio potrebbe essere un più aggressivo lifetime throttle. Laddove un disco entra in "sicurezza" e rallenta se vede un uso "strano" e pesante delle scritture, esso magari vivrà di più. Però magari andrà più lento.
:rolleyes:
2) ho motivi REALI per poter scegliere tra questi 3 ssd che ha il mio rivenditore di fiducia?
-intel 320
-kingston v+100
-ocz vertex 2
Il MacOS ancora non supporta il TRIM, dunque forse l'Intel con il suo Toolbox potrebbe aiutarti a dare una ripulita quando lo lanciassi da sotto Win. Kingston mi pare moolto meno prestante degli altri. Vertex2 buono, ma solo se lo trovi a prezzi più bassi dell'Intel IMHO.
Discorso allineamenti su MaxOS non saprei, ma credo sia tutto automatico.
:eek: :eek: :eek: :eek:
Giulio, non avevo visto! :eek: Ti sei tanto sbattuto per 'sto disco.. e ora mi sa che ti tocca rimandarlo indietro a OCZ! :asd: Forse non lo sai ma c'è un richiamo gratis per i dischi come il tuo (io ce l'avevo tal quale). Otterrai un disco che va così:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=18906&d=1300112226
quando invece il tuo, con dati incomprimibili come AS-SSD non dovrebbe superare gli 81 Mb/s. Anzi, aggiungo che magari il tuo Lifetime Throttle potrebbe avere soglie ancor più basse (se parte da 81 vergine, magari crolla a 60/65 in Lifetime throttle). :eek:
Iscriviti subito al forum OCZ e vai qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.)
Leggiti pure tutta la prima pagina e poi posta con la figura del tuo "die size" e chiedi di poter partecipare all'RMA a totali spese OCZ (inclusa spedizione) e chiedi lumi.
Lo staff OCZ ti darà un link per aprire un ticket (o i migliori ti diranno di scrivere loro via PM e attivano il processo di RMA per te, io feci così).
Alla fine della fiera ti arriverà via email un'etichetta Fedex da appiccicare al box del Vertex. Passa a casa da te. Dopo 7 giorni a me è tornata Fedex con il nuovo (che avrà MINIMO* le velocità di cui sopra: non arriva a 140, ma almeno fa 113).
In più la versione "buona" ha 5 GB di storage in più.
*: magari ti dice "cu%o" e ti arriva una versione 34nm come a me (dubito, ormai sono finite) da 140 Mb/s in scrittura incomprimibile..:rolleyes:
PS: ovviamente non c'è verso di sapere, quando ti arriva, se hai ricevuto quello da 113 o da 140 MB/S sequenziali. Lo capirai solo con un leggero bench (tipo CDM 50MB) oppure dal fw che trovi montato sopra: se "troppo" recente, è la versione da max 113.
EDIT: per chi fosse interessato, ho messo un commento alla recensione del V3 vs m4 vs 510 proprio a riguardo del Lifetime Throttle. Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35195056&postcount=38)
Non sò quale scegliere tra questi due SSD:
1- OCZ Vertex III max iops 120GB;
2- Corsair FORCE Serie 3 120GB.
Dopo una breve ricerca ho visto che il corsair è superiore negli iops 85000 contro i 75000 (sè prendiamo la versione max iops della OCZ), nella scrittura 510 contro i 500 MB e come sè non bastasse il corsair costa ben 52 euro in meno???
Ma OCZ è superiore nel MTBF 2 milioni di ore contro 1 milione di ore per il Corsair.
Vale la pena spendere 52 euro in più solo per questo valore...direte di si molto probabilmente perchè sè il corsair ti dura un anno OCZ nè dura due!!!
Però il Corsair ha ben 10000 IOPS in più e OCZ normale ne ha 65000, mentre quella max iops (che tra l'altro è + cara) nè ha 75000 e costa molto, ma molto di meno....ufffffffffffffffffffff!!!
Uhmmmmm...,sono confuso!!!!!
Qualche consiglio???
Premessa: i valori dichiarati devono essere verificati in un test indipendente.
Posso dirti come OCZ dichiara i suoi Iops (estrapolando dal datasheet e dalle dichiarazioni ufficiose), ma si discute su come gli ottenga Corsair, quindi meglio aspettare.
Il lancio del Corsair avverrà la settimana prossima e vedremo di cosa è capace, e quindi giudicare il prezzo.
Anch'io sono curioso, quindi lo sto' tenendo d'occhio ;)
Sulla carta, posso dirti che il Force3 è molto interessante, perchè dovrebbe andare più meno quanto un Vertex3/Vertex3 MI ma costare quanto un Solid3 (che dichiara solo 20000 iops).
Già questo è un'ottimo punto a favore, perchè poi nell'uso quotidiano la prima cosa è avercelo l'ssd, e dopo di che, tra i vari modelli le differenze sono molto meno marcate di quello che sembrano.
Non è un caso che tra i migliori ssd ci siano i Crucial (C300 o M4), per le prestazioni sì, ma soprattutto perchè i 128GB li trovi a 173 e 184 euro rispettivamente.
Sul discorso MTBF, secondo me, conta ben poco all'utente finale.
Conta piuttosto che Corsair e OCZ forniscano gli stessi 3 anni di garanzia limitata (e sono più limitate di Crucial, per dirne una, e peggiori dei 5 anni degli Intel 320).
E sul dato statistico di assistenza, l'unica che ho trovato si sono ottenuti queste percentuali sulla precedente generazione:
http://www.hardware.fr/articles/831-7/ssd.html
- Intel 0,3% (contro il 0,6%)
- Kinston 1,2% (contro il 2,4%)
- Crucial 1,9% (contro il 2,2%)
- Corsair 2,7% (contro il 2,2%)
- OCZ 3,5% (contro il 2,9%)
Intel si distingue ancora una volta con un tasso di fallimento ancora più bassio! Gli altri sono lontani, anche se Crucial e Kingston soprattutto migliorano il loro tasso di fallimento. In effetti, se guardiamo più da vicino le cifre indica che Crucial è la gamma M225 a fine vita, battendo i numeri un po' (ma questo ha cmq 5 anni di garanzia, aggiungo io).
Il C300 è, infatti, solo 1,0% per tutto il periodo del fallimento.
Viceversa Corsair e OCZ sono peggio dell'ultima volta. Se si guardano le cose più chiaramente da OCZ vi è un tasso di fallimento del 3,6% sopra la gamma scorso, Vertex 2, una cifra ben lontana da quello ottenuto da Intel.
Non prendo per oro colato questa statistica, ma considera finchè non esce qualcosa di meglio, che è bene sempre tenerne conto.
frusciante85
20-05-2011, 10:09
Ragazzi riprendo il discorso perchè nessuno mi ha ancora caxxto e mi sembra strano che nessuno sappia qualcosa a riguardo visto l'importanza dell'argomento trattato!
La domanda era questa :quando formatto, che unità di allocazione mi consigliate di dare per il S.O. e/o giochi e programmi? oppure fare ripristina predefinite dispositivo??
e per il ram disk considerando che ci metto sopra il file paging??
Ragazzi riprendo il discorso perchè nessuno mi ha ancora caxxto e mi sembra strano che nessuno sappia qualcosa a riguardo visto l'importanza dell'argomento trattato!
La domanda era questa :quando formatto, che unità di allocazione mi consigliate di dare per il S.O. e/o giochi e programmi? oppure fare ripristina predefinite dispositivo??
e per il ram disk considerando che ci metto sopra il file paging??
Non ti hanno risposto, perchè è già stato scritto in passato.
Quando crei la partizione, come unità di allocazione puoi lasciare 64K (va bene anche per un raid 0).
Per il ramdisk c'è un thread ufficiale, e lì di rimando un link prestazionale ai sw disponibili. In linea generale un valore compreso tra 16K e 64K.
Il Fat32 pare più veloce dell'NTFS, ma sono sfumature, considerate le prestazioni di un ramdisk.
frusciante85
20-05-2011, 10:22
Non ti hanno risposto, perchè è già stato scritto in passato.
Quando crei la partizione, come unità di allocazione puoi lasciare 64K (va bene anche per un raid 0).
Per il ramdisk c'è un thread ufficiale, e lì di rimando un link prestazionale ai sw disponibili. In linea generale un valore compreso tra 16K e 64K.
Il Fat32 pare più veloce dell'NTFS, ma sono sfumature, considerate le prestazioni di un ramdisk.
ok grazie molto preciso come speravo;) ;) ..scusate ma pensavo fosse una discussione da 1° pagina e non avendola trovata li ho chiesto direttamente...cmq un ultima cosa sicuramente lo hanno già chiesto..ma voi lo usate l'ssd tweak che ottimizza l's.o. per gli ssd o fate tutto manualmente??cioè in buona sostanza funge bene o fa anche qualche casino?
Io non faccio proprio nessuna ottimizzazione.
Mi limito a non fare bench, che per i Vertex2 è la migliore cura! :D
Andrea deluxe
20-05-2011, 10:40
montato ieri sera l'agility 3 60gb....
molto performante....
perfetto per il solo os e programmi.....
nessuna differenza nella percezione di velocita' rispetto al vertex3 120gb...
dragonhunter89
20-05-2011, 10:42
Primo SSD, primo decesso.
Dopo neanche due mesi dalla sostituzione (per il problema delle NAND), il mio vertex 2 ha deciso di andare in vacanza prematuramente :muro: :muro: :muro:
Sospeso Win 7 come sempre, alla riaccensione l'SSD è come scomparso. Provato su più di un pc, nessuno lo riconosce.
Leggendo sul forum della OCZ, sembra che l'ssd si sia "bloccato" (stato di locked) e l'unico rimedio è l'RMA.
Io mi chiedo quale mente malata posso scrivere un firmware che preveda ciò.....
Amu_rg550
20-05-2011, 10:47
dopo aver letto un centinaio di pagine mi sono deciso a domandare...e ho letto che siamo a pagina +1500....diciamo che con tutta la buona volontà non ce l'avrei fatta a leggere tutto XD.
1)sono in procinto di acquistare un nuovo portatile, e a sto giro gli monto un ssd. ora il problema è ch questo portatile potrebbe essere un macbook. come micomporto per l'allineamento ecc? ma soprattutto, io ho bisogno di istallare anche win7 in una partiione(immagino userò bootcamp. se lo compro sarà il mio primo mac, quindi non sono molto pratico)...come mi relaziono con questa partizione? va allineata?i può fare?
2) ho motivi REALI per poter scegliere tra questi 3 ssd che ha il mio rivenditore di fiducia?
-intel 320
-kingston v+100
-ocz vertex 2
ringrazio infinitamente chi vorrà aiutarmi
Il MacOS ancora non supporta il TRIM, dunque forse l'Intel con il suo Toolbox potrebbe aiutarti a dare una ripulita quando lo lanciassi da sotto Win. Kingston mi pare moolto meno prestante degli altri. Vertex2 buono, ma solo se lo trovi a prezzi più bassi dell'Intel IMHO.
Discorso allineamenti su MaxOS non saprei, ma credo sia tutto automatico.su snow leopard il trim non è supportato su ssd non apple a meno di non usare un tool di terze parti (trim enabler mi pare). in estate con l'uscita di lion sarà supportato di default da osx. L'allineamento è uguale a 7, basta installare l'ssd con il dvd di osx. per ulteriori info su questo os:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948
sui tre, il kingston è quello che va peggio sui 4k (forse su anandtech c'era una review), tra gli altri due sceglierei anche io l'intel.
Crystall
20-05-2011, 10:55
montato ieri sera l'agility 3 60gb....
molto performante....
perfetto per il solo os e programmi.....
nessuna differenza nella percezione di velocita' rispetto al vertex3 120gb...
posso chiederti cosa ti ha spinto a scegliere l'agility 3 e non chessò, un c300 o m4? cosi mi faccio un idea se xcaso in futuro voglio fare anchio una cosa come la tua su cosa indirizzarmi
ok grazie molto preciso come speravo;) ;) ..scusate ma pensavo fosse una discussione da 1° pagina e non avendola trovata li ho chiesto direttamente...cmq un ultima cosa sicuramente lo hanno già chiesto..ma voi lo usate l'ssd tweak che ottimizza l's.o. per gli ssd o fate tutto manualmente??cioè in buona sostanza funge bene o fa anche qualche casino?
Installo il SO con sempre solo l'ssd collegato (no hdd), così sono sicuro che Win7 lo riconosce correttamente come tale.
Quindi il defrag già sta' tolto.
Per le altre cose, lancio SSDtweak, faccio auto settings e riavvio.
Tutto il resto (spostare file di paging, cache del browser, la temp di windows) sono tutte cose accessorie, che si possono testare separatamente con tutta calma.
Gli ssd vanno usati e basta, un paio di bench perchè tutti noi siamo curiosoni smanettoni inutile nascondersi :D , ma finisce lì.
Amu_rg550
20-05-2011, 11:00
ok grazie molto preciso come speravo;) ;) ..scusate ma pensavo fosse una discussione da 1° pagina e non avendola trovata li ho chiesto direttamente...cmq un ultima cosa sicuramente lo hanno già chiesto..ma voi lo usate l'ssd tweak che ottimizza l's.o. per gli ssd o fate tutto manualmente??cioè in buona sostanza funge bene o fa anche qualche casino?io ho installato l'ssd con seven e verificato che fosse disabilitata la deframmentazione del sistema, per il resto stop, me lo godo così :)
in generale son contrario a sw che impostano tutto in automatico, se vuoi usare qualche tweak manuale dai un'occhiata qui:
http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
ma non credo sia necessario stare dietro a tutti questi sbattimenti, verifica giusto oltre il defrag disabilitato di avere il "write cache enabled" selezionato su windows.
Primo SSD, primo decesso.
Dopo neanche due mesi dalla sostituzione (per il problema delle NAND), il mio vertex 2 ha deciso di andare in vacanza prematuramente :muro: :muro: :muro:
Sospeso Win 7 come sempre, alla riaccensione l'SSD è come scomparso. Provato su più di un pc, nessuno lo riconosce.
Spiace, ma pare sia il sistema più frequente con cui si rompano i Vertex2.
Credo sia quello ad alzare la % di RMA indicate da hardware.fr..
Stava su un portatile? Usavi driver / installazione windows forniti dall'OEM? Avevi la password al resume (sembra una domanda stupida ma di fatto potrebbe essere che ciò trigghi l'ATA Password protection dei SandForce e talvolta sbarella...
C'è un thread sul forum OCZ su come installare pulito pulito Windows usando solo driver Intel puliti (non dell'OEM: Dell, HP) per mitigare il problema. Anche loro ci stanno sbattendo il muso..
:muro:
montato ieri sera l'agility 3 60gb....
molto performante....
perfetto per il solo os e programmi.....
nessuna differenza nella percezione di velocita' rispetto al vertex3 120gb...
Fai fatto qualche bench, così per vedere come va' vs Crucial M4 64Gb?
In rete non trovo niente su sti' "benedetti" Solid3 ed Agility3 :(
montato ieri sera l'agility 3 60gb....
molto performante....
perfetto per il solo os e programmi.....
nessuna differenza nella percezione di velocita' rispetto al vertex3 120gb...
Qualche dato veloce veloce?
Visto che il 60 è un taglio che si fila quasi nessuno, e con il controller sandforce al momento è l'unico disponibile.....
Grazie.
C'è quel sito che non fa pagare le s.s. per acquisti oltre i 20 euro che ha il crucial c300 128gb a 176€....io direi di prenderlo al volo, prima che risalga come ieri :D
Se ne prendo altri 2 o 3, non faccio il baVbone e glieli do' 8 euro per la spedizione 1 giorno :sofico:
dragonhunter89
20-05-2011, 11:08
Spiace, ma pare sia il sistema più frequente con cui si rompano i Vertex2.
Credo sia quello ad alzare la % di RMA indicate da hardware.fr..
Stava su un portatile? Usavi driver / installazione windows forniti dall'OEM? Avevi la password al resume (sembra una domanda stupida ma di fatto potrebbe essere che ciò trigghi l'ATA Password protection dei SandForce e talvolta sbarella...
C'è un thread sul forum OCZ su come installare pulito pulito Windows usando solo driver Intel puliti (non dell'OEM: Dell, HP) per mitigare il problema. Anche loro ci stanno sbattendo il muso..
:muro:
Si, ma usavo driver Intel IRST 10, e come credenziali di windows l'impronta digitale.
Bho, comunque non concepisco il fatto che un SSD possa bloccarsi così a caso, e per sbloccarlo serva l'RMA.
Giulio Mandonelli
20-05-2011, 11:11
Giulio, non avevo visto! :eek: Ti sei tanto sbattuto per 'sto disco.. e ora mi sa che ti tocca rimandarlo indietro a OCZ! :asd: Forse non lo sai ma c'è un richiamo gratis per i dischi come il tuo (io ce l'avevo tal quale). Otterrai un disco che va così:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=18906&d=1300112226
quando invece il tuo, con dati incomprimibili come AS-SSD non dovrebbe superare gli 81 Mb/s. Anzi, aggiungo che magari il tuo Lifetime Throttle potrebbe avere soglie ancor più basse (se parte da 81 vergine, magari crolla a 60/65 in Lifetime throttle). :eek:
Iscriviti subito al forum OCZ e vai qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.)
Leggiti pure tutta la prima pagina e poi posta con la figura del tuo "die size" e chiedi di poter partecipare all'RMA a totali spese OCZ (inclusa spedizione) e chiedi lumi.
Lo staff OCZ ti darà un link per aprire un ticket (o i migliori ti diranno di scrivere loro via PM e attivano il processo di RMA per te, io feci così).
Alla fine della fiera ti arriverà via email un'etichetta Fedex da appiccicare al box del Vertex. Passa a casa da te. Dopo 7 giorni a me è tornata Fedex con il nuovo (che avrà MINIMO* le velocità di cui sopra: non arriva a 140, ma almeno fa 113).
In più la versione "buona" ha 5 GB di storage in più.
*: magari ti dice "cu%o" e ti arriva una versione 34nm come a me (dubito, ormai sono finite) da 140 Mb/s in scrittura incomprimibile..:rolleyes:
PS: ovviamente non c'è verso di sapere, quando ti arriva, se hai ricevuto quello da 113 o da 140 MB/S sequenziali. Lo capirai solo con un leggero bench (tipo CDM 50MB) oppure dal fw che trovi montato sopra: se "troppo" recente, è la versione da max 113.
EDIT: per chi fosse interessato, ho messo un commento alla recensione del V3 vs m4 vs 510 proprio a riguardo del Lifetime Throttle. Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35195056&postcount=38)
grazie,
lapalissiano!
avevo già aperto un ticket
ieri dopo aver fornito seriale, modello data e negozio di acquisto mi hanno risposto così:
Your RMA number is EN156xxx. You will be contacted with regards to the shipping arrangements within a day or two.
posso dire di non acquistare i vertex2 su redcoon (io l'ho preso lì)... a quanto pare hanno i 65Gbit DIE :muro: :muro: :muro: :muro:
mi viene sempre più la voglia di vendere entrambi (sia il 2 sia il 3IOPS) e prendere altro :O
Andrea deluxe
20-05-2011, 11:11
posso chiederti cosa ti ha spinto a scegliere l'agility 3 e non chessò, un c300 o m4? cosi mi faccio un idea se xcaso in futuro voglio fare anchio una cosa come la tua su cosa indirizzarmi
avevo preso il vertex....
volevo fare tutto della ocz....
se tornassi indietro prenderei 2*128gb m4
frusciante85
20-05-2011, 11:12
io ho installato l'ssd con seven e verificato che fosse disabilitata la deframmentazione del sistema, per il resto stop, me lo godo così :)
in generale son contrario a sw che impostano tutto in automatico, se vuoi usare qualche tweak manuale dai un'occhiata qui:
http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/
ma non credo sia necessario stare dietro a tutti questi sbattimenti, verifica giusto oltre il defrag disabilitato di avere il "write cache enabled" selezionato su windows.
eh eh in realtà il tweak dell ssd lo so fare a memoria ormai..solo che formatto spesso e non sempre uso le immagini del S.O. quindi dover tutte le volte ottimizzare è uno sbattimento...inoltre ho notato che sono presenti molte altre opzioni rispetto alle classiche tipo limitare uso della memoria o disattivare large system..sinceramente sono tutte cose che non ho mai sentito magari se qualcuno sa dire esattamente a cosa servono potrebbero rivelarsi utili
Andrea deluxe
20-05-2011, 11:14
cmq non faccio bench perche per mancanza di tempo ho dovuto fare una formattazione perfetta (no benche e robe inutili)....
dovrebbe arrivare anche ad un amico.. sul forum... si chiama ertruffa....
lui ve lo bencha....
frusciante85
20-05-2011, 11:18
Installo il SO con sempre solo l'ssd collegato (no hdd), così sono sicuro che Win7 lo riconosce correttamente come tale.
Quindi il defrag già sta' tolto.
Per le altre cose, lancio SSDtweak, faccio auto settings e riavvio.
Tutto il resto (spostare file di paging, cache del browser, la temp di windows) sono tutte cose accessorie, che si possono testare separatamente con tutta calma.
Gli ssd vanno usati e basta, un paio di bench perchè tutti noi siamo curiosoni smanettoni inutile nascondersi :D , ma finisce lì.
si ok son daccordo però qualche curiosità me la volevo levare..io sinceramente faccio tutti i tweak a mano però sono un pò stufo..ssdtweaker è fatto bene ma alcune voci non mi convincono..non le capisco(soprattutto quelle legate alla memoria ed alla cache) e quindi preferisco continuare la gestione manuale. grazie delle risposte comunque
ertruffa
20-05-2011, 11:23
cmq non faccio bench perche per mancanza di tempo ho dovuto fare una formattazione perfetta (no benche e robe inutili)....
dovrebbe arrivare anche ad un amico.. sul forum... si chiama ertruffa....
lui ve lo bencha....
eccomi.fra lunedi e martedi mi arriva l'agility 3,poi posto qualche screen per gli amici smanettoni;)
exacting
20-05-2011, 11:33
caxxo!!!! è arrivato il c300 256GB
ora la prima cosa che fo installo ssdlife per vedere il firmware e nel caso lo aggiorno :)
poi questo we parto con la sostituzione del meccanico :sofico:
Crystall
20-05-2011, 11:39
caxxo!!!! è arrivato il c300 256GB
ora la prima cosa che fo installo ssdlife per vedere il firmware e nel caso lo aggiorno :)
poi questo we parto con la sostituzione del meccanico :sofico:
ma porcamiseria, a me ci stan mettendo una vita a mandarlo sto c300 pif, è in gestione dal 15 mattina -_- e ancora adesso lo è, mi sà che spediscono lunedi =_= che palle
avevo preso il vertex....
volevo fare tutto della ocz....
se tornassi indietro prenderei 2*128gb m4
capito, 2 128 x una questione di spazio oppure xchè (non ho fatto i conti) avresti speso uguale e quindi tanto valeva prendere più gb?
Si, ma usavo driver Intel IRST 10, e come credenziali di windows l'impronta digitale.
Bho, comunque non concepisco il fatto che un SSD possa bloccarsi così a caso, e per sbloccarlo serva l'RMA.
Ti capisco. Però quando ti torna dall'RMA SEGUI quanto scrive lo staff OCZ QUI (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88433-Vertex2-Agility2-Intel-based-Laptop-Installs-with-Windows-7). Capisco che è una rottura di palle, ma finché SandForce (il prob. è più loro che di OCZ) non capisce come cavolo fare, almeno sei "parato". Sennò rischia che si ripresenta..:stordita:
Your RMA number is *****. You will be contacted with regards to the shipping arrangements within a day or two.
posso dire di non acquistare i vertex2 su redcoon (io l'ho preso lì)... a quanto pare hanno i 65Gbit DIE :muro: :muro: :muro: :muro:
EDITA il numero di RMA!! È roba privata. Se qualcuno ha la tua email, può andare a vedersi poi per benino il Fedex Tracking number (lo pubblicheranno nella pagina di rma.ocz...)
Riguardo dove lo compri, Pess ad esempio più di un mese fa ne prese uno dalle amazzoni ed era già 32Gbit. Dipende da quanto smercio hanno i vari venditori. È da febbraio che i 64Gbit sono stati "sospesi" di produzione...:rolleyes:
exacting
20-05-2011, 11:48
ma porcamiseria, a me ci stan mettendo una vita a mandarlo sto c300 pif, è in gestione dal 15 mattina -_- e ancora adesso lo è, mi sà che spediscono lunedi =_= che palle
capito, 2 128 x una questione di spazio oppure xchè (non ho fatto i conti) avresti speso uguale e quindi tanto valeva prendere più gb?
la scrivo qua perchè mi è troppo venuto da ridere la frase che ho girato alla moglie:
è arrivato è arrivato
il disco che ho comprato
si deve solo montare
e poi tanto sbariare
hahahah:doh:
DarkMage74
20-05-2011, 11:56
la scrivo qua perchè mi è troppo venuto da ridere la frase che ho girato alla moglie:
è arrivato è arrivato
il disco che ho comprato
si deve solo montare
e poi tanto sbariare
hahahah:doh:
bella cumpà :D
io sto ancora decidendo se sostituire il velociraptor col c300 120
ertruffa
20-05-2011, 12:06
la scrivo qua perchè mi è troppo venuto da ridere la frase che ho girato alla moglie:
è arrivato è arrivato
il disco che ho comprato
si deve solo montare
e poi tanto sbariare
hahahah:doh:
io meglio che alla mia non dico niente,cambio hardware praticamente ogni settimana:ahahah:
ragazzi ho un problema: ho installato il crucial M4 ( x ora il sistema mi sembra piu reattivo di prima che avevo il x25-m,ma devo ancora sistemare tutto) e ora appunto vorrei fare un secure erase del intel x25-m 80gb g2; ho quindi installato l intel TOOLBOX 2.0.2, ma quando lo avvio e clicco su secure erse,mi dice:
ATA SECUTIRY IN ENABLE.DISABLE SECURITY, POWER-CYCLE THE SSD WHILE THE INTEL SOLID STATEDRIVE TOOLBOX IS RUNNING
che cosa devo fare??
ragazzi ho un problema: ho installato il crucial M4 ( x ora il sistema mi sembra piu reattivo di prima che avevo il x25-m,ma devo ancora sistemare tutto) e ora appunto vorrei fare un secure erase del intel x25-m 80gb g2; ho quindi installato l intel TOOLBOX 2.0.2, ma quando lo avvio e clicco su secure erse,mi dice:
ATA SECUTIRY IN ENABLE.DISABLE SECURITY, POWER-CYCLE THE SSD WHILE THE INTEL SOLID STATEDRIVE TOOLBOX IS RUNNING
che cosa devo fare??
Non mi piace fare il rompico****ni, ma io non la sapevo la risposta, ho digitato la tua frase su google, mi ha rimandato come terzo risultato al pdf alla guida utente dell'Intel Toolbox che spiega all pagine 22 e 23 come risolvere.
Io sono un pigrone nato, ma cavolo Google è il santo graal per i pigroni :D
exacting
20-05-2011, 12:33
seven riconosce senza problemi l'ssd indipendentemente dalla versione?
ho sia la home edition che la professional, ma come mediacenter/console monto la he :)
frusciante85
20-05-2011, 12:51
mi sono appena arrivati 2 bei crucial m4 da 128 giga,credo che finiranno in raid0 via software ad uso esclusivo di giochi e programmi...inoltre andranno ad ospitare l' immagine del ram disk..cosi non devo aspettare un ora per caricare l's.o. poi magari vi posto qualche bench..come disco principale ci metterò il vertex 2 bello ripulito
mi sono appena arrivati 2 bei crucial m4 da 128 giga,credo che finiranno in raid0 via software ad uso esclusivo di giochi e programmi...inoltre andranno ad ospitare l' immagine del ram disk..cosi non devo aspettare un ora per caricare l's.o. poi magari vi posto qualche bench..come disco principale ci metterò il vertex 2 bello ripulito
Non ho ben capito questa procedura, ma sono curioso di vedere i test in raid dato che appena il lavoro mi concederà mezza giornata di tempo libero :muro: monterò un raid 0 composto da due vertex 3 MI..........
Ciao ragazzi volevo un'informazione.
Attualmente possiedo due Raptor 36GB in raid0 (configurazione in firma). Ricordo benissimo che, a partire da una certa versione degli Intel RST (cmq ora ho l'ultima versione), il trim è supportato anche in caso in cui il controller sia impostato in RAID mode, sempre che l'SSD non faccia parte del RAID stesso.
Volendo ora passare a un SSD (per la scelta del modello prevedo un parto :D ), la mia domanda è se, nell'ottica di tenere il raid0 di Raptor, quanto ho scritto prima vale solo per gli SSD di Intel o per qualsiasi marca. :confused:
Grassie! :fagiano:
Cmq nel thread (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063) che ci ha indicato Mparlav di quelli che stanno stressando gli SSD fino alla morte pare che si aggiungerà un Vertex2.
In tal caso, seguendo la vicenda, tutte le domande sul lifetime throttling (quando interviene, dopo quanti TB, etc. etc.) saranno sotto gli occhi di tutti.
Dunque teniamo sott'occhio quel thread per aggiornamenti in merito.. :rolleyes:
Tks Mparlav per la segnalazione. ;)
Non mi piace fare il rompico****ni, ma io non la sapevo la risposta, ho digitato la tua frase su google, mi ha rimandato come terzo risultato al pdf alla guida utente dell'Intel Toolbox che spiega all pagine 22 e 23 come risolvere.
Io sono un pigrone nato, ma cavolo Google è il santo graal per i pigroni :D
oltre a quello già segnalato, io con sb600 di amd ho avuto cmq difficoltà, anche se staccavo e riattaccavo il cavo sata mi dava problemi finche sono stato in native ide, mi è andato a posto (facendo sempre l'un plug) appena ho messo in legacy ide [ho dovuto cambiare cmq, non ricordo prima com'era che non accettava, forse l ordine era inverso :D]
Risultato test CrystaldiscMark con il mio crucial M4 128gb sulla mia scheda con sata 3gb/s.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=80297&d=1305892067
Tutto ok?! :eek:
Non mi piace fare il rompico****ni, ma io non la sapevo la risposta, ho digitato la tua frase su google, mi ha rimandato come terzo risultato al pdf alla guida utente dell'Intel Toolbox che spiega all pagine 22 e 23 come risolvere.
Io sono un pigrone nato, ma cavolo Google è il santo graal per i pigroni :D
allora,non voglio fare polemiche,perche non mi interessa,ma stando al tuo ragionamento,cioe di guardare sempre in google prima,tutti gli utenti troverebbero sempre risposte alle loro domande,e quindi il forum non servirebbe a niente,mentre invece penso che un forum sia un punto di incontro di persone che scambiano dubbi,idee e domande.
TheDarkAngel
20-05-2011, 14:00
allora,non voglio fare polemiche,perche non mi interessa,ma stando al tuo ragionamento,cioe di guardare sempre in google prima,tutti gli utenti troverebbero sempre risposte alle loro domande,e quindi il forum non servirebbe a niente,mentre invece penso che un forum sia un punto di incontro di persone che scambiano dubbi,idee e domande.
Si ma un forum non è un help desk, su come usare le cose ci sono i manuali delle applicazioni, il forum dovrebbe avere una funzione un pelo più interessante, se una cosa è tanto semplice da avere una risposta immediata con l'algoritmo di google sinceramente non è utile alla comunità almeno dal mio punto di vista.
cucugiangi
20-05-2011, 14:04
domanda: se su ssd di nuova generazione (o anche seconda tipo il c300) installo XP, quanto ci perdo di prestazioni non supportando tutti i vari comandi?
tipo 20-30% o di più?
Ci perdi da subito un po' in prestazione a meno che non riesci ad attivare l'AHCI, cosa non banale su XP
Ci perdi col tempo, perché il TRIM non funziona.
allora,nel forum a volte ci sono persone che fanno interventi banali, chiedono le cose piu stupide, ma nessuno dice mai niente, qui ci sono sia esperti che gente alle prime armi, mica sono tutti esperti di computer, xo se mi azzardo io a chiedere una cosa che mi pare diversa dal tipo: come si installa un disco ssd? subito mi venite a rompere..e ke palle... su google trovate tutto quello che volete,sempre e in qualsiasi ambito.
con questo chiudo, e chiedo il parere di un moderatore.penso che la mia domanda possa esser di aiuto anche ad altri che magari leggono questo post, quindi non vedo il motivo di criticare tanto
frusciante85
20-05-2011, 14:37
ragazzi non mi linciate ma non sarebbe utile metter in prima pagina i bench(Con relativi settaggi) più significativi da fare per testare i nostri ssd?? cosi facendo avremmo uno standard di paragone più limitato e preciso
come si crea un ramdisk?
non me ne voglia l utente kyosuke81, ma è x fare un esempio: x quello che dicono alcuni, per come si crea un ramsdisk basta fare una ricerca con l'algoritmo google, e si trovano valanghe di risposte immediate, non serve mica scriverlo qua.. ma non mi sembra intelligente dire: ehi pigro,cerca su google ke trovi subito la risposta! x la mia idea di forum, cioe di supporto e aiuto reciproco, ci stanno tutte queste domande
Giulio Mandonelli
20-05-2011, 14:39
EDITA il numero di RMA!! È roba privata. Se qualcuno ha la tua email, può andare a vedersi poi per benino il Fedex Tracking number (lo pubblicheranno nella pagina di rma.ocz...)
Riguardo dove lo compri, Pess ad esempio più di un mese fa ne prese uno dalle amazzoni ed era già 32Gbit. Dipende da quanto smercio hanno i vari venditori. È da febbraio che i 64Gbit sono stati "sospesi" di produzione...:rolleyes:
grazie, io veramente non so come ringraziarti :D
spero arrivi al più presto le istruzioni per il corriere :)
allora,non voglio fare polemiche,perche non mi interessa,ma stando al tuo ragionamento,cioe di guardare sempre in google prima,tutti gli utenti troverebbero sempre risposte alle loro domande,e quindi il forum non servirebbe a niente,mentre invece penso che un forum sia un punto di incontro di persone che scambiano dubbi,idee e domande.
Leo81 tranquillo, se ti ho risposto è perchè per me non è stato troppo impegnativo/seccante farlo :)
Però un'occhiatina ai readme dei programmi non guasta mai.
Google è di grosso aiuto, ma succede che certe informazioni o si fa' fatica a trovarle, o sono dispersive o peggio inaccurate.
Qui entra il gioco il forum, con lo scambio di idee bene o male si riesce a venirne a capo.
Predator69
20-05-2011, 15:24
allora,non voglio fare polemiche,perche non mi interessa,ma stando al tuo ragionamento,cioe di guardare sempre in google prima,tutti gli utenti troverebbero sempre risposte alle loro domande,e quindi il forum non servirebbe a niente,mentre invece penso che un forum sia un punto di incontro di persone che scambiano dubbi,idee e domande.
allora,nel forum a volte ci sono persone che fanno interventi banali, chiedono le cose piu stupide, ma nessuno dice mai niente, qui ci sono sia esperti che gente alle prime armi, mica sono tutti esperti di computer, xo se mi azzardo io a chiedere una cosa che mi pare diversa dal tipo: come si installa un disco ssd? subito mi venite a rompere..e ke palle... su google trovate tutto quello che volete,sempre e in qualsiasi ambito.
non me ne voglia l utente kyosuke81, ma è x fare un esempio: x quello che dicono alcuni, per come si crea un ramsdisk basta fare una ricerca con l'algoritmo google, e si trovano valanghe di risposte immediate, non serve mica scriverlo qua.. ma non mi sembra intelligente dire: ehi pigro,cerca su google ke trovi subito la risposta! x la mia idea di forum, cioe di supporto e aiuto reciproco, ci stanno tutte queste domande
Quello che mi lascia più sconcertato è che un utente come te (che continua a lamentarsi) non sia ancora stato richiamato da un moderatore mentre un utente come Sir.TEO, che ha aiutato mezzo forum a sistemare problemi relativi all'SSD e ad un sacco di altre questioni (nel mio caso mi ha fatto acquistare un impianto di videoproiezione da PAURA spendendo la metà del normale costo e dandomi assistenza a gratis), sia stato sospeso per una banale battuta a sfondo calcistico. :(
.. povero Sir.TEO.. non è cattivo :( .. è un genio del "disco duro" incompreso! :(
Quoto. Il bello è che c'è qualche furbone che continua a segnalare ogni minimo battibecco e poi si lamentano se non ci sono più utenti disposti a rispondere alle loro domande.
Cmq nel thread (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063) che ci ha indicato Mparlav di quelli che stanno stressando gli SSD fino alla morte pare che si aggiungerà un Vertex2.
In tal caso, seguendo la vicenda, tutte le domande sul lifetime throttling (quando interviene, dopo quanti TB, etc. etc.) saranno sotto gli occhi di tutti.
Dunque teniamo sott'occhio quel thread per aggiornamenti in merito.. :rolleyes:
Tks Mparlav per la segnalazione. ;)
Stanno tra l'altro cercando di capire la "misura giusta" con cui stressare i Sandforce di quel taglio (un 40 ed 60GB se ho letto bene) senza mandarli in lifetime throttling.
E tutto lì il problema.
Non nascondo che mi piacerebbe vedere testati un C300 ed un M4 da 64GB, ma sono convinto che qualcuno si farà avanti anche per quelli: si chiama xtremesystems non è caso :D
Ciao ragazzi volevo un'informazione.
Attualmente possiedo due Raptor 36GB in raid0 (configurazione in firma). Ricordo benissimo che, a partire da una certa versione degli Intel RST (cmq ora ho l'ultima versione), il trim è supportato anche in caso in cui il controller sia impostato in RAID mode, sempre che l'SSD non faccia parte del RAID stesso.
Volendo ora passare a un SSD (per la scelta del modello prevedo un parto :D ), la mia domanda è se, nell'ottica di tenere il raid0 di Raptor, quanto ho scritto prima vale solo per gli SSD di Intel o per qualsiasi marca. :confused:
Grassie! :fagiano:
Vale per qualsiasi marca di ssd, perchè è un discorso legato ai driver del controller Intel che consentono al SO di "passare" il Trim all'ssd anche se al controller sono collegati 2 dischi in raid (0, 1 o 0+1, il raid 5 no).
spero arrivi al più presto le istruzioni per il corriere :)
Ti dico di più, così finisci di ringraziarmi per bene.. :asd:
Quando ti arriva l'email del tizio dall'Olanda ti dirà: "Fedex pickup programmato per domani" e pdf allegato.
Tu NON fidarti. Apri il pdf, leggi il T/C number (è chi paga il trasporto) e chiama Fedex al numero verde. Mettiti d'accordo con loro sull'orario e sul dove ritirare il pacco.
Io ho fatto così e non c'è stato problema. ;)
Per il ritorno (da Taiwan, fresco fresco di fabbrica) invece, vale l'indirizzo che hai dato a OCZ senza se e senza ma.
Stanno tra l'altro cercando di capire la "misura giusta" con cui stressare i Sandforce di quel taglio (un 40 ed 60GB se ho letto bene) senza mandarli in lifetime throttling.
Prima o poi ci andranno, se scrivono tutto quel mare magnum di roba specie se in buona parte incomprimibile! :eek:
Il 40 però è un 56 GB con 27% di OverProvisioning (tale da ridurre a 40 la capacità) mentre l'altro è un 64 GB con solo il 7%.
Dunque, se il fw è fatto bene, penso che quello da 40GB dovrebbe resistere di più al lifetime throttle proprio per l'enormità di OP a disposizione per gestire le emergenze..
D'altro canto 27% di OP è ormai anacronistica (fatto salvo il mondo enterprise): ormai si vendono dischi con giusto il 7% a star larghi.
Ad es. penso che la percentuale di Vertex2 100GB comprati sia oggi una frazione quelli che hanno comprato il 120GB. Entrambi hanno però lo stesso numero di NAND...(128) ;)
Leo81 tranquillo, se ti ho risposto è perchè per me non è stato troppo impegnativo/seccante farlo :)
Però un'occhiatina ai readme dei programmi non guasta mai.
Google è di grosso aiuto, ma succede che certe informazioni o si fa' fatica a trovarle, o sono dispersive o peggio inaccurate.
Qui entra il gioco il forum, con lo scambio di idee bene o male si riesce a venirne a capo.
tranq Mparlav ;)
predator69: va in pace fratello! :D :D :D
Vale per qualsiasi marca di ssd, perchè è un discorso legato ai driver del controller Intel che consentono al SO di "passare" il Trim all'ssd anche se al controller sono collegati 2 dischi in raid (0, 1 o 0+1, il raid 5 no).
Grazie mille per la risposta! :cincin:
Beh a sto punto c'è solo l'imbarazzo della scelta! :D
SICCOME NON HO TROVATO NIENTE DI ESAUSTIVO SU GOOGLE, per i crucial esiste un tool simile al toolbox di intel? e se non esiste, qualcuno sa se cè un motivo in particolare x cui i dischi intel hanno tale toolbox mentre i crucial no? nel senso, quel tool sbaglio o serve x ottimizzare il disco, anche dopo che lo si usa da un po?
marKolino
20-05-2011, 15:51
domanda: se su ssd di nuova generazione (o anche seconda tipo il c300) installo XP, quanto ci perdo di prestazioni non supportando tutti i vari comandi?
tipo 20-30% o di più?
io in ufficio ho un ssd kingston prima generazione su una scheda madre con chipset g31, quindi tutto un po' vecchiotto... e XP
uso questa configurazione da ormai un anno per 10 ore al giorno senza particolari accorgimenti e il disco, pieno per il 50%, non ha praticamente perso prestazioni (secondo crystaldiskmark)
SICCOME NON HO TROVATO NIENTE DI ESAUSTIVO SU GOOGLE, per i crucial esiste un tool simile al toolbox di intel? e se non esiste, qualcuno sa se cè un motivo in particolare x cui i dischi intel hanno tale toolbox mentre i crucial no? nel senso, quel tool sbaglio o serve x ottimizzare il disco, anche dopo che lo si usa da un po?
Che io sappia no, e non esiste suppongo perchè Crucial non ha avuto voglia di sbattersi a fare un software simile! :doh:
Crystall
20-05-2011, 15:52
edit scusate doppio post -_-
Crystall
20-05-2011, 15:54
se volessi dedicare un ssd ai giochi qual'è il valore più importante, il sequenziale, i 4k? cosi da vedere su quale marca indirizzarmi
Che io sappia no, e non esiste suppongo perchè Crucial non ha avuto voglia di sbattersi a fare un software simile! :doh:
l'ho detto anchio qualche pagina fa, con il boom che mi sembra abbia fatto il c300 potrebbero degnarsi di farlo :S
Che io sappia no, e non esiste suppongo perchè Crucial non ha avuto voglia di sbattersi a fare un software simile! :doh:
quindi insomma non cè modo di ottimizzare i dischi crucial durente il loro utilizzo? peccato.. il toolbox dell intel mi aveva abituato bene...
skryabin
20-05-2011, 15:55
ClearPageFileAtShutdown
per un ssd come conviene lasciarla?
Su 0 o su 1?
e poi anche questa:
SecondLevelDataCache
Una guida di ottimizzazioni per ssd che ho trovato dice di specificare il valore della L2 sulla cpu...ma mi sfugge il nesso con l'ssd.
19Francesco81
20-05-2011, 15:58
Scusatemi, ma a che serve prendere due SSD diversi?
Mi spiego meglio sè prendete due SSD con taglio diverso, sicuramente non è per fare il raid 0. Quindi presumo che ad esempio quello da 64GB lo usate per installarci il s.o. mentre in quello da 120gb ci mettete tutti i programmi e i giochi...giusto???
Ma usare un SSD solo per queste cose non è sprecato e poi non si consuma prima visto che si è sempre detto che è fatto di cicli e di conseguenza bisogna scriverci il meno possibile???
Aspetto spiegazioni...Grazie!!!
ALTIERIM
20-05-2011, 16:09
Quello che mi lascia più sconcertato è che un utente come te (che continua a lamentarsi) non sia ancora stato richiamato da un moderatore mentre un utente come Sir.TEO, che ha aiutato mezzo forum a sistemare problemi relativi all'SSD e ad un sacco di altre questioni (nel mio caso mi ha fatto acquistare un impianto di videoproiezione da PAURA spendendo la metà del normale costo e dandomi assistenza a gratis), sia stato sospeso per una banale battuta a sfondo calcistico. :(
Quoto. Il bello è che c'è qualche furbone che continua a segnalare ogni minimo battibecco e poi si lamentano se non ci sono più utenti disposti a rispondere alle loro domande.
Mi spiace per Sit.Teo, io non mi sono offeso per le battute calcistiche, essendo del Toro sono abituato dalla nascita... Non l'ho segnalato, se l'hanno sospeso non era sicuramente per la battuta fatta a me. Magari ci sono persone che hanno carattere diverso dal mio e si offendono mentre io me ne sbatto :D , in un forum puoi trovare di tutto. ;)
quindi insomma non cè modo di ottimizzare i dischi crucial durente il loro utilizzo?
Il modo c'è. Fanno da soli. Il toolbox Intel è un retaggio del passato. Aiuta però a chi ha ancora XP (che è anch'esso retaggio del passato.. :asd:)
ClearPageFileAtShutdown
per un ssd come conviene lasciarla?
Su 0 o su 1?
0. Non cancellarlo. Sennò ad ogni riavvio ti cancella X Giga di roba e te la ricrea al boot. Mi pare quanto meno "scellerato" per un SSD. ;)
Ma non toccare niente e lasciar fare a Win7 no, eh? :rolleyes:
Joseph Joestar
20-05-2011, 16:26
Tra un m4 da 64gb ed uno da 128 c'è molta differenza prestazionale? Userei il 64 su un desktop per s.o e programmi (photoshop, office e programmazione,niente giochi). Mi servirebbero più o meno 35-40gb di spazio disponibile, così facendo lo intaserei troppo? Se si che alternative ci sarebbero?
skryabin
20-05-2011, 16:27
0. Non cancellarlo. Sennò ad ogni riavvio ti cancella X Giga di roba e te la ricrea al boot. Mi pare quanto meno "scellerato" per un SSD. ;)
Ma non toccare niente e lasciar fare a Win7 no, eh? :rolleyes:
infatti, le guide dicevano di metterlo su 1 (ovvero cancella il pagefile) però non mi quadrava, perchè cosi' il disco a me sembra che debba lavorare di più, come dici anche tu...
Ho solo usato il programma SSDTweaker e ha fatto tutto lui...ora stavo approfondendo quello che ha combinato :asd:
mikedepetris
20-05-2011, 16:35
Il modo c'è. Fanno da soli. Il toolbox Intel è un retaggio del passato. Aiuta però a chi ha ancora XP (che è anch'esso retaggio del passato.. :asd:)
0. Non cancellarlo. Sennò ad ogni riavvio ti cancella X Giga di roba e te la ricrea al boot. Mi pare quanto meno "scellerato" per un SSD. ;)
Ma non toccare niente e lasciar fare a Win7 no, eh? :rolleyes:
infatti, su un sistema windows server 2003, dove ho montato il crucial C300, sto pensando di rimontare l'Intel X25m G2 8=GB, cosi' posso montare il Toolbox, tanto il sistema ha solo sataII a 3Gbit/s
mikedepetris
20-05-2011, 16:40
Dopo tanto tempo ho ancora dei problemi non risolti su Windows Server 2003 x 64:
- TRIM: dopo l'Intel ora ho il C300 128, per il TRIM c'e' un tool Crucial, o funziona l'Intel toolbox o... che fare?
- ALLINEAMENTO: non ho mai trovato il modo di allineare la partizione di sistema, se la allineo a mano (gparted e simili) poi non fa piu' il boot, il Paragon Alignment Tool 2 funziona regolarmente ma alla fine la partizione non risulta allineata, forse ci vuole la versione 3? Qualcuno la ha vista? Sul sito non menzionano il caso 2003
- AHCI: neppure questo riesco ad impostare, devo tenere IDE, in AHCI mi becco BSOD anche con boot dal CD di Windows
se qualcuno avesse idee e suggerimenti si faccia pure avanti perche' in rete non ho trovato proprio nulla a riguardo
aggiornamento situazione:
- TRIM: penso che rimettero l'Intel X25 G2 cosi' posso usare il Toolbox, tanto il sistema e' sataII
- ALLINEAMENTO: ho risolto FINALMENTE usando il Paragon Migrate To SSD, copiando la partizione viva da un C300 all'altro, operazione da 10 minuti e finalmente ho la partizione allineata, offset di 1048576 bytes
- AHCI: niente da fare, mi ripropongo quando avro' MOLTO tempo di riesaminare la complessa procedura con boot linux etc etc per vedere se ci riesco, ricordo che il sistema ha un controller Intel ICH10R
- FIRMWARE: gia' che c'ero ho aggiornato entrambi i C300 da firmware v6 a v7
grazie a tutti :-)
cucugiangi
20-05-2011, 16:55
Ci perdi da subito un po' in prestazione a meno che non riesci ad attivare l'AHCI, cosa non banale su XP
Ci perdi col tempo, perché il TRIM non funziona.
capisco.. il mio progetto era di prendere un ssd quest'estate come "regalo di compleanno"
e cambiare PC verso novembre -dicembre
ecco che allora reinstallerei tutto con W7
illidan2000
20-05-2011, 16:59
capisco.. il mio progetto era di prendere un ssd quest'estate come "regalo di compleanno"
e cambiare PC verso novembre -dicembre
ecco che allora reinstallerei tutto con W7
intanto te lo godi... da IDE ad AHCI cambia veramente pochissimo come prestazioni. l'importante è passare da disco meccanico a ssd
mikedepetris
20-05-2011, 17:04
aggiornamento situazione:
- TRIM: penso che rimettero l'Intel X25 G2 cosi' posso usare il Toolbox, tanto il sistema e' sataII
- ALLINEAMENTO: ho risolto FINALMENTE usando il Paragon Migrate To SSD, copiando la partizione viva da un C300 all'altro, operazione da 10 minuti e finalmente ho la partizione allineata, offset di 1048576 bytes
- AHCI: niente da fare, mi ripropongo quando avro' MOLTO tempo di riesaminare la complessa procedura con boot linux etc etc per vedere se ci riesco, ricordo che il sistema ha un controller Intel ICH10R
- FIRMWARE: gia' che c'ero ho aggiornato entrambi i C300 da firmware v6 a v7
grazie a tutti :-)
ripensandoci, forse e' meglio se lo lascio in IDE invece di sforzarmi tanto di passare ad AHCI, cosi' se installo il Toolbox posso anche TRIMmare, tanto non dovrei guadagnare nulla di significativo in AHCI
cucugiangi
20-05-2011, 17:12
intanto te lo godi... da IDE ad AHCI cambia veramente pochissimo come prestazioni. l'importante è passare da disco meccanico a ssd
grazie! mi sono proprio stufato di aspettare 4 minuti che si avvii XP
a sto punto mi resta solo da vedere a giugno come saranno i prezzi e le offerte, sperando vadano ancora più giù di adesso
frusciante85
20-05-2011, 18:17
questi sono gli m4 in raid0 software però non sono allineati...mi sfugge una cosa l'allineamento devi farlo su ogni singolo ssd e poi metterli in raid??
http://img19.imageshack.us/img19/5739/immaginelf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginelf.png/)
Alodesign
20-05-2011, 19:24
Per la prima volta ho un SSD in mano, un Crucial C300... ma ma ma...
Non pensavo fosse così piccolo e leggero!! Ci sta nel portafoglio quasi. :eek:
E adesso come lo fisso nel case? :D Lo lascio svolazzante.
mikedepetris
20-05-2011, 19:40
Per la prima volta ho un SSD in mano, un Crucial C300... ma ma ma...
Non pensavo fosse così piccolo e leggero!! Ci sta nel portafoglio quasi. :eek:
E adesso come lo fisso nel case? :D Lo lascio svolazzante.
io li lascio sempre svolazzanti, se vuoi fissarlo basta usare la fantasia, puoi usare una vite sola, fascette da elettricista, nastro biadesivo, magneti, stringhe.... io di certo non compro l'apposito adattatore!
frusciante85
20-05-2011, 19:46
io li lascio sempre svolazzanti, se vuoi fissarlo basta usare la fantasia, puoi usare una vite sola, fascette da elettricista, nastro biadesivo, magneti, stringhe.... io di certo non compro l'apposito adattatore!
MAGNETI?? va bene tutto raga ma se fossi in voi eviterei di usare magneti nelle vicinanze di componenti elettronici... assolutamente da evitare..
mikedepetris
20-05-2011, 19:47
MAGNETI?? va bene tutto raga ma se fossi in voi eviterei di usare magneti nelle vicinanze di componenti elettronici... assolutamente da evitare..
era una battuta, comunque i magneti ci sono gia' e pure belli tosti, anelli di ferrite per i cavi e magneti negli hard disk
frusciante85
20-05-2011, 19:59
era una battuta, comunque i magneti ci sono gia' e pure belli tosti, anelli di ferrite per i cavi e magneti negli hard disk
fortuna che scherzavi..i magneti degli hard disk sono confinati all'interno ma non significa che puoi anche mettergli vicino una calamita , occhio a dire queste cose perchè qualcuno potrebbe prenderti sul serio!
Secondo voi serve più un antivirus se si sposta la cache del browser nella RAM? In modo da togliere l' antivirus dall' SSD. Ho aperto una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35200866#post35200866
dragonhunter89
20-05-2011, 22:06
Ti capisco. Però quando ti torna dall'RMA SEGUI quanto scrive lo staff OCZ QUI (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?88433-Vertex2-Agility2-Intel-based-Laptop-Installs-with-Windows-7). Capisco che è una rottura di palle, ma finché SandForce (il prob. è più loro che di OCZ) non capisce come cavolo fare, almeno sei "parato". Sennò rischia che si ripresenta..:stordita:
EDITA il numero di RMA!! È roba privata. Se qualcuno ha la tua email, può andare a vedersi poi per benino il Fedex Tracking number (lo pubblicheranno nella pagina di rma.ocz...)
Riguardo dove lo compri, Pess ad esempio più di un mese fa ne prese uno dalle amazzoni ed era già 32Gbit. Dipende da quanto smercio hanno i vari venditori. È da febbraio che i 64Gbit sono stati "sospesi" di produzione...:rolleyes:
Grazie. Averlo saputo prima evitavo la sospensione :(
Almeno sono stati gentili e disponibili in OCZ, e mi hanno già dato un numero RMA.
Crystall
20-05-2011, 22:41
- FIRMWARE: gia' che c'ero ho aggiornato entrambi i C300 da firmware v6 a v7
grazie a tutti :-)
si può fare solo tramite cd o c'è modo di farlo anche tramite usb :o? (mi arriva a giorni il c300)
Amu_rg550
20-05-2011, 23:23
si può fare solo tramite cd o c'è modo di farlo anche tramite usb :o? (mi arriva a giorni il c300)Anche usb:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832/message-uid/44832/highlight/true#U44832
Crystall
20-05-2011, 23:27
Anche usb:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832/message-uid/44832/highlight/true#U44832
molte grazie, mi scocciava dover sprecare un cd ^^
mmm...quindi tu confermi più o meno cosa dice il sito che avevo linkato e "smentisci" diciamo cosa si dice a volte sul forum sui 40 gb al giorno x 5 anni, monitorare il mio hdd vorrei tanto ma non trovo un programma adatto a farlo O.o crystal disk info non mi da il valore, cosa potrei usare? cmq se è davvero come dici tu è straottimo xchè potrei con tranquillità mettere lo swap anche sopra che è perennemente attivo :S avendo io solo 2 gb di ram e usando 2 gb almeno in più di swap 99% del tempo
Prova SSD Life ;)
Crystall
21-05-2011, 00:27
Prova SSD Life ;)
stavo parlando dell'hd meccanico, ssd life non mi dice nulla a riguardo :S
Ecco cosa riporta lo SMART DATA letto con OCZ ToolBox dopo quasi due mesi di attività del mio Vertex 2:
SMART READ DATA
Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 100 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 242
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 150
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 11
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 30 High: 30 Low: 30
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 100
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 128 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 320 GB
Per quello che ho capito sono i byte scritti che "usurano" l'SSD; quindi più o meno fino ad ora ho consumato due soli cicli completi di scrittura, giusto? :)
mikedepetris
21-05-2011, 07:07
molte grazie, mi scocciava dover sprecare un cd ^^
tengo sempre pronto un CDRW :-)
Crystall
21-05-2011, 08:52
tengo sempre pronto un CDRW :-)
hai ragione ma oltre a questo ho anche il lettore dvd che fa i capricci e non mi legge più le cose =_='
che palle! lunedi spediscono, dal 15 porcamiseria, che lentoni quelli della chiave, non immaginavo, il mio pc poi stà andando anche più lento del solito facendomi desiderare sto c300 ancora di più :S
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 09:59
Ecco cosa riporta lo SMART DATA letto con OCZ ToolBox dopo quasi due mesi di attività del mio Vertex 2:
SMART READ DATA
Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 100 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 242
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 150
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 11
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 30 High: 30 Low: 30
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 100
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 128 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 320 GB
Per quello che ho capito sono i byte scritti che "usurano" l'SSD; quindi più o meno fino ad ora ho consumato due soli cicli completi di scrittura, giusto? :)
questo il mio vertex2 120GB dopo 1 mese esaatto:
SMART READ DATA
Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 100 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 556
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 197
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 52
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 30 High: 30 Low: 30
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 100
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 2560 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 3264 GB
q
Anche usb:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-0007-Firmware-Update-Feedback-Thread/m-p/44832/message-uid/44832/highlight/true#U44832
consigliate l'upgrade al firmware 007? :D
questo il mio vertex2 120GB dopo 1 mese esaatto:
SMART READ DATA
Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 100 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 556
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 197
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 52
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 30 High: 30 Low: 30
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 100
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 2560 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 3264 GB
Cavolo quanti dati hai scritto in più di me!! Bisogna dire che sto davver attentissimo a non scrivere nulla di inutile sul mio SSD... Anche per i dati temporanei mi appoggio all'HDD meccanico!! :)
exacting
21-05-2011, 10:49
consigliate l'upgrade al firmware 007? :D
io l'ho fatto prima di montarlo... :D
exacting
21-05-2011, 10:51
hai ragione ma oltre a questo ho anche il lettore dvd che fa i capricci e non mi legge più le cose =_='
che palle! lunedi spediscono, dal 15 porcamiseria, che lentoni quelli della chiave, non immaginavo, il mio pc poi stà andando anche più lento del solito facendomi desiderare sto c300 ancora di più :S
e dire che anche io ho acquistato il 15, ed era indeciso tra la chiave e prxkxx
però negli ultimi diceva "4 gg da te" e in effetti ce ne hanno messo 5 :D
penso che se tutto va bene lo monto oggiiiiii
ps: tempo di avvio con il caviar cronometrato 1minuto :eek:
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 11:14
Cavolo quanti dati hai scritto in più di me!! Bisogna dire che sto davver attentissimo a non scrivere nulla di inutile sul mio SSD... Anche per i dati temporanei mi appoggio all'HDD meccanico!! :)
considera che è lui (vertex2) il mio "appoggio" :D
sul canale primario ho il vertex3 maxiops dove ho solo il sistema operativo :D
considera che è lui (vertex2) il mio "appoggio" :D
sul canale primario ho il vertex3 maxiops dove ho solo il sistema operativo :D
Adesso si spiega tutto... :cool:
frusciante85
21-05-2011, 11:24
ragazzi qui ci sono i miei m4 in raid0 software:
http://img19.imageshack.us/img19/5739/immaginelf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginelf.png/)
che ne pensate ?? l'unica cosa è che non riesco ad allinearli...le notizie positive sono che i dischi mantengono il trim attivo e le prestazioni sono meglio che in raid0 via bios..la cosa strana è che i vari bench li vendono ancora come se fossero 2 dischi separati.. forse è per quello che mi dice che non sono allineati..
ragazzi qui ci sono i miei m4 in raid0 software:
http://img19.imageshack.us/img19/5739/immaginelf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginelf.png/)
che ne pensate ?? l'unica cosa è che non riesco ad allinearli...le notizie positive sono che i dischi mantengono il trim attivo e le prestazioni sono meglio che in raid0 via bios..la cosa strana è che i vari bench li vendono ancora come se fossero 2 dischi separati.. forse è per quello che mi dice che non sono allineati..
Puoi confrontarli con questi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35082779&postcount=29187
raid 0 su P67
I tuoi sono perfettamente in linea con il sata II con un buon valore del 4k in scrittura ed ovviamente una penalizzazione della lettura in sequenziale (ma fregatene allegramente, il primo compensa bene il secondo), evidentemente c'è un errore di rilevamento dell'allineamento da parte di As ssd, altrimenti non ottenevi quei valori sul 4k, ma MOLTO inferiori.
Ribadisco che non c'è certezza che il trim funzioni sul raid sw, ma solo ottime probabilità, purtroppo c'è poca "sperimentazione" in rete.
Ma se i driver del chipset, il SO e le utility continuano a considerarli come ssd separati, forse è proprio questo che consente al trim di funzionare, e mettici pure che il Garbage collection è sempre lì :)
Adesso installa tutti i programmi/giochi e goditelo: non preoccuparti manco di caricarlo troppo, e capirai il perchè dal post seguente a questo ;)
Domanda per i possessori di SSD:
Le anteprime delle immagini vi vengono create a che velocità?
(Ovviamente dopo averle cancellate con pulitura disco)
thx
adrixillo
21-05-2011, 11:51
SSLife mi riporta questo:
http://i.imgur.com/Pc6DQ.jpg
Uso daily, installo giochi, programmi, e non ho fatto nessun tweak presente in prima pagina, ci pensa Win7. Soddisfattissimo dell'acquisto :D
Leggevo dell'esperienza di questo utente (http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=6852679&postcount=1) con questo notebook:
Alienware M17X R3 (sata 6GB/s)
Ha cambiato il suo ssd vertex 2E con un Crucial M4 (dichaira di essere soddisfatto,ma non è questo il punto).
Ha installato SO, programmi e giochi, e gli sono rimasti 50Gb liberi, con questo risultato:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=94986&stc=1&d=1304866595
ovviamente più basso di un M4 128GB con solo SO che si aggira sui 680 punti a quanto ricordo
Ha continuato ad installare altri giochi e gli sono rimasti 18GB liberi (quindi ssd riempito all'85%) ed ha fatto un'altro As SSD:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=95224&stc=1&d=1305390475
ma non contento, con una buona dose di masochismo :D , ha sparato altri 6 As SSD consecutivi e l'ultimo ha segnato questo:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=95225&stc=1&d=1305390475
Scopo di questo post è "infierire" contro il Lifetime Throttling dei Sandforce :ciapet: :ciapet: :D
adrixillo
21-05-2011, 12:05
Sparando tutti quei bench l'M4 non ne risente giusto? Certo che comunque non capirò mai la malsana pratica di sparare bench a ripetizione :asd:
esatto. l'ssd deve essere collegato tramite sata, o può funzionare anche tramite usb?
Interessa anche a me questa domanda (vertex 2 34nm )
Sparando tutti quei bench l'M4 non ne risente giusto? Certo che comunque non capirò mai la malsana pratica di sparare bench a ripetizione :asd:
Prestazionalmente non ne ha risentito.
Sulla durata delle nand non so' che dirti se non che, fare tutti quei bench, è soprattutto inutile.
Li si fa' 1 volta appena installato il SO per soddisfare il proprio ego :D , ma poi basta.
Crystall
21-05-2011, 12:46
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063&page=3
14 tb scritti, 91 wearout *_*
questo post di stress mi stà mettendo sempre più il cuore in pace sul mettere lo swap sull'ssd, se le cose non cambieranno molto verso la fine sembra che quel 40 gb scrivendo 40 gb al giorno duri più di 8 anni :o, chissà un 120 quanto dura xD, prima di cantar vittoria bisogna vedere la fine ma sec me non ci saran grosse sorprese e finalmente si vedrà che gli ssd duran molto più di quanto a uno gli servi realmente *_*
peccato solo non riescano (x via del costo) a provare anche i 120-8 cosi da avere un ipotesi ancora più sicura
TheDarkAngel
21-05-2011, 13:00
Scopo di questo post è "infierire" contro il Lifetime Throttling dei Sandforce :ciapet: :ciapet: :D
Guarda che viene messo per garantire maggior vita alle nand, non per fare un dispetto agli utenti :mbe:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063&page=3
14 tb scritti, 91 wearout *_*
questo post di stress mi stà mettendo sempre più il cuore in pace sul mettere lo swap sull'ssd, se le cose non cambieranno molto verso la fine sembra che quel 40 gb scrivendo 40 gb al giorno duri più di 8 anni :o, chissà un 120 quanto dura xD, prima di cantar vittoria bisogna vedere la fine ma sec me non ci saran grosse sorprese e finalmente si vedrà che gli ssd duran molto più di quanto a uno gli servi realmente *_*
peccato solo non riescano (x via del costo) a provare anche i 120-8 cosi da avere un ipotesi ancora più sicura
Sempre più impressionante: ora capisco perchè Intel abbia portato la garanzia da 3 a 5 anni sulla serie 320.
Se vai alla pagina precedente di quel thread, c'è un utente che si è comprato di tasca propria :eek: questi ssd da provare (non sponsor):
I have bought 2 of each of the following:
OCZ Agility 3 AGT3-25SAT3-120G
Corsair Force CSSD-F120GB2-BRKT
OCZ Vertex 2 OCZSSD2-2VTXE60G
Corsair Performance 3 Series CSSD-P3128GB2-BRKT
Crucial RealSSD C300 CTFDDAC064MAG-1G1
SAMSUNG 470 Series MZ-5PA128/US
Intel 510 Series (Elm Crest) SSDSC2MH120A2K5
Intel X25-M SSDSA2MH160G2K5
Kingston SSDNow V+ Series SNVP325-S2B/128GB
Ci vorrà tanto tempo, ma sarà MOLTO interessante.
allora,questo è cio che ho ottenuto:
disco CRUCIAL M4 128 GB su scheda ASUS P8P67 DELUXE
come vi sembra?
adrixillo
21-05-2011, 13:17
Prestazionalmente non ne ha risentito.
Sulla durata delle nand non so' che dirti se non che, fare tutti quei bench, è soprattutto inutile.
Li si fa' 1 volta appena installato il SO per soddisfare il proprio ego :D , ma poi basta.
Appunto :D "Bon ok, ce l'ho davvero più grosso" e morta lì :D
@crystall: l'ssd va usato come un hdd normale. Se dobbiamo trattarlo con i guanti di lattice, si fa prima a non comprarlo. Bisgona SFRUTTARLI :oink:
SSLife mi riporta questo:
http://i.imgur.com/Pc6DQ.jpg
Uso daily, installo giochi, programmi, e non ho fatto nessun tweak presente in prima pagina, ci pensa Win7. Soddisfattissimo dell'acquisto :D
Appena posso installo anch'io questo SSD Life e vedo un po' che mi dice... :)
il mio crucial non viene monitorato da ssdlife, è normale?
cosa usate per tenere sotto controllo le scritture?
http://img198.imageshack.us/img198/8710/21052011135121.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/21052011135121.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il mio crucial non viene monitorato da ssdlife, è normale?
cosa usate per tenere sotto controllo le scritture?
http://img198.imageshack.us/img198/8710/21052011135121.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/21052011135121.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Aggiornalo e ti viene una schermata così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110521141145_SSDLife.png
ma non indica cmq i dati scritti.
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 14:34
SSLife mi riporta questo:
http://i.imgur.com/Pc6DQ.jpg
Uso daily, installo giochi, programmi, e non ho fatto nessun tweak presente in prima pagina, ci pensa Win7. Soddisfattissimo dell'acquisto :D
devi aggiornare
la 1.27 conteneva un bug che riguardava la perdita di dati improvvisa
frusciante85
21-05-2011, 14:41
Puoi confrontarli con questi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35082779&postcount=29187
raid 0 su P67
I tuoi sono perfettamente in linea con il sata II con un buon valore del 4k in scrittura ed ovviamente una penalizzazione della lettura in sequenziale (ma fregatene allegramente, il primo compensa bene il secondo), evidentemente c'è un errore di rilevamento dell'allineamento da parte di As ssd, altrimenti non ottenevi quei valori sul 4k, ma MOLTO inferiori.
Ribadisco che non c'è certezza che il trim funzioni sul raid sw, ma solo ottime probabilità, purtroppo c'è poca "sperimentazione" in rete.
Ma se i driver del chipset, il SO e le utility continuano a considerarli come ssd separati, forse è proprio questo che consente al trim di funzionare, e mettici pure che il Garbage collection è sempre lì :)
Adesso installa tutti i programmi/giochi e goditelo: non preoccuparti manco di caricarlo troppo, e capirai il perchè dal post seguente a questo ;)
caspita ragazzi ma come valori nei 4k i miei sono addirittura superiori sul sata 2 in raid software ! chissà cosa verrebbe fuori con un sata 3 nativo...cmq vi posso garantire che il trim funziona..l'ho testato con il programma apposito e anche con "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" da prompt dei comandi che riporta 0 come valore ..quindi garantito al 100%(probabilmente proprio perchè il sistema li vede ancora come 2 dischi singoli anche se poi in risorse del computer il disco è solo uno) in seguito ho provato il raid 0 su bios ma i valori erano peggiori ed il trim non supportato anche se i dischi erano allineati..cmq per il riempimento ho visto le recensioni e l'm4 risulta veramente buono..devo dire che per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto! ora rimane la prova su strada ,ma le premesse ci sono tutte direi..
a proposito di ssdlife, qualcuno ha comprato la versione pro?
sapete se merita e cos'ha in piu' rispetto alla free?
a proposito di ssdlife, qualcuno ha comprato la versione pro?
sapete se merita e cos'ha in piu' rispetto alla free?
Non l'ho comprata, ma scaricata dal sito ufficiale.
E' trial per 15 gg.
La differenza maggiore è la lettura dei parametri SMART completa.
Ma è la stessa che si può fare con Crystaldiskinfo 4.0 che è freeware.
Crystall
21-05-2011, 15:23
Aggiornalo e ti viene una schermata così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110521141145_SSDLife.png
ma non indica cmq i dati scritti.
ma porcamiseria, mi vuoi dire che non c'è modo di sapere i gb scritti? sta cosa mi romperebbe parecchio uff
SSD Life Free non riesce a trovare alcun SSD nel notebook in firma... :(
Crucial non fa ssd di piccolo taglio (8GB-16GB-32GB-40GB) tipo quelli che fa la kingston? che però sono polmoni
Le prese sata negli ssd da 1.8" sono più piccole delle prese sata degli ssd da 2.5" ? perché dalle foto non si capisce e ho visto un OCZ da 1.8" che non mi dispiacerebbe a parte il prezzo.
Grazie per le risposte
Amu_rg550
21-05-2011, 16:35
consigliate l'upgrade al firmware 007? :Dil fw 0007 risolve principalmente il problema dello stuttering negli ssd in cui si riscontrava con lo 0006, se il tuo è tra quelli direi di si.
sul thread dedicato ai feedback nel forum crucial non mi pare di notare aumenti di prestazioni tangibili, forse qualcosa in meno in qualche caso ma parliamo di bench e non di uso quotidiano ;)
io sono ancora al 0006 più per pigrizia che altro :D, il disco va strabene così.
The_Saint
21-05-2011, 16:40
Leggevo dell'esperienza di questo utente (http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=6852679&postcount=1) con questo notebook:
Alienware M17X R3 (sata 6GB/s)
Ha cambiato il suo ssd vertex 2E con un Crucial M4 (dichaira di essere soddisfatto,ma non è questo il punto).
Ha installato SO, programmi e giochi, e gli sono rimasti 50Gb liberi, con questo risultato:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=94986&stc=1&d=1304866595
ovviamente più basso di un M4 128GB con solo SO che si aggira sui 680 punti a quanto ricordo
Ha continuato ad installare altri giochi e gli sono rimasti 18GB liberi (quindi ssd riempito all'85%) ed ha fatto un'altro As SSD:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=95224&stc=1&d=1305390475
ma non contento, con una buona dose di masochismo :D , ha sparato altri 6 As SSD consecutivi e l'ultimo ha segnato questo:
http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=95225&stc=1&d=1305390475
Scopo di questo post è "infierire" contro il Lifetime Throttling dei Sandforce :ciapet: :ciapet: :D
Guarda che viene messo per garantire maggior vita alle nand, non per fare un dispetto agli utenti :mbe:Infatti... il cosiddetto Lifetime Throttling è un bene che sia implementato nei SandForce e serve a garantire il corretto wear leveling delle celle NAND, fa parte delle varie tecnologie che compongono il famoso "Durawrite".
Ovviamente non è presente negli altri SSD, dato appunto che si tratta di una tecnlogia proprietaria di SandForce ed è necessario proprio per il modo particolare in cui il controller SF ricicla le celle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.