PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

TheDarkAngel
26-06-2009, 15:58
eh purtroppo no
è un 13"
lo sportellino c'è per le ram e basta
avevo già provato a smontarlo, ma tolta tutta la parte sotto e pure la tastiera, c'erano ancora 2 strati, ma non mi sono fidato
ne ho smontati a decine di portatili, ma questo è un casino assurdo!!!

io, personalmente, piuttosto che cedere a un ricatto del genere lo smonto pezzo per pezzo, sia perché son stati degli infami a renderlo inaccessibile sia perché 70€ è il 50% del costo dell'ssd :rolleyes:

gianluca-1986
26-06-2009, 16:09
io, personalmente, piuttosto che cedere a un ricatto del genere lo smonto pezzo per pezzo, sia perché son stati degli infami a renderlo inaccessibile sia perché 70€ è il 50% del costo dell'ssd :rolleyes:

la cosa bella è che ammettono che ci vogliono 20 minuti a smontare e rimontare il tutto, ma il prezzo è fisso indipendentemente dal tempo impiegato
(lo fanno passare come intervento fuori garanzia, x quello che si paga caro)

themose
26-06-2009, 17:06
la cosa bella è che ammettono che ci vogliono 20 minuti a smontare e rimontare il tutto, ma il prezzo è fisso indipendentemente dal tempo impiegato
(lo fanno passare come intervento fuori garanzia, x quello che si paga caro)

ma ci pensi anche sopra? smonta smonta;)

themose
26-06-2009, 17:28
A 119€, come scritto poco + su, c'è il Vertex da 30GB... a meno trovi solo SSD col vecchio controller jmicron, da evitare come la peste... :D :p

questa volta non ho saputo resistere....ne ho presi 2 così mi aggiorno 2 pc a win7:D :D :D

demonangel
26-06-2009, 17:42
questa volta non ho saputo resistere....ne ho presi 2 così mi aggiorno 2 pc a win7:D :D :D

^^ un caldo benvenuto, nel mondo SSD!!!

themose
26-06-2009, 17:43
^^ un caldo benvenuto, nel mondo SSD!!!

speriamo solo che abbiano già il firmware 1,30:cry:

The_Saint
26-06-2009, 17:51
speriamo solo che abbiano già il firmware 1,30:cry:Anche se non l'hanno, l'aggiornamento è semplicissimo... ;)

MattSpeen
26-06-2009, 20:10
Non ho resistito...preso il samsung pb22-j da 64 gb a 167.5 spedito...e pure fatturato...:D :D :D

per trasferire il mio OS X sul nuovo hd che devo fare ???

nelu
26-06-2009, 20:20
speriamo solo che abbiano già il firmware 1,30:cry:

Mi dispiace,appena arivati il firmware e 1,10.
Prima prova con Windows 7

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626221842_crystal.jpg

gianluca-1986
26-06-2009, 21:38
ma ci pensi anche sopra? smonta smonta;)

buttare garanzia x altri 19 mesi o spendere 70€?
il portatile è aziendale, ma è costato 2500€... Boh... Non so che fare!

nelu
26-06-2009, 21:44
Firmware aggiornato a 1,3.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626224344_cry2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626224344_cry2.jpg)

frankie
26-06-2009, 22:57
Mi aggiungo anche io alla lista seppure in versione ultra small.

Devo aggiornare lo scarso SSD dell'eeePC900A con un Runcore SSD sata da 16GB (125-70 dichiarati). Mi è arrivato oggi ma l'upgrade lo posso fare fine settimana prossima.

Premetto che parallelamente mi sta morendo l'HD del desktop e ho rimediato un WD1600BEKT e sto testando i diversi benchmark.

Ho notato che crystaldisk mark da risultati abbastanza instabili, ti da dei valori, poi riavvii lo rifai e te ne da degli altri...
In compenso non ho visto differenze tra XP e w7

anche a voi succede?

themose
27-06-2009, 07:26
Firmware aggiornato a 1,3.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626224344_cry2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626224344_cry2.jpg)

hai fatto un raid 0?

complimenti ottime prestazioni:) :) :)

andw7
27-06-2009, 10:57
ciao a tutti,
vi leggo con interesse da un po', e neanche a dirlo mi avete fatto salire una gigantesca scimmia sulla schiena. :D

mi piacerebbe molto provare un RAID0 con una coppia di SSD da 30gb (sarei orientato verso i Vertex per il forum della OCZ e il continuo rilascio di firmware). quello che mi frena è il fatto che, da quanto ho capito, con le configurazioni in RAID non si può utilizzare il TRIM (o wiper).
Me lo potete confermare? E' un problema rilevante o si può ignorare/risolvere?

sirioo
27-06-2009, 10:59
ciao a tutti,
vi leggo con interesse da un po', e neanche a dirlo mi avete fatto salire una gigantesca scimmia sulla schiena. :D

mi piacerebbe molto provare un RAID0 con una coppia di SSD da 30gb (sarei orientato verso i Vertex per il forum della OCZ e il continuo rilascio di firmware). quello che mi frena è il fatto che, da quanto ho capito, con le configurazioni in RAID non si può utilizzare il TRIM (o wiper).
Me lo potete confermare? E' un problema rilevante o si può ignorare/risolvere?

io ho i supertalent cioe i cloni dei vertex anche come firmware...x ora con raid e s.o a 64 bit il trim non funge....da quello che so' il prossimo firmware dovrebbere avere la funz trim gia integrata...

andw7
27-06-2009, 11:15
io ho i supertalent cioe i cloni dei vertex anche come firmware...x ora con raid e s.o a 64 bit il trim non funge....da quello che so' il prossimo firmware dovrebbere avere la funz trim gia integrata...

sei su Win7 o Vista? Seven dovrebbe integrare un TRIM nativo, che però non è ancora supportato dai firmware dei dischi (esclusi gli Intel x25, che invece lo supportano).
ad ogni modo, il problema del RAID non sembra risolvibile con un upgrade del firmware, ma servirebbero nuovi driver da parte dei produttori di chipset (nel mio e tuo caso, Intel).
ma gli ultradrive sono davvero identici ai vertex? volendo puoi flashare il firmware OCZ sul Supertalent?

sirioo
27-06-2009, 11:32
sei su Win7 o Vista? Seven dovrebbe integrare un TRIM nativo, che però non è ancora supportato dai firmware dei dischi (esclusi gli Intel x25, che invece lo supportano).
ad ogni modo, il problema del RAID non sembra risolvibile con un upgrade del firmware, ma servirebbero nuovi driver da parte dei produttori di chipset (nel mio e tuo caso, Intel).
ma gli ultradrive sono davvero identici ai vertex? volendo puoi flashare il firmware OCZ sul Supertalent?

si identici...se flashi il firmware dei vertex sui supertalent perdi la garanzia...ma come ti dicevo cambiano solo i nomi..quando esce un firmw x i supertlent esce anche x i vertex......piccola diff che i st costano meno...



ULTRADRIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626185651_super.jpg

VERTEX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519230640_Capture.JPG

Aut0maN
27-06-2009, 15:27
Mi aggiungo anche io alla lista seppure in versione ultra small.

Devo aggiornare lo scarso SSD dell'eeePC900A con un Runcore SSD sata da 16GB (125-70 dichiarati). Mi è arrivato oggi ma l'upgrade lo posso fare fine settimana prossima.

Premetto che parallelamente mi sta morendo l'HD del desktop e ho rimediato un WD1600BEKT e sto testando i diversi benchmark.

Ho notato che crystaldisk mark da risultati abbastanza instabili, ti da dei valori, poi riavvii lo rifai e te ne da degli altri...
In compenso non ho visto differenze tra XP e w7

anche a voi succede?

anch'io sul mio 900a ho sostituito l'ignobile ssd di serie con lo stesso modello di runcore che hai scelto tu, ormai sono 3 mesi che lo uso quasi esclusivamente con win 7 rc1 (prima era con la beta) e l'eeepc è cambiato radicalmente di non so quante lunghezze in termini di velocità, il solo boot è rapidissimo e noto che win 7 rispetto ad alcuni test che avevo fatto con Xp ci mette meno e lo gestisce anche meglio, anche linux ubuntu si comporta bene come performance ma l'ssd sembra essere a suo agio con Seven.

Aut0maN
27-06-2009, 16:02
vorrei comunque provare uno di questi ssd per uno dei miei desktop, se mi organizzo dovrei riuscire a farmi bastare il 64gb per sistema operativo e giochi (per il macbook invece mi servirebbero 90gb circa), che modello mi consigliate?

g.skill
super talent
altro?

vorrei rimanere sui 170/180 euro max, magari se in pm mi dite un buon shop fidato così sfodero la mastercard :)

sirioo
27-06-2009, 18:43
vorrei comunque provare uno di questi ssd per uno dei miei desktop, se mi organizzo dovrei riuscire a farmi bastare il 64gb per sistema operativo e giochi (per il macbook invece mi servirebbero 90gb circa), che modello mi consigliate?

g.skill
super talent
altro?

vorrei rimanere sui 170/180 euro max, magari se in pm mi dite un buon shop fidato così sfodero la mastercard :)

se vuoi risparmiare devi acquistare in germania

http://geizhals.at/?fs=supertalent+ultradriver&x=0&y=0&in=


io li ho presi da computeruniverse

Athlon 64 3000+
28-06-2009, 13:10
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=27468&catid=2

OCZ Vertex Turbo in arrivo con velocità di picco ancora superiori agli attuali vertex e dati dati forniti si è molto vicino al limite teorico del'Sata2

themose
28-06-2009, 15:08
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=27468&catid=2

OCZ Vertex Turbo in arrivo con velocità di picco ancora superiori agli attuali vertex e dati dati forniti si è molto vicino al limite teorico del'Sata2

uffa che sfiga ed io ho preso quelli vecchi:cry:

@ndrey
28-06-2009, 15:21
SSD che monteranno JMF612 e nand a 32nm si sa qualcosa?!

wizard1993
28-06-2009, 17:15
SSD che monteranno JMF612 e nand a 32nm si sa qualcosa?!

ancora no; e dubito che prima di natale li vedremo

qualcuno sa come sono gli ssd della mushkin ? non ho trovato gran che e un amico me li farebbe a un prezzo di favore... :D

The_Saint
28-06-2009, 18:27
qualcuno sa come sono gli ssd della mushkin ? non ho trovato gran che e un amico me li farebbe a un prezzo di favore... :DA quanto pare i modelli attuali hanno controller jmicron o qualcosa di molto simile...

wizard1993
28-06-2009, 19:47
A quanto pare i modelli attuali hanno controller jmicron o qualcosa di molto simile...

da quanto ho trovato io i controller dovrebbero essere due (uno per la lettura e uno per la scrittura) e proprietari; mi sembra strano che nessuno; ma proprio nessuno l'abbia recensito, neppure sulle riviste cartacee in test "collettivi", anche facesse 100mb in lettura e 60 in scrittura nell'utilizzo reale con l'at che si ritrovano lo prenderei subito; ma se deve andare peggio di un vraptor...
se non è della serie jscrap ci farei un pensierino, ora prova a vedere qualche comparativa collettiva, magari qualcosa c'è

wizard1993
28-06-2009, 20:38
allora io ho trovato solo test
source
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=720893


Results 242.93
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J61)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBook5,1
Drive Type Mushkin HS SSD 128GB
Disk Test 242.93
Sequential 205.59
Uncached Write 253.52 155.66 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 200.76 113.59 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 124.47 36.43 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 400.60 201.34 MB/sec [256K blocks]
Random 296.85
Uncached Write 110.90 11.74 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 377.91 120.98 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1842.58 13.06 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 787.96 146.21 MB/sec [256K blocks]


che ve ne pare?
riferito al modello da 128gb


edit, ho trovato anche questo
http://www.umpcportal.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5278

non sembra malaccio; cosa mi dite?

frankie
28-06-2009, 21:09
Come mai in scrittura a 4k random con il crystal disk info molti ssd non hanno performance molto migliori degli HD? è questione di cache che c' è comunque anche per gli HD?

The_Saint
28-06-2009, 21:27
edit, ho trovato anche questo
http://www.umpcportal.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5278

non sembra malaccio; cosa mi dite?

http://farm2.static.flickr.com/1097/3352970777_77dabbd8e8_o.jpg

Sinceramente non mi sembrano risultati interessanti...

AceGranger
28-06-2009, 22:14
Come mai in scrittura a 4k random con il crystal disk info molti ssd non hanno performance molto migliori degli HD? è questione di cache che c' è comunque anche per gli HD?

ma li hai visti i 4K dei meccanici ?

Un R A I D di velociraptor fa 1,5 MB in lettura e 4,5 MB in scrittura
http://www.legitreviews.com/article/788/6/

qua si parla di 12 scrittura 13 lettura fatto da UN singolo SSD

Andando sul SINGOLO velociraptor
http://www.techwarelabs.com/reviews/storage/Western_Digital_VelociRapter_300_GB_HDD/index_5.shtml

abbiamo 0,6 lettura e 2,6 scrittura

A casa mia sono 22 volte lettura e 4,6 volte la scrittura...

Alla faccia del NON MOLTO MIGLIORI

frankie
29-06-2009, 13:33
Ok io mi riferivo agli SSD non di fascia elevata ma entry-medium level che appunto in scrittura 4k sembra che vadano peggio dei meccanici.

WD velociraptor 2.387
WD1600BEKT 1.826
WD5000AAJS 2.175

Runcore SSD x eee 1.808
mushkin 1.968
OCZ Value 2.013

anche se so che in questo thread si parla solo di vertex e intel.
Io volevo comparare non il max ma il prezzo più prossimo o basso per gli ssd

PaVi90
29-06-2009, 13:55
Uhm... è stato postato qualcosa sui nuovi Corsair P64 e P128? Inizio io :D LINK (http://www.informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/633-corsair-lancia-le-nuove-unita-ssd-performance-da-64-e-128gb.html)

The_Saint
29-06-2009, 15:08
Io volevo comparare non il max ma il prezzo più prossimo o basso per gli ssdIl fatto è che la vecchia generazione di SSD ormai non la prendiamo + nemmeno in considerazione, dato che nell'uso quotidiano vanno meglio gli hard-disk tradizionali... quindi qualsiasi sia il costo, non vale la pena. ;)

ilratman
29-06-2009, 15:18
Il fatto è che la vecchia generazione di SSD ormai non la prendiamo + nemmeno in considerazione, dato che nell'uso quotidiano vanno meglio gli hard-disk tradizionali... quindi qualsiasi sia il costo, non vale la pena. ;)

però se serve ad ammutolire un pc non potrebbe valerne la pena?

nel mini10 si sente solo l'hd meccanico eprchè il processore è fanless.

The_Saint
29-06-2009, 15:23
però se serve ad ammutolire un pc non potrebbe valerne la pena?

nel mini10 si sente solo l'hd meccanico eprchè il processore è fanless.In questo caso allora può valere la pena... anche perchè un netbook non ha bisogno di grosse prestazioni.
Però a questo punto buttati sull'usato, così almeno non spendi cifre folli per SSD che non le valgono... ;)

ilratman
29-06-2009, 15:25
In questo caso allora può valere la pena... anche perchè un netbook non ha bisogno di grosse prestazioni.
Però a questo punto buttati sull'usato, così almeno non spendi cifre folli per SSD che non le valgono... ;)

effettivamente non avevo preso in considerazione l'usato.

devo dare un'occhio al mercatino.

grazie di avermelo fatto presente.

AceGranger
29-06-2009, 15:26
Ok io mi riferivo agli SSD non di fascia elevata ma entry-medium level che appunto in scrittura 4k sembra che vadano peggio dei meccanici.

WD velociraptor 2.387
WD1600BEKT 1.826
WD5000AAJS 2.175

Runcore SSD x eee 1.808
mushkin 1.968
OCZ Value 2.013

anche se so che in questo thread si parla solo di vertex e intel.
Io volevo comparare non il max ma il prezzo più prossimo o basso per gli ssd

no gli entry lvl devi aspettare che escano quelli nuovi, perchè quelli sono della vecchia generazione, dominati TUTTI dal controller Jmicron ormai abbandonato da tutti i produttori, perchè ha problemi. Quelli non li deivi prendere nemmeno in considerazione;

poi il runcore eee è come andare a prendere un 5400 giri.

Come economici stanno uscendo i nuovi OCZ agility

Micene.1
29-06-2009, 15:26
però se serve ad ammutolire un pc non potrebbe valerne la pena?

nel mini10 si sente solo l'hd meccanico eprchè il processore è fanless.

si ma a quel punto ti prendi un 2.5 meccanico...muto buone prestazioni ultimi modelli e senza problemi (che possono nascere nei primi modelli ssd con ctrl jmicron e co )

ilratman
29-06-2009, 15:36
si ma a quel punto ti prendi un 2.5 meccanico...muto buone prestazioni ultimi modelli e senza problemi (che possono nascere nei primi modelli ssd con ctrl jmicron e co )

lo ha già visto che è un singolo piatto da 160GB ma sai com'è sono un sofista del silenzio, del tipo che riesco a sentire una zanzara che cammina, e anche lui è troppo rumoroso.

anche il più silenzioso hd è rumoroso, certo che dovresti sentire il mio htpc da gioco quanto silenzioso è :D per capire cosa intendo visto che si sentono solo gli hd WD GP.

attendo con impazzienza gli ssd capienti anche se lenti per lo storage e quelli piccoli e veloci ma economici per l'os.

TheDarkAngel
29-06-2009, 15:38
piccola news sugli ssd intel:
http://www.techpowerup.com/index.php?98074

Micene.1
29-06-2009, 15:40
lo ha già visto che è un singolo piatto da 160GB ma sai com'è sono un sofista del silenzio, del tipo che riesco a sentire una zanzara che cammina, e anche lui è troppo rumoroso.

anche il più silenzioso hd è rumoroso, certo che dovresti sentire il mio htpc da gioco quanto silenzioso è :D per capire cosa intendo visto che si sentono solo gli hd WD GP.

attendo con impazzienza gli ssd capienti anche se lenti per lo storage e quelli piccoli e veloci ma economici per l'os.

ti capisco modifico tutto l'hardware che ho fino a quando nn emette nenache un decibel...pero proprio perche me ne intendo di silenzio posso dire che un 2.5 7200 da 250gb a singolo piatto se messo pure in un box che ne attutisce il minimo rumore, bello isolato fa un rumore udibile solo a pochi metri se sei nel silenzio totale...meglio questo che lanciarsi su un ssd probelmatico adesso (poi dopo magari investire anche negli ssd)

ilratman
29-06-2009, 15:42
piccola news sugli ssd intel:
http://www.techpowerup.com/index.php?98074

ottimo così i 64GB crolleranno di prezzo!

ilratman
29-06-2009, 15:43
ti capisco modifico tutto l'hardware che ho fino a quando nn emette nenache un decibel...pero proprio perche me ne intendo di silenzio posso dire che un 2.5 7200 da 250gb a singolo piatto se messo pure in un box che ne attutisce il minimo rumore, bello isolato fa un rumore udibile solo a pochi metri se sei nel silenzio totale...meglio questo che lanciarsi su un ssd probelmatico adesso (poi dopo magari investire anche negli ssd)

ma non hai capito che deve finire in un net, non c'è posto per un box il disco è libero di emettere tutto il rumore che vuole ahimè.

se guardi la mia firma deve finire li.

Grillo.M
29-06-2009, 15:46
Il fatto è che la vecchia generazione di SSD ormai non la prendiamo + nemmeno in considerazione, dato che nell'uso quotidiano vanno meglio gli hard-disk tradizionali... quindi qualsiasi sia il costo, non vale la pena. ;)

Si,
purtroppo la nuova generazione non è solo più recente ma ha dalla sua un vero e proprio sparti acque generato dal controller.
In sostanza gli ssd usciti di recente dovrebbero essere considerati come la prima generazione mentre i vecchi OCZ Core, Apex, Patriot Warp ecc. possono benissimo essere considerati come delle versioni "beta" per via dei problemi di cui sono afflitti e che leggendo nelle pagine precedenti potrai farti un'idea.

Tutto ciò è verificabile tramite i bench che sono sparsi nella discussione, per cui la scelta che tu vuoi fare è tra un ssd economico e con problemi e uno un po' più caro ma che è realizzato come si deve, e non come erroneamente credi tra un ssd economico e uno un po' più caro. Se leggerai la discussione ne capirai i motivi e dopo ti verranno i brividi leggendo le varie pseudo recensioni superficiali che circolano purtroppo anche su hwupgrade e che sono solo pubblicità per i dati di targa e non spiegano assolutamente i vari scenari a cui un ssd può andare incontro e la conseguente variazione di prestazioni in funzione dell'utilizzo che se ne fa.

TheDarkAngel
29-06-2009, 15:49
Si,
purtroppo la nuova generazione non è solo più recente ma ha dalla sua un vero e proprio sparti acque generato dal controller.
In sostanza gli ssd usciti di recente dovrebbero essere considerati come la prima generazione mentre i vecchi OCZ Core, Apex, Patriot Warp ecc. possono benissimo essere considerati come delle versioni "beta" per via dei problemi di cui sono afflitti e che leggendo nelle pagine precedenti potrai farti un'idea.

Tutto ciò è verificabile tramite i bench che sono sparsi nella discussione, per cui la scelta che tu vuoi fare è tra un ssd economico e con problemi e uno un po' più caro ma che è realizzato come si deve, e non come erroneamente credi tra un ssd economico e uno un po' più caro. Se leggerai la discussione ne capirai i motivi e dopo ti verranno i brividi leggendo le varie pseudo recensioni superficiali che circolano purtroppo anche su hwupgrade e che sono solo pubblicità per i dati di targa e non spiegano assolutamente i vari scenari a cui un ssd può andare incontro e la conseguente variazione di prestazioni in funzione dell'utilizzo che se ne fa.

mi tocca quotare :asd:
inutile investire soldi in un prodotto palesemente mal progettato

Grillo.M
29-06-2009, 15:52
mi tocca quotare :asd:


...soprattutto la parte delle recensioni :D

sirioo
29-06-2009, 15:58
io prima di acquistare 2 ssd evitando qualsiasi fregatura mi saro' letto 200 post tra forum stranieri ed italiani...fortunatamente non sono mai stato un accanito lettore di recensioni...:Prrr:

Athlon 64 3000+
29-06-2009, 16:19
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090430

Recensione del modello Samsung 256GB PB22-J che si trova gia tu trovaprezzi a 560:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=PB22-J&prezzomin=-1&prezzomax=-1

TheDarkAngel
29-06-2009, 17:29
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090430

Recensione del modello Samsung 256GB PB22-J che si trova gia tu trovaprezzi a 560:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=PB22-J&prezzomin=-1&prezzomax=-1

L'attendibilità delle recensioni di tomshw lascia parecchio a desiderare, comunque va sottolineata l'assenza dei firmware delle unità e pure che caspita di controller montano la maggior parte degli ssd considerati, nonostante ad occhio si veda che sono presenti dei jmicron nell'articolo non si evidenzia niente. Non sanno assolutamente che vogliono dire i dati :asd:

Athlon 64 3000+
29-06-2009, 17:51
L'attendibilità delle recensioni di tomshw lascia parecchio a desiderare, comunque va sottolineata l'assenza dei firmware delle unità e pure che caspita di controller montano la maggior parte degli ssd considerati, nonostante ad occhio si veda che sono presenti dei jmicron nell'articolo non si evidenzia niente. Non sanno assolutamente che vogliono dire i dati :asd:

La ho messa per dovere di cronaca,però pensandoci bene hai perfettamente ragione visto che sul firmware e il tipo di controller non hanno specificato niente.

niubbo69
29-06-2009, 18:00
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090430

Recensione del modello Samsung 256GB PB22-J che si trova gia tu trovaprezzi a 560:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=PB22-J&prezzomin=-1&prezzomax=-1

E' un prezzo eccellente, in Germania si trova a solo 20€ in meno ed hai la garanzia Italiana... :sbav:
Tra l'altro sempre su trovaprezzi ce ne anche uno a 555€

MattSpeen
29-06-2009, 18:48
E' un prezzo eccellente, in Germania si trova a solo 20€ in meno ed hai la garanzia Italiana... :sbav:
Tra l'altro sempre su trovaprezzi ce ne anche uno a 555€

io ho appena preso il modello 64 GB a 167.50 € spedito dalla Germania...vediamo quando arriva...:) :) :)

zerothehero
29-06-2009, 21:11
lo ha già visto che è un singolo piatto da 160GB ma sai com'è sono un sofista del silenzio, del tipo che riesco a sentire una zanzara che cammina, e anche lui è troppo rumoroso.

anche il più silenzioso hd è rumoroso, certo che dovresti sentire il mio htpc da gioco quanto silenzioso è :D per capire cosa intendo visto che si sentono solo gli hd WD GP.

attendo con impazzienza gli ssd capienti anche se lenti per lo storage e quelli piccoli e veloci ma economici per l'os.

Prendi un bay da 2.5" e uno da 5.25 e ci infili l'hd da 2.5...non sentirai più nulla.
L'SSD o lo si prende buono o non lo si prende...sarebbero soldi buttati nel cesso. :fagiano:
Edit: se devi montarlo su un portatile, e vuoi risparmiare l'unica è prendere un ultradrive supertalent me da 30gb/60..in germania si trova a 120-130 euro...altrimenti aspetta.

XXABEXX
30-06-2009, 11:02
..comunque va sottolineata l'assenza dei firmware delle unità e pure che caspita di controller montano la maggior parte degli ssd considerati, nonostante ad occhio si veda che sono presenti dei jmicron nell'articolo non si evidenzia niente. Non sanno assolutamente che vogliono dire i dati :asd:

quoto e
mi iscrivo alla discu (sono entrato in possesso di 2gskill falcon 128gb:) ..

io trovo che il firmware ed il controller adoperato siano due dati vitali per una recensione..quante volte abbiamo visto cambiare notevolmente le prestazioni(in meglio ed in peggio ovviamente) con firmware successivi..

Ultimo67
30-06-2009, 13:20
Ciao a tutti,
avrei una domanda da farvi... Vorrei prendermi 2 ssd Supertalent Ultradrive ME da 64 gb in modo da creare un raid 0 e poi installarci il SO. Stando a quanto letto nei vari forum ho visto che la funzionalità di trim (supportata dal firmware) nel caso di configurazioni raid non sarebbe sfruttabile..
La domanda è: Ma questa funzione quanto fa migliorare effettivamente le prestazioni? Che degradamento prestazionale c'è a conti fatti in condizioni di normale utilizzo??
Un grazie a chi mi risponde.

frankie
30-06-2009, 13:34
no gli entry lvl devi aspettare che escano quelli nuovi, perchè quelli sono della vecchia generazione, dominati TUTTI dal controller Jmicron ormai abbandonato da tutti i produttori, perchè ha problemi. Quelli non li deivi prendere nemmeno in considerazione;

poi il runcore eee è come andare a prendere un 5400 giri.

Come economici stanno uscendo i nuovi OCZ agility

Ok per il desktop aspetto.

Beh non conoscete forse le prestazioni dell SSD del eeePC900A, sono dichiarate le peggiori del mondo, un HD da 10GB lo supera! (devo testare il pendrive da 32MB, ma non so come possa completare il test)

http://img33.imageshack.us/img33/6002/cdmasuspsion8gb.png (http://img33.imageshack.us/i/cdmasuspsion8gb.png/)

Sostituendolo con il runcore, tra i migliori per eee 125-70 non mi sembrano male come valori

AceGranger
30-06-2009, 15:10
Ok per il desktop aspetto.

Beh non conoscete forse le prestazioni dell SSD del eeePC900A, sono dichiarate le peggiori del mondo, un HD da 10GB lo supera! (devo testare il pendrive da 32MB, ma non so come possa completare il test)

http://img33.imageshack.us/img33/6002/cdmasuspsion8gb.png (http://img33.imageshack.us/i/cdmasuspsion8gb.png/)

Sostituendolo con il runcore, tra i migliori per eee 125-70 non mi sembrano male come valori

e si per il formato 1.8 di buoni ci sono solo gli intel, ma costano :(

Sostanzialmente il problema sono sempre e solo i controller, e purtroppo la Jmicron è stata la prima e unica a presentare un controller, e inizialmente tutti i produttori si sono dotati di quello. In seguito si sono fatti sotto indilinx , samsung etc. etc. e le cose sono migliorate, praticamente gli SSD hanno iniziato a funzionare nel modo giusto ( dovevano partire cosi sin da subito ), ma purtroppo il danno fatto dalla Jmicron si tramandera per generazioni e generazioni come leggenda metropolitana che gli SSD non vanno.

frankie
30-06-2009, 19:47
ehm non è nemmeno un 1.8" visto che ha un connettore minipci express e interfaccia pata, mentre il runcore ha interfaccia sata. Lungheza 70mm per l'eee e 50 mm per il DELL

AceGranger
30-06-2009, 20:04
ehm non è nemmeno un 1.8" visto che ha un connettore minipci express e interfaccia pata, mentre il runcore ha interfaccia sata. Lungheza 70mm per l'eee e 50 mm per il DELL

ah ! che sfiga :(

frankie
30-06-2009, 20:39
no, sono nati così apposta. Si certo non posso metterci un intel però dovrei ottenere un buon boost. A detta di chi lo ha già, c'è! Non ha senso montare un X25E su un atom... ed è sempre moolto più veloce dell'originale.

gianluca-1986
01-07-2009, 12:54
ragazzi invece che ne pensate dell'intel X25E?
a me 32 basterebbero, considerato che uso un solo SO cioè win7, e che il grosso dello spazio sono meno di 10gb di musica e un paio di gb di file OST
il resto sono solo programmi e stop
sono indeciso tra questo oppure la versione M da 80
dite che l'E è sprecato sul mio chipset?

themose
01-07-2009, 15:47
Scoperta la magagna :asd: Praticamente Seven mi aveva creato un file di swap di 6GB, tanto quanto la capacità delle memorie :stordita: Ho ridotto il file di paging 2 GB e ho guadagnato non poco :D

se magari ci spieghi come fare grazie

melu
01-07-2009, 19:28
io ho appena preso il modello 64 GB a 167.50 € spedito dalla Germania...vediamo quando arriva...:) :) :)

moolto interessante.

si sa che controoller usa? Un Samsung? Nuovo o vecchio?
oppure anche samsung è passata ad Indilix? :)

la versione da 64GB del PB22-J come va in lettura/scrittura a 4K ?

meglio o peggio dei Vertex/Supertalent Me?

questo samsung supporta(supporterà?) il trim?
il supporto(firmware ecc) samsung è buono come quello OCZ/supertalent per gli SSD?

nei prossimi due giorni devo decidere se ordinare in germania un supertalent da 32GB (ho perso l'offerta del noto shop sul Vertex 30 GB del noto shop italiano a causa di un errore nella procedura d'ordine :mad: ) o un vertex 30Gb , ma questo samsung da 64 GB mi fa gola

lo abbinero' ad nuovo pc Intel E8400 su mobo Asus P5Q-SE (chipset Intel P45 - Ich10) con 2 o 4GB di ram (mi deve ancora arrivare) su cui installero Windows Xp pro (forse in futuro Windows Seven con emulatore di XP per alcuni vecchi programmini che mi servono).

e gli OCZ Agility? che differenze hanno rispetto ai Vertex?


non ci capisco più niente :muro: :stordita:

Grillo.M
01-07-2009, 19:59
se magari ci spieghi come fare grazie

Dai un occhio in:
Control Panel>System>Advanced system settings>nella scheda Advanced clicchi su settings (quello di Performance)>nella scheda Advanced clicchi su Change e ti si apre la finestra dove puoi ridurre il file di paging

banaz
01-07-2009, 20:15
incominciano a convenire gli ssd quindi??gente dice ancora no, gente si....
rispetto un disco tradizionale 7200giri immagino valga 50 volte tanto...ma 170euro per 64 gb ne valgono ora come ora??

sirioo
01-07-2009, 21:44
Dai un occhio in:
Control Panel>System>Advanced system settings>nella scheda Advanced clicchi su settings (quello di Performance)>nella scheda Advanced clicchi su Change e ti si apre la finestra dove puoi ridurre il file di paging

non e meglio spostare il file paging su hd meccanico?

MattSpeen
01-07-2009, 22:22
moolto interessante.

si sa che controoller usa? Un Samsung? Nuovo o vecchio?
oppure anche samsung è passata ad Indilix? :)

la versione da 64GB del PB22-J come va in lettura/scrittura a 4K ?

meglio o peggio dei Vertex/Supertalent Me?

questo samsung supporta(supporterà?) il trim?
il supporto(firmware ecc) samsung è buono come quello OCZ/supertalent per gli SSD?

nei prossimi due giorni devo decidere se ordinare in germania un supertalent da 32GB (ho perso l'offerta del noto shop sul Vertex 30 GB del noto shop italiano a causa di un errore nella procedura d'ordine :mad: ) o un vertex 30Gb , ma questo samsung da 64 GB mi fa gola

lo abbinero' ad nuovo pc Intel E8400 su mobo Asus P5Q-SE (chipset Intel P45 - Ich10) con 2 o 4GB di ram (mi deve ancora arrivare) su cui installero Windows Xp pro (forse in futuro Windows Seven con emulatore di XP per alcuni vecchi programmini che mi servono).

e gli OCZ Agility? che differenze hanno rispetto ai Vertex?


non ci capisco più niente :muro: :stordita:

Monta un controller Samsung, che è una delle poche aziende che fa quasi tutto in casa (dovrebbe rimarchiarlo Corsair).

Sui 4K non va ovviamente come gli Intel ma è sui livelli dei marchi appena sotto, vedremo quando lo testo. Non supporta il trim per ora, come firmware credo sia buono.

Appena arriva (spero entro domani se no sono via tutto il week end) posto tutti i test.

gianluca-1986
02-07-2009, 06:34
ragazzi un giudizio veloce sul x25-E?
entro oggi devo confermarlo al fornitore
dite che girerà al 100% su un laptop oppure avrà delle limitazioni (quindi andrebbe com l'x25-M)
ho letto una valanga di test, ma nessuno svolto con laptop!

TheDarkAngel
02-07-2009, 08:17
ragazzi un giudizio veloce sul x25-E?
entro oggi devo confermarlo al fornitore
dite che girerà al 100% su un laptop oppure avrà delle limitazioni (quindi andrebbe com l'x25-M)
ho letto una valanga di test, ma nessuno svolto con laptop!

se il tuo portatile supporta il sata 3.0 non avrai nessun problema di sorta, andrai al massimo anche se è veramente mostruoso come ssd :D anche se non ho capito su quale dei 3 portatili che hai devi metterlo

sirioo
02-07-2009, 08:21
ma ricordo male o qualche tempo fa' microsoft fece uscire un hotfix x vista legato agli ssd? se non sbaglio disabilitava automaticamente i servizi e riconosceva direttamente hd come non meccanico....ricordate quale era?

gianluca-1986
02-07-2009, 08:37
se il tuo portatile supporta il sata 3.0 non avrai nessun problema di sorta, andrai al massimo anche se è veramente mostruoso come ssd :D anche se non ho capito su quale dei 3 portatili che hai devi metterlo

il dell l'ho venduto e ora ne ho due, il vaio z21 e il pro 15", che uso esclusivamente per fare lavori di grafica
l'intel lo metterei sul vaio, al posto del 320 7k2
lo pagherei meno di 400€ ivato, quindi direi che non è male come prezzo!

sirioo
02-07-2009, 08:44
il dell l'ho venduto e ora ne ho due, il vaio z21 e il pro 15", che uso esclusivamente per fare lavori di grafica
l'intel lo metterei sul vaio, al posto del 320 7k2
lo pagherei meno di 400€ ivato, quindi direi che non è male come prezzo!

mio modesto parere sono soldi buttati...almeno x piazzarlo su un notebook...andrei sulla serie m xche a quanto vedo lo pagheresti molto meno ...oppure dimezzerei il tutto con vertex oppure supertalent ultradrive....e solo un mio modesto parere poi ognuno e libero di spendere quanto vuole...;)

TheDarkAngel
02-07-2009, 08:48
il dell l'ho venduto e ora ne ho due, il vaio z21 e il pro 15", che uso esclusivamente per fare lavori di grafica
l'intel lo metterei sul vaio, al posto del 320 7k2
lo pagherei meno di 400€ ivato, quindi direi che non è male come prezzo!

400€ per 30GB è una bella spesa :D

Luka
02-07-2009, 08:50
qualcuno sa quali sono le ottimizzazioni per avere le massime performance da un ssd su windows 7?

gianluca-1986
02-07-2009, 09:01
si lo sò ma non li tiro fuori di tasca mia!
fossero stati soldi miei avrei puntato al volo sui vertex 30 o 60
ma in questo caso dato hce ho la possibilità di avere il top perchè non approfittarne?
quello che mi preme è solamente sapere se effettivamente vanno di più anche x utilizzi domestici oppure esclusivamente se messi su un DBserver
a quel punto se non cambia nulla prendo l'M che ha 80gb (anche se non mi servono) e lo pago 80-90€ in meno

TheDarkAngel
02-07-2009, 09:05
si lo sò ma non li tiro fuori di tasca mia!
fossero stati soldi miei avrei puntato al volo sui vertex 30 o 60
ma in questo caso dato hce ho la possibilità di avere il top perchè non approfittarne?
quello che mi preme è solamente sapere se effettivamente vanno di più anche x utilizzi domestici oppure esclusivamente se messi su un DBserver
a quel punto se non cambia nulla prendo l'M che ha 80gb (anche se non mi servono) e lo pago 80-90€ in meno

allora non c'è nessun problema, vanno significativamente di più :cool:

gianluca-1986
02-07-2009, 09:23
allora non c'è nessun problema, vanno significativamente di più :cool:

confermato
appena lo monto faccio valangate di test

gianluca-1986
02-07-2009, 11:16
una domanda, ma la storia della modalità ide/ahci vale ancora?
cioè, ora ho win7 installato sul 320 7k2 in modalità ahci e il sw matrix intel funziona (ovviamente)
una volta che mi arriva l'intel devo riformattare con l'ide-mode?
scusate se magari è stato già detto...ma fin'ora seguivo il 3d giusto x informarmi
ora che l'ho ordinato mi piacerebbe sapere eventuali controindicazioni o operazioni preliminari

ilratman
02-07-2009, 11:30
una domanda, ma la storia della modalità ide/ahci vale ancora?
cioè, ora ho win7 installato sul 320 7k2 in modalità ahci e il sw matrix intel funziona (ovviamente)
una volta che mi arriva l'intel devo riformattare con l'ide-mode?
scusate se magari è stato già detto...ma fin'ora seguivo il 3d giusto x informarmi
ora che l'ho ordinato mi piacerebbe sapere eventuali controindicazioni o operazioni preliminari

dipende se devi formattareperchè lo vui oppure solo perchè cambi disco

io fare un clone del disco che hai adesso su quello nuovo 10m e hai risolto tutto.

gianluca-1986
02-07-2009, 12:04
dipende se devi formattareperchè lo vui oppure solo perchè cambi disco

io fare un clone del disco che hai adesso su quello nuovo 10m e hai risolto tutto.

no beh io il clone l'avrei fatto in ogni caso
mi interessava sapere se funziona bene anche lasciandolo impostato con ahci oppure devo mettere in modalità ide
se non ricordo male all'inizio venivano usati in ide altrimenti davano problemi
ora non sò a che punto siamo

TheDarkAngel
02-07-2009, 12:39
no beh io il clone l'avrei fatto in ogni caso
mi interessava sapere se funziona bene anche lasciandolo impostato con ahci oppure devo mettere in modalità ide
se non ricordo male all'inizio venivano usati in ide altrimenti davano problemi
ora non sò a che punto siamo

i dischi intel sono pienamente compatibili con la modalità ahci :cool: e intel stessa consiglia di attivarla perchè aumenta le prestazioni

gianluca-1986
02-07-2009, 12:49
i dischi intel sono pienamente compatibili con la modalità ahci :cool: e intel stessa consiglia di attivarla perchè aumenta le prestazioni

thanks x l'info!

Luka
02-07-2009, 12:52
che ottimizzazioni avete fatto per l'installazione dell'ssd?

TheDarkAngel
02-07-2009, 13:09
che ottimizzazioni avete fatto per l'installazione dell'ssd?

non c'è niente di particolare da fare sui nuovi ssd

themose
02-07-2009, 13:28
ho installato windows 7 su un vertex da 30 gb....il computer è totalmente cambiato (vedete che cexxo di processore ho) mi sembra una macchina con un quad-intel:eek: :eek: :eek:


ssd for ever

Luka
02-07-2009, 15:26
non c'è niente di particolare da fare sui nuovi ssd

:ave: grazie
una volta installato windows7 devo disabilitare o abilitare qualcosa?

ilratman
02-07-2009, 16:00
ho installato windows 7 su un vertex da 30 gb....il computer è totalmente cambiato (vedete che cexxo di processore ho) mi sembra una macchina con un quad-intel:eek: :eek: :eek:


ssd for ever

già immagino, io adesso aspetto che i vertex calino di prezzo vista l'uscita degli intel a 32nm a prezzi bassi e poi vado di vertex 64GB per i portatili che ho.

quanto lo hai pagato?

themose
02-07-2009, 16:24
già immagino, io adesso aspetto che i vertex calino di prezzo vista l'uscita degli intel a 32nm a prezzi bassi e poi vado di vertex 64GB per i portatili che ho.

quanto lo hai pagato?

120-130 tutto compreso ho aderito all' offerta pxxmanxx :eek:

ilratman
02-07-2009, 23:05
che ne dite degli "ocz soldid serie" da pixmania ne hanno uno a 80€ da 30GB per il netbook potrebbe andare bene?
alla fine costa poco di più della mia chiavetta da 32GB sperando vada un po' di più della mia chiaveta ovviamente! :asd:

gianluca-1986
03-07-2009, 08:04
che ne dite degli "ocz soldid serie" da pixmania ne hanno uno a 80€ da 30GB per il netbook potrebbe andare bene?
alla fine costa poco di più della mia chiavetta da 32GB sperando vada un po' di più della mia chiaveta ovviamente! :asd:

hanno il famoso controller jmicron
ma sincermanete non penso che abbia molto senso mettere un vertex o un intel su un netbook
e di sicuro le prestazioni rispetto a quello di serie (hd meccanico o ssd da 8gb) sono indubbiamente superiori
certo che 80€ sono un pò tantini non credi?
considerato che con 40€ in più qualche gg fà ti prendevi il vertex 30

ilratman
03-07-2009, 08:23
hanno il famoso controller jmicron
ma sincermanete non penso che abbia molto senso mettere un vertex o un intel su un netbook
e di sicuro le prestazioni rispetto a quello di serie (hd meccanico o ssd da 8gb) sono indubbiamente superiori
certo che 80€ sono un pò tantini non credi?
considerato che con 40€ in più qualche gg fà ti prendevi il vertex 30

ah ok immaginavo. Si 80 effettivamente non sono pochi e il vertex e' ancora a 120. Solo che il net che mi arriva piu' di 40MB/s non fa avendo prest limitate e il vertex lo vedrei meglio nel mio port da lavoro, precision m4300. Cmq sul mercatino siamo sui 60 per lo stesso ssd. Oppure se qualcuno si libera di un vertex .... :D

frankie
03-07-2009, 08:40
che controller montano gli ocz agility, ho provato a cercare ma non ho trovato info?

gianluca-1986
03-07-2009, 09:05
ah ok immaginavo. Si 80 effettivamente non sono pochi e il vertex e' ancora a 120. Solo che il net che mi arriva piu' di 40MB/s non fa avendo prest limitate e il vertex lo vedrei meglio nel mio port da lavoro, precision m4300. Cmq sul mercatino siamo sui 60 per lo stesso ssd. Oppure se qualcuno si libera di un vertex .... :D
come mai solo 40?
vabbè sul precision sarebbe perfetto un ssd come il vertex!
che controller montano gli ocz agility, ho provato a cercare ma non ho trovato info?

stesso controller indilix del vertex ma con memorie meno veloci
fonte (http://www.engadget.com/2009/06/10/ocz-intros-2-5-inch-agility-ssd-line-120gb-for-349-99/)

ilratman
03-07-2009, 09:10
come mai solo 40?
vabbè sul precision sarebbe perfetto un ssd come il vertex!


stesso controller indilix del vertex ma con memorie meno veloci
fonte (http://www.engadget.com/2009/06/10/ocz-intros-2-5-inch-agility-ssd-line-120gb-for-349-99/)

perchè il mini10 monta il chipset poulso che non è molto prestante e non ha neanche il sata che viene gestito da un controller jmicron a parte.

nella piattaforma Atom Z non ho ich7 che ho nella piattaforma N perchè la Z è nata per altri scopi e solo per usare memorie a stato solido, infatti ha un canale pata nativo e basta.

gianluca-1986
03-07-2009, 09:18
perchè il mini10 monta il chipset poulso che non è molto prestante e non ha neanche il sata che viene gestito da un controller jmicron a parte.

nella piattaforma Atom Z non ho ich7 che ho nella piattaforma N perchè la Z è nata per altri scopi e solo per usare memorie a stato solido, infatti ha un canale pata nativo e basta.

ahahaha jmicron pure nella mb??? :D :D :D
no dai scherzi a parte...che sfiga!
a sto punto va bene anche la serie base ocz...è fin troppo!
punta sull'usato...così spendi la metà...o con gli stessi soldi del nuovo ti prendi il 60

Axion
03-07-2009, 09:18
Contando che con 90€ è possibile acquistare un HD 320 7k2 per un MacBook PRO 13", quale alternativa è possibile sul versante ssd?

gianluca-1986
03-07-2009, 09:26
Contando che con 90€ è possibile acquistare un HD 320 7k2 per un MacBook PRO 13", quale alternativa è possibile sul versante ssd?

come spazio nessuna, dato che quelli buoni da 256gb partono da 700€
se ti accontenti di meno spazio ci sono la serie base ocz da 30gb a 80€ circa oppure in super offerta i vertex, che hanno ottime prestazioni e costano 120€ (prezzo normale oltre 170€)

ilratman
03-07-2009, 09:37
ahahaha jmicron pure nella mb??? :D :D :D
no dai scherzi a parte...che sfiga!
a sto punto va bene anche la serie base ocz...è fin troppo!
punta sull'usato...così spendi la metà...o con gli stessi soldi del nuovo ti prendi il 60

nessuna sfiga sapevo quello che compravo e la scelta e' stata fatta perche' a parita' di prest la z consuma 4.3w max mentre la n arriva a 13w max. Tanto anche con ich7 hai atom che ti castra e 40mb/s sono anche troppi per lui.

ilratman
03-07-2009, 09:41
come spazio nessuna, dato che quelli buoni da 256gb partono da 700€
se ti accontenti di meno spazio ci sono la serie base ocz da 30gb a 80€ circa oppure in super offerta i vertex, che hanno ottime prestazioni e costano 120€ (prezzo normale oltre 170€)

lo spazio conta poco tanto esistono i dischi esterni da 2.5" 500gb.

Axion
03-07-2009, 09:47
Come darti torto. L'importante è che entrino le installazioni dei programmi. Dunque i migliori al momento sono i vertex? Per restare sui 30-80Gb intendo!
Sul Mac si avverte la differenza prestazionale o quel discorso del sata castrato influisce?

ilratman
03-07-2009, 09:54
Come darti torto. L'importante è che entrino le installazioni dei programmi. Dunque i migliori al momento sono i vertex? Per restare sui 30-80Gb intendo!
Sul Mac si avverte la differenza prestazionale o quel discorso del sata castrato influisce?

il mac non ha il sata castrato lo hanno solo i net con atom.

Axion
03-07-2009, 09:57
Mi sembrava di averlo letto in qualche news! Vabbè, comunque i modelli che consigliate sono i vertex? Se qualcuno li ha montati su mac può darmi le sue impressioni?

gianluca-1986
03-07-2009, 10:08
alcuni mac sembra che abbiano un sata I quindi 150mb al posto del sata II a 300
in ogni caso anche se fosse, 150mb sono comunque tantissimi, e soprattutto non esiste nessun disco meccanico che raggiunga tali TR, neppure i sas 15k!

Axion
03-07-2009, 10:19
Non ho seguito molto l'andamento dei prezzi, ma se non erro gli SSD OCZ che ora sono a 120€ qualche tempo fa erano oltre i 200€. Dite che caleranno durante i mesi estivi? Mi sa che seguo la faccenda fino a settembre e poi decido!

gianluca-1986
03-07-2009, 10:54
Non ho seguito molto l'andamento dei prezzi, ma se non erro gli SSD OCZ che ora sono a 120€ qualche tempo fa erano oltre i 200€. Dite che caleranno durante i mesi estivi? Mi sa che seguo la faccenda fino a settembre e poi decido!

ora sono a 120 ma SOLO su pixma1a..il prezzo di vendita classico è di almeno 160-170€
ti conviene affrettarti altrimenti a breve torneranno a prezzo pieno
scenderanno di sicuro, ma a pure a settembre secondo me saranno comunque oltre i 120

ilratman
03-07-2009, 11:00
ora sono a 120 ma SOLO su pixma1a..il prezzo di vendita classico è di almeno 160-170€
ti conviene affrettarti altrimenti a breve torneranno a prezzo pieno
scenderanno di sicuro, ma a pure a settembre secondo me saranno comunque oltre i 120

non se la notizia data da darkangel è vera che fra pochi giorni ci sarannoi dischi intel da 80GB a prezzi umani.

TheDarkAngel
03-07-2009, 11:07
il mac non ha il sata castrato lo hanno solo i net con atom.

non tutti, ho visto sul forum di ocz alcuni net basati su piattaforma atom standard limitati a 120MB/s che è cosa ben diversa rispetto a 40MB/s e quindi in grado di avvantaggiarsi di un vertex abbastanza bene perchè tanto le operazioni sequenziali sono rare

TheDarkAngel
03-07-2009, 11:08
non se la notizia data da darkangel è vera che fra pochi giorni ci sarannoi dischi intel da 80GB a prezzi umani.

l'ha pubblicata pure hwupgrade :D

ilratman
03-07-2009, 11:10
non tutti, ho visto sul forum di ocz alcuni net basati su piattaforma atom standard limitati a 120MB/s che è cosa ben diversa rispetto a 40MB/s e quindi in grado di avvantaggiarsi di un vertex abbastanza bene perchè tanto le operazioni sequenziali sono rare

ah allora dovrò provare quando mi arriva, sta cosa ormai la ho in testa! :D

dinamite2
03-07-2009, 11:15
non tutti, ho visto sul forum di ocz alcuni net basati su piattaforma atom standard limitati a 120MB/s che è cosa ben diversa rispetto a 40MB/s e quindi in grado di avvantaggiarsi di un vertex abbastanza bene perchè tanto le operazioni sequenziali sono rare

infatti io ho provato uno dei miei vertex sul netbook asus 1000h , non andava come sul mio "vero" pc, ma cmq ha sfiorato i 120mb/s.....:)
però l'ho tolto perche mi sembrava sprecato :D

gianluca-1986
03-07-2009, 11:16
azz me l'ero persa...
dite che mi sono preso un' inc..ata con x25-E?
oppure è solo una news rivolta alla facia mainstream?
dei consumi mi importa poco, dato che già così consuma praticmaente meno di qualsiasi altro ssd in commercio...
del prezzo men che meno dato che non tiro fuori una lira (al max mi pagherò l'intervento c/o sony)
mi interessa invece x le prestazioni...già così è mostruoso...dite che può migliorare di molto?

un'ultima domanda, a livello di FW, come si comporta la serie E?
come la M?
consigli?

TheDarkAngel
03-07-2009, 11:25
ah allora dovrò provare quando mi arriva, sta cosa ormai la ho in testa! :D

ma dopo tutto questo postare, alla fine che hai preso ? :D

ilratman
03-07-2009, 11:35
ma dopo tutto questo postare, alla fine che hai preso ? :D

ahime' nulla ma ci sono andato piu' volte vicino al vertex e' stato difficle non clicare su completa l'acquisto.

frankie
03-07-2009, 14:33
non tutti, ho visto sul forum di ocz alcuni net basati su piattaforma atom standard limitati a 120MB/s che è cosa ben diversa rispetto a 40MB/s e quindi in grado di avvantaggiarsi di un vertex abbastanza bene perchè tanto le operazioni sequenziali sono rare

sicuro però ci sono net che hanno solo SD e quindi l'HD non ci sta proprio. e la scelta quindi deve essere tra le varie schede mPCI-ex con controller integrato.

Si beh non c'è bisogno dei vertex su un netbook ma penso che comunque le prestazioni si possano migliorare molto (e io lo devo ancora fare, stamattina ho finito il lavoro importante con il net). Ci smanetto nel we

XXABEXX
03-07-2009, 14:57
Posto il collegamento ad un programmino utilissimo x fare tweak sia di vista che di xp per l' ottimizzazione delle ssd!!
tutte le modifiche in un clik!:D

ssd Tweaker (http://members.westnet.com.au/elpamyelhsa/elpamsoft/SSDTweaker.zip)

qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=49779) invece la fonte:)

N.b. Provatelo a vostro rischio e pericolo, non mi assumo responsabilità se a qualcuno esplode il pc:) ..pur sempre va a modificare il registro di sistema

3ngel
03-07-2009, 18:37
Riposto dopo tanto tempo e un grande utilizo il test atto sul tanto infamato jmicron :)

L'ssd è OCZ Core V2

http://img18.imageshack.us/img18/7537/clipboard01crz.png

Insomma sui 4k 17mega in scrittura non mi sembrano per niente pulciosi.

Poi raggiunge la soglia di picco di velocita di scrittura gia sui 32k che non è affato male,

tenendo che mediamente qualsiasi file "scritto di frequente" (documenti, settings etc) sono

tutti sopra i 100k.

Tenendo conto poi che lo utilizzo su netbook tutto è istantaneo.

Giusto per dare un'idea a qualcuno che ha un netbook come me

Saluti :)

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:13
ma quello è un test sulla scrittura sequenziale che sinceramente non vuol dire nulla e dopo tutto questo tempo c'è poco da dire ancora sui jmicron

3ngel
03-07-2009, 19:21
Non esiste test di scrittura sequenziale in quanto non esiste il concetto di "sequenza". Quello è un test (usato dal mondo intero e anche da questo intero forum) che scrive 256mega a blocchi di x k, che è uno dei migliori test per valutare la bonta di un controller nel cancellare le pagine su disco (visto che sequenziale o no il tempo di accesso è invariato),

Cmq per mia curiosità dalla tua grande saggezza puoi consigliarmi test di prova?

Grazie.

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:26
Cmq per mia curiosità dalla tua grande saggezza puoi consigliarmi test di prova?

Grazie.

come no, non aspettavo altro :asd:

3ngel
03-07-2009, 19:26
come no, non aspettavo altro :asd:

Sto aspettando pure io. Allora?

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:28
Sto aspettando pure io.

infatti la pazienza è la virtù dei forti :p

3ngel
03-07-2009, 19:32
Sei solo un ridicolo fanboy, vattene a casa :)

E mi meraviglio come la gente ti dia pure retta visto che sembra che non sai neanche l'abc degli ssd :)

Anzi secondo me sarebbe utile raggruppare tutti i test atto fatti dagli utenti del forum su questo (questi) controller "di basso livello" (e anche quelli di alto livello) in prima pagina cosi' da avere una panoramica riassuntiva specificando controller e marca/modello/dimensione dell'ssd.

PaVi90
03-07-2009, 19:34
:mbe:

3ngel, puoi postare un test con CrystalDiskMark e con HDTune (magari anche il test degli IOPS)? :)

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:36
Sei solo un ridicolo fanboy, vattene a casa :)

mi dispiace scrivo già da casa :D

E mi meraviglio come la gente ti dia pure retta visto che sembra che non sai neanche l'abc degli ssd :)

erano tutti in tua attesa, io servivo solo a scaldare il pubblico :p

3ngel
03-07-2009, 19:36
:mbe:

3ngel, puoi postare un test con CrystalDiskMark e con HDTune (magari anche il test degli IOPS)? :)

Ok domani i 2 test.

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:46
azz me l'ero persa...
dite che mi sono preso un' inc..ata con x25-E?
oppure è solo una news rivolta alla facia mainstream?
dei consumi mi importa poco, dato che già così consuma praticmaente meno di qualsiasi altro ssd in commercio...
del prezzo men che meno dato che non tiro fuori una lira (al max mi pagherò l'intervento c/o sony)
mi interessa invece x le prestazioni...già così è mostruoso...dite che può migliorare di molto?

un'ultima domanda, a livello di FW, come si comporta la serie E?
come la M?
consigli?

La notizia per quel che vedo si riferiva solo alla celle mlc quindi delle slc che equipaggiano gli x25-e non si sa ancora niente. Non mi pare siano usciti gli aggiornamenti per la serie E anche perché le problematiche delle celle slc sono abbastanza scarse, durano 100000 scritture, contengono solo 1 dato e sono pure più veloci.

gianluca-1986
03-07-2009, 19:48
La notizia per quel che vedo si riferiva solo alla celle mlc quindi delle slc che equipaggiano gli x25-e non si sa ancora niente. Non mi pare siano usciti gli aggiornamenti per la serie E anche perché le problematiche delle celle slc sono abbastanza scarse, durano 100000 scritture, contengono solo 1 dato e sono pure più veloci.

x ora non mi sono informato + di tanto, ma effettivamente non si parla da nessuna parte del firmware della versione E
sicuramente essendo destinato principalmente x il mercato emterprise avranno curato meglio anche questo aspetto...
comunque non vedo l'ora di metterlo alla prova...
già così il portatile gira da dio ed è fluido e scattante anche con decine di app aperte...
non oso immaginare dopo!

TheDarkAngel
03-07-2009, 19:51
x ora non mi sono informato + di tanto, ma effettivamente non si parla da nessuna parte del firmware della versione E
sicuramente essendo destinato principalmente x il mercato emterprise avranno curato meglio anche questo aspetto...
comunque non vedo l'ora di metterlo alla prova...
già così il portatile gira da dio ed è fluido e scattante anche con decine di app aperte...
non oso immaginare dopo!

è il disco sata in commercio più veloce al mondo :D se non troverai impressionante quel disco per parecchio tempo non troverai di meglio

frankie
03-07-2009, 19:57
Ok domani i 2 test.

Se riesci prova a fare anche HDtune PRO con le prove di Scrittura, dove di solito peccava il jmicron (vedi rece hwu)

gianluca-1986
03-07-2009, 20:04
è il disco sata in commercio più veloce al mondo :D se non troverai impressionante quel disco per parecchio tempo non troverai di meglio

lo sò:ciapet:

zerothehero
03-07-2009, 22:39
Non esiste test di scrittura sequenziale in quanto non esiste il concetto di "sequenza". Quello è un test (usato dal mondo intero e anche da questo intero forum) che scrive 256mega a blocchi di x k, che è uno dei migliori test per valutare la bonta di un controller nel cancellare le pagine su disco (visto che sequenziale o no il tempo di accesso è invariato),

Cmq per mia curiosità dalla tua grande saggezza puoi consigliarmi test di prova?

Grazie.

Il controller di quel ssd è tutto fuorchè buono. Anzi, fin'ora il jmicron 602 è risultato il peggior controller in assoluto. :fagiano:

zerothehero
03-07-2009, 22:42
x ora non mi sono informato + di tanto, ma effettivamente non si parla da nessuna parte del firmware della versione E
sicuramente essendo destinato principalmente x il mercato emterprise avranno curato meglio anche questo aspetto...
comunque non vedo l'ora di metterlo alla prova...
già così il portatile gira da dio ed è fluido e scattante anche con decine di app aperte...
non oso immaginare dopo!

L'x25-M è impressionante di suo...l'E..è perfino troppo. :D

melu
04-07-2009, 06:44
Il controller di quel ssd è tutto fuorchè buono. Anzi, fin'ora il jmicron 602 è risultato il peggior controller in assoluto. :fagiano:

secondo me ,ritrovandosi per le mani un SSD jmicron, sta tentando di esaltarlo per rivenderlo al volo a qualcuno :mc: (e questo thread gli mette i bastoni tra le ruote). :D

Non mi addentro in questioni tecniche che non ho approfondito a sufficienza, ma stando a quel che ho letto da più parti negli ultimi mesi, gli SSD con controller Jmicron di prima generazione sono talmente scarsi da risultare peggiori di un buon hard disk tradizionale da 7200rpm nell'uso quotidiano(che NON è la scrittura/lettura sequenziale mostrata da alcuni test).

Hack3rAttack
04-07-2009, 08:00
Salve

Vorrei comprare un hard disk velociraptor da 150 gb esattamente questi :

Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor

2 da mettere in raid 0.

Il costo dlel'operazione sarebbe circa 250 euro

Ho visto che potrei comprare però a 200 euro questo:

G.Skill SSD 64GB HiSMLC FALCON 2.5" SATAII

Cosa mi conviene ?

Come prestazioni :)

wizard1993
04-07-2009, 08:59
Salve

Vorrei comprare un hard disk velociraptor da 150 gb esattamente questi :

Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor

2 da mettere in raid 0.

Il costo dlel'operazione sarebbe circa 250 euro

Ho visto che potrei comprare però a 200 euro questo:

G.Skill SSD 64GB HiSMLC FALCON 2.5" SATAII

Cosa mi conviene ?

Come prestazioni :)
vai sui raptor; per ora gli ssd sono ancora troppo acerbi, diciamo che mi preoccupa il discorso durata; vai con i raptor

Hack3rAttack
04-07-2009, 09:57
vai sui raptor; per ora gli ssd sono ancora troppo acerbi, diciamo che mi preoccupa il discorso durata; vai con i raptor

Grazie del consiglio :)

Ti offro 199 euro per tutti e 2 :)

3ngel
04-07-2009, 10:29
La cosa che mi lascia del tutto sconcertato, è il fatto che in questo thread "tecnico" io ho cercato di portare la mia esperienza con un test concreto usato e riconosciuto da tutti, ma non per esaltare niente e a nessuno (non devo vendere niente e mi trovo benissimo con quello che ho), ma solo per dare una visione differente di un qualcosa di cui sento parlare ma che a me non risulta.

Quando mi sento rispondere in un thread "tecnico" con argomentazioni "per sentito dire" e senza una altrettanto valida smentita del contrario (che io avrei con piacere accettato cercando di riprodurla), vengo IO ammonito per linguaggio scorretto... mah. Ma non dovrebbe essere questo un posto per cercare di sfatare le tanto criticate "voci ufficiali" del settore?

E ripeto non sto tirando acqua a nessun mulino, la mia è una "crociata della verità". Credo che sinceramente roderebbe a chiunque farsi sentire peste e corna di una cosa che si ha, quando poi tranquillamente si dimostra che è tutto l'opposto. Magari il mio è un caso isolato, anche io ho letto cose e recensioni, ma questo non vuol dire che si debba prendere sempre e comunque tutto per oro colato.

E non mi pento minimamente di quello che ho detto e lo ripeto, sei un fanboy. Una persona normale avrebbe detto "evidentemente il tuo è un caso unico di fabbrica o di firmware sperimentale", cosa che potrebbe essere anche accettabile.

Cmq per chi intelligentemente e curiosamente mi ha chiesto gli altri test ecco i 2 di hdtune e crystalmark (e riassumo anche atto).

http://img18.imageshack.us/img18/7537/clipboard01crz.png
http://img158.imageshack.us/img158/6586/hdtune.png
http://img41.imageshack.us/img41/6251/hdtune2.png
http://img98.imageshack.us/img98/6245/clipboard01fbb.png

Questo invece è CrystalMark con MFT, i valori risultano davvero molto strani in tutti i test.

http://img164.imageshack.us/img164/8727/clipboard02.png

Cosa interessante il comportamento del test varia nella partizione dove uso MFT(dal 20 giga al 93), mentre ritorna normale nella prima e nella terza partizione (NTFS).

I test di scrittura non li ho potuti fare perchè richiede un disco non formattato senza partizioni.

E cmq lo ripeto, sarebbe bello avere un elenco di test fatto da "persone reali" in prima per meglio orientarsi, e avere "maggiore cultura".

themose
04-07-2009, 10:38
hai fatto bene a fare questi test però rimane indubbia la superiorità del controller indilix supportatà da pagine e pagine di dati:)

3ngel
04-07-2009, 10:43
Ma ci mancherebbe altro, anzi che bello vedere (se davvero è cosi') i controller della intel che sparano 80mega al secondo in scrittura sempre e comunque :)

TheDarkAngel
04-07-2009, 10:44
Salve

Vorrei comprare un hard disk velociraptor da 150 gb esattamente questi :

Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor

2 da mettere in raid 0.

Il costo dlel'operazione sarebbe circa 250 euro

Ho visto che potrei comprare però a 200 euro questo:

G.Skill SSD 64GB HiSMLC FALCON 2.5" SATAII

Cosa mi conviene ?

Come prestazioni :)

se non ti interessa la capacità è più prestante un falcon che due raptor in raid

TheDarkAngel
04-07-2009, 10:48
hai fatto bene a fare questi test però rimane indubbia la superiorità del controller indilix supportatà da pagine e pagine di dati:)

ma dai siamo alla 136 pagina e bisogna ancora parlare dei controller jmicron? :asd: è stato detto tutto e di più, nel 3d ci sono pagine e pagine e pagine di benchmark e siamo ancora qui con i distinguo e fare blah blah blah? una sfilza di utenti gli hanno cestinati dopo averli provati (io pure), qualcuno si è visto pure rifiutato il diritto di recesso da deepoverclock e addirittura la casa madre è intervenuta a sostituirglieli con dei falcon perchè si sono resi conto loro stessi di quanto facciano schifo :muro:

themose
04-07-2009, 10:50
a me interesserebbe invece approfondire il discorso su qualche controller pci express per poter installare più ssd visto che l' ich10r dopo 3 ssd ha già la banda satura:mad: :mad: :mad:

themose
04-07-2009, 11:06
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=403068&postcount=243

:D :D :D :D

TheDarkAngel
04-07-2009, 11:16
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=403068&postcount=243

:D :D :D :D

se cerchi bene dovrebbe esserci un tipo su adaptec 5805 o 5405 sui 1.2GB/s (non di picco) :cool: peccato il prezzo spaventoso :cry:

themose
04-07-2009, 11:22
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=55359&highlight=5805&page=2

TheDarkAngel
04-07-2009, 11:24
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=55359&highlight=5805&page=2

esatto :p

AceGranger
04-07-2009, 11:27
La cosa che mi lascia del tutto sconcertato, è il fatto che in questo thread "tecnico" io ho cercato di portare la mia esperienza con un test concreto usato e riconosciuto da tutti, ma non per esaltare niente e a nessuno (non devo vendere niente e mi trovo benissimo con quello che ho), ma solo per dare una visione differente di un qualcosa di cui sento parlare ma che a me non risulta.

Quando mi sento rispondere in un thread "tecnico" con argomentazioni "per sentito dire" e senza una altrettanto valida smentita del contrario (che io avrei con piacere accettato cercando di riprodurla), vengo IO ammonito per linguaggio scorretto... mah. Ma non dovrebbe essere questo un posto per cercare di sfatare le tanto criticate "voci ufficiali" del settore?

E ripeto non sto tirando acqua a nessun mulino, la mia è una "crociata della verità". Credo che sinceramente roderebbe a chiunque farsi sentire peste e corna di una cosa che si ha, quando poi tranquillamente si dimostra che è tutto l'opposto. Magari il mio è un caso isolato, anche io ho letto cose e recensioni, ma questo non vuol dire che si debba prendere sempre e comunque tutto per oro colato.

E non mi pento minimamente di quello che ho detto e lo ripeto, sei un fanboy. Una persona normale avrebbe detto "evidentemente il tuo è un caso unico di fabbrica o di firmware sperimentale", cosa che potrebbe essere anche accettabile.

Cmq per chi intelligentemente e curiosamente mi ha chiesto gli altri test ecco i 2 di hdtune e crystalmark (e riassumo anche atto).

Questo invece è CrystalMark con MFT, i valori risultano davvero molto strani in tutti i test.

Cosa interessante il comportamento del test varia nella partizione dove uso MFT(dal 20 giga al 93), mentre ritorna normale nella prima e nella terza partizione (NTFS).

I test di scrittura non li ho potuti fare perchè richiede un disco non formattato senza partizioni.

E cmq lo ripeto, sarebbe bello avere un elenco di test fatto da "persone reali" in prima per meglio orientarsi, e avere "maggiore cultura".

... di certo non sono i test a decretare la bonta o meno di un controller.

Il Jmicron è il peggior controller che sia uscito. La stessa OCZ nell'aggiornamento dei firmware dei vecchi ssd ha chiarito che il firmware migliorava ma non risolveva tutti i problemi di stuttering.

La G.Skill ha avviato ha avviato una campagna di sostituzione dei suoi dischi, ammettendo che facevano ca..re. Ed è avvenuto anche per un utente di questo thread.

Il thread si tiene aggiornato, i Jmicron sono generazione 1, vecchia, economica e con chiari broblemi in quasi tutte le recensioni presenti online, visto che il mercato oramai offre prodotti migliori e senza problemi non vedo perchè continuare a parlarne.

Jmicron ha fatto piu danni che altro nel mondo degli SSD

themose
04-07-2009, 11:30
che bomba questo prodotto

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=308&Itemid=60

ma funziona come un hard disk normale ? insomma i dati li mantiene nella ram:confused: :confused: :mc: :mc:

TheDarkAngel
04-07-2009, 11:32
che bomba questo prodotto

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=308&Itemid=60

ma funziona come un hard disk normale ? insomma i dati li mantiene nella ram:confused: :confused: :mc: :mc:

si è visto come un hd normale, l'unico problema è che scarica la batteria i dati son persi :p dietro se vedi ha il comunissimo attacco sata forse backuppa su cf

themose
04-07-2009, 11:33
l' adaptec 5808 costa 557,18 se consideriamo 6 ssd vertex sui 100 euri...il giochetto viene a fare sui 1200 euri per 180 gb:cry:

TheDarkAngel
04-07-2009, 11:36
l' adaptec 5808 costa 557,18 se consideriamo 6 ssd vertex sui 100 euri...il giochetto viene a fare sui 1200 euri per 180 gb:cry:

inizia a convenire il fusion i/o a quelle cifre

themose
04-07-2009, 11:38
inizia a convenire il fusion i/o a quelle cifre

o magari questo http://www.youtube.com/watch?v=CxH0iv_dYJ4&feature=related

:sofico: :sofico: :sofico:

themose
04-07-2009, 11:43
se ho capito bene una soluzione 6 ss vertex su raid card dovrebbe essere superiore ad una soluzione del genere http://www.hardwareluxx.de/community/showpost.php?p=11238612&postcount=3

tutto sommato il fusion vale abbastanza quella cifra

3ngel
04-07-2009, 11:56
Bellissimo questo ACard. Non c'e' deteriorazione dei supporti, puoi riciclare le DDR2, di default ha la batteria interna e puo' backuppare su SD e USB.

Per un sistema produttivo, dove il requisito primario è la velocità in senso assuluto, e la garanzia di "eterna durata" (almeno teorica) direi che è l'ideale.

Chissà quanto costa il box, il prezzo non mi è sembrato di vederlo... :eh:

frankie
04-07-2009, 13:30
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/216_1941.htm

Anche se il transfer rate è meno di quanto possa sembrare, i dati sono impressionanti. In altre parole, oltre al transfer rate puro le altre prestazioni son da paura!

frankie
04-07-2009, 13:34
...
http://img98.imageshack.us/img98/6245/clipboard01fbb.png

Questo invece è CrystalMark con MFT, i valori risultano davvero molto strani in tutti i test.

http://img164.imageshack.us/img164/8727/clipboard02.png

Cosa interessante il comportamento del test varia nella partizione dove uso MFT(dal 20 giga al 93), mentre ritorna normale nella prima e nella terza partizione (NTFS).


dal 20 al 93 ma se è un disco da 64?

MFT sta per?

3ngel
04-07-2009, 14:04
Si, intendevo percentuali. Ho 3 partizioni 15,40,5 di cui la seconda usata da MFT che è un filesystem sperimentale fatto apposta per migliorare le prestazioni degli SSD.

http://managedflash.com/

banaz
04-07-2009, 21:36
del supertalent Masterdrive Ox cosa mi dite??ha lo stesso controller dell'ultradrive o è meno sviluppato/intelligente??

frankie
05-07-2009, 01:26
del supertalent Masterdrive Ox cosa mi dite??ha lo stesso controller dell'ultradrive o è meno sviluppato/intelligente??

JMicron 602 e sembrerebbero equivalenti all'OCZ Core:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=15470
quindi meno dell'ultradrive

xnavigator
05-07-2009, 04:23
salve ragazzi sarei interessato anche io a prendere un hd ssd..
avevo pensato di prenderne 2 da 30gb (o anche 16gb) per fare un raid 0 ( principalmente per mettere il windows sopra )

che ne dite?
avevo visto questo prodotto: OCZ SOLID STATE DISK (SSD) VERTEX SERIES 2.5" - 30 GB - SATA II
a 160€

grazie mille!

_TeRmInEt_
05-07-2009, 07:34
Chi mi indica (anche via PM) l'indirizzo dello shop tedesco dove comprare il x25-M?

Grazie

genesi86
05-07-2009, 09:48
Ho preso un vertex da 30GB, ho prima letto ke x farli girare bene su XP/Vista/7 bisogna fare delle ottimizzazioni e qualcuno, nelle pagine precedenti, ha anke postato un programmino ke automatizza le ottimizzazioni.

Poi ho letto anke di gente ke diceva "sui nuovi ssd non vi è bisogno di ottimizzazioni", tutto questo mi rende confuso :eek: :eek: :eek: ho preso un vertex con firmware 1.1, devo ottimizzare o no?

Kiusa parentesi WIN :)
Aprimo parentesi Ubuntu :O

Utilizzo ubuntu 9.04, vorrei creare una partizione da 5GB, ke voi sappiate devo ottimizzare anke sul pinguino? andreai ad utilizzare il file system ext4, senza SWAP x limitare i cicli di scrittura.

attendo qualke consiglio, grazie :mc:

themose
05-07-2009, 09:48
ma dove sono le 8 porte sata

http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sata/performance/SAS-5805/

io non le vedo:mc: :mc: :mc:

frankie
05-07-2009, 10:50
infatti ha il connettore mini SAS a cui attacchi un cavo con 4 sata ognuno:

Internal Connectors:
2 internal (SFF-8087) Mini SAS

http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/124E8375-E780-4410-8EDD-610BC11CD11E/0/ACK_INT_FAN_SAS_5M.jpg

frankie
05-07-2009, 10:52
salve ragazzi sarei interessato anche io a prendere un hd ssd..
avevo pensato di prenderne 2 da 30gb (o anche 16gb) per fare un raid 0 ( principalmente per mettere il windows sopra )

che ne dite?
avevo visto questo prodotto: OCZ SOLID STATE DISK (SSD) VERTEX SERIES 2.5" - 30 GB - SATA II
a 160€

grazie mille!

Oramai tutto il thread è d'accordo per ritenere ottimali gli:

OCZ vertex e rebrand vari
Intel X25E
Intel X25M

per gli altri ci sono riserve ma con questi vai tranquillo

demonangel
05-07-2009, 11:28
Chi mi indica (anche via PM) l'indirizzo dello shop tedesco dove comprare il x25-M?

Grazie


http://www.mylemon.at/artikel,nr,183833,INTEL,X25-M_80GB_SATA_SSD_2_5inch_MLC.htm

Preso in questo shop austriaco. Però verifica il prezzo...ho notato che ogni giorno lo cambiano, e passano da 271€ fino a 295€! Che voglia ^^, cmq dall'Italia si paga con bonifico anticipato.

Mentre questo di seguito, ho sentito da alcuni utenti che sia possibile usare pure il contrassegno
http://www4.computeruniverse.net/products/90294536/intel-ssd-x25-m-80gb.asp

banaz
05-07-2009, 11:52
JMicron 602 e sembrerebbero equivalenti all'OCZ Core:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=15470
quindi meno dell'ultradrive


grazie mille, non ero riuscito a trovare info a riguardo del controller...

quindi alla fin fine g.skill-falcon supertalent-ultradrive- e vertex si equivalgono a livello di controller??prendi uno e prendi tutti giusto??l'unica cosa è magari il supporto che c'è sotto nelel varie comunity o sbaglio?

_TeRmInEt_
05-07-2009, 12:16
infatti ha il connettore mini SAS a cui attacchi un cavo con 4 sata ognuno:

Internal Connectors:
2 internal (SFF-8087) Mini SAS

http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/124E8375-E780-4410-8EDD-610BC11CD11E/0/ACK_INT_FAN_SAS_5M.jpg

Io mi sono dovuto fare in quattro per trovare questi cavi per il mio LSI 8888-ELP :doh:

_TeRmInEt_
05-07-2009, 12:16
http://www.mylemon.at/artikel,nr,183833,INTEL,X25-M_80GB_SATA_SSD_2_5inch_MLC.htm

Preso in questo shop austriaco. Però verifica il prezzo...ho notato che ogni giorno lo cambiano, e passano da 271€ fino a 295€! Che voglia ^^, cmq dall'Italia si paga con bonifico anticipato.

Mentre questo di seguito, ho sentito da alcuni utenti che sia possibile usare pure il contrassegno
http://www4.computeruniverse.net/products/90294536/intel-ssd-x25-m-80gb.asp

Grazie, molto gentile ;)

xnavigator
05-07-2009, 12:38
Oramai tutto il thread è d'accordo per ritenere ottimali gli:

OCZ vertex e rebrand vari
Intel X25E
Intel X25M

per gli altri ci sono riserve ma con questi vai tranquillo

ok grazie mille ora però sorge spontanea la domada...
se ne prendessi 2 di quei 'OCZ (SSD) VERTEX SERIES 2.5" 30 GB SATA II' per circa 320€ e li mettessi in raid 0.. la velocità si sentirebbe rispetto ad 1 un solo senza raid?

grazie mille

frankie
05-07-2009, 12:57
Ecco i risultati dell'aggiornamento dall'SSD di serie (se lo si può definire tale) dell'eeePC900A al Runcore 16G sata

i benchmark originari con il ASUS phison SSD 8GB:

http://img390.imageshack.us/img390/2116/hdtunebenchmarkasusphis.png (http://img390.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkasusphis.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/8698/hdtunerandomaccessasusp.png (http://img21.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessasusp.png/)

http://img190.imageshack.us/img190/570/attoasusphision8gbssd.png (http://img190.imageshack.us/i/attoasusphision8gbssd.png/)

http://img26.imageshack.us/img26/3002/cdmasusphision8gbssd.png (http://img26.imageshack.us/i/cdmasusphision8gbssd.png/)

questo SSD è più lento di quello dell'eeePC701 che però è saldato onboard ed un pendrive discreto riesce a fare meglio.

Runcore SSD 16GB SATA:

http://img329.imageshack.us/img329/8879/hdtunebenchmarkruncore1.png (http://img329.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkruncore1.png/)

http://img9.imageshack.us/img9/7877/hdtunerandomaccessrunco.png (http://img9.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessrunco.png/)

http://img17.imageshack.us/img17/1273/attoruncore16g.png (http://img17.imageshack.us/i/attoruncore16g.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/333/cdmruncore16g.png (http://img21.imageshack.us/i/cdmruncore16g.png/)

Giudizio: impressionante, tutti i lati negativi del netbook sono spariti, ora ha una reattività da paura, meglio in alcuni aspetti del desktop da cui sto scrivendo.

Se si guardano i diversi bench è dalle 3 alle 100 volte più veloce. E' diminuito anche il tempo di accesso!

Il tempo di ibernazione è passato da 75 secondi a 5!!! :eekk:

per chi volesse vedere qualcosa di più ho trovato questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=7loR812qBrI&feature=fvst

Il prossimo passo è un vertex per il desktop!

GeneraleMarkus
05-07-2009, 13:10
Ecco i risultati dell'aggiornamento dall'SSD di serie (se lo si può definire tale) dell'eeePC900A al Runcore 16G sata

i benchmark originari con il ASUS phison SSD 8GB:

http://img390.imageshack.us/img390/2116/hdtunebenchmarkasusphis.png (http://img390.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkasusphis.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/8698/hdtunerandomaccessasusp.png (http://img21.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessasusp.png/)

http://img190.imageshack.us/img190/570/attoasusphision8gbssd.png (http://img190.imageshack.us/i/attoasusphision8gbssd.png/)

http://img26.imageshack.us/img26/3002/cdmasusphision8gbssd.png (http://img26.imageshack.us/i/cdmasusphision8gbssd.png/)

questo SSD è più lento di quello dell'eeePC701 che però è saldato onboard ed un pendrive discreto riesce a fare meglio.

Runcore SSD 16GB SATA:

http://img329.imageshack.us/img329/8879/hdtunebenchmarkruncore1.png (http://img329.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkruncore1.png/)

http://img9.imageshack.us/img9/7877/hdtunerandomaccessrunco.png (http://img9.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessrunco.png/)

http://img17.imageshack.us/img17/1273/attoruncore16g.png (http://img17.imageshack.us/i/attoruncore16g.png/)

http://img21.imageshack.us/img21/333/cdmruncore16g.png (http://img21.imageshack.us/i/cdmruncore16g.png/)

Giudizio: impressionante, tutti i lati negativi del netbook sono spariti, ora ha una reattività da paura, meglio in alcuni aspetti del desktop da cui sto scrivendo.

Se si guardano i diversi bench è dalle 3 alle 100 volte più veloce. E' diminuito anche il tempo di accesso!

Il tempo di ibernazione è passato da 75 secondi a 5!!! :eekk:

per chi volesse vedere qualcosa di più ho trovato questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=7loR812qBrI&feature=fvst

Il prossimo passo è un vertex per il desktop!

c'è qualcosa di simile anche per aspire one?

frankie
05-07-2009, 13:24
della Runcore c'è poco, considera che l'interfaccia è totalmente diversa (zif), per l'acer c'è qs:

http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20PATA%20Mini%20Zif%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20the%20HP%201000%20SSD.%20Soon%20to%20be%20compatible%20with%20the%20Acer%20Apire%20One%20SSD%20and%20MSI%20Wind%20SSD.%20Please%20check%20back%20for%20updates.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=8000001A-1234808173&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-I-Z5000th.jpg&GBSize=16GB-64GB

oppure prova cercare nei forum appositi magari trovi di meglio di altre marche. Io ho preso runcore perchè per eee è la più veloce.

Stavo vedendo sul sito anche questi SSD pro IV:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%202.5%20inch%20SATA%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20the%20HP%202133%20Mini-Note%20HD,%20Acer%20Aspire%20One%20HD,%20MSI%20Wind,%20Asus%20900HA/904HA/1000HA/1000H,%20Samsung%20NC10,%20and%20many%20more%20models.%20If%20you%20are%20unsure%20about%20compatibility,%20please%20contact%20us%20via%20Live%20Chat%20and%20we%20will%20assist%20you%20in%20selecting%20the%20correct%20drive%20for%20your%20needs.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=8000001C-1234904402&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-S2500th.jpg&GBSize=32GB-256GB%20or%20128GBHS-256GBHS
Controller indilinx e costano circa una 30 di euro in meno dei vertex

xnavigator
05-07-2009, 13:52
ragazzi ma è normale che i miei 2 hdd meccanici abbiano queste prestazioni?
non vedo molta differenza con quei bench di ssd :oink:

http://img89.imageshack.us/img89/1062/hddbench.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/hddbench.jpg/)

genesi86
05-07-2009, 13:52
Ho preso un vertex da 30GB, ho prima letto ke x farli girare bene su XP/Vista/7 bisogna fare delle ottimizzazioni e qualcuno, nelle pagine precedenti, ha anke postato un programmino ke automatizza le ottimizzazioni.

Poi ho letto anke di gente ke diceva "sui nuovi ssd non vi è bisogno di ottimizzazioni", tutto questo mi rende confuso ho preso un vertex con firmware 1.1, devo ottimizzare o no?

Kiusa parentesi WIN
Aprimo parentesi Ubuntu

Utilizzo ubuntu 9.04, vorrei creare una partizione da 5GB, ke voi sappiate devo ottimizzare anke sul pinguino? andreai ad utilizzare il file system ext4, senza SWAP x limitare i cicli di scrittura.

attendo qualke consiglio, grazie

xnavigator
05-07-2009, 13:54
Ho preso un vertex da 30GB

genesi potresti postare un bench con crystaldiskmark?
grazie mille!

frankie
05-07-2009, 14:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626224344_cry2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626224344_cry2.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/1062/hddbench.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/hddbench.jpg/)

Confronta RAID con RAID ovviamente lasciando tutto il disco meccanico e non una piccola partizione.

Ti sembrano uguali come prestazioni :mbe:

themose
05-07-2009, 14:11
http://www.youtube.com/watch?v=sNcpbjLGBkA&feature=fvw


:eek: :eek: :eek: :eek:

genesi86
05-07-2009, 14:26
genesi potresti postare un bench con crystaldiskmark?
grazie mille!

Mi piacerebbe, ma devo ancora assemblare il computer nuovo ke ho in firma. La mia era una domanda x guadagnare tempo dato ke al momento sto fuori e mi collego con un eeepc701. Se hai la pazienza di aspetta ke rientro il 15 Luglio, ti posto tutti i test ke vuoi :p

Roberto7627
05-07-2009, 14:29
Possiedo un GSkill Falcon da 128Gb ; Ma quando si aggiorna il firmware si perdono tutti i dati nel disco ?
Inoltre come faccio a vedere la versione attuale ?



Ecco un paio di banch

http://img9.imageshack.us/img9/4166/ssdtest.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/8341/ssdtest2.jpg

genesi86
05-07-2009, 14:38
Controller indilinx e costano circa una 30 di euro in meno dei vertex

Non credo ci siano grosse differenze di prestazioni rispetto ai vertex, ma a mio parere il valore aggiunto di questi ssd è ke OCZ rilascia miglioramenti firmware frequenti, hanno un ottimo supporto nel tempo e miglioramenti continui. Non sn usciti da molto e dal firmware 1.0 siamo arrivati già all'1.3. Per non parlare del forum OCZ.

Insomma, raramente ho riscontrato una simile attenzione post-vendita.

xnavigator
05-07-2009, 14:57
quindi tirando le somme.. se uno volesse prendere un ocz vertex 30gb (160€) per metterci il windows+programmi+qualche gioco.. ne varrebbe la pena oppure no?

grazie

genesi86
05-07-2009, 15:20
quindi tirando le somme.. se uno volesse prendere un ocz vertex 30gb (160€) per metterci il windows+programmi+qualche gioco.. ne varrebbe la pena oppure no?

grazie

non credo ke ti bastino 30GB.
Io mi sn organizzato in questo modo:
5GB con Ubuntu linux con tutti i programmi di uso comune, svago, produttività e trading... miracoli di Linux :-)
25GB con xp pro 64BIT con solo (neanke l'antivirus) EDIUS 5.1, ossia il programma di videomontaggio di cui faccio uso.

Poi farò una terza partizione su un normale hard disk meccanico con (S)VISTA ke "sporcherò" con gioki e programmi da testare.
Pensa ke solo WOW mi occupa 12 GB!!!! quindi tirando le somme, è evidente ke 30 GB non bastano. Forse win + programmi semplici + office può andare, ma con i gioki è decisamente sottodimensionato.

xnavigator
05-07-2009, 15:34
ma tu hai il vertex ocz 30gb? se si potresti postare un benchmark (crystaldisk)? come lo senti il windows?

cmq non ti preoccupare che con 30gb ce la faccio tranquillamente a mettere il windows :)

genesi86
05-07-2009, 16:04
ma tu hai il vertex ocz 30gb? se si potresti postare un benchmark (crystaldisk)? come lo senti il windows?

cmq non ti preoccupare che con 30gb ce la faccio tranquillamente a mettere il windows :)

SI proprio quello!

ti ripeto ke al momento non posso fare test, dato ke sto fuori e ritornerò solo il 15 Luglio a casa. Ho comprato il vertex adesso (così come altri componenti del pc) xkè il cambio è favorevole e mi costa meno, ma x fare un test devo prima assemblare il nuovo pc.

Xò sulla "sensazione" sotto windows ti posso rispondere già adesso xkè l'ho utilizzato sul pc di un amico. Non ho provato la copia di file ecc... ma sn rimasto impressionato dai tempi di reazione e dall'apertura dei programmi. Firefox si apriva in meno di un secondo, ed anke la navigazione su internet mi sembrava + veloce e fluida. Tieni conto xò ke x sfruttarlo pienamente bisogna avere un buon PC, altrimenti è inutile avere un ssd velocissimo quando il processore non ha sufficiente potenza x aprire un programma velocemente. La config sul quale ho visto il vertex in azione è composta da un phenomII X4 940be e 4GB DDR2 cl4.

Questo è quanto, credo ke sia + importante l'impressione d'uso piuttosto ke un bench numerico.

frankie
05-07-2009, 16:49
Il santo dice: prima di postare usa il motore di ricerca.
Io aggiungo: Leggi il thread!!!
ma tu hai il vertex ocz 30gb? se si potresti postare un benchmark (crystaldisk)? come lo senti il windows?

cmq non ti preoccupare che con 30gb ce la faccio tranquillamente a mettere il windows :)
Questo è il mio vertex 120 GB singolo.

puoi anche evitare il raid, a meno che non cerchi proprio prestazioni iperveloci

http://img9.imageshack.us/img9/9818/immaginevka.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immaginevka.jpg)
Tieni conto xò ke x sfruttarlo pienamente bisogna avere un buon PC, altrimenti è inutile avere un ssd velocissimo quando il processore non ha sufficiente potenza x aprire un programma velocemente.
vedi il mio post, è cambiato tutto, anche con un processore come l'atom

xnavigator
05-07-2009, 17:01
ah grazie frankie.. scusami ma cercare i post in 100 pagine non è il massimo :)

comunque sinceramente io mi aspettavo di più.. ho fatto il diskmark sui miei 2 raptor 7400rpm in raid 0 e a parte la sezione 4k la differenza mi sembra minima...

sbaglio?

http://img89.imageshack.us/img89/1062/hddbench.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/hddbench.jpg/)

PaVi90
05-07-2009, 17:08
ah grazie frankie.. scusami ma cercare i post in 100 pagine non è il massimo :)

comunque sinceramente io mi aspettavo di più.. ho fatto il diskmark sui miei 2 raptor 7400rpm in raid 0 e a parte la sezione 4k la differenza mi sembra minima...

sbaglio?

http://img89.imageshack.us/img89/1062/hddbench.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/hddbench.jpg/)
La voce "seq" è l'ultima che devi considerare... sono le performance random che contano maggiormente nel daily use :)

AceGranger
05-07-2009, 17:39
ah grazie frankie.. scusami ma cercare i post in 100 pagine non è il massimo :)

comunque sinceramente io mi aspettavo di più.. ho fatto il diskmark sui miei 2 raptor 7400rpm in raid 0 e a parte la sezione 4k la differenza mi sembra minima...

sbaglio?

http://img89.imageshack.us/img89/1062/hddbench.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/hddbench.jpg/)

hai detto poco.... è quello che ti rende o meno un disco performante...

il sequenziale è il dato che le case prodruttrici spammano a caratteri cubitali per attirare i boccaloni.

non si è mai vista una casa che pubblicizzava i suoi 0,6 MB/s in lettura...

_TeRmInEt_
05-07-2009, 19:20
Intel SSD X25-M 80GB in raid 0 come vanno? :O

themose
05-07-2009, 19:37
La voce "seq" è l'ultima che devi considerare... sono le performance random che contano maggiormente nel daily use :)

mi spiegheresti come hai ridotto lo spazio di ripristino per win 7 ho già 13 gb occupati:cry: :cry:

PaVi90
05-07-2009, 19:45
mi spiegheresti come hai ridotto lo spazio di ripristino per win 7 ho già 13 gb occupati:cry: :cry:
Ho disattivato ripristino configurazione di sistema e ho tolto la partizione "ghost"

MattSpeen
05-07-2009, 19:50
raga mi è arrivato l'ssd samsung...sto clonando leopard e se arrivo prima delle 23 lo testo...non vedo l'oraaa....

Roberto7627
05-07-2009, 19:54
Gskill Falcon 128G ( firmware ancora da aggiornare non so se migliorerà )

http://img39.imageshack.us/img39/9686/immaginehqr.jpg

Chiedo venia se ho turabato l'animo :oink: di qualcuno .
Dite la verità ! volevate vedere la faccia :D

ilratman
05-07-2009, 19:57
potresti spostare le finestre! :asd:

Luka
05-07-2009, 20:08
Ho preso un vertex da 30GB, ho prima letto ke x farli girare bene su XP/Vista/7 bisogna fare delle ottimizzazioni e qualcuno, nelle pagine precedenti, ha anke postato un programmino ke automatizza le ottimizzazioni.

Poi ho letto anke di gente ke diceva "sui nuovi ssd non vi è bisogno di ottimizzazioni", tutto questo mi rende confuso ho preso un vertex con firmware 1.1, devo ottimizzare o no?

Kiusa parentesi WIN



A che post hai letto delle ottimizzazioni?
Io non sono riuscito a trovare nulla usando il cerca del 3d.
Sono curioso, anche perchè il mio g.skill non è che mi impressioni.....forse è lo scsi a cui sono abituato ma con vista le prestazioni mi sembrano molto vicine a quelle del velociraptor che avevo provvisoriamente montato in sostituzione dello scsi (in sign) aspettando di prendere un ssd.

tury80
05-07-2009, 20:12
ciao ragazzi,
è normale che xp e vista mi rilevano solo 32mb di cache quando il mio ssd è 64mb?
mi sono perso qualcosa?:mbe:

Grillo.M
05-07-2009, 21:14
Ho letto su una rivista che gli ssd Intel avrebbero oltre ai blocchi di memorizzazione da 512KB un ulteriore spazio extra di 48KB (cifre non ufficiali) mantenuto sempre vuoto che in condizioni specifiche di scrittura viene utilizzato dal controller come un buffer. Dopo questa fase i dati vengono messi nel blocco da 512KB e lo speciale settore da 48KB viene cancellato.
Questo perchè per scrivere il controller prima legge se la cella è vuota, se non lo è la cancella e poi la scrive (questo nei MLC).

L'articolo è su PC Professionale ed è molto interessante in quanto spiega come funzionano gli ssd a livello di organizzazione delle celle, come e dove vengono memorizzati i dati ecc.
Finalmente riportano anche i bench sui 4KB (che non avevano fatto negli articoli precedenti) e l'intel fa segnare 71 MB/s in quel test in scrittura casuale.

frankie
05-07-2009, 22:33
@Roberto le foto violano il regolamento, toglile o sposta le finestre.

Sospeso per una foto "osè" non in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507) ma in quello degli SSD... :D :D :D

ilratman
05-07-2009, 22:38
Questro second voi com'è?

SanDisk SSD sata 5000 2.5'' 64 Gb

lo trovo nuovo a 100€!

frankie
05-07-2009, 22:54
:old: :old: :old:
è vecchissimo come tecnologia, mi sa che uno scorpio black lo batte.

è SATA1 con una velocità in lettura di 68MB/s...
info
http://www.driveyourlaptop.com/Data/Uploads/80-11-01485.pdf

ilratman
05-07-2009, 23:29
:old: :old: :old:
è vecchissimo come tecnologia, mi sa che uno scorpio black lo batte.

è SATA1 con una velocità in lettura di 68MB/s...
info
http://www.driveyourlaptop.com/Data/Uploads/80-11-01485.pdf

ok scartato! :) grazie.

Evangelion01
05-07-2009, 23:50
Raga, che ne pensate dei nuovi Ocz agility? :D

genesi86
05-07-2009, 23:54
PREPARARE IL DISCO SSD PER SISTEMA WINDOWS XP SP3 / VISTA[/B]
(I benefici saranno sentiti maggiormente da WinXP)

Prima di iniziare:
Se si vorrà utilizzare il RAMDISK saranno necessari Kit Triple Channel da 6GB in su fino ad un massimo di 24GB supportati dalla piastra X58.
Sotto i 6GB di Ram, l'utilizzo del RAMDISK non è consigliato, oltre che ad essere inutile.
Spiegheremo poi il suo utilizzo.


PARTE PRIMA: ALLINEAMENTO E FORMATTAZIONE SSD

Abbiamo il disco RAW pronto all'uso. Dobbiamo allinearlo e formattarlo.
L'allineamento del drive con un offset di 64 sembra essere la cura ideale per azzerare lo stuttering e le basse performance di XP/Vista. Si imposta il drive per la scrittura di 4 kilobyte che di default in XP il disco viene impostato con un offset di 63 che crea una drastica deframmentazione dei dati.

Il programma che andremo ad utilizzire è: Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)

Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1.

1. Aprire il pannello di controllo e cliccare su Strumenti di amministrazione.
2. Click su Gestione del computer.
3. Click su Gestione Dischi.
4. Il disco SSD viene mostrato ed anche il suo canale.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG

Poi:
1. Download Diskpar (link messo prima)

2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG

6. Otterremo il messaggio iniziale

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG

7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG

9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG

NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.

10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG

11. A questo punto l'ideale sarebbe di partizionare il nostro SSD con una partizione per il sistema e l'altra per programmi, giochi e merdaccia simile... :D

Nello screenshot mostrato c'è un esempio dove la partizione del sistema operativo è da 8GB, mentre il resto per tutto il resto, appunto.
(esempio con un SSD da 120GB)

12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG

14. Chiudere la console DOS.
15. Click START>IMPOSTAZIONI>PANNELLO DI CONTROLLO.
16. Click Strumenti di Amministrazione.
17. Click Gestione Computer.
18. Click Gestione Dischi.
19. Noterete nel vostro SSD, 2 partizioni. Tasto destro su quella da 8GB e scegliere FORMATTA.
20. Scegliere NTFS e 4096 come unità di allocazione file, e premere “Ok”.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Format2.JPG

21. Finita la formattazione, tasto destro del mouse e scegliere “Rendere partizione attiva”.

22. Ora formattiamo la seconda partizione con le stesse impostazioni di prima.

23. A questo punto Il disco SSD è pronto per WinXP.

24. Se torniamo indietro a vedere i risultati della formattazione, con il programma di prima, noteremo che saranno settate a 128 e ci saranno 2 partizioni:

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar.JPG


INSTALLARE WINDOWS XP

Il processo d'installazione è uguale a come è sempre stato, ma fate attenzione ad eseguire, mentre andrete a scegliere la partizione di installazione, una FORMATTAZIONE RAPIDA del disco, perchè la formattazione completa cancellerà tutto il lavoro fatto con Diskpar.

TWEAKS PER WINDOWS XP

1. Creare un file .reg per il Registro di sistema

Applicabile all' AHCI mode e compatibilità(IDE) mode.

- Richiesta modifica Regedit: salvate il codice in un file di testo e
poi rinominate il file in .reg

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="N"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000000

Riavviare il computer.

Ricordarsi, poi, di ABILITARE la scrittura cache del proprio disco SSD:

Tasto destro su "COMPUTER" (sul desktop)>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>Espandere Unità Disco>doppio click sul SSD>TAB "Criteri"> spuntare "Abilita cache di scrittura su disco". E questo vale per TUTTI i dichi installati.

----------------------------------------------
La guida termina qui. Al piu presto spiegherò l'utilizzo del software A PAGAMENTO, RAMDRIVE, che altro non farà che sostituire il lavoro che dovrebbe fare il disco SSD per tutti quei programmi (tipo browser, gestione documenti, Photoshop e altri) che scrivono e cancellano in continuazione dati dal disco.

L'effetto di questo comportamento, porta le celle di scrittura degli SSD al riempimento precoce, in pratica:

Le celle degli SSD scrivono al loro interno i files che utilizziamo.
Una volta cancellati, queste celle NON svuotano la cella contenente il vecchio file e quindi, per il controller, questa cella resterà sempre piena e quindi inutilizzabile. Col tempo, questo porta al "finto riempimento" del nostro SSD e quindi al calo inevitabile di prestazioni. :eek:

Con i NUOVI FIRMWARE, che già questo SuperTalent possiede (come scritto in precedenza) tutti i produttori rilasciano appunto un software che RIPRISTINA la condizione originaria delle celle "rimaste piene", rendendole di fatto ancora riutilizzabili e quindi rilanciando le prestazioni del disco.

Non ho capito se tutto questo casotto è ancora necessario, oppure i nuovi ssd vanno già al massimo sotto xp/vista senza alcun intervento aggiuntivo.
Qualcuno può kiarirci le idee dato ke non sn il solo ad essere confuso? :confused:

Ho preso un vertex con firmw 1.1, lo monto come un normale HD e basta? oppure x farlo andare bene devo smanettarci?

Poke pagine addietro un utente ha anke postato un programma ke dovrebbe automoatizzare queste ottimizzazioni. thanks ;)

tury80
06-07-2009, 06:27
ciao ragazzi,
è normale che xp e vista mi rilevano solo 32mb di cache quando il mio ssd è 64mb?
mi sono perso qualcosa?:mbe:

up :stordita:

_TeRmInEt_
06-07-2009, 06:51
Intel SSD X25-M 80GB in raid 0 come vanno? :O

up

PaVi90
06-07-2009, 09:24
up
Beh, direi performance da urlo :D Al momento difficile trovare niente di meglio (o niente di peggio, se parliamo del prezzo :asd: :p )

A proposito di RAID... sticaxxi! :eek: :eek: → LINK (http://www.informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/647-test-sul-campo-preliminare-dellssd-photofast-g-monster-v5-raid.html)

Fdfuckup
06-07-2009, 11:27
Mi iscrivo anche io.

Una richiesta però: è possibile aggiungere nei primi post una 'blacklist' dei vari modelli che montano il controller Jmicron? (qualunque generazione sia).
Grazie

xnavigator
06-07-2009, 12:05
ragazzi falcon gskill 64gb (circa 199~) oppure ocz vertex 30gb (~160)

? che consigliate? qual'è il più veloce ?

:sofico:

TheDarkAngel
06-07-2009, 12:09
ragazzi falcon gskill 64gb (circa 199~) oppure ocz vertex 30gb (~160)

? che consigliate? qual'è il più veloce ?

:sofico:

sono essenzialmente uguali, prendi il 64gb per meri motivi di €/GB

xnavigator
06-07-2009, 12:10
sono essenzialmente uguali, prendi il 64gb per meri motivi di €/GB

perchè in questo thread viene escluso a priori?..

vengono consigliati solo vertex e intel qui :eek:

genesi86
06-07-2009, 12:34
PREPARARE IL DISCO SSD PER SISTEMA WINDOWS XP SP3 / VISTA[/B]
(I benefici saranno sentiti maggiormente da WinXP)

Prima di iniziare:
Se si vorrà utilizzare il RAMDISK saranno necessari Kit Triple Channel da 6GB in su fino ad un massimo di 24GB supportati dalla piastra X58.
Sotto i 6GB di Ram, l'utilizzo del RAMDISK non è consigliato, oltre che ad essere inutile.
Spiegheremo poi il suo utilizzo.


PARTE PRIMA: ALLINEAMENTO E FORMATTAZIONE SSD

Abbiamo il disco RAW pronto all'uso. Dobbiamo allinearlo e formattarlo.
L'allineamento del drive con un offset di 64 sembra essere la cura ideale per azzerare lo stuttering e le basse performance di XP/Vista. Si imposta il drive per la scrittura di 4 kilobyte che di default in XP il disco viene impostato con un offset di 63 che crea una drastica deframmentazione dei dati.

Il programma che andremo ad utilizzire è: Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)

Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1.

1. Aprire il pannello di controllo e cliccare su Strumenti di amministrazione.
2. Click su Gestione del computer.
3. Click su Gestione Dischi.
4. Il disco SSD viene mostrato ed anche il suo canale.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG

Poi:
1. Download Diskpar (link messo prima)

2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG

6. Otterremo il messaggio iniziale

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG

7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG

9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG

NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.

10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG

11. A questo punto l'ideale sarebbe di partizionare il nostro SSD con una partizione per il sistema e l'altra per programmi, giochi e merdaccia simile... :D

Nello screenshot mostrato c'è un esempio dove la partizione del sistema operativo è da 8GB, mentre il resto per tutto il resto, appunto.
(esempio con un SSD da 120GB)

12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG

14. Chiudere la console DOS.
15. Click START>IMPOSTAZIONI>PANNELLO DI CONTROLLO.
16. Click Strumenti di Amministrazione.
17. Click Gestione Computer.
18. Click Gestione Dischi.
19. Noterete nel vostro SSD, 2 partizioni. Tasto destro su quella da 8GB e scegliere FORMATTA.
20. Scegliere NTFS e 4096 come unità di allocazione file, e premere “Ok”.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Format2.JPG

21. Finita la formattazione, tasto destro del mouse e scegliere “Rendere partizione attiva”.

22. Ora formattiamo la seconda partizione con le stesse impostazioni di prima.

23. A questo punto Il disco SSD è pronto per WinXP.

24. Se torniamo indietro a vedere i risultati della formattazione, con il programma di prima, noteremo che saranno settate a 128 e ci saranno 2 partizioni:

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar.JPG


INSTALLARE WINDOWS XP

Il processo d'installazione è uguale a come è sempre stato, ma fate attenzione ad eseguire, mentre andrete a scegliere la partizione di installazione, una FORMATTAZIONE RAPIDA del disco, perchè la formattazione completa cancellerà tutto il lavoro fatto con Diskpar.

TWEAKS PER WINDOWS XP

1. Creare un file .reg per il Registro di sistema

Applicabile all' AHCI mode e compatibilità(IDE) mode.

- Richiesta modifica Regedit: salvate il codice in un file di testo e
poi rinominate il file in .reg

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction]
"Enable"="N"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
"DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters]
"EnablePrefetcher"=dword:00000000

Riavviare il computer.

Ricordarsi, poi, di ABILITARE la scrittura cache del proprio disco SSD:

Tasto destro su "COMPUTER" (sul desktop)>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>Espandere Unità Disco>doppio click sul SSD>TAB "Criteri"> spuntare "Abilita cache di scrittura su disco". E questo vale per TUTTI i dichi installati.

----------------------------------------------
La guida termina qui. Al piu presto spiegherò l'utilizzo del software A PAGAMENTO, RAMDRIVE, che altro non farà che sostituire il lavoro che dovrebbe fare il disco SSD per tutti quei programmi (tipo browser, gestione documenti, Photoshop e altri) che scrivono e cancellano in continuazione dati dal disco.

L'effetto di questo comportamento, porta le celle di scrittura degli SSD al riempimento precoce, in pratica:

Le celle degli SSD scrivono al loro interno i files che utilizziamo.
Una volta cancellati, queste celle NON svuotano la cella contenente il vecchio file e quindi, per il controller, questa cella resterà sempre piena e quindi inutilizzabile. Col tempo, questo porta al "finto riempimento" del nostro SSD e quindi al calo inevitabile di prestazioni. :eek:

Con i NUOVI FIRMWARE, che già questo SuperTalent possiede (come scritto in precedenza) tutti i produttori rilasciano appunto un software che RIPRISTINA la condizione originaria delle celle "rimaste piene", rendendole di fatto ancora riutilizzabili e quindi rilanciando le prestazioni del disco.

mi potete dire se tutto questo casotto è ancora necessario x far funzionare un ssd decentemente?

Il Folle
06-07-2009, 13:29
Scusate vorrei chiedere un consiglio, ho un notebook toshiba a100-667 con un t5500, 4gb di ram e scheda video nvidia t7600 128mb, il tutto con un disco da 120gb da 5400 rpm.

Stavo pensando di mettere un disco ssd da 120 o 128gb, vorrei chiedere, ma il sistema si velocizzerebbe molto??? oppure sarebbe una cosa inutile?

ad esempio ho visto il modello G.Skill Falcon 128gb a 310 euro, è buono oppure mi consigliate altro??

Vorrei dare una decisa botta di vita al notebook e l'ssd mi è sembrata la cosa migliore.

Non posso fare tutte le cose che scrivete sopra di ottimizzazione ecc, ho solo un notebook e comunque vorrei semplicemente smontare l'hd e montare l'ssd installando windows vista senza problemi.

Ci sono problemi? ho letto di questo riempimento del disco per il fatto delle celle che non si svuotano, della pardita di prestazioni ecc...ma sinceramente non ho ben capito se esiste un programma anche a pagamento che mi ottimizza il disco e risolve il problema, per caso diskpeer 2009 lo fa?

gianluca-1986
06-07-2009, 13:42
l'intel x25-E non arriva prima del 18 luglio...
che nervoso:muro: :muro: :muro:

TheDarkAngel
06-07-2009, 13:44
l'intel x25-E non arriva prima del 18 luglio...
che nervoso:muro: :muro: :muro:

sai perchè? magari arriva la nuova infornata con pure i x25m muniti delle nuove nand :D

gianluca-1986
06-07-2009, 14:07
sai perchè? magari arriva la nuova infornata con pure i x25m muniti delle nuove nand :D

eh magari!
a sto punto mi sà che mi conviene aspettare
sai quando escono di preciso?
o qualche link x le news?
ho trovato solo informazion riguardo la versione M
secondo me la E, essendo di classe enterprise, non verrà aggiornata subito, ma solo dopo un pò di "rodaggio"

ilratman
06-07-2009, 14:15
sai perchè? magari arriva la nuova infornata con pure i x25m muniti delle nuove nand :D

a me interesserebbe un 80GB a 150€ se lo fanno, anzi se esce così non ci penso due volte.

TheDarkAngel
06-07-2009, 14:18
eh magari!
a sto punto mi sà che mi conviene aspettare
sai quando escono di preciso?
o qualche link x le news?
ho trovato solo informazion riguardo la versione M
secondo me la E, essendo di classe enterprise, non verrà aggiornata subito, ma solo dopo un pò di "rodaggio"

no la mia era una ipotesi personalissima campata in aria solo perchè nei rumors sparsi per la rete si parlava di 2 settimane

gianluca-1986
06-07-2009, 14:21
a me interesserebbe un 80GB a 150€ se lo fanno, anzi se esce così non ci penso due volte.

seeeeeee ciao!
conoscendo intel non penso proprio che abbassino il prezzo del 50% solo per un cambio di processo produttivo
anzi lascieranno il prezzo tale e quale e diranno: "allo stesso prezzo vi diamo un prodotto che và l'1% in più e scalda l'1% in meno"
e vi dovete ritenere fortunati!!!!!:muro:

ilratman
06-07-2009, 14:26
seeeeeee ciao!
conoscendo intel non penso proprio che abbassino il prezzo del 50% solo per un cambio di processo produttivo
anzi lascieranno il prezzo tale e quale e diranno: "allo stesso prezzo vi diamo un prodotto che và l'1% in più e scalda l'1% in meno"
e vi dovete ritenere fortunati!!!!!:muro:

he he potresti aver ragione ma speriamo di no. :)

Il Folle
06-07-2009, 14:26
nessuno di aiuta?

3.2 ghz
06-07-2009, 14:27
qualcuno sa come per caso aggiornare il firmware del ssd con controller jmf 602?

TheDarkAngel
06-07-2009, 14:43
qualcuno sa come per caso aggiornare il firmware del ssd con controller jmf 602?

ocz dice che non sono stati rilasciati firmware nonostante mi ricordo che all'uscita era stata pubblicata come feature :lol:

XXABEXX
06-07-2009, 14:43
mi potete dire se tutto questo casotto è ancora necessario x far funzionare un ssd decentemente?

ciao..non è mai stato necessario farlo su vista & 7..(la parte dell'inizializ,partizione,ecc)

su xp si..

cmq pagine indietro ho linkato un programmino molto utile che va a modificare il registro per disattivare tutti quei servizi che possono accorciare la vita alle ssd o magari essere superfli , vista la velocità delle ssd... tipo indicizzazione, ripristino, swap file, ecc

se monti vista vai tranquillo

ilratman
06-07-2009, 14:50
allora l'ho già chiesto ma com'è il ssd "OCZ solid serie" è superiore ad un disco 2.5" 160GB e se si di quanto?

gianluca-1986
06-07-2009, 14:58
allora l'ho già chiesto ma com'è il ssd "OCZ solid serie" è superiore ad un disco 2.5" 160GB e se si di quanto?

ha il controller jmicron, quindi preparati a venire "insultato"
no dai a parte gli scherzi, di sicuro meglio di un classico 2,5 meccanico lo è di sicuro
di quanto non te lo sò dire, è abbastanza "soggettivo" e relativo all'utilizzo che ne fai

TheDarkAngel
06-07-2009, 15:02
ha il controller jmicron, quindi preparati a venire "insultato"
no dai a parte gli scherzi, di sicuro meglio di un classico 2,5 meccanico lo è di sicuro
di quanto non te lo sò dire, è abbastanza "soggettivo" e relativo all'utilizzo che ne fai

sicuro? tipo quando ha una latenza di picco di 900ms nella scrittura randomatica :asd: ?

Luka
06-07-2009, 15:08
ciao..non è mai stato necessario farlo su vista & 7..(la parte dell'inizializ,partizione,ecc)

su xp si..

cmq pagine indietro ho linkato un programmino molto utile che va a modificare il registro per disattivare tutti quei servizi che possono accorciare la vita alle ssd o magari essere superfli , vista la velocità delle ssd... tipo indicizzazione, ripristino, swap file, ecc

se monti vista vai tranquillo


In quale post sta? Ora cerco....ma qualcuno ha provato ad usare ramdisk?

gianluca-1986
06-07-2009, 15:09
sicuro? tipo quando ha una latenza di picco di 900ms nella scrittura randomatica :asd: ?

va beh dai non sarà sempre così
sentendo chi l'ha messo sul netboot sembra fare faville
sò bene che è anni luce dai vari vertex intel & co.

TheDarkAngel
06-07-2009, 15:15
va beh dai non sarà sempre così
sentendo chi l'ha messo sul netboot sembra fare faville
sò bene che è anni luce dai vari vertex intel & co.

certo senza utilizzare software di terze parti che cercano di linearizzare le scritture e utilizzare la ram di sistema come buffer si hanno sempre quelle latenze di picco e 300ms di media, è il jmicron ad essere inadatto a svolgere quel compito negli ssd e anche come controller sata sulle mobo fa schifo :asd:

ilratman
06-07-2009, 15:18
va beh dai non sarà sempre così
sentendo chi l'ha messo sul netboot sembra fare faville
sò bene che è anni luce dai vari vertex intel & co.

si questo si sa ma costa meno della meta' usato e quindi potrei accontentarmi per il netbook.

chi me lo vende ha detto che con tante applicazioni aperte va un in crisi ma in un net non credo terrò molte app aperte.

_TeRmInEt_
06-07-2009, 17:44
Un raid 0 di x25-M, o un solo x25-E?

Il raid viene fatto su un controller cazzuto come il LSI 8888-ELP

demonangel
06-07-2009, 18:50
Un raid 0 di x25-M, o un solo x25-E?

Il raid viene fatto su un controller cazzuto come il LSI 8888-ELP

X25-e è indubbiamente ssd singolo più performante sul mercato!
Certo che un raid di X25-M ti dà 160gb (puoi metterci dentro ogni sorta di programmone), e fanno molto male!

Evangelion01
06-07-2009, 19:04
Raga a breve prevedo faville...ho in arrivo 2 vertex da 30 da mettere in raid0. :asd:
Certo dovrò abituarmi ai 60gb dopo 1 tb, e sarà dura... :D

TheDarkAngel
06-07-2009, 19:07
Il raid viene fatto su un controller cazzuto come il LSI 8888-ELP

Hai controllato che il controller sia compatibile con gli ssd? parecchi non sono compatibili o danno problemi con determinati dischi anche se i primi ad essere supportati sono gli intel. Per il quesito amletico non saprei davvero risponderti

ilratman
06-07-2009, 19:08
Raga a breve prevedo faville...ho in arrivo 2 vertex da 30 da mettere in raid0. :asd:
Certo dovrò abituarmi ai 60gb dopo 1 tb, e sarà dura... :D

;)

_TeRmInEt_
06-07-2009, 19:44
X25-e è indubbiamente ssd singolo più performante sul mercato!
Certo che un raid di X25-M ti dà 160gb (puoi metterci dentro ogni sorta di programmone), e fanno molto male!

Infatti performance vs spazio :cry:

Hai controllato che il controller sia compatibile con gli ssd? parecchi non sono compatibili o danno problemi con determinati dischi anche se i primi ad essere supportati sono gli intel. Per il quesito amletico non saprei davvero risponderti

So che il controller è un top di gamma, ma comunque mi documento...

In cosa dovrebbe essere incompatibile?

EDIT: http://www.lsi.com/news/product_news/2009/2009_03_10.html

Compatibile ;)

TheDarkAngel
06-07-2009, 19:49
So che il controller è un top di gamma, ma comunque mi documento...

In cosa dovrebbe essere incompatibile?

Proprio che non riconosca i dischi, che droppi i singoli dischi dall'array e altre problematiche come impossibilità ad installare windows. Sul forum dell'ocz se ne parla ad esempio per alcuni adaptec quindi immagino che "possano" essere problematiche comuni ad altri produttori, quindi un occhio sarebbe meglio darlo ^_^

ilratman
06-07-2009, 21:03
Non ho resistito, quando mi metto qualcosa in testa devo prendere il meglio, ho preso un ocz vertex 30GB così se nel net non mi darà soddisfazioni lo mettero nel precision m4300 e li darà il meglio di se.

Evangelion01
06-07-2009, 23:14
Non ho resistito, quando mi metto qualcosa in testa devo prendere il meglio, ho preso un ocz vertex 30GB così se nel net non mi darà soddisfazioni lo mettero nel precision m4300 e li darà il meglio di se.

;)
secondo te l' ich10r reggerà 2 di queste belve senza far da tappo? :help:
E quante "generazioni" di vertex ci sono?

ilratman
06-07-2009, 23:20
;)
secondo te l' ich10r reggerà 2 di queste belve senza far da tappo? :help:
E quante "generazioni" di vertex ci sono?

come generazioni?

so che esiste ex ma è enterprise per cui fuori budget ma di altre generazioni non ne so nulla, comunque anche fosse la prima generazione, quello testato da anandtech, andrebbe benissimo.

ich10r lo gestisce tranquillamente un raid0 di vertex visto che in ogni caso 300MB/s per canale li tiene per cui sui 400MB/s in lettura ci arrivi.

AceGranger
06-07-2009, 23:30
E quante "generazioni" di vertex ci sono?

per ora 2 generazioni

i VERTEX normali e i VERTEX turbo che dovrebbero uscire in vendita a breve

poi sono stati presentati i VERTEX 2, ma viste le nuove memorie a 32nm piu veloci, probabilmente cambieranno rispetto al prototipo presentato, e comunque usciranno con il SATA 3

s12a
06-07-2009, 23:33
I Vertex Turbo pero` piu` che essere di nuova generazione (intesa come nuovo controller e costruzione interna) hanno semplicemente memorie (in eguale quantita`) un po' piu` performanti.

Evangelion01
07-07-2009, 00:00
ich10r lo gestisce tranquillamente un raid0 di vertex visto che in ogni caso 300MB/s per canale li tiene per cui sui 400MB/s in lettura ci arrivi.

Benissimo, non vedo l' ora che arrivino... :D
Piuttosto vorrei sentire qualche parere personale da chi già usa dischi ssd. Cambia davvero l'esperienza di utilizzo quotidiano ( gioco, office, navigazione ) del pc?

melu
07-07-2009, 06:11
salve a tutti, ho comprato una asus P5q-se con intel p45/Ich10, La abbinerò a Intel c2d E8400, SSD OCZ Vertex 30GB, 2+2Gb DDr2 800 Kingstone, ali Corsair HX520W, per ora con Xp32 bit, in futuro con Win 7 64 + emulatore Xp(per alcuni vecchi programmini che mi servono)


l'ICh10 (non R) ce la fa?

pensavo di aggiungere un altro vertex 30GB in raid 0 al momento di installare seven, perchè credevo che tutte le mobo p45 gestissero il raid... :-(

a 'sto credo che venderò la mobo(mai aperta e mai installata) per passare a qualcosa di più avanzato.

trovate il mio trhread di vendita(c'è anche una scheda video geforce 9600GT 1GB nuova e sigillata e un pc completo usato...poco).
:-)

ciao e grazie

s12a
07-07-2009, 06:15
Se non ricordo male anche l' ICH10 (non ICH10R) puo` avere il Raid, solo che e` di terze parti, non Intel, non integrato nel Southbridge

ilratman
07-07-2009, 06:27
Se non ricordo male anche l' ICH10 (non ICH10R) puo` avere il Raid, solo che e` di terze parti, non Intel, non integrato nel Southbridge

di solito e' jmicron, da evitare. Meglio se prende una gigabyte ep45-ud3r e' il top del 775.

IronFly
07-07-2009, 08:40
ich10r lo gestisce tranquillamente un raid0 di vertex visto che in ogni caso 300MB/s per canale li tiene per cui sui 400MB/s in lettura ci arrivi.

ICH9R fa 300mb/sec in scrittura sopra i 32kb, con stripe da 128kb, e 400mb/sec sopra i 256kb in lettura.

almeno nel mio sistema.

come utilizzo giornaliero vuol dire arrivare a desktop di W7 64bit RC1 in 15 secondi dalla comparsa dell'animazione di caricamento ed appena sei nel desk puoi aprire programmi senza problemi.

vuol dire avere PS CS4 64bit che si apre praticamente istantaneamente, vuol dire lanciare ArmA II e caricarlo in 1/4 di tempo e non avere rallentamenti durante il gioco a causa dei caricamenti da HD.

penso basti questo, non parliamo poi di installer o scompattamenti di file zip,rar,7z.

themose
07-07-2009, 08:44
ma è mai possibile che qui in hwup nessuno abbia comprato un controller raid serio e altrettanti 8 12 ssd:( :( :(

gianluca-1986
07-07-2009, 08:54
ma è mai possibile che qui in hwup nessuno abbia comprato un controller raid serio e altrettanti 8 12 ssd:( :( :(

beh io di controller seri li ho sui server, tipo il p400 HP oppure il p800, entrambi con 512mb di cache e batteria tampone,
però non ho SSD, solo SAS 15k
in casa la vedo dura che uno spenda 1000 e rotti € x un controller, + altri 1000-2000 per i dischi