PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Legolas84
17-07-2011, 22:55
Se stacchi l'hd da 500GB continua a farti 16MB/sec?

L'HD da 500 lo hai collegato sulla porta 1 e l'M4 sulla 0?

Ti chiedo perchè ho un M4 anche sul desktop dove monto una ASUS MAXIMUS III FORMULA, e anche io ho un HD secondario da 500GB collegato alla porta 1. Sul desktop però l'M4 mi fa 20MB/sec sul 4k.....

dinamite2
17-07-2011, 23:14
Domanda secca, un ssd da mettere su piattaforma z68, o eventualmente nel mio notebook con P45.
Per questioni di budget, rigorosamente da 60/64gb.
-Crucial c300 a94 euro
-Crucial M4 a 96 euro

Quale dei due e perche?
dai ragazzi, cosi lo ordino stasera e domani mattina lo spediscono :D

Evangelion01
18-07-2011, 00:00
Raga, avete visto i test real life di vari ssd su techpowerup?
Alla fine i risultati reali si discostano parecchio dai bench.. ;)

DakmorNoland
18-07-2011, 00:14
Se stacchi l'hd da 500GB continua a farti 16MB/sec?

L'HD da 500 lo hai collegato sulla porta 1 e l'M4 sulla 0?

Ti chiedo perchè ho un M4 anche sul desktop dove monto una ASUS MAXIMUS III FORMULA, e anche io ho un HD secondario da 500GB collegato alla porta 1. Sul desktop però l'M4 mi fa 20MB/sec sul 4k.....

L'M4 è sulla 0, il Caviar Black invece è sulla 3 o la 4 mi pare...

Cmq sinceramente non mi interessa, non ho proprio testa di fare le prove. Alla fine 4MB/s in un test sintetico mi interessano molto poco. L'importante è che il sistema sia sempre super reattivo e per ora va alla grandissima! I numerini li lascio a chi è più fissato.

Legolas84
18-07-2011, 00:18
Raga, avete visto i test real life di vari ssd su techpowerup?
Alla fine i risultati reali si discostano parecchio dai bench.. ;)

Link ? :)

Macco26
18-07-2011, 08:22
come si fa ad allineare la partizione?

Su Mac e bootcamp? Non ne ho idea. Credo che la partizione per win la crei il wizard di bootcamp, e se la fa male, non so se sia possibile modificarla a cose fatte.. Di sicuro ti serve chiedere in un forum Mac. ;)

il risultato della mia vertex 2 e mormale?

È con celle a 25nm 64Gbit :eek: , di quelli che devono essere restituiti a OCZ perché sotto richiamo (ti ha mangiato 5 GB). Quelli buoni sono a 115 GB formattati. :cool:
Vai QUA (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.) e scrivi che vuoi il reso. Paga tutto OCZ (andata con UPS/Fedex e ritorno). Ti spedisce l'etichetta in pdf da attaccare al pacco. Ti arriva un nuovo Vertex2 che minimo minimo ti dà 15 Mb/s in più in scrittura e con 5 GB di spazio in più.
:D

Una guida in giro si trova? Perchè detto così io nn c'ho capito niente... :D
Ovviamente per fare sto lavoro devi riformattare tutto giusto?

Credo che la guida più facile per chi ha Windows7 (bootcamp escluso, temo) è di fare tutto dal DVD di 7. Prima di scegliere la partizione, si fa Avanzate, si spiana tutto il disco, e quando lui ricrea la partizione, la allinea. c'est plus facile! :D
(perdi tutti i dati, sì; i vari tool che NON fanno perdere dati, tipo paragon alignment tool, non sono altrettanto validi, per esperienza).

Evangelion01
18-07-2011, 09:35
Link ? :)

googola "techpowerup", e cerca sul sito le recensioni di ssd. :D

dinamite2
18-07-2011, 12:39
Domanda secca, un ssd da mettere su piattaforma z68, o eventualmente nel mio notebook con P45.
Per questioni di budget, rigorosamente da 60/64gb.
-Crucial c300 a94 euro
-Crucial M4 a 96 euro

Quale dei due e perche?
dai ragazzi, cosi lo ordino stasera e domani mattina lo spediscono :D
Rettifico, l'unico negozio che sono sicuro che li ha disponibili e che li spedisce in giornata, ha il c300 a 94 euro e l'M4 a 104 euro.
Risparmio 10 euro col c300 o vado di M4? :mc:
entro le 15 vorrei ordinarlo cosi lo spediscono oggi stesso :D

illidan2000
18-07-2011, 12:48
Rettifico, l'unico negozio che sono sicuro che li ha disponibili e che li spedisce in giornata, ha il c300 a 94 euro e l'M4 a 104 euro.
Risparmio 10 euro col c300 o vado di M4? :mc:
entro le 15 vorrei ordinarlo cosi lo spediscono oggi stesso :D

c300 da 64gb è molto peggio del 128 a quanto ho letto...

DakmorNoland
18-07-2011, 13:06
c300 da 64gb è molto peggio del 128 a quanto ho letto...

Anche l'M4. In scrittura quello da 64 fa pena! E' lentino per essere un SSD.

dinamite2
18-07-2011, 13:19
e quindi allora li lascio perdere entrambi???

Trotto@81
18-07-2011, 13:24
e quindi allora li lascio perdere entrambi???A prescindere dal modello, più è grande e più veloce va, oltre ad una maggiore durata.

Vodolaz
18-07-2011, 13:34
Anche l'M4. In scrittura quello da 64 fa pena! E' lentino per essere un SSD.

Come è possibile che ci sia tutta questa differenza di prestazioni sullo stesso modello di disco ma su tagli diversi (64GB vs 128GB) ?

La tecnologia non è la stessa?

DakmorNoland
18-07-2011, 13:46
Come è possibile che ci sia tutta questa differenza di prestazioni sullo stesso modello di disco ma su tagli diversi (64GB vs 128GB) ?

La tecnologia non è la stessa?

So che per l'M4 hanno tutti la stessa velocità in lettura, oltre 400MB/s, ma in scrittura:

64gb: 95MB/s
128gb: 175MB/s
256gb: 260MB/s

Più o meno dovrebbero essere così se non ho sbagliato. Trovi i dati sul sito Crucial. Il 128 ancora va bene, visto che poi nei test su SATA 3 arriva anche a 200MB/s. Il problema è il 64 che è davvero scandaloso in scrittura.

I C300 non so come siano messi, ma sul sito Crucial probabilmente trovi tutti i dettagli.

The_Saint
18-07-2011, 14:11
e quindi allora li lascio perdere entrambi???La velocità in scrittura del modello da 64GB è già più che sufficiente... vai tranquillo. ;)

Nell'uso quotidiano la differenza di prestazioni è irrisoria...

HSH
18-07-2011, 14:34
conviene usare hibernazione o standby con un ssd oppre meglio spegnere e riaccendere ogni volta il PC?
da cosa vedo se il disco ha bisogno di fare GC?

PnP
18-07-2011, 15:09
ragazzi che ssd mi consigliate di prendere per sostituire il mio cesso f60 oramai da rottamare? .. grazie

khael
18-07-2011, 15:10
scusate ma mi sono allontanato e non riesco più a starci dietro...
Ho ordinato un nuovo netbook (con e350 amd) su cui vorrei montare un ssd;
Mi bastano o i 40gb o 64gb, spendendo meno (ovvio che non voglio risparmiare 10€ e prendere una ciofega).

Uso ubuntu.
pensavo ad un intel g3 40gb, che ne pensate?
E' vero che la nuova piattaforma amd llano (sata3) è lenta con gli ssd?
grazie!

Deadoc3
18-07-2011, 15:11
scusate ma mi sono allontanato e non riesco più a starci dietro...
Ho ordinato un nuovo netbook (con e350 amd) su cui vorrei montare un ssd;
Mi bastano o i 40gb o 64gb, spendendo meno (ovvio che non voglio risparmiare 10€ e prendere una ciofega).

Uso ubuntu.
pensavo ad un intel g3 40gb, che ne pensate?
E' vero che la nuova piattaforma amd llano (sata3) è lenta con gli ssd?
grazie!

Crucial C300 da 64Gb...

Evangelion01
18-07-2011, 15:14
La velocità in scrittura del modello da 64GB è già più che sufficiente... vai tranquillo. ;)

Nell'uso quotidiano la differenza di prestazioni è irrisoria...

quotone, oltretutto di solito un utente medio usa soprattutto la lettura... ;)

khael
18-07-2011, 15:16
Crucial C300 da 64Gb...

20€ in +....li vale?
grazie x l'aiuto cmq!

PnP
18-07-2011, 15:21
dove si puo trovare il crucial scusate?

khael
18-07-2011, 15:25
dove si puo trovare il crucial scusate?

il solito trovaprezzi.it a 94,50€+ss

dinamite2
18-07-2011, 15:34
La velocità in scrittura del modello da 64GB è già più che sufficiente... vai tranquillo. ;)

Nell'uso quotidiano la differenza di prestazioni è irrisoria...

Grazie mille, l'ho appena ordinato e gia lo hanno spedito :eek: (il negozio che ha il c300 da 64gb).
Alla fine ho preferito l'm4 perche in futuro mi piacerebbe affiancarne un altro in raid, e dubito che fra qualche mese sarei riuscito a trovare un c300 dato che è fuori produzione.
Spero di aver fatto una buona scelta comunque :)

Kicco_lsd
18-07-2011, 15:42
Come è possibile che ci sia tutta questa differenza di prestazioni sullo stesso modello di disco ma su tagli diversi (64GB vs 128GB) ?

La tecnologia non è la stessa?

Gli SSD funzionano in modo molto parallelizzato quindi più Nand hanno e più sono veloci

Macco26
18-07-2011, 15:46
conviene usare hibernazione o standby con un ssd oppre meglio spegnere e riaccendere ogni volta il PC?
da cosa vedo se il disco ha bisogno di fare GC?

1) dipende da te. Qualcuno ti dirà che ibernare è da fessi perché scrivi svariati GB di celle ad ogni ibernazione. Stanno dimostrando che anche scrivendo 64 GB al giorno, gli ultimi SSD durerebbero ben oltre 5 anni, però, se stai a ibernare 10 volte al giorno, e ognuna scrive 8 GB.. capisci che un po' ti rode.. :D
2) la sospensione è la mia preferita. Voglio il notebook pronto al volo. Non c'è paragone che tenga. 1" contro POST + 13" di boot e poi ricaricare tutto quello che si stava facendo. Però consumi qualche watt al giorno anche se non lo usi. E poi DEVI disabilitare l'ibernazione dopo un tot di ore (altrimenti per default Win7 converte sospensioen in ibernazione passate tot ore)! :eek:
3) non lo vedi, eccetto dai bench che andranno più piano. Dal vivo non ti accorgi di nulla. Per stare tranquillo, un paio di orette in idle puoi dargliele, una volta al mese. :rolleyes:

Cicciuzzone
18-07-2011, 16:10
La velocità in scrittura del modello da 64GB è già più che sufficiente... vai tranquillo. ;)

Nell'uso quotidiano la differenza di prestazioni è irrisoria...

Confermo,io ce l'ho ed è davvero un ottimo SSD. ;)

PnP
18-07-2011, 16:18
il solito trovaprezzi.it a 94,50€+ss

ti ringrazio ho visto che si trova anche sul sito ufficiale crucial e spediscono con ups.. ero interessato all'm4 anche se ce il vertex3 240 max iops che mi ispira.. oppure il revodrive 3.. ma non si trova ancora..

stefanonweb
18-07-2011, 16:29
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...a/32080/1.html

Esiste un software automatico che mi esegue tutto ciò?
Su un Crucial C300?
Grazie.

Legolas84
18-07-2011, 16:39
googola "techpowerup", e cerca sul sito le recensioni di ssd. :D

Sara che lo sto cercando con l'iPhone ma su quel sito non trovo l'articolo che dici....

khael
18-07-2011, 18:01
alla fine ho trovato qui civino l'm4 64gb + box usb3 (che userò per windows e metterò l'hd da 320gb).
Vado?
grazie :D

Mparlav
18-07-2011, 18:08
Qualcuno ha trovato test del ForceGT o Vertex3 nel taglio da 60GB?

I soliti sospetti
18-07-2011, 18:42
Dovrei prendere un Vertex 3 o un Crucial Real sempre sata 3 e volevo chiedere se il TRIM ora con i driver del chipset intel funziona ovviamente non in raid o per farlo funzionare devo lasciare i driver "nativi" di windows 7?
Grazie :)
Mi quoto... ci sono poi stati test che evidenziano il funzionamento del TRIM su win7 se si installano gli Intel rapid?

acacia
18-07-2011, 19:26
Ciao a tutti.Spero che questo thread sia quello giusto per il seguente quesito:

Lasciando perdere il discorso affidabilità e costanza nelle prestazioni, come puo' un ssd (vertex 3) avere prestazioni simili a un ssd con velocità in scrittura pari a quasi la metà (m4)?

Volevo poi aggiungere, dato che non mi sembra ci sia un thread specifico, come se la cava il Force 3 rispetto agli altri 2 ssd in questione.(Vertex 3 e M4)

Kicco_lsd
18-07-2011, 21:57
Ciao a tutti.Spero che questo thread sia quello giusto per il seguente quesito:

Lasciando perdere il discorso affidabilità e costanza nelle prestazioni, come puo' un ssd (vertex 3) avere prestazioni simili a un ssd con velocità in scrittura pari a quasi la metà (m4)?

Volevo poi aggiungere, dato che non mi sembra ci sia un thread specifico, come se la cava il Force 3 rispetto agli altri 2 ssd in questione.(Vertex 3 e M4)

Dipende da cosa intendi per prestazioni... i 4K solitamente sono il metro per gli utilizzi generali e li se la giocano anche se il Vertex3 MI a memoria mi pare che sia superiore all'M4; niente di trascendentale ad ogni modo. Un altro test spesso usato è il pcmark vantage e li ad esempio l'M4 è a metà classifica rispetto al Vertex3 MI e cmq abbastanza sotto al Vertex3 liscio. Dipende molto da quello che ci devi fare.
Il Force3 liscio è come un Agility3 quindi abbastanza più lento del Vertex3 mentre il ForceGT è paragonabile al Vertex3. Ad ogni modo SSD review, Anandtech e Xtremehw nelle varie recensioni li comparano quindi puoi controllare te stesso.

khael
18-07-2011, 22:10
Allora ho trovato tutto da tibur...
ha:
vertex 2 60gb 90€
m4 64gb 102€
ocz solid e agility 3 su per giu' alla stessa cifra (110€ circa)
confermate l'm4?
grazie!

davido
18-07-2011, 23:57
Mi quoto... ci sono poi stati test che evidenziano il funzionamento del TRIM su win7 se si installano gli Intel rapid?

Mha, io li ho sempre usati e non ho mai sentito dire che inficino il trim.
Cosi' ad occhio non mi sembra:D
Up per te:)

Madara76
19-07-2011, 01:18
Mi quoto... ci sono poi stati test che evidenziano il funzionamento del TRIM su win7 se si installano gli Intel rapid?

Il trim funziona con gli intel rst, installali una volta montato l'ssd ;)

dragonhunter89
19-07-2011, 09:38
Dopo 11 giorni mi hanno sostituito l'SSD, ma penso ne sia valsa la pena aspettare:D

http://img560.imageshack.us/img560/9245/asdng.jpg

rulvio
19-07-2011, 10:40
salve a tutti, io ho un F120 da circa 3 mesi. (WIN 7 64 bit)
ho notato che rispetto ai primi giorni, mi sembra che non sia più così 'scattante' ... cosa posso fare per controllare se è tutto a posto?

come faccio a sapere se il TRIM lavora?

grazie a tutti

ciao

Simonxp
19-07-2011, 10:43
Io volevo passare ad un taglio di ssd da 120 gb, attualmente ho un 64gb c300, cosa mi conviene prendere? rimanere sul M4, sul P3 o vertex 3 liscio? che differenza c'è tra il liscio e il max iops?

Nekym
19-07-2011, 10:46
se prendi un m4 non avrai cali di prestazioni esegerati superato il 50 % di riempimento

Kicco_lsd
19-07-2011, 11:19
Dopo 11 giorni mi hanno sostituito l'SSD, ma penso ne sia valsa la pena aspettare:D

http://img155.imageshack.us/img155/5973/schermatasr.png

Cioè ti hanno dato un vertex3?? :ciapet: :ciapet:

The Darkest Knight
19-07-2011, 11:20
Io volevo passare ad un taglio di ssd da 120 gb, attualmente ho un 64gb c300, cosa mi conviene prendere? rimanere sul M4, sul P3 o vertex 3 liscio? che differenza c'è tra il liscio e il max iops?

Io ho un Intel 40 e sarei orientato sull'm4 per passare al taglio 256, quindi sono anch'io interessato alle risposte che riceverai.

khael
19-07-2011, 11:22
Allora ho trovato tutto da tibur...
ha:
vertex 2 60gb 90€
m4 64gb 102€
ocz solid e agility 3 su per giu' alla stessa cifra (110€ circa)
confermate l'm4?
grazie!

scusate ma parto fra poco; consigli?

sblantipodi
19-07-2011, 11:23
Il ForceGT ha dei seri problemi quando la coda è superiore a 1 cioè nella maggior parte dei casi della vita reale che non siano benchmark, quindi state attenti a paragonare il corsair con il vertex 3.

DakmorNoland
19-07-2011, 12:07
Il ForceGT ha dei seri problemi quando la coda è superiore a 1 cioè nella maggior parte dei casi della vita reale che non siano benchmark, quindi state attenti a paragonare il corsair con il vertex 3.

Beh anche il vertex 3 mi pare abbia i suoi problemi se non si tratta di bench. Tra l'altro incompatibilità a go go, basta leggere i forum ocz e simili, un sacco di gente che ha problemi.

Gli M4 se non altro sono molto più testati e compatibili e i risultati reali si avvicinano di più a quello che dichiarano e che si vede nei bench.

dragonhunter89
19-07-2011, 12:09
Cioè ti hanno dato un vertex3?? :ciapet: :ciapet:

Si. Non hanno più vertex 2 in magazzino ed ero stanco di aspettare

fr4nc3sco
19-07-2011, 12:09
scusate ma parto fra poco; consigli?

consiglio
allora in genere tutti i sandforce se oltrepassi il riempimento del disco le prestazioni in lettura degradano sensibilmente,
i crucial invece specie m4 ha un problema di garbecolection "trim" 1 po conservativo e entra in funzione 1 po troppo tardi quando le prestazioni dell ssd sono circa dimezzate, di pro ha che nn subisce un grande decadimento anche riempiendolo oltre il 50%
mio consiglio vertex perche ha la miglior gestione dell controller e ci lavorano in molti dietro fornendo sempre firmware correttivi ma nn riempirlo oltre il 50% pena una grossa perdita di performance in lettura sequenziale

Amph
19-07-2011, 12:39
Si. Non hanno più vertex 2 in magazzino ed ero stanco di aspettare

chiunque sarebbe stanco di aspettare se in cambio gli dessero un hdd + veloce :asd:

secondo voi mi conviene passare ad un vertex 3? venderei il 2 a 120, e aggiungendo 80 euro(ss incluse) avrei il 3.

The_Saint
19-07-2011, 12:54
secondo voi mi conviene passare ad un vertex 3? venderei il 2 a 120, e aggiungendo 80 euro(ss incluse) avrei il 3.Assolutamente no... se poi hai esigenze specifiche allora è un altro discorso... si deve sempre tener conto dell'uso al quale è destinato. ;)

khael
19-07-2011, 13:08
E' disponibile solo ocz agility III da 60gb... (111€ contro i 102€ dell'm4).
Compro l'agility allora??

ps: c'è anche il vertex 2 da 60gb a 90€....

dragonhunter89
19-07-2011, 13:08
chiunque sarebbe stanco di aspettare se in cambio gli dessero un hdd + veloce :asd:

secondo voi mi conviene passare ad un vertex 3? venderei il 2 a 120, e aggiungendo 80 euro(ss incluse) avrei il 3.

11 giorni per spedire un SSD, capisci che sono tantini. Poi hanno scelto loro di darmi un vertex3, non che non sia contento :D

duda86
19-07-2011, 13:41
E' disponibile solo ocz agility III da 60gb... (111€ contro i 102€ dell'm4).
Compro l'agility allora??

ps: c'è anche il vertex 2 da 60gb a 90€....

Personalmente andrei di M4, più affidabile dell'agility 3.

acacia
19-07-2011, 13:42
consiglio
i crucial invece specie m4 ha un problema di garbecolection "trim" 1 po conservativo e entra in funzione 1 po troppo tardi quando le prestazioni dell ssd sono circa dimezzate

E' possibile rendere + digeribile questa spiegazione per un neofita che non sa cosa sia un trim garbecolection? (anche andando su wiki per questi 2 termini, non mi consentirebbe di capire appieno il concetto...):rolleyes: :rolleyes:

In ogni caso "la mia sarà un'osservazione stupida da neofita" ma i 175MB/s up to in scrittura dell'm4 (120gb) mi lasciano un po' titubante se li confronto ai 500Mb/s degli altri modelli . Sbaglio?

khael
19-07-2011, 13:50
Personalmente andrei di M4, più affidabile dell'agility 3.

E' possibile rendere + digeribile questa spiegazione per un neofita che non sa cosa sia un trim garbecolection? (anche andando su wiki per questi 2 termini, non mi consentirebbe di capire appieno il concetto...):rolleyes: :rolleyes:

abbiate pazienza, ma spendendo 100€ non vorrei fare un'acquisto sbagliato :(

Da quel che ho capito l'ocz è + performante, ma ha problemi se riempito oltre il 50% (quindi oltre 30gb, cosa assai facile).

L'm4 non ha di questi problemi (anche se poi leggo che ha problemi con il trim, quindi tecnicamente dovrebbe avere questi problemi....) ma è meno performante...

grazie x l'aiuto!

Kicco_lsd
19-07-2011, 13:59
consiglio
allora in genere tutti i sandforce se oltrepassi il riempimento del disco le prestazioni in lettura degradano sensibilmente,
i crucial invece specie m4 ha un problema di garbecolection "trim" 1 po conservativo e entra in funzione 1 po troppo tardi quando le prestazioni dell ssd sono circa dimezzate, di pro ha che nn subisce un grande decadimento anche riempiendolo oltre il 50%
mio consiglio vertex perche ha la miglior gestione dell controller e ci lavorano in molti dietro fornendo sempre firmware correttivi ma nn riempirlo oltre il 50% pena una grossa perdita di performance in lettura sequenziale

Il Vertex3 Liscio da 240GB da 0% a 100% pieno perde in scrittura 90 di MBs, in lettura sui 140MBs. Sul random le oscillazioni sono molto più ridotte.


chiunque sarebbe stanco di aspettare se in cambio gli dessero un hdd + veloce :asd:

secondo voi mi conviene passare ad un vertex 3? venderei il 2 a 120, e aggiungendo 80 euro(ss incluse) avrei il 3.

Ma infatti mai stanchezza fu più opportuna!! :D
Io lo farei il cambio.


Personalmente andrei di M4, più affidabile dell'agility 3.

Quoto... l'Agility3 non è niente di che, è un Vertex2 pompato nel sequenziale. Certo se lo dovessi usare su Mac le cose cambierebbero un pò, a quanto so la Garbage Collection di Crucial è un po lentina e qui Sandforce tornerebbe utile.


E' possibile rendere + digeribile questa spiegazione per un neofita che non sa cosa sia un trim garbecolection? (anche andando su wiki per questi 2 termini, non mi consentirebbe di capire appieno il concetto...):rolleyes: :rolleyes:

Trim e Garbage Collection sono funzioni che ripristinano automaticamente le presrtazioni degli SSD ripulendoli dai dati che sono stati eliminati. Il primo funziona solo se supportato da sistema operativo e firmware il secondo è automatico e indipendente.

The_Saint
19-07-2011, 14:05
abbiate pazienza, ma spendendo 100€ non vorrei fare un'acquisto sbagliato :(
Da quel che ho capito l'ocz è + performante, ma ha problemi se riempito oltre il 50% (quindi oltre 30gb, cosa assai facile).
L'm4 non ha di questi problemi (anche se poi leggo che ha problemi con il trim, quindi tecnicamente dovrebbe avere questi problemi....) ma è meno performante...L'M4 non ha nessun problema, ha solo una implementazione del garbage collection meno aggressiva, ma questo non vuol dire che non funzioni (anzi, per certi versi è giusto che sia così)... io personalmente preferisco l'M4, ma ripeto: per un uso standard tra questi SSD a livello di prestazioni non c'è alcuna differenza. ;)

khael
19-07-2011, 14:09
L'M4 non ha nessun problema, ha solo una implementazione del garbage collection meno aggressiva, ma questo non vuol dire che non funzioni... io personalmente preferisco l'M4, ma ripeto: per un uso standard tra questi SSD a livello di prestazioni non c'è alcuna differenza. ;)

si ma siccome non devo fare bench (non mi interessano minimamente), ma usarlo e stare sicuro, preferisco magari l'm4 in modo che anche se dovessi arrivare oltre i 30gb ho prestazioni buone ;)

L'unica cosa che mi è venuta da pensare che è ocz fornisce un supporto migliore rispetto alla crucial (ocz è da tempo che fa ssd)... poi non so se è effettivamente così ;)

oclla
19-07-2011, 14:38
Vedo che si parla molto poco del Corsair F3.. a vedere i bench non mi pare affatto male, e costa meno degli altri (modello da 120gb)

C'è qualche pecca nascosta?

stefanonweb
19-07-2011, 15:05
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C300-and-CrystalDiskInfo/td-p/55586

Che significa la voce BD che tradotto in Italiano è Blocchi difettosi di fabbrica?
Valore presente su entrambi i dischi come potete vedere...
Grazie.

illidan2000
19-07-2011, 15:11
Vedo che si parla molto poco del Corsair F3.. a vedere i bench non mi pare affatto male, e costa meno degli altri (modello da 120gb)

C'è qualche pecca nascosta?

il prodotto ha subito un ritiro ufficiale da parte della casa madre (corsair). non sappiamo come si distinguano i prodotti buoni da quelli fallati

oclla
19-07-2011, 15:19
il prodotto ha subito un ritiro ufficiale da parte della casa madre (corsair). non sappiamo come si distinguano i prodotti buoni da quelli fallati

Orpo.. Grazie, cerco di indagare un attimo.

DakmorNoland
19-07-2011, 16:46
il prodotto ha subito un ritiro ufficiale da parte della casa madre (corsair). non sappiamo come si distinguano i prodotti buoni da quelli fallati

Veramente i prodotti con il bug sono facilissimi da identificare, basta andare sul forum corsair nella sezione sugli SSD e viene indicato il seriale da controllare sulla confezione.

Ci sono anche dei negozi che indicano chiaramente, che i modelli che vendono sono già quelli senza bug.

fr4nc3sco
19-07-2011, 17:00
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/513/ocz-vertex-3-prestazioni-allo-stato-puro/immagini/img_SeqGraf_6168162213370641696.png
si hai ragione piu o meno queste sono le perdite che si anno con hd da 240gb
il crucial dalle rece pare la funzione trim entri in funzione 1 po piu tardi degli altri rallentando 1 po di piu la scrittura nella situazione che si riempiano tutte le celle e al suo ripristino pare nn riuscire a tornare al 100% delle sue velocità

Aurora2008
19-07-2011, 19:33
Oggi pomeriggio è arrivato l'M4, stasera ci sarà da divertirsi :D

Ho letto di tutte le varie ottimizzazioni di W7, ho però un dubbio sull'installazione dell'SSD sulla MB in firma, meglio il controller SATA del SB750 o il controller Gigabyte?

noid84
19-07-2011, 20:08
nn riesco ancora a capire se conviene un ocz o un crucial o un m4 che nn so di cosa si tratti per m4 cmq ero intenzionato a prendere un corsair gt perche se nn erro ha il nand sincrono che a quanto pare è meglio premetto che sicuramente riempirei il disco almeno fino a meta e anche qualcosa di piu quindi tutti i consigli sono ben accetti (calcolando che avrei preso un 120 gb):help:

khael
19-07-2011, 21:17
comprato l'm4 ;)
dotazione scarna, ringraziamo che c'è l'ssd dentro... :|
niente a che vedere col bundle intel

DakmorNoland
19-07-2011, 23:51
nn riesco ancora a capire se conviene un ocz o un crucial o un m4 che nn so di cosa si tratti per m4 cmq ero intenzionato a prendere un corsair gt perche se nn erro ha il nand sincrono che a quanto pare è meglio premetto che sicuramente riempirei il disco almeno fino a meta e anche qualcosa di piu quindi tutti i consigli sono ben accetti (calcolando che avrei preso un 120 gb):help:

L'M4 è l'ultima serie di SSD Crucial! Prima c'erano i C300. Infatti gli M4 vengono anche chiamati C400. Se riempirai l'SSD più di metà vai di Crucial M4 128GB, è la scelta migliore, visto che anche riempito al 75% non perde un filo in prestazioni! Al contrario sia i vertex di OCZ che il gt di Corsair, calano molto quando iniziano ad essere pienotti.

dinamite2
20-07-2011, 00:27
Domani (oggi in verità), mi arriva il crucial M4.
Come verifico quale firmware ha?
eventualmente avesse il primo, è necessario aggiornarlo col nuovo?
porta benefici o è consigliato solo a chi ha problemi?

khael
20-07-2011, 01:22
io ho l'm4, devo aggiornare il firm?

Legolas84
20-07-2011, 06:17
Domani (oggi in verità), mi arriva il crucial M4.
Come verifico quale firmware ha?
eventualmente avesse il primo, è necessario aggiornarlo col nuovo?
porta benefici o è consigliato solo a chi ha problemi?


E' scritto sull'etichetta dell'ssd il firmware...

noid84
20-07-2011, 06:35
L'M4 è l'ultima serie di SSD Crucial! Prima c'erano i C300. Infatti gli M4 vengono anche chiamati C400. Se riempirai l'SSD più di metà vai di Crucial M4 128GB, è la scelta migliore, visto che anche riempito al 75% non perde un filo in prestazioni! Al contrario sia i vertex di OCZ che il gt di Corsair, calano molto quando iniziano ad essere pienotti.

ti ringrazio del consiglio ma ho notato che la velocita di scrittura è di solo 175 mb/s (in sata 6 gb)e la cosa mi lascia perplesso un po a differenza dei 500 circa dati da corsair e ocz

DakmorNoland
20-07-2011, 08:01
ti ringrazio del consiglio ma ho notato che la velocita di scrittura è di solo 175 mb/s (in sata 6 gb)e la cosa mi lascia perplesso un po a differenza dei 500 circa dati da corsair e ocz

Sì ma calcola che ogni produttore dichiara i dati a modo suo. E cmq se prendiamo i modelli da 256GB c'è una comparativa ben fatta proprio qui su hardware upgrade, che risale al maggio di quest'anno.

Ebbene vedrai che il Vertex 3 256GB che dichiara dati pazzeschi in scrittura, alla fine quando arriva al 75% di riempimento va come l'M4 256GB o addirittura un pò meno. E l'M4 256GB ha "solo" 260MB/s dichiarati in scrittura. Quindi diciamo che quei dati pazzeschi di OCZ e Corsair li hai solo a SSD praticamente vuoto.

EDIT: A parte che in realtà quei dati dichiarati in scrittura non li raggiungono mai nè i Vertex 3, nè i Force 3. Ti lascio di seguito 3 link esplicativi tratti dalla recensione a cui mi riferivo sopra.

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_10.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_13.html


In pratica l'unica differenza è che Crucial è la più onesta quando dichiara i dati in lettura. Anzi da quello che ho notato solitamente i dati che dichiara sono anche più bassi di quelli che l'SSD raggiunge in effetti. Ti basti pensare che l'M4 128GB con 175MB/s dichiarati su SATA II raggiunge tranquillamente i 185MB/s e in SATA III arriva anche a 200MB/s. Da aggiungere poi che gli M4 sono anche quelli con meno problemi di compatibilità in generale.

Macco26
20-07-2011, 09:15
Sì ma calcola che ogni produttore dichiara i dati a modo suo. E cmq se prendiamo i modelli da 256GB c'è una comparativa ben fatta proprio qui su hardware upgrade, che risale al maggio di quest'anno.

Ebbene vedrai che il Vertex 3 256GB che dichiara dati pazzeschi in scrittura, alla fine quando arriva al 75% di riempimento va come l'M4 256GB o addirittura un pò meno. E l'M4 256GB ha "solo" 260MB/s dichiarati in scrittura. Quindi diciamo che quei dati pazzeschi di OCZ e Corsair li hai solo a SSD praticamente vuoto.


Mi duole correggerti :asd: ma quei 500 Mb/s non c'entrano niente con il vuoto/pieno. Trattasi di quale tipo di dati viene fatto digerire all'SSD: Un Vertex3 andrà SEMPRE a 500 Mb/s e rotti SE gli si passa dati altamente comprimibili (il tipico CrystalDiskMark 0xFill). Che sia pieno o vuoto. È una peculiarità dei controller Sandforce che, ne siamo tutti coscienti, non garantisce le max prestazioni sempre, ma dipende da quanto riesce a comprimere al volo quello che gli passa. Lo fa per una questione velocità, ma anche per una questione di scritture minori sulle NAND.
Un utilizzo tipico dei Sandforce è a metà strada (diciamo 60% e 30% rispettivamente) dai bench incomprimibili e comprimibili.

Lo dirò sempre: IMO bench come PC Mark (che usano suite di programmi VERI) sono l'unico VERO metro di paragone degli SSD di oggi.

Poi comunque è vero: quando i Sandforce hanno scritto su tutte le celle (e quando sono mezzi pieni, la cosa si raggiunge facilmente, tra cancellazioni, editing, etc.) calano di un po'.

Però non è un salto da 500 a 175 :eek: , ma solo di qualche decina di Mb/s sugli incomprimbili.


;)

Aurora2008
20-07-2011, 10:15
Ecco il mio M4 su SATA2 (SB750) firmware 0002

http://img19.imageshack.us/img19/1447/testohl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/testohl.jpg/)

Direi che sia tutto regolare.
Devo aggiornare il firmware? A che versione?

stefanonweb
20-07-2011, 10:17
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html

Si può fare con qualche software in automatico che non sia SSD Tweaker?

Inoltre qualcuno mi spiega cosa significa?

http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...nfo/td-p/55586

Che significa la voce BD che tradotto in Italiano è Blocchi difettosi di fabbrica?
Valore presente su entrambi i dischi come potete vedere...
Grazie.

Killer87
20-07-2011, 10:28
Ecco il mio M4 su SATA2 (SB750) firmware 0002

http://img19.imageshack.us/img19/1447/testohl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/testohl.jpg/)

Direi che sia tutto regolare.
Devo aggiornare il firmware? A che versione?

Semmai un po bassini i 4K QD 32 io sto su R:190/W:150 il resto mi sembra di si.

Anche io su Sata II ma con Chipset Intel ICH8M-E.

HSH
20-07-2011, 11:04
su m4 da 128gb io ho un po pù di velocità in lettura, ho il fw originale, lo 001 e un sata 2 : 195 e 142 sui 4K QD 32

EDITONE!

quelli erano i dati appena messo su. adesso i valori 4K QD32 sono scesi di BRUTTO
27 e 83! cosa posso fare per risolvere?

Kicco_lsd
20-07-2011, 11:44
Ragazzi un solo vertex 3 da 120gb come lo vedereste sotto un controller sata 3 Marvell 88SE9182? Non devo fare raid premetto...

Secondo voi ne vale la pena, si può valutare la cosa leggendo qualche recensione? Grazie

Per me no... almeno se non fai l'acquisto in prospettiva ipotizzando di cambiare scheda madre entro un annetto


Però non è un salto da 500 a 175 :eek: , ma solo di qualche decina di Mb/s sugli incomprimbili.


;)

E tra l'altro si fa notare tanto questo calo nel sequenziale senza considerare che nei 4K il Vertex3 è il migliore e la situazione rimane tale anche dopo i vari riempimenti... la differenza nei 4K a 0% a 100% è molto ridotta

Killer87
20-07-2011, 12:04
su m4 da 128gb io ho un po pù di velocità in lettura, ho il fw originale, lo 001 e un sata 2 : 195 e 142 sui 4K QD 32

EDITONE!

quelli erano i dati appena messo su. adesso i valori 4K QD32 sono scesi di BRUTTO
27 e 83! cosa posso fare per risolvere?

Cosa hai fatto tra un bench e l'altro?

- Aggiornato i driver del chipset?
- Installato l'Intel RST (se hai il chipset Intel)
- Fatto qualche tweak suggerito in qualche guida (disabilitare/abilitare la scrittura della cache, ecc..)

HSH
20-07-2011, 12:59
Cosa hai fatto tra un bench e l'altro?

- Aggiornato i driver del chipset?
- Installato l'Intel RST (se hai il chipset Intel)
- Fatto qualche tweak suggerito in qualche guida (disabilitare/abilitare la scrittura della cache, ecc..)

tra un bench e l'altro ho solo usato il PC per gaming e navigazione
i drivers sono già OK

Legolas84
20-07-2011, 15:57
Ragazzi, per la mia ASUS MAXIMUS III Formula dotata di intel P55 SATA 2 mi confermate che gli ultimi driver corretti da installare sono questi:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3151&DwnldID=20215&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+desktop&ProductProduct=Chipset+Intel%C2%AE+Serie+5&lang=ita

GRAZIE!

dinamite2
20-07-2011, 16:50
Arrivato poco fà il crucial M4, concordo con l'utente di prima....
Bundle davvero misero.
Ho visto nell'etichetta e monta il firmware 0001, è necessario aggiornare alla 0002?
Porta benefici o posso lasciare stare?

Valk791
20-07-2011, 17:22
ciao ragazzi è un po' che manco dal 3rd! :D
ormai sarà un mesetto che ho comprato il c300 e devo dire che va davvero bene nonostante su un chipset come il mio non riesca ad esprimersi al meglio.
So che nel caso in cui si usa un ssd bisogna disattivare la sospensione del computer ma volevo capire che lo si fa per attivare il trim nei momenti di inattività oppure perchè la sospensione potrebbe causare danni.

duda86
20-07-2011, 17:29
Arrivato poco fà il crucial M4, concordo con l'utente di prima....
Bundle davvero misero.
Ho visto nell'etichetta e monta il firmware 0001, è necessario aggiornare alla 0002?
Porta benefici o posso lasciare stare?

Questo è il change log del firmware 0002, pare non sia necessario l'update, non porta benefici nell'utilizzo "classico" dell'ssd

- Added margin to already-passing electromagnetic interference regulatory tests. Provides additional EMI margin for systems integrators.
- Improved performance with Link Power Management. Resolves performance pauses and hesitations with certain host systems.
- This is a recommended but not required firmware update. If the end user is experiencing pauses or hesitations in systems with Link Power Management ("LPM") enabled, then this update is highly recommended.

lanfratta
20-07-2011, 17:52
scusate vorrei comprare un ssd per il mio probook 4310s, un t6670 con mb con chipset intel hm55.

Ora, vale la pena prendere un ssd per il pc o sarebbe così tanto castrato?ovvio no sata3, pensavo ad un vertex 2 o ad un crucial c300.

GMarc
20-07-2011, 17:57
Ciao, mi è arrivato il vertex 2 da 240GB, monta il firmware 1.33. Esiste una nuova versione del firmware?

sirioo
20-07-2011, 18:01
Ciao, mi è arrivato il vertex 2 da 240GB, monta il firmware 1.33. Esiste una nuova versione del firmware?

http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_2,_Vertex_LE,_Agility_2/

GMarc
20-07-2011, 18:20
Ho scaricato Ocz toolbox su windows 7, vado in tools clicco su update firmware ed in basso esce download firmware e poi successivamente Download firmware complete.
Andando in drive la versione risulta lo stesso la 1.33

sirioo
20-07-2011, 18:33
Ho scaricato Ocz toolbox su windows 7, vado in tools clicco su update firmware ed in basso esce download firmware e poi successivamente Download firmware complete.
Andando in drive la versione risulta lo stesso la 1.33

ma se la 1.33 e l'ultima vers cosa credevi di trovarci ?

GMarc
20-07-2011, 20:44
infatti con la prima domanda chiedevo se esisteva una più aggiornato. ciao

sirioo
20-07-2011, 20:53
infatti con la prima domanda chiedevo se esisteva una più aggiornato. ciao

infatti se invece di scaricare il tool leggevi in basso " Release Notes " ti risparmiavi una risposta :)

sagge90
20-07-2011, 21:06
Ne valgono quasi 100€ di differenza tra una soluzione del genere:
Raid0 SSD Corsair Force 3 120Gb (OS/giochi) + WD Black 500Gb (storage)
Rispetto un Raid0 WD VelociRaptor 450Gb..??
Indecisione 4ever :fagiano: :asd:

TigerTank
20-07-2011, 21:10
Ne valgono quasi 100€ di differenza tra una soluzione del genere:
Raid0 SSD Corsair Force 3 120Gb (OS/giochi) + WD Black 500Gb (storage)
Rispetto un Raid0 WD VelociRaptor 450Gb..??
Indecisione 4ever :fagiano: :asd:

Io ora come ora prenderei un unico ssd da 256/240GB piuttosto che 2 da 128/120 in raid ;)

sagge90
20-07-2011, 21:15
Io ora come ora prenderei un unico ssd da 256/240GB piuttosto che 2 da 128/120 in raid ;)

C'avevo pensato ankio, un Corsair Force3 240Gb + WD Black 500Gb storage..
Solo che andavo un po' fuori budget.. vabè ci penserò su anke xk non mi sembra male come soluzione..!!

Nui_Mg
20-07-2011, 23:29
Volevo prendere un crucial c300 da 128GB ma pare che non abbia più quel prezzo attorno ai 150 euro :cry: , è decisamente aumentato: lascio perdere e ripiego su altro ssd o qualcuno avrebbe un qualche consiglio dove acquistarlo attorno al summenzionato prezzo?

Grazie abbestia :)

ATI-Radeon-89
20-07-2011, 23:53
Ho provato a disabilitare l'LPM attiva a default nelle ultime versioni del software Intel, vediamo un pò come va il mio C300.

MesserWolf
21-07-2011, 01:23
Ma che tristezza il 320 intel buggato .... non ho parole!

limpid-sky
21-07-2011, 01:43
Ma che tristezza il 320 intel buggato .... non ho parole!

ti si è bloccato?

Mark011
21-07-2011, 01:53
ragazzi probabilmente se n'è già parlato ma non ho trovato informazioni utili al riguardo, è consigliabile un raid0 di 2 OCZ Agility 3 60gb o 1 da 120gb? ne ho appena preso 1 da 60gb è il mio primo ssd e dovrebbe arrivare a giorni, ma ho paura di starci stretto (anche se lo userei solo per l'os e qualche programma, con i giochi e lo storage su dischi da 1.5tb), pensavo a un futuro raid0 verso dicembre, voi che dite?

The_Saint
21-07-2011, 06:40
ti si è bloccato?Alcune unità sono uscite buggate dalle fabbriche... vedi qui:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-serie-320-intel-indaga-sul-problema-e-offre-la-sostituzione-delle-unita-interessate_37786.html

Intel ha avviato la procedura di sostituzione per chi lo richiede... OCZ non è l'unica a fare pasticci! :p

fr4nc3sco
21-07-2011, 06:44
ragazzi probabilmente se n'è già parlato ma non ho trovato informazioni utili al riguardo, è consigliabile un raid0 di 2 OCZ Agility 3 60gb o 1 da 120gb? ne ho appena preso 1 da 60gb è il mio primo ssd e dovrebbe arrivare a giorni, ma ho paura di starci stretto (anche se lo userei solo per l'os e qualche programma, con i giochi e lo storage su dischi da 1.5tb), pensavo a un futuro raid0 verso dicembre, voi che dite?
per gli ssd sempre meglio 1 solo hd in raid di solito oltre a perdere il trim perdi anche in tempi di accesso

mrcnet
21-07-2011, 07:35
i crucial invece specie m4 ha un problema di garbecolection "trim" 1 po conservativo e entra in funzione 1 po troppo tardi quando le prestazioni dell ssd sono circa dimezzate, di pro ha che nn subisce un grande decadimento anche riempiendolo oltre il 50%



su m4 da 128gb io ho un po pù di velocità in lettura, ho il fw originale, lo 001 e un sata 2 : 195 e 142 sui 4K QD 32

EDITONE!

quelli erano i dati appena messo su. adesso i valori 4K QD32 sono scesi di BRUTTO
27 e 83! cosa posso fare per risolvere?


quoto questi messaggi per ripostare la mia domanda, con i crucial non va fatto nulla? questo è quanto ho trovato sul secure erase degli M4:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-Secure-Erase/td-p/53826/page/2

in pratica va lasciato il pc acceso senza fare nulla e entra in azione il garbage collection?

ATI-Radeon-89
21-07-2011, 08:01
Ho provato a disabilitare l'LPM attiva a default nelle ultime versioni del software Intel, vediamo un pò come va il mio C300.
A livello di prestazioni con CrystalDiskMark non ho rilevato nessun cambiamento, è rimasto tutto invariato... c'è un modo che voi sappiate per accertarsi che l'LPM sia veramente disattivo? :what:

Macco26
21-07-2011, 08:41
Ragazzi qual'è il bug che affliggeva i vertex 2 da 60gb? Ho sentito sta cosa in giro...

Nessun baco. Semmai era costruttivamente più lento e meno capace.

I primi che usavano le celle NAND da 25nm a 64Gbit (quelle dei Corsair F115, per capirsi), mantendo inalterato però il nome e Partnumber: sempre Vertex2...

Ci si è accorti che con quelle celle:
- si mangiava 5 GB di spazio
- andava davvero più lento (il 60GB soprattutto: aveva LA METÀ dei canali per parallelizzare i trasferimenti)

Dunque vi è stato (ed è tutt'ora in corso) un richiamo gratuito (spedizioni a spese OCZ) di quelle unità (60 e 120) affette per sostuirle con quelle "buone".

;)

WarDuck
21-07-2011, 08:58
Nessun baco. Semmai era costruttivamente più lento e meno capace.

I primi che usavano le celle NAND da 25nm a 64Gbit (quelle dei Corsair F115, per capirsi), mantendo inalterato però il nome e Partnumber: sempre Vertex2...

Ci si è accorti che con quelle celle:
- si mangiava 5 GB di spazio
- andava davvero più lento (il 60GB soprattutto: aveva LA METÀ dei canali per parallelizzare i trasferimenti)

Dunque vi è stato (ed è tutt'ora in corso) un richiamo gratuito (spedizioni a spese OCZ) di quelle unità (60 e 120) affette per sostuirle con quelle "buone".

;)

Ma quelle nuove sono comunque più lente delle originali a 32nm oppure?

Mi interessava la versione da 120gb da mettere sul notebook.... considerato che si trova a 135 :eek:

Secondo voi convengono a quel prezzo? Secondo me si :D.

Mparlav
21-07-2011, 09:29
Questa è la OCZ che mi piace. :)

Presentato il nuovo controller Indilinx Everest, frutto dell'acquisizione di quasi un'anno fa'.
Tempo fa' Anandtech fece un test preliminare, ma immagino che dopo tutti questi mesi, non si possa più utilizzare come riferimento.

Penso che arriveranno le soluzioni già il prossimo autunno.


Qui (http://www.techpowerup.com/149367/OCZ-Technology-Unveils-Indilinx-Everest-Series-Solid-State-Drive-Controller.html)

OCZ Technology Group, Inc., a leading provider of high-performance solid-state drives (SSDs) for computing devices and systems, today unveiled the Indilinx Everest SATA 3.0 SSD platform. The Everest platform features support of 6Gbps interface speeds, high transactional performance that is optimized for compressed files, and maximum capacities up to 1TB.

"The new Indilinx Everest platform is a complete customizable solution that delivers superior storage performance, features, and capabilities designed to exceed the needs of the most demanding SSD applications," said Bumsoo Kim, President of Indilinx. "Combining a 6Gbps SATA Revision 3.0 host interface, a dual-core CPU, and support for the latest, most advanced NAND Flash memory technology available, Everest offers SSD manufacturers unparallel flexibility in optimizing their designs for both performance and cost."

As a true next generation solution the new Indilinx Everest platform includes a complete spectrum of enhanced capabilities including:

Supports Next Generation Flash Technologies
The Everest Platform supports state-of-the-art, Multi-Level Cell (MLC) NAND components and next generation three bit per cell NAND Flash. The ability to leverage Triple-Level Cell (TLC) NAND Flash with proprietary Everest and Indilinx Ndurance Technology provides customers with significant cost reductions associated with moving to the new process.

Advanced Architecture Optimized for High Speed and Density
The Everest Platform features the only controller to support 200 mega transfers per second (MT/s) synchronous-mode flash, up over the 166 MT/s supported by other NAND Flash controllers. Everest supports 1TB capacities in a single controller SSD design with current generation Flash components. Its innovative eight channel design with up to 16-way interleaving for maximum performance, supports full data path and power fail protection to deliver best-in-class data integrity and reliability for enterprise applications.

Performance Optimization
Everest's leading-edge design delivers high sequential speeds up to 500MB/s and is optimized for small file writes at the 8K file size with next generation page mapping technology, which increases transactional performance optimized for 4K to 16K compressed files , by matching file sizes to the 8K page size typical in newer generation NAND Flash.

Enhanced Boot Time
Indilinx's new boot time reduction algorithms can be configured to decrease system boot time by up to 50% over existing SSD controller architectures for customers that require faster boot times and an instant-on experience in their applications. This provides the real world benefits users seek from their storage solutions and enables quicker access and greater responsiveness, allowing clients to take full advantage of solid state storage as a boot device.

Indilinx Everest Platform Complete Feature-Set:
SATA Revision 3.0 – Supports 6Gbps, 3Gbps, and 1.5Gbps interface speeds
Dual Core ARM CPU
1TB Maximum Capacity
High Sequential Speeds
High Transactional Performance - Optimized for 4K to 16K Compressed Files
Up to 8 Channels of ONFI 2.0/Toggle 1.0 Flash at up to 200MT/s with up to 16-way Interleaving
Advanced BCH ECC engine -over 70 bits per defined sector
400 MHz DDR3 DRAM Cache Interface with Support for up to 512MB
Proprietary Ndurance Technology
Enhanced Power Fail Protection
Supports up to 1xnm Node NAND Flash with 1, 2, or 3 bits per cell
Efficient NAND Flash Management – Dynamic and Static Wear-Leveling, and Background Garbage Collection
Boot Time Reduction Optimizations – Collaborative Platform Development
NCQ Support up to 32 Queue Depth
End-to-End Data Protection
TRIM Support
Numerous Over-Provisioning Options
Industry Standard SMART Reporting
The Indilinx Everest SSD platform is now available to OEMs for validation.

illidan2000
21-07-2011, 10:17
A livello di prestazioni con CrystalDiskMark non ho rilevato nessun cambiamento, è rimasto tutto invariato... c'è un modo che voi sappiate per accertarsi che l'LPM sia veramente disattivo? :what:

ATTO ?

Portocala
21-07-2011, 10:47
Quindi, se non ho urgenze particolari (a parte la maledetta scimmia :asd: ) meglio aspettare l'autunno?

lanfratta
21-07-2011, 12:58
scusate vorrei comprare un ssd per il mio probook 4310s, un t6670 con mb con chipset intel hm55.

Ora, vale la pena prendere un ssd per il pc o sarebbe così tanto castrato?ovvio no sata3, pensavo ad un vertex 2 o ad un crucial c300.

Up, nessuno?

dragonhunter89
21-07-2011, 14:00
Up, nessuno?

Ciao, io montavo un vertex2 su un note clevo m860tu con un p8600. Come prestazioni eravamo pari ad pc fisso.

Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare e se ne senti davvero il bisogno. Considera poi che lo puoi riutilizzare su un sistema futuro (valuta quindi la possibilità di prenderlo SATA3, visto che la differenza di costo tra un c300 e un M4 è di pochi euro)

lanfratta
21-07-2011, 14:17
Ciao, io montavo un vertex2 su un note clevo m860tu con un p8600. Come prestazioni eravamo pari ad pc fisso.

Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare e se ne senti davvero il bisogno. Considera poi che lo puoi riutilizzare su un sistema futuro (valuta quindi la possibilità di prenderlo SATA3, visto che la differenza di costo tra un c300 e un M4 è di pochi euro)

guarda, intanto grazie per la risposta.
L'idea è che visto che non trovo un notebook che mi interessi particolarmente, nè che i soldi siano così tanti, ho deciso di mettere un ssd. In questo modo credo di recuperare un pò di prestazioni e di aggiungere una 30na di minuti in più di autonomia. In questo modo do un colpo al cerchio e uno alla botte, sperando nel pc perfetto.
Sul sata3 non saprei, in fin dei conti se prendo il pc il prossimo lo prenderò tra un annetto e non ho idea se ne vale davvero la pena.

Nui_Mg
21-07-2011, 14:30
visto che la differenza di costo tra un c300 e un M4 è di pochi euro)
Ormai a favore dell'M4, il c300 è decisamente salito di prezzo :cry: (volevo proprio prenderne uno, ma ormai mi sa che passo), impossibile trovarlo sui circa 150 euro (suo prezzo fino a circa una settimana fa, parlo ovviamente del taglio 128GB).

dragonhunter89
21-07-2011, 15:02
Ormai a favore dell'M4, il c300 è decisamente salito di prezzo :cry: (volevo proprio prenderne uno, ma ormai mi sa che passo), impossibile trovarlo sui circa 150 euro (suo prezzo fino a circa una settimana fa, parlo ovviamente del taglio 128GB).

Notavo pure io. Poco male, alla fine l'M4 non è migliore?

Nui_Mg
21-07-2011, 15:11
Notavo pure io. Poco male, alla fine l'M4 non è migliore?
Preferivo il c300 per le celle a 34nm (lo so che magari sono solo cavolate mentali, ma comunque preferivo rimanere sulle 34 quando ancora possibile).

HSH
21-07-2011, 16:01
qualcuno che mi spiega come sistemare il drastico calo di prestazioni del mio povero M4? dopo soli 20 giorni....

stefanonweb
21-07-2011, 16:07
Preferivo il c300 per le celle a 34nm (lo so che magari sono solo cavolate mentali, ma comunque preferivo rimanere sulle 34 quando ancora possibile).

Io avevo ordinato un M4 da 128 GB, ho disdetto e ho preso il C300... Saranno seghe mentali ma ho preferito non testare di prima persona nuove tecnologie, soprattutto perchè il SSD lo uso dentro ad un portatile che mi serve per suonare in discoteca... Quindi meglio non rischiare... Almeno dal mio punto di vista, dove un crash mi manda a puttane la serata...

SteFerrari
21-07-2011, 16:49
Ciao ragazzi...
Da qualche giorno ho in testa l'idea di prendere il mio primo SSD... :D
Guardando un pò in giro pensavo a questo Corsair...

CSSD-F120GBGT-BK

http://www.comtec.ca/images/hd/hd-Corsair-CSSD-F120GBGT-BK.jpg

E' un buon modello, consigliabile ?

Grazie. ;)

Mparlav
21-07-2011, 17:24
Ciao ragazzi...
Da qualche giorno ho in testa l'idea di prendere il mio primo SSD... :D
Guardando un pò in giro pensavo a questo Corsair...

CSSD-F120GBGT-BK

http://www.comtec.ca/images/hd/hd-Corsair-CSSD-F120GBGT-BK.jpg

E' un buon modello, consigliabile ?

Grazie. ;)

Capisco la scelta per il rosso Ferrari :sofico:

Ma onestamente quell'ssd, buono cmq, viaggia sui 210 euro.
A cifre inferiori sui 195 euro trovi l'OCZ Vertex3 120GB, stesse caratteristiche.

Oppure valuta il Crucial M4 128GB a 165 euro: un bel risparmio, va' forte e nell'uso daily improbabile che tu possa notare differenze.

Ma ti andrà a genio la colorazione più da GT Shelby Super Charged? :D

SteFerrari
21-07-2011, 17:40
Capisco la scelta per il rosso Ferrari :sofico:

Ma onestamente quell'ssd, buono cmq, viaggia sui 210 euro.
A cifre inferiori sui 195 euro trovi l'OCZ Vertex3 120GB, stesse caratteristiche.

Oppure valuta il Crucial M4 128GB a 165 euro: un bel risparmio, va' forte e nell'uso daily improbabile che tu possa notare differenze.

Ma ti andrà a genio la colorazione più da GT Shelby Super Charged? :D

Hehehehehe !! :asd:
Intanto grazie per i consigli, dò un'occhio ai modelli che mi hai suggerito.

Simonxp
21-07-2011, 17:44
Appena acquistato un m4 128gb! assieme alla mobo z68, adesso nn so se vendere o tenere il mio crucial c300 64gb

Portocala
21-07-2011, 17:56
Coda in attesa di sapere il prezzo :asd:

Quindi non si ipotizza una discesa dei prezzi nelle prossime settimane vero? :(

maledetta scimmiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

HSH
21-07-2011, 18:56
ecco i link ai dati delle prestazioni... mi preoccupano sorpatutto i 4k qd32
il primo è qppena installato l'SSD
http://dl.dropbox.com/u/35960353/testssd1.jpg

questo è adesso...
http://dl.dropbox.com/u/35960353/M4_20%20giorni%20di%20utilizzo.jpg

come dicevo, trattasi di M4 con firmware non aggiornato, su un a GA P35C DS3R

HSH
21-07-2011, 19:09
edit:doppio

dinamite2
21-07-2011, 19:17
avete screen di "CrystalDiskMark" del crucial M4 da 64gb,cosi da farmi un idea.
Preferibilmente su piattaforma z68 :D

Macco26
21-07-2011, 19:20
Grazie per la risposta..

Ah s'intende quello! Mah guarda, io ho due Vertex 2 "25nm" prima serie eppure non mi lamento affatto. Certo rispetto ai 34 nm ho perso un 20mb/s in scrittura ma in fin dei conti poco m'importa. Per quanto riguarda lo spazio, non l'hanno tolto tanto per un capriccio ma per avere maggior overprovisioning.

Li uso ormai da sette mesi eppure in raid sono una freccia. Nulla da eccepire. ;)

Sì, però se uno facesse il RAID con uno da 34 e l'altro da 25, succederebbe un drastico crollo di prestazioni. Si va al max al 120% del 34nm (non varrebbe la pena). Provato su OCZtechnologyforum...

Cmq il 25nm 32Gbit va un 10% in meno. Però il 25nm 64Gbit da 60GB aveva davvero la metà dei canali (a differenza del 120 GB). Quello sì che faceva 50% IN MENO dell'originario 34nm (sugli incomprimibili, naturalmente).

khael
21-07-2011, 19:59
avete screen di "CrystalDiskMark" del crucial M4 da 64gb,cosi da farmi un idea.
Preferibilmente su piattaforma z68 :D

ho l'm4 da 64gb ma lo montero' su piattaforma llano :(

dinamite2
21-07-2011, 20:04
anche io l'ho comprato ieri, ma lo potrò montare solo domani, e volevo un idea di cosa aspettarmi.
Grazie comunque :)

khael
21-07-2011, 20:05
anche io l'ho comprato ieri, ma lo potrò montare solo domani, e volevo un idea di cosa aspettarmi.
Grazie comunque :)

ottimo, postiamo entrambi i risultati cosi' capisco quanto perdo!

magicken
21-07-2011, 20:53
Questo è il test del mio M4 128GB con occupazione del 50% su chipset Intel P55 (quindi sata 2). Il disco è stato clonato da uno precedente (195.000 file e 34.000 cartelle) e non ho aggiornato NESSUN driver; vi posso dire che la versione del matrix storage console di Intel è la 8.9.
Ho fatto anche il test collegandolo al chipset JMicron sempre sata 2 ottenendo gli STESSI risultati.

http://s3.postimage.org/p1moi6v8/M4_128_GB_50pc.jpg (http://postimage.org/image/p1moi6v8/)

tyron78
21-07-2011, 21:18
salve oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore ,ho avvuto il pc speto per una settimana .oggi riaccendo è mi accorgo che sono comparsi 7 gb sul mio m4 ,l'ultima volta che accesi il pc era sui 32 ora sui 25 gb ,sapete darmi qualche consiglio?grz

Pess
21-07-2011, 21:59
salve oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore ,ho avvuto il pc speto per una settimana .oggi riaccendo è mi accorgo che sono comparsi 7 gb sul mio m4 ,l'ultima volta che accesi il pc era sui 32 ora sui 25 gb ,sapete darmi qualche consiglio?grz

Prova a fare una pulizia con lo strumento "pulizia disco"... Lo scrivo spesso perchè a me ha fatto recuperare quasi 9 gb!! :)

2186
21-07-2011, 22:15
ragazzi da come si annunciava con lion osx anche casa apple avrebbe dovuto implementare il TRIM.
ora mi chiedo: è implementata a prescindere dall'hardware o funge solo con alcuni dispositivi diciamo casa apple o cmq una ristretta nicchia?
O.o

Trotto@81
21-07-2011, 22:16
ragazzi da come si annunciava con lion osx anche casa apple avrebbe dovuto implementare il TRIM.
ora mi chiedo: è implementata a prescindere dall'hardware o funge solo con alcuni dispositivi diciamo casa apple o cmq una ristretta nicchia?
O.oHo già chiesto nel forum Apple, solo con hw proprietario.
Se poi riusciranno a raggirare il vincolo non ti so dire.

2186
21-07-2011, 22:56
Ho già chiesto nel forum Apple, solo con hw proprietario.
Se poi riusciranno a raggirare il vincolo non ti so dire.

grazie della risposta e cmq che si facessero andare nel popò quelli della mela XD :)

Trotto@81
21-07-2011, 22:59
E' un vero peccato, perchè gli SSD la Apple li fa pagare tre volte il loro prezzo, togliendo la possibilità a chiunque di sostituire il proprio disco con uno di propria scelta, magari anche migliore delle loro soluzioni.
Aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione.

EDIT: Ho appena letto del trim enabler, per Snow Leopard e Lion.
http://www.hardmac.com/news/2011/03/25/how-to-activate-trim-on-any-ssd

2186
21-07-2011, 23:30
E' un vero peccato, perchè gli SSD la Apple li fa pagare tre volte il loro prezzo, togliendo la possibilità a chiunque di sostituire il proprio disco con uno di propria scelta, magari anche migliore delle loro soluzioni.
Aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione.

EDIT: Ho appena letto del trim enabler, per Snow Leopard e Lion.
http://www.hardmac.com/news/2011/03/25/how-to-activate-trim-on-any-ssd

be dato che mi ritrovo due m4 non peterlo mettere sul macboock pro a pieno mi roderebbe >.<
ma l'enabler me gusta! X ora vedo buonissima questa :P

2186
21-07-2011, 23:33
E' un vero peccato, perchè gli SSD la Apple li fa pagare tre volte il loro prezzo, togliendo la possibilità a chiunque di sostituire il proprio disco con uno di propria scelta, magari anche migliore delle loro soluzioni.
Aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione.

EDIT: Ho appena letto del trim enabler, per Snow Leopard e Lion.
http://www.hardmac.com/news/2011/03/25/how-to-activate-trim-on-any-ssd

straficoooo 2 volteee! ;)
buena la cosa :)

alphacentauri87
22-07-2011, 00:01
Salve ragazzi :)

volevo comprare un SSD per il mio portatile.. e togliere Hard-disk che ha.. e metterlo di massa fuori tramite cassettino..

lo faccio soprattutto che da studente certe volte tengo il portatile sulle gambe.. cavolo diventa rovente la parte dove è presente HDD.

ma mi è venuto un dubbio, ho un portatile Acer Aspire 5685 wlmi

la scheda madre è i945 pm ed ha connessioni sata 1

conviene comprare un SSD per questo portatile?? oppure il SATA 1 fa da collo da bottiglia?

non cerco le massime prestazioni, ma ovviamente se cambio, cambio per migliorare :P quindi se il gioco non vale la candela evito e mi tengo il calduccio per inverno :P

avevo visto ocz vertex 2 da 60 gb.. sarebbe perfetto.. ma non so.. ho questo dubbio.. chi mi illumina :D??

duda86
22-07-2011, 02:36
avete screen di "CrystalDiskMark" del crucial M4 da 64gb,cosi da farmi un idea.
Preferibilmente su piattaforma z68 :D

Crucial M4 64GB con FW0002 su P67, main p8p67 EVO, credo che le prestazioni su Z68 saranno simili

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722023414_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722023414_Immagine.jpg)

Sarebbe interessante paragonare i tuoi risultati su Z68 ai miei, magari appena ti arriva il disco posta i tuoi risultati

noid84
22-07-2011, 07:13
mah io il c300 nn l ho trovato sul sito originale della crucial cmq vabbe a quanto pare l'M4 è in voga per le sue prestazioni a costo basso boh sono indeciso...vorrei capirci un po di piu differenze tra 25 nm e 32 nm e nand sincrone e asincrone se qualcuno puo delucidarmi:rolleyes:
ah poi leggendo che il bindle del crucial è povero ditemi nn c è nemmeno l adattatore da 3,5?

ATI-Radeon-89
22-07-2011, 07:53
Il bundle crucial per il C300 è il C300 e stop nient'altro :D :D

Macco26
22-07-2011, 08:17
Come si fa a vedere se è un 64 o 32? M incuriosisce sta cosa.. Grazie

Con l'OCZ Toolbox, c'è il tasto apposito:
http://i2.photobucket.com/albums/y24/taruku/64gb.png


ma mi è venuto un dubbio, ho un portatile Acer Aspire 5685 wlmi
la scheda madre è i945 pm ed ha connessioni sata 1
conviene comprare un SSD per questo portatile?? oppure il SATA 1 fa da collo da bottiglia?


Guarda, la cosa che più conta di un SSD è la velocità di accesso Random, e su quella nessuna testina frullante di HDD riesce a tenergli testa. Credo che il gioco VALGA la candela dunque. Avrai letture/scritture sequenziali di max 150 Mb/s (se non erro), però per un qualsiasi SSD sentirai la differenza.
Piuttosto credo che potresti mettere in affanno il sistema. La CPU, se troppo lenta, potrebbe non riuscire a reggere i grandi I/O che un SSD è capace di trasmettergli. Gli daresti insomma una bella svegliata. :D Che CPU è?
Mi permetto di consigliarti però un Intel 320 o qualcos'altro. Io ho un Vertex2 e un portatile. Ho notato io stesso che talvolta, al cold boot, non viene rilevato. Basta un CTRL-ALT-CANC in più e lo ribecca. Mi rendo conto che alcuni portatili (con BIOS davvero basilari) potrebbero essere talvolta "capricciosi" con tutti gli SSD con controller SandForce. C'è anche chi - e succede ancora - iberna/sospende il notebook e si ritrova al risveglio con il disco panic-locked -> da spedire in garanzia -> tutti i dati persi.
Sarà l'1%, però io te lo dico: SandForce SF-12xx (quelli vecchi) e notebook secondo me non vanno TROPPO a braccetto.
;)

magicken
22-07-2011, 09:12
Crucial M4 64GB con FW0002 su P67, main p8p67 EVO, credo che le prestazioni su Z68 saranno simili

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110722023414_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110722023414_Immagine.jpg)

Sarebbe interessante paragonare i tuoi risultati su Z68 ai miei, magari appena ti arriva il disco posta i tuoi risultati

Hai i write bassi in tutti e 4 i test.

Beltazor
22-07-2011, 10:16
Io sto avendo seri problemi di freeze con l'OCZ Vertex 3 120 gb , ho installato il sistema operativo (win 7 prof 64bit) con la modalità AHCI e hot plug abilitata (MSI Z68AGD80) su porta SATA1 6gb (controller intel) e da subito ho notato frequenti freeze ... ho aggiornato il firmware dell'ssd alla versione 2.09 con l'apposito tool dell'ocz e seguito la guida per l'ottimizzazzione del sistema operativo dell'utente sirioo (che ringrazio) e la situazione è migliorata ma non si è risolta purtroppo.
Non mi resta che provare il format del disco con l'apposito tool dell'ocz e reinstallare tutto da capo e vediamo .... se non risolvo così dovrò mandare il disco in RMA :(
Avete qualche consiglio da darmi per risolvere la situazione ? grazie.

Pensavo anche di prendere un SSD in sata 2 ... in un sito dove acquisto di solito e spediscono in fretta hanno l'ocz agility 120 gb sata 2 , qualcuno ha lamentato problemi con questo disco ?

Portocala
22-07-2011, 10:59
Domanda: Sono SATA3 sia il C300 che l'M4?

ATI-Radeon-89
22-07-2011, 11:06
Si ;)

limpid-sky
22-07-2011, 11:09
Con l'OCZ Toolbox, c'è il tasto apposito:




Guarda, la cosa che più conta di un SSD è la velocità di accesso Random, e su quella nessuna testina frullante di HDD riesce a tenergli testa. Credo che il gioco VALGA la candela dunque. Avrai letture/scritture sequenziali di max 150 Mb/s (se non erro), però per un qualsiasi SSD sentirai la differenza.
Piuttosto credo che potresti mettere in affanno il sistema. La CPU, se troppo lenta, potrebbe non riuscire a reggere i grandi I/O che un SSD è capace di trasmettergli. Gli daresti insomma una bella svegliata. :D Che CPU è?
Mi permetto di consigliarti però un Intel 320 o qualcos'altro. Io ho un Vertex2 e un portatile. Ho notato io stesso che talvolta, al cold boot, non viene rilevato. Basta un CTRL-ALT-CANC in più e lo ribecca. Mi rendo conto che alcuni portatili (con BIOS davvero basilari) potrebbero essere talvolta "capricciosi" con tutti gli SSD con controller SandForce. C'è anche chi - e succede ancora - iberna/sospende il notebook e si ritrova al risveglio con il disco panic-locked -> da spedire in garanzia -> tutti i dati persi.
Sarà l'1%, però io te lo dico: SandForce SF-12xx (quelli vecchi) e notebook secondo me non vanno TROPPO a braccetto.
;)

questo sembra sia un problema anche dell intell 320, sembrano pochi gli utenti coinvolti ma c'è una news anche qui su hardware upgrade.

magicken
22-07-2011, 11:12
Ha un 64Gb... non può pretendere la luna. Abbiamo detto decine di volte che la dimensione ideale per gli M4 è di 128Gb perchè nel taglio più piccolo la velocità in scrittura è castrata.

P.S. Nel thread c'è una risposta per ogni vostra domanda. Questo è il motivo per cui molti di noi hanno smesso di postare o di rispondere ai soliti quesiti. Ritornerò qui quando si saprà qualcosa in più sui nuovi Indilinx ma fino ad allora ritengo sia inutile continuare a ripetere i concetti in un mercato che da mesi è sempre lo stesso. L'unica variante oggi è costituita dalla progressiva scomparsa dei C300 (soprattutto del modello a 128Gb venduto per 155€ fino a qualche giorno fa) il che fa del Crucial M4 128Gb la scelta privilegiata per rapporto prezzo/prestazioni e per affidabilità/costanza prestazionale.

Perdonami, non ci avevo fatto caso che fosse a 64GB :D

Macco26
22-07-2011, 12:08
questo sembra sia un problema anche dell intell 320, sembrano pochi gli utenti coinvolti ma c'è una news anche qui su hardware upgrade.

Vero, ma frequentando un po' assiduamente il forum ocztechnology mi è "sembrato" che i casi fossero "abbastanza", mentre nell'Intel non so quanti siano. Basta un po' di tam-tam e si crede che sia la prassi..

Figurati, io ce l'HO il Vertex2 e LO USO su un notebook, dunque non è che lo sconsigli in toto. Dico solo che per quanto ho vissuto (cold boot detection issue) e per quanto sentito, talvolta con i notebook.. non è il massimo dell'affidabilità, ecco tutto.. :stordita:

Comunque se dovessi propendere per i SandForce in ogni caso, leva la password al resume di standby/hibernation. Pare che quella talvolta trigghi l'ATA password lock down dell'SSD. Per questo si blocca.

;)

Weap
22-07-2011, 14:53
Ragazzi una domanda... oggi stavo vedendo se c'era stato un degrado delle performance dell'ssd da quando lo avevo preso, da atto e da HD tune tutto come appena acquistato mentre invece as ssd bench rileva una velocità in scrittura (soprattutto sul sequenziale) estremamente più bassa, circa la metà. Devo preoccuparmi oppure as ssd non è tanto affidabile? se avessi avuto un degrado con tutti i bench ok, ma solo lui denota questa cosa... Ovviamente la config è quella in firma. Grazie!

P.S. di recente ho cambiato case ed ho attaccato l'hd e l'ssd a prese sata diverse da quelle di prima.. ve lo dico anche se penso non centri nulla :D

dinamite2
22-07-2011, 15:24
Finito di installare il mio crucial M4 da 64gb, su chipset Z68.
Aldilà dei bench, ho notato un cambiamento radicale del pc.
Molto, ma molto piu reattivo e pronto in tutto.
Sono estremamente soddisfatto per il momento, certo 64gb sono pochini, ma non appena calano i prezzi credo che prenderò un M4 da 256mb :)

Questo il mio risultato con SO appena installato, driver,antivirus e qualche altro programmino.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110722152241_Cattura3.JPG

Come li giudicate? ho anche seguito la prima parte della guida di tomshw (QUESTA (http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html)), fatta piu per recuperare spazio che altro.
Avete altre ottimizzazioni necessarie da fare?

HSH
22-07-2011, 15:28
a me ha più che dimezzato alcuni valori in 20 giorni (4k QD 32 da 195r+141 a 27r e 82w) ma nessuno mi ha riposto quando ho chiesto lumi... è un M4 sata2

frafelix
22-07-2011, 15:36
Ragazzi una domanda... oggi stavo vedendo se c'era stato un degrado delle performance dell'ssd da quando lo avevo preso, da atto e da HD tune tutto come appena acquistato mentre invece as ssd bench rileva una velocità in scrittura (soprattutto sul sequenziale) estremamente più bassa, circa la metà. Devo preoccuparmi oppure as ssd non è tanto affidabile? se avessi avuto un degrado con tutti i bench ok, ma solo lui denota questa cosa... Ovviamente la config è quella in firma. Grazie!
P.S. di recente ho cambiato case ed ho attaccato l'hd e l'ssd a prese sata diverse da quelle di prima.. ve lo dico anche se penso non centri nulla :D

E' normale, in quanto as ssd come cdm (senza cambiare il pattern) il testo lo fa con dati poco comprimibili e avendo tu un sandforce quella è la velocità quando i dati non sono comprimibili

alphacentauri87
22-07-2011, 15:48
Con l'OCZ Toolbox, c'è il tasto apposito:


Guarda, la cosa che più conta di un SSD è la velocità di accesso Random, e su quella nessuna testina frullante di HDD riesce a tenergli testa. Credo che il gioco VALGA la candela dunque. Avrai letture/scritture sequenziali di max 150 Mb/s (se non erro), però per un qualsiasi SSD sentirai la differenza.
Piuttosto credo che potresti mettere in affanno il sistema. La CPU, se troppo lenta, potrebbe non riuscire a reggere i grandi I/O che un SSD è capace di trasmettergli. Gli daresti insomma una bella svegliata. :D Che CPU è?
Mi permetto di consigliarti però un Intel 320 o qualcos'altro. Io ho un Vertex2 e un portatile. Ho notato io stesso che talvolta, al cold boot, non viene rilevato. Basta un CTRL-ALT-CANC in più e lo ribecca. Mi rendo conto che alcuni portatili (con BIOS davvero basilari) potrebbero essere talvolta "capricciosi" con tutti gli SSD con controller SandForce. C'è anche chi - e succede ancora - iberna/sospende il notebook e si ritrova al risveglio con il disco panic-locked -> da spedire in garanzia -> tutti i dati persi.
Sarà l'1%, però io te lo dico: SandForce SF-12xx (quelli vecchi) e notebook secondo me non vanno TROPPO a braccetto.
;)

allora :D
rispondo alle prime domande..

la CPU del portatile è un Core 2 Duo da 2.0 ghz (mi sembra che ce la faccia a stare dietro ad un SSD.. :S)
con 3 gb ram ddr 2 a 667 mhz e vga 7600 go (per completezza)

ho visto intel 320 cavolo costa 180 euro.. volevo rimanere basso.. si tratta solo di una pura finezza, di togliere un componente che riscalda troppo e di aumentare un po le prestazioni generali del pc.. nulla di ricercato.. ecco perchè vedevo nel vertex 2 da 60 gb solo 86 euro qualcosa di accessibile alle mie tasche.. (anche perchè voglio comprare un SSD con le palle :asd: per il fisso :p)

ma vorrei capire una cosa, il problema con i portatile è ibernazione/riavvio? xkè la uso molto spesso.. cioè lo tengo sempre imbernato il pc.. non lo spengo mai ihihihi (anzi lo riavvio solo per gli aggionamenti), ma non ho capito se il problema dipende dal controller dell SSD che non digerisce ibernazione in maniera ottimale.. o è un problema dei Bios dei portatile (e acer per bios fa schifo :doh: )

un ultima cosa... cos'è cold boot detection issue :stordita: :stordita: ??

Macco26
22-07-2011, 16:00
ma vorrei capire una cosa, il problema con i portatile è ibernazione/riavvio? xkè la uso molto spesso.. cioè lo tengo sempre imbernato il pc.. non lo spengo mai


Anche io non lo spengo mia, però io lo SOSPENDO (sta attaccato alla spina, e cmq se non lo fosse, resterebbe in standby per giorni). Ho fatto in modo cioè di disabilitare il "Passa a ibernazione dopo" e lo tengo solo in standby. Da quella modalità A ME SEMPRE TUTTO OK.


un ultima cosa... cos'è cold boot detection issue :stordita: :stordita: ??

Significa che fai un reset (o accendi da spento) e.. dopo il POST: NESSUN DISCO RILEVATO. CTRL-ALT-CANC e lo rileva di nuovo. Vallo a capi'. Non sempre sia chiaro (ma tanto io lo tengo in standby dunque il POST non lo faccio quasi mai e il disco ha sempre funzionato al risveglio). È come se il POST del Dell fosse troppo svelto per riuscire a rilevare il Vertex2. I Desktop hanno spesso modalità QUICK POST = OFF o VERBOSE = YES o altro per rallentare tale operazione.
I notebook raramente.. ;)

illidan2000
22-07-2011, 16:01
a me ha più che dimezzato alcuni valori in 20 giorni (4k QD 32 da 195r+141 a 27r e 82w) ma nessuno mi ha riposto quando ho chiesto lumi... è un M4 sata2

non mi pare tanto bello. il mio consiglio sarebbe quello di fare un bel Secure Erase....

DakmorNoland
22-07-2011, 16:02
Io ti consiglierei di prendere gli M4 specie se devi metterlo su un portatile, come compatibilità e affidabilità sono sicuramente meglio di OCZ. Però occhio perchè il taglio da 64gb fa pietà in scrittura. Io prenderei il 128GB.

oclla
22-07-2011, 16:04
ma vorrei capire una cosa, il problema con i portatile è ibernazione/riavvio? xkè la uso molto spesso.. cioè lo tengo sempre imbernato il pc.. non lo spengo mai ihihihi (anzi lo riavvio solo per gli aggionamenti), ma non ho capito se il problema dipende dal controller dell SSD che non digerisce ibernazione in maniera ottimale.. o è un problema dei Bios dei portatile (e acer per bios fa schifo :doh: )


Anche il mio pc (desktop) non lo spengo mai ma lo iberno. Nessun problema da più di un anno.

Credo che l'unica cosa che si evita è la scrittura su disco del contenuto della memoria.

Weap
22-07-2011, 16:41
E' normale, in quanto as ssd come cdm (senza cambiare il pattern) il testo lo fa con dati poco comprimibili e avendo tu un sandforce quella è la velocità quando i dati non sono comprimibili

A ok, perchè da circa 127 MB/s è sceso a 77 Mb/s (rifatto dopo è salito a 90 Mb/s....) e mi sono allarmato... in poche parole le velocità che mi dà questo test la devo prendere poco in considerazione in quanto non "compatibile" con il sandforce?
Comunque io sono 4-5 mesi che ho l'ssd, e circa un paio di mesi fà avevo fatto il test e mi sembra di ricordare che i valori ottenuti non fossero cambiati di molto da quando avevo appena messo l'ssd e pensavo che il degrado si avesse solo in caso di disco quasi pieno (invece ho 70 Gb liberi), per questo motivo non capivo il perchè di questo degrado

duda86
22-07-2011, 17:20
Finito di installare il mio crucial M4 da 64gb, su chipset Z68.
Aldilà dei bench, ho notato un cambiamento radicale del pc.
Molto, ma molto piu reattivo e pronto in tutto.
Sono estremamente soddisfatto per il momento, certo 64gb sono pochini, ma non appena calano i prezzi credo che prenderò un M4 da 256mb :)

Questo il mio risultato con SO appena installato, driver,antivirus e qualche altro programmino.

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110722152241_Cattura3.JPG[img]

Come li giudicate? ho anche seguito la prima parte della guida di tomshw (QUESTA (http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html)), fatta piu per recuperare spazio che altro.
Avete altre ottimizzazioni necessarie da fare?

Sei completamente in linea con il mio su P67, in prima pagina trovi alcune ottimizzazione da usare con Win7 (dovrebbero essere le stesse della guida di tom's HW), fatto ciò devi solo goderti i tempi brevi dell'ssd :p

SteFerrari
22-07-2011, 18:12
Ciao a tutti...
Ieri avevo scritto chiedendo qualche consiglio su che modello acquistare come mio primo SSD...
Ormai è un'idea che ho in testa e mi sa che prima o poi lo farò... :asd:

C'è una cosa che però mi lascia dei dubbi...

Leggendo online i vari commenti degli utenti, anche riguardanti modelli e marche diverse ho notato che...

O c'è chi è super soddisfatto...
O c'è chi ha diversi problemi, disco che magari non viene rilevato, problemi al boot, schermate blu...

Insomma dopo aver letto queste cose mi sono un pochino spaventato...

Io ho una Asus P6X58D Premium, volevo prendere quindi un SATA 3.

Posso andare tranquillo o c'è il rischio di essere tra virgolette sfortunato ?? :muro:

Non vorrei prenderlo e ritrovarmi magari con tutta una serie di problemi... :doh:

dinamite2
22-07-2011, 18:42
Sei completamente in linea con il mio su P67, in prima pagina trovi alcune ottimizzazione da usare con Win7 (dovrebbero essere le stesse della guida di tom's HW), fatto ciò devi solo goderti i tempi brevi dell'ssd :p

Ho evidenziato la parte che condivido in assoluto.
Rispetto all'hd che avevo prima non c'è proprio paragone.....

alphacentauri87
22-07-2011, 18:43
Anche io non lo spengo mia, però io lo SOSPENDO (sta attaccato alla spina, e cmq se non lo fosse, resterebbe in standby per giorni). Ho fatto in modo cioè di disabilitare il "Passa a ibernazione dopo" e lo tengo solo in standby. Da quella modalità A ME SEMPRE TUTTO OK.



Significa che fai un reset (o accendi da spento) e.. dopo il POST: NESSUN DISCO RILEVATO. CTRL-ALT-CANC e lo rileva di nuovo. Vallo a capi'. Non sempre sia chiaro (ma tanto io lo tengo in standby dunque il POST non lo faccio quasi mai e il disco ha sempre funzionato al risveglio). È come se il POST del Dell fosse troppo svelto per riuscire a rilevare il Vertex2. I Desktop hanno spesso modalità QUICK POST = OFF o VERBOSE = YES o altro per rallentare tale operazione.
I notebook raramente.. ;)

se metti in sospensione resta acceso.. quindi ti consuma la batteria se non è collegato alla rete..
be se lo tengo in inbernazione puo accedere questo problema? il post iniziale lo fa.. ma dovrebbe cercarsi il file sull'hdd...
in ogni caso se avviene lo si puo recuperare con un ctrl+alt+canc.. non ci sono problemi seri come la perdita di dati? (in ogni caso i dati sensibili li tengo nell hdd del portatile che tolgo e metto nel suo cassettino) o si rompe SSD :mbe: ??

mmm non saprei.. io tendo a comprare il Vertex 2 da 60 gb... :D (non cambia niente da quello di 120 gb? )

su youtube manco per farlo apposta ho trovato un video con 2 personaggioni :asd: che fanno una specie di prova accensione/spegnimento del mio portatile (uno con hdd ed uno con ssd) :stordita:

http://youtu.be/T5Oyw3pA8lI

devo dire che la velocità è assurda :D

mi sta salendo la scimmia :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

noid84
22-07-2011, 19:23
ma come mai il c300 nn si vede sul sito originale??

Mike73
22-07-2011, 20:13
Ciao a tutti, ultimamente, mi è capitato già due volte una cosa strana!

Con la config che vedete in sign mi capita spesso di lasciare il pc a scaricare da internet (la cartella di download è su hadd meccanico) quindi, oltre a quello, senza che io stessi facendo niente, schermata blu e bip di riavvio > durante il boot noto che uno dei due ssd (sempre lo stesso) in raid 0 non viene riconosciuto e chiaramente il windows boot mi segnala che non può avviare il pc causa la mancanza di un ssd > a questo punto mi basta spegnere il pc per veder apparire l'ssd che non fa parte ancora del raid > quindi spengo una seconda volta e tutto funziona normalmente....

Da cosa può dipendere?? Mi sembra di aver già disattivato lo spegnimento dell'hdd............

ATI-Radeon-89
22-07-2011, 21:07
ma come mai il c300 nn si vede sul sito originale??

Credo sia un discorso di marketing, visto che l'M4 sostituisce proprio il C300. ;)

Trotto@81
22-07-2011, 21:33
Ciao a tutti...
Ieri avevo scritto chiedendo qualche consiglio su che modello acquistare come mio primo SSD...
Ormai è un'idea che ho in testa e mi sa che prima o poi lo farò... :asd:

C'è una cosa che però mi lascia dei dubbi...

Leggendo online i vari commenti degli utenti, anche riguardanti modelli e marche diverse ho notato che...

O c'è chi è super soddisfatto...
O c'è chi ha diversi problemi, disco che magari non viene rilevato, problemi al boot, schermate blu...

Insomma dopo aver letto queste cose mi sono un pochino spaventato...

Io ho una Asus P6X58D Premium, volevo prendere quindi un SATA 3.

Posso andare tranquillo o c'è il rischio di essere tra virgolette sfortunato ?? :muro:

Non vorrei prenderlo e ritrovarmi magari con tutta una serie di problemi... :doh:
Vai di Crucial C300 se lo trovi, o di M4, ma la tua mobo con il sata3 Marvell è come se fosse comunque sata2. :D

Kicco_lsd
22-07-2011, 23:57
Io sto avendo seri problemi di freeze con l'OCZ Vertex 3 120 gb , ho installato il sistema operativo (win 7 prof 64bit) con la modalità AHCI e hot plug abilitata (MSI Z68AGD80) su porta SATA1 6gb (controller intel) e da subito ho notato frequenti freeze ... ho aggiornato il firmware dell'ssd alla versione 2.09 con l'apposito tool dell'ocz e seguito la guida per l'ottimizzazzione del sistema operativo dell'utente sirioo (che ringrazio) e la situazione è migliorata ma non si è risolta purtroppo.
Non mi resta che provare il format del disco con l'apposito tool dell'ocz e reinstallare tutto da capo e vediamo .... se non risolvo così dovrò mandare il disco in RMA :(
Avete qualche consiglio da darmi per risolvere la situazione ? grazie.

Pensavo anche di prendere un SSD in sata 2 ... in un sito dove acquisto di solito e spediscono in fretta hanno l'ocz agility 120 gb sata 2 , qualcuno ha lamentato problemi con questo disco ?

Fai un Secure Erase e se neppure in quel modo risolvi prova un clear CMOS... ovvero togli la batteria dalla mobo e la reinserisci. Mi raccomando ad alimentatore scollegato dalla rete!

magicken
23-07-2011, 11:11
Ho fatto un semplice benchmark in java che legge una BMP da 5,36MB, la tiene in memoria e la scrive su hd 1000 volte.
I risultati su un raid-0 di 2 Western digital black sono:
Fps: min. 9, avg. 14,2, max. 17
su un ssd m4 128gb sono:
Fps: min. 0, avg. 26,5, max. 85

Notate gli sbalzi che si hanno sull' ssd rispetto al raid di hd:
Sequenza hd raid-0:
fps: 102 (primo secondo: forse è grazie al buffer)
fps: 17
fps: 14
fps: 17
fps: 13
fps: 15
fps: 12
fps: 13
fps: 16
fps: 13
fps: 15
fps: 12
fps: 13
fps: 15
fps: 13
fps: 10
fps: 13
fps: 12
fps: 13
fps: 11
fps: 11
fps: 13
fps: 12
fps: 13
fps: 13
fps: 13
fps: 12
fps: 11
fps: 9
fps: 13
fps: 13
fps: 12
fps: 12
fps: 11
fps: 13
fps: 11
fps: 12
fps: 12
fps: 12
fps: 14
fps: 12
fps: 14
fps: 14
fps: 14
fps: 13
fps: 15
fps: 16
fps: 16
fps: 15
fps: 15
fps: 14
fps: 13
fps: 14
fps: 15
fps: 14
fps: 14
fps: 15
fps: 15
fps: 13
fps: 15
fps: 12
fps: 12
fps: 11
fps: 10
fps: 12
fps: 11
fps: 14
fps: 13
fps: 12


Sequenza ssd:
fps: 90 (primo secondo)
fps: 1
fps: 13
fps: 64
fps: 16
fps: 28
fps: 6
fps: 4
fps: 61
fps: 5
fps: 6
fps: 79
fps: 2
fps: 0
fps: 71
fps: 14
fps: 1
fps: 2
fps: 85
fps: 5
fps: 17
fps: 71
fps: 2
fps: 2
fps: 31
fps: 53
fps: 3
fps: 1
fps: 85
fps: 2
fps: 2
...

A che cosa sono dovuti questi balzi sull' ssd? Al controller? Al TRIM che viene mandato al sistema operativo?

Mark011
23-07-2011, 11:41
ragazzi tra oggi e lunedì mi dovrebbe arrivare l'ocz agility 3 su cui vorrei installare il sistema operativo, potete dirmi come funziona con gli ssd? le impostazioni che devo selezionare da bios se c'è ne sono per ottimizzare questi dischi ecc... grazie!

ryosaeba86
23-07-2011, 12:23
ragazzi tra oggi e lunedì mi dovrebbe arrivare l'ocz agility 3 su cui vorrei installare il sistema operativo, potete dirmi come funziona con gli ssd? le impostazioni che devo selezionare da bios se c'è ne sono per ottimizzare questi dischi ecc... grazie!
setta da bios la modalità ahci e poi installa seven come fai sempre...fa tutto lui per quanto rigurada formattazione e soprattutto allineamento dell'ssd

x.vegeth.x
23-07-2011, 12:39
edit

Mark011
23-07-2011, 12:43
setta da bios la modalità ahci e poi installa seven come fai sempre...fa tutto lui per quanto rigurada formattazione e soprattutto allineamento dell'ssd

ok dunque cambio l'impostazione Set SATA as da IDE a AHCI e basta? questo non implica un cambiamento anche per gli altri 2 dischi sata2 che ho per lo storage?

Kal
23-07-2011, 14:07
Ciao a tutti,
il mio Ocz Vertex LE 50 gb a 11 mesi dall'acquisto ho paura stia andando alle cozze: senza nessun particolare motivo da ieri sera accedo a win 7 e dopo 5 minuti circa o si freeza tutto o dà schermata blu. Al riavvio la scheda madre si blocca al riconoscimento della porta sata a cui il disco è collegato, devo spegnere e staccare il disco poi riparte.
Ho provato a riflashare il firmware ma non è cambiato nulla.

Qualche suggerimento/soluzione?

Informati sul forum della OCZ,probabilmente ti daranno un programma per riportare l'SSD come "appena uscito di fabbrica".
Con me hanno fatto così e tutto è tornato funzionante (Vertex Turbo 30GB)

Kal
23-07-2011, 15:43
Quindi format necessario?

Si,ma non è un semplice format e basta.
Ti riporta l'SSD alle condizioni di fabbrica,almeno a me hanno detto di fare così e seguendo le loro istruzioni il disco ha ripreso a funzionare bene.

Kal
23-07-2011, 17:26
Scusami Kal, la procedura che hai utilizzato te è il secure erase incluso nell'OCZ toolbox?

No,no.
Mi hanno fatto chiudere i 2 pin metallici dell'SSD con un jumper,collocare l'SSD su un pc con il sistema operativo con Win funzionante ed eseguire un programma che resetta l'SSD alle condizioni di fabbrica.
Vedi se esiste anche per il tuo LE una cosa simile sul forum della OCZ.

SteFerrari
23-07-2011, 19:18
Vai di Crucial C300 se lo trovi, o di M4, ma la tua mobo con il sata3 Marvell è come se fosse comunque sata2. :D

Prendendo un SSD Sata 3 converrebbe collegarlo alle Sata 3 Marvell (leggo un pò ovunque che non sono un granchè e mi pare di intuirlo anche dal tuo post !) oppure sarebbe meglio collegarlo alle Sata 2 Intel ?

Grazie. ;)

gprimiceri
23-07-2011, 19:19
Sulla Marvell per i dati ma non per il s.o.

SteFerrari
23-07-2011, 19:28
Sulla Marvell per i dati ma non per il s.o.

Eh ma io vorrei un SSD per S.O. e programmi, poi metterei i dati su un Caviar Black da 2TB, sempre Sata 3.

Di conseguenza dici che anche prendendo un SSD Sata 3 sarebbe meglio metterlo sulle Sata 2 giusto ?

Ti ringrazio.

Kal
23-07-2011, 19:41
....Di conseguenza dici che anche prendendo un SSD Sata 3 sarebbe meglio metterlo sulle Sata 2 giusto ?

Ti ringrazio.

Si

gprimiceri
23-07-2011, 19:46
Di conseguenza dici che anche prendendo un SSD Sata 3 sarebbe meglio metterlo sulle Sata 2 giusto ?



Se Marvell, sì.
Altrimenti, no.

SteFerrari
23-07-2011, 19:52
Thanks. Ne approfitto per un'ultima domandina, penso sia abbastanza scema ma abbiate pazienza... :D

Collegandolo alla Sata 2, dovrei utilizzare il cavo Sata 2 ovviamente, esatto ?
Oppure uno Sata 3 che magari lo farebbe andare un filo di più ?
O la cosa è impossibile/ininfluente ?

Di nuovo grazie.

tyron78
23-07-2011, 19:59
non cambierebbe nulla, entrata è sempre sata 2

Trotto@81
23-07-2011, 19:59
Thanks. Ne approfitto per un'ultima domandina, penso sia abbastanza scema ma abbiate pazienza... :D

Collegandolo alla Sata 2, dovrei utilizzare il cavo Sata 2 ovviamente, esatto ?
Oppure uno Sata 3 che magari lo farebbe andare un filo di più ?
O la cosa è impossibile/ininfluente ?

Di nuovo grazie.
In teoria non esiste un cavo sata3, sono identici al sata2, in commercio però si trovano stranamente anche in sata3. :D

Mike73
23-07-2011, 20:11
Ciao a tutti, ultimamente, mi è capitato già due volte una cosa strana!

Con la config che vedete in sign mi capita spesso di lasciare il pc a scaricare da internet (la cartella di download è su hadd meccanico) quindi, oltre a quello, senza che io stessi facendo niente, schermata blu e bip di riavvio > durante il boot noto che uno dei due ssd (sempre lo stesso) in raid 0 non viene riconosciuto e chiaramente il windows boot mi segnala che non può avviare il pc causa la mancanza di un ssd > a questo punto mi basta spegnere il pc per veder apparire l'ssd che non fa parte ancora del raid > quindi spengo una seconda volta e tutto funziona normalmente....

Da cosa può dipendere?? Mi sembra di aver già disattivato lo spegnimento dell'hdd............


Porca pupazza oggi mi è capitato già due volte :muro: :muro:
Ho il firmware 2.06, mi consigliate di aggiornarli al 2.09?

lili13
23-07-2011, 20:37
salve, da quando ho il C300 (frim.007 aggiornato appena arrivato) ho notato qualche BSoD.
E' possibile sapere cosa provoca questi bsod se l'SSD o altro?

Macco26
23-07-2011, 21:16
Porca pupazza oggi mi è capitato già due volte :muro: :muro:
Ho il firmware 2.06, mi consigliate di aggiornarli al 2.09?

Ovvio. L'hanno creato apposta per evitare problemi come il tuo!! :eek:

gprimiceri
23-07-2011, 22:54
Ho il firmware 2.06, mi consigliate di aggiornarli al 2.09?

Caldamente!

Mike73
23-07-2011, 23:02
Ovvio. L'hanno creato apposta per evitare problemi come il tuo!! :eek:

Caldamente!

Ok, mi era sorto il dubbio perchè ho notato che è un solo ssd a manifestare il problema quindi che faccio li aggiorno entrambi o solo quello incriminato?

Per l'aggiornamento mi sono creato una pendrive così come indicato in questo link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90172-Bootable-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s), devo seguire anche i vari passaggi indicati per l'aggiornamento del fw 2.09?

Devo fare l'aggiornamento o anche il secure erase? Il solo aggiornamento, non cancella i dati, giusto?

gprimiceri
23-07-2011, 23:04
Per l'aggiornamento mi sono creato una pendrive

Sul forum OCZ è spiegato per filo e per segno come fare l'aggiornamento.
Io non ho fatto il SE.
Un backup dei dati è sempre consigliabile.

Kicco_lsd
23-07-2011, 23:21
Ok, mi era sorto il dubbio perchè ho notato che è un solo ssd a manifestare il problema quindi che faccio li aggiorno entrambi o solo quello incriminato?

Per l'aggiornamento mi sono creato una pendrive così come indicato in questo link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90172-Bootable-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s), devo seguire anche i vari passaggi indicati per l'aggiornamento del fw 2.09?

Devo fare l'aggiornamento o anche il secure erase? Il solo aggiornamento, non cancella i dati, giusto?

Se vuoi stare tranquillo aggiorna, fai Secure Erase e anche il Clear CMOS

SteFerrari
23-07-2011, 23:52
Quale prendereste tra un Crucial M4 128 GB, un Corsair Force GT 120 GB ed un OCZ Vertex 3 120 GB ?

Tralasciando il discorso economico ma considerando il fatto di doverlo mettere sulla porta Sata 2 in quanto la "3" ha il controller Marvell che mi avete sconsigliato.

(Ri)grazie. ;)

deidara80
24-07-2011, 01:01
Ho il firmware 2.06, mi consigliate di aggiornarli al 2.09?

io ho aggiornato ieri dalla 2.06 alla 2.08.
non me lo porta alla 2.09.
non capisco il perché.

liberato87
24-07-2011, 01:07
Se vuoi stare tranquillo aggiorna, fai Secure Erase e anche il Clear CMOS

quoto..
e poi reinstalla tutto da capo senza ripristinare la vecchia immagine..
lo so ti sembrerà uno scazzo e in effetti lo è però facendo così io ho risolto tutti i problemi.
solo mi capita almeno una volta a settimana che si blocca e non ne vuole sapere.. e devo fare un avvio pulito di windows, cancellare tutti i dati prefetch e temp e poi puntualmente rifunziona di nuovo..boh

tyron78
24-07-2011, 01:41
Quale prendereste tra un Crucial M4 128 GB, un Corsair Force GT 120 GB ed un OCZ Vertex 3 120 GB ?

Tralasciando il discorso economico ma considerando il fatto di doverlo mettere sulla porta Sata 2 in quanto la "3" ha il controller Marvell che mi avete sconsigliato.

(Ri)grazie. ;)

m4

SteFerrari
24-07-2011, 11:56
m4

Quello che mi lascia dei dubbi, poi magari mi sbaglio, è la velocità.

L'M4 vedo che ha 415/175 MB...
L'OCZ 550/500...
Il Force GT 555/515...

Così a leggerle mi sembrano differenze abbastanza ampie...
Capisco che, dal momento che lo utilizzerei in Sata 2 non riuscirei ad avvicinarmi al massimo...

Ma se in futuro dovessi cambiare scheda madre e questa sarebbe in grado di sfruttarne tutta la velocità ?

Come prezzo so che l'M4 costa un pò meno, però non dovrei avere problemi neanche con gli altri due.

Mi consiglieresti sempre e comunque l'M4 ?

Scusatemi se insisto molto, ma ovviamente non è un'acquisto da poco e quindi vorrei fare una scelta giusta. Grazie. :)

gprimiceri
24-07-2011, 12:11
Mi consiglieresti sempre e comunque l'M4 ?



No.
Io consiglio OCZ 3.
Possiedo l'Agility 3, ed è una bomba, molto meglio del Vertex 2 che avevo prima.

Snickers
24-07-2011, 12:38
No.
Io consiglio OCZ 3.
Possiedo l'Agility 3, ed è una bomba, molto meglio del Vertex 2 che avevo prima.
Confermo, questa è una recensione del 240GB (ma il 120 dovrebbe andare più veloce):
http://www.storagereview.com/ocz_agility_3_review_240gb

Io però personalmente, nonostante comincino ad avere prezzi umani e le prestazioni siano veramente elevate (un agility 3 da 120GB lo puoi portare a casa con 160€), aspetterei ancora 2 cose: SSD basati su S-ATA 3.1 (per via della migliore gestione trim) e l'uscita di Windows 8 (che dovrebbe avere una gestione ancora migliore di Win 7 degli SSD). :read:

damirk
24-07-2011, 12:39
Confermo, questa è una recensione del 240GB (ma il 120 dovrebbe andare più veloce):

più veloce il 120Gb del 240Gb? :eek:

Kal
24-07-2011, 13:00
Secondo me,le recensioni sulla velocità degli SSD lasciano il tempo che trovano....Ci sono troppi fattori che possono far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra...
Le cose da prendere in cosiderazione per acquistare un SSD e non "rimanerci male" sono:

-Spazio che serve per le nostre esigenze
-Per cosa si userà il computer
-Budget a disposizione

Deciso questo ,si passa a scegliere il controller dell'SSD dove altri sono molto più ferrati di me in materia e possono aiutarvi di più. :D

oressac
24-07-2011, 13:01
Raga io ho un M4 128Gb su un portatile X53Sv che monta il chipset intel HM65 Express, il problema è sulla lettura dei 4k il pc emette uno strano ronzio. Vorrei sapere se capita a qualcuno di voi, ovviamente e difficile percepirlo su un fisso, che fa casino gia di suo.

SteFerrari
24-07-2011, 13:02
Vi ricordo però che io andrei a collegare il drive su una porta Sata 2 come mi è stato consigliato, visto che la Sata 3 gestita dal Marvell sembrerebbe non essere un granchè.
Di conseguenza non andrei a sfruttare in pieno le velocità superiori dell'OCZ o del Force GT della Corsair.

Può essere questo un punto a favore dell'M4 ?

Leggevo inoltre che l'M4 avrebbe prestazioni costanti anche pieno, mentre gli altri tendono a calare un pò una volta "riempiti"... è vero questo o non del tutto ?

Davvero non so che scegliere... :muro:

TigerTank
24-07-2011, 13:11
Vi ricordo però che io andrei a collegare il drive su una porta Sata 2 come mi è stato consigliato, visto che la Sata 3 gestita dal Marvell sembrerebbe non essere un granchè.
Di conseguenza non andrei a sfruttare in pieno le velocità superiori dell'OCZ o del Force GT della Corsair.

Può essere questo un punto a favore dell'M4 ?

Leggevo inoltre che l'M4 avrebbe prestazioni costanti anche pieno, mentre gli altri tendono a calare un pò una volta "riempiti"... è vero questo o non del tutto ?

Davvero non so che scegliere... :muro:

Non farti troppe pippe mentali, scegli quello che secondo te è migliore come rapporto prezzo-prestazioni. Tanto una volta che l'avrai montato non te ne fregherà nulla dei numeretti da bench nell'uso quotidiano ;)
Per dire, se io dovessi cambiare i miei 2 C300 con un unico ssd probabilmente prenderei un M4 da 256GB perchè con questi Crucial non ho mai avuto un minimo problema :)

SteFerrari
24-07-2011, 13:25
Non farti troppe pippe mentali, scegli quello che secondo te è migliore come rapporto prezzo-prestazioni. Tanto una volta che l'avrai montato non te ne fregherà nulla dei numeretti da bench nell'uso quotidiano ;)
Per dire, se io dovessi cambiare i miei 2 C300 con un unico ssd probabilmente prenderei un M4 da 256GB perchè con questi Crucial non ho mai avuto un minimo problema :)

Capisco... quindi si può dire che alla fine, nell'uso quotidiano, più o meno si equivalgono un pò tutti ?
Magari ci sarà giusto quella manciata di secondi in favore dell'uno o dell'altro.

Trotto@81
24-07-2011, 15:17
Capisco... quindi si può dire che alla fine, nell'uso quotidiano, più o meno si equivalgono un pò tutti ?
Magari ci sarà giusto quella manciata di secondi in favore dell'uno o dell'altro.
L'M4 perde poco o nulla in prestazioni se lo riempi abbastanza, questo non è vero per gli altri.

TigerTank
24-07-2011, 15:43
Capisco... quindi si può dire che alla fine, nell'uso quotidiano, più o meno si equivalgono un pò tutti ?
Magari ci sarà giusto quella manciata di secondi in favore dell'uno o dell'altro.

Sì, senti la differenza passando da un HD meccanico ad un ssd, ma tra ssd le differenze nell'uso quotidiano sono meno tangibili, a meno di soluzioni enthusiast su sata3 tipo raid con più ssd o soluzioni PCI-E come i revodrive.
Per dire, io ho un raid di C300 da novembre 2010 e facendo un bench di controllo ho scoperto che in quest'arco di tempo ho perso tipo un 25% di prestazioni in scrittura ma nell'uso quotidiano non è una cosa che ho sentito.

Mike73
24-07-2011, 15:57
Se vuoi stare tranquillo aggiorna, fai Secure Erase e anche il Clear CMOS


Fin qui ci potrei pure stare ma questo

quoto..
e poi reinstalla tutto da capo senza ripristinare la vecchia immagine..
lo so ti sembrerà uno scazzo e in effetti lo è però facendo così io ho risolto tutti i problemi.
solo mi capita almeno una volta a settimana che si blocca e non ne vuole sapere.. e devo fare un avvio pulito di windows, cancellare tutti i dati prefetch e temp e poi puntualmente rifunziona di nuovo..boh

mi sembra proprio assurdo....

A me il pc, una volta configurato, piace usarlo, se devo stare ditero questi smanettamenti vari, prendo i due ocz e li vendo...

Ricordo che prima di questa configurazione ho avuto due ssd supertalent (presi insieme a sirio) e li ho usati per due anni di seguito senza curarmi del benchè minimo accorgimento sia hardwrae che software e non ho mai avuto il benchè minimo problema...

stefanonweb
24-07-2011, 16:18
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html

Si può fare con qualche software in automatico che non sia SSD Tweaker?

Inoltre qualcuno mi spiega cosa significa?

http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...nfo/td-p/55586

Che significa la voce BD che tradotto in Italiano è Blocchi difettosi di fabbrica?
Valore presente su entrambi i dischi come potete vedere...
Grazie.

Qualcuno mi può rispondere per piacere. mi interessa soprattutto il secondo link... Quello dei blocchi difettosi penso che possa interessare tutti...
Grazie.

Kicco_lsd
24-07-2011, 16:31
Quello che mi lascia dei dubbi, poi magari mi sbaglio, è la velocità.

L'M4 vedo che ha 415/175 MB...
L'OCZ 550/500...
Il Force GT 555/515...

Così a leggerle mi sembrano differenze abbastanza ampie...
Capisco che, dal momento che lo utilizzerei in Sata 2 non riuscirei ad avvicinarmi al massimo...

Ma se in futuro dovessi cambiare scheda madre e questa sarebbe in grado di sfruttarne tutta la velocità ?

Come prezzo so che l'M4 costa un pò meno, però non dovrei avere problemi neanche con gli altri due.

Mi consiglieresti sempre e comunque l'M4 ?

Scusatemi se insisto molto, ma ovviamente non è un'acquisto da poco e quindi vorrei fare una scelta giusta. Grazie. :)

Io ho preferito investire sul migliore che fosse alla mia portata ovvero Vertex 3 MI da 120Gb. E lo riprenderei.

più veloce il 120Gb del 240Gb? :eek:

No infatti maggiore è il taglio maggiori sono le velocità


Fin qui ci potrei pure stare ma questo



mi sembra proprio assurdo....

A me il pc, una volta configurato, piace usarlo, se devo stare ditero questi smanettamenti vari, prendo i due ocz e li vendo...

Ricordo che prima di questa configurazione ho avuto due ssd supertalent (presi insieme a sirio) e li ho usati per due anni di seguito senza curarmi del benchè minimo accorgimento sia hardwrae che software e non ho mai avuto il benchè minimo problema...

Sono d'accordo con te e mi sono "arrabbiato" sul forum OCZ ma questo è lo scotto di fare gli early adopters... fra qualche mese, verosimilmente, di queste beghe nn ci sarà più traccia. Cmq io avevo avuto un paio di BSOD dopo aver fatto tutto quello che ti ho detto e reinstallato da zero non ho più avuto problemi. A te la scelta se rivenderli o testare le loro procedure...Ah se li rivendi fammi sapere che sono interessato :D

Mike73
24-07-2011, 16:41
Sono d'accordo con te e mi sono "arrabbiato" sul forum OCZ ma questo è lo scotto di fare gli early adopters... fra qualche mese, verosimilmente, di queste beghe nn ci sarà più traccia. Cmq io avevo avuto un paio di BSOD dopo aver fatto tutto quello che ti ho detto e reinstallato da zero non ho più avuto problemi. A te la scelta se rivenderli o testare le loro procedure...Ah se li rivendi fammi sapere che sono interessato :D

no, no chiaramente il rivenderli era tanto per dire :D una volta che ci si è abituati non si torna più indietro.. Con la config che vedi in sign aprò tutto all'istante e quando sono in ufficio ad aprire gli stessi programmi ci metto un'eternità :)

Kicco_lsd
24-07-2011, 16:57
no, no chiaramente il rivenderli era tanto per dire :D una volta che ci si è abituati non si torna più indietro.. Con la config che vedi in sign aprò tutto all'istante e quando sono in ufficio ad aprire gli stessi programmi ci metto un'eternità :)

AHhh ecco... bhè per un attimo ci avevo sperato :D

DerRichter
24-07-2011, 16:59
Salve a tutti, una domandina sugli SSD... mi attirano sempre di più :)
Quindi, volevo chiedervi: è conveniente un SSD sulla mia configurazione per SO + programmi, o già prendendo un secondo Caviar avrò delle prestazioni simili (non parlo di bench ma di uso giornaliero)?
Poi, quanto converebbe come taglio? Attualmente della partizione programmi e SO ho occupato circa 25GB, quindi mi andrebbe bene anche un 60-64GB, però so che all'aumentare dello spazio occupato diminuiscono le prestazioni.
La perdita di prestazioni è evidente in ambito "standard" (non faccio bench)?

Trotto@81
24-07-2011, 17:07
Salve a tutti, una domandina sugli SSD... mi attirano sempre di più :)
Quindi, volevo chiedervi: è conveniente un SSD sulla mia configurazione per SO + programmi, o già prendendo un secondo Caviar avrò delle prestazioni simili (non parlo di bench ma di uso giornaliero)?
Poi, quanto converebbe come taglio? Attualmente della partizione programmi e SO ho occupato circa 25GB, quindi mi andrebbe bene anche un 60-64GB, però so che all'aumentare dello spazio occupato diminuiscono le prestazioni.
La perdita di prestazioni è evidente in ambito "standard" (non faccio bench)?
Nessun raid composto da dischi meccanici potranno eguagliare un singolo SSD in velocità e sopratutto in reattività, quindi, la differenza sarebbe notevole nell'uso quotidiano.
La dimensione dipende dalle tue esigenze, ma sappi che più sono grandi e più vanno veloce, unitamente ad una maggiore durata.
La perdita di prestazioni per alcuni modelli si ha con il solo riempimento, per altri la cosa è poco significativa.

DerRichter
24-07-2011, 17:14
Grazie della risposta rapidissima :)
Beh, non facendo uso di programmi pesanti (i giochi li terrò eventualmente su un raid0 di Caviar, se mettessi i giochi su un SSD dovrei comprarmi un 256GB che decisamente non fa per me e per le mie tasche :asd:) penso proprio che un 60/64/80GB è ok.
Domanda quindi per la scelta del modello: considerando che attualmente ho circa 29GB occupati, l'SSD sarà occupato quantomeno per quella quantità di GB (difficilmente aumenterà di molto). Ho visto come l'M4 non perda assolutamente nulla (rispetto ad altri modelli) via via che viene riempito, mentre altri SSD perdono molto di più come prestazioni. Il problema è che l'M4 64GB costa in pratica come un Agility 3, decisamente molto più prestante. Quale mi consigliate, quindi, fra i due?

Trotto@81
24-07-2011, 17:17
Nei giochi non hai reali vantaggi, se non il caricamento più rapido dei livelli, quindi fai bene a tenerli su HDD meccanico.
L'M4 è ancora il miglior rapporto qualità prezzo, io ti consiglio il 128 GB, è il doppio di quello che chiedi, ma è bene avere qualcosina in più.
Il 64 Gb va comunque benissimo!! :)

DerRichter
24-07-2011, 17:22
Grazie davvero, in un quarto d'ora m'hai tolto ogni dubbio! :D

SteFerrari
24-07-2011, 17:43
Vi ringrazio anch'io per tutti i chiarimenti, molto gentili e disponibili. ;)
Spero di riuscire a prendere uno di questi cosini al più presto.

Ho un'ultimo dubbio, che però stavolta non riguarda il modello di SSD...
Riguarda invece il mio case... :D

Io ho un Thermaltake Soprano DX dove gli HDD sono alloggiati in una specifica "gabbia", esattamente quella sul link qui sotto...

http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/BachVX/images/hddbay.jpg

Dovrei capire che adattatore 2"5 --> 3"5 potrebbe andare.
Vedo che ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le marche, ma non vorrei doverne comprare a tentativo finchè non becco quello giusto. :asd:

Non è che qualcuno tra voi ha proprio un case con gabbia simile ?

Snickers
24-07-2011, 18:45
L'Agility 3 da 120Gb è decisamente MENO prestante dell'M4. L'unico Agility 3 che riesce a star dietro (comunque DIETRO) al C300 e all'M4 è la versione da 240Gb:

http://tpucdn.com/reviews/OCZ/Agility_3_240_GB/images/perfrel.gif
Mi sa che ti conviene leggere meglio, visto che in quella tabella di Agility c'è il 2 da 120GB, il 3 da 120GB non lo analizzano, e, comunque stando a specifiche OCZ http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html l'agility 3 da 120GB è superiore rispetto al 240GB nei random 4K... :read:

Snickers
24-07-2011, 18:47
Vi ringrazio anch'io per tutti i chiarimenti, molto gentili e disponibili. ;)
Spero di riuscire a prendere uno di questi cosini al più presto.

Ho un'ultimo dubbio, che però stavolta non riguarda il modello di SSD...
Riguarda invece il mio case... :D

Io ho un Thermaltake Soprano DX dove gli HDD sono alloggiati in una specifica "gabbia", esattamente quella sul link qui sotto...

http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/BachVX/images/hddbay.jpg

Dovrei capire che adattatore 2"5 --> 3"5 potrebbe andare.
Vedo che ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le marche, ma non vorrei doverne comprare a tentativo finchè non becco quello giusto. :asd:

Non è che qualcuno tra voi ha proprio un case con gabbia simile ?
Penso che potresti anche fartelo da te con un pezzo di acciaio, prendi le misure, lo pieghi, se proprio vuoi stare tranquillo metti, nella parte a contatto con l'ssd, del nastro adesivo (in modo da isolare eventualmente) e di infili nella slitta...

Trotto@81
24-07-2011, 18:56
Mi sa che ti conviene leggere meglio, visto che in quella tabella di Agility c'è il 2 da 120GB, il 3 da 120GB non lo analizzano, e, comunque stando a specifiche OCZ http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html l'agility 3 da 120GB è superiore rispetto al 240GB nei random 4K... :read:
Appunto, se è indietro il 3 da 240 gb figuriamoci quello da 120 Gb. :D

Snickers
24-07-2011, 18:58
Appunto, se è indietro il 3 da 240 gb figuriamoci quello da 120 Gb. :D
Ma almeno la pagina di OCZ che lei stessa ammette che il 240GB sia più lento del 120GB l'hai letta o avevi bisogno di mettere un post in più nel conto dei tuoi post?

Evangelion01
24-07-2011, 19:37
Nei giochi non hai reali vantaggi, se non il caricamento più rapido dei livelli, quindi fai bene a tenerli su HDD meccanico

Questo non è vero... nei giochi in cui i caricamenti delle mappe avvengono in real time, tipo oblivion o stalker, l'ssd elimina lo shuttering e di conseguenza aumenta il framerate medio. ;)

Trotto@81
24-07-2011, 21:01
Ma almeno la pagina di OCZ che lei stessa ammette che il 240GB sia più lento del 120GB l'hai letta o avevi bisogno di mettere un post in più nel conto dei tuoi post?I dati dichiarati dal costruttore lasciano il tempo che trovano.

DerRichter
24-07-2011, 22:00
Questo non è vero... nei giochi in cui i caricamenti delle mappe avvengono in real time, tipo oblivion o stalker, l'ssd elimina lo shuttering e di conseguenza aumenta il framerate medio. ;)
Sì, i vantaggi ci sono, il problema è il costo: considerando che in media un gioco di ultima generazione meno di 15GB non li occupa, ecco che la spesa per un SSD da utilizzare in un pc gaming diventerebbe elevatissima... 10 giochi -> SSD da 240. :)

TigerTank
24-07-2011, 22:08
Sì, i vantaggi ci sono, il problema è il costo: considerando che in media un gioco di ultima generazione meno di 15GB non li occupa, ecco che la spesa per un SSD da utilizzare in un pc gaming diventerebbe elevatissima... 10 giochi -> SSD da 240. :)

Basta installarne 4-5 alla volta...
Prendere un ssd per poi tenere i giochi su disco meccanico è uno spreco di soldi ;)

Macco26
25-07-2011, 08:23
l'agility 3 da 120GB è superiore rispetto al 240GB nei random 4K... :read:

Magari.. Quel dato vale quanto il due di picche quando regna denari.. :asd: ovvero solo se usi dati TUTTI COMPRIMIBILI (e allora, dato che le NAND non scrivono una beneamata, sfido io a NON scrivere 50.000 volte nulla che ci vuole... :D)

La stessa OCZ nel product specification sheet (http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Agility3_Product_sheet%20(4).pdf) mostra che quando si tratta di scrivere DAVVERO sulle NAND, perché caricate da dati incomprimibili, vedrai che il 120GB crolla, rispetto al 240GB.
Non c'è altra possibilità: doppio dei canali per scrivere, doppio della velocità.

;)

PS: il product sheet era ad un click dal tuo link già postato..:rolleyes:

fabstars
25-07-2011, 10:30
ragazzi,

come mai il Crucial C300 viene venduto ad un prezzo superiore rispetto alla versione M4??

L'M4 non è più recente??

Grazie

HSH
25-07-2011, 11:30
ragazzi,

come mai il Crucial C300 viene venduto ad un prezzo superiore rispetto alla versione M4??

L'M4 non è più recente??

Grazie

stanno finendo le scorte in quanto è più vecchio:D

frafelix
25-07-2011, 11:40
A ok, perchè da circa 127 MB/s è sceso a 77 Mb/s (rifatto dopo è salito a 90 Mb/s....) e mi sono allarmato... in poche parole le velocità che mi dà questo test la devo prendere poco in considerazione in quanto non "compatibile" con il sandforce?
Comunque io sono 4-5 mesi che ho l'ssd, e circa un paio di mesi fà avevo fatto il test e mi sembra di ricordare che i valori ottenuti non fossero cambiati di molto da quando avevo appena messo l'ssd e pensavo che il degrado si avesse solo in caso di disco quasi pieno (invece ho 70 Gb liberi), per questo motivo non capivo il perchè di questo degrado

Non è da prendere poco in considerazione, al contrario...
La velocità reale di un sandforce è la media che ottieni dal bench con dati comprimibili e dal banch con dati incomprimibili più pendente verso quest'ultimo.
Ecco perchè (oltre ad altri motivi) spesso consigliamo i crucial rispetto ai vari sandforce, perchè i 500 e rotti mb/s non li farai mai nell'uso reale.
Stai anche attento che i sandforce non amano i bench e se nei fai troppi con dati incomprimibili lo mandi in lifetime throttle


...mmm non saprei.. io tendo a comprare il Vertex 2 da 60 gb... :D (non cambia niente da quello di 120 gb? )...

La versione da 60 è decisamente inferiore a quella da 120!


Quello che mi lascia dei dubbi, poi magari mi sbaglio, è la velocità.
L'M4 vedo che ha 415/175 MB...
L'OCZ 550/500...
Il Force GT 555/515...
Così a leggerle mi sembrano differenze abbastanza ampie...
Capisco che, dal momento che lo utilizzerei in Sata 2 non riuscirei ad avvicinarmi al massimo...
Ma se in futuro dovessi cambiare scheda madre e questa sarebbe in grado di sfruttarne tutta la velocità ?
Come prezzo so che l'M4 costa un pò meno, però non dovrei avere problemi neanche con gli altri due.
Mi consiglieresti sempre e comunque l'M4 ?
Scusatemi se insisto molto, ma ovviamente non è un'acquisto da poco e quindi vorrei fare una scelta giusta. Grazie. :)

Come scritto prima, le velocità dichiarate dai produttori di ssd con sanforce sono solo per dati comprimibili al 100%. Nell'uso reale non avrai mai quella velocità!


ragazzi, come mai il Crucial C300 viene venduto ad un prezzo superiore rispetto alla versione M4?? L'M4 non è più recente??
Grazie

Il prezzo è più alto perchè ormai la crucial non li produce più, quindi ci sono solo i rimasugli di magazzino e la gente lo preferisce ancora all'm4 perchè ha nand a 34 nm ed è più veloce nei 4 k

Mparlav
25-07-2011, 11:53
Presto il firmware per correggere il bug dell'Intel 320:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-e-8mb-bug-su-ssd-serie-320-in-arrivo-il-fix_37898.html

Intel has been investigating the ‘Bad Context 13x Error’ as seen on select Intel® SSD 320 Series drives. This was previously noted in the Intel community post as “SSD Power Loss”. To summarize the error: In certain circumstances, after an unexpected power loss, a small percentage of SSDs may experience this error on the next attempt to boot the system. In this situation, the system’s BIOS reports an SSD as an 8MB capacity drive.

Intel has reproduced ‘Bad Context 13x Error’ utilizing strenuous testing methods. This ‘Bad Context 13x Error’ can be addressed via a firmware update and Intel is in the process of validating the firmware update. A future update will define the schedule to deliver the firmware fix.

The Intel SSD 320 Series continues to be shipped and is available for purchase. If you experience this error with your Intel SSD, please contact your Intel representative or Intel customer support (via web: www.intel.com or phone: www.intel.com/p/en_US/support/contact/phone) .

For those with Intel SSD 320 series SSDs who are concerned but currently unaffected, Intel advises the following actions:
• As with any storage device, backup your data regularly
• When shutting down your system, follow your system’s standard shutdown process
• Minimize unplugging the SSD while your system is powered

Intel takes these issues seriously. Please watch for further updates on this site.

fabstars
25-07-2011, 12:00
Il prezzo è più alto perchè ormai la crucial non li produce più, quindi ci sono solo i rimasugli di magazzino e la gente lo preferisce ancora all'm4 perchè ha nand a 34 nm ed è più veloce nei 4 k

in altri termini questo cosa comporta nel normale utilizzo giornaliero??

grazie

alphacentauri87
25-07-2011, 12:40
[...]




La versione da 60 è decisamente inferiore a quella da 120!


[...]

secondo me, il gioco non vale la candela... 80 euro di differenza tra 60 e 120
il portatile mi serve solo per università, quindi niente giochi, niente di niente.. la musica la tengo sempre su un HDD meccanico esterno come film e la copia backup del SSD (quando lo monto :asd: )

in teoria ci deve stare sull' SSD solo windows 7 32 bit ed i programmi che mi servono office, Autocad, ansys ecc..

in ogni caso il salto di prestazioni da un HDD meccanico ad un SSD anche se da 60 gb si noterebbe giusto?
poi realmente non mi interessa se ci sto qualche secondo ad aprire un programma, importante che mi tolgo quella fornace da sopra le gambe :asd:
già di per se scalda tantissimo (gpu-cpu).. un componente in meno che scalda.. poi vicino ai gioielli di famiglia non è male.. :D

non so se ho reso idea del mio ragionamento :D..

ovviamente quando avrò un po di soldi in piu, comprerò un vero SSD con le palle per il pc da guerra quello fisso, dove li ci sono i giochi e tutta la roba che mi serve per il divertimento :asd: cioè quando non ho un cavolo da fare :D

perchè una cosa avete ragione.. comprare un SSD e mettere i giochi sull'HDD meccanico e da gaiii :asd: si vanifica il fine, eccellenza degli SSD.. ecco in quel caso servono molti GB e prestazioni.. secondo me :fagiano:

SteFerrari
25-07-2011, 13:24
Io nel frattempo starei indirizzando la mia scelta verso il Crucial M4... :D
Vi volevo chiedere una cosa...
Conviene comprare da uno shop dove lo vendono a meno (tipo quelli segnalati da Trova Prezzi) oppure è meglio spendere qualcosa in più e prenderlo direttamente dallo shop ufficiale del sito Crucial ?

Sul sito Crucial IVA inclusa costa 202 €... non poco in più rispetto a certi shop...
Però, non so perchè, ma mi ispirerebbe più "fiducia" prenderlo direttamente da loro... :confused:

illidan2000
25-07-2011, 13:32
Io nel frattempo starei indirizzando la mia scelta verso il Crucial M4... :D
Vi volevo chiedere una cosa...
Conviene comprare da uno shop dove lo vendono a meno (tipo quelli segnalati da Trova Prezzi) oppure è meglio spendere qualcosa in più e prenderlo direttamente dallo shop ufficiale del sito Crucial ?

Sul sito Crucial IVA inclusa costa 202 €... non poco in più rispetto a certi shop...
Però, non so perchè, ma mi ispirerebbe più "fiducia" prenderlo direttamente da loro... :confused:

non penso valga la pena. qualsiasi shop ti deve fare la garanzia... e poi lo rispediresti in italia

frafelix
25-07-2011, 14:02
secondo me, il gioco non vale la candela... 80 euro di differenza tra 60 e 120
il portatile mi serve solo per università, quindi niente giochi, niente di niente.. la musica la tengo sempre su un HDD meccanico esterno come film e la copia backup del SSD (quando lo monto :asd: )

in teoria ci deve stare sull' SSD solo windows 7 32 bit ed i programmi che mi servono office, Autocad, ansys ecc..

in ogni caso il salto di prestazioni da un HDD meccanico ad un SSD anche se da 60 gb si noterebbe giusto?
poi realmente non mi interessa se ci sto qualche secondo ad aprire un programma, importante che mi tolgo quella fornace da sopra le gambe :asd:
già di per se scalda tantissimo (gpu-cpu).. un componente in meno che scalda.. poi vicino ai gioielli di famiglia non è male.. :D

non so se ho reso idea del mio ragionamento :D..

ovviamente quando avrò un po di soldi in piu, comprerò un vero SSD con le palle per il pc da guerra quello fisso, dove li ci sono i giochi e tutta la roba che mi serve per il divertimento :asd: cioè quando non ho un cavolo da fare :D

perchè una cosa avete ragione.. comprare un SSD e mettere i giochi sull'HDD meccanico e da gaiii :asd: si vanifica il fine, eccellenza degli SSD.. ecco in quel caso servono molti GB e prestazioni.. secondo me :fagiano:

Basta che ti ricordi come detto prima che le prestazioni che avrai non sono quelle dichiarate dal produttore e che nel caso del 60gb sono ancora inferiori al 120. Comunque per il resto hai ragione, minore consumo, minore calore, silenziosità e prestazioni maggiori rispetto al tuo attuale hd

dragonhunter89
25-07-2011, 15:57
Appena montato il nuovo vertex 3 sul mio laptop.
http://img844.imageshack.us/img844/9051/immaginetv.png

Cicciuzzone
25-07-2011, 18:38
Io nel frattempo starei indirizzando la mia scelta verso il Crucial M4... :D
Vi volevo chiedere una cosa...
Conviene comprare da uno shop dove lo vendono a meno (tipo quelli segnalati da Trova Prezzi) oppure è meglio spendere qualcosa in più e prenderlo direttamente dallo shop ufficiale del sito Crucial ?

Sul sito Crucial IVA inclusa costa 202 €... non poco in più rispetto a certi shop...
Però, non so perchè, ma mi ispirerebbe più "fiducia" prenderlo direttamente da loro... :confused:

Se vuoi ti consiglio uno shop on-line che lo vende a circa €197 e (facendo corna) dovessi avere problemi provvedono loro a ritiro del pezzo difettoso senza spese aggiuntive

SteFerrari
25-07-2011, 19:15
Se vuoi ti consiglio uno shop on-line che lo vende a circa €197 e (facendo corna) dovessi avere problemi provvedono loro a ritiro del pezzo difettoso senza spese aggiuntive

Ne ho trovato uno dove lo vendono a 167,80 ! :eek:

Mark011
25-07-2011, 19:24
ragazzi che tool posso usare per verificare la temp del mio nuovo OCZ Agility 3? HDTune segnala critica a 128°!!!! mentre everest e crystaldiskinfo non portano proprio la temp, ma mi pare impossibile gli altri due hd (che sono praticamente incollati a questo in un porta hd con ventolone avanti) sono a 30-35°!

Kal
25-07-2011, 19:47
ragazzi che tool posso usare per verificare la temp del mio nuovo OCZ Agility 3? HDTune segnala critica a 128°!!!! mentre everest e crystaldiskinfo non portano proprio la temp, ma mi pare impossibile gli altri due hd (che sono praticamente incollati a questo in un porta hd con ventolone avanti) sono a 30-35°!

Non usare nessun tool,non funzionano con gli SSD....
Stai tranquillo e non pensare ne alle temperature ne ai dati smart....

Mark011
25-07-2011, 19:49
cavolo mi era venuto un colpo quando ho visto l'errore segnalato da hdtune....

Mark011
25-07-2011, 19:58
a me sul vertex 3 segna ht tune 128c figurati.. che attendibilità! :sofico:

idem a me con l'agility 3!

SteFerrari
25-07-2011, 20:07
Ragazzi per coloro che fossero scettici con il controller Marvell ecco un test rapido fatto con Vertex 3 da 120Gb e sottolineo il nuovo controller Marvell "88SE9182"

Avevo letto alcuni test in rete che sottolineavano che con i dirver msahci andasse più che bene e ho voluto sperimentare avendolo integrato sulla mobo.

Giudicate voi:

http://imageshack.us/f/837/vertex3.jpg/

http://imageshack.us/f/834/as1ro.jpg/

Preciso che non ho mai messo in dubbio l'effettiva efficacia del controller intel tuttavia la reputo una valida alternativa per coloro che come me sono ancora legati al chipset x58. ;)

Che scheda è ?
La mia purtroppo ha il Marvell "9123"...

SteFerrari
25-07-2011, 20:23
In pratica le ultime mb intel x58a quali la r3 black, la serie killer di giga ecc sfruttano un nuovo controller marvell chiamato "88SE9182", il quale da quanto ho letto sfrutta due linee pci.e 1x ed è forse questa la ragione del per cui abbia quei valori. Tieni conto però con i driver msahci, quelli marvell anche gli ultimi non hanno proprio quei valori ma risultati lievemente più bassi.

Grazie... io mi dovrò accontentare delle porte Sata 2 Intel in quanto sta P6X58D Premium l'ho appena presa e chiaramente non posso cambiarla subito così...
Penso (e spero) che il salto prestazionale da un HDD sia comunque enorme. :)

BlackEagleX
25-07-2011, 23:25
In pratica ragazzi non ho capito una cosa, ho letto parecchi pareri discordanti riguardo all'installazione dei giochi su ssd, conviene oppure è meglio installarli su hd meccanico? :eek:

SilentDoom
25-07-2011, 23:43
Mi iscrivo! In arrivo un crucial m4 128gb da abbinare al sistema in firma ;)

BlackEagleX
25-07-2011, 23:46
Mi iscrivo! In arrivo un crucial m4 128gb da abbinare al sistema in firma ;)

Ottimo acquisto, io l'ho preso da un paio di settimane e mi trovo da dio.. :D

SilentDoom
25-07-2011, 23:51
Ottimo acquisto, io l'ho preso da un paio di settimane e mi trovo da dio.. :D

Ho letto ottime impressioni di questo ssd, e così non mi sono tediato nel fare 1000 e più confronti e ho deciso semplicemente di acquistarlo ;)
Nell' attesa sto solo documentandomi sul trasferimento del sistema operativo sull' ssd in modo da rendere la cosa il più indolore possibile..